View Full Version : condizionatori, quale il migliore???
ragazzi mi farebbe piacere un'opinione per una appartamento da ristrutturare:
dovendo rifare completamente l'impianto idraulico, l'impiantista ha suggerito, tra le varie ipotesi, un impianto in cui sono collegati sia la caldaia che una pompa di calore AD ACQUA.
si piazzerebbero degli split nelle stanze e dei termosifoni nei bagni.
d'estate la caldaia non entra in funzione mentre l'inverter (una sola macchina per 4-5 split interni) si occupa del condizionamento. d'inverno si possono gestire assieme la pompa di calore e la caldaia a gas a seconda delle proprie esigenze.
il costo delle macchine si abbassa e non poco rispetto ai condizionatori a refrigerante che conosciamo... mi chiedo però se un condizionamento ad acqua possa essere sufficientemente performante...
se qualcuno li conosce o a mai avuto esperienza si faccia avanti :)
se fatto bene un impianto idronico ha le stesse performance di un impianto tradizionale ad espansione diretta.
per una questione di temperature le tubazione dovranno avere un diametro maggiore rispetto a quello che avrebbero se fossero collegate e dei radiatori perche' dovra' circolare il doppio della portata d'acqua. ho fatto riferimento al radiatore perche' il fancoil andra' a sostituire il radiatore per l'uso invernale.
sempre per questioni di temperatura i radiatori o scalda salvietta che installerai nel bagno saranno piu' grossi rispetto ad un impianto a caldaia tradizionale.
RiccardoCoffy
27-08-2010, 12:36
raga ciao a tutti...avrei bisogno di un consiglio...stò per comprare un condizionatore per uno studio medico,dual split visto che deve andare nella sala d'attesa e nello studio vero e proprio...insomma,sono passato dalla Fer alla Mitsubishi...bel salto eh?!?! :D consigliato dal mio idraulico in modo da non allacciare per niente il gas nello studio,e quindi far il caldo solo dal condizionatore(contate che comunque sono due stanze di circa 15mq ognuna)...
insomma,ho letto in qualche pagina web che collegare un kirigamine interno ad un motore della serie mxz non è il max?confermate?e se si il perchè?in più il kirigamine montate come dicevo con due unità interne da 9000btu,secondo voi va bene?nel senso questo condizionatore fa davvero risparmiare e conviene rispetto ad un Fer considerando anche il prezzo(circa 2000 euro per il dual mitsu,e circa 900 per il Fer,entrambi doppia A,caldo/freddo,e chi più ne ha più ne metta)...
spero mi possiate aiutare...
grazie
raga vi prego toglietemi questi dubbi che lunedi devo portare il preventivo fatto...
in pratica mi serve sapere se mettendo due kirigamine con le loro unità esterne,sia meglio(a livello di consumi e prestazioni) di due kirigamine interne e un motore mxz2b52va esterno...questo perchè nella scheda tecnica del motore esterno mxz ho letto un COP di 3.86 e un EER di 3.83... da ignorante in materia direi che questi dati vanno un pò in disaccordo con il COP di 5.25 e l'EER di 5.15 delle unità interne kirigamine...(poi sempre da inesperto presuno che le unità esterne kirigamina,ovvero le MUZ,permettano i dati COP e EER di oltre 5 punti no?)...
se mi togliete sti dubbi mi compro due MONOSPLIT e vivo felice e contento... :D
HELP!!!
raga vi prego toglietemi questi dubbi che lunedi devo portare il preventivo fatto...
in pratica mi serve sapere se mettendo due kirigamine con le loro unità esterne,sia meglio(a livello di consumi e prestazioni) di due kirigamine interne e un motore mxz2b52va esterno...questo perchè nella scheda tecnica del motore esterno mxz ho letto un COP di 3.86 e un EER di 3.83... da ignorante in materia direi che questi dati vanno un pò in disaccordo con il COP di 5.25 e l'EER di 5.15 delle unità interne kirigamine...(poi sempre da inesperto presuno che le unità esterne kirigamina,ovvero le MUZ,permettano i dati COP e EER di oltre 5 punti no?)...
se mi togliete sti dubbi mi compro due MONOSPLIT e vivo felice e contento... :D
HELP!!!
indipendentemente dai modelli per i sistemi multisplit, dopo aver preso coscienza di quali grandezze usare per soddisfare le proprie necessita', si scegli la macchina esterna appropriata alla quale potranno essere collegate X unita' interne. in genere nei cataloghi sono indicati i modelli compatibili con quella specifica unita' esterna.
se ho capito bene tu vorresti collegare ad una unita' esterna, che probabilmente avra' alti valori di COP e EER, delle unita' interne diverse da quelle consigliate forse per soddisfare il gusto estetico.
se cosi' fosse (indipendentemente dalle motivazioni) ti consiglierei di contattare il costruttore e chiedere se e' possibile questo tipo di abbinamento anche perche' solo il costruttore e' in grado di darti una risposta certa.
RiccardoCoffy
27-08-2010, 16:24
indipendentemente dai modelli per i sistemi multisplit, dopo aver preso coscienza di quali grandezze usare per soddisfare le proprie necessita', si scegli la macchina esterna appropriata alla quale potranno essere collegate X unita' interne. in genere nei cataloghi sono indicati i modelli compatibili con quella specifica unita' esterna.
se ho capito bene tu vorresti collegare ad una unita' esterna, che probabilmente avra' alti valori di COP e EER, delle unita' interne diverse da quelle consigliate forse per soddisfare il gusto estetico.
se cosi' fosse (indipendentemente dalle motivazioni) ti consiglierei di contattare il costruttore e chiedere se e' possibile questo tipo di abbinamento anche perche' solo il costruttore e' in grado di darti una risposta certa.
no no aspetta...non è come dici...
io voglio capire un paio di cose:
accoppiando la macchina esterna modello mxz2b52va(macchina che la mitsubishi consiglia per il mio "accoppiamento"),che ha valori di COP eEER "bassi" rispetto ai rispettivi valori delle macchine che andrò a mettere dentro...avrò le prestazioni dei dati della macchina interna o del motore esterno?
facciamo cosi,qui http://www.mitsubishielectric.it/climatizzazione/prodotti/specifichetecniche/MSZ-FD-scheda-tecnica.pdf ci sono i dati riferiti alle macchine interne con tutte le caratteristiche(relative all'utilizzo del motore esterno kirigamine,quindi tutto in monosplit)
qui invece http://www.mitsubishielectric.it/climatizzazione/prodotti/specifichetecniche/MXZ-B-scheda-tecnica.pdf ci sono i dati riferiti al motore per un dual split che potrei abbinare alle unità interne kirigamine(che si possono trovare nel link precedente, modello mszfd25va)...
spero di essermi spiegato bene... :)
oppure mettiamola cosi:
è piu prestante il condizionatore del primo link modello MSZ-FD25VA che ha gia nel "kit" il suo motore fuori(quindi presumo che i dati siano riferiti all'accoppiata che si può leggere) o è piu prestante l'accoppiata di due unità interne mszfd25va(che si possono vedere nel secondo link) accoppiate al motore che si può vedere nel primo link modello MXZ-2B52VA???
grazie
RiccardoCoffy
27-08-2010, 17:00
per farvi capire quanto mi interessi la risposta,vi ho fatto questa tabellina...
qui di seguito c'è il modello msx-fd25va,ovvero il kirigamine da 9000btu,quindi interna/esterne abbinati...
Alimentazione Tensione/Freq./Fasi V/Hz/n°.......................230/50/1
Raffreddamento Capacità nominale kW...........................2.5
min/max kW ................................................1.1/3.5
Deumidificazione l/h......................................1.4
Potenza Assorbita nominale kW.......................0.485
EER...........................................................5.15
Classe di efficienza energetica........................A
Consumo annuo kWh.....................................242.5
Pressione sonora unità interna min/max dB(A)....20-29-36-42
Pressione sonora unità esterna dB(A)...............46
Portata aria unità interna min/max m3/min ........4.6-6.3-8.6-11.2
Riscaldamento Capacità nominale kw...........................3.2
min/max kW ................................................1.5/5.5
Potenza Assorbita nominale kW.......................0.61
COP...........................................................5.25
Classe di efficienza energetica........................A
Pressione sonora unità interna min/max dB(A)....20~43
Pressione sonora unità esterna dB(A)...............46
Portata aria unità interna min/max m3/min ........4.5-6.7-9.2-12.1
Massima corrente assorbita A.........................................10
Campo di funz. Raffreddamento min/max °C...................-10 ~ +46
garantito Riscaldamento min/max °C.............................-15 ~ +24
qui di seguito invece c'è il motore per un dual split che potrei applicare alle due unità interne che ho citato sopra,ovvero le kirigamine...ho letto però che si perderebbero delle caratteristiche che hanno ora le unità interna abbinate alla loro unità singola esterna...caratteristiche che perderei abbinando le unità interne a questo motore esterno che vi metto qui in tabella...
Alimentazione Tensione/Freq./Fasi V/Hz/n°...................................230/50/1
Raffreddamento Capacità nominale kW...............................5.2
min/max kW ....................................................1.1 - 6.0
Potenza assorbita1 nominale kW.........................1.300
EER...............................................................3.83
Classe di efficienza energetica............................A
Consumo annuo kWh.........................................679
Pressione sonora unità esterna min/max dB(A).......46 - 49
Riscaldamento Capacità nominale kW...............................6.4
min/max kW ....................................................1.0 - 7.0
Potenza assorbita1 nominale kW.........................1.610
COP..............................................................3.86
Classe di efficienza energetica...........................A
Pressione sonora unità esterna min/max dB(A)......49 - 50
Massima corrente assorbita A....................................................10.2
Campo di funz. Raffreddamento min/max...........................°C-10 ~ +43
garantito Riscaldamento min/max....................................°C-15 ~ +24
ho poi scoperto che il dato di COP e EER presenti nel solo motore,sono calcolati con il motore abbinato a due unità interne MSZ-GE35VA che hanno COP di 4.19 e EER di 4.05...
ora e' piu' chiaro!
trattandosi dello stesso modello, anche se di configurazioni differenti, non mi metterei troppi problemi a chiedermi come mai il COP/EER sono cosi' diversi.
tieni presente che questi valori potrebbero dipendere da misurazioni fatte in condizioni diverse, e in ogni caso e' impossibile avere quei valori per tutto il periodo di funzionamento dell'impianto. piu' verosimilmente avrai valori intorno a 2 una volta che la macchina e' entrata in regime stazionario.
detto questo opterei per la soluzione dual sicuro di avere prestazione pressoche' identiche in termini di efficienza ma col vantaggio di avere una sola unita' esterna e quindi meno ingombri.
RiccardoCoffy
27-08-2010, 18:26
ora e' piu' chiaro!
trattandosi dello stesso modello, anche se di configurazioni differenti, non mi metterei troppi problemi a chiedermi come mai il COP/EER sono cosi' diversi.
tieni presente che questi valori potrebbero dipendere da misurazioni fatte in condizioni diverse, e in ogni caso e' impossibile avere quei valori per tutto il periodo di funzionamento dell'impianto. piu' verosimilmente avrai valori intorno a 2 una volta che la macchina e' entrata in regime stazionario.
detto questo opterei per la soluzione dual sicuro di avere prestazione pressoche' identiche in termini di efficienza ma col vantaggio di avere una sola unita' esterna e quindi meno ingombri.
e se gli ingombri non siano un problema?
dico questo perchè dappertutto si legge che i multisplit siano "peggio" dei mono,a maggior ragione secondo me dove le parti interne sono molto "sofisticate" o cmq propenso al risparmio...
sbaglio a pensarla cosi?:help:
il divino
27-08-2010, 22:50
e se gli ingombri non siano un problema?
dico questo perchè dappertutto si legge che i multisplit siano "peggio" dei mono,a maggior ragione secondo me dove le parti interne sono molto "sofisticate" o cmq propenso al risparmio...
sbaglio a pensarla cosi?:help:
Io posso solo dirti che con 2 kiri su motore unico vado benone!
Tuttavia se hai dubbi, aspetta e così sarai contento dei soldi spesi!
mommotti69
31-08-2010, 09:03
raga vi prego toglietemi questi dubbi che lunedi devo portare il preventivo fatto...
in pratica mi serve sapere se mettendo due kirigamine con le loro unità esterne,sia meglio(a livello di consumi e prestazioni) di due kirigamine interne e un motore mxz2b52va esterno...questo perchè nella scheda tecnica del motore esterno mxz ho letto un COP di 3.86 e un EER di 3.83... da ignorante in materia direi che questi dati vanno un pò in disaccordo con il COP di 5.25 e l'EER di 5.15 delle unità interne kirigamine...(poi sempre da inesperto presuno che le unità esterne kirigamina,ovvero le MUZ,permettano i dati COP e EER di oltre 5 punti no?)...
se mi togliete sti dubbi mi compro due MONOSPLIT e vivo felice e contento... :D
HELP!!!
Ovviamente le prestazioni del dual split sono quelle riportate per il dual split, e riferita alla macchina esterna in questo caso. I valori di cop e eer non possono essere riferiti "all'esterna o all'interna", sono rendimenti della macchina nel suo complesso, ma che per tradizione le case indicano come riferiti alla macchina esterna, nelle tabelle, o quantomeno m.e. fa così. Per avere quei cop e eer di 5,15 e 5,25 dovresti comprarti i mono kirigamine tout court. Comunque 3,83 non è un cattivo valore.
Ovviamente le prestazioni del dual split sono quelle riportate per il dual split, e riferita alla macchina esterna in questo caso. I valori di cop e eer non possono essere riferiti "all'esterna o all'interna", sono rendimenti della macchina nel suo complesso, ma che per tradizione le case indicano come riferiti alla macchina esterna, nelle tabelle, o quantomeno m.e. fa così. Per avere quei cop e eer di 5,15 e 5,25 dovresti comprarti i mono kirigamine tout court. Comunque 3,83 non è un cattivo valore.
Quoto totalmente.
RiccardoCoffy
31-08-2010, 16:57
Quoto totalmente.
vi ringrazio delle info...contate però che la differenza di prezzo tra il dual e i due mono è poca,piu che altro la differenza la fà il doppio costo di montaggio...però visto che il COP e l'EER sono quasi doppi,si spera di riprendere quei soldi spesi nel tempo...considerando che ho solo quei due per fare sia caldo che freddo...andranno in uno studio medico di 57mq,diviso in due stanze principali da 20mq e 15mq...
RAGAZZI DOVETE ANDARE SU DAIKIN - MITSHUBISHI-PANASONIC QUESTI SONO I MIGLIORI IN ASSOLUTO...
sparagnino
12-09-2010, 22:21
Segnalato.
Propongo la crocefissione.
Ziosilvio
13-09-2010, 06:18
RAGAZZI DOVETE ANDARE SU DAIKIN - MITSHUBISHI-PANASONIC QUESTI SONO I MIGLIORI IN ASSOLUTO...
1. Non si urla.
2. Non si fa pubblicità.
3. Non si interviene al solo scopo di intervenire.
Tre giorni di tempo per meditare su tutto ciò e per rileggere il regolamento e la Netiquette.
Segnalato.
Propongo la crocefissione.
1. Non si segnalano le segnalazioni.
2. Non si invoca la pubblica gogna.
Ammonito.
mommotti69
13-09-2010, 10:37
Ho un appartamento con n.2 stanze da 15mq. Vorrei 1 (o 2? Ditemi voi...) condizionatore OTTIMO, SILENZIOSO, E CHE CONSUMI POCO.
Quale condizionatore mi consigliate?
Se puoi due monosplit, il mercato è talmente ricco che è difficile indicare in modo puntuale, ma se leggi un pò a ritroso il thread noterai che godono di buona fama specialmente le marche giapponesi come daikin, mitsubishi electric, panasonic, hitachi, toshiba e sharp. Per quelle dimensioni 7 o 9000 btu a seconda dell'esposizione, ma con l'inverter il taglio 9000 è più diffuso e vai sul sicuro.
RiccardoCoffy
13-09-2010, 11:39
Se puoi due monosplit, il mercato è talmente ricco che è difficile indicare in modo puntuale, ma se leggi un pò a ritroso il thread noterai che godono di buona fama specialmente le marche giapponesi come daikin, mitsubishi electric, panasonic, hitachi, toshiba e sharp. Per quelle dimensioni 7 o 9000 btu a seconda dell'esposizione, ma con l'inverter il taglio 9000 è più diffuso e vai sul sicuro.
aggiungerei una cosa,che ho capito cercando il condizionatore per me...se sei indeciso fra due o piu modelli,guarda le specifiche tenciche...e confronta il COP e l'EER,sono due valori molto utili...il condizionatore che li ha piu alti potrebbe fare al caso tuo (visto che andrebbe a consumare meno)... :)
sparagnino
15-09-2010, 09:26
Chiedo scusa per l'intervento di prima. Era una battuta, forse un po' troppo forte, ok.
Ho un appartamento con n.2 stanze da 15mq. Vorrei 1 (o 2? Ditemi voi...) condizionatore OTTIMO, SILENZIOSO, E CHE CONSUMI POCO.
Attualmente la differenza di consumo fra due single e un dual non è tanto sensibile, anche considerando la vita utile della macchina sui 10 anni.
Per la scelta (2 mono o 1 dual) dovresti sapere anzitutto quanti split montare...
Io ti consiglierei un dual, così posizioni uno split per stanza, immagino camera e soggiorno/cucina.
Hai il vantaggio di avere una sola unità esterna fra i piedi. E se poi non hai la possibilità di collegare lo scarico esterno con uno scarico vero e proprio, ma devi utilizzare un recipiente... Hai il vantaggio di avere un solo recipiente di raccolta.
Come marche... Son sempre le stesse, probabilmente. Anche se la differenze non è sostanziale, secondo me.
La massima importanza sarebbe l'installazione a regola d'arte e con tutte le garanzie possibili, immaginabile e, visto che ci siamo, anche auspicabili.
In fondo ha 2 anni di garanzia... Se in 2 anni non hai problemi, vai avanti come un treno.
Forse...
Io ho dei toshiba. Vanno bene e sono abbastanza silenziosi. Un'unità esterna era stata montata fra due superfici differente (cemento/klingher, o come si scrive). Dopo un mesetto abbiamo aggiunto degli ammortizzatori (gomma, per gli amici) ed è perfetto.
Il mio vicino ha degli hokkaido: il motore fuori fa un rumore infernale, e secondo me è sbilanciato, sto aspettando che la ventola prenda il volo. L'interno non so. Però posso dirti che in 2 anni raffredda bene.
Mio fratello ha una cosa un po' così. Funziona pochino... comunque ha una decina d'anni.
Hey!
E' la prima volta che scrivo in questa sezione, mi serve qualche consiglio per l'acquisto di un dual split con pompa di calore ed inverter.
Serve per due ambienti..uno da 15mq ed uno da 25, pensavo dunque ad un 7000 ed un 12000 (classe energetica A+).
Dove conviene comprarli? Per l'installazione ci penso io, mi bastano le due macchine interne e l'unità esterna.
EDIT: dimenticavo il mio budget. Massimo € 1.300,00 iva inc.
Danielg45
23-09-2010, 12:12
se vuoi qualcosa di qualità 7+12 btu inverter pompa calore ti consiglio di stare su panasonic ma secondo me meno di 1400€ è dura. Ci possono sempre essere delle offerte in giro sia online che grande distribuzione
Ciao
knoxvill
07-10-2010, 21:35
già possessore di un panasonic E9JKEW, decisamente molto soddisfatto, devo confermare che con la funzione quite, il rumore diventa quasi impercettibile(da cinefilo, non mi crea il minimo disturbo durante la visione).
Sono ora indeciso su quale scelta fare per il clima x la cameretta, intorno ai 11.5 m2 e 35m3, la scelta è per una on-off.
e mi sembra interessante la lg s09at da 400 a 450, per un cop di 4.14, per il resto penso di escludere le howell (che gia ho, funzionale ma per un uso limitato sopratutto per la rumorosità), airwell a 200€ per un cop di 3.61, anche se prima voglio fare una valutazione di consumo annuo.
Presumo un utilizzo intorno alle 2-3ore al giorno max.
le altre marche più blasonate hanno un costo troppo elevato per l'uso che intendo farne.
salve a tutti,
vorrei prendere due condizionatori inverter-pompa di calore per due camere da letto.
tenendo conto che sono orientato sulla fascia 2.5 kw (ururu sarara, emura di Daikin o kirigamine di mitsubishi electric) le stanze sono di 17 e 21 mq, secondo voi nella stanza di 17mq con 2 pc quasi sempre accesi, monitor, tv, decoder, sat, xbox è sufficiente un 9000btu (2.5kw) o bisogna salire di fascia?
inoltre, oltre all'ururu sarara è possibile far funzionare in sola deumidificazione anche l'emura e il kirigamine?
ultima cosa, poi sparisco :D : che voi sappiate montando questi due condizionatori ho diritto a qualche detrazione ? 55%, 36% ?
scusate le troppe domande ma l'unica certezza che ho è la mia ignoranza.
Grazie
intanto che aspetto che qualche esperto mi risponda posto un immagine con il paragone tra condizionatori (2.5, 3.5 KW) Mitsubishi Electric / Daikin.
Spero sia utile a qualcuno,
ciao
http://img149.imageshack.us/img149/8382/clim.th.png (http://img149.imageshack.us/i/clim.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mommotti69
13-10-2010, 12:43
già possessore di un panasonic E9JKEW, decisamente molto soddisfatto, devo confermare che con la funzione quite, il rumore diventa quasi impercettibile(da cinefilo, non mi crea il minimo disturbo durante la visione).
Sono ora indeciso su quale scelta fare per il clima x la cameretta, intorno ai 11.5 m2 e 35m3, la scelta è per una on-off.
e mi sembra interessante la lg s09at da 400 a 450, per un cop di 4.14, per il resto penso di escludere le howell (che gia ho, funzionale ma per un uso limitato sopratutto per la rumorosità), airwell a 200€ per un cop di 3.61, anche se prima voglio fare una valutazione di consumo annuo.
Presumo un utilizzo intorno alle 2-3ore al giorno max.
le altre marche più blasonate hanno un costo troppo elevato per l'uso che intendo farne.
L'lgs09at non è on-off ma inverter...
