View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
Io ho il b525 da oltre un mese, e mi sto trovando benone (sfioro i 90Mbit/s senza antenne esterne), ma ho preso l'altra "versione", venduta e spedita direttamente da Amazon, pagandola un 40€ in più (ma con la tranquillità dei 2 anni di garanzia a carico loro):
https://www.amazon.it/gp/product/B06Y2MB3J2
Io prendo sempre articoli venduti e spediti da Amazon, anche se li pago di piu
Matteo100
01-11-2017, 18:42
Ok però se la differenza è importante potresti valutare anche altre offerte.
http://www.ebay.it/itm/Huawei-B525-modem-3G-4G-4G-Wi-Fi-router-TIM-HUB-per-TUTTI-gli-OPERATORI-nuovo/232523353061?hash=item362378cbe5:g:5FcAAOSwjc5Z4eqE
Ok però se la differenza è importante potresti valutare anche altre offerte.
http://www.ebay.it/itm/Huawei-B525-modem-3G-4G-4G-Wi-Fi-router-TIM-HUB-per-TUTTI-gli-OPERATORI-nuovo/232523353061?hash=item362378cbe5:g:5FcAAOSwjc5Z4eqE
Ma se faccio la “prova” e non ho copertura LTE, che ci faccio con un router pagato poco che non posso riconsegnare?
Matteo100
01-11-2017, 19:18
Gli acquisti on line possono sempre essere resi, è così per legge. L'unica differenza è che dovresti pagare il trasporto, ma ti costerà una decina di euro, se la differenza è importante conviene ugualmente. Oppure c'è anche un altro metodo, un po' macchinoso e un po' scorretto ma legale. Dovresti acquistare dove il reso è gratuito, lo provi poi lo rendi, infine, se la prova è ok, lo acquisti dove costa meno.
Gli acquisti on line possono sempre essere resi, è così per legge. L'unica differenza è che dovresti pagare il trasporto, ma ti costerà una decina di euro, se la differenza è importante conviene ugualmente. Oppure c'è anche un altro metodo, un po' macchinoso e un po' scorretto ma legale. Dovresti acquistare dove il reso è gratuito, lo provi poi lo rendi, infine, se la prova è ok, lo acquisti dove costa meno.
Può essere un’idea...ma non avrei la garanzia Amazon per due anni, che non è poco!
Matteo100
01-11-2017, 21:51
No no, la garanzia è per legge di due anni e vale per tutti, c'è anche scritto chiaro sul sito. Sarebbe più complicato se il prodotto venisse dall'estero, ma finchè ha la garanzia italia ci sono pochi problemi. Io per esempio il mio l'ho preso dalla Lettonia, all'epoca si risparmiava parecchio così ho tentato e mi è andata bene, ma se si rompe mi devo arrangiare.
gd350turbo
02-11-2017, 07:33
No no, la garanzia è per legge di due anni e vale per tutti, c'è anche scritto chiaro sul sito. Sarebbe più complicato se il prodotto venisse dall'estero, ma finchè ha la garanzia italia ci sono pochi problemi. Io per esempio il mio l'ho preso dalla Lettonia, all'epoca si risparmiava parecchio così ho tentato e mi è andata bene, ma se si rompe mi devo arrangiare.
Anch'io ne presi alcuni li...
gd350turbo
02-11-2017, 18:37
Ho scoperto che mi hanno upgrdato la connessione !
Questa sera avevo da scaricare un pò di gb, ed ho notato che il trasferimento andava a 150 mbit !
http://www.speedtest.net/result/6759513339.png (http://www.speedtest.net/my-result/6759513339)
Matteo100
02-11-2017, 19:20
Quindi adesso sei con il 5G?
fortunello, qua le mie mail per mettere almeno una cella su banda 1800 non le han cagate di striscio :D
lattanzio
02-11-2017, 19:26
Quindi adesso sei con il 5G?
forse 4g+
gd350turbo
02-11-2017, 19:50
Il router si è resettato un giorno fa e ora 5186 toolbox dice:
LTE-A / B3+B20
Il pannello del router dice:
LTE Band info: FDD 1800
CA mode: No
Chi ha ragione ?
RSRP -81
RSSI -59
RSRQ -3
SINR 30
gd350turbo
02-11-2017, 19:54
fortunello, qua le mie mail per mettere almeno una cella su banda 1800 non le han cagate di striscio :D
Scrivili una pec, ora rispondono anche a quelle !
Il router si è resettato un giorno fa e ora 5186 toolbox dice:
LTE-A / B3+B20
Il pannello del router dice:
LTE Band info: FDD 1800
CA mode: No
Chi ha ragione ?
RSRP -81
RSSI -59
RSRQ -3
SINR 30
Se vai a quella velocità, devi essere per forza in 4G+ :asd:
Quindi adesso sei con il 5G?
5G per ora "non esiste" formalmente, da un paio di anni a questa parte sono giusto sperimentazioni in via di definizione degli standard che un giorno verranno chiamati "5G" (con finestra di lancio commerciale per il 2019/2020 se tutto va bene), ma a quanto sembra, soprattutto dagli ultimi test, la direzione è verso roba *fortemente* influenzata da quanto già esistente con LTE.
gd350turbo
03-11-2017, 08:03
Se vai a quella velocità, devi essere per forza in 4G+ :asd:
Infatti...
Pare di aver letto da qualche parte che il pannello di controllo del router, non attiva la CA mode = on
Fino a poco tempo fa la cella era solo 4g
PizzaConnection
04-11-2017, 20:59
Io ho il b525 da oltre un mese, e mi sto trovando benone (sfioro i 90Mbit/s senza antenne esterne), ma ho preso l'altra "versione", venduta e spedita direttamente da Amazon, pagandola un 40€ in più (ma con la tranquillità dei 2 anni di garanzia a carico loro):
https://www.amazon.it/gp/product/B06Y2MB3J2
Ciao e complimenti per l'acquisto. Io ho comprato lo stesso prodotto venduto e spedito da Amazon ma mi è arrivato senza ATA VoIP, così ho effettuato il reso e me ne sono fatto spedire un altro. Purtroppo anche quest'ultimo è risultato essere sprovvisto di funzione ATA VoIP e così è partito il secondo reso in meno di una settimana...E dire che in vetrina era pure specificato a caratteri cubitali "interfaccia in italiano e ATA VoIP", peccato, cmq alla fine il router è stato ritirato dalla vendita e io sono in attesa del rimborso. Ora la mia domanda è questa: il tuo è fornito di questa benedetta funzione ATA VoIP?
speleo66
05-11-2017, 10:28
Salve a tutti, visto che tra un po cambio casa mi tocchera di nuovo ricomprare il huawei 5186. Volevo sapere un paio di cose visto che sono rimasto un po indietro su questi tipi di connessione. Questo su marotec e' il tradizioanale e5186 o c'e' qualcosa da sapere? poi piu giu metto il link. E poi visto che dovro rifare un nuovo contratto vodafone che qui prende bene, Omnia24 e' sempre valida come azienda e c'e' di meglio? ed eventualmente e' bene fare il contratto tramite brokerperlatelefonia o direttamente con loro? grazie per le risposte
E poi prenderei anche la solita antenna: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
https://www.marotec.it/it/router-wireless-3g/597-router-huawei-e5186s-22a-4g-lte-cat6-300mbps-con-ant-est-rj11-per-tel-analogico-voip-6901443070091.html
gd350turbo
05-11-2017, 11:09
Salve a tutti, visto che tra un po cambio casa mi tocchera di nuovo ricomprare il huawei 5186. Volevo sapere un paio di cose visto che sono rimasto un po indietro su questi tipi di connessione. Questo su marotec e' il tradizioanale e5186 o c'e' qualcosa da sapere? poi piu giu metto il link. E poi visto che dovro rifare un nuovo contratto vodafone che qui prende bene, Omnia24 e' sempre valida come azienda e c'e' di meglio? ed eventualmente e' bene fare il contratto tramite brokerperlatelefonia o direttamente con loro? grazie per le risposte
E poi prenderei anche la solita antenna: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.html
https://www.marotec.it/it/router-wireless-3g/597-router-huawei-e5186s-22a-4g-lte-cat6-300mbps-con-ant-est-rj11-per-tel-analogico-voip-6901443070091.html
Eila...
Si sempre il solito 5186 e le solite antenne, vanno benissimo.
Attualmente ci sono broker e ogilink, come fornitori del servizio 4g, io sono da anni con omnia24 by broker
speleo66
05-11-2017, 11:33
Eila...
Si sempre il solito 5186 e le solite antenne, vanno benissimo.
Attualmente ci sono broker e ogilink, come fornitori del servizio 4g, io sono da anni con omnia24 by broker
Ehi ciao GD;) , eh non ho piu scritto qui perche nel frattempo Da Ariadsl sono stato per cosi dire spostato su Tiscali 4g+, che devo dire qui da me ormai si e' assestata su qualita' piu che buona in tutte le fasce orarie, almeno per ora. grazie intanto per le dritte, e comunque con la connessione 4g di vodafone e l'apparato suddetto viaggiavo alla grande qui. Rimane il problema del limite dati ma mi pare che ora si puo arrivare a 200gb/mese giusto?
gd350turbo
05-11-2017, 12:10
Ehi ciao GD;) , eh non ho piu scritto qui perche nel frattempo Da Ariadsl sono stato per cosi dire spostato su Tiscali 4g+, che devo dire qui da me ormai si e' assestata su qualita' piu che buona in tutte le fasce orarie, almeno per ora. grazie intanto per le dritte, e comunque con la connessione 4g di vodafone e l'apparato suddetto viaggiavo alla grande qui. Rimane il problema del limite dati ma mi pare che ora si puo arrivare a 200gb/mese giusto?
Si esattamente, ogilink credo ne dia 250
speleo66
05-11-2017, 12:23
kaz.. 250 per me e' una flat, ora gli do' un'occhiata a questo oglink, grazie;)
che poi da marzo ad oggi han sempre rinnovato la loro "in promo con giga illimitati per questo mese" xD
Io con i ritmi che ho a lavoro ultimamente fatico a passare i 70gb :| ho bisogno di ferie
Ciao e complimenti per l'acquisto. Io ho comprato lo stesso prodotto venduto e spedito da Amazon ma mi è arrivato senza ATA VoIP, così ho effettuato il reso e me ne sono fatto spedire un altro. Purtroppo anche quest'ultimo è risultato essere sprovvisto di funzione ATA VoIP e così è partito il secondo reso in meno di una settimana...E dire che in vetrina era pure specificato a caratteri cubitali "interfaccia in italiano e ATA VoIP", peccato, cmq alla fine il router è stato ritirato dalla vendita e io sono in attesa del rimborso. Ora la mia domanda è questa: il tuo è fornito di questa benedetta funzione ATA VoIP?
Ciao, scusami se rispondo con ritardo ma mi ero perso il messaggio.
Il router che ho comprato io è quello nero (con fascia color oro) che ho linkato, venduto e spedito anch'esso da Amazon.
https://www.amazon.it/gp/product/B06Y2MB3J2
il tuo è fornito di questa benedetta funzione ATA VoIP?
Sì, ha una porta bianca RJ-11 (marcata "TEL") dove poter collegare un telefono analogico (vedi foto)
Se colleghi solo il telefono senza toccare nulla nella configurazione, di default userà la linea voce della SIM.
https://i.imgur.com/sMAsfWI.jpg
Onestamente non la uso praticamente per niente, il router mi serve solo per internet.
Quando mi è arrivato, l'ho provata per curiosità collegandoci sopra un cordless, e lasciando la modalità di rete in Automatica (importante, altrimenti se la blocchi in 4G, il telefono ti risulterà "spento o non raggiungibile dato che non ha supporto a VoLTE), quando chiamo il numero della SIM, il router fa handover in automatico da 4G a 3G (la spia passa da celeste a blu scuro) e il cordless squilla dopo qualche istante, mostrando pure l'ID chiamante.
Appena termina la chiamata, il router entro 2 o 3 secondi ritorna di nuovo su LTE (da blu scuro a celeste).
Nelle opzioni del router è possibile anche settare la porta come VoIP SIP, anche se non l'ho mai fatto.
https://i.imgur.com/lbMoAL3.png
https://i.imgur.com/wQcvrxz.png
Mi sembra strano ti sia arrivata una versione sprovvista di porta telefonica (da quel poco che ricordo, quando lo vidi su LTEMall e simili, tutte le varianti avevano la porta telefonica, cambiavano solo le bande di frequenza supportate), se può esserti utile, questa è la scatola del mio (scusami per le foto mosse, ma stava in cima ad uno scaffale nel ripostiglio poco illuminato):
https://i.imgur.com/hBeHxTh.jpg
Nell'immagine sul retro è pure indicata la possibilità di collegare un telefono alla porta TEL:
https://i.imgur.com/rEpPgEK.jpg
La versione che è arrivata a me è la B525s-23a :
https://i.imgur.com/ZUhWZmV.jpg
Se hai altre domande, fai pure!
kaz.. 250 per me e' una flat, ora gli do' un'occhiata a questo oglink, grazie;)
Tieni a mente che con oglink non hai bisogno di comprare il router, te ne danno uno loro (sigillato con la SIM già dentro) in comodato d'uso gratuito :)
PizzaConnection
05-11-2017, 17:11
Ciao, scusami se rispondo con ritardo ma mi ero perso il messaggio.
Il router che ho comprato io è quello nero (con fascia color oro) che ho linkato, venduto e spedito anch'esso da Amazon.
https://www.amazon.it/gp/product/B06Y2MB3J2
Sì, ha una porta bianca RJ-11 (marcata "TEL") dove poter collegare un telefono analogico (vedi foto)
Se colleghi solo il telefono senza toccare nulla nella configurazione, di default userà la linea voce della SIM.
Onestamente non la uso praticamente per niente, il router mi serve solo per internet.
Quando mi è arrivato, l'ho provata per curiosità collegandoci sopra un cordless, e lasciando la modalità di rete in Automatica (importante, altrimenti se la blocchi in 4G, il telefono ti risulterà "spento o non raggiungibile dato che non ha supporto a VoLTE), quando chiamo il numero della SIM, il router fa handover in automatico da 4G a 3G (la spia passa da celeste a blu scuro) e il cordless squilla dopo qualche istante, mostrando pure l'ID chiamante.
