View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Maxcorrads
16-11-2018, 18:51
c'è scritto che simultaneamente aggancia solo B3+B3, B7+B7, B20+B20, B3+B7, B3+B20 ecc ecc.... sempre a coppie e non di più
Si, il B525 "regge" solo due bande, nel senso che non ne aggrega più di 2.
ace74ventura
16-11-2018, 19:53
Buona sera io ho avuto uno strano problema con il modem b525s-23a. Come sapete la Vodafone di notte spegne alcune celle. Quindi ovviamente perdevo velocità perché perdevo il collegamento alla cella più veloce. Poi la mattina alle 7 si riaggancia di nuovo. Purtroppo con questo modem rimane collegato anche dopo le. 7 e per tutta la giornata alla cella lenta senza riprendere il collegamento. Provato a spegnere e riaccendere o riavviare. Niente. Torna a funzionare il. Migliore collegamento dopo un reset di fabbrica. Alla. Notte successiva stesso problema. Faccio questa domanda perché ho fatto reso ad Amazon. E vorrei sapere ne prendo in altro perché forse era difettoso o questo modem ha questo problemi? Grazie
ghostrider2
16-11-2018, 21:29
Buona sera io ho avuto uno strano problema con il modem b525s-23a. Come sapete la Vodafone di notte spegne alcune celle. Quindi ovviamente perdevo velocità perché perdevo il collegamento alla cella più veloce. Poi la mattina alle 7 si riaggancia di nuovo. Purtroppo con questo modem rimane collegato anche dopo le. 7 e per tutta la giornata alla cella lenta senza riprendere il collegamento. Provato a spegnere e riaccendere o riavviare. Niente. Torna a funzionare il. Migliore collegamento dopo un reset di fabbrica. Alla. Notte successiva stesso problema. Faccio questa domanda perché ho fatto reso ad Amazon. E vorrei sapere ne prendo in altro perché forse era difettoso o questo modem ha questo problemi? GrazieIo non ho Huawei come modem ma con Vodafone ho lo stesso problema anche se lo fa poche volte perché poi al mattino riprende la banda3 che perde dopo la mezzanotte. Purtroppo credo che sia colpa del firmware dei modem che non gestiscono bene la situazione
iverse83
17-11-2018, 08:20
Ma no figurati :)
Però ti stiamo dicendo tutti che il B525s-23a non ha la banda 20 e non sembri convinto.scusami ma hai sbagliato a scrivere?il modem che hai scritto cioè B525s-23a ha la banda 20 giusto?perchè io volevo prendere proprio quello e da me la bts vodafone è in banda 20
Abel Wakaam
17-11-2018, 08:26
scusami ma hai sbagliato a scrivere?il modem che hai scritto cioè B525s-23a ha la banda 20 giusto?perchè io volevo prendere proprio quello e da me la bts vodafone è in banda 20
Si, avevo sbagliato a scrivere e adesso ho corretto.
Il B525s-23a ha la banda 20 e va bene per i gestori europei, oppure Huawei e5186s-22a che è uguale se lo trovi a meno.
iverse83
17-11-2018, 08:34
Si, avevo sbagliato a scrivere e adesso ho corretto.
Il B525s-23a ha la banda 20 e va bene per i gestori europei, oppure Huawei e5186s-22a che è uguale se lo trovi a meno.perfetto speriamo che per il black friday sia in offerta mi sono lasciato scappare l'offerta a 119 euro con il codice sconto
Ciao a tutti, mi è arrivato il router ogilink (quello errato, perchè è arrivato il router da interno anzichè quello da palo). Nel mentre che spediscono il router da esterno volevo provare a metterci un antenna da esterno anzichè le due antennine da interno.
mi potreste consigliare che antenna direttiva prendere e il relativo cavo? meglio se disponibile su amazon con il prime....
il router è un TELTONIKA RUT950, https://teltonika.lt/it/product/rut950/
e il provider è vodafone.
il cavo riesce a farsi 4-5 metri o perde troppo? grazie in anticipo!
ad esempio questa potrebbe andar bene?
https://www.amazon.it/Prestazioni-Amplifica-Ethernet-Ripetitore-Amplificatore/dp/B0723BQZ6T/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1542444011&sr=8-6&keywords=antenna+lte+esterno
thelevia
17-11-2018, 09:09
Ciao a tutti, mi è arrivato il router ogilink (quello errato, perchè è arrivato il router da interno anzichè quello da palo). Nel mentre che spediscono il router da esterno volevo provare a metterci un antenna da esterno anzichè le due antennine da interno.
mi potreste consigliare che antenna direttiva prendere e il relativo cavo? meglio se disponibile su amazon con il prime....
il router è un TELTONIKA RUT950, https://teltonika.lt/it/product/rut950/
e il provider è vodafone.
il cavo riesce a farsi 4-5 metri o perde troppo? grazie in anticipo!
ad esempio questa potrebbe andar bene?
https://www.amazon.it/Prestazioni-Amplifica-Ethernet-Ripetitore-Amplificatore/dp/B0723BQZ6T/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1542444011&sr=8-6&keywords=antenna+lte+esterno
Ciao, ho una antenna molto simile a quella che hai postato, usata per un po' con un tplink mr6400, e fa schifo, non nel senso che non funzioni ma che il router con l'antenna ha le stesse prestazioni (se non leggermente inferiori) in ricezione delle antennine di default.
Di buono c'è solo che puoi esporla alle intemperie però comunque il cavo è molto corto.
Se puoi permetterti di aspettare evita, perchè butti 20 euro.
Su amazon la maggior parte dei venditori che vende ste cinesate invoglia il cliente con "GUADAGNI DI SEGNALE INCREDIBILI" a soli 10-20 euro...
cagnulein
17-11-2018, 09:15
Perché una vpn per accedere al WDMyCloud?
E' il cloud che dice al server della Western Digital come raggiungerlo
Funzionano così anche il Thermostat Smart BTicino e quasi tutti gli antifurti e le telecamere ip gestibili via rete.Non avendolo non sapevo che ci fosse un man in the middle. Tutto chiaro
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
cagnulein
17-11-2018, 09:19
no no... voglio solo capire cosa sto facendo, altrimenti non chiedevo neanche se non mi fidavo ;) ho letto indietro ed ho visto che il 23a regge "solo" due bande, avendo io l'unica BTS disponibile con b3-b7-b20 non mi avrebbe fatto schifo riuscire inglobarle tutte, più che per la velocità magari per stabilità penso io da ignorante, tanto non ho bisogno di velocità assurde. Intanto provo così poi casomai ce ne fosse bisogno mi darò da fare per una direzionale
tra l'altro costa anche meno quindi meglio di così...
nel frattempo sono appena tornato da un sopralluogo sul posto ed ho parlato con gli abitanti del luogo, c'è chi si accontenta della 2Mb di TIM che arriva con il contratto 20Mb, chi ha fatto il satellitare e chi il wireless 30Mb/s con un'azienda del posto e l'unica ad offrire il wireless, per dire non arriva nemmeno Eolo o Linkem ecc... insomma ognuno ha cercato di arrangiarsi come ha potuto e ascoltando la gente sono sempre più convinto che sto facendo la scelta giusta, nessuna offerta è comparabile come qualità/prezzo
l'unico dubbio ce l'ho con Ogilink, solo per il fatto che essendo la zona molto poco abitata e affollata, potrebbe essere che magari funzionasse discretamente, ma solo una prova potrebbe togliere i dubbi, quasi quasi non avendo vincoli potrei anche provare...Mi sembra la storia del borgo dove vivo :) passa al 4g e vedrai che non te ne pentirai
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Mi sembra la storia del borgo dove vivo :) passa al 4g e vedrai che non te ne pentirai
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
roger... ricevuto ;)
Modem Huawei-e5186, antenna MIMO a pannello, come si può verificare che il modem veda l'antenna?
Ho posizionato l'antenna provvisoriamente fissata ad una scala ed ho provato a ruotarla, ma non vedo alcun cambiamento su LTEWatch rispetto a prima e nemmeno alcuna variazione ruotando l'antenna.
pilatoroma
17-11-2018, 11:38
Modem Huawei-e5186, antenna MIMO a pannello, come si può verificare che il modem veda l'antenna?
Ho posizionato l'antenna provvisoriamente fissata ad una scala ed ho provato a ruotarla, ma non vedo alcun cambiamento su LTEWatch rispetto a prima e nemmeno alcuna variazione ruotando l'antenna.
Non conosco il 5186, ma sul b525 c'è l'impostazione antenna nel firmware interne/esterne/mix
Non conosco il 5186, ma sul b525 c'è l'impostazione antenna nel firmware interne/esterne/mix
su questo quel menu non c'è.
Qualcuno che lo conosca?
Ciao, ho una antenna molto simile a quella che hai postato, usata per un po' con un tplink mr6400, e fa schifo, non nel senso che non funzioni ma che il router con l'antenna ha le stesse prestazioni (se non leggermente inferiori) in ricezione delle antennine di default.
Di buono c'è solo che puoi esporla alle intemperie però comunque il cavo è molto corto.
Se puoi permetterti di aspettare evita, perchè butti 20 euro.
Su amazon la maggior parte dei venditori che vende ste cinesate invoglia il cliente con "GUADAGNI DI SEGNALE INCREDIBILI" a soli 10-20 euro...
ok allora che antenna dovrei prendere?
mi serve con un alto guadagno, fa nulla se è fortemente direzionale, al limite mi sbatto per bene a puntarla (il ripetitore più vicino è a 5-6km).
come faccio a sapere la frequenza della cella a cui si attaccherà?
grazie in anticipo!
ad esempio questa potrebbe andar bene?
https://www.amazon.it/Prestazioni-Amplifica-Ethernet-Ripetitore-Amplificatore/dp/B0723BQZ6T/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1542444011&sr=8-6&keywords=antenna+lte+esterno[/QUOTE]
Io ho preso questa
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1
ho migliorato il segnale e il download è aumentato di 8 megabit circa
Modem Huawei-e5186, antenna MIMO a pannello, come si può verificare che il modem veda l'antenna?
Ho posizionato l'antenna provvisoriamente fissata ad una scala ed ho provato a ruotarla, ma non vedo alcun cambiamento su LTEWatch rispetto a prima e nemmeno alcuna variazione ruotando l'antenna.
Portando il modem all'esterno dove avevo messo l'antenna (senza antenna), ottengo un lieve miglioramento del segnale.
Possibile che il modem non veda proprio l'antenna o che sia talmente scadente da non portare alcun miglioramento?
L'antenna è questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Ho visto che ce l'hanno anche altri qui.
Rastakhan
17-11-2018, 14:41
Ciao,
anche io sto sperando in un calo drastico dei prezzi del e5186-22a nuovo in alternativa agli usati di eBay...
C'è un modo per sniffare le offerte del BlackFreeday con un qualche sito o app?
Grazie
Io ho fatto alcune prove, mettendo l'antenna i valori cambiavano (ho il tuo stesso modello e5186).
La velocità però rimaneva sempre la stessa. Per quello ho lasciato completamente perdere il discorso di antenne esterne, tutte le prove che ho fatto, anche se i vari valori cambiavano la velocità era più o meno la stessa.
Mi viene il dubbio però che fosse per colpa del segnale, con Icaro/wind avevo solo banda 20 che andava lenta in ogni caso...
El Alquimista
17-11-2018, 18:55
Modem Huawei-e5186, antenna MIMO a pannello, come si può verificare che il modem veda l'antenna?
Ho posizionato l'antenna provvisoriamente fissata ad una scala ed ho provato a ruotarla, ma non vedo alcun cambiamento su LTEWatch rispetto a prima e nemmeno alcuna variazione ruotando l'antenna.
se hai collegato i due cavi , la vede per forza :D
ricontrolla di aver ben connesso i connettori N e SMA,
a me la differenza è stata notevole.
se sai già dove è la bts, indirizza in quella zona, poi movimenti di fino.
a me la differenza è stata notevole.
Che differenza hai avuto? di velocità o dei valori?
A me passando da -90/-94 a -78/-84 di RSRP praticamente non cambia nulla :eek:
El Alquimista
17-11-2018, 19:38
Che differenza hai avuto? di velocità o dei valori?
i valori tutti in netto miglioramento,
con il risultato di linea più stabile ed omogeneo nel tempo,
senza star lì che una volta aggancia la bts sotto casa a 1km e dopo un pò rimbalza tra celle che distano tra 8 e 12 km.
poi beh, gli speedtest mi danno downl altalenanti, ma cmq decisamente meglio che senza antenna.
marcof12
18-11-2018, 10:17
i valori tutti in netto miglioramento,
con il risultato di linea più stabile ed omogeneo nel tempo,
senza star lì che una volta aggancia la bts sotto casa a 1km e dopo un pò rimbalza tra celle che distano tra 8 e 12 km.
poi beh, gli speedtest mi danno downl altalenanti, ma cmq decisamente meglio che senza antenna.
Stessa situazione per me, ora che ho messo le antenne esterne non ho più problemi ad agganciare in modo stabile la Bts più lontana che è nel mio caso anche la più performante.
OK per cui se prendo già una buona BTS 1800Mhz senza alcuna antenna, non ha molto senso metterla, giusto?
Nella giusta posizione l'aggancia e funziona tutto perferttamente con down stabile a 50-55mbps.
marcof12
18-11-2018, 11:25
OK per cui se prendo già una buona BTS 1800Mhz senza alcuna antenna, non ha molto senso metterla, giusto?
Nella giusta posizione l'aggancia e funziona tutto perferttamente con down stabile a 50-55mbps.
Se già è stabile agganciato a quella BTS e già ti basta quel che ottieni, puoi rimanere di certo come stai :)
Confronto a prima è... il paradiso, praticamente vado 10 volte meglio!
Magari faccio una prova con un'antenna tipo questa:
https://www.amazon.it/Antenna-Direzionale-2600Mhz-LowcostMobile-Connettore/dp/B01NBTQUAE
posso posizionare il modem vicino ad una finestra e quindi anche 30cm di cavo bastano. Mal che vada chiedo il rimborso visto che è Amazon.
Mi sta venendo sempre più il dubbio che tutte le mie prove di prima non contassero niente perchè il problema era Icaro/Wind, e quindi più di tanto non va comunque anche con le migliori antenne!
Wolf_adsl
18-11-2018, 12:16
Ciao, esiste una CPE all in one da esterno, quindi router + antenna in un corpo unico, da alimentare con il POE?
Ciao W_A
Ciao, esiste una CPE all in one da esterno, quindi router + antenna in un corpo unico, da alimentare con il POE?
Che distanza devi coprire? Ti pesa che sia CAT4?
Lunghe distanze hai la MikroTik LHG LTE kit, medie distanze hai la SXT LTE.
Visto che la SIM si introduce nel dispositivo non puoi sostituirla facilmente, inoltre non hanno la possibilità di sfruttare la voce, sia quella del piano della SIM che voip.
Ci sarebbero anche modelli della Zyxel, Huawei che costano una follia o Yeacomm, economico ma "rischioso", o altri marchi cinesi "da lotteria". ;)
rossomike1966
18-11-2018, 13:29
Che distanza devi coprire? Ti pesa che sia CAT4?
... medie distanze hai la SXT LTE.
.;)
la mia BTS è a circa 5/6 km in linea d'aria..io monto la SXT..mediamente sono sui 35 in DW e 25 in UP..sempre..(provider TRE)
Wolf_adsl
18-11-2018, 13:33
Grazie mille Rita84, la distanza non è eccessiva forse 5/6 Km a vista, per fortuna la fonia non mi serve, penso che i MikroTik potrebbero essere una soluzione valida, non mi spingerei sui prodotti cinesi.
Ciao e grazie
Wolf_adsl
18-11-2018, 13:48
Caspita il Huawei B2338-126 potrebbe essere un prodotto veramente interessante a quel prezzo.
Ciao W_A
pilatoroma
18-11-2018, 13:53
Esistere esistono,dipende poi dalle proprie esigenze di prezzo e funzioni.
Io utilizzo Mikrotik sxe LTE,è un cat.4 che ad ogni modo supporta bene le nostre "misere" velocità attuali di vari operatori.Se è per uso solo navigazione internet e/o ricevere/inviare sms è più che sufficiente,non potendo utilizzate la fonia della sim/piano dell'offerta.
Ora per curiosità,ho acquistato dalla CZ Brno,un Huawei B2338-126 cat12 UL e cat13 UP.Con questo è possibile utilizzare sia la fonia della sim che un numero voip (2 porte rj11).
Sperando che arrivi :fagiano: vediamo come funziona :D
p.s. prezzo 115€ + 12 di spedizione. :D
Potresti inviarmi il link anche in pm? Grazie
Portando il modem all'esterno dove avevo messo l'antenna (senza antenna), ottengo un lieve miglioramento del segnale.
Possibile che il modem non veda proprio l'antenna o che sia talmente scadente da non portare alcun miglioramento?
