PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43

amd-novello
24-08-2017, 18:06
eh già è un altro vivere con l'aria fresca eheh

Giacomo78
25-08-2017, 19:35
ciao ragazzi,ieri mi hanno cambiato il tubicino per l'uscita dell'acqua,ma stranamente da ieri non esce più nemmeno una goccia d'acqua è normale?o devo preoccuparmi?grazie.

fraussantin
25-08-2017, 19:38
ciao ragazzi,ieri mi hanno cambiato il tubicino per l'uscita dell'acqua,ma stranamente da ieri non esce più nemmeno una goccia d'acqua è normale?o devo preoccuparmi?grazie.Si.

Il clima fa acqua a "litri".

Da qualche parte deve andare.

Paky
25-08-2017, 20:17
a meno che l'umidità è sotto il 35% , in quel caso ne fa poca

Mr6600
26-08-2017, 18:44
Sono passato in un negozio che vende caldaie e impianti di climatizzazione per chiedere alcuni preventivi, ecco il resoconto:


1 x Quadri Split GREE GWHD28NK3KO 897€+IVA
4 x unità interne LOMO GWH09QB 420€ + IVA

Totale 1611€ IVA compresa



2 x Dual Split GREE GWHD18NK3KO 1157€ + IVA
4 x unità interne LOMO GWH09QB 420€ + IVA

Totale 1929€ IVA compresa

(incredibilmente, il quadri split mi costerebbe meno rispetto a 2 dual split!!)



1 x Quadri Split TOSHIBA RAS-4M27S3AV-E 1746€+IVA
4 x unità interne Akita EVO RAS-B10N3KV2-E 1071€ + IVA

Totale 3441€ IVA compresa

Troppo caro per i miei gusti....



Piuttosto, nel volantino Tr**y ci sono in offerta dei climatizzatori Daikin Siesta 9000 btu (daikin atxb25) a 399€.

https://s29.postimg.org/yl9z5pu6f/volantino_daikin.jpg


Ci stavo seriamente facendo un pensierino....non sono in classe A+++ come la linea BlueEvolution, ma è pur sempre un Daikin e me ne uscirei con 1600€ (devo climatizzare 4 stanze).
Sulla bolletta, quanto può incidere avere un climatizzatore A+ anzichè un A+++?

fraussantin
26-08-2017, 19:33
Sono passato in un negozio che vende caldaie e impianti di climatizzazione per chiedere alcuni preventivi, ecco il resoconto:


1 x Quadri Split GREE GWHD28NK3KO 897€+IVA
4 x unità interne LOMO GWH09QB 420€ + IVA

Totale 1611€ IVA compresa



2 x Dual Split GREE GWHD18NK3KO 1157€ + IVA
4 x unità interne LOMO GWH09QB 420€ + IVA

Totale 1929€ IVA compresa

(incredibilmente, il quadri split mi costerebbe meno rispetto a 2 dual split!!)



1 x Quadri Split TOSHIBA RAS-4M27S3AV-E 1746€+IVA
4 x unità interne Akita EVO RAS-B10N3KV2-E 1071€ + IVA

Totale 3441€ IVA compresa

Troppo caro per i miei gusti....



Piuttosto, nel volantino Tr**y ci sono in offerta dei climatizzatori Daikin Siesta 9000 btu (daikin atxb25) a 399€.

https://s29.postimg.org/yl9z5pu6f/volantino_daikin.jpg


Ci stavo seriamente facendo un pensierino....non sono in classe A+++ come la linea BlueEvolution, ma è pur sempre un Daikin e me ne uscirei con 1600€ (devo climatizzare 4 stanze).
Sulla bolletta, quanto può incidere avere un climatizzatore A+ anzichè un A+++?Esteticamente è uguale al k che ho in casa, ma purtroppo la macchina esterna è siesta pura.

Mr6600
26-08-2017, 21:25
Toshiba a parte, marche mai sentite. I siesta sono daikin fatti in cina per i supermercati, sfruttandone solo il nome.

Gree è una marca cinese al 100% su cui il negoziante voleva indirizzarmi a tutti i costi esaltandone continuamente la qualità. Probabile che avesse una maggiore percentuale su quei clima o che avesse siglato accordi con l'azienda per spingere sui loro prodotti.

I Siesta sono fatti in Cina, ma penso sempre su specifiche Daikin. Non credo che Daikin infanghi la sua reputazione mettendo il suo nome su dei clima di serie C.
Pure gli iPhone e il 99% dei PC di marca li fanno in Cina, ma non per questo è roba scadente.

Esteticamente è uguale al k che ho in casa, ma purtroppo la macchina esterna è siesta pura.

Che vuol dire "la macchina esterna è siesta pura"?

amd-novello
26-08-2017, 22:17
un gree non lo prenderei io. ancora ancora haier.
mi accontenterei del siesta allora.

Mr6600
26-08-2017, 22:36
un gree non lo prenderei io. ancora ancora haier.
mi accontenterei del siesta allora.

Figurati, un Gree non lo vorrei nemmeno regalato!!

Ho riportato quei 3 preventivi solo per far capire che genere di prezzi assurdi fanno alcuni negozi locali.
Pure quello del quadri-split Toshiba a 3400€ è un preventivo da furto.

amd-novello
26-08-2017, 22:37
già

upndown
27-08-2017, 04:55
Esteticamente è uguale al k che ho in casa, ma purtroppo la macchina esterna è siesta pura.

quanto ai Siesta, ho ritrovato questo post interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-681689-p-29.html

vedere post di junkman1980, 09-05-2015, 18:24

susetto
27-08-2017, 08:58
Sono passato in un negozio che vende caldaie e impianti di climatizzazione per chiedere alcuni preventivi, ecco il resoconto:


1 x Quadri Split GREE GWHD28NK3KO 897€+IVA
4 x unità interne LOMO GWH09QB 420€ + IVA

Totale 1611€ IVA compresa



2 x Dual Split GREE GWHD18NK3KO 1157€ + IVA
4 x unità interne LOMO GWH09QB 420€ + IVA

Totale 1929€ IVA compresa

(incredibilmente, il quadri split mi costerebbe meno rispetto a 2 dual split!!)

Senza fare ricerche ma solo guardando le sigle, mi sembra che le 2 offerte siano diverse
la prima, il quadri split, sembra predisposto per 4 unità da 7.000 BTU (GWHD28NK3KO - 28.000 BTU totali)
la seconda, il 2 x dual, sembra predisposto per 4 unità da 9.000 BTU (GWHD18NK3KO - 36.000 BTU totali)
le macchine interne sono le stesse, da 9.000 BTU (GWH09QB)

Mr6600
27-08-2017, 12:18
quanto ai Siesta, ho ritrovato questo post interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-681689-p-29.html

vedere post di junkman1980, 09-05-2015, 18:24

Che dire...intato ti ringrazio infinitamente per avere avuto la pazienza di andare a ricercare quel vecchio post che è rimasto sepolto a pagina 29!! :mano:
Io da solo non l'avrei mai trovato, anche perchè non ne ero a conoscenza!! :D

Il post di junkman1980 conferma quanto avevo sospettato, ovvero che Daikin non spu//ana la sua reputazione mettendo il suo nome su cineserie di bassa lega o prodotti meccanicamente scadenti che si rompono solo guardandoli.
Magari non avranno le funzioni elettroniche strafighe di ultima generazione come il WiFi e la produzioni di ioni, oppure il design super-ricercato dei BlueEvolution e degli Emura, ma l'essenziale del climatizzatore, ovvero la parte meccanica, credo resti di buon livello.


Senza fare ricerche ma solo guardando le sigle, mi sembra che le 2 offerte siano diverse
la prima, il quadri split, sembra predisposto per 4 unità da 7.000 BTU (GWHD28NK3KO - 28.000 BTU totali)
la seconda, il 2 x dual, sembra predisposto per 4 unità da 9.000 BTU (GWHD18NK3KO - 36.000 BTU totali)
le macchine interne sono le stesse, da 9.000 BTU (GWH09QB)

Non avevo notato questa differenza in quanto non avevo minimamente preso in considerazione l'idea di acquistare un clima Gree. Ho preso quei 2 preventivi e messi da parte, ma la differenza sta tutta lì.
Nel primo caso sono 28.000 btu in totale, nel secondo caso 36.000.

attila83
27-08-2017, 12:43
Io punterei sicuramente sui Mitsubishi medio di gamma al posto dei siesta...

upndown
27-08-2017, 14:29
Che dire...intato ti ringrazio infinitamente per avere avuto la pazienza di andare a ricercare quel vecchio post che è rimasto sepolto a pagina 29!! :mano:
Io da solo non l'avrei mai trovato, anche perchè non ne ero a conoscenza!! :D

Il post di junkman1980 conferma quanto avevo sospettato, ovvero che Daikin non spu//ana la sua reputazione mettendo il suo nome su cineserie di bassa lega o prodotti meccanicamente scadenti che si rompono solo guardandoli.

figurati, manco io sapevo di quel post, è google che l'ha trovato per me ;-)
anch'io dopo anni di resistenza sto per cedere al primo climatizzatore, almeno in camera. Mi serve per 10 giorni all'anno, ma in quei 10 giorni cambia la vita. Non mi serve chissa' cosa (ora che sono in Thailandia, di notte non ho mai tenuto nessun condizionatore di nessun albergo a meno di 27 gradi), ma cerco un prodotto affidabile e silenzioso.
Quello che mi chiedevo è se comprandolo da Trony:
- offrono il servizio aggiuntivo di installazione con tecnici decenti
- è possibile pagare con bonifico per detrazione e usufruirne sia per il climatizzatore che per l'installazione

fraussantin
27-08-2017, 14:34
figurati, manco io sapevo di quel post, è google che l'ha trovato per me ;-)
anch'io dopo anni di resistenza sto per cedere al primo climatizzatore, almeno in camera. Mi serve per 10 giorni all'anno, ma in quei 10 giorni cambia la vita. Non mi serve chissa' cosa (ora che sono in Thailandia, di notte non ho mai tenuto nessun condizionatore di nessun albergo a meno di 27 gradi), ma cerco un prodotto affidabile e silenzioso.
Quello che mi chiedevo è se comprandolo da Trony:
- offrono il servizio aggiuntivo di installazione con tecnici decenti
- è possibile pagare con bonifico per detrazione e usufruirne sia per il climatizzatore che per l'installazioneSui tecnici decenti ho i miei dubbi. Cmq..

amd-novello
27-08-2017, 16:50
si è veramente fantastica la vita col clima lol
fuori 32 dentro 26.5 la perfezione
mitsubishi SF25 fa il suo sporco lavoro.

misterx
27-08-2017, 17:46
mi hanno detto che esistono climarizzatori settati per le regioni tropicali come a dire, che quelli in uso da noi non potrebbero funzionare, vi risulta?

rug22
27-08-2017, 20:13
da una recente discussione con gli inverter 12 220 mi è sorto un dubbio...

Ma voi che avete gli inverter,avete mai misurato il reale consumo con pinza amperometrica o wattometro?:confused:

fraussantin
27-08-2017, 20:39
da una recente discussione con gli inverter 12 220 mi è sorto un dubbio...

Ma voi che avete gli inverter,avete mai misurato il reale consumo con pinza amperometrica o wattometro?:confused:No, ma ad orecchio puoi sentire che il motore gira a palla pochissimo e poi cala e diventa impercettibile.

E la bolletta conferma.

Mr6600
27-08-2017, 21:06
No, ma ad orecchio puoi sentire che il motore gira a palla pochissimo e poi cala e diventa impercettibile.

E la bolletta conferma.

Il periodo in cui gira a palla quanto dura pressappoco?
Perchè alcuni dicono che duri 2 o addirittura 4 ore, andando di fatto a smontare la teoria secondo cui con l'inverter si risparmia un sacco, altri dicono 15 minuti appena.

Paky
27-08-2017, 21:44
ovviamente il compressore all'inizio deve andare a palla , altrimenti ci metti un mese a rinfrescare la stanza
poi come raggiunge il taget di temperatura impostato riduce

OVVIAMENTE

se uno è tanto pirla da impostare 24°C con 36°C fuori il compressore gira gira gira gira al massimo per TAAAANTO tempo

amd-novello
27-08-2017, 22:51
Per dire il mio da 31 che era fuori, ora 30 dopo due orette di minimo si è spento. Impostato a 27 in realtà tende a raggiungere i 26, me lo dice il termostato che uso in inverno. L'inverter conviene se lo si tiene acceso a lungo quando si avvicina alla t impostata, se no in rarissimi casi meglio on off ma mi sa che sono rari oramai

fraussantin
27-08-2017, 23:16
Il periodo in cui gira a palla quanto dura pressappoco?
Perchè alcuni dicono che duri 2 o addirittura 4 ore, andando di fatto a smontare la teoria secondo cui con l'inverter si risparmia un sacco, altri dicono 15 minuti appena.Dipende dalla modalità inserita e dalla temperatura impostata e della stanza.

fraussantin
27-08-2017, 23:20
Per dire il mio da 31 che era fuori, ora 30 dopo due orette di minimo si è spento. Impostato a 27 in realtà tende a raggiungere i 26, me lo dice il termostato che uso in inverno. L'inverter conviene se lo si tiene acceso a lungo quando si avvicina alla t impostata, se no in rarissimi casi meglio on off ma mi sa che sono rari oramai

Male che vada se hai temperature estreme consumi uguale.

A me dopo 10 mn inizia a rallentare ( lo tengo a 25 e l'automobile mi segnava 38 oggi)

Ma casa mia ha mura spesse ed è relativamente fresca.

rug22
28-08-2017, 11:00
No, ma ad orecchio puoi sentire che il motore gira a palla pochissimo e poi cala e diventa impercettibile.

E la bolletta conferma.

sarà,però non ho mai trovato fino ad ora comparative serie con relativo wattometro...le misure ad occhio sono poco precise.

Paky
28-08-2017, 11:47
il mio pinguinone ad acqua l'ho monitorato :D

quando ha fatto il caldaccio è stato acceso più di 7 ore al giorno
in media consumava 840 W/h
ma è un on/off

amd-novello
28-08-2017, 11:51
alla faccia che idrovore i portatili :D

Paky
28-08-2017, 12:55
eh già , e questo ad acqua consuma meno

quelli aria/aria stanno sopra il KW

amd-novello
28-08-2017, 13:03
true

E.L.
28-08-2017, 13:14
ciao a tutti!

ritorno giusto per una puntata veloce perché ci tengo a dirvi.. GRAZIE!, per tutti i suggerimenti che lo scorso anno mi hanno aiutata prima nella ricerca e poi nella scelta.

non sapete quante volte (ma forse l'immaginate, dato che è stata tosta per tutti quest'anno) nel corso dell'estate mi sono detta che non so proprio come avrei fatto senza i clima!! in casa mia sarebbe stato proprio da liquefarsi quest'anno....

per il resto, se servisse, posso dire che fin qui (li ho usati solo per raffrescare finora) sia il Panasonic Etherea che il Daikin FTXM35M si sono comportati egregiamente, sono molto soddisfatta :)

un caro saluto e ancora grazie mille!!

amd-novello
28-08-2017, 13:46
avevi già postato e hai 0 messaggi??? mmmhhh qui cova ci gatta...

lol scherzo. sono contento che ti sei trovata bene. sono una bella invenzione eheh

E.L.
28-08-2017, 15:23
avevi già postato e hai 0 messaggi??? mmmhhh qui cova ci gatta...

lol scherzo. sono contento che ti sei trovata bene. sono una bella invenzione eheh

oh, non avevo notato... mi hanno azzerato i contatori! ;D

sì, ho tanto apprezzato i vostri input perché mi hanno sostenuta quando ero molto indecisa e indirizzata quando non avevo proprio idea di cosa iniziare a guardare per cercare. e anche, SI'!!!, i clima sono davvero una gran bella invenzione :asd:

per chi fosse indeciso come loro ero io perché pensa di non sopportare l'aria condizionata, ma sta morendo cmq dal caldo o in stagione dal freddo umido, posso dire, provateli, se lavorano bene al giorno d'oggi hanno talmente tante funzioni per adattarli alle nostre esigenze che non ha senso continuare a soffrire!

ciao di nuovo!!

fraussantin
28-08-2017, 15:25
Sarà un bug perchè 0 non ha senso. 2 post son quà.

