PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

jax72
02-04-2011, 01:42
Grazie mille Andrea! Ti allego il link con i dati tecnici dei mitsubishi unità interna
http://www.mitsubishi-termal.it/cgi-bin/pdf/scheda_mono_srk20_50_zj_s.pdf (pag. 33)
e unità esterna
http://www.mitsubishi-termal.it/cgi-bin/pdf/scheda_ue_multi_dc_inverter_hyper.pdf

ps: come ti/vi sembrano i preventivi?
Grazie di nuovo!

Come immaginavo se vai a vedere il consumo ed i picchi del 60 con tre split, vedi che 3kw non sono sufficienti...

.:V:.
02-04-2011, 13:04
Ho fatto montare il SAMSUNG 18000btu ON/OFF...la temperatura impostata viene raggiunta in appena 5 minuti (in modalità TURBO) ed è abbastanza uniforme (max. 2 gradi di differenza tra soggiorno e camera)...

Nonostante i vostri scoraggiamenti alla fine è andata più che bene...:O :D

jax72
02-04-2011, 13:30
Ho fatto montare il SAMSUNG 18000btu ON/OFF...la temperatura impostata viene raggiunta in appena 5 minuti (in modalità TURBO) ed è abbastanza uniforme (max. 2 gradi di differenza tra soggiorno e camera)...

Nonostante i vostri scoraggiamenti alla fine è andata più che bene...:O :D

Sono contento.

Se puoi, facci sapere come funziona quando vengono i mesi caldi, ok?

.:V:.
02-04-2011, 14:07
Sono contento.

Se puoi, facci sapere come funziona quando vengono i mesi caldi, ok?

Certamente. ;)

La prova è stata fatta in modalità pompa di calore, sarà interessante vedere il confronto con i tempi in modalità freddo e deumidificazione.

Ci tengo a sottolineare che con il vecchio clima 12000btu la stessa temperatura veniva raggiunta, con un pò di fatica, dopo almeno 20-25 minuti di utilizzo al massimo della potenza. :fagiano:

giusva76
02-04-2011, 18:17
Ci riprovo, sperando di essere più fortunato

AIUTO!!
Buongiorno a tutti, innanzitutto. Chiedo il vostro aiuto perchè devo scegliere che macchine comprare e sono del tutto profano del settore. Allora, i condizionatori dovranno essere installati in uno Studio, in numero tre unità, l'uso che dovrò farne è abbastanza limitato, perchè l'edificio è storico ed ha i muri molto molto grandi e l'esposizione al sole è limitata; inoltre, trattandosi di un luogo di lavoro, l'uso di notte è escluso. Detto questo, la disponibilità di energia elettrica è di 3 kilowatt ed i gli uffici interessati hanno due una superficie di 120 metri cubi e il terzo è lievemente più piccolo, circa 100 metri cubi. Un ultimo dato, ho orientato la mia scelta sugli “inverter”, perché preferisco anche a fronte di uno sforzo economico maggiore, avere macchine di ultima generazione. Dimenticavo, l’edificio è totalmente predisposto.
Ecco i migliori preventivi:
• n. 3 monosplit inverter 1200 Hero LG classe A/A modello base bianco. Prezzo finale installazione compresa € 2664 + IVA
• Mitsubishi Heavy, modello trialsplit inverter con unità esterna SCM 60 ZJ-S, con due unità interne SRK 35ZJ-S e una unità interna SRK 25 ZJ-S, classe A/A. Prezzo finale installazione compresa € 2785 + IVA

Come vi sembrano? Quale scegliereste? Vi orientereste su altre macchine?
Grazie mille in anticipo per l’aiuto.
*

leonepitagora
04-04-2011, 09:12
Buongiorno a tutti, dovrei installare un climatizzatore in un bi-locale (c.ca 45/50 mq), avevo pensato ad un modello mono split con una potenza di 12000 btu da sistemare al centro del saloncino/angolo cottura.
Secondo voi è sufficiente?
La temperatura sarà più o meno uniforme nella stanza da letto?
Grazie

.:V:.
04-04-2011, 10:14
Buongiorno a tutti, dovrei installare un climatizzatore in un bi-locale (c.ca 45/50 mq), avevo pensato ad un modello mono split con una potenza di 12000 btu da sistemare al centro del saloncino/angolo cottura.
Secondo voi è sufficiente?
La temperatura sarà più o meno uniforme nella stanza da letto?
Grazie

Ciao, anche io stesso problema (ma già risolto :D ), se vai alla pagina 213 c'è la planimetria del mio mini-appartamento (39mq calpestabili)...vedi se magari la disposizione dei vani e simile al tuo.

enrico1980
04-04-2011, 21:52
1. Io personalmente ho rifiutato i preventivi di due venditori che non volevano specificarmi i costi di macchine e di installazione. Li ho trovato poco seri.

2. Sul sito del "Signor Prezzo" (che non è certo il più economico online) quelle macchine si trovano a 2.240.

Per mettere dei piedini di gomma, collegarle ai tubi e fare il vuoto, a me 700 euro (che poi sono di più sicuro...) sembrano troppissimi. Non ci sono materiali, tubi di rame, canaline, etc. Il tempo è minimo.

Sono l'unico a pensarla così? Sul punto "1" spero saremo d'accordo in tanti...

anche a me sembrano tanti però tutti gli altri preventivi di altre marche sono molto più care!!!!
quale sarebbe il prezzo giusto per l'installazione?
non so sosa pensare di sti prezzi??

mariomultimedia
05-04-2011, 09:22
ragazzi vi ricordate che avevo ordinato l'emmetti da 18000btu a 1400€? beh ieri è venuto il tecnico a montarlo ma mi sono accorto che era classe A in riscaldamento e classe C in raffreddamento.. a differenza di quello che mi aveva detto al momento dell'ordine, che doveva essere classe A A.. questo mi ha lasciato un po dubbioso.. lui dice che sulle macchine di quella potenza è normale.. ma mi sembra strano.. voi che notizie avete a riguardo? esistono 18000btu che sono classe A in riscaldamento e raffreddamento???

cracker_pazzo
05-04-2011, 09:40
ragazzi vi ricordate che avevo ordinato l'emmetti da 18000btu a 1400€? beh ieri è venuto il tecnico a montarlo ma mi sono accorto che era classe A in riscaldamento e classe C in raffreddamento.. a differenza di quello che mi aveva detto al momento dell'ordine, che doveva essere classe A A.. questo mi ha lasciato un po dubbioso.. lui dice che sulle macchine di quella potenza è normale.. ma mi sembra strano.. voi che notizie avete a riguardo? esistono 18000btu che sono classe A in riscaldamento e raffreddamento???

http://www.catexclima.com/18000-btu_13/sap-krv18aeh_climatizzatore-sanyo-mono-split-18000-btu

http://www.catexclima.com/mono-split_13/KIT-RE18-JKE-1_climatizzatore-panasonic-inverter-standard-18000-btu.html

http://www.catexclima.com/mono-split_13/MSZ-GE50VA_climatizzatore-mitsubishi-mono-split-18000-btu.html

Tutti classe A/A e dal costo inferiore al tuo...

.:V:.
05-04-2011, 09:46
ragazzi vi ricordate che avevo ordinato l'emmetti da 18000btu a 1400€? beh ieri è venuto il tecnico a montarlo ma mi sono accorto che era classe A in riscaldamento e classe C in raffreddamento.. a differenza di quello che mi aveva detto al momento dell'ordine, che doveva essere classe A A.. questo mi ha lasciato un po dubbioso.. lui dice che sulle macchine di quella potenza è normale.. ma mi sembra strano.. voi che notizie avete a riguardo? esistono 18000btu che sono classe A in riscaldamento e raffreddamento???

E' inverter?

Se la risposta è si, direi che è scarsino...considera che a quei livelli di BTU la classe C, di norma, ce l'hanno gli ON/OFF.

mariomultimedia
05-04-2011, 09:53
si è inverter... fra quelli indicati quale mi consigliate? dicono che i migliori siano i mitsubishi...

mommotti69
05-04-2011, 10:52
ragazzi vi ricordate che avevo ordinato l'emmetti da 18000btu a 1400€? beh ieri è venuto il tecnico a montarlo ma mi sono accorto che era classe A in riscaldamento e classe C in raffreddamento.. a differenza di quello che mi aveva detto al momento dell'ordine, che doveva essere classe A A.. questo mi ha lasciato un po dubbioso.. lui dice che sulle macchine di quella potenza è normale.. ma mi sembra strano.. voi che notizie avete a riguardo? esistono 18000btu che sono classe A in riscaldamento e raffreddamento???

Ti avevo avvisato nella mia risposta che l'emmeti è classe c in raffreddamento, tra l'altro ai confini con la classe d (eer 2,81). Sono perplesso che ti sei accorto solo quando è venuto a montartelo.
Comunque c'è l'imbarazzo della scelta per macchine in classe AA di quella taglia, basta pagare (panasonic, mitsu ecc).

cracker_pazzo
05-04-2011, 10:56
Guarda, per quanto possa essere ignorante, ti consiglio di spendere un po' di più e prenderli Inverter e con classe di efficienza maggiore; meglio spendere 300-400 euro di più una volta che si ammortizzeranno nel tempo: basta solo contare il fatto di accensione/spegnimento contro una costanza dell'inverter (e presumo anche un minore stress meccanico/termico dei componenti dei condizionatori) e quindi minori costi di manutenzione.

C'è da dire anche il fatto che bisogna affidarsi a tecnici che fanno il lavoro a regola d'arte, perché se il condizionatore crea problemi la casa costruttrice(assistenza) fa venire un perito, il quale scopre che il difetto è dovuto a una scarsa qualità dell'installazione-->non vi passano la garanzia e avete buttato tanti €€.

Quindi in conclusione scegliete una buona marca con una buona rete di assistenza.
Personalmente ti posso consigliare questo:
http://www.climaclima.it/product_small.asp?lin=it&intProdID=116&intCatalogID=4
E' un Sanyo con EER(3,43) e COP(3,81), e consuma 1,2kW/h in raffreddamento e 1,30kW/h in riscaldamento.

Qualcuno più esperto può dire se è buono è meno...da uel che ne capisco io non penso sia una schifezza :D

Daniele

mariomultimedia
05-04-2011, 11:09
ma qual'è la differenza tra un mitsubishi inverter serie MSZ-GE e uno MSZ-FD? che cos'è la serie Kirigamine? sono indeciso tra i 2 modelli... da quello che ho capito il kirigamine ha in più un filtro al plasma.. servE?

SEMMAI
05-04-2011, 12:07
.... lui dice che sulle macchine di quella potenza è normale.. ma mi sembra strano.. voi che notizie avete a riguardo? esistono 18000btu che sono classe A in riscaldamento e raffreddamento???

Bhè questa vicenda dovrebbe farti riflettere sulle macchine da installare e sul tecnico per il quale una classe C come inverter è davvero improponibile....
Poi ognuno fa i conti con la propria disponibilità e sul fatto che voglia spendere di piu' all'inizio e poi economizzare oppure il contrario spendere poco subito e poi prendersi delle bastonate con le bollette elettriche.
Se non l'ha ancora montata lasciagliela e vedi cosa ti propone di certificato eurovent in classe AA .
ciao

SEMMAI
05-04-2011, 12:10
ma qual'è la differenza tra un mitsubishi inverter serie MSZ-GE e uno MSZ-FD? che cos'è la serie Kirigamine? sono indeciso tra i 2 modelli... da quello che ho capito il kirigamine ha in più un filtro al plasma.. servE?

Il filtro al plasma è una simpatica trovata per farci spendere di piu'......

mariomultimedia
05-04-2011, 12:12
e quindi? prendo il modello senza?

mommotti69
05-04-2011, 12:13
ma qual'è la differenza tra un mitsubishi inverter serie MSZ-GE e uno MSZ-FD? che cos'è la serie Kirigamine? sono indeciso tra i 2 modelli... da quello che ho capito il kirigamine ha in più un filtro al plasma.. servE?

Ti consiglio vivamente la ge, ha un ottimo rendimento su tutto il range di operatività, il kirigamine prevale come valore massimo di eer e cop al valore nominale non negli altri regimi.

jax72
05-04-2011, 12:29
Ti consiglio vivamente la ge, ha un ottimo rendimento su tutto il range di operatività, il kirigamine prevale come valore massimo di eer e cop al valore nominale non negli altri regimi.

Potresti chiarirmi il significato di valore nominale?
Come facciamo a conoscere il consumo "reale" delle macchine?

Grazie

mommotti69
05-04-2011, 12:57
Potresti chiarirmi il significato di valore nominale?
Come facciamo a conoscere il consumo "reale" delle macchine?

Grazie

Le case per quanto concerne la potenza termica e frigorifera dei sistemi inverter pubblicano le schede tecniche che comprendono un valore minimo, uno nominale e uno massimo. In pratica si tratta di macchine che modulano la potenza grazie all'inverter.
Nelle schede se sono ben fatte c'è il consumo oltre che al valore nominale di potenza (che ovviamente è intermedio rispetto ai valori minimo e massimo) anche agli estremi, in questo modo si può dedurre il cop e l'eer in tutto il range di operatività. Le buone macchine sono contraddistinte da un cop molto elevato in tutte le condizioni senza decadimenti a basso regime (semmai un certo decadimento quando si supera il valore di potenza nominale e ci si avvicina a quella massima). Per fare un esempio i decantati fujtsu hanno senz'altro il pregio della silenzisità, ma se si fruga con attenzione la loro scheda tecnica si potrà dedurre che al di fuori del valore nominale (e probabilmente di quelli ad esso vicini) il rendimento è molto mediocre (con un cop che per un 9000 inverter al regime minimo scende a 2,0 e al massimo forse a un 2,5). Se ti prendi un panasonic 9000 jke o lke al minimo di dà un cop di 4,85 dimostrando un ottima tenuta del rendimento, il mitsubishi ge sale intorno ai 5, l'ururu sarara 10000 btu sta intorno ai 6,0 (sempre al minimo)....c'è tutto un mondo da guardare con sorprese a volte buone a volte amare se non ci si limita a guardare la scheda sintetica delle case......

jax72
05-04-2011, 13:48
Intanto grazie infinite per la tua spiegazione. Non lo sapevo.

Raffreddamento Capacità nominale kW: 2.5
min/max kW: 1.1/3.5
Potenza Assorbita nominale kW:0.485
EER: 5.15

Questi i dati in raffreddamento del Kirigamine MSZ-FD25V, il 9000 btu, per intenderci.

Non sono riuscito a trovare una tabella più dettagliata.

Da questa cosa capisco? Che quando la macchina raffredda a 2.5kW, consuma 0.485kW. E' corretto? E quando l'inverter riduce il lavoro, perchè siamo prossimi a temperatura? Da quello che dici mi sembra di capire che la macchina potrebbe essere meno efficiente...

mommotti69
05-04-2011, 14:22
Un altro utente mi aveva passato delle schede in cui si evinceva che la ge rendeva di più a basso carico come cop e eer rispetto alla più costosa fd. Ti consiglio la ge senza tanti giri.....in casa mitsu. Ci sono tante altre macchine buone (panasonic, sharp, hitachi, toshiba, daikin tra gli altri), mitsu electric per mia esperienza è ottima.

SEMMAI
05-04-2011, 14:30
Un altro utente mi aveva passato delle schede in cui si evinceva che la ge rendeva di più a basso carico come cop e eer rispetto alla più costosa fd. Ti consiglio la ge senza tanti giri.....in casa mitsu. Ci sono tante altre macchine buone (panasonic, sharp, hitachi, toshiba, daikin tra gli altri), mitsu electric per mia esperienza è ottima.

Quoto totalmente!
Se occorre ho ancora schede ge e fd posso girarle in pvt.
Ciao Mommotti

mariomultimedia
05-04-2011, 14:47
mi date un consiglio tra questi 2 modelli da 18000btu:

mitsubishi msz-ge50va - € 1335,00
daikin ururu ftxr50e-rxr50e - € 1750,00

spendere qualcosa in più per il daikin vale la pena o prendo il mitsubishi?

SEMMAI
05-04-2011, 16:06
in base ai dati tecnici riferiti ai valori di eer e cop
il daikin va in raffrescamento da 5,76/3,42/3 in riscaldamento 5,65/3,97/3,50
Il mitsubishi in raffrescamento 3,05/3,30/4,6 in riscaldamento 3,52/3,7/5,0

Dunque ai bassi regimi è ottimo il Daikin alla potenza media è leggermente migliore il Daikin ai massimi regimi il Mitsubishi è una bomba.
Sono 2 ottime macchine e non c'è bisogno che lo sottolinei .
Per la differenza di prezzo io prenderei il Mitsubishi. Tieni presente che entrambe lavorano quasi costantemente in classe A.

Comunque tu scelga non sbagli!

mariomultimedia
05-04-2011, 16:16
ok allora vado di mitsubishi.. :)

giusva76
05-04-2011, 17:46
Tra queste due opzioni cosa consigliate:

• n. 3 monosplit inverter 1200 Hero LG classe A/A modello base bianco.
• Mitsubishi Heavy, modello trialsplit inverter con unità esterna SCM 60 ZJ-S, con due unità interne SRK 35ZJ-S e una unità interna SRK 25 ZJ-S, classe A/A.

Grazie mille a chi mi riponderà!:)

mommotti69
05-04-2011, 21:50
Tra queste due opzioni cosa consigliate:

• n. 3 monosplit inverter 1200 Hero LG classe A/A modello base bianco.
• Mitsubishi Heavy, modello trialsplit inverter con unità esterna SCM 60 ZJ-S, con due unità interne SRK 35ZJ-S e una unità interna SRK 25 ZJ-S, classe A/A.

Grazie mille a chi mi riponderà!:)


Ci sarebbero macchine migliori...comunque ti posso dire che mitsubishi heavy non è mitsubishi electric, niente a che vedere...

Ideandro
05-04-2011, 23:52
Consigliatemi: posseggo 3 inverter Daikin. Dal 2005 ad oggi, ho notato un leggero abbassamento di potenza nel raffreddare. Telefonando al centro di assistenza mi è stato detto che escludono che ci sia bisogno di aggiungere gas refrigerante ma piuttosto andrebbero pulite le ventole e sanificate (così hanno detto) le vaschette dello scolo dell'acqua... costo: diritto di chiamata (?) + due operai (?) = 300 euro (!!!) + altri TOT euro per ogni ora successiva di lavoro...

Risultato? Le ventole me le pulisco da solo!!! Concordate?

mommotti69
06-04-2011, 09:46
E ci mancherebbe.....dovresti farlo 2 volte l'anno...

22edo
06-04-2011, 13:13
Ciao a tutti!
Ho la necessità di acquistare un condizionatore (in quanto credo che solo un deumidificatore non basti e/o non si adatto) da tenere in un negozio. Le dimensioni non sono esagerate: si tratta di 40/45mq, ma ho lo svantaggio che, causa scaffali, non posso mettere un condizionatore fisso con unità esterna. Leggendo in giro e sentendo pareri mi è sembrato di capire che il compromesso migliore sarebbe quello di acquistare un condizionatore portatile con valigetta, che non avrebbe sicuramente la stessa efficacia e lo stesso rapporto efficienza/prezzo di uno fisso con unità esterna, ma almeno farebbe il suo lavoro. Stando alla larga dai Delonghi, ho addocchiato on line tra gli altri l'olimpia tuttto split QC...Cosa mi consigliate?:)

P.S. Ho provato ad utilizzare la funzione cerca riguardo a questa discussione ma non mi dava risultati nemmeno con la parola condizionatore:D

mommotti69
06-04-2011, 14:27
Ciao a tutti!
Ho la necessità di acquistare un condizionatore (in quanto credo che solo un deumidificatore non basti e/o non si adatto) da tenere in un negozio. Le dimensioni non sono esagerate: si tratta di 40/45mq, ma ho lo svantaggio che, causa scaffali, non posso mettere un condizionatore fisso con unità esterna. Leggendo in giro e sentendo pareri mi è sembrato di capire che il compromesso migliore sarebbe quello di acquistare un condizionatore portatile con valigetta, che non avrebbe sicuramente la stessa efficacia e lo stesso rapporto efficienza/prezzo di uno fisso con unità esterna, ma almeno farebbe il suo lavoro. Stando alla larga dai Delonghi, ho addocchiato on line tra gli altri l'olimpia tuttto split QC...Cosa mi consigliate?:)

P.S. Ho provato ad utilizzare la funzione cerca riguardo a questa discussione ma non mi dava risultati nemmeno con la parola condizionatore:D

Ho letto una buona scheda tecnica per l'argo ulisse, molto silenzioso.

heddie
07-04-2011, 13:04
Ragazzi avrei bisognio di una informazione (dato che sono proprio ignorante su questo argomento).
Vorrei acquistare un condizionatore (a muro) per rafreddare 2 stanze che danno l' una sull' altra.
La cifra su cui vorrei stare sono circa 350 euro e sopratutto vorrei che non sia rumoroso.
Ho visto questo modello SAMSUNG STYLE AQ09NS.
ci sarebbe anche questo SAMSUNG AQV09NS STYLE 9000BTU INVERTER un po piu caro ma direi che ci posso arrivare.
grazie per i consigli.

.:V:.
07-04-2011, 15:45
.....Ho visto questo modello SAMSUNG STYLE AQ09NS.....

Ciao,

I SAMSUNG in effetti costano un pò meno della concorrenza...io ho il modello 18000 btu (per un mini-appartamento da 40mq circa) e và benissimo... :)

22edo
07-04-2011, 16:44
Ho letto una buona scheda tecnica per l'argo ulisse, molto silenzioso.

Ho visto due modelli della Argo:
-Ulisse 10 CLA
-OSCAR TWIN 14A

l'Ulisse costa un po' di più, le caratteristiche sembrano simili.

Secondo voi è possibile mantenere la porta chiusa con il condizionatore in funzione senza malfunzionamenti del tubo flessibile che porta alla valigetta esterna?:rolleyes:

SEMMAI
07-04-2011, 19:26
Ho visto due modelli della Argo:
-Ulisse 10 CLA
-OSCAR TWIN 14A

l'Ulisse costa un po' di più, le caratteristiche sembrano simili.

Secondo voi è possibile mantenere la porta chiusa con il condizionatore in funzione senza malfunzionamenti del tubo flessibile che porta alla valigetta esterna?:rolleyes:

Potresti spiegarti meglio?

22edo
07-04-2011, 20:45
Vorrei sapere se il tubo, visto lo spazio ristretto in cui sono costretto ad installare il condizionatore, abbia diametro ridotto e sia abbastanza flessibile in modo tale da tenere la porta socchiusa, calcolando anche il fatto che non ci sono finestre nelle vicinanze... Ho cercato qualche specifica dei tubi di collegamento, ma non saprei effettivamente se ho la possibilità e lo spazio per farlo passare senza che provochi eccessivo intralcio...:muro:

mommotti69
07-04-2011, 20:50
Vorrei sapere se il tubo, visto lo spazio ristretto in cui sono costretto ad installare il condizionatore, abbia diametro ridotto e sia abbastanza flessibile in modo tale da tenere la porta socchiusa, calcolando anche il fatto che non ci sono finestre nelle vicinanze... Ho cercato qualche specifica dei tubi di collegamento, ma non saprei effettivamente se ho la possibilità e lo spazio per farlo passare senza che provochi eccessivo intralcio...:muro:

Socchiusa, non chiusa. La guaina è larga 5/6 cm, alta 2/3, ovvio che ti tiene la porta un pò aperta. Semmai puoi ridurre il passaggio aria con dei salsicciotti antispiffero.

ReDBlacKSkY
07-04-2011, 23:34
vi faccio una domanda magari stupida....ho sempre pesnato che il consumo elettrico dei condizionatori fosse piuttosto elevato ( nell'ordine di alzare la bolletta di luglio agosto anche di 200€) in questi giorni è arrivato il volantino di un qualche centro commericale, non ricordo se trony o euronics dove riportavano nella descrizione delle varie unità anche i consumi in kw/h...c'erano modelli che pare consumino 0,44 kw/h + uno 0,0qualcosa degli split interni...ipotizzando un uso di 7-8 ore al giorno con un costo di 0,2€ per kw/h sarrebero sui 70-75 centesimi al giorno...in due mesi di uso sarebbero sui 40-45€ in più in bolletta



ma è vero?

mommotti69
08-04-2011, 08:20
vi faccio una domanda magari stupida....ho sempre pesnato che il consumo elettrico dei condizionatori fosse piuttosto elevato ( nell'ordine di alzare la bolletta di luglio agosto anche di 200€) in questi giorni è arrivato il volantino di un qualche centro commericale, non ricordo se trony o euronics dove riportavano nella descrizione delle varie unità anche i consumi in kw/h...c'erano modelli che pare consumino 0,44 kw/h + uno 0,0qualcosa degli split interni...ipotizzando un uso di 7-8 ore al giorno con un costo di 0,2€ per kw/h sarrebero sui 70-75 centesimi al giorno...in due mesi di uso sarebbero sui 40-45€ in più in bolletta



ma è vero?

Il consumo è difficile da valutare, dipende dalle condizioni ambientali. Guardati vecchi post in questo thread e troverai tante indicazioni sul consumo estivo e invernale.

vladox
09-04-2011, 23:14
Ciao a Tutti, vi scrivo perchè sono molto indeciso!
Ho due climatizzatori installati da 5 anni, di marca Fuji, con i quali mi trovo benissimo! Devo installare un nuovo climatizzatore e volevo rimettere un Fuji ma mi hanno detto che è stata inglobata dalla Fujitsu e che i clima di quest'ultima sono molto validi!
Qualcuno di voi potrebbe chiarirmi le idee?!?! grazie

_Xel_^^
10-04-2011, 00:17
Ragazzi, riguardo la manutenzione... ho due Mitsubishi dal 2008, di solito pulisco i filtri (li lavo) e le unità interne (pezza bagnata, stop), l'esterna dopo l'utilizzo nei mesi caldi la copro ed è ben riparata per tutto il resto dell'anno.
Prima di accenderli quest'anno è il caso di far fare un controllo all'installatore? Non so se c'è da controllare il gas o pulire per bene l'unità esterna.
Per le unità interne magari è il caso di igienizzarle con qualche trattamento particolare?
Quanto potrebbero chiedermi per tutto ciò?

