Entra

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

Framol
08-09-2008, 17:19
Cosa significa flussare?

+Benito+
08-09-2008, 19:35
Cosa significa flussare?

soffiarli molto bene in modo da togliere tutte le impurità che stando lì per forza ci si accumulano dentro

ricciarda18
25-09-2008, 12:12
Sono nuova del forum e chiedo consiglia a voi esperti per climatizzare casa.

La casa è di nuova costruzione ed ha già tutti i tubi

gli ambienti da climatizzare sono 3:

1)sala 9m x 5m x h2,70m (esposta a ovest con 7 m di finestre)

2)camera matrimoniale 4m x 4m x h 2,7m (esposta a ovesta con 2m di finestre)

3)studio 4m x 3m x h2,7 m (esposta a est su cortile interno con 2m di finestre)

leggendo un po' su forum ho capito che buone marche sono mitsubishi, daikin e panasonic
ieri è venuto un tecnico a farmi un preventivo per panasonic

4E23CBPG unità esterna

1) E12GKE SALA

2) E9GKE CAMERA MATRIMONIALE

3) E7GKE STUDIO


totale compresa intalazione 2850 iva compresa

cosa ne pensate sia come impianto che come costo?

grazie

Giovannino
25-09-2008, 19:22
1)sala 9m x 5m x h2,70m (esposta a ovest con 7 m di finestre)

4E23CBPG unità esterna

1) E12GKE SALA

2) E9GKE CAMERA MATRIMONIALE

3) E7GKE STUDIO


totale compresa intalazione 2850 iva compresa

cosa ne pensate sia come impianto che come costo?

grazie

Mah io mi sento di sconsigliartelo anche solo per il fatto che ti han messo un'unità interna da 3.000 frigorie o poco piu' in un ambiente (la sala) in cui ce ne vedrei quantomeno 4.500, se non addirittura 5.500 (la superficie finestrata a ovest è elevata, e in più con le temperature che si possono raggiungere negli ultimi tempi avere un po' più di potenza non fa mai male, soprattutto se modulata dall'inverter).

P.s.: il mio discorso non è valido se tu abiti a 1.500 metri di quota o sul ghiacciaio della Marmolada.

Edit: il costo è ottimo ma secondo me sei assolutamente fuori di potenza in sala

ricciarda18
25-09-2008, 20:27
Mah io mi sento di sconsigliartelo anche solo per il fatto che ti han messo un'unità interna da 3.000 frigorie o poco piu' in un ambiente (la sala) in cui ce ne vedrei quantomeno 4.500, se non addirittura 5.500 (la superficie finestrata a ovest è elevata, e in più con le temperature che si possono raggiungere negli ultimi tempi avere un po' più di potenza non fa mai male, soprattutto se modulata dall'inverter).

P.s.: il mio discorso non è valido se tu abiti a 1.500 metri di quota o sul ghiacciaio della Marmolada.

Edit: il costo è ottimo ma secondo me sei assolutamente fuori di potenza in sala

a dire il vero la sala è 4x8 ma con un ingresso living di 2x2!!!!!!

cmq vivo a torino e la sala non è la parte più calda della casa anzi è la più fresca.

Carminuccio
29-09-2008, 12:34
salve ragazzi !
era un po che non scrivevo quì.....però vi seguo sempre:)
avrei bisogno di qualche consiglio:
vorrei cimentarmi in un installazione di un climatizatore
vi chiedo gentilmente qualche consiglio
per la parte elettrica e muratura non ho problemi me la cavo bene
quello che mi spaventa e la parte idraulica meccanica....:muro:
cosa ne dite riuscirei ?magari con qualche vostro consiglio......(visto che siete molto esperti,e ci sono pure installatori professionisti qui..)
il condizionatore dovrebbe essere di facile installazione va montato parete a parete "interno-esterno"
e un Samsung AQ12FD
ci vogliono attrezzature speciali per collegare i tubi il gas ecc.?
sono graditi consigli grazie anticipatamente:D

+Benito+
29-09-2008, 13:05
salve ragazzi !
era un po che non scrivevo quì.....però vi seguo sempre:)
avrei bisogno di qualche consiglio:
vorrei cimentarmi in un installazione di un climatizatore
vi chiedo gentilmente qualche consiglio
per la parte elettrica e muratura non ho problemi me la cavo bene
quello che mi spaventa e la parte idraulica meccanica....:muro:
cosa ne dite riuscirei ?magari con qualche vostro consiglio......(visto che siete molto esperti,e ci sono pure installatori professionali qui..)
il condizionatore dovrebbe essere di facile installazione va montato parete a parete "interno-esterno"
e un Samsung AQ12FD
ci vogliono attrezzature speciali per collegare i tubi il gas ecc.?
sono graditi consigli grazie anticipatamente:D


la parte degli allacci falla fare ad un tecnoci qualificato ;)

facciomagie
29-09-2008, 14:53
ciao,vorrei chiedere se qualcuno di voi sa darmi notizie dei clima FER (ferroli)
.... mi hanno offerto un Fer Radius con unità interna 21.2 e unità interne da 9000 e 12000 mod. Shake doppia classe A a 1050 euro.

che ne pensate ?

mi par di aver capito che samsung sia da scartare, purtroppo MIT. per questioni di prezzo per me e' innavicinabile....

l'art cool di lg invece e' una ciofeca o e' ok?

grazie 1000

mommotti69
29-09-2008, 15:38
ciao,vorrei chiedere se qualcuno di voi sa darmi notizie dei clima FER (ferroli)
.... mi hanno offerto un Fer Radius con unità interna 21.2 e unità interne da 9000 e 12000 mod. Shake doppia classe A a 1050 euro.

che ne pensate ?

mi par di aver capito che samsung sia da scartare, purtroppo MIT. per questioni di prezzo per me e' innavicinabile....

l'art cool di lg invece e' una ciofeca o e' ok?

grazie 1000

Samsung non è affatto da scartare e non capisco perchè qualcuno si esprima in questo modo. L'esperienza negativa di uno o 2 (su 1000) non deve essere intesa come regola generale, e riguarda tutte le case produttrici. Questo lo dico, pur sapendo in coscienza che ci sono case con prodotti oggettivamente di qualità superiore (mitsu-daikin-sharp-toshiba-hitachi-panasonic).
L'art cool di lg è semplicemente molto costoso in rapporto alle prestazioni, ottimo invece il panasonic (rapporto prezzo prestazioni eccellente).

Framol
29-09-2008, 16:44
Secondo me ultimamente,Lg punta molto sull'estetica del clima,cosa che a mio parere non è fondamentale...

Carminuccio
29-09-2008, 18:01
la parte degli allacci falla fare ad un tecnoci qualificato ;)perchè è così difficile?
oppure ci vogliono apparecchiature particolari?
grazie della risposta comunque...
ah! approposito comè questo clima ? "AQ12FD"
intendo come qualità e consumi.....
visto che tramite un amico posso prenderlo a buon prezzo .......
per la precisione a 250 €:)

+Benito+
29-09-2008, 18:56
perchè è così difficile?
oppure ci vogliono apparecchiature particolari?
grazie della risposta comunque...
ah! approposito comè questo clima ? "AQ12FD"
intendo come qualità e consumi.....
visto che tramite un amico posso prenderlo a buon prezzo .......
per la precisione a 250 €:)

non conosco le macchinette da residenziale, spiacente. Quello che ti dico è perchè se vuoi farlo tu ti serve una pompa del vuoto e devi saper fare le cartelle alla perfezione, se no tempo 2 mesi sei senza gas e l'impianto rende un cazzo. Spendici quei 200 euro a far fare il circuito, predisponi pure tutto tu ma il vuoto e le cartelle falle fare a chi lo sa fare.

Carminuccio
29-09-2008, 19:11
non conosco le macchinette da residenziale, spiacente. Quello che ti dico è perchè se vuoi farlo tu ti serve una pompa del vuoto e devi saper fare le cartelle alla perfezione, se no tempo 2 mesi sei senza gas e l'impianto rende un cazzo. Spendici quei 200 euro a far fare il circuito, predisponi pure tutto tu ma il vuoto e le cartelle falle fare a chi lo sa fare.
ok Benito forse mi hai convinto ...:mad:
faccio tutta la preparazione io e il collegamento lo faccio fare a un esperto..
ma cosa sono le cartelle :eek:
ciao grazie

+Benito+
29-09-2008, 20:27
queste macchinette non hanno i collegamenti saldati, ma a cartella, che è un collegamento meccanico soggetto a facili perdite se non eseguito a regola d'arte.

facciomagie
30-09-2008, 09:38
Samsung non è affatto da scartare e non capisco perchè qualcuno si esprima in questo modo. L'esperienza negativa di uno o 2 (su 1000) non deve essere intesa come regola generale, e riguarda tutte le case produttrici. Questo lo dico, pur sapendo in coscienza che ci sono case con prodotti oggettivamente di qualità superiore (mitsu-daikin-sharp-toshiba-hitachi-panasonic).
L'art cool di lg è semplicemente molto costoso in rapporto alle prestazioni, ottimo invece il panasonic (rapporto prezzo prestazioni eccellente).



Bene..... cerchero' di farmi fare qualche offerta per un panasonic....

MA i FERROLI (FER) nessuno li conosce ?
A vederli non mi dispiacciono .....


Fer Radius con unità interna 21.2 e unità interne da 9000 e 12000 mod. Shake doppia classe A a 1050 euro

Carminuccio
30-09-2008, 12:43
qualcuno ha questo condizionatore?:
Samsung AQ12FD
potrebbe dirmi come va?
sopratutto il consumo sia per il caldo che per il freddo....

+Benito+
30-09-2008, 12:50
Bene..... cerchero' di farmi fare qualche offerta per un panasonic....

MA i FERROLI (FER) nessuno li conosce ?
A vederli non mi dispiacciono .....


Fer Radius con unità interna 21.2 e unità interne da 9000 e 12000 mod. Shake doppia classe A a 1050 euro

secondo me non li fanno loro.

mommotti69
01-10-2008, 09:44
secondo me non li fanno loro.


Il dubbio viene anche a me, dati i prezzi potrebbero essere cinesi marchiati.
Comunque Ferroli ha una grande tradizione nella climatizzazione e comprende anche i marchi Fer e Maxa.

facciomagie
01-10-2008, 14:32
il dubbio e' venuto pure a me..... pero' in realta' di listino il sistema dual inverter in questione costa quasi 2500 eurozzi......

mommotti69
01-10-2008, 17:38
il dubbio e' venuto pure a me..... pero' in realta' di listino il sistema dual inverter in questione costa quasi 2500 eurozzi......

Listino e prezzo praticato differiscono anche del 50%....prova a vedere il listino di un dual inverter mitsu e ne riparliamo...:rolleyes:

+Benito+
01-10-2008, 18:47
Listino e prezzo praticato differiscono anche del 50%....prova a vedere il listino di un dual inverter mitsu e ne riparliamo...:rolleyes:

i listini sono la cosa più inutile che sia mai stata inventata, ho visto listini con sconti di 70+10

Framol
01-10-2008, 19:49
queste macchinette non hanno i collegamenti saldati, ma a cartella, che è un collegamento meccanico soggetto a facili perdite se non eseguito a regola d'arte.

Quindi se si deve fare manutenzione si deve buttare via tutto?

+Benito+
01-10-2008, 19:53
Quindi se si deve fare manutenzione si deve buttare via tutto?


Certo che no, le cartelle sono delle specie di flangette realizzate con uno svasatore che crea una conicità all'inizio del tubo, che poi viene pressata sul raccordo mediante un dado.
Si possono smontare e rifare, però se non estrai il gas con la macchinetta apposta, va perso e va quindi reintegrato.

facciomagie
02-10-2008, 07:45
.... ok allora lascero' perdere i listini :doh:

.... ora viste le mie finanze mi rimane da scegliere tra questi due sistemi:

DUAL 9000+12000 MARCA FER CON POMPA DI CALORE INVERTER
Alimentazione
230/150

Refrigerante
R410A

Potenza Frigorifera (Watt)
6600/6300/1900

(Max/Nom/Min)

Potenza assorbita totale a freddo (Watt)
2800/1960/550

(Max/Nom/Min)

EER (nominale)
3,21

Potenza Termica (Watt)
7500/7200/1600

(Max/Nom/Min)

Potenza assorbita totale a caldo (Watt)
2900/1990/620

(Max/Nom/Min)

COP (nominale)
3,62

Classe di Efficienza a freddo
A

Classe di Efficienza a caldo
A

Pressione sonora unità interna alla max velocità
38 (9000) – 40 (12000)

Pressione sonora unità esterna dB(A)
58

Dimensioni unità interna (L x A x P) (mm)
815 x 267 x 165 (9000)

872 x 283 x 178 (12000)

Dimensioni unità esterna (L x A x P) (mm)
1018 x 840 x 400

Peso unità interna (Kg)
11 (9000) – 12 (12000)

Peso unità esterna (Kg)
72

Attacco gas (inch)
1/4 – 1/4

Attacco liquido (inch)
3/8 – 1/2

Prezzo 1100


Samsung MH040FXEA2B + MH026FWEA + MH035FWEA PRESTIGE INVERTER 9000 + 12000



prezzo 1180 euro


Che fare ?...... e ho pure l'ugenza di acquistarne uno dal momento che stanno per terminare i lavoriin casa...

Grazie 1000 per gli eventuali consigli

Bassmo
02-10-2008, 08:30
.... ok allora lascero' perdere i listini :doh:

.... ora viste le mie finanze mi rimane da scegliere tra questi due sistemi:

DUAL 9000+12000 MARCA FER CON POMPA DI CALORE INVERTER
Alimentazione
230/150

Refrigerante
R410A

Potenza Frigorifera (Watt)
6600/6300/1900

(Max/Nom/Min)

Potenza assorbita totale a freddo (Watt)
2800/1960/550

(Max/Nom/Min)

EER (nominale)
3,21

Potenza Termica (Watt)
7500/7200/1600

(Max/Nom/Min)

Potenza assorbita totale a caldo (Watt)
2900/1990/620

(Max/Nom/Min)

COP (nominale)
3,62

Classe di Efficienza a freddo
A

Classe di Efficienza a caldo
A

Pressione sonora unità interna alla max velocità
38 (9000) – 40 (12000)

Pressione sonora unità esterna dB(A)
58

Dimensioni unità interna (L x A x P) (mm)
815 x 267 x 165 (9000)

872 x 283 x 178 (12000)

Dimensioni unità esterna (L x A x P) (mm)
1018 x 840 x 400

Peso unità interna (Kg)
11 (9000) – 12 (12000)

Peso unità esterna (Kg)
72

Attacco gas (inch)
1/4 – 1/4

Attacco liquido (inch)
3/8 – 1/2

Prezzo 1100


Samsung MH040FXEA2B + MH026FWEA + MH035FWEA PRESTIGE INVERTER 9000 + 12000



prezzo 1180 euro


Che fare ?...... e ho pure l'ugenza di acquistarne uno dal momento che stanno per terminare i lavoriin casa...