Comunque per la cameretta non consiglio l'on off, gli stacchi quano c'è caldo sono poco confortevoli, e se ti capita di usarlo di notte può diventare rumoroso quando riattacca. Io ne ho uno in cameretta on-off, ma quando mi è capitato di usarlo la notte (rarissimo peraltro) mi ha svegliato non il rumore della macchina ma delle plastiche quando si è rimesso in movimento per riaccendersi!!!!
ciao ragazzi volevo un consiglio per la mia prima spesa su un condizionatore!!
volevo sapere tra questi due preventivi il piu conveniente per quanto riguarda le prestazioni
- 1 unita esterna Mitsubishi dual SCM40ZJ-S
- 2 unita interne Mitsubishi SRK25JX-S 9000btu TOT.1600 euro
oppure optare per due unita esterne/interne separate TOSHIBA RAS-10SKV-E/RAS-10SAV-E TOT 700 euro ognuna quindi andrei a spendere 1400 in tutto !!
ora senza pensare alla differenza di 200 euro quale tra questi due modelli è il piu buono come prestazioni/elettronica e risparmio energetico !!! i condizionatori andranno in camere da letto quindi usero sopratutto la pompa di calore! ciao e grazie scusate ma nn sono esperto in queste cose!!grazie ancora
Salve a tutti ragazzi, mi sto informando per acquistare un kirigamine MSZ-FD25VA..
vorrei prima porvi una domanda, il negoziante ha detto che la pompa di calore è utilizzabile solamente nei mesi intermedi perché nei mesi più freddi andrebbe in blocco... :mbe:
Io abito nella provincia di Padova, in pianura, lo vorrei usare specialmente per scaldare l'ambiente con temperature esterne tra i -10° e 15°C e clima piuttosto umido.
Potrei avere grossi problemi? (l'unità esterna verrà montata verso nord ma adeguatamente coperta dal tetto)
Il cop in queste condizioni calerebbe molto?
mommotti69
21-10-2010, 13:33
Salve a tutti ragazzi, mi sto informando per acquistare un kirigamine MSZ-FD25VA..
vorrei prima porvi una domanda, il negoziante ha detto che la pompa di calore è utilizzabile solamente nei mesi intermedi perché nei mesi più freddi andrebbe in blocco... :mbe:
Io abito nella provincia di Padova, in pianura, lo vorrei usare specialmente per scaldare l'ambiente con temperature esterne tra i -10° e 15°C e clima piuttosto umido.
Potrei avere grossi problemi? (l'unità esterna verrà montata verso nord ma adeguatamente coperta dal tetto)
Il cop in queste condizioni calerebbe molto?
Ovviamente il cop cala, ma se adeguatamente dimensionato funge comunque. Certo -10 è bassina, ma penso sia un'eccezione, diciamo che a quella temperatura il cop potrebbe scendere a 2,5 circa!!!!!! Attenzione a non posizionarla troppo vicino al tetto, d'accordo proteggerla ma dev'essere anche libera per smaltire il freddo (o il caldo d'estate) se no è controproducente.
intanto che aspetto che qualche esperto mi risponda posto un immagine con il paragone tra condizionatori (2.5, 3.5 KW) Mitsubishi Electric / Daikin.
Spero sia utile a qualcuno,
ciao
http://img149.imageshack.us/img149/8382/clim.th.png (http://img149.imageshack.us/i/clim.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
guarda che i Panasonic Etherea (io ho un 9000 e un 12000) hanno COP/EER paragonabili a Daikin e Mitsh, con componenti di ottima qualità.
Ma cercando online te li porti a casa a meno di 800 euro, quindi vedi tu..
ciao
Ovviamente il cop cala, ma se adeguatamente dimensionato funge comunque. Certo -10 è bassina, ma penso sia un'eccezione, diciamo che a quella temperatura il cop potrebbe scendere a 2,5 circa!!!!!! Attenzione a non posizionarla troppo vicino al tetto, d'accordo proteggerla ma dev'essere anche libera per smaltire il freddo (o il caldo d'estate) se no è controproducente.
si si ovvio -10 è eccezionale diciamo che dovrebbe funzionare tra una media dei -5 e +10..
Quindi la macchina non andrebbe sempre in blocco come ha detto il rivenditore?
L'umidità, la nebbia non sono grossi problemi?
Grazie mommotti69
elguappo
22-10-2010, 07:51
Be i miei daichin a-10 dentro era 21...con un consumo medio di 600 wat ora, certo ogni tanto sbrina.
Be i miei daichin a-10 dentro era 21...con un consumo medio di 600 wat ora, certo ogni tanto sbrina.
per curiosità che modello hai?
elguappo
22-10-2010, 15:39
unita interne n3 ftxs 20g n1 ftxs 25g en1 ftxs35g con le rispettive unita esterne rxs 25g 20g e 35g daichin pompa di calore inverter..ciao
RiccardoCoffy
22-10-2010, 15:53
unita interne n3 ftxs 20g n1 ftxs 25g en1 ftxs35g con le rispettive unita esterne rxs 25g 20g e 35g daichin pompa di calore inverter..ciao
cavolo,quuindi immagino che i kirigamine vadano ancora meglio...magari consumando meno a parità di temperature e lavoro...
elguappo
22-10-2010, 16:39
è probabile non lo so i miei an fatto il compleanno a maggio del 2010 e il kirigamine stava x uscire percio non potevo metterlo mi an detto che siam li poi ce il fatto estetica ,bisogna verificare ..
Ciao ragazzi!
Visto che avete l'aria di saperla lunghissima (a differenza di me, che infatti non capisco un benemerito di quel che scrivete :-)), vi chiederei un parere sul mio condizionatore inverter con pompa di calore.
E' di marca Fujitsu, sull'adesivo sul lato sono riportate le seguenti diciture, per me incomprensibili:
Model ASVA14LCC
230v-50 Hz
Cooling capacity 4.20 KW (14300 BTU/h)
Current 5.0 A
Input power 1.11 KW
Heating capacity 5.60 KW (19100 BTU/h)
Current 6.4 A
Input power 1.45 KW
Cooling max current 9.0 A
Heating max current 13.5 A
Ci devo riscaldare una stanza che misura circa 6 metri per 3, soffitto alto su un lato 3 metri e sull'altro 2. Quel che mi interessa maggiormente è la sua capacità di riscaldare anche durante i mesi più freddi...
Grazie mille!
Mosè
Mosè, dovresti farcela tranquillamente, specie vista la potenza della macchina! Non so quanto sia il cop della macchina :p mal che vada pagherai di più la bolletta della corrente!
knoxvill
24-10-2010, 12:09
L'lgs09at non è on-off ma inverter...
Comunque per la cameretta non consiglio l'on off, gli stacchi quano c'è caldo sono poco confortevoli, e se ti capita di usarlo di notte può diventare rumoroso quando riattacca. Io ne ho uno in cameretta on-off, ma quando mi è capitato di usarlo la notte (rarissimo peraltro) mi ha svegliato non il rumore della macchina ma delle plastiche quando si è rimesso in movimento per riaccendersi!!!!
si in realtà è un inverter, rispetto agli on-off sono decisamente meno rumorosi durante l'utilizzo con la rumorosità sleep arriva a 20 dB, per contro ne farei più un uso on-off che continuo, ma non riesco a trovare un climatizzatore con dei coefficiente eer/cop sopra i 4, che abbiano un costo relativamente contenuto.
Mosè, dovresti farcela tranquillamente, specie vista la potenza della macchina! Non so quanto sia il cop della macchina :p mal che vada pagherai di più la bolletta della corrente!
Questo è l'ultimo dei miei problemi. Grazie! :)
Mosè
si in realtà è un inverter, rispetto agli on-off sono decisamente meno rumorosi durante l'utilizzo con la rumorosità sleep arriva a 20 dB, per contro ne farei più un uso on-off che continuo, ma non riesco a trovare un climatizzatore con dei coefficiente eer/cop sopra i 4, che abbiano un costo relativamente contenuto.
Panasonic E9JKE COP/EER superiore a 4.5 meno di 600 euro in rete.
ciao
Panasonic E9JKE COP/EER superiore a 4.5 meno di 600 euro in rete.
ciao
Ciao fedo, anche a me interessa un clima con COP/EER superiore a 4, ma che sia "dual split": dovrà avere inverter e pompa di calore, adatto a climatizzare due stanze di 43 + 85 mc (camera letto + soggiorno): immagino esista un modello Panasonic DUAL della stessa serie che hai suggerito, adatto a me, saresti così gentile da indicarmi quale modello scegliere? Immagino che 9000+12000 btu siano più che sufficienti, l'importante è la silenziosità dello split in camera grazie! :)
P.S. Dato che sarò io il "tecnico installatore" (ho una sufficiente esperienza e l'attrezzatura giusta) mi chiedevo a titolo precauzionale se esistano particolari differenze rispetto al resto della concorrenza in quanto a montaggio: sapresti rispondermi? Grazie. :confused:
AGGIUNTA DEL 31/10, h 10.30
Durante l'ennesima notte insonne :coffee: (e non per il condizionatore purtroppo...) ho trovato i due modelli qui sotto che farebbero al caso mio. Fra le specifiche indicate il Mitsubishi sarebbe teoricamente meglio: voi quale scegliereste? :confused:
- MITSUBISHI ELECTRIC - DUAL 9+12 MXZ2B40VA + 1-MSZ GE 25 VA + 1-MSZ GE 35 VA
9000+12000 btu, COP 4,76 (E. 1625 A QUESTO LINK). (http://www.4clima.com/prodotti/it/Dual-9-12-MXZ2B40VA-1-MSZ-GE-25-VA-1-MSZ-GE-35-VA__5262.aspx#)
- PANASONIC MULTI DUAL KIT-2E912-JKE ETHEREA
9000+12000 btu, COP 4,55 (E. 1770 A QUESTO LINK). (http://www.convienesempre.it/index.php?main_page=product_info&cPath=2_174_176_201&products_id=1232)
purtroppo sui dual non so dirti nulla.
I Pana sono semplici di montare, ma anche Mitshu e Daikin sono di ottima qualità.
Secondo me sono le 3 marche migliori.
ciao
RiccardoCoffy
31-10-2010, 20:11
ma come?io avevo cercato i mitsu da 9000btu,dual split,ma con dentro 2 kirigamine e fuori un motore che li facesse andare bene,si perdevano cmq rispetto a 2 kirigamine completi dentro e fuori... :confused:
...si perdevano cmq...
:confused: Cosa intendi dire esattamente?? Hai forse comparato fra loro il "dual split" con due "mono split", scoprendo che il rendimento non è così scontato che vada a favore di una o dell'altra soluzione? Per favore, saresti così gentile da spiegare meglio? Grazie. :)
RiccardoCoffy
01-11-2010, 22:51
:confused: Cosa intendi dire esattamente?? Hai forse comparato fra loro il "dual split" con due "mono split", scoprendo che il rendimento non è così scontato che vada a favore di una o dell'altra soluzione? Per favore, saresti così gentile da spiegare meglio? Grazie. :)
premetto che non sono un tecnico...però ho "imparato" leggendo sul web e qui,che se si mette un motore A con un unità interna B...le prestazioni saranno quelle dell'unità A...quindi del motore...questo in linea di massima...in pratica avevo paragonato il gruppo unità interna+motore esterno Kirigamine,e hanno un COP e un EER maggiore rispetto a 2 unità interne e un motore che supporti due split kirigamine interne(tutto consigliato dal tecnico e dal sito mitsu)...purtroppo ora le sigle non le ricordo...però dovevo scegliere 2 opzioni,e in un preventivo ho fatto mettere 2 kirigamine "completi",cioè due motori e due split...
elguappo
02-11-2010, 09:43
Anche io nel maggio 2009 scelsi di mettere 5 macchine daychin ftxs g avendo il posto , sembra che ci sia del risparmio soprattutto se del motore dual accendi solo una unita interna.
...sembra che ci sia del risparmio soprattutto se del motore dual accendi solo una unita interna.
Si, trovo sia un ragionamento logico :) : in effetti sfruttare un "motorone" da "migliaia e migliaia" di BTU per raffrescare con un solo split una camera da letto di ca. 40m3, sarebbe quasi come girare in città con un "6000" di cilindrata (con annesso rimorchio però!! :D :sofico: ). Meglio girare con la Mini, no?? ;) Certo che pur avendo lo spazio per installare 2 motori, trovo sia trooooppo pratico il sistema DUAL. :)
Buon giorno a tutti gli utenti del forum, sono un nuovo iscritto e vorre avere delucidazioni in merito ad una proposta fattami da un installatore.
Ebbene, per climatizzare il mio salone, l'insatallatore mi ha proposto un hitachi cut-out wx8, ras-50wx8. la capacità in Kw è 5,0 (0,9-5,2) mentre la potenza assorbia è 1555 (155-220). questo in raffreddamento. In riscaldamento (che saltuariamente intendo usare) i valori sono maggiori: Capacità 6,3 kw (0,9 - 7,5), potenza assorbita 1745 (155-220). EER 3,22 e COP 3,61.
Cpn queste caratteristiche mi è stato assicurato che non c'è bisogno di modificare la tipologia di contratto di fornitura elettrica, ovvero i soliti 3KW.
MI confermate la cosa? non vorrei installare e poi dover aumentare i Kw disponibile, con ogni nota conseguenza... Vi prego aiutatemi. Grazie
...Con queste caratteristiche mi è stato assicurato che non c'è bisogno di modificare la tipologia di contratto di fornitura elettrica, ovvero i soliti 3KW.
MI confermate la cosa? ... Grazie
Si, come tu stesso hai indicato il punto di massimo assorbimento sarà fra 1555 W e 1745 W, quindi inferiori ai 3000 W disponibili con il tuo contratto domestico. Meglio chiederti se la rimanente disponibilità di Watt sarà sufficiente per le tue esigenze, ciao.
DOMANDA:
Vorrei sostituire lo split interno del mio Samsung, con altro compatibile perchè lo stesso identico modello non è più in produzione. Contattata la Samsung, che poi mi ha girato un centro assistenza di zona, non esisterebbe un'alternativa e sarebbe necessario sostituire l'intera unità... ma come, il motore va benissimo!?! Io vorrei solo una "seconda unità compatibile"!
Io credo invece di poter montare tranquillamente un'altra e più nuova unità split Samsung da 9000 BTU, che associerei al motore esattamente come quella attualmente installata, ovvero con tubo 1/4, tubo 3/8 e segnale elettrico per il motore.
Cosa pensate voi, a me sembra assolutamente fattibile. :)
RiccardoCoffy
09-11-2010, 20:36
DOMANDA:
Vorrei sostituire il mio SPLIT interno della Samsung con altro compatibile, non essendo più in produzione lo stesso identico modello. Contattata la Samsung, che poi mi ha girato un centro assistenza di zona, non esisterebbe un alternativa e sarebbe necessario sostituire l'intera unità... ma come, il motore va benissimo!?! Io vorrei solo una "seconda unità compatibile"!
Io credo invece di poter montare tranquillamente un'altra e più nuova unità split Samsung da 9000 BTU, che associerei al motore esattamente come quella attualmente installata, ovvero con tubo 1/4, tubo 3/8 e segnale elettrico per il motore.
Cosa pensate voi, a me sembra assolutamente fattibile. :)
ciao,interessa anche me...io ho un Saeco in sala,preso a pochissimo,solo che dopo qualche anno l'unità interna non va,si è bruciata la scheda(a detta del tecnico),forse forse conviene cambiare tutto e prenderne uno super economico "sottomarca" visto che questo condizionatore lo usiamo poco poco...però è piu per una questione di principio...
Si, come tu stesso hai indicato il punto di massimo assorbimento sarà fra 1555 W e 1745 W.
grazie per la risposta, nella scheda tecnica, tuttavia, è indicato 1555 (155-2200) in raffreddamento; 1745 (155-2200), in riscaldamento. Quello che mi intimorisce sono i 2200 (per mio errore nel post precedente avevo scritto 220) indicati tra parentesi. Cosa significa quel dato? Immagino sia il picco, e quindi dovrei ipotizzare che il climatizzatore potrebbe richiedere 2200 W e quindi mi rimarrebbero 800W per tutto il resto... è così?
grazie molte.
mommotti69
10-11-2010, 07:56
grazie per la risposta, nella scheda tecnica, tuttavia, è indicato 1555 (155-2200) in raffreddamento; 1745 (155-2200), in riscaldamento. Quello che mi intimorisce sono i 2200 (per mio errore nel post precedente avevo scritto 220) indicati tra parentesi. Cosa significa quel dato? Immagino sia il picco, e quindi dovrei ipotizzare che il climatizzatore potrebbe richiedere 2200 W e quindi mi rimarrebbero 800W per tutto il resto... è così?
grazie molte.
E' effettivamente così, ma tieni presente che il valore di picco è raggiunto solo all'inizio, all'accensione e tra l'altro se gli chiedi tanta potenza...ad esempio in piena estate imposti 22° o d'inverno imposti 25/26°. Se invece imposti temperature più "umane" il picco di consumo non è raggiunto neanche nei primi minuti...io nel mio mitsubishi ho controllato il consumo, in pieno inverno avendo impostato 21°, in stanza ce n'erano 18 e all'esterno sui 5°, il consumo era di 800 w, il mio apparecchio consuma in caldo al massimo 1900. Bisogna vedere anche le caratteristiche del locale da climatizzare...
Bisogna vedere anche le caratteristiche del locale da climatizzare...
Le caratteristiche del locale sono piuttosto impegnative, circa 50 mq per 4 di altezza. Ho a lungo riflettuto sul dafarsi, atteso che il climatizzatore propostomi è con ogni probabilità sottodimensionato. Tuttavia non ho grandi esigenze: desidero una macchina che mi abbassi di pochi gradi la temperatura in estate e che coadiuvi (meglio sostituisca), il riscaldamento a pavimento nelle mezze stagioni.
Sarò ben lieto di leggere le vostre opinioni/consigli in merito. Ovviamente (nemmeno dirlo!) l'installatore giura e spergiura la fattibilità e l'efficenza della scelta.
Grazie.
mommotti69
10-11-2010, 11:43
Le caratteristiche del locale sono piuttosto impegnative, circa 50 mq per 4 di altezza. Ho a lungo riflettuto sul dafarsi, atteso che il climatizzatore propostomi è con ogni probabilità sottodimensionato. Tuttavia non ho grandi esigenze: desidero una macchina che mi abbassi di pochi gradi la temperatura in estate e che coadiuvi (meglio sostituisca), il riscaldamento a pavimento nelle mezze stagioni.
Sarò ben lieto di leggere le vostre opinioni/consigli in merito. Ovviamente (nemmeno dirlo!) l'installatore giura e spergiura la fattibilità e l'efficenza della scelta.
Grazie.
Caspita...parliamo di 200 mc!!! In questo caso un consumo a regime di 1000 watt è normale, forse ottimistico, e in condizioni più esigenti tipo all'accensione anche 1700/1800 watt non sono certo improbabili.....
Caspita...parliamo di 200 mc!!! In questo caso un consumo a regime di 1000 watt è normale, forse ottimistico, e in condizioni più esigenti tipo all'accensione anche 1700/1800 watt non sono certo improbabili.....
E' già, è pure quello che penso io. AL proposito ho valutato altre macchine. Sareste così gentili da darmi il vostro parere?
- Panasonic Etherea e18lke
- Mitsubishi Kirigamine 18.000
- Toshiba super daisekai 2 18
- daikin Emura ftxg35.
grazie
RiccardoCoffy
10-11-2010, 14:17
posso chiedere una cosa?visto che sul web non trovo nulla...si può montare l'unità interna con i tubi che "salgono" rispetto all'unità per passare sopra il controsoffitto,per poi proseguire orizzontali e poi riscendere o al max rimanere orizzontali verso il motore esterno?precisamente parlo per il kirigamine... grazie
mommotti69
10-11-2010, 15:42
E' già, è pure quello che penso io. AL proposito ho valutato altre macchine. Sareste così gentili da darmi il vostro parere?
- Panasonic Etherea e18lke
- Mitsubishi Kirigamine 18.000
- Toshiba super daisekai 2 18
- daikin Emura ftxg35.
grazie
Tutte ottime macchine, ma certamente il daikin è troppo piccolo per il locale che hai descritto, lavorerebbe spesso sopra il valore nominale....le altre sono perfette.
Tutte ottime macchine, ma certamente il daikin è troppo piccolo .
Anch'io avrei già scartato il daikin. Sono indeciso tra il Mitsu ed il Toshiba. Il Panasonic ha un assorbimento max in riscaldamento di ben 2.600Kw contro 1.5 di Mitsu e 1.75 di toshiba. Possibile queste differenze?
se mi confermate il dato, come detto, restringo il campo e vado a farmi fare un paio di preventivi.
grazie.
Fra quelli indicati trovo che il migliore sia il Mitsubishi Electric Kirigamine da 18.000 btu: se non erro ha un rendimento migliore di Panasonic e Hitachi (almeno sulla carta) ed il prezzo è allineato. Inoltre mi pare che possa vantare un valore di rumorosità minimo di soli 19 dB: a certi livelli un paio di decibel in meno "si sentono"! :D
Czame, perdonami: il mio dubbio è tra il Kirigamine di Mitsubishi ed il super Daiseikai 2 di Toshiba.
Tra i due quale sceglieresti? personalmnete li trovo pressochè equipollenti. A favore del Mitshu gioca il prezzo inferiore; a favore di Toshiba l'estetica (ovviamnete a mio gusto).
Vi sono altre differenze che dovrei valutare?
grazie
Chi mi aiuta a scegliere tra il Kirigamine di Mitsubishi ed il super Daiseikai 2 di Toshiba?
Vi prego, vorrei procedere akl'acquisto entro fine mese. Grazie
elguappo
16-11-2010, 10:56
DAYCHIN TUTTA LA VITA
Chi mi aiuta a scegliere tra il Kirigamine di Mitsubishi ed il super Daiseikai 2 di Toshiba?
Vi prego, vorrei procedere akl'acquisto entro fine mese. Grazie
Mitsubishi
mommotti69
17-11-2010, 08:16
Chi mi aiuta a scegliere tra il Kirigamine di Mitsubishi ed il super Daiseikai 2 di Toshiba?
Vi prego, vorrei procedere akl'acquisto entro fine mese. Grazie
Io ho mitsu e sono soddisfattissimo, estremamente silenzioso ed efficiente. Se non sbaglio on line il mitsu lo paghi 400 euro in meno, cosa difficile da spiegare vista la qualità indiscutibile della macchina. L'unica cosa che ho trovato a vantaggio del toshiba è il cop migliore agli alti carichi, cosa che può servire nel caso di contatore da 3 kw per chi ha bisogno di una fortissima erogazione a causa delle caratteristiche del locale (parlo di 7 kwh)!!!!
