View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Buonasera signori, visto che in questo topic si parla di un argomento a me caro intervengo anch'io.
Vi spiego la mia situazione.
Al momento la zona in cui abito è coperta da ADSL 7 mega, che devo dire nel mio caso specifico si comporta anche in maniera abbastanza onesta: 5.3 mb in download e 0.4 in upload con ping accettabili ed una stabilità davvero buona (trattasi di Alice 7 mega).
Nonostante tutto, questa connessione comincia ad essermi parecchio stretta. Come secondo lavoro, per arrotondare faccio infatti il videomaker, lavoro che mi obbliga spesso a trasferire contenuti multimediali di un certo peso per i clienti e di caricare video online.
Per queste ragioni ho pensato di passare alla promo offerta da Omnia24, scoperta per puro caso a casa di un'amica che ha attivato il servizio presso un rivenditore di zona. Recatomi presso tale rivenditore ho appreso costi e limiti del servizio e sono seriamente intenzionato ad attivare il piano che prevede i 400 GB bimestrali (sperando non siano troppo pochi).
Tale rivenditore mi ha dato anche modo di valutare le prestazioni della rete con il prestito giornaliero di un Modem ZTE (purtroppo non ne conosco il modello) a cui si appoggiava Omnia24 prima di passare a Huawei.
Ecco i risultati del test:
http://www.speedtest.net/result/5800306309.png
Decisamente un'altra cosa rispetto all'attuale ADSL tuttavia, una volta letta questa discussione ho capito (o per lo meno questa è la mia speranza) che si può fare anche decisamente di meglio.
Quindi... la prima di una lunga serie di domande che dovrò porvi considerata la mia ignoranza è: a livello di modem, quale consigliate? E' meglio evitare di prendere uno di quelli offerti da Omnia? Ho visto che molti di voi hanno optato per l'E5186s-22A, lo consigliereste anche a me? Se sì che vantaggi ha rispetto al modello da 198€ offerto da Omnia24 e dal rivenditore presso il quale mi sono recato per avere informazioni a proposito di questa linea?
So che quello offerto da omnia è limitato a 100mbps ma supponendo che la linea nella mia zona non superi quella velocità (e ahimè temo proprio sia così visto lo speed test), un modem più performante come l' E5186s-22A potrebbe farmi guadagnare qualcosina in termini di ricezione e velocità di navigazione?
Prossimamente se qualche buonanima avrà voglia di aiutarmi penso installerò anche le antenne esterne, purtroppo da vero ignorante in materia avrò bisogno di tutto l'aiuto possibile :muro: :muro:
Grazie anticipatamente a chi mi dedica un po' di tempo assai prezioso
gd350turbo
25-11-2016, 07:32
Bè, ci sono varie esperienze postate in questo tread, le onde radio a differenza del cavo, sono alquanto imprevedibili, quindi non è possibile stimare la velocità di ricezione che si otterrà con un determinato apparato.
Quello che consiglio è di procedere per gradi
Prendi un router buono, lo installi e vedi quello che ottieni, poi se il risultato non ti soddisfa, si procederà per aumentarlo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
...
Quindi... la prima di una lunga serie di domande che dovrò porvi considerata la mia ignoranza è: a livello di modem, quale consigliate? E' meglio evitare di prendere uno di quelli offerti da Omnia? Ho visto che molti di voi hanno optato per l'E5186s-22A, lo consigliereste anche a me? Se sì che vantaggi ha rispetto al modello da 198€ offerto da Omnia24 e dal rivenditore presso il quale mi sono recato per avere informazioni a proposito di questa linea?
So che quello offerto da omnia è limitato a 100mbps ma supponendo che la linea nella mia zona non superi quella velocità (e ahimè temo proprio sia così visto lo speed test), un modem più performante come l' E5186s-22A potrebbe farmi guadagnare qualcosina in termini di ricezione e velocità di navigazione?
...
non mi risulta che il router di omnia sia limitato a 100Mbit, anche se non mi sorprenderebbe del tutto..
secondo me, visto che devi far la spesa del router lte, prendi direttamente il 5186, che si è dimostrato essere uno dei migliori nella gestione dei segnali non buonissimi.
mi pare che omnia offra il 593 che è un buon router, ma non altrettando efficiente.
per le antenne esterne puoi procedere in seguito.
micropunta
25-11-2016, 12:05
Domanda per i possessori del Huawei E5186s-22a (speleo66 batti un colpo :rolleyes: ) ...."LMT" :D unlocked.
Oggi mi compare una notifica del router che mi dice che è disponibile un update.
Ci sono controindicazioni ? Qualcuno l'ha fatto ?; perchè vorrei avere la certezza assoluta che poi non me lo ritrovo "locked"
P.S. firmware attuale 21.302.01.01.418
gd350turbo
25-11-2016, 12:20
Si fatto su entrambi...
Nessun inconveniente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
speleo66
25-11-2016, 14:16
Domanda per i possessori del Huawei E5186s-22a (speleo66 batti un colpo :rolleyes: ) ...."LMT" :D unlocked.
Oggi mi compare una notifica del router che mi dice che è disponibile un update.
Ci sono controindicazioni ? Qualcuno l'ha fatto ?; perchè vorrei avere la certezza assoluta che poi non me lo ritrovo "locked"
P.S. firmware attuale 21.302.01.01.418
ciao puoi farlo tranquillamente;)
micropunta
25-11-2016, 15:07
Si fatto su entrambi...
Nessun inconveniente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ciao puoi farlo tranquillamente;)
Fatto :) , Grazie ragazzi ;)
Speedtest decente nonostante la pioggia torrenziale degli ultimi giorni
http://www.speedtest.net/result/5826979276.png
Prima o poi mi farò venire la voglia di montare le antenne esterne, il problema è che non so dov'è la mia BTS...
speleo66
25-11-2016, 16:03
Speedtest decente nonostante la pioggia torrenziale degli ultimi giorni
http://www.speedtest.net/result/5826979276.png
Prima o poi mi farò venire la voglia di montare le antenne esterne, il problema è che non so dov'è la mia BTS...
un'occhio al sito Arpa della tua regione?
Bè, ci sono varie esperienze postate in questo tread, le onde radio a differenza del cavo, sono alquanto imprevedibili, quindi non è possibile stimare la velocità di ricezione che si otterrà con un determinato apparato.
Quello che consiglio è di procedere per gradi
Prendi un router buono, lo installi e vedi quello che ottieni, poi se il risultato non ti soddisfa, si procederà per aumentarlo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Assolutamente vero ma se posso evitare di fare spese in più meglio ... ho sostenuto diversi investimenti ultimamente... dovrei darmi una controllata :D
non mi risulta che il router di omnia sia limitato a 100Mbit, anche se non mi sorprenderebbe del tutto..
secondo me, visto che devi far la spesa del router lte, prendi direttamente il 5186, che si è dimostrato essere uno dei migliori nella gestione dei segnali non buonissimi.
mi pare che omnia offra il 593 che è un buon router, ma non altrettando efficiente.
per le antenne esterne puoi procedere in seguito.
In realtà questo è quanto dichiara il rivenditore di zona... Io pensavo di affidarmi a loro per la comodità ma gli unici ad offrirti la sola sim (senza modem) credo siano broker per la telefonia... anche se ad essere sincero a questi non ho chiesto...
Ecco il volantino:
https://s16.postimg.org/zbry55mxt/volantino_omnia.jpg (https://postimg.org/image/zbry55mxt/)
Quindi a questo punto forse mi conviene affidarmia broker e arrangiarmi per il modem. Io avevo pensato di andare da questi perchè sono a 5 minuti da casa mia e uno dei soci fondatori di Omnia abita nello stesso paese.
un'occhio al sito Arpa della tua regione?
Il sito di ARPA Piemonte è avaro di informazioni. Molto avaro.
...
In realtà questo è quanto dichiara il rivenditore di zona... Io pensavo di affidarmi a loro per la comodità ma gli unici ad offrirti la sola sim (senza modem) credo siano broker per la telefonia... anche se ad essere sincero a questi non ho chiesto...
Ecco il volantino:
https://s16.postimg.org/zbry55mxt/volantino_omnia.jpg (https://postimg.org/image/zbry55mxt/)
Quindi a questo punto forse mi conviene affidarmia broker e arrangiarmi per il modem. Io avevo pensato di andare da questi perchè sono a 5 minuti da casa mia e uno dei soci fondatori di Omnia abita nello stesso paese.
il 593 indicato nel volantino mi pare abbia le porte 10/100 (https://www.marotec.it/it/router-wireless-3g/510-router-4g-huawei-huawei-b593-s22-huawei-b593-4g-lte-router-4g-huawei-router-4g-150-mbps-router-4g-lan-e-antenne-esterne-.html) quindi per forza non va a più di 100megabit.
consiglio: passa da broker. se hai problemi hai maggiore assistenza.
il 593 indicato nel volantino mi pare abbia le porte 10/100 (https://www.marotec.it/it/router-wireless-3g/510-router-4g-huawei-huawei-b593-s22-huawei-b593-4g-lte-router-4g-huawei-router-4g-150-mbps-router-4g-lan-e-antenne-esterne-.html) quindi per forza non va a più di 100megabit.
consiglio: passa da broker. se hai problemi hai maggiore assistenza.
Ok allora a questo punto, l'alternativa più conveniente e più affidabile è affidarmi a broker, prendere la sola sim ed acquistare un Huawei E5186-s22a a parte.
La sim come la inviano va bene per il modem oppure no?
P.S.:Grazie della disponibilità :D
gd350turbo
26-11-2016, 16:12
Certo che va bene !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ok allora a questo punto, l'alternativa più conveniente e più affidabile è affidarmi a broker, prendere la sola sim ed acquistare un Huawei E5186-s22a a parte.
La sim come la inviano va bene per il modem oppure no?
P.S.:Grazie della disponibilità :D
bravo.
inviano una sim intera con pretaglio microsim, quindi va bene.
Salve, sono molto interessato visto che a casa mia più di 6 mega non arrivano, volevo sapere se esiste ancora l offerta da 1000 GB vista nelle prime pagine del forum. Grazie!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
gd350turbo
27-11-2016, 13:54
Purtroppo no, sparita poco dopo,siamo a 200 mese ors
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Jammed_Death
27-11-2016, 18:49
che ne pensate del tplink mr200
Purtroppo no, sparita poco dopo,siamo a 200 mese ors
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Allora non mi conviene molto, peccato ! Era ottima come soluzione dato che ho anche segnale pieno di 4G+ in casa, ma siamo in 5 a collegarci e ho paura di finirli quei GB..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Purtroppo no, sparita poco dopo,siamo a 200 mese ors
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ok ragazzi... prima di procedere con l'acquisto della SIM volevo stressarvi con un'ultima domanda (Ovviamente seguiranno alri quisiti in post-acquisto :D ).
Mi sta balenando la mente la pazza idea di comprare anche un router dual-wan. Presso una famosa catena di elettronica oggi trovo in offerta l'Asus RT-AC5300, router dotato di tale caratteristica e di tante altre "piccole chicche".
https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC5300/
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_rt-ac5300.aspx
Ora è in offerta a 299 euro (prezzo valido vedendo la media dei prezzi in circolazione per questaq macchina) ed in più avrei uno sconto di 200 euro che sto tenendo fermo da un pò di tempo proprio presso questa catena, porterei dunque a casa il router a 99 eurozzoli!:D
Detto ciò... il router mi servirebbe per unire ADSL tradizionale e 4G LTE offerto da Omnia24 con la funzione "load balance", in tal odo potrei sfruttare a pieno la velocità offerta dalla rete LTE e una volta finiti i 200 GB continuare comunque a navigare a 5,3 mb/s (velocità offerta dalla ADSL tradizionale).
Devo però ancora una volta ribadire la mia ignoranza in materia e volevo capire se con il "load balance" posso anche addizionare le due connessioni per arrivare ad esempio a 25 mb/s un download (20 lte+5.3 ADSL) e a 4,5 in upload (4 lte + 0,5 ADSL). Da quanto trovato in rete mi sembra di capire che in realtà non c'è una somma delle due velocità di connessione, tuttavia il router gestisce la banda offerta dall'una e dall'altra sorgente ridistribuendole sulla rete. A questo punto se mi collego al router con due pc ed un cellulare (è un semplice esempio) fra i tre dispositivi avrò comunque una divisone delle due reti sommate quindi al posto di avere (20DOWN/4UP)/3 = 6,66DOWN/1,33UP avrò invece (25 DOWN/4,5UP)/3 = 8,33 DOWN/1,5 UP.
Discorso valido questo anche se scegliessi di prendere ad esempio 2 schede LTE :D... magari una per omnia e una per alternatyva.
Tutte queste considerazioni vanno poi rifatte valutando anche costi/benefici... visto che la spesa inziale e quella per mantenere adsl+4g non è certo indifferente.:muro: :muro:
jappino147
28-11-2016, 13:13
ma piani dati da 100GB al mese dove li trovate?
a me andrebbero bene anche 50GB/mese
se leggi il 3d trovi tutto.
ceralacca
28-11-2016, 16:26
se leggi il 3d trovi tutto.
esatto sul thread trovi tutte le info. buona lettura
romitto22
28-11-2016, 16:27
Ok ragazzi... prima di procedere con l'acquisto della SIM volevo stressarvi con un'ultima domanda (Ovviamente seguiranno alri quisiti in post-acquisto :D ).
Mi sta balenando la mente la pazza idea di comprare anche un router dual-wan. Presso una famosa catena di elettronica oggi trovo in offerta l'Asus RT-AC5300, router dotato di tale caratteristica e di tante altre "piccole chicche".
https://www.asus.com/it/Networking/RT-AC5300/
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_rt-ac5300.aspx
Ora è in offerta a 299 euro (prezzo valido vedendo la media dei prezzi in circolazione per questaq macchina) ed in più avrei uno sconto di 200 euro che sto tenendo fermo da un pò di tempo proprio presso questa catena, porterei dunque a casa il router a 99 eurozzoli!:D
Detto ciò... il router mi servirebbe per unire ADSL tradizionale e 4G LTE offerto da Omnia24 con la funzione "load balance", in tal odo potrei sfruttare a pieno la velocità offerta dalla rete LTE e una volta finiti i 200 GB continuare comunque a navigare a 5,3 mb/s (velocità offerta dalla ADSL tradizionale).
Devo però ancora una volta ribadire la mia ignoranza in materia e volevo capire se con il "load balance" posso anche addizionare le due connessioni per arrivare ad esempio a 25 mb/s un download (20 lte+5.3 ADSL) e a 4,5 in upload (4 lte + 0,5 ADSL). Da quanto trovato in rete mi sembra di capire che in realtà non c'è una somma delle due velocità di connessione, tuttavia il router gestisce la banda offerta dall'una e dall'altra sorgente ridistribuendole sulla rete. A questo punto se mi collego al router con due pc ed un cellulare (è un semplice esempio) fra i tre dispositivi avrò comunque una divisone delle due reti sommate quindi al posto di avere (20DOWN/4UP)/3 = 6,66DOWN/1,33UP avrò invece (25 DOWN/4,5UP)/3 = 8,33 DOWN/1,5 UP.