Grazie, Ciau! ;)

mommotti69
10-04-2011, 08:11
Ragazzi, riguardo la manutenzione... ho due Mitsubishi dal 2008, di solito pulisco i filtri (li lavo) e le unità interne (pezza bagnata, stop), l'esterna dopo l'utilizzo nei mesi caldi la copro ed è ben riparata per tutto il resto dell'anno.
Prima di accenderli quest'anno è il caso di far fare un controllo all'installatore? Non so se c'è da controllare il gas o pulire per bene l'unità esterna.
Per le unità interne magari è il caso di igienizzarle con qualche trattamento particolare?
Quanto potrebbero chiedermi per tutto ciò?

Grazie, Ciau! ;)

Lascia perdere, pulisci i filtri e stop se no ti dissanguano.

_Xel_^^
10-04-2011, 10:31
ugh dici? :(
Vedrò di fare la solita pulizia allora...
Ho visto che ci sono schiume da spruzzare sul radiatore per pulirlo per bene e igienizzarlo... potrei provare con questi prodotti, sono validi?
Grazie ancora :D

Ciau!

mommotti69
10-04-2011, 10:59
Finchè un clima funziona bene è buona regola limitarsi a pulire i filtri ed eventuali residui di condensa. Può andare senza rabbocchi anche tutta la vita, che mediamente è di 15 anni, essendo un circuito perfettamente sigillato. Ne ho uno in una casa al mare che d'estate viene messo molto sotto sforzo e va alla grande da 13 anni.

SEMMAI
11-04-2011, 22:52
Ciao a Tutti, vi scrivo perchè sono molto indeciso!
Ho due climatizzatori installati da 5 anni, di marca Fuji, con i quali mi trovo benissimo! Devo installare un nuovo climatizzatore e volevo rimettere un Fuji ma mi hanno detto che è stata inglobata dalla Fujitsu e che i clima di quest'ultima sono molto validi!
Qualcuno di voi potrebbe chiarirmi le idee?!?! grazie

In realtà credo si tratti soprattutto di riorganizzazione di distribuzione dei prodotti. La Fujitsu casa madre in Italia (ora distribuisce prodotti a marchio fuji) ma il marchio fuji ha ripreso ad essere distribuito anche in modo autonomo.
Insomma fuji e fujtsu sono le stesse macchine, quindi dovresti solo valutare quella che ti costa meno. Sappi che il marchio fujitsu è presente anche come General Fujitsu si differenziano a volte per l'agguinta di filtri al plasma e varie costose inutilità ed inoltre il marchio fujitsu è commercializzato da concessionari Tata che è la rete di vendita della sudetta marca.
Come già detto in questo topic le Fujitsu (Fuji) sono buone macchine ma con consumi elevati ai bassi regimi (parliamo di inverter) ed oneste caratteristiche di consumo medio.
Vedi un po sulla rete e poi fatti fare dei preventivi.

Yoshi69
12-04-2011, 09:57
Ciao ragazzi ho urgente bisogno di aiuto, devo acquistare un kit di condizionatori Dual split per casa, uno da mattere in salotto l'altro in camera, mi è già stato consigliato di andare su un 9000+12000 come potenze, consigliato dal tecnico che poi dovra montarmi l'impianto.

Il problema è che non so proprio cosa prendere, se ho ben capito Panasonic e Daikin sono i top di gamma e si vede anche dai prezzi (12600/1800 euri) io non vorrei superare i 1000/1200 euro di spesa dato che poi devo metterci anche il montaggio e resto.

Le cose importanti che mi interessano sono silenziosità, almeno quello che andra finire in camera, che abbiano tutto quello che serve ed è utile al giorno nostro ( pompa di calore? inverter? classe A/A? ) e che il rapporto qualita/prezzo sia buono, non mi va di spendere cifre folli per avere la novita quando con molto meno si puo avere cmq un prodotto che fa il suo lavoro senza problemi.

Grazie :D

Gufoz
13-04-2011, 20:16
Piccolo OT

Per la pulizia dell'unità esterna che cosa bisogna fare?
danke!

roccia1234
15-04-2011, 18:21
Ragazzi, mi serve una mano.
Abbiamo cheisto un preventivo per l'installazione di un condizionatore in casa.

Prima di tutto: la marca. L'installatore propone le seguenti marche:

- Samsung
- LG
- Daikin
- Mitsubishi Heavy Industries

Come prezzo, più o meno siamo li, tra il più costoso e il meno costoso dovrebbero ballare sui 300-400€.

Secondo:
Noi vorremmo installare tre split: due nelle camere e uno che copre cucina, sala da pranzo e (forse) corridoio.

Le camere sono 4x4x3m l'una e sono affiancate, quindi abbiamo optato per un dual split + unità interne da 7000 btu.
Per cucina/sala da pranzo/corridoio, opteremmo per una singola unità da 12000 btu con una sua unità esterna indipendente (altrimenti dovremmo tirare canaline da una parte all'altra della casa).
La casa è piccola, come misure esterne è 9m x 9m x 3m di altezza, quindi cucina + sala da pranzo + corridoio, in tutto, saranno sui 40mq.

Cosa ne dite di questa soluzione? Quale marca scelgo?

Ah, in ogni caso, sceglieremmo unità con inverter e pompa di calore.

gwwmas
16-04-2011, 10:51
.....

- Samsung
- LG
- Daikin
- Mitsubishi Heavy Industries.......

.....Cosa ne dite di questa soluzione? Quale marca scelgo?.....

Dall' idea che mi sono fatto, nel tuo caso Daikin.
Non farti influenzare dalla parola Mitsubishi perchè sono ben lontani dalla qualità dei Mitsubischi electric.
Cioè, Mitsubishi Heavy Industries sono diversi dai Mitsubischi electric.
La seconda è molto meglio.

Ciauz®;)

EDIT
Sarebbe utile sapere che prezzo ti hanno fatto, così gli altri utenti possono fare una comparazione.

roccia1234
16-04-2011, 11:21
Dall' idea che mi sono fatto, nel tuo caso Daikin.
Non farti influenzare dalla parola Mitsubishi perchè sono ben lontani dalla qualità dei Mitsubischi electric.
Cioè, Mitsubishi Heavy Industries sono diversi dai Mitsubischi electric.
La seconda è molto meglio.

Ciauz®;)

EDIT
Sarebbe utile sapere che prezzo ti hanno fatto, così gli altri utenti possono fare una comparazione.

Grazie mille per la risposta! A dirla tutta, dopo qualche ricerca, anche noi stiamo puntando sui daikin, ma un'opinione in più è sempre la benvenuta :) .

Per il prezzo, al momento non lo so, dato che ieri è venuto qua l'installatore solo per fare un sopralluogo. Per il preventivo ha detto che passerà lunedì oppure martedì pomeriggio, portandoci i prezzi per tutte le 4 marche che ho elencato prima.
Nel volantino che ci ha consegnato, c'era scritto che un tri-split 12000+7000+7000 lo faceva pagare a partire da 2800€, credo montaggio incluso. Lui stesso ha detto che tra la marca più costosa e quella meno costosa ballano circa 300-400€, quindi il preventivo per i daikin (immagino i più costosi) dovrebbe essere, abbondando, intorno ai 3300-3400€ chiavi in mano. È solo una mia ipotesi eh, niente di certo.

Comunque, appena ho il preventivo tra le mani, lo trascrivo qua, visto che potrebbe tornare utile ;) .

gwwmas
16-04-2011, 16:58
Adesso avrei bisogno di un vostro parere.
Questo è il preventivo che mi è stato fatto:

Trasmettiamo ns.offerta per fornitura e installazione impianto di condizionamento per vs.abitazione. Il preventivo viene eseguito sulla base di indicazioni senza sopraluogo pertanto sarà ns.cura effettuare sopraluogo in caso di vs.interesse per la ns.offerta. Per la zona giorno la proposta prevede impianto da 12000 btu di tipo inverter di marca Mitsubishi Electric modello MSZ-HC35VA. Questo impianto è di tipo inverter in pompa di calore. Per la zona notte l'impianto previsto è sempre di marca Mitsubishi Electric da 18000 btu con 3 unità interne. Piu precisamente: unità esterna modello MXZ-C54VA associato a 2 unità MZS-SF15VA e 1 unità modello MSZ-GE22VA. Le unità interne proposte hanno doti di silenziosità molto buone: 21 db per le unità da 1500 watt e 19 db per l'unità da 2200 watt. L'assogettazione fiscale prevede IVA agevolata al 10% per parte dell'impianto e possibilità di detrazione fiscale del 36% in 10 anni.

ToT. 3900 €

Che ne dite ?

devil_84
16-04-2011, 23:28
ragazzi vi prego di darmi un consiglio come se dovreste essere voi a comnprare un condizionatore.
Praticamente mi serve un condizionatore per la mia camera da letto che è 22 metri quadri poichè il mio fedelissimo carrier silver dopo 5 anni di onoratissimo servizio mi ha abbandonato cioè dopo 15 min di utilizzo si accende un led rosso e il clima si spegne e siccome non voglio spendere soldi per ripararlo ho deciso di acquistarne uno nuovo.
Ora il mio dubbio era tra le seguenti macchine:

TOSHIBA SUPER DAISEIKAI 2 10000 BTU/h
DAIKIN MONO URURU SARARA FTXR28E/RXR28E 10000 BTU/h
MITSUBISHI MSZ-FD25VA KIRIGAMINE MONO INVERTER PDC 9000 BTU/h
PANASONIC KIT-E12-LKE 12000BTU/h
SANYO SAP-KCRV126EHDS MINI SHIKI SAI KAN 12000 BTU/h

gwwmas
16-04-2011, 23:57
Sinceramente un 12000 btu mi sembrano tantini per un 22 metri.
Comunque le marche/modelli da te indicati sono tutte ottime.

Io personalmente andrei sul Mitsubishi, anche se mi son sempre trovato bene anche con i Panasonic

Ciauz®;)

devil_84
17-04-2011, 14:45
ragazzi vi prego di darmi un consiglio come se dovreste essere voi a comnprare un condizionatore.
Praticamente mi serve un condizionatore per la mia camera da letto che è 22 metri quadri poichè il mio fedelissimo carrier silver dopo 5 anni di onoratissimo servizio mi ha abbandonato cioè dopo 15 min di utilizzo si accende un led rosso e il clima si spegne e siccome non voglio spendere soldi per ripararlo ho deciso di acquistarne uno nuovo.
Ora il mio dubbio era tra le seguenti macchine:

TOSHIBA SUPER DAISEIKAI 2 10000 BTU/h
DAIKIN MONO URURU SARARA FTXR28E/RXR28E 10000 BTU/h
MITSUBISHI MSZ-FD25VA KIRIGAMINE MONO INVERTER PDC 9000 BTU/h
PANASONIC KIT-E12-LKE 12000BTU/h
SANYO SAP-KCRV126EHDS MINI SHIKI SAI KAN 12000 BTU/h

su altri forum tutti mi consigliano il toshiba poichè ha i filtri autopulenti e quelli antiodori autorigeneranti alla luce del sole in piu sono garantiti per 10 anni come i mitsubishi.
mentre io avevo in mente ilo daikin ururu sarara dato che è capace di cambiare aria nella stanza oltre il 100% ed io il clima c'è lo acceso tutta la notte in estate voi ke ne pensate?

Giovannino
17-04-2011, 17:19
ragazzi vi prego di darmi un consiglio come se dovreste essere voi a comnprare un condizionatore.
Praticamente mi serve un condizionatore per la mia camera da letto che è 22 metri quadri poichè il mio fedelissimo carrier silver dopo 5 anni di onoratissimo servizio mi ha abbandonato cioè dopo 15 min di utilizzo si accende un led rosso e il clima si spegne e siccome non voglio spendere soldi per ripararlo ho deciso di acquistarne uno nuovo.
Ora il mio dubbio era tra le seguenti macchine:

TOSHIBA SUPER DAISEIKAI 2 10000 BTU/h
DAIKIN MONO URURU SARARA FTXR28E/RXR28E 10000 BTU/h
MITSUBISHI MSZ-FD25VA KIRIGAMINE MONO INVERTER PDC 9000 BTU/h
PANASONIC KIT-E12-LKE 12000BTU/h
SANYO SAP-KCRV126EHDS MINI SHIKI SAI KAN 12000 BTU/h

Se non sbaglio l'E12-LKE della Panasonic è la nuova serie Etherea, che ha dati paragonabili (se non migliori) ai dati tecnici Mitsubishi Electric / Daikin con un costo decisamente più abbordabile e con un'estetica (secondo me) più apprezzabile del Kirigamine ZEN (scatolone di plastica), quasi al livello dell'Emura Daikin (che ritengo il più bello sotto il profilo estetico, almeno quando è spento, quando è acceso non mi fa impazzire).
Comunque sia le macchine che hai elencato son tutte bellissime, pure la serie Mini Shiki Sai Kan di Sanyo la trovo eccezionale. La mia personale classifica dal primo al quinto posto risulta la seguente:

Panasonic E12-LKE
Sanyo KCRV126EHDS Mini Shiki Sai Kan
Toshiba Super Daiseikai 2
Mitsubishi Kirigamine MSZ-FD25VA
Daikin Ururu Sarara (lo metto all'ultimo posto perché, sempre secondo me, l'aria di rinnovo non è roba da split a parete)

devil_84
17-04-2011, 18:37
Se non sbaglio l'E12-LKE della Panasonic è la nuova serie Etherea, che ha dati paragonabili (se non migliori) ai dati tecnici Mitsubishi Electric / Daikin con un costo decisamente più abbordabile e con un'estetica (secondo me) più apprezzabile del Kirigamine ZEN (scatolone di plastica), quasi al livello dell'Emura Daikin (che ritengo il più bello sotto il profilo estetico, almeno quando è spento, quando è acceso non mi fa impazzire).
Comunque sia le macchine che hai elencato son tutte bellissime, pure la serie Mini Shiki Sai Kan di Sanyo la trovo eccezionale. La mia personale classifica dal primo al quinto posto risulta la seguente:

Panasonic E12-LKE
Sanyo KCRV126EHDS Mini Shiki Sai Kan
Toshiba Super Daiseikai 2
Mitsubishi Kirigamine MSZ-FD25VA
Daikin Ururu Sarara (lo metto all'ultimo posto perché, sempre secondo me, l'aria di rinnovo non è roba da split a parete)
ti ringrazio della risposta ma mi hai dato un consiglio il quale decrreta il miglior clima in base a qualita\prezzo però a me interesserebbe sapere qual'è la miglior macchina da mettere in camera da letto che sia silenziosa in primis ed abbia un consumo decente dal momento che io e mia moglie la notte siamo abituati a dormire col clima acceso ti ringrazio anticipatamente

mommotti69
18-04-2011, 07:53
ti ringrazio della risposta ma mi hai dato un consiglio il quale decrreta il miglior clima in base a qualita\prezzo però a me interesserebbe sapere qual'è la miglior macchina da mettere in camera da letto che sia silenziosa in primis ed abbia un consumo decente dal momento che io e mia moglie la notte siamo abituati a dormire col clima acceso ti ringrazio anticipatamente


Sono tutti ottimi, se punti sulla silenziosità ad ogni costo io ti direi mitsubishi serie ge che scende fino a 19 decibel, il più silenzioso al mondo. Non l'hai messo nella lista, ha la meccandica del kirigamine zen ma costa meno, ti consiglio il 9000 non il 12000 btu, una macchina troppo potente ha difficoltà a deumidificare rispetto a una con potenza proporzionata alla volumetria. Il 9000 lo trovi a circa 800 euro, la qualità è indiscutibile. Vanno bene anche quelli che hai messo tu, solo il sanyo è un pelo sottotono perchè ai bassi carichi, tipici dell'uso notturno in una stanza di appena 60 metri cubi, ha un indice di efficienza nettamente più basso degli altri (scende a 3,6 contro valori dell'ordine di 4,8/6 degli altri.
ciao

Vaspes
18-04-2011, 09:24
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Nella casa nuova ho la predisposizione per i condizionatori ed e' ora di installarli :)
Ho 4 punti predisposti e quindi sono orientato su un multisplit a 4.
Il dubbio e' su uno dei punti che e' messo in un dispimpegno da 2 mq con a destra e a sinistra le porte di accesso a cucina e studio.
So che la posizione non e' ottimale ma vorrei cercare di sfruttarla il meglio possibile: pensavo quindi di mettere uno split con le alette orientabili orizzontalmente, possibilmente tramite il telecomando, cosi' se tengo chiuso lo studio butto tutta l'aria in cucina.
Il massimo sarebbe se le alette potessero essere dirette contemporaneamente ai due lati!
Poi, se fosse possibile, mi piacerebbe che l'estetica non fosse terribile.
Avete idee?

mommotti69
18-04-2011, 11:14
Esistono in effetti modelli con le alette "biorientabili"...non ricordo quali, l'ultima serie samsung sicuro (ancora non è nota, la costosissima serie k). Magari ce l'hanno tante case ora ma non so con precisione ma basta che frughi gli ultimi modelli e ne trovi sicuro.

Yoshi69
18-04-2011, 12:59
ragazzi io devo prendere un impianto dual split 9000+12000, avevo puntato il Panasonic 2E912 ma costicchia un po tanto qualche consiglio su qualcosa di piu economico? i Samsung come li vedete?

gwwmas
18-04-2011, 18:10
Adesso avrei bisogno di un vostro parere.
Questo è il preventivo che mi è stato fatto:

Trasmettiamo ns.offerta per fornitura e installazione impianto di condizionamento per vs.abitazione. Il preventivo viene eseguito sulla base di indicazioni senza sopraluogo pertanto sarà ns.cura effettuare sopraluogo in caso di vs.interesse per la ns.offerta. Per la zona giorno la proposta prevede impianto da 12000 btu di tipo inverter di marca Mitsubishi Electric modello MSZ-HC35VA. Questo impianto è di tipo inverter in pompa di calore. Per la zona notte l'impianto previsto è sempre di marca Mitsubishi Electric da 18000 btu con 3 unità interne. Piu precisamente: unità esterna modello MXZ-C54VA associato a 2 unità MZS-SF15VA e 1 unità modello MSZ-GE22VA. Le unità interne proposte hanno doti di silenziosità molto buone: 21 db per le unità da 1500 watt e 19 db per l'unità da 2200 watt. L'assogettazione fiscale prevede IVA agevolata al 10% per parte dell'impianto e possibilità di detrazione fiscale del 36% in 10 anni.

ToT. 3900 €

Che ne dite ?

UP

waikiki
18-04-2011, 21:52
ma i 7000 btu son spariti?

d.ferrara
19-04-2011, 09:00
CIAO A TUTTI ESISTONO INSTALLATRI AUTORIZATI PANASONIC??

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3145632&langId=-1&category_rn=11501

http://www.eplaza.it/Condizionatore-fisso-completo-Panasonic-KIT-E12LKE-Inverter-Etherea/Condiz-Fissi-Panasonic/s/pr/PACFS115/pa/di/default.aspx?utm_source=TROVAPREZZI&utm_medium=PX_COMP&utm_term=PACFS115&utm_campaign=Affiliati#

POTRBBE ESSER INSTALLATO NEL CORRIDOIO CON FRONTE 2 PORTE CAMERE DA LETTO??

CHE DIFFERENZA C'è ???
GRAZIE MILLE

GrandeIoz
19-04-2011, 10:08
Ciao a tutti e complimenti per l’ottimo topic, ho già letto diverse cose interessanti… mi sto accingendo a comprare un dualsplit Daikin con queste caratteristiche:

N. 1 2MXS40H ( UNITA' ESTERNA DA 14.000 BTU/h )
N. 1 FTXG25J-S ( UNITA' INTERNA DA 9.000 BTU/h SERIE EMURA SILVER ) per ingresso living da 25MQ
N. 1 FTXS20J ( UNITA' INTERNA DA 7.000 BTU/h SERIE J PLUS 2011 ) per camera da letto da 15MQ

Ed ecco le domande:

1.Il prezzo è di € 1790 compreso di spedizione ed iva, secondo voi è già un buon prezzo o posso tirare ancora un po’?
2. Secondo voi la scelta dei clima in base alla metratura delle stanze è corretta?
3. per quanto riguarda l’assistenza in garanzia di Daikin, vorrei sapere come funziona… visto che dovrei rivolgermi a un installatore di fiducia, devo passare sempre da lui in caso di guasto o posso rivolgermi al centro Assistenza con operatori specializzati??

thx per le gentili risposte!!!

Yoshi69
19-04-2011, 10:56
ragazzi io devo prendere un impianto dual split 9000+12000, avevo puntato il Panasonic 2E912 ma costicchia un po tanto qualche consiglio su qualcosa di piu economico? i Samsung come li vedete?

riuppo la mia domanda, nessuno che sa darmi qualche consiglio? La serie Samsung Style com'è? avrebbe un costo decisamente piu abbordabile dei panasonic!

mommotti69
19-04-2011, 11:21
riuppo la mia domanda, nessuno che sa darmi qualche consiglio? La serie Samsung Style com'è? avrebbe un costo decisamente piu abbordabile dei panasonic!

Certamente i samsung style non sono da buttare, ma io spenderei qualcosa in più per i panasonic...poi fai tu.

Yoshi69
19-04-2011, 11:24
Certamente i samsung style non sono da buttare, ma io spenderei qualcosa in più per i panasonic...poi fai tu.

parliamo di oltre 400/500 euro di differenza pero!Qualcosa che si possa piazzare nel mezzo? da stare sui 1500/1600?

GrandeIoz
19-04-2011, 17:04
Ciao a tutti e complimenti per l’ottimo topic, ho già letto diverse cose interessanti… mi sto accingendo a comprare un dualsplit Daikin con queste caratteristiche:

N. 1 2MXS40H ( UNITA' ESTERNA DA 14.000 BTU/h )
N. 1 FTXG25J-S ( UNITA' INTERNA DA 9.000 BTU/h SERIE EMURA SILVER ) per ingresso living da 25MQ
N. 1 FTXS20J ( UNITA' INTERNA DA 7.000 BTU/h SERIE J PLUS 2011 ) per camera da letto da 15MQ

Ed ecco le domande:

1.Il prezzo è di € 1790 compreso di spedizione ed iva, secondo voi è già un buon prezzo o posso tirare ancora un po’?
2. Secondo voi la scelta dei clima in base alla metratura delle stanze è corretta?
3. per quanto riguarda l’assistenza in garanzia di Daikin, vorrei sapere come funziona… visto che dovrei rivolgermi a un installatore di fiducia, devo passare sempre da lui in caso di guasto o posso rivolgermi al centro Assistenza con operatori specializzati??

thx per le gentili risposte!!!

UP!!!!!

d.ferrara
21-04-2011, 16:34
CIAO A TUTTI ESISTONO INSTALLATRI AUTORIZATI PANASONIC??

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3145632&langId=-1&category_rn=11501

http://www.eplaza.it/Condizionatore-fisso-completo-Panasonic-KIT-E12LKE-Inverter-Etherea/Condiz-Fissi-Panasonic/s/pr/PACFS115/pa/di/default.aspx?utm_source=TROVAPREZZI&utm_medium=PX_COMP&utm_term=PACFS115&utm_campaign=Affiliati#

POTRBBE ESSER INSTALLATO NEL CORRIDOIO CON FRONTE 2 PORTE CAMERE DA LETTO??

CHE DIFFERENZA C'è ???
GRAZIE MILLE

NESSUNO RISPONDE?'

roccia1234
21-04-2011, 21:29
Grazie mille per la risposta! A dirla tutta, dopo qualche ricerca, anche noi stiamo puntando sui daikin, ma un'opinione in più è sempre la benvenuta :) .

Per il prezzo, al momento non lo so, dato che ieri è venuto qua l'installatore solo per fare un sopralluogo. Per il preventivo ha detto che passerà lunedì oppure martedì pomeriggio, portandoci i prezzi per tutte le 4 marche che ho elencato prima.
Nel volantino che ci ha consegnato, c'era scritto che un tri-split 12000+7000+7000 lo faceva pagare a partire da 2800€, credo montaggio incluso. Lui stesso ha detto che tra la marca più costosa e quella meno costosa ballano circa 300-400€, quindi il preventivo per i daikin (immagino i più costosi) dovrebbe essere, abbondando, intorno ai 3300-3400€ chiavi in mano. È solo una mia ipotesi eh, niente di certo.

Comunque, appena ho il preventivo tra le mani, lo trascrivo qua, visto che potrebbe tornare utile ;) .

Mi autoquoto per dire che abbiamo avuto il preventivo e abbiamo deciso per i daikin (serie emura).
Il preventivo è per un'unita da 12.000 btu (spalla-spalla) + un dual spilt 7000+7000 btu. Il totale che ci ha sparato è 3700... piuttosto alto, ma c'è un motivo.
I motori esterni abbiamo deciso di montarli molto in alto (per nasconderli il più possibile), praticamente sono appesi alla porzione di sottotetto che esce dalla sagoma della casa, quindi per installarli dovranno montare due impalcature di fianco alla casa. In altezza, circa 5-6 metri da una parte (c'è uno scivolo) e 4 metri dall'altra.
(tempo stimato per i lavori: 2 giorni :fagiano: ).

btw... tra le altre marche che proponeva, ossia lg, mitsubishi heavy industries e samsung, i più economici erano mi pare gli lg con un costo di 3300€ (o 3200€, non ho sotto mano il preventivo, sto andando a memoria) per la stessa tipoliga di macchine e la stessa installazione.