A parte questo, nulla giustifica una differenza di prezzo, e il mitsu è più silenzioso. Valuta anche la serie ge di mitsu, come cop è leggermente inferiore ma spendi ancora meno (100 200 in meno) e se non sbaglio ha un cop più costante ai vari carichi.
Grazie momotti! Grazie czame!
Il mio dubbio - come avrete intuito dai precedenti post - è che il mitsu mi faccia saltare il contatore in fase di spunto. Infatti il Toshiba indica come potenza massima assorbita 1.7 kw mentre il Mitsu indica solo la potenza nominale in 1.5 kw. Quale sarà la potenza massima assorbita del mitsu????? Purtroppo nessun installatore mi ha saputo rispondere e sono quindi un po' allarmato: non vorrei installare il Kirigamine e dopo dover cambiare contratto di fornitura...
Veramente non so più che fare, voi potete darmi queste informazioni? o dirmi se - per vostra esperienza - il Kirigamine FD50 possa far saltare il contatore?
Aiuutoooo!!!!!!!!!!!!!!
elguappo
17-11-2010, 15:52
io ho 5 macchine 3 da 20 una 35 e un 25 daychin 3 kw di potenza non è mai saltato il contattore ...
io ho 5 macchine 3 da 20 una 35 e un 25 daychin 3 kw di potenza non è mai saltato il contattore ...
Grazie elguappo! perdona l'ignoranza cosa intendi per 20, 35, 25? rispettivamente da 2,0, 3,0 e 2,5 KW? è così? ma con il normale contatore da 3 kw li hai mai accesi contemporaneamente? e non ti è saltato il contatore?
davvero????
elguappo
17-11-2010, 17:39
Allora il 20 è da 7000 btu il 25 da 9000 btu ed il 35 12000btu in estate posso benissimo anche accenderli tutti,in inverno non ho mai provato ma 3 macchine le ho sempre accese e raramente anche 4, quando son in temperatura il consumo è minore ,poi dipende dalla temperatura esterna, le mie esperienze son da 280 wat consumo a ora x macchina a 600 quando fuori era anche -10 è logico devi fare molta attenzione a tutto quello che accendi,i daichin anno anche una funzione di risparmio energetico che riduce il consumo x poter utilizzare in contemporanea altre apparecchiature elettriche ,da applicare quando hai piu cose accese .Anche io ho fatto un pensierino sul kirigamine ,ma quando li ho installati io dovevo aspettare l'uscita erano nuovissimi ed ho deciso x daichin ftxs g e rispettivre rxs g.A non ho detto che il mio contattore è da 3kw, che arriva a 3.2.
Ragazzi ormai sono nella fase di acquisto di un kirigamine, ahimè però mi sono fermato da quando l'installatore vorrebbe installarmelo proprio sopra la cucina, quindi sopra una credenza e di conseguenza non potrei mai sparare l'aria verso il basso..
L'installazione sarebbe muro/muro, tra unità esterna ed interna..
Io invece vorrei installarlo 4 metri più distante in modo da poter "sparare" bene l'aria verso il basso, (penso) molto utile nella fase della pompa di calore, che vorrei usare moltissimo!
Lui continua a dirmi che perderei di più con una linea frigorifera di 4 metri che installarlo sopra la credenza.... :doh:
:mbe: Faccio bene a richiedere l'istallazione in un posto dove l'aria è libera di scendere??
Grazie
RiccardoCoffy
17-11-2010, 22:36
Ragazzi ormai sono nella fase di acquisto di un kirigamine, ahimè però mi sono fermato da quando l'installatore vorrebbe installarmelo proprio sopra la cucina, quindi sopra una credenza e di conseguenza non potrei mai sparare l'aria verso il basso..
L'installazione sarebbe muro/muro, tra unità esterna ed interna..
Io invece vorrei installarlo 4 metri più distante in modo da poter "sparare" bene l'aria verso il basso, (penso) molto utile nella fase della pompa di calore, che vorrei usare moltissimo!
Lui continua a dirmi che perderei di più con una linea frigorifera di 4 metri che installarlo sopra la credenza.... :doh:
:mbe: Faccio bene a richiedere l'istallazione in un posto dove l'aria è libera di scendere??
Grazie
e vorrei aggiunger,ma si può istallare l'unità interna proprio sopra delle panche in cui si siederanno dei pazienti in uno studio medico?nel senso,le alette si posso spostare in modo da indirizzare il getto tipo verso l'alto?o conviene spostarsi in modo da dirigere il getto a terra ma fuori dalla portata delle panche(però poi andrebbe messo sopra una porta tra stuio e sala d'attesa)...
mommotti69
18-11-2010, 09:02
Ragazzi ormai sono nella fase di acquisto di un kirigamine, ahimè però mi sono fermato da quando l'installatore vorrebbe installarmelo proprio sopra la cucina, quindi sopra una credenza e di conseguenza non potrei mai sparare l'aria verso il basso..
L'installazione sarebbe muro/muro, tra unità esterna ed interna..
Io invece vorrei installarlo 4 metri più distante in modo da poter "sparare" bene l'aria verso il basso, (penso) molto utile nella fase della pompa di calore, che vorrei usare moltissimo!
Lui continua a dirmi che perderei di più con una linea frigorifera di 4 metri che installarlo sopra la credenza.... :doh:
:mbe: Faccio bene a richiedere l'istallazione in un posto dove l'aria è libera di scendere??
Grazie
Assolutamente si, fai bene...è criminale metterlo sopra una credenza, lo split impazzisce perchè gli rimanda l'aria fredda e stacca sempre...non sarebbe in grado di interpretare correttamente la temperatura del locale. E' una cosa che mi hanno sempre ribadito tutti gli intallatori...(ne ho già avuto 3!!!!).
Grazie ai preziosi consigli del forum ho infine optato per il Kirigamine di Mitsubishi.
Voglio però condividere una (a mio parere) spiacevole impessione che ho avuto facendomi preventivare un costo di massima per fornitura ed installazione.
Ebbene, decurtato il prezzo preventivatomi del costo della macchina come reperito in internet, risulta un costo per la sola posa, in un preventivo pari ad euro 500, in un altro pari ad euro 700. Ovviamnete da ivare! Ma stiamo scherzando??? si tratta di una installazione senza predisposizione, split e macchina esterna sullo stesso muro, quindi diciamo circa 3 metri di tubi. I prezzi sono davvero quelli???
Francamente mi sono demoralizzato. Forsa a torto, credo che una installazione come quella da me richiesta abbisogni di una mezza giornata di lavoro. E non credo che i costi dei materiali siano esorbitanti.
Mi chiarisco: non volglio fare i conti in tasca a nessuno. se c'è da pagare pago. Tuttavia voglio pagare il giusto.
Qual è secondo voi il costo indicativo della posa del climatizzatore come sopra descritta???
grazie infinite.
RiccardoCoffy
18-11-2010, 12:13
e vorrei aggiunger,ma si può istallare l'unità interna proprio sopra delle panche in cui si siederanno dei pazienti in uno studio medico?nel senso,le alette si posso spostare in modo da indirizzare il getto tipo verso l'alto?o conviene spostarsi in modo da dirigere il getto a terra ma fuori dalla portata delle panche(però poi andrebbe messo sopra una porta tra stuio e sala d'attesa)...
mi quoto da solo,qualcuno può darmi qualche info?grazie in anticipo...
mommotti69
18-11-2010, 12:30
Grazie ai preziosi consigli del forum ho infine optato per il Kirigamine di Mitsubishi.
Voglio però condividere una (a mio parere) spiacevole impessione che ho avuto facendomi preventivare un costo di massima per fornitura ed installazione.
Ebbene, decurtato il prezzo preventivatomi del costo della macchina come reperito in internet, risulta un costo per la sola posa, in un preventivo pari ad euro 500, in un altro pari ad euro 700. Ovviamnete da ivare! Ma stiamo scherzando??? si tratta di una installazione senza predisposizione, split e macchina esterna sullo stesso muro, quindi diciamo circa 3 metri di tubi. I prezzi sono davvero quelli???
Francamente mi sono demoralizzato. Forsa a torto, credo che una installazione come quella da me richiesta abbisogni di una mezza giornata di lavoro. E non credo che i costi dei materiali siano esorbitanti.
Mi chiarisco: non volglio fare i conti in tasca a nessuno. se c'è da pagare pago. Tuttavia voglio pagare il giusto.
Qual è secondo voi il costo indicativo della posa del climatizzatore come sopra descritta???
grazie infinite.
In realtà è diverso anche il prezzo della macchina, perchè se compri da uno che lo installa non ci sono dubbi su chi deve gestire eventuali problemi, avendo un solo referente, e questo viene fatto pagare. Se compri on line risparmi ma rischi. Il risparmio finale in genere è globalmente sui 200 euro...personalmente per risparmiare 100 euro non lo farei...ma quando il risparmio comincia ad arrivare a 200 o 300 euro al volo su internet!!!
mommotti69
18-11-2010, 12:33
mi quoto da solo,qualcuno può darmi qualche info?grazie in anticipo...
Sarebbe da verificare...le macchine inviano il freddo in modo parallelo al pavimento...in avanti, non in basso voglio dire..questo perchè il freddo tende a scendere per cui creano una lama d'aria fredda uniforme che gradualmente scende a terra senza finire violentemente contro le persone. Se posizioni quindi lo split esattamente sopra la panca non dovrebbero esserci problemi...in genere i problemi sorgono per chi sta davanti allo split, è la parte più colpita. Ma andrebbe verificato con una prova magari con un altra macchina già installata, metti una sedia sotto e vedi...poi la sposti avanti e vedi in quale posizione "soffre" e se stando esattamente sotto lo split è esente dall'aria fredda diretta.
RiccardoCoffy
18-11-2010, 13:19
Sarebbe da verificare...le macchine inviano il freddo in modo parallelo al pavimento...in avanti, non in basso voglio dire..questo perchè il freddo tende a scendere per cui creano una lama d'aria fredda uniforme che gradualmente scende a terra senza finire violentemente contro le persone. Se posizioni quindi lo split esattamente sopra la panca non dovrebbero esserci problemi...in genere i problemi sorgono per chi sta davanti allo split, è la parte più colpita. Ma andrebbe verificato con una prova magari con un altra macchina già installata, metti una sedia sotto e vedi...poi la sposti avanti e vedi in quale posizione "soffre" e se stando esattamente sotto lo split è esente dall'aria fredda diretta.
grazie delle info,se qualcun'altro ha altre info mi farebbe piacere sentirle...
cmq mommotti purtroppo le macchine devo ancora montarle...e quelle che ho a casa dove potrei fare una prova con la sedia,oltre ad essere diverse da quelle che monterei in studio, sono posizionati ad esempio in corridoio,dove non si può provare a spostarsi con lasedia in avanti... :(
Assolutamente si, fai bene...è criminale metterlo sopra una credenza, lo split impazzisce perchè gli rimanda l'aria fredda e stacca sempre...non sarebbe in grado di interpretare correttamente la temperatura del locale. E' una cosa che mi hanno sempre ribadito tutti gli intallatori...(ne ho già avuto 3!!!!).
ottimo, come prezzi del kirigamine da 9000 btu € 1.030 e per l'istallazione fino a 5 metri di canalina 295€, (da ivare con l'iva al 10% grazie all'incentivo)
mommotti69
19-11-2010, 08:42
grazie delle info,se qualcun'altro ha altre info mi farebbe piacere sentirle...
cmq mommotti purtroppo le macchine devo ancora montarle...e quelle che ho a casa dove potrei fare una prova con la sedia,oltre ad essere diverse da quelle che monterei in studio, sono posizionati ad esempio in corridoio,dove non si può provare a spostarsi con lasedia in avanti... :(
Però puoi sapere se stando esattamente sotto soffri....in fondo è la posizione in cui si troverebbero gli utenti o no?
Cari utenti del forum: sono esasperato.
Per montarmi il climatizzatore, nella mia città (Trento), i vari professionisti da me interpellati pretendono cifre esagerate.
Ho visto un sito internet (non so se è possibile fare nomi) dove la posa di un monosplit è indicata in € 299,00 iva compresa, salvo eventuali extra. E' un prezzo troppo basso per avere qualità o sono i professionisti da me interpellati ad essere troppo esosi? Voi vi fidereste ad acquistare un tale servizio on-line? E' davvero così difficile una installazioen spalla-spalla senza prdisposizione?
Un ultimo chiarimento: quando leggo in preventivo che l alinea elettrica deve essere portata a piede macchina, si intende la macchina esterna, vero? non devo arrivare allo split interno con la linea elettrica, vero? Lo split interno andra collegato all amacchina esterna e quest'ultima alla rete elettrica, e così?
grazie
RiccardoCoffy
19-11-2010, 11:52
Però puoi sapere se stando esattamente sotto soffri....in fondo è la posizione in cui si troverebbero gli utenti o no?
considera che le poltrone sono in un angolo,ovvero in un angolo della stanza,con le due pareti perpendicolari,ogni panchetta è in un lato,e il condizionatore può essere messo o sopra uno o sopra l'altro(e in questo caso una panchetta rimerrebbe sotto e l'altra un pò più in avanti rispetto "al sotto"...),mentre potrei anche mettterlo sopra la porta tra sala d'attesa e studio,e lì sarebbe a circa 50 cm da una panchetta...
cmq facciamo cosi,ti metto una foto della sala d'attesa tanto per capire, fatta con Flash Cad...dove vedi il condizionatore è la posizione più comoda visto che andrebbe spalla/spalla...poi si potrebbe spostare ovunque in quelle pareti che vedi visto che sopra è controsoffitto a pannelli 60x60,quindi tutti i tubi si potrebbero far passare sopra...
PS:la parete a SX della foto è tutta vetrina,quindi lì non ci si può mettere...rimangono solo le due pareti che vedi,quelle in shciena alle panche...
http://img220.imageshack.us/img220/9683/immadtehgfdehy7cghine.jpg (http://img220.imageshack.us/i/immadtehgfdehy7cghine.jpg/)
mommotti69
22-11-2010, 09:57
IN questo caso ahi ahi, il signore seduto sotto la pompa probabilmente non sarà infastidito, la signora seduta nell'altro lato sicuramente si....difficile angolare l'aria in modo che non la tocchi, un pò le arriverebbe comunque
considera che le poltrone sono in un angolo,ovvero in un angolo della stanza,con le due pareti perpendicolari,ogni panchetta è in un lato,e il condizionatore può essere messo o sopra uno o sopra l'altro(e in questo caso una panchetta rimerrebbe sotto e l'altra un pò più in avanti rispetto "al sotto"...),mentre potrei anche mettterlo sopra la porta tra sala d'attesa e studio,e lì sarebbe a circa 50 cm da una panchetta...
cmq facciamo cosi,ti metto una foto della sala d'attesa tanto per capire, fatta con Flash Cad...dove vedi il condizionatore è la posizione più comoda visto che andrebbe spalla/spalla...poi si potrebbe spostare ovunque in quelle pareti che vedi visto che sopra è controsoffitto a pannelli 60x60,quindi tutti i tubi si potrebbero far passare sopra...
PS:la parete a SX della foto è tutta vetrina,quindi lì non ci si può mettere...rimangono solo le due pareti che vedi,quelle in shciena alle panche...
http://img220.imageshack.us/img220/9683/immadtehgfdehy7cghine.jpg (http://img220.imageshack.us/i/immadtehgfdehy7cghine.jpg/)
RiccardoCoffy
22-11-2010, 10:48
IN questo caso ahi ahi, il signore seduto sotto la pompa probabilmente non sarà infastidito, la signora seduta nell'altro lato sicuramente si....difficile angolare l'aria in modo che non la tocchi, un pò le arriverebbe comunque
grazie per la risposta...quindi anche se messo sopra la signora,in pratica sarebbe lo stesso...mi sa che l'unica è metterlo sopra la porta che si vede sulla destra giusto?
RiccardoCoffy
22-11-2010, 10:54
a questo punto allego anche una foto in pianta,cosi da far capire meglio la situazione...si vede bene la sala d'attesa...con il corridoio...una idea era wuella di metterlo sulla parete del corridoio indirizzato verso la sala d'attesa...solo che oltre al fatto che mi sa che ci vorrebbe troppo spreco per riscaldare la sala d'attesa,poi ci sono tubi piu lunghi e una corrente fredda che inonda le persone che vorrebbero andare in bagno...e poi c'è anche la parete tonda davanti che romperebbe le scatole al lavoro del condi...
http://img827.imageshack.us/img827/6383/immaghugine.jpg (http://img827.imageshack.us/i/immaghugine.jpg/)
vi prego datemi qualche consiglio perchè non sò proprio dove sbattere la testa... :muro:
mommotti69
22-11-2010, 12:39
grazie per la risposta...quindi anche se messo sopra la signora,in pratica sarebbe lo stesso...mi sa che l'unica è metterlo sopra la porta che si vede sulla destra giusto?
A pensarci bene se lo mettessi sopra la signora non dovrebbe dare troppo fastidio....sicuramente non infastidisce quelli in quella panca perchè troppo "sotto", e quelli affianco forse perchè troppo di lato. Potrebbe andarti bene...
RiccardoCoffy
22-11-2010, 13:05
A pensarci bene se lo mettessi sopra la signora non dovrebbe dare troppo fastidio....sicuramente non infastidisce quelli in quella panca perchè troppo "sotto", e quelli affianco forse perchè troppo di lato. Potrebbe andarti bene...
quindi potrebbe essere messo tra la vetrata e la porta, sempre in alto intendo...in modo da non metterlo proprio sopra la porta...dovrebbe andare bene cosi no???
avevo pensato,e ora ci stavo ripensando,a metterlo di fianco la panca piu corta,se guardi dalla vista in pianta si vede,praticamente tra la panca e la porta d'ingresso...già nella foto c'è,è un rettangolo bianco sopra la panca...e se lo spostassi piu verso la porta d'ingresso,cioè vedendolo da sopra,piu a destra?
Ciao a tutti, essendo assolutamente ignorante in materia chiedo un vostro parere
Oggi è venuto l'installatore che mi ha proposto dei toshiba avant 9000 doppia classe A non inverter ad un prezzo che va da un min di 400 ad un max di 500€. Cosa ne pensate?
mommotti69
03-12-2010, 08:12
Ciao a tutti, essendo assolutamente ignorante in materia chiedo un vostro parere
Oggi è venuto l'installatore che mi ha proposto dei toshiba avant 9000 doppia classe A non inverter ad un prezzo che va da un min di 400 ad un max di 500€. Cosa ne pensate?
Il prezzo è quello.
Il prezzo è quello.
perfetto , grazie per la risposta
tu personalemte li consiglieresti? C'è di meglio nella stessa fascia di prezzo?
mommotti69
03-12-2010, 13:15
Su internet on off si trova ormai il mitsubishi MSH-GE25VB, modello classico ma sempre molto valido e silenzioso, doppia classe a, 2,65 kw in freddo e 3,0 kw in caldo, a partire dai 430/440 euro. Su internet. Se rimani sugli on off è un buon compromesso, trovi certamente di meglio come inverter, ma ho avuto un mitsu on off 7000 btu della stessa famiglia e faceva davvero bene il suo lavoro.
salve regaz, questa discussione me ne ricorda un'altra celebre, la lotta contro i mulini a vento...chi se la ricorda? :)
mi sono inscritto ora ma leggo il forum praticamente dalla nascita quindi passo i convenevoli (mi ritengo un vecchio amico..) e vengo al dunque.
Noto con dispiacere che nesssuno parla dei climatizzatori Hitachi, nè in queste 200 pagine, nè in altra interessante discussione su un noto forum di automazione, ho cercato a lungo e non ho trovato nulla, ho cercato male, o nessuno ne parla a parte dire che sono buoni, giapponesi, ed affidabili? Tutto qui quello che ho trovato, e di schede tecniche poco e niente, e mi interessava molto.
Il modello da me scelto è l'Hitachi RAS-S10H2PK, macchina da 10.000 btu monosplit inverter che sembra onesta in termini di efficienza energetica con valori se non vado errato di poco al di sotto del 4, e con una ottima portata di aria (che io considero influente in un ambiente al limite della potenza della macchina in questione) e oltre ad essere inverter, ottimo costo: soli 558,00 euro ivati e spediti. E' un prezzo decisamente basso, se avessi avuto molti più soldi da spendere avrei fatto un megaimpianto mitshubishi o daikin ururu sarara (mi piacciono molto di più i mitshubishi electric ma l'ururu sarara è interessante), e forse lo farò quando potrò o in un'altra casa. Alla fine che ho fatto? 2 conti, e mi sono messo alla ricerca, per forza di cose, di una soluzione che con 1500 euro mi permettesse di climatizzare perlomeno per quest'anno 2 stanze in maniera decente, senza ricorrere a cineserie varie o macchine on off (l'uso sarà abbastanza intensivo) ed allora trovo questa macchina in offerta, mentre tutti i negozi la vendono attorno alle 700,00 euro, ho spuntato i 560,00 con spedizione e iva. Quindi molto presto aggiungerò una recensione su questo prodotto che non sembra affatto male su carta, ed ottimo se lo si prende a questo prezzo..sembra che al minimo sia capace di consumare solo 155 watt cioè meno di qualsiasi modello di punta come krigamine ed ururu sarara, addirittura il modello summit nuovo arriva a consumare 65 watt :eek: possibile? peccato che costando 1800 euro secondo i miei calcoli quelle 1200 euro di differenze le recuperei in 15 anni..e non è mia intenzione sperare in tanta bontà, preferisco risparmiare oggi se ho già ottime prestazioni. La cosa poi potrebbe essere molto interessante se si pensa in futuro di integrare altre stanze con la stessa macchina, si potrebbe cosi climatizzare un'appartamento medio grande con una spesa di circa 3000-3500 euro a dispetto dei 5-6000 di mitsubishi ad esempio, senza rinunciare ai consumi dati i soli 155 watt che con un pò di ottimismo spero di leggere sul tester una volta montati.
