View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
ceralacca
03-03-2019, 13:48
Ciao, a proposito dell'oggetto che hai linkato avrei bisogno di un chiarimento: in previsione dello swap della rete WindTre, in teoria l'antenna di fronte a casa mia, che adesso è solo B20, dovrebbe/potrebbe diventare B20+B3 nel giro di qualche mese.
Se così fosse, il mo Mikrotik SXT LTE sarebbe insufficiente in quanto non fa CA. Dico bene? Che alternative ci sono come CPE da esterno? In casa ho una rete cablata Gigabit.
vedi cpe in firma come alternativa.
peicross
03-03-2019, 14:02
Ragazzi,sono in possesso di un huawei b525 e da un pó di tempo si connette alla bts sbagliata, c'è qualche modo per poter scegliere a quale bts collegarsi?
ciao la B2338-168 e direttiva dove hai 45° di apertura Pol V/H
Ho una bts a vista (dista intorno ai 700m) consigli l’acquisto di una direttiva oppure può andar bene una omnidirezionale?
marcof12
03-03-2019, 16:33
Ragazzi,sono in possesso di un huawei b525 e da un pó di tempo si connette alla bts sbagliata, c'è qualche modo per poter scegliere a quale bts collegarsi?
Aspetta altri perchè interessa anche a me, ma temo di no. Almeno non con i firmware di questi dispositivi consumer (che sono davvero molto molto chiusi nel caso di Huawei).
Già è tanto che con app terze si riesca a forzare l'uso di una frequenza specifica piuttosto che far fare tutto in automatico al modem...
Domanda: il valore RSRQ oscilla in continuazione anche a voi? A me per ora la linea va benissimo lato pratico (faccio le corna), però con LTE Inspecteur o LTEwatcH vedo che RSRQ cambia ogni secondo, facendo su e giù di parecchio.
Se lancio un download, magari un file grande, noto che RSRQ rimane su valori da "zona rossa" finchè non è finito. Diciamo che tipicamente si porta a circa -13/-16dB e lì rimane fino alla fine della ricezione dei dati.
Per il resto valori stabili (tra parentesi valori minimi e massimi registrati durante un periodo di funzionamento diciamo di 24 ore).
RSRP -96dB (da -95 a -97)
RSSI -69dB (da -63 a -71)
SINR 13 (da 16 a 12)
RSRQ invece balla su e giù senza sosta: -9.5 (ma va da -6 a -17):mc:
PS: Per chiudere la saga degli esperimenti almeno fino all'arrivo del 5G ho ordinato due yagi dalla Cina con furore. Appena arriveranno cercherò di provarle al posto delle logaritmiche Konig attuali.
Dati i quasi 11km dalla BTS e la visibilità in linea d'aria, spero in un miglioramento della stabilità dei valori di linea. UL e DL già vanno benissimo così.
ceralacca
03-03-2019, 16:45
Ho una bts a vista (dista intorno ai 700m) consigli l’acquisto di una direttiva oppure può andar bene una omnidirezionale?
Se a 700 metri hai la bts con la cella che ti interessa, dovresti riuscire a prendere bene senza kit esterni o antenne esterne.
ceralacca
03-03-2019, 16:48
Ragazzi,sono in possesso di un huawei b525 e da un pó di tempo si connette alla bts sbagliata, c'è qualche modo per poter scegliere a quale bts collegarsi?
Nel b525 al massimo con Hmanager/ LTEWhatch(H) ecc puoi bloccarlo su una determinata banda, ma non a livello di cella ecc
Se vuoi bloccare a livello di cella/bts/banda credo sia il caso di guardare ai kit CPE Outdoor.
Se a 700 metri hai la bts con la cella che ti interessa, dovresti riuscire a prendere bene senza kit esterni o antenne esterne.
Si lo sò, ma visto che per un B525s devo spendere intorno ai 120 euro non conviene acquistare una da esterno?
A me non interessa la parte relativa al cs voice
Se vuoi un cat6 sempre outdoor,puoi considerare questo (https://www.zyxel.com/products_services/4G-LTE-A-Outdoor-Router-LTE7460-M608/),ma i costi aumentano.
Beh,lo puoi scoprire solo provando. Ci sono troppe variabili di mezzo..modello di antenne,tipologia di cavo,perdita db del cavo e connettori,Mt di cavo necessario.
Ma se in mansarda prendi il 4G+,puoi considerare il B525s senza antenne,non comprendo perchè sei fissato a dover aggiungere antenne esterne. :confused:
Potete spiegarmi come funziona questo dispositivo? E meglio questo o il Huawei b525?
Ma con entrambi i dispositivi se mi dovesse arrivare una chiamata cosa succede?
Scusate, qualcuno di voi che usa una connessione 4g accede dall'esterno alla propria rete? Io sto provando ma via portforwaring non è possibile, dicono via VPN ma non ci sono riuscito.
Avete consigli?
DigitalMax
03-03-2019, 19:04
Una via di mezzo? cioè alla fine giusto per la stabilità, non perchè voglia recuperare velocità.
Anche solo per una mia questione di mentalità che sono contro le antenne su PCB :D (Anche se le antenne piatte non sono altro che pcb/lamellari)
Questa (https://www.ebay.it/itm/4-9ft-SMA-Yagi-4G-LTE-Antenna-25dBi-Outdoor-Antenna-Signal-Booster-Amplifierc/232680309199?hash=item362cd3c1cf:g:9jAAAOSw6OxalQsB:rk:32:pf:0) non ho capito se per wifi o lte. Comè, come "via di mezzo"?
gd350turbo
03-03-2019, 19:08
Questa (https://www.ebay.it/itm/4-9ft-SMA-Yagi-4G-LTE-Antenna-25dBi-Outdoor-Antenna-Signal-Booster-Amplifierc/232680309199?hash=item362cd3c1cf:g:9jAAAOSw6OxalQsB:rk:32:pf:0) non ho capito se per wifi o lte. Comè, come "via di mezzo"?
Oh, io te l'ho detto che a prendere queste, butti solo dei soldi, però se vuoi dire di avere un antenna, con 15 euro ti cavi la voglia.
DigitalMax
03-03-2019, 19:31
Oh, io te l'ho detto che a prendere queste, butti solo dei soldi, però se vuoi dire di avere un antenna, con 15 euro ti cavi la voglia.
No vabe era per trovare una via di mezzo, però se mi dici così mi metto il cuore in pace :) :)
lattanzio
03-03-2019, 19:43
ha ragione gd turbo
prendi solo antenne valide
io a suo tempo insieme al router presi a 15 euro le antennine huawei: soldi buttati nel cesso, e anche se solo 15 euro ho rosicato,perche i soldi non mi crescono sull'albero
La Storta
03-03-2019, 19:46
Salve, vorrei cambiare i dns sul router E5186S-22a che qui in molti possegono.
Il problema è che l'opzione dns è presente solo nella scherda "Ethenet" ma si riferisce se ci si collega via cavo e non influenza i dns della connessione tramite sim. Anche impostando i dns direttamente sulle impostazioni di rete di Windows uso sempre i dns forniti dalla sim wind.
Mi serve aiuto da gente più esperta che possiede questo modem-router
Grazie fin da adesso
DigitalMax
03-03-2019, 19:47
ha ragione gd turbo
prendi solo antenne valide
io a suo tempo insieme al router presi a 15 euro le antennine huawei: soldi buttati nel cesso, e anche se solo 15 euro ho rosicato,perche i soldi non mi crescono sull'albero
No ma infatti non posso pensare ad antenne piu professionali proprio perche i soldi non mi crescono nemmeno a me sull'albero, non pensavo alle antennine o a quelle piatte o a quelle a X proprio perchè sò che non valgono nulla, però pensavo che c'era qualche antenna piu seria magari "povery edition" :D :D :D ma se gd dice così, mi metto vero il cuore in pace, poi piu in la appena fanno lo swap e sperando che icaro cresca, ci penserò a fare questo tipo d'investimento. Anzi ringrazio tutti per l'aiuto come sempre ottimo.
ceralacca
03-03-2019, 20:08
Si lo sò, ma visto che per un B525s devo spendere intorno ai 120 euro non conviene acquistare una da esterno?
A me non interessa la parte relativa al cs voice
Sicuramente con un kit cpe Esterno poi sei apposto.
ghostrider2
03-03-2019, 21:04
Una curiosità, è da qualche giorno che la BTS Vodafone alla quale mi connetto ha cambiato numero, prima era PCI 274...ora è PCI 89...come mai? Non dovrebbe essere un altra... anche perché i valori sono identici ed anche il codice CID ed inoltre questo numero non l'ho mai visto anche se a volte si collega ad altre BTS
Difficile dire quale sia il meglio,sarebbe da provare entrambe,nello tesso luogo.
Lo ZYXEL lo consiglio in caso dovessi aggiungere antenne esterne. Ma visto il tuo caso,con un segnale buono,per comodità,potresti valutare il B525s,oltre al prezzo inferiore.
Con lo ZYXEL nulla,non supporta il CSV.
Riguardo il B525s,non supportando il VoLTE,dovrebbe switchare in 3G...potrebbe confermare chi lo utilizza.
Ma con lo zyxel occorre un router? Di che tipo?
Ti posso consigliare questo (https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-4040/dati-tecnici/)
Non avevo notato che il zyxel costasse così tanto. Pensavo sui 150.. quindi dovrò optare per il Huawei. Se volessi metterci delle antenne passive come ha fatto l'autore del topic come dovrei fare?
Cmq il sistema che ho, cioè l'amplificatore di segnale è composto da un piccolo amplificatore, e da un antenna. L'antenna è la yagi modello 0bn 9nk 171/217 frequenza 1710 2170 , gain 13 dbi.
Se il collo di bottiglia dovesse essere l'amplificatore, potrò usare questa antenna passiva per migliorare la ricezione? più che altro per renderla più stabile, mi serve che il 4g+ non sia ballerino..
Se affermativo mi dite come fate? Costo non sbaglio come la prima volta
ciao a tutti.
qualcuno può dirmi se posso collegare i 2 telefoni fissi al secondo router in cascata all'huawei e5186s-22a ?
Sicuramente con un kit cpe Esterno poi sei apposto.
ho contattato il rivenditore che consigli, mi ha detto che accetta solo bonifico sepa. Mi confermi quanto detto?
L'antenna è la yagi modello 0bn 9nk 171/217 frequenza 1710 2170 , gain 13 dbi.
Ok. Ma questa antenna eventualmente andrebbe bene?
Cmq non riesco a capire perché, ho installato l'antenna, ho in tutte la casa 4g+ pieno, vicino alla piccola antenna dell'amplificazione ho -45 dbi, però rsq -11 -12, ma la velocità non va oltre i 35 mb... Ma non è che è limitato l'amplificatore?
Grazie della risposta, mi sto avvicinando alla soluzione.. io già so che dovrò mettere l'antenna perché voglio il massimo, sono stato 7 anni con una 7 mega ma che in realtà andava a 0.5 , con questa velocità non potevo fare nulla....
Potresti linkarmi qualche antenna che vada bene?
gd350turbo
04-03-2019, 09:51
Ragazzi,sono in possesso di un huawei b525 e da un pó di tempo si connette alla bts sbagliata, c'è qualche modo per poter scegliere a quale bts collegarsi?
Ufficialmente no, puoi con lte watch forzare il collegamento ad un certa frequenza, forse su qualche forum russo/polacco si trova un firmware che permette ciò, ma non ci ho mai guardato.
gd350turbo
04-03-2019, 09:54
Domanda: il valore RSRQ oscilla in continuazione anche a voi? A me per ora la linea va benissimo lato pratico (faccio le corna), però con LTE Inspecteur o LTEwatcH vedo che RSRQ cambia ogni secondo, facendo su e giù di parecchio.
E' un segnale che si ottiene con un rapporto matematico dagli altri,
rssi ha diciamo notevoli variazioni che si ripercuotono quindi su rsrq
Ok va bene allora inizierò dal solo modem e poi vedrò insieme a voi il da farsi.
Grazie
PS Ho appena visto il modem, ma dalle foto non vedo ingresso per un eventuale antenna, dove va collegata?
andyandy79
04-03-2019, 12:19
Ciao a tutti mi unisco anch'io alla discussione se posso perchè sono alla ricerca di un modem router 4g...non ho problemi di budget ma lo vorrei usare per sostituire la mia adsl di casa per navigare meglio.
Ho una sim Vodafone illimitata da inserire dentro e stavo per acquistare il fritz 6890LTE ma poi ho leggiucchiato in giro che con sim Vodafone non funziona!!!
Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti in anticipo
Ciao a tutti mi unisco anch'io alla discussione se posso perchè sono alla ricerca di un modem router 4g...non ho problemi di budget ma lo vorrei usare per sostituire la mia adsl di casa per navigare meglio.
Ho una sim Vodafone illimitata da inserire dentro e stavo per acquistare il fritz 6890LTE ma poi ho leggiucchiato in giro che con sim Vodafone non funziona!!!
Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti in anticipo
Ciao, guarda qui hanno avuto dei buoni risultati con il modem Huawei b525s ed è quello che prenderò anche io. Più dipende da quanto buono è il segnale che hai in casa, dalla distanza della bts
andyandy79
04-03-2019, 13:24
Ciao, guarda qui hanno avuto dei buoni risultati con il modem Huawei b525s ed è quello che prenderò anche io. Più dipende da quanto buono è il segnale che hai in casa, dalla distanza della bts
Grazie per la risposta...ho fatto vari test con iphone x e viaggio in dow a 22/28 e in up intorno ai 5/8 mega.
Esiste dal cel a sapere che potenza di segnale riesco a ricevere?
Una mappa con le bts vodafone dove la posso trovare?
Grazie
ciao a tutti.
nei giorni scorsi ho sottoscritto 3 cube gb illimitati e sono soddisfatto.
Ora dopo la prima settimana di utilizzo col cubo , per via della limitazione delle 10 connessioni al wifi vorrei acquistare un router di terze parti.
Ho fatto alcuni test inserendo la sim 3 nel mio iphone 7 e passo dai 60/80 MB del cubo a 110/125 fatti con iPhone , quindi essendo il cubo in cat 4 vorrei passare ad un router casalingo direi da cat 6 in su.
Stavo guardando il FritzBox 6890 che mi sembra essere interessante.
Qualche altro suggerimento? ciao e grazie
Grazie per la risposta...ho fatto vari test con iphone x e viaggio in dow a 22/28 e in up intorno ai 5/8 mega.
Esiste dal cel a sapere che potenza di segnale riesco a ricevere?
Una mappa con le bts vodafone dove la posso trovare?
Grazie
Ho utilizzato cellmapper
Stavo acquistando il modem ma del 525 c'è ne sono 3 di versioni... Quale devo prendere? 525,525s-23a, 525s-65a?
ceralacca
04-03-2019, 13:44
ho contattato il rivenditore che consigli, mi ha detto che accetta solo bonifico sepa. Mi confermi quanto detto?
Ciao si ho fatto anche io con il bonifico quella volta.
andyandy79
04-03-2019, 13:46
Ho utilizzato cellmapper
Stavo acquistando il modem ma del 525 c'è ne sono 3 di versioni... Quale devo prendere? 525,525s-23a, 525s-65a?
Trovato grazie...considera che ho bts davanti a casa (circa 1 km in linea d'aria e la vedo fisicamente)ma sempre da sito sulla sx della pagina ho un po di scritte con cel 43, cel 41, cel 13/12/11...cosa vuol dire?
Alcune leggo 816 mhz e altre 2160 mhz
ceralacca
04-03-2019, 13:48
Ho utilizzato cellmapper
Stavo acquistando il modem ma del 525 c'è ne sono 3 di versioni... Quale devo prendere? 525,525s-23a, 525s-65a?
indicativamente il B525s-23a, se non ricordo male qui qualcuno aveva preso un -65a ma non ricordo come sia finita.
Ratavuloira
04-03-2019, 13:48
Trovato grazie...considera che ho bts davanti a casa (circa 1 km in linea d'aria e la vedo fisicamente)ma sempre da sito sulla sx della pagina ho un po di scritte con cel 43, cel 41, cel 13/12/11...cosa vuol dire?
