PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43]

Technology11
21-12-2023, 00:26
Ciao a tutti, circa 6 anni fa (grazie a voi) feci installare a casa dei miei (dove ho vissuto fino a pochi mesi fa) dei Daikin ftxk (il codice dovrebbe essere giusto).

Ad ogni modo, in vista del nuovo anno vorrei installarne 3 anche in casa mia (di cui 1 in soggiorno, 1 in camera da letto, 1 in salotto. Metterei 3 dispositivi perché impossibile che 1 faccia tutto dato che prima di entrare nei locali c'è una grande anticamera.).

Il soggiorno misura 4x4 dove poi ha una porta a soffietto di circa 2m che porta alla cucina che misura 4x 2,5cm circa. (Secondo me ci va un 12000btu), camera da letto misura 4x4m, e salotto idem.

Il climatizzatore verrà utilizzato principalmente per rinfrescare in estate, e talvolta per riscaldamento in inverno.

Più che al design bado alla sostanza, anzi , mettiamoci un 50-50 :) (e ovviamente cosa importante, i consumi e la silenziosità:) )
Sapreste aiutarmi nella scelta, per favore?

Stavo vedendo questi:
Daikin stylish https://www.daikin.it/it_it/privati/products-and-advice/product-categories/air-conditioners/aspetto-elegante.html#tabs-ffa08b0568-item-c87d1f4784-tab

Daikin perfera https://www.daikin.it/it_it/privati/products-and-advice/product-categories/air-conditioners/perfera-a-parete.html

Mitsubishi msz-ef
https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti-soluzioni/soluzioni-casa/climatizzatori-daria/climatizzatori-daria-monosplit/msz-ef

Mitsubishi msz-ay https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti-soluzioni/soluzioni-casa/climatizzatori-daria/climatizzatori-daria-monosplit/msz-ay

Panasonic heatcharge vz
https://www.aircon.panasonic.eu/IT_it/ranges/domestic/single/

minoda
29-01-2024, 09:18
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi ha Samsung WindFree??..come vi trovate?..Il prodotto come si pone rispetto a Mitsubishi e daikin?
Grazie

Niola76
05-04-2024, 17:15
Esistono condizionatori (raffrescatori) "professionali/industriali" PICCOLI?

Nelle fabbriche di microchip e in altre i lavoratori sono dentro una tuta chiusa perchè l'aria è controllata, meno pulviscolo e non so in cosa altro la modificano.
Nei documentari dove costruiscono oggetti e preparano cibo si vedono laboratori dove fanno test. Ho immaginato che potrebbero esserci dei condizionatori (con filtri per trattenere pulviscono e altro) da usare quando servono, e staccato dall'impianto industriale, fuori dai muri. Una specie di cubo, parallelepipedo o altra qualsiasi forma, da accendere quando serve.

NON CHIEDO CONSIGLI, MA SOLTANTO LA CERTEZZA (PER CHI LO SA) SE ESISTE UN PRODOTTO DEL GENERE CHE IO MI SONO SOLTANTO IMMAGINATO

N.B.: nel mio caso il prezzo, consumi, rumore non sono dei problemi.

!fazz
08-04-2024, 08:24
Esistono condizionatori (raffrescatori) "professionali/industriali" PICCOLI?

Nelle fabbriche di microchip e in altre i lavoratori sono dentro una tuta chiusa perchè l'aria è controllata, meno pulviscolo e non so in cosa altro la modificano.
Nei documentari dove costruiscono oggetti e preparano cibo si vedono laboratori dove fanno test. Ho immaginato che potrebbero esserci dei condizionatori (con filtri per trattenere pulviscono e altro) da usare quando servono, e staccato dall'impianto industriale, fuori dai muri. Una specie di cubo, parallelepipedo o altra qualsiasi forma, da accendere quando serve.

NON CHIEDO CONSIGLI, MA SOLTANTO LA CERTEZZA (PER CHI LO SA) SE ESISTE UN PRODOTTO DEL GENERE CHE IO MI SONO SOLTANTO IMMAGINATO

N.B.: nel mio caso il prezzo, consumi, rumore non sono dei problemi.

quello che hai descritto si chiama camera bianca e si usa in tantissimi laboratori è una stanza in sovrapressione rispetto all'esterno con aria filtrata mentre il climatizzatore controlla, monitora e registra i valori di pressione ed umidità

questi impianti vengono fatti comunque utilizzando uta delle principale marche (quelle che ho visto io erano tutte ad esempio con uta daikin) per la taglia dipende quanto intendi come piccolo ma di solito l'uta non è dedicata alla sola camera bianca ma serviva tutto il reparto e quella che ho visto io era piccola come taglia (ma piccolo significava comunque un 5 x 2 x 1 m di dimensione delle macchine e svariate decine di kw)

walter89
09-04-2024, 08:24
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi ha Samsung WindFree??..come vi trovate?..Il prodotto come si pone rispetto a Mitsubishi e daikin?
Grazie

io ho un midea breezeless e te lo consiglio onestamente

Niola76
13-04-2024, 12:11
Ho scoperto che ci sono svariati modi di chiamare i prodotti di "raffrescamento", come per esempio ventilconvettori. A me serve un prodotto che raffreschi l'aria della stanza, quindi niente split esterno e niente buchi nel muro per aspirare l'aria esterna. Mi sapete dire quale è il termine tecnico per indicare il prodotto che serve a me?

walter89
13-04-2024, 13:24
Ho scoperto che ci sono svariati modi di chiamare i prodotti di "raffrescamento", come per esempio ventilconvettori. A me serve un prodotto che raffreschi l'aria della stanza, quindi niente split esterno e niente buchi nel muro per aspirare l'aria esterna. Mi sapete dire quale è il termine tecnico per indicare il prodotto che serve a me?

l'unità esterna seppur compatta deve esserci

Niola76
13-04-2024, 14:08
aspetto altre risposte

UtenteSospeso
13-04-2024, 18:09
Non esistono, per raffreddare un ambiente devi togliere il caldo e portarlo da un'altra parte.
Questi aggeggi che spacciano per raffredcatori sono cavolate per gli psicosomatici.
Se vuoi il raffreddore devi installare un climatizzatore, neanche quelli portatili devi poi tenere la finestra aperta e ti frega il rendimento e la bolletta.

.

walter89
14-04-2024, 14:35
aspetto altre risposte

se vuoi puoi provare a violare il secondo principio della termodinamica

MIKIXT
15-04-2024, 09:41
Ho scoperto che ci sono svariati modi di chiamare i prodotti di "raffrescamento", come per esempio ventilconvettori. A me serve un prodotto che raffreschi l'aria della stanza, quindi niente split esterno e niente buchi nel muro per aspirare l'aria esterna. Mi sapete dire quale è il termine tecnico per indicare il prodotto che serve a me?

I ventilconvettori sono terminali ad acqua e per raffrescare hanno bisogno di un chiller (o gruppo frigo), che è una macchina esterna che produce acqua refrigerata.

!fazz
15-04-2024, 10:21
Ho scoperto che ci sono svariati modi di chiamare i prodotti di "raffrescamento", come per esempio ventilconvettori. A me serve un prodotto che raffreschi l'aria della stanza, quindi niente split esterno e niente buchi nel muro per aspirare l'aria esterna. Mi sapete dire quale è il termine tecnico per indicare il prodotto che serve a me?

la magia


ci sarà un motivo per cui tutti i climatizzatori sono dotati di unità esterna / tubi di collegamento verso l'esterno.... perchè il calore va smaltito

l'unica cosa che ti permette di raffreddare senza fare buchi in facciata è un climatizzatore ad acqua che preleva l'acqua fresca da un tubo collegato all'impianto idrico e butta via l'acqua calda nello scarico che non è proprio il massimo dell'efficenza

Niola76
15-04-2024, 17:02
PARLANDO DI FISICA, cosa succederebbe (oltre al maggiore consumo elettrico per mantenere la temperatura voluta) se l'aria calda in uscita passasse attraverso il getto di aria fredda prima che questa venga immessa nella stanza?

UtenteSospeso
15-04-2024, 19:52
Come verrebbe generata l'aria fredda ?
Non ho capito :wtf:

.

Niola76
16-04-2024, 19:54
HO DETTO DI PARLIAMO DI FISICA, un prodotto qualsiasi raffredda l'aria, quella calda al posto di uscire dalla stanza passa attraverso un getto di aria fredda, cosa succederebbe?

zanardi84
17-04-2024, 13:35
Ho una domanda "ingenua": la funzione che hanno praticamente tutti i condizionatori moderni chiamata "ventilazione indiretta" o similare su cosa lavora di preciso? In prima battuta direi solamente su aletta e ventola dello split interno e non sul compressore della macchina esterna.
Alza l'aletta e regola la ventola ad una certa velocità salvando eventualmente lo stato precedente per il ripristino.

Mi confermate?

UtenteSospeso
17-04-2024, 14:05
HO DETTO DI PARLIAMO DI FISICA, un prodotto qualsiasi raffredda l'aria, quella calda al posto di uscire dalla stanza passa attraverso un getto di aria fredda, cosa succederebbe?

Apri un'altra discussiome se devi cambiare argomento.

.

walter89
17-04-2024, 23:56
PARLANDO DI FISICA, cosa succederebbe (oltre al maggiore consumo elettrico per mantenere la temperatura voluta) se l'aria calda in uscita passasse attraverso il getto di aria fredda prima che questa venga immessa nella stanza?

è la stessa cosa se lasci il frigo aperto, al netto di tutto semplicmente tutto il consumo elettrico lo trasformi in calore

funzionamento standard
consumo elettrico: 500w
aria fredda: -2000w prelevati dall'interno, quindi 2000
unità esterna con una buona resa solitamente in modalità raffreddamento butta fuori 2500watt di caldo

se tu l'aria calda la fai mischiare con la fredda semplicemente al netto avrai 500w di caldo.

fine

UtenteSospeso
18-04-2024, 08:37
C'è da considerare il rendimento.

Si può sempre usare l'azoto liquido, lo si fa girare in un radiatore e con una ventola far raffreddare l'aria attraverso il radiatore.
Da -150°C a +23°C con qualche tanica di azoto ci si può fare.

.

.

Niola76
18-04-2024, 14:27
A me non interessa la resa, non mi interessano i watt, mi interessa sapere cosa succederebbe fisicamente all'aria della stanza, cosa succederebbe al caldo, al freddo, all'umidità.
è la stessa cosa se lasci il frigo aperto, al netto di tutto semplicmente tutto il consumo elettrico lo trasformi in calore

funzionamento standard
consumo elettrico: 500w
aria fredda: -2000w prelevati dall'interno, quindi 2000
unità esterna con una buona resa solitamente in modalità raffreddamento butta fuori 2500watt di caldo

se tu l'aria calda la fai mischiare con la fredda semplicemente al netto avrai 500w di caldo.

Scusa ma non ho capito niente. Lo potresti riscrivere (senza i watt) e con più parole e più punteggiatura, grazie.