P.S. qualcuno sa come funziona la storia delle detrazioni del 55% ? Ho letto su vari siti ma non ci ho capito una ceppa...

gwwmas
22-04-2011, 20:39
.......P.S. qualcuno sa come funziona la storia delle detrazioni del 55% ? Ho letto su vari siti ma non ci ho capito una ceppa...

Sia quello che mi ha fatto il preventivo a me sia il mio commercialista parlava di una detrazione del 36 %, non del 55............

Ciauz®;)

Gianka1
22-04-2011, 23:36
Salve a tutti, un semplice consiglio dopo aver girato per vari giorni da tutti i venditori di condizionatori e dopo aver letto tutto il post.
Ci sono in offerta dei condizionatori Argo da 12.000 btu, inverter a 450 euro, modello Juno 12 DCI con queste caratteristiche:

Prestazioni e dati tecnici
Classe energetica in raffreddamento: A
Classe energetica in riscaldamento: A
Potenza in raffreddamento: 11.950 Btu/h - 3,5 kW
Potenza in riscaldamento: 13.300 Btu/h - 3,9 kW
Consumo energetico annuale raffreddamento: 540 kWh
E.E.R.: 3,24 kW/kW
C.O.P.: 3,61 kW/kW
Potere di deumidificazione: 1,4 l/h
Refrigerante ecologico: R410A
Rumorosità in raffreddamento max UE: 52 dB(A)
Rumorosità in raffreddamento max UI: 42 dB(A)
Pressione sonora unità interna (alta/media/bassa): 39/36/33 dB(A)
Portata d'aria max: 600 m³/h
Portata d'aria UI (alta/media/bassa): 500/400/300 m3/h
Velocità del ventilatore unità interna/esterna: 4/1
Sistema Inverter
Tipo di tecnologia dell'inverter: DC
Potenza assorbita in raffreddamento: 1080 W
Potenza assorbita in riscaldamento: 1080 kW

Funzioni e comfort
Funzione Memory
Sleep Mode (Auto o personalizzato)
Funzione risparmio energetico
Autoclean dell'unità interna
Defrost intelligente e prevenzione immissione aria fredda in ambiente durante il riscaldamento
Soft Start: Basso assorbimento alla partenza, non impatta sull'utilizzo di altri apparecchi elettrici
Ampio range di regolazione del flusso d'aria
Funzione Turbo per il freddo/caldo immediato
Riparte automaticamente (Auto-restart)
Deflettore orizzontale orientabile
Telecomando digitale e display a Led
Tutto sommato mi sembra un buon compromesso prestazioni/prezzo e vorrei da voi un parere sopratutto sulla marca ARGO.

grazie

elguappo
23-04-2011, 09:35
Sia quello che mi ha fatto il preventivo a me sia il mio commercialista parlava di una detrazione del 36 %, non del 55............

Ciauz®;)

o sostituisci un impianto climatico gia esistente che rientra nei piani di risparmio energetico , o che smantelli un impianto di riscaldamento gia esistente, come o fatto io x avere il 55%

roccia1234
23-04-2011, 09:38
o sostituisci un impianto climatico gia esistente che rientra nei piani di risparmio energetico , o che smantelli un impianto di riscaldamento gia esistente, come o fatto io x avere il 55%

Ah capisco... quindi per me niente 55% :cry:

Vabbè... mi accontenterò del 36% (che comunque schifo non fa...)

SEMMAI
24-04-2011, 22:20
[QUOTE=Gianka1;35001397]Salve a tutti, un semplice consiglio dopo aver girato per vari giorni da tutti i venditori di condizionatori e dopo aver letto tutto il post.
Ci sono in offerta dei condizionatori Argo da 12.000 btu, inverter a 450 euro, modello Juno 12 DCI con queste caratteristiche:......


Secondo me, vale quello che costa.. Non è certificato Eurovent ed i valori di consumo e rendimento sono quindi comunque da prendere con le molle poichè ognuno dichiara quello che gli pare.
Con una spesa di circa 150 euro in piu' trovi degli inverter a buon prezzo delle solite marche affidabili e certificate.

Gianka1
25-04-2011, 19:04
Grazie SEMMAI per la tua risposta, vedro cosa trovo tra quelli certificati come da tuo consiglio.

antoniopagano81
26-04-2011, 18:51
Salve ragazzi avrei bisogno di un cosiglio.
Dovrei installare dei condizionatori (diciamo 2 da 9000 e 1 da 18000) ovviamente mi servono tutti INVERTER AA.
Cercando tra le offerte ho trovato:

PER I 9000
PANASONIC RE09-JKE-1 a 449 euro
SAMSUNG AQV09NS a 449 euro
SAMSUNG AQV09EW a 580 euro
RIELLO SIGNO2 440

PER IL 18000
RIELLO SIGNO 2 a 900 euro

e poi avrei trovato altro più o meno a questo prezzo, ma ho il vincolo che la macchimna nterna deve essere più piccola di 1 metro.
Che ve ne pare dei Riello, come valori sembra che siamo un po sotto ai samsung ma leggo che utilizzano elettroniche HITACHI o cmq giapponesi, uff uffa e po come estetica sono piu belli i Riello no?.

HELP ME.

SEMMAI
26-04-2011, 21:23
[QUOTE=antoniopagano81;35020914]Salve ragazzi avrei bisogno di un cosiglio.
Dovrei installare dei condizionatori (diciamo 2 da 9000 e 1 da 18000) ovviamente mi servono tutti INVERTER AA.
Cercando tra le offerte ho trovato:

PER I 9000
PANASONIC RE09-JKE-1 a 449 euro
SAMSUNG AQV09NS a 449 euro
SAMSUNG AQV09EW a 580 euro
RIELLO SIGNO2 440

PER IL 18000
RIELLO SIGNO 2 a 900 euro

e poi avrei trovato altro più o meno a questo prezzo, ma ho il vincolo che la macchimna nterna deve essere più piccola di 1 metro.
Che ve ne pare dei Riello, come valori sembra che siamo un po sotto ai samsung ma leggo che utilizzano elettroniche HITACHI o cmq giapponesi, uff uffa e po come estetica sono piu belli i Riello no?

La Riello utilizza elettronica Hitachi sulle macchine piu' costose e competitive ed invece sulla linea meno costosa rimarchia le Hec Haier che sono cinesi, pur dichiarandosi sempre o quasi in classe AA.

Ora ho visto il catalogo Riello, Hitachi ed Haier. Mi pare che i Signo 2 non siano certificati Eurovent e questo lascia pensare che non siano Hitachi.

Per quanto riguarda le altre scelte so che la Samsung fa qualche modello non male ma credo che con Panasonic non sbagli di sicuro.

antoniopagano81
27-04-2011, 09:46
Ciao e grazie per la risposta.
Quindi mi sconsigli il Riello sul taglio da 18000?
Comunque dal depliant si legge chiaramente che sono certificati EUROVENT.
Chi mi può consigliare una buona macchina in rapporto qualità prezzo (ovvio non i classici mitsubushi o daikin) da 18000 inverter AA???
Grazie in anticipo a tutti.

Zoo_105
27-04-2011, 15:10
Ciao ragazzi, sto cercando un climatizzatore, ho le idee chiare per quanto riguarda il tipo di apparecchio da mettere e la potenza, ma ho qualche dubbio ancora riguardo ad alcune caratteristiche del condizionatore. La mia intenzione è quella di montare un fisso con uno split da 12000btu: ho dato un'occhiata agli Argo, ma ho notato che sia la serie juno che la feelyin sono entrambe con pompa di calore e così anche quelli delle altre marche. Come mai tutti i condizionatori di questo tipo ce l'hanno? Ho già nella stanza un radiatore a gas che riscalda durante l'inverno e quindi non ho la necessità e la convenienza di avere la pompa di calore. Per le detrazioni ho trovato un bel sito, che vi consiglio se non è stato già fatto (ariabox) dove è scritto tutto e non dovrei avere problemi a detrarre il 36%...
Grazie

RiccardoCoffy
27-04-2011, 16:21
Ciao ragazzi, sto cercando un climatizzatore, ho le idee chiare per quanto riguarda il tipo di apparecchio da mettere e la potenza, ma ho qualche dubbio ancora riguardo ad alcune caratteristiche del condizionatore. La mia intenzione è quella di montare un fisso con uno split da 12000btu: ho dato un'occhiata agli Argo, ma ho notato che sia la serie juno che la feelyin sono entrambe con pompa di calore e così anche quelli delle altre marche. Come mai tutti i condizionatori di questo tipo ce l'hanno? Ho già nella stanza un radiatore a gas che riscalda durante l'inverno e quindi non ho la necessità e la convenienza di avere la pompa di calore. Per le detrazioni ho trovato un bel sito, che vi consiglio se non è stato già fatto (ariabox) dove è scritto tutto e non dovrei avere problemi a detrarre il 36%...
Grazie

inanzitutto un saluto dai tamarri e da padre maronno...E SE POI TE NE PENTI?!?!?! haahahha :D

poi secondo me ormai la pompa di calore ce l'hanno quasi tutti, anche perchè forse costerà poco mettercela e non fa mai male averla...sopratutto perchè con la pompa di calore se non ho capito male si può detrarre...

Zoo_105
27-04-2011, 17:57
inanzitutto un saluto dai tamarri e da padre maronno...E SE POI TE NE PENTI?!?!?! haahahha :D

poi secondo me ormai la pompa di calore ce l'hanno quasi tutti, anche perchè forse costerà poco mettercela e non fa mai male averla...sopratutto perchè con la pompa di calore se non ho capito male si può detrarre...

Si informandomi meglio ho notato anche io questo fatto delle pompe di calore...alla fine dei conti penso opterò per un 12000 monosplit, mi resta solo da individuare il modello esatto!
P.S. Certo che ipotizzando una spesa sui 500/600 euro (montaggio compreso) detrarrei se tutto va bene una ventina di euro l'anno...MARONNO che convenienza :yeah:

RiccardoCoffy
27-04-2011, 18:09
ma posso chiedere una cosa? le agevolazioni fiscali ci sono ancora???perchè leggo sempre date risalenti al 2010... :confused:

SEMMAI
27-04-2011, 18:50
Ciao e grazie per la risposta.
Quindi mi sconsigli il Riello sul taglio da 18000?
Comunque dal depliant si legge chiaramente che sono certificati EUROVENT.
Chi mi può consigliare una buona macchina in rapporto qualità prezzo (ovvio non i classici mitsubushi o daikin) da 18000 inverter AA???
Grazie in anticipo a tutti.

Bene ho visto il depliant Riello nel quale vantano genericamente la certificazione Eurovent.
Effettivamente anche la Haier ha diversi prodotti certificati Eurovent, ma sul sito dell'ente certificante non ho trovato corrispondenze.
Pertanto non mi sento di affermare che non sia realmente certificato ma devo aggiungere che nella scheda tecnica del prodotto, nella quale indicano le certificazioni di conformità varie non citano l'0mologazione Eurovent.
Di per se non significa che la macchina non possa essere valida ma per principio non ho nessuna fiducia nei dati dei prodotti che non risultino certificati.
Potresti chiamare alla Riello e chiedere il numero di certificazione Eurovent.
Avremmo allora una certezza.

SEMMAI
27-04-2011, 18:52
ma posso chiedere una cosa? le agevolazioni fiscali ci sono ancora???perchè leggo sempre date risalenti al 2010... :confused:

Dai uno sguardo a questo link
http://www.aermec.com/it-it/news/default.asp?id=163&doc=279

Zoo_105
27-04-2011, 18:56
Anche io ho letto così scaricando un modulo dal sito che ho citato prima...Su queste cose c'è sempre molta confusione purtroppo...Proverò a sentire il commercialista ma non se otterrò una risposta certa.

RiccardoCoffy
27-04-2011, 18:59
Dai uno sguardo a questo link
http://www.aermec.com/it-it/news/default.asp?id=163&doc=279

perfetto grazie...e scusami ancora...in poche parole si può detrarre il costo dei condizionatori e della mano d'opera...cioè mi spiegate in parole povere? :D

RiccardoCoffy
27-04-2011, 19:09
allora, leggendo un pò...ma per caso bisogna prima effettuare e mandare i documenti e poi fare i lavori? no perchè io ho gia tutto installato da un mesetto circa...

poi quanto si può detrarre e in base a cosa? grazie

mommotti69
28-04-2011, 08:44
Bene ho visto il depliant Riello nel quale vantano genericamente la certificazione Eurovent.
Effettivamente anche la Haier ha diversi prodotti certificati Eurovent, ma sul sito dell'ente certificante non ho trovato corrispondenze.
Pertanto non mi sento di affermare che non sia realmente certificato ma devo aggiungere che nella scheda tecnica del prodotto, nella quale indicano le certificazioni di conformità varie non citano l'0mologazione Eurovent.
Di per se non significa che la macchina non possa essere valida ma per principio non ho nessuna fiducia nei dati dei prodotti che non risultino certificati.
Potresti chiamare alla Riello e chiedere il numero di certificazione Eurovent.
Avremmo allora una certezza.


Molte macchine riello hanno meccanica hitachi in tutto e per tutto e risultano certificate. Le altre, le ultime in particolare, hanno dati mediocri e non so se siano certificate.....quelle sicure sono "alta quota", flat panel etc...

devil_84
28-04-2011, 09:03
ragazzi come faccio ad avere l'agevolazione fiscale poichè devo smanttellare il mio vecchio clima classe d?
qual'è la procedura da attivare=?

Trapana
28-04-2011, 09:51
Salve a tutti, ho letto le ultime 20 pagine e ho inziato a capire un po come funziona il mondo dei condizionatori.Questo perchè sto decidendo tra alcuni preventivi per l'impianto di casa.

Avrei bisogno però di un consiglio adesso su quale preventivo scegliere.
Ne ho fatti 7 ma alla fine scremando sono arrivato a tenerne 2

SCENARIO
Appartamento in condominio del '96 non predisposto 100mq soffiti a 2,7m casa esposta est-ovest (nord sud ho altri appartamenti attaccati) terzo piano di 4.
2 camere (ca. 12mq ognuna) 2 bagni soggiorno ampio (ca.30mq) e cucina semiabitabile 2 balconi.
Mi interessa principalmente per il fresco quindi considero di piu i valori per il raffrescamento nella decisione.
Non siamo maniaci del gelo, e al max useremmo 2 split alla volta, ma dico raramente)

Entrambe i preventivi si intendono montati finiti con tutto il materiale necessario, canaline, tubi, test eccetera.

Preventivo A (MITSUBISHI)
Unità esterna MXZ-3C54VA 2.9/5.4/6.8 EER 4.3 COP 4.56
1 X MSZ-GE35VA 1.1/3.5/4.0 EER 4,05 Consumo annuo 432 12000BTU
2 X MSZ-SF15VA 0.9/1.5/2.7 EER ?? 5000BTU

TOTALE: 3.105 IVA ESCLUSA

PREVENTIVO B (DAIKIN)
Unità esterna 3MXS52E (nn so se ho letto i dati giusti sulla tabella-questi sono alla voce "Capacità totale W" sulla tab daikin)1.9/5.1/7.6 EER 4.19 COP 4.35
1 X FTXS35J 1.4/3.5/4.0 EER 4.07 COP 4.21 Consumo annuo 430 12000 BTU
2 X FTXS20J 1.3/2.0/2.8 EER 4.44 COP 4.43 Consumo annuo 225 7000BTU

TOTALE 3.100 IVA ESCLUSA (questo mi ha detto di calcolare il 16% di iva xe non è tutta al 20)


Non so quale scegliere

HELP

antoniopagano81
28-04-2011, 10:36
Molte macchine riello hanno meccanica hitachi in tutto e per tutto e risultano certificate. Le altre, le ultime in particolare, hanno dati mediocri e non so se siano certificate.....quelle sicure sono "alta quota", flat panel etc...

Ciao e grazie per la risposta.
Non ho capito che significa questa frase:

.....quelle sicure sono "alta quota", flat panel etc...

Potresti essere più preciso o magari consigliarmi un 18000 con un discreto rapporto qualità prezzo?
Grazie ancora.

mommotti69
28-04-2011, 10:55
Ciao e grazie per la risposta.
Non ho capito che significa questa frase:



Potresti essere più preciso o magari consigliarmi un 18000 con un discreto rapporto qualità prezzo?
Grazie ancora.


Ti ho citato la vecchia linea riello, con meccanica hitachi a dir poco ottima. Ho visto nuovi modelli con valori apparentemente buoni (valore nominale), ma molto molto mediocri nel campo di funzionamento. Le marche buone sono quelle citate e stracitate in questo thread, Panasonic-Hitachi-Daikin-Mitsubishi Electric (non heavy)-Toshiba(costosissimo). In subordine i coreani (che stanno avanzando a passi da gigante visto che spendono cifre esagerate in ricerca scientifica LORO). Discreto Sanyo. Ne dimentico qualcuno...ma sono tanti, cerca nella loro gamma.

Zoo_105
28-04-2011, 17:29
Ritorno a scrivere perché mi sono documentato e, scartando gli Argo, sceglierò tra questi 4 condizionatori monosplit (tutti 12btu circa e on-off, visto che non verrà usato per molte ore di seguito...massimo 4 ore e solo per il periodo estivo), di cui ho cercato e riassunto le principali caratteristiche tecniche e relativi prezzi, che potranno essere anche utili ad altri con le mie stesse esigenze:

Mitsubishi MSH-GE35VB 520€
Samsung AQ12UG MAX 350€
Panasonic PW12-GKE 380€
Daikin FTYN35GX 520€

Qui c'è la "tabella" http://img534.imageshack.us/i/32196987.jpg/

Il panasonic è il migliore per voi?
Grazie:D

SEMMAI
28-04-2011, 19:30
Ritorno a scrivere perché mi sono documentato e, scartando gli Argo, sceglierò tra questi 4 condizionatori monosplit (tutti 12btu circa e on-off, visto che non verrà usato per molte ore di seguito...massimo 4 ore e solo per il periodo estivo), di cui ho cercato e riassunto le principali caratteristiche tecniche e relativi prezzi, che potranno essere anche utili ad altri con le mie stesse esigenze:

Mitsubishi MSH-GE35VB 520€
Samsung AQ12UG MAX 350€
Panasonic PW12-GKE 380€
Daikin FTYN35GX 520€

Qui c'è la "tabella" http://img534.imageshack.us/i/32196987.jpg/

Il panasonic è il migliore per voi?
Grazie:D
Vista la tabella avrei messo parimerito Mitsubishi e Panasonic, il prezzo è decisivo per il Pana..

SEMMAI
28-04-2011, 22:41
Salve a tutti, ho letto le ultime 20 pagine e ho inziato a capire un po come funziona il mondo dei condizionatori.Questo perchè sto decidendo tra alcuni preventivi per l'impianto di casa.

Avrei bisogno però di un consiglio adesso su quale preventivo scegliere.
Ne ho fatti 7 ma alla fine scremando sono arrivato a tenerne 2

SCENARIO
Appartamento in condominio del '96 non predisposto 100mq soffiti a 2,7m casa esposta est-ovest (nord sud ho altri appartamenti attaccati) terzo piano di 4.
2 camere (ca. 12mq ognuna) 2 bagni soggiorno ampio (ca.30mq) e cucina semiabitabile 2 balconi.
Mi interessa principalmente per il fresco quindi considero di piu i valori per il raffrescamento nella decisione.
Non siamo maniaci del gelo, e al max useremmo 2 split alla volta, ma dico raramente)

Entrambe i preventivi si intendono montati finiti con tutto il materiale necessario, canaline, tubi, test eccetera.

Preventivo A (MITSUBISHI)
Unità esterna MXZ-3C54VA 2.9/5.4/6.8 EER 4.3 COP 4.56
1 X MSZ-GE35VA 1.1/3.5/4.0 EER 4,05 Consumo annuo 432 12000BTU
2 X MSZ-SF15VA 0.9/1.5/2.7 EER ?? 5000BTU

TOTALE: 3.105 IVA ESCLUSA

PREVENTIVO B (DAIKIN)
Unità esterna 3MXS52E (nn so se ho letto i dati giusti sulla tabella-questi sono alla voce "Capacità totale W" sulla tab daikin)1.9/5.1/7.6 EER 4.19 COP 4.35
1 X FTXS35J 1.4/3.5/4.0 EER 4.07 COP 4.21 Consumo annuo 430 12000 BTU
2 X FTXS20J 1.3/2.0/2.8 EER 4.44 COP 4.43 Consumo annuo 225 7000BTU

TOTALE 3.100 IVA ESCLUSA (questo mi ha detto di calcolare il 16% di iva xe non è tutta al 20)


Non so quale scegliere

HELP

Premesso che di sistemi multinverter capisco poco, ho cercato ovunque in rete dei dai per le macchine mitsubshi delle quali non hai EER e COP. Putroppo non ho trovato nulla, si limitano solo a dare il consumo dell'unità interna (?) , quindi mio malgrado non le prenderei in considerazione.

Vista pero' la tua situazione, io credo che le 2 Daikin da 7000 siano un'ottima soluzione e non c'è bisogno di essere maniaci del gelo ma solo cercare le macchine piu' opportune per gli ambienti che hai.
Visto che un eccessivo sovradimensionamento ti causerebbe principalmente grattacapi.
La soluzione 12000 +7000x2 mi sembra la migliore e quoto Daikin .

devil_84
28-04-2011, 23:05
ragazzi finalmente ho ridotto a due la scelta x il mio clima x la stanza da letto e questi sono il Toshiba - Super Daiseikai2 e il DAIKIN EMURA pero quello che mi fa cadere la scelta sul toshiba è la sua scheda tecnica guardate qua ke cop e ke err:
Toshiba - Super Daiseikai2 RAS 10 PKVP-E/PAVP-E
MONO INVERTER Toshiba serie Super Daiseikai2 RAS 10 PKVP-E/PAVP-E

MONO INVERTER
Cod. RAS 10 PKVP-E/PAVP-E
Classe di efficienza energetica: A/A
Potenza (Btu/h): 10000
Tecnologia Inverter Energy Saving: si
Colore unità interne: bianco
Funzione riscaldamento in pompa di calore: si
Sistema purificazione aria: plasma
€ 1251,00
(IVA e trasporto compresi)




Descrizione
Caratteristiche Tecniche
Accessori

Classe di efficienza energetica A/A
Potenza (Btu/h) 10000
Tecnologia Inverter Energy Saving si
Numero unità interne 1
Colore unità interne bianco
Potenza frigorifera (kW) 0.3-3.5
EER 5.26
Potenza riscaldamento (kW) 0.3-5.8
COP 5.36
Potenza assorbita in raffreddamento (kW) 0.07-0.88
Potenza assorbita in riscaldamento (kW) 0.07-1.60
Tensione nominale (V) 230
Rumorosità unità interna min db(A) 19
Rumorosità unità esterna max db(A) 48
Circolazione dell'aria (m3/h) 624
Capacità deumidificazione (l/h) nd
Tipo di gas refrigerante FREON R 410a
Radiocomando giornaliero si
Radiocomando settimanale no
Dimensione unità interna (a x l x p) mm 295x790x242
Dimensione unità esterna (a x l x p) mm 550x780x290
Dimensione attacchi liquido/gas (pollici) 1/4 e 3/8
Massima lunghezza tubazioni (mt.) 20
Funzione riscaldamento in pompa di calore si
Sistema purificazione aria plasma
Peso (int + est) kg 12+39



pero l'emura mi attira molto x la sua silenziosita aiutatemi a scegliere

SEMMAI
29-04-2011, 12:22
ragazzi finalmente ho ridotto a due la scelta x il mio clima x la stanza da letto e questi sono il Toshiba - Super Daiseikai2 e il DAIKIN EMURA pero quello che mi fa cadere la scelta sul toshiba è la sua scheda tecnica guardate qua ke cop e ke err:
Toshiba - Super Daiseikai2 RAS 10 PKVP-E/PAVP-E
MONO INVERTER Toshiba serie Super Daiseikai2 RAS 10 PKVP-E/PAVP-E


pero l'emura mi attira molto x la sua silenziosita aiutatemi a scegliere

La scheda tecnica del Super Daiseikai2 è ottima ,inoltre saresti in classe A sia ai massimi regimi che al minimo dove arriva ad un 4,2 in EER ed in Cop.
Per scelta personale prenderei il Toshiba.
Verificata la scheda Emura, dove non ho trovati indicati i valori di consumo minimi e massimi, dico Toshiba.
Silensiosità credo siano ottimi entrambi.