Ora ho una domanda, purtroppo non ho trovato disponibile in offerta il modello superiore da 14.000 btu (costava solo 50 euro in più ma non più disponibile...) il problema risiede nella prima stanza, di 28-29 mq circa, ed ho paura di non vedere mai quel bel consumo da soli 155 watt...che mi dite in merito? Considerando che una stanza è da 22 mq ma freddissima e l'altra non cosi fredda ma di 30 metri quadri..le cose praticamente si compensano e con 14.000 btu non si sbagliava niente nel metterlo in entrambe le stanze... poi a quel prezzo...amen, non è disponibile in offerta, vuol dire che la differenza la pagherò in bolletta, ma voi pensate che sia possibile farli lavorare a 155 watt una volta giunta la temperatura o proprio 30 metri sono troppi per quel che può darmi la macchina? La casa non è nemmeno tanto isolata, voglio dire non è un disastro, ma un seminterrato in cemento armato è freddo...la stanza da 22 metri poi è proprio interrata per il 70& circa del suo volume..mi salvo per il fatto che in riscaldamento queste macchine offrono di più rispetto al raffrescamento o dopo un mese di letture infatuato dal prezzo ho fatto una caxxata? Sono ben accette opinioni a riguardo su queste macchine e sul gap del dimensionamento che per forza di cose non ho potuto evitare.
PS. per l'installazione ho trovato un professionista titolare di un'azienda che fa installazioni medio-grandi e grandi e che dopo una chiacchierata di 5 minuti mi ha dimostrato di essere molto preparato.. vedremo. Il prezzo già pattuito è di 150 euro a macchina compresa certificazione di impianto installato a regola d'arte. Il lavoro senza fattura, io risparmio 30 euro e lui non paga le tasse, quindi sono contento 2 volte, ma per la garanzia delle macchine, non acquistate da lui chiaramente, basta la certificazione... o serve anche la fattura del lavoro? Nella peggiore pago queste 30 euro di iva e via.
Grazie mille
PS. per l'installazione ho trovato un professionista titolare di un'azienda che fa installazioni medio-grandi e grandi e che dopo una chiacchierata di 5 minuti mi ha dimostrato di essere molto preparato.. vedremo. Il prezzo già pattuito è di 150 euro a macchina compresa certificazione di impianto installato a regola d'arte. Il lavoro senza fattura, io risparmio 30 euro e lui non paga le tasse, quindi sono contento 2 volte, ma per la garanzia delle macchine, non acquistate da lui chiaramente, basta la certificazione... o serve anche la fattura del lavoro? Nella peggiore pago queste 30 euro di iva e via.
Grazie mille
Io mi farei fare fattura... Quello che invece mi "sconvolge" è il prezzo: 150 euro a macchina!!! Pensa che a me, nella migliore delle ipotesi mi hanno chiesto 450 euro più iva fino a 1.200 più iva!!!!!!!! Io, se fossi in te, mi terrei ben stretto il professionista, soprattutto se ti pare essere preparato. Per curiosità, dove vivi? Te lo chiedo perchè a conti fatti mi conviene contattare il tuo professionista e pagargli la gita qui da me in Trentino!!!!
mommotti69
09-12-2010, 09:03
[QUOTE=Elec;33874850]salve regaz, questa discussione me ne ricorda un'altra celebre, la lotta contro i mulini a vento...chi se la ricorda? :)
Noto con dispiacere che nesssuno parla dei climatizzatori Hitachi, nè in queste 200 pagine, nè in altra interessante discussione su un noto forum di automazione, ho cercato a lungo e non ho trovato nulla, ho cercato male, o nessuno ne parla a parte dire che sono buoni, giapponesi, ed affidabili? Tutto qui quello che ho trovato, e di schede tecniche poco e niente, e mi interessava molto.
Non è vero, io ne ho parlato eccome. Mi piacciono gli hitachi e se ne parla poco perchè è una marca di nicchia. Certamente sono buoni e affidabili e attualmente hanno il primato di efficienza e innovazione con la serie premium.
Il modello da me scelto è l'Hitachi RAS-S10H2PK,............... senza rinunciare ai consumi dati i soli 155 watt che con un pò di ottimismo spero di leggere sul tester una volta montati.
Decisamente ci vuole ottimismo......
ho paura di non vedere mai quel bel consumo da soli 155 watt...che mi dite in merito?
Più che paura direi certezza, salvo che la tua casa sia una classe a+ direi che 155 watt, con potenza di 900 watt erogati non li vedrai mai, a meno che non imposti 19 gradi a riscaldamento, perchè con 80 metri cubi da scaldare 900 watt corrispondono a 11 watt a metro cubo...pochino in ogni caso. E' realistico a regime parlare di 20 watt, per una stanza calda, per cui se va bene, molto bene, vedrai 380/400 watt che non è affatto male.
voi pensate che sia possibile farli lavorare a 155 watt una volta giunta la temperatura o proprio 30 metri sono troppi per quel che può darmi la macchina? La casa non è nemmeno tanto isolata....
Allora forse anche i 380/400 che ti ho detto sono ottimistici.
Ti parlo del mio esempio, ho un mitsubishi fa35, l'ex ammiraglia mitsu electric, ho provato a valutarne il consumo per una stanza da 32 mq e 2,80 di altezza, 90 metri cubi, esposta a sud-ovest e piuttosto calda e isolata discretamente (intercapedine di 5 cm con perlite). Il consumo varia da 400 watt in su, per scaldare, quando la temperatura esterna è di 9/10 gradi (quindi situazione ottoma per una pompa di calore testata a 7° centigradi), il massimo consumo mai registrato è stato di 1000 circa quando le chiedevo di portarmi la stanza a 22 gradi (ce n'erano di mattina presto) e fuori c'era 1°!!!
Conosco molto bene gli hitachi perchè ho comprato un gemello, il riello flat panel che è in tutto e per tutto hitachi, il fratellino superiore di quello che hai comprato tu, ovvero la serie più efficiente (cop e eer 4,30, il tuo 3,57 e 3,86). E' eccezionale sotto il profilo dei consumi ma è evidente che deve corrispondere a una situazione particolare, è ovvio che per raggiungere quei valori l'ambiente deve consentirlo...ovvero non deve esserci troppo freddo fuori, i muri non devono disperdre troppo etc etc. Se la stanza richiede fai 2000 watt per mantenere la temperatura i valori di targa del minimo carico diventano un'utopia e si avvicina al rendimento del valore nominale, ipotizzando a quel carico un cop di 4,0 il consumo diventa 500 watt....
ciao
temevo fosse cosi..ad ogni modo, non si poteva fare molto meglio se consideriamo le rese in bolletta di una macchina superiore ma pagata molto di più, nel tempo, ed in una casa a coefficiente energetico scarso.
Per la installazione si, mi sono stati preventivati 150 euro a macchina con certificazione di lavoro a regola d'arte (e compresi 180 kilometri di viaggio tra andata e ritorno :) ma credo che vuoto e flussaggio con azoto, o solo flussaggio, non sia compreso, ma insomma, non chiederei nulla di più se ci fosse un pò di differenza, diciamo che fino a 250 euro per un lavoro a regolara d'arte certificato, vuoto di 45 minuti con macchina a doppio stadio, flussaggio con azoto e prova di tenuta dei tubi, canaline per la condensa ecc... sarei soddisfattissimo :) Se le cose andranno come devono posso fornire privatamente i contatti. Il tipo mi ha detto che il vuoto va bene ma il flussaggio con azoto non è necessario perchè loro hanno rotoli di tubi da 50 metri sigillati che non verrano saldati ma solo tagliati, ed è sembrato disinteressato nel dirmi questo, come per dire, paghi e te lo faccio, ma per il tuo tipo di installazione spalla a spalla con i nostri tubi che non devono essere saldati ma solo tagliati non serve. Vorrei un parere il più tecnico possobile da qualcuno di voi in proposito... climatizzatori comprati ieri, domani avrò un preventivo firmato definitivo per i lavori e sabato avrò consegna dei climatizzatori e ditta che viene ad installare! :)
Quando penso che potrei cavarmela con 1500,00 euro circa tutto compreso però rosiko...Ho l'idea che all'hitachi della fattura non interessi nulla...potrebbe avermelo fatto mio zio che mi ha rilasciato certificato di conformità ma non mi ha fatto pagare, allora non si può includere mica la sbagliata installazione tra le possibili cause di rottura di una macchina solo perchè è mio zio e me l'ha fatto gratis ma ho il certificato di lavoro a regola d'arte... che dite voi?
Il problema qui da me, nel Sud Lazio, non è trovare il prezzo, ma il competente in qualche materia, sono davvero pochi e questo problema tocca un pò tutte le categorie lavorative, si trova dall'ottimo professionista a prezzi 4 volte inferiori agli altri (consiglio in questo caso lunga amicizia e cesto ricco e saporito ad ogni natale vista la rarità dell'animale del tutto in via di estinzione :) al sedicente professionista che non capisce una mazza, anche qui a volte l'ignoranza la si paga a peso, più ce n'è più la si paga, e di questi ce ne sono come funghi e zanzare :) Oggi ho cacciato via, si fa per dire, 2 elettricisti, che volevano risolvermi un problema rifacendomi mezzo impianto senza aver visto nemmeno i cavi e le scatole di derivazione insomma praticamente niente..senza alcuna spiegazione tecnica...dico bene..nessuna spiegazione tecnica...a me..?? FUOOOORIII!! :) liquidati gli elettricisti del CERN con gli occhi bionici ed il cervello di Neo con il buon vecchio "ti farò sapere" che fa sempre la sua porca figura, prevedo un'altro weekend che invece di studiare i fatti miei dovrò studiare come mettermi a posto l'impianto elettrico e montarmi l'automazione al cancello...
...mi consolo almeno con il miglior idraulico della mia città l'unico che mi ha rianimato la caldaia data per morta da diversi idraulici che hanno lavorato ore ed ore e che ho pagato benissimo senza risolvere nulla perchè i problemi si ripresentavano, e mi ha preso appena 20 euro e non ha voluto di più perchè ha detto che per 45 minuti di lavoro senza materiali non sarebbe onesto prendere di più :) ci sono ancora persone molto preparate e molto oneste :)
Ma mi è dispiaciuto, io non farei dei kilometri per risolvere un problema che solo io so risolvere nell'arco di 40 Km per 20.00 euro, mi è dispiaciuto non abbia accettato 50 euro, se li è strameritati tutti. ma gli farò un regalo..
Domani attendo il preventivo firmato e definitivo per il montaggio dei clima da questa ditta con flussaggio prove di tenuta e vuoto a dovere (l'idraulico di cui sopra è preparato sui clima ma deve ancora montare macchine a gente che si è prenotata a ottobre..e questa ditta io l'ho chiamata stasera e insistendo un pò.. sabato sono da me, al prezzo e condizioni che sottoscriveranno domani.
Dopo il lavoro farò un report sull'installazione, i costi, ed un buon report su rese e costi di esercizio delle macchine in questione negli ambienti descritti nel messaggio precedente ;)
allora con fattura, vuoto di 45 minuti con macchina a doppio stadio, prova di tenuta dei tubi, certificazione di opera a regola d'arte e probabilmente anche canaline varie (e non dimentichiamoci 180 kilometri totali di viaggio) senza flussaggio con azoto (costa 50,00 euro in più), pagherò 175,00 euro + iva per macchina, per un totale iva inclusa di 420 euro, senza fattura si scende a 150,00 secche quindi 300,00 in totale. Se non ci saranno grosse variazioni che non superino cioè di una ventina di euro per problemi o materiali necessari all'improvviso, e non ce ne saranno assolutamente perchè ho preventivo scritto che non può variare di più del 10%, direi proprio che è un prezzo ottimo :)
piccolo aggiornamento credo utile per tutti: ho appena chiamato la hitachi a Milano, ho detto che il lavoro me lo fa un mio parente gratuitamente e mirilascia certificazione di lavoro realizzato ad arte, mi hanno risposto che in caso di guasto alla macchina l'unica che chiedono è la fattura di acquisto della macchina :) yeeeeeeeeeeeeea, allora 300 euro tutto incluso la mi installazione :)
ora speriamosolo la facciano bene, ma insomma, io mi sono documentato a dovere e sarò li presente ogni secondo, il professionista mi sembra un bravissimo professionista..sono fiducioso :)
mommotti69
13-12-2010, 08:14
Ma senza fattura ti rilascia certificazione di lavoro fatto a regola d'arte?
blizzard001
13-12-2010, 15:43
Salve a tutti
Come i tanti che hanno seguito questo tread anche io necessito di qualche informazione ed aiutino.
L'intento è quello di risolvere alcuni problemi di impianto che hanno comportato un aumento della spesa per l'energia elettrica ed una diminuzione (complessiva) del riscaldamento interno.
Appunto per questo motivo vi chiedo se possiate darmi alcuni indicazioni su come calcolare (anche in modo approssimato) il dimensionamento dei climatizzatori ed anche su come calcolare il loro consumo.
Sul primo punto , leggendo le prime pagine di questo tread mi sono fatto alcune idee ma si rimanda a moduli comparativi e/o programmi di calcolo di compagnie che installano gli apparecchi climatizzanti e che ritengo quindi di parte.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
no infatti, niente fattura=niente certificato, se lo voglio basta che pago l'iva e mi fa l'uno e l'altro, quindi a prescindere da come è stata fatta l'installazione, e questo la dice lunga sulla differenza di un lavoro che presenta certificato ed un lavoro che non lo presenta, è solo una questione di responsabilità che in tal caso si può assumere l'installatore, ma non sulla qualità del lavoro, dato che io ho seguito tutto il lavoro (5 ore) come una comare, specialmente per la prima macchina per vedere come lavoravano, ed hanno lavorato bene, un buon vuoto, non mi cambierebbe nulla avere ora questo certificato.
Gli hitachi da me scelti, in modalità quiet sono silenziosissimi (dormo ad 1 metro dall'unita interna, e l'unità esterna è subito dietro, non si sente niente) mentre se li chiedo il massimo me lo danno ma il rumore c'è, paragonabile a quello di una cappa da cucina, per me comunque non è affatto spiacevole, soprattutto se si pensa che la massima potenza serve per la prima mezz'ora solamente per scaldare l'ambiente in fretta. L'unico problema è il dimensionamento, infatti un 10.000 btu mi scalda una stanza di 30 metri quadrati (circa 90 metri cubi) in mezz'ora, ma devo farlo andare ad 1,0 - 1,2 Kw, una volta che la stanza è calda, vedo che in automatico i suoi consumi si riducono ma pochissimo (200 watt appena) allora imposto al minimo la velocità delle ventole, manualmente, e scendono tra i 700 e gli 800 watt, la temperatura però non regge al di sopra dei 16 gradi. Nella stanza da 22 metri invece ho notato qualcosa di meglio, premetto che ho impostato il condizionatore a 17 gradi ed ho un consumo di poco superiore ai 500 watt, con picchi di 600, ma impostando la temperatura a 18 gradi si ha un consumo di 150-200 watt in più, un solo grado! Quindi imposto 17 gradi sul telecomando, e dopo una mezzoretta ho misurato la temperatura nella stanza con una sonda termica e rilevo con sorpresa 18,3 gradi per tutta la mezz'ora successiva, quindi una temperatura a misura d'uomo e con un consumo ridotto ad un'oscilazione compresa tra i 500 ed i 600 watt. Sicuramente nella stanza da 30 mq questi risultati non si riescono ad ottenere per via della grandezza, ma noto che in funzionamento automatico il mio condizionatore tende a spingere di più, ho dovuto imparare come fare manualmente il risparmio energetico perchè con 18,5 gradi si sta bene ed il consumo ne giova perchè è ridotto del 50% rispetto al massismo, ed in un caso difficile come quello di casa mia ed a patto che sia stato dimensionato a dovere, come dimostra il fatto che la stessa macchina ma in 30 mq tende a consumare circa il 30% in più.
Se penso ora agli scaldotti da 2 Kw che fanno solo tanta bolletta, o al gas che oltre alla impossibilità di parzializzazione e la difficile analisi del comburente che paghiamo, nonchè il controllo dei consumi rispetto a quelli possibili con l'energia elettrica, sto da dio...la caldaia mi beveva 2,5 litri l'ora di gpl, per me che ho esigenza di riscaldare la casa 10 ore al giorno nei mesi freddi significa ogni anno spendere una fortuna, con i climatizzatori, anche grazie alla possibilità di parzializzazione, si può ottenere un buon riscaldamento con temperature comprese tra i 18 ed i 21 gradi nelle stanze di maggior bisogno, e i miei consumi si stimano circa 10 volte inferiori :)
Sto pensando, calcoli alla mano, un riscaldamento di questo grande ambiente di casa mia tutto con climatizzatori, il risparmio assicurato rispetto al gas è del 50%. Questo è solo il mio caso, non si tratta di assiomi generali, ma a qualcuno potrebbe essere d'aiuto :)
Salve a tutti.
Chiedo agli esperti lumi per uscire da questa oramai "triste" situazione.
Ebbene, quasi un anno fa ho comprato due clima della Mitsubishi Electric. Per la precisione MSZ-FD25VA KIRIGAMINE (che va benissimo) ed uno sfortunatissimo MSZ-GB50VA da 18.000 BTU. Dando per scontato che l'impianto elettrico è a norma e che casa è nuovissima. In pratica dall'inizio, ai primi freddi (dai 0/7°), la macchina subito si ferma cominciano a lampeggiare il led dell'unità interna e l'unità esterna non da segni di vita, ovviamente quella interna non manda aria. Chiamato subito il tecnico, mi dice che molto probabilmente il guasto si ha avuto perchè i tubi di prolunga del gas non erano sufficientemente lunghi. Sostituite le schede sia dell'inverter che della pompa di calore (di quest'ultima non sono proprio sicuro), e messo i tubi prolunga dal tecnico ufficiale (a mie spese ovviamente), subito dopo tre giorni la macchina si blocca nuovamente. Di nuovo la stessa trafila, chiamo il tecnico, si rimette a sostituire la scheda dell'inverter, precisandomi che la scheda che aveva sostituito prima gli era arrivata rotta e che quindi si era improvvisato a fare un riparazione di "fortuna" saldando la scheda con un cacciavite riscaldato con il fuoco! Nel frattempo l'inverno passa e con la bella stagione non ho avvertito nessun guasto. Ai primi freddi, cioè l'altro ieri, la macchina si ferma nuovamente allo stesso ed identico modo di sempre! Richiamo il tecnico e lo stesso mi dice che più che cambiare la scheda non può fare. Non ci posso credere!!! :muro: :muro: Chiedo a voi lumi in merito!!! Immagino che una volta passati due anni, la garanzia scade e a me toccherebbe "mantenere" il tecnico facendo sostituire le schede! :banned:
Ieri ho mandato più di una e-mail a Mitsubishi electric, anche se non hanno un vero e proprio numero verde o comunque un indirizzo per bypassare il solito centro assistenza!
Tutti mi hanno consigliato di acquistare tra Daikin o Mitsubishi. Non ho esitato a spendere di più per aver macchine affidabili, ma a quanto pare...
Grazie anticipatamente per i consigli che mi darete...:help:
elguappo
15-12-2010, 09:49
hai scelto un'ottima macchina io ho 5 daikin a -10 riscaldano senzaproblemi .. fatti canbiare tutto..
hai scelto un'ottima macchina io ho 5 daikin a -10 riscaldano senzaproblemi .. fatti canbiare tutto..
L'unica cosa che il tecnico ufficiale fa è quella di cambiare ste benedette schede. Confido almeno nelle e-mail che ho inviato direttamente alla Mitsubishi!
Non so proprio come uscirne!
elguappo
15-12-2010, 10:19
fatti sentire dall'as. clienti linstallatore è una testa di c.... il mio installatore ufficiale daikin va x esclusione e alla fine si cambia macchina se è necessario.
mommotti69
15-12-2010, 15:32
Molto strano, mitsubishi è estremamente affidabile, anche se non si può escludere una macchina fallata ogni qualche centinaio (insomma hai avuto sfiga). Insisti!!!
Molto strano, mitsubishi è estremamente affidabile, anche se non si può escludere una macchina fallata ogni qualche centinaio (insomma hai avuto sfiga). Insisti!!!
Ho avuto risposta direttamente da Mitsubishi (via e-mail).
Appena il tecnico ci mette mano, deve stare in contatto telefonico con la casa madre per le verifiche del caso ed individuare il guasto da cosa viene generato. Speriamo bene!
Il problema è che io uso i condizionatori come riscaldamento principale, visto che abbiamo ancora il gpl e l'uso è improponibile!
Spero proprio che questo intervento sulla macchina sia decisivo! Non posso andare avanti così!!! :muro:
mommotti69
15-12-2010, 15:57
Già, il gpl è un bagno di sangue....
medicina
15-12-2010, 16:08
Facci sapere come andrà. Anch'io ho due Mitsubishi, installati questa estate (FD25VA e GE25VA), entrambi funzionano bene. Spero che possa assisterti un tecnico affidabile.
Facci sapere come andrà. Anch'io ho due Mitsubishi, installati questa estate (FD25VA e GE25VA), entrambi funzionano bene. Spero che possa assisterti un tecnico affidabile.
Certo che vi terrò aggiornati!
Di sicuro il tecnico che (oramai è solito venire a casa mia), non sembra di essere all'altezza, visto che per lui, risolvere il problema, significa sostituire il pezzo che si è rotto.
Confido in questa ulteriore prova con l'assistenza diretta della casa madre, (tenendosi in contatto telefonico con il tecnico mentre mette mani sulla macchina), individuando "spero" quello che causa il danno. Altrimenti, mi farò sentire meglio, magari alzando i toni, nel caso limite proverò con un legale.
Dopo aver speso una bella somma, pretendo che il trattamento DEBBA essere all'altezza come il nome che porta la casa madre!
Capisco che una macchina possa uscire "fallata", ci mancherebbe...
Ma un'azienda serie sa quello che deve fare e, nel caso, sostituisce il prodotto senza esitare!
mommotti69
16-12-2010, 08:18
Oppure manda un tecnico con le "palle" selezionato dalla casa madre.....
Oppure manda un tecnico con le "palle" selezionato dalla casa madre.....
Già!
Solo che di gente competente oramai ai tempi che corrono sono diventati come i tartufi...
Stamattina mi ha contattato anche un altro tecnico (visto che sono due, ma questo molto più lontano da me), nel caso questo ulteriore tentativo dovesse fallire, ci mette mani lui.
Tramite telefono mi sembrava una persona più affidabile.
Mi ha anche detto che se non se ne esce da questa situazione, soprattutto adesso che c'è anche la casa madre di mezzo, mi sostituiscono la macchina.