Discorso valido questo anche se scegliessi di prendere ad esempio 2 schede LTE :D... magari una per omnia e una per alternatyva.
Tutte queste considerazioni vanno poi rifatte valutando anche costi/benefici... visto che la spesa inziale e quella per mantenere adsl+4g non è certo indifferente.:muro: :muro:
Si ma il comparto LTE è demandato alla USB (non ha di suo un alloggio sim).
Quindi le prestazioni saranno dovute a quanto valida è la penna-modem usb che ci attacchi. Comunque bellissimo prezzo.
Si ma il comparto LTE è demandato alla USB (non ha di suo un alloggio sim).
Quindi le prestazioni saranno dovute a quanto valida è la penna-modem usb che ci attacchi. Comunque bellissimo prezzo.
Credo intenda usare le porte wan del router per collegarci il modem adsl su una e il modem 4g sull'altra.
Gianca90
29-11-2016, 11:25
Salve ragazzi.
Ho finalmente trovato un provider VPN che mi offre un Ip pubblico... ho già testato il tutto sulla rete di casa (attivando il client su Asus DSL-AC68U) e riesco ad accedere alla sua interfaccia web da remote usando l'ip assegnato dalla VPN (al posto di quello normale della mia rete). E' pure vero che la linea di casa è già sotto ip non nattato, quindi è un test falsato...
In linea teorica però, dovrebbe funzionare anche sulla linea 4g, in questo modo bypasserei il problema dell'ip nattato.
L'unico ostacolo è che sto cercando un modem 4g che supporta la funzione VPN come il mio; e al momento ho trovato solo l'Asus 4G-AC55U al prezzo spropositato di 250+ euro... e leggendo da Amazon, ha problemi enormi di firmware... quindi l'ho escluso...
Ho visto però che il fratello minore, l'Asus 4G-N12 ha delle ottime recensioni positive! E sul sito asus, tra gli aggiornamente firmware ho notato questo: Add WAN PPTP/L2TP function ...
Siccome il servizio VPN che uso, ha una vecchia guida proprio per configurare il client VPN attraverso quest'opzione della WAN (perchè adesso nei nuovi asus c'è una parte del firmware dedicata al client/server vpn e non si trova più sotto wan); secondo voi e soprattutto se qualcuno ha questo modem, posso configurare li i parametri della VPN ed effettuare la connessione? Oppure in questo modo non si connetterebbe più alla rete 4g?
Grazie in anticipo :)
Stakeholder
29-11-2016, 13:26
Il sito di ARPA Piemonte è avaro di informazioni. Molto avaro.
Mi allaccio a questo post in quanto anche io da residente in Piemonte, vicinissimo a Torino mi trovo con un adsl 20Mb che viaggia a 1,9Mb.
Vorrei passare al 4g e proverò in settimana una sim 3 con il mio iPad per vedere se effettivamente la velocità è buona. Sicuramente lo è con Vodafone ma offerte per privati fanno ridere...
Per il piano stavo valutando Casa3, in quanto 30gb mensili mi bastano e la notte c'è un limite di 30Gb/notte, ma avrei una domanda, con i torrent come si comporta? Avrei problemi di utilizzo?
inoltre se comprassi il modem router Huawei che mi sembra spaziale è possibile configurarlo per limitare il traffico di giorno e dare piena banda la notte?
Grazie a tutti
gd350turbo
29-11-2016, 13:30
Ma con 30gb secondo me fai meglio a dimenticare i torrent...
Non puoi configurare gli orari nel 5186
Stakeholder
29-11-2016, 13:44
Ma con 30gb secondo me fai meglio a dimenticare i torrent...
Non puoi configurare gli orari nel 5186
Allora diciamo che i torrent li uso solo per anime e poco altro, ma i 30Gb sono per ogni notte dalle 00:00 alle 08:00!
Il mio problema è capire se effettivamente funzionano..
Per gli orari posso risolvere, uso torrent su un NAS synology e mi pare che il programma possa essere configurato per gli orari di download
Mentre per il 5186 come mi permetterebbe di gestire le soglie? non vorrei trovarmi addebiti in bolletta!
gd350turbo
29-11-2016, 13:49
Devi calcolare il traffico in entrambi i sensi, appunto causa p2p...
Non è presente la gestione degli orari nel 5186 occorre utilizzare una soluzione esterna
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi.
Ho finalmente trovato un provider VPN che mi offre un Ip pubblico... ho già testato il tutto sulla rete di casa (attivando il client su Asus DSL-AC68U) e riesco ad accedere alla sua interfaccia web da remote usando l'ip assegnato dalla VPN (al posto di quello normale della mia rete). E' pure vero che la linea di casa è già sotto ip non nattato, quindi è un test falsato...
In linea teorica però, dovrebbe funzionare anche sulla linea 4g, in questo modo bypasserei il problema dell'ip nattato.
L'unico ostacolo è che sto cercando un modem 4g che supporta la funzione VPN come il mio; e al momento ho trovato solo l'Asus 4G-AC55U al prezzo spropositato di 250+ euro... e leggendo da Amazon, ha problemi enormi di firmware... quindi l'ho escluso...
Ho visto però che il fratello minore, l'Asus 4G-N12 ha delle ottime recensioni positive! E sul sito asus, tra gli aggiornamente firmware ho notato questo: Add WAN PPTP/L2TP function ...
Siccome il servizio VPN che uso, ha una vecchia guida proprio per configurare il client VPN attraverso quest'opzione della WAN (perchè adesso nei nuovi asus c'è una parte del firmware dedicata al client/server vpn e non si trova più sotto wan); secondo voi e soprattutto se qualcuno ha questo modem, posso configurare li i parametri della VPN ed effettuare la connessione? Oppure in questo modo non si connetterebbe più alla rete 4g?
Grazie in anticipo :)
Non fai prima a prendere il Huawei 5186 e mettere il tuo modem in cascata come router? mi pare che quel modello abbia la possibilità di usare una porta lan come wan.
Gianca90
29-11-2016, 20:09
Non fai prima a prendere il Huawei 5186 e mettere il tuo modem in cascata come router? mi pare che quel modello abbia la possibilità di usare una porta lan come wan.
Ma non c'entra niente la porta lan :D
La connessione viaggerà sempre via 4g (sim dati), ma dovrà connettersi a un server vpn (il servizio che ho scelto) ma direttamente dal modem, in modo che tutta la rete sia raggiungibile tramite l'ip della vpn (che non è nattato) al contrario di quello vodafone (che è nattato).
ma RSSI quindi e' il segnale ricevuto vero ?
in dBm.... ma quandi un segnale e' FORTE in ricezione quindi
5 tacche (on in radio S 9+60) quanti dB corrispondono - 60 dB o meno ?
e il pecchiore quindi 0 o 1 tacca a quanti dBm ? -120 o ?
Ma non c'entra niente la porta lan :D
La connessione viaggerà sempre via 4g (sim dati), ma dovrà connettersi a un server vpn (il servizio che ho scelto) ma direttamente dal modem, in modo che tutta la rete sia raggiungibile tramite l'ip della vpn (che non è nattato) al contrario di quello vodafone (che è nattato).
Non hai capito, dicevo, prendi il modem 4g consigliato qua, poi in cascata colleghi il tuo modem attuale, usandolo però come router e impostando li la vpn visto che hai già visto che funziona.
Dragonero87
30-11-2016, 19:20
Non hai capito, dicevo, prendi il modem 4g consigliato qua, poi in cascata colleghi il tuo modem attuale, usandolo però come router e impostando li la vpn visto che hai già visto che funziona.
certo , ha gia un router da 130euri e ne prende un altro da 180 solo per la parte modem..
prendi come farò io solo la penna modem... e la colleghi al router via usb ( ho l'ac87u io.. )
Gianca90
30-11-2016, 23:24
Non hai capito, dicevo, prendi il modem 4g consigliato qua, poi in cascata colleghi il tuo modem attuale, usandolo però come router e impostando li la vpn visto che hai già visto che funziona.
Io ho visto che funziona sul dsl-ac68u che uso in un'altra casa con la fibra.
Attualmente ho nell'altra casa, un huawei b315s... volevo sapere e avere conferme se funziona sull'asus 4g-n12 invece. :)
Se ne avessi conferma diretta, allora mi lancerei all'acquisto del 4g-n12 per rimpiazzare l'huwaei ... anche se mi sa che il 4g-n12 non ha supporto alle antenne esterne...!!
Ma a questo punto mi hai lanciato un'idea...
Se compro un router asus normale (es rt-ac51u), che supporta la funzionalità client vpn al 100% e lo metto in cascata all'huawei (che ovviamente continuerà a ricevere l'ip nattato)... collegandomi all'ip della vpn sul router in cascata... potrò poi raggiungere sulla porta di gestione remota del sistema di videosorveglianza a sua volta collegato al router con la vpn??
P.s. perdonami per prima, in effetti non ho specificato che la connessione 4g è nella seconda casa di campagna :D
marcomontelibretti
01-12-2016, 10:45
Salve,
io ho un grave problema con la sim Vodafone fornita da Broker Per La Telefonia, spero voi siate in grado di aiutarmi perché loro non mi cagano neanche di striscio... vi espongo il problema:
Dunque, diciamo che la sim, a parte qualche problema di stabilità, (diciamo 3/4 volte a settimana cade la connessione e il film o la partita al PC si freeza, poco male, prima non vedevo film e non giocavo, ora posso) va bene, il problema grave è che la connessione Vodafone non permette non so per quale motivo alle telecamere foscam (che hanno un loro ddns proprietario, foscam.org) di mandare il segnale fuori... mentre alternatyva lo permette ma ha una linea di cacca, sono costretto da tempo a tenerlo entrambe, qualcuno può consigliarmi? Ho un 5186
gd350turbo
01-12-2016, 11:20
Non è colpa di broker o omnia...
È colpa di Vodafone che "Natta" la connessione ossia fa passare il traffico attraverso ip privati che non sono raggiungibili dall'esterno.
Io ho risolto prendendo web cam xiaomi che hanno un gateway esterno e quindi funzionano anche con ip privati
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
marcomontelibretti
01-12-2016, 12:18
ma io devo solo far passare in USCITA le cam, su di un url che sarebbe il ddns di foscam... che cosa gliene frega a Vodafone?
gd350turbo
01-12-2016, 12:37
ma io devo solo far passare in USCITA le cam, su di un url che sarebbe il ddns di foscam... che cosa gliene frega a Vodafone?
Quello funziona...
È il pezzo dopo, quando tu dall' esterno cerchi di collegarti alla web cam che la tua connessione viene bloccata da Vodafone...
brendoo011
01-12-2016, 12:39
Tim offre IP pubblico non mattatore su richiesta su classe 2.x
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
gd350turbo
01-12-2016, 13:00
Vero, io l'ho avuta per un anno...
Il problema era che ogni inizio mese mi prendevano 4€ per uso di internet, durante il rinnovo della promozione
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
certo , ha gia un router da 130euri e ne prende un altro da 180 solo per la parte modem..
prendi come farò io solo la penna modem... e la colleghi al router via usb ( ho l'ac87u io.. )
Ha detto lui che cercava un modem 4g.
Io ho visto che funziona sul dsl-ac68u che uso in un'altra casa con la fibra.
Attualmente ho nell'altra casa, un huawei b315s... volevo sapere e avere conferme se funziona sull'asus 4g-n12 invece. :)
Se ne avessi conferma diretta, allora mi lancerei all'acquisto del 4g-n12 per rimpiazzare l'huwaei ... anche se mi sa che il 4g-n12 non ha supporto alle antenne esterne...!!
Ma a questo punto mi hai lanciato un'idea...
Se compro un router asus normale (es rt-ac51u), che supporta la funzionalità client vpn al 100% e lo metto in cascata all'huawei (che ovviamente continuerà a ricevere l'ip nattato)... collegandomi all'ip della vpn sul router in cascata... potrò poi raggiungere sulla porta di gestione remota del sistema di videosorveglianza a sua volta collegato al router con la vpn??
P.s. perdonami per prima, in effetti non ho specificato che la connessione 4g è nella seconda casa di campagna :D
l'unica è provare a portare il tuo modem dove hai la connessione 4g e vedere se va, in teoria dovrebbe andare, ma non si sa mai. Se riesci prova, così sei sicuro.
Gianca90
01-12-2016, 20:29
Ha detto lui che cercava un modem 4g.
l'unica è provare a portare il tuo modem dove hai la connessione 4g e vedere se va, in teoria dovrebbe andare, ma non si sa mai. Se riesci prova, così sei sicuro.
Buona idea! proverò!
P.s. si un modem 4g per sostituire il mio huawei xD
jappino147
04-12-2016, 12:45
la mia situazione è la seguente:
-ho 2 ripetitore a circa 4km
-come altitudine l'abitazione è circa 60m superiore a dove sono piazzati i ripetitori
-dal tetto della casa si riescono a vedere i ripetitori
in prossimita dei ripetitori,in auto,da speedtest ho circa 65ms 40Mbps e 20Mbps
sul tetto di casa ho circa 65ms 15-20Mbps e 20-25Mbps
all'interno della casa ho circa 65ms 2Mbps e 5Mbps
all'interno della casa il segnale non sempre è buono e 4G
è sconsigliato o si può usare lo stesso palo dell'antenna tv anche per quelle 4G/LTE?
dall'antenna al router mi servirebbero 10m di cavo antenna,perderò tanto come segnale?
eventuali consigli sono bene accetti!
:)
romitto22
05-12-2016, 14:15
la mia situazione è la seguente:
è sconsigliato o si può usare lo stesso palo dell'antenna tv anche per quelle 4G/LTE?
al router mi servirebbero 10m di cavo antenna,perderò tanto come segnale?
eventuali consigli sono bene accetti!
:)
Io le uso sullo stesso palo. Sbalzate di 2 metri.
Non dovrebbero interferire, semmai è l'LTE degli altri che può interferire con la tua antenna TV.
Non ho compreso che tipo di modem 4G hai.
Se ha ingressi SMA, io ho dei cavi da 10m tipologia LMR-400 (il top) perfetti per il tuo scopo. Scrivimi in privato.
cptfisher
08-12-2016, 10:15
Salve , seguo da parecchio anche io questo thread dato che il mio wisp ultimamente fa pena .... da 10 mega siamo passati dopo 6- 7 messi a 2 mega scarsi SE TUTTO VA BENE .. quindi un anno fa ho deciso anche io di buttarmi sul 4g con queste schede ad alto traffico. ultimamente mi si e rotto il mio vecchio modem huawei ... cercando un po su internet ho trovato dalla lettonia dei router su ebay ma senza garanzia .... sempre dalla lettonia poi da un altro venditore che ha pure uno store online (dove vendono tra laltro anche antenne cavi pigtails e quant altro. quindi chi deve iniziare risparmia pure sui costi di spedizione )
vi volevo segnalare che ho trovato questo router RUT950 (http://www.eurodk.com/en/products/3g-4g-routers/teltonika-rut950-lte-4g-router) ... costa poco piu del huawei da 85 EUR ( me lo fanno a 158 sepdito avendo la partita iva)... su trova prezzi in italia lo fanno a 235 eur .. piu spedizione.. il router e' una bomba e' pure dual sim e ha il wifi a 300 mega integrato... 5 porte lan ... e una marea di servizi e in piu ci ha messo 3 gg ad arrivare da quando l'ho pagato con paypal! ! sono davvero soddisfatto dell acquisto per il momento !