Phoenix3000
02-05-2011, 15:11
:help: :help: :help:

Phoenix3000
02-05-2011, 15:39
Ciao Ragazzi,
a voi che siete super esperti in materia, chiedo lumi per la scelta di un Dual Split 9000 BTU Inverter.
Devo sostituire i miei ormai obsoleti e poco risparmiosi Mitsubishi Heavy 7000 BTU di circa 20 anni fa (che tra l'altro, a parte il rumore dell'unità ext, se la cavano ancora bene).
Vorrei mi deste un parere su queste due macchine:

LG serie LIBERO
Unità Ext. MU2M15
Unità Int. CS09AQ (x 2)

SANYO serie MINI SHIKI SAI KAN
Unità Ext. SAP-CMRV1426EH
Unità Int. SAP-KRV96EHDS (x 2)
Le cose per me essenziali sono:
1) la silenziosità dell'unità Int. ma soprattutto di quella Ext..
2) la resistenza alla corrosione dell'unità Ext (abito vicino al mare)
3) buona efficienza energetica
4) affidabilità
Io, a parte i Mitsubishi, non ho esperienza con questi marchi per quanto riguarda i climatizzatori. Un mio vicino ha un Sanyo (non so quale modello) e l'unità Ext. è abbastanza silenziosa.
Per quanto riguarda l'LG, ho visto che ha il trattamento anticorrosione della superficie dissipante, chiamato Gold Fin, ma non so quanto sia valido. A favore sempre dell'LG, ci sono i 5 anni di garanzia sul motore (oltre ai 2 canonici su tutto) ed il fatto che potrei averlo ad un buon prezzo:

Unità Ext. 1286 + IVA = 1543 euro (listino)
Unità Int. 544 x 2 + IVA = 1305 euro (listino)
Tot. 2848 euro >>> Scontato 1700 euro
In pratica è quasi il 40% del prezzo di listino.
Per i Sanyo avrei "solo" il 25% per un totale di 1757 euro

Per quanto riguarda l'EER, il Sanyo ha 4.21 mentre l'LG 4.6 (il COP m'interessa poco in quanto ho l'impianto centralizzato di riscaldamento). Questi valori però si riferiscono ai corrispondenti sistemi Mono split, delle macchine esterne per il dual (in entrambi i casi) i valori non sono indicati.
Qui le caratteristice del Sanyo:
http://www.overseas.sanyo.com/airconditioners/products/room/mssk/index.html
Qui quelle dell'LG:
Unità Int. http://www.lg.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-CS09AQ.NB0Libero.jsp
Unità Ext. http://www.lg.com/it/air-conditioning/multi-split-systems/LG-MU2M15.UL0.jsp
Per quest'ultima ho trovato queste specifiche tecniche che forse possono essere utili per determinere l'EER:

Configurazione massima ammissibile 9000+12000 Btu/h
• Capacità raffreddamento W 1350-4100-4690
• Capacità riscaldamento W . 1410-4700-5270
• Potenza assorbita Raffreddamento W . 380-1070- 1700
• Potenza assorbita Riscaldamento W . 450-1120- 1800
• Corrente assorbita Raffreddamento A . 1.6-4.9- 7.6
• Corrente assorbita Riscaldamento A . .1.7-5.1.-8.2
• Numero interne collegabili 2
• Pressione sonora dB(A) 50
• Ventilazione unità esterna………………… ….28.2 mc/min

Mentre per la versione mono (Unità Int. uguale, cambia solo l'Ext.):
Potenza frigorifera MIN-NOM-MAX: 890-2500-3700 W
• Potenza termica MIN-NOM-MAX 890-3200-5500 W
• Potenza assorbita in raffreddamento 200-550-1400 W
• Potenza assorbita in riscaldamento 300-700-1850 W
• EER 4.55
• COP 4.57
Per qunto riguarda la rumorosità dell'unità Ext., per LG è pari a 50 dB (Pressione sonora ad 1 m) mentre per Sanyo non la conosco, 45 dB è la rumorosità della corrispondente versione Mono.
Ora, mi domando, la rumorosità di una macchina Ext dual è superiore o uguale a quella di due macchine Mono posizionate vicine che, prese singolarmente, sono leggemente più silenziose?
E per quanto riguarda l'EER, quello della macchina Ext dual dovrebbe essere inferiore a quello del Mono, allora conviene acquistare Due Mono o un Dual?
In pratica consumano di meno due Mono con EER 4.6 o un dual con un EER si suppone più basso?
Guardando i due schemi con le caratteristiche, da ignorante in materia, mi verrebbe da dire che se tengo accesi due mono, al minimo, assorbono 200+200=400 Watt mentre un dual sempre al minimo solo 380 Watt. A valori nominali si equivalgono ma al max sono 1400x2=2800 Watt contro 1700 Watt del dual.
Ma forse, ripeto da ignorante in materia, ho fatto una gran confusione...
Attendo un vostro parere...
Grazie.

SEMMAI
02-05-2011, 16:57
Senza dubbio Sanyo ottime macchine, marchio che fa parte del gruppo Panasonic.
Sanyo che tra l'altro nell'ultima inchiesta Altroconsumo su qualita e affidabilità climatizzatori, si è beccata il primo posto.

Xile
02-05-2011, 17:17
Ma i consizionatori che raffreddano ad acqua hanno lo stesso bisogno del tubo che va in esterno?

waikiki
02-05-2011, 19:04
Senza dubbio Sanyo ottime macchine, marchio che fa parte del gruppo Panasonic.
Sanyo che tra l'altro nell'ultima inchiesta Altroconsumo su qualita e affidabilità climatizzatori, si è beccata il primo posto.

addirittura...:mbe:
cioe' roba che viene costruita e assemblata in cina o sbaglio?
Io cmq sono sempre alla ricerca di un 7000btu se qualcuno mi dice dove trovarli a buon prezzo...

SEMMAI
02-05-2011, 21:10
Il discorso Cina come detto piu' volte è diviso in 3 settori.
1)Manodopera cinese e standard di qualità certificata e controllata dalle grandi aziende.
2)Manodopera cinese e standard cinesi anche con riferimento a standard di qualità non sempre certificati.
3)Manodopera cinese e scarti del settore industriale.

Caro Waikiki se comunque tu conosci qualche casa che ancora produce in Giappone, dimmi pure.

Possono esserci macchine giapponesi come ad esempio Chofu con manodopera giapponese (?), ma qualità media.

http://www.chofu.co.jp.en

Purtroppo la Chofu non produce 7000 btu ma parte dai 9000.

mommotti69
03-05-2011, 10:27
Caro Waikiki se comunque tu conosci qualche casa che ancora produce in Giappone, dimmi pure.

Possono esserci macchine giapponesi come ad esempio Chofu con manodopera giapponese (?), ma qualità media.

http://www.chofu.co.jp.en

Purtroppo la Chofu non produce 7000 btu ma parte dai 9000.

Credo che toyotomi (non certificata) e corona costruiscano in giappone. Sembrerebbero macchine di qualità rispettivamente buona (toyotomi) e ottima (corona). Corona è costosissima...ha indici eccellenti ed è molto rara (anche come assistenza). Non c'è ragione di credere che non sia una buona macchina ma neanche di andarla a cercare...ci sono ottime macchine jap costruite altrove perchè ormai questi sono processi industriali di delocalizzazione irreversibili.....

waikiki
03-05-2011, 15:10
Io sapevo che per esempio modelli panasonic di un paio di anni fa serie HKE era costruita in Giappone immagino anche quelle attuali, fascia medio alta residenziale.

PS: dove lo prendo un ottimo 7000 btu da far funzionare diverso tempo al giorno e le notti? e che non mi soffi addosso visto che ce l'avrei dinanzi sopra a tutto la parete con un letto
stanza di 11mq

;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
;____
;
;
;
;:::::
;:::::
;:::::
;:::::
;:::::
;
;
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;


Come vedete la stanza e' rettangolare, c'e' il letto e poi il condizionatore sulla parete di fronte

SEMMAI
03-05-2011, 18:19
Credo che toyotomi (non certificata) e corona costruiscano in giappone. Sembrerebbero macchine di qualità rispettivamente buona (toyotomi) e ottima (corona).

TOYOTOMI si attiene alle direttive UNI EN 14511 e quindi dovrebbe essere affidabile, me l'hanno proposta 2 anni fa a prezzi simili agli Emura.
CORONA invece è vittima della società importatrice per l'Italia che non promuove una assistenza capillare e vende a prezzi "fuori mercato".er ogni necessità devi far riferimento agli agenti di zona "marketing?"
Avendo posseduto un Corona Inverter sino a 4 anni fa...devo dire che ha fatto i suoi 10 anni in maniera stupenda, la componentistica era prevalentemente Toshiba ed era lo split migliore in quanto a resa che abbia mai avuto.
Un poco rumorosa la macchina interna in inverno per via della plastica quando la macchina si raffreddava mentre dava meno potenza.
Waikiki perchè non ti becchi una Panasonic Etherea ed orienti le alette in modo che indirizzi l'aria in alto, non è il massimo in inverno ma avendo il letto davanti un poco d'aria la becchi sempre...

woola
04-05-2011, 11:18
Ciao a tutti.
Ho cercato di leggere le ultime 20 pagine della discussione oltre a cercare di carpire ulteriori informazioni in internet, confesso di non essere ancora giunto ad una conclusione riguardo al lavoro che dovrei fare.

Premessa: appartamento 100mq altezza 2.70 secondo piano di 4 strutturato coma da piantina.
80166
Contattato 2 installatori, che mi hanno detto cose totalmente differenti fra loro:

1: On-Off meglio di Inverter perchè tenuti accesi sempre, se non c'è molta dispersione, si accendono molto raramente; bastano due monosplit (12000 in soggiorno che punta nel corridoio, 9000 in camera 18 che punta sulla porta), le correnti si incontrano e entrano in altre camere. 2 Saunier Duval (???) totale 1950€ +iva (1000 macchine e 950 installazione)
2: Meglio inverter perchè a lungo andare si risparmia, dopo due/tre ore vanno a bassi regimi sputano meno freddo, due dual per sogg/cucina e camera 18/camera 12. Non ancora preventivo.

Considerazioni mie (stupide forse, ma tant'è :) ):
- io ho 3Kw disponibili dall'enel, se metto due motori da 0.8/1Kw l'uno in pratica non posso accendere nient'altro, devo aumentare portata linea? Meglio inverter per questo?
- Dual o mono? Io credo meglio mono, ma non è che posso mettere 4 motori esterni, anche perchè installazione costa.
- Installazione: non è tanto 300€ manodopera più materiali (450€)?
- Inverter comunque al minimo sono sempre sempre accesi o ogni tanto si fermano?
- Quanto poi vanno tenuti accesi? 24h/24? Quando siamo in casa?

Ogni consiglio/considerazione è ben accetto, come dicevo non sono per nulla esperto e vorrei evitare di fare una vaccata.

Grazie.

roccia1234
04-05-2011, 12:37
Ciao a tutti.
Ho cercato di leggere le ultime 20 pagine della discussione oltre a cercare di carpire ulteriori informazioni in internet, confesso di non essere ancora giunto ad una conclusione riguardo al lavoro che dovrei fare.

Premessa: appartamento 100mq altezza 2.70 secondo piano di 4 strutturato coma da piantina.
80166
Contattato 2 installatori, che mi hanno detto cose totalmente differenti fra loro:

1: On-Off meglio di Inverter perchè tenuti accesi sempre, se non c'è molta dispersione, si accendono molto raramente; bastano due monosplit (12000 in soggiorno che punta nel corridoio, 9000 in camera 18 che punta sulla porta), le correnti si incontrano e entrano in altre camere. 2 Saunier Duval (???) totale 1950€ +iva (1000 macchine e 950 installazione)
2: Meglio inverter perchè a lungo andare si risparmia, dopo due/tre ore vanno a bassi regimi sputano meno freddo, due dual per sogg/cucina e camera 18/camera 12. Non ancora preventivo.

Considerazioni mie (stupide forse, ma tant'è :) ):
- io ho 3Kw disponibili dall'enel, se metto due motori da 0.8/1Kw l'uno in pratica non posso accendere nient'altro, devo aumentare portata linea? Meglio inverter per questo?
- Dual o mono? Io credo meglio mono, ma non è che posso mettere 4 motori esterni, anche perchè installazione costa.
- Installazione: non è tanto 300€ manodopera più materiali (450€)?
- Inverter comunque al minimo sono sempre sempre accesi o ogni tanto si fermano?
- Quanto poi vanno tenuti accesi? 24h/24? Quando siamo in casa?

Ogni consiglio/considerazione è ben accetto, come dicevo non sono per nulla esperto e vorrei evitare di fare una vaccata.

Grazie.

Io gli on/off li lascerei perdere... il problema è che starebbero si accesi poco, ma quando partono, partono al massimo (on/off -> tutto o niente), quindi è probabile che ti consumino anche 2 kw o più quando sono accesi... se nel mentre hai anche la lavatrice accesa... ciao. A tutto, aggiungici i maggiori consumi di corrente elettrica (dubito che siano in classe A gli on/off).
Comunque, ho contollato il catalogo saunier duval (non ho idea della qualità di questa ditta) 2011... se non ho letto male offrono solo unità inverter, quindi è probabile che ti voglia rifilare un fondo di magazzino.
http://www.saunierduval.it/stepone2/data/downloads/32/02/00/catalogo-climatizzatori-marzo2011.pdf
Altra cosa: la disposizione che vuole fare a me pare un'idiozia... se cerchi un pochetto, chiunque sconsiglia di fare cose del genere (mettere un'unità che raffredda più stanze), perchè, per avere una temepratura decente dappertutto, ti troveresti il gelo polare nelle stanze dove sono installati i condizionatori (soggiorno e camera 18), il tutto con consumi improponibili.
Poi, ultimo, con quella disposizione la cucina non verrà raffreddata quasi per niente e d'estate stare davanti ai fornelli è una tortura.

La seconda soluzione mi pare moolto più assennata, anche se ti rimarrebbe fuori una camera (ma se non ti interessa poco male) e sicuramente ti verrà a costare di più.

SEMMAI
05-05-2011, 15:28
Ciao a tutti.
Ho cercato di leggere le ultime 20 pagine della discussione oltre a cercare di carpire ulteriori informazioni in internet, confesso di non essere ancora giunto ad una conclusione riguardo al lavoro che dovrei fare.

Premessa: appartamento 100mq altezza 2.70 secondo piano di 4 strutturato coma da piantina.
80166
Contattato 2 installatori, che mi hanno detto cose totalmente differenti fra loro:

1: On-Off meglio di Inverter perchè tenuti accesi sempre, se non c'è molta dispersione, si accendono molto raramente; bastano due monosplit (12000 in soggiorno che punta nel corridoio, 9000 in camera 18 che punta sulla porta), le correnti si incontrano e entrano in altre camere. 2 Saunier Duval (???) totale 1950€ +iva (1000 macchine e 950 installazione)
2: Meglio inverter perchè a lungo andare si risparmia, dopo due/tre ore vanno a bassi regimi sputano meno freddo, due dual per sogg/cucina e camera 18/camera 12. Non ancora preventivo.



Ogni consiglio/considerazione è ben accetto, come dicevo non sono per nulla esperto e vorrei evitare di fare una vaccata.

Grazie.

La prima considerazione da farsi è i 3 kw, se installassi delle macchine on off dovresti fare la somma lalgebrica di quante ne accendi e considerare che attaccando e staccando frequentemente oltre poco piu' dei 3 il contatore staccherebbe.
Con l'inverter a fronte di un forte picco iniziale dovuto anche a differenze tra temperatura interna ed esterna avresti poi una richiesta media molto piu' bassa che ti consentirebbe di cerstire piu' macchine anche contemporaneamente ma diversificando i tempi per l'accensione iniziale.
Detto questo concordo perfettamente sulla scarsa affidabilità del marchio saunier duvall-vaillant siciramente a buon mercato e rivendibili da parte dell'installatotre con facilità e forse con un maggio sconto personale.
Comunque boccio gli on off e vai di inverter e come gia sottolineato da Roccia1234, non contare sul fatto che uno o piu' split debbano sommare la loro portata per arrivare in altre stanze, è pura idiozia.Fai un po i tuoi conti eppoi chiedi le macchine che ritieni valide e non cercare di fare economia su un elettrodomestico che deve riscaldarti o rinfrescarti per minimo0 10 anni e se non lo farà bene avrai solo da rammaricarti....

Pipperesi
05-05-2011, 17:43
buonasera a tutti,

ho ristrutturato casa, circa 95mq, soffitti 3.10 m.,esposizione nord\sud.
nella ristrutturazione mi hanno gia' fatto la predisposizione per l'impianto con 3 punti.
1 in cucina, nord, 3 x 4,
1 in sala, sud, 6,5 x 4,5,
1 in camera, sud, 4 x 4,5
il contatore sara' da 3 kilowatt

ora vorrei avere consigli da voi circa le macchine da istallare e il numero delle stesse.

l'idea iniziale era un'impianto a 2 split,sala e camera...poi allo stesso prezzo mi hanno fatto un trial...

restando su un trial cosa mi consigliate? vorrei acquistare la macchina da internet per risparmiare qualcosa e mi do' un budget di 1800-2000 euro per un trial
qualcosa meno per un dual ovviamente
nella casa dove sono ora ho un samsung inverter da 12000btu serie ugan mi pare e non mi trovo male....

è vero che un impianto trial o dual, anche nel momento in cui funziona solo uno split, consuma piu' di un impianto con uno split solo?

che ne dite di questa offerta samsung?

UNITA' INTERNE

1) Modello:


Codice catalogo : 2 x MH026FNEA
Tipologia : Parete - Style
Performance:

Capacità Raffreddamento (kW) : 2.60
Capacità Riscaldamento (kW) : 2.90
Pressione Sonora Min/Max (dB(A)) : 23/32
Aria trattata max (m3/min) : 8.31
Dimensioni:

Unità Interna LxAxP (mm) : 825 x 285 x 189


2) Modello:


Codice catalogo : MH035FNEA
Tipologia : Parete - Style
Performance:

Capacità Raffreddamento (kW) : 3.50
Capacità Riscaldamento (kW) : 3.80
Pressione Sonora Min/Max (dB(A)) : 23/36
Aria trattata max (m3/min) : 9.54
Dimensioni:

Unità Interna LxAxP (mm) : 825 x 285 x 189


UNITA' ESTERNA

Modello:

Codice catalogo : MH060FXEA3B
Gas : R410A
Max unità interne abbinabili : 3
Efficienza Energetica:

EER (W/W) : 3,66
COP (W/W) : 4,04
Classe di Efficienza Energetica (Raffredd) : A
Classe di Efficienza Energetica (Riscaldamento) : A
Consumo Annuo Raffreddamento (kWh) : 800
Performance:

Capacità Raffreddamento (kW) : 5,9
Capacità Riscaldamento (kW) : 6,3
Pressione Sonora Unità Est. Max (dB(A)) : 50
Dati elettrici:

Alimentazione (V/Hz/Φ) : 220~240/50/1
Potenza Assorbita Riscaldamento (W) : 1600
Potenza Assorbita Raffreddamento (W) : 1400
Dimensioni:

Unità Esterna LxAxP (mm) : 880 x 798 x 310


grazie a tutti

waikiki
06-05-2011, 16:14
Waikiki perchè non ti becchi una Panasonic Etherea ed orienti le alette in modo che indirizzi l'aria in alto, non è il massimo in inverno ma avendo il letto davanti un poco d'aria la becchi sempre...

a me il riscaldamento non interessa, gli etherea sono gli unici che permettono il gettito verso l'alto?
Ho visto su 4clima che un ETHEREA XE7JKE 7000 Btu/h silver sta 633 euro, pero' non fa menzione della direzionabilita' elettrica in ogni direzione, inoltre mi sa che andrei a pagare molto il design che a me NON interessa :(

RiccardoCoffy
06-05-2011, 17:04
a me il riscaldamento non interessa, gli etherea sono gli unici che permettono il gettito verso l'alto?
Ho visto su 4clima che un ETHEREA XE7JKE 7000 Btu/h silver sta 633 euro, pero' non fa menzione della direzionabilita' elettrica in ogni direzione, inoltre mi sa che andrei a pagare molto il design che a me NON interessa :(


i miei due kirigamine hanno tutte le direzioni elettriche, e anche automatiche in base a T° e ad altre cose...ad esempio si possono mettere i flussi orizzontali, quindi l'aria che viaggia ad altezza climatizzatore...verso il soffitto no, però gia cosi non la senti l'aria...ti arriva "a caduta"...e se vuoi ci va in automatico con la funzione freddo...mentre con la calda in automatico ti va verso le persone che ci sono sotto...del resto il getto caldo è piacevole al contrario di quello freddo che è meglio sentirlo per diffusione...

Giovannino
07-05-2011, 09:00
a me il riscaldamento non interessa, gli etherea sono gli unici che permettono il gettito verso l'alto?
Ho visto su 4clima che un ETHEREA XE7JKE 7000 Btu/h silver sta 633 euro, pero' non fa menzione della direzionabilita' elettrica in ogni direzione, inoltre mi sa che andrei a pagare molto il design che a me NON interessa :(

Da quel che ne so gli Etherea non permettono di mandare l'aria "in alto", hanno la classica aletta orizzontale che permette di andare da una posizione orizzontale giù fino in basso, e poi hanno delle mini alette verticali che permettono di direzionare il flusso d'aria a sinistra o a destra (o in centro, ovviamente) tramite il telecomando,

Gregor
07-05-2011, 21:59
Ragazzi impianto installato!
1 split inverter Daikin FTXS35G2V1B
1 dual esterno 2MXS40G2V1B
Installazione direi ordinaria, una canalina di 3 metri lineare tra split e motore, con due muri attraversati.

Spesa: 1600 euro iva incl.


Un amico si è fatto fare un preventivo dallo stesso installatore: 2 split + 2 esterni, non so i btu, modello Emura e si è sentito sparare quasi 4000 euro! :mbe:
E' normale il prezzo, visto che si tratta di top gamma Daikin, oppure l'installatore non è stato "buono" come lo è stato con me? :confused:

roccia1234
08-05-2011, 10:02
Un amico si è fatto fare un preventivo dallo stesso installatore: 2 split + 2 esterni, non so i btu, modello Emura e si è sentito sparare quasi 4000 euro! :mbe:
E' normale il prezzo, visto che si tratta di top gamma Daikin, oppure l'installatore non è stato "buono" come lo è stato con me? :confused:

A me sembra parecchio...
L'installatore mi ha preventivato 3700€ per un dual 7000+7000 btu e un singolo da 12.000 btu (tutti daikin emura), ovviamente montaggio incluso (che prevede due impalcature).

devil_84
08-05-2011, 16:47
A me sembra parecchio...
L'installatore mi ha preventivato 3700€ per un dual 7000+7000 btu e un singolo da 12.000 btu (tutti daikin emura), ovviamente montaggio incluso (che prevede due impalcature).

ho comprato 6 mesi fa 2 emura con un solo motore ho speso 2300 con tutta l'installazione sono 2 9000

k|o
08-05-2011, 17:43
ciao ragazzi, facendo un rapido calcolo su airbox per l'ambiente rappresentato in pianta, ottengo una potenzialità calorifera di 9036 btu/h, 2,62 W;
considerando che la cubatura effettiva è minore, visti i mobili, visto l'ambiente ( come indicato in pianta in rosso ad altezza inferiore, h 2,00 metri), visto che ho sostituito gli infissi, su questo ambiente ho una vetrata con U 1,52 W/m2K, ed ho confinante i altri appartamenti su tutto il lato lungo e sopra,
per il solo ambiente è sufficiente un 9.000 btu?

a leggere la potenza TERMICA nominale di un etherea XE9 jKE è DI 11.600 BTU? o risulto al limite?
considerate che successivamente inserirò un altra macchina da 7000 btu nella stanza da letto in alto.
grazie per gli eventuali chiarimenti.
http://img20.imageshack.us/img20/8907/gluca.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/gluca.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

SEMMAI
08-05-2011, 21:23
[QUOTE=k|o;35107541]ciao ragazzi, facendo un rapido calcolo su airbox per l'ambiente rappresentato in pianta, ottengo una potenzialità calorifera di 9036 btu/h, 2,62 W;
considerando che la cubatura effettiva è minore, visti i mobili, visto l'ambiente ( come indicato in pianta in rosso ad altezza inferiore, h 2,00 metri), visto che ho sostituito gli infissi, su questo ambiente ho una vetrata con U 1,52 W/m2K, ed ho confinante i altri appartamenti su tutto il lato lungo e sopra,
per il solo ambiente è sufficiente un 9.000 btu?

a leggere la potenza TERMICA nominale di un etherea XE9 jKE è DI 11.600 BTU? o risulto al limite?
considerate che successivamente inserirò un altra macchina da 7000 btu nella stanza da letto in alto.
grazie per gli eventuali chiarimenti.

La potenza termica massima è di 11.600 btu, quella nominale intorno ai 9000.
In 2 stanze simmetriche del mio appartamento i calcoli facevano propendere per un 7000-7500 btu.
La prova dei fatti con un on-off si è rivelata un fallimento alle temperature piu' calde e piu' fredde cioè quando il condizionatore serve davvero.
Poi ho piazzato un inverter da 9000 e sono rinato, la macchina lavora il giusto ed è vivibile in poco tempo..

Gregor
09-05-2011, 06:52
A me sembra parecchio...
L'installatore mi ha preventivato 3700€ per un dual 7000+7000 btu e un singolo da 12.000 btu (tutti daikin emura), ovviamente montaggio incluso (che prevede due impalcature).

Oggi mi farò dire i dettagli del preventivo, ma a naso anche a me sembra troppo :mbe:
Quindi due motori e tre split 3700 euro installato?

roccia1234
09-05-2011, 07:16
Oggi mi farò dire i dettagli del preventivo, ma a naso anche a me sembra troppo :mbe:
Quindi due motori e tre split 3700 euro installato?

Si, 2 motori e 3 split 3700 tutto installato. Ma conta che nei 3700 c'è il montaggio di due impalcature (i motori esterni li attacchiamo sotto alla falda del tetto)... non so quanto influisca sul costo, ma certamente non è gratuito :fagiano: .

