PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

sacd
30-05-2010, 22:10
Un tuo consiglio? Serie G o Emura?????

I gusti son gusti, poi se hai una parete bianca sta bene anche quello normale di split, io l'ho preso perchè lo facevano grigio e dovevo metterlo su una parete perlinata

stemanca
31-05-2010, 07:32
Giusto. Ma è un'operazione alla portata di pochissimi che possono permettersi di spendere un patrimonio e vedersi casa sequestriata per giorni. E a meno di nn fare un controsoffitto una canalizzazione a vista fa un pò schifo, IMHO.

Certo, il controsoffitto è d'obbligo in un lavoro del genere :) Tuttavia non pensare che ci voglia troppo tempo, in un paio di giorni si fa tutto, tinteggiatura compresa (beh poi chiaro che bisogna anche vedere la topologia dell'appartamento :p ), anche come costi non è così drammatico (ricordo che l'anno scorso per un trial split, per un corridoio di 11 metri, mi avevano chiesto circa 1500 euro complessivi per l'installazione con controsoffitto)

STE

GioFX
31-05-2010, 19:39
Solo 1500 per un "trial split" canalizzato, comprensivo di tutto il lavoro?

Mi sembra assurdo pensando che per un dual split con unità interne ti chiedono tra i 2000 e i 2700 euro tutti incluso.

Boh, cmq chiederò per curiosità anche un'idea sul costo di una simile soluzione al prossimo installatore che sento.

lu636
01-06-2010, 08:41
Eccomi qui a chiedervi un consiglio dopo aver lette le pagine di questo thread...(qualcuna l'ho saltata però.... :D ).

Ho un bilocale, ho una figlia appena arrivata....ha 1 mese...:p
Ho paura che possa soffrire il caldo che arriverà sicuramente...

io tendenzialmente soffro molto poco il caldo; dormo comumque coperto anche d'estate :D ...non sono molto pro clima....solo quando indispensabile (lo uso raramente anche in macchina).
Bene fatte queste premesse, volevo valutare l'acquisto di un clima, da utilizzare solo in casi estremi di calura e a temperature non polari, un 24/25 gradi in stanza sarebbe + che sufficiente.
A me interessa rinfrescare solamente la camera da letto. L'appartamento è già predisposto per l'aria condizionata, ho i tubi che arrivano nel piccolo disimpegno (come ho letto una stupidata del costruttore che ha pensato di predisporre l'attacco nel piccolo disimpegno per poter rinfrescare la camera da letto ed eventualmente anche la sala giostrandomi con la chiusura delle porte delle stanze...).

quindi spendendo il meno possibile diciamo max 300/400 euro se meno meglio, (ho anche un amico che installerebbe il tutto con cartellatrice e pompa) ho valutato (leggendovi) le seguenti marche lowcost:

airwell CONDIZIONATORE MONOSPLIT IVORY 12 AIRWELL
Mcquay non ho trovato nulla
kendo sopra i 400 euro
NIKKEI - NK NAW-35C Bianco oppure NIKKEI - NK CF1209 Bianco
coolix DC Inverter ES09A3DAUI+ES09A3DAUE oppure COMFEE/COOLIX - MSC-12 HRN1 SERIE CORONA
Yama non ho trovato

Altrimenti avrei la possibilità di prendere usato un portatile un pinguino delonghi acqua/aria modello eco w110 (ho letto che probabilmente sono molto rumorosi) intorno a 300euro....che fare?

mi compro un ventilatore? :sofico:

monkey.d.rufy
01-06-2010, 08:46
allora raga, dopo aver ordinato online un mcquay inverter da 2000btu a 900€, mi è stato installato

silenziosissimo, sopratutto l'unità esterna mi ha sorpreso

raffredda bene e subito

direi che sono stra soddisfatto

stemanca
01-06-2010, 09:32
Solo 1500 per un "trial split" canalizzato, comprensivo di tutto il lavoro?

Mi sembra assurdo pensando che per un dual split con unità interne ti chiedono tra i 2000 e i 2700 euro tutti incluso.

Boh, cmq chiederò per curiosità anche un'idea sul costo di una simile soluzione al prossimo installatore che sento.

ehm no quello era il costo ESCLUSE le macchine :) canalizzazione, controsoffitto e montaggio unità

stemanca
01-06-2010, 09:50
(cut)

Alcune risposte in ordine sparso:

-Evita il pinguino

-Valuta la rumorosità delle macchine, essendo destinato alla camera da letto.

-Ti suggerirei di utilizzare soprattutto la funzione di deumidificazione, ti porta la temperatura ai livelli che hai chiesto, asciuga l'aria e il confort è garantito.

Ciao :)

STE

Massij
01-06-2010, 10:45
Salve, è appena venuto l'installatore a casa mia per un preventivo riguardo al montaggio di due condizionatori, volevo sapere se secondo voi mi ha fatto un buon preventivo.

Allora acquisto e montaggio di due condizionatori:

Fujitsu 9000btu AA (NON INVERTER) 850 euro (2 anni di garanzia)
Fujitsu 12000btu AA Inverter 1150 euro (12 anni di garanzia)

Totale 2000 euro tutto compreso

Secondo voi è un buon prezzo???

Grazie.

nuovoUtente86
01-06-2010, 10:47
Salve, è appena venuto l'installatore a casa mia per un preventivo riguardo al montaggio di due condizionatori, volevo sapere se secondo voi mi ha fatto un buon preventivo.

Allora acquisto e montaggio di due condizionatori:

Fujitsu 9000btu 850 euro (2 anni di garanzia)
Fujitsu 12000btu 1150 euro (12 anni di garanzia)

Totale 2000 euro tutto compreso

Secondo voi è un buon prezzo???

Grazie.

dovresti dare qualche indicazione sul modello esatto. Inoltre, in ogni caso, devi pretendere su entrambi la garanzia biennale, obbligatoria (e fornita dal rivenditore) per gli acquisti fatti nella CE.

lu636
01-06-2010, 10:52
Alcune risposte in ordine sparso:
-Evita il pinguino
-Valuta la rumorosità delle macchine, essendo destinato alla camera da letto.
-Ti suggerirei di utilizzare soprattutto la funzione di deumidificazione, ti porta la temperatura ai livelli che hai chiesto, asciuga l'aria e il confort è garantito.
Ciao :)
STE


Grazie.....scartato il pinguino....

quindi dei modelli elencati uno vale l'altro giusto?

eventualmente posso spostare in qualche modo l'attacco del clima dal disimpegno (dove ho la predisposizione) a sopra la porta della camera da letto, magari prolungando i cavi?
Oppure è sufficiente anche tenerlo nel disimpegno? tanto è piccolo sarà
1.5 m2.


http://img156.imageshack.us/img156/4412/casarz.jpg


ho messo una "x" dove ho la predisposizione , ovvero nel piccolo disimpegno sopra la porta del bagno..:fagiano:
installandolo in quel punto tenendo chiusa la porta della sala dovrei raffreddare la zona notte (almeno secondo il costruttore)...

Massij
01-06-2010, 11:22
dovresti dare qualche indicazione sul modello esatto. Inoltre, in ogni caso, devi pretendere su entrambi la garanzia biennale, obbligatoria (e fornita dal rivenditore) per gli acquisti fatti nella CE.


Allora, i modelli esatti sono:

ASY12 LGC (12000BTU INVERTER) UNITA ESTERNA AOY12LGC
ASY09 LGC (9000BTU NON INVERTER) UNITA ESTERNA AOY09LGC

Mi fai sapere???

Grazie.

nuovoUtente86
01-06-2010, 11:36
Allora, i modelli esatti sono:

ASY12 LGC (12000BTU INVERTER) UNITA ESTERNA AOY12LGC
ASY09 LGC (9000BTU NON INVERTER) UNITA ESTERNA AOY09LGC

Mi fai sapere???

Grazie.
Il modello On/off credo sia leggermente alto come prezzo, mentre per il 12 inverter siamo in linea. Il secondo penso sia una macchina parallela, ecco perchè i 12 mesi di garanzia.

Massij
01-06-2010, 11:41
Il modello On/off credo sia leggermente alto come prezzo, mentre per il 12 inverter siamo in linea. Il secondo penso sia una macchina parallela, ecco perchè i 12 mesi di garanzia.

Ok, ma che vuol dire una macchina parallela??? ti riferisci a quello di 12000btu inverter???

Mi puoi dire dove trovo questi modelli con le caratteristiche??? sto cercando su internet ma non li trovo. Vorrei vedere qualche fotografia

Grazie.

nuovoUtente86
01-06-2010, 11:49
sono macchine non destinate al mercato italiano, ma non vuol dire che siano qualitativamente inferiori. Per le foto basto inserire la sigla su google e sui primi link trovi le foto, ma sono i classici fuijtsu bianchi, esteticamente nulla di che.

nuovoUtente86
01-06-2010, 11:53
Rifacendomi alla mia ultima affermazione sull' estetica dei fuijtsu, chiedo se qualcuno conosce il marchio FER per quanto riguarda il settore climatizzatori. Io lo conosco soprattutto per le caldaie in cui è uno dei leader, ma non so nulla circa la climatizzazione.
Per farla breve, mi sono stati offerti a 75 euro in meno ad unità (9000btu) rispetto ai Fujtsu di cui si parla sopra (inverter però) dei FER con modello di design e quindi non classici. L' estetica mi orienterebbe a tale scelta, ma non conosco le macchine, al contrario di Fuijtu che utilizzo con soddisfazione da anni.
Qualcuno ne sa di più?

Massij
01-06-2010, 13:09
Allora, i modelli esatti sono:

ASY12 LGC (12000BTU INVERTER) UNITA ESTERNA AOY12LGC
ASY09 LGC (9000BTU NON INVERTER) UNITA ESTERNA AOY09LGC

Mi fai sapere???

Grazie.

Rettifico le sigle erano errate... quelle corrette sono:

ASY9USBCW (9000BTU NON INVERTER) AOY9UGBC (UNITA ESTERNA)
ASY12 LGC (12000BTU INVERTER) (UNITA ESTERNA AOYR12LGC)

SEMMAI
01-06-2010, 13:24
[QUOTE=Massij;32162466]Allora, i modelli esatti sono:

ASY12 LGC (12000BTU INVERTER) UNITA ESTERNA AOY12LGC
ASY09 LGC (9000BTU NON INVERTER) UNITA ESTERNA AOY09LGC

Confermo il prezzo un po alto per on off che non puo' avere la sigla che scrivi visto che se cosi' fosse sarebbero 2 inverter(y) sta per inverter.
Prezzo nella media per la 12000.
La 12000 è l'ultimo modello della fujitsu che in realtà è sul mercato con quella macchina da almeno un anno.
La scheda tecnica posso fartela avere in privato visto che sul siti Tata.it hanno ancora i primi modelli 2009.
Se vuoi vederli da te http://www.fgitalia-general.com/download.asp
clicca su catalogo 2010 sfogliabile le macchine esterne sono uguali uguali le prestazioni, giocano solo sui filtri vari che in linea di massima non servono a nulla.
inverter Lg è la tua macchina interna mentre a fine catalogo ci sono le on off non inverter.
La questione della garanzia per quello che so è questa.
Sino al 2008 era di 12 anni poi ridotti a 5 poi a 2-3 adesso.
Ma visto che la distribuzione avviene tramite una catena di affiliati chiamati Tata, le garanzie se le gestiscono un po come gli pare.
Probabilmente il tuo installatore ne ha ancora qualcuna da 12 anni e se la gioca sulla tua macchina, ma sinceramente ho qualche dubbio che la casa madre te la riconosca.
Se invece fossero di importazione parallela sarebbe ancora piu' difficile dare una garanzia superiore a quella di legge anni 2. Perchè godrebbe solo di quella europea appunto.
Ogni estensione di garanzia deve essere supportata dal centro principale e da una rete assistenza che la riconosce come valida.
Possiedo 4 fujitsu 2 del modello precedente il tuo le asy09LCC la differenza è estetica e di valori massimi e minimi di potenza erogata e consumata.
Mi trovo molto bene e visto che il marchio e sulla piazza da molti anni devo dire che non ho sentito nessuna lamentela.
Ho avuto un guasto che si è risolto con la sostituzione della macchina interna.
Beccati l'inverter approfondisci sulla garanzia e se vuoi fammi sapere la sigla del fisso on off.
Ciao

SEMMAI
01-06-2010, 13:42
[QUOTE=lu636;32162087]Grazie.....scartato il pinguino....

quindi dei modelli elencati uno vale l'altro giusto?

non credo che avrai un risultato dei migliori in quella posizione.
Tra le marche ed i modelli menzionati io farei una cernita legata all'assistenza.
Coolix comfee assistenza vagante, intendo non stabile.
Kendo ormai si trovano a fatica forse perchè risultano fuori prezzo..
Nikkei ?
Airwell è l'unica tra queste che ha un servizio dedicato di centri assistenza.
Quindi trattandosi di macchine pure cinesi è giusto per lo meno garantirsi i 2 anni con un centro assistenza per lo meno presente.
Peccato per le mcquay ma se fossi in te nel sito trovi il distributore di zona e i centri assistenza che spesso installano(ma ho paura che non rientri nel tuo budget)
Confermo come ti ha indicato Stemanca che per la bimba è meglio che ti giochi il tutto sulla deumidificazione perchè gli sbalzi ai piccoli possono fare molto male.
Se da quell'angolino accendi la macchina con un discreto anticipo magari riesci nel tuo intento , ma maggiore sarà il caldo, minore sarà la resa lontano dallo split.

SEMMAI
01-06-2010, 13:52
Rifacendomi alla mia ultima affermazione sull' estetica dei fuijtsu, chiedo se qualcuno conosce il marchio FER per quanto riguarda il settore climatizzatori. Io lo conosco soprattutto per le caldaie in cui è uno dei leader, ma non so nulla circa la climatizzazione.
Per farla breve, mi sono stati offerti a 75 euro in meno ad unità (9000btu) rispetto ai Fujtsu di cui si parla sopra (inverter però) dei FER con modello di design e quindi non classici. L' estetica mi orienterebbe a tale scelta, ma non conosco le macchine, al contrario di Fuijtu che utilizzo con soddisfazione da anni.
Qualcuno ne sa di più?

E ti sentiresti di abbandonare dei clima con i quali ti trovi bene per una Fer (ferroli) per l'estetica e per degli onorabilissimi 75 euri?
La Fer che io sappia è una macchina di fascia media, considero le fujitsu anche con i modelli Lgc che reputo inferiori qualitativamente ai precedenti ad ,esempio le LCC che ancora si trovano , delle macchine affidabili di buona qualità e per il mio gusto anche carine.
Per esperienza diretta sostituisci un clima buono o con lo stesso o con uno decisamente migliore senno' ti troverai sempre a fare paragoni scomodi.
Ciao

GioFX
01-06-2010, 19:28
ehm no quello era il costo ESCLUSE le macchine :) canalizzazione, controsoffitto e montaggio unità

ah mi pareva... :O :D

MozillaBest
01-06-2010, 20:00
Salve, avrei bisogno di un consiglio per climatizzare la mia sala che sarà piu o meno 40 metri quadri. qualche consiglio grazie?

h1o
01-06-2010, 21:05
sempre daikin...:)
anche perche li fabbrico..lol

Senza Fili
01-06-2010, 21:16
segnalo che da Saturn a Roma est c'è il mio condizionatore in offerta a 229 euro, presentando questo buono

http://www.saturn.it/dove_siamo/images/e_club/eclub01_roma2.jpg



io ne ho due così, li uso da circa un anno, e vanno davvero bene.

nuovoUtente86
01-06-2010, 21:25
E ti sentiresti di abbandonare dei clima con i quali ti trovi bene per una Fer (ferroli) per l'estetica e per degli onorabilissimi 75 euri?
La Fer che io sappia è una macchina di fascia media, considero le fujitsu anche con i modelli Lgc che reputo inferiori qualitativamente ai precedenti ad ,esempio le LCC che ancora si trovano , delle macchine affidabili di buona qualità e per il mio gusto anche carine.
Per esperienza diretta sostituisci un clima buono o con lo stesso o con uno decisamente migliore senno' ti troverai sempre a fare paragoni scomodi.
Ciao

No, non li devo sostituire ma installare in altri ambienti. Per il momento appunto mi ha attratto molto l' estetica, ma non conoscendo il marchio in fatto di clima (parliamo in ogni caso di inverter doppiaA) sto cercando pareri in giro tra chi li ha o meglio ancora li installa. Mi chiedevo appunto se qualitativamente siano al pari dei Fujtsu che comunque sono nella stessa fascia di prezzo, cosi come gli LG Mirror (altro modello proposto) che sono su quel range di prezzo.Quindi in sostaza la domanda è se si pussono equiparare (anche se non magari in maniera cosi forte) ai Fuijtu e ad LG (che so essere comunque della buone macchine, non solo per dal lato estetico).

nuovoUtente86
01-06-2010, 21:29
segnalo che da Saturn a Roma est c'è il mio condizionatore in offerta a 229 euro, presentando questo buono

http://www.saturn.it/dove_siamo/images/e_club/eclub01_roma2.jpg



io ne ho due così, li uso da circa un anno, e vanno davvero bene.

Oggi da Unieuro ho visto, allo stesso prezzo, un modello simile per caratteristiche della ARGO, ma mi dicono essere prodotti di fascia bassa.

Senza Fili
02-06-2010, 08:32
Argo non la conosco, per Ariston sia l'installatore (esterno al negozio), sia i commessi, sia dai commenti trovati nel web prima di comprare, dicevano tutti che sono prodotti nella media, insomma nè scadenti nè oro...avendoli usati come unica fonte di riscaldamento oltre che per il fresco, io posso dire che sono silenziosi e molto efficaci, speriamo che durino a lungo, ma questo lo scopriremo solo vivendo. ;)

mommotti69
03-06-2010, 07:52
I prodotti di fascia alta della argo sono infinitamente più evoluti di quelli ariston....

tavano10
03-06-2010, 15:21
gente come vedete un clima hitachi ras-14gh4 a 14000 btu tecnologia on/off a 1000€ compreso montaggio al primo piano e noleggio impalcatura?

il divino
03-06-2010, 15:46
Il muratore che mi fa i lavori, mi ha presentato un idraulico, dicendomi che mi fa fare un prezzo di favore, ha fatto il sopraluogo per il climatizzatore, appena mi porta il preventivo lo posto:)


Lui monta solo Mitsubishi da anni e dice che non si é mai lamentato nessuno e lui di riparazioni non ne ha dovute fare quasi mai...

MozillaBest
03-06-2010, 16:05
Salve, avrei bisogno di un consiglio per climatizzare la mia sala che sarà piu o meno 40 metri quadri. qualche consiglio grazie?


Qualcuno mi potrebbe rispondere, grazie?

SEMMAI
03-06-2010, 16:36
Qualcuno mi potrebbe rispondere, grazie?

Dovresti indicare metri cubi ed esposizione per lo meno.
ciao

SEMMAI
03-06-2010, 22:06
gente come vedete un clima hitachi ras-14gh4 a 14000 btu tecnologia on/off a 1000€ compreso montaggio al primo piano e noleggio impalcatura?

ok approvo la tua scelta ,è un prezzo onesto ed una macchina che sembra buona e hitachi è seria.

Ciao

MozillaBest
03-06-2010, 22:35
Dovresti indicare metri cubi ed esposizione per lo meno.
ciao

120 metri cubi. Esposizione il pomeriggio ci batte il sole. La mattina sorge ad est ed io affaccio a sud ovest.

SEMMAI
04-06-2010, 14:32
120 metri cubi. Esposizione il pomeriggio ci batte il sole. La mattina sorge ad est ed io affaccio a sud ovest.

Non sapendo se sei al primo all'ultimo piano ti orienterei verso un 14000 btu visti comunque i 3 metri di altezza.
Controlla un po i prezzi poi ne riparliamo
ciao

EarendilSI
04-06-2010, 16:15
Salve a tutti,
Vorrei mettere su un condizionatore nel reparto giorno di casa e stavo valutando dei modelli belli anche esteticamente.

Due i modelli possibili visto anche gli installatori che ho trovato (la stanza è di circa 85mq e i muri sono rivolti verso nord-ovest):
Fer Shake Inverter 12.000BTU
Daikin Nemura 12.000BTU

Il Fer, che io sappia, è della Ferroli e attualmente ho un condizionatore da 16 anni della Ferroli che non mi ha dato mai problemi. La mia ignoranza in questa materia mi porta quindi a reputare quello della Fer un buon condizionatore. Tra l'altro l'installatore lo conosco e lui monta solo questa marca che non gli da problemi di alcun tipo. Il prezzo probabilmente è intorno ai 1100-1200€ installazione compresa.

Il Daikin Nemura è nuovo e non ho molte informazioni a riguardo, mi sono rivolto ad un Aerotech Daikin che mi ha fatto un pre-preventivo di 1600€, installazione compresa.

La differenza non è poca e vorrei capire se i 1600€ dell'Aerotech Daikin è decisamente alta oppure se la differenza di qualità tra i due condizionatori spiegano la differenza di 500€ circa fra i due costi.

Grazie ;)

MozillaBest
04-06-2010, 16:15
Non sapendo se sei al primo all'ultimo piano ti orienterei verso un 14000 btu visti comunque i 3 metri di altezza.
Controlla un po i prezzi poi ne riparliamo
ciao

Sono all'ultimo piano cioe il terzo.

SEMMAI
04-06-2010, 22:57
Sono all'ultimo piano cioe il terzo.

Confermo i 14000 btu anche io sono all'ultimo piano 30mq soffitto m3 e mi trovo bene con una inverte da 12000 ho provato la 9000 sia fissa che inverter ma non bastavano quando faceva davvero caldo (e funzionavano spessso a massima potenza) e ancora meno quando c'era freddo.
Ovviamente ti consiglierei una inverter.
Ciao

MozillaBest
05-06-2010, 00:48
Confermo i 14000 btu anche io sono all'ultimo piano 30mq soffitto m3 e mi trovo bene con una inverte da 12000 ho provato la 9000 sia fissa che inverter ma non bastavano quando faceva davvero caldo (e funzionavano spessso a massima potenza) e ancora meno quando c'era freddo.
Ovviamente ti consiglierei una inverter.
Ciao

Dove andrebbe disposto il condizionatore?

Ho un balcone in sala ma ho un mobile che divide la zona finestra del balcone dal centro della sala.

SEMMAI
05-06-2010, 01:18
Dove andrebbe disposto il condizionatore?

Ho un balcone in sala ma ho un mobile che divide la zona finestra del balcone dal centro della sala.