L'antenna è questa:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1
Ho visto che ce l'hanno anche altri qui.
io guadagno 10 mega con quella, da 50 a 60, qualcosina fa ma, non miracoli nel mio caso, se la metti sul tetto chiaramente guadagni di più. sono indeciso se tenerla oppure no.
pilatoroma
18-11-2018, 14:10
Guarda,l'ho acquistato solo ieri,in caso dovesse andare tutto liscio e come da descrizione sim unlocker,lo posto.
Non vorrei mai postare link inaffidabili ;)
Non devi postarlo necessariamente, puoi inviarmelo in pm e lasciare che io soddisfi la mia curiosità.... :)
la distanza non è eccessiva forse 5/6 Km a vista, per fortuna la fonia non mi serve, penso che i MikroTik potrebbero essere una soluzione valida, non mi spingerei sui prodotti cinesi.
Allora fai un paio di prove; da una finestra aperta più in alto possibile fai un test con uno smartphone. Ti porti poi nelle vicinanze della bts e ripeti il test, sempre con l'operatore che vuoi adottare. Se le velocità non varcano i 150mega e non sei in CA una CAT6 potrebbe essere inutile, idem se ti basta non raggiungere velocità di vertice.
Se le velocità più o meno sono simili non dovresti neppure avere bisogno di una versione outdoor.
Io utilizzo Mikrotik sxe LTE,è un cat.4 che ad ogni modo supporta bene le nostre "misere" velocità attuali di vari operatori.Se è per uso solo navigazione internet e/o ricevere/inviare sms è più che sufficiente,non potendo utilizzate la fonia della sim/piano dell'offerta.
Ora per curiosità,ho acquistato dalla CZ Brno,un Huawei B2338-126 cat12 UL e cat13 UP.Con questo è possibile utilizzare sia la fonia della sim che un numero voip (2 porte rj11).
Sperando che arrivi :fagiano: vediamo come funziona :D
p.s. prezzo 115€ + 12 di spedizione. :D
Sei sicuro che sia il modello -126 e non il -168?
Sei altrettanto sicuro che sia utilizzabile la voce della SIM e non solamente il voip?
Il prezzo è un regalo! ;)
Se è la versione 168 avrebbe pure le frequenze adatte per il 5G.
killer.22
18-11-2018, 18:32
ho appena preso un Huawei B525s-23a. avrei necessità però di montare un' antenna da mettere fuori casa. Potrebbe andare bene questa https://www.amazon.it/VBESTLIFE-Antenna-Amplificazione-Segnale-Wireless/dp/B07F76LNFW/ref=sr_1_95?s=electronics&ie=UTF8&qid=1542565746&sr=1-95&keywords=4G+LTE+antenna con inoltre due prolunghe di questo tipo https://www.amazon.it/Valueline-VGSP02010B50-Cavo-Antenna-Maschio/dp/B00N98V75W/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1542565893&sr=1-6&keywords=Cavo+Antenna+SMA+Maschio+-+Femmina ?
marcof12
18-11-2018, 20:14
ho appena preso un Huawei B525s-23a. avrei necessità però di montare un' antenna da mettere fuori casa. Potrebbe andare bene questa https://www.amazon.it/VBESTLIFE-Antenna-Amplificazione-Segnale-Wireless/dp/B07F76LNFW/ref=sr_1_95?s=electronics&ie=UTF8&qid=1542565746&sr=1-95&keywords=4G+LTE+antenna con inoltre due prolunghe di questo tipo https://www.amazon.it/Valueline-VGSP02010B50-Cavo-Antenna-Maschio/dp/B00N98V75W/ref=sr_1_6?s=electronics&ie=UTF8&qid=1542565893&sr=1-6&keywords=Cavo+Antenna+SMA+Maschio+-+Femmina ?
Ragazzi non per fare il bacchettone ma se passa un mod potrebbe aver da ridire...che io ricordi non sono ammessi link a negozi sul forum.
Ad ogni modo ti chiedo: perchè vorresti prendere un'antenna e poi due prolunghe? ogni connettore in più ti fa perdere segnale (diciamo 1dB?), quindi sarebbe meglio evitare le prolunghe.
Piuttosto se hai bisogno di cavi più lunghi puoi prenderne una con cavi già più lunghi ma interi. Altrimenti una senza cavi\con cavo cortissimo da 30cm e prendere dei cavi buoni a parte.
Quanti metri di cavo ti servono davvero? Perchè più corti sono e meglio è, se sotto i 5metri è molto meglio.
Queste antenne hanno cavi pessimi a corredo (rg58 o al massimo h155), su lunghe tratte rischi di perderti buona parte del guadagno dell'antenna.
Soprattutto se usi frequenze banda 3 o 7 (1800 e 2600MHz).
killer.22
18-11-2018, 20:29
Ragazzi non per fare il bacchettone ma se passa un mod potrebbe aver da ridire...che io ricordi non sono ammessi link a negozi sul forum.
Ad ogni modo ti chiedo: perchè vorresti prendere un'antenna e poi due prolunghe? ogni connettore in più ti fa perdere segnale (diciamo 1dB?), quindi sarebbe meglio evitare le prolunghe.
Piuttosto se hai bisogno di cavi più lunghi puoi prenderne una con cavi già più lunghi ma interi. Altrimenti una senza cavi\con cavo cortissimo da 30cm e prendere dei cavi buoni a parte.
Quanti metri di cavo ti servono davvero? Perchè più corti sono e meglio è, se sotto i 5metri è molto meglio.
Queste antenne hanno cavi pessimi a corredo (rg58 o al massimo h155), su lunghe tratte rischi di perderti buona parte del guadagno dell'antenna.
Soprattutto se usi frequenze banda 3 o 7 (1800 e 2600MHz).
Avevo visto che avevano postato altri link più in alto. Cercherò allora qualcosa con cavi più lunghi.
Queste antenne hanno cavi pessimi a corredo (rg58 o al massimo h155)
Quella che ho ordinato io ha un cavo LMR200, penso sia meglio giusto?
marcof12
18-11-2018, 20:35
Avevo visto che avevano postato altri link più in alto. Cercherò allora qualcosa con cavi più lunghi.
si si, non dicevo riferito a te e basta :) proprio perchè ho visto che si postano molti link e quindi mi son permesso di sottolineare che forse non si potrebbe farlo. Ma se mi sbaglio tanto di guadagnato :)
Quella che ho ordinato io ha un cavo LMR200, penso sia meglio giusto?
sicuramente meglio degli rg58 che ficcano ovunque.
Prova a ritrovare i pdf che ho linkato pagine fa, vedrai che genere di attenuazioni mostruose si hanno con cavi scadenti proprio sulle frequenze che ci interessano di più per il 4G.
Le specifiche dell'RG58 per esempio non riportano nemmeno i valori di attenuazione oltre i 1000MHz. Ho detto tutto :)
Rastakhan
18-11-2018, 21:06
...
Ora per curiosità,ho acquistato dalla CZ Brno,un Huawei B2338-126 cat12 UL e cat13 UP.Con questo è possibile utilizzare sia la fonia della sim che un numero voip (2 porte rj11).
Sperando che arrivi :fagiano: vediamo come funziona :D
p.s. prezzo 115€ + 12 di spedizione. :D
Quando ti arriva non dimenticarci e posta le tue impressioni, magari se ne rimangono ancora e se valido ne prenderei uno pure io...
Tnx!
gd350turbo
19-11-2018, 07:50
ho appena preso un Huawei B525s-23a. avrei necessità però di montare un' antenna da mettere fuori casa. ?
Quell'antenna non brilla certo per efficenza, se poi ci metti tutto quel cavo, secondo me peggiori anzichè migliorare.
Devi scrivere sopra bello in grande e più volte RECLAMO così se non ti rispondono entro 40 giorni, ti danno dei soldi !
A me hanno chiamato per telefono per leggermi la risposta, ovviamente negativa, che poi hanno inviato per mail.
Grazie del consiglio, la prossima PEC la manderò così. Intanto continuano a ripetermi che la pratica è in lavorazione, va tutto bene e devo aspettare la chiamata del tecnico.
gd350turbo
19-11-2018, 08:09
Grazie del consiglio, la prossima PEC la manderò così. Intanto continuano a ripetermi che la pratica è in lavorazione, va tutto bene e devo aspettare la chiamata del tecnico.
Abbiamo trasmesso un episodio della serie aspetta e spera !
:D :D :D
Abbiamo trasmesso un episodio della serie aspetta e spera !
:D :D :D
Si esatto, tra una settimana comunque scadono i 60 giorni della carta dei servizi. Partono denuncia a Agcom, Associazione Consumatori e altra PEC come minimo. :D
killer.22
19-11-2018, 08:30
Quell'antenna non brilla certo per efficenza, se poi ci metti tutto quel cavo, secondo me peggiori anzichè migliorare.
mi sono informato poi in quanto non sono molto preparato su antenne ed altro. praticamente abito in un seminterrato e senza particolari problemi posso mettere un'antenna fuori in giardino (diciamo che da dove voglio mettere il router al posto dove voglio posizionare l'antenna ci sono massimo circa 3mt)
calcolando che fuori in giardino il segnale è molto forte (arriva senza problemi il 4g+, mi trovo in centro città) potrei scegliere un'antenna omnidirezionale giusto per amplificare il segnale dato che all'interno del mio appartamento è molto basso?
hai in caso qualcosa da consigliarmi (anche in pm va bene) :)
gd350turbo
19-11-2018, 08:52
mi sono informato poi in quanto non sono molto preparato su antenne ed altro. praticamente abito in un seminterrato e senza particolari problemi posso mettere un'antenna fuori in giardino (diciamo che da dove voglio mettere il router al posto dove voglio posizionare l'antenna ci sono massimo circa 3mt)
calcolando che fuori in giardino il segnale è molto forte (arriva senza problemi il 4g+, mi trovo in centro città) potrei scegliere un'antenna omnidirezionale giusto per amplificare il segnale dato che all'interno del mio appartamento è molto basso?
hai in caso qualcosa da consigliarmi (anche in pm va bene) :)
Se il segnale è forte, tre metri di cavo non sono molti...
In campagna, non si usano antenne omnidierezionali, in quanto spesso il segnale è basso e si conosce da dove arriva, quindi conviene puntare direttamente verso la cella trasmittente.
In centro, magari tra i palazzi, un antenna omnidirezionale, potrebbe essere valida, se non riesci ad identificare da dove arriva il segnale e se il segnale è forte.
se hai collegato i due cavi , la vede per forza :D
ricontrolla di aver ben connesso i connettori N e SMA,
a me la differenza è stata notevole.
se sai già dove è la bts, indirizza in quella zona, poi movimenti di fino.
Montando l'antenna a muro, un po' più in alto di dove l'avevo messa per i primi test, ho notato un lieve miglioramento del segnale, mentre gli speedtest mi danno un incremento considerevole.
C'è da dire che prima andava a 7-8 in down, con l'antenna a 18-19 che è un bell'aumento anche se lontanissimo dai valori che vedo postati qui...
Per ora l'ho posizionata abbastanza approssimativamente, in ogni caso non so come individuare le BTS e soprattutto come capire a quale sono collegato, mi potreste aiutare?
https://i.imgur.com/6yFjuGL.png
La sim è Iliad, ho pensato di cercare le BTS Wind, queste sono le più vicine.
Non posso puntare quella a sud, la più vicina (234250), perché l'antenna è montata sul lato est della casa.
Ho girato l'antenna approssimativamente in direzione delle 3 che si vedono a sud-sud-est, ma come capisco a quale sono collegato? Grazie
pilatoroma
19-11-2018, 12:10
Montando l'antenna a muro, un po' più in alto di dove l'avevo messa per i primi test, ho notato un lieve miglioramento del segnale, mentre gli speedtest mi danno un incremento considerevole.
C'è da dire che prima andava a 7-8 in down, con l'antenna a 18-19 che è un bell'aumento anche se lontanissimo dai valori che vedo postati qui...
Per ora l'ho posizionata abbastanza approssimativamente, in ogni caso non so come individuare le BTS e soprattutto come capire a quale sono collegato, mi potreste aiutare?
https://i.imgur.com/6yFjuGL.png
La sim è Iliad, ho pensato di cercare le BTS Wind, queste sono le più vicine.
Non posso puntare quella a sud, la più vicina (234250), perché l'antenna è montata sul lato est della casa.
Ho girato l'antenna approssimativamente in direzione delle 3 che si vedono a sud-sud-est, ma come capisco a quale sono collegato? Grazie
usa LTEWatchH
secondo voi montando una antenna a pannello, sul tetto si corre il rischio con venti molto forti? io ho dei pannelli fotovoltaici non vorrei sbarbare il palo dell antenna tv alla quale lo attaccherei, quelle logaritmiche non fanno molto attrito con il vento ma questa secondo me si
https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=pd_sbs_107_3?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00LSSGKUC&pd_rd_r=0d5294ed-ebf9-11e8-8f7c-734f98c58a09&pd_rd_w=urlg7&pd_rd_wg=KDs4f&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=466c5af4-0171-4b17-9b3f-b4036a90f75d&pf_rd_r=H7NPN9H26C75EFVSNQ5X&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&psc=1&refRID=H7NPN9H26C75EFVSNQ5X
gd350turbo
19-11-2018, 13:16
secondo voi montando una antenna a pannello, sul tetto si corre il rischio con venti molto forti? io ho dei pannelli fotovoltaici non vorrei sbarbare il palo dell antenna tv alla quale lo attaccherei, quelle logaritmiche non fanno molto attrito con il vento ma questa secondo me si
Le pannello le monto di solito a muro, quindi non soggette a vento, ma non credo che siano molto sensibili al vento, questo perchè quello che fa forza direi che sia il braccio di leva che fa l'antenna, che è fissata "a sbalzo", mentre le pannello sono fissate centralmente.
Spezzare un palo causa vento, direi che sicuramente quello sia il danno minore, lo scorso anno una tromba d'aria è passata di qui, ma ha solo piegato il palo dell'antenna, distruggendo nel contempo decine di piante.
marcof12
19-11-2018, 14:19
io di pali spezzati ne so qualcosa... da quella volta, ho rifatto palo antenna ma sta volta ci ho messo 3 tiranti da 120° e da allora non si muove nemmeno di un millimetro.
Concordo con gd350turbo, l'antenna a pannello rende meglio forse montata a muro con le spalle "coperte" .
Ma anche montata su palo non dovrebbe dar alcun problema. Al massimo potrebbe darne se il palo è lungo e la monti proprio in cima, lì avresti un effetto bandiera non simpatico in caso di raffiche di vento intense.
Ps: ieri la 3 mi ha fatto 216Mbps e 40 in ul XD
Fosse che per una volta lato connettività possa definirmi fortunato? :D
gd350turbo
19-11-2018, 14:34
io di pali spezzati ne so qualcosa... da quella volta, ho rifatto palo antenna ma sta volta ci ho messo 3 tiranti da 120° e da allora non si muove nemmeno di un millimetro.
Concordo con gd350turbo, l'antenna a pannello rende meglio forse montata a muro con le spalle "coperte" .
Ma anche montata su palo non dovrebbe dar alcun problema. Al massimo potrebbe darne se il palo è lungo e la monti proprio in cima, lì avresti un effetto bandiera non simpatico in caso di raffiche di vento intense.
Bè si, ovviamente se il palo è lungo va tirantato, questo è pacifico, so che ci sono delle regole da seguire, poi di solito uso un paio di pali quindi non vado molto in alto e non ne ho la necessità.
[QUOTE=marcof12;45894117]
Ps: ieri la 3 mi ha fatto 216Mbps e 40 in ul XD
Fosse che per una volta lato connettività possa definirmi fortunato? :D
La 3 ?
marcof12
19-11-2018, 14:40
...
La 3 ?
Proprio così, con la sim 3 XD Ho la rara fortuna, forse rarissima, di avere una bts 3\Wind con banda 3,7 e 20 ed evidentemente non è troppo satura.
Non pensavo proprio, ma finchè regge così mi sta dando grosse soddisfazioni.
Scusate ma qualcuno ha la RED+ flat della vodafone? Perché guardando le condizioni contrattuali sembra ci siano un sacco di limitazioni su flussi video, su flussi audio e altro.
Praticamente è una flat fasulla. Qualcuno ha un'esperienza personale da raccontare?
gd350turbo
19-11-2018, 14:51
Proprio così, con la sim 3 XD Ho la rara fortuna, forse rarissima, di avere una bts 3\Wind con banda 3,7 e 20 ed evidentemente non è troppo satura.
Non pensavo proprio, ma finchè regge così mi sta dando grosse soddisfazioni.
Ah, sei il primo ed unico che ho sentito con questi valori !