Giancnet
08-12-2016, 11:02
Salve a tutti.
Seguo da tempo questo fantastico tread, e essendo un digital divided nonostante stia a Roma, ho messo su un impianto costituito da un Huawei E5186s-22a acquistato da un venditore sull'amazzone corredato da due LPDA multibanda. Il router in questione mi è arrivato dalla Lituania (o Lettonia non ricordo) questi i numeri di riferimento:
Hardware version: CL1E5175HM
Software version: 21.286.30.00.1134
Web UI version:16.100.02.00.03
Ho dei problemi che non riesco a risolvere:
1) clickando su "update firmware" mi dice che non ha bisogno di update
2) LTEWatch non mi funziona più, mi crasha all'avvio (o forse funziona solo se il pc è connesso via cavo Ethernet?)
3) Ho preso due antenne LPDA multibanda che devo però orientare bene (dwnld 7 Mb Upld 10 Mb ping 19) ma in una città piena di antenne non sai dove puntare (operatore Wind) e quindi devo andare a scovarle.
Sapreste elencarmi le app da usare sullo smartphone per cercarle? Conosco Opensignal ma sul pc non mi da dati attendibili e devo vedere sullo smartphone se cambia qlsa.
Un sito da dove scaricare il firmware e "forzare" l'update?
Mi confermate che LTEWatch funzioni solo con pc collegato al router via cavo e non in wi-fi?
Grazie in anticipo.
jappino147
08-12-2016, 11:42
Io le uso sullo stesso palo. Sbalzate di 2 metri.
Non dovrebbero interferire, semmai è l'LTE degli altri che può interferire con la tua antenna TV.
Non ho compreso che tipo di modem 4G hai.
Se ha ingressi SMA, io ho dei cavi da 10m tipologia LMR-400 (il top) perfetti per il tuo scopo. Scrivimi in privato.
per ora nessun modem,le varie prove le sto facendo con un cellulare......
in linea di massima sarebbe meglio tenere il modem/router più vicino possibile all'antenna e propagare il segnale tramite wifi,oppure 10-15 metri di cavo antenna non pregiudicano il segnale?
Salve a tutti.
Seguo da tempo questo fantastico tread, e essendo un digital divided nonostante stia a Roma, ho messo su un impianto costituito da un Huawei E5186s-22a acquistato da un venditore sull'amazzone corredato da due LPDA multibanda. Il router in questione mi è arrivato dalla Lituania (o Lettonia non ricordo) questi i numeri di riferimento:
Hardware version: CL1E5175HM
Software version: 21.286.30.00.1134
Web UI version:16.100.02.00.03
Ho dei problemi che non riesco a risolvere:
1) clickando su "update firmware" mi dice che non ha bisogno di update
2) LTEWatch non mi funziona più, mi crasha all'avvio (o forse funziona solo se il pc è connesso via cavo Ethernet?)
3) Ho preso due antenne LPDA multibanda che devo però orientare bene (dwnld 7 Mb Upld 10 Mb ping 19) ma in una città piena di antenne non sai dove puntare (operatore Wind) e quindi devo andare a scovarle.
Sapreste elencarmi le app da usare sullo smartphone per cercarle? Conosco Opensignal ma sul pc non mi da dati attendibili e devo vedere sullo smartphone se cambia qlsa.
Un sito da dove scaricare il firmware e "forzare" l'update?
Mi confermate che LTEWatch funzioni solo con pc collegato al router via cavo e non in wi-fi?
Grazie in anticipo.
https://routerunlock.com/download-firmware-huawei-e5186s-22a-update-21-306-01-00-00-free-general/
Giancnet
08-12-2016, 13:08
Grazie jappino147
Scaricato il file. All'interno ci sono 2 cartelle con relativi files. Ho scompattato il file "BV7R2C0update_21.306.01.00.00.gz.bin" che credo sia quello da usare ma mi fallisce l'upgrade...dov'è che sbaglio???:muro:
gd350turbo
08-12-2016, 14:57
in linea di massima sarebbe meglio tenere il modem/router più vicino possibile all'antenna e propagare il segnale tramite wifi,oppure 10-15 metri di cavo antenna non pregiudicano il segnale?
meno cavo di antenna = minori perdite di segnale = miglior qualità del segnale = maggiore banda e stabilità !
John Rambo
08-12-2016, 19:42
scusate il disturbo e la domanda magari già fatta da qualcuno in passato ...
la ripropongono visto che comunque è in continua evoluzione e probabilmente quello che fino ad un mese fa era valido ora non c'è più...
esiste una tariffa 4g con parecchi giga ? o magari illimitata?
io finora ho trovato solo un 15+15
qui da me tim 4g con il cell va a 40in down e 5 in up già solo con il cell ed in casa...
con un antenna probabilmente andrebbe ancora meglio
avreste da darmi qualche info ?
Dragonero87
08-12-2016, 19:59
scusate il disturbo e la domanda magari già fatta da qualcuno in passato ...
la ripropongono visto che comunque è in continua evoluzione e probabilmente quello che fino ad un mese fa era valido ora non c'è più...
esiste una tariffa 4g con parecchi giga ? o magari illimitata?
io finora ho trovato solo un 15+15
qui da me tim 4g con il cell va a 40in down e 5 in up già solo con il cell ed in casa...
con un antenna probabilmente andrebbe ancora meglio
avreste da darmi qualche info ?
guardare tipo il primo post della prima pagina?
John Rambo
08-12-2016, 20:04
il post in prima pagina è del 2015... spesso le tariffe cambiano quindi chiedevo per questo
Però c'è anche scritto ultimo aggiorn. 21-Ago-2016 :D
Comunque si ci sono offerte da 30GB, 100GB e 200GB (non seguo più tanto il thread quindi potrei dimenticare qualcosa) dell'operatore virtuale Omnia24 (rivendute anche da broker per la telefonia).
La prima è su rete Tre e le altre su rete Vodafone.
Prezzi a partire da 24E al mese fino a circa (a memoria) 36E al mese.
Però c'è un vincolo di 2 anni ed un costo di attivazione e pure uno di disattivazione che alla fine rendono il costo mensile ben più alto (se lo calcoli per esempio sui 2 anni di vincolo).
Se non si hanno particolari esigenze di giorno io prenderei in considerazione pure l'offerta Casa3 (fatta direttamente da Tre e non da Omnia) da 7.5GB a settimana di giorno (08.00-00.00) e 30GB al giorno (non a settimana) di notte.
Costa solo 15E e sei ha già un abbonamento voce della Tre si può averla in offerta speciale a 10E mese.
Se si sta dentro nei 7.5GB settimanali è abbastanza buona, perché costa più di 10E meno di Omnia 30GB, non ha costi di attivazione e disattivazione e nell'uso notturno permette fino a 900GB mese.
Nella versione a 10E ha però anche lei un vincolo di 30 mesi (però in quella 15E forse non ha vincoli).
John Rambo
08-12-2016, 20:13
se volete rispondere indicando l'operatore e la tariffa altrimenti fate un pò come volete
Ho risposto anche a quello rileggi.
Di solito quando voglio aggiungere dei pezzi e sono l'ultimo post, vado di edit senza fare nuovi post.
John Rambo
08-12-2016, 20:32
grazie Yrbaf
mi rimane solo da verificare se Wind o Vodafone qui da me copra in 4G...
3 sò per certo che non va... avevo un anno fa circa la tariffa con loro ed ero sempre in roaming
Tim sò che va a bomba il resto non sò
Giancnet
08-12-2016, 22:46
Grazie jappino147
Scaricato il file. All'interno ci sono 2 cartelle con relativi files. Ho scompattato il file "BV7R2C0update_21.306.01.00.00.gz.bin" che credo sia quello da usare ma mi fallisce l'upgrade...dov'è che sbaglio???:muro:
LTEWatch ora mi funziona (la versione H)
Con Huawei ToolBox sono riuscito anche a trovare una mappa con le antenne qui intorno.
L'unico problema che mi rimane è l'aggiornamento del firmware che non lo vuole digerire.
Ho notato che sia su LTEWatch che su E5186 Toolbox non mi appare il tipo di modem. Che debba fare un hard reset prima di fare l'upgrade? :confused:
Con Huawei ToolBox sono riuscito anche a trovare una mappa con le antenne qui intorno.
Come hai fatto?
Giancnet
10-12-2016, 05:26
Come hai fatto?
Clickando su "Search" che sta accanto ai dati MCC-MNC ti apre una mappa su cellmapper.net che mi pare molto affidabile per le antenne qui a Roma. Menomale dato che sul sito dell'Arpa qui del lazio non esiste nessuna mappa consultabile.
Giancnet
10-12-2016, 05:30
Per l'ugrade del firmware del modem nessuno sa come aiutarmi? :cry:
jappino147
10-12-2016, 06:12
potresti chiedere direttamente al venditore
cmq se il router non ti rileva aggiornamenti potresti anche lasciare stare
o se hai problemi,fartelo cambiare o renderlo
Clickando su "Search" che sta accanto ai dati MCC-MNC ti apre una mappa su cellmapper.net che mi pare molto affidabile per le antenne qui a Roma. Menomale dato che sul sito dell'Arpa qui del lazio non esiste nessuna mappa consultabile.
Grazie, effettivamente funziona, ma purtroppo cellmapper non è aggiornato per la mia zona (e arpa piemonte non ha mappe che dicano più di "da qualche parte in questa zona c'è un'antenna, non si sa di cosa")
Salve a tutti, spesso realizzo delle dirette in streaming utilizzando un Huawei R216 Vodafone e utilizzando come soluzione di backup un Webcube della 3. Adesso vorrei realizzare qualcosa di questo tipo, utilizzare due router 4g con sim di operatori diversi e mettere in mezzo ad esempio un TL-R470T+ in modo da avere un flusso costante se una delle due connessioni si blocca per qualche motivo. Che ne pensate? Grazie.
gd350turbo
10-12-2016, 14:28
Se ci riesci facci sapere come !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Se ci riesci facci sapere come !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Beh, in teoria dovrebbe funzionare, come router cosa mi consigliate? Il parametro più importante per me è la stabilità della connessione, seguita dall'upload ovviamente.
Giancnet
10-12-2016, 16:34
Beh, in teoria dovrebbe funzionare, come router cosa mi consigliate? Il parametro più importante per me è la stabilità della connessione, seguita dall'upload ovviamente.
Se non erro il più gettonato in qualità e stabilità è quello che uso anche io.
L' Huawei E5186s-22a. Certo se dovessi dare il mio parere in base alla mia esperienza sto per l'appunto avendo problemi, ma la stragrande maggioranza di chi l'ha preso qui del forum ci si trova alla grande.
Lascio comunque l'ultima parola ai più esperti di me.
Giancnet
10-12-2016, 17:32
potresti chiedere direttamente al venditore
cmq se il router non ti rileva aggiornamenti potresti anche lasciare stare
o se hai problemi,fartelo cambiare o renderlo
Proverò a contattare il venditore anche se dubito mi dia un responso positivo (trattasi di venditore Marketplace di Amazon).
Il problema è che anche LTEWatch e E5186 Toolbox non rilevano il tipo di Modem con tutti i problemi che ne scaturiscono.
Gli unici valori che rilevano sono il provider e i valori della connessione.
Non vorrei che dato che ogni tanto Wind mi disconnette sia dovuto a questo problema...
P.S. Qualcuno sa dirmi se un hard reset potrebbe risolvere? Mi snerva rifare tutte le impostazioni per nulla...:D
Giancnet
10-12-2016, 18:38
Beh, in teoria dovrebbe funzionare, come router cosa mi consigliate? Il parametro più importante per me è la stabilità della connessione, seguita dall'upload ovviamente.
Interessante è anche questo router che oltretutto è dual sim forse il load balance lo ha gia di suo
Teltonika RUT950 LTE 4G (http://www.eurodk.com/en/products/3g-4g-routers/teltonika-rut950-lte-4g-router)
cptfisher
10-12-2016, 18:52
confermo che il router teltonika rut950 ha load balance e fail over INTEGRATI ... il router e'una roccia..... in piu anche il wifi che ha e' parecchio potente...
gd350turbo
10-12-2016, 19:33
Tempo fa mi è apparso un pop-up nel pannello di controllo del 5186, che mi avvisava di un nuovo firmware, dato l'ok e installato...
E questo per entrambi i miei 5186...
A parte qualche modifica grafica / estetica, dopo questo aggiornamento direi che sia aumentata notevolmente la stabilità...
Prima a volte dovevo riavviarlo, ora è diventato "set and forget" ovvero configura e dimentica.
Netflix, YouTube, iptv, ogni sera su un paio di tv per una due ore dopo cena.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
10-12-2016, 21:45
Salve , seguo da parecchio anche io questo thread dato che il mio wisp ultimamente fa pena .... da 10 mega siamo passati dopo 6- 7 messi a 2 mega scarsi SE TUTTO VA BENE .. quindi un anno fa ho deciso anche io di buttarmi sul 4g con queste schede ad alto traffico. ultimamente mi si e rotto il mio vecchio modem huawei ... cercando un po su internet ho trovato dalla lettonia dei router su ebay ma senza garanzia .... sempre dalla lettonia poi da un altro venditore che ha pure uno store online (dove vendono tra laltro anche antenne cavi pigtails e quant altro. quindi chi deve iniziare risparmia pure sui costi di spedizione )
vi volevo segnalare che ho trovato questo router RUT950 (http://www.eurodk.com/en/products/3g-4g-routers/teltonika-rut950-lte-4g-router) ... costa poco piu del huawei da 85 EUR ( me lo fanno a 158 sepdito avendo la partita iva)... su trova prezzi in italia lo fanno a 235 eur .. piu spedizione.. il router e' una bomba e' pure dual sim e ha il wifi a 300 mega integrato... 5 porte lan ... e una marea di servizi e in piu ci ha messo 3 gg ad arrivare da quando l'ho pagato con paypal! ! sono davvero soddisfatto dell acquisto per il momento !
scusa per l'informazione, ma sullo stesso sito che hai linkato? ma c'è da fidarsi dalla lettonia, senza Amazon? interesserebbe pure a me, dato che ho la partita iva, a quel prezzo. grazie..
Ho scaricato HiLink per lo smartphone e da lì mi ha fatto cambiare la password per l'accesso al modem. Ora però non riesco a entrare da computer... forse il nome utente è sbagliato? Non è sempre "admin"?