UtenteSospeso
18-04-2024, 20:21
E' la stessa cosa che succede con l'acqua, se in una pentola con acqua calda ci metti acqua fredda cosa succede ?

Non si capisce dove vuoi andare a parare, l'aria fredda non viene dal nulla.

.

walter89
19-04-2024, 13:23
A me non interessa la resa, non mi interessano i watt, mi interessa sapere cosa succederebbe fisicamente all'aria della stanza.

complessivamente l'aria si scalda e si deumidifica.

fine OT

Niola76
19-04-2024, 17:18
Non voglio parare niente! Quanti documentari guardiamo in tv? A me piacciono molto quelli dove costruiscono oggetti ma domani non ho intenzione di aprire una fabbrica.
Mi sto informando sui condizonatori, devo per forza prenderne uno per avere più possibilità di superare l'estate, ma la mia domanda aria fredda > aria calda è un'altra cosa. Prima mi avete spiegato che raffredando l'aria si crea per forza del calore; ok, lo appreso, e di questo vi ringrazio. Adesso, come SECONDA COSA (la prima è sempre la ricerca del condizionatore che la faccio navigando per ore in Rete) vorrei sapere cosa succederebbe con il mio "esperimento", usando l'aria fredda (che si è creata) per raffreddare proprio l'aria calda che è "uscita dalla prima".

>E' la stessa cosa che succede con l'acqua, se in una pentola con acqua calda ci metti acqua fredda cosa succede ?
Non ne ho idea!

>complessivamente l'aria si scalda e si deumidifica.
E se il getto d'aria fredda fosse "più potente" di quella calda e riuscirebbe a raffreddarla, cosa succederebbe?

UtenteSospeso
19-04-2024, 21:29
Come sarebbe che non hai idea di cosa succede se mischi acqua calda e fredda ???

Hai mai fatto una doccia ?? La fai solo con acqua calda ??? Si ?? O hai impostato una temperatura bassa dello scaldacqua o non sei di questo pianeta .

.

pitagoras
19-04-2024, 23:03
siete completamente off topic.
Aprite un'altra discussione per favore

UtenteSospeso
20-04-2024, 19:46
Già suggerito (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48497957&postcount=10541)

.

Niola76
20-04-2024, 19:51
Bastava risponderemi, per chi lo sa, e si sarebbero scritti meno post off topic.
Con 528 pagine pensavo di trovare gente più compente, pazienza.

alefello
20-04-2024, 20:16
Ma ti è già stato risposto da più utenti perdio!

Un qualsiasi condizionatore, così come genericamente qualsiasi altro sistema frigorifero (pompe di calore, frigoriferi, aria condizionata dell'auto, congelatori, eccetera) non fanno altro che spostare calorie. Per farlo, consumano energia che si trasforma a sua volta in calore, quindi il bilancio finale è sempre di un numero maggiore di calorie rilasciate rispetto a quelle assorbite. Il sistema infatti funziona a vantaggio di ciò che si richiede solo perché le calorie rilasciate vengono espulse fuori dall'ambiente dove invece si vuole siano sottratte.

Fisica di prima superiore eh, non trattati da premio nobel.

Quindi in breve la risposta alla tua domanda è che non esiste ciò che cerchi perché violerebbe la fisica.

Unica possibilità sarebbe di utilizzare un altro vettore al posto dei tubi nel muro, quindi ad esempio del ghiaccio o dell'azoto liquido, prodotti espellendo calorie in altro luogo e che quindi possono sottrarle da quello di tuo interesse.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

Ziosilvio
22-04-2024, 13:58
Fate tutti quanti un bel respiro profondo...

Niola76
24-04-2024, 11:28
Ma ti è già stato risposto da più utenti perdio!
Fisica di prima superiore eh, non trattati da premio nobel.
Quindi in breve la risposta alla tua domanda è che non esiste ciò che cerchi perché violerebbe la fisica.
Perdio li leggete i messaggi? Ho scritto che mi avete fatto apprendere che il calore da qualche parte bisogna mandarlo, e per questo vi ho anche ringraziato. Vi ho scritto che cerco prodotti in Rete e che qui dentro vorrei sapere (NON CERCARE) soltanto per curiosità FISICA (termine generico, non ho mai studiato la materia scolastica Fisica a scuola) cosa succederebbe se un getto d'aria calda passasse attraverso un getto d'aria fredda.
Non avete mai chiacchierato/fantasticato con amici di argomenti differenti? Magari di cose apprese da documentari tv e che non è il vostro campo? Alla gente normale capita.

SECONDA CURIOSITA': l'umidità sta nell'aria calda o fredda? O può stare in entrambe e dipende da altre condizioni dell'aria?

walter89
24-04-2024, 15:10
Perdio li leggete i messaggi? Ho scritto che mi avete fatto apprendere che il calore da qualche parte bisogna mandarlo, e per questo vi ho anche ringraziato. Vi ho scritto che cerco prodotti in Rete e che qui dentro vorrei sapere (NON CERCARE) soltanto per curiosità FISICA (termine generico, non ho mai studiato la materia scolastica Fisica a scuola) cosa succederebbe se un getto d'aria calda passasse attraverso un getto d'aria fredda.
Non avete mai chiacchierato/fantasticato con amici di argomenti differenti? Magari di cose apprese da documentari tv e che non è il vostro campo? Alla gente normale capita.

SECONDA CURIOSITA': l'umidità sta nell'aria calda o fredda? O può stare in entrambe e dipende da altre condizioni dell'aria?
ti è stato più volte suggerito di aprire un thread a parte

UtenteSospeso
24-04-2024, 16:17
Procurati 3 contenitori tipo da 1 litro

- in un contenitore ci metti l'acqua bollente

- in uno acqua fredda

- uno vuoto

Riempi a metà il contenitore vuoto con acqua bollente, metti il dito dentro, dopo casomai misuri la temperatura.

Poi, versa la stessa quantità di acqua o anche di più, la fredda però, nello stesso contenitore e reinfilaci il dito dentro.

Giudica tu la differenza.

Dopo puoi anche fare il contrario, nel senso che versi prima l'acqua fredda e poi la bollente e vedi cosa succede.

Lo stesso succederà all'aria.


L'umidità nell'aria c'è sempre, sia calda che fredda, se ti capita di vedere il meteo sul telefono, nei dettagli indicano anche l'umidità, sia d'estate che d'inverno può raggiungere gli stessi livelli.

In generale, dipende se c'è da qualche parte acqua che evapora e aggiunge umidità all'aria.


.

Niola76
26-04-2024, 20:49
RAFFRESCATORE EVAPORATIVO
chiedo a chi lo possiede di esprimere la propria esperienza personale, grazie

pitagoras
07-05-2024, 23:54
una CA..TA pazzesca, della della corazzata potemkin di Fantozzi

walter89
08-05-2024, 12:01
RAFFRESCATORE EVAPORATIVO
chiedo a chi lo possiede di esprimere la propria esperienza personale, grazie

raffreschi e aumenti l'umidità . una follia

Niola76
08-05-2024, 16:43
Lo dite per conoscenza fisica, e dopo aver letto cosa dovrebbe fare, o per esperienza personale?

Niola76
08-05-2024, 17:52
CONDIZIONATORI DAIKIN
Cercando INUTILMENTE la parola Bluevolution (dopo aver scaricato il catalogo Gamma residenziale Bluevolution) ho trovato in una pagina web del 2020 questo:

Linea Stylish Daikin: da 900 € a 1400 €
Linea Emura Daikin: da 900 € a 1300 €
Linea Sensira Daikin: da 500 € a 800 €
Linea Siesta Daikin: da 300 € a 500 €

poi ho letto che c'è anche la linea Confora.

Non ho capito la parola BLUEVOLUTION cosa significa, un nome inutile di marketing che indica tutti i condizionatori Dalkin, O COSA ALTRO?

Mi potete aggiornare la lista linee (non mi interessano i prezzi) in ordine di qualità al 2024, grazie.

walter89
08-05-2024, 18:13
io ho emura serie 3 2022, ottima efficienza ma non mi piace come gestisce il flusso d'aria. non lo risceglierei.

ho anche un midea breezeless che è leggermente meno efficiente ma è ottimo per gestione flusso d'aria.

Niola76
08-05-2024, 22:04
Puoi specificare meglio GESTIONE FLUSSO D'ARIA e come è quello che non ti piace e quello che ti piace?

walter89
09-05-2024, 11:37
Puoi specificare meglio GESTIONE FLUSSO D'ARIA e come è quello che non ti piace e quello che ti piace?

con l'emura serie 3 2022 l'aria arriva troppo addosso in qualsiasi tipo di configurazione e inclinazione di alette. con il midea breezeless c'è possibilità di usare deflettore che scherma

UtenteSospeso
09-05-2024, 12:54
Mi sembra una variante estetica dello stylish, il sistema alette mi sembra identico.
Non noto questa cosa sul mio stylish.

.

walter89
09-05-2024, 14:20
Mi sembra una variante estetica dello stylish, il sistema alette mi sembra identico.
Non noto questa cosa sul mio stylish.

.

rispetto ai classici condizionatori, per ragioni di design la parte di sotto è aperta e quindi l'aria fredda tende a scendere comunque anche se le alette sono orizzontali, appunto perchè non può essere schermata in alcun modo.
sarà che io ho i soffitti a 2.7 e quindi avverto maggiormente questo tipo di effetto

UtenteSospeso
09-05-2024, 16:02
Lo stylish è identico, non so se lo hai visto.
Si apre dal basso vedo l'alto, i "classici" al contrario.
È anche probabile che cambia solo la parte esterna, anche il pannello che va verso l'alto all' accensione è così.
L'aletta grande deve andare il più orizzontale possibile per fare andare l'aria al lato opposto senza che vada in basso.

.

Niola76
09-05-2024, 19:59
CONOSCETE CONDIZIONATORI CON QUESTA FUNZIONE:
vado a letto e spengo il condizionatore; ad una certa ora impostata lui si attiva e controlla la temperatura (non solo al momento dell'accensione ma la controlla in continuazione), quando e se raggiunge una certa temperatura si accende e fa una impostazione differente dall'accensione manuale, che nel mio caso (LA DIFFERENTE) sarebbe una "brezza leggera" per contrastare il sole che batte sull'edificio.

Non li fanno più i condizionatori (SOLO FREDDO)? Negli anni '90 mio padre ne prese per il suo ristorante, anni dopo li chiamavano climatizzatori e facevano anche caldo.

UtenteSospeso
10-05-2024, 00:32
I moderni inverter fanno quello più o meno, hanno il timer che si può impostare, non sparano sempre freddo al massimo, se l'ambiente è molto caldo parte a potenza alta poi man mano che si raffredda cala la potenza e anche modula la ventola.
E' da vedere se il tipo di modulazione che fa è di tuo gradimento.

Credo che fai prima a contattare un produttore e te ne fai fare uno su misura, magari gli dai anche qualche buona idea.

.