Se puoi cerca di essere piu chiaro o con disegno piantina....
Vorrei capire bene, inoltre ovviamente tu vorresti stare confortevolmente in tutta la sala immagino.
Fammi sapere che vediamo insieme le soluzioni

supertom
05-06-2010, 13:10
Salve a tutti avrei bisogno di un informazione,sto leggendo il forum ma non ho molto tempo.Ho una pizzeria d'aporto,la stanza dove si trova il forno:hic: (a legna) è di 35 metri quadri e la temperatura raggiunge i 28,29 gradi,volevo sapere se con un codizionatore portatile riuscirei a sfreddarla,il forno è acceso dalle 17,00 alle 21,30.Se possibile quale marca, modello,minimo spesa?grazie:fagiano:

stemanca
05-06-2010, 13:23
Salve a tutti avrei bisogno di un informazione,sto leggendo il forum ma non ho molto tempo.Ho una pizzeria d'aporto,la stanza dove si trova il forno:hic: (a legna) è di 35 metri quadri e la temperatura raggiunge i 28,29 gradi,volevo sapere se con un codizionatore portatile riuscirei a sfreddarla,il forno è acceso dalle 17,00 alle 21,30.Se possibile quale marca, modello,minimo spesa?grazie:fagiano:


ahi ahi affare complicato mi sa :) immagino che dovrai tenere aperte le porte, per consentire l'accesso anche a chi viene a prendersi la pizza d'asporto di persona, giusto?

Così a sentimento mi verrebbe da pensare che hai bisogno di una bella bestia, oltretutto si parla di inverter dato che li dovrai tenere accesi a lungo, in compenso la silenziosità non è un fattore... forse vedrei bene una soluzione dual con due macchine da 9000, una roba simile come concetto:

http://www.skyclima.it/daikin-dual-split-pompa-calore-inverter-90009000-btuh1424-p-82.html

http://www.internetclima.it/mitsubishi-dual-split-parete-inverter-classe-90009000-p-257.html

http://cgi.ebay.it/Climatizzatore-Fuji-Inverter-Dual-split-9000-9000-/230479407113?cmd=ViewItem&pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item35a9a4a809

http://cgi.ebay.it/SANYO-CLIMATIZZATORE-DUAL-SPLIT-INVERTER-9000-9000-BTU-/380125689072?cmd=ViewItem&pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item588141b4f0

edit: oppure, per un massimo risparmio, una soluz monosplit di questo tipo:

http://cgi.ebay.it/CLIMATIZZATORE-CONDIZIONATORE-INVERTER-18000-CLASSE-A-A-/260391015545?cmd=ViewItem&pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item3ca0839479#ht_5338wt_911

http://cgi.ebay.it/LG-Climatizza-tore-18000-Inverter-AA-Pompa-Cal-LIBERO-/270575473498?cmd=ViewItem&pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item3eff8e135a

a seconda dello spazio a disposizione, anche una unità da pavimento: http://www.4clima.com/prodotti/it/Mono-inverter-pavimento-18000-GS%20GU-XP18FGR__5167.aspx?from=kelkoo

o da soffitto: http://cgi.ebay.it/LG-Condizionatore-18000-Inverter-A-A-Cassetta-Soffitto-/280503430203?cmd=ViewItem&pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item414f4eac3b#ht_3805wt_911

tuttavia io preferisco una soluzione dual da 9000, in caso di temperature miti puoi accendere una macchina sola per maggiore economia

STE

SEMMAI
05-06-2010, 13:28
Salve a tutti avrei bisogno di un informazione,sto leggendo il forum ma non ho molto tempo.Ho una pizzeria d'aporto,la stanza dove si trova il forno:hic: (a legna) è di 35 metri quadri e la temperatura raggiunge i 28,29 gradi,volevo sapere se con un codizionatore portatile riuscirei a sfreddarla,il forno è acceso dalle 17,00 alle 21,30.Se possibile quale marca, modello,minimo spesa?grazie:fagiano:

escluderei il portatile per poca resa ed alti consumi.
Ti consiglerei un inverter da 16000-18000 btu.
Quanto è alto il soffitto?
Hai dove piazzare l'unità esterna?.
poi dovresti indicare se hai un limite di spesa per orientaeci in base a quello se necessario.
ciao

stemanca
05-06-2010, 13:40
mi sa che siamo sulla stessa lunghezza d'onda con SEMMAI :p

SEMMAI
05-06-2010, 14:30
Esattamente Stemanca, abbiamo risposto quasi in simultanea in piu' ho preso nota dei link che hai lasciato.....ottima dritta.
Ciao;)

SEMMAI
05-06-2010, 14:36
Visto che ci sono state alcune richieste anche ultimamente ma nessuno ha dato risposte efficaci...Abbiamo informazioni sui cilma Fer-Ferroli che vadano oltre le schede tecniche (di per se non sempre alla portata)?

Grazie a tutti:read:

supertom
05-06-2010, 22:22
grazie delle risposte. Azz che prezzi! ma immagginavo una situazione simile,il mio budget si aggirava intorno alle 500 euro:D, comunque come dice SEMMAI ed un mio amico ci vorrebbe proprio un 18000 btu.Un altro problema è che la parete dove andrei a piazzare un condizionatore fisso con unita esterna da sul centro storico:muro: quindi nada ,x quel motivo avevo domandato x uno portatile pensando che avessero fatto dei progressi,x il discorso del centro storico sono consapevole dei condizionatori senza unità esterna ma sono molto cari e mi hanno detto che rendono meno degl'altri grazie lo stesso;)

stemanca
06-06-2010, 07:16
grazie delle risposte. Azz che prezzi! ma immagginavo una situazione simile,il mio budget si aggirava intorno alle 500 euro:D, comunque come dice SEMMAI ed un mio amico ci vorrebbe proprio un 18000 btu.Un altro problema è che la parete dove andrei a piazzare un condizionatore fisso con unita esterna da sul centro storico :muro: quindi nada ,x quel motivo avevo domandato x uno portatile pensando che avessero fatto dei progressi,x il discorso del centro storico sono consapevole dei condizionatori senza unità esterna ma sono molto cari e mi hanno detto che rendono meno degl'altri grazie lo stesso;)

Ascolta, a casa mia avevo lo stesso problema, ossia facciata del palazzo ove assolutamente non si può montare un motore... la mia soluzione è stata di mettere il motore DALL'ALTRA PARTE della casa, sul cortile interno. Da lato a lato, la mia casa è larga circa 10 metri, tecnicamente è fattibile anche per distanze superiori... l'unico problema è che l'installazione ti costa un pochetto :p però ricorda che c'è la detrazione fiscale del 55% su unità ad alta efficienza... vedi tu :)

sparagnino
06-06-2010, 11:19
Vorrei far presente che si dovrebbe utilizzare il Watt.
Comunque si possono convertire i valori
1 watt = 3,413 BTU/h = 0,85985 Fr/h

Aspettando ulteriori notizie per vedere la possibilità di piazzare un motore esterno suggerirei di cercare modelli che prevedono il motore interno ma con sfoghi per l'espulsione dell'aria scaldata e la pesca dell'aria a temperatura ambiente esterne. Se possibile piazzerei quest'argagno sopra la porta d'ingresso.
Quindi attraverso canalazzazioni opportune creerei una lama d'aria fredda davanti la porta per creare una barriera e altre due o 3 bocchette sparse in zone opportune del locale.
Con 500 puoi scordarti qualsiasi sistema decente e funzionante.
Probabilmente macchine non puramente commerciali potrebbero essere meno costose a parità di rendimenti e consumi. Mi rivolgerei ad uno studio tecnico per valutare varie possibilità.

sparagnino
06-06-2010, 11:31
http://img156.imageshack.us/img156/4412/casarz.jpg
ho messo una "x" dove ho la predisposizione ,
tenendo chiusa la porta della sala dovrei raffreddare la zona notte (almeno secondo il costruttore)...

Il costruttore ha detto una cosa un po' sciocca.

La soluzione migliore sarebbe uno split per ogni stanza. Migliore per aver condizione ottime.

A mio avviso, però, sarebbe da valutare l'installazione di un impianto canalizzato. Controsoffitti il disimpegno e dentro metti la macchina, canalizza con una bocchetta in camera ed una in sala. Eventualmente fai dei fori alle porte per il ricircolo d'aria. Oppure tieni le porte aperte per ottenere il massimo dal clima.
Questa soluzione è anche più versatile perchè se decidi di climatizzare più stanze basta giocare un po' con le canalizzazioni. Ovviamente se la machcina è dimensionata...

supertom
06-06-2010, 11:33
@stemanca

grazie ancora x le risposte ;),interessante la storia della detrazione fiscale :cool:

EarendilSI
06-06-2010, 11:37
Visto che ci sono state alcune richieste anche ultimamente ma nessuno ha dato risposte efficaci...Abbiamo informazioni sui cilma Fer-Ferroli che vadano oltre le schede tecniche (di per se non sempre alla portata)?

Grazie a tutti:read:

Ti ringrazio ;)
Ho cmq alcuni aggiornamenti...
Ieri mattina è venuto l'installatore della Daikin Aerotech e ha un po' controllato la conformazione della stanza/e e mi ha anche spiegato il discorso FER...
A detta sua la Ferroli fino a qualche anno fa rivendeva condizionatori rimarchiati giapponesi, successivamente per contenere i costi si è rivolta ai koreani e cinesi e, sempre a detta sua, qui hanno iniziato i problemi...
Ora non so se sia vero però queste sono le informazioni che mi ha dato...

Per quanto riguarda il Daikin mi ha detto che farà 3 preventivi visto la conformazione della zona giorno molto particolare (una stanza 9mx7m+una stanza 5mx4m, il problema è un balatoio sulla stanza più grande che da sulla mansarda):
- primo preventivo riguarda un Daikin Emura 35 (12000BTU) da posizionare nella stanza più grande. L'installatore mi ha però detto che questa è la soluzione meno ottimizzata.
- secondo preventivo riguarda un Daikin Inverter Plus Serie G 35 (12000BTU) o Daikin Emura 35 (12000BTU) da posizionare in mansarda proprio davanti al balatoio in modo tale da prendere l'aria in una zona più calda. In questo modo l'installatore dice che sentirei dei benefici anche in mansarda
- Terzo preventivo riguarda un Daikin Inverter Plus Serie G 50 (18000BTU) o Daikin Emura 50 (18000BTU) posizionati nella parte più alta della mansarda. Questa soluzione a detta sua dovrebbe essere quella più ottimizzata in quanto prende l'aria più calda presente e poi il freddo scende. Questa è la soluzione che meno ci piace per motivi estetici in quanto il condizionatore andrebbe a rovinare uno degli angoli più caratteristici della casa. Inoltre abbiamo paura che si sentano più benefici in mansarda che non fa nel piano inferiore...

La scelta quindi ricadrebbe nella seconda opzione.
Voi avete qualche consiglio? :)

Grazie ;)

Ascolta, a casa mia avevo lo stesso problema, ossia facciata del palazzo ove assolutamente non si può montare un motore... la mia soluzione è stata di mettere il motore DALL'ALTRA PARTE della casa, sul cortile interno. Da lato a lato, la mia casa è larga circa 10 metri, tecnicamente è fattibile anche per distanze superiori... l'unico problema è che l'installazione ti costa un pochetto :p però ricorda che c'è la detrazione fiscale del 55% su unità ad alta efficienza... vedi tu :)

La detrazione non è del 36% in 10 anni? :help:
Quella del 55% prevede la sostituzione completa dell'impianto di climatizzazione invernale esistenti con impianti pompa calore ad alta efficienza...

sparagnino
06-06-2010, 11:38
Giusto. Ma è un'operazione alla portata di pochissimi che possono permettersi di spendere un patrimonio e vedersi casa sequestriata per giorni. E a meno di nn fare un controsoffitto una canalizzazione a vista fa un pò schifo, IMHO.

Intanto se si parla di gusti delle persone bisogna stare attenti. Ho visto cose...

Comunque se considere il solo portafoglio allora è ovvio che cerchi di spendere il meno possibile.
In fondo sono un migliaio di euro che partono come niente.

Però se tieni presenti che il guadagno è sia in benessere che in valutazione dell'immobile...
Benessere perchè stai poco a creare un sistema che, a parità di condizioni, ti permette di avere la stessa temperatura in tutta la casa o in tutti gli ambienti.
Economicamente costerà meno che avere un sacco di split interni; anche considerando che avrai una sola macchian interna in manutenzione costerà meno. Poi avrai la questione dei filtri, che sono meno nel canalizzato...

Voto di canalizzare!

davidoff70
06-06-2010, 12:02
Ascolta, a casa mia avevo lo stesso problema, ossia facciata del palazzo ove assolutamente non si può montare un motore... la mia soluzione è stata di mettere il motore DALL'ALTRA PARTE della casa, sul cortile interno. Da lato a lato, la mia casa è larga circa 10 metri, tecnicamente è fattibile anche per distanze superiori... l'unico problema è che l'installazione ti costa un pochetto :p però ricorda che c'è la detrazione fiscale del 55% su unità ad alta efficienza... vedi tu :)

Ma visto che la detrazione è del 55% perchè a me tutti gli installatori mi han detto che è del 36%?
I preventivi gli ho fatti su signore macchine tipo Daikin (serie g o emura) o Mitshubishi Kirigamine tutti con un motore e 2 split (7000+9000)
Grazie.

sacd
06-06-2010, 12:51
Ma visto che la detrazione è del 55% perchè a me tutti gli installatori mi han detto che è del 36%?
I preventivi gli ho fatti su signore macchine tipo Daikin (serie g o emura) o Mitshubishi Kirigamine tutti con un motore e 2 split (7000+9000)
Grazie.

Perchè infatti è del 36% a meno che non in corso di ristrutturazione allora diventa del 55 sempre con macchine certificate, il tempo dell rimborso varia dai 3 anni se fatturato a persone fisiche sopra i 80 anni ai 5 anni con età compresa fra 75 e 80 e 10 anni se sotto i 70 anni

SEMMAI
06-06-2010, 13:27
Ascolta, a casa mia avevo lo stesso problema, ossia facciata del palazzo ove assolutamente non si può montare un motore... la mia soluzione è stata di mettere il motore DALL'ALTRA PARTE della casa, sul cortile interno. Da lato a lato, la mia casa è larga circa 10 metri, tecnicamente è fattibile anche per distanze superiori... l'unico problema è che l'installazione ti costa un pochetto :p però ricorda che c'è la detrazione fiscale del 55% su unità ad alta efficienza... vedi tu :)

Quoto stemanca totalmente, a volte inoltre si riesce ad installare macchiene esterne su microbalconi oppure si trovano soluzioni al limite dell'immaginabile.
Se comunque non pensi ci siano speranze

http://www.olimpiasplendid.it/prodotti/senza_unita_esterna.php
http://www.artelgroup.com/climatizzazione_ita.php/sezione=climatizzazione/id_cat=1

Queste sono alcune macchine che si utilizzano nelle situazioni che non danno altre possibilità.
Il rumore non sarà poco ma salterai la questione dei portatili che mi pare da consigliare solo in casi di emergenza o per case da vivere per brevissimi periodi.
Dai uno sguardo poi riparliamo della questione
Ciao

stemanca
06-06-2010, 13:55
Perchè infatti è del 36% a meno che non in corso di ristrutturazione allora diventa del 55 sempre con macchine certificate, il tempo dell rimborso varia dai 3 anni se fatturato a persone fisiche sopra i 80 anni ai 5 anni con età compresa fra 75 e 80 e 10 anni se sotto i 70 anni

Si, io effettivamente ho inserito l'impianto di climatizzazione nei lavori di ristrutturazione dell'appartamento, è corretto anche il discorso dei tempi legati all'età anagrafica del proprietario.

Immortal
06-06-2010, 13:57
ciao a tutti,
ho trovato quest'offerta Clicca qui (http://www.easyshopping.it/index.asp?IdCategory=57&IdSubCategory=205&IdProductType=630) e questa Clicca qui (http://www.com7.it/prodotti/it/RAS-3M18SAV-E-RAS-M10SKV-E-RAS-M10SKV-E-RAS-M13SKV-E__5055.aspx).
Quale delle 2 mi consigliate? gli shop sono affidabili? E' sempre possibile usufruire del 36% di rimborso?
Scusate le domande magari stupide ma non sono molto ferrato in questo settore :)

elguappo
06-06-2010, 14:04
Perchè infatti è del 36% a meno che non in corso di ristrutturazione allora diventa del 55 sempre con macchine certificate, il tempo dell rimborso varia dai 3 anni se fatturato a persone fisiche sopra i 80 anni ai 5 anni con età compresa fra 75 e 80 e 10 anni se sotto i 70 anni

non occorre nessuna ristrutturazione .. io ho messo 5 macchine ed ho beneficiato del 55 occorre lo smantellamento del riscaldamento in uso o sostituizione di macchine vecchia data con altre che rientrino in un certo livello di efficenza , ed il rinborso è in 5 anni non 10 ma dove trovate queste notizie x persone sotto i 70...

sacd
06-06-2010, 17:48
non occorre nessuna ristrutturazione .. io ho messo 5 macchine ed ho beneficiato del 55 occorre lo smantellamento del riscaldamento in uso o sostituizione di macchine vecchia data con altre che rientrino in un certo livello di efficenza , ed il rinborso è in 5 anni non 10 ma dove trovate queste notizie x persone sotto i 70...

"1) IN COSA CONSISTE

E’ prevista la possibilità di detrarre dalle imposte sui redditi il 36% delle spese sostenute per il recupero di case di abitazione; il beneficio spetta fino ad un tetto massimo di € 48.000,00 per abitazione, da dividere tra i soggetti aventi diritto alla detrazione per anno di imposta, da suddividere in dieci (o cinque in casi particolari) anni.

Esempio: se si è sostenuta una spesa di € 48.000,00 si possono detrarre dall’Irpef dovuta € 17.280,00 in dieci, cinque e tre anni, con un risparmio di imposta di € 1.728,00 in caso di ripartizioni in 10 anni.

10 anni se l'età del contribuente è inferiore a 75 anni
5 anni se l'età del contribuente è tra 75 e 80 anni
3 anni se l'età del contribuente è superiore a 80 anni"

supertom
06-06-2010, 21:20
Quoto stemanca totalmente, a volte inoltre si riesce ad installare macchiene esterne su microbalconi oppure si trovano soluzioni al limite dell'immaginabile.
Se comunque non pensi ci siano speranze

http://www.olimpiasplendid.it/prodotti/senza_unita_esterna.php
http://www.artelgroup.com/climatizzazione_ita.php/sezione=climatizzazione/id_cat=1

Queste sono alcune macchine che si utilizzano nelle situazioni che non danno altre possibilità.
Il rumore non sarà poco ma salterai la questione dei portatili che mi pare da consigliare solo in casi di emergenza o per case da vivere per brevissimi periodi.
Dai uno sguardo poi riparliamo della questione
Ciao

Si infatti ero proprio orientato sull' Olimpiasplendid,ne ho sentito parlare bene, ma anche su questo http://www.argoclima.it/cdz/portatili/magico.html
e quest'altro http://www.starstore.it/178559/prodotto-11W-OPTIMO-24CONDIZ-PORT-11000BTU-BIANCO.aspx

iL .PoLLo
07-06-2010, 10:33
Eccomi qui a chiedere un aiuto

Sto aiutando mio "suocero" a mettere i condizionatori nella casa al mare
Voleva prendere buoni prodotti, addirittura daikin, ma visto l'uso che ne andrà fatto, secondo me meglio non spendere cifre astronomiche.

Servono comunque
2pz 7000/9000btu per 2 camere da letto
1pz 12000 o sup per cucina, salone
1pz 7000/9000btu (2split un motore)

Per un totale di 5 split e 4 motori.
Ho visto i daikin senza inverter sui 500€ da 9000btu, ma speravo di trovare un miglior rapporto q/p....
(ovviamente per il discorso del 36% 55% in questo caso essendo casa NUOVA non ne ha diritto vero?)

PhoEniX-VooDoo
07-06-2010, 10:38
scusate l'ignoranza: con un Pinguino DeLonghi non serve nessun tubo di scarico o altro? Lo tieni in mezzo alla stanza e svuoti la tanica quando si riempie e basta?

mommotti69
07-06-2010, 11:05
scusate l'ignoranza: con un Pinguino DeLonghi non serve nessun tubo di scarico o altro? Lo tieni in mezzo alla stanza e svuoti la tanica quando si riempie e basta?

E l'aria calda dove la mandi? Ti serve collegare il tubone dell'aria calda all'esterno, o con un oblò o tramite una fessura...

SEMMAI
07-06-2010, 14:29
Si infatti ero proprio orientato sull' Olimpiasplendid,ne ho sentito parlare bene, ma anche su questo http://www.argoclima.it/cdz/portatili/magico.html
e quest'altro http://www.starstore.it/178559/prodotto-11W-OPTIMO-24CONDIZ-PORT-11000BTU-BIANCO.aspx

Sei certo che il portatile sia cio' che ti serve?
Quello da 11000 (scusa se uso i btu) non costa tanto ma sei intenzionato a fare foro nel vetro o similari.
Armati anche di pazienza per svuotare la vaschetta dell'acqua...
I portatili in linea di massima valgono esattamente cio' che costano con una resa che a volte non vale il baccano...:rolleyes:

medicina
07-06-2010, 15:13
Salve, ho letto diverse pagine del thread e le varie utilissime indicazioni presenti... Ma ho ancora un piccolo dubbio: chi intede climatizzare alternativamente una cucina e una camera da letto deve per forza fare installare due unità esterne? Perché le soluzioni dual split che finora ho potuto vedere (oltre a costare parecchio) sembrano siano predisposte per essere accese contemporanemente...

Camillo31
07-06-2010, 16:23
Per me bisognerebbe fare un po' chiarezza sulle varie questioni di detraibilità.

da quello che so a meno di smentite:
per usufruire del 36% in 10 anni bisogna che la sostituzione del climatizzatore sia legata ad una di ristrutturazione (DIA), le macchine debbano essere inverter con funzione pompa di calore e avere buoni coefficienti, pagare con bonifico con causale 36%.
per usufruire del 55% in 5 anni bisogna che le macchine debbano essere inverter con funzione pompa di calore e avere buoni coefficienti, che queste macchine siano la principale fonte di riscaldamento di inverno e che queste macchine ma non ne sono sicuro, debbano sostituire il precedente impianto, iscriversi sul sito dell'enea per dimostrare il risparmio energetico e pagare sempre con bonifico con causale 55%

GioFX
07-06-2010, 19:44
Intanto se si parla di gusti delle persone bisogna stare attenti. Ho visto cose...

Comunque se considere il solo portafoglio allora è ovvio che cerchi di spendere il meno possibile.
In fondo sono un migliaio di euro che partono come niente.

Però se tieni presenti che il guadagno è sia in benessere che in valutazione dell'immobile...
Benessere perchè stai poco a creare un sistema che, a parità di condizioni, ti permette di avere la stessa temperatura in tutta la casa o in tutti gli ambienti.
Economicamente costerà meno che avere un sacco di split interni; anche considerando che avrai una sola macchian interna in manutenzione costerà meno. Poi avrai la questione dei filtri, che sono meno nel canalizzato...

Voto di canalizzare!

Mi sto informando anche per questa soluzione, però dubito di cavarmela solo con 1000/1500 euro. Vediamo.

sparagnino
08-06-2010, 10:08
Perché le soluzioni dual split che finora ho potuto vedere (oltre a costare parecchio) sembrano siano predisposte per essere accese contemporanemente...

