PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43

DenFox
02-06-2019, 00:47
Dipende dove abiti e che uso ne farai. Lo prenderesti su internet?
In ogni caso io prenderei i soliti giappo.

Abito a Brindisi nel Salento, l'estate fa un caldo bestia, mi serve per raffreddare una area unica di circa 60 mq (cucina e salotto open space), casa non coibentata col sole che picchia forte sul tetto della medesima stanza da rinfrescare.

Ma poi la Baxi non era italiana? Io ero rimasto alle caldaie che erano di buona fattura, fa così schifo sui climatizzatori? Comunque sì, lo prenderei su internet.

waikiki
02-06-2019, 08:57
scusate ragazzi. Io ho un climatizzatore panasonic 9000 btu inverter. Dentro dove esce l'aria vedo tantissima "roba" nera, perchè secondo voi? Inoltre puzza un pò il gettito d'aria.Grazie a chi mi aiuterà

brantonelli62
02-06-2019, 11:15
stavo vedendo un MITSUBISHI ELECTRIC INVERTER MSZ-HJ50VA, mi occorre un 18000 btu e di larghezza massima 80 cm. Può essere buono come qualità/prezzo o posso trovare marche più economiche di pari qualità?

una valida alternativa potrebbe essere Mirai di Toshiba che è proprio sotto 80cm. Ha un ottimo rapporto qualità /prezzo e ovviamente hai la garanzia di affidabilità del marchio. Qui la scheda: http://www.toshibaclima.it/prodotti/residenziale/monosplit/mirai-r32

dylandog_666
04-06-2019, 08:53
tu puoi scaricare sia il prodotto che acquisti, sia il lavoro...e puoi farlo sia nel caso che fai tutto insieme o in parti separate...ad esempio io ho comprato la caldaia da uno shop online e fatturata li, mentre l'idraulico mi ha fatto fattura di installazione. Entrambe le ho scaricate

Faccio un'altra domanda, è veramente una giungla quando si parla di detrazioni fiscali.

Io ho ristrutturato casa (manutenzione straordinaria) , non ho ancora dichiarato la chiusura dei lavori (quindi è come se stessi ancora ristrutturando).

Ho già esaurito il bonus mobili-elettrodomestici di 10000 euro e non rientro nel bonus del risparmio energetico ( non installo i condizionatori per sostituire il mio impianto di riscaldamento).
Qualcuno dice che posso far rientrare i climatizzatori nelle detrazioni di ristrutturazione edilizia ( pagando con bonifico, come ho fatto con la ditta edile ) e qualcuno no, il bello è che anche i CAF sono un po' dubbiosi in questo :fagiano:

Qualcuno ha esperienze uguali alla mia?

Jammed_Death
04-06-2019, 09:25
Faccio un'altra domanda, è veramente una giungla quando si parla di detrazioni fiscali.

Io ho ristrutturato casa (manutenzione straordinaria) , non ho ancora dichiarato la chiusura dei lavori (quindi è come se stessi ancora ristrutturando).

Ho già esaurito il bonus mobili-elettrodomestici di 10000 euro e non rientro nel bonus del risparmio energetico ( non installo i condizionatori per sostituire il mio impianto di riscaldamento).
Qualcuno dice che posso far rientrare i climatizzatori nelle detrazioni di ristrutturazione edilizia ( pagando con bonifico, come ho fatto con la ditta edile ) e qualcuno no, il bello è che anche i CAF sono un po' dubbiosi in questo :fagiano:

Qualcuno ha esperienze uguali alla mia?

il mio sindacalista mi ha detto una cosa quando gli ho portato il malloppo:
io non faccio altro che trasmettere ogni cosa all'agenzia delle entrate tramite il mio terminale. Saranno loro a fare la valutazione. Quindi tu gli porti tutto e glielo fai trasmettere, poi si vedrà. Bada bene, il rimborso che potrai ottenere sarà proporzionato all'irpef che tu hai versato...ad esempio io avrei potuto ottenere un rimborso per una cifra ipotetica di 7000 euro (cifre a caso per dare l'idea), ma data l'irpef versata nell'anno a cui si riferivano le fatture, solo 4000 verranno rimborsati.

Comunque se al tuo caf non ti convincono puoi sempre andare in un altro caf o presso un commercialista, io ti sto dando informazioni basandomi sulla mia esperienza, ne capisco meno di te ;)

mnoga
04-06-2019, 10:21
Faccio un'altra domanda, è veramente una giungla quando si parla di detrazioni fiscali.

Io ho ristrutturato casa (manutenzione straordinaria) , non ho ancora dichiarato la chiusura dei lavori (quindi è come se stessi ancora ristrutturando).

Ho già esaurito il bonus mobili-elettrodomestici di 10000 euro e non rientro nel bonus del risparmio energetico ( non installo i condizionatori per sostituire il mio impianto di riscaldamento).
Qualcuno dice che posso far rientrare i climatizzatori nelle detrazioni di ristrutturazione edilizia ( pagando con bonifico, come ho fatto con la ditta edile ) e qualcuno no, il bello è che anche i CAF sono un po' dubbiosi in questo :fagiano:

Qualcuno ha esperienze uguali alla mia?

che c'entra la chiusura lavori?! tu puoi certamente detrarre finchè sei in ristrutturazione

dylandog_666
04-06-2019, 11:32
che c'entra la chiusura lavori?! tu puoi certamente detrarre finchè sei in ristrutturazione

E qui si apre un'altra giungla :muro:

La comunicazione all'ENEA (che ti chiede la data di fine lavori) ora è diventata obbligatoria per TUTTI i lavori di ristrutturazione straordinaria o solo per quelli che comportano risparmio energetico ecc?

Il sito dell'ENEA sembrerebbe parlare chiaro ( solo quelli che comportano risparmio energetico ecc ) ma anche qui ho avuto diverse opinioni :mc:

mnoga
04-06-2019, 12:52
E qui si apre un'altra giungla :muro:

La comunicazione all'ENEA (che ti chiede la data di fine lavori) ora è diventata obbligatoria per TUTTI i lavori di ristrutturazione straordinaria o solo per quelli che comportano risparmio energetico ecc?

Il sito dell'ENEA sembrerebbe parlare chiaro ( solo quelli che comportano risparmio energetico ecc ) ma anche qui ho avuto diverse opinioni :mc:

io ho comunicato all'enea solo quello alle finestre. Sicuramente non pavimenti elettricista idraulico ecc

waikiki
12-06-2019, 12:22
ciao, scusate ,nel mio appartamento ho 3 monosplit. Due de longhi installati 16 anni fa e un panasonic inverter installato 4 anni fa.
In tutti e 3 giudico l'aria fredda insufficiente. A questo punto devo considerare, visto che sono stati fatti dei lavori sul solaio dove ci sono le unità esterne, che ci siano perdite nelle tubazioni dei 3 climatizzatori. Queste perdite si possono chiudere o bisogna cambiare i tubi?Inoltre in una unità esterna di uno de delonghi NON FUNZIONA la ventola, non gira.

E soprattutto che gas bisogna mettere dal tecnico??

Grazie

Jammed_Death
12-06-2019, 13:07
25 anni di condizionatori? Gli hai mai fatto manutenzione?
Chiama un tecnico e fagli controllare la situazione. Non pasticciare da solo con gas di condizionatore perché sono tossici e infiammabili.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

waikiki
12-06-2019, 13:11
ma mica devo metterci io le mani, ho chiamato ovviamente il tecnico ma vorrei sapere per curiosità che gas bisogna nel delonghi e nel Panasonic.Sui De Longhi non ho mai fatto fare manutenzione in 25 anni
Per uno dei 2 delonghi, ho visto che non funziona la ventola.

Ricapitoliamo:
1 delonghi la cui ventola gira ma che non fa abbastanza freddo
1 delonghi dove non gira la ventola dell'unità esterna
1 Panasonic inverter che non fa abbastanza freddo ma ha l'unità esterna che sembra funzionare bene.

Il compressore si trova nell'unità esterna giusto? Riferendomi al de longhi la cui ventola non gira ma che ha l'unità esterna che è accesa, fa rumore.

bagoa
12-06-2019, 15:29
come tutti gli anni all'arrivo della stagione calda rimetto in funzione il mio 18000 btu solo freddo della Mitsubishi Electric,condizionatore installato nel lontano 2004 e che a tuttogi funziona egregiamente senza aver avuto guasti o ricariche di freon R410A,lo pagai allora quasi 3000€ ma in tutti questi anni non ho mai speso un centesimo,Mitsubishi Electric per sempre.:D :eek:

waikiki
12-06-2019, 16:25
i due delonghi ce li ho da 16 anni, ho sbagliato a digitare.Che gas andrebbe messo nei delonghi? E nel Panasonic? Lo chiedo per non essere truffato. E mi conviene far mettere enentualmente del gas? Mi conviene metterli nuovi per due stanze di media grandezza? Grazie

overclock80
12-06-2019, 16:57
i due delonghi ce li ho da 16 anni, ho sbagliato a digitare.Che gas andrebbe messo nei delonghi? E nel Panasonic? Lo chiedo per non essere truffato. E mi conviene far mettere enentualmente del gas? Mi conviene metterli nuovi per due stanze di media grandezza? Grazie

Il tipo di gas utilizzato lo trovi nel manuale del climatizzatore.

Certo vista l'età dei de longhi, con uno a cui non funziona la ventola mi farei fare un preventivo dettagliato del costo di riparazione prima di investirci dei soldi.

Per il panasonic, se prima raffreddava bene e adesso no, dai una bella pulita ai filtri dell'unità interna.

Regolarmente col mio durante la stagione se comincia a "non fare più tanto freddo" una bella pulita ai filtri dello split e ricomincia a fare freddo come prima. ;)

waikiki
12-06-2019, 17:09
la pulizia dei filtri l'ho fatta. Dite che se devo sostituire i due de longhi da 9000 btu, è conviene prendere dei panasonic su internet o da expert? Ci sono dei siti che fanno risparmire e vendono ottimi split con unità esterne? Grazie

waikiki
14-06-2019, 18:14
help per favore

waikiki
14-06-2019, 19:00
e dove costano meno ? scaricarli che significa?

Plax86
17-06-2019, 21:33
una signora rimasta vedova ha uno ZEPHIR ZBH9000V mai montato ancora imballato, il marito deceduto lo aveva comperato per tenerlo di scorta (aveva la mania del "non si sa mai"), e vorrebbe regalarcelo o in alternativa buttarlo.
vista la marca io non sono molto favorevole mentre mia mamma vorrebbe portarlo a casa e farlo montare sfruttando la predisposizione già esistente.lei dice che eventualmente in caso di guasto o di difficoltà a reperire ricambi lo buttiamo.
premetto che in casa abbiamo già un dual-split MITSUBISHI ELECTRIC e che per me oltre a questa marca esiste solo DAIKIN.

voi cosa fareste? grazie

cenlui
18-06-2019, 15:15
un saluto a tutti, ho la necessità di installare un climatizzatore da 15000-18000 btu, verrà utilizzato sporadicamente per cui voglio spendere il meno possibile, l'idraulico mi consiglia Idema, montaggio compreso me lo fa pagare a listino pieno cioè circa 2000 €, troppo per le mie possibilità, pensavo di acquistare un Midea, Ariston oppure Gree, importante il controllo wifi e per quanto possibile silenzioso, spesa max 600-700 ma meglio se inferiore,grazie.
Un operatore qualificato mi ha installato un mitsubishi, fornito staffe, 4 mt di tubo e canalina, 4 mt di cavo elettrico, praticato foro su muro fatto con foratoni in cotto + 10 cm di cappotto, 5 ore di lavoro, spesa totale 400+iva è onesto?
grazie

mnoga
18-06-2019, 16:24
una signora rimasta vedova ha uno ZEPHIR ZBH9000V mai montato ancora imballato, il marito deceduto lo aveva comperato per tenerlo di scorta (aveva la mania del "non si sa mai"), e vorrebbe regalarcelo o in alternativa buttarlo.
vista la marca io non sono molto favorevole mentre mia mamma vorrebbe portarlo a casa e farlo montare sfruttando la predisposizione già esistente.lei dice che eventualmente in caso di guasto o di difficoltà a reperire ricambi lo buttiamo.
premetto che in casa abbiamo già un dual-split MITSUBISHI ELECTRIC e che per me oltre a questa marca esiste solo DAIKIN.

voi cosa fareste? grazie

panasonic? fuji? dai...

cenlui
18-06-2019, 16:35
il Gree Bora 18000 a 520 € iva e trasp. compresi può andare? o meglio i Midea? che poi se non sbaglio sarebbero gli stessi Olimpia Splendid-Ariston e diversi altri marchi?

DenFox
19-06-2019, 10:52
Di questo Fujitsu 12000 btu A++ R32 che mi dite? È una buona macchina? Lo pagherei 499€ spedito.

LINK (https://www.fujitsu-general.com/eu/products/split/wall/asyg12kpca.html)

cenlui
19-06-2019, 19:32
scusatemi se metto fretta, dovrei ordinare questo climatizzatore...sarei orientato sul GREE Bora, se ne vale la pena potrei aumentare leggermente il budget....

cenlui
20-06-2019, 12:49
io ho preso in considerazione GREE in quanto è la casa madre dei: Vaillant, Sharp, Toyotomi, Ferroli, Argo e tante altre marche che rimarchiano i Gree, l'altra grande azienda è Midea, viene rimarchiata con Idema, Ariston, Olimpia Splendid e tante altre marche che non ricordo, Midea produce i compressori di fascia media per Toshiba, infatti mi dicono che sia Ariston che Idema hanno compressori ed altri componenti Toshiba, che in realtà sono prodotti da Midea. Se non è vero per favore ditemelo. Alla fine cosa ordino? Gree, Midea, Hisense...

DenFox
20-06-2019, 13:39
Alla fine ho preso un Daikin ATXC35B/ARXC35B su unieuro.it a 469€ spedito. Credo che a questo prezzo non ci sia davvero nulla di meglio in giro.

waikiki
21-06-2019, 18:15
Scusate devo acquistare un climatizzatore 9000 btu possibilmente ma non è un VINCOLO senza pompa di calore che non mi serve. Il problema è che lo acquisterei da catene tipo expert(se ci sono posti più vantaggiosi anche in internet ditemelo).
Questo climatizzatore va a sostituire uno installato 16 anni fa della DeLonghi.
Mi dite che detrazioni potrei avere? Chi me lo installa deve fare ricevuta/fattura o va bene anche pagarlo cosi senza fattura come sono abituati qui a Napoli?

Il climatizzatore (che dovrebbe essere HISENSE o Daikin Siesta o Panasonic ( a proposito come è sta marca Hisense LINEA EASY?) costa 339-400 euro, l'installazione 200 euro


Panasonic KITBE25TKE 339 EURO A+

Daikin Siesta FTX B25C 399 EURO A+

HiSense LINEA EASY 9000 btu 359 EURO A++

Grazie

waikiki
23-06-2019, 11:15
credo di aver scelto il Panasonic. Ragazzi ma i tubi sono compresi nello scatolo?

DenFox
23-06-2019, 14:56
Scusate devo acquistare un climatizzatore 9000 btu possibilmente ma non è un VINCOLO senza pompa di calore che non mi serve. Il problema è che lo acquisterei da catene tipo expert(se ci sono posti più vantaggiosi anche in internet ditemelo).
Questo climatizzatore va a sostituire uno installato 16 anni fa della DeLonghi.
Mi dite che detrazioni potrei avere? Chi me lo installa deve fare ricevuta/fattura o va bene anche pagarlo cosi senza fattura come sono abituati qui a Napoli?

Il climatizzatore (che dovrebbe essere HISENSE o Daikin Siesta o Panasonic ( a proposito come è sta marca Hisense LINEA EASY?) costa 339-400 euro, l'installazione 200 euro


Panasonic KITBE25TKE 339 EURO A+

Daikin Siesta FTX B25C 399 EURO A+

HiSense LINEA EASY 9000 btu 359 EURO A++

Grazie

Il Panasonic e il Daikin dovrebbero essere R410A, percui li scarterei a priori. L'Hisense è R32, prenderei ed è pure più efficiente, prenderei quello.

waikiki
23-06-2019, 16:20
scusa Denfox che fa che panasonic e daikin sono 410A?

DenFox
23-06-2019, 16:29
scusa Denfox che fa che panasonic e daikin sono 410A?

Beh hanno il gas vecchio (R410A) invece del nuovo che ormai montano tutti (R32). Dal 2025 l'R410A non è più vendibile, quindi se ti capiterà di dover fare una manutenzione tipo ricaricare il gas sarà abbastanza dispendioso.
Poi comunque sia calcola che in generale stai prendendo una macchina meno avanzata, io prenderei un qualcosa di più al passo coi tempi.

waikiki
23-06-2019, 16:56
scusa DenFox questo è il Panasonic sul sito Panasonic ufficiale, è cosi vecchio?

https://www.aircon.panasonic.eu/_____/product/be-standard-inverter-r410a/

DenFox
23-06-2019, 18:56
scusa DenFox questo è il Panasonic sul sito Panasonic ufficiale, è cosi vecchio?

https://www.aircon.panasonic.eu/_____/product/be-standard-inverter-r410a/

Non so quanto sono vecchi, saranno la serie di 2-3 anni fa, ma non è quello l'importante, io eviterei di prendere un climatizzatore con gas che uscirà di produzione tra poco quando sul mercato se ne trovano altri a prezzi analoghi con gas nuovo.

waikiki
23-06-2019, 20:27
ma se l'installazione viene fatta a regola d'arte una macchina non può durare anche 20-30 anni senza ricariche di gas?

fraussantin
24-06-2019, 07:34
@waikiki

20/30 anni?

La vedo abbastanza difficile!

Come nell'automobile, dopo un certo tempo, per forza di cose andrà ricaricato.Il frigorifero che hai in casa ogni quanto lo ricarichi?:D

Un impianto fatto bene non va mai ricaricato.
Il problema è che spesso nelle automobili è fatto male.