!fazz
28-08-2017, 17:09
è da sempre che i post in Off topic non vengono contati :D

fraussantin
28-08-2017, 17:31
Non lo sapevo sorry :)

amd-novello
28-08-2017, 17:38
lol manco io :D

E.L.
28-08-2017, 17:40
è da sempre che i post in Off topic non vengono contati :D

ma dai... e come fa il sistema a considerarli OT o meno?!
e anche, perché mai avrebbe considerato OT quelli che ho postato l'anno scorso del tutto in tema in questa discussione?

ad ogni modo, per me non è un problema, ormai solo curiosità..

amd-novello
28-08-2017, 17:56
se posti in quella sezione non vengono contati

E.L.
28-08-2017, 18:03
se posti in quella sezione non vengono contati

ho postato solo in questa discussione..

amd-novello
28-08-2017, 18:29
che è un sottothread di off topic :D

E.L.
28-08-2017, 18:53
che è un sottothread di off topic :D

haha, ecco appunto! :D tra l'altro, come ho letto questo me ne sono ricordata, ma prima no, erano mesi che non rientravo qui sul forum..

be', per fortuna che siamo in OT, dati questi ultimi post!

ancora saluti, ciaoo!

floop
29-08-2017, 16:42
ciao a tutti!

ritorno giusto per una puntata veloce perché ci tengo a dirvi.. GRAZIE!, per tutti i suggerimenti che lo scorso anno mi hanno aiutata prima nella ricerca e poi nella scelta.

non sapete quante volte (ma forse l'immaginate, dato che è stata tosta per tutti quest'anno) nel corso dell'estate mi sono detta che non so proprio come avrei fatto senza i clima!! in casa mia sarebbe stato proprio da liquefarsi quest'anno....

per il resto, se servisse, posso dire che fin qui (li ho usati solo per raffrescare finora) sia il Panasonic Etherea che il Daikin FTXM35M si sono comportati egregiamente, sono molto soddisfatta :)

un caro saluto e ancora grazie mille!!

ci mancherebbe!

come dire ho preso una Classe C e una Alfa Giulia, vanno benissimo e grazie ahah

rtype
30-08-2017, 13:20
Ciao raga dopo alcuni tentennamenti ho iniziato a fare dei giri per i rivenditori qui in zona ,per conoscere prezzi e modelli che poterbbero andare bene per il mio appartamento.
Iniziamo a dire che la zona da rinfrescare e' il soggiorno cucina stanza rettangolare di 5850 * 3900 mm, il clima lo metterei al centro e in corrispondernza centrale dirinpetto ci sta la porta che va verso la zona notte sperando di portare un po di fresco anche di la.
Mi hanno fatto queste 4 proposte con relativi prezzi mi date una mano? Grazie :)

1° SOLUZIONE 35 AKEBONO
nr. 01 pompa di calore HITACHI INVERTER AKEBONO mono split mod. RAC-35WXB/RAK-35PXB classe
A+++ in raffrescamento e classe A++ in riscaldamento
potenza resa in raff. / risc. (kW): 3.5/4.0
Assorbimento elettrico in raff. / risc. (kW): 0.91/0.95
alimentazione: 220 V;
liv. sonoro max unità esterna (dB(A)): 47
liv. sonoro min/max unità interna (dB(A)): 22-42
manodopera per installazione, avviamento e collaudo pompa di calore HITACHI.
costo totale € iva compresa € 1.441.00

2° SOLUZIONE 25 AKEBONO
Fornitura e posa in opera di:
nr. 01 pompa di calore HITACHI INVERTER AKEBONO mono split mod. RAC-25WXB/RAK-25PXB classe
A+++ in raffrescamento e classe A++ in riscaldamento
potenza resa in raff. / risc. (kW): 2.5/3.20
Assorbimento elettrico in raff. / risc. (kW): 0.545/0.70
alimentazione: 220 V;
liv. sonoro max unità esterna (dB(A)): 46
liv. sonoro min/max unità interna (dB(A)): 22-42
manodopera per installazione, avviamento e collaudo pompa di calore HITACHI.
costo totale € iva compresa € 1.319,00


3° SOLUZIONE HITACHI DODAI ECO
nr. 01 pompa di calore HITACHI INVERTER DODAI mono split mod. RAK-35PED/RAC-35WED
potenza resa in raff. / risc. (kW): 3.5/4.2
Assorbimento elettrico in raff. / risc. (kW): 1.09/1.10
alimentazione: 220 V;
liv. sonoro max unità esterna (dB(A)): 48
liv. sonoro min/max unità interna (dB(A)): 25-43
manodopera per installazione, avviamento e collaudo pompa di calore HITACHI.
costo totale € iva compresa € 1.136,00


4° SOLUZIONE HITACHI DODAI ECO
Fornitura e posa in opera di:
nr. 01 pompa di calore HITACHI INVERTER DODAI mono split mod. RAK-25PED/RAC-25WED
potenza resa in raff. / risc. (kW): 2.5/.3.2
Assorbimento elettrico in raff. / risc. (kW): 0.8/095
alimentazione: 220 V;
liv. sonoro max unità esterna (dB(A)): 48
liv. sonoro min/max unità interna (dB(A)): 25-43
manodopera per installazione, avviamento e collaudo pompa di calore HITACHI.
costo totale € iva compresa € 1.075,00

tutte le macchine hanno 5 anni di garanzia. Io sarei orientato verso le macchine da 12000 btu ma sinceramente non so che pesci prendere.
Grazie a tutti

amd-novello
30-08-2017, 14:57
fai parte della famiglia hitachi? :D

secondo me basta un 9000. non lo usi per riscaldare vero?

rtype
30-08-2017, 15:04
Diciamo di no ma accenderlo un attimo per riscladare non mi sembra una brutta cosa :)
Che dici sono onesti come prezzi? dici che 9000 bastano?

amd-novello
30-08-2017, 16:46
edit

amd-novello
30-08-2017, 16:47
non costano poco ma non li conosco in effetti. magari sono gamma medio alta

3° SOLUZIONE
la miglior combinazione per me

Mr6600
30-08-2017, 19:49
Hitachi è pur sempre una casa giapponese, non dovrebbe fare clima scadenti, ma se hai intezione di spendere 1.100€ per un solo condizionatore (monosplit), io mi farei fare un preventivo anche per un Daikin o un Mitsubishi o un Fujitsu.

rtype
30-08-2017, 20:24
Grazie per i suggerimenti.
Mi potete dare consigli su un paio di macchine cosi da vedere se trovo qualcosa sul web a prezzi decenti? Qualcosa sui 500 € in quanto il mio installatore mi vorrrebbe 250 per mettere su il tutto.
Grazie

amd-novello
30-08-2017, 20:39
500 in tutto unità interna+esterna? sono delle baracche per me

rtype
30-08-2017, 20:46
ahahahahahha beh dai qualcosa sui 500 penso che ci sia mica chiedo la luna :D

AT90
30-08-2017, 21:17
Ciao a tutti, devo acquistare un nuovo condizionatore e visti i preventivi folli pensavo di prenderlo online magari dal sito cl++ando e successivamente chiamare un installatore autorizzato e farmelo montare magari con 150/200 eur max.
Da quanto ho letto su internet per la garanzia non dovrebbero esserci problemi se lo si fa montare da un tecnico autorizzato in caso di guasto sarebbe lui a chiamare la mitsubishi ad esempio..
necessito di un condizionatore 12000 btu, e guardando nel sito mitsubishi ne ho visto uno appartenente alla linea smart
Cercando un po mi è uscito questo modello:
1)Condizionatore Mitsubishi Electric inverter Serie HJ MSZ-HJ35VA 12000 BTU ( unita interna ed esterna)

Riferimento MSZ-HJ35VA + MUZ-HJ35VA
(non so se sia dell'anno precedente con questa sigla uguale uguale sul sito non L' ho trovato) prezzo :470
caratteristiche:
SEER: 5.1
SCOP: 3.8
Classe di efficienza energetica raffreddamento: A
Classe di Efficienza Energetica riscaldamento: A
Capacità nominale raffreddamento (kW): 3.15
Capacità nominale riscaldamento (kW): 3.6
Potenza assorbita in raffreddamento (W): 1040
Potenza assorbita in riscaldamento (W): 995
Pressione sonora unità interna (dB-A): 22-31-37-45
Pressione sonora unità esterna (dB-A): 50
Alimentazione (V/Hz/Φ): 230/50/1
Gas refrigerante: R410A
2)Condizionatore Daikin inverter FTX35KM 12000 BTU - modello 2017 prezzo:495

SEER: 6.02
SCOP: 4.04
Classe di efficienza energetica raffreddamento: A+
Classe di efficienza energetica riscaldamento: A+
Capacità di raffrescamento nominale: kW 3.5
Capacità di riscaldamento nominale: kW 3.3
Consumo energetico annuo raffreddamento: 192 kWh
Consumo energetico annuo riscaldamento: 970 kWh
Pressione sonora unità interna: dB(A) 43/27/20
Pressione sonora unità esterna: dB(A) 48
Gas refrigerante: R-410
Mi inetressa particolarmente anche la questione della classe energetica per poterlo detrarre..
Qualcuno lo conosce ? che ne pensate? avete di meglio da consigliarmi rimanendo su quel budget?
Mi serve pompa di calore , raffreddamento e che sia 12000 btu e che sia detraibile ..
Grazie a tutti!:D

floop
03-09-2017, 15:49
MITSUBISHI ELECTRIC KIT DUAL KIRIGAMINE ZEN MXZ-2D33VA + MSZ-EF22VE3-W/B/S + MSZ-EF25VE3-W/B/S 7+9

a 1295€ (esclusa manodopera, da prendere online) che ne dite?

amd-novello
04-09-2017, 06:48
ammappate. senza installazione?

aspetta gli altri che magari li hanno

floop
04-09-2017, 08:45
ammappate. senza installazione?

aspetta gli altri che magari li hanno

si intendo all'acquisto

per il montaggio ho un amico che me li monta da anni

amd-novello
04-09-2017, 08:58
ah ok allora direi di sì
se lo conosci vai con quelli e stai bene

Testicolo_Rotto
05-09-2017, 20:00
I Migliori in Assoluto sono Fujitsu e marchiati General costano un
30 % in Meno :D

fraussantin
05-09-2017, 20:30
I Migliori in Assoluto sono Fujitsu e marchiati General costano un
30 % in Meno :DCostano uguale, dipende solo da quanto è furbo chi li vende

Testicolo_Rotto
05-09-2017, 20:50
Costano uguale, dipende solo da quanto è furbo chi li vende

A me sembra che marchiati General costino meno,cmq i mitsu col
freddo vanno facilmente in palla, li ho mel mio ufficio :)

floop
06-09-2017, 09:35
Costano uguale, dipende solo da quanto è furbo chi li vende


Fujitsu Condizionatore Fujitsu Dual Split LM 7000+9000 7+9 Btu Inverter AOYG14LAC2 A++

vanno bene? meglio di un Mitsubishi Kirigamine Zen?

Testicolo_Rotto
06-09-2017, 10:49
Fujitsu Condizionatore Fujitsu Dual Split LM 7000+9000 7+9 Btu Inverter AOYG14LAC2 A++

vanno bene? meglio di un Mitsubishi Kirigamine Zen?

Il Mitsu e' una Buona Macchina,la mia esperienza e' che quando
fa' freddo, parliamo tipo dicembre 6 C°, vanno in Palla e devo
portarmi da casa la stufetta perche' non scaldano una cippa!
D' estate,quando fa' caldo,in condizionamento ogni tanto fanno
sclerare,nel mio ufficio pero' li tengo in Deumidifica!
Funziona benissimo :D Dei Fujitsu e' una mia opinione che siano
i migliori in assoluto e......non solo per me :D

rtype
06-09-2017, 10:58
Salve ragazzi.
Ancora non ho deciso nulla per il condi ma stavo girando qua e la e mi sono imbattuto in questa offerta di Un***** : SAMSUNG KITF-AR12MPE Serie Quantum Maldives Condizionatore Fisso Monosplit 12000btu a 399€ . So che non siete sfegatati per i samsung ma come lo vedete? proprio robbaccia? :D

amd-novello
06-09-2017, 11:00
la versione base dal samsung? mmhhh vade retro :D

rtype
06-09-2017, 11:02
e te pareva :D
Comunque dalle recensioni non lo vedo propio da buttare via dici pero' di starne proprio alla larga? :D

fraussantin
06-09-2017, 11:05
Il Mitsu e' una Buona Macchina,la mia esperienza e' che quando
fa' freddo, parliamo tipo dicembre 6 C°, vanno in Palla e devo
portarmi da casa la stufetta perche' non scaldano una cippa!
D' estate,quando fa' caldo,in condizionamento ogni tanto fanno
sclerare,nel mio ufficio pero' li tengo in Deumidifica!
Funziona benissimo :D Dei Fujitsu e' una mia opinione che siano
i migliori in assoluto e......non solo per me :DNon sono i soli.

Anche se devo dire che i daikin le poche volte che li ho accesi il suo lo facevano.

L'unico problema è che non scaldavano la parte bassa della stanza e finisce che muori dal caldo in piedi, ma se vai a letto congeli.

Cosa che con i radiatori non ho. O meglio ci mettono piu a scaldare. Ma il caldo tende ad essere piú omogeneo.( non chiedetemi il perchè, l'aria calda dovrebbe salire cmq.)

Paky
06-09-2017, 11:15
Ma il caldo tende ad essere piú omogeneo.( non chiedetemi il perchè, l'aria calda dovrebbe salire cmq.)

perchè si crea il moto convettivo
aria fredda dal basso che scalda ,va in alto e circola

basta mettere un foglio di carta appeso alla parete appena sopra il termosifone per rendersi conto che "soffia"


da questo punto di vista il condizionatore è in una posizione svantaggiata
deve soffiare dall'alto aria calda verso il basso , che per fisica tende a salire

bisogna sparare a terra con ventilazione molto sostenuta

fraussantin
06-09-2017, 11:27
perchè si crea il moto convettivo
aria fredda dal basso che scalda ,va in alto e circola

basta mettere un foglio di carta appeso alla parete appena sopra il termosifone per rendersi conto che "soffia"


da questo punto di vista il condizionatore è in una posizione svantaggiata
deve soffiare dall'alto aria calda verso il basso , che per fisica tende a salire

bisogna sparare a terra con ventilazione molto sostenutaSi in effetti torna quello che dici ( sapevo del funzionamento del termosifone)

floop
07-09-2017, 08:46
Il Mitsu e' una Buona Macchina,la mia esperienza e' che quando
fa' freddo, parliamo tipo dicembre 6 C°, vanno in Palla e devo
portarmi da casa la stufetta perche' non scaldano una cippa!
D' estate,quando fa' caldo,in condizionamento ogni tanto fanno
sclerare,nel mio ufficio pero' li tengo in Deumidifica!
Funziona benissimo :D Dei Fujitsu e' una mia opinione che siano
i migliori in assoluto e......non solo per me :D

però ho letto bene ma la macchina dual esterna possibile al minimo suca 900w? quella da 14000btu...

