PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43

walter89
24-03-2018, 00:01
ciao ragazzi, non ne so molto.. la situazione è:

- piccolo trilocale (60 mq), altezza stanze 3 metri
- milano zona abbastanza centrale (quindi poco vento.. e temperature alte)
- non esposto a sud

La casa di giorno è generalmente vuota, lo accenderei alla sera d'estate.
Però quando lo accendo vorrei che rapidamente riuscisse a rendere fresca la casa.
Ho ricaldamento a gas, quindi sarebbe molto raramente usato come pompa di calore.

Userei 3 split, che potenza serve per il motore e gli split?

grazie!!!
3 interni da 9000 più che sufficienti.
se vuoi fare multisplit e pensi di non accenderli contemporaneamnete anche un 18000 basta

fugera
24-03-2018, 15:44
Nella discussione emergono spesso commenti molto critici e sprezzanti a proposito dei climatizzatori di produzione cinese, voglio riportare la mia esperienza personale coi prodotti midea mission che, fino ad ora, è invece ottima.

Quest'autunno ho fatto installare nel mio appartamento a Roma 4 climatizzatori monosplit midea mission r32 (9000 btu).
Il mio appartamento, privo di riscaldamento autonomo, ha i vani disposti su una sola facciata e quindi era necessario, per riscaldarlo un numero elevato di unità (minimo 4). Dato il numero di unità da acquistare e le mie disponibilità limitate ho dovuto escludere Daikin e Mitsubishi di alta gamma che erano totalmente fuori budget. La mia scelta era tra condizionatori cinesi con buone specifiche scop e seer come i Midea mission e le gamme economiche dei marchi famosi (daikin, mitsubishi ecc..) con specifiche di efficienza decisamente peggiori.
Ho scelto di fare installare i midea perchè non mi và di pagare i prodotti mediocri di marche famose (peraltro probabilmente costruiti in Cina anche loro). Finora i risultati sono ottimi, i climatizzatori consumano poco, sono silenziosi, non mi hanno dato alcun problema ed hanno scaldato benissimo.
Certo in teoria dopo i 5 anni di garanzia (3 completa + 2 sul compressore) potrebbero rompersi , alcuni mesi d'uso non bastano per determinare la affidabilità di un prodotto ma finora sono soddisfatto.
Ci sono condizionatori Daikin, Mitsubishi e Panasonic che hanno un efficienza superiore e che riscaldano anche quando fuori la temperatura arriva a meno 20, ma io abito a Roma e non a Bolzano ed il costo dei condizionatori di altissima gamma è talmente più elevato che prima di ammortizzarlo con la differenza dei consumi elettrici dovrebbero passare 30 anni. Certo con diponibilità maggiori ci avrei fatto un pensiero ma dati i miei mezzi sono contento della scelta che ho fatto.
Comunque devo ammettere che per i sistemi multisplit le soluzioni proposte da Midea e simili mi sembrano meno convincenti.

Angek
24-03-2018, 16:22
Originariamente inviato da Angek Guarda i messaggi
Salve a tutti,
Intanto grazie per tutte le info che date a livello Generale, siete sempre molto utili e leggendovi mi avete tolto moltissime volte le castagne dal fuoco.

Scrivo perchè l'estate arriverà tra pochi mesi e dopo 2 anni di esperienza nella mia casa nuova ho capito che bisogna installare 2 climatizzatori.

Il primo climatizzatore dovrebbe andare nell'ambiente aperto che è di circa 46 metri quadri (premetto che ho già predisposto l'installazione) e avevo pensato a un 18000 BTU.

Il secondo dovrebbe essere installato nella camera da letto che è circa 18-20 metri quadri e qui avevo pensato a un buon 9000 BTU.

Avete marche da consigliarmi e modelli? Il budget fino a max 1200 per entrambi.

Grazie anticipatamente delle risposte.

Saluti.


1200 per entrambi intendi complessivi ?

se è così è veramente difficile essere nel budget per un 18000 + 9000

Ciao Grazie per la risposta.

La cosa più importante per me è rinfrescare l'ambiente aperto.
Per la camera da letto potrei anche farne a meno.

Cosa mi consigliate?

Grazie anticipatamente

amd-novello
24-03-2018, 20:18
Ho scelto di fare installare i midea perchè non mi và di pagare i prodotti mediocri di marche famose (peraltro probabilmente costruiti in Cina anche loro).
meglio midea che daikin siesta

haier e midea non sono male.

Il condizionatore in sè non fa ricambio d'aria, vero?

no. filtrano l'interna.

street
26-03-2018, 09:39
Ciao ragazzi, una domanda... io abito in centro e ho passaggio di automobili sotto casa, aprire le finestre per il ricambio d'aria non mi fa impazzire perché temo di tirar dentro non so quante polveri sottili e schifezze varie.

Il condizionatore in sè non fa ricambio d'aria, vero? Posso al massimo chiedergli di filtrare quella che pesca all'interno, ma le finestre dovrò sempre e comunque continuare ad aprirle per cambiar l'aria in casa.

Qualcuno per caso sa se esitono modelli o soluzioni che possano permettermi di tenere le finestre sempre chiuse?

si, non climatizzatori ma macchine per VMC puntuale. immagino ce ne siano con filtri - sicuramente le hanno quelle centralizzate ma in quel caso devi aprire mezza casa per le tubazioni.

giscko
27-03-2018, 15:30
Ciao a tutti

devo acquistare un trial per rinfrescare le tre camere da letto. Pensavo ad un 7 + 7 + 9 oppure 12 visto che una camera da letto è grande 25 mq.
Volevo sapere se un unità esterna da 5.2 kw era sufficiente a gestire i tre split che possono essere accesi contemporaneamente oppure devo andare su un motore da 6.8Kw

Grazie

walter89
28-03-2018, 01:37
24000 btu per l'unità esterna.

direi che basta il 9000 anche nella camera da 24 metri quadri a meno che non sia esposta al sole tutto il giorno.

giscko
28-03-2018, 09:33
24000 btu per l'unità esterna.

direi che basta il 9000 anche nella camera da 24 metri quadri a meno che non sia esposta al sole tutto il giorno.

grazie per l'intervento ....... quindi motore da 6,8Kw grazie.
Si effettivamente basterebbe un 9.000 BTU ma la differenza con il 12.000 BTU sono 25 euro .....

@ndrey
29-03-2018, 00:01
Ragazzi mi consigliate un climatizzatore portatile su 300euro che faccia anche molto caldo di inverno con una buona deumidificazione?
Grazie 1000 :)

Ps. che ne dite di Klarstein New Breeze 9?

amd-novello
29-03-2018, 01:57
Portatili che scaldano non li conosco

@ndrey
29-03-2018, 12:28
Mi hanno consigliato con la pompa di calore, però non saprei quale scegliere. La casa è in affitto +o- 40-45mt

amd-novello
29-03-2018, 12:43
per fare anche caldo uno fisso da 9000btu andrebbe bene. ma scaldi la stanza dove lo metti.

@ndrey
29-03-2018, 14:46
Climatizzatore mentre scalda fa anche la funzione di deumidificazione o lo fa solo in modalità raffreddamento?
Lo scarico (il tubo) in modalità riscaldamento deve essere sempre collegato alla finestra?
Scusatemi sono proprio un :fagiano: in materia.

Grazie.

@ndrey
29-03-2018, 14:54
per fare anche caldo uno fisso da 9000btu andrebbe bene. ma scaldi la stanza dove lo metti.

La nostra casa non è grande, fatta a quadrato e nel mezzo c'e una piccola piazzetta. Infatti pensavo di tenerlo li di inverno tra cucina, stanza e il bagno.
Invece d'estate in cucina dove c'e il buco predisposto per lo scarico

Che ne dite di questo Beko BEP12H?
https://www.beko.it/prodotto/bep12h/

Sgt Hartman
29-03-2018, 21:49
Salve a tutti,

Vorrei installare almeno 2 sistemi di AC, uno per ogni camera da letto (16 mq e 9 mq) e possibilmente 1 nel salotto (38 mq), ma in questo caso la stanza non sarebbe isolata dato che ha due aperture verso le scale che comunicano con il piano inferiore e superiore.

Quali marchi/modelli/tipi di prodotti mi consigliereste? Grazie!

amd-novello
29-03-2018, 22:04
dipende dal budget. io consiglio sempre mitsubishi perchè li ho :D

ho un monosplit e un dual con le unità interne sf25 che sono 9000btu

daikin toshiba etc etc vanno bene.

Sgt Hartman
29-03-2018, 22:07
dipende dal budget. io consiglio sempre mitsubishi perchè li ho :D

ho un monosplit e un dual con le unità interne sf25 che sono 9000btu

daikin toshiba etc etc vanno bene.

Onestamente non ho ancora molto le idee chiare, non mi sono dato un budget perché prima voglio capire quali sono i prodotti che valgono un certo investimento. Considera che nel mio caso l'utilizzo sarebbe solo estivo, dato che vivo all'estero e la casa è di fatto viva solo a Luglio ed agosto.

walter89
30-03-2018, 00:30
Salve a tutti,

Vorrei installare almeno 2 sistemi di AC, uno per ogni camera da letto (16 mq e 9 mq) e possibilmente 1 nel salotto (38 mq), ma in questo caso la stanza non sarebbe isolata dato che ha due aperture verso le scale che comunicano con il piano inferiore e superiore.

Quali marchi/modelli/tipi di prodotti mi consigliereste? Grazie!

io ho un fujitsu e mi trovo benissimo

direi un 9000 o 7000 nella camera da 16, un 7000 in quella da 9 (anzi se quella camera comunica con altre aree raffrescate addirittura non lo metterei neanche)
e un 15000 o 18000 in quello da 38 metri quadri, dipende quanto sole prende (il 15000 in linea di massima dovrebbe bastare)

walter89
30-03-2018, 00:30
Mi hanno consigliato con la pompa di calore, però non saprei quale scegliere. La casa è in affitto +o- 40-45mt
purtroppo quando lo utilizzi per scaldare la resa con temperatura esterna sotto i 10°C cala drasticamente, soprattutto per le marche economiche

Sgt Hartman
30-03-2018, 06:27
io ho un fujitsu e mi trovo benissimo

direi un 9000 o 7000 nella camera da 16, un 7000 in quella da 9 (anzi se quella camera comunica con altre aree raffrescate addirittura non lo metterei neanche)
e un 15000 o 18000 in quello da 38 metri quadri, dipende quanto sole prende (il 15000 in linea di massima dovrebbe bastare)

Le 2 camere comunicano tramite un corridoio che però è aperto dal lato delle scale quindi penso che 2 unità siano imprescindibili (la camera grande è rivolta ad est, quella piccola a sud).
Per quanto riguarda il salotto (rivolto a nord ed est) il fatto che vi siano 2 aperture mi lascia un poco perplesso temo ci sia troppa dispersione.
Domanda, il salotto e la camera più grande sono orientate allo stesso modo, ma su 2 piani diversi. Eventualmente si potrebbe utilizzare una singola unità esterna per entrambe le stanze?

walter89
30-03-2018, 18:23
Domanda, il salotto e la camera più grande sono orientate allo stesso modo, ma su 2 piani diversi. Eventualmente si potrebbe utilizzare una singola unità esterna per entrambe le stanze?

certo, col multisplit

marcus.79
30-03-2018, 20:08
Ciao ragazzi! Spero che qualcuno possa darmi suggerimenti utili perchè ci capisco poco di climatizzatori. Ho casa al mare in costiera amalfitana che è priva di riscaldamento. Siamo sui 65 mq, è un fabbricato anni 70, d'inverno fa freddo arriviamo ai 2-3 gradi ma accompagnati da umidità. D'estate la utilizzo poco perchè la fitto, il mio scopo principale è quello di riscaldare nel periodo invernale quando mi capita di andarci per qualche week end. Con le stufe elettriche non ho risolto nulla, il risultato non è soddisfacente. La soluzione climatizzatore sarebbe quella migliore perchè in poco tempo quando arrivo a casa mi consentirebbe di raggiungere la temperatura ideale. Vorrei piazzarne due, uno in soggiorno e l'altro in camera da letto. Camera da letto siamo sui 20 mq, soggiorno sui 14. Cerco dunque un climatizzatore performante ed efficace in riscaldamento. Avevo dato uno sguardo a questo Daikin Nexura a pavimento https://www.climamarket.it/vendita/condizionatore-daikin-nexura-a-pavimento-9000-btu-inverter-a-plus-plus
e poi questo panasonic https://www.aircon.panasonic.eu/IT_it/happening/nuovo-modello-vz-da-parete-heatcharge/
ma sono a digiuno sulla materia magari sono usciti altri modelli o anche marche migliori per il mio scopo

walter89
30-03-2018, 22:35
per riscaldare direi daikin e mitsubishi

direi un 12000 per camera e 9000 per soggiorno

ma se vuoi potenza in eccesso anche un 15000 e 12000

valuta anche un dual split con motore unico che ti permetterebbe di aumentare l'efficienza

marcus.79
30-03-2018, 23:03
per riscaldare direi daikin e mitsubishi

Questi due marchi hanno una migliore/maggiore capacità di riscaldamento rispetto ad altri? E nello specifico, su che modello potrei puntare? Io avevo visto il Nexura a pavimento, non so se sia recente. Di questo modello Panasonic cosa ne pensi? Con un innovativo sistema chiamato heatcharge

amd-novello
30-03-2018, 23:58
il nexura sembra ottimo. madonna il prezzo.
i miei li ho usati una volta nella mezza stagione per riscaldare quando avevo spento i termosifoni ma di certo fuori non c'erano 3 gradi. ma una decina.

https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/residenziale_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-sf_2.html

wsHaRkw
31-03-2018, 02:53
Ciao a tutti!
ho fatto fare un preventivo per installare un trial, con questa combinazione
02 Unita interna PAR.INV.P/C MSZ-SF20VA M/M
01 Unità Interna PAR.INV.P/C MSZ-SF35VA M/M
01 Unita Esterna MULTI INV. P/C MXZ-3E54VA 5,4kw

Considerando che ho già la predisposizione, il totale del preventivo (compreso di Presa dal fornitore ,consegna al piano, collegamento idraulico ed elettrico, prove di tenuta, pulizia tubazioni e messa in funzione del sistema) è di 3320€ :eek:

Secondo voi com'è? :help: :help: :help:

Sono in attesa di altri 2 preventivi (Daikin e un'altra marca non precisata ancora)

@ndrey
31-03-2018, 09:18
purtroppo quando lo utilizzi per scaldare la resa con temperatura esterna sotto i 10°C cala drasticamente, soprattutto per le marche economiche

Hai ragione tu.
Infatti per l'estate ho preso un condizionatore/deumidificatore da 9000 Btu a 100euro "Comfee SOGNIDORO 09" trovato in occasione su subito.it come nuovo con la garanzia per un anno e per inverno Klarstein Datscha Digital radiatore 360° da 2200w su @m@zon

Sgt Hartman
31-03-2018, 12:20
certo, col multisplit

Grazie Walter per le preziose informazioni. Diciamo che mi sono fatto un'idea sui vari sistemi, soluzioni e btu necessari. Sto guardando sul sito climaway diverse soluzioni e per sistemi (tendenzialmente trial split 7+9+12) simili vedo una notevole escursione, rispettivamente in questo ordine:

1) Daikin
2) Mitsubishi
3) Fujitsu
4) LG
5) Samsung
6) Hisense

Da un punto di vista estetico Mitsubishi ed LG mi sembrano i migliori, mentre Daikin (leggendo in giro) viene visto come il brand di riferimento.