No. Guarda che hai visto poche singolarità.
Solitamente un dual split ha un solo motore esterno e due unità interne. Non condividono nemmeno il liquido refrigerante. E sono comandabili completamente separatamente.
E' inutile dire che devi raffreddarle alternativamente, comunque. Avrai sempre l'occasione di accenderle entrambe.

Mi sto informando anche per questa soluzione, però dubito di cavarmela solo con 1000/1500 euro. Vediamo.

Per la macchina forse si, riesci.
Poi dovresti fare un po' di lavoretti vari.
Valuta attentamente comunque.

Il mio consiglio è: spendi un pochino di più ma fai dei lavori definitivi e ottimi. Piuttosto rimanda di un anno...

Sto aiutando mio "suocero"
Voleva prendere buoni prodotti, addirittura daikin,

Non è che siano i migliori. Ci sono tante altre marche.

Servono comunque
2pz 7000/9000btu per 2 camere da letto
1pz 12000 o sup per cucina, salone
1pz 7000/9000btu (2split un motore)

Chi ti ha detto che ti serve tutta questa roba?
Tu vorresti comperare 4 climatizzatori e spendere qualcosa attorno ai 5 mila euro, a dir poco. E ti serve una centrale nucleare per mandare avanti tutta quella roba. Per una casa al mare?

Ho visto i daikin senza inverter sui 500€ da 9000btu,

Ecco. Guardali e lasciali dove sono.
Canalizza tutto e inverter sicuramente.



(ovviamente per il discorso del 36% 55% in questo caso essendo casa NUOVA non ne ha diritto vero?)

Sicuramente il 36%, informati per il 55% finchè sei in tempo.

medicina
08-06-2010, 10:55
No. Guarda che hai visto poche singolarità.
Solitamente un dual split ha un solo motore esterno e due unità interne. Non condividono nemmeno il liquido refrigerante. E sono comandabili completamente separatamente.
E' inutile dire che devi raffreddarle alternativamente, comunque. Avrai sempre l'occasione di accenderle entrambe.


Mi chiedevo se ci fosse una via intermedia, cioè una unità esterna e due interne, ma con potenza sufficiente solo per una interna (da accendersi poco prima di andare a dormire solamente insomma, e allo stesso tempo spegnere l'altra).

mommotti69
08-06-2010, 11:17
Mi chiedevo se ci fosse una via intermedia, cioè una unità esterna e due interne, ma con potenza sufficiente solo per una interna (da accendersi poco prima di andare a dormire solamente insomma, e allo stesso tempo spegnere l'altra).

Ci sono ottimi multisplit che diciamo si avvicinano al tuo schema, con unità esterna tarata poco al di sopra di ciascuna delle unità interne o per fornire potenza a entrambe ma molto ridotta....ad esempio l'ottimo mitsubishi electric MXZ2B30VA, che offre 3,8 kw in raffreddamento massimi (quindi grosso modo come un 12000 btu per monosplit anche meno) e si accoppia a varie unità, e tra l'altro oltre un costo ragionevole (sui 1300 tutto compreso) ha anche un rendimento estremamente elevato a tutti i carichi.

sparagnino
08-06-2010, 11:26
Io parto sempre dal concetto che le cose vanno fatte bene.
Vuoi risparmiare? Nessun problema, ma le cose falle ugualmente bene.

La prima cosa che devi fare è sapere quando devono raffreddare le macchine. Quindi calcoli alla mano puoi vedere cosa ti serve.

E' inutile dire "Prendo un 12000 btu, un 9600 o un 5000".

Con la potenza effettivamente necessaria, cioè calcolata, incominci la ricerca.

E' inutile, giustamente, prendere una macchina troppo grande, perhè costa di più. Ma è altrettanto sbagliato prendere una macchina piccola: nel breve costerà meno (cioè apri meno il portafogli) ma i consumi lievitano perchè sarà sempre acceso, a parità di condizioni.

Secondo me spendere 1000 o 1200 non cambia la vita. Però la ottimizza! E rischi di riprendere quesi soldi in breve in bollette.

Detto questo è superficiale considerare il tempo che devono stare accesi. Se vuoi dormire bene la notte oltre a raffreddare la stanza ed i suoi muri, devi anche deumidificarla. E ci vuole un pochino di tempo.

Poi mettere un condizionatore in cucina non è cosa da poco. Considera che quando cucini le temperature e l'umidità crescono vertiginosamente.

Prendi una bella macchina ben dimensionata. Fidati poco dei calcoli dell'idraulico. E ricordati che puoi sempre detrarre il 36%. L'installazione è fondamentale, quindi fai attenzione e chiede sempre garanzie.

iL .PoLLo
08-06-2010, 11:26
Chi ti ha detto che ti serve tutta questa roba?
Tu vorresti comperare 4 climatizzatori e spendere qualcosa attorno ai 5 mila euro, a dir poco. E ti serve una centrale nucleare per mandare avanti tutta quella roba. Per una casa al mare?



Ecco. Guardali e lasciali dove sono.
Canalizza tutto e inverter sicuramente.




Sicuramente il 36%, informati per il 55% finchè sei in tempo.

E' una casa al mare. Uno da 9000btu è per una camera "staccata" dalla villetta.
GLi altri servono per
1pz 12000btu piano terra - cucina - salone
1pz dual split primo piano camera da letto + camera da letto
1pz 9000btu secondo piano / mansarda (molto assolata) camera da letto

Quindi canalizzare TUTTO è impossibile anche perchè la casa è tutta nuova, rimettersi a buttare giu muri e fare tracce è quasi impensabile...

come contratto credo si farà un 6kw anche perchè si sta valutando una piscina in girardino

medicina
08-06-2010, 11:43
Ci sono ottimi multisplit che diciamo si avvicinano al tuo schema, con unità esterna tarata poco al di sopra di ciascuna delle unità interne o per fornire potenza a entrambe ma molto ridotta....ad esempio l'ottimo mitsubishi electric MXZ2B30VA, che offre 3,8 kw in raffreddamento massimi (quindi grosso modo come un 12000 btu per monosplit anche meno) e si accoppia a varie unità, e tra l'altro oltre un costo ragionevole (sui 1300 tutto compreso) ha anche un rendimento estremamente elevato a tutti i carichi.

Potrebbe essere una soluzione, grazie. Peccato per il prezzo, sigh.

DvL^Nemo
08-06-2010, 11:46
Ragazzi esiste qualcosa di portatile senza tubi ? Abbiamo tolto i cond. fissi e abbiamo ristrutturato casa, quindi servirebbe qualcosa che non "sfondi i muri"..

mommotti69
08-06-2010, 12:08
Ragazzi esiste qualcosa di portatile senza tubi ? Abbiamo tolto i cond. fissi e abbiamo ristrutturato casa, quindi servirebbe qualcosa che non "sfondi i muri"..

Il portatile con split esterno collegato con guaina sottile, se puoi appendere fuori in un davanzale l'unità esterna (in genere piccola e sui 10 kg) o metterla in un balcone rende meglio di un portatile monoblocco, è più silenzioso (e costa anche di più) anche se il compressore è sempre dentro e la guaina è sottile per cui la puoi far passare in uno spiraglio che puoi otturare con un salsicciotto.....ovviamente è un compromesso, ma se non vuoi fare opere sui muri devi accettare il compromesso. Non esiste il "senza tubi" in senso assoluto, esistono le leggi della fisica e la pompa di calore le applica e basta....ovvero trasferisce il calore...per trasferirlo ha bisogno dei tubi!!!

Massij
08-06-2010, 12:37
Per la mia camera da letto, meglio un Mitsubishi o un Fujitsu da 9000btu???

cick
08-06-2010, 16:46
ciao a tutti, una domanda veloce: camera da letto di 20 m2 per una cubatura di 40. Mansarda, una parete con finestra esposta a est e l'altra a nord: avevo pensato a un 7000 btu inverter di buona fattura. Secondo voi è la scelta giusta o conviene un 9000? La differenza di prezzo è piccola, sarei propenso al 7000 solo per una questione di comfort climatico, considerato che stiamo parlando di una camera da letto.

sparagnino
08-06-2010, 17:00
Abbiamo tolto i cond. fissi e abbiamo1 ristrutturato casa, quindi
:rolleyes:
quindi avete fatto una cagata, in termine tecnico.
Ma come mai avete tolto i clima? Cioè avete speso soldi per comperarli, avete speso soldi per toglierli. Tanto valeva la pena rimetterli, no?

E' una casa al mare. Uno da 9000btu è per una camera "staccata" dalla villetta.
Staccata? Cioè una depandance?

Quindi canalizzare TUTTO è impossibile anche perchè la casa è tutta nuova,

Nulla è impossibile. Chiedi a McGyver!
Comunque dipende poi com'è dislocata la cosa. Hai una pianta?

camera da letto di 20 m2 per una cubatura di 40.


7000 dovrebbero bastare, ad occhio. Ma molto a spanne!

Per la mia camera da letto, meglio un Mitsubishi o un Fujitsu da 9000btu???

Ma se non sai cosa devi raffrescare pensi già alla marca???

Prima devi sapere cosa raffreschi (grandezza etc) poi vedi la potenza che ti serve e poi scegli!

Mica compri uno shuttle per andare a fare la spesa, no?
Anche se il bagagliaio sarebbe grandino...

iL .PoLLo
08-06-2010, 17:02
Staccata? Cioè una depandance?


Si, esatto :D
Ti prego illuminami che qui ogni amico dice una cosa diversa!! :D :D

sparagnino
08-06-2010, 20:20
Piantina?

Depandace strutturata come? Una sola stanza?

E per il resto?

Comunque non ci vuole tanto a far passare una canalizzazione... Magari è la via meno costosa e più comoda.

Considera sempre che dallo split al motore farai correre dei tubi. Se la casa è nuova e non modesta allora far l'impianto esterno sarebbe un pugno nell'occhio.
Pooi ogni split deve avere lo scarico per la condensa, cosa da non sottovalutare per le pendenze.

serve una pianta per fare una cosa bene.

iL .PoLLo
08-06-2010, 20:31
Piantina?

Depandace strutturata come? Una sola stanza?

E per il resto?

Comunque non ci vuole tanto a far passare una canalizzazione... Magari è la via meno costosa e più comoda.

Considera sempre che dallo split al motore farai correre dei tubi. Se la casa è nuova e non modesta allora far l'impianto esterno sarebbe un pugno nell'occhio.
Pooi ogni split deve avere lo scarico per la condensa, cosa da non sottovalutare per le pendenze.

serve una pianta per fare una cosa bene.

Si, una sola stanza, 16mq circa, giusto lo spazio per un letto e un mobiletto
(c'è un microbagno annesso)
anche le altre stanze sono abbastanza piccole, la casa si sviluppa su 3 piani

un lato della villetta (è una villona tagliata in 6) da su una sorta di chiostrina interna, quindi i motori sarebbero tutti li, nessuno a vista (la depandance anche ha un lato "tappato" dove già sono passati i tubi.

Per il resto non vi sono tante alternative, alla cucina si mette in chiostrina, con lo split li

Al primo piano c'è un balcone, quindi o chiostrina o balcone

Al secondo piano c'è un sottotetto dove si può facilmente mettere il motore o anche li chiostrina...

Quello che piu non capisco è che prodotti attualmente hanno un buon rapporto q/p anche per l'uso che ne andrà fatto

Immortal
08-06-2010, 20:50
ciao a tutti,
ho trovato quest'offerta Clicca qui (http://www.easyshopping.it/index.asp?IdCategory=57&IdSubCategory=205&IdProductType=630) e questa Clicca qui (http://www.com7.it/prodotti/it/RAS-3M18SAV-E-RAS-M10SKV-E-RAS-M10SKV-E-RAS-M13SKV-E__5055.aspx).
Quale delle 2 mi consigliate? gli shop sono affidabili? E' sempre possibile usufruire del 36% di rimborso?
Scusate le domande magari stupide ma non sono molto ferrato in questo settore :)

uppino :P

nuovoUtente86
08-06-2010, 20:55
Per chi come me era interessato a maggiori notizie sui Fer-Ferroli, ho saputo che attualmente gli stessi sono effettivamente prodotti in Cina (il che non è di per se indice di scarsa qualità), ma non si tratta di rimarchiati, in quanto sembrerebbe che li produca direttamente l' azienda.
Approfitto inoltre per chiedere notizie a chi ha esperienza con i dual(multi)-split (di qualsiasi marca) ed in particolare vorrei sapere come è la resa con entrambe le unità accese.

marKolino
09-06-2010, 09:34
la mia situazione è questa: ho un piccolo disimpegno di 4mq scarsi. Questo disimpegno mette in comunicazione una camera da letto di circa 13mq e il soggiorno con angolo cottura di circa 22mq. Con un sistema canalizzabile da installare nel controsoffitto del disimpegno riuscirei a raffrescare entrambe le stanze?

Penso che come soluzione sia preferibile piuttosto che mettere uno split in ogni stanza...

sparagnino
09-06-2010, 10:30
Con un sistema canalizzabile da installare nel controsoffitto del disimpegno riuscirei a raffrescare entrambe le stanze?

Penso che come soluzione sia preferibile

Aggiudicato!

Considerando che metterai il corpo raffreddante nel disimpegno, penso che sopra le porte verranno le bocchette per le stanze e l'aspirazione direttamente al soffitto del disimpegno, sotto al clima, per capirci.

Il funzionamento ottimale sarà con le porte aperte o socchiuse.

poi dipende dal sistema che userai.

sparagnino
09-06-2010, 10:33
Si, una sola stanza, 16mq circa, giusto lo spazio per un letto e un mobiletto

Clima suo. Non serve nemmeno tanto potente, credo.

la casa si sviluppa su 3 piani

Le stanze sono uno sopra all'altra?
Perchè basterebbe forare il solaio di ogni piano e con una canalizzazione 40*40 dovresti fare il tutto. Al limite fanne 2 diverse...

iL .PoLLo
09-06-2010, 10:48
Clima suo. Non serve nemmeno tanto potente, credo.



Le stanze sono uno sopra all'altra?
Perchè basterebbe forare il solaio di ogni piano e con una canalizzazione 40*40 dovresti fare il tutto. Al limite fanne 2 diverse...

Si, una sopra l'altra...

mi hanno offerto

panasonic 9000btu inverter, classe A 670€ ivato
panasonic 12000btu inverter, classe A 770€ ivato

sparagnino
09-06-2010, 11:44
Si, una sopra l'altra...
mi hanno offerto


Ma non dovevi prender 150 condizionatori? Ora la scelta fra due?

Comunque dai un'occhiata, se riesci a fare il canale chesso dietro una porta risolvi un sacco di grane.

iL .PoLLo
09-06-2010, 11:49
Sono 4pz di 9000btu
e 1pz di 12000btu

Purtroppo non ho la possibilità di canalizzare :cry:

SEMMAI
09-06-2010, 13:40
Si, una sopra l'altra...

mi hanno offerto

panasonic 9000btu inverter, classe A 670€ ivato
panasonic 12000btu inverter, classe A 770€ ivato

Scusa ma se non citi i modelli come ti si puo' dire qualcosa a tal proposito?
E se non li hai avuti fatti dare cortesemente i codici dei modelli menzionati
ciao

SEMMAI
09-06-2010, 13:51
Per chi come me era interessato a maggiori notizie sui Fer-Ferroli, ho saputo che attualmente gli stessi sono effettivamente prodotti in Cina (il che non è di per se indice di scarsa qualità), ma non si tratta di rimarchiati, in quanto sembrerebbe che li produca direttamente l' azienda.
Approfitto inoltre per chiedere notizie a chi ha esperienza con i dual(multi)-split (di qualsiasi marca) ed in particolare vorrei sapere come è la resa con entrambe le unità accese.

Cercando un po su internet ho approfondito anche io. sul discorso Fer-Ferroli.
In questi anni si è dislocata un po ovunque acquisendo diversi altri marchi e fabbriche acquisendo Marchi come Lamborghini -Euroterm e Johannes.
Delocalizza con una fabbrica in Cina come ormai direi fanno tutti.
Le schede tecniche dei prodotti sono veramentre penose, non ho trovato indicati eer e cop ma solo la classe di appartenenza nei climatizzatori.
oltretutto le schede sugli inverter sono risicatissime a livello di marchi come Comfee...etc
Al momento è tutto ma a mio parere è abbastanza....
Ciao

HiroNakamura
09-06-2010, 13:53
ciao a tutti,
non sono qui a chiedere cose particolarmente tecniche, ma solo info su un modello candidato all'acquisto.

La stanza da raffreddare è una camera da letto più o meno 16mq, quindi piccolina. impianto già predisposto con cassetta e tubi che portano all'esterno.
Quello che mi interessa è silenziosità e qualità (ovviamente).
Ho visto questo modello in offerta a 500€ :
PANASONIC - KIT-RE9-JKE-1 (link (http://www.euronics.it/acquistaonline/condizionatori/condizionatori-fissi/kit-re9-jke-1-cs-re9jke-1-cu-re9jke-1-bianco/prod102002776.html))
Dite che va bene? Lo conoscete?

L'installatore, un conoscente (amico?), mi ha chiesto 150€ per l'installazione. E' un prezzo onesto o in linea con qualsiasi installatore

waikiki
09-06-2010, 14:13
Ragazzi dove rivolgersi per far instalalre uno split inverter in una stanza a Napoli e provincia? Ci si può affidare agli instalaltori di expert euronics, ecc che chiedono 200 euro?

SEMMAI
09-06-2010, 22:27
ciao a tutti,
non sono qui a chiedere cose particolarmente tecniche, ma solo info su un modello candidato all'acquisto.

La stanza da raffreddare è una camera da letto più o meno 16mq, quindi piccolina. impianto già predisposto con cassetta e tubi che portano all'esterno.
Quello che mi interessa è silenziosità e qualità (ovviamente).
Ho visto questo modello in offerta a 500€ :
PANASONIC - KIT-RE9-JKE-1 (link (http://www.euronics.it/acquistaonline/condizionatori/condizionatori-fissi/kit-re9-jke-1-cs-re9jke-1-cu-re9jke-1-bianco/prod102002776.html))
Dite che va bene? Lo conoscete?

L'installatore, un conoscente (amico?), mi ha chiesto 150€ per l'installazione. E' un prezzo onesto o in linea con qualsiasi installatore

Buon prezzo per l'inverter panasonic é un ottimi compromesso qualita prezzo. Il prezzo per l ìnstallazione é altrettanto valido. Vai tranquillo acquista e installa. Ciao

sixio77
10-06-2010, 09:50
Ciao a tutti,

devo rivolgermi per forza a qualcuno perchè di condizionatori e/o installazioni direi che me ne intendo davvero poco.

L'idea sarebbe quella di montare un unità esterna con 2 split interni ovviamente :D:

Uno in una stanza di circa 30mqx2,80m esposta a sud (ha il balcone con porta a finestra di circa 1,80mx2,5m)
uno in una stanza di circa 25mqx2,80m esposta a ovest(ha una porta finestra di circa 1,5mx2,5m)
A se può servire piano terra.
(ora manca solo che vi do l'indirizzo e fate un sopraluogo :))

I mq sono abbondanti giusto per dare un idea.
(potrei farvi una cartina a mano ma solo se vi volete male :D )
I muri sono in cemento armato, non spessissimo ma comunque cemento armato.

Ho chiamato ieri un centro di installzione e, ovviamente senza sopraluogo, hanno fatto un preventivo veloce
(senza specifiche purtroppo perchè a detta del tecnico senza sopraluogo non ha idea dell'effettiva potenza necessaria):

uno di circa 1900euro+IVA (compreso montaggio) per unità esterna e 2 split interni marca sconosciuta, BTU idem,
ne ha poi fatto un altro invece di 2250euro+IVA(compreso montaggio) per l'installazione di un condizionatore DAIKIN, anche qui senza info di modello e BTU.


Ora, capirete i miei dubbi da profano senza info senza nulla...
Con i dati di cui sopra riuscireste a darmi delle indicazioni di modelli, BTU, più o meno prezzo di installazione, giusto per non accettare incondizionatamente le prime info del primo tecnico che passa?

Grazie in anticipo
siXio

sparagnino
10-06-2010, 11:04
direi che me ne intendo davvero poco.


Difficile che i muri siano solo in CA.
Non basta conoscere solo le dimensioni dellas stanza. Bisogna conoscere anche che infissi hai, che vetri, dove sono posti, l'esposizione dell'ambiente. E sicuramente altro.

Dovresti poter contattare qualche installatore che ti farà un preventivo, preciso, considerando tutto il considerabile e proponendoti varie soluzioni.

2000 euro per delle buone macchine sono cifre oneste, secondo me. Se poi anche l'installazione è ben fatta.

stemanca
10-06-2010, 11:25
...cut...

a spanne da quel che dici, ti serve un dual 9000+12000 btu; per marche e modelli precisi devi prima decidere cosa devi farne... se li vuoi accendere un'oretta al giorno in estate, un inverter magari Daikin può essere superfluo, discorso diverso se sono la fonte primaria di riscaldamento/raffreddamento

Se le specifiche sono queste, 2250 euro + iva e montaggio incluso per macchine Daikin non mi sembra malaccio :)

Cmq per esempio, guarda qui:

http://cgi.ebay.it/DAIKIN-DUAL-SPLIT-12-9-NUOVA-SERIE-G-INVERTER-PLUS-/330435541304?cmd=ViewItem&pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item4cef7e3938#ht_18469wt_1137

http://cgi.ebay.it/Climatizzatore-Fuji-Inverter-Dual-split-9000-12000-/230479750863?cmd=ViewItem&pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item35a9a9e6cf

oppure, se vuoi pensare al risparmio in acquisto:

http://cgi.ebay.it/CLIM-DELONGHI-DUAL-SPLIT-9-000-12-000-BTU-h-INVERTER-/180494414228?cmd=ViewItem&pt=Climatizzatori_Condizionatori&hash=item2a064e3194#ht_18501wt_1688

STE

morpheus85
10-06-2010, 12:13
per togliere umidità in 84mq consumando poco cosa ci vuole?
100euro per un deumidificatore 9L/24h son soldi buttati vero?

mommotti69
10-06-2010, 13:19
per togliere umidità in 84mq consumando poco cosa ci vuole?
100euro per un deumidificatore 9L/24h son soldi buttati vero?

Un deumidificatore così ti basta per una stanzetta piccola, e si usa d'inverno non d'estate. Nessuna alternativa all'uso estivo di un condizionatore, che usa un ciclo freddo per deumidificare.

morpheus85
10-06-2010, 13:50
alternative a basso costo di tipo portatile e con una media consumo ore/euro quantificabile su bolletta?

sixio77
10-06-2010, 13:56
Difficile che i muri siano solo in CA.
Non basta conoscere solo le dimensioni dellas stanza. Bisogna conoscere anche che infissi hai, che vetri, dove sono posti, l'esposizione dell'ambiente. E sicuramente altro.

Dovresti poter contattare qualche installatore che ti farà un preventivo, preciso, considerando tutto il considerabile e proponendoti varie soluzioni.

2000 euro per delle buone macchine sono cifre oneste, secondo me. Se poi anche l'installazione è ben fatta.