Susanoo78
07-09-2017, 12:52
ciao raga! allora ho praticamente deciso quali climatizzatori prendere, devo solo decidere da quanti btu.

quello dei miei genitori è il daikin ftxm20m (7000) o ftxm25m (9000)
la stanza è piccola 3x3.5

mentre per me non so se prendere il daikin FTXM35M (12000) o il modello FTXZ35N (12000) la stanza è 4x4 ma molto umida e piena di roba elettronica, inoltre sono al piano terra dove non passa un filo d'aria.

secondo voi quando conviene acquistarli ed installarli? quanto potrebbe chiedermi l'installatore?

ho visto un sito online che li vende ma non so se è ok.

altra cosa che volevo chiedere è: se in una stanza basterebbe prendere un 9000 x esempio che succede se invece se ne mette uno da 12000?
paradossalmente si risparmierebbe perche raggiungerebbe prima la temperatura?

grazie a tutti

walter89
07-09-2017, 13:25
ciao raga! allora ho praticamente deciso quali climatizzatori prendere, devo solo decidere da quanti btu.

quello dei miei genitori è il daikin ftxm20m (7000) o ftxm25m (9000)
la stanza è piccola 3x3.5

mentre per me non so se prendere il daikin FTXM35M (12000) o il modello FTXZ35N (12000) la stanza è 4x4 ma molto umida e piena di roba elettronica, inoltre sono al piano terra dove non passa un filo d'aria.

secondo voi quando conviene acquistarli ed installarli? quanto potrebbe chiedermi l'installatore?

ho visto un sito online che li vende ma non so se è ok.

altra cosa che volevo chiedere è: se in una stanza basterebbe prendere un 9000 x esempio che succede se invece se ne mette uno da 12000?
paradossalmente si risparmierebbe perche raggiungerebbe prima la temperatura?

grazie a tutti
i btu si riferiscono alla potenza massimale.

in generale il picco dell'efficienza ce l'hanno intorno al 60-70% del carico, ma dipende.

sovradimensionare eccessivamente può pertanto avere l'effetto opposto, ovvero aumentare i consumi

comunque per 10 mq un 7000 è più che sufficiente, a meno che non stai in mansarda col sole a picco tutto il giorno.

Susanoo78
07-09-2017, 13:34
i btu si riferiscono alla potenza massimale.

in generale il picco dell'efficienza ce l'hanno intorno al 60-70% del carico, ma dipende.

sovradimensionare eccessivamente può pertanto avere l'effetto opposto, ovvero aumentare i consumi

comunque per 10 mq un 7000 è più che sufficiente, a meno che non stai in mansarda col sole a picco tutto il giorno.

ok, allora per la stanza dei miei posso mettere un 7000.
per quanto riguarda la mia stanza che è 4x4 io avevo pensato a un 12000 e no 9000 per il semplice fatto che è la stanza più calda della casa per via dell'aria che non passa e l'elettronica presente.(2 gruppi di continuità,tv.consoles,pc e tutte le periferiche).

che ne pensi?

quando conviene comprarli ? quanto possono chiedermi per l'installazione?

grazie

amd-novello
07-09-2017, 13:53
io ho un 4x5 e il 9000 va benissimo e sempre al minimo o media velocità

walter89
07-09-2017, 14:09
ok, allora per la stanza dei miei posso mettere un 7000.
per quanto riguarda la mia stanza che è 4x4 io avevo pensato a un 12000 e no 9000 per il semplice fatto che è la stanza più calda della casa per via dell'aria che non passa e l'elettronica presente.(2 gruppi di continuità,tv.consoles,pc e tutte le periferiche).

che ne pensi?

quando conviene comprarli ? quanto possono chiedermi per l'installazione?

grazie
non c'è un periodo particolare. shop affidabile per i daikin è "quello di mantova".

la differenza fra 9000 e 12000 è 120 euro circa. valuta tu. ma secondo me un 9000 basta. se poi hai intenzione di lasciare le porte aperte e far lavorare il condiz per raffreddare anche altre stanze allora vai di 12000

fraussantin
07-09-2017, 14:30
ok, allora per la stanza dei miei posso mettere un 7000.
per quanto riguarda la mia stanza che è 4x4 io avevo pensato a un 12000 e no 9000 per il semplice fatto che è la stanza più calda della casa per via dell'aria che non passa e l'elettronica presente.(2 gruppi di continuità,tv.consoles,pc e tutte le periferiche).

che ne pensi?

quando conviene comprarli ? quanto possono chiedermi per l'installazione?

graziePer le camere, a meno che non siano dei forni crematori,( soffitte o cmq stanze esposte molto al sole) bastano 9000. Di notte non puoi tenerti troppo freddo non fa bene neppure alla salute. E quindi 12k sarebbe sovradimensionato. ( anzi io mi penso del 9k, era meglio se mettevo il 7)

12000 sono per chi li mette nei corridoi per piú stanze o in cucina con i fornelli accesi , o sale grandi.

Susanoo78
07-09-2017, 15:21
io ho un 4x5 e il 9000 va benissimo e sempre al minimo o media velocità

non c'è un periodo particolare. shop affidabile per i daikin è "quello di mantova".

la differenza fra 9000 e 12000 è 120 euro circa. valuta tu. ma secondo me un 9000 basta. se poi hai intenzione di lasciare le porte aperte e far lavorare il condiz per raffreddare anche altre stanze allora vai di 12000

no nessuna porta aperta. mi manderesti in pm l'indirizzo please


Per le camere, a meno che non siano dei forni crematori,( soffitte o cmq stanze esposte molto al sole) bastano 9000. Di notte non puoi tenerti troppo freddo non fa bene neppure alla salute. E quindi 12k sarebbe sovradimensionato. ( anzi io mi penso del 9k, era meglio se mettevo il 7)

12000 sono per chi li mette nei corridoi per piú stanze o in cucina con i fornelli accesi , o sale grandi.

senza esagerazione tanto per dare 1 idea, la mia stanza avrà tipo 3/4 gradi in più rispetto alle altre.

cmq i modelli che ho scelto penso siano buoni, almeno spero

dasmond
07-09-2017, 18:28
Partito per sbaglio. Scusate

floop
07-09-2017, 19:02
ma i consumi?

possibile che una macchina dual split 4kw consumi 900W ??? e più due split interni da 7 e 9, quanto consuma in totale?

giofriscia
08-09-2017, 19:12
ciao,
e da qualche mese che leggo questa "lunga discussione" per apprendere un pò di concetti sul mondo climatizzatori e ora che mi sto avventurando nell'acquisto di un dual spit per la mia abitazione, vorrei chiedervi dei consigli.
Premetto che:
a) ho un budget di € 1.300 per l'acquisto;
b) sono costretto a mettere un dual per motivi estetici del palazzo;
c) vivo fronte mare in Sicilia con il sole che mi illumina l'appartamento il pomeriggio;
d) principalmente mi serve d'inverno, come riscaldamento in quanto d'estate si sta bene e nonsono servito da metano;
e) le camere da climatizzare sino un 16 mq e un 12 mq con tetti alti 3.25 mt;
f) sopra di me c'è un'altra unità abitativa.
Mi hanno proposto un Hitachi serie hit-klima con unità esterna Ram18qh2a abbinando due unità RAS10QHA (10.000 btu) a € 1.199.
Le mie domande:
1) 10.000 btu non sono tanti per 16 mq?
2)anziché mettere un 10mila per la stanza da 12 mq conviene mettere un 8.000 btu (RAS08QHA)?
3) per il prezzo da pagare per questo Hitachi, c'è qualche alternativa migliore?
Preciso, o prendo un 8mila + 8mila, 8 + 10 o 10+10 il prezzo è uguale.
Grazie

fraussantin
08-09-2017, 19:53
ciao,
e da qualche mese che leggo questa "lunga discussione" per apprendere un pò di concetti sul mondo climatizzatori e ora che mi sto avventurando nell'acquisto di un dual spit per la mia abitazione, vorrei chiedervi dei consigli.
Premetto che:
a) ho un budget di € 1.300 per l'acquisto;
b) sono costretto a mettere un dual per motivi estetici del palazzo;
c) vivo fronte mare in Sicilia con il sole che mi illumina l'appartamento il pomeriggio;
d) principalmente mi serve d'inverno, come riscaldamento in quanto d'estate si sta bene e nonsono servito da metano;
e) le camere da climatizzare sino un 16 mq e un 12 mq con tetti alti 3.25 mt;
f) sopra di me c'è un'altra unità abitativa.
Mi hanno proposto un Hitachi serie hit-klima con unità esterna Ram18qh2a abbinando due unità RAS10QHA (10.000 btu) a € 1.199.
Le mie domande:
1) 10.000 btu non sono tanti per 16 mq?
2)anziché mettere un 10mila per la stanza da 12 mq conviene mettere un 8.000 btu (RAS08QHA)?
3) per il prezzo da pagare per questo Hitachi, c'è qualche alternativa migliore?
Preciso, o prendo un 8mila + 8mila, 8 + 10 o 10+10 il prezzo è uguale.
GrazieNon so come è il clima in sicilia, ma i btu non sono mai troppi per riscaldare.

Specialmente se hai soffitti alti.

giofriscia
08-09-2017, 20:02
Non so come è il clima in sicilia, ma i btu non sono mai troppi per riscaldare.

Specialmente se hai soffitti alti.

Diciamo che non si scende mai sotto lo zero e non ho mai visto la neve qui.
Ho installato lo scorso anno gli infissi pvc solo per il vento che si fa sentire.
Quindi, visto l'altezza del soffitto, mi consigli di mettere due 10mila (anche per la stanza dei 12 mq?)

fraussantin
08-09-2017, 20:35
Diciamo che non si scende mai sotto lo zero e non ho mai visto la neve qui.
Ho installato lo scorso anno gli infissi pvc solo per il vento che si fa sentire.
Quindi, visto l'altezza del soffitto, mi consigli di mettere due 10mila (anche per la stanza dei 12 mq?)

secondo me per il caldo si . soprattutto per la camera perchè la parte bassa della stanza tende poco a scaldarsi e a letto si tende a sentirre il freddo

forse , ma aspetta qualcuno più esperto di me , sarebbe più opportuno qualcosa del tipo questo https://www.google.it/search?biw=1536&bih=760&tbm=isch&sa=1&q=climatizzatore+a+pavimento&oq=climatizzatore+a+pavimento&gs_l=psy-ab.3..0l2j0i24k1l2.5992.10142.0.10331.26.22.0.0.0.0.302.3264.0j9j6j1.16.0....0...1.1.64.psy-ab..10.16.3246...0i67k1.bK7XBeCQgDI che vedo spesso negli uffici , ma non so il costo .

giofriscia
08-09-2017, 21:05
forse , ma aspetta qualcuno più esperto di me , sarebbe più opportuno qualcosa del tipo questo https://www.google.it/search?biw=1536&bih=760&tbm=isch&sa=1&q=climatizzatore+a+pavimento&oq=climatizzatore+a+pavimento&gs_l=psy-ab.3..0l2j0i24k1l2.5992.10142.0.10331.26.22.0.0.0.0.302.3264.0j9j6j1.16.0....0...1.1.64.psy-ab..10.16.3246...0i67k1.bK7XBeCQgDI che vedo spesso negli uffici , ma non so il costo .
Conosco questa tipologia di prodotto. In effetti andrebbero montati a terra oppure dovrebbe esserci un modello da soffitta che spinge l'aria giù.
Io ho già tutto l'impianto predisposto come classico clima. Addirittura potrei montare anche due motori esterni, una per ogni camera, ma preferisco non "sfidare" gli occhi dei condomini in quanto nessuno li ha dei climatizzatori. (credo che usano le bombole gpl d'inverno).
Io in un'altra casa uso un semplice Zephir da 12000 per una stanza di 28 mq e devo dirti che riscalda bene, naturalmente con la modalità feeling messo a 28/29.
Ma il vero dubbio l'ho per la stanza dei 12 mq... penso che con l'8.000 btu dovrebbe fare bene il suo lavoro.

walter89
08-09-2017, 22:18
ciao,
e da qualche mese che leggo questa "lunga discussione" per apprendere un pò di concetti sul mondo climatizzatori e ora che mi sto avventurando nell'acquisto di un dual spit per la mia abitazione, vorrei chiedervi dei consigli.
Premetto che:
a) ho un budget di € 1.300 per l'acquisto;
b) sono costretto a mettere un dual per motivi estetici del palazzo;
c) vivo fronte mare in Sicilia con il sole che mi illumina l'appartamento il pomeriggio;
d) principalmente mi serve d'inverno, come riscaldamento in quanto d'estate si sta bene e nonsono servito da metano;
e) le camere da climatizzare sino un 16 mq e un 12 mq con tetti alti 3.25 mt;
f) sopra di me c'è un'altra unità abitativa.
Mi hanno proposto un Hitachi serie hit-klima con unità esterna Ram18qh2a abbinando due unità RAS10QHA (10.000 btu) a € 1.199.
Le mie domande:
1) 10.000 btu non sono tanti per 16 mq?
2)anziché mettere un 10mila per la stanza da 12 mq conviene mettere un 8.000 btu (RAS08QHA)?
3) per il prezzo da pagare per questo Hitachi, c'è qualche alternativa migliore?
Preciso, o prendo un 8mila + 8mila, 8 + 10 o 10+10 il prezzo è uguale.
Grazie

Per riscaldare devi avere roba di qualità altrimenti non combini molto

io andrei di 12000+9000 con unità esterna di circa 20000.

un Fujitsu Climatizzatore AOYG18LAC2 Dual Split Serie LM 9+12 Btu (unità interne ASYG09LMCA ASYG12LMCA)
viene sui 1300, a cui dovresti aggiungerci manodopera ovviamente

rimanere nei 1300 comprensivo di manodopera la vedo ardua

floop
09-09-2017, 08:21
ciao,
e da qualche mese che leggo questa "lunga discussione" per apprendere un pò di concetti sul mondo climatizzatori e ora che mi sto avventurando nell'acquisto di un dual spit per la mia abitazione, vorrei chiedervi dei consigli.
Premetto che:
a) ho un budget di € 1.300 per l'acquisto;
b) sono costretto a mettere un dual per motivi estetici del palazzo;
c) vivo fronte mare in Sicilia con il sole che mi illumina l'appartamento il pomeriggio;
d) principalmente mi serve d'inverno, come riscaldamento in quanto d'estate si sta bene e nonsono servito da metano;
e) le camere da climatizzare sino un 16 mq e un 12 mq con tetti alti 3.25 mt;
f) sopra di me c'è un'altra unità abitativa.
Mi hanno proposto un Hitachi serie hit-klima con unità esterna Ram18qh2a abbinando due unità RAS10QHA (10.000 btu) a € 1.199.
Le mie domande:
1) 10.000 btu non sono tanti per 16 mq?
2)anziché mettere un 10mila per la stanza da 12 mq conviene mettere un 8.000 btu (RAS08QHA)?
3) per il prezzo da pagare per questo Hitachi, c'è qualche alternativa migliore?
Preciso, o prendo un 8mila + 8mila, 8 + 10 o 10+10 il prezzo è uguale.
Grazie

con quel budget online prendi kit dual Fujitsu serie LM o Mitsubishi SF o Kirigamine da 9000+9000 con macchina esterna da 14000. Più che sufficienti per 16mq figuriamoci 12 asd
anche quando saranno accesi entrambi andando a 7000...

oppure il kit sopra 9+12 anche se mi pare esagerato. io sto prendendo per delle stanze simili un 7000+9000 Fujitsu LM

giofriscia
09-09-2017, 11:34
ho visto le offerte online e confermo i prezzi delle Fujitsu serie LM o Mitsubishi SF o Kirigamine. Rientrano perfettamente nel budget.
Ma andando da Euronics mi hanno proposto questo dual Hitachi serie Hit-Klima RAM-18QH2A con COP 3.90 e SEER 5.10, che dovrebbe essere un A//A, a €.1199 + installazione a €.180 (visto che ho già fatto l'impianto) ed il tutto finanziato a 20 mesi senza interessi.
Ecco perche sono + indirizzato a questo prodotto.

dasmond
09-09-2017, 11:50
ho visto le offerte online e confermo i prezzi delle Fujitsu serie LM o Mitsubishi SF o Kirigamine. Rientrano perfettamente nel budget.
Ma andando da Euronics mi hanno proposto questo dual Hitachi serie Hit-Klima RAM-18QH2A con COP 3.90 e SEER 5.10, che dovrebbe essere un A//A, a €.1199 + installazione a €.180 (visto che ho già fatto l'impianto) ed il tutto finanziato a 20 mesi senza interessi.
Ecco perche sono + indirizzato a questo prodotto.Il Fujitsu serie LM è su un altro livello secondo me SEER 7 e SCOOP 4.1 .
Però d'altro canto vai incontro a prezzi più alti, soprattutto per l'installazione.
Ce l'ho da un mese scarso e mi trovo molto bene, silenzioso e bello
Comunque nel caso di Fujitsu o li prendi in un negozio fisico o se li vuoi prendere online ti consiglio in un negozio barese che intesta la fattura ad un vero negozio fisico rivenditore autorizzato del marchio, ti dico questo poiché non so fino a che punto sia legale ma Fujitsu non riconosce la garanzia sui prodotti acquistati online , c'è l'annuncio sul suo sito ed infatti sono stato molto indeciso se acquistare o meno questo prodotto.

amd-novello
09-09-2017, 12:36
perchè installarlo costa di più?

fraussantin
09-09-2017, 12:44
Il... ma Fujitsu non riconosce la garanzia sui prodotti acquistati online , c'è l'annuncio sul suo sito ed infatti sono stato molto indeciso se acquistare o meno questo prodotto.