Mi chiedo quanto queste escursioni di prezzo giustifichino effettivamente l'investimento. Inoltre, tutti i prodotti indicati sono soggetti agli EcoBonus? In quali percentuali? Grazie ancora!

amd-novello
31-03-2018, 13:50
Io sceglierei Mitsubishi LG e Fujitsu

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Sgt Hartman
31-03-2018, 15:25
Io sceglierei Mitsubishi LG e Fujitsu

Qualche ragione specifica?

marcus.79
31-03-2018, 15:26
ragazzi ma per il montaggio devo affidarmi ad un tecnico che fa solo questo? Perchè il mio elettricista dice che installa anche i climatizzatori..un elettricista ha le competenze per farlo o occorre una figura appunto specifica. Molte ditte vedo che forniscono sia il prodotto che l'installazione però magari non hanno il marchio che voglio. Come posso fare, compro per conto mio il climatizzatore e poi chiamo qualcuno?

fraussantin
31-03-2018, 15:29
ragazzi ma per il montaggio devo affidarmi ad un tecnico che fa solo questo? Perchè il mio elettricista dice che installa anche i climatizzatori..un elettricista ha le competenze per farlo o occorre una figura appunto specificaPure un imbianchino potrebbe avere le competenze per farlo ( l'attrezzatura la noleggiano ), ma serve il patentino.

Detto questo se è in gamba e li ha rimontati problemi non ne dovresti avere ( deve fare il vuoto per ore mi raccomando )

marcus.79
31-03-2018, 16:03
In un'altra discussione è stato dato il seguente consiglio ad un utente " se il climatizzatore verrà usato come fonte primaria di riscaldamento, scegli quello col coefficiente SCOP più elevato"

Secondo questa logica:
Daikin Nexura(quello che volevo prendere) SCOP 4,65 A++
Panasonic VZ : SCOP 6,70 A+++

quindi meglio panasonic?

amd-novello
31-03-2018, 21:35


Qualche ragione specifica?


preferenza personale

marcus.79
31-03-2018, 23:28
ragazzi, il Panasonic VZ heatcharge costa veramente assai circa 2.000 euro (ma credo li valga tutti leggendo i dati tecnici, in pratica nessun altro climatizzatore raggiunge 6,70 di SCOP è il top in assoluto in questo momento). Sto pensando di prendere il Daikin Bluevolution FTXM35M che qui sul forum vedo che è parecchio gettonato. Sul Daikin Nexura non ho letto nulla in più di 100 pagine, forse perchè è a pavimento?

amd-novello
31-03-2018, 23:47
eh si sono una nicchia quelli. usati poco in case private.

il panasonic sembra una bomba anche a me e quel daikin è un alta gamma quindi cadi in piedi
io prenderei daikin perchè ha più esperienza nei clima e forse da più anni di garanzia

marcus.79
01-04-2018, 01:22
quanto mi verrebbe a costare un FTXM35M? escluso l'installazione ovviamente

amd-novello
01-04-2018, 09:33
o lo prendi su internet e ci sono i siti o dal negozio specializzato. guarda se ce n'è uno vicino.

marcus.79
01-04-2018, 17:39
o lo prendi su internet e ci sono i siti o dal negozio specializzato. guarda se ce n'è uno vicino.

quale sarebbe la scelta strategicamente migliore? Se lo compro su internet avrei ugualmente la garanzia Daikin (mi pare 4 anni)? Dalle mie parti gli installatori sono anche rivenditori, non vorrei che facendogli già trovare l'apparecchio mi creassero problemi per l'assistenza o altro..se chiamo SOLO per il montaggio mi offrono ugualmente assistenza? Oppure posso contattare il centro Daikin a me più vicino?

amd-novello
01-04-2018, 18:44
Io andrei di centro autorizzato. costerà un po' di più del sito internet ma almeno sei sicuro per la garanzia.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

marcus.79
03-04-2018, 00:50
Oltre al 35M Daikin ho visto anche il 20M che costa di meno ma hanno gli stessi indici SEER e SCOP, quindi stessa efficienza. Come mai costa meno, che cambia col 35?

amd-novello
03-04-2018, 07:59
La cosa più ovvia. La potenza.

mav155
04-04-2018, 16:52
Salve a tutti, è arrivata anche per me l'ora di scegliere un sistema di climatizzazione.
Le stanze da climatizzare sono:
40,5 mq (121,5 mc) soggiorno+angolo cottura
12,2 mq (36,6 mc) camera
12,6 mq (37,8 mc) camera

Il soggiorno ha il sole nel pomeriggio, le camere sono a nord.
Quando ho ristrutturato mi sono fatto fare la predisposizione per un Trial, con motore installabile in un balcone.
Ho riscaldamento autonomo, quindi non ho grosse necessità in riscaldamento, eventualmente potrei utilizzare nelle mezze stagioni le unità per "stiepidire" senza accendere i radiatori, ma senza pretese.
Cosa mi consigliereste? Non vorrei spendere una fortuna ma neanche acquistare qualcosa di poco valido; mi piacerebbe poterli comandare da remoto (ma se la maggiorazione di prezzo fosse elevata, rinuncio)
Grazie a tutti!:cincin:

marcus.79
04-04-2018, 19:23
il mio elettricista mi ha consigliato la marca HiSense, la conoscete? Dovrebbero essere abbastanza economici, per il resto sono accettabili?

marcus.79
04-04-2018, 21:41
Economici lo sono, quanto non si sa. Mi avevano proposto un haier per 1000 euro, gli ho riso in faccia. I daikin bluevolution stano sugli 800 euro da 12k btu, se l hisrnse te lo passa a 300-350 euro si può fare, tutto dipende dove abiti e a cosa ti servono (anche per il caldo?).

Devo montarli per la casa al mare (costiera amalfitana) ma non tanto per il raffreddamento quanto invece per riscaldare nel periodo invernale e permettermi di trascorrere qualche week end senza morire di freddo. Il 9000 Btu Hisense l'ho trovato a 370 euro. Il daikin bluevolution 12000 ad 800?? Mi hanno chiesto 880 per il 9.000 (sarebbe il 25M). Forse si trovano online a questi prezzi?

marcus.79
05-04-2018, 15:21
ragazzi chiedo l'ultimo consiglio: ho visto che rivolgendomi ad un negozio Daikin Aerotech avrei un importante vantaggio e ciè ben 4 anni di garanzia oltre alla possibilità di finanziamento a tasso zero. Per chi ha esperienza coi Daikin è vantaggioso scegliere di comprare lì oppure hanno prezzi super maggiorati?

amd-novello
05-04-2018, 17:18
confrontali tu no?

marcus.79
05-04-2018, 18:20
confrontali tu no?

si era per sapere se dovevo rassegnarmi già in partenza a qualche sorpresa:D ah, un aspetto importantissimo che non avevo considerato..ma in modalità riscaldamento è comunque possibile regolare la direzione del flusso d'aria? Oppure è impostato forzatamente forte e verso il basso? Questo dettaglio mi costringerebbe a fare delle valutazioni (sulla parete dove lo voglio mettere ci sta una cassettiera/armadio alta 1,80) non vorrei che si creasse effetto rimbalzo

amd-novello
05-04-2018, 18:28
per me costeranno di più ma non saprei quantificare.

per la direzione non importa se fa caldo o freddo lo regoli in ugual modo.

mav155
06-04-2018, 10:00
Salve a tutti, è arrivata anche per me l'ora di scegliere un sistema di climatizzazione.
Le stanze da climatizzare sono:
40,5 mq (121,5 mc) soggiorno+angolo cottura
12,2 mq (36,6 mc) camera
12,6 mq (37,8 mc) camera

Il soggiorno ha il sole nel pomeriggio, le camere sono a nord.
Quando ho ristrutturato mi sono fatto fare la predisposizione per un Trial, con motore installabile in un balcone.
Ho riscaldamento autonomo, quindi non ho grosse necessità in riscaldamento, eventualmente potrei utilizzare nelle mezze stagioni le unità per "stiepidire" senza accendere i radiatori, ma senza pretese.
Cosa mi consigliereste? Non vorrei spendere una fortuna ma neanche acquistare qualcosa di poco valido; mi piacerebbe poterli comandare da remoto (ma se la maggiorazione di prezzo fosse elevata, rinuncio)
Grazie a tutti!:cincin:

Qualche consiglio sulle potenze necessarie degli split+macchina esterna?
Dite che un 3,5kW + 2kW + 2,6 kW sia sufficiente?
Per l'esterna un 5,2kW o meglio un 6,8? Non credo di tenerli accesi al massimo tutti e tre contemporaneamente, ma il 12 ed il 9 è possibile.
Un'ultima cosa: R32 o R410A va bene lo stesso?
Vi ringrazio!

alexsky8
06-04-2018, 12:13
ragazzi chiedo l'ultimo consiglio: ho visto che rivolgendomi ad un negozio Daikin Aerotech avrei un importante vantaggio e ciè ben 4 anni di garanzia oltre alla possibilità di finanziamento a tasso zero. Per chi ha esperienza coi Daikin è vantaggioso scegliere di comprare lì oppure hanno prezzi super maggiorati?

devi vedere cosa ti propongono rispetto alla media del mercato in zona
io utilizzandoli molto ho puntato su un negozio Aerotech per avere i 6 anni di garanzia
per ora vanno da 2 anni caldo e freddo e vanno piuttosto bene

alexsky8
06-04-2018, 12:15
Qualche consiglio sulle potenze necessarie degli split+macchina esterna?
Dite che un 3,5kW + 2kW + 2,6 kW sia sufficiente?
Per l'esterna un 5,2kW o meglio un 6,8? Non credo di tenerli accesi al massimo tutti e tre contemporaneamente, ma il 12 ed il 9 è possibile.
Un'ultima cosa: R32 o R410A va bene lo stesso?
Vi ringrazio!


dipende cosa ci vuoi fare e dove

per rinfrescare va bene quasi tutto per scaldare no perchè serve potenza

sul resto voto senza pensarci ad R32

alexsky8
06-04-2018, 12:40
Occhio con le garanzie che molti si cercano la scusa che è colpa dell'enel che ha dato uno sbalzo di corrente per non riconoscere il difetto. Io spero di aver prevenuto il problema montando uno scaricatore di sovratensione a monte dell'impianto, vedremo se si cercheranno la scusa "è la scheda madre che si è bruciata per colpa di uno sbalzo"

per quello ho il monitoraggio dell'impianto con sistemi che misurano e registrano potenza, frequenza, voltaggio impianto e poi c'è assicurazione casa

marcus.79
06-04-2018, 18:15
Ho fatto un paio di preventivi per il Daikin M25. Sono passato in un negozio autorizzato e il preventivo sarebbe comprensivo di installazione e assistenza per 4 anni. Se lo comprassi online o in un ingrosso di mia conoscenza facendolo montare poi dal mio idraulico di fiducia risparmierei qualcosa..ma a quel punto quello che non mi é chiaro è: chi mi fornisce l'assistenza? Se un domani avessi problemi chi chiamo? Cioè per godere dell'assistenza occorre per forza farselo installare dai centri autorizzati?

amd-novello
06-04-2018, 20:37
Ho fatto un paio di preventivi per il Daikin M25. Sono passato in un negozio autorizzato e il preventivo sarebbe comprensivo di installazione e assistenza per 4 anni.

possiamo sapere la cifra del mistero? per quante macchine?

marcus.79
06-04-2018, 22:46
possiamo sapere la cifra del mistero? per quante macchine?

mi ha fatto preventivo per n.1 FTXM25M al prezzo di 1281 euro (Iva inclusa) fornitura e installazione.
Poi, nel caso ne prendessi due 2379 Iva inclusa sempre con fornitura e installazione. I prezzi online sono vantaggiosi su un sito vedo l'accoppiata M35+M25 a 1560 euro Iva Inclusa. Qualcuno con msg privato magari potrebbe consigliarmi un sito affidabile?

amd-novello
06-04-2018, 23:32
eh purtroppo il ricarico si vede, ma per stare tranquillo è l'unica soluzione.

tasto2023
08-04-2018, 15:29
Scusate ragazzi, possiedo 2 Mitzubishi da 9000 e da 12.000 btu, (MITSUBISHI MSZ-DM 2016) comprati 2 anni fa, e quest'anno mi chiedevo se secondo voi mi tocca chiamare quelli che me li hanno montati per la sanificazione a fondo. Cioè l'anno scorso ho fatto da me, proprio ad aprile, con dei prodotti, tipo spray profumati in commercio nel supermercati grandi, ovviamente non ho potuto smontare l'unità esterna.
Secondo voi è vero che se uno non toglie l'acqua del drenaggio che rimane sempre nell'unità esterna (e anche in quella interna)c'è pericolo che venga la Legionella??:confused:

amd-novello
08-04-2018, 17:14
mai fatta la pulizia in 5 anni. :fagiano: sembrano nuovi a vedersi. anche le alette nella ui.
la ue è coperta

marcus.79
09-04-2018, 11:40
Oggi ho parlato col mio idraulico di fiducia, è una persona assai competente e installa abitualmente climatizzatori. Gli ho chiesto se fosse munito del patentino Fgas ed ha un pò tentennato..nel caso non lo avesse rinnovato o non lo avesse proprio, non posso avvalermi della garanzia in caso di guasti? E' un rischio o una certezza? Questa cosa mi ha spiazzato perchè è davvero bravo. Ma c'è un sito dove poter controllare i nominativi? (RIsolto)

zla_Stobb
14-04-2018, 11:46
mi serviva un buon 18000 btu, l'anno scorso avevo puntato un mitsubishi kirigamine poi decisi di rimandare e non presi più niente :stordita:

la mia priorità (80%)è raffrescare, il riscaldamento mi interessa giusto un minimo (quando non accenderei i termosifoni), l'ambiente è circa 55 mq

che consigliate ?

morpheus85
15-04-2018, 10:06
Un portatile per una stanzetta di 15mq con porta finestra esposta al sole quasi tutto il pomeriggio?

ps. Per il tubo di scarico esclusa la foratura del vetro devo passare per il muro, 40cm di spessore e dalla pianta non sembra esserci intercapedine, si può fare? :stordita:

amd-novello
15-04-2018, 10:07
Un portatile

:friend:

morpheus85
15-04-2018, 10:12
:friend:

sono in affitto e non so ancora per quanto :mc:

amd-novello
15-04-2018, 10:23
spero che tu non dorma in quella stanza :D comunque direi qualsiasi. prendi una marca nota con centri di garanzia presenti sul territorio e con la rumorosità bassa

morpheus85
15-04-2018, 10:29
spero che tu non dorma in quella stanza :D comunque direi qualsiasi. prendi una marca nota con centri di garanzia presenti sul territorio e con la rumorosità bassa

Purtroppo si :fagiano:
Con unità esterna qua sembrano non esistere altrimenti avrei provato uno di quelli

giovannibasso
15-04-2018, 16:23
Salve a tutti, è arrivata anche per me l'ora di scegliere un sistema di climatizzazione.
Le stanze da climatizzare sono:
40,5 mq (121,5 mc) soggiorno+angolo cottura
12,2 mq (36,6 mc) camera
12,6 mq (37,8 mc) camera

Il soggiorno ha il sole nel pomeriggio, le camere sono a nord.
Quando ho ristrutturato mi sono fatto fare la predisposizione per un Trial, con motore installabile in un balcone.
Ho riscaldamento autonomo, quindi non ho grosse necessità in riscaldamento, eventualmente potrei utilizzare nelle mezze stagioni le unità per "stiepidire" senza accendere i radiatori, ma senza pretese.
Cosa mi consigliereste? Non vorrei spendere una fortuna ma neanche acquistare qualcosa di poco valido; mi piacerebbe poterli comandare da remoto (ma se la maggiorazione di prezzo fosse elevata, rinuncio)
Grazie a tutti!:cincin:

Vai sulle giapponesi. Sia per la vecchia casa che per quella in cui ci siamo trasferiti due anni fa ho scelto dei multi Toshiba. Personalmente mi trovo benissimo, la qualità è ottima per il prezzo pagato. Poi ricordati che ci sono ancora gli incentivi statali!

mav155
16-04-2018, 09:14
Salve a tutti, è arrivata anche per me l'ora di scegliere un sistema di climatizzazione.
Le stanze da climatizzare sono:
40,5 mq (121,5 mc) soggiorno+angolo cottura
12,2 mq (36,6 mc) camera
12,6 mq (37,8 mc) camera

Il soggiorno ha il sole nel pomeriggio, le camere sono a nord.
Quando ho ristrutturato mi sono fatto fare la predisposizione per un Trial, con motore installabile in un balcone.
Ho riscaldamento autonomo, quindi non ho grosse necessità in riscaldamento, eventualmente potrei utilizzare nelle mezze stagioni le unità per "stiepidire" senza accendere i radiatori, ma senza pretese.
Cosa mi consigliereste?
....


