PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43

Markycap
16-05-2016, 17:52
Ragazzi, che ne pensate come qualità prezzo? Offerta Ipercoop volantino

Argo Wall 9 9000btu

8000btu Raffreddamento
9000btu Riscandamento

Paky
17-05-2016, 09:39
se vuoi un filino di rumore in meno il l'AN112

se vuoi una capacità refrigerante migliore il WE112
quando fa molto caldo il modello ad acqua permette di raffreddare meglio il condensatore
e se la temperatura del condensatore rimane più bassa dall'evaporatore preleverai aria più fredda

la differenza di prezzo è davvero risicata

online
AN112 680€
WE112 690€

Paky
17-05-2016, 13:24
posso solo riportare le principali caratteristiche che li differenziano

http://s32.postimg.org/j64z3k53p/cond_port.png


ed il prezzo che tra i 2 è molto diverso

500€ circa per L'olimpia
e 680€ (come avevo già riportato) per il Pinguino

Paky
19-05-2016, 10:49
sposta più metri cubi quindi girerà più velocemente e farà più rumore
però spostando più aria farà prima a rinfrescare la stanza

vero è che alla massima velocità sti condizionatori non si possono sentire
serve solo legata alla funzione boost

massima potenza per rinfrescare il più velocemente possibile , poi si riporta al minimo

robox88
19-05-2016, 12:46
Dovrei comprare un condizionatore e sono orientato fra questi 2:

HITACHI
KIT RAS E14HAPK classe A+ 14.000 Btu a circa 500€

Comfee Nova 12, Classe A++ 12.000 BTU a circa 330€

devo metterlo per una stanza da pranzo/soggiorno molto grande.

I 14.000 btu forse potrebbero essere meglio, ma non ho capito bene la questione dei consumi, classe energetica etc, perchè da un lato vedo che il comfee ha la classe A++, da un altro vedo che ha un seer più basso, che mi sembra un controsenso

mi potete illuminare?

Paky
19-05-2016, 13:17
prego
se lo acquisti facci sapere come ti sembra

amd-novello
19-05-2016, 14:27
Dovrei comprare un condizionatore e sono orientato fra questi 2:


che prezzi bassi!

Paky
22-05-2016, 12:05
Ciao, tu che possiedi il DeLonghi PAC WE 112 Eco, sai se è possibile impostare il livello di umidità quando si utilizza la funziona sola deumidificazione?

no , come non è possibile regolare la velocità della ventola
in quella modalità è tutto auto

Impostando la funzione sola deumidificazione, non è necessario collegare il tubo dell'aria esterno?

L'hai già chiesto qui e ti abbiamo risposto -> CLICK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43649356&postcount=8291293)

In funzione sola deumidificazione si deve collegare un contenitore esterno per la raccolta dell'acqua oppure il PAC WE 112 contiene già un recipiente interno?
Grazie!

Ha un suo contenitore interno non estraibile che va svuotato solo a fine stagione prima di riporlo (c'è un tappino con una cannuccia)

http://s32.postimg.org/n1y2moofp/we112_vasca.png

Nell'utilizzo non arriva mai a riempirsi perché l'acqua prodotta viene convogliata in una vasca sotto il condensatore che essendo caldo la fa evaporare .
Vapore e aria calda vengono espulsi dal tubo

fabio336
22-05-2016, 14:12
il fatto è che sicuramente l'intensità del rumore rientra nei db dichiarati...
questo è un altro video dove si sente l'avvio del compressore in modalità freddo al massimo con 22.5°C e 61% di umidità interna e 17.9°C e 87% di umidità esterna
https://youtu.be/XSSxI4MRlLU

non so cosa aspettarmi quando ci saranno 35°C

ho provato a tastare la scocca ma sono certo che non è quella che vibra

Oggi abbiamo 24°C all'interno e 25.5°C all'esterno

accendo il condizionatore e noto con grande sorpresa che a queste temperature il compressore è inudibile e il ventolone gira più velocemente
non so se il compressore continua a fare quel rumore perchè lo spostamento dell'aria provocato dal ventolone copre totalmente quel tipo di rumore


ma come funzionano sti condizionatori moderni? :sofico:

Paky
22-05-2016, 19:15
per forza , altrimenti levi l'umidità dall'aria e la re immetti nella stanza dal foro dove va collegato il tubo

http://s32.postimg.org/w5p7j1ncl/deumidificazione.png

beleno
23-05-2016, 08:08
Ciao ragazzi, vorrei installare un condizionatore dual split, uno da installare in soggiorno, l'altro nella camera da letto. Il mio installatore di fiducia mi propone due diverse macchine, basate su:

- Daikin serie M;
- Samsung serie 5500 o serie 7000.

La differenza di prezzo è trascurabile (ballano circa 100€).

Io vorrei il Daikin, perché ne avevo uno dove abitavo prima e andava benissimo. L'installatore mi ha fatto venire dei dubbi circa possibili problemi sul gas (R32) presente nel Daikin, mentre il Samsung usa l'R410A. Ho letto che R32 viene comunque impiegato già da diversi anni in Giappone, Australia, ecc. Non penso sia una questione di rifilarmi un suo "fondo di magazzino", perché sta provando a reperire da un po' di tempo (come possibile alternativa) i Daikin serie G, dello scorso anno con R410A.

Voi che ne pensate? Sono molto attento alla questione sicurezza (anche sul gas) per la famiglia, perché ho un figlio in arrivo :)

Paky
23-05-2016, 10:14
Non mi pare di parlare cinese :D
è tutto scritto nei post precedenti e in quelli linkati

Se a te serve solo un deumidificatore non capisco perchè comperare un condizionatore

Il deumidificatore puro non ha il tubo perché ha la tanica da svuotare giornalmente
ma in estate scordati di usarlo

levi si umidità , ma compensi con l'aria calda che immette nella stanza

alexsky8
23-05-2016, 13:22
Ciao ragazzi, vorrei installare un condizionatore dual split, uno da installare in soggiorno, l'altro nella camera da letto. Il mio installatore di fiducia mi propone due diverse macchine, basate su:

- Daikin serie M;
- Samsung serie 5500 o serie 7000.

La differenza di prezzo è trascurabile (ballano circa 100€).

Io vorrei il Daikin, perché ne avevo uno dove abitavo prima e andava benissimo. L'installatore mi ha fatto venire dei dubbi circa possibili problemi sul gas (R32) presente nel Daikin, mentre il Samsung usa l'R410A. Ho letto che R32 viene comunque impiegato già da diversi anni in Giappone, Australia, ecc. Non penso sia una questione di rifilarmi un suo "fondo di magazzino", perché sta provando a reperire da un po' di tempo (come possibile alternativa) i Daikin serie G, dello scorso anno con R410A.

Voi che ne pensate? Sono molto attento alla questione sicurezza (anche sul gas) per la famiglia, perché ho un figlio in arrivo :)


problemi ?
io ho questi clima r32 da 3 mesi (3 monosplit e un trial split) utilizzati spesso anche in pompa di calore e mai nessun problema, forse il problema è che vogliono smaltire le vecchie scorte (r410a) a prezzi alti

Joepesce
23-05-2016, 13:26
problemi ?
io ho questi clima r32 da 3 mesi (3 monosplit e un trial split) utilizzati spesso anche in pompa di calore e mai nessun problema, forse il problema è che vogliono smaltire le vecchie scorte (r410a) a prezzi alti

onestamente si sente solo dire che il gas r32 abbia problemi... mai nessuno però che dica QUALI sono questi problemi... :D

Paky
23-05-2016, 13:28
da quel che leggevo "pare" che ci siano state delle unità con un quantitativo di precarica di gas errato che sono state poi richiamate dalla ditta

ma non problemi intrinseci al tipo di gas

beleno
24-05-2016, 07:19
onestamente si sente solo dire che il gas r32 abbia problemi... mai nessuno però che dica QUALI sono questi problemi... :D

da quel che leggevo "pare" che ci siano state delle unità con un quantitativo di precarica di gas errato che sono state poi richiamate dalla ditta

ma non problemi intrinseci al tipo di gas

Grazie per le risposte :)

problemi ?
io ho questi clima r32 da 3 mesi (3 monosplit e un trial split) utilizzati spesso anche in pompa di calore e mai nessun problema, forse il problema è che vogliono smaltire le vecchie scorte (r410a) a prezzi alti

Se posso, visto che ti stai trovando bene, hai montato dei modelli Daikin? Grazie

alfa1477
24-05-2016, 08:23
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio riguardo i climatizzatori sono "obligato" a mettere i climatizzatori dell'LG in quanto ho già la predisposizione in casa (per 4 split e un motore esterno), ma al piano superiore mi hanno fatto gli "attacchi" a circa 1,5 mt di altezza, dovrei rompere il muro per portare l'attacco sopra le porte-finestra, ma la moglie mi romperebbe la testa sicuramente, quindi devo mettere per forza gli LG Art Cool Gallery al piano superiore, e un Art Cool Mirror al piano sotto (l'altro al piano inferiore non lo metterei perchè è in una stanzetta che non usiamo ancora).
Quindi dovrei mettere un motore con 4 attacchi (cosi se in un futuro vogliamo metterlo anche nella stanzetta siamo già a posto) 2 Art Cool Garrery 9000 Btu e un Art Cool Mirror da 12000 btu, mi hanno chiesto da preventivo 4200,00 € come vi sembra come prezzo?? Qualcuno ha montato questi climatizzatori? come vi trovate?

AleAme
24-05-2016, 08:49
Ciao a tutti, chiedo il vostro prezioso aiuto per capire come mai c'è tanta differenza tra 2 preventivi, se il prezzo richiesto è corretto e se i modelli sono validi.

L'installazione è per una camera da letto in mansarda, una unità con motore da posizionare sul tetto.

Preventivo 1:
Split a parete (Classe A+++) Inverter in pompa di calore - Gas R32
Daikin FTXM20M
Tot. BTU 10000 in freddo 14000 in caldo
Totale fornitura e installazione = 1320€ + IVA

Preventivo 2:
Oneri Sicurezza = 180€
Predisposizione Componenti = 920€
Daikin IT.FTXS25K-RXSL + Pompa Sauermann Si-60 = 1500€
Totale fornitura e installazione = 2600€ + IVA

Cosa consigliate?

Grazie 1K!

paditora
24-05-2016, 08:50
Questo week-end, stando al meteo, dovrebbe arrivare la prima ondata di caldo africano con temperature che supereranno i 30 gradi :(
Azzo di già. Di solito la prima ondata di caldo arriva verso il 10-15 giugno, quest'anno ha anticipato.
Paky se questo week-end hai modo di provare il clima poi fammi sapere come ti trovi con il portatile. Se ti trovi bene settimana prossima lo vado a comprare anche io.

Paky
24-05-2016, 09:04
Dai non esageriamo , forse a quelle temperature ci arrivano in Sicilia

centro e nord difficile vada oltre i 26
non è roba da condizionatore , io in casa sono ancora a 20°C

poi tu stai in Piemonte , di che ti lamenti :sofico:


Dalle amazzoni il We112 è sceso a 716€
il prezzo è ottimo , se decidi per un pinguino lo prenderei li
lo provi , se non ti piace lo rimetti in scatola e mandi indietro a costo 0

alexsky8
24-05-2016, 09:06
Se posso, visto che ti stai trovando bene, hai montato dei modelli Daikin? Grazie

sì tutti daikin con R32

1 monosplit FTXM25M
1 monosplit FTXJ35M
1 monosplit URURU SARARA taglia 35
1 trialsplit 3MXM52

li ho accesi soprattutto in pompa di calore con grandissima soddisfazione

paditora
24-05-2016, 09:17
Dai non esageriamo , forse a quelle temperature ci arrivano in Sicilia

centro e nord difficile vada oltre i 26
non è roba da condizionatore , io in casa sono ancora a 20°C

poi tu stai in Piemonte , di che ti lamenti :sofico:


Dalle amazzoni il We112 è sceso a 716€
il prezzo è ottimo , se decidi per un pinguino lo prenderei li
lo provi , se non ti piace lo rimetti in scatola e mandi indietro a costo 0
Io in casa di giorno sono già a 23 cavolo. Per ora si sta bene ma quando comincia a superare i 26-27 gradi già comincia a darmi fastidio.
Cmq aspetta domenica e poi vedi :D Nel caso dovesse fare caldo lo accendi e mi dici come ti trovi :D
Cmq io abito vicino al lago maggiore. Ogni anno il caldo da 34-35 gradi difficile che arrivi se non per qualche giorno e in casa non più di 28-29 gradi, ma c'è cmq ogni anno un umidità pazzesca ed è quella che da più fastidio.

Hal2001
24-05-2016, 10:41
Dalle mie parti stanno tutti installando Haier Tundra. Dato che il marchio non mi ispira tanta fiducia, volevo chiedervi se qualcuno li conosce, ho visto che il 9000 monta compressore Hitachi e il 12000 compressore Mitsubishi. Ho assistenza tecnica sul posto i modelli costano poco piu' di 400€ il primo e 450€ il secondo.

Ne vale la pena oppure conviene andare sulla fascia bassa di Daikin? (prezzo simile, si discosta al massimo di €50).

Paky
24-05-2016, 11:14
Cmq aspetta domenica e poi vedi :D Nel caso dovesse fare caldo lo accendi e mi dici come ti trovi :D

ok dai vi faccio sapere

Cmq io abito vicino al lago maggiore. Ogni anno il caldo da 34-35 gradi difficile che arrivi se non per qualche giorno e in casa non più di 28-29 gradi, ma c'è cmq ogni anno un umidità pazzesca ed è quella che da più fastidio.

eh immagino , dove c'è acqua c'è sempre un casino di umidità :stordita:

lo scorso anno ho tollerato bene perché si sono susseguite alcune ondate belle calde ma brevi ,poi erano ventilate e secche

raramente siamo andati sopra il 60%
nella media era a 45%

invece questa primavera non mi fa ben sperare
sono 2 settimane che l'umidità non scende sotto il 60% con picchi di 70-75%

roba intollerabile in uno scenario di 32°-34°C :ops:

Skullcrusher
24-05-2016, 11:23
Salve a tutti :)

Sto valutando l'acquisto di un nuovo climatizzatore per casa, ero orientato su un Daikin ma vedo che ci sono 3 modelli abbastanza simili tra loro.

Tra la nuova Serie FTXM, gli Emura e Ururu Sarara quali sono le differenze sostanziali? Sembrano abbastanza simili tra loro....
Controllando le specifiche pensavo di prendere unità esterna e split serie FTXM, non mi interessano controlli online :fagiano:
Potete aiutarmi? Grazie :D

alexsky8
24-05-2016, 12:05
lascia perdere l'emura se non ti interessa il discorso estetico FTXM tutta la vita

Skullcrusher
24-05-2016, 14:36
lascia perdere l'emura se non ti interessa il discorso estetico FTXM tutta la vita

L'estetica non la considero, mi interessa soltanto la "meccanica", anche l'app per il controllo remoto non mi interessa.
Direi che posso procedere con l'FTXM allora :D

alexsky8
24-05-2016, 15:11
Vai tranquillo ftxm

Skullcrusher
24-05-2016, 15:13
Ottimo, grazie :)

AleAme
25-05-2016, 07:33
Ciao a tutti, chiedo il vostro prezioso aiuto per capire come mai c'è tanta differenza tra 2 preventivi, se il prezzo richiesto è corretto e se i modelli sono validi.

L'installazione è per una camera da letto in mansarda, una unità con motore da posizionare sul tetto.

Preventivo 1:
Split a parete (Classe A+++) Inverter in pompa di calore - Gas R32
Daikin FTXM20M
Tot. BTU 10000 in freddo 14000 in caldo
Totale fornitura e installazione = 1320€ + IVA

Preventivo 2:
Oneri Sicurezza = 180€
Predisposizione Componenti = 920€
Daikin IT.FTXS25K-RXSL + Pompa Sauermann Si-60 = 1500€
Totale fornitura e installazione = 2600€ + IVA

Cosa consigliate?

Grazie 1K!

Nessuno?
Aggiungo un dettaglio: nel preventivo 1 non è prevista l'installazione della pompa per portare fuori l'acqua ma verrà raccolta in una bacinella e svuotata manualmente. Con l'uso che ne dovrò fare (abbassare qualche grado giusto per riuscire a dormire) il tecnico ha detto che facendo così, oltre a risparmiare, si elimina un componente soggetto a manutenzione e rumoroso. Anche svuotarla una volta al giorno non è un problema.
Sicuramente questo è un motivo della differenza di prezzo ma non credo così tanto.

Paky
25-05-2016, 08:01
Quello che non ho chiaro è perchè al condizionatore in modalità sola deumidificazione devo lasciar collegato il tubo esterno anche se collego il tubo per raccogliere la condensa in un contenitore esterno, mentre al deumidificatore no?