In effetti :

Informativa sulla garanzia legale

La*garanzia legale*è la garanzia sulla vendita di beni di consumo prevista dagli artt. 130 e ss. del D. Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), che protegge il consumatore nel caso in cui i prodotti acquistati presentino difetti di conformità.

La garanzia legale spetta di diritto solamente al*consumatore, cioè a quel soggetto che acquista prodotti per scopi non professionali. La garanzia legale deve essere fatta valere nei confronti del*venditore*del prodotto, anche qualora si tratti di un soggetto diverso dal suo produttore.

La garanzia legale copre i difetti di conformità che si siano manifestati entro*24 mesi*dalla data di consegna del prodotto, anche se a quella data il difetto non era immediatamente riscontrabile. Affinché la garanzia legale possa essere fatta valere è tuttavia necessario che il consumatore abbia comunicato al venditore la presenza del difetto entro*2 mesi*dalla data della sua scoperta. La denuncia non è però richiesta se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o se lo ha occultato.

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i primi 6 mesi dalla data di consegna del bene esistessero già a quella data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

In forza della garanzia legale, il consumatore può richiedere,*senza dover sostenere alcuna spesa, la riparazione o la sostituzione del prodotto da parte del venditore. Il consumatore ha invece il diritto di richiedere una congrua*riduzione del prezzo*o la*risoluzione del contratto*(con conseguente obbligo in capo al venditore di restituire il prezzo) se (a) la sostituzione o la riparazione del prodotto non sono possibili o sono eccessivamente onerose, (b) il venditore non ha provveduto né alla riparazione né alla sostituzione del prodotto in un periodo di tempo congruo, o (c) la sostituzione o la riparazione del prodotto precedentemente effettuata ha causato al consumatore notevoli inconvenienti.

Qualora dovesse riscontrare un difetto di conformità del prodotto acquistato, Fujitsu Le suggerisce di rivolgersi direttamente al Suo rivenditore al fine di far valere gratuitamente i diritti a Lei riconosciuti dal Codice del Consumo.




Significa apertamente che per la garanzia ci si deve rivolgere al venditore, che se non è l'installatore comporta un costo per il cliente di dover smontare tutto e rispedirlo al mittente.

Sinceramente sta cosa non mi torna tanto.

Sarebbe da approfondire telefonicamente.

Mr6600
09-09-2017, 13:06
Un'informazione.
I Daikin ATXN35 fanno sempre parte della serie "Siesta", così come gli ATXB25 di cui avevamo parlato poche settimane fa?
Perchè nel volantino Eu****cs hanno in offerta gli ATXN35: 500€ per il 12000btu, 450€ per il 9000.


Tra l'altro, vedendo queste offerte nella grande distribuzione, e in generale i prezzi dei monosplit, sto seriamente riconsiderando l'idea di prendere 4 monosplit piuttosto che un'unica unità esterna + 4 unità interne.
2 di queste unità esterne le potrei piazzare a terra su due terrazze che si trovano sopra le 2 stanze, e le altre 2 le potrei mettere una a terra e una a muro.

dasmond
09-09-2017, 13:15
perchè installarlo costa di più?Perché dice che il venditore per l'installazione gli si prende 180, ma se i prodotti li compri altrove l'installatore presumo rincara la sua parcella.

giofriscia
09-09-2017, 14:46
perchè installarlo costa di più?
penso che sia giusto pagare l'installatore, nel senso, il negozio vende e si rivolge ad un terzo per l'installazione a un prezzo concordato. Questo permette cmq di mettere nel finanziamento il tutto.


un Fujitsu Climatizzatore AOYG18LAC2 Dual Split Serie LM 9+12 Btu (unità interne ASYG09LMCA ASYG12LMCA)

Anche io sono convinto che Fujitsu sono il top. Ho visto anche la linea commerciale Daitsu ... ma meglio sempre la casa ufficiale.


....oppure il kit sopra 9+12 anche se mi pare esagerato. io sto prendendo per delle stanze simili un 7000+9000 Fujitsu LM

Concordo con te che la taglia giusto sarebbe 7000/9000.

Come detto... a casa ho gli infissi PVC, ed è un'unità abitativa piccola... di 70 mq. Mi interessa mettere un clima/riscaldamento per la notte in quanto le bimbe spesso si scoprono... poichè le temperature esterne non sono mai rigide. Figurati con una semplice stufa a gpl riscaldavo le stanze e cmq non si stava male male...

Nessuno ha installato questi Hitachi Hit Klima??

amd-novello
09-09-2017, 15:00
Un'informazione.
I Daikin ATXN35 fanno sempre parte della serie "Siesta", così come gli ATXB25 di cui avevamo parlato poche settimane fa?
Perchè nel volantino Eu****cs hanno in offerta gli ATXN35: 500€ per il 12000btu, 450€ per il 9000.


Tra l'altro, vedendo queste offerte nella grande distribuzione, e in generale i prezzi dei monosplit, sto seriamente riconsiderando l'idea di prendere 4 monosplit piuttosto che un'unica unità esterna + 4 unità interne.
2 di queste unità esterne le potrei piazzare a terra su due terrazze che si trovano sopra le 2 stanze, e le altre 2 le potrei mettere una a terra e una a muro.


il prezzo così basso è sospetto eheh

si se puoi prendi motori con meno unità possibili. aumenta l'efficienza e il rumore dell'unità esterna. lo vedo con i nostri. u interne tutte uguali ma mia mamma ha un dual e il suo esterno fa decisamente più rumore.

floop
10-09-2017, 07:09
penso che sia giusto pagare l'installatore, nel senso, il negozio vende e si rivolge ad un terzo per l'installazione a un prezzo concordato. Questo permette cmq di mettere nel finanziamento il tutto.



Anche io sono convinto che Fujitsu sono il top. Ho visto anche la linea commerciale Daitsu ... ma meglio sempre la casa ufficiale.




Concordo con te che la taglia giusto sarebbe 7000/9000.

Come detto... a casa ho gli infissi PVC, ed è un'unità abitativa piccola... di 70 mq. Mi interessa mettere un clima/riscaldamento per la notte in quanto le bimbe spesso si scoprono... poichè le temperature esterne non sono mai rigide. Figurati con una semplice stufa a gpl riscaldavo le stanze e cmq non si stava male male...

Nessuno ha installato questi Hitachi Hit Klima??

anche io proprio in una casetta di 69mq sto mettendo uno da 7000/9000 :read: Fujitsu LM

walter89
10-09-2017, 13:38
anche io proprio in una casetta di 69mq sto mettendo uno da 7000/9000 :read: Fujitsu LM
per fare caldo io andrei sempre un po' in eccesso, piuttosto che in difetto. parere personale. più che altro perchè sotto i 6-7°C inizia a crollare l'efficienza.

se prendi un dual split con unità esterna da 18000 ad esempio puoi pensare a un 9000-12000 che, se impostate al massimo entrambe, andrebbero in modalità 7700-10300

Testicolo_Rotto
10-09-2017, 13:54
sto mettendo uno da 7000/9000 :read: Fujitsu LM

;)

dasmond
11-09-2017, 10:43
Ma come si vede la potenza di spunto assorbatia da un condizionatore? Devo acquistare un gruppo elettrogeno da utilizzare in un ufficio e il componente più delicato e che assorbe di più è il condizionatore. Come muovermi? Non so se 1.6kw può bastare, volendo a poco più ci sono più potenti e motorizzati Honda,ma non sono né inverter ne con scheda avr, potrebbero dare problemi?

floop
11-09-2017, 11:11
Ma come si vede la potenza di spunto assorbatia da un condizionatore? Devo acquistare un gruppo elettrogeno da utilizzare in un ufficio e il componente più delicato e che assorbe di più è il condizionatore. Come muovermi? Non so se 1.6kw può bastare, volendo a poco più ci sono più potenti e motorizzati Honda,ma non sono né inverter ne con scheda avr, potrebbero dare problemi?

guardati le tabelle del tuo clima. le trovi sul clima stesso o sul sito del produttore ma di solito diciamo "poco" sui 800w per un 9000 ecco poi come spunto lavorando a regime scende a meno che non sia on/off

AT90
11-09-2017, 11:55
Provo a chiedervi nuovamente un consiglio tra 3 condizioantori, che userei per una seconda casa , stanza soppalcata 5x5
vorrei sapere da voi qual'è il migliore in base qualità prezzo:

1)
Mitsubishi Condizionatore MSZ-DM35VA MUZ-DM35VA Mono Split Serie Smart DM 12000 Btu: 560 eur
2)
CLIMATIZZATORE CONDIZIONATORE MITSUBISHI HEAVY INDUSTRIES DC INVERTER DXK12Z5-S 12000 BTU : 568 eur
3)
CONDIZIONATORE FISSO MITSUBISHI MUZ-WN35VA+MSZ-WN35VA
eur: 580

attila83
11-09-2017, 23:15
Provo a chiedervi nuovamente un consiglio tra 3 condizioantori, che userei per una seconda casa , stanza soppalcata 5x5
vorrei sapere da voi qual'è il migliore in base qualità prezzo:

1)
Mitsubishi Condizionatore MSZ-DM35VA MUZ-DM35VA Mono Split Serie Smart DM 12000 Btu: 560 eur
2)
CLIMATIZZATORE CONDIZIONATORE MITSUBISHI HEAVY INDUSTRIES DC INVERTER DXK12Z5-S 12000 BTU : 568 eur
3)
CONDIZIONATORE FISSO MITSUBISHI MUZ-WN35VA+MSZ-WN35VA
eur: 580


MSZ-DM35VA MUZ-DM35VA

AT90
11-09-2017, 23:18
MSZ-DM35VA MUZ-DM35VA

motivo? sono tutti ravvicinati come prezzo
a questo punto meglio non guardarlo neanche sono 20 euro di differnza
grazie :)

alessio.91
11-09-2017, 23:56
edit

attila83
13-09-2017, 00:41
motivo? sono tutti ravvicinati come prezzo
a questo punto meglio non guardarlo neanche sono 20 euro di differnza
grazie :)

perché è un Mitsubishi non heavy ed è una macchina valida basta guardare le caratteristiche tecniche

floop
13-09-2017, 07:02
alla fine preso un dual 9000+9000 della fujitsu serie LM dal sito climaw di bari... vediamo!

AT90
13-09-2017, 09:19
perché è un Mitsubishi non heavy ed è una macchina valida basta guardare le caratteristiche tecniche

Quindi l altro modello è un heavy quindi grazie quello lo escludiamo.
Unico dubbio rimane tra wn e dm, il wn sembra un pelo meglio a livello seer e scoop ed ha un telecomando meno cheap , simile al kirigamine.
Nella tabella invece capacità nominale kw ha meno "spunte", forse perchè non essendo multisplit non può erogare a tutte quelle differenti capacità..
Ma essendo che è per il soppalco poco mi interessa multisplit siccome al piano di sotto ne ho altri tre che funzionano ancora in trial split.
versione MSZ DM35:
SEER 5.7
SCOP 4.1(stagione media) 4.7 ( calda)
https://s26.postimg.org/5mgz38l0l/image.png (https://postimg.org/image/5mgz38l0l/)
versione MSZ WN35:
SEER 6.2
SCOP 4.1(stagione media)

https://s26.postimg.org/vq76la89x/image.png (https://postimg.org/image/vq76la89x/)
Confrontando le schede tecniche sembrano simili, con l'aggiunta che wn ha telecomando meno cheap e possibilità di wifi , che boh non si sa mai

attila83
13-09-2017, 23:46
Quindi l altro modello è un heavy quindi grazie quello lo escludiamo.
Unico dubbio rimane tra wn e dm, il wn sembra un pelo meglio a livello seer e scoop ed ha un telecomando meno cheap , simile al kirigamine.
Nella tabella invece capacità nominale kw ha meno "spunte", forse perchè non essendo multisplit non può erogare a tutte quelle differenti capacità..
Ma essendo che è per il soppalco poco mi interessa multisplit siccome al piano di sotto ne ho altri tre che funzionano ancora in trial split.
versione MSZ DM35:
SEER 5.7
SCOP 4.1(stagione media) 4.7 ( calda)
https://s26.postimg.org/5mgz38l0l/image.png (https://postimg.org/image/5mgz38l0l/)
versione MSZ WN35:
SEER 6.2
SCOP 4.1(stagione media)

https://s26.postimg.org/vq76la89x/image.png (https://postimg.org/image/vq76la89x/)
Confrontando le schede tecniche sembrano simili, con l'aggiunta che wn ha telecomando meno cheap e possibilità di wifi , che boh non si sa mai


Sono due macchine molto simili alla fine scegli quello che più ti aggrada

walter89
14-09-2017, 12:07
alla fine preso un dual 9000+9000 della fujitsu serie LM dal sito climaw di bari... vediamo!

ti troverai bene fidati:)

wozzup87
15-09-2017, 10:56
Buongiorno a tutti, scusate se mi inserisco nella conversazione ma mi sembrate abbastanza pratici dell'argomento, ed avrei bisogno di un consiglio.
Spiego brevemente: l'anno scorso ho acquisto un condizionatore Panasonic Serie TZ CS-TZ12SKEW (pagato 615 eu circa) SEER: 6.20 (A++), SCOP: 4.20 (A+), principalmente da usare come pompa di calore in quanto l'impianto di riscaldamento è obsoleto e morivo di freddo in casa (era il primo inverno in quella casa per me). Dopo averlo montato sono stato molto bene, al caldo per i restanti mesi e con ottimi consumi sopratutto in relazione al beneficio termico.
Quest'anno vorrei installarne un altro per la zona notte (che si trova al piano di sopra), e dato che mi sono trovato molto bene con quel modello avrei intenzione di prendere lo stesso modello (ovviamente non posso salire di fascia).
Ho visto navigando però una macchina molto interessante sia dal punto di vista economico che di parametri. Mi riferisco al modello HERMANN SAUNIER DUVAL SDH 20-035. Vedo che ha degli ottimi paramentri SEER: 8.5 e SCOP: 4.6 (quindi più alti del mio panasonic), e un prezzo molto concorrenziale (circa 477eu).
Però online non si trovano recensioni o feedback su questo climatizzatore, per avere qualche parere e sapere se qualitativamente è una macchina che funziona bene, soprattutto per quanto riguarda in pompa di calore, per inverni in cui per un paio di mesi si scende regolarmente sotto lo 0 e oltre come è stato per lo scorso inverno in Veneto in cui per 50 giorni regolarmente la mattina si era tra i -3 e -7.
So che la Duval è un'ottima marca di caldaie e sistemi di riscaldamento, ma non so nulla riguardo la sua parte di condizionatori.
Qualcuno ne sa qualcosa? La conosce?
Devo valutare se prendere la strada nuova o quella vecchia insomma :D
Grazie a tutti

wozzup87
15-09-2017, 11:45
Se ti va bene è un cinese rimarchiato. Diffida sempre da prezzo basso e caratteristiche meravigliose. In qualsiasi ambito.
Su internet ci sono ottime marche a un prezzo simile oppure vedi nei centri commerciali che io per 1050 euro ho preso un emura da 12k e se ti sai accontentare e trovi l'offerta giusta, con 600 euro puoi prendere un buon prodotto.