Buongiorno ragazzi.
L'idraulico che mi ha fatto i lavori di ristrutturazione, mi ha fatto un preventivo (considerando R32) così, montaggio e certificazione inclusa ovviamente:

Mitsubishi:
Unità ext. trial da 6,8 kW , unità interna Kirigamine Style : unità 12+9+9 ---> €3600+iva

Unità ext. trial da 6,8 kW , unità interna Kirigamine Zen : unità 12+9+9 ---> €3300+iva

Toshiba:
Unità ext. trial da 7,5 kW , unità interna Shorai : unità 12+9+9 ---> €2900+iva

E' un po' altino o in linea coi prezzi?

Vai sulle giapponesi. Sia per la vecchia casa che per quella in cui ci siamo trasferiti due anni fa ho scelto dei multi Toshiba. Personalmente mi trovo benissimo, la qualità è ottima per il prezzo pagato. Poi ricordati che ci sono ancora gli incentivi statali!
Grazie :) Vedi sopra

mav155
16-04-2018, 10:12
Compreso di installazione? Ha il patentino o è uno che "se ne intende"?

Sì installazione compresa.
Avendo letto vostri post più indietro, sono andato a cercare sul sito FGAS e ho trovato l'impresa tra quelle in possesso di certificato, quindi sì, ha il patentino:)

mav155
16-04-2018, 11:04
non so come faccia a farti questi prezzi, il Kirigamine Style 12+9+9 sta a 4700 euro su trovaprezzi...

be', 3600+iva sarebbero 4000€ , io comunque sono andato su trovap-rezzi e vedo gli Zen a circa 2900€ , gli Style effettivamente c'è solo un negozio che li vende a 2800 (12+9+9), gli altri 4700 :confused:

amd-novello
16-04-2018, 12:09
io metterei questi
Unità ext. trial da 6,8 kW , unità interna Kirigamine Zen : unità 12+9+9 ---> €3300+iva

mav155
16-04-2018, 14:52
io metterei questi
Unità ext. trial da 6,8 kW , unità interna Kirigamine Zen : unità 12+9+9 ---> €3300+iva
Grazie :) Era anche la mia idea. Come prezzo ci siamo?

Devi vedere i triple split, costano di più.
Hai ragione, quello da 2700 è quello con R-410A, il kit trial con R-32 costa 4700. Chiedo info allora

nicola1283
16-04-2018, 19:49
Ciao, mi sono imbattuto in un trial della beko a 1000€ 9+9+12; cosa ne pensate?

tasto2023
19-04-2018, 20:51
mai fatta la pulizia in 5 anni. :fagiano: sembrano nuovi a vedersi. anche le alette nella ui.
la ue è coperta

Ma dai?Però l'unità esterna la copri in Inverno immagino?Oppure quando?
E scusa anche tu, all'inizio di Stagione (maggio per esempio) usi uno spray deodorante sanificante da spargere sull'unità interna dopo aver lavato ed asciugato i filtri, ovvio? :confused:
Per cui fammi capire, non vale la pena di chiamare quelli che te lo hanno istallato per farti fare una sanificazione, pagando 50/80 euro??E la Legionella?Dicono che l'acqua del drenaggio rimane , anche se in quantità limitate, sia all'interno dell'unità interna che in quello dell'esterna!!Per cui non vale la pena, all'inizio della stagione estiva di fare la sanificanzione dalla ditta??

amd-novello
19-04-2018, 20:59
si dovrebbero pulire sì. il filtro interno lo lavo una volta l'anno.

la ue coperta nel senso dalle intemperie.

mav155
24-04-2018, 16:49
Scusate ragazzi, qualcuno di voi ha dei preventivi per multisplit Mitsubishi con R32?
Chi me lo monterebbe mi ha detto di aver sentito Mitsubishi che non avrebbe una data di commercializzazione prevista per questi prodotti, solo per monosplit.:eek: :doh:
Possibile?

wsHaRkw
24-04-2018, 18:23
Scusate ragazzi, qualcuno di voi ha dei preventivi per multisplit Mitsubishi con R32?
Chi me lo monterebbe mi ha detto di aver sentito Mitsubishi che non avrebbe una data di commercializzazione prevista per questi prodotti, solo per monosplit.:eek: :doh:
Possibile?

ciao
son stato oggi in negozio e mi dicevano che per i Mitsubishi con r32 la casa dava come inizio commercializzazione aprile ma non avevano ancora disponibilità delle macchine, ne avevano date certe di consegna; per questo non facevano preventivi con Mitsu r32.
Parlo di multiplit

mav155
25-04-2018, 23:29
ciao
son stato oggi in negozio e mi dicevano che per i Mitsubishi con r32 la casa dava come inizio commercializzazione aprile ma non avevano ancora disponibilità delle macchine, ne avevano date certe di consegna; per questo non facevano preventivi con Mitsu r32.
Parlo di multiplitGrazie, quello che hai scritto mi conferma che non si hanno notizie di multisplit R32...
Adesso che si fa? Aspetto una data o torno ad R410! :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

wsHaRkw
25-04-2018, 23:35
Grazie, quello che hai scritto mi conferma che non si hanno notizie di multisplit R32...
Adesso che si fa? Aspetto una data o torno ad R410! :(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Potrebbe essere questione di aspettare poco, io alla fine ho preferito Daikin anche per altri motivi.

Brunell
27-04-2018, 15:58
Ciao a tutti
Quest'anno ho deciso di fare l'acquisto
Al piano terra ho un open space per sala/cucina circa 55 mq+ tromba delle scale, ho la predisposizione per 2 split, uno all'ingresso e uno a metà stanza
Mentre al primo piano ho 3 stanze, stanza matrimoniale 20 mq+bagno+studio con il pc da 12 mq+stanza di mio figlio da 16mq
Pensavo di fare :
Piano terra dual split 12000 +12000
Primo piano trial split 7000 + 7000 + 7000

Che ne dite?

amd-novello
27-04-2018, 18:45
sembra buono

zla_Stobb
02-05-2018, 10:35
Scusate ragazzi, qualcuno di voi ha dei preventivi per multisplit Mitsubishi con R32?
Chi me lo monterebbe mi ha detto di aver sentito Mitsubishi che non avrebbe una data di commercializzazione prevista per questi prodotti, solo per monosplit.:eek: :doh:
Possibile?

a me è stato detto il contrario... che loro montano solo apparecchi con r32 :mc:

MSZ-AP 12000 btu 1085e escluso montaggio è un buon prezzo ?

poi altri mi hanno offerto i vailant che non conoscevo proprio... il vai 5 a 580e

o anche il daikin FTXF-A 700e

voi cosa ne pensate ? consigli :help:

mav155
02-05-2018, 15:04
a me è stato detto il contrario... che loro montano solo apparecchi con r32 :mc:

MSZ-AP 12000 btu 1085e escluso montaggio è un buon prezzo ?



Ho telefonato a Mitsubishi Italia e mi hanno detto che ordinando adesso si va a finire a Luglio.
I grossisti potrebbero averceli perchè hanno preordinato, a me è andata bene perchè ho beccato proprio uno di questi (ho bisogno dell'unità 3F68VF)

Le unità esterne con R410A non sono state affatto dismesse, chi ne ha bisogno immediato può montare una di quelle, per quelle R32 come detto sopra, potrebbe esserci da aspettare.
Le unità interne invece non hanno problemi perchè ap, ln e ef sono compatibili sia con R410A che con R32

Per quanto riguarda il tuo preventivo, l' AP35VG più l'unità esterna si trova da Unieuro a 999€, quindi il prezzo che ti hanno fatto è "in linea".

zla_Stobb
02-05-2018, 16:12
ma il daikin Ftxm35m com'è ? porta che a+++ sia per raffrescamento che caldo

l'ho trovato a 1000e (sempre montaggio escluso)

è da preferire ai mitsubishi ?

amd-novello
02-05-2018, 17:36
sono fascia alta tutte e due. cadi in piedi comunque.

comunque quanta gente si preoccupa dell'aria condizionata a ridosso del caldo.

zla_Stobb
03-05-2018, 09:00
eh si lo dovevo fare già l'estate scorsa poi ho rimandato e alla fine mi sono ridotto come al solito all'ultimo :mc: penso sia più o meno così per tutti :D

Brunell
04-05-2018, 20:47
Al momento ho un paio di preventivi

Soggiorno :Mitsubishi kirigamine style 2 macchine esterne e 2 split msz-ln35 1500€ cadauno
Zona notte : mitsubishi trial serie ap 7+7+9 a 2800€
Per il mitsubishi mi sto facendo fare altri preventivi

Daikin
Soggiorno : dual di ftmx 12+12
Zona notte : trial di ftmx 7+7+9
Totale : 4700€

Toshiba serie shorai dual + trial 4700 compreso installazione, ecc
Sto aspettando anche il preventivo per la nuova serie Toshiba serie super daiseikai 9 dalle specifiche sono al top al momento

Che ne dite?

Radical
06-05-2018, 18:46
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha esperienza con i veissmann? Ho la necessità di montare due split in casa da 12000 btu e mi hanno proposto 2230€ +ivab(compreso montaggio) per due 300-s/he r32 + unità resterà da 21000btu.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

attila83
06-05-2018, 22:50
Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha esperienza con i veissmann? Ho la necessità di montare due split in casa da 12000 btu e mi hanno proposto 2230€ +ivab(compreso montaggio) per due 300-s/he r32 + unità resterà da 21000btu.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

ti consiglio di rivolgerti a Mitsubishi oppure daikin per avere macchine davvero valide che durino nel tempo

marcus.79
09-05-2018, 10:38
Salve, ma l'installazione del climatizzatore richiede una qualche tinteggiatura/risistemazione della parete dove si applica? Perchè ho notato che il foro da fare per far passare i tubi non è mica piccolo, c'è sempre il rischio di lesioni intorno quando si va di trapano

Misolidio
12-05-2018, 10:50
RAGAZZI DEVO COMPRARE UN CLIMATIZZATORE PORTATILE PER LA MIA STANZA IN QUANTO non è possibile l'installazione e quindi vado di portatile
Sono totalmente ignorante, cosa devo cercare? il wattaggio Ltre diciture? quali le marche migliori? io purtroppo fumo e non vorrei chiudermi ermeticamente e vivere in una stanza affumata quindi lascerei aperta la porta che comunica con la veranda, in totale sarebbero 20mq la mia stanza e 5 mq la veranda
Mi potete indirizzare?

Misolidio
12-05-2018, 19:45
I clima portatili sono abbastanza scarsi, devi guardare principalmente la rumorosità visto che il compressore lo avrai in stanza. In ogni caso da Mediaworld ce n'è uno in offerta.

la rummorosità non è un problema io per dormire e nahce durante tutto il giorno o metto musica a palla o metto rumore rosa, odio il silenzio nella maniera piu totale:sofico: quindi un bel compressore con quel rumoraccio molesto mi indurrebbe ancor piu il sonno
Ditemi marche e modelli, cosa devo guardare? con quale dicitura si indica la potenza del condizionatore? ma aspira anche l'aria dalla stanza? ho letto che i delonghi che funzionano col super fredddoad aqua fanno schifo
olimpia è buon come marca?

paditora
13-05-2018, 10:50
ma in ogni caso o fai un buco nel vetro o lasci la finestra semi aperta per far uscire il tubo da cui esce l'aria calda.
Io mi sono fatto una tavoletta di legno con un buco di 12 cm di diametro (più o meno la dimensione del tubo) e abbasso la tapparella fino alla tavoletta lasciando la finestra aperta dal lato del buco.
Mi sembra un buon metodo che tra l'altro mi avevano consigliato su questo thread.
Anche quest'anno quando arriveranno i 30-35 gradi farò così.

Per Misolidio: Io mi son preso un Olimpia Splendid da 2 anni. 2 anni fa l'ho usato poco perchè non è stata una estate molto calda, ma l'anno scorso l'ho usato abbastanza spesso dato che si superavano spesso i 30-32 gradi e mi sono trovato bene.
Speriamo che quest'anno non faccia molto caldo :D

paditora
13-05-2018, 11:20
Io mettevo semplicemente degli stracci ai tempi. Cmq su internet si trova anche la plastica pensata proprio per questo scopo.
Si anche io avevo cercato la plastica in plexiglas o cmq materiale in plastica che essendo trasprarente non stai proprio al buio. Poi mi avevano sparato tipo 50 euro e ho lasciato perdere. Io avevo chiesto in un negozio vicino casa che fa prodotti in plastica.
La tavoletta di legno invece (su misura) l'avevo presa da brico e avevo speso mi sembra sui 4-5 euro.
Tanto alla fine lo uso solo nella camera da letto per dormire un po' fresco.

Radical
14-05-2018, 19:39
ti consiglio di rivolgerti a Mitsubishi oppure daikin per avere macchine davvero valide che durino nel tempo

Ok...
Sto da gg guardando in rete e sinceramente l'offerta è incredibile, tanto da confondermi ancora di più.. Racconto le mie esigenze e se avete dei consigli da darmi sono proprio ben accetti.

- Ho un alloggio di 120mq circa e vorrei installare due split. Uno che mi stia in sala da 9000 btu, l'altro al centro di un corridoio lungo 6m con ai due opposti una camera da letto (da rinfrescare la sera) e uno studio (da rinfrescare il giorno), con le alette laterali.

- l'unità esterna starà sul balcone adiacente alla sala e la distanza dagli split di circa 12-15m di tubi.

- il budget per le macchine è di 1500€ circa

Sapete darmi consiglio?
Grazie

attila83
14-05-2018, 21:50
Ok...
Sto da gg guardando in rete e sinceramente l'offerta è incredibile, tanto da confondermi ancora di più.. Racconto le mie esigenze e se avete dei consigli da darmi sono proprio ben accetti.

- Ho un alloggio di 120mq circa e vorrei installare due split. Uno che mi stia in sala da 9000 btu, l'altro al centro di un corridoio lungo 6m con ai due opposti una camera da letto (da rinfrescare la sera) e uno studio (da rinfrescare il giorno), con le alette laterali.

- l'unità esterna starà sul balcone adiacente alla sala e la distanza dagli split di circa 12-15m di tubi.

- il budget per le macchine è di 1500€ circa

Sapete darmi consiglio?
Grazie



il consiglio che posso darti e che lo sbaglio più grande che puoi fare è mettere un condizionatore nel corridoio il quale è davvero una stupidata, hai bisogno di uno split per stanza

amd-novello
14-05-2018, 22:11
vero

Radical
16-05-2018, 02:46
il consiglio che posso darti e che lo sbaglio più grande che puoi fare è mettere un condizionatore nel corridoio il quale è davvero una stupidata, hai bisogno di uno split per stanza

Ok, nemmeno esagerando con i btu?