Beh ovvio non chiedevo un preventivo ad hoc
Comunque sia lo spero che i muri non siano solo in CA :)
Infissi sono da cambiare totalmente(nel giro di un annetto circa) e qualche perdita al momento ahimè c'è..
Come dicevo prima una stanza è esposta al sole la mattina e l'altra stanza è esposta al sole tutto il pomeriggio...

Il tecnico dovrebbe uscire tra oggi e domani per un sopraluogo e un preventivo dettagliato..
Cercherò di riportarvi le sue valutazioni così che poi saprete consigliarmi se andare avanti con le sue indicazioni...

a spanne da quel che dici, ti serve un dual 9000+12000 btu;

Perfetto terrò sicuramente a mente...

per marche e modelli precisi devi prima decidere cosa devi farne... se li vuoi accendere un'oretta al giorno in estate, un inverter magari Daikin può essere superfluo, discorso diverso se sono la fonte primaria di riscaldamento/raffreddamento

l'idea di base è quella di sfruttarli non solo per 1/2 ore al giorno ma di mantenere un ambiente gradevole nell'arco della giornata (so che sembrerà assurdo ma avendo anche un cane di 12 anni speriamo che oltre a noi il tutto vada a giovare anche a lei :) )

Grazie per i link di sicuro è un punto di partenza per quando il tecnico proporrà i suoi modelli..

siXio

ragno72
10-06-2010, 15:26
Il mio idraulico mi ma proposto un Daikin dual a parete in pompa calore/inverter da 2 x 9000 btu con una sola unità esterna.
La casa è in 2 piani da 50 m2 per piano.
L'impianto è già esistente, basta mettere le macchine e l'installazione. Il preventivo è di 2.400,00+iva
Cosa faccio. Lo confermo o è caro?

morpheus85
10-06-2010, 16:09
Per fare un bel lavoro su circa 84mq che vedete qui sotto cosa ci vorrebbe?
5 vani, corridoio, due balconi e doppio bagnetto.

http://img688.imageshack.us/img688/403/pianta.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/pianta.jpg/)

mommotti69
10-06-2010, 16:29
Per fare un bel lavoro su circa 84mq che vedete qui sotto cosa ci vorrebbe?
5 vani, corridoio, due balconi e doppio bagnetto.

http://img688.imageshack.us/img688/403/pianta.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/pianta.jpg/)

Vuoi raffreddare tutta la casa?
Uno in zona giorno e uno per ogni stanza da letto...direi che non si scappa.

bagoa
10-06-2010, 16:47
torno a scrivere in questo 3ad solamente per esporre una lamentela a sfavore del servizio assistenza dei condizionatori mitsubishi electric, ne ho installato uno da 18000 btu solo freddo con una sola unità interna, il clima è stato intallato nell'ottobre del 2004, funzionamento ineccepibile e veramente macchina solida e ben costruita, il punto dolente è che sono circa 4 mesi che chiedo a varie ditte di manutenzione di venirmi a controllare : stato di carica del freon sostituzione dei filtri e manutenzione ordinaria, ma nada tutti promettono ma nessuno che viene effettivamente a controllare,premetto che il clima va benissimo, il mio è solo un controllo di routine, perchè prevenire è meglio che curare. pensateci bene quando acquistate un climatizzatore nuovo,a chi venisse il dubbio su perchè non contatto chi me lo ha installato, è perchè quella ditta ha cessato l'attività.;)

sparagnino
10-06-2010, 16:58
stato di carica del freon

Non si controlla a meno che tu non abbia manometri appositi installati. E non li hai. Se fa freddo è a posto, altrimenti non lo è.

sostituzione dei filtri

Generalmente si puliscono e basta. Inizio stagione. O anche alla fine.

e manutenzione ordinaria, ma nada tutti promettono

Prendi un appuntamento?

bagoa
10-06-2010, 17:09
Non si controlla a meno che tu non abbia manometri appositi installati. E non li hai. Se fa freddo è a posto, altrimenti non lo è.



Generalmente si puliscono e basta. Inizio stagione. O anche alla fine.



Prendi un appuntamento?questo clima ha 4 filtri 2 si puliscono , ma 2 vanno sostituiti ogni anno (filtri antibatterici), il freon è un gas altamente volatile, dopo 6 anni senz'altro non sarà più al massimo,ho telefonato a 3 aziende diverse e mi hanno tutte richiamato per confermarmi che quando verranno me lo anticiperanno telefonicamente, ma quando??? a novembre?:O

sparagnino
10-06-2010, 17:16
5 vani, corridoio, due balconi e doppio bagnetto.

I bagni non si raffrescano mai. Però è utile sapere che ci sono perchè bisogna scaricare la condensa da qualche parte. E uno scarico o un pluviale torna sempre utile.

http://img571.imageshack.us/img571/3374/pianta2.jpg

Qua hai un trial split e uno doppio. Lo scarico condensa del secondo mi manca...

http://img63.imageshack.us/img63/678/pianta1.jpg

Questo è il preferibile. Dovresti mettere il condensatore sopra l'armadio del corridoio e poi fare la canalizzazione, quella in grigio. L'aspirazione verrebbe a metà del corridoio, per essere precisi, ma forse conviene spostarla lontano dalla cucina.

Forse pioi anche creare una parte dedicata alla cucina per evitare lo spandimento di odori molesti.

morpheus85
10-06-2010, 17:20
come cifre a quanto stiamo?

sparagnino
10-06-2010, 17:21
sostituiti ogni anno (filtri antibatterici),

Ok, se è così allora va bene.

il freon è un gas altamente volatile, dopo 6 anni senz'altro non sarà più al massimo,

E' un gas. se non ci sono buchi non scappa e starà sempre dentro all'impianto.
Teoricamente il gas si degraderebbe molto dopo la tua vita... Ma veramente molto. Quindi non fati paranoie e vivi sereno.

me lo anticiperanno telefonicamente, ma quando??? a novembre?

Probabilmente non hai pensato che anche loro lavorano. Qindi avranno delle code e delle priorità.
Se l'utente medio non è minimamente previdente succede questo.
Perchè deve far controllare il clima appena arriva il caldo, cioè quando tutti chiedono interventi, di vario genere, per le macchine.

Perchè non fare il controllo del clima in primavera o in inverno?

Perchè chiamare lo spazzacamino in estate?

Perchè costa meno e ci sono meno problemi sui tempi.

sparagnino
10-06-2010, 17:24
come cifre a quanto stiamo?

Sicuro di volerlo sapere?
Non sono un prezzaiolo quindi tiro un po' a caso.

Forse nell'opzione 1 costerà sui 5000 euro. Ma molto dipende dalle macchine che prenderai.

Nel caso due forse poco di più. Però considera che devi fare un pezzo di controsoffitto e qualche altro lavoretto elettrico per alcuni lampadari, la demolizione per le bocchette sopra le porte e lo scarico condensa in bagno. Però è nettamente più bello e costa meno in gestione perchè hai una sola macchina.

morpheus85
10-06-2010, 17:29
Sicuro di volerlo sapere?
Non sono un prezzaiolo quindi tiro un po' a caso.

Forse nell'opzione 1 costerà sui 5000 euro. Ma molto dipende dalle macchine che prenderai.

Nel caso due forse poco di più. Però considera che devi fare un pezzo di controsoffitto e qualche altro lavoretto elettrico per alcuni lampadari, la demolizione per le bocchette sopra le porte e lo scarico condensa in bagno. Però è nettamente più bello e costa meno in gestione perchè hai una sola macchina.

Intanto mi faccio un'idea ;)
Si il secondo mi sembra il migliore.
Il controsoffitto ospiterà dei semplici tubi o si tratta proprio di un canale tipo centro commerciale? Spessore?

mattia.pascal
10-06-2010, 17:33
torno a scrivere in questo 3ad solamente per esporre una lamentela a sfavore del servizio assistenza dei condizionatori mitsubishi electric, ne ho installato uno da 18000 btu solo freddo con una sola unità interna, il clima è stato intallato nell'ottobre del 2004, funzionamento ineccepibile e veramente macchina solida e ben costruita, il punto dolente è che sono circa 4 mesi che chiedo a varie ditte di manutenzione di venirmi a controllare : stato di carica del freon sostituzione dei filtri e manutenzione ordinaria, ma nada tutti promettono ma nessuno che viene effettivamente a controllare,premetto che il clima va benissimo, il mio è solo un controllo di routine, perchè prevenire è meglio che curare. pensateci bene quando acquistate un climatizzatore nuovo,a chi venisse il dubbio su perchè non contatto chi me lo ha installato, è perchè quella ditta ha cessato l'attività.;)

questo clima ha 4 filtri 2 si puliscono , ma 2 vanno sostituiti ogni anno (filtri antibatterici), il freon è un gas altamente volatile, dopo 6 anni senz'altro non sarà più al massimo,ho telefonato a 3 aziende diverse e mi hanno tutte richiamato per confermarmi che quando verranno me lo anticiperanno telefonicamente, ma quando??? a novembre?:O

Non penso che se fosse stato di un'altra marca sarebbero venuti.
In ogni caso non c'e` bisogno di fare alcuna manutenzione. Questi 150 euro te li puoi risparmiare. L'unica opera di manutenzione da fare e` pulire e sostituire i filtri.

bagoa
10-06-2010, 17:34
la prima chiamata l'ho fatta 20 gg prima di pasqua, cmq per manutenzione ordinaria intendo anche pulizia interna delle 2 unità,controllo del livello olio compressore, per evitare costose rotture( come mi successe col carrier che installai nel lontano 1994), etc etc, detto questo confermo che la mitsubishi electric è una macchina superlativa.:cool:

sparagnino
10-06-2010, 20:08
Intanto mi faccio un'idea


Ben detto!

l controsoffitto nasconderà una canalizzazione. Potrebbe essere 50*50 o magari 35*70. Dipende dal cosa c'è disponibile e dallo spazio che hai a disposizione.

E' un lavoro abbastanza invasivo. Però se fatto nella giusta ottica è il migliore.

Farai un sacco di lavori, tra controsoffitto e opere murarie vere e proprie. Però poi il sistema che otterrai sarà molto funzionale e anche versatile, volendo.
Informati su come gestire l'A/C in cucina. Penso che utilizzando sempre la stessa canalizzazione potresti aver problemi di odori. Non so se ti interessi, ma io ci faccio molto caso. E guarda caso odio gli angoli cottura o le cucine aperte sulla zona living (per dirla come gli, tszè, architetti ;-)

Concludendo: se poi vai a vendere la casa l'AC sarà quel valore aggiunto che non fa mai male. E se la vendi bene, riesci anche a farci una bella cresta...

PS - Consiglio gratuito per tutti i lettori: sabiana

nuovoUtente86
11-06-2010, 18:33
Cercando un po su internet ho approfondito anche io. sul discorso Fer-Ferroli.
In questi anni si è dislocata un po ovunque acquisendo diversi altri marchi e fabbriche acquisendo Marchi come Lamborghini -Euroterm e Johannes.
Delocalizza con una fabbrica in Cina come ormai direi fanno tutti.
Le schede tecniche dei prodotti sono veramentre penose, non ho trovato indicati eer e cop ma solo la classe di appartenenza nei climatizzatori.
oltretutto le schede sugli inverter sono risicatissime a livello di marchi come Comfee...etc
Al momento è tutto ma a mio parere è abbastanza....
Ciao

Non so se hai già visto o possa esserti utile (ma credo indichi i parametri che richiedi) la scheda di quello che dovrebbe essere il modello di punta della FER
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBgQFjAA&url=http%3A%2F%2Ffer.techne.it%2Fat-team%2Fcondizionamentoresfer%2Fgamma-residenziale%2Fradius-inverter%2Fdownload%2Fradius-inver-1-pdf%2Fit%3FCODOBJ%3D50271853&rct=j&q=fer+shake+cop&ei=SXISTMPxAY6W_Qaf8ZX_Aw&usg=AFQjCNEMvo9ZPbvyjfQO7-JkHdqSao6eFQ

A proposito di Confee, oggi ne vedevo uno (compressore Toshiba) in un centro commerciale a 179 euro. Mi chiedevo quanto poi valgano le circa 400 euro (se sommiamo il montaggio) spese per un apparecchio del genere.

ilpaso
12-06-2010, 08:34
un saluto a tutti.
Ho letto con attenzione parte del 3d.

Ho solo una domanda (anche se è una delle solite...) :
devo installare un climatizzatore monosplit. Mi sapete indicare secondo la vostra esperienza quale è quello con l'unità esterna più silenziosa?

Purtroppo spesso le schede tecniche non trovano riscontro con la realtà. Ho un samsung che sulla carta dovrebbe essere silenzioso ma di fatto non lo è (non è guasto perchè l'ho fatto controllare). Quindi lo voglio cambiare.

Grazie a tutti

ilpaso

nuovoUtente86
12-06-2010, 09:47
un saluto a tutti.
Ho letto con attenzione parte del 3d.

Ho solo una domanda (anche se è una delle solite...) :
devo installare un climatizzatore monosplit. Mi sapete indicare secondo la vostra esperienza quale è quello con l'unità esterna più silenziosa?

Purtroppo spesso le schede tecniche non trovano riscontro con la realtà. Ho un samsung che sulla carta dovrebbe essere silenzioso ma di fatto non lo è (non è guasto perchè l'ho fatto controllare). Quindi lo voglio cambiare.

Grazie a tutti

ilpaso

silenziosissimi i fuijtsu, fastidiosi gli LG. Altri marchi non so.

sparagnino
12-06-2010, 10:16
Vuoi l'unità ESTERNA silenziosa?
Perchè?

nuovoUtente86
12-06-2010, 10:51
Vuoi l'unità ESTERNA silenziosa?
Perchè?

Ti faccio il mio esempio, poi magari chi ha scritto ha esigenze del tutto differenti: io dormo con il clima in funzione, i miei genitori preferiscono invece dormire con le serrande aperte. Trovandosi l' unità esterna a metà strada tra le camere, devono sorbirsi il rumore.

d.ferrara
12-06-2010, 15:04
http://www.4clima.com/Confronti.aspx?Prods=5279;5270;4808;4892
quali di questi per un corridoio? con due camere da letto??
grazie mille prezzi buoni?

d.ferrara
12-06-2010, 15:10
http://www.4clima.com/prodotto.aspx?language=it&IDprodotto=5234
o questo??
grazie mille

SEMMAI
12-06-2010, 15:54
Non so se hai già visto o possa esserti utile (ma credo indichi i parametri che richiedi) la scheda di quello che dovrebbe essere il modello di punta della FER
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBgQFjAA&url=http%3A%2F%2Ffer.techne.it%2Fat-team%2Fcondizionamentoresfer%2Fgamma-residenziale%2Fradius-inverter%2Fdownload%2Fradius-inver-1-pdf%2Fit%3FCODOBJ%3D50271853&rct=j&q=fer+shake+cop&ei=SXISTMPxAY6W_Qaf8ZX_Aw&usg=AFQjCNEMvo9ZPbvyjfQO7-JkHdqSao6eFQ

A proposito di Confee, oggi ne vedevo uno (compressore Toshiba) in un centro commerciale a 179 euro. Mi chiedevo quanto poi valgano le circa 400 euro (se sommiamo il montaggio) spese per un apparecchio del genere.

Le specifiche sono relative a modelli dual etc.. ma mi pare dal poco che scrivono che i modelli di punta abbiano valori.... da mediocrità
Per il comfee me lo sono chiesto anche io, dato che come prezzi è da sbaraglio.... ma che tranquillità ti da un comfeee se dovesse guastarsi quando ti serve davvero chi e come interverrebbe?
Grazie
Ciao

nuovoUtente86
12-06-2010, 16:20
Le specifiche sono relative a modelli dual etc.. ma mi pare dal poco che scrivono che i modelli di punta abbiano valori.... da mediocrità
Per il comfee me lo sono chiesto anche io, dato che come prezzi è da sbaraglio.... ma che tranquillità ti da un comfeee se dovesse guastarsi quando ti serve davvero chi e come interverrebbe?
Grazie
Ciao

Ti ringrazio per la risposta, e ne approfitto per chiederti 2 cose, se non sono troppe esose:
1)Potresti spiegare brevemente quali sono i parametri/dati tecnici per valutare una buona macchina (so che eer e cop da soli dicono poco, vero?).
2)Come valuti gli LG art cool mirror in generale e rispetto ai Fer di cui si parlava.
Grazie Ciao

starplatinum78
13-06-2010, 09:16
Salve ragazzi ho letto buona parte di questa interesante discussione, ma ho comunque delle perplessità...
Nonostante abbia capito che i condizionatori portatili siano sconsisgliati da tanti sia per resa che per rumorosità e funzionalità , per me è l'unica soluzione in quanto ho bisogno di una soluzione veloce ed economica per refrigerare una stanza di circa 20 mq, e molto probabilmente solo per quest'anno.
Da quanto ho letto nelle discussioni precedenti ho visto che le marche migliori sono 3: de longhi, olimpia e argo.
tra questi 3 modelli quali mi consigliereste ?
De Longhi PAC A 85
Olimpia Splendid Più Eco
Argo MYTHIKO
Grazie in anticipo per tutto l'aiuto che potrete darmi

Speed399
13-06-2010, 11:47
qualcuno sa "come funziona" la predisposizione per i climatizzatori ?

un'installatore mi ha detto che devo per forza mettere un dual split, mentre un altro mi ha detto che posso anche mettere un monosplit che per me sarebbe sufficiente e non riesco a capire chi dei 2 ha "ragione"

nuovoUtente86
13-06-2010, 11:52
qualcuno sa "come funziona" la predisposizione per i climatizzatori ?

un'installatore mi ha detto che devo per forza mettere un dual split, mentre un altro mi ha detto che posso anche mettere un monosplit che per me sarebbe sufficiente e non riesco a capire chi dei 2 ha "ragione"

Se devi installare 2 unità interne dovrei mettere anche 2 unità esterne o equivalentemente una sola unità "dual". Se la macchina interna è unica, non vedo il senso di portarsi dietro un dual, se non in previsione di una futura ulteriore installazione. Ma in quest' ultimo caso, ha senso solo per questioni estetiche e/o spazio.

Speed399
13-06-2010, 12:14
quindi diciamo che "dovrei" mettere un dual perchè all'esterno la predisposizione è per una sola unità ma se decido di mettere un mono non ho problemi (a parte doverlo togliere e mettere un dual un domani perchè non posso mettere 2 mono) ?

nuovoUtente86
13-06-2010, 13:13
se non c'è spazio per 2 mono e la previsione della seconda unità non è cosi remota nel tempo, conviene il dual ovviamente.

sparagnino
13-06-2010, 16:18
1. Specificare il significato di predisposizione
2. Ragionare sulle possibilità
3. ragionare sui costi
4 Scegliere

Predisposizione... Bella parola, eh?
Cioè come dar più soldi al venditore. Vabbè.

Quanti tubi hai che escono dal muro esterno?
1 grosso di rame, 1 meno grosso di rame, un paio di cavi elettrici e un tubo vuoto?

Quanti tubi hai che escono dal muro dentro casa?

ilpaso
13-06-2010, 19:36
Ti faccio il mio esempio, poi magari chi ha scritto ha esigenze del tutto differenti: io dormo con il clima in funzione, i miei genitori preferiscono invece dormire con le serrande aperte. Trovandosi l' unità esterna a metà strada tra le camere, devono sorbirsi il rumore.

Piu o meno è il mio caso, per quello che ho chiesto se sapete dirmi quali climatizzatori hanno l'unità esterna più silenziosa

Grazie

ilpaso

Speed399
13-06-2010, 21:56
1. Specificare il significato di predisposizione
2. Ragionare sulle possibilità
3. ragionare sui costi
4 Scegliere

Predisposizione... Bella parola, eh?
Cioè come dar più soldi al venditore. Vabbè.

Quanti tubi hai che escono dal muro esterno?
1 grosso di rame, 1 meno grosso di rame, un paio di cavi elettrici e un tubo vuoto?

Quanti tubi hai che escono dal muro dentro casa?

eh me lo chiedevo anche io cosa vuol dire predisposizione ... me la son trovata ma appunto non sapevo neanche come fosse

questo è quello che c'è all'esterno:

http://img149.imageshack.us/img149/4720/imag0041y.th.jpg (http://img149.imageshack.us/i/imag0041y.jpg/)

4 tubi in rame 2 piccoli e 2 grossi
3 canaline tipo per cavi elettrici

questo è quello che c'è in una delle 2 scatole all'interno:

http://img192.imageshack.us/img192/5548/imag0042b.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/imag0042b.jpg/)

2 tubi in rame 1 piccolo e 1 grosso
1 canalina tipo per cavi elettrici

ora mi puoi aiutare coi punti 2 e 3 :) ?

sparagnino
14-06-2010, 08:08
Puoi mettere un dual split. Cioè un cassone fuori e due argagni malefici dentro.
Se devi climatizzare solo le due camere è una soluzione: ogni stanza ha il suo clima e farà quello che vuole.

Andrai a spendere tra i 2000 ed i 3000 euro per una cosa, credo, fatta onestamente.

Speed399
14-06-2010, 12:04
ma io non voglio mettere 1 dual split, in 1 delle 2 stanze non mi serve il condizionatore, quello che volevo sapere è se posso mettere un monosplit senza problemi

essendo tutti separati i tubi presumo di si ...

nuovoUtente86
14-06-2010, 13:20
Piu o meno è il mio caso, per quello che ho chiesto se sapete dirmi quali climatizzatori hanno l'unità esterna più silenziosa

Grazie

ilpaso

Fuijtsu tranquillamente.

SEMMAI
14-06-2010, 13:31
Fuijtsu tranquillamente.


Fujitsu Sharp Toshiba ma mi rifersico anche io a macchine che conosco che ho potuto testare standoci ad un metro.
Ovviamente si tratta di modelli inverter, ma credo che su tutti i marchi piu' quotati non vi sia granchè differenza.

nuovoUtente86
14-06-2010, 13:35
Fujitsu Sharp Toshiba ma mi rifersico anche io a macchine che conosco che ho potuto testare standoci ad un metro.
Ovviamente si tratta di modelli inverter, ma credo che su tutti i marchi piu' quotati non vi sia granchè differenza.

LG, come dicevo per esperienza diretta, pur non essendo l' ultimo arrivato, fa macchine abbastanza rumorose.

sparagnino
14-06-2010, 17:26
ma io non voglio mettere 1 dual split, in 1 delle 2 stanze non mi serve il condizionatore, quello che volevo sapere è se posso mettere un monosplit senza problemi

essendo tutti separati i tubi presumo di si ...

Presumi bene.

Però occhio ai possibili sviluppi futuri

Speed399
14-06-2010, 18:45
perchè se volessi mettere un altro monosplit un domani (tanto alla fine dei conti mi pare che anche avendo una unità esterna in più 2 monosplit costano meno che un dual split) rimarrei fregato dal fatto che i tubi non arrivano alla seconda unità esterna, giusto?

sparagnino
14-06-2010, 19:32
La prossima volta prova a mettere qualche puno, virgola o anche 2 punti, nella frase che scrivi.

Comunque, se ho capito quello che volevi dire...

Puoi fare quello che vuoi con le predisposizioni che hai.