Ti faccio un esempio Clio 2003 buttata nel 2015 mai ricaricato ( aveva perso leggermente)
Peogeut expert 2007 ancora in uso il clima funziona come al d1.
In Altre auto lo ricarichiamo a cadenza annuale nonostante più volte hanno cercato di ripararlo.

Anche perchè il gas non dovrebbe mai andare in cielo .


Poi in un impianto domestico puòcapitare che dopo 10 anni manchi un poco di gas , ma non dovrebbe.

waikiki
24-06-2019, 12:01
ragazzi poichè devo acquistare due climatizzatori nuovi Panasonic KITBE25TKE 349 EURO l'uno A+ con gas r410 i, al posto di due longhi da 9000 btu con gas R22 vorrei sapere cosa fare per la detrazione del 50%?


Considerate che l'installatore è un mio amico che installa climatizzatori

Da quello che ho capito:

1)tracciabilità del pagamento dei climatizzatori (non anche dell'installazione?
2)certificato di conformità dell'installatore (si deve pagare questo certificato? di che cosa si tratta?
3) Restituzione dei vecchi climatizzatori con le unità esterne al venditore dei nuovi climatizzatori, o al Comune

Qualcos' altro?

Grazie

marcus.79
24-06-2019, 19:12
qual è (se esiste) una modalità di utilizzo del climatizzatore che consente di risparmiare sui consumi? Ad esempio mi conviene impostare "freddo" a 24 gradi, oppure "automatico" e fa lui? (ho un Daikin FTXM25M)

davidoff70
25-06-2019, 10:51
Salve ragazzi, dovrei mettere un dual Split per climatizzare zona giorno e notte, le potenze sono già abbastanza sicuro che devono essere 12.000 + 9000 (li ha il mio vicino sopra e le potenze van bene) chiedo consiglio a voi su cosa prendere.
sono orientato principalmente su Daikin o Mitsubishi, mi sapete dire quale macchine mi consigliate?
Curiosità, il sistema WindFree di Samsung è valido o è solo fuffa commerciale? In generale come vanno i Samsung?
Qualche sito dove spendere poco?
Grazie.

Paky
25-06-2019, 13:33
Il problema è che spesso nelle automobili è fatto male.

il problema non è tanto quello , quanto il numero di accoppiamenti non saldati
le valvole di carica ecc ecc

insomma c'è tanta roba da dove si può innescare una perdita ( e le vibrazioni e sobbalzi dell'auto non aiutano )

nel frigo di casa è tutto saldato e sta fermo li
difficile innescare una perdita , se non per brasature difettose

dylandog_666
25-06-2019, 16:04
Ciao a tutti, alla fine ho deciso per una coppia di mitsubishi MSZ-AP25VG che mi hanno installato stamattina, spero mi diano soddisfazione!

Ringrazio tutti per i consigli :)

fraussantin
25-06-2019, 16:59
il problema non è tanto quello , quanto il numero di accoppiamenti non saldati
le valvole di carica ecc ecc

insomma c'è tanta roba da dove si può innescare una perdita ( e le vibrazioni e sobbalzi dell'auto non aiutano )

nel frigo di casa è tutto saldato e sta fermo li
difficile innescare una perdita , se non per brasature difettoseSi ma il fatto è che ho dei mezzi dove non ci sono perdite altri che sono "sfondati"

Ci scassano (giustamente) la ciolla per installatori con patentino costosissimi e poi vendono auto "bucate" quasi di proposito.

Andre1967
26-06-2019, 11:41
Conoscete i condizionatori Saunier Duval?
So che le marche migliori sono Mitsubishi, Daikin, Fujitsu, ho però visto i Saunier Duval SDH20 che hanno ottime caratteristiche a prezzi molto buoni (e mi piacciono esteticamente)
Il marchio è famoso per le caldaie, i condizionatori non vorrei siano cinesi rimarcati

Ziosilvio
27-06-2019, 07:37
Unito al thread ufficiale dei condizionatori.

Vegeteo
27-06-2019, 08:56
Buon giorno,avrei una piccola domanda per quanto riguarda un condizionatore on off :
Ho un samsung on - off impostato a 28 gradi,in stanza ne ho 29 ma in questi giorni cè molta umidità...siccome in 10 minuti i 28 gradi li raggiunge il motore giustamente si ferma.
Quello che vorrei capire per quanto riguarda i consumi,è meglio che lo imposto a 28 cosi' come lo ho ora facendolo spegnere ogni 10 minutii o a 27 in modo che vada in modo continuato? perchè quando attacca il consumo è molto piu' alto da quello che ho capito,non vorrei che in 3 ore a furia di fare on off mi consumasse tanto quanto a tenerlo sempre acceso.
Il condizionatore è solo in modalità deumidificazione,mai rffreddamento.

Grazie a chi mi consiglierà:)

ChiaraCandy
27-06-2019, 11:13
Buon giorno,avrei una piccola domanda per quanto riguarda un condizionatore on off :
Ho un samsung on - off impostato a 28 gradi,in stanza ne ho 29 ma in questi giorni cè molta umidità...siccome in 10 minuti i 28 gradi li raggiunge il motore giustamente si ferma.
Quello che vorrei capire per quanto riguarda i consumi,è meglio che lo imposto a 28 cosi' come lo ho ora facendolo spegnere ogni 10 minutii o a 27 in modo che vada in modo continuato? perchè quando attacca il consumo è molto piu' alto da quello che ho capito,non vorrei che in 3 ore a furia di fare on off mi consumasse tanto quanto a tenerlo sempre acceso.
Il condizionatore è solo in modalità deumidificazione,mai rffreddamento.

Grazie a chi mi consiglierà:)

credo convenga lasciarlo acceso direttamente...una domanda, come ti trovi con il samsung? io vorrei prendere i nuovi modelli windfree ma non l'ho mai avuto, lo consigli?

ChiaraCandy
27-06-2019, 11:15
posto qui visto che il topic raggruppa l'argomento condizionatori: avete consigli in merito? ho deciso di prenderlo quest'anno perché non si respira, ne cerco uno silenzioso il più possibile e magari smart, quindi collegato al telefono via app...aiuto! :)

Vegeteo
27-06-2019, 11:19
Guarda,io sinceramente ho fatto fare tutto a un amico,non mi ero documentato e un po' ho fatto male perché dovevo metterlo inverter anche in soggiorno...non so che modelli siano ma se cerchi silenziosità fatti consigliare da qualcuno,i modelli che ho io sia inverter che non si sentono quando vanno.per il resto il loro lavoro lo fanno,io non ho pretese,una volta che mi toglie l umidità sono a posto:) volevo solo capire se è meglio farlo andare rispetto a fare sì che ogni 10 minuti si spenga per 5 minuti

*sasha ITALIA*
27-06-2019, 14:21
Buon giorno,avrei una piccola domanda per quanto riguarda un condizionatore on off :
Ho un samsung on - off impostato a 28 gradi,in stanza ne ho 29 ma in questi giorni cè molta umidità...siccome in 10 minuti i 28 gradi li raggiunge il motore giustamente si ferma.
Quello che vorrei capire per quanto riguarda i consumi,è meglio che lo imposto a 28 cosi' come lo ho ora facendolo spegnere ogni 10 minutii o a 27 in modo che vada in modo continuato? perchè quando attacca il consumo è molto piu' alto da quello che ho capito,non vorrei che in 3 ore a furia di fare on off mi consumasse tanto quanto a tenerlo sempre acceso.
Il condizionatore è solo in modalità deumidificazione,mai rffreddamento.

Grazie a chi mi consiglierà:)

Allora... a livello di costi se fa tanto caldo e c'è la necessità di averlo acceso spesso è meglio farlo andare sempre.

La funzione di deumidificazione consuma esattamente come quando in funzionamento in quanto la deumidificazione funziona mantenendo l'evaporatore freddo, quindi di fatto l'unica differenza è che non c'è la ventola accesa.

*sasha ITALIA*
27-06-2019, 14:23
Si ma il fatto è che ho dei mezzi dove non ci sono perdite altri che sono "sfondati"

Ci scassano (giustamente) la ciolla per installatori con patentino costosissimi e poi vendono auto "bucate" quasi di proposito.

Come espresso sopra, gli impianti di climatizzazione non devono perdere refrigerante, ne lo consumano.

Gli impianti su veicoli a motore, vuoi un pò per la qualità costruttiva, un pò per le costanti vibrazione può avere delle microperdite, tant'è che molti meccanici offrono il servizio di ricarica ma non di riparazione (una prassi più unica che rara dato che per gli impianti fissi il controllo delle fughe è da eseguire per Legge e le sanzioni raggiungono anche i 100.000 Euro).

saven
28-06-2019, 10:08
salve a tutti
vi chiedo se qualcuno ha feedback sui condizionatori TCL
io con questa marca ho avuto a che fare solo con i Tv e sono ottimi ma credo che gli AC seguano tutta un altra strada.

waikiki
28-06-2019, 12:09
Scusate Unieuro vende questo climatizzatore Fujitsu a 349 euro inverter 12000 btu. Dov'è l'inghippo?

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_climatizzazione_climatizzatore_fujitsu_asyg_12.aspx

UtenteSospeso
28-06-2019, 14:03
Probabilmente costa poco perchè ha gas R410A .



.

Vegeteo
28-06-2019, 14:55
Allora... a livello di costi se fa tanto caldo e c'è la necessità di averlo acceso spesso è meglio farlo andare sempre.

La funzione di deumidificazione consuma esattamente come quando in funzionamento in quanto la deumidificazione funziona mantenendo l'evaporatore freddo, quindi di fatto l'unica differenza è che non c'è la ventola accesa.

Guarda,io è difficile che lo uso ma in questi giorni a milano è la morte,in 2 ore mi fa 10 litri d acqua:) sono circa 3 giorni che li accendo e li uso 3 ore il pomeriggio e 3 ore la sera,penso sia meglio lasciarli andare altrimenti alla temperatura a cui li metto si spengono dopo 10 minuti e si riaccendono dopo 5,è un po' un continuo.

waikiki
28-06-2019, 18:30
io ho preso 2 panasonic 9000btu KIT BE25TKE a 350 euro l'uno , che ho fatto un brutto affare?

waikiki
29-06-2019, 09:14
scusate ma io questi 2 panasonic l'ho pagati 350 euro. Ma non ho fatto notare Ad expert che l'iva sui climatizzatori è al 10%. Oppure il prezzo è già col 10% di Iva? :muro:

Non ho capito inoltre climatizzatori ad ALTA EFFICIENZA che vuol dire, i Panasonic che ho acquistato sono ad alta efficienza?

davidoff70
29-06-2019, 12:26
Ragazzi vorrei una delucidazione tecnica.
Dal punto di vista del funzionamento di un condizionatore cosa cambia fra deumidificatore e climatizzatore...
Che io sappia in modalità demiudificazione l' unica parte inattiva é la ventola del motore quindi si ha sempre un raffreddamento (più limitato) e l' abbattimento dell'umidità, mentre in modalità raffreddamento la ventola sul motore è attiva estraendo aria calda e quindi raffredda meglio.
Dico giusto?
Grazie.

UtenteSospeso
29-06-2019, 13:09
scusate ma io questi 2 panasonic l'ho pagati 350 euro. Ma non ho fatto notare Ad expert che l'iva sui climatizzatori è al 10%. Oppure il prezzo è già col 10% di Iva? :muro:

Non ho capito inoltre climatizzatori ad ALTA EFFICIENZA che vuol dire, i Panasonic che ho acquistato sono ad alta efficienza?

Se funzionano e ti soddisfano e hai speso poco hai fatto un buon affare.
Sono A+ con r410, l'efficienza non è il massimo.
Simili ad alta efficienza devi andare su 700€ almeno .



.

waikiki
29-06-2019, 18:37
e il discorso dell'Iva al 10%?

UtenteSospeso
30-06-2019, 00:09
Credo sia solo per l'installazione, per le agevolazioni.

Il climatizzatore è al 22% .


.

*sasha ITALIA*
02-07-2019, 08:27
scusate ma io questi 2 panasonic l'ho pagati 350 euro. Ma non ho fatto notare Ad expert che l'iva sui climatizzatori è al 10%. Oppure il prezzo è già col 10% di Iva? :muro:

Non ho capito inoltre climatizzatori ad ALTA EFFICIENZA che vuol dire, i Panasonic che ho acquistato sono ad alta efficienza?

L'IVa è tutta al 10% (fornitura ed installazione) solo se stai ristrutturando. Negli altri casi è 10% sulla manodopera e 22% parzial, ma ovviamente per usufruire di certe cose dovete rivolgervi ad installatori qualificati e non fare il fai da te.

P.s. dal 25 luglio non sarà in teoria più possibile far installare climatizzatori dagli idraulici.

vrato
02-07-2019, 10:40
Ciao, sono in procinto di acquistare un impianto 9000 + 12000..è piu di una settimana che cerco informazioni a riguardo ma piu che confrontare caratteristiche, avrei bisogno di qualche informazione legata alle esperienze di chi sicuramente se ne intende..Ho capito che si consigliano i marchi Giapponesi, Daikin su tutti per l'affidabilità e la credibilità conquistata nel tempo..LG e Samsung con i loro modelli top sono da scartare? montano componenti di qualità inferiore? grazie

waikiki
02-07-2019, 11:20
scusate ma nello scatolo climatizzatori sono esclusi i tubi che bisogna comprare a parte giusto? Cosa è compreso negli scatoli?

UtenteSospeso
02-07-2019, 19:29
Dovendo installare due impianti di climatizzazione pdc, un mono ed un dual Daikin, entrambi A+++ in un appartamento già predisposto dove c'è una caldaia a condensazione classe B, quindi vanno in aggiunta ad essa per il riscaldamento oltre che per il raffrescamento estivo , è possibile richiedere l'ecobonus ?

Eventualmente anche solo sull'acquisto dei climatizzatori?
Magari lo so fare e mi faccio prestare gli attrezzi da un amico installatore .


Eventualmente si allega alla dichiarazione dei redditi la documentazione, se poi non si rientra nei parametri si viene esclusi o viene fatta una multa ?

Non vorrei che i venditori gonfino un pò i prezzi perchè .....tanto poi fai la pratica e ti danno il 50% quindi spendi sempre meno .
Ma alla fine non otterrei niente dal fisco .....

.

*sasha ITALIA*
03-07-2019, 08:32
Dovendo installare due impianti di climatizzazione pdc, un mono ed un dual Daikin, entrambi A+++ in un appartamento già predisposto dove c'è una caldaia a condensazione classe B, quindi vanno in aggiunta ad essa per il riscaldamento oltre che per il raffrescamento estivo , è possibile richiedere l'ecobonus ?

Eventualmente anche solo sull'acquisto dei climatizzatori?
Magari lo so fare e mi faccio prestare gli attrezzi da un amico installatore .


Eventualmente si allega alla dichiarazione dei redditi la documentazione, se poi non si rientra nei parametri si viene esclusi o viene fatta una multa ?

Non vorrei che i venditori gonfino un pò i prezzi perchè .....tanto poi fai la pratica e ti danno il 50% quindi spendi sempre meno .
Ma alla fine non otterrei niente dal fisco .....

.

Dal 25 luglio sarà impossibile non far installare un impianto ad un frigorista (finalmente).

UtenteSospeso
03-07-2019, 09:49
Non vedo l'attinenenza, non avevo chiesto date. Da qui al 25 se ne possono installare ? O è troppo poco tempo ?


.

waikiki
03-07-2019, 15:47
Scusate devo acquistare un climatizzatore 9000 btu possibilmente ma non è un VINCOLO senza pompa di calore che non mi serve. Il problema è che lo acquisterei da catene tipo expert(se ci sono posti più vantaggiosi anche in internet ditemelo).
Questo climatizzatore va a sostituire uno installato 16 anni fa della DeLonghi.
Mi dite che detrazioni potrei avere? Chi me lo installa deve fare ricevuta/fattura o va bene anche pagarlo cosi senza fattura come sono abituati qui a Napoli?

Il climatizzatore (che dovrebbe essere HISENSE o Daikin Siesta o Panasonic ( a proposito come è sta marca Hisense LINEA EASY?) costa 339-400 euro, l'installazione 200 euro


Panasonic KITBE25TKE 339 EURO A+

Daikin Siesta FTX B25C 399 EURO A+

HiSense LINEA EASY 9000 btu 359 EURO A++

Grazie

scusate ragazzi ma per gli ecoincentivi bisogna restituire i vecchi climatizzatori al punto vendita , dopo che si sono montati i nuovi oppure si posso buttare nei rifiuti ingombranti?

DenFox
03-07-2019, 19:28
Vi spiego la situazione: c'è uno della mia città che mi ha fatto un prezzo eccellente per il montaggio del climatizzatore Daikin che ho comprato da poco.
Visto il prezzo, ho pensato che avesse mentito riguardo la certificazione (magari me ne forniva una falsa), perciò ho pensato di controllare l'azienda. Sul registro nazionale FGAS in effetti la sua azienda è presente e mi dice che il certificato è tutt'ora valido (ho visto sul sito dell'ente), ma per quanto riguarda il patentino da frigorista? Dove posso controllare se ce l'ha o meno?

UtenteSospeso
04-07-2019, 07:11
Avendo una predisposizione per aria condizionata ma non sapendo quanto è la lunghezza dei tubi, almeno 15metri ma possibili 21 a seconda del percorso che farebbero i tubi nel muro, come si può stabilire la quantità del gas da aggiungere?


.