Intanto io continuo a non utilizzare il clima ed ha nevicato alla grande!
mommotti69
16-12-2010, 11:56
Fatti mandare dei plaid in pile nel frattempo :D
Fatti mandare dei plaid in pile nel frattempo :D
:D :D :D :D :D
Tecnico arrivato, visto che ultimamente la sfiga ci sta vedendo benissimo con me, la corrente sta mancando da stamattina in tutto il quartiere. Udite udite, il fusibile si è bruciato! Sostituito il fusibile, il tecnico se n'è dovuto andare, la corrente ancora non è arrivata, io non so nemmeno se funziona! Comunque, sono sicuro che a breve dovrò chiamare nuovamente l'assistenza, questa volta chiamerò un altro...
Prima faccio un giro a Lordess però! :muro:
mommotti69
16-12-2010, 14:50
Azz....se non basta c'è anche Medjugorie...:)
Ciao a tutti sono nuova del form e sono donna :doh: ..... due cose che poco si concigliano con la tecnologia :mc:
Cerco di porvi la mia domanda:
Ho appena acquistato una nuova casa nella quale è già presente la predisposizione per l'istallazione del climatizzatore. La casa è una villetta tutta su un piano. Sono stati previsti tre punti in cui piazzare gli plit: uno in salotto, uno in corridoio, uno nella camera matrimoniale.
Mio marito, in virtù dell'esperienza che abbiamo in campo climatizzatore (nell'appartamento in cui viviamo c'è già), sostiene che due split (salotto+camera matriminiale) bastano. Vorrebbe quindi acquistare una macchina dual split.
Il mio cruccio è che, se dovessimo accorgerci vivendo nella nuava casa che l'impianto è sotto dimensionato, l'unica alternativa sarebbe acquistare una macchina adatta per tre split oppure una macchina aggiuntiva mono split ...... con esborso inutile di denaro.
Io credo che una soluzione possa essere acquistare una macchina per 3 plit e magari solo 2 split da piazzare. Se in seguito l'impianto risultasse sotto dimensionato ci sarebbe la possibilità di aggiungere il terzo.
Che ne dite?
Grazie mille Laura
RiccardoCoffy
21-12-2010, 17:23
raga posso chiedere una cosa?per il motore esterno,di un Kirigamine...dovendolo mettere proprio su una facciata esposta a EST SUD-EST...sotto ogni tipo di intemperie perchè completamente esposto,può creare danni al motore?nel senso:pioggia,neve(sono al mare...),vento,caldo,freddo...resisterà anni in buono stato anche estetico?
altra domandina:nel montaggio va per forza messo il motore piu in basso rispetto all'unità interna?e se volessi metterlo di poco piu il alto?vedo addirittura i motori messi sui tetti dei palazzi...
grazie
mommotti69
23-12-2010, 09:30
raga posso chiedere una cosa?per il motore esterno,di un Kirigamine...dovendolo mettere proprio su una facciata esposta a EST SUD-EST...sotto ogni tipo di intemperie perchè completamente esposto,può creare danni al motore?nel senso:pioggia,neve(sono al mare...),vento,caldo,freddo...resisterà anni in buono stato anche estetico?
altra domandina:nel montaggio va per forza messo il motore piu in basso rispetto all'unità interna?e se volessi metterlo di poco piu il alto?vedo addirittura i motori messi sui tetti dei palazzi...
grazie
Le unità esterne se fatte bene resistono alle intemperie, ho visto delle hitachi a 15 metri dal mare, da anni e anni..a servizio di esercizi commerciali che le spremono come limoni con temperature polari tenute con la porta aperta per non scoraggiare i clienti...perfette esteticamente e come funzionalità. Ricorda una cosa: l'unità esterna dev'essere libera per dissipare, qualunque protezione non deve ridurre la dissipazione per cui, se metti per esempio un tettuccio, dev'essere distante verticalmente in modo tale da non intrappolare l'aria calda dissipata etc etc. Un bravo tecnico che mi ha montato da poco un condizionatore mi diceva che il maggior movimento d'aria attorno all'unità esterna garantisce il miglior rendimento. Certamente non è l'ideala che ci batta il sole pieno, ma ricorda comunque che fa molto peggio intrappolare il calore.
Circa la posizione dell'unità esterna, ovviamente qualunque variazione rispetto alla posizione spalla a spalla e comunque alla medesima altezza può ridurre leggermente l'efficienza, dipende dall'ordine di grandezza. Puoi comunque metterla senza problemi più in alto, l'unica accortezza sarà nello smaltimento della condensa, la canaletta che la conduce all'esterno dall'unità interna dovrà essere pendente e ovviamente non dovrà passare attraverso l'unità esterna. Questo per la condensa estiva che viene dall'interno. Quella invernale viene dall'unità esterna per cui non dovresti comunque avere problemi.
mommotti69
23-12-2010, 09:32
Ciao a tutti sono nuova del form e sono donna :doh: ..... due cose che poco si concigliano con la tecnologia :mc:
Cerco di porvi la mia domanda:
Ho appena acquistato una nuova casa nella quale è già presente la predisposizione per l'istallazione del climatizzatore. La casa è una villetta tutta su un piano. Sono stati previsti tre punti in cui piazzare gli plit: uno in salotto, uno in corridoio, uno nella camera matrimoniale.
Mio marito, in virtù dell'esperienza che abbiamo in campo climatizzatore (nell'appartamento in cui viviamo c'è già), sostiene che due split (salotto+camera matriminiale) bastano. Vorrebbe quindi acquistare una macchina dual split.
Il mio cruccio è che, se dovessimo accorgerci vivendo nella nuava casa che l'impianto è sotto dimensionato, l'unica alternativa sarebbe acquistare una macchina adatta per tre split oppure una macchina aggiuntiva mono split ...... con esborso inutile di denaro.
Io credo che una soluzione possa essere acquistare una macchina per 3 plit e magari solo 2 split da piazzare. Se in seguito l'impianto risultasse sotto dimensionato ci sarebbe la possibilità di aggiungere il terzo.
Che ne dite?
Grazie mille Laura
Che uso devi farne, estivo o invernale? Potenza delle macchine, esposizione camere, volumi da raffreddare e riscaldare....in effetti sei donna, manca qualche dato ;)
RiccardoCoffy
23-12-2010, 11:02
Le unità esterne se fatte bene resistono alle intemperie, ho visto delle hitachi a 15 metri dal mare, da anni e anni..a servizio di esercizi commerciali che le spremono come limoni con temperature polari tenute con la porta aperta per non scoraggiare i clienti...perfette esteticamente e come funzionalità. Ricorda una cosa: l'unità esterna dev'essere libera per dissipare, qualunque protezione non deve ridurre la dissipazione per cui, se metti per esempio un tettuccio, dev'essere distante verticalmente in modo tale da non intrappolare l'aria calda dissipata etc etc. Un bravo tecnico che mi ha montato da poco un condizionatore mi diceva che il maggior movimento d'aria attorno all'unità esterna garantisce il miglior rendimento. Certamente non è l'ideala che ci batta il sole pieno, ma ricorda comunque che fa molto peggio intrappolare il calore.
Circa la posizione dell'unità esterna, ovviamente qualunque variazione rispetto alla posizione spalla a spalla e comunque alla medesima altezza può ridurre leggermente l'efficienza, dipende dall'ordine di grandezza. Puoi comunque metterla senza problemi più in alto, l'unica accortezza sarà nello smaltimento della condensa, la canaletta che la conduce all'esterno dall'unità interna dovrà essere pendente e ovviamente non dovrà passare attraverso l'unità esterna. Questo per la condensa estiva che viene dall'interno. Quella invernale viene dall'unità esterna per cui non dovresti comunque avere problemi.
ti ringrazio...sei stato piu che preciso...io abito al mare,però lo studio è a circa 1km in linea d'aria dal mare...purtroppo non ho molte possibilità di scelta,l'unica parete a cui poter appendere il motore è quella esposta a EST SUD-EST...però essendo in mezzo ai palazzi,magari prenderebbe il sole non tutto il giorno,devo ancora controllare che giro fa il sole... :D ...per l'altezza lo chiedevo perchè all'interno dello studio ovviamente l'unità interna starà ai soliti 2,20 metri circa...solo che il motore fuori,è su una parete che in pratica affaccia sul parcheggio del palazzo...siccome ci si mettono le macchine e comunque ci passano persone,magari metterlo un pò piu in alto mi fa stare piu tranquillo per danni al motore e/o alle persone...
Ciao, qualcuno gentilmente mi potrebbe dire dove trovare o se lo ha lui stesso il manuale del telecomando del condizionatore Vaillant ?
Il telecomando è il ZH/JT-01 ma anche qualcosa di simile va bene comunque
Grazie
Ciao,
scusa se scrivo solo ora ma fra le feste e gli eventi legati alla nuova casa sono stata presissima.
Ti anticipo che alla fine abbiamo deciso di comprare un motore trial split e quindi tre unità interne (12000-9000-9000 btu).
L'uso è prettamente estivo, con qualche sporadico utilizzo in mezza stagine in pompa di calore.
Abbiamo seguito il consiglio di chi aveva istallato l'impianto precendente, dopo sopraluogo nella nuova casa, consiglio gratis perchè non sarà lui nè a fornire nè a montare.
Grazie comunque, soprattutto per aver compreso il mio stato di inferirità :muro:
Che uso devi farne, estivo o invernale? Potenza delle macchine, esposizione camere, volumi da raffreddare e riscaldare....in effetti sei donna, manca qualche dato ;)
Salve, mi sono appena iscritto!
Subito la richiesta di aiuto: :help: vorrei far installare un climatizzatore dual split in un appartamentino di mt. 50, pian terreno e situato al mare, da utilizzare anche d'inverno. I due locali che intenderei climatizzare sono: camera da letto mq. 12 e soggiorno mq. 20., entrambi situati a pian terreno e ad est. Da quanto ho capito nella camera da letto potrei installare un 9000 btu (2,5 Kw) e nel soggiorno 12000 btu (3,5 Kw). Non so nulla dell'unità esterna, ma ritengo che la macchina debba avere almeno 50 Kw o sbaglio?
Mi sono state suggerite le seguenti marche, Daikin, Mitsubishi e Hitachi, ma non i modelli relativi, non vorrei acquistare modelli gia "vecchi" e con alti consumi energetici o al di fuori della proporzione prezzo/qualità. Ogni consiglio/suggerimento (anche al riguardo di altre marche) sarà gradito. :mc:
Grazie anticipatamente!
scusate ma panasonic offre assistenza di due anni su climatizzatori con garanzia europea?
gioscari
09-01-2011, 18:31
Un saluto a tutti. Da tempo seguo le vs discussioni con interesse. Ora ho un problema.
Vorrei integrare il mio impianto di riscaldamento con una pompa di calore per il mio salone di circa 50 mq e con solaio molto alto (nella parte centrale è alto circa 4 metri) Il mio impianto di riscaldamento è costituito da un caminocaldaia che svolge egregiamente il suo compito eccetto che nel salone anche perchè il numero di elementi è stato sottodimensionato (le temperature raggiunte sono max 18-18,5)
Quindi vorrei una pompa di calore da utilizzare spt spt in condizioni di freddo e umido intenso, tutto sommato non frequentissimo (abito nel nord sardegna)
Ho pensato ad un condizionatore da 18000 btu in base a quanto letto in questo forum: sono indeciso se acquistere un apparecchio come Zephir 18000 classe A
Classe energetica: AA Consumo 1600 (500-2100) Sistema inverter: Sì Massima capacità di raffreddamento (Kw): 5.2 Assorbiment 7,1 Rumorosità esterna (dB): 55 dB Gas: R 410
EER 3,23 CPO 3,61
oppure andare sul sicuro verso i mitsubishi o panasonic ma con un esborso molto più elevato. Per intederci lo zephir nella catena Bricoman è venduto intorno ai 600 euro, con gli altri si sale intorno ai 1400
Cosa ne pensate?
Saluti
...Per intederci lo zephir nella catena Bricoman è venduto intorno ai 600 euro, con gli altri si sale intorno ai 1400
Cosa ne pensate?
Saluti
Ciao, in questo caso mai detto fu più vero di "chi più spende, meno spende".
Un bel Mitsubishi o Daikin e non ci pensi più, per anni. ;)
Un saluto a tutti, rinnovo la mai richiesta con la speranza che ci sia qualche volonteroso che possa illuminarmi.
vorrei far installare un climatizzatore dual split in un appartamentino di mt. 50 pian terreno e situato al mare, da utilizzare anche d'inverno. I due locali che intenderei climatizzare sono: camera da letto mq. 12 e soggiorno mq. 20comunicante con l'entrata di mq. 6,50 (assenza di porta tra i due ambienti) entrambi situati a pian terreno e ad est. Mi sono stati suggeriti i seguenti apparecchi:
Daikin :2MxS 40G+FTXS 20G+FTXS 25G
Panasonic Etherea:2E15LBE+E7 LKEW+E) LKEW
Mitsubishi :2B40 VA+1GE22 VA+1GE25 VA .
Cosa ne pensate? Ogni consiglio/suggerimento (anche al riguardo di altre marche) sarà gradito.
Grazie anticipatamente!
salve ragazzi! dovrei raffrescare/riscaldare (ma prevalentemente riscaldare) la mia tavernetta di 50 m2...dovrei anche dedurre le spese con le detrazioni del 55% quindi deve avere delle caratteristiche tecniche elevate...quale prodotto (marca e modello magari) mi consigliate?
Qualcuno che ha 1 situazione simile alla mia e che già lo usa?
PS: Non mi interessa il prezzo voglio una macchina ottima e che soddisfi le mie esigenze suindicate...a qualsiasi prezzo!!!
grazie in anticipo!!! :)
elguappo
12-01-2011, 07:50
io ho montato 5 daikin ,ho beneficiato del 55 e mi trovo bene a meno 10 riscaldano ,a maggio son 2 anni.
Ciao a tutti.
Finalmente mi sto attivando per far montare nel mio appartamento l'impianto di climatizzazione.
Dopo vari preventivi avrei assolutamente bisogno di un vostro consiglio: quale di questi prodotti risulta più affidabile in termini di prestazioni e durata(nel tempo).
Li userei prevalentemente nel periodo estivo.
Si tratta di 1 impianto Trial per 1 cucina/soggiorno di 19 mq, 1 camera da letto di 14 e 1 sottotetto di 14.
A grandi linee si tratta di:
MITSUBISHI: 3 ui SRK25ZJ-S, ue SCM50ZJ-S
SAMSUNG: 3 ui DLX (12000btu/9000/7000)
SANYO: 2 MINI SHIKI SAI KAN, 1 LED CLEAN INVERTER
PANASONIC: 1 ETHEREA E 2 MODELLI STANDARD
TOSHIBA: 1 SUPER DAISEKAI (RASM13), 2 SUZUMI (RASM10); ue RAS3M26
HITACHI: 1 CUT OUT (RAK35 QH8) 1 CUT OUT (RAK18 QH8) 1 RAK18NH6A
I prezzi (montaggio lavaggi vari delle linee,azoto ecc) variano dai 2900 euro di Samsung ai 3500 di Toshiba (tutti gli altri sui 3200 euro)
Per ragioni di budget ho dovuto escludere prodotti come Daikin i cui preventivi erano più alti...
Se riuscite me li classificate in base alla vostra esperienza e conoscenza puntando sull'affidabilità di queste marche?
Grazie ancora!
mommotti69
12-01-2011, 17:27
MITSUBISHI: 3 ui SRK25ZJ-S, ue SCM50ZJ-S
SAMSUNG: 3 ui DLX (12000btu/9000/7000)
SANYO: 2 MINI SHIKI SAI KAN, 1 LED CLEAN INVERTER
PANASONIC: 1 ETHEREA E 2 MODELLI STANDARD
TOSHIBA: 1 SUPER DAISEKAI (RASM13), 2 SUZUMI (RASM10); ue RAS3M26
HITACHI: 1 CUT OUT (RAK35 QH8) 1 CUT OUT (RAK18 QH8) 1 RAK18NH6A
I prezzi (montaggio lavaggi vari delle linee,azoto ecc) variano dai 2900 euro di Samsung ai 3500 di Toshiba (tutti gli altri sui 3200 euro)
Per ragioni di budget ho dovuto escludere prodotti come Daikin i cui preventivi erano più alti...
Se riuscite me li classificate in base alla vostra esperienza e conoscenza puntando sull'affidabilità di queste marche?
Grazie ancora!
Attenzione, citi i mitsubishi ma dalla sigla si capisce che sono mitsubishi heavy e non mitsubishi electric, la qualità è bena altra.
Tra questi toshiba spicca, vanno bene comunque grosso modo allo stesso livello anche se con costi ridotti panasonic e hitachi, dicono che sanyo sia affidabile anche se cede come rendimento ai bassi carichi e sta facendo delle cineserie ultimamente...samsung è una macchina di livello medio (diciamo una macchina di cui guardi il rapporto qualità prezzo e non solo la qualità).
Attenzione, citi i mitsubishi ma dalla sigla si capisce che sono mitsubishi heavy e non mitsubishi electric, la qualità è bena altra.
Tra questi toshiba spicca, vanno bene comunque grosso modo allo stesso livello anche se con costi ridotti panasonic e hitachi, dicono che sanyo sia affidabile anche se cede come rendimento ai bassi carichi e sta facendo delle cineserie ultimamente...samsung è una macchina di livello medio (diciamo una macchina di cui guardi il rapporto qualità prezzo e non solo la qualità).
Grazie per la risposta.
Credo che restringerò la scelta tra Toshiba e Panasonic, anche se per quanto letto da più parti il primo sembra essere leggermente favorito come prodotto (a fronte di una differenza di soli 200 euro tra i due).
Grazie :)
io ho montato 5 daikin ,ho beneficiato del 55 e mi trovo bene a meno 10 riscaldano ,a maggio son 2 anni.
ciao, grazie mille per la risposta!
Li usi anche x riscaldare d'inverno? se si mi dici media ore/giorno e bolletta media...così giusto x farmi lmeno 1 idea perchè non sò proprio quanto possano consumare! grazie elguappo!!! ;)
grazie delle info elguappo, domani ti chiamo...
ragazzi ma io ho 1 termocamino dove devo installare il condizionatore con pdc grande (50 m2) mica devo disinstallarlo x avere le detrazioni del 55%???
E per il resto della casa dovrei disinstallare la caldaia dai termosifoni???
assurda questa cosa...
e se installassi dei semplici condizionatori senza pdc???
Subconscious
22-01-2011, 12:07
Salve ragazzi nn sò se qualcuno ha già parlato dei mcquay che possono essere posti in una via di mezzo nel mercato dei condizionatori...è una azienda specifica che tratta soltanto prodotti di refrigerazione e riscaldamento in varie versioni...
Mi sto accingendo a prendere un dual inverter a 1100E tutto compreso iva +trasporto...
Ho montato un 18k btu inverter silenziosissimo in funzione 24h/24h da circa 1 annetto (sala server-lan) e mi chiedevo se qualcuno ha avuto altre esperienze o se qualcuno ne può parlare...
ps.Sono un installatore panasonic e per quanto mi riguarda è ai livelli della daikin ed entrambe sono leader del settore...ovviamente parlo per esperienze vissute...
E cmq è un mercato simile alle automobili, può capitare il difetto la cosa importante è che dietro ci sia una buona assistenza...
ciao ragazzi, ho da poco meno di un anno restaurato un piccolo appartamento da 50 mq, sostituendo infissi e rifacendo gli intonaci.
ove ho potuto ho inserito una parete di gasbeton da 6 in aderenza al muro esistente. ora ho un problema. pur mantenendo una temperatura pressoché costante senza alcun tipo di riscaldamento, ho una notevole quantità di condensa, e addirittura muffa! nei bordi degli infissi.
pensavo dunque di acquistare una pompa di calore, da almeno 15000 btu; visto il formarsi di condensa, pensavo di acquistare una daikin ururu sarara FTXR42E+RXR42E, che su trovaprezzi sta a partire da 1419 spedita.
alcuni quesiti: il modello FTXR42E è lo stesso del FTXR42E-W?
IL RXR42 E è lo stesso RXRE?
viste le problematiche indicate, condensa e muffa, è il prodotto ideale, o mi consigliate un altra macchina? preferibilmente mono.
grazie per gli eventuali chiarimenti;)
Una domanda!
Avendo fatto dei lavori in magazzino, la ditta che si è occupata di questi, ha montato due Mcquay M5CKY-25ER da 20300BTU ciascuno per 95mq di superficie. Dovrebbero essere modelli pompa di calore!
Dite che vanno bene per un negozio? Io non avevo mai sentito parlare di questa marca, è buona? :confused:
FRANCESCOL1964
02-02-2011, 12:37
Buongiorno a tutti gli amici del forum. Ho letto con interesse i vostri post e gli ho trovati molto interessanti e precisi. Volevo sottoporre alla vostra attenzione il mio "caso". Due settimane fa dopo aver fatto fare da una societa' di Roma specializzata nella vendita e installazione di climatizzatori, la Ram K 2, un sopralluogo presso la mia abitazione, ho deciso di farmi installare un Daikin 12000 btu FTXSG INVERTER, per il prezzo "chiavi in mano" di 1450 euro con due anni di garanzia da esercitare esclusivamente con la ditta installatrice, che trovandosi nei pressi della mia abitazione la cosa era molto comoda e pratica. Sono venuti due installatori incaricati dalla summenzionata ditta. Premetto che il montaggio era molto semplice uno spalla spalla, per un totale di 1,5 metri di tubo di rame. Il montaggio lo hanno eseguito bene, pero' vista anche la mia ignoranza, hanno collegato i tubi all'unita' esterna senza fare il vuoto all'impianto e io mi sono reso conto dopo dei problemi che tale carenza potrebbe in un futuro causare all'impianto documentandomi su internet. Alla fine dell'installazione hanno provato il funzionamento del condizionatore con la pompa di calore. Tutto ok. Io resomi conto dell'accaduto ho contattato la ditta il quale devo dire sono stati molto cortesi, mi hanno spiegato che per tale lunghezza di tubi il vuoto non era necessario e che loro custodivano bene i tubi ed in ogni caso per tranquillizzarmi, se volevo mi avrebbero svuotato l'impianto, fatto il vuoto e ricaricato. Io visto che il tutto funzionava bene ho preferito non fare niente per il momento. Soltanto che questo benedetto vuoto, vista la spesa da me sostenuta aveva generato parecchi dubbi. Cosa pensate posso stare tranquillo? Premetto che lo sto usando a pompa di calore e scalda abbastanza bene. Vi ringrazio per la vostra attenzione scusandomi per la prolissita' del mio intervento. Ciao Francesco
elguappo
02-02-2011, 13:10
io ho montato 5 macchine daikin di cui anche 1 da 12000 il mio installatore che fa questo mestiere da 20 anni ufficiale daikin molto esperto ,installazione spalla a spalla non mi a fatto il vuoto ,ha detto che non serviva ,e si prendeva le sue responsabilita ,anzi a tolto un po di gas,o pressione non so cosa ,x la vicinanza della macchina con lo split. quindi un consiglio affidati e vivi trnquillo tanto esiste sempre anche il contrario ..le mie macchine anche a meno 10 dentro era 20 gradi con un consumo medio di 600 kw ora .