LordSilver
10-05-2024, 22:07
Tra Mitsubishi MSZ-EF35 a 1k€ e MSZ-LN35 a 1.3k€, quale dei due prendereste? Il dubbio principale ce l'ho per il fatto che il MSZ-LN ha due deflettori regolabili separatamente. Io lo monterei in un corridoio, a cui due lati ci sono due camere da letto, quindi il fatto di poter mandare l'aria ai due lati mi farebbe molto comodo. Poi il filtro Plasma Quad Plus per purificare l'aria da allergeni, batteri e muffe pure mi sembra utile.

pitagoras
10-05-2024, 22:29
MSZ-LN35 al 100%.
Io ho il modello MSZ-LN25 e la funzione che indichi è eccezionale, puoi mandare due flussi separatamente ed anche regolare il flusso verticalmente per ogni lato, il filtro fa la sua parte. Per non parlare dei consumi bassissimi, A+++ caldo e freddo, quando raggiunge la temperatura impostata consuma 250w

LordSilver
11-05-2024, 14:27
MSZ-LN35 al 100%.
Io ho il modello MSZ-LN25 e la funzione che indichi è eccezionale, puoi mandare due flussi separatamente ed anche regolare il flusso verticalmente per ogni lato, il filtro fa la sua parte. Per non parlare dei consumi bassissimi, A+++ caldo e freddo, quando raggiunge la temperatura impostata consuma 250w

Hai provato a monitorare i consumi con la purificazione Plasma Quad attiva e spenta per vedere quanto inficia? È vero che si sente un strano sibilo quando è attiva a causa delle scariche elettriche? Tu la tieni sempre attiva?

Niola76
11-05-2024, 16:34
I moderni inverter fanno quello più o meno.
Nel manuale dei Daikin (i tre modelli migliori, Ururu Sarara, Stylish, Emura) c'è scritto che una volta raggiunta la temperatura desiderata il condizionatore si ferma. Chi ne possiede uno può dirci come funziona effettivamente il suo? Perchè mi sembra una cosa strana questa.

Per chi conosce i MITSUBISHI
Leggendo dei manuali in PDF mi sono fatto degli appunti, fra cui:
attivazione aria in caso 2 più gradi temperatura impostata
Non riesco più a trovare questa impostazione, voi la conoscete? Si attiva da solo il raffreddamento se la temperatura si alza?

UtenteSospeso
11-05-2024, 20:22
Il clima inverter modula la potenza, se arriva al minimo e comunque riesce a raffreddare più di quanto l'ambiente tende a riscaldarsi la temperatura scende e il clima si ferma, credo sia normale, capita anche che gira solo la ventola ma non il compressore.
Se per esempio sottodimensioni il climatizzatore è molto probabile che non si spegne mai e potrebbe neanche arrivare al minimo della potenza.
Se lo sovradomensioni, si comporterà come un on/off.

Gli on/off di una volta raggiunta la temperatura si spengono completamente poi ripartono quando l'ambiente si riscalda.

.

Niola76
12-05-2024, 18:30
I condizionatori di oggi fanno entrare soltanto l'aria dall'esterno o in parte "rigirano" l'aria della stanza, magari filtrandola?
Dalle foto dei manuali Daikin compare, nell'immagine dell'unità interna, "Entrata aria (superficie superiore)".

UtenteSospeso
12-05-2024, 19:14
Non so cosa hai visto, ma i climatizzatori non portano aria da dentro a fori e/o viceversa.

Ci sono 2 scambiatori di calore, uno esterno ed uno interno che scambiano calore tra serpentina/radiatore e aria circostante. Da un lato viene raffreddato il gas nel radiatore dall'altro viene riscaldato, a seconda se sta riscaldando o raffreddando l'ambiente.

La ventola forza l'aria a circolare negli scambiatori, sia interno che esterno.

Neanche quelli monoblocco che non hanno unità esterna, tipo
gli olimpia splendid unico, che funionano con i buchi nel muro, da uno entra e da uno esce l'aria che raffredda o riscalda "l'unità esterna" che non vedi .

Manuale olimpia unico: https://www.olimpiasplendid.it/Downloadfile/263937A

E' lo stesso sistema del frigorifero, dentro fa il freddo e fuori la serpentina esterna si riscalda e viene raffreddata.

Sembra che non te ne rendi conto, stento a crederci.

.

Niola76
12-05-2024, 19:26
pagina 6 del PDF
https://www.daikin.it/content/dam/document-library/operation-manuals/ac/split/ftxz-n/FTXZ-N_3PBG338603-1C_Operation%20manuals_Italian.pdf
Cosa significa quell'entrata superiore? E adesso ho notato anche "Otturatore (entrata aria base)".

UtenteSospeso
13-05-2024, 08:24
pagina 6 del PDF
https://www.daikin.it/content/dam/document-library/operation-manuals/ac/split/ftxz-n/FTXZ-N_3PBG338603-1C_Operation%20manuals_Italian.pdf
Cosa significa quell'entrata superiore? E adesso ho notato anche "Otturatore (entrata aria base)".

È un modello che ha funzionalità particolari, probabilmente unico così, leggermente diverso dagli altri, è una variante dell'effetto coanda, l'aria viene aspirata anche dal basso tramite l'otturatore e spinta di fronte.
La macchina esterna ha un sistema di produzione di umidità che che viene spinta all'interno dello split attraverso il tubo della condensa, solo durante la modalità riscaldamento o ventilazione, quando non c'è produzione di condensa nello split.
Se vedi la macchina esterna ha una sottile griglia nella parte superiore.
Ci sono video che fanno vedere come funziona, se cerchi ururu sara.

.

Niola76
13-05-2024, 12:55
Nel breve video (poi ne cerco altri) c'è scritto DOPPIO INGRESSO, sembra che altri ne abbiano uno. Mi puoi confermare che dei condizionatori filtrano anche l'aria della stanza, non soltanto l'esterna?

UtenteSospeso
13-05-2024, 13:30
Doppio ingresso è sempre l'aria dell'ambiente, dal sopra e dal sotto dello split.
Non filtrano nulla, hanno solo un filtro a rete che si pulisce con l'aspirapolvere per evitare che si sporchi molto dentro lo scambiatore.
Io quel modello di Daikin lo vedo più una trovata commerciale, sono funzioni che per me non giustificano il prezzo maggiore di altri modelli. A parte l'estetica dello split che può anche essere decisiva per la scelta.
Se vuoi aria dall'esterno, devi aprire la finestra, se la vuoi filtrata devi organizzarti un sistema con ventole e filtri che poi dovrai anche pulire.

.

UtenteSospeso
13-05-2024, 14:55
Questo video credo sia abbastanza chiaro sullo split interno col doppio ingresso.

https://www.youtube.com/watch?v=-vDreitYXnI.

Mi correggo, l'umidificatore funziona con un ulteriore tubo, quindi gli ururu sarare necessitano di 2 tubi per gas, uno per condensa e uno per l'umidificatore.

Quì un manuale di service . (file:///N:/Bullismo/NoTube/EN-J02.DAI.04-Daikin-Ururu-Sarara-Manual-Service-Manual.pdf)

.

walter89
13-05-2024, 17:59
I condizionatori di oggi fanno entrare soltanto l'aria dall'esterno o in parte "rigirano" l'aria della stanza, magari filtrandola?
Dalle foto dei manuali Daikin compare, nell'immagine dell'unità interna, "Entrata aria (superficie superiore)".

l'unico condizionatore che prende aria da fuori è il daikin URURU-SARARA

tutit gli altri non prendono aria da fuori, ma semplicmente aspirano quella di dentro andando a raffreddare o riscaldare a seconda delle esigenze

UtenteSospeso
13-05-2024, 18:04
"Prende aria da fuori" è tanto per dire, preleva quello che serve a portare contributo all'umidità non è mica tanta. Un condotto da un paio di centimetri di diametro.

.

Niola76
13-05-2024, 18:04
Non ho mai avuto un condizionatore; ero convinto raffreddasse l'aria esterna e poi la buttasse dentro. Ho visto un pò di spiegazioni e ho capito alcune cose.

UtenteSospeso non conosco l'inglese, mi dici in quali pagine compare la doppia tubatura?

UtenteSospeso
13-05-2024, 18:55
Il manuale è questo :

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://www.sksales.co.uk/EN/download/3183966007a8de5bb10306/EN-J02.DAI.04-Daikin-Ururu-Sarara-Manual-Service-Manual.pdf&ved=2ahUKEwjgr7TzkouGAxXnzAIHHUVdBq4QFnoECA8QAQ&usg=AOvVaw36Yv-J66m1yYCA8oMAmJ82

A pag. 65 e 69 numeri stampati sulle pagine, 80 e 84 del file PDF.

È solo un disegno della sezione del gruppo di tubi e fili che vanno tra esterna e interna.

.

Niola76
16-05-2024, 16:24
l'unico condizionatore che prende aria da fuori è il daikin URURU-SARARA
Secondo te la prende da fuori soltanto durante l'umidificazione e ventilazione oppure anche durante il raffrescamento?

walter89
16-05-2024, 19:22
Secondo te la prende da fuori soltanto durante l'umidificazione e ventilazione oppure anche durante il raffrescamento?

Dipende dall'elettronica
se ipoteticamente fuori facesse più fresco e secco di dentro allora la pesca da fuori

UtenteSospeso
16-05-2024, 20:58
Ma non fate confusione, l'aria che pesca da fuori è una quantità piccola, non è quella a cambiare la temperatura. Porta solo aria umida se necessario, è un tubo da un paio di cm di diametro .
Tra l'altro, è attiva in riscaldamento questa funzione, l'aria da fuori è fredda quindi abbassa l'efficienza del riscaldamento dell'ambiente se in quantità elevata.

.

Niola76
18-05-2024, 15:42
mia stanza 3,4 m. x 3,73 m. = 12,5 mq.
12,5 x 3 m. ALTEZZA = 38 mCubi
serve un condizionatore da 2,5 kW o da 3,5 kW ?

UtenteSospeso
18-05-2024, 22:33
https://www.google.com/search?q=calcolo+btu+online&sca_esv=b0f140112296a7ff&rlz=1C1ONGR_itIT1062IT1067&sxsrf=ADLYWIKEfR7y9sQUqsSsP-NOA9Fgr_3-3w%3A1716067272738&ei=yBtJZqjELJyH9u8PudaZiA4&oq=calcolo+climatizzatore&gs_lp=Egxnd3Mtd2l6LXNlcnAiFmNhbGNvbG8gY2xpbWF0aXp6YXRvcmUqAggAMgoQABiwAxjWBBhHMgoQABiwAxjWBBhHMgoQABiwAxjWBBhHMgoQABiwAxjWBBhHMgoQABiwAxjWBBhHMgoQABiwAxjWBBhHMgoQABiwAxjWBBhHMgoQABiwAxjWBBhHSMYhUABYAHABeAGQAQCYAQCgAQCqAQC4AQHIAQCYAgGgAgWYAwCIBgGQBgiSBwExoAcA&sclient=gws-wiz-serp

.