Puoi partire dal mettere oggi un pezzo fuori ed uno in una stanza.
Fra 5 anni potresti aggiungere un altro motore fuori e anche il clima nella seconda stanza.
Oppure potresti spendere più subito e mettere un "solo" motore fuori ed un pezzo del clima nella stanza. E fra 5 anni fai aggiungere l'unità nella seconda stanza. Però potresti avere il problema che magari fra 5 anni non la troverai. Ed allora metti su subito tutto e non ci pensi più.

Puoi anche mettere nel corridoio fra le due stanze un coso a controsoffitto che abbia una bocchetta per ogni stanza. Così magari non hai cossano che spuntano dai muri.

Se pensi che il clima serva solo in una stanza perchè magari nell'altra c'è una persona che non soffre il caldo o cose simili... Prima o poi cambierà idea. E se è prima che poi non sarebbe una genialata fare un altro lavoro che potevi fare prima.

nuovoUtente86
16-06-2010, 17:00
secondo voi, è corretto che un dual costi più di 2 macchine singole?

sparagnino
16-06-2010, 17:24
Le differenza tra un dual e due macchine separate sono minime.
Sostanzialmente il cassone esterno è uno solo anzichè doppio.

A parità di condizioni.

nuovoUtente86
16-06-2010, 18:48
Si Si, ma mi sembra strano che per alcuni marchi il dual costi in più (parliamo di differenze di 50 euro, non chissa cosa) rispetto a 2 singoli. Sbaglio?

sparagnino
17-06-2010, 17:33
Nel perfetto mondo della perfezione e lealtà il dual split costerebbe sensibilmente meno di due mono perchè, con il dual, avresti un risparmio per quanto riguarda un cassone esterno, una ventola ed un motore di ventola. Poi qualche cinghia, or e minuteria varia, fra cui anche 2 staffe per il fissaggio a muro.

Però il dual è stato un colpo di genio: ti fa risparmiar spazio. Allora tu che compre il dua pagherai anche la genialata, ovviamente.

Quindi è giusto che costino quasi uguale.

Paga e non rompere, è ovvio.

Eye of the tiger
17-06-2010, 22:58
Salve, bazzico il forum da molto e ora è giunta l'occasione di chiedere un aiuto a voi esperti del clima.

Ho deciso di mettere i climatizzatori a casa; ho un appartamento di circa 85mq, orientato est-ovest e con un altro appartamento sopra; ho 3 camere da letto non molto grandi e una cucina-salone in unico ambiente da circa 35 mq.

Per climatizzare il tutto cosa mi consigliate??

Inizialmente sono stato fregato dal falso mito dell'unico split + potente da mettere nell'ambiente unico così ho chiesto a un tecnico amico che ha detto di non installare un'unita troppo potente altrimenti li si faceva il polo nord e nelle stanze arrivava solo un po' di fresco; mi ha consigliato un 12000btu della samsung con l'inverter e mi ha detto che costava 420€ esclusa installazione. Per climatizzare il resto della casa ho pensatodi inserire un altro split nel corridoio che cmq è lungo non + di 5 m e largo 1,5 m, però non sono sicuro che poi le camere si raffreddino il necessario e sia abbia lo stesso effetto cella frigorifera di prima.

Vorrei un consiglio sul modello e sulla predisposizione degli split; inserisco una pianta approssimativa per far capire come dovrebbe venire

http://img697.imageshack.us/img697/8838/immaginesg.png

waikiki
17-06-2010, 23:11
scusate, tra due climatizzatori inverter con assorbimento pari a 2.0 kw entrambi, tenendolo acceso in estate per 18 ore al giorno in media in modalità raffredamento (quindi minimo 3 mesi) c'è molta differenza di consumo tra un 3.64(clima hitachi) e 4.36(panasonic= ad una temperatura di 23 gradi quali sono el differenze? O dipende sempre dalle macchine e non dai valori?
Ragazzi conoscete questa linea climatizzatori inverter di Hitachi??
RAS - E08H2

sparagnino
18-06-2010, 08:24
La soluzione più ovvia e pratica mi sembra questa

http://img41.imageshack.us/img41/4539/piantaclima.png

Una bella canalizzazione sul soffitto del corridoio, una bocchetta per stanza. La macchina vera e proprio starà dentro da qualche parte. Al limite sopra la porta del bagno, se hai spazio.
I tubi correranno da qualche parte tra soffitto e parete, al limite, e io lo consiglio, li nascondi con un nascondifili a 45°. Scarico condensa direttamente in bagno così eviti pendenze.

Altrimenti metti una split per ogni stanza. Un dual o un quadri, come ti va meglio.

littlebag
18-06-2010, 19:49
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su quale climatizzatore installare.
L'ambiente è una camera da letto(15mq)
Dovrei scegliere tra questi due:
- LG S12AT (http://www.lg.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-S12AT.NE2S.jsp)
- Panasonic RE9-JKE-1 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Climatizzatori+Residenziali/Standard+da+parete+inverter/KIT-RE9-JKE-1/Caratteristiche/4945879/index.html?trackInfo=true)

Il prezzo si aggira per entrambi sulle 450euro.
Calcolate che ho una casa di 55mq e non ho altre condizionatori montati,io da ignorante in materia ero intezionato su LG,perchè pensavo che con un 1200btu avrei potuto rinfrescare tutta casa.
Voi che dite?
Grazie a tutti.

nbv
19-06-2010, 14:24
Ciao a tutti,
avrei un consiglio da chiedere. Mi sono rivolto per l'installazione di 2 clima fissi da 2 installatori (ufficiali daikin e mitsubishi). Sono indeciso chi scegliere perchè io vorrei mettere una unità interna in cucina e il primo mi diceva che non si può e quindi di piazzarlo nell'adiacente soggiorno, mentre il secondo mi ha trovato la soluzione di metterlo accanto la cassetta tapparella e far passare i tubi da li dentro lateralmente e così uscire sul balcone verso l'unità esterna. Sono indeciso perchè amici mi dicono che così facendo se un domani devo cambiare la tapparella o altre riparazioni sarebbe un casino.
Cosa ne pensate? Un'ultima cosa: la sigla del modello kirigamine è MSZ-FD35 oppure MSZ-FD35VA, cioè sono 2 modelli kirigamine diversi? (1 più vecchio e 1 più recente, ad esempio).
Grazie

sparagnino
19-06-2010, 15:02
Ciao a tutti,
il primo mi diceva che non si può e

Nulla è impossibile.
Posta un qualcosa simle ad una pianta e magari una foto della porta+cassonetto (magari aperto) e riceverai una marea di consigli. Probabilmente inutili.

sparagnino
19-06-2010, 15:03
Posta un qualcosa simle ad una pianta


http://www.haisentito.it/wp-galleryo/catambra/catambra-pianta.jpg

:stordita:

tajima
20-06-2010, 18:56
salve a tutti.
dovendo "rinfrescare" una camera da circa 50 m3 che d'estate arriva anche a 28-29°, non potendo installare clima a parete, secondo voi potrebbe essere questa una valida alternativa?

http://www.itspoint.eu/html/index.html#_mod=search,mask=prod,code=18969

sono solo 5000 btu ma non dovendo lasciare lo spiraglio per il passaggio del tubo potrebbe non essere malvagia l'idea.
tenete conto che non cerco il freddo polare ma un decente fresco (24-25° asciutti)
grazie
massimo

N-enemy
20-06-2010, 19:12
Questo è quello che mi ha consigliato l'installatore:
http://img227.imageshack.us/img227/1800/planimetria.jpg

Diciamo che è un compromesso per un appartamento di 80mq senza predisposizione in modo da rinfrescare un po' tutto in modo intelligente senza spaccare mezza casa.

Il compromesso prevede un singolo split da 14000 Btu sopra la porta d'ingresso della casa (nella foto in blu con frecce). La distanza al motore è circa 5mt (nella foto in rosso).
C'è qualcuno che può darmi consigli a riguardo ?

Altra cosa: l'installtore vorrebbe montarmi un Fujitsu modello: ASYA14LCC + AOYR14LCC ... Io non lo conoscevo però penso sia discreto. Si può dire qualcosa su questi modelli ?

stemanca
20-06-2010, 21:16
Questo è quello che mi ha consigliato l'installatore:
Diciamo che è un compromesso per un appartamento di 80mq senza predisposizione in modo da rinfrescare un po' tutto in modo intelligente senza spaccare mezza casa....

Diciamo che chi ti ha consigliato in questo modo, se lo vedi per strada sei autorizzato ad investirlo :D

Scherzi a parte, costui è tutto tranne che un "installatore" :) la soluzione che ti ha proposto è pessima e totalmente inefficiente

Se non vuoi climatizzare tutta la casa, scrivi quali sono gli ambienti per te più importanti mettendo le caratteristiche (dimensioni, esposizione) e qualcuno ti suggerirà :)

STE

sparagnino
20-06-2010, 21:40
Secondo me è una disposizione del cazzo.

Mangi in cucina?

Invece di mettere quella minchia di split là sopra potresti mettere tra la porta delle camere e del WC, sul soffitto, lo split con le palette che sparano nelle 4 direzioni.
Comunque rimarrebbe un accrocchio al risparmio e rischi di avere temperature polari in corridoio.

O metti un quadrisplit, quindi uno per camera, al limite rinunci alla cucina oppure 2 dual: due nelle camere e due nella cucina e soggiorno. Altrimetni canalizzato che è la soluzione migliore, almeno nel tuo caso.

GioFX
21-06-2010, 00:02
Allora, escludendo la soluzione della canalizzazione, per me al momento impraticabile, ho fatto fare un alto sopraluogo e relativo preventivo da parte di un installatore autorizzato Daikin Aerotech.

Come buon compromesso garantito (parole loro) mi hanno proposto sempre due unità FTXS25G, ma stavolta sopra la porta che divide l'ingresso e il soggiorno dalla zona notte, con una unità rivolta verso camera e studio e l'altra verso ingresso e soggiorno, mettendo l'unità esterna sul poggiolo della cucina/stireria e lo scarico condensa in bagno.

Per la cronaca il prezzo è inferiore di circa 200 euro rispetto agli altri preventivi.

http://img534.imageshack.us/img534/3246/piantaappartamento.th.png (http://img534.imageshack.us/i/piantaappartamento.png/)

sparagnino
21-06-2010, 07:27
Questo è quello che mi ha consigliato l'installatore:


E aggiungo: te l'ha consigliato perchè ce l''ha in casa. Oppure perchè è rivenditore!
Anche a me l'installatore ha consigliato i toshiba. E dopo due anni anche a mia nonna.
Inutile dirti il perchè, no?

La disposizione dell'impinato non gli cambia molto: tra metterlo sopra la porta d'ingresso o su una porta della camera, per esempio. Al massimo la differenza sta in 10 minuti di lavoro. Lì è il compromesso tra poco lavoro suo ed estetica gradevole per te. L'efficienza non è nemmeno presa in considerazione. E nemmeno la comodità.
Tu gli hai detto: voglio fresco in casa, lui ti ha dato una soluzione: non la migliore, non la peggiore (forse). Ma una qualsiasi, a caso.

Ma 14000Btu quanti kW sono, te l'ha detto? Ti basta il contratto con l'enel che hai?

sparagnino
21-06-2010, 07:48
Come buon compromesso garantito (parole loro) mi hanno proposto sempre due unità FTXS25G, ma stavolta sopra la porta che divide l'ingresso e il soggiorno dalla zona notte, con una unità rivolta verso camera e studio e l'altra verso ingresso e soggiorno, mettendo l'unità esterna sul poggiolo della cucina/stireria e lo scarico condensa in bagno.

Per la cronaca il prezzo è inferiore di circa 200 euro rispetto agli altri preventivi.


Compromesso garantito? Ma sono Italiani? Cosa significa mai compromesso garantito? Ah, si: che sicuramente è una via di mezzo, forse, tra far le cose bene e alla cavolo.

La soluzione è buona se vuoi evitare demolizioni. Secondo me optare per una soluzione simile è sensata per risparmiare un pochino.
Però poi ti vedrai canaline esterne che correranno sui muri.

Ti chiedo una cosa: se devi mettere due unità interne affacciate perchè non valuti l'idea di mettere una macchina importante prevedendo di canalizzare un po' alla volta.
Tipo metti la macchina nella zona giorno sopra la porta giorno. Rivesti il tutto di cartongesso lasciando una feritoia per la zona giorno e una forando il muro sopra la porta zona notte. Fra un paio d'anni fai un pezzo di controsoffitto nella zona notte, portando i tubi nella camera, nello studiolo e nella stireria.
Poi dopo un paio d'anni fai lo stesso nella zona giorno: cucina e soggiorno.

GioFX
21-06-2010, 10:14
Compromesso garantito? Ma sono Italiani? Cosa significa mai compromesso garantito? Ah, si: che sicuramente è una via di mezzo, forse, tra far le cose bene e alla cavolo.

La soluzione è buona se vuoi evitare demolizioni. Secondo me optare per una soluzione simile è sensata per risparmiare un pochino.
Però poi ti vedrai canaline esterne che correranno sui muri.

Ti chiedo una cosa: se devi mettere due unità interne affacciate perchè non valuti l'idea di mettere una macchina importante prevedendo di canalizzare un po' alla volta.
Tipo metti la macchina nella zona giorno sopra la porta giorno. Rivesti il tutto di cartongesso lasciando una feritoia per la zona giorno e una forando il muro sopra la porta zona notte. Fra un paio d'anni fai un pezzo di controsoffitto nella zona notte, portando i tubi nella camera, nello studiolo e nella stireria.
Poi dopo un paio d'anni fai lo stesso nella zona giorno: cucina e soggiorno.

Compromesso garantito non letteralmente, ma nel senso che mi garantiscono che il compromesso è più che valido sia per raffrescamento che per il riscaldamento.
Cmq in questo caso la canalina correrebbe solo in cucina in basso e dietro la porta, mentre il pezzetto di pochi cm tra cucina e le unità sopra la porta me lo possono murare per poco.
Per il resto nn vedo molto l'utilità di dilazionare un eventuale lavoro di canalizzazione, nn è tanto per il costo quanto x il casino che si crea. Nn ho granché voglia di smembrare casa.

tajima
21-06-2010, 11:07
salve a tutti.
dovendo "rinfrescare" una camera da circa 50 m3 che d'estate arriva anche a 28-29°, non potendo installare clima a parete, secondo voi potrebbe essere questa una valida alternativa?

http://www.itspoint.eu/html/index.html#_mod=search,mask=prod,code=18969

sono solo 5000 btu ma non dovendo lasciare lo spiraglio per il passaggio del tubo potrebbe non essere malvagia l'idea.
tenete conto che non cerco il freddo polare ma un decente fresco (24-25° asciutti)
grazie
massimo

allora, che ne dite?
vale la pena l'acquisto?

sparagnino
21-06-2010, 11:47
Cmq in questo caso la canalina correrebbe solo in cucina in basso e dietro la porta,

[CUT]

Non ho granché voglia di smembrare casa.

Se l'unità interna è in alto e tu dici che passeranno una canalina in basso ALLORA ci sarà una discesa. Se ti va bene dietro un mobile, con tutti i casini che comporta spostare un mobile, forarlo o altro. Probabile che lo scarico condensa te le mettano in bagno forando dalla cucina. O forse si collegheranno allo scarico di qualcosa.
Il motore in altro avrà una salita dei tubi.

E mettere uno split per ogni stanza?

sparagnino
21-06-2010, 12:04
allora, che ne dite?


A me mi pare una stronzata [cit.]

Il caldo dove lo butti? Nell'acqua? Non basta, a meno che tu non abbia un serbatoio da 10000 litri, forse.

Se non puoi metterne uno fisso allora orientati su quelli portatili con unità esterna. Vedi di farlo stare chiudendo la finestra (armati di sega e tira via un tappo dal telaio.

Altrimenti pinguino o similari, con foro sul vetro.

Altirmenti ventilatorone a soffitto a velocità regolabile

GioFX
21-06-2010, 20:12
Se l'unità interna è in alto e tu dici che passeranno una canalina in basso ALLORA ci sarà una discesa. Se ti va bene dietro un mobile, con tutti i casini che comporta spostare un mobile, forarlo o altro. Probabile che lo scarico condensa te le mettano in bagno forando dalla cucina. O forse si collegheranno allo scarico di qualcosa.
Il motore in altro avrà una salita dei tubi.


La cucina è vuota, c'è solo un tavolino e il ferro da stiro (come detto è adibita a stireria). La canalina passerebbe appunto in basso per poi salire, come hai giustamente scritto, fino alle due unità montate spalla-spalla sopra la porta che divide ingresso da zona notte, oppure una li e l'altra che da direttamente sul soggiorno.

Di conseguenza per ora il lavoro non comporta fastidi e in futuro sarebbe nascosto dai mobili (quando sarà).

Per lo scarico condensa ti confermo che non essendoci pluviali nei pressi del balcone della cucina l'indicazione dell'installatore è quella di scaricare in bagno.

Dopodichè, come detto, l'installatore è disposto a murare tutto ovviamente con spesa a parte; però quantomeno il raccordo più visibile, quello tra le unità e la cucina, quasi quasi lo farei murare.


E mettere uno split per ogni stanza?

Sarebbe l'ideale, ma non ho voglia di installare più di due unità, con relativa spesa, per un appartamento medio-piccolo che non è neanche utilizzato molto e non lo sarà per un pezzo. Altrimenti come pensavo inizialmente raffrescherei solo lo studio e un'altra stanza/zona, ma in questo modo il resto rimarrebbe del tutto escluso e forse non è la scelta migliore.

stemanca
22-06-2010, 14:39
Non ricordo se è già stato postato... cmq può essere utile :) :

http://www.ariabox.it/GuidaAcquistoClimatizzatori.html

STE

N-enemy
22-06-2010, 17:57
Allora, intanto grazie mille per avermi fatto riflettere. Ho preso tempo perché voglio fare la scelta giusta e per questo ho letto un po' in giro e anche io ho il dubbio che la soluzione propostami dal mio idraulico/installatore non sia la migliore. Ho crato una piantina un po' più dettagliata:
http://img691.imageshack.us/img691/7987/planimetria2.jpg
Questo era quello che avevo pensato io consigliato da amici.
dual split con bocchettoni:uno sopra la porta del bagno che spingesse aria in camera + studio + corridoio e uno sulla zona giorno sopra la porta della cucina rivolto verso il muro d'ingresso che spingesse aria in kucina + Soggiorno + corridoio.
L'installatore, però, ha bocciato questa configurazione dicendomi che non ci sarebbe una perfetta convogliazione dei flussi per come è fatto il corridoio (lungo stretto e senza separazione tra zona giorno e zona notte)
Ho fatto una foto per rendere un po' l'idea:
http://img337.imageshack.us/img337/5217/dscn0628.jpg
La foto l'ho presa dalla posizione in cui l'installatore mi ha consigliato di mettere il mono split.
Il soffitto è alto 2,80mt e il corridoio misura (6,60 x 1)mt e la piantina è giustamente orientata e il soggiorno è l'unica stanza senza porta con stipiti allargati a 1mt.

Qualcuno mi ha consigliato un 4 split. Il mio problema è che non ho la predisposizione e il pavimento è in Acero Canadese e quindi se devo spaccare devo limitarmi solo al minimo indispensabile avendo anche pareti colorate e quindi non vorrei affrontare una ristrutturazione di massa. Le zone verdi sono quelle in cui sarei disposto a far passare la canala esterna mentre il box rosso è uno dei due punti in cui potrei installare il motore. L'altro è è nel terrazzino della camera.

Che consigli avete per me e grazie ancora :)

ultima cosa: La casa la vivo molto in camera e Studio e quindi cucina e soggiorno sarei disposto anche a trascurarli un po'. Se potete mi consigliate anche le dimensioni dei climatizzatori... ho un contattore da 3.5KWh

sparagnino
22-06-2010, 22:02
L'installatore, però, ha bocciato questa configurazione dicendomi che non ci sarebbe una perfetta convogliazione dei flussi per

L'installatore esperto in flussi!!! Fichissimo!

Comunque a meno che tu non voglia avere correnti tipo ventilatore in casa scordati di spingere l'aria per percorsi diversi da quelli rettilinei.
E se l'aria corre... Va tanto rumore.

Guarda se trovi qualcosa di simile

http://www.riello.it/catalogo/images/medium/FOTO_INVERTER_MATRIX_CASSETTE.jpg

Lo installi a soffitto: uno davanti le camere ed uno davanti alla cucina e salone. Comunque avrai sempre una soluzione a metà. In corridoio un bel freddo rispetto al resto della casa.

Se vuoi evitare grandi lavori prova a pensare a cosa comporterebbe abbassare il soffitto del corridoio di 35 cm. Poi un paio di lastre cartongesso e sei a posto. Se poi vuoi evitarti qualsiasi problemi invece di stuccare o gessare le lastre del controsoffitto potresti mettere un paio di quadrettoni o fare una volta.

Poi certo che devi bucare sopra ogni porta, ma con una carotatrice ed un'aspirapolvere risolvi alla grande...

N-enemy
22-06-2010, 23:59
@ sparagnino
la soluzione è brutta in entrambi i casi

e se optassi per un monosplit in soggiorno sulla parete esterna che punta opposta alla porta d'entrata ?

e un dual split piccolo per camera e studio ? Basterebbe un 7000 + 7000 per studio e camera ?

è una follia ?

Altra cosa perché si parla di cattiva efficenza con un monosplit sopra l'ingresso principale ?

stemanca
23-06-2010, 08:56
la soluzione è brutta in entrambi i casi


Ti basta canalizzare l'andito, per le dimensioni di casa tua basterebbe una macchina da 24mila (probabilmente anche meno) con bocchettoni in tutte le stanze, tutt'altro che antiestetica e senza toccare il pavimento


e se optassi per un monosplit in soggiorno sulla parete esterna che punta opposta alla porta d'entrata ?

non è efficiente... leggi il link che ho postato sopra per dettagli


e un dual split piccolo per camera e studio ? Basterebbe un 7000 + 7000 per studio e camera ?


Si


Altra cosa perché si parla di cattiva efficenza con un monosplit sopra l'ingresso principale ?

Vedi sopra.

STE :)

tajima
23-06-2010, 09:41
A me mi pare una stronzata [cit.]

Il caldo dove lo butti? Nell'acqua? Non basta, a meno che tu non abbia un serbatoio da 10000 litri, forse.

Se non puoi metterne uno fisso allora orientati su quelli portatili con unità esterna. Vedi di farlo stare chiudendo la finestra (armati di sega e tira via un tappo dal telaio.

Altrimenti pinguino o similari, con foro sul vetro.