Appena termina la chiamata, il router entro 2 o 3 secondi ritorna di nuovo su LTE (da blu scuro a celeste).
Nelle opzioni del router è possibile anche settare la porta come VoIP SIP, anche se non l'ho mai fatto.
Mi sembra strano ti sia arrivata una versione sprovvista di porta telefonica (da quel poco che ricordo, quando lo vidi su LTEMall e simili, tutte le varianti avevano la porta telefonica, cambiavano solo le bande di frequenza supportate), se può esserti utile, questa è la scatola del mio (scusami per le foto mosse, ma stava in cima ad uno scaffale nel ripostiglio poco illuminato):
Nell'immagine sul retro è pure indicata la possibilità di collegare un telefono alla porta TEL:
La versione che è arrivata a me è la B525s-23a :
Se hai altre domande, fai pure!
Grazie per la risposta! Anche il mio B525s-23a aveva la porta rj11 ma mancava del tutto il menu VoIP e in quanto alla lingua potevi scegliere solo tra inglese, russo, lituano ed estone! Su Amazon girano modelli apparentemente identici ma aventi ASIN differente, quindi alla fine ho capito che sono solo un paio quelli dotati di funzione ATA VoIP e lingua italiana e il tuo è uno di quelli. Appena mi fanno il rimborso lo mando a prendere.
Grazie per la risposta! Anche il mio B525s-23a aveva la porta rj11 ma mancava del tutto il menu VoIP e in quanto alla lingua potevi scegliere solo tra inglese, russo, lituano ed estone! Su Amazon girano modelli apparentemente identici ma aventi ASIN differente, quindi alla fine ho capito che sono solo un paio quelli dotati di funzione ATA VoIP e lingua italiana e il tuo è uno di quelli. Appena mi fanno il rimborso lo mando a prendere.
Ah, avevo frainteso (avevo capito il tuo fosse sprovvisto della porta fisica), probabilmente ti sarà capitata una versione con firmware destinato a quei mercati e magari sprovvisto della funzionalità SIP (edit: fermo restando che il traffico voce della SIM dovrebbe comunque funzionare)
Ci sarebbe pure la versione brandizzata TIM (sia su ebay che su amazon, NON venduta NE spedita da Amazon, quindi l'eventuale reso sarebbe a tue spese), ma non ho la più pallida idea come sia messo lato firmware (se "stock" huawei o versione custom -magari mozzata- di TIM)
Se può esserti utile, per il mio ho dovuto aspettare un bel pezzo (quasi 2 settimane, ordinato il 18 Settembre, consegnato il 28 Settembre), che era fuori stock, e quando me lo hanno spedito gliene sono arrivati una diecina circa (e più o meno l'andazzo mi è sembrato quello, ondate di "stock" da 8 o 10 pezzi che una volta finite, vengono rifornite dopo 10/15 giorni)
Vedevo or ora che quelli neri hanno disponibilità dal 10 Novembre in poi, speriamo al prossimo giro ti vada meglio e te ne capiti uno come il mio :D
Matteo100
05-11-2017, 17:28
Ma a voi funziona il supporto Voip del router? perché io non sono mai riuscito a configurarlo, andava solamente in una direzione oppure non funzionava per niente. Alla fine ho preso un adattatore Voip collegato al router tramite lan e ora funziona.
Ma a voi funziona il supporto Voip del router? perché io non sono mai riuscito a configurarlo, andava solamente in una direzione oppure non funzionava per niente. Alla fine ho preso un adattatore Voip collegato al router tramite lan e ora funziona.
Mai provato onestamente, ho giusto un account SIP su Messagenet che uso (con la loro app per Android) quando devo chiamare i numeri che da cellulare non vanno, tipo numeri verdi :asd:
PizzaConnection
05-11-2017, 18:19
Ma a voi funziona il supporto Voip del router? perché io non sono mai riuscito a configurarlo, andava solamente in una direzione oppure non funzionava per niente. Alla fine ho preso un adattatore Voip collegato al router tramite lan e ora funziona.
Appena riesco ad avere il router in questione ci provo e poi ti faccio sapere. Cmq su un'altra linea TIM fibra ho dovuto per forza mettere in cascata al modem ufficiale un fritz! demansionato ad ATA e se dovesse essere così anche sull'Huawei sarebbe una bella rottura. A questo punto qualsiasi versione va bene.
PizzaConnection
05-11-2017, 18:29
Vedevo or ora che quelli neri hanno disponibilità dal 10 Novembre in poi, speriamo al prossimo giro ti vada meglio e te ne capiti uno come il mio :D
E' già nel carrello :D
gd350turbo
05-11-2017, 18:54
Ma a voi funziona il supporto Voip del router? perché io non sono mai riuscito a configurarlo, andava solamente in una direzione oppure non funzionava per niente. Alla fine ho preso un adattatore Voip collegato al router tramite lan e ora funziona.
Con cloudorchestra e 5186, funziona, ma dopo un pò di tempo, si scollegava...
Matteo100
05-11-2017, 19:25
Io sono con Olimontel, sia il 593 che il 5186 hanno funzionato solamente in una direzione, dopo decine di tentativi ho desistito ed acquistato il Cisco SPA 112. E' un po' complicato da configurare perché ha decine di parametri, ma una volta fatto si salva il file di configurazione ed è perfetto. Poi in rete si trovano i file di configurazione di alcuni operatori già compilati. Basta caricare il file e funziona.
gd350turbo
05-11-2017, 19:29
Io sono con Olimontel, sia il 593 che il 5186 hanno funzionato solamente in una direzione, dopo decine di tentativi ho desistito ed acquistato il Cisco SPA 112. E' un po' complicato da configurare perché ha decine di parametri, ma una volta fatto si salva il file di configurazione ed è perfetto. Poi in rete si trovano i file di configurazione di alcuni operatori già compilati. Basta caricare il file e funziona.
Fatto così anch'io
Il voip del 5186 (lmt lettone) funzionava perfettamente sia con olimontel che messagenet quando l'ho configurato dai miei, prima di fargli ogilink.
speleo66
07-11-2017, 15:15
Scusate non mi e' chiara una cosa, ma con Ogilink bisogna per forza prendere il loro router? grazie e ci sarebbe anche un costo di attivazione o no? tipo i 49 euro di Omnia
gd350turbo
07-11-2017, 15:15
Scusate non mi e' chiara una cosa, ma con Ogilink bisogna per forza prendere il loro router? grazie
Molto per forza !
speleo66
07-11-2017, 15:21
Molto per forza !
ciao GD, quindi se ricomprassi il 5186 con Oglink non potrei utilizzarlo? mi confermi che si appoggiano su Vodafone? grazie eh
gd350turbo
07-11-2017, 15:29
ciao GD, quindi se ricomprassi il 5186 con Oglink non potrei utilizzarlo? mi confermi che si appoggiano su Vodafone? grazie eh
Si, al massimo potresti metterlo in cascata al loro router...
( ma non so a cosa ti servirebbe )
Si sempre vodafone, ma pare che passino per un loro apn, quindi non aspettarti valori puri vodafone...
speleo66
07-11-2017, 15:31
Si sempre vodafone, ma pare che passino per un loro apn, quindi non aspettarti valori puri vodafone...
Si infatti sta cosa mi frena un po e opterei per omnia, bho adesso valuto tanto non ho fretta, grazie mille
lattanzio
07-11-2017, 16:48
Si infatti sta cosa mi frena un po e opterei per omnia, bho adesso valuto tanto non ho fretta, grazie mille
ho visto gente con valori superiori ai 50mega con ogilink quindi non sono limitati, da valutare il fatto che spesso i giga sono illimitati quindi è molto comoda se fai streaming o cloud
domanda..
se uno tra il router e ogni antenna esterna mettesse un affare del genere
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61GPRwijikL._SL1024_.jpg
avente queste caratteristiche
Gamma di frequenza (Mhz) UL1710-1785mhz DL1805-1880mhz
Tipo di installazione Installazione a parete
Ripple nella banda (dB) ≤8dB
Copertura 200~500
Tipo di batteria DC 5V
Ritardo di trasmissione (μs) ≤0.5 μs
Connettore RF N -femmina
Larghezza cinturino (cm) 75
I/O Impedenza (Ω) 50 Ω
Condizioni dell'ambiente -10ºC-50ºC
Guadagno (dB) 70, 65
si otterrebbe un reale vantaggio in termini di segnale?
Matteo100
09-11-2017, 18:08
Sono molto scettico in merito, perché se il segnale non è buono ti amplifica anche il rumore, e se il segnale è buono non ne hai bisogno.
...ma pare che passino per un loro apn, quindi non aspettarti valori puri vodafone...
ogi non ha apn proprietario ma quello classico vodafone
ogi non ha apn proprietario ma quello classico vodafone
sei sicuro? perchè se ci fai caso esci sempre con ip di varese...
gd350turbo
10-11-2017, 07:30
Sono molto scettico in merito, perché se il segnale non è buono ti amplifica anche il rumore, e se il segnale è buono non ne hai bisogno.
Esattamente...
Sono molto scettico in merito, perché se il segnale non è buono ti amplifica anche il rumore, e se il segnale è buono non ne hai bisogno.
+1
Meglio spendere qualcosa in antenne direzionali di buona qualità, piuttosto che in inutili "amplificatori"
+1
Meglio spendere qualcosa in antenne direzionali di buona qualità, piuttosto che in inutili "amplificatori"
ok, siete stati chiari.
sto cercando di capire se posso migliorare la latenza in qualche modo.
gd350turbo
10-11-2017, 12:52
ok, siete stati chiari.
sto cercando di capire se posso migliorare la latenza in qualche modo.
Sotto i 30 è difficile andare...
Un paio di antenne che ti forniscono un buon segnale, e sei gia a posto.
Beh, introducendo un amplificatore con "Ritardo di trasmissione (μs) ≤0.5 μs" non mi sembra il modo più sensato di migliorare la latenza.
Per migliorare questa dovresti avvicinarti o cambiare frequenza radio; ma questo è praticamente impossibile.
Quella latenza è del tutto impercettibile, micro sono 10^-6 s, è 3 ordini di grandezza inferiore a quanto usato per misurare il "ping", millisecondi, 10^-3 s
Date le dimensioni fisiche del dispositivo rispetto i segnali che ci passano all'interno, e dato che è un amplificatore ("inietta" potenza) e non un "rigeneratore" (ricostruisce il segnale e lo reimmette pulito del rumore con cui è arrivato), il ritardo di propagazione è da non considerarsi affatto :)
È che, piuttosto, non serve a una sega di suo :asd:
Edit: stesso discorso per la distanza dalla BTS, considerando la propagazione al livello del layer PHY (amplificatori -> antenne) del modem da un lato e della BTS/eNodeB dall'altro, "limare" qualche km a fronte della velocità di propagazione del campo e.m. ( v = c /n ) è superfluo, dato che in aria n~=1, quindi si può assumere velocità della luce, quindi ogni km sono 1/3*10^5 secondi, o ~3*10^-6 secondi (e torniamo al punto precedente, 10^-6 secondi è impercettibile).
I 30 ms saranno piuttosto ai layer superiori: i passaggi tra i vari layer sopra quello fisico (in un senso e nell'altro) e le decine di "hop" nel routing tra il suo PC e il server con cui fa lo speedtest ad esempio.
edit: già usare ethernet vs wifi potrebbe portare a differenze più apprezzabili in tal senso.
.
grazie per la risposta
sono ovviamente già via cavo.
ho due bts a portata con una differenza di ping tra 8 e 10 ms.
purtroppo una va a 20 mbit in down e l'altra a 75 mbit.
indovina quale pinga peggio :D
tra l'altro quella che pinga peggio ma ha più banda è quella più vicina ma in aperta campagna.
mi viene da pensare che non sia collegata in fibra ma abbia una dispersione maggiore per via di un ponte radio.
Ciao a tutti ragazzi, anche io purtroppo sono in zona digital divide quando sono in Italia. Ieri grazie alle dritte di GD ho scoperto questa discussione... Sto per mettere omnia, il ripetitore Vodafone è a manco 600m da casa mia (confermato da cellmapper) e riesco a vederlo ad occhio dal balcone.
Al momento ho una saponetta della Vodafone che senza antenne mi prende due tacche di segnale e fa tranquillamente i 30-40 mega in download e mi dice che è agganciata al 4g.
Voglio acquistare il router, gd350turbo mi ha suggerito il classico 5186 di Huawei. Ci sono differenze fra il modello bianco e quello nero? Chiedo perché c'è una differenza di prezzo che il solo colore non dovrebbe giustificare...
C'è qualcosa che dovrei sapere prima di procedere all'acquisto?
La mia intenzione è di provare a tenerlo senza antenna sul tetto ma con le classiche antennine da attaccare al router all'inizio, poi se vedo che non mi basta mi informo per montare una antenna (anzi due ) sul tetto.
In ultimo, grazie a tutti questa discussione è preziosissima e già solo leggendo ho imparato tantissimo!
Se vai a 40 mega con la saponetta Vodafone e hai il ripetitore a 600 metri, con un router come il 5186 andrai a bomba senza necessità di antenne sul tetto imho, risparmiati la spesa
Se vai a 40 mega con la saponetta Vodafone e hai il ripetitore a 600 metri, con un router come il 5186 andrai a bomba senza necessità di antenne sul tetto imho, risparmiati la spesa
Si infatti all'inizio vorrei provare cosi'... anche se rimanessi a 40 mega andrebbe piu' che bene per me.
Preciso che per fare i 40 mega devo mettere la saponetta sul balcone, se la lascio dentro casa faccio 10 scarsi e il segnale crolla secondo il router.
Per il 5186 non ci sono differenze fra la versione bianca e quella nera corretto?
Grazie!
Per il 5186 non ci sono differenze fra la versione bianca e quella nera corretto?
Grazie!
Esatto.
Proverei pure senza antennine esterne (non è che siano tutto sto miglioramento alla fine), io con TIM e la BTS molto più distante della tua (e con ostacoli tra i piedi) col B525 faccio i 90Mbit/s quasi :asd:
Esatto.
Proverei pure senza antennine esterne (non è che siano tutto sto miglioramento alla fine), io con TIM e la BTS molto più distante della tua (e con ostacoli tra i piedi) col B525 faccio i 90Mbit/s quasi :asd:
Caspita che velocità!