Grazie 1000 per gli eventuali consigli


Direi due cose....

1) scegliere fra una marca primaria spendendo di più e una marca secondaria spendendo molto meno sarebbe una scelta "filosofica" da fare a priori, fatta quella uno sceglie fra fer/firstline/zephir eccc oppure fra samsung/mitsubishi/daikin/panasonic ecc


2) Da quello che hai riportato, stai paragonando una macchina da 6,3 kw di potenza resa con una da 4,0 kw di potenza resa...anche qui, bisogna capire quali sono le tue esigenze! Se ti servono 6 kw il samsung è da scartare, se te ne basstano 4 ci sarà sicuramente una macchina FER da 4,0 kw che costa meno, consuma meno, ecc

Bassmo
02-10-2008, 09:00
A proposito....io devo comprare un dual split 18.000+9.000 inverter pdc

sono indeciso fra daikin che mi ha sempre soddisfatto per qualità e affidabilità nel tempo e SAMSUNG che verrebbe a costarmi circa 400 euro in meno pur restando una marca primaria.
Qualcuno sa dirmi come vanno i samsung? sono affidabili? :help:

facciomagie
02-10-2008, 10:42
Direi due cose....

1) scegliere fra una marca primaria spendendo di più e una marca secondaria spendendo molto meno sarebbe una scelta "filosofica" da fare a priori, fatta quella uno sceglie fra fer/firstline/zephir eccc oppure fra samsung/mitsubishi/daikin/panasonic ecc


2) Da quello che hai riportato, stai paragonando una macchina da 6,3 kw di potenza resa con una da 4,0 kw di potenza resa...anche qui, bisogna capire quali sono le tue esigenze! Se ti servono 6 kw il samsung è da scartare, se te ne basstano 4 ci sarà sicuramente una macchina FER da 4,0 kw che costa meno, consuma meno, ecc



scusami ma non capisco una cosa.....
la potenza resa non corrisponde ai btu????

Bassmo
02-10-2008, 11:17
scusami ma non capisco una cosa.....
la potenza resa non corrisponde ai btu????

btu e kw sono due unità di misura intercambiabili...si può esprimere in btu (che poi sono btu/hr )o in kw.

1Btu = 0.2928751 w

4000w -> 13.650 Btu
6300w -> 21.500 Btu

se fai caso in genere i nomi delle unità li danno in base ai kw, mentre le specifiche le danno in btu per ragioni storiche:

Samsung MH026FWEA + MH035FWEA PRESTIGE INVERTER 9000 + 12000

ovvero 26 -> 2600 w -> 8877 Btu
ovvero 35 -> 3500 w -> 11950 Btu

quindi 9.000 + 12.000 arrotondato

+Benito+
02-10-2008, 12:49
btu e kw sono due unità di misura intercambiabili...si può esprimere in btu (che poi sono btu/hr )o in kw.

1Btu = 0.2928751 w

4000w -> 13.650 Btu
6300w -> 21.500 Btu

se fai caso in genere i nomi delle unità li danno in base ai kw, mentre le specifiche le danno in btu per ragioni storiche:

Samsung MH026FWEA + MH035FWEA PRESTIGE INVERTER 9000 + 12000

ovvero 26 -> 2600 w -> 8877 Btu
ovvero 35 -> 3500 w -> 11950 Btu

quindi 9.000 + 12.000 arrotondato
....tranne daikin che usa i CAVALLI, ma dei cavalli casuali tutti loro...:doh:

facciomagie
02-10-2008, 14:00
...ora mi hanno fatto un'offerta per un sanyo dual 9+12

mi par di aver capito (e correggetemi se sbaglio) ....
FER probabilmente made in CHINA
SAMSUNG non all'altezza delle aspettative (diciamo cosi)
MITS uno dei TOP
e SANYO ????????????? (non ho trovato nulla nelle discussioni)


(sto diventando matto ma vi ringrazio per le spiegazioni )

Bassmo
02-10-2008, 14:23
....tranne daikin che usa i CAVALLI, ma dei cavalli casuali tutti loro...:doh:

ho visto sigle strane di vecchi apparecchi in effetti, ma ora sul residenziale a split si sono uniformati anche loro ai kw :)

Framol
02-10-2008, 17:08
Certo che no, le cartelle sono delle specie di flangette realizzate con uno svasatore che crea una conicità all'inizio del tubo, che poi viene pressata sul raccordo mediante un dado.
Si possono smontare e rifare, però se non estrai il gas con la macchinetta apposta, va perso e va quindi reintegrato.

Ah ok,ho pensato subito il peggio...:fagiano:

facciomagie
06-10-2008, 07:10
nessuno ha ragguagli sui SANYO ????? :D

Bruar
15-10-2008, 11:40
Cosa ne pensate di questo preventivo?
nr. 2 MONO INVERTER DAIKIN, mod. RXS / FTXS20 da 2,0 KW l'uno per 2 ambienti simili da 20+20 metri quadrati circa. Totale costo impianto
€ 2800 compreso TUTTO [tubi, vuoto ecc]

Grazie

Danielg45
15-10-2008, 17:55
Ma lascia a perdere daikin, spendi meno per avere lo stesso e prenditi Panasonic, affidabili e potenti.
Ciao

Bruar
15-10-2008, 20:15
Grazie cmq del consiglio, ma ho deciso già di fare un daikin [per motivi di assistenza e cose simili] quindi vorrei solo un vostro parere sul preventivo.
Grazie :)

Bassmo
15-10-2008, 20:18
Ma lascia a perdere daikin, spendi meno per avere lo stesso e prenditi Panasonic, affidabili e potenti.
Ciao

lo stesso non proprio, se poi vuoi dire che il rapporto prezzo/prestazioni dei Pana è ottimo ok, ma a guardare la sola qualità Daikin ha confronti solo nei Mitsubishi a parer mio.

Bassmo
15-10-2008, 20:23
Cosa ne pensate di questo preventivo?
nr. 2 MONO INVERTER DAIKIN, mod. RXS / FTXS20 da 2,0 KW l'uno per 2 ambienti simili da 20+20 metri quadrati circa. Totale costo impianto
€ 2800 compreso TUTTO [tubi, vuoto ecc]

Grazie

servirebbe VEDERE come e dove devono essere installati....prova perlomeno a descrivere, se è spalla-a-spalla, quanti metri di tubi ci vogliono, ecc

Comunque, quelle due macchine si trovano in vendita a 1560, quindi siamo aui 1560 (780x2) macchine
+
1240 (620x2) installazione

Danielg45
16-10-2008, 08:10
Ciao a tutti: vi dico la mia dopo un'estate di utilizzo del climatizatore. Premetto che io ho usato il climatizzatore solo in caso di necessità e cioè nei giorni o sere che lo richiedevano es alcune notti intere per dormire in comfort. Io lo uso con criterio e non lo lascio acceso se per 6-7 ore se non sono presente. Comunque ho visto che per un uso discontinuo e solo per necessità non conviene spendere migliaia di euro per il modello top di marca se poi lo sfrutti solo il necessario. Avere lo ionizzatore non serve ad una cippa se non lo si lascia sempre in stand-by. Se volete un clima che faccia solo quello prendete un classe A base tra le migliori marche se ritenete di spendere qualcosa in più ma guardate il prezzo. Non sapete quanto ci vorrà a recuperare la differenza di spesa in corrente?
Farete prima a cambiarlo
Infatti ora per la prossima estate ne compro un'altro sempre monoplit per zona giorno, andrò su marche discrete classe A ma spendo meno della metà, considerato che non lo uso intensamente , una spesa sostenuta sarebbe antieconomica anche nel lungo periodo.

peppequo
17-10-2008, 13:00
Abito in un condominio con impianto centralizzato che a quanto pare hanno detto essere vecchio e non a norma di conseguenza, mi tocca obbligatoriamente passare all'autonomo.
Per me gia capire se è meglio affidarsi ai condizionatori o passare alla caldaia con cui allacciarmi ai termosifoni esistenti è una bella scelta.
Considerando che:
- la casa è a Ostia.
- è composta da ingresso, salone, camera, cameretta, bagno e cucina per un totale di circa 75mq.
- ho un terrazzo su cui montare caldaia o unità esterne.
- nel caso passassi alle pompe di calore metterei le unità interne solo in sala, le 2 camere da letto e il bagno.
- pur essendo all'ultimo piano è abbastanza ben coibentata ed ho i doppi vetri su tutte le finestre, tanto che nelle giornate invernali meno fredde mi posso concedere il lusso di stare in maniche corte.
- durante i giorni lavorativi la casa è vuota dalle 9 circa alle 18 circa.

Quali sono i costi medi di installazione e di esercizio dei due tipi d'impianto?
Chiedo consiglio agli esperti, grazie.

+Benito+
17-10-2008, 13:07
Abito in un condominio con impianto centralizzato che a quanto pare hanno detto essere vecchio e non a norma di conseguenza, mi tocca obbligatoriamente passare all'autonomo.
Per me gia capire se è meglio affidarsi ai condizionatori o passare alla caldaia con cui allacciarmi ai termosifoni esistenti è una bella scelta.
Considerando che:
- la casa è a Ostia.
- è composta da ingresso, salone, camera, cameretta, bagno e cucina per un totale di circa 75mq.
- ho un terrazzo su cui montare caldaia o unità esterne.
- nel caso passassi alle pompe di calore metterei le unità interne solo in sala, le 2 camere da letto e il bagno.
- pur essendo all'ultimo piano è abbastanza ben coibentata ed ho i doppi vetri su tutte le finestre, tanto che nelle giornate invernali meno fredde mi posso concedere il lusso di stare in maniche corte.
- durante i giorni lavorativi la casa è vuota dalle 9 circa alle 18 circa.

Quali sono i costi medi di installazione e di esercizio dei due tipi d'impianto?
Chiedo consiglio agli esperti, grazie.
Ti dico, normalmente, sia per questioni legali che di minor costo, nei condomini è un suicidio passare dal centralizzato all'autonomo e se l'impianto va rifatto se siete già 4-5 condomini conviene certamente fare un impianto centralizzato ben fatto che degli autonomi, anche perchè se fai anche l'acqua calda sanitaria devi mettere i pannelli solari e fare n impiantini in un condominio è demenziale.

peppequo
17-10-2008, 22:50
Ti dico, normalmente, sia per questioni legali che di minor costo, nei condomini è un suicidio passare dal centralizzato all'autonomo e se l'impianto va rifatto se siete già 4-5 condomini conviene certamente fare un impianto centralizzato ben fatto che degli autonomi, anche perchè se fai anche l'acqua calda sanitaria devi mettere i pannelli solari e fare n impiantini in un condominio è demenziale.

Il passaggio andrà fatto obbligatoriamente, adesso o al massimo l'anno prossimo. Ci sarebbe da rifare la caldaia centralizzata e spostarla da dove si trova adesso ma non si sa dove..... quindi passaggio all'autonomo e ognuno pensa per se. L'impianto c'è ma è degli anni 60 ed oltre ad essere stato fatto in maniera strana non è neanche tanto sicuro, un paio d'anni fa ho avuto infiltrazioni dal soffitto, era un pezzo di circa 2 metri che correva nel massetto del terrazzo condominiale che perdeva. Io l'ho visto quando l'hanno cambiato, si sbriciolava solo a guardarlo, immagino che il resto delle tubazioni siano più o meno nello stesso stato. Per l'acqua calda sanitaria c'è gia una caldaia a metano, che ha sostituito un boiler elettrico, ma serve solo a quello.
Quindi a quanto credo riutilizzare le tubazioni del vecchio impianto non se ne parla, fare un nuovo impianto centralizzato nemmeno..... resta solo l'autonomo, devo solo capire e scegliere quale tipologia.

nerowolf24
09-12-2008, 14:29
Ciao a tutti.
Avrei bisogno del parere degli esperti.

Devo installare un (ottimo) quadrisplit inverter + pompa e mi hanno fatto questi due preventivi, compresa iva e manodopera:


- DAIKIN 4MXS68D + 4 split FTX-G (12000+7000+7000+7000) = € 3.900 (€ 4.300 per la versione Stylish)

- MITSUBISHI EL. MXZ-4A71 + 4 split GC (12000 + 7 + 7 + 7) = € 4.000 (€ 4.300 per versione Kirigamine)

Visto che, in sostanza, non c’è differenza di prezzo, quale scegliere?
Grazie 1000 per il consiglio.;)

Bassmo
09-12-2008, 15:05
Ciao a tutti.
Avrei bisogno del parere degli esperti.

Devo installare un (ottimo) quadrisplit inverter + pompa e mi hanno fatto questi due preventivi, compresa iva e manodopera:


- DAIKIN 4MXS68D + 4 split FTX-G (12000+7000+7000+7000) = € 3.900 (€ 4.300 per la versione Stylish)

- MITSUBISHI EL. MXZ-4A71 + 4 split GC (12000 + 7 + 7 + 7) = € 4.000 (€ 4.300 per versione Kirigamine)

Visto che, in sostanza, non c’è differenza di prezzo, quale scegliere?
Grazie 1000 per il consiglio.;)


Sulla carta credo che il mitsu abbia caratteristiche un pelo superiori, ma di pochissimo. Sono fra le soluzioni migliori del mercato, entrambe molto valide e sostanzialmente equivalenti, comunque sia un' ottima scelta :)

Io ti direi di andare su quelli che esteticamente di aggradano di più, tanto non sbagli :)

nerowolf24
09-12-2008, 18:54
Sulla carta credo che il mitsu abbia caratteristiche un pelo superiori, ma di pochissimo. Sono fra le soluzioni migliori del mercato, entrambe molto valide e sostanzialmente equivalenti, comunque sia un' ottima scelta :)

Io ti direi di andare su quelli che esteticamente di aggradano di più, tanto non sbagli :)
Grazie Bassmo.
Sono equivalenti anche come assistenza?
E la versione Kirigamine del Mitsu, vale la pena spendere 300 euro in +?
Grazie ancora.

Bassmo
09-12-2008, 22:31
Grazie Bassmo.
Sono equivalenti anche come assistenza?
E la versione Kirigamine del Mitsu, vale la pena spendere 300 euro in +?
Grazie ancora.