Interessante è anche questo router che oltretutto è dual sim forse il load balance lo ha gia di suo
Teltonika RUT950 LTE 4G (http://www.eurodk.com/en/products/3g-4g-routers/teltonika-rut950-lte-4g-router)
Grazie per la segnalazione
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
cptfisher
11-12-2016, 14:22
lo stesso venditore vende pure su amazon. la lettonia e'in unione europea e quindi no dogana o sorprese a ricezione del pacco.. in piu la spedizione e' veloce ... io conosco perfettamente l' azienda perche lavoro per una ditta di networking e faccio su e giu tra polonia lettonia e lituania e il baltico in generale. l'azienda che ho linkato so benissimo dove si trova e a volte ho pure fatto il ritiro a mano... questo perche ci servivano dei cloud core router della mikrotik (apparecchi da 2- 3k euro) e questa azienda li aveva PRONTA CONSEGNA ... sono andato fin dentro il magazzino ... quanta roba!!! :) vai sul sicuro ! in piu mi e'capitato un paio di volte di avere dei rb1100ahx2 (router da 300 euro per dirci) che si sono rotti dopo 4-5 mesi dall acquisto... li ho contattati e questi mi hanno offerto o di sostituirli SUBITO a ricezione della merce , o di RIMBORSARMELI interamente ... no tempi di assistenza !!!!! io sono 1000% soddisfatto ... inizialmente compravamo da loro su amazon... ma poi abbiamo deciso di risparmiare parecchio e prendere direttamente dal loro sito
Gianca90
11-12-2016, 15:11
lo stesso venditore vende pure su amazon. la lettonia e'in unione europea e quindi no dogana o sorprese a ricezione del pacco.. in piu la spedizione e' veloce ... io conosco perfettamente l' azienda perche lavoro per una ditta di networking e faccio su e giu tra polonia lettonia e lituania e il baltico in generale. l'azienda che ho linkato so benissimo dove si trova e a volte ho pure fatto il ritiro a mano... questo perche ci servivano dei cloud core router della mikrotik (apparecchi da 2- 3k euro) e questa azienda li aveva PRONTA CONSEGNA ... sono andato fin dentro il magazzino ... quanta roba!!! :) vai sul sicuro ! in piu mi e'capitato un paio di volte di avere dei rb1100ahx2 (router da 300 euro per dirci) che si sono rotti dopo 4-5 mesi dall acquisto... li ho contattati e questi mi hanno offerto o di sostituirli SUBITO a ricezione della merce , o di RIMBORSARMELI interamente ... no tempi di assistenza !!!!! io sono 1000% soddisfatto ... inizialmente compravamo da loro su amazon... ma poi abbiamo deciso di risparmiare parecchio e prendere direttamente dal loro sito
Mi puoi confermare che questo router RUT950 permette l'utilizzo di una VPN PPPT direttamente dal router? Ho visto dal loro manuale e sembra di si!
Pensi che funzioni con Vodafone su 4G a 800 mhz?
Se si, in caso interesserebbe anche a me acquistarlo da quel sito... non è che potrei sfruttare in qualche modo la vostra partita iva? :D
In caso scrivitemi in privato se si può fare qualcosa :)
cptfisher
11-12-2016, 19:31
funziona con vodafone e permette lútilizzo della vpn ppt ma" sfruttare la nostra partita iva" non penso sia fattibile
animalenotturno
11-12-2016, 19:49
ma con la partita iva si risparmia pochissimo..
Gianca90
12-12-2016, 00:03
VPN PPTP in modalità server o client? O entrambe?
Comunque puoi farlo facilmente con qualsiasi AP che supporta DD-WRT. ;)
Ancora devo testare se mettendo un router che supporta la vpn lato client sotto il modem 4g che ho (huawei), riesco a collegarmi a tale router tramite l'ip della vpn....
Se dovesse funzionare non avrei bisogno del router 4g che supporta vpn lato client...
P.s. sotto i 50€ esiste un router almeno N 300 (anche non 5ghz) con ethernet gigabit che supporta vpn client ? o nel quale si può installare dd wrt ad esempio... per avere il vpn client!
cptfisher
12-12-2016, 07:33
ma con la partita iva si risparmia pochissimo..
con la partita iva puoi scaricare l'iva appunto.... che e' il 22 %
jappino147
12-12-2016, 07:43
spostato
Gianca90
12-12-2016, 22:18
Modello? Se hai un collegamento ethernet dovrebbe già funzionare tranquillamente.
Non devi manco fare il forwarding della porta PPTP visto che lo utilizzeresti da VPN client. L'access point deve avere una porta WAN da collegare al modem 4G e fare routing facendo transitare il traffico in un tunnel VPN.
Viene già fatto con dei router ADSL quindi può essere fatto anche con un modem 4G.
Ti devi guardare la lista di compatibilità del DD-WRT e se è semplice flasharlo senza dover smontare l'Access Point.
Che marca ti interessa in particolare?
TP-Link TL-WR1043ND sta sotto i 50€, TL-WDR3600 o Netgear WNR3500L leggermente sopra ...
Si infatti ho un Asus DSL-AC68U in questa casa (dove ho la fibra), dalla quale uso la connessione VPN lato client direttamente da questo modem/router.
Quindi farò la prova a portare questo dispositivo nell'altra casa (dove c'è il modem 4g - huawei b315s) e lo metto in cascata via ethernet ovviamente.
Stando a come dici te dovrebbe funzionare tranquillamente.
L'idea è di mettere l'NVR della videosorveglianza, in cascata al router con il vpn client (il quale sarà in cascata al router huwaei 4g).. così mi potrei collegare da remoto digitando indirizzovpn:9090 (o usando il DDNS hikvision dell'NVR (che essendo in cascata al router dovrebbe vedere l'indirizzo della VPN).
Penso proprio che TL-WR1043ND faccia al caso mio... dovrei installare DD-WRT giusto?
animalenotturno
13-12-2016, 20:54
lo stesso venditore vende pure su amazon. la lettonia e'in unione europea e quindi no dogana o sorprese a ricezione del pacco.. in piu la spedizione e' veloce ... io conosco perfettamente l' azienda perche lavoro per una ditta di networking e faccio su e giu tra polonia lettonia e lituania e il baltico in generale. l'azienda che ho linkato so benissimo dove si trova e a volte ho pure fatto il ritiro a mano... questo perche ci servivano dei cloud core router della mikrotik (apparecchi da 2- 3k euro) e questa azienda li aveva PRONTA CONSEGNA ... sono andato fin dentro il magazzino ... quanta roba!!! :) vai sul sicuro ! in piu mi e'capitato un paio di volte di avere dei rb1100ahx2 (router da 300 euro per dirci) che si sono rotti dopo 4-5 mesi dall acquisto... li ho contattati e questi mi hanno offerto o di sostituirli SUBITO a ricezione della merce , o di RIMBORSARMELI interamente ... no tempi di assistenza !!!!! io sono 1000% soddisfatto ... inizialmente compravamo da loro su amazon... ma poi abbiamo deciso di risparmiare parecchio e prendere direttamente dal loro sito
grazie mille, credo proprio che prenderò questo modem sul loro sito :read:
Gianca90
14-12-2016, 10:47
A chi si connette? Chi è il lato server?
Si, se lo metti in cascata allo Huawei collegandolo alla porta WAN puoi farlo funzionare tranquillamente come VPN client. Puoi farlo perché il modello che hai è molto "particolare" visto che può fungere sia come modem DSL più router wireless o come wireless router standalone. Se tu avessi un comune router DSL non sarebbe possibile ...
A mio avviso, in questo caso, sarebbe meglio che fosse impostato come VPN server in modo da vedere tutta la rete che sta dietro. Se viene impostato come VPN client vedresti gli IP dei dispositivi che attraversano la rete.
Se vuoi vedere solo la videosorveglianza perché non forwardi solo questa? Avrà comunque una autenticazione per connettersi ...
Il fw standard non ha la VPN; quindi devi sceglierti uno dei fw che preferisci (DD-WRT, OpenWRT, etc).
Come servizio VPN uso PureVPN, che permette di stare sotto rete non nattata.
Non ho capito il discorso del Server VPN... il DD-WRT Router dovrei per forza impostarlo come Client VPN, in modo che si connetti al servizio VPN di PureVPN...
Oppure che si connetta al mio Asus che tengo in quest'altra casa e sfruttare questa rete che ha ip pubblico non nattato (fastweb) impostando sull'Asus il VPN Server!
Attualmente non posso collegarmi col DDNS perchè la rete 4G è sotto IP Privato nattato... per questo vorrei usare il Servizio VPN per riuscire a rendere tutto di nuovo raggiungibile...
Gianca90 senza passare per PureVPN "ottima alternativa" potresti far da server vpn la connessione di casa fibra e dove hai il router 4g affiancare alla wan un router anche il tp-link che hai postato prima va bene e farlo funzionare da pptp client cosi e come se hai la rete dal lato client come in lan di casa.
Gianca90
14-12-2016, 20:37
Gianca90 senza passare per PureVPN "ottima alternativa" potresti far da server vpn la connessione di casa fibra e dove hai il router 4g affiancare alla wan un router anche il tp-link che hai postato prima va bene e farlo funzionare da pptp client cosi e come se hai la rete dal lato client come in lan di casa.
La mia idea originaria era proprio questa; ma Gianca90 ha pure detto:
Quindi il problema è che non ha un IP pubblico che permette di raggiungerlo in DDNS, quindi si serve di PureVPN per questo servizio a quanto ho capito. Correggimi se sbaglio! ;)
Il servizio di PureVPN ti consente di nattare 5 dispositivi contemporaneamente in totale. Ma in questo caso suppongo che i dispositivi siano 2, i due router che si connettono come VPN client e poi a loro volta nattano i dispositivi che hanno dietro.
Presumo che tu abbia anche il servizio "Dedicated IP" quindi.
Provando con il solo router Asus collegandolo dietro al modem 4G riesci a contattare da casa con la rete Fastweb l'NVR indirizzovpn:9090?
In caso affermativo lascia perdere quanto ti avevo detto per la parte server; questa serve se tu lo fai con un indirizzo pubblico, ma non è questo il caso.
Occhio che se vuoi mantenere un indirizzo pubblico anche di casa dovrai fare un nuovo account PureVPN e relativo servizio "Dedicated IP".
Con lo stesso account non puoi riutilizzarlo perché altrimenti andresti in conflitto.
Anzitutto vi ringrazio per la vostra disponibilità e scusatemi se rispondo con un po di ritardo... cerco di riepilogare meglio!
Casa 1) Connessione Fastweb Fibra (IP Pubblico e fisso) con Router/Modem Asus DSL-AC68U, il quale può essere usato sia come Client VPN (lui si collega ad altri servizi VPN, es PureVPN) oppure fungere lui stesso da Server VPN (i dispositivi che si collegano avranno l'IP pubblico fastweb).
Avevo proprio intenzione di fare già qualche test con questo Asus nella Casa 2, mettendolo in cascata al modem 4g e collegandolo come client VPN a PureVPN e vedere se tutto funge (ovviamente se mi porto l'Asus a casa 2 per provare, casa 1 rimane senza linea momentaneamente xD)
Casa 2) Attualmente solo Modem Huawei 4G B315s, sotto rete Vodafone con IP Privato Nattato e Dinamico (servizi DDNS Videosorveglianza tagliati fuori; fortunatamente il Cloud di Hikvision funziona, anche se non posso più fare tutto quello che facevo con DDNS e non è manco veloce nello streaming).
Riguardo PureVPN; ho sottoscritto un abbonamento "lifetime", quindi è ormai a costo zero. Il Dedicated IP non è necessario, in quanto ormai gli Ip che assegnano sono tutti dedicati a una singola macchina; quello che loro intendono è una sorta di Prenotazione; cioè voglio sempre quell'IP; cosa che a me non interessa!
Invece quello che a me serve con loro è il servizio del "Nat Firewall", che mi consente di aprire tutte le porte, o chiuderle tutte o chiuderle tutte e lasciarne aperte alcune (di default sono tutte chiuse). Costo, 1,99$ al mese.
In alternativa come suggerito da voi, potrei sfruttare appunto la mia stessa rete di CASA 1, cioè quella Fastweb, facendo collegare i dispositivi da Casa 2 collegati all'eventuale nuovo Router TPLink con DDWRT in modalità Client VPN sotto il Modem Huawei 4G, al mio Asus in Casa 1 abilitando la funzione di Server VPN su quest'ultimo...
Ma su questa seconda ipotesi non so se funzionerebbe... esempio sono al PC di Casa 1 e nel browser inserisco mioIPfastweb:9090 (eventuale porta gestione remota Videosorveglianza) e mi andrei a collegare al mio NVR in casa 2 ????
Con l'Ipotesi server PureVPN che fa da ponte, mi sembra che funzioni più facilmente... Tanto alla fine il costo è di 1,99$ al mese!
Ah il numero di dispositivi non è un problema; i router vengono visti come singolo dispositivo!
Interessante è anche questo router che oltretutto è dual sim forse il load balance lo ha gia di suo
Teltonika RUT950 LTE 4G (http://www.eurodk.com/en/products/3g-4g-routers/teltonika-rut950-lte-4g-router)
Arrivato, grazie davvero compatto. Devo aspettare di tornare a casa per provarlo perchè non ho un cacciavite per togliere il pannello :D
No allora PureVPN se non hai il servizio dedicate IP non hai ip pubblico, poi per quanto riguarda CASA1 CASA2 vi spiego meglio,
Casa1 ip pubblico Server PPTP con router ddwrt
casa2 ip nattato secondo router tp-link che puo fungere da client pptp
Casa2 si prendera come Ip pubblico quello di Casa1 "ovviamente sotto PPTP" e come ip lan quello di Casa1 ad esempio Casa1 192.168.1.10 Casa2 e tutti i dispositivi di Casa2 sotto PPTP si prendono gli ip consecutivi di 192.168.1.10 ovviamente si fa un portforward su entrambi i router e fine dei giochi,
DVR Casa2 ad esempio 192.168.1.20 raggiungibile da Casa1 come se fosse sotto lan.
Ciao ragazzi, se qualcuno è interessato domani metto in vendita il mio huawei e5186s usato 1 mese.. la centrale si è dessturata ed ho potetti abbonarmi.
Arrivato, grazie davvero compatto. Devo aspettare di tornare a casa per provarlo perchè non ho un cacciavite per togliere il pannello :D
Ok tutto fatto, ottimo funzionamento. Non ho montato le antenne wifi perchè non lo uso (disabilitato dal pannello). Vorrei testare il funzionamento del router quando la prima sim non risponde più andando sulla seconda... ma non so come fare
stamattina viaggia benino..
http://www.speedtest.net/result/5889752707.png
:)
stamattina viaggia benino..
http://www.speedtest.net/result/5889752707.png
:)
A quanto hai la BTS tu già? :)
abbastanza vicina, 2 km circa.
ma ci sono alcuni ostacoli, tra cui una casa di campagna e un boschetto abbandonato.
gd350turbo
18-12-2016, 11:23
In effetti anche da me oggi viaggia parecchio veloce, sarà il ghiaccio che c'è fuori
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
18-12-2016, 11:35
Piccolo OT sul router Huawei 5186, non riesco a trovare il modo di settare gli IP statici nella mia LAN. Dove cavolo é l'opzione (sperando ci sia)?