Beh, grazie della dritta. Lunedì faccio l'ordine e appena arriva tutto vi faccio sapere :)
sei sicuro? perchè se ci fai caso esci sempre con ip di varese...
son sicuro perchè io non esco con ip di varese,
esco sempre con ip vodafone che varia di volta in volta e soprattutto ho visto l'apn coi miei occhi quando han sbloccato l'accesso all'interfaccia per farmi due modifiche.
kalaritano
11-11-2017, 15:02
Ma come mai oggi come ISP mi risulta Equinix invece di Vodafone? risulta anche a voi?
gd350turbo
11-11-2017, 15:48
Ma come mai oggi come ISP mi risulta Equinix invece di Vodafone? risulta anche a voi?
No, vodafone..
Ma come mai oggi come ISP mi risulta Equinix invece di Vodafone? risulta anche a voi?
hai messo l'apn nuovo che omnia aveva mandato via mail ad alcuni? se si toglilo
son sicuro perchè io non esco con ip di varese,
esco sempre con ip vodafone che varia di volta in volta e soprattutto ho visto l'apn coi miei occhi quando han sbloccato l'accesso all'interfaccia per farmi due modifiche.
ti ho mandato un pm!
kalaritano
11-11-2017, 17:11
hai messo l'apn nuovo che omnia aveva mandato via mail ad alcuni? se si toglilo
Hai ragione, a furia di provare a cambiare APN avevo lasciato quello OMNIA :doh:
domenico11
12-11-2017, 15:34
Qualcuno ha mai provato il router Huawei B618?
Ha un modem LTE cat 11 600 Mbps
edit: in rete ho letto che supporta anche il VoLTE
Qualcuno ha mai provato il router Huawei B618?
Costa troppo (280€) :asd:
Ha un modem LTE cat 11 600 Mbps
Per adesso non li sfrutteresti, sia Vodafone che Tim fanno prevalentemente CA dual carrier (150+75 in genere, fino a un massimo di 225Mbit/s) su circa 1500 comuni dei 7000 che coprono.
Three Carrier (fino a 340Mbit/s) c'è giusto in qualche grosso centro città.
Per andare oltre, serve 4.5G (Three Carrier con modulazione QAM-256) ma 1) i comuni si contano sulle dita di una mano e 2) non è attivo di default, né te lo attivano (ufficialmente), per adesso è disponibile solo su alcuni smartphone se acquistati direttamente da loro.
edit: in rete ho letto che supporta anche il VoLTE
questo sarebbe più utile, per evitare il fallback a 3G se arriva una chiamata, ma se non erro c'era ancora la limitazione che entrambi gli interlocutori dovessero usare VoLTE (causa codec), altrimenti il fallback ci sarebbe stato lo stesso :stordita:
questo sarebbe più utile, per evitare il fallback a 3G se arriva una chiamata, ma se non erro c'era ancora la limitazione che entrambi gli interlocutori dovessero usare VoLTE (causa codec), altrimenti il fallback ci sarebbe stato lo stesso :stordita:
No, quantomeno con TIM le chiamate sono sempre in 4G, sia verso fisso che verso cellulari 3G.
domenico11
12-11-2017, 19:39
questo sarebbe più utile, per evitare il fallback a 3G se arriva una chiamata, ma se non erro c'era ancora la limitazione che entrambi gli interlocutori dovessero usare VoLTE (causa codec), altrimenti il fallback ci sarebbe stato lo stesso :stordita:
Io ho un galaxy s8 e uso il VoLTE di TIM, se sono in copertura 4G le chiamate sono sempre in 4G, indipendentemente dalla tecnologia che sta usando l'altro interlocutore
Per andare oltre, serve 4.5G (Three Carrier con modulazione QAM-256) ma 1) i comuni si contano sulle dita di una mano
Da quello che ho visto in altri forum, la modulazione QAM-256 è disponibile anche in molti comuni dove non c'è il 4.5G, inoltre ho verificato personalmente la presenza di questa modulazione sia a Ragusa che a Pisa, che non hanno il 4.5G.
Quindi in teoria con il CA dual carrier, con QAM-256, si può arrivare fino a 300Mbps (200Mbps in B3 + 100Mbps in B20), sempre se la bts ha banda sufficiente
Ah, quindi l'hanno estesa pure alla DC? buono a sapersi :)
edit: va da se che naturalmente serve un apparato/modem in grado di usarla (su Qualcomm, credo solo dallo X12 in poi)
domenico11
12-11-2017, 21:56
Ah, quindi l'hanno estesa pure alla DC? buono a sapersi :)
La QAM-256 è disponibile anche nelle bts che hanno il 4G normale a singola banda.
Una volta ero collegato ad una bts che non aveva il 4G+, ma solo il 4G normale con la banda 3 a 20MHz, facendo uno speed test avevo raggiunto 180Mbps
gd350turbo
13-11-2017, 08:05
Per adesso non li sfrutteresti, sia Vodafone che Tim fanno prevalentemente CA dual carrier (150+75 in genere, fino a un massimo di 225Mbit/s) su circa 1500 comuni dei 7000 che coprono.
Three Carrier (fino a 340Mbit/s) c'è giusto in qualche grosso centro città.
Che poi, diciamo, queste velocità, soprattutto con i limiti di traffico che abbiamo, sono "di facciata", io ho 150 mbit di banda, le poche volte che scarico qualcosa, arriva in un attimo, averne 300 non mi sarebbe di alcun giovamento.
gd350turbo
13-11-2017, 09:02
Ordinati router e sim :D
:cincin:
Che poi, diciamo, queste velocità, soprattutto con i limiti di traffico che abbiamo, sono "di facciata", io ho 150 mbit di banda, le poche volte che scarico qualcosa, arriva in un attimo, averne 300 non mi sarebbe di alcun giovamento.
Altrettanto vero, io oscillo tra i 90 e i 170, sto bene per un paio d'anni mi sa :asd:
Ordinati router e sim :D
Benvenuto nel club :asd:
gd350turbo
13-11-2017, 09:50
Altrettanto vero, io oscillo tra i 90 e i 170, sto bene per un paio d'anni mi sa :asd:
L'unica fortuna uso la cella a servizio di un autogrill sulla a13, che è sempre scarica di traffico !
Mettia69
13-11-2017, 14:04
L'unica fortuna uso la cella a servizio di un autogrill sulla a13, che è sempre scarica di traffico !
Buongiorno e complimenti per l’impegno profuso e l’illuminazione che hai avuto.
Posso chiederti gentilmente consiglio?
Abito in un piccolo paese della pianura padana, al momento ho Sky e Fastweb in wholesale. Di giorno ho picchi di download di 17 mega, la sera è una pena.
Ho controllato tramite OpenSignal e dovrei avere in paese un antenna Vodafone 4g. Unica cosa in casa prendo solo 3g, appena fuori dalla porta prende 4g con 45-10 in down e upload.
Secondo te potrebbe essere una buona soluzione la tua?
gd350turbo
13-11-2017, 14:08
Buongiorno e complimenti per l’impegno profuso e l’illuminazione che hai avuto.
Posso chiederti gentilmente consiglio?
Abito in un piccolo paese della pianura padana, al momento ho Sky e Fastweb in wholesale. Di giorno ho picchi di download di 17 mega, la sera è una pena.
Ho controllato tramite OpenSignal e dovrei avere in paese un antenna Vodafone 4g. Unica cosa in casa prendo solo 3g, appena fuori dalla porta prende 4g con 45-10 in down e upload.
Secondo te potrebbe essere una buona soluzione la tua?
Come velocità di sicuro...
Ma devi tenere conto che noi abbiamo un limite di consumo, io sono con omnia24 ed ho 200 gb/mese...
Non vi è possibilità di aprire porte in ingresso...
Se queste cose non costituiscono un problema può essere una soluzione.
Mettia69
13-11-2017, 14:44
Come velocità di sicuro...
Ma devi tenere conto che noi abbiamo un limite di consumo, io sono con omnia24 ed ho 200 gb/mese...
Non vi è possibilità di aprire porte in ingresso...
Se queste cose non costituiscono un problema può essere una soluzione.
In soldoni quindi il gioco online per esempio può essere deficitario?
Oppure lo streaming?
Per quanto concerne i 200 Gb al mese direi che sono pure troppi
gd350turbo
13-11-2017, 15:21
In soldoni quindi il gioco online per esempio può essere deficitario?
Oppure lo streaming?
Per quanto concerne i 200 Gb al mese direi che sono pure troppi
Gioco non lo so, io di media sono sui 30 ms...
Lo streaming, funziona...
Mettia69
13-11-2017, 16:10
Gioco non lo so, io di media sono sui 30 ms...
Lo streaming, funziona...
Ho fatto una prova in una via poco distante dalla mia.
Se riuscissi ad avere questa velocità sarei a cavallo. Il ripetitore è proprio nel mio paese.
Se usassi delle antenne da mettere sul tetto migliorerebbe quindi anche il segnale dei nostri cellulari che attualmente dentro casa prendono solo 3g?
Se usassi delle antenne da mettere sul tetto migliorerebbe quindi anche il segnale dei nostri cellulari che attualmente dentro casa prendono solo 3g?
Assolutamente no, le antenne finiscono direttamente in ingresso al modem, è lui e solo lui a beneficiarne.
Per quello che dici tu servirebbe una femtocella, ma a parte qualche test di Vodafone di un paio di anni fa, non credo sia fattibile in Italia dato che nessuno praticamente la offre.
Mettia69
13-11-2017, 17:02
Assolutamente no, le antenne finiscono direttamente in ingresso al modem, è lui e solo lui a beneficiarne.
Per quello che dici tu servirebbe una femtocella, ma a parte qualche test di Vodafone di un paio di anni fa, non credo sia fattibile in Italia dato che nessuno praticamente la offre.
Ok perfetto ora la situazione mi è più chiara.
A questo punto valuto il da farsi.
Certo è che se riuscissi a prendere quella rete poi dopo con il
Modem Wi-Fi la potrei anche sfruttare con i cellulari quindi sarei a cavallo.
gd350turbo
13-11-2017, 17:28
Ho fatto una prova in una via poco distante dalla mia.
Se riuscissi ad avere questa velocità sarei a cavallo. Il ripetitore è proprio nel mio paese.
Se usassi delle antenne da mettere sul tetto migliorerebbe quindi anche il segnale dei nostri cellulari che attualmente dentro casa prendono solo 3g?
Quelle velocità con vodafone si fanno e no, per il problema dei cellulari, c'è tutto un altro impianto da fare
Mettia69
13-11-2017, 18:32
Quelle velocità con vodafone si fanno e no, per il problema dei cellulari, c'è tutto un altro impianto da fare
Ho capito.
Ho letto nelle notizie del forum che c’è in offerta a meno di 70 euro il modem Huawei che servirebbe per la connessione 4g.
Non è L E5186?
gd350turbo
13-11-2017, 20:01
Ho capito.
Ho letto nelle notizie del forum che c’è in offerta a meno di 70 euro il modem Huawei che servirebbe per la connessione 4g.
Non è L E5186?
Di 5186 ne hanno fatti tante versioni, quella è la versione cinese, non ha gli 800 mhz, che da noi si usano...
Quindi potrebbe essere limitante a seconda della frequenza di trasmissione del tuo ponte.
per trovare la versione europea dei cercare il 5186-22
Ho appena comprato il router Huawei B525s-23a, avrei un paio di domande: supporta LTE a 800 Mhz? Come faccio a visualizzare informazioni su CellID, intensità del segnale in dbm e altre informazioni? Dall’interfaccia di gestione non le ho trovate
Ho appena comprato il router Huawei B525s-23a, avrei un paio di domande: supporta LTE a 800 Mhz?
sì, il -23 supporta banda 1,3,7,8,20,32 e 38.
Come faccio a visualizzare informazioni su CellID, intensità del segnale in dbm e altre informazioni? Dall’interfaccia di gestione non le ho trovate
Impostazioni -> Sistema -> Informazioni dispositivo
sì, il -23 supporta banda 1,3,7,8,20,32 e 38.
Impostazioni -> Sistema -> Informazioni dispositivo
Grazie, peccato però che ho dovuto riconsegnare il router: ho messo la sim una volta, l'ho tolta per usarla sul cellulare, l'ho rimessa...messaggio sul router "sim non valida o mancante"! Ovviamente la sim funziona benissimo, l'ho tolta di nuovo, rimessa, ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica...le ho provate tutte! Meno male che ho acquistato il router su amazon, adesso sono in attesa del router sostitutivo, speriamo che non sia un difetto di progettazione e che quindi anche con il router nuovo non si ripresenti il problema.
PizzaConnection
15-11-2017, 08:43
Grazie, peccato però che ho dovuto riconsegnare il router: ho messo la sim una volta, l'ho tolta per usarla sul cellulare, l'ho rimessa...messaggio sul router "sim non valida o mancante"! Ovviamente la sim funziona benissimo, l'ho tolta di nuovo, rimessa, ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica...le ho provate tutte! Meno male che ho acquistato il router su amazon, adesso sono in attesa del router sostitutivo, speriamo che non sia un difetto di progettazione e che quindi anche con il router nuovo non si ripresenti il problema.
Io ne ho dovuti restituire due per motivi diversi, puoi linkare il prodotto difettoso?
Io ne ho dovuti restituire due per motivi diversi, puoi linkare il prodotto difettoso?
https://www.amazon.it/gp/product/B071CYR18L/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
PizzaConnection
15-11-2017, 09:01
https://www.amazon.it/gp/product/B071CYR18L/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
E' lo stesso che ho restituito io, solo che nel mio caso era venduto e spedito da Amazon.
Grazie.
E' lo stesso che ho restituito io, solo che nel mio caso era venduto e spedito da Amazon.
Grazie.
Anche il mio venduto e spedito da amazon.
Quindi a quanto pare è un modello difettoso! Il tuo che problemi aveva?
PizzaConnection
15-11-2017, 09:41
Anche il mio venduto e spedito da amazon.
Quindi a quanto pare è un modello difettoso! Il tuo che problemi aveva?
Mi è stato spedita per due volte la versione sprovvista di ATA Voip, sebbene in vetrina fosse specificato il contrario. Cmq la sim non dava problemi.
