PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98

motard_64
22-02-2024, 08:28
Ciao, se interessa a qualcuno, vendo, per passaggio a fibra (finalmente divenuta disponibile da me), antenna esterna Poynting XPOL-2-5G, modificata con circa 2 x 13 metri di cavi Messi Paoloni HYPERFLEX 10 e connettori SMA da 50 ohm (4) e (anche separatamente) Router Huawei B715-23C, il tutto utilizzato con soddisfazione su rete WindTre fino a qualche giorno fa.
Per informazioni potete anche contattarmi in privato.

DjLode
22-02-2024, 09:43
Ciao, se interessa a qualcuno, CUT

C'è una sezione mercatino...

wrad3n
22-02-2024, 10:28
Ma è anche vero che non mi sembra che in centinaio di pagine qualcuno si sia posto problemi analoghi di sicurezza o abbia proposto qualche misura per limitare i potenziali problemi che ho elencato.
Quindi o conoscete tutti il problema e sapete come limitare i problemi o semplicemente viene ignorato e via.
Poi magari mi sbaglio...

Se vuoi un certo grado di controllo sulle connessioni puoi installare openwrt sul router 4G/5G (se compatibile), oppure collegare un dongle 4G ad un router con openwrt, oppure acquistare un box + board "m.2 to USB" su cui installare un modulo 4G/5G (soluzione interessante perché upgradabile) da collegare ad un router con openwrt.
La gestione della connessione dipenderà da openwrt e potrai controllare e bloccare qualunque connessione con l'esterno. Esistono liste di blocco (hosts e ip, aggiornate quotidianamente) che ti permettono di filtrare qualunque tipo di host/ip malevolo, es. liste che uso sul mio router:

https://i.postimg.cc/gj9VD5Hf/1.png https://i.postimg.cc/bYHDWsyG/2.png

puoi anche bloccare l'intero range IP di una o più nazioni selezionando "Country" e specificando quale nazione vuoi bloccare.

Su aliexpress si trovano anche box + schede "m.2 to Ethernet" (su cui montare i moduli 4G/5G) ma sono dei dispositivi stand-alone, dei veri e propri modem 4G o 5G (in base al modulo installato), che montano fw tipo friendlywrt (fork cinese di openwrt) e si arrangiano con la connessione, dalla ethernet hai già "internet pronto". Fidandosi questo sarebbe l'ideale perché esistono anche modelli PoE quindi puoi montare il box all'esterno ed entrare in casa con il solo cavo ethernet da collegare alla WAN di un router.

lattanzio
25-02-2024, 09:07
azimuth ti do un consiglio : se i "cinesi" non ti piacciono, prenditi un Netgear, però controlla che sia made in EU o USA,e poi francamente sta polemica tua proprio non lh0 capita se non che è una paranoia incredibile

UtenteSospeso
25-02-2024, 09:34
azimuth ti do un consiglio : se i "cinesi" non ti piacciono, prenditi un Netgear, però controlla che sia made in EU o USA,e poi francamente sta polemica tua proprio non lh0 capita se non che è una paranoia incredibile

Eh, ma va capire se è effettivamente made in US o EU, tempo fa una multinazionale in un sito europeo-est rilavorava dei computers Lenovo rendendoli rohs compliant con un'etichetta.
Notizia certa, non sentita dire.


.

azi_muth
27-02-2024, 08:46
Non c'entra nulla.
Provo a rispiegare senza raccogliere polemiche inutili.

Se è vero che la sicurezza dipende sempre dal limitare quanto possibile le situazioni di rischio e se è vero che installare, utilizzare software di cui non si conosce la provenienza rientra in questa situazione allora è una buona pratica su un router usato poter caricare quanto meno il firmware del produttore ( ma potrebbe anche andare bene un firmware open source come openWRT purchè ufficiale...) per fugare dubbi su eventuali firmware malevoli caricati nei passaggi intermedi.
Lo si fa con un PC usato (e persino sui nuovi con OS precaricati), non vedo perché sembra così strano farlo con il firmware di un router.
Il grosso limite con il 99% dei prodotti qui menzionati è che questo non è possibile.

Non sto parlando di mettersi un cappellino di stagnola in testa.
Non mi venite a dire che questo è un atteggiamento paranoico perchè non utilizzare o installare software di cui non si puo' verificare la provenienza fa parte dell'ABC delle sicurezza informatica dalle origini.
Poi se vi sentite tranquilli nonostante tutto buon per voi.

gd350turbo
27-02-2024, 18:25
se volete passare al 5g e mettere il firmware originale su ebay ci sono 8 zte 801A 170€
Non si possono mettere link, cercate Numero oggetto eBay:126337665366

El Roy
27-02-2024, 20:12
Non c'entra nulla.
Provo a rispiegare senza raccogliere polemiche inutili.

Se è vero che la sicurezza dipende sempre dal limitare quanto possibile le situazioni di rischio e se è vero che installare, utilizzare software di cui non si conosce la provenienza rientra in questa situazione allora è una buona pratica su un router usato poter caricare quanto meno il firmware del produttore ( ma potrebbe anche andare bene un firmware open source come openWRT purchè ufficiale...) per fugare dubbi su eventuali firmware malevoli caricati nei passaggi intermedi.
Lo si fa con un PC usato (e persino sui nuovi con OS precaricati), non vedo perché sembra così strano farlo con il firmware di un router.
Il grosso limite con il 99% dei prodotti qui menzionati è che questo non è possibile.

Non sto parlando di mettersi un cappellino di stagnola in testa.
Non mi venite a dire che questo è un atteggiamento paranoico perchè non utilizzare o installare software di cui non si puo' verificare la provenienza fa parte dell'ABC delle sicurezza informatica dalle origini.
Poi se vi sentite tranquilli nonostante tutto buon per voi.

Il tuo discorso è sensato. E ti dico perché.
Prima di prendere l' NR5103 ufficiale Zyxel che ho adesso ho preso dalla cina un NR5103E con brand 3UK, pagato poco più di 120 euro. A parte i problemi tecnici che mi hanno costretto a fare il reso (mi è stato rimborsato completamente, come fa amazon) avevo precedentemente avuto "strani" problemi di accesso ad alcuni siti (adidas per esempio non mi faceva entrare in alcun modo per problemi legati alla sicurezza) e addirittura prima che morisse definitivamente, nell'accedere alla WEBGUI del router dopo aver inserito la solita admin - pw UNA SOLA VOLTA (ed era sicuramente quella giusta) mi usci il messaggio che i tentativi di immissione password erano stati superati (mentre io avevo impostato il numero massimo di tentativi ovvero 5).
La cosa mi lasciò al momento stranito. Purtroppo non ho potuto indagare cosa fosse perché come dicevo il router morì subito dopo, in modo molto strano. Quindi nemmeno il reset ho potuto fare e ho dovuto rimandarlo indietro con le mie impostazioni. E la cosa non è stata molto piacevole.

Ora, dopo questo episodio che non so spiegarmi, non dico assolutamente di essere terrorizzato però un pò di diffidenza c'è... se devo essere sincero un pò mi hai fatto riflettere.

gd350turbo
28-02-2024, 07:52
Ora, dopo questo episodio che non so spiegarmi, non dico assolutamente di essere terrorizzato però un pò di diffidenza c'è... se devo essere sincero un pò mi hai fatto riflettere.
Con estrema probabilità, era un router difettoso.

becritical
28-02-2024, 08:47
Giusto per cambiare un attimo argomento :D

Sapete dirmi come faccio per programmare lo spegnimento del wifi su un B525 che non ha questa opzione nell'interfaccia utente?

Ho visto che LTE-H Monitor lo fa ma la versione che gira su chiavetta usb collegata al modem non supporta questa funzione. Ci sono altre opzioni? Purtroppo il mio B525 perde i settaggi se lo spengo, lo cambiero' ma non subito e adesso vorrei poter controllare gli orari di spegnimento del wifi.

Supr3mo
28-02-2024, 12:52
se hai un pc/serverino acceso 24/7 (o in quell'orario) immagino tu possa crearti una attività schedulata con uno script che apre ssh e lancia il comando ad hoc per spegnerlo.

Idem per riaccenderlo

Non ho huawei ma indagherei in quella direzione

El Roy
28-02-2024, 13:00
Con estrema probabilità, era un router difettoso.

Certamente, ma il dubbio mi riamane, se fosse effettivamente solo quello.

becritical
28-02-2024, 14:11
se hai un pc/serverino acceso 24/7 (o in quell'orario) immagino tu possa crearti una attività schedulata con uno script che apre ssh e lancia il comando ad hoc per spegnerlo.

Idem per riaccenderlo

Non ho huawei ma indagherei in quella direzione

Purtroppo no, ma pensavo si potesse installare su una chiavetta USB una distro linux per lanciare quei comandi. Non capisco perche' LTE monitor non possa fare alcune cose da USB. Lo script di miononno sapete se puo' programmare il wifi?

phcy
03-03-2024, 12:32
Buongiorno a tutti!
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla in merito al Huawei 4G Router CPE Pro 2 B628-350 (Soyealink); avete qualche feedback in merito? vale la pena sui 140 euro?
Grazie

unnilennium
03-03-2024, 12:54
Quella cifra su un 4g non vale la pena, a quel prezzo si trovano già modelli 5g,

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

phcy
03-03-2024, 13:02
Io utilizzerei comunque una connessione 4g!

principe69
03-03-2024, 15:15
Buongiorno a tutti!
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla in merito al Huawei 4G Router CPE Pro 2 B628-350 (Soyealink); avete qualche feedback in merito? vale la pena sui 140 euro?
Grazie

ma assolutamente no,è un 2CA tra l'altro...

azi_muth
03-03-2024, 17:14
Quella cifra su un 4g non vale la pena, a quel prezzo si trovano già modelli 5g,

Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk

...che probabilmente è meglio non usare...visto i dubbi sui firmware cinesi.
:D :D :D


Buongiorno a tutti!
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla in merito al Huawei 4G Router CPE Pro 2 B628-350 (Soyealink); avete qualche feedback in merito? vale la pena sui 140 euro?
Grazie

Scusa a quel punto prendi uno Zyxel LTE5398-M904 usato.
Lo trovi a 80 euro ed è un cat 18.
Nel frattempo che i router 5g scendano puo' essere un buon tappa buchi.

lattanzio
04-03-2024, 16:36
complimenti x il consiglio azimuth...


ma prendi uno Zte 888 a 259 euro su amazon come ha fatto mio cugina...

pollicino
04-03-2024, 18:01
Ragazzi ora i prezzi si sono abbassati e non conviene più, ma vi assicuro che sono anni che ho equivalenti di router 4G+ e volendo anche 5G con il metodo in firma... si comprano in rete telefoni usati e router facilmente flashabili con firmware Rooter (https://www.ofmodemsandmen.com/index.html) a base Openwrt e vanno benissimo a quattro soldi. Poi se uno ha esigenze di comprare il nuovo, ma vi assicuro che i telefoni 4G+ classe LTE 16 e 18 costano ormai quattro soldi e aggregano le bande ottimamente.

gd350turbo
04-03-2024, 18:13
Ragazzi ora i prezzi si sono abbassati e non conviene più, ma vi assicuro che sono anni che ho equivalenti di router 4G+ e volendo anche 5G con il metodo in firma... si comprano in rete telefoni usati e router facilmente flashabili con firmware Rooter (https://www.ofmodemsandmen.com/index.html) a base Openwrt e vanno benissimo a quattro soldi. Poi se uno ha esigenze di comprare il nuovo, ma vi assicuro che i telefoni 4G+ classe LTE 16 e 18 costano ormai quattro soldi e aggregano le bande ottimamente.

Io ho provato un paio di volte ad usare telefoni in hotspot, ma le performance lasciavano alquanto a desiderare.

Router brandizzati, presi a poco, quelli tanti.

ghostrider2
04-03-2024, 19:40
Ragazzi ora i prezzi si sono abbassati e non conviene più, ma vi assicuro che sono anni che ho equivalenti di router 4G+ e volendo anche 5G con il metodo in firma... si comprano in rete telefoni usati e router facilmente flashabili con firmware Rooter (https://www.ofmodemsandmen.com/index.html) a base Openwrt e vanno benissimo a quattro soldi. Poi se uno ha esigenze di comprare il nuovo, ma vi assicuro che i telefoni 4G+ classe LTE 16 e 18 costano ormai quattro soldi e aggregano le bande ottimamente.Mah...a parer mio usare un cellulare come modem domestico è masochismo... posso capire un utilizzo momentaneo o in attesa di prendere un modem 4/5G...ma spendere 100..200..300 euro per un telefono da usare come modem non ha molto senso.

El Roy
05-03-2024, 01:35
Mah...a parer mio usare un cellulare come modem domestico è masochismo...

Già dato in passato per un brevissimo periodo... ma non esiste proprio. Lentissimi e con un segnale schifoso, a meno che non si vada su modelli più costosi. Ma a quel punto prendi un router 5G.

pollicino
05-03-2024, 07:25
Mah...a parer mio usare un cellulare come modem domestico è masochismo... posso capire un utilizzo momentaneo o in attesa di prendere un modem 4/5G...ma spendere 100..200..300 euro per un telefono da usare come modem non ha molto senso.

Vabbè ogni considerazione è valida... anni fa un router 4G costava un botto. Nella villa di famiglia non sono raggiunto nè dalla fibra ne dall'adsl, il tutto è hardware da buttare o quando uno cambia telefono ogni due anni e non si buttano i vecchi telefoni (tutti top di gamma del momento) ti ritrovi un cassetto pieno di cellulari. I cellulari aggregano bande in modo ottimale ve lo assicuro, specialmente quelli rootati con firmware ad hoc (ma qui ci addentriamo in un campo medio-difficile Pollicino ha 52 anni :D )

Per esempio l'ultimo mio aggiornamento con un mate 10 pro (valore medio 80€ che avevo io), ex top di gamma della Huawei abbinato ad un R7800 - Smart Router WiFi Nighthawk X4S AC2600 (valore 50€ ma che avevo) raggiungo valori come 300 megabit in download e 60 megabit in upload con Very Full 4G+. Prossimo step è abbinare un telefono 5G (uno in uso sia a me e uno a mia moglie) approfittando dell'abbassamento dei costi delle flat.

gd350turbo
05-03-2024, 08:01
Dipende dal segnale che ti arriva, se ottimo ed abbondante anche un telefono può andare bene

AlexAlex
05-03-2024, 09:01
Riutilizzare uno smartphone non più in uso è di certo un ottima cosa, però è più il sostituto di un dispositivo per l'hotspot portatile (le saponette) che di un router. Va benissimo ma per un uso continuo preferisco un vero router

pollicino
05-03-2024, 09:55
Riutilizzare uno smartphone non più in uso è di certo un ottima cosa, però è più il sostituto di un dispositivo per l'hotspot portatile (le saponette) che di un router. Va benissimo ma per un uso continuo preferisco un vero router

secondo me non ti è chiaro il sistema come è congegnato:

Telefono cellulare in tethering ed autoalimentato dal router attraverso la porta USB, l'unico limite è che per quanto riguarda Openwrt (con firmware particolare Rooter (https://www.ofmodemsandmen.com/routers.html)) non tutti i router sono pienamente supportati. Vi è da dire che la maggiorparte dei firmware originali dei vari brand lasciano a desiderare in termini di funzionalità perchè sono destinati alla massa e non a gente esperta.

UtenteSospeso
05-03-2024, 12:35
Vabbè ma non hai tutti i giochini su bande e Cell lock.

.

azi_muth
05-03-2024, 15:31
secondo me non ti è chiaro il sistema come è congegnato:

Telefono cellulare in tethering ed autoalimentato dal router attraverso la porta USB, l'unico limite è che per quanto riguarda Openwrt (con firmware particolare Rooter (https://www.ofmodemsandmen.com/routers.html)) non tutti i router sono pienamente supportati. Vi è da dire che la maggiorparte dei firmware originali dei vari brand lasciano a desiderare in termini di funzionalità perchè sono destinati alla massa e non a gente esperta.

Come situazione di emergenza ok....ma non so quanto poi si affidabile nel tempo una soluzione del genere perchè i telefoni non sono fatti per essere utilizzati in questo modo h24, poi la ricezione non è quella di router semplicemnte perchè ha meno spazio per le antenne. Ti devi trovare in una buona situazione di segnale.

azi_muth
05-03-2024, 16:19
complimenti x il consiglio azimuth...


ma prendi uno Zte 888 a 259 euro su amazon come ha fatto mio cugina...

Di solito se uno indica un prezzo bisogna starci dentro e non sforare del doppio.
Poi avrei capito uno Zyxel 5103 no brand...ma con gli ZTE siamo sempre lì...il solito modem cinese di 2°seconda mano con firmware che non puoi scaricare direttamente dal produttore.

Ditemi quello che volete ma di questi modem non mi fido.
Ricordo che in alcuni PC sono finiti dei malware proprio attraverso prodotti di 2° mano.
A buon intenditor...

PaoPaolo
05-03-2024, 16:28
Di solito se uno indica un prezzo bisogna starci dentro e non sforare del doppio.
Poi avrei capito uno Zyxel 5103 no brand...ma con gli ZTE siamo sempre lì...il solito modem cinese di 2°seconda mano con firmware che non puoi scaricare direttamente dal produttore.

Ditemi quello che volete ma di questi modem non mi fido.
Ricordo che in alcuni PC sono finiti dei malware proprio attraverso prodotti di 2° mano.
A buon intenditor...

In ogni caso visto che consigli Zyxel... da Wikipedia:
"ZyXEL Communications Corp. (in cinese: 合勤 科技, TSE: 2391), con sede a Hsinchu, Taiwan, è un'azienda produttrice di apparati di rete fondata nel 1989."

azi_muth
05-03-2024, 16:33
In ogni caso visto che consigli Zyxel... da Wikipedia:
"ZyXEL Communications Corp. (in cinese: 合勤 科技, TSE: 2391), con sede a Hsinchu, Taiwan, è un'azienda produttrice di apparati di rete fondata nel 1989."

Quindi per te la Cina e Taiwan sono la stessa cosa...
Ammazza che grigia...ma la geografia non si studia più a scuola?
Già che ci sei cerca Taiwan su wikipedia.
:D :D :D :D


Cmq non è per il fatto di essere cinese ( o meglio non solo) è che sono modem dove non è possibile scaricare il firmware direttamente dal produttore, come invece nel caso degli Zyxel no brand.

lattanzio
05-03-2024, 16:39
Quindi per te la Cina e Taiwan sono la stessa cosa...
Ammazza che grigia...ma la geografia non si studia più a scuola?
Già che ci sei cerca Taiwan su wikipedia.
:D :D :D :D

A parte che lo Zte di seconda mano l'hai preso te, il mio era nuovo e sigillato, ti ricordo che anche l'america riconosce una sola Cina...cmq hai anche "rotto" con sta paranoia dei cinesi...errare è umano persevare è mala fede

cmq io non ti rispondo + , mi sembri un troll

azi_muth
05-03-2024, 16:45
A parte che lo Zte di seconda mano l'hai preso te, il mio era nuovo e sigillato, ti ricordo che anche l'america riconosce una sola Cina...

1) Io non ho preso nulla di ZTE mai nella vita quindi non so di cosa parli.
Ho preso uno Zyxel 4G nuovo da amazon veduto da Zyxel italia che ho restituito.