Giovannino
09-05-2011, 07:28
Si, 2 motori e 3 split 3700 tutto installato. Ma conta che nei 3700 c'è il montaggio di due impalcature (i motori esterni li attacchiamo sotto alla falda del tetto)... non so quanto influisca sul costo, ma certamente non è gratuito :fagiano: .

spero per te che una volta tolte le impalcature le unità esterne siano comunque comodamente raggiungibili, se no la manutenzione come la fai? le batterie esterne se si intasano di polvere/polline vanno spennellate, se c'e' da fare un minimo di controllo sulla carica del gas va fatto sui rubinetti esterni, se c'è da intervenire in garanzia la casa madre ti chiede di presentargli delle macchine raggiungibili, se no non interviene.
Capisco che con una spesa iniziale maggiorata si possano piazzare le macchine in posti assurdi (viste messe anche su tetti a falda senza linea vita lontane da abbaini/lucernari), ma dovete sempre tenere conto anche del post-vendita.

roccia1234
09-05-2011, 07:38
spero per te che una volta tolte le impalcature le unità esterne siano comunque comodamente raggiungibili, se no la manutenzione come la fai? le batterie esterne se si intasano di polvere/polline vanno spennellate, se c'e' da fare un minimo di controllo sulla carica del gas va fatto sui rubinetti esterni, se c'è da intervenire in garanzia la casa madre ti chiede di presentargli delle macchine raggiungibili, se no non interviene.
Capisco che con una spesa iniziale maggiorata si possano piazzare le macchine in posti assurdi (viste messe anche su tetti a falda senza linea vita lontane da abbaini/lucernari), ma dovete sempre tenere conto anche del post-vendita.

Abito in una villetta di 1 piano con seminterrato che spunta di circa mezzo metro e un solaio bassissimo (inabitabile, lo usiamo come magazzino), quindi le unità esterne si troverebbero a 4 metri da terra, circa.

Si potrebbero raggiungere anche con una scala appoggiata alla parete... dici che è sufficiente? :confused:

Giovannino
09-05-2011, 10:03
Abito in una villetta di 1 piano con seminterrato che spunta di circa mezzo metro e un solaio bassissimo (inabitabile, lo usiamo come magazzino), quindi le unità esterne si troverebbero a 4 metri da terra, circa.

Si potrebbero raggiungere anche con una scala appoggiata alla parete... dici che è sufficiente? :confused:

4 mt è più che raggiungibile per la manutenzione, per l'assistenza è un po' più incasinato, soprattutto se il coperchio superiore della motocondensante è praticamente attaccato alla falda (considera che in caso di assistenza è molto probabile che debba essere "scoperchiato").

Gregor
09-05-2011, 10:08
Oggi mi farò dire i dettagli del preventivo, ma a naso anche a me sembra troppo :mbe:
Allora...un 12000 e un 9000 btu con due unità esterne distinte!
3700 euro ivato, finito e installato (in appartamento dotato già di predisposizione).
Non una ladrata, ma si poteva fare meglio ;)

waikiki
09-05-2011, 11:34
Io sapevo che per esempio modelli panasonic di un paio di anni fa serie HKE era costruita in Giappone immagino anche quelle attuali, fascia medio alta residenziale.

PS: dove lo prendo un ottimo 7000 btu da far funzionare diverso tempo al giorno e le notti? e che non mi soffi addosso visto che ce l'avrei dinanzi sopra a tutto la parete con un letto
stanza di 11mq

;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
;____
;
;
;
;:::::
;:::::
;:::::
;:::::
;:::::
;
;
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;


Come vedete la stanza e' rettangolare, c'e' il letto e poi il condizionatore sulla parete di fronte

aggiungo il letto posso metterlo anche in direzione obliqua. Quinho ho due soluzioni, o il gettito va appunto verso il soffitto e mi sembra che solo pochi modelli ultra costosi lo permettono, oppure va quasi perpendicolarmente a destra (mettendosi dalla prospettiva del climatizzatore).
Ora tutti i climatizzatori permettono un gettito quasi perpendicolare direzionandolo orizzontalmente?
A me del resto serve un 7000 btu visto che la stanza e' piccola

Pipperesi
09-05-2011, 12:25
ragazzi nessuno mi sa dire qualcosa in risposta al mio post?

k|o
09-05-2011, 13:00
La potenza termica massima è di 11.600 btu, quella nominale intorno ai 9000.
In 2 stanze simmetriche del mio appartamento i calcoli facevano propendere per un 7000-7500 btu.
La prova dei fatti con un on-off si è rivelata un fallimento alle temperature piu' calde e piu' fredde cioè quando il condizionatore serve davvero.
Poi ho piazzato un inverter da 9000 e sono rinato, la macchina lavora il giusto ed è vivibile in poco tempo..

grazie per la risposta.:)
tuttavia la potenza termica indicata è proprio quella nominale, mentre la massima sta sui 17060 btu/h.
dimenticavo il luogo ove risiedo, siniscola, provincia di nuoro, sardegna, 40 mt slm, per cui zona climatica C

la macchina su cui ero orientato è un 9000 btu e9lke,o e9jke, con differenze di circa 250 euro di costo a favore dell'ultima. diversamente un e12lke sta circa sugli 800-850:stordita:

SEMMAI
09-05-2011, 14:29
grazie per la risposta.:)
tuttavia la potenza termica indicata è proprio quella nominale, mentre la massima sta sui 17060 btu/h.
dimenticavo il luogo ove risiedo, siniscola, provincia di nuoro, sardegna, 40 mt slm, per cui zona climatica C

la macchina su cui ero orientato è un 9000 btu e9lke,o e9jke, con differenze di circa 250 euro di costo a favore dell'ultima. diversamente un e12lke sta circa sugli 800-850:stordita:

Si hai perfettamente ragione ragione klo ho ricontrollato la scheda tecnica è davvero un'ottima macchina.
Continuo a pero' pensare che forse il 12000 sarebbe probabilmente piu' indicato.
Mi piacerebbe sentire altri pareri in particolare quello di Mommotti
Da sardo del capoluogo ....conosco Siniscola :)
:)

mommotti69
09-05-2011, 15:34
Si hai perfettamente ragione ragione klo ho ricontrollato la scheda tecnica è davvero un'ottima macchina.
Continuo a pero' pensare che forse il 12000 sarebbe probabilmente piu' indicato.
Mi piacerebbe sentire altri pareri in particolare quello di Mommotti
Da sardo del capoluogo ....conosco Siniscola :)
:)

Mi sembra ok, non conosco i gradi giorno di siniscola ma direi che i valori sono allineati. Le panasonic citate sono buone macchine, da non confondere con la serie ue in vendita recentemente in note catene di elettrodomestici a 499 euro che hanno un codice simile alle jke ma valori distanti anni luce....

roberto battista
09-05-2011, 18:13
prima di tutto un saluto a tutto il forum , è da qualche anno che non scrivevo più un messaggio :)
dovrei mettere 4 split per raffreddare 3 camere ( 7000 btu) e sala-cucina ( 12000 btu) , il primo dubbio , meglio 1 o 2 motori ??
ho contattato un installatore specializzato daikin che mi ha proposto questo modello :
daikin multisplit serie inverter plus con pompa di calore
1 unita esterna 4mxs68f
1 unita interna ftxs 35j
3 unita interne ftxs 20g
capacità di raffreddamento 2,4 - 6,8 - 8,7 kw
potenza assorbita raffreddamento 0,46 - 1,70 - 2,95 kw
EER 4,00 - COP 4,75
prezzo complessivo escluso opere murarie e allacciamento elettrico al motore esterno 4.600,00+iva

lasciando perdere il prezzo che essendo l'unico preventivo che ho fatto fino ad ora , non ho idea se sia alto o no , l'impianto proposto è buono ??
i 3 kw di casa reggono ?? calcolando che difficilmente avrò acceso tutti e 4 gli split contemporaneamente

grazie per le risposte

k|o
10-05-2011, 09:04
grazie per i chiarimenti;) ora vedo sul da farsi. mi sa tanto che vado di e12lke.
ho chiesto il preventivo per l'installazione di due macchine, monosplit, su due lati della casa, mi han chiesto 420 euro.

Spakc1
10-05-2011, 15:20
Ciao a tutti,
cerco aiuto nella scelta di un condizionatore, visto che da solo mi sto solo incasinando :D

- monosplit
- 12000btu
- accensione 2, max 4 ore al giorno e solo d'estate quando c'è afa

Visti i vari prezzi mi sarei orientato su due inverter:

Mitsubishi MSZHC35VAKIT circa 750e
Panasonic KITRE12JKE circa 570e

a favore del primo la garanzia di 2-3 anni, la dimensione del motore esterno e la rumorosità
a favore del secondo EER ed il prezzo.

Mi devo orientare su modelli on-off? A queste cifre si trova di meglio?

plz help me :cry:

SEMMAI
10-05-2011, 20:29
Ciao a tutti,
cerco aiuto nella scelta di un condizionatore, visto che da solo mi sto solo incasinando :D

- monosplit
- 12000btu
- accensione 2, max 4 ore al giorno e solo d'estate quando c'è afa

Visti i vari prezzi mi sarei orientato su due inverter:

Mitsubishi MSZHC35VAKIT circa 750e
Panasonic KITRE12JKE circa 570e

a favore del primo la garanzia di 2-3 anni, la dimensione del motore esterno e la rumorosità
a favore del secondo EER ed il prezzo.

Mi devo orientare su modelli on-off? A queste cifre si trova di meglio?

plz help me :cry:

Per ottimizzare prezzo utilizzo una on-off sarebbe più economica e appropriata.
Ma visto il prezzo della Panasonic e conoscendo le peculiarità degli inverter mi sento di consigliartela il mitsubishi sarebbe davvero un lusso o quasi uno spreco vista la differenza di prezzo.

Spakc1
11-05-2011, 07:14
Ciao,

grazie SEMMAI, cosa intendi per peculiarità degli inverter? (scusa l'ignoranza)

ti do un altro paio di info utili per aiutarmi nella decisione:

- il motore esterno va montato la finestra del vicino...58db del P contro i 48db del M possono rompere molto di più le scatole?
- ho trovato il M a circa 100e in più del P

grazie ancora.

Pipperesi
11-05-2011, 12:29
visto che non ho ricevuto riscontri nella mia richiesta di informazioni circa l'acquisto di un tria(samsung) vi faccio un'altra richiesta....

visto l'importo ingente di circa 2000 euro ho trovato un sito che mi permette il pagamento a rate...è possibile usufruire della detrazione del 55% su un acquisto di questo tipo?io farei solo l'acquisto perchè l'installazione è gia' compresa nei lavori di ristrutturazione della casa....


grazie a tutti

Spakc1
11-05-2011, 12:53
@Pipperesi

non mi pare siano contemplati i condizionatori uso residenziali nella detrazione per risparmio energetico al 55%, dovresti chiedere a chi ti fa la certificazione finale o leggere il documento dell'agenzia dell'entrate per sicurezza.

elguappo
11-05-2011, 13:03
Si possono rientrare nel 55 se sostituisci un vecchio condizionatore esistente con un nuovo con i parametri di efficenza che indicano loro, oppure che sostituisca un impianto di riscaldamento esistente che dovrai smantellare.. io ne ho messi 5

Pipperesi
11-05-2011, 16:46
Grazie

Nel mio caso non sostituiranno niente quindi 36!

Sapete con l'acquisto a rate se si può usufruire lo stesso?

Gufoz
11-05-2011, 17:34
Questi sono i dati (letti nell'unità esterna) del mio vecchio (installato nel 2003) climatizzatore fujitsu, monosplit solo raffrescamento/deumidificazione! E' ancora buono?

capacity 3.45-3.50 kw cioè 11.800/12.000 BTU/h

current 6.1 - 6.3 A

imput power 1.265-1.340 Kw

EER 2.73 - 2.61 kw (classe D giusto?)

max pressure suction 800kPa - discarge 2.700kPa

refrigerant R22: 750g

psyko80
12-05-2011, 15:31
ciao a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi qual'è la differenza tra il panasonic E12-LKE e il E12-MKE?
So solo che sul sito italiano della panasonic c'è la versione LKE

pierom
13-05-2011, 06:22
Ho visto la pubblicita' di questo apparecchio, ma il marchio mi e' sconosciuto. Sapete dirmi qualcosa? Inoltre nella descrizione cita un "consumo" di 3,52 kW che mi sembra eccessivo, a meno non deva esser interpretato diversamente. Grazie per le informazioni, Piero

mommotti69
13-05-2011, 08:08
ciao a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi qual'è la differenza tra il panasonic E12-LKE e il E12-MKE?
So solo che sul sito italiano della panasonic c'è la versione LKE

L'evoluzione della gamma panasonic segue il progressivo alfabetico, mke è il modello 2011, lke il 2010. Tecnicamente quasi identici, non vale la pena spendere 50 euro il più per l'mke. Attenzione, ci sono modelli panasonic di tipo "bulgaro" ovvero destinati ai mercati dell'est che talvolta vendono da noi a prezzi bassi (tipo 499 euro un inverter 9000/12000), le loro specifiche sono molto molto inferiori agli inverter jke/lke/mke e anche agli standard inverter serie re-jke. Basta avere la pazienza di vedersi la scheda tecnica, quelli "buoni" hanno eer cop di circa 4,60 se 9000 e cop sopra 4,00 se 12000, quelli "standard" (ma buoni) hanno 3,57/4,02 se 9000 e 3,47/3,79 se 12000, quelli bulgari sono a malapena in classe A. Occhi aperti.

mommotti69
13-05-2011, 08:09
Ho visto la pubblicita' di questo apparecchio, ma il marchio mi e' sconosciuto. Sapete dirmi qualcosa? Inoltre nella descrizione cita un "consumo" di 3,52 kW che mi sembra eccessivo, a meno non deva esser interpretato diversamente. Grazie per le informazioni, Piero

Quella è la potenza non il consumo. E' una cineseria naturalmente, infatti lo trovi a 249 quando non meno. Si ottiene quello che si paga....io non lo comprerei mai, sarebbe accettabile teoricamente solo dove non si dorme e per uso sporadico tipo seconda casa (ma io non lo comprerei neanche per quello perchè al primo probabilissimo guasto assistenza???????).

mommotti69
13-05-2011, 08:12
Questi sono i dati (letti nell'unità esterna) del mio vecchio (installato nel 2003) climatizzatore fujitsu, monosplit solo raffrescamento/deumidificazione! E' ancora buono?

capacity 3.45-3.50 kw cioè 11.800/12.000 BTU/h

current 6.1 - 6.3 A

imput power 1.265-1.340 Kw

EER 2.73 - 2.61 kw (classe D giusto?)

max pressure suction 800kPa - discarge 2.700kPa

refrigerant R22: 750g

E' buono se funziona, quando si fa un uso sporadico di un clima è opportuno cambiarlo solo quando si rompe. Se si usa davvero tanto può avere senso cambiarlo anche per migliorare (esempio se l'efficienza è bassissima o fa molto rumore). Vedi tu l'uso che ne fai....io che amo conoscere le caratteristiche tecniche di queste macchine e mi tengo relativamente informato ti dico che ne ho uno in classe d per uso estivo...rumoroso pure...ma non lo cambio..motivo: lo uso poco!!!! :)

Spakc1
13-05-2011, 09:56
Ciao a tutti,
il kit KITYE12MKE costa meno del RE12JKE1, oltre l'anno di produzione, mi sembra che il primo sia un pò meno potente, meno pesante ed abbia un ERR inferiore seppur di poco.

Sempre più confuso :|

poi sul sito della panasonic ci sono solo i modelli precedenti :\

k|o
13-05-2011, 10:07
L'evoluzione della gamma panasonic segue il progressivo alfabetico, mke è il modello 2011, lke il 2010. Tecnicamente quasi identici, non vale la pena spendere 50 euro il più per l'mke. Attenzione, ci sono modelli panasonic di tipo "bulgaro" ovvero destinati ai mercati dell'est che talvolta vendono da noi a prezzi bassi (tipo 499 euro un inverter 9000/12000), le loro specifiche sono molto molto inferiori agli inverter jke/lke/mke e anche agli standard inverter serie re-jke. Basta avere la pazienza di vedersi la scheda tecnica, quelli "buoni" hanno eer cop di circa 4,60 se 9000 e cop sopra 4,00 se 12000, quelli "standard" (ma buoni) hanno 3,57/4,02 se 9000 e 3,47/3,79 se 12000, quelli bulgari sono a malapena in classe A. Occhi aperti.

attenzione, facendo una ricerca, il modello mke non è il successivo al lke ma il modello nordic per climi rigidi. ha eer e cop leggermente inferiori al lke.
l'mke non è successivo in serie, difatti nemmeno sul sito panasonic compare. sono presenti solo gli L. tra l'altro il modello mke spunta dal 9000 btu in su.

k|o
13-05-2011, 10:12
Ciao a tutti,
il kit KITYE12MKE costa meno del RE12JKE1, oltre l'anno di produzione, mi sembra che il primo sia un pò meno potente, meno pesante ed abbia un ERR inferiore seppur di poco.

Sempre più confuso :|

poi sul sito della panasonic ci sono solo i modelli precedenti :\

Mono inverter 12000 NORDIC ETHEREA CS/CU-E12 MKE-3 per climi rigidi

cop 4,04 eer 3,87

Mono inverter 12000 ETHEREA CS/CU E12LKE
cop 4,21 eer 4,07

k|o
13-05-2011, 10:25
più che altro, vale la pena investire 780 euro per un e12lke, piuttosto che 540 per un re12jke?

re12jke eer 3,47 cop 3,79 , contro i 4,07 e 4,21 del modello Lke.

differenza sugli assorbimenti

RE12JKE
Capacità di raffreddamento
Nominale (Min - Max) (Kw) 3,50 (0,90-3,90)
Nominale (Min - Max) (kCal/h) 3.010 (770-3.350)
EER* Nominale, (Min - Max) 3,47 (5,29-3,25)
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione per il raffreddamento (Min - Max) (kW) 1,01 (0,17-1,2)
Capacità di riscaldamento
Nominale (Min - Max) (Kw) 4,25 (0,90-5,10)
Nominale (Min - Max) (kCal/h) 3.660 (770-4.390)
COP* Nominale, (Min - Max) 3,79 (6,00-3,49)
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione per il riscaldamento (Min - Max) (kW) 1,12 (0,15-1,46)
Corrente
Assorbimento in riscaldamento, nominale (Min - Max) (A) 5.2
Assorbimento in riscaldamento, nominale (Min - Max) (A) 4.7


E12LKE
Capacità di raffreddamento
Nominale (Min - Max) (Kw) 3,50 (0,80-4,00)
Nominale (Min - Max) (kCal/h) 3.010 (690-3.440)
EER* Nominale, (Min - Max) 4.07 (4.32-3.54)
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione per il raffreddamento (Min - Max) (kW) 0.860 (0.185-1.130)
Capacità di riscaldamento
Nominale (Min - Max) (Kw) 4 (0.80-6.00)
Nominale (Min - Max) (kCal/h) 3.440 (690-5.160)
COP* Nominale, (Min - Max) 4.21 (4.57-3.51)
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione per il riscaldamento (Min - Max) (kW) 0.950 (0.175-1.71)
Corrente
Assorbimento in riscaldamento, nominale (Min - Max) (A) 4
Assorbimento in riscaldamento, nominale (Min - Max) (A)



portate d'aria pressochè simili, leggera differenza a vantaggio del LKE, e livello
di pressione e potenza sonora uguale.
cambiano filtri e varie funzioni tra cui eco patrol ecc.

bisognerebbe trovare il consumo medio annuo, e vedere in quanto si ammortizza la differenza di costo.

mommotti69
13-05-2011, 11:13
attenzione, facendo una ricerca, il modello mke non è il successivo al lke ma il modello nordic per climi rigidi. ha eer e cop leggermente inferiori al lke.
l'mke non è successivo in serie, difatti nemmeno sul sito panasonic compare. sono presenti solo gli L. tra l'altro il modello mke spunta dal 9000 btu in su.

No mi spiace ma non è così, il mke c'è eccome ed è perfino in vendita, il sito panasonic italiano non è aggiornato. I nordic sono un'altra cosa e ci sono anche lke e se li hai visti mke è perchè ogni volta che esce una serie viene proposta ANCHE in versione nordic, ciò non toglie che mke esista eccome come modello standard (ovvero non nordic) e sia il model year 2011. L'ho perfino già visto in vendita in molti siti! Circa il fatto che spunti dal 9000 in su non è rilevante, è prassi comune il proporre ormai quasi esclusivamente gli inverter in versione da 9000 in su, anche se panasonic ha sempre proposto anche il 7000....nondimeno potrebbe decidere di dismettere il 7000 visto che è privo di mercato.

mommotti69
13-05-2011, 11:14
Mono inverter 12000 NORDIC ETHEREA CS/CU-E12 MKE-3 per climi rigidi

cop 4,04 eer 3,87

Mono inverter 12000 ETHEREA CS/CU E12LKE
cop 4,21 eer 4,07

Stai facendo confusione, hai preso l'mke nordic, ma c'è anche (in vendita in numerosi siti) l'mke non nordic, tra l'altro le specifiche sono 4,07/4,21, quelle che tu citi sono del 2009!!!!!

mommotti69
13-05-2011, 11:16
Ciao a tutti,
il kit KITYE12MKE costa meno del RE12JKE1, oltre l'anno di produzione, mi sembra che il primo sia un pò meno potente, meno pesante ed abbia un ERR inferiore seppur di poco.

Sempre più confuso :|

poi sul sito della panasonic ci sono solo i modelli precedenti :\

L'ho già scritto, quel modello che costa poco è destinato ai modelli est europa, la versione re è lo standard inverter (comunque con valori buoni) e le versioni e-jke e-lke e e-mke sono ottimi prodotti, rispettivamente model year 2009/2010/2011, anche se mke forse non è ancora presente sul sito ma in vendita in numerosi siti commerciali.

k|o
13-05-2011, 12:03
No mi spiace ma non è così, il mke c'è eccome ed è perfino in vendita, il sito panasonic italiano non è aggiornato. I nordic sono un'altra cosa e ci sono anche lke e se li hai visti mke è perchè ogni volta che esce una serie viene proposta ANCHE in versione nordic, ciò non toglie che mke esista eccome come modello standard (ovvero non nordic) e sia il model year 2011. L'ho perfino già visto in vendita in molti siti! Circa il fatto che spunti dal 9000 in su non è rilevante, è prassi comune il proporre ormai quasi esclusivamente gli inverter in versione da 9000 in su, anche se panasonic ha sempre proposto anche il 7000....nondimeno potrebbe decidere di dismettere il 7000 visto che è privo di mercato.
grazie mommotti:D
assurdo chiamare due prodotti con lo stesso nome:muro:

e12mke, si avvale della nuova tecnologia econavi anzichè dell'ecopatrol.
COP ed EER sono però gli stessi del e12lke, a quanto leggo nei vari siti. ci sono shop che li vendono, mettendo link però alla scheda tecnica del e12lke sul sito panasonic.:mc:

ed ecco i consumi indicati:re12jke 505 kWh
e12lke 430 kWh
e12mke (2011) 430 kWh ( preso da alcuni eshop)

Il consumo medio annuo è calcolato sulla base di una tensione di alimentazione di 230 V e una media di 500 ore di funzionamento in
raffreddamento

mommotti69
13-05-2011, 12:08
grazie mommotti:D
assurdo chiamare due prodotti con lo stesso nome:muro:

e12mke, si avvale della nuova tecnologia econavi anzichè dell'ecopatrol.
COP ed EER sono però gli stessi del e12lke, a quanto leggo nei vari siti. ci sono shop che li vendono, mettendo link però alla scheda tecnica del e12lke sul sito panasonic.:mc:

Si infatti, questo finchè non si decideranno ad aggiornare il sito...:rolleyes:

k|o
13-05-2011, 12:41
al di la di tutto, arriviamo sempre al punto critico dell'acquisto: ha senso la spesa in più di 300 euro per l'acquisto di un modello e12mke (2011) rispetto ad un modello re12jke ? in termini di consumi, considerando un risparmio annuo quantificabile tra i 20/30 euro annui, avremo tempi di ammortamento di circa 10-15 anni. praticamente pari al tempo medio di vita della macchina, giusto?
come quantifichiamo invece il comfort?

Laestel
14-05-2011, 12:37
Buongiorno a tutti, volevo chiedere un consiglio a voi che sembrate molto preparati e anche molto disponibili ad aiutare. Vivo a milano per l'università e il caldo estivo è insopportabile quindi ero propenso a comprare un condizionatore portatile senza spendere troppo. Abito in un appartamento di circa 60-70 mq al terzo piano. La casa è divisa in due camere (da 15 e 10 mq) e da una cucina a vista di circa 40mq. Il condizionatore vorrei posizionarlo nel locale con cucina a vista dove sono presenti due finestre e il locale è orientato a nord. La mia scelta cade per forza su un condizionatore portatile e volevo sapere se mi potevate indirizzare verso un condizionatore specifico.
Grazie mille per l'aiuto.

Gufoz
15-05-2011, 16:01
1. Quanto costa installare un condizionatore, togliendo il vecchio?
Solo installazione
Si parla di primo piano, quindi all'unità esterna ci si arriva con una scala!
Paese di 25k anime!
E' una curiosità la mia!

2. Se non si fà più la manutenzione annuale dell'unità esterna cosa succede?
Lo usiamo solo d'estate se la temp in casa supera i 29°C, e per 10/8 ore al giorno circa , quindi non un uso intensvo! Ormai saranno 2/3 anni che non tocchiamo l'unità esterna!

ermasto
15-05-2011, 18:01
Ciao ragazzi, un mio amico ha bisogno di un condizionatore 9000 non vuole spendere parecchio, il budget è piu o meno sulle 300 euro. Visto che ci sono a questo prezzo una miriade di prodotti, mi potreste indicare almeno una marca su cui potrei farlo orientare?

Ha visto i de longhi algor, howell e ariston ma anche altre marche solo che vorrebbe sceglierne almeno una che è sinonimo di affidabilità.

Potreste aiutarmi?

Grazie mille

mommotti69
16-05-2011, 08:27
1. Quanto costa installare un condizionatore, togliendo il vecchio?
Solo installazione
Si parla di primo piano, quindi all'unità esterna ci si arriva con una scala!
Paese di 25k anime!
E' una curiosità la mia!