*sasha ITALIA*
04-07-2019, 07:19
Vi spiego la situazione: c'è uno della mia città che mi ha fatto un prezzo eccellente per il montaggio del climatizzatore Daikin che ho comprato da poco.
Visto il prezzo, ho pensato che avesse mentito riguardo la certificazione (magari me ne forniva una falsa), perciò ho pensato di controllare l'azienda. Sul registro nazionale FGAS in effetti la sua azienda è presente e mi dice che il certificato è tutt'ora valido (ho visto sul sito dell'ente), ma per quanto riguarda il patentino da frigorista? Dove posso controllare se ce l'ha o meno?

in teoria se ce l'ha l'azienda va bene così, però volendo c'è anche la ricerca dei tecnici

Avendo una predisposizione per aria condizionata ma non sapendo quanto è la lunghezza dei tubi, almeno 15metri ma possibili 21 a seconda del percorso che farebbero i tubi nel muro, come si può stabilire la quantità del gas da aggiungere?


.

la macchine sono precaricate per un tot di metri di carica: basta che prendi il manuale e verifichi quanta carica c'è per le linee, tieni presente che indipendentemente dalla predisposizione sempre sul manuale vedi quanto ci si può spingere al massimo

Jammed_Death
04-07-2019, 09:34
ciao, ho acquistato i condizionatori quindi questa è una domanda a parte, per l'impianto

devo installare il motore esternamente, prima che arrivi l'installatore stavo cercando una soluzione per la corrente...fuori ho la classica tartaruga per illuminare, è possibile deviare la corrente dalla lampadina e portarla al motore del condizionatore? O non funzionerebbe e staccherei la corrente ogni volta che spengo la luce?

UtenteSospeso
04-07-2019, 17:14
Dovresti prendere la fase prima dell'interruttore, semprechè la linea sia adeguata a supportare il carico della macchina .

.

UtenteSospeso
04-07-2019, 21:20
scusate ragazzi ma per gli ecoincentivi bisogna restituire i vecchi climatizzatori al punto vendita , dopo che si sono montati i nuovi oppure si posso buttare nei rifiuti ingombranti?

Sugli incentivi ho qualche dubbio, il solo acquisto è sufficiente ad avere il bonus ?


.

enrverni
05-07-2019, 11:14
Ciao tutti avrei bisogno di un opinione,

ho un impianto canalizzato purtroppo non utilizzato in quanto la macchina installata ( ha almeno 25 anni della Toshiba ) è uasta.

Sto pensando di sostituirla, ovviamente sia la parte esterna che interna.

Mi è stata proposta questa macchina:
Climatizzatore Baxi Inverter Luna Clima Monosplit Canalizzato R-32 60000 BTU RZGND160

posso prenderla in considerazione ?

proposte? su btu simili ?
Grazie
Enrico

waikiki
05-07-2019, 11:34
Ciao ho acquistato un 9000 btu panasonic KITBE25TKE.
Il problema è questo_ sono costretto ad abbassare il deflettore manualmente e le alette per drezionare il flusso e non farlo andare addosso alle persone.
Però leggo poi il manuale e viene scritto che sia il deflettore sia soprattutto le alette non devono essere mosse manualmente. Le alette però non si direzionano col telecomando mentre il deflettore si abbassa solo ad un certo punto. Come devo fare ? GRAZIE

UtenteSospeso
05-07-2019, 12:16
Le persone, si mettano in un altro posto .

.

waikiki
05-07-2019, 13:09
ma se è una cucina ! non posso mettersi ad altri posti perchè tutti sono occupati comunque

UtenteSospeso
05-07-2019, 22:39
Era una battuta :D .
Non ha la funzione effetto Coanda ?
Le alette si mettono dritte e l'aria viene spinta di fronte, dovrebbe passare sopra la testa di tutti .

.

waikiki
06-07-2019, 09:06
non ha la funzione coanda
il problema è che se non abbasso ulteriormente manualmente il deflettore , l'aria va su una persona seduta dove mangiamo.

Un'altra cosa: ma la porta di una stanza dove è in funzione cool il climatizzatore, va chiusa?

scusate signori. Il punto è questo perchè il raggio di abbassamento del deflettore da telecomando è cortissimo? Si chiude pochissimo! E io ogni volta devo prendere lo scaletto e abbassare manualmente il deflettore per non fare andare l'aria addosso a chi è seduto a tavola


Grazie

walter89
06-07-2019, 14:54
anche io ho una domanda simile

qualcuno ha daikin ftxm 2019?

volevo sapere se il deflettore riesce a mettersi orizzontale

UtenteSospeso
06-07-2019, 17:11
anche io ho una domanda simile

qualcuno ha daikin ftxm 2019?

volevo sapere se il deflettore riesce a mettersi orizzontale

Dal manuale sembra di si, dice che l'aria viene spedita in alto di fronte allo split, c'è anche il disegno, pag.6

https://www.daikin.it/content/dam/document-library/operation-manuals/ac/split/ctxm-n/CTXM-N_FTXM-N_3PIT485919-8K_2018_09_Operation%20manual_Italian.pdf


.

VìLù80
06-07-2019, 17:15
Salve a tutti,
vi scrivo per avere consigli sulla seguente macchina

Panasonic - HEATCHARGE 12.000 Btu/h CS-VZ35SKE+CU-VZ35SKE

sarebbero gradite opinioni di chi la possiede.
Grazie mille.

elevation1
08-07-2019, 10:34
ragazzi che ne pensate del condizionatore samsung windfree mdello 2019? l'ho trovato a 699 (12000btu) su amazon... ah un'altra cosa ma ho letto su internet che dal primo luglio 2019 ci sono gli sconti immediati sull'acquisto del 50%... è entrato in vigore? si può scegliere questa opzione immediata al posto della detrazione in 10 anni? grazie

saven
09-07-2019, 17:12
Per 700 euro prenderei un daikin ftxm spendendo qualcosa in più. Non c'è paragone. Per la cessione del credito parla direttamente col negoziante, non tutti la fanno.

da quel che ho capito i condizionatori non sono compresi negli interventi che usufruiscono della cessione del credito... le pompe di calore complete si ma i condizionatori no... purtroppo! poi non so.
qualcuno ci è riuscito?

morpheus85
09-07-2019, 23:05
Dopo circa un anno ero finalmente riuscito a vendere il De'Longhi DNC 65 nuovo, usato una volta e praticamente regalato a tipo 190 euro.
Il tipo lo prova e dice che puzza (l'odore dello ionizzatore :doh: ) e non asciuga l'aria, accetto il reso convinto che si fosse rotto durante il trasporto e invece va perfettamente. Poi ci si sorprende se le persone cambiano... :rolleyes:

dexter_morgan
10-07-2019, 19:21
Ciao a tutti,

io avevo intenzione di farmi montare un trial split Mitsubishi msz-ln 9000+9000+12000. Mi è stato preventivato un prezzo di fornitura + installazione di circa 5500€. Appena visto il prezzo mi è passata la voglia di installare il clima..
Cercando online riuscirei a comprarlo tra i 3000 e i 3300€..

Domanda: leggendo le novità del decreto crescita in vigore da luglio, mi pare di capire che la detrazione in caso di acquisto di un nuovo clima lo avrei sostituendo un clima già esistente; io che non ho nessuna ristruttarazione e acquisto per la prima volta il clima senza sostituire nulla quindi non avrei diritto a nessuna detrazione?

Nel caso ne avessi diritto, conoscete qualcuno in Veneto che apllica lo sconto immediato del 50%?

UtenteSospeso
10-07-2019, 23:37
A me hanno detto che con il bonifico, specifico per detrazioni, e la fattura portati al commercialista si può avere il 65% sul costo in 10 anni. Due installatori ed un venditore mi hanno detto questo .

Ma consultando un commercialista pare che non sia così, occorre la ristrutturazione, mi informerò meglio da qualcunaltro.
Non vorrei che per invogliare a comprare senza fare troppi capricci sul prezzo dicano questa cosa, poi si portano le fatture al commercialista e si è convinti di aver avuto la detrazione, poi il commercialista prende le ricevute e le cestina direttamente senza dire neanche nulla .

Anche per il 50% penso occorra una documentazione, sennò poi il 50% al negoziante come lo rimborsano ?

Anche se mi sembra che il 50% sia per mobili ed elettrodomestici non climatizzatori/pompe di calore, per i quali sarebbe il 65% in detrazione decennale .



.

*sasha ITALIA*
11-07-2019, 12:59
A me hanno detto che con il bonifico, specifico per detrazioni, e la fattura portati al commercialista si può avere il 65% sul costo in 10 anni. Due installatori ed un venditore mi hanno detto questo .

Ma consultando un commercialista pare che non sia così, occorre la ristrutturazione, mi informerò meglio da qualcunaltro.
Non vorrei che per invogliare a comprare senza fare troppi capricci sul prezzo dicano questa cosa, poi si portano le fatture al commercialista e si è convinti di aver avuto la detrazione, poi il commercialista prende le ricevute e le cestina direttamente senza dire neanche nulla .

Anche per il 50% penso occorra una documentazione, sennò poi il 50% al negoziante come lo rimborsano ?

Anche se mi sembra che il 50% sia per mobili ed elettrodomestici non climatizzatori/pompe di calore, per i quali sarebbe il 65% in detrazione decennale .



.


Conto Termico

E’ un meccanismo di sostegno economico entrato in vigore il 31 maggio 2016 per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e per l’incremento dell’efficienza energetica, quali:

Sostituzioni di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale dotati di pompa di calore o sistemi ibridi che combinano al meglio pompa di calore e caldaia a condensazione;
Installazione di collettori solari termici;
Sostituzione di scaldacqua elettrici con scaldacqua a pompa di calore
Detrazioni 50%

50% per opere generiche di ristrutturazione edilizia: Detrazioni fiscali IRPEF del 50% in 10 rate fisse annuali di tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative, sostenute per acquistare e installare una pompa di calore o sostituire la caldaia (manodopera inclusa).

Per ottenere l’incentivo, dal 2018 è necessario registrare l’intervento sulla piattaforma di trasmissione delle informazioni all’ENEA per l’accesso alle detrazioni fiscali del 50%, per interventi edilizi e tecnologici diretti al risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.

Allo stesso indirizzo è visionabile anche una “Guida rapida alla trasmissione” con tutte le informazioni necessarie per l’invio dei dati e l’opuscolo dell’agenzia delle entrate per approfondire i casi di ammissibilità e le modalità*

Detrazioni 65%

65% per opere finalizzate al risparmio energetico: detrazione fiscale IRPEF o IRES del 65% in 10 rate fisse annuali di tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative, sostenute per acquistare e installare un nuovo climatizzatore (manodopera inclusa).

mnoga
11-07-2019, 14:07
Ciao a tutti,

io avevo intenzione di farmi montare un trial split Mitsubishi msz-ln 9000+9000+12000. Mi è stato preventivato un prezzo di fornitura + installazione di circa 5500€. Appena visto il prezzo mi è passata la voglia di installare il clima..
Cercando online riuscirei a comprarlo tra i 3000 e i 3300€..

Domanda: leggendo le novità del decreto crescita in vigore da luglio, mi pare di capire che la detrazione in caso di acquisto di un nuovo clima lo avrei sostituendo un clima già esistente; io che non ho nessuna ristruttarazione e acquisto per la prima volta il clima senza sostituire nulla quindi non avrei diritto a nessuna detrazione?

Nel caso ne avessi diritto, conoscete qualcuno in Veneto che apllica lo sconto immediato del 50%?

quello immediato ce l'hai solo per sostituzione. Se non hai un altro clima da sostituire puoi detrarre 50 % in 10 anni

zla_Stobb
17-07-2019, 20:26
non sono più tanto aggiornato :mc:

mi servirebbe un 12000 btu senza spendere una follia
mi hanno proposto il daikin FTXC-A A 450e è un buon modello o c'è di meglio?

volendo potrei arrivare a anche a 550e

winyo
19-07-2019, 10:00
non sono più tanto aggiornato :mc:

mi servirebbe un 12000 btu senza spendere una follia
mi hanno proposto il daikin FTXC-A A 450e è un buon modello o c'è di meglio?

volendo potrei arrivare a anche a 550e

Ciao Zla, i Daikin sono degli ottimi condizionatori ma come costi stanno in fascia alta. Quello che ti hanno proposto dovrebbe essere l'ex Sensira cioè questo qui: https://www.daikin.it/it_it/cerca-prodotto/FTXC-A.html.

Se cerchi qualcosa di più economico e dalle caratteristiche analoghe rimanendo nel tuo budget potresti prendere un Haier serie Tundra. Per fare un esempio, questo inverter a 12.000 BTU costa 489 euro: https://www.youtubo.it/climatizzatori-monosplit/15243-climatizzatore-monosplit-inverter-serie-tundra-20-12000-btu-haier.html. Altrimenti, per qualcosa di più economico puoi provare con Hec che è un marchio della Haier che non è affatto male. In bocca al lupo

VìLù80
19-07-2019, 21:55
Buona sera a tutti Voi,
qualcuno sa se è prevista a breve l'uscita del nuovo modello Panasonic Heatcharge VZ sigla CU-VZ12SKE + CS-VZ12SKE ????
Grazie mille....

UtenteSospeso
20-07-2019, 22:01
Si riuscirebbe a stabilire quanta potenza si perde su un impianto con distanza di 18m rispetto ad uno con 3 metri tra macchina è split ?
Distanza massima 20m, e gas aggiunto ovviamente.


.

walter89
23-07-2019, 11:44
non sono più tanto aggiornato :mc:

mi servirebbe un 12000 btu senza spendere una follia


fujitsu asyg 12 lmce

morpheus85
07-08-2019, 10:44
Per pulire l'impianto di un pinguino ho preso un igienizzante per la precisione l'f20 professional, ho smontato la paratia davanti e dietro, l'ho spruzzato sullo scambiatore e sull'altro radiatore più basso, poi nella vaschetta che raccoglie l'umidità e per finire sulle ventole di estrazione e immissione, ma dopo nemmeno due giorni è tornato a puzzare. Adesso ci faccio un bagno nella candeggina :rolleyes:

morpheus85
07-08-2019, 10:58
Secondo il mio installatore, gli spray per pulire non servono a nulla. La candeggina è ottima ma bisogna diluirla ed è da usare raramente in quanto ossida e/o corrode.

In effetti il risultato migliore l'anno scorso l'avevo avuto con disinfettante lysoform diluito in acqua..

walter89
08-08-2019, 08:51
anche io ho una domanda simile

qualcuno ha daikin ftxm 2019?

volevo sapere se il deflettore riesce a mettersi orizzontale

montato
lo consiglio a tutti

UtenteSospeso
08-08-2019, 13:51
Ne ho montati 2 su una 2mxm50 ed un ftxa da circa 1 mese.

Ha visto le funzioni dell'app ?
È comoda quella del consumo, se è attendibile .

.

UtenteSospeso
15-08-2019, 01:11
Qualcuno ha idea di quanto consumano da spento ?
Quelli che ho, spento, hanno un assorbimento di circa 0,3A che con 235V sono circa 70W e considerato che sono alimentati h24 sulla bolletta contano ( supponendo che siano un carico più che altro resistivo) .

.

UtenteSospeso
16-08-2019, 12:37
Comunque, facendo una prova con uno di quegli aggeggi da 15€ che misurano il consumo di energia, mi dice che sto usando una potenza di 9,5W ( 2 macchine e 3 split ) da spenti.

In un'ora di funzionamento impostato a 26°C ( dentro misurava 30°C all'accensione), l'aggeggio dice che ha consumato 0,459kW/h mentre dall'app dice 0,3kW/h.

Chi avrà ragione ? Dovrebbe tener conto anche del fattore di potenza, lo misura anche .


.

xam4033
28-08-2019, 12:33
Ciao io dovrei sostituire il mio vecchio clima lg del 2005 (era già con la pompa di calore)...a livello di detrazioni non avendo nessuna ristrutturazione da fare...ma visto che vado a sostituire l'impianto esistente (clima LG appunto di cui sopra) dovrei usufruire del 50% immediato giusto??
Ogni venditore/installatore dovrebbe farmi questa agevolazione o è a discrezione?

UtenteSospeso
28-08-2019, 20:13
Che io sappia c'è bisogno di una documentazione che attesta il ritiro dell'apparecchio da usare insieme alla fattura per avere la detrazione Nella dichiarazione in 10 anni. Non credo ci sia il 50% subito, dovrebbe essere per elettrodomestici tra i quali non rientrano i condizionatori .
Il bonifico deve essere fatto con l'opzione specifica che si dovrebbe trovare per più o meno tutte le banche.

.

.

marcus.79
31-08-2019, 15:52
Salve, ma il climatizzatore in oggetto può funzionare anche senza telecomando? Ho visto che sulla parte frontale dell'unità interna c'è il tasto on/off e altre spie..sarebbe importante sapere questa cosa perchè fitto casa e qualche volta mi capita di escludere il climatizzatore..il telecomando non è indispensabile per utilizzarlo?

*sasha ITALIA*
03-09-2019, 09:34
Salve, ma il climatizzatore in oggetto può funzionare anche senza telecomando? Ho visto che sulla parte frontale dell'unità interna c'è il tasto on/off e altre spie..sarebbe importante sapere questa cosa perchè fitto casa e qualche volta mi capita di escludere il climatizzatore..il telecomando non è indispensabile per utilizzarlo?

che io sappia puoi solo accenderlo e spegnerlo ma non regolarlo.

UtenteSospeso
07-09-2019, 21:04
Puoi accenderlo e spegnerlo, si avvierà con l'ultimo setup.
Se hai il wifi, puoi settare una prefissata modalità, per esempio il contrario di quello che può servire, se non vuoi che lo si usi.
D'estate lo imposti su riscaldamento a 30°C e d'inverno su freddo 18°C.
Puoi fare il settaggio anche col telecomando.
Però considera che chi ha uno smartphone con porta infrarossi può facilmete riuscire a pilotarlo, ci sono varie app compresa quella di serie dello smartphone.