Uhm, sull'assistenza non ti so dire...però ti so dire una cosa, ho in casa dei miei un penta-split Daikin dai primi anni novanta, e non ha MAI avuto bisogno di assistenza, nonostante il fatto che ne facciamo un massiccio uso tutti gli anni. In circa 15 anni non ha mai perso un colpo ;)

per la precisione, abbiamo preso una macchina da 5 split, a cui ne abbiamo collegati solo 4. Poi qualche anno dopo è sorta l'esigenza di un altro split e ci siamo collegati all'attacco disponibile :)
Forse conviene pure avoi valutare questa possibilità, non si sa mai in futuro può tornarvi utile un attacco in più ;)

nerowolf24
10-12-2008, 10:13
Uhm, sull'assistenza non ti so dire...però ti so dire una cosa, ho in casa dei miei un penta-split Daikin dai primi anni novanta, e non ha MAI avuto bisogno di assistenza, nonostante il fatto che ne facciamo un massiccio uso tutti gli anni. In circa 15 anni non ha mai perso un colpo ;)

per la precisione, abbiamo preso una macchina da 5 split, a cui ne abbiamo collegati solo 4. Poi qualche anno dopo è sorta l'esigenza di un altro split e ci siamo collegati all'attacco disponibile :)
Forse conviene pure avoi valutare questa possibilità, non si sa mai in futuro può tornarvi utile un attacco in più ;)
15 ANNI SENZA ASSISTENZA???:eek: :eek: :eek:
Caspita, ci metterei la firma anche per 10....
Grazie Bassmo, è un'ottima indicazione :)

SmilZoJamez
27-12-2008, 15:54
il segreto per la durata di un condizionatore è l'istallazione, dalle mie parti ci sono molti istall..oops cani che in tre ore ti montano un clima,: ovviamente senza fare il vuoto, il soffiaggio con azoto, e la messa in pressione sempre con azoto(serve sia per verifichare eventuali perdite, sia per eliminare l'aria,di conseguenza anche l'umidità dai tubi)con un'istallazione fatta come va fatta non avrai problemi
noi ci mettiamoquasi una giornata, compreso impianto elettrico, poi dipende dal tipo di istallazoine



p.s.
con mitsubishi electric, daikin, fujitsu vai tranquillo, i kirigamine vantano una silenziosità da record, sia unità interna che esterna

+Benito+
27-12-2008, 21:22
15 ANNI SENZA ASSISTENZA???:eek: :eek: :eek:
Caspita, ci metterei la firma anche per 10....
Grazie Bassmo, è un'ottima indicazione :)

se non hai perdite, le uniche cose che si possono guastare sono:
-L'elettronica (e quella di 15 anni fa era più robusta)
-Il motore del compressore oppure il compressore stesso
-Il motore elettrico del ventilatore esterno o interno.

Se è un reversibile anche la valvola a 4 vie.
Una macchina ben fatta che lavori con le condizioni di progetto corrette non dovrebbe avere problemi a funzionare per 10 anni.

Gufoz
01-01-2009, 22:57
Ciao a tutti!
Forse la mia domanda è un po' OT: ho da qualche anno installato un climatizzatore monosplit Fujitsu e vorrei sapere se è possibile cambiare l'unità interna con una dotata di pompa di calore senza cambiare l'unità esterna! Avete idea anche di quanto verrebbe a costare?
Grazie!!!

Framol
02-01-2009, 09:22
Bè l'unità esterna penso serva solo a espellere l'aria e scaricare l'umidità,quindi penso si possa fare,il problema è acquistare a parte un'unità interna...

+Benito+
02-01-2009, 11:03
Bè l'unità esterna penso serva solo a espellere l'aria e scaricare l'umidità,quindi penso si possa fare,il problema è acquistare a parte un'unità interna...

L'unità esterna è il frigorifero vero e proprio, mentre l'unità interna è un ventilconvettore con la batteria ad espansione diretta.
Tutta la componentistica per il funzionamento del condizionatore è nell'unità esterna, quindi compressore, elettronica, valvola/e d'espansione, batteria calda, ventilatore sulla batteria calda e quant'altro.
Per funzionare in pompa di calore è fondamentale che sia presente la valvola per l'inversione del ciclo (detto a grandi linee scambia i flussi sulle due batterie - il liquido viene inviato alla batteria esterna per essere espanso e il gas viene condensato sulla batteria interna) ed è ubicata nell'unità esterne, che se non è nata pompa di calore non lo potrà diventare.
Esistono sistemi più grandi in cui la funzione dell'inversione e del recupero calore è delegata a componenti esterni ma non è questo il caso.

I condizionatori normali (tranne l'ururu sarara della daikin e forse un analogo mistubishi) NON hanno funzione di ricambio d'aria. La condensazione è un fenomento naturale legato alla trasformazione che subisce l'aria nel passaggio attraverso la batteria fredda dell'unità interna, e quindi avviene nell'unità interna (in raffrescamento, al contrario in riscaldamento ed è all'origine dei problemi di brinamento e calo di resa in modalità riscaldamento, appunto).
Il citato ururu sarara effettua anche un piccolo rinnovo d'aria (mi pare 60 mc/h) che viene trattata attraverso un disco rotante in zeolite che essendo igroscopica permette di controllare (in maniera sufficientemente precisa) l'umidificazione o la deumidificazione.

Lama dell'Ostello
28-01-2009, 08:54
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio da parte degli esperti del settore.
Visto che oramai la stagione calda è alle porte :D mi sono deciso a comprare un condizionatore portatile(al momento posso prenderne solo uno portatile).
Purtroppo non ci capisco molto e vorrei una dritta da voi.
Lo utilizzerei per rinfrescare la zona notte(alias primo piano) che d'estate raggiunge temperature esagerate,mentre al piano terra lascerei tutto com'è in quanto vivibile senza problemi.
Ero orientato sul pinguino de longhi ma fra i vari modelli non ci capisco molto.
Se avete "bisgono" di altre informazioni chiedetemi pure.
Grazie a tutti in anticipo

+Benito+
28-01-2009, 12:33
fai un piacere, leggiti un po' questa discussione che se ne è già parlato tipo 10 volte ;)

Lama dell'Ostello
28-01-2009, 12:37
fai un piacere, leggiti un po' questa discussione che se ne è già parlato tipo 10 volte ;)

Ho già cercato all'interno della discussione ma, se non ho sbagliato qualcosa, i post che ci sono risalgono almeno allo scorso anno.
Provo a cercare di nuovo, grazie

+Benito+
28-01-2009, 22:55
E quindi? Anche se fossero del 2005 mica vanno a male le risposte. Per la cronaca "almeno allo scorso anno" vuol dire meno di un mese fa ;)

Lama dell'Ostello
29-01-2009, 09:55
fai un piacere, leggiti un po' questa discussione che se ne è già parlato tipo 10 volte ;)

Ho cercato più attentamente, e da quanto ho potuto capire l'unico tipo di condizionatore portatile che ha senso è quello a due canali giusto?
Quindi questi tipi di portatili,sono quelli che hanno l'unità esterna oppure hanno semplicemente due tubi da mettere fuori?
Grazie, se eventualmente la risposta è già stata data me la vado a pescare ;)

+Benito+
29-01-2009, 12:58
Ho cercato più attentamente, e da quanto ho potuto capire l'unico tipo di condizionatore portatile che ha senso è quello a due canali giusto?
Quindi questi tipi di portatili,sono quelli che hanno l'unità esterna oppure hanno semplicemente due tubi da mettere fuori?
Grazie, se eventualmente la risposta è già stata data me la vado a pescare ;)

Non è così drastica, sappi però che che con il "monotubo" che butta fuori l''aria calda hai un consumo extra a pari resa rispetto ad un "bitubo", con aspirazione ed espulsione di aria esterna per il condensatore. Entrambi i tipi non hano unità esterna, perchè hanno tutto nell'unità interna. Ci sono anche quelli che hanno un'unità esterna con il condensatore, che sostanzialmente sono come degli split fissi, con il compressore nell'unità interna anzichè in quella esterna, quindi senza quel tipo di inconveniente.

Lama dell'Ostello
29-01-2009, 13:55
Non è così drastica, sappi però che che con il "monotubo" che butta fuori l''aria calda hai un consumo extra a pari resa rispetto ad un "bitubo", con aspirazione ed espulsione di aria esterna per il condensatore. Entrambi i tipi non hano unità esterna, perchè hanno tutto nell'unità interna. Ci sono anche quelli che hanno un'unità esterna con il condensatore, che sostanzialmente sono come degli split fissi, con il compressore nell'unità interna anzichè in quella esterna, quindi senza quel tipo di inconveniente.

Grazie per la delucidazione.
Saresti così gentile da indicarmi un modello di "bitubo" in modo che posa farmi un'idea?
Leggendo il thread ho visto che per i split portatili sono consigliati Argo e Zephir,è ancora così oppure nel frattempo sono decadute?
Scusa ma in materia sono proprio ignorante :D

+Benito+
29-01-2009, 18:55
Non so cosa ci sia sul mercato di questi apparecchi, mi spiace

tomgor
11-02-2009, 16:13
Salve, leggendo le varie discussioni, emerge che Mitsubishi Electric, è migliore di Mitsubishi Heavy, è VERO? Cercando in rete notizie su queste due marche ho trovato che Electric è stata creata dopo la Heavy.
La domanda che volevo porvi comunque è la seguente: nelle caratteristiche di macchine simili per Kw (o btu), trovo che gli indici EER e COP della serie Heavy sono migliori di quelli Electric e di conseguenza anche la classe energetica è migliore. Stiamo in particolare parlando del modello canalizzato FDUM50ZHXVDI Heavy (classe A/A, EER 3.29, COP 3.83) e dei modelli canalizzati SEZ-KA50VA e SEZ-KD50VA Electric (entrambi classe C/C, EER 2.81, COP 3.21). Ora mi chiedo stò prendendo un abbaglio o Heavy è meglio di Electric? Resto in attesa di risposte in merito, questo non è il mio campo, ma leggendo le caratteristiche mi sono venuti dei dubbi. P.S. non ho ancora analizzato i costi, ma mi hanno detto che sono più o meno simili. Boh

+Benito+
11-02-2009, 18:47
Per quello che ne so, la famiglia heavy è pensata per l'industriale, quindi con taglie più grandi e stile non curato (in effetti se prendi i cassette 4 vie heavy sono inguardabili).
Se i dati di targa dicono che le serie che hai guardato si comportano meno di ua controparte electric, deve essere così, anche se quei dati vanno sempre presi con le pinze.
Per esempio, le condizioni di lavoro possono portare una macchina a dover sbrinare più spesso, e lì avere una logica di gestione diversa o più circuiti frigoriferi porta a valori di COP reali diversi (a volte sensibilmente) da quelli dichiarati.
Ugualmente salendo di taglia è facile che il COP aumenti.

tomgor
11-02-2009, 21:06
Grazie Benito, la mia richiesta è motivata dal fatto che ho installato a casa mia oltre 6 Kw di fotovoltaico, (il mio ramo) quindi il mio obbiettivo è sostituire per il riscaldamento della casa, (e per il raffrescamento estivo) il metano con un sistema climatizzato canalizzato elettrico. Puoi ben capire quindi che opterò per un sistema che dovrà sostituire completamente il gas (sperando in inverni con temperature non eccessivmente basse, anche se adesso ho visto che tutte le macchine hanno migliorato la soglia di funzionamento alle basse temperature), tenendo quindi la caldaia solo per emergenza. Sara molto importante quindi un attenta analisi del EER, del COP e della classe energetica.
Vorrei optare per 3 unita esterne e 3 interne da cui partire con le varie canalizzazioni (apparamento di 200 mq). Mi informerò in maniera più approfondita dei prezzi delle due case ed eventulmente anche di Daikin (di cui ad ora ho trovato sui canalizzati parametri più vicini ad Electric che ad Heavy).
Potrebbe essere che ho preso in considerazione qualche catalogo sbagliato, ma in rete tutto quello che ho trovato mi conferma i dati che ho segnalato in precedenza, (il Mitsubishi Heavy ha migliori prestazioni di Mitsubishi Electric e Daikin). Se hai o qualcuno ha dei dati diversi, altre marche da propormi ben venga. Grazie

+Benito+
11-02-2009, 21:17
Dove vivi? Se fai un canalizzato, fossi in te per stare su un mitsubishi, proverei l'ipotesi GUF, è una macchinetta che mi pare ci sia anche in taglia 500 mc/h (anche troppo per 200 mq ma male non fa), monta due ventilatori, uno di aspirazione e uno di espulsione, una batteria a freon e un pacco umificatore. EDIT: mi ero dimenticato il recuperatore a flussi incrociati, se no sai che bello :D
Intanto che spacchi per mettere i canalizzati, se trovi il posto per questa ti fai un impiantino di ventilazione meccanica con riscaldamento ad aria (eventualmente con integrazione a pannelli radianti con bollitore a resistenza elettrica, ti lancio un'idea) ed umidificazione invernale. Se opti per questo sistema, però, ti avverto che ti serve mettere un impiantino di addolcimento (o forse anche di osmosi, senti il tuo tecnico mitsu di zona) perchè se no la carta trattata del pacco umidificante ti si intasa subito, e soprattutto una sonda limite di umidità sull'aria in modo da evitare che ti umidifichi troppo causando malessere e condensa sui vetri.
In questo modo, avento l'energia elettrica "gratis" (ipotizzo che tu sia in tariffa incentivante e scambio sul posto), fatti un calcolo un po' accurato per vedere se ci stai dentro.
Intendo dire, se la macchina deve sbrinare facilmente un minimo di aria fresca dal GUF ti arriva (e anche dalle unità interne nel caso di split) e comunque non hai resa, quindi in quei periodi dell'anno potresti accendere anche il pavimento radiante (occhio ai consumi però con l'elettrico, od eventualmente usa una caldaia a gas).

L'acqua calda sanitaria come la fai? Viessmann fa un sistema, mi pare proprio da 6 kW, con caldaia a gas d'integrazione , riscaldamento principale elettrico con pompa di calore e ventilconvettori ee/o pannelli a pavimento.

Bisogna un po' vedere com'è messa la casa e dov'è, con 6 kW elettrici comunque non ci fai tantissimo, forse a 15-18 kW termici ci puoi arrivare nel mezzo stagionale, certo se sono 200 metri quadri costruiti 20 anni fa potresti trovarti in difficoltà con la resa dell'impianto.

In ogni caso ti sconsiglio CALDAMENTE di montare tre mono! tripla manutenzione, tripla possibilità di guasti, triplo ingombro, doppio rumore

tomgor
11-02-2009, 22:07
Si è vero, 3 unità 3 manutenzioni, ma se si rompe una le altre funzionano, ma questa comunque non è la mia scelta definitiva, devo comunque informarmi meglio (grazie anche ai tuoi consigli lo sto già facendo) Avevo optato per 3 unità esterne perchè passare i muri maestri da 60 cm con fori da 16 cm per le canalizzazioni è molto dura, mentre passarli con i soli tubi in rame più il collegamento elettrico è un altra cosa. Dovresti vedere la piantina per renderti conto della situazione, ho circa 40 mt di corridoio. Comunque non ho intenzione di mettere i radianti, voglio solo aprire porzioni di controsoffitto in cartongesso e far passare tubi e canalizzazioni. Nel 2005 ho installato fotovoltaico per 3150 W e mi bastava per il fabbisogno famigliare (siamo in 6), a dicembre ne ho installati altri 2940 W, per cui sono su questi che devo fare i miei conti per il riscaldamento. La casa è comunque ben isolata sia sotto che sopra, con ottimi serramenti. Nel soggiorno ho comunque una stufa in maiolica (del 1920 perfettamente funzionante) che continuerei ad usare nei periodi più freddi. L'aqua calda attualmente la produco con la caldaia, ma in primavera conto di mettere il solare termico (cosi aumentero anche l'incentivo che il GSE mi eroga). Vedremo.