Considerando la 3, direi che potresti chiedere l'iscrizione del record al guinnes dei primati !
ace74ventura
19-11-2018, 14:54
Buongiorno. Un consiglio. Tra B618s-22d ed il netgear mr1100 cosa mi consigliate per una connessione con sim Vodafone da usare come linea casalinga. Grazie. Io a casa prendo bene la linea con i pochet a saponetta ed il telefono mate 10 pro, con vari modem mr200, dwr-921 e b525s-23a mi si impianta o a 15 mb con ultra cella. Non comprendonio perché, con mate 10 e saponette varie arrivo a 100 mb. Non riesci a capire il perché.
pilatoroma
19-11-2018, 15:02
Scusate ma qualcuno ha la RED+ flat della vodafone? Perché guardando le condizioni contrattuali sembra ci siano un sacco di limitazioni su flussi video, su flussi audio e altro.
Praticamente è una flat fasulla. Qualcuno ha un'esperienza personale da raccontare?
Dove le hai lette....io ho la red + e vedo in streaming senza nessun problema..anche se la mia velocita' non è da record (40/50 in Down 30/40 in up) riesco a vedere tranquillamente su 4 dispositi contemporaneamente in fhd 1080p 30fps ed uno a 1440p 60fps
marcof12
19-11-2018, 15:07
Scusate ma qualcuno ha la RED+ flat della vodafone? Perché guardando le condizioni contrattuali sembra ci siano un sacco di limitazioni su flussi video, su flussi audio e altro.
Praticamente è una flat fasulla. Qualcuno ha un'esperienza personale da raccontare?
Le limitazioni al servizio fanno parte un pò di tutte le tariffe 4G, sono l'unico modo che le tlc hanno trovato finora per evitare che tutti sfruttassero al posto delle linee fisse le loro antenne. Se vuoi davvero qualcosa che sia senza filtri, temo avrai difficoltà a trovarne. Forse Ogilink che si poggia su rete Vodafone, ma altri stanno avendo "problemi" di velocità massime limitate nell'ordine dei 20-40Mbps. Sulla discussione relativa alle tariffe trovi pareri su un pò tutte le offerte esistenti e le limitazioni.
Ah, sei il primo ed unico che ho sentito con questi valori !
Considerando la 3, direi che potresti chiedere l'iscrizione del record al guinnes dei primati !
Spero duri la cosa, perchè sarebbe davvero brutto tornare indietro.
Oscillo nei momenti peggiori sui 30-40Mbps DL\UL con ping 40-70ms ai migliori, più frequenti, con velocità medie sopra i 100Mbps\40UL. I picchi di velocità invece sono quelli, 180,195, 200 e qualcosa a seconda delle prove.
Buongiorno. Un consiglio. Tra B618s-22d ed il netgear mr1100 cosa mi consigliate per una connessione con sim Vodafone da usare come linea casalinga. Grazie. Io a casa prendo bene la linea con i pochet a saponetta ed il telefono mate 10 pro, con vari modem mr200, dwr-921 e b525s-23a mi si impianta o a 15 mb con ultra cella. Non comprendonio perché, con mate 10 e saponette varie arrivo a 100 mb. Non riesci a capire il perché.
Non ho capito bene cosa intendi con ultra cella.
In teoria un b525 dovrebbe prendere meglio del telefono già di suo, e di conseguenza andare un pò più veloce. Sebbene il mate 10 pro abbia una categoria LTE sicuramente superiore. L'unica cosa che mi viene in mente è che devi provare a cambiare posizione, e poi usare LTEwatch per forzare la connessione sulla banda più veloce\meno satura\più stabile che hai modo di ricevere nella posizione migliore trovata.
Tra m1 e b618, se hai vodafone e sei coperto dal 4.5G, punterei l'm1 per via della categoria LTE superiore.
cagnulein
19-11-2018, 15:28
ragazzi qualcuno ha la propria BTS di riferimento ad una distanza maggiore di 8km?
Volevo capire se il problema della mia pochezza di banda (parliamo di 3Mbit quando va bene in DL) è legato alla distanza o ad altro.
Considerate che i parametri di connessione sono:
Mode: LTE
Band: 20
Rssi: -77dBm
Rsrq: -14dB
Rsrp: -110dBm
Signal: 3 tacche
Oggi è arrivata quest'antenna:
https://www.amazon.it/gp/product/B01E7CWNSI/
costosa, ma... funziona. Dopo averne provate diverse, devo dire che con questa ho avuto un notevole miglioramento: dai 50-55mbps a quasi 80mbps!!
E il bello è che l'ho messa dentro, vicino alla finestra dove il modem prendeva meglio... domandone: meglio accorciare il cavo (è di 10m!) e lasciarlà lì, oppure metterla sul tetto? :)
gd350turbo
19-11-2018, 15:34
ragazzi qualcuno ha la propria BTS di riferimento ad una distanza maggiore di 8km?
Volevo capire se il problema della mia pochezza di banda (parliamo di 3Mbit quando va bene in DL) è legato alla distanza o ad altro.
Considerate che i parametri di connessione sono:
Mode: LTE
Band: 20
Rssi: -77dBm
Rsrq: -14dB
Rsrp: -110dBm
Signal: 3 tacche
Rsrp: -110dBm è basso...
Difficile scindere problemi di banda con problemi di ricezione.
Io ho una cella tim, antenna direttiva, vista ottica, valori fondo scala, 20-30 mbit...
gd350turbo
19-11-2018, 15:35
E il bello è che l'ho messa dentro, vicino alla finestra dove il modem prendeva meglio... domandone: meglio accorciare il cavo (è di 10m!) e lasciarlà lì, oppure metterla sul tetto? :)
Bisognerebbe sapere la banda assegnata a quella bts...
Senza difficile dare una risposta basata su dai certi.
Dovresti provare speedtest andando fisicamente nei pressi della cella...
Se noti che vanno oltre gli 80, prova a metterla sul tetto.
Maxcorrads
19-11-2018, 15:41
Scusate ma qualcuno ha la RED+ flat della vodafone? Perché guardando le condizioni contrattuali sembra ci siano un sacco di limitazioni su flussi video, su flussi audio e altro.
Praticamente è una flat fasulla. Qualcuno ha un'esperienza personale da raccontare?
Nella discussione "[Thread Ufficiale] Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT" nelle ultime 10-15 pagine trovi tutto!:D
usa LTEWatchH
Ok, ci ho messo un po' a capire che gli ID su LTEWatch sono in esadecimale...
Come c'era da aspettarsi senza antenna il segnale è quello della BTS più vicina, a 2.4km, che però non posso puntare con l'antenna.
Invece con l'antenna la BTS puntata sta a quasi 6 km, ben più lontana delle 3 a cui pensavo di puntare!
https://i.imgur.com/JsOyC9Q.png
Cercherò di ruotare maggiormente l'antenna, potrebbe comunque funzionare meglio con una BTS lontana rispetto ad una più vicina?
Mi sapreste spiegare la differenza tra le Bande 1, 3, 3*, 20 e 7* ?
Se non sbaglio a Iliad manca la banda 20 ma appoggiandosi alle antenne Wind/Tre la sfrutto comunque?
Bisognerebbe sapere la banda assegnata a quella bts...
Senza difficile dare una risposta basata su dai certi.
Dovresti provare speedtest andando fisicamente nei pressi della cella...
Se noti che vanno oltre gli 80, prova a metterla sul tetto.
Dal sito cellmapper sembra sia 150mbps! quindi potrebbe valerne la pena. Tanto cmq se ne riparla in primavera quando c'è il bel tempo :)
pilatoroma
19-11-2018, 16:04
Dal sito cellmapper sembra sia 150mbps! quindi potrebbe valerne la pena. Tanto cmq se ne riparla in primavera quando c'è il bel tempo :)
Scusa, come fai a sapere dal sito la velocità della bts?
Guardo l'ID da LTEwatch oppure toolbox, nel mio caso 12366623
Poi sul sito ho già individuato da tempo dov'è la BTS, e se ci clicchi sopra ti dice "Bandwidth 20"
https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=44.19978688637283&longitude=10.886405999853537&zoom=15&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=Last&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0&mapType=custom_map&showSectorColours=true
poi vado in questa pagina che ti calcola la velocità in base a quel valore (20Mhz)
https://www.cellmapper.net/4G-speed
non so se sia giusto, ma penso di sì. Dovrei andare con il cellulare a fare una prova. Magari nei prossimi giorni ci vado per conferma... :)
marcof12
19-11-2018, 16:26
ragazzi qualcuno ha la propria BTS di riferimento ad una distanza maggiore di 8km?
Volevo capire se il problema della mia pochezza di banda (parliamo di 3Mbit quando va bene in DL) è legato alla distanza o ad altro.
Considerate che i parametri di connessione sono:
Mode: LTE
Band: 20
Rssi: -77dBm
Rsrq: -14dB
Rsrp: -110dBm
Signal: 3 tacche
Io 10.7Km e attualmente ho Rsrp sui 96dB.
pilatoroma
19-11-2018, 16:28
Io 10.7Km e attualmente ho Rsrp sui 96dB.
Curiosità, hai le direzionali in verticale o orizzontale
cagnulein
19-11-2018, 16:29
Io 10.7Km e attualmente ho Rsrp sui 96dB.
come sei messo in DL e UP?
marcof12
19-11-2018, 16:54
Curiosità, hai le direzionali in verticale o orizzontale
Le direzionali vanno una in verticale e una in orizzontale, spaziate tra loro a distanza più o meno pari alla lunghezza dell'antenna. E' mooolto empirica come spiegazione ma più o meno rende il concetto.
come sei messo in DL e UP?
Altini, ma solo perchè ci sono tre bande disponibili sulla BTS e il modem le aggrega tutte e tre.
down anche oltre 180Mbps.
pilatoroma
19-11-2018, 16:58
[QUOTE=marcof12;45894533]Le direzionali vanno una in verticale e una in orizzontale, spaziate tra loro a distanza più o meno pari alla lunghezza dell'antenna. E' mooolto empirica come spiegazione ma più o meno rende il concetto.
io le ho a 45° ma messe in verticale.... \ /
Dove le hai lette....io ho la red + e vedo in streaming senza nessun problema..anche se la mia velocita' non è da record (40/50 in Down 30/40 in up) riesco a vedere tranquillamente su 4 dispositi contemporaneamente in fhd 1080p 30fps ed uno a 1440p 60fps
La famosa frasina che si legge in fondo:
Minuti e Giga illimitati sono soggetti alle condizioni di uso corretto e lecito, presenti nelle Condizioni Generali di Contratto su vodafone.it.
Nella discussione "[Thread Ufficiale] Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT" nelle ultime 10-15 pagine trovi tutto!:D
Ah grazie mille, ci darò un'occhiata. :)
marcof12
19-11-2018, 17:23
io le ho a 45° ma messe in verticale.... \ /
si, intendevo dire insomma che devono essere una a 90° rispetto all'altra. Ora, a te vedere come funzionano meglio nel tuo caso. Io le ho messe una verticale e una orizzontale e visti i risultati forse le lascerò così.
Quando avrò il tempo di tornare sul tetto un pò, proverò altri affinamenti.
pilatoroma
19-11-2018, 17:29
si, intendevo dire insomma che devono essere una a 90° rispetto all'altra. Ora, a te vedere come funzionano meglio nel tuo caso. Io le ho messe una verticale e una orizzontale e visti i risultati forse le lascerò così.
Quando avrò il tempo di tornare sul tetto un pò, proverò altri affinamenti.
Quindi credo di capire che anche te le hai in verticale...una sopra ed una sotto...contrariamente a come le ha l'autore del post...(in orizzontale)
Like A KilleR
19-11-2018, 17:31
Ragazzi con un tp link 6400 su rete tim ho questi risultati
https://image.ibb.co/ci4bef/speedtest.jpg
Purtroppo il ping non sta sempre stabile e oscilla da 45 a 70 all'improvviso (anche se non lo fa di continuo ma quando accade si sente).
Se comprassi un modem più performante potrei avere un ping stabile oppure è solo colpa della rete TIM?
iverse83
19-11-2018, 18:44
mi ero messo a guardare anche il tplink mr6400 su amazon costa 84 euro me lo consigliereste al posto dell'Huawei b525-23a?
Abel Wakaam
19-11-2018, 18:47
mi ero messo a guardare anche il tplink mr6400 su amazon costa 84 euro me lo consigliereste al posto dell'Huawei b525-23a?
Io no :)
gd350turbo
19-11-2018, 18:51
mi ero messo a guardare anche il tplink mr6400 su amazon costa 84 euro me lo consigliereste al posto dell'Huawei b525-23a?
A nemmeno io !
ceralacca
19-11-2018, 18:57
mi ero messo a guardare anche il tplink mr6400 su amazon costa 84 euro me lo consigliereste al posto dell'Huawei b525-23a?
Direi di no, l'Huawei è sicuramente migliore dal punto di vista del prezzo/prestazioni.
zio.luciano
19-11-2018, 19:06
mi ero messo a guardare anche il tplink mr6400 su amazon costa 84 euro me lo consigliereste al posto dell'Huawei b525-23a?
E non te lo consiglio nemmeno io.
L'anno scorso ero dubbioso se prendere o meno un modem-router 4G ed ero indeciso tra quel TP-Link e l'Huawei b525: alla fine ho preso il secondo e posso solo consigliartelo.
marcof12
19-11-2018, 19:15
Quindi credo di capire che anche te le hai in verticale...una sopra ed una sotto...contrariamente a come le ha l'autore del post...(in orizzontale)
no, dalle foto gd350turbo le ha come dici di averle messe su, ovvero inclinate a 45° e di 90° una rispetto all'altra.
mi ero messo a guardare anche il tplink mr6400 su amazon costa 84 euro me lo consigliereste al posto dell'Huawei b525-23a?
e facciamo che manco io te lo consiglio, piuttosto cerca un 5186 o come si chiama, ma eviterei Tplink rispetto a Huawei.
cagnulein
19-11-2018, 20:33
Le direzionali vanno una in verticale e una in orizzontale, spaziate tra loro a distanza più o meno pari alla lunghezza dell'antenna. E' mooolto empirica come spiegazione ma più o meno rende il concetto.
Altini, ma solo perchè ci sono tre bande disponibili sulla BTS e il modem le aggrega tutte e tre.
down anche oltre 180Mbps.Quindi in sostanza il mio problema non è la distanza, grazie
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, come è possibile che il cellulare mi vada a oltre 100/30 e il B525 sia fermo a 80/20? Stessa posizione, due sim diverse.
Saluti
Kappa
ceralacca
19-11-2018, 22:10
Ragazzi, come è possibile che il cellulare mi vada a oltre 100/30 e il B525 sia fermo a 80/20? Stessa posizione, due sim diverse.
Saluti
Kappa
Due sim diverse ma dello stesso operatore? per caso una delle 2 è limitata dall'operatore (vedi ad esempio kena mobile, ho mobile ecc)? entrambe le sim sono collegate alla stessa cella/bts?
Due sim diverse ma dello stesso operatore? per caso una delle 2 è limitata dall'operatore (vedi ad esempio kena mobile, ho mobile ecc)? entrambe le sim sono collegate alla stessa cella/bts?
Stessa cella, stesso operatore (Vodafone) e due piani diversi (RED+ sulla B525 e One sul cel). Download il B525 si avvicina, upload manco vuole saperne di andare a 27-30 come il cel.
Saluti
Kappa
ghostrider2
19-11-2018, 22:51
Stessa cella, stesso operatore (Vodafone) e due piani diversi (RED+ sulla B525 e One sul cel). Download il B525 si avvicina, upload manco vuole saperne di andare a 27-30 come il cel.
Saluti
KappaI modem interni dei cellulari sono nettamente migliori degli Huawei o altri modem/router. Utilizzano una modulazione migliore
Like A KilleR
19-11-2018, 22:54
Ragazzi mi sapresti dire se sostituendo il mio tp link 6400 con il B525 mi porterebbe una stabilità di ping in gioco?
I modem interni dei cellulari sono nettamente migliori degli Huawei o altri modem/router. Utilizzano una modulazione migliore
Ah si? Ero convinto del contrario. Appunto con l'S8 in tethering laggavo online e col B525 no.
Saluti
Kappa
ghostrider2
19-11-2018, 23:00
Ah si? Ero convinto del contrario. Appunto con l'S8 in tethering laggavo online e col B525 no.
Saluti
KappaMa finché utilizzi la connessione con solo S8 penso proprio che sia migliore... S8 o altri smartphone non sono nati per fare da router quindi la gestione/condivisione dei dati non sarà il massimo...Ma se fai degli speedtest andrai sicuramente meglio con uno smartphone
il mio s8 in thetering fa il culo al suddetto huawei router.
iverse83
19-11-2018, 23:44
ok grazie quindi lascio perdere il tplink aspetto l'Huawei a buon prezzo
gd350turbo
20-11-2018, 07:46
ok grazie quindi lascio perdere il tplink aspetto l'Huawei a buon prezzo
Huawei e5186 e b525 sono le migliori soluzioni prezzo/prestazioni.