2. Se non si fà più la manutenzione annuale dell'unità esterna cosa succede?
Lo usiamo solo d'estate se la temp in casa supera i 29°C, e per 10/8 ore al giorno circa , quindi non un uso intensvo! Ormai saranno 2/3 anni che non tocchiamo l'unità esterna!

Mai toccata unità esterna......:)

mommotti69
16-05-2011, 08:30
al di la di tutto, arriviamo sempre al punto critico dell'acquisto: ha senso la spesa in più di 300 euro per l'acquisto di un modello e12mke (2011) rispetto ad un modello re12jke ? in termini di consumi, considerando un risparmio annuo quantificabile tra i 20/30 euro annui, avremo tempi di ammortamento di circa 10-15 anni. praticamente pari al tempo medio di vita della macchina, giusto?
come quantifichiamo invece il comfort?

E chi lo sa? Io la penso così, quando il punto di ammortamento è raggiungibile preferisco le unità più sofisticate, se son più silenziose e consumano meno perchè ho meno ritrosia a usarle una volta spesi i soldi per acquisto e installazione, e poi mi "liberano" un pò di energia al contatore che con i nostri miseri 3 kw aiuta. Certamente per uso sporadico meglio un'unità "standard". In ogni caso il top di gamma lo escludo sempre nelle mie valutazioni, perchè diventa una sorta di flagship della casa sovraprezzata per gli smanettoni, come quelli che si vogliono comprare sempre il computer più potente con un guadagno di prestazioni del 5% e un costo assurdo!!!!!

Gufoz
16-05-2011, 19:57
Per chi fosse interessato, ho fatto una piccola ricerca online!
si parla di monosplit pompa di calore 12.000btu, efficienza medio/alta
clima+consegna

daikin atxs35g - eer 4.02, cop 4.17 - db(max,bas,notte) 42/26/23 - €844+sc
daikin ftxs35s - 4.07 4.21 - 45/29/23 - €853
panas e12mke - 4.07 4.17 - 45/29/23 - €837
mitsu ge35va - 4.05 4.19 - 43/30/19 - €905
lg cs12aq - 3.98 4.17 - 39/23/19 - €876

tra questi andrei sull'LG

stamattina ho visto il volantino di un famoso negozio, ex... che fa dei buoni prezzi, mi pare già con l'installazione compresa! basta andare sul sito...

Gufoz
16-05-2011, 20:17
Ciao ragazzi, un mio amico ha bisogno di un condizionatore 9000 non vuole spendere parecchio, il budget è piu o meno sulle 300 euro. Visto che ci sono a questo prezzo una miriade di prodotti, mi potreste indicare almeno una marca su cui potrei farlo orientare?

Ha visto i de longhi algor, howell e ariston ma anche altre marche solo che vorrebbe sceglierne almeno una che è sinonimo di affidabilità.

Potreste aiutarmi?

Grazie mille

se vai su marxx poxx il primo clima LG pompa di calore (freddo caldo) 9.000btu viene €288 http://www.lg.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-K12AH.NE0.jsp
eer 3.23
cop 3.41

online se ne trovano non inverter ma on/off a €350/370 di marche blasonate, e un pelo meglio, mi pare, di quello da €288

geronim000
17-05-2011, 08:40
Saluto, e mi scuso se mi intrometto in questo argomento, ma sono fortemente interessato, visto che il mio Toshiba con 19 anni di intensissimo funzionamento ha "finalmente" perso il gas, e, l'R22 e' difficile da trovare.
Mi e' sembrato giusto puntare nuovamente su un Toshiba e precisamente sul SUPER DAISEKAI DA 7000 BTU (per una stanza da 15mq).

Bene, se fate una ricerca, questo risulta essere in assoluto il piu' performante di tutti, con un EER di 5,69!!!Pensate che il particolare motore del compressore a pale contrapposte, una volta raggiunta la temperatura rimane in funzione (essendo un inverter) al consumo di soli 70watt!!!!!!!!! Pazzesco vero????!!!!!

Ovviamente non parlo delle innumerevoli amenita', tipo sistema autopulente, abbattimento di polveri e batteri e odori con batteria al plasma, 20 db di rumorosita'.

Qualcuno ha qualcosa da aggiungere?

Gufoz
17-05-2011, 09:36
beh se parliamo di pura prestazione, mi pare che i migliori siano gli Hitachi, che costruiscono anche le centrali nucleari tra l'altro!

http://www.hitachiaircon.com/argws/groups.do?action=getGroups&categoryId=173&rangeId=1

Market leading COP di 6.36 ed EER di 6.0
Bassissimi costi di esercizio: per la taglia 1,8 kW in riscaldamento alla minima potenza consuma solo 65W, meno di una lampadina !

geronim000
17-05-2011, 10:05
Grazie per l'informazione, anche se credo restero' su Tosshiba, visto che quello che vado a sostituire e' campato alla grande 19 anni.

Pensate ... allora la pompa di calore manco esisteva
era un 6000btu, pagato 3 milioni di lire perche' in offerta e perche' era una promozione di mai dire goal e per chi l'acquistava in inverno (montato a febbraio).

mommotti69
17-05-2011, 11:32
Saluto, e mi scuso se mi intrometto in questo argomento, ma sono fortemente interessato, visto che il mio Toshiba con 19 anni di intensissimo funzionamento ha "finalmente" perso il gas, e, l'R22 e' difficile da trovare.
Mi e' sembrato giusto puntare nuovamente su un Toshiba e precisamente sul SUPER DAISEKAI DA 7000 BTU (per una stanza da 15mq).

Bene, se fate una ricerca, questo risulta essere in assoluto il piu' performante di tutti, con un EER di 5,69!!!Pensate che il particolare motore del compressore a pale contrapposte, una volta raggiunta la temperatura rimane in funzione (essendo un inverter) al consumo di soli 70watt!!!!!!!!! Pazzesco vero????!!!!!

Ovviamente non parlo delle innumerevoli amenita', tipo sistema autopulente, abbattimento di polveri e batteri e odori con batteria al plasma, 20 db di rumorosita'.

Qualcuno ha qualcosa da aggiungere?

L'assorbimento di 70 watt si ha solo quando è richiesta una potenza termica di 300 watt oppure un "freddo" di 300 watt, il punto quindi non è quant'è la potenza minima, che ipoteticamente potrebbe essere anche di 30 watt, ma se realmente la può tenere in funzione delle condizioni ambientali. Il toshiba da te citato, prodotto eccellente non vi è dubbio, al regime minimo ha un cop di 4,28, altri prodotto di marche ben piazzate ma spesso meno costose hanno un cop che travalica senza problemi 5,00 con una potenza minima ben più alta per cui assai più realistica in relazione alle condizioni ambientali. Purtroppo nel mondo reale l'assorbimento di 70 watt non lo vedrai mai.....

geronim000
17-05-2011, 11:37
L'assorbimento di 70 watt si ha solo quando è richiesta una potenza termica di 300 watt oppure un "freddo" di 300 watt, il punto quindi non è quant'è la potenza minima, che ipoteticamente potrebbe essere anche di 30 watt, ma se realmente la può tenere in funzione delle condizioni ambientali. Il toshiba da te citato, prodotto eccellente non vi è dubbio, al regime minimo ha un cop di 4,28, altri prodotto di marche ben piazzate ma spesso meno costose hanno un cop che travalica senza problemi 5,00 con una potenza minima ben più alta per cui assai più realistica in relazione alle condizioni ambientali. Purtroppo nel mondo reale l'assorbimento di 70 watt non lo vedrai mai.....

Certo ho ben capito cosa intendi, la potenza di 70 watt e' relativo al fatto che sia stata raggiunta (e mantenuta) la temperatura impostata da me e tenuto conto della temperatura esterna, giusto?
Comunque il coefficiente EER e' 5,69. Non male credo.
Costo offertomi installazione compresa e' di 1.300 euro.

ermasto
17-05-2011, 11:50
se vai su marxx poxx il primo clima LG pompa di calore (freddo caldo) 9.000btu viene €288 http://www.lg.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-K12AH.NE0.jsp
eer 3.23
cop 3.41

online se ne trovano non inverter ma on/off a €350/370 di marche blasonate, e un pelo meglio, mi pare, di quello da €288

Grazie per la risposta, lui è orientato sugli ariston emotion al prezzo di 240 euro on/off, questa marca può andare bene?

mommotti69
17-05-2011, 12:33
Certo ho ben capito cosa intendi, la potenza di 70 watt e' relativo al fatto che sia stata raggiunta (e mantenuta) la temperatura impostata da me e tenuto conto della temperatura esterna, giusto?
Comunque il coefficiente EER e' 5,69. Non male credo.
Costo offertomi installazione compresa e' di 1.300 euro.

Ottimo prodott certo. Solo che 1300 euro.....

SEMMAI
19-05-2011, 13:33
beh se parliamo di pura prestazione, mi pare che i migliori siano gli Hitachi, che costruiscono anche le centrali nucleari tra l'altro!



Market leading COP di 6.36 ed EER di 6.0
Bassissimi costi di esercizio: per la taglia 1,8 kW in riscaldamento alla minima potenza consuma solo 65W, meno di una lampadina !

La Hitachi costruisce buonissimi condizionatori non mi sento di affermare che siano i migliori e il discorso non puo' farsi solo su ottimi argomenti come eer e COP.

Non vedo comunque il nesso tra affidabilità delle macchine e centrali nucleari.
Anzi proprio nella vicenda di Fukushima la Hitachi ne esce malissimo.
www.greenstyle.it/fukushima-il-reattore-era-difettoso-da-anni-2482.html

Gufoz
19-05-2011, 17:19
Non vedo comunque il nesso tra affidabilità delle macchine e centrali nucleari.
Anzi proprio nella vicenda di Fukushima la Hitachi ne esce malissimo.
www.greenstyle.it/fukushima-il-reattore-era-difettoso-da-anni-2482.html

Era solo per far capire il know how dell'azienda, che va dall'elettronica al nucleare!

GioFX
19-05-2011, 20:31
Per preparare alla nuova stagione i Daikin FTXS (installati l'anno scorso) mi sono limitato a pulire bene le unità interne e pulire e lavare i filtri.

Devo fare altro? Mi è arrivata una lettera dell'installatore che promuove un intervento di pulizia generalizzata con, tra l'altro, pulizia e "disinfestazione" dell'evaporatore interno (?) e pulizia scarico condensa. E' davvero necessario? Io direi proprio di no, soprattutto dopo solo un anno. Giusto?

SEMMAI
20-05-2011, 12:19
Per preparare alla nuova stagione i Daikin FTXS (installati l'anno scorso) mi sono limitato a pulire bene le unità interne e pulire e lavare i filtri.

Devo fare altro? Mi è arrivata una lettera dell'installatore che promuove un intervento di pulizia generalizzata con, tra l'altro, pulizia e "disinfestazione" dell'evaporatore interno (?) e pulizia scarico condensa. E' davvero necessario? Io direi proprio di no, soprattutto dopo solo un anno. Giusto?

Direi che hai totalmente ragione tu. Quello che ti posso consigliare è una verifica dello scarico condensa della macchina interna, visto che è uno degli interventi piu' richiesti quando in estate l'umido ci assale.
Il resto lo hai già fatto tu.

GioFX
20-05-2011, 19:38
Ottimo grazie. Lo scarico delle unità interne come lo posso verificare? Basta staccare il tubo di scarico?

SEMMAI
20-05-2011, 23:30
Ottimo grazie. Lo scarico delle unità interne come lo posso verificare? Basta staccare il tubo di scarico?

Si basta e avanza al massimo puoi darci una soffiata....

waikiki
21-05-2011, 10:16
Io sapevo che per esempio modelli panasonic di un paio di anni fa serie HKE era costruita in Giappone immagino anche quelle attuali, fascia medio alta residenziale.

PS: dove lo prendo un ottimo 7000 btu da far funzionare diverso tempo al giorno e le notti? e che non mi soffi addosso visto che ce l'avrei dinanzi sopra a tutto la parete con un letto
stanza di 11mq

;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
;____
;
;
;
;:::::
;:::::
;:::::
;:::::
;:::::
;
;
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;


Come vedete la stanza e' rettangolare, c'e' il letto e poi il condizionatore sulla parete di fronte

ragazzi come lo vedete per le mie esigenze UE9JKE Panasonic a 399 euro?E' di importazione?E.E.R.: 3,33
C.O.P.: 3,66

SEMMAI
21-05-2011, 13:30
Grazie per la risposta, lui è orientato sugli ariston emotion al prezzo di 240 euro on/off, questa marca può andare bene?

Disorientalo, Ariston non lo prenderei proprio.

kiokk
23-05-2011, 11:36
ciao a tutti volevo chiedervi se mi conveniva cambiare il mio eco dual 9000 zephir installato a Marzo 2005 ( di cui posso utlizzarne uno solo ora che mi hanno cambiato il contatore con potenza max 3 KW) con un altro dual che stia sotto questi benedetti 3KW ? Se si quale modello e marca conviene ? rientrerei nei 55 % di detrazione fiscale ??
grazie a tutti in anticipo

Technology11
23-05-2011, 14:12
Quali ritenete siano le marche più affidabili?

moviemaniac
23-05-2011, 14:31
'giorno a tutti!

Devo scegliere che condizionatori montare in casa.
Ho bisogno per il momento di due macchine monosplit, una per la camera da letto (24mq con soffitto a 3,3m), e una per il soggiorno (un pò più di 20mq ma con volta a stella che fa aumentare decisamente la cubatura) che per altro è unito al corridoio da un arco e dunque risulta assai impegnativo da raffrescare.

Voglio macchine inverter di fascia medio alta.

Le marche che sto valutando sono le seguenti (in ordine alfabetico)
Daikin (Ururu Sarara 28E)
Hitachi (Premium-35SX8)
Mitsubishi (Kirigamine 35, non la versione ZEN)
Panasonic (Etherea 35)
perchè le tratta un amico che mi farebbe un prezzo di favore.

Camera da letto
Pensavo di prendere una macchina "speciale" (il modello tra parentesi accanto alle marche sopra) perchè voglio il massimo comfort specie in termini di rumore.

Soggiorno
Pensavo di prendere una macchina "normale", sempre delle marche di cui sopra, perchè il rumore conta relativamente.

In tutti e due i casi, un aspetto fondamentale per me è quello legato ai consumi. Prenderei sempre macchine da 12000btu (o da 35) viste le dimensioni delle stanze, anche se nel caso di daikin in camera da letto dovrebbe bastarmi la macchina da 28. Li userei solo per deumidificazione/raffrescamento, non come riscaldamento.

Ero partito lanciato per prendere l'ururu sarara, ma con mia somma sorpresa, depliant alla mano, ho visto che sono i più rumorosi e meno parsimoniosi tra quelli che ho citato.
La cosa dunque mi ha scoraggiato, visto che il Mitsubishi sembra un'ottima macchina e che l'Hitachi addirittura vanta un consumo a minimo che è impressionante (70W che però mi puzzano tanto di specchietto per le allodole!).

Poi oggi ho scoperto il sito ariabox.it e mi sono messo a guardare i dati. Il Daikin dicono avere un EER di 5 (mizzica!!!) contro il 4,12 del Mitsubishi, e la cosa mi confonde e quelli anche più bassi di altre marche.

Mentre su cityclima dicono che daikin è addirittura messo maluccio in termini di purificazione (5 stelle a Panasonic), mentre io pensavo che il ricambio automatico dell'aria della stanza con aria proveniente dall'esterno fosse una ficata (tenendo presente che vivo in un piccolo paesino, in una zona tranquilla non trafficata).

Mitsubishi e daikin li avrei allo stesso prezzo, mentre l'hitachi costerebbe oltre 400 euro in più.
A questo punto sono confuso.

Sapreste darmi un consiglio?

### EDIT ###
Per cortesia, solo le marche che ho specificato.

Gufoz
23-05-2011, 19:51
Io con un fujitsu da 12.000Btu ci raffreddo 2 camere da letto, un soggiorno, un bagno e una cucina+cucinino :D
c'è l'ho a metà corridoio quindi l'aria va a destra (camere) e a sinistra (cucina)!

Comunque, se cercate le prestazioni pure, quelli con EER più alto, mi pare siano i Toshiba e soprattutto gli Hitachi, che però hanno prezzi più alti.
Per quanto riguarda la silenziosità, gli Lg non hanno rivali mi pare, basta guardare i dati tecnici CS12AQ EER: 3.98 (€876 spedito) pres sonora alta:39db media: 33db, bassa:23db, sleep:19db

Ovviamente gli EER devono riferirsi a potenze uguali, ovvio che un 9k btu ha un EER migliore del 12k btu!

moviemaniac
23-05-2011, 20:07
Io con un fujitsu da 12.000Btu ci raffreddo 2 camere da letto, un soggiorno, un bagno e una cucina+cucinino :D
c'è l'ho a metà corridoio quindi l'aria va a destra (camere) e a sinistra (cucina)!

Comunque, se cercate le prestazioni pure, quelli con EER più basso, mi pare siano i Toshiba e soprattutto gli Hitachi, che però hanno prezzi più alti.
Per quanto riguarda la silenziosità, gli Lg non hanno rivali mi pare, basta guardare i dati tecnici CS12AQ EER: 3.98 (€876 spedito) pres sonora alta:39db media: 33db, bassa:23db, sleep:19db

Ovviamente gli EER devono riferirsi a potenze uguali, ovvio che un 9k btu ha un EER migliore del 12k btu!

Grazie per il tuo contributo.
Premesso che ho la possibilità di prendere solo quelle 4 marche, mi hai fatto venire un dubbio. l'EER quanto più alto è meglio è giusto? Se no non ci ho capito una mazza sino ad ora.
La necessità non è tanto quella di raffrescare quanto quella di deumidificare in maniera efficace. Comunque casa mia è disposta in maniera penalizzante per fare quello che dici tu, e poi considera che parliamo di circa 190mq con soffitti a 3,30 e 3 camere con volte a stella che nel punto più alto arrivano a oltre 4,4 metri, quindi non potrei fare il discorso che hai fatto tu purtroppo.

Posso chiederti che sorta di bollette ti arrivano? E poi con tutti quegli ambienti da raffrescare, non starà mica sempre in moto a palla? :D

Gufoz
23-05-2011, 21:32
Grazie per il tuo contributo.
Premesso che ho la possibilità di prendere solo quelle 4 marche, mi hai fatto venire un dubbio. l'EER quanto più alto è meglio è giusto? Se no non ci ho capito una mazza sino ad ora.
La necessità non è tanto quella di raffrescare quanto quella di deumidificare in maniera efficace. Comunque casa mia è disposta in maniera penalizzante per fare quello che dici tu, e poi considera che parliamo di circa 190mq con soffitti a 3,30 e 3 camere con volte a stella che nel punto più alto arrivano a oltre 4,4 metri, quindi non potrei fare il discorso che hai fatto tu purtroppo.

Posso chiederti che sorta di bollette ti arrivano? E poi con tutti quegli ambienti da raffrescare, non starà mica sempre in moto a palla? :D

Premetto, che non sono affatto esperto in materia, ma solo un curioso, ti consiglio di aspettare anche qualche altro intervento, vedrai che arriva!
Un altro consiglio è quello di leggerti un po' di pagine addietro, ma immagino lo avrai già fatto!

Ho sbagliato, l'EER più alto è meglio è!
beh di sicuro avrai bisogno di più unità!

Io lo uso il meno possibile, solo quando c'è molta umidità, a 26gradi! Ovvio che in bolletta si sente, ma penso sia normale, e fa conto che ho una classeD del 2003, fujitsu!

walter89
24-05-2011, 00:19
ragazzi salve

devo montare il condizionatore a casa nuova

ho da raffreddare un salone da 24 mq e una camera da letto (15 mq) + soggiorno (35 mq)

Pensavo di montare un dual split da 18000 btu (5 kw) della daikin o mitsubishi e come unità intern ripartire così:

9000 btu per il salone da 24 mq
12000 btu per camera da letto (15 mq) + soggiorno (35 mq)

Contate che i condizionatori saranno accesi insieme.
E' una buona scelta?

oppure come unità esterna punto su una più potente da 6kw fatta appositamente per multisplit da 3 a cui io però collegherei solo due unità interne?

waikiki
24-05-2011, 00:45
ragazzi questi climatizzatori sono venduti a 400 euro, come li considerate per utilizzarlo in raffredamento per quasi tutto il giorno d'Estate in un piccolo ambiente?

Tipo di condizionatore Monosplit
Tipo installazione A parete
Presenza unità esterna Unità esterna
Presenza pompa di calore Si
Capacità raffreddamento in kW 2,74 kW
Potenza totale assorbita raffreddamento in Kw 0,74 kW
Coefficiente EER 3.68
Capacità riscaldamento in kW 2,91 kW
Potenza totale assorbita riscaldamento in Kw 0,80 kW
Coefficiente COP 3.64
Numero unità interne 1
Composizione impianto Kit
Inverter Si
Funzione deumidificatore Si
Timer Si
Classe consumo energetico A
Tipo di gas utilizzato R410
Telecomando Si
Pressione sonora UI in DB 27-30-33
Altezza UI (mm) 250
Larghezza UI (mm) 770
Profondità UI (mm) 205
Peso UI (Kg) 8
Pressione sonore UE in DB 48 DB
Altezza UE (mm) 515
Larghezza UE (mm) 763
Profondità UE (mm) 258
Peso UE (Kg) 40

SEMMAI
24-05-2011, 12:26
agazzi questi climatizzatori sono venduti a 400 euro, come li considerate per utilizzarlo in raffredamento per quasi tutto il giorno d'Estate in un piccolo ambiente?

DE LONGHI - ONE 120 Bianco


Dati dichiarati discreti.
Qualità /prezzo direi molto caro.

Penso che on off anche di marche piu' affidabili tu possa trovare prezzi migliori.

SEMMAI
24-05-2011, 14:40
Io con un fujitsu da 12.000Btu ci raffreddo 2 camere da letto, un soggiorno, un bagno e una cucina+cucinino :D
c'è l'ho a metà corridoio quindi l'aria va a destra (camere) e a sinistra (cucina)!

Comunque, se cercate le prestazioni pure, quelli con EER più alto, mi pare siano i Toshiba e soprattutto gli Hitachi, che però hanno prezzi più alti.
Per quanto riguarda la silenziosità, gli Lg non hanno rivali mi pare, basta guardare i dati tecnici CS12AQ EER: 3.98 (€876 spedito) pres sonora alta:39db media: 33db, bassa:23db, sleep:19db

Ovviamente gli EER devono riferirsi a potenze uguali, ovvio che un 9k btu ha un EER migliore del 12k btu!

Sia alcuni modelli Mitsubishi, Daikin e Panasonic come silenziosita' sono sicuramente in linea con quelle indicate 19-21-29-36-42db per il mitsu MSZ- GE25vA O IL pANASONIC Etherea 20-25-39db.
Considerando che la modalità sleep è talvolta inefficace ed indica dunque un valore veritiero ma difficilmente utilizzabile.
Entrambi con eer e cop molto piu' performanti rispetto alla Lg.
Oppure MSZ-GA25VA eer 3,91 729,00 spedito.
Stessi discorsi con i Panasonic che trovi tra i 60 e gli 800 spediti e con eer superiore a 4

ermasto
24-05-2011, 14:46
se vai su marxx poxx il primo clima LG pompa di calore (freddo caldo) 9.000btu viene €288 http://www.lg.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-K12AH.NE0.jsp
eer 3.23
cop 3.41

online se ne trovano non inverter ma on/off a €350/370 di marche blasonate, e un pelo meglio, mi pare, di quello da €288

Grazie per la risposta, lui è orientato sugli ariston emotion al prezzo di 240 euro on/off, questa marca può andare bene?

waikiki
24-05-2011, 16:56
Dati dichiarati discreti.
Qualità /prezzo direi molto caro.

Penso che on off anche di marche piu' affidabili tu possa trovare prezzi migliori.
ma il de longhi e' INVERTER!

SEMMAI
24-05-2011, 17:16
ma il de longhi e' INVERTER!

Waikiki, presenti una scheda con scritto :inverter :no
Controllo la scheda tecnica sul sito del produttore e non è inverter.
Poi dichiari che è inverter.
Vorrei precisarti che il modello inverter De Longhi è il I-one120.
La scheda tecnica da te riportata è del modello 120 one.
:rolleyes:

Brakon
24-05-2011, 18:44
Ciao a tutti!
Sono a chiedere, per chi avesse il tempo e la voglia di rispondere, un parere su un preventivo per climatizzare il mio appartamento (trilocale con sogg. cucina, camera da letto, studio, bagno, disimpegno piuttosto ampio)...
Dunque io starei puntando verso una soluzione multisplit daikin con unità esterna 2msx40h (inverter+pompa di calore) + 1 unità interna ftxg25j Emura + 1 unità interna ftxs25j (entrambe 9000BTU quindi).

Essendoci già la predisposizione anche elettrica e non essendoci bisogno di montare l'unità esterna a parete (si appoggia per terra sul balcone), secondo voi un preventivo di 1980 euro (senza IVA) è molto alto? Un'alto in zona mi aveva proposto lo stesso, ma senza Emura, a 2080 (sempre senza IVA), quindi out...

Considerate che chiederò poi la detrazione del 36%...
Cosa ve ne pare, mi conviene continuare a cercare? sto già cominciando a soffrire i primi caldi... :D
V ringrazio anticipatamente per eventuali risposte :)

Technology11
24-05-2011, 23:16
Buonasera,
ho intenzione di installare dei climatizzatori in casa;
vorrei chiedervi qualche consiglio :)

me ne occorrono o 2 da 35 e 1 da 25, oppure 1 da 35 + 1 da 25 + 1 più piccolo, da 20.

innanzitutto, ho guardato qui un confronto dei clima:
http://www.cityclima.it/confronti.htm

Pare che Panasonic sia la migliore, anche se fino a poco prima pensavo lo fosse Daikin..

voi come la pensate?

comunque ecco qui la gamma Panasonic:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Climatizzatori+Residenziali/Panoramica/2255975/index.html



quale ritente la migliore marca in termini di qualità e affidabilità?