Niola76
19-05-2024, 15:34
Allora vai a dire a Paolo Corsini di chiudere il forum di discussione Hwupgrade, tanto c'è Google.
E' una discussione ufficiale sui condizionatori; preferisco sapere da persone qui dentro la loro opinione, che cercare siti fatti da cani e porci.
E se mi rispondete quanto prima, che devo ordinarlo, grazie.

UtenteSospeso
19-05-2024, 15:50
Perché pensi che qui ci sia qualcuno che possa darti la notizia certa ?

Non mi ricordo di aver mai letto di installatori.

Se ne leggi anche uno ti rendi conto, devi usare le misure che hai messo.

Così ad occhio direi il 3,5kW ma dipende da dove sei e quanto sole arriva, le finestre a nord o a sud ? Hai finestra porta finestra una vetrata?
Sopra c'è il tetto o c'è una casa?
Se c'è il soffitto o un terrazzo senti che spara calore d'estate?
Se si devi renderlo meno conduttore del calore, almeno il pavimento del terrazzo dev'essere molto chiaro così riflette.
Potrebbe anche essere necessario un 4,5kW
O se al piano di sopra c'è qualcuno che tiene il clima sempre acceso quindi porta anche fresco sotto può bastare un 2,5kW.

.


.

Niola76
19-05-2024, 16:20
Allora aspetto uno che lo sappia di certo, in GENERICO (senza sapere come è fatta casa mia, a parte sopra la stanza un altro piano della casa).

P.S.: comunque non esiste al mondo un solo installatore che guardi TUTTE quelle cose che hai nominato per decidere quale modello installare

Un'altra cosa: la funzione RINNOVO ARIA
da MANUALE
funzione FRESH: L’aria nell’ambiente viene pulita apportando aria fresca dall’esterno.

Anche in vari siti e video viene detto aria fresca dall'esterno ma non si capisce se è soltanto un modo di dire o se raffredda anche l'aria che viene dall'esterno.
CHI LO SA PER CERTO?

Niola76
11-08-2024, 18:33
CONDIZIONATORE INSTALLATO MALE e DAIKIN MENEFREGHISTA
Ho comprato il modello di punta della Daikin, URURU-SARARA.
Ho contattato la Daikin, tramite sito, e mi ha mandato una mail con l'installatore scelto (il più vicino); non si è mai fatto sentire. Ho telefonato e il messaggio automatico diceva di telefonarli negli orari di apertura, che veniva nominato e io ho sempre telefonato in quella fascia oraria. Poi è arrivata una mail dalla Daikin sulla soddisfazione dell'installazione. Ho cercato nel sito Daikin un'altro installatore, ho telefonato e mi hanno risposto che loro sono rivenditori agli installatori. Mi hanno dato due nominativi e ho telefonato ad uno di loro. La persona da me contattata è sempre stata molto disponibile. Ma chi mi ha installato il condizionatore, secondo me, non ne mai aveva installati. Lavorava nell'installazione (ho saputo dal "secondo", dal giovane) water, bidet e altro, quindi esperto di trapano, cacciaviti e altro, ma i condizionatori non li conosce, altro che alla fine dell'installazione dovrebbero istruirti su come funziona. Come faccio a saperlo? Per sceglierlo ho letto i manuali di più condizionatori e di più marche. Sembrano fatti con la fotocopiatrice. Come per i televisori, che sono solo alcune le aziende che li realizzano, al contrario dei tanti marchi ancora utilizzati, così ho capito che deve essere lo stesso per i condizionatori. Invece il tecnico installatore ha sfogliato velocemente il manuale e poi mi ha detto "ti divertirai, ci sono tante cose..". Non conosceva minimamente il condizionatore e il suo manuale (manuale per l'utente finale; incluso nella confezione c'è anche il manuale per montarlo).

Tempo dopo ho notato che la parte centrale bassa del condizionatore si è leggermente bombata verso il basso. Sono salito su una sedia e ho toccato con mano; la parte bassa a destra è ferma, la plastica della parte a sinistra si schiaccia. Poi, per un pò di volte, faceva un certo rumore di sforzo per aprirsi. Ha smesso di fare quel rumore ma la aletta orizzontale che si abbassa quando si apre il condizionatore è bombata verso il basso pure lei.

Avevo scelto Daikin per gli orari di apertura del telefono, 7 giorni alla settimana. Ma al numero verde Daikin rispondono sempre male, dicono di contattare l'installatore. Inutile dirli che chiamo loro perchè l'installatore ha fatto un pessimo lavoro e se ne sbatte. Allora l'assistenza Daikin mi ha chiesto a chi lo ha fatto montare e mi ha risposto che non è un loro installatore ufficiale. Ho comprato un prodotto Daikin e per legge ho due anni di garanzia, è indifferente da chi te lo fai montare, per la legge italiana. Ho insistito e mi hanno dato una mail di un'azinda che fa assistenza ai loro prodotti. Sono passate due settimane e non si sono ancora fatti sentire.

COSA POSSO FARE, oltre al solito avvocato, che in questo caso vorrei evitare, e vorrei fare prima; fa tanto caldo adesso, fra un mese chi sa.

P.S.: incluso nel condizionatore Daikin ci sono le pile Mitsubishi, mi sa che è lei la casa madre.

unnilennium
12-08-2024, 06:00
Probabilmente il mese di agosto è il peggiore per questo tipo di problemi, prima di darsi all'avvocato tocca armarsi di pazienza ed aspettare, tanto l'avvocato potrebbe farti ottenere un risarcimento ma non un condizionatore funzionante... Magari cerca qualcuno altro che possa montare e risolvere il problema

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Niola76
12-08-2024, 17:19
L'installatore da me scelto lavora 7 giorni alla settimana, in caso di bisogno, è abituato a lavorare con alberghi e altre attività aperte tutta l'estate.

Se trovi qualcuno disposto a mettere le mani su un condizionatore nuovo che lui non ha montato ((ed è quasi impossibile trovarlo) poi la Daikin e l'azienda che lo ha installato hanno un appiglio per lavarsene le mani: "la toccato l'altro, chi sa che lavoro ha fatto, chi sa se la rovinato lui".

UtenteSospeso
12-08-2024, 19:54
Ma non è che è solo la car assai messa male ?
Il problema è che questi modelli sofisticati sono meno diffuso e magari a quell'installatore non è mai capitato montarlo.
A me capito una cosa del genere, però sull'acquisto.
A dai da un installatore ufficiale Daikin con l'insegna Daikin sul negozio, ebbene scoprii che quell'installatore non capi va una mazza ne dritta né storta né moscia. Dopo che avevo trovato modelli e misure andai per un preventivo, dopo una consultazione sui cataloghi disse che i modelli di macchina esterna da ma indicati non esistevano. Ma come non esistono, li ho presi dal sito Daikin, che scrivono stronzate sul sito ?????
Poi li trovo sui cataloghi più nuovi, stava consultando quelli del 2016/2016 nel 2019 e venne a casa per un sopralluogo prima di comprarli e fare un preventivo anche dell'installazione. E bene disse che le macchine esterne dove dovevo montarle non entravano lo spazio era poco, chissà questo che cavolo di macchine rifilava ai clienti mah!
Quando andò via gli dissi che vi saremo risentiti, e non lo chiamai, dopo pochi giorni richiamó dicendo che i climatizzatori erano pronti dopo 2 giorni e poteva montarli.
Gli ricordai che non gli avevo ordinato niente e che eravamo rimasti che ci saremmo risentiti.
Li comprai per conto mio in zona e trovai tramite il venditore, un negozio di termotecnica, l'installatore.
Che alla fine fece più o meno quello che chiedevo, sotto insistenza aggiunse il gas dato che la tubazione era lunga, ma credo che non abbia fatto il vuoto come avrebbe dovuto.

Credo che alla fine abbiano tutti un po' la rogna, partono dal presupposto che tu non capisci una caxxo e loro sono i masti.

E questo ti dico che è un po' la caratteristica di tutti, dal meccanico all' elettricista, al macellaio, il gommista etc etc.
Armato di pazienza, cerca in internet guide/video su come aprire, smontare o montare quel modello e prova a smontarlo e rimontarlo.

.

UtenteSospeso
12-08-2024, 20:00
Intendo la carcassa, non totalmente. Non toccare i tubi .

.

georgejohn12
28-08-2024, 21:02
anzi tantissimi:

- in genere i giapponesi doc sono ritenuti i migliori (Mitsubishi; Daikin, Panasonic, Toshiba)

- è meglio un modello "inverter" perchè il motore lavora a potenza variabile; quindi il consumo è proporzionale al freddo che chiedi e non ci sono "gradini" nell'erogazione del freddo.

- se te lo puoi permettere prendi una pompa di calore; nel mediterraneo è utile in molti periodi dell'inverno.

- guarda due numeri importanti: EER ....è il coefficiente di rendimento come produttore di freddo. Più alto è, più l'oggetto è "risparmioso" come consumo di corrente. Ad esempio un buon EER è 2,5 o maggiore (i modelli top arrivano a 4). Un EER di 3 vuol dire che per ogni Kw di energia consumato vengono prodotti 3 Kw equivalenti di freddo .
L'altro numero è il COP ....lo stesso di prima in funzione riscaldamento ...quando compri una pompa di calore. Anche qui un COP di 3,5 vuol dire che consumi un Kw ogni ora ma scaldi come se avessi una stufa da 3,5 Kw.

walter89
01-09-2024, 12:31
sono da un anno con URURU SARARA FTXZ35N

UNA BESTIA, raffredda 130mq di villa isolata, quindi con 4 esposizioni, mantenendo una temperatura di 26 26.5 gradi in tutta casa quando fuori ne fanno 35, in modalità economy, con consumo medio di 15kwh al giorno.

i filtri sono autopulenti, ha l'antimuffa ecc

unica nota negativa è l'applicazione ONECTA che è inguardabile e non è ottimizzata per l'URURU.

2300 euro meglio spesi della mia vita.

tenendolo acceso tutto l'anno e usandolo anche d'inverno come pompa di calore penso che in pochi anni mi ammortizzo il costo tramite risparmio energetico

Niola76
01-09-2024, 18:02
Armato di pazienza, cerca in internet guide/video su come aprire, smontare o montare quel modello e prova a smontarlo e rimontarlo.
Ho contattato la Daikin per l'ennesima volta e mi hanno dato una mail dove scrivere per problemi. Un'altro installatore ha costatato che il condizionatore si è bombato. La aperto ed ha trovato TRE pezzetti che si sono spezzati, li ha rimossi, ha lavorato e adesso non è più bombato. Ha smontato la copertura dove i tubi vanno all'esterno e rimontadolo ha avvitato del tutto SOLO una vita su tre; non ci ha minimamente provato a rimetterle a posto. Dietro casa mia c'è la ferrovia e con il movimento della casa il buco con la vite messa male può rovinarsi.

Per quanto riguarda il condizionatore è mio diritto legale avere un'unità interna perfettamente funzionante, nuova; è colpa dell'installatore che si è già rotta. Per questo la Daikin dovrebbe farmi avere un'unità interna nuova e poi farsi rivalere sull'installatore. Ma dò per scontato che non si faranno sentire; già il tecnico mi ha detto che mi mandava una mail (di cosa non so) e non me la mai spedita.