PaoPaolo
20-11-2018, 08:33
Ragazzi mi sapresti dire se sostituendo il mio tp link 6400 con il B525 mi porterebbe una stabilità di ping in gioco?
Il ping in genere dipende dalle condizioni della linea e da quanti "salti" fai prima di arrivare a destinazione.
Impossibile dire con sicurezza se il ping può migliorare anche perchè se provi con due server diversi a parità di router otterrai valori diversi.
Se i parametri che rilevi sul tuo router sono al limite allora un modem più sensibile potrebbe aiutare, personalmente con sim iliad provando sia con il tplink mr6400 sia con l'huawei b525 ottengo gli stessi risultati.
Ora ho fatto ho mobile e aspetto di attivare la sim per fare altre prove
Abel Wakaam
20-11-2018, 08:35
...personalmente con sim iliad provando sia con il tplink mr6400 sia con l'huawei b525 ottengo gli stessi risultati di ping.
Ora ho fatto ho mobile e aspetto di attivare la sim per fare altre prove
Vedrai che saranno decisamente meglio.
PaoPaolo
20-11-2018, 09:40
Vedrai che saranno decisamente meglio.
Sicuramente, anche perchè la bts con vodafone è a meno di 1km in linea di vista mentre quella dove si collegava iliad era a 8km dietro una collina
ombra666
20-11-2018, 10:28
ok grazie quindi lascio perdere il tplink aspetto l'Huawei a buon prezzo
io ho sia il tplink sia il huawei b525, quest'ultimo è migliore sotto tutti gli aspetti rispetto al primo, ovviamente costa di più ma la differenza di prezzo vale assolutamente le prestazioni superiori ;)
Like A KilleR
20-11-2018, 13:07
Il ping in genere dipende dalle condizioni della linea e da quanti "salti" fai prima di arrivare a destinazione.
Impossibile dire con sicurezza se il ping può migliorare anche perchè se provi con due server diversi a parità di router otterrai valori diversi.
Se i parametri che rilevi sul tuo router sono al limite allora un modem più sensibile potrebbe aiutare, personalmente con sim iliad provando sia con il tplink mr6400 sia con l'huawei b525 ottengo gli stessi risultati.
Ora ho fatto ho mobile e aspetto di attivare la sim per fare altre prove
ok, grazie:)
Ragazzi, come è possibile che il cellulare mi vada a oltre 100/30 e il B525 sia fermo a 80/20? Stessa posizione, due sim diverse.
Saluti
Kappa
hai provato a scambiare di posto le sim? cioè mettere quella del cell sul router e viceversa?
Buonasera,
Vorrei accorciare i cavi che dalla antenna esterna portano al router passando da una lunghezza di 5metri a 2metri.
Un miglioramento sostanziale ci sarebbe?
Una volta tagliati immagino mi servano dei nuovi connettori, devo per forza usare quelli a crimpare?
Grazie
gd350turbo
20-11-2018, 14:50
Buonasera,
Vorrei accorciare i cavi che dalla antenna esterna portano al router passando da una lunghezza di 5metri a 2metri.
Un miglioramento sostanziale ci sarebbe?
Una volta tagliati immagino mi servano dei nuovi connettori, devo per forza usare quelli a crimpare?
Grazie
Bisogna prendere le caratteristiche del cavo, vedere l'attenuazione per metro a quella frequenza e fare i relativi conti.
Ci sono anche i connettori a saldare, ma io preferisco quelli a crimpare, in quanto più che una saldatura è una microsaldatura.
pilatoroma
20-11-2018, 15:11
Bisogna prendere le caratteristiche del cavo, vedere l'attenuazione per metro a quella frequenza e fare i relativi conti.
Ci sono anche i connettori a saldare, ma io preferisco quelli a crimpare, in quanto più che una saldatura è una microsaldatura.
Non è più conveniente accorciare dalla parte dell'antenna?
gd350turbo
20-11-2018, 15:31
Non è più conveniente accorciare dalla parte dell'antenna?
Dipende se è accessibile facilmente, alcune sono facili, i contatti sono dentro ad uno sportellino, in altre sono bloccate nella plastica.
Purtroppo i radomi triangolari in plastica sono sigillati.
Il cavo nero 50ohm ha lo stesso diametro circa di un cavo antenna TV bianco
Il cavo nero delle antenne è RF 5 1.35L/3.6 50ohm low loss.
Che miglioramento avrei dimezzando circa la lunghezza dei due cavi?
Quali connettori dovrei ordinare su internet visto che qui dove vivo non ho trovato un negozio fisico dove poter andare con i connettori da mostrare?
gd350turbo
20-11-2018, 19:28
Il cavo nero delle antenne è RF 5 1.35L/3.6 50ohm low loss.
Che miglioramento avrei dimezzando circa la lunghezza dei due cavi?
Quali connettori dovrei ordinare su internet visto che qui dove vivo non ho trovato un negozio fisico dove poter andare con i connettori da mostrare?
Mah, non trovo quel cavo, ma se è gia low loss, per un paio di metri non credo che ci sarà tanta differenza
i connettori sono sma maschio (male)
io li ho presi su aliexpress, ma ci vuole un mese perchè arrivino, poi con le feste di natale in arrivo...
si trovano anche su ebay, costano ovviamente di più ma si ricevono in fretta
Mah, non trovo quel cavo, ma se è gia low loss, per un paio di metri non credo che ci sarà tanta differenza
i connettori sono sma maschio (male)
io li ho presi su aliexpress, ma ci vuole un mese perchè arrivino, poi con le feste di natale in arrivo...
si trovano anche su ebay, costano ovviamente di più ma si ricevono in fretta
Quindi i connettori SMA non ci sono di varie misure a seconda dello spessore del cavo su cui vanno montati?
Queste antenne con cavo integrato le ho preso su adko.de e forse le specifche del cavo sono crucche e diverse dalle nostre!?!?Non credo...comunque anche io su google non trovo nulla
gd350turbo
21-11-2018, 07:40
Bè si, ci sono varie misure, quelli per rg58/h155, di solito vanno bene.
lattanzio
21-11-2018, 15:22
fra queste 2 quale è meglio?
https://www.amazon.it/Antenna-Direzionale-2600Mhz-LowcostMobile-Connettore/dp/B01NBTQUAE/ref=pd_sbs_23_4?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01NBTQUAE&pd_rd_r=2e3c6443-eda0-11e8-8e7c-f1db52b135ed&pd_rd_w=owerH&pd_rd_wg=55wtN&pf_rd_i=desktop-dp-sims&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_p=466c5af4-0171-4b17-9b3f-b4036a90f75d&pf_rd_r=G0JK4FTAJ01QDXBY43TF&pf_rd_s=desktop-dp-sims&pf_rd_t=40701&psc=1&refRID=G0JK4FTAJ01QDXBY43TF
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1
gd350turbo
21-11-2018, 15:25
Se ti bastano 5 metri di cavo, andrei per la seconda.
^^^
Queste antenne, collegate ad es. ad un Huawei B525, servono anche per la parte wi-fi del router o solo per quella 4G?
marcof12
21-11-2018, 16:08
^^^
Queste antenne, collegate ad es. ad un Huawei B525, servono anche per la parte wi-fi del router o solo per quella 4G?
non hanno nulla a che fare con il wifi, servono solo a captare\inviare il segnale 4G.
Da me ho una rete 4g che si attesta sui 30-40 mbps con ricezione quasi piena. Volevo sapere che router 4g mi consigliate? (possibilmente non molto costoso)
gd350turbo
21-11-2018, 18:24
Da me ho una rete 4g che si attesta sui 30-40 mbps con ricezione quasi piena. Volevo sapere che router 4g mi consigliate? (possibilmente non molto costoso)
Huawei e5186-22 o 23
Huawei b525-22 o 23
sono i più comuni, funzionano bene, prendi quello che trovi al prezzo più conveniente
Maxcorrads
21-11-2018, 19:17
Stessa cella, stesso operatore (Vodafone) e due piani diversi (RED+ sulla B525 e One sul cel). Download il B525 si avvicina, upload manco vuole saperne di andare a 27-30 come il cel.
Saluti
Kappa
Ciao, con il B525 stessa situazione, più di 20 in up non li raggiungevo, con l'M1 invece (stessa posizione, stessa cella) raggiungo oltre i 40 (come l'iPhone 8).
Non c'è differenza fra i piani, ho 2 sime vodaofne, 1 red + l'altra shake remix e vanno uguale.
@gd350turbo
ciao sto seguendo con interesse il lavoro che hai svolto e... complimenti. Vorrei approffitare della tua esperienza per farti alcune domande:
seguendo i tuoi consigli ho trovato il ripetitore (circa 1km linea d'aria) che si appoggia il mio gestore (iliad ripetitore wind) abitando al 3° piano tra casa mia e l'antenna c'è solo qualche edificio di 2 piani.Dall'antenna tv in pratica non ci sono ostacoli fisici posso posizionare antenna lte sul stesso palo dell'antenna tv?
preciso che le antenna guardano i lati opposti.
c'è quanche problema se il cavo tra antenna e modem ha una lunghezza di circa 15mt?
sula base dei tuoi consigli avrei altre domande ma vado per gradi....:D
ti ringrazio anticipatamente sia per eventuali risposte e soppratutto per il 3d che hai aperto, che ci da l'occasione di imparare cosa nuove.
gd350turbo
22-11-2018, 07:48
@gd350turbo
seguendo i tuoi consigli ho trovato il ripetitore (circa 1km linea d'aria) che si appoggia il mio gestore (iliad ripetitore wind) abitando al 3° piano tra casa mia e l'antenna c'è solo qualche edificio di 2 piani.Dall'antenna tv in pratica non ci sono ostacoli fisici posso posizionare antenna lte sul stesso palo dell'antenna tv?
si, anch'io ho usato il palo tv a volte.
c'è quanche problema se il cavo tra antenna e modem ha una lunghezza di circa 15mt?
15 metri di cavo, ti cancellano il guadagno di segnale che ti da l'antenna...
Prova prima solo con il router, spostandolo in vari punti della casa e vedi i risultati che ottieni, se non ti soddisfano si pensa a come fare per aumentare il segnale.
pilatoroma
22-11-2018, 10:39
@gd350turbo
Attualmente ho 2 direttive da 105 cm montate sfalsate di 45° una -45 ed una +45 ma su piano verticale, volevo metterle come le hai messe te cioè sempre sfalsate di 45° ma su piano orizzontale al terreno...esattamente come le hai te....in modo di averle entrambe alla stessa altezza dal suolo...me lo consigli? si avrebbero miglioramenti o peggioramenti rispetto la mia attuale configurazione?
Grazie
gd350turbo
22-11-2018, 10:58
@gd350turbo
Attualmente ho 2 direttive da 105 cm montate sfalsate di 45° una -45 ed una +45 ma su piano verticale, volevo metterle come le hai messe te cioè sempre sfalsate di 45° ma su piano orizzontale al terreno...esattamente come le hai te....in modo di averle entrambe alla stessa altezza dal suolo...me lo consigli? si avrebbero miglioramenti o peggioramenti rispetto la mia attuale configurazione?
Grazie
E' difficile dirlo a priori perchè varia in base a come ragiona la logica MIMO all'interno del router, da come sono posizionate le antenne e da come è configurata la cellula trasmittente, diciamo che normalmente non ho riscontrato rilevanti differente tra l'una e l'altra, ma per avere la certezza occorre provare.
pilatoroma
22-11-2018, 11:22
E' difficile dirlo a priori perchè varia in base a come ragiona la logica MIMO all'interno del router, da come sono posizionate le antenne e da come è configurata la cellula trasmittente, diciamo che normalmente non ho riscontrato rilevanti differente tra l'una e l'altra, ma per avere la certezza occorre provare.
Grazie mille, anche se leggendo credo di aver capito che questo tipo di antenne sia con polarizzazione verticale....come mai hai scelto la polarizzazione orizzontale?
Ora per curiosità,ho acquistato dalla CZ Brno,un Huawei B2338-168 cat12 UL e cat13 UP.Con questo è possibile utilizzare sia la fonia della sim che un numero voip (2 porte rj11).
Sperando che arrivi :fagiano: vediamo come funziona :D
p.s. prezzo 115€ + 12 di spedizione. :D
Non ho mai sentito parlare di questo modem.
Dove se ne parla?
Grazie mille, anche se leggendo credo di aver capito che questo tipo di antenne sia con polarizzazione verticale....come mai hai scelto la polarizzazione orizzontale?
La disposizione delle due direttive non c'entra nulla con la polarizzazione. Nelle antenne televisive la disposizione delle diverse direttive è solitamente verticale, sul paolo dell'antenna, raramente vengono poste in orizzontale con un braccio.
Sono le singole direttive che vengono polarizzate mettendole in orizzontale o in verticale oppure mettendole a 45° \______/ oppure /______\
Le pannello le monto di solito a muro, quindi non soggette a vento, ma non credo che siano molto sensibili al vento, questo perchè quello che fa forza direi che sia il braccio di leva che fa l'antenna, che è fissata "a sbalzo", mentre le pannello sono fissate centralmente.
Spezzare un palo causa vento, direi che sicuramente quello sia il danno minore, lo scorso anno una tromba d'aria è passata di qui, ma ha solo piegato il palo dell'antenna, distruggendo nel contempo decine di piante.
in effetti essendo fissate centralmente sollecitano meno, il fatto è che ho diversi pannelli fotovoltaici sul tetto, ce l ho praticamente pieno non vorrei fare danni inimmaginiabili per colpa del vento :D
ps: sto forum non lo aggiornano più? è fermo a 15 anni fa. quasi tutti i forum hanno le notifiche nel pannello per i quote....mah:rolleyes:
dopo aver scelto con calma il router mi stavo documentando in rete per un'antenna, quella che pensavo di prendere ho visto che è MIMO... ho capito che vuol dire praticamente che è idonea per uscite multiple, ma però lo è anche per le entrate... cosa vuol dire? che prende più canali in entrata di una direzionale standard?
Ma facendo telefonate abilitando il VoLTE (su B525s) si consumano GB dell'offerta (con TIM e Vodafone)?
Ciao, il b593u-12 è buono per il 4g in Italia?
federicoubos
23-11-2018, 12:05
Ce l'ha
Ragazzi vorrei però fare upgrade al b618, ma non trovo nessuna promo su di lui. Costa 260 su amazon
FabiettoDj
23-11-2018, 12:08
Ce l'ha
Ragazzi vorrei però fare upgrade al b618, ma non trovo nessuna promo su di lui. Costa 260 su amazon
Sarà in offerta su amazon dalle 16:35 ;)
federicoubos
23-11-2018, 12:19
Sarà in of
ferta su amazon dalle 16:35 ;)
Davvero? Grazie allora! Mi serve
FabiettoDj
23-11-2018, 12:23
Davvero? Grazie allora! Mi serve
Anche io l’ho nei preferiti da un bel pò :D
L’orario dell’offerta è dalle 17.35 !
Abel Wakaam
23-11-2018, 12:46
Ciao, il b593u-12 è buono per il 4g in Italia?
Non ha la banda 20.
Serve il B593-22
Ragazzi vorrei però fare upgrade al b618, ma non trovo nessuna promo su di lui. Costa 260 su amazon
leggevo in giro (forse una recensione amazzone?) che però questo modello non ha il port forwarding pur essendo un B525 con router 600Mb/s, il che mi sembra parecchio limitante, anche chi oggi non ne ha bisogno potrebbe sempre averne bisogno un domani...
Qualcuno qui ha mai comparato l'antenna Mikrotik sxt LTE kit con un router da interno tipo Huawei 5186 o 525?
Non ha la banda 20.
Serve il B593-22
Vale la pena per 60 euro?
Abel Wakaam
23-11-2018, 13:23
Dipende dalle condizioni. Funzionano tutte le porte?
Dipende dalle condizioni. Funzionano tutte le porte?
Si
thelevia
23-11-2018, 13:35
arrivato il B525s-23a nobrand.... mamma mia è letteralmente una bomba...
cagnulein
23-11-2018, 14:21
arrivato il B525s-23a nobrand.... mamma mia è letteralmente una bomba...
e trump che continua a dire che non dobbiamo comprare roba huawei :D
ceralacca
23-11-2018, 15:30
e trump che continua a dire che non dobbiamo comprare roba huawei :D
basta ignorare il parrucco e va tutto bene:D
federicoubos
23-11-2018, 16:36
Anche io l’ho nei preferiti da un bel pò :D
L’orario dell’offerta è dalle 17.35 !