+Benito+
11-02-2009, 23:06
Spero che tu ti faccia seguire da un impiantista bravo perchè quando si inizia a ragionare con impianti canalizzati, con eventuale integrazione (nel tuo caso a legna), bollitore solare a sua volta con integrazione (immagino elettrica) far si che tutto funzioni non è banale. Inoltre spero che tu faccia tutto come da normativa visto che hai accesso agli "incentivi"

tomgor
12-02-2009, 10:01
Si per la parte progettuale, mi faro seguire da un tecnico. Il lavoro vero e proprio, (passaggio tubi idraulici/elettrici, canalizzazioni, coibentazione, fissaggio macchinari) lo farò io, mentre lascerò all'impiantista il collegamento dei tubi, il vuoto, l'eventuale rabbocco di gas ed il collaudo finale. Farò fare inoltre una perizia da un tecnico abilitato per dimostrare che con l'adozione di tale sistema, abbinato al fotovoltaico, al solare termico, il mio fabbsogno energetico sarà molto basso, beneficiando quindi dell'aumento della tariffa incentivante che il GSE mi eroga sull'energia elettrica prodotta. Ho letto in rete inoltre che è stato prorogato sicuro a tutto il 2009 la detrazione del 55% (chiederò comunque info al mio amico commercialista), quindi farò tutto regolarmente. Comunque rispetto al primo preventivo che ho fatto fare ad un tecnico di zona, in rete per la sola fornitura dei materiali, ho notato una grande differenza nei preventivi, (mi riservo però di verificare che siano uguali come "capitolato"). Ho inoltre un amico che fà l'installatore e che sarebbe disposto a montarmi la/le macchine da me scelte, facendomi anche la dichiarazione di conformità. So per certo che lui a casa sua ha montato Heavy; una zona canalizzata, ed una con split, (lui non è un rivenditore, và ad installare impianti per un grosso fornitore), ed è stao lui in linea di massima a consigliarmi Heavy, lasciandomi libera scelta di decidere ed informarmi cosa montare. Alcuni rivenditori di entrambi i marchi mi hanno detto che Heavy è più industriale, la sua presenza sul territorio non è così capillare come per Electric, (che comunque è un ottima macchina) ma è migliore come prodotto e. Adesso non resta che aspettare ed informarsi meglio con le altre marche. Questo comunque è un avoro che dovrei iniziare nel mese di luglio (quando manderò mia moglie ed i 4 figli in montagna al riparo dalla polvere), quindi ho tutto il tempo di decidere per il meglio.

+Benito+
12-02-2009, 12:54
Non chiedere informazioni riguardo le detrazioni fiscali ad un commercialista, fidati, consulta l'elenco dei tecnici abilitati alla certificazione energetica nella tua regione (se c'è normativa regionale dove vivi) oppure comunque senti un tecnico che sappia il fatto suo, la normativa è incasinatissima e difficile da applicare per un tecnico, figuriamoci un commercialista ;)

tomgor
12-02-2009, 14:25
Sono nella regione Friuli Venezia Giulia, intanto mi informo sui prezzi dei componenti, parallelamente, cerchero un tecnico che mi possa seguire la pratica del 55% (non posso permettermi di sbagliare, sono bei soldi, e perderli sarebbe insostenibile per la mia famiglia)

Benito, tu che se un Senior del gruppo volevo chiederti: è possibile segnalare in rete, siti mail ed eventuali nomi di negozi a cui rivolgersi per spuntare un buon prezzo o è pubblicità non consentita dal gestore del forum?

tomgor
12-02-2009, 18:08
Ho ricevuto un preventivo (Mitsubishi Electric) con 1 unica unità esterna da 10Kw raffrescamento , e 12 Kw riscaldamento EER 3.41 COP 4.23, (MXZ-5A100VA), che gestirebbe 3 unità canalizzabili da 9000 btu EER 3.21 COP 3.61 classe A (SEZ-KD25VA), 1 unità canalizzabile da 12000 btu EER 3.21 COP 3.61 classe A (SEZ-KD35VA), 1 unità canalizzabile da 18000 btu EER 2.81 COP 3.21 classe C (SEZ-KD50VA), per un totale di 4.680 € + iva 20% (tot 5.616 €).

Che ne pensate?

Inoltre mi hanno detto quanto segue:

""Per quanto riguarda la richiesta da Voi effettuata riguardo il voler usufruire dell'agevolazione al 55% purtroppo non è possibile poichè la stessa Ditta che vende deve anche installare ameno che [/COLOR]chi compra e chi effettua il pagamento è la Ditta stessa che effettuerà i lavori nell'appartamento e soprattutto non deve disporre dell'impianto dei termosifoni, il tutto dovrebbe andare a sostituire l'impianto e i termosifoni"".

Vi risulta??

+Benito+
12-02-2009, 19:37
In friuli ad oggi non risulta esistere una normativa regionale, per cui fai affidamento su quanto riportato nle D.Lgs 192/2005, 311/2006 e su un paio di decreti attuativi della finanziaria di cui ora mi sfugge il numero.
Anche la comunicazione di mitsubishi mi sembra border line (non mi occupo nè di certificazione nè di richiesta di incentivi ma solo di progettazione) perchè non mi risulta che ci siano problematiche legate all'installatore o al venditore per avere accesso al finanziamento, quanto solo relativamente all'impianto.
Ma posso sbagliarmi.
Per i prezzi, ugualmente, mi occupo di tagli grandi e non ti so dare un giudizio a livello di split.
Per l'altra questione senti un mod ;)

tomgor
12-02-2009, 20:30
Mi informerò, sulla questione 55% penso che aquistando io e facendo fare il cablaggio finale al mio amico (tutto con regolare fattura) risparmierei un bel podi euro, altrimenti dovrei proporgli di acquistare a lui e farmi la fattura "fornitura e posa in opera", (penso che così lui debba caricare giustamente un po il preventivo).
Comunque analizzando i dati tecnici, lavorando con 1 unità esterna e 3 interne, i rapporti EER COP si ribaltano a favore di Electric.
Vedremo, anche se qualcuno dice che per far lavorare bene l'inverter (nel senso di sfruttare bene le sue proprietà) sarebbe meglio optare per 3 esterne e 3 interne, in maniera da far raggiungere prima la temperatura desiderata e poi modularla.

P.S. cosa intendi per: Per l'altra questione senti un mod

+Benito+
13-02-2009, 12:30
"Benito, tu che se un Senior del gruppo volevo chiederti: è possibile segnalare in rete, siti mail ed eventuali nomi di negozi a cui rivolgersi per spuntare un buon prezzo o è pubblicità non consentita dal gestore del forum?"

Usare 3 esterne o 1 esterna non cambia nulla rispetto al tempo di riscaldamento, a pari potenza termica ;)

tomgor
13-02-2009, 22:16
Guardando il catalogodi Heavy, il sistema più efficente (EER COP), è quello con 1 unità estena da 5 kw, (SRC50ZHX-S) che comanda 1 canalizzato interno, sempre da 5 kw, (FDUM50V)(EER 3,29, COP 3,83) e 1 unità esterna da 10 kw (FDC100VN) che comanda 1 canalizzato interno da 10 kw (FDUM100V)(EER 3.57, COP 4.04). Anche un rivrnditore della zona, a cui ho posto il quesito, dopo che gli ho inviato la piantina della casa mi ha detto che potrebbe essere la soluzione migliore, e che mi farà sapere.
P.S. che cos'è un mod?

+Benito+
14-02-2009, 00:34
un moderatore ;)

vegetagt
16-02-2009, 19:52
ragazzi un consiglio.. a breve vado a stare a casa nuova (mi sposo..) ambiente unico cucina-soggiorno (60mq) , e poi ho 1 stanza studio (pc ecc..) 1 stanza da letto e una stanzetta piccola, vorrei montare un trial per le 3 stanze diciamo da 7000btu inverter e un 12/14.000 btu sempre inverter per la stanza grande , il mio budget è max 3000€ per tutto.. ora lo spazio disponibile dove ho predisposto i motori è di max 2 unità, vorrei cmq spendere il giusto per quello grande dato che sarà acceso spesso e il meno possibile ma restando sul silenzioso per le camerette.. cosa mi consigliate ? poi un dubbio che mi attanaglia, quando metto un trial e ne accendo uno solo il consumo raggiunto arriva al massimo anche se gli altri sono spenti oppure si limita ad una unità sola ? , quello grande vorrei prenderlo anche carino esteticamente.. non il solito clima bianco..
PS vivo in Sicilia e le temperature estive sono pesanti...

Grazie mille ^^

+Benito+
16-02-2009, 21:15
I modelli inverter adeguano la resa, e quindi il consumo, alla richiesta di potenza in funzione della differenza di temperatura tra la temperatura presente nella stanza "pilota" e quella impostata. Va da sè che le altre unità se non sono attivate non cedono/assorbono calore e quindi la potenza richiesta dal sistema sarà quella che riesce a fornire/dissipare l'unità attiva.

tomgor
18-02-2009, 20:43
Sapete dirmi/darmi notizie su Hitachi Shirokuma, sapete se fanno anche un modello canalizzato. Ho letto che è il più efficente sul mercato per COP EER, vi risulta? Secondo voi (non ho proprio la necessità di installare a breve) nel prossimo futuro (1 anno) verranno fuori macchine con tecnologia nuova? Ancora più efficenti? Grazie

+Benito+
19-02-2009, 12:25
no lo so, ma tieni in considerazione che un guadagno di 0,2 sul COP non è detto che sia pagabile con un aumento di costo della macchina superiore a qualche decina di euro.

FlakZone
19-02-2009, 15:03
Salve a tutti, mi piacerebbe un vostro parere per il mio ufficio, composto da un ambiente unico suddiviso in due zone separate da mezza parete.
Una zona è 45mq, l'altra 25mq, altezza soffitti 3 metri, a Livorno (quindi clima mite)

Il sistema deve fare freddo si... ma soprattutto anche caldo, visto che non c'è riscaldamento... attualmente ho un dual split di marca sospetta che è alla frutta :rolleyes:

Avrei pensato a mantenere il sistema dual split per praticità di installazione, in modo da mantenere i tubi, che a quanto ho capito andrebbero ben puliti.

Secondo voi, andando su un inverter Daikin, può bastare una unità esterna serie "40" con due split 35 e 25, oppure è meglio orientarsi sulla unità esterna da 50 e/o unità interne più potenti?

Es: 2MXS40G esterno
FTXS25G + FTXS35G interno
Questo sistema lo acquisterei su ebay intorno ai 1.600 euro ivato

Ripeto che l'esigenza primaria è che riesca a riscaldare.
Tnx!!! :)

Bassmo
19-02-2009, 15:30
Salve a tutti, mi piacerebbe un vostro parere per il mio ufficio, composto da un ambiente unico suddiviso in due zone separate da mezza parete.
Una zona è 45mq, l'altra 25mq, altezza soffitti 3 metri, a Livorno (quindi clima mite)

Il sistema deve fare freddo si... ma soprattutto anche caldo, visto che non c'è riscaldamento... attualmente ho un dual split di marca sospetta che è alla frutta :rolleyes:

Avrei pensato a mantenere il sistema dual split per praticità di installazione, in modo da mantenere i tubi, che a quanto ho capito andrebbero ben puliti.

Secondo voi, andando su un inverter Daikin, può bastare una unità esterna serie "40" con due split 35 e 25, oppure è meglio orientarsi sulla unità esterna da 50 e/o unità interne più potenti?

Es: 2MXS40G esterno
FTXS25G + FTXS35G interno
Questo sistema lo acquisterei su ebay intorno ai 1.600 euro ivato

Ripeto che l'esigenza primaria è che riesca a riscaldare.
Tnx!!! :)


purtroppo servirebbero piu informazioni, l'esposizione al sole delle pareti, ecc.
Poi dovresti dire cosa vuoi ottenere come "riscaldamento"....solo fra i miei colleghi seduti qui al tavolo con me ora c'è chi in casa vuole 24 gradi tutto l'inverno, e c'è chi dice che ha 15 gradi e sta benissimo con un bel maglione. (idem per l'estate, c'è chi con la semplice deumidificazione e 3/5 gradi in meno sta bene, c'è chi come me pretende 24 gradi precisi di termometro digitale anche se fuori ce ne sono 38)

Però, dato che sei dietro a fare la spesa...io prenderei almeno 2MXS50G+35G+25G, almeno hai una potenza complessiva di 50, che per 70 metri quadri mi pare veramente il minimo....

la differenza di prezzo è di soli 160 euro poi, considerato che fra acquisto e installazione spenderai più di 2000, direi che vale comunque la pena no?

FlakZone
19-02-2009, 17:31
Il locale ha poche finestre, e sopra è terrazzato, quindi direi abbastanza caldo d'estate e freddo d'inverno... ma c'è da tenere conto che nella mia città d'inverno non si va quasi mai sotto lo zero! La temperatura interna ottimale per me è 20-22°.

Se la difefrenza è poca, in effetti dovrei rpendere il 50...

A proposito, a quanto potrebbe ammontare il costo di installazione, considerando che sostituisco un veccho dual split con un dual split?

tomgor
19-02-2009, 20:17
Ecco quanto trovato in rete su Hitachi Shirokuma. Mi sembra abbia più di 0,2 di COP rispetto ad alltre macchine.

Sarà commercializzato a partire dal prossimo Marzo il nuovo modello residenziale di Hitachi, lo SHIROKUMA “SX8. Uno split flat panel, DC inverter pompa di calore con compressore Scroll, disponibile in tre taglie: 6140, 8530 e 11940 BTU/h (nominali). Con un assorbimento elettrico minimo di 70W ed un COP di 6,13 (il più alto della categoria), il nuovo climatizzatore si pone ai vertici di gamma. La buona qualità dell'aria sarà assicurata attraverso il sistema Ion Mist, ad emissione di particelle d’acqua.

Bassmo
19-02-2009, 21:03
Il locale ha poche finestre, e sopra è terrazzato, quindi direi abbastanza caldo d'estate e freddo d'inverno... ma c'è da tenere conto che nella mia città d'inverno non si va quasi mai sotto lo zero! La temperatura interna ottimale per me è 20-22°.

Se la difefrenza è poca, in effetti dovrei rpendere il 50...

A proposito, a quanto potrebbe ammontare il costo di installazione, considerando che sostituisco un veccho dual split con un dual split?

la differenza è poca, viene 1.660 col compressore 40, e 1.820 col compressore 50. Sono appunto 160 euro di differenza...