Grazie, peccato però che ho dovuto riconsegnare il router: ho messo la sim una volta, l'ho tolta per usarla sul cellulare, l'ho rimessa...messaggio sul router "sim non valida o mancante"! Ovviamente la sim funziona benissimo, l'ho tolta di nuovo, rimessa, ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica...le ho provate tutte! Meno male che ho acquistato il router su amazon, adesso sono in attesa del router sostitutivo, speriamo che non sia un difetto di progettazione e che quindi anche con il router nuovo non si ripresenti il problema.
Ti sarà capitato il difettoso, io sul mio ho usato una sim TIM allo stesso modo (router - telefono (G4)) almeno un 4 o 5 volte e fin'ora nessun problema :D (edit: ormai è acceso da quasi 2 mesi ininterrottamente :D )
Tanto in ogni caso ci son 24 mesi di garanzia :asd:
ragazzi con il huawei non c'è modo di fare una sorta di "site survey" delle bts disponibili?
aggangia lui quella che vuole?
ragazzi con il huawei non c'è modo di fare una sorta di "site survey" delle bts disponibili?
aggangia lui quella che vuole?
Aggancia quella che "sente" meglio in termini di parametri (potenza del segnale, rapporto segnale/interferenza+rumore etc), che non è detto sia necessariamente quella più vicina, ma potenzialmente quella meno "ostacolata".
Se vuoi beccarne una nello specifico, l'unica soluzione è usare un'antenna direzionale e puntarcela contro.
Finalmente ho potuto fare le prove di connettività: ho utilizzato questo router https://www.amazon.it/gp/product/B071CYR18L/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 queste antenne Yagi direttive a 800 MHZ https://www.amazon.it/gp/product/B004SLS2QG/ref=oh_aui_detailpage_o02_s01?ie=UTF8&psc=1 e una sim Vodafone; ho puntato le antenne verso la BTS piu vicina a me, individuata con cellmapper https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=10&type=LTE&latitude=42.115943744841445&longitude=12.776107489746108&zoom=15&showTowers=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&heatMapEnabled=false&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=FirstSeen&showHex=false&bands=0,1,3,20&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showBand=0 è una BTS in banda 20, ma con mia grande sorpresa...non ho connessione in 4G, ma solo in 3G, ottimo segnale, download di 16 Mb/s e upload di circa 5 Mb/s, ma solo 3G! :cry: Ovviamente ho provato a ruotare le antenne in altre direzioni, nella speranza di poter agganciare altre BTS, ma purtroppo abitando in mezzo alle montagne non ho trovato niente! La mia domanda adesso è: cellmapper non è affidabile e quindi la BTS ha solo connettività 3G? Oppure non ha il 4G in banda 20? Oppure le antenne della BTS rivolte verso di me sono solo in 3G? Oppure...? Quale potrebbe essere secondo voi il "problema"? Ovviamente anche in 3G sono pienamente soddisfatto, segnale buono e stabile, velocità di tutto rispetto, calcolando che provengo da una connessione internet WISP che mi da al massimo 8 Mb/s in download e 2 Mb/s in upload...quando va bene, quindi quasi mai e con continue disconnessioni!
Mamma quante BTS hai dalle tue parti :D :cool:
Dalla pagina admin del modem non puoi settare "only 4g" o qualcosa del genere? Potresti provare e vedere che succede.
Mamma quante BTS hai dalle tue parti :D :cool:
Dalla pagina admin del modem non puoi settare "only 4g" o qualcosa del genere? Potresti provare e vedere che succede.
Ho provato a forzare "only 4G" ma non prende niente!
Ho provato a forzare "only 4G" ma non prende niente!
Ok, poteva essere un'idea. Mi rimetto a gdturbo che ne sa più di tutti noi messi assieme :D
gd350turbo
19-11-2017, 17:24
Le antenne che hai preso sono 800 mhz, e sono parecchio direttive, diciamo che dovrebbero permetterti di prendere bts anche a 10-15 km, a seconda delle condizioni.
Potrebbe essere che la cella trasmetta 3g, per chissa qualche motivo...
Ci vorrebbe un portatile o anche con il cellulare, una presa per accendisigari per far andare il router, poi vai in macchina nelle immediate vicinanze del ponte e vedi come si collega.
Se va in 3g anche li, non ti rimane che cercare un altro ponte o scrivere un reclamo a vodafone...
Potresti anche provare con antenne multifrequenza, e vedere che si prende.
Le antenne che hai preso sono 800 mhz, e sono parecchio direttive, diciamo che dovrebbero permetterti di prendere bts anche a 10-15 km, a seconda delle condizioni.
Potrebbe essere che la cella trasmetta 3g, per chissa qualche motivo...
Ci vorrebbe un portatile o anche con il cellulare, una presa per accendisigari per far andare il router, poi vai in macchina nelle immediate vicinanze del ponte e vedi come si collega.
Se va in 3g anche li, non ti rimane che cercare un altro ponte o scrivere un reclamo a vodafone...
Potresti anche provare con antenne multifrequenza, e vedere che si prende.
In prossimità del ponte che credo di agganciare (ovviamente non sono sicuro, perchè da casa mia è leggermente coperto dalla montagna) ci sono andato con un cellulare ed ho 4G piena potenza! Possibile che non trasmetta in banda 20 come indicato da cellmapper?
Comunque la mia speranza è: a prescindere da quale BTS stia agganciando, il segnale 3G che prendo potrebbe prima o poi essere "convertito" in 4G?
gd350turbo
19-11-2017, 18:01
In prossimità del ponte che credo di agganciare (ovviamente non sono sicuro, perchè da casa mia è leggermente coperto dalla montagna) ci sono andato con un cellulare ed ho 4G piena potenza! Possibile che non trasmetta in banda 20 come indicato da cellmapper?
Comunque la mia speranza è: a prescindere da quale BTS stia agganciando, il segnale 3G che prendo potrebbe prima o poi essere "convertito" in 4G?
Cellmapper, può dire tutto e il contrario di tutto, non è certo infallibile.
Puoi andare sotto al ponte ti segni il codice di riferimento del medesimo e lo confronti con quello che ti da il router, se è uguale, sei collegato con quello !
Può essere che il segnale ricevuto sia basso quindi passa automaticamente in 3g..
Prova a spostare un pò le antenne
Cellmapper, può dire tutto e il contrario di tutto, non è certo infallibile.
Puoi andare sotto al ponte ti segni il codice di riferimento del medesimo e lo confronti con quello che ti da il router, se è uguale, sei collegato con quello !
Può essere che il segnale ricevuto sia basso quindi passa automaticamente in 3g..
Prova a spostare un pò le antenne
Purtroppo il mio cellulare è un iphone, quindi non esiste cellmapper, pertanto non posso confrontare il cell_id della BTS standogli vicino con quello ricevuto a casa.
gd350turbo
19-11-2017, 18:49
Forse ci sono altre app anche per iphone.
Occorre fare delle prove
Forse ci sono altre app anche per iphone.
Occorre fare delle prove
Purtroppo non ci sono app per iphone con caratteristiche paragonabili alle app per android! :muro:
gd350turbo
20-11-2017, 07:32
Allora la cosa si complica un pochino...
Puoi provare a variare l'orientamento Delle antenne...
Può essere che il segnale 4g arrivi attenuato, troppo per essere agganciato, e di conseguenza prenda il 3g.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Allora la cosa si complica un pochino...
Puoi provare a variare l'orientamento Delle antenne...
Può essere che il segnale 4g arrivi attenuato, troppo per essere agganciato, e di conseguenza prenda il 3g.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ho provato a girare le antenne, ma prende solo 3G, segnale piu che buono, ma non in 4G! :cry:
A quanto pare è 3G a 900 Mhz dato che le antenne sono nella banda 800-900 Mhz
gd350turbo
20-11-2017, 08:47
Bisognerebbe fare una prova con antenne multi frequenza...
Da me il 4g arriva sui 1800 se entro in casa arriva solo il 3g
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ragazzi grazie mille per le dritte, finalmente ho Internet! :D
Per ora senza alcun tipo di antenna le velocità non sono esaltanti (come non lo erano con la saponetta Vodafone) però sono confidente che le cose andranno meglio appena monto le antenne. Grazie ancora a tutti del supporto
Bisognerebbe fare una prova con antenne multi frequenza...
Da me il 4g arriva sui 1800 se entro in casa arriva solo il 3g
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Dovrei cambiare le antenne già montate!!! :(
Comprare quelle multibanda, smontare le monobanda e restituirle, montare le multibanda... :help:
Purtroppo non ci sono app per iphone con caratteristiche paragonabili alle app per android! :muro:
non ho un iphone, ma su quello di mio fratello si può vedere banda e cella "chiamando" il *3001#12345#* che apre un menu di servizio.
gd350turbo
22-11-2017, 07:30
Ragazzi grazie mille per le dritte, finalmente ho Internet! :D
Per ora senza alcun tipo di antenna le velocità non sono esaltanti (come non lo erano con la saponetta Vodafone) però sono confidente che le cose andranno meglio appena monto le antenne. Grazie ancora a tutti del supportoQuella piano piano arriva...
Calcola che tanti anni fa, quando ho iniziato gli esperimenti, avevo 1-2 mega.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
gd350turbo
22-11-2017, 07:33
Dovrei cambiare le antenne già montate!!! :(
Comprare quelle multibanda, smontare le monobanda e restituirle, montare le multibanda... :help:Eh lo so, sapessi quanto tempo ho passato io arrampicato sul tetto a provare antenne ecc.ecc...
Purtroppo non avendo informazioni precise, occorre andare per tentativi.
Se monti un antenna per la tv , trovi tutte le informazioni che ti servono e vai a colpo sicuro, ma nel nostro campo, nessuno dice nulla, che è il motivo per cui ho aperto questo tread.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Eh lo so, sapessi quanto tempo ho passato io arrampicato sul tetto a provare antenne ecc.ecc...
Purtroppo non avendo informazioni precise, occorre andare per tentativi.
Se monti un antenna per la tv , trovi tutte le informazioni che ti servono e vai a colpo sicuro, ma nel nostro campo, nessuno dice nulla, che è il motivo per cui ho aperto questo tread.
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Ho comprato le antenne direttive multibanda, sabato (meteo permettendo) le sostituirò...sperando vadano meglio!
Da oggi comunque sto navigando in 3G con Omnia24, con picchi di 18 Mb/s in download e 8 Mb/s in upload! :)
A proposito di Omnia24...come faccio a sapere quanti GB ho consumato? Non c'è un sito web dove verificarlo?
lattanzio
24-11-2017, 14:11
no l'unica è usare il contatore del router.
ma cmq ti consiglio di stare largo, esempio se hai una 200gb usane max 150-170, se sfori sono casini(devono inviarti nuova sim)
mia sorella che ha la 150gb ne usa mediamente 80-90...
gd350turbo
24-11-2017, 14:19
Si anch'io faccio così
Ho impostato nel router un avvertimento al 80% di consumo
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
zio.luciano
24-11-2017, 16:02
Un saluto a tutti.
Vi seguo da parecchio ma oggi vorrei chiedervi un consiglio; complimenti a gd350turbo per l'impegno e la riuscita degli esperimenti che ha fatto!
Nella zona in cui vivo la connessione ADSL è poco stabile e parecchio lenta; fibra ottica nemmeno a pensarci (è una periferia abbastanza distante dalla città). Le connessioni 4G sono però abbastanza valide; al momento ho una sim H3G che utilizzo nel tablet, che funge da modem/hotspot a seconda dell'occorrenza (praticamente quasi ogni giorno, a volte anche per 20 ore di fila).
Ho visto il TP-Link TL-MR6400, già da qualche tempo lo tenevo in osservazione su vari siti; oggi vedo che ha un prezzo non eccessivo su Amazon (un'ottantina di euro): qualcuno di voi l'ha provato? Rispetto agli Huawei che avete consigliato nelle ultime pagine, può essere un'alternativa valida?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Mai avuto quel modello, ma ho avuto una "saponetta", la M7350, che mi è morta dopo nemmeno 8 mesi (e per fortuna amazon me l'ha rimborsata, ed ho preso il B525s al suo posto).
Al di la del mio caso, questo ha modem vecchiotto (cat4, fino a 150Mbps, niente C.A. ), wifi vecchiotto (802.11n solo 2,4GHz), porte fast ethernet (100Mbps), insomma :asd:
Con 20€ in più c'è il B525s marchiato TIM (TIM Hub 4G), oppure il B525s no brand che oscilla tra i 120 e i 160 a seconda del periodo e del venditore, che è tutt'altro pianeta: WiFi AC dualband, 4 porte gigabit, porta PSTN per telefono analogico (usa la SIM per telefonare oppure un account VoIP), modem LTE cat6 fino a 300Mbps con C.A.
È vero che si tratta di quasi il doppio della spesa, ma l'acquisto di un router più "serio" se intendi usarlo a lungo termine (ed Huawei in generale produce ottimi apparati), si ripaga da solo col tempo.
zio.luciano
24-11-2017, 16:55
Sei stato chiarissimo.
Grazie per la risposta!
lattanzio
27-11-2017, 14:35
esiste un modo di collegare un router uwawei a un power bank x cellulari o simile?
esiste un modo di collegare un router uwawei a un power bank x cellulari o simile?
se è di quelli "mobile" tipo saponetta, lo attacchi direttamente dato che si alimentano con la USB.
Se è di quelli fissi, ti serve batteria da 12V, powerbank non va bene.
gd350turbo
28-11-2017, 08:26
esiste un modo di collegare un router uwawei a un power bank x cellulari o simile?Nel primo post, in fondo, ho mostrato come ho fatto io...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
zio.luciano
29-11-2017, 07:06
Leggendo tutto il thread sto propendendo per l'Huawei b525-23a: le caratteristiche fanno al caso mio, soprattutto per il modem LTE Cat6 e le 4 porte ethernet Gigabit.
Vorrei prenderlo su Amazon, ma al momento ne vedo due in vendita (a prezzo simile: uno 155, l'altro 167); al di là della differenza di euro, sono identici? Istintivamente andrei su quello che costa meno, a meno che non sia uno di quelli brandizzati TIM che sinceramente non mi interessano.