Che delusione! Da 250 a 229, il 1 settembre lo avevano messo a 200. Io passo, questo non è un black Friday, è una presa per i fondelli
iverse83
23-11-2018, 16:49
nell'Huawei b525-23a si può aprire le porte vero?però purtroppo amazon non lo mette in promo mi sa che devo sperare nel cyber monday
pilatoroma
23-11-2018, 17:42
Se a qualcuno può interessare su Amazon.de Netgear M1 a 236,20 Eur O 223.99 se Prime
pilatoroma
23-11-2018, 20:09
Arrivato!!! :yeah:
Hai PM
FabiettoDj
23-11-2018, 20:26
Che delusione! Da 250 a 229, il 1 settembre lo avevano messo a 200. Io passo, questo non è un black Friday, è una presa per i fondelli
Già, anche io deluso ho lasciato perdere a sto giro... :cry:
Ce l'ha
Come fai a dire che il B525s ha il VoLTE? Nelle caratteristiche tecniche non ne parla se non erro! :(
Arrivato!!! :yeah:
Mi mandi dove l'ha preso? Hai già avuto modo di provarlo oppure, tempo permettendo, lo installi domani?:confused:
si, anch'io ho usato il palo tv a volte.
15 metri di cavo, ti cancellano il guadagno di segnale che ti da l'antenna...
Prova prima solo con il router, spostandolo in vari punti della casa e vedi i risultati che ottieni, se non ti soddisfano si pensa a come fare per aumentare il segnale.
ok, grazie per i consigli. vedrò di posizionare il modem in un altra posizione, ed accorciare il cavo proveniente dall'antenna.
Ce l'ha
No, non c'è.
non so se usi firmware custom o altro, ma sullo stock (e nelle specs del router) non c'è traccia purtroppo di VoLTE.
@ marcy
Sono davvero curiosa di sapere com'è questo B2338 e se davvero funziona la fonia sia tradizionale che voip.
Anche perché è la prima volta che leggo di questo modem.
Appena hai modo, ci dai qualche notizia in più?
@ marcy
Sono davvero curiosa di sapere com'è questo B2338 e se davvero funziona la fonia sia tradizionale che voip.
Anche perché è la prima volta che leggo di questo modem.
Appena hai modo, ci dai qualche notizia in più?
A quanto pare lo utilizza anche Tiscali (https://assistenza.tiscali.it/internet-telefono/modem/huawei-b2338/guida/panoramica-b2338/) dalle nostre parti! :eek:
KingArthas88
24-11-2018, 07:59
Ciao Ragazzi.
ho appena preso un MR1100 su amazon in sconto a 210 euro.
visto che so che nella mia zona vodafone dovrebbe andare intorno ai 150 mb invece che i 45 di Ogilink(che comunque assolutamente non mi sono pentito di aver fatto) volevo provare da abbinare a una red unlimited+.
qualcuno puo mandarmi un PM su cosa devo scrivere sulla A/R per Ogilink per la disdetta visto che la vogliono quasi 1 mese + 1 giorni prima del mese successivo?
non sono pratico di disdette mi fareste un grande favore.
grazie mille!
Ma questi modem migliorano la ricezione rispetto al "classico" Huawei E5186s-22a? Io sapevo che rispetto al B525 non c'era differenza. Voglio dire modem normale senza antenne dentro casa, c'è qualcuno che ha entrambi i modelli e può fare un confronto?
pilatoroma
24-11-2018, 08:37
Ciao Ragazzi.
ho appena preso un MR1100 su amazon in sconto a 210 euro.
visto che so che nella mia zona vodafone dovrebbe andare intorno ai 150 mb invece che i 45 di Ogilink(che comunque assolutamente non mi sono pentito di aver fatto) volevo provare da abbinare a una red unlimited+.
qualcuno puo mandarmi un PM su cosa devo scrivere sulla A/R per Ogilink per la disdetta visto che la vogliono quasi 1 mese + 1 giorni prima del mese successivo?
non sono pratico di disdette mi fareste un grande favore.
grazie mille!
Ciao, dove lo hai trovato a 210?
Abel Wakaam
24-11-2018, 08:42
Ma questi modem migliorano la ricezione rispetto al "classico" Huawei E5186s-22a? Io sapevo che rispetto al B525 non c'era differenza. Voglio dire modem normale senza antenne dentro casa, c'è qualcuno che ha entrambi i modelli e può fare un confronto?
Tutto dipende da che tipo di sim vuoi metterci dentro. Se decidi di usare ho-mobile, Kena Mobile oppure Iliad vanno più che bene gli Huawei e5186s-22a oppure B525s-23a. Addirittura è più che sufficiente anche il modello B593s-22 che si trova a pochi spiccioli su ebay. Nella realtà non ci sono differenze sulle prestazioni e sulla fluidità di navigazione.
Se invece hai intenzione di spendere il doppio o il triplo per sim unlimited e router molto costosi allora è un'altra storia.
Personalmente ho optato per i due router sopra citati e due sim da 5 Euro di operatori diversi per avere 100 giga totali e doppia possibilità di scelta in ogni momento.
Abel Wakaam
24-11-2018, 08:51
Approfittando di qualche offerta ho acquistato un piccolo UPS da abbinare al Huawei e5186s-22a e al WDMyCloud.
http://www.esplorazione.net/image/ups0.jpg
http://www.esplorazione.net/image/ups1.jpg
In questo modo evito qualsiasi problema di blackout e pericolosi riavvi del Cloud per sbalzi di tensione.
Inoltre, per sfatare una volta per tutte l'utilizzo di Torrent con Kena Mobile, ecco i dati di download a circa 3.0 MB/s
http://www.esplorazione.net/image/kenadownload.jpg
iverse83
24-11-2018, 09:02
Tutto dipende da che tipo di sim vuoi metterci dentro. Se decidi di usare ho-mobile, Kena Mobile oppure Iliad vanno più che bene gli Huawei e5186s-22a oppure B525s-23a. Addirittura è più che sufficiente anche il modello B593s-22 che si trova a pochi spiccioli su ebay. Nella realtà non ci sono differenze sulle prestazioni e sulla fluidità di navigazione.
Se invece hai intenzione di spendere il doppio o il triplo per sim unlimited e router molto costosi allora è un'altra storia.
Personalmente ho optato per i due router sopra citati e due sim da 5 Euro di operatori diversi per avere 100 giga totali e doppia possibilità di scelta in ogni momento.senti se prendessi l'huawei B315-22 per usarlo con sim HO MOBILE me lo consiglieresti?mi collego in banda 20
KingArthas88
24-11-2018, 09:07
Ciao, dove lo hai trovato a 210?
era usato su amazon werehouse a 260 con sconto del 20% appunto su tutto il werehouse =) aveva solo la scatola rotta
Abel Wakaam
24-11-2018, 09:08
senti se prendessi l'huawei B315-22 per usarlo con sim HO MOBILE me lo consiglieresti?mi collego in banda 20
Ecco il modello B315-22 è l'unico che non ho avuto tra le mani e che quindi non l'ho potuto testare personalmente. Mi astengo quindi da ogni considerazione in attesa di qualcuno che ha avuto modo di provarlo a fondo.
In teoria, i router Huawei 4G sono progetti stabili e con pochi fronzoli. Credo che si basino tutti sullo stesso modulo e che siano fatti per funzionare sempre. Aspettiamo però il parere di qualcuno che abbia avuto tra le mani il modello B315-22.
pilatoroma
24-11-2018, 09:27
era usato su amazon werehouse a 260 con sconto del 20% appunto su tutto il werehouse =) aveva solo la scatola rotta
Azz..ho pagato la scatola ben 26 Eurozzi....:muro: :muro:
Qualcuno qui ha mai comparato l'antenna Mikrotik sxt LTE kit con un router da interno tipo Huawei 5186 o 525?
Mi auto-quoto.
Nessuno ha mai confrontato le due soluzioni?
federicoubos
24-11-2018, 09:36
No, non c'è.
non so se usi firmware custom o altro, ma sullo stock (e nelle specs del router) non c'è traccia purtroppo di VoLTE.
È possibile attivarlo tramite firmware modificato.
Scusami, mi sono spiegato male io
È possibile attivarlo tramite firmware modificato.
Scusami, mi sono spiegato male io
No figurati!
Ma all'atto pratico funziona/lo hai provato? perché se manca la parte di provisioning non so quanto possa essere utile avere l'opzione attivabile se poi non va :D
In caso potresti spiegarmi (anche via PM) come hai fatto?
pilatoroma
24-11-2018, 10:18
No figurati!
Ma all'atto pratico funziona/lo hai provato? perché se manca la parte di provisioning non so quanto possa essere utile avere l'opzione attivabile se poi non va :D
In caso potresti spiegarmi (anche via PM) come hai fatto?
Provato da me, ma non va....(almeno io non ci sono riuscito)
Provato da me, ma non va....(almeno io non ci sono riuscito)
Allora mi sa manca proprio la parte di provisioning, probabile la voce ci sia (seppur nascosta) perché i firmware avranno la UI "comune", con le opzioni attive o non attive a seconda del modello :D
thelevia
24-11-2018, 14:02
https://thumb.ibb.co/cxrtLV/Cattura.png (https://ibb.co/cxrtLV)
b525s-23a verso la bts...
federicoubos
24-11-2018, 14:42
No figurati!
Ma all'atto pratico funziona/lo hai provato? perché se manca la parte di provisioning non so quanto possa essere utile avere l'opzione attivabile se poi non va :D
In caso potresti spiegarmi (anche via PM) come hai fatto?
Si funziona, ho provato con sim Tim e opzione voce 4g attiva, riesco a chiamare e mantenere una buona velocità internet in 4g, durante la chiamata la luce del router rimane verde acqua.
https://imgur.com/a/rAqgVAt
Si funziona, ho provato con sim Tim e opzione voce 4g attiva, riesco a chiamare e mantenere una buona velocità internet in 4g, durante la chiamata la luce del router rimane verde acqua.
https://imgur.com/a/rAqgVAt
Fantastico :D
Saresti così cortese da spiegarmi come hai fatto? anche in PM se vuoi :D
Si funziona, ho provato con sim Tim e opzione voce 4g attiva, riesco a chiamare e mantenere una buona velocità internet in 4g, durante la chiamata la luce del router rimane verde acqua.
https://imgur.com/a/rAqgVAt
dove hai repearito il firmware mod ?
thelevia
24-11-2018, 16:34
dove hai repearito il firmware mod ?
interessa anche a me il volte plis!
federicoubos
24-11-2018, 17:14
Allora, scrivo qui cosi potete vedere tutti.
Per attivare il VoLTE e il VoIP bisogna innanzitutto installare il firmware con server ADB attivo , disponibile al link sotto(grazie all'utente Rust3028 di 4pda)
https://www115.zippyshare.com/v/74oojrG6/file.html
Per installare questo firmware bisogna aprire il router ed effettuare il boot da USB esattamente come si fa per lo sblocco del TIM HUB 4G, la procedura è identica, solo che si deve usare il file scaricato di cui il link sopra.
qui la guida con tutti i file necessari per mettere il router in modalità boot da USB
https://drive.google.com/file/d/1YAP3guatvZiXi6G3ltVSx01taKaPq59n/view saltate l'ultima parte dell'aggiornamento locale che non serve.
Poi bisogna avere gli script ADB installati sul pc.
scaricate il file config.xml e posizionarlo sul desktop
https://www98.zippyshare.com/v/m4Ht764R/file.html
una volta connessi al router usare cmd e digitare:
adb connect 192.168.8.1
adb shell mount -o remount, rw /app
cd desktop
adb push config.xml /app/config/voice/
adb shell mount -o remount, ro /app
ripristinare il router tramite tasto reset
Se tutto va bene compare VoLTE e VoIP
grz 1000 appena ho tempo mi ci metto a smanettare.
kalaritano
24-11-2018, 20:59
Per chi avesse sottoscritto qualche tempo fa contratti per SIM dati con broker per la telefonia (Omnia24) sono disponibili rimodulazioni del tutto gratuite che permettono di risparmiare qualche euro (pochi purtroppo). 150 giga ora costano 27,90€ mensili; 200 giga 30,90€.
E' sufficiente compilare un modulo che viene inviato dall'incaricata Miriam.
Matteo100
25-11-2018, 06:41
Per chi avesse sottoscritto qualche tempo fa contratti per SIM dati con broker per la telefonia (Omnia24) sono disponibili rimodulazioni del tutto gratuite che permettono di risparmiare qualche euro (pochi purtroppo). 150 giga ora costano 27,90€ mensili; 200 giga 30,90€.
E' sufficiente compilare un modulo che viene inviato dall'incaricata Miriam.
Io più che rimodulare vorrei recedere. Sai per caso se devo pagare penali? Sono abbonato da marzo 2016. Grazie.
con omnia dopo 2 anni non c'è nessuna penale.
rossomike1966
25-11-2018, 07:16
Mi auto-quoto.
Nessuno ha mai confrontato le due soluzioni?
io..con il 5186 e il kit..(che poi ho comprato e installato)..
per me non c'è stata gara..a favore del KIT ovviamente..; nel senso che con il mio ISP (Wind TRE) in casa con il router una tacca scarsa ..dopo con il Kit segnale pieno e in LTE con velocità di DW di 40 circa e in UP di 30..a qualunque ora del giorno..
Poi, sono stato fortunato che avevo già un cat 5e tirato giù dal tetto per la precedente esperienza con Tiscali 4g+ (ex ARIA..un vero fallimento), ma ovviamente dipende dalla potenza del tuo segnale..altrimenti il 5186 è veramente un bell'oggetto..molto facile e versatile da configurare.
se avessi potuto avrei optato il 5186 ma per me è stata scelta obbligata.
Matteo100
25-11-2018, 07:52
con omnia dopo 2 anni non c'è nessuna penale.
Grazie della dritta, due anni sono passati per cui cambio con ho mobile o kena, almeno spendo poco.
Tutto dipende da che tipo di sim vuoi metterci dentro. Se decidi di usare ho-mobile, Kena Mobile oppure Iliad vanno più che bene gli Huawei e5186s-22a oppure B525s-23a. Addirittura è più che sufficiente anche il modello B593s-22 che si trova a pochi spiccioli su ebay. Nella realtà non ci sono differenze sulle prestazioni e sulla fluidità di navigazione.
Se invece hai intenzione di spendere il doppio o il triplo per sim unlimited e router molto costosi allora è un'altra storia.
Personalmente ho optato per i due router sopra citati e due sim da 5 Euro di operatori diversi per avere 100 giga totali e doppia possibilità di scelta in ogni momento.
scusa se io volessi farmi allora la vodafone red unlimited+ cosa mi consigli?
io..con il 5186 e il kit..(che poi ho comprato e installato)..
per me non c'è stata gara..a favore del KIT ovviamente..; nel senso che con il mio ISP (Wind TRE) in casa con il router una tacca scarsa ..dopo con il Kit segnale pieno e in LTE con velocità di DW di 40 circa e in UP di 30..a qualunque ora del giorno..
Poi, sono stato fortunato che avevo già un cat 5e tirato giù dal tetto per la precedente esperienza con Tiscali 4g+ (ex ARIA..un vero fallimento), ma ovviamente dipende dalla potenza del tuo segnale..altrimenti il 5186 è veramente un bell'oggetto..molto facile e versatile da configurare.
se avessi potuto avrei optato il 5186 ma per me è stata scelta obbligata.
Grazie della risposta.
Io attualmente uso un b525 con Tre che viaggia costantemente a 65/20. Siccome il router è a 20 cm dalla mia spalla, avrei pensato di sostituirlo con il mikrotik. Spero di non perdere banda nel cambio.
ombra666
25-11-2018, 11:09
il valore RSRQ cosa indica?
perchè è l'unico valore ballerino che ho, sinr stabile e rsrp stabile. infatti la linea cambia costantemente valore di DL, oscilla tra i 55/60mbit di notte e i 10/15 nei casi peggiori, e mi pare che ipicchi verso l'alto e verso il basso corrispondano alle variazioni del RSRQ
una info secondo voi conviene acquistare un modem cat 4 con antenna esterna oppure un modem cat 6 ?
se nella mia zona ricevo fino a 100mb circa un cat 6 che vantaggi mi darebbe ??
grazie a tutti e buona domenica !
gd350turbo
25-11-2018, 12:48
il valore RSRQ cosa indica?
perchè è l'unico valore ballerino che ho, sinr stabile e rsrp stabile. infatti la linea cambia costantemente valore di DL, oscilla tra i 55/60mbit di notte e i 10/15 nei casi peggiori, e mi pare che ipicchi verso l'alto e verso il basso corrispondano alle variazioni del RSRQ
La qualità del segnale, è un rapporto matematico degli altri valori
gd350turbo
25-11-2018, 12:48
una info secondo voi conviene acquistare un modem cat 4 con antenna esterna oppure un modem cat 6 ?
se nella mia zona ricevo fino a 100mb circa un cat 6 che vantaggi mi darebbe ??
grazie a tutti e buona domenica !
Meglio un cat6, poi vedi se mettere le antenne
ombra666
25-11-2018, 12:58
La qualità del segnale, è un rapporto matematico degli altri valori
Mmmmm...