Credo di aver spiegato tutto chiaramente , più di così mi spiace ma non so cosa aggiungere per aiutarti a capire, sono concetti semplici :boh:

Posso solo consigliarti di lasciar stare la linea Pinguino perché non prevede quel tipo di utilizzo.

Se non vuoi il tubo in de umidificazione devi orientarti su altre marche,
ad esempio L' ARGO RELAX non prevede l'utilizzo del tubo

Però leggendo attentamente il manuale consiglia di metterlo almeno d'estate pena l'aumento della temperatura ambiente

Altra rottura di scatole devi svuotare la tanica di continuo
oppure collegare un tubo di drenaggio che espelle l'acqua sul balcone (o in un qualsiasi condotto di scarico)

http://s33.postimg.org/e1yujjtb3/argo_relax.png

alexsky8
25-05-2016, 08:29
Nessuno?
Aggiungo un dettaglio: nel preventivo 1 non è prevista l'installazione della pompa per portare fuori l'acqua ma verrà raccolta in una bacinella e svuotata manualmente. Con l'uso che ne dovrò fare (abbassare qualche grado giusto per riuscire a dormire) il tecnico ha detto che facendo così, oltre a risparmiare, si elimina un componente soggetto a manutenzione e rumoroso. Anche svuotarla una volta al giorno non è un problema.
Sicuramente questo è un motivo della differenza di prezzo ma non credo così tanto.


a me pare piuttosto caro, ho installato l'FTXM25 circa a quella cifra con una tratta da 6 metri e scarico annesso

fai altri preventivi

AleAme
25-05-2016, 08:52
Ma installazione diciamo classica? Perchè nel mio caso essendo mansarda il motore va messo sul tetto e sicuramente è più complesso che appenderlo sul muro di un balcone...
E se è caro quello da 1300€ allora quello da 2600€ è un furto? :stordita:

alexsky8
25-05-2016, 09:10
se è complessa può anche starci ma a questo punto chiedi cosa ti costerebbe il taglia 25

il mio taglia 25 meno di 1400€ iva e installazione inclusi (6 metri di linea) e foro a 2 muri

Paky
25-05-2016, 09:12
beh sicuramente
se devi metterlo proprio sul tetto, tipo così

http://s33.postimg.org/p4atqk1i7/picture_26251_zoom.jpg

bisogna smontare qualche tegola e forare il tetto
e non è un'operazione banale , perché va fatto tutto a regola d'arte

altrimenti quando piove rischi di allagare casa


Detto tra noi montato così a me non piace, senza una copertura prende un casino d'acqua

AleAme
25-05-2016, 09:27
Si è un'installazione simile e non credo ci siano alternative... Per il fatto di prendere acqua quali problemi può portare?
Ovviamente ci sarà un costo maggiore per l'installazione rispetto al classico muro. Farò comunque fare un preventivo con il taglia 25 e uno con la pompa per espellere l'acqua.
Ultimo dubbio proprio su questo discorso: non mettere la pompa per espellere l'acqua vuol dire scaricare manualmente la bacinella. A parte questo non comporta nient'altro?

Grazie

Paky
25-05-2016, 09:44
non capisco a cosa serva la pompa

dove verrà appeso lo split?
se su muro che affaccia all'esterno , basta fare un foro e passare il tubo di scarico della condensa

fuori potrà essere raccordato con una grondaia o un canale di scolo del tetto.

Per il fatto di prendere acqua quali problemi può portare?

col tempo corrosione , ossidazione

oltre all'acqua in estate è bombardato dalla mattina alla sera dal sole

1) le plastiche campano poco
2) il condizionatore rende meno e consuma di più perchè il condensatore deve essere raffreddato e la ventola gira a palla

AleAme
25-05-2016, 09:47
Lo split viene montato su un muro che è interno alla casa. Per portare fuori l'acqua ci vuole una pompa che la spinga verso l'alto per arrivare fino al tetto (circa 1 metro di dislivello).

Paky
25-05-2016, 09:52
capisco , quindi non ci sono molte alternative alla pompa

1) intercettare uno scarico di cucina o bagno
2) Tanica in casa , ma da almeno 20 litri , altrimenti stai sempre a svuotare

AleAme
25-05-2016, 09:58
Purtroppo cucina e bagno sono molto distanti.

:eek:

20 litri?
L'utilizzo è qualche ora al giorno giusto per rendere possibile il sonno.
Ho un deumidificatore in bagno che utilizzo dopo le docce e la tanica (4-5 litri) la svuoto una volta a settimana.
Penso che mettere una bacinella da 2 litri tenga almeno 3-4 giorni.

Paky
25-05-2016, 10:05
ah beh se sai già quanto è umido e quanto recuperi ok allora

però tieni conto che un condizionatore ha un potere deumidificante più spinto di quei cosi dedicati
recupera più litri ad ora

non credo proprio che una "bacinella" possa bastare

il vicino mi allagava il balcone quando teneva il tubo libero senza tanica
sembrava una fontana

AleAme
25-05-2016, 10:07
Grazie, gentilissimi. Mi avete chiarito molti dubbi.

;)

beleno
25-05-2016, 11:04
sì tutti daikin con R32

1 monosplit FTXM25M
1 monosplit FTXJ35M
1 monosplit URURU SARARA taglia 35
1 trialsplit 3MXM52

li ho accesi soprattutto in pompa di calore con grandissima soddisfazione

Ti ringrazio per la precisazione.

Sul discorso R32, ho contattato il servizio informazioni tecniche di Daikin, che mi ha confermato quanto mi avevate detto, ovvero che il "problema" cui faceva riferimento l'installatore potrebbe riguardare il fatto che un lotto di macchine non era stato caricato con la corretta quantità di gas refrigerante. Tale problema, che determinava una scarsa resa in fase di riscaldamento, è stato poi risolto dal centro assistenza Daikin, che ha provveduto a ripristinare il livello corretto di gas refrigerante.

Riporto questa informazione nel caso potesse essere utile ad altri :)

alexsky8
25-05-2016, 12:12
sì lo sapevo già da fine gennaio perchè conosco molto bene l'installatore Daikin ma quello non lo definirei un problema come qualcuno invece continua a rimarcare ed inoltre riguardava solo i primi lotti dei dualsplit 2mxm40/50
tolti quei grammi in eccedenza i climatizzatori sono perfetti senza alcuna modifica meccanica

pietrosca
25-05-2016, 15:03
anzi tantissimi:

- in genere i giapponesi doc sono ritenuti i migliori (Mitsubishi; Daikin, Panasonic, Toshiba)

- è meglio un modello "inverter" perchè il motore lavora a potenza variabile; quindi il consumo è proporzionale al freddo che chiedi e non ci sono "gradini" nell'erogazione del freddo.

- se te lo puoi permettere prendi una pompa di calore; nel mediterraneo è utile in molti periodi dell'inverno.

- guarda due numeri importanti: EER ....è il coefficiente di rendimento come produttore di freddo. Più alto è, più l'oggetto è "risparmioso" come consumo di corrente. Ad esempio un buon EER è 2,5 o maggiore (i modelli top arrivano a 4). Un EER di 3 vuol dire che per ogni Kw di energia consumato vengono prodotti 3 Kw equivalenti di freddo .
L'altro numero è il COP ....lo stesso di prima in funzione riscaldamento ...quando compri una pompa di calore. Anche qui un COP di 3,5 vuol dire che consumi un Kw ogni ora ma scaldi come se avessi una stufa da 3,5 Kw.

Ciao


Scusami, ho trovato valori di SEER e SCOP.
Nell'esempio SEER 6,1 e SCOP 4-4,6 per questo apparecchio:
CLIMATIZZATORE CONDIZIONATORE COMFEE INVERTER mod. NOVA-12 12000 btu CLASSE A++

Sono valori diversi da quelli da te citati in EER e COP?
Ti ringrazio infinitamente

amd-novello
25-05-2016, 18:48
meglio usare gli stagionali seer,scoop oggigiorno

albiver
26-05-2016, 09:55
Buongiorno,

sul web si trova a buon prezzo l'OLIMPIA SPLENDID ARYAL 10 codice prodotto OS-C/SEARH10EI
Queste le caratteristiche dichiarate:

-Raffreddamento SEER (Efficienza Stagionale): 6,1
-Riscaldamento/medio SCOP (A): 4,0
-Riscaldamento/più caldo SCOP (W) 4,6
-Potenza assorbita in modalità raffreddamento kW (min/nominale/max): 0,1/0.87/1,2
-Potenza assorbita in modalità riscaldamento kW (min/nominale/max): 0,1/0.90/1,2
-Potenza nominale BTU/h: 10000
-Classe di efficienza energetica in raffreddamento:A++
-Classe di efficienza energetica in riscaldamento STAGIONE MEDIA:A+
-Classe di efficienza energetica in riscaldamento STAGIONE PIU' CALDA:A++
-Consumo di energia in raffreddamento :201 kWh/anno
-Consumo di energia in riscaldamento (Stagione media): 910 kWh/anno
-Consumo di energia in riscaldamento (Stagione più calda): 883 kWh/anno
-Livello della potenza sonora (unità interna):53 dB(A)
-Livello della potenza sonora (unità esterna):60 dB(A)
-Portata aria in modalità raffreddamento unità interna ( max/med/min ) :520/420/340 m³/h
-Portata aria in modalità riscaldamento unità interna ( max/med/min ) :520/420/340 m³/h
-Velocità di ventilazione unità interna giri/min:1150 / 1000 / 800
-Velocità di ventilazione unità esterna giri/min:810 / 710 / 520
-Dimensioni unità interna ( Larg. x Alt. x Prof. ):800x275x188 mm
-Peso unità interna ( senza imballo ):7,2 kg
-Dimensioni unità esterna (Larg. x Alt. x Prof. ):770x555x300 mm
-Peso unità esterna (senza imballo):25,5 kg

Qualcuno sa dirmi se il prodotto è valido?
Grazie.

Paky
26-05-2016, 17:55
Grazie, ora è tutto chiaro. Il Pinguino non si può utilizzare come deumidificatore.

si può usare ma devi mettere il tubo , detto già 3 volte :D

Tu che possiedi il PAC WE 112 Eco, se non colleghi il tubo dell'aria e lo fai funzionare come deumidificatore.....

te l'ho già spiegato , senza tubo l'umidità che recupera te la butta insieme all'aria calda nella stanza

non è previsto utilizzarlo senza

Paky
27-05-2016, 15:00
Sai se i condizionatori portatili Olimpia Splendid permettono di deumidificare senza collegare il tubo esterno come i modelli Argo? (Non trovo i manuali Olimpia Splendid)

non so risponderti , neanche io sono mai riuscito a reperire uno straccio di documentazione

Ho visto i modelli Argo Softy 10000 Btu e Softy Plus 13000 Btu (il modello da 13000 Btu è a pompa di calore), l'aspetto che convince meno è il consumo; 1000W il modello da 10000Btu e 1340W il modello da 13000Btu.

più BTU ,più consumi

il modello plus riporta appunto 1.1KW in riscaldamento e 1.34KW in rinfrescamento

qui le caratteristiche complete del sofy e sofy plus
http://www.surianoclima.com/contents/it/ARGO_Scheda_SOFTY.pdf

Tu quale modello ritieni adatto per un ambiente di 35m2?
I consumi che indicano sono reali, ovvero quando sono accesi consumano sempre quel numero di Kw/h oppure in base alle esigenze il consumo varia?

devi ragionare in metri cubi
se hai un solaio alto 2.9mt sei a circa 101 metri cubi

qui puoi fare il calcolo preciso in base a come la stanza è esposta al sole
http://www.effebigroup.it/BTU.htm

da li decidi se ti basta il 10000 o ti serve il 13000 BTU

Per i consumi in funzionamento la variazione c'è , ma è minima (velocità ventole , funzione boost)

questi apparecchi non sono inverter , quindi quando il compressore gira lo fa al massimo

-TopGun-
27-05-2016, 19:18
non so risponderti , neanche io sono mai riuscito a reperire uno straccio di documentazione



più BTU ,più consumi

il modello plus riporta appunto 1.1KW in riscaldamento e 1.34KW in rinfrescamento

qui le caratteristiche complete del sofy e sofy plus
http://www.surianoclima.com/contents/it/ARGO_Scheda_SOFTY.pdf



devi ragionare in metri cubi
se hai un solaio alto 2.9mt sei a circa 101 metri cubi

qui puoi fare il calcolo preciso in base a come la stanza è esposta al sole
http://www.effebigroup.it/BTU.htm

da li decidi se ti basta il 10000 o ti serve il 13000 BTU

Per i consumi in funzionamento la variazione c'è , ma è minima (velocità ventole , funzione boost)

questi apparecchi non sono inverter , quindi quando il compressore gira lo fa al massimo
Salve, scusate se mi introduco di soppiatto nella discussione. Ma fino a che cifra vale la pena spendere per un clima portatile? Grazie in anticipo.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Paky
27-05-2016, 20:20
beh questo solo tu lo puoi sapere
se in inverno lo userai per scaldare prendi il plus

ora però non mi chiedere come va in riscaldamento perché non ce l'ho :D

Ma fino a che cifra vale la pena spendere per un clima portatile? Grazie in anticipo.

eh bella domanda
vorrei saperlo anche io :D

tra i pinguino e gli Argo ad esempio c'è un abisso di prezzo

sarà giustificato? bho
sicuramente con i DeLonghi paghi anche il nome

su Amazon ad esempio sembrano tutti soddisfatti dell' Argoclima Relax (anche se molte recensioni sono scritte ad ottobre o ad aprile :D )
costa 2 volte e mezzo meno del mio pinguino

Paky
27-05-2016, 20:33
dai uno sguardo al pdf che ho postato sul sofy
ci sono le caratteristiche della macchina normale e quella a pompa di calore
con relative classi energetiche e consumi

-TopGun-
27-05-2016, 20:40
beh questo solo tu lo puoi sapere
se in inverno lo userai per scaldare prendi il plus

ora però non mi chiedere come va in riscaldamento perché non ce l'ho :D



eh bella domanda
vorrei saperlo anche io :D

tra i pinguino e gli Argo ad esempio c'è un abisso di prezzo

sarà giustificato? bho
sicuramente con i DeLonghi paghi anche il nome

su Amazon ad esempio sembrano tutti soddisfatti dell' Argoclima Relax (anche se molte recensioni sono scritte ad ottobre o ad aprile :D )
costa 2 volte e mezzo meno del mio pinguino
Ti ringrazio, in effetti il discorso che il marchio pesi me lo sono posto anch'io.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Paky
27-05-2016, 22:51
dentro sostanzialmente sono simili

viene aggiunta una valvola a 4 vie che comandata dall'elettronica inverte la funzionalità di evaporatore/condensatore

il radiatore che prima era freddo diviene caldo e viceversa

http://s33.postimg.org/jzlj33n7z/Pompa_Calore_Schema_Funzionamento_Caldo.jpg

http://s33.postimg.org/v0go84fgv/Pompa_Calore_Schema_Funzionamento_Freddo.jpg

Valnir
28-05-2016, 13:09
Salve a tutti...avrei bisogno di un vostro aiuto.
Dovrei installare due condizionatori (due split con altrettanti motori) per due stanze di circa 18 mq ciascuna in mansarda. Ho guardato su internet ma non capisco piu niente tra numeri e modelli. Vorrei rimanere intorno ai 600euro a condizionatore (manodopera esclusa). E credo che bastino da 9000btu.

A questo prezzo posso puntare a daikin o mitsubishi ? O troverei solo robetta? Altrimenti panasonic..... Ce la fate a darmi un paio di modelli? Grazie mille

Man mano che li trovo metto qui alcuni modelli:
In pfferta da eur....ics
Panasonic kit YE9QKE a 399
Daikin ATXN25NB9/ARXN25NB9 EcoPlus a 479
Panasonic KIT CS-RE9RKEW a 559
Mitsubishi KIT MSZ-DM25VA a 579
Daikin KIT FTX25J3+RX25K a 649 (siamo un po oltre budget)

Che dite? Tutta robaccia?

andrineri
29-05-2016, 13:03
Vorrei rimanere intorno ai 600euro a condizionatore (manodopera esclusa). E credo che bastino da 9000btu.

A questo prezzo posso puntare a daikin o mitsubishi ? O troverei solo robetta? Altrimenti panasonic..... Ce la fate a darmi un paio di modelli? Grazie mille

Man mano che li trovo metto qui alcuni modelli:
In pfferta da eur....ics
Panasonic kit YE9QKE a 399
Daikin ATXN25NB9/ARXN25NB9 EcoPlus a 479
Panasonic KIT CS-RE9RKEW a 559
Mitsubishi KIT MSZ-DM25VA a 579
Daikin KIT FTX25J3+RX25K a 649 (siamo un po oltre budget)

Che dite? Tutta robaccia?

Vediamo uno per uno...

