PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

varstef
18-02-2019, 20:21
puoi postare il link di quel mikrokit che hai preso? grazie

https://mikrotik.com/product/lhg_lte_kit

ghostrider2
18-02-2019, 20:49
Ragazzi ciao,

attualmente ho un 525 con 2 lpda esterne e 10 metri di cavo,

mi sono talmente esaurito che ho deciso di portare un cavo ethernet sul tetto, togliere le lpda e mettere questo:

Zyxel 4G LTE-A Outdoor Router, Cat6 300Mbps, Carrier Aggregation, PoE [LTE7460]

qualcuno che già lo possiede mi vuol dare qualche consiglio per favore?Ciao...Io ho lo Zyxel e mi trovo molto bene (e ci mancherebbe visto il prezzo)... credo che sia il massimo che si possa avere.

ceralacca
18-02-2019, 22:03
Ragazzi ciao,
attualmente ho un 525 con 2 lpda esterne e 10 metri di cavo,
mi sono talmente esaurito che ho deciso di portare un cavo ethernet sul tetto, togliere le lpda e mettere questo:
Zyxel 4G LTE-A Outdoor Router, Cat6 300Mbps, Carrier Aggregation, PoE [LTE7460]
qualcuno che già lo possiede mi vuol dare qualche consiglio per favore?

oppure un kit CPE Outdoor Huawei (che sicuramente viene meno)

marcomontelibretti
19-02-2019, 09:17
Ciao...Io ho lo Zyxel e mi trovo molto bene (e ci mancherebbe visto il prezzo)... credo che sia il massimo che si possa avere.

Grazie, puoi spiegarmi come faccio per configurarlo? Ha un indirizzo ip dove poter accedere ad un interfaccia?
Posso vedere i valori di rssi - cnr ecc.. ?

gd350turbo
19-02-2019, 09:31
Ragazzi ciao,
attualmente ho un 525 con 2 lpda esterne e 10 metri di cavo,

Se non ti servono, mi puoi scrivere in privato ?

gandalf20
19-02-2019, 09:51
Ciao a tutti,

un consiglio, ho problemi di stabilità di connessione, ho un b525 con Vodafone Red+,
la bts sarà a circa 700M da casa mia (volendo potrei avere anche visibilità ottica).
La connessione continua a switchare da LTE a LTE+, in pratica il valore SINR passa da -3 a 16 continuamente.
Anche bloccando la banda (B20 o B3) il risultato non cambia, cosa potrei fare? ho provato con un'antenna a pannello da finestra, la connessione è leggermente più stabile ma niente di più.

marcomontelibretti
19-02-2019, 09:52
Grazie, puoi spiegarmi come faccio per configurarlo? Ha un indirizzo ip dove poter accedere ad un interfaccia?
Posso vedere i valori di rssi - cnr ecc.. ?
ho scaricato il manuale è ho risolto i dubbi... grazie cmq

OUTATIME
19-02-2019, 09:52
Ciao a tutti,

un consiglio, ho problemi di stabilità di connessione, ho un b525 con Vodafone Red+,
la bts sarà a circa 700M da casa mia (volendo potrei avere anche visibilità ottica).
La connessione continua a switchare da LTE a LTE+, in pratica il valore SINR passa da -3 a 16 continuamente.
Anche bloccando la banda (B20 o B3) il risultato non cambia, cosa potrei fare? ho provato con un'antenna a pannello da finestra, la connessione è leggermente più stabile ma niente di più.
Che antenna era? Montata all'esterno o interno?

marcomontelibretti
19-02-2019, 09:59
Ciao a tutti,

un consiglio, ho problemi di stabilità di connessione, ho un b525 con Vodafone Red+,
la bts sarà a circa 700M da casa mia (volendo potrei avere anche visibilità ottica).
La connessione continua a switchare da LTE a LTE+, in pratica il valore SINR passa da -3 a 16 continuamente.
Anche bloccando la banda (B20 o B3) il risultato non cambia, cosa potrei fare? ho provato con un'antenna a pannello da finestra, la connessione è leggermente più stabile ma niente di più.

quindi hai già provato con lte-watch?

ceralacca
19-02-2019, 10:24
Ciao a tutti,

un consiglio, ho problemi di stabilità di connessione, ho un b525 con Vodafone Red+,
la bts sarà a circa 700M da casa mia (volendo potrei avere anche visibilità ottica).
La connessione continua a switchare da LTE a LTE+, in pratica il valore SINR passa da -3 a 16 continuamente.
Anche bloccando la banda (B20 o B3) il risultato non cambia, cosa potrei fare? ho provato con un'antenna a pannello da finestra, la connessione è leggermente più stabile ma niente di più.

Hai già provato a bloccarlo dalla app Hmanager per android?

marcomontelibretti
19-02-2019, 10:38
Ciao...Io ho lo Zyxel e mi trovo molto bene (e ci mancherebbe visto il prezzo)... credo che sia il massimo che si possa avere.

ti posso chiedere se hai fatto l'aggiornamento FW con il FW che trovi sul loro sito oppure no?

\_Davide_/
19-02-2019, 10:43
La distanza è molto importante nelle antenne accoppiate, ma nelle mimo, riveste un importanza minore...

http://www.sistemi-integrati.net/articoli/laccoppiamento-di-due-antenne-distanza-ottimale-_ID_54_IDa_553.htm

Dovendo fare il supporto... Tanto vale farlo giusto :D

ghostrider2
19-02-2019, 12:43
ho scaricato il manuale è ho risolto i dubbi... grazie cmqCiao...Ma trovi tutti i dati all'interno della confezione ;) è davvero semplice...Poi a configurarlo va a esigenze...
Comunque è davvero un ottimo prodotto, linea stabilissima e mai cadute di segnale (vodafone)...acceso da mesi senza battere ciglio

ghostrider2
19-02-2019, 12:44
ti posso chiedere se hai fatto l'aggiornamento FW con il FW che trovi sul loro sito oppure no?Si, ho scaricato ultima versione (la 04 se ricordo bene)

Pain1984
19-02-2019, 13:36
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa consigliare delle buone antenne da mettere sul tetto da prendere diciamo sui 100€, considerando che non me ne intendo e dovrei chiamare un tecnico per farlo, ah ho Vodafone unlimited red+ con Huawei e5186s-22a se serve saperlo..

Grazie in anticipo

gd350turbo
19-02-2019, 13:42
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa consigliare delle buone antenne da mettere sul tetto da prendere diciamo sui 100€, considerando che non me ne intendo e dovrei chiamare un tecnico per farlo, ah ho Vodafone unlimited red+ con Huawei e5186s-22a se serve saperlo..

Grazie in anticipo

delle lpda ( su amazon ne trovi parecchie )

marcomontelibretti
19-02-2019, 13:48
Si, ho scaricato ultima versione (la 04 se ricordo bene)

Grazie per le risposte

OUTATIME
19-02-2019, 14:36
Secondo voi ha senso sostituire il cavo LMR 200 con LMR 240?
Vorrei mettere LMR 400, ma non lo trovo già assemblato con connettori SMA... solo LMR 240.

gd350turbo
19-02-2019, 14:46
Secondo voi ha senso sostituire il cavo LMR 200 con LMR 240?
Vorrei mettere LMR 400, ma non lo trovo già assemblato con connettori SMA... solo LMR 240.

Dipende...
Bisognerebbe valutare se un aumento dei db, corrisponderebbe ad un aumento della banda e non è sempre scontato...
( io ho segnale a fondo scala, ma la banda e poca e scarseggia )

OUTATIME
19-02-2019, 14:58
Dipende...
Bisognerebbe valutare se un aumento dei db, corrisponderebbe ad un aumento della banda e non è sempre scontato...
( io ho segnale a fondo scala, ma la banda e poca e scarseggia )
Eh, dovrei andare con un telefono sotto il ripetitore, per vedere qual'è la banda massima....
Comunque li ho trovati.... c'è da spendere una cinquantina di euro di cavo... :eek:

gd350turbo
19-02-2019, 15:12
Eh, dovrei andare con un telefono sotto il ripetitore, per vedere qual'è la banda massima....
Comunque li ho trovati.... c'è da spendere una cinquantina di euro di cavo... :eek:

Eh lo so...
Avevo valutato anch'io la cosa, ma poi avevo verificato che non sarebbe cambiato nulla.

OUTATIME
19-02-2019, 15:19
Eh lo so...
Avevo valutato anch'io la cosa, ma poi avevo verificato che non sarebbe cambiato nulla.
Oggi faccio questa prova... almeno mi rendo conto dell'effettiva banda al ripetitore... Poi tra l'altro stiamo parlando di 3, quindi in mezzo c'è anche il discorso rete unica...
Comunque adesso aggancio il ripetitore in banda 1800 Mhz, quindi più è alta la frequenza e più la bontà del cavo dovrebbe sentirsi...

gd350turbo
19-02-2019, 15:35
Comunque adesso aggancio il ripetitore in banda 1800 Mhz, quindi più è alta la frequenza e più la bontà del cavo dovrebbe sentirsi...
Eh si assolutamente !

andreab007
19-02-2019, 20:01
salve, ragazzi vorrei delle informazioni. ho comprato da poco un huawei b525s-65 su ebay a €120, il venditore mi ha assicurato che era no brand ma quando vado nelle impostazioni del router leggo che ha un firmware "4G HOME GATEWAY" che non riesco a capire di cosa si tratta, dato che volevo abilitare il carrier aggregation delle bande ma dalle impostazioni non riesco a farlo, vorrei sapere che qualcuno sa come togliere questo firmware e mettere quello originale huawei no brand, grazie

gd350turbo
19-02-2019, 20:02
salve, ragazzi vorrei delle informazioni. ho comprato da poco un huawei b525s-65 su ebay a €120, il venditore mi ha assicurato che era no brand ma quando vado nelle impostazioni del router leggo che ha un firmware "4G HOME GATEWAY" che non riesco a capire di cosa si tratta, dato che volevo abilitare il carrier aggregation delle bande ma dalle impostazioni non riesco a farlo, vorrei sapere che qualcuno sa come togliere questo firmware e mettere quello originale huawei no brand, grazie

inatna, ha un link, ma non è cosa facile facile...

andreab007
19-02-2019, 21:49
inatna, ha un link, ma non è cosa facile facile...

sono uno smanettatore, mi servirebbe solo il firmware e la procedura per chi lo sa, anche se non è facile devo farlo. chi puo aiutarmi?

gandalf20
20-02-2019, 07:09
Che antenna era? Montata all'esterno o interno?

è una di quelle antenne da finestra da 15 euro con cavo da 2 metri, ho provato sia all' esterno che interno ma nulla...

gandalf20
20-02-2019, 07:13
quindi hai già provato con lte-watch?

Si provato con ltewatch e hmanager, utilizzando solo gli 800mhz è tutto più stabile ma non vado oltre i 4 mb...l'unica altra banda disponibile è la 1800mhz ma non
è stabile, la cosa strana è che con il cellulare sono in 4g+ fisso

gd350turbo
20-02-2019, 07:28
sono uno smanettatore, mi servirebbe solo il firmware e la procedura per chi lo sa, anche se non è facile devo farlo. chi puo aiutarmi?

Inatna aveva il link, io vedo se lo ritrovo

ceralacca
20-02-2019, 07:54
sono uno smanettatore, mi servirebbe solo il firmware e la procedura per chi lo sa, anche se non è facile devo farlo. chi puo aiutarmi?

ho dato un occhio nella mia cartella dei firmware ma del B525s ho solo i firmware per il 23a e il 95a.

bracco73
20-02-2019, 08:49
Salve, ho l'antenna esterna Mikrotik RBLHGR&R11e-LTE vorrei un consiglio per comprare un buon router wifi da mettere dentro casa. Adesso ho un TP-LINK TL-MR6400 e noto disconnessioni anche per una decina di secondi ma molto spesso. Un'altra informazione, l'antenna è montata al palo sul tetto ma non troppo in alto, arriva si e no a 5 metri da terra, va bene o sarebbe meglio alzarla di più? Preciso che mi trovo in una posizione più in alto rispetto la BTS che aggancio. Grazie.

OUTATIME
20-02-2019, 09:06
è una di quelle antenne da finestra da 15 euro con cavo da 2 metri, ho provato sia all' esterno che interno ma nulla...
Per avere qualcosa di qualità, almeno un centone parte, ma i risultati si vedono... io sono passato da 8 a 50 Mbit...

gandalf20
20-02-2019, 09:18
Per avere qualcosa di qualità, almeno un centone parte, ma i risultati si vedono... io sono passato da 8 a 50 Mbit...

che antenna consigliate?

Bekka89
20-02-2019, 09:25
Saluti a tutti.
Dopo un attenta lettura di diverse pagine ho ancora alcuni dubbi.
Ho acquistato una sim Icaro Mobile, a circa 3km da casa ho una torre banda 20 wind, vicino alla torre ho circa 50 megabit mentre in casa arrivo a 2 scarsi. I test li ho fatti con un honor 7, un iphone 5s e una saponetta vodafone ZTE (quest'ultimo dà risultati migliori). Secondo la vostra esperienza con l'acquisto di un router 4g decente la situazione potrebbe migliorare sensibilmente o avrei anche bisogno di un kit con antenne?

Mi auto quoto per un aggiornamento.
Dopo svariati posizionamenti della saponetta vodafone con sim Icaro ho trovato la posizione ideale che mi fa raggiungere la "stratosferica" velocità di 13 quasi megabit (12,7) con un ping quasi discreto sugli 80ms. Questa stratosferica velocità però la raggiungo solo al mattino o sera dopo le 22:30. Al pomeriggio peggiora verso gli 8 megabit mentre tra le 19:30 e le 22 la velocità crolla sui 1-2 megabit con disconnessioni, stessa cosa accaduta domenica a orario pranzo/primo pomeriggio quando con DAZN vedevo la partita con una risoluzione che nemmeno negli anni 50 in bianco e nero.
La domanda è, secondo la vostra esperienza, mantenendo il medesimo provider e investendo su un buon HW rimarrei comunque fregato dalla probabile saturazione della BTS negli orari di punta? Meglio cambiare provider?

gd350turbo
20-02-2019, 09:36
Mi auto quoto per un aggiornamento.
Dopo svariati posizionamenti della saponetta vodafone con sim Icaro ho trovato la posizione ideale che mi fa raggiungere la "stratosferica" velocità di 13 quasi megabit (12,7) con un ping quasi discreto sugli 80ms. Questa stratosferica velocità però la raggiungo solo al mattino o sera dopo le 22:30. Al pomeriggio peggiora verso gli 8 megabit mentre tra le 19:30 e le 22 la velocità crolla sui 1-2 megabit con disconnessioni, stessa cosa accaduta domenica a orario pranzo/primo pomeriggio quando con DAZN vedevo la partita con una risoluzione che nemmeno negli anni 50 in bianco e nero.
La domanda è, secondo la vostra esperienza, mantenendo il medesimo provider e investendo su un buon HW rimarrei comunque fregato dalla probabile saturazione della BTS negli orari di punta? Meglio cambiare provider?
Anche da me icaro ha comportamenti simili...
Se lancio un download, di notte, che ne so alle 2 o 3 di notte, fa anche dei 70-80 Mbit, se lo lancio alle 20-21, ne fa 10...
Tu puoi avere il miglior hardware di questo mondo, ma se il provider non ti da banda, non ti serve a nulla, poi ovviamente la saponetta, non rientra in questa tipologia !
Per saperlo occorre fare prove su prove, per stabilire se c'è un limite alla fonte, o se il limite è nel nostro hardware.