Grazie a chiunque risponderà :mano:
Leggendo tutto il thread sto propendendo per l'Huawei b525-23a: le caratteristiche fanno al caso mio, soprattutto per il modem LTE Cat6 e le 4 porte ethernet Gigabit.
Vorrei prenderlo su Amazon, ma al momento ne vedo due in vendita (a prezzo simile: uno 155, l'altro 167); al di là della differenza di euro, sono identici? Istintivamente andrei su quello che costa meno, a meno che non sia uno di quelli brandizzati TIM che sinceramente non mi interessano.
Grazie a chiunque risponderà :mano:
Sono tutti identici, i fattori che possono differenziarli (info che puoi trovare nelle pagine addietro, ma che ti riassumo per comodità) sono:
1) "venduti e spediti da terzi" vs "venduto e spedito da Amazon" vs "venduto da terzo, spedito da Amazon"
Inutile dire che per eventuali resi o sostituzioni dovesse guastarsi, la seconda soluzione, da un punto di vista economico a lungo termine, è la migliore (dato che in genere fanno il ritiro gratuito, e l'assistenza Amazon è stellare)
2) SKU destinate a mercati diversi, un utente con cui abbiamo scambiato alcune chiacchiere ha comprato il mio stesso router (venduto da amazon), ma mentre a me è capitata la versione destinata *anche* al mercato italiano, a lui è capitata una versione per i mercati nord-europei mi sembra di ricordare. Credo vada a fortuna con i batch.
Risultato: sul suo firmware mancavano le opzioni per configurare la porta POTS come VoIP.
Se per te l'uso del VoIP non è un problema, qualora dovesse capitarti la versione sprovvista (puoi comunque usare il traffico voce della sim, se fosse presente), o preferisci usare un dispositivo esterno per gestire il VoIP (generalmente più affidabile), allora prendi quello che reputi migliore da un punto di vista del costo/venditore/supporto postvendita
Lorenzoz
29-11-2017, 16:21
Non so se è già stato chiesto, nel caso perdonatemi.
Ma qualcuno di voi ha "problemi" con Netflix?
Mi spiego, la mia non è spinta come le migliori connessioni che si sono viste in questa discussione, ma i 3/4 MB/s riesco a raggiungerli, possibile che che Netflix faccia fatica a salire sopra i 480p?
720p e 1080p li ho visti poche volte.
Avete notato anche voi? Posso giocare con qualche parametro della connessione?
PS: il comportamento l'ho avuto sia con la TV collegata via WiFi sia collegata con un powerline via ethernet (quindi con un'ampiezza di banda decisamente superiore al bisogno).
gd350turbo
29-11-2017, 16:49
Non so se è già stato chiesto, nel caso perdonatemi.
Ma qualcuno di voi ha "problemi" con Netflix?
Mi spiego, la mia non è spinta come le migliori connessioni che si sono viste in questa discussione, ma i 3/4 MB/s riesco a raggiungerli, possibile che che Netflix faccia fatica a salire sopra i 480p?
720p e 1080p li ho visti poche volte.
Avete notato anche voi? Posso giocare con qualche parametro della connessione?
PS: il comportamento l'ho avuto sia con la TV collegata via WiFi sia collegata con un powerline via ethernet (quindi con un'ampiezza di banda decisamente superiore al bisogno).
3-4 mbit, direi che sia il minimo sindacale...
Facile avere problemi, perchè netflx adatta la sua risoluzione/qualità alla banda passante
Lorenzoz
29-11-2017, 17:36
3-4 mbit, direi che sia il minimo sindacale...
Facile avere problemi, perchè netflx adatta la sua risoluzione/qualità alla banda passanteNo no non Mb, ma 3MB/s, siamo sui 20Mb..
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
gd350turbo
29-11-2017, 18:00
No no non Mb, ma 3MB/s, siamo sui 20Mb..
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
Allora non è quello il problema !
Non so se è già stato chiesto, nel caso perdonatemi.
Ma qualcuno di voi ha "problemi" con Netflix?
Mi spiego, la mia non è spinta come le migliori connessioni che si sono viste in questa discussione, ma i 3/4 MB/s riesco a raggiungerli, possibile che che Netflix faccia fatica a salire sopra i 480p?
720p e 1080p li ho visti poche volte.
Avete notato anche voi? Posso giocare con qualche parametro della connessione?
PS: il comportamento l'ho avuto sia con la TV collegata via WiFi sia collegata con un powerline via ethernet (quindi con un'ampiezza di banda decisamente superiore al bisogno).
Non sò se lo hai già fatto ma dovi regolare la banda nel tuo account, tipo questo:
https://s17.postimg.org/55yvl7x6n/Immagine.png
Come router affidabili 4G c'e' solo Huawei oppure anche marche note tipo TP-LINK, Netgear,etc?
Scusate per l'off topic, Come si fa ad assegnare gli indirizzi IP fissi nel router Huawei b525?
gd350turbo
01-12-2017, 13:15
Ci dovrebbe essere qualcosa nella sezione DHCP, tipo address reservation
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Rei & Asuka
01-12-2017, 14:13
Come router affidabili 4G c'e' solo Huawei oppure anche marche note tipo TP-LINK, Netgear,etc?
Io ho usato con soddisfazione questo fin'ora:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836139
Avevo un iPhone 5, del quale supporta lo sharing del tethering. Filava come il vento... Adesso ho una chiavetta 156G della Huawei e funziona anche con quella, ma la chiavetta è lenta di suo.
Su amazon lo trovi se lo vuoi nuovo eventualmente.
Io stò pensando a cosa fare con la connessione :stordita:
Ciao a tutti, omnia ha appena cambiato gli apn! Anche voi avete ricevuto questo messaggio?
Gentile cliente,
occorre aggiornare l’APN di Omnia24, in quanto l'attuale APN verrà bloccato venerdì 15 dicembre 2017.
Per poterlo fare sono necessari questi pochi passaggi:
· Connettersi al link del router 192.168.1.1 (oppure 192.168.8.1)
· Inserire come user e password: admin
· Cliccare su Internet
· APN Management
· APN PROFILE
· Cliccare su "EDIT" sul lato destro del profilo di Omnia24 e modificate il nome dell'APN "web.omnitel.it" con:
omnia24.vodafone.it
· Cliccare su SUBMIT
· Chiudere la pagina e provare a navigare.
Per ulteriori chiarimenti non esiti a contattarci al 02-83623032.
Cordiali saluti,
Omnia24
lattanzio
01-12-2017, 15:35
prova a cambiarlo fai uno speedtest e mandalo a omnia x dirgli che fa schifo e che vuoi vecchio apn
Io ho usato con soddisfazione questo fin'ora:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836139
Avevo un iPhone 5, del quale supporta lo sharing del tethering. Filava come il vento... Adesso ho una chiavetta 156G della Huawei e funziona anche con quella, ma la chiavetta è lenta di suo.
Su amazon lo trovi se lo vuoi nuovo eventualmente.
Io stò pensando a cosa fare con la connessione :stordita:
Azz...ho appena preso un TP-LINK TL-MR3420 da abbinare ad una chiavetta Vodafone
gd350turbo
01-12-2017, 17:58
Ciao a tutti, omnia ha appena cambiato gli apn! Anche voi avete ricevuto questo messaggio?
No...
era già successo in passato ed è poi risultato che non era vero niente.
PizzaConnection
01-12-2017, 20:58
...
2) SKU destinate a mercati diversi, un utente con cui abbiamo scambiato alcune chiacchiere ha comprato il mio stesso router (venduto da amazon), ma mentre a me è capitata la versione destinata *anche* al mercato italiano, a lui è capitata una versione per i mercati nord-europei mi sembra di ricordare. Credo vada a fortuna con i batch.
Risultato: sul suo firmware mancavano le opzioni per configurare la porta POTS come VoIP.
...
Presente! Alla fine sono riuscito ad avere quello che cercavo e più precisamente il modello con la funzione VoIP che su Amazon corrisponde al router Huawei B525s-23A avente ASIN B06Y2MB3J2, lo stesso di inatna. Posso confermare che è un gran bell'oggetto e con un ottima ricezione del segnale 3G/4G anche in casa.
Presente! Alla fine sono riuscito ad avere quello che cercavo e più precisamente il modello con la funzione VoIP che su Amazon corrisponde al router Huawei B525s-23A avente ASIN B06Y2MB3J2, lo stesso di inatna. Posso confermare che è un gran bell'oggetto e con un ottima ricezione del segnale 3G/4G anche in casa.
Alla fine lo hai beccato anche tu, mi fa piacere :)
Benvenuto nel club! :D
lattanzio
01-12-2017, 22:07
No...
era già successo in passato ed è poi risultato che non era vero niente.
era verissimo, poi siccome tanta gente si è lamentata hanno fatto un passo indietro:mc:
gd350turbo
02-12-2017, 09:25
era verissimo, poi siccome tanta gente si è lamentata hanno fatto un passo indietro:mc:
Fatelo tutt'ora...
Quando arriva la mail rispondete che fa schifo il nuovo apn.
Io la penso come matteo, trovo assurdo che una ditta voglia perdere così i clienti !
PizzaConnection
02-12-2017, 09:53
Fatelo tutt'ora...
Quando arriva la mail rispondete che fa schifo il nuovo apn.
Io la penso come matteo, trovo assurdo che una ditta voglia perdere così i clienti !
Ora che ho risolto con il router stavo pensando di affidarmi a Omnia24, ma se cambiano gli APN allora guardo altrove...
Seguo la discussione.
gd350turbo
02-12-2017, 10:06
Come tutti...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
marcowinter26
02-12-2017, 12:00
Ancora che mandano queste email? Mi pare che gli utenti si sono gia espressi, negativamente, sul nuovo APN. Mi stanno stancando. Se cambiano, passo a ogilink visto che a breve, secondo me, proporranno una vera flat
come l'altra volta a me non è arrivato nulla
cmq ci va un secondo a disdire, soprattutto ora che non la uso perchè lavoro troppo e che ho un paio di sim business dati dell'azienda...
non ho ancora disdetto solo perchè non ho voglia/tempo di starci dietro ma se arriva sta mail trovo entrambi xD
L'apn omnia24.vodafone.it è terribile!!!!! :O Ping altissimi, download e upload ridicoli...come è possibile che funzioni cosi male??? E se dal 15 dicembre dovessimo usare realmente solo questo????
ombra666
02-12-2017, 16:22
L'apn omnia24.vodafone.it è terribile!!!!! :O Ping altissimi, download e upload ridicoli...come è possibile che funzioni cosi male??? E se dal 15 dicembre dovessimo usare realmente solo questo????
se dal 15 dicembre si dovesse usare solo quello, bloccherei i pagamenti, gli farei mandare una letterina scritta dall'amico avvocato giusto per tutelarmi, e non vedrebbero neanche i soldi della rescissione anticipata del contratto :read:
Io ho già mandato varie mail
in una mi hanno chiesto di fare speedtest su un server di bologna e neanche partiva.
Gli ho mandato gli screen facendogli vedere che è una pietà.
Ho anche detto che se il nuovo APN è per avere il contatore come dicono loro a me non interessa dato che ce l'ho già nel modem.
L'ideale sarebbe che OGI desse la possibilità di usare il proprio modem e ciao omnia24.
Io ho già mandato varie mail
in una mi hanno chiesto di fare speedtest su un server di bologna e neanche partiva.
Gli ho mandato gli screen facendogli vedere che è una pietà.
Ho anche detto che se il nuovo APN è per avere il contatore come dicono loro a me non interessa dato che ce l'ho già nel modem.
L'ideale sarebbe che OGI desse la possibilità di usare il proprio modem e ciao omnia24.
Magari fosse possibile usare OGI con il proprio router...darei disdetta a Omnia24 IMMEDIATAMENTE!
Ogi imho obbliga ad usare il suo router proprio per evitare di dover far passare tramite apn proprietario del cazzo per conteggiare il traffico in tempo reale... Finche voda non darà ai vari omnia / ogi / gigain / qualsiasi_azienda_con_sim business_a_caso
la possibilità di avere queste info in tempo reale o una flat vera non penso proprio sia loro interesse cambiare.
Così almeno si tutelano e riescono a ripartire la quota tra le varie sim prima di andare "oltre soglia"
Matteo100
02-12-2017, 18:27
A me non è arrivato nulla, spero comunque che si risolva come l'altra volta in un nulla di fatto, ovvero che le cose rimangano come ora. In caso contrario sono disposto a cambiare, però ammetto che la sim libera di Omnia che mi permette all'occorrenza di inserirla nel dual sim da portare in qualunque posto è decisamente comoda rispetto al router criptato.
lattanzio
02-12-2017, 21:34
io in mobilita ho sim ufficiale vodafone 15giga al mese e il contatore funziona nella pagina contatori...quindi penso che potrebbero darlo pure a omnia senza passare da nuovo apn
è palesamente una mossa per castrare la connessione in p2p etc.
una roba scandalosa. è come se in fttc ti staccassero da un armadio a 200m per metterti su uno a 900m.
indegni.
ho fatto omnia per poter usare il router huawei che mi permette di selezionare le bande più scariche altrimenti avrei tenuto ogilink.
sinceramente mi costringono a tenere ogi e usare antenne diverse per selezionare le bande che voglio.
la cosa mi infastidisce perchè dovrei cambiare 240€ di apparati appena comprati.
lattanzio
03-12-2017, 09:39
stesso problema.
200 euro di router che se passo a ogi di fatto devo buttare e penso che venderlo su ebay dovrei svalutarlo troppo
Lorenzoz
04-12-2017, 09:14
Non sò se lo hai già fatto ma dovi regolare la banda nel tuo account, tipo questo:
https://s17.postimg.org/55yvl7x6n/Immagine.png
Si, ora ho modificato quell'opzione ed effettivamente la trasmissione si è adeguata al fHD.
Evidentemente però le nostre connessioni hanno qualche parametro che non permette a Netflix di riconoscere la bontà della banda.
Ho svariati amici su ADSL classica con l'opzione settata su "auto" che dopo qualche secondo di negoziazione raggiungono il massimo permesso dai loro apparecchi TV (fHD o 4K che sia).
Tornando agli ultimi messaggi anche a me non è arrivata nessuna email per il cambio APN.