Daikin ATXN: sono la fascia ultraeconomica, lascierei stare.

Daikin FTXJ: Fascia discreta sotto gli FTXS-K. Sono r410A, economici ma discretamente buoni. Si può però trovare di meglio per il prezzo.

Panasonic: Macchine buone, ma fuori prezzo. Per lo stesso valore (500-520 +iva a macchina) ti porti via i nuovi etherea mono R32, CS-TZ9SKEW + CU-TZ9SKE.

Mitsubishi ho avuto più esperienze con la fascia media che con quella bassa, non ho info da portarti.

Se vuoi spendere poco, considera anche gli Ariston Alys, hanno compressore ed elettronica toshiba, sono un po' più rumorosi dei daikin o panasonic, ma costano nettamente di meno (400€).

Altrimenti, nella fascia di prezzo che indichi tu (600€ a macchina), io vedrei molto bene i panasonic Etherea Mono R32, sono macchine recenti, efficienti, e di fascia media.

Prima di tutto, trovati un buon installatore disposto a montarti (a norma, con dichiarazione di conformità) le macchine che ti compri tu, facendo tutto il lavoro necessario.

SARAGUZ
29-05-2016, 16:56
Climatizzatori Midea Comfee come vanno ??

Ho letto che alcuni di voi li hanno installati anni addietro...

l'utente gd350turbo addiritura ne ha messi 5 in 1 suo appartamento nel 2012 ....

mi servono solo per fare freddo...

PS nn funziona la ricerca per 3d ...

se seleziono questo 3d .. e inserisco la parola "Comfee" nel form di ricerca nel 3d, non mi viene restituito nessun risultato.... eppure sono certo che questa parola e' presente in alcuni dei messaggi del 3d ....

Succede solo a me/sbaglio qualche cosa ??

Valnir
30-05-2016, 09:32
Vediamo uno per uno...

Daikin ATXN: sono la fascia ultraeconomica, lascierei stare.

Daikin FTXJ: Fascia discreta sotto gli FTXS-K. Sono r410A, economici ma discretamente buoni. Si può però trovare di meglio per il prezzo.

Panasonic: Macchine buone, ma fuori prezzo. Per lo stesso valore (500-520 +iva a macchina) ti porti via i nuovi etherea mono R32, CS-TZ9SKEW + CU-TZ9SKE.

Mitsubishi ho avuto più esperienze con la fascia media che con quella bassa, non ho info da portarti.

Se vuoi spendere poco, considera anche gli Ariston Alys, hanno compressore ed elettronica toshiba, sono un po' più rumorosi dei daikin o panasonic, ma costano nettamente di meno (400€).

Altrimenti, nella fascia di prezzo che indichi tu (600€ a macchina), io vedrei molto bene i panasonic Etherea Mono R32, sono macchine recenti, efficienti, e di fascia media.

Prima di tutto, trovati un buon installatore disposto a montarti (a norma, con dichiarazione di conformità) le macchine che ti compri tu, facendo tutto il lavoro necessario.



Grazie intanto per le info.... Se posso chiedere, puoi dirmi dove trovo gli etherea panasonic a quel pezzo? Anche in pm. Grazie mille.

Paky
30-05-2016, 10:24
qui c'è il manuale in italiano -> CLick (http://docsp.argoonline.it/technical%20documents/_layouts/paginecustom/download.aspx?doc=http://docsp.argoonline.it/technical%20documents/USO/softy_softy-plus_final_it.pdf)

dacci uno sguardo , ma non credo proprio
se devi mettere anche un sensore igrometrico e il relativo controllo sulla scheda inizi a farli diventare troppo professionali e costosi :D

paditora
30-05-2016, 11:56
Ciao, un'ultima domanda, sai se con l'Argo Softy Plus è possibile impostare il livello di umidità desiderata nella modalità sola deumidificazione?
Oppure nella modalità sola deumidificazione non si può impostare nulla?
Grazie!

Io ho un deumidificatore della olimpia che uso d'inverno e sul display mentre è in funzione mi segna l'umidità dell'ambiente e la temperatura.
Ma secondo me segna sballato. Ricordo che quest'inverno appena lo accendendevo mi segnava addirittura 75-80% di umidità (mi pare esagerato) e dopo qualche ora di funzionamento scendeva a 50-55.
Vabbè che qui è sempre umido ma mi sembra troppo.
Io lo piazzavo a 40-45% e infatti non si spegneva mai. Dopo qualche ora lo spegnevo io manualmente oppure per farlo spegnere da solo dovevo piazzarlo a tipo il 55-60% di umidità.
Poi cmq è una palla sto coso anche abbastanza rumoroso che continua ad accendersi e spegnersi ogni 10-15 minuti per cui io lo tenevo sempre al 40% (in modo che rimanesse sempre acceso) e lo spegnevo e accendevo a mano quando volevo io.
Nei vari centri commerciali cercavo un qualche strumento per leggere l'umidità e che non costasse uno sproposito, ma non ho mai trovato un cavolo. Solo termometri o sveglie che segnano i gradi e l'ora.

Per cui anche se c'è la possibilità di impostare l'umidità in modo che si spenga da solo, fai prima a spegnerlo e accenderlo a mano da te.

Paky
30-05-2016, 13:04
cerca sulla baya igrometro
è pieno

Axilot
30-05-2016, 13:28
Buongiorno a tutti

Vorrei acquistare un condizionatore 9000 btu/h inverter per la camera dal letto
ho trovato questo da mediaworld

Samsung AR09KSFPEWQEXT a 399 euro

è valido od intorno a quella cifra si trovadi meglio?
Diciamo che il budget è 400-500 euro.

amd-novello
30-05-2016, 16:22
Diciamo che il budget è 400-500 euro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43720605&postcount=8425

Axilot
31-05-2016, 08:55
Dal post capisco che per il mio budget consiglia gli Ariston Alys,
ho capito bene?

amd-novello
31-05-2016, 09:47
i panasonic non ce la fai?

Axilot
31-05-2016, 13:17
i panasonic non ce la fai?

Dici questi?
Panasonic KIT CS-RE9RKEW a 559
Sono un pò fuori budget, speravo di mantenermi sotto i 500 euro, devo metterci anche il costo di installazione, magari vedo se li trovo un pò a meno su internet.

o intendevi quelli il kit YE9QKE a 399 Euro?

grazie per i consigli comunque.

andrineri
31-05-2016, 18:42
State parlando di due mercati totalmente diversi, commerciale e residenziale entry level...

Gli RE di panasonic sono il primo prodotto della fascia commerciale, in raffreddamento vanno bene, in riscaldamento perdono parecchio rispetto agli etherea (SCOP di 4 vs 4.7)

La fascia YE appartiene al mercato retail residenziale (grande distribuzione), è tarata sul prezzo ed ha rendimenti ben inferiori (http://www.panasonicproclub.com/uploads/IT/catalogues/Scheda%20EU%20RAC%20YE.pdf)

A questo punto, dipende anche dall'uso che ne vuoi fare... pressochè qualsiasi clima lavora bene in raffreddamento, se ti interessa anche il riscaldamento delle mezze stagioni guarda bene e vedrai che l'efficienza della fascia media è una spanna sopra gli economici.

amd-novello
31-05-2016, 20:55
io do più importanza al cooling

Valnir
01-06-2016, 13:28
Si effettivamente anche io prenderei il clima solo per il raffreddamento...in inverno vado di stufa a pellets. Dite che per il solo raffreddamento la gamma ye di panasonic possa andare bene ugualmente o il prezzo maggiore degli re o etherea rimane comunque giustificato?

Axilot
01-06-2016, 14:54
A me serve solo per il raffreddamento/deumidificazione ho la casa completamente esposta a sud, pensate che quest' inverno si è rotta la caldaia condominiale e io non me ne ero nemmeno accorto.

L'anno scorso d'estate non riuscivamo a dormire per il caldo e l'umidità.
Magari visto che lo metto in camera da letto è più importante che sia silenzioso.

Quindi dite che il Panasonic YE9QKE potrebbe andare per le mie esigenze?

amd-novello
01-06-2016, 16:41
fatti fare un preventivo per quello o altri con efficienza simile dei marchi giapponesi

dream26
03-06-2016, 14:03
Buogiorno a tutti,
vorrei procedere all'acquisto di due climatizzatori inverter da 9000 btu ma ho qualche dubbio sulla marca.
Senza spendere cifre elevate, leggendo un pò in giro mi sono soffermato sui seguenti modelli:

-Midea modello Mission-27 A++/A++ e con wifi ( intorno ai 400€ )
-Mitsubishi KITDM25VA A+/A+ ( intorno ai 500€ )
-Panasonic KITUZ9SKE A++ / A ( intorno ai 600€ )
-Samsung ??

Da quel poco che ne capisco i Midea sembrano un buon compromesso prezzo/qualità?
che mi dite?
grazie

Logic Pro
03-06-2016, 20:19
Ciao a tutti...
accantonata l'idea di un climatizzatore portatile, sono intenzionato a prendere un fisso. In un negozio nella mia zona ho trovato questi cinque:

- SEKOM STI326BRKIT 12000 btu (369 €)
- PANASONIC PE9RKEKIT 9000 btu (399 €)
- PANASONIC KIT-PE12-RKE 12000 btu (499 €)
- DAIKIN ATXN25NB/A 9000 btu (499 €)
- SAMSUNG FAR12KPE 12000 btu (499 €)

Qualcuno potrebbe darmi un parere? (la marca Sekom non l'ho mai sentita ad esempio)
Non mi interessa il riscaldamento, ma solo il raffreddamento e la metratura della zona da raffreddare è circa 30 mq. (9000 btu sono sufficienti?)
L'efficienza energetica è "secondaria", mentre gradirei una rumorosità non eccessiva almeno a velocità minima della ventola (il clima è vicino alla camera da letto)

Grazie in anticipo :)

treons
04-06-2016, 20:20
mi hanno proposto un General fujitsu aohg14lac2 + ash409lmca + ash412lmca + installazione e 5 anni di garanzia a 1800 euro

è buono?

radeon_snorky
06-06-2016, 10:06
mi accodo alle varie domande...
sono in procinto di acquistare un multisplit 2ui + 1ue
in casa c'è già tutto predisposto!
la scelta iniziale era mitsubishi zen
se non ricordo male erano un ef25 + ef35 + unità esterna (che non ricordo proprio quale fosse)
preventivo spannometrico di 2700€

poi la signora ha visto un artcool di lg e adesso lo preferisce (i mitsu nel frattempo sono introvabili secondo il mio installatore)

insomma devo orientarmi su un 9+12 con unità esterna da circa 18 (non roba da 15 che s'impicca quando accendo entrambi gli split)

cosa consigliate?

p.s. no 2 mono con 2 unità esterne, non ho spazio. serve almeno uno split "carino" (l'estetica non la cerco io... ma se non c'è non se ne fa nulla...) e un prodotto moderno, non voglio spender poco per avere roba da "mercatone" per poi pentirmene in assistenza. naturalmente non vorrei spendere una follia!!

grazie

radeon_snorky
06-06-2016, 10:13
mi hanno proposto un General fujitsu aohg14lac2 + ash409lmca + ash412lmca + installazione e 5 anni di garanzia a 1800 euro

è buono?
fujitsu mi pare una buona marca, l'unica esperienza che ho è con un 18000 a soffitto in negozio (72mq a doppia altezza) e ha sempre lavorato come un mulo senza una piega!

la tua configurazione "pecca" solo per l'eventuale accensione contemporanea dei 2 split che sommati fanno 21k btu mentre tu hai solo una u.e. di 14k e faresti lavorare il 9 a 6 e il 12 a 8 (circa) se ti basta è ok altrimenti serve una ue di maggior potenza.

Technology11
06-06-2016, 19:57
Ciao, mi è arrivato il daikin ftxm e intanto stavo curiosando.. ..possibile che il telecomando abbia una retroilluminazione pessima? Io me lo ricordavo sul verdino, idem per i pulsanti.. ..invece solo il display e con una luce a led fioca.. :(
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160606/92b5a4300f7fc2420c375ac225bd0010.jpg

Joepesce
06-06-2016, 20:11
fan cagare anche i tasti oltre alla retroilluminazione...
un'altra cosa che non mi piace è il selettore temperatura di 0.5 in 0.5... un pò troppo estremo...

alexsky8
06-06-2016, 21:37
sì il display è davvero la nota negativa
il telecomando dell'ururu sarara è di un altro pianeta

Technology11
07-06-2016, 14:18
..peccato, telecomando davvero pessimo... ..manco avessi preso un modello base :(

Joepesce
07-06-2016, 14:22
..peccato, telecomando davvero pessimo... ..manco avessi preso un modello base :(

io ho risolto col controller wifi... mi trovo decisamente meglio! Anche se mancano funzioni importanti come il silenziamento unità int/est

Technology11
07-06-2016, 22:48
Che problema avevi col controller Wi-Fi? (L'ho richiesto anche io, ed ho fatto subito un aggiornamento firmware)

Joepesce
07-06-2016, 23:14
Che problema avevi col controller Wi-Fi? (L'ho richiesto anche io, ed ho fatto subito un aggiornamento firmware)

non so se il problema è dell'inverter o del wifi
ma ho dei clack tipo relays ogni tot di tempo, come se il sensore fosse sempre acceso, anche a macchina spenta e la notte ogni tanto lo sento. Non è il massimo del confort e l'assistenza pare sia sparita:rolleyes:

Vegita.ssj
08-06-2016, 08:55
Salve ragazzi, entro a gamba tesa perchè vorrei acquistare 2 climatizzatori 9/12 (mono split) per casa e vorrei sapere da chi ne sa più di me cosa prendere, budget 1700 euro max. Grazie :)

Joepesce
08-06-2016, 09:26
Salve ragazzi, entro a gamba tesa perchè vorrei acquistare 2 climatizzatori 9/12 (mono split) per casa e vorrei sapere da chi ne sa più di me cosa prendere, budget 1700 euro max. Grazie :)

mitsubishi FH o daikin ftxm se vuoi il top del risparmio energetico e della qualità per quella fascia di prezzo

PS: mi rifornisco proprio da uno della tua zona e ha dei bei prezzi

amd-novello
08-06-2016, 09:31
mi accodo alle varie domande...


ogni volta che sento una scelta di un elettrodomestico in base all'estetica mi viene da fare così :rolleyes:
per dire mia madre ha scelto il frigo della smeg quelli anni 50. bellissimo per carità ma 1100 euro per avere un'efficienza ridicola. preferivo un inverter a+++ :D
come chi sceglie solo gli incassati perchè stanno meglio. a me dispiace vederli soffrire chiusi fra le pareti della cucina :D

non saprei dirti per gli artcool, ma sembrano avere meno superficie interna perchè devono mantenere una sottigliezza. comunque le coreane sono sempre più apprezzate devo dire e a parte l'assistenza che forse latita come macchine sono decenti e meno costose. ma con tutti i giappo che ci sono ce ne vuole di tempo prima di preferire lg o samsung. questo è il mio parere.

Vegita.ssj
08-06-2016, 09:55
mitsubishi FH o daikin ftxm se vuoi il top del risparmio energetico e della qualità per quella fascia di prezzo

PS: mi rifornisco proprio da uno della tua zona e ha dei bei prezzi

Ciao, mi potresti fornire gli estremi del tuo fornitore in pm?

grazie :)

Technology11
08-06-2016, 19:53
non so se il problema è dell'inverter o del wifi
ma ho dei clack tipo relays ogni tot di tempo, come se il sensore fosse sempre acceso, anche a macchina spenta e la notte ogni tanto lo sento. Non è il massimo del confort e l'assistenza pare sia sparita:rolleyes:
Ah, e come hai risolto?
(Io li ho appena installati e aggiornato il firmware, fatto andare il clima giusto 10min e mi pare sia ok, ora comunque non lo sto usando perché non mi serve)

Joepesce
08-06-2016, 22:05
Ah, e come hai risolto?
(Io li ho appena installati e aggiornato il firmware, fatto andare il clima giusto 10min e mi pare sia ok, ora comunque non lo sto usando perché non mi serve)

non ho risolto, ho chiamato 3 volte l'assistenza, faranno un sopralluogo e ancora devo capire come noteranno il problema visto che è totalmente random! :rolleyes:

nel frattempo mi tengo il sensore di presenza con questi "clak" totalmente randomici h24

zangtumtum
09-06-2016, 09:14
non ho risolto, ho chiamato 3 volte l'assistenza, faranno un sopralluogo e ancora devo capire come noteranno il problema visto che è totalmente random! :rolleyes:

nel frattempo mi tengo il sensore di presenza con questi "clak" totalmente randomici h24

installato dual Daikin Emura (9-12)con R32 e motore 2MXM50M e wifi
macchine datate Aprile 2016
attivata estensione garanzia di 4 anni
motore esterno silenziosissimo ed unità interne performanti e silenziose
nessun rumore derivato dal wifi per ora
prossima settimana arrivano kit dual e trial FTXM R32 per altra residenza
vi farò sapere
grazie Joepesce ed alexsky8 per tutti i consigli letti su questo thread

Technology11
09-06-2016, 09:23
Grazie, capito :)

Ma l'estensione di garanzia come la attivo?

zangtumtum
09-06-2016, 09:41
Grazie, capito :)

Ma l'estensione di garanzia come la attivo?