.

xam4033
12-10-2019, 19:58
Salve, Siccome devo cambiare il vecchio impianto climatizzatore , ho scoperto che ENEL X poteva fare la cessione del credito diretta...pertanto un consulente è venuto a casa mia e mi ha detto che mi spettava lo sconto immediato del 65% per l'impianto nuovo un Mitsubishi AP 9000+12.000 il tutto a l costo di circa 1.100€...anche sul sito in effetti erano presenti tali condizioni...ora per perfezionare il contratto mi è stato richiesto il mio IBAN, l'ultimo bolletta della luce (io ho COOP luce e gas), i dati catastali relativi alla particella foglio ecc...,il codice fiscale ecc ecc... ora mi ha detto che dovrebbe arrivarmi un codice otp che serve per un firma digitale...poi dovrebbe arrivarmi il contratto con il diretto di recesso entro i 14gg...al quale dovrei procedere con il pagamento anticipato della somma come da preventivo e dopo circa un mese sarebbe previsto l'intervento per l'installazione.

Volevo chiedervi se vi sembra un a prassi corretta...io ho molti dubbi su tutte queste cose,,, a partire dall'agevolazione al 65% solo perché sostituisco un climatizzatore con pompa di calore ecc...
Del tipo ho anche il cellulare al quale ho chiesto di confermarmi che i dati che avrei inviato non siano utilizzati a scopi diversi...che non pagherò importi superiori al preventivo , che non accetterò contratti di altro tipo ecc...e lui mi ha dato conferma.

SUl loro sito in effetti ho letto in parte proprio detta procedura..

Vi prego di farmi sapere come la pensate grazie mille

archistefy
18-10-2019, 18:34
ciao a tutti,
sto ristrutturando casa e vorrei acquistare un multisplit da 4, che sia bello esteticamente senza costare una follia.

Mi chiedevo: qualcuno di voi ha esperienze di acquisti dei clima online?
Vedo dei prezzi piuttosto vantaggiosi, già ivati, cui chiaramente devo aggiungere l'installazione. Ma le differenze rispetto ai preventivi degli idraulici sono sostanziali (1000\2000euro)

Qualcuno di voi ha provato? Suggerimenti su negozianti online?
(se poi volete darmi qualche consiglio anche su bei modelli \non costosi, siete benvenuti :) )

grazie mille
stefy

manga81
18-10-2019, 20:25
devo comprare 5 climatizzatori, minor spesa massima resa :D
che consigliate?

walter89
19-10-2019, 08:21
devo comprare 5 climatizzatori, minor spesa massima resa :D
che consigliate?

fujitsu

walter89
19-10-2019, 08:21
ciao a tutti,
sto ristrutturando casa e vorrei acquistare un multisplit da 4, che sia bello esteticamente senza costare una follia.

Mi chiedevo: qualcuno di voi ha esperienze di acquisti dei clima online?
Vedo dei prezzi piuttosto vantaggiosi, già ivati, cui chiaramente devo aggiungere l'installazione. Ma le differenze rispetto ai preventivi degli idraulici sono sostanziali (1000\2000euro)

Qualcuno di voi ha provato? Suggerimenti su negozianti online?
(se poi volete darmi qualche consiglio anche su bei modelli \non costosi, siete benvenuti :) )

grazie mille
stefy
cerca su trovaprezzi. affidati a quelli con più recensioni. sul forum non si può fare pubblicità

manga81
21-10-2019, 22:46
fujitsu

che modello? anni fa dicevate che i daikin fossero i migliori

walter89
22-10-2019, 11:13
che modello? anni fa dicevate che i daikin fossero i migliori
hai chiesto minor spesa massima resa e ho risposto fujitsu :D


modelli LMCA sono buoni

brantonelli62
29-10-2019, 11:24
Ciao io dovrei sostituire il mio vecchio clima lg del 2005 (era già con la pompa di calore)...a livello di detrazioni non avendo nessuna ristrutturazione da fare...ma visto che vado a sostituire l'impianto esistente (clima LG appunto di cui sopra) dovrei usufruire del 50% immediato giusto??
Ogni venditore/installatore dovrebbe farmi questa agevolazione o è a discrezione?

Decisamente NON è a discrezione del venditore! Occorre capire se il tuo intervento può rientrare tra quelli ammessi dalla legge: tutto dipende dal tipo di "ristrutturazione" cha vai a dichiarare... prova a vedere se qui trovi qualcosa in più che ti può aiutare (questa è di toshiba): http://bit.ly/2PgH8ya

walter89
29-10-2019, 15:15
Ciao io dovrei sostituire il mio vecchio clima lg del 2005 (era già con la pompa di calore)...a livello di detrazioni non avendo nessuna ristrutturazione da fare...ma visto che vado a sostituire l'impianto esistente (clima LG appunto di cui sopra) dovrei usufruire del 50% immediato giusto??
Ogni venditore/installatore dovrebbe farmi questa agevolazione o è a discrezione?

se paghi con bonifico bancario puoi usufruire di detrazione 50% detta "bonus condizionatori"

UtenteSospeso
29-10-2019, 15:33
Occorre anche un documento, che certifica il ritiro dei vecchi, da una ditta che è autorizzata al ritiro.

.

manga81
31-10-2019, 01:20
hai chiesto minor spesa massima resa e ho risposto fujitsu :D


modelli LMCA sono buoni

12000 btu?

giovannibasso
06-11-2019, 08:49
ciao a tutti,
sto ristrutturando casa e vorrei acquistare un multisplit da 4, che sia bello esteticamente senza costare una follia.

Mi chiedevo: qualcuno di voi ha esperienze di acquisti dei clima online?
Vedo dei prezzi piuttosto vantaggiosi, già ivati, cui chiaramente devo aggiungere l'installazione. Ma le differenze rispetto ai preventivi degli idraulici sono sostanziali (1000\2000euro)

Qualcuno di voi ha provato? Suggerimenti su negozianti online?
(se poi volete darmi qualche consiglio anche su bei modelli \non costosi, siete benvenuti :) )

grazie mille
stefy

Il prezzo d'acquisto è solo una componente della decisione finale: a mio modo di vedere le cose, una marca di qualità (meglio se giapponese) e un installatore capace sono una garanzia per poter usare in tranquillità e per molto tempo il climatizzatore. Inoltre buona marca di solito significa alta efficienza e quindi bolletta + leggera; sai che adesso fanno anche caldo? essendo pompe di calore potresti beneficiare degli incentivi e alla fine spenderesti probabilmente meno con un prodotto che ti da + tranquillità. Io mi sono imbattuto in questa giuda di Toshiba agli incentivi quando cercavo il clima per casa: http://bit.ly/2PgH8ya

fraussantin
14-01-2020, 08:25
Stamani mattina il Daikin serie K non parte , mi si accende la spia gialla in alto che lampeggia.

Fuori sarà -3 non di piú , dite che é rotto oppure é un blocco per il freddo?

Edit adesso sono 4 gradi

overclock80
14-01-2020, 10:58
Stamani mattina il Daikin serie K non parte , mi si accende la spia gialla in alto che lampeggia.

Fuori sarà -3 non di piú , dite che é rotto oppure é un blocco per il freddo?

Edit adesso sono 4 gradi

La spia gialla è quella del timer.

Se c'è un problema è la spia verde a lampeggiare.

fraussantin
14-01-2020, 12:36
La spia gialla è quella del timer.



Se c'è un problema è la spia verde a lampeggiare.Si é quella verdastra. Cmq é rotto .

Errore u4 - u0 - ua - uh - U2.

La macchina esterna non si avvia.

Sentito in assistenza vogliono 70 90 euro solo per il preventivo che a braccia sarà tra le 500 e le 1000.

Non c'è male .

Ora sono in contatto con l'assicurazione perche domenica ho avuto degli sbalzi di corrente e potrebbero essere la causa ( in passato mi han fatto rompere diverse cose tra cui 2 alimentatori di allarme , uno del PC )

Ma che voi sappiate le unità esterne hanno un alimentatore dedicato oppure sta tutto sulla famosa scheda che costa un rene?

PS la macchina é questa: 2mxs40h3v1b

Eventualmente se non sono coperto farei prima a ricomprarla. Sempre se si trova da sola https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200114/6941af452d0373f540ae13d0e24e22b2.jpg

overclock80
14-01-2020, 12:54
Da come lo descrivi, visti anche i precedenti, sembrerebbe molto probabile un problema derivato da uno sbalzo di tensione.

In rete la sola unità esterna si trova e costa sui 1100€ (installazione esclusa) quindi spero per te che possa intervenire l'assicurazione.

fraussantin
14-01-2020, 13:56
Da come lo descrivi, visti anche i precedenti, sembrerebbe molto probabile un problema derivato da uno sbalzo di tensione.



In rete la sola unità esterna si trova e costa sui 1100€ (installazione esclusa) quindi spero per te che possa intervenire l'assicurazione.Speriamo bene, grazie per il parere.

morpheus85
29-01-2020, 18:41
Qualcuno sa per caso se si può raffrescare un ambiente di 180mq alto 7 metri, senza spendere 10.000 euro di solo condizionatore? :fagiano:

fraussantin
29-01-2020, 19:02
Forse il mio non era un guasto ma sono un blocco di protezione , ho trovato una guida in eng , impostando il telecomando sull'errore e togliendo la corrente per 15 mn , al riavvio é ripartito.
Speriamo duri.. Qualcuno sa per caso se si può raffrescare un ambiente di 180mq alto 7 metri, senza spendere 10.000 euro di solo condizionatore? :fagiano:Tendenzialmente il fresco sta giú quindi i 7 mt preoccupano piú per riscaldarlo in inverno , ma se é un capannone poco isolato la vedo cmq dura.

Ti servono cmq macchine professionali , no consumer e costano tanto .

morpheus85
29-01-2020, 19:08
Dei raffrescatori industriali invece potrebbero essere una buona alternativa o con molta umidità sono inutili?

morpheus85
29-01-2020, 19:30
Dovresti mettere i clima a pavimento. Ma per tali cubature, meglio rivolgerti a un professionista.

Quello sicuro, ma come prezzi?

*sasha ITALIA*
10-02-2020, 13:31
Quello sicuro, ma come prezzi?

molto probabile sui 10.000 Euro o giù di lì. Dipende tutto da come è fatta la struttura e se lo usi in freddo o anche in caldo. Devi andare comunque su macchine per applicazioni non residenziali secondo me.

*sasha ITALIA*
10-02-2020, 13:32
Si é quella verdastra. Cmq é rotto .

Errore u4 - u0 - ua - uh - U2.

La macchina esterna non si avvia.

Sentito in assistenza vogliono 70 90 euro solo per il preventivo che a braccia sarà tra le 500 e le 1000.

Non c'è male .

Ora sono in contatto con l'assicurazione perche domenica ho avuto degli sbalzi di corrente e potrebbero essere la causa ( in passato mi han fatto rompere diverse cose tra cui 2 alimentatori di allarme , uno del PC )

Ma che voi sappiate le unità esterne hanno un alimentatore dedicato oppure sta tutto sulla famosa scheda che costa un rene?

PS la macchina é questa: 2mxs40h3v1b

Eventualmente se non sono coperto farei prima a ricomprarla. Sempre se si trova da sola https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200114/6941af452d0373f540ae13d0e24e22b2.jpg


U4 dovrebbe essere errore di comunicazione, U2 sovratensione.

Probabilmente come detto c'è un danno al PCB della ue. Per indentificare il danno e se questo ha comportato altre rotture serve per forza il CAT di zona con l'inverter analyzer.

fraussantin
10-02-2020, 14:32
U4 dovrebbe essere errore di comunicazione, U2 sovratensione.



Probabilmente come detto c'è un danno al PCB della ue. Per indentificare il danno e se questo ha comportato altre rotture serve per forza il CAT di zona con l'inverter analyzer.No era solamente andato in blocco dietro agli sbalzi di tensione.

È bastato togliere la corrente per mezza giornata , e poi è ripartito e ormai funziona bene da settimane.

*sasha ITALIA*
11-02-2020, 07:24
No era solamente andato in blocco dietro agli sbalzi di tensione.

È bastato togliere la corrente per mezza giornata , e poi è ripartito e ormai funziona bene da settimane.

hai avuto :ciapet:

fraussantin
11-02-2020, 07:34
hai avuto :ciapet:Decisamente , anche perché l'assistenza Daikin( ma penso tutte) , l'unica che ha i pezzi di ricambio , ha dei prezzi disumani ..
Una roba del tipo 1000 euro per cambiare una scheda dal valore di... che sò ... 50 euro? Un processorino , una manciata di condensatori e poi cosa ci sarà sopra qualche bobinetta?

*sasha ITALIA*
11-02-2020, 07:40
Decisamente , anche perché l'assistenza Daikin( ma penso tutte) , l'unica che ha i pezzi di ricambio , ha dei prezzi disumani ..
Una roba del tipo 1000 euro per cambiare una scheda dal valore di... che sò ... 50 euro? Un processorino , una manciata di condensatori e poi cosa ci sarà sopra qualche bobinetta?

i ricambi costano, ma è tutto ricarico.

I CAT Daikin per politica non possono vendere macchine, quindi tutta la loro struttura aziendale si basa sulle riparazioni... va da se che essendo attività primaria i costi sono elevati

fraussantin
11-02-2020, 08:00
i ricambi costano, ma è tutto ricarico.



I CAT Daikin per politica non possono vendere macchine, quindi tutta la loro struttura aziendale si basa sulle riparazioni... va da se che essendo attività primaria i costi sono elevatiSì ma capisci in questo caso a meno che l'assicurazione non mi avesse imposto di riparare .. o mi sarei cercato una nuova unità esterna compatibile , o una scheda sui vari store online , o al limite mi accatto un clima nuovo con tanto di split e me lo faccio installare da mio cuggino di fiducia.. ( scherzi a parte da un idraulico qualificato ma onesto)

PS ovviamente non Daikin a sto punto , al magazzino dove lo comprai mi han fatto vedere una marca cinese che hanno installato anche loro in uno degli uffici e è bella da vedersi e silenziosa. E costa decisamente il giusto.
Sono migliorati tanto i cinesoni da 5,6,anni fa che presi il Daikin io. E mi ha detto che hanno assitenza e ricambi in zona.

*sasha ITALIA*
11-02-2020, 13:16
Sì ma capisci in questo caso a meno che l'assicurazione non mi avesse imposto di riparare .. o mi sarei cercato una nuova unità esterna compatibile , o una scheda sui vari store online , o al limite mi accatto un clima nuovo con tanto di split e me lo faccio installare da mio cuggino di fiducia.. ( scherzi a parte da un idraulico qualificato ma onesto)

PS ovviamente non Daikin a sto punto , al magazzino dove lo comprai mi han fatto vedere una marca cinese che hanno installato anche loro in uno degli uffici e è bella da vedersi e silenziosa. E costa decisamente il giusto.
Sono migliorati tanto i cinesoni da 5,6,anni fa che presi il Daikin io. E mi ha detto che hanno assitenza e ricambi in zona.

Per inciso: gli idraulici non possono installare clima o per lo meno non possono toccare il circuito frigo...

Daikin comunque è una garanzia sul residenziale, in 5 anni non se ne è rotto uno che sia uno...!!!! Discorso diverso per il commerciale, lì le rotture ci sono.

Io personalmente non comprerei mai una cinesata, la differenza in un impianto clima non la fa il prezzo ma la tenuta nel tempo e l'assistenza e come i giapponesi non c'è nessuno in quanto ad affidabilità.

fraussantin
11-02-2020, 13:57
Per inciso: gli idraulici non possono installare clima o per lo meno non possono toccare il circuito frigo...



Daikin comunque è una garanzia sul residenziale, in 5 anni non se ne è rotto uno che sia uno...!!!! Discorso diverso per il commerciale, lì le rotture ci sono.



Io personalmente non comprerei mai una cinesata, la differenza in un impianto clima non la fa il prezzo ma la tenuta nel tempo e l'assistenza e come i giapponesi non c'è nessuno in quanto ad affidabilità.

È frigorista , li vende anche .

Sicuramente Daikin ha una qualità superiore , ma con quei prezzi sui ricambi l'assistenza è come se non esistesse. Come per i cinesoni se si rompe fai prima a cambiarlo , a meno che tu non abbia un sistema molto grosso. ( 3+ split)

A quel punto meglio spendere di meno e prendere un prodotto usa e getta , ma cmq di qualità decente.

Poi dipende anche dalle zone.. questi volevano 100 euro solo per fare il preventivo .. mah se li trovano fanno bene...

fraussantin
11-02-2020, 15:53
Io cmq con i daikin non mi sto trovando benissimo. Lasciati in automatico sono abbastanza rumorosi, anche quando raggiungono la temp, continuano a soffiare in maniera fastidiosa. Problema che non si pone se imposto la ventola a 1 tacca. Sono entrambi di alta gamma.Confermo , ma anche le altre marche sono uguali almeno quelle che ho visto io.

I cuscinetti sono ottimi , solo che si sente il flusso di aria.

Cmq la mod notte è inudibile e sufficente in freddo , ma col caldo non serve a niente.

fraussantin
11-02-2020, 16:05
Tra l'altro l'app è castrata, non sono comandabili da alexa e non indica i consumi in maniera sensata.Ah li non so . Il mio é senza WiFi. Il modulo é a parte e costa un botto. Quindi diciamo che non mi serve.. xD

*sasha ITALIA*
11-02-2020, 16:09
Tra l'altro l'app è castrata, non sono comandabili da alexa e non indica i consumi in maniera sensata.

l'app è fatta molto male ed è troppo complessa per l'installazione.

UtenteSospeso
11-02-2020, 17:42
Ho tre Daikin, lo Stylish è silenzioso, i 2 perfera di meno.
Per l'app, è meglio del telecomando soprattutto per impostare il timer, molto lenta all'avvio questo si.
Per Alexa non mi ok interessa .
Sui consumi non saprei, quello registrato in app mi è sembrato troppo basso, ma poi la bolletta non è stata alta con 20-30€ in più sono stato al fresco.
.