Grazie

mannaiaeva
16-05-2018, 12:20
Sono in procinto di acquistare 3 mono split per casa mia. In questo periodo da Trony c'è l'offerta 3x2 e potrei prendere 3 mitsubishi (2 da 9.000 btu modello wn25va e 1 da 12000 btu ,modello wn35va entrambi classe a++ in raffreddamento e a+ in riscaldamento) a 1.500 €. Giusto oggi, un installatore mi ha proposto , più o meno allo stesso prezzo, degli hisense (non ha specificato i modelli) di classe energetica a+++ dicendomi che sono macchine molto affidabili e dicendomi di non fidarmi dei climatizzatori venduti da queste catene di elettronica tipo trony, unieuro, euronics ecc...

Che dite?? c'è da fidarsi???

Grazie a chi mi risponderà

attila83
16-05-2018, 22:18
Sono in procinto di acquistare 3 mono split per casa mia. In questo periodo da Trony c'è l'offerta 3x2 e potrei prendere 3 mitsubishi (2 da 9.000 btu modello wn25va e 1 da 12000 btu ,modello wn35va entrambi classe a++ in raffreddamento e a+ in riscaldamento) a 1.500 €. Giusto oggi, un installatore mi ha proposto , più o meno allo stesso prezzo, degli hisense (non ha specificato i modelli) di classe energetica a+++ dicendomi che sono macchine molto affidabili e dicendomi di non fidarmi dei climatizzatori venduti da queste catene di elettronica tipo trony, unieuro, euronics ecc...

Che dite?? c'è da fidarsi???

Grazie a chi mi risponderà


vai di Mitsubishi e se puoi la serie kirigamine

bancodeipugni
16-05-2018, 22:48
il consiglio che posso darti e che lo sbaglio più grande che puoi fare è mettere un condizionatore nel corridoio il quale è davvero una stupidata, hai bisogno di uno split per stanza

dipende

se sei su una rampa di scale puo' anche fare la sua figura

cmq il meglio è il canalizzato :O

amd-novello
17-05-2018, 00:00
dipende ma è quasi sempre inutile.
se non si mette il canalizzato il meglio è uno split per ogni stanza che si vuole climatizzare.

bancodeipugni
17-05-2018, 11:34
ad alcuni da fastidio avere l'unità nella stanza

per il rumore, per il motore, per non spendere...

dipende da quanto caldo fa:
se è come l'anno scorso serve a un cazzo :fagiano: :sofico:

amd-novello
17-05-2018, 11:55
appunto e io aggiungo anche il ventolino per distribuire l'aria raffreddata quando ci sono i 35 fuori :D

mannaiaeva
17-05-2018, 12:58
Domanda di carattere "fiscale": se acquisto i climatizzatori per casa ma non sto eseguendo lavori di ristrutturazione, ho diritto ad usufruire delle detrazioni fiscali nel 730 ???

Grazie come sempre a chi mi risponderà!

attila83
17-05-2018, 23:04
Domanda di carattere "fiscale": se acquisto i climatizzatori per casa ma non sto eseguendo lavori di ristrutturazione, ho diritto ad usufruire delle detrazioni fiscali nel 730 ???

Grazie come sempre a chi mi risponderà!

certo basta che paghi con bonifico per detrazione fiscale e sbarri ristrutturazione edilizia

Radical
19-05-2018, 15:05
Alla fine ho desistito su l'installazione in corridoio.
Quindi l'idea è di due split da 9000btu uno in sala, l'altro in una stanza.... Sto guardando il Daikin - Dual 9+9 BLUEVOLUTION 2MXM40M+2/FTXM25M, che trovo a 1485€. Secondo voi è un prezzo valido, o sapete consigliarmi qualcosa di meglio?

Grazie!

attila83
19-05-2018, 22:18
Alla fine ho desistito su l'installazione in corridoio.
Quindi l'idea è di due split da 9000btu uno in sala, l'altro in una stanza.... Sto guardando il Daikin - Dual 9+9 BLUEVOLUTION 2MXM40M+2/FTXM25M, che trovo a 1485€. Secondo voi è un prezzo valido, o sapete consigliarmi qualcosa di meglio?

Grazie!

a quel prezzo non trovi niente di meglio se vuoi qualcosa di superiore devi prendere il Mitsubishi kirigamine serie FH oppure serie LN

Radical
20-05-2018, 09:41
a quel prezzo non trovi niente di meglio se vuoi qualcosa di superiore devi prendere il Mitsubishi kirigamine serie FH oppure serie LN

Grazie,
sai per caso se per i Daikin l'alimentazione degli split arrivi dall'unità esterna?

amd-novello
20-05-2018, 15:19
mi sa che per tutti è così

marcus.79
21-05-2018, 14:38
Ragazzi ho un problema: devo piazzare un climatizzatore in soggiorno ma l'unico spazio dove è possibile collocarlo misura 81 cm precisi (tra la finestra e la parete). Stupidamente non mi ero mai preoccupato della larghezza dell'unità interna ma guardando le schede tecniche di un sacco di modelli scopro che tanti arrivano anche a 90-96. :muro: adesso il problema è trovare un 9000 BTU per il soggiorno che stia sui 70/75 per lasciare almeno un pochino di spazio laterale.. cosa ci sta?

angelo68
22-05-2018, 21:49
Ragazzi ho un problema: devo piazzare un climatizzatore in soggiorno ma l'unico spazio dove è possibile collocarlo misura 81 cm precisi (tra la finestra e la parete). Stupidamente non mi ero mai preoccupato della larghezza dell'unità interna ma guardando le schede tecniche di un sacco di modelli scopro che tanti arrivano anche a 90-96. :muro: adesso il problema è trovare un 9000 BTU per il soggiorno che stia sui 70/75 per lasciare almeno un pochino di spazio laterale.. cosa ci sta?

Ho un problema simile !
In larghezza ho solo 77 cm circa totali. L'installatore mi ha detto che occorre almeno un cm per parte, quindi occorrerebbe una unità esterna larga, al massimo 74 cm circa (possibilmente un 12000 btu); ma esistono ?
Io per ora ho trovato solo 1 Kelon e 1 OK di Mediaworld !? :help: :mc:

amd-novello
22-05-2018, 21:51
ci sono gli art della lg che hanno delle misure quadrate e magari larghezze inferiori.

ma non costano come quelle patacche cinesi :D

marcus.79
23-05-2018, 10:33
Ho un problema simile !
In larghezza ho solo 77 cm circa totali. L'installatore mi ha detto che occorre almeno un cm per parte, quindi occorrerebbe una unità esterna larga, al massimo 74 cm circa (possibilmente un 12000 btu); ma esistono ?
Io per ora ho trovato solo 1 Kelon e 1 OK di Mediaworld !? :help: :mc:

si tratta anche di capire se sui pannelli laterali del climatizzatore ci sono dei pulsanti da premere o delle levette per aprirlo. Alcuni mi dicono che si aprono da sotto..se invece occorre lo spazio laterale per intervenire allora è un bel problema

little_john
24-05-2018, 20:22
Ragazzi ho un problema: devo piazzare un climatizzatore in soggiorno ma l'unico spazio dove è possibile collocarlo misura 81 cm precisi (tra la finestra e la parete). Stupidamente non mi ero mai preoccupato della larghezza dell'unità interna ma guardando le schede tecniche di un sacco di modelli scopro che tanti arrivano anche a 90-96. :muro: adesso il problema è trovare un 9000 BTU per il soggiorno che stia sui 70/75 per lasciare almeno un pochino di spazio laterale.. cosa ci sta?

Un paio di anni fa, anche per problemi di dimensioni, avevo individuato il Samsung AR4500 AR12JSFNCWKNET= 750x249x246 mm (ma c'è anche il 9000 BTU che ha le stesse dimensioni AR09JSFNCWKNET) :)

jumpjack
28-05-2018, 10:56
Esiste un mini-condizionatore a 12V? che non occupi un metro quadro di spazio sul tetto dell'auto? Trovo solo quelli per camper... ma sono enormi, per la mia minicar!
Sarebbe utile anche uno non "monoblocco", ma suddiviso nei suoi vari pezzi (evaporatore, condensatore, pompa,...) da sparpagliare nel vano motore, ma non riesco a trovarlo... anche perchè non so che chiavi di ricerca usare.

L'importante è che non gli serva un motore esterno per funzionare, ma solo alimentazione elettrica.

giovannibasso
30-05-2018, 10:08
Ciao a tutti
Quest'anno ho deciso di fare l'acquisto
Al piano terra ho un open space per sala/cucina circa 55 mq+ tromba delle scale, ho la predisposizione per 2 split, uno all'ingresso e uno a metà stanza
Mentre al primo piano ho 3 stanze, stanza matrimoniale 20 mq+bagno+studio con il pc da 12 mq+stanza di mio figlio da 16mq
Pensavo di fare :
Piano terra dual split 12000 +12000
Primo piano trial split 7000 + 7000 + 7000

Che ne dite?

Ma sei sicuro che al piano terra siano necessari 12000+12000? Secondo me fatti fare un calcolo esatto da un bravo installatore, rischi di sovrastimare la potenza inutilmente. Ovviamente ti consiglio di stare su un prodotto di fascia alta, visto che hai ambienti grandi e immagino vorrai limitare i consumi. Le giapponesi sono le più efficienti e affidabili. Io seguo Toshiba su FB e ho visto un nuovo multisplit con R32: http://www.toshibaclima.it/prodotti/residenziale/monosplit/super-daiseikai-9

giovannibasso
30-05-2018, 10:18
mi serviva un buon 18000 btu, l'anno scorso avevo puntato un mitsubishi kirigamine poi decisi di rimandare e non presi più niente :stordita:

la mia priorità (80%)è raffrescare, il riscaldamento mi interessa giusto un minimo (quando non accenderei i termosifoni), l'ambiente è circa 55 mq

che consigliate ?

Visto che l'ambiente è così grande, hai mai pensato di segliere un sistema a console? Hai prestazioni imparagonabili, soprattutto se scegli un prodotto di qualità (le giapponesi sono le migliori). Ad esempio le fa Toshiba: http://www.toshibaclima.it/prodotti/residenziale/monosplit/console-o
In ogni caso, fatti fare dal tuo installatore il calcolo giusto dei btu!

umbertom
01-06-2018, 12:59
Salve a tutti vi chiedo un consiglio su un condizionatore per una cucina esposta al sole di 20 m quadrati.
Mi avevano consigliato 2 condizionatori un hisense 12000 modello TE35YD01 e un Daikin sempre 12000 modello ATXB35C.
Quale mi consigliate tra questi 2 o se conoscete marche o modelli migliori il mio budget è di 500 euro.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

umbertom
01-06-2018, 15:16
Ma se opto per un 12000 quale marca mi consigliereste?

amd-novello
01-06-2018, 15:52
te le ha dette

ciriccio
02-06-2018, 11:15
Ciao raga, scusate, visto che devo acquistare un condizionatore, ho letto nel thread che i prezzi per le installazioni sono molto più bassi rispetto a quelli pubblicizzati ad esempio nelle varie catene.
Sapete consigliarmi a Milano un installatore che per un lavoro base chieda le stesse cifre scritte nel forum?
Grazie : )

p.s. il condizionatore lo comprerei su internet io...

ciriccio
02-06-2018, 12:40
Puoi vedere su prontopro quanto chiedono. Io ho installato il fotovoltaico grazie a loro, ricevi diversi preventivi e scegli il più economico. Ovviamente devi specificare se l'installazione è parete-parete e se ci sono cose particolari da fare.

propio ora ho richiesto un preventivo... sono arrivato su quel sito cercando in generale su Google :asd:

grazie comunque :)

p.s. mi sono imbattuto pure in un sito dove devi inserire il cap :wtf:

sud -> prezzi del forum

Milano -> il doppio :mc:

Diciamo che la relatività generale di Einstein è più facile da capire della relatività dei condizionatori :asd:

ciriccio
02-06-2018, 13:35
Dipende a quali stipendi ti riferisci...
Comunque chiudiamo questo discorso (anche perché io sono del sud ma vivo a Milano)
Sì, spero di trovare qualcosa anche io con quella cifra (150) : )

p.s. conosco le marche migliori ma non mi intendo di modelli però.
Hai un consiglio veloce da darmi per caso sia in caso di WiFi sia senza restando in 500 euro di budget?
Penso che col WiFi ci siano gli Hisense giusto?
Altrimenti che prendo senza per stare in quella cifra? Bluevolution da 9000?
Grazie in anticipo in ogni caso

p.s. da una veloce ricerca ho visto che a volte, alcune persone, con gli Hisense non sono rimaste molto soddisfatte.
Immagino che tra i due mi consiglierai il Bluevolution senza WiFi :asd:

p.p.s. che strano si parla di "online controller" per i Daikin da 500 euro... sarà che ho capito male:confused:

p.p.p.s. ho trovato l'inghippo... ci sta la scheda WiFi da abbinare a parte... ma non costa molto però...

attila83
02-06-2018, 15:10
Ragazzi spendete qualcosa in più per i clima puntate su Daikin oppure Mitsubishi che verrete ripagati negli anni di utilizzo...

ciriccio
02-06-2018, 15:19
Mi ero convinto... poi però ho pensato ad una cosa...
Non dovrei stare in questa casa più di due estati...
...e la casa non è la mia...
Quasi quasi a questo punto, potrei pure valutare il cinese se per almeno due anni funziona come dovrebbe :asd:

Cioè dico, per i televisori sono cresciuti molto...

Che dite? XD

amd-novello
02-06-2018, 16:09
ah bhè se lo lasci lì, certo spendi il meno possibile.

haier o giù di lì

ciriccio
02-06-2018, 16:16
ecco che spunta una cosa sconosciuta :asd:

vado a vedere cosa sia lol

edit: partiamo da 330... ho trovato un mini apple pie a 340 sped. inclusa... direi sia meglio no? XD

ariedit: no, nella ricerca era finito anche un 12000 mentre a me basta 9000 XD costa un filino di meno quindi : )

amd-novello
02-06-2018, 16:32
io il portatile lo prenderei solo se fossi sordo :D fanno un casino che levati.

si comfee o haier. per me tra i cinesi sono i migliori. forse anche airwell.

ciriccio
02-06-2018, 17:37
io il portatile lo prenderei solo se fossi sordo :D fanno un casino che levati.

si comfee o haier. per me tra i cinesi sono i migliori. forse anche airwell.

quindi no Hisense tra i cinesi?

Pensavo fosse l'unico cinese poco cinese :asd:

amd-novello
02-06-2018, 17:53
non esistono lol

ciriccio
02-06-2018, 18:17
No dai, :D ... scherzi a parte... a me cercando in rete era sembrato di capire che gli Hisense fossero i migliori cinesi... a volte inseriti proprio nei paragoni con altre marche.
Poi, a volte, potevano esserci problemi successivi... ma in caso tutto fosse filato liscio, permettevano di risparmiare un po'.

Tra l'altro, si può registrare il prodotto per godere dell'assitenza direttamente da Hisense Italia qualora ce ne fosse bisogno...

Se per una delle marche citate si spendono circa 300 euro e per un mini Apple Pie spendo 340 spedizione inclusa... cinese per cinese non credi sia meglio?

Così giusto per sapere : )

amd-novello
02-06-2018, 18:28
peggio non è

ciriccio
02-06-2018, 18:34
Sei troppo diplomatico :asd:

ok thanks entro domenica vedo di capire cosa prendere a questo punto nel range 290 mi sembra -> 340

Poi sto aspettando una risposta da quel sito di preventivi per l'installatore XD

Io avevo un idraulico di fiducia che mi chiedeva 100 euro... ma purtroppo non è più disponibile :\

p.s. sapevate che gli Hisense ti spediscono pure la vitamina C nell'aria? :rotfl:

amd-novello
02-06-2018, 19:30
p.s. sapevate che gli Hisense ti spediscono pure la vitamina C nell'aria? :rotfl:

le classiche pacchianate cinesi inutili :D

ciriccio
02-06-2018, 22:06
Questa cosa della vitamina C a quanto pare è molto diffusa:mc:
Pure nella Nissan Leaf dicono ci sia/sarà XD

mmmhhh non è che ci mettono qualche aggiunta?