GARANZIA KIZUNA
http://www.daikin.it/climatizzatori-per-la-casa/esigenze/estensione-garanzia/

per farlo ti servono i numeri di serie di macchina esterna e splitter
li registri al sito
ti arriva mail con conferma estensione 2+2 = 4 anni totale

Prodotti Daikin che beneficiano dell'estensione di garanzia di 2 anni:
• unità esterne: 2MXM40M, 2MXM50M, 3MXM40M, 3MXM52M, 3MXM68M, 4MXM68M, 4MXM80M, 5MXM90M, RXZ25N, RXZ35N, RXZ50N, RXJ20M, RXJ25M, RXJ35M, RXJ50M, RXM20M, RXM25M, RXM35M, RXM42M, RXM50M, RXM60M e RXM71M
• in abbinamento alle unità interne: FTXJ20MS, FTXJ25MS, FTXJ35MS, FTXJ50MS, FTXJ20MW, FTXJ25MW, FTXJ35MW, FTXJ50MW, CTXM15M, FTXM20M, FTXM25M, FTXM35M, FTXM42M, FTXM50M, FTXM60M, FTXM71M, FDXM25F, FDXM35F, FDXM50F, FDXM60F, FTXZ25N, FTXZ35N e FTXZ50N

alexsky8
09-06-2016, 10:20
GARANZIA KIZUNA
ti arriva mail con conferma estensione 2+2 = 4 anni totale


per chi ha acquistato presso un centro Daikin Aerotech sono 2+4=6 anni

fra55
13-06-2016, 13:57
Alla fine non ho più aggiornato il topic...ho preso un Pinguino De Longhi Pac 90.b usato (meno di 200 euro).
Per ora non sono riuscito ad utilizzarlo a dovere, dato che di caldo non ce n'è stato.
Ad un primo impatto non mi sembra rumoroso, che era la mia principale paura.
Per il raffreddamento aspettiamo il 17-18 giugno :D

Paky
13-06-2016, 15:40
se è tenuto bene l'hai pagato poco :)

anche io non ho potuto verificare nulla
aspetto metà settimana , qui dovrebbero arrivare 35°c :eek:

Jujjolo
13-06-2016, 17:33
Scusate ma come funziona la conversione BTU - taglia? C'è una formula o una tabella di conversione? Ho visto che ormai per esempio nelle caratteristiche dei Mitsubishi non c'è proprio l'indicazione dei BTU, mentre la taglia è nel nome del modello, es: MSZ-EF25VE2S

susetto
13-06-2016, 18:00
Devi moltiplicare i kW termici per 3440 (arrotondato, ma tanto cambia poco)
non c'è differenza tra kW termici per il caldo e quelli per il freddo
un taglia 25, sono 2,5 kW termici = 8600 BTU
un taglia 35, sono 3,5 kW termici = 12040 BTU
quasta è la potenza nominale, devi vedere anche il range a cui può lavorare, min e max

attila83
13-06-2016, 20:14
Oggi ho passato il pomeriggio con un mio amico idrauilico che io stimo tantissimo e mi ha detto che il mio condizionatore che ho nella mia camera da letto il mitsubishi kirigamine non è il migliore che io potessi acquistare, ed io incredulo poiché gli ho spiegato che possedendo anche l'ururu sarara io trovi il kirigamine migliore motivando che è più silenzioso nel raffreddamento e che raggiunge prima la temperatura impostata.
Lui che installa climatizzato dal lontano 1996 mi ha detto che per la sua esperienza le macchine più longeve e efficienti con minor numero di guasti sono i climatizzato fujitsu, allorché mi faccio un giro sul loro sito:http://www.fujitsuitalia.it/assets/uploads/pdf/catalogo-fujitsu.pdf

e devo dire che sembrano fatti davvero bene e che il prossimo clima che acquisterò sarà proprio un fujitsu serie slide, lo farò montare nello studio e vi farò sapere.

amd-novello
14-06-2016, 07:23
è spaccare il capello in quattro.
hai nominato 3 fra i migliori produttori al mondo.

alexsky8
14-06-2016, 16:14
Devi moltiplicare i kW termici per 3440 (arrotondato, ma tanto cambia poco)
non c'è differenza tra kW termici per il caldo e quelli per il freddo
un taglia 25, sono 2,5 kW termici = 8600 BTU
un taglia 35, sono 3,5 kW termici = 12040 BTU
quasta è la potenza nominale, devi vedere anche il range a cui può lavorare, min e max


il nominale della taglia è riferito al freddo, in pompa di calore il nominale è leggermente più alto

alexsky8
14-06-2016, 16:17
Oggi ho passato il pomeriggio con un mio amico idrauilico che io stimo tantissimo e mi ha detto che il mio condizionatore che ho nella mia camera da letto il mitsubishi kirigamine non è il migliore che io potessi acquistare, ed io incredulo poiché gli ho spiegato che possedendo anche l'ururu sarara io trovi il kirigamine migliore motivando che è più silenzioso nel raffreddamento e che raggiunge prima la temperatura impostata.
Lui che installa climatizzato dal lontano 1996 mi ha detto che per la sua esperienza le macchine più longeve e efficienti con minor numero di guasti sono i climatizzato fujitsu, allorché mi faccio un giro sul loro sito:http://www.fujitsuitalia.it/assets/uploads/pdf/catalogo-fujitsu.pdf

e devo dire che sembrano fatti davvero bene e che il prossimo clima che acquisterò sarà proprio un fujitsu serie slide, lo farò montare nello studio e vi farò sapere.


il miglior climatizzatore al mondo è l'URURU SARARA non so che modello tu abbia ma è un clima adatto ad ambienti di un certo livello non per la cameretta

per quanto riguarda i marchi sono tutti ottimi ma fra i migliori ha dimenticato anche gli HITACHI e per certi versi anche i Toshiba

syler91
15-06-2016, 18:06
Ciao ragazzi, dovrei acquistare un climatizzatore ed ho un budget di max 1000€, quali sono i modelli migliori sui quali posso puntare?Grazie

Paky
15-06-2016, 19:37
nelle ultime 3 pagine non si è chiesto altro
dai una sbirciata alle risposte

amd-novello
15-06-2016, 20:18
Ciao ragazzi, dovrei acquistare un climatizzatore ed ho un budget di max 1000€, quali sono i modelli migliori sui quali posso puntare?Grazie

posso consigliare il mio mitsu sf25 costa anche meno. è un 9000 btu

attila83
15-06-2016, 23:40
il miglior climatizzatore al mondo è l'URURU SARARA non so che modello tu abbia ma è un clima adatto ad ambienti di un certo livello non per la cameretta

per quanto riguarda i marchi sono tutti ottimi ma fra i migliori ha dimenticato anche gli HITACHI e per certi versi anche i Toshiba

io ho un ururu sarara comprato a novembre 2014 montato nel soggiorno e un kirigamine comprato l'estate scorsa montato nella mia camera da letto, e ripeto sono due ottimi prodotti ma per me il migliore è il kirigamine che è più silenzioso ed in estate raggiunge la temperatura impostata in minor tempo!!!

alexsky8
16-06-2016, 10:45
io ho un ururu sarara comprato a novembre 2014 montato nel soggiorno e un kirigamine comprato l'estate scorsa montato nella mia camera da letto, e ripeto sono due ottimi prodotti ma per me il migliore è il kirigamine che è più silenzioso ed in estate raggiunge la temperatura impostata in minor tempo!!!

a parte che dipende dalla taglia e dalle dimensioni del locale per capire la velocità con cui si raggiunge la temperatura
ma il tuo ururu sarara è quello nuovo o quello vecchio ?

per capirci questo è quello nuovo
http://www.daikin.it/novita-prodotti/nuovo-ururu-sarara/

tori&mucche
16-06-2016, 10:57
Buongiorno a tutti, mi inserisco in questa interessantissima discussione.

Sto ultimando l'appartamento acquistato, un condominio di nuova costruzione.
Appartamento su due piani, ho optato per un sistema trial split della Panasonic Serie Etherea 7000+9000+12000 btu.
- Il 12000 dovrà fare salone + camera al piano inferiore (giocando con una porta scorrevole si potrà dare preferenza al getto d'aria);
- il 7000 e il 9000 saranno al piano superiore nelle camere, 7000 camera singola e 9000 camera matrimoniale.

Vi chiedo: il trial è stata una buona scelta? La marca panasonic?
Con un sistema trial è veramente raccomandato un allacciamento superiore a 3kw? (ovviamente rapportato a tutti gli altri consumi presenti in casa)

Grazie mille!

fra55
16-06-2016, 11:00
se è tenuto bene l'hai pagato poco :)

anche io non ho potuto verificare nulla
aspetto metà settimana , qui dovrebbero arrivare 35°c :eek:

Ha qualche segno sui lati dovuto agli spostamenti. Il proprietario mi ha detto di averlo usato un mese (facciamo due :D ) qualche anno fa e poi l'ha riposto in cantina perchè ha cambiato sala ed è passato al fisso.

Alla fine per 180 euro non è molto, e conto comunque di rivenderlo quando passerò al fisso pure io.

amd-novello
16-06-2016, 12:18
Vi chiedo: il trial è stata una buona scelta?

dual + singolo no?

alexsky8
16-06-2016, 12:19
- Il 12000 dovrà fare salone + camera al piano inferiore (giocando con una porta scorrevole si potrà dare preferenza al getto d'aria);


questo approccio non va bene per nulla, un clima per 2 livelli non serve a nulla

tori&mucche
16-06-2016, 12:33
dual + singolo no?

ho letto che la scelta dual + singolo probabilmente sarebbe la migliore, ma per questioni di spazio e, sinceramente, anche estetiche ho optato per un trial.

questo approccio non va bene per nulla, un clima per 2 livelli non serve a nulla

forse mi sono spiegato male: l'unità a 12000 dovrà raffrescare salone e 3a camera, ma gli ambienti si trovano al medesimo livello.
Livello inferiore intendevo primo piano...al secondo ci sono altre 2 camere raffrescate dalla 9000 e dalla 7000.

attila83
16-06-2016, 16:59
a parte che dipende dalla taglia e dalle dimensioni del locale per capire la velocità con cui si raggiunge la temperatura
ma il tuo ururu sarara è quello nuovo o quello vecchio ?

per capirci questo è quello nuovo
http://www.daikin.it/novita-prodotti/nuovo-ururu-sarara/

il mio ururu sarara è il modello precedente

alexsky8
16-06-2016, 21:39
forse mi sono spiegato male: l'unità a 12000 dovrà raffrescare salone e 3a camera, ma gli ambienti si trovano al medesimo livello.
Livello inferiore intendevo primo piano...al secondo ci sono altre 2 camere raffrescate dalla 9000 e dalla 7000.

ah ok allora va già meglio anche se io ne avrei messo un motore per piano

alexsky8
16-06-2016, 21:41
il mio ururu sarara è il modello precedente

mi pareva strano, io ho il modello nuovo ed è un climatizzatore pazzesco e migliore di altri top gamma che ho visto (soprattutto in pompa di calore dove è inarrivabile)

tori&mucche
16-06-2016, 21:42
ah ok allora va già meglio anche se io ne avrei messo un motore per piano

eh, purtroppo la predisposizione della casa prevedeva l'attacco esterno per l'unità nel terrazzo al piano di sopra....quindi da qui la scelta sul trial split.
Cosa mi dite dei panasonic etherea?

hockey
19-06-2016, 08:28
Ho da poco installato un dual fujitsu che uso in pompa di calore (abito in montagna, accendo ancora tutto il giorno, quest'anno l'estate non arriva) :D e dall'unità esterna esce un rigagnolo d'acqua...
è semplicemente condensa? è normale?

Joepesce
19-06-2016, 08:36
Ho da poco installato un dual fujitsu che uso in pompa di calore (abito in montagna, accendo ancora tutto il giorno, quest'anno l'estate non arriva) :D e dall'unità esterna esce un rigagnolo d'acqua...
è semplicemente condensa? è normale?

noramlissimo, DEVE uscire! ;)

amd-novello
19-06-2016, 08:38
sì è normale.

se è in pompa di calore la parte fuori si raffredda e l'acqua nell'aria si condensa.

se si usa il freddo invece è la parte interna che la forma

hockey
19-06-2016, 09:06
Grazie mille ragazzi. :Prrr:

hockey
19-06-2016, 13:22
Già che ci siamo, qualche consiglio per un po' di manutenzione "casalinga" delle unità interne ed esterne? :D

Valnir
22-06-2016, 12:05
Ho da farvi una domanda forse un po' stramba.... ma è possibile montare lo split interno inclinandolo in avanti (mantenendo comunqe lo split orizzontale) o si rischia di rompere o comunque ridurne l'efficenza?

Per spiegarmi io posso montare lo split solo sopra un armadio, ma se lo monto standard quindi con la parte posteriore a contatto con il muro, il getto d'aria mi andrebbe a "sbattere" contro la parte superiore dell'armadio, allora avevo pensato di mettere uno spessore in basso (o creare una paretina inclinata) in modo da inclinare leggermente lo split verso l'alto cosi che la bocchetta possa spingere l'aria oltre l'armadio.

Spero di essermi spiegato ;)

Paky
22-06-2016, 12:10
scusa ma non fai prima mettere le pale fisse orientate in modo che il flusso non vada ad impattare contro l'armadio?


personalmente non credo sia un grosso problema , anche se il flusso investe l'armadio , va comunque a fare da deflettore spingendo l'aria parallelamente

Valnir
22-06-2016, 16:23
si l'alternativa sarebbe quella... solo che purtroppo essendo in mansarda, per lasciare almeno 10cm sopra lo split, la bocchetta sarà a circa 3-4 cm dall'armadio e non so se basta fissare l'aletta orizzontale per evitare che l'aria vada prima sull'armadio....

Cmq se non è un problema che l'aria "sbatta " prima contro l'armadio, non sto a complicarmi la vita e lo installo dritto.

Paky
22-06-2016, 16:43
sai cos'è , è difficile dire se puoi montarlo inclinato o no
tutto dipende dal modello e da come è fatto dentro

spiego;

essendo solo un evaporatore , una ventola e una scheda elettronica, l'inclinazione (limitata ovviamente a qualche grado) non crea problematiche alla funzionalità di questi elementi.
Semmai i problemi li crei all'installatore che deve trovare il modo migliore per inclinarlo , fissarlo e non farlo vibrare :D

l'unico dubbio , come dicevo su riguarda la costruzione interna

l'evaporatore nella parte bassa ha una struttura plastica che serve a recuperare l'acqua di condensa (che poi verrà espulsa lungo il tubo di scarico)
l'installatore deve valutare se questa inclinazione può creare problemi al corretto smaltimento

il rischio è di trovare l'armadio allagato :sofico:

Technology11
23-06-2016, 10:14
Ciao, per la prima volta stanotte ho acceso il clima (Daikin FTX-M, quelli nuovi con R32), avevo 28,2 gradi, l'ho importato a 26,5 gradi impostando su freddo, ventola su silent (mod. Notturna), il bello che a distanza di 3h e 30min avevo ancora ben 27,7 gradi, com'è possibile?

Paky
23-06-2016, 10:23
in genere i programmi notturni seguono degli andamenti particolari , vedi se sul manuale è spiegato come funziona quel ciclo

poi con la ventilazione al minimo è normale che ci metti un secolo a ripulire tutti i Mcubi della stanza

attila83
23-06-2016, 15:13
Ciao, per la prima volta stanotte ho acceso il clima (Daikin FTX-M, quelli nuovi con R32), avevo 28,2 gradi, l'ho importato a 26,5 gradi impostando su freddo, ventola su silent (mod. Notturna), il bello che a distanza di 3h e 30min avevo ancora ben 27,7 gradi, com'è possibile?

se vuoi abbassare la temperatura in camera lo dovevi mettere minimo a 24

amd-novello
23-06-2016, 15:17
anch'io l'ho acceso e se imposto 25 il termostato mi dice 24 dopo un'oretta. ma lascio la ventola in auto.

fabio336
23-06-2016, 18:54
io ho appena fatto una prova con l'sf25ve
e impostandolo a 25 sono passato da 29.9°C 52% a 28.3°C 40% in 45 minuti
adesso fuori ci sono 31.8°C 54% ...

anch'io l'ho acceso e se imposto 25 il termostato mi dice 24 dopo un'oretta. ma lascio la ventola in auto.
sicuro che il termometro funzioni correttamente?

il telecomando dell'sf25ve non ha il sensore quello vecchio invece lo aveva ed era molto più piccolo e comodo
questo pare un citofono!

andrealandia
23-06-2016, 19:31
ragazzi come climatizzatori da 12000 e 2 da 9000 cosa consigliate?