Parsifal1989
25-02-2020, 08:54
Salve a tutti ragazzi,
Devo acquistare un climatizzatore per la mia zona giorno di 50 mq. Abito nel sud Italia zona ionica e il climatizzatore lo utilizzerei sia come raffreddamento che riscaldamento. Per questi motivi vorrei puntare su climatizzatori di qualità, costruiti e assemblati bene. Le marche prese in considerazione sono le solite giapponesi ( Daikin, Mitsubishi, Toshiba, Panasonic, Fujitsu). Ora vorrei capire tra queste su quale puntare, modello e potenza.
Aspetto vostri consigli

PS: in camera da letto ho un Fujitsu lm, mi sembra un buon prodotto ma un po' leggerino nei materiali...vorrei andare su qualcosa di veramente buono

Ferdix
25-02-2020, 22:21
basta che installatore e assistenza siano seri e affidabili nella tua zona.
io punterei daikin

Parsifal1989
26-02-2020, 10:55
basta che installatore e assistenza siano seri e affidabili nella tua zona.
io punterei daikin


Io avevo pensato al Daikin perfera da 15000 btu? Esteticamente non mi piace molto però dicono essere un bel prodotto. Lei cosa ne pensa? Potrebbe andare bene per il mio open space da 50 mq. Sto leggendo di recensioni favolose anche sul Mitsubishi heavy industries kireia plus... Dicono che sia migliore di Gran lunga ai Mitsubishi Electric. A lei cosa risulta?

UtenteSospeso
26-02-2020, 11:57
Lo stylish è più silenzioso.

.

Parsifal1989
28-02-2020, 09:29
Il prodotto che più preferisco è il Mitsubishi ln...non so però se un 12000 btu possa bastare per un ambiente di 45 mq. Oppure a parità di budget se puntare su Mitsubishi Ap da 18000 btu, Daikin perfera da 15000 btu o Fujitsu km large da 18000 btu... qualcuno riesce a consigliarmi?
Il mio obiettivo è tenerlo accesso molte ore al giorno soa come raffreddamento che riscaldamento

UtenteSospeso
28-02-2020, 11:46
Io lo prenderei un po' più grande del necessario. Ma considera che oltre i 3500kw occorre il tubo più grande nel caso ha già un impianto.


.

Parsifal1989
28-02-2020, 21:18
Se guardi su YouTube ci sono persone che vivono in posti molto più freddi di noi come Finlandia e Russia e riscaldano ambienti di 45 mq con un 12000 btu top di gamma. E stiamo parlando di temperatura sotto anche i -15. Sinceramente non capisco perché scegliere prodotti così potenti.

UtenteSospeso
29-02-2020, 00:17
Probabilmente hanno isolamento termico sufficiente, sono disposti a tenere temperature più basse all'interno, l'energia non costa niente.
Puoi anche comprare un inverte piccolo che poi non scende mai di potenza e quindi potevi comprarne uno economico on/off.
Puoi comprarne uno piccolo poi se non ti trovi bene lo cambi.
Facci lei.
.

Ferdix
29-02-2020, 18:29
per casa mia (100 mq ultimo piano di un palazzo) installai un dual split daikin 12000 (sala)+9000 (camera).
d'estate durante il giorno raffreddo tutta casa con solo quello da 12k impostato quasi al minimo.
imho macchine da 15k o 18k btu sono eccessive per un open space da 50 mq.
poi dipende come è isolato e quanto è esposto l'appartamento.

Parsifal1989
29-02-2020, 23:47
per casa mia (100 mq ultimo piano di un palazzo) installai un dual split daikin 12000 (sala)+9000 (camera).
d'estate durante il giorno raffreddo tutta casa con solo quello da 12k impostato quasi al minimo.
imho macchine da 15k o 18k btu sono eccessive per un open space da 50 mq.
poi dipende come è isolato e quanto è esposto l'appartamento.


Ciao ferdix, guardi io abito in un appartamento posto al secondo piano... abitando nel sud Italia le temperature invernali sono molto miti mentre in estate fa abbastanza caldo. Siccome intendo utilizzarlo sia come raffreddamento che riscaldamento non vorrei sbagliare... avevo pensato al top di gamma Mitsubishi ln da 12000 btu ma molti mi consigliano di aumentare la potenza. La sala dove hai installato il 12000 btu quanto è grande? E che marca e modello hai scelto?

UtenteSospeso
01-03-2020, 09:21
Conta anche l'altezza del locale, l'esposizione, finestre a sud?, tipo di vetri e infissi.

Quello che può valere per uno non è detto che vale per tutti, se hai già impianto vedi la sezione dei tubi, la lunghezza.

Perché ti preoccupa prenderne uno un pó più grande?
Io prenderei uno da 5kW, secondo una formula trovata in internet per 50mq occorrono 17000btu.
Ma come ho già scritto se già c'è impianto ed i tubi non sono adeguati devi fermarti a 12000btu, per i modelli più grandi occorre tubo di sezione maggiore.

.

Parsifal1989
01-03-2020, 13:44
Conta anche l'altezza del locale, l'esposizione, finestre a sud?, tipo di vetri e infissi.

Quello che può valere per uno non è detto che vale per tutti, se hai già impianto vedi la sezione dei tubi, la lunghezza.

Perché ti preoccupa prenderne uno un pó più grande?
Io prenderei uno da 5kW, secondo una formula trovata in internet per 50mq occorrono 17000btu.
Ma come ho già scritto se già c'è impianto ed i tubi non sono adeguati devi fermarti a 12000btu, per i modelli più grandi occorre tubo di sezione maggiore.

.

Perché mi sarebbe piaciuto prendere il Mitsubishi Ln che da.12000 btu ho visto che ha.un cop.pari a 5... e il budget non mi permette di prendere lo stesso clima di 18000 btu...quindi se prendo un 18000 btu devo scendere di qualità e andare o su Mitsubishi Ap , o su Daikin perfera o su Fujitsu km large

Kmq l'altezza è 2.80, gli infissi sono doppio vetro ma non a taglio termico e l'appartamento è al centro... coibentazione media

Parsifal1989
05-03-2020, 18:26
Salve,
Ho parlato con alcuni tecnici installatori per l'installazione del mio monosplit da 15000/18000btu.. mi hanno detto che Daikin è superiore a tutte soprattutto se utilizzi il climatizzatore in pompa di calore....i modelli da me selezionati sono Daikin perfera e Mitsubishi Ap..... consigli e feedback di persone che posseggono questi modelli sono molto graditi.

Aspetto vostri consigli

UtenteSospeso
05-03-2020, 20:00
Cosa ti interessa sapere, io ho un dual ed un mono Daikin.
Ti posso dire che funzionano e non consumano un fazzo per quanto mi aspettavo.

.

UtenteSospeso
05-03-2020, 20:48
Cosa ti interessa sapere, io ho un dual ed un mono Daikin.
Ti posso dire che funzionano e non consumano un fazzo per quanto mi aspettavo.

Parsifal1989
10-03-2020, 23:16
Salve, qualcuno ha notizie riguardo i Mitsubishi heavy industries? Alcuni dicono che siano superiori a Mitsubishi Electric altri meno... Rispetto a Daikin come si colloca?

sergyo
21-03-2020, 16:29
Un saluti a tutti i partecipanti al forum.

Vorrei sottoporre 2 tematiche: una relativa alla dismissione dei vecchi condizionatori che ho installato anni addietro ed una per l'acquisto dei nuovi.

Partiamo dalla disinstallazione:
Dovendo fare dei lavori di ristrutturrazione, la ditta edile mi ha fatto un sacco di problemi per la disintallazione dicendo che ci sono nuove normative che prevedono il recupero del gas e altre difficolta varie (in uno il gas credo nn ci sia neanche piu'..visto che e' rotto da tempo) e alla fine mi ha chiesto oltre 1000 Euro solo per la disinstallazione e la predisposizione (suppongo) delle nuove tubazioni/scarichi per i nuovi.
A me sembra un prezzo fuori di testa, ma vorrei sapere la vostra opinione.

Purtroppo, dovendo fare dei lavori pesanti, prima devo disinstallare tutto...e successivamente, dopo 3 o 4 mesi potro installare i nuovi che devo ancoa acquistare.
Uno e' praticamente nuovo (DAIKIN Stylish e lo devo solo spostare e anche qui mi hanno fatto storie..).
Penso mi devo rivolegere a qualcun altro per questo lavoro (a chi di norma installa i condizionatori..)

Punto 2: devo acquistare 2 nuove unita, 1 da 9K BTU (camera 15mq-cn H290) e 1 da 12K BTU (Salone da 35mq con H 290).

Volevo restare sulla linea Daikin Stylish..ma costano molto...ne ho gia uno in casa e mi funziona bene ed e' silenzioso...ma sono cari.

Ho visto in rete che ci sono dei Samsung WindFree avant ad un prezzo piu accessibile. Cosa ne pensate?

Marca alternativa: Fujitsu? ..mi interessa silenziosita e bassi consumi...
Grazie a tutti per i vostri contributi.

sergyo
21-03-2020, 17:58
grazie mille.
Samsung?...non all'altezza degli altri brand?

street
21-03-2020, 21:48
Ma se fai ristrutturazione pesante, come ti muovi come impiantistica?

sergyo
22-03-2020, 20:12
Non capisco cosa intendi per impiantistica...
La mia idea e': smontare tutti i 3 condizionatori esistenti, 2 li rottamo (troppo vecchi), uno quasi nuovo lo installo nuovamente a fine lavori.
Altri due li dovrei acquistare nuovi e montarli sempre al termine lavori inisieme a quello che ho lasciato da parte.
Il lavoro di ristrutturazione comprende il rifacimento di tutti gli impianti, ivi inclusi le tubazione dei condizionatori..

street
22-03-2020, 20:42
Intendo dire proprio che rifacendo gli impianti cosa metti? Riscaldamento a pavimento, rimetti la caldaia a gas o altro?
Questo perché io nel ristrutturare ho messo fancoil (non potevo fare a pavimento e il soffitto era un mezzo azzardo, ci arrivavo a pelo con il progetto iniziale che non comprendeva il cappotto. Ho quindi messo tutto elettrico e in 12 mesi quest'anno ho speso sui 1300 euro di elettricità (non solo raffrescamento acqua calda e riscaldamento, ma TUTTI i consumi elettrici, casa esposta su 4 lati e all'ultimo piano, e metratura generosa).
Nei compiti, fra fare tradizionale + condizionatori o pompa di calore con fancoil ho speso meno così

sergyo
25-03-2020, 11:29
Io ho ritenuto opportuno mantenere il sistema di radiatori tradizionali con Caldaia per acqua calda e riscaldamento..e poi CONDIZIONaTORI per rinfrescare ambiente o per riscaldare velocemente gli ambienti, quando necessario.
Attualmente, vivendo a Roma, ho una spesa media intorno ai 700-800 euro anno per queste due cose..certo sarebbe da pensarci, visto che sono ancora in tempo.
Come funziona il sistema che tu hai messo in campo?

ferste
08-05-2020, 11:09
Devo sostituire due split, 12000 e 9000, e un unità esterna daikin, che mi hanno abbandonato dopo 8 anni (preventivo di circa 400\500 euro almeno per la riparazione).

Vorrei tenermi un po' più sul conservativo come spesa, tra
Haier
Fujitsu
Storm
LG
Daitsu

Cosa preferireste (come assistenza sono più o meno uguali) ?

manga81
10-05-2020, 19:10
Devo comprare 4 5 climatizzatori da 12000 btu
Che mi consigliate
Grazie

Parsifal1989
11-05-2020, 20:46
Cosa ne pensate di Toshiba? E in particolare del nuovo Toshiba shorai Edge?

gatto67
19-05-2020, 15:28
Ciao a tutti , devo installare 2 climatizzatori split.
Mi sono fatto fare 2 preventivi, uno per daikin e uno mitsubishi.
daikin FTXM25N/RXM FTXM35N/RXM
Perfera 9.000 btu 12.000 btu
Euro 3900 montaggio iva inclusa, e pratiche per detrazioni fiscali incluse, fanno tutto loro. 6 anni di garanzia e se voglio 24 mesi interessi 0.

Mitsubishi
MSZ-AP20VG+SZ-AP35VG
2956 euro montaggio e iva inclusa e anche qui pratiche per detrazioni fiscali.
Garanzia 2 anni e se voglio finanziamento ma non ad interessi 0 ma variano dai 7 al 9%

Ho guardato le caratteristiche e la prima differenza che noto, è che ii daikin sono classe A+++ sia in riscaldamento che raffreddamento. Mentre i mitsu, il piccolo A+++ in raffreddamento e A+ in riscaldamento, il grande per il soggiorno invece è A+++ raffreddamento e A++ in riscaldamento. Il daikin sembra abbia un miglior sistema di filtraggio dell'aria. Tutti i lavori sono effettuati da tecnici autorizzati dalla casa madre, sono 2 show room ufficiali. Quali sono i vostri pareri? Grazie

walter89
19-05-2020, 16:32
mi sembra cara la manodopera. i due daikin li prendi a 1800 circa mi sa su internet. poi non so quanto è difficoltoso il montaggio ma ad occhio mi pare caro

Solir
19-05-2020, 18:42
Ciao a tutti, devo acquistare un dual split, 9000+12000 BTU.
Dopo aver guardato un po' in giro, tenderei a prenderne uno con gas r32, possibilità di wi-fi e una decente/buona efficienza energetica per il raffrescamento.
Come budget non vorrei superare i 1600€, ovviamente se è meno tanto meglio.

Sarei ispirato dal Samsung Windfree (A+++), anche se so che non è una delle marche top, a circa 1600€. Non so se posso linkare la pagina, spesso faccio fatica a capire esattamente il modello che indicano e tutte le sue caratteristiche, devi andare spesso a cercare altrove.

Altra domanda: ho visto che per poco più (tipo 30€) vendono un Samsung Windfree Comfort Next, sapete la differenza? Anche qui, trovato nulla.

Il Samsung Luzon anche mi sembrava interessante, ma mi sembra di capire che non ci sia la possibilità del collegamento wi-fi.

Ho trovato a circa 1700-1750€ un mitsubishi e un daikin, però oltre ad essere degli A++, non capisco se abbiano o meno la possibilità del wi-fi. Mi sembra di capire che siano più affidabili come marche, nel caso avessero il wi-fi, secondo voi ne varrebbe la pena rispetto al Samsung?

Grazie mille intanto per le risposte. :)

Ferdix
19-05-2020, 22:28
3900 per il dual daikin è troppo
nel 2016 per le stesse macchine daikin ho speso 2600 tutto incluso.
ti consiglio di verificare con altri installatori daikin

UtenteSospeso
20-05-2020, 06:29
3900 per il dual daikin è troppo
nel 2016 per le stesse macchine daikin ho speso 2600 tutto incluso.
ti consiglio di verificare con altri installatori daikin

L'anno scorso, primi di luglio, il mono 3,5kw stylish 1600€, due perfera 2,5+3,5 wifi integrato con macchina 2mxm50m 1800€, prezzi in negozio termotecnica più basso trovato dalle mie parti, montaggio 450€.
Il negozio mi fece composizione con i modelli da me scelti, gli split per dual non erano comprensivi di wifi mi inserì i modelli split per mono, almeno a catalogo per i multi il wifi era opzionale, infatti altri mettevano cifra aggiuntiva (+70 x 2) per wifi ( può anche darsi truffaldini)
Pratica non saprei, con fattura scalati 65% su dichiarazione in 10 anni non ho fatto nessuna pratica, pagamento con bonifico dedicato già proposto sul sito banca.
On line per me scomodo per poi ricevere merce, non ho proprio considerato.

Per 2016 gli stessi modelli ho qualche dubbio, l'R32 non so se già c'era e con prezzi bassi.


.

capperi
20-05-2020, 19:43
Ciao a tutti, devo acquistare un dual split, 9000+12000 BTU.
Dopo aver guardato un po' in giro, tenderei a prenderne uno con gas r32, possibilità di wi-fi e una decente/buona efficienza energetica per il raffrescamento.
Come budget non vorrei superare i 1600€, ovviamente se è meno tanto meglio.

Sarei ispirato dal Samsung Windfree (A+++), anche se so che non è una delle marche top, a circa 1600€. Non so se posso linkare la pagina, spesso faccio fatica a capire esattamente il modello che indicano e tutte le sue caratteristiche, devi andare spesso a cercare altrove.

Altra domanda: ho visto che per poco più (tipo 30€) vendono un Samsung Windfree Comfort Next, sapete la differenza? Anche qui, trovato nulla.

Il Samsung Luzon anche mi sembrava interessante, ma mi sembra di capire che non ci sia la possibilità del collegamento wi-fi.

Ho trovato a circa 1700-1750€ un mitsubishi e un daikin, però oltre ad essere degli A++, non capisco se abbiano o meno la possibilità del wi-fi. Mi sembra di capire che siano più affidabili come marche, nel caso avessero il wi-fi, secondo voi ne varrebbe la pena rispetto al Samsung?

Grazie mille intanto per le risposte. :)


Da rivenditore ti dico che mitsubishi e daikin sono il top sul mercato (anche come prezzi). Su Mitsubishi (che tratto da oltre 20 anni) il modulo wifi è sempre a parte, è cosi' da sempre anche se sul nuovo modello LN (Top di gamma) si sono decisi finalmente a metterlo di serie (e ci credo, visto quanto costa :ciapet: )

Proprio oggi ho preventivato haier, un 9+12 costa 1050€ ivato con unità esterna da 5kw (occhio che sui multisplit la scelta del motore esterno è opzionale su diversi modelli con potenze diverse... spesso per vincere al guerra dei prezzi, alcuni rivenditori senza dire nulla ti vendono il motore meno potente che poi non riesce a coprire la potenza delle due unità interne)

bye

Solir
20-05-2020, 22:12
Da rivenditore ti dico che mitsubishi e daikin sono il top sul mercato (anche come prezzi). Su Mitsubishi (che tratto da oltre 20 anni) il modulo wifi è sempre a parte, è cosi' da sempre anche se sul nuovo modello LN (Top di gamma) si sono decisi finalmente a metterlo di serie (e ci credo, visto quanto costa :ciapet: )

Proprio oggi ho preventivato haier, un 9+12 costa 1050€ ivato con unità esterna da 5kw (occhio che sui multisplit la scelta del motore esterno è opzionale su diversi modelli con potenze diverse... spesso per vincere al guerra dei prezzi, alcuni rivenditori senza dire nulla ti vendono il motore meno potente che poi non riesce a coprire la potenza delle due unità interne)

bye

Ecco, la questione potenza dell'unità esterna non la consideravo. :D Quelli che ho visto sono tutti da 4kW, secondo te sono sufficienti?