Ti ringrazio per questo messaggio è già molto esemplificativo; non sapevo si trattasse di un cinese rimarchiato, ed effettivamente è sempre meglio diffidare da buoni prezzi e caratteristiche meravigliose.
Grazie mille

Susanoo78
15-09-2017, 14:47
sto cominciando a chiedere i prezzi per quanto riguarda l'installazione.

al momento mi hanno sparato 250€ un motore+unità interna.
volevo far montare 2 monosplit. quindi 500€

troppo?

fraussantin
15-09-2017, 14:52
sto cominciando a chiedere i prezzi per quanto riguarda l'installazione.

al momento mi hanno sparato 250€ un motore+unità interna.
volevo far montare 2 monosplit. quindi 500€

troppo?Nella media.

Hai predisposizione?

Susanoo78
15-09-2017, 15:12
Nella media.

Hai predisposizione?

no :read:

Susanoo78
15-09-2017, 16:42
Dipende, io ho pagato 150, ma c'è chi mi ha chiesto 400. Ovviamente gli ho riso im faccia.

:asd: :asd:

infatti chiederò a più installatori

floop
16-09-2017, 15:37
Buongiorno a tutti, scusate se mi inserisco nella conversazione ma mi sembrate abbastanza pratici dell'argomento, ed avrei bisogno di un consiglio.
Spiego brevemente: l'anno scorso ho acquisto un condizionatore Panasonic Serie TZ CS-TZ12SKEW (pagato 615 eu circa) SEER: 6.20 (A++), SCOP: 4.20 (A+), principalmente da usare come pompa di calore in quanto l'impianto di riscaldamento è obsoleto e morivo di freddo in casa (era il primo inverno in quella casa per me). Dopo averlo montato sono stato molto bene, al caldo per i restanti mesi e con ottimi consumi sopratutto in relazione al beneficio termico.
Quest'anno vorrei installarne un altro per la zona notte (che si trova al piano di sopra), e dato che mi sono trovato molto bene con quel modello avrei intenzione di prendere lo stesso modello (ovviamente non posso salire di fascia).
Ho visto navigando però una macchina molto interessante sia dal punto di vista economico che di parametri. Mi riferisco al modello HERMANN SAUNIER DUVAL SDH 20-035. Vedo che ha degli ottimi paramentri SEER: 8.5 e SCOP: 4.6 (quindi più alti del mio panasonic), e un prezzo molto concorrenziale (circa 477eu).
Però online non si trovano recensioni o feedback su questo climatizzatore, per avere qualche parere e sapere se qualitativamente è una macchina che funziona bene, soprattutto per quanto riguarda in pompa di calore, per inverni in cui per un paio di mesi si scende regolarmente sotto lo 0 e oltre come è stato per lo scorso inverno in Veneto in cui per 50 giorni regolarmente la mattina si era tra i -3 e -7.
So che la Duval è un'ottima marca di caldaie e sistemi di riscaldamento, ma non so nulla riguardo la sua parte di condizionatori.
Qualcuno ne sa qualcosa? La conosce?
Devo valutare se prendere la strada nuova o quella vecchia insomma :D
Grazie a tutti

ma con 500 euro prendi Fujitsu LM, Daikin base etc nion questa porcheria

fraussantin
16-09-2017, 15:58
no :read:Se include anche il materiale ci puoi stare.

Susanoo78
16-09-2017, 18:05
Occhio che se vuoi la detrazione mi pare che ci voglia un installatore qualificato. Controlla.

Se include anche il materiale ci puoi stare.

si infatti voglio fare la detrazione.

non ho capito bene se i modelli che ho scelto hanno già la possibilità di essere collegati wifi con l'app sul cellulare oppure devo comprare un pezzo a parte.

i modelli sono FTXM20M e FTXM35M

visto che abito al piano terra secondo voi c'è la possibilità che mi rubino il motore?

grazie ragazzi.

AleSSaNDRo89
16-09-2017, 18:37
grazie mille a entrambi!! alla fine ho scelto il Mitsubishi msz fh-25ve. Soddisfatto anche l'installatore :) mi ha detto che semmai dovesse cambiare condizionatore comprerebbe questo!!

walter89
16-09-2017, 20:59
si infatti voglio fare la detrazione.

non ho capito bene se i modelli che ho scelto hanno già la possibilità di essere collegati wifi con l'app sul cellulare oppure devo comprare un pezzo a parte.

no serve il modulo wifi che costa 50 euro

Susanoo78
16-09-2017, 21:49
no serve il modulo wifi che costa 50 euro

ok grazie

attila83
16-09-2017, 23:54
grazie mille a entrambi!! alla fine ho scelto il Mitsubishi msz fh-25ve. Soddisfatto anche l'installatore :) mi ha detto che semmai dovesse cambiare condizionatore comprerebbe questo!!

Hai preso il mio stesso modello che ho in camera da letto davvero una macchina fantastica sotto tutti i punti di vista!!!

walter89
18-09-2017, 13:50
Ho appena visto la pubblicità del samsung windfree, potrebbe essere una bella idea per non avere il getto addosso. Qualcuno ha esperienza di questo prodotto?

cito:

"Il 18 Gennaio a Milano è stato presentato l'innovativo sistema WindFree della Samsung per la linea condizionamento.
Una novità assoluta e rivoluzionaria che si integra perfettamente con le esigenze dei clienti. Una delle problematiche per chi utilizza climatizzatori è il getto dell'aria. Talvolta troppo diretto e poco piacevole per chi utilizza impianti di condizionamento.
Samsung ha analizzato queste esigenze e problematiche, trovando una soluzione davvero interessante: il sistema a micro fori WindFree.
Per esattezza sono 21mila i micro fori presenti sulla parte frontale del climatizzatore Wind Free, questa particolare novità in fase di utilizzo iniziale del climatizzatore non è attiva, quindi l'erogazione dell'aria avviene in modo classico tramite le "alette" deflettori.
Ma cosa accade quando la temperatura richiesta dall'utente viene raggiunta?
Ebbene proprio in questa fase il sistema wind free entra in funzione, chiudendo le alette e facendo "traspirare" l'aria dai 21 mila micro fori, questo sistema ha essenzialmente 2 vantaggi: quello distributivo e quello economico.
In primis con il sistema WindFree l'erogazione dell'aria avviene non piu' direttamente ma indirettamente cosi da evitare spiacevoli getti per chi si trova nell'ambiente del climatizzatore.
Non meno importante è il risparmio in termini di consumo dovendo erogare minore quantità d'aria finalizzata al mantenimento della temperatura raggiunta.
Facciamo un esempio, impostiamo una temperatura di 23° e lasciamo che il climatizzatore rinfreschi la nostra stanza con la normale erogazione tramite l'aletta in basso.
Una volta raggiunta la temperatura desiderata il sistema wind free chiude l'aletta e eroga l'aria tramite i microfori in quanto non c'è piu' bisogno di spingere per rinfrescare da zero l'ambiente ma è necessario solo il mantenimento della temperatura richiesta e raggiunta.
"

amd-novello
18-09-2017, 16:16
bisognerebbe usarla e vedere se è meglio o no. io sono sempre dubbioso perchè mi sembrano al 70% sparate da marketing per rendere appetibile un prodotto che da anni è fatto allo stesso modo. un po' come la cretinata del lavaggio a vapore delle lavatrici. i coreani sono maestri in queste pinzillacchere :D

walter89
18-09-2017, 22:08
bisognerebbe usarla e vedere se è meglio o no. io sono sempre dubbioso perchè mi sembrano al 70% sparate da marketing per rendere appetibile un prodotto che da anni è fatto allo stesso modo. un po' come la cretinata del lavaggio a vapore delle lavatrici. i coreani sono maestri in queste pinzillacchere :D
quoto. anche perchè una volta raggiunta la temperatura tutti i condizionatori vanno al minimo e non creano fastidio a prescindere, non serve mica sta minchi@ta dei fori :D

Paky
18-09-2017, 22:32
poi voglio proprio vedere la gente imprecare perché i 21000 micro fori si sono otturati dalla polvere :D

fraussantin
18-09-2017, 22:46
poi voglio proprio vedere la gente imprecare perché i 21000 micro fori si sono otturati dalla polvere :DPer quello spero sia smontabile e lavabile.

Resta il fatto che con l'inverter non serve a niente.

Avrebbe avuto senso con un on off perchè in effetti gelavano.

amd-novello
19-09-2017, 07:00
a me sentire l'aria gelida addosso da fastidio ma ho un rimedio molto avanzato. lascio le alette in alto :D

Mettia69
27-09-2017, 10:35
Buongiorno a tutti io e mia moglie abitiamo da poco in una villetta su più piani, al primo terra cucina bagno e salone, al primo due camere e il secondo bagno.
D’accordo con L architetto abbiamo deciso di optare per un climatizzatore canalizzato per evitare di mettere tanti split in casa. Avevamo pensato di metterlo al primo piano canalizzando poi le camere e il salone scendendo le scale. Che marche e che tipo di clima potrei comprare? Contando che giù abbiamo circa 60 metri quadrati e al primo piano 40

!fazz
27-09-2017, 11:07
a me sentire l'aria gelida addosso da fastidio ma ho un rimedio molto avanzato. lascio le alette in alto :D

di sistemi per evitare il getto d'aria ce ne sono a bizzeffe
con il mio posso scegliere

fissare la posizione orizzontale e verticale delle alette in modo che il getto non dia fastidio
attivare il sensore IR di posizione in modo che il getto venga indirizzato dalla parte opposta della stanza
invertire il flusso d'aria soffiando l'aria fredda in alto

senza le complicazioni di un sistema apposito

Susanoo78
29-09-2017, 09:54
se metto il wifi ai modelli daikin ftxm poi l'app mi indica anche il consumo elettrico?

qualcuno di voi ha l'app?

grazie

amd-novello
29-09-2017, 11:34
[3]invertire il flusso d'aria soffiando l'aria fredda in alto


come fai?

walter89
29-09-2017, 11:42
come fai?

metti le alette in posizione più alta possibile. quindi crei un moto convettivo perchè l'aria fredda va in basso si riscalda e risale su, ecc

uguale al termosifone solo che il termosifone genera aria calda dal basso che tende a salire

amd-novello
29-09-2017, 11:52
ah pensavo far girare al contrario il ventilatore ma non ho l'opzione

!fazz
29-09-2017, 14:42
metti le alette in posizione più alta possibile. quindi crei un moto convettivo perchè l'aria fredda va in basso si riscalda e risale su, ecc

uguale al termosifone solo che il termosifone genera aria calda dal basso che tende a salire

si è la funzione comfort che se raffreddi spara l'aria in alto se riscaldi spara l'aria in basso (è diversa dall'opzione 1 perchè è automatica anche se forse potevo scrivere meglio)

amd-novello
29-09-2017, 15:26
e direi :D

Testicolo_Rotto
30-09-2017, 00:32
Buongiorno a tutti io e mia moglie abitiamo da poco in una villetta su più piani, al primo terra cucina bagno e salone, al primo due camere e il secondo bagno.
D’accordo con L architetto abbiamo deciso di optare per un climatizzatore canalizzato per evitare di mettere tanti split in casa. Avevamo pensato di metterlo al primo piano canalizzando poi le camere e il salone scendendo le scale. Che marche e che tipo di clima potrei comprare? Contando che giù abbiamo circa 60 metri quadrati e al primo piano 40

Tu Parli di un impianto altamente "Tecno-Complicato" :D Di questa
fattispecie si va' su cose molto professionali ci sono Aziende, una
nel varesotto,che e' specializzata in quel tipo di macchine e di
impianti, quel genere di CDZ vanno messe sul TETTO

Alex27
02-10-2017, 13:48
Ciao a tutti volevo un parere , che cosa ne pensate di questa macchina : condizionatore hermann saunier duval top comfort vivair r-32 inverter 12000 btu a+++ sdh 20-035 nw

Qualcuno ha avuto esperienze con tale marca ?
PS: Vi ringrazio anticipatamente :)

amd-novello
04-10-2017, 08:25
nelle caldaie è conosciuta. nei condizionatori magari rimarchia.

Alex27
04-10-2017, 16:25
Grazie a tutti e due . :)

MAZZ1979
06-10-2017, 17:24
Salve a tutti, provo a chiedere un consiglio.
Appartamentino di circa 30 metri formato da 2 stanze, necessità di fare anche da riscaldamento. L'immobile si trova a Rimini, palazzina del dopoguerra in centro storico, muro spessore 50 cm ma niente termocappotto. Da dare in affitto quindi non volevo spendere cifre esorbitanti ma allo stesso tempo che mi sia garantita una temperatura decente in inverno.

Mi hanno preventivato questi 3 prodotti:
- Mitsubishi MXZ-2D53VA R410A macchina esterna + 2 split MSX-SF25VE
- Daikin 2MXM50M9 R-32 + 2 split FTXM25
- Haier 50K R-32 2U50S2SF1FA + 2 split AS25S2SN2 (più economico)

Le mie domande sono:
- Possono garantirmi un sufficiente riscaldamento secondo la Vs esperienza e in base ai dati che vi ho fornito?
- Ci sono eventualmente altri prodotti che consigliereste?
Un ringraziamento a chi potrà rispondermi

Alex

amd-novello
06-10-2017, 17:50
quei mitsu interni li abbiamo anche noi. la nostra est è + piccola 40 mi sembra. non so come siano lì le temp in inverno. gli infissi sono pieni di spifferi?
se li usa come fonte di riscaldamento può funzionare. io ho i termosifoni e ho provato una volta ad accenderli. fino a 10 gradi est vanno bene. se scende diventano meno efficienti e consumano di +. ma se non ci sono alternative ti consiglio di prendere quelli con la classe di riscaldamento alta.