Altirmenti ventilatorone a soffitto a velocità regolabile

scusa ma perchè dovrebbe espellere aria calda?
l'unico caldo prodotto dovrebbe essere quello del compressore che a 500w di potenza assorbita non dovrebbe surriscaldarsi più di tanto, credo.
il motivo per cui la potenza è di soli 5000 btu/h risiede probabilmente nel fatto che l'aria viene solamente raffreddata e deumidificata e non espulsa.
tra l'altro se la potenza dichiarata è quella non credo che il dato reale possa discostarsi poi di tanto...
per 20 m2 con, a questo punto, finestre e porte chiuse pensavo fosse sufficiente...
:mbe:

stemanca
23-06-2010, 10:00
scusa ma perchè dovrebbe espellere aria calda?
l'unico caldo prodotto dovrebbe essere quello del compressore che a 500w di potenza assorbita non dovrebbe surriscaldarsi più di tanto, credo.
il motivo per cui la potenza è di soli 5000 btu/h risiede probabilmente nel fatto che l'aria viene solamente raffreddata e deumidificata e non espulsa.
tra l'altro se la potenza dichiarata è quella non credo che il dato reale possa discostarsi poi di tanto...
per 20 m2 con, a questo punto, finestre e porte chiuse pensavo fosse sufficiente...
:mbe:

A parte i 46 dB che minaccia di produrre (e figuriamoci quanti ne fa per davvero) e il gas R407 che usa... Ma io non capisco una cosa, il calore sottratto all'ambiente, se non viene espulso dalla stanza in qualche modo, dove va? La fisica non è un'opinione :p

L'unica possibilità sarebbe se se lo "trattiene" in qualche modo all'interno l'apparecchio stesso (che diventerebbe quindi, rapidamente, una specie di stufa), oppure è in realtà solo un deumidificatore che sottrae l'acqua all'ambiente rendendolo un pò più confortevole...

tajima
23-06-2010, 10:11
A parte i 46 dB che minaccia di produrre (e figuriamoci quanti ne fa per davvero) e il gas R407 che usa... Ma io non capisco una cosa, il calore sottratto all'ambiente, se non viene espulso dalla stanza in qualche modo, dove va? La fisica non è un'opinione :p

L'unica possibilità sarebbe se se lo "trattiene" in qualche modo all'interno l'apparecchio stesso (che diventerebbe quindi, rapidamente, una specie di stufa), oppure è in realtà solo un deumidificatore che sottrae l'acqua all'ambiente rendendolo un pò più confortevole...

per quel che riguarda il rumore, gli altri portatili si attestano tutti attorno ai 50 db.
per il resto, non essendo esperto, mi fido delle vostre critiche.
bisognerebbe capire come si possono dichiarare 5000 btu di raffreddamento e poi, realmente, non avvicinarsi a tale potenza.
purtroppo il prodotto è nuovo e non ci sono recensioni.

stemanca
23-06-2010, 10:21
bisognerebbe capire come si possono dichiarare 5000 btu di raffreddamento e poi, realmente, non avvicinarsi a tale potenza.

Mah... io vedo proprio un problema di concetto!

Esempio: l'ambiente è a 30° --> voglio portarlo a 25° utilizzando un apparecchio che sottrae calore. Questo apparecchio, dove mette il calore che ha sottratto? Tre possibilità: lo rilascia da qualche parte, se lo tiene... Oppure, lo trasforma in altra forma di energia! Nella descrizione dell'apparecchio, non ho visto traccia di soluzione a questo problema...

sparagnino
23-06-2010, 10:46
scusa ma perchè dovrebbe espellere aria calda?

Hai ragione. Il primo principio della termodinamica è una cazzata.

quills
23-06-2010, 11:40
Mi potete spiegare le differenze e perchè alcuni di voi sostengono che la Electric sia superiore?

ska08
23-06-2010, 14:51
ciao a tutti...
che mi sapete dire della marca hokkaido?
sto per cambiare un climatizzatore canalizzato e mi hanno proposto questa marca(a me sconosciuta...)

capacità di raffreddamento 10,80KW
capacità di riscaldamento 11,85KW

potenza assorbita in raff 3,32KW
potenza assorbita in risc 3,16KW

possiedo gia i 6KW come fornitura elettrica poiche hitachi che vado a cambiare mi consumava 5,5(enel ringrazia...:) )

questo modello dovrebbe fare anche da riscaldamento invernale....sostituendo il riscaldamento classico a caldaia....75Mq di casa e sono di Verona...mi conviene fare sto cambio? o meglio che mi tengo il riscaldamento classico e opti per la pompa di calore inferiore?
grazie dell'aiuto

N-enemy
23-06-2010, 23:38
Ti basta canalizzare l'andito, per le dimensioni di casa tua basterebbe una macchina da 24mila (probabilmente anche meno) con bocchettoni in tutte le stanze, tutt'altro che antiestetica e senza toccare il pavimento


non è efficiente... leggi il link che ho postato sopra per dettagli



Si



Vedi sopra.

STE :)

Ho letto il link, però l'esempio con i termosifoni secondo me non calza molto perché i fenomeni fisici sono diversi: se il paragone fosse con un frigorifero aperto allora dico OK però con gli splitter c'è anche uno spostamento forzato dell'aria fredda...
Comunque la soluzione perfetta non la cerco, ho detto che cerco un compromesso buono che non mi maciulli casa e portafoglio:
Una soluzione com questa come andrebbe (lo so che non è efficente) MA è un sufficiente compromesso per un clima gradevole e un buon risparmio energetico ?

Tenendo conto che la Cucina la posso anche tener chiusa:

http://img641.imageshack.us/img641/1595/planimetria3.jpg

medicina
24-06-2010, 18:04
Premesso che oramai mi sono rassegnato a spendere quanto c'è da spendere, basta avere un risultato, volevo chiedervi un parere riguardo a questa situazione.

Bisognerebbe rinfrescare la camera da letto e la cucina, le caratteristiche dell'appartamento sono queste:

- casa livello mare profondo Sud (Reggio), cemento armato
- primo di cinque piani, praticamente sempre all'ombra causa muro alto fino al secondo piano a pochi metri lato est
- dimensioni cucina 5,5 x 2,8 x 2,8, finestre ampie
- dimensioni camera 3,8 x 4,9 x 2,8, porte con vetri
- fondamentalmente per una persona sola (mia madre), anche due

http://img204.imageshack.us/img204/950/ideav.png (http://img204.imageshack.us/i/ideav.png/)

Secondo voi dovrei mettere due split da 5000 o forse da 8000 BTU? E la collocazione indicata con una croce potrebbe andare bene anche se di mezzo in cucina c'è una colonna trasversale?

Non sono sicuro che i due installatori locali disponibili rilascino una dichiarazione di conformità e che siano abbastanza qualificati (se non a evadere il fisco), quindi sto valutando di usare uno di quei siti che offrono l'installazione insieme alla vendita. Qualcuno ha esperienza in merito?

Rickyzumpapa
25-06-2010, 13:46
ci riprovo...informazioni sui condizionatori ARTEL?

PER L'AMOR DI DIO!

Sono in causa con l'Artel da tre anni in quanto l'istallazione del prodotto da me ordinato non è stata portata a termine. Molto scorretti a latitanti al punto di aver perfino sostenuto di avere eseguito inesistenti interventi in casa mia.
Ogni mia contestazione è stata ricusata sfacciatamente.
Il bello è che mi viene contestato il mancato pagamento del saldo, nonostante una parte dell''apparecchio (un dual) non abbia MAI funzionato.
Sono in attesa della perizia giudiziale per continuare il procedimento legale.
Prima di adire alle vie legali, inoltre, nessuno della casa madre si è sognato di chiamarmi per sapere cosa era successo o per assumersi qualsiasi forma di responsabilità.
Oltretutto non posseggo più il vecchio climatizzatore che loro hanno naturalmente rottamato (peraltro funzionava ancora egregiamente).
Una volta il cliente aveva sempre ragione...... bei tempi!

http://www.ciao.it/Condizionatore_Artel__Opinione_1210324

stemanca
25-06-2010, 17:45
Una soluzione com questa come andrebbe (lo so che non è efficente) MA è un sufficiente compromesso per un clima gradevole e un buon risparmio energetico ?

Tenendo conto che la Cucina la posso anche tener chiusa:

http://img641.imageshack.us/img641/1595/planimetria3.jpg

Così va senz'altro bene! :)

peccato per la cucina, valuterei di mettere uno split anche lì dato che tipicamente la cucina scalda molto (da me in estate può arrivare a 30° :eek: ), non riesci a mettere magari un dual collegato al motore salone? come canalizzazione sarebbe poca roba e tutta a ridosso del muro... Lo split del salone non la rinfrescherebbe, se era questo l'auspicio (scusami se ti do solo brutte notizie :p )

quills
25-06-2010, 21:14
mitsubishi electric o heavy industries?


Mi potete spiegare le differenze e perchè alcuni di voi sostengono che la Electric sia superiore?

microcip
25-06-2010, 21:33
ragazzi posso usare una canna fumaria per attaccare un clima portatile da 12000 btu? :stordita:
Sono circa 3mt di altezza che si dovrebbe fare l'aria calda in verticale prima di uscire...rischio di surriscaldare il tutto?

il divino
26-06-2010, 07:44
Rieccomi...con i preventivi dell'idraulico.

Innanzitutto chiariamo subito che i dati che presenterò sono imprecisi non per mia colpa, ma per il fatto che le indicazioni datemi sono molto più vaghe del previsto.

Comunque diciamo che voglio mettere un clima con inverter e pompa composto da 1 unità esterna + 1 interna da 9000 btu sul lato interno dello stesso muro + 1 interna da 12000 btu a qualche metro di distanza (i lavori di muratura li fa un'altro tizio quindi non vanno conteggiati).

Mitsubishi Electric MXZ-2A 40 VA+ 2 unità interne: 2.750,00

Mitsubishi Electric MXZ-2A 52 VA+ 2 unità interne: 2.950,00

Prodotto equivalente, marca Panasonic: 2.550,00

I prezzi sono IVA inclusa...

N-enemy
26-06-2010, 09:40
Stavo anche io per contattare un installatore Mitsubishi electric vicino a casa mia perché vedo sono molto quotati :) Se mi sbaglio ditemelo.

Ho un dubbio: il clima a casa è meglio se monomarca oppure si può combinare pure due marche differenti come per esempio "un dual Mitsubishi" e "un mono Daikin"

volevo chiedere preventivi per questi:
MSZ-FD - Kirigamine - DC Inverter (Mitsubishi) 1 unità da 2,5 KW da posizionare in soggiorno e
MSZ-SF - Compact - DC Inverter (Mitsubishi) 2 unità da 1,5 KW da posizionare in studio e camera da letto.

Potrebbe andare come configurazone o meglio andare su marche più blasonate come Daikin ?
Sono rimasto attratto da Mitsubishi perché a differenza di Daikin mettono a disposizione taglie più piccole come il MSZ-SF-VA che farebbe al caso mio avendo 2 stanze piccole da raffreddare per un ottimo risparmio energetico e in più ho visto che l'efficenza è molto alta. Ho cercato altre marche però non trovo nulla a parte Hitachi che si possa avvicinare a Daikin... Sono comunque inesperto e quindi accetto pareri. Il mio idraulico voleva installarmi un Fujitsu che però nessuno sa dirmi niente :muro:

Altra cosa:
basta un radiocomando per azionare tutti gli split oppure devo agire su 3 telecomandi differenti ?

ska08
26-06-2010, 15:39
hokkaido...
chi lo conosce o lo usa?
vi prego

SEMMAI
26-06-2010, 17:18
mitsubishi electric o heavy industries?


Mi potete spiegare le differenze e perchè alcuni di voi sostengono che la Electric sia superiore?


cOLLEGATI AL LINK PER LA PRIMA DOMANDA.

http://www.01elettronica.it/climatizzatori/Storia-della-Mitsub
ciao

medicina
26-06-2010, 18:49
Interessava anche me ma il link (http://www.01elettronica.it/climatizzatori/Storia-della-Mitsubishi) non va (404)...

Ok questo (http://www.01elettronica.it/climatizzatori/Storia-della-Mitsubishi.htm) è il link corretto...

medicina
28-06-2010, 11:12
- casa livello mare profondo Sud (Reggio), cemento armato
- primo di cinque piani, praticamente sempre all'ombra causa muro alto fino al secondo piano a pochi metri lato est
- dimensioni cucina 5,5 x 2,8 x 2,8, finestre ampie
- dimensioni camera 3,8 x 4,9 x 2,8, porte con vetri
- fondamentalmente per una persona sola (mia madre), anche due


Andrebbero bene due Mitsubishi da 2,5 kW (MUZFD25VA / MSZFD25VA Kirigamine), costo, compreso installazione 2.150 euro?

d.ferrara
28-06-2010, 14:28
http://www.4clima.com/prodotti/it/Dual-9-9-MXZ2B40VA-2-MSZ-GE-25-VA__4980.aspx cosa ne dite di questo e del prezzo??
grazie mille
quanto costa installazione di un dual?

khael
28-06-2010, 22:42
salve ragazzi,
secondo voi per una casa al mare, 11000btu di unità esterna (dual split, penso due da 7000btu interno) per una casa di 65mq, con cappotto termico, esposizione nord-est, finestre con doppi vetri ecc ecc basta?

khael
28-06-2010, 22:43
Andrebbero bene due Mitsubishi da 2,5 kW (MUZFD25VA / MSZFD25VA Kirigamine), costo, compreso installazione 2.150 euro?

non conosco l'installazione ma è altino...
ottime macchine, hanno dei coefficienti ottimi!

medicina
29-06-2010, 10:07
L'installazione è di 300 euro moltiplicato per due... Probabilmente sopra la media. Costo totale stimato 2334 euro.

Mi è venuto il dubbio che 46 db per l'unità esterna siano troppi, ne ho viste alcune Panasonic o Samsung da 40. Mi preoccupo che il condizionatore la notte possa disturbare il vicino del piano sovrastante.

bagoa
29-06-2010, 17:19
L'installazione è di 300 euro moltiplicato per due... Probabilmente sopra la media. Costo totale stimato 2334 euro.

Mi è venuto il dubbio che 46 db per l'unità esterna siano troppi, ne ho viste alcune Panasonic o Samsung da 40. Mi preoccupo che il condizionatore la notte possa disturbare il vicino del piano sovrastante.oltre a mè, anche i miei vicini hanno montato i clima della mitsubishi electric,in particolare quello sopra il mio appartamento , fà funzionare il suo 9000 btu tutta la notte, e ti garantisco che nonostante ci siano circa 4 metri di distanza,io che dormo con la finestra aperta non lo sento proprio.;)

medicina
29-06-2010, 19:07
Grazie, ciò mi rassicura. Ho anche visto nel manuale di servizio che la rotazione delle ventola dell'unità esterna ha due modalità, nonostante non si prendano la briga di indicare i decibel per ciascuna come per quella interna.

Ma di recensioni non se ne trovano? L'unico test che ho trovato sono quelli di Altroconsumo (l'ultimo è di aprile). Migliore nel test di qualità è risultato il modello dellla Mitsubishi GE25VA, l'FD non è stato testato.

-Mars-
29-06-2010, 19:41
Ciao a tutti,

ho provato a cercare nella discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta..

Sto per acquistare il climatizzatore portatile Whirpool AMD 096 (opinione su Ciao! http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Whirlpool_AMD_096__1142737 )
ma non riesco a capire se la funzione di riscaldamento viene effettuata tramite "inverter" (quindi comunque con l'esigenza di espellere all'esterno l'aria fredda) o attraverso normali resistenze elettriche..

Fondamentalmente non avrei problemi a tenere il condizionatore vicino alla finestra d'estate ma durante l'inverno vorrei utilizzarlo in una stanza senza finestre..qualcuno può risolvere l'arcano? (o eventualmente consigliarmi un prodotto alternativo) :)

Grazie!

slater00
30-06-2010, 09:35
ciao a tutti,

sto seguendo il forum da poco ma sto cercando di farmi una rapida cultura perchè ho bisogno rapidamente climatizzare parte del mio appartamento. Inizio con una domanda a proposito di uno shop online che propone prezzi interessanti con aggiunte di regali extra. si tratta del sito convienesempre.it

in dettaglio mi sto orientando su una soluzione multisplit daikin e ho trovato questa offerta:
http://www.convienesempre.it/index.php?main_page=product_info&cPath=2_4_67_11_89&products_id=568

sul forum ho letto commenti a proposito di altri siti più blasonati come 4clima o 7com e altri ma questo non lo avevo ancora visto.
chiedo un parere a voi che avete già parecchie esperienze. un parere più che sul prezzo che è più basso ma non di troppo rispetto agli altri siti sul sito (affidabile?, serio?...)

grazie a tutti quelli che mi vorranno consigliare.

slater

mommotti69
30-06-2010, 12:05
Ciao a tutti,

ho provato a cercare nella discussione ma non sono riuscito a trovare una risposta..

Sto per acquistare il climatizzatore portatile Whirpool AMD 096 (opinione su Ciao! http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Whirlpool_AMD_096__1142737 )
ma non riesco a capire se la funzione di riscaldamento viene effettuata tramite "inverter" (quindi comunque con l'esigenza di espellere all'esterno l'aria fredda) o attraverso normali resistenze elettriche..

Fondamentalmente non avrei problemi a tenere il condizionatore vicino alla finestra d'estate ma durante l'inverno vorrei utilizzarlo in una stanza senza finestre..qualcuno può risolvere l'arcano? (o eventualmente consigliarmi un prodotto alternativo) :)

Grazie!

La funzione di riscaldamento è effettuata attraverso un inversione del ciclo in pompa di calore, l'inverter non ha nulla a che vedere con tutto ciò.
Infatti l'inverter è un sistema che consente la variazione della potenza erogata, a contrario del sistema on-off che "Stacca" al raggiungimento della temperatura impostata. In questo modo viene erogata solo la potenza sufficiente a mantenere la temperatura impostata, con l'inverter, con risparmi energetico e maggiore confort grazie al rumore costante, anzichè attacca e stacca che di notte può svegliare, ed erogazione costante che specie per la funzione freddo garantisce maggior confort in presenza di muri caldi rispetto all'on off che quanto stacca ti lascia a bocca aperta, seppur per pochi minuti.
Come dicevo la pompa di calore è un inversione del ciclo, per cui il calore è trasmesso all'interno tramite il solito sistema frigorifero ma con funzione invertita.
Impossibile che un condizionatore abbia la resistenza elettrica per la funzione caldo, questa particolarità così poco economica è presente solo sui portatili, alcuni, e su alcuni modelli senza unità esterna. I climatizzatori in pompa di calore hanno il sistema che ti ho detto......per cui tranquillo, il consumo sarà quello legato al cop (coefficiente di performance) in caldo della macchina (ben superiore a 1 della resistenza elettrica).

Rickyzumpapa
30-06-2010, 14:34
PER L'AMOR DI DIO!

Sono in causa con l'Artel da tre anni in quanto l'istallazione del prodotto da me ordinato non è stata portata a termine. Molto scorretti a latitanti al punto di aver perfino sostenuto di avere eseguito inesistenti interventi in casa mia.
Ogni mia contestazione è stata ricusata sfacciatamente.
Il bello è che mi viene contestato il mancato pagamento del saldo, nonostante una parte dell''apparecchio (un dual) non abbia MAI funzionato.
Sono in attesa della perizia giudiziale per continuare il procedimento legale.
Prima di adire alle vie legali, inoltre, nessuno della casa madre si è sognato di chiamarmi per sapere cosa era successo o per assumersi qualsiasi forma di responsabilità.
Oltretutto non posseggo più il vecchio climatizzatore che loro hanno naturalmente rottamato (peraltro funzionava ancora egregiamente).
Una volta il cliente aveva sempre ragione...... bei tempi!

http://www.ciao.it/Condizionatore_Artel__Opinione_1210324[/QUOTE]

medicina
01-07-2010, 08:49
Un installatore accreditato Mitsubishi mi ha detto che la pulizia con azoto non è necessaria. Qualcuno potrebbe spiegarmi quando è conveniente effettuarla? Forse i tubi sono da pulire quando c'è predisposizione, mentre se arrivano freschi di fabbrica.... Giusto?

mommotti69
01-07-2010, 10:17
Un installatore accreditato Mitsubishi mi ha detto che la pulizia con azoto non è necessaria. Qualcuno potrebbe spiegarmi quando è conveniente effettuarla? Forse i tubi sono da pulire quando c'è predisposizione, mentre se arrivano freschi di fabbrica.... Giusto?

Non ne sono certo, ma forse sono da pulire con il cambio gas.....ma non è il mio campo :)

sparagnino
01-07-2010, 10:46
Il tuo installatore sarà autorizzato, ma io autorizzo te a cambiare installatore!

Che i tubi siano nuovi o vecchi il precarico ad azoto si fa sempre.

Serve per eliminare eventuali tracce di umidità o di altri gas. Oltretutto è utile verificare o testare la tenuta dell'impianto. Infatti l'impianto viene caricato ad azoto ben oltre la pressione normale di esercizio e dev'essere lasciato in queste condizioni di sovrapressione per alcune ore. Quindi se la pressione non è calata si procede allo svuotamente dell'impianto dall'azoto per poi passare al caricamento del gas.

Ricordiamo che l' R134 è una miscela di gas (mi sembra 3) che lavora bene se non legata ad altro, specie vecchi freon. Tracce di umidità fanno decadere il rendimento della macchina in modo esponenziale soprattutto perchè il compressore soffre, e non poco, di queste.

zulutown
01-07-2010, 11:19
Ciao, nella casa dove sono andato ad abitare ho un condizionatore "monoblocco".
Vorrei chiedervi, a che tipo di manutenzione potrei sottoporlo, oppure generalmente non richiedono manutenzione..

Ad esempio il classico "liquido" da sostituire in quelli delle auto, c'è anche nei condizionatori "fissi" per la casa?

grazie

medicina
01-07-2010, 13:09
Il tuo installatore sarà autorizzato, ma io autorizzo te a cambiare installatore!

Che i tubi siano nuovi o vecchi il precarico ad azoto si fa sempre.


Preciso che quella dei tubi vecchi e nuovi era una idea mia, non ricordo cosa mi ha detto al telefono, proverò a ricontattarlo in giornata.


Serve per eliminare eventuali tracce di umidità o di altri gas. Oltretutto è utile verificare o testare la tenuta dell'impianto. Infatti l'impianto viene caricato ad azoto ben oltre la pressione normale di esercizio e dev'essere lasciato in queste condizioni di sovrapressione per alcune ore. Quindi se la pressione non è calata si procede allo svuotamente dell'impianto dall'azoto per poi passare al caricamento del gas.

Ricordiamo che l' R134 è una miscela di gas (mi sembra 3) che lavora bene se non legata ad altro, specie vecchi freon. Tracce di umidità fanno decadere il rendimento della macchina in modo esponenziale soprattutto perchè il compressore soffre, e non poco, di queste.

Credevo si trattasse di R410A... Quindi non basta fare il vuoto? Avevo capito che il gas è già presente nell'unità nella quantità adatta per una distanza dei tubi standard, quindi per "caricare" forse intendi "rilasciarlo"?

sparagnino
01-07-2010, 15:41
Puoi usare il gas che vuoi. Il nome commerciale è R seguito da un paio di numeri (solitamente 3) e poi una lettera, in minuscolo.
Tutti rientrano nella classe di FREON, comunque.

Solitamente nelle unità esterne nuove c'è ababstanza gas per tubazione fino a 10 metri, poi bisogna controllare le specifiche.