In effetti anche da me oggi viaggia parecchio veloce, sarà il ghiaccio che c'è fuori
anche secondo me.
infatti adesso che la brina si è sciolta la velocità è calata.
anche quando piove (ma senza vento) la velocità migliora.
chissà perchè..
Piccolo OT sul router Huawei 5186, non riesco a trovare il modo di settare gli IP statici nella mia LAN. Dove cavolo é l'opzione (sperando ci sia)?
non mi pare ci sia.
modifica la conf di rete sul pc.
Sono finalmente riuscito a infilare la SIM in un cell LTE. Mi dà molti ripetitori vodafone nelle vicinanze (wind solo uno), ma sono agganciato (col cell) stranamente a quello più lontano... è perché è in 4g e gli altri in 3g? Quello più lontano oltretutto è dietro casa mia, ne ho uno più vicino davanti (senza visuale), anche se sono entrambi lontanucci.
La BTS wind è decisamente più vicina ma va in 3g e internet va da piangere in confronto a vodafone, oltre che metà volte che mi chiamano o mi sentono male o mi dicono "è mezz'ora che provo a chiamarti"
animalenotturno
18-12-2016, 17:00
qualcuno che li possiede , visto che devo decidere di prendere un buon modem router LTE, saprebbe consigliare anche in rapporto prestazioni prezzo ?
Huawei B5186-22
TELTONIKA RUT950
FRITZ!Box 6840 LTE
Zyxel Router Lte4506-m606-eu
comprali tutti e provali, così poi ci dici come vanno :D
non so se ci sia chi li ha provati tutti.. con quello che costano.
io consiglio 5186.
ma ho letto buone cose sul Fritz.
gd350turbo
19-12-2016, 07:57
Anche perché sono abbastanza costosi,...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
19-12-2016, 14:54
con il voip se ho ben capito sotto le 200 euro trovo solo l' huawei.. (e per giunta brandizzato telia) :mc:
gd350turbo
19-12-2016, 15:35
con il voip se ho ben capito sotto le 200 euro trovo solo l' huawei.. (e per giunta brandizzato telia) :mc:
Su eBay tempo fa c'erano del LMT a circa 140€
XxombraxX
20-12-2016, 09:22
Per chi fosse interessato io sto usando un asus 4G-N12 e con l'ultimo aggiornamento mi da anche la possibilita di collegarmi nelle Bande 3 7 20
a mia scelta, uso una Tim che richiedendo un ip publico la uso specialmente con la PS4 ,L'unica cosa che non mi e chiara e questa:
Mettendo la ps4 in DMZ mi taglia la banda ( 17mb in down 4 mb in up )ma in gaming ho NAT aperto e su ps4 NAT2 inoltre mi dice sempre che il router non supporta i pacchetti frammentati e di rivolgersi al produttore, invece impostando l'apertura di tutte le porte TCP/UDP Ho sempre NAT 2 su ps4 la velocita sale a circa 40 MB in down e 20 in UP in gaming ho tutto aperto ma cosa strana non mi fa entrare in nessuna partita continuando a dirmi che i server non rispondono alla mia richiesta.:mbe: :mbe: e quindi debbo per forza
mettere la PS4 in DMZ altrimenti non gioco...mistero della vita..comunque fondamentalmente a parte questa cosa rilevata da me su PS4 ASUS 4G-N12 si e rivelato un Buon apparecchio.
zizi7676
21-12-2016, 18:29
che ve ne pare http://gointernet.it/flat/
quando il prezzo è basso, parecchio più basso degli altri, non so perchè ma mi si accendono almeno 3 o 4 allarmi............
nessuno regala nulla.
zizi7676
21-12-2016, 21:02
quando il prezzo è basso, parecchio più basso degli altri, non so perchè ma mi si accendono almeno 3 o 4 allarmi............
nessuno regala nulla.
dice che fanno prova gratuita
animalenotturno
21-12-2016, 21:06
e a chi si appoggerebbero come gestore? fanno tutto in proproprio?? immagino la copertura e le velocità
Ho provato a scrivergli su twitter, iniziamo a vedere se rispondono.
gd350turbo
22-12-2016, 06:01
Appunto per questo che ringrazio omnia di esistere !!!
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ho provato a scrivergli su twitter, iniziamo a vedere se rispondono.
Mi hanno invitato a contattare il servizio clienti :rolleyes:
gd350turbo
22-12-2016, 09:37
che ve ne pare http://gointernet.it/flat/
Quasi certamente Wind,
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
22-12-2016, 11:20
Se hanno un prodotto perfettamente funzionante, sotto tutti i punti di vista, lo scriverebbero a caratteri cubitali !!
Se non lo scrivono, è perché ha dei problemi...
Del resto scrivono " mettete la voce vicino una finestra"...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Considera che per l'offerta 4G LTE non scrivono neppure la velocità "fino a" come fa ad esempio Linkem.
attenzione però, linkem può scrivere "fino a" perché sfrutta "banda proprietaria", per il resto anche broker e omnia, sulla cui serietà c'è poco da dire penso, scrivono che la velocità dipende dalla zona
marcowinter26
22-12-2016, 18:39
Buonasera a tutti. In questi giorni sto meditando seriamente di passare all'offerta di broker per la telefonia stipulando il contratto da 200gb al mese (rete Vodafone). Con un Samsung S7 dentro casa aggancio stabilmente il 4g/4g+ e lo speedtest mi da sui 30mb (Per stare dentro casa non è affatto male :D ).
Secondo voi vale la pena prendere il router che danno loro? (100€). Oppure per quella cifra è meglio prendere altro?
La mie preoccupazioni sono due:
1) prendendo un altro router posso monitorare comunque i gb rimasti/consumati?
2) questa connessione da problemi per giocare online con la playstation?
Grazie mille per le vostre risposte :)
marcomontelibretti
22-12-2016, 18:47
Qualcuno ha esperienze con radiofibra? ovvero fibrolina?
30 mb di velocità non è poco...
Buonasera a tutti. In questi giorni sto meditando seriamente di passare all'offerta di broker per la telefonia stipulando il contratto da 200gb al mese (rete Vodafone). Con un Samsung S7 dentro casa aggancio stabilmente il 4g/4g+ e lo speedtest mi da sui 30mb (Per stare dentro casa non è affatto male :D ).
Secondo voi vale la pena prendere il router che danno loro? (100€). Oppure per quella cifra è meglio prendere altro?
La mie preoccupazioni sono due:
1) prendendo un altro router posso monitorare comunque i gb rimasti/consumati?
2) questa connessione da problemi per giocare online con la playstation?
Grazie mille per le vostre risposte :)
il router che ti vendono loro è esattamente uguale a quello che puoi comprare su amazon. e il prezzo è sostanzialmente identico.
motivo per cui io l'ho preso per conto mio.
prendi un 5186 e i 30mb aumenteranno :) però costa abbastanza di più di 100€.
i gb consumati li vedi anche sul 5186, come su tutti i router lte.
marcowinter26
22-12-2016, 20:24
Ciao Mirco e grazie per la risposta :) ho appena dato un'occhiata al router da te citato ma è davvero un Po troppo costoso :p
Cosa ne pensi del tp-Link MR6400? Vorrei avere una via di mezzo tra il top e il base :)
Per quanto riguarda l'online della playstation, l'hai mai provato? Da problemi?
Grazie di nuovo, sei gentilissimo :)
non conosco il tp-link.
il 5186 lo trovi su ebay dai 130 in su.
c'è un lèttone che li vende e pare affidabile. se cerchi nel 3d trovi il nome.
oppure lo prendi nuovo e con garanzia qui: https://www.marotec.it/it/router-wireless-3g/597-router-huawei-e5186s-22a-4g-lte-cat6-300mbps-con-ant-est-rj11-per-tel-analogico-voip-6901443070091.html
marcomontelibretti
23-12-2016, 09:55
ragazzi scusate ma nessuno di voi ha esperienza con radiofibra?
fm.64shark
23-12-2016, 10:31
Vi seguo da parecchio poiché anche io mi arrabatto con le connessioni mobili per navigare da casa😀....ora ho fatto una sim tim con 30 gb in lte e pensavo di prendere un router 4g per sfruttarla al meglio...visto che non ho pretese alte ma mi servirebbe giusto per connettere un pc e la xbox one non volevo spendere tanto ma rimanere sotto i 100 euro...secondo voi trovo qualcosa di buono?....grazie😀
Inviato da mTalk
gd350turbo
23-12-2016, 11:37
Purtroppo gli apparati buoni per il 4G ce ne sono pochi e se li fanno pagare !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Buon Natale a tutti,
purtroppo qualche gg fà ho finito i giga con Broker ed il rinnovo è il 25 di ogni mese, sapete se resettano in auto o ci deve essere fisicamente qualcuno? Con la sfiga che mi ritrovo me lo resettano il 27 e devo usare la shitADSL da 1,5Mb
ceralacca
25-12-2016, 22:34
Buon Natale a tutti,
purtroppo qualche gg fà ho finito i giga con Broker ed il rinnovo è il 25 di ogni mese, sapete se resettano in auto o ci deve essere fisicamente qualcuno? Con la sfiga che mi ritrovo me lo resettano il 27 e devo usare la shitADSL da 1,5Mb
Buon Natale anche a te; dovrebbe essere automatico (non mi è ancora capitato di finire i GB prima della fine del mese).
Buon Natale anche a te; dovrebbe essere automatico (non mi è ancora capitato di finire i GB prima della fine del mese).
Fino ad ora niente lineea, continua ad andare a 56k, domami mi sentono, mi hanno lasciato 2 gg a piedi, spero che questi due gg me li scalino.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
gd350turbo
26-12-2016, 13:02
Chiama il numero per assistenza business di Vodafone e gli chiedi il reset della SIM, ti chiedono il numero di telefono della SIM
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Chiama il numero per assistenza business di Vodafone e gli chiedi il reset della SIM, ti chiedono il numero di telefono della SIM
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Niente, dopo 3 telefonate di cui due mi dicevano che avevano fatto il reset la terza mi dice che ho superato i limiti imposty dalla policy e devo aspettare 11 Gennaio (sicuro guardava la pagina dei contatori che per noi non vale), alla fine aspetto domani e chiamo Broker :mad: :mad: :mad:
salve a tutti, io sono quasi digital-diviso, ho una adsl da 3 mega(centrale telecom a 4km) e sto pensando se fare broker-omnia.
volevo chiedervi, se io piazzo 2 antenne come nel primo post, se ho davanti una casa a circa 20/25 metri non va bene o riescono cmq a captare il segnale?thanks
gd350turbo
28-12-2016, 18:52
Io ne ho diverse...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
AndreaLio
29-12-2016, 23:07
Per chi ha una buona copertura della WIND e si accontenta della velocità del 3G HSPA+ velocità teorica massima di 42 mega/s ,
c'è ancora disponibile l'offerta dati di 1 TERA (al Bimestre)
1000 GIGA consumabili a piacimento nell'arco dei 2 Mesi ..... a 40 €uro bimestrali cioè a 20 €uro al mese...tramite Smart.Web24 .....
L' APN che viene utilizzato è' di ITNET società della WIND ...
Non ci sono Cap o Limitazioni giornalieri o settimanali.
L'unica Limitazione è la velocità massima raggiungibile teorica di 42 mega/s ,
di cui mediamente , praticamente viaggia dai 10 mega/s a 25 mega/s ,
ed è variabile specialmente in base alla copertura del segnale e della velocità della WIND nella vostra zona..
Io la utilizzo in caso di emergenza quando finisco i 200 giga al mese su Vodafone4G di Omnia24 ,e la utilizzo dentro iPad Pro ..
gd350turbo
30-12-2016, 10:58
Da me wind, arriva nei momenti fortunati a 10 mega...
Qualcuno ha mai finito i 200GB?
Ho letto di alcuni che una volta raggiunti hanno dovuto cambiare sim perchè non riuscivano a sbloccarli e mi scoccia lasciare sempre un 20/30GB alla fine del mese per stare sicuro che non mi si blocchi.
gd350turbo
30-12-2016, 14:07
Fufino gli ha finiti...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Fufino gli ha finiti...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Infatti, giga finiti il 21 aspettavo con ansia il 25 per azzerare ed invece ad oggi sono ancora cappato a 56kbs, ho telefonato a omia24 il 27 Dicembre e mi hanno assicurato che in 48-72 ore avrebbero risolto. Ho provato a chiamarli stamattina ma mi sa che erano gia chiusi così gli ho inviato una mail ma ad ora nulla, vi terrò aggiornati :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io penso addirittura che visto che anche nella offerta flat (http://gointernet.it/flat/) parlano di "Noleggio GO BOX indoor" si tratti sempre del CPE LTE da 3.5GHz e non si appoggi a reti mobili. :eek:
A mio avviso questa offerta c'entra come i cavoli a merenda col 4G mobile ... ;)
Infatti, Go Internet altri non sono che ex Go Wimax, aggiudicatari di diritti d'uso WiMAX per la regione Emilia-Romagna e Marche (https://it.wikipedia.org/wiki/WiMAX#WiMAX_in_Italia). Connessione che, provata e riprovata, fa sinceramente pena, soprattutto per i limiti tecnologici di banda upload (375 Kbps). Occhio perché temo che il 3.5 Ghz si riferisca proprio a questa tecnologia per tramite di una CPE indoor che va tenuta vicino alla finestra ma, provata anche con CPE esterna puntata a dovere, si ottiene lo stesso scarso risultato... :O
Ah, infine, i loro tecnici rispondono/chiamano da un paese dell'Est Europa con italiano stentato :doh:
AndreaLio
30-12-2016, 17:24
Qualcuno ha mai finito i 200GB?
Ho letto di alcuni che una volta raggiunti hanno dovuto cambiare sim perchè non riuscivano a sbloccarli e mi scoccia lasciare sempre un 20/30GB alla fine del mese per stare sicuro che non mi si blocchi.
Si anch'io faccio la stessa cosa , ho la promo 200 giga al mese di omnia24 però per stare tranquillo consumo massimo 170 giga al mese e poi per il restante uso l'offerta dei 1000giga wind così sono sereno e non ho mai blocchi ...
per tutto questo sono costretto a pagare 56€ al mese :muro:
tra 36€ di omnia24 e 20€ di smartweb24wind...
animalenotturno
30-12-2016, 22:24
ma perchè non va in 4g la wind con smart?
AndreaLio
31-12-2016, 02:18
ma perchè non va in 4g la wind con smart?