D69
20-02-2019, 09:41
Mi auto quoto per un aggiornamento.
Dopo svariati posizionamenti della saponetta vodafone con sim Icaro ho trovato la posizione ideale che mi fa raggiungere la "stratosferica" velocità di 13 quasi megabit (12,7) con un ping quasi discreto sugli 80ms. Questa stratosferica velocità però la raggiungo solo al mattino o sera dopo le 22:30. Al pomeriggio peggiora verso gli 8 megabit mentre tra le 19:30 e le 22 la velocità crolla sui 1-2 megabit con disconnessioni, stessa cosa accaduta domenica a orario pranzo/primo pomeriggio quando con DAZN vedevo la partita con una risoluzione che nemmeno negli anni 50 in bianco e nero.
La domanda è, secondo la vostra esperienza, mantenendo il medesimo provider e investendo su un buon HW rimarrei comunque fregato dalla probabile saturazione della BTS negli orari di punta? Meglio cambiare provider?

vai sotto la bts con smartphone negli orari che hai cali e disconnessioni e vedi cosa succede, se è uguale, neanche con router e antenna della NASA migliori ovviamente causa saturazione, se invece riesci ad essere stabile guardarti un video e magari fai uno speedtest a 50mb al posto degli attuali 1-2 allora puoi pensare di tentare la via di un'antenna esterna.
nel caso in cui sia tutto uguale non ti resta che provare a vedere se c'è un'altra bts nei dintorni oppure cambiare provider

OUTATIME
20-02-2019, 11:27
che antenna consigliate?
Io ho preso questa:
https://www.google.com/search?q=Antenna+4G+LTE+5G+MIMO+Direzionale+700%2F800%2F900%2F1800%2F2100%2F2600Mhz+LowcostMobile+2x10m+nero+Connettore+SMA+Cavo+LMR200&oq=Antenna+4G+LTE+5G+MIMO+Direzionale+700%2F800%2F900%2F1800%2F2100%2F2600Mhz+LowcostMobile+2x10m+nero+Connettore+SMA+Cavo+LMR200&aqs=chrome..69i57j69i61j69i60j69i61.361j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8
La fanno in Francia

O_Blade_O
20-02-2019, 12:55
Signori,
una domanda su una cosa che mi sfugge ma forse è per via del diverso collegamento, chiedo qui.
Una volta con l'ADSL impostavo i DNS di Google, ma sul B525 mi sembra impossibile farlo. E' così?

Inoltre, ecco il mio LTE Watch. Scuso la richiesta di essere "imboccato" come un bambino, ma come si interpretano questi valori? Grazie.

Immagine LTE Watch (https://drive.google.com/file/d/1lSsKlMYWB9Hf_AOTn8Hgtt8yEcXqazWB/view?usp=sharing)

bracco73
20-02-2019, 13:22
Disconnessioni dalla rete Wifi e/o dalla rete mobile?
Ad ogni modo,farei un paio di prove...
1° Collegare direttamente il Mikrotik al pc e verificare se riscontri le stesse problematiche,in modo da capire se il problema è lato router.
2° Verifica muovendo l'iniettore poe in dotazione se riscontri disconnessioni.

https://i.imgur.com/swzdeSf.jpg

Io ho riscontrato durante le prove (prima di installare sul tetto definitivamente),un problema simile,dove c'è la crimpatura a caldo dell'iniettore poe. Risolto acquistando un iniettore poe di miglior fattura.

https://i.imgur.com/iHhuq5M.jpg
No con il PC va bene, è sicuramente il router che non va bene.
E per il fatto dell'altezza del palo?
Consigliatemi per favore, grazie come sempre.

ceralacca
20-02-2019, 14:58
Signori,
una domanda su una cosa che mi sfugge ma forse è per via del diverso collegamento, chiedo qui.
Una volta con l'ADSL impostavo i DNS di Google, ma sul B525 mi sembra impossibile farlo. E' così?

Inoltre, ecco il mio LTE Watch. Scuso la richiesta di essere "imboccato" come un bambino, ma come si interpretano questi valori? Grazie.

Immagine LTE Watch (https://drive.google.com/file/d/1lSsKlMYWB9Hf_AOTn8Hgtt8yEcXqazWB/view?usp=sharing)

per quanto riguarda il segnale considerando che è anche in banda 1 (presumo tu sia non lontano dalla cella) mi sembra ok

Abel Wakaam
20-02-2019, 15:53
Signori,
una domanda su una cosa che mi sfugge ma forse è per via del diverso collegamento, chiedo qui.
Una volta con l'ADSL impostavo i DNS di Google... ]

Imposti i device con ip fisso e metti i dns che preferisci.

Intel-Inside
20-02-2019, 16:15
Domanda: quando prendo 4G+ vuol dire che la Bts ha l'aggregazione di banda attivata?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

bracco73
20-02-2019, 17:12
Beh,riguardo l'altezza,non coprendo quali consigli vuoi...salvo che, se alto 5Mt dal piano del tetto,lo trovo scomodo per orientare ed ottimizzare il puntamento in direzione BTS.

No no, il mio tetto è piano nessuna scomodità, chiedevo solo se era meglio più in alto. E come router wifi che posso comprare per risolvere i problemi di disconnessioni?

O_Blade_O
20-02-2019, 17:28
Imposti i device con ip fisso e metti i dns che preferisci.

E' possibile nel B525? Non mi sembra di trovare l'impostazione necessaria.

Pain1984
20-02-2019, 17:43
delle lpda ( su amazon ne trovi parecchie )

Ciao, me ne potresti linkare qualcuna buona se non chiedo troppo, non me ne intendo non so se devo prenderla direzionale o omnidirezionale, che tipo di cavi servono ecc. O se qualcuno me lo sa dire mi farebbe un grande favore perché sono in alto mare..

Grazie mille

Abel Wakaam
20-02-2019, 17:47
E' possibile nel B525? Non mi sembra di trovare l'impostazione necessaria.

Non nel router ma nelle apparecchiature che si collegano. Invece del DHCP usi ip fisso e dns nanuali.

andreab007
20-02-2019, 18:52
Inatna aveva il link, io vedo se lo ritrovo

Hai novita, trovato qualcosa? Grazie

gd350turbo
20-02-2019, 18:56
prova qui

http://www.bez-kabli.pl/viewtopic.php?f=11&t=50771&sid=9237e119c1c19e4d2a929202b8b0e56e

DigitalMax
20-02-2019, 19:24
SIM Icaro arrivata messa provvisoriamente in uno smartphone. Ci sono margini di migliorabilita appena mi arriva il modem?

A quando ho visto la distanza il linea d'aria e di 2km circa ma di campo quasi libero forse c'è solo una collina di mezzo, ma non riesco a vederla ad occhio.

Click qui per l'immagine (https://imgur.com/a/d6yjhrA)

gd350turbo
20-02-2019, 19:45
Buoni valori...

DigitalMax
20-02-2019, 20:05
Intanto come velocità siamo attorno a 5mb.... Sarà la torre intasata

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

andreab007
20-02-2019, 20:17
prova qui

http://www.bez-kabli.pl/viewtopic.php?f=11&t=50771&sid=9237e119c1c19e4d2a929202b8b0e56e

ho trovato questi firmware
https://easy-firmware.com/index.php?a=downloads&b=folder&id=26086

ma non riesco a capire quale sia il no brand

maximus91
20-02-2019, 20:27
Buonasera, vorrei un consiglio visto che telecom non mi attiva la linea per un guasto cavo e chissà quanti mesi ci vorranno volevo andare su router più scheda 4g, mi stavo vedendo un po' intorno soprattutto per quanto riguarda il router quale mi consigliate anche in vista che non lo dovrò utilizzare per sempre, vorrei comunque un dispositivo che non mi lasci a piedi dopo pochi mesi. Consigli? Grazie

Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk

DigitalMax
20-02-2019, 20:31
In 3g ho -75db

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

O_Blade_O
20-02-2019, 21:58
Buonasera, mi stavo vedendo un po' intorno soprattutto per quanto riguarda il router quale mi consigliate anche in vista che non lo dovrò utilizzare per sempre,Consigli? Grazie


Beh... a questo punto quello che costa meno, magari usato visto che sei a Roma ci saranno offerte di giorno in giorno sui soliti siti di annunci. Poi a Roma la copertura dovrebbe essere ottima...

marcus206
21-02-2019, 08:15
Il rapporto prezzo/prestazioni è assoluto, è una antenna con un buon guadagno, che si adatta a tantissime situazioni ed è già pronta, solo da montare, come potete vedere dalla foto seguente:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i14178_antenne.jpg

C'è un motivo valido del perchè hai messo pali così lunghi?
Ostacoli?
Alberi?
Case?
Altri motivi Tecnici?

Con il forte vento, tremporali, ecc. reggono?

Grazie

gd350turbo
21-02-2019, 08:21
C'è un motivo valido del perchè hai messo pali così lunghi?
Ostacoli?
Alberi?
Case?
Altri motivi Tecnici?

Con il forte vento, tremporali, ecc. reggono?

Grazie
alberi, case, ecc.ecc..
Quindi più in alto arrivavo, più stabile era il segnale.

Durante una tromba d'aria che ha sradicato alberi di 40-50 cm di diametro si è piegato il palo, 20 euro e l'ho sostituito.

marcus206
21-02-2019, 08:51
alberi, case, ecc.ecc..
Quindi più in alto arrivavo, più stabile era il segnale.

Durante una tromba d'aria che ha sradicato alberi di 40-50 cm di diametro si è piegato il palo, 20 euro e l'ho sostituito.
Grazie

Quindi anche gli alberi influiscono sulla ricezione?
Io ho davanti alcuni (pochi) alberi, ora sono senza foglie, ma a primavera le faranno.
Dici che potrei avere un degrado del segnale?

Ti ho chiesto della lunghezza del palo, perchè io abito al 4 piano ed ho fissato le antenne sul balcone, ho solo alcuni rami di albero a 70/80m ad ostacolare la BTS (distante 2 Km.), per fissare le antenne ho usato un palo alto 50cm.

https://i.postimg.cc/phJ0jPZm/1.jpg (https://postimg.cc/phJ0jPZm)

Dici che alzandolo, potrei migliorare?

Ho buone prestazioni, ma vorrei provare a migliorarle (se possibile).

Grazie ancora, approfitto della tua esperienza

gd350turbo
21-02-2019, 09:00
Grazie

Quindi anche gli alberi influiscono sulla ricezione?
Io ho davanti alcuni (pochi) alberi, ora sono senza foglie, ma a primavera le faranno.
Dici che potrei avere un degrado del segnale?

Ti ho chiesto della lunghezza del palo, perchè io abito al 4 piano ed ho fissato le antenne sul balcone, ho solo alcuni rami di albero a 70/80m ad ostacolare la BTS (distante 2 Km.), per fissare le antenne ho usato un palo alto 50cm.

https://i.postimg.cc/phJ0jPZm/1.jpg (https://postimg.cc/phJ0jPZm)

Dici che alzandolo, potrei migliorare?

Ho buone prestazioni, ma vorrei provare a migliorarle (se possibile).

Grazie ancora, approfitto della tua esperienza

Gli alberi, le foglie, ho visto che degradano il rapporto segnale/rumore.

la mia casa è bassa, un piano, di conseguenza, mi sono dovuto alzare con il palo...
Se sei al quarto piano sei già a posto.
Per migliorare le prestazioni accorcia il cavo il più possibile.

cicciogt1
21-02-2019, 10:30
Gli alberi, le foglie, ho visto che degradano il rapporto segnale/rumore.

la mia casa è bassa, un piano, di conseguenza, mi sono dovuto alzare con il palo...
Se sei al quarto piano sei già a posto.
Per migliorare le prestazioni accorcia il cavo il più possibile.

Io fossi in te proverei pure a mettere le antenne una verticale sopra ed una orizzontale sotto sullo stesso palo verticale senza usare le corna in dotazione io con le tue stesse antenne in quel modo ottenevo il miglior segnale ovvero una tacca in b3 da una bts a 5.7 km distante non a vista con una collina in mezzo.

gd350turbo
21-02-2019, 10:39
Io fossi in te proverei pure a mettere le antenne una verticale sopra ed una orizzontale sotto sullo stesso palo verticale senza usare le corna in dotazione io con le tue stesse antenne in quel modo ottenevo il miglior segnale ovvero una tacca in b3 da una bts a 5.7 km distante non a vista con una collina in mezzo.

Si, dipende da come è configurata la cella trasmittente.

marcus206
21-02-2019, 12:51
Gli alberi, le foglie, ho visto che degradano il rapporto segnale/rumore.

la mia casa è bassa, un piano, di conseguenza, mi sono dovuto alzare con il palo...
Se sei al quarto piano sei già a posto.
Per migliorare le prestazioni accorcia il cavo il più possibile.

Questi sono oggi i miei valori:

https://i.postimg.cc/MHWyxJkn/Cattura0.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/SRpgMvB4/Cattura1.jpg (https://postimages.org/)

Avrei intenzione di sostituire il cavo LMR200, con un LMR400, accorciandolo rispetto a quello di 8.5m (che ho ora) di circa 1,5m.
Dici che avrei miglioramenti, oppure non ne vale la pena?

Grazie

gd350turbo
21-02-2019, 12:59
Forse nel sinr e nel rsrq...
ma non credo che questo si tradurrà in un aumento della banda disponibile.

ceralacca
21-02-2019, 13:57
è un buon prezzo, forse sulla sezione usato sempre di amazon mi sembra di averlo visto a meno se non sbaglio.

marcomontelibretti
21-02-2019, 14:31
stavo vedendo le caratteristiche del LTE7460-M608 e per quanto riguarda l'aggregazione di banda B1+B3 ho trovato un preoccupante asterisco nel manuale d'istruzione:
Carrier aggregation configuration:
B1+B3*, B1+B7*
B1+B1, B1+B8, B1+B20
B3+B3, B3+B7, B3+B8, B3+B20
B7+B7, B7+B8, B7+B20
B38+B38, B40+B40

* Supports to B1+B3 and B1+B7 are only available on LTE7460-M608-EU01V2F and LTE7460-M608-EU022F

siccome a me serve proprio B1+B3 e non trovo scritto da nessuna parte la sigla -EU022F O EU01V2F... mi sto impanicando, voi avete qualche notizia a riguardo? Su internet non trovo nulla

ceralacca
21-02-2019, 14:51
stavo vedendo le caratteristiche del LTE7460-M608 e per quanto riguarda l'aggregazione di banda B1+B3 ho trovato un preoccupante asterisco nel manuale d'istruzione:
Carrier aggregation configuration:
B1+B3*, B1+B7*
B1+B1, B1+B8, B1+B20
B3+B3, B3+B7, B3+B8, B3+B20
B7+B7, B7+B8, B7+B20
B38+B38, B40+B40

* Supports to B1+B3 and B1+B7 are only available on LTE7460-M608-EU01V2F and LTE7460-M608-EU022F

siccome a me serve proprio B1+B3 e non trovo scritto da nessuna parte la sigla -EU022F O EU01V2F... mi sto impanicando, voi avete qualche notizia a riguardo? Su internet non trovo nulla

A me era balzato più all'occhio quanto scritto da un utente inglese che aveva acquistato questo prodotto, dopo 5 mesi gli era diventato un fermacarte.. certo che per costare in alcuni casi quasi 500 euro è un bel fermacarte.. lol

marcomontelibretti
21-02-2019, 15:03
A me era balzato più all'occhio quanto scritto da un utente inglese che aveva acquistato questo prodotto, dopo 5 mesi gli era diventato un fermacarte.. certo che per costare in alcuni casi quasi 500 euro è un bel fermacarte.. lol

Su questo non ci posso fare nulla, devo ammettere che fino a questo momento sono sempre stato abbastanza fortunato con gli apparati elettronici ma non si sa mai, arriverà il giorno che prenderò un apparato difettoso, cmq per rispondere alla domanda di prima la risposta è NO, non aggrega la banda b1 e b3 :-( vedo come va, al limite lo rimando indietro ad amazon e prendo un buono, peccato perchè l'ho preso ad un prezzone.

gd350turbo
21-02-2019, 15:09
vedo come va, al limite lo rimando indietro ad amazon e prendo un buono, peccato perchè l'ho preso ad un prezzone.