Faccio abbastanza fatica a districarmi tra tutti i vari prodotti, se ti chiedessi per 1000-1500€ qual'è la soluzione migliore secondo te, c'è risposta? :D

UtenteSospeso
21-05-2020, 06:40
Vedi che sul sito Daikin per i multi split c'è una tabella con le combinazioni macchina split dove indica le potenze con le varie combinazioni.
Quello che dice il venditore sopra, è giusto ma dipende da come si userà, io per il multi ho split maggiorati anche se di poco, volevo 4000 +1500 ma non l'ho trovato il 1500 ed ho preso il 2000 e non ho preso il 4000 per via dei tubi già predisposti piccoli per andare oltre i 3500 e neanche le distanze macchina-split sono basse ma al limite della massima.

.

gatto67
21-05-2020, 18:26
3900 per il dual daikin è troppo
nel 2016 per le stesse macchine daikin ho speso 2600 tutto incluso.
ti consiglio di verificare con altri installatori daikin

Sono 2 mono non posso montare un dual perchè i locali sono lontani....Quindi 2 motori...

gatto67
21-05-2020, 18:35
mi sembra cara la manodopera. i due daikin li prendi a 1800 circa mi sa su internet. poi non so quanto è difficoltoso il montaggio ma ad occhio mi pare caro

Mi sono dimenticato di segnalare, che sono 2 mono, quindi 2 motori, il dual split non lo posso montare perchè dovrei passare metri e metri di canaline, visto che i 2 locali sono distanti.....

walter89
21-05-2020, 19:42
Mi sono dimenticato di segnalare, che sono 2 mono, quindi 2 motori, il dual split non lo posso montare perchè dovrei passare metri e metri di canaline, visto che i 2 locali sono distanti.....
si prendono a 1800.

2000 euro di manodopera non esiste

capperi
21-05-2020, 19:47
Ecco, la questione potenza dell'unità esterna non la consideravo. :D Quelli che ho visto sono tutti da 4kW, secondo te sono sufficienti?

Faccio abbastanza fatica a districarmi tra tutti i vari prodotti, se ti chiedessi per 1000-1500€ qual'è la soluzione migliore secondo te, c'è risposta? :D

4kw sono sufficienti? NI'. Funzionare funziona, ma se li accendi assieme la resa totale sarà inferiore.

sulla seconda domanda non c'e' risposta...ci sono millemila prodotti in giro e in ogni caso la mia risposta sarebbe "vieni a trovarmi in negozio per un preventivo" :ciapet:

walter89
21-05-2020, 23:57
Ecco, la questione potenza dell'unità esterna non la consideravo. :D Quelli che ho visto sono tutti da 4kW, secondo te sono sufficienti?

Faccio abbastanza fatica a districarmi tra tutti i vari prodotti, se ti chiedessi per 1000-1500€ qual'è la soluzione migliore secondo te, c'è risposta? :D
daikin mitsumishi e se vuoi spendere meno fujitsu

tali
23-05-2020, 12:23
Salve vorrei chiedere un consiglio, devo installare due climatizzatori nel camere da letto e non ho idea quale scegliere :help:

https://ibb.co/xq3h83j

https://ibb.co/xq3h83j

- le due stanze sono 16 mq e 12 mq (altezza 290 cm)
- vivo fronte mare(Litorale a nord di Roma) con il sole che mi illumina l'appartamento tutto il pomeriggio
- al 90 % userò i condizionatori per rinfrescare
- ho un budget di € 1.000 per l'acquisto
- ho predisposizione per due monosplit
- voglio qualcosa silenzioso, con gas R32 e con consumi non troppo elevati

Mi hanno orientato per:
2 x Hitachi Dodai 9000 Btu Rak-25ped
o
2 x Toshiba Seiya Ras-B10j2kvg-E

ma non sono grandi per mio caso :( :rolleyes: , quando ho comprato l'appartamento nella camera di 16 mq c'era un vecchio Panasonic di 7000btu

Nel soggiorno ho climatizzatore Daikin FTXM-M, non ho esperienza con altre marche.

Parsifal1989
23-05-2020, 17:08
Salve vorrei chiedere un consiglio, devo installare due climatizzatori nel camere da letto e non ho idea quale scegliere :help:

https://ibb.co/xq3h83j

https://ibb.co/xq3h83j

- le due stanze sono 16 mq e 12 mq (altezza 290 cm)
- vivo fronte mare(Litorale a nord di Roma) con il sole che mi illumina l'appartamento tutto il pomeriggio
- al 90 % userò i condizionatori per rinfrescare
- ho un budget di € 1.000 per l'acquisto
- ho predisposizione per due monosplit
- voglio qualcosa silenzioso, con gas R32 e con consumi non troppo elevati

Mi hanno orientato per:
2 x Hitachi Dodai 9000 Btu Rak-25ped
o
2 x Toshiba Seiya Ras-B10j2kvg-E

ma non sono grandi per mio caso :( :rolleyes: , quando ho comprato l'appartamento nella camera di 16 mq c'era un vecchio Panasonic di 7000btu

Nel soggiorno ho climatizzatore Daikin FTXM-M, non ho esperienza con altre marche.



Vai di 7000 btu che bastano e avanzano per quella metratura poi soprattutto se li utilizzeri solo in raffrescamento. Se puoi aumentare il budget ti consiglio Toshiba shorai Edge, Mitsubishi Ap o Fujitsu kg

Sandime
24-05-2020, 11:25
Non pensavo ci fosse una giungla la fuori, per i clima.... :D quindi cerco qualche consiglio anch'io :fiufiu:

Premessa: l'unità esterna starebbe comodamente a terra sul terrazzone (piano terra rialzato) e rimarebbe a 5 mt (percorso dei tubi) da quella interna, con possibilità di fare il foro che entra in una vecchia nicchia del termosifone (quindi 15 cm). L'allacciamento elettrico è praticamente a 50 cm. L'installazione più semplice al mondo :O

Obiettivo: minima spesa, massima resa (max 1000 Euro ma anche meno, se possibile).

Inizialmente pensavo ad un 7000/9000 BTU per rinfrescare solamente la sala da 30mq (84mc), dove passo gran parte del tempo, quando sono a casa (libri, tv, pc). Poi, visto che l'unità interna andrebbe a guardare direttamente la porta (ampia, da 160cm), verso il corridoietto d'entrata (con cucina a lato e quindi le camere), che con un 'mila/'mila BTU in più... forse sarei riuscito a mandare un pò di aria fresca anche verso la zona notte.

Escludo il dual split, per ovvi motivi di budget (ed è un peccato, perchè avendo già un canale interno che ospita i nuovi tubi multistrato in Alutherm (riscaldamento), c'è già un'autostrada per far passare anche quelli del clima). Ma tant'è...

P.S. posso anche investire in un portatile di fascia alta, senza alcun problema... basta che sia silenzioso.

UtenteSospeso
24-05-2020, 13:56
Dovresti portare lo split in area comune per poter poi usufruirne in altre stanze, ma devi comunque avere l'accortezza di chiudere le stanze che "non servono" per avere un effetto migliore. Se hai intenzione di usarlo per il caldo, la cosa diventa più difficile, dato che il caldo va in alto, perchè lo split sente presto l'aria calda essendo in alto e poi c'è la parte che chiude al di sopra delle porte che diventa un accumulo di aria calda che sicuramente avrà difficoltà ad entrare nelle stanze .

Ma dovresti mirare ad un 4,5kw minimo, considerando che necessita di tubi di misura maggiore, è la misura limite per cambio sezione tubi.
Per la distanza, se eccessiva quindi oltre il limite della macchina esterna, dovrai purtroppo prendere una macchina Dual con un solo split.

Sui prezzi per il 2,5kw potresti online andare ben sotto i 1000 euro e intorno a 1000 per un 3,5kw che usano la stessa sezione tubi.

.

UtenteSospeso
24-05-2020, 14:03
Prova a cercare i Daikin FTXMyyM+RXMyyM dove yy = 25 35 42 .

Sono serie media monosplit, dovrebbero anche avere wifi compreso, attento che qualcuno te lo passa come a parte e voglio credo 70euro per ogni wifi .
Te ne accorgi perchè è nella scatola dello plit.


Link_Catalogo_Daikin (https://www.daikin.it/content/dam/DACI-Internet/Download/Climatizzazione/aggiornamento_flash_streamer/Bluevolution%20Residenziale_DEF.pdf)

.

Sandime
24-05-2020, 14:32
Dovresti portare lo split in area comune per poter poi usufruirne in altre stanze, ma devi comunque avere l'accortezza di chiudere le stanze che "non servono" per avere un effetto migliore. Se hai intenzione di usarlo per il caldo, la cosa diventa più difficile, dato che il caldo va in alto, perchè lo split sente presto l'aria calda essendo in alto e poi c'è la parte che chiude al di sopra delle porte che diventa un accumulo di aria calda che sicuramente avrà difficoltà ad entrare nelle stanze .

Ma dovresti mirare ad un 4,5kw minimo, considerando che necessita di tubi di misura maggiore, è la misura limite per cambio sezione tubi.
Per la distanza, se eccessiva quindi oltre il limite della macchina esterna, dovrai purtroppo prendere una macchina Dual con un solo split.

Sui prezzi per il 2,5kw potresti online andare ben sotto i 1000 euro e intorno a 1000 per un 3,5kw che usano la stessa sezione tubi.

Prova a cercare i Daikin FTXMyyM+RXMyyM dove yy = 25 35 42 .

Sono serie media monosplit, dovrebbero anche avere wifi compreso, attento che qualcuno te lo passa come a parte e voglio credo 70euro per ogni wifi .
Te ne accorgi perchè è nella scatola dello plit.


Link_Catalogo_Daikin (https://www.daikin.it/content/dam/DACI-Internet/Download/Climatizzazione/aggiornamento_flash_streamer/Bluevolution%20Residenziale_DEF.pdf)

.


Grazie della risposta.
No, niente caldo.

Ad onor del vero, guardando in giro e accontentandosi di marche meno stimate, con 1300 Euro riesci a prendere un dual split economico (9000 + 9000), montaggio compreso (tanto li farei andare in modo alternato).

(Montaggio, intendo quello offerto nel pacchetto delle grandi ditribuzioni, tipo Leroy Merlin, MW ecc. perchè dei dual split - 12000 + 9000 - si trovano anche a 650 Euro + montaggio). Il punto è capire se, dette marche (tipo la Qlima, Zephir ecc.), sono almeno un minimo affidabili.

P.S. un 18.000 BTU non riesce proprio a dare una rinfrescatina anche alla stanze del reparto notte? :D sono a circa 10 mt in linea + 5 laterali (dall'unità)

Solir
24-05-2020, 19:14
Per fornitura e montaggio di impianto Daikin FTXM25N + FTXM20N + 2MXM40M mi chiedono 2350 euro, guardandomi in giro mi sembra buono come prezzo, voi che dite? Anche il prodotto direi che è ottimo.

walter89
24-05-2020, 19:16
Per fornitura e montaggio di impianto Daikin FTXM25N + FTXM20N + 2MXM40M mi chiedono 2350 euro, guardandomi in giro mi sembra buono come prezzo, voi che dite? Anche il prodotto direi che è ottimo.
si direi onesto

gatto67
25-05-2020, 15:38
si prendono a 1800.

2000 euro di manodopera non esiste

A torino, ho cercato, ho trovato cifre simili, al limite sono 200 euro in meno. Sono show room ufficiali, aerotech per quanto riguarda i daikin, e iqp con show room per mitsu......Boh

Solir
25-05-2020, 21:21
Mi sto sempre guardando in giro, e ho visto (su un sito di una catena) gli split Daikin ATXC-B che costano meno dei FTXM che mi hanno proposto.
A parte la classe di efficienza più bassa, che cosa giustifica il minor prezzo? Ho visto che hanno pure la deumidificazione, che ai FTXM manca.

Paky
27-05-2020, 21:16
ragazzi
dove si può acquistare online uno di quei tettucci trasparenti (in alternativa anche colorati) a spiovente per proteggere l'unità esterna dalla pioggia?

è montata fuori dal balcone e sta arrugginendo

walter89
27-05-2020, 22:49
Mi sto sempre guardando in giro, e ho visto (su un sito di una catena) gli split Daikin ATXC-B che costano meno dei FTXM che mi hanno proposto.
A parte la classe di efficienza più bassa, che cosa giustifica il minor prezzo? Ho visto che hanno pure la deumidificazione, che ai FTXM manca.

sono i siesta. ho letto su questo thread che sono sconsigliati perchè fanno parte di un'altra catena produttiva rispetto agli altri

missviolet
28-05-2020, 13:09
io ho preso di recente il samsung windfree e mi sto trovando molto bene, è silenzioso, ha una funzione autoclean che è fantastica per tenerlo pulito e non ha getti sparati addosso, solitamente per me molto fastidiosi

missviolet
28-05-2020, 13:10
Non pensavo ci fosse una giungla la fuori, per i clima.... :D quindi cerco qualche consiglio anch'io :fiufiu:

Premessa: l'unità esterna starebbe comodamente a terra sul terrazzone (piano terra rialzato) e rimarebbe a 5 mt (percorso dei tubi) da quella interna, con possibilità di fare il foro che entra in una vecchia nicchia del termosifone (quindi 15 cm). L'allacciamento elettrico è praticamente a 50 cm. L'installazione più semplice al mondo :O

Obiettivo: minima spesa, massima resa (max 1000 Euro ma anche meno, se possibile).

Inizialmente pensavo ad un 7000/9000 BTU per rinfrescare solamente la sala da 30mq (84mc), dove passo gran parte del tempo, quando sono a casa (libri, tv, pc). Poi, visto che l'unità interna andrebbe a guardare direttamente la porta (ampia, da 160cm), verso il corridoietto d'entrata (con cucina a lato e quindi le camere), che con un 'mila/'mila BTU in più... forse sarei riuscito a mandare un pò di aria fresca anche verso la zona notte.

Escludo il dual split, per ovvi motivi di budget (ed è un peccato, perchè avendo già un canale interno che ospita i nuovi tubi multistrato in Alutherm (riscaldamento), c'è già un'autostrada per far passare anche quelli del clima). Ma tant'è...

P.S. posso anche investire in un portatile di fascia alta, senza alcun problema... basta che sia silenzioso.

se lo cerchi silenzioso vai su samsung windfree! parlo per esperienza diretta :)

morpheus85
30-05-2020, 09:26
Avevo scritto già tempo fa, per raffrescare una zona di 180mq e 7 metri d'altezza in cui lavorano circa 20 persone, se ci piazzo un PT 4500 A da 13.700btu la situazione migliora un pochino o non fa nulla? Purtroppo al momento non c'è possibilità di fare grossi investimenti.
Ps. non vi sono raccordi idrici nelle vicinanze quindi si esclude l'utilizzo di un ben più prestante PT 6500 FW che avendo una portata di 1.600mc/h sarebbe stato forse l'ideale.

UtenteSospeso
30-05-2020, 10:23
Con un calcolo approssimativo viene fuori circa 60.000 btu, con 14.000 credo ci fai poco .

.

morpheus85
30-05-2020, 10:42
Con un calcolo approssimativo viene fuori circa 60.000 btu, con 14.000 credo ci fai poco .

.

Me ne ero già reso conto... infatti per quanto professionale non è che sia tanto diverso da un'unità portatile ad uso domestico.

Se invece metto 5 pinguini da 14.000btu ci arrivo a 60? :mbe:
O cmq a quanti btu devo avvicinarmi per sentire qualche differenza?
Con il calcolo dei metricubi siamo a 126k ma presumo che non si debba raggiungere la saturazione per avere più fresco sotto i 4 metri o sbaglio?

PS. i massimi btu dei portatili in commercio sono 14k?

morpheus85
31-05-2020, 10:33
Una ditta mi propone il noleggio di una colonna di raffrescamento da 48.000btu 380v con unità esterna, se rientriamo nel budget con due siamo appostissimo. :p

morpheus85
31-05-2020, 10:53
Che voi sappiate esiste la possibiltà di collegare quotidianamente una grossa unità esterna senza effettuare fori magari con raccordi ad innesto? :mbe:

ASyd
03-06-2020, 15:48
Sto aspettando un preventivo per l'installazione di un condizionatore Samsung windfree dual split.
L'impianto è da fare da zero.
Mi hanno detto che il tutto sarà sui 3k+iva (con pratica per il recupero del 65%).
Dite che è un esagerazione o può essere un prezzo più o meno onesto?

pitagoras
08-06-2020, 22:33
cerco un climatizzatore per rinfrescare una stanza d'ufficio di circa 20 mq.
Poichè lo userò solo 3 volte a settimana per circa 4 ore alla volta, escluso agosto, quindi sarebbe utilizzato solo giugno, luglio e forse settembre, non vorrei spendere molto e puntare su quelli economici sa supermercato.
Al momento c'è un rowa 9000btu a 269 euro.
Come vi sembra?

missviolet
12-06-2020, 09:22
Sto aspettando un preventivo per l'installazione di un condizionatore Samsung windfree dual split.
L'impianto è da fare da zero.
Mi hanno detto che il tutto sarà sui 3k+iva (con pratica per il recupero del 65%).
Dite che è un esagerazione o può essere un prezzo più o meno onesto?

prenderesti la versione elite? mi pare la migliore, ha una serie di caratteristiche davvero ottime

fochin
21-06-2020, 07:43
ciao ragazzi ho un Panasonic RE9JKE 9000btu.
Dopo qualche ora di fuzionamento a raffreddamento, sento degli scricchiolii intermittenti che mi danno molto fastidio, quale può essere la causa un problema di gas visto che sento che raffredda ma non proprio bene o forse è una mia impressione questoa del raffreddamento comunque gli scricchiolii ci sono.
Grazie

fochin
29-06-2020, 07:39
ciao ragazzi per non sentire questi scricchiolii devo mettere un oggetto sopra il climatizzatore, metto un libro, ma a voi pare normale? ho fatto venire pure l'assistenza panasonic ma non sono riusciti a risolvere il problema, dicono che è attaccato bene il climatizzatore alla parete:muro: :help:

Jedi82
12-07-2020, 10:26
ciao a tutti. Domande da neofita (un solo condizionatore da installare in salone co il muro che da direttamente dall'altra parte sul balcone quindi ipotizzo una semplice installazione):

*nics.it/condizionatori-fissi/samsung/kit-far12mld/eProd192004282/

*euro.it/online/Condizionatori-Fissi/ARXC25A--ATXC25A-pidDAKKITATXC25AARXCA

Che ne pensate di questi modelli? Quanto potrebbe essere un costo onesto di installazione per un mono split (a Roma)?