FRANCESCOL1964
02-02-2011, 13:36
Ciao ti ringrazio per la risposta precisa e veloce. Ciao Francesco
...le mie macchine anche a meno 10 dentro era 20 gradi con un consumo medio di 600 kw ora .
wowow 600 kw ora! e che bolletta ti arriva a fine bimestre?!?!?! forse ho capito io male...
elguappo
02-02-2011, 14:27
si scusatemi credo di aver propio sbagliato è 0,600 wat ora ci siamo col consumo, cioè non arriva ad 1 kw ora.
RiccardoCoffy
02-02-2011, 15:53
si scusatemi credo di aver propio sbagliato è 0,600 wat ora ci siamo col consumo, cioè non arriva ad 1 kw ora.
anche scritto cosi è sbagliato... :D ...sennò avresti dei condizionatori con COP e EER tipo a 100... :D
comunque sono 600 watt/ora o 0,6 Kw/ora...
elguappo
02-02-2011, 17:35
ESATTO,, scusatemi.
Subconscious
03-02-2011, 22:44
io ho montato 5 macchine daikin di cui anche 1 da 12000 il mio installatore che fa questo mestiere da 20 anni ufficiale daikin molto esperto ,installazione spalla a spalla non mi a fatto il vuoto ,ha detto che non serviva ,e si prendeva le sue responsabilita ,anzi a tolto un po di gas,o pressione non so cosa ,x la vicinanza della macchina con lo split. quindi un consiglio affidati e vivi trnquillo tanto esiste sempre anche il contrario ..le mie macchine anche a meno 10 dentro era 20 gradi con un consumo medio di 600 kw ora .
Può avere 50 anni di esperienza ma quando si monta un condizionatore si deve fare sempre il vuoto...per il semplice fatto ke c'è l'eventualità ke si creino all'interno delle tuubazioni delle micro goccioline di ghiaccio(liquido in gergo) ke potrebbero danneggiare il compressore interno (schiavettamento in gergo)...
La lunghezza nn conta nulla , anzi la lunghezza minima della tubazione dovrebbe essere 2,5/3 mt per nn andare in esubero di gas e in condensazione...
Se poi il tecnico di assume le sue responsabilità è un'altro discorso...amke xkè il danno provocato nn sarà mai immediato ma nel tempo...
Ciao a tutti.
Sto per comprare un dual split Mitsubishi,
MXZ2B52VA + MSZ-GE-25 + MSZ-GE-35, da 12000 e 9000 btu.
Però mi sta venendo un dubbio:
se invece comprassi 2 mono Kirigamine, da 9 e da 12, spenderei un poco di più in partenza, però avrei due macchine che consumano molto poco, e che se accese entrambe possono funzionare a massima potenza. Al contrario del dual split che comunque non consente alle macchine interne di raggiungere il 100% della loro potenza (e che consuma di più).
Sbaglio?
elguappo
04-02-2011, 07:46
io ho messo 5 macchine daikin non dual mi trovo bene ,come in tutte le cose ci sono i pro e i contro ,le singole rendono di piu ,dovrebbero consumare di meno soprattutto se di un dual usi un solo split ,se si rompe se ne rompe una non 2 bisogna vedere il posto ..comunque se metti il kirigamine fammi sapere come van e come consumano ciao
io ho messo 5 macchine daikin non dual mi trovo bene ,come in tutte le cose ci sono i pro e i contro ,le singole rendono di piu ,dovrebbero consumare di meno soprattutto se di un dual usi un solo split ,se si rompe se ne rompe una non 2 bisogna vedere il posto ..comunque se metti il kirigamine fammi sapere come van e come consumano ciao
Ciao elguappo. Nella tua risposta vedo solo i "pro" :-)
Immagino che il "contro" maggiore sia la presenza di due macchine esterne. Ce ne sono altri?
elguappo
04-02-2011, 12:30
Ciao elguappo. Nella tua risposta vedo solo i "pro" :-)
Immagino che il "contro" maggiore sia la presenza di due macchine esterne. Ce ne sono altri?
si hai ragione ma alla fine son tutti pro e contro x sentito dire o da statistiche dei produttori ,dovresti avere 2 macchine una mono e laltra dual stesse stanze ,accenderle assieme e due contattori ..il che ......
FRANCESCOL1964
04-02-2011, 14:05
Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum. Ormai il danno e' fatto mi hanno installato il condizionatore Daikin ftxs35g, spalla a spalla senza fare il vuoto con la famigerata "pompa del vuoto". A dire il vero ho chiamato il responsabile della ditta il quale mi ha detto che sarebbe venuto a svuotarmi l'impianto, fare il vuoto e ricaricarlo, pero' visto che funziona bene non mi andava di farlo toccare. Sono soddisfattissimo,anche se lo sto provando solo con la pompa di calore a 27 gradi. E' molto silenzioso e quanto attivo la funzione notturna sembra veramente spento. Volevo chiedere due cose. Sul telecomando quando clicco la funzione FAN e mi appare la lettera A significa che la ventola sta andando in automatico e quando raggiunge la temperatura rallenta? Il costo "chiavi in mano" del condizionatore quindi compresa installazione e' stato di 1450 euro comprensivi di iva. Ho speso troppo visto che su internet avrei potuto risparmiare circa 200 euro ? Grazie per le risposte e buon fine settimana a tutti. Ciao Francesco
Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum. Ormai il danno e' fatto mi hanno installato il condizionatore Daikin ftxs35g - Il costo "chiavi in mano" del condizionatore quindi compresa installazione e' stato di 1450 euro comprensivi di iva. Ho speso troppo visto che su internet avrei potuto risparmiare circa 200 euro ? Grazie per le risposte e buon fine settimana a tutti. Ciao Francesco
Si trova in rete a 975 spedito.
Direi che 450 per l'installazione sono un po' carucci, considerato che non hanno fatto il vuoto. Ma almeno non sono i 1.250 che hanno chiesto a me per un dual split!
ciao ragazzi, ho da poco meno di un anno restaurato un piccolo appartamento da 50 mq, sostituendo infissi e rifacendo gli intonaci.
ove ho potuto ho inserito una parete di gasbeton da 6 in aderenza al muro esistente. ora ho un problema. pur mantenendo una temperatura pressoché costante senza alcun tipo di riscaldamento, ho una notevole quantità di condensa, e addirittura muffa! nei bordi degli infissi.
pensavo dunque di acquistare una pompa di calore, da almeno 15000 btu; visto il formarsi di condensa, pensavo di acquistare una daikin ururu sarara FTXR42E+RXR42E, che su trovaprezzi sta a partire da 1419 spedita.
alcuni quesiti: il modello FTXR42E è lo stesso del FTXR42E-W?
IL RXR42 E è lo stesso RXRE?
viste le problematiche indicate, condensa e muffa, è il prodotto ideale, o mi consigliate un altra macchina? preferibilmente mono.
grazie per gli eventuali chiarimenti;)
up
Una domanda!
Avendo fatto dei lavori in magazzino, la ditta che si è occupata di questi, ha montato due Mcquay M5CKY-25ER da 20300BTU ciascuno per 95mq di superficie. Dovrebbero essere modelli pompa di calore!
Dite che vanno bene per un negozio? Io non avevo mai sentito parlare di questa marca, è buona? :confused:
Qualche parare in merito?
Stanno montando due macchine esterne per i due condizionatori! E hanno detto che svuoteranno l'impianto e lo ricaricheranno!
Prezzo complessivo delle due macchine interne+esterne+manodopera circa 3500€, purtroppo su internet non trovo i prezzi di tale macchina! Dite che va bene?
Qualche parare in merito?
Stanno montando due macchine esterne per i due condizionatori! E hanno detto che svuoteranno l'impianto e lo ricaricheranno!
Prezzo complessivo delle due macchine interne+esterne+manodopera circa 3500€, purtroppo su internet non trovo i prezzi di tale macchina! Dite che va bene?
ti avrei detto qualcosa, ma non conosco quelle macchine. Come è andata l'installazione? Le hai provate?
RiccardoCoffy
10-02-2011, 12:19
ragazzi stamattina l'idraulico e il suo assistente(piccola parentesi: com'è possibile che sempre c'è il propetario della ditta che ci sa fare e ne sà tante, e il suo "garzone" che è sempre un pò pirla?!?!?! :rotfl: ...vabbè...) hanno iniziato i lavori per montare i condizionatori, due kirigamine 9000btu, ho gia chiesto e avuto conferma che faranno i vuoto a tutti e due, lo fanno sempre come lavoro e mi ha anche detto che "spruzzare" solo un pò di gas fuori dall'impianto non va bene... però una cosa che non ho capito, la macchina interna ha le alette ultra regolabili, solo che non ho capito e devo leggermi le istruzioni, se oltre alle alette, la macchina soffia anche e sempre paralllelamente al muro a cui è installato...perchè sotto alla macchina si vedono gli spazi in cui esce l'aria proprio aderenti al muro...vabbè comunque dopo mi leggo il manuale e vedo...
comunque son proprio belle le macchine interne, e stò facendo montare le macchine esterne circa 50cm piu alte di quelle interne(ovviamente però lo scarico della condensa è in discesa rispetto a quella dentro) perchè il motore è posto sul piazzale/parcheggio del palazzo e non vorrei desse fastidio a furgoni o mezzi alti che ci possono parcheggire(morale ora la base del motore esterno è a 3 metri da terra)...
mi veniva un dubbio prima vedendo il lavoro...il tubo di scarico condensa, come fa ad avere pendenza se il buco che passa da una parte all'altra della parete è orizzontale? cioè ha una pendenza invisibile...gli basterà?
pippomix
11-02-2011, 23:41
Salve a tutti. Dovrei acquistare 2 climatizzatori da 12.000 btu (ho 2 ambienti da circa 50 mq l'uno) e sono arrivato alla scelta tra questi 2 prodotti:
2 dual mitsubishi kirigamine da 12.000 btu + macchina esterna
o
2 dual daikin ururu sarara da 12.000 btu + macchina esterna.
Vorrei sapere da voi, quale tra le 2 accoppiate consuma meno? Quale rende di più? E infine, non avendo grossi problemi di spazio, consigliate un sistema dual o 2 mono? Consumano di più i dual o 2 mono? Si perde molto in efficienza con i dual?
Grazie mille in anticipo!
RiccardoCoffy
12-02-2011, 08:37
Salve a tutti. Dovrei acquistare 2 climatizzatori da 12.000 btu (ho 2 ambienti da circa 50 mq l'uno) e sono arrivato alla scelta tra questi 2 prodotti:
2 dual mitsubishi kirigamine da 12.000 btu + macchina esterna
o
2 dual daikin ururu sarara da 12.000 btu + macchina esterna.
Vorrei sapere da voi, quale tra le 2 accoppiate consuma meno? Quale rende di più? E infine, non avendo grossi problemi di spazio, consigliate un sistema dual o 2 mono? Consumano di più i dual o 2 mono? Si perde molto in efficienza con i dual?
Grazie mille in anticipo!
Ciao, in teoria e dai dati consumerebbero meno due mono di qualita piuttosto che un dual... Per il modello se lagiocano diciamo alla pari,posso dirti che i miei due kirigamine da 9000btu praticamenre non si sentono,se non quando stanno a turra potenza, la macchina esterna invece è sempre super silenziosa...fa piu rumore l'aria che esce piuttosto che il motore stesso...
Aspetta cmq anche il consiglio degl'altri guru...;-)
RiccardoCoffy
12-02-2011, 15:55
mi date un aiutino? :)
secondo voi(visto che sul manuale non c'è scritto e non ho ancora avuto modo di lasciare i condizionatori accesi per più di una mezz'oretta), considerando che ho 2 kirigamine e li ho impostati entrambi su TUTTO AUTOMATICO, cioè programma, velocità ventole, alette, tutto auto...impostando che sò, 19 gradi, quando il termometro a raggi laser :D che ha, rileva una temperatura di 19 gradi dovrebbe fermarsi no? o cmq arriverà ad un punto in cui rallenta no?
perchè non sò come funzioni, anche in generale i condi ad inverter di ultima generazione...per ora è rimasto sempre fisso ad una velocità di circa3/4 come velocità ventole...però se poi dal telecomando abbasso la temp di 2 o 3 gradi quasi si spegne, con le alette a riposo ma con un flusso d'aria che esce quasi impercetibile...
mommotti69
14-02-2011, 09:44
mi veniva un dubbio prima vedendo il lavoro...il tubo di scarico condensa, come fa ad avere pendenza se il buco che passa da una parte all'altra della parete è orizzontale? cioè ha una pendenza invisibile...gli basterà?
Che io sappia basta un grado, cioè per i recuperatori a parete il canale è inclinato di un grado per smaltire eventuale condensa.
mommotti69
14-02-2011, 09:47
mi date un aiutino? :)
secondo voi(visto che sul manuale non c'è scritto e non ho ancora avuto modo di lasciare i condizionatori accesi per più di una mezz'oretta), considerando che ho 2 kirigamine e li ho impostati entrambi su TUTTO AUTOMATICO, cioè programma, velocità ventole, alette, tutto auto...impostando che sò, 19 gradi, quando il termometro a raggi laser :D che ha, rileva una temperatura di 19 gradi dovrebbe fermarsi no? o cmq arriverà ad un punto in cui rallenta no?
perchè non sò come funzioni, anche in generale i condi ad inverter di ultima generazione...per ora è rimasto sempre fisso ad una velocità di circa3/4 come velocità ventole...però se poi dal telecomando abbasso la temp di 2 o 3 gradi quasi si spegne, con le alette a riposo ma con un flusso d'aria che esce quasi impercetibile...
Il mio mitsu quando raggiunge la temperatura impostata, se rileva che non c'è necessità di erogare calore mette le alette orizzontali e si ferma...ma come mai metti 19 gradi, è pochissimo per scaldare...
RiccardoCoffy
14-02-2011, 10:32
Il mio mitsu quando raggiunge la temperatura impostata, se rileva che non c'è necessità di erogare calore mette le alette orizzontali e si ferma...ma come mai metti 19 gradi, è pochissimo per scaldare...
era per fare delle prove...l'mabiente è piccolo, e comuque gia a 19 gradi si stava bene, calcolando che stavo lavorando dentro le stanze, cioè lavorando stile muratore, quindi ero accaldato...altrimenti dire che sui 23 gradi sia meglio...
quindi è come pensavo, se rileva la temp si alzano le alette(come ho visto sui miei) e rallenta/si ferma...io però pensavo che mano a mano che si avvicinasse alla temp impostata, rallentasse, in modo anche da non fare "troppo rumore"...notare le virgolette... :D
ti avrei detto qualcosa, ma non conosco quelle macchine. Come è andata l'installazione? Le hai provate?
Ciao!
Hanno installato le due macchine e devo dire che sembrano molto buone! Sono silenziosissime, nemmeno il minimo ronzio, e una sola attiva al minimo a 26° riscalda tutto il negozio (circa 95mq)!
Per il momento non posso che essere soddisfatto...anche i motori esterni sono super silenziosi! ;)
bene sono molto contento.
Ma... le tieni a 26º??
[QUOTE=FRANCESCOL1964;34370762]Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum. Ormai il danno e' fatto mi hanno installato il condizionatore Daikin ftxs35g, spalla a spalla senza fare il vuoto con la famigerata "pompa del vuoto". A dire il vero ho chiamato il responsabile della ditta il quale mi ha detto che sarebbe venuto a svuotarmi l'impianto, fare il vuoto e ricaricarlo, pero' visto che funziona bene non mi andava di farlo toccare. Sono soddisfattissimo,anche se lo sto provando solo con la pompa di calore a 27 gradi.......
Scusa ma se ben dimensionato l'inverter a 27 gradi ti dovrebbe funzionare come in una sauna. Mi sa che la bolletta non sarà troppo dolce...
Per esperienza personale un inverter già a 25 gradi ti fa scoppiare dal caldo, anche se il dato risente come variabile della temperatura esterna. Ma hai controllato quanti gradi hai dentro la stanza?
Ciao, ormai io e mia moglie ci siamo orientati su una di queste due marche.
Avete esperienza in merito alla assistenza ed alla garanzia delle due marche?
Leggo che Mitsubishi ha 2+1 anni di garanzia (il terzo anno solo sui pezzi di ricambio)
E Daikin?
Esistono modi per estendere la garanzia senza usare assicurazioni private (delle quali non so se fidarmi)?
grazie in anticipo, Andrea
FRANCESCOL1964
17-02-2011, 12:11
Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum. Ringrazio SEMMAI per il suo intervento. Ormai a circa un mese dall'installazione del DAIKIN, periodicamente sto effettuamente delle prove di funzionamento, chiaramente solo ad aria calda, per vedere se ci sono eventuali perdite nell'impianto e imposto, di massima, la temperatura di 27 gradi. Devo dire che inizialmente il getto dell'aria non e' caldo, ma dopo con il passare dei minuti diventa un bel getto di aria calda. Certo non e' come la temperatura che emanano i termosifoni toccandoli. Io imposto la ventola in "A" e devo dire, che forse perche' sta girando al massimo, sento il fruscio dell'aria che emana dallo split. Mentre quando imposto la funzione notturna sembra spento. L'unita' esterna e' silenziosa, certo si sente il rumore del compressore, ma rispetto all'unita' esterna della RENVER, che sembra un elicottero e addirittura mi fa vibrare i vetri della cucina, e tutta un'altra storia. Tutto questo in quanto i "signori tecnici installatori" non mi hanno fatto il vuoto additando il motivo che era una installazione spalla a spalla e il tubo era solo lungo un metro e mezzo. L'unica cosa e' che devo verificare il funzionamento con l'aria fredda. A proposito io ho un DAIKIN 35 G, ora ho visto sul sito della DAIKIN che e' stato sostituito dalla serie J, ad onor del vero mi sembrano identici, confrontando le caratteristiche, ho constatato solo una differenze funzione del sensore rilevamento persone che ha una differente angolazione. Scusate se mi sono dilungato e vi auguro uno splendido fine settimana. Francesco
Caro Francesco, lìimpostazione della ventola su A (automatico) mi pare la soluzione migliore poichè il condizionatore modula il flusso d'aria necessario per raggiungere nel piu' breve tempo la temperatura richiesta. Nel caso della funzione "notturna o silenziosa" in generale vi è un flusso minore un rumore ovviamente minore ma devo dirti che il compressore non dovresti sentirlo proprio.Per gli inverter seri come i Daikin il rumore dell'unità esterna è davvero quasi impercettibile già all'esterno e totalmente impercettibile all'interno. Come dici tu con altri apparecchi ho un airwell in una casa al mare che rimbomba parecchio ma è un estremamente filocinese e non è inverter.
Per cio' che concerne il vuoto, credo che il tecnico non verrà a rifarti il vuoto perchè avrebbe un costo e da quello che hai scritto mi pare davvero poco professionale. Consentimi di ripeterti un concetto fondamentale una macchina inverter è fatta per darti un buon comfort ed un risparmio se l'uso è prolungato. Se però l'inverter (che come saprai modula la potenza in base alla richiesta dell'utente) deve sopralavorare come mi pare possa essere il tuo caso e come mi è successo l'inverno scorso con uno sharp che riusciva a darmi il calore richiesto con temperatura interna intorno a solo 22° richiedendone 26 /27 dal telecomando, poi con 2 superbollette ho capito che non stavo risparmiando a non sostituirlo in quanto vecchio ma stavo solo buttando via dei soldi.
La stessa stanza ora la riscaldo richiedendo 22/23 gradi...... Spero di esserti stato utile. Buon fine settimana a te.
Marcello
elguappo
17-02-2011, 15:29
io ho i daikin ftxs g 5 macchine senza vuoto ,mi ha detto che non era necessario ,bo non so la macchina 9000 in una stanza da 25 metri quadri dipende da come è fuori dopo 2 o 4 0 5 ore è in temperatura la metto a 19 e dentro arriva a 20 e 20.5 gradi , quello che noto che di tanto in tanto sembra che laria fosse leggermente fresca , mentre in estste ,qualche folata leggermente calda.. è normale o è colpa del vuoto son tutte spalla a spalla e spesso e volentieri soprattutto all'inizio trasmettono un rumore che vibra la parete..
FRANCESCOL1964
17-02-2011, 15:41
Ciao SEMMAI, ti volevo ringraziare per la risposta e contraccambiarti gli auguri per uno splendido fine settimana. Francesco
arthaxon
19-02-2011, 22:54
Ciao,
ho appena comprato un condizionatore Daikin (Unita Esterna + 2 Split),
ma non riesco a trovare da nessuna parte la scheda tecnica dell'unità esterna.
Magari qualcuno del forum sa darmi dei lumi:
- split interni "ATXS35G2V1B"
- Unità esterna "2AMX50G2V1B"
Ringrazio anticipatamente.
pippomix
20-02-2011, 23:22
Salve a tutti. Dovrei acquistare 2 climatizzatori da 12.000 btu (ho 2 ambienti da circa 50 mq l'uno) e sono arrivato alla scelta tra questi 2 prodotti:
2 dual mitsubishi kirigamine da 12.000 btu + macchina esterna
o
2 dual daikin ururu sarara da 12.000 btu + macchina esterna.
Vorrei sapere da voi, quale tra le 2 accoppiate consuma meno? Quale rende di più?
Grazie mille in anticipo!
up...
maubisti
21-02-2011, 12:32
Ciao a tutti,
ho seguito con interesse le discussioni (i primi post addirittura del 2003!!!) e vorrei porre una domanda dal momento che non sono riuscito a trovare ciò che cercavo.. per cui la domanda:
Samsung o Hitachi?
Premessa: due unità indipendenti (camera+salone) ON-OFF a pompa di calore.