Tipo... cercando soluzioni al problema... Acido ferulico?

Vabbè XD

Paky
03-06-2018, 00:09
allora meglio acido lisergico :asd:

ciriccio
04-06-2018, 01:34
Acquistato il mini Apple Pie a 324 euro spedizione inclusa... così posso fare il pieno di vitamina C :asd:
Dovrei aver trovato un tipo su ProntoPro che me lo monta con 150 euro...
Se tutto va bene direi che sono soddisfatto, sperando la cinesata funzioni oltre che prevenirmi il raffreddore con le vitamine :asd:

edit: stava scadendo la mia richiesta ed il tipo quando gli ho spiegato il lavoro mi ha chiesto 100 euro... ora speriamo che oltre alla vitamina C non venga sparato per aria pure il gas... :asd:

amd-novello
04-06-2018, 12:06
magari da novara riuscirò a vedere i fuochi d'artificio quando esploderà tutto durante la prima accensione :D

ciriccio
04-06-2018, 12:12
ahahahahahahahah

:tie: :asd:

-TopGun-
05-06-2018, 07:49
Mi ero convinto... poi però ho pensato ad una cosa...
Non dovrei stare in questa casa più di due estati...
...e la casa non è la mia...
Quasi quasi a questo punto, potrei pure valutare il cinese se per almeno due anni funziona come dovrebbe :asd:

Cioè dico, per i televisori sono cresciuti molto...

Che dite? XD


Dipende per cinese che intendi.
Dove lavora la mia signora hanno montato dei climagroup 12000btu con inverter classe A++, pagati 280€ iva inclusa. (installazione a parte)

Vai a sapere che razza di macchina è...a casa te la senti di rischiare? Poi anche se tra due anni ti devi spostare il clima lo sposti e lo installi altrove eh.

P.s. trovato su trova prezzi a 288€ spedizione inclusa, se ti interessa te lo linko.

amd-novello
05-06-2018, 09:34
no dai ma così poco? ho visto dei beko 9000 così. ma non so se li prenderei.

-TopGun-
05-06-2018, 11:13
no dai ma così poco? ho visto dei beko 9000 così. ma non so se li prenderei.

288€ spedizione inclusa. Inverter, clima e pompa di calore (A++ clima, A+ pompa di calore) compreso ovviamente di unità esterna, completo.

Ne hanno preso 2 da 12k btu. Adesso funzionano alla perfezione ma la qualità si vede sulla distanza. Non ti metto il link perché non so se si può fare.

EDIT: la cosa interessante è che sul sito del venditore c'è scritto questo:

GARANZIA 2 ANNI + 5 ANNI SUL COMPRESSORE,
FATTURA O RICEVUTA FISCALE.

Poi come sia la qualità dell'assistenza è un altro discorso, trovassi una roba così venduta e spedita da amazon la comprerei subito per la garanzia che danno loro.

ciriccio
05-06-2018, 13:22
Dipende per cinese che intendi.
Dove lavora la mia signora hanno montato dei climagroup 12000btu con inverter classe A++, pagati 280€ iva inclusa. (installazione a parte)

Vai a sapere che razza di macchina è...a casa te la senti di rischiare? Poi anche se tra due anni ti devi spostare il clima lo sposti e lo installi altrove eh.

P.s. trovato su trova prezzi a 288€ spedizione inclusa, se ti interessa te lo linko.

Ti ringrazio ma ho preso il Mini Apple Pie della Hisense a 324 euro spedito:)

MATTEW1
05-06-2018, 14:11
ragazzi un trial decente (non mitsubishi ovviamente che mi costa un rene)me lo indichereste..?ho visto intorno i mille euro hisense .. non so se comprarlo ora (se i prezzi si gonfiano) o aspettare settembre ottobre.. mi servirà per forza entro quel periodo perchè poi mi farà da riscaldamento in casa (abito in sardegna)
poi meglio con r32?

-TopGun-
05-06-2018, 16:07
La garanzia sul compressore lasciala perdere, nessuno ti dirà mai che il compressore è partito, diranno tutti che è la scheda logica e che non conviene cambiarlo. Tra l'altro ormai i compressori durano una vita, ci sono frigoriferi in giro da 50 anni.

Figurati, riportavo quanto scritto sul sito del venditore.
Concordo che i compressori sono praticamente eterni oramai, se poi fa la manutenzione e la pulizia ancora di più.

Ti ringrazio ma ho preso il Mini Apple Pie della Hisense a 324 euro spedito:)

Di niente, ottimo prezzo per l' Hisense.

MATTEW1
05-06-2018, 16:34
1000 euro per un trisplit e decente non posso stare nella stessa frase, acor più se serve per produrre calore.
Ma se hai quel budget non vai molto lontano, da qui a settembre magari ti capita qualche occasione.
Cmq basta vedere le schede tecniche, tre valori sono importanti: scop, rumore e portata d'aria.
L' r32 è indicato solo per il raffrescamento, per riscaldare non ha motivo rispetto al vecchio gas, ma se puoi a parità di prezzo prendi r32, quantomeno hai un prodotto nuovo (ma magari non rodato).

deep per avere un prodotto "decente" xD ripeto non mi sparare 3500€ di mitsubishi:Prrr:

ciriccio
06-06-2018, 13:17
Ragazzi, scusate, ma oltre all'unità esterna ed interna di solito cosa è incluso quando si acquista un condizionatore "completo"?

No perché io non vedo nemmeno il cavo di alimentazione...:mc:

Thanks XD

edit: ho chiamato e mi sono reso conto la domanda fosse scema scusate :asd:

attila83
06-06-2018, 15:24
deep per avere un prodotto "decente" xD ripeto non mi sparare 3500€ di mitsubishi:Prrr:

se non vuoi spendere tanto punta su una soluzione hitachi che ha delle macchine robuste e durature nel tempo

-TopGun-
08-06-2018, 10:07
Ragazzi, scusate, ma oltre all'unità esterna ed interna di solito cosa è incluso quando si acquista un condizionatore "completo"?

No perché io non vedo nemmeno il cavo di alimentazione...:mc:

Thanks XD

edit: ho chiamato e mi sono reso conto la domanda fosse scema scusate :asd:

E' scema ma fino ad un certo punto, se non ci capisci niente vengono anche domane banali così.

Nella confezione è inclusa l'unità interna, il compressore esterno, il telecomando ed un cavo alimentazione corto. L'installatore di solito non ti taglia il cavo di alimentazione per allungarlo per non far perdere la garanzia(nel mio caso è stato così) e ti crea una prolunga adeguata con cavo di rame bello spesso e spina elettrica adeguata alle esigenze.

jumpjack
08-06-2018, 10:28
Ho visto che esistono condizionatori "monoblocco", sia per raffreddare armadi elettrici, che per raffreddare barche; questi ultimi però sembrano avere bisogno per forza dell'acqua di mare per funzionare... oppure no? Con l'aria non raffredderebbero per niente o raffrederebbero di meno? Quanto di meno?

Qualche suggerimento per calcolare la potenza necessaria per mantenere un vano un metro cubo con pareti in acciaio da 1mm sotto i 25°C utilizzando un condizionatore monoblocco, e su dove comprare tale condizionatore?

ciriccio
08-06-2018, 10:58
E' scema ma fino ad un certo punto, se non ci capisci niente vengono anche domane banali così.

Nella confezione è inclusa l'unità interna, il compressore esterno, il telecomando ed un cavo alimentazione corto. L'installatore di solito non ti taglia il cavo di alimentazione per allungarlo per non far perdere la garanzia(nel mio caso è stato così) e ti crea una prolunga adeguata con cavo di rame bello spesso e spina elettrica adeguata alle esigenze.

Ecco... io cercavo infatti il cavo di alimentazione "corto"... ma non lo vedo.

Aspetto il tipo per domani ed immagino collegherà lui i morsetti poi ad una spina.

Ho anche aperto il pannellino per montare il modulo WiFi (che infatti ho avvitato io) ma il cavo mica l'ho visto XD

Dall'assistenza mi hanno detto avrebbe fatto tutto l'installatore:stordita:

jumpjack
12-06-2018, 18:44
Ho trovato su Alibaba un condizionatore portatile Boyard "Portable mini tent air conditioner car air conditioner with batteries", modello FK630DC24, a circa 400 dollari.

Ci sarebbe anche uno SMAD PC6-DMA da 2000 BTU, ma non vedo citato nè refrigerante nè compressore...

O senno c'è il condizionatore per cani, "Pet animal air conditioner conditioning for dog house use"... 700$ per 5000 BTU.

Non sono di quelle farloccate a evaporazione che fanno finta di raffreddare, in alcuni c'è scritto che hanno un vero liquido refrigerante R134A e un compressore, però volevo sapere se qualcuno ha mai provato uno di questi condizionatori portatili.

Devo raffreddarci il minuscolo abitacolo di una minicar, quindi 2100 BTU dovrebbero bastare; 3500 sarebbero meglio, secondo i miei calcoli, ma a questo prezzo non ho ancora trovato niente; a 2500 euro però sì… :eek:

Lo "ZERO BREEZE Portable Mini Air Conditioner" mi pare di aver letto in giro invece che è una fregatura…. giusto?

jumpjack
12-06-2018, 19:41
L'aria calda come la fai uscire?
Chiaramente devo installare un tubo di uscita ed entrata per l'aria, ma quello è il minore dei problemi, già ho creato una presa d'aria per risolvere il problema che l'impianto di areazione ha solo il ricircolo e nessuna presa esterna; devo solo aggiungere una via d'uscita per l'aria, e ho già trovato il posto adatto da trapanare. :-)

Comprerai anche un inverter immagino, sperando che macchina e batteria reggano il wattaggio.

L'auto già ha un riscaldamento elettrico da 900W, alimentato dal DC/DC 72/12 di bordo.
Se riuscissi a trovare un piccolo condizionatore a 12V o meglio ancora a 72V, sarei anche più contento, ma se proprio devo scegliere tra uno da 2500 euro a 12V e uno da 500 euro a 220V, a parità di prestazioni...


Prima che sti cosi facciano effetto sarai arrivato a casa.
Più che altro se li ordino in cina adesso.. mi saranno utili per l'estate prossima! :(
Comunque ho calcolato che l'abitacolo è meno di 1 metro cubo, non dovrebbe volerci tutto questo tempo a raffreddarlo.

amd-novello
12-06-2018, 22:10
curiosità. ma perchè il clima della macchina ogni tot anni va ricaricato e quelli di casa durano decenni?

Paky
12-06-2018, 22:43
non è una costante sia chiaro, ci sono macchine che campano anche 10 anni senza una ricarica

il problema sono gli accoppiamenti , in un auto ce ne sono davvero tanti (necessità di assemblaggio in fabbrica e sostituzione componentistica)

a casa tua gli unici accoppiamenti li hai tra i tubi che collegano unità esterna a quella interna , stop , tutto il resto è saldato
aggiungi che sono ad invito conico (cartella) che se ben realizzati e serrati garantiscono perdite 0

Nelle auto gli accoppiamenti sono fatti così (tenute in gomma siliconica) a sgancio rapido , il tutto fermato da un bullone

https://s33.postimg.cc/tifb1zbfz/s-l1600_1.jpg

A differenza di un condizionatore da casa , le auto sono in continuo movimento e subiscono ogni tipo di vibrazione sobbalzo.
Dai e dai e da quei gommini (che con il tempo degradano anche un po') piccole trafilature di gas vengono disperse
aggiungi che un impianto auto ha anche 1 o 2 valvole per la ricarica (tanto per capirci , simili alle valvole per gonfiare delle ruote) e nel tempo le perdite sono assicurate

Poi ovviamente molto è dipeso anche dalla qualità dei materiali

trovami un FIAT che non perde tutto il gas nei primi 3-4 anni di vita della macchina :rolleyes:

impianti pietosi

è dalla punto seconda serie fino alla recente grande punto , che il tubo che va dal compressore al condensatore (che passa vicino al longherone dove è fissato il paraurti) si lacera inesorabilmente dopo qualche anno di vita
OH , avessero corretto nel tempo sto cacchio di difetto

amd-novello
12-06-2018, 23:25
Ah ecco grazie. So che nella trevis ogni 6 anni lo ricarico. E lo uso spesso, anche di inverno con aria calda per togliere la condensa.

fraussantin
14-06-2018, 15:39
Ho una gora di umido sotto ad uno split daikin . È dalla parte dello scarico non dei tubi del gas

Ho alzato lo split e al muro c'è una vaschetta bianca con lo scolo a dx l'ho acceso e fatto girare per un oretta e la vaschetta non si è riempita . c'era 1 mm di acqua ma penso sia normale.

Mi domandavo potrebbe essere che perda direttamente dallo split? Non cade acqua in terra , ma la gora è nel muro sotto lo split

Non penso si possa essere rotto il tubo nel muro.

amd-novello
14-06-2018, 19:19
ma perchè diavolo mettono una vaschetta e non subito il tubo che porta fuori la condensa?

fraussantin
14-06-2018, 21:34
ma perchè diavolo mettono una vaschetta e non subito il tubo che porta fuori la condensa?Ho fatto un po di prove .. acceso tutta la sera la vaschetta sta sempre vuota con un paio di mm massimo di acqua.

Il muro invece butta fuori acqua.

Secondo me la vaschetta è rotta o montata male.

E por....di quel muratore idiota che ha fatto i lavori mi sa che dovrò spaccare il muro e fare un raccordo diretto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180614/322cc5502a6541794250d5fd5bc118c8.jpg

mareahelp
15-06-2018, 11:09
buongiorno a tutti.
sono nuova e non ho mai scritto in un forum, quindi vi ringrazio fin da ora se potrete darmi un aiuto. Ho letto abbastanza ma mi sento comunque insicura della mia scelta dovendola fare da sola. Ho una stanza da letto ad angolo al settimo piano, a Roma, in inverno piuttosto freddina nonostante i riscaldamenti condominiali e in estate si muore di caldo. Mi sono decisa...si lo so e' tardi...e guardando tra le varie offerte che posso permettermi, vorrei scegliere tra un sensira ftxf25 e un eco plus ftxc25 9000 entrambi della daikin con r32, qual'e' meglio secondo voi? Ho visto un po' di siti e li vendono intorno alle 490/550 insomma con 800 euro avrei tutto finito e non mi pare male, che dite? Sempre nella speranza che acquisto spedizione e montaggio vadano lisci... La mia priorita' e' la qualita' e il silenzio visto che lo metterei nella stanza da letto. Se esistesse qualcosa di buono spendendo un po' di meno sarei contenta, il mio budget tutto finito e' tra 700 e 800...di piu' non posso proprio. Ho visto anche qualcosa della mitsubishi ma mi si sono intrecciati gli occhi gia' con tutte le sigle per ora, visto che non ci capisco niente... Aspetto vostri consigli e pareri. Grazie davvero!

Paky
15-06-2018, 11:54
Secondo me la vaschetta è rotta o montata male.

e non puoi verificare?
facile ci sia semplicemente una perdita tra vaschetta e tubo
oppure si è tappato lo scarico

mi sa che dovrò spaccare il muro e fare un raccordo diretto.

non ho capito cosa intendi

amd-novello
15-06-2018, 12:37
500 il cond fino ad arrivare a 800 il montaggio ci stà

fraussantin
15-06-2018, 12:51
e non puoi verificare?
facile ci sia semplicemente una perdita tra vaschetta e tubo
oppure si è tappato lo scarico



non ho capito cosa intendiLa vaschetta è murata , non saprei come fare per verificarlo.