Alcune leggo 816 mhz e altre 2160 mhz
Una BTS ha diverse celle che coprono i 360 gradi e spesso lavorano a frequenze differenti. Individua la cella o le celle che coprono casa tua.
si vero una volta tanto mi è andata bene, son passato da 5mb quando c'era il sole e gli astri erano allineati ad un buon LTE per meno della metà della spesa di prima...
ora sto impazzendo a leggere le caratteristiche dei router lte
ad esempio mi chiedevo ma...
su amazon vedo Huawei B525s-23a Router Wireless 4G da 300 MBps con 3 Antenne Integrate, 2.4 G e 5 G Dual Band a 126 euri , mentre AVM 6890 LTE Modem Router, Wireless e Telefonia Analogica e VoIP, Bianco viene 300.
Si parla in entrambi i casi di cat 6, con il fritz che fa anche vdsl (che a me ovviamente non interessa).
Vale la pena la differenza del sw ? Certo che il mesh wifi del fritz probabilmente mi servirebbe.. (ho una casa grandina e la moglie impazzisce a cambiare wifi)
andyandy79
04-03-2019, 14:25
Una BTS ha diverse celle che coprono i 360 gradi e spesso lavorano a frequenze differenti. Individua la cella o le celle che coprono casa tua.
Grazie per la risposta...in base a dove dice di coprire io dovrei avre 816 mhz e segnale max a -67 dbm.
Quindi mi consigliate il Huawei B525s-23a?
andyandy79
04-03-2019, 14:31
si vero una volta tanto mi è andata bene, son passato da 5mb quando c'era il sole e gli astri erano allineati ad un buon LTE per meno della metà della spesa di prima...
ora sto impazzendo a leggere le caratteristiche dei router lte
ad esempio mi chiedevo ma...
su amazon vedo Huawei B525s-23a Router Wireless 4G da 300 MBps con 3 Antenne Integrate, 2.4 G e 5 G Dual Band a 126 euri , mentre AVM 6890 LTE Modem Router, Wireless e Telefonia Analogica e VoIP, Bianco viene 300.
Si parla in entrambi i casi di cat 6, con il fritz che fa anche vdsl (che a me ovviamente non interessa).
Vale la pena la differenza del sw ? Certo che il mesh wifi del fritz probabilmente mi servirebbe.. (ho una casa grandina e la moglie impazzisce a cambiare wifi)
Anch'io ho il tuo stesso dubbio ma ho letto di diversi utenti su amazon che aquistando il 6890 almeno per quanto riguarda vodafone non riuscivamo proprio a navigare ed erano in attesa chissa quando di un aggiornamento da fritz...nn so dirti se 3 possa funzionare o meno...se c'è chi ne sa più di me magari ce deluciderà in merito :)
Ratavuloira
04-03-2019, 14:33
ma tali comuni non sono mica così rari, anzi, secondo me se guardiamo il numero secco (di comuni, non di popolazione) sono la maggioranza.
andyandy79
04-03-2019, 14:37
Questa può essere una delle poche soluzioni con ios (https://tech.fanpage.it/il-menu-segreto-di-iphone-per-misurare-con-precisione-il-segnale-cellulare/)
cellmapper (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=44.931&longitude=10.440000000000055&zoom=9&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true)
Grazie questa sera che sono a casa provo
Ratavuloira
04-03-2019, 14:42
Grazie per la risposta...in base a dove dice di coprire io dovrei avre 816 mhz e segnale max a -67 dbm.
Quindi mi consigliate il Huawei B525s-23a?
Con una B20 segnale discreto, con vodafone, anche col modem potresti reggere quanto prendi con iphone. Fossi in te prenderei il b525 da amazon e farei una prova, al massimo lo mandi indietro.
Occhio però che in B20 grandi prestazioni non si fanno, se ti accontenti di 20-30 mega va bene, ma secondo me difficilmente farai di più
andyandy79
04-03-2019, 15:07
Con una B20 segnale discreto, con vodafone, anche col modem potresti reggere quanto prendi con iphone. Fossi in te prenderei il b525 da amazon e farei una prova, al massimo lo mandi indietro.
Occhio però che in B20 grandi prestazioni non si fanno, se ti accontenti di 20-30 mega va bene, ma secondo me difficilmente farai di più
Guarda ad oggi ho un adsl che fa pena e visto che a casa ho una videosorveglianza sono quasi più interessato ad un upload alto...quindi 20/30 mega in down mi vanno piu che bene.
Ho letto che come segnale wi-fi il b525 nn è il massimo...ma se lo dovessi paragonare ad un modem telecom come va?
Ratavuloira
04-03-2019, 17:05
Guarda ad oggi ho un adsl che fa pena e visto che a casa ho una videosorveglianza sono quasi più interessato ad un upload alto...quindi 20/30 mega in down mi vanno piu che bene.
Ho letto che come segnale wi-fi il b525 nn è il massimo...ma se lo dovessi paragonare ad un modem telecom come va?
Non so aiutarti, mai usato modem telecom e per il wifi mi affido ad altro modem in cascata con wifi extenders
Ratavuloira
04-03-2019, 17:05
Sono pochissimi quei comuni...
Che poi se il tuo comune non è nell'elenco ti offrono la "superfibra" :rolleyes:
andyandy79
04-03-2019, 17:11
Scusate la domanda...e questo: Huawei B618s-22d?
Come va? Al di al del costo (100 euri in più) funziona meglio?
In generale a questi modem si possono aprire delle porte tcp/ip?
ciao a tutti.
qualcuno può dirmi se posso collegare i 2 telefoni fissi al secondo router in cascata all'huawei e5186s-22a ?
Sei OT
come lo sono tutti quelli che trattano router e configurazione degli stessi.. il tema della discussione è tutt'altro
>bYeZ<
mi sono accorto di una cosa nella guida al primo post
Su ebay dal venditore [edit] trovate un set di due antenne yagi larga banda,
no link aste online
>bYeZ<
monikamc
04-03-2019, 19:34
mi sono decisa di collegare un cordless al B525s-23a , ho configurato anche un account voip . Ho verificato i vari settaggi , ma non ho trovato nulla o mi sfugge,
ma per effettuare le telefonate in uscita c'è un modo per impostare di usare la sim e non account voip?
la versione che ho tovato installata sul router è:
Versione Software: 11.189.63.00.1217
Versione UI Web: 21.100.44.00.03
Vi ringrazio a chi sa darmi delle info a riguardo o un link di una guida.
Saluti a tutti
Monika
Qualcuno conosce questa antenna. 3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m https://www.amazon.it/dp/B00LSSGKUC/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_9aADCbSG6S6ZZ
Posso migliorare segnale e ping. Ho la bts abbastanza vicino ma. La. Bts mi da - 94 di segnale. Grazie
Io ti consiglio questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B01E7CWNSI/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
Se sei un po' pratico di elettronica puoi prendere da eurodk i cavi LMR400 e sostituirli a quelli in dotazione saldandoli sull'antenna.
Io sto per fare così, ma già solo l'antenna ha un ottimo guadagno.
Da quanto posso capire,io consiglio QUESTO. (https://mikrotik.com/product/lhg_lte_kit)
Sono ben 17 dB di effettivo guadagno,rispetto ad installare eventuali antenne,che purtroppo vengono pubblicizzate con diversi guadagni,ma senza considerare la perdita di relativo cavo e connettori,con la conseguenza di dover perdere il guadagno dato dalle antenne e quindi vanificare le speranze di migliorare il segnale e soldi spesi in più.
Quali di queste antenne vanno bene...?
Marcy tu avevi proposto questa soluzione, mi pare sia la migliore o no? Ma c'è con il cat 6? E poi la SIM dove si inserisce?
Life bringer
04-03-2019, 20:27
Domanda, sapevo che con il b525 si potesse usare la sim anche per telefonare, stasera ho sostituito la sim solo dati con quella che uso normalmente sul cellulare per dar fondo ai giga rimanenti prima del rinnovo, però quando provavano a chiamarmi il telefono suonava occupato senza che ovviamente il cordless funzionasse, come mai?
Edit: ok dovevo impostare 4g\3g invece di 4g only
Avevo consigliato quella soluzione (LHG),in un contesto diverso dal tuo.
Se non ricordo male.si parlava di parecchi Km di distanza dalla BTS.
Visto che tu non hai questi problemi di distanza,ti ho consigliato l'SXT,più che sufficiente per le tue esigenze. Ma entrambe sono CAT4!!!
Ok quindi delle 2 antenne quale consigliate? Mi pare di capire che sono le migliori
monikamc
04-03-2019, 21:05
grazie mille , per le indicazioni ti sono davvero grata
Scusami se approfitto :
dove posso rimediare una guida per conoscere e settare al meglio il router in questione?
Scusa,ma forse non ci capiamo...
Quelle 2 che chiami antenne sono CPE (router-modem LTE,antenna),tutto in uno.
Ora,visto che cerchi almeno un CAT6,queste 2 CPE non fanno al caso tuo.
Intendevo quelle 2 antenne che ho quotato prima.
[edit]
Mi pare di capire che per il modem Huawei sono le migliori giusto?
PS Ho appena acquistato il modem
Intendevo quelle 2 antenne che ho quotato prima.
[edit]
Mi pare di capire che per il modem Huawei sono le migliori giusto?
PS Ho appena acquistato il modem
Chi ha avuto la possibilità o conosce queste antenne può indicarmi la migliore? Oppure se c'è ne sono altre ben venga saperlo...
andyandy79
05-03-2019, 09:46
Anch'io ho acquistato il modem come il tuo ma poi ho aggiuto queste antenne...speriamo che funzionino!
[edit]
Appena mi arrivano il tutto faccio delle prove e vi tengo aggiornati...speriamo che tutto funzioni così abbandono mamma tim!
gd350turbo
05-03-2019, 09:52
Anch'io ho acquistato il modem come il tuo ma poi ho aggiuto queste antenne...speriamo che funzionino!
[edit]
Appena mi arrivano il tutto faccio delle prove e vi tengo aggiornati...speriamo che tutto funzioni così abbandono mamma tim!
Funzionerà, ma non grazie alle antenne che hai preso, quelle appena ti arrivano ti consiglio di fare il reso.
E' inutile prendere antenne da 10-20 euro, un antenna valida, è da esterno, e costa almeno una 60ina di euro.
marcomontelibretti
05-03-2019, 09:53
Nulla, un incubo senza fine... ho provato lo zyxel dentro casa e andava bene, una volta messo in alto sul palo dell'antenna prendeva meno della metà... inoltre non prendevo più i canali del digitale terrestre, ho dovuto mettere lo zyxel in basso lontano dalle antenne per avere un segnale discreto, 30/10 circa, ma cmq ora non vedo rai 2 e rai 3, devo trovargli un altro cavolo di posto... ditemi voi che sfiga suprema.
gd350turbo
05-03-2019, 09:58
Nulla, un incubo senza fine... ho provato lo zyxel dentro casa e andava bene, una volta messo in alto sul palo dell'antenna prendeva meno della metà... inoltre non prendevo più i canali del digitale terrestre, ho dovuto mettere lo zyxel in basso lontano dalle antenne per avere un segnale discreto, 30/10 circa, ma cmq ora non vedo rai 2 e rai 3, devo trovargli un altro cavolo di posto... ditemi voi che sfiga suprema.
Non è sfiga, sono interferenze...
e succedono, la b20 è stata scippata alle tv, quindi lavora su frequenze assai vicine...
un pò di spurie, un pò di armoniche e i due dispositivi di interferiscono a vicenda.
prova a bloccarlo su un altra frequenza, tipo 1800-2600
andyandy79
05-03-2019, 10:01
E' inutile prendere antenne da 10-20 euro, un antenna valida, è da esterno, e costa almeno una 60ina di euro.
Alla fine se mi stabilizza un po di più il segnale io sono tranquillo anche perchè i muri di casa sono spessi...tu quale antenna mi consiglieresti da esterno?
gd350turbo
05-03-2019, 10:08
Alla fine se mi stabilizza un po di più il segnale io sono tranquillo anche perchè i muri di casa sono spessi...tu quale antenna mi consiglieresti da esterno?
Tu provale, e vedrai che contano niente o se sei fortunato quasi niente.
Specialmente se i muri sono spessi, vanno di fuori, all'esterno, un paio di yagi, di quelle che vende adko.eu nella maggiorparte dei casi sono ottime, poi prima prova il router senza, poi vedi come va e se il caso di mettere antenne esterne.
ceralacca
05-03-2019, 10:10
Nulla, un incubo senza fine... ho provato lo zyxel dentro casa e andava bene, una volta messo in alto sul palo dell'antenna prendeva meno della metà... inoltre non prendevo più i canali del digitale terrestre, ho dovuto mettere lo zyxel in basso lontano dalle antenne per avere un segnale discreto, 30/10 circa, ma cmq ora non vedo rai 2 e rai 3, devo trovargli un altro cavolo di posto... ditemi voi che sfiga suprema.
nel mio caso con gli apparati che uso nessun problema
andyandy79
05-03-2019, 10:18
Tu provale, e vedrai che contano niente o se sei fortunato quasi niente.
Specialmente se i muri sono spessi, vanno di fuori, all'esterno, un paio di yagi, di quelle che vende adko.eu nella maggiorparte dei casi sono ottime, poi prima prova il router senza, poi vedi come va e se il caso di mettere antenne esterne.
Ok grazie mille per le dritte...
marcomontelibretti
05-03-2019, 10:49
[edit]
Ragazzi,
qual'è la differenza tra le 2? A me salta all'occhio il guadagno dell'antenna e basta, io potrei puntare un ripetitore da 1800
marcomontelibretti
05-03-2019, 11:09
L'LHG è una parabola.
L'SXT è un'antenna e dual sim,anche se dalla forma può sembrare una parabolina.
sono entrambe lhg
Buongiorno,
ho acquistato il router Huawei B525s-23a per un amico no brand da Amazon con la seguente versione firmware :
Software version: 11.189.63.00.1217
Web UI version: 21.100.44.00.03
Funziona regolarmente per quanto riguarda la navigazione ma avremmo bisogno di aprire delle porte (port forwarding) per le le CAM IP e per l'allarme di casa.
Il problema è che nonostante impostato correttamente, le porte risultino sempre "chiuse" dall'esterno.
Ho provato anche ad aprire la porta 22 (SSH) su un Raspberry ma anch'esso non è raggiungibile.
Inoltre risulta che alcune porte non sono gestibili :
The WAN port cannot be 68, 1701, 10000,50000-50020.
Sapete come possiamo risolvere il problema ?
Come SIM provate ho Vodafone (aziendale) e Iliad (privata).
Grazie
pilatoroma
05-03-2019, 12:03
Buongiorno,
ho acquistato il router Huawei B525s-23a per un amico no brand da Amazon con la seguente versione firmware :
Software version: 11.189.63.00.1217
Web UI version: 21.100.44.00.03
Funziona regolarmente per quanto riguarda la navigazione ma avremmo bisogno di aprire delle porte (port forwarding) per le le CAM IP e per l'allarme di casa.
Il problema è che nonostante impostato correttamente, le porte risultino sempre "chiuse" dall'esterno.
Ho provato anche ad aprire la porta 22 (SSH) su un Raspberry ma anch'esso non è raggiungibile.
Inoltre risulta che alcune porte non sono gestibili :
The WAN port cannot be 68, 1701, 10000,50000-50020.
Sapete come possiamo risolvere il problema ?
Come SIM provate ho Vodafone (aziendale) e Iliad (privata).
Grazie
Vai di VPN e risolvi...
ceralacca
05-03-2019, 12:47
Beh ovvio,non è montato nei pressi delle antenne tv.
Pure io non ho problemi con l'SXT,nonostante sia montato nei pressi delle antenne tv...ma lavora sulla B3.
veramente ho 2 B20 (una a 450 metri circa e 1 a 3,20 km) e 1 B3 a 5 km sempre su sim Tim
andyandy79
05-03-2019, 12:56
Alcuni per aggirare il problema,utilizzano un VPN.
Io sono molto ignorante in materia...al di la di cosa sia una VPN che ho leggiucchiato in giro ci potresti dare un consiglio su quale possa andare bene?
grazie :)
Intendevo quelle 2 antenne che ho quotato prima.
[edit]
Mi pare di capire che per il modem Huawei sono le migliori giusto?
PS Ho appena acquistato il modem
Alla fine se mi stabilizza un po di più il segnale io sono tranquillo anche perchè i muri di casa sono spessi...tu quale antenna mi consiglieresti da esterno?