Domani dovrebbe arrivare l'antenna a pannello, vediamo se riusciamo a stabilizzare il segnale
ncompact
25-11-2018, 18:54
Vorrei sapere quale antenna per un router 4g potrei abbinare al mio attuale router 4g è un huawei b525s-23a.
Vorrei un antenna che passi inosservata e possa migliorare la connesione 4g
se possibile multibanda (800+1800), da installare su un poggiolo da cui non è visibile la stazione da cui viene erogato il segnale.
Il router 4g riesce le varie frequenze con queste prestazioni:
1800
RSRP: -111, RSRQ: -15, RSSI: -79, SINR: 2 / 1800 MHz, 20 MHz
SpeedOf.me
Download 8.3 Mbps
Upload 3.8 Mbps
Latency: 41ms
800
RSRP: -96, RSRQ: -15, RSSI: -65, SINR: -6 / 800 MHz, 10 MHz
SpeedOf.me
Download 5.8 Mbps
Upload 6.18 Mbps
Latency: 42ms
Non avendo mai precedentemente avuto dei router 4g chiedo aiuto a voi
Abel Wakaam
26-11-2018, 07:54
Sto continuando le prove di comparazione tra le sim ho-mobile e kena-mobile inserite in due Router Huawei B525s-23a e E5186s-22a.
Le ho anche interscambiate tra loro senza notare per altro nessuna sensibile differenza di prestazioni.
Il B525s-23a sembrerebbe leggermente più sensibile in ricezione ma non lo metterei per iscritto.
In quanto alle sim l'unico difetto emerso di quella ho-mobile (Vodafone) è l'impossibilità di utilizzarla con torrente, cosa che invece con kena-mobile non si nota alcuna differenza rispetto ad una linea adsl/fibra.
Al momento, entrambe viaggiano al massimo delle loro prestazioni (30 mb) e l'unico vantaggio di ho-mobile è la funziona riparti in caso si consumino tutti i giga.
Non uso alcuna antenna esterna ma entrambi i router sono posizionati al piano più alto della casa (mansarda) e collegati in rete con cavo ethernet e switch gigabit per mantenere elevate le prestazioni di rete.
gd350turbo
26-11-2018, 08:11
Vorrei sapere quale antenna per un router 4g potrei abbinare al mio attuale router 4g è un huawei b525s-23a.
Vorrei un antenna che passi inosservata e possa migliorare la connesione 4g
se possibile multibanda (800+1800), da installare su un poggiolo da cui non è visibile la stazione da cui viene erogato il segnale.
Il router 4g riesce le varie frequenze con queste prestazioni:
1800
RSRP: -111, RSRQ: -15, RSSI: -79, SINR: 2 / 1800 MHz, 20 MHz
SpeedOf.me
Download 8.3 Mbps
Upload 3.8 Mbps
Latency: 41ms
800
RSRP: -96, RSRQ: -15, RSSI: -65, SINR: -6 / 800 MHz, 10 MHz
SpeedOf.me
Download 5.8 Mbps
Upload 6.18 Mbps
Latency: 42ms
Non avendo mai precedentemente avuto dei router 4g chiedo aiuto a voi
Una coppia di Yagi che faccia 800-1800, non sono grandi, saranno lunghe un 50-60 cm, se per te una lunghezza del cavo di circa 5 metri va bene, dovrei averne un paio che ho smontato da un impianto tempo fa, se mi ricordo dove sono finite con il trasloco.
ncompact
26-11-2018, 09:19
Una coppia di Yagi che faccia 800-1800, non sono grandi, saranno lunghe un 50-60 cm, se per te una lunghezza del cavo di circa 5 metri va bene, dovrei averne un paio che ho smontato da un impianto tempo fa, se mi ricordo dove sono finite con il trasloco.
Grazie per la solerte risposta volevo capire di quanto può essere migliorato il
segnale ?
Molto probabilmente 5 m mi bastano e avanzano, faccio passare il cavo dell'antenna direttamente nel foro di ventilazione dell'appartamento e attacco l'antenna o direttamente sulla ringhiera in legno del poggiolo o su una parete del poggiolo.
http://www.falegnameriatico.it/_media/images/Fotogallery/immagini%20zoom/parapetti/foto%202.jpg
La coppia di Yagi che hai tu è a pannello oppure sembra proprio un antenna ?
Siccome viene posizionata su un balcone vorrei evitare contestazioni da altri
condomini.
Se può servire ero già orientato verso questa antenna a pannello:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1
Ma il mio dubbio principale è di quanto può migliorare il segnale.
Attualmente ho testato il router solo all'interno del appartamento visto che
era nuvoloso, spero che torni il sole per fare delle prove all'esterno
prima di acquistare un antenna.
federicoubos
26-11-2018, 09:23
Gdturbo considerando che ho un b525 e mi aggancio a banda 3 quale antenna mi consiglieresti
peicross
26-11-2018, 09:40
Ragazzi ma sei nuovi modem lte Fritz sapete qualcosa? Costano parecchio ma di solito Fritz fa ottimi prodotti.
Il modello che stavo guardando é il Fritz 6890 LTE
Abel Wakaam
26-11-2018, 09:55
Ragazzi ma sei nuovi modem lte Fritz sapete qualcosa? Costano parecchio ma di solito Fritz fa ottimi prodotti.
Il modello che stavo guardando é il Fritz 6890 LTE
Considerato che tutti i modelli Huawei funzionano bene, non hanno mai problemi, sono stabili, li usano tutti e costano meno... perché buttarsi su un produttore che non ha alcuna esperienza diretta sui moduli radio di un router 4g?
Personalmente sono più portato ad affidarmi ad un costruttore di telefoni ed alla sua esperienza in merito in un settore dove ci sono molti assemblatori e pochi progettisti/produttori veri.
Che poi Fritz faccia modem e router meglio di altri è probabilmente tutto da verificare. Ho come l'impressione che si tenda ad effettuare un paragone del tipo: costa di più e allora è più figo.
Non so cosa vi aspettiate davvero da un Router 4g. Io mi aspetto di premere il pulsante "on" e di dimenticarmi che esista. Se soltanto mi capita che devo riavviarlo per qualche problema, diventa un prodotto di serie b.
Quando avevo ancora il collegamento ADSL e poi Fibra ne ho sentite di tutti i colori sulla "bontà" di certe marche di modem, salvo poi verificare che non avevano alcun vantaggio reale verso quelli dati di serie.
Quello a cui invece sono molto attento è la qualità degli alimentatori usati per queste apparecchiature. Se devono restare accese 24h su 24h, opterei per qualcosa di meno economico e di più performante, magari con un piccolo ups a 12v che filtra ulteriormente l'alimentazione. Per esempio, mi è bastato mettere un alimentatore da 5A su un modem Sercomm per la fibra TIM per evitare qualsiasi tipo di riavvio sotto stress.
gd350turbo
26-11-2018, 10:00
Grazie per la solerte risposta volevo capire di quanto può essere migliorato il
segnale ?
Molto probabilmente 5 m mi bastano e avanzano, faccio passare il cavo dell'antenna direttamente nel foro di ventilazione dell'appartamento e attacco l'antenna o direttamente sulla ringhiera in legno del poggiolo o su una parete del poggiolo.
http://www.falegnameriatico.it/_media/images/Fotogallery/immagini%20zoom/parapetti/foto%202.jpg
La coppia di Yagi che hai tu è a pannello oppure sembra proprio un antenna ?
Siccome viene posizionata su un balcone vorrei evitare contestazioni da altri
condomini.
Se può servire ero già orientato verso questa antenna a pannello:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1
Ma il mio dubbio principale è di quanto può migliorare il segnale.
Attualmente ho testato il router solo all'interno del appartamento visto che
era nuvoloso, spero che torni il sole per fare delle prove all'esterno
prima di acquistare un antenna.
No, sono antenne classiche come vedi nelle foto, difficile, se non impossibile sapere il guadagno reale, solitamente sono qualche db in più, poi per vedere questo cosa ti comporta in termini di banda e stabilità del segnale, è da provare.
gd350turbo
26-11-2018, 10:04
Quello a cui invece sono molto attento è la qualità degli alimentatori usati per queste apparecchiature. Se devono restare accese 24h su 24h, opterei per qualcosa di meno economico e di più performante, magari con un piccolo ups a 12v che filtra ulteriormente l'alimentazione. Per esempio, mi è bastato mettere un alimentatore da 5A su un modem Sercomm per la fibra TIM per evitare qualsiasi tipo di riavvio sotto stress.
Ah bè io sono in campagna, a 20-30 metri dal trasformatore media/bassa tensione, tutte le apparecchiature, switch, router, wifi sono alimentati a batteria.
gd350turbo
26-11-2018, 10:06
Gdturbo considerando che ho un b525 e mi aggancio a banda 3 quale antenna mi consiglieresti
1800 mhz, è la banda migliore.
Solitamente:
pannello se non sai dove è precisamente l'antenna e vuoi procedure di installazione semplificate
Yagi, se sai dove è la cella trasmittene, accetti un pochino più di sbattimento nell'installazione a fronte di prestazioni migliori.
Abel Wakaam
26-11-2018, 10:13
Ah bè io sono in campagna, a 20-30 metri dal trasformatore media/bassa tensione, tutte le apparecchiature, switch, router, wifi sono alimentati a batteria.
Beh... una batteria tampone filtra molto di più di qualsiasi condensatore :cool:
Da qualche giorno sto verificando anche un piccolo UPS 220v invece dei mini ups 12v, ti saprò dire se va bene.
http://www.esplorazione.net/image/ups0.jpg
http://www.esplorazione.net/image/ups1.jpg
peicross
26-11-2018, 10:13
Considerato che tutti i modelli Huawei funzionano bene, non hanno mai problemi, sono stabili, li usano tutti e costano meno... perché buttarsi su un produttore che non ha alcuna esperienza diretta sui moduli radio di un router 4g?
Personalmente sono più portato ad affidarmi ad un costruttore di telefoni ed alla sua esperienza in merito in un settore dove ci sono molti assemblatori e pochi progettisti/produttori veri.
Che poi Fritz faccia modem e router meglio di altri è probabilmente tutto da verificare. Ho come l'impressione che si tenda ad effettuare un paragone del tipo: costa di più e allora è più figo.
Non so cosa vi aspettiate davvero da un Router 4g. Io mi aspetto di premere il pulsante "on" e di dimenticarmi che esista. Se soltanto mi capita che devo riavviarlo per qualche problema, diventa un prodotto di serie b.
Quando avevo ancora il collegamento ADSL e poi Fibra ne ho sentite di tutti i colori sulla "bontà" di certe marche di modem, salvo poi verificare che non avevano alcun vantaggio reale verso quelli dati di serie.
Quello a cui invece sono molto attento è la qualità degli alimentatori usati per queste apparecchiature. Se devono restare accese 24h su 24h, opterei per qualcosa di meno economico e di più performante, magari con un piccolo ups a 12v che filtra ulteriormente l'alimentazione. Per esempio, mi è bastato mettere un alimentatore da 5A su un modem Sercomm per la fibra TIM per evitare qualsiasi tipo di riavvio sotto stress.
A me interessa il modello perché il huawei b525 non ha un ottima parte wifi e per questo ho collegato in cascata il fritzbox 7490,se Fritz fa uscire un modello che mi permette di aver un modem lte più un ottima parte wifi,in più due dispositivi occupano spazio,uno è sempre meglio.
Per il prezzo è alto, ma se rivendo sia il huawei che il fritz mi avvicino a quella cifra e quindi preferisco tenere solo un dispositivo.
Abel Wakaam
26-11-2018, 10:16
A me interessa il modello perché il huawei b525 non ha un ottima parte wifi e per questo ho collegato in cascata il fritzbox 7490,se Fritz fa uscire un modello che mi permette di aver un modem lte più un ottima parte wifi,in più due dispositivi occupano spazio,uno è sempre meglio.
Non ha un buon wifi?
Sei sicuro di aver impostato il canale giusto e l'ampiezza di banda migliore, sia in 2.4 che in 5 GHz?
Io ce l'ho a due piani di distanza e non rilevo questa anomalia segnalata da te.
peicross
26-11-2018, 10:19
Non ha un buon wifi?
Sei sicuro di aver impostato il canale giusto e l'ampiezza di banda migliore, sia in 2.4 che in 5 GHz?
Io ce l'ho a due piani di distanza e non rilevo questa anomalia segnalata da te.
Provato con la 5GHZ del huawei e la 5GHZ del fritz
Primo test
Huawei: 70/30
Fritz:105/45
In generale la stabilità del fritz non mi ha mai dato mezzo problema,non l’ho mai riavviato in 6-7 mesi,provato con adsl,ogilink,vodafone.
Poi in generale la ricezione è migliore,con il huawei non mi prende in taverna,con il fritz ho dur tacche.
ncompact
26-11-2018, 10:20
No, sono antenne classiche come vedi nelle foto, difficile, se non impossibile sapere il guadagno reale, solitamente sono qualche db in più, poi per vedere questo cosa ti comporta in termini di banda e stabilità del segnale, è da provare.
Grazie faro dei test con il router all'esterno per vedere la qualità del segnale.
In caso provvederò ad acquistare il modello che ho scelto o a fare il reso
se il segnale non risulterà migliorato.
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1
Come ho detto l'antenna che emette il segnale non è a vista dal mio
poggiolo quindi presumo che tu abbia ragione e il guadagno reale sarà minimo.
Spero che ne comporti almeno maggiore stabilità del segnale.
Abel Wakaam
26-11-2018, 10:27
Provato con la 5GHZ del huawei e la 5GHZ del fritz
Primo test
Huawei: 70/30
Fritz:105/45
In generale la stabilità del fritz non mi ha mai dato mezzo problema,non l’ho mai riavviato in 6-7 mesi,provato con adsl,ogilink,vodafone.
Poi in generale la ricezione è migliore,con il huawei non mi prende in taverna,con il fritz ho dur tacche.
Hai provato a cambiare o invertire le frequenze? Hai provato ad usarne uno solo per volta sullo stesso canale e con le diverse ampiezze di banda?
Te lo chiedo perché ho riscontrato le stesse differenze al contrario a casa di un amico a cui ho messo il B525s-23a e prima aveva il Fritz.
gd350turbo
26-11-2018, 10:36
Provato con la 5GHZ del huawei e la 5GHZ del fritz
Primo test
Huawei: 70/30
Fritz:105/45
In generale la stabilità del fritz non mi ha mai dato mezzo problema,non l’ho mai riavviato in 6-7 mesi,provato con adsl,ogilink,vodafone.
Poi in generale la ricezione è migliore,con il huawei non mi prende in taverna,con il fritz ho dur tacche.
Più che per la portata, io ho disattivato il wifi dei router, per via delle poche opzioni disponibili ed uso quello fornito da uno xiaomi miwifi 4, che con 30 euro, ho un miliardo di opzioni, e "spara" molto più lontano.
peicross
26-11-2018, 10:46
Hai provato a cambiare o invertire le frequenze? Hai provato ad usarne uno solo per volta sullo stesso canale e con le diverse ampiezze di banda?
Te lo chiedo perché ho riscontrato le stesse differenze al contrario a casa di un amico a cui ho messo il B525s-23a e prima aveva il Fritz.
No sinceramente io ho fatto solo queste prove con ogni modem che ho testato,prima faccio un test via ethernet,poi provo il modem principale (Huawei) e poi il Fritz con entrambe le bande.
A casa ho la connessione fissa Tim (8 mega) testata con 3 modem:TIM,Netgear D6400,Fritzbox 7490.
La connessione è sempre la stessa,arrivo a 8 mega in tutti e tre,ma la stabilità e l'interfaccia fritz è molto meglio.
Con LTE invece in wifi ,raggiungo quasi le stesse prestazioni del cavo ethernet a una distanza di circa 3-4 mt dal modem.
Non ho fatto test più approfonditi perchè non me ne intendo molto di connessioni ecc,l'unica cosa che guardo è la stabilità,la velocità generale e sopratutto il fatto che non devo fare accendi/spegni almeno una volta a settimana.
Per questi motivi ho scelto di tenere il fritz.
Più che per la portata, io ho disattivato il wifi dei router, per via delle poche opzioni disponibili ed uso quello fornito da uno xiaomi miwifi 4, che con 30 euro, ho un miliardo di opzioni, e "spara" molto più lontano.
Si certo,wi-fi sul huawei disattivata subito. Uso solo quella Fritz.
federicoubos
26-11-2018, 11:56
Segnalo che al sito TIM
https://www.tim.it/supergiga-chat-mese
è ancora possibile avere il b525 brandizzato TIM a 89 euro attivando supergiga e chat a 10 euro in più in negozio tim
Abel Wakaam
26-11-2018, 12:01
Segnalo che al sito TIM
https://www.tim.it/supergiga-chat-mese
è ancora possibile avere il b525 brandizzato TIM a 89 euro attivando supergiga e chat a 10 euro in più in negozio tim
Non è molto competitiva come offerta. Inoltre il router marchiato tim ha le due porte rj11 bloccate.