Per l'installazione dipende se i diametri dei tubi vanno bene e in che stato sono. Comunque tu fatti fare 2 o 3 preventivi da due o tre installatori diversi, conviene sempre. E pretendi che facciano il vuoto!! Altrimenti è inutile cercarsi macchine buone con eer e cop elevati, tantovale andare al supermercato a tirar su gli zephir a 300 euro e via :O

FlakZone
21-02-2009, 00:10
Grazie!
Non che non mi fidi, ma è sempre meglio dare una controllatina.... ergo, come mi accorgo se davvero stanno facendo questo vuoto?
In cosa consiste, nel togliere l'aria dai tubi prima di riempirli col gas?

Il modello che ho scelto è valido in rapporto al prezzo?

+Benito+
21-02-2009, 08:15
Grazie!
Non che non mi fidi, ma è sempre meglio dare una controllatina.... ergo, come mi accorgo se davvero stanno facendo questo vuoto?
In cosa consiste, nel togliere l'aria dai tubi prima di riempirli col gas?

Il modello che ho scelto è valido in rapporto al prezzo?

se vedi che usano la pompa da vuoto, stanno facendo il vuoto, se invece montano le unità e gli attaccano i tubi di rame e poi ci mettono il gas (non so se in queste macchine il gas sia già nell'unità esterna, è probabile, quindi non ci mettono nemmeno il gas...) non hanno fatto il vuoto.

mommotti69
23-02-2009, 12:28
Ecco quanto trovato in rete su Hitachi Shirokuma. Mi sembra abbia più di 0,2 di COP rispetto ad alltre macchine.

Sarà commercializzato a partire dal prossimo Marzo il nuovo modello residenziale di Hitachi, lo SHIROKUMA “SX8. Uno split flat panel, DC inverter pompa di calore con compressore Scroll, disponibile in tre taglie: 6140, 8530 e 11940 BTU/h (nominali). Con un assorbimento elettrico minimo di 70W ed un COP di 6,13 (il più alto della categoria), il nuovo climatizzatore si pone ai vertici di gamma. La buona qualità dell'aria sarà assicurata attraverso il sistema Ion Mist, ad emissione di particelle d’acqua.


Tieni presente l'uso che ne farai. L'acquisto di una macchina con cop e eer ai vertici del mercato è giustificato per un uso particolarmente intenso, dato che tendenzialmente costano molto di più. Ho sempre pensato per i condizionatori, come per i computer, che l'acquisto della tecnologia di punto con un guadagno prestazionale frazionale non sia conveniente a fronte di prezzi molto più alti. Ad esempio, ora si trovano macchine sharp a prezzi molto ragionevoli con cop e eer intorno ai 4,5 e rendimenti ancora più elevati quando lavorano a basso regime. Anche panasonic ha degli inverter con prezzi relativamente bassi e cop sempre intorno a 4. Trovi una macchina panasonic con cop pari a 4,02 e prezzo d'acquisto di 550/600 euro....se permetti non puoi ammortizzare una macchina con cop 5,5 se la paghi 400 euro in più, neanche in 15 anni che è un fronte temporale oltre il quale non andrei. Ecco perchè consiglio sempre questo:
1) valutare macchine efficienti ma dal prezzo ragionevole e di marchi certificati eurovent (panasonic, sharp, mitsubishi, daikin, hitachi, toshiba...)
2) nell'acquisto valutare l'intensità d'uso che si farà, una macchina superiore è giustificata per un uso molto intenso a patto che costi 100 euro in più, non 300/400
3) controllare il rendimento a tutti i regimi d'uso, un inverter tende a modificare l'efficienza a seconda che stia lavorando a regime nominale (quello normalmente pubblicato in scheda tecnica) o inferiore o superiore. Ci sono macchine pregiate che quando il regime si abbassa (perchè hanno già portato a temperatura la stanza) aumentano il cop e l'eer, e hanno una riduzione di efficienza modesta quando lavorano a regimi elevati. Viceversa ci sono macchine che pur avendo un buon cop in scheda tecnica quando lavorano a regimi ridotti lo vedono calare anche a 3 o meno. Sharp a regime minimo raggiunge 6,9...toshiba intorno a 5,5.......panasonic ha ugualmente valori ottimi per i prezzi (circa 4,5/4,6).
Fatte queste premesse in genere è conveniente comprare una macchina pregiata ma non l'ammiraglia della casa..........

FlakZone
25-02-2009, 15:56
Grazie a tutti per i preziosi consigli... avrei un'altra domanda sui dual split inverter.

Ponendo di acquistare un sistema con unità interne sovradimensionate rispetto alla esterna, ad esempio un 40 esterno con 25+35 interno.
Dal manuale Daikin, risulta che le unità interne in questa configurazione svilupperanno (in raffreddamento) 1800 e 2200 Watt nominali.
(Con una unità esterna da 50, i valori sarebbero 2080 e 2920)

La domanda è: se accendo soltanto uno split, ad esempio quello da 35, svilupperà una potenza vicina al suo massimo o si fermerà comunque a 2200? Spero di essermi spiegato :p

+Benito+
25-02-2009, 18:08
Grazie a tutti per i preziosi consigli... avrei un'altra domanda sui dual split inverter.

Ponendo di acquistare un sistema con unità interne sovradimensionate rispetto alla esterna, ad esempio un 40 esterno con 25+35 interno.
Dal manuale Daikin, risulta che le unità interne in questa configurazione svilupperanno (in raffreddamento) 1800 e 2200 Watt nominali.
(Con una unità esterna da 50, i valori sarebbero 2080 e 2920)

La domanda è: se accendo soltanto uno split, ad esempio quello da 35, svilupperà una potenza vicina al suo massimo o si fermerà comunque a 2200? Spero di essermi spiegato :p

La resa delle unità interne è indipendente dalla unità esterna, nel senso della resa superiore, quindi una macchina da 2200 W renderà al massimo 2200W perchè il valore è legato alle caratteristiche fisiche come superficie della batteria e portata del ventilatore.
La resa dell'unità esterna invece se è inferiore alla somma delle rese massime delle unità interne, farà da collo di bottiglia (mi sembra abbastanza ovvio) per cui con una macchina da 4 kW che alimenta due macchine da 2500W l'una, esse non saranno, comunque, mai in grado di rendere 2500W contemporaneamente. A seconda del tipo di impianti è tollerato un sottodimensionamento più o meno elevato dell'unità esterna rispetto alla somma delle rese nominali delle unità interne.

FlakZone
25-02-2009, 19:18
per cui con una macchina da 4 kW che alimenta due macchine da 2500W l'una, esse non saranno, comunque, mai in grado di rendere 2500W contemporaneamente.

Chiarissimo! Il mio dubbio era se, per esempio con i numeri che hai messo tu, accendendo solo 1 unità, riesce a rendere 2500Watt

Hebckoe
25-02-2009, 19:22
Grazie a tutti per i preziosi consigli... avrei un'altra domanda sui dual split inverter.

Ponendo di acquistare un sistema con unità interne sovradimensionate rispetto alla esterna, ad esempio un 40 esterno con 25+35 interno.
Dal manuale Daikin, risulta che le unità interne in questa configurazione svilupperanno (in raffreddamento) 1800 e 2200 Watt nominali.
(Con una unità esterna da 50, i valori sarebbero 2080 e 2920)

La domanda è: se accendo soltanto uno split, ad esempio quello da 35, svilupperà una potenza vicina al suo massimo o si fermerà comunque a 2200? Spero di essermi spiegato :p

se accendi solo l'unita' interna da 35 questa ti rendera', o meglio, sara' in grado di rendere la sua potenza come se fosse un impianto monosplit cioe' 3500W (in raffreddamento).

tomgor
26-02-2009, 20:57
Tieni presente l'uso che ne farai. L'acquisto di una macchina con cop e eer ai vertici del mercato è giustificato per un uso particolarmente intenso, dato che tendenzialmente costano molto di più. Ho sempre pensato per i condizionatori, come per i computer, che l'acquisto della tecnologia di punto con un guadagno prestazionale frazionale non sia conveniente a fronte di prezzi molto più alti. Ad esempio, ora si trovano macchine sharp a prezzi molto ragionevoli con cop e eer intorno ai 4,5 e rendimenti ancora più elevati quando lavorano a basso regime. Anche panasonic ha degli inverter con prezzi relativamente bassi e cop sempre intorno a 4. Trovi una macchina panasonic con cop pari a 4,02 e prezzo d'acquisto di 550/600 euro....se permetti non puoi ammortizzare una macchina con cop 5,5 se la paghi 400 euro in più, neanche in 15 anni che è un fronte temporale oltre il quale non andrei. Ecco perchè consiglio sempre questo:
1) valutare macchine efficienti ma dal prezzo ragionevole e di marchi certificati eurovent (panasonic, sharp, mitsubishi, daikin, hitachi, toshiba...)
2) nell'acquisto valutare l'intensità d'uso che si farà, una macchina superiore è giustificata per un uso molto intenso a patto che costi 100 euro in più, non 300/400
3) controllare il rendimento a tutti i regimi d'uso, un inverter tende a modificare l'efficienza a seconda che stia lavorando a regime nominale (quello normalmente pubblicato in scheda tecnica) o inferiore o superiore. Ci sono macchine pregiate che quando il regime si abbassa (perchè hanno già portato a temperatura la stanza) aumentano il cop e l'eer, e hanno una riduzione di efficienza modesta quando lavorano a regimi elevati. Viceversa ci sono macchine che pur avendo un buon cop in scheda tecnica quando lavorano a regimi ridotti lo vedono calare anche a 3 o meno. Sharp a regime minimo raggiunge 6,9...toshiba intorno a 5,5.......panasonic ha ugualmente valori ottimi per i prezzi (circa 4,5/4,6).
Fatte queste premesse in genere è conveniente comprare una macchina pregiata ma non l'ammiraglia della casa..........

Grazie, tenete presente che l'impianto che dovrei installare dovrebbe nella stagione invernale sostituire completamente il sìstema tradizionale a radiatori, (c'è in ballo il 55% di detrazioni) e nella stagione estiva (ho comunque una casa abbastanza fresca anche adesso senza clima) deumidificare.
Quindi l'utilizzo sarebbe molto intenso d'inverno e parziale durante il periodo estivo. Aspetto risposte.

+Benito+
26-02-2009, 22:00
Sostituire un impianto radiatori con una potenza così modesta? Non credo che tu ce la faccia, considera che in inverno quando fa più freddo è il momento in cui la pdc rende meno perchè deve sbrinare, quindi la resa effettiva crolla.

Danielg45
27-02-2009, 06:58
Riassunto dopo un anno di Panasonic.
Un anno fa decido di installare un climatizzatore e dopo varie scelte e confronti tecnici tra varie marche sempre top vado sul Panasonic da 12000 btu monosplit con ionizzatore. Scelsi Panasonic rispetto ad altri perchè a parità di macchina era più efficiente di un Daikin per esempio e costava un botto di meno. Era affidabile sentendo qua e la.
Penso di aver fatto la scelta giusta per il prezzo che volevo io, cioè il massimo con il giusto prezzo.
Ho l'unità esterna vicino sotto la finestra della matrimoniale essendo al pt. Ma non si sente a finestre chiuse.
Lo ionizzatore che si attiva automaticamente se rileva l'aria non perfetta, per me è inutile. Alla fine il clima uno lo accende quando serve e lo spegne quando non serve. Stop. Tutto il resto è noia.
Io con un monosplit servo 85m2, da intendersi non tutti nello stesso momento, ma 40/45 m2 per volta a seconda sia notte o giorno.
A me basta, essendo installato in posizione strategica.
Ciao a tutti, volevo dare solo la mia impressione di utilizzo

+Benito+
27-02-2009, 12:56
lo ionizzatore è una cagata inutile, solo commerciale. Figurati che lo mettono addirittura nei phon.

tomgor
27-02-2009, 20:42
Sostituire un impianto radiatori con una potenza così modesta? Non credo che tu ce la faccia, considera che in inverno quando fa più freddo è il momento in cui la pdc rende meno perchè deve sbrinare, quindi la resa effettiva crolla.

Pensi che 15000 W siano pochi per 200 mq ben isolati sia da ottimi serramenti
che da muri ben isolati? A me interesserebbe più la climatizzazione invernale.

+Benito+
27-02-2009, 21:36
Pensi che 15000 W siano pochi per 200 mq ben isolati sia da ottimi serramenti
che da muri ben isolati? A me interesserebbe più la climatizzazione invernale.

possono anche essere sufficienti se l'isolamento è veramente buono (parlo di U dell'ordine di 0,5-0,7 W/mqK) con finestre ugualmente ben fatte e serramenti a tenuta, ma considera che sono 15 kW con macchina funzionante. Se c'è tanto tanto -2, -3°C con il 40-50% di umidità più volte durante la giornata la motocondensante deve sbrinare e per farlo inverte il ciclo, quindi non rende nulla, per un periodo variabile da qualche minuto a una mezz'ora; per questo la potenza resa in inverno cala sensibilmente rispetto al mezzo stagionale e infatti impianti di riscaldamento basati solo sull'espansione diretta vanno dimensionati attentamente.

tomgor
02-03-2009, 22:00
possono anche essere sufficienti se l'isolamento è veramente buono (parlo di U dell'ordine di 0,5-0,7 W/mqK) con finestre ugualmente ben fatte e serramenti a tenuta, ma considera che sono 15 kW con macchina funzionante. Se c'è tanto tanto -2, -3°C con il 40-50% di umidità più volte durante la giornata la motocondensante deve sbrinare e per farlo inverte il ciclo, quindi non rende nulla, per un periodo variabile da qualche minuto a una mezz'ora; per questo la potenza resa in inverno cala sensibilmente rispetto al mezzo stagionale e infatti impianti di riscaldamento basati solo sull'espansione diretta vanno dimensionati attentamente.