[edit]
Ragazzi,
qual'è la differenza tra le 2? A me salta all'occhio il guadagno dell'antenna e basta, io potrei puntare un ripetitore da 1800
ragazzi lo spirito di ogni forum è quello dell'aiuto reciproco e non ci piove, però quello che chiedete e continua a venire chiesto almeno 2 volte ogni pagina, è stato scritto centinaia di volte...
lo spirito di ogni forum è anche un po' di rispetto reciproco, e chi entra e chiede senza leggere nemmeno uno straccio di commento, perchè basterebbero davvero pochi minuti e poche pagine, non ne porta molto a chi frequenta il thread regolarmente e si prodiga in consigli ed aiuti, inoltre rende difficoltosa la navigazione e ricerca per tutti indifferentemente
marcomontelibretti
05-03-2019, 14:47
OK,non avevo aperto entrambe i link...ma dal link leggevo "SXT"
Ad ogni modo uno è la versione 4G,che manca la B1,B2,B8
Kit LHG LTE (https://mikrotik.com/product/lhg_lte_kit),consigliato per il nostro mercato.
Kit LHG 4G (https://mikrotik.com/product/lhg_4g_kit)
Se sei interessato ai prodotti Mikrotik,consiglio la ricerca dal sito del produttore (https://mikrotik.com/products/group/wireless-systems)
La descrizione da rivenditori,possono differire.;)
ok grazie
Oggi ho avuto la gradita sorpresa che la bts di fronte casa (WindTre) è stata una delle prime ad essere aggiornata nella provincia. Per adesso hanno aggiunto alla B20 la B7. Ho fatto dei test con Huawei B525S senza antenne, SIM Wind, da 60/20 sono passato a 148/47 (B7), considerando che non è ancora attiva la CA mi sembra un bell’andare… :cool:
Il Mikrotik SXT LTE KIT invece (SIM Tre), pur collegato anch’esso in banda 7 non va oltre i 93-94 Mbps, ovviamente a causa del collo di bottiglia della scheda ethernet.
Grazie alle dritte dell’utente Ceralacca ho ordinato una CPE Huawei B2368-22, vi terrò informati.
ace74ventura
05-03-2019, 15:55
Un consiglio, possibilmente il mio modem netgear m1 prende con lantenna esterna una ottima b3 segnale - 69 rsrp - 9 rsrq 15 sinr, però mi fa spesso in b7 - 95 rsrp - 13 rsrq 20 sinr ( altalenante 20 a 10). Lascio su b7 o cerco sempre di farla tornare in b3? Cosa mi consigliate? Grazie PS. Ma esiste un App o software per netgear m1 per bloccare la banda?
El Alquimista
05-03-2019, 16:04
ho dovuto mettere lo zyxel in basso lontano dalle antenne per avere un segnale discreto,
Non è sfiga, sono interferenze...
in effetti non ci avevo pensato
per fortuna ho il "vizio" di leggere le istruzioni anche se semplici,
e nelle info dell'antenna , ricordo di aver letto di stare lontano da eventuali parabole satellitari,
non nominava le antenne TV, però questo mi ha messo cmq in allerta.
:fagiano:
[edit]
Ragazzi,
qual'è la differenza tra le 2? A me salta all'occhio il guadagno dell'antenna e basta, io potrei puntare un ripetitore da 1800
Intendevo quelle 2 antenne che ho quotato prima.
[edit]
Mi pare di capire che per il modem Huawei sono le migliori giusto?
PS Ho appena acquistato il modem
Anch'io ho acquistato il modem come il tuo ma poi ho aggiuto queste antenne...speriamo che funzionino!
[edit]
Appena mi arrivano il tutto faccio delle prove e vi tengo aggiornati...speriamo che tutto funzioni così abbandono mamma tim!
no link eshop
regola tanto facile quanto importante...
poi sarebbe il top se gli altri utenti evitassero di quotare i post irregolari alleggerendo così la moderazione
non vorrei che si finisse per sospendere tutti, "postatori" e "quotatori" dato che entrambi manifestano la mancata conoscenza del regolamento.
>bYeZ<
Un consiglio, possibilmente il mio modem netgear m1 prende con lantenna esterna una ottima b3 segnale - 69 rsrp - 9 rsrq 15 sinr, però mi fa spesso in b7 - 95 rsrp - 13 rsrq 20 sinr ( altalenante 20 a 10). Lascio su b7 o cerco sempre di farla tornare in b3? Cosa mi consigliate? Grazie PS. Ma esiste un App o software per netgear m1 per bloccare la banda?
The modem supports 4x4 MIMO, four carrier aggregation (4xCA) and higher order modulation (256QAM):
4G: 4GX LTE CAT 16,
4-band CA, 4x4 MIMO
700/900/1800/2100/2600 MHz
3G: 850/900/1900/2100 MHz
perchè non aggreghi invece di voler mettere una o l'altra? tra l'altro oltre B3 e B7 avrai anche una B20 al 99,9%, da aggregare anche quella, e avessi una B1 per caso... vai anche con quella!
ceralacca
06-03-2019, 12:17
The modem supports 4x4 MIMO, four carrier aggregation (4xCA) and higher order modulation (256QAM):
4G: 4GX LTE CAT 16,
4-band CA, 4x4 MIMO
700/900/1800/2100/2600 MHz
3G: 850/900/1900/2100 MHz
perchè non aggreghi invece di voler mettere una o l'altra? tra l'altro oltre B3 e B7 avrai anche una B20 al 99,9%, da aggregare anche quella, e avessi una B1 per caso... vai anche con quella!
Potrebbe essere che le celle che ha a disposizione non abbiano il CA attivo; oppure hanno il CA ma lui e troppo lontano per poter fare l'aggregazione delle bande, oppure ancora queste celle non puntano nella sua direzione, oppure sono celle messe su bts diverse e quindi ciaone al CA.
Aggiorno, mi è arrivato il modem. Fatto test 5 tacche piene però il ping da 34(con cellulare) è andato a finire a 44 e la velocità dai 80 è scesa a 50... Ovviamente non mi basta? Che mi consigliate? Continuo e compro antenne o provo la soluzione di ceralacca?
Trustthx
06-03-2019, 13:01
Buon giorno a tutti, seguo questo forum da tempo ma é la prima volta che scrivo. Ho una buona conoscenza del pc ma sono scarsissimo di Mobile e vorrei da voi una conferma per evitare di buttare soldi in prodotti che non fanno al caso mio. Vorrei sostituire il mio telefono e adsl passando al 4G.
Se prendo un prodotto come Huawei 315 o 525 e una sim voce e dati da 50 giga potrebbe essere fattibile? c'e qualche cosa che non ho considerato?
Nella mia zona non dovrebbero esserci problema con il 4G da quello che sento. Mi sembra di aver capito che non tutte le le sim hanno le stesse prestazioni, alcune sono limitate a 30 altre tipo Tiscali non danno il 4G ma solo Hsdpa (che non é 4g?) Mi date un consiglio?
Un saluto e alla prossima.
Scusate.. Con carrier aggregation se in ogni banda vado a 3 4mbs se aggrego tre bande vado a 9 16mbs?
Non sei il primo e credo neppure l'ultimo,che riscontra dati inferiori rispetto allo smartphone. Questo la dice lunga sulla qualità del prodotto scelto.
Detto questo,puoi provare mille soluzioni e spendere quanto ti pare,ma se la tua BTS non ti consente prestazioni migliori di latenza(ping),non risolvi nulla.
Al massimo puoi provare con altro operatore,e.s. Tim,uno dei pochi che utilizza la connessione in fibra ottica per le proprie BTS.
Potresti provare/trovare qualcuno che te la possa prestare,per fare una prova e verificare la linea nelle tua zona. (ovviamente non kena)
Ok grazie, ho provato tutti gestori la migliore è quella che ho io. Ma se con il cellulare ho ping 34 e con il modem Huawei no credo che la bts non c'entri nulla, o no? È la stessa, ho verificato..
Poi ho un altro dubbio, mettendo antenna e 10mt di cavi,il ping salirebbe ulteriormente?
Sono quasi propenso ad effettuare un reso
marcomontelibretti
06-03-2019, 15:01
Se riscontri dati superiori con lo smartphone,rispetto la CPE,nella stessa posizione è perchè quest'ultima è scadente. In questo caso non centra la BTS.
Come ti risposi in precedenza,non è detto che potresti migliorare la latenza,utilizzando antenne esterne e/o CPE.
Tu hai già un discreto/buon segnale dalla tua BTS...questo non vuol dire che pur migliorando di poco il segnale ricevuto,migliori pure la latenza. Questa è data dalla struttura/limitazione della BTS.
Se ti vuoi toglierti ogni dubbio,ti consiglio di andare nei pressi della BTS e verificare i dati massimi che puoi ricevere.
In questo modo,puoi verificare il massimo segnale/latenza della BTS e di conseguenza capire se migliorabile o meno.
Ciao Marcy, ti posso chiedere perchè hai optato per il microtik sxt e non per il lht?
Se riscontri dati superiori con lo smartphone,rispetto la CPE,nella stessa posizione è perchè quest'ultima è scadente. In questo caso non centra la BTS.
Come ti risposi in precedenza,non è detto che potresti migliorare la latenza,utilizzando antenne esterne e/o CPE.
Tu hai già un discreto/buon segnale dalla tua BTS...questo non vuol dire che pur migliorando di poco il segnale ricevuto,migliori pure la latenza. Questa è data dalla struttura/limitazione della BTS.
Se ti vuoi toglierti ogni dubbio,ti consiglio di andare nei pressi della BTS e verificare i dati massimi che puoi ricevere.
In questo modo,puoi verificare il massimo segnale/latenza della BTS e di conseguenza capire se migliorabile o meno.
Ho provato ad andare vicino al bts ma uno non lo trovo, mi segna vicino casa ma non lo vedo... Un altro è sui 4 km in linea d'aria,un altro ancora ero quasi sotto ma velocità praticamente zero forse perché non era il ripetitore giusto eppure con opensignal me lo segnalava. Cmq effettuo il reso, ho provato a giocarci online e mi Laggava, incredibile!
Però aiutatemi a capire; partendo dal presupposto che vada bene il modem e si individua il giusto posizionamento delle antenne, il collegamento che si effettua può peggiorare la linea ? La lunghezza dei 10 metri di cavo può influire sul ping?
marcomontelibretti
06-03-2019, 16:30
Avendo disdetto l'adsl,sia per prestazioni che prezzi troppo elevati,ho considerato un dual sim.
Inoltre,non necessitando di elevati guadagni di segnale,ho preferito l'SXT,in quanto più semplice da posizionare,essendo antenna direttiva,rispetto ad una parabola dell'LHG.
Non sempre il miglior guadagno di un'antenna equivale a linea migliore,ci si può sbattere contro maggiori interferenze e saturazioni del ricevitore. ;)
Grazie!!!
marcomontelibretti
06-03-2019, 16:57
Avendo disdetto l'adsl,sia per prestazioni che prezzi troppo elevati,ho considerato un dual sim.
Inoltre,non necessitando di elevati guadagni di segnale,ho preferito l'SXT,in quanto più semplice da posizionare,essendo antenna direttiva,rispetto ad una parabola dell'LHG.
Non sempre il miglior guadagno di un'antenna equivale a linea migliore,ci si può sbattere contro maggiori interferenze e saturazioni del ricevitore. ;)
Ma questo tipo di apparati hanno un interfaccia grafica a cui accedere tipo modem? non mi dite che è tutto a riga di comando per favore
Oggi sono stato 3h alla ricerca di 2bts.... Pensavo che erano quelle che vedevo invece vicino ad esse prendevo pochissimo...
Ho utilizzato sia opensignal che cellmapper ma non sono stati per nulla precisi, non sono riuscito a vedere questi ripetitori, mi sono avvicinato molto ad uno raggiungendo 130 mb in download ed è quello che dentro casa mi fa raggiungere gli 80, è sui 2km da me ma non sono riuscito a capire dove fosse con precisione...
gd350turbo
06-03-2019, 17:40
Eh non è facile...
Non è facile perchè abbiamo informazioni poco precise su cui basare le nostro ricerche!
Ciao Marcy, ti posso chiedere perchè hai optato per il microtik sxt e non per il lht?
Io ho l’LHG e mi trovo benissimo!!!! Prima avevo il B525, in confronto al Mikrotik è un giocattoletto...ma ovviamente non è una regola universale
E non hai verificato la latenza?...che poi è quella che più ti interessa,nel tuo caso?
La latenza è uguale a casa mia però utilizzando il cellulare.... Praticamente ho sbagliato tutto, vi ho detto che vedevo le bts invece non si vede nulla.. però la ricezione è buona... Sono a punta a capo... Il modem non mi va bene ed ho chiesto la restituzione, anche perché non sapevo se con le antenne poteva migliorare il ping...
Quoto!...pure io ho avuto modo di provare per alcuni giorni il B525s,ma non c'è stato paragone con il Mikrotik SXT,nonostante solo CAT4.
Certamente,inoltre se non ricordo male (15/18 Km dalla BTS),per tue esigenze di posizione l'LHG risultava il più adatto,rispetto al B525s e con antenne esterne.
Ricordi benissimo! ;)
Quello che immaginavo.:D
Il mio consiglio è...non fasciarti troppo la testa,non ho ancora visto in questo ed altri Thread,risultati inferiori di latenza 25/30 ms per reti Vodafone. ;)
Prima da me Tim aveva 20 ms, adesso 50... ha fatto una brutta fine...
Vabbè... Non voglio andare ot..
lunedi sono venuto a rompere le scatole chiedendo un consiglio per fare upgrade del cubo 3,
alla fine ho preso il Fritz!Box 6890 , cat 6 (usato su amazon wharehouse a 220 circa) e sono estremamente soddifatto (lo uso da circa 12h)
sono passato dai 60/70 mb del cubo ad ottenere questo ora
https://i.imgur.com/QyexoXC.png
molto importante per me la rete mash anche che mi permette di raggiungere la casa con un unico wifi.
Il software sembra molto pieno e soddisfacente per uno che lavora nel IT come me.. al momento molto soddisfatto
Potrebbe essere che le celle che ha a disposizione non abbiano il CA attivo; oppure hanno il CA ma lui e troppo lontano per poter fare l'aggregazione delle bande, oppure ancora queste celle non puntano nella sua direzione, oppure sono celle messe su bts diverse e quindi ciaone al CA.
oppure può farlo e non lo sapeva :asd:
Oggi sono stato 3h alla ricerca di 2bts.... Pensavo che erano quelle che vedevo invece vicino ad esse prendevo pochissimo...
Ho utilizzato sia opensignal che cellmapper ma non sono stati per nulla precisi, non sono riuscito a vedere questi ripetitori, mi sono avvicinato molto ad uno raggiungendo 130 mb in download ed è quello che dentro casa mi fa raggiungere gli 80, è sui 2km da me ma non sono riuscito a capire dove fosse con precisione...
ho avuto i tuoi stessi problemi, poi ho avuto "l'illuminazione", invece di usare le varie mappe, ho usato la bussola
opensignal ce l'hai già, nell'ultimo tab in fondo, quello con la freccia, si apre la schermata "Signal dashboard", come una bussola ti segna il nord, questa ti segna la BTS
fai solo attenzione che mi sono accorto che è attirata anche dai campi magnetici, quindi se hai una centrale elettrica o similari nelle vicinanze potrebbe ingannarti, quindi ogni tanto switcha sulla mappa e vedi se ti stai avvicinando o allontanando, così capisci se stai andando nella direzione giusta ;)
Quello che immaginavo.:D
Il mio consiglio è...non fasciarti troppo la testa,non ho ancora visto in questo ed altri Thread,risultati inferiori di latenza 25/30 ms per reti Vodafone. ;)
in realtà con Ho nella mia zona ho di media dai 18 ai 25 circa, peccato per la scarsa velocità e sopratutto stabilità della linea
Scusate.. Con carrier aggregation se in ogni banda vado a 3 4mbs se aggrego tre bande vado a 9 16mbs?
forse 9 e 12 se la matematica è sempre la stessa :asd:
a parte gli scherzi, sì, detta grezzamente è così, tieni conto però che le varie bande non hanno le stesse velocità, che non tutte le BTS permettono CA e che non tutti i router hanno 2-3-4 CA
ceralacca
07-03-2019, 08:13
Io ho l’LHG e mi trovo benissimo!!!! Prima avevo il B525, in confronto al Mikrotik è un giocattoletto...ma ovviamente non è una regola universale
certo che paragonare una cpe da esterno con un prodotto da interno... l'importante è che hai trovato il prodotto adatto alle tue esigenze
ceralacca
07-03-2019, 08:37
lunedi sono venuto a rompere le scatole chiedendo un consiglio per fare upgrade del cubo 3,
alla fine ho preso il Fritz!Box 6890 , cat 6 (usato su amazon wharehouse a 220 circa) e sono estremamente soddifatto (lo uso da circa 12h)
sono passato dai 60/70 mb del cubo ad ottenere questo ora
https://i.imgur.com/QyexoXC.png
molto importante per me la rete mash anche che mi permette di raggiungere la casa con un unico wifi.