Grazie!!

UtenteSospeso
12-07-2020, 13:11
Io prenderei il 12000, non Samsung, ma per quello che costa può andare.
Non sapendo quanto è grande il salone, meglio 12000 che lavorerà a potenze basse.

L'installazione non ho idea ma credo intorno a 200€, poi devi mettere le staffe .


.

mariorom
20-07-2020, 11:32
Ciao! La prima cosa che dovresti sapere è che il condizionatore non costa assolutamente 3.000 euro! Ovviamente ti fanno pagare l’installazione, il che è del tutto normale. Il fatto è che anche se anche il condizionatore in questione costasse 1.000 euro (e di sicuro costa meno, anche se fosse di ultima generazione e efficienza classe A, dovrebbe comunque costare meno. Ti lascio questo link (https://miglioriclassifica.com/pinguino-de-longhi/#Pinguino_De_Longhi_due_tipologie_principali), così puoi farti un’idea) te ne chiedono il doppio per l’installazione. Secondo me stanno tenendo conto del fatto che il 65% dell’importo ti verrà restituito. In questo caso, tu verresti a pagare sui 1.000 euro giusto? Ecco, una spesa di 1000-1500 euro per condizionatore e installazione è un prezzo giusto.

marchigiano
20-07-2020, 14:36
ciao a tutti, ho qualche dubbio da ignorante in materia, non so se potete aiutarmi

ho visto delle pdc carrier con modulo idronico che riescono a modulare la potenza (PWM) dal 10% al 140% circa della potenza nominale, sono fantastiche perchè permettono un raffrescamento costante invece dei classici split che mandano un getto gelato poi si fermano... esistono pompe con un simile range di regolazione per split classici senza idronico?

UtenteSospeso
20-07-2020, 17:27
Ciao! La prima cosa che dovresti sapere è che il condizionatore non costa assolutamente 3.000 euro! Ovviamente ti fanno pagare l’installazione, il che è del tutto normale. Il fatto è che anche se anche il condizionatore in questione costasse 1.000 euro (e di sicuro costa meno, anche se fosse di ultima generazione e efficienza classe A, dovrebbe comunque costare meno. Ti lascio questo link (https://miglioriclassifica.com/pinguino-de-longhi/#Pinguino_De_Longhi_due_tipologie_principali), così puoi farti un’idea) te ne chiedono il doppio per l’installazione. Secondo me stanno tenendo conto del fatto che il 65% dell’importo ti verrà restituito. In questo caso, tu verresti a pagare sui 1.000 euro giusto? Ecco, una spesa di 1000-1500 euro per condizionatore e installazione è un prezzo giusto.


Al link parla di Pinguino, non mi sembrava interessato a questo.
Prezzi comq se ne trovano online, bisogna vedere anche che tipo di impianto deve fare. Ma siamo a fine luglio oramai forse non gli conviene più.

.

ciriccio
29-07-2020, 23:13
Ciao, spero che qualcuno possa darmi un consiglio perché ne so proprio poco.
Mio zio ha una casa con da una parte cucina e camera da letto e dall’altra un salone.
Attualmente ha un vecchissimo condizionatore che vorrebbe cambiare anche perché ci siamo accorti che nel periodo dicembre-marzo consuma tantissimo gas con i termosifoni (e per questo stiamo valutando la pompa di calore).
Passa da una trentina di smc ad oltre 300...incredibile, penso ci sia qualcosa di altamente inefficiente nonostante abbia pure i doppi vetri.
Comunque... vorremmo prendere un condizionatore con pompa di calore e volevo per questo un consiglio.
Qualcuno può consigliarmi qualcosa?
Poi conviene prendere due cose diverse dove uno sarebbe un dual split (macchina esterna nel balcone della cucina e due interni in cucina e camera da letto) ed uno monosplit (salone con macchina esterna nel balcone del salone) oppure uno con 3 split?
Se serve, l’appartamento è all’undicesimo piano e dal balcone della cucina al salone in linea d’aria forse ci sono una decina di metri o poco meno. Grazie in anticipo :)

ciriccio
30-07-2020, 08:33
I consigli sono gli stessi di sempre: prendi i giappo e sceglili in base alla zona climatica.

Grazie della risposta... purtroppo non leggo questo thread da anni.
Sapevo dei giappo ma non ho idea del resto.
Per la zona climatica devo leggere qualcosa dal sito del condizionatore?
Parliamo di Taranto in Puglia comunque.
Poi secondo te posso puntare ad uno con 3 split?

ciriccio
30-07-2020, 08:54
Ma in caso di problema non si può cambiare solo l'unità esterna?
E poi non ci sono opzioni di garanzia lunga?

Divid
10-08-2020, 18:37
Sapete se il Dakin ftxm25m2v1b può in qualche modo renderlo wifi?

UtenteSospeso
10-08-2020, 21:47
Sapete se il Dakin ftxm25m2v1b può in qualche modo renderlo wifi?

Basta che consulti il catalogo, i monosplit perfera sono comprensivi di wifi dall'anno scorso sicuramente perché li ho presi. La wifi è nella confezione e si installa sul davanti sotto il coperchio a destra c'è un vano con un coperchio, bisogna solo inserire il cavetto nel modulo wifi. Se più vecchio dovrebbe comunque avere il cavetto, ma consulta il manuale o va a curiosare si solleva il coperchio e si toglie una vite.
La wifi costa sui 70€, in alternativa puoi montare un Sonoff(puoi accenderlo anche da fuori casa) sulla linea 220v però devi spegnerlo poi con quello così all'accensione partirà da come è stato spento, per lui è come se fosse andata via la corrente e al ritorno riparte da come aveva lasciato.

.

Divid
10-08-2020, 22:30
ok grazie, vedere se c'ha il cavetto dentro la vedo dura perchè sta sopra in alto dove si sale la scala....

Favuz
01-04-2021, 15:52
Buongiorno,

sto ristrutturando casa e ho una grossa indecisione sull'impianto di raffrescamento (il riscaldamento sarà a pavimento e la caldaia a condensazione).

La casa è di circa 120 mq e le stanze da raffrescare sono principalmente 4

- 2 camere da 16mq circa (4x4, 4x4.5)
- Uno studio da 8-10 mq (4x2,20)
- Un open space da 40-45 mq

Soffitti a 3 metri


Le opzioni sono le seguenti

- 3 split, il costo della predisposizione è incluso nella ristrutturazione, devo solo scegliere in quale stanza non mettere lo split (probabilmente la camera principale che è esposta a nord)

- 4 split, la predisposizione dello split in più costerebbe 500 euro (da recuperare al 50%) ma mi hanno consigliato di non fare un quadri split perchè lavorererebbe sotto sforzo, consigliano due motori esterni da 2 split l'uno

- Cartongessare il corridoio che unisce tutte e 4 le stanze e fare un canalizzato a 5 bocchette (2 nell'open space e una per ogni altra stanza, anche qui mi hanno consigliato due impianti praticamente per una questione di metri quadrati, una sola bocchetta nell'open space non sarebbe sufficiente)


L'ultima opzione mi stuzzica parecchio, sto aspettando il preventivo ma sarà sicuramente più alto visto il lavoro e il fatto che l'impianto lo monterei subito e non eventualmente in un secondo tempo come le altre due soluzioni.
D'altro canto la casa si presta particolarmente bene perchè il corridoio unisce tutte le stanze e avevo comunque intenzione di metter il cartongesso con i faretti nel corridoio. Probabilmente servirà un contratto da 4,5 kw ma non è un problema perchè l'avevo già previsto stante il piano cottura a induzione

In ogni caso non sono uno che vuole 18 gradi d'estate stile USA, mi basterebbe avere 26-28 gradi per lavorare ed eventualmente dormire bene.
Fino ad oggi ho vissuto benissimo senza climatizzatore, e l'unico posto dove sicuramente lo metterei è lo studio, visto che è esposto a ovest e lavorare davanti al pc tutti i pomeriggii in estate sopra i 30 gradi sarebbe improponibile.

Consigli?

ciciolo1974
01-04-2021, 16:35
Buongiorno,

sto ristrutturando casa e ho una grossa indecisione sull'impianto di raffrescamento (il riscaldamento sarà a pavimento e la caldaia a condensazione).

La casa è di circa 120 mq e le stanze da raffrescare sono principalmente 4

- 2 camere da 16mq circa (4x4, 4x4.5)
- Uno studio da 8-10 mq (4x2,20)
- Un open space da 40-45 mq

Soffitti a 3 metri


Le opzioni sono le seguenti

- 3 split, il costo della predisposizione è incluso nella ristrutturazione, devo solo scegliere in quale stanza non mettere lo split (probabilmente la camera principale che è esposta a nord)

- 4 split, la predisposizione dello split in più costerebbe 500 euro (da recuperare al 50%) ma mi hanno consigliato di non fare un quadri split perchè lavorererebbe sotto sforzo, consigliano due motori esterni da 2 split l'uno

- Cartongessare il corridoio che unisce tutte e 4 le stanze e fare un canalizzato a 5 bocchette (2 nell'open space e una per ogni altra stanza, anche qui mi hanno consigliato due impianti praticamente per una questione di metri quadrati, una sola bocchetta nell'open space non sarebbe sufficiente)


L'ultima opzione mi stuzzica parecchio, sto aspettando il preventivo ma sarà sicuramente più alto visto il lavoro e il fatto che l'impianto lo monterei subito e non eventualmente in un secondo tempo come le altre due soluzioni.
D'altro canto la casa si presta particolarmente bene perchè il corridoio unisce tutte le stanze e avevo comunque intenzione di metter il cartongesso con i faretti nel corridoio. Probabilmente servirà un contratto da 4,5 kw ma non è un problema perchè l'avevo già previsto stante il piano cottura a induzione

In ogni caso non sono uno che vuole 18 gradi d'estate stile USA, mi basterebbe avere 26-28 gradi per lavorare ed eventualmente dormire bene.
Fino ad oggi ho vissuto benissimo senza climatizzatore, e l'unico posto dove sicuramente lo metterei è lo studio, visto che è esposto a ovest e lavorare davanti al pc tutti i pomeriggii in estate sopra i 30 gradi sarebbe improponibile.

Consigli?

Il termotecnico ti ha suggerito di usare il radiante ANCHE come raffrescamento?

locomotiv77
01-04-2021, 16:51
Buon pomeriggio a voi,

per tre split + due unità esterne (non c'è predisposizione, ma non ci sono complicazioni o lunghe distanze da coprire) mi sono stati fatti due preventivi:

1. Samsung windfree trial split

12000 + 9000 + 9000 ar09txeaawkneu

Compresa installazione 3700 euro.

2. Idema e 3 split + 2 unità esterne

ISA 25 9000
ISA25 9000
ISA 35 12000

Compresa installazione 3156 euro.


Se qualcuno tra voi ha avuto esperienze in merito, potrebbe darmi una mano a capire se ne valga la pena?

Grazie mille.

Favuz
01-04-2021, 17:21
Il termotecnico ti ha suggerito di usare il radiante ANCHE come raffrescamento?

L'abbiamo escluso principalmente per una questione di umidità.

locomotiv77
02-04-2021, 17:45
Buon pomeriggio, ragazzi,

ho ricevuto altri due preventivi chiavi in mano con sconto in fattura: per cui niente detrazioni in 10 anni.

1.
n.1 Samsung Windfree Avant 12000 Btu con installazione (A++)
n.1 Climatizzatore dual Samsung Windfree Avant 9 + 9 btu con installazione (A++)

2025 euro (con ulteriore ritocco, pare)


2.
n.1 Climatizzatore Mono Daikin Perfera FTXM-N 12000 Btu con installazione (A+++)
n.1 Climatizzatore Dual Daikin Perfera ftxm-n 9+9 Btu con installazione (A+++)

2250 euro (con ulteriore ritocchino anche questo)

UtenteSospeso
03-04-2021, 02:19
Vedi la potenza delle macchine, così non vuol dire molto, con i 9000 ti da la 4kw o la 5kw o più grande?
Io ho i Daikin con split perfera , ho scelto io macchina e split per il dual. Il mono stylish per il salone con la sua macchina da catalogo.
Pensa che un rivenditore/installatore autorizzato Daikin mi disse che i modelli che avevo scelto non esistevano e quando venne a casa a vedere disse che come era la predisposizione non ci sarebbero entrati, secondo lui le macchine erano alte, secondo me la sua altezza era la reale larghezza, e io non avrei saputo leggere le misure sul catalogo. :confused:
Probabilmente era un po' indietro con i modelli, c'erano modelli con macchine r410, se non precedenti, che avevano macchine strette ed alte.

L'avrei fatto quasi scendere dal balcone senza paracadute.


.

locomotiv77
03-04-2021, 08:41
Vedi la potenza delle macchine, così non vuol dire molto, con i 9000 ti da la 4kw o la 5kw o più grande?
Io ho i Daikin con split perfera , ho scelto io macchina e split per il dual. Il mono stylish per il salone con la sua macchina da catalogo.
Pensa che un rivenditore/installatore autorizzato Daikin mi disse che i modelli che avevo scelto non esistevano e quando venne a casa a vedere disse che come era la predisposizione non ci sarebbero entrati, secondo lui le macchine erano alte, secondo me la sua altezza era la reale larghezza, e io non avrei saputo leggere le misure sul catalogo. :confused:
Probabilmente era un po' indietro con i modelli, c'erano modelli con macchine r410, se non precedenti, che avevano macchine strette ed alte.

L'avrei fatto quasi scendere dal balcone senza paracadute.


.

Grazie mille, Utente sospeso,

in verità non saprei che potenza abbiano le unità esterne: non è scritto nel preventivo.

Ho ricevuto anche questo. sempre con impianto da installare da zero.

3892 euro

Mitsubishi Electric unità esterna Inverter c/pompa calore
- Gas R32 - Classe energetica A+++/++ - COP 4,84 -
EER 3,67

MXZ-2F42VF 1pz
MSZ- Mitsubishi Electric unità interna white - wifi 1pz

Mitsubishi Electric unità esterna Inverter c/pompa calore
- Gas R32 - Classe energetica A+++/++

MUZ-AP35VG 1pz
MSZ- Mitsubishi Electric unità interna white - wifi 1pz

Devo mettermi a studiare, insomma, a parte che non ho nemmeno ancora capito se usufruirò del 50 o del 65%.
Boh!

Grazie mille e Buona Pasqua!

UtenteSospeso
03-04-2021, 15:37
Sul preventivo non ci sono le sigle dei vari pezzi ?

.

locomotiv77
03-04-2021, 18:15
Sul preventivo non ci sono le sigle dei vari pezzi ?

.

No sul preventivo non sono specificati, ma mi ha inviato ha linkato le pagine Daikin e Samsung ufficiali.

Daikin i modelli sarebbero questi:

Climatizzatore Mono Daikin Perfera A+++ - 12000 BTU - FTXM35N2V1B -


9000 + 9000 Climatizzatore Dual Daikin Perfera ftxm-n 9+9 A+++
https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-climatizzatori/DAIKIN-scheda-tecnica-climatizzatore-a-parete-FTXM-M.pdf


A 2050 o 2100 euro (questo verrà chiavi in mano) con sconto in fattura.

Dei Samsung in vece ho solo questo:

n.1 Samsung Windfree Avant 12000 Btu con installazione A++ Climatizzatore dual Samsung Windfree Avant 9+9 btu con installazione A++

1850/1900 euro chiavi in mano con sconto in fattura


-MXZ-2F42VF: Mitsubishi Electric unità esterna Inverter c/pompa calore
- Gas R32 - Classe energetica A+++/++ - COP 4,84 - EER 3,67

-MSZ: Mitsubishi Electric unità interna white - wifi 1pz


MUZ-AP35VG: Mitsubishi Electric unità esterna Inverter c/pompa calore Mitsubishi Electric unità esterna Inverter c/pompa calore
Gas R32 - Classe energetica A+++/++

MSZ- Mitsubishi Electric unità interna white - wifi 1pz

Mitsubishi sulle unità interne il preventivo è vago.

3980 senza sconto in fattura.


Probabilmente taglierò la testa al toro con il Daikin.

UtenteSospeso
04-04-2021, 15:12
Se prendi i Daikin prendi il dual con la macchina da 5kW, è inverter e una volta partita, dopo un po' comincia a calare di potenza, il mio ha su un 3,5kw e un 2kw, col solo 3,5kw acceso dopo un 15min comincia a calare la potenza arriva anche sui 300W, secondo il sonoff che mi misura la potenza, è per l'estate scorsa mi ha messo un 20-30 euro in più sulla bolletta luglio-agosto rispetto alla media e sono stato molto in casa , lavorando poco in presenza.
2mxm50 se c'è ancora.
.