Mi sono state proposte le seguenti soluzioni da due differenti installatori::read:
\1\ HITACHI: RAS-08KH2PK Bigflow Hit-Klima A/A 1680 € (compreso iva e installaz.)
-unità letto da 7000BTU
-unità salone da 9000BTU
\2\ SAMSUNG: AQ09NS Linea Style A/A 1180 € (compreso iva e installaz.)
-unità letto da 9000BTU
-unità salone da 9000BTU
Sebbene abbiano caratteristiche simili, il primo installatore (che installa anche SAMSUNG ma non ha unità così piccole) mi ha sconsigliato il prodotto SAMSUNG perchè è di fabbricazione Coreana e meno valido dell'Hitachi, e mi ha sconsigliato l'inverter perchè l'uso che dovrei farne è modesto, e cioè solo mesi estivi dalla sera alla mattina, e non tutti i giorni.
In questo modo non verrebbe compensata la spesa sostenuta per l'acquisto dato il modesto utilizzo. L'inverter, dice, ha una sua ragione quando l'utilizzo è continuo.
Le perplessità sono le seguenti::muro:
1. E' vero ritenere che Samsung sia inferiore a Hitachi?
2. La soluzione inverter è realmente da scartare?
3. Sebbene dichiarino rumorosità dell'unità interna simili, il decibel di Hitachi (23 vs. 24) è apprezzabile di notte in camera?
Grazie a tutti..
Buona giornata
M.:D :)
Non conosco le specifiche delle macchine in questione ben sapendo che l'Hitachi è sicuramente superiore alla Samsung, poi coreani giapponesi e cinesi è un lungo discorso.
I due preventivi partono da una ineguaglianza poichè il tecnico Hitachi ti ha proposto una 7000 ed una 9000 mentre il Samsung due da 9000.
Se ritieni di usare le macchine quando fa caldo dalla sera alla mattina, diciamo 8 ore al giorno non tutti i giorni, bhè io credo che potresti prendere in considerazione anche gli inverter. Oppure inverter per la camera da letto ed eventualmente on/off per il salone.
Per quanto concerne i decibel 22/24/26 sono davvero un soffio delicato. In Estate tra l'altro dovresti non avere quell'antipatico scricchiolio che in particolare le pompe on /off fanno si riscalda la plastica della scocca dilatandosi leggermente e poi ricomponendosi.
Das quello che ho verificato la Hitachi è un tantino costosa anche troppo direi si trovano spesso fuori mercato perchè hanno dei prezzi cari. Perchè non chiedi qualche altro preventivo?
Ciao
maubisti
22-02-2011, 14:12
...... Perchè non chiedi qualche altro preventivo?
Ciao
Grazie della risposta...terrò in considerazione quanto mi hai detto a proposito degli Hitachi.
Intanto ho anche trovato delle macchine Panasonic da Trony in offerta...anche pensando all'inverter per la camera che dovrà funzionare 8 ore di seguito..quindi magari potrebbe valere la pena anche in considerazione che il funzionamento dovrebbe essere privo da oscillazioni di temperatura..(voglio dire non ci sarebbero momenti di "caldo e di freddo"... o sbaglio??:
9000 BTU - PW9GKE a 359 eurozzi, più montaggio 200, e
12000 BTU RE9JKE (inverter) a 539 più montaggio 200...
mi faccio due conticini... :read:
Ciao e grazie
[QUOTE=maubisti;34518612]...anche pensando all'inverter per la camera che dovrà funzionare 8 ore di seguito..quindi magari potrebbe valere la pena anche in considerazione che il funzionamento dovrebbe essere privo da oscillazioni di temperatura..(voglio dire non ci sarebbero momenti di "caldo e di freddo"... o sbaglio??:
9000 BTU - PW9GKE a 359 eurozzi, più montaggio 200, e
12000 BTU RE9JKE (inverter) a 539 più montaggio 200...
Stai prendendo la strada piu' giusta inoltre la panasonic qualità piu' che buona-prezzo è validissima, ottimi anche i prezzi.
Per 8 ore al giorno confermo che l'inverter è quasi obbligatorio, ma a quei prezzi pewrchè non ne piazzi 2 ed hai in poco tempo la temperatura richiesta e come dici giustamente ..senza sbalzi che in estate è fastidiosissima oltre ad un rumore bassissimo interno e basso esternamente.
Ciao
duckrome
23-02-2011, 08:29
Salve a tutti,
Vorrei un consiglio da voi tra queste due configurazioni:
Mitsubishi Dual KIRIGAMINE 9+12 MXZ2B52VA + MSZFD25VA + MSZFD35VA
Daikin Dual 9+12 2MXS50G + FTXS25G + FTXS35G
Sono indeciso perchè tra le tante variabili avrei bisogno di un qualcosa idoneo per una persona allergica ( e qui si sembra che sia meglio il Mitsubishi con il filtro Plasma Duo ) mentre se vado a vedere il rendimento dalle specifiche (COOP e ERR) mi sembra che sia meglio il Daikin, inoltre mi sembra di aver capito che il Mitsubishi è un prodotto più recente di qualche anno ( cosa che non è mai un male) Ma parlando da profano ho sempre sentito parlare bene dei Daikin. Per il costo delle macchine siamo li e cmq non è un problema insommortabile. L'installazione la fa un amico di mio padre in pensione che lo faceva di lavoro fino ad un anno fa e si prende 150E a macchina.
Ringrazio anticipatamente chiunque vorrà consigliarmi
Duckrome
an.cecchi
23-02-2011, 19:24
up!
elguappo
24-02-2011, 07:53
io ho 5 macchine daikin ftxs g da 2 anni ,mi trovo benissimo penso che si equivalgano son 2 ottime macchine ..
duckrome
25-02-2011, 07:33
Grazie per la risposta,
Visto tu hai macchine Daikin, ti volevo chiedere come le reputi a livello di "aria pulita" anche se mi rendo conto che può essere una cosa un pò soggettiva.
Ti chiedo questo perchè mia moglie è una persona allergica e quindi questo fattore per me è importante
Grazie
Duckrome
elguappo
25-02-2011, 08:45
non riesco risponderti allinizio sentirai per un po laria un po diversa di nuovo o tubi o altro ma poi io non noto piu niente ,ricordo di avere anche altri filtri in dotazione mi sembra che erano per allergie ma che ho messo da parte,lunica soluzione è che stai per qualche ora da qualcuno che ha i clima accesi.
duckrome
25-02-2011, 15:51
Grazie
Per la tua opinione
Duckrome
Salve a tutti,
sarei intenzionato ad installare 4 condizionatori ma ho 3 dubbi che spero mi possiate risolvere:
1) meglio 4 split con 2 motori (quindi 1 motore ogni 2 split) oppure 4 split ognuno col proprio motore?
2) mi piace molto il nuovo Mitsubishi Kirigamine ZEN, è molto bello e di design, però ho visto che rispetto al Mitsubishi Kirigamine normale ed al Daikin non ha le alette che oscillano da destra a sinistra ma solo quelle che oscillano su e giù. Può essere un problema per la distribuzione dell'aria (fredda o calda che sia) nella stanza?
3) sapete se per una nuova installazione di condizionatori per il 2011 è prevista la detrazione fiscale del 36% ?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
Ragazzi qualcuno conosce il Panasonic KIT-YE9-MKE ?? sulla rete ho trovato esclusivamete questo volantino in pdf http://www.climamarket.bg/wp-content/uploads/EU-A4-YE9-18MKE.pdf correggetemi se sbaglio ma dovrebbe essere una linea del 2011 in generale questi panasonic come sono??
mommotti69
04-03-2011, 16:59
Si tratta di un modello non presente da noi, un inverter standard. Da noi la base inverter è il re-jke, che ha specifiche nettamente migliori....
alex16000
05-03-2011, 15:19
x maubisti: dicevi 12000 BTU RE9JKE (inverter) a 539 più montaggio 200...
Guarda che il RE9JKE è da 9000btu non da 12000. e il prezzo sembra troppo basso per il 12000, ieri l'ho comprato online l' RE12-JKE a 500euro comprese spese di sped.
A proposito qualcuno ce l'ha? che dite ho fatto un buon acquisto?leggendo online sembra un ottimo clima.:cincin:
mommotti69
07-03-2011, 11:03
x maubisti: dicevi 12000 BTU RE9JKE (inverter) a 539 più montaggio 200...
Guarda che il RE9JKE è da 9000btu non da 12000. e il prezzo sembra troppo basso per il 12000, ieri l'ho comprato online l' RE12-JKE a 500euro comprese spese di sped.
A proposito qualcuno ce l'ha? che dite ho fatto un buon acquisto?leggendo online sembra un ottimo clima.:cincin:
Si il pana re12-jke è un buon clima, le specifiche sono quelle standard, buonine, ovviamente non ha le funzioni e il rendimento dell'ammiraglia e12-jke, ma comunque è più discreto specie in rapporto al prezzo che hai pagato, davvero basso. Mostra la corda quando è portato a esprimere potenza al di fuori del valore nominale (verso l'alto, in basso va bene), arrivando a cop e eer bassini (circa 3), ma fino al valore nominale è discreto.
mariomultimedia
10-03-2011, 23:18
ciao a tutti.. il mio condizionatore dopo quasi 15 anni di onorato servizio mi ha lasciato..o meglio in teoria funziona ancora.. ma esteticamente lo vedo abbastanza mal ridotto e quindi vorrei sostituirlo.. vi spiego le mie esigenze:
ho un negozio di 40-50mq e in estate ho il condizionatore acceso anche 14-15 ore... poi in inverno non lo utilizzo spesso anche se ultimamente fa un po troppo freddo e quindi lo accendo ogni tanto.. se non sbaglio il condizionatore che ho ora è un kalvert da 18000 (mi pare)..
mi hanno proposto un ferroli da 18000 a 1000€ montaggio incluso... un'altro me ne ha chiesti 1600€ ma non so che marca montava..
voi cosa mi consigliate a buon prezzo?
Ciao a tutti.
Finalmente mi sono arrivati i Kirigamine. Uno da 9000 ed uno da 12000. Non appena me li montano, vi dirò come mi sembrano. Non vedo l'ora!!
silvio.fu
12-03-2011, 19:10
BUONGIORNO HO LETTO I VARI POST E VORREI UN CONSIGLIO DA LE PERSONE ESPERTE DEL FORUM.
IO HO UN PORBLEMA CON IL CONDOMINIO PER LA RUMOROSITà DELLA MACCHINA ESTERNA DELL'ATTUALE CONDIZIONATORE INSTALLATO.
VOGLIO CAMBIARLO MA SONO MOLTO INDECISO:
COMPERARE UN MITSUBISHI O DAIKIN SICURI MA COSTOSI OPPURE UN SAMSUNG O LG CHE SONO PIù ECONOMICI E SECONDO I DATI TECNICI ANCHE MOLTO SILENZIOSI?
MI CONSIGLIATE IL 12000 BTU SECONDO VOI + APPROPRIATO?
ANCHE I PANASONIC POTREBBERO ESSERE INTERESSANTI?
GRAZIE
XE7JKE e e7lke. nn capisco quale sia la differenza, su un taglio da 7000 btu, indicando la seconda più economica di 20 euro. per il resto identiche. su ariabox è schedata solo la prima. qualcuno ha chiaro quale sia la differenza o sono la stessa macchina?:stordita:
BUONGIORNO HO LETTO I VARI POST E VORREI UN CONSIGLIO DA LE PERSONE ESPERTE DEL FORUM.
IO HO UN PORBLEMA CON IL CONDOMINIO PER LA RUMOROSITà DELLA MACCHINA ESTERNA DELL'ATTUALE CONDIZIONATORE INSTALLATO.
VOGLIO CAMBIARLO MA SONO MOLTO INDECISO:
COMPERARE UN MITSUBISHI O DAIKIN SICURI MA COSTOSI OPPURE UN SAMSUNG O LG CHE SONO PIù ECONOMICI E SECONDO I DATI TECNICI ANCHE MOLTO SILENZIOSI?
MI CONSIGLIATE IL 12000 BTU SECONDO VOI + APPROPRIATO?
ANCHE I PANASONIC POTREBBERO ESSERE INTERESSANTI?
GRAZIE
non sono un esperto, ma ti dico che la rivista "altroconsumo" che poi è legata ad un'altra rivista francese "Que choisir" hanno fatto un test sui condizionatori fissi nel maggio 2009! su emule lo trovi, è la n°226 di altrconsumo. al primo posto è risultato il daikin, migliore del test e miglior acquisto, mentre il sanyo aveva il miglior rapporto prezzo/prestazioni!
elguappo
14-03-2011, 14:03
non sono un esperto, ma ti dico che la rivista "altroconsumo" che poi è legata ad un'altra rivista francese "Que choisir" hanno fatto un test sui condizionatori fissi nel maggio 2009! su emule lo trovi, è la n°226 di altrconsumo. al primo posto è risultato il daikin, migliore del test e miglior acquisto, mentre il sanyo aveva il miglior rapporto prezzo/prestazioni!
non serve essere esperto + di tanto io conosco altro consumo da tanto sono abbonato ed anche per il loro test ho scelto 5 macchine daikin pompe di calore inverter ,era il periodo che il kirigamine non era ancora disponibile ,che credo sia al livello di daikin ,poi di daikin mi piaceva anche l'estetica evvai ..
appena arrivato Daiking 2mxs40h2v1b+ftxs20js25j2v1b sono veramente soddisfatto!!!
silvio.fu
14-03-2011, 21:55
non serve essere esperto + di tanto io conosco altro consumo da tanto sono abbonato ed anche per il loro test ho scelto 5 macchine daikin pompe di calore inverter ,era il periodo che il kirigamine non era ancora disponibile ,che credo sia al livello di daikin ,poi di daikin mi piaceva anche l'estetica evvai ..
avete indicazioni più precise?
io vorrei spendere il meno possibile
mommotti69
15-03-2011, 09:57
XE7JKE e e7lke. nn capisco quale sia la differenza, su un taglio da 7000 btu, indicando la seconda più economica di 20 euro. per il resto identiche. su ariabox è schedata solo la prima. qualcuno ha chiaro quale sia la differenza o sono la stessa macchina?:stordita:
Praticamente la stessa macchina, una è il model year 2009 (jke) e l'altra il 2010 (lke), procedono in ordine alfabetico tenendo ferma la sigla ke.
I valori di efficienza mi sembra siano identici, grossomodo. Non sbagli se acquisti l'uno o l'altro, però è adatta a locali piccoli (sui 15/18 mq).
mariomultimedia
16-03-2011, 16:28
ciao a tutti.. il mio condizionatore dopo quasi 15 anni di onorato servizio mi ha lasciato..o meglio in teoria funziona ancora.. ma esteticamente lo vedo abbastanza mal ridotto e quindi vorrei sostituirlo.. vi spiego le mie esigenze:
ho un negozio di 40-50mq e in estate ho il condizionatore acceso anche 14-15 ore... poi in inverno non lo utilizzo spesso anche se ultimamente fa un po troppo freddo e quindi lo accendo ogni tanto.. se non sbaglio il condizionatore che ho ora è un kalvert da 18000 (mi pare)..
mi hanno proposto un ferroli da 18000 a 1000€ montaggio incluso... un'altro me ne ha chiesti 1600€ ma non so che marca montava..
voi cosa mi consigliate a buon prezzo?
up
Ragazzi qualcuno conosce il Panasonic KIT-YE9-MKE ?? sulla rete ho trovato esclusivamete questo volantino in pdf http://www.climamarket.bg/wp-content/uploads/EU-A4-YE9-18MKE.pdf correggetemi se sbaglio ma dovrebbe essere una linea del 2011 in generale questi panasonic come sono??
scusate ragazzi expert della mia zona vende i modelli Panasonic KIT-YE12-MKE e YE9MKE a 499 e 399 euro, convengono,sono modelli di importazione bulgara giusto?
A me serve un clima per l'Estate in un ambiente di 10mq
non sono un esperto, ma ti dico che la rivista "altroconsumo" che poi è legata ad un'altra rivista francese "Que choisir" hanno fatto un test sui condizionatori fissi nel maggio 2009! su emule lo trovi, è la n°226 di altrconsumo. al primo posto è risultato il daikin, migliore del test e miglior acquisto, mentre il sanyo aveva il miglior rapporto prezzo/prestazioni!
In casa ho un dual sanyo (due split da 9000 e un motore da 14000) e vanno veramente veramente bene!
Nella casa che sto ristrutturando monterò un tri sempre sanyo (due split da 9000,uno da 12000 e un motore da 18000, gli split non saranno mai accesi insieme....), consiglio a tutti :)
mommotti69
22-03-2011, 11:54
scusate ragazzi expert della mia zona vende i modelli Panasonic KIT-YE12-MKE e YE9MKE a 499 e 399 euro, convengono,sono modelli di importazione bulgara giusto?
A me serve un clima per l'Estate in un ambiente di 10mq
Ancora non l'hai comprato????? Un decisionista! :D
si ho rimandato perche' sto arraggiando col de longhi tanto funziona ancora, male, ma funziona
mariomultimedia
23-03-2011, 00:03
qualcuno conosce gli Emmeti? come sono?
mommotti69
23-03-2011, 08:59
qualcuno conosce gli Emmeti? come sono?
Non dovrebbero essere male, usano meccaniche toyotomi, una marca giapponese doc non molto nota ma di buona qualità, ce l'ha mia cognata ed è molto silenzioso e con buone specifiche. Infatti costicchiano.
mariomultimedia
23-03-2011, 09:24
mi hanno chiesto € 1200,00 per un iverter da 18.000 btu...
mommotti69
23-03-2011, 11:17
mi hanno chiesto € 1200,00 per un iverter da 18.000 btu...
Montaggio incluso?
Mia suocera ha speso 1400 per il 18000 montaggio incluso, mio cognato 800 per l'11000. Comunque sono buone macchine.
mariomultimedia
23-03-2011, 11:34
no 1400 montato..
mommotti69
23-03-2011, 11:44
no 1400 montato..
Il prezzo è quello....molto silenzioso, anche se l'eer non è proprio da primato (2,81 è un classe c confinante con classe d)
ciao sapete dirmi se è il climatizzatore comfee inverter da 12000 btu, è un buon acquisto , ho visto che costa 300 euro.
grazie
mommotti69
25-03-2011, 12:08
ciao sapete dirmi se è il climatizzatore comfee inverter da 12000 btu, è un buon acquisto , ho visto che costa 300 euro.
grazie
Si paga il valore del bene...ti ho detto tutto!
elguappo
25-03-2011, 12:58
allora io ho 5 daikin da 1200 euro cadauno piu o meno se tu lo paghi 300 qualcosa di piu l'avranno i daikin.....
ragazzi sono alla ricerca di un 7000 inverter panasonic daikin o similari e non li trovo piu'. Porca miseria 2 anni fa mi feci scappare l'E7HKE da Expert a 399 euro e non l'ho piu' mai visto
elguappo
25-03-2011, 14:31
di dove sei???
prov di Napoli Torre del Greco
Kastorix
26-03-2011, 09:38
ho preso un Mitsubishi kitmshga25vb a 300 euro era in super offerta,poi ho scoperto che non era inverter...ma pazienza,per quel prezzo...
è silenzioso leggo,era la cosa che volevo.Mi chiedevo qualcosa sull'istallazione...vorrei riuscire a spuntare un buon prezzo e avere un'istallazione "a regola d'arte",a chi mi devo rivolgere?
Inoltre ho un piccolo problema,credo che dalla parte strada,visto che non ne vedo,non si possano istallare unità esterne.
Quindi mi chiedo...devo farla istallare dall'altra parte (10 metri circa) e fare passare un tubo(con fastidio dei miei coinquilini),oppure,un'altra idea che mi era venuta:
metterla nel balcone e adornare il balcone con finte foglie di plastica per non farlo vedere...
Ho tempo per istallarlo,ma mi sa che adesso sarà anche più facile trovare un'istallatore rispetto all'estate no?
Si paga il valore del bene...ti ho detto tutto!
scusa potresti motivare il tuo giudizio. dal punto di vista tecnico non mi sembra male è inverter, classe a , il compressore ho letto che è un toshiba.
Ciao a tutti.
Sto per comprare un dual split Mitsubishi,
MXZ2B52VA + MSZ-GE-25 + MSZ-GE-35, da 12000 e 9000 btu.
Però mi sta venendo un dubbio:
se invece comprassi 2 mono Kirigamine, da 9 e da 12, spenderei un poco di più in partenza, però avrei due macchine che consumano molto poco, e che se accese entrambe possono funzionare a massima potenza. Al contrario del dual split che comunque non consente alle macchine interne di raggiungere il 100% della loro potenza (e che consuma di più).
Sbaglio?
Finalmente mi hanno installato i due Kirigamine.
Alla fine ho comprato due mono.
Le ho usate un paio di giorni per qualche ora, su riscaldamento e vi lascio qualche commento:
-la silenziosità delle macchine esterne è impressionante. Tenendole accese entrambe al massimo (a 24 gradi) si sentono appena. Vibrazioni minime, quasi nulle.
-la silenziosità delle macchine interne è altrettanto impressionante.
-Le macchine interne sono decisamente grandine, e non sono "belle", ma io mi sono concentrato sul consumo minimo e sulla silenziosità. Sono le macchine che consumano meno sul mercato (almeno a questo prezzo).
Per ora sono felicissimo.
L'installazione dei due mono mi è stata fatta in 6,5 ore, ad un prezzo di 1.000 euro più iva.
Alla fine sono stato costretto a chiamare un'impresa (onesta) da Bergamo perchè quelle nella mia zona (Alessandria) mi chiedevano un minimo di 1350 + IVA per l'installazione.
Se volete un contatto, sarò felice di passarvelo.
Se avete domande sui kirigamine 9000 e 12000 btu sarò felice di rispondere ai vostri dubbi.
scusa potresti motivare il tuo giudizio. dal punto di vista tecnico non mi sembra male è inverter, classe a , il compressore ho letto che è un toshiba.
Macchine pure cinesi con buon mercato in brasile, sottomarche della Midea e parallele alla Coolix.
Non rientrano in certificazioni Eurovent(ente internazionale per certificazioni consumi classi energetici) e dichiarano come tutte le cinesi in vendita per lo piu' nei centri commerciali, classe A -A.
Sono convinto che valgano piu' di quello che costano, ma non so se invece valga la pena di puntare su un inverter (macchina splendidamente complessa) che della tecnologia il suo punto di forza.