Bisogna fare il vuoto, poi inserive azoto, poi fare il vuoto, per inserire il liquido frigorigeno.

stek23
01-07-2010, 18:37
scusate se la domanda sara' gia stata posta ma un consiglio su un condizionatore per casa senza tubo da tenere collegato con l'esterno?
grazie

medicina
01-07-2010, 22:35
Puoi usare il gas che vuoi. Il nome commerciale è R seguito da un paio di numeri (solitamente 3) e poi una lettera, in minuscolo.
Tutti rientrano nella classe di FREON, comunque.

Solitamente nelle unità esterne nuove c'è ababstanza gas per tubazione fino a 10 metri, poi bisogna controllare le specifiche.

Bisogna fare il vuoto, poi inserive azoto, poi fare il vuoto, per inserire il liquido frigorigeno.

Ho parlato con il responsabile di una società che installa in tutta Italia, convenzionata con alcuni siti online, ed anche loro mi hanno detto che nel tipo di installazione che vado a realizzare (meno di un metro di distanza fra unità, senza predisposizione) non c'è bisogno di pulizia con azoto. Non la prevedono nella loro offerta di installazione base, ma come voce extra (come "prova di tenuta con azoto", precisamente), opzione usabile su chi ha la predisposizione o quando richiesto dal costruttore del climatizzatore. Immagino che usino delle tubature in rame per installazioni veloci, sigillate e pre-pulite in fabbrica (ma se si devono accorciare probabilmente non rimangono immacolati dentro...). Oppure c'è un equivoco di fondo. Mah...

mommotti69
02-07-2010, 08:28
scusate se la domanda sara' gia stata posta ma un consiglio su un condizionatore per casa senza tubo da tenere collegato con l'esterno?
grazie

E il freddo come lo produce?

skywings
02-07-2010, 09:24
ciao, ho bisogno delle vostre indicazioni. La moglie HA deciso: bisogna climatizzare. Dopo aver letto tutto il 3d (:O) mi sono orientato chiaramente verso la soluzione fissa solo raffrescamento, solo che, prima di passare dall'installatore, sarei interessato alle vs. opionioni sulla disposizione generale.

http://img130.imageshack.us/img130/1029/piantinacasa.gif

Requisiti necessari:
1) rompere il meno possibile
2) refrigerare il minimo necassario la zona notte con una possibile puntatina al salotto
3) della cucina non ci interessa
L'ingresso in soggiorno è rivolto a sud. I terrazzi danno sui box mentre il camminatoio sul giardino. Da tenere presente che in salotto c'è una scala non indicata sulla pianta che porta in taverna.
Avrei pensato ad una soluzione a soffitto lungo il corridoio (abbassamento del soffitto con cartongesso), con sbocchi sulle varie stanze ed in salotto, ma non so se può essere realizzata oppure è poco efficiente. Non ho neppure idea di come dimensionare una struttura del genere. Ogni vostro aiuto sarà ben accetto. Grazie

sparagnino
02-07-2010, 11:29
Ho parlato con il responsabile di una società che installa in tutta Italia, convenzionata con alcuni siti online,

Puoi parlare anche con il padreterno in persona, che la sostanza non cambia: l'installazione a regola dell'arte prevede azoto a 30 atm per un certo periodo di tempo, vuoto e quindi caricamente del gas frigorigeno.
Diversamente non è regola d'arte.

Puoi anche prendere per buona la storia dell'orso, che detto terra terra, non me ne può fregar di meno.

Hai chiesto come devono essere fatte le cose? Io te l'ho detto.

Se tu chiedi ad un installatore di installare una cosa e lui sulla fattura scrive installata a regola d'arte... Se non è a regola d'arte, ed in questo caso con vuoto ed azoto, allora non è un lavoro valido.
E i venditori che si rivolgono a questo installatore quando verranno a sapere che vende installazione a regola d'arte che non sono realizzate a regola d'arte allora decideranno di cambiare installatore a cui rivolgersi. Giustamente.

Poi magari potresti aver dei problemi, l'instalaltore è fallito, nel frattempo, e tu dovrai cercare un tecnico che possa risolverti il tuo problema.
Qiuando vedrà la cosa, magari, ti dirà che nell'impianto erano presenti tracce di umidità che col tempo circolando per le macchine hanno danneggiato gli apparecchi. Quindi dovrai sostituire le macchine per cifre notevoli. Ovviamente il lavoro non ha garanzie, essendo fallito. E tu ti attaccherai e aprirai il taccuino.
Oppure il manutentore nuovo ti dirà che c'è una fessurazione nell'impianto. Che però avresti potuto notare durante l'installazione dell'impianto: infatti caricare azoto a 30 atm serve oltrechè a pulire l'impianto anche a controllare eventuali problemi con i giuti o materiali.
Dovrei rifare tutto, ovviamente senza poterti avvalere della garanzia del tuo amato installatore, che sarà fallito.

Hai soldi da butter via: buttali nessuno te lo vieta. E' da sciocco, ma non è vietato, per ora.

sparagnino
02-07-2010, 11:37
http://img130.imageshack.us/img130/1029/piantinacasa.gif

2) refrigerare il minimo necassario la zona notte con una possibile puntatina al salotto
3) della cucina non ci interessa

4) Avrei pensato ad una soluzione a soffitto lungo il corridoio (abbassamento del soffitto con cartongesso), con sbocchi sulle varie stanze ed in salotto, ma non so se può essere realizzata oppure è poco efficiente.

2. Non esiste raffrescare un minimo. Devi dimensionare il tutto secondo alcuni canoni. Ed anche esigenze, comunque.

3. Visto che ci sei fai anche quella.

4. Se hai occasione di abbassare il soffitto di 30 cm è la soluzione migliore.
Per il cartongesso; se vuoi la finitura come il soffitto originale considera che oltre a un po' di buchi sul muro poi devi stuccare e rasare le lastre che andrai a mettere sul soffitto. Faresti un po' di polvere, ma con un'aspirapolvere riesci a ridurre la minimo il disagio.
Altrimenti puoi optare per un soffitto a pannelli, solo appoggiati alla struttura ancorata con viti e viti ai muri. Non è il top, ma è molto valida come soluzione.

Se opti per la prima... Prova a vedere se riesci a fare una bella voltam che è carina!

Macchina ad inverter e con possibilità di selezioanre la zona da raffrescare.

Potresti piazzare il compressore sul terrazzino dopo la cabina armadio.

skywings
02-07-2010, 12:42
2. Non esiste raffrescare un minimo. Devi dimensionare il tutto secondo alcuni canoni. Ed anche esigenze, comunque.
certo, intendevo che non siamo persone che vogliono i 20° anche quando fuori ce ne sono 35, l'importante è non superare i 25-26°

3. Visto che ci sei fai anche quella.
4. Se hai occasione di abbassare il soffitto di 30 cm è la soluzione migliore.

La cucina non la farei perchè, ammesso che possa abbassare il soffitto di 30cm nel corridoio, per portare l'aria di là dovrei passare per la stanzina o nel soggiorno, e la cosa non mi suona bene.

Se opti per la prima... Prova a vedere se riesci a fare una bella voltam che è carina!
cosa intendi? Ci sono delle immagini di riferimento?

roccia1234
02-07-2010, 13:18
Ciao a tutti!
Scrivo su questo thread perchè in famiglia stiamo vagliando l'acquisto di un climatizzatore per la casa, dato che ci stiamo letterlamente squagliando :fagiano: .

Casa mia è questa:

http://img824.imageshack.us/img824/425/immaginerzc.th.png (http://img824.imageshack.us/i/immaginerzc.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

È una villetta indipendente di circa 80 m^2, e vorremmo rinfrescare + deumidificare le due camere + il bloccone sala-cucina-corridoio, quindi pensavamo a tre unità interne, una in ogni camera e una nel "bloccone".

Secondo voi, quanto costerà tutto l'impianto + installazione? Ho letto un po il thread e a quanto ho capito per l'installazione serve un'attrezzatura particolare, quindi il montaggio fai-da-te è escluso.

Io abito in provincia di milano, esattamente in zona trezzo sull'adda-vimercate, conoscete qualche buon installatore in zona?

Ho spulciato un po di rivenditori, e ho visto che l'impianto in se costerà sui 2000-2500€ mentre il montaggio 1000€ + varie ed eventuali (alla fine sarà sui 1200-1300€) :mbe: . Sono prezzi normali?
Per le marche le migliori ho letto che son daikin e mitsubishi electric. Confermate?

Avete qualche suggerimento/consiglio?

Grazie :)

medicina
02-07-2010, 13:26
Puoi parlare anche con il padreterno in persona, che la sostanza non cambia: l'installazione a regola dell'arte prevede azoto a 30 atm per un certo periodo di tempo, vuoto e quindi caricamente del gas frigorigeno.
Diversamente non è regola d'arte.


Scusa, non te la prendere, e grazie per le spiegazioni... Sto solo cercando di capire com'è la situazione, cosa offre il mercato e anche capire ciò che posso fare. Ho l'impressione, vista la tua delucidazione, che il più delle volte non si ottenga una installazione come dovrebbe essere fatta, anche se non ci si rivolge a gente improvvisata...

Probabilmente posso chiedere a questi installatori di fare tutto ciò, sperando che dai 200 di partenza non mi venga a costare molto di più (quanto sarà?). Avevo timore di fare la mia solita figura del pedante. ^^

Ah... Se qualcuno qui nel forum, in grado di eseguire l'installazione, volesse farsi una vacanza qui in Calabria (http://maps.google.com/maps?oe=UTF-8&gfns=1&q=bagnara+calabra&um=1&ie=UTF-8&ei=uNotTIGTF9mosQaY6fW1Ag&sa=X&oi=mode_link&ct=mode&ved=0CBEQ_AU)... Si può fare! :D

spinmar
02-07-2010, 14:13
Ieri mi hanno proposto dei condizionatori lamborghini.
Io non li ho mai sentiti: mi date delle informazioni?
Come sono per rendimento e affidabilità?
Grazie

waikiki
02-07-2010, 14:17
ragazzi io sono della prov. di Napoli torre del greco.
Se acquisto uno split da una catena di elettrdomestici, da chi lo vedo are instlaare a prezzi onesti, e poi devo avere dallo stesso la manutenzione , a quali condizioni?
Qui expert lo fa installare a gente che non sis a se è dopolavorista, se è qualificata, ecc:muro: :(

MozillaBest
02-07-2010, 14:34
Scusate ma per mettere un condizionatore quanto spazio su parete serve?
Deve essere messo vicino alla parete confinante la finestra o può essere anche messo lontano dalla parete vicino la finestra?

nuovoUtente86
02-07-2010, 16:17
Ieri mi hanno proposto dei condizionatori lamborghini.
Io non li ho mai sentiti: mi date delle informazioni?
Come sono per rendimento e affidabilità?
Grazie

Vengono prodotti dal gruppo Fer-Ferroli di Verona. Se vai a ritroso c' è qualche post a riguardo.

Eye of the tiger
02-07-2010, 18:19
Ragazzi mi sapreste dire la differenza fra le varie macchine samsung???

La differenza tra il classico e un nuovo modello alla stessa potenza è notevole sarà solo per l'aspetto o un mb per esempio ha qualcosa di nuovo??

spinmar
03-07-2010, 08:56
Vengono prodotti dal gruppo Fer-Ferroli di Verona. Se vai a ritroso c' è qualche post a riguardo.
A me non riescetrovare nulla.
Che considerazioni avevate fatto?

luckye
03-07-2010, 10:12
Un installatore accreditato Mitsubishi mi ha detto che la pulizia con azoto non è necessaria. Qualcuno potrebbe spiegarmi quando è conveniente effettuarla? Forse i tubi sono da pulire quando c'è predisposizione, mentre se arrivano freschi di fabbrica.... Giusto?

..guarda io lavoro nei Gas Tecnici, che poco ha a che fare con la "climatizzazione" ma posso dirti per certo,che la pulizia con azoto (termine tecnico flussaggio) è fondamentale.
Perchè ?

Semplice,il tubo potrebbe contenere polvere,sfrisi metallici,insetti :eek: e nel mio caso anche uccelli morti :sofico:
Inoltre,non secondario, si elimina l'umidità presente nello stesso.

Aggiungo che,dai precedenti post, con l'azoto si effettua anche una prova a pressione per verificare le tenute (cercafughe ?) quindi si verifica sia la corretta installazione che la perfetta pulizia :)

...che poi ti abbiano detto che "non occorre", sapessi quante cose potrebbero non occorrere...

luckye
03-07-2010, 10:15
A me non riescetrovare nulla.
Che considerazioni avevate fatto?

Secondo me,vista la semplicità del Ciclo Frigorifero un motore vale l'altro...la differenze eventualmente è negli splitter interni (design,semplicità d'utilizzo,silenziosità, affidabilità del diffusore...)

medicina
03-07-2010, 10:50
Aggiungo che,dai precedenti post, con l'azoto si effettua anche una prova a pressione per verificare le tenute (cercafughe ?) quindi si verifica sia la corretta installazione che la perfetta pulizia :)

...che poi ti abbiano detto che "non occorre", sapessi quante cose potrebbero non occorrere...

Vabbè, non sarà sufficiente fare il vuoto con il compressore, l'umidità e il resto sono difficili da rimuovere... Ma ho l'impressione che se è "solito" saltare questo passaggio, sia una operazione che richiede tempo oppure costosa. Potreste darmi una indicazione sui costi (considerando che i tubi non saranno più lunghi di un metro)?

sparagnino
03-07-2010, 11:01
guarda io lavoro nei Gas Tecnici,

la pulizia con azoto (termine tecnico flussaggio) è fondamentale.

Semplice,il tubo potrebbe contenere

Inoltre,non secondario, si elimina l'umidità presente nello stesso.

anche una prova a pressione per verificare le tenute (cercafughe ?) quindi si verifica sia la corretta installazione che la perfetta pulizia :)

...che poi ti abbiano detto che "non occorre", sapessi quante cose potrebbero non occorrere...

Guarda un po'... Nonostante quello che di dice il tuo amato installatore...

Stavo giusto pensando ieri che nussun venditore, che siano ciabatte o quarti di vitello, mi ha mai detto "Non comperare questo che è una schifezza". Guarda un po'...

Abbiamo uno qua che tratta gas tecnici, vorrà dire qualcosa se lui ti dice che la pulizia è fondamentale?

Dico solo una cosetta: puoi caricare ad azoto l'impianto in sovrapressione per cercar fughe. Poi non è che serva il cercafughe: hai un manometrino che indica la pressione interna. Se cala, anche impercettibilmente, c'è un problema. Dififcile che uno serio cerchi la fuga (se non da un giunto che magari basta stringere, e per un lavoro a norma/regola d'arte qualsiasi giunto meccanico dev'essere ispezionabile): piuttosto cambiano tutto il tubo.

Se poi lavora da cani e prima passa tutti i tubi, mura e chiude tutto e poi fa la prova a pressione... Vuol dire che il tuo beneamato installatore è una fetecchia.


Secondo me,vista la semplicità del Ciclo Frigorifero un motore vale l'altro

Beh... Dipende come fai il motore... Se il compressore tiene meglio pressioni elevate riesci a fare cicli più lunghi e più efficienti, no?
Poi dipende dal ciclo: frigorifero puro oppure pompa di calore inverso?

Per esempio l'ultimo toshiba ha un compressore con 2 palette o ventole. Quindi puoi parzializzare benissimo il carico. E inoltre hai la possibilità di avere una maggior resa a carico massimo, a parità di condizioni.
Quindi, secondo me, il migliore in assoluto è fatto bene sia dentro che fuori, sia come design che come tecnologia.
Poi anche il montaggio è significativo: mentre per l'unità interna basta metterla dritta più o meno, con il motorone fuori son cazzi: se lo metti storto balla che è un piacere. E hai due assi! Sia "parallelo" al terreno che al muro.
Inoltre devi mettere bene i silent block, altrimenti balla e rimbalza sul muro, per la gioia delle basse frequenza. Se metti i SB al contrario sei un ciula. Se poi sei sfigato rischi di mandare in risonanza qualcosa: un mio amico aveva il motore che a bassi regimi suonava con un mobile sull parete. Solo che dipendeva da quanta roba c'era nel mobile...
Mica pizza e fichi!

medicina
03-07-2010, 11:13
Ma non è che chieda i costi per poi scegliere se farla o no, non mi permettete di considerarla "eventuale pulizia con azoto", chiedevo solo per essere pronto alla cosa. Perché insisti col dire "tuo amato installatore", ho solo sentito un paio di sconosciuti finora e per pochi minuti e se qualcuno qui mi può consigliare chi chiamare sarà ringraziato mille volte...

luckye
03-07-2010, 11:19
Guarda un po'... Nonostante quello che di dice il tuo amato installatore...

Stavo giusto pensando ieri che nussun venditore, che siano ciabatte o quarti di vitello, mi ha mai detto "Non comperare questo che è una schifezza". Guarda un po'...

Abbiamo uno qua che tratta gas tecnici, vorrà dire qualcosa se lui ti dice che la pulizia è fondamentale?

Dico solo una cosetta: puoi caricare ad azoto l'impianto in sovrapressione per cercar fughe. Poi non è che serva il cercafughe: hai un manometrino che indica la pressione interna. Se cala, anche impercettibilmente, c'è un problema. Dififcile che uno serio cerchi la fuga (se non da un giunto che magari basta stringere, e per un lavoro a norma/regola d'arte qualsiasi giunto meccanico dev'essere ispezionabile): piuttosto cambiano tutto il tubo.

Se poi lavora da cani e prima passa tutti i tubi, mura e chiude tutto e poi fa la prova a pressione... Vuol dire che il tuo beneamato installatore è una fetecchia.



Beh... Dipende come fai il motore... Se il compressore tiene meglio pressioni elevate riesci a fare cicli più lunghi e più efficienti, no?
Poi dipende dal ciclo: frigorifero puro oppure pompa di calore inverso?

Per esempio l'ultimo toshiba ha un compressore con 2 palette o ventole. Quindi puoi parzializzare benissimo il carico. E inoltre hai la possibilità di avere una maggior resa a carico massimo, a parità di condizioni.
Quindi, secondo me, il migliore in assoluto è fatto bene sia dentro che fuori, sia come design che come tecnologia.
Poi anche il montaggio è significativo: mentre per l'unità interna basta metterla dritta più o meno, con il motorone fuori son cazzi: se lo metti storto balla che è un piacere. E hai due assi! Sia "parallelo" al terreno che al muro.
Inoltre devi mettere bene i silent block, altrimenti balla e rimbalza sul muro, per la gioia delle basse frequenza. Se metti i SB al contrario sei un ciula. Se poi sei sfigato rischi di mandare in risonanza qualcosa: un mio amico aveva il motore che a bassi regimi suonava con un mobile sull parete. Solo che dipendeva da quanta roba c'era nel mobile...
Mica pizza e fichi!

Ahahahhaha che bello parlo di lavoro anche oggi :)
Allora il motore,andrebbe controllato con la bolla centesimale iniziamo a precisare :) Per quanto riguarda le vibrazioni io ci litigo sempre, e i compressori che sto installando in questi giorno fà 6.000 m3/h mica pizze e fichi :)
Quello non fà vibrare le pareti,và direttamente in blocco lui con i vibrostati che non penso che nella climatizzazione si usino :)
Guarda solitamente io non li uso mai i silent block,che nel mio caso è più un tappetino di qualche mm perchè appunto ha i suoi problemi.
Solitamente spacco le freq. con uno strato di cemento emaco antiritiro di 5 cm e il sottobasamento in cemento idraulico.
chissà quante persone ho annoiato ahahahah :sofico:

...per il motore esterno intendevo la semplicità insita nel ciclo (un paio di pezzi) non al rendimento che è ben altra cosa...che poi basti dire che se hai un motore esterno formidabile e te lo montano che si ricicla la sua aria calda sei a posto :)
Mai visto un clima con uno straccio di diffusore...sarà perchè è antiestetico...idem per lo scarico di condensa...dovrebbero farlo di tipo pneumatico temporizzato...chissà quanta gente eviterebbe che gli si tappi...senza considerare il discorso delle pendenze roba da paleolitico !
Un bel tubicino di rilsan con i suoi A-lock e via !


Cià magari ci mettiamo in società per tirare fuori qualche cosa di serio :)

sparagnino
03-07-2010, 15:08
Cià magari ci mettiamo in società per tirare fuori qualche cosa di serio

Io ci starei anche. Ma il mio abiettivo è non diventare povero nel giro di 6 mesi oppure evitare di tirar a vivere elemosinando ai semafori.

Il fatto è che a far le cose al meglio si spenderebbe molto.

Per le pendenze dicevo mettere il clima circa dritto, dato che al giorno d'oggi molti lo fanno ad occhio! Funziona lo stesso, entro certi limiti.
Meglio evitare e fare le cose bene.

Ma qua abbiamo lo sponsor del super installatore che fa tutto, bisogna chiedere il permesso a lui.

medicina
03-07-2010, 15:32
Ma qua abbiamo lo sponsor del super installatore che fa tutto, bisogna chiedere il permesso a lui.

Ma ti dispiacerebbe spiegare di cosa stai parlando? :D

Ansem_93
03-07-2010, 15:35
Raga vorrei prendere un condizionatore portatile,senza la ventola esterna.
devo raffreddare una sola stanza di 40/50mq circa.
vorrei spendere poco,sui 300€.
mi consigliate qualche modello in particolare?lo prenderei nei supermercati tipo mediwarold,expert o roba simile

alepitt9
04-07-2010, 17:56
Ciao a tutti sono nuovo qui nel forum ( tra l'altro splendido).
Volevo chiedervi un consiglio su un condizionatore d' aria a pompa di calore per la mia camera, visto che il mio Daikin, dopo 10 anni di onorato servizio, mi ha lasciato 4 giorni fa :( (scheda unità esterna rotta).
Sono orientato su un Ururu Sarara , anche se non so esattamente quanta potenza mi serva ( dimensioni stanza 4 x 5 x 3 ).
Vi ringrazio in anticipo. ;)
Ale

firemavi
04-07-2010, 21:42
Ciao
Dovrei calare i bollori della mia casa, ho già fatto venire un tecnico per consigliarmi sulla giusta configurazione.In conclusione mi occorrono 2 multisplit, il primo avrà 2 split da 7000 btu per le camere, l'altro dual split sarà composto da 7000 btu per il soggiorno e 12000/18000 btu per la mansarda (autentico altoforno). Ho chiesto lumi ai vari grossisti, che per lavoro contatto spesso, e le marche che sono uscite sono: Baltur, Ferroli, LG, Samsung e Mitsubishi Electric. L'ultimo è mediamente più caro di un 20% rispetto agli altri però ha una resa migliore, quindi i soldi spesi in più li dovrei recuperare nelle future bollette della luce...(speriamo). Cosa mi consigliate? per far andare questi 4 split mi occorre una centrale elettrica personale o i 3Kw bastano?...naturalmente non li farò andare tutti insieme. Grazie

spinmar
05-07-2010, 09:13
Secondo me,vista la semplicità del Ciclo Frigorifero un motore vale l'altro...la differenze eventualmente è negli splitter interni (design,semplicità d'utilizzo,silenziosità, affidabilità del diffusore...)
E quelli lamborghini come sono?
Queste sono le caratteristiche tecniche:

■Climatizzatori a parete DUAL "Inverter" per il raffreddamento e il riscaldamento in pompa di calore.
■Gas ecologico tipo R 410 A.
■Classe di efficienza A
■Compressore Scroll a corrente continua (DC) per un maggiore risparmio energetico.
■Sistema PAM per un utilizzo migliore dell'energia elettrica.
■Ventilatore tangenziale a 3 velocità sulla unità interna.
■Ventilatore unità esterna di tipo elicoidale.
■Regolazione automatica della velocità del ventilatore.
■Controllo a microprocessore.
■Telecomando a raggi infrarossi e display a cristalli liquidi.
■Programma di funzionamento nelle 24 ore (TIMER).
■Programma di funzionamento ionizzatore (HEALTH).
■Programma di funzionamento notturno (SLEEP).
■Programma di funzionamento "flusso d'aria salut are" (HEALTH AIRFLOW).
■Programma di funzionamento (POWER).
■Programma di funzionamento ultra silenzioso (SOFT).
■Programma di funzionamento di deumidificazione.
■Programma di ventilazione (FAN).
■Riavvio automatico dopo un interruzione della alimentazione elettrica.
■Filtro tripla azione: anti-allergico, anti-batterico e anti-virus.
■Generatore di raggi UV che attiva il fotocatalizzatore, svolgendo un'azione germicida e deodorante.
■Filtro fotocatalizzatore che decompone le sostanze organiche, chimiche ed elimina gli odori sgradevoli.
■Pannello frontale di colore grigio che scorre automaticamente verso l'alto al momento dell'accensione aprendo la griglia di entrata e di uscita dell'aria.
■Mobile di copertura dell'unità esterna in materiale plastico.
■Struttura dell'unità interna ultra-piatta (160 mm) in materiale plastico.