Ellego una foto di cosa parlo.

Se fosse agganciata male cosa probabile .

Mi hanno proposto anche una pompetta ad altra pressione e un tubicino da incanalare dentro , ma ho paura che siano molto rumorose. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180615/bd024d7b628e6772dd5dac8de7814245.jpg

mareahelp
15-06-2018, 18:05
Spero che quel budget non conteggio l'installazione.

in teoria si, ma devono ancora venire per fare un sopralluogo...

mareahelp
15-06-2018, 18:13
Ma secondo voi qual'e' meglio tra sensira ftxf25 e eco plus ftxc25 9000 entrambi della daikin con r32? Oggi e' venuto un installatore che lavora con daikin e non me l'ha proprio consigliata perche' dice che anche se c'e' la garanzia, la daikin fa pagare molto i tecnici e lui viene chiamato spessissimo perche' dice che sono molto delicati... Allora mi ha consigliato di prendere hisense che per la sua esperienza non danno problemi. Lui dice che non lo chiamano mai per guasti...Boh..voi che dite? Grazie ancora per le risposte.

amd-novello
15-06-2018, 18:21
bho. i prodotti scadenti sono quelli che costano meno della daikin perchè sono dei cinesi rimachiati, tipo il siesta. ma la fascia media e alta sono ottime.
hisense non è male, basta che ci siano centri di assistenza in caso di problemi.

fraussantin
15-06-2018, 18:25
bho. i prodotti scadenti sono quelli che costano meno della daikin perchè sono dei cinesi rimachiati, tipo il siesta. ma la fascia media e alta sono ottime.
hisense non è male, basta che ci siano centri di assistenza in caso di problemi.Cmq la daikin ha almeno aggraziato i siesta.

Adesso sono identici al mio k

Cmq il siesta nuovo ce lo ha un mio cliente e non è malaccio.

amd-novello
15-06-2018, 19:14
ma si i casi singoli lasciano il tempo che trovano. io non lo prenderei e non lo consiglierei.

marcus.79
16-06-2018, 22:06
salve, mi hanno parlato di un modello fascia medio/economica della Daikin, esattamente il Siesta ATXP-L ma cercando su internet NON esiste o meglio a parte una scheda della casa produttrice non c'è altro nessuna indicazione di prezzi e siti che lo vendono. Forse è un modello molto vecchio? Qualcuno lo conosce ha un link con prezzi e caratteristiche?

marcus.79
17-06-2018, 14:10
Casa al mare, ho una camera da letto di 19 mq e altezza di 3 metri. Obiettivo raffreddare ma anche riscaldare per il periodo invernale. Alcuni mi dicono va benissimo un 9.000 btu altri che è meglio sovradimensionare e optare per un 12.000.
I pro 12.000 affermano che: il motore è inverter e il condizionatore lavora con sensore esterno , quindi ovviamente più è sovradimensionato il motore rispetto all'ambiente e meno fatica (e consumi) farà per arrivare ad una determinata temperatura e mantenerla.
I pro 9.000 invece dicono l'esatto contrario! : Metti taglie piccole a falle funzionare per piu tempo. Ottieni :1- miglior resa, 2- minori costi, 3- potenza elettrica impegnata piu bassa. Le grandi potenze non servono a nulla.
Possibile sapere dove sta la verità? Non ci capisco più niente:muro:

Paky
17-06-2018, 14:34
parliamo di 57metri cubi
chi ti dice 12000 BTU è fuso di testa

io con un 10000 ci rinfresco una stanza di 93 metri cubi

fraussantin
17-06-2018, 14:55
parliamo di 57metri cubi
chi ti dice 12000 BTU è fuso di testa

io con un 10000 ci rinfresco una stanza di 93 metri cubiBeh i metri cubi sono "soggettivi" dipende dalla macchin , da quanto è lontana, da quanto è calda la stanza.

Io ho un 9000 in cucina 5x4x2.7 "tendenzialmente fresca" e sta sempre al minimo e si ferma , però se accendo forno o molti fornelli , o c'è molta gente allora quasi non basta.

Se invece di essere sotto , fossi a soffitta non basterebbe.


Per quello molti tendono a consigliare i 12k.

-------------------------------------------
Ps per la macchia
È venuto il tecnico , torna martedì con scalpello e mazzuolo , spacca il muro e trova il tuboche secondo lui è stato attaccato alla vaschetra da un muratore che non ha mai visto un clima in vita sua. ( I tubi non vanno tagliati dalla parte del clima , ma dalla parte dello scarico altrimenti la spirale perde acqua)

Meno male è onesto come prezzi ( 50 , 70 euro circa)

E poi la buca me la tampono da me ... Altrimenti altri 100 pernil muratore non bastavano .

fraussantin
17-06-2018, 15:02
Casa al mare, ho una camera da letto di 19 mq e altezza di 3 metri. Obiettivo raffreddare ma anche riscaldare per il periodo invernale. Alcuni mi dicono va benissimo un 9.000 btu altri che è meglio sovradimensionare e optare per un 12.000.
I pro 12.000 affermano che: il motore è inverter e il condizionatore lavora con sensore esterno , quindi ovviamente più è sovradimensionato il motore rispetto all'ambiente e meno fatica (e consumi) farà per arrivare ad una determinata temperatura e mantenerla.
I pro 9.000 invece dicono l'esatto contrario! : Metti taglie piccole a falle funzionare per piu tempo. Ottieni :1- miglior resa, 2- minori costi, 3- potenza elettrica impegnata piu bassa. Le grandi potenze non servono a nulla.
Possibile sapere dove sta la verità? Non ci capisco più niente:muro:Per riscaldare la camera da letto metti almeno un 12 k e sarai al freddo lo stesso.

L'ideale sarebbe mettere un clima basso a termosifone .

Te lo dico perchè anche io l'ho in camera e all'altezza del letto c'è cmq freddo . Invece in alto c'è un caldo bestiale.

E di notte non lo puoi tenere al massimo altrimenti non dormi.


Sarebbe da capire se quelli fatti a termosifone poi raffrescano bene. Questo non lo saprei .

jumpjack
18-06-2018, 19:27
Domanda:
i condizionatori portatili, quelli a rotelle, iniziano a raffreddare subito o hanno un tempo di avvio?
Ho un vecchio relitto di 15 anni fa che mi hanno regalato e che ancora funziona (qualche volta...:O ), ma da quando lo accendo a quando parte il compressore passano 10-15 minuti! :confused:
E' vero anche per i condizionatori moderni?
Se sì... perchè?

leoben
18-06-2018, 19:49
Domanda:
i condizionatori portatili, quelli a rotelle, iniziano a raffreddare subito o hanno un tempo di avvio?
Ho un vecchio relitto di 15 anni fa che mi hanno regalato e che ancora funziona (qualche volta...:O ), ma da quando lo accendo a quando parte il compressore passano 10-15 minuti! :confused:
E' vero anche per i condizionatori moderni?
Se sì... perchè?

Quello a casa dei miei, 3/4 anni di vita ma di una marca semi sconosciuta, spara aria fredda nell'arco di 5 secondi dall'accensione... :eek:

looooop
19-06-2018, 21:05
ciao a tutti, spero di non andare contro il regolamento, ci provo lo stesso nel caso fatemi sapere e cancello.
Avrei bisogno di un consiglio su un preventivo che ho in mano per capire se sto comprando del buon materiale ;)

tutto daikin:
4MXM68N
CTXM15M x3
FTXM35M

dalle specifiche il SEER sembra buono per il FTXM35M (8,51). Ma faccio grossa fatica a reperire le specifiche dal fornitore per il CTXM15M, le trovo solo in altri siti, qualcuno sa dove trovarle? inoltre non so se in generale la proposta è buona, il tutto si attesta su 5520 euro. Per ora non considerate la questione dimensionamento.
Grazie per chiunque riesca ad aiutarmi.

amd-novello
19-06-2018, 21:16
già l'esterna costa 2500 quindi direi che ci siamo.

fraussantin
20-06-2018, 07:56
Risolto il problema al clima , in pratica avevano infilato il tubo senza sigillarlo. Per evitare altri problemi abbiamo messo una prolunga e il tubo diretto.

Il problema è che il tubo è piccolo secondo loro e l'aggiunta gli mette una ulteriore strozzatura.

Speriamo non ci sia bisogno della pompa a pressione.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/ac19aa58c7f23af4a730c246fc84c442.jpg

Paky
20-06-2018, 08:02
facile ci sia semplicemente una perdita tra vaschetta e tubo

speravo di non averci preso :(

ma scusa , quel tipo di vasca , dalle foto che hai postato ha gli oring sullo scarico
se il tubo è a misura una volta infilato è a tenuta

la foto era solo indicativa?

fraussantin
20-06-2018, 08:18
speravo di non averci preso :(

ma scusa , quel tipo di vasca , dalle foto che hai postato ha gli oring sullo scarico
se il tubo è a misura una volta infilato è a tenuta

la foto era solo indicativa?Si la foto era indicativa( la prima che trovi in rete) l'impianto ce l'ho trovato in casa , altrimenti lo avrei fatto fare a modo.

Come vedi è una porcheria immane quella vaschetta.

Cmq me la sono cavata con 60 euro e tra un mesetto ( prima lo provo perbene) mi diletto da solo a fare il muratore. ( 2 mestolate di malta e una piallata penso di saperle dare .)

jumpjack
21-06-2018, 15:09
Cmq me la sono cavata con 60 euro e tra un mesetto ( prima lo provo perbene) mi diletto da solo a fare il muratore. ( 2 mestolate di malta e una piallata penso di saperle dare .)
Uhm.... Prevedo risultati interessanti usando la PIALLA sul CEMENTO. :Prrr:

fraussantin
21-06-2018, 15:23
Uhm.... Prevedo risultati interessanti usando la PIALLA sul CEMENTO. :Prrr::P

Hai capito cosa intendevo

marcus.79
21-06-2018, 17:26
ragazzi scusate conoscete il DAIKIN FTX25KM? E' un buon modello di fascia diciamo media?

fraussantin
21-06-2018, 17:33
ragazzi scusate conoscete il DAIKIN FTX25KM? E' un buon modello di fascia diciamo media?Il modello è buono , ma a meno che non abbiano lasciato i codici fermi è il vecchio k ( il mio ) che ormai usa un gas superato. Se lo paghi poco è ottimo . Ma poco

d4rio
21-06-2018, 17:43
Salve, scusate se mi intrometto.

Volevo acquistare un condizionatore portatile per la mia camera.

Fortunatamente non è molto calda nemmeno d'estate, infatti volevo prendere un semplice ventilatore.

Poi ho letto su internet che esistono anche dei condizionatori portatili senza quel fastidioso tubo esterno, che (in teoria) darebbe la possibilità di metterli davvero ovunque.

Quindi a quanto ho capito sarebbero dei ventilatori un po' piu' potenti a prezzi abbastanza abbordabili.

Cercando su Google ho trovato due modelli che mi sembrano i migliori:

- Klarstein Skyscraper Ice
- Argoclima Polifemo

Del secondo conosco la marca e mi ci sono trovato bene con altri prodotti, e infatti ho trovato recensioni positive su amazon.it e altre come questa: https://www.ilcondizionatoreportatile.it/recensione-argoclima-polifemo-class-migliore-senza-tubo/

Pero' l'altro modello (il Klarstein) non ho mai sentito nominare la marca! Voi la conoscete? Qualcuno per caso lo ha avuto? Preferivo avere un feedback da chi lo ha (eventualmente) avuto, anzichè andare a cercare recensioni su vari siti.

marcus.79
21-06-2018, 18:00
Il modello è buono , ma a meno che non abbiano lasciato i codici fermi è il vecchio k ( il mio ) che ormai usa un gas superato. Se lo paghi poco è ottimo . Ma poco

è in offerta a 445 euro. Conviene? Anche perchè sulla fascia 400/450 che trovo di decente?

amd-novello
21-06-2018, 18:25
Del secondo conosco la marca e mi ci sono trovato bene con altri prodotti, e infatti ho trovato recensioni positive su amazon.it e altre come questa: https://www.ilcondizionatoreportatile.it/recensione-argoclima-polifemo-class-migliore-senza-tubo/


consuma 110 watt. fa ridere come raffreddamento.
io non prenderei nemmeno quelli col tubo che sono migliori perchè sono rumorosissimi.

Paky
21-06-2018, 19:20
io non mi sono informato più di tanto , ma quei cosi mi pare funzionino ad evaporazione di ghiaccio

quindi dopo il "presunto" refrigerio dell'aria fresca addosso che accade all'ambiente?

si fa salire l'umidità della stanza al 100%?
facciamo tanto per ridurla.......

marcus.79
24-06-2018, 12:03
mi sono sempre chiesto, ma nel mare di offerte e di marchi che vengono proposti sul mercato, oggettivamente cosa cambia tra un climatizzatore e l'altro per quanto concerne la "qualità" del fresco e del caldo prodotto? Attenzione non mi riferisco all'efficienza energetica, ai consumi, alla silenziosità, ma proprio alla qualità dell'aria freddo/caldo. Cioè un climatizzatore di fascia bassa magari emanerà cattivi odori o un'aria che si percepisce non salubre, magari troppo secca ecc? Oppure sono tutti uguali?

fraussantin
24-06-2018, 12:11
mi sono sempre chiesto, ma nel mare di offerte e di marchi che vengono proposti sul mercato, oggettivamente cosa cambia tra un climatizzatore e l'altro per quanto concerne la "qualità" del fresco e del caldo prodotto? Attenzione non mi riferisco all'efficienza energetica, ai consumi, alla silenziosità, ma proprio alla qualità dell'aria freddo/caldo. Cioè un climatizzatore di fascia bassa magari emanerà cattivi odori o un'aria che si percepisce non salubre, magari troppo secca ecc? Oppure sono tutti uguali?Se la potenza dichiarata è onesta e quindi uguale non cambia niente.

Il freddo è quello.

Certo se ti è capitato di andare in hotel e di trovarci quei clima cinesi senza marca , ti sarà capitato di sentire il ghighoghi della paletta che si muove o i cuscinetti della ventola rumoreggiare.

Poi c'è il discorso durata assistenza ricambi ecc ecc.

Se fosse solo per i consumi ti direi subito prendi quello che costa di meno.

marcus.79
24-06-2018, 12:13
quindi, per fare un esempio portato all'estremo, se uno se ne frega della rumorosità, non gliene importa dei consumi e ha la fortuna di beccare una patacca cinese uscita buona che gli dura 10 anni, non noterà a livello qualitativo di fresco/caldo nessuna differenza rispetto ad un super Daikin di 1.500 euro?

amd-novello
24-06-2018, 12:22
come freddo no. si raffredda la parte interna che raffredda l'aria. il freddo è lo stesso a qualunque cifra.
c'è una differenza solo coi clima daikin che umidificano la stanza ad esempio. il 99% degli altri non importa quanto economici per raffreddare per forza di cose deumidificano soltanto.

https://www.daikin.it/it_it/product-group/air-to-air-heat-pumps/ururu-sarara.html

marcus.79
24-06-2018, 12:26
come freddo no. si raffredda la parte interna che raffredda l'aria. il freddo è lo stesso a qualunque cifra.
c'è una differenza solo coi clima daikin che umidificano la stanza ad esempio. il 99% degli altri non importa quanto economici per raffreddare per forza di cose deumidificano soltanto.

https://www.daikin.it/it_it/product-group/air-to-air-heat-pumps/ururu-sarara.html

invece come caldo è diverso? In modalità riscaldamento si percepisce la qualità dell'aria tra le varie marche?

fraussantin
24-06-2018, 12:26
quindi, per fare un esempio portato all'estremo, se uno se ne frega della rumorosità, non gliene importa dei consumi e ha la fortuna di beccare una patacca cinese uscita buona che gli dura 10 anni, non noterà a livello qualitativo di fresco/caldo nessuna differenza rispetto ad un super Daikin di 1.500 euro?