Technology11
23-06-2016, 19:51
in genere i programmi notturni seguono degli andamenti particolari , vedi se sul manuale è spiegato come funziona quel ciclo

poi con la ventilazione al minimo è normale che ci metti un secolo a ripulire tutti i Mcubi della stanza

se vuoi abbassare la temperatura in camera lo dovevi mettere minimo a 24

anch'io l'ho acceso e se imposto 25 il termostato mi dice 24 dopo un'oretta. ma lascio la ventola in auto.
Guarderò meglio il manuale, sono costretto a lasciarlo in modalità notte perché altrimenti resta abbastanza rumoroso e di notte lo trovo fastidioso..

fabiobr
23-06-2016, 21:09
ma l'ARGO WALL9 9000btu a 349.00€ (sped compresa) come lo valutate?
dovrei raffreddare una stanza 4*4* h 2.80, consigliatemi pure..

amd-novello
23-06-2016, 22:42
sicuro che il termometro funzioni correttamente?

il telecomando dell'sf25ve non ha il sensore quello vecchio invece lo aveva ed era molto più piccolo e comodo
questo pare un citofono!

scusa mi sono spiegato male. :)

intendevo il termostato del controllo caldaia

Technology11
24-06-2016, 06:51
Guarderò meglio il manuale, sono costretto a lasciarlo in modalità notte perché altrimenti resta abbastanza rumoroso e di notte lo trovo fastidioso..
Aggiornamento:
..stasera avevo 29,5 gradi, impostato a 26,5 con ventola su "auto", ok, fa un po' rumore perché lui vuole ridurre la temperatura in breve tempo....Nel giro di 40min circa avevo 27,5 gradi, poi è diventato molto più silenzioso e si sarà spento attorno le 4 penso. (Magari ho sbagliato io, lascio attivo il sensore presenze..) Difatti poi qualche ora dopo avevo 28,5 gradi ma il clima era spento, deduco dovuto al fatto che avevo lasciato il sensore presenze attivo, io ovviamente dormendo ero fermo e lui pensava non ci fosse nessuno.. ..giusto?

fra55
24-06-2016, 07:32
Ciao a tutti.

Ieri sera ho testato per la prima volta il pinguino PAC CN90.b.
Il condizionatore è un 9.000 BTU con 44 db di rumore massimo (secondo me leggermente superiore però).

L'ho testato prima in cucina (circa 25 mq di stanza), con pc fisso e frigorifero acceso e pentole sui fornelli, poi in camera da letto con 2 persone.
In cucina ha ridotto la temperatura da 26.5 gradi a 25 in circa 1h e l'ha mantenuta stabile.

In camera da letto (poco meno di 20 mq) siamo passati da 27° a 25° in circa mezz'ora.
La notte l'ho lasciato sul ventilatore e sono riuscito a dormire nonostante le temperature esterne.

Devo ancora provarlo come condizionatore durante la notte per verificarne la rumorosità, ma al momento posso dirmi soddisfatto considerato che l'ho pagato meno di 200 euro.

fabiobr
24-06-2016, 11:29
ma l'ARGO WALL9 9000btu a 349.00€ (sped compresa) come lo valutate?
dovrei raffreddare una stanza 4*4* h 2.80, consigliatemi pure..

ripropongo, in attesa degli esperti..

Paky
24-06-2016, 13:40
provato anche io per la prima volta il pinguino WE112
solo modalità aria-aria , non ho caricato il serbatoio d'acqua

La temperatura esterna è di 29°C
ma quella interna è ancora gradevolissima , 25°C anche se con un tasso di umidità già abbastanza elevato , 63%

La stanza in cui lavora è di 57 metri cubi

12:14 acceso il condizionatore e impostato a 23°C
https://s31.postimg.org/lenqxwgsr/DSC00561.jpg

Dopo una decina di minuti ho misurato la temperatura dell'aria fredda
inserendo un sonda FLUKE direttamente nelle feritoie della griglia di uscita

11.7°C ,speravo un po' più bassa ,vedremo se scenderà quando lo caricherò ad acqua

https://s31.postimg.org/6wqjpwphn/DSC00566.jpg https://s31.postimg.org/3r5xzp6vf/DSC00569.jpg

40 minuti dopo la temperatura aveva già raggiunto il valore impostato
ma l'umidità è scesa solo di 3 punti percentuale

https://s31.postimg.org/ymn4quebv/DSC00570.jpg

Dopo 1 ora e 40 minuti la temperatura è rimasta +/- invariata
ma l'umidità non si è mossa :(

https://s31.postimg.org/egjmryiob/DSC00573.jpg

Il termometro/igrometro è si una cinesata (non apprezza i decimali di grado)

ma come si può vedere non è starato di molto
per avere un'idea di massima basta e avanza

Chi ha il pinguino mi può dire come si comporta in deumidificazione?
ho il sentore che il mio abbia qualche problema

eternit
24-06-2016, 23:18
Buonasera, ho installato un sistema dual split kirigamine zen con split interni da 12000btu ciascuno, il problema è che questi climatizzatori puntati a 18gradi restando accesi per 7-8 ore continuative abbassano la temperatura dell ambiente per massimo 1,5-1,8 gradi con temperature della stanza di partenza sui 28/29 ed esterne 34/35, il tecnico di zona autorizzato mitsubishi ha controllato prex gas (non vi sono perdite), cambiato centralina e persino l'elettrovalvola di scambio (dissaldandola dal circuito nativo di fabbrica)! Dopo tutte queste prove la situazione non cambia si accende il climatizzatore ed è come se entrasse subito dopo in modulazione di fatto non raffreddando piu!! Potrei avere i vostri pareri e se potrebbe dipendere dalla sonda che rileva una temperatura errata in stanza?

attila83
24-06-2016, 23:28
Buonasera, ho installato un sistema dual split kirigamine zen con split interni da 12000btu ciascuno, il problema è che questi climatizzatori puntati a 18gradi restando accesi per 7-8 ore continuative abbassano la temperatura dell ambiente per massimo 1,5-1,8 gradi con temperature della stanza di partenza sui 28/29 ed esterne 34/35, il tecnico di zona autorizzato mitsubishi ha controllato prex gas (non vi sono perdite), cambiato centralina e persino l'elettrovalvola di scambio (dissaldandola dal circuito nativo di fabbrica)! Dopo tutte queste prove la situazione non cambia si accende il climatizzatore ed è come se entrasse subito dopo in modulazione di fatto non raffreddando piu!! Potrei avere i vostri pareri e se potrebbe dipendere dalla sonda che rileva una temperatura errata in stanza?

richiedi la sostituzione della macchina!!!

fabiobr
25-06-2016, 05:39
ma l'ARGO WALL9 9000btu a 349.00€ (sped compresa) come lo valutate?
dovrei raffreddare una stanza 4*4* h 2.80, consigliatemi pure..

esiste una discussione sui consigli per l'acquisto?

alexsky8
25-06-2016, 10:02
Buonasera, ho installato un sistema dual split kirigamine zen con split interni da 12000btu ciascuno, il problema è che questi climatizzatori puntati a 18gradi restando accesi per 7-8 ore continuative abbassano la temperatura dell ambiente per massimo 1,5-1,8 gradi con temperature della stanza di partenza sui 28/29 ed esterne 34/35, il tecnico di zona autorizzato mitsubishi ha controllato prex gas (non vi sono perdite), cambiato centralina e persino l'elettrovalvola di scambio (dissaldandola dal circuito nativo di fabbrica)! Dopo tutte queste prove la situazione non cambia si accende il climatizzatore ed è come se entrasse subito dopo in modulazione di fatto non raffreddando piu!! Potrei avere i vostri pareri e se potrebbe dipendere dalla sonda che rileva una temperatura errata in stanza?


c'è qualcosa che non va, se pressione gas è ok e tute le componenti elettroniche sono ok o hai i clima sottodimensionati (e quando fa caldo e umido meglio sempre averli sovradimensionati) oppure hai le macchine esterne in zone chiuse non idonee

FrancescoNea
25-06-2016, 13:00
Ciao a tutti :)

Ho una domanda alla quale non sono riuscito ancora a rispondere da solo...

Ho necessità (estrema necessità :cry: ) di installare un climatizzatore nel mio appartamento. Considerando però che:

1) per regolamento di condominio non possiamo fissare le unità esterne alla parete del palazzo
2) L'unico posto in cui potrei mettere l'unità esterna sarebbe il balcone della sala che, però, è così piccolo che "O ci sto io o ci sta l'unità esterna)
3) La camera da letto ha solo una finestra ed è proprio uno degli ambienti che vorrei climatizzare

Sono molto indeciso tra un condizionatore portatile e uno senza unità esterna. Ho visto che però i condizionatori portatili sono MOLTO rumorosi e molto dispendiosi energeticamente, e quindi sarei più propenso per un condizionatore senza unità esterna, come l'Unico dell'Olimpia Splendid.

Avreste qualche consiglio?

Grazie mille!!!

Francesco

Paky
25-06-2016, 13:15
come rumore con l'unico non migliori molto rispetto ad un portatile
l'unità esterna ce l'hai comunque dentro

in più devi fare 2 bei fori al muro di 20 cm di diametro

rispetto al portatile è più efficiente perché non usa l'aria della stanza per raffreddare il condensatore (cosa che impone di accostare il passa camera)

FrancescoNea
25-06-2016, 13:31
Ciao Paky, grazie mille per la risposta!

come rumore con l'unico non migliori molto rispetto ad un portatile
l'unità esterna ce l'hai comunque dentro

in più devi fare 2 bei fori al muro di 20 cm di diametro


Si si, dei buchi e dell'unità esterna incorporata sapevo. Però ho visto anche che la rumorosità si aggira intorno ai 35db...

rispetto al portatile è più efficiente perché non usa l'aria della stanza per raffreddare il condensatore (cosa che impone di accostare il passa camera)

Dai, almeno una cosa positiva ce l'ha :)

Possibile che ci siano così pochi marchi che producano condizionatori senza unità esterna?

amd-novello
25-06-2016, 14:27
si l'unico è un prodotto raro e per questo si fa pagare

fossi in te prenderei quello, il portatile è osceno per me. poco efficiente e rumoroso

paditora
25-06-2016, 15:58
Alla fine l'ho comprato anche io :D
Non uno fisso ma un portatile della Olimpia e ieri ho avuto modo di provarlo per la prima volta.
Cavolo ieri qui sul lago maggiore non c'erano molti gradi dato che saremmo stati a 32-33 gradi e in casa sui 27-28 gradi, ma c'era un afa pazzesca.
Sudavo pure stando fermo, così l'ho acceso per la prima volta.
Cavolo ma va benissimo anche il portatile.
L'ho tenuto acceso dalle 20 a mezzanotte e la notte ho dormito benissimo.

Menomale :D

paditora
25-06-2016, 16:05
ma come si può vedere non è starato di molto
per avere un'idea di massima basta e avanza

Chi ha il pinguino mi può dire come si comporta in deumidificazione?
ho il sentore che il mio abbia qualche problema
Il mio boh sembra che va bene in deumidificazione. Non so di quanto me l'ha abbassata dato che non ho un igrometro, ma poco prima di accenderlo sudavo pure stando fermo e continuavo a sciacquarmi la faccia.
Poco prima di dormire (anzi già dopo 1 oretta che era acceso) non avevo più caldo. Ho dormito pure con il lenzuolo addosso.

Paky
26-06-2016, 10:32
beh lo credo ,usato come condizionatore è normale che ti permetta di dormire
anche se non deumidifica tanto abbatte comunque la temperatura


tornando al pinguino ho provato in una stanza da 96 metri cubi
e in meno di 1 ora è vivibile

oggi la prova del 9 , fuori ci sono 32° e in casa sfioriamo i 28° con 65% di umidità


Un consiglio generale , ho notato che in stanze medio/piccole, diciamo dai 60 Mcubi in giù
non conviene assolutamente chiudere la porta della stanza

dal tubo vengono espulsi molti mcubi di aria e da sotto la porta non riescono ad entrarne abbastanza per compensarli
(in quel caso appena si abbassa la maniglia la porta schizza e si apre da sola :D )

il risultato è che nella stanza si genera una forte depressione che può provocare nausea o giramenti di testa (oltre a far lavorar male il condizionatore)

osky10
26-06-2016, 19:45
vorrei fare una domanda agli esperti,ho un climatizzatore mitsubishi electric solo freddo da 18000 btu che ha 12 anni, funziona alla grande e non ho mai avuto alcun problema,da ieri però ho notato che il tubo in rame grosso raccordato all'unità esterna,continua a ghiacciare, siccome son sicurissimo che non l'ha mai fatto,chiedevo se questo piò essere un sintomo di malfunzionamento.

Paky
26-06-2016, 20:08
ridimensiona la foto che stai scardinando il layout del forum

per quanto riguarda il tuo problema il ghiaccio si forma sul tubo di alta pressione
sintomo che inizia a scarseggiare il gas

devi far controllare le giunzioni e verificare se c'è una perdita , poi operare la ricarica

osky10
26-06-2016, 20:20
Infatti era quello che avevo pensato anch'io.grazie per la risposta.

attila83
26-06-2016, 22:31
Ragazzi oggi all'euronics ho fatto comprare a mia cugina un condizionatore samsung ar18jw da 18000 blu volevo sapere dei pareri su come va da qualcuno che lo possiede...

Axilot
27-06-2016, 09:49
fatti fare un preventivo per quello o altri con efficienza simile dei marchi giapponesi

Alla fine ho acquistato un Panasonic KIT-RE9-RKE a 399 Euro.
Sulla carta sembra decente (A++ in raffrescamento /A+ in riscaldamento) e abbastanza silenzioso (lo devo mettere in camera da letto)
Aspetto che me lo montino per dare un giudizio finale.
Grazie a tutti per i consigli.

amd-novello
27-06-2016, 09:56
:)

dfatblzoa
28-06-2016, 21:29
DAIKIN FTX35M+RXM35M a 1500 euro installato da un centro daikin con 6 anni di garanzia come lo vedete? mi preme la silenziosita' dell'unita' esterna, grazie;)

alexsky8
28-06-2016, 21:58
DAIKIN FTX35M+RXM35M a 1500 euro installato da un centro daikin con 6 anni di garanzia come lo vedete? mi preme la silenziosita' dell'unita' esterna, grazie;)


buono direi soprattutto se lo utilizzi molto 6 anni di garanzia sono un ottimo plus, il problema è sapere le tempistiche di installazione

fra55
29-06-2016, 13:42
Un consiglio generale , ho notato che in stanze medio/piccole, diciamo dai 60 Mcubi in giù
non conviene assolutamente chiudere la porta della stanza

dal tubo vengono espulsi molti mcubi di aria e da sotto la porta non riescono ad entrarne abbastanza per compensarli
(in quel caso appena si abbassa la maniglia la porta schizza e si apre da sola :D )

il risultato è che nella stanza si genera una forte depressione che può provocare nausea o giramenti di testa (oltre a far lavorar male il condizionatore)

Quindi consigli di aprire comunque la porta della stanza adiacente?
Ma non ne risente il raffreddamento della stanza in cui ti trovi?

Paky
29-06-2016, 13:45
accostata , non spalancata

un po' ne risente , ma se la tieni chiusa :
1) ti può far male (anche svenire)
2) il condizionatore non riesce a raffreddare bene il condensatore , quindi genera meno freddo

Te ne accorgi se è necessario,
accosta la porta mentre il clima è in funzione vedi se accompagnandola fa resistenza a chiudersi

david ferraro
29-06-2016, 23:35
Ciao a tutti.

Finalmente un post serio sui condizionatori,mi sto facendo una cultura.:stordita:

Devo climatizzare due stanze che confinano con un grane terrazzo e la formula dualsplit è quella che fa proprio al caso mio.

Il problema è che per la stanza piu piccola,che è di circa 15 mq,le marche di condizionatori per me più affidabili e cioè,daikin e mitsubishi,non hanno il dualsplit da 7000 ma partono da 9000,che per una stanzetta cosi piccola secondo me è eccessivo.