Il software sembra molto pieno e soddisfacente per uno che lavora nel IT come me.. al momento molto soddisfatto
Meglio far presente a chi legge che questo prodotto non consente ne la gestione degli sms, non consente nemmeno il CS Voice (usare il piano voce eventualmente presente nella sim); inoltre sembra avere qualche problema di funzionamento con le sim Vodafone.
Buongiorno,
tempo fa pensavo di adottare la stessa soluzione messa in pratica dai miei genitori: modem + antenna esterna.
Li però c'erano pochi metri di antenna, quindi mi sono stati suggeriti i cpe esterni:
Secondo me se il cavo deve fare tutto quel percorso, meglio tenere in considerazione un kit cpe esterno, vedrai te quale vorrai usare, se un kit Huawei B2338-168, B2368-22, B2368-66 o un altro produttore.
Mi sembra decisamente meglio fare un po' di strada con un cavo di rete piuttosto che con 2 coassiali molto più delicati, un CAT6 è sufficiente?
Passerà attraverso una stanza dove c'è l'inverter di una pompa per il prelievo d'acqua da un pozzo (mi ha già dato problemi in passato nella lettura della temperatura del solare termico), tutto il giro potrebbe essere lungo circa 20m.
Meglio CAT6a o successivi? Non metterò il cpe a breve sto solo predisponendo, probabilmente aspetterò il 5G (quindi immagino anni :cry: )
ceralacca
07-03-2019, 10:25
Buongiorno,
tempo fa pensavo di adottare la stessa soluzione messa in pratica dai miei genitori: modem + antenna esterna.
Li però c'erano pochi metri di antenna, quindi mi sono stati suggeriti i cpe esterni:
Mi sembra decisamente meglio fare un po' di strada con un cavo di rete piuttosto che con 2 coassiali molto più delicati, un CAT6 è sufficiente?
Passerà attraverso una stanza dove c'è l'inverter di una pompa per il prelievo d'acqua da un pozzo (mi ha già dato problemi in passato nella lettura della temperatura del solare termico), tutto il giro potrebbe essere lungo circa 20m.
Meglio CAT6a o successivi? Non metterò il cpe a breve sto solo predisponendo, probabilmente aspetterò il 5G (quindi immagino anni :cry: )
Direi che un cavo cat6a è un buon punto di partenza, l'importante è che sia un cavo da esterno; così resiste più a lungo agli agenti atmosferici.
Meglio far presente a chi legge che questo prodotto non consente ne la gestione degli sms, non consente nemmeno il CS Voice (usare il piano voce eventualmente presente nella sim); inoltre sembra avere qualche problema di funzionamento con le sim Vodafone.
bravo si, hai fatto bene ad aggiungere , preso dall'entusiasmo mi ero dimenticato di mettere i contro , che per me son marginali , ma che se hai vodafone ... sono fondamentali.
Per voda ho letto che parlavano di un aggiornamento sw necessario ma non si avevano ancora notizie certe
Direi che un cavo cat6a è un buon punto di partenza, l'importante è che sia un cavo da esterno; così resiste più a lungo agli agenti atmosferici.
Grazie, in realtà all'esterno ci saranno solo un paio di metri, si potrebbe passare dentro ad un corrugato.
... riguardo il B2338-168 che lo segnali come CAT12/13.
Meglio far presente che, per il nostro mercato,ad oggi è simile ad una CPE CAT4,non aggregando bande FDD. ;)
Oltre al fatto che,non sono disponibili aggiornamenti firmware ufficiali dalla CPE,visto che i link server d'aggiornamento puntano a "vodafone cz". :muro:
Altri buoni CPE da esterno da consigliare?
Non credo lo prenderò ora perché pensavo di aspettare il 5G, ma intanto inizio ad informarmi.
ceralacca
07-03-2019, 11:50
Temo hai seguito poco il Thread :doh: ...a parte invitare di visitare il tuo blog e promuovere i prodotti in firma. :D
non capisco cosa centra con il fatto che sia stato fatto un paragone tra un prodotto da esterno (il Mikrotik LHG lo è) e un prodotto da interno come il B525s
inoltre,vedo in firma riguardo il B2338-168 che lo segnali come CAT12/13.
Meglio far presente che, per il nostro mercato,ad oggi è simile ad una CPE CAT4,non aggregando bande FDD. ;)
Oltre al fatto che,non sono disponibili aggiornamenti firmware ufficiali dalla CPE,visto che i link server d'aggiornamento puntano a "vodafone cz". :muro:
E il produttore che lo segnala come Cat12/13 mica me lo sono inventato io.
Domani verranno a riprendersi il modem, nel frattempo mi è saltato in mente di provarlo con un antenna yagi, ne ho solo una, funzionerà? Posso provare?
certo che paragonare una cpe da esterno con un prodotto da interno... l'importante è che hai trovato il prodotto adatto alle tue esigenze
Al B525 avevo collegato una coppia di antenne Yagi!
Temo hai seguito poco il Thread :doh: ...a parte invitare di visitare il tuo blog e promuovere i prodotti in firma. :D
EDIT.
inoltre,vedo in firma riguardo il B2338-168 che lo segnali come CAT12/13.
Meglio far presente che, per il nostro mercato,ad oggi è simile ad una CPE CAT4,non aggregando bande FDD. ;)
Oltre al fatto che,non sono disponibili aggiornamenti firmware ufficiali dalla CPE,visto che i link server d'aggiornamento puntano a "vodafone cz". :muro:
Bravo Marcy_68! Ceralacca vuole far pubblicità al suo blog! :D
preso b525 per un amico, sta a 127€ su amazon quasi il prezzo più basso, era sceso a 124 un po di tempo fa. "poca" spesa e buona resa senza sbattimenti vari, il mio che ho accesso ininterrotamente da dicembre senza alcun riavvio funziona una spada
gd350turbo
07-03-2019, 18:07
preso b525 per un amico, sta a 127€ su amazon quasi il prezzo più basso, era sceso a 124 un po di tempo fa. "poca" spesa e buona resa senza sbattimenti vari, il mio che ho accesso ininterrotamente da dicembre senza alcun riavvio funziona una spada
Io ne ho diversi, due a casa mia, poi mamma, suocera, amici e parenti vari, gli accend, configuri quel minimo, e poi te ne puoi dimenticare...
iverse83
07-03-2019, 18:37
io presi il tplink mr6400 e dopo un giorno dato via subito perchè dava diversi problemi.dopo il reso ho preso l'Huawei b525-23a che va una bomba messo ibox.tim.it e via senza farci altro mai un problema streaming,gioco online ecc.. nemmeno un riavvio in quasi due mesi ora con tim ho pure tre giorni di giga illimitati si va alla grande
ceralacca
07-03-2019, 18:45
io presi il tplink mr6400 e dopo un giorno dato via subito perchè dava diversi problemi.dopo il reso ho preso l'Huawei b525-23a che va una bomba messo ibox.tim.it e via senza farci altro mai un problema streaming,gioco online ecc.. nemmeno un riavvio in quasi due mesi ora con tim ho pure tre giorni di giga illimitati si va alla grande
dove ho la sim tim nel mio caso uso wap.tim.it, funziona perfettamente
iverse83
07-03-2019, 18:49
dove ho la sim tim nel mio caso uso wap.tim.it, funziona perfettamente
ma c'e differenza tra questi due apn?perchè io ho sempre usato ibox.tim.it
ceralacca
07-03-2019, 19:19
ma c'e differenza tra questi due apn?perchè io ho sempre usato ibox.tim.it
Credo di no, ho messo quello visto che era indicato nel contratto della sim, e visto che funzionava senza problemi non ho mai verificato altri apn di tim.
iverse83
07-03-2019, 20:54
:eek: :eek:
Wait wait... Io con iliad vado sui 40-50 Mega dal telefono, mi stai veramente dicendo che con un modem decente posso toccare anche i 150 Mega? :D
Ovviamente ci sono molte variabili in gioco, però essere a 400m dalla BTS ed in una zona poco popolata mi fa ben sperare. Unico dubbio però rimane il NAT, per caso giochi online? Se sì potresti dirmi come si comporta 3 abbinato ad un buon modem?per quanto riguarda il nat vai tranquillo io ho provato la mia sim 3 sull’huawei b525 è da nat aperto su xbox one e nat 2 su ps4
vi state occupando del nat aperto ma il ping mi sembra preoccupante x gaming online, diciamo border line... bisogna vedere se a tutti gli orari resta così o può anche peggiorare ulteriormente
iverse83
08-03-2019, 06:09
vi state occupando del nat aperto ma il ping mi sembra preoccupante x gaming online, diciamo border line... bisogna vedere se a tutti gli orari resta così o può anche peggiorare ulteriormente
da me purtroppo 3 per il gioco online non va bene perché il ping si aggira intorno ai 110/120 ms infatti ho dovuto fare una sim tim perché viaggia sui 30/35 però magari in altre zone viaggia meglio
iverse83
08-03-2019, 06:11
No, non mi sto dimenticando del ping e so benissimo che l'unica cosa che rimpiangerei della 7 Mega saranno i 10ms di latenza. Avendo sui 70-80ms di ping con iliad (in tutte le ore della giornata), contavo di raggiungere i 40-50ms con 3. Anche i packet loss sono importanti, però avere il NAT Ristretto precluderebbe qualsiasi possibilità di giocare online, avercelo Moderato/Aperto quantomeno lascia più possibilità... E visto che (non benissimo) riesco a giocare a qualcosina con iliad condiviso dal telefono, credo che 3 + modem possano garantire anche una buona esperienza nel gaming multiplayer.
se con iliad hai quel ping con la tre secondo me puoi fare solo di meglio io con iliad che da me si aggancia a wind avevo un ping che andava dai 150/170ms
maidiremaik
08-03-2019, 06:18
salve ho preso questo fantastico modem : Huawei B525s-23a
vorrei sapere cosa fare per spremere al massimo le prestazione in 4g e 4g +.
In pratica con lo smartphone samsung s8 la rete iliad mi va in 4g+ ( 2 tacchette solo) mentre con il router nelle info della gui vedo solo 4g (segnale pieno)
ho le idee un po confuse , forse devo aggregare e se si , come si fa?
Scusate la mia profonda ignoranza in materia
Grazie
p.s. con il router riesco a prendere il segnale 4g in posti dove con le chiavette e lo smartphone me lo solo sognerei.
Ratavuloira
08-03-2019, 06:56
Mettiti il cuore in pace, l's8 prende meglio e non c'è niente da fare
ceralacca
08-03-2019, 07:10
da me purtroppo 3 per il gioco online non va bene perché il ping si aggira intorno ai 110/120 ms infatti ho dovuto fare una sim tim perché viaggia sui 30/35 però magari in altre zone viaggia meglio
Purtroppo con iliad ha il routing verso Parigi, quindi se i dati per esempio devono andare in un server a Milano, prima finiscono in Francia e poi tornano indietro; Con gli altri operatori se il server di destinazione si trova in Italia, il percorso che fa il pacchetto di dati resta in Italia.
Speriamo che prima o poi iliad faccia un peering al Mix di Milano.
se con iliad hai quel ping con la tre secondo me puoi fare solo di meglio io con iliad che da me si aggancia a wind avevo un ping che andava dai 150/170ms
ma anche no... da me è il contrario per esempio, Iliad ping intorno i 30 mentre con 3 il ping si aggira sui 40/50
Purtroppo con iliad ha il routing verso Parigi, quindi se i dati per esempio devono andare in un server a Milano, prima finiscono in Francia e poi tornano indietro; Con gli altri operatori se il server di destinazione si trova in Italia, il percorso che fa il pacchetto di dati resta in Italia.
Speriamo che prima o poi iliad faccia un peering al Mix di Milano.
Tutorial per evitare questo si trovano in rete, oltretutto aumenta la velocità in maniera considerevole, per esempio qui da me sono passato da 2Mbps DL agli oltre 16Mbps DL
Purtroppo con iliad ha il routing verso Parigi, quindi se i dati per esempio devono andare in un server a Milano, prima finiscono in Francia e poi tornano indietro; Con gli altri operatori se il server di destinazione si trova in Italia, il percorso che fa il pacchetto di dati resta in Italia.
Speriamo che prima o poi iliad faccia un peering al Mix di Milano.
Non trovo più il link, comunque mi sembra inerente al thread visto che si tratta di avere una buona linea in 4G, faccio copia incolla del txt che mi ero fatto...
IMPOSTAZIONI 4G ILIAD
Passo 1: Aprire la lista dei punti di accesso
Il primo passo per attivare l'accesso ad Internet con SIM Iliad è aprire Impostazioni di Android e raggiungere le opzioni di connessione: Rete e Internet -> Reti cellulari -> Avanzate -> Nomi punti di accesso
Passo 2: Eliminare i Punti di accesso correnti
Vi troverete così davanti alla lista di punti di accesso (APN) attualmente impostati sullo smartphone
Per evitare confusione, eliminarli uno ad uno. Toccate il primo, raggiungete il menu ⋮ e scegliete Elimina APN
Ripetere l'operazione fino ad ottenere una lista vuota.
Passo 3: Aggiungere l'APN Iliad
Dalla lista dei punti di accesso, toccare +. Ora compilare i campi immettendo i valori indicati:
Campo Nome: digitare un nome a piacere, ad esempio Iliad
Campo APN: digitare esattamente la stringa iliad
Campo MCC: inserire 222
Campo MNC: inserire 50
Campo Tipo MVNO oppure Tipo di operatore virtuale di rete mobile: se il campo è presente, scegliere GID dalla lista
Campo Valore MVNO oppure Valore dell'operatore virtuale di rete mobile: se il campo è presente, digitare F003
Lasciare tutto il resto al valore predefinito (Non impostato) poi toccare ⋮ -> Salva per concludere
(questo con me non ha funzionato, ho dovuto resettare Tipo MVNO GID e rimettere originale, idem per Campo Valore MVNO, ma ha funzionato lo stesso, bisogna provare col proprio telefono, in ogni caso anche dovesse funzionare non è una cosa immediata, bisogna lasciare al telefono qualche secondo di tempo per agganciarsi, tipo 20/30 secondi almeno)
Passo 4: Scegliere il tipo di rete
Dalla schermata Rete mobile (quella che abbiamo raggiunto al Passo 1, seguendo Impostazioni -> Rete e Internet -> Reti cellulari -> Avanzate) toccare ora Tipo di rete preferito.
Dall'elenco apertosi, scegliere l'opzione 4G (opzione consigliata) oppure, in caso non fosse presente, LTE/WCDMA
Passo 5: Attivare il limitatore (opzionale)
CONFIGURAZIONE COMPLETATA
Arrivati a questo punto, è tutto pronto: riavviate il device (fatelo davvero!) e la configurazione della connessione Internet con Iliad è completata.
Attendete qualche istante e comparirà l'indicazione H oppure 3G di fianco all'indicatore del segnale telefonico nella Barra di stato in alto: questo significa che la connessione è attiva e funzionante in modalità 3G
Poco dopo, l'icona dovrebbe trasformarsi in 4G oppure LTE: significa che il telefono ha agganciato la rete di generazione successiva e potete quindi navigare alla massima velocità possibile.
:eek: :eek:
Wait wait... Io con iliad vado sui 40-50 Mega dal telefono, mi stai veramente dicendo che con un modem decente posso toccare anche i 150 Mega? :D
Ovviamente ci sono molte variabili in gioco, però essere a 400m dalla BTS ed in una zona poco popolata mi fa ben sperare. Unico dubbio però rimane il NAT, per caso giochi online? Se sì potresti dirmi come si comporta 3 abbinato ad un buon modem?
Gioco online solo a Diablo 3 (sono vecchio e monotono .. lo so :nono: ) con il cubo era quasi ingiocabile, con il Fritz molto molto meglio assolutamente giocabile.