Ho provato a piangere con uno dei capoccia di OGILink ma non c'è storia.
La loro connessione è utilizzabile solo con il loro router in comodato d'uso.
Aimè l'unica alternativa che vedo è di vendere Huawei + 4 Log larga banda per prendere due pannelli a banda selezionata 800 mhz e 1600 mhz.
Che palle...
E dire che mi ci sono affezionato alle mie antenne.
https://preview.ibb.co/fL4Hcw/Whats_App_Image_2017_12_03_at_09_04_56.jpg (https://ibb.co/nuaOHw)
Ho provato a piangere con uno dei capoccia di OGILink ma non c'è storia.
La loro connessione è utilizzabile solo con il loro router in comodato d'uso.
Aimè l'unica alternativa che vedo è di vendere Huawei + 4 Log larga banda per prendere due pannelli a banda selezionata 800 mhz e 1600 mhz.
Che palle...
E dire che mi ci sono affezionato alle mie antenne.
https://preview.ibb.co/fL4Hcw/Whats_App_Image_2017_12_03_at_09_04_56.jpg (https://ibb.co/nuaOHw)
Come hai fatto a collegare 4 antenne su un solo router? Ho capito male?
Confermo che l'apn omnia è una schifezza... Vado a 3 mega. :/
Edit
Ho appena comunicato il mio disappunto a Miriam di broker telefonia e mi ha detto testualmente:
"Ciao, se entro il 15 dicembre la situazione non migliora, vedremo se continuare con il web.omnitel.it"
Praticamente mi sembra di capire che non hanno alcuna intenzione di preoccuparsi del problema, vedremo se continuare... per me queste risposta significa che non hanno una soluzione di backup e questo mi preoccupa. Praticamente dovrei ricominciare tutto da capo :(
Edit 2
Io ovviamente le ho risposto che non ho intenzione di pagare 35€/mese per una 2 mega con 600 di ping e quindi se non risolvono celermente disdico immediatamente
Come hai fatto a collegare 4 antenne su un solo router? Ho capito male?
ho due antenne puntate verso un ponte a 1800 mhz - 1,8km
altre due antenne puntate verso un ponte a 800 mhz - 2,7km
c'è notevole differenza di ping tra i due ponti e preferisco tenermi aperte le due "porte".
.
sono pazzi seriamente, io sto tempestando di e-mail.
vi consiglio di fare lo stesso.
ho due antenne puntate verso un ponte a 1800 mhz - 1,8km
altre due antenne puntate verso un ponte a 800 mhz - 2,7km
c'è notevole differenza di ping tra i due ponti e preferisco tenermi aperte le due "porte".
Ogni coppia di antenne è collegata su un router? Quindi hai 2 router?
sono pazzi seriamente, io sto tempestando di e-mail.
vi consiglio di fare lo stesso.
Ho mandato una mail a Omnia24...neanche mi hanno risposto!
Ogni coppia di antenne è collegata su un router? Quindi hai 2 router?
no svito e avvito manualmente.
ho guardato se esistono switch 4 - 2 ma pare non esistano e tra l'altro avrei paura riguardo alla dispersione del segnale.
sono pazzi seriamente, io sto tempestando di e-mail.
vi consiglio di fare lo stesso.
Io sia whatsapp che mail :D
Prendi 2 switch e devi solo ricordarti di commutarli entrambe invece che uno unico!
Genio!
Disperderà molto?
HUAWEI E5186 in offerta a 71 euro
https://www.tomtop.com/it/p-c4700.html?aid=dx
gd350turbo
05-12-2017, 14:29
HUAWEI E5186 in offerta a 71 euro
https://www.tomtop.com/it/p-c4700.html?aid=dx
occhio che è il modello senza gli 800 mhz
lattanzio
08-12-2017, 11:11
gd che ne pensi di questo
per collegare huawei b315 a un power bank e fare prove in giro vicino ai ripetitori...grazie
https://www.amazon.it/modulo-convertitore-alimentazione-connettore-maschio/dp/B01G56J4I6/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
gd350turbo
08-12-2017, 11:59
gd che ne pensi di questo
per collegare huawei b315 a un power bank e fare prove in giro vicino ai ripetitori...grazie
https://www.amazon.it/modulo-convertitore-alimentazione-connettore-maschio/dp/B01G56J4I6/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8
Non è una cattiva idea...
Io alimentavo il router dalla presa accendisigari dell'auto.
Mr.Thebest
11-12-2017, 13:52
Ciao a tutti!
Ho un huawei b525s-23a brandizzato Tim.
Sapete se è possibile installare il firmware generico? Dove posso scaricarlo?
Grazie mille!
Ciao a tutti!
Ho un huawei b525s-23a brandizzato Tim.
Sapete se è possibile installare il firmware generico? Dove posso scaricarlo?
Grazie mille!
potresti postare un paio di screenshot dell'interfaccia web? giusto per curiosità per vedere se e quanto differisce dall'unbranded.
Versione Software e Versione UI Web cosa ti riportano?
Circa il download del firmware non so dirti, il mio non ha ancora ricevuto alcun aggiornamento (e Huawei ovviamente non ha quasi traccia del prodotto sul suo sito :asd: )
PizzaConnection
11-12-2017, 18:55
Allora, come promesso ho smanettato un pò sulle impostazioni Voip del suddetto router e alla fine sono riuscito a chiamare e ricevere con un account Messagenet senza bisogno di altri dispositivi ATA esterni tipo Cisco ecc...
Una volta registrato il vs. account dovete solo configurare le "impostazioni avanzate voce" come segue:
http://i64.tinypic.com/2vhtaah.jpg
A me cosi' funziona! :D
Allora, come promesso ho smanettato un pò sulle impostazioni Voip del suddetto router e alla fine sono riuscito a chiamare e ricevere con un account Messagenet senza bisogno di altri dispositivi ATA esterni tipo Cisco ecc...
Una volta registrato il vs. account dovete solo configurare le "impostazioni avanzate voce" come segue:
http://i64.tinypic.com/2vhtaah.png
A me cosi' funziona! :D
Per curiosità, se chiami il numero della sim, continua a ricevere normalmente, o il VoIP attivato esclude l'altra?
L'ideale sarebbe poter usare entrambe, SIM e VoIP all'occorrenza (magari con qualche codice da anteporre al numero o roba del genere)
Mr.Thebest
11-12-2017, 20:00
Screen:
https://imageshack.com/a/img924/1112/glw7DH.jpg
Versione Software: 11.236.01.02.192
Versione UI Web: 21.100.31.00.03
Qual è l'ultima versione generica (no-brand)?
PizzaConnection
11-12-2017, 20:13
Per curiosità, se chiami il numero della sim, continua a ricevere normalmente, o il VoIP attivato esclude l'altra?
L'ideale sarebbe poter usare entrambe, SIM e VoIP all'occorrenza (magari con qualche codice da anteporre al numero o roba del genere)
Nel mio caso la sim non riceve, ma considera che si tratta di una sim twin slave e quindi il risultato del test potrebbe non essere attendibile, sebbene abbia spento il dispositivo che ospita la master e quindi il traffico dovrebbe automaticamente commutare sulla slave. Io direi che dovrebbe provare qualcuno con una situazione "normale" per avere un minimo di certezza.
Screen:
https://imageshack.com/a/img924/1112/glw7DH.jpg
L'UI è praticamente la stessa, al netto del logo TIM al posto di quello Huawei in alto a sinistra, di differenze minime nella traduzione, e dell'assenza delle opzioni VoIP:
https://i.imgur.com/ACyVSAg.png
Versione Software: 11.236.01.02.192
Versione UI Web: 21.100.31.00.03
Qual è l'ultima versione generica (no-brand)?
La mia riporta:
Versione Software: 11.236.01.00.1217
Versione UI Web: 21.100.31.00.03
update ancora non me ne trova, ma magari quel 02.192 sono le personalizzazioni di TIM (logo, localizzazione, opzioni disattivate :asd: )
Io direi che dovrebbe provare qualcuno con una situazione "normale" per avere un minimo di certezza.
Farei pure la prova, ma non vorrei poi trovarmi a dover resettare il router perchè mi si sega la parte voce della SIM :asd:
Mr.Thebest
11-12-2017, 21:58
Dalla versione nobrand riesci a cambiare i dns? Se sì, da quale menu?
Grazie!
Dalla versione nobrand riesci a cambiare i dns? Se sì, da quale menu?
Grazie!
Da nessuna parte :asd:
Di solito dovrebbe stare sotto DHCP (il DNS che viene fornito ai client), e nelle impostazioni di connessione (il server/cache DNS in esecuzione sul router), ma non c'è nessuna delle due opzioni.
Una cosa che mi ha dato molto fastidio è che manchi pure l'opzione per il lease permanente degli IP in base al MAC :stordita:
però il ciaffo tutto sommato funziona bene, è stabile e la copertura WiFi è ottima, quindi chiudo mezzo occhio :asd:
Io per ora ho risolto entrambi i problemi disattivando il suo server DHCP ed appoggiando le richieste ad una Raspberry + pi-hole (che tanto usa il ben collaudato dnsmasq per entrambe le cose, ed in più filtro le pubblicità moleste ovunque :asd: )
Mr.Thebest
14-12-2017, 21:34
Strano che non ci sia la possibilità di cambiare DNS.
Una domanda: funziona la fonia delle presa telefonica?
Una domanda: funziona la fonia delle presa telefonica?
Sì, ho collegato un telefono cordless, e se chiamo il numero della SIM, mi squilla il telefono (ed ovviamente posso effettuare chiamate in uscita)
una info veloce: mi sapreste consigliare il miglior router che abbia lo slot sim e un attacco per le antenne esterne? wifi, telefonate etc.etc. non mi interessano deve solo ribaltarmi la connessione lte sulla lan.
meglio se supporta le bande di tutti gli operatori italiani.
un grazie in anticipo!
gd350turbo
15-12-2017, 19:16
una info veloce: mi sapreste consigliare il miglior router che abbia lo slot sim e un attacco per le antenne esterne? wifi, telefonate etc.etc. non mi interessano deve solo ribaltarmi la connessione lte sulla lan.
meglio se supporta le bande di tutti gli operatori italiani.
un grazie in anticipo!
Huawei 5186
Oppure il B525s-23a, più recente, sempre di Huawei.
differenze fra i due? a livello di bande supportano tutte le bande italiane?
grazie ancora in anticipo per i consigli :)
gd350turbo
16-12-2017, 09:44
se prendi la versione -22 ha tutte le frequenze.
lattanzio
16-12-2017, 10:16
x chi aveva ricevuto mail cambio apn , non va piu quello classico?
differenze fra i due?
B525s sostituisce lo E5186, come specifiche sono pressappoco uguali, il 525 è più piccolo, internamente (PCB) è più "spartano" (di conseguenza dovrebbe scaldare pure di meno), ha in più il supporto alla VPN, in teoria dovrebbe avere anche il band lock (per bloccarlo su una specifica banda) ma sul mio non ne ho trovato traccia.
a livello di bande supportano tutte le bande italiane?
Sì, il B525s-23a ha in più la banda 32 (rispetto lo E5186-22a), ma entrambi vanno bene per le reti LTE di tutti i gestori italiani.
In soldoni, uno vale l'altro, i 5186 si trovano generalmente a prezzi più bassi se vai sull'usato tipo eBay (spesso senza garanzia), ma con l'uno o con l'altro avrai comunque un ottimo router LTE tra le mani, valuta tu in base a quanto sei disposto a spendere (e se la garanzia è un fattore determinante oppure no)
Vale79cr
16-12-2017, 14:33
[QUOTE=inatna;45151069]Ciao, scusami se rispondo con ritardo ma mi ero perso il messaggio.
Il router che ho comprato io è quello nero (con fascia color oro) che ho linkato, venduto e spedito anch'esso da Amazon.
https://www.amazon.it/gp/product/B06Y2MB3J2
Sì, ha una porta bianca RJ-11 (marcata "TEL") dove poter collegare un telefono analogico (vedi foto)
Se colleghi solo il telefono senza toccare nulla nella configurazione, di default userà la linea voce della SIM.
https://i.imgur.com/sMAsfWI.jpg
Onestamente non la uso praticamente per niente, il router mi serve solo per internet.
Quando mi è arrivato, l'ho provata per curiosità collegandoci sopra un cordless, e lasciando la modalità di rete in Automatica (importante, altrimenti se la blocchi in 4G, il telefono ti risulterà "spento o non raggiungibile dato che non ha supporto a VoLTE), quando chiamo il numero della SIM, il router fa handover in automatico da 4G a 3G (la spia passa da celeste a blu scuro) e il cordless squilla dopo qualche istante, mostrando pure l'ID chiamante.
Appena termina la chiamata, il router entro 2 o 3 secondi ritorna di nuovo su LTE (da blu scuro a celeste).
scusatemi. Spero di non commettere errori perché non ho mai partecipato ad un forum... Io ho appena acquisto la stesso modello ma non isso ad effettuare ne ricevere telefonate. Secondo la tim la scheda é abilitata ma da sempre segnale spento. Mi potete aiutare per favore?
scusatemi. Spero di non commettere errori perché non ho mai partecipato ad un forum... Io ho appena acquisto la stesso modello ma non isso ad effettuare ne ricevere telefonate. Secondo la tim la scheda é abilitata ma da sempre segnale spento. Mi potete aiutare per favore?
Provato a vedere se funziona su un cellulare o smartphone qualsiasi?
Dentro al router, la tieni per caso bloccata su 4G?
(spia sul router celestina)
In quel caso è normale dia spento, prova ad impostare il router su Automatico e vedrai come switcha da solo tra 4G e 3G (celeste -> blu scuro -> celeste)
https://i.imgur.com/nmDD9jM.png
preso e5186-22. Grazie mille ancora a tutti per i consigli!
x chi aveva ricevuto mail cambio apn , non va piu quello classico?
io ero stato "minacciato"
ho mandato un fottio di e-mail e per ora va ancora tutto
io ero stato "minacciato"
ho mandato un fottio di e-mail e per ora va ancora tutto
Minacciato di cosa?
di vedere l'apn web.omnitel.it troncato di netto.
anche nell'unica e-mail che mi avevano mandato sembravano decisi a chiuderlo.
poi li ho spammati parecchio e per fortuna non è ancora successo.
di vedere l'apn web.omnitel.it troncato di netto.
anche nell'unica e-mail che mi avevano mandato sembravano decisi a chiuderlo.
poi li ho spammati parecchio e per fortuna non è ancora successo.