Voi che mi consigliate?mi butto sul 9000+12000 daikin o mitsu oppure opto per un panasonic o meglio ancora per general fujitsu che fa i dualsplit 7000+12000?grazie a tutti

Poce90
30-06-2016, 06:43
Salve ragazzi in effetti questa bella discussione mi ha aperto gli occhi sopratutto sui gas refrigeranti...
Cmq vengo a parlare della mia situazione...
Io sto in sicilia e vorrei sostituire il mio vecchio climatizzatore senza marca e non tanto utilizzato (sopratutto perchè classe energetica D :mbe: e inoltre abbastanza rumoroso sembra ci siano elementi vibranti sopratutto sull'unità esterna).
Il nuovo condizionatore sarà montanto nella stessa stanza (circa 18.5 m^2), praticamente durante il pomeriggio il sole è presente dalle 12 alle 20.30 dunque potete immaginare la temperatura che si raggiunge. Questa volta però non voglio fare lo stesso errore di 10 anni fa quando ho comprato questo Dauer spendendo poco ma ottendo anche poco...
Dunque sto guardandomi in giro (sul web) per trovare un prodotto all'altezza ma senza spendere un accidenti (budget circa 900 €)... Dovrei considerare solo il prezzo dell'unità in quanto per l'installazione ci penserebbe mio padre...
Ora la mia ricerca ha portato a selezionare questi condizionatori:

1- PANASONIC ETHEREA Z9SKEW
2- HISENSE serie SILENTIUM AST-09UW4RXXQA
3- DAIKIN mod. FTXM25M (da voi più volte citato)

Come potete notare sono tutti con gas r32
Ho qualche domanda:
1- Voi quale pensate sia il migliore? penso soprattutto ad un rapporto qualità prezzo e alla possibilità che abbia una lunga durata nel tempo...
2- Vorrei capire la differenza dell'indice SEER quanto influisce sui consumi, cioè il Daikin ha un SEER pari a 8.52 mentre l'Hisense 9.1 in media quanto è la differenza di consumi tra i due? E inoltre questo indice rimane costante negli anni o con l'usura potrebbe succedere che nei prossimi anni il condizionatore consumi come un classe A++
3- Considerando che si trova in cucina e che sarà acceso circa 2h al giorno, conviene optare per questi prodotti TOPCLASS o meglio risparmiare sull'acquisto (considerando per esempio un MIDEA mod. MISSION WF 27) in quanto l'ammortamento con il consumo di energia elettrica va a svantaggio di quest'ultimi

Sono graditi anche consigli su quale macchina scegliere

P.S. grazie delle risposte e spero di essere stato molto chiaro

alexsky8
30-06-2016, 11:42
1- PANASONIC ETHEREA Z9SKEW
2- HISENSE serie SILENTIUM AST-09UW4RXXQA
3- DAIKIN mod. FTXM25M (da voi più volte citato)


ho montato ad inizio anno diversi Daikin R32 fra cui anche il monosplit FTXM25M e ti assicuro che è un climatizzatore davvero molto efficiente e funzionale, rinfresca anche al minimo e riscalda davvero molto bene

acquistarlo solo per rinfrescare poche ore all'anno è certamente sprecato, ti consiglio invece di sfruttarlo per bene anche in inverno

teohellas
30-06-2016, 16:40
Ciao a tutti,

vi chiedo supporto.
Ho acquistato un dual mitsubishi 53VA (18,000) e due split 9+12.

Qui sorge un problema, se accendo il clima n°1 funziona e fa freddo, se accendo solo il clima n°2 non fa freddo ma rimane in ventilazione.
Se accendo insieme 1+2 fanno freddo entrambi.
Avete qualche consiglio?

Grazie.

david ferraro
30-06-2016, 17:41
Ragazzi vi chiedo un consiglio.

Visto che sono quasi deciso su questa soluzione,e visto che vado un pò di fretta,che ne dite di questi a questo prezzo e ultima cosa,mi fido su ebay(datemi le vostre esperienze)hanno sempre 4 anni di garanzia.

Consigliatemi.

niente link a ebay, grazie

Joepesce
30-06-2016, 17:53
Vai tranquillo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Poce90
30-06-2016, 19:04
acquistarlo solo per rinfrescare poche ore all'anno è certamente sprecato, ti consiglio invece di sfruttarlo per bene anche in inverno

Grazie in inverno per dire la verità non c'è mai tanto freddo :D Basta una stufa per rendere l'ambiente vivibile

Cmq al prezzo di 830€ penso che conviene fortemente...
Ma di Hisense che mi dici?

Paky
30-06-2016, 20:10
che è cinese e non credo si possa paragonare ad un giapponese

a funzionare funziona ....ma per quanti anni?

Poce90
01-07-2016, 05:35
Io vorrei almeno 10 anni di utilizzo e sopratutto senza problemi...

Però stavo guardando le misure dell'unità interna DAIKIN ma è veramente una bestia... Forse ha un profilo particolare che lo fa sembrare più snello o è proprio veramente massiccio?

Joepesce
01-07-2016, 08:25
che è cinese e non credo si possa paragonare ad un giapponese

a funzionare funziona ....ma per quanti anni?
di quel che se ne dica dei cinesi e schifezzuole varie ne ho sempre avuti e li ho cambiati per tutt'altro motivo che quello della rottura!
Con questo non dico di essere favorevole, ma la fobia del "quanto dura" è solo una paura psicologica il più delle volte.
Se devo solo raffrescare anzichè spendere 1500€ di ururu sarara perchè "dura tanto" ne spendo 300€ di cinaschifo e quanto dura dura ho altri 1200€ risparmiati nel tempo con i quali posso permettermi anche di sostituirlo dopo qualche anno con un prodotto sicuramente migliore e nuovo sul mercato

Io vorrei almeno 10 anni di utilizzo e sopratutto senza problemi...

Però stavo guardando le misure dell'unità interna DAIKIN ma è veramente una bestia... Forse ha un profilo particolare che lo fa sembrare più snello o è proprio veramente massiccio?
FTXM è una bella bestiola come unità interna perchè ha il purificatore d'aria

Paky
01-07-2016, 09:11
di quel che se ne dica dei cinesi e schifezzuole varie ne ho sempre avuti e li ho cambiati per tutt'altro motivo che quello della rottura!
Con questo non dico di essere favorevole, ma la fobia del "quanto dura" è solo una paura psicologica il più delle volte.
Se devo solo raffrescare anzichè spendere 1500€ di ururu sarara perchè "dura tanto" ne spendo 300€ di cinaschifo e quanto dura dura ho altri 1200€ risparmiati nel tempo con i quali posso permettermi anche di sostituirlo dopo qualche anno con un prodotto sicuramente migliore e nuovo sul mercato

non fa una piega

quindi qual'è il punto debole dei cinaschifo?

Joepesce
01-07-2016, 10:42
non fa una piega

quindi qual'è il punto debole dei cinaschifo?

A mio avviso son questi:

assistenza in caso (raro) di rottura
vibrazioni/rumore unità esterna
pompa di calore poco efficiente

se non devi riscaldare e il rumore esterno non è un problema, il cinaschifo è la soluzione ideale!

Poce90
01-07-2016, 14:29
A mio avviso son questi:
se non devi riscaldare e il rumore esterno non è un problema, il cinaschifo è la soluzione ideale!

Ma se volessi prendere un madeinchina di livello discreto quale mi consiglieresti?
Qui molti hanno optato per i diloc e come rumorosità è veramente minima

Il DAIKIN è ottimo e per dire la verità anche quello che cerco ma è troppo ingombrante...

alexsky8
01-07-2016, 15:35
A mio avviso son questi:

assistenza in caso (raro) di rottura
vibrazioni/rumore unità esterna
pompa di calore poco efficiente

se non devi riscaldare e il rumore esterno non è un problema, il cinaschifo è la soluzione ideale!

esattamente, rumori dichiarati diversi da quelli reali e pure consumi dichiarati differenti da quelli reali

con un daikin c'è assistenza seria e componentistica di buon livello

per rinfrescare poche ore all'anno vanno bene tutti ma se devi utilizzarlo in modo intensivo in estate e in inverno non sono affatto tutti uguali

amd-novello
01-07-2016, 19:51
Certo che la differenza si costo è abissale

Poce90
02-07-2016, 07:10
A mio avviso son questi:

assistenza in caso (raro) di rottura
vibrazioni/rumore unità esterna
pompa di calore poco efficiente

se non devi riscaldare e il rumore esterno non è un problema, il cinaschifo è la soluzione ideale!

Proprio per questo motivo non vorrei un altro MADEINCHINA...
Ma quelle dimensioni dell'unità interna fanno paura per questo stavo guardando quelle del PANASONIC ETHEREA, le dimensioni sembrano molto più accettabili...
Voi che ne dite si può considerare allo stesso livello del DAIKIN?? o cmq un dispositivo adatto per durare nel tempo??

E poi una piccola domanda sull'installazione ma il manometro e la pompa per il vuoto sono diversi per il gas R32??

PHCV
02-07-2016, 08:55
il compressore attacca solo sul primo split.. cablaggio errato? chi lo ha montato?

Ziosilvio
02-07-2016, 10:08
Unito al thread ufficiale dei condizionatori.

Ziosilvio
02-07-2016, 10:09
Ragazzi vi chiedo un consiglio.

Visto che sono quasi deciso su questa soluzione,e visto che vado un pò di fretta,che ne dite di questi a questo prezzo e ultima cosa,mi fido su ebay(datemi le vostre esperienze)hanno sempre 4 anni di garanzia.

Consigliatemi.

niente link a ebay, grazie
Ti consigliamo di non inserire link a eBay, perché il regolamento lo vieta.

david ferraro
02-07-2016, 15:11
va bene,scusate ,non lo sapevo

seytan
03-07-2016, 11:32
Dovrei acquistare i climatizzatori, avevo pensato a 4 macchine Daikin,
( 2 da 12000 BTU per mansarda e sala e 2 da 9000 per le 2 camere da letto ).
In rete si trovano diverse offerte allettanti per cui per risparmiare qualche soldo avevo pensato di prenderli on-line e poi farmeli installare dal mio idraulico.
Quale modello prendere?? e dove? ..ovviamente se indicare il dove non è possibile sul forum.. ci sono sempre i pm.
Grazie..

amd-novello
03-07-2016, 17:28
consiglio di leggere indietro

modelli a iosa

Poce90
03-07-2016, 17:32
Dovrei acquistare i climatizzatori, avevo pensato a 4 macchine Daikin,
( 2 da 12000 BTU per mansarda e sala e 2 da 9000 per le 2 camere da letto ).
In rete si trovano diverse offerte allettanti per cui per risparmiare qualche soldo avevo pensato di prenderli on-line e poi farmeli installare dal mio idraulico.
Quale modello prendere?? e dove? ..ovviamente se indicare il dove non è possibile sul forum.. ci sono sempre i pm.
Grazie..

Infatti se leggi dietro vedi i daikin bluevolution, penso che qualsiasi sito che accetta pagamenti con detrazioni fiscali vada bene comunque se fai una ricerca online puoi anche capire quali sono i siti più affidabili per acquistare

seytan
03-07-2016, 19:15
So che ci sono modelli a iosa per l'appunto io chiedevo consigli su quale prendere per rapporto prezzo/qualità.
In effetti gia avevo dato uno sguardo...qualche pagina indietro e mentre inizialmente ( circa un mesetto fa ) si consigliava il Daikin KIT FTX25J3+RX25K,
ora leggo del Bluevolution e noto che oltre ad usare un'altro gas costa anche molto di più.

Poce90
03-07-2016, 20:14
Hai buttato un occhio sui mitsubishi eletric? La differenza di prezzo con i panasonic non è elevata.
Per quanto riguarda il nuovo gas, nulla dovrebbe cambiare. Sicuramente non il manometro.

Sinceramente volevo quelli con il nuovo gas sono "ambientalista" :D :D ...
E visto che la bestiolina DAIKIN è troppo grande e se dovessi spendere più di 800 euro li investirei solo su di lei... e inoltre mi serve solo per i mesi estivi e con un uso non molto intensivo ho pensato a un MADEINCHINA "serio" MIDEA mod. MISSION R32 (garanzia 3+2).
Ho letto della collaborazione con Toshiba e con Carrier, investe molto sulla ricerca e inoltre sembra essere anche la prima società cinese per sistemi di condizionamento...
Credo che non siano 400 euro buttati... tu che ne pensi??

x seytan: sono prodotti che costano di + però stiamo parlando di una garanzia ufficiale di 4 anni, classe energetica a+++ sia in raff che in riscal...
Con questa fascia di prezzo sono i migliori credo...se poi vuoi spendere di meno non so aspetta altri consigli!

fra55
04-07-2016, 07:20
accostata , non spalancata

un po' ne risente , ma se la tieni chiusa :
1) ti può far male (anche svenire)
2) il condizionatore non riesce a raffreddare bene il condensatore , quindi genera meno freddo

Te ne accorgi se è necessario,
accosta la porta mentre il clima è in funzione vedi se accompagnandola fa resistenza a chiudersi

Sì hai ragione, ieri l'abbiamo provato e in camera da letto la porta fa resistenza alla chiusura

manga81
04-07-2016, 17:05
electroline monosplit kit MWte326kd
12000 btu in offerta da unieuro a 299euro
A+
A+
Seer 5.6
Scop 3.8
I valori ed il prezzo sono buoni...almeno secondo me...
Qualcuno di voi li ha già comprati?

È un regalo per mia madre considerando che per l'installazione ci vogliono 200 euro già la cifra è importante...

Uso poche ore la sera nei mesi caldi...

amd-novello
05-07-2016, 10:58
il nuovo gas oltre ad essere meno impattante sull'ambiente aumenta l'efficienza?

Paky
05-07-2016, 11:13
si , come il propano R290 anche se più pericoloso per gli addetti ai lavori rispetto a R32

david ferraro
05-07-2016, 23:04
Ciao a tutti.

Praticamente a giorni acquisterò un dualsplit 9+12

Tra questi 2 modelli non riesco proprio decidemi sto diventando matto:

I mitsubishi kiregamine zen msx

I daikin ftxm

L unica differenza è che i daikin utilizzano l'r32 per il resto mi sembra che si equivalgano.

Ultima domanda,montano tutte e due un'unità esterna da 4kw ma non sforzerebbe troppo se andassero tutti e due a pieno regime?

Grazie per qualsiasi consiglio.

attila83
06-07-2016, 00:14
Ciao a tutti.

Praticamente a giorni acquisterò un dualsplit 9+12

Tra questi 2 modelli non riesco proprio decidemi sto diventando matto:

I mitsubishi kiregamine zen msx

I daikin ftxm

L unica differenza è che i daikin utilizzano l'r32 per il resto mi sembra che si equivalgano.

Ultima domanda,montano tutte e due un'unità esterna da 4kw ma non sforzerebbe troppo se andassero tutti e due a pieno regime?

Grazie per qualsiasi consiglio.

Fai attenzione perché il kirigamine zen non è il kirigamine normale cioè il top di gamma mitsubishi ma bensì un modello inferiore, fosse stato il kirigamine top te lo avrei consigliato perché c è lo io ed è fenomenale!!!

david ferraro
06-07-2016, 11:07
Fai attenzione perché il kirigamine zen non è il kirigamine normale cioè il top di gamma mitsubishi ma bensì un modello inferiore, fosse stato il kirigamine top te lo avrei consigliato perché c è lo io ed è fenomenale!!!

Ed io pensavo che gli zen fossero i migliori.

Mentre gli msx-hj?

Mi hanno fatto un preventivo:
I daikin ftxm 25+35 iva + montaggio 2200
i mitsubishi msx-hj 9+12 2050
Che dite?

alexsky8
06-07-2016, 12:42
ma l'FTXM è uno dei migliori sul mercato quindi vedi tu

david ferraro
06-07-2016, 17:43
ma l'FTXM è uno dei migliori sul mercato quindi vedi tu

Infatti ho ordinato proprio quelli.

Solo un consiglio,ho visto sul sito che è possibile installare il kit wifi,secondo voi sarebbe una buona idea?

MasterBeppe
06-07-2016, 22:29
Buonasera a tutti,

Ho comprato da poco un attico e vorrei installare uno split in camera (9000 btu) ed uno in sala (18000 btu).
Considerando che non ho problemi di spazio per le unitá esterne, miconsigliate due monosplit o un dual split (raramente li accenderò insieme).
Avevo pensato ai Daikin.
Cosa cambia tra i modelli FTXMM e FTXSK?
Quale mi consigliate?
Ho trovato un sito on line ben recensito e con ottimi prezzi (posso fare il nome?) ma come mi comporto se poi ho un problema con la macchina? Come funziona per la garanzia? Grazie!

attila83
06-07-2016, 22:49
Infatti ho ordinato proprio quelli.

Solo un consiglio,ho visto sul sito che è possibile installare il kit wifi,secondo voi sarebbe una buona idea?

Ottima scelta ottima macchina!!!

Axilot
07-07-2016, 09:37
Alla fine ho acquistato un Panasonic KIT-RE9-RKE a 399 Euro.
Sulla carta sembra decente (A++ in raffrescamento /A+ in riscaldamento) e abbastanza silenzioso (lo devo mettere in camera da letto)
Aspetto che me lo montino per dare un giudizio finale.
Grazie a tutti per i consigli.