La mia non vuole essere la solita accusa per un singolo caso andato male, ma ho telefonato più volte e più volte alla sede nazionale Daikin. Se facessero uina cosa basilare, ascoltare il cliente e aiutare, sarebbe finita da un pezzo, grazie soltanto alla prima telefonata, ma così non è. Ora non so neanche cosa succederà. Ma è sicuro che devo telefonare e telefonare più volte.
Quindi pensateci tre volte prima di comprare Daikin visto come ufficialmente si comporta la sede nazionale.

UtenteSospeso
01-09-2024, 22:11
Mica sai altri come si sarebbero comportati.

.

walter89
02-09-2024, 00:28
CONDIZIONATORE INSTALLATO MALE e DAIKIN MENEFREGHISTA
Ho comprato il modello di punta della Daikin, URURU-SARARA.
Ho contattato la Daikin, tramite sito, e mi ha mandato una mail con l'installatore scelto (il più vicino); non si è mai fatto sentire. Ho telefonato e il messaggio automatico diceva di telefonarli negli orari di apertura, che veniva nominato e io ho sempre telefonato in quella fascia oraria. Poi è arrivata una mail dalla Daikin sulla soddisfazione dell'installazione. Ho cercato nel sito Daikin un'altro installatore, ho telefonato e mi hanno risposto che loro sono rivenditori agli installatori. Mi hanno dato due nominativi e ho telefonato ad uno di loro. La persona da me contattata è sempre stata molto disponibile. Ma chi mi ha installato il condizionatore, secondo me, non ne mai aveva installati. Lavorava nell'installazione (ho saputo dal "secondo", dal giovane) water, bidet e altro, quindi esperto di trapano, cacciaviti e altro, ma i condizionatori non li conosce, altro che alla fine dell'installazione dovrebbero istruirti su come funziona. Come faccio a saperlo? Per sceglierlo ho letto i manuali di più condizionatori e di più marche. Sembrano fatti con la fotocopiatrice. Come per i televisori, che sono solo alcune le aziende che li realizzano, al contrario dei tanti marchi ancora utilizzati, così ho capito che deve essere lo stesso per i condizionatori. Invece il tecnico installatore ha sfogliato velocemente il manuale e poi mi ha detto "ti divertirai, ci sono tante cose..". Non conosceva minimamente il condizionatore e il suo manuale (manuale per l'utente finale; incluso nella confezione c'è anche il manuale per montarlo).

Tempo dopo ho notato che la parte centrale bassa del condizionatore si è leggermente bombata verso il basso. Sono salito su una sedia e ho toccato con mano; la parte bassa a destra è ferma, la plastica della parte a sinistra si schiaccia. Poi, per un pò di volte, faceva un certo rumore di sforzo per aprirsi. Ha smesso di fare quel rumore ma la aletta orizzontale che si abbassa quando si apre il condizionatore è bombata verso il basso pure lei.

Avevo scelto Daikin per gli orari di apertura del telefono, 7 giorni alla settimana. Ma al numero verde Daikin rispondono sempre male, dicono di contattare l'installatore. Inutile dirli che chiamo loro perchè l'installatore ha fatto un pessimo lavoro e se ne sbatte. Allora l'assistenza Daikin mi ha chiesto a chi lo ha fatto montare e mi ha risposto che non è un loro installatore ufficiale. Ho comprato un prodotto Daikin e per legge ho due anni di garanzia, è indifferente da chi te lo fai montare, per la legge italiana. Ho insistito e mi hanno dato una mail di un'azinda che fa assistenza ai loro prodotti. Sono passate due settimane e non si sono ancora fatti sentire.

COSA POSSO FARE, oltre al solito avvocato, che in questo caso vorrei evitare, e vorrei fare prima; fa tanto caldo adesso, fra un mese chi sa.

P.S.: incluso nel condizionatore Daikin ci sono le pile Mitsubishi, mi sa che è lei la casa madre.

Normalmente per i condizionatori io ho sempre comprato su internet e poi fatto installare al mio specialista di fiducia. spendo meno e almeno so con chi prendermela in caso di problemi (per ora nessuno e mi ha montato 3 daikin, 2 mitsubishi, 1 midea e 1 fujitsu)

tuttavia se il tuo isntallatore è ufficiale daikin penso sei coperto da garanzia, ma tra il teorico e il pratico ci passa

UtenteSospeso
02-09-2024, 06:51
sono da un anno con URURU SARARA FTXZ35N

UNA BESTIA, raffredda 130mq di villa isolata, quindi con 4 esposizioni, mantenendo una temperatura di 26 26.5 gradi in tutta casa quando fuori ne fanno 35, in modalità economy, con consumo medio di 15kwh al giorno.

i filtri sono autopulenti, ha l'antimuffa ecc

unica nota negativa è l'applicazione ONECTA che è inguardabile e non è ottimizzata per l'URURU.

2300 euro meglio spesi della mia vita.

tenendolo acceso tutto l'anno e usandolo anche d'inverno come pompa di calore penso che in pochi anni mi ammortizzo il costo tramite risparmio energetico

Ne hai uno per tutta la villetta ? Tutto open space ?
Onecta fa un po' cagare in generale, ha un ritardo sui comandi esagerato, si nota quando si vuole deviare l'aria e si stoppa in una posizione, da quando premi a quando si ferma è ritornato alla posizione che non volevi. La vecchia app è immediata come il telecomando,
uso quella maggiormente ma funziona solo da lan , da fuori per rete non funziona più e neanche i timer si possono impostare .
Su Onecta, ad un'altra persona è sparito il monitor dei consumi, credo da un aggiornamento all' altro.
O forse a causa di un update firmware.

.

Riu Ichi
15-09-2024, 18:25
Ho un climatizzatore con inverter installato da poco piu' di un anno in camera da letto.
Da un paio di settimane abbiamo notato in camera un po' di odore fastidioso, non forte, ma che sembra puzza di gas, e non essendoci altre fonti possibili, nelle vicinanze stavo pensando ad eventuali perdite del R32.
Mi consigliate di contattare l'assistenza, in questo caso di Mitsubishi Heavy Industries, per un controllo, se puo' rientrare tra gli interventi in garanzia, o posso chiamare chiunque tecnico in zona, se questo tipo di cose sono a mio carico.
In alcuni casi, se entro i 24 mesi, per non perdere la garanzia dovrei chiamare solo i centri autorizzati immagino.
L'apparecchio funziona normalmente, non ha errori nel telecomando o altro.

Dave83
15-09-2024, 21:05
Da quel che leggo l'R32 è inodore, però non sono un esperto quindi ti direi di attendere altri pareri e magari iniziare a fare un colpo di telefono all'assistenza ufficiale per vedere cosa ti dicono.
Personalmente per esperienza ti sconsiglio di rivolgerti a tecnici in zona a meno che non li conosci già (o che qualcuno di fiducia te lo consiglia).

Riu Ichi
15-09-2024, 22:23
Da quel che leggo l'R32 è inodore, però non sono un esperto quindi ti direi di attendere altri pareri e magari iniziare a fare un colpo di telefono all'assistenza ufficiale per vedere cosa ti dicono.
Personalmente per esperienza ti sconsiglio di rivolgerti a tecnici in zona a meno che non li conosci già (o che qualcuno di fiducia te lo consiglia).

Hai ragione, dovrebbe essere in teoria inodore, mi chiedo se per caso viene aggiunto qualche altro gas odorante, al fine di percepire le perdite...
Mi piacerebbe sentire qualche altro parere, se qualcuno ha gia' avuto esperienza, prima di contattare l'assistenza. In effetti se mi avvicino all'unita' del climatizzatore non sento odore piu' forte.
E' strano, ma abbiamo messo una carta decorativa gia' qualche mese fa, e all'inizio nella stanza si sentiva un po' di odore della colla, quindi di solvente. Mi viene il dubbio che l'odore che sentiamo ogni tanto, possa provenire da altre fonti, per es. un effetto della carta, a causa del caldo.

UtenteSospeso
15-09-2024, 23:20
Se non accendi spesso il climatizzatore, nel senso che lo accendi poche ore a temperature basse può darsi che si accumuli molta condensa e poi rimane umido ci si attacca la polvere con le correnti d'aria e si crea muffa o batteri che generano odore e peggio problemi di salute più o meno gravi.

Dovresti provare a pulire il climatizzatore, poi vedi se l'odore continua, non credo sia gas, è inodore e se esce poi il clima perde efficienza e dovresti accorgertene.

.

Niola76
16-09-2024, 13:55
Per il mio condizionatore (montato male e rotto a un mese dalla prima accensione) ho usato il "Segnalazione Disservizio" nel sito della Daikin. Ci sono altre persone che hanno segnalato disservizi? In quanto tempo vi hanno contattato la prima volta? Come è andata a finire?

walter89
18-09-2024, 00:00
Hai ragione, dovrebbe essere in teoria inodore, mi chiedo se per caso viene aggiunto qualche altro gas odorante, al fine di percepire le perdite...
Mi piacerebbe sentire qualche altro parere, se qualcuno ha gia' avuto esperienza, prima di contattare l'assistenza. In effetti se mi avvicino all'unita' del climatizzatore non sento odore piu' forte.
E' strano, ma abbiamo messo una carta decorativa gia' qualche mese fa, e all'inizio nella stanza si sentiva un po' di odore della colla, quindi di solvente. Mi viene il dubbio che l'odore che sentiamo ogni tanto, possa provenire da altre fonti, per es. un effetto della carta, a causa del caldo.

1. accendi il condizionatore per 3-4 ore alla temp pià bassa possibile e a velocità ventola molto bassa.

2- vedi anche se è attiva qualche modalità filtro ozono ecc alcune volte quello fa un po' di odore.

3. prova a comprare un prodotto spray per condizionatori, apri il condizionatore e lo spruzzi sulla batteria
a quel punto metti il condizioanatore alla temp più bassa possibile e alla velocità ventola più alta, lo lasci attivo 2 ore con finestre spalancate.

walter89
18-09-2024, 00:04
Ne hai uno per tutta la villetta ? Tutto open space ?
Onecta fa un po' cagare in generale, ha un ritardo sui comandi esagerato, si nota quando si vuole deviare l'aria e si stoppa in una posizione, da quando premi a quando si ferma è ritornato alla posizione che non volevi. La vecchia app è immediata come il telecomando,
uso quella maggiormente ma funziona solo da lan , da fuori per rete non funziona più e neanche i timer si possono impostare .
Su Onecta, ad un'altra persona è sparito il monitor dei consumi, credo da un aggiornamento all' altro.
O forse a causa di un update firmware.

la villa ha diverse stanze
l'ururu è installato nel corridoio e riesce ad arrivare in tutte le stanze e anche nella zona giorno che si trova 3 scalini più in basso e che quindi è facilitata da una convezione naturale dell'aria fredda verso il basso.
però è riuscito a tenermi 27 gradi in tutta casa con 40 fuori consumando relativamente poco. stra soddisfatto

il monitor consumi ora è dentro la scheda "appronfimenti", però ad esempio su ururu sarara i consumi da onecta non li vede

il ritardo nei comandi dipende dai server di onecta. a giugno si era buggato tutto e per 2 settimane c'era un casino. ora ho un ritardo accettabile (1-2sec giù di lì)

UtenteSospeso
18-09-2024, 07:52
Onecta ce l'ho da quando è uscito, è i ritardi ci sono sempre stati.
Anche 1-2 secondi per me non è accettabile, devo bloccarlo tutto da un lato, deve essere immediato.
Anche l'impostazione dei timer era più comoda, sulla nuova porta ad errori, non so se poi hanno fatto modifiche nelle ultime versioni, non lo uso più, sto tenendo il clima sempre acceso, h24 in estate.
Anche il vecchio aveva ritardo, ma solo se non connesso alla lan, quando lo usi dal 4g per esempio, ma se sei fuori del ritardo non è che ti interessa.