Per il compressore posto sia (vecchio) toshiba e potrebbe tranquillamente esserlo , ti basta sapere che un motore è di marca conosciuta per acquistare un'intera automobile?
E se le candele sono scarse e se i freni sono inefficienti e se l'impianto elettrico è scadente? L'nstallazione che suppongo sarà tra i 120 ed i 180 la paghi di sicuro.... ma il climatizzatore varrà la spesa?
Fai le tue valutazioni.
ho preso un Mitsubishi kitmshga25vb a 300 euro era in super offerta,poi ho scoperto che non era inverter...ma pazienza,per quel prezzo...
è silenzioso leggo,era la cosa che volevo.Mi chiedevo qualcosa sull'istallazione...vorrei riuscire a spuntare un buon prezzo e avere un'istallazione "a regola d'arte",a chi mi devo rivolgere?
Inoltre ho un piccolo problema,credo che dalla parte strada,visto che non ne vedo,non si possano istallare unità esterne.
Quindi mi chiedo...devo farla istallare dall'altra parte (10 metri circa) e fare passare un tubo(con fastidio dei miei coinquilini),oppure,un'altra idea che mi era venuta:
metterla nel balcone e adornare il balcone con finte foglie di plastica per non farlo vedere...
Ho tempo per istallarlo,ma mi sa che adesso sarà anche più facile trovare un'istallatore rispetto all'estate no?
Ho visto da poco vicino casa su balcone, una macchina esterna con grata e frangivento a foglie plastificate, simile ad un cespuglio.... globalmente un'idea niente male. Esteticamente accettabile.
mommotti69
28-03-2011, 08:17
Macchine pure cinesi con buon mercato in brasile, sottomarche della Midea e parallele alla Coolix.
Non rientrano in certificazioni Eurovent(ente internazionale per certificazioni consumi classi energetici) e dichiarano come tutte le cinesi in vendita per lo piu' nei centri commerciali, classe A -A.
Sono convinto che valgano piu' di quello che costano, ma non so se invece valga la pena di puntare su un inverter (macchina splendidamente complessa) che della tecnologia il suo punto di forza.
Per il compressore posto sia (vecchio) toshiba e potrebbe tranquillamente esserlo , ti basta sapere che un motore è di marca conosciuta per acquistare un'intera automobile?
E se le candele sono scarse e se i freni sono inefficienti e se l'impianto elettrico è scadente? L'nstallazione che suppongo sarà tra i 120 ed i 180 la paghi di sicuro.... ma il climatizzatore varrà la spesa?
Fai le tue valutazioni.
Oltretutto toshiba vuol dire tutto e niente....potrebbero dire motore fiat e trattarsi del multiair 1.4 turbo appena montato sulla bravo o di un aste e bilancieri della fiat 124 da 8 km a litro...non significa proprio nulla. Per principio non prendo neanche in considerazione le marche non certificate eurovent.
enrico1980
28-03-2011, 19:33
Opinione su prezzo e impianto. Il preventivo migliore per casa mia con marche daikin, mitsubishi e panasonic è stato di 2950 euro con questa configurazione CU-3E18LBE+ 2 CS-E7LKEW + 1 CS-E12LKEW eteherea compreso di installazione.
Casa mi è fatta da sala 4x8 esposta a sud ovest con 7 metri di finestre, camera da letto 4x4 esposta come la sala con una porta finestra(è la stanza più calda di casa) ed una cameretta 3x4 che si affaccia su cortile interno ed è decisamente la più fresca. altezza sempre uguale di 2.70m
Ci sono già tutte le tubature di carico e scarico posate, i tubi per i cavi ma non i cavi, gli scarichi sia per l'unità eserna che per quelle interne ed la presa ed interruttore sul balcone.
Cosa ne pensate????
Opinione su prezzo e impianto. Il preventivo migliore per casa mia con marche daikin, mitsubishi e panasonic è stato di 2950 euro con questa configurazione CU-3E18LBE+ 2 CS-E7LKEW + 1 CS-E12LKEW eteherea compreso di installazione.
Casa mi è fatta da sala 4x8 esposta a sud ovest con 7 metri di finestre, camera da letto 4x4 esposta come la sala con una porta finestra(è la stanza più calda di casa) ed una cameretta 3x4 che si affaccia su cortile interno ed è decisamente la più fresca. altezza sempre uguale di 2.70m
Ci sono già tutte le tubature di carico e scarico posate, i tubi per i cavi ma non i cavi, gli scarichi sia per l'unità eserna che per quelle interne ed la presa ed interruttore sul balcone.
Cosa ne pensate????
quanto paghi le macchine e quanto l'installazione?
considerato che "sembra" non ci siano tubi da posizionare, né buchi da fare, direi che l'installazione dovrebbe essere molto economica...
facci avere più notizie, se puoi.
enrico1980
28-03-2011, 19:57
il preventivo che mi hatto è unico e comprende sia macchine che manodopera! Ti sembra caro??
il preventivo che mi hatto è unico e comprende sia macchine che manodopera! Ti sembra caro??
1. Io personalmente ho rifiutato i preventivi di due venditori che non volevano specificarmi i costi di macchine e di installazione. Li ho trovato poco seri.
2. Sul sito del "Signor Prezzo" (che non è certo il più economico online) quelle macchine si trovano a 2.240.
Per mettere dei piedini di gomma, collegarle ai tubi e fare il vuoto, a me 700 euro (che poi sono di più sicuro...) sembrano troppissimi. Non ci sono materiali, tubi di rame, canaline, etc. Il tempo è minimo.
Sono l'unico a pensarla così? Sul punto "1" spero saremo d'accordo in tanti...
il preventivo che mi hatto è unico e comprende sia macchine che manodopera! Ti sembra caro??
Inoltre, mi sembra che una macchina da 18000, con un totale di 26000 (7+7+12) interne sia un po' sottodimensionata.
Io alla fine ho preso 2 mono split (invece di 1 dual split), in modo da poter fare andare entrambi "a manetta" se necessario, con consumi inferiori (ma solo ai bassi regimi)
Ciao a tutti... :)
Ho bisogno di voi esperti perchè devo cambiare il climatizzatore e non sò quanti BTU deve erogare il nuovo split...eccovi la planimetria:
http://blackdawn.interfree.it/Planimetria_appartamento.jpg
La X nera identifica la posizione del climatizzatore...penso di rimetterlo lì, quindi avrò un solo split per tutto l'appartamento.
Grazie in anticipo! ;)
Così a occhio, l'unica risposta logica è che dovresti installarne due.
Però so bene che a volte bisogna fare i conti con tanti parametri...
Io installarei un 12.000. Tenendo le porte del disimpegno aperto, l'aria dovrebbe arrivare verso la camera da letto...
Ho paura che un 9.000 farebbe fatica.
Non è una situazione ideale, ma neppure tragica.
Così a occhio, l'unica risposta logica è che dovresti installarne due.
Però so bene che a volte bisogna fare i conti con tanti parametri...
Io installarei un 12.000. Tenendo le porte del disimpegno aperto, l'aria dovrebbe arrivare verso la camera da letto...
Ho paura che un 9.000 farebbe fatica.
Non è una situazione ideale, ma neppure tragica.
La casa è 40mq calpestabili...alcuni installatori di zona mi hanno consigliato un 18000btu...:confused:
La casa è 40mq calpestabili...alcuni installatori di zona mi hanno consigliato un 18000btu...:confused:
e che spiegazioni ti hanno dato?
Dici che "devi cambiare" il condizionatore. Quello che avevi prima quanti btu aveva?
e che spiegazioni ti hanno dato?
Dici che "devi cambiare" il condizionatore. Quello che avevi prima quanti btu aveva?
12000...
C'è da dire che a detta del vecchio proprietario sembra che la camera da letto non veniva adeguatamente rinfrescata...
Sì, capisco. Di che marca e modello era il condi precedente?
Io credo che il problema sia la circolazione dell'aria, che è difficile nella tua situazione
Se fosse casa mia, comprerei un ottimo 12.000 inverter e lo terrei acceso spesso, molto spesso, in modo che l'aria della camera da letto abbia
il tempo di rinfrescarsi.
Sì, capisco. Di che marca e modello era il condi precedente?
Io credo che il problema sia la circolazione dell'aria, che è difficile nella tua situazione
Se fosse casa mia, comprerei un ottimo 12.000 inverter e lo terrei acceso spesso, molto spesso, in modo che l'aria della camera da letto abbia
il tempo di rinfrescarsi.
Il vecchio modello era marcato SAFLA...:stordita:
beh, io direi che una "non marca" da 12.000 equivale ad un 8-9.000 di marca. Quindi, un daikin/mitsubishi da 12.000 sarà una bomba in confronto.
Mia opinione personale, ovviamente.
I miei due nuovi kirigamine sono eccezionali, ed anche se l'aria fredda non si sposta, puntando la ventola diretta verso il tuo disimpegno, io dico che ce la farai.
beh, io direi che una "non marca" da 12.000 equivale ad un 8-9.000 di marca. Quindi, un daikin/mitsubishi da 12.000 sarà una bomba in confronto.
Mia opinione personale, ovviamente.
I miei due nuovi kirigamine sono eccezionali, ed anche se l'aria fredda non si sposta, puntando la ventola diretta verso il tuo disimpegno, io dico che ce la farai.
Speriamo...:p
sparagnino
31-03-2011, 19:16
beh, io direi che una "non marca" da 12.000 equivale ad un 8-9.000 di marca.
Hai messo in fila delle parole a caso?
Perchè quello che hai scritto è una stupidaggine colossale.
Se è 12 allora è 12.
Se tu ritieni che questo non sia vero allora dotati dei corretti strumenti per confutare quanto riportato sui dati di fabbrica.
Hai messo in fila delle parole a caso?
Perchè quello che hai scritto è una stupidaggine colossale.
Se è 12 allora è 12.
Se tu ritieni che questo non sia vero allora dotati dei corretti strumenti per confutare quanto riportato sui dati di fabbrica.
Sei pregato di abbassare i toni.
E nel frattempo, se vuoi riportarci i dati di fabbrica dei prodotti SAFLA, ti saremo tutti molto grati. In particolare dei loro modelli a 12.000 btu.
in ogni caso, hai marca, modello e prezzo del 18.000 che ti hanno consigliato?
Sei pregato di abbassare i toni.
E nel frattempo, se vuoi riportarci i dati di fabbrica dei prodotti SAFLA, ti saremo tutti molto grati. In particolare dei loro modelli a 12.000 btu.
Ehm...no perchè non ho a disposizione il manuale d'uso...:(
in ogni caso, hai marca, modello e prezzo del 18.000 che ti hanno consigliato?
Ho un paio di opzioni a basso costo:
1) SAMSUNG AQ18NS ON/OFF (590,00€)
2) HAIER HSU-18HEA03 ON/OFF (670,00€)
Voglio stare su queste cifre anche perchè l'appartamento è per l'inquilino...quindi si deve accontentare. :p
giusva76
01-04-2011, 09:33
Buongiorno a tutti, innanzitutto. Chiedo il vostro aiuto perchè devo scegliere che macchine comprare e sono del tutto profano del settore. Allora, i condizionatori dovranno essere installati in uno Studio, in numero tre unità, l'uso che dovrò farne è abbastanza limitato, perchè l'edificio è storico ed ha i muri molto molto grandi e l'esposizione al sole è limitata; inoltre, trattandosi di un luogo di lavoro, l'uso di notte è escluso. Detto questo, la disponibilità di energia elettrica è di 3 kilowatt ed i gli uffici interessati hanno due una superficie di 120 metri cubi e il terzo è lievemente più piccolo, circa 100 metri cubi. Un ultimo dato, ho orientato la mia scelta sugli “inverter”, perché preferisco anche a fronte di uno sforzo economico maggiore, avere macchine di ultima generazione. Dimenticavo, l’edificio è totalmente predisposto.
Ecco i migliori preventivi:
• n. 3 monosplit inverter 1200 Hero LG classe A/A modello base bianco. Prezzo finale installazione compresa € 2664 + IVA
• Mitsubishi Heavy, modello trialsplit inverter con unità esterna SCM 60 ZJ-S, con due unità interne SRK 35ZJ-S e una unità interna SRK 25 ZJ-S, classe A/A. Prezzo finale installazione compresa € 2785 + IVA
Come vi sembrano? Quale scegliereste? Vi orientereste su altre macchine?
Grazie mille in anticipo per l’aiuto.
io personalmente non concepisco la scelta di condizionatori non inverter. Non ne vedo la convenienza.
Se è per un appartamente in affitto, però...forse il ragionamento da fare è divero. Calcola comunque il consumo assurdo di un 18.000 e l'assorbimento elettrico.
E se sei convinto di andare oltre i 12.000, ti ho fatto una piccola ricerca online ed ho trovato un Mitsubishi on/off da 17000btu a 701euro.
Dopo anni a spendere meno per marche "poco note", recentemente sto scegliendo marche conosciute e con assistenza. E sto scoprendo che chi più spende più risparmia, alla fine.
Auguri per la tua scelta. E magari facci sapere come va a finire, ok?
bludevilz
01-04-2011, 09:47
Io consiglio i daikin, ce li ho da 5 anni e non mi hanno mai dato problemi. E cosa importantissima: consumano poco!!
mommotti69
01-04-2011, 09:50
12000...
C'è da dire che a detta del vecchio proprietario sembra che la camera da letto non veniva adeguatamente rinfrescata...
Non fare la stupidaggine di mettere uno split nel soggiorno pretendendo di rinfrescare una stanza, funziona solo negli open space. Devi necessariamente mettere un 9000 nel soggiorno e un 7000 o 9000 in camera non hai assolutamente alternative, per quanto possa essere potente quello del soggiorno avresti un congelatore lì e un pò di fresco in camera...dopo tanto tempo e sprecando energia.
.....Auguri per la tua scelta. E magari facci sapere come va a finire, ok?
Lo farò, grazie. :)
Buongiorno a tutti, innanzitutto. Chiedo il vostro aiuto perchè devo scegliere che macchine comprare e sono del tutto profano del settore. Allora, i condizionatori dovranno essere installati in uno Studio, in numero tre unità, l'uso che dovrò farne è abbastanza limitato, perchè l'edificio è storico ed ha i muri molto molto grandi e l'esposizione al sole è limitata; inoltre, trattandosi di un luogo di lavoro, l'uso di notte è escluso. Detto questo, la disponibilità di energia elettrica è di 3 kilowatt ed i gli uffici interessati hanno due una superficie di 120 metri cubi e il terzo è lievemente più piccolo, circa 100 metri cubi. Un ultimo dato, ho orientato la mia scelta sugli “inverter”, perché preferisco anche a fronte di uno sforzo economico maggiore, avere macchine di ultima generazione. Dimenticavo, l’edificio è totalmente predisposto.
Ecco i migliori preventivi:
• n. 3 monosplit inverter 1200 Hero LG classe A/A modello base bianco. Prezzo finale installazione compresa € 2664 + IVA
• Mitsubishi Heavy, modello trialsplit inverter con unità esterna SCM 60 ZJ-S, con due unità interne SRK 35ZJ-S e una unità interna SRK 25 ZJ-S, classe A/A. Prezzo finale installazione compresa € 2785 + IVA
Come vi sembrano? Quale scegliereste? Vi orientereste su altre macchine?
Grazie mille in anticipo per l’aiuto.
Benvenuto.
Io mi limito a notare che, secondo me, i 3 kilowatt non sono sufficienti per i 3 mono split. "Forse" lo sono per il trial split mitsubishi, ma dubito. Ora non ho tempo di fare ricerche, ma se ci indichi i dati tecnici di consumo delle macchine, possiamo fare un calcolo.
In ogni caso, sai, vero, che il trial split non consente ai 3 split interni di lavorare al massimo della lora capacità?
Non fare la stupidaggine di mettere uno split nel soggiorno pretendendo di rinfrescare una stanza, funziona solo negli open space. Devi necessariamente mettere un 9000 nel soggiorno e un 7000 o 9000 in camera non hai assolutamente alternative, per quanto possa essere potente quello del soggiorno avresti un congelatore lì e un pò di fresco in camera...dopo tanto tempo e sprecando energia.
Ci tengo a sottolineare che concordo al 100%.
giusva76
01-04-2011, 10:08
Benvenuto.
Io mi limito a notare che, secondo me, i 3 kilowatt non sono sufficienti per i 3 mono split. "Forse" lo sono per il trial split mitsubishi, ma dubito. Ora non ho tempo di fare ricerche, ma se ci indichi i dati tecnici di consumo delle macchine, possiamo fare un calcolo.
In ogni caso, sai, vero, che il trial split non consente ai 3 split interni di lavorare al massimo della lora capacità?
Grazie mille Andrea! Ti allego il link con i dati tecnici dei mitsubishi unità interna
http://www.mitsubishi-termal.it/cgi-bin/pdf/scheda_mono_srk20_50_zj_s.pdf (pag. 33)
e unità esterna
http://www.mitsubishi-termal.it/cgi-bin/pdf/scheda_ue_multi_dc_inverter_hyper.pdf
ps: come ti/vi sembrano i preventivi?
Grazie di nuovo!
Non fare la stupidaggine di mettere uno split nel soggiorno pretendendo di rinfrescare una stanza, funziona solo negli open space. Devi necessariamente mettere un 9000 nel soggiorno e un 7000 o 9000 in camera non hai assolutamente alternative, per quanto possa essere potente quello del soggiorno avresti un congelatore lì e un pò di fresco in camera...dopo tanto tempo e sprecando energia.
Ok ma allora perchè tutti gli installatori con cui ho parlato mi dicono che con la soluzione mono-split ubicata in quel punto è fattibile? :confused:
sparagnino
01-04-2011, 11:07
beh, io direi che una "non marca" da 12.000 equivale ad un 8-9.000 di marca.
Tu sei libero di dire quello che vuoi. Anche parole a caso e senza senso. Scusami se ti ho ascoltato.
Prendo due bottiglie vuote, una Levissima ed una Pejo.
Le riempio con l'acqua del rubinetto (grazie al sindaco che mi fa provare).
Le richiudo.
E quindi, su basi puramente personali, dici:" La Levissima è meglio perchè è di marca".
Ma l'acqua è la stessa!
Però è di marca.
Con te funziona molto bene l'investimento in pubblicità per i prodotti.
Tanto è di marca!
Tu sei libero di dire quello che vuoi. Anche parole a caso e senza senso. Scusami se ti ho ascoltato.
Prendo due bottiglie vuote, una Levissima ed una Pejo.
Le riempio con l'acqua del rubinetto (grazie al sindaco che mi fa provare).
Le richiudo.
E quindi, su basi puramente personali, dici:" La Levissima è meglio perchè è di marca".
Ma l'acqua è la stessa!
Però è di marca.
Con te funziona molto bene l'investimento in pubblicità per i prodotti.
Tanto è di marca!
Vedi, il paragone non regge.
Tu hai due bottiglie uguali, ed è ovvio che il contenuto è identico in quantità.
Io sto parlando del rendimento di due macchine.
Ditte riconosciute scrivono sulla carta un rendimento vicino al vero.
Ditte sconosciute (di nuovo, trovami info su quella indicata dal nostro amico, per favore) indicano quello che vogliono.
Spero chi legge abbia capito cosa intendo...
Ok ma allora perchè tutti gli installatori con cui ho parlato mi dicono che con la soluzione mono-split ubicata in quel punto è fattibile? :confused:
perchè è "fattibile". Ma il rendimento sarà quel che sarà.
Io ti consigliavo un 12.000 sempre acceso in modo da non avere un frigorifero nella cucina/soggiorno, e freschino in camera.
Ma un 18.000 da solo in soggiorno, ti porterebbe a 19 gradi il soggiorno e solo 24 in camera.
Se va bene...
Allora, sono riuscito ad avere stò benedetto manuale d'uso del vecchio clima...vi confermo i 12000btu (tecnologia ON/OFF)...i valori di EER e COP erano rispettivamente 2,54 e 2,76...quindi parliamo di classe energetica E! :O
Se metto un 18000btu ON/OFF vado cmq a migliorare passando in classe C (sia in raffrescamento che in riscaldamento)...
mommotti69
01-04-2011, 13:41
Ok ma allora perchè tutti gli installatori con cui ho parlato mi dicono che con la soluzione mono-split ubicata in quel punto è fattibile? :confused:
Perchè vuole fare il lavoro, perchè non gliene frega una cippalippa se tu consumi tanta corrente e il freddo non è uniformemente distribuito, perchè magari vede che tu propendi per quella soluzione e ti asseconda per avere il lavoro facile. E' anche vero che tecnicamente è 1000 volte meglio la soluzione che ti ho suggerito io sopra poi ovviamente vedi tu in base alle tue scelte e alle tue tasche! ;)
Perchè vuole fare il lavoro, perchè non gliene frega una cippalippa se tu consumi tanta corrente e il freddo non è uniformemente distribuito, perchè magari vede che tu propendi per quella soluzione e ti asseconda per avere il lavoro facile. E' anche vero che tecnicamente è 1000 volte meglio la soluzione che ti ho suggerito io sopra poi ovviamente vedi tu in base alle tue scelte e alle tue tasche! ;)
Ok va bene tutto ma alla fin fine la bolletta di quell'appartamento la paga l'inquilino...quindi a me personalmente interessa poco quanto andrà a consumare...
ragazzi dove posso prendere un 7000 btu a buon prezzo?nessuno puo' dirmelo?
Allora, sono riuscito ad avere stò benedetto manuale d'uso del vecchio clima...vi confermo i 12000btu (tecnologia ON/OFF)...i valori di EER e COP erano rispettivamente 2,54 e 2,76...quindi parliamo di classe energetica E! :O
Se metto un 18000btu ON/OFF vado cmq a migliorare passando in classe C (sia in raffrescamento che in riscaldamento)...
Potrei sbagliarmi, ma un 12000 in classe E ed un 18000 in classe C consumano probabilmente la stessa quantità di corrente.
Il 18.000 rende di più rispetto alla corrente consumata.
Perchè vuole fare il lavoro, perchè non gliene frega una cippalippa se tu consumi tanta corrente e il freddo non è uniformemente distribuito, perchè magari vede che tu propendi per quella soluzione e ti asseconda per avere il lavoro facile. E' anche vero che tecnicamente è 1000 volte meglio la soluzione che ti ho suggerito io sopra poi ovviamente vedi tu in base alle tue scelte e alle tue tasche! ;)
sottoscrivo in toto.
Ma non avevo la forza di essere così schietto e diretto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.