Susanoo78
09-10-2017, 10:23
oggi mi è arrivato il primo preventivo:

1 daikin FTXM20M
1 daikin FTXM25M

più i rispettivi wifi, montaggio e tutto. 2970€

:eek:

amd-novello
09-10-2017, 11:23
stica e meco.

walter89
09-10-2017, 18:34
oggi mi è arrivato il primo preventivo:

1 daikin FTXM20M
1 daikin FTXM25M

più i rispettivi wifi, montaggio e tutto. 2970€

:eek:
altino
di unità online riesci a prenderle a 1500. 1400 euro di manodopera mi sembra un furto

Susanoo78
09-10-2017, 21:20
altino
di unità online riesci a prenderle a 1500. 1400 euro di manodopera mi sembra un furto

si infatti se li prendo su sito spendo sui 1500.

lunedì prossimo ltro preventivo, vediamo un pò

Paganetor
10-10-2017, 07:14
tra l'altro questa è pure "bassa stagione" per l'acquisto e l'installazione dei climatizzatori... capirei a giugno o luglio (quando gli installatori non sanno da che parte girarsi per soddisfare tutte le richieste), ma adesso anche no! :stordita:

Susanoo78
10-10-2017, 16:44
tra l'altro questa è pure "bassa stagione" per l'acquisto e l'installazione dei climatizzatori... capirei a giugno o luglio (quando gli installatori non sanno da che parte girarsi per soddisfare tutte le richieste), ma adesso anche no! :stordita:

straquoto :read:

sgaggy
10-10-2017, 20:07
ciao a tutti devo acquistare un 12000 preferibilmente classe a+++ la cosa di cui ho bisogno non e il raffrescamento ma il riscaldamento e l'unita interna stara all'ingresso che e 40mq in ambiente unico di 65mquadri altezza 3metri.
sono indeciso tra un Panasonic CS-XZ35TKEW
fujtsu ASYG12LTCA
MITSUBISHI MSZ-FH35VE
DAIKIN FTXM35M, vi ringrazio se mi date un consiglio eventualmente poi abbinerei un 9000,ma il mio interesse e pompa calore max efficienza.
grazie vito
ps midea mission 32 come va ?

Susanoo78
10-10-2017, 21:41
ciao a tutti devo acquistare un 12000 preferibilmente classe a+++ la cosa di cui ho bisogno non e il raffrescamento ma il riscaldamento e l'unita interna stara all'ingresso che e 40mq in ambiente unico di 65mquadri altezza 3metri.
sono indeciso tra un Panasonic CS-XZ35TKEW
fujtsu ASYG12LTCA
MITSUBISHI MSZ-FH35VE
DAIKIN FTXM35M, vi ringrazio se mi date un consiglio eventualmente poi abbinerei un 9000,ma il mio interesse e pompa calore max efficienza.
grazie vito
ps midea mission 32 come va ?

daikin direi.

in riscaldamento consumano un pò di più e questo modello dovrebbe consumare meno degli altri

attila83
10-10-2017, 22:14
ciao a tutti devo acquistare un 12000 preferibilmente classe a+++ la cosa di cui ho bisogno non e il raffrescamento ma il riscaldamento e l'unita interna stara all'ingresso che e 40mq in ambiente unico di 65mquadri altezza 3metri.
sono indeciso tra un Panasonic CS-XZ35TKEW
fujtsu ASYG12LTCA
MITSUBISHI MSZ-FH35VE
DAIKIN FTXM35M, vi ringrazio se mi date un consiglio eventualmente poi abbinerei un 9000,ma il mio interesse e pompa calore max efficienza.
grazie vito
ps midea mission 32 come va ?

Prendi il Mitsubishi serie Fh è il top sia per il riscaldamento sia per il freddo c èp lo da due anni ed è perfetto in tutto!!!

sgaggy
10-10-2017, 22:15
ho letto che il fujitsu in riscaldamento rende circa 22000 btu ed ha la portata di aria molto alta 850.

sgaggy
10-10-2017, 22:18
gentile attila in riscaldamento rende su 40mtcome ti e sembrato. quadri e il costo in bolletta

Mettia69
11-10-2017, 11:35
Tu Parli di un impianto altamente "Tecno-Complicato" :D Di questa
fattispecie si va' su cose molto professionali ci sono Aziende, una
nel varesotto,che e' specializzata in quel tipo di macchine e di
impianti, quel genere di CDZ vanno messe sul TETTO

Perché dici che è complicato?

attila83
11-10-2017, 22:52
gentile attila in riscaldamento rende su 40mtcome ti e sembrato. quadri e il costo in bolletta

di clima negli ultimi 12 anni ne ho cambiati 3 in camera da letto il primo fu un carrier durato 4 anni poi presi un Panasonic etherea che mi è durato 6 anni e l ultimo è stato il Mitsubishi serie fh e dei tre è quello che mi ha fatto risparmiare di piu in bolletta tipo in estate acceso almeno 12 ore al giorno la bolletta non ha mai superato i 110 euro a bimestre in inverno lo usato poco per fare una stima

Paganetor
12-10-2017, 11:11
vedo che vi focalizzate molto sul consumo "dichiarato", ma spesso la differenza la fa lo stile di utilizzo...
in raffreddamento in particolare è buona cosa evitare forti sbalzi rispetto all'esterno (io lo tengo a 27-28° quando fuori fa caldo e già quello - insieme alla deumidificazione dell'aria - fa parecchio). Idem con le porte chiuse (anche se poi ci sono sbalzi tra un ambiente e l'altro... se non avete climatizzato tutta la casa e vimuovete spesso tenetene conto perché poi si sta peggio).
Poi vabbè, infissi buoni e impianti con una corretta manutenzione (pulizia filtri in primis) aiutano.

Io a casa - ho una conformazione balorda - ho 3 monosplit (sala 12k BTU + camera da letto 9k BTU + studio 9k BTU) e ne tengo accesi al massimo 2 su 3 senza arrivare a 2 kWh di consumo istantaneo quando "pompano", quindi un po' di margine ce l'avrei (ho il classico contatore da 3kW)

Per la funzione riscaldamento non ci sono santi: per scaldare consuma in proporzione, non c'è efficienza che tenga...

Susanoo78
17-10-2017, 19:05
Salve ragazzi! volevo farvi una domanda sui btu.

Ieri un altro tecnico è venuto per il sopralluogo, e all'inizio mi aveva suggerito un 9000( come il primo tecnico che mi aveva fatto il preventivo) per la mia stanza (16mq), poi io gli ho detto sicuro che un 9000 basta
visto che ho anche un pc/tv/ups/console? allora lui ha detto metti un 12000 e un 9000 dove invece volevo mettere il 7000.

in pratica devo mettere 2 climatizzatori nelle seguenti stanze:

1 camera con 1 finestra 4m x 4m (16mq) con pc/tv/console/ups.
in questa stanza non batte il sole ma non tira un filo d'aria, oltretutto è umida.
leggendo in giro ho visto che un 9000 è adatto per un ambiente 15-25 mq; e un 12000 un ambiente 25-40 mq.

L'altra stanza è 3m x 3.5m con finestra e solo una tv.
pensavo ad un 7000 ma lui mi ha suggerito il 9000.

ora ho il timore che ghiacci troppo visto che la stanza più piccola è dei miei che hanno una certa.


i modelli sono della daikin serie ftxm

https://www.daikin.it/content/dam/DACI-Internet/Download/Climatizzazione/2017%20Bluevolution%20con%20tabelle%20201704%20IT_tcm745-428856.pdf

amd-novello
17-10-2017, 19:26
per la 4x4 il 9000 va benissimo. e metterei lo stesso anche nell'altra. al massimo succede che li metti al minimo e bom
non importa i device che hai mica sono stufette

Susanoo78
17-10-2017, 20:05
per la 4x4 il 9000 va benissimo. e metterei lo stesso anche nell'altra. al massimo succede che li metti al minimo e bom
non importa i device che hai mica sono stufette

anche per me la 4 x 4 va bene un 9000, lui allora mi ha detto 12000 per aumentare il prezzo.

nell'altra stanza 3 x 3.5 volevo mettere il 7000 perche consuma ancora meno secondo la tabella di assorbimento energia

amd-novello
17-10-2017, 20:44
fai tu la differenza è risibile

Susanoo78
17-10-2017, 21:48
fai tu la differenza è risibile

tra il 9000 e il 12000 oppure tra il 7000 e il 9000 :)

amd-novello
17-10-2017, 22:01
7000 e 9000

rtype
17-10-2017, 22:05
Ciao Raga sono ancora qui a chidervi consiglio:
su una nota catena sta in offerta a 399€ questo panasonic CUBE35TKE - CSBE35TKE con SEER 5.6 e SCOP 4 . Il mio installatore con 250€ dice che me lo piazza che dite e' ok?
Grazie

Susanoo78
17-10-2017, 22:06
7000 e 9000

scusa tutte ste domande ma è la prima volta che devo far mettere i climatizzatori e ho un pò di paranoie, non vorrei sbagliare.

grazie

rtype
18-10-2017, 21:55
Ragazzi quel panasonic come lo vedete alla fine e' una macchina senza infamia?

amd-novello
19-10-2017, 06:28
per quello che costa è un fascia bassa credo. ma come marchio mi fiderei.

masand
19-10-2017, 15:42
Ragazzi,

dopo l'ultima estate e con i bimbi che si sono quasi sentiti male, abbiamo deciso di mettere il climatizzatore.

Ora vorremmo climatizzare il salone, e le tre camere.

Sono passato, tanto per vedere un po' di cose da un rivenditore e a parte molti di quelli economici, che sul catalogo mi sembrano sempre lo stesso ma rimarcato, tipo Ferroli, Lamborghini... ecc., mi è caduto l'occhio su di un Daikin mi sembra, della serie, se non ricordo male, Blue Evolution e sulla carta mi sembra molto, ma molto valido. Ovviamente siamo lontani anni luce dai modelli che mi ha fatto vedere per primo dicendo che il modello che ho visto io è molto valido e non lo propone subito per via del prezzo.

Comunque, ora non ho la sigla vera e proprio, ma posso procurarla, voi ne avete sentito parlare, come sono? In rete non ho visto perché tutti quelli che cerchi sono ottimi e io non capendo niente mi farei infinocchiare al volo...

Grazie :)

fraussantin
19-10-2017, 15:46
Ragazzi,

dopo l'ultima estate e con i bimbi che si sono quasi sentiti male, abbiamo deciso di mettere il climatizzatore.

Ora vorremmo climatizzare il salone, e le tre camere.

Sono passato, tanto per vedere un po' di cose da un rivenditore e a parte molti di quelli economici, che sul catalogo mi sembrano sempre lo stesso ma rimarcato, tipo Ferroli, Lamborghini... ecc., mi è caduto l'occhio su di un Daikin mi sembra, della serie, se non ricordo male, Blue Evolution e sulla carta mi sembra molto, ma molto valido. Ovviamente siamo lontani anni luce dai modelli che mi ha fatto vedere per primo dicendo che il modello che ho visto io è molto valido e non lo propone subito per via del prezzo.

Comunque, ora non ho la sigla vera e proprio, ma posso procurarla, voi ne avete sentito parlare, come sono? In rete non ho visto perché tutti quelli che cerchi sono ottimi e io non capendo niente mi farei infinocchiare al volo...

Grazie :)

Se prendi una macchina costosa assicurati che sia col nuovo gas. ( r32)

Il blu evolution mi pare che lo sia.

Non ho esperienze con quel modello, ma ho un "vecchio " k e va da dio.

masand
19-10-2017, 15:50
Se prendi una macchina costosa assicurati che sia col nuovo gas. ( r32)

Il blu evolution mi pare che lo sia.

Non ho esperienze con quel modello, ma ho un "vecchio " k e va da dio.

Grazie della risposta... :)

Il venditore spingeva molto sui consumi che sembrano eccezionali, spanne sopra gli altri. Inutile dire che questa è una caratteristica che uno cerca, ma come sono realmente?

fraussantin
19-10-2017, 16:44
Grazie della risposta... :)

Il venditore spingeva molto sui consumi che sembrano eccezionali, spanne sopra gli altri. Inutile dire che questa è una caratteristica che uno cerca, ma come sono realmente?Il mio dual k consuma pochissimo. Ma onestamente credo che oggi tutti i clima essendo ad inverter abbiano consumi modesti.

La qualità daikin è sulla robustezza e sulla rumorosità in modalità notte.

amd-novello
19-10-2017, 17:12
mi ha fatto vedere per primo dicendo che il modello che ho visto io è molto valido e non lo propone subito per via del prezzo.


cioè?

Susanoo78
19-10-2017, 17:44
cioè?

gli avrà fatto vedere l'emura o addirittura l'ururu sarara

Mr6600
27-10-2017, 16:59
Salve a tutti, sapete per caso se si possono applicare gli sgravi fiscali irpef o il conto termico 2.0 anche alle spese di installazione dell'impianto?
O queste detrazioni sono limitate solo alle spese per l'acquisto delle macchine?

Lo chiedo perchè alla Daikin mi hanno parlato di una cifra che oscilla tra 1.000 e 1.200€ per l'installazione di 4 unità interne (compreso di tubi, scassi, ecc...), e se si potessero avere detrazioni anche sulla manodopera, sarebbe comunque un bel alleggerimento della spesa.

walter89
27-10-2017, 21:41
si puoi avere detrazione anche sulla manodopera

MATTEW1
28-10-2017, 10:05
ragazzi mi è stati stato proposto questo clima a 530 euro daikin hokkaido hkeq 262x1 9000 btu . .
io girando su internet ho visto che costa molto meno e comunque la hokkaido non sembra essere una buona marca..comunque girando ho rovato ancora a meno di 530 € il CLIMATIZZATORE 9000 BTU DAIKIN SIESTA .
quale mi consigliate?

amd-novello
28-10-2017, 11:41
del siesta avevo sentito parlare è il meno costoso e dovrebbe essere un rimachiato. se vuoi spendere poco non hai molta scelta.

MATTEW1
28-10-2017, 12:16
del siesta avevo sentito parlare è il meno costoso e dovrebbe essere un rimachiato. se vuoi spendere poco non hai molta scelta.

e tra i due non sai quale è meglio? pensi che per una stanza 370 x 480 possa bastare? conta che vivo sud sardegna . le temperature + fredde qui sono 1 0 gradi xD proprio se esco la mattina a lavoro alle 6 trovo i -3 sennò
sempre 2 6 gradi
Il fatto è che sono proprio terra terra in fatto di condizionatori. ne vedo milioni e sembrano tutti uguali con scritto 12000 9000 btu. vedendo pagine dietro si parlava di FTXM35M OPPURE MITSUBISHI MSZ-FH35VE addirittura costan 320 350€ ancora meno del siesta .. ma non voglio poi morire dal freddo in inverno.. voglio entrare ed avere caldo xD

amd-novello
28-10-2017, 14:13
prenderei MSZ-FH35VE ma il 25 che per meno di 20 mq bastano

fraussantin
28-10-2017, 14:18
prenderei MSZ-FH35VE ma il 25 che per meno di 20 mq bastanoPer il caldo ni.. Meglio il 35.

Anche se continua a non piacermi il caldo dei clima.

O muori o stai al freddo

MATTEW1
28-10-2017, 16:44
OK QUINDI NE DEVO PRENDERE 2 perchè ho salone e cucina insieme (perchè farò tipo un argo per collegarli. quindi ala 20 mq e la cucina è 15 mezzo.. totali 35
cioè avevo letto male solo MSZ-FH35VE cosa 370 .. il problema è che costa 800 € l'unità esterna ... panico....
mentre il daikin siesta 12000 btu mi costa 480 con unità esterna quindi completo.. A quei prezzi trovo qualcosa di meglio ??1100 €son troppi per me . anche perchè devo mettere 3
nelle schede tecniche cosa devo guardare per il calore?

amd-novello
28-10-2017, 18:37
a quel prezzo no. è già basso e se non puoi spendere non stare ad impazzire prendi il siesta e basta.

http://www.olimpiasplendid.it/seer-scop qui per un'infarinatura

MATTEW1
28-10-2017, 18:58
a ecco seer e scop . quante cose sto imparando con la restrutturazione :muro: :D
dai il siesta è a++ e a+ xD mi dovrebbe bastare
non avevo calcolato che forse a sto punto mi conviene economicamente anche un multi split...(anzi no perchè devo calcolare le tubazioni se stanno dall'altra parte )
ora sto guardando i trial split 9 9 12. vediamo un pò xD mi fanno paura perchè costano meno eppure quelle caratteriestice seer e scop sono sempre a++ e a+. devo valutare pure la rumorosità
CMQ Aboliti i trial split
La scelta per la sala grande ricade tra questi 3
Midea Mission 35 R32 12000btu 400 €
ariston PRIOS 35 Mudo 12000btu 414 € R410
Daikin Siesta ATXB35C/ARX35BC 12000 btu 480 € oppure FTXC35A non so quale tra i due sia meglio ( primo gas r410a il secondo r32)

il midea è quello che costa meno (e che non conosco) ma che ha le migliori caratteristiche , almeno sulla carta.a++ a+/a+++
Ariston via di mezzo a++/a+
Mentre il daikin siesta lo da come classe a+/a+
3
C'E chi altrove mi ha consigliato il midea. ma non avendolo sentito sono titubante. voi che ne pensate? magari sono io che non ne capisco.. è come huawei che tutti mi prendevano in giro anni fa e guarda ora, hanno tutti quella marca xD

amd-novello
29-10-2017, 14:45
andrei di daikin. midea come secondo. è cinese ma non so come sia l'assistenza in caso di bisogno. se prendi quelli col gas nuovo meglio ancora.