Quindi è scongiurato il cambio apn?
Io anche sono ancora su web.omnitel.it
una info veloce: mi sapreste consigliare il miglior router che abbia lo slot sim e un attacco per le antenne esterne? wifi, telefonate etc.etc. non mi interessano deve solo ribaltarmi la connessione lte sulla lan.
meglio se supporta le bande di tutti gli operatori italiani.
un grazie in anticipo!
Per curiositá in che modo colleghi il router al modem 4g?
Io ho messo sulla wan del router un ip fisso e come gateway l'ip del modem 4g,
sulla lan del router ho messo un range di ip diverso
e sul modem 4g ho messo in dmz l'ip wan del router.
Ho notato che a volte il router si collega ad una cella che ha un ottimo segnale, ping bassissimi...ma una banda ridicola! C'è modo di "costringere" il router a collegarsi ad una determinata cella o "impedirgli" di collegarsi ad un altra? Ho un Huawei B525s-23a
gd350turbo
23-12-2017, 10:46
Ho notato che a volte il router si collega ad una cella che ha un ottimo segnale, ping bassissimi...ma una banda ridicola! C'è modo di "costringere" il router a collegarsi ad una determinata cella o "impedirgli" di collegarsi ad un altra? Ho un Huawei B525s-23a
No...
Ci vorrebbe una antenna direttivissima, con conseguente costi/tempo per l'installazione
No...
Ci vorrebbe una antenna direttivissima, con conseguente costi/tempo per l'installazione
Ho già una coppia di antenne direttive a 800 MHz, ma evidentemente aggancia una cella che si trova "dietro" o sulla stessa BTS (è possibile?)
gd350turbo
23-12-2017, 10:51
Ho già una coppia di antenne direttive a 800 MHz, ma evidentemente aggancia una cella che si trova "dietro" o sulla stessa BTS (è possibile?)
Possibile si !
Chiedo scusa se vi chiedo di un modello vecchio, ma l'ho comprato quasi un anno fa grazie ad un suggerimento scovato in questo tread.
Il router SpeedportII brandizzato Tmob!le con le antennine bianche attaccate dietro, quello da 60 euro spedito, ha le antenne esterne solo per il wifi oppure servono anche per il 4G?
tutti gli Huawei, se hanno le SMA (o attacchi equivalenti), le hanno per la parte cellulare :) (per attaccarci le antenne da esterno come ha fatto gd350turbo nel primo post ad esempio)
Quelle WiFi sono interne, a microstrip.
Va bene. Comunque io ho wifi disattivo. Però segnalo che facendo un check su cel!mapper mi sono accorto che i valori indicati in "Wireless Status" di RSRP e RSRQ sono identici sia settando "External" Antenna che "Internal" con le antennine montate.
In questo momento è settato INTERNAL.
Aggiungo che non è per sfizio che lo voglio sapere, ma perchè sono obbligato a attaccare un'antenna MIMO con banda 3 altrimenti ha un sacco di problemi di perdita pacchetti e bufferbloat. Pertanto prima di comprare è bene che io sappia se una volta innestata in SMA plugs verrà utilizzata dal router oppure ignorata.
Ti ho già risposto di sì, vedi il primo post (dove tra i vari test c'è anche il tuo modello di router).
OK ero distratto. Però il modello del mio router termina per -12 (da System Check) mentre quello del primo post con -22
Il numero finale indica le bande supportate
HUAWEI B593s-601: Band 3/7/40 (FDD 1800/2600MHz & TDD 2300MHz)
HUAWEI B593u-12: Band 1/3/7/8/20 (FDD 800/900/1800/2100/2600MHz)
HUAWEI B593s-22: Band 1/3/7/8/20/38 (TDD 2600 FDD 800/900/1800/2100/2600MHz) (Speed to 150Mbps)
HUAWEI B593s-82: Band 38/40 (TDD 2300/2600MHz)
HUAWEI B593s-850: Band 38/39/40 (TDD 1900/2300/2600MHz)
HUAWEI B593u-91: Band 38/40 (TDD 2300/2600MHz
maxtorrent78
31-12-2017, 09:55
un augurio a tutti, ho bisogno di un consiglio vorrei cambiare i cavi in dotazione con le antenne perche sono super fini,sto valutando i cavi messi e paoloni i modelli ultraflex 7 e 10 per una tratta di 10 metri quale mi consigliate dei due?
gd350turbo
31-12-2017, 10:45
un augurio a tutti, ho bisogno di un consiglio vorrei cambiare i cavi in dotazione con le antenne perche sono super fini,sto valutando i cavi messi e paoloni i modelli ultraflex 7 e 10 per una tratta di 10 metri quale mi consigliate dei due?
Il 10...
E' una bella spesa, ricordati anche i relativi connettori/adattatori per poterlo collegare al router.
maxtorrent78
01-01-2018, 11:46
Il 10...
E' una bella spesa, ricordati anche i relativi connettori/adattatori per poterlo collegare al router.
buon 2018 ti ringrazio si ho visto la spesa e alta ma sono soldi ben spesi anche per il futuro, i connettori li ho gia presi,a breve darò il responso tempo che mi arrivano :D
gd350turbo
01-01-2018, 12:01
Altrettanto...
Gli avevo presi in considerazione pure io, al tempo, in quanto dato che la rete telefonica si ferma a 3 km da me, quindi un adsl/fttc non darà mai valori interessanti, userò il 4g per sempre, poi visto che raggiungo già velocità e stabilità eccellenti ho lasciato perdere...
maxtorrent78
01-01-2018, 13:02
Altrettanto...
Gli avevo presi in considerazione pure io, al tempo, in quanto dato che la rete telefonica si ferma a 3 km da me, quindi un adsl/fttc non darà mai valori interessanti, userò il 4g per sempre, poi visto che raggiungo già velocità e stabilità eccellenti ho lasciato perdere...
dove vivo in montagna gia tanto se arriva la luce :D voglio provare con questi cavi e vedere se ottengo qualcosina di meglio almeno spero,i suoi in dotazione con antenne sono ridicoli sono piu fini dei rf 240,sono lontano dalla bts (omnitel) 10km in linea d'aria dunque avro grosse perdite,con questi ultraflex 10 penso di avere piu prestazioni almeno a 1800 mhz
gd350turbo
01-01-2018, 13:13
Ah si, quello sicuramente !
Matteo100
04-01-2018, 18:38
.
Vindicator23
06-01-2018, 19:37
ho visto un po' di antenne in giro e ho adocchiato questa
MRT-8727M MIMO amplifica tutte le bande fino alla cat.6 LTE (viene con due cavi da 10 metri) ma vi pongo una domanda ho gia vari modem 3g e telefoni 4g come faccio ad alimentarla senza comprare un altro huawei per gli attacchi sma? è obbligatorio? costerebbe sui 110 euro ottimo prezzo è doppia antenna
per scrivere in un modo semplice la monto; faccio il test del segnale sul cellulare e l'accendo senza smanettare piu' di tanto è facile?
gd350turbo
06-01-2018, 19:51
...non ho capito...
Vindicator23
06-01-2018, 19:55
in questo settore sono molto noob scusate intendevo se si alimenta da sola con il suo alimentatore o devo per forza prendere l'huawei ? Non so se riesco a spiegarmi
un paragone è la parabola satellitare la metti e la colleghi al televisore e va
zio.luciano
07-01-2018, 08:22
@Vindicator23 se non hai già un modem LTE, predisposto con gli attacchi per le antenne esterne, con le sole antenne che hai indicato non avrai alcun miglioramento del segnale dei tuoi apparati.
Se il problema è potenziare il segnale della rete cellulare, esistono altri apparecchi che fanno questo.
un paragone è la parabola satellitare la metti e la colleghi al televisore e va
la colleghi al RICEVITORE satellitare (DVB-S o S2), che può essere integrato nel TV (se relativamente moderna e di fascia alta), ma essere anche esterno (e.g. Sky o un FTA qualsiasi).
Il modem Huawei (o qualsiasi altro modem LTE con attacchi SMA) è il tuo box Sky della situazione insomma :asd:
Ciò premesso, alcune pennette USB (Huawei in particolare) spesso hanno uno o due connettori per antenna esterna, ad esempio lo E3372H ha una coppia di connettori per antenne esterne (chiamati CRC9)
https://i.imgur.com/Jrj6en7.jpg
quindi con una coppia di adattatori SMA-CRC9 (preferibilmente a filo corto, in modo da non collegare "rigidamente" il cavo antenna alla pennetta) tipo questi:
https://i.imgur.com/DxrMSB1.jpg
è possibile collegare l'antenna alla pennetta.
Ma a questo punto, se devi spendere 110€ per usarci una pennetta 3G da 20€, fai le cose per bene, buttaci altri 100€ (arrivi a 200€ di spesa) appena puoi, e prenditi un modem LTE decente, che ne guadagni nel lungo periodo: hai un dispositivo unico, moderno (LTE e WiFi spesso .11n o addirittura .11ac), veloce (LTE cat6) e indipendente da un computer host che deve stare sempre acceso (o ancor peggio, da un accrocchio tipo router wifi con porta USB sul quale "chiavare" la chiavetta :asd: )
Vindicator23
07-01-2018, 08:45
ok ho capito molto preciso bravo :fagiano: , anche perche ieri sera ero sul punto di addormentarmi non controllavo come scrivevo le cose
ok ho capito molto preciso bravo :fagiano: , anche perche ieri sera ero sul punto di addormentarmi non controllavo come scrivevo le cose
non capisco il senso del " :fagiano: ", ma vabé :asd:
Devo acquistare un'antenna per connettermi al ripetitore Wind lte banda 20 distante 4 km da me. Considerato che abito in pianura e che non ci sono edifici alti questa Antenna 25dBi Yagi 4G LTE (https://www.amazon.it/Antenna-25dBi-Yagi-Spina-4-9ft/dp/B01IV3UCB4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1515363143&sr=8-3&keywords=yagi+lte) può andare bene? Oppure meglio andare su questa logaritmica di adko.eu? (https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G)
gd350turbo
08-01-2018, 09:00
Devo acquistare un'antenna per connettermi al ripetitore Wind lte banda 20 distante 4 km da me. Considerato che abito in pianura e che non ci sono edifici alti questa Antenna 25dBi Yagi 4G LTE (https://www.amazon.it/Antenna-25dBi-Yagi-Spina-4-9ft/dp/B01IV3UCB4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1515363143&sr=8-3&keywords=yagi+lte) può andare bene? Oppure meglio andare su questa logaritmica di adko.eu? (https://adko.eu/Antenne-LTE-2x-5m-Kabel-ATK-LOG-LTE800-/-LTE1800-/-UMTS-/-3G)
La seconda...
raga voi che seite dei veri ESPERTI mi sapete aiutare ...
sto impazzendo e al 190 VODAFONE dove pare non abbiano
esperti , non sanno cosa fare !
da alcune settimane carico perfettamente e navigo su FB, libero mail
o gmail ma non mi carica google, youtube e la maggior parte dei siti web !!!
disattivato antivirus ma nulla, cambiato il modem hauwei con altro ma nulla.
Vodafone dice di non avere disservizi .
La cosa strana che non lo fa sempre, alcune volte mi collego a carica TUTTI
i siti, altre non c'e verso e carica SOLO quei 2 o 3 e gli altri dice che ci
mette troppo tempo e appare la pagina bianca.
provato con altri brwoser ma lo fa con tutti.
che dite secondo voi ? per me e' un problema di dns di vodafone....
aiutoooo :muro:
Hai provato con un altro browser?
cose a caso:
1) APN alternativi?
(con TIM ogni tanto capita qualche sito che funziona su WAP ma non su IBOX o viceversa)
2) DNS Google o OpenDNS o quel che ti pare
3) estensioni strane del browser / cache corrotta
4) prova, da riga di comando (non importa l'OS, comandi uguali per tutti)
nslookup google.com
ping -c 4 google.com
allora grazie a chi mi aiuta , sono alla disperazione....
uso Vodafone e ovvio lo fa anche con altri browser .
Uno mi diceva che cosa simile accadduta a vodafone nel 2016 ... possibile ?
allora:
nslookup google.com
me l'avevamo fatto fatto fare e sembra tutto ok !
ping -c 4 google.com
cosa fa questo invece ?
chiavetta cambiata e lo fa anche l'altra !
NOn credo sia un problema del pc , anche perche come mai SENZA
fare nulla magari proi provo a (senza spegnere o altro) RICOLLEGARMI x
2 o 3 volte e poi va benissimo e carica tutte le pagine web .
che dite ? grazie :doh:
nslookup google.com
me l'avevamo fatto fatto fare e sembra tutto ok !
ping -c 4 google.com
cosa fa questo invece ?
nslookup chiede la risoluzione del nome di dominio (google.com nel nostro caso) al server DNS primario (o secondario se il primario fallisce)
ping -c 4 invia 4 pacchetti ICMP ECHO all'host google.com, e si aspetta risposta dietro
metodo brutale ma veloce per vedere se ci sono problemi (ad esempio packet drop o mancata risposta dall'host per problemi di routing o chissà cos'altro)
ora NON l'ha piu fatto....
ma come ti dicevo facendo nslookup e verificando i risultati
mi hanno detto che tutto era ok.
provo con l'altro comando.
una bella gatta da pelare vero ?
zio.luciano
10-01-2018, 10:36
Vi scrivo per un piccolo aiuto.
Ho un Huawei B525s-23a, funziona perfettamente su tutti i fronti.
Lo sto utilizzando con una sim H3G, con un piano da 10 GB al mese: il segnale è buono, upload e download molto meglio rispetto ad un qualsiasi smartphone 4G che è passato in studio.
Ho però un problema: gli aggiornamenti di windows, soprattutto 8.1 e 10 che scaricano ac/dc quando e come gli pare. C'è modo di bloccare gli host direttamente nel router? Avete una lista di domini usabile? Grazie in anticipo.
gd350turbo
10-01-2018, 11:14
windows 10 puoi indicare che è una connessione a consumo, windows 8, puoi disabilitare gli aggiornamenti.