Forse è appunto per quello !

DigitalMax
21-02-2019, 15:49
Finalmente su cellmapper è comparsa l'antenna a cui sono collegato (grazie al contributo mio e di un utente che ha trovato il posizionamento corretto dell'antenna)

Per chi stava seguendomi, la torre è la n° 446279 e dista 2,75km in linea d'area (dovrò vedere se è a vista perche cercavo il punto sbagliato, ma credo ci sia un altra collina :D )

Con i valori che ho pubblicato nella pagina precedentre Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46082510&postcount=10255)

DigitalMax
21-02-2019, 16:35
E'probabile che ora sia stata aggiorna,in precedenza non risultava.:boh:


Si infatti prima non c'era, ho fatto qualche giro ed ho registrato il segnale, poi un altro utente ha provveduto a posizionare l'esatta posizione dell'antenna.

marcomontelibretti
21-02-2019, 17:01
Hai avuto modo di riscontrare se la tua BTS ti consente l'aggregazione della B1+B3?
Perchè in caso contrario,anche se la CPE te lo consente,il risultato sarebbe uguale.
Riguardo al prezzone...di quanto si parla?

Si si, ne ho 2 B1 + B3, cmq c'è ne sono altre B3+B20, cmq devo provare...
il prezzone è 271,57 nuovo. Su Amazon, penso sia un reso che hanno rivenduto dopo sistemarlo... non lo so

ghostrider2
21-02-2019, 18:11
stavo vedendo le caratteristiche del LTE7460-M608 e per quanto riguarda l'aggregazione di banda B1+B3 ho trovato un preoccupante asterisco nel manuale d'istruzione:

Carrier aggregation configuration:

B1+B3*, B1+B7*

B1+B1, B1+B8, B1+B20

B3+B3, B3+B7, B3+B8, B3+B20

B7+B7, B7+B8, B7+B20

B38+B38, B40+B40



* Supports to B1+B3 and B1+B7 are only available on LTE7460-M608-EU01V2F and LTE7460-M608-EU022F



siccome a me serve proprio B1+B3 e non trovo scritto da nessuna parte la sigla -EU022F O EU01V2F... mi sto impanicando, voi avete qualche notizia a riguardo? Su internet non trovo nulla

Ciao, il codice lo trovi sulla scatola....il mio è un EU01V1F... quindi non ti so dire se aggrega queste bande anche perché da me solo B3 o B20...forse dipende anche dal provider...magari è una versione diversa per paesi diversi dove usano più che noi quella aggregazione oppure è una seconda release di hardware

ghostrider2
21-02-2019, 18:13
Si si, ne ho 2 B1 + B3, cmq c'è ne sono altre B3+B20, cmq devo provare...

il prezzone è 271,57 nuovo. Su Amazon, penso sia un reso che hanno rivenduto dopo sistemarlo... non lo soIo l'ho preso a 230 spedito :D lo tenevo d'occhio da mesi...si abbassa il prezzo perché non ne vendono e si riempie il magazzino con il contagocce

P.s. mi puoi fare un favore? Se colleghi lo zyxel al tuo pc che velocità di collegamento ti segna? 100 mbps o 1 gbps?
Perché a me dal router vedo che si collega a 100 mbps

DigitalMax
21-02-2019, 19:51
Si infatti prima non c'era, ho fatto qualche giro ed ho registrato il segnale, poi un altro utente ha provveduto a posizionare l'esatta posizione dell'antenna.

Ma secondo voi col modem senza bisogno di antenna recupero qualcosa rispetto al telefono? (anche se credo che è la bts che và lenta)

ghostrider2
21-02-2019, 20:12
Ragazzi scaricatevi la applicazione LTE Italy... oppure anche dal sito si riescono a vedere le bande delle varie bts

ceralacca
21-02-2019, 21:55
Ragazzi scaricatevi la applicazione LTE Italy... oppure anche dal sito si riescono a vedere le bande delle varie bts

boh anche dalla app non vedo alcuna banda o altro vedo solo 4g, 4g plus e cosi via.. la disinstallo.

ghostrider2
21-02-2019, 22:32
boh anche dalla app non vedo alcuna banda o altro vedo solo 4g, 4g plus e cosi via.. la disinstallo.Ti sei registrato?

Abel Wakaam
22-02-2019, 07:42
Ma secondo voi col modem senza bisogno di antenna recupero qualcosa rispetto al telefono? (anche se credo che è la bts che và lenta)

Direi proprio di sì, anche perché il router 4g lo vai a mettere in una posizione ottimale rispetto al telefono e ti colleghi in wifi o con cavo ethernet.
Per esempio, al piano terra ho poco segnale coi telefoni (un paio di tacche), ma in mansarda dove ho messo il router Huawei e5186s-22a ho il segnale a fondo scala e navigo a 30 mega che è il massimo a cui può arrivare la sim ho-mobile..

ceralacca
22-02-2019, 09:05
Ti sei registrato?

se intendi dalla app, c'e solo login oppure entra senza registrarti; se intendi dal sito omonimo, non ho mai potuto registrarmi, visto che anni fa quando ho visto per la prima volta quel sito, già allora non permetteva la registrazione.

ghostrider2
22-02-2019, 09:14
se intendi dalla app, c'e solo login oppure entra senza registrarti; se intendi dal sito omonimo, non ho mai potuto registrarmi, visto che anni fa quando ho visto per la prima volta quel sito, già allora non permetteva la registrazione.Ora è possibile

D69
22-02-2019, 09:29
era da tempo che tenevo d'occhio il sito aspettando che attivassero le registrazioni, ti ringrazio della gradita segnalazione

per quanto riguarda il cambio di utilità da non registrato a registrato invece, sono rimasto un po' deluso, resta più intuitivo e dettagliato cellmapper, diciamo che torna utile per incrociare i dati con quei 3/4 siti che danno queste informazioni per avere una certa sicurezza su quello che stiamo cercando

ceralacca
22-02-2019, 09:34
Ora è possibile

bene, mi registro.

marcomontelibretti
22-02-2019, 09:41
Io l'ho preso a 230 spedito :D lo tenevo d'occhio da mesi...si abbassa il prezzo perché non ne vendono e si riempie il magazzino con il contagocce

P.s. mi puoi fare un favore? Se colleghi lo zyxel al tuo pc che velocità di collegamento ti segna? 100 mbps o 1 gbps?
Perché a me dal router vedo che si collega a 100 mbps

Domani dovrei trovare il tempo di fare tutto e poi ti dico.
Considera che non ho preso il microtick proprio per il discorso della velocità dell'interfaccia, se comunicano a 100 invece che a 1000 ho preso una doppia sola

marcomontelibretti
22-02-2019, 09:53
Un consiglio tecnico per i collegamenti:
ho il cavo di rete che scende dallo zyxel LTE7460, se lo collego al b525 (che già ho) potrei usarlo come access point wireless? Il cavo lo devo mettere nella porta WAN giusto? Sarebbe come se ricevesse una normale adsl?
A questo punto potrei metterci anche una sim di backup all'interno del modem?

DigitalMax
22-02-2019, 09:54
Vi terrò aggiornati appena mi arriva il B593s

Abel Wakaam
22-02-2019, 09:58
Un consiglio tecnico per i collegamenti:
ho il cavo di rete che scende dallo zyxel LTE7460, se lo collego al b525 (che già ho) potrei usarlo come access point wireless? Il cavo lo devo mettere nella porta WAN giusto? Sarebbe come se ricevesse una normale adsl?
A questo punto potrei metterci anche una sim di backup all'interno del modem?

Lo colleghi al B525 attraverso una normale porta ethernet settando il B525 con IP fisso nella stessa classe dello Zyxel.
Se lo Zyxel è 192.168.1.1 metti il B525 come 192.168.1.2.
Il range DHCP dello Zyxel lo metti da 192.168.1.100 a 192.168.1.200.
Puoi mettere la sim dentro il router Huawei e per navigare con quella basta che cambi il gateway degli apparecchi collegati.
Il mio consiglio è quello di usare sempre IP fissi su ognuno, settandoli fuori dal range DHCT come spiegato sopra.

marcomontelibretti
22-02-2019, 10:04
Lo colleghi al B525 attraverso una normale porta ethernet settando il B525 con IP fisso nella stessa classe dello Zyxel.
Se lo Zyxel è 192.169.1.1 metti il B525 come 192.168.1.2.
Il range DHCP dello Zyxel lo metti da 192.168.1.100 a 192.168.1.200.
Puoi mettere la sim dentro il router Huawei e per navigare con quella basta che cambi il gateway degli apparecchi collegati.
Il mio consiglio è quello di usare sempre IP fissi su ognuno, settandoli fuori dal range DHCT come spiegato sopra.
Scusa Abel, volevi dire: "Se lo Zyxel è 192.169.1.1..." 168 non 169 giusto?

marcomontelibretti
22-02-2019, 10:13
cmq ho già settato le ipcam, l'NVR, e diverse altre periferiche di rete con ip fissi, infatti cambierò l'ottetto dello Zyxel per adeguarlo alla rete già presente, il mio intento sarebbe quello di usare la rete proveniente dallo zyxel come se fosse una normale adsl entrante nel router b525, dopodichè prendere una seconda sim, metterla nel 525 per avere una rete di backup (soprattutto nel caso finisca i giga nella sim dello zixel) in questo modo non dovrei neanche cambiare il gateway degli apparecchi collegati perchè il 525 farebbe da gateway sempre.

Abel Wakaam
22-02-2019, 10:15
Scusa Abel, volevi dire: "Se lo Zyxel è 192.169.1.1..." 168 non 169 giusto?

Sì scusa.... errore di digitazione. Ho corretto.

Abel Wakaam
22-02-2019, 10:17
cmq ho già settato le ipcam, l'NVR, e diverse altre periferiche di rete con ip fissi, infatti cambierò l'ottetto dello Zyxel per adeguarlo alla rete già presente, il mio intento sarebbe quello di usare la rete proveniente dallo zyxel come se fosse una normale adsl entrante nel router b525, dopodichè prendere una seconda sim, metterla nel 525 per avere una rete di backup (soprattutto nel caso finisca i giga nella sim dello zixel) in questo modo non dovrei neanche cambiare il gateway degli apparecchi collegati perchè il 525 farebbe da gateway sempre.

Beh se vuoi istradare gli apparecchi collegati in rete sui diversi Router, devi per forza cambiare il gateway all'occorrenza.

marcomontelibretti
22-02-2019, 10:19
cmq ho già settato le ipcam, l'NVR, e diverse altre periferiche di rete con ip fissi, infatti cambierò l'ottetto dello Zyxel per adeguarlo alla rete già presente, il mio intento sarebbe quello di usare la rete proveniente dallo zyxel come se fosse una normale adsl entrante nel router b525, dopodichè prendere una seconda sim, metterla nel 525 per avere una rete di backup (soprattutto nel caso finisca i giga nella sim dello zixel) in questo modo non dovrei neanche cambiare il gateway degli apparecchi collegati perchè il 525 farebbe da gateway sempre.

Secondo voi è possibile fare ciò oppure ho scritto una marea di caxxate?

marcomontelibretti
22-02-2019, 10:25
Beh se vuoi istradare gli apparecchi collegati in rete sui diversi Router, devi per forza cambiare il gateway all'occorrenza.

ma no perchè?
ad esempio, se ho il b525 con l'ip dell'interfaccia ethernet rivolta verso la mia LAN settato, ad esempio con 192.168.0.1 e i miei device hanno settato 192.168.0.1 come GW, ai device interni non interessa come il GW esce... se con una connessione tramite (finta) wan o sim, almeno dovrebbe.

marcomontelibretti
22-02-2019, 10:27
Abel, forse non sai che il b525 può gestire 2 connessioni, come fanno molti router 4g ormai, una proveniente dall'adsl e l'altra dalla sim che si attiva (anche automaticamente) quando l'adsl viene a mancare

Abel Wakaam
22-02-2019, 10:47
Abel, forse non sai che il b525 può gestire 2 connessioni, come fanno molti router 4g ormai, una proveniente dall'adsl e l'altra dalla sim che si attiva (anche automaticamente) quando l'adsl viene a mancare

Personalmente preferisco evitare rischi per non trovarmi senza accesso ai Cloud mentre sono dall'altra parte del mondo. Ho due router 4G con due sim di operatori diversi e una rete molto estesa (il tutto alimentato a 12v con batterie tampone). Per evitare che si inciampi qualcosa (la mancanza di collegamento dati di una delle due apparecchiature può generare equivoci) preferisco istradare i diversi device, AP, Webcam, Cloud ecc con gateway gestiti in manuale. Inoltre il B525s-23a (che ho in vendita) non si adatta alle mie esigenze perché se messo in vicinanza di uno dei due WDMyCloud smette di funzionare (la parte radio va in crisi per interferenze).
Invece i due router Huawei e5186s-22a non risentono minimamente del problema.

gd350turbo
22-02-2019, 10:58
Inoltre il B525s-23a (che ho in vendita) non si adatta alle mie esigenze perché se messo in vicinanza di uno dei due WDMyCloud smette di funzionare (la parte radio va in crisi per interferenze).
Invece i due router Huawei e5186s-22a non risentono minimamente del problema.
Ma che cosa strana...

gd350turbo
22-02-2019, 11:00
Abel, forse non sai che il b525 può gestire 2 connessioni, come fanno molti router 4g ormai, una proveniente dall'adsl e l'altra dalla sim che si attiva (anche automaticamente) quando l'adsl viene a mancare

Si, lo fa nella sezione ethernet del menu...
Ma anch'io come abel preferisco due distinti, quindi non ho mai provato ad entrare dalla porta WAN.

Abel Wakaam
22-02-2019, 11:25
Ma che cosa strana...