Il condizionatore funziona benissimo ed è molto silenzioso, certo l'unità interna pensavo fosse più piccola invece è un bestione (probabilmente più superficie = più efficienza e meno rumorosità).

L'unico problema è che nella scatola non abbiamo trovato il filtro antipolvere, che è un piccolo filtro (tipo 30x5 cm) da installare sotto il filtro a rete destro.
Ho chiesto al rivenditore (nota catena di elettronica) di contattare Panasonic per il ricambio ( loro non ce l'hanno :( ), aspettiamo.

amd-novello
07-07-2016, 11:37
Considerando che non ho problemi di spazio per le unitá esterne, miconsigliate due monosplit o un dual split (raramente li accenderò insieme).

due monosplit

alexsky8
08-07-2016, 12:28
Infatti ho ordinato proprio quelli.

Solo un consiglio,ho visto sul sito che è possibile installare il kit wifi,secondo voi sarebbe una buona idea?


per me è inutile sarà che io sono contrario ad abusare del wifi in casa e ove si possa sempre meglio il cablato
ad ogni modo si può programmare con il telecomando sia accensione che spegnimento giornaliero o settimanale

ma se proprio vuoi mettilo non ci sono particolari controindicazioni

alexsky8
08-07-2016, 12:33
Buonasera a tutti,

Ho comprato da poco un attico e vorrei installare uno split in camera (9000 btu) ed uno in sala (18000 btu).
Considerando che non ho problemi di spazio per le unitá esterne, miconsigliate due monosplit o un dual split (raramente li accenderò insieme).
Avevo pensato ai Daikin.
Cosa cambia tra i modelli FTXMM e FTXSK?
Quale mi consigliate?
Ho trovato un sito on line ben recensito e con ottimi prezzi (posso fare il nome?) ma come mi comporto se poi ho un problema con la macchina? Come funziona per la garanzia? Grazie!


l'FTXMM è il modello nuovo con il gas nuovo e con efficienza migliorata di un 7/10% inoltre l'FTXMM è in classe A+++ sia in riscaldamento che raffrescamento

un 9000btu e un 18000btu meglio prenderli in monosplit, sono troppo sbilanciati e inoltre in configurazione dual riusciresti a malapena a soddisfare l'esigenza del 18000btu

ma sei sicuro ti serva un 18000btu ?

Paky
08-07-2016, 12:44
ma sei sicuro ti serva un 18000btu ?

magari ha la sala da 200 mcubi :D

Joepesce
08-07-2016, 13:58
Infatti ho ordinato proprio quelli.

Solo un consiglio,ho visto sul sito che è possibile installare il kit wifi,secondo voi sarebbe una buona idea?

penso sia quasi d'obbligo il kit wifi!

la comodità di
- gestire tutto da APP anche quando sei fuori casa
- controllo dell'unità esterna
- visualizzazione dei consumi per giorno/settimana/mese
- integrazione con IFTT
- programmazione sicuramente migliore di quella del telecomando a livello di semplicità

unico neo...l'app fa un pò cagare! Si spera in un aggiornamento che risolva alcuni problemi!

mister0
09-07-2016, 19:41
dovrei installare un climatizzatore inverter (Daikin o Mithubishi) in un piccolo andito di 1,20X3,20 mt da cui si ha accesso ad una cucina e una sala senza porte.. di 2,10X3,10 mt 4,00X4,00 mt.. poi una piccola camera da letto 4,00 x 3,00 mt e un piccolo bagno di 1,10 X 3,00 mt
in tutto la casa e' sui 42-43 mq
ben 2 installatori alla mia richiesta di un 9.000 btu mi han detto che ci vuole assolutamente un 12.000 btu
siamo sicuri che tenendolo acceso per qualche ora non riesca a raffreddare o riscaldare una casa cosi' piccola (piano terra e vani non molto alti)
non sono interessato a un raffreddamento o riscaldamento tropo invadente.. per intenderci come quello che ho a lavoro o c'è nei negozi.. e pensavo che un 9.000 mi garantisse comunque un raffreddamento della casa abitata da me e una madre anziana..senza che si geli
CHE MI CONSIGLIATE ?

Paky
09-07-2016, 22:31
Sì hai ragione, ieri l'abbiamo provato e in camera da letto la porta fa resistenza alla chiusura

ah vedi :)

ora faccio io una domanda :D

a te la regolazione della temperatura è precisa?
lo senti staccarsi o è sempre in funzione?

upndown
10-07-2016, 00:06
Ciao a tutti,
dopo svariate ricerche, mi par di capire che l'unica discussione seria (perlomeno in italiano) sul tema climatizzatori sia sul caro vecchio hwupgrade.

Abito a Como, sono sempre stato abituato a non avere nessun tipo di condizionamento in casa e necessito realmente di climatizzatore 3 o 4 settimane all'anno. Vivo in una casa (costruita 10 anni fa) su due piani: soggiorno-cucina-piccolo bagno al piano terra, una camera matrimoniale, due camerette (di cui una riadattata a studio) e due bagni al piano di sopra.
Tralascio la taverna nel seminterrato, fresca di suo.

Con l'idea che questo possa essere l'ultimo anno con incentivi cosi' generosi, ho provato a chiedere un preventivo per gli ambienti che vorrei rinfrescare (l'esigenza e' togliere quel paio di gradi di troppo quando non si riesce a dormire ed evitare di dover tenere aperte le finestre, che non è il massimo della sicurezza):

1) Soggiorno: mq 46,5 x 2,70 = mc 126

2) Camera matrimoniale: mq 19,00 x 3,30 = mc 63 (include una cabina armadio, che normalmente è chiusa)

3) Cameretta: mq 11,3 x 2,40 = mc 27

Ho chiesto un preventivo per un dual split (da mettere sul tetto) per le due camere e per un mono che rinfreschi il soggiorno. Ho ricevuto 3 preventivi.

per tutti devo aggiungere 750 euro di installazione, escluse opere murarie ed elettricista

Preventivo 1 (copio e incollo tutto quel che leggo, non so se anche i numeri tra parentesi hanno un senso) :

Soggiorno: Monosplit Mitsubishi MUZ-SF42VE 683+IVA + Mitsubishi MSZ-SF42VE2(3) 365+IVA
Camere: est. Dual Mitsubishi MXZ-2D53VS(2) 1.001+IVA + 2 split Mitsubishi MSZ-SF25VE2(3) a 307+IVA (ognuno)

Preventivo 2:

Soggiorno: Monosplit Mitsubishi MUZ-EF42VE KIRIGAMINE ZEN 730+IVA + Mitsubishi MSZ-EF42VE2(3)W ZEN BCO 1 447+IVA
Camere: est. Dual Mitsubishi MXZ-2D53VA(2) 1001+IVA + 2 split Mitsubishi MSZ-EF25VE2(3)W a 377+IVA (ognuno)

Preventivo 3:

Soggiorno: Monosplit Samsung AR18KSWNAWKXEU SERIE "5500m" KW 5,2 719+IVA + Samsung AR18KSWNAWKXEU SERIE "5500m" KW 5,2 479+IVA
Camere: est. Dual Samsung AJ050FCJ2EH/EU DUAL 5KW 969+IVA + 2 split Samsung AR09KSWNAWKNET SERIE "5500M" KW 2,6 a 276+IVA (ognuno)

Preventivo 4:

Soggiorno: Monosplit Samsung AR18KSPDBWKXEU SERIE "7000M" KW 5,2 739+IVA + AR18KSPDBWKNEU SERIE "7000M" KW 5,2 SERIE DESIGN 605+IVA
Camere: est. Dual Samsung AJ050FCJ2EH/EU DUAL 5KW 969+IVA + 2 split Samsung AR09KSPDBWKNEU SERIE "7000M" KW 2,6 a 353+IVA (ognuno)

Ora, non voglio tediarvi con l'analisi di dettaglio di ogni singolo modello (per quanto un commento generale "marca X sempre meglio di marca Y sia gradito), ma mi chiedevo se, in generale, per le esigenze che ho descritto sopra, è necessario spendere 4000 euro (ok, di cui 2k recuperabili in 10 anni)?

Che differenza c'e', tanto per fare un esempio, tra il Mitsubishi per le camere del primo preventivo ( MXZ-2D53VS + 2 split MSZ-SF25VE2) rispetto a prendere due mono MSZHJ25V a 299 al sottocosto di Unieuro? parliamo di 600 euro contro 2000 di spesa totale IVA inclusa, se capisco bene per una potenza analoga (9000btu)... oppure addirittura rispetto a un portatile
qualcuno puo' aiutarmi a capire di piu'?

MasterBeppe
10-07-2016, 08:27
magari ha la sala da 200 mcubi :D



La sala è di 44mq e l'altezza del soffitto parte da 3,10 mt (ai lati nord e sud della sala) fino ad arrivare a 4,40 mt (al centro della sala). Dite che è troppo un 18.000 btu? Basterebbe un 15.000? Grazie!

seytan
10-07-2016, 18:45
In una mansarda di 92 mq ( 9.46 x 9.73) con punto più alto al centro di 2.70 mt poi il tetto che è in pendenza scende ai 4 lati lati a mt 1.23, pensate che un 12000 BTU daikin serie ftxm sia proprio insufficiente??

fra55
11-07-2016, 11:23
ah vedi :)

ora faccio io una domanda :D

a te la regolazione della temperatura è precisa?
lo senti staccarsi o è sempre in funzione?

Allora:

- La temperatura che rileva non è sempre precisa, ad es. il Pinguino indica 26 gradi e in casa ne ho 27
- Quando raggiunge la temperatura impostata non si ferma subito però (soprattutto in camera che è più piccola della sala/cucina) stacca eccome e funziona solo da ventilatore.
Infatti la notte a volte salto sul letto quando riparte il compressore :D

Comunque per il rumore ho (parzialmente) risolto mettendo una cassetta della frutta piena di libri sopra il Pinguino.
Riduce di parecchio le vibrazioni della scocca.

nazza
12-07-2016, 08:40
Ciao a tutti,
pensate che 460 euro per un Daikin Siesta siano troppi ?
Dovrei raffreddare una stanza di circa 20 mq (e magari aiutare il riscaldamento d'inverno).

Volevo un clima di buona qualità per non avere problemi. Non mi interessano mille funzioni, wi-fi, design, ecc

L'importante è che l'unità interna faccia poco rumore.

marcus.79
12-07-2016, 09:49
Salve, ho casa al mare e ho il problema del riscaldamento nei mesi invernali. D’inverno ci vado max una volta al mese per cui non ho l’esigenza di avere un sistema che funzioni “nel quotidiano”. Le temperature lì non sono esageratamente rigide (le minime sono sui 5-6 gradi). Avrei pensato di installare due climatizzatori nelle due camere da letto. In media quanto assorbono oggi questi sistemi? Perchè ho anche uno scaldabagno elettrico per i sanitari e dovrei quindi adesso capire se è possibile far “coesistere” scaldabagno e climatizzatori senza che scatti il contatore elettrico. Potreste consigliarmi una buona marca di climatizzatore efficace soprattutto per riscaldare, presumo sia conveniente a tecnologia inverter? Grazie mille!

attila83
12-07-2016, 10:54
Ciao a tutti,
pensate che 460 euro per un Daikin Siesta siano troppi ?
Dovrei raffreddare una stanza di circa 20 mq (e magari aiutare il riscaldamento d'inverno).

Volevo un clima di buona qualità per non avere problemi. Non mi interessano mille funzioni, wi-fi, design, ecc

L'importante è che l'unità interna faccia poco rumore.

Lascia perdere la serie siesta di Daikin hanno solo l'etichetta, piuttosto valuta la nuova serie blue evolution oppure vai su mitsubishi e stai sereno per anni a patto che l'installazione venga fatta da un bravo professionista.
Se vuoi risparmiare valuta i panasonic oppure hitachi ottime macchine ma un gradino sotto a daikin e mitsubishi...

nazza
12-07-2016, 11:04
Lascia perdere la serie siesta di Daikin hanno solo l'etichetta, piuttosto valuta la nuova serie blue evolution oppure vai su mitsubishi e stai sereno per anni a patto che l'installazione venga fatta da un bravo professionista.
Se vuoi risparmiare valuta i panasonic oppure hitachi ottime macchine ma un gradino sotto a daikin e mitsubishi...

Quindi meglio Mitsubishi serie HJ ad esempio ?

Li ho trovati praticamente allo stesso prezzo (399 i Siesta, 429 gli HJ).
Risparmiare 50 euro prendendo Panasonic o Hitachi non mi interessa, ma non voglio spendere 1000 euro per un Daikin di punta.

mikidar
12-07-2016, 11:46
Salve.
Cosi come non ho trovato le risposte riguarda condizionatori panasonic con google ho deciso fare la domanda qui.
Domanda e:
Sono in posesso di unita esterna nuova,proveniende da scarto di magazino
Panasonic Cu re9qke.
E due unite interne Cs re9rkew
Cs me9nke.
Possono andare bene con unita esterna come sopra?
Unita esterna che ha solo colegamento tre poli (1,2,3)
Che a mia logica kit(esterna e interna) deve prendere alimentazione unita interna,vero.
Ma una unita interna csme9nke ha solo tre poli,altra 5 quindi dovrebbe(?)
Andare bene,o non e compatibile?
Quali criterri devono essere per poter acoppiare varri unite esterne con interne?
Ce qualche sito che trovo le risposte riguardo mio dubbio?
Grazie di cuore per le risposte,

paditora
12-07-2016, 17:56
ah vedi :)

ora faccio io una domanda :D

a te la regolazione della temperatura è precisa?
lo senti staccarsi o è sempre in funzione?
Io invece verso le 21 lo accendo e lo imposto su 16 gradi, velocità della ventola al massimo, lo tengo acceso per 2-3 ore dopodichè verso mezzanotte e poco prima di andare a dormire lo spengo :D
Cavolo la notte riesco a dormire bene menomale.
Anche al minimo quel cavolo di rumore in sottofondo mi da fastidio per cui preferisco dormire col coso spento.
Di giorno può fare tutto il casino che vuole, ma la notte per riuscire a dormire (o meglio più che altro per riuscire ad addormentarmi) ho bisogno del più assoluto silenzio perchè anche i più piccoli rumori mi danno fastidio.
Stanotte cmq si dovrebbe dormire freschi anche senza il climatizzatore :D

Ma cmq dai va bene anche il portatile non c'è bisogno per forza del fisso per riuscire a riposare bene. Ho un termometro in camera e quando vado a dormire mi segna 25 gradi (è bella fresca insomma), mentre prima di accenderlo (verso le 21) è 27-28 gradi.

lupri
12-07-2016, 18:30
per una stanza di 40 metri quadri mi hanno parlato bene dell'hisense 12000 easy serie 6, che si trova ad un ottimo prezzo circa 350€, ed è pure carino esteticamente. Come classe energetica è A+/A...

che ne pensate, qualcuno l'ha mai installato?

ho visto anche che a poco di più si trova...

- mitsubishi serie hj 12000: circa 500 euro
- electrolux optibreeze: 360 euro
- samsung far12ke: 450 euro
- LG: sui 400 euro


sono troppi modelli... diciamo in una cifra entro i 500€ quale è da preferire? quelli di marche mai sentite non gli ho nemmeno elencati

attila83
12-07-2016, 19:08
Quindi meglio Mitsubishi serie HJ ad esempio ?

Li ho trovati praticamente allo stesso prezzo (399 i Siesta, 429 gli HJ).
Risparmiare 50 euro prendendo Panasonic o Hitachi non mi interessa, ma non voglio spendere 1000 euro per un Daikin di punta.


Punta sul mitsubishi HJ tutt'altra storia dei siesta,però mi raccomando l'installazione falla fare ad un professionista e non ad un idraulico improvvisato installatore

MasterBeppe
13-07-2016, 06:37
La sala è di 44mq e l'altezza del soffitto parte da 3,10 mt (ai lati nord e sud della sala) fino ad arrivare a 4,40 mt (al centro della sala). Dite che è troppo un 18.000 btu? Basterebbe un 15.000? Grazie!



Mi auto quoto... Qualcuno saprebbe consigliarmi prima che faccia l'acquisto sbagliato? Grazie!

nazza
13-07-2016, 07:44
Punta sul mitsubishi HJ tutt'altra storia dei siesta,però mi raccomando l'installazione falla fare ad un professionista e non ad un idraulico improvvisato installatore
Sono andato in negozio e non avevano ne mitsubishi ne daikin... Tutto esaurito.
Solo vaillant e Ariston.

In un altro negozio vicino casa dovrebbero avere gli sharp rsr e i Panasonic ye9qke.

Penso che prenderò uno dei 2. Devo averlo per sabato e non posso prenderlo online sperando che arrivi per tempo...