MATTEW1
29-10-2017, 15:11
mmm allora valuto il siesta ha il vecchio gas r 410. mentre il midea il nuovo
CON R32 ho trovato questi
Midea Mission 35 R32 12000btu 400 €
HISENSE INVERTER serie ECO EASY 12000 btu TA35VZ00G A++/A+ 331€
SAUNIER DUVAL TOP COMFORT vivAIR R-32 INVERTER 12000 btu A+++ SDH 20-035 NW - 475 € classe a+++
PANASONIC MONO Serie PZ CS-PZ35TKE/CU-PZ35TKE Standard Inverter 12000 BTU INVERTER P/C Gas R-3 499 €

il saunier sembra.. aspetto voi il migliore in assoluto. che ne pensate? ha la modalità quiet per ridurre la rumorosità.

MATTEW1
30-10-2017, 16:51
raga spariti tutti :D

CMQ ecco alla fine il problema. ci sono 36.52 mq da riscaldare,risottolineo scaldare molto la zona blu. perchè farò cucina + salone unico
bastano 12000 btu oppure devo passare a 18000 o un dual split con??
18000 btu ho poca scelta o midea mission pro 653 € che mi pare pochissimo
oppure il daikinFTXM50M quasi 1400 €
sulla carta non capisco tutta questa differenza
http://i64.tinypic.com/9uakpw.jpg

MATTEW1
30-10-2017, 22:27
ciao io sono della sardegna e abito nella provicia carbonia-iglesias quindi dovrebbe essere classe c
Per quanto riguarda la casa intendi classe catastale?
in un altro forum mi hanno consigliato il midea mission pro r32 53 se proprio ho paura che il 12000 non basti ma avere + pareri non mi fa male.

amd-novello
31-10-2017, 07:43
concordo due 9000 sono meglio. va bene dual come abbiamo noi. è + rumoroso del mio singolo ma almeno ha solo una unità esterna.

MATTEW1
31-10-2017, 09:37
Per quella stanza e la tua zona climatica consiglierei un doppio condizionatore da 9000(x2) di marca conosciuta, soprattutto se devi tenerlo acceso tutto il giorno. Valuta anche gli hitachi (5 anni di garanzia) e lascia perdere marche semisconosciute. Vedi tu se ti conviene un dual (ma in caso di guasto perderesti entrambe le unità) o due singoli split.

P.s. se abiti in campagna, valuta anche di mettere nel contatore delle protezioni contro gli sbalzi (costo 60-100 euro) che puoi installarti anche da solo se hai un po' di pratica.

questa cosa della campagna non la sapevo. cmq si abito vicino la campagna . cosa sei veggente xD?

ok vado con due condizionatori! xD raga sono indeciso se prendere 2 mono split o 1 dual split...consigli? pro contro?
anche perchè poi metterò il terzo per la camera matrimoniale che sarebbe quella in basso da 17 mq..
da una parte leggo che il multi split consuma di + dall'altra di meno

amd-novello
31-10-2017, 10:20
l'unico plus del multi è che hai solo un motore esterno. poi è più rumoroso e meno efficiente.

MATTEW1
31-10-2017, 10:26
allora vado di mono e via 3 midea r32, 2 da 9 (uno per la camera) e uno da 12
Speriamo che in inverno faccia il suo dovere visto che amo morire dal caldo xD

amd-novello
31-10-2017, 11:04
falli installare da uno che ne sa mi raccomando. è un passo importante per non avere rogne dell'impianto dopo.

MATTEW1
31-10-2017, 11:29
si certo ora inizierà l'incubo delle pratiche per il rimborso del 65 % perchè li comprerò online ma da quel che ho capito poi per avere questo 65% il tecnico dovra fare una fattura che lui sta installando questi clima di classe a++ ecc

un'ultima cosa? uno mi ha detto prenditi un Mitsubishi "zubadan ma costa 3000 € perchè sotto i 7 gradi i clima perdono molta resa e l'unico è quello
vantaggi dei climatizzatori a pavimento quelli grandi tipo Splendid Unico Smart 12HP ? mandano + aria calda e fredda rispetto i siesta i midea che parlavamo prima che sono piccolini? perchè dai dati tecnici questi clima giganti hanno meno scoop e seer ma essendo appunti più grandi vanno meglio.. magari dico cavolate xD

amd-novello
31-10-2017, 15:08
quelli servono per chi vuole usarli come fossero degli impianti di riscaldamento senza termosifoni ma per zone fredde. non credo la sardegna sia una di quelle.

MATTEW1
31-10-2017, 16:18
quelli servono per chi vuole usarli come fossero degli impianti di riscaldamento senza termosifoni ma per zone fredde. non credo la sardegna sia una di quelle.
no perchè li ho visti a casa di un conoscente tempo fa..
ma quindi scaldano di + anche se sulla carta leggo che seer e scop sono inferiori?

dico midea perchè come qualità prezzo mi sembrano i migliori (anche come estetica mi piacciono)

MATTEW1
31-10-2017, 16:59
AHAHHAHAH NO sono tutto orecchie per i consigli. cmq il midea mission pro sta a 450 € 12000 btu a++ con gas r32 . il daikin DAIKIN INVERTER mod. FTX35KM A+ 12000 btu ed è una + gas r410a . costa di + il midea xDDD almeno che tu non intenda un altro tipo di daikin
il siesta ATXB35C costa 450 stesso prezzo sempre a+

MATTEW1
01-11-2017, 06:27
spero per natale allora in delle offerte. perchè per ora 9000 btu a+++ hitachi daikin fujitsu costan circa 800 €
l'unico ma non so se anche l' hisense è una marca medriocre è 12000 BTU Energy Wifi art. TQ35XE00G / TQ35XE00W a 530 euro che non trovo nemmeno nel sito ufficiale assurdo xD

walter89
01-11-2017, 08:18
spero per natale allora in delle offerte. perchè per ora 9000 btu a+++ hitachi daikin fujitsu costan circa 800 €
l'unico ma non so se anche l' hisense è una marca medriocre è 12000 BTU Energy Wifi art. TQ35XE00G / TQ35XE00W a 530 euro che non trovo nemmeno nel sito ufficiale assurdo xD

consiglio fujitsu LMCA se vuoi spendere meno di daikin e mitsubishi

MATTEW1
01-11-2017, 10:16
ok allora non mi resta che aspettare qualche offerta xD tanto la casa sarà pronta a fine gennaio quindi ho tutto il tempo di scegliere l'offertona xD

kate88!
04-11-2017, 21:47
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di qualche consiglio su 2 climatizzatori da mettere in casa. I tecnici che sono venuti a fare il preventivo ci hanno consigliato per il soggiorno un 18000 btu che a loro parere arriverebbe anche in cucina visto che sarebbe "in linea d'aria", considerando che verrà utilizzato per lo più d'estate. E un 9000 btu per la camera da letto. No dual. Il preventivo d'istallazione sarebbe di 500/600 in tutto.
il nostro budget compreso di istallazione sarebbe di 2100 euro.
Mi consigliate per piacere un buon modello di climatizzatore con anche una buona classe energetica, inverter con pompa di calore?
grazie mille confido in voi!:D

kate88!
05-11-2017, 15:08
Beh non hai dato le informazioni che servono. Il salone che misure ha? 18000 di che marca? Classe energetica della casa (o quantomeno spessore dei muri)? Zona climatica?
Conta che se il salone è grande puoi mettere un 12000 di ottima marca o al limite due 9000 (ti permettono di avere non sono un miglior distribuzione ma nei periodi giusti, ne accendi solo uno).
Buongiorno e grazie per la risposta.
il salone misura circa 25mq, aperto da un arco ampio, e tra l'arco e la porta della cucina ci sono due metri. Il climatizzatore andrebbe messo a 5 metri di fronte all'arco, che da sulla porta della cucina. I tecnici ci hanno detto che visto che verrà utilizzato prevalentemente d'estate, il freddo cammina di più e quindi dovrebbe arrivare anche in cucina. I muri sono spessi 30/35 cm ed è una mansarda e siamo 50 metri sul livello del mare. Avevamo pensato ad un daikin, mitsubishi o marca simile.
I daikin per il nostro budget costano un pò troppo e non voglio ripiegare sulla linea siesta.
Ho visto un MITSUBISHI ELECTRIC INVERTER 18000 BTU MSZ-SF50VE3 A++
SEER/SCOP (W/W): 7.2/4.4
Classe di Efficienza Energetica (Raffredd) : A++
Classe di Efficienza Energetica (Riscaldamento) : A+
a 1.135,00 euro.
e per la camera da letto un MITSUBISHI SF25 9000 Btu A++, A+ 650 euro
Cosa ne pensate di questa linea? è un buon climatizzatore? grazie mille!:D

walter89
05-11-2017, 21:46
Buongiorno e grazie per la risposta.
il salone misura circa 25mq, aperto da un arco ampio, e tra l'arco e la porta della cucina ci sono due metri. Il climatizzatore andrebbe messo a 5 metri di fronte all'arco, che da sulla porta della cucina. I tecnici ci hanno detto che visto che verrà utilizzato prevalentemente d'estate, il freddo cammina di più e quindi dovrebbe arrivare anche in cucina. I muri sono spessi 30/35 cm ed è una mansarda e siamo 50 metri sul livello del mare. Avevamo pensato ad un daikin, mitsubishi o marca simile.
I daikin per il nostro budget costano un pò troppo e non voglio ripiegare sulla linea siesta.
Ho visto un MITSUBISHI ELECTRIC INVERTER 18000 BTU MSZ-SF50VE3 A++
SEER/SCOP (W/W): 7.2/4.4
Classe di Efficienza Energetica (Raffredd) : A++
Classe di Efficienza Energetica (Riscaldamento) : A+
a 1.135,00 euro.
e per la camera da letto un MITSUBISHI SF25 9000 Btu A++, A+ 650 euro
Cosa ne pensate di questa linea? è un buon climatizzatore? grazie mille!:D

Il daikin m costa come il Mitsubishi più o meno. Sono comparabili comunque.

In solo freddo un 15000 è ottimale. Forse basterebbe anche 12000. Però se ci batte tanto sole forse andrei sul 15000 tanto alla fine la differenza di prezzo non è molta. Per la camera ok 9000

brantonelli62
15-11-2017, 09:57
Ciao, io ti posso consigliare Toshiba, lo uso da molti anni e mi trovo benissimo, è silenzioso e non consuma tanto!

Mettia69
16-11-2017, 10:54
Domanda secca: tra Mitsubishi Daikin Fujitsu Hisense cosa posso scegliere per un clima canalizzato? Sono tutte buone? Hisense costa molto meno a parità di btu

hockey
18-11-2017, 14:09
Ho un dual fujitsu che uso soprattutto per riscaldare, da un po' a condizionatore acceso dopo un po' smette di scaldare e la spia del timer lampeggia sette volte. Se tolgo l'alimentazione il tutto riprende a funzionare, ma mi sembra sospetto che questo problema si ripresenti ogni tre o quattro giorni.
Idee? Vorrei evitare di svenarmi chiamando l'assistenza

hockey
18-11-2017, 14:49
Hai provato a cercare sul manuale? Magari è un "codice" per dirti cosa non va....

è sicuramente un codice, purtroppo a manuale non c'è scritto nulla, solo un generico errore di pulizia, ma ho guardato e l'unità interna è pulita, l'unità esterna l'ho pulita non molto tempo fa.
Se è cmq un problema di pulizia è un problema non risolvibile con il fai da te molto probabilmente

keto88
22-11-2017, 16:11
Tra un Daikin ATXB25C della serie Siesta e un Mitsubishi Electric MSZDM25VA con costi tra i 450 e i 470 euro, cosa scegliereste? Sono affidabili?
Grazie

amd-novello
23-11-2017, 01:58
Il siesta dev'essere la serie base. Il mitsu non so.
Fai tu mi sa che siamo li. L'importante è montarlo bene

liuk992
08-12-2017, 11:32
Ciao a tutti ragazzi, necessito di un clima/pompa di calore da 180b btu, sono indeciso tra il daikin serie "base" siesta oppure il mitsubishi. Cosa mi consigliate anche come dati tecnici?


http://www.promoclima.it/386-climatizzatore-condizionatore-daikin-inverter-serie-siesta-dc-eco-plus-atxn50nb-18000-btu-.html

https://www.zetaidraulica.it/home/climatizzatori/159-mitsubishi-climatizzatore-condizionatore-monosplit-dc-inverter-18000-btu-msz-hj-50-kw-msz-hj50va-muz-hj50va.html?gclid=EAIaIQobChMIseSs4un31wIVBkQYCh2RywnuEAQYAyABEgIEFPD_BwE

morpheus85
13-12-2017, 10:48
Ma esiste un portatile inverter magari con un carico sotto i 700w? :confused:

amd-novello
13-12-2017, 11:04
mai visto

morpheus85
13-12-2017, 11:09
mai visto

come mai?

amd-novello
13-12-2017, 11:36
magari non ne esistono.

morpheus85
13-12-2017, 15:37
Infatti intendevo perché non ne fanno?

-TopGun-
18-12-2017, 23:28
Ciao a tutti.
Vorrei fare un acquisto fuori stagione e su amazo ho trovato questo:
Olimpia Splendid OS-SEBEH09EI Climatizzatore Inverter Completo Nexya S3 Inverter 9000 BTU A++ [Classe di efficienza energetica A].

Che ne pensate?
Costa 200€, ne vale la pena oppure dopo un paio d'anni mi darà problemi?

Serve per una stanza piccola sia per l'estate che per l'inverno.


Grazie in anticipo.

walter89
19-12-2017, 00:39
Serve per una stanza piccola sia per l'estate che per l'inverno.

temperautra esterna di esercizio?

per scaldare serve roba di qualità altrimenti rischi di consumare un botto di corrente ed avere bassissima resa

-TopGun-
19-12-2017, 00:46
temperautra esterna di esercizio?

per scaldare serve roba di qualità altrimenti rischi di consumare un botto di corrente ed avere bassissima resaEstate 30/35 gradi, inverno minime raramente sotto i 5/8 gradi. Grazie per aver risposto.

-TopGun-
19-12-2017, 07:25
Se lo devi usare a lungo e praticamente durante le stagioni più stressanti, direi che è il caso di comprare qualcosa di qualità nettamente superiore. Quelli che risparmi oggi lo spenderai per 5-10 volte in corrente elettrica negli anni.Anche se è classe energetica A con Inverter? La stanza poi è 4x5, molto piccola.

amd-novello
19-12-2017, 07:31
Compara l'efficienza dei valori seer e scop. Ammazza ma 200 è pochissimo anche per un rimarchiato cinese.