UtenteSospeso
04-04-2021, 15:21
Aggiungo anche un altra cosa, gli split Daikin si vendono in 2 versioni con e senza wifi, uno per il mono split e uno per i multi, non ricordo la corrispondenza esatta tra mono e dual.
Occhio che il venditore furbo ti ti potrebbe far pagare il wifi 2 volte, costano intorno ai 70euro l'uno. Controlla le sigle sul sito Daikin, dovresti trovare il catalogo con tutte le info anche le varie combinazioni di potenza macchina/split.

.

locomotiv77
05-04-2021, 10:36
Aggiungo anche un altra cosa, gli split Daikin si vendono in 2 versioni con e senza wifi, uno per il mono split e uno per i multi, non ricordo la corrispondenza esatta tra mono e dual.
Occhio che il venditore furbo ti ti potrebbe far pagare il wifi 2 volte, costano intorno ai 70euro l'uno. Controlla le sigle sul sito Daikin, dovresti trovare il catalogo con tutte le info anche le varie combinazioni di potenza macchina/split.

.

Grazie mille, UtenteSospeso, ne terrò conto!

qboy
05-04-2021, 19:51
cut

Probabilmente taglierò la testa al toro con il Daikin.

rispetto a samsung/lg con daikin/mitsubishi o anche toshiba cadi in piedi.

Favuz
06-04-2021, 13:56
No sul preventivo non sono specificati, ma mi ha inviato ha linkato le pagine Daikin e Samsung ufficiali.

Daikin i modelli sarebbero questi:

Climatizzatore Mono Daikin Perfera A+++ - 12000 BTU - FTXM35N2V1B -


9000 + 9000 Climatizzatore Dual Daikin Perfera ftxm-n 9+9 A+++
https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-climatizzatori/DAIKIN-scheda-tecnica-climatizzatore-a-parete-FTXM-M.pdf


A 2050 o 2100 euro (questo verrà chiavi in mano) con sconto in fattura.


Probabilmente taglierò la testa al toro con il Daikin.

quindi se non ho capito male per 2 unità esterne e 3 split daikin tu spenderesti 2100 euro tutto compreso, incluse eventuali detrazioni/sconti.


A me è appena arrivato il preventivo per il canalizzato daikin (non so ancora potenza e modelli)

Tutto l'impianto, compreso di unità esterna, 2 unità interne con relativi pannelli di comando touch a parete, 5 bocchette, controsoffitto in cartongesso con botola di ispezione, scarichi condensa e collegamenti elettrici me lo fanno 7400 euro + iva, quindi 8100 euro da detrarre al 50 o al 65% (devono confermarmelo).

E' quasi il doppio, sono tentato ma il prezzo mi frena :mc:

locomotiv77
06-04-2021, 14:11
rispetto a samsung/lg con daikin/mitsubishi o anche toshiba cadi in piedi.

Grazie del consiglio👍

locomotiv77
06-04-2021, 14:14
quindi se non ho capito male per 2 unità esterne e 3 split daikin tu spenderesti 2100 euro tutto compreso, incluse eventuali detrazioni/sconti.


A me è appena arrivato il preventivo per il canalizzato daikin (non so ancora potenza e modelli)

Tutto l'impianto, compreso di unità esterna, 2 unità interne con relativi pannelli di comando touch a parete, 5 bocchette, controsoffitto in cartongesso con botola di ispezione, scarichi condensa e collegamenti elettrici me lo fanno 7400 euro + iva, quindi 8100 euro da detrarre al 50 o al 65% (devono confermarmelo).

E' quasi il doppio, sono tentato ma il prezzo mi frena :mc:

Spenderei 2200 alla fine, scontato in fattura del 65, chiavi in mano.

2050 sarebbe stato con i Samsung windfree.

Favuz
06-04-2021, 14:42
Spenderei 2200 alla fine, scontato in fattura del 65, chiavi in mano.

2050 sarebbe stato con i Samsung windfree.

beh è comunque un buon prezzo 2200 euro tutto compreso, mi serve per valutare un attimo le mie opzioni che sono:

- 1 unità esterna con 3 split (immagino un 12+9+9)
- 2 unità esterne con 4 split (farei un 12+7 e un 9+9)
- Il canalizzato a 7400+iva a cui togliere il 50 o il 65 in 10 anni

locomotiv77
06-04-2021, 15:50
beh è comunque un buon prezzo 2200 euro tutto compreso, mi serve per valutare un attimo le mie opzioni che sono:

- 1 unità esterna con 3 split (immagino un 12+9+9)
- 2 unità esterne con 4 split (farei un 12+7 e un 9+9)
- Il canalizzato a 7400+iva a cui togliere il 50 o il 65 in 10 anni


Ho un altro preventivo Daikin, precedente a questo da 2200, a 3300 euro, anche questo già scontato in fattura, però al 50%, sempre con motori NON da 5Kw.

Ma io non capisco il perché il l'uno sconti del 50% e l'altro del 65%, parlando sempre degli stessi dispositivi.

manga81
07-04-2021, 14:00
Come sono i Lamborghini come climatizzatori?
Modello 12000 btu tripla+ wifi

Favuz
08-04-2021, 18:38
Mi è arrivato il preventivo dettagliato del canalizzato

La macchina esterna sarebbe un 3mxm68n

Le due unità interne sono FBA50A9

Va bene che la casa è di 110mq, ma non sarà troppo potente? :mc:

lucalazio
19-04-2021, 20:55
Buonasera ragazzi,

sto cercando un climatizzatore mono split da 9000 BTU per la camera da letto dei miei anziani genitori.

Siccome dovremo fare un'installazione lineare, ma passando per il bagno, quindi con due muri da bucare e un tratto di canalina nel bagno stavo cercando installatori che vendevano clima così da potermi spiegare e magari avere un sopralluogo.

Ma la sorpresa è arrivata quando leggendo le loro offerte, per installazioni muro/muro, ho trovato Mitsubishi a 540€, Daikin a 470€ e LG a 370€ MONTATI!!!

Tutto questo perché ci sarebbe la cessione del credito del 65% per il bonus climatizzatori...

Ma è veramente così?

Chiunque potrebbe ricevere tale bonus installando solo uno split?

Mi sembra strano perché poi si vedono e si sentono prezzi, solo dello split, anche vicino ai 1000€.

Mi chiedevo dove fosse la trappola o se mi potessi fidare di questi installatori di Roma e farli entrare in casa dei miei.

A proposito, conoscete un BRAVISSIMO installatore su Roma città?

Grazie a tutti e buona serata, Luca.

UtenteSospeso
19-04-2021, 21:23
Devi vedere che modello montano, tutti fanno modelli più o meno economici, dire mitsubishi daikin etc non è tutto.
Muro-muro è semplice, ci vuole poco, è normale che costi poco.

.

lucalazio
19-04-2021, 21:37
Devi vedere che modello montano, tutti fanno modelli più o meno economici, dire mitsubishi daikin etc non è tutto.
Muro-muro è semplice, ci vuole poco, è normale che costi poco.

Innanzitutto grazie per la risposta.
Sicuramente saranno i modelli "base" della Mitsubishi e della Daikin e l'installazione sarà più complicata della muro/muro ma da 500€ a oltre 1000€ ce ne vuole...
Il Mitsubishi sarebbe il modello MSZ-HR25 9000 che su Altroconsumo viene dato come buono rispetto agli altri modelli Mitsubishi che vanno fino all'ottimo ma per chi vuole un prodotto basico potrebbe andar bene?
Il Daikin è il SENSIRA FTXF25A/RXF25A, come va?
Quanto potranno chiedere per la differenza tra la muro/muro e la muro/bagno/muro che dovrei fare io?
Grazie mille e ciao!

*sasha ITALIA*
20-04-2021, 15:39
Innanzitutto grazie per la risposta.
Sicuramente saranno i modelli "base" della Mitsubishi e della Daikin e l'installazione sarà più complicata della muro/muro ma da 500€ a oltre 1000€ ce ne vuole...
Il Mitsubishi sarebbe il modello MSZ-HR25 9000 che su Altroconsumo viene dato come buono rispetto agli altri modelli Mitsubishi che vanno fino all'ottimo ma per chi vuole un prodotto basico potrebbe andar bene?
Il Daikin è il SENSIRA FTXF25A/RXF25A, come va?
Quanto potranno chiedere per la differenza tra la muro/muro e la muro/bagno/muro che dovrei fare io?
Grazie mille e ciao!

Si tratta di modelli che non produce Daikin ma che vengono realizzati da produttori cinesi e rimarchiati. Gli installatori non li hanno a listino, sono fatti per la grande distribuzione. Non vanno male ma di certo non rappresentano il nome che portano. Per i tuoi genitori andrà più che bene, ma le installazioni regalate mi fanno sempre paura.

shauni86
25-04-2021, 11:18
avendo 21-22 gradi di temperatura in stanza, e umidità del 70, a che temperatura dovrei impostare la deumidificazione del condizionatore?

UtenteSospeso
25-04-2021, 11:58
Va bene d'estate, per condensare c'è bisogno del freddo sullo scambiatore.
Devi metterlo a 19 almeno, ma poi dovrai anche mettere il maglioncino.

.

shauni86
25-04-2021, 12:14
Va bene d'estate, per condensare c'è bisogno del freddo sullo scambiatore.
Devi metterlo a 19 almeno, ma poi dovrai anche mettere il maglioncino.

.

a me serve nel periodo invernale o anche adesso che non c'è ancora caldo, non in estate
se metto a 19 è come se mettessi a freddo...

UtenteSospeso
25-04-2021, 12:32
Sinceramente non so di preciso, ma so che la condensa si fa sulle superfici fredde rispetto all'ambiente, come quando tiri fuori la birra dal frigo.
Quindi immagino che succede lo stesso con il climatizzatore.

Quando lo ho usato in estate in questa modalità, veniva fuori aria fredda.

.

Buros
30-05-2021, 09:00
Sono in procinto di farmi installare i climatizzatori in casa.
L'amico di un amico che fa l'installatore per una azienda ma che opera anche privatamente a tempo perso mi aveva consigliato un 12000 btu per il soggiorno e per la camera matrimoniale dei miei (14mq) mentre per camera mia più piccola un 9000.
Parlando con amici però mi hanno detto che il 12000 per una camera anche se matrimoniale è esagerato e che basterebbe un 9000.
Inoltre, per andare sul risparmio, io mi ero fossilizzato sul modello di base della Mitsubishi, cioè la serie HR, fino a che gli amici di cui sopra mi hanno detto non devo guardare solo i btu ma anche i coefficienti SEER e SCOP di cui io manco conoscevo l'esistenza, e che per contenere i consumi energetici ed abbassare i prezzi in bolletta devo prendere preferibilmente climatizzatori in classe A+++ o almeno come minimo classe A++
Però, per quello che mi riguarda, io anche una volta che avrò il climatizzatore non ho interesse ad abbattere la temperatura di casa a 22 gradi, mi basterà tenerla su valori attorno ai 26-max 27 gradi, quindi non si richiederebbe alla macchina uno sforzo eccessivo. Dite che per l'utilizzo che ne farei io è sufficiente un climatizzatore in classe A+/A++ oppure è sempre consigliabile (in ottica consumi e bollette) affidarsi agli A++/A+++ anche se il lavoro che gli farei fare non è quello di abbassare la temperatura a valori sotto i 25 ?
Si consideri che il mio contratto energetico è il normale 3,3 kwh...

UtenteSospeso
30-05-2021, 12:55
In cucina (3x4x2.85) ho un 2kw e se lo setto a 24 fa freddo dopo un po', penso 9000 vada bene.
Sulla potenza non mi preoccuperei, gli inverter non funzionano sempre a massima potenza come gli on off. Se troppo poco potente rimarrà a lungo a massima potenza o anche perennemente se non riesce a raffreddare.
2kW è un 7000BTU.

Comunque dipende dall'isolamento e dall'esposizione e da dove ti trovi.

.

Buros
30-05-2021, 16:40
In cucina (3x4x2.85) ho un 2kw e se lo setto a 24 fa freddo dopo un po', penso 9000 vada bene.
Sulla potenza non mi preoccuperei, gli inverter non funzionano sempre a massima potenza come gli on off. Se troppo poco potente rimarrà a lungo a massima potenza o anche perennemente se non riesce a raffreddare.
2kW è un 7000BTU.

Comunque dipende dall'isolamento e dall'esposizione e da dove ti trovi.

.

La stanza dei miei è esposta a est/sudest, prende sole fino al tardo mattino/mezzogiorno, soggiorno e camera mia esposizione ovest/nordovest con sole nel pomeriggio.
Il mio dubbio è, indipendentemente dai 9000 o 12000 btu... a me hanno detto di guardare più che altro i coefficienti da raffrescamento e riscaldamento (penso che per il riscaldamento non li userò, ma mai dire mai)... più il SEER (e lo SCOP) sono elevati e meno energia consumano per raggiungere la temperatura impostata.
Ecco, tenuto conto che, come detto, non è nelle mie intenzioni abbattere di netto le temperature interne dai 29-30 gradi che possono raggiungere nei periodi estivi a 22 gradi col condizionatore, ma mi riterrei soddisfatto di perdere quei 2-4 gradi quanto basta per riportare l'ambiente a condizioni vivibili, su quali prodotti orientarmi nell'acquisto?
Non vorrei acquistare dei condizionatori più performanti di quello che serve (lato coefficienti SEER/SCOP) spendendo quindi inutilmente 200-300 euro in più per ogni macchinario quando magari erano più che sufficienti macchinari con coefficienti meno prestanti ma, di contro, non vorrei acquistarne di meno performanti credendo che bastino (non avendo particolari esigenze di raffrescamento) e poi succeda appunto che lavorino di continuo (o cmq più a lungo) per raggiungere/mantenere la temperatura proprio a causa del discorso del coefficiente troppo basso...

UtenteSospeso
30-05-2021, 17:43
Un 9000btu sta sui 900-1000W massimi, se inverter può scendere intorno ai 300-400W a regime.
Io ho un dual 7000+12000 e un mono 12000 a+++ Daikin che sulla bolletta che mi coincide con luglio e agosto mi aumenta di 20-25 euro rispetto alla media e mi capita di tenerlo acceso anche la notte considerando che l'anno scorso e 2 anni fa non sono andato in vacanza in quel periodo.


Per la verità il sonoff mi segnala anche 240W, ma non so se fare affidamento alla misura, non sempre li ho però tutti in funzione.

Non credere che se prendi per esempio i Mitsubishi da 12000 A+++ spenderai 40€ di corrente e se prendi i Daikin+++ ne spendi 30 o altro ne spendi 100 , a parità di categoria ovviamente.

Se vuoi verdere il SERR devi scaricarti le specifiche delle macchine studiartele e poi scegliere quello che
1) Estetica
2) Prezzo

Controlla le dimensioni macchina esterna per vedere se si può montare dove hai previsto, se li monti in alto non attaccarli al soffitto, se necessario deve essere possibile aprirlo senza smontarlo dal muro.

Perdi qualche giorno a studiare poi compri quello che ti interessa scegliendo Marca e Modello, non perdere troppo tempo altrimenti finisce che non ne vale più la pena per quest'anno, per fine giugno devi installarli altrimenti poi a luglio finisce che non trovi chi viene a montarlo e poi lo userai per poco tempo se vai anche in vacanza e non ne vale più la pena comprarli per quest'anno, l'anno prossimo puoi trovare qualcosa di meglio .

Vedi anche se riesci a sfruttare le detrazioni fiscali .

.

UtenteSospeso
30-05-2021, 18:08
Per le temperature, almeno per me se non scende abbastanza non sento sollievo.
Un conto è entrare in casa e trovare 27° venendo dall'esterno con 30 e oltre, un altro è restare all'interno aspettando il raffreddamento, la differenza si sente molto meno e anche nel primo caso dopo un pò che sei a 27° cominci a sentire di nuovo caldo .

Meglio eventualmente accenderlo prima che la stanza si arroventi, così si lo tieni di più acceso ma cala più rapidamente di potenza.

Io li setto a 24-25°, di meno si comincia a sentire freddo ai piedi :D .


.

perfectpitch
08-06-2021, 08:44
hai preso in considerazione i samsung?

perfectpitch
08-06-2021, 08:46
io per esperienza consiglio i samsung windfree, mi trovo benissimo e hanno tutte le caratteristiche di cui ho bisogno

walter89
08-06-2021, 20:45
io per esperienza consiglio i samsung windfree, mi trovo benissimo e hanno tutte le caratteristiche di cui ho bisogno
hai monosplit o multisplit?

walter89
09-06-2021, 01:25
qualcuno ha provato gli stylish daikin?

UtenteSospeso
09-06-2021, 07:36
Io non l'ho provato, l'ho comprato.

.

Tedturb0
09-06-2021, 17:28
Quali sono i clima piu facilmente igienizzabili?
Mi interesserebbe anche con ricambio d'aria.
Ricordo Panasonic avere a catalogo un modello con lo split con tanto di buco verso l'esterno e filtro, ma gia da diversi anni e' scomparso.

Non so se per malfunzionamenti o mancanza di domanda o semplicemente per offerta modificata (e' una funzione offerta tipicamente nei prodotti business)

newadventures
21-06-2021, 21:52
Ciao ragazzi
Io tra un anno massimo cambio casa quindi impianto fisso etc assolutamente no, eventualmente se ne parla a casa nuova, magari se riesco a rientrare nel bonus 110.

Per raffreddare una stanza questa estate che ne pensate di questo?
L' ho visto oggi in offerta al LIDL

https://i.postimg.cc/0yryhTDZ/Screenshot-2021-06-21-at-22-49-54-Offerte-valide-dal-21-al-27-giugno-Volantino-settimanale-02-pdf.png (https://postimg.cc/xXDQzFsb)

https://i.postimg.cc/VLKNGfrd/Whats-App-Image-2021-06-21-at-22-46-10.jpg (https://postimages.org/)