2) Taiwan è attualmente autonoma rispetto al controllo politico amministrativo della Cina per ragioni troppo complesse da descrivere ma che una persona di cultura generale media dovrebbe conoscere visto che la questione è stata molto dibattuta a più riprese per ovvie ragioni su tutti in notiziari negli ultimi due anni. Quindi prima di ricordare qualcosa a me forse è il caso che tu approfondisca meglio la questione.


cmq io non ti rispondo + , mi sembri un troll

Eh ti ringrazio del favore visto che non hai detto nulla di utile tranne che dispensare frecciate inutili perchè ti viene criticato il giocattolino nuovo.
Sollevare dubbi sulla sicurezza di modem su un forum di tecnologia dove peraltro ci sono state news su malware su pc cinesi acquistati su amazon (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2999267) non è un comportamento da troll ma è solo buon senso visto che i modem sono la porta d'ingresso per i nostri dati e in teoria un firmware con un malware puo' fare letteralmnte di tutto.

Meno male che qualcuno capisce il problema.
Il tuo discorso è sensato. E ti dico perché.

El Roy
06-03-2024, 00:07
Meno male che qualcuno capisce il problema.

Certo, nel senso che il dubbio un pò me lo hai fatto sorgere considerando anche la mia esperienza alquanto strana con un router Zyxel NR5103E di 3UK di origine cinese. Ancora non mi spiego perché su alcuni siti notavo una difficoltà ad entrare ed in particolare il sito della Adidas mi rifiutava l'accesso per motivi di sicurezza, da qualsiasi apparato connesso alla rete Wi-Fi del router (smartphone, tablet o PC che fosse), mentre se utilizzavo la rete cellulare della sim del telefono non avevo nessun problema di accesso. E perché prima di "morire" sosteneva che avessi superato tutti tentativi di login al router, quando non ne avevo effettuato nessuno.

"Iniettare" una "backdoor" sul firmware di un router non credo sia poi un'operazione così difficile per chi è attrezzato a farlo e sa dove mettere le mani senza lasciare tracce apparenti ad un utente meno smaliziato. Però mi chiedo e ti chiedo: ci sono evidenze comprovate in tal caso, su apparati del genere, intendo?

Comunque, per la cronaca: con lo Zyxel NR5103 che ho adesso nessun problema di accesso a nessun sito e nessun comportamento "strano".

gd350turbo
06-03-2024, 07:46
"Iniettare" una "backdoor" sul firmware di un router non credo sia poi un'operazione così difficile per chi è attrezzato a farlo e sa dove mettere le mani senza lasciare tracce apparenti ad un utente meno smaliziato.
Leggendo in giro tantissima gente si chiedeva come fare a sostituire il firmware di un 5103e con uno senza brand, e nessuno c'è riuscito...
chi si è messo a provarci ha desistito perchè a quanto pare le porte per poterlo fare sono state chiuse.
Probabilmente bisognerebbe agire a livello hardware, aprìre il router dissaldare il chip con il firmware riprogrammarlo e risaldarlo, cosa che non credo abbia qualche convenienza.

wrad3n
06-03-2024, 08:46
"Iniettare" una "backdoor" sul firmware di un router non credo sia poi un'operazione così difficile per chi è attrezzato a farlo e sa dove mettere le mani senza lasciare tracce apparenti ad un utente meno smaliziato. Però mi chiedo e ti chiedo: ci sono evidenze comprovate in tal caso, su apparati del genere, intendo?

Si, se non c'è di "fabbrica" può anche "infettarsi" in seguito: alcuni anni fa scoprirono un malware che intaccava i router con cpu mips32 (netgear, asus, fritz etc) installando proprio delle backdoor, sfruttando bug in componenti software (non ricordo quali) non più aggiornate da anni...
Il problema è il firmware dei router che viene aggiornato raramente, magari una volta l'anno o anche mai..., perché "falle" o bug vengono trovati quasi settimanalmente.

es. changelog preso da un router Asus a caso (Asus specifica sempre gli update di sicurezza):

Security updates:
-Enabled and supported ECDSA certificates for Let's Encrypt.
-Allowed binding DDNS to a user's account to reduce the risk of MITM attacks
-Enhanced protection for credentials.
-Enhanced protection for OTA firmware updates.
-Fixed CVE-2023-34359,CVE-2023-34358 Unauthenticated Denial of Service
-Fixed CVE-2023-34360 Stored XSS
-Fixed DoS vulnerabilities in firewall configuration pages.
-Fixed DoS vulerabilities in httpd.
-Fixed information disclosure vulnerability.
-Fixed CVE-2023-28702 and CVE-2023-28703.
-Fixed null pointer dereference vulnerabilities.
-Fixed the cfg server vulnerability.
-Fixed the vulnerability in the logmessage function CVE-2023-35086/ CVE-2023-35087.
-Fixed lighttpd vulnerability, CVE-2023-35720.
-Fixed several curl vulnerabilities including CVE-2023-28322, CVE-2023-28321, and CVE-2023-28319.
-Fixed FFmpeg vulnerabilities, specifically CVE-2022-3964, CVE-2022-48434, and CVE-2022-3109.
-Fixed openssl vulnerability, CVE-2023-0464.
-Fixed ReadyMedia vulnerabilitym CVE-2020-28926.
-Fixed UPnP vulnerability CVE-2020-12695.
-Patched a command injection vulnerability to improve overall security.
-Strengthened protection against SSH brute force attacks.

E queste componenti software sono usate più o meno su tutti i router...
Da questo si vede anche la differenza tra la velocità di update dei produttori "casalinghi", che magari impiegano settimane o mesi per rilasciare un firmware aggiornato e openwrt e simili, dove gli update sono a tempo zero, spesso lo stesso giorno in cui viene scoperta la vulnerabilità.

azi_muth
06-03-2024, 11:16
"Iniettare" una "backdoor" sul firmware di un router non credo sia poi un'operazione così difficile per chi è attrezzato a farlo e sa dove mettere le mani senza lasciare tracce apparenti ad un utente meno smaliziato. Però mi chiedo e ti chiedo: ci sono evidenze comprovate in tal caso, su apparati del genere, intendo?


Ci sono stati casi di vulnerabilità in passato abbastanza eclatanti sui router che poi sono state anche un motivo per spingere per avere il modem libero per legge tipo il caso di T-mobile.
In quel caso si sfruttavano vulnerabilità non fixate dal provider. Questo per dire che i modem sono target appetibili.

Riguardo a modem usati con malware precaricati non ci sono dati ma è comunque un rischio potenziale...ma non per questo va trascurato.
Si tratta di limitarlo in un ottica di un principio di precauzione.

Il discorso che fanno in molti qui mi suono un po' così.
Certo...lasciare la porta aperta è un rischio potenziale ma visto che dove abito non sono mai venuti i ladri a rubare allora sono sicuro che non vengano in futuro.
E' un discorso che non mi convince. In fondo per quanto remota sia la possibilità per tutelarsi bisogna fare una operazione semplice: basta chiudere la porta.

Nel caso in discussione basta acquistare modem che ti permettono di caricare un firmware sicuro.

Non è un problema che mi sono posto solo io...

https://forum.fibra.click/d/46297-malwarecodice-malizioso-nel-firmware-di-un-modem-usato


Comunque, per la cronaca: con lo Zyxel NR5103 che ho adesso nessun problema di accesso a nessun sito e nessun comportamento "strano".

Se trovassi un modem 5g a un prezzo onesto dove sia possibile scaricare firmware dal produttore o caricarci openwrt non avrei problemi a prenderlo.

Supr3mo
06-03-2024, 11:35
siam ritornati ai discorsi di qualche settimana fa come in ritorno al futuro :sofico:

cmq il fw by zyxel del 5103v1 uk è sicuramente più "hackerabile" del v2... anche con binwalk sto faticando parecchio ad estrarci qualcosa di utile, mentre il v1 ha la rootfs quasi in chiaro

i miei sogni di gloria di sbloccarmi il cell lock si stanno sciogliendo come neve al sole :cry:

gd350turbo
06-03-2024, 11:42
siam ritornati ai discorsi di qualche settimana fa come in ritorno al futuro :sofico:

cmq il fw by zyxel del 5103v1 uk è sicuramente più "hackerabile" del v2... anche con binwalk sto faticando parecchio ad estrarci qualcosa di utile, mentre il v1 ha la rootfs quasi in chiaro

i miei sogni di gloria di sbloccarmi il cell lock si stanno sciogliendo come neve al sole :cry:

Abilitalo sul mio v1... meglio che niente

azi_muth
06-03-2024, 11:57
siam ritornati ai discorsi di qualche settimana fa come in ritorno al futuro :sofico: :

Se non si presentano argomenti convincenti le questioni non si superano.

Supr3mo
06-03-2024, 12:15
@azi
mi sembrava che si fosse arrivati alla fine del giro:

per lo zyxel tu e altri preferiste comprare il nuovo nobrand per sentirvi sicuri e non aver sbattimenti,
altri ancora preferiscono prendere usato per spendere meno e non gli frega della sicurezza e/o hanno voglia di sbattersi per ricavare il fw da zyxel

mi sembrava chiusa la questione ma mi sarò perso un pezzo.:confused:

@turbo avrei già remore a brickare il mio, figurati il tuo :D
Avessi meno lavoro me ne prenderei un altro a 40 sterle e lo userei come cavia

gd350turbo
06-03-2024, 12:37
@turbo avrei già remore a brickare il mio, figurati il tuo :D
Avessi meno lavoro me ne prenderei un altro a 40 sterle e lo userei come cavia
era per dire...
:sofico:
Quanto ci ha messo il tuo ad arrivare ?
del mio ancora niente

azi_muth
06-03-2024, 12:39
@azi
mi sembrava che si fosse arrivati alla fine del giro:

per lo zyxel tu e altri preferiste comprare il nuovo nobrand per sentirvi sicuri e non aver sbattimenti,
altri ancora preferiscono prendere usato per spendere meno e non gli frega della sicurezza e/o hanno voglia di sbattersi per ricavare il fw da zyxel


E invece no sembra che debba ancora motivare perchè faccio quel tipo di scelta per non essere preso per paranoico.
E non è un argomento che riportato su io...

Supr3mo
06-03-2024, 12:46
@turbo il tracking su royal mail ce l'hai vero?
il mio ci ha messo dall'8 febbraio che l'ha spedito al 16 consegnato, dogana inclusa

@azi ok, male che vada metteremo in disclaimer in prima pagina :D

azi_muth
06-03-2024, 13:01
@azi ok, male che vada metteremo in disclaimer in prima pagina :D

Ma che ridere...
:rolleyes:

Quando salterà fuori magari qualche botnet su quei router rido io...

wrad3n
06-03-2024, 13:43
Quando salterà fuori magari qualche botnet su quei router rido io...

Mirai (e le sue varianti) sono sempre all'opera:

Botnet Mirai prende di mira i router D-Link, Zyxel, Netgear, Tenda

https://www.ilsoftware.it/botnet-mirai-prende-di-mira-i-router-d-link-zyxel-netgear-tenda/

Supr3mo
06-03-2024, 13:48
Ma che ridere...
:rolleyes:

Quando salterà fuori magari qualche botnet su quei router rido io...

cioè t'ho pure dato ragione su tutto e fai polemica? ok ci rinuncio

azi_muth
06-03-2024, 14:16
cioè t'ho pure dato ragione su tutto e fai polemica? ok ci rinuncio

magari senza faccina che ride sarebbe stato più credibile.

Zino
10-03-2024, 22:05
Mi consigliate un modem 4g ? in attesa che i modelli 5g scendano di prezzo ...

Attualmente ho un asus RT-AC68U a cui è collegato un modem huawei in comodato con l'operatore che vorrei dismettere.
Ho una sim verymobile con traffico illimitato che attualmente sto usando con un vecchissimo smarphone xiaomi Note 5 pro, collegato alla usb dell'asus che funziona benino.

Le prestazioni non sono costanti durante l'intera giornata, come la linea lte di Go Internet (Linkedin) che è bloccato a 30Mbit.

Vorrei come accennavo, dismettere il contratto con Go Internet e restare solo con la sim (soluzione più economica!), migliorando però le prestazioni hw ed avere più stabilità se fattibile.

Bik
11-03-2024, 07:18
Mi consigliate un modem 4g ? in attesa che i modelli 5g scendano di prezzo ...

Attualmente ho un asus RT-AC68U a cui è collegato un modem huawei in comodato con l'operatore che vorrei dismettere.
Ho una sim verymobile con traffico illimitato che attualmente sto usando con un vecchissimo smarphone xiaomi Note 5 pro, collegato alla usb dell'asus che funziona benino.

Le prestazioni non sono costanti durante l'intera giornata, come la linea lte di Go Internet (Linkedin) che è bloccato a 30Mbit.

Vorrei come accennavo, dismettere il contratto con Go Internet e restare solo con la sim (soluzione più economica!), migliorando però le prestazioni hw ed avere più stabilità se fattibile.

Io utilizzo la Sim Very in un ZTE 286d, e, per me, funziona benissimo, occorre trovarli usati e sbloccati.
Altrimenti il router 4G con un buon rapporto prezzo prestazioni è lo Zyxel LTE 5398, però è da verificare con scheda Very se presenta problemi di riconnessione dopo il cambio IP.
Questo sui router da interno.

Supr3mo
11-03-2024, 07:24
quoto l'mf286d sull'usato,
cmq non hai detto il budget e se vuoi nuovo/usato

azi_muth
11-03-2024, 09:44
Mi consigliate un modem 4g ? in attesa che i modelli 5g scendano di prezzo ...

Attualmente ho un asus RT-AC68U a cui è collegato un modem huawei in comodato con l'operatore che vorrei dismettere.
Ho una sim verymobile con traffico illimitato che attualmente sto usando con un vecchissimo smarphone xiaomi Note 5 pro, collegato alla usb dell'asus che funziona benino.

Le prestazioni non sono costanti durante l'intera giornata, come la linea lte di Go Internet (Linkedin) che è bloccato a 30Mbit.

Vorrei come accennavo, dismettere il contratto con Go Internet e restare solo con la sim (soluzione più economica!), migliorando però le prestazioni hw ed avere più stabilità se fattibile.

Quanti dati usi al mese?

Zino
11-03-2024, 21:24
Io utilizzo la Sim Very in un ZTE 286d, e, per me, funziona benissimo, occorre trovarli usati e sbloccati.
Altrimenti il router 4G con un buon rapporto prezzo prestazioni è lo Zyxel LTE 5398, però è da verificare con scheda Very se presenta problemi di riconnessione dopo il cambio IP.
Questo sui router da interno.

quoto l'mf286d sull'usato,
cmq non hai detto il budget e se vuoi nuovo/usato

Quanti dati usi al mese?

Non so quanti gb mensili, ma sicuramente più di 500gb. Comunque con la sim illimitata non dovrei avere problemi, per questo voglio fare il passaggio che ho sempre rimandato ..

La sim very credo offra dati solo in 4G, confermate?
Quindi non ha senso spendere per un 5g inutilmente oggi.

Il modem devo collegarlo al router asus, quindi non ho bisogno che abbia 1000 potenzialità di configurazione, quindi vorrei spendere il giusto senza strafare ... non so se avrò tempo di trovare qualcosa di usato...

perchè devono essere sbloccati?è inteso che alcuni erano di proprietà di alcuni provider e non accettano altre sim?

Dimenticavo di avere un TPLink MR600 4g, ma l'ho sto usando come access point repeater per la video sorveglianza a casa di mia madre. Rifare tutta la rete mi viene già male al pensiero :rolleyes:

azi_muth
11-03-2024, 21:45
Very ti offre al massimo 320Gb ed è solo 4g.

Vedi se sei coperto dalla FWA di fastweb: è 5G, illimitata, non ha vincoli e se devi chiuderla paghi una mensilità. Il modem è in comodato gratuito ed è esterno. L'unico problema è appunto la copertura ed è noiosa perchè richiede il tecnico per l'installazione.

L'unica alternativa è Alpsim ma poi ti devi comprare il modem

Bik
12-03-2024, 07:28
Very ti offre al massimo 320Gb ed è solo 4g...

Very è solo 4g, ma ha anche la tariffa da 500 Gb full speed, ed è rinnovabile.

Inoltre, se fai la opzione voce e dati da 9.99€, solitamente ti propongono la illimitata a 1€ in più.

Io ho la illimitata più l'opzione "full speed" e spendo 11.98€/mese, questo mese sono sui 550 Gb e non ho avuto problemi o rallentamenti.

Sarebbe quasi perfetta, per il mio utilizzo, peccato per il cambio IP ogni 4h.

DOC-BROWN
12-03-2024, 14:29
aiuto voi che siete MEGA esperti ....


ma quindi quando spengono il 2G su ILIAD ...

io che uso Router Haweui B311 con Cordless

che non ha il VolTE ... poi non posso piu telefonare ? davvero ?

Bik
12-03-2024, 14:40
Perchè dovrebbero spegnere il 2g?

gd350turbo
12-03-2024, 15:33
aiuto voi che siete MEGA esperti ....


ma quindi quando spengono il 2G su ILIAD ...

io che uso Router Haweui B311 con Cordless

che non ha il VolTE ... poi non posso piu telefonare ? davvero ?

Probabilmente intendi il 3g...

in tal caso solo iliad può saperlo.

Zino
12-03-2024, 21:13
Very è solo 4g, ma ha anche la tariffa da 500 Gb full speed, ed è rinnovabile.

Inoltre, se fai la opzione voce e dati da 9.99€, solitamente ti propongono la illimitata a 1€ in più.

Io ho la illimitata più l'opzione "full speed" e spendo 11.98€/mese, questo mese sono sui 550 Gb e non ho avuto problemi o rallentamenti.

Sarebbe quasi perfetta, per il mio utilizzo, peccato per il cambio IP ogni 4h.

Illimitata 10.99 + full speed in prova, ma della "full speed" ancora devo capire a che serve onestamente. Non vedo differenze ... :rolleyes:
I giga consumati li vedi dall'app?
da quando sono passato alla illimitati, non li vedo più i gb restanti e non sono sicuro di quanto consumo di preciso..

azi_muth
12-03-2024, 23:01
Very è solo 4g, ma ha anche la tariffa da 500 Gb full speed, ed è rinnovabile.

Inoltre, se fai la opzione voce e dati da 9.99€, solitamente ti propongono la illimitata a 1€ in più.

Io ho la illimitata più l'opzione "full speed" e spendo 11.98€/mese, questo mese sono sui 550 Gb e non ho avuto problemi o rallentamenti.

Sarebbe quasi perfetta, per il mio utilizzo, peccato per il cambio IP ogni 4h.

Va un po' a fortuna. Mio cognato ha very ma oggi andava a 2 Mbps quando qualche mese fa faceva 60Mbps ...evidentemente è ipersatura la BTS

Bik
13-03-2024, 07:06
Illimitata 10.99 + full speed in prova, ma della "full speed" ancora devo capire a che serve onestamente. Non vedo differenze ... :rolleyes:
I giga consumati li vedi dall'app?
da quando sono passato alla illimitati, non li vedo più i gb restanti e non sono sicuro di quanto consumo di preciso..

Per le differenze dipende dalla zona, a me, attivando la "full speed" passa da 30 mbps a 60 mbps.

I giga consumati li vedo dall'interfaccia del router, l'app non li mostra.

hangar
13-03-2024, 09:38
Va un po' a fortuna. Mio cognato ha very ma oggi andava a 2 Mbps quando qualche mese fa faceva 60Mbps ...evidentemente è ipersatura la BTS

ma dai! così mi dici? ed io stupido che pensavo fosse la fibra a lasciarti a piedi da un giorno all'altro così senza preavviso.... ma guarda un po' alle volte

azi_muth
13-03-2024, 15:29
ma dai! così mi dici? ed io stupido che pensavo fosse la fibra a lasciarti a piedi da un giorno all'altro così senza preavviso.... ma guarda un po' alle volte

E' una delle ragioni per cui nonostante abbia una fibra non esaltante 25Mbps sto ancora sulla fibra.

gd350turbo
13-03-2024, 15:37
E' una delle ragioni per cui nonostante abbia una fibra non esaltante 25Mbps sto ancora sulla fibra.