Terrò conto di queste preziose informazioni, riguardo allo sbrinamento invernale, e porrò i quesiti agli installatori per vedere cosa pensano, e cosa mi suggeriscono al riguardo.

caligula66
08-03-2009, 12:04
Ho dei problemi con un condizionatore Samsung Premium SH12APG + SH12APGX: l'estate scorsa ha incominciato a ghiacciarsi la batteria interna, subito dopo i tubi esterni e dopo aver chiamato l'assistenza Samsung, che ha ricaricato l'R410, ha funzionato per una 10 di giorni! Richiamata l'assistenza, ricaricato R410 per un totale di 2 giorni di funzionamento! Pagati 200 euro e dopo l'ultima chiamata mi hanno detto: probabilmente è la scheda elettronica, costa 800 euro, le conviene cambiare la macchina! Insomma: 300 euro per chi me lo ripara!
Sono in provincia di Milano, zona sud e se qulcuno accetta la sfida mi contatti:
framatome@tiscali.it
Enrico

+Benito+
08-03-2009, 19:28
se ti devono ricaricare il gas non c'entra niente la scheda elettronica, perde gas ;)

Il fatto che brini però mi fa pensare che ci sia qualcosa che non va anche a livello di elettronica o sensori.

elguappo
11-03-2009, 18:38
Ragazzi sono in procinto di istallare daikin, pompa di calore inverter solo ieri ho visto queste discussioni e non ho letto tutto , ,ero partito con n 2 motocondensanti dual ,2MXS 40G CON OGNUNO 2 SPLIT FTXS20 G , GUARDANDO IN INTERNET ho trovato una discussione in merito dove dice che i dual sono piu indicati in ambienti come uffici e x una casa dove ne funziona 1 alla volta meglio il mono, percio al posto di 2 motocondensanti ne dovrei mettere 4 ognuno con uno split ,che sostengono si consuma di meno ,e anche come acquisto si spende di meno ,possibile questo, che mi consigliate.
Le stanze da climatizzare sono 4 sia x il caldo che per il freddo cosi abbinate una grande e una piccola x lo stesso motocondensante: camera metri cubi 19 mt. 4.70x 4 + studio m.c.9 mt 3x3 sala m.c. 21 mt.4.70x4.40 + cucina m.c. 12 metri 3.80x3.10 Se un mtocondensante decido di metterlo fuori,per comodita acqua sole e vento è possibile?? cosi sarebbero tutti direttamente attaccati agli split con solo il tratto di attraversamento del muro tranne che uno devo fare un metro con 2 curve, portano via molto 2 curve o si posson fare comodamente. veniamo alle marche è soggettivo o il daikin è tra i migliori ,ce chi sostiene che il mitsubisci come silenzio non lo batte nessuno,vero . fujitzu? di questo che si dice .ciao grazie.

Bassmo
12-03-2009, 10:29
Ragazzi sono in procinto di istallare daikin, pompa di calore inverter solo ieri ho visto queste discussioni e non ho letto tutto , ,ero partito con n 2 motocondensanti dual ,2MXS 40G CON OGNUNO 2 SPLIT FTXS20 G , GUARDANDO IN INTERNET ho trovato una discussione in merito dove dice che i dual sono piu indicati in ambienti come uffici e x una casa dove ne funziona 1 alla volta meglio il mono, percio al posto di 2 motocondensanti ne dovrei mettere 4 ognuno con uno split ,che sostengono si consuma di meno ,e anche come acquisto si spende di meno ,possibile questo, che mi consigliate.
Le stanze da climatizzare sono 4 sia x il caldo che per il freddo cosi abbinate una grande e una piccola x lo stesso motocondensante: camera metri cubi 19 mt. 4.70x 4 + studio m.c.9 mt 3x3 sala m.c. 21 mt.4.70x4.40 + cucina m.c. 12 metri 3.80x3.10 Se un mtocondensante decido di metterlo fuori,per comodita acqua sole e vento è possibile?? cosi sarebbero tutti direttamente attaccati agli split con solo il tratto di attraversamento del muro tranne che uno devo fare un metro con 2 curve, portano via molto 2 curve o si posson fare comodamente. veniamo alle marche è soggettivo o il daikin è tra i migliori ,ce chi sostiene che il mitsubisci come silenzio non lo batte nessuno,vero . fujitzu? di questo che si dice .ciao grazie.

se effettivamente ne accenderesti solo uno alla volta puoi pure fare 4 split mono....ma non ti rompono ben 4 motocondensatori all'esterno? poi sembra l'esposizione di un negozio di condizionatori! Io farei due dual...o anche un quadrisplit se la disposizione di installazione lo permette.

Per i metri e le curve non c'è nessun problema nel tuo caso...un mono daikin può avere tubature fino a 15 metri (si intende 15 metri di liquido di andata e 15 di ritorno) con un dislivello max di 10, percui un metro con due curve non è certo un problema.

Daikin e mitsubishi sono le migliori, vai sul sicuro stando fra le due :)

camera metri cubi 19 mt. 4.70x 4 + studio m.c.9 mt 3x3 sala m.c. 21 mt.4.70x4.40 + cucina m.c. 12 metri 3.80x3.10

metri QUADRI casomai...metri cubi sono almeno il triplo ;-)

elguappo
12-03-2009, 11:39
se effettivamente ne accenderesti solo uno alla volta puoi pure fare 4 split mono....ma non ti rompono ben 4 motocondensatori all'esterno? poi sembra l'esposizione di un negozio di condizionatori! Io farei due dual...o anche un quadrisplit se la disposizione di installazione lo permette.

Per i metri e le curve non c'è nessun problema nel tuo caso...un mono daikin può avere tubature fino a 15 metri (si intende 15 metri di liquido di andata e 15 di ritorno) con un dislivello max di 10, percui un metro con due curve non è certo un problema.

Daikin e mitsubishi sono le migliori, vai sul sicuro stando fra le due :)



metri QUADRI casomai...metri cubi sono almeno il triplo ;-)

Allora un po di confusione i metri sono quelli l'altezza è mt.280 non conoscendo cone si misura forse ho preso atri numeri,x quanto riguarda i metri cubi.. mentre x quanto riguarda all'espozione completamente esterna della motocondensante che ne dici si puo mettere xè o piu opportunita una fra le quali a scelta o nel terrazzo sotto il tetto e unaltra fuori ma nascosta all'qcqua sole e vento... si puo ciao grazie.

Bassmo
12-03-2009, 11:45
Allora un po di confusione i metri sono quelli l'altezza è mt.280 non conoscendo cone si misura forse ho preso atri numeri,x quanto riguarda i metri cubi.. mentre x quanto riguarda all'espozione completamente esterna della motocondensante che ne dici si puo mettere xè o piu opportunita una fra le quali a scelta o nel terrazzo sotto il tetto e unaltra fuori ma nascosta all'qcqua sole e vento... si puo ciao grazie.

è chiaro che se puoi metterla sotto un qualche tipo di tettoia in modo che l'acqua e il solo non ci battano sopra è meglio...per carità sono costruite per resistere (o almeno dovrebbero) ma sicuramente se la installi in un luogo riparato le allunghi la vita :D

Bassmo
12-03-2009, 11:47
PS: se pensi che le accenderai una alla volta, metti unità interne anche da più di 20...almeno in caso di bisogno hai piu potenza, e la differenza di prezzo è minima.

magari invece che 2mxs40g + 20g + 20g
fai 2mxs40g + 25g +25g...se le accendi contemporaneamente non cambia nulla, ma se le accendi una alla volta all'occorrenza c'è piu disponibilità di potenza

dato che i prezzi sono:
2mxs40g + 20g + 20g 1.560 €
2mxs40g + 25g + 25g 1.610 €
2mxs40g + 35g + 25g 1.660 €

conviene aumentare le unità interne, per pochissime decine di euro...

elguappo
12-03-2009, 11:48
ECCO LARTICOLO CHE HO RIMEDIATO,la mia curiosita è consumo veramente di meno??e quanto . ecco xè ho posto il problema del mono e del dual,cerco chiarimenti per poter fareun ottimo impianto.. ciao grazie

AriaBox è un ottimo investimento pubblicitario ad un costo contenuto.
Acquista questo spazio!!!


Un po' per moda e un po' per "non conoscenza", si sta abusando dei
MultiSplit Inverter nel residenziale. Con troppa semplicità si tende a
dimensionarli in funzione delle potenzialità nominali delle unità interne;
così non è.

Questa tipologia di macchina ha la sua perfetta collocazione nel commerciale
(uffici, negozi, ecc...) dove generalmente gli split sono tutti in funzione
contemporaneamente (o quasi), garantendo comunque ad ognuno il proprio
comfort personale.

In un ambiente domestico, dove presumibilmente molto spesso potrà essere in
funzione anche solo una unità, insorgono dei "problemi" inerenti l'effettiva
resa frigorifera nominale di ogni split (e potenzialità min. e max) ed anche
riguardo il minimo assorbimento elettrico (e assorbimento nominale e max).

Ma, "Quali sono gli aspetti da conoscere prima di scegliere il Multi nel
residenziale?". Tratteremo l'argomento come fosse per un Dual, le cose non
cambiano (semmai aumentano i problemi) per il Trial, ecc...



Nel Dual la motocondensante unica (unità esterna) presenta alcuni svantaggi:

*

non è poi così più piccola di due singole; non è assolutamente vero
*

quando si avrà una sola unità interna in funzione e la motocondensante
ridurrà il proprio assorbimento elettrico perché la stanza è ormai giunta a
temperatura, assorbirà al minimo più di una singola; non sempre vero
*

bisogna fare molta attenzione al dimensionamento, questo deve partire
dalla vera potenzialità nominale richiesta dalle camere e dalla vera
potenzialità frigorifera della motocondensante configurata con le unità che
si intendono collegare, ad esempio l'unità esterna TrialSplit Inverter marca
"X" (marca nota del mercato italiano), con tre unità interne collegate e in
funzione tipo "XYZ25J", ha una capacità frigorifera nominale a freddo di
5200W = 17742BTU/h, pari a tre unità da 5903BTU/h, ma le unità 25 sono da
circa 8500BTU/h (!!!) nel funzionamento MonoSplit;
*

l'effettiva potenzialità frigorifera di ogni singola unità varia al
variare delle unità in funzione, abbiamo appreso prima che le unità
indicate, se sono tutte e tre in funzione nominalmente sono da 5903BTU/h,
ora, se se ne spegne una, le rimanenti diventano da 8530BTU/h ognuna, se
solo una rimane in funzione questa risulta essere sempre da 8530BTU/h, è
molto importante quindi prendere visione delle "Tabelle di Combinazione"
delle unità (potenzialità frigorifera e assorbimento elettrico);
*

altro aspetto tecnico importante è la rumorosità dell'unità esterna
che è di solito superiore a quella di una singola, se l'unità viene posta
nelle vicinanze delle camere da letto il rumore potrebbe diventare un
problema, se verrà posta vicino un vicino (scusate il gioco di parole) ci
saranno sicuramente problemi;
*

se per caso succede un guasto, le due camere rimangono entrambe al
freddo o al caldo; svantaggio dei multisplit
*

le unità interne dedicate ai Dual spesso non hanno a bordo gli ultimi
accorgimenti tecnici presenti sui modelli Mono: ionizzatore, filtro
elettrostatico attivo, ossigenatore, ecc...; cose inutili
*

se le unità interne sono molto distanti tra loro, probabilmente i
lavori da fare in casa saranno più "pesanti" di quelli che si potrebbero
fare, se ad esempio fosse possibile effettuare due o tre impianti singoli
con il metodo spalla a spalla; non è il tuo caso
*

un piccolo esempio di quando è comunque utile usare un DualSplit, è il
caso del condizionamento di una sala-cucina comunicante, dovendo comunque
accendere entrambe le unità interne poste uno in un ambiente ed uno
nell'altro, tanto vale installare un DualSplit. indicato per casa tua



Quindi seppure la scelta del Dual o Trial, ecc... è legittima, è importante
recepire queste notizie e se non si hanno grossi problemi di spazio
all'esterno e comunque non si risparmia sul costo iniziale, si può anche
evitare. questo è vero non si hanno risparmi economici ma a volte si ha a
disposizione maggior potenza termica che non guasta mai.


Questo comunque è un ottimo sito dove reperire spesso informazioni utili.

elguappo
12-03-2009, 11:55
Si ma nelle stanze da 9 metri quadri e 11 metri quadri non è troppo uno da 25?

Bassmo
12-03-2009, 12:01
Si ma nelle stanze da 9 metri quadri e 11 metri quadri non è troppo uno da 25?

troppo non è mai :O
significa che l'unità può arrivare a erogare quella potenza se necessario, ma la temperatura della stanza è sempre regolata dal termostato, se metti 25 tiene venticinque gradi e stop, sia che l'unità sia da 2kw che da 2,5 che da 3,5.

Però magari se un giorno ci sono 40 gradi fuori, può darsi che l'unità da 2kw "non ce la fa" e tiene 28 gradi anche se hai messo 25, mentre l'unità da 3,5kw ce la fa comunque.

Poi il dimensionamento è molto soggettivo sulle temperature che si vogliono ottenere...

elguappo
12-03-2009, 13:32
Ok ma uno da 20 consuma meno che uno da 25, o non è cosi ,poi io vivo benissimo in inverno anche a 12 gradi internamente, quindi lo split si puo lasciare anche al minimo senza stabilirgli x forza che deve arrivare a tot gradi,questo si puo fare ,cioè lasciarlo 3 ,4,o 5 ore al minimo, che stiepidisca senza dirgli che vuoi 18 gradi ? quei prezzi son senza montaggio quanto ci vuole x il montaggio di 1 moto + 2 split , da aggiungere ai 1650,

Bassmo
12-03-2009, 13:52
Ok ma uno da 20 consuma meno che uno da 25, o non è cosi ,poi io vivo benissimo in inverno anche a 12 gradi internamente, quindi lo split si puo lasciare anche al minimo senza stabilirgli x forza che deve arrivare a tot gradi,questo si puo fare ,cioè lasciarlo 3 ,4,o 5 ore al minimo, che stiepidisca senza dirgli che vuoi 18 gradi ? quei prezzi son senza montaggio quanto ci vuole x il montaggio di 1 moto + 2 split , da aggiungere ai 1650,


non ti cambia nulla sul consumo, primo perchè sono inverter percui regolano la potenza in base a quanto necessario, secondo perchè anche se erogasse più potenza starebbe poi spento più a lungo per mantenere la temperatura impostata.

Alla seconda domanda no, non puoi dirgli "vai un po' al minimo e stop", devi impostargli una temperatura desiderata (fra i 17 e i 30 gradi). Al limite puoi mettere solo deumidificazione ma a me non pice perchè fa quello che vuole lui...puoi ritrovarti col caldo o con una ghiacciaia..bah

I prezzi sono il solo acquisto iva compresa, e sono i migliori prezzi che puoi trovare on-line, se vai da un installatore qualche 100 euro in piu te li fa pagare.

Il costo di installazione dipende tantissimo dalle condizioni di installazione, è impossibile predirlo senza un sopralluogo. Comunque almeno almeno almeno 1500 euro mettili in conto per installare tutti e 4, nel caso ideale. Fatti fare più preventivi, non sarebbe insolito che per il medesimo lavoro uno ti chieda 1500 e un altro 2300 :muro:

elguappo
12-03-2009, 15:56
A bene allora è onesto quello del prev. 2 mxs 40 g + 3 ftxs 20 g + 1 ftxs 25 g 4600 euri , forse ancora un pochino da ritrattare. adesso devo uscire ,mi mancano solo un paio di consigli ,a risentirci . A MI SI è PRESENTATO ARTEL sempre climatizzatori LO CONOSCI è ITALIANA LE STESSE COSE 1000 EURI IN PIU..