Io sono a 1.7 km dalla bts secondo quanto dice il fritz
Mettiti il cuore in pace, l's8 prende meglio e non c'è niente da fare
Io vorrei capire perché? E un modem con tecnologia compassata? Cioè a me anche il mio vecchio lgg4 prendeva di più
Ratavuloira
08-03-2019, 14:29
Io vorrei capire perché? E un modem con tecnologia compassata? Cioè a me anche il mio vecchio lgg4 prendeva di più
Quello che posso supporre è che stiamo paragonando due dispositivi che, pur essendo di tipologia diversa, sono uno un top di gamma, un altro un dispositivo economico.
lattanzio
08-03-2019, 17:15
edit
OUTATIME
08-03-2019, 17:52
Ci penserò un po' su, 150€ sono pur sempre 150€... Volevo solo chiedere: con la maggior parte dei modem è possibile "imporre" la banda con cui collegarsi?
Con il 525 si... con gli altri non saprei.
Al momento riesco a giocare pure qualche gioco con iliad, il ping in game normalmente si attesta in un range che varia dagli 80ms ai 100ms (ancora giocabile). Secondo me con Tre (che non ha routing in Francia) potrei ottenere qualcosa come 30-40ms.
con Iliad entrando su mio-ip.it ho ip italiano, ping stabile intorno 35/40, con Tre quando scendo sotto i 100 è già una festa
Anche a me da IP italiano, però rileva che la mia posizione sia nel Lazio e non in Piemonte. Sono sicuro però che il mio traffico passi ancora per la Francia, quando mi capita di fare un pagamento con PayPal ad esempio mi viene sempre caricata la pagina in francese e non in italiano. 35-40ms è un ottimo ping, in tutti gli speedtest effettuati con iliad che ho visto in giro la latenza si aggirava sempre intorno agli 80-90ms. Da quel so in genere Wind e Tre dovrebbero sempre avere un ping minore rispetto a quello di iliad visto che non hanno traffici francesi ed inglesi; probabilmente la situazione varia da zona a zona, però faccio fatica a pensare che Tre (su banda 3 :D ) da me possa andare male, alla fine vivo in una zona in cui abitano 4 gatti... E di questi 4 gatti, 3 sono anziani rimasti probabilmente indietro ai tempi della SIP.
se hai ip italiano è italiano e basta, altrimenti avresti anche problemi di geoblocking, poi che la posizione rilevata non sia esatta è normale, e non solo col mobile... ho avuto connessioni ADSL nella vecchia casa che mi davano ad oltre 700Km da dov'ero
il discorso Tre è migliore di Iliad, ping più bassi e larghezza di banda... sono tutte storie a sè, devi provare e vedere, ti ripeto che qui da me Iliad è migliore, anzi, Iliad è... usabile :D mentre Tre no, eppure sono tutti e due su rete Wind ed oltretutto Tre sfrutta tutte le BTS e celle disponibili mentre Iliad no, com'è possibile quindi? boh... a questo non so rispondere, però è così
di contro ho Vodafone che va da schifo quando in tutta Italia gli altri volano... Tre inutilizzabile e stesso dicasi per Wind, quindi niente anche Icaro, Ogilink, praticamente sono tagliato fuori da qualsiasi tariffa flat più o meno "ufficiale"
Però ho Iliad con 30/40 di ping... quando si dice avere :ciapet: eh?? :D
L'altra settimana ero andato tutto speranzoso in negozio per vedere la novità di Kena casa visto che da me Tim va bene, per poi scoprire che è un'offerta su linea radio Linkem :muro: (la quale tra l'altro da me non arriva)
mi resta l'asso nella manica, openfiber nel sito mette che nel 2020 coprirà la mia zona con fibra 30/30.... sì certo come no :asd:
Bhe dai, almeno iliad ti va alla grande, spero per te che prima o poi lancino anche loro la tanto vociferata tariffa flat che è già presente in Francia.
ho solo il ping buono, andava alla grande dove abitavo prima, la tariffa flat non riuscirei a sfruttarla purtroppo ma spero lo stesso che la facciano in maniera da spronare i big nostrani
marcomontelibretti
11-03-2019, 10:28
Marcy_68 o chiunque abbia un apparato mikrotic,
ho provato a consultare il manuale online ma parla di reti wireless, non ha il wireless il mikrotic giusto?
Mi potresti linkare il manuale giusto? non riesco proprio a trovarlo sul sito
Marcy_68 o chiunque abbia un apparato mikrotic,
ho provato a consultare il manuale online ma parla di reti wireless, non ha il wireless il mikrotic giusto?
Mi potresti linkare il manuale giusto? non riesco proprio a trovarlo sul sito
C'è un unico manuale.
Il sistema operativo è sempre lo stesso (RouterOS 6.4x) e nel tuo dispositivo trovi abilitate le solo funzioni presenti nell'hardware del tuo modello.
Se non hai una scheda wifi, non avrai l'interfaccia wifi nell'elenco interfaccie. Se hai il modem lte avrai l'interfaccia lte. Eccetera eccetera.
All'ultimo MUM Europe hanno annunciato nuovo hardware LTE per il 2019.
Un router access point casalingo "Audience" con 2 porte Gigabit, modem cat6 Wifi AC Tripla Banda con supporto a reti wireless mesh (1 rete 2,4 e due reti 5 Ghz, una per AP e l'altra per dorsale della rete mesh).
https://mum.mikrotik.com/presentations/EU19/presentation_6259_1552033971.pdf
Non si sa ancora nulla del prezzo. Visto le componenti penso sarà ben oltre i 100€. Spero meno di 200€ :D
marcomontelibretti
11-03-2019, 11:06
C'è un unico manuale.
Il sistema operativo è sempre lo stesso (RouterOS 6.4x) e nel tuo dispositivo trovi abilitate le solo funzioni presenti nell'hardware del tuo modello.
Se non hai una scheda wifi, non avrai l'interfaccia wifi nell'elenco interfaccie. Se hai il modem lte avrai l'interfaccia lte. Eccetera eccetera.
All'ultimo MUM Europe hanno annunciato nuovo hardware LTE per il 2019.
Un router access point casalingo "Audience" con 2 porte Gigabit, modem cat6 Wifi AC Tripla Banda con supporto a reti wireless mesh (1 rete 2,4 e due reti 5 Ghz, una per AP e l'altra per dorsale della rete mesh).
https://mum.mikrotik.com/presentations/EU19/presentation_6259_1552033971.pdf
Non si sa ancora nulla del prezzo. Visto le componenti penso sarà ben oltre i 100€. Spero meno di 200€ :D
era ora!!!
Grazie per le info
iverse83
11-03-2019, 18:58
domanda sepete consigliarmi qualche modem 4G che vada bene come l'Huawei b525 ma che sia più compatto come dimensioni?
iverse83
11-03-2019, 19:05
per esempio su amazon stavo puntando lo zyxel LTE3302 ero curioso di sapere se come ricezione e potenza wi-fi era in linea con l'Huawei b525
maidiremaik
12-03-2019, 06:01
qualcuno con tim su b20 riesce ad andare (ultimamente) oltre i 30 Mbps?
a me prima toccava anche i 50....
hanno castrato?
riscontri?
marcomontelibretti
12-03-2019, 11:52
qualcuno con tim su b20 riesce ad andare (ultimamente) oltre i 30 Mbps?
a me prima toccava anche i 50....
hanno castrato?
riscontri?
Ciao,
a me è successa la stessa cosa qualche mese fa con Vodafone, poi ho capito, hanno inserito anche la B3 sulla BTS aumentando persino il numero delle antenne, peccato che la B3 spari quasi dalla parte opposta casa mia, penso che quindi abbiamo poi diminuito la banda destinata alla 20 in favore della 3
maidiremaik
12-03-2019, 12:08
Ciao,
a me è successa la stessa cosa qualche mese fa con Vodafone, poi ho capito, hanno inserito anche la B3 sulla BTS aumentando persino il numero delle antenne, peccato che la B3 spari quasi dalla parte opposta casa mia, penso che quindi abbiamo poi diminuito la banda destinata alla 20 in favore della 3
come faccio a vedere se c'è anche a me la b3? huawei B525s-23a
Anche da me Tim ha sballato di brutto. 2 anni fa 80 mb, l'anno scorso 40, adesso 15. Stesso punto. Scandaloso
marcomontelibretti
12-03-2019, 13:50
come faccio a vedere se c'è anche a me la b3? huawei B525s-23a
a me è comparsa su cellmapper, infatti ho collegato molto in ritardo
\_Davide_/
12-03-2019, 15:01
Dovendo raggiungere la rete in 4G (basata su B525) dall'esterno, e considerando che Iliad applica il NAT, quali sono le soluzioni?
Avevo pensato ad una VPN "Remote Access" verso un mio host con IP Statico ma dopo alcune prove veloci non sembra funzionare con il menù integrato nel B525 (magari è impostato per funzionare come site to site e non come client?)
Ci sono metodi migliori?
Ha menu' in italiano, ma nn riesco a far comparire il n° di telefono di chi chiama. Cosa devo settare dentro il menu' del router?? La sim e' ILIAD 50GB
peicross
12-03-2019, 17:29
Ragazzi è da un pò di giorni che la situazione con il huawei b525 e vodafone red+ sta andando molto male.
Il modem non aggancia più la bts giusta,sono passato dai 80-90 mb ai 10-12,ho provato a scollegare l'antenna esterna e usare quella interna ma il risultato è sempre lo stesso,anche provando a spostare in varie parti della casa la situazione non è cambiata.
Possibile che abbiano rallentato la bts? Oppure ci sono stati dei problemi dovuti al troppo vento di questi giorni in Lombardia?
Non saprei che fare sinceramente.
peicross
12-03-2019, 18:15
Se il problema è lato BTS e/o,visto il fuggi fuggi dalla linea fissa vs mobile hanno iniziato a chiudere i rubinetti di banda...c'è poco da fare.:boh:
Non saprei sinceramente perchè se fosse cosi si aggancerebbe alla stessa bts invece si attacca alla bts di un altro paese che dista almeno 2km in linea d'aria,prima agganciavo la linea direttamente da una bts che dista a meno di 400 metri in linea d'aria.
https://i.imgur.com/Nzrh3LZ.png
In questa immagine c'è il pallino che sarebbe la mia zona e la 1 che sarebbe la bts dove mi agganciavo sempre,ora tramite cellmapper ho trovato la bts 2 che è quella dove mi attacco ora.
Ho provato a cambiare posizione,cambiare antenna,spostare il modem in un punto più vicino senza risultati come se la bts fosse completamente spenta.
Ho scoperto questa cosa forzando la frequenza 1800mhz che prima mi prendeva 4-5 tacche con le antenne interne e ora 0/1.
Possibile che abbiamo spento le bts di giorno?.
gd350turbo
12-03-2019, 18:23
Ho provato a cambiare posizione,cambiare antenna,spostare il modem in un punto più vicino senza risultati come se la bts fosse completamente spenta.
Ho scoperto questa cosa forzando la frequenza 1800mhz che prima mi prendeva 4-5 tacche con le antenne interne e ora 0/1.
Possibile che abbiamo spento le bts di giorno?.
Può essere un guasto alla bts...
anche a me è successo due tre volte che la bts che serve dove lavoro, sia spenta...
gli ho segnalato la cosa, uso la pec che mi è più comoda e veloce, e dopo poco è riapparsa
peicross
12-03-2019, 18:54
Può essere un guasto alla bts...
anche a me è successo due tre volte che la bts che serve dove lavoro, sia spenta...
gli ho segnalato la cosa, uso la pec che mi è più comoda e veloce, e dopo poco è riapparsa
Qual'è la pec di vodafone? cosa dovrei scriverli esattamente?
gd350turbo
12-03-2019, 19:46
Qual'è la pec di vodafone? cosa dovrei scriverli esattamente?
vodafoneomnitel @ pocert.vodafone.it
devi individuare bene la cella, per permettergli di identificarla, e gli dici che non riesci più a collegarti, metti il tuo telefono se devono chiederti qualcosa.
peicross
13-03-2019, 16:55
vodafoneomnitel @ pocert.vodafone.it
devi individuare bene la cella, per permettergli di identificarla, e gli dici che non riesci più a collegarti, metti il tuo telefono se devono chiederti qualcosa.
Grazie,ho inviato una pec e ho anche contattato il servizio clienti ieri,oggi mi han chiamato dicendomi che avevo ragione,c'è una manutenzione sulla cella in questione inoltre c'è stato un problema anche nel paese di fianco risolto oggi per il mio invece ci vorrà qualche giorno.
Mi han detto che mi contatteranno ancora per fornirmi ulteriori aggiornamenti sulla questione,sinceramente non mi aspettavo una chiamata da parte loro per fornirmi dettagli cosi "specifici" sulle celle vodafone.
Ma nei prodotti Huawei le sim come Icaro che hanno user e password chap4 in quale menu vanno inseriti... non riesco a trovare l’impostazione
gd350turbo
13-03-2019, 19:45
Ma nei prodotti Huawei le sim come Icaro che hanno user e password chap4 in quale menu vanno inseriti... non riesco a trovare l’impostazione
Devi creare un nuovo apn...
gd350turbo
13-03-2019, 19:45
Grazie,ho inviato una pec e ho anche contattato il servizio clienti ieri,oggi mi han chiamato dicendomi che avevo ragione,c'è una manutenzione sulla cella in questione inoltre c'è stato un problema anche nel paese di fianco risolto oggi per il mio invece ci vorrà qualche giorno.
Mi han detto che mi contatteranno ancora per fornirmi ulteriori aggiornamenti sulla questione,sinceramente non mi aspettavo una chiamata da parte loro per fornirmi dettagli cosi "specifici" sulle celle vodafone.
sisi, lo fanno...
per questo ti ho suggerito quel metodo !
Se il problema è lato BTS e/o,visto il fuggi fuggi dalla linea fissa vs mobile hanno iniziato a chiudere i rubinetti di banda...c'è poco da fare.:boh:
Anche qui stessa cosa, ho notato disconnessioni, spesso va in 3G. Probabile che la notizia si sta spargendo e visto quanto fanno SCHIFO AL C... le "connessioni fisse" la gente si è buttata in massa.
Come ho già detto in passato, se uno ha una fibra "decente" che vada anche "solo" a 20-30mbps ma senza cap i regole varie fa meglio a tenersela. Quegli speedtest da 150/180mbps lasciano il tempo che trovano, magari tra sei mesi si va tutti come la "fibra" (che qui in italia sembra voler dire 30mbps al massimo! lol) ma in compenso si pagano 40 euro al mese :eek:
(io proprio non ho alternative, quindi mi tengo la red+)
gd350turbo
14-03-2019, 12:42
Anche qui stessa cosa, ho notato disconnessioni, spesso va in 3G. Probabile che la notizia si sta spargendo e visto quanto fanno SCHIFO AL C... le "connessioni fisse" la gente si è buttata in massa.
Come ho già detto in passato, se uno ha una fibra "decente" che vada anche "solo" a 20-30mbps ma senza cap i regole varie fa meglio a tenersela. Quegli speedtest da 150/180mbps lasciano il tempo che trovano, magari tra sei mesi si va tutti come la "fibra" (che qui in italia sembra voler dire 30mbps al massimo! lol) ma in compenso si pagano 40 euro al mese :eek:
(io proprio non ho alternative, quindi mi tengo la red+)
Non è tanto la velocità che fa, oddio è comoda se devi tirare giù qualcosa in fretta, ma quello che fa sono i gb, se fossero davvero illimitati, anche 30 mb/sec, vanno bene !
Ratavuloira
14-03-2019, 13:18
Anche qui stessa cosa, ho notato disconnessioni, spesso va in 3G. Probabile che la notizia si sta spargendo e visto quanto fanno SCHIFO AL C... le "connessioni fisse" la gente si è buttata in massa.
nella mia zona so che è così, magari non in massa, ma molta gente usa sempre meno la connessione di casa (4-5 mega...) e questa cosa unita al fatto che le BTS sono molto poche ci sta dando "grandi soddisfazioni" ultimamente :muro:
E infratel/OF dormono
Infatti io, pur potendo raggiungere anche gli 80mbps con antenne varie mi sono deciso a non fare installazioni assurde anche perchè visto come vanno le cose c'è il rischio di spendere 100-200 euro in cavi/antenne/installazioni e poi magari bloccano tutti dopo 2 mesi... :D
Capisco bene quelli che pur avendo una ADSL, vanno a 3mbps, allora sì anche io cambierei. Ma quelli che raggiungono sui 20-30mbps STABILI e con ping bassi, proprio non capisco cosa pensino di trovare nelle connessioni mobili.