-TopGun-
19-12-2017, 07:35
Compara l'efficienza dei valori seer e scop. Ammazza ma 200 è pochissimo anche per un rimarchiato cinese.Venduto e spedito da Amazon. Lo prendo solo perched ha gara 24 mesi. 9000 BTU, Inverter classe A++. Non posto il link perché non so se il regolamento del forum lo permetta.

amd-novello
19-12-2017, 10:30
io li vedo e non sembrano male.

https://s31.postimg.org/b7t0bsunr/immagine.png (https://postimg.org/image/b7t0bsunr/)

-TopGun-
19-12-2017, 10:40
La scheda tecnica ( http://www.olimpiasplendid.it/media/files/5000_NEXYA%20S3%20INVERTER.pdf ) ha qualcosa di strano, manca il formato europeo o come cavolo si chiami. Inoltre parla di EER e COP quando da diversi anni si deve usare SEER SCOP. Secondo me è un fondo di magazzino, la dimostrazione è che fa riferimento a una norma ritirata nel 2013:

(1) CONDIZIONI DI PROVA: secondo norma EN14511
Dati dichiarati secondo Regolamento Delegato UE 626/2011
(2) EER/COP in accordo alla Normativa (EN-14511), dichiarati solo al fine delle detrazioni fiscali in vigore all’atto della realizzazione di questa pubblicazione.
*Apparecchiatura non ermeticamente sigillata contenente gas fluorurato

io li vedo e non sembrano male.

https://s31.postimg.org/b7t0bsunr/immagine.png (https://postimg.org/image/b7t0bsunr/)

Seer\coop, sapete che per me state parlando aramaico vero?
Io ho soltanto capito la classe energetica, che ha l'inverter(consumi ulteriormente ridotti)e che va bene sia per inverno che per estate.
200€ venduto e spedito da amazon mi è sembra un buon affare.

Ovviamente prima di comprare ho pensato di chiedere, non credo sia peggio degli ecoflam clima che ho adesso a casa.

amd-novello
19-12-2017, 11:19
sì non sembra male ma non risparmiare sull'installazione che magari ti costa come lo splendid :D

-TopGun-
19-12-2017, 11:40
sì non sembra male ma non risparmiare sull'installazione che magari ti costa come lo splendid :DUn installatore qualificato chiede 80€, sarebbe il tecnico che fa assistenza ufficiale ecoflam il quale ti installa le macchine ecoflam oppure se vuoi ti presta solo il servizio di installazione. Ci può stare.

amd-novello
19-12-2017, 16:00
Mai sentite di installazioni a meno di 200 qui in questo forum

-TopGun-
19-12-2017, 17:50
Mai sentite di installazioni a meno di 200 qui in questo forum

Io gli ho chiesto quanto costasse la sola installazione e lui mi ha detto così.
Che faccio gli chiedo di pagare di più? :D.

-TopGun-
19-12-2017, 18:52
beh a me l'LG lo hanno installato con 60 euro ma avevo la predisposizione. L'hitachi con 150. Quando mi chiedono più di 150 euro mi sento derubato di brutto. Alla daikin me ne hanno chiesto 400 :rotfl: . So bene che nel prezzo c'era l'estensione di garanzia ma voleva vendermi un emura con un ricarico esagerato (conoscevo i prezzi su internet di quel modello), quindi pensavo che l'installazione era già compresa, non appena gli ho chiesto il prezzo e mi ha risposto 400 euro, gli ho riso in faccia, letteralmente. Lasciamo stare poi quello che voleva vendermi un harier a 1000 euro :stordita:Se per predisposizione intendi buco nel muro e staffe allora anch'io ho la predisposizione.

amd-novello
19-12-2017, 22:35
allora ti costa 19 + un coffee :D

-TopGun-
20-12-2017, 10:36
allora ti costa 19 + un coffee :D

20€ per un lavoro di installazione mi pare poco dai.
Piace a tutti risparmiare ma 20€ sono pochini ad essere onesti.

amd-novello
20-12-2017, 12:11
quando l'iperbole non viene notata :D

-TopGun-
20-12-2017, 12:26
quando l'iperbole non viene notata :DAhahahahah ok scusa.

D.V.D.
26-12-2017, 12:58
Buongiorno a tutti!
Ci siamo finalmente decisi ad installare un climatizzatore per il nostro salone. Ci serve principalmente per il riscaldamento e per questo motivo ci siamo indirizzati verso un 12000 btu che consumi poco, per non avere poi sorprese nella bolletta elettrica. Mi spiego, preferisco spendere qualcosa in più all'inizio per risparmiare poi.
La mia prima domanda è, conviene in termini di risparmio sulla bolletta indirizzarsi verso un A+++ oppure basta un A+, visto e considerato che non lo accenderemo tutto il giorno, abitando in Sicilia dove ci sono giornate che aprendo le porte hai il sole tutto il giorno. Normalmente il climatizzatore verrebbe accesso dal tardo pomeriggio in poi.
Un fattore per noi anche importante è scegliere un climatizzatore con il nuovo gas R32. Per cui, spulciando online, avrei trovato queste due macchine che come prezzo sono simili, con il Daikin che costa una ventina di euro in più.
Le due macchine sono:

Panasonic Etherea CS-Z12SKEW a 820 euro oppure il
Daikin Bluevolution FTXM35M a 840 euro.

Consigli? Grazie a tutti e buon Santo Stefano!

D.V.D.
26-12-2017, 15:31
Nella nostra regione non c'è bisogno di prendere prodotti "estremi", vedi la scheda tecnica e l'efficienza per la nostra classe climatica, tra A+ e A+++ potrebbe non valerne la pena.

Grazie per la tua risposta. Allora mi stai dicendo che un A+ va più che bene? Tipo il Panasonic CS-PZ35TKE, sempre con gas R32 a 500 euro? I Daikin serie base, quelli fatti per i centri commerciali, da come ho capito leggendo questo forum, sono da evitare. Avevo visto anche dei Mitsubishi, tipo il MSZ-WN35VA, ma non è R32....

Certo, delle altre due macchine mi attiravano anche tutte le caratteristiche che avevano in più, tipo i filtri particolari che abbattono al 99% tutti i vari tipi di allergeni, batteri etc. oppure il sensore che rileva la presenza delle persone. Non ho ancora capito se sono caratteristiche importanti o no in un climatizzatore. Oppure se sono soltanto uno specchio per le allodole :help: :rolleyes:

D.V.D.
27-12-2017, 14:50
Oddio, tieni conto che hai sempre il 50% da detrarre in 10 anni, tra spendere 500 euro e spenderne 1000 c'è differenza certamente ma dipende dalla disponibilità economica. Per le altre funzioni, lascia perdere, sono tutte robe inutili. L'unica che potrebbe essere interessante è quella che "sanitizza" il condizionatore producendo ozono dentro lo stesso. L'ho provato in un Mitsubishi e pare funzionare anche se, ne ho comprato uno per conto mio.

Si infatti, proprio perché c'è la detrazione del 50%, alla fine ho deciso di acquistare il modello superiore, il Panasonic Etherea CS-Z12SKEW. Certo, la differenza è 300 Euro, tra detrazione e risparmio elettrico, penso ci possa stare.
Grazie per l'aiuto :cincin:

-TopGun-
31-01-2018, 20:15
Ciao a tutti.
Piccolo OT.
Ho aperto un thread per chiedere info su come fare manutenzione all'unità esterna di un clima di circa 10 anni.
Se avete voglia fateci un salto.

Grazie.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2843083

Susanoo78
04-02-2018, 10:30
finalmente ho fatto installare 2 climatizzatori, uno da me e l'altro nella stanza dei miei.

in famiglia ci siamo sempre morti di caldo, non ne abbiamo mai avuti.

ho puntato sui daikin serie ftxm che a quanto pare dopo l'urura-sarara dovrebbero essere il migliori in commercio.

amd-novello
04-02-2018, 11:58
eh bella roba. da quando li abbiamo nella nuova casa d'estate non vuoi più uscire :p

Susanoo78
04-02-2018, 12:21
eh bella roba. da quando li abbiamo nella nuova casa d'estate non vuoi più uscire :p

il tecnico mi ha detto che consumano veramente poco, sei dello stesso parere?

amd-novello
04-02-2018, 23:03
consumano poco rispetto a quelli vecchi del passato ma tieni a mente che se li usi ore al giorno per settimane l'incremento sulla bolletta si vede :D

*sasha ITALIA*
05-02-2018, 06:46
Segnalo l'arrivo sul mercato a marzo di un nuovo top di gamma Daikin, il ritorno dello Stylish

https://www.infoimpianti.it/media/Daikin_Stylish_3_bassa-800x534.jpg

https://www.daikin.it/it_it/news/nuovo-stylish.html

angelosss
05-02-2018, 08:50
ciao ... Voglio chiedervi delle informazioni sulla manutenzione di un condizionatore Daikin, preso a luglio 2017, quando andrà effettuato una manutenzione e che tipo va effettuata?

Grazie

*sasha ITALIA*
05-02-2018, 10:15
ciao ... Voglio chiedervi delle informazioni sulla manutenzione di un condizionatore Daikin, preso a luglio 2017, quando andrà effettuato una manutenzione e che tipo va effettuata?

Grazie

Puoi lavarti da solo i filtri delle unità interne, per l'esterna dipende da quanto lavora, dove è posizionata (se magari c'è polline o ci sono foglie la batteria va soffiata o si impacca).. al massimo chiedi una manutenzione annuale a chi te l'ha installata

angelosss
05-02-2018, 12:31
grazie per la risposta, più o meno l'estate da luglio ad agosto lavora tutti i giorni la notte come quest'estate, dalle 22:00 alle 8:00 e il poomeriggio dalle 14:00 alle 18:00, mentre l'inverno 2 ore a sera.

Riguardo a chi me lo ha installato cosa fanno più o meno come manutenzione?
Conviene a volte spruzzarci prodotti all'interno delle ventole?

Susanoo78
05-02-2018, 13:11
consumano poco rispetto a quelli vecchi del passato ma tieni a mente che se li usi ore al giorno per settimane l'incremento sulla bolletta si vede :D

uhm, in teoria li userò il periodo più caldo luglio-agosto, la notte più che altro. a quanto ho sentito dovrebbe incidere sui 20€ in più al mese se li tengo accesi la notte per 1 mese

-TopGun-
05-02-2018, 14:22
Intanto su suggerimento di un altro utente sono andato a cercarmi info sulle detrazioni disponibili.
Spero vi possa essere utile questo link:
https://www.guidafisco.it/bonus-condizionatori-climatizzatori-pompa-di-calore-1559

Drakenest
27-02-2018, 19:03
Un saluto a tutti,
Mi unisco chiedendo informazioni su un trial - abito a Roma e con un balconcino disponibile ho fatto realizzare la predisposizione per un trial, mi trovo limitato anche sullo spazio del motore purtroppo .
La casa é un trilocale di 60mq le aree da condizionare sono :
Camera 18mq
Cameretta 12
Salotto con angolo cottura di 22mq

Avevo pensato a 9+9+12 .
Al momento sto valutando Daikin Samsung e hisense in ordine di prezzo .

Contando che si parla di una differenza quasi doppia tra hisense e Daikin e non volendo spendere oltre i 2000 euro esclusa installazione, il mio idraulico di fiducia mi ha consigliato hisense dicendo che ne sta installando tanti e vanno bene e non spendo troppo .

La mia idea era prendere come motore diviso per marche:
Hisense 3AMW58U4SZD1(ho visto che hisense ha presentato la serie nuova con gas R32
Samsung AJ052MCJ3EH R410
Daikin 3MXM52N R32.

Vorrei capire come muovermi e su cosa orientarmi, lo utilizzerei prevalentemente d'estate , d'inverno solo in casi rari.
Grazie :D.

Drakenest
27-02-2018, 19:37
Si l'idraulico é anche abilitato all'installazione dei climatizzatori.
Non ho mai pensato di mischiare ma trovare un buon rapporto qualità prezzo :).

giscko
08-03-2018, 15:32
Ciao a tutti

devo installare un impianto di condizionamento nella mia nuova casa dove è presente la predisposizione. Per il budget che ho sto valutando Hisense e Samsung.
Vorrei avere un parere in merito a queste marche da chi ha avuto esperienza no pareri stile squadra di calcio.
Grazie mille per l'aiuto

*sasha ITALIA*
19-03-2018, 15:12
Si l'idraulico é anche abilitato all'installazione dei climatizzatori.
Non ho mai pensato di mischiare ma trovare un buon rapporto qualità prezzo :).

Un idraulico può installare esclusivamente clima che non rientrino nell'orbita FGAS e per i quali non sia prevista la carica aggiuntiva.

Il Reg. 517/14 vieta la vendita di refrigerante a chi sprovvisto di patentino e l'installazione (in questi casi) non eseguita da un tecnico patentato.

Le sanzioni variano dai 10 ai 100.000 Euro (non scherzo): direi che va bene per uno splittino o un dual con linee corte...

Angek
21-03-2018, 16:31
Salve a tutti,
Intanto grazie per tutte le info che date a livello Generale, siete sempre molto utili e leggendovi mi avete tolto moltissime volte le castagne dal fuoco.

Scrivo perchè l'estate arriverà tra pochi mesi e dopo 2 anni di esperienza nella mia casa nuova ho capito che bisogna installare 2 climatizzatori.

Il primo climatizzatore dovrebbe andare nell'ambiente aperto che è di circa 46 metri quadri (premetto che ho già predisposto l'installazione) e avevo pensato a un 18000 BTU.

Il secondo dovrebbe essere installato nella camera da letto che è circa 18-20 metri quadri e qui avevo pensato a un buon 9000 BTU.

Avete marche da consigliarmi e modelli? Il budget fino a max 1200 per entrambi.

Grazie anticipatamente delle risposte.

Saluti.:D

walter89
21-03-2018, 19:32
Salve a tutti,
Intanto grazie per tutte le info che date a livello Generale, siete sempre molto utili e leggendovi mi avete tolto moltissime volte le castagne dal fuoco.

Scrivo perchè l'estate arriverà tra pochi mesi e dopo 2 anni di esperienza nella mia casa nuova ho capito che bisogna installare 2 climatizzatori.

Il primo climatizzatore dovrebbe andare nell'ambiente aperto che è di circa 46 metri quadri (premetto che ho già predisposto l'installazione) e avevo pensato a un 18000 BTU.

Il secondo dovrebbe essere installato nella camera da letto che è circa 18-20 metri quadri e qui avevo pensato a un buon 9000 BTU.

Avete marche da consigliarmi e modelli? Il budget fino a max 1200 per entrambi.

Grazie anticipatamente delle risposte.

Saluti.:D
1200 per entrambi intendi complessivi ?

se è così è veramente difficile essere nel budget per un 18000 + 9000

zulutown
23-03-2018, 18:44
ciao ragazzi, non ne so molto.. la situazione è:

- piccolo trilocale (60 mq), altezza stanze 3 metri
- milano zona abbastanza centrale (quindi poco vento.. e temperature alte)
- non esposto a sud

La casa di giorno è generalmente vuota, lo accenderei alla sera d'estate.
Però quando lo accendo vorrei che rapidamente riuscisse a rendere fresca la casa.
Ho ricaldamento a gas, quindi sarebbe molto raramente usato come pompa di calore.

Userei 3 split, che potenza serve per il motore e gli split?

grazie!!!

amd-novello
23-03-2018, 20:51
tipo casa mia. noi abbiamo un mono e un dual. tutte unità interne da 9000btu e le esterne la mono da 9000 e la dual 12000. mitsubishi e va molto bene.
split in cucina, camera e sala.
modello split sf25

vanno praticamente sempre al minimo anche con 34 fuori e 26 dentro si sta freschi