Eh guarda, non volevo crederci. Inizialmente ho pensato che fosse dovuto all'alimentazione in comune, poi alla presenza nello stesso vano tecnico di un comunicatore digitale che trasmette e riceve sms per comandi remoti e in ultimo che fosse difettoso il B525s-23a. Nella stessa posizione (distanza di un metro col WDMycloud) avevo testato anche un b593s-22 senza riscontrare problemi, prima di installare in pianta stabile un e5186s-22a (che è il mio preferito). Alla fine, dopo un sacco di prove per escludere la causa (ho provato anche con un altro B525) mi sono reso conto che probabilmente la maggior sensibilità del ricevitore con l'aggregazione di bande subisse le interferenze del Cloud e son dovuto ritornare alla vecchia configurazione col e5186s-22a che non mi ha mai dato problema e che comunque preferisco come meccanica, oltre che come elettronica. Adesso il Cloud è praticamente attaccato al Router e tutto funziona senza problemi.

http://www.esplorazione.net/image/mystation.jpg

OUTATIME
23-02-2019, 06:03
Adesso che hanno aggiornato il mio ripetitore alla rete unica, e quindi ora aggancio a 2600 Mhz, proverò a cambiare il cavo da LMR200 a LMR400... Vediamo se ci sono delle differenze sostanziali.
Vi terrò aggiornati :D

gd350turbo
24-02-2019, 09:19
Non so se funziona con tutti i telefoni, con mio Xiaomi mi8 va:
https://play.google.com/store/apps/details?id=ua.com.wifisolutions.wifivr
È un app di realtà aumentata per il wifi-3g-4g


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

El Alquimista
24-02-2019, 10:53
con il progetto ARCore si stanno aprendo interessanti scenari
non compatibile su molti dispositivi per "richieste hardware"

gd350turbo
24-02-2019, 18:45
con il progetto ARCore si stanno aprendo interessanti scenari
non compatibile su molti dispositivi per "richieste hardware"

Si, ci sono diverse app interessanti che lo sfruttano, però si ci vuole un telefono che monti la gcam di google.

DigitalMax
24-02-2019, 23:15
Per chi mi sta seguendo oggi ho trovato fisicamente la torre. Praticamente ha campo libero totale verso casa, la vedo benissimo in linea d'area, non ci sono né ostacoli ne nulla.... Ho solo notato che sembra piccola come torre... Forse per questo (oltre il fatto di essere satura) non supero i 5mega in download (in upload raggiungo anche i 13) ma sono ancora col telefono in tethering. Aspettiamo il modem.

ceralacca
25-02-2019, 08:30
Tra qualche giorno potrò testare il B2368-22.

Intel-Inside
25-02-2019, 09:15
Si può capire solo vedendo una BTS se è solo Banda20 o ha anche altre Bande? cè qualche apparecchiatura di qualche forma particolare che può aiutare a distinguerle?
Grazie

marcomontelibretti
25-02-2019, 09:22
Io l'ho preso a 230 spedito :D lo tenevo d'occhio da mesi...si abbassa il prezzo perché non ne vendono e si riempie il magazzino con il contagocce

P.s. mi puoi fare un favore? Se colleghi lo zyxel al tuo pc che velocità di collegamento ti segna? 100 mbps o 1 gbps?
Perché a me dal router vedo che si collega a 100 mbps

Ciao Ghostrider2,
ieri ho montato il tutto indoor per fare una prova, in quanto a Montelibretti tiravano raffiche di vento che spezzavano i rami degli alberi e non mi andava di rischiare di cadere dal tetto per un'antenna... proverò il prossimo fine settimana, cmq... per risponderti alla domanda, sul portatile aziendale mi va ad un 1gb mentre sul portatile privato, che è più vecchio, si collega a 100, potresti vedere se su di un altro apparato si collega ad un gb, per il momento sono contento perchè con speedtest di oklaa vado a circa 25 in down e 12 in up con antenna dentro casa, prevedo prestazioni adeguate per non dovermi esaurire ulteriormente.

ceralacca
25-02-2019, 09:54
Si può capire solo vedendo una BTS se è solo Banda20 o ha anche altre Bande? cè qualche apparecchiatura di qualche forma particolare che può aiutare a distinguerle?
Grazie

Ciao puoi utilizzare applicazioni per android come Cellmapper o lteitaly per vedere le celle radio delle varie bts che hai attorno; in modo da iniziare a fare una scelta.

Abel Wakaam
25-02-2019, 09:57
Tra un po' bisognerà cambiare titolo al topic, visto che Huawei ha presentato il suo router 5G: Huawei-5g-casa (https://www.smartworld.it/tecnologia/modem-huawei-5g-casa.html)

marcomontelibretti
25-02-2019, 10:06
Tra un po' bisognerà cambiare titolo al topic, visto che Huawei ha presentato il suo router 5G: Huawei-5g-casa (https://www.smartworld.it/tecnologia/modem-huawei-5g-casa.html)

Prima che a Montelibretti trasmettano in 5g sarò morto di vecchiaia

gd350turbo
25-02-2019, 10:20
Tra un po' bisognerà cambiare titolo al topic, visto che Huawei ha presentato il suo router 5G: Huawei-5g-casa (https://www.smartworld.it/tecnologia/modem-huawei-5g-casa.html)

Il 5g, sarà solo per i cittadini, in quanto presuppone l'esistenza in loco di fibra...
Il 4g, rimarrà per i campagnoli...

Da te dovrebbe arrivare, in caso, apri il tread: Come avere un ottima linea dati in 5G !

:D

Abel Wakaam
25-02-2019, 10:27
Il 5g, sarà solo per i cittadini, in quanto presuppone l'esistenza in loco di fibra...
Il 4g, rimarrà per i campagnoli...

Da te dovrebbe arrivare, in caso, apri il tread: Come avere un ottima linea dati in 5G !

:D

Cosa me ne faccio del 5G se mi bastano i 30 Mega in download e 50 Giga +50 di Ho-mobile e Kena-mobile a 4,99 Euro? :)
Se avessi voluto spendere di più mi tenevo la fibra Telecom che andava a 90 Mega!

La mia è stata una scelta di protesta verso gli aumenti indiscriminati e i contratti capestro. Non volevo più essere legato a nessuno con contratti fissi.

Per te probabilmente è una scelta obbligata i 4g, ma qui, nonostante sia un paesino, c'è tutto e di più.

gd350turbo
25-02-2019, 10:41
Per te probabilmente è una scelta obbligata i 4g, ma qui, nonostante sia un paesino, c'è tutto e di più.
Appunto per questo, dicevo che probabilmente potrai usufruirne, poi sono d'accordo anch'io ad evitare contratti capestro, con vincoli e simili !

Abel Wakaam
25-02-2019, 10:45
Appunto per questo, dicevo che probabilmente potrai usufruirne, poi sono d'accordo anch'io ad evitare contratti capestro, con vincoli e simili !

Guarda... son più interessato alla rete satellitare piuttosto che a quella terrestre. Non ho problemi ad installare anche una parabola molto grande e in questo modo eviterei qualsiasi problema di blackout.

gd350turbo
25-02-2019, 10:53
Guarda... son più interessato alla rete satellitare piuttosto che a quella terrestre. Non ho problemi ad installare anche una parabola molto grande e in questo modo eviterei qualsiasi problema di blackout.

Se non ci sono state rilevanti novità negli ultimi anni, costava un sacco e andava da schifo...

E sul fatto del backup, non sono certo che sia una buona idea...

Una parabola è MOLTO sensibile agli eventi atmosferici, sky, ad esempio se c'è molto nuvoloso, va in crisi, idem quanto nevica, inoltre se ti viene uno stravento come successo in questi giorni al sud, se ti si muove anche di un mm, addio segnale !
Molto meglio la tua soluzione attuale senza antenne

Abel Wakaam
25-02-2019, 11:17
Se non ci sono state rilevanti novità negli ultimi anni, costava un sacco e andava da schifo...

E sul fatto del backup, non sono certo che sia una buona idea...

Una parabola è MOLTO sensibile agli eventi atmosferici, sky, ad esempio se c'è molto nuvoloso, va in crisi, idem quanto nevica, inoltre se ti viene uno stravento come successo in questi giorni al sud, se ti si muove anche di un mm, addio segnale !
Molto meglio la tua soluzione attuale senza antenne

Sì... sì... conosco il problema, per questo accennavo all'idea di una parabola molto grande. Quelle sotto i 120 cm sono molto sensibili alle rifrazioni atmosferiche, ma se si comincia ad usare parabole di tre metri, il segnale diventa decisamente più stabile. E' anche ovvio che antenne di queste dimensioni vanno messe a terra su piedistallo di cemento armato.

gd350turbo
25-02-2019, 11:20
Sì... sì... conosco il problema, per questo accennavo all'idea di una parabola molto grande. Quelle sotto i 120 cm sono molto sensibili alle rifrazioni atmosferiche, ma se si comincia ad usare parabole di tre metri, il segnale diventa decisamente più stabile. E' anche ovvio che antenne di queste dimensioni vanno messe a terra su piedistallo di cemento armato.

Parabole di tre metri sono anche tremendamente critiche nel puntamento, secondo me è meglio dotarla di un sistema si auto aggiustamento, che te la tenga costantemente puntata.

Abel Wakaam
25-02-2019, 11:23
Parabole di tre metri sono anche tremendamente critiche nel puntamento, secondo me è meglio dotarla di un sistema si auto aggiustamento, che te la tenga costantemente puntata.

Perché critiche nel puntamento?
Diciamo che per sfruttarle al meglio bisogna centrarle bene strumentalmente ma poi, una volta serrati tutti i dadi di bloccaggio, non si muovono più.
Certo bisogna avere una basamento di cemento armato molto stabile.

gd350turbo
25-02-2019, 11:33
Perché critiche nel puntamento?
Diciamo che per sfruttarle al meglio bisogna centrarle bene strumentalmente ma poi, una volta serrati tutti i dadi di bloccaggio, non si muovono più.
Certo bisogna avere una basamento di cemento armato molto stabile.

Da studi scolastici...
Si disse che una parabola più grande è, più direttiva diventa...
Poi io non sono mai andato oltre gli 80 cm, quindi non ho potuto verificare.

D69
25-02-2019, 11:35
Tra un po' bisognerà cambiare titolo al topic, visto che Huawei ha presentato il suo router 5G: Huawei-5g-casa (https://www.smartworld.it/tecnologia/modem-huawei-5g-casa.html)

Prima che a Montelibretti trasmettano in 5g sarò morto di vecchiaia

quello è solo "l'inizio"...

poi sarebbe ora che aggiornassero all'IPV6, che fornissero un IP pubblico per eliminare il problema del nattamento, che cominciassero con le offerte GB illimitati, ed infine che il tutto sia comprabile da una persona potendo pagare la mensilità senza dover rinunciare a mangiare per starci dentro

praticamente siamo in alto mare ancora...

Ratavuloira
25-02-2019, 13:06
quello è solo "l'inizio"...

poi sarebbe ora che aggiornassero all'IPV6, che fornissero un IP pubblico per eliminare il problema del nattamento, che cominciassero con le offerte GB illimitati, ed infine che il tutto sia comprabile da una persona potendo pagare la mensilità senza dover rinunciare a mangiare per starci dentro

praticamente siamo in alto mare ancora...

Insomma, si prospetta la morte per vecchiaia della maggior parte dei partecipanti a questo thread :asd:

varstef
25-02-2019, 13:21
Ciao Ghostrider2,
ieri ho montato il tutto indoor per fare una prova, in quanto a Montelibretti tiravano raffiche di vento che spezzavano i rami degli alberi e non mi andava di rischiare di cadere dal tetto per un'antenna... proverò il prossimo fine settimana, cmq... per risponderti alla domanda, sul portatile aziendale mi va ad un 1gb mentre sul portatile privato, che è più vecchio, si collega a 100, potresti vedere se su di un altro apparato si collega ad un gb, per il momento sono contento perchè con speedtest di oklaa vado a circa 25 in down e 12 in up con antenna dentro casa, prevedo prestazioni adeguate per non dovermi esaurire ulteriormente.

Siamo “vicini” di casa, io abito a Stazzano! 😊

varstef
25-02-2019, 13:25
Parabole di tre metri sono anche tremendamente critiche nel puntamento, secondo me è meglio dotarla di un sistema si auto aggiustamento, che te la tenga costantemente puntata.

Sistema di auto aggiustamento??

OUTATIME
25-02-2019, 13:28
Guarda... son più interessato alla rete satellitare piuttosto che a quella terrestre. Non ho problemi ad installare anche una parabola molto grande e in questo modo eviterei qualsiasi problema di blackout.
Secondo me ti complichi la vita per niente.
Bastano due router 4G e due antenne direttive puntate in direzione di due ripetitori differenti di due operatori differenti.
Backup fatto in 10 minuti.

DigitalMax
25-02-2019, 13:30
Io correggerei la cosa con "moriremo di vecchiaia prima di potercelo permettere" perchè la tecnologia magari tra qualche anno sarà disponibile, ma chissa a quale prezzo. Chiudo qui l'offtopic

Ratavuloira
25-02-2019, 13:32
Io correggerei la cosa con "moriremo di vecchiaia prima di potercelo permettere" perchè la tecnologia magari tra qualche anno sarà disponibile, ma chissa a quale prezzo. Chiudo qui l'offtopic

Dubito fortemente che nel giro di 3-4 anni, al netto dell'inflazione, i sistemi 5G avranno costi particolarmente più elevati rispetto al 4G.
Se tu parli di "noi", e non dei costi per gli operatori, chiaramente. Su quelli non posso pronunciarmi.

gd350turbo
25-02-2019, 13:41
Se tu parli di "noi", e non dei costi per gli operatori, chiaramente. Su quelli non posso pronunciarmi.

Bè il bando per il 4g è del 2011, 7 anni prima dle 5g...
E fino a poco fa, era a pagamento, e per alcuni ( tre ) lo è ancora...
Quindi a livello tariffario, penso che ne passeranno degli anni prima che saranno parificate le tariffe.
Io punto sul 2025 !

Ratavuloira
25-02-2019, 14:10
Quindi a livello tariffario, penso che ne passeranno degli anni prima che saranno parificate le tariffe.


È possibile, però anche se si dovessero pagare 40-50 euro per una connessione illimitata... red+ costa 39,99 non mi sembra una cosa insostenibile.
In ogni caso, si vedrà se e quando il 5G sarà disponibile anche fuori milano/torino

Abel Wakaam
25-02-2019, 14:12
È possibile, però anche se si dovessero pagare 40-50 euro per una connessione illimitata... red+ costa 39,99 non mi sembra una cosa insostenibile.
In ogni caso, si vedrà se e quando il 5G sarà disponibile anche fuori milano/torino

Per me è già assurdo pagare 12 euro per 50 giga. :D

Ratavuloira
25-02-2019, 14:18
Per me è già assurdo pagare 12 euro per 50 giga. :D

Non tutti riescono a consumare così poco. In certi periodi 50 giga a casa li facciamo fuori in due giorni.

Abel Wakaam
25-02-2019, 14:21
Ma si... ognuno ha le proprie esigenze.
Però è meglio più sim da 50 giga a 4,99 euro che un sola da 50 euro :D

gd350turbo
25-02-2019, 14:21
Per me è già assurdo pagare 12 euro per 50 giga. :D

Mia mamma e mia suocera pagano 5 e 7 euro al mese per 50 gb...

E gliene avanzano parecchi, più della metà !

A me non mi basterebbero, neanche per una settimana.

DigitalMax
25-02-2019, 15:41
Starebbero iniziando lo swap wind/tre nella mia provincia, la bts a cui si collega la mia sim icaro attualmente è solo b20, spero in una B7 in questo mese, nel mentre mi arriverà il modem... vedremo.

lattanzio
25-02-2019, 17:45
Per me è già assurdo pagare 12 euro per 50 giga. :D

torna il monopolio tim-voda ora che iliad è in difficoltà

a me tim offriva UN gb a 12 euro, avevo tariffa vecchia perche ero sempre in wifi.sono passato a iliad e la copertura è cmq sufficiente anche se minore

D69
25-02-2019, 18:09
È possibile, però anche se si dovessero pagare 40-50 euro per una connessione illimitata... red+ costa 39,99 non mi sembra una cosa insostenibile.
In ogni caso, si vedrà se e quando il 5G sarà disponibile anche fuori milano/torino

40€ per una connessione che se usi veramente per illimitata te la tolgono secondo te non è insostenibile?

bah... questioni di punti di vista... e comunque 40 cucuzze non mi sembrano poche in ogni caso


Per me è già assurdo pagare 12 euro per 50 giga. :D

esatto


Non tutti riescono a consumare così poco. In certi periodi 50 giga a casa li facciamo fuori in due giorni.

appunto, proprio per questo alcuni avrebbero bisogno di passare ad una flat, ma se la usano per tale e lo segano di brutto, allora a che gioco stiamo giocando?