La colpa principale ovviamente è dello stato che invece di investire nell'IT in tutti gli anni passati non ha fatto assolutamente nulla, tant'è che l'Italia è una delle peggiori d'Europa sia come copertura che velocità media... :(
akimnuma99
14-03-2019, 17:10
salve
ho il b525s-23a da qualche giorno la rj11 è muta, dato che ho una sim tim con dati e voce e prima funzionava, non riesco a capire cosa è successo, c'è un software per capire se la rj11 funziona oppure no ?
maidiremaik
14-03-2019, 17:42
salve
ho il b525s-23a da qualche giorno la rj11 è muta, dato che ho una sim tim con dati e voce e prima funzionava, non riesco a capire cosa è successo, c'è un software per capire se la rj11 funziona oppure no ?
prima cosa da verificare se hai credito a sufficienza per le chiamate voce.
secondo prova ad impostare il router su auto (nella selezione reti)
Facci sapere
salve
ho il b525s-23a da qualche giorno la rj11 è muta, dato che ho una sim tim con dati e voce e prima funzionava, non riesco a capire cosa è successo, c'è un software per capire se la rj11 funziona oppure no ?
A me il B525s ha smesso di fare funzionare tutte le porte Ethernet in colpo solo. Sicuro di non aver preso sbalzi di tensione?
salve
ho il b525s-23a da qualche giorno la rj11 è muta, dato che ho una sim tim con dati e voce e prima funzionava, non riesco a capire cosa è successo, c'è un software per capire se la rj11 funziona oppure no ?
A me il B525s ha smesso di fare funzionare tutte le porte Ethernet in colpo solo. Sicuro di non aver preso sbalzi di tensione?
akimnuma99
15-03-2019, 09:45
perprima cosa da verificare se hai credito a sufficienza per le chiamate voce.
secondo prova ad impostare il router su auto (nella selezione reti)
Facci sapere
salve,
ho attualmente un credito di euro 2.63, non è sufficiente?al limite dovrebbe non farmi telefonare, ma non risultare muto, ho impostato le reti da auto 4g/3g a auto.
non mi sembra che ci siano stati sbalzi di tensione.
io attualmente come firmware ho il 11.232.05.00.07
interfaccia web 17.100.11.00.03
qualcuno ha una versione più recente?
marcof12
15-03-2019, 09:48
nella mia zona so che è così, magari non in massa, ma molta gente usa sempre meno la connessione di casa (4-5 mega...) e questa cosa unita al fatto che le BTS sono molto poche ci sta dando "grandi soddisfazioni" ultimamente :muro:
E infratel/OF dormono
Purtroppo anche solo con l'aumentare dei GB inclusi nelle offerte era lecito aspettarsi maggiore saturazione delle BTS un pò su tutto il territorio.
Il problema di base però resta e riguarda tutti gli operatori fissi e mobile:
vendono connettività indicando la max velocità teorica senza garantire affatto che ci arrivino tutti, anzi mettendo delle v.minime garantite piuttosto ridicole di solito.
Es: Per avere le sim GB illimitati che uso a casa mia, ho dovuto attivare una linea fibra in un posto dove però non risiedo e non ho modo di sfruttarla. La linea è Ftth 1Gbps e all'installazione, avvenuta a metà nov2018, andava a 900-950Mbps effettivi. Ieri ero lì per altri motivi e ho voluto riprovare la rete con cavo ethernet e lo stesso pc di sempre: la linea non va oltre i 400Mbps e il ping è sui 25-28ms. La prova è stata fatta nel primo pomeriggio, più o meno alla stessa ora delle precedenti.
Pensa che nella zona la fibra OF è arrivata quando l'ho attivata io e attualmente sono aumentate ma sono ancora pochissime le utenze connesse. Tuttavia quelle poche che si sono aggiunte già bastano a far calare le velocità effettive a meno della metà di quanto avevo inizialmente.
Ergo: se fa così "pena" la rete Ftth appena realizzata da Open Fiber, come si può pensare che le BTS 4G possano mai reggere davvero le velocità promesse? Vodafone si vanta delle reti 4.5G e menate varie, salvo scordarsi di dire che per non saturare le BTS usano castrare alla grande i servizi usati dai clienti connessi.
Fine OT.
Ps: pure da me la connessione 4G sta calando come media, anche se mi va ancora benissimo e non posso lamentarmi. Ho preso delle yagi per fare l'ultima prova di modifica all'impianto antenne\cavi, dopo di che non tocco più nulla fino a quando potrò usare queste sim o altre in 4G\5G.
akimnuma99
15-03-2019, 16:15
A me il B525s ha smesso di fare funzionare tutte le porte Ethernet in colpo solo. Sicuro di non aver preso sbalzi di tensione?
l'hai riparato ?
lattanzio
15-03-2019, 17:35
capisco che ormai probabilmente non ce l'ha nessuno, ma qualcuno ha mai provato a usare VPN su omnia24 con Apn proprietario?
l'hai riparato ?
Reso il baraccone B525s ad Amazon e passato al Mikrotik :D
willow1655
15-03-2019, 18:56
Buon giorno a tutti, seguo questo forum da tempo ma é la prima volta che scrivo. Ho una buona conoscenza del pc ma sono scarsissimo di Mobile e vorrei da voi una conferma per evitare di buttare soldi in prodotti che non fanno al caso mio. Vorrei sostituire il mio telefono e adsl passando al 4G.
Se prendo un prodotto come Huawei 315 o 525 e una sim voce e dati da 50 giga potrebbe essere fattibile? c'e qualche cosa che non ho considerato?
Nella mia zona non dovrebbero esserci problema con il 4G da quello che sento. Mi sembra di aver capito che non tutte le le sim hanno le stesse prestazioni, alcune sono limitate a 30 altre tipo Tiscali non danno il 4G ma solo Hsdpa (che non é 4g?) Mi date un consiglio?
Un saluto e alla prossima.
io ho il 315 sim dati e voce e vado alla grande.
593 invece solo dati niente telefonate
marcomontelibretti
16-03-2019, 10:12
Ragazzi, chi sa che tipo di sim monta il microtik lhg? Quella intera, la media o quella piccola?
marcomontelibretti
16-03-2019, 10:18
Non riesco ad inserirla...
Un saluto a tutti. Seguo da un po’ questo thread e ieri mi sono iscritto per chiedervi aiuto per risolvere un pasticcio che ho combinato.
Ho comprato un B618-22d usato, brand Play ma già smanettato per sbloccare LTE, Volte e Voip (software 11.195.03.00.00, UI Web 21.100.39.00.03).
Poiché mi sembrava che non funzionasse il settaggio del server SIP, ho cercato in rete dei software più aggiornati da installare. Il risultato è stato negativo: dopo l’aggiornamento anche se continuo a connettermi con la mia scheda 3, ho perso la possibilità di scegliere le bande LTE e un po’ di voci di menu tra cui il Volte ed il Voip.
Qualcuno per favore mi direbbe dove recuperare una versione aggiornata e funzionante?
Gli aggiornamenti utilizzati li ho presi da https://www.4gltemall.com/blog/tag/huawei-b618-firmware/
( prima questo: B618s-22d_Update_11.195.03.00.00_M_AT_04.01.bin , e poi nel tentativo di recuperare questo: B618_UPDATE_11.195.03.00.00.BIN)
marcomontelibretti
16-03-2019, 11:05
Non riesco ad inserirla...
cavolo, mai visto un sistema così stro..o per la sim
marcomontelibretti
16-03-2019, 11:07
Ho la possibilità di vedere la bts al quale sono collegato? con il mikrotik intendo
ragazzi ho preso un modem lte netgear nighthawk m1 mr1100. Attualmente in uso con h3g e giga illimitati :cool:
il mio piano è migliorare il segnale considerando che questo modem consente l uso di antenne esterne con attacco TS9. Posso chiedere a voi esperti quale antenna LTE ed eventuali connettori devo acquistare per espandere la ricezione? Esistono soluzioni/guide alle antenne DIY o le sconsigliate? grazie.
Ratavuloira
16-03-2019, 12:14
Prima di pensare alle antenne devi vedere se ne vale la pena...
A quanto vai? Che valori hai in ricezione?
Prima di pensare alle antenne devi vedere se ne vale la pena...
A quanto vai? Che valori hai in ricezione?
dati speedtest:
http://www.dslreports.com/speedtest/47382995.png
screen dei valori nel pannello del modem
https://i.postimg.cc/Rh9PwgWn/3.png
marcomontelibretti
16-03-2019, 13:21
Interface>lte1>cellular.
https://i.imgur.com/qZEcxsp.png
Grazie Marcy!!!
Senza puntarla bene con 2 sole staffette di metallo messa così come viene viene va già meglio dello zyxel, mi rode che non aggrega.
Sto provando a vedere in wifi con il cell la pagina del router (così una volta sul tetto la punto bene) ma non mi fa accedere, che tu sappia cè qualche restrizione che posso togliere?
Ratavuloira
16-03-2019, 13:26
dati speedtest:
http://www.dslreports.com/speedtest/47382995.png
screen dei valori nel pannello del modem
https://i.postimg.cc/Rh9PwgWn/3.png
Con una b7 puoi ambire a velocità superiori. A quanto è la bts? Come distanza e visibilità
Con una b7 puoi ambire a velocità superiori. A quanto è la bts? Come distanza e visibilità
bts a circa 1,9 km. non visibile da casa mia.
dal terrazzo ho un lato "libero" dai palazzi vicini e dove il segnale risulta piu pulito. Una eventuale antenna la installerei li puntando alla bts in linea d'aria.
marcomontelibretti
16-03-2019, 14:06
Non ci sono restrizioni...devi accedere all'indirizzo ip del Mikrotik ed inserire i dati di login.
Però considera che il Mikrotik dev'essere configurato come router nel router wi-fi,non come modem/client,altrimenti non lo puoi raggiungere.
Prima di montare all'esterno è meglio che esegui prove in loco,quando hai configurato il tutto e funzionante,lo installi/posizioni all'esterno.
Ormai l'ho installato sul palo, ci tornerò domani per posizionarla meglio visto che ora grazie a te so come riconoscere le bts.
Penso sia configurato come router, il cavo che scende da tetto va dentro l'iniettore poe e poi l'altro cavo di rete del poe va nell'access point che mi da la wireless, il problema è che se mi collego con il pc, che è collegato via cavo all'access point posso entrare digitando l'indirizzo ip del router (192.168.0.1, l'ho cambiato, prima era 192.168.88.1) mentre da wireless non entro..
puoi provare se tu entri da wirless?
marcomontelibretti
16-03-2019, 14:35
Certo che sì :D
Prova a verificare nelle impostazioni dell'access point,quali opzioni puoi settare.
Non accedo solo dal cellulare Motorola... dal tablet anche se wireless accedo, poco male, mi porto il tablet sul tetto e punto, consigli? Ho dovuto escludere la banda 1 perchè altrimenti mi prendeva una cella vicina ma che ha solo 10 mhz
Ratavuloira
16-03-2019, 16:41
bts a circa 1,9 km. non visibile da casa mia.
dal terrazzo ho un lato "libero" dai palazzi vicini e dove il segnale risulta piu pulito. Una eventuale antenna la installerei li puntando alla bts in linea d'aria.
IMHO se non hai visibilità è difficile che un'antenna serva a qualcosa
OUTATIME
16-03-2019, 16:56
IMHO se non hai visibilità è difficile che un'antenna serva a qualcosa
Io con BTS a 1,5 km e antenna esterna arrivo a 90 mbit in b7
Ratavuloira
16-03-2019, 17:02
Io con BTS a 1,5 km e antenna esterna arrivo a 90 mbit in b7
Antenna esterna con o senza visibilità? In ogni caso ogni caso è diverso, c'è chi fa più di 100 mega con il modem dentro casa, per dire...
OUTATIME
16-03-2019, 17:05
Antenna esterna con o senza visibilità? In ogni caso ogni caso è diverso, c'è chi fa più di 100 mega con il modem dentro casa, per dire...
Esterna a pannello. Area residenziale di villette a schiera con antenna montata a circa 3 mt. di altezza (purtroppo non ho modo di andare sul tetto.
RSRP -108
RSSI -81
RSRQ -7
SINR 9
BTS Wind3 su rete unica in B7 a 1500 metri senza visibilità.
Io al suo posto un centinaio di euro in una buona antenna da esterno li investirei.
quindi se non ho inteso male....se la bts non è "a vista" ogni tentativo di antenna esterna è inutile?
marcomontelibretti
16-03-2019, 17:47
Non saprei....molto strano,prova a resettare le impostazioni del motorola.
Io non ho selezionato alcuna banda e ricevo/si collega a quella più performante.
Ad ogni modo prova a fare alcuni test con diverse impostazioni...quantomeno con il Mikrotik lo puoi fare senza troppi problemi. :D
io ho visto su cellmapper la bts più vicina, circa 7km e trasmette in b3 e b20,
questi sono i valori che ho, faccio circa 30/40, faccio più in up che in down, vi sembrano valori normali?
akimnuma99
16-03-2019, 18:14
Reso il baraccone B525s ad Amazon e passato al Mikrotik :D
quale modello di mikrotik?
supporta VPN l2tp ?
Ratavuloira
16-03-2019, 18:28
quindi se non ho inteso male....se la bts non è "a vista" ogni tentativo di antenna esterna è inutile?
Mah dipende da tante cose. Prima di tutto dalla bts. Se riesci a ordinare qualcosa di buono da Amazon al massimo la rimandi indietro
marcomontelibretti
16-03-2019, 19:14
Se vuoi dati di speed test più attendibili,consiglio di collegare il cavo lan al pc.
Se disti soli 7 Km dalla BTS ed in ottica,sono valori appena sufficienti,devi ottimizzare il puntamento.
Poi,i valori postati sono in B3 o B20?
Se riscontri valori inferiori in down rispetto al UP,sinonimo di saturazione cella BTS.
B3 , io ho paura che l'antenna tv possa interferire, purtroppo è l'unico palo che ho sul tetto.
iverse83
16-03-2019, 20:29
sapete se si può limitare la banda per esempio per lo streaming lo volevo limitare a 3.5 mbps con l'Huawei b525?in tal caso conoscete modem dove si può fare ciò ditemi pure
iverse83
16-03-2019, 20:59
guardando le statistiche dovrebbe avere il QoS però non lo trovo tramite le impostazioni del modem
marcomontelibretti
17-03-2019, 06:41
In che senso?
Al massimo se troppo vicina all'antenna tv,dovresti riscontrare problemi al segnale/impianto tv...è solo ricezione non trasmette nulla,rispetto all'impianto/CPE LTE.
ah ok, pensavo si dessero interferenze tra loro
OUTATIME
17-03-2019, 07:15
quindi se non ho inteso male....se la bts non è "a vista" ogni tentativo di antenna esterna è inutile?
Secondo me nei casi di non visibilità è proprio dove ottieni i risultati migliori, proprio perchè parti da una condizione già non ottimale, e anche solo spostare il punto di ricezione fuori dalle mura e/o altri elementi schermanti, hai un guadagno di segnale.
L'unica differenza è che in questi casi hai necessità di un puntamento seguendo la misurazione dei parametri sul router e non semplicemente "puntando la BTS", perchè il segnale potrebbe essere leggermente deviato.
sapete se si può limitare la banda per esempio per lo streaming lo volevo limitare a 3.5 mbps con l'Huawei b525?in tal caso conoscete modem dove si può fare ciò ditemi pure
Puoi farlo con i modem LTE di Mikrotik
Ratavuloira
17-03-2019, 15:22
Mi è finalmente arrivata l'antennona da amazon, il segnale è decisamente migliorato, in particolare l'RSRP è passato da -95 a -70, ma la velocità in DL non migliora...in upload praticamente raddoppia, ma parlando di velocità basse il cambiamento non è così significativo. Senza antenna sono sui 25-8, con antenna 25-15 circa.
come mai? Può essere il cavo lungo? Per ora uso quello fornito da 10 metri.
OUTATIME
17-03-2019, 17:29
Mi è finalmente arrivata l'antennona da amazon, il segnale è decisamente migliorato, in particolare l'RSRP è passato da -95 a -70, ma la velocità in DL non migliora...in upload praticamente raddoppia, ma parlando di velocità basse il cambiamento non è così significativo. Senza antenna sono sui 25-8, con antenna 25-15 circa.
come mai? Può essere il cavo lungo? Per ora uso quello fornito da 10 metri.