Sulla bontà dei prodotti fritz non si discute, con le prestazioni siamo lì lì con tanti altri produttori ma è innegabile che il loro punto di forza sta proprio sulla stabilità e l'affidabilità dei loro apparati. Inoltre solitamente offrono interfacce molto user friendly ed hanno un'ottima flessibilità lato configurazione.
Buono anche il supporto che non cessa dopo qualche mese dall'acquisto.
federicoubos
26-11-2018, 12:33
Non è molto competitiva come offerta. Inoltre il router marchiato tim ha le due porte rj11 bloccate.
considera che il prezzo attuale del B525 è di 140 euro, con questa promo lo porti a casa a 100, se non è un problema il blocco della porta è comunque una buona offerta
gd350turbo
26-11-2018, 12:37
considera che il prezzo attuale del B525 è di 140 euro, con questa promo lo porti a casa a 100, se non è un problema il blocco della porta è comunque una buona offerta
Bisogna vedere se ci sono vincoli di permanenza, quasi certi.
Abel Wakaam
26-11-2018, 12:38
considera che il prezzo attuale del B525 è di 140 euro, con questa promo lo porti a casa a 100, se non è un problema il blocco della porta è comunque una buona offerta
In ogni caso non è un router sbloccato e per sbloccarlo, se decidi di cambiare operatore, ci devi comunque lavorare. Secondo me ha poco senso liberarsi della linea di casa TIM per impegolarsi in un altro contratto.
Non è meglio avere una sim da 50 giga a 5 euro senza obblighi e comperarsi un router B525s-23a a 140 Euro completamente sbloccato da potersi usare con tutti gli operatori che si desiderano, specialmente in questo momento in cui si fanno e si faranno una grande concorrenza l'uno con l'altro?
La speranza che arrivi un'offerta senza obblighi da 100 Giga per Natale :D
restando in casa Huawei nessuno che abbia avuto modo di provare il B715s-23c ??
federicoubos
26-11-2018, 12:41
In ogni caso non è un router sbloccato e per sbloccarlo, se decidi di cambiare operatore, ci devi comunque lavorare. Secondo me ha poco senso liberarsi della linea di casa TIM per impegolarsi in un altro contratto.
Non è meglio avere una sim da 50 giga a 5 euro senza obblighi e comperarsi un router B525s-23a a 140 Euro completamente sbloccato da potersi usare con tutti gli operatori che si desiderano, specialmente in questo momento in cui si fanno e si faranno una grande concorrenza l'uno con l'altro?
La speranza che arrivi un'offerta senza obblighi da 100 Giga per Natale :D
Il b525 brand TIM può essere utilizzato con qualsiasi operatore e la promo non consiste in un abbonamento, puoi tranquillamente disattivare la promo dopo il primo mese
iverse83
26-11-2018, 13:40
Segnalo che al sito TIM
https://www.tim.it/supergiga-chat-mese
è ancora possibile avere il b525 brandizzato TIM a 89 euro attivando supergiga e chat a 10 euro in più in negozio tim
non è più disponibile purtroppo
gd350turbo
26-11-2018, 15:05
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/usa-appello-agli-alleati-isolate-huawei-e-non-usate-le-loro-infrastrutture_79372.html
Massè...
federicoubos
26-11-2018, 15:05
non è più disponibile purtroppo
la promo non è online, devi andare in qualche negozio tim della tua zona
iverse83
26-11-2018, 15:24
la promo non è online, devi andare in qualche negozio tim della tua zona
ah ok allora provo ad andarci tanto se è come gli altri due modem che ho della tim basta cambiare apn e mi va anche con ho mobile
FabiettoDj
26-11-2018, 19:29
Purtroppo devo abdicare la volontà di passare al 4g in casa :(
Mi terrò sta adsl Tim 20 mega che va a 8/9 mbps, mi girano le scatole perchè ho una bts vodafone a 450 metri ,ma essendo al primo piano e con qualche palazzo davanti vado al massimo con iphone 7 a 6/7 mega :mc:
Dite che i vari router con antenne integrate andrebbero meglio di iphone 7 o meglio lasciar perdere? :rolleyes:
Ovviamente essendo in condominio niente antenne esterne :rolleyes:
:help:
ghostrider2
26-11-2018, 19:38
Purtroppo devo abdicare la volontà di passare al 4g in casa :(
Mi terrò sta adsl Tim 20 mega che va a 8/9 mbps, mi girano le scatole perchè ho una bts vodafone a 450 metri ,ma essendo al primo piano e con qualche palazzo davanti vado al massimo con iphone 7 a 6/7 mega :mc:
Dite che i vari router con antenne integrate andrebbero meglio di iphone 7 o meglio lasciar perdere? :rolleyes:
Ovviamente essendo in condominio niente antenne esterne :rolleyes:
:help:Se vai fuori casa a quanto vai? Se vai uguale allora è la BTS satura...
FabiettoDj
26-11-2018, 20:01
Se vai fuori casa a quanto vai? Se vai uguale allora è la BTS satura...
Vodafone fuori sul marciapiede 9 mbps, mentre sotto all’antenna va a 40 mbps
Tim a 200 metri in linea d’aria 190 mbps ,in casa invece balla tra i 7 e i 12 mbps
:muro:
ghostrider2
26-11-2018, 20:04
Vodafone fuori sul marciapiede 9 mbps, mentre sotto allantenna va a 40 mbps
Tim a 200 metri in linea daria 190 mbps ,in casa invece balla tra i 7 e i 12 mbps
:muro:Puoi fare una prova, prendi un Huawei su Amazon e se va bene lo tieni altrimenti fai il reso. In teoria dovrebbe avere maggior ricezione rispetto ad iPhone anche se come modem l'iPhone è sicuramente migliore
Bi7hazard
26-11-2018, 20:04
sbagliato post
FabiettoDj
26-11-2018, 20:07
Puoi fare una prova, prendi un Huawei su Amazon e se va bene lo tieni altrimenti fai il reso. In teoria dovrebbe avere maggior ricezione rispetto ad iPhone anche se come modem l'iPhone è sicuramente migliore
Sì,hai ragione ,alla fine potrei fare un test a al massimo il reso e amen ,nel caso mi tolgo il pensiero finché non arriverà la fibra :rolleyes:
Quale mi consigli il b525s-23a?
ghostrider2
26-11-2018, 20:11
Sì,hai ragione ,alla fine potrei fare un test a al massimo il reso e amen ,nel caso mi tolgo il pensiero finché non arriverà la fibra :rolleyes:
Quale mi consigli il b525s-23a?Non saprei, non lo uso...leggi qualche post dietro ma dovrebbero essere tutti ottimi gli Huawei
Abel Wakaam
26-11-2018, 20:16
Sicuramente vanno bene , ma si spreca energia rispetto ai 12 volt.
Si, sono d'accordo con te. Sarebbe molto meglio un alimentatore 12v con batteria in tampone, ma in questo modo si possono alimentare apparecchiature con diverse tensioni e si tengono separati gli isolamenti elettrici.
Abel Wakaam
26-11-2018, 20:16
Sì,hai ragione ,alla fine potrei fare un test a al massimo il reso e amen ,nel caso mi tolgo il pensiero finché non arriverà la fibra :rolleyes:
Quale mi consigli il b525s-23a?
Va bene, vai sul sicuro.
betalaga
26-11-2018, 20:25
buonasera, ho comprato il router sopra citato, il huawei b525s-23a e ho qualche perplessità sul suo utilizzo.*
ho visto che c'è la possibilità di inserire un filtro per indirizzo MAC ma i campi sono limitati a solo una decina di dispositivi. se nella mia rete ne ho di piu come faccio?
inoltre ho visto che c'è la possibilità di abilitare una rete "guest" ma i dispositivi che possono accedervi sono sempre gli stessi dell'altra rete.
avete suggerimenti in merito?
A me interessa il modello perché il huawei b525 non ha un ottima parte wifi e per questo ho collegato in cascata il fritzbox 7490,se Fritz fa uscire un modello che mi permette di aver un modem lte più un ottima parte wifi,in più due dispositivi occupano spazio,uno è sempre meglio.
Per il prezzo è alto, ma se rivendo sia il huawei che il fritz mi avvicino a quella cifra e quindi preferisco tenere solo un dispositivo.
Ti segnalo però che col Fritz 6890 hai solamente la possibilità di sfruttare la parte dati. Non puoi sfruttare la parte voce e probabilmente nemmeno i SMS, men che meno il volte. Hai solo il voip.
Per il costo che ha è un grosso handicap. :(
Secondo me è meglio il 7490 + B525s.
Ti segnalo però che col Fritz 6890 hai solamente la possibilità di sfruttare la parte dati. Non puoi sfruttare la parte voce e probabilmente nemmeno i SMS, men che meno il volte. Hai solo il voip.
Per il costo che ha è un grosso handicap. :(
Secondo me è meglio il 7490 + B525s.
Ma se dice che per lui è meglio avere un solo dispositivo invece che due perchè non gli consigliate il B715s-23c che fa tutto e anche di più di quello che hai elencato e costa poco più del B525s??
Lo so che non è così, ma più che il thread per avere un'ottima linea 4G ormai sembra il thread "la marketta del B525s"
Tra l'altro non vorrei sbagliarmi, ma i soliti 2 modem che ormai vanno fuori dalle orecchie e si continua a gettonare qua dentro sono il B525-23 e il B5186-22 che ormai quanti anni hanno?... 3?...4?... possibile che non sia uscito nulla di più recente più performante e con più opzioni? di sicuro il B715s-23c sì !!
Poi se ad una persona non interessa il volte, non interessa il voip, non interessa null'altro che connettersi in rete e sbattere subito qua il jpeg dello speed test allora ok anch'io sono il primo a consigliare il B525 però quando una persona come in questo caso chiede più le opzioni che la velocità di navigazione (che poi quella del B715 comunque è superiore a quella del B525 almeno sulla carta) e non menziona problemi di budget, mi sembra un po' strano che la miglior scelta sia sempre e comunque il B525s 100 volte su 100 :rolleyes:
tutto ovviamente senza voler scatenare flames o peggio criticare nessuno in particolare, solo una riflessione "a voce alta"...
ghostrider2
27-11-2018, 06:45
Ma se dice che per lui è meglio avere un solo dispositivo invece che due perchè non gli consigliate il B715s-23c che fa tutto e anche di più di quello che hai elencato e costa poco più del B525s??
Lo so che non è così, ma più che il thread per avere un'ottima linea 4G ormai sembra il thread "la marketta del B525s"
Tra l'altro non vorrei sbagliarmi, ma i soliti 2 modem che ormai vanno fuori dalle orecchie e si continua a gettonare qua dentro sono il B525-23 e il B5186-22 che ormai quanti anni hanno?... 3?...4?... possibile che non sia uscito nulla di più recente più performante e con più opzioni? di sicuro il B715s-23c sì !!
Poi se ad una persona non interessa il volte, non interessa il voip, non interessa null'altro che connettersi in rete e sbattere subito qua il jpeg dello speed test allora ok anch'io sono il primo a consigliare il B525 però quando una persona come in questo caso chiede più le opzioni che la velocità di navigazione (che poi quella del B715 comunque è superiore a quella del B525 almeno sulla carta) e non menziona problemi di budget, mi sembra un po' strano che la miglior scelta sia sempre e comunque il B525s 100 volte su 100 :rolleyes:
tutto ovviamente senza voler scatenare flames o peggio criticare nessuno in particolare, solo una riflessione "a voce alta"...Il B715d-23c ha meno funzioni (Non ha il Voip)
Abel Wakaam
27-11-2018, 08:02
Lo so che non è così, ma più che il thread per avere un'ottima linea 4G ormai sembra il thread "la marketta del B525s"
Tra l'altro non vorrei sbagliarmi, ma i soliti 2 modem che ormai vanno fuori dalle orecchie e si continua a gettonare qua dentro sono il B525-23 e il B5186-22 che ormai quanti anni hanno?... 3?...4?... possibile che non sia uscito nulla di più recente più performante e con più opzioni?
Può anche essere che, in un mondo tecnologico in cui i nuovi modelli sembrano rivoluzionari e quelli di 5 anni prima sembrano preistoria, ci sia anche la consapevolezza globale che, quando un prodotto è funzionale e affidabile, venga consigliato perché, di fatto, i possessori ne sono davvero entusiasti.
Come già detto, il concetto di "un'ottima linea 4G" dipende dalle esigenze personali che devono tenere conto delle proprie aspettative, dei propri propositi di spesa ma anche della funzionalità pratica dell'oggetto che acquistiamo. Se il B525s-23a e l'E5186s-22a funzionano sempre, non danno problemi, si trovano facilmente e soddisfano le esigenze della maggior parte degli utilizzatori che li hanno testati... perché mai non dovremmo consigliarli?
Abel Wakaam
27-11-2018, 08:10
... il huawei b525s-23a e ho qualche perplessità sul suo utilizzo.*
ho visto che c'è la possibilità di inserire un filtro per indirizzo MAC ma i campi sono limitati a solo una decina di dispositivi. se nella mia rete ne ho di piu come faccio?
inoltre ho visto che c'è la possibilità di abilitare una rete "guest" ma i dispositivi che possono accedervi sono sempre gli stessi dell'altra rete.
Il filtro per indirizzi MAC è effettivamente limitato come numero.
Se vuoi aumentare la sicurezza della tua rete, oltre ad un password complessa, ti consiglio di cambiare l'indirizzo IP del router in una classe non standard, di togliere il DHCP e di settare tutti i device con un IP fisso.
Le reti Guest sono reti dedicate ai tuoi ospiti, puoi settarle con password diversa e non "vedono" i tuoi device all'interno della rete.
gd350turbo
27-11-2018, 08:14
Come già detto, il concetto di "un'ottima linea 4G" dipende dalle esigenze personali che devono tenere conto delle proprie aspettative, dei propri propositi di spesa ma anche della funzionalità pratica dell'oggetto che acquistiamo. Se il B525s-23a e l'E5186s-22a funzionano sempre, non danno problemi, si trovano facilmente e soddisfano le esigenze della maggior parte degli utilizzatori che li hanno testati... perché mai non dovremmo consigliarli?
Appunto...
Chi chiede consigli, non ha esperienza in merito, quindi ritengo inutile consigliare un b618 che costa due/tre volte il triplo di un 5186/525 e che magari, fa lo stesso identico lavoro, inizia con quello, spendendo il meno possibile poi si vede...
ncompact
27-11-2018, 09:31
No, sono antenne classiche come vedi nelle foto, difficile, se non impossibile sapere il guadagno reale, solitamente sono qualche db in più, poi per vedere questo cosa ti comporta in termini di banda e stabilità del segnale, è da provare.
Per completezza all'esterno e all'interno dell'appartamento ho questi valori:
Esterno 1800
RSRP -100 RSRQ -13 RSSI -71 SINR 9
Esterno 800
RSRP -93 RSRQ -14 RSSI -61 SINR 2
Interno 1800
RSRP -110 RSRQ -10 RSSI -77 SINR 4
Interno 800
RSRP -94 RSRQ -14 RSSI -65 SINR -5
Chiedo se hai o avete qualche consiglio all'acquisto di un antenna esterna
il cavo avrà una lunghezza massima di 5m e minima di 2m.
Spesa massima ammissibile 100euro
E come ho detto prima la stazione emittente non è a vista.
Maxcorrads
27-11-2018, 09:34
Ma se dice che per lui è meglio avere un solo dispositivo invece che due perchè non gli consigliate il B715s-23c che fa tutto e anche di più di quello che hai elencato e costa poco più del B525s??
Lo so che non è così, ma più che il thread per avere un'ottima linea 4G ormai sembra il thread "la marketta del B525s"
Tra l'altro non vorrei sbagliarmi, ma i soliti 2 modem che ormai vanno fuori dalle orecchie e si continua a gettonare qua dentro sono il B525-23 e il B5186-22 che ormai quanti anni hanno?... 3?...4?... possibile che non sia uscito nulla di più recente più performante e con più opzioni? di sicuro il B715s-23c sì !!
Poi se ad una persona non interessa il volte, non interessa il voip, non interessa null'altro che connettersi in rete e sbattere subito qua il jpeg dello speed test allora ok anch'io sono il primo a consigliare il B525 però quando una persona come in questo caso chiede più le opzioni che la velocità di navigazione (che poi quella del B715 comunque è superiore a quella del B525 almeno sulla carta) e non menziona problemi di budget, mi sembra un po' strano che la miglior scelta sia sempre e comunque il B525s 100 volte su 100 :rolleyes:
tutto ovviamente senza voler scatenare flames o peggio criticare nessuno in particolare, solo una riflessione "a voce alta"...