Anche a me è nel corridoio, di fronte alle porte delle camere, e non è una posizione ideale.

.

attila83
21-09-2024, 23:20
Ragazzi qualcuno che è del mestiere può spiegarmi come il mio daikin emura da 9000 btu con quasi 3 anni di vita in diagnosi mi da errore E7 pur funzionando normalmente? L'errore si riferisce al motorino che fa girare la ventola dell'unità esterna e siccome funziona bene non mi va di spendere 350 euro per cambiarlo. Mi sembra assurdo che un clima funzioni anche se in diagnosi ti restituisce un errore.

mikiwind
05-11-2024, 21:06
Ciao a tutti, cerco climatizzatore con wifi, funzione economy e da 9000 BTU. Consigli? Grazie.

walter89
05-11-2024, 22:08
Ciao a tutti, cerco climatizzatore con wifi, funzione economy e da 9000 BTU. Consigli? Grazie.

midea. ottimi

blindwrite
07-11-2024, 15:16
Sto per acquistare una soluzione pentasplit.

Sto valudando i seguenti prodotti:

Toshiba:
Nr.1 Toshiba Unità esterna R32 multisplit per 5 unità interne 10 kW RAS-5M34G3AVG-E
Nr.1 Toshiba SHORAI EDGE WHITE R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi 18000 BTU, colore bianco RAS-B18G3KVSG-E
Nr.1 Toshiba SHORAI EDGE WHITE R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi 12000 BTU, colore bianco RAS-B13G3KVSG-E
Nr.3 Toshiba SHORAI EDGE WHITE R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi 9000 BTU, colore bianco RAS-B10G3KVSG-E

oppure

Nr.1 Toshiba Unità esterna R32 multisplit per 5 unità interne 10 kW RAS-5M34G3AVG-E
Nr.1 Toshiba SEIYA SMART R32 Unità interna a parete mono/multisplit 18000 BTU RAS-B18S4KVG-E
Nr.1 Toshiba SEIYA SMART R32 Unità interna a parete mono/multisplit 13000 BTU RAS-B13S4KVG-E
Nr.3 Toshiba SEIYA SMART R32 Unità interna a parete mono/multisplit 10000 BTU RAS-B10S4KVG-E

tra i 4k e i 5k + installazione (SEIYA un po' piu' di 4k, SHORAI EDGE un po' meno di 5k)

Daikin :

Nr.1 Daikin MXM R32 Unità esterna multisplit per 5 unità interne 7.8 kW 5MXM90N9
Nr.3 Daikin PERFERA FTXM-R R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi, 9000 BTU FTXM25R
Nr.1 Daikin PERFERA FTXM-R R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi, 12000 BTU FTXM35R
Nr.1 Daikin PERFERA FTXM-R R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi, 15000 BTU FTXM42R

5.1k

Samsung:

Nr.1 Samsung FJM R32 Unità esterna multisplit per 5 unità interne 10 kW AJ100TXJ5KG/EU
Nr.3 Samsung WINDFREE AVANT R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi, bianco 9000 BTU AR09TXEAAWKNEU
Nr.1 Samsung WINDFREE AVANT R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi, bianco 12000 BTU AR12TXEAAWKNEU
Nr.1 Samsung WINDFREE AVANT R32 Unità interna a parete mono/multisplit Wi-Fi, bianco 18000 BTU AR18BXEAAWKNEU

anche questo ~4k


tutte le tubature sono 1/4" per l'acqua e 3/8" per il gas (tranne salotto con tubo da 1/2" per lo split da 18000)


Da specifiche il Daikin richiederebbe 3/8" anche per il 18000, qualcuno ha gia' installato questo tipo di macchina con un tubo di sezione piu' larga? I tecnici che ho chiamato non sono tutti d'accordo, alcuni sono catrastrofisti e dicono che e' molto importante rispettare i diametri (questo escluderebbe Daikin), altri dicono che non cambia nulla (anche se fosse nel senso inverso).

Ho una piccola preferenza per i Thoshiba SHORAI EDGE, ma sono aperto a consigli.

Grazie

antroscepolo
07-11-2024, 15:18
ti sconsiglio ultracaldamente i samsung

walter89
07-11-2024, 16:22
Sto per acquistare una soluzione pentasplit.

Sto valudando i seguenti prodotti:

......

Grazie
io ho daikin e midea, il perfera non mi piace

col midea breezeless mi trovo da favola


unità esterna midea è questa
M5OE-42HFN8-Q

per le interne il bello è che puoi mettere quella che vuoi, so tutte compatibili.

scaricati il catalogo dal loro sito e vedi, ci sono unità interne da 7000 9000 12000 18000 24000

Niola76
07-11-2024, 17:22
Il mio solo condizionatore consuma al massimo 2,2 KW. Cinque assieme quanto ti consumeranno?

antroscepolo
07-11-2024, 17:23
Il mio solo condizionatore consuma al massimo 2,2 KW. Cinque assieme quanto ti consumeranno?

2,2 in assorbimento?

walter89
07-11-2024, 19:38
Il mio solo condizionatore consuma al massimo 2,2 KW. Cinque assieme quanto ti consumeranno?

mica li userà tutti assieme, e anche se fosse basta metterli in economy e consumano tra i 100 e i 400w l'uno. e poi il limite massimo lo detta l'unità esterna

blindwrite
07-11-2024, 22:15
io ho daikin e midea, il perfera non mi piace

col midea breezeless mi trovo da favola


unità esterna midea è questa
M5OE-42HFN8-Q

per le interne il bello è che puoi mettere quella che vuoi, so tutte compatibili.

scaricati il catalogo dal loro sito e vedi, ci sono unità interne da 7000 9000 12000 18000 24000

Non conosco come marca quella che suggerisci, in ogni caso preferirei rimanere su qualcosa di noto.

Come mai non ti piace il prefera? Sulla carta sembrano macchine eccellenti.


mica li userà tutti assieme, e anche se fosse basta metterli in economy e consumano tra i 100 e i 400w l'uno. e poi il limite massimo lo detta l'unità esterna

Spero proprio di sì, soprattutto considerando che l'unità esterna è da 10 kw

Nessuno ha esperienza con tubature da 1/2 quando la scheda tecnica richiede un 3/8? Se davvero è problematico i Daikin si escluderebbero in maniera automatica

Niola76
08-11-2024, 17:03
2,2 in assorbimento?
nel manuale c'è scritto consumo 2,2 KW, altro no so

UtenteSospeso
08-11-2024, 17:18
Che io mi ricordo, per i Daikin oltre i 3.5kw 12000btu occorre il tubo più grande.

.

walter89
09-11-2024, 12:26
Non conosco come marca quella che suggerisci, in ogni caso preferirei rimanere su qualcosa di noto.

Come mai non ti piace il prefera? Sulla carta sembrano macchine eccellenti.




Spero proprio di sì, soprattutto considerando che l'unità esterna è da 10 kw

Nessuno ha esperienza con tubature da 1/2 quando la scheda tecnica richiede un 3/8? Se davvero è problematico i Daikin si escluderebbero in maniera automatica
se hai già predisposizione devi attenerti a quelle tubazioni e torvare modelli compatibili col tuo attuale impianto

blindwrite
09-11-2024, 23:59
se hai già predisposizione devi attenerti a quelle tubazioni e torvare modelli compatibili col tuo attuale impianto

Quindi devo seclude Daikin. Potresti spiegarmi cosa succede in caso di connessione a tubature non corrette (in questo caso sovradimensionate)?

Rimangono qui di i due Toshiba e il Samsung. Credo che andrò di Shorai

zanardi84
11-11-2024, 12:45
La stagione fredda sta entrando nel vivo e potrebbe essere questa un'occasione per discutere un po' sulla scelta tra caldaia e aria condizionata raccogliendo le varie considerazioni. Che dite?

UtenteSospeso
11-11-2024, 15:27
Se hai uno split per camera, il clima se inverter.
A partenza differenziata di almeno 30min altrimenti devi aumentare la potenza, in riscaldamento consumano anche di più.

.

zanardi84
11-11-2024, 15:50
Bello questo commento perchè può essere uno spunto per scrivere in home al thread una sorta di best practices per l'uso del condizionatore.

Quando scrivi della potenza ti riferisci alla necessità di aumentare la potenza fornita dal gestore, ossia un passaggio da 3 a 4.5 o a 6 kW? Se è così, concordo con la mia esperienza.

Ad ogni modo non tutte le camere coperte perchè restano esclusi bagno e guardaroba che però hanno i caloriferi. E ho due impianti, un 3 split e un mono, a inverter.

Niola76
11-11-2024, 16:25
A partenza differenziata di almeno 30min altrimenti devi aumentare la potenza, in riscaldamento consumano anche di più.
Cosa intendi per partenza 30 min?

UtenteSospeso
11-11-2024, 22:39
Se hai gli inverter, dopo un pò calano di potenza quindi assorbono di meno e il secondo, che parte al massimo, dopo 30min cala anche lui e il successivo puoi accenderlo senza che scatti il contatore se hai 3kW . Altrimenti devi aumentare la potenza del fornitore ed arrivare anche a 6kW o di più. Comunque dipende dalla potenza del clima e da quanti devi accenderne, considerando anche il resto dell'energia in tv, forno, luci, computers etc.

.

walter89
12-11-2024, 02:15
Quindi devo seclude Daikin. Potresti spiegarmi cosa succede in caso di connessione a tubature non corrette (in questo caso sovradimensionate)?

Rimangono qui di i due Toshiba e il Samsung. Credo che andrò di Shorai
ah avevo capito che tu avevi sottodimensionato

allora no penso puoi mettere un riduttore, devi sentire un frigorista

pitagoras
12-11-2024, 10:37
e presumo occorrerà una maggiore quantità di gas

walter89
12-11-2024, 10:57
e presumo occorrerà una maggiore quantità di gas

bhe si bisogna fare i conti e vedere, dipende anche dalla lunghezza delle tubazioni.