Se la patacca cinese dichiara 12000 btu e realmente li eroga sono gli stessi 12000 btu del daikin . Se poi ti dichiarano 12k ma ne erogano 6 ..


Cmq solitamente su marche decenti questi problemi non ci sono almeno sul fresco. Sul caldo invece ne ho lette di lamentele di scarsa resa.

Va anche detto che ormai anche le sottomarche tendono ad essere silenziose , belle esteticamente e ad avere consumi in a+.



Conta anche l'installazione. La maggior parte dei problemi sono dovuti a installazioni fatte a cazzo.
Su tubazioni lunghe devi aggiungere gas , cosa che non fa nessuno , poi è normale che rende di meno.

marcus.79
24-06-2018, 12:34
Sempre in termini pratici tra un modello efficienza energetica A+ ed un altro A+++ cosa cambia? Per esempio in un mese estivo di utilizzo (o invernale in riscaldamento) quanto pago di più in bolletta? Il doppio, un 30% un 40%

amd-novello
24-06-2018, 12:56
eh vuoi la pappa pronta con 300 domande :D

l'efficienza dice che se il seer-scoop è 4 un watt che ciuccia la macchina viene convertita in 4 watt di condizionamento. si capisce che più è alto e meglio è.

poi per la bolletta dipende da quante ore lo tieni acceso e da quanti btu sta erogando in quel momento. cosa impossibile da sapere.
la grande questione è: per il "mio uso" mi conviene spendere quei soldi in più per avere un sistema più efficiente. dopo quanto rientro dalla spesa maggiore?

con la macchina è facile se uno parla di diesel, benzia o metano. sai i km che fai e quanto costa in più la manutenzione di un sistema rispetto all'altro e sai se rientri in 5 anni o 15.

qui no.

fraussantin
24-06-2018, 13:03
eh vuoi la pappa pronta con 300 domande :D

l'efficienza dice che se il seer-scoop è 4 un watt che ciuccia la macchina viene convertita in 4 watt di condizionamento. si capisce che più è alto e meglio è.

poi per la bolletta dipende da quante ore lo tieni acceso e da quanti btu sta erogando in quel momento. cosa impossibile da sapere.
la grande questione è: per il "mio uso" mi conviene spendere quei soldi in più per avere un sistema più efficiente. dopo quanto rientro dalla spesa maggiore?

con la macchina è facile se uno parla di diesel, benzia o metano. sai i km che fai e quanto costa in più la manutenzione di un sistema rispetto all'altro e sai se rientri in 5 anni o 15.

qui no.Il paragone con le auto è stupendo!

Anche come i consumi dichiarati lo sono xD.

marcus.79
24-06-2018, 13:50
eh vuoi la pappa pronta con 300 domande :D

l'efficienza dice che se il seer-scoop è 4 un watt che ciuccia la macchina viene convertita in 4 watt di condizionamento. si capisce che più è alto e meglio è.

la grande questione è: per il "mio uso" mi conviene spendere quei soldi in più per avere un sistema più efficiente. dopo quanto rientro dalla spesa maggiore?


:) bella spiegazione! Mi sono un pò studiato il discorso SEER SCOP però il problema è che resta appunto tutta teoria ma nessun manuale ti dice in termini "pratici" le differenze. Mi spiego meglio: tra uno SCOP 4.10 ed un altro 5.10 oppure tra un SEER 6.0 ed un 8.5 (quindi confrontando macchine A+ ed A++) concretamente tradotto in euro quanto peserebbe di più in bolletta? A parità di utilizzo medio, facciamo 8 ore accesi di giorno tutto il mese di Agosto. Se per esempio venisse fuori che il divario fosse di soli 30 euro in più di consumi, mi scelgo riccamente il modello meno efficiente

amd-novello
24-06-2018, 14:21
i numeri sinceramente non li so. da noi li ha installati quello che ha ristrutturato tutto lo stabile come "sconto" diciamo. quindi non mi sono interessato.

ma penso che qualche articolo sia stato fatto con calcoli annessi sui costi annuali.

walter89
24-06-2018, 14:25
:) bella spiegazione! Mi sono un pò studiato il discorso SEER SCOP però il problema è che resta appunto tutta teoria ma nessun manuale ti dice in termini "pratici" le differenze. Mi spiego meglio: tra uno SCOP 4.10 ed un altro 5.10 oppure tra un SEER 6.0 ed un 8.5 (quindi confrontando macchine A+ ed A++) concretamente tradotto in euro quanto peserebbe di più in bolletta? A parità di utilizzo medio, facciamo 8 ore accesi di giorno tutto il mese di Agosto. Se per esempio venisse fuori che il divario fosse di soli 30 euro in più di consumi, mi scelgo riccamente il modello meno efficiente
per fare le cose semplici
un 20% con un consumo medio di 800w farebbe 200w/h, quindi 5 cent ad ora.

quindi 1 euro ogni 20 ore di utilizzo
fatti due conti :D

fraussantin
24-06-2018, 14:39
per fare le cose semplici
un 20% con un consumo medio di 800w farebbe 200w/h, quindi 5 cent ad ora.

quindi 1 euro ogni 20 ore di utilizzo
fatti due conti :D

il problema è che con gli inverter è quasi impossibile stimare i consumi.

dipende dalla dimensione della stanza , da quanto è calda e dalle fonti di calore continue ( sole , frigo forno ecc)

l' unica cosa che ti posso dire con certezza è che al me il daikin consuma MOLTO meno di 800W medio perchè lo uso mediamente 5 ore al giorno e la bolletta non mi varia poi di tanto roispetto all' inverno

marcus.79
24-06-2018, 14:42
il problema è che con gli inverter è quasi impossibile stimare i consumi.

dipende dalla dimensione della stanza , da quanto è calda e dalle fonti di calore continue ( sole , frigo forno ecc)

l' unica cosa che ti posso dire con certezza è che al me il daikin consuma MOLTO meno di 800W medio perchè lo uso mediamente 5 ore al giorno e la bolletta non mi varia poi di tanto roispetto all' inverno

io avrei dei dati precisi sull'utilizzo del climatizzatore nel senso che lo installo in una seconda casa al mare che fitto nei mesi di Luglio e Agosto. Quindi mi servirebbe per rinfrescare esclusivamente in questi due mesi che sarebbero ad uso quotidiano. Poi da Settembre a Giugno ci vado tipo un week end al mese o poco più, diciamo in totale una 40ina di giorni. Il mio dilemma è proprio questo: nel mio caso vale la pena spendere per una macchina più efficiente oppure no?

fraussantin
24-06-2018, 14:47
io avrei dei dati precisi sull'utilizzo del climatizzatore nel senso che lo installo in una seconda casa al mare che fitto nei mesi di Luglio e Agosto. Quindi mi servirebbe per rinfrescare esclusivamente in questi due mesi che sarebbero ad uso quotidiano. Poi da Settembre a Giugno ci vado tipo un week end al mese o poco più, diciamo in totale una 40ina di giorni. Il mio dilemma è proprio questo: nel mio caso vale la pena spendere per una macchina più efficiente oppure no?

se si tratta di cifre importanti assolutamente no.

casomai visto che sarà una macchina che durerà anche 20 30 anni con quell'uso valuta di prenderla con il gas nuovo. o viceversa di pagarla il meno possibile

marcus.79
24-06-2018, 14:57
se si tratta di cifre importanti assolutamente no.

la scelta balla tra una macchina A+ che costa 450 euro e una macchina di fascia più alta che ne costa il doppio 860. Non saprei se definirle cifre importanti, nel senso che me lo posso permettere ma non ho certo voglia di buttare soldi inutilmente laddove invece con quella di 450 starei apposto lo stesso (per questo motivo nei post addietro cercavo di capire quanto potesse effettivamente incidere un A++ rispetto ad un A+). L'utilizzo ripeto è LuglioAgosto intensivo + 40 giorni sparsi durante il resto dell'anno (più in riscaldamento)

walter89
24-06-2018, 15:01
la scelta balla tra una macchina A+ che costa 450 euro e una macchina di fascia più alta che ne costa il doppio 860. Non saprei se definirle cifre importanti, nel senso che me lo posso permettere ma non ho certo voglia di buttare soldi inutilmente laddove invece con quella di 450 starei apposto lo stesso (per questo motivo nei post addietro cercavo di capire quanto potesse effettivamente incidere un A++ rispetto ad un A+)

prendi quella da 450

fraussantin
24-06-2018, 15:05
la scelta balla tra una macchina A+ che costa 450 euro e una macchina di fascia più alta che ne costa il doppio 860. Non saprei se definirle cifre importanti, nel senso che me lo posso permettere ma non ho certo voglia di buttare soldi inutilmente laddove invece con quella di 450 starei apposto lo stesso (per questo motivo nei post addietro cercavo di capire quanto potesse effettivamente incidere un A++ rispetto ad un A+). L'utilizzo ripeto è LuglioAgosto intensivo + 40 giorni sparsi durante il resto dell'anno (più in riscaldamento)

quella da 450 senza pensarci , ma sicuro che non ci siano altre differenze ?

che machcine sono?

marcus.79
24-06-2018, 15:17
quella da 450 senza pensarci , ma sicuro che non ci siano altre differenze ?

che machcine sono?

quella di fascia un pelo più alta è il Daikin BluEvolution FTXM25M (Seer 8.5 Scop 5,10 Gas R-32) mentre quello di fascia media che costa la metà è il Mitsubishi MSZ-DM25VA (Seer 5.8 Scop 4.1 Gas R-410A). Ok il secondo non ha il nuovo gas ma costa la metà. Del Daikin mi colpiva il buon valore di SCOP 5.1 rispetto al 4.1 del Mitsu, però in riscaldamento lo userei sporadicamente (i famosi week end saltuari durante l'anno)

fraussantin
24-06-2018, 15:33
quella di fascia un pelo più alta è il Daikin BluEvolution FTXM25M (Seer 8.5 Scop 5,10 Gas R-32) mentre quello di fascia media che costa la metà è il Mitsubishi MSZ-DM25VA (Seer 5.8 Scop 4.1 Gas R-410A). Ok il secondo non ha il nuovo gas ma costa la metà. Del Daikin mi colpiva il buon valore di SCOP 5.1 rispetto al 4.1 del Mitsu, però in riscaldamento lo userei sporadicamente (i famosi week end saltuari durante l'anno)

svelato il mistero .


beh si prendi quello a 450 euro, effettivamente conviene. è la line economica della mitzu , ma cmq a quel prezzo ci sta tutta.

marcus.79
24-06-2018, 15:56
mi domando come sia possibile che Hi Sense offra a questi prezzi (450-500) macchine in A+++, i dati sono fasulli?

fraussantin
24-06-2018, 16:08
mi domando come sia possibile che Hi Sense offra a questi prezzi (450-500) macchine in A+++, i dati sono fasulli?

non conta solo il +++ ( che cmq è un po come per le auto fasulli no , ma in scenari particolari si ) ma la qualità generale dei componenti , i ricambi , ecc ecc.

un po come se tu paragoni un samsung s8 o un xiaomi ..

Claudiosan35
25-06-2018, 14:06
Casa al mare, ho una camera da letto di 19 mq e altezza di 3 metri. Obiettivo raffreddare ma anche riscaldare per il periodo invernale. Alcuni mi dicono va benissimo un 9.000 btu altri che è meglio sovradimensionare e optare per un 12.000.
I pro 12.000 affermano che: il motore è inverter e il condizionatore lavora con sensore esterno , quindi ovviamente più è sovradimensionato il motore rispetto all'ambiente e meno fatica (e consumi) farà per arrivare ad una determinata temperatura e mantenerla.
I pro 9.000 invece dicono l'esatto contrario! : Metti taglie piccole a falle funzionare per piu tempo. Ottieni :1- miglior resa, 2- minori costi, 3- potenza elettrica impegnata piu bassa. Le grandi potenze non servono a nulla.
Possibile sapere dove sta la verità? Non ci capisco più niente:muro:

tutto dipende dall'isolamento della stanza. Il 12 potrebbe andare bene in ogni caso purchè l'inverter possa regolare anche a bassi carichi. Certi costruttori non danno dati sotto il 50% quindi se è di meno comincia a funzionare ON-OFF e quindi consuma un botto. (ad esempio, so che Toshiba scende sotto il 30%)
per il 9.000 se la stanza non è isolata bene andrà quasi sempre al massimo e anche lì i consumi saranno alti. Sappi che se non si "tira il collo" alla macchina l'efficienza può salire anche al 40% in più, e quindi i consumi si abbassano!

marcus.79
25-06-2018, 16:20
tutto dipende dall'isolamento della stanza. Il 12 potrebbe andare bene in ogni caso purchè l'inverter possa regolare anche a bassi carichi.

E come faccio ad avere questa info? Qual'è la dicitura da controllare? sto ragionando su un Daikin BluEvolution FTXM25M (o quello da 12) e un Mitsubishi MSZ-DM25VA

Willy80
27-06-2018, 08:00
Ragazzi, mi sto accingendo a mettere il clima fisso in casa, e stavo optando per due monosplit Samsung AR9500M Wind Free 12.000btu.. cosa ne dite?
Con uno raffreddo il soggiorno e la cucina, con l'altro le 3 camere, messi ovviamente in posizioni strategiche, consigliatemi dall'installatore...

Avrei scelto il wind Free per evitare di avere getti d'aria passando sotto i condizionatori (uno è in corridoio) ed evitare malanni da aria condizionata al piccolino di 9 mesi..

Alex862007
27-06-2018, 08:22
Ciao a tutti,

in casa ho gia la predisposizione per 4 split (uno per camera...il precedente proprietario doveva essere ossessionato:D ), vorrei comprare un condizionatore con 2 split abbastanza sottili e eleganti (uno è in salotto).
Ho visto gli haier, economici e apparentemente belli, o i daikin Stlish FTX, belli ma non economici..

Mi interessa SOLO il freddo/deumidificazione. Avete consigli? per gli attacchi e la predisposizione, c'è uno standard quindi posso comprare qualsiasi macchina oppure devo verificare ad esempio la dimensione dei tubi che escono dal muro (o altro...).