:D :p :D :asd:
:sborone:
ahhaha sei un grande.:D
Qua la gara è per chi spende meno :Prrr:.:sofico:
Alla fine comunque sta alla persona che legge/scrive/compra prendere le sue decisioni.:read:
Se punti tutto sulle prestazioni e nella tua zona hai un'operatore che ti permette di aggregare più di 2 bande (e se le BTS intorno a te lo permettono), lascia perdere il B525 (ne aggrega al massimo 2, è un CAT 6).
Dipende tutto da quello che vuoi (voip? prestazioni? portabilità?) e da quello che hai (in termini di operatore, BTS e magari altro hw già in casa es. vecchio router).
A parte tutto, comunque, il B525 è un ottimo router più che adeguato per il 99% delle persone e il 99% dei casi.:D
Può anche essere che, in un mondo tecnologico in cui i nuovi modelli sembrano rivoluzionari e quelli di 5 anni prima sembrano preistoria, ci sia anche la consapevolezza globale che, quando un prodotto è funzionale e affidabile, venga consigliato perché, di fatto, i possessori ne sono davvero entusiasti.
Come già detto, il concetto di "un'ottima linea 4G" dipende dalle esigenze personali che devono tenere conto delle proprie aspettative, dei propri propositi di spesa ma anche della funzionalità pratica dell'oggetto che acquistiamo. Se il B525s-23a e l'E5186s-22a funzionano sempre, non danno problemi, si trovano facilmente e soddisfano le esigenze della maggior parte degli utilizzatori che li hanno testati... perché mai non dovremmo consigliarli?
Se non avessi provato di persona il B25 sarei perfettamente d'accordo.
Huawei è ridicola... non ha una pagina di supporto ufficiale da cui scaricare manuali e firmware ufficiali, non si trova nemmeno la pagina delle specifiche del prodotto ne sul sito italiano, ne su quello internazionale. E in un "mondo tecnologico" in cui escono nuovi virus e tecniche hacker bisogna avere un supporto ufficiale e facile dal produttore. In questo Huawei è la feccia del mondo dei modem. Non si può affidarsi solo ad informazioni e file di dubbia provenienza dei forum per sfruttare il prodotto.
Inoltre il b525 anche nella versione no-brand da me provata (che non è regalata) è decisamente limitato in tutte le funzioni al di fuori del settaggio base per utenti inesperti. L'avevo scelto perchè nei forum era indicata la possibilità di usarlo come modem puro per collegare in PPPOE un router in cascata.... sopresa: nell'ultimo firmware ufficiale Huawei ha tolto il menu e l'opzione!!!!!
Per non parlare che han smesso di funzionare TUTTE le porte ethernet del b525 no brand dopo nemmeno tre mesi di uso e non esiste un'assistenza huawei italiana ufficiale a cui rivolgersi per sostituzione/riparazione in garanzia.
Appunto...
Chi chiede consigli, non ha esperienza in merito, quindi ritengo inutile consigliare un b618 che costa due/tre volte il triplo di un 5186/525 e che magari, fa lo stesso identico lavoro, inizia con quello, spendendo il meno possibile poi si vede...
Come semplicità di utilizzo "per provare" son d'accordo. Appena hai qualche altra esigenza è da cambiare al volo però.
Per chi abita in campagna lontano dai ripetitori e sa qualcosa di modem e reti sono molto meglio altre marche diverse da Huawei.
Da me non ci sono ripetitori in 4G+ con CA... si viaggia sempre e solo con ripetitori 4G base (tutti oltre i 3Km), è praticamente inutile prendere un modem superiore alla categoria 4.
Molto meglio investire in una buona antenna o in modelli da esterno con antenne integrate serie (tipo il Mikrotik LHG LTE con un antenna parabolica integrata da 15-17 dbi su B1/B3 e 5 dbi su B20) che costano molto meno di un B525 no brand.
gd350turbo
27-11-2018, 09:40
Per completezza all'esterno e all'interno dell'appartamento ho questi valori:
Esterno 1800
RSRP -100 RSRQ -13 RSSI -71 SINR 9
Esterno 800
RSRP -93 RSRQ -14 RSSI -61 SINR 2
Interno 1800
RSRP -110 RSRQ -10 RSSI -77 SINR 4
Interno 800
RSRP -94 RSRQ -14 RSSI -65 SINR -5
Chiedo se hai o avete qualche consiglio all'acquisto di un antenna esterna
il cavo avrà una lunghezza massima di 5m e minima di 2m.
E come ho detto prima la stazione emittente non è a vista.
La prima non è malaccio come segnale e come banda...
Se vuoi un antenna a basso impatto visivo, la scelta cade su modelli a pannello.
Non prendere cinesate, vai sul sicuro ad esempio amazon ne ha modelli sui 60 euro, almeno in caso di bisogno hai un buon servizio di assistenza.
ncompact
27-11-2018, 09:42
La prima non è malaccio come segnale e come banda...
Se vuoi un antenna a basso impatto visivo, la scelta cade su modelli a pannello.
Non prendere cinesate, vai sul sicuro ad esempio amazon ne ha modelli sui 60 euro, almeno in caso di bisogno hai un buon servizio di assistenza.
Quindi quella che avevo in mente potrebbe andare bene o hai qualche consiglio
in merito?
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1
Abel Wakaam
27-11-2018, 09:45
Huawei è ridicola... non ha una pagina di supporto ufficiale da cui scaricare manuali e firmware ufficiali, non si trova nemmeno la pagina delle specifiche del prodotto ne sul sito italiano, ne su quello internazionale...
Ma cosa si dovrà mai settare in un router 4g?
Una volta che hai inserito l'apn del tuo gestore ed eventualmente modificato l'indirizzo ip per adattarlo alla tua rete ethernet, cambiati il nome delle reti e la relativa password... cosa mai bisogna ancora fare?
Per la maggior parte di noi è più che sufficiente come gateway.
Se per te non è così, allora compra il modello che più ti si addice ma non sparare a zero su un prodotto che, a parte te e qualcun altro, funziona ottimamente per il 99% dei casi.
gd350turbo
27-11-2018, 09:50
Come semplicità di utilizzo "per provare" son d'accordo. Appena hai qualche altra esigenza è da cambiare al volo però.
E' come uno che si è appena preso la patente, vedrà col tempo lo stile di auto che fa per lui...
Inutile quindi consigliarli un fuoristrada o una sportiva da 50000 euro, meglio inziare da un utilitaria.
Per chi abita in campagna lontano dai ripetitori e sa qualcosa di modem e reti sono molto meglio altre marche diverse da Huawei.
Vero anche questo, ma se sa qualcosa, non viene a chiedere quale modem è meglio prendere, lo sa già !
Da me non ci sono ripetitori in 4G+ con CA... si viaggia sempre e solo con ripetitori 4G base (tutti oltre i 3Km), è praticamente inutile prendere un modem superiore alla categoria 4.
L'esperienza acquisita in questi anni mi ha insegnato che ogni installazione è una storia a se stante, e che basta spostarsi di pochi km per avere risultati completamente differenti, e vale per tutti gli operatori.
Molto meglio investire in una buona antenna o in modelli da esterno con antenne integrate serie (tipo il Mikrotik LHG LTE con un antenna parabolica integrata da 15-17 dbi su B1/B3 e 5 dbi su B20) che costano molto meno di un B525 no brand.
Vero, ma magari sono un pochino meno userfriendly, quindi a chi non ha mai visto un modem 4g, non mi sentirei di consigliarlo.
gd350turbo
27-11-2018, 09:53
Quindi quella che avevo in mente potrebbe andare bene o hai qualche consiglio
in merito?
Le antenne a pannello sono quelle, potrebbe andare bene.
federicoubos
27-11-2018, 09:55
io non capisco tutta questa rabbia, ci scambiamo esperienze e per qualità e prezzo il b525 è un ottimo router, se uno ci sa fare può anche prendere la versione tim, risparmiare una 30 euro, e trasformarlo in un no brand, oltre ad attivare voip e VoLTE, come ho fatto io.
Se poi potete spendere 300 euro comprate i microtik, i cisco, i netgear ecc
ncompact
27-11-2018, 09:56
Le antenne a pannello sono quelle, potrebbe andare bene.
Grazie del supporto una volta che avrò installato e posizionato l'antenna
posterò i risultati nell'ipotesi che possano aiutare qualcun altro.
gd350turbo
27-11-2018, 10:14
Grazie del supporto una volta che avrò installato e posizionato l'antenna
posterò i risultati nell'ipotesi che possano aiutare qualcun altro.
Guarda il primo e dopo...
C'è modo di capire sul B525 se sta facendo CA?
gd350turbo
27-11-2018, 12:39
C'è modo di capire sul B525 se sta facendo CA?
Si, viene scritto 4g+ sulla home page
Si, viene scritto 4g+ sulla home page
Ma quali bande e quali celle sta aggregando?
gd350turbo
27-11-2018, 13:08
Ma quali bande e quali celle sta aggregando?
Lte watch h ( forse )
Lte watch h ( forse )
Non mi sembra si possa vedere...io almeno non l'ho visto
Hai collegato l'uscita telefonica rj11 del Huawei in ingresso al Fritz?
Se sì, riesci a vedere l'identificativo chiamante sui telefoni collegati al Fritz?
Io con B525/Fritz 7170 non riesco, adesso ho ordinato un E5186 per vedere se cambia qualcosa..
peicross
27-11-2018, 14:13
Ma se dice che per lui è meglio avere un solo dispositivo invece che due perchè non gli consigliate il B715s-23c che fa tutto e anche di più di quello che hai elencato e costa poco più del B525s??
Lo so che non è così, ma più che il thread per avere un'ottima linea 4G ormai sembra il thread "la marketta del B525s"
Tra l'altro non vorrei sbagliarmi, ma i soliti 2 modem che ormai vanno fuori dalle orecchie e si continua a gettonare qua dentro sono il B525-23 e il B5186-22 che ormai quanti anni hanno?... 3?...4?... possibile che non sia uscito nulla di più recente più performante e con più opzioni? di sicuro il B715s-23c sì !!
Poi se ad una persona non interessa il volte, non interessa il voip, non interessa null'altro che connettersi in rete e sbattere subito qua il jpeg dello speed test allora ok anch'io sono il primo a consigliare il B525 però quando una persona come in questo caso chiede più le opzioni che la velocità di navigazione (che poi quella del B715 comunque è superiore a quella del B525 almeno sulla carta) e non menziona problemi di budget, mi sembra un po' strano che la miglior scelta sia sempre e comunque il B525s 100 volte su 100 :rolleyes:
tutto ovviamente senza voler scatenare flames o peggio criticare nessuno in particolare, solo una riflessione "a voce alta"...
Beh...probabile che ancora nessuno abbia avuto modo di provare.
Di solito un consiglio viene dato dopo prove sul campo e/o comparato i due terminali.Se bastasse dare consigli solo sulla carta,ogni terminale "pincopallino" sarebbe valido.
Alta considerazione,dipende poi dalla zona/segnale/velocità che uno può ottenere.Che senso avrebbe,spendere 100 e + euro,quando nella zona di residenza,piano sim,tipo di operatore,con entrambe i terminali si otterrebbero ugali prestazioni?
A me sinceramente delle opzioni voip sms ecc, non mi interessa molto visto che uso il modem esclusivamente per internet,per il resto ho lo smartphone affianco.
La cosa che mi interessa di più è che se posso risparmiare un pò di spazio avendo le stesse prestazioni in 4g del huawei e le stesse prestazioni in wifi del fritz sarebbe molto meglio.
Come operatore uso Vodafone e mi aggancio a una cella con banda 3-20 a circa 600mt.
Come prestazioni raggiungo i 100 mbps la mattina,80 la sera,30 la notte(rismarmio energetico vodafone).
https://i.imgur.com/eJtPH0z.png
PS: Nel sito lteitaly posso vedere qualche informazione in più sulla mia cella ma non riesco a registrarmi,da settimane continua a dirmi che la registrazione è al momento disabilitata.
https://i.imgur.com/LPac7YP.png
peicross
27-11-2018, 15:26
Capisco,purtroppo non conosco il Fritz 6890 LTE,ma puoi sempre fare una ricerca sulle recensioni.
Di certo,riguardo le prestazioni wi-fi del fritz,non si discutono,resta il ? riguardo la parte LTE.
Io fossi in tè lo acquisterei,con relativi dati (600Mt dalla BTS,banda 3-20 e con Vodafone),se vuoi tutto in uno. ;)
Nelle recensioni difficilmente parlano della modalità lte,dicono solo che è ottima ma non ci sono test ne niente,per questo mi chiedo quanto ne valga la pena visto che ho solo due bande disponibili,spendere 300 euro per risparmiare 30 cm di spazio non ha moltissimo senso.
PS: https://www.youtube.com/watch?v=z3j8cwcWJhY
In questo video fanno vedere qualcosa,ma non riesco a capire che banda utilizza.
A me sinceramente delle opzioni voip sms ecc, non mi interessa molto visto che uso il modem esclusivamente per internet,per il resto ho lo smartphone affianco.
La cosa che mi interessa di più è che se posso risparmiare un pò di spazio avendo le stesse prestazioni in 4g del huawei e le stesse prestazioni in wifi del fritz sarebbe molto meglio.
Come operatore uso Vodafone e mi aggancio a una cella con banda 3-20 a circa 600mt.
Come prestazioni raggiungo i 100 mbps la mattina,80 la sera,30 la notte(rismarmio energetico vodafone).[/img]
Ciao, più o meno sei nelle mie condizioni (anch'io un'unica BTS con bande 3-20) e ti interessa praticamente il basico della connessione senza fronzoli... avevo dato un'occhiata anch'io ai fritz però li ho accantonati perchè non hanno quello che mi serve, anche se mi sto rendendo conto che un modem/router che soddisfa completamente quello che ognuno vuole è davvero difficile trovarlo, è più facile trovare un compromesso oppure affiancare un router ad un modem già in possesso che insieme offrano quello di cui si ha bisogno
comunque avendo tu come me la sfortuna di avere la BTS senza banda 7 che è quella più performante, con la banda 20+3 puoi raggiungere una velocità massima teorica di 225Mbit/s quindi tu che raggiungi i 100 di picco durante il giorno, è probabile che qualcosina si possa migliorare come ricezione ma non aspettarti miracoli... quindi un CAT4, cioè fino a 150Mbit/s in DL e 50Mbit/s in UL, probabilmente sarebbe la scelta più saggia se il budget deve avere un'occhio di riguardo per te.
Tornando ai Fritz, al momento ha solo 3 modelli, il 6820, il 6840 e 6890. Eliminando il 6840 che secondo me non ha senso, qua trovi la comparazione tra gli altri 2:
https://en.avm.de/products/comparing-avm-products/fritzbox/lte/
se per te fosse sufficiente il 6820, avresti tutto in uno con una spesa molto più contenuta del 6890, non metto i prezzi perchè tanto siamo tutti abituati a comprare esclusivamente sulla baia o dall'amazzone, comunque in baia lo trovi a poco più di 180€ + sped. ma se giri lo trovi anche a meno, sta sempre attento che quello che compri sia no brand e sbloccato per tutti gli operatori nel caso in cui un domani cambiassi Vodafone, se invece decidi di tenerti il tuo fritz per sfruttarlo nel wireless e abbinarlo ad un router allora avrebbe poco senso un router fritz secondo me, in questo caso comincerebbe diventare interessante altra roba, per esempio un B715s-23c in barba a quello che si dice lo si trova sbloccato no brand a poco più di 150€ spedito, durante il cyber monday era a circa 120€ spedito e non ho approfittato perchè ero ancora indeciso :muro:
purtroppo mi sono affacciato a questo mondo solo circa una settimana fa che non sapevo neanche la differenza tra banda 3 e banda 20 o la differenza tra un'antenna direzionale o omni, e quindi m'è sfuggita l'occasione, se in giro a forum invece di rispondere non capisci una mazza vai tranquillo alle domande che ho fatto mi avessero spiegato qualcosina, proprio un pizzico dico, probabilmente ora starei aspettando la consegna del modem, invece devo aspettare le feste di Natale sperando in qualche offerta sia del modem sia della sim.
Darei un'occhiata anche al mondo Netgear, in particolar modo alla serie Nighthawk che ha 1 milione di modelli, da quelli per gamers a quelli per camperisti, più di uno con prezzi accessibili. Anche Asus ha qualcosa, però non ho trovato quasi nulla in rete a proposito, non sembra una marca molto gradita per il 4G come per il resto dei prodotti che ha a listino.
federicoubos
27-11-2018, 17:05
B715s-23c in barba a quello che si dice lo si trova sbloccato no brand a poco più di 150€ spedito, durante il cyber monday era a circa 120€ spedito
ma davvero? ammazza che offertona! dove a 150?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.