Drum_Teo
18-11-2024, 01:45
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un condizionatore monosplit (inverter) da 12000 BTU. l mio budget è di € 500 circa, escluso montaggio ovviamente. Ho sentito sempre parlare bene dei Daikin e ho trovato diverse offerte ad esempio per il modello "New Evolution FTXC35D + RXC35D" ... non so se sia un modello valido.

Cosa consigliate voi?

Grazie!

walter89
18-11-2024, 08:00
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un condizionatore monosplit (inverter) da 12000 BTU. l mio budget è di € 500 circa, escluso montaggio ovviamente. Ho sentito sempre parlare bene dei Daikin e ho trovato diverse offerte ad esempio per il modello "New Evolution FTXC35D + RXC35D" ... non so se sia un modello valido.

Cosa consigliate voi?

Grazie!
con quel budget direi midea serie xtreme

Drum_Teo
18-11-2024, 12:53
con quel budget direi midea serie xtreme

Intanto ti ringrazio per la risposta. Non conosco il brand Midea… comunque faccio qualche ricerca. Alzando un pochino il budget si riesce a trovare qualcosa della Daikin? Magari sui 600€ circa… fosse abbastanza silenzioso sarebbe perfetto.

UtenteSospeso
18-11-2024, 13:10
Non credo sui Daikin "decenti" credo che devi partire intorno a 900-1000€ per piccole potenze.

Quelli economici che ho visto non mi sembrano silenziosissimi, comunque montati già da tempo.

.

Drum_Teo
18-11-2024, 13:36
Non credo sui Daikin "decenti" credo che devi partire intorno a 900-1000€ per piccole potenze.

Quelli economici che ho visto non mi sembrano silenziosissimi, comunque montati già da tempo.

.

Grazie per il consiglio… sono completamente ignorante in merito. Se hai qualche altro marchio da consigliare scrivilo che faccio qualche ricerca.

walter89
18-11-2024, 14:42
Intanto ti ringrazio per la risposta. Non conosco il brand Midea… comunque faccio qualche ricerca. Alzando un pochino il budget si riesce a trovare qualcosa della Daikin? Magari sui 600€ circa… fosse abbastanza silenzioso sarebbe perfetto.
io ho sia il daikin perfera, sia il daikin ururu sarara, sia il daikin emura terza serie, sia midea breezeless. il top è il sarara ma costa oltre 2mila. il breezeless lo preferisco a tutti gli altri nonostante costi di meno sia del perfera sia dell'emura.

i midea so ottimi anche lato gestione remoto app wifi ecc

Drum_Teo
18-11-2024, 19:54
io ho sia il daikin perfera, sia il daikin ururu sarara, sia il daikin emura terza serie, sia midea breezeless. il top è il sarara ma costa oltre 2mila. il breezeless lo preferisco a tutti gli altri nonostante costi di meno sia del perfera sia dell'emura.

i midea so ottimi anche lato gestione remoto app wifi ecc

Ho fatto qualche ricerca sul Midea, sembra interessante. Secondo te un prezzo onesto quale potrebbe essere?

pitagoras
18-11-2024, 21:34
midea ottimi per la fascia di prezzo.
Guarda anche i fujitsu, qualcosa in più ma giapponesi, molto affidabili

walter89
18-11-2024, 22:15
Ho fatto qualche ricerca sul Midea, sembra interessante. Secondo te un prezzo onesto quale potrebbe essere?

trovaprezzi e via. controlla affidaibilità con trustpilot

Drum_Teo
19-11-2024, 07:19
midea ottimi per la fascia di prezzo.
Guarda anche i fujitsu, qualcosa in più ma giapponesi, molto affidabili

Grazie! Potresti indicarmi un modello Fujitsu preciso?

trovaprezzi e via. controlla affidaibilità con trustpilot

Ottimo!

pitagoras
20-11-2024, 00:04
in A+++ freddo e caldo
Climatizzatore Condizionatore Fujitsu Inverter serie KG 12000 Btu ASYG12KGTF Codice 3NGF87220 R-32 Wi-Fi Integrato Classe A+++/A+++

ma siamo altini.

Oppure Climatizzatore Condizionatore Fujitsu Inverter Serie KL 12000 Btu ASEH12KLTA R-32 Wi-Fi Optional 3NGF89925 Classe A++/A+

Poi dipende dall'utilizzo e dal posto dove installato

Bertu1988
21-11-2024, 10:35
Ciao a tutti, da completo ignorante in materia, se non per quello info trovate su siti o forum, ho bisogno di un consiglio.

Devo far installare ai miei genitori un condizionatore, da sfruttare anche per riscaldamento, potenza necessaria è 12000btu e budget vorrebbero stare sui 500 €; ho trovato indicazioni di andare su Daikin o Mitsubishi, però modelli fascia bassa di queste marche.

Avete consigli di altri prodotti su quel budget o aumentandolo (non vogliono fare spese folli) si riuscirebbe a fare quello di step di qualità e risparmio energetico che giustificherebbe la maggior spesa?

Qualsiasi marca/modello che suggerirete vi ringrazio in anticipo!:D

walter89
21-11-2024, 13:19
Devo far installare ai miei genitori un condizionatore, da sfruttare anche per riscaldamento, potenza necessaria è 12000btu e budget vorrebbero stare sui 500 €;
pochi messaggi sopra ho consigliato midea xtreme

pitagoras
22-11-2024, 00:36
se usato anche per riscaldare devi sceglierne uno in classe A+++ anche per riscaldamento

Drum_Teo
04-12-2024, 18:41
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe darmi qualche parere su questo monosplit?

https://www.climatuo.it/negozio/climatizzatori/monosplit-a-parete/climatizzatore-condizionatore-toshiba-seiya-inverter-13000-btu-ras-b13j2kvg-e-wi-fi-optional-new/

walter89
04-12-2024, 19:42
Ciao ragazzi, qualcuno saprebbe darmi qualche parere su questo monosplit?

https://www.climatuo.it/negozio/climatizzatori/monosplit-a-parete/climatizzatore-condizionatore-toshiba-seiya-inverter-13000-btu-ras-b13j2kvg-e-wi-fi-optional-new/

bah, solo a++ c'è di meglio

fujitsu, midea ti direi intorno 650

Drum_Teo
04-12-2024, 19:47
bah, solo a++ c'è di meglio

fujitsu, midea ti direi intorno 650


Ti ringrazio... mi potresti indicare qualche modello preciso sui 700€ circa? Sto andando un po' in confusione e non riesco a decidere quale monosplit acquistare. Come potenza BTU deve essere 12000, più silenzioso possibile. Tecnologie particolare e wifi non mi interessano.

walter89
04-12-2024, 19:53
Ti ringrazio... mi potresti indicare qualche modello preciso sui 700€ circa? Sto andando un po' in confusione e non riesco a decidere quale monosplit acquistare. Come potenza BTU deve essere 12000, più silenzioso possibile. Tecnologie particolare e wifi non mi interessano.

per solo freddo ti consiglio il midea breezeless mi trovo bene

Drum_Teo
04-12-2024, 20:10
per solo freddo ti consiglio il midea breezeless mi trovo bene

Il motore esterno come si comporta a livello di rumorosità? Questo Midea mi ispira perché ha il flusso d'aria a tre vie e farebbe proprio al caso mio.

walter89
04-12-2024, 20:20
Il motore esterno come si comporta a livello di rumorosità? Questo Midea mi ispira perché ha il flusso d'aria a tre vie e farebbe proprio al caso mio.

si anche se il laterale è veramente pochissimo. diciamo che almeno non ti viene in faccia perchè ha il deflettore quello sicuro.

se non lo metti a cannone il motore ha una rumorosità normale-fisiologica. sul picco più rumoroso del daikin, ma a regime non si sente

Drum_Teo
04-12-2024, 20:31
si anche se il laterale è veramente pochissimo. diciamo che almeno non ti viene in faccia perchè ha il deflettore quello sicuro.

se non lo metti a cannone il motore ha una rumorosità normale-fisiologica. sul picco più rumoroso del daikin, ma a regime non si sente


Capisco... alzando un po' l'asticella del prezzo, tipo sugli 800€ si trova qualcosa di più silenzioso? Parlo sempre di unità esterna.

Facendo uno sforzo in più avrei trovato questa offerta:
https://climaconvenienza.it/products/climatizzatore-condizionatore-mitsubishi-electric-inverter-linea-plus-serie-msz-ay-12000-btu-msz-ay35vgkp-classe-a___-a__-wi-fi-integrato-r-32-novita

walter89
04-12-2024, 21:06
Capisco... alzando un po' l'asticella del prezzo, tipo sugli 800€ si trova qualcosa di più silenzioso? Parlo sempre di unità esterna.

Facendo uno sforzo in più avrei trovato questa offerta:
https://climaconvenienza.it/products/climatizzatore-condizionatore-mitsubishi-electric-inverter-linea-plus-serie-msz-ay-12000-btu-msz-ay35vgkp-classe-a___-a__-wi-fi-integrato-r-32-novita
Comunque io ce l'ho fuori al balcone e onestamente anche con le finestre aperte non lo sento.

Comunque si quel modello va bene. vedi se trovi prezzo migliore su trovaprezzi

Drum_Teo
04-12-2024, 21:39
Comunque io ce l'ho fuori al balcone e onestamente anche con le finestre aperte non lo sento.

Comunque si quel modello va bene. vedi se trovi prezzo migliore su trovaprezzi

ottimo grazie... vedrò di fare uno sforzo in più visto che ne devo prendere solo uno.

Niola76
05-02-2025, 10:49
Avevo scritto tempo fa che il mio condizionatore URURU SARARA, modello di punta della Daikin, era stato installato (Giugno 2024) male e che a meno di un mese si era già bombato e all'accensione si sforzava per aprirsi. Dopo non so quante telefonate e mail alla Daikin soltanto tre mesi dopo mi mandarano un tecnico da un altro centro assistenza che ha staccato tre "pezzetti" di platica interni e ha levato la bombatura.
In questo caso io non posso sapere se ci sono componenti maggiormente usurati rispetto ad essere perfetti, come ci si aspetta da un prodotto nuovo usato soltanto per tre mesi. Fra quanto tempo potrebbe rompersi? Non posso saperlo ed è ovvio che ho diritto di avere una nuova unità interna. Come è altrettanto ovvio che è stato l'installatore ha sbagliare, e lui non risponde alle mie richieste di intervento.

Da Settembre 2024 a "oggi", Febbraio 2025, ho mandato, tramite sito Daikin, una "Segnalazione Disservizio" al mese. Adesso mi ha scritto la Daikin, dal testo della mail:
Come da nostri Termini di garanzia che alleghiamo alle presente, la informiamo che non è possibile intervenire in garanzia per problematiche di installazione.