Grazie mille!!

amd-novello
27-06-2018, 10:18
un consiglio che do è che sceglierli in base all'avvenenza non è una cosa saggia. fanno quasi tutti schifo. se è come il frigorifero smeg di mia madre che costa come un super tecnologico a+++ inverter ma assomiglia a uno degli anni 50 con tecnologia base super base mi viene da piangere. costa tanto solo per l'estetica vintage.

lo fanno perchè il 99% è tutto uguale. è come un punto di forza e te lo fanno pagare.

giovannibasso
28-06-2018, 14:15
mi sono sempre chiesto, ma nel mare di offerte e di marchi che vengono proposti sul mercato, oggettivamente cosa cambia tra un climatizzatore e l'altro per quanto concerne la "qualità" del fresco e del caldo prodotto? Attenzione non mi riferisco all'efficienza energetica, ai consumi, alla silenziosità, ma proprio alla qualità dell'aria freddo/caldo. Cioè un climatizzatore di fascia bassa magari emanerà cattivi odori o un'aria che si percepisce non salubre, magari troppo secca ecc? Oppure sono tutti uguali?

il tipo di unità interna determina come l'aria viene distribuita e quindi il livello di comfort, che dipende dall'utente...
poi, se la batteria di scambio termico resta umida una volta spenta, all'accensione distribuirà aria non ottimale nell'ambiente, inoltre particelle di sporco ecc..si possono fermare sulla stessa e se non si pulisce con il tempo può creare problemi.
controlla se la macchina ha un sistema di asciugatura della batteria e se la batteria è autopulente
Ho trovato un toshiba che ce l'ha, e avendo anche lo ionizzatore aiuta con quel discorso della qualità dell'aria: http://www.toshibaclima.it/prodotti/residenziale/monosplit/super-daiseikai-9

giovannibasso
28-06-2018, 14:18
Sempre in termini pratici tra un modello efficienza energetica A+ ed un altro A+++ cosa cambia? Per esempio in un mese estivo di utilizzo (o invernale in riscaldamento) quanto pago di più in bolletta? Il doppio, un 30% un 40%

Da un punto di vista puramente teorico, sull'etichetta trovi il valore Kwh/anno che ti dà il consumo sia in caldo che in freddo. Da lì, con il costo del Kwh della tua compagnia elettrica, puoi fare una stima. Però ci sono altri fattori che influiscono all'atto pratico... ad esempio molti inverter modulano in un range non ampio e, sotto una certa percentuale del carico termico, iniziano a funzionare on/off, quindi in modo non efficiente. Valuta prodotti di fascia alta se l'efficienza è una tua priorità... ad esempio toshiba so che scende ben sotto il 30%, quindi resta molto efficiente anche con carichi bassi. Vedi anche le altre giapponesi (mitshubishi, daikin etc)

Claudiosan35
29-06-2018, 13:55
buongiorno a tutti.
sono nuova e non ho mai scritto in un forum, quindi vi ringrazio fin da ora se potrete darmi un aiuto. Ho letto abbastanza ma mi sento comunque insicura della mia scelta dovendola fare da sola. Ho una stanza da letto ad angolo al settimo piano, a Roma, in inverno piuttosto freddina nonostante i riscaldamenti condominiali e in estate si muore di caldo. Mi sono decisa...si lo so e' tardi...e guardando tra le varie offerte che posso permettermi, vorrei scegliere tra un sensira ftxf25 e un eco plus ftxc25 9000 entrambi della daikin con r32, qual'e' meglio secondo voi? Ho visto un po' di siti e li vendono intorno alle 490/550 insomma con 800 euro avrei tutto finito e non mi pare male, che dite? Sempre nella speranza che acquisto spedizione e montaggio vadano lisci... La mia priorita' e' la qualita' e il silenzio visto che lo metterei nella stanza da letto. Se esistesse qualcosa di buono spendendo un po' di meno sarei contenta, il mio budget tutto finito e' tra 700 e 800...di piu' non posso proprio. Ho visto anche qualcosa della mitsubishi ma mi si sono intrecciati gli occhi gia' con tutte le sigle per ora, visto che non ci capisco niente... Aspetto vostri consigli e pareri. Grazie davvero!


visto che (giustamente) la qualità è la tua priorità, ti consiglierei non solo di scegliere un prodotto di fascia alta ma anche di puntare su un instalaltore qualificato... insomma non puntare solo sul prezzo cercando online... trova un bravo instalaltore e fatti consigliare! Le giapponesi restano sempre le migliori... questo di toshiba l'hai valutato? http://www.toshibaclima.it/prodotti/residenziale/monosplit/shorai-r32
l'hanno presentato di recente

amd-novello
29-06-2018, 14:35
Anche per me jap in testa

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

earthshaker
30-06-2018, 13:49
Salve, dall' alto della vostra esperienza vi chiedo un consiglio per l' acquisto di un condizionatore.. il mio Mitsubishi MSZ-HC25VA mi ha abbandonato dopo soli 4 anni (l' unità esterna si accende e spegne da sola) e mi trovo costretto a sostituirlo.
Premetto che lo utilizzo solo d' estate in una camera da letto di circa 27 mq.
Avevo adocchiato un Mitsubishi MSZ-WN25VA a circa 500 euro che mi sembra di media fascia e buona qualità.
Dopo la cattiva esperienza con Mitsubishi, sinceramente sono un po' sfiduciato, avevo anche considerato un Kirigamine sui 900 euro, ma allo stesso tempo un economico un Argo kiwall 9000 per 350 euro.. sono spaesato.. sinceramente ho paura di spendere tanto e ritrovarmi nuovamente a doverne prendere uno nuovo dopo qualche anno.. (senza contare i costi di installazione...)
Spero che mi possiate aiutare e schiarire le idee. Grazie!

amd-novello
30-06-2018, 14:20
io valuterei la riparazione. magari è una scemata.

earthshaker
30-06-2018, 14:28
io valuterei la riparazione. magari è una scemata.

Ho cambiato vari componenti (condensatori e resistenze) alla pcb unità interna e non è cambiato nulla, sono quindi abbasanza certo che il problema sia nell' unità esterna (penso il relè).. purtroppo però vivo al sesto piano e la pcb dell' unità non è facilmente accesibile togliendo il coperchio (andrebbe smontato tutta la copertura leterale, ma soffro di vertigini). Il tecnico mi ha liquidato con "va cambiata la scheda"....

amd-novello
30-06-2018, 14:33
la classica frase maledetta

earthshaker
30-06-2018, 14:36
la classica frase maledetta

Si infatti.. che poi cambiare la scheda non è "riparare".. >.<

attila83
30-06-2018, 15:09
vai di kirigamine serie fh c è l ho da 4 anni e va come il primo giorno in cui lo montato

fraussantin
30-06-2018, 15:57
Ho cambiato vari componenti (condensatori e resistenze) alla pcb unità interna e non è cambiato nulla, sono quindi abbasanza certo che il problema sia nell' unità esterna (penso il relè).. purtroppo però vivo al sesto piano e la pcb dell' unità non è facilmente accesibile togliendo il coperchio (andrebbe smontato tutta la copertura leterale, ma soffro di vertigini). Il tecnico mi ha liquidato con "va cambiata la scheda"....Che poi non si capisce come una scheda con un chip cinese e 4 condensatori costi quando una scheda video dedicata.

earthshaker
30-06-2018, 17:01
Che poi non si capisce come una scheda con un chip cinese e 4 condensatori costi quando una scheda video dedicata.

ci devono lucrare...

quindi mi consigliate il Kirigamine? mi hanno parlato molto bene della serie più economica WN, che dovrebbe avere le elettroniche migliori (non è una caso che ha il telecomando della serie kirigamine).
Vado per logica che tutti i vari Argo, hisense, panasonic e altri della fascia economica sono a riuscita..

sturia90
30-06-2018, 17:46
devo acquistare un condizionare smart, sapete qual à il migliore wifi e se la differenza di prezzo con uno senza wifi valga il prezzo in più?

Alex862007
02-07-2018, 15:51
ciao a tutti, ma se compro un condizionatore online e me lo faccio montare,ho diritto alla detrazione del 50%? come sempre non si capisce nulla, ho trovato un articolo che dice che venditore / installatore devono essere idonei e certificati...ma come lo so? Al telefono ovviamente tutti mi dicono che sono certificati, ma non ci sono delle verifiche che si possono fare?

morpheus85
02-07-2018, 19:40
Ho fatto una ca....ta da 200 euro e ora devo rimediare :doh:

Dopo essermi informato per un po' e aver analizzato bene (credevo) la situazione ho acquistato con convinzione un deumidificatore, l'ho testato veramente per la prima volta sabato, non so chi si è inventato che in estate può avere la sua utilità, ma l'unica cosa che è riuscito a fare di concreto è stato alzare la temperatura. Avevo forse una percentuale di umidità buona, ma 29° gradi non erano proprio il massimo...

Credo di aver già chiesto ma non mi avete risposto.

Mi servirebbe un portatile per 15mq con porta finestra esposta al sole quasi tutto il pomeriggio. Lo userei praticamente solo nel weekend.

C'è qualche modello da evitare o uno vale l'altro?

nicola1283
03-07-2018, 20:43
Ciao ho appena acquistato questo trial:Climatizzatore Condizionatore Samsung Quantum Maldives 2018 Trial Split Inverter composto da una unità esterna AJ052MCJ3EH/EU, due unità interne da 7000 BTU AR07NXFPEWQNEU e una unità interna da 12000 BTU AR12NXFPEWQNEU Classe A+/A Gas R410.
Vorrei sapere se aver puntato su Samsung sia stata la scelta giusta

sturia90
03-07-2018, 22:59
le detrazioni per il condizionatore valgono anche per quest'anno?

nicola1283
04-07-2018, 04:49
Tutto dipende dal prezzo. Ormai l'hai preso per cui nn ti fare il sangue veleno.

Ciao ho speso 1475

amd-novello
04-07-2018, 06:38
Poco


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

morpheus85
05-07-2018, 18:55
Ho fatto una ca....ta da 200 euro e ora devo rimediare :doh:

Dopo essermi informato per un po' e aver analizzato bene (credevo) la situazione ho acquistato con convinzione un deumidificatore, l'ho testato veramente per la prima volta sabato, non so chi si è inventato che in estate può avere la sua utilità, ma l'unica cosa che è riuscito a fare di concreto è stato alzare la temperatura. Avevo forse una percentuale di umidità buona, ma 29° gradi non erano proprio il massimo...

Credo di aver già chiesto ma non mi avete risposto.

Mi servirebbe un portatile per 15mq con porta finestra esposta al sole quasi tutto il pomeriggio. Lo userei praticamente solo nel weekend.

C'è qualche modello da evitare o uno vale l'altro?

Preso il delonghi N89 da MW a 300, ero indirizzato sul Dolceclima Silent 10 ma l'offerta dei 290 era finita. :fagiano:

dylandog_666
07-07-2018, 14:39
Ciao a tutti, conoscete i climatizzatori italtherm? Mi hanno proposto un modello "top di gamma" ( non so ancora il modello preciso però :fagiano: ) : dual split 9000btu ciascuno compresa installazione ecc a 1500 euro.

Io di climatizzatori non ne capisco una mazza, ma l'installatore mi è stato consigliato e pubblicizzato come molto affidabile.

amd-novello
07-07-2018, 17:31
li ho appena visti in una gelateria. un dual quelli con la temp sullo chassis.

sembravano buoni :D

Paky
07-07-2018, 17:47
Preso il delonghi N89 da MW a 300, ero indirizzato sul Dolceclima Silent 10 ma l'offerta dei 290 era finita. :fagiano:


facci sapere come va

morpheus85
09-07-2018, 19:40
facci sapere come va

Sabato ho fatto il foro e montato la flangia, 10 euro di spesa (con una fresa a tazza ci avrei messo di meno..) l'ho testato tutto ieri, ci mette un po' a carburare, ma quando raggiunge i 25 gradi (23sul display) si sta benissimo, se la mia stazione meteo non mente ieri pomeriggio avevo sul balcone 30gradi e dentro 25. L'ho provato in modalità silent, per me è sopportabile, spinto al massimo invece sembra di avere vicino una lavatrice anche per via dell'umidità che sgocciola all'interno :D , se vi da fastidio il rumore lasciate perdere, in molti ci rinunciano per questo, ma io vivo da sempre con le cuffie inoltre un tempo mi abituai a dormire con i vecchi 775 muniti di dissipatori economici. :sofico:

Alcune note: sembra un controsenso ma se installato con tubo nel muro la forza d'aspirazione è tale che se finestra e porta sono chiuse c'è un effetto risucchio tanto che come consigliato da manuale è meglio lasciare aperto uno spiffero per il ricambio aria, 2cm dalla porta vanno benissimo.

I consumi invece mi hanno sorpreso, ieri dalle 10 alle 22 circa si è bevuto "solo" 8,4kw, da misuratore in modalità silent non supera i 750w, 800 se impostato al massimo.

Come tempi penso scenda di 1grado ogni mezz'ora ma devo verificare.

Per ora sono soddisfatto è un peccato che come scrissi tempo fa qua in italia i portatili con unità esterna siano praticamente introvabili, con quelli il rumore non sarebbe più un problema.

masand
09-07-2018, 20:15
Ragazzi, probabilmente sono OT, ma qualcuno ha pensato di alimentare i propri condizionatori solo con i pannelli solari?

Pongo la domanda in altri termini in modo che possa essere compresa meglio.

È possibile alimentare con i pannelli solati solo i condizionatori?

Grazie :)

masand
10-07-2018, 12:41
Non ha senso, non rientreresti della spesa e dovresti avere due impianti separati. Con quello che costano poi i pannelli, tanto vale metterli per tutta la casa.

Dici? Per tutta casa non avrei lo spazio, sono in un condominio.

Ho una parte del giardino molto assolata che non uso... pensavo di utilizzarla mettendo i pannelli solari, magari per alimentare i condizionatori e la cucina con la piastra a induzione.

fraussantin
10-07-2018, 15:36
Se non erro il condominio non può evitare che tu installi i pannelli sul tetto. Inoltre ormai i clima consumano così poco che coprire SOLO loro con i panelli non ha nessun senso. In sicilia due da 12k btu accesi in estate per 8-12 ore (per rinfrescare tutta la casa), spendo 50 euro in più al mese.
Al limite tanto vale spendere quei soldi per passare a un A+++ R32 se consumano troppo e sono vecchi.La cosa difficile è spartirsi il tetto , che è di tutti in parti uguali , ma non tutto è esposto alla solita manienra.

-TopGun-
11-07-2018, 09:12
Ragazzi una domanda. Una ricarica di gas 410 quanto può costare in base alla vostra esperienza? Grazie.

attila83
11-07-2018, 10:12
Ragazzi una domanda. Una ricarica di gas 410 quanto può costare in base alla vostra esperienza? Grazie.

il tecnico si prende 100 euro almeno in Campania nella mia zona

-TopGun-
11-07-2018, 11:00
Grazie a tutti ragazzi. Anche il tecnico ha detto che il 410 costa sugli 80€. Siccome il clima si è scaricato per un errore di installazione da parte sua non ha voluto prendere neanche un centesimo per il disturbo né per il gas.

Il problema si è presentato su uno dei clima group di cui parlavo qualche post fa.
Grazie a tutti per le risposte.

EDIT: N.B. il costo così alto del gas è il motivo per cui si trovano clima del genere(12000 btu inverter con pompa di calore) a prezzi stracciati.
Se capita un problema come nel caso che ho descritto poi con quello che spendi di gas ci compri una macchina nuova...

MATTEW1
13-07-2018, 14:54
Ragazzi oggi girando online mi è apparsa una pubblicità Ariel prendi 2 paghi 1 a 29 euro al mese. Purtroppo non specifica ne per quanto si deve pagare ne da i dati dei climatizzatori. Voi ne sapete qualcosa in più?

brantonelli62
20-07-2018, 10:21
Ciao a tutti, conoscete i climatizzatori italtherm? Mi hanno proposto un modello "top di gamma" ( non so ancora il modello preciso però :fagiano: ) : dual split 9000btu ciascuno compresa installazione ecc a 1500 euro.

Io di climatizzatori non ne capisco una mazza, ma l'installatore mi è stato consigliato e pubblicizzato come molto affidabile.

Marca sconosciuta nel campo dei sistemi split per riscaldamento e climatizzazione. Se vai sul loro sito si capisce che sono produttori di caldaie... gli split probabilmente li comprano in Cina e li rimarchiano. Se cerchi il top di gamma ti consiglio di affidarti alle giapponesi (toshiba, mitisubishi, daikini etc). Meglio spendere un po di più adesso e non avere sorprese in futuro, specialmente con la manutenzione e i ricambi...

marcus.79
20-07-2018, 13:38
per utilizzo prevalentemente invernale mi è stato fatto notare questo MSZ- LN della Mitsubishi che ha uno SCOP leggermente superiore al Daikin. Tra i due qual è meglio?

amd-novello
20-07-2018, 16:05
infatti. ottimi entrambi.