Per il momento non va in 4G su wind smartwebstandard1000giga , ma Forse da metà gennaio 2017 ci saranno novità ...vi farò sapere :-)
animalenotturno
31-12-2016, 08:08
ok grazie.. per me ad oggi è impensabile attivare qualcosa che non sia almeno in 4g, vista la congestione delle reti :doh:
jappino147
31-12-2016, 08:21
si ok,però a queste offerte dovrebbe guardare chi non è coperto da adsl via "cavo"
quindi anche andare a 2Mbps sarebbe cmq un miglioramente rispetto a 56kbps o addirittura nulla............
si ok,però a queste offerte dovrebbe guardare chi non è coperto da adsl via "cavo"
quindi anche andare a 2Mbps sarebbe cmq un miglioramente rispetto a 56kbps o addirittura nulla............
si ma al giorno d'oggi cosa ci fai con una 2mb?manco lo streaming dei video su youtube
jappino147
01-01-2017, 16:43
e con una 640Kbps o peggio 56Kbps cosa ci si fa?
lo dico da utente 640Kbps........
lo so che 2Mbps sono pochi,ma per chi viene dai due casi sopracitati o addirittura dove non c'è proprio possibilita di linea fisica possono essere un bel traguardo.
marcomontelibretti
01-01-2017, 17:15
Chiama il numero per assistenza business di Vodafone e gli chiedi il reset della SIM, ti chiedono il numero di telefono della SIM
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Quale è il numero per favore?
animalenotturno
01-01-2017, 17:55
ma gli speedport II tedeschi (huawei 593) ricondizionati e sim free a poco più di 50 su ebay.. son da provare o no? :confused:
Quale è il numero per favore?
ci ho provato anche io con vodafone ma mi dicono che ho superato i limiti della policy e che devo aspettare 11 gennaio per lo sblocco, hocomunicato con Omnia24 e mi hanno detto di contattare loro per questo tipo di problemi.
Alla fine della storia sono senza connesione dal 21 dicembre :mad: :mad: :mad: :mad:
PS cerca vodafone business dovrebbe essere 800 227 755
ci ho provato anche io con vodafone ma mi dicono che ho superato i limiti della policy e che devo aspettare 11 gennaio per lo sblocco, hocomunicato con Omnia24 e mi hanno detto di contattare loro per questo tipo di problemi.
Alla fine della storia sono senza connesione dal 21 dicembre :mad: :mad: :mad: :mad:
PS cerca vodafone business dovrebbe essere 800 227 755
Facci sapere quando riesci a risolvere, che sono curioso.
marcomontelibretti
02-01-2017, 07:04
Ragazzi, seguendo le vostre indicazioni sono riuscito a vedere che connettendomi alla pagina contatori.vodafone riesco a vedere i gb consumati, in realtà però io ho fatto quello da 200 al mese mentre qui me ne rileva solo 43 totali e 43 usati, praticamente sto a zero, però ancora navigo bene... è normale?
fm.64shark
02-01-2017, 09:56
ma gli speedport II tedeschi (huawei 593) ricondizionati e sim free a poco più di 50 su ebay.. son da provare o no? :confused:
interessato anche io ....opinioni?...
Inviato da mTalk
jappino147
02-01-2017, 10:02
se siete indecisi su un prodotto,c'è sempre un noto store dove la politica dei resi è semplicemente efficace e rapida.
animalenotturno
02-01-2017, 10:06
ordinato stamattina..per 50 euro la rischio..con PayPal sulla baia.. ti aggiornerò
ps sull'amazzone hanno altri prezzi
Facci sapere quando riesci a risolvere, che sono curioso.
Hanno risolto mandandomi una nuova sim, non so quando arrivi, cavoli dovrebbero avvisarci di queste situazioni in maniera da non superare i limiti, ultima informazione il mio 5186 al momento del blocco segnava 225 GB di utilizzo, spero possa servire e vi terrò aggiornati
gd350turbo
02-01-2017, 10:33
I 593 che avevo visto io in offerta a 50€ avevano solo la banda 800 MHz.
Se siete serviti da questa frequenza vanno benissimo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
02-01-2017, 10:35
Hanno risolto mandandomi una nuova sim, non so quando arrivi, cavoli dovrebbero avvisarci di queste situazioni in maniera da non superare i limiti, ultima informazione il mio 5186 al momento del blocco segnava 225 GB di utilizzo, spero possa servire e vi terrò aggiornati
Si, io ho un altra SIM Vodafone che ha 50 GB di traffico, gestita da Vodafone direttamente, e mandano un SMS al raggiungimento dei 40 e per lo sblocco fanno un reset della medesima
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Mi hanno appena mandato la lettera di vettura della sim e per i gg persi mi faranno una sconto di 10€ sulla prossima fattura, prima di natale finalmente hanno posato la fibra nella cbina telecom difronte casa, spero che in un paio di mesi di passare definitivamente alla fibre:D
non per smontarti, ma sei sicuro di essere collegato a quell'armadio?
jappino147
02-01-2017, 12:13
ordinato stamattina..per 50 euro la rischio..con PayPal sulla baia.. ti aggiornerò
ps sull'amazzone hanno altri prezzi
se è il modello giusto
https://www.amazon.it/Deutsche-Telekom-Speedport-LTE-II/dp/B00A0M2VVO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1483351298&sr=1-1&keywords=Speedport+LTE+II
animalenotturno
02-01-2017, 14:13
se è il modello giusto
https://www.amazon.it/Deutsche-Telekom-Speedport-LTE-II/dp/B00A0M2VVO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1483351298&sr=1-1&keywords=Speedport+LTE+II
ottimo :doh: a saperlo prima lo ordinavo lì :D
ho scritto una email ad omnia + broker per richiedere il recesso anticipato.
i periodo prepagato scade oggi, da domani inizia uno nuovo. non essendoci termini nel contratto sul diritto di recesso (ovvero quanti giorni prima doverlo comunicare), penso che sia sufficiente la comunicazione effettuata oggi di recesso, pertanto pagherò soltanto i 28€ di recesso anticipato.
qualcuno ha avuto esperienze simili ?
AndreaLio
02-01-2017, 15:12
ho scritto una email ad omnia + broker per richiedere il recesso anticipato.
i periodo prepagato scade oggi, da domani inizia uno nuovo. non essendoci termini nel contratto sul diritto di recesso (ovvero quanti giorni prima doverlo comunicare), penso che sia sufficiente la comunicazione effettuata oggi di recesso, pertanto pagherò soltanto i 28€ di recesso anticipato.
qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Come mai se posso chiederti , fai il recesso da omnia?
sIlveralIen
02-01-2017, 15:21
Come mai se posso chiederti , fai il recesso da omnia?
perchè gli hanno messo una finta fibra a 60mbits
speleo66
02-01-2017, 16:38
ho scritto una email ad omnia + broker per richiedere il recesso anticipato.
i periodo prepagato scade oggi, da domani inizia uno nuovo. non essendoci termini nel contratto sul diritto di recesso (ovvero quanti giorni prima doverlo comunicare), penso che sia sufficiente la comunicazione effettuata oggi di recesso, pertanto pagherò soltanto i 28€ di recesso anticipato.
qualcuno ha avuto esperienze simili ?
Dacci conferma se ancora si pagano solo i 28 euro, che anch'io sono per il recesso, non certo per malfunzionamenti e lentezza, questa linea per me e' na' bomba; solo che mi hanno attivato da qualche settimana la Tiscali 4g+ che e' una flat a circa 27 euro/mese e che va bene per ora, e dovro' disdire omnia mio malgrado
perchè gli hanno messo una finta fibra a 60mbits
Finta o non finta, BEATO LUI :muro:
marcowinter26
03-01-2017, 10:32
Se può essere utile a qualcuno, consiglio il router della Tp-link MR6400 con cui mi ci sto trovando molto bene! Credo sia un'ottima alternativa per chi cerca funzioni da router ma ad un prezzo medio (115€ circa) :D
Dragonero87
03-01-2017, 10:35
come penna usb è cambiato qualcosa? nel senso si trova qualcosa di meglio dell 'e3372?
lo devo attaccare all router asus ac87u, e no non cambio router per un huawei neanche sotto tortura.
AndreaLio
04-01-2017, 14:10
Aggiornamento:
Come vi avevo precedentemente detto, è stato attivato il 4G LTE su Rete WIND nella promozione di 1000 GIGA (a bimestre) consumabili a piacimento nell'arco dei 2 mesi , della promozione di ''Smart.Web24 Standard '' a 20 € euro al mese... (40€ bimestrali) ..
Quindi attualmente questa è l'unica buona offerta con tantissimi giga su rete Wind 4G LTE ..
Da me arriva a queste velocità , ...ma dove c'è una buona copertura LTE prenderà bene sicuramente è andrà più veloce ..
NANOSIM inserita sul mio iPhone 6s Plus :
http://i63.tinypic.com/zkfnr6.png
http://i66.tinypic.com/2dqqzk2.png
http://i67.tinypic.com/x4gjr7.png
gd350turbo
04-01-2017, 14:15
Ping stratosferici...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Non è però chiaro se da te c'è copertura LTE satura o se sei in 3G.
Le tue velocità sono da 3G (più che altro per l'upload ed anche per i ping) però il tuo IPhone indica Wind LTE ma non è chiaro se è solo il nome rete o se la modalità è LTE nel tuo caso
gd350turbo
04-01-2017, 14:19
Quando facevo le prove con Wind 4g, il cui ponte è sito a 12 km , a 800 MHz, i Ping erano normali, solo la velocità non superava i 20...
In caso di cui sopra probabilmente, passano attraverso un loro server, che ne aumenta la latenza.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
se hanno apn proprietario, forse il ping alto ne è la conseguenza
anche l'andamento dell'utilizzo di banda durante il test non è proprio bello.. ma da cell forse ci sta.
AndreaLio
04-01-2017, 14:29
Quando facevo le prove con Wind 4g, il cui ponte è sito a 12 km , a 800 MHz, i Ping erano normali, solo la velocità non superava i 20...
In caso di cui sopra probabilmente, passano attraverso un loro server, che ne aumenta la latenza.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Esattamente .. Il Ping è un po' altino perché il segnale ovviamente passa nei loro Server , non direttamente in quelli di Wind, però vi assicuro che questo non pregiudica la connessione .
APN è di proprietà loro SMARTWEB24.STATIC
è facendo lo speedtest Compare il nome del Server: ITnet s.r.l.
Vi faccio vedere sia la mia area clienti e sia il server.
http://i64.tinypic.com/j8chu0.jpg
Speedtest dal mio iPad Pro 12.9 Cellular
http://i64.tinypic.com/2zso75f.jpg
AndreaLio
04-01-2017, 14:42
Non è però chiaro se da te c'è copertura LTE satura o se sei in 3G.
Le tue velocità sono da 3G (più che altro per l'upload ed anche per i ping) però il tuo IPhone indica Wind LTE ma non è chiaro se è solo il nome rete o se la modalità è LTE nel tuo caso
L'iPhone era proprio agganciato alla rete LTE Wind della mia zona .. Comunque sia in 3G e sia in LTE non ho grandissime velocità sempre di Wind parlo , variano e si mantengono comunque su questi livelli da minimo 8 mega , 10 me va e per adesso massimo in LTE 20 mega ...
Mentre con Omnia24 su Rete Vodafone LTE non ci sono paragoni , viaggia alla grande arrivo anche a 60 mega in download e 20 in upload ..
Questa SIM WIND di SmartWeb la tengo come seconda SIM visto che ci sono così tanti giga ..come SIM principale uso però Omnia..
demitri[ITA]
04-01-2017, 14:55
Ho preso lo speedport lte2 tedesco che poi è un Huawei con un firmware brandizzato e limitato, tanto per dire non si possono settare neanche i dns :eek: rispetto a quello che avevo prima 593s-22 purtroppo bruciato durante un temporale la ricezione è decisamente peggiore....
Qualcuno conosce un modo per sbrandizzarlo e mettere il firmware Huawei liscio?
Grazie :D
gd350turbo
04-01-2017, 14:55
Per la navigazione e lo scarico non credo sia un problema il ping alto.
Per altre attività tipi VoIP o gaming, temo che sia alquanto limitante...
Bello il pannello di controllo, ma per averlo, a meno di un intervento diretto del provider, devono appunto avere un loro server.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
animalenotturno
04-01-2017, 15:26
speedport II ricondizionato crucco della baia a 50 euro inclusi spedito arrivato e testato.. niente di paragonabile all'e5186, ma orientando bene le antennine che ho trovato incluse nella confezione del 593 ho raggiunto suppergiù gli stessi risultati (30/30 mega) quindi direi ottimo acquisto a pochissimo :read: gestione del modem buona con menu in inglese :read: farà il suo sporco lavoro giorno e notte :read: per un uso basico (ipergiga go) e senza pretese come il mio, è perfetto. Vedremo quanto durerà.
AndreaLio
04-01-2017, 17:55
Per la navigazione e lo scarico non credo sia un problema il ping alto.
Per altre attività tipi VoIP o gaming, temo che sia alquanto limitante...
Bello il pannello di controllo, ma per averlo, a meno di un intervento diretto del provider, devono appunto avere un loro server.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Si esattamente , oltre per i quei cap sul torrent e altri servizi del genere p2p VoIP e gaming
, il resto funziona abbastanza bene fino adesso come navigazione download streaming video AppStore download file app ecc..
Per quanto riguarda il pannello di controllo è davvero completo , oltre il traffico che si può controllare sempre , nella pagina puoi vedere le fatture, scaricarle in pdf , i pagamenti , e per quanto riguarda promozioni su ReteVodafone , si possono anche acquistare pacchetti aggiuntivi di traffico , infatti se guardi bene il pannello risulta ''Ricarica Traffico''..
Ciao a tutti, non mi sono letto tutte le 171 pagine della discussione ma tanto mi accodo solo per ringraziare gd350turbo per la guida iniziale, mi ha aiutato non poco nella scelta e posizionamento delle antenne.
Da novello digital diviso, almeno con questa connessione ho un qualcosa di decente. Per chi fosse interessato, io viaggio con le stesse due antenne a 800 MHz di gd350turbo (credo, almeno a vedere da marca e aspetto) ché tanto il segnale a 1800 MHz sono piuttosto convinto che non oltrepassi la collina tra me e il ripetitore quindi non ci ho nemmeno provato (con la banda a 800 MHz però ho 4 tacche su 5).
Le antenne sono attaccate a una chiavetta Huawei E3372h-153 (che ho faticato non poco per mettere in modalità modem con protocollo ppp) attaccata a un router TP-Link TD-W8970 (che avevo già in casa e che ha le antenne wifi staccabili, così in uno dei tre attacchi ne ho messa una da 12 dBi che sta fuori in giardino in modo che ci sia segnale dappertutto).
Per informazione se qualcuno sarà interessato, quando ho inserito la chiavetta ancora in modalità HiLink direttamente al PC due giorni fa lo speedtest dava praticamente 20 mbps simmetrici (il ripetitore è a circa 7 km in linea d'aria e come ho detto c'è una collina di mezzo) mentre oggi dopo averla castrata col protocollo ppp e attaccata al router riesco ad arrivare a 13 mbps in download e 3 in upload. Magari sono fluttuazioni del segnale, domattina riprovo.