Mia mamma e mia suocera pagano 5 e 7 euro al mese per 50 gb...

E gliene avanzano parecchi, più della metà !

A me non mi basterebbero, neanche per una settimana.

in questo caso dovresti moltiplicare per 4 o per 5 il costo, quindi parliamo di 20€ o 25€ mensili per una connessione internet, si comincerebbe ragionare... anche se c'è da tenere conto che la connessione non è stabile ed affidabile come una adsl o fibra che ormai si paga anche meno di quella cifra, quindi si comincia a ragionare ma non ci siamo ancora...


torna il monopolio tim-voda ora che iliad è in difficoltà

a me tim offriva UN gb a 12 euro, avevo tariffa vecchia perche ero sempre in wifi.sono passato a iliad e la copertura è cmq sufficiente anche se minore

iliad in difficoltà?

lattanzio
25-02-2019, 18:33
lo leggevo nel topic di iliad qui su hwup

gd350turbo
25-02-2019, 19:09
in questo caso dovresti moltiplicare per 4 o per 5 il costo, quindi parliamo di 20€ o 25€ mensili per una connessione internet, si comincerebbe ragionare... anche se c'è da tenere conto che la connessione non è stabile ed affidabile come una adsl o fibra che ormai si paga anche meno di quella cifra, quindi si comincia a ragionare ma non ci siamo ancora...


Infatti icaro costa 20 euro al mese..

D69
25-02-2019, 19:58
Infatti icaro costa 20 euro al mese..

si stava parlando di una connessione internet, non di Icaro :D

piv
25-02-2019, 20:26
Salve, ho acquistato un mikrotik sxt lte in cui uso sim Icaro.
Il mio problema è che impostata la connessione lte sembra connessa ma collegato via eth1 che sembra ugualmente ben connessa al pc non riesco a navigare in internet. Devo fare qualche impostazione particolare? Si può usare in connessione bridge nella porta wan del router?

Ratavuloira
25-02-2019, 21:21
40€ per una connessione che se usi veramente per illimitata te la tolgono secondo te non è insostenibile?

bah... questioni di punti di vista... e comunque 40 cucuzze non mi sembrano poche in ogni caso


Ho sempre criticato vodafone per sta storia dell'illimitato...manco fosse colpa mia, tra l'altro.
In ogni caso, 40 euro sono meno di quello che costano tante ADSL... che poi in città abbiano la fibra a 20 euro è un altro discorso. Che poi sono 20 euro il primo anno, già dal secondo c'è da ridere.

Ratavuloira
25-02-2019, 21:22
si stava parlando di una connessione internet, non di Icaro :D

Eh però non è che puoi avere la rete vodafone al prezzo di icaro...

D69
26-02-2019, 09:36
Eh però non è che puoi avere la rete vodafone al prezzo di icaro...

il discorso è che a me andrebbe benissimo una ADSL 7/10MB ma non arriva, come non arriva nessun operatore con wifi tipo Eolo, Linkem ecc ecc
parlano... parlano... parlano... da anni ed anni di digital divide, quanto cacchio ci vuole fare una legge che chi abita in questi posti può avere una SIM FLAT A SCELTA tra i maggiori operatori in Italia, in maniera che ognuno può scegliere quella che va meglio nella sua zona?

vuoi darmela limitata a 30MB come Ho? ok accetto, ma perdio dammela! e magari se mi fai lo stesso prezzo di una fibra 30/30 o 30/5 che fai pagare in città non farebbe schifo a nessuno, però cazzo dammela sto in mezzo ad un bosco non in centro Milano!

Perchè mai dovrei spendere 40€ al mese per avere una linea flat che se uso per flat me la levano, e se voglio una flat quella è l'unica che sono OBBLIGATO a fare?!?!!?

D69
26-02-2019, 09:51
e se vogliamo dire le cose fino in fondo come stanno, questa discussione è nata anni fa per aiutare quei poveri disgraziati che non hanno una connessione che arriva in casa, ma abbiamo capito che il miglior hardware e il miglior progetto non serve una mazza se poi gli isp che arrivano in quei posti ci danno questi servizi, alla fine come al solito in Italia, chi sta in centro a Roma con 200 isp che portano la fibra a 1000/1000 si fa la connessione 4g che va oltre 100MB senza antenne esterne, e chi sta in digital divide sta qua a leggere gli speedtest di questa gente

gd350turbo
26-02-2019, 09:58
e se vogliamo dire le cose fino in fondo come stanno, questa discussione è nata anni fa per aiutare quei poveri disgraziati che non hanno una connessione che arriva in casa, ma abbiamo capito che il miglior hardware e il miglior progetto non serve una mazza se poi gli isp che arrivano in quei posti ci danno questi servizi, alla fine come al solito in Italia, chi sta in centro a Roma con 200 isp che portano la fibra a 1000/1000 si fa la connessione 4g che va oltre 100MB senza antenne esterne, e chi sta in digital divide sta qua a leggere gli speedtest di questa gente

Tranne alcuni casi, di solito è così.
La copertura che spacciano sui siti i vari operatori non è assolutamente corrispondente alla realtà, zone che risultano perfettamente coperte che in realtà non lo sonio e viceversa, sono innumerevoli !

Ratavuloira
26-02-2019, 10:46
il discorso è che a me andrebbe benissimo una ADSL 7/10MB ma non arriva, come non arriva nessun operatore con wifi tipo Eolo, Linkem ecc ecc
parlano... parlano... parlano... da anni ed anni di digital divide, quanto cacchio ci vuole fare una legge che chi abita in questi posti può avere una SIM FLAT A SCELTA tra i maggiori operatori in Italia, in maniera che ognuno può scegliere quella che va meglio nella sua zona?

vuoi darmela limitata a 30MB come Ho? ok accetto, ma perdio dammela! e magari se mi fai lo stesso prezzo di una fibra 30/30 o 30/5 che fai pagare in città non farebbe schifo a nessuno, però cazzo dammela sto in mezzo ad un bosco non in centro Milano!

Perchè mai dovrei spendere 40€ al mese per avere una linea flat che se uso per flat me la levano, e se voglio una flat quella è l'unica che sono OBBLIGATO a fare?!?!!?

A me lo dici?
Da me il cavo va a 2-4 mega con vento in poppa...e fino a poco tempo fa mio suocero pagava 55 euro al mese con TIM.
Io sono stato per qualche mese con red+ ma alla fine costava troppo per le prestazioni nel mio caso. Sono tornato a icaro che a parte la sera va più o meno come vodafone.
Certo che la red+ la pagherei molto volentieri se andasse a 100-150 mega come a molti utenti qui dentro

Abel Wakaam
26-02-2019, 10:56
A me lo dici?
Da me il cavo va a 2-4 mega con vento in poppa...e fino a poco tempo fa mio suocero pagava 55 euro al mese con TIM.
Io sono stato per qualche mese con red+ ma alla fine costava troppo per le prestazioni nel mio caso. Sono tornato a icaro che a parte la sera va più o meno come vodafone.
Certo che la red+ la pagherei molto volentieri se andasse a 100-150 mega come a molti utenti qui dentro

Beh... bastava organizzarsi per tempo quando le offerte ho-mobile e kena-mobile costavano 4,99 Euro per 50 Giga.
Con 10 euro avevi 100 Giga e caricavi o anticipavi il credito sono in caso di necessità.

Ratavuloira
26-02-2019, 11:10
Beh... bastava organizzarsi per tempo quando le offerte ho-mobile e kena-mobile costavano 4,99 Euro per 50 Giga.
Con 10 euro avevi 100 Giga e caricavi o anticipavi il credito sono in caso di necessità.

E dagli, come ti ho già detto una pagina fa, 50 giga a casa li facciamo in due giorni.
Ho capito che ti piacciono ho e kena, ma come ti è stato già detto circa un miliardo di volte, ciò che va bene per te non è detto che vada bene agli altri e viceversa.

Abel Wakaam
26-02-2019, 11:18
Il mio era un discorso generale basato sui consumi della maggior parte delle persone che conosco e che si sono organizzate in questo modo.

Poi ci sono i casi eccezionali come il tuo e quello di qualcun altro, ma onestamente credo per un utilizzo "normale" 50 giga siano più che sufficienti.

Nel mio caso specifico, oltre a gestire diversi siti web e vedermi qualche film in streaming... non saprei come fare per consumare più di tanto, per questo resto sorpreso nel sentire che 50 giga li consumi in due giorni.

Life bringer
26-02-2019, 12:33
Beh oddio basta anche solo scaricare un paio di giochi da steam, diciamo che forse il problema dal venire da una connessione senza limite di dati come l'adsl, è proprio questo, si usava un sacco di traffico senza stare a controllare (tanto era illimitato). Io da quando sono passato al 4g mi sono un po' adeguato, invece di guardare i video su youtube in 1080 li scarico in 720 a 30fps (mediamente sono il 50% più leggeri), io e la mia compagna seguiamo diversi telefilm.
Con l'adsl in media al mese c'era un download dai 200 ai 300 giga, ora si fa di necessità virtù e se ne usano 100 più i rimasugli delle sim principali.

iverse83
26-02-2019, 12:36
io ho trovato la soluzione perfetta per me ho una sim tim con 50 giga a 7 euro con attaccato xbox one e ps4 e smart tv via cavo su un huawei b525-23a con cui le aggiorno e ci gioco online con ping spettacolare altro che linkem che mi andava a 110/120ms.su un altro modem che però voglio cambiare al più presto con un altro Huawei b525-23a una sim ho mobile con 50 giga a 5 euro sfruttabile con il restart con collegato tramite wi-fi telefoni.pc e fire stick e con streaming(netflix.prime video,you tube) navigazione web ecc...spendo in un mese 12/17 euro a seconda se faccio due rinnovi con ho mobile

Ratavuloira
26-02-2019, 13:15
Il mio era un discorso generale basato sui consumi della maggior parte delle persone che conosco e che si sono organizzate in questo modo.

Poi ci sono i casi eccezionali come il tuo e quello di qualcun altro, ma onestamente credo per un utilizzo "normale" 50 giga siano più che sufficienti.

Nel mio caso specifico, oltre a gestire diversi siti web e vedermi qualche film in streaming... non saprei come fare per consumare più di tanto, per questo resto sorpreso nel sentire che 50 giga li consumi in due giorni.

Beh, tanto per iniziare, in casa a quanto pare tu sei da solo, noi siamo in tre (papà, mamma, figlia)
Poi lavoriamo tutti e due con internet, quindi facciamo per forza di cose parecchio download e upload di materiali. E "fortunatamente" ho smesso di scrivere per i videogiochi, che lì era un consumo di giga mostruoso, per ragioni lavorative scaricavo parecchi giochi e si sa che adesso un gioco sono tranquillamente 20-50 giga, poi escono aggiornamenti tutti i momenti, e sono altri giga giù a manetta.
Secondo me 50 giga sono pochi. È vero che il nostro caso è sicuramente sopra la media, ma come leggi in questo thread la maggior parte di chi scrive necessita di tariffe flat proprio perché ha un consumo abbastanza elevato.
D'altronde sono stati "loro" a voler fare tutto su internet, ora non si lamentino che consumiamo :D

Ratavuloira
26-02-2019, 13:36
le diverse necessità,di chi vive in centro cittadino rispetto chi vive in mezzo ad un bosco/montagna.


E perché le necessità sarebbero diverse?

Ratavuloira
26-02-2019, 14:01
Beh ,forse non necessità diverse,ma di certo servizi diversi = a tasse diverse.

Tasse diverse? E che tasse diverse si pagano in montagna? A me sembra di pagare quello che pagavo anche in città... non è che qua abbiamo un IRPEF particolare

pilatoroma
26-02-2019, 14:19
Tasse diverse? E che tasse diverse si pagano in montagna? A me sembra di pagare quello che pagavo anche in città... non è che qua abbiamo un IRPEF particolare

AHAHAHAH....Bellissima Questa...!!!!!....AHAHAH....muoio dal ridere....scusate l'OT....ma sentivo la necessità di condividere il mio stato d'animo....

P.S. Sono in totale accordo con Ratavuloira

gd350turbo
26-02-2019, 14:46
Ad e.s la Tasi...il costo inferiore al metro quadrato!?

https://i.imgur.com/BFuWomn.png

E la lontananza dai bidoni di raccolta ?
Io devo caricare in macchina e fare 3 + 3 km !

Abel Wakaam
26-02-2019, 15:01
Ma non è che ho-mobile e kena-mobile a 4,99 euro con 50 giga sia stata una scelta di cattiva qualità.
Si tratta delle reti vodafone e tim.

gd350turbo
26-02-2019, 15:04
Di fatto,ritornando al mio precedente post e detta in modo "grezzo": quando si sceglie una logistica,bisogna considerare pure le varianti del caso,non solo al risparmio.
Mi sembra "insensato" scegliere/considerare un'opzione dettata al risparmio.per poi "lamentare" servizi insufficienti.
Ecco,questa è la mia considerazione,poi come al solito...tutti sono liberi di fare come vuole. :D

Non è una scelta al risparmio...
Altrimenti si prendeva un miniappartamento in uno di questi condomini in città:
https://www.comune.modena.it/politichedellesicurezze/sicurezza-urbana/interventi-e-progetti-di-qualita-urbana-e-recupero-di-aree-degradate/windsor-park/img-1/copy_of_DSC_0014_rid.jpg
bello eh ?
( sembra un carcere )
E' una scelta di vivere in un posto tranquillo, nel verde, a contatto con la natura e non con il cemento/asfalto, e non per questo dovresti essere penalizzato.

Pain1984
26-02-2019, 15:08
Ciao ragazzi, dato che non me ne intendo mi potreste consigliare delle antenne esterne per amplificare il segnale 4g, utilizzo un router Huawei e5186s-22a.
Non so se servano direzionali o omnidirezionali dato che verrebbe un tecnico a montarmele ma non so se le saprebbe orientare verso la centrale..

Vorrei spendere intorno ai 100€ e se gentilmente mi potreste mettere direttamente il link o dirmi il modello esatto da prendere e se devo acquistare qualche cavo aggiuntivo o qualunque altra cosa serva per collegarle e farle funzionare..


Grazie mille in anticipo

Ratavuloira
26-02-2019, 16:09
Ad e.s la Tasi...il costo inferiore al metro quadrato!?

https://i.imgur.com/BFuWomn.png

Ma per favore... ma conosci qualcuno che abita in un "fabbricato rurale ad uso abitativo"? :rolleyes:

El Alquimista
26-02-2019, 16:55
Beh ,forse non necessità diverse,ma di certo servizi diversi = a tasse diverse.