Vindicator23
10-01-2018, 18:20
ho letto un po' sull'argomento in questi giorni, tutto molto interessante ma vi chiedo, esistono delle antenne portatili che si mettono tipo al centro della casa? oppure sono solo perdite di tempo?
gd350turbo
10-01-2018, 18:54
ho letto un po' sull'argomento in questi giorni, tutto molto interessante ma vi chiedo, esistono delle antenne portatili che si mettono tipo al centro della casa? oppure sono solo perdite di tempo?
In genere perdite di tempo...
Pain1984
15-01-2018, 14:50
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi esperti se mi sapete aiutare..
Io ho una sim omnia24 quindi vodafone, su un Huawei e5186s-22a, da un anno e mezzo circa, premetto che navigo in 3g-4g perché il 4g+ da me non arriva, vedo tutti i vostri speedtest che postate e rimango allibito.. Io non ho mai superato i 15mb in down e 5mb in up senza contare i 70-80 di ping..
Ok che non ho le antenne esterne, ma da quel che so gia col Huawei le cose dovrebbero andare bene, non sono un esperto del genere quindi se mi sapreste illuminare ve ne sarei grato :))
raga scusate ancora , ma voi che siete top esperti....
da natale, avast a volte ma NON sempre mi fa caricare FB, gmail e libero mail, ma NON google, youtube e la maggior parte dei siti web !
da un controllo dei tecnici di vodafone sembra colpa di avast , ecco cosa mi dicono sulla mi utenza :
" il suo pc va verso il dominio di Avast e chiede un file denominato dnsproxy ( e’ la 5ta riga nella finestra in basso).
La funzionalita’ realsite in pratica sovrascrive il dns utilizzato dal browser per evitare che qualche virus le faccia utilizzare un dns fake. "
la cosa strana che NON sempre lo fa, ma molte volte carica solo facebook, gmail e libero mail .....ma NON tutti gli altri siti web !
quindi avast che cambia i DNS ???
che fare ? aiutooo
raga scusate ancora , ma voi che siete top esperti....
da natale, avast a volte ma NON sempre mi fa caricare FB, gmail e libero mail, ma NON google, youtube e la maggior parte dei siti web !
da un controllo dei tecnici di vodafone sembra colpa di avast , ecco cosa mi dicono sulla mi utenza :
" il suo pc va verso il dominio di Avast e chiede un file denominato dnsproxy ( e’ la 5ta riga nella finestra in basso).
La funzionalita’ realsite in pratica sovrascrive il dns utilizzato dal browser per evitare che qualche virus le faccia utilizzare un dns fake. "
la cosa strana che NON sempre lo fa, ma molte volte carica solo facebook, gmail e libero mail .....ma NON tutti gli altri siti web !
quindi avast che cambia i DNS ???
che fare ? aiutooo
Ti abbiamo già dato qualche informazione, più di questo non è possibile.
Comunque, sei offtopic, sarebbe meglio se ti aprissi un thread a parte.
ok scusate ancora, speravo in qualche maghetto che mi sapeva aiutare ....:cry:
gd350turbo
16-01-2018, 08:49
Ciao ragazzi, ho una domanda per voi esperti se mi sapete aiutare..
Io ho una sim omnia24 quindi vodafone, su un Huawei e5186s-22a, da un anno e mezzo circa, premetto che navigo in 3g-4g perché il 4g+ da me non arriva, vedo tutti i vostri speedtest che postate e rimango allibito.. Io non ho mai superato i 15mb in down e 5mb in up senza contare i 70-80 di ping..
Ok che non ho le antenne esterne, ma da quel che so gia col Huawei le cose dovrebbero andare bene, non sono un esperto del genere quindi se mi sapreste illuminare ve ne sarei grato :))La velocità massima dipende da un numero quasi infinito di fattori, alcuni controllabili altri no...
Nel primo post ho spiegato come fare per cercare di avere il massimo possibile, occorre individuare la cella trasmittente, vedere la distanza, e se sono presenti ostacoli, in base a questo scegliere l'antenna e il suo posizionamento
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Vindicator23
16-01-2018, 14:59
un ultima cosa poi credo di sapere tutto il necessario; nella scatoletta dell huawei che si mette poi sotto con il cavo dall'antenna
bisogna mettere la sim? Oppure funziona solamente da alimentatore e propagatore di segnale in wifi?(non avrebbe senso visto che la sim ce l'ho nel telefono 4g e nel router tascablie 3g; ho operatori diversi)
Pain1984
16-01-2018, 21:08
La velocità massima dipende da un numero quasi infinito di fattori, alcuni controllabili altri no...
Nel primo post ho spiegato come fare per cercare di avere il massimo possibile, occorre individuare la cella trasmittente, vedere la distanza, e se sono presenti ostacoli, in base a questo scegliere l'antenna e il suo posizionamento
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta, no ma quello lo so avevo già letto tutto il primo post, seguo la discussione quasi dagli inizi, però dato che non ci capisco niente di tutto quello che c'è scritto ponti frequenze ecc., volevo capire se c'era un modo per avere una connessione normale che so 30-40mb e magari il ping un po' più basso dato che tutti gli speedtest che postate sono stratosferici, tutto qua ma da quel che ho capito non c'è modo quindi..
gd350turbo
17-01-2018, 08:40
Ci può essere il modo...
Ma non è possibile fare due conti a tavolino come si fa con l'ADSL...
30-40 mega non è cosa impossibile, io li prendevo da un ponte Wind 4g sito a 12 km da casa...
Però occorre sbattersi un po', fare test, prove, ecc.ecc...
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
rossomike1966
18-01-2018, 20:02
1800 mhz, è una buona frequenza, segnale un pò basso.....
Ciao ti disturbo per questo problema...
con l'app OPENSIGNAL aggancio una certa cella (operatore TRE)
CELL ID: 25294835 LAC:50570
per fare una prova sono andato sul sito CELLMAPPER.NET ma i valori di cui sopra non sono riuscito a trovarli...anzi per il sito io aggancio un'altra cella:
eNB ID 56347
TAC 50003
Cell Identifier 14424834
perciò ho due domande per favore:
che ulteriore prova e come posso fare per verificare effettivamente che cella aggancio?
ho la possibilità di cambiare cella di puntamento nel caso lo volessi fare per agganciare un segnale più forte?
Ti ringrazio.
gd350turbo
19-01-2018, 07:48
che ulteriore prova e come posso fare per verificare effettivamente che cella aggancio?
Io quando non ho dati precisi, faccio una prova sul campo...
Prendo il router, lo attacco alla presa accendisigari dell'auto e vado sotto al ponte che penso sia quello che mi fornisce il segnale, e mi segno il numero della cella, poi vado a casa e controllo se il numero segnato è lo stesso...
ho la possibilità di cambiare cella di puntamento nel caso lo volessi fare per agganciare un segnale più forte?
Dal router no...
Dovresti usare una parabola, che è estremamente direttiva, con conseguenti costi e difficoltà crescenti.
un ultima cosa poi credo di sapere tutto il necessario; nella scatoletta dell huawei che si mette poi sotto con il cavo dall'antenna
bisogna mettere la sim? Oppure funziona solamente da alimentatore e propagatore di segnale in wifi?(non avrebbe senso visto che la sim ce l'ho nel telefono 4g e nel router tascablie 3g; ho operatori diversi)
La "scatoletta" della Huawei è un modem-router con AP Wi-Fi completo, quindi ha a tutti gli effetti un modulo radiomobile (2G, 3G, 4G) e delle antenne a microstrip interne, esattamente come le troveresti dentro uno smartphone.
Ha in più solo gli attacchi SMA per usare delle antenne esterne (per aumentare appunto il guadagno sul segnale in caso di posizioni sconvenienti, io ad esempio uso il mio senza esterne).
Quindi sì, ha uno slot dove inserire la SIM, l'antenna è solo un "pezzo di metallo" col filo, un elemento passivo (alimentato dal modem stesso) e nulla più
Buonasera a tutti!
Riprendo la discussione dopo un pò di tempo...continuo ad utilizzare con buona soddisfazione il mio impianto con sim Omnia con 200GB/mese.
Volevo anzitutto sapere da voi se sapete qual'è l'ultima versione disponibile del firmware per E5186s-22a LMT nero. Il mio riporta la versione 21.310.01.05.418 e la verifica direttamente dal router lo da come già aggiornato (se non ricordo male l'aggiornamento a tale firmware me lo aveva segnalato direttamente il router stesso e fatto direttamente da lì).
Inoltre, vorrei chiedervi se ci sono aggiornamenti in merito all'uso del Carrier Aggregation su questo modem/router dato che il mio Galaxy S8 spesso aggancia un ponte 4G+ Vodafone che dovrebbe essere quello che tempo fà verificai andando direttamente con il router in macchina. A tal proposito se non erro avevo anche letto di sfuggita di un tool per verificare le bande utilizzante dal ponte per il CA.
Attendo notizie.
Grazie e buona domenica!
rossomike1966
22-01-2018, 10:28
errore
rossomike1966
22-01-2018, 10:30
1800 mhz, è una buona frequenza, segnale un pò basso, su ebay dal venditore WWW.ADKO.DE trovi un set di due antenne yagi larga banda, con 10 metri di cavo a bassa perdita ognuna, corredati di connettori sma male, il tutto per 55 euro spedizione compresa !
Il rapporto prezzo/prestazioni è assoluto, è una antenna con un buon guadagno, che si adatta a tantissime situazioni ed è già pronta, solo da montare.
che ne pensi di quest'antenna?
https://adko.eu/Antenne-LTE-UMTS-2x-10m-Kabel-fuer-Huawei-B2000-B593-mit-Halterung
gd350turbo
22-01-2018, 10:45
Buonasera a tutti!
Riprendo la discussione dopo un pò di tempo...continuo ad utilizzare con buona soddisfazione il mio impianto con sim Omnia con 200GB/mese.
Volevo anzitutto sapere da voi se sapete qual'è l'ultima versione disponibile del firmware per E5186s-22a LMT nero. Il mio riporta la versione 21.310.01.05.418 e la verifica direttamente dal router lo da come già aggiornato (se non ricordo male l'aggiornamento a tale firmware me lo aveva segnalato direttamente il router stesso e fatto direttamente da lì).
Inoltre, vorrei chiedervi se ci sono aggiornamenti in merito all'uso del Carrier Aggregation su questo modem/router dato che il mio Galaxy S8 spesso aggancia un ponte 4G+ Vodafone che dovrebbe essere quello che tempo fà verificai andando direttamente con il router in macchina. A tal proposito se non erro avevo anche letto di sfuggita di un tool per verificare le bande utilizzante dal ponte per il CA.
Attendo notizie.
Grazie e buona domenica!
Io tempo fa, avevo trovato un utility che permetteva di selezionare le bande che il router utilizza per il carrier aggregation...
Era una cosa su linea di comando che inviava script al router, il quale indicava le frequenze selezionate ma segnava sempre CA OFF.
Funzionava davvero ?
Non ne ho idea !
gd350turbo
22-01-2018, 10:49
che ne pensi di quest'antenna?
https://adko.eu/Antenne-LTE-UMTS-2x-10m-Kabel-fuer-Huawei-B2000-B593-mit-Halterung
Sono antenne universali, senza infamia e senza lode...
Sono comode se non sai che frequenza usa il ponte e se questo non è troppo lontano, nel raggio di qualche km, ( difficile dire quanti cambia da zona a zona ) ed anche il puntamento è molto tollerante, quindi comode anche in tal senso.
kingarthur1976
22-01-2018, 10:49
Innanzitutto complimenti per il lavoro, è veramente spettacolare!
Se posso, vorrei sfruttare le tue conoscenze, io ho un abbonamento con un fornitore lombardo che sfrutta la linea 4g vodafone... OGLINK, non so se ne hai mai sentito parlare, ecco... La mia domanda sarebbe, se potrei fare qualcosa per aumentare la ricezione del router che mi mandano loro.
Io tempo fa, avevo trovato un utility che permetteva di selezionare le bande che il router utilizza per il carrier aggregation...
Era una cosa su linea di comando che inviava script al router, il quale indicava le frequenze selezionate ma segnava sempre CA OFF.
Funzionava davvero ?
Non ne ho idea !
Ti ringrazio molto per la risposta!
Per quanto riguarda la versione firmware del router in versione LMT nero che ho io, ne sai qualcosa? Ho provato a cercare online, ma non trovo nulla di specifico e nessuna info precisa e, tra l'altro, ho letto che quelli Telia hanno un firmware in versione più aggiornata se non erro.
gd350turbo
22-01-2018, 11:22
A me tempo fa il router mi ha avvisato di un aggiornamento...
L'ho fatto anche se non ho trovato sostanziali differenze, andava bene prima e va bene tuttora
Hai provato da li ?
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
rossomike1966
22-01-2018, 11:26
Sono antenne universali, senza infamia e senza lode...
Sono comode se non sai che frequenza usa il ponte e se questo non è troppo lontano, nel raggio di qualche km, ( difficile dire quanti cambia da zona a zona ) ed anche il puntamento è molto tollerante, quindi comode anche in tal senso.
perdonami...se invece conosco esattamente la cella che da il segnale al mio router e quindi conosco un pochino meglio i dati tecnici, quale a tuo avviso potrebbe essere migliore..senza spendere naturalmente un occhio della testa?
Grazie.
gd350turbo
22-01-2018, 11:43
perdonami...se invece conosco esattamente la cella che da il segnale al mio router e quindi conosco un pochino meglio i dati tecnici, quale a tuo avviso potrebbe essere migliore..senza spendere naturalmente un occhio della testa?
Grazie.
Un paio di yagi per quella specifica frequenza...
Il prezzo è più o meno simile.
Più distante è il ponte, più elementi sono necessari
@inatna da 1 settimana che non lo ha piu fatto .... ho quasi il dubbio
che sia stato un rpoblema di AVAST e magari negli aggiornamenti
se lo e' risolto da solo .... boh
cmq Avast dicono che non sia possibile quel discorso del cambio dns perche
lo fa' SOLO la versione premium e io uso la free.
Un esperto (?) su FB mi dice che in ogni caso VODAFONE "forza" i suoi dns
e quindi in ogni caso non uso quelli del mio pc .... vi risulta sta cosa ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.