Caratteristiche Tecniche

Modello Potenza resa in raffred. kW Potenza resa in riscald. kW Portata aria m3/min. Capacità deumidif. l/h
2HLS 9+9 Pui 5,3 6,3 8,3x2 2
2HLS 9+12 Pui 5,3 6,3 8,3x2 2,3

Modello Rumorosità unita interna min dB(A) Aliment. V/Ph/Hz Corrente di esercizio raffred. A Corrente di esercizio riscald. A Potenza assorbita raffred. W Potenza assorbita riscald. W
2HLS 9+9 Pui 35x2 230/1/50 7,9 7,9 1650 1740
2HLS 9+12 Pui 35x2 230/1/50 7,9 7,9 1650 1740

Modello Classe di efficienza a freddo COP Attacco liquido Ø Attacco gas Ø Peso unità INT. kg Peso unità EXT. kg
2HLS 9+9 Pui A 3,62 2x6,35 2x9,52 10x2 48,8
2HLS 9+12 Pui A 3,62 2x6,35 2x9,52 10x2 48,8



Grazie per l'aiuto.

tajima
05-07-2010, 09:35
avendo abbandonato la pista zephir zdy5000 sono ancora alla ricerca di un clima portatile economico.
che ne pensate di questo?

http://www.mediashopping.it/catalogo/casa-e-cucina/piccoli-elettrodomestici/climatizzatori-e-stufe/climatizzatore-airone-230-ssx-con-split-portatile-ecologico-sicuro-risparmio-energetico-241761.shtml

soli 119 euro.

c'è anche il gemello che per 30 euro in più è fornito di telecomando e tubo staccabile:

http://www.mediashopping.it/catalogo/casa-e-cucina/piccoli-elettrodomestici/climatizzatori-e-stufe/climatizzatore-airone-230-gsx-con-split-portatile-pratico-ecologico-elevato-risparmio-energetico-241760.shtml

secondo voi è affidabile (il prodotto, non il venditore ;) )?
quale dei 2 prendereste?
grazie

tinos
05-07-2010, 09:44
Ciao,
ho letto un bel pò di pagine di questa discussione, dopo aver avuto un preventivo da un installatore il quale voleva vendermi ed installare un LG da 12000btu il modello:cs12aq nb0 dalle caratteristiche eccezionali (sulla carta) per la modica cifra (scontata del 40%)di 923€ + 350€ di installazione, in ingresso di fronte alle porte delle 2 camere che vorrei trattare (16+20mq) ovviamente il tutto senza iva, altrimenti il prezzo sarebbe lievitato! Gli avevo, già da subito dato il mio parere sul marchio LG, samsung e vari :Prrr: , e proposto l'installazione di un dual split, uno per ogni camera, di marca daikin, toshiba, mistubishi o panasonic, ciò che mi ha fatto immediatamente dubitare di questa persona è che ha affermato che gli LG sono superiori come rapporto qualità prezzo :eek: .
Poi ho avuto la conferma ai miei dubbi grazie ai vostri preziosi consigli, soprattutto quando sono venuto a conoscenza che le installazioni nei corridoi/ingressi sono da evitare, anche se di fronte alle porte di ingresso delle stanze che si vorrebbero trattare.

Vorrei chiedere alcuni consigli sul climatizzatore da acquistare, anche se sono in affitto non importa, eventualmente lo farei smontare e rimontare da un altra parte, dovrebbe essere dual split, inverter ed avere buoni requisiti di sileziosità, consumi, efficenza e visto che faccio la spesa perchè no, anche con pompa di calore.
Un'altro requisito importante è che non deve avere filtri per l'aria che necessitano di sostituzioni frequenti e/o costose, ho già un depuratore d'aria che non uso più, proprio perchè i ricambi costano più di tutta la macchina (è un daikin), non si può far pagare 250€ all'anno per 7 fogli di carta tipo domopak da cucina, quando la macchina ne costa 350 è una vera presa non da elettricista!

Per quanto riguarda lo scarico della condensa, per evitare di fare un lungo impianto verso il bagno, sarebbe possibile utilizzare un contenitore di 5lt, vicino al compressore sul balcone da svuotare a mano? Sarebbe a norma?

Grazie

ciao :)

mommotti69
05-07-2010, 10:13
avendo abbandonato la pista zephir zdy5000 sono ancora alla ricerca di un clima portatile economico.
che ne pensate di questo?

http://www.mediashopping.it/catalogo/casa-e-cucina/piccoli-elettrodomestici/climatizzatori-e-stufe/climatizzatore-airone-230-ssx-con-split-portatile-ecologico-sicuro-risparmio-energetico-241761.shtml

soli 119 euro.

c'è anche il gemello che per 30 euro in più è fornito di telecomando e tubo staccabile:

http://www.mediashopping.it/catalogo/casa-e-cucina/piccoli-elettrodomestici/climatizzatori-e-stufe/climatizzatore-airone-230-gsx-con-split-portatile-pratico-ecologico-elevato-risparmio-energetico-241760.shtml

secondo voi è affidabile (il prodotto, non il venditore ;) )?
quale dei 2 prendereste?
grazie

L'ideale per climatizzare uno sgabuzzino....:)

spinmar
05-07-2010, 10:17
AIuto mommotti69!!!
Sai qualcosa dei lamborghini?
Che ne pensi della caratteristiche postate poco fa?
Grazie dell'aiuto

Gregor
05-07-2010, 12:12
Buongiorno a tutti,
inizialmente cercavo un deumidificatore da mettere in camera da letto e da suggerimenti vari mi hanno detto di puntare su un clima+deum. fisso.
Un deum. mobile (costo sui 200 euro) me l'hanno sconsigilato per via dei consumi (non ha una classe energetica da comparare) e per la reale efficacia rispetto ad un apparecchio condizionatore fisso.
Deumidificare ok, ma condizionare perchè no? Così da rinfrescare un pò la mia piccola abitazione.
Fronte apparecchio fisso ho visto un Daikin (modello RYN25GX) da 600 euro, ma domani devo sentire quanto mi costa farlo piazzare. Non so se deumidifica e se spara anche aria calda...ma mi han detto che con Daikin vado sul sicuro (9000 btu/h).
Oppure un Argo (art12ah) da 12000 btu/h sui 450 euro...sempre installazione a parte. Entrambi in classe energetica A.
Insomma se non mi sparano una cifra troppo alta per installarmelo quasi quasi lo piazzo fisso e lo piazzo in corrispondenza dell'ingresso della camera da letto e della cucina...
Ma quanto consumano?
Mi dite che ne pensate?
Devo attraversare due muri e mettere una canalina rettilinea (no curve) di 3 m circa.
Tnx!

microcip
05-07-2010, 12:50
ragazzi posso usare una canna fumaria per attaccare un clima portatile da 12000 btu? :stordita:
Sono circa 3mt di altezza che si dovrebbe fare l'aria calda in verticale prima di uscire...rischio di surriscaldare il tutto?
qualche opinione?:)

alepitt9
05-07-2010, 13:11
ufff ma nessuno che mi consiglia sul clima per la mia camera ? :cry: -.-''
grazie comunque .....

tajima
05-07-2010, 13:13
L'ideale per climatizzare uno sgabuzzino....:)


quantifica...
:sofico:
dovrebbe rinfrescare 16 m2...poco più di uno sgabuzzino.
ce la farebbe?
:D

medicina
05-07-2010, 13:15
ufff ma nessuno che mi consiglia sul clima per la mia camera ? :cry: -.-''
grazie comunque .....

Ma non ti potrebbe costare di meno provare a riparare la scheda del condizionatore (tra l'altro di marca quindi ricambi più reperibili) che comprare e installarne uno nuovo? Hai già scartato questa possibilità?

nuovoUtente86
05-07-2010, 14:36
Ciao,
ho letto un bel pò di pagine di questa discussione, dopo aver avuto un preventivo da un installatore il quale voleva vendermi ed installare un LG da 12000btu il modello:cs12aq nb0 dalle caratteristiche eccezionali (sulla carta) per la modica cifra (scontata del 40%)di 923€ + 350€ di installazione, in ingresso di fronte alle porte delle 2 camere che vorrei trattare (16+20mq) ovviamente il tutto senza iva, altrimenti il prezzo sarebbe lievitato! Gli avevo, già da subito dato il mio parere sul marchio LG, samsung e vari :Prrr: , e proposto l'installazione di un dual split, uno per ogni camera, di marca daikin, toshiba, mistubishi o panasonic, ciò che mi ha fatto immediatamente dubitare di questa persona è che ha affermato che gli LG sono superiori come rapporto qualità prezzo :eek: .
Poi ho avuto la conferma ai miei dubbi grazie ai vostri preziosi consigli, soprattutto quando sono venuto a conoscenza che le installazioni nei corridoi/ingressi sono da evitare, anche se di fronte alle porte di ingresso delle stanze che si vorrebbero trattare.

Vorrei chiedere alcuni consigli sul climatizzatore da acquistare, anche se sono in affitto non importa, eventualmente lo farei smontare e rimontare da un altra parte, dovrebbe essere dual split, inverter ed avere buoni requisiti di sileziosità, consumi, efficenza e visto che faccio la spesa perchè no, anche con pompa di calore.
Un'altro requisito importante è che non deve avere filtri per l'aria che necessitano di sostituzioni frequenti e/o costose, ho già un depuratore d'aria che non uso più, proprio perchè i ricambi costano più di tutta la macchina (è un daikin), non si può far pagare 250€ all'anno per 7 fogli di carta tipo domopak da cucina, quando la macchina ne costa 350 è una vera presa non da elettricista!

Per quanto riguarda lo scarico della condensa, per evitare di fare un lungo impianto verso il bagno, sarebbe possibile utilizzare un contenitore di 5lt, vicino al compressore sul balcone da svuotare a mano? Sarebbe a norma?

Grazie

ciao :)

LG e samsung non hanno nulla a che spartire. LG produce macchine di qualità (che possono benissimo essere confrontate con il secondo gruppo che indichi), samsung fa prodoti molto commerciali.

nuovoUtente86
05-07-2010, 14:39
Buongiorno a tutti,
inizialmente cercavo un deumidificatore da mettere in camera da letto e da suggerimenti vari mi hanno detto di puntare su un clima+deum. fisso.
Un deum. mobile (costo sui 200 euro) me l'hanno sconsigilato per via dei consumi (non ha una classe energetica da comparare) e per la reale efficacia rispetto ad un apparecchio condizionatore fisso.
Deumidificare ok, ma condizionare perchè no? Così da rinfrescare un pò la mia piccola abitazione.
Fronte apparecchio fisso ho visto un Daikin (modello RYN25GX) da 600 euro, ma domani devo sentire quanto mi costa farlo piazzare. Non so se deumidifica e se spara anche aria calda...ma mi han detto che con Daikin vado sul sicuro (9000 btu/h).
Oppure un Argo (art12ah) da 12000 btu/h sui 450 euro...sempre installazione a parte. Entrambi in classe energetica A.
Insomma se non mi sparano una cifra troppo alta per installarmelo quasi quasi lo piazzo fisso e lo piazzo in corrispondenza dell'ingresso della camera da letto e della cucina...
Ma quanto consumano?
Mi dite che ne pensate?
Devo attraversare due muri e mettere una canalina rettilinea (no curve) di 3 m circa.
Tnx!

si tratta di macchine on/off, quindi devi valutarne il volume di utilizzo, per trovare il giusto compromesso tra spesa iniziale e consumo alla lunga.
Daikin è una garanzia, la seconda macchina la lascerei invece stare, anche se probabilmente con 600 euro la prendi installata.

nuovoUtente86
05-07-2010, 14:42
E quelli lamborghini come sono?
Queste sono le caratteristiche tecniche:

■Climatizzatori a parete DUAL "Inverter" per il raffreddamento e il riscaldamento in pompa di calore.
■Gas ecologico tipo R 410 A.
■Classe di efficienza A
■Compressore Scroll a corrente continua (DC) per un maggiore risparmio energetico.
■Sistema PAM per un utilizzo migliore dell'energia elettrica.
■Ventilatore tangenziale a 3 velocità sulla unità interna.
■Ventilatore unità esterna di tipo elicoidale.
■Regolazione automatica della velocità del ventilatore.
■Controllo a microprocessore.
■Telecomando a raggi infrarossi e display a cristalli liquidi.
■Programma di funzionamento nelle 24 ore (TIMER).
■Programma di funzionamento ionizzatore (HEALTH).
■Programma di funzionamento notturno (SLEEP).
■Programma di funzionamento "flusso d'aria salut are" (HEALTH AIRFLOW).
■Programma di funzionamento (POWER).
■Programma di funzionamento ultra silenzioso (SOFT).
■Programma di funzionamento di deumidificazione.
■Programma di ventilazione (FAN).
■Riavvio automatico dopo un interruzione della alimentazione elettrica.
■Filtro tripla azione: anti-allergico, anti-batterico e anti-virus.
■Generatore di raggi UV che attiva il fotocatalizzatore, svolgendo un'azione germicida e deodorante.
■Filtro fotocatalizzatore che decompone le sostanze organiche, chimiche ed elimina gli odori sgradevoli.
■Pannello frontale di colore grigio che scorre automaticamente verso l'alto al momento dell'accensione aprendo la griglia di entrata e di uscita dell'aria.
■Mobile di copertura dell'unità esterna in materiale plastico.
■Struttura dell'unità interna ultra-piatta (160 mm) in materiale plastico.

Caratteristiche Tecniche

Modello Potenza resa in raffred. kW Potenza resa in riscald. kW Portata aria m3/min. Capacità deumidif. l/h
2HLS 9+9 Pui 5,3 6,3 8,3x2 2
2HLS 9+12 Pui 5,3 6,3 8,3x2 2,3

Modello Rumorosità unita interna min dB(A) Aliment. V/Ph/Hz Corrente di esercizio raffred. A Corrente di esercizio riscald. A Potenza assorbita raffred. W Potenza assorbita riscald. W
2HLS 9+9 Pui 35x2 230/1/50 7,9 7,9 1650 1740
2HLS 9+12 Pui 35x2 230/1/50 7,9 7,9 1650 1740

Modello Classe di efficienza a freddo COP Attacco liquido Ø Attacco gas Ø Peso unità INT. kg Peso unità EXT. kg
2HLS 9+9 Pui A 3,62 2x6,35 2x9,52 10x2 48,8
2HLS 9+12 Pui A 3,62 2x6,35 2x9,52 10x2 48,8



Grazie per l'aiuto.le caratteristiche sono simili ai Fer shake, da cui dovrebbero derivare. Se installarle o meno dipende anche dal prezzo che ti chiedono, sono comunque discrete/buone macchine.

Gregor
05-07-2010, 14:53
si tratta di macchine on/off, quindi devi valutarne il volume di utilizzo, per trovare il giusto compromesso tra spesa iniziale e consumo alla lunga.
Ciao, non sono mai stato amante dell'aria condizionata, tant'è che in auto non l'ho mai avuta fino ad oggi (ho 33 anni), nè in casa, nè al lavoro.
Però il mio bimbo di 13 mesi ha bisogno di dormire e vivere in un ambiente più salutare di 30° con umidità quasi al 90% :( per cui...

Daikin è una garanzia, la seconda macchina la lascerei invece stare, anche se probabilmente con 600 euro la prendi installata.
I prezzi che ho riportato sono di MW...e da lì devo prendere il prodotto, in quando ho un buono...
Molti installatori installano solo ciò che vendono e questo non mi aiuterà di sicuro :(
Secondo te un prezzoo onesto per una installazione quale può essere?
Sono orientato cmq verso il Daikin anche se è 9000btu/h contro 12000.
Per quanto riguarda l'utilizzo non saprei, certo raffredderei prima di mettermi a letto e deumidificherei la camera...ma consumano tanto?
Possibile che con un sistema simile mia cugina aveva bollette da 400 euro? :confused:
Grazie

nuovoUtente86
05-07-2010, 15:06
Ciao, non sono mai stato amante dell'aria condizionata, tant'è che in auto non l'ho mai avuta fino ad oggi (ho 33 anni), nè in casa, nè al lavoro.
Però il mio bimbo di 13 mesi ha bisogno di dormire e vivere in un ambiente più salutare di 30° con umidità quasi al 90% :( per cui...

I prezzi che ho riportato sono di MW...e da lì devo prendere il prodotto, in quando ho un buono...
Molti installatori installano solo ciò che vendono e questo non mi aiuterà di sicuro :(
Secondo te un prezzoo onesto per una installazione quale può essere?
Sono orientato cmq verso il Daikin anche se è 9000btu/h contro 12000.
Per quanto riguarda l'utilizzo non saprei, certo raffredderei prima di mettermi a letto e deumidificherei la camera...ma consumano tanto?
Possibile che con un sistema simile mia cugina aveva bollette da 400 euro? :confused:
Grazie

Per un utilizzo limitato nel tempo una macchina on/off può andare più che bene, in inverter non si hanno comunque vantaggi significativi (il 30% dichiarato, è riferito a 8 ore continue di attività), se non una silenziosità sicuramente superiore (anche se, per esperienza posso dirti che dei Fujitsu on/off sono più silenziosi di altri marchi in inverter).
Per quanto riguarda l' installazione, dipende da come la macchina andrà piazzata, ma di norma non costa meno di 200 euro. Si può scendere sotto scegliendo qualche macchina che l' installatore ha in magazzino (guadagnerà su quella).

Gregor
05-07-2010, 15:17
Per un utilizzo limitato nel tempo una macchina on/off può andare più che bene, in inverter non si hanno comunque vantaggi significativi (il 30% dichiarato, è riferito a 8 ore continue di attività), se non una silenziosità sicuramente superiore (anche se, per esperienza posso dirti che dei Fujitsu on/off sono più silenziosi di altri marchi in inverter).
Per quanto riguarda l' installazione, dipende da come la macchina andrà piazzata, ma di norma non costa meno di 200 euro. Si può scendere sotto scegliendo qualche macchina che l' installatore ha in magazzino (guadagnerà su quella).

600+200 euro per me andrebbe benissimo, solo che dubito di spuntarlo ;)
Grazie, farò sapere.
Sai se quel Daiki deumidifica (sennò cade tutto...) ed emette anche aria calda?
Deduco che gli inverter costino di più...ma pur non sapendo la diferenza, da quello che hai scritto, per le mie esigenze anche un "on/off" dovrebbe andare bene...

bagoa
05-07-2010, 16:17
mitsubishi electric for ever:D :D :D :O ;) :cool:

alepitt9
05-07-2010, 19:49
Ma non ti potrebbe costare di meno provare a riparare la scheda del condizionatore (tra l'altro di marca quindi ricambi più reperibili) che comprare e installarne uno nuovo? Hai già scartato questa possibilità?

guarda non posso cambiarla....la scheda costa la bellezza di 650 euro e per un climatizzatore di 12 anni fa mi sembra un pò eccessivo !
grazie per l' interesse ;)

tinos
05-07-2010, 22:56
Ciao,

Vorrei chiedere alcuni consigli sul climatizzatore da acquistare, anche se sono in affitto non importa, eventualmente lo farei smontare e rimontare da un altra parte, dovrebbe essere dual split, inverter ed avere buoni requisiti di sileziosità, consumi, efficenza e visto che faccio la spesa perchè no, anche con pompa di calore.
Un'altro requisito importante è che non deve avere filtri per l'aria che necessitano di sostituzioni frequenti e/o costose, ho già un depuratore d'aria che non uso più, proprio perchè i ricambi costano più di tutta la macchina (è un daikin), non si può far pagare 250€ all'anno per 7 fogli di carta tipo domopak da cucina, quando la macchina ne costa 350 è una vera presa non da elettricista!

Per quanto riguarda lo scarico della condensa, per evitare di fare un lungo impianto verso il bagno, sarebbe possibile utilizzare un contenitore di 5lt, vicino al compressore sul balcone da svuotare a mano? Sarebbe a norma?

Grazie

ciao :)

qualche esperto mi potrebbe consigliare sui quesiti posti? Un Mitsubishi potrebbe fare al caso mio?

grazie

willywilly77
06-07-2010, 00:01
daikin, toshiba, mistubishi panasonic fujitsu sono ottimi; se puoi evita i multisplit, le unità esterne fanno più rumore e consuma di più se usi un solo split interno.
Per la condensa io mi sono attaccato alla grondaia, mentre il mio vicino ha la tanica che usa per il ferro da stiro

tinos
06-07-2010, 12:00
daikin, toshiba, mistubishi panasonic fujitsu sono ottimi; se puoi evita i multisplit, le unità esterne fanno più rumore e consuma di più se usi un solo split interno.
Per la condensa io mi sono attaccato alla grondaia, mentre il mio vicino ha la tanica che usa per il ferro da stiro

Forse ti riferisci agli ON-OFF.
Questa mattina è venuto un'installatore Mitsubishi, gli ho accennato la cosa, ma lui mi ha sconsigliato di mettere due macchine singol split, ha detto che con i clima di ultima generazione e ad inverter, il problema non esiste, poichè sentono quando uno dei due split è spento e lavorano di meno. È vero?

Un altro problema è rappresentato dall'installazione del compressore sul balcone che da sul lato strada. Questo balcone al posto della ringhiera ha un muro e dato che pare non sia possibile installarli in alto in vista, (pena multe dei vigili urbani) dovrei installarlo contro il muro che funge da ringhiera con il rischio (certo) che non sfoghi sufficientemente l'aria calda prodotta, e questo farà salire la bolletta credo...