... come pagare doppiamente le acque sporche

ace74ventura
26-02-2019, 20:25
Qualcuno conosce questa antenna. 3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m https://www.amazon.it/dp/B00LSSGKUC/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_9aADCbSG6S6ZZ
Posso migliorare segnale e ping. Ho la bts abbastanza vicino ma. La. Bts mi da - 94 di segnale. Grazie

El Alquimista
26-02-2019, 20:40
Qualcuno conosce questa antenna. 3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m https://www.amazon.it/dp/B00LSSGKUC/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_9aADCbSG6S6ZZ
Posso migliorare segnale e ping. Ho la bts abbastanza vicino ma. La. Bts mi da - 94 di segnale. Grazie

sì con quella antenna ho decisamente migliorato il segnale
però ho preso quella venduta da euroDK
non ricordo se per i 5 metri di cavo LMR 200

ace74ventura
26-02-2019, 20:46
sì con quella antenna ho decisamente migliorato il segnale
però ho preso quella venduta da euroDK
non ricordo se per i 5 metri di cavo LMR 200

Grazie mille. 😊 La provo mal che vada la. Mando indietro. Ma dai commenti su Amazon ed il tuo sembra essere una buona antenna.

D69
26-02-2019, 21:21
Non conosco la tua posizione logistica,ma bisogna pur considerare,quando si sceglie un luogo/casa,le diverse necessità,di chi vive in centro cittadino rispetto chi vive in mezzo ad un bosco/montagna.

ho le tue stesse identiche necessità, poter pagare un bollettino, consultare il conto corrente, fare un bonifico, mandare una mail, mandare un fax, telefonare al medico... non sto chiedendo di avere lo schiavetto che mi fa aria con la palma...


Se si considera poi,che magari trattasi di un vecchio rustico,non bisogna certo pretendere poi servizi uguali per tutti...ad e.s essere serviti da acqua,gas/metano,strada comunale,illuminazione pubblica,elettricità,ecc.ecc.

vecchio o nuovo che c'entra scusa? comunque sarei anche raggiunto da un'ottimo segnale Tim (il migliore) che però non ha tariffe flat

tanto bla bla bla di digital divide... chi abita in questi posti fate un'offerta particolare o una legge ad hoc che possa usufruire di una sim dati che possa scegliere in base a quello che arriva sul posto, nel mio caso Tim, non mi sembra di chiedere la Luna


Detto questo,ora mi chiedo...prima di considerare l'attuale residenza,si era pure considerato le eventuali mancanze di servizi associati/di proprio interesse?

stai scherzando vero? tu pensi che io e lui https://i.postimg.cc/MpRLZY1w/IMG-20190209-131507.jpg avremmo rinunciato ad abitare qui https://i.postimg.cc/4dMMN22J/IMG-20180927-WA0008.jpg perchè manca internet?

ma figurati! :asd:

questo non vuol dire che mi rassegno a fare 35Km per andare in banca, o farne 12Km per andare alle Poste quando con un click potrei fare tutto, solo perchè non mi danno la possibilità di scegliere con che isp fare il contratto


Come potrai ben comprendere,le diverse società di servizi,non credo possano spendere/investire centinaia di migliaia di euro,per servire un luogo,dove magari ci siano solo 2/3 abitazioni rurali.

Arrivano tutti i principali gestori anche in cima all'Everest ormai, solo che in base al posto arriva meglio uno o l'altro, se però l'unica flat che posso fare non rientra tra quelli che da me il segnale è buono non c'entra nulla con centinaia di migliaia di investimenti, dammi una sim da 10cent che costa a te e lasciami usarla come flat a me e quelle 2/3 abitazioni, proprio perchè non siamo 2/3 milioni non credo che ti rovini a farlo


Beh ,forse non necessità diverse,ma di certo servizi diversi = a tasse diverse.

sì certo, come no... :asd:

DigitalMax
26-02-2019, 22:46
Comunque con i soldi risparmiati di Red+ vi viene una villetta in pianura. :D scherzo eh

D69
27-02-2019, 00:01
Comunque con i soldi risparmiati di Red+ vi viene una villetta in pianura. :D scherzo eh

ho preferito fare l'esatto contrario ;)

D69
27-02-2019, 00:02
Riassumendo,ripeto quanto scritto in precedenza.
Tutti hanno proprie esigenze,problemi,interessi,priorità...se si facessero leggi ad-hoc per ogni singola persona...buonanotte. ;)

allora la smettessero di rompere le palle con il digital divide

OUTATIME
27-02-2019, 05:41
Qualcuno conosce questa antenna. 3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m https://www.amazon.it/dp/B00LSSGKUC/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_9aADCbSG6S6ZZ
Posso migliorare segnale e ping. Ho la bts abbastanza vicino ma. La. Bts mi da - 94 di segnale. Grazie

Io ti consiglio questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B01E7CWNSI/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o08_s00?ie=UTF8&psc=1
Se sei un po' pratico di elettronica puoi prendere da eurodk i cavi LMR400 e sostituirli a quelli in dotazione saldandoli sull'antenna.
Io sto per fare così, ma già solo l'antenna ha un ottimo guadagno.

PaoPaolo
27-02-2019, 08:47
Riassumendo,ripeto quanto scritto in precedenza.
Tutti hanno proprie esigenze,problemi,interessi,priorità...se si facessero leggi ad-hoc per ogni singola persona...buonanotte. ;)

Non si tratta di fare leggi ad hoc per qualsiasi persona, basta uscire di pochi km dal centro città e in parecchi casi ti trovi con situazioni disastrose per quanto riguarda le linee dati.
Basterebbe dire che se non vengono garantiti almeno 10mb di connessione stabile è possibile richiedere delle sim dati 3G (30mb down / 5Mb up max) a prezzi controllati e si risolve.

Ratavuloira
27-02-2019, 09:03
Non si tratta di fare leggi ad hoc per qualsiasi persona, basta uscire di pochi km dal centro città e in parecchi casi ti trovi con situazioni disastrose per quanto riguarda le linee dati.
Basterebbe dire che se non vengono garantiti almeno 10mb di connessione stabile è possibile richiedere delle sim dati 3G (30mb down / 5Mb up max) a prezzi controllati e si risolve.

Appunto...

D69
27-02-2019, 09:24
Non si tratta di fare leggi ad hoc per qualsiasi persona, basta uscire di pochi km dal centro città e in parecchi casi ti trovi con situazioni disastrose per quanto riguarda le linee dati.
Basterebbe dire che se non vengono garantiti almeno 10mb di connessione stabile è possibile richiedere delle sim dati 3G (30mb down / 5Mb up max) a prezzi controllati e si risolve.

bravo, sei riuscito a ridurre in sintesi quello che penso anch'io e che stavo cercando di spiegare

brutal
27-02-2019, 11:08
Ragazzi è un po' che non scrivo. Volevo aggiornarvi sul fatto che ho comprato il nuovo b816 di Huawei in sostituzione del vecchio e5186.

E' un buon pezzo di hardware, supporta ufficialmente il 4G+ sin dal suo primo firmware originale ed è un CAT 11.

La mia BTS di riferimento non è coperta dal 4G+ ma ho comunque guadagnato qualcosa in termini di velocità e soprattutto 4ms di ping secchi.


E5186
https://i.imgur.com/z5O4XQE.jpg

B816

https://i.imgur.com/VTVEsG0.jpg

https://i.imgur.com/3SsqJoz.jpg

Consigliato.

brutal
27-02-2019, 11:39
Si, dovrebbe supportare tutti gli standard più avanzati.

Purtroppo la mia BTS è ancora ferma in banda 3 a 1800mhz.

E' abbastanza vicina, sono a 1,8km senza grossi ostacoli tranne alberi.

La punto con 2 antenne direttive marotec con polarizzazione verticale.

Ho anche altre due antenne di backup puntate su un altro ripetitore a 2,8km. Se uno va down switcho dietro al router.

Ah unica fregatura è l'attacco dell'antenna piccolo TS9.

gd350turbo
27-02-2019, 11:40
Ragazzi è un po' che non scrivo. Volevo aggiornarvi sul fatto che ho comprato il nuovo b816 di Huawei in sostituzione del vecchio e5186.

B618 forse ?

D69
27-02-2019, 11:50
Ah unica fregatura è l'attacco dell'antenna piccolo TS9.

perchè fregatura? ci sono parecchie antenne già con attacco TS9 "nativo" e se proprio ne volessi un modello che ha SMA basta farsi crimpare l'attacco da uno che sa quel che fa oppure lo chiedi direttamente al negozio, come ultima spiaggia si può comprare sull'amazzone o sulla baia il crimpatore ed arrangiarsi sempre però sapendo cosa si sta facendo

Pain1984
27-02-2019, 12:28
Si, dovrebbe supportare tutti gli standard più avanzati.

Purtroppo la mia BTS è ancora ferma in banda 3 a 1800mhz.

E' abbastanza vicina, sono a 1,8km senza grossi ostacoli tranne alberi.

La punto con 2 antenne direttive marotec con polarizzazione verticale.

Ho anche altre due antenne di backup puntate su un altro ripetitore a 2,8km. Se uno va down switcho dietro al router.

Ah unica fregatura è l'attacco dell'antenna piccolo TS9.

Ciao, sono interessato anch'io all'acquisto di questo nuovo b618, mi potresti linkare delle buone antenne già con ts9 nativo dato che non me ne intendo molto e non saprei fare queste modifiche con sma..

Grazie mille

gd350turbo
27-02-2019, 12:34
perchè fregatura? ci sono parecchie antenne già con attacco TS9 "nativo" e se proprio ne volessi un modello che ha SMA basta farsi crimpare l'attacco da uno che sa quel che fa oppure lo chiedi direttamente al negozio, come ultima spiaggia si può comprare sull'amazzone o sulla baia il crimpatore ed arrangiarsi sempre però sapendo cosa si sta facendo
Crimpare un ts9, non la vedo come cosa fattibile dall'utente comune.

brutal
27-02-2019, 14:42
Avendo già le antenne ho comprato 2 adattatori da circa 7€.

In termini di perdita non ho perso praticamente niente quindi se non vi scoccia spendere i soldi direi che sono una buona soluzione senza crimpare niente.

Certo ora switchare da una coppia di antenne e l'altra è ancora più facile non dovendo "svitare".

piv
27-02-2019, 15:29
Salve scusate..ho un MikroTik lte che sto posizionando fissato alla ringhiera del terrazzo. Ho raggiunto un livello di -92 su banda 3 e -75 su banda 20 . Con la banda 3 raggiungo una velocità massima di 15 . Questa velocità secondo voi è limitata da Icaro o dal livello di segnale. Migliorando il posizionamento forse raggiungo attorno ai -89 ma dovrei fare modifiche alla ringhiera ...secondo voi atterrei dei miglioramenti apprezzabili o non vale la pena per il guadagno che ne avrei?

Pain1984
27-02-2019, 16:40
Ragazzi mi sapreste dire le differenze tra il Huawei b618-22d e il b618-65d? O comunque quale conviene prendere..

Grazie in anticipo

piv
27-02-2019, 16:57
si può migliorare il valore sinr ?
sto facendo prove ho ottenuto un segnale a -89 e rsqr -10 ma il sinr è ballerino tra 5 e 12 che mi sembra di capire sono valori bassi.
Da cosa puo' dipendere questa oscillazione ?

piv
27-02-2019, 17:27
purtroppo ho una sola bts.
la distanza è di 1.5km che non mi sembra tanto.
sulla bts ho sia banda 20 che 3
con la 20 ho un segnale un pò migliore -87 che credo sia normale visto la frequenza diversa però li ho un pessimo snr che oscilla intorno a 2 e non riesco a migliorare.
ora cercando di sistemare una posizione lievemente diversa ho perso sulla 20 segnale a -92 con sinr intorno 12 meno ballerino . Meglio avere seganel o sinr? con okla test sembra vada lievemente meglio ma non avendo esperienza non sò giudicare.

vedo in firma che hai un mikrotik .. io lo ho configurato sulla l
wan del vecchio router ..ho lasciato attivo il NAT ..cosi però ora mi trovo due nat? è disattivabile?

piv
27-02-2019, 18:34
Il mio vecchio router lo ho lasciato come router con ip statici degli apparecchi che avevo nelle periferiche esistenti e mi crea una rete 192.168.1.xx e ho collegato il MikroTik credo impostato comunque come router su rete 192.168.88.xxx su eth1 alla porta wan del router esistente.
Quindi ho una prima rete 192.168.88.xxx in cui vecchio router prende un indirizzo 192.168.88.200 e poi istrada la connessione sulla rete 192.168.1.xxx .
Stranamene riesco a accedere alla interfaccia del MikroTik dando il suo ip 192.168.88.1 anche con i pc collegati con ip 192.168.1.xxx però appunto ho due nat e due sottoreti... probabilmente non è il modo migliore ma così posso attivare una chiavetta internet usb sul vecchio router se la connessione del MikroTik non dovesse andare

andreab007
27-02-2019, 21:58
Ragazzi mi sapreste dire le differenze tra il Huawei b618-22d e il b618-65d? O comunque quale conviene prendere..

Grazie in anticipo

il B618s-65d ha il VOLTE , invece il 22d non lo ha

Grezzo
28-02-2019, 00:38
ci sono esperienze di b3 prese di rimbalzo, nel senso a diversi km non a vista, un po come può succedere con la b20 o anche con l umts900 in cui si riesce a prendere un buon segnale anche se non diretto.

brutal
28-02-2019, 08:18
Il SNR effettivamente dipende molto da ostacoli ma anche parecchio da dove è puntato il cono di copertura della BTS.

Io ce l'ho a 1,8km ma punta totalmente da un altra parte e quindi a più di 10db non arrivo.

La cosa strana è che un altra BTS che ha il cono direttamente su casa mia ma è a 5km ha SNR ancora più scarso... li evidentemente c'è qualcosa in mezzo.

piv
28-02-2019, 13:56
Scusate, il MikroTik può aggregare le bande se la bts lo permette?

marcomontelibretti
28-02-2019, 14:18
Scusate, il MikroTik può aggregare le bande se la bts lo permette?

No, il modem interno è cat 4, esiste una procedura ma dovresti comprare un altro modem a scheda ed inserirlo al posto di quello originale

brutal
28-02-2019, 14:54
Non uso il Voip per ora. Potresti indicarmi dove scaricare il firmware di modo da provare? Grazie.

fabiosar
28-02-2019, 18:16
Tra qualche giorno potrò testare il B2368-22.
Bravo, così mi dici se riesci a entrarci con LTEWatch, cha a me non riesce:doh:

Pain1984
28-02-2019, 19:46
Ciao ragazzi cosa ne pensate di questa antenna: https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSIGFY/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1551383077&sr=8-2&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=Antenna+lte+4g+outdoor+panel

Su tutti i siti la indicano come la migliore, avete qualche consiglio o sapete se c'è un modello migliore?


Grazie in anticipo

ceralacca
28-02-2019, 21:46
Bravo, così mi dici se riesci a entrarci con LTEWatch, cha a me non riesce:doh:I vari valori sia con il B2368-22 che con il B2338-168 li vedi da dentro l'interfaccia web

marcof12
01-03-2019, 08:18
Crimpare un ts9, non la vedo come cosa fattibile dall'utente comune.

Concordo, soprattutto se uno non può o non vuole doversi procurare tutte le pinze crimpatrici e ganasce ad hoc per ogni connettore XD

Per chi volesse usare cavi "grossi" tipo lmr400, forse sbaglio, ma non credo ci siano connettori Ts9 crimpabili direttamente su quei cavi.
Al massimo connettori per cavi normali (da 5-7mm) o si deve usare adattatori SMA-->Ts9 (che poi sono quelli che uso attualmente).
Poi in particolare se qualcuno volesse usare cavi da 10.3mm su modem B618 c'è un problema pratico data dalla vicinanza delle due presine ts9 sul retro: se usate un cavo così spesso e ridido e degli adattatori, è meglio che siano adattatori di quelli con 10-15cm di filo morbido, perchè altrimenti dovete metterli forzati che toccano e contrastano uno sull'altro in pratica, o fare una staffa forata in cui fissare millimetricamente i cavi lmr400 per evitare che una torsione del cavo possa scaricarsi sulle microscopiche prese ts9 saldate nel modem. In questo senso preferivo di gran lunga gli attacchi SMA del B525, solidi, avvitati e ben distanziati tra loro.