In che banda sei?
Ratavuloira
17-03-2019, 17:32
In che banda sei?
Banda 20
OUTATIME
17-03-2019, 17:56
Banda 20
Strano.
Da me appena è migliorato il segnale il router è passato prima a 1800 MHz e poi a 2600 MHz non appena hanno aggiornato il ripetitore.
Ratavuloira
17-03-2019, 18:00
Strano.
Da me appena è migliorato il segnale il router è passato prima a 1800 MHz e poi a 2600 MHz non appena hanno aggiornato il ripetitore.
Evidentemente nella tua zona le BTS non fanno cacare come qua. Qua è tutto in banda 20, ci sono poche BTS e un sacco di gente...
ghostrider2
17-03-2019, 20:26
25 mega in down in B20... è oro che cola... lo sapete che una B20 ha un carico di circa 70 mega (teorici)? Andare a 40...50 mega in B20 vuol dire essere in 3 gatti attaccati alla bts (cosa abbastanza difficile)
vorrei capire una cosa tra il modello Huawei B525s-23a e il modello E5186S-22a che differenze ci sono a parte che e51 ha due porte rj11 che il B525 ne ha una altre differenze?
sembra di aver capito che il modello piu recente B52 non supporta il 4G+che E51 supporta come mai il modello piu recente non lo supporta ?
marcomontelibretti
18-03-2019, 09:44
vorrei capire una cosa tra il modello Huawei B525s-23a e il modello E5186S-22a che differenze ci sono a parte che e51 ha due porte rj11 che il B525 ne ha una altre differenze?
sembra di aver capito che il modello piu recente B52 non supporta il 4G+che E51 supporta come mai il modello piu recente non lo supporta ?
Ciao,
io ho avuto entrambi i modem, entrambi supportano l'aggregazione di bande, quindi il 4G+, differenze significative non ne ho avute, cmq il 525 prendeva un poco meglio del 5186, differenza che poi con le antenne esterne è sparita.
Ciao,
io ho avuto entrambi i modem, entrambi supportano l'aggregazione di bande, quindi il 4G+, differenze significative non ne ho avute, cmq il 525 prendeva un poco meglio del 5186, differenza che poi con le antenne esterne è sparita.
ma non capisco il modello E5186S è un modello addirittura del 2015 che non si trova nemmeno tanto in commercio, ormai fuori commercio, a sto punto meglio prendere il B525s ? anche se prende meno e ha una sola porta rj11
marcomontelibretti
18-03-2019, 10:37
ma non capisco il modello E5186S è un modello addirittura del 2015 che non si trova nemmeno tanto in commercio, ormai fuori commercio, a sto punto meglio prendere il B525s ? anche se prende meno e ha una sola porta rj11
Se lo devi prendere nuovo ti consiglio di prendere uno migliore di quelli summenzionati, ti consiglio questo:
https://www.amazon.it/Huawei-Unlocked-Mobile-Router-B618s-65d/dp/B07KXHVBJZ/ref=sr_1_sc_2?ie=UTF8&qid=1552905348&sr=8-2-spell&keywords=cat11+huawey
gd350turbo
18-03-2019, 11:04
Se lo devi prendere nuovo ti consiglio di prendere uno migliore di quelli summenzionati, ti consiglio questo:
https://www.amazon.it/Huawei-Unlocked-Mobile-Router-B618s-65d/dp/B07KXHVBJZ/ref=sr_1_sc_2?ie=UTF8&qid=1552905348&sr=8-2-spell&keywords=cat11+huawey
240 euro...
ci comperi due 525 !
\_Davide_/
18-03-2019, 11:23
Ed ha anche solo due porte ethernet, poche se viene usato come singolo dispositivo di rete.
I connettori per le antenne esterne li ha?
OUTATIME
18-03-2019, 11:35
Ed ha anche solo due porte ethernet, poche se viene usato come singolo dispositivo di rete.
I connettori per le antenne esterne li ha?
Da quello che si legge si, dalle foto non capisco dove.
IMHO non vale la spesa.
ma su amazon non viene citato che supporta il 4G+ il modello Huawei B525s-23a
con il telefono collegato in rj11 il tono di quando si alza la cornetta è il classico tono libero? avevo letto che ha un tono internazionale, si può impostare il tono libero standard tipico delle linee fisse italiane??
scusate se mi autoquoto, ma mi servirebbe proprio il vostro aiuto...:ave:
Un saluto a tutti. Seguo da un po’ questo thread e ieri mi sono iscritto per chiedervi aiuto per risolvere un pasticcio che ho combinato.
Ho comprato un B618-22d usato, brand Play ma già smanettato per sbloccare LTE, Volte e Voip (software 11.195.03.00.00, UI Web 21.100.39.00.03).
Poiché mi sembrava che non funzionasse il settaggio del server SIP, ho cercato in rete dei software più aggiornati da installare. Il risultato è stato negativo: dopo l’aggiornamento anche se continuo a connettermi con la mia scheda 3, ho perso la possibilità di scegliere le bande LTE e un po’ di voci di menu tra cui il Volte ed il Voip.
Qualcuno per favore mi direbbe dove recuperare una versione aggiornata e funzionante?
Gli aggiornamenti utilizzati li ho presi da https://www.4gltemall.com/blog/tag/huawei-b618-firmware/
( prima questo: B618s-22d_Update_11.195.03.00.00_M_AT_04.01.bin , e poi nel tentativo di recuperare questo: B618_UPDATE_11.195.03.00.00.BIN)
OUTATIME
18-03-2019, 17:37
ma su amazon non viene citato che supporta il 4G+ il modello Huawei B525s-23a
Lascia perdere Amazon. E' 4G+
iverse83
18-03-2019, 18:56
nessuno sa dirmi se nell'Huawei b525 si può settare il QoS?
240 euro...
ci comperi due 525 !
ogni tanto a cadenze variabili lo mettono sotto i 200€, l'ultima volta l'ho visto a 190€ poco prima di Natale non so se hanno fatto altre promo poi...
a quel prezzo non ci penserei mezza volta comparato al B525 (che ho avuto tra l'altro), visto che inoltre è 5G ready
Da quello che si legge si, dalle foto non capisco dove.
IMHO non vale la spesa.
Sono sul lato posteriore, dove ci sono tutti gli altri attacchi
Ovviamente avendo attualmente un B618 a casa sono spudoratamente di parte, ma se ti faccio gli screen della ricezione comparato al B525 forse ti ricredi, per me li vale tutti
a casa dei miei genitori roba tipo 8 volte di più del mio smartphone di ultima generazione... il mimo 4x4 lavora bene per chi non ha bisogno di antenne
Ed ha anche solo due porte ethernet, poche se viene usato come singolo dispositivo di rete.
I connettori per le antenne esterne li ha?
Sì li ha nel retro, 2xTS9
Per le porte ethernet non vedo il problema... un router a casa lo abbiamo tutti penso ormai, io ho messo in cascata un Fritz bypassando il "problema", al quale faccio fare anche il lavoro sporco del Wi-Fi in casa, il 618 deve ricevere e basta, quello deve fare e quello fa, del resto se ne deve occupare tutto il Fritz
ma io farei così indipendentemente dal 618, con qualsiasi altro router, 525, 5186, 393, ecc ecc...
scusate se mi autoquoto, ma mi servirebbe proprio il vostro aiuto...:ave:
ti farei una copia dell'originale ma non è possibile il downgrade, altri firmware in giro a parte quelli di quel sito non ne ho visti in giro
lo so che non è il massimo, ma potresti esporre il tuo problema mandando una mail a "mobile @ mail01.huawei. com", a volte tentar non nuoce...
oppure provare a dare un'occhiata sul forum ufficiale, fino a Natale quello tuo era l'ultimo firmware però... tra l'altro è circa un anno che scrivono dappertutto che con quello spariva il Volte e Voip, mi spiace
OUTATIME
19-03-2019, 05:34
nessuno sa dirmi se nell'Huawei b525 si può settare il QoS?
Occhio che il qos non serve per quello che vuoi fare tu.
Limitare la banda lo si può fare solo con apparecchi più evoluti. Con il b525 sicuramente no.
iverse83
19-03-2019, 06:38
Occhio che il qos non serve per quello che vuoi fare tu.
Limitare la banda lo si può fare solo con apparecchi più evoluti. Con il b525 sicuramente no.
ok grazie allora mi sa che mi sono informato male riguardo il QoS
OUTATIME
19-03-2019, 07:28
ok grazie allora mi sa che mi sono informato male riguardo il QoS
Il QoS serve per garantire un determinato servizio (quality of service, appunto), cioè, se tu ad esempio vuoi garantire il funzionamento ad esempio di Netflix, il QoS riserva una determinata banda a Netflix, limitando tutto il resto del traffico.
Da quello che ho capito però, tu vorresti fare l'esatto contrario, cioè limitare la banda riservata a Netflix o altro, e questo con i normali router domestici non è possibile (o quantomeno non ne ho mai visto uno farlo). Servono dei dispositivi di livello enterprise che analizzino il servizio, altrimenti un buon compromesso sarebbe un edgerouter X, ma agisce limitando tutto il traffico per un determinato IP, e non per un protocollo, da quello che so.
Ratavuloira
19-03-2019, 07:37
Il QoS serve per garantire un determinato servizio (quality of service, appunto), cioè, se tu ad esempio vuoi garantire il funzionamento ad esempio di Netflix, il QoS riserva una determinata banda a Netflix, limitando tutto il resto del traffico.
Da quello che ho capito però, tu vorresti fare l'esatto contrario, cioè limitare la banda riservata a Netflix o altro, e questo con i normali router domestici non è possibile (o quantomeno non ne ho mai visto uno farlo). Servono dei dispositivi di livello enterprise che analizzino il servizio, altrimenti un buon compromesso sarebbe un edgerouter X, ma agisce limitando tutto il traffico per un determinato IP, e non per un protocollo, da quello che so.
Beh, con uno Xiaomi da 20 euro più o meno puoi farlo, basta ad es usare Netflix con chromecast e settare la banda massima al chromecast
akimnuma99
19-03-2019, 09:36
salve,
mi sembra che sul b525s-23a no brand non ci sia la possibilità di fare il backup del firmware.
qualcuno può confermare ?
OUTATIME
19-03-2019, 10:02
Beh, con uno Xiaomi da 20 euro più o meno puoi farlo, basta ad es usare Netflix con chromecast e settare la banda massima al chromecast
Ma come ripeto setti la banda massima all'IP (che tra l'altro dev'essere sempre quello), non all'applicazione.
Ratavuloira
19-03-2019, 10:19
Ma come ripeto setti la banda massima all'IP (che tra l'altro dev'essere sempre quello), non all'applicazione.
Lo Xiaomi riconosce i dispositivi non c'è bisogno di assegnare IP. Mi sembra comunque un buon compromesso senza spendere tanto
OUTATIME
19-03-2019, 10:22
Lo Xiaomi riconosce i dispositivi non c'è bisogno di assegnare IP. Mi sembra comunque un buon compromesso senza spendere tanto
Boh, non lo conosco come prodotto. Mi sfugge anche come possa riconoscere i dispositivi ma vabbè... se lo dici tu mi fido.
Ratavuloira
19-03-2019, 10:33
Boh, non lo conosco come prodotto. Mi sfugge anche come possa riconoscere i dispositivi ma vabbè... se lo dici tu mi fido.
Io e gdt lo usiamo. Funziona perfettamente.
pilatoroma
19-03-2019, 12:46
Io e gdt lo usiamo. Funziona perfettamente.
Ti riferisci a:Router 3C Xiaomi ?
Mi aiutate per favore?
Casa di campagna, muri da mezzo metro e totalmente circondata da alberi.
La velocità è intorno ai 2/3 mb/s sia all'interno che all'esterno.
Se però mi metto ad una specifica finestra (aperta) al piano rialzato, con quella che credo sia una BTS a vista, la velocità decuplica.
Leggendo la discussione, ho visto che le antenne esterne economiche sono considerate inutili.
Ma in questa specifica situazione, dove non ho bisogno di amplificare il segnale ma solo di trasportarlo dall'esterno della finestra "fortunata" all'interno dell'abitazione, potrebbero risolvere il problema?
In caso affermativo, invece della classica antenna da collegare ad un router 4g, esistono antenne, sempre economiche, che fungano semplicemente da ripetitore di segnale in modo da poter essere utilizzate con qualsiasi dispositivo 4g si trovi all'interno dell'immobile?
Grazie!
OUTATIME
19-03-2019, 14:35
Mi aiutate per favore?
Casa di campagna, muri da mezzo metro e totalmente circondata da alberi.
La velocità è intorno ai 2/3 mb/s sia all'interno che all'esterno.
Se però mi metto ad una specifica finestra (aperta) al piano rialzato, con quella che credo sia una BTS a vista, la velocità decuplica.
Leggendo la discussione, ho visto che le antenne esterne economiche sono considerate inutili.
Ma in questa specifica situazione, dove non ho bisogno di amplificare il segnale ma solo di trasportarlo dall'esterno della finestra "fortunata" all'interno dell'abitazione, potrebbero risolvere il problema?
In caso affermativo, invece della classica antenna da collegare ad un router 4g, esistono antenne, sempre economiche, che fungano semplicemente da ripetitore di segnale in modo da poter essere utilizzate con qualsiasi dispositivo 4g si trovi all'interno dell'immobile?
Grazie!
Di economico che funzioni in questo ambito non c'è nulla.
Innanzitutto secondo me devi decidere se vuoi un booster per i telefoni a livello di rete (e quindi di chiamate) oppure se vuoi amplificare il segnare per avere una connessione dati da condividere tramite router.
Sono due esigenze differenti che richiedono soluzioni differenti..
Ratavuloira
19-03-2019, 14:56
Ti riferisci a:Router 3C Xiaomi ?
Io ho il router 3
Di economico che funzioni in questo ambito non c'è nulla.
Innanzitutto secondo me devi decidere se vuoi un booster per i telefoni a livello di rete (e quindi di chiamate) oppure se vuoi amplificare il segnare per avere una connessione dati da condividere tramite router.
Sono due esigenze differenti che richiedono soluzioni differenti..
Per le chiamate il segnale va già benissimo così.
Mi servirebbe solo una connessione dati più performante all'interno dell'abitazione.
Dici che le normali antenne esterne per il router non funzionerebbero?
Come detto, dalla finestra aperta al secondo piano, il segnale sarebbe già sufficiente, non mi servirebbe amplificarlo.
Volevo mettere il router all'interno e le antenne all'esterno.
In alternativa mettere un'antenna all'esterno che ripetesse il segnale all'interno, in modo da utilizzare proficuamente non solo la connessione dati del router, ma anche la connessione dati di telefoni e tablet.
Se però mi dici che soluzioni economiche non ce ne sono mi conviene impermeabilizzare il router in qualche modo e piazzarlo direttamente all'esterno, oppure esistono router economici da esterno?
OUTATIME
19-03-2019, 19:27
Per le chiamate il segnale va già benissimo così.
Mi servirebbe solo una connessione dati più performante all'interno dell'abitazione.
Dici che le normali antenne esterne per il router non funzionerebbero?
Come detto, dalla finestra aperta al secondo piano, il segnale sarebbe già sufficiente, non mi servirebbe amplificarlo.
Volevo mettere il router all'interno e le antenne all'esterno.
In alternativa mettere un'antenna all'esterno che ripetesse il segnale all'interno, in modo da utilizzare proficuamente non solo la connessione dati del router, ma anche la connessione dati di telefoni e tablet.
Se però mi dici che soluzioni economiche non ce ne sono mi conviene impermeabilizzare il router in qualche modo e piazzarlo direttamente all'esterno, oppure esistono router economici da esterno?
Scusami... posso chiederti quanto intendi per economico? 120 euro per l'antenna sono troppi per te?
iverse83
19-03-2019, 20:45
Beh, con uno Xiaomi da 20 euro più o meno puoi farlo, basta ad es usare Netflix con chromecast e settare la banda massima al chromecast
si io intendevo per esempio limitare la banda ai vari dispositivi per esempio metto 3.5 alla smart tv e ad altri nessun limite ecc...
El Alquimista
19-03-2019, 20:55
Mi sfugge anche come possa riconoscere i dispositivi
tramite MAC address ?