Per ora sto usando una sim Vodafone regolare presa da un telefono, oggi ho spedito il contratto a broker per la sim da 100 GB/mese, spero che la prossima settimana arrivi.
oggi va di più l'upload.
http://www.speedtest.net/result/5941862173.png
fm.64shark
06-01-2017, 08:47
TIM ipergiga go stamattina
http://i.imgur.com/FnthnV7.png
Inviato da mTalk
bell'upload! con quale router?
se vendessero piani più corposi..
gd350turbo
06-01-2017, 09:08
Ciao a tutti, non mi sono letto tutte le 171 pagine della discussione ma tanto mi accodo solo per ringraziare gd350turbo per la guida iniziale, mi ha aiutato non poco nella scelta e posizionamento delle antenne.
Da novello digital diviso, almeno con questa connessione ho un qualcosa di decente. Per chi fosse interessato, io viaggio con le stesse due antenne a 800 MHz di gd350turbo (credo, almeno a vedere da marca e aspetto) ché tanto il segnale a 1800 MHz sono piuttosto convinto che non oltrepassi la collina tra me e il ripetitore quindi non ci ho nemmeno provato (con la banda a 800 MHz però ho 4 tacche su 5).
Le antenne sono attaccate a una chiavetta Huawei E3372h-153 (che ho faticato non poco per mettere in modalità modem con protocollo ppp) attaccata a un router TP-Link TD-W8970 (che avevo già in casa e che ha le antenne wifi staccabili, così in uno dei tre attacchi ne ho messa una da 12 dBi che sta fuori in giardino in modo che ci sia segnale dappertutto).
Per informazione se qualcuno sarà interessato, quando ho inserito la chiavetta ancora in modalità HiLink direttamente al PC due giorni fa lo speedtest dava praticamente 20 mbps simmetrici (il ripetitore è a circa 7 km in linea d'aria e come ho detto c'è una collina di mezzo) mentre oggi dopo averla castrata col protocollo ppp e attaccata al router riesco ad arrivare a 13 mbps in download e 3 in upload. Magari sono fluttuazioni del segnale, domattina riprovo.
Per ora sto usando una sim Vodafone regolare presa da un telefono, oggi ho spedito il contratto a broker per la sim da 100 GB/mese, spero che la prossima settimana arrivi.
Ti ringrazio degli apprezzamenti, il mio intento era appunto quello di aiutare altre persone ad uscire dal digital divide !
gd350turbo
06-01-2017, 09:10
bell'upload! con quale router?
se vendessero piani più corposi..
E anche bel ping !
ma qui va forte vodafone, le altre reti sono più limitate
alex27riva
06-01-2017, 11:55
Ciao a tutti, volevo fare una domanda: ma esistono delle connessioni 4G con giga illimitati?
Quali sono i principali gestori che offrono questo servizio? e quanto costa?
Grazie in anticipo.
jappino147
06-01-2017, 12:01
Ciao a tutti, volevo fare una domanda: ma esistono delle connessioni 4G con giga illimitati?
Quali sono i principali gestori che offrono questo servizio? e quanto costa?
Grazie in anticipo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
AndreaLio
06-01-2017, 12:22
Ciao a tutti, volevo fare una domanda: ma esistono delle connessioni 4G con giga illimitati?
Quali sono i principali gestori che offrono questo servizio? e quanto costa?
Grazie in anticipo.
Attualmente NON ESISTONO in Italia tariffe con GIGA ILLIMITATI in 4G ..
Ma invece ci sono buone tariffe con Tantissimi Giga.
su RETE VODAFONE 4G ''Omnia24'' :
100 GIGA/mese 29,90€ mese
200 GIGA/mese 35,90€ mese
su Rete VODAFONE 4G ''Smart.Web24''
A. 110 GIGA/bimestre 26€ mese con Opzione ''Aggiungi Giga Extra''
B. 250 GIGA/bimestre 40€ mese con Opzione ''Aggiungi Giga Extra''
Giga Extra da acquistare in più:
5 GIGA 5€ in più
10 GIGA 10€ in più
50 GIGA 15€ in più
100 GIGA 23€in più
Mentre se si Aggiunge il Loro Modem 4G da usare esclusivamente con la loro SIM inserita dentro:
con 12€ in più , della tariffa base ( A o B) , si avranno in aggiunta 290 GIGA.
su Rete WIND 3G e 4G LTE invece ci sono più tariffe:
- Alternatyva Mobile a partire da 19,90€ mese
- Gigainlab.com 500 Giga mese a 34€ mese
- ''SmartWeb24 Standard '' con 1000 GIGA/bimestre a 20€ mese , da consumare a piacimento.
- Connectyca.it 200 GIGA/mese DIVISI CONTEGGIATI in 50 Giga Settimanali a 25€ mese
fm.64shark
06-01-2017, 12:23
bell'upload! con quale router?
se vendessero piani più corposi..
La saponetta della tim zte mf90💪...beh per il mio uso 30gb son già abbastanza e sopratutto a 10 euri😀
E anche bel ping !
ma qui va forte vodafone, le altre reti sono più limitate
Beh ho anche il ripetitore a 300mt😉....il ping poi va un po su e giù...mai oltre 30😀
Inviato da mTalk
ho 2 domade per gd350
1) le antenne che consigli in prima pagina sono queste giusto?
http://www.ebay.it/itm/Antenna-Microonde-2x-LTE-12dB-10m-Cavo-per-Huawei-B593-LTE2-LTEII-LTE-II-/381822172837?hash=item58e65ffea5
2)quest'attacco in foto a 45 gradi ha un nome ?
https://s26.postimg.org/f7boy36vt/turbo1.jpg
grazie!
A vedere su quello che ha postato in questo forum (o era l'altro? Ha postato la guida su almeno due forum diversi con due foto diverse) dovrebbero essere queste, che sono quelle che ho preso anche io: https://www.amazon.it/Wittenberg-Antennen-Technik-GmbH-adattatori/dp/B004SLS2QG quelle che ho linkato vanno solo a 800 MHz.
gd350turbo
06-01-2017, 16:41
ho 2 domade per gd350
1) le antenne che consigli in prima pagina sono queste giusto?
http://www.ebay.it/itm/Antenna-Microonde-2x-LTE-12dB-10m-Cavo-per-Huawei-B593-LTE2-LTEII-LTE-II-/381822172837?hash=item58e65ffea5
2)quest'attacco in foto a 45 gradi ha un nome ?
https://s26.postimg.org/f7boy36vt/turbo1.jpg
grazie!
1) Si...
2) No, l'ho fatto io con un pezzo di profilato quadrato in ferro da 15 mm + un pezzo di tubo per il fissaggio.
1) Si...
2) No, l'ho fatto io con un pezzo di profilato quadrato in ferro da 15 mm + un pezzo di tubo per il fissaggio.
https://cdn4.iconfinder.com/data/icons/ballicons-2-free/100/like-128.png
ma le antenne è meglio metterle cosi a 45 gradi oppure come in questa tua foto sempre dal primo post?(mi riferisco a quelle 2 a sinistra non alle lpda)
http://forum.telefonino.net/images_fotodb/antenna2214847_7.jpg
gd350turbo
07-01-2017, 11:41
È in ogni caso un "fine tuning".
Non è essenziale per il funzionamento del impianto, io ho provato entrambi i modi ed ho visto che con Vodafone i 45° andavano leggermente meglio, mentre con Wind era meglio i 90°
Ma non so se sia così in tutta Italia.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
fm.64shark
24-01-2017, 14:37
alla fine come router mi son preso un bel Speedport u12 lte sulla baia a una 50ina di euri spedito....
qui uno speedtest collegato con cavo...linea tim ipergiga...
http://i.imgur.com/dMi0kV5.png
Inviato da mTalk
Vituzzobig
24-01-2017, 14:45
Hai un'antenna esterna?
Che tipo di antenna? Potresti dirmi per favore... ho lo stesso router ma non ho ancora collegato l'antenna esterna
fm.64shark
24-01-2017, 15:04
Hai un'antenna esterna?
Che tipo di antenna? Potresti dirmi per favore... ho lo stesso router ma non ho ancora collegato l'antenna esterna
Nessuna esterna...prende bene già così...😀
Inviato da mTalk
animalenotturno
24-01-2017, 15:22
30 gb.
gd350turbo
24-01-2017, 15:37
Se si dispone di un buon segnale non è necessario mettere un antenna esterna
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
fm.64shark
24-01-2017, 16:09
quanti gb ti da tim?
30😀
Inviato da mTalk
marcowinter26
25-01-2017, 19:15
Ho una 400gb a bimestre fatta con brokerperlatelefonia e sul router tramite SMS dal 414 mi è arrivato un messaggio che dice:
Sta per terminare il traffico internet incluso nella sua offerta. Acceda a contatori.vodafone.it
Ho utilizzato 60gb da circa 20gg. È normale che mi è arrivato quel messaggio?
gd350turbo
25-01-2017, 19:34
Ho una 400gb a bimestre fatta con brokerperlatelefonia e sul router tramite SMS dal 414 mi è arrivato un messaggio che dice:
Sta per terminare il traffico internet incluso nella sua offerta. Acceda a contatori.vodafone.it
Ho utilizzato 60gb da circa 20gg. È normale che mi è arrivato quel messaggio?
Si...
ma il vero limite è 200 gb mese
marcowinter26
25-01-2017, 19:55
Grazie mille per la risposta immediata gd350turbo :D
Vituzzobig
28-01-2017, 22:40
Ciao a tutti,
mi servirebbero un paio di consigli.
1) Possiedo il router huawei b593 s22, vorrei attaccare un'antenna MIMO però possibilmente qualcosa di piccolo ed economico, vorrei fissarla se possibile al muro, oppure appoggiarla all'esterno, quindi qualcosa di non troppo impegnativo, va bene anche con poco guadagno. Diciamo qualcosa di mobile, non voglio metterla fissa o almeno facilmente portatile. Questo perchè d'estate vorrei staccarla e portarla con me.
Quale mi consigliate come antennina economica e funzionante con questo router?
2) Qual'è il router portatile 4g più economico da acquistare?
Grazie.
NoSignal
29-01-2017, 10:07
salve a tutti
sono passato da una misera adsl 2 mega alla 4g con enormi benefici sia in termini di banda che di stabilità :D il tutto seguendo questa discussione, grazie gd350turbo.
ora mi apprensto a prendere un'antenna per migliorare il segnale ma ho alcuni dubbi e problemi
1) dalle prove effettuate con LTEWatch la velocità maggiore la raggiungo con l'LTE Advanced o banda 44 mentre come stabilità con l'800 MHz, le antenne linkate qualche pagina fa vanno da 790-960 e 1710-2175 quindi la banda 44 sarebbe esclusa.... ho trovato questa ma non so se va bene anche perchè non riesco a capire dove sia il ripetitore
http://www.delock.com/produkte/F_1475_Band-44-700--703---803--MHz_12434/merkmale.html per il connettore risolvo con un adattatore
2) e proprio l'ubicazione del ripetitore è il problema più grande, mi è stata fornita una SIM normale e non una MicroSIM come da me richiesto e quindi non posso metterla nello smartphone ed utilizzare OpenSignal, c'è qualche programma per pc simile ad OpenSignal?
gd350turbo
29-01-2017, 12:18
Ringrazio...
Prima di pensare all'antenna occorre vedere dove è situato il ponte...
Perchè se è vicino, forse non necessita un antenna "potente" ovvero con un guadagno elevato, cosa appunto da verificare sul posto...
La sim normale è in effetti un problema, in quanto gli smartphone che la accettano sono praticamente scomparsi, bisognerebbe provare un emulatore di android per pc, bluestack, ma non ho idea se funzioni open signal
A me cmq open signal non dice dove c.o è sta bts... anzi con l'aggiornamento di un paio di versioni fa una presunta bts è sparita :mc:
Ma il problema è che non mi dice a che bts sono agganciato anche quando vado a torino a trovare i miei
gd350turbo
30-01-2017, 06:20
Io uso "info segnale" versione pro...
Dice dove è la cella, non in maniera precisa precisa, però si può correggere la posizione
Quali antenne devo prendere dal venditore Adko? Ho un tp-link mr6400 (doppia antenna) e sim vodafone /omnia24. Ho letto decine di pagine ma non ho le idee chiare
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
30-01-2017, 07:22
Dipende dalla frequenza che ricevi
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Dipende dalla frequenza che ricevi
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
E per scoprirlo devo inserire la sim in uno smartphone e utilizzare una app tipo Signal Check, giusto?
Poi se aggancio la banda 20 prendo queste antenne : http://m.ebay.it/itm/381822172837?_mwBanner=1
Se invece prendo i 1800mhz vado con queste? http://m.ebay.it/itm/401185268633?_mwBanner=1
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Io uso "info segnale" versione pro...
Dice dove è la cella, non in maniera precisa precisa, però si può correggere la posizione
Anche questa non va, mi dice errore di database della cella o qualcosa del genere... Il problema è che sono a Torino oggi
Qualcuno di questi abbo da ip pubblico?
Vituzzobig
30-01-2017, 10:09
Ciao a tutti,
mi servirebbero un paio di consigli.
1) Possiedo il router huawei b593 s22, vorrei attaccare un'antenna MIMO però possibilmente qualcosa di piccolo ed economico, vorrei fissarla se possibile al muro, oppure appoggiarla all'esterno, quindi qualcosa di non troppo impegnativo, va bene anche con poco guadagno. Diciamo qualcosa di mobile, non voglio metterla fissa o almeno facilmente portatile. Questo perchè d'estate vorrei staccarla e portarla con me.
Quale mi consigliate come antennina economica e funzionante con questo router?
2) Qual'è il router portatile 4g più economico da acquistare?
Grazie.
Nessuno mi sa consigliare nulla?
gd350turbo
30-01-2017, 11:35
E per scoprirlo devo inserire la sim in uno smartphone e utilizzare una app tipo Signal Check, giusto?
Poi se aggancio la banda 20 prendo queste antenne : http://m.ebay.it/itm/381822172837?_mwBanner=1
Se invece prendo i 1800mhz vado con queste? http://m.ebay.it/itm/401185268633?_mwBanner=1
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Dalle prove che ho fatto, ho visto che quelle del primo link vanno benissimo anche a 1800...
Infatti io le uso a 1800
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
30-01-2017, 11:39
Nessuno mi sa consigliare nulla?
http://m.ebay.it/itm/381822172837?_mwBanner=1
Queste sono buone costano poco e sono facili da togliere e mettere...
Vale sempre il discorso delle frequenza...
I Router 4g non costano poco a prescindere...
Su eBay si trovano dei 593 che però funzionano solo su 800 MHz a circa 70€
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Vituzzobig
30-01-2017, 12:05
http://m.ebay.it/itm/381822172837?_mwBanner=1
Queste sono buone costano poco e sono facili da togliere e mettere...
Vale sempre il discorso delle frequenza...
I Router 4g non costano poco a prescindere...