Una accortezza: per chi usa cavi lmr400 io suggerirei i connettori a stringere al posto di quelli a crimpare. Così si evita di comprare la pinza apposta e perchè si possono smontare, all'occorrenza, se doveste per qualche motivo sfilare e rinfilare i cavi in un foro che porta dal tetto all'interno del sottotetto.

D69
01-03-2019, 09:26
Una accortezza: per chi usa cavi lmr400 io suggerirei i connettori a stringere al posto di quelli a crimpare. Così si evita di comprare la pinza apposta e perchè si possono smontare, all'occorrenza, se doveste per qualche motivo sfilare e rinfilare i cavi in un foro che porta dal tetto all'interno del sottotetto.

non ho capito cosa intendi mi puoi spiegare meglio che mi interessa? io sapevo che esistono connettori a crimpare, quelli a saldare e quelli a compressione tu a cosa ti riferisci con quelli a stringere?

me li potresti indicare qui gentilmente?

connettori (https://it.farnell.com/search?st=connettori%20lmr%20400)

marcof12
01-03-2019, 09:59
non ho capito cosa intendi mi puoi spiegare meglio che mi interessa? io sapevo che esistono connettori a crimpare, quelli a saldare e quelli a compressione tu a cosa ti riferisci con quelli a stringere?

me li potresti indicare qui gentilmente?

connettori (https://it.farnell.com/search?st=connettori%20lmr%20400)

a stringere sono questi "a compressione" (https://it.farnell.com/amphenol-rf/82-202-1006/rf-coaxial-n-straight-plug-50ohm/dp/1608597?st=connettori%20lmr%20400http://), cioè dove invece di fissare il cavo al corpo del connettore con una pinza apposta, usi una chiave inglese che avvita e con la guarnizione in gomma interna fa tenuta. Poi che il conduttore centrale lo si saldi o meno spesso è una scelta di chi lo monta. Io lo salderei il connettore centrale, ma ne viene meno la smontabilità e praticità ;)

eFFeMMe8
01-03-2019, 10:10
Buongiorno a tutti,

ho cercato di leggere tutto il th .... ma io ho bisogno anche di un parental-control per disabilitare "a specifiche ore" alcuni apparati ( praticamemente di notte, durante le ore dei pasti....e durante ore/giorni particolari ... non vogliamo far utilizzare il WiFi ai nostri figli - inutile utilizzare app specifiche sui telefoni, perchè su Youtube è sempre spiegato come effettuare bypass...quindi meglio impostare il blocco sul router )

oltre al Parenta-control , vorrei utilizzare una SIM similare ad ILIAD ...ed i normali telefoni di casa con il traffico della SIM

la soluzione E5186S-22a : non ha il parental-control
non ho trovato soluzioni Netgear o TP-Link con tutte le caratteristiche richieste

...chiedo la luna, oppure esiste una soluzione ?

Abel Wakaam
01-03-2019, 10:51
Disabiliti la connessione dati via indirizzo IP quando non sei in casa. In ogni caso, se non vuoi che qualcuno usi il wifi, basta non dargli la password.

brutal
01-03-2019, 11:13
Ho notato che il mio router ha già

Software version: 11.196.01.00.965

Quindi niente di nuovo da poter provare.

gd350turbo
01-03-2019, 11:33
...chiedo la luna, oppure esiste una soluzione ?
Io ho disabilitato il wifi del b525, e con 30 euro ho preso uno xiaomi miwifi4 che gestisce tutto quello che ti serve.

marcus206
01-03-2019, 11:39
Questa è la mia esperienza.

Sono passato da un cavo di 8,5m. LMR200., ad uno di 1,5m. LMR240
Pensavo che avrei avuto un minimo di guadagno, qualche db in più, un minimo di velocità in più, invece il nulla!
0 guadagno, stessi valori identici sia con cavo di 8 m. che con cavo lungo 1,5 m. e di sezione leggermente superiore.


Ma siamo sicuri che ne valga veramente la pena accorciare il più possibile il cavo o sostituirlo con uno di dimensioni maggiori per guadagnare qualcosa in più?

Secondo la mia esperienza, No!

Per chi cerca il cavo LMR 400, io vi consiglio prima di acquistarlo, di vederlo di persona.
è un cavo abbastanza grande, ed idoneo per lunghe tratte.
I connettori sono difficili da trovare e se si trovano, costicchiano.
Lo stavo per acquistare pure io, ma poi mi è stato sconsigliato dal venditore.

gd350turbo
01-03-2019, 12:32
Sono passato da un cavo di 8,5m. LMR200., ad uno di 1,5m. LMR240
Pensavo che avrei avuto un minimo di guadagno, qualche db in più, un minimo di velocità in più, invece il nulla!
0 guadagno, stessi valori identici sia con cavo di 8 m. che con cavo lungo 1,5 m. e di sezione leggermente superiore.

Strano, cioè la velocità può rimanere identica, ma i valori, dovrebbero migliorare, a meno che non siano gia al massimo, o giù di li.

D69
01-03-2019, 13:26
a stringere sono questi "a compressione" (https://it.farnell.com/amphenol-rf/82-202-1006/rf-coaxial-n-straight-plug-50ohm/dp/1608597?st=connettori%20lmr%20400http://)

ok grazie

D69
01-03-2019, 13:26
siamo sicuri che quelli lì ci stanno sul 618? sembrano parecchio ingombranti a vederli così


edit:

letto ora le specifiche... 1cm diametro, il 618 ha 9mm (perchè no almeno 1cm non lo sa nessuno) tra un centro connettore e l'altro, quindi o si tenta di infilare la coppia senza sforzare oppure si cerca altro

marcof12
01-03-2019, 13:55
siamo sicuri che quelli lì ci stanno sul 618? sembrano parecchio ingombranti a vederli così


edit:

letto ora le specifiche... 1cm diametro, il 618 ha 9mm (perchè no almeno 1cm non lo sa nessuno) tra un centro connettore e l'altro, quindi o si tenta di infilare la coppia senza sforzare oppure si cerca altro

io ho questi (https://www.amazon.it/gp/product/B0713PNNCG/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1) e ci vanno pelo pelo, anche un pò forzando l'uno contro l'altro.
Per questo suggerivo poco sopra di usare un adattatore con cavetto flessibile di 10-15 cm, evitando così di sollecitare troppo le piccole prese ts9 del b618 ;)

PaoPaolo
01-03-2019, 15:30
Buongiorno a tutti,

ho cercato di leggere tutto il th .... ma io ho bisogno anche di un parental-control per disabilitare "a specifiche ore" alcuni apparati ( praticamemente di notte, durante le ore dei pasti....e durante ore/giorni particolari ... non vogliamo far utilizzare il WiFi ai nostri figli - inutile utilizzare app specifiche sui telefoni, perchè su Youtube è sempre spiegato come effettuare bypass...quindi meglio impostare il blocco sul router )

oltre al Parenta-control , vorrei utilizzare una SIM similare ad ILIAD ...ed i normali telefoni di casa con il traffico della SIM

la soluzione E5186S-22a : non ha il parental-control
non ho trovato soluzioni Netgear o TP-Link con tutte le caratteristiche richieste

...chiedo la luna, oppure esiste una soluzione ?

Tp-Link TP-mr6400 con firmware V4 (dovrebbero essere tutti quelli nella scatola azzurro chiaro con il fondo giallo e il nuovo logo), nella configurazione avanzata è possibile abilitare il collegamento di uno specifico apparato per i vari giorni della settimana

Qui trovi l'emulatore:

https://emulator.tp-link.com/mr6400-v4/index.htm

clicca nella colonna a sinistra su "Parental Control" e poi sul pulsante "add" sopra la tabella.
Nella finestra che appare puoi inserire un nome e il mac address dell'apparato che vuoi controllare (con scan controlla quelli collegati in rete in quel momento).
Cliccando su "effective time" visualizzi la griglia con i giorni/ore in cui vuoi disabilitare/abilitare l'apparato e su "description" puoi mettere una descrizione per riconoscere l'apparato o la regola inserita.
Tieni conto che il "time" è quello del router che potrai andare a configurare nell'apposita sezione per essere sicuro che corrisponda a quello relativo al nostro fuso orario.

E' anche possibile stilare una lista di siti a cui si potrà fare accesso (whitelist) o a cui non si potrà fare accesso (blacklist) nei periodi configurati.

La ctessa configurazione è possibile anche sui modelli Tp-Link Archer MR400 e Archer MR200

DigitalMax
01-03-2019, 19:40
Oggi finalmente ho potuto "montare" il b593s che mi è arrivato l'altro giorno. Ma sapete da dove si possono leggere i valori della linea?? se non sbaglio ltewatch etc... non funzionano su questo modello.

gd350turbo
01-03-2019, 19:55
Oggi finalmente ho potuto "montare" il b593s che mi è arrivato l'altro giorno. Ma sapete da dove si possono leggere i valori della linea?? se non sbaglio ltewatch etc... non funzionano su questo modello.

Dal pannello di controllo del medesimo

DigitalMax
01-03-2019, 20:27
Dal pannello di controllo del medesimo
Trovato sotto Diagnosi>>selezione wireless staatus check (ecco perche non lo trovavo) peccato non dia il numero della bts

difabio
01-03-2019, 22:20
Ciao a tutti, vivo in una zona abbastanza movimentata ma purtroppo al confine del paese con i soliti disagi.
Gioco molto online e solo ultimamente ho scoperto la linea 4g+ con discreto risultati.

Vengo al dunque. Ho comprato un antenna, una di queste da 70 euri che si trovano sulle varie piattaforme, ebbene puntandola verso il ponte ho molta meno velocità che puntando il solo cellulare allo stesso ponte... Mi chiedo se è l'antenna che è scarsa o sbaglio qualcosa io....

D69
02-03-2019, 00:19
Ho comprato un antenna, una di queste da 70 euri che si trovano sulle varie piattaforme, ebbene puntandola verso il ponte ho molta meno velocità che puntando il solo cellulare allo stesso ponte... Mi chiedo se è l'antenna che è scarsa o sbaglio qualcosa io....

Ho comprato una macchina da 70.000€ che si trova dai vari concessionari, lanciandola in autostrada ho molta meno velocità che in moto sulla stessa autostrada... è la macchina scarsa o sono io che sbaglio qualcosa?

difabio
02-03-2019, 05:41
Ho comprato una macchina da 70.000€ che si trova dai vari concessionari, lanciandola in autostrada ho molta meno velocità che in moto sulla stessa autostrada... è la macchina scarsa o sono io che sbaglio qualcosa?

Non ho capito la risposta... cioè una macchina da 70 000 euro sarebbe scarsa?

L'antenna è lintratek kw16l-dcs

Tramite l'app LTE Discovery vedo che quando accendo l'apparato da 95 db, il segnale va a 65 db anche meno in alcuni frangenti. Andando però a verificare con lo speedtest la velocità è minore di 1/3 di quando l'apparecchio è spento.. ma come è possibile? Sul cellulare il segnale è massimo ma ho questa limitazione ...Se è un problema dell'antenna la cambio... Però vorrei capire

marcof12
02-03-2019, 07:58
Non ho capito la risposta... cioè una macchina da 70 000 euro sarebbe scarsa?

L'antenna è lintratek kw16l-dcs

Tramite l'app LTE Discovery vedo che quando accendo l'apparato da 95 db, il segnale va a 65 db anche meno in alcuni frangenti. Andando però a verificare con lo speedtest la velocità è minore di 1/3 di quando l'apparecchio è spento.. ma come è possibile? Sul cellulare il segnale è massimo ma ho questa limitazione ...Se è un problema dell'antenna la cambio... Però vorrei capire

Non ho capito molto bene la situazione, ma un segnale a 65dB è molto molto più forte del segnale a 95dB, i valori in dB della connessione LTE più bassi sono e meglio è. Tranne il valore SINR, rapporto segnale\rumore che deve essere il più alto possibile.
Guarda in prima pagina nel post iniziale, c'è una tabellina riassuntiva molto esplicativa.
Collegando una buona antenna esterna, oltre a migliorare in genere il segnale ricevuto, dovresti essere in grado di agganciare celle altrimenti inaccessibili nella tua zona. Se poi sei in una zona "difficile" in città, tra palazzi e magari pieno di segnali rf provenienti da qualsiasi fonte e direzione, allora sicuramente il puntamento sarà più difficile e dovrà essere molto preciso, scegliendo quello ottimale dopo una infinità di prove e misurazioni.

difabio
02-03-2019, 10:00
Non ho capito molto bene la situazione, ma un segnale a 65dB è molto molto più forte del segnale a 95dB, i valori in dB della connessione LTE più bassi sono e meglio è. Tranne il valore SINR, rapporto segnale\rumore che deve essere il più alto possibile.
Guarda in prima pagina nel post iniziale, c'è una tabellina riassuntiva molto esplicativa.
Collegando una buona antenna esterna, oltre a migliorare in genere il segnale ricevuto, dovresti essere in grado di agganciare celle altrimenti inaccessibili nella tua zona. Se poi sei in una zona "difficile" in città, tra palazzi e magari pieno di segnali rf provenienti da qualsiasi fonte e direzione, allora sicuramente il puntamento sarà più difficile e dovrà essere molto preciso, scegliendo quello ottimale dopo una infinità di prove e misurazioni.


Mi scuso per il disguido, volevo dire da cellulare -95db mentre se accendo l'antenna -65 db.
In teoria quindi migliore ma a conti fatti no, il ping sale e il download diminuisce.. io volevo capire se dovevo cambiare l'antenna oppure sbaglio io qualcosa nell'installazione!
L'antenna che ho è buona?

PS è un'antenna per il segnale dei 1800 MHz,perché da me prende la banda 3. Abito su una collina e vedo diversi ripetitori senza interferenze

difabio
02-03-2019, 10:33
E perché ho sbagliato thread? Purtroppo non sono molto grato sul campo.. io vorrei potenziare il segnale del 4g per avere un risultato simile a quello ottenuto dall'utente che ha aperto il topic. L'antenna in questione non va bene? Cosa mi occorre?

difabio
02-03-2019, 10:56
Ok, ma l'autore del topic non ha messo delle antenne come la mia? Ripetitore/amplificatore ? Cmq io solo con il telefono puntando verso un ponte raggiungo i 70 mb, però vorrei avere maggiore stabilità e ping un pelo più basso dato che gioco online

difabio
02-03-2019, 12:14
Meglio allora.
Mi sapreste indicare allora un modem 4g + e delle antenne per migliorare la ricezione?
Come vi ho detto abito in collina, vedo il ripetitore e tra me e lui non ci sono interferenze. In alcuni punti della mia casa prendo 80 mb ma essendo fanatico della velocità vorrei il massimo.
Grazie ragazzi

D69
02-03-2019, 12:25
Non ho capito la risposta... cioè una macchina da 70 000 euro sarebbe scarsa?