Comunque sua Panasonic che sharp dovrebbero garantire una certa affidabilità, giusto?

upndown
13-07-2016, 11:19
Ho scritto un post troppo lungo e capisco quanto possa essere ammorbante.
Provo a sintetizzare quello che mi servirebbe capire per cominciare a schiarirmi le idee:
- per gestire 2 camere, che differenza c'e' tra comprare 2 Mitsubishi MSZHJ25V (a 299 da Unieuro settimana scorsa: totale spesa 600 euro + installazione) e un dual MSZ-SF25VE2 (che mi costerebbe 1200 + installazione)?
Considerate un utilizzo moderato per solo 1 mese all'anno
- acquistando online o dai vari Mediaworld/Unieuro si puo' comunque beneficiare della detrazione 50%? immagino di si' solo se concedono di pagare con bonifico per detrazione

attila83
13-07-2016, 12:34
Sono andato in negozio e non avevano ne mitsubishi ne daikin... Tutto esaurito.
Solo vaillant e Ariston.

In un altro negozio vicino casa dovrebbero avere gli sharp rsr e i Panasonic ye9qke.

Penso che prenderò uno dei 2. Devo averlo per sabato e non posso prenderlo online sperando che arrivi per tempo...

Comunque sua Panasonic che sharp dovrebbero garantire una certa affidabilità, giusto?

Vai su panasonic allora, però vedi se trovi la versione panasonic eterea che è superiore in tutto...

attila83
13-07-2016, 12:36
Ho scritto un post troppo lungo e capisco quanto possa essere ammorbante.
Provo a sintetizzare quello che mi servirebbe capire per cominciare a schiarirmi le idee:
- per gestire 2 camere, che differenza c'e' tra comprare 2 Mitsubishi MSZHJ25V (a 299 da Unieuro settimana scorsa: totale spesa 600 euro + installazione) e un dual MSZ-SF25VE2 (che mi costerebbe 1200 + installazione)?
Considerate un utilizzo moderato per solo 1 mese all'anno
- acquistando online o dai vari Mediaworld/Unieuro si puo' comunque beneficiare della detrazione 50%? immagino di si' solo se concedono di pagare con bonifico per detrazione

Evita i dual se puoi mettere due mono perché sono impianti che possono dare molti problemi i multisplit sono rognosi e si devono montare solo se necessari.

upndown
13-07-2016, 21:31
Evita i dual se puoi mettere due mono perché sono impianti che possono dare molti problemi i multisplit sono rognosi e si devono montare solo se necessari.

grazie del consiglio. Ma quanto alla differenza tra due Mitsubishi mono, uno da 400 euro e uno da 800, a parita' di BTU e a piu' o meno parita' di classe energetica? Spendendo il doppio si ha molto di piu'?

attila83
13-07-2016, 21:51
grazie del consiglio. Ma quanto alla differenza tra due Mitsubishi mono, uno da 400 euro e uno da 800, a parita' di BTU e a piu' o meno parita' di classe energetica? Spendendo il doppio si ha molto di piu'?

Spendendo il doppio ti ritrovi una macchina superiore che consuma di meno è più silenziosa ed ha qualche funzione in più io consiglio sempre il kirigamine serie fh che è il top assoluto insieme al daikin ururu samara (li ho entrambi)

Krusty
14-07-2016, 09:38
se una stanza è già predisposta per l'installazione di un clima (canalina elettrica più tubi che vanno da interno a terrazzo esterno) l'installazione è una cosa rapida? quanto potrebbero chiedermi?

l'unità esterna si può anche solo appoggiare al pavimento del terrazzo? (ho il cappotto e andare a forare per montare le staffe un po' mi spaventa...)

amd-novello
14-07-2016, 10:09
è sicuramente più agevole.

si può appoggiare a terra. ha dei piedoni apposta.

.:V:.
14-07-2016, 11:43
Ho da poco installato un monosplit 12000btu della DAITSU (gruppo FUJITSU) in un ambiente da 75 metri cubi.

E' un inverter classe A+++ molto silenzioso ed efficiente, per capire quanti watt assorbe l'ho attaccato qualche ora a un wattometro per farmi un idea...1000 watt di picco iniziale per poi scendere ad una media di 300.

mi sento di consigliarlo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo (pagato 400€ staffa esterna e trasporto inclusi).

amd-novello
14-07-2016, 17:09
400 è pochissimo

.:V:.
14-07-2016, 18:07
400 è pochissimo


Per l'esattezza costa 390€ e il modello che ho preso io è "ASD12UI-DN".


su eBay si trova tranquillamente.

Vexem
14-07-2016, 19:08
Salve

Avrei bisogno di un dritta su un condizionatore monosplit per la mia camera di circa 16/17 metri quadri, con un occhio di riguardo sulla classe energetica e al fatto che deve avere la pompa di calore per gli incentivi statali.
Se possibile, vorrei rimanere intorno ai 400€, ma sono disposto a salire se necessario, ma anche a scendere :rolleyes:

L'unica cosa che vorrei, è riuscire a studiare :muro:

Grazie mille !

Axilot
15-07-2016, 10:08
Devo dire che sono soddisfatto dell acquisto del mio KIT-RE9-RKE, anche considerando che l'ho pagato in offerta 399 euro.

L'unica cosa mi sembra assurdo che un condizionatore che di listino sta a 700 euro non abbia il telecomando retroilluminato. :mad:
Siccome lo uso in camera da letto questa cosa mi dà parecchi fastidio, di notte sono costretto ad accendere la luce per cambiare le impostazioni.

Per il filtro antipolvere/antiodori mancante tutto tace , per ora ne ho comprato uno commerciale anche se è leggermente più corto (23x4 cm invece l' alloggiamento sul condizionatore è 27x4 cm).

attila83
15-07-2016, 13:19
Salve

Avrei bisogno di un dritta su un condizionatore monosplit per la mia camera di circa 16/17 metri quadri, con un occhio di riguardo sulla classe energetica e al fatto che deve avere la pompa di calore per gli incentivi statali.
Se possibile, vorrei rimanere intorno ai 400€, ma sono disposto a salire se necessario, ma anche a scendere :rolleyes:

L'unica cosa che vorrei, è riuscire a studiare :muro:

Grazie mille !

Dai un occhiata ai fujitsu economici ed affidabili come macchine e davvero longeve

manga81
15-07-2016, 13:48
Ho da poco installato un monosplit 12000btu della DAITSU (gruppo FUJITSU) in un ambiente da 75 metri cubi.

E' un inverter classe A+++ molto silenzioso ed efficiente, per capire quanti watt assorbe l'ho attaccato qualche ora a un wattometro per farmi un idea...1000 watt di picco iniziale per poi scendere ad una media di 300.

mi sento di consigliarlo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo (pagato 400€ staffa esterna e trasporto inclusi).

400 è pochissimo

Per l'esattezza costa 390€ e il modello che ho preso io è "ASD12UI-DN".


su eBay si trova tranquillamente.


390 per a+++
Mi sembra ottimo...

manga81
15-07-2016, 13:53
Climatizzatore Condizionatore Inverter Daitsu-Fujitsu Mono Split 12000 BTU ASD12UI-DN Fujitsu Classe A++ in Pompa di Calore Deumidificatore Comando Incluso Detrazione Fiscale

Vexem
15-07-2016, 16:40
Dai un occhiata ai fujitsu economici ed affidabili come macchine e davvero longeve

Ti riferisci anche ai Daitsu (e nello specifico al modello ASD12UI-DN consigliato anche da manga81 ?) oppure intendi Fujitsu nello specifico ?

Climatizzatore Condizionatore Inverter Daitsu-Fujitsu Mono Split 12000 BTU ASD12UI-DN Fujitsu Classe A++ in Pompa di Calore Deumidificatore Comando Incluso Detrazione Fiscale

Grazie mille.
considerando che la camera è relativamente piccola, ci sono degli svantaggi ad avere addirittura 12000 btu ?
In ogni caso,se mi confermi che per le mie necessità è la cosa migliore, lo compro oggi stesso !

Paky
15-07-2016, 16:51
se lo prendi esageratamente sovradimensionato non hai i benefici della gradualità

è come se in un pezzo jazz ti picchi con la batteria da heavy metal :D

Vexem
15-07-2016, 16:57
se lo prendi esageratamente sovradimensionato non hai i benefici della gradualità

è come se in un pezzo jazz ti picchi con la batteria da heavy metal :D

Con gradualità cosa intendi ? che raffredda la stanza troppo velocemente ? :asd:

Vabbè, poco male
L'occhio di riguardo va sempre al consumo !

Paky
15-07-2016, 17:28
beh si , potrebbe essere fastidioso e non gradevole

Vexem
15-07-2016, 17:38
beh si , potrebbe essere fastidioso e non gradevole

Capisco :)
Ho trovato la versione a 9000 btu (ASD-9UIDN) dello stesso modello, ma è meno reperibile e costa 40 euro di più.

Ripeto, non credo che sia un problema insormontabile quello della velocità di raffreddamento della stanza.
Piuttosto, quello che conta è avere un prodotto affidabile e che non consumi troppo !

attila83
15-07-2016, 20:49
Capisco :)
Ho trovato la versione a 9000 btu (ASD-9UIDN) dello stesso modello, ma è meno reperibile e costa 40 euro di più.

Ripeto, non credo che sia un problema insormontabile quello della velocità di raffreddamento della stanza.
Piuttosto, quello che conta è avere un prodotto affidabile e che non consumi troppo !

Vai di fujitsu

Vexem
15-07-2016, 22:01
Vai di fujitsu
Eh, ma intendi i daitsu che fanno parte del gruppo Fujitsu (come mi è già stato consigliato) oppure i Fujitsu veri e propri?
In caso, potresti indicarmi un modello in particolare? Grazie!

Inviato dal mio LG-D855

attila83
16-07-2016, 01:25
Eh, ma intendi i daitsu che fanno parte del gruppo Fujitsu (come mi è già stato consigliato) oppure i Fujitsu veri e propri?
In caso, potresti indicarmi un modello in particolare? Grazie!

Inviato dal mio LG-D855

prendi un fujitsu vero a pochi euro in più

rtype
16-07-2016, 15:33
salve ragazzi un consiglio.
I clima da parete senza unita esterna, tipo olimpia splendid, sono schifezze oppure sono valide alternative?

attila83
16-07-2016, 16:20
salve ragazzi un consiglio.
I clima da parete senza unita esterna, tipo olimpia splendid, sono schifezze oppure sono valide alternative?

non paragonabili ai clima tradizionali di marca

Joepesce
16-07-2016, 16:23
Ho da poco installato un monosplit 12000btu della DAITSU (gruppo FUJITSU) in un ambiente da 75 metri cubi.

E' un inverter classe A+++ molto silenzioso ed efficiente, per capire quanti watt assorbe l'ho attaccato qualche ora a un wattometro per farmi un idea...1000 watt di picco iniziale per poi scendere ad una media di 300.

mi sento di consigliarlo per l'ottimo rapporto qualità/prezzo (pagato 400€ staffa esterna e trasporto inclusi).
SEER 6.1
SCOP 4.0
Classe energetica raffreddamento A++
Classe energetica riscaldamento A+
è un A++/A+



considerando che la camera è relativamente piccola, ci sono degli svantaggi ad avere addirittura 12000 btu ?
In ogni caso,se mi confermi che per le mie necessità è la cosa migliore, lo compro oggi stesso !
si, lo svantaggio è un consumo eccessivo se consideriamo che con gli inverter andrebbe climatizzata l'intera casa e non la singola stanza.


La regola vuole che il clima va messo dimensionato o LEGGERMENTE sovradimensionato e un inverter per camera in modo da avere un confort di temperatura uniforme, unito a consumi bassissimi

Per farti capire: mettere un A+++ e poi avere la porta aperta della stanza equivale ad aver buttato solamente soldi.
Con uno scenario simile molto meglio un A+ e si risparmia sul costo iniziale di molto

rtype
16-07-2016, 16:38
non paragonabili ai clima tradizionali di marca

si ok.
Ma nemmeno uno di marca e' buono?

Vexem
16-07-2016, 16:52
SEER 6.1
SCOP 4.0
Classe energetica raffreddamento A++
Classe energetica riscaldamento A+
è un A++/A+



si, lo svantaggio è un consumo eccessivo se consideriamo che con gli inverter andrebbe climatizzata l'intera casa e non la singola stanza.


La regola vuole che il clima va messo dimensionato o LEGGERMENTE sovradimensionato e un inverter per camera in modo da avere un confort di temperatura uniforme, unito a consumi bassissimi

Per farti capire: mettere un A+++ e poi avere la porta aperta della stanza equivale ad aver buttato solamente soldi.
Con uno scenario simile molto meglio un A+ e si risparmia sul costo iniziale di molto

Grazie per il chiarimento :)
A questo punto vorrei chiederti su hai in mente un marca (e possibilmente un modello specifico) da 9000 BTU che mi consiglieresti di prendere per camera mia.
La porta sarebbe perennemente chiusa, visto che devo studiare :asd:
Sempre nell'intorno dei 400 euro...

attila83
16-07-2016, 17:10
si ok.
Ma nemmeno uno di marca e' buono?

no nemmeno uno di marca sono macchine assolutamente non paragonabili come prestazioni

rtype
16-07-2016, 17:34
ok grazie

Poce90
17-07-2016, 06:38
Grazie per il chiarimento :)
A questo punto vorrei chiederti su hai in mente un marca (e possibilmente un modello specifico) da 9000 BTU che mi consiglieresti di prendere per camera mia.
La porta sarebbe perennemente chiusa, visto che devo studiare :asd:
Sempre nell'intorno dei 400 euro...

Io ho preso questo: Midea Mission R32 27 9000 btu (mod.2016), nella prossima settimana lo monto e ti faccio sapere le prime impressioni il costo si aggira sui 400 eurini, ma comunque ci sono versioni senza il gas R32 anche a cifre inferiori... (garanzia 3 UI+5 UE) A++/A+(stagione fredda) A+++(stagione media)
Poi cercando su internet avevo trovato anche un altro prodotto UNICAL CMUN 10H 9000 btu all'incirca allo stesso prezzo... (garanzia 5 anni) A++/A+
Ed infine se vuoi spendere molto meno ci sono i DILOC, montati da alcuni vicini e parenti mi sembrano ottimi... A++/A+

P.S. io sono un semplice utilizzatore e non monto o faccio assistenza per nessuno di questi prodotti, il mio è un semplice consiglio che si basa sui dati dichiarati dall'azienda, informazioni prese da internet, opinioni dei vicini e costo dei prodotti... Per questo vi chiedo di nn linciarmi :D :D

Vexem
17-07-2016, 09:31
Io ho preso questo: Midea Mission R32 27 9000 btu (mod.2016), nella prossima settimana lo monto e ti faccio sapere le prime impressioni il costo si aggira sui 400 eurini, ma comunque ci sono versioni senza il gas R32 anche a cifre inferiori... (garanzia 3 UI+5 UE) A++/A+(stagione fredda) A+++(stagione media)
Poi cercando su internet avevo trovato anche un altro prodotto UNICAL CMUN 10H 9000 btu all'incirca allo stesso prezzo... (garanzia 5 anni) A++/A+
Ed infine se vuoi spendere molto meno ci sono i DILOC, montati da alcuni vicini e parenti mi sembrano ottimi... A++/A+

P.S. io sono un semplice utilizzatore e non monto o faccio assistenza per nessuno di questi prodotti, il mio è un semplice consiglio che si basa sui dati dichiarati dall'azienda, informazioni prese da internet, opinioni dei vicini e costo dei prodotti... Per questo vi chiedo di nn linciarmi :D :D

Grazie !
a prima vista il Midea sembra ottimo, poi c'è anche la possibilità del WiFi con la smart key.
Fammi sapere, sono molto interessato.

Piuttosto, che benefici ho ad usare il gas R32 ?

mister0
17-07-2016, 11:20
:help: salve.. dovrei installare un condizionatore (Daikin o Mitsubishi ) in un piccolo andito dal quale poi si accede a destra ad una cucina senza porta e un piccolo bagno - frontalmente a una camera da letto con porta e sull'altro lato ad una piccola sala senza porta la casa e' in tutto 42 mq.. ma l'andito è molto piccolo (1,20 x 3,30) e non volendo un raffreddamento eccessivo ( tipo negozi o supermercati per intenderci)... volevo sapere se secondo voi si riesce anche con un 9000 a far entrare l'aria fredda o calda nelle stanze

Poce90
17-07-2016, 11:22
Grazie !
a prima vista il Midea sembra ottimo, poi c'è anche la possibilità del WiFi con la smart key.
Fammi sapere, sono molto interessato.

Piuttosto, che benefici ho ad usare il gas R32 ?

Qualche post dietro o cmq con una semplice ricerca su internet trovi i benefici... io l'ho preso soprattutto per questioni ambientali in quanto dicono che non influisce sul buco dell'ozono... e poi qualche piccolo guadagno sull'efficienza