Su eBay si trovano dei 593 che però funzionano solo su 800 MHz a circa 70€
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Vorrei usare le antenne con la 3, che frequenza devono avere? Un'antenna bianca non si trova con un piccolo pannello magari portatile?
Per esempio questa che ne pensi?
https://www.amazon.it/Antenna-Network-Ethernet-Receiver-Amplifier/dp/B019VU5KZY/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1485777891&sr=8-1&keywords=antenna+mimo
gd350turbo
30-01-2017, 12:24
Butti via 15€...
La 3 di solito usa gli 800 ma non è detto.
C'è da verificare nella tua zona
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Dalle prove che ho fatto, ho visto che quelle del primo link vanno benissimo anche a 1800...
Infatti io le uso a 1800
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ma come fai a sapere la frequenza?
E soprattutto, l'app da te consigliata come ho scritto non mi mostra sta c...o di posizione della BTS, ma mi dà tre ID. Hai idea di come risalire alla posizione della BTS conoscendo questi ID?
Vituzzobig
30-01-2017, 13:24
Butti via 15€...
La 3 di solito usa gli 800 ma non è detto.
C'è da verificare nella tua zona
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ci sarà un'antennina portatile che riesce ad amplificare decentemente il segnale. Non vorrei un'antenna da palo, ma qualcosa da appoggiare o per esempio attaccare ad una parete.
Non ci credo che non esiste qualcosa di decente. Prendendo già un buon segnale senza antenna voglio avere miglioramenti, anche se non sono spettacolari. Come se mettessi il router fuori ecco anche senza grandi amplificazioni.
Vituzzobig
30-01-2017, 18:04
Questa è quella che mi piace di più:
http://www.ebay.it/itm/Omni-Directional-4G-3G-LTE-MIMO-External-Outdoor-Antenna-TS9-SMA-/331555489980
Come la vedi?
Oppure questa:
http://www.ebay.it/itm/4G-LTE-MiMo-Outdoor-Antenna-800-1800-MHz-2600-MHz-Connettore-SMA-/122327471931?hash=item1c7b49173b:g:LGcAAOSw6EhUSHLE
Matteo100
30-01-2017, 18:51
Io all'inizio ho preso queste in coppia
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/544-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
Poi sono passato a questa
https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
Quest'ultima è più stabile nonostante a volte mi faccia lo switch tra due antenne una 4G e una 4G plus. Ma con le prime due era peggio, forse dipende dal puntamento fine che non è facile da ottenere, oppure a causa della eccessiva distanza dalle BTS. Con quella a pannello è decisamente più facile ottenere risultati soddisfacenti.
Naturalmente io mi trovo (penso) nella posizione dove c'è la X:
https://www.marotec.it/2187-thickbox_default/antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.jpg
In questi casi, cosa consigliate?
Dragonero87
30-01-2017, 19:14
ragazzi chiedo ultimo consiglio prima di ordinare la penna,
https://www.amazon.it/gp/product/B011BRKPLE/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
prendo lei giusto?
si cè a 10euro in meno ma venduto da uno che non so chi sia e per la garanzia preferisco venduto e spedito da amazon
andrà collegata ad un router asus ac87u
ordino?
Zipporobotics
30-01-2017, 20:12
spettacolare
gd350turbo
31-01-2017, 08:51
Ma come fai a sapere la frequenza?
E soprattutto, l'app da te consigliata come ho scritto non mi mostra sta c...o di posizione della BTS, ma mi dà tre ID. Hai idea di come risalire alla posizione della BTS conoscendo questi ID?
Di base, io guardo il sito arpa della mia regione, che appunto per ogni punto mostra le frequenze autorizzate.
E qui hai già un idea...
Poi vado vicino al ponte con il cellulare, il quale non riceve il 4G su banda 800 quindi se si collega in 4g siamo sui 1800.
Da quel sito ricavo anche la posizione, la cosa migliore, e prendersi su e andare a verificare di persona !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
31-01-2017, 08:55
Ci sarà un'antennina portatile che riesce ad amplificare decentemente il segnale. Non vorrei un'antenna da palo, ma qualcosa da appoggiare o per esempio attaccare ad una parete.
Non ci credo che non esiste qualcosa di decente. Prendendo già un buon segnale senza antenna voglio avere miglioramenti, anche se non sono spettacolari. Come se mettessi il router fuori ecco anche senza grandi amplificazioni.
Ci sarà un antennina che riesce a ricevere. (Punto)
Io pochi mesi fa ne ho riempito uno scatolone e venduto qui sul forum a prezzo simbolico...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
31-01-2017, 09:01
Questa è quella che mi piace di più:
http://www.ebay.it/itm/Omni-Directional-4G-3G-LTE-MIMO-External-Outdoor-Antenna-TS9-SMA-/331555489980
Come la vedi?
Oppure questa:
http://www.ebay.it/itm/4G-LTE-MiMo-Outdoor-Antenna-800-1800-MHz-2600-MHz-Connettore-SMA-/122327471931?hash=item1c7b49173b:g:LGcAAOSw6EhUSHLE
Un centinaio di euro per un antenna a pannello, non gli ho mai spesi, quindi non ne ho idea...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
31-01-2017, 09:03
Naturalmente io mi trovo (penso) nella posizione dove c'è la X:
https://www.marotec.it/2187-thickbox_default/antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.jpg
In questi casi, cosa consigliate?
La soluzione migliore è mettere un palo sul tetto, il router nei suoi paraggi, dentro una scatola che lo protegga dalla pioggia, e poi arrivare dentro casa con un cavo di rete.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
La soluzione migliore è mettere un palo sul tetto, il router nei suoi paraggi, dentro una scatola che lo protegga dalla pioggia, e poi arrivare dentro casa con un cavo di rete.
Sono al piano terra...
gd350turbo
31-01-2017, 10:31
Appunto per questo la soluzione migliore sarebbe quella...
Poi si possono fare altre prove, tipo quello di vedere se si riesce a prendere il segnale"di riflesso" , magari con un antenna con un alto angolo di ricezione
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Non hai l'antenna televisiva? Hai la parabola sul balcone? :confused:
No, ho l'antenna sulla facciata che dà sul giardino rivolto a sud. A nord sono sotto terra
Sono al piano terra...
E quindi? Il cavo ethernet può essere lungo anche 100 metri, un palazzo di 5 piani è alto 20 metri scarsi
E quindi? Il cavo ethernet può essere lungo anche 100 metri, un palazzo di 5 piani è alto 20 metri scarsi
È un casino. Non abito in un condominio... Diciamo che non posso salire, ci sono antenne esterne che mi permettano un guadagno anche minimo rispetto al semplice modem indoor anche senza direzionamento?
È un casino. Non abito in un condominio... Diciamo che non posso salire, ci sono antenne esterne che mi permettano un guadagno anche minimo rispetto al semplice modem indoor anche senza direzionamento?
Scusa, se non è un condominio è una proprietà privata di una singola persona? Sei in affitto?
gd350turbo
31-01-2017, 11:43
È un casino. Non abito in un condominio... Diciamo che non posso salire, ci sono antenne esterne che mi permettano un guadagno anche minimo rispetto al semplice modem indoor anche senza direzionamento?
Si ci sono ma l'effetto che otterrai lo vedrai solo una volta installata...
Non è prevedibile.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Scusa, se non è un condominio è una proprietà privata di una singola persona? Sei in affitto?
Per andare sul tetto devo passare da quelli di sopra che vengono su solo d'estate e nemmeno tutte le estati...
Si ci sono ma l'effetto che otterrai lo vedrai solo una volta installata...
Non è prevedibile.
Antenne a pannello? O di altro tipo?
gd350turbo
31-01-2017, 12:34
Io proverei con delle pannello
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
31-01-2017, 12:38
Per andare sul tetto devo passare da quelli di sopra che vengono su solo d'estate e nemmeno tutte le estati...
Poi siamo in Italia, per andare sui tetti e installare un antenna bisognerebbe rivolgersi ad un antennista qualificato...
Io faccio da me !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Di base, io guardo il sito arpa della mia regione, che appunto per ogni punto mostra le frequenze autorizzate.
E qui hai già un idea...
Poi vado vicino al ponte con il cellulare, il quale non riceve il 4G su banda 800 quindi se si collega in 4g siamo sui 1800.
Da quel sito ricavo anche la posizione, la cosa migliore, e prendersi su e andare a verificare di persona !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il sito arpa piemonte dice solo se l'antenna è di tipo tv, radio, telefono o altro. Niente frequenze.
Nel mio comune (diciamo in paese) c'è un'antenna, però chi sa se è di vodafone o di chissà chi... All'interno del territorio del mio comune (ma fuori) ci sono altre antenne, anche lì, chissà quali sono gli operatori. In linea del tutto teorica i db dovrebbero indicarmi dove si va, e andando in piazza, cioè dalla parte opposta dall'antenna in paese e verso quella fuori sulla montagna i db diminuiscono (da ltewatch il modem va sugli 85 db, il cell sta sui 92). Ciò mi fa presupporre che sono attaccato a quell'antenna, nonostante la distanza superiore (magari quella in paese è solo tim). Devo provare ad andare sotto l'antenna in paese a vedere quanti db segna... e anche prendere la macchina e andare sotto l'altra (strada di montagna adesso non so neanche se è praticabile dato che è nevicato da poco) e vedere ancora una volta i db.
Il ragionamento è corretto?
gd350turbo
31-01-2017, 13:12
Il sito arpa piemonte dice solo se l'antenna è di tipo tv, radio, telefono o altro. Niente frequenze.
Nel mio comune (diciamo in paese) c'è un'antenna, però chi sa se è di vodafone o di chissà chi... All'interno del territorio del mio comune (ma fuori) ci sono altre antenne, anche lì, chissà quali sono gli operatori. In linea del tutto teorica i db dovrebbero indicarmi dove si va, e andando in piazza, cioè dalla parte opposta dall'antenna in paese e verso quella fuori sulla montagna i db diminuiscono (da ltewatch il modem va sugli 85 db, il cell sta sui 92). Ciò mi fa presupporre che sono attaccato a quell'antenna, nonostante la distanza superiore (magari quella in paese è solo tim). Devo provare ad andare sotto l'antenna in paese a vedere quanti db segna... e anche prendere la macchina e andare sotto l'altra (strada di montagna adesso non so neanche se è praticabile dato che è nevicato da poco) e vedere ancora una volta i db.
Il ragionamento è corretto?
Si...
Anch'io ho macinato parecchi km, per andare a verificare di persona le varie BTS che ho nei paraggi (16 di Vodafone nel raggio di 12km )
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
@hockey
magari sei pure un mio vicino... cmq prova il sito cellmapper, e eventualmente usa la sua app e inizia ad uploadare i dati. Nella mia frazione la tower viene indicata correttamente da 2 anni a sta parte, sul sito arpa è indicata come antenna telefonica.
ps la app ti dice la frequenza della cella
@hockey
magari sei pure un mio vicino... cmq prova il sito cellmapper, e eventualmente usa la sua app e inizia ad uploadare i dati. Nella mia frazione la tower vjiene indicata correttamente da 2 anni a sta parte, sul sito arpa è indicata come antenna telefonica.
ps la app ti dice la frequenza della cella
Io sto in provincia di Torino, diciamo zona nord ovest in montagna non troppo alta
Finalmente ho trovato un'app che effettivamente mi dice a che antenna sono attaccato, Network cell info lite.
Purtroppo la mia BTS è a mille miglia da casa mia... è vero che è abbastanza in alto sulla montagna, ma cmq abito in una strada non larghissima con delle curve e quindi case che si oscurano a vicenda, e cmq davanti ho la piazza del municipio con la chiesa, quindi nessuna possibilità di avere visibilità diretta. Anche andassi sul tetto non vedrei cmq la BTS perché c'è molto dislivello tra il mio "condominio" e la piazza.. dovrei mettere un palo di trenta metri sul tetto, non sto scherzando.
EDIT: ho visto ora, in linea d'aria la distanza è di circa 3 km... avrei detto di più probabilmente perché la strada che porta lì ha molti tornanti.
Con un'antenna a pannello posso ottenere qualcosa o posso provare a spostare il modem all'esterno o è una perdita di tempo e lascio tutto com'è?
gd350turbo
31-01-2017, 15:26
Io sono a 4 km ed ovviamente non ho nemmeno io visibilità diretta della BTS, ci sono alcune case, per fortuna basse, è una collinetta, bassa pure quella...
Questo pare non influenzare più di tanto la ricezione, ma non è detto che sia così anche per te.
Io farei delle prove, vai con il router nel punto più alto e vedi, se la velocità che ottieni è quasi soddisfacente, allora ti basta una piccola antenna, tipo un pannello o una lpda.
Se invece siamo lontani, allora bisogna andare di yagi !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il tutto è complicato dalle mura di casa in pietra spesse un metro :fagiano:
In casa penso di essere già in posizionamento ottimale, vicino a una finestra su una mensola quasi al livello del soffitto. Devo pensare quando fa più bel tempo a provare a mettere il router fuori sotto il balcone di quello sopra, anche in equilibrio sul gazebo tanto è solo un test, e poi vedere i valori in db. Cmq adesso non mi posso lamentare dato che in download viaggio sui 40, ma secondo me posso fare di meglio perché con il mio smartphone viaggio di più quando sono in giro per il paese e secondo me non ha senso che uno smartphone bassa gamma (anche se huawei) prenda meglio di un router da 200 euro... ho pagato più il router dello smartphone...
Il tutto ha senso? Grazie del tuo aiuto.
Meglio, gli scassini la porta e così puoi fare i tuoi comodi! :D
Comunque se becchi con lo smartphone non dovresti avere problemi col router e casomai l'antenna esterna ...
Come ho scritto con il solo router interno ho una buona connessione (circa 40/20) ma ho l'impressione di poter fare di meglio come ho scritto nel post prima.
fm.64shark
01-02-2017, 10:12
Scusate...ho da poco l'ottimo huawei speedport 2 u-12 con ottime prestazioni😀....per curiosità volevo vedere i valori reali della linea ma dalla home del router nisba...troppo scarna😭...allora ho scaricato i 2 tool segnalati qui in prima pagina ma quando metto l'indirizzo ip e la password i programmi smettono di funzionare sia su win10 che su win7😭...avete qualche alternativa per il mio router?....magari anche un app da scaricare su Cell che funga?...giusto per vedere i valori 🙄
Inviato da mTalk
gd350turbo
01-02-2017, 10:51
Hai scaricato la versione H quella per Huawei ?
Comunque non funziona su tutti, ad esempio non funziona sul 593, ma è strano che ti si chiude
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
fm.64shark
01-02-2017, 14:22
Hai scaricato la versione H quella per Huawei ?
Comunque non funziona su tutti, ad esempio non funziona sul 593, ma è strano che ti si chiude
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Si si quella h....si apre metto ip e password e mi va in crash...boh...altre soluzioni no ehh?...
Inviato da mTalk
gd350turbo
01-02-2017, 15:13
Provato anche 5186 toolbox ?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.