Bassmo
12-03-2009, 16:10
A bene allora è onesto quello del prev. 2 mxs 40 g + 3 ftxs 20 g + 1 ftxs 25 g 4600 euri , forse ancora un pochino da ritrattare. adesso devo uscire ,mi mancano solo un paio di consigli ,a risentirci . A MI SI è PRESENTATO ARTEL sempre climatizzatori LO CONOSCI è ITALIANA LE STESSE COSE 1000 EURI IN PIU..

Artel? meglio stare sui marchi leader, a mio parere.

Si 4600 son 3150 di prodotti più 1450 di installazione, mi pare un prezzo onesto, non è male! Chiedi e pretendi che venga fatto il vuoto ;)

elguappo
12-03-2009, 17:15
Per quanto riguarda artel apriro una discussione se qualcuno la conosce in piu è molto cara i confronti consumi e altro non li so fare .Sai se anche daichin fa un solo prodotto ,a pompa di calore inverter oltre a SARARA xè cosi si è giustificato il rappresentante di artel che di questa categoria fanno un solo articolo ma di superqualita.Scusami cosa vuol dire che venga fatto il vuoto...è nuovo x me.

Bassmo
12-03-2009, 19:06
Per quanto riguarda artel apriro una discussione se qualcuno la conosce in piu è molto cara i confronti consumi e altro non li so fare .Sai se anche daichin fa un solo prodotto ,a pompa di calore inverter oltre a SARARA xè cosi si è giustificato il rappresentante di artel che di questa categoria fanno un solo articolo ma di superqualita.Scusami cosa vuol dire che venga fatto il vuoto...è nuovo x me.

URURU SARARA di dakin è la linea piu costosa. La differenza di prezzo è notevole, perchè gli ururu (come probabilmente a questo punto gli artel che ti hanno proposto) sono in grado di regolare anche l'umidità dell'aria indipendentemente dalla temperatura, e sono in grado di "cambiare l'aria" con un piccolo ma continuo ricircolo dell'aria dall'esterno.
Un condizionatore tradizionale invece sposta l'aria della stanza ma non la cambia mai, sempre quell'aria è.

Comunque se ti interessa questa funzione ci sono appunto gli URURU sempre di daikin, non è necessario andare sugli artel. Magari sono anche buoni prodotti sti artel, ma l'azienda è molto piu piccola, molto meno nota, ecc con tutto ciò che consegue.

IL VUOTO: fare il vuoto significa che l'installatore prima di far partire tutto l'ambardan deve collegare una pompa ai tubi e farla andare per qualche minuto per togliere l'aria che c'è dentro. Molti installatori SCARRAFONI e POCO PROFESSIONALI non lo fanno, perchè "tanto va lo stesso".
Si è vero, "va lo stesso", peccato che, detto in poche parole:
-rende meno
-consuma di più
-si romperà prima

+Benito+
12-03-2009, 22:58
Precisazione: i climatizzatori normali ricircolano l'aria, l'ururu sarara oltre al normale ricircolo ha la peculiarità di avere un rinnovo d'aria, non un ricircolo ;)

Pignoleria :D

ferao5
12-03-2009, 23:01
per un uso domestico normale la funzione ururu è cosi' importante?? in media su tre split a quanto ammonta la differenza di prezzo rispetto a daikin tradizionali?? domande vaghe ma non sono ferrato in materia scusate ciao e grazie

Bassmo
12-03-2009, 23:26
per un uso domestico normale la funzione ururu è cosi' importante?? in media su tre split a quanto ammonta la differenza di prezzo rispetto a daikin tradizionali?? domande vaghe ma non sono ferrato in materia scusate ciao e grazie

secondo me a fronte del prezzo (non ricordo bene ma mi pare che un ururu costasse almeno un bel 60% in piu) e della difficoltà di installazione maggiore (dato che cambia l'aria deve per forza avere un tubo in più rispetto ad un clima normale, e immagino non sia tanto piccolo) è una funzionalità rinuciabile tranquillamente.
Però è una risposta molto soggettiva, dipende da quanto sei sensibile all'umidità/secchezza dell'aria. I condizionatori normali in raffreddamento deumidificano parecchio, se in una normale stanza climatizzata ti trovi a tuo agio, trovi il clima confortevole di suo, allora sicuramente non vale la pena andare su ururu. Se invece in una normale stanza climatizzata soffri la secchezza dell'aria allora URURU diventa un prodotto interessante

Bassmo
12-03-2009, 23:27
Precisazione: i climatizzatori normali ricircolano l'aria, l'ururu sarara oltre al normale ricircolo ha la peculiarità di avere un rinnovo d'aria, non un ricircolo ;)

Pignoleria :D

l'ho chiamato "ricircolo d'aria dall'esterno" con un giro di parole in effetti non molto chiaro :stordita:

+Benito+
12-03-2009, 23:38
l'ho chiamato "ricircolo d'aria dall'esterno" con un giro di parole in effetti non molto chiaro :stordita:

Solo perchè tecnicamente il ricircolo è esattamente il riciclo dell'aria interna ;)

Per quanto riguarda l'utilità effettiva, beh, il benessere può essere superiore, a patto che non si aprano le finestre, non ci siano spifferi degni di nota e che la piastra di zeolite sia in perfetta efficienza (cosa che stento a credere anche dopo solo qualche settimana di uso se non è manutenzionata)

elguappo
13-03-2009, 08:33
secondo me a fronte del prezzo (non ricordo bene ma mi pare che un ururu costasse almeno un bel 60% in piu) e della difficoltà di installazione maggiore (dato che cambia l'aria deve per forza avere un tubo in più rispetto ad un clima normale, e immagino non sia tanto piccolo) è una funzionalità rinuciabile tranquillamente.
Però è una risposta molto soggettiva, dipende da quanto sei sensibile all'umidità/secchezza dell'aria. I condizionatori normali in raffreddamento deumidificano parecchio, se in una normale stanza climatizzata ti trovi a tuo agio, trovi il clima confortevole di suo, allora sicuramente non vale la pena andare su ururu. Se invece in una normale stanza climatizzata soffri la secchezza dell'aria allora URURU diventa un prodotto interessante

il prezzo non è tanto di piu 2 mxs 40 g + 2 ftxs 25 euri 1610 URURU 1870 non ce tanto, ma mi sembra una cosa ecessiva x uno come me che piace aprire le finestre.

Bassmo
13-03-2009, 08:47
il prezzo non è tanto di piu 2 mxs 40 g + 2 ftxs 25 euri 1610 URURU 1870 non ce tanto, ma mi sembra una cosa ecessiva x uno come me che piace aprire le finestre.

si ma se ti piace aprire le finestre non mettere nemmeno il clima...non serve a nulla se ci apri la finestra mentre va, oltretutto se fai andare il clima con la finestra aperta aspettati una bolletta enel stratosferica :D

mi immagino un povero 20g a combattere con una finestra aperta ad agosto :asd:
utilità zero, in compenso la bolletta te la recapitano con un pacco celere 3 :asd:

Tomcat86
13-03-2009, 17:26
Ciao a tutti finalmente mi sono deciso a montare il condizionatore, due per essere esatti, in modo da rinfrescare in estate l'ambiente.
Allora, in un negozio mi hanno proposto queste tre marche Mitsubishi, Samsung ed LG, ora mi chiedo tra questi quale sarebbe il migliore in assoluto e il migliore come qualità prezzo? Non ero presente in negozio, ma i prezzi oscillavano dai 1400 del samsung per arrivare ai 3600 dell'LG:eek:
altro dubbio cosa devo guardare per capire se il condizionatore è valido consumo, satabilità nel mantenere la temepratura, potenza ecc..? Avevo letto da qualche parte tempo fa EER e COP ma sinceramente non so proprio nulla in materia, so che nella discussione se ne era già parlato ma è veramente lunga perdonatemi, magari reindirizzatemi a qualche guida o risposta esauriente:D

Grazie ciao

Bassmo
13-03-2009, 22:34
Ciao a tutti finalmente mi sono deciso a montare il condizionatore, due per essere esatti, in modo da rinfrescare in estate l'ambiente.
Allora, in un negozio mi hanno proposto queste tre marche Mitsubishi, Samsung ed LG, ora mi chiedo tra questi quale sarebbe il migliore in assoluto e il migliore come qualità prezzo? Non ero presente in negozio, ma i prezzi oscillavano dai 1400 del samsung per arrivare ai 3600 dell'LG:eek:
altro dubbio cosa devo guardare per capire se il condizionatore è valido consumo, satabilità nel mantenere la temepratura, potenza ecc..? Avevo letto da qualche parte tempo fa EER e COP ma sinceramente non so proprio nulla in materia, so che nella discussione se ne era già parlato ma è veramente lunga perdonatemi, magari reindirizzatemi a qualche guida o risposta esauriente:D

Grazie ciao

fra le tre vai di mitsubishi. Alcuni LG costano cari per via del design molto ricercato, come gli ART mi pare, che sono in diversi colori e hanno una specie di cornice che può diventare un quadro :)
Quato a prestazioni e affidabilità però, mitsu e daikin restano imbattute...

Tomcat86
15-03-2009, 10:39
Grazie, mi sapete dire anche qualche cosa su quello di cui parlavo nel post precedente EER COP ecc..?

Ciao

Bassmo
15-03-2009, 18:56
Grazie, mi sapete dire anche qualche cosa su quello di cui parlavo nel post precedente EER COP ecc..?

Ciao

L' EER e il COP sono due indicatori numerici dell'efficienza del climatizzatore rispettivamente quando raffredda e quando riscalda.
Più alti sono e meglio è (sempre che siano veritieri, ovviamente).

Un esempio molto semplificato, giusto per rendere l'idea:

Un climatizzatore da 3,5Kw (o 12.000 btu che dir si voglia) quando raffredda,

-se ha un EER di 4,00 consuma 3500/4= 875w
-se ha un EER di 3,00 consuma 3500/3= 1.116 w

Questo è il concetto di base, poi in realtà al consumo reale concorrono anche altri fattori, ma questo è il fattore principale :)

Tomcat86
15-03-2009, 22:11
Capito:)

def
16-03-2009, 08:55
Salve volevo capire la differenza tra il filtro alla catechina dei condizionatori mitsubishi della serie MSZ-GC e quello dual plasma della serie MSZ-FD. Come manutenzione cosa cambia? vanno puliti e ntrambi e sostituiti con gli stessi intervalli di tempo?
A parte i filtri tra le due tipologie di split, in un impianto dual con la stessa centrale mi pare di aver capito che non cambi tanto, visto che i rendimenti sono i medesimi.

Saluti e grazie

Bassmo
16-03-2009, 11:27
Salve volevo capire la differenza tra il filtro alla catechina dei condizionatori mitsubishi della serie MSZ-GC e quello dual plasma della serie MSZ-FD. Come manutenzione cosa cambia? vanno puliti e ntrambi e sostituiti con gli stessi intervalli di tempo?
A parte i filtri tra le due tipologie di split, in un impianto dual con la stessa centrale mi pare di aver capito che non cambi tanto, visto che i rendimenti sono i medesimi.

Saluti e grazie

sul sito mitsubishi non c'è scritto nulla? comunque in genere queste cosucce, il filtro al pincopallino rinforzato allo stronzio e blablabla sono più trovate commerciali che sostanza vera :)
Direi proprio di non basare la propria scelta su quello ma su caratteristiche più consistenti...

def
16-03-2009, 13:25
:) grazie e mille.
la sostanza allora è la stessa (stessa efficenza e come silenziosita la differenza è di 1 db).
in piu il nuovo modello ha il filtro dual plasma e l'isensor.

Bassmo
16-03-2009, 13:49
:) grazie e mille.
la sostanza allora è la stessa (stessa efficenza e come silenziosita la differenza è di 1 db).
in piu il nuovo modello ha il filtro dual plasma e l'isensor.

Spesso ci sono modelli differenti tecnicamente molto simili (se non uguali) che differiscono solo per il design delle unità interne, classico per quelli più economici e più ricercato per quelli costosi. A quel punto, ognuno valuta secondo il proprio metro se la differenza di prezzo è giustificata o meno :p

elguappo
18-03-2009, 08:33
Ragazzi il clima è andato. aspetto solo che esca la direttiva x il 55% . Nel frattempo voglio installare i pannelli fotovoltaici da 3 kw ,che ne dite ne vogliam parlare un po o meglio che apro una discussione apposita ?grazie.

Bassmo
18-03-2009, 08:38
Ragazzi il clima è andato. aspetto solo che esca la direttiva x il 55% . Nel frattempo voglio installare i pannelli fotovoltaici da 3 kw ,che ne dite ne vogliam parlare un po o meglio che apro una discussione apposita ?grazie.

apri un'altra discussione per quelli, qui saremmo completamente OT ;)

elguappo
18-03-2009, 14:07
Scusami come faccio ad andare nel reparto delle discussioni di questo tipo?

lester69
23-03-2009, 21:55
volevo un dual split che mi andasse uno in camera l'altro in salotto. sono nuovo del mondo della climatizzazione. spulciavo su internet. che ne pensate di questo ?

MXZ-2A30VA+MSZ-GC22VA+MSZ-GC22VA
Kit dual-split Mitsubishi Electric Inverter con pompa di calore composto dalle seguenti unita:
1 unita esterna MXZ-2A30VA - 10.240 BTU
2 unita interne MSZ-GC22VA - 7.510 BTU
1355 euri

Bassmo
24-03-2009, 08:25
volevo un dual split che mi andasse uno in camera l'altro in salotto. sono nuovo del mondo della climatizzazione. spulciavo su internet. che ne pensate di questo ?

MXZ-2A30VA+MSZ-GC22VA+MSZ-GC22VA
Kit dual-split Mitsubishi Electric Inverter con pompa di calore composto dalle seguenti unita:
1 unita esterna MXZ-2A30VA - 10.240 BTU
2 unita interne MSZ-GC22VA - 7.510 BTU
1355 euri


Mitsu e Daikin sono buone marche, per il resto...dovresti dirci un po' di più! ;)

tomgor
24-03-2009, 21:35
Ragazzi il clima è andato. aspetto solo che esca la direttiva x il 55% . Nel frattempo voglio installare i pannelli fotovoltaici da 3 kw ,che ne dite ne vogliam parlare un po o meglio che apro una discussione apposita ?grazie.

Ottima idea, io gia nel 2005 ho installato 3150 w di pannelli e a dicembre ne ho messi altri 2940w: sono molto soddisfatto di entrambi gli impianti. Cosa vorresti sapere?

elguappo
25-03-2009, 07:57
Ottima idea, io gia nel 2005 ho installato 3150 w di pannelli e a dicembre ne ho messi altri 2940w: sono molto soddisfatto di entrambi gli impianti. Cosa vorresti sapere?