Ps: sapete con l'Enel quanto si paga di più per aumentare il contatore?

waikiki
25-05-2011, 01:15
Waikiki, presenti una scheda con scritto :inverter :no
Controllo la scheda tecnica sul sito del produttore e non è inverter.
Poi dichiari che è inverter.
Vorrei precisarti che il modello inverter De Longhi è il I-one120.
La scheda tecnica da te riportata è del modello 120 one.
:rolleyes:

allora ho sbagliato scheda tecnica io parlo del de longhi I-ONE 120

Gufoz
25-05-2011, 09:14
Sia alcuni modelli Mitsubishi, Daikin e Panasonic come silenziosita' sono sicuramente in linea con quelle indicate 19-21-29-36-42db per il mitsu MSZ- GE25vA O IL pANASONIC Etherea 20-25-39db.
Considerando che la modalità sleep è talvolta inefficace ed indica dunque un valore veritiero ma difficilmente utilizzabile.
Entrambi con eer e cop molto piu' performanti rispetto alla Lg.
Oppure MSZ-GA25VA eer 3,91 729,00 spedito.
Stessi discorsi con i Panasonic che trovi tra i 60 e gli 800 spediti e con eer superiore a 4

Lg indicato da me è un 12.000btu!

per quanto riguarda il rumore, hai certamente ragione, che la modalità sleep serva veramente a poco, molto di più invece la media e la max!
e qui hai ragione, anche se bisogna vedere come ogni marca interpreta i vari step, cioè il flusso "alto" dell'LG potrebbe essere come il "molto alto" del mitsu, e allora avrei ragione io.
Lg 12kbtu 39(alta)-33-23-19
mitsu 12k 43(molto alta)-36-30-22-19
etherea 12k 42-28-20

mommotti69
25-05-2011, 12:40
Occorre vedere alle diverse velocità i metri cubi d'aria spostati dall'unità interna. Ho notato che i mitsu electric hanno valori eccellenti, e infatti la mia esperienza conferma, alla seconda velocità il fa35 è difficile davvero da sentire ed è più che sufficiente come movimento d'aria, altri sono silenziosi si ma hanno un cubaggio talmente basso da costringere ad aumentare la velocità della ventola.

FRANCESCOL1964
25-05-2011, 15:49
Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum. Io, come gia' precedentemente postato, ho acquistato a gennaio un Daikin FTXS 35 G inverter plus, ora ho visto che e' uscita la serie J, ma a prima vista sembra che non ci siano sostanziali differenze tra i due modelli. Ora visto che mi hanno fatto l'installazione spalla a spalla senza il vuoto all'impianto, ho provato ad accenderlo ed impostarlo a 23 gradi quando fuori la temperatura era 26. Devo dire che a mio parere non ho avvertito molto la sensazione di fresco. Preciso che io ho un salone aperto che sfocia in un corridoio lungo 12 metri. Per il resto e' molto silenzioso ed e' uno spettacolo di quiete rispetto all'altro che ho montato in camera da letto un on off della Renver. Chiedevo cortesemente a vostro parere un confronto tra le due serie sopracitate, e quale prova attendibile debbo fare per vedere se effettivamente rifresca bene. A proposito ho visto che dopo due ore di funzionamento aveva gia' estratto molto acqua dal tubo di scarico. Grazie per le vostre risposte. Francesco
ps (a gennaio ho speso 1450 Euro compresa installazione).

mommotti69
25-05-2011, 16:22
Ci sono ben poche differenze, un leggero incremento di efficienza nominale (ovvero al valore di potenza nominale, senza variazioni di rilievo quindi nel campo di funzionamento).
Non rinfresca come ti aspettavi perchè la temperatura in casa evidentemente era molto vicina a quella che hai impostato, 26 fuori e magari 23 dentro...per esempio a casa mia in questi giorni dentro è circa 23 gradi...ovvio, c'è anche la notte a 12 gradi non solo il giorno a 27!!!!!
Pertanto imposta la temperatura più bassa, potrebbe essere 16/17 e attendi un pò, non ti deluderà. Ovviamente deve essere nel range di funzionamento della macchina, se l'unità interna è impostata per funzionare in freddo da 23 a 32 per esempio non lo avverti in ogni caso. D'altro canto nessuno sente l'esigenza di raffreddare quando dentro ci sono 23 gradi!!!!!!!

FRANCESCOL1964
25-05-2011, 17:28
Grazie per la risposta, molto chiara ed esauriente. Soltanto che sono condizionato dal fatto che non mi hanno fatto il vuoto e temo che questo possa portare delle conseguenze. Ciao Francesco

mommotti69
25-05-2011, 17:50
Grazie per la risposta, molto chiara ed esauriente. Soltanto che sono condizionato dal fatto che non mi hanno fatto il vuoto e temo che questo possa portare delle conseguenze. Ciao Francesco

Questo è strano in effetti.

gup133
26-05-2011, 07:55
Ragazzi,
visto l'apporssimarsi della stagione estiva ho intenzione di rinnovare il "parco condizionatori" di casa. Attualmente ho 2 condizioatori mitsubishi del 2003 entrambi 9000 BTU, uno in salone, l'altro in camera da letto. Visto che i relativi motori sono di fatto adiacenti (sono disposti ad "L" sul terrazzo a 30 cm l'uno dall'altro), avrei pensato di cambiare condizionatori scegliendone un modello che sfrutti un solo motore per due split.

Dal momento che sono piuttosto fissato con l'arredamento, vorrei che fossero molto piatti e assolutamente bianchi. Sul discorso inverter mi interessa poco, ho il riscaldamento autonomo e non ne ho assoluto bisogno.
Avevo pensato ai Daikin Emura, ne esiste un modello che mi permetta 2 split per un solo motore?
Anche i Mitsubishi mi allettano.
Non ne so quasi nulla, mi date una mano?

Grazie a tutti.

roccia1234
26-05-2011, 09:41
Grazie per la risposta, molto chiara ed esauriente. Soltanto che sono condizionato dal fatto che non mi hanno fatto il vuoto e temo che questo possa portare delle conseguenze. Ciao Francesco

Non ti hanno fatto il vuoto? :eek:

A quanto ho letto, fare il vuoto è necessario per due motivi: primo verificare la tenuta dell'impianto, secondo fare in modo che quello che circola sia effettivamente r410a (una miscela di due gas in proporzioni ben definite) e non un mischiotto di azoto, ossigeno, anidride carbonica e r410a, pena il decadimento di prestazioni ed efficienza.

franzprimo1
26-05-2011, 11:37
sarò breve:

-devo climatizzare un trilocale predisposto con una unità interna in corridoio. (peccato). Non mi interessa pompa di calore.

-ho optato per un canalizzato con 3 uscite per le 3 camere.

-le dimensioni del corridoio mi impediscono di montare il canalizzato daikin a meno di ricavare spazio recuperandolo dal bagno (lavori di muratura/cartongesso).

-mi è stato proposto un general fujitsu da 14.000 btu ma anche l'installatore non conosce bene questa marca.

-mi trovo bene coi daikin, ma sarei propenso a rischiare General Fujitsu..

-Che ne pensate? daikin 12000 btu sfondando la parete bagno o provo fujitsu general 14000 btu?? Le stanze sono 14-9-30mq
Sto cercando di documentarmi su questa marca ma non trovo molto..
Francesco

Ciao e grazie è un piacere leggere questo forum!!

IBYZA
26-05-2011, 22:18
omanda:un condizionatore fisso,messo in funzione deumidificatore,consuma meno rispetto alla funzione refrigerazione??grazie

INoltre se metto deumidificazione esce comunque aria fredda

Giovannino
27-05-2011, 06:04
omanda:un condizionatore fisso,messo in funzione deumidificatore,consuma meno rispetto alla funzione refrigerazione??grazie

INoltre se metto deumidificazione esce comunque aria fredda

consuma praticamente uguale, semplicemente nella funzione "deumidificazione" il ventilatore dell'unità interna viaggia molto meno che in raffreddamento.

waikiki
27-05-2011, 12:05
Waikiki, presenti una scheda con scritto :inverter :no
Controllo la scheda tecnica sul sito del produttore e non è inverter.
Poi dichiari che è inverter.
Vorrei precisarti che il modello inverter De Longhi è il I-one120.
La scheda tecnica da te riportata è del modello 120 one.
:rolleyes:

ALLORA che mi dite del I ONE 120 iNVERTER DeLonghi???
Per favore

Nvidiaro90
27-05-2011, 12:52
Ciao a tutti.
Volevo un 'informazione tra 2 configurazioni di clima che avevo preso in considerazione, entrambe del tipo multisplit inverter. Le due sale dove verranno installati sono un salone da circa 35 mq e la mia camera da letto che è circa la metà come metratura. Premetto che ci sto uscendo pazzo con sta cosa perchè sono davvero molto indeciso viste le caratteristiche e l'estetica simile dei prodotti.

La prima soluzione è una soluzione Fujitsu General ASHA07LACM e ASHA12LACM come unità interne (da 7.000 e 12.000 btu rispettivo) con l'unità esterna che fa anche da pompa di calore. Non ha alette mobili orizzontalmente, no modalità eco, almeno dal depliant pare così, no sensore di movimento e aspetto un po' spartano. Preventivo montaggio e tutto 2400 senza iva

La seconda è una soluzione Daikin FTXS20J e FTSX35J che corrispondo a circa gli stessi Btu dell'altra soluzione anche se il 20 forse è un po' meno come kW erogati a freddo(2.0) . Ha mod eco, sensori, alette telecomandate in orizzontale e verticale, unità esterna nominalmente più silenziosa del fuji. prezzo 2500 senza iva

Volevo sapere informazioni su effettive capacità di lavoro delle macchine, quale è la configurazione migliore e se il prezzo da un installatore sia così alto mentre invece nei vari mega negozi il prezzo è minore e ivato (ovviamente senza montaggio, che nel mio caso viene sui 600)

Grazie a chiunque risponda spero di non aver fatto OT...:D

waikiki
27-05-2011, 15:50
ALLORA che mi dite del I ONE 120 iNVERTER DeLonghi???
Per favore

Ho sempre letto che uno dei parametri per verificare la qualita' e l'efficienza di un climatizzatore per la refrigerazione e' l'EER.

Per esempio il DeLonghi di cui sopra al prezzo di 399 ha un EER DI 3.68.
Macchine invece molto piu' rinomate come il Mitsubishi MSZ-HC25VA ha un EER di soli 3.25 con un costo nettamente maggiore infatti costa 675.
A me interessa solo la refrigerazione

Gufoz
27-05-2011, 16:39
Ho sempre letto che uno dei parametri per verificare la qualita' e l'efficienza di un climatizzatore per la refrigerazione e' l'EER.

Per esempio il DeLonghi di cui sopra al prezzo di 399 ha un EER DI 3.68.
Macchine invece molto piu' rinomate come il Mitsubishi MSZ-HC25VA ha un EER di soli 3.25 con un costo nettamente maggiore infatti costa 675.
A me interessa solo la refrigerazione

il de longhi viene €399 installato?

samsung aqv09ugan 9.000btu inverter pompa di calore eer 3.40 €489 con installazione Expxxt

waikiki
27-05-2011, 17:12
exp**t mica fa la installazione ma quando?? E poi chi ti manda un dopolavorista? io dei samsung mi fido poco ho letto parecchi problemi
Ho il volantino expert dinanzi a me e il modellos amsung che mi hai detto lo da a 449euro

SEMMAI
27-05-2011, 19:20
exp**t mica fa la installazione ma quando?? E poi chi ti manda un dopolavorista? io dei samsung mi fido poco ho letto parecchi problemi
Ho il volantino expert dinanzi a me e il modellos amsung che mi hai detto lo da a 449euro

Stai paragonando degli split con certificazioni internazionali e riconosciute (Eurovent) con i De Longhi che si autocertificano.
Quindi stare a sottilizzare frazioni di punti in EER mi pare poco verificabile.
Sugli split in generale è questo:
1)Macchine on-off (tecnologia in lento abbandono) scelta Prezzo-Qualità.

2)Macchine Inverter di per se piu' performanti e complesse Qualità-Prezzo.
La mia esperienza di scelta inversa su inverter Prezzo e poi Qualità, mi ha dato uno split che ha avuto una marea di interventi in assistenza nei primi 3 mesi Maggio-Giugno -Luglio. In seguito la stessa macchina non ha mai reso come gli avrebbe dovuto ed infine quando dopo "soli" 5 anni si è guastata fuori Garanzia in Agosto del 2009. "smontata e Buttata come i soldi spesi"
Forse è stata solo sfortuna, ma secondo me è stata anche una scelta sbagliata dal principio.
L'inverter che avevo scelto un airwell flo 09 aveva dati EER e Cop piuttosto performanti 4 e 4,2 e per di piu' certificati Eurovent.
Il split ha dati eer e cop Eurovent inferiori all'Airwell ma funziona ottimamente....

g.dorez
27-05-2011, 19:54
Ciao ragazzi,un caro saluto a tutti e un ringraziamento per la splendida discussione che è una ricca fonte di sapere per tutti coloro che si accingono ad installare un condizionatore.
Fermo restando che le grandi marche sono quelle risapute e citate in questo forum vorrei un consiglio da voi su un condizionatore samsumg che vorrei acquistare.
Le caratteristiche sono le seguenti:
SERIE DLX PLUS AQV12EW
riportate su questo link:
http://www.samsung.it/clima/linea-residenziale/serie-dlx-plus-specifiche.aspx

Cosa ne pensate dei samsung.
Questo climatizzatore l'ho trovato a 650 euro, cosa ne pensate?
Ciao a tutti

Gufoz
28-05-2011, 09:29
exp**t mica fa la installazione ma quando?? E poi chi ti manda un dopolavorista? io dei samsung mi fido poco ho letto parecchi problemi
Ho il volantino expert dinanzi a me e il modellos amsung che mi hai detto lo da a 449euro

dove abito io il prezzo è €489!
Installazione: io leggo "contributo installazione", pensavo si trattasse dell'installazione compresa, ma mi sa che è praticamente uno sconto!

waikiki
28-05-2011, 10:40
infatti e' cosi
Io sti samsung non li vedo bene ne ho lette di tutti i colori
Vorrei piuttosto una delucidazione daglie sperti: ci sono offerte interessanti proprio delle catene di elletronica suddette che offrono una unita' esterna = due split Etherea Panasonic a 1300 euro . Ora il punto e' questo s euno non ha la necessita' di montare un unico split sul solaio, ma ha gia' la predisposizione di due canaline, e di due posizioni in cui vorrebbe collegare due split alle rispettive due unita' conviene prenderne una sola di portata ovviamente piu' grossa rendendo il collegamento di uno split piu' lungo e difficoltoso?
Grazie

devil_84
28-05-2011, 11:24
ragazzi da possessore di un panasonic ethera bianco 9000 btu posso dirvi che ci sono rimasto un po scontento dal momento che dichiarano 20 decibel per lo split interno ma non è assolutamente vero anche inserendo la modalita quiet il clima si sente e come non proprio come il mio vecchio carrier gold ma quasi invece il samsung AQV09A che ha comprato mia sorella non solo è piu silenzioso lo split iunterno ma è anche piu veloce nel raffreddamento in confronto al mio panasonic stiamo parlando di due macchine dello stesso prezzo io l ho pagato 900 mia sorella l ha pagato 800 per cui io non posso che dare un giudizio negativo riguardo questa macchina avessi preso il mitsubishi kirigamine sicuramente sarei rimasto piu contento

riaw
28-05-2011, 11:57
ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per un kit con 3 split, requisiti: il più alto coefficiente di efficienza e che siano silenziosi :)

un grazie in anticipo :)

Gufoz
29-05-2011, 12:23
ragazzi da possessore di un panasonic ethera bianco 9000 btu posso dirvi che ci sono rimasto un po scontento dal momento che dichiarano 20 decibel per lo split interno ma non è assolutamente vero anche inserendo la modalita quiet il clima si sente e come non proprio come il mio vecchio carrier gold ma quasi invece il samsung AQV09A che ha comprato mia sorella non solo è piu silenzioso lo split iunterno ma è anche piu veloce nel raffreddamento in confronto al mio panasonic stiamo parlando di due macchine dello stesso prezzo io l ho pagato 900 mia sorella l ha pagato 800 per cui io non posso che dare un giudizio negativo riguardo questa macchina avessi preso il mitsubishi kirigamine sicuramente sarei rimasto piu contento

Penso che i dati tecnici forniti dai produttori siano da prendere con le pinze, un po' come i consumi delle automobili, che promettono percorrenze incredibili e che vengono smentite da tutte le testate automobilistiche!

nell'aprile 2010 la rivista altroconsumo ha testato 12 climatizzatori da 9.000btu, il numero è il 236, lo trovate su emxxe

migliore del test mitsubishi ge25va 73/100 punti
miglior acquisto aermec ewi091h 70/100

SEMMAI
29-05-2011, 14:24
Penso che i dati tecnici forniti dai produttori siano da prendere con le pinze, un po' come i consumi delle automobili, che promettono percorrenze incredibili e che vengono smentite da tutte le testate automobilistiche!

nell'aprile 2010 la rivista altroconsumo ha testato 12 climatizzatori da 9.000btu, il numero è il 236, lo trovate su emxxe

migliore del test mitsubishi ge25va 73/100 punti
miglior acquisto aermec ewi091h 70/100

L'ultimo è stato pubblicato su Altroconsumo di Maggio 2011
Migliore del test Mitsubishi msz ge35va 75/100 punti
Migliore Acuisto Toshiba Avant ras-137skv-E3 71/100 punti
Ultimo Hitachi Ras-35wx8 63/100 punti

Quello che non si Altroconsumo non spiega ed ormai fa recensioni su condizionatori ogni anno, è il criterio con il quale scelgono una macchina da testare visto che ormai ogni produttare fa un sempre maggior numero di Condizionatori, rispetto ad un'altra.
In pratica Ovviamente non significa che Mitsubishi sia meglio di Hitachi, ma solo che quel modello scelto per il test di Mitsu è migliore di Hita.
Ma la maggior parte dei produttori ha da 3 a 5 linee se non di piu' di macchine inverter..... avranno pescato a caso?
Sono un abbonato e quindi socio Altroconsumo, ma continuo a non condividere i test tra macchine di prezzi differenti (questo potrebbe essere un criterio) prezzi similari per macchine con uguale potenza dichiarata.
Cosa ne pensate?

roccia1234
29-05-2011, 14:47
L'ultimo è stato pubblicato su Altroconsumo di Maggio 2011
Migliore del test Mitsubishi msz ge35va 75/100 punti
Migliore Acuisto Toshiba Avant ras-137skv-E3 71/100 punti
Ultimo Hitachi Ras-35wx8 63/100 punti

Quello che non si Altroconsumo non spiega ed ormai fa recensioni su condizionatori ogni anno, è il criterio con il quale scelgono una macchina da testare visto che ormai ogni produttare fa un sempre maggior numero di Condizionatori, rispetto ad un'altra.
In pratica Ovviamente non significa che Mitsubishi sia meglio di Hitachi, ma solo che quel modello scelto per il test di Mitsu è migliore di Hita.
Ma la maggior parte dei produttori ha da 3 a 5 linee se non di piu' di macchine inverter..... avranno pescato a caso?
Sono un abbonato e quindi socio Altroconsumo, ma continuo a non condividere i test tra macchine di prezzi differenti (questo potrebbe essere un criterio) prezzi similari per macchine con uguale potenza dichiarata.
Cosa ne pensate?

Premetto che non ho mai letto i test di altroconsumo... ma se fanno confronti tra macchine di prezzi (molto) differenti, alla fine il test serve a poco o nulla. Se prendo un mistubishi top di gamma e un hitachi serie economica, è ovvio che il mitsubishi sarà migliore (esempio volutamente esagerato e con marche a caso). Il test lo dovrebbero tra macchine pari potenza e con prezzi simili.

Gufoz
29-05-2011, 19:19
Sono un abbonato e quindi socio Altroconsumo, ma continuo a non condividere i test tra macchine di prezzi differenti (questo potrebbe essere un criterio) prezzi similari per macchine con uguale potenza dichiarata.
Cosa ne pensate?

Beh hai ragione, ma intanto è già qualcosa! Diciamo che da un po' l'idea, meglio di niente! Però qualche indicazione la danno, anche confrontando il test del 2010 e del 2011!
E anche prendere clima di prezzi diversi fa vedere come a volte, quelli che costano meno o sono più vecchiotti o con marche meno blasonate, tengano botta! e comunque alcuni sono allo stesso livello di prezzo!
alcuni sono intorno ai €900, altri sui €1.000/1.100

interessante nel test del 2010, la misurazione dello standby: unione europea consiglia 1W, il peggiore della prova consumava 11W (18 euro/anno), la media era 7W, il migliore, l'aermec segnava 2W (3 euro/anno)

waikiki
29-05-2011, 21:02
ragazzi da possessore di un panasonic ethera bianco 9000 btu posso dirvi che ci sono rimasto un po scontento dal momento che dichiarano 20 decibel per lo split interno ma non è assolutamente vero anche inserendo la modalita quiet il clima si sente e come non proprio come il mio vecchio carrier gold ma quasi invece il samsung AQV09A che ha comprato mia sorella non solo è piu silenzioso lo split iunterno ma è anche piu veloce nel raffreddamento in confronto al mio panasonic stiamo parlando di due macchine dello stesso prezzo io l ho pagato 900 mia sorella l ha pagato 800 per cui io non posso che dare un giudizio negativo riguardo questa macchina avessi preso il mitsubishi kirigamine sicuramente sarei rimasto piu contento

visto che sono interessato anche io ad un Etherea 7000 quello che scrivi mi sebra molto strano stai parlando di un modello di alta fascia panasonic a uno medio alto come Samsung che ha specifiche PEGGIORI anche per la rumorosita':confused:

mommotti69
30-05-2011, 08:58
Stai paragonando degli split con certificazioni internazionali e riconosciute (Eurovent) con i De Longhi che si autocertificano.
Quindi stare a sottilizzare frazioni di punti in EER mi pare poco verificabile.
Sugli split in generale è questo:
1)Macchine on-off (tecnologia in lento abbandono) scelta Prezzo-Qualità.

2)Macchine Inverter di per se piu' performanti e complesse Qualità-Prezzo.
La mia esperienza di scelta inversa su inverter Prezzo e poi Qualità, mi ha dato uno split che ha avuto una marea di interventi in assistenza nei primi 3 mesi Maggio-Giugno -Luglio. In seguito la stessa macchina non ha mai reso come gli avrebbe dovuto ed infine quando dopo "soli" 5 anni si è guastata fuori Garanzia in Agosto del 2009. "smontata e Buttata come i soldi spesi"
Forse è stata solo sfortuna, ma secondo me è stata anche una scelta sbagliata dal principio.
L'inverter che avevo scelto un airwell flo 09 aveva dati EER e Cop piuttosto performanti 4 e 4,2 e per di piu' certificati Eurovent.
Il split ha dati eer e cop Eurovent inferiori all'Airwell ma funziona ottimamente....

Quoto tutto e aggiungo che un installatore airwell mi ha confermato che delle macchine che gli arrivavano mediamente una su 5, ripeto una su 5 aveva problemi...nasceva male. Questo a fronte di una difettosità media della marche ormai note in questo forum, le giapponesi, che manifestano una difettosità media di una macchina ogni 300. Altri in questo forum ricordo che avevano segnalato che airwell faceva dei discreti on off e degli inverter da dimenticare. Succede spesso con le case non di alto livello, questo perchè l'inverter richiede una gestione abbastanza sofisticata, se non è una macchina di ottima qualità meglio affidarsi all'on off, infatti se notate leggendo le stesse schede tecniche delle case (spesso peraltro ottimistiche se non certificate) che gli inverter a buon mercato (tipo airwell appunto) hanno rendimenti nell'arco del range molto discutibili a dispetto di quello nominale alto.
E' molto facile giudicare in base al valore nominale autoreferenziale di una macchina, molto più produttivo e indicativo conoscere la soddisfazione dei clienti, il rendimento reale, il rendimento reale a tutti i carichi etc. Questo fa di una macchina una buona macchina. Se poi qualcuno si vuole mettere nel sacco...magari dopo mesi se non anni di consigli raccolti quà sul forum....comprando una macchina con eer alto pensando di fare l'affare della vita si accomodi. I soldi vanno spesi, non buttati....

mommotti69
30-05-2011, 09:00
visto che sono interessato anche io ad un Etherea 7000 quello che scrivi mi sebra molto strano stai parlando di un modello di alta fascia panasonic a uno medio alto come Samsung che ha specifiche PEGGIORI anche per la rumorosita':confused:

Io ho 2 colleghi che hanno installato panasonic su mio consiglio, uno standard inverter re-jke e l'altro etherea.....non fanno altro che ringraziarmi e uno dei 2 mi ha richiesto consiglio in questi giorni per comprarne un altro (e ha ricomprato panasonic etherea).
Ti basta?
Certo mitsubishi è mitsubishi, ho sempre detto che mitsubishi ge è la migliore macchina a prezzo ragionevole che si possa comprare, ma costa di più.