In allegato alla mail il PDF Termini di garanzia ed.12:
il Consumatore che ritenga di aver acquistato un Prodotto che presenti un difetto di conformità dovrà rivolgersi al proprio rivenditore per avvalersi della relativa garanzia.
...
b)
Ai sensi del Codice Civile
Daikin è tenuta a garantire chiunque abbia acquistato i Prodotti direttamente da Daikin Air Conditioning Italy S.p.A.
per eventuali difetti di conformità dei Prodotti, ai sensi e per gli effetti delle previsioni di cui agli artt. 1490 e ss.gg. c.c.
...
il presunto difetto di conformità del Prodotto Daikin ... dovrà essere segnalato a Daikin entro 2 mesi dalla scoperta dello stesso

A parte che l'ultima frase proprio non la capisco: la garanzia minima, obbligatoria per legge, è di 24 mesi; io potrei avere una casa al mare, potrei dover ritornare in città, e far sistemare il condizionatore l'estate successiva, se il condizionatore ha meno di 24 mesi di vita.

Per quanto riguarda il resto è evidente che la Daikin Italia se ne frega ufficialmente se un loro prodotto è problematico; e quante persone si informano in Internet su come funzionano le "cose" perchè gli artigiani italiani e altre categorie sono pressapochiste. Sopra un venditore, installatore, etc c'è sempre il produttore e si presume che questo intervenga in caso il compratore non ha nessun altro che si preoccupi del problema. E chi sa quanti milioni di fatturato fa all'anno la Daikin, azienda mondiale.

Il comportamento della Daikin non è da azienda seria. Se un installatore non fa un buon lavoro, un azienda seria è la prima a voler risolvere la situazione, quindi consiglio a tutti di guardare altre marche, per evitare problemi, che in Italia sono all'ordine del giorno, purtroppo.
ATTENZIONE nel telecomando Daikin erano incluse due pile Mitsubishi, mi sa che questa ultima azienda è la casa madre della Daikin. La prossima volta che dovrò comprare un condizionatore mi informerò bene di trovare un'altra vera azienda indipendente, non un altro marchio utilizzato da un'azienda che rimarchia sotto "falso nome" i suoi prodotti.

walter89
05-02-2025, 17:50
ATTENZIONE nel telecomando Daikin erano incluse due pile Mitsubishi, mi sa che questa ultima azienda è la casa madre della Daikin. La prossima volta che dovrò comprare un condizionatore mi informerò bene di trovare un'altra vera azienda indipendente, non un altro marchio utilizzato da un'azienda che rimarchia sotto "falso nome" i suoi prodotti.
sono aziende indipendenti

UtenteSospeso
05-02-2025, 17:53
Sono un ottimo indizio le pile.

.

UtenteSospeso
05-02-2025, 18:01
Bisogna vedere cosa ha tolto dal tuo split il tecnico, potrebbero anche essere delle sbavature di plastica dovute alla lavorazione non rimosse.
Dovevi fare delle foto a com'era.

.

Niola76
06-02-2025, 12:58
Ci sono tante marche di pile differenti; un'azienda non farebbe mai un contratto per fornitura di pile da una azienda concorrente.

Ero lì col tecnico, ovviamente. Mi ha spiegato cosa erano i pezzetti e poi mi spedì il preventivo per la sostituzione parti danneggiate che quindi non possono essere riconosciute in garanzia. Ma si pagano quando è l'utente che fa un danno, non l'installatore. E un'azienda seria ci tiene che i suoi prodotti funzionino bene e di non farci brutte figure, anche quando è colpa di altri. Daikin se ne frega se un installatore è pressapochista, e addiritura fa danni, ed è quindi meglio starci alla larga. Se prendete una cantonata, anche dopo averci speso migliaia di Euro, non potete più farci niente.

walter89
06-02-2025, 18:33
sei stato sfortunato, mi dispiace, onestamente non so quanto hai pagato per tutto, immagino molto di più rispetto a fartelo montare da uno "non daikin". ma alla fine paradossalmente nonostante quello che hai pagato in più non hai potuto usufruire della garanzia, il che è assurdo

io ad esempio ho comprato un ururu sarara 12000btu a 2300€ e il mio installatore me l'ha montato per 300 € (senza predisposizione)

riccaficca1952
17-02-2025, 18:20
Salve a tutti, piacere di conoscervi. ho letto qualche messaggio precedente e ringrazio tutti per le info. Devo sostituire i mie tre hisense che non hanno mai funzionato bene, tre mono di cui 2 9000 e 1 12000, con dei nuovi condizionatori. premesso che ho capito l'importanza di una installazione fatta bene, come trovate i condizionatori comfee maestrale?? qualcuno conosce un ottimo installatore a roma? serio e competente? grazie mille a tutti

pitagoras
18-02-2025, 11:24
non conosco i comfee, posso invece parlare bene dei midea

walter89
18-02-2025, 16:15
ho sia daikin sia midea, e posso dire che i daikin non valgono il costo quasi il triplo dei midea.

quindi midea qualità prezzo top

Niola76
19-02-2025, 09:28
Non avevo mai avuto l'aria condizionata ma mi ci sono imbattuto fino dagli anni '90, e anni fa quando ancora uscivo di casa (ho gravi problemi di salute) vari negozi sembravano celle frigorifere dal tanto freddo. L'estate scorsa ho comprato il modello di punta della Daikin, URURU-SARARA, e non ricordo più per quanto tempo un puzzo di aria tossica (odore di plastica) usciva dal condizionatore. Chi ha sentito lo stesso odore e con quale marca-modello? Chi conosce bene una marca e sa PER CERTO che i condizionatori di questa marca non fanno uscire puzza di plastica quando sono nuovi?

walter89
19-02-2025, 22:21
Non avevo mai avuto l'aria condizionata ma mi ci sono imbattuto fino dagli anni '90, e anni fa quando ancora uscivo di casa (ho gravi problemi di salute) vari negozi sembravano celle frigorifere dal tanto freddo. L'estate scorsa ho comprato il modello di punta della Daikin, URURU-SARARA, e non ricordo più per quanto tempo un puzzo di aria tossica (odore di plastica) usciva dal condizionatore. Chi ha sentito lo stesso odore e con quale marca-modello? Chi conosce bene una marca e sa PER CERTO che i condizionatori di questa marca non fanno uscire puzza di plastica quando sono nuovi?

hai avuto diverse sfortune con quel prodotto purtroppo, ho avuto ururu sarara e altri daikin e nessun problema.... anche perchè l'aria viene presa da dentro quasi sempre e dentro la serpentina passa fluidol, quindi non capisco da dove possa venire quell'odore....

Niola76
04-03-2025, 12:13
Mi sto informando dove comprare una nuova unità interna Ururu Sarara (ormai ho questo impianto). Mi piacerebbe comprarlo da chi fa anche assistenza 24 ore su 24. L'unico che conosco è soltanto quelli che me l'hanno installata male e non si sono fatti più vedere. Magari qui dentro c'è gente più esperta di me e sa come trovare un servizio H24 Daikin? Ho fatto innumerevoli telefonate e tutti dicono di no. Un unico centro la offrirebbe ma stupidamente se io buttassi via i 4.050 euro che ho speso l'anno scorso e comprassi tutto nuovo da loro; non mi sembrano seri.

UtenteSospeso
04-03-2025, 14:00
H24 in che senso?
Devono installare di notte ?

.

walter89
04-03-2025, 18:42
Mi sto informando dove comprare una nuova unità interna Ururu Sarara (ormai ho questo impianto). Mi piacerebbe comprarlo da chi fa anche assistenza 24 ore su 24. L'unico che conosco è soltanto quelli che me l'hanno installata male e non si sono fatti più vedere. Magari qui dentro c'è gente più esperta di me e sa come trovare un servizio H24 Daikin? Ho fatto innumerevoli telefonate e tutti dicono di no. Un unico centro la offrirebbe ma stupidamente se io buttassi via i 4.050 euro che ho speso l'anno scorso e comprassi tutto nuovo da loro; non mi sembrano seri.
non esiste quello che cerchi mi dispiace.

io ho speso 2400 di ururu e 500 di montaggio dal mio amico frigorista. mai un problema

Niola76
05-03-2025, 16:41
non esiste quello che cerchi mi dispiace.
A me dispiace di essere nato in Italia.
Già cito un'azienda nel messaggio che tu quoti, inoltre ho trovato un'altra azienda che offre assistenza Daikin in tre province, la mia e le due accanto, e solo in queste due h24, e il colmo che il mio paese è confinante non soltanto con la provincia con h24, ma addirittura confinante con il piccolo paese dove hanno una filiare, quindi sarebbe più comodo venire da lì che dalla mia provincia; ma purtroppo anche fra i privati ci sono i "burocrati".

pitagoras
05-03-2025, 18:51
onestamente, credo che sia esagerato cercare assistenza h24, manco fosse un'apparecchiatura salvavita dai, a tutto c'è un limite

LaToX
07-03-2025, 13:19
Ciao!
Ho trovato una offerta per un condizionatore HTW ix69 volevo sapere se conoscete la marca. Mi piace perchè ha l'unità interna più piccola di altri modelli e riuscirei ad installarlo anche dove non c'è molto spazo.

walter89
13-03-2025, 19:54
Ciao!
Ho trovato una offerta per un condizionatore HTW ix69 volevo sapere se conoscete la marca. Mi piace perchè ha l'unità interna più piccola di altri modelli e riuscirei ad installarlo anche dove non c'è molto spazo.

mai sentito purtroppo

Niola76
14-03-2025, 13:39
onestamente, credo che sia esagerato cercare assistenza h24, manco fosse un'apparecchiatura salvavita dai, a tutto c'è un limite
Nel mio caso lo è, sono 5 anni che non ho più una vita. Esco una volta alla settimana parcheggiando davanti al piccolo negozio biologico dove faccio la spesa; una volta mi sono allungato in ferramenta e al pomeriggio avevo la febbre.
Non mi posso permettere di passare neanche una notte in bianco, devo per forza dormire (e purtroppo non riesco mai a dormire 8 ore).

Ho appena ordinato un'unità interna Daikin URURU-SARARA, il modello di punta. Il modello difettoso, usato neanche 3 mesi, lo rivendo a 500 euro; 9.000 BTU 2,5 kw di potenza (0,4 kw di consumo).

UtenteSospeso
14-03-2025, 13:42
Perchè difettoso che difetto ha ?

.

Niola76
14-03-2025, 14:29
Montato male, neanche un mese e si curvò (bombata) l'unità interna, dopo poco si bombò anche l'aletta orizzontale che si alza quando si apre e contemporaneamente faceva rumore di sforzo. Il rumore cessò, la bombatura no. Meno di tre mesi dall'utilizzo venne un tecnico e stacco tre pezzi di plastica e la bombatura sparì (ma avevo già smesso di usarla). Come ultima presa per il culo mi arrivò il preventivo (che ovviamente stracciai) per il lavoro che bisognava fare per sistemarla del tutto, compreso il primo intervento. Alla faccia dei due anni di garanzia!

UtenteSospeso
14-03-2025, 15:23
Si mi ricordo questo, ma pensavo a malfunzionamento tipo caldo/freddo insufficiente, o si spegne da solo o si accende da solo, fa il caldo al posto del freddo etc.
Ma buttare uno split per via di una bombatura della plastica lo vedo un po' eccessivo.
Ora litigherai per via del gas all'interno se va aggiunto o no. :doh:

.