Allora abito nelle marche provincia di pesaro ,il mio consumo di corente è 1800 kw ma andra ad aumentare con pompe di calore inverter ,siccome qua ci son istallatori improvvisati ,volevo un po di chiarimenti che tipo di pannello,,TECNOLOGIA MISTA SILICIO MONOCRISTALLINO AMORFO O SILICIO POLICRISTALLINI, collocazione dell'impianto integrato o semiontegrato, sembra che quello integrato riscaldi un po ,ma esteticamente è meglio, quali garanzie ci sono,o posso richiedere ,poi su rai 3 ho visto un po di casini ,burocratici ,addirittura uno ha fatto limpianto ,pagato ed era un anno che aspettava l'allaccio,non vorrei complicazioni,come mai lai amplificato ,consumi tanto?Scusami ma 3150 w di pannelli quanto produci.

Bassmo
25-03-2009, 08:33
Allora abito nelle marche provincia di pesaro ,il mio consumo di corente è 1800 kw ma andra ad aumentare con pompe di calore inverter ,siccome qua ci son istallatori improvvisati ,volevo un po di chiarimenti che tipo di pannello,,TECNOLOGIA MISTA SILICIO MONOCRISTALLINO AMORFO O SILICIO POLICRISTALLINI, collocazione dell'impianto integrato o semiontegrato, sembra che quello integrato riscaldi un po ,ma esteticamente è meglio, quali garanzie ci sono,o posso richiedere ,poi su rai 3 ho visto un po di casini ,burocratici ,addirittura uno ha fatto limpianto ,pagato ed era un anno che aspettava l'allaccio,non vorrei complicazioni,come mai lai amplificato ,consumi tanto?Scusami ma 3150 w di pannelli quanto produci.

ragazzi continuate nell'altra discussione sui pannelli, qui siete OT :)

tomgor
25-03-2009, 21:42
Allora abito nelle marche provincia di pesaro ,il mio consumo di corente è 1800 kw ma andra ad aumentare con pompe di calore inverter ,siccome qua ci son istallatori improvvisati ,volevo un po di chiarimenti che tipo di pannello,,TECNOLOGIA MISTA SILICIO MONOCRISTALLINO AMORFO O SILICIO POLICRISTALLINI, collocazione dell'impianto integrato o semiontegrato, sembra che quello integrato riscaldi un po ,ma esteticamente è meglio, quali garanzie ci sono,o posso richiedere ,poi su rai 3 ho visto un po di casini ,burocratici ,addirittura uno ha fatto limpianto ,pagato ed era un anno che aspettava l'allaccio,non vorrei complicazioni,come mai lai amplificato ,consumi tanto?Scusami ma 3150 w di pannelli quanto produci.

mi attengo a quanto detto da bassmo, ma non so dove devo andare per poter parlare di fotovoltaico. elguappo, abbi pazienza, se sai dove poter discutere fammi sapere.

lester69
26-03-2009, 21:52
la camera è di 12 m2 mentre il salotto è di 28 m2. detto questo se ci fosse verso rinfrescare un po' anche il resto della casa con questi due split, diciamo altri 50 m2, la cosa non ci farebbe schifo. ( non se sono queste le informazioni utili, Bassmo ....)
un'altra cosa : secondo voi è utile sfruttare i prezzi su internet (questi li ho trovati, per esempio, su easyshopping) facendo fare poi l'installazione da una ditta delle mie parti, opppure conviene far fare tutto alla ditta che installerà tutta la baracca (mi accorgo di essere stato un po' contorto, spero si capisca) ?

Bassmo
27-03-2009, 08:57
volevo un dual split che mi andasse uno in camera l'altro in salotto. sono nuovo del mondo della climatizzazione. spulciavo su internet. che ne pensate di questo ?

MXZ-2A30VA+MSZ-GC22VA+MSZ-GC22VA
Kit dual-split Mitsubishi Electric Inverter con pompa di calore composto dalle seguenti unita:
1 unita esterna MXZ-2A30VA - 10.240 BTU
2 unita interne MSZ-GC22VA - 7.510 BTU
1355 euri

la camera è di 12 m2 mentre il salotto è di 28 m2. detto questo se ci fosse verso rinfrescare un po' anche il resto della casa con questi due split, diciamo altri 50 m2, la cosa non ci farebbe schifo. ( non se sono queste le informazioni utili, Bassmo ....)
un'altra cosa : secondo voi è utile sfruttare i prezzi su internet (questi li ho trovati, per esempio, su easyshopping) facendo fare poi l'installazione da una ditta delle mie parti, opppure conviene far fare tutto alla ditta che installerà tutta la baracca (mi accorgo di essere stato un po' contorto, spero si capisca) ?

se vuoi fare 40mq condizionati bene + altri 50 quantomeno rinfrescati una unità esterna da 10.000 btu è veramente troppo sottodimensionata....
per avere quello che cerchi prendi almeno un' unità esterna da 18.000!
Sei sempre sottodimensionato ma almeno qualche speranza c'è. Mentre 10.000 per tutta la casa è come non averli :(

l'unità interna della stanza piccola è ok la MSZ-GC22VA che hai postato, mentre per la stanza più grossa prendi almeno la MSZ-GC35VA.

E come unità esterna un modello da 50...mi pare che mitsu faccia il MXZ-2A52VA

waikiki
29-03-2009, 18:46
Ciao a tutti,sono della prov di Napoli,devo riparare o sostituire un condizionatore a pompa di calore DeLonghi mod unità int. WO9GHAA che mi sembra sia 9000BTU con unità esterna montato 10 anni fa in un ambiente di 14mq(3,80x4,80) e altezza 3,30, magari lo vorrei con una minor potenza visto l'ambiente davvero piccolo.
Questo DeLonghi, che è stato sempre sovradimensionato rispetto all'ambiente visto che da 20 a 23° aun freddo cane , e da 24 in poi va sempre la ventilazione in intermittenza troppo cosi la stanza si riscalda subito fino a quando riparte cosa che non capisco francamente(quindi non ho mai trovato un certo bilanciamento e cosi' di notte mi son dovuto sempre mettere sotto le coperte col pigiama lungo), inoltre consuma molto (lo tengo acceso in Estate dalle 10 alle 20 ore al giorno perchè soffro tantissimo il caldo).
Il problema che si è venuto a creare Agosto scorso è che in pratica il motorino dell'unità esterna non va piu', cioè accendo il clima , la ventola dell'unitòà esterna va per un paio di minuti(ma non esce aria fredda dal clima) e poi si ferma, (il'unità esterna è sul solaio).Dopo 2 minuti la ventola si ferma proprio, riprende dopo qualche minuto e si riferma, mi pare ciclicamente. Non so cosa fare, ho fatto venire un tecnico di cui non ho molta fiducia a verità che mi ha detto che la ssotituzione del motorino dell'untà esterna sta 100 euro circa(ma sarà davvero quello il problema?)

Cosi sto pensando in proiezione della prossima estate di sostituirlo con un prodotto essenziale, affidabile, quale mi consigliate?Vorrei spendere il giusto ma avere una macchina magari con il deflettore abbassabile al massimo raggio per far si che il gettito d'aria non finisca addosso visto che la zona d'installazione e sulla parete di fronte al letto (unica zona possibile), infatti col delonghi devo ogni volta salire sulla sedia ed abbassarlo manualmente .
La pompa di calore non è una necessità visto che ho il metano colr iscaldamento centralizzato quindi non lo tutilizzerei mai il calore..
Il costo del montaggio dovrebbe essere esiguo visto che la canalizzazione c'e' bisogna solo smontare il vecchio e montare il nuovo, o mi sbaglio??
Conoscete qualcuno affidabile nella mia zona , Torre del Greco?

PS. quando risparmierei con un inverter sulla bolletta?

xtINOx
05-04-2009, 20:30
Ciao a tutti.Ho bisogno di un aiuto per la scelta dell'impianto di condizionamento per la casa nuova.
Ho deciso di acquistare la serie Stylish della Daikin.
Le stanze sono 1 da 35 mq e 2 da 20 mq (esposte al sole per la maggior parte della giornata).
Un impianto composto da 3MXS52E + 2 x FTXG25E + 1 x FTXG35E è sufficiente per quelle metrature o devo orientarmi verso l'unità esterna 3MXS68G ??

Ho notato che sul listino Daikin la serie Stylish è denominata ATXG.Che differenze ci sono dalla FTXG ??

Grazie!!!

Bassmo
05-04-2009, 22:04
Ciao a tutti.Ho bisogno di un aiuto per la scelta dell'impianto di condizionamento per la casa nuova.
Ho deciso di acquistare la serie Stylish della Daikin.
Le stanze sono 1 da 35 mq e 2 da 20 mq (esposte al sole per la maggior parte della giornata).
Un impianto composto da 3MXS52E + 2 x FTXG25E + 1 x FTXG35E è sufficiente per quelle metrature o devo orientarmi verso l'unità esterna 3MXS68G ??

Ho notato che sul listino Daikin la serie Stylish è denominata ATXG.Che differenze ci sono dalla FTXG ??

Grazie!!!

Quando entri in uno di quei cinema o ipermercati ben condizionati a palla, dopo 10 minuti pensi "cazzo che freddo come sono esagerati" o "aaaahhhh qui si sta proprio bene"?

Se la risposta è la prima la 3MXS52E basta tranquillamente, se la risposta è la seconda ti ci vuole qualcosa di più massiccio :D
Sembra una cosa scema questa che ho detto, ma ti assicuro che sono serio, segui questo consiglio e vedrai che non ti sbagli perchè è un buon modo per capire cosa vorrai poi ottenere dal condizionamento dell'ambiente


Fra gli stylish e gli FTXG le caratteristiche importanti sono del tutto simili. Semplicemente, i primi costano un po' di più perchè hanno un design più elegante, mentre i secondi hanno un normalissimo look da condizionatore senza fronzoli.

xtINOx
05-04-2009, 23:32
Quando entri in uno di quei cinema o ipermercati ben condizionati a palla, dopo 10 minuti pensi "cazzo che freddo come sono esagerati" o "aaaahhhh qui si sta proprio bene"?

Se la risposta è la prima la 3MXS52E basta tranquillamente, se la risposta è la seconda ti ci vuole qualcosa di più massiccio :D
Sembra una cosa scema questa che ho detto, ma ti assicuro che sono serio, segui questo consiglio e vedrai che non ti sbagli perchè è un buon modo per capire cosa vorrai poi ottenere dal condizionamento dell'ambiente


Fra gli stylish e gli FTXG le caratteristiche importanti sono del tutto simili. Semplicemente, i primi costano un po' di più perchè hanno un design più elegante, mentre i secondi hanno un normalissimo look da condizionatore senza fronzoli.

Ottimo,allora mi sa che la 3MXS52E va bene,altrimenti mi si congela da dolce metà!! :)
La mia perplessità sui modelli è che sul sito Daikin italia la serie Stylish ha come sigla ATXG ,mentre su molti siti utilizzano la sigla FTXG.
Sono lo stesso prodotto, destinato al mercato ufficiale italiano,oppure modelli diversi?

Grazie ancora!

Bassmo
06-04-2009, 08:43
La mia perplessità sui modelli è che sul sito Daikin italia la serie Stylish ha come sigla ATXG ,mentre su molti siti utilizzano la sigla FTXG.
Sono lo stesso prodotto, destinato al mercato ufficiale italiano,oppure modelli diversi?

Grazie ancora!

Ah ho capito la domanda, me la ero posta pure io all'epoca di comprare i miei, e ho scritto a daikin che mi ha mandato un pdf che spiega tutto in modo chiaro.
Sostanzialmente Daikin distingue gli apparecchi venduti e installati solo dagli installatori ufficiali daikin, e quelli invece venduti anche nei negozi/ipermercati. Questi ultimi sono assolutamente identici ai primi, ma la gamma è un po' meno completa (ad esempio le unità 50g a volte sono solo sul professionale, ecc) per avvantaggiare la rete ufficiale di installatori. Ma sono le stesse identiche macchine :)

Vedi ultima riga :)

http://img15.imageshack.us/img15/2756/daikin.jpg

waikiki
06-04-2009, 13:15
ragazzi mi date un consiglio in riferimento a cio' che ho scritto prima?

Bassmo
06-04-2009, 13:53
ragazzi mi date un consiglio in riferimento a cio' che ho scritto prima?

prendi una buona marca se vuoi che sia affidabile...mitsu, daikin, ecc :)

Per l'e esigenze sull'aletta devi vederli in funzionamento per vedere quale ha la posizione operativa più in basso. Io sul mio vecchio daikin per far si che rimanesse sempre in basso sempre nella posizione che volevo io ho scollegato il cavetto del motorino dell'aletta :p
Regolato nella posizione che volevo non si muove più :D

semplice ma efficace ;)

waikiki
06-04-2009, 23:04
io col delonghi che ho, quello che è rotto, ho attaccato un filo di nylon cosi almeno non dovevo ogni volta salire sulla sedia.
Cmq secondo voi mi conviene far aggiustare il DELONGHI, che problema è per voi il motorino della ventola o altro??
Inotlre per una stanza di 13 mq che consigliate, QUALE MODELLO?
E SOPRATTUTTO C'E' QUALChe installatore affidabile e non caro :( DELLA PROV. DI NAPOLI ?

SUI SITI Daikin e Mitsubishi ci sono tantissime linee di prodotti, coe si identificano quelle che servono, dove c'e' scritto 9000 btue, 7000btu, ecc?
CALCOLATE CHE IO HO ANCHE IL POTENZIAMENTO DELL'ENERGIA ELETTRICA.

waikiki
07-04-2009, 01:16
Ragazzi il clima è andato. aspetto solo che esca la direttiva x il 55% ..

cioè?

Bassmo
07-04-2009, 08:54
io col delonghi che ho, quello che è rotto, ho attaccato un filo di nylon cosi almeno non dovevo ogni volta salire sulla sedia.
Cmq secondo voi mi conviene far aggiustare il DELONGHI, che problema è per voi il motorino della ventola o altro??
Inotlre per una stanza di 13 mq che consigliate, QUALE MODELLO?
E SOPRATTUTTO C'E' QUALChe installatore affidabile e non caro :( DELLA PROV. DI NAPOLI ?

SUI SITI Daikin e Mitsubishi ci sono tantissime linee di prodotti, coe si identificano quelle che servono, dove c'e' scritto 9000 btue, 7000btu, ecc?
CALCOLATE CHE IO HO ANCHE IL POTENZIAMENTO DELL'ENERGIA ELETTRICA.


10 anni, cambialo secondo me, con qualcosa di affidabile.

Prendi un 9000 btu daikin o mitsu. Il problema della temperatura ballerina, che se metti soprs alla lunga fa venir caldo e se metti più basso ad un certo punto congeli è un classico dei condizionatori economici, fanno un po' quello che vogliono con la temperatura in base alla mia esperienza. Con un climatizzatore "buono", imposti una temperatura e quella tiene.

Installatori non ti so dire nulla, sorry :(

waikiki
07-04-2009, 13:43
Possibile che un 7000 BTU Daikin FTXS20G, costa 800 euro esclusa installazione! monosplit INVERTER stia minimo 800 