Gufoz
30-05-2011, 09:34
Per quanto riguarda la soddisfazione del cliente, anche lì bisogna andarci piano! Se uno è al primo clima, è ovvio che non ha un metro di riferimento, con cui paragonarlo, e per lui può andar bene ma magari solo perchè non ha grosse pretese! Il clima in genere si cambia ogni 10 anni, penso, ed è abbastanza ovvio che quello nuovo funzioni meglio del vecchio, in linea generale! E poi è tutta una questione soggettiva, se fa rumore se rinfresca bene, se ha poche funzioni etc.!

infatti come vedete nei post precedenti uno è stra contento dell'etherea e l'altro no!

mommotti69
30-05-2011, 10:09
Per quanto riguarda la soddisfazione del cliente, anche lì bisogna andarci piano! Se uno è al primo clima, è ovvio che non ha un metro di riferimento, con cui paragonarlo, e per lui può andar bene ma magari solo perchè non ha grosse pretese! Il clima in genere si cambia ogni 10 anni, penso, ed è abbastanza ovvio che quello nuovo funzioni meglio del vecchio, in linea generale! E poi è tutta una questione soggettiva, se fa rumore se rinfresca bene, se ha poche funzioni etc.!

infatti come vedete nei post precedenti uno è stra contento dell'etherea e l'altro no!

Attenzione però che panasonic è certificata!!! E questo riguarda anche il livello di rumorosità, come sa bene chi conosce eurovent. Non dimentichiamo che conta anche l'installazione...

g.dorez
30-05-2011, 10:49
Ciao ragazzi,mi date un consiglio per favore?
Devo climatizzare la mia cucina di 22 mq esposta a nord.
Avrei quasi deciso sulla marca,Panasonic, adesso il problema è da 9000 o 12000 btu?
il modello al quale sono interessato è KIT-RE12-JKE-1 oppure KIT-RE09-JKE-1.....cosa ne pensate? Mi date un consiglio? PANASONIC.....che mi dite?
Infinite grazie a tutti.
Ciao ciao

mommotti69
30-05-2011, 11:10
Ciao ragazzi,mi date un consiglio per favore?
Devo climatizzare la mia cucina di 22 mq esposta a nord.
Avrei quasi deciso sulla marca,Panasonic, adesso il problema è da 9000 o 12000 btu?
il modello al quale sono interessato è KIT-RE12-JKE-1 oppure KIT-RE09-JKE-1.....cosa ne pensate? Mi date un consiglio? PANASONIC.....che mi dite?
Infinite grazie a tutti.
Ciao ciao

Solo freddo o anche caldo? Zona climatica? Isolamento?

g.dorez
30-05-2011, 11:33
Solo freddo o anche caldo? Zona climatica? Isolamento?

Ciao,sia caldo che freddo,ho un impianto fotovoltaico quindi lo utilizzo anche per scaldarmi.....abito in sardegna prov.di sassari,la casa è isolata abbastanza bene ed in particolare la cucina che dovrò climatizzare non ha pareti che danno all'esterno in quanto una porta dà sul salone e l'altra portafinestra dà su una verandina coperta di circa 8 mq....in teoria basterebbe uno da 9000 nò? e che non sò se magari con quello da 12000 raggiungo prima la temperatura impostata ed in termini economici conviene di più....questo non lo sò.
....e della marca cosa mi dici? Panasonic fascia medio alta o medio bassa?
Grazie mille,ciao ciao

mommotti69
30-05-2011, 12:07
Ciao,sia caldo che freddo,ho un impianto fotovoltaico quindi lo utilizzo anche per scaldarmi.....abito in sardegna prov.di sassari,la casa è isolata abbastanza bene ed in particolare la cucina che dovrò climatizzare non ha pareti che danno all'esterno in quanto una porta dà sul salone e l'altra portafinestra dà su una verandina coperta di circa 8 mq....in teoria basterebbe uno da 9000 nò? e che non sò se magari con quello da 12000 raggiungo prima la temperatura impostata ed in termini economici conviene di più....questo non lo sò.
....e della marca cosa mi dici? Panasonic fascia medio alta o medio bassa?
Grazie mille,ciao ciao

Ma siamo tutti sardi quì????
Si ti basta il 9000, lo userai molto per cui prenderei un etherea se prendi panasonic. Ce ne sono tanti leggi la discussione nei post precedenti.

luke1983
30-05-2011, 14:35
oggi è venuto il tecnico per la manutenzione ordinaria della caldaia. Voi mi direte:"e vabbè ma mo che c'entra? :D"

C'entra perchè la stessa azienda produce anche condizionatori. La marca è Riello.

1) Me li consigliate? o meglio andare su altro? I tecnici sono ottimi e tutto il personale funziona bene, quindi fiducia al 100%. Però mi interessa la macchina ovviamente

2) Guardano il locale e l'insolazione ha detto che bastano 9000 btu NON inverter. Ha detto che se il condizionatore si tiene acceso poche ore al giorno (3-4 al pomeriggio fondamentalmente) è consigliabile un ON/OFF perchè l'inverter fa risparmiare solo sulla lunga distanza. Che mi dite?

Gufoz
30-05-2011, 19:19
oggi è venuto il tecnico per la manutenzione ordinaria della caldaia. Voi mi direte:"e vabbè ma mo che c'entra? :D"

C'entra perchè la stessa azienda produce anche condizionatori. La marca è Riello.

1) Me li consigliate? o meglio andare su altro? I tecnici sono ottimi e tutto il personale funziona bene, quindi fiducia al 100%. Però mi interessa la macchina ovviamente

2) Guardano il locale e l'insolazione ha detto che bastano 9000 btu NON inverter. Ha detto che se il condizionatore si tiene acceso poche ore al giorno (3-4 al pomeriggio fondamentalmente) è consigliabile un ON/OFF perchè l'inverter fa risparmiare solo sulla lunga distanza. Che mi dite?

Per un uso sporadico, per me, non ha senso prendere un inverter, che costa di più! E' come prendere un diesel se si fanno pochi km!

Prezzi del clima Riello? io abito nel paese dei Riello, la storica vecchia fabbrica era a 500m da casa mia!

luke1983
30-05-2011, 20:12
Per un uso sporadico, per me, non ha senso prendere un inverter, che costa di più! E' come prendere un diesel se si fanno pochi km!

Prezzi del clima Riello? io abito nel paese dei Riello, la storica vecchia fabbrica era a 500m da casa mia!

1600 euro 2 split e 2 motori non inverter con manodopera inclusa. C'è da aggiungere un 100 euro per la canalina che collega i motori agli split ma, essendo già clienti da 2 anni per la caldaia, hanno detto che tolgono qualcosa nei limiti del possibile.

Gufoz
30-05-2011, 20:33
1600 euro 2 split e 2 motori non inverter con manodopera inclusa. C'è da aggiungere un 100 euro per la canalina che collega i motori agli split ma, essendo già clienti da 2 anni per la caldaia, hanno detto che tolgono qualcosa nei limiti del possibile.

Riello e Aermec dovrebbero essere imparentate, cioè riello (che ha una fabbrica a 3km da casa mia) ha sempre fatto le caldaie e aermec (che ha una fabbrica a 5km da casa mia) ha sempre fatto climatizzatori! diciamo che aermec è la divisione "freddo" di riello

Per i prezzi e altri commenti aspetta gli esperti!

devil_84
30-05-2011, 22:29
Io ho 2 colleghi che hanno installato panasonic su mio consiglio, uno standard inverter re-jke e l'altro etherea.....non fanno altro che ringraziarmi e uno dei 2 mi ha richiesto consiglio in questi giorni per comprarne un altro (e ha ricomprato panasonic etherea).
Ti basta?
Certo mitsubishi è mitsubishi, ho sempre detto che mitsubishi ge è la migliore macchina a prezzo ragionevole che si possa comprare, ma costa di più.

ti dico che quello che affermo è assolutamente vero dal momento che a casa ho ben 5 climatizzatori e ti dico che il migliore come silenzio è prestazioni è il toshiba superdaikesai II che ho installato nelle camere da letto E TIENI CONTO CHE IN CUCINA HO UN MITSUBISHI MSZ-HC e in salotto e nello studio ho messo i panasonic ethera bianchi che non possono essere nemmeno paragonati ai toshiba fidati non posso che sconsigliarerli

ps

al negozio della mia famiglia 2 anni fa ho fatto installare un daikin siesta ed anche quest'ultimo è superiore al panasonic in prestazioni rinfresca nella meta del tempo e vi giuro che è vero

antonyb
30-05-2011, 23:50
Visto l'arrivo dell'estate vorrei climatizzare un soggiorno di 25mq e una cameretta di 10mq, ho già le predisposizioni, sono indeciso tra un dual o 2 motori separati, lo spazio ci sarebbe per mettere 2 motori, ma li dovrei mettere uno sopra all'altro in balcone, e non è il massimo.

meglio dual o 2 motori separati?

lo vorrei inverter e a pompa di calore, per la marca pensavo a un daikin o a un mitsubishi, oppure qualche altra marca giapponese, per il soggiorno preferirei lo split color argento.

per il prezzo so che non sono economici, ma non credo che vale la pena installare marche economiche, che mi consigliate?

mommotti69
31-05-2011, 07:43
ti dico che quello che affermo è assolutamente vero dal momento che a casa ho ben 5 climatizzatori e ti dico che il migliore come silenzio è prestazioni è il toshiba superdaikesai II che ho installato nelle camere da letto E TIENI CONTO CHE IN CUCINA HO UN MITSUBISHI MSZ-HC e in salotto e nello studio ho messo i panasonic ethera bianchi che non possono essere nemmeno paragonati ai toshiba fidati non posso che sconsigliarerli

ps

al negozio della mia famiglia 2 anni fa ho fatto installare un daikin siesta ed anche quest'ultimo è superiore al panasonic in prestazioni rinfresca nella meta del tempo e vi giuro che è vero

I climatizzatori hanno settaggi diversi come prestazioni e li decidi tu col telecomando. Non ha molto senso dire che un climatizzatore rinfresca in metà tempo, dipende da come lo imposti. C'è poco da sbagliare, la potenza è quella, è certificata, probabilmente panasonic è impostata più sul risparmio energetico per cui per ottenere certe prestazioni devi spingere col telecomando. Prova ne è che per riscaldare il mitsubishi electric emette aria calda già a 21 e 22, panasonic deve essere messo a 23...la stessa cosa sarà per il freddo. Poi la resa dei conti te la dà il contatore, verosimilmente panasonic consumerà comunque meno o uguale anche se pompi con il telecomando...sono scelte tecniche della casa per ottenere energy saving nient'altro. Poi ognuno la pensa come vuole, tu me li sconsigli e io li consiglio agli altri che a loro volta mi ringrazieranno in eterno di averli montati!!!!! Non solo, ne hanno anche ricomprato per come sono contenti....e vengono da sharp nota bene...una delle migliori case in assoluto!!!!!

waikiki
31-05-2011, 08:45
scusate a a me per la stanzetta di 12 mq interessa il raffreddamento, e quindi un 7000 o 9000 e non so cosa scegliere visto i pareri contrastati sui panasonic di varia fascia per esempio:muro:
Inotlre mi interessa il fattore di deviazione del flusso da telecomando sia orizzontale che verticale,quest'ultimo magari il piu' perpendicolare possibile visto che ho il letto di fronte alla parete su cui verra' posozionato il clima

elguappo
31-05-2011, 09:42
allora i miei daikin gia a 19 emettono aria calda ,in inverno non li metto piu di 19 e dopo qualche ora che è in temperatura il termometro segna 20,nella stanza.

mommotti69
31-05-2011, 12:05
allora i miei daikin gia a 19 emettono aria calda ,in inverno non li metto piu di 19 e dopo qualche ora che è in temperatura il termometro segna 20,nella stanza.

Infatti è questione di regolazioni...anche il mio mitsu è regolato in tal senso, per esempio in stanza ho un riello alias hitachi flat che devo mettere a 23 per avere il calore che con mitsu ho a 21...nondimeno però consuma pochissimo lo stesso, basta conoscere la macchina e prendere confidenza con le sue regolazioni e comportarsi di conseguenza, i miracoli non esistono.

SEMMAI
31-05-2011, 12:25
scusate a a me per la stanzetta di 12 mq interessa il raffreddamento, e quindi un 7000 o 9000 e non so cosa scegliere visto i pareri contrastati sui panasonic di varia fascia per esempio:a

Se rileggi il forum o parte di esso, i "pareri contrastanti su panasonic" mi pare si trovino solo in questa parte.
Dunque ammettiamo che nella moltitudine di clienti soddisfatti ce ne sia qualcuno che non lo è, mi pare che ci possa stare.
La resa di un condizionatore è data da parecchi fattori...lunghezza tubature, vuoto, installazione in generale oltrechè dalla macchina in se.
Posseggo 4 Fujitsu installati nell'arco degli ultimi 3 anni.
Sono molto soddisfatto per diversi motivi.
Uno pero' in camera da letto è un po piu' rumoroso degli altri ed è gemello a quello che ho in cameretta.
Se possedessi solo il clima della camera da letto, ti direi che i Fujtsu sono rumorosi... e direi la verità ma avendo delle controprove devo dire che 3 su 4 non lo sono affatto, e l'unico rumoroso lo è per qualche "difetto" legato alla macchina interna che dopo che riscalda la plastica, tende a scricchiolare.. il che è normale se non diventa fastidioso.
In raffrescamento sono 4 macchine perfette E SILENZIOSE.

SEMMAI
31-05-2011, 12:28
Infatti è questione di regolazioni...anche il mio mitsu è regolato in tal senso, per esempio in stanza ho un riello alias hitachi flat che devo mettere a 23 per avere il calore che con mitsu ho a 21...nondimeno però consuma pochissimo lo stesso, basta conoscere la macchina e prendere confidenza con le sue regolazioni e comportarsi di conseguenza, i miracoli non esistono.

Quoto totalmente ed aggiungo che regolarsi sui gradi del telecomando per giudicare i consumi è davvero da ingenui.
Il paragone semmai puoi farlo negli anni con la stessa macchina e sospettare che se devi modificare la richiesta gradi per ottenere le stesse temperature interne... i consumi siano in salita.

devil_84
31-05-2011, 18:37
I climatizzatori hanno settaggi diversi come prestazioni e li decidi tu col telecomando. Non ha molto senso dire che un climatizzatore rinfresca in metà tempo, dipende da come lo imposti. C'è poco da sbagliare, la potenza è quella, è certificata, probabilmente panasonic è impostata più sul risparmio energetico per cui per ottenere certe prestazioni devi spingere col telecomando. Prova ne è che per riscaldare il mitsubishi electric emette aria calda già a 21 e 22, panasonic deve essere messo a 23...la stessa cosa sarà per il freddo. Poi la resa dei conti te la dà il contatore, verosimilmente panasonic consumerà comunque meno o uguale anche se pompi con il telecomando...sono scelte tecniche della casa per ottenere energy saving nient'altro. Poi ognuno la pensa come vuole, tu me li sconsigli e io li consiglio agli altri che a loro volta mi ringrazieranno in eterno di averli montati!!!!! Non solo, ne hanno anche ricomprato per come sono contenti....e vengono da sharp nota bene...una delle migliori case in assoluto!!!!!
io dicevo che sia il toshiba e sia il daikin in modalità powerful rinfrescano la stanza in metà tempo del panasonic impostando anche lui in modalità powerful e non credo che sia perchè consumi di meno dato che i miei 2 superdaisekai II hanno cop ed eer pari a 5,36 e 5,26 mentre i panasonic etherea hanno cop e eer pari a 4,63 e 4,67

luke1983
31-05-2011, 18:52
oggi è venuto il tecnico per la manutenzione ordinaria della caldaia. Voi mi direte:"e vabbè ma mo che c'entra? :D"

C'entra perchè la stessa azienda produce anche condizionatori. La marca è Riello.

1) Me li consigliate? o meglio andare su altro? I tecnici sono ottimi e tutto il personale funziona bene, quindi fiducia al 100%. Però mi interessa la macchina ovviamente

2) Guardano il locale e l'insolazione ha detto che bastano 9000 btu NON inverter. Ha detto che se il condizionatore si tiene acceso poche ore al giorno (3-4 al pomeriggio fondamentalmente) è consigliabile un ON/OFF perchè l'inverter fa risparmiare solo sulla lunga distanza. Che mi dite?

1600 euro 2 split e 2 motori non inverter con manodopera inclusa. C'è da aggiungere un 100 euro per la canalina che collega i motori agli split ma, essendo già clienti da 2 anni per la caldaia, hanno detto che tolgono qualcosa nei limiti del possibile.

up :)

Luke9891
31-05-2011, 19:16
Salve a tutti!
Mi sono iscritto perchè ho visto che avete tantissime informazioni e volevo chiedere un consiglio a persone che non vogliono vendermi qualcosa :D

Dunque stavo pensando di acquistare un climatizzatore per la mia camera, in quanto non sopporto davvero il caldo!
Mi servirebbe per studiare e la sera dato che, vivendo in centro, devo dormire con le finestre chiuse per il rumore.
La mia camerà sarà sui una 20ina di metri quadri direi...

Ho chiesto un preventivo ad una società che ci aveva messo un climatizzatore in sala e ci hanno detto 1250 con un fujitsu e 980 con un sanyo!
Compresa ovviamente l' installazione!

Andando in giro però ho trovato prezzi tutti più bassi a parte per un daikin.
Tra le offerte ho trovato questo qui da eldo che costa 400 ma scontato viene 200 euro.
La marca è Wintar... sinceramente non la conosco.
Ma so che è inverter e che ha la pompa di calore (la mia camera è la più fredda della casa d' inverno)
Voi cosa ne pensate?
QUesto è il link
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=187864
avrei bisogno, gentilmente, di un parere più tecnico... perchè non è che capisca molto di potenza riscaldamento , prestazioni cop ecc.
Cmq scrivo qui la scheda tecnica che si trova sul sito di Eldo.

ALIMENTAZIONE 220-240V, 50Hz, 1P
CLASSE ENERGETICA AA
COLORE bianco
DIMENSIONI unità esterna: 715x482x240 mm (lxaxp)
GAS REFRIGERANTE R410A
INVERTER SI
POTENZA ASSORBITA RAFFRED 0,81 kW
POTENZA RAFFREDDAMENTO 2,6 kW
POTENZA RISCALDAMENTO 2,9 kW
PRESTAZIONI COP 3,61 W/W
PRESTAZIONI EER 3,21 W/W
TIMER 21 ore
TIPOLOGIA Condizionatore fisso inverter

Chiedendo agli esperti mi hanno detto che la qualità dell' aria e le prestazioni sono uguali... che ciò che può cambiar esono la rumorosità e il marchio!
Beh non mi andrebbe di pagare 700 euro di marchio!
Contando che insieme al costo installazione verrei a spendere 500 euro al massimo.. sarei molto tentato.. ma non voglio trovarmi una specie di ventilatore!

Spero davvero che possiate consigliarmi!
Cmq grazie infinite in anticipo :)

Luke9891
31-05-2011, 20:08
Salve a tutti!
Mi sono iscritto perchè ho visto che avete tantissime informazioni e volevo chiedere un consiglio a persone che non vogliono vendermi qualcosa :D

Dunque stavo pensando di acquistare un climatizzatore per la mia camera, in quanto non sopporto davvero il caldo!
Mi servirebbe per studiare e la sera dato che, vivendo in centro, devo dormire con le finestre chiuse per il rumore.
La mia camerà sarà sui una 20ina di metri quadri direi...

Ho chiesto un preventivo ad una società che ci aveva messo un climatizzatore in sala e ci hanno detto 1250 con un fujitsu e 980 con un sanyo!
Compresa ovviamente l' installazione!

Andando in giro però ho trovato prezzi tutti più bassi a parte per un daikin.
Tra le offerte ho trovato questo qui da eldo che costa 400 ma scontato viene 200 euro.
La marca è Wintar... sinceramente non la conosco.
Ma so che è inverter e che ha la pompa di calore (la mia camera è la più fredda della casa d' inverno)
Voi cosa ne pensate?
QUesto è il link
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=187864
avrei bisogno, gentilmente, di un parere più tecnico... perchè non è che capisca molto di potenza riscaldamento , prestazioni cop ecc.
Cmq scrivo qui la scheda tecnica che si trova sul sito di Eldo.

ALIMENTAZIONE 220-240V, 50Hz, 1P
CLASSE ENERGETICA AA
COLORE bianco
DIMENSIONI unità esterna: 715x482x240 mm (lxaxp)
GAS REFRIGERANTE R410A
INVERTER SI
POTENZA ASSORBITA RAFFRED 0,81 kW
POTENZA RAFFREDDAMENTO 2,6 kW
POTENZA RISCALDAMENTO 2,9 kW
PRESTAZIONI COP 3,61 W/W
PRESTAZIONI EER 3,21 W/W
TIMER 21 ore
TIPOLOGIA Condizionatore fisso inverter

Chiedendo agli esperti mi hanno detto che la qualità dell' aria e le prestazioni sono uguali... che ciò che può cambiar esono la rumorosità e il marchio!
Beh non mi andrebbe di pagare 700 euro di marchio!
Contando che insieme al costo installazione verrei a spendere 500 euro al massimo.. sarei molto tentato.. ma non voglio trovarmi una specie di ventilatore!

Spero davvero che possiate consigliarmi!
Cmq grazie infinite in anticipo :)

Piccola aggiunta :)
Ho letto sul catalogo :
34/39 db rumorosità interna
50 db esterna.
Volevo sapere se per un camera da letto è tanto e se disturberebbe i vicini (vivo in un condominio)

Giovannino
31-05-2011, 20:29
Piccola aggiunta :)
Ho letto sul catalogo :
34/39 db rumorosità interna
50 db esterna.
Volevo sapere se per un camera da letto è tanto e se disturberebbe i vicini (vivo in un condominio)

non voglio dire fesserie, ma mi sa tanto del solito container da 1000 pezzi che arriva dalla Cina. Sulle macchine viene stampato il marchio che vuoi tu. Fa freddo finché funziona, le plastiche sono di tipologia scadente e scricchiolano a ogni minimo cambiamento di temperatura, i filtri son buttati dentro forzati perché è tutto al millimetro là dentro, la scheda elettronica è incastrata con i fili tirati al millimetro, la rumorosità è in generale elevata, il consumo elettrico, a dispetto della classe A (spero che a breve si recepiscano le nuove modalità del calcolo dell'efficienza energetica dell'Unione Europea), è elevato. Come le temperature salgono un pelo sopra i 35°C esterni va in protezione termica e non rende più nulla.
Passato uno-due anni non esiste più garanzia nè pezzi di ricambio perché la marca non esiste, è solo un nome dato alla fabbrica cinese da stampare sull'unità.
La fabbrica che li fa in Cina dovrebbe essere controllata dalla Hisense, che son sempre cinesi ma di qualità forse un pelo migliore.
A me fa senso, se vuoi rischiare 200 euro (comunque non è regalata) + il costo dell'installazione è a tuo rischio e pericolo.
P.s.: i Daikin mi stanno antipatici, ma se costano 1000 il marchio conta solo 100 euro, il resto è tutta qualità imho.
Ciao!

SEMMAI
31-05-2011, 20:39
Salve a tutti!


Chiedendo agli esperti mi hanno detto che la qualità dell' aria e le prestazioni sono uguali... che ciò che può cambiar esono la rumorosità e il marchio!
Beh non mi andrebbe di pagare 700 euro di marchio!
Contando che insieme al costo installazione verrei a spendere 500 euro al massimo.. sarei molto tentato.. ma non voglio trovarmi una specie di ventilatore!

Spero davvero che possiate consigliarmi!
Cmq grazie infinite in anticipo :)

La Qualità dell'aria certamente sarà uguale anche se non metti nessuno split non si intalla uno split per modificare la qualità dell'aria.
Le prestazioni saranno uguali a cosa? Uguali a quale prodotto? Ad altri cinesi?
La Wintair è un marchio puro cinese del gruppo Hisense un marchio un pochino piu' su di tanti puri cinesi.
Si autocertificano si mettono in classe AA come tutti i climatizzatori cinesi che trovi nelle città mercato ai brico ai ferramenta.
Hai ottime probabilità di pagare un'installatore per avere una macchina che se funziona difficilmente risponderà alle tue aspettative di qualità e durata nel tempo.
E se si guastasse il numero verde hisense come interverrebbe...
E se questa Estate ti trovassi a chiamare i tecnici di continuo perchè il clima non va?
Ecco questa è la fondamentale differenza tra la spiegazione che ti hanno fornito i tuoi ESPERTI e la mia.

antonyb
31-05-2011, 21:34
Visto l'arrivo dell'estate vorrei climatizzare un soggiorno di 25mq e una cameretta di 10mq, ho già le predisposizioni, sono indeciso tra un dual o 2 motori separati, lo spazio ci sarebbe per mettere 2 motori, ma li dovrei mettere uno sopra all'altro in balcone, e non è il massimo.

meglio dual o 2 motori separati?

lo vorrei inverter e a pompa di calore, per la marca pensavo a un daikin o a un mitsubishi, oppure qualche altra marca giapponese, per il soggiorno preferirei lo split color argento.

per il prezzo so che non sono economici, ma non credo che vale la pena installare marche economiche, che mi consigliate?

Up

qualcuno sa qualcosa?

Giovannino
31-05-2011, 21:43
Up

qualcuno sa qualcosa?

un dual o due mono è una tua scelta estetica, sulla funzionalità, sul rendimento, silenziosità etc c'è ben poca differenza.
Il colore argento o metallo lo propone Daikin con l'Emura, Panasonic con l'Etherea, Mitsubishi Electric con il Kirigamine Zen e, se non mi sbaglio, anche Sanyo con gli Shiki Sai Kan. Mi pare che anche Hitachi abbia a catalogo una macchina eccezionale, quasi interamente fatta di acciaio (ventilante, filtri, vasca condensa, deflettore, scocca etc...). Non so se altre marche abbiano a catalogo qualcosa di argento/metallo.