Infatti non potevi capire, perchè ho copiato pari pari il tuo messaggio sostituendo antenna e router con auto e moto, senza nessuna traccia di informazioni o riferimenti

Non è possibile rispondere in maniera affidabile a quesiti di questo tipo già di partenza, ma se non metti uno straccio di niente praticamente ci vuole la bacchetta magica per risponderti ;)


Non ho capito molto bene la situazione

da quanto posso capire dalle tue info

così facendo non solo metti in difficoltà tutti quelli che vorrebbero aiutarti ma sopratutto rischi di avere risposte equivoche o poco dettagliate e di fare peggio invece che meglio, magari spendendoci pure soldi sopra


vorrei avere maggiore stabilità e ping un pelo più basso dato che gioco online

per stabilità cosa intendi? che ti salta la linea o che hai valori ballerini in DL e UL durante le varie ore del giorno?

per ping più basso cosa intendi? quanto hai adesso? quanto vorresti avere? che tipo di gioco online pratichi?

così è impossibile risponderti, devi un'attimo sforzarti di dare dati per averne degli altri in cambio, altrimenti sappiamo solo che y+x=z

difabio
02-03-2019, 12:49
Certo, hai ragione, scusa ma non sapendo molto non so nemmeno fornire più informazioni di quelle date. Ci provo:
Per linea stabile intendo che il download e l'upload nei momenti di saturazione calano.
Per ping basso intendo che adesso il ping è sui 32 ms, server di Roma a 150km da me, però non è stabile e soprattutto lo vorrei limare un po almeno da poter competere con chi ha la fibra...
I giochi sono i classici sparatutto.

Se mi spiegaste cosa devo comprare per migliorare la ricezione mi attivo subito.
Adesso ho il 4g con Vodafone

ombra666
02-03-2019, 13:13
Certo, hai ragione, scusa ma non sapendo molto non so nemmeno fornire più informazioni di quelle date. Ci provo:
Per linea stabile intendo che il download e l'upload nei momenti di saturazione calano.
Per ping basso intendo che adesso il ping è sui 32 ms, server di Roma a 150km da me, però non è stabile e soprattutto lo vorrei limare un po almeno da poter competere con chi ha la fibra...
I giochi sono i classici sparatutto.

Se mi spiegaste cosa devo comprare per migliorare la ricezione mi attivo subito.
Adesso ho il 4g con Vodafone

bisogna capire che la rete LTE ha un gravissimo difetto: o ti connetti ad una BTS completamente scarica e cablata fibra (e con completamente scarica, intendo che ci sei collegato solo tu), oppure sei soggetto a saturazione.
Il ping difficilmente potrai ridurlo, non è una linea adsl in cui puoi richiedere il fastpath. L'unica cosa che ho notato, nel corso dei miei esperimenti, è che TIM ha un ping migliore di vodafone (provato in 3 posti diversi e collegandomi a bts diverse).
Se i tuoi valori sono buoni (snr, rsqr etc etc) e riscontri valori in dl e ul ballerini, al 99% è saturazione della cella, e non puoi farci nulla.

ghostrider2
02-03-2019, 13:18
L'unica cosa che ho notato, nel corso dei miei esperimenti, è che TIM ha un ping migliore di vodafone (provato in 3 posti diversi e collegandomi a bts diverse).

Tim ha quasi tutte le BTS collegate in fibra (ping basso) mentre Vodafone la maggior parte via ponte radio (ping più alto).

Con BTS Vodafone a 6 km ho ping minimo di 35ms... Con TIM a 4.5km ho ping di 12/13ms

difabio
02-03-2019, 13:26
Però con Tim mi si disconneteva mentre giocavo, con Vodafone no. Forse perché ho cambiato cellulare e ha ricezione più potente..?

ombra666
02-03-2019, 13:34
Però con Tim mi si disconneteva mentre giocavo, con Vodafone no. Forse perché ho cambiato cellulare e ha ricezione più potente..?

se usavi il telefono come modem, sei sicuro di non aver ricevuto telefonate quando si disconnetteva?

difabio
02-03-2019, 16:18
Questo è un problema fisiologico,su questo punto non ci puoi fare nulla.


Pure questo punto è fisiologico,dipende sempre dalla BTS/operatore.
Possibile al massimo migliorare qualcosa,con un segnale migliore...ma arrivare al pari e/o vicino col mobile rispetto la fibra è difficile...salvo alcuni casi che la BTS sia collegata tramite fibra ottica.


In questo caso,ci sono divergenze di opinioni,rispetto al primo post del Thread che come puoi notare è abbastanza datato.
Nel frattempo ci sono stati sviluppi/aggiornamenti riguardo le CPE.
Ora ci sono pure CPE outdoor,che personalmente prediligo,in quanto non necessitano di ulteriori antenne aggiuntive + cavi coassiali.

Detto questo,per valutare cosa per tè è meglio/consigliare,bisogna capire le tue esigenze e alcune info.

In caso dovessi aggiungere antenne esterne,quanti Mt di cavo necessiti?
Quanti Km circa in linea d'aria dista la tua BTS all'abitazione?
Prediligi un router LTE indoor?...vorresti utilizzare pure le telefonate comprese nel piano della sim e/o solo dati?...non te ne frega nulla di utilizzare il piano voce,ma solo dati?...utilizzi la sim dedicata alla CPE e/o da togliere/inserire?

Abito in una casa singola quindi posso formulare qualsiasi intervento, leggevo di chi diminuiva il cavo segnale e aumentava quello ethernet quindi potrebbe essere una soluzione.

Purtroppo non so dirti quanto sono distante dai ripetitori, li riesci a vedere su, ma la distanza non la so. So solo che in un punto della mia casa riesco a prendere - 86 db però non è il punto dove la connessione arriva al picco. Il punto dove la connessione arriva al picco ha un livello del segnale di - 99 -102 e arrivo anche a70/90 a seconda...

Il router sarà utilizzato solo per internet e la SIM sarà solo perb quel router...

Ma scusate con il 5g cambierà qualcosa?

difabio
02-03-2019, 17:12
Però cercherei un cat 6 dato che in mansarda ho il segnale pieno anche del 4g+ .
Grazie del consiglio comunque, ma questa tua soluzione dove si colloca a Potenza di segnale tra il mio terminale e il classico modem Huawei b525s con antenne passive ?

DigitalMax
02-03-2019, 17:22
Eccomi, posizionato il modem ed ecco i valori:

RSSI: -57 / RSRP: -88 / RSRQ: -13

Speedtest alle 12.25: 7,37 Down e 10,1 Up
Speedtest alle 18.23: 3,58 Down e 19,7 Up

Come vi sembrano?

lattanzio
02-03-2019, 17:29
e poi magari arrivi a 200gb e te la segano!:doh:

difabio
02-03-2019, 17:58
Se vuoi un cat6 sempre outdoor,puoi considerare questo (https://www.zyxel.com/products_services/4G-LTE-A-Outdoor-Router-LTE7460-M608/),ma i costi aumentano.


Beh,lo puoi scoprire solo provando. Ci sono troppe variabili di mezzo..modello di antenne,tipologia di cavo,perdita db del cavo e connettori,Mt di cavo necessario.

Ma se in mansarda prendi il 4G+,puoi considerare il B525s senza antenne,non comprendo perchè sei fissato a dover aggiungere antenne esterne. :confused:

Il 4g+ lo prendo anche dal piano di sotto indirizzando brene il cellulare. Però mentre in mansarda il segnale è pieno giù no. Forse hai ragione mi sto facciano troppo la testa. E che voglio avere il massimo

DigitalMax
02-03-2019, 19:08
Eccomi, posizionato il modem ed ecco i valori:

RSSI: -57 / RSRP: -88 / RSRQ: -13

Speedtest alle 12.25: 7,37 Down e 10,1 Up
Speedtest alle 18.23: 3,58 Down e 19,7 Up

Come vi sembrano?

Ci aggiungo: Su una B20 posizionata a 2,75Km di distanza in linea d'aria completamente libera e visibile

ceralacca
02-03-2019, 19:19
Però cercherei un cat 6 dato che in mansarda ho il segnale pieno anche del 4g+ .
Grazie del consiglio comunque, ma questa tua soluzione dove si colloca a Potenza di segnale tra il mio terminale e il classico modem Huawei b525s con antenne passive ?

Se ti va, da un occhio alle 2 cpe che ho in firma.

Ratavuloira
02-03-2019, 23:51
Ci aggiungo: Su una B20 posizionata a 2,75Km di distanza in linea d'aria completamente libera e visibile

Con Icaro di più non li fai. Saturazione da apn proprietario, infatti in upload va discretamente

difabio
03-03-2019, 00:18
Voglio condividere con voi l'esperienza di questa sera. Ho giocato ad un gioco dove indicava la latenza di ogni giocatore sul server, su 15 persone incontrate io mi assestavo in 6 posizione...
Mi ritengo molto soddisfatto, soprattutto perché ero in wifi con il telefono e perché da me questi risultati mai si sarebbero preventivati...

Io penso che prenderò il router che mi ha consigliato marcy_68 e poi vedrò se dovrò aggiungere qualche altra cosa

DigitalMax
03-03-2019, 09:44
Con Icaro di più non li fai. Saturazione da apn proprietario, infatti in upload va discretamente

apn proprietario, intendi saturazione da parte di icaro? non da bts?

gd350turbo
03-03-2019, 09:51
Con lo swap non risolvero verò? bisognerebbe un upgrade della bts per la saturazione vè?

EDIT: apn proprietario, intendi saturazione da parte di icaro? non da bts?

significa che la banda disponibile è controllata da un loro server, quindi ci mettono/toglono quello che vogliono.

DigitalMax
03-03-2019, 10:06
significa che la banda disponibile è controllata da un loro server, quindi ci mettono/toglono quello che vogliono.

Si si non avevo ben inteso se era la satuazione della bts o saturazione "relativa" di icaro. Grazie :D

Ratavuloira
03-03-2019, 10:23
Si si non avevo ben inteso se era la satuazione della bts o saturazione "relativa" di icaro. Grazie :D

Nessuno può saperlo con certezza, e una cosa non esclude l'altra. Però icaro non ha molta banda a disposizione, il primo ostacolo è quello. Poi Wind in ogni caso in molte zone come prestazioni è abbastanza scadente

DigitalMax
03-03-2019, 10:38
Nessuno può saperlo con certezza, e una cosa non esclude l'altra. Però icaro non ha molta banda a disposizione, il primo ostacolo è quello. Poi Wind in ogni caso in molte zone come prestazioni è abbastanza scadente

Si infatti credevo nella saturazione della bts perchè potrei aspettarmelo (dovrei vedere con un telefono wind come si comporta) perche è la bts 446279, l'unica wind con sola banda 20 non ancora swappata e che serve una popolazione di 400/500 abitanti (naturalmente proporzionati a quanto potrebbero avere un cell wind), sarà una concomitanza.

Ratavuloira
03-03-2019, 11:04
l'unica wind con sola banda 20 non ancora swappata e che serve una popolazione di 400/500 abitanti

Fidati, ti va ancora bene...:muro:

DigitalMax
03-03-2019, 11:09
comunque a parte tutto, piu in là, giusto per rendere la connessione più stabile vale la pena attaccargli una di quelle antenne piatte da 20€? solo per una questione di stabilità visto che la linea è quella. (ho la possibilita con pochi metri di cavo, posizionarla sul palo antenna, sperando che i connettori si possano sfilare, la canalina è un po piccola)

gd350turbo
03-03-2019, 11:23
comunque a parte tutto, piu in là, giusto per rendere la connessione più stabile vale la pena attaccargli una di quelle antenne piatte da 20€? solo per una questione di stabilità visto che la linea è quella. (ho la possibilita con pochi metri di cavo, posizionarla sul palo antenna, sperando che i connettori si possano sfilare, la canalina è un po piccola)

o ne metti una buona, oppure non servono a nulla...

Ratavuloira
03-03-2019, 11:32
o ne metti una buona, oppure non servono a nulla...

Secondo me con Icaro e Wind e bts scadente e satura anche un'antenna buona non serve a nulla

gd350turbo
03-03-2019, 11:33
Secondo me con Icaro e Wind e bts scadente e satura anche un'antenna buona non serve a nulla

Ovvio, ti darà un pò di stabilità in più...

DigitalMax
03-03-2019, 11:34
o ne metti una buona, oppure non servono a nulla...

Questo tipo di filosofia è sempre la migliore hai ragione :D :D :D però ora non potrei comprare un antenna che mi costa quanto il modem (alla fine ho speso 65€). Se il gioco valesse la candela magari piu in la, si (ma non valrà mai la candela tra icaro e la mia bts :D )

Ratavuloira
03-03-2019, 11:35
Ovvio, ti darà un pò di stabilità in più...

Certo, ma per viaggiare a 8-10 mega ne vale la pena? Secondo me, no

gd350turbo
03-03-2019, 11:38
Certo, ma per viaggiare a 8-10 mega ne vale la pena? Secondo me, no

Ah bè...

gd350turbo
03-03-2019, 11:40
Questo tipo di filosofia è sempre la migliore hai ragione :D :D :D però ora non potrei comprare un antenna che mi costa quanto il modem (alla fine ho speso 65€). Se il gioco valesse la candela magari piu in la, si (ma non valrà mai la candela tra icaro e la mia bts :D )

L'unica cosa certa che ti darà, sono una trentina di euro in meno nel portafoglio...

DigitalMax
03-03-2019, 11:41
Una via di mezzo? cioè alla fine giusto per la stabilità, non perchè voglia recuperare velocità.

Anche solo per una mia questione di mentalità che sono contro le antenne su PCB :D (Anche se le antenne piatte non sono altro che pcb/lamellari)

ocho
03-03-2019, 11:52
Se vuoi un cat6 sempre outdoor,puoi considerare questo (https://www.zyxel.com/products_services/4G-LTE-A-Outdoor-Router-LTE7460-M608/),ma i costi aumentano.


Ciao, a proposito dell'oggetto che hai linkato avrei bisogno di un chiarimento: in previsione dello swap della rete WindTre, in teoria l'antenna di fronte a casa mia, che adesso è solo B20, dovrebbe/potrebbe diventare B20+B3 nel giro di qualche mese.
Se così fosse, il mo Mikrotik SXT LTE sarebbe insufficiente in quanto non fa CA. Dico bene? Che alternative ci sono come CPE da esterno? In casa ho una rete cablata Gigabit.

DigitalMax
03-03-2019, 12:02
Che valori di SINR hai?...già con un RSRQ -13 non è che sia il massimo

Non me lo dà come valore il SINR

https://imgur.com/8ivUp0c

DigitalMax
03-03-2019, 12:15
Non comprendo se i valori postati,sono riferiti alla CPE e/o alla connessione wi.fi. :confused:

Si anchio ho avuto lo stesso presentimento, ma sono gli unici valori che ho trovato, non sono all'interno della scheda wifi (sono sulla scheda diagnostica). Però il plmn è quello di Wind, quindi...

DigitalMax
03-03-2019, 12:25
Non puoi accedere all'interfaccia web della CPE e verificare i dati di rete mobile ricevuti?

Quello dell'immagine è l'interfaccia web del Huawei b593s-22

news22
03-03-2019, 13:06
Salve qualcuno di voi che ha acquistato il B2338-168 mi sa dire se è omnidirezionale oppure deve essere posizionato precisamente verso la bts?

ceralacca
03-03-2019, 13:45
Salve qualcuno di voi che ha acquistato il B2338-168 mi sa dire se è omnidirezionale oppure deve essere posizionato precisamente verso la bts?

ciao la B2338-168 e direttiva dove hai 45° di apertura Pol V/H