Non è infrequente sentire di cavi fibra tranciati o altri problemi, la maggior parte dei miei colleghi abitando in città ha la fibra e diverse volte gli ho sentiti parlare di mancanza di collegamento.

ed in tal caso l'unica cosa che puoi fare è aspettare che riparino il guasto.

Una volta mi è capitato che postemobile casa web sia andata offline per un paio d'ore, ho switchato il traffico che mi interessava mantenere su fastweb e ho potuto continuare a lavorare in smart.

azi_muth
13-03-2024, 15:57
Non è infrequente sentire di cavi fibra tranciati o altri problemi, la maggior parte dei miei colleghi abitando in città ha la fibra e diverse volte gli ho sentiti parlare di mancanza di collegamento.

ed in tal caso l'unica cosa che puoi fare è aspettare che riparino il guasto.

Una volta mi è capitato che postemobile casa web sia andata offline per un paio d'ore, ho switchato il traffico che mi interessava mantenere su fastweb e ho potuto continuare a lavorare in smart.


Io gli ho fatto prendere il modem 4G perchè prima andava con una fibra veramente indecente da 1-2Mbps ( zona semi-centrale di Roma...posto sfigatissimo:muro: )...sono andati bene per un po' per un annetto ma mi sembra che adesso la situazione sia peggiorata. Però non è molto tecnico e ci guarda poco a queste cose quindi è difficile dire se la cosa è sistematica o no.
Sta di fatto che nello stesso momento Ho. Mobile andava molto, ma molto peggio.

Zino
13-03-2024, 21:43
Quale prezzo è corretto per MF 286D sbloccato ?
Ne ho trovato uno con fw Elisa :confused:
che roba è? immagino il modo per bloccarlo ...

Se ne prendo uno non sbloccato, lo sblocco per usare qualunque sim è un'operazione semplice di upgrade firmware?

gd350turbo
14-03-2024, 07:43
Io gli ho fatto prendere il modem 4G perchè prima andava con una fibra veramente indecente da 1-2Mbps ( zona semi-centrale di Roma...posto sfigatissimo:muro: )...sono andati bene per un po' per un annetto ma mi sembra che adesso la situazione sia peggiorata. Però non è molto tecnico e ci guarda poco a queste cose quindi è difficile dire se la cosa è sistematica o no.
Sta di fatto che nello stesso momento Ho. Mobile andava molto, ma molto peggio.
essendo connessioni mobili, sono soggette a continue variazioni, è normale...
quando sono andato ad abitare dove abito ora, wind era quasi inesistente vodafone e tim allo stesso livello...
Negli anni la cosa è cambiata radicalmente wind al primo posto vodafone in exequo con wind e tim ultimo la in fondo lontano lontano.

Quale prezzo è corretto per MF 286D sbloccato ?
Ne ho trovato uno con fw Elisa :confused:
che roba è? immagino il modo per bloccarlo ...

Se ne prendo uno non sbloccato, lo sblocco per usare qualunque sim è un'operazione semplice di upgrade firmware?
Firmware elisa non è bloccato.
puoi usarlo tranquillamente così.
il mio l'ho venduto a 50€

PaoPaolo
14-03-2024, 09:29
Firmware elisa non è bloccato.
puoi usarlo tranquillamente così.
il mio l'ho venduto a 50€

Ricordo male io o il problema del blocco non è dovuto al firmware ma al fatto che questi modem arrivano dalle FWA TIM e che sono originariamente bloccati solo sulla sim che veniva data in abbinamento e per questo non funzionavano con le altre sim che si appoggiavano alla rete TIM.

Venivano sbloccati se una volta chiuso il contratto FWA si faceva richiesta all'assistenza TIM di "disaccoppiare" il router dalla sim abbinata.

Con tutti gli altri provider funzionavano già da subito senza problemi anche con il firmware originale.

gd350turbo
14-03-2024, 09:52
Ricordo male io o il problema del blocco non è dovuto al firmware ma al fatto che questi modem arrivano dalle FWA TIM e che sono originariamente bloccati solo sulla sim che veniva data in abbinamento e per questo non funzionavano con le altre sim che si appoggiavano alla rete TIM.

Venivano sbloccati se una volta chiuso il contratto FWA si faceva richiesta all'assistenza TIM di "disaccoppiare" il router dalla sim abbinata.

Con tutti gli altri provider funzionavano già da subito senza problemi anche con il firmware originale.

Quelli mi pare che fossero gli Huawei b818
Io sul mio 286d ci avevo messo una sim fastweb che al tempo usava la rete 4g di tim e funzionava.

hangar
14-03-2024, 10:20
Non è infrequente sentire di cavi fibra tranciati o altri problemi

beh di questi tempi non è infrequente neppure sentire di pali 5G tranciati :D

gd350turbo
14-03-2024, 10:26
beh di questi tempi non è infrequente neppure sentire di pali 5G tranciati :D

Va bè quello è UN pazzo furioso...
C'erano anche al tempo del covid se ricordi.

DjLode
14-03-2024, 10:38
Va bè quello è UN pazzo furioso...
C'erano anche al tempo del covid se ricordi.

In quei tempi sì che con i vaccini e i chip sottocutanei impiantati il 5G prendeva bene! Io navigavo senza modem a casa...

Bik
14-03-2024, 10:39
Dalle mie parti, lo scorso anno c'è stato un guasto delle linee Tim.

Causa del guasto? Dei topi si erano infilati in un condotto ed avevano rosicchiato la fibra ottica.

Per il guasto non funzionavano le reti in fibra ottica, le reti ADSL, visto che le centraline telefoniche erano collegate con la fibra per il trasporto dati, e non funzionava la rete cellulare, visto che le celle erano collegate con la fibra.

In conclusione, puoi avere la connessioni dati che vuoi, ma se vuoi essere sicuro di essere connesso e raggiungibile, meglio avere un alternativa.

beh di questi tempi non è infrequente neppure sentire di pali 5G tranciati :D

Se è stata una "testa bacata" ci si può fare niente.

Però io ho un dubbio, non è che il proprietario della terra dove è stata installata la cella, dopo un ribasso del contratto e le varie beghe (rifiuti il ribasso del canone e chiedi che venga rimossa, il gestore si appella al tribunale perché "servizio essenziale", il tribunale da ragione al gestore, il proprietario della terra riceve un canone di affitto molto più basso del concordato) abbia agito per ripicca?

gd350turbo
14-03-2024, 10:43
In conclusione, puoi avere la connessioni dati che vuoi, ma se vuoi essere sicuro di essere connesso e raggiungibile, meglio avere un alternativa.

Si un backup su una rete di un altro operatore.

hangar
14-03-2024, 11:04
Tutto può essere, l'unica cosa certa è che vodafone ha venduto tutto e tim vende la parte rete mobile, fastweb si fonde con swiss comm, ma poi postemobile? resta sotto le reti ex vodafone? i virtuali? tipo kena, ho.mobile per dirne un paio?

sicuro non sarà cosa da preoccuparsi domani, ma neanche tra 5 anni

gd350turbo
14-03-2024, 11:08
Tutto può essere, l'unica cosa certa è che vodafone ha venduto tutto e tim vende la parte rete mobile, fastweb si fonde con swiss comm, ma poi postemobile? resta sotto le reti ex vodafone? i virtuali? tipo kena, ho.mobile per dirne un paio?

sicuro non sarà cosa da preoccuparsi domani, ma neanche tra 5 anni

Come ho sempre detto, il mondo delle connessioni mobili è sempre in movimento, quindi si sa quello che c'è oggi e non si sa quello che c'è domani.

Se quello che ci sarà non sarà di nostro gusto si cambia come si è sempre fatto

hangar
14-03-2024, 11:31
ah sì è quello che dico sempre anch'io, ti svegli la mattina e non sai se va o non va, se sei con quella o l'altra compagnia, peggio ancora magari sei in una zona dove ti va bene solo la rete vodafone o solo la rete wind o tim e vengono migrate le sim su altra rete, come è capitato in passato con poste ad esempio, ma anche con fastweb prima e adesso un'altra volta, e quindi devi cambiare tutto un'altra volta

l'importante è essere consapevoli che la rete mobile è così, con i suoi pregi e i suoi difetti, poi ripeto, sia sempre protetta e benedetta per chi come me non ha alternative per avere una linea dati a casa

gd350turbo
14-03-2024, 12:48
ah sì è quello che dico sempre anch'io, ti svegli la mattina e non sai se va o non va, se sei con quella o l'altra compagnia, peggio ancora magari sei in una zona dove ti va bene solo la rete vodafone o solo la rete wind o tim e vengono migrate le sim su altra rete, come è capitato in passato con poste ad esempio, ma anche con fastweb prima e adesso un'altra volta, e quindi devi cambiare tutto un'altra volta

Vero, ma c'è poi da dire che a cambiare operatore si fa in fretta.

l'importante è essere consapevoli che la rete mobile è così, con i suoi pregi e i suoi difetti, poi ripeto, sia sempre protetta e benedetta per chi come me non ha alternative per avere una linea dati a casa
Ancora più vero !

epifanolanfranco
14-03-2024, 13:57
Buongiorno a tutti.
Premetto che se la mia richiesta di aiuto è nel luogo errato vi prego di indirizzarmi in quello corretto.
Premetto altresi che potrei dire una grandissima fesseria e mi scuso.
A presto mi trasferirò in un nuovo appartamento ove non vi è fibra ma soltanto Adsl Tim o reti mobili.
Vorrei sapere,per limitare il numero di dispositivi che usufruiscono della stessa rete mobile nello stesso periodo e quindi il mio download vada a picco,se acquisto un routermodem 4G con Sim dati Iliad,posso collegarmi alla rete con un pc desktop in modalità WiFi hotspot con il mio cell ove ho una Sim dati voce sempre Iliad,quindi il pc non usufruisca del collegamento al router con la Sim dati.
Vi chiedo questo poichè da test effettuati con nPerf con il mio cell con Sim Iliad avrei un download di circa 12 Mb e un upload di 6 Mb,quindi pensavo in casi di emergenza,p.e. se sto guardando un film in streaming su Amazon Prime e mia figlia si collega con Team,con il pc desktop,e mia moglie naviga con il suo cell è molto probabile avere rallentamenti o disconnessioni allora pensavo al collegamento hotspot con un altra Sim.
Ma la Sim,per l'hotspot dovrebbe essere di altro gestore?
Considerate che la mia famiglia usa la rete per qualche film in streaming su Amazon Prime o Rai Play navigazione più che basica su Internet consultazione email e la figlia qualche collegamento con Team.
Scusate la richiesta un pò strana ma vi premo di aiutarmi come avete sempre fatto.
Grazie in anticipo a chi vorrà supportarmi

Bik
14-03-2024, 14:21
Quei valori sono molto bassi, inoltre, se ho ben capito, utilizzeresti il telefono personale in hotspot, quindi, se su Iliad non è attivato il VoLTE, avresti la disconnessione in caso di chiamata.

Io penserei a una Sim a parte ed un router 4G, probabilmente avresti dei valori più alti ed una Sim dedicata alla connessione casalinga.

Per il gestore dovresti vedere nella zona quali sono le celle vicine, la mappa la puoi vedere su LTEitaly.

Come router potresti valutare uno ZTE 286d usato, verificando che sia sbloccato ed utilizzabile con tutte le Sim, oppure, se preferisci un router nuovo, un Zyxel lte5398, che però potrebbe avere problemi di riconnessione, soprattutto su vecchi firmware e Sim Iliad.

Dopo, verificando il funzionamento di una o diverse Sim, si cerca il gestore con tariffa adatta al consumo (lo streaming consuma molta banda, quindi potrebbero essere necessari 10-15 Gb/gg) ed alle prestazioni della linea, magari approfondendo l'aspetto seulla scelta della Sim nel thread seguente:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

gd350turbo
14-03-2024, 14:37
...
Vi chiedo questo poichè da test effettuati con nPerf con il mio cell con Sim Iliad avrei un download di circa 12 Mb e un upload di 6 Mb...
12 e 6 mbit, sono velocità "ignobili"...
Ti permettono di vedere un solo film in streaming in hd o forse fhd e basta, se contemporaneamente vuoi fare altre cose, non c'è banda a sufficenza...
Quindi se vuoi usare la connessione in più persone contemporaneamente, vedere streaming in 4k, ecc.ecc. devi cercare un provider 4/5g che ti fornisce più banda, almeno una 50ina ci vogliono per poter essere un minimo tranquillo e ti garantisco che non è un risutlato difficile da ottenere.

Guarda su lteitaly come è la situazione delle celle 4/5g nella tua zona dai vari operatori, come ti ha ben consigliato BIK.

PaoPaolo
14-03-2024, 15:48
Quelli mi pare che fossero gli Huawei b818
Io sul mio 286d ci avevo messo una sim fastweb che al tempo usava la rete 4g di tim e funzionava.

Io avevo fatto la FWA TIM a 90 euro per avere lo ZTE MF286D e non andava con altre schede su rete TIM (provato con Tiscali)
Una volta scaduti i 3 mesi ho provato a aggiornare a Elisa e continuava a non funzionare, richiesto all'assistenza la disattivazione e dopo una quindicina di giorni è andato senza problemi (lo sto usando tuttora con una scheda TIM)

kean3d
14-03-2024, 20:43
Sera, sto testando Alpsim dopo essere scappato da Postemobile,
ultimamente era diventata uno schifo proprio,
con cap a 1-3mb/s solamente guardando tv (legale) in streaming, e poco altro.

Qui con bts vicine sia Wind3 che Vodafone, in 4g
la rete vodafone funzionava meglio, soprattutto di giorno, piu' stabile,
pero' ovviamente la nuova sim supporta il 5g..
provato mettendola in uno smartphone e la velocità è notevole,
quindi sono in procinto di acquistare un router 5g,
che sostituirà l'attuale ZTE MF286D sbloccato Elisa b11.

Stavo per prendere il Tenda 5G03 che ho trovato sui 300 nuovo..
ma poi leggo niente cell lock, instabile, e bo altro.

ZTE MC888 torna ad essere quello su cui sto puntando,
leggo in giro di segnale wifi un po' debole, qui attualmente
mi arriva il segnale a 3 tacche, due piani sopra il router,
quindi fondamentale che non sia penoso, oltre ad avere il cell lock con hack.

Ci sono altri router degni di nota su questi prezzi,
perchè ho visto il Gateaway Nokia che, a trovarlo avrebbe un buon prezzo,
ma non aggrega bande 5g?

Oppure Xiaomi CPE pro, anche se col prezzo siamo li con ZTE.

Help :D

Supr3mo
14-03-2024, 20:51
guarda il topic del 5g che turbo ha messo un bell'elenco -> https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732

kean3d
14-03-2024, 20:54
grazie guardo

epifanolanfranco
15-03-2024, 08:28
12 e 6 mbit, sono velocità "ignobili"...
Ti permettono di vedere un solo film in streaming in hd o forse fhd e basta, se contemporaneamente vuoi fare altre cose, non c'è banda a sufficenza...
Quindi se vuoi usare la connessione in più persone contemporaneamente, vedere streaming in 4k, ecc.ecc. devi cercare un provider 4/5g che ti fornisce più banda, almeno una 50ina ci vogliono per poter essere un minimo tranquillo e ti garantisco che non è un risutlato difficile da ottenere.

Guarda su lteitaly come è la situazione delle celle 4/5g nella tua zona dai vari operatori, come ti ha ben consigliato BIK.

Quei valori sono molto bassi, inoltre, se ho ben capito, utilizzeresti il telefono personale in hotspot, quindi, se su Iliad non è attivato il VoLTE, avresti la disconnessione in caso di chiamata.

Io penserei a una Sim a parte ed un router 4G, probabilmente avresti dei valori più alti ed una Sim dedicata alla connessione casalinga.

Per il gestore dovresti vedere nella zona quali sono le celle vicine, la mappa la puoi vedere su LTEitaly.

Come router potresti valutare uno ZTE 286d usato, verificando che sia sbloccato ed utilizzabile con tutte le Sim, oppure, se preferisci un router nuovo, un Zyxel lte5398, che però potrebbe avere problemi di riconnessione, soprattutto su vecchi firmware e Sim Iliad.

Dopo, verificando il funzionamento di una o diverse Sim, si cerca il gestore con tariffa adatta al consumo (lo streaming consuma molta banda, quindi potrebbero essere necessari 10-15 Gb/gg) ed alle prestazioni della linea, magari approfondendo l'aspetto seulla scelta della Sim nel thread seguente:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738

Buongiorno e grazie infinite.
Allora se ho ben capito se uso il cell come hotspot ad ogni chiamata ricevuta mi disconnetterei dalla rete e quindi per ovviare dovrei comperare un secondo modem con Sim dati solo x il pc desktop che comunque non influisce sulla velocità del modem principale esatto ?
Ma un modem da circa euro 190 cat 12 mi permetterebbe delle velocità maggiori di quelle rilevate con il cell o dovrei comunque "smanettare" con quest'ultimo cosa per me quasi impossibile poichè a digiuno in materia ?
E questi modem che avevo visto con recensioni ottime Huawei B535-235a o Huawei B525s-23a sono più scarsi ?
Nel pomeriggio proverò a postare 4 immagini della mia situazione prese da LTEItaly.
Nel ringraziarvi vi prego di fare un ulteriore sforzo e poi vi lascierò in pace per un pò di tempo !
grazie epifano lanfranco

gd350turbo
15-03-2024, 08:38
Buongiorno e grazie infinite.
Allora se ho ben capito se uso il cell come hotspot ad ogni chiamata ricevuta mi disconnetterei dalla rete e quindi per ovviare dovrei comperare un secondo modem con Sim dati solo x il pc desktop che comunque non influisce sulla velocità del modem principale esatto ?
Ma un modem da circa euro 190 cat 12 mi permetterebbe delle velocità maggiori di quelle rilevate con il cell o dovrei comunque "smanettare" con quest'ultimo cosa per me quasi impossibile poichè a digiuno in materia ?
E questi modem che avevo visto con recensioni ottime Huawei B535-235a o Huawei B525s-23a sono più scarsi ?
Nel pomeriggio proverò a postare 4 immagini della mia situazione prese da LTEItaly.
Nel ringraziarvi vi prego di fare un ulteriore sforzo e poi vi lascierò in pace per un pò di tempo !
grazie epifano lanfranco

Lo smanettamento o meno dipende da due cose:
1) la situazione in cui ti trovi
2) le tue esigenze

se sei in una situazione favorevole ovvero sei servito da una cella dotata di buona banda ed un buon segnale, potresti anche non fare nulla se non inserire la sim ed accendere il router e se ottieni valori per te sufficenti, non devi fare null'altro.

Ma ovviamente nel mondo mobile ci sono infinite variabili che possono entrare in campo e rendere la cosa più complessa, non si può sapere a priori.

Per il modem dipende da quanto vuoi spendere già un b535 ti può dare ottimi risultati, ma come detto sopra dipende da infinite variabili.

lattanzio
15-03-2024, 08:56
A mio zio che ha una buona Fttc gli ho messo come linea di backup, anni fa, un 535 con SIM CoopVoce, zero "smanettare", ha messo la SIM e andava già tutto! Poi vabbè se vuoi cambiare nome rete ecc se te la cavi un minimo, è facile, altrimenti ti possiamo insegnare

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Bik
15-03-2024, 09:08
Buongiorno e grazie infinite.
Allora se ho ben capito se uso il cell come hotspot ad ogni chiamata ricevuta mi disconnetterei dalla rete e quindi per ovviare dovrei comperare un secondo modem con Sim dati solo x il pc desktop che comunque non influisce sulla velocità del modem principale esatto ?
Ma un modem da circa euro 190 cat 12 mi permetterebbe delle velocità maggiori di quelle rilevate con il cell o dovrei comunque "smanettare" con quest'ultimo cosa per me quasi impossibile poichè a digiuno in materia ?
E questi modem che avevo visto con recensioni ottime Huawei B535-235a o Huawei B525s-23a sono più scarsi ?
Nel pomeriggio proverò a postare 4 immagini della mia situazione prese da LTEItaly.
Nel ringraziarvi vi prego di fare un ulteriore sforzo e poi vi lascierò in pace per un pò di tempo !
grazie epifano lanfranco

Si, se il telefono non ha il VoLTE attivato alla ricezione di una telefonata passa dal 4G al 2G, per avere il VoLTE attivo deve essere supportato dall'operatore ed avere uno smartphone compatibile.

Se compri un router 4G puoi collegare tutti i dispositivi alla rete wi-fi di questo, occorre, ovviamente, avere una Sim per il router e configurare la rete, come in un router casalingo.

Sulla velocità normalmente la Sim inserita in un router è più veloce, per le antenne più performanti e, normalmente, un aggregazione migliore, dipende però dal dispositivo, un router economico e con poca aggregazione potrebbe essere meno performante di uno smartphone più moderno e prestante.

epifanolanfranco
15-03-2024, 14:36
https://i.postimg.cc/R33ZdWcJ/tim.jpg (https://postimg.cc/R33ZdWcJ)

https://i.postimg.cc/Q91xLvYX/vodafone.jpg (https://postimg.cc/Q91xLvYX)

https://i.postimg.cc/HxW55zRF/iliad.jpg (https://postimg.cc/jW9LYHsh)

https://i.postimg.cc/L67dn6nM/wind.jpg (https://postimg.cc/7fgtR43B)

Questa è la mia situazione .
Le due antenne più vicine sono non visibili poichè un pò oscurate da case o ostacoli naturali e risultano essere di Wind e Iliad .
Quelle guardando la mappa sulla destra in localita S.Elia sono più visibili ma decisamente più lontane .
Considerate che secondo nPerf lungo la strada ove vi è la mia abitazione vi sarebbe Iliad con 4G e Wind con 5G ma con un cell di un amico con quest'ultimo gestore addirittura la velocità era dimezzata...
A proposito del confronto fra cell e modem il mio è un Pixel 6a ,secondo voi come regge il confronto con un dei modem di cui abbiamo parlato?
Grazie a tutti voi.
P.S. spero di aver postato bene le foto


Lo smanettamento o meno dipende da due cose:
1) la situazione in cui ti trovi
2) le tue esigenze

se sei in una situazione favorevole ovvero sei servito da una cella dotata di buona banda ed un buon segnale, potresti anche non fare nulla se non inserire la sim ed accendere il router e se ottieni valori per te sufficenti, non devi fare null'altro.

Ma ovviamente nel mondo mobile ci sono infinite variabili che possono entrare in campo e rendere la cosa più complessa, non si può sapere a priori.

Per il modem dipende da quanto vuoi spendere già un b535 ti può dare ottimi risultati, ma come detto sopra dipende da infinite variabili.[/QUOTE]

A mio zio che ha una buona Fttc gli ho messo come linea di backup, anni fa, un 535 con SIM CoopVoce, zero "smanettare", ha messo la SIM e andava già tutto! Poi vabbè se vuoi cambiare nome rete ecc se te la cavi un minimo, è facile, altrimenti ti possiamo insegnare

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Si, se il telefono non ha il VoLTE attivato alla ricezione di una telefonata passa dal 4G al 2G, per avere il VoLTE attivo deve essere supportato dall'operatore ed avere uno smartphone compatibile.

Se compri un router 4G puoi collegare tutti i dispositivi alla rete wi-fi di questo, occorre, ovviamente, avere una Sim per il router e configurare la rete, come in un router casalingo.

Sulla velocità normalmente la Sim inserita in un router è più veloce, per le antenne più performanti e, normalmente, un aggregazione migliore, dipende però dal dispositivo, un router economico e con poca aggregazione potrebbe essere meno performante di uno smartphone più moderno e prestante.

Bik
15-03-2024, 15:31
Questa è la mia situazione ....

Riesci a vedere le antenne di Monte Luco?

La tua zona, a quanto mi ricordo, e a mezza costa, le antenne di S.Elia, se ricordo, sono più basse, quindi con poca utilità.

Il Pixel 6a è un discreto telefono, teoricamente ha la stessa classe di aggregazione dello Zixel lte5398, probabilmente questo riceverà meglio, ma non credo faccia miracoli, probabilmente passeresti da un 12/6 ad un 20/10, nella migliore delle ipotesi.

Se vedi l'antenna invece puoi pensare ad un modem esterno puntato verso l'antenna o ad altre soluzioni, come un antenna direzionale collegata ad un router.

Diciamo che, a mio modo di vedere:

- Prendi un router almeno CA18 e ti accontenti di quello che ottieni
- Prendi un router esterno e provi ad ottenere qualcosa in più
- Senti da un installatore se una FWA funziona decentemente in zona, purtroppo sembra che non sei coperto da Eolo, e le FWA proprietarie (Linkem) o su rete 4G/5G (Tim, Vodafone, Wind) hanno meno problematiche di installazione e puntamento, ma ti vincolano, forse quelle più flessibili sono Wind e Linkem.

epifanolanfranco
15-03-2024, 18:28
Riesci a vedere le antenne di Monte Luco?

La tua zona, a quanto mi ricordo, e a mezza costa, le antenne di S.Elia, se ricordo, sono più basse, quindi con poca utilità.

Il Pixel 6a è un discreto telefono, teoricamente ha la stessa classe di aggregazione dello Zixel lte5398, probabilmente questo riceverà meglio, ma non credo faccia miracoli, probabilmente passeresti da un 12/6 ad un 20/10, nella migliore delle ipotesi.

Se vedi l'antenna invece puoi pensare ad un modem esterno puntato verso l'antenna o ad altre soluzioni, come un antenna direzionale collegata ad un router.

Diciamo che, a mio modo di vedere:

- Prendi un router almeno CA18 e ti accontenti di quello che ottieni
- Prendi un router esterno e provi ad ottenere qualcosa in più
- Senti da un installatore se una FWA funziona decentemente in zona, purtroppo sembra che non sei coperto da Eolo, e le FWA proprietarie (Linkem) o su rete 4G/5G (Tim, Vodafone, Wind) hanno meno problematiche di installazione e puntamento, ma ti vincolano, forse quelle più flessibili sono Wind e Linkem.

Gentilissimo e grazie infinite per il notevole supporto .
Onestamente debbo andare a controllare se dal balcone di casa traguardo le antenne di Monte Luco ma non credo(mi sembra di capire che conosci bene la zona ? ).
Qui a casa,ove ho una linea Tim FTTC e misuro circa 24/28 Mbs con il wi-fi,beh comunque riesco a vedere un film su Amazon Prime e contemporaneamente navigare in rete senza problemi,già arrivare a 20 Mbs non sarebbe poi così' male.
La stranezza è (nell'appartamento ove andrò ad abitare) che i valori di cui parlo 12 mbs in download sono relativi alle ore 16,00/17,00 ma alle ore 21,00 ho misurato 24/50 Mbs !!
"- Prendi un router almeno CA18 e ti accontenti di quello che ottieni" mi
dai qualche dritta sui modelli ?
E dotarlo anche di antenna esterna, e quale ?
"- Prendi un router esterno e provi ad ottenere qualcosa in più" idem come
sopra.
Per l'FWA francamente non vorrei proprio installarla anche perchè con quello che pago,almeno euro 25 al mese a questo punto in pochi mesi mi ripago un bel modem da esterno o interno con antenna.
Poi da quello che leggo le velocità max,che poi nel pratico secondo me sono sempre molto più basse,non è che siano così esaltanti.
Quasi certamente se mi vorrai aiutare anche questa volta,penso di lasciarti in pace per un pò.
Avrò molto materiale per riflettere e poi ritorno alla carica.
Di nuovo grazie infinite e se dovessi passare dalle mie parti hai birra pagata al bar!!
epifano lanfranco
P.S. scusa l'ignoranza ma a volte parli di modem a volte router ma dovrei comperare un modem-router giusto ?

lattanzio
16-03-2024, 10:13
Devo dire una cosa...

SIM Fastweb in zte 888 in 4g-> ping 70
SIM Very in 535-> ping 40

stesso server ovviamente...

la velocità ovviamente diversa (100mb x fastweb, cappata a 30 very)

Intendevo anche stessa bts e stessa posizione dei 2 router

DOC-BROWN
17-03-2024, 13:47
AIUTO.... ma che gran caos .... voi che siete molto esperti chi mi spiega in modo semplice ?


- Quindi ILIAD mi pare nel 2025 spegnera' in tutta italia il 2G o 3G ?
ora il mio router quando telefono passa dal 4G a non so quale delle 2 reti .

- ma quindi ILIAD dara' a tutti e gratis ? il VOLTE ?

e funzioera' anche sulla Rete 4G ?

- il mio router Hawuei B311 cambiando il FW potrebbe supportarlo questo VoLTE o non possibile ?


:doh:

Bik
18-03-2024, 07:14
....
Quasi certamente se mi vorrai aiutare anche questa volta, penso di lasciarti in pace per un pò.
Avrò molto materiale per riflettere e poi ritorno alla carica.
Di nuovo grazie infinite e se dovessi passare dalle mie parti hai birra pagata al bar!!
epifano lanfranco
P.S. scusa l'ignoranza ma a volte parli di modem a volte router ma dovrei comperare un modem-router giusto ?

Si, modem - router.

Puoi provare con un router da interno Zyxel lte5398 ed una scheda Sim, se valuti che Iliad abbia le prestazioni migliori nella zona vedi come va, magari cambiando anche il posizionamento nella casa.
Poi, se non sei soddisfatto puoi provare altre Sim.

Di Iliad c'è la 300 Gb dati a 13.99€/mese, oppure la 200 Gb 5G a 9.99€/mese.

UtenteSospeso
18-03-2024, 10:16
Iliad ha 10mhz su tutte le bande 4g e 20 su 5g, non credo potrà mai avere le prestazioni degli altri, tranne che per ridotto affollamento delle sue BTS.

.

ghostrider2
19-03-2024, 06:48
Ragazzi oggi mi arriva lo ZTE mf286d versione no brand...e volevo sapere qual è l'ultima versione di firmware disponibile. Si aggiorna da solo o devo metterlo io?

gd350turbo
19-03-2024, 07:40
Ragazzi oggi mi arriva lo ZTE mf286d versione no brand...e volevo sapere qual è l'ultima versione di firmware disponibile. Si aggiorna da solo o devo metterlo io?

Il mio elisa, si aggiornava da solo, ora ce l'ha bik, senti da lui.

Bik
19-03-2024, 07:54
Ragazzi oggi mi arriva lo ZTE mf286d versione no brand...e volevo sapere qual è l'ultima versione di firmware disponibile. Si aggiorna da solo o devo metterlo io?

Io sul mio MF286d Elisa (Ex gd350turbo) ho la "Elisa1_B11D"

Gli aggiornamenti puoi settarli se riceverli in automatico o no, e c'è la possibilità di "Check manuale"

MrAndrei99
19-03-2024, 08:58
Buongiorno a tutti, che router mi consigliate 4g+ e che sia un buon prodotto e senza di dover mettere antenna esterna, per quanto riguarda il segnale ho 4 Tacche piene in casa.
Operatore attuale VF. Budget massimo 120/150€ non oltre, non vorrei comprare router usati ho avuto una brutta esperienza..
Ho una BTS di Tim e VF a circa 1.60km di distanza senza ostacoli la vedo dalla Finestra la BTS ed ha le seguenti Bande, Tim : B1 B3 B20 - VF : B7 B1 B3 B20 B32 per sfortuna non prende bene wind nella mia città, me la devo cavare con VF 😅
Stavo pensando ad Cudy LT18 cat.18 / B535-232 cat.7 / TP-Link Mr600 cat.6..
Ed ero anche deciso di comprare il Zyxel LTE5398-M904 ma ho letto varie lamentele riguardanti il lato aggiornamento Firmware e il modulo LTE e varie disconnessioni ed vorrei evitare sta cosa..
Grazie a chi mi sa dare dei consigli, attenzione non compro usato !!

gd350turbo
19-03-2024, 09:05
Avendo una. BTS a 4ca converrebbe un router 4ca..
Non volendo usati io direi di andare verso lo zyxel

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

MrAndrei99
19-03-2024, 09:21
Avendo una. BTS a 4ca converrebbe un router 4ca..
Non volendo usati io direi di andare verso lo zyxel

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Ok ma come ho specificato ho visto vari lamentele sia su questo forum e sia su un altro forum.. ora sinceramente non so a chi credere o no..
Puoi vedere qui (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904/) la discussione.. ora non so cosa fare.. almeno lo prendo da amazon e se riscontro gli stessi problemi lo dovro ridare indietro.. ma alcuni mi dicono che su quel post si stanno avventurando negli aggiornamenti non ufficiali del firmware e del Modulo LTE ��*♂️

gd350turbo
19-03-2024, 09:40
Io ne ho avuto uno per qualche tempo funzionava bene l'ho restituito solo perché aveva due db in meno di ricezione rispetto all Huawei 818


Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Grezzo
19-03-2024, 11:04
Iliad ha 10mhz su tutte le bande 4g e 20 su 5g, non credo potrà mai avere le prestazioni degli altri, tranne che per ridotto affollamento delle sue BTS.

.

Ma iliad non aveva un accordo con FW per altri lotti 5g?

UtenteSospeso
19-03-2024, 17:28
Chi è FW ?
Se Fastweb, ha solo la 3600 e la 26ghz.

Da quello che trovo, ha 10 sulla 700 e 20 sulla 3600 , 200 sulla 20ghz.

Probabilmente finché usa la zefiro e la rete Wind3 userà anche la bandwidth della rete Wind3, ma non so se è così.

Poi bisogna vedere quanto sono attendibili le notizie che si trovano.

.

Grezzo
19-03-2024, 18:10
si intendevo Fastweb, utilizza i lotti fastweb, almeno così avevo letto, quindi 60mhz aggiuntivi sulla n78, derivavano dallo scambio wind/fastweb ora su zefiro

ghostrider2
20-03-2024, 09:39
Io sul mio MF286d Elisa (Ex gd350turbo) ho la "Elisa1_B11D"

Gli aggiornamenti puoi settarli se riceverli in automatico o no, e c'è la possibilità di "Check manuale"Ciao grazie...ho dato un'occhiata al volo e penso di aver letto Nordic e la sigla finale del firmware con B8...

MrAndrei99
20-03-2024, 17:41
Ciao a tutti, come ha fatto sto ragazzo ad avere questa velocità? (https://youtu.be/7AHrpQkfo9Y?feature=shared) Con un Router Cat 6. Cioè il MR600 della TP-Link 🙃 ovviamente sono consapevole che usa una antenna esterna. Poi dicono che i router con cat 6 non sono buoni 🤣🤣

gd350turbo
20-03-2024, 18:10
Ciao a tutti, come ha fatto sto ragazzo ad avere questa velocità? (https://youtu.be/7AHrpQkfo9Y?feature=shared) Con un Router Cat 6. Cioè il MR600 della TP-Link 🙃 ovviamente sono consapevole che usa una antenna esterna. Poi dicono che i router con cat 6 non sono buoni 🤣🤣

chi dice che non sono buoni ?
sono router che permettono di aggregare due bande, al massimo questo può essere il suo limite.
Ma se come probabilmente succede al tizio del video, ha una b3 e una b7 belle pompate basta anche un 2 ca come questo.
Se invece non sei in posizione così fortunata, un 4ca ti può aiutare a raggiungere velocità elevate.

Quindi dipende tutto dal fattore qulo !

UtenteSospeso
20-03-2024, 18:15
Il fattore qlo è fondamentale spesso.

.

MrAndrei99
20-03-2024, 18:32
chi dice che non sono buoni ?
sono router che permettono di aggregare due bande, al massimo questo può essere il suo limite.
Ma se come probabilmente succede al tizio del video, ha una b3 e una b7 belle pompate basta anche un 2 ca come questo.
Se invece non sei in posizione così fortunata, un 4ca ti può aiutare a raggiungere velocità elevate.

Quindi dipende tutto dal fattore qulo !

Si sono Buoni ma la cosa che mi da fastidio a mio parere e che tutti consigliano router costosi. e non chiedono il budget alla persona "Questa e la mia opinione"

io sinceramente stavo pensando ad MR600 Cat.6 "130,49€" o il Cudy LT700 cat.6 visto che ora su amazon sta a soli "99€" che di solito costa 119€
non mi serve chi sa che velocità, vorrei togliere la mia linea fissa che non sono sodisfatto.. x me va bene anche 100 in Download e 20/30 Upload sono contento.. uso giornaliero Netflix,streaming,navigazione e tutto qui.

Zino
20-03-2024, 20:36
Io ho un MR200 che sto usando esclusivamente come access point per estendere il segnale wifi a 2 piani sotto di me.
E' gestito da un router asus RT-AC68U che a sua volta è collegato ad un gateway del gestore per la connettività.

Il gateway devo abbandonarlo a favore di un modem 4G +sim verymobile, ma mi conviene usare MR200 e comprare un access point?
Oppure comprare solo un modem 4G+ migliore e più potente del MR200 ? :confused:


Io sarei per la seconda opzione, così mi evito lo sbatti ... e magari sfrutto qualche promo di primavera?
Il fritz 6580 e Zyxel LTE 5398 non sono in offerta ... altro senza salire di prezzo?

MrAndrei99
20-03-2024, 21:04
Io ho un MR200 che sto usando esclusivamente come access point per estendere il segnale wifi a 2 piani sotto di me.
E' gestito da un router asus RT-AC68U che a sua volta è collegato ad un gateway del gestore per la connettività.

Il gateway devo abbandonarlo a favore di un modem 4G +sim verymobile, ma mi conviene usare MR200 e comprare un access point?
Oppure comprare solo un modem 4G+ migliore e più potente del MR200 ? :confused:


Io sarei per la seconda opzione, così mi evito lo sbatti ... e magari sfrutto qualche promo di primavera?
Il fritz 6580 e Zyxel LTE 5398 non sono in offerta ... altro senza salire di prezzo?

a mio parere il Zyxel LTE 5398 non te lo consiglio perche si lamentano molti per quanto rigurda gli aggiornamenti del Firmware e del Modulo LTE ! puoi vedere qui (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904) di cosa sto parlando, e anche su questo forum (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104) si parla..

gd350turbo
21-03-2024, 07:48
Si sono Buoni ma la cosa che mi da fastidio a mio parere e che tutti consigliano router costosi. e non chiedono il budget alla persona "Questa e la mia opinione"

Non mi sembra...
Io uso e consiglio, un huawei b818 e un zyxel 5103e, è roba da 100-150€

io sinceramente stavo pensando ad MR600 Cat.6 "130,49€" o il Cudy LT700 cat.6 visto che ora su amazon sta a soli "99€" che di solito costa 119€
non mi serve chi sa che velocità, vorrei togliere la mia linea fissa che non sono sodisfatto.. x me va bene anche 100 in Download e 20/30 Upload sono contento.. uso giornaliero Netflix,streaming,navigazione e tutto qui.

Come gia detto se hai le due bande buone b3 e b7 che spingono forte, basta anche un cat 6.

Grezzo
21-03-2024, 10:24
sulla b28 ossia 700mhz vengono effettuate per caso chiamate che voi sappiate?

UtenteSospeso
21-03-2024, 12:46
Non mi sembra...
Io uso e consiglio, un huawei b818 e un zyxel 5103e, è roba da 100-150€


Come gia detto se hai le due bande buone b3 e b7 che spingono forte, basta anche un cat 6.

Non so se col mr600 riesce ad arrivare a 100mbi, deve avere segnale forte anche come snr.

.

MrAndrei99
21-03-2024, 13:02
Non so se col mr600 riesce ad arrivare a 100mbi, deve avere segnale forte anche come snr.

.

Ecco a te una foto delle statistiche, li andrò a mettere il Router la BTS e a circa 1.6km "dai calcoli di google" sto impazzendo da circa 2 mesi che sto chiedendo consigli su consigli.. su quale router prendere..😫
https://i.postimg.cc/BQghj4jB/Screenshot-20240321-135330-Net-Monster.png

lattanzio
21-03-2024, 13:38
sei vicino alla bts, fossi in te prenderei un 4CA, anzi prenderei un router 5g (ma siamo OT qui)

putroppo quella cella è un po' satura... quanto vai di speedtest?

MrAndrei99
21-03-2024, 14:17
sei vicino alla bts, fossi in te prenderei un 4CA, anzi prenderei un router 5g (ma siamo OT qui)

putroppo quella cella è un po' satura... quanto vai di speedtest?

Con ho mobile 30Mbps download e upload 22/26Mbps..
Invece con la sim di mia madre sempre vf 192mbps download, e in upload tra i 20/30Mbps

E per quanto riguarda il Router avevo in mente un TP-Link o un router con Cat.12 o 18.. ma lasciamo perdere il Zyxel che si lamentano troppi per vari aggiornamenti e varie disconnessioni.. se è prenderei qualcosa di nuovo, e non usato ho avuto brutte esperienze..

hangar
22-03-2024, 09:31
sei vicino alla bts, fossi in te prenderei un 4CA, anzi prenderei un router 5g (ma siamo OT qui)

putroppo quella cella è un po' satura... quanto vai di speedtest?

come fai a dire che è satura vedendo solo quei valori? forse lo dici perchè conosci la cella credo?

MrAndrei99
22-03-2024, 09:38
come fai a dire che è satura vedendo solo quei valori? forse lo dici perchè conosci la cella credo?

Non Penso che la conosce.., di solito faccio quelle velocità che ho specificato ed ho gli stessi speedtest sia sulla mia sim "Ho-Mobile e sia con quella di mia madre "VF" ma variano e dipende dal traffico "secondo me"

hangar
22-03-2024, 09:53
Non Penso che la conosce.., di solito faccio quelle velocità che ho specificato ed ho gli stessi speedtest sia sulla mia sim "Ho-Mobile e sia con quella di mia madre "VF" ma variano e dipende dal traffico "secondo me"

sì ma 30Mb con Ho.mobile è il massimo che si può fare, 192 con vodafone è un'ottima velocità in 4G, mi chiedevo da cosa ha capito che la cella è satura se non la conosce, che interessa pure a me

comunque hai un segnale davvero pessimo per essere solo a 1.6Km, probabilmente non sei a vista credo? l'unico appena sufficiente è la B3 infatti il cellulare te l'ha messa primaria, con un router dovresti migliorare però lo prenderei che almeno si possa settare la banda primaria con o senza hack

lattanzio
22-03-2024, 10:00
Non la conosco,ma con quel rsrq sulla b3 se presa singolarmente non spinge tantissimo, certo c'è molto di peggio eh, io la sera con lo stesso rsrp ho un rsrq sui -10 -12 e vado circa sui 30 mb.di notte ho un rsrq di -4 -5 e vado a 100mb.

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

hangar
22-03-2024, 10:07
Non la conosco,ma con quel rsrq sulla b3 se presa singolarmente non spinge tantissimo, certo c'è molto di peggio eh, io la sera con lo stesso rsrp ho un rsrq sui -10 -12 e vado circa sui 30 mb.di notte ho un rsrq di -4 -5 e vado a 100mb.

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

ho capito che il segnale non è ottimale, ma non ho capito come hai fatto a dedurre che la cella è satura

lattanzio
22-03-2024, 10:13
Dal rsrq, se molti si attaccano a scaricare peggiora...alle 6 di mattina dovrebbe avere un rsrq molto migliore...quando nessuno usa la bts

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

MrAndrei99
22-03-2024, 10:26
sì ma 30Mb con Ho.mobile è il massimo che si può fare, 192 con vodafone è un'ottima velocità in 4G, mi chiedevo da cosa ha capito che la cella è satura se non la conosce, che interessa pure a me

comunque hai un segnale davvero pessimo per essere solo a 1.6Km, probabilmente non sei a vista credo? l'unico appena sufficiente è la B3 infatti il cellulare te l'ha messa primaria, con un router dovresti migliorare però lo prenderei che almeno si possa settare la banda primaria con o senza hack

Ciao la BTS La Vedo dalla mia finestra non ha ostacoli ti lascio le foto così vedi un attimo, e gli altri mi hanno detto che non avro problemi.. sono disperato credimi..
Il mio telefono è un Samsung Galaxy S20 FE 5G e quello di mia madre è sempre un S20 FE ma senza 5g

https://i.postimg.cc/TwBwb6Dn/20240322-111355.jpg
https://i.postimg.cc/D0szdMrH/20240322-111403.jpg

hangar
22-03-2024, 11:58
Ciao la BTS La Vedo dalla mia finestra non ha ostacoli ti lascio le foto così vedi un attimo, e gli altri mi hanno detto che non avro problemi.. sono disperato credimi..
Il mio telefono è un Samsung Galaxy S20 FE 5G e quello di mia madre è sempre un S20 FE ma senza 5g

sei disperato tu, pensa io che vado a 10Mb !! :)

comunque 99% stai agganciando una cella cappata, i provider possono cappare non solo la sim a piacimento ma anche direttamente la cella, spegnerla, toglierla, orientarla, tiltarla, ecc.. il cell ti aggancia una B3 come primaria che probabilmente è a banda limitata

le altre bts che hai intorno sono sicuramente più affollate di questa? ne hai delle altre? hai provato con altro provider tipo wind o tim?

secondo me tu hai bisogno di un router con cell lock, magari non risolvi ma potresti migliorare, più o meno sei nella mia situazione però con segnale migliore e soprattutto in posizione decisamente favorevole

MrAndrei99
22-03-2024, 12:18
sei disperato tu, pensa io che vado a 10Mb !! :)

comunque 99% stai agganciando una cella cappata, i provider possono cappare non solo la sim a piacimento ma anche direttamente la cella, spegnerla, toglierla, orientarla, tiltarla, ecc.. il cell ti aggancia una B3 come primaria che probabilmente è a banda limitata

le altre bts che hai intorno sono sicuramente più affollate di questa? ne hai delle altre? hai provato con altro provider tipo wind o tim?

secondo me tu hai bisogno di un router con cell lock, magari non risolvi ma potresti migliorare, più o meno sei nella mia situazione però con segnale migliore e soprattutto in posizione decisamente favorevole

Ho provato Wind ma velocità basse.. Tim ho provato con coopvoce ed avevo 157 down / 20 Upload la BTS di Tim ha solo B1 B3 B20, wind non copre bene la mia città, solo Vodafone prende benissimo, le altre bts non le vedo..sono in centro città alcune. Ed io abito fuori dalla città, solo quella bts la vedo che ti ho fatto vedere nelle foto.

iHero96
22-03-2024, 12:58
Ho trovato su ebay un ZTE MF296D usato a 55€.
Che ne pensate? Dovrei sostituire il mio 535 che ha smesso di funzionare (non si accede più all'interfaccia web in nessun modo nemmeno con le app di terze parti e non si riesce a resettare nemmeno con il multicast tool).

Ho trovato anche il ZTE MF289D a 66€ su aliexpress ma mi sembra che gli manchi la banda 20...

Il mio operatore è iliad.

Grazie

hangar
22-03-2024, 13:23
Ho provato Wind ma velocità basse.. Tim ho provato con coopvoce ed avevo 157 down / 20 Upload la BTS di Tim ha solo B1 B3 B20, wind non copre bene la mia città, solo Vodafone prende benissimo, le altre bts non le vedo..sono in centro città alcune. Ed io abito fuori dalla città, solo quella bts la vedo che ti ho fatto vedere nelle foto.

scusa, mi sono permesso di prendere i dati che hai postato nello screenshot di netmonster per risalire alla bts che dici, alla fine è come ti dicevo, il miglior segnale di quella bts lo prendi da una B3 che è limitata a 46Mb/s di velocità media, una B7 completamente castrata a 5Mb/s!! come non ci fosse praticamente, poi hai la B20 e B1 che sono "libere" però sono quelle che ricevi con segnale peggiore e quelle che ti danno meno in termine di velocità, non vedo la B32 che pure è presente nella bts

46Mb la B3, 5Mb B7, mettiamo 20Mb la B20 fa un totale di 70Mb circa nelle migliori delle condizioni e senza traffico nella bts, se fai punte di 190Mb/s devi solo che ringraziare Dio di fare un risultato del genere, probabilmente hai la B1 che fa scintille oppure ogni tanto il cell ti aggrega la B32 che è una banda che hanno solo tim e vodafone e funziona solo per essere aggregata in download ma nel tuo caso per adesso ce l'ha solo vodafone

morale... con un router con cell lock puoi provare a bloccare la B3 o la B7 rivolta dall'altra parte del paese, ma non è detto che vada meglio visto che hai le celle di spalle, anzi... e puoi provare anche a bloccare la B32 in aggregazione magari con una B1 primaria al posto della B3, ma sono prove che solo tu puoi fare

per quanto riguarda tim che ha solo 3 bande, proverei lo stesso, al momento con vodafone ne stai usando 2 e mezza, e le prove con coopvoce non sono le stesse che con tim anche se usa la stessa portante, te lo posso garantire da prove fatte a casa dei miei

MrAndrei99
22-03-2024, 13:39
scusa, mi sono permesso di prendere i dati che hai postato nello screenshot di netmonster per risalire alla bts che dici, alla fine è come ti dicevo, il miglior segnale di quella bts lo prendi da una B3 che è limitata a 46Mb/s di velocità media, una B7 completamente castrata a 5Mb/s!! come non ci fosse praticamente, poi hai la B20 e B1 che sono "libere" però sono quelle che ricevi con segnale peggiore e quelle che ti danno meno in termine di velocità, non vedo la B32 che pure è presente nella bts

46Mb la B3, 5Mb B7, mettiamo 20Mb la B20 fa un totale di 70Mb circa nelle migliori delle condizioni e senza traffico nella bts, se fai punte di 190Mb/s devi solo che ringraziare Dio di fare un risultato del genere, probabilmente hai la B1 che fa scintille oppure ogni tanto il cell ti aggrega la B32 che è una banda che hanno solo tim e vodafone e funziona solo per essere aggregata in download ma nel tuo caso per adesso ce l'ha solo vodafone

morale... con un router con cell lock puoi provare a bloccare la B3 o la B7 rivolta dall'altra parte del paese, ma non è detto che vada meglio visto che hai le celle di spalle, anzi... e puoi provare anche a bloccare la B32 in aggregazione magari con una B1 primaria al posto della B3, ma sono prove che solo tu puoi fare

per quanto riguarda tim che ha solo 3 bande, proverei lo stesso, al momento con vodafone ne stai usando 2 e mezza, e le prove con coopvoce non sono le stesse che con tim anche se usa la stessa portante, te lo posso garantire da prove fatte a casa dei miei

Ok ti ringrazio tantissimo per avermi spiegato la situazione, ora ho capito, l'unica soluzione è di provare con un Router Che fa il cell lock.. e l'unica soluzione che ho :)
Gentilmente mi puoi indicare dei Router che fanno il cell lock? Ovviamente non spendendo troppo :(
Poi si vedrà la velocità e la stabilità e mi accontento così per ora..:)

lattanzio
22-03-2024, 13:55
Ho trovato su ebay un ZTE MF296D usato a 55€.
Che ne pensate? Dovrei sostituire il mio 535 che ha smesso di funzionare (non si accede più all'interfaccia web in nessun modo nemmeno con le app di terze parti e non si riesce a resettare nemmeno con il multicast tool).

Ho trovato anche il ZTE MF289D a 66€ su aliexpress ma mi sembra che gli manchi la banda 20...

Il mio operatore è iliad.

Grazie

il 296d dovrebbe avere la b28.

il piu "famoso" 286d, che ho io e molti altri in questo forum, non mi risulta abbia la b28 ma solo la b20.

iliad usa la b28 e non la b20 quindi andresti di 3ca b1+b3+b7 ma senza la "penetrante" b28

quello su aliexpress non ho idea di che bande supporti

hangar
22-03-2024, 14:14
Ok ti ringrazio tantissimo per avermi spiegato la situazione, ora ho capito, l'unica soluzione è di provare con un Router Che fa il cell lock.. e l'unica soluzione che ho :)
Gentilmente mi puoi indicare dei Router che fanno il cell lock? Ovviamente non spendendo troppo :(
Poi si vedrà la velocità e la stabilità e mi accontento così per ora..:)


eh ma se dici di volerlo nuovo e che non vuoi lo zyxel sono dolori, alla fine il mercato del 4G è quasi morto non ci sono novità da tempo, credo che oggi come oggi ti conviene pensare a un router 5G che ti aggrega una marea di bande 4G e un domani anche una n78 quando te la metteranno

ti conviene chiedere nel forum 5G ad El roy o gdturbo, che secondo me hanno fatto l'acquisto più azzeccato che c'è in questo momento, poi domani non si sa, loro lo hanno preso a poco più di 100€ e la versione svedese fa il cell lock con l'hack

UtenteSospeso
22-03-2024, 15:50
Ok ti ringrazio tantissimo per avermi spiegato la situazione, ora ho capito, l'unica soluzione è di provare con un Router Che fa il cell lock.. e l'unica soluzione che ho :)
Gentilmente mi puoi indicare dei Router che fanno il cell lock? Ovviamente non spendendo troppo :(
Poi si vedrà la velocità e la stabilità e mi accontento così per ora..:)

La BTS ha anche Tim, proverei anche quello. Essendo zona di villeggiatura d'estate avrai di sicuro problemi.
Secondo me, puoi cavartela col 5398, però devi metterlo all'esterno al coperto. Ha il cell lock, ma gli manca la b32, la b28 non c'è non credo ti serva sul modem con voda e/o Tim . Costa relativamente poco e funziona, io ce l'ho e non ha problemi, gli altri non so cosa lamentano, certo se ti metti a smanettare continuamente si impalla.
Il tplink scartalo, il 5398 su amzn lo trovi sui 140€, altrimenti devi prendere uno da esterno, il 5g secondo me non vale ancora la pena dato che costano e rischi che l'anno prossimo costi o quanto i 4g o anche meno.
La tua B3 è abbastanza forte, bisogna vedere le altre bande, sono 5 tra l'altro e come ti dicevo te ne rimangono 4 col 5398 che non ha la 32.

Male che vada lo puoi rendere, ma per quello che costa rischierei.

Li sotto ci passo per andare a Sperlonga o Sabaudia ma sinceramente non ci faccio caso alle BTS, il fatto che ce l'hai difronte è un'ottima cosa.

.

iHero96
22-03-2024, 16:37
il 296d dovrebbe avere la b28.

il piu "famoso" 286d, che ho io e molti altri in questo forum, non mi risulta abbia la b28 ma solo la b20.

iliad usa la b28 e non la b20 quindi andresti di 3ca b1+b3+b7 ma senza la "penetrante" b28

quello su aliexpress non ho idea di che bande supporti

Grazie, da scheda tecnica il 289D pare avere:
* Bande di frequenza:
-Banda FDD LTE 1,3,7,8,28
-TDD LTE Band 40
-Banda UMTS 1,5,8

* Tasso dati di picco:
-FDD-LTE: DL/UL 600/150 Mbps (CAT12/13)
-TDD-LTE: DL/UL 400 +/30 + Mbps (CAT12/13)

Quindi per iliad il 296d sbloccato lo consiglieresti? Da scheda sembra avere sia la banda 20 che la 28 (https://ztedevices.com/en-gl/zte-mf296d-router/)

lattanzio
22-03-2024, 17:12
Teoricamente dovrebbe andare bene, però, ripensandoci,io andrei di 535 usato sulla baia.si trovano a 60-70 euro ,ho visto ora, se con quel modello ti trovavi bene.c'e anche un venditore della Lettonia dove credo comprasse il mitico gd350 turbo

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

iHero96
22-03-2024, 17:17
Teoricamente dovrebbe andare bene, però, ripensandoci,io andrei di 535 usato sulla baia.si trovano a 60-70 euro ,ho visto ora, se con quel modello ti trovavi bene.c'e anche un venditore della Lettonia dove credo comprasse il mitico gd350 turbo

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

No con il 535 non mi trovavo particolarmente bene ... Interfaccia lenta e macchinosa da configurare e le prestazioni con iliad non superavano mai i 10/20 Mbps ... però funzionava fino a pochi giorni fa :D
Anche perché poi il 535 aggrega al massimo 2 bande...

hangar
22-03-2024, 17:30
La tua B3 è abbastanza forte, bisogna vedere le altre bande

come segnale senz'altro, infatti in auto viene messa come primaria, come banda no, sempre meglio della B7 a 5Mb/s comunque

prima prova che deve fare è proprio cambiare cella B3 con il cell lock e poi B7 magari meglio una alla volta per vedere che succede

epifanolanfranco
22-03-2024, 17:43
Si, modem - router.

Puoi provare con un router da interno Zyxel lte5398 ed una scheda Sim, se valuti che Iliad abbia le prestazioni migliori nella zona vedi come va, magari cambiando anche il posizionamento nella casa.
Poi, se non sei soddisfatto puoi provare altre Sim.

Di Iliad c'è la 300 Gb dati a 13.99€/mese, oppure la 200 Gb 5G a 9.99€/mese.

Buonasera e grazie a te.
Visto che si parla di acquisto router un amico molto molto smanettone mi ha consigliato come gestore Very poichè le antenne a me più vicine sono due Wind con 5G e come modem Fritz!Box 6850 LTE.
Conosco anch'io la sua reputazione ottima ma ho dei dubbi.
Al mio dubbio di esser solo un Cat 4 mi ha risposto che al di là della velocità è un router che permette un segnale molto stabile,cosa che ammetto,preferisco quasi più della velocità.
Se qualcuno vorrà consigliarmi posso anche cercare di postare la mappa aggiornata delle antenne (BTS giusto?) con le relative Bande estrapolato da LTE Italy.

UtenteSospeso
22-03-2024, 17:44
La b3 con quei parametri gli può dare anche 70mbit, se non di più.

Le altre servono ad incrementare.

Non è necessario che mette altre bande come primaria, poi dipende anche dalla capacità della bts e dal carico .

.

MrAndrei99
22-03-2024, 22:02
La b3 con quei parametri gli può dare anche 70mbit, se non di più.

Le altre servono ad incrementare.

Non è necessario che mette altre bande come primaria, poi dipende anche dalla capacità della bts e dal carico .

.

Quindi alla fine mi serve un Router con la possibilità di cell lock ?
Oppure posso provare con un Router 4G+ Cat.6/7 e se non funziona come si deve facio il reso indietro ad Amazon. "Vorrei profittare visto che sono i sconti e fino al 25"
P.S ora il Zyxel e a 140Euro, qualche settimane fa era a soli 124/125 euro. "e sul sito ufficiale e a soli 124.90"

UtenteSospeso
22-03-2024, 23:07
Ma il tplink quanto costa ?

Il mr600 2 bande costa quasi uguale, non ne vale la pena.

Se lo zyxel costa 125, ti conviene prenderlo.

.

MrAndrei99
22-03-2024, 23:25
Ma il tplink quanto costa ?

Il mr600 2 bande costa quasi uguale, non ne vale la pena.

Se lo zyxel costa 125, ti conviene prenderlo.

.

Il Zyxel è il TP-Link sono 140 !.. invece sul sito di Zyxel ufficiale e 124, intendo qui (https://store.zyxel.com/lte5398-m904-eu01v1f.html)

Poi c'è sempre un cat 6. Che sta a 99,90 già scontato da 119 ed è questo (https://amzn.eu/d/8qZK2MU)

UtenteSospeso
22-03-2024, 23:39
Si avevo capito, ma che modelli di tplink ?

.

MrAndrei99
23-03-2024, 07:09
Si avevo capito, ma che modelli di tplink ?

.

Tp-link Mr600 Cat.6 Dual Band.

PaoPaolo
23-03-2024, 08:39
considera anche l'Huawei B628-265 che è un cat12 e costa 139 al momento su amaz

Bik
23-03-2024, 08:50
Buonasera e grazie a te.
Visto che si parla di acquisto router un amico molto molto smanettone mi ha consigliato come gestore Very poichè le antenne a me più vicine sono due Wind con 5G e come modem Fritz!Box 6850 LTE.
Conosco anch'io la sua reputazione ottima ma ho dei dubbi.
Al mio dubbio di esser solo un Cat 4 mi ha risposto che al di là della velocità è un router che permette un segnale molto stabile,cosa che ammetto,preferisco quasi più della velocità.
Se qualcuno vorrà consigliarmi posso anche cercare di postare la mappa aggiornata delle antenne (BTS giusto?) con le relative Bande estrapolato da LTE Italy.

Se non ti interessa la parte telefonica, ovvero non vuoi collegarci un telefono, prendere il Fritz!Box 6850 LTE mi sembra un acquisto poco sensato.
Prendi una Zyxel LTE5398, costa meno ed ha un aggregazione migliore.
Che avere un router stabile e andare a 10 mbps penso sia peggio che avere un router migliorabile che fa 30 mbps.
In alternativa, io con Very utilizzo un ZTE MF286d, acquistato usato, che aggrega fino a 3 bande, nella mia abitazione aggrega 2 bande e ho 60 mbps in download con Very, nessun problema e il wi-fi copre tutta la casa.

UtenteSospeso
23-03-2024, 09:55
Tp-link Mr600 Cat.6 Dual Band.

Ma tra l'mr600 e il 5398 non c'è paragone, prenderei il 5398 ad occhi chiusi.

Il il 628 non ha il cll lock, ed è inferiore.

.

MrAndrei99
23-03-2024, 10:01
Ma tra l'mr600 e il 5398 non c'è paragone, prenderei il 5398 ad occhi chiusi.

Il il 628 non ha il cll lock, ed è inferiore.

.

Aspetto che cali il prezzo.. quando sarà sceso lo prenderò, se riscontro problemi nei aggiornamenti del firmware e varie disconnessioni faccio il reso ed basta, e prendo un altro..

UtenteSospeso
23-03-2024, 10:17
Non capisco che problema con l'aggiornamento puoi avere.

.

gd350turbo
23-03-2024, 10:33
Idem....

Non è che se leggi che un cliente non è riuscito a fare quello che voleva fare non ci riescono tutti

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
23-03-2024, 10:38
https://support.zyxel.eu/hc/en-us/articles/4403349814802--FM-Zyxel-Mobile-Devices-Advanced-Downloads-for-LTE-devices

Quì trovi entrambi i moduli firmware, per il router e per il modulo lte .

Il mr600 lo comprai nel 2019, 99euro rispetto ai 300 dell'huawei b818.

Quì parliamo di 20 euro si e no per due cose diversissime.

.

MrAndrei99
23-03-2024, 11:10
Non capisco che problema con l'aggiornamento puoi avere.

.

Sto parlando di Questo aggiornamento (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904) e anche di questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104)

fatte una lettura e dopo vedete, oppure non capisco io.. :boh:

lattanzio
23-03-2024, 11:26
mi spiace ma se non vuoi spendere sopra i 100 euro prendi pure un tplink e via...se agganci bene b3+b7 andrai comunque alla grande


il 535 quando lo presi nel 2019 lo pagai 99, adesso nuovo sta sui 120, ed è cat6 o cat7

anche x il 5g , a breve i prezzi non si abbasseranno...(secondo me neanche nel lungo....)

ghostrider2
23-03-2024, 11:59
Considerate anche che i cat 6 o cat7 anche se fanno 2CA alcuni non hanno il QaM a 256 e 4x4 sulle bande....quindi anche se fanno 2CA andranno meno di un cat 12...16..18..20 che fanno 2CA 256Qam (alcuni anche 1024QaM se supportato dalla bts) e 4x4
Quindi risparmiare....si...fino ad un certo punto...
Inutile dire che questa sezione di forum come quella del 5G è indirizzata per ricavare un'ottima linea dati quindi con il meglio che il mercato offre....poi se qualcuno si accontenta vada bene parlare anche di modem da 50 euro

hangar
23-03-2024, 12:07
Sto parlando di Questo aggiornamento (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904) e anche di questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104)

fatte una lettura e dopo vedete, oppure non capisco io.. :boh:

non capisco perchè comprare un router 4G oggi quando si trova un router 5G più o meno allo stesso prezzo che un domani ti permette di agganciare la n78 quando te la mettono (tanto prima o poi te la mettono) che ti aggrega qualsiasi cosa e ti fa il cell lock

rispetto la tua scelta ma non ne capisco il motivo

UtenteSospeso
23-03-2024, 12:22
Sto parlando di Questo aggiornamento (https://forum.fibra.click/d/39114-aggiornamento-firmware-zyxel-lte5398-m904) e anche di questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2987104)

fatte una lettura e dopo vedete, oppure non capisco io.. :boh:

Zyxel non ha rilasciato il firmware per il modulo, v11, ora c'è la v12 perchè dovresti aggiornare con un firmware che non è ufficiale, potrebbe avere delle megliorie ma potrebbero anche non essere sfruttate dal firmware del modem quindi inutili.

Poi se vuoi smanettare è un'altra cosa.

C'è poco da capire, si tratta di curiosi smanettoni, se sei disposto a farlo e rischiare lo fai e basta quello che scrivono gli altri su cose non ufficiali è sempre relativo.

Ho la versione V3 del firmware e il modem è l'originario v08 e non ho di che lamentarmi.

Per ora non lo aggiorno poi si vede in futuro, se il modem funziona non è che è necessario aggiornare.

Dovrei necessariamente aggiornare perchè c'è questa variazione ? :

1. Disable the Network Monitoring daemon by default.

e questa notizia ? :

2. Based on V1.00(ABQV.4)b1, change version to V1.00(ABQV.4)C0.



.

UtenteSospeso
23-03-2024, 12:24
non capisco perchè comprare un router 4G oggi quando si trova un router 5G più o meno allo stesso prezzo che un domani ti permette di agganciare la n78 quando te la mettono (tanto prima o poi te la mettono) che ti aggrega qualsiasi cosa e ti fa il cell lock

rispetto la tua scelta ma non ne capisco il motivo

Quale è il router 5g che costa 125 euro ?

.

MrAndrei99
23-03-2024, 12:42
Zyxel non ha rilasciato il firmware per il modulo, v11, ora c'è la v12 perchè dovresti aggiornare con un firmware che non è ufficiale, potrebbe avere delle megliorie ma potrebbero anche non essere sfruttate dal firmware del modem quindi inutili.

Poi se vuoi smanettare è un'altra cosa.

C'è poco da capire, si tratta di curiosi smanettoni, se sei disposto a farlo e rischiare lo fai e basta quello che scrivono gli altri su cose non ufficiali è sempre relativo.

Ho la versione V3 del firmware e il modem è l'originario v08 e non ho di che lamentarmi.

Per ora non lo aggiorno poi si vede in futuro, se il modem funziona non è che è necessario aggiornare.

Dovrei necessariamente aggiornare perchè c'è questa variazione ? :

1. Disable the Network Monitoring daemon by default.

e questa notizia ? :

2. Based on V1.00(ABQV.4)b1, change version to V1.00(ABQV.4)C0.



.

Ah okay, ora ho capito, quindi te lo consigli di aggiornare? O lasciare con il firmware e il modulo lte di fabbrica? Oppure aggiornare con gli aggiornamenti ufficiali dal sito di Zyxel.

UtenteSospeso
23-03-2024, 12:49
Io non consiglio nulla, i firmware sono disponibili dal produttore e quindi pienamente utilizzabili.

Io in questo momento non ho necessità di farlo, in futuro non so.
Comunque se funziona oggi, funzionerà anche domani, altrimenti vuol dire che è guasto e non è il firmware a ripararlo.

.

ghostrider2
23-03-2024, 12:53
Quale è il router 5g che costa 125 euro ?



.Anch'io ho optato per un MF286D no brand a 94 euro perché un modem 5G costa 3 volte tanto...inoltre nella casa della mia compagna non c'è N78 ed inoltre prende N28 intersite che spesso rovina la linea...quindi un buon modem 4G ci sta tutto...

PaoPaolo
23-03-2024, 13:02
Ah okay, ora ho capito, quindi te lo consigli di aggiornare? O lasciare con il firmware e il modulo lte di fabbrica? Oppure aggiornare con gli aggiornamenti ufficiali dal sito di Zyxel.

La regola è "se funziona e sei soddisfatto non toccare nulla"

se poi devi aggiornare fai sempre gli aggiornamenti dal sito ufficiale

Se sei uno smanettone e soprattutto sai quello che stai facendo allora puoi seguire i consigli dei forum non ufficiali per cercare di spremere fino all'ultimo bit di velocità e per abilitare funzioni nascoste che magari non ti serviranno mai.

Io sopra avevo consigliato l'huawei perchè anche se è inferiore allo Zyxel come prestazioni almeno avevi un router stabile che non aveva problemi e con lo script di miononno potevi scegliere le bande senza modificare firmware o altro.
Poi scegli tu... 90 su 100 lo accendi, si autoconfigura e hai già una buona velocità per fare tutto quello che vuoi come con lo Zyxel

MrAndrei99
23-03-2024, 13:59
La regola è "se funziona e sei soddisfatto non toccare nulla"

se poi devi aggiornare fai sempre gli aggiornamenti dal sito ufficiale

Se sei uno smanettone e soprattutto sai quello che stai facendo allora puoi seguire i consigli dei forum non ufficiali per cercare di spremere fino all'ultimo bit di velocità e per abilitare funzioni nascoste che magari non ti serviranno mai.

Io sopra avevo consigliato l'huawei perchè anche se è inferiore allo Zyxel come prestazioni almeno avevi un router stabile che non aveva problemi e con lo script di miononno potevi scegliere le bande senza modificare firmware o altro.
Poi scegli tu... 90 su 100 lo accendi, si autoconfigura e hai già una buona velocità per fare tutto quello che vuoi come con lo Zyxel

Ok ti ringrazio tantissimo.. non sono un smanettone mi basta che funziona e fa il suo dovere tutto qui. Vorrei che valgano i soldi che spenderò

hangar
23-03-2024, 13:59
Quale è il router 5g che costa 125 euro ?

.

quello che dicono nel forum 5G, fa tutto, si aggiorna il firmware ufficiale da solo, ha il cell lock, aggrega tutte le bande 4G, ha n78, cosa volere di più? non mi sembra abbia senso comprare un router 4G a queste condizioni oggi, se non fosse che nel mio caso ho bisogno assolutamente di una cpe esterna l'avrei già preso anch'io

UtenteSospeso
23-03-2024, 14:07
Che modello è ?

Nuovo o roba riciclata di operatori stranieri ?

.

gd350turbo
23-03-2024, 14:25
Zyxel 5103v2 brand three UK
In UK appunto so trova a circa quella cifra

Un po' di più si trova il 5103 su AliExpress ma che non sia brand EE

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

ghostrider2
23-03-2024, 14:29
Si ma purtroppo sono brandizzati...quelli no brand vanno sui 300 euro...

gd350turbo
23-03-2024, 14:54
Si..ma vanno ugualmente bene.


Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

lattanzio
23-03-2024, 15:34
Si ma purtroppo sono brandizzati...quelli no brand vanno sui 300 euro...

io ho 2 ZTE ex tim e vanno alla grande,

cosi come lo zte 888 (che però non ho + io), ora in offerta di primavera a 233

Se uno vuole prendere un 4CA o prende lo zixel oppure va direttamente sul 888 dipende dal budget ovviamente..(intendo SUL NUOVO!!)

epifanolanfranco
23-03-2024, 17:10
Se non ti interessa la parte telefonica, ovvero non vuoi collegarci un telefono, prendere il Fritz!Box 6850 LTE mi sembra un acquisto poco sensato.
Prendi una Zyxel LTE5398, costa meno ed ha un aggregazione migliore.
Che avere un router stabile e andare a 10 mbps penso sia peggio che avere un router migliorabile che fa 30 mbps.
In alternativa, io con Very utilizzo un ZTE MF286d, acquistato usato, che aggrega fino a 3 bande, nella mia abitazione aggrega 2 bande e ho 60 mbps in download con Very, nessun problema e il wi-fi copre tutta la casa.

Buonasera e grazie gentilissimo.
Scusate ho sempre parlato di velocità o stabilità del segnale ma se non prendo un router e un gestore che permetta anche di collegare il classico cordless Gigaset per effettuare e ricevere le telefonate,come con la classica linea Tim,mia moglia chiede il divorzio!
Infatti,se ho ben capito,Iliad non ha il VoLTE,e quindi dovrei scartarlo a priori,cosa che Very fornisce.
Ma di questi router di cui parlate sempre Zyxel LTE 5398 o Huawey B535-232a hanno anche loro la sezione telefonica come il Fritz?

epifanolanfranco
23-03-2024, 17:46
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
comunque io ho uno zyxel 5103e, se non hai paure ad acquistare in cina si trova a poco e funziona bene, il mio è messo all'esterno riparato dalla pioggia, e prende 400 mega da una cella wind sita a 4 km[/QUOTE]

Buonasera a te e scusa per il disturbo.
Ho un balcone coperto dal quale vedo quasi tutte le antenne che si trovano nella mia città e molte completamente scoperte e quindi ho ripreso questa porzione di una tua risposta poichè mi interessa l'ipotesi di posizionare il router all'esterno,ma secondo le specifiche questo modello come altri Zyxel ha operatività con temperature min 0°C max 40° .
Qui da noi in inverno a volte andiamo anche oltre i -10°C,da te hai temperature più alte?
Obbiettivamente il costo di uno da esterno è esagerato.
Scusami per il disturbo.

gd350turbo
23-03-2024, 18:05
Il mio sta fuori e quest'inverno siamo arrivati a -4
e funziona

epifanolanfranco
23-03-2024, 18:18
Il mio sta fuori e quest'inverno siamo arrivati a -4
e funziona
Grazie gentilissimo ma visto che ho disturbato ne approfitto.
Il solito router potrei anche posizionarlo all'interno di casa,nel corridoio che porta al balcone,praticamente con vista sempre sulla vallata,lo divide dall'esterno solo la porta finestra,ma in questo caso da tua esperienza il segnale si deteriora di molto ?
E fra i tre router,Huawey Zyxel e Fritz!Box quale consigli anche dal punto di vista della telefonia?
Grazie di nuovo e scusa per la nuova richiesta di aiuto.

gd350turbo
23-03-2024, 19:01
Non credo che degradi molto ma fai presto a presto a provare con un installazione temporanea.
Per la telefonia non l'ho mai utilizzata mi spiace

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
23-03-2024, 19:47
Grazie gentilissimo ma visto che ho disturbato ne approfitto.
Il solito router potrei anche posizionarlo all'interno di casa,nel corridoio che porta al balcone,praticamente con vista sempre sulla vallata,lo divide dall'esterno solo la porta finestra,ma in questo caso da tua esperienza il segnale si deteriora di molto ?
E fra i tre router,Huawey Zyxel e Fritz!Box quale consigli anche dal punto di vista della telefonia?
Grazie di nuovo e scusa per la nuova richiesta di aiuto.

Se hai i vetri isolanti di buona fattura ti schermano. A me scherma più il vetro che le romane esterne in alluminio, mi degrada anche il wifi del router 5ghz che è 3 metri dalla wifi. Ma comunque lo sai solo verificando, e dipende da quanto segnale ti arriva.

.

UtenteSospeso
23-03-2024, 19:51
Buonasera e grazie gentilissimo.
Scusate ho sempre parlato di velocità o stabilità del segnale ma se non prendo un router e un gestore che permetta anche di collegare il classico cordless Gigaset per effettuare e ricevere le telefonate,come con la classica linea Tim,mia moglia chiede il divorzio!
Infatti,se ho ben capito,Iliad non ha il VoLTE,e quindi dovrei scartarlo a priori,cosa che Very fornisce.
Ma di questi router di cui parlate sempre Zyxel LTE 5398 o Huawey B535-232a hanno anche loro la sezione telefonica come il Fritz?

Il 5398 ha il VoLTE, la telefonia come il Fritz cosa vorrebbe dire ? Il 535 non ha il VoLTE, almeno il mio non l'aveva e nemmeno la presa telefonica, ma altre versioni successive hanno la telefonia ma non so di che tipologia.

.

wrad3n
24-03-2024, 09:26
Il 5398 ha il VoLTE, la telefonia come il Fritz cosa vorrebbe dire ?

La parte telefonica dei Fritz è più "completa" di quelle dei router zyxel o huawei: Oltre a VoLTE (manca sul 6890) e VoIP, fanno da base DECT per i cordless, rubrica telefonica, segreteria telefonica, possibilità di blacklist dei numeri degli scocciatori (si possono usare anche le liste tellows). Se poi si abbina un cordless FritzFon ad un FritzBox le funzionalità si ampliano.

Bik
24-03-2024, 11:22
Buonasera e grazie gentilissimo.
Scusate ho sempre parlato di velocità o stabilità del segnale ma se non prendo un router e un gestore che permetta anche di collegare il classico cordless Gigaset per effettuare e ricevere le telefonate,come con la classica linea Tim,mia moglia chiede il divorzio!
Infatti,se ho ben capito,Iliad non ha il VoLTE,e quindi dovrei scartarlo a priori,cosa che Very fornisce.
Ma di questi router di cui parlate sempre Zyxel LTE 5398 o Huawey B535-232a hanno anche loro la sezione telefonica come il Fritz?

Se è importante la parte telefonica allora i Fritz!Box sono sicuramente da preferire.

Con Very non credo che funzioni il VoLTE su quel router, ma, fino alla dismissione, andrà in 3G, l'operatore che, probabilmente, è compatibile con il VoIPdel Fritz!Box è Tim.

Ma, a quel punto, forse, conviene informarsi per una FWA.

DOC-BROWN
24-03-2024, 15:13
aiuto da voi super esperti , un consiglio per me che ci capisco poco !


Huawei B525 vedo che ci sono diversi modelli con altra sigla dopo...

ma quale prendere con la RJ11 per il telefono cordless ?


e idem , qualche prendere per poi modificare il FW per avere la

nuova funziona VOLTE ?

O c'e di meglio ora sulla rete 4G , LTE e cosa ?


aiutoooooo :doh:

epifanolanfranco
24-03-2024, 16:56
Se è importante la parte telefonica allora i Fritz!Box sono sicuramente da preferire.

Con Very non credo che funzioni il VoLTE su quel router, ma, fino alla dismissione, andrà in 3G, l'operatore che, probabilmente, è compatibile con il VoIPdel Fritz!Box è Tim.

Ma, a quel punto, forse, conviene informarsi per una FWA.

Buonasera e grazie a te.
Scusami l'ignoranza ma se Very o altri gestori che supportano il VoLTE,non dovrebbero esser compatibili con il Fritz ma anche con altri router ?
Grazie

Zino
24-03-2024, 16:59
Da usare con sim Very, da quanto avete consigliato conviene un MF286D no brand, usato se si trova, oppure meglio un Zyxel LTE5398?
Quest'ultimo sta a 140€, mentre lo Zte sulla baia l'ho visto poco sotto i 100€

Un conto è trovare usato lo zte, ma dovendo prendere da nuovo, è da preferire lo zyxel 5398? Purtroppo non è in promozione di primavera ...

Con tutti i discorsi fatti sulle bande, non ho capito se un domani cambio sim, il router che vado a prendere adesso potrebbe non andare bene?

epifanolanfranco
24-03-2024, 17:08
aiuto da voi super esperti , un consiglio per me che ci capisco poco !


Huawei B525 vedo che ci sono diversi modelli con altra sigla dopo...

ma quale prendere con la RJ11 per il telefono cordless ?


e idem , qualche prendere per poi modificare il FW per avere la

nuova funziona VOLTE ?

O c'e di meglio ora sulla rete 4G , LTE e cosa ?


aiutoooooo :doh:

Buonasera a te .
Sono ancora più ignorante di te in materia e mi dibatto nel tuo identico problema,cerco anch'io un router con porta RJ11 ma che fra l'altro funzioni con il mio cordless e funzioni,per le chiamate tipo linea fissaTim,ma sembra sia un terno al Lotto trovarlo.
Comunque sul noto sito questo modello ha le caratteristiche che desideri.
Huawei B525s-23a Router.
Buona fortuna!

wrad3n
24-03-2024, 17:52
non ho capito se un domani cambio sim, il router che vado a prendere adesso potrebbe non andare bene?

MF286D è CAT12, il 5398 è CAT18, sulla carta è più veloce lo Zyxel, aggrega più bande.
Se non ricordo male nel thread ufficiale c'era un utente che aveva problemi con il 5398 ed il cambio ip forzato dall'operatore (iliad mi pare), il router non riprendeva la connessione ed andava riavviato... Nell'ultimo update (ABQV.4) il problema "dovrebbe" essere stato fixato però non ho più letto sull'argomento e Very cambia IP forzatamente ogni 4 ore... :boh:
Io uso il 5398 con TIM e non ho mai avuto problemi di connessione, rimane UP per decine di giorni... Per quanto riguarda la telefonia... VoLTE così così, con TIM funziona (chiama e riceve) però credo ci sia un bug nella gestione delle richiamate...

DOC-BROWN
24-03-2024, 17:57
Buonasera a te .
Sono ancora più ignorante di te in materia e mi dibatto nel tuo identico problema,cerco anch'io un router con porta RJ11 ma che fra l'altro funzioni con il mio cordless e funzioni,per le chiamate tipo linea fissaTim,ma sembra sia un terno al Lotto trovarlo.
Comunque sul noto sito questo modello ha le caratteristiche che desideri.
Huawei B525s-23a Router.
Buona fortuna!


ottimo !!! vediamo se qualcuno piu esperto ci chiarisce meglio... le idee ?

:doh:

principe69
24-03-2024, 19:00
ottimo !!! vediamo se qualcuno piu esperto ci chiarisce meglio... le idee ?

:doh:

anche altri modelli huawei hanno la porta Rj11,come anche ZTE 286D ma il problema è che dipende dal firmware e dall'operatore che si utilizza,ci vuole un colpo di fortuna a trovare la combinazione di entrambi,solo provando si può capire,non c'è certezza

DOC-BROWN
25-03-2024, 10:49
un bel caos !!!! :doh:


NESSUN espetto qui del hawuei modello 535 con Rj11 ?

epifanolanfranco
25-03-2024, 14:33
anche altri modelli huawei hanno la porta Rj11,come anche ZTE 286D ma il problema è che dipende dal firmware e dall'operatore che si utilizza,ci vuole un colpo di fortuna a trovare la combinazione di entrambi,solo provando si può capire,non c'è certezza
Buongiorno a te.
Penso che hai perfettamente ragione poichè in rete p.e.un utente ha postato la sua esperienza con il Fritz!Box 6850 e l'operatore Very e dopo vari aggiornamenti firmware sembra tutto ok,ma si parlava di conpatibilità da modello a modello sempre diverse con gli operatori.
Quindi non basta la conpatibilità per entrambi,router e gestore,con il Vol
LTE !
Grazie sempre gentilissimi

ghostrider2
25-03-2024, 19:30
Oggi mi è arrivata la sim Tim e l'ho messa nello ZTE MF286D, aggiornato all'ultima versione (B12) (era alla 8....le ha fatte passare tutte)... ho provato e funziona la parte della fonia però si sente solo in ricezione e se parlo alla cornetta dall'altra parte non sento nulla....non ho provato a cambiare telefono però ho provato 3 volte e non sento nulla quando parlo...qualcuno ha provato? Chiamate in uscita ed in entrata abbastanza veloci...passa qualche secondo prima che prenda la linea phone

ghostrider2
26-03-2024, 20:58
Niente, sullo zte mf286d non va il VoLTE... mi si è anche riavviato il modem durante una telefonata...non si sente niente però chiama e riceve...ma se parlo non sento... non so perché fa così...

Zino
26-03-2024, 22:27
Tra lo HUAWEI B628-265 e lo Zyxel LTE5398, quale dovrei preferire?
Su questa fascia di prezzo max, ci sono altri modelli che potrei considerare?

UtenteSospeso
26-03-2024, 23:06
Il 5398 .

.

Zino
27-03-2024, 01:22
Il 5398 .

.

leggendo i commenti da 1 stella, molti lamentano le scarse prestazioni .... sarà solo un problema dell'operatore usato?

gd350turbo
27-03-2024, 08:11
leggendo i commenti da 1 stella, molti lamentano le scarse prestazioni .... sarà solo un problema dell'operatore usato?

Calcola che se lo dai da provare a 100 persone avrai 101 risultati diversi !
Questo perchè ogni installazione è un caso a se, a te può andare bene e magari al tuo vicino di casa no...
Quindi non serve a nulla basarsi sulle "stelle" non sono un dato significativo.
Io l'ho provato e funziona bene, ha solamente un segnale due db inferiore al huawei b818, che ho tenuto e restituito lo zyxel.

UtenteSospeso
27-03-2024, 08:28
Ma i 2 db che citi hanno effetto sulle prestazioni ?

Huawei non ha il Cell lock e le bande, tranne versioni particolari di Huawei non c'è neanche il VoLTE, ha problemi di aggregazione bande con Wind e tim.
Il 628 non so, ma il b818 costa in più, io ho fatto il contrario, come prestazioni non ho trovato differenze significative. Quello che manca al 5398 è il counter del traffico con il blocco e il blocco della connessione, ma per me è irrilevante dato che non arrivo molto vicino al limite, che forse non c'è nemmeno dato che dal sito non mostra più il traffico effettuato ma dice dati illimitati.

.

gd350turbo
27-03-2024, 08:35
Ma i 2 db che citi hanno effetto sulle prestazioni ?

Dipende da caso a caso, nel mio caso le differenze non erano apprezzabili.

Huawei non ha il Cell lock e le bande, tranne versioni particolari di Huawei non c'è neanche il VoLTE, ha problemi di aggregazione bande con Wind e tim.
Il 628 non so, ma il b818 costa in più, io ho fatto il contrario, come prestazioni non ho trovato differenze significative. Quello che manca al 5398 è il counter del traffico con il blocco e il blocco della connessione, ma per me è irrilevante dato che non arrivo molto vicino al limite, che forse non c'è nemmeno dato che dal sito non mostra più il traffico effettuato ma dice dati illimitati.

.
Vero...
ci sono in vendita dei 818 ex tim che hanno quel problema, se li andate a comprare in germania, non c'è quel problema con il firmware c35 quello che uso io.
Con l'hack di mio nonno, si comandano perfettamente, puoi anche definire quale banda usare come primaria, io uso m7+1+3+20 primaria 7 con aggregate 1 3 e 20

UtenteSospeso
27-03-2024, 09:23
Si, il mio però di tanto in tanto "sbandava" a modo suo .

.

UtenteSospeso
27-03-2024, 09:31
Dimenticavo, il 5398 mi ha aggregato anche la B28 di un'altra bts invece della b20 della bts del cell lock , non so perchè questo comportamento dato che il segnale della b28 è molto scarso e praticamente inutile e quello della B20 è un segnale esagerto, ho dovuto settare le bande senza lasciare auto per impedirlo.
Ma è l'unica b28 che riceve e non ho potuto provare altro.

.

gd350turbo
27-03-2024, 09:32
Si, il mio però di tanto in tanto "sbandava" a modo suo .

.

Anche il mio lo fa, a volte si collega ad un altra cella che è più vicina ma assai meno prestazionale (2ca invece di 5ca)

UtenteSospeso
27-03-2024, 09:39
Sbandava nel senso che perdeva la primaria impostata.

.

gd350turbo
27-03-2024, 09:40
Sbandava nel senso che perdeva la primaria impostata.

.

Sarebbe interessante se è colpa di un funzionamento anomalo della bts o del router.

UtenteSospeso
27-03-2024, 10:10
E va a capirlo, mio credo che sia no brand e non ho trovato aggiornamenti, forse ne feci uno poco dopo l'acquisto non ricordo più.
La BTS è stata aggiornata a fine ottobre 22 da 1 a 4 bande e la cosa si è verificata nel periodo fino a metà 2023 quando ho preso il 5398.
Usavo molto l'upload per questo me ne accorgevo, e dai più o meno costanti 60mbit con la B3 passava a circa la metà con la B20 credo.
In precedenza non avevo il problema dato che avevo solo la B3, però faceva 66mbit costanti . Da qualche settimana è anche calato intorno a 40-45mbit a tutte le ore, non credo dipenda dall' affollamento.

.

gd350turbo
27-03-2024, 11:41
a proposito...
Ieri è arrivato un aggiornamento del b535 dal 10. al 11. ma non noto cose nuove nei vari menù.

epifanolanfranco
27-03-2024, 18:55
Buonasera a tutti voi e scusate per la nuova richiesta di consiglio.
Premesso che nella nuova abitazione mi trasferirò fra più di un mese volendo testare la velocità/stabilità della rete di vari gestori prima di quella data,sto valutando la possibilità,per il momento,di acquistare una saponetta 4g.
La utilizzerei per il momento,per non cambiare ogni volta la Sim al mio cell.,come cavia,e poi in un futuro come "ruota di scorta" per le ferie o con un gestore diverso da quello del router 4G,per emergenze in caso di crisi della rete di quest'ultimo.
Capisco che le prestazioni non saranno molto fedeli a quelle che avrò con il router ma almeno avrò a grandi linee delle informazioni.
Ho trovato un offerta di un usato Alcatel Link Zone MW4o a 20 euro che dite?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.

ghostrider2
27-03-2024, 23:02
Qualcuno con lo ZTE MF286D mi dice come si trova (o trovava se l'ha venduto)?

lattanzio
28-03-2024, 05:28
Io lo uso tutt'ora con SIM very come linea di backup e va molto bene.pero e un ex Tim fwa

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

ghostrider2
28-03-2024, 06:56
Io lo uso tutt'ora con SIM very come linea di backup e va molto bene.pero e un ex Tim fwa

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando TapatalkOk grazie....quindi la parte fonia non funziona su quello?

Bik
28-03-2024, 07:28
Qualcuno con lo ZTE MF286D mi dice come si trova (o trovava se l'ha venduto)?

Io lo utilizzo con Sim Very e mi trovo molto bene, come prestazioni, stabilità e copertura del wi-fi.

La parte fonia non la utilizzo.

Buonasera a tutti voi e scusate per la nuova richiesta di consiglio.
Premesso che nella nuova abitazione mi trasferirò fra più di un mese volendo testare la velocità/stabilità della rete di vari gestori prima di quella data,sto valutando la possibilità,per il momento,di acquistare una saponetta 4g....

Sui consigli riguardo a un modem-router 4G portatile non so consigliarti.

Piuttosto, hai uno smartphone 4G che non utilizzi?

Perchè io ho utilizzato, all'inizio, il mio vecchio Honor 6a in hotspot, collegato stabilmente all'alimentatore.

Chiaramente le prestazioni erano limitate, il mio attuale router ha il doppio di velocità in download ed una copertura wi-fi migliore, ma è una soluzione a costo zero per capire su quale operatore puntare e dove posizionare l'eventuale router, oltre alla possibilità di utilizzarlo in mobilità, e non è detto che le prestazioni di un router portatile 4G siano migliori.

lattanzio
28-03-2024, 08:03
Mi spiace ma x fonia non lo uso lo zte, non posso manco provare perché non ho + telefoni fissi a casa,

Per la saponetta io ho una Huawei indicata da gd350 turbo però è cat4, ,non la consiglio,direi di usare un vecchio telefono come hotspot come dice bik

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

epifanolanfranco
28-03-2024, 14:22
Io lo utilizzo con Sim Very e mi trovo molto bene, come prestazioni, stabilità e copertura del wi-fi.

La parte fonia non la utilizzo.



Sui consigli riguardo a un modem-router 4G portatile non so consigliarti.

Piuttosto, hai uno smartphone 4G che non utilizzi?

Perchè io ho utilizzato, all'inizio, il mio vecchio Honor 6a in hotspot, collegato stabilmente all'alimentatore.

Chiaramente le prestazioni erano limitate, il mio attuale router ha il doppio di velocità in download ed una copertura wi-fi migliore, ma è una soluzione a costo zero per capire su quale operatore puntare e dove posizionare l'eventuale router, oltre alla possibilità di utilizzarlo in mobilità, e non è detto che le prestazioni di un router portatile 4G siano migliori.

Mi spiace ma x fonia non lo uso lo zte, non posso manco provare perché non ho + telefoni fissi a casa,

Per la saponetta io ho una Huawei indicata da gd350 turbo però è cat4, ,non la consiglio,direi di usare un vecchio telefono come hotspot come dice bik

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Buonasera a tutti.
Grazie veramente inpagabili.
Ho qualche cell vecchio ma penso siano "cadaveri" al massimo con 3G a meno che il vecchio IPhone 8 di mia figlia sia 4G.
Obbiettivamente non posso sfilare Sim dal mio Pixel 6a ogni volta per inserire l'altra e fare prove.
Passo alla ricerca del cell.
Grazie e alla prossima scocciatura

ghostrider2
29-03-2024, 19:57
Ragazzi per chi ha lo ZTE MF286D avete impostato il riavvio automatico? Se si ogni quanti giorni?

ghostrider2
30-03-2024, 14:24
Mi spiace ma x fonia non lo uso lo zte, non posso manco provare perché non ho + telefoni fissi a casa,

Per la saponetta io ho una Huawei indicata da gd350 turbo però è cat4, ,non la consiglio,direi di usare un vecchio telefono come hotspot come dice bik

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando TapatalkHo trovato qualcosa a riguardo, con l'ultimo aggiornamento "Nordic B12" bisogna disabilitare UL CA altrimenti non funziona il VoLTE....proverò stasera.
Mi sembra un po strana come cosa

PaoPaolo
31-03-2024, 12:03
Ragazzi per chi ha lo ZTE MF286D avete impostato il riavvio automatico? Se si ogni quanti giorni?

Ogni 30 giorni tra le 4 e le 6 del mattino

DOC-BROWN
31-03-2024, 13:06
qualcuno epserto del Router Hauwei NON ricordo se 525 o 535 con la

presa RJ11 per il cordless e la modifica FW per attivare il VoLTE ?


:doh:

ghostrider2
31-03-2024, 13:48
Ho trovato qualcosa a riguardo, con l'ultimo aggiornamento "Nordic B12" bisogna disabilitare UL CA altrimenti non funziona il VoLTE....proverò stasera.
Mi sembra un po strana come cosaMi autoquoto.... ho provato ma non funziona...la voce si sente in entrata ma non in uscita.

energello
01-04-2024, 09:52
Ciao a tutti,

casa in montagna, in ristrutturazione. 30 anime nel circondario.

ovviamente centralino telecom saturo.

BTS TIM più vicina in linea d'aria a 2,8km

Bande disponibili B3, B20 (celle 1,5,6).

Mi consigliate accoppiata antenne e modem?

Budget? pensavo 250€/max.

Per l'offerta SIM stavo guardando coopvoce (che si appoggia appunto a rete TIM) a 9,90€/mese x 180gb

Dimenticavo, possibilità di installazione sul tetto.

Grazie

gd350turbo
01-04-2024, 10:02
Ciao a tutti,

casa in montagna, in ristrutturazione. 30 anime nel circondario.

ovviamente centralino telecom saturo.

BTS TIM più vicina in linea d'aria a 2,8km

Bande disponibili B3, B20 (celle 1,5,6).

Mi consigliate accoppiata antenne e modem?

Budget? pensavo 250€/max.

Per l'offerta SIM stavo guardando coopvoce (che si appoggia appunto a rete TIM) a 9,90€/mese x 180gb

Dimenticavo, possibilità di installazione sul tetto.

Grazie

e' una situazione uguale alla mia, puoi prendere un huawei b535, e lo provi a mettere su una finestra o altro luogo protetto nella direzione della bts.

Se è come è probabile che va come da me, 30 mega, direi che sia più che sufficente

energello
01-04-2024, 10:12
e' una situazione uguale alla mia, puoi prendere un huawei b535, e lo provi a mettere su una finestra o altro luogo protetto nella direzione della bts.

Se è come è probabile che va come da me, 30 mega, direi che sia più che sufficente

Grazie del supporto.

In casa il segnale non prende e tantomeno sul tetto. Circa 20 metri oltre la casa il segnale arriva. Si riesce infatti a navigare e chiamare.

Da qui la necessità di installare un'antenna. Meglio LPDA o YAGI?

Grazie

DOC-BROWN
01-04-2024, 11:08
chi ha il haweui 535 con presa RJ11 ?


mi pare CAT 7 se non erro quindi buono vero ? ma fa gia lui

le varie "aggregazioni" o c'e il solito hack per fargliele fare ?


Dicono abbia gia nel FW anche opzione VoLTE ?


grazie :doh:

gd350turbo
01-04-2024, 11:15
Grazie del supporto.

In casa il segnale non prende e tantomeno sul tetto. Circa 20 metri oltre la casa il segnale arriva. Si riesce infatti a navigare e chiamare.

Da qui la necessità di installare un'antenna. Meglio LPDA o YAGI?

Grazie Dato che non prende segnale co vuole qualcosa di molto potente yagi
Meglio ancora sarebbe un mirkotic che ha antenna parabolica e router incorporato ma è meno user friendly

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

UtenteSospeso
01-04-2024, 11:43
Ciao a tutti,

casa in montagna, in ristrutturazione. 30 anime nel circondario.

ovviamente centralino telecom saturo.

BTS TIM più vicina in linea d'aria a 2,8km

Bande disponibili B3, B20 (celle 1,5,6).

Mi consigliate accoppiata antenne e modem?

Budget? pensavo 250€/max.

Per l'offerta SIM stavo guardando coopvoce (che si appoggia appunto a rete TIM) a 9,90€/mese x 180gb

Dimenticavo, possibilità di installazione sul tetto.

Grazie


Ma la BTS è a vista o nascosta da qualcosa ? Con un binocolo pensi che la vedresti ?

Il modem meglio fuori al coperto in direzione della bts, porti poi la lan dentro col cavo, se hai i vetri termici schermano un pò .


Con la sola b3 tim ho usato sia il b535 ( modello senza rj11 ) che il b818 ed era un'altra cosa come ricezione, col b818 arrivavo a volte anche a -68, col 535 intorno a -80 .


.

lattanzio
01-04-2024, 13:25
ti avviso che dal 4-4-24 coopvoce riproporrà 300gb a 9,90 euro al mese

ghostrider2
01-04-2024, 15:37
ti avviso che dal 4-4-24 coopvoce riproporrà 300gb a 9,90 euro al meseAllora è meglio la Tim a 9.90 con 300gb in 5G e senza il problema del cambio IP ogni 4gb

epifanolanfranco
01-04-2024, 16:53
Io lo utilizzo con Sim Very e mi trovo molto bene, come prestazioni, stabilità e copertura del wi-fi.

La parte fonia non la utilizzo.



Sui consigli riguardo a un modem-router 4G portatile non so consigliarti.

Piuttosto, hai uno smartphone 4G che non utilizzi?

Perchè io ho utilizzato, all'inizio, il mio vecchio Honor 6a in hotspot, collegato stabilmente all'alimentatore.

Chiaramente le prestazioni erano limitate, il mio attuale router ha il doppio di velocità in download ed una copertura wi-fi migliore, ma è una soluzione a costo zero per capire su quale operatore puntare e dove posizionare l'eventuale router, oltre alla possibilità di utilizzarlo in mobilità, e non è detto che le prestazioni di un router portatile 4G siano migliori.

Mi spiace ma x fonia non lo uso lo zte, non posso manco provare perché non ho + telefoni fissi a casa,

Per la saponetta io ho una Huawei indicata da gd350 turbo però è cat4, ,non la consiglio,direi di usare un vecchio telefono come hotspot come dice bik

Inviato dal mio CPH2483 utilizzando Tapatalk

Buonasera a voi.
Grazie alle vs. dritte ho trovato a casa un iPhone 8 quasi sicuramente 4G e due Nokia 3.1 e
6.1 da caratteristiche 4G e con questi sto iniziando i test.
Ieri sera però ho potuto testare, con un Samsung A33 5G con SIM Wind ,alle ore 21,00 questo gestore ed ecco i risultati con nPerf , in diversi punti di casa:
download 18,08 upload 10,63
". 219,81. ". 9,79
". 42,61. ". 27,12.
". 161,91. ". 13,54.
Tranne il primo valore tutti in 5G
Qui dove abito ancora per poco tempo ho fatto un test spegnendo il modem e utilizzando come hotspot il Cell con velocità da test di circa 8 Mbs, riesco a vedere un film di Prime e navigare su Internet con il notebook.
Ovviamente debbo ripetere i test per un po' di giorni ma visti i valori ,se confermati nei prossimi giorni,ha senso valutare un router 5G o con un buon 4G posso raggiungere questi valori ?
Grazie a tutti

epifanolanfranco
01-04-2024, 16:56
Allora è meglio la Tim a 9.90 con 300gb in 5G e senza il problema del cambio IP ogni 4gb

Buonasera a te.
Come è chiamata quest'offerta?
Sono interessato a valutare anche Tim per la mia SIM dati.
Grazie

energello
01-04-2024, 22:25
ti avviso che dal 4-4-24 coopvoce riproporrà 300gb a 9,90 euro al mese

Grazie per la segnalazione

ghostrider2
01-04-2024, 22:51
Comunque lo ZTE mf286d è davvero sensibile come ricezione del segnale....lo sposto o giro di qualche centimetro e si abbassa/alza RSRP di 7 o 8db 😅
Non sono abituato con i modem da interno...ma è normale? 😅

lattanzio
02-04-2024, 03:39
edit sono ot qui, per le offerte meglio andare nell'altro topic!!

cmq si i router da interno sono molto sensibili al rsrp

Supr3mo
02-04-2024, 07:21
Comunque lo ZTE mf286d è davvero sensibile come ricezione del segnale....lo sposto o giro di qualche centimetro e si abbassa/alza RSRP di 7 o 8db 😅
Non sono abituato con i modem da interno...ma è normale? 😅

si anche a me lo faceva, pensa che il 5103eV2 è pure peggio (o meglio dipende dai punti di vista), le antenne intenne sembrano quasi direzionali, basta ruotarlo di mezzo grado e cambia parecchio

gd350turbo
02-04-2024, 07:22
Comunque lo ZTE mf286d è davvero sensibile come ricezione del segnale....lo sposto o giro di qualche centimetro e si abbassa/alza RSRP di 7 o 8db 😅
Non sono abituato con i modem da interno...ma è normale? 😅

Eh si...
Il 5103v1 che ho devo ruotarlo quasi fosse una parabola satellitare, per trovare il punto di massima ricezione.

ghostrider2
02-04-2024, 09:54
Eh si...
Il 5103v1 che ho devo ruotarlo quasi fosse una parabola satellitare, per trovare il punto di massima ricezione.

E' strana la cosa :D l'ho provato a spostare di 30 cm in orizzontale ed ho un incremento di 25 mega :D

gd350turbo
02-04-2024, 09:56
E' strana la cosa :D l'ho provato a spostare di 30 cm in orizzontale ed ho un incremento di 25 mega :D

Vero, confermo !

Forse prendi un onda riflessa, o altro.

Peppe1970
02-04-2024, 20:43
Intanto, complimenti per l'ideatore di questa discussione: @gd350turbo

Premessa: Il thread è abbastanza grande e confesso che ho letto solamente qualche post e non so se già se ne è parlato del ZTE MF296D
a cui sono interessato, perché si riesce a trovarlo ad un prezzo abbastanza contenuto.

Qui www.ztedevices.com/en/products/mobile-internet/4g-fwa/mf296d.html
trovate le specifiche di questo modem che imho, sembrano abbastanza interessati in ambito 4G (generico).

Considerando che sono interessato solamente al servizio internet (no VoLte) con Sim non
appartenente nella galassia Tim, desideravo sapere cosa ne pensate e se ne vale la pena acquistarlo ?.. avete esperienze in merito ?

Per migliorare la ricezione, pensavo di utilizzare un'antenna collineare, opportunamente progettata da me o magari utilizzerò una direttiva, la classica logaritmica Tv opportunamente ricalcolata e adattata, ma questo poi, vedrò il da farsi; non è un problema per me e per la scelta opportuna del cavo.

Grazie!

becritical
02-04-2024, 23:14
Ciao ragazzi, sono stufo del mio b525, funziona bene a livello di ricezione ma non posso programmare lo spegnimento del wifi e se lo spengo perde tutti i settaggi.

Potreste consigliarmi un modello con presa USB, presa telefono, e cosa piu' importante accensione wifi programmabile? Il B715 ha il wifi programmabile?

Sarebbe utile se il wifi lo potesse anche spegnere e accendere dall'app Huawei.

Purtroppo il b535 non ha la presa USB. Altrimenti a parte Huawei ci sono altri modelli che si trovano anche usati a meno di 80 euro?

Grazie!

gd350turbo
03-04-2024, 07:32
Intanto, complimenti per l'ideatore di questa discussione: @gd350turbo

Premessa: Il thread è abbastanza grande e confesso che ho letto solamente qualche post e non so se già se ne è parlato del ZTE MF296D
a cui sono interessato, perché si riesce a trovarlo ad un prezzo abbastanza contenuto.

Qui www.ztedevices.com/en/products/mobile-internet/4g-fwa/mf296d.html
trovate le specifiche di questo modem che imho, sembrano abbastanza interessati in ambito 4G (generico).

Considerando che sono interessato solamente al servizio internet (no VoLte) con Sim non
appartenente nella galassia Tim, desideravo sapere cosa ne pensate e se ne vale la pena acquistarlo ?.. avete esperienze in merito ?

Per migliorare la ricezione, pensavo di utilizzare un'antenna collineare, opportunamente progettata da me o magari utilizzerò una direttiva, la classica logaritmica Tv opportunamente ricalcolata e adattata, ma questo poi, vedrò il da farsi; non è un problema per me e per la scelta opportuna del cavo.

Grazie!

Ringrazio dei complimenti, ho solo voluto condividere con altri le mie esperienze, sperando che siano utili !

Io ho usato il 286d per diverso tempo che poi ho venduto all'utente BIK, è un ottimo oggetto, mai avuto un problema.
Ti consiglio come faccio sempre di provarlo prima senza antenne, poi vedi i risultati raggiunti e decidi se vuoi di più o no.


Ciao ragazzi, sono stufo del mio b525, funziona bene a livello di ricezione ma non posso programmare lo spegnimento del wifi e se lo spengo perde tutti i settaggi.

Potreste consigliarmi un modello con presa USB, presa telefono, e cosa piu' importante accensione wifi programmabile? Il B715 ha il wifi programmabile?

Sarebbe utile se il wifi lo potesse anche spegnere e accendere dall'app Huawei.

Purtroppo il b535 non ha la presa USB. Altrimenti a parte Huawei ci sono altri modelli che si trovano anche usati a meno di 80 euro?

Grazie!

Non ho mai usato ne la presa telefono ne il wifi, per il quale uso altri access point, ma negli huawei non ho mai visto la programmazione del wifi.

becritical
03-04-2024, 08:22
Non ho mai usato ne la presa telefono ne il wifi, per il quale uso altri access point, ma negli huawei non ho mai visto la programmazione del wifi.

Nell'app Huawei c'e' chiaramente l'opzione per programmare lo spegnimento del wifi in certi orari ma stranamente non e' compatibile con il mio modello.

Resto in attesa per consigli su modelli con queste caratteristiche. Grazie

Peppe1970
03-04-2024, 09:14
Io ho usato il 286d per diverso tempo che poi ho venduto all'utente BIK, è un ottimo oggetto, mai avuto un problema.
Ti consiglio come faccio sempre di provarlo prima senza antenne, poi vedi i risultati raggiunti e decidi se vuoi di più o no.

Certo, prima lo proverò senza antenne esterne e poi decido il da farsi.
Per analogia con il MF286D, presumo che i connettori Sma seguano le stesse
funzionalità
https://i.fibra.click/2021/01/1611222394_9380_15002.png
cmq, poi nel caso lo scoprirò.

Devo anche valutare bene le funzionalità offerte del firmware e la possibilità
del blocco delle CA.
L'ho trovato per 30 euro e va benissimo (speriamo) ;)

Grazie!

gd350turbo
03-04-2024, 09:33
Si, a differenza degli huawei che adottano la tecnologia MIMO per le due porte antenna, zte le differenzia in base alla frequenza.
Questo può essere un vantaggio o uno svantaggio in base alle condizioni in cui uno si trova, io non ho trovato differenze sostanziali.

Peppe1970
03-04-2024, 10:21
Si, a differenza degli huawei che adottano la tecnologia MIMO per le due porte antenna, zte le differenzia in base alla frequenza.
Questo può essere un vantaggio o uno svantaggio in base alle condizioni in cui uno si trova, io non ho trovato differenze sostanziali.

Lo utilizzerò in una casa di campagna, di cui sinceramente non conosco l'azione delle Bts; vedrò di approfondire sul sito lteitaly.

Non voglio spenderci tanto, perché con la tecnologia il tempo di "emivita" è breve
e cerco sempre di ottimizzare il tutto, poi, in seguito vedrò con il 5G, ma poi.

Differenziare i due connettori Sma ha uno svantaggio in termini di adoperare
2 antenne con relativi cavi e connettori, d'altro canto, se devo operare in una banda di frequenza compresa tra i 700-2700 Mhz,
preferisco utilizzare e progettare opportunamente,
2 antenne a pannello (magari patch) per l'uso di frequenze più ristrette.
Cmq, prima devo valutare il modem senza antenne esterne e se riesce a fornirmi
almeno i 100Mbps in modo costante; vedremo :)

gd350turbo
03-04-2024, 10:26
Lo utilizzerò in una casa di campagna, di cui sinceramente non conosco l'azione delle Bts; vedrò di approfondire sul sito lteitaly.

Non voglio spenderci tanto, perché con la tecnologia il tempo di "emivita" è breve
e cerco sempre di ottimizzare il tutto, poi, in seguito vedrò con il 5G, ma poi.

Differenziare i due connettori Sma ha uno svantaggio in termini di adoperare
2 antenne con relativi cavi e connettori, d'altro canto, se devo operare in una banda di frequenza compresa tra i 700-2700 Mhz,
preferisco utilizzare e progettare opportunamente,
2 antenne a pannello (magari patch) per l'uso di frequenze più ristrette.
Cmq, prima devo valutare il modem senza antenne esterne e se riesce a fornirmi
almeno i 100Mbps in modo costante; vedremo :)

Si, bè se la zona è fornibile dal 5g, conviene indirizzare le energie li..

Anch'io tanti anni fa, nel tentativo di ottimizzare la ricezione di TIM realizzai un paio di biquad sui 800 mhz, ma il problema rimase, in quanto era la bts scarsa di suo !

Poi arrivò wind e successivamente vodafone per le quali normali antenne commerciali e/o interne erano sufficienti.

100 mega per tutto il giorno in 4g è un progetto abbastanza ambizioso, dipende principalmente dalla potenza locazione, affollamento, e dalle bande a disposizione della bts, ma non certamente impossibile.

Grezzo
03-04-2024, 11:58
consiglio per un router 4g o un 5g decente ed economico?

su amazzonia vedo che lo zyxtel cat18 è salito da 100€ a 140€
sul 5g se volessi rimanere nell' economico sui 200€ si trova niente di decente sempre su amazzonia?

gd350turbo
03-04-2024, 12:35
consiglio per un router 4g o un 5g decente ed economico?
su amazzonia vedo che lo zyxtel cat18 è salito da 100€ a 140€
sul 5g se volessi rimanere nell' economico sui 200€ si trova niente di decente sempre su amazzonia?

Se lo cerchi solo su amazon, no, non c'è nulla di conveniente li.

Peppe1970
03-04-2024, 16:49
Si, bè se la zona è fornibile dal 5g, conviene indirizzare le energie li..

Non lo so e cmq ormai mi sto rifacendo al 4G, poi vedrò.


Anch'io tanti anni fa, nel tentativo di ottimizzare la ricezione di TIM realizzai un paio di biquad sui 800 mhz, ma il problema rimase, in quanto era la bts scarsa di suo !

Poi arrivò wind e successivamente vodafone per le quali normali antenne commerciali e/o interne erano sufficienti.

Una semplice biquad non fornisce segnale sufficientemente forte, e se poi non
si utilizza un buon cavo RF tutto il guadagno lo perdi per strada.
Generalmente una biquad funziona benissimo con l'accoppiata di una parabola.
Potevi provare a costruire ed utilizzare una doppia-biquad (da sola) ma fornita di un buon
cavo: un co100/rf100 poteva andare bene, senza superare i 4-5 m altrimenti serve
utilizzare cavi di più alta qualità.


100 mega per tutto il giorno in 4g è un progetto abbastanza ambizioso, dipende principalmente dalla potenza locazione, affollamento, e dalle bande a disposizione della bts, ma non certamente impossibile.

Certo, provo solamente ad essere ottimista... anche con 60-80 Mbps andrebbe benissimo ;)

gd350turbo
03-04-2024, 16:53
Una semplice biquad non fornisce segnale sufficientemente forte, e se poi non
si utilizza un buon cavo RF tutto il guadagno lo perdi per strada.
Generalmente una biquad funziona benissimo con l'accoppiata di una parabola.
Potevi provare a costruire ed utilizzare una doppia-biquad ma fornita di un buon
cavo: un co100/rf100 poteva andare bene, senza superare i 4-5 m altrimenti serve
utilizzare cavi di più alta qualità.

di cavo ne avevo circa un metro, in quanto era assai vicina al router, poi 800 mhz non c'era una grande attenuazione, quindi un pezzo di h155 bastava ed avanzava, il problema era che la bts che è a 2 km in vista ottica, più di così non forniva.

Grezzo
03-04-2024, 19:27
forse meglio che guardo anche su ebay, aliexpress non posso che il prodotto non è per me.

come si chiamava il modello di b818 che aggragava anche la b1? c35 ?

gd350turbo
04-04-2024, 04:39
forse meglio che guardo anche su ebay, aliexpress non posso che il prodotto non è per me.

come si chiamava il modello di b818 che aggragava anche la b1? c35 ?

Si
lo trovi su ebay tedesco

Grezzo
04-04-2024, 10:24
se si è al limite conviene usare adattatori POE per il router e collegarlo direttamente all'antenna, non saranno qui 20cm a far perdere guadagno. il mio 5103 l ho collegato con adattatori di 15cm alle mie 4 antenne e lo alimentento tramite ethernet.

ARSENIO_LUPEN
06-04-2024, 10:41
Ciao a tutti.
Ho scoperto questo topic assieme a quello del 5G, davvero completi, bel lavoro gd350turbo! :ave:

Volevo chiedervi un parere, attualmente utilizzo il 4G come connessione domestica, uso CoopVoce con EVO200 a 7,9€, sono giusto con i GB a fine mese, c'è qualcosa di meglio?

A livello di modem utilizzo un Archer MR600, usato solo come modem e poco altro, perchè è collegato ad un Fritz 4020 che è il cuore di tutta la connessione preesistente.
A lui sono connessi quasi tutti i dispositivi + 2 powerline, un access point via cavo e la domotica.

Come velocità vado sui 40 MB in download, sono limitato dalla connessione o dai dispositivi che ho in casa?

Grazie

gd350turbo
06-04-2024, 12:38
Di offerte me trovi tantissime al giorno d'oggi..
Se ti interessa migliorare la tua velocità, puoi andare su LTE Italy e controllare come è la situazione dei vari provider nella tua zona, e da lì decidere quale potrebbe essere il più funzionale.
Poi trovato il provider che fa al caso tuo, si può cercare l'offerta migliore per i tuoi utilizzi.
Come router io direi di restringere la ricerca a modelli. 4ca ovvero che permettono l'aggregazione di 4 bande di frequenza per avere maggiori prestazioni.
Huawei b818 che si trova usato su eBay o zyxel 5938 che si trova anche nuovo a seconda del tuo budget

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

ARSENIO_LUPEN
06-04-2024, 16:04
Di offerte me trovi tantissime al giorno d'oggi..
Se ti interessa migliorare la tua velocità, puoi andare su LTE Italy e controllare come è la situazione dei vari provider nella tua zona, e da lì decidere quale potrebbe essere il più funzionale.
Poi trovato il provider che fa al caso tuo, si può cercare l'offerta migliore per i tuoi utilizzi.
Ciao attualmente a quanto ho capito dalla mappa sono coperto da TIM, Vodafone e Wind con il 4G+ e 5G e diverse bande a disposizione.
Il modem che uso è 4G+ (Archer MR600)
Adesso con Coop ho 200GB che sono giusti, quindi cercavo un'offerta migliorativa intorno ai 10€, sia come velocità che 300GB mensili.