El Alquimista
19-03-2019, 21:01
lo so che non è il massimo, ma potresti esporre il tuo problema mandando una mail a "mobile @ mail01.huawei. com", a volte tentar non nuoce...
... con questa risposta :
"If you require to update the device, you may check your device latest firmware onhttps://www.emui.com/ "
:boh:
ti farei una copia dell'originale ma non è possibile il downgrade, altri firmware in giro a parte quelli di quel sito non ne ho visti in giro
lo so che non è il massimo, ma potresti esporre il tuo problema mandando una mail a "mobile @ mail01.huawei. com", a volte tentar non nuoce...
oppure provare a dare un'occhiata sul forum ufficiale, fino a Natale quello tuo era l'ultimo firmware però... tra l'altro è circa un anno che scrivono dappertutto che con quello spariva il Volte e Voip, mi spiace
grazie D69 per la risposta.
Purtroppo mi sono già rivolto all’assistenza mobile Huawei, ma questi mi hanno girato al loro team in Polonia che mi ha suggerito di spegnere/riaccendere il modem ed eventualmente di rivolgermi ai negozi che fanno assistenza tecnica. ☹
Nel frattempo sto provando a recuperare altri firmware a spasso per la rete: quasi tutti mi danno “update failed” (non so perché) e solo uno (11.193.00.00.104) è riuscito ad aggiungermi il VOIP funzionante, ma non il Volte, la scelta della banda, la lingua italiana e tante altre funzioni.
Continuerò a provare tutto quello che troverò in internet, con la speranza di avere qualche altro aiuto, ma secondo voi, con il firmware sbagliato, rischio di mettere a repentaglio anche la capacità di ricezione del modem?
\_Davide_/
19-03-2019, 21:25
Sì li ha nel retro, 2xTS9
Per le porte ethernet non vedo il problema... un router a casa lo abbiamo tutti penso ormai, io ho messo in cascata un Fritz bypassando il "problema", al quale faccio fare anche il lavoro sporco del Wi-Fi in casa, il 618 deve ricevere e basta, quello deve fare e quello fa, del resto se ne deve occupare tutto il Fritz
Beh per usarlo in bridge penso sia uno spreco!
Ratavuloira
19-03-2019, 21:56
si io intendevo per esempio limitare la banda ai vari dispositivi per esempio metto 3.5 alla smart tv e ad altri nessun limite ecc...
Con lo Xiaomi Router 3 lo puoi fare tranquillamente.
OUTATIME
20-03-2019, 06:58
tramite MAC address ?
Con il mac address puoi al limte conoscere il vendor, non il tipo di dispositivo.
OUTATIME
20-03-2019, 06:59
Nel frattempo sto provando a recuperare altri firmware a spasso per la rete: quasi tutti mi danno “update failed” (non so perché) e solo uno (11.193.00.00.104) è riuscito ad aggiungermi il VOIP funzionante, ma non il Volte, la scelta della banda, la lingua italiana e tante altre funzioni.
Continuerò a provare tutto quello che troverò in internet, con la speranza di avere qualche altro aiuto, ma secondo voi, con il firmware sbagliato, rischio di mettere a repentaglio anche la capacità di ricezione del modem?
Con il firmware sbagliato rischi di brikkare proprio tutto il dispositivo e non riuscirlo più ad accendere.
Ma posso chiederti perchè fai tutto questo?
Scusami... posso chiederti quanto intendi per economico? 120 euro per l'antenna sono troppi per te?
Dipende: se i 120euro sono solo per "allungare" le antenne del router di un metro (cioè per piazzare il router dentro e le antenne fuori), sono decisamente tanti.
Con un quinto di quella cifra impermeabilizzo il router e faccio passare per il muro il cavo ethernet anzichè quello delle antenne.
Se invece i 120 euro sono per un ripetitore (quindi un'antenna esterna ed una interna) che mi rimanda il segnale 4g per tutta l'abitazione, allora 120euro vanno più che bene.
OUTATIME
20-03-2019, 07:34
Dipende: se i 120euro sono solo per "allungare" le antenne del router di un metro (cioè per piazzare il router dentro e le antenne fuori), sono decisamente tanti.
Con un quinto di quella cifra impermeabilizzo il router e faccio passare per il muro il cavo ethernet anzichè quello delle antenne.
Se invece i 120 euro sono per un ripetitore (quindi un'antenna esterna ed una interna) che mi rimanda il segnale 4g per tutta l'abitazione, allora 120euro vanno più che bene.
I 120 euro sono per avere una buona antenna a pannello che sia un compromesso tra estetica e guadagno in termine di Db che sicuramente ti darebbero un guadagno maggiore che semplicemente "mettere fuori il router" (e non è così semplice, tra sbalzi termici e tutto il resto).
I ripetitori, per intenderci costano molto di più, e tra l'altro sono apparati attivi (hanno bisogno della corrente elettrica).
Viste le premesse, ti sconsiglio l'acquisto di qualsiasi tipo di apparato, e procedi come meglio credi per "mettere il router fuori".
I 120 euro sono per avere una buona antenna a pannello che sia un compromesso tra estetica e guadagno in termine di Db che sicuramente ti darebbero un guadagno maggiore che semplicemente "mettere fuori il router" (e non è così semplice, tra sbalzi termici e tutto il resto).
I ripetitori, per intenderci costano molto di più, e tra l'altro sono apparati attivi (hanno bisogno della corrente elettrica).
Viste le premesse, ti sconsiglio l'acquisto di qualsiasi tipo di apparato, e procedi come meglio credi per "mettere il router fuori".
Ora ho le idee più chiare, grazie.
marcus206
20-03-2019, 09:31
grazie D69 per la risposta.
Purtroppo mi sono già rivolto all’assistenza mobile Huawei, ma questi mi hanno girato al loro team in Polonia che mi ha suggerito di spegnere/riaccendere il modem ed eventualmente di rivolgermi ai negozi che fanno assistenza tecnica. ☹
Nel frattempo sto provando a recuperare altri firmware a spasso per la rete: quasi tutti mi danno “update failed” (non so perché) e solo uno (11.193.00.00.104) è riuscito ad aggiungermi il VOIP funzionante, ma non il Volte, la scelta della banda, la lingua italiana e tante altre funzioni.
Continuerò a provare tutto quello che troverò in internet, con la speranza di avere qualche altro aiuto, ma secondo voi, con il firmware sbagliato, rischio di mettere a repentaglio anche la capacità di ricezione del modem?
Per installare altri firmware (più completi e performanti) devi usare una procedura particolare.
Questa procedura invalida la garanzia e dicono che sia rischiosa.
Ma puoi installare tutti i firmware che trovi in rete per il tuo modem.
Il mio firmware l'ho prelevato da un forum arabo, ed è presente anche una versione per il tuo, con lingua Ita e tutto il resto funzionante Volte compreso e impostazione server DNS preferiti.
Io ho il B715, ho fatto questa procedura fregandomene della garanzia, ed ora ho tutto perfettamente funzionate.
Se aspettavo huawei che rilasciava un firmware così completo passavano anni. e nel frattempo, il modem diventa obsoleto.
solo uno (11.193.00.00.104) è riuscito ad aggiungermi il VOIP funzionante, ma non il Volte, la scelta della banda, la lingua italiana e tante altre funzioni.
Continuerò a provare tutto quello che troverò in internet, con la speranza di avere qualche altro aiuto, ma secondo voi, con il firmware sbagliato, rischio di mettere a repentaglio anche la capacità di ricezione del modem?
Sto aspettando/sperando/cercando il 11.193.00.00.154 per il -22d, che è l'unico ufficiale con tutto funzionante e lingua italiana che non sarebbe neanche tanto un problema con l'inglese tra l'altro... è già uscito per il -65d e sembra che Huawei non sia intenzionata farlo uscire per i "pezzenti" europei, quindi non resta che sperare in un mod da qualche utente, per questo regolarmente ogni tot faccio un salto nel forum ufficiale dove molti utenti lo stanno chiedendo
Beh per usarlo in bridge penso sia uno spreco!
spreco? ho un vecchio Fritz che mi da 4 porte giga ethernet, mi fa da ripetitore wi-fi per tutta la casa (ottimamente) ed anche il giardino, con 2 vecchi powerline sempre Fritz ho wi-fi anche in tutto il seminterrato e garage, perchè mai dovrei gravare tutto questo lavoro sulle spalle del 618? il tutto a costo zero.
Inoltre a prove fatte, e non a chiacchiere, col 618 non necessito di antenna esterna in quanto non cambia nulla sulla ricezione, quando invece con Netgear o 525 usati sullo stesso posto l'antenna esterna qualche sintomo di miglioramento lo dava, non tanto sulle velocità ma più che altro sulla qualità e stabilità. Il che vuol dire più di 100€ risparmiati per l'antenna + il cavo + il lavoro, diciamo almeno un 150€ risparmiati spendendo 30€ in più del B525, mi sembra tutto meno che uno spreco ;)
Insomma tutto perfetto!! adesso mi manca solo una linea 4G da agganciarmi :asd:
5G?...con quale banda?...la B38 sarà utilizzata solo da Wind/Tre.
Inoltre,salvo non aver una BTS fuori casa,la più ambita sarà la B28.
Entrambe, per la 28 solo down niente up, anche se a dire la verità poco mi cambia/interessa...
Con il firmware sbagliato rischi di brikkare proprio tutto il dispositivo e non riuscirlo più ad accendere.
Ma posso chiederti perchè fai tutto questo?
Lo dicevo nel mio primo post...ho comprato un B618 usato e già modificato con garanzia invalidata. Il firmware che ho trovato era in italiano, aveva tante voci di menu, ma non funzionava il tasto "Applica" nella definizione del server sip del menu VOIP.
Allora ho cercato versioni che sembravano essere più recenti e che invece hanno fatto scomparire molte voci di menu. Al momento ho trovato una versione con cui ho almeno recuperato il VOIP con il tasto "Applica" funzionante.
:ave: Per installare altri firmware (più completi e performanti) devi usare una procedura particolare.
Questa procedura invalida la garanzia e dicono che sia rischiosa.
Ma puoi installare tutti i firmware che trovi in rete per il tuo modem.
Il mio firmware l'ho prelevato da un forum arabo, ed è presente anche una versione per il tuo, con lingua Ita e tutto il resto funzionante Volte compreso e impostazione server DNS preferiti.
Io ho il B715, ho fatto questa procedura fregandomene della garanzia, ed ora ho tutto perfettamente funzionate.
Se aspettavo huawei che rilasciava un firmware così completo passavano anni. e nel frattempo, il modem diventa obsoleto.
mi manderesti per favore (anche in privato) il link al forum? :ave:
Sto aspettando/sperando/cercando il 11.193.00.00.154 per il -22d, che è l'unico ufficiale con tutto funzionante e lingua italiana che non sarebbe neanche tanto un problema con l'inglese tra l'altro... è già uscito per il -65d e sembra che Huawei non sia intenzionata farlo uscire per i "pezzenti" europei, quindi non resta che sperare in un mod da qualche utente, per questo regolarmente ogni tot faccio un salto nel forum ufficiale dove molti utenti lo stanno chiedendo
ok, se per caso uscisse qualcosa ti prego di battere un colpo anche qui :ave:
sulla mia richiesta se huawei b525s-23a supporti anche il 4G+ alla mia domanda non mi ha specificato anche 4G+ ma solo 2G/3G/4G
a parte questo voi sapete se sta per uscire un modello 5G ?
Glirhuin
21-03-2019, 09:13
Ragazzi vi spiego un attimo la mia situazione, magari potreste togliermi qualche dubbio (sto leggendo la discussione ma prima di finirmi 500 e rotti pagine, passerà un mese).
Sto per prendere un Huawei B525 brand TIM, con relativa SIM dati, ho già individuato l'antenna più vicina a casa ed ho appurato che dista 850 m.
Quali dati del router devo controllare per capire se è necessario affiancare un'antenna esterna?
Come faccio a scegliere la tipologia di antenna più adatta?
PS utenti che hanno sbrandizzato il router ce ne sono?
Grazie mille!
OUTATIME
21-03-2019, 09:53
sulla mia richiesta se huawei b525s-23a supporti anche il 4G+ alla mia domanda non mi ha specificato anche 4G+ ma solo 2G/3G/4G
a parte questo voi sapete se sta per uscire un modello 5G ?
Il B525 supporta il 4G+
OUTATIME
21-03-2019, 09:57
Scrivo qui, visto che è un'informazione che potrebbe servire ha chi ha una linea mobile e necessita di avere un IP pubblico.
Ho trovato un provider relativamente economico che facendo il pagamento annuale, con 4,75$ da IP pubblico via VPN, testato e funzionante.
La mia intenzione e quella di configurare il mio Raspberry per collegare in automatico la VPN e ottenere così un ip pubblico sempre attivo dalla mia connessione Wind.
Non so se posso dire il nome qui sul forum, eventualmente chi è interessato mi contatti in privato. ;)
TommySeb
21-03-2019, 10:24
Scrivo qui, visto che è un'informazione che potrebbe servire ha chi ha una linea mobile e necessita di avere un IP pubblico.
Ho trovato un provider relativamente economico che facendo il pagamento annuale, con 4,75$ da IP pubblico via VPN, testato e funzionante.
La mia intenzione e quella di configurare il mio Raspberry per collegare in automatico la VPN e ottenere così un ip pubblico sempre attivo dalla mia connessione Wind.
Non so se posso dire il nome qui sul forum, eventualmente chi è interessato mi contatti in privato. ;)4,75 per un anno di VPN?
se si mandami per cortesia pm
OUTATIME
21-03-2019, 10:31
4,75 per un anno di VPN?
se si mandami per cortesia pm
No, al mese, quindi 4,75*12, altrimenti sarebbero 7$ mensili.
Comunque tenendo conto che personalmente ora spendo 27 per avere l'ADSL solo per l'IP pubblico, direi che ci guadagno... :D
Comunque ti mando il PVT.
Che a tè interessi o meno,non lo discuto.
Era solo per precisare,se alcuni fossero interessati al 5G con relativo modello...questo non lo è. ;)
non ho capito niente di quello che hai scritto, chiedo scusa
sulla mia richiesta se huawei b525s-23a supporti anche il 4G+ alla mia domanda non mi ha specificato anche 4G+ ma solo 2G/3G/4G
a parte questo voi sapete se sta per uscire un modello 5G ?
ciao, esiste già nel mercato l'ottimo B618s-22d è 5G e funziona alla grande, come esistono già antenne esterne 5G, ma probabilmente a parte casi disperati come il mio, con questo modem non avrai bisogno di antenne
è in arrivo poi la nuova generazione di router 5G annunciati pochi giorni fa, non si è capito bene però il lancio quando avverrà precisamente nè tanto meno il prezzo che spareranno
No, al mese, quindi 4,75*12, altrimenti sarebbero 7$ mensili.
Comunque tenendo conto che personalmente ora spendo 27 per avere l'ADSL solo per l'IP pubblico, direi che ci guadagno... :D
Comunque ti mando il PVT.
ancje a me se possibile il pvt. thnaks
non ho capito niente di quello che hai scritto, chiedo scusa
ciao, esiste già nel mercato l'ottimo B618s-22d è 5G e funziona alla grande, come esistono già antenne esterne 5G, ma probabilmente a parte casi disperati come il mio, con questo modem non avrai bisogno di antenne
è in arrivo poi la nuova generazione di router 5G annunciati pochi giorni fa, non si è capito bene però il lancio quando avverrà precisamente nè tanto meno il prezzo che spareranno
questo modello di huawei B618s-22d per quello che costa non si sono degnati nemmeno di inserire le porte usb 3.0, poi di sicuro non sarà un 5G totale supporterà sicuramente una banda italiana del 5g
una curiosità ma il B525s 23a colore nero in vendita sull'amazzone è brandizzato tim ?? leggevo dai commenti lamentele che chi ha acquistato quello nero se lo è trovato brandizzato tim e con la porta rj11 bloccata, esiste solo il modello bianco non brandizzato tim o se esiste anche nero sbrandizzato come si fa essere sicuri di ricevere quello non brandizzato tim ? mi piaceva comprarlo di colore nero
OUTATIME
21-03-2019, 13:06
ancje a me se possibile il pvt. thnaks
Ti ho scritto.
Con Tim ho ip pubblico a costo zero. :D
Innanzitutto TIM fa sempre più fatica a dare IP pubblici, ma se anche fosse, personalmente non ho celle TIM disponibili da casa mia, quindi per me è come non esistesse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.