PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

gd350turbo
15-02-2023, 17:47
consiglio questo

https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/4g-lte-a-pro-indoor-router-lte5398-m904

Ci va l'hack di miononno ?

lattanzio
15-02-2023, 18:02
Ci va l'hack di miononno ?

si

https://www.youtube.com/watch?v=SFgZbkgdne4&t=3s

gd350turbo
15-02-2023, 18:07
si

https://www.youtube.com/watch?v=SFgZbkgdne4&t=3s

Allora direi che si può provare...

Grezzo
15-02-2023, 20:23
il LTE5398-M904 è un 5ca ?

scatolino
15-02-2023, 20:50
Buonasera, dopo una settimana di test ho, forse, abbandonato TIM e sono passato a WINDTRE con l' offerta MIA UNLIMITED XL EASY PAY, velocità massima a 20 euro al mese, disabilitando TIM UNICA si può fare. La BTS a cui stringo la mano, ogni mattina, sporgendomi un pò da balcone, da pochi giorni, e' fornita di N78 e, i risultati, con l' MC801A in bridge mode, collegato all' ASUS RT-AX86U, sono notevoli, stavolta pure in upload!

https://ibb.co/BVNVHxy

principe69
15-02-2023, 21:45
Buonasera, dopo una settimana di test ho, forse, abbandonato TIM e sono passato a WINDTRE con l' offerta MIA UNLIMITED XL EASY PAY, velocità massima a 20 euro al mese, disabilitando TIM UNICA si può fare. La BTS a cui stringo la mano, ogni mattina, sporgendomi un pò da balcone, da pochi giorni, e' fornita di N78 e, i risultati, con l' MC801A in bridge mode, collegato all' ASUS RT-AX86U, sono notevoli, stavolta pure in upload!

https://ibb.co/BVNVHxy

ottimo!!25 di ping con quella velocità lì è una scheggia!

lattanzio
16-02-2023, 03:19
il LTE5398-M904 è un 5ca ?

pensavo 4ca, invece è 5ca


Exceptional Speed, Signal and Performance
Equipped with Cat.18, the highest-level 4G LTE-A technology, connections for downlink speeds
can go up to 1.2 Gbps through 5-band carrier aggregation and built-in 4x4 MIMO high-performance antennas. Even better, it embeds two external LTE antenna ports, which can boost your signal reception. Enjoy fast mobile internet.

maidiremaik
17-02-2023, 15:22
Buongiorno a tutti , ho notato che ultimamente wind3 ha praticamente o fatto sparire le b7 o gli ha abbassato notevolmente la potenza , fatto sta che adesso dalle mie parti si viaggia in 4g solo ed esclusivamente in b1 e b3 (o peggio b20). Da un altra postazione invece e dove ho un router 5g che pero' ora come prezzi è inavvicinabile (huawei cpe pro2) la situazione è eccellente si sfiorano anche i 240 in download. Il problema è che dove vivo , invece ho un router 4g (huawei b525) che in 4g ora , poichè la b7 è scomparsa , viaggia davvero lento.... e per giunta non aggrega b3 e b1.....
La mia idea era dunque di prendere un router 5g che anche se aggancia la b20 va comunque a 240.... (ambedue i router sono sotto la stessa cella)
Il problema è dunque il prezzo e di spendere cifre esorbitanti come quelle di una cpe pro 2 anche no ....
suggerimenti per gli acquisti?

gd350turbo
17-02-2023, 15:22
Su amazon ho visto che c'è questo:
OPPO 5G CPE T1a Router With Sim Slot LTE Cat20
a 268€

Io non ho 5g quindi non ho modo di provarlo.

maidiremaik
17-02-2023, 15:28
Su amazon ho visto che c'è questo:
OPPO 5G CPE T1a Router With Sim Slot LTE Cat20
a 268€

Io non ho 5g quindi non ho modo di provarlo.
Grazie , sulla carta pare buono , ma mi sembra un bel salto nel buio

scatolino
17-02-2023, 15:56
Grazie , sulla carta pare buono , ma mi sembra un bel salto nel buio

Non so se sia lo stesso modello che avevo postato qualche tempo fa, ma, un utente, me lo aveva stroncato affermando che si tratta di un modello vecchio.

principe69
17-02-2023, 16:03
Grazie , sulla carta pare buono , ma mi sembra un bel salto nel buio

già, anche perchè trovi l'801 a quel prezzo o poco più, sempre sotto i 300 comunque,valido anche lo zyxel 5101 però li si sale di prezzo...

D69
17-02-2023, 17:08
Non so se sia lo stesso modello che avevo postato qualche tempo fa, ma, un utente, me lo aveva stroncato affermando che si tratta di un modello vecchio.

ero stato io, ma non è che stronco o promuovo, riporto solo quello che leggo nelle specifiche: snapdragon X55, niente CA 5G, niente modulo, ricezione antenne vecchia generazione

riconfermo che è un router vecchio (tra l'altro c'è l'OPPO T2 5G a prezzi stratosferici però e non per il mercato europeo se non hanno cambiato idea ultimamente), anche se tra covid e crisi componenti non è che si veda tutto sto gran fermento come ci si aspettava... sono fermi i cellulari, anzi vanno indietro addirittura nel 2023, rimangono fermi ovviamente anche i router

il Huawei cpe Pro2 che ha in casa è sicuramente meglio di questo, se non altro lato ricezione, che tra l'altro mi sono pentito amaramente di aver venduto

mh3g
17-02-2023, 19:36
A proposito dello Zyxel LTE5398-M904. L'ho comprato e tenuto per 20 giorni. Bocciato e restituito. Per due motivi: ha una ricezione ridicola senza antenne esterne e ha un wifi tendente al penoso. Messo a confronto con un Tplink mr6400 che é monobanda ha fatto gli stessi risultati "aggregando 3 bande". Il prezzo "stracciato" a 149 euro ha un motivo.
:)

gd350turbo
17-02-2023, 19:39
A proposito dello Zyxel LTE5398-M904. L'ho comprato e tenuto per 20 giorni. Bocciato e restituito. Per due motivi: ha una ricezione ridicola senza antenne esterne e ha un wifi tendente al penoso. Messo a confronto con un Tplink mr6400 che é monobanda ha fatto gli stessi risultati "aggregando 3 bande". Il prezzo "stracciato" a 149 euro ha un motivo.
:)

io l'ho ordinato oggi...
Uso antenne esterne
Non uso il suo wifi
Lo provo affiancato al 818 e si vede !
Poi sulla velocità li si apre un mondo.

D69
17-02-2023, 20:15
io l'ho ordinato oggi...
Uso antenne esterne
Non uso il suo wifi
Lo provo affiancato al 818 e si vede !
Poi sulla velocità li si apre un mondo.

magari fa la prova con e senza antenne visto che hai la possibilità, oltre a wifi e prestazioni globali, così la facciamo finita una volta per sempre con questo router quando viene chiesto un consiglio, o vale la pena o no, perchè qua tutti lo consigliano però casualmente tutti quello che lo avevano per un motivo o per l'altro l'hanno restituito o rivenduto subito e sinceramente la cosa mi puzza un po'

gd350turbo
17-02-2023, 20:35
magari fa la prova con e senza antenne visto che hai la possibilità, oltre a wifi e prestazioni globali, così la facciamo finita una volta per sempre con questo router quando viene chiesto un consiglio, o vale la pena o no, perchè qua tutti lo consigliano però casualmente tutti quello che lo avevano per un motivo o per l'altro l'hanno restituito o rivenduto subito e sinceramente la cosa mi puzza un po'

Bè si, le prove vanno sicuramente fatte...

maidiremaik
18-02-2023, 06:06
bene grazie , mi sono fatto un'idea abbastanza concreta che la cpe pro2 sia la soluzione migliore al momento... anche se costa un botto. detto cio' , parliamo delle b7 scomparse in 4g operatore wind 3?
prima ne prendevo una lontanuccia , ora su lte italy me la da presente su quel sito , ma non la becco piu' , cosa è successo? hanno abbassato la potenza? o le stanno convertendo in bande 5g?

rossomike1966
18-02-2023, 07:36
magari fa la prova con e senza antenne visto che hai la possibilità, oltre a wifi e prestazioni globali, così la facciamo finita una volta per sempre con questo router quando viene chiesto un consiglio, o vale la pena o no, perchè qua tutti lo consigliano però casualmente tutti quello che lo avevano per un motivo o per l'altro l'hanno restituito o rivenduto subito e sinceramente la cosa mi puzza un po'

io l'avevo..provato con antenne esterne perchè indoor ho pochissimo segnale, e non ne valeva la pena (dovevo tenerlo sospeso vicino ad una finestra e litigare ogni giorno con mia moglie per gli apparati elettronici in giro per casa...)
riuscivo ad aggregare 4CA+B38 (w3) ma ho avuto la sensazione che non fosse reattivo nei comandi, lento nei riavvii, come non lo è invece il B818 (che avevo e ho rivenduto). un sacco di opzioni ma se poi non ti servono che te ne fai?
inoltre a differenza del B818, con questo non riuscivo a tenere come primaria la B7, anche con l'hack di miononno, che da me è quella performante
inoltre per questa frequenza, l'ho trovato meno sensibile del B818.
sono passato allo ZTE MF289F moddato per la B20 con antenne esterne..e onestamente mi sembra un altro mondo (volevo spendere parecchio meno)
molto sensibile, veloce nei comandi e soprattutto se imposti la primaria la regge; sarà un caso ma riesco ad avere SINR, e RSRP che prima non avevo specialmente per questa banda che da me fortunatamente..non spengono mai
l'ho piazzato nel sottotetto come gli altri e LAN fino al salotto dove ho uno XIAOMI AC 2100 per il WIFI e le porte LAN per SKY e NAS.
devo dire però che anche il suo WIFI nativo (quello dello ZTE) a due piani sotto lo prendo, e avevo fatto la prova anche con un repeater della TP link, l'RE 330..in salotto..perfetto.
con 80€ ho risolto..

lattanzio
18-02-2023, 09:35
io ho testato(lo usa attualmente mia zia) la versione 5388 dello zyxel e per utOnti, va bene, metti sim e poi lo usi e te ne dimentichi.

D69
18-02-2023, 10:15
bene grazie , mi sono fatto un'idea abbastanza concreta che la cpe pro2 sia la soluzione migliore al momento... anche se costa un botto. detto cio' , parliamo delle b7 scomparse in 4g operatore wind 3?
prima ne prendevo una lontanuccia , ora su lte italy me la da presente su quel sito , ma non la becco piu' , cosa è successo? hanno abbassato la potenza? o le stanno convertendo in bande 5g?

a parte che su evay lo trovi a metà che sull'amazzonia, praticamente ai prezzi più o meno dei router 5G meno costosi delle altre marche, ci sono anche altri router 5G oltre a Huawei e Oppo degni di menzione, che costano decisamente di più però.

per le B7 scomparse, purtroppo è periodo... è successo anche a me sotto Natale che sono passato da un giorno all'altro da 100Mb a 15Mb, di botto sparita B7 e con B1 e B3 altalenanti e mezze castrate, fra risparmio energetico e transizione 5G non è certo il migliore dei periodi, ma il peggio purtroppo deve ancora arrivare con i nuovi sistemi che stanno installando, ne parlai già l'anno scorso senza trovare molto riscontro, sembra che adesso nelle ultime settimane invece cominci interessare a qualcuno...

principe69
18-02-2023, 10:53
detto cio' , parliamo delle b7 scomparse in 4g operatore wind 3?
prima ne prendevo una lontanuccia , ora su lte italy me la da presente su quel sito , ma non la becco piu' , cosa è successo? hanno abbassato la potenza? o le stanno convertendo in bande 5g?

uguale:rolleyes: ero fisso a 400 e oltre in download, ora senza la B7 non riesco più ad agganciare N78,e non capisco perchè visto che il segnale 5G ci sarebbe e anche con ottimi valori!ma senza la B7 non aggancia più :mad: son tornato alla bts qui vicina che comunque mi garantisce un ottimo 4G+ per fortuna

D69
18-02-2023, 14:32
senza la B7 non riesco più ad agganciare N78,e non capisco perchè visto che il segnale 5G ci sarebbe e anche con ottimi valori!ma senza la B7 non aggancia più :mad:

potrebbe essere che stai utilizzando una combo non supportata, basta anche una singola banda o la primaria sbagliata

lattanzio
18-02-2023, 15:33
ah perfetto, Se serve agganciare la B7 per poi prendere la n78 mi sa che non mi conviene nemmeno stare li in futuro a comprare antenne 5g e router evoluto...la b7 non la aggancio nemmeno con le antenne (almeno la bts wind e iliad che hanno la b7 qua vicino)

per andare a prendere la b7 tim e vodafone invece...devo andare in città

gd350turbo
18-02-2023, 15:35
Umm direi che abbiamo un problema con lo zyxel.
Non funziona con la sim di postemobile
provato con apn wap.postemobile.it e casa.postemobile.it e non da alcuna connessione.

Avete idee ?

scatolino
18-02-2023, 15:55
Umm direi che abbiamo un problema con lo zyxel.
Non funziona con la sim di postemobile
provato con apn wap.postemobile.it e casa.postemobile.it e non da alcuna connessione.

Avete idee ?

Guarda, di questi tempi, mi aspetterei di tutto, non è che, per caso, è un problema temporaneo di Poste mobile?

pitx
18-02-2023, 15:56
Umm direi che abbiamo un problema con lo zyxel.
Non funziona con la sim di postemobile
provato con apn wap.postemobile.it e casa.postemobile.it e non da alcuna connessione.

Avete idee ?

E' aggiornato lo zyxel?
APN: wap.postemobile.it
Numero di telefono: *99#

Prova a dare un'occhiata qui (https://forum.fibra.click/d/35228-problema-con-modem-zyxel-lte5398-m904-non-riconosce-sim/11)

ghostrider2
18-02-2023, 17:12
Umm direi che abbiamo un problema con lo zyxel.

Non funziona con la sim di postemobile

provato con apn wap.postemobile.it e casa.postemobile.it e non da alcuna connessione.



Avete idee ?Quale zyxel? Strano io avevo usato la sim di postemobile l'estate scorsa nel mio Zyxel 7490 senza problemi

gd350turbo
18-02-2023, 17:28
Zyxel LTE5398-M904
Per ora ho provato con la sim very e funziona, non noto niente di particolare rispetto al 818 in cui avevo prima la sim very, si ha il cell lock ma io ho solo una cella quindi non mi serve...
performanche identiche, con antenne esterne

Domani riprovo postemobile che con il 715 funziona benissimo, se non va lo rimando ad amazon.

principe69
18-02-2023, 17:29
potrebbe essere che stai utilizzando una combo non supportata, basta anche una singola banda o la primaria sbagliata
no no la combo era perfetta,1+3+7+20+N78(senza la 38 che si aggrega ogni tanto solo alla 20 e non fa agganciare N78) infatti ha funzionato perfettamente(4CA+N78) finché non hanno attivato il risparmio energetico:rolleyes:

ah perfetto, Se serve agganciare la B7 per poi prendere la n78 mi sa che non mi conviene nemmeno stare li in futuro a comprare antenne 5g e router evoluto...la b7 non la aggancio nemmeno con le antenne (almeno la bts wind e iliad che hanno la b7 qua vicino)

per andare a prendere la b7 tim e vodafone invece...devo andare in città

nel mio caso è così, non so se per tutti sia fondamentale agganciare la B7 per avere anche N78...credo dipenda dalla distanza(2,6km)

D69
18-02-2023, 18:13
no no la combo era perfetta,1+3+7+20+N78(senza la 38 che si aggrega ogni tanto solo alla 20 e non fa agganciare N78) infatti ha funzionato perfettamente(4CA+N78) finché non hanno attivato il risparmio energetico:rolleyes:

sì ma minkia era perfetta con la B7, ma se non hai più la B7 vorrà dire che stai usando un'altra combo no? quindi suppongo sei 1+3+20+N78 e non funziona perchè è una combo non supportata

per aggregare la N78 senza B7 hai queste possibilità:

1+3+n78 primaria 1
1+3+n78 primaria 3
1+n78 primaria 1
3+20+n78 primaria 20
3+20+n78 primaria 3
3+38+n78 primaria 3
20+38+n78 primaria 20
20+38+n78 primaria 38
38+n78 primaria 38

tutte le altre combinazioni non dovrebbero funzionare, in upload con queste combo dovrebbe inoltre farti CA della primaria + n78, ci sono altre combo supportate ma ti ho messo solo le bande che usi tu

inoltre vedi che se hai impostato il lock sulla B7 devi resettare, se hai impostato da qualche parte nel debug la combo con la B7 devi resettare, ogni volta che cambia qualcosa devi resettare, così magari si comincia a capire perchè un router reattivo e senza problemi di combo e B1 e lazzi e mazzi può semplificare la vita rispetto ad altri più "rognosi"...

prova e vedi se così funziona

D69
18-02-2023, 18:25
A proposito... prima di diventare matto per niente, quando succedono queste cose, la prima cosa da fare è provare il router in monobanda e vedere se aggancia le bande una ad una, in maniera tale da non avere dubbi di quali sono disponibili, perchè per far funzionare quelle combo le bande ci devono essere tutte, ne manca una non funziona più niente

principe69
18-02-2023, 19:01
sì ma minkia era perfetta con la B7, ma se non hai più la B7 vorrà dire che stai usando un'altra combo no? quindi suppongo sei 1+3+20+N78 e non funziona perchè è una combo non supportata

per aggregare la N78 senza B7 hai queste possibilità:

1+3+n78 primaria 1
1+3+n78 primaria 3
1+n78 primaria 1
3+20+n78 primaria 20
3+20+n78 primaria 3
3+38+n78 primaria 3
20+38+n78 primaria 20
20+38+n78 primaria 38
38+n78 primaria 38

tutte le altre combinazioni non dovrebbero funzionare, in upload con queste combo dovrebbe inoltre farti CA della primaria + n78, ci sono altre combo supportate ma ti ho messo solo le bande che usi tu

inoltre vedi che se hai impostato il lock sulla B7 devi resettare, se hai impostato da qualche parte nel debug la combo con la B7 devi resettare, ogni volta che cambia qualcosa devi resettare, così magari si comincia a capire perchè un router reattivo e senza problemi di combo e B1 e lazzi e mazzi può semplificare la vita rispetto ad altri più "rognosi"...

prova e vedi se così funziona

A proposito... prima di diventare matto per niente, quando succedono queste cose, la prima cosa da fare è provare il router in monobanda e vedere se aggancia le bande una ad una, in maniera tale da non avere dubbi di quali sono disponibili, perchè per far funzionare quelle combo le bande ci devono essere tutte, ne manca una non funziona più niente

grazie D69 :) il problema è che la bts è a 2,6km,in 4G becca solo la B7(quando accesa, quindi oramai quasi mai)e la B38.poi,una volta agganciata la B7 poi aggrega anche 1,3,20 ed N78,che quest'ultimo lo becca anche con la sola B7.quindi da questa bts posso impostare come primaria o la 7 o la 38,perchè le altre non le aggancia mai per prime, se lo fa sono quella della bts a 600mt.quando invece gli imposto la 38 prende solo quella o al massimo aggrega la B20 ma null'altro,neanche N78.detto questo l'inutilissima 38 è sempre accesa,la 7 in questi ultimi tempi quasi mai, facessero il contrario sarei a posto:rolleyes: ovviamente ho fatto tutte le prove del caso e reset sai quanti ne ho fatti?:D :D

ps.: la 38 va anche bene in download perchè da sola arriva a 90-100 ma aggrega al massimo la 20(ogni tanto)e come upload è molto scarsa

lattanzio
18-02-2023, 20:12
ma che differenza c'è fra la 7 e la 38?Non sono tutte e 2 a 2600mhz?

gd350turbo
18-02-2023, 20:37
ma che differenza c'è fra la 7 e la 38?Non sono tutte e 2 a 2600mhz?

La 7 è FDD Frequency-Division Duplexing (FDD)
La 38 è TDD Time-Division Duplexing (TDD)

FDD implica che la trasmissione in downlink e uplink avvenga in bande di frequenza differenti, sufficientemente separate.
TDD implica che la trasmissione in downlink e uplink avvenga in intervalli di tempo diversi e non sovrapposti.

Poi sulla differenza reale...

D69
18-02-2023, 20:47
@principe, allora c'è qualcosa che non va con la bts perchè il router è abilitato ad aggregare 38+20+n78 e anche 38+n78 e dovrebbe fare pure CA in upload, se poi la B1 la B3 e la B20 le prende da quella bts ma non fa il cell lock è un problema del router invece


@lattanzio, sì infatti se aggregate insieme si rompono le palle a vicenda proprio per quel motivo, tanto che solitamente non si possono aggregare da sole ma serve almeno una terza banda perchè non è possibile impostarle come primaria nè una nè l'altra e quindi appunto serve almeno un'altra banda da impostare come primaria

D69
18-02-2023, 20:49
Poi sulla differenza reale...

esatto, l'unica cosa forse in TDD si alza un po' il ping ma è un'affermazione che faccio solo su prove ed esperienze mie personali e non su fatti scientifici e dimostrati

principe69
18-02-2023, 21:06
@principe, allora c'è qualcosa che non va con la bts perchè il router è abilitato ad aggregare 38+20+n78 e anche 38+n78 e dovrebbe fare pure CA in upload

ma infatti, pure a me fa strano che con la 38 non prenda anche N78...una prova che posso fare è:quando riuscirò di nuovo ad agganciare la B7,prendere il pci e earfcn della B3(che dovrebbe essere sempre accesa)e fare il lock su quella che sempre a 20mhz e dovrebbe tenere nonostante i 2,6km...e vedere se mi fa agganciare N78

ps.: in questi giorni mi aggancia a fatica una B7(sempre accesa,bts 1+3+7+20)che è a 3,7 km e aggancia N78 di quella a 2,6(quindi inter site)ma è molto ballerina con valori radio non buoni,infatti se gli faccio il lock mi ritrovo spesso il router in 3G

maidiremaik
19-02-2023, 06:44
liberi di non credermi , ma quando scrivo non lo faccio a caso... io agganciavo una b7 a oltre 30 km di distanza , ovviamente con antenne , ora su lte italy la da accesa e presente , il fatto è che l'antenna è sempre puntata li e non c'è verso e anche scansionando e muovendo l'antenna non ne rilevo piu' , quindi le cose sono due... o le hanno spente cosa di cui dubito o ne hanno abbassato notevomente la potenza.
la conclusione di tutto cio' è che ora con il router 5g viaggio come prima e sfioro anche i 240 di download ,ma con il router 4g la situazione è drammatica e ne ho uno di tutto rispetto (huawei b715) che con wind3 mi aggrega anche la b1 con la 3 e la 20.... quindi o mi faccio un altro router 5g o viaggio sotto la media con il 715...

Schilo
19-02-2023, 07:56
agganciavo una b7 a oltre 30 km di distanza , ovviamente con antenne , ora su lte italy la da accesa e presente , il fatto è che l'antenna è sempre puntata li e non c'è verso e anche scansionando e muovendo l'antenna non ne rilevo piu' , quindi le cose sono due... o le hanno spente cosa di cui dubito o ne hanno abbassato notevomente la potenzaOppure, terzo caso, ne hanno modificato l'inclinazione (tilt) per ottimizzare copertura e interferenze con le celle adiacenti.


Domanda di altro genere: su ZTE MF286D (nobrand) c'è modo di salvare la configurazione in un file?
Dopo tante personalizzazioni non vorrei dover rimettere tutto a mano da zero in caso di factory reset.

principe69
19-02-2023, 08:04
liberi di non credermi , ma quando scrivo non lo faccio a caso... io agganciavo una b7 a oltre 30 km di distanza , ovviamente con antenne , ora su lte italy la da accesa e presente , il fatto è che l'antenna è sempre puntata li e non c'è verso e anche scansionando e muovendo l'antenna non ne rilevo piu' , quindi le cose sono due... o le hanno spente cosa di cui dubito o ne hanno abbassato notevomente la potenza.
la conclusione di tutto cio' è che ora con il router 5g viaggio come prima e sfioro anche i 240 di download ,ma con il router 4g la situazione è drammatica e ne ho uno di tutto rispetto (huawei b715) che con wind3 mi aggrega anche la b1 con la 3 e la 20.... quindi o mi faccio un altro router 5g o viaggio sotto la media con il 715...
che router/cpe 5G hai?no,come già detto più volte,nessun abbassamento di potenza ma risparmio energetico,spengono indiscriminatamente.anch'io in inter site vado sui 240 a volte 300 ma molto ballerina la cosa...

Oppure, terzo caso, ne hanno modificato l'inclinazione (tilt) per ottimizzare copertura e interferenze con le celle adiacenti.



come già detto sopra,risparmio energetico

Schilo
19-02-2023, 08:37
che router/cpe 5G hai?no,come già detto più volte,nessun abbassamento di potenza ma risparmio energetico,spengono indiscriminatamente.anch'io in inter site vado sui 240 a volte 300 ma molto ballerina la cosa...



come già detto sopra,risparmio energeticoDifficile credere al risparmio energetico in pieno giorno.
Dubito l'utente abbia fatto prove solo in ore notturne.

ghostrider2
19-02-2023, 09:59
liberi di non credermi , ma quando scrivo non lo faccio a caso... io agganciavo una b7 a oltre 30 km di distanza , ovviamente con antenne , ora su lte italy la da accesa e presente , il fatto è che l'antenna è sempre puntata li e non c'è verso e anche scansionando e muovendo l'antenna non ne rilevo piu' , quindi le cose sono due... o le hanno spente cosa di cui dubito o ne hanno abbassato notevomente la potenza.

la conclusione di tutto cio' è che ora con il router 5g viaggio come prima e sfioro anche i 240 di download ,ma con il router 4g la situazione è drammatica e ne ho uno di tutto rispetto (huawei b715) che con wind3 mi aggrega anche la b1 con la 3 e la 20.... quindi o mi faccio un altro router 5g o viaggio sotto la media con il 715...Ti credo... io con lo Zyxel 7490 (antenna 8db) prendo una BTS con B7 Tim a 45km (senza nemmeno visuale) e mi fa quasi 20 mega in download 😆
Dipende a quanto "sparano" il segnale oppure si può dire che è mal ottimizzato

principe69
19-02-2023, 17:45
Difficile credere al risparmio energetico in pieno giorno.
Dubito l'utente abbia fatto prove solo in ore notturne.
no no credimi,lo so che non è corretto e sarebbe da fare una petizione per sta cosa ingiutsta ma è così.ah,non solo zte,spengono anche ericsonn
Ti credo... io con lo Zyxel 7490 (antenna 8db) prendo una BTS con B7 Tim a 45km (senza nemmeno visuale) e mi fa quasi 20 mega in download 😆
Dipende a quanto "sparano" il segnale oppure si può dire che è mal ottimizzato

una cosa stranissima:quando mi va in 3G(e di sto periodo capita:rolleyes: )aggancia una bts a 400km di distanza:confused: com'è possibile??

gd350turbo
19-02-2023, 18:29
Direi che lo Zyxel LTE5398-M904 rispetto al Huawei 818 è bocciato, il 818 ha 3 db in più in ricezione.
Lo zyxel ha in più il fatto del cell lock, che però non mi serve.

Domani lo confronto con il huawei 715, se va peggio anche li, > amazon !

Schilo
19-02-2023, 21:12
Direi che lo Zyxel LTE5398-M904 rispetto al Huawei 818 è bocciato, il 818 ha 3 db in più in ricezione.
Lo zyxel ha in più il fatto del cell lock, che però non mi serve.
Domani lo confronto con il huawei 715, se va peggio anche li, > amazon !Quindi funziona con la sim PosteMobile? Qual era il problema per cui non andava?

gd350turbo
20-02-2023, 07:43
Quindi funziona con la sim PosteMobile? Qual era il problema per cui non andava?

Ora pare andare...
Tipo di autenticazione AUTO
APN wap.postemobile.it

boh teniamolo in prova un pò !

D69
20-02-2023, 11:47
Direi che lo Zyxel LTE5398-M904 rispetto al Huawei 818 è bocciato, il 818 ha 3 db in più in ricezione.

Senza antenne suppongo, comunque 3db sono una montagna di roba

Lo zyxel ha in più il fatto del cell lock, che però non mi serve.

meglio così perchè non sembra funzionare da quello che hanno detto in precedenza altri possessori

Domani lo confronto con il huawei 715, se va peggio anche li, > amazon !

beh... visto il risultato con l'818, se va meglio con il 715 vuol dire che ha problemi il tuo 715, li ho entrambi operativi da mesi e addirittura su bts con 2 o 3 CA a volte il 715 fa qualche mega in più in upload, senza antenne ovviamente

principe69
20-02-2023, 12:00
B7 accesa!ma vediamo per quanto...almeno adesso ho anche pci e earnfc della B3 della stessa bts così posso provare un lock in caso scompaia di nuovo la 7

https://i.ibb.co/Ytz6YQj/Screenshot-2023-02-20-alle-12-57-14.png (https://ibb.co/vJ7bgqz)

capodistria
20-02-2023, 12:23
Ai ahia ahi, la propensione all'acquisto dello zytel scricchiola, un router 4CA per il 4G alternativo valido?

gd350turbo
20-02-2023, 14:48
Senza antenne suppongo, comunque 3db sono una montagna di roba

Con antenne esterne !


meglio così perchè non sembra funzionare da quello che hanno detto in precedenza altri possessori

Boh, misteri...


beh... visto il risultato con l'818, se va meglio con il 715 vuol dire che ha problemi il tuo 715, li ho entrambi operativi da mesi e addirittura su bts con 2 o 3 CA a volte il 715 fa qualche mega in più in upload, senza antenne ovviamente
Ho tolto lo zyxel e messo l'818 con postemobile, che qui da me fa 4ca, soliti 3 db in meno, e velocità più o meno simile.
Ho provato lo zyxel con very ma qui da me very è solo 3ca, quindi non serve.
Quindi uso l'818 e rimando ad amazon lo zyxel, deciso.

gd350turbo
20-02-2023, 14:50
Ai ahia ahi, la propensione all'acquisto dello zytel scricchiola, un router 4CA per il 4G alternativo valido?

Ma non funziona poi male, per quello che costa ti danno tanta roba, è un pelino sotto l'818 che con quella cifra lo prendi forse usato e dato che il cell lock non mi interessa, uso questo.
dai un occhiata in firma...

phicrand_6358
20-02-2023, 16:20
Salve a tutti, possiedo un router Huawei b525 e vorrei impostare la rete 4G come backup automatico in caso di disconnessione della fibra. Ho provato molte configurazioni ma non sono riuscito a impostare il failover... qualcuno mi saprebbe aiutare?

N.B. Il router della linea fissa è l'H2640 di Poste

D69
20-02-2023, 21:15
Con antenne esterne !

ah beh... quindi non è neanche questione di antenne integrate più scarse ma proprio di hardware interno

per curiosità, i dns si possono cambiare?

scatolino
20-02-2023, 22:58
Salve, qualcuno conosce la differenza tra ZTE MF286D e ZTE MF286R1? Grazie!

lattanzio
21-02-2023, 03:02
Salve, qualcuno conosce la differenza tra ZTE MF286D e ZTE MF286R1? Grazie!

il primo cat 12 , il secondo cat6, almeno tramite una veloce ricerca su google

Schilo
21-02-2023, 04:54
per curiosità, i dns si possono cambiare?Guardati YT Miononno, a 6'50" mette i DNS statici di Cloudflare

Schilo
21-02-2023, 05:00
Girando tra i menù non l'ho proprio trovato, perciò riuppo la domanda:
su ZTE MF286D (nobrand) c'è modo di salvare la configurazione in un file?
Dopo tante personalizzazioni non vorrei dover rimettere tutto a mano da zero in caso di factory reset.

principe69
21-02-2023, 06:23
Girando tra i menù non l'ho proprio trovato, perciò riuppo la domanda:

sull'801 si trova in advanced settings-others-backup&restore...vedi se è uguale per il 286

gd350turbo
21-02-2023, 07:32
per curiosità, i dns si possono cambiare?

Si certamente.

scatolino
21-02-2023, 09:48
il primo cat 12 , il secondo cat6, almeno tramite una veloce ricerca su google

Grazie!

Schilo
21-02-2023, 09:54
sull'801 si trova in advanced settings-others-backup&restore...vedi se è uguale per il 286Purtroppo no, quella voce non c'è nemmeno nei sottomenù System Status e Detail Information, né nel menù Update: https://prnt.sc/38Uaikz_jXwQ

principe69
21-02-2023, 17:22
Purtroppo no, quella voce non c'è nemmeno nei sottomenù System Status e Detail Information, né nel menù Update: https://prnt.sc/38Uaikz_jXwQ
ah ok...eh sì è un pò diverso...

https://i.ibb.co/TT9NK35/Screenshot-2023-02-21-alle-18-21-02.png (https://ibb.co/8B1QzZV)

gd350turbo
21-02-2023, 17:54
Purtroppo no, quella voce non c'è nemmeno nei sottomenù System Status e Detail Information, né nel menù Update: https://prnt.sc/38Uaikz_jXwQ

No, non c'è...

principe69
21-02-2023, 21:08
in queste ultime due settimane,da quando hanno attivato il risp energetico,ho tenuto monitorata la connessione e,in ogni caso,anche lasciandolo in automatico,non posso lamentarmi :) vedo che comunque aggancia abbastanza spesso N78,e anche quando lo fa in inter site è sempre abbondantemente sopra i 200 arrivando anche a 300 in download

scatolino
22-02-2023, 13:26
Salve, lo avevo già postato, ma non ho ricevuto alcun riscontro, perchè nessuno prende in considerazione questo dispositivo: https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/nebula-5g-nr-indoor-router-nebula-fwa510
Dalle caratteristiche sembra eccellente, oltre ad essere appena uscito sul mercato, opinioni?

gd350turbo
22-02-2023, 13:55
Salve, lo avevo già postato, ma non ho ricevuto alcun riscontro, perchè nessuno prende in considerazione questo dispositivo: https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/nebula-5g-nr-indoor-router-nebula-fwa510
Dalle caratteristiche sembra eccellente, oltre ad essere appena uscito sul mercato, opinioni?

perchè 500€ sono troppi, ma è un opinione personale !

scatolino
22-02-2023, 13:57
perchè 500€ sono troppi, ma è un opinione personale !

Opinione altamente condivisibile! :D ma intendevo le caratteristiche, sono buone o no? Lo chiedo da profano quale sono.

gd350turbo
22-02-2023, 14:03
Opinione altamente condivisibile! :D ma intendevo le caratteristiche, sono buone o no? Lo chiedo da profano quale sono.

Sulla carta mi paiono buone, mi piacciono così così le 4 porte antenna esterna TS9, le avrei preferite SMA allora sarebbe stato perfetto.
Ma è meglio di quelli che ne hanno due, ti permette di fare un mimo 4x4 con antenne esterne, anche se "c'hai da divertirti", quindi dovrebbe, se la bts alla quale ti colleghi lo supporta, avere ottime prestazioni.

Sul campo, non ho idea, e non avendo una copertura 5g anche avessi 500€ da spendere, non potrei provarlo.

principe69
22-02-2023, 17:06
Salve, lo avevo già postato, ma non ho ricevuto alcun riscontro, perchè nessuno prende in considerazione questo dispositivo: https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/nebula-5g-nr-indoor-router-nebula-fwa510
Dalle caratteristiche sembra eccellente, oltre ad essere appena uscito sul mercato, opinioni?

eh dalle caratteristiche sì!però io ora come ora se dovessi sostituire l'801 andrei sicuramente di cpe esterna senza il minimo dubbio;)

lattanzio
24-02-2023, 13:03
eh dalle caratteristiche sì!però io ora come ora se dovessi sostituire l'801 andrei sicuramente di cpe esterna senza il minimo dubbio;)

Tu sei principe ma vuoi una connessione DA RE:sofico: :sofico: :oink: :fagiano:

non ti bastano 400 megabit?:read: :Prrr:

scatolino
24-02-2023, 13:05
eh dalle caratteristiche sì!però io ora come ora se dovessi sostituire l'801 andrei sicuramente di cpe esterna senza il minimo dubbio;)

Non ho assolutamente intenzione di sostituire l' 801, va da dio, un mulo, non si ferma mai ed è sempre velocissimo!:D

principe69
24-02-2023, 15:42
Tu sei principe ma vuoi una connessione DA RE:sofico: :sofico: :oink: :fagiano:

non ti bastano 400 megabit?:read: :Prrr:

ah ah ah ah :D prima li faceva sempre,ora col risparmio energetico anche di giorno solo quando è accesa la B7,ogni tanto poi becca la B7 più lontana e aggancia si N78 ma in intersite con prestazioni inferiori ma sempre buone :)


Non ho assolutamente intenzione di sostituire l' 801, va da dio, un mulo, non si ferma mai ed è sempre velocissimo!:D

ma nemmeno io figurati!:) mi spiace solo che deve stare al freddo per correre :D per questo motivo,nel mio caso sarebbe più adatta un a cpe esterna ma...aggiorneranno prima o poi quella benedetta bts a 600mt!!!e così tornerà al calduccio:D

lattanzio
24-02-2023, 18:41
Chiedo un parere...che problema ha la bts che mi pompa a 90 megabit in down ma che mi fa 0 virgola in up?o è un problema del router ( un 535)?

UtenteSospeso
24-02-2023, 21:18
Il tuo segnale gli arriva basso.

.

D69
25-02-2023, 00:27
Chiedo un parere...che problema ha la bts che mi pompa a 90 megabit in down ma che mi fa 0 virgola in up?o è un problema del router ( un 535)?

prova a cambiare la primaria, sopratutto se adesso è la B3

ghostrider2
25-02-2023, 07:44
Chiedo un parere...che problema ha la bts che mi pompa a 90 megabit in down ma che mi fa 0 virgola in up?o è un problema del router ( un 535)?Difficile dirlo se non ci dici i valori di segnale... se hai rsrp -115 è del tutto normale che UL sia un disastro

principe69
25-02-2023, 10:12
Chiedo un parere...che problema ha la bts che mi pompa a 90 megabit in down ma che mi fa 0 virgola in up?o è un problema del router ( un 535)?

è la B38 che di solito si comporta così,ma magari potrebbe essere solo nel mio caso

gd350turbo
26-02-2023, 10:54
Oggi in "centro" del mio paese ho provato uno speedtest;
Fosse che fosse Wind/Fastweb ci abbiano messo un po' di 5g ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230226/4e47a91c31ebc8476146f30c778a51cb.jpg

Inviato dal mio XIAOMI 11T utilizzando Tapatalk

scatolino
26-02-2023, 14:16
Ciao a tutti, per favore, qualcuno può indicarmi earfcn e id della bts che allego?
Grazie!

https://ibb.co/ZWc7F2f

principe69
26-02-2023, 18:49
Oggi in "centro" del mio paese ho provato uno speedtest;
Fosse che fosse Wind/Fastweb ci abbiano messo un po' di 5g ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230226/4e47a91c31ebc8476146f30c778a51cb.jpg

con lo smartphone?può essere...sono risultati da inter site ;)

Ciao a tutti, per favore, qualcuno può indicarmi earfcn e id della bts che allego?
Grazie!

https://ibb.co/ZWc7F2f

con l'hack dell' 801 li puoi vedere tranquillamente

scatolino
26-02-2023, 18:54
con lo smartphone?può essere...sono risultati da inter site ;)



con l'hack dell' 801 li puoi vedere tranquillamente

Purtroppo no, non sono agganciato a questa BTS, ma vorrei provare a farlo.

E di questo cosa ne pensate, secondo voi è meglio dello Zyxel da me prima postato?

https://consumer.huawei.com/en/routers/5g-cpe-pro-2/

D69
27-02-2023, 10:38
con lo smartphone?può essere...sono risultati da inter site ;)

si può dire ma che cazzo stai dicendo oppure è vietato? :asd:

principe69
27-02-2023, 11:54
si può dire ma che cazzo stai dicendo oppure è vietato? :asd:

puoi dirlo:D :D in inter site da anche a me quei risultati più o meno,mentre se aggancia tutto dalla stessa bts vado ben oltre i 400...chiaro che bisogna poi valutare da caso a caso ;)

D69
27-02-2023, 13:09
puoi dirlo:D :D in inter site da anche a me quei risultati più o meno,mentre se aggancia tutto dalla stessa bts vado ben oltre i 400...chiaro che bisogna poi valutare da caso a caso ;)

a me invece se vado sotto la bts come ha fatto lui mi da oltre 200Mb in 4G wind ed oltre i 300 con vodafone sempre solo 4G, pensa te

D69
27-02-2023, 13:11
Oggi in "centro" del mio paese ho provato uno speedtest;
Fosse che fosse Wind/Fastweb ci abbiano messo un po' di 5g ?

con l'11T (ottimo terminale tra l'altro :mano: ) dovresti vederlo no?

principe69
27-02-2023, 17:26
a me invece se vado sotto la bts come ha fatto lui mi da oltre 200Mb in 4G wind ed oltre i 300 con vodafone sempre solo 4G, pensa te

che discorsi!sotto la bts certo!anche se 4G!:D :D io parlo a 2,6km con una e 3,6km l'altra in inter site:)

D69
27-02-2023, 19:25
che discorsi!sotto la bts certo!anche se 4G!:D :D io parlo a 2,6km con una e 3,6km l'altra in inter site:)

ha scritto che è andato in centro paese e ha fatto uno speedtest, non che è andato in mezzo alla steppa

ma a parte quello, sono mesi che ti lamenti della N78 che va e che viene, cali di linea, e poi salta fuori che ti agganci a 2 bts? mi sa che hai un po' di confusione di come funziona NSA e inter-site :) se lo dicevi subito, quando hai detto di voler provare a lockare la N78 te lo sconsigliavo immediatamente, era logico che il risultato poteva essere solo disastroso, per non parlare di quando ti lamentavi che N78 la agganciavi solo selezionando alcune bande, che cazzo! stavi mettendo 4G in una bts e 5G nell'altra!! :doh:

principe69
27-02-2023, 20:52
ha scritto che è andato in centro paese e ha fatto uno speedtest, non che è andato in mezzo alla steppa

ma a parte quello, sono mesi che ti lamenti della N78 che va e che viene, cali di linea, e poi salta fuori che ti agganci a 2 bts? mi sa che hai un po' di confusione di come funziona NSA e inter-site :) se lo dicevi subito, quando hai detto di voler provare a lockare la N78 te lo sconsigliavo immediatamente, era logico che il risultato poteva essere solo disastroso, per non parlare di quando ti lamentavi che N78 la agganciavi solo selezionando alcune bande, che cazzo!

calma!la confusione la stai facendo tu :rolleyes: per un mese è andata benissimo(tutto il mese di gennaio)poi,inizio di questo mese è iniziato il risparmio energetico anche di giorno,e lì sono iniziati i problemi siccome aggancia N78 solo grazie alla B7(non so il perchè,forse sarà per la distanza)ho tolto ovviamente il lock e messo in automatico.ora,questa B7 a 2,6km è quasi sempre spenta e infatti non la becca quasi mai,ogni tanto becca un'altra B7 a 1,1km più distante(bts 1+3+7+20 SENZA 5G)quando si collega a questa B7 aggancia anche il 5G ma non di questa bts perchè non ce l'ha!quindi ovvio che lo aggancia da quella precedente a 2,6km! non è forse inter site questo???:rolleyes: altrimenti spiega cos'è inter site



stavi mettendo 4G in una bts e 5G nell'altra!! :doh:

ma questo lo fa il router in automatico!!mica io!!!:D :D ma tu non stai bene eh:D :D :D

D69
28-02-2023, 02:24
calma!la confusione la stai facendo tu :rolleyes: per un mese è andata benissimo(tutto il mese di gennaio)poi,inizio di questo mese è iniziato il risparmio energetico anche di giorno,e lì sono iniziati i problemi siccome aggancia N78 solo grazie alla B7(non so il perchè,forse sarà per la distanza)ho tolto ovviamente il lock e messo in automatico.ora,questa B7 a 2,6km è quasi sempre spenta e infatti non la becca quasi mai,ogni tanto becca un'altra B7 a 1,1km più distante(bts 1+3+7+20 SENZA 5G)quando si collega a questa B7 aggancia anche il 5G ma non di questa bts perchè non ce l'ha!quindi ovvio che lo aggancia da quella precedente a 2,6km! non è forse inter site questo???:rolleyes: altrimenti spiega cos'è inter site

e quindi adesso sono 3 le bts, perchè è saltata fuori anche quella a 1,1km... ma il 5G ce l'ha quella a 2,6km o quella a 3,6km o tutte e due? troppo casino per dirti, forse è meglio se metti una mappa con le bts interessate allora posso dirti se stai andando di NSA o di inter-site, sappi solo che il risparmio energetico non c'entra una mazza o forse solo in parte, perchè se veramente sei in inter-site non aggancerai mai la n78 liscia e costante e nemmeno con le stesse prestazioni, questo è poco ma sicuro

ma questo lo fa il router in automatico!!mica io!!!:D :D ma tu non stai bene eh:D :D :D

non hai capito o mi sono spiegato male, tu nel router vedi 2 bts differenti, quella 4G e quella 5G, ma può essere benissimo la stessa bts, in quel caso sei in NSA, mentre se 4G e 5G sono due bts differenti fisicamente, in quel caso sei inter-site ma non ha senso lockare una banda LTE per prendere n78 su altra bts fisica, l'n78 ti arriva o non ti arriva, comunque l'inter-site normalmente è presente per il Sub-6GHz in TDD, su quelle bts dove non è presente AAu, per farla più semplice anche se non è una regola fissa, dove c'è B38 è molto probabile che ci sia anche n78, ragion per cui l'altra volta ti ho consigliato di provare a mettere B38 primaria per aggregare il 5G, però ripeto, neanche il mago Silvan senza vedere la mappa delle bts interessate può fare un resoconto affidabile

principe69
28-02-2023, 12:15
e quindi adesso sono 3 le bts, perchè è saltata fuori anche quella a 1,1km... ma il 5G ce l'ha quella a 2,6km o quella a 3,6km o tutte e due? troppo casino per dirti, forse è meglio se metti una mappa con le bts interessate allora posso dirti se stai andando di NSA o di inter-site, sappi solo che il risparmio energetico non c'entra una mazza o forse solo in parte, perchè se veramente sei in inter-site non aggancerai mai la n78 liscia e costante e nemmeno con le stesse prestazioni, questo è poco ma sicuro



non hai capito o mi sono spiegato male, tu nel router vedi 2 bts differenti, quella 4G e quella 5G, ma può essere benissimo la stessa bts, in quel caso sei in NSA, mentre se 4G e 5G sono due bts differenti fisicamente, in quel caso sei inter-site ma non ha senso lockare una banda LTE per prendere n78 su altra bts fisica, l'n78 ti arriva o non ti arriva, comunque l'inter-site normalmente è presente per il Sub-6GHz in TDD, su quelle bts dove non è presente AAu, per farla più semplice anche se non è una regola fissa, dove c'è B38 è molto probabile che ci sia anche n78, ragion per cui l'altra volta ti ho consigliato di provare a mettere B38 primaria per aggregare il 5G, però ripeto, neanche il mago Silvan senza vedere la mappa delle bts interessate può fare un resoconto affidabile
riepilogo :) 3 bts
una a 600mt b1b3b20+N3
una a 2,6km b1b3b7b20b38 con N78 e N3
e una a 3,7 km b1b3b7b20+N3

quando lo tenevo in casa si collegava sempre e solo alla prima,quindi un buon 4G+,poi inzio gennaio ho fatto la prova di portarlo su in terrazza sul tetto(dov'è tutt'ora)si collegava sempre alla seconda con ottimi risultati,sempre oltre i 400 a volte anche nelle ore di punta,e lì avevo impostato come primaria la 7 per il motivo già detto sopra,solo grazie a questa banda aggancia N78,così per tutto il mese,ogni giorno senza cali di prestazioni...poi,da inizio febbraio me lo ritrovavo ogni mattina in 3G,non c'era più verso di agganciare la B7della seconda bts(perchè la spengono e si riaccende ogni tanto)...quindi tolto il lock e messo in automatico,ha iniziato a saltellare tra quella a 600mt e ogni tanto becca la B7 più lontana ma segnale molto debole,che però,come per la seconda,grazie alla 7 aggancia anche N78(dell'altra bts)...ma molto ballerina la cosa e non con le prestazioni di prima :) quindi pazienza,quando e se aggioneranno quella a 600mt sarò a posto:)

D69
28-02-2023, 13:52
Lo vedi? alla fin fine hai confermato quello che ti avevo spiegato... quando vai di NSA sulla seconda bts vai come un treno e prestazioni abbastanza lineari e stabili, quando sei inter-site prendi e non prendi e prestazioni ballerine e scadenti

è così, mettiti l'anima in pace, fossi in te lockerei fissa la B20 della seconda bts visto che hai la possibilità, quando ti aggrega la B7 dovrebbe aggregare anche la n78, altrimenti negli altri momenti almeno ti resta un buon LTE+ per non stare col sedere a terra

gd350turbo
28-02-2023, 16:35
con l'11T (ottimo terminale tra l'altro :mano: ) dovresti vederlo no?

Si 5g NSA dice net monster

principe69
28-02-2023, 17:08
Lo vedi? alla fin fine hai confermato quello che ti avevo spiegato... quando vai di NSA sulla seconda bts vai come un treno e prestazioni abbastanza lineari e stabili, quando sei inter-site prendi e non prendi e prestazioni ballerine e scadenti

si ma il problema è sorto col risparmio energetico :mad: non fosse per quello avrei ancora le ottime prestazioni di prima:(


è così, mettiti l'anima in pace, fossi in te lockerei fissa la B20 della seconda bts visto che hai la possibilità, quando ti aggrega la B7 dovrebbe aggregare anche la n78, altrimenti negli altri momenti almeno ti resta un buon LTE+ per non stare col sedere a terra
avevo provato a fare il lock sulla B3 vista la distanza...mi dava addirittura nessuna rete,quindi secondo me quelle sempre accese sono B38 e B20...ma la B20 come segnale arriverebbe più lontano rispetto alla B3?quando riuscirò ad agganciarla di nuovo mi tiro giù pci e earfcn,l'altra volta avevo preso solo quello della B3.si si il 4G+ c'è sempre :)

Si 5g NSA dice net monster
vai di cpe 5G!:read: :D

D69
28-02-2023, 17:30
si ma il problema è sorto col risparmio energetico :mad: non fosse per quello avrei ancora le ottime prestazioni di prima:(

no, i problemi sono diversi e possono essere di due tipi, il primo potrebbe essere un'impostazione strana messa su quella bts che aggrega n78 solo insieme alla B7, mi sembra strano e non capirei nemmeno il motivo di installare una n78 per poi farla andare solo con B7 che tra l'altro è la prima banda in assoluto che va in letargo con il risparmio energetico, un controsenso... la seconda (e per me più probabile) è che l' MC801 abbia qualche problema con le combo supportate, perchè da quel che leggo nel datasheet dovrebbe aggregare n78 anche con tutta la sfilza di combinazioni che ti ho postato in precedenza, supporta (o dovrebbe supportare?) tutte le bande singole principali LTE compresa la B38 + n78, quindi da quel che risulta la n78 dovrebbe andare in aggregazione anche senza B7 tranquillamente... se hai cambiato il firmware originale sarebbe da leggere il log e magari fare una prova con calma su altro firmware


avevo provato a fare il lock sulla B3 vista la distanza...mi dava addirittura nessuna rete,quindi secondo me quelle sempre accese sono B38 e B20...ma la B20 come segnale arriverebbe più lontano rispetto alla B3?quando riuscirò ad agganciarla di nuovo mi tiro giù pci e earfcn,l'altra volta avevo preso solo quello della B3.si si il 4G+ c'è sempre :)

dipende da come sono orientate le celle rispetto alla tua posizione e dalla potenza del segnale che hanno messo nella bts, la B20 non è che vada tanto più lontano ma più che altro teme meno gli ostacoli, i muri di casa, le interferenze... insomma la prendi ovunque... e B20+B38+n78 è sulla lista delle combo supportate dall' MC801 sia con primaria B20 che primaria B38, anche se la B38 a volte porta un po' di rogne al segnale complessivo, bisogna fare delle prove e vedere

gd350turbo
28-02-2023, 18:17
vai di cpe 5G!:read: :D
Si ma quello è in centro, io sono fuori...
C'è da vedere come arriva.
comunque vedo degli HUAWEI CPE Pro router 5G H112-370 che non costano tanto

principe69
28-02-2023, 18:47
no, i problemi sono diversi e possono essere di due tipi, il primo potrebbe essere un'impostazione strana messa su quella bts che aggrega n78 solo insieme alla B7, mi sembra strano e non capirei nemmeno il motivo di installare una n78 per poi farla andare solo con B7 che tra l'altro è la prima banda in assoluto che va in letargo con il risparmio energetico, un controsenso... la seconda (e per me più probabile) è che l' MC801 abbia qualche problema con le combo supportate, perchè da quel che leggo nel datasheet dovrebbe aggregare n78 anche con tutta la sfilza di combinazioni che ti ho postato in precedenza, supporta (o dovrebbe supportare?) tutte le bande singole principali LTE compresa la B38 + n78, quindi da quel che risulta la n78 dovrebbe andare in aggregazione anche senza B7 tranquillamente... se hai cambiato il firmware originale sarebbe da leggere il log e magari fare una prova con calma su altro firmware


dipende da come sono orientate le celle rispetto alla tua posizione e dalla potenza del segnale che hanno messo nella bts, la B20 non è che vada tanto più lontano ma più che altro teme meno gli ostacoli, i muri di casa, le interferenze... insomma la prendi ovunque... e B20+B38+n78 è sulla lista delle combo supportate dall' MC801 sia con primaria B20 che primaria B38, anche se la B38 a volte porta un po' di rogne al segnale complessivo, bisogna fare delle prove e vedere

infatti anche secondo me è proprio un impostazione di quella bts,provato e riprovato tutte le combo possibili ma niente da fare...ah no no niente firmware presi in rete,solo originale,non mi fido,non vorrei ritrovarmi con un fermacarte :D





Si ma quello è in centro, io sono fuori...
C'è da vedere come arriva.
comunque vedo degli HUAWEI CPE Pro router 5G H112-370 che non costano tanto

eh appunto perchè sei fuori che è meglio una cpe esterna ;) quanti km?

gd350turbo
28-02-2023, 19:08
eh appunto perchè sei fuori che è meglio una cpe esterna ;) quanti km?

circa 4 KM dalla bts wind

Seee, quelle esterne costano troppo !
Al massimo ne prendo una da interno poi la "esternalizzo".

principe69
28-02-2023, 19:23
circa 4 KM dalla bts wind

Seee, quelle esterne costano troppo !
Al massimo ne prendo una da interno poi la "esternalizzo".

ah...non sono pochi...però da provare...si si fwa artigianale e via :D

Grezzo
03-03-2023, 02:05
Salve, ho un netgear m1

usando b3+b7+b1 ottengo 300mb
usando b3+b7+b1+b20 ottengo sempre 300mb
usando b20+b7+b1+b4 ottengo 350mb

la b20 mi da 60mbs da sola

in pratica fra avere 3 o 4 bande il comportamento è sempre identico a meno che non usi la b20 primaria, i risultati li vedo tramite hack mio nonno, nel senso ho sempre aggregato 3 bande adesso ha iniziato ad aggregarne 4.

secondo voi si tratte di un limite del router? perchè facendo speedtest delle singole bande ottengo 380mbs teorici massimi.

Confrontando m1 vs m2 vendo che in combinazione b20+b3+b7+b1 ottengo nel primo caso 8 stream totali e 14 nel secondo, poichè l m1 effettua solo mimo
2x2 su 4ca mentre l m2 fa 4x4 su tutte (eccetto b20 che è sempre 2x2).

praticamente sono bloccato dagli 8 stream massimi dell m1? o c è un altra motivazione, sapevo che oltre al CA bisognava leggere anche i valori di stream perchè a parità di CA il vincolo è la gestione degli stream, ma onestamente non ho mai capito molto del discorso stream sulle aggregazioni 4g.

https://cacombos.com/device/MR2100-100EUS

D69
03-03-2023, 14:13
quel che avevo sempre sentito è che qualsiasi combo comprendente la B20 in ogni caso si perde il mimo 4x4, più che altro la differenza può stare tra CAT20 del M2 e CAT 16 del M1?

poi l' M2 non l'ho mai avuto o provato, mentre ho avuto l' M1 sotto mano e secondo me ha problemi o comunque gestisce male la B3, sopratutto quando la mette a primaria, prova a vedere in particolare la B3 se la gestiscono uguale entrambi e poi magari fai 3CA o 4CA se hai possibilità, senza B3

altra cosa, ma questa la sto verificando giorno dopo giorno man mano che mi capita di andare in giro e fare prove con vari router e diverse bts e quindi non mi sento di darla come per scontata o per regola valida, è solo un particolare di cui mi sono accorto recentemente che credo abbia a che fare con gli upgrade che stanno facendo sulle bts, cioè mi sono accorto che sempre più spesso con B20 o B38 primaria (dipende anche se W3 o Vodafone ovviamente) la connessione è più veloce o perlomeno si hanno meno problemi di stabilità e aggregazioni, se dovesse essere vero ne ignoro però al momento il motivo, tra l'altro entrambe le bande B20 e B38 fino a qualche tempo fa, avendo la possibilità, si è sempre consigliato il contrario, cioè non metterle come primarie o addirittura la B38 escluderla per possibili interferenze (B7 in particolare ma anche con n78)

Grezzo
03-03-2023, 14:29
Usando la B3 primaria ottengo gli stessi risultati che avrei usando la B1 o la B7, quindi eslcludo un problema di B3 come primaria.


20-7-3-1 2+4+4+4 (14) 20
20-7-3-1 2+4+4+4 (14) 3

Questa è la combo dell' M2: conferma che fa mimo 4x4 su tutte sia in B3 o in B20 primaria, ad eccezione della B20 perchè la B20 supporta solo il 2x2 sempre e comunque.

L'm1 però non permete mimo 4x4 su nessuna banda se si è connessi in 4CA perchè supporta max 8 stream, quindi fa 4ca max 2x2. (l'M2 farebbe 4x4 su tutte le bande + 2x2 sulla b20).

una cosa strana della mia BTS è che per due anni non aggregava la b20 con le restanti b3+b+b7, solo da poco tempo è tornato ad aggregare anche la b20, non vorrei che fosse colpa del ripetitore e di qualche gestione scellerata di tim.

Il problema è che l'm1 con hack di mio nonno non mantiene la banda primaria se non per pochi minuti, quindi mi ritrovo sempre o in b3 o in b7.
A questo punto provo lo Zyxtel 4g che viene sui 150€ e vediamo come va, mi pare che sul 4ca sia il migliore

gd350turbo
03-03-2023, 14:39
infatti il mio 818 ha:

LTE Bands 1, 3, 5, 7, 8, 20, 28, 32, 38, 40, 41, 42, 43
LTE 4x4 Bands 1, 3, 7, 38, 40, 41, 42, 43

principe69
03-03-2023, 14:41
cioè mi sono accorto che sempre più spesso con B20 o B38 primaria (dipende anche se W3 o Vodafone ovviamente) la connessione è più veloce o perlomeno si hanno meno problemi di stabilità e aggregazioni, se dovesse essere vero ne ignoro però al momento il motivo, tra l'altro entrambe le bande B20 e B38 fino a qualche tempo fa, avendo la possibilità, si è sempre consigliato il contrario, cioè non metterle come primarie o addirittura la B38 escluderla per possibili interferenze (B7 in particolare ma anche con n78)

nel mio caso la B38 aggrega al massimo la B20 e nient'altro,da sola fa circa 90 in download ma upload sotto i 10,però valori radio buoni,soprattutto il sinr

https://i.ibb.co/HYGg4GH/Screenshot-2023-03-03-alle-15-35-01.png (https://ibb.co/hH2892m)

quando aggrega B20 migliora qualcosina come prestazioni ma non di molto,a volte restano invariate...confermo che con B7 non c'azzecca proprio,e nemmeno N78(purtroppo)ma in quest'ultimo caso come dicevi appunto,o è un impostazione della bts oppure un limite software del mio router:rolleyes: veramente strano che aggancio N78 solo tramite B7,anche perchè fa 92 di nr5rsrp(quando aggancia)ed è un ottimo valore per il 5G

Grezzo
03-03-2023, 14:58
infatti il mio 818 ha:

LTE Bands 1, 3, 5, 7, 8, 20, 28, 32, 38, 40, 41, 42, 43
LTE 4x4 Bands 1, 3, 7, 38, 40, 41, 42, 43

Il tuo 818 aggrega anche b1? sai come si distingue quelli che aggregano anche b1 da tutti gli altri ?

D69
03-03-2023, 15:04
Usando la B3 primaria ottengo gli stessi risultati che avrei usando la B1 o la B7, quindi eslcludo un problema di B3 come primaria.

bene, però ho scritto una cosa diversa, prova a vedere B3 se hai gli stessi risultati e prova a fare 3CA (o 4CA se hai possibilità) senza B3

Questa è la combo dell' M2: conferma che fa mimo 4x4 su tutte sia in B3 o in B20 primaria, ad eccezione della B20 perchè la B20 supporta solo il 2x2 sempre e comunque.

L'm1 però non permete mimo 4x4 su nessuna banda se si è connessi in 4CA perchè supporta max 8 stream, quindi fa 4ca max 2x2. (l'M2 farebbe 4x4 su tutte le bande + 2x2 sulla b20).

ma tu non usavi l'antenna esterna? mi sembrava di ricordare così

una cosa strana della mia BTS è che per due anni non aggregava la b20 con le restanti b3+b+b7, solo da poco tempo è tornato ad aggregare anche la b20, non vorrei che fosse colpa del ripetitore e di qualche gestione scellerata di tim.

come scrivevo prima... ne ignoro il motivo ma è così da un po' di tempo, e credo sia tutto meno che qualche gestione scellerata di qualsivoglia isp

Il problema è che l'm1 con hack di mio nonno non mantiene la banda primaria se non per pochi minuti, quindi mi ritrovo sempre o in b3 o in b7.
A questo punto provo lo Zyxtel 4g che viene sui 150€ e vediamo come va, mi pare che sul 4ca sia il migliore

direi che il B818 sia ancora il migliore al momento, dietro solo al mikrotik LTE18 che però è una cpe esterna con un'antenna della madonna...

gd350turbo
03-03-2023, 15:04
Il tuo 818 aggrega anche b1? sai come si distingue quelli che aggregano anche b1 da tutti gli altri ?

si lo fa..
so che il firmware C35 lo fa, poi credo che ce ne sia un altro.
In realtà è un vodafone gigacube tedesco, quelli che non lo fanno sono quelli che dava tim.

D69
03-03-2023, 15:11
si lo fa..
so che il firmware C35 lo fa, poi credo che ce ne sia un altro.
In realtà è un vodafone gigacube tedesco, quelli che non lo fanno sono quelli che dava tim.

C1217, che però solitamente costa leggermente di più e non offre nulla di più in termini di mere prestazioni velocistiche

Grezzo
03-03-2023, 15:14
bene, però ho scritto una cosa diversa, prova a vedere B3 se hai gli stessi risultati e prova a fare 3CA (o 4CA se hai possibilità) senza B3



ma tu non usavi l'antenna esterna? mi sembrava di ricordare così



come scrivevo prima... ne ignoro il motivo ma è così da un po' di tempo, e credo sia tutto meno che qualche gestione scellerata di qualsivoglia isp



direi che il B818 sia ancora il migliore al momento, dietro solo al mikrotik LTE18 che però è una cpe esterna con un'antenna della madonna...

In termini di velocità dici che con antenna esterna il b818 sia superiore allo zyztel 4g mod cat 19lte, non il modello qualcom. per intenderci. ? considera che io non ho bisogno di bloccare la cella perchè non interferenze di altri ripetitori.

La b7 è un nodo secondario, quando hanno attivato la b7 è rimasta scollegata per molto tempo quindi si faceva o b7 singola oppure b20+b1+b3, poi ha iniziato ad aggregare anche la b7 assieme alle altre, poi ha smesso di aggregare la b20 e dopo un paio di anni è tornato ad aggregare tutte. Escludo che sia un comportamento anomalo del router perchè a suo tmepo feci prove con altri router e si comportavano allo stesso modo.

Non ho capito dovrei escludere la b3 e fare b20+b1+b7 per vedere cosa?

gd350turbo
03-03-2023, 15:18
C1217, che però solitamente costa leggermente di più e non offre nulla di più in termini di mere prestazioni velocistiche

Io ora lo uso con vodafone (postemobile) ho provato ad usarlo con wind (very) 1+3+7+38 ma tanto la 38 era quasi inutile, quindi l'ho messo su vodafone 1+3+7+20

gd350turbo
03-03-2023, 15:22
In termini di velocità dici che con antenna esterna il b818 sia superiore allo zyztel 4g mod cat 19lte, non il modello qualcom. per intenderci. ? considera che io non ho bisogno di bloccare la cella perchè non interferenze di altri ripetitori.

Io avevo 3 db in più con le antenne esterne e 818. (89 al posto di 92)
lo zyxel ha una interfaccia utente più completa e se vogliamo, moderna, rispetto al 818 da più informazioni compreso la possibilità di bloccare banda/cella.
L'ho provato qualche giorno, al primo colpo non dava connessione con la sim postemobile poi dopo un pò è partito non ho capito perchè, funzionava bene, ma dato che non mi dava nulla di più di quello che mi da l'818 l'ho restituito.

D69
03-03-2023, 15:25
In termini di velocità dici che con antenna esterna il b818 sia superiore allo zyztel 4g mod cat 19lte, non il modello qualcom. per intenderci. ? considera che io non ho bisogno di bloccare la cella perchè non interferenze di altri ripetitori.

mi sembrava che avessi detto che usavi antenna esterna te lo chiedevo per altro motivo, perchè il 4x4 con B20 lo perdi sempre e comunque

per i router non so dirti se non scrivi il modello, penso tu voglia intendere lo zyxel 5398-m904? in tal caso a mio parere è migliore il B818 sì, sopratutto alla luce degli ultimi test fatti qui sul forum da chi l'ha provato

D69
03-03-2023, 15:35
Io ora lo uso con vodafone (postemobile) ho provato ad usarlo con wind (very) 1+3+7+38 ma tanto la 38 era quasi inutile, quindi l'ho messo su vodafone 1+3+7+20

la B38 (al momento) è buona solo per Vodafone, la B20 per wind, ma gente come me e te che abita nel buco del culo del mondo non credo che per qualche tempo ancora vedrà differenze con B20 e B38, il salto vero inoltre ritengo sarà quando ci ritroveremo con vodafone e tim tutt'uno (se si sbriga ad assorbire tim prima che la compri qualcun'altro) e quando le bande iliad e wind saranno tutte usufruibili sia dai clienti iliad che quelli wind, spiegando così anche tante cose sulla scelta delle aste fatte addietro e sui lavori in progresso delle bts e sulla scelta delle bande

poi magari è una bolla di sapone destinata a scoppiare...

gd350turbo
03-03-2023, 15:39
la B38 (al momento) è buona solo per Vodafone, la B20 per wind, ma gente come me e te che abita nel buco del culo del mondo non credo che per qualche tempo ancora vedrà differenze con B20 e B38, il salto vero inoltre ritengo sarà quando ci ritroveremo con vodafone e tim tutt'uno (se si sbriga ad assorbire tim prima che la compri qualcun'altro) e quando le bande iliad e wind saranno tutte usufruibili sia dai clienti iliad che quelli wind, spiegando così anche tante cose sulla scelta delle aste fatte addietro e sui lavori in progresso delle bts e sulla scelta delle bande

poi magari è una bolla di sapone destinata a scoppiare...

Assolutamente d'accordo !
:mano:

Grezzo
03-03-2023, 15:47
mi sembrava che avessi detto che usavi antenna esterna te lo chiedevo per altro motivo, perchè il 4x4 con B20 lo perdi sempre e comunque

per i router non so dirti se non scrivi il modello, penso tu voglia intendere lo zyxel 5398-m904? in tal caso a mio parere è migliore il B818 sì, sopratutto alla luce degli ultimi test fatti qui sul forum da chi l'ha provato

Si intendevo quello, mi pare che monti un modem qunctel, altrimenti mi oriento sul b818, se il b818 ha un sensibilità sulle antenne esterne migliori prendo quello scuramente

Ho antenne esterne quindi il 4x4 lo perdo sempre e cmq, ma per fare prove a volte le tolgo, diciamo che il 4x4 nei test che ho fatto non va tenuto nemmeno in considerazione sia perchè lo perdo con le antenne sia perchè per averlo dovrei usare 2 bande perchè mi pare che già in 3ca vada a farsi benedire.

D69
03-03-2023, 16:19
3db in più con antenne esterne a favore del B818 è una cosa esagerata, inoltre se non ti serve cell lock meglio ancora, poi vedi tu, comunque con l'hack del nonno l'818 funziona a perfezione e anche con LTEinspecteur meglio ancora

in caso fai solo attenzione che quelli che lo mettono in vendita con firmware versione 11.xxx non vuol dire niente, alcuni non sono upgradabili e nemmeno aggregano B1, ci vuole proprio il C35 o il C1217 che poi a versione 11 casomai te lo porti tu se non l'ha già

Grezzo
03-03-2023, 16:48
Io avevo 3 db in più con le antenne esterne e 818. (89 al posto di 92)
lo zyxel ha una interfaccia utente più completa e se vogliamo, moderna, rispetto al 818 da più informazioni compreso la possibilità di bloccare banda/cella.
L'ho provato qualche giorno, al primo colpo non dava connessione con la sim postemobile poi dopo un pò è partito non ho capito perchè, funzionava bene, ma dato che non mi dava nulla di più di quello che mi da l'818 l'ho restituito.

dimenticavo in termini di velocità hai notato differenze fra i due ? grazie

magenu
03-03-2023, 18:47
818 e zte 801 senza antenna, hanno migliore ricezione confronto il 535?

gd350turbo
03-03-2023, 18:57
dimenticavo in termini di velocità hai notato differenze fra i due ? grazie

Ovviamente no, niente di rilevabile ad occhio

gd350turbo
03-03-2023, 18:59
818 e zte 801 senza antenna, hanno migliore ricezione confronto il 535?

Sono prodotti assai diversi tra di loro...

magenu
03-03-2023, 19:26
Sono prodotti assai diversi tra di loro...

visto che li possiedi, 535 vs 818? parlo di antenne interne.

principe69
03-03-2023, 22:09
visto che li possiedi, 535 vs 818? parlo di antenne interne.

non ho mai posseduto nessuno dei due ma è ovvio che non c'è paragone,un 2CA cat 6 contro un 4CA cat 19

UtenteSospeso
04-03-2023, 09:28
L'818 ha il mimo 4x4 e 4CA, il 535 2x2 e 2CA .

Non c'è paragone.

.

magenu
04-03-2023, 12:03
non ci siamo capiti.
siccome lo zte 801 non a ingressi antenna in 4G, stavo cercando di capire quanto sono buone le sue antenne interne? in DB non in CA. poi e vero che 801 si può modificare ma preferirei evitare. ps sulla baia ho visto un 818 modificato con 4 ingressi sma. il tutto per farmi un idea confronto il mio 535.

principe69
04-03-2023, 13:08
non ci siamo capiti.
siccome lo zte 801 non a ingressi antenna in 4G, stavo cercando di capire quanto sono buone le sue antenne interne? in DB non in CA. poi e vero che 801 si può modificare ma preferirei evitare. ps sulla baia ho visto un 818 modificato con 4 ingressi sma. il tutto per farmi un idea confronto il mio 535.

hai fatto una domanda specifica e ti abbiamo risposto,forse tu non hai capito :D

UtenteSospeso
04-03-2023, 13:31
Se hai la possibilità di metterlo all'esterno fregatene della antenne esterne.
Ho il b818, ma dovendo scegliere ora prenderei lo zte perché ha l'antenna su un lato e credo sia più direzionale e direzionabile.
Il b818 ne ha 4 su 4 angoli, non è molto direttivo.
Poi magari l'installazione mi smentisce.

.

D69
04-03-2023, 14:35
non ci siamo capiti.
siccome lo zte 801 non a ingressi antenna in 4G, stavo cercando di capire quanto sono buone le sue antenne interne? in DB non in CA. poi e vero che 801 si può modificare ma preferirei evitare. ps sulla baia ho visto un 818 modificato con 4 ingressi sma. il tutto per farmi un idea confronto il mio 535.

attenzione che oltre al costo della modifica poi bisogna sommare quella di 2 coppie di antenne per il B818 e ben 4! coppie di antenne per il MC801 a cui ovviamente va aggiunto il costo d'acquisto del router, non proprio 4 spicci... inoltre bisogna disporre dello spazio apposito per una corretta installazione di tutte le antenne, a quel punto sì che allora è bene riflettere se forse conviene acquistare direttamente una cpe esterna, anche se dal prezzo importante

inoltre passi pure la modifica su un router come il B818 se si intende sfruttare al meglio una connessione 4G, ma su un router 5G personalmente spenderei tutti quei soldi solo su un router che mi fa almeno 2CA sul 5G, poi ognuno col proprio portafoglio fa ciò che meglio crede

tra l'altro quelle modifiche sono mirate per non perdere il 4x4 con le antenne esterne come si discuteva proprio qualche messaggio fa, aumentare il throughput e ridurre la latenza, quindi tutto il lavoro va fatto esclusivamente a chi serve a tutti i costi l'antenna esterna, perchè praticamente replica il servizio e le prestazioni delle antenne interne, ovviamente qualcuno può decidere di farlo anche abitando a 1Km dalla bts da agganciare per sfruttare al massimo le potenzialità, basta che sappia quello che sta facendo

per il confronto ricezione 535 vs 818, volendo lasciar perdere 4CA e categoria CAT a favore del B818, non si possono però accantonare i 256QAM del B818 contro i 64QAM del B535, ho capito cosa intendi con la tua domanda, e avendoli avuti entrambi (non contemporaneamente purtroppo) ti posso dire che la qualità e intensità di ricezione del B535 non è troppo distante dal B818, ma il B818 è talmente superiore come sviluppo (è più recente oltre che più potente) che non è neanche paragonabile, quindi il B818 non farà i miracoli sulla ricezione in confronto al tuo B535 anche se in teoria qualcosina meglio sì, ma a parità di ricezione ti farà volare (avendo a disposizione bts adeguata)

magenu
04-03-2023, 14:37
grazie della risposta. questo era il senso della domanda :)

magenu
04-03-2023, 14:46
attenzione che oltre al costo della modifica poi bisogna sommare quella di 2 coppie di antenne per il B818 e ben 4! coppie di antenne per il MC801 a cui ovviamente va aggiunto il costo d'acquisto del router, non proprio 4 spicci... inoltre bisogna disporre dello spazio apposito per una corretta installazione di tutte le antenne, a quel punto sì che allora è bene riflettere se forse conviene acquistare direttamente una cpe esterna, anche se dal prezzo importante

inoltre passi pure la modifica su un router come il B818 se si intende sfruttare al meglio una connessione 4G, ma su un router 5G personalmente spenderei tutti quei soldi solo su un router che mi fa almeno 2CA sul 5G, poi ognuno col proprio portafoglio fa ciò che meglio crede

tra l'altro quelle modifiche sono mirate per non perdere il 4x4 con le antenne esterne come si discuteva proprio qualche messaggio fa, aumentare il throughput e ridurre la latenza, quindi tutto il lavoro va fatto esclusivamente a chi serve a tutti i costi l'antenna esterna, perchè praticamente replica il servizio e le prestazioni delle antenne interne, ovviamente qualcuno può decidere di farlo anche abitando a 1Km dalla bts da agganciare per sfruttare al massimo le potenzialità, basta che sappia quello che sta facendo

per il confronto ricezione 535 vs 818, volendo lasciar perdere 4CA e categoria CAT a favore del B818, non si possono però accantonare i 256QAM del B818 contro i 64QAM del B535, ho capito cosa intendi con la tua domanda, e avendoli avuti entrambi (non contemporaneamente purtroppo) ti posso dire che la qualità e intensità di ricezione del B535 non è troppo distante dal B818, ma il B818 è talmente superiore come sviluppo (è più recente oltre che più potente) che non è neanche paragonabile, quindi il B818 non farà i miracoli sulla ricezione in confronto al tuo B535 anche se in teoria qualcosina meglio sì, ma a parità di ricezione ti farà volare (avendo a disposizione bts adeguata)

grazie anche a te. di antenne avrei già 2 set, ma non mi intriga + di tanto fare modifiche. oltretutto attualmente la ricezione e praticamente uguale con e senza antenne, mentre 2 anni fà avevo un 4 DB di differenza. ho 3 bts a vista sulla collina a 6,2 6,5 e 6,7 km.

principe69
04-03-2023, 16:40
ho 3 bts a vista sulla collina a 6,2 6,5 e 6,7 km.

a queste distanze lascia perdere router indoor,fai uno sforzo e vai di cpe esterna

scatolino
05-03-2023, 13:17
Buongiorno, il mio vicino di casa, dopo aver visto i miei valori e, vista la scarsità della FTTC che arriva nel condominio, 50 mega quando va bene, ha deciso di munirsi di router 5G, premetto che non ha assolutamente problemi economici, beato lui. Dunque vi propongo un sondaggio che, suppongo sia utile anche agli altri utenti del Thread: quale dispostitivo, fra questi che vi elenco, secondo voi, esperti, vale la pena di prendere?

HUAWEI 5G CPE PRO 2
TCL LINKHUB-HH515V
TENDA 5G03
ZTE MC801A
ZYXEL FWA510-EUZNN1F
OPPO 5G CPE T1A (272 EURO!)
Ovviamente, come sapete, vista la vicinanza delle BTS non c' è bisogno di antenne esterne. Grazie a chi sarà così gentile da rispondere.:)

principe69
05-03-2023, 13:51
fra questi che vi elenco, secondo voi, esperti, vale la pena di prendere?

HUAWEI 5G CPE PRO 2
ZTE MC801A
ZYXEL NR5101



uno di questi tre! ;)

Carmine59
05-03-2023, 14:18
A me oggi sta per arrivare il TENDA 5G03. Bts a 200 metri a vista con 4 bande ( 7.3.1.20 non ancora 5G). Staremo a vedere come va.

magenu
05-03-2023, 14:43
uno di questi tre! ;)

ho visto dei 5103 sloccati inglesi. quale sarà la differenza?

magenu
05-03-2023, 14:45
a queste distanze lascia perdere router indoor,fai uno sforzo e vai di cpe esterna

a 650 euro anche no, senza contare la difficoltà per cambiare sim

principe69
05-03-2023, 16:45
A me oggi sta per arrivare il TENDA 5G03. Bts a 200 metri a vista con 4 bande ( 7.3.1.20 non ancora 5G). Staremo a vedere come va.
beh con la bts a 200mt avrai per forza ottime prestazioni,avrai anche un ottimo ping,salvo che non sia satura la bts...non so però come vada questo router,non ho riscontri

ho visto dei 5103 sloccati inglesi. quale sarà la differenza?

non saprei...

D69
05-03-2023, 20:13
fra questi che vi elenco...

HUAWEI 5G CPE PRO 2
TCL LINKHUB-HH515V
TENDA 5G03
ZTE MC801A
ZYXEL FWA510-EUZNN1F
OPPO 5G CPE T1A (272 EURO!)

non c' è bisogno di antenne esterne

se non servono antenne esterne (anche se ha 2xts9) e abita nella tua stessa zona, pole position per tenda 5G03 e secondo gradino del podio nebula 510 (che non c'entra nulla con zyxel nr5101)

P.S.
se dovesse optare per un Huawei CPE Pro occhio che ce ne sono con 200 sigle ognuno con sue specifiche diverse, visto che il budget non è un problema non consiglierei mai un cpe pro o cpe pro2 ma almeno la cpe pro3 che da balong è passata a snap x55 ma ha risolto i problemi con B1

P.P.S.
non ho considerato TCL perchè l'unico di cui non so nulla, non l'ho avuto, e non riesco a trovare quasi nulla in rete, ma non penso sia migliore degli altri a vedere le specifiche hardware, poi non si mai nella vita...

scatolino
06-03-2023, 00:18
Grazie a tutti!:)

ghostrider2
06-03-2023, 07:29
Io mi sento di consigliarti Zyxel.. il mio LTE7490 è acceso da quasi 40 giorni senza battere ciglio... inoltre sarà 20 giorni che non cambia IP (Tim)

Pipposuperpippa
06-03-2023, 08:11
HUAWEI 5G CPE PRO 2
ZTE MC801A
ZYXEL NR5101
uno di questi tre! ;)

Io ho avuto sia lo Zyxel che lo Huawei, li ho confrontati per molto tempo con più gestiori. Le prestazioni sono sostanzialmente simili, ho tenuto lo Huawei in quanto lo preferisco globalmente, wifi migliore e si accende/riavvia in molto meno tempo.

Il migliore per prestazioni è il Netgear MR5200 (che pure possiedo), il quale fa molto la differenza con rete Wind3.

Dello ZTE, che non ho provato, ho letto buone prestazioni con Wind3, ma credo sia globalmente inferiore con gli altri gestori.

D69
06-03-2023, 08:33
Io mi sento di consigliarti Zyxel.. il mio LTE7490 è acceso da quasi 40 giorni senza battere ciglio... inoltre sarà 20 giorni che non cambia IP (Tim)

perdonami, ma il tuo 7490 è un LTE 4G non un 5G prima di tutto, come si può consigliare un marchio intero a prescindere dal modello solo perchè se ne possiede uno? io ad esempio ho avuto circa 7/8 modelli di Huawei (e non in prova 1 o 2 giorni...) uno meglio dell'altro se prendiamo il lasso temporale nel quale sono usciti, ma nel post precedente su tutte le marche presenti mi sono sentito di fare una nota proprio su Huawei, ma visto che il mio B715 ha lavorato per 3 anni senza spegnersi e dando wi-fi da solo a tutta casa, telefoni, televisioni, asciugatrice ecc... e comunicando in DLNA con alcuni di questi, allora consiglio un qualsiasi Huawei? per tutta la vita? boh... mi sembra un discorso poco serio

D69
06-03-2023, 08:43
Io ho avuto sia lo Zyxel che lo Huawei, li ho confrontati per molto tempo con più gestiori. Le prestazioni sono sostanzialmente simili, ho tenuto lo Huawei in quanto lo preferisco globalmente, wifi migliore e si accende/riavvia in molto meno tempo.

Il migliore per prestazioni è il Netgear MR5200 (che pure possiedo), il quale fa molto la differenza con rete Wind3.

Dello ZTE, che non ho provato, ho letto buone prestazioni con Wind3, ma credo sia globalmente inferiore con gli altri gestori.

Huawei vs Zyxel la penso uguale, magari ogni tanto esce qualche modello particolarmente più prestante da entrambe le parti, ma globalmente gli Huawei restano più "usabili" e moddabili, ed hanno in generale un buon wi-fi anche per case a più piani se non hanno pareti e solai da 1mt in granito

il Netgear MR5200 era un tempo il Re, oggi spodestato appunto dal Tenda 5G03 in alcuni test che si trovano sia in rete che sul tubo, quelle 8 antenne del Tenda in combinazione al Mediatek sembrano fare miracoli, però come già specificato, se non servono antenne esterne altrimenti probabilmente c'è di meglio

lo ZTE MC801 sì sono d'accordo e lo dicono anche i numeri, è un buon router ma uno scalino sotto, resta comunque un router dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni

Grezzo
06-03-2023, 12:16
Qualcuno ha modificato il b818 per usare il mimo 4x4 con antenne esterne?
per usare il mimo 4x4 c' è bisogno di un sinr elevato come il qam256?

magenu
06-03-2023, 13:21
Qualcuno ha modificato il b818 per usare il mimo 4x4 con antenne esterne?
per usare il mimo 4x4 c' è bisogno di un sinr elevato come il qam256?

https://www.youtube.com/watch?v=NmXmYC_v-Xw

UtenteSospeso
06-03-2023, 13:38
Penso sia un fake, i coax che scollega sono del wifi, non ha necessità di scollegarli e non ricollegarli.
Le antenne 4g sono in dei blocchi in plastica e sullo stampato.

.

gd350turbo
06-03-2023, 14:11
Penso sia un fake, i coax che scollega sono del wifi, non ha necessità di scollegarli e non ricollegarli.
Le antenne 4g sono in dei blocchi in plastica e sullo stampato.

.

Su ebay, ci sono in vendita moddati ad un prezzo assurdo 818 con 4 connettori sma.

UtenteSospeso
06-03-2023, 14:41
Non ho detto che non è possibile, ma il video non mi convince.
Il mio l'ho smontato e ho visto dove sono le antenne.

.

UtenteSospeso
06-03-2023, 15:52
Ho trovato delle immagini che mi danno torto, probabilmente è come nel video.
Mi ricordo di un video dove i connettori erano messi in testa forse quello mi deviò, ma vallo a ripescare.

.

Bi7hazard
06-03-2023, 16:39
in previsione di un futuro upgrade come il Mikrotik LHG 18 (se andasse male eolo100) sapete dirmi qual'è la migliore app per capire la direzione dove puntare l'antenna?

magenu
06-03-2023, 18:28
Ho trovato delle immagini che mi danno torto, probabilmente è come nel video.
Mi ricordo di un video dove i connettori erano messi in testa forse quello mi deviò, ma vallo a ripescare.

.

sicuramente disconnettendo le antenne interne, funzionerà solamente con le esterne.

UtenteSospeso
06-03-2023, 18:41
Non andiamo nel banale....
Io avevo scritto che, quando lo smontai, considerai come 4g le antenne sullo stampato, quello grande, dove c'è ne sono 4.
Le 4 col cavo come wifi.


.

gd350turbo
06-03-2023, 18:44
in previsione di un futuro upgrade come il Mikrotik LHG 18 (se andasse male eolo100) sapete dirmi qual'è la migliore app per capire la direzione dove puntare l'antenna?

iphone o android ?

Bi7hazard
06-03-2023, 19:01
Android

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

D69
06-03-2023, 19:03
sicuramente disconnettendo le antenne interne, funzionerà solamente con le esterne.

esatto, una volta fatta la modifica il router funziona solo con le antenne esterne

UtenteSospeso
06-03-2023, 19:35
Più che esatto è ovvio, anche più che ovvio.

.

D69
06-03-2023, 20:24
Più che esatto è ovvio, anche più che ovvio.

.

l'ovvietà è ovunque quando le cose si sanno, domandare è lecito rispondere è cortesia, tutto il resto è stupidità

ghostrider2
06-03-2023, 20:25
in previsione di un futuro upgrade come il Mikrotik LHG 18 (se andasse male eolo100) sapete dirmi qual'è la migliore app per capire la direzione dove puntare l'antenna?Semplicemente puoi usare LTE italy per capire dove si trova la bts che ti interessa e poi su google maps tracci la misura con lo strumento metro e vedi così in che direzione puntare la tua antenna.

UtenteSospeso
06-03-2023, 20:29
Se rimangono i cavi appesi è stupido chi non ci arriva a capire che non funzionano più quelle interne.
Diventano ovviamente interne quelle esterne.
Sarebbe più da precisare che non occorre settare le antenne come esterne nel setup.

.

D69
06-03-2023, 20:50
Se rimangono i cavi appesi è stupido chi non ci arriva a capire che non funzionano più quelle interne.
Diventano ovviamente interne quelle esterne.
Sarebbe più da precisare che non occorre settare le antenne come esterne nel setup.

.

come già detto è ovvia qualsiasi cosa che si sa, ma questo non vuol dire che quello che non si sa, renda una persona stupida, soprattutto quando questa domanda per sapere o confermare qualcosa che dubita

pensa che in giro a forum pubblici, dove legge chiunque, ci sono quelli che scrivono "c'è" al posto di "ce" e pensano di essere furbi o sapere tutto... probabilmente nessuno gli ha detto mai che sono dei somari patentati oppure non hanno mai chiesto come si scrive, oltre ovviamente a non esserci arrivati a scuola quando era tempo di imparare come fanno tutti gli altri, eppure non mi sognerei mai di dare dello stupido a persone così, è ovvio

Grezzo
06-03-2023, 21:46
Qualcuno conosce una buona guida per l'b818, una in cui si spiega bene come moddarei l 4x4 e non cè rischio di fare minchiate?

D69
07-03-2023, 00:16
Qualcuno conosce una buona guida per l'b818, una in cui si spiega bene come moddarei l 4x4 e non cè rischio di fare minchiate?

attento a smagnetizzarti bene se metti le mani dentro senza bracciale, toccare un termosifone con entrambe le mani è meglio che niente, soprattutto adesso che comincia la primavera con giorni ventosi e sole che comincia a scaldare, se noti che in quel giorno continui a prendere scosse e non sei attrezzato, lascia perdere e rimanda piuttosto

con questo sistema se un giorno ne avessi bisogno rimetti tutto come originale senza buchi o altro

B818Mod (https://villatieres.blogspot.com/2020/10/routeur-4g-huawei-b818-modification-sma.html)

Grezzo
07-03-2023, 01:20
ho trovato anche questo video.

https://www.youtube.com/watch?v=g2jU7fnWtg0

in pratica basta smontare, aggiungere i pigtail sugli slot indicati e si ottiene il 4x4 senza bisogno di saldare niente, non pare molto difficile, inoltre si dovrebbe pure guadagnare qualcosa eliminando gli adattatori ts9 sma.

Pipposuperpippa
07-03-2023, 08:24
il Netgear MR5200 era un tempo il Re, oggi spodestato appunto dal Tenda 5G03 in alcuni test che si trovano sia in rete che sul tubo, quelle 8 antenne del Tenda in combinazione al Mediatek sembrano fare miracoli, però come già specificato, se non servono antenne esterne altrimenti probabilmente c'è di meglio


Seguo anch'io quei test, interessante il Tenda (chi l'avrebbe mai detto), peccato che abbia l'enorme difetto che se si stacca la corrente bisogna per forza accenderlo con il tasto, oltre ad un Wifi 1800 un po' modesto (CPE PRO 2 è AX3000 e si interfaccia in mesh favolosamente con gli AX3)

UtenteSospeso
07-03-2023, 09:00
attento a smagnetizzarti bene se metti le mani dentro senza bracciale, toccare un termosifone con entrambe le mani è meglio che niente, soprattutto adesso che comincia la primavera con giorni ventosi e sole che comincia a scaldare, se noti che in quel giorno continui a prendere scosse e non sei attrezzato, lascia perdere e rimanda piuttosto

con questo sistema se un giorno ne avessi bisogno rimetti tutto come originale senza buchi o altro

B818Mod (https://villatieres.blogspot.com/2020/10/routeur-4g-huawei-b818-modification-sma.html)

E' una questione di elettricità statica, il magnetismo non c'entra.
Non puoi stare attento, se vuoi stare sicuro devi usare precauzioni, è una cosa che non necessariamente si vede /si sente ed è bidirezionale, nel senso che puoi scaricare le tue cariche attraverso l'elettronica o il contrario l'elettronica può scaricare le cariche attraverso te.

Non necessariamente sei tu a scaricarti, puoi anche essere il mezzo che provoca la scarica di qualcosa, come in macchina che si carica di elettricità con il vento e quando metti il piede a terra sei tu a scaricarla .

.

UtenteSospeso
07-03-2023, 09:04
Quei fili appesi non si possono guardare, gli sma vanno fissati.

La modifica è una cavolata, bisogna scollegare i 4 cavetti efl e esostituirli con cavie efl -sma fare 4 buchi e fissare gli sma.


.

gd350turbo
07-03-2023, 10:03
io invece che mettere i connettori sma, sto pensando come esternizzarlo...

D69
07-03-2023, 11:10
Seguo anch'io quei test, interessante il Tenda (chi l'avrebbe mai detto), peccato che abbia l'enorme difetto che se si stacca la corrente bisogna per forza accenderlo con il tasto, oltre ad un Wifi 1800 un po' modesto (CPE PRO 2 è AX3000 e si interfaccia in mesh favolosamente con gli AX3)

pro e contro li hanno tutti i router, ma, il wifi è 6 mu-mimo non mi sembra male, non lo vedo come un grande problema schiacciare un tasto per riaccenderlo quelle rare volte che va via la corrente in casa, ha WPA3 e failover automatico che router ben più costosi e rinomati non hanno... come per altri oggetti, TV, cellulari, router... poi dipende tutto da cosa si cerca e l'uso che se ne fa... vedrei più come un difetto gli attacchi ts9 per esempio, nel mio caso

nella domanda venivano chieste esplicitamente le performances senza problemi di budget ed antenne, non si poteva non mettere al primo posto questo, magari in altri ambiti ed usi non è sicuramente il primo da consigliare

D69
07-03-2023, 11:22
E' una questione di elettricità statica, il magnetismo non c'entra.

beh certo non metti il bracciale magnetico ma quello antistatico, cercavo di aiutare il nostro amico a non friggere il router (visto anche il periodo) con il rimedio della domenica che pur sembrando una grandissima stupidaggine funziona sempre benone

Quei fili appesi non si possono guardare, gli sma vanno fissati.

La modifica è una cavolata, bisogna scollegare i 4 cavetti efl e esostituirli con cavie efl -sma fare 4 buchi e fissare gli sma.

è per vedere se funziona tutto bene, in caso contrario rimetti tutto come prima e non ti ritrovi il router come uno scolapasta e senza modifica, che se tutto va bene ti porta via 15/20 minuti

a fare 4 fori dove ti pare fai sempre in tempo dopo

D69
07-03-2023, 11:37
io invece che mettere i connettori sma, sto pensando come esternizzarlo...

il vero problema di quella soluzione lì è che se lo rendi stagno non respira più, e con le estati che abbiamo adesso a oltre 40° rischi di fonderlo, se gli dai respiro entra il freddo d'inverno... un router indoor ha l'intervallo d'esercizio solitamente 0°/40° mentre uno outdoor -20°(o anche meno) +70°, risolto quello risolto tutto

per il B818 in particolare, ho visto sul tubo che ha le dimensioni perfette per farci stare una ventola da pc, solo che poi avrebbe bisogno di un alimentatore esterno...

https://i.postimg.cc/bY4Zh4dn/818.jpg

D69
07-03-2023, 11:43
che poi pensandoci non sarebbe neanche un problema tutto sommato, se ci fai arrivare la corrente per il router arriva anche per la ventola e dentro la scatola ci sta tutto in teoria, il vero problema restano le temperature estreme caldo/freddo/condensa/gelate

gd350turbo
07-03-2023, 11:44
il vero problema di quella soluzione lì è che se lo rendi stagno non respira più, e con le estati che abbiamo adesso a oltre 40° rischi di fonderlo, se gli dai respiro entra il freddo d'inverno... un router indoor ha l'intervallo d'esercizio solitamente 0°/40° mentre uno outdoor -20°(o anche meno) +70°, risolto quello risolto tutto

Il punto del mio studio è appunto quello, fare una sorta di termoregolazione e ovviamente renderlo impermeabile...
Chiuderlo in una scatola stagna è facile ma non risolve la cosa anzi la peggiora.
Adesso ci penso.

per il B818 in particolare, ho visto sul tubo che ha le dimensioni perfette per farci stare una ventola da pc, solo che poi avrebbe bisogno di un alimentatore esterno...

Che non sarebbe poi un problema, i miei sono già alimentati a batteria
Work in progress stay tuned !

UtenteSospeso
07-03-2023, 12:40
Io non la metterei, a parte che è enorme e l'aspirazione va contro il box esterno.

Una più piccola e sottile da 8cm casomai.

.

D69
07-03-2023, 12:54
Io non la metterei, a parte che è enorme e l'aspirazione va contro il box esterno.

Una più piccola e sottile da 8cm casomai.

https://i.postimg.cc/W4d5zSQx/4i.jpg

quella va bene perchè si incastra perfetta senza tante modifiche, più piccole e sottili ce ne sono di tutte le misure...

UtenteSospeso
07-03-2023, 14:00
È bellissimo con tutti quei buchi storti.

Non capisco l'utilità perché dovrebbe necessitare della ventola.
Chi lo usa in condizioni favorevoli, anche senza modifiche alle antenne, con alto traffico magari se lo trova fuso ?

.

gd350turbo
07-03-2023, 14:28
È bellissimo con tutti quei buchi storti.

Non capisco l'utilità perché dovrebbe necessitare della ventola.
Chi lo usa in condizioni favorevoli, anche senza modifiche alle antenne, con alto traffico magari se lo trova fuso ?

.

No, stavo pensando ad una sua modifica per far si che diventi " da esterno".
E si pensava alla ventola per raffreddarlo in estate.

D69
07-03-2023, 14:35
È bellissimo con tutti quei buchi storti.

Non capisco l'utilità perché dovrebbe necessitare della ventola.
Chi lo usa in condizioni favorevoli, anche senza modifiche alle antenne, con alto traffico magari se lo trova fuso ?

non ti piace? compra una cpe esterna. Risolto!

vuoi il 4x4 mimo? non fare la mod delle antenne esterne e usa quelle interne. Risolto!

sei più bravo tu? metti le fotografie del tuo lavoro. Risolto!

non ci arrivi a capire l'utilità di una ventola applicata su un router indoor fatto per funzionare sopra una scrivania invece che dentro una scatola all'aperto d'estate sopra i 40°C all'ombra? Non c'è soluzione!

UtenteSospeso
07-03-2023, 15:39
Io ce l'ho già il b818 all'esterno e con le sue antenne interne e va benissimo
Comprare deve sempre essere l'ultima cosa, mi sembra su parecchi forum che si incentivi sempre a comprare qualcosa spesso inutile.

.

D69
07-03-2023, 16:06
ma anch'io quando faccio filotto giocando a biliardo ordino una birra al barista, che c'è di male?

UtenteSospeso
07-03-2023, 17:04
Niente, ma lo decidi tu per te .

.

1) quel modem non puoi metterlo sotto il sole battente, la plastica non è adatta, dopo 1-2 anni tra freddo e caldo si spacca tutta.

2) ti sfugge che mettendo 4 antenne esterne al posto di quelle interne il mimo 4x4 rimane.

.

Slater91
07-03-2023, 17:30
non ti piace? compra una cpe esterna. Risolto!

vuoi il 4x4 mimo? non fare la mod delle antenne esterne e usa quelle interne. Risolto!

sei più bravo tu? metti le fotografie del tuo lavoro. Risolto!

non ci arrivi a capire l'utilità di una ventola applicata su un router indoor fatto per funzionare sopra una scrivania invece che dentro una scatola all'aperto d'estate sopra i 40°C all'ombra? Non c'è soluzione!

È bellissimo con tutti quei buchi storti.

Non capisco l'utilità perché dovrebbe necessitare della ventola.
Chi lo usa in condizioni favorevoli, anche senza modifiche alle antenne, con alto traffico magari se lo trova fuso ?

.

Regolatevi da soli, o vi regolo io. Tertium non datur.

Grezzo
07-03-2023, 22:17
Il b818 lo fisserei senza involucro in uno scatolotto di plastica da elettricisti, a questo fisserei i pigtail SMA-UFL, in questo modo collegherei direttamente le antenne agli sma che fuoriescono dalla scatola, devo solo calcolare la lunghezza in modo che basti.

un pigtail di questi qui... ma è anche difficile capire se la qualità sia decente o pure no.

https://m.media-amazon.com/images/I/61pq6iP5OhL._SL1200_.jpg

Fino ad adesso ho usato un m1 con questa configurazione, per un paio di anni ha funzionato senza problemi con minime anche di -10, d'estate sotto il sole diretto dalle 13 alle 20 ho toccato i 70 gradi durante funzionamento intenso (letture tramite hack di mio nonno). Non so se l'huawei sia più delicato o scaldi di più.


Un altro dubbio è se vanno prese 2 antenne identiche o se nel caso si può mettere 2 antenne che guadagano più ad alte frequenze ed altre due che guadagnano a basse frequenze visto con le antenne interne ci sono 2 tipi di antenne.

principe69
08-03-2023, 06:25
d'estate sotto il sole diretto dalle 13 alle 20 ho toccato i 70 gradi durante funzionamento intenso (letture tramite hack di mio nonno). Non so se l'huawei sia più delicato o scaldi di più.



con quale router?

Grezzo
08-03-2023, 10:01
netger m1

gd350turbo
08-03-2023, 10:38
Il b818 lo fisserei senza involucro in uno scatolotto di plastica da elettricisti, a questo fisserei i pigtail SMA-UFL, in questo modo collegherei direttamente le antenne agli sma che fuoriescono dalla scatola, devo solo calcolare la lunghezza in modo che basti.

un pigtail di questi qui... ma è anche difficile capire se la qualità sia decente o pure no.

Fino ad adesso ho usato un m1 con questa configurazione, per un paio di anni ha funzionato senza problemi con minime anche di -10, d'estate sotto il sole diretto dalle 13 alle 20 ho toccato i 70 gradi durante funzionamento intenso (letture tramite hack di mio nonno). Non so se l'huawei sia più delicato o scaldi di più.


Un altro dubbio è se vanno prese 2 antenne identiche o se nel caso si può mettere 2 antenne che guadagano più ad alte frequenze ed altre due che guadagnano a basse frequenze visto con le antenne interne ci sono 2 tipi di antenne.

Io ho in mente di fare una qualche sorta di aereazione, ovviamente impermeabile, per evitare temperature troppo alte che non fanno bene alla componentistica ( magari dura anni lo stesso, ma preferisco non rischiare)
quanto ai pigtail più corto il cavo meglio è in quanto quel cavetto sottile ha un nefasto effetto, soprattutto alle alte frequenze.

Quanto alla diversità di antenne da impiegare, difficile dare la risposta in quanto dipende dalla tua situazione, ovvero ci sono frequenze che necessitano essere potenziate ?
Io inizialmente metterei antenne tutte uguali, magari economiche , non delle lowcostmobile da 150€ l'una.

D69
08-03-2023, 11:07
1) quel modem non puoi metterlo sotto il sole battente, la plastica non è adatta, dopo 1-2 anni tra freddo e caldo si spacca tutta.

stiamo discutendo di quello da 2 giorni...

2) ti sfugge che mettendo 4 antenne esterne al posto di quelle interne il mimo 4x4 rimane.

ti sfugge che l'avevo detto per quello

D69
08-03-2023, 11:13
Io inizialmente metterei antenne tutte uguali, magari economiche , non delle lowcostmobile da 150€ l'una.

delle LPDA sull'amazzate con codice sconto vengono 100€ secchi, visto che ormai quasi tutti qua dentro abbiamo più di un router, sarebbe mica male a mod terminata provare a mettere 4 antennine quelle da interno che ti danno nella scatola del router, vedere se il lavoro funziona, e in caso positivo poi decidere che fare senza comprarle prima

gd350turbo
08-03-2023, 11:30
delle LPDA sull'amazzate con codice sconto vengono 100€ secchi, visto che ormai quasi tutti qua dentro abbiamo più di un router, sarebbe mica male a mod terminata provare a mettere 4 antennine quelle da interno che ti danno nella scatola del router, vedere se il lavoro funziona, e in caso positivo poi decidere che fare senza comprarle prima

Assolutamente d'accordo...
Come ho sempre detto, prima si prova, poi si compra !
Su adko . eu ho preso lo scorso anno delle antenne yagi circa 50 euro l'una con 10 mt di cavo h155, che non sono malaccio se non siete lontani dalla bts, due coppie non sarebbero un grosso investimento se ne vale la pena.

UtenteSospeso
08-03-2023, 11:54
stiamo discutendo di quello da 2 giorni...



ti sfugge che l'avevo detto per quello

Hai detto il contrario.

.

Grezzo
08-03-2023, 13:19
Io ho in mente di fare una qualche sorta di aereazione, ovviamente impermeabile, per evitare temperature troppo alte che non fanno bene alla componentistica ( magari dura anni lo stesso, ma preferisco non rischiare)
quanto ai pigtail più corto il cavo meglio è in quanto quel cavetto sottile ha un nefasto effetto, soprattutto alle alte frequenze.

Quanto alla diversità di antenne da impiegare, difficile dare la risposta in quanto dipende dalla tua situazione, ovvero ci sono frequenze che necessitano essere potenziate ?
Io inizialmente metterei antenne tutte uguali, magari economiche , non delle lowcostmobile da 150€ l'una.

Io devo potenziare la b7 che mi sta sui -100, la b3 mi fa -84. Ho delle Kaser LPDA che penso siano le migliori sull' amazzonia quindi ne aggiungeri altri due, che però non sono proprio economicissime venedo 120€ la coppia.

Areare secondo me sarebbe utile ma lo trovo estremamente difficile nel mio caso, io porto la corrente tramite POE quindi non ho possibilità di inserire una ventola nello scatolotto, cè da dire che solo riparare lo scatolotto facendogli ombra riduce di molto il calore, altrimenti la soluzione possibile sarebeb prendere 2 scavole di cui una inerna con i fori di areazione in alto e quella esterna con i fori di lato in modo che non ci piova e si favorisca il passaggio del caldo verso l'alto.

Di pigtail decenti hai da consigliarne sull' amazzonia per caso?

Grezzo
08-03-2023, 13:20
delle LPDA sull'amazzate con codice sconto vengono 100€ secchi, visto che ormai quasi tutti qua dentro abbiamo più di un router, sarebbe mica male a mod terminata provare a mettere 4 antennine quelle da interno che ti danno nella scatola del router, vedere se il lavoro funziona, e in caso positivo poi decidere che fare senza comprarle prima

di che marca sono? grazie

gd350turbo
08-03-2023, 13:20
Io devo potenziare la b7 che mi sta sui -100, la b3 mi fa -84. Ho delle Kaser LPDA che penso siano le migliori sull' amazzonia quindi ne aggiungeri altri due, che però non sono proprio economicissime venedo 120€ la coppia.

Eh si, costicchiano...


Areare secondo me sarebbe utile ma lo trovo estremamente difficile nel mio caso, io porto la corrente tramite POE quindi non ho possibilità di inserire una ventola nello scatolotto, cè da dire che solo riparare lo scatolotto facendogli ombra riduce di molto il calore, altrimenti la soluzione possibile sarebeb prendere 2 scavole di cui una inerna con i fori di areazione in alto e quella esterna con i fori di lato in modo che non ci piova e si favorisca il passaggio del caldo verso l'alto.

Adesso non ho tempo da mettermi li a pensare e provare, ma conto di farlo a breve, poi quello che mi viene meglio lo pubblico.

Di pigtail decenti hai da consigliarne sull' amazzonia per caso?
Ne ho presi solo due e li ho presi su aliexpress !

D69
08-03-2023, 13:54
Hai detto il contrario.

ho il kebab che si fredda, un'attimo...

D69
08-03-2023, 13:55
di che marca sono? grazie

kaser, identiche alle tue

il codice lo trovi sotto il video di prova del nonno sul tubo

Grezzo
08-03-2023, 14:29
kaser, identiche alle tue

il codice lo trovi sotto il video di prova del nonno sul tubo

avevo provato tempo fa ed il codice non lo prendeva perchè il venditore era diverso, quando le prendo controllo meglio.

Cmq dai primi test del b818

b7 94db
b20 74db
b3 85db
b1 82db

m1

b7 100db
b20 76db
b3 87db
b1 88db

preciso che l'm1 potrebbe aver preso qualche botta di troppo nei ts9 quindi risultati da prendere cum grano salis.

gd350turbo
08-03-2023, 14:36
avevo provato tempo fa ed il codice non lo prendeva perchè il venditore era diverso, quando le prendo controllo meglio.

Cmq dai primi test del b818

b7 94db
b20 74db
b3 85db
b1 82db

m1

b7 100db
b20 76db
b3 87db
b1 88db

preciso che l'm1 potrebbe aver preso qualche botta di troppo nei ts9 quindi risultati da prendere cum grano salis.

bè sono ottimi valori !

Grezzo
08-03-2023, 15:35
Lo sconto sull atenna alla fine l'ha preso quindi si spende 105€.
ho preso dei pigtail sia da 15 che da 30cm nel caso che con quelli da 15 non riescissi a collegarli al case di splastica, nella descrizione c è scritto che sono 100% rame ma secondo me l'anima è alluminio ricoperta di rame per risparmiare.

L'unica cosa che devo capire è come posizionarne 4 senza occupare molto spazio, sapevo che c'era un minimo di distanza per evitare che si sovrapponessero, il fatto è che con 4 diventa più complicato anche leggere la polarizzazione, a suo tempo non riuscii a capire la polarizzazione della cella e per non rompermi misi tutto in x-cross

https://www.marotec.it/2340-thickbox_default/antenna-4g-lte-mimo-antenna-esterna-doppia-polarizzazione-per-lte-4g-antenna-logaritmica-4g-per-b593-antenna-per-huawei-b593-.jpg

ghostrider2
08-03-2023, 16:15
Scusate ma come mai pensate di modificare un modem da interno quando esistono le CPE studiate per lavorare all'esterno? Mi sfugge qualcosa?

D69
08-03-2023, 16:21
Lo sconto sull atenna alla fine l'ha preso quindi si spende 105€.
ho preso dei pigtail sia da 15 che da 30cm[/IMG]

mi sa che quelli da 30cm sono tantini, riuscendo ad arrivarci sarebbero stati migliori quelli da 5cm o al limite 10cm, sicuramente così facendo però dovresti fare 2 fori su un lato e 2 fori sull'altro e non avresti i 4 sma tutti belli allineati come si vede in rete, ma alla fine dell'estetica chi se ne frega?

quando li metti misura e vedi quanti cm basterebbero che è interessante...

D69
08-03-2023, 16:29
Scusate ma come mai pensate di modificare un modem da interno quando esistono le CPE studiate per lavorare all'esterno? Mi sfugge qualcosa?

se come nel suo caso hai già a casa un B818 di cui tutti conosciamo le prestazioni e hai già una coppia di antenne, può avere un senso, se devi comprare tutto da zero molto meno

Grezzo
08-03-2023, 16:45
Perchè le cpe esterne non hanno le prestazioni di antenne yagi da 60cm.
Perchè se uno ha già antenne e router non sta a buttare via mezza attrezzatura
Perchè le cpe costano diverse volte di un un b818 o uno zyxtel.

Cmq per il momento l'm1 risulta ancora ben superiore all' b818 in termini di prezioni, ad occhio di un 20%, vedremo se alla fine il mimo 4x4 ribalta i risultati, anche perchè volendo pure l'm1 si puà modificare per fare un mimo4x4.

Grezzo
08-03-2023, 16:50
mi sa che quelli da 30cm sono tantini, riuscendo ad arrivarci sarebbero stati migliori quelli da 5cm o al limite 10cm, sicuramente così facendo però dovresti fare 2 fori su un lato e 2 fori sull'altro e non avresti i 4 sma tutti belli allineati come si vede in rete, ma alla fine dell'estetica chi se ne frega?

quando li metti misura e vedi quanti cm basterebbero che è interessante...

vero ma la Kaser ha pochissimi cm di cavo, mi pare che siano 15cm quindi mi arrivano precise allo scatolotto. alla fine avrei 15cm di cavo e 15cm di pigtail, in sostanza considerando che mi colllego con i pigtail di serie con uscita ts9 non dovrei peggiorare con quelli da 15cm, mentre dovrei avere un peggioramento di circa 2-3db usando quelli da 30cm.

magenu
08-03-2023, 17:50
avevo provato tempo fa ed il codice non lo prendeva perchè il venditore era diverso, quando le prendo controllo meglio.

Cmq dai primi test del b818

b7 94db
b20 74db
b3 85db
b1 82db

m1

b7 100db
b20 76db
b3 87db
b1 88db

preciso che l'm1 potrebbe aver preso qualche botta di troppo nei ts9 quindi risultati da prendere cum grano salis.

quanto perdi senza antenna?

magenu
08-03-2023, 18:20
Perchè le cpe esterne non hanno le prestazioni di antenne yagi da 60cm.
Perchè se uno ha già antenne e router non sta a buttare via mezza attrezzatura
Perchè le cpe costano diverse volte di un un b818 o uno zyxtel.

Cmq per il momento l'm1 risulta ancora ben superiore all' b818 in termini di prezioni, ad occhio di un 20%, vedremo se alla fine il mimo 4x4 ribalta i risultati, anche perchè volendo pure l'm1 si puà modificare per fare un mimo4x4.

concordo. le antenne si ammortizzano negli anni.

Grezzo
08-03-2023, 18:39
sulla b7 passo dai 94 ai 105db
sulla b20 dai 74 agli 83
, sono molti.

principe69
08-03-2023, 20:00
sulla b7 passo dai 94 ai 105db
sulla b20 dai 74 agli 83
, sono molti.

con la B20 si hanno sempre ottimi valori radio,ma poi le prestazioni sono sempre inferiori alle altre bande generalmente

ghostrider2
09-03-2023, 13:03
Non so se può interessare ma da oggi Tim ha cambiato EARFCN della B1...tradotto che nei prossimi giorni passerà da 10 a 15Mhz (quindi più veloce)

Grezzo
09-03-2023, 14:12
Ho finito di fare le prove anche con un M904 se a qualcuno interessa gli posso mettere i dati delle letture delle bande dei 3 router che sto provando, anticipo che il b818 ha recuperato ed è vincitore a mani basse, maggiore sensibilità e maggiore velocità.

Facendo il lock della cella ho scoperto che la b20 ha problemi, nel senso che a volte si addormenta e cade la connessione sull' M904, questo è il motivo per cui il netgear mi saltava da b20 a b7 e lo stesso motivo per cui il b818 spesso perdeva la b20 come primaria.

Ad ogni modo la divina provvidenza è intervenuta e mi sono ritrovato una n78 quindi farò il reso dei suddetti router e mi orienterò su un router 5g tipo il tenda, se a qualcuno interessa il b818 c35 firmware 11.0.1.1 (quello che aggrega b1 su voda e su wind) mi faccia sapere in pvt, stesso prezzo di quanto l ho pagato io (120€).

gd350turbo
09-03-2023, 14:35
Ho finito di fare le prove anche con un M904 se a qualcuno interessa gli posso mettere i dati delle letture delle bande dei 3 router che sto provando, anticipo che il b818 ha recuperato ed è vincitore a mani basse, maggiore sensibilità e maggiore velocità.

Idem a quello che avevo rilevato io..


, se a qualcuno interessa il b818 c35 firmware 11.0.1.1 (quello che aggrega b1 su voda e su wind) mi faccia sapere in pvt, stesso prezzo di quanto l ho pagato io (120€).
non saprei come utilizzarlo, ti posso dare in cambio quelli che ho in firma

Grezzo
09-03-2023, 14:59
Oltre all' RSRP migliora molto nell' RSRQ e nel SINR, per intenderci dove ho sinr ballerino sui 20-24 lui mi tiene fisso <30. e preciso che il b818 ha pure dei pigtail sma-t9 da 15cm, lo zyxtel è direttamente attaccato all' antenna, quindi il 256qam si attiva solo la notte e la mattina presto e penso che sia anche questo il motivo per cui l'huawei è sempre un bel po più veloce.

Bi7hazard
10-03-2023, 11:54
io purtroppo sul mio mf286d (senza fw elisa) nn ho modo di vedere tutti quei parametri , tranne appunto la Potenza del segnale, nel mio caso su una bts a 722 metri con vari ostacoli quali rami/alberi ho una potenza in media che va dai -76 a -79 o poco +

ieri, semplicemente spostando il router di fuori e spostandolo un paio di metri a sinistra l'ho portato a -72.. considerando che nn ha nessuna antenna esterna, direi che è un bel passo avanti, ovviamente... essendo di tipo indoor non potevo lasciarlo fuori.

verso sera, a volte anche durante il pomeriggio vi sono dei momenti in cui il ping per qualche instante schizza a 1300 o +, dite che con un modem esterno come il Mikrotik LHG 18 e/o Zyxel Router Wi-Fi 4G LTE-A + KASER Antenna 5G 4G LTE Pannello Esterno Mimo potrei risolvere la problematica?

In alternativa, c'è qualche antenna che possa quanto meno "spostare(senza peggiorare) il segnale del router all'esterno per lo zte mf286d che da quanto ho constatato dai commenti , non migliora affatto con le Kaser.

Grezzo
10-03-2023, 12:23
il mikrotik che dici l'ho avuto ed è uno dei router più lenti che abbia mai provato :D forse quello più lento.

Bi7hazard
10-03-2023, 14:35
il mikrotik che dici l'ho avuto ed è uno dei router più lenti che abbia mai provato :D forse quello più lento.

Sei sicuro? : " Mikrotik LHG 18 - Miglior router 4G da Esterno "

pappaciccia
10-03-2023, 14:46
Ho finito di fare le prove anche con un M904 se a qualcuno interessa gli posso mettere i dati delle letture delle bande dei 3 router che sto provando, anticipo che il b818 ha recuperato ed è vincitore a mani basse, maggiore sensibilità e maggiore velocità.

Facendo il lock della cella ho scoperto che la b20 ha problemi, nel senso che a volte si addormenta e cade la connessione sull' M904, questo è il motivo per cui il netgear mi saltava da b20 a b7 e lo stesso motivo per cui il b818 spesso perdeva la b20 come primaria.

Ad ogni modo la divina provvidenza è intervenuta e mi sono ritrovato una n78 quindi farò il reso dei suddetti router e mi orienterò su un router 5g tipo il tenda, se a qualcuno interessa il b818 c35 firmware 11.0.1.1 (quello che aggrega b1 su voda e su wind) mi faccia sapere in pvt, stesso prezzo di quanto l ho pagato io (120€).

Io ho il 5G03 Tenda e devo dire, messo in paragone con B818-263 se la cava alla grande ed in 5G poi va velocissimo. Prima con Poste mobile ora con una SIM windtre in 5G. Soddisfattissimo.

ghostrider2
10-03-2023, 14:51
io purtroppo sul mio mf286d (senza fw elisa) nn ho modo di vedere tutti quei parametri , tranne appunto la Potenza del segnale, nel mio caso su una bts a 722 metri con vari ostacoli quali rami/alberi ho una potenza in media che va dai -76 a -79 o poco +

ieri, semplicemente spostando il router di fuori e spostandolo un paio di metri a sinistra l'ho portato a -72.. considerando che nn ha nessuna antenna esterna, direi che è un bel passo avanti, ovviamente... essendo di tipo indoor non potevo lasciarlo fuori.

verso sera, a volte anche durante il pomeriggio vi sono dei momenti in cui il ping per qualche instante schizza a 1300 o +, dite che con un modem esterno come il Mikrotik LHG 18 e/o Zyxel Router Wi-Fi 4G LTE-A + KASER Antenna 5G 4G LTE Pannello Esterno Mimo potrei risolvere la problematica?

In alternativa, c'è qualche antenna che possa quanto meno "spostare(senza peggiorare) il segnale del router all'esterno per lo zte mf286d che da quanto ho constatato dai commenti , non migliora affatto con le Kaser.Il ping non dipende dal modem ma dalla linea...

Bi7hazard
10-03-2023, 15:06
Il ping non dipende dal modem ma dalla linea...

era per dire che se cambio router con l'antenna esterna migliorerei la stabilità di conseguenza anche il ping (avrg) anche se, c'è da sottolineare che quando l'mf286d sta a -72 il ping scende anche a 19, mentre a -79 : 21-23 e di conseguenza, peggiora anche la media avrg

D69
10-03-2023, 15:49
c'è qualche antenna che possa quanto meno "spostare(senza peggiorare) il segnale del router all'esterno per lo zte mf286d che da quanto ho constatato dai commenti , non migliora affatto con le Kaser.

non so chi abbia constatato questo, io ho avuto per qualche mese l'accoppiata zte mf286/kaser lpda e mi aumentava il guadagno di circa 6/7db con frequenze basse e qualcosina in più (7/8db) con quelle alte, sono però a oltre 4Km dalla bts

era per dire che se cambio router con l'antenna esterna migliorerei la stabilità di conseguenza anche il ping (avrg) anche se, c'è da sottolineare che quando l'mf286d sta a -72 il ping scende anche a 19, mentre a -79 : 21-23 e di conseguenza, peggiora anche la media avrg

sì tutto vero, ma un ping a 1300ms non ti levi il problema, lì c'è qualcos'altro sotto, sopratutto se è una cosa ciclica come dici

D69
10-03-2023, 16:13
il mikrotik che dici l'ho avuto ed è uno dei router più lenti che abbia mai provato :D forse quello più lento.

io purtroppo non l'ho avuto, ma sei sicuro che sia l'LTE 18? ho visto poco tempo fa il video del nonno sul tubo e non fa nemmeno in tempo a cliccare col mouse il cambio bande che quando va giù con la telecamera è già connesso, per dire gli huawei che su queste cose sono velocissimi, sono più lenti dell'LTE 18...

Grezzo
10-03-2023, 18:08
io purtroppo non l'ho avuto, ma sei sicuro che sia l'LTE 18? ho visto poco tempo fa il video del nonno sul tubo e non fa nemmeno in tempo a cliccare col mouse il cambio bande che quando va giù con la telecamera è già connesso, per dire gli huawei che su queste cose sono velocissimi, sono più lenti dell'LTE 18...

ho provato entrambi i modelli prima anche il 6, su speedtest sono sempre stati un 30% più lenti delle solite altre marche con atenna esterna.

OUTATIME
10-03-2023, 18:10
ho provato entrambi i modelli prima anche il 6, su speedtest sono sempre stati un 30% più lenti delle solite altre marche con atenna esterna.
Posso chiederti quando lo hai provato l'LHG18?

ghostrider2
10-03-2023, 18:12
era per dire che se cambio router con l'antenna esterna migliorerei la stabilità di conseguenza anche il ping (avrg) anche se, c'è da sottolineare che quando l'mf286d sta a -72 il ping scende anche a 19, mentre a -79 : 21-23 e di conseguenza, peggiora anche la media avrgPenso che il ping dipenda molto dal traffico della BTS... io spesso ho ping più bassi su una BTS B20 rispetto ad un'altra con B3+B1 (forse perché poco più lontana)...

OUTATIME
10-03-2023, 18:16
Penso che il ping dipenda molto dal traffico della BTS... io spesso ho ping più bassi su una BTS B20 rispetto ad un'altra con B3+B1 (forse perché poco più lontana)...
Purtroppo, cosa difficile da fare capire, il traffico ICMP è considerato dagli apparati alla stregua di "spazzatura", ovvero traffico a bassissima priorità. Il ping è nato sostanzialmente per verificare se un apparato/indirizzo sia raggiungibile, non per fare gare di velocità, anche perchè tutti gli apparati di rete PRIMA fanno il loro lavoro, POI rispondono ai ping.

Grezzo
10-03-2023, 18:35
Io ho il 5G03 Tenda e devo dire, messo in paragone con B818-263 se la cava alla grande ed in 5G poi va velocissimo. Prima con Poste mobile ora con una SIM windtre in 5G. Soddisfattissimo.

Ma poste mobile non ha cap a 150?
il tenda ha una buona sensibilità delle antenne interne anche se ho visto dei paragoni con lo zyxtel modello 5g e forse spunta risultati migliori con antenne esterne. con telefono in casa in pomeriggio si va sui 650mb considerando che di 4g il picco che ho mai registrato è 380mbs gli 80mhz in 5g potrebbero arrivare pure al gbit.

L'unico problema è che pacchetti decenti di vodafone non ce ne sono

Grezzo
10-03-2023, 18:40
Posso chiederti quando lo hai provato l'LHG18?

non sarà neanche un mese

D69
10-03-2023, 18:50
ho provato entrambi i modelli prima anche il 6, su speedtest sono sempre stati un 30% più lenti delle solite altre marche con atenna esterna.

ah!!!... quindi non parli di interfaccia ma proprio di velocità di linea, e per fortuna che questo aggrega una marea di bande.... certo che 30% più lento ragazzi stiamo parlando che un router che fa 100mbps questo ne fa 70, ed è un CAT 18 con probabilmente la migliore antenna in circolazione... stranissimo... il fatto che sia un 2x2mimo non influisce affatto perchè dici a parità di altri router con antenna esterna... boh, mistero, molto molto strano, mi viene quasi da pensare che vista la sensibilità dell'antenna questa non sia stata orientata al massimo delle possibilità

ghostrider2
10-03-2023, 19:10
Ma poste mobile non ha cap a 150?



Si 150 mega

Grezzo
10-03-2023, 20:58
ah!!!... quindi non parli di interfaccia ma proprio di velocità di linea, e per fortuna che questo aggrega una marea di bande.... certo che 30% più lento ragazzi stiamo parlando che un router che fa 100mbps questo ne fa 70, ed è un CAT 18 con probabilmente la migliore antenna in circolazione... stranissimo... il fatto che sia un 2x2mimo non influisce affatto perchè dici a parità di altri router con antenna esterna... boh, mistero, molto molto strano, mi viene quasi da pensare che vista la sensibilità dell'antenna questa non sia stata orientata al massimo delle possibilità

le antenne erano tutte puntate bene, sarò sfigato con i mirkitik pure il chateu12 mi andava male, per mia esperienza gestiscono male le aggregazioni di banda, meglio huawei o netgear.

Grezzo
11-03-2023, 03:01
b818

b7 94db
b20 74db
b3 85db
b1 82db

m1

b7 100db
b20 76db
b3 87db
b1 88db

Zyxtel M904(senza pigtail sma/ts9 da 15cm, con i pigtail credo che avrebbe fatto 1/2db in più)

b7 96db
b20 76db
b3 85db
b1 85db


SINR indicativo sui 24-30 a seconda delle bande, l'818 ha SINR sempre 2-4 punti sopra agli altri.

Alla fine vanno più o meno uguale, dopo tonnellate di gb l'huawei lo vedo 5/10% più veloce dello zyxtel, il netgear a seconda se decide di usare la b20 come primaria o meno va come l'huawei altriementi è il più lento.

lo zyxtel ha però il cell lock,l'huawei non aggrega b1 in tim, il netgear non ti fa mettere la banda primaria e paga la scarsità di segnale sulla b7, nel caso usa quella come primaria mi ritrovo 7mbs di upload che non è il massimo.

https://www.speedtest.net/result/i/5520778647.png (https://www.speedtest.net/result/i/5520778647)

in 5g con telefono messo vicino alla finestra. la sera non scende mai sotto 550mbs.

D69
11-03-2023, 07:34
l'M1 al tempo l'ho venduto proprio per quel motivo lì, non riuscire a impostare la prioritaria a volte crea casini irrisolvibili se non hai cell lock

per la B1 di Tim purtroppo c'è molto casino a riguardo, che unito alla confusione che ha la gente in testa sommata alla voglia di fare i furbetti nei mercatini o anche solo per pura ignoranza in materia, ne esce un caos totale, di chi fidarsi? di chi dice che non esiste nessun B818 in grado di aggregare B1 di Tim o di chi dice che il C1217 no brand FW11 aggrega anche B1 con Tim?

magenu
11-03-2023, 11:43
https://www.speedtest.net/result/i/5520778647.png[/IMG] (https://www.speedtest.net/result/i/5520778647)

.

che distanze ci sono dalle bts?

principe69
11-03-2023, 13:38
Seguo anch'io quei test, interessante il Tenda (chi l'avrebbe mai detto), peccato che abbia l'enorme difetto che se si stacca la corrente bisogna per forza accenderlo con il tasto, oltre ad un Wifi 1800 un po' modesto (CPE PRO 2 è AX3000 e si interfaccia in mesh favolosamente con gli AX3)

spinge come un dannato!:D :D si,il fatto di dover riaccenderlo manualmente è una grossa pecca per chi come me,di notte spengo tutto(automaticamente ovviamente)e altra cosa,non ha il cell lock,magari non fondamentale però in alcuni casi lo è

ps.: lo zte 888 con X62 aggrega tutto,anche la 38 con la 7,spinge uguale del tenda ;)

Grezzo
11-03-2023, 14:20
spinge come un dannato!:D :D si,il fatto di dover riaccenderlo manualmente è una grossa pecca per chi come me,di notte spengo tutto(automaticamente ovviamente)e altra cosa,non ha il cell lock,magari non fondamentale però in alcuni casi lo è

ps.: lo zte 888 con X62 aggrega tutto,anche la 38 con la 7,spinge uguale del tenda ;)

ma il tenda non aggrega anche lui la 38 con la 7?
lo zte ha le porte da 2.5gb il che non è affatto male e costa pure meno,

principe69
11-03-2023, 14:28
ma il tenda non aggrega anche lui la 38 con la 7?

nel video non le ho mai viste assieme,sempre 1+3+20+7+N78

lo zte ha le porte da 2.5gb il che non è affatto male e costa pure meno,

ah già vero...anche la cpe esterna 889 si comporta allo stesso modo(sempre X62)e ha anch'essa la porta da 2,5GB

Antigen
11-03-2023, 21:21
Ciao ragazzi,

sono molto indeciso sul da farsi, al mio domicilio al momento non arriva FTTH ma solo una modesta FTTC VULA che purtroppo la sera da parecchi problemi di saturazione.

La FTTC aggancia circa 55 mega massimo 60.

Volevo chiedere a voi un suggerimento sul da farsi.

Ho letto in un lungo ed in largo a riguardo della PosteMobile Casa Web da 19,90 euro che mi sembra valida però volevo un vostro parere:

- conviene la PosteMobile Casa Web
- oppure cambio gestore FTTC con un altro che magari non presenterà questa saturazione serale? La mia paura è che non sia il gestore... ma proprio il KIT VULA ad essere "scoppiato"

Fatemi sapere cosa ne pensate

principe69
11-03-2023, 21:27
- conviene la PosteMobile Casa Web

hai un buon segnale vodafone e ti servono GB illimitati?(salvo che non scarichi 200GB al giorno:D )la risposta è sì

- oppure cambio gestore FTTC con un altro che magari non presenterà questa saturazione serale? La mia paura è che non sia il gestore... ma proprio il KIT VULA ad essere "scoppiato"

mi sento di escludere un miglioramento cambiando operatore

lattanzio
12-03-2023, 04:51
credo(non avendo la fttc)che una sim 4g la sera si saturi molto di + di una fttc

ad esempio ieri sera andavo a 10 mega, adesso a centodieci mega

principe69
12-03-2023, 07:20
credo(non avendo la fttc)che una sim 4g la sera si saturi molto di + di una fttc

ad esempio ieri sera andavo a 10 mega, adesso a centodieci mega

dipende molto dalla zona in cui si abita ;) nel mio caso nelle ore di punta scende sì un pò la velocità ma non di molto

ghostrider2
12-03-2023, 07:55
Ciao ragazzi,



sono molto indeciso sul da farsi, al mio domicilio al momento non arriva FTTH ma solo una modesta FTTC VULA che purtroppo la sera da parecchi problemi di saturazione.



La FTTC aggancia circa 55 mega massimo 60.



Volevo chiedere a voi un suggerimento sul da farsi.



Ho letto in un lungo ed in largo a riguardo della PosteMobile Casa Web da 19,90 euro che mi sembra valida però volevo un vostro parere:



- conviene la PosteMobile Casa Web

- oppure cambio gestore FTTC con un altro che magari non presenterà questa saturazione serale? La mia paura è che non sia il gestore... ma proprio il KIT VULA ad essere "scoppiato"



Fatemi sapere cosa ne pensateSe sei coperto da FTTC vai di quella... magari scegli Tim per non aver problemi di saturazione serale.

maidiremaik
12-03-2023, 07:56
domanda a bruciapelo per chi li ha tutti e due : come è il lato wifi del b818 rispetto a un b525 ?

OUTATIME
12-03-2023, 08:36
Ciao ragazzi,

sono molto indeciso sul da farsi, al mio domicilio al momento non arriva FTTH ma solo una modesta FTTC VULA che purtroppo la sera da parecchi problemi di saturazione.

La FTTC aggancia circa 55 mega massimo 60.

Volevo chiedere a voi un suggerimento sul da farsi.

Ho letto in un lungo ed in largo a riguardo della PosteMobile Casa Web da 19,90 euro che mi sembra valida però volevo un vostro parere:

- conviene la PosteMobile Casa Web
- oppure cambio gestore FTTC con un altro che magari non presenterà questa saturazione serale? La mia paura è che non sia il gestore... ma proprio il KIT VULA ad essere "scoppiato"

Fatemi sapere cosa ne pensate
Se sei in una zona che satura la FTTC, ragionevolmente sarà satura anche la rete cellulare.
Attualmente che operatore FTTC hai e che banda ottieni alla sera.

lattanzio
12-03-2023, 10:14
dipende molto dalla zona in cui si abita ;) nel mio caso nelle ore di punta scende sì un pò la velocità ma non di molto

hai ragione Principe , te sei in 5g con n78, io sono attaccato a una b3 monobanda e sto a 4km dalla bts:fagiano: :read: :read:

E cmq, considerando che di adsl andavo a 3megabit, mi "accontento" dei 10 megabit serali...visto il mio utilizzo, che di sera la uso molto poco:oink: :sofico: :eek:

D69
12-03-2023, 11:41
La FTTC aggancia circa 55 mega massimo 60.

Volevo chiedere a voi un suggerimento sul da farsi.

a mio modo di vedere la risposta più sensata sarebbe quella di dirti beato te che hai una FTCC che va a 60mbps, fai cambio con la mia mobile a 18mbps che alcune sere arriva a 2mbps? oppure il giorno dopo va a 120mbps per poi sparire la mattina dopo? per me affare fatto se dici... :mano:

Se sei coperto da FTTC vai di quella... magari scegli Tim per non aver problemi di saturazione serale.

concordo in toto a parte la saturazione che può avere motivi differenti dal solo isp fornitore, poi per quanto riguarda le "performances" c'è anche da vedere com'è messa la casa lato impianto, è una casa del dopoguerra con i doppini in rame muschiato situata in mezzo alla campagna? villetta singola su viale principale del paese cablata interamente due anni fa da una ditta specializzata?

D69
12-03-2023, 11:48
lo zte 888 con X62 aggrega tutto,anche la 38 con la 7,spinge uguale del tenda ;)

anche la cpe esterna 889 si comporta allo stesso modo(sempre X62)e ha anch'essa la porta da 2,5GB

sempre in solita modalità "zte style" quindi interfaccia buggata e cell lock finto oppure hanno cominciato a fare qualcosa di serio?

comunque rispetto al X55 è un salto in avanti, ma non comprerei mai un X62 che è palesemente un soc per apparati economici e tanto per riempire qualche segmento del mercato ancora acerbo, soprattutto nel momento in cui hanno cominciato ad uscire i primi X65... non tanto per le prestazioni che tutto sommato a leggere in giro le prime impressioni non è poi neanche malaccio, anche se vedo tanti confronti con router d'alto rango LTE che pur essendo delle ammiraglie pur sempre LTE restano, bisognerà vedere poi i confronti con router 5G X65 o se ci sarà la nuova serie Balong che sembra un po' accantonata, non solo riguardo alle semplici prestazioni ma anche lato servizi, software, combo permesse, wi-fi7 in arrivo, ecc...

ho visto in rete che MC888 hanno fatto ben 3 modelli, il modello Ultra è con X65, mentre per i 2 modelli MC889 outdoor le differenze sono più che altro per l'antenna da scarsa a buona per il pro e per la certificazione IP65 liscio e IP67 del pro, poi ho visto l'antenna esterna di entrambi che è una omnidirezionale piatta da 3cm x 11cm x 19cm e già lì un po' insomma...
CAT16 sulla parte LTE, CAT19 il 5G, e poi leggo in fondo la parte riguardante che il X65 è su richiesta del cliente o configurabile, non capisco bene in inglese cosa vogliono intendere, ma non fa nulla, per cliente praticamente intendono gli isp che vogliono adottare questa cpe in futuro per i propri clienti... e lì non c'è più dubbio...
tra l'altro 99% questi saranno router che tra qualche mese si troveranno brandizzati con le solite limitazioni oppure salterà fuori magicamente il solito firmware che li sbloccherà, il tutto a 100/150€ sui soliti canali...

Grezzo
12-03-2023, 18:05
con X62 ci sono router economici senza nemmeno antenne ext, un prodotto che per chi sta sotto il traliccio andrebbe anche bene, ma per gli sfigati come noi non saprei.

D69
12-03-2023, 19:57
con X62 ci sono router economici senza nemmeno antenne ext, un prodotto che per chi sta sotto il traliccio andrebbe anche bene, ma per gli sfigati come noi non saprei.

bravo, in 2 parole hai riassunto la ragione d'esistere di questi router, forse ad eccezione della serie ultra per 888 e del pro 889, forse
infatti sarei molto curioso di vedere un test serio di un 888 ultra o un 889 pro con bts ad almeno 3/4Km (senza esagerare e dire 7/8Km), ed un'altro test con LTE su una bts e 5G su un'altra... ma ormai nemmeno il nonno non fa più questi video, sbatte lo speedtest fa vedere le porte, testa 4 combo in fretta e via... peccato perchè era un riferimento fino a qualche tempo fa

Grezzo
12-03-2023, 20:16
io sono passato da 200 metri a 7km, la differenza è molta :D

principe69
12-03-2023, 20:22
comunque rispetto al X55 è un salto in avanti, ma non comprerei mai un X62 che è palesemente un soc per apparati economici e tanto per riempire qualche segmento del mercato ancora acerbo

concordo,soprattutto per chi come me ha X55 non ha senso cambiare per passare a X62,da vedere appunto come sarà X65

lmbora
14-03-2023, 11:37
bravo, in 2 parole hai riassunto la ragione d'esistere di questi router, forse ad eccezione della serie ultra per 888 e del pro 889, forse
infatti sarei molto curioso di vedere un test serio di un 888 ultra o un 889 pro con bts ad almeno 3/4Km (senza esagerare e dire 7/8Km), ed un'altro test con LTE su una bts e 5G su un'altra... ma ormai nemmeno il nonno non fa più questi video, sbatte lo speedtest fa vedere le porte, testa 4 combo in fretta e via... peccato perchè era un riferimento fino a qualche tempo fa

Non sono d'accordo.
Miononno fa ottimo servizio e testa secondo il luogo in cui abita e secondo metodica "standard" puntando alla BTS 5G a lui più vicina e quindi indicando pregi e difetti di quel che testa.

Pretendere di più da chi svolge gratuitamente servizio per tutti è davvero poco "elegante".

Lo dico provocatoriamente: Falli tu i test di cui parli e pubblicali qui!!!

D69
14-03-2023, 14:52
Non sono d'accordo.
Miononno fa ottimo servizio

ma che stiamo scherzando? al nonno andrebbe fatto un monumento :ave: anche fosse solo per gli hack che sforna e danno la possibilità a tutti di sfruttare potenzialità del router altrimenti inaccessibili, non ne parliamo di alcuni modelli quasi inutilizzabili per mancanze del produttore e resi funzionali :ave:

testa secondo il luogo in cui abita e secondo metodica "standard" puntando alla BTS 5G a lui più vicina e quindi indicando pregi e difetti di quel che testa.

allora visto che te ne intendi tanto di metodiche di puntamento fatte con cpe esterne ed antenne ad alto guadagno e visto che ci tieni così tanto, riferisci al nonno (anzi pregalo per tutti noi) di tornare a fare i test di qualche anno fa (che tu non devi aver mai visto sembra), collegandosi a più bts raffrontando risultati e segnali e non solo a quella che ha a 7 bande dietro il davanzale di casa, quella può andare bene per router indoor o per test senza antenna, se invece testa una cpe outdoor o un router con antenne (o anche solo un'antenna) sarebbe il caso di capire tramite test se la cpe è o meno in grado di agganciare una bts a qualche km, cosa succede al degrado del segnale sia in 4G che soprattutto quello in 5G e conseguente ripercussione sulle prestazioni, visto che questi apparati si comprano proprio per quello, non per puntarli sulla bts fuori dal balcone di casa

Pretendere di più da chi svolge gratuitamente servizio per tutti è davvero poco "elegante".

partendo dal presupposto che chi fa servizio gratuito non è detto che debba per forza fornirlo scarso in quanto tale, e comunque non è il caso del nonno, non mi sembra di aver mai scritto da nessuna parte che pretendo qualcosa, ho scritto che è un peccato perchè era (lo è ancora per il momento) un riferimento, anzi di più, IL riferimento, e sarebbe una disgrazia per tutti noi se pian pianino col tempo si trasformasse come tutti quelli che l'hanno preceduto, in un semplice markettaro alla Galeazzi per intenderci...
e proprio perchè sarebbe una perdita incolmabile e incalcolabile per tutti noi lo scrivo, proprio perchè ci tengo, non perchè mi sta sui coglioni o perchè pretendo qualcosa, e se tutti glielo dicessero e facessero capire quanto ci tengono, invece di prostrarsi come concubine al suo cospetto, forse non lo perderemmo perchè è una persona intelligente e sensibile al sentirlo parlare nei suo video, oltre che ironico

Lo dico provocatoriamente: Falli tu i test di cui parli e pubblicali qui!!!

mandami il tuo router e facciamo il primo, per me va bene, non saprò mai farti l'hack però un test decente credo di poterlo fare

Grezzo
14-03-2023, 17:16
il nonno è un grande, non gli si può chiedere di impazzire puntando le antenne a dx o sx per cercare di simulare bts a distanze elevate, a forza di orientare le mie antenne mi si sono spaccati svariati cavi e connettori, e poi è un lavoro assurdo che nemmeno un pensionato avrebbe il tempo di fare, senza il nonno ero ancora ad usare i segnali di fumo come gli indiani e pure i miei vicini di casa, piuttosto se dovete comprare qualcosa fatelo dal link amazon del nonno così almeno qualcosa a livello simbolico gli viene io lo faccio sempre

principe69
14-03-2023, 19:58
Ciao, sto valutando la sostituzione della linea fissa Tim Fttc con una linea 4G, ultimamente utilizzo al massimo 80/100 Gb al mese e non guardo film in streaming (netflix, ecc...).
Come modem-router ho un FritzBox 7590, che utilizzo anche per connettere la stampante in rete, inoltre utilizzo la linea voce per l'antifurto.

Come sostituire il FritzBox 7590? Devo acquistare un FritzBox fra 6890/6850/6820 LTE?
Utilizzando una chiavetta 4G con il FritzBox 7590, posso utilizzare la linea dati e voce?
Oppure meglio abbandonare il FritzBox 7590 e acquistare altro?

Qualcuno ha sostituito la linea fissa Tim con una linea 4G? Le prestazioni come sono?

fino a un mese e mezzo fa ti avrei detto fallo subito,ma da inizio febbraio col fatto del risparmio energetico anche diurno le prestazioni sono molto altalenanti e non sempre performanti come prima...certo hai un buon risparmio sul canone rispetto alla FTTC data al prezzo della fibra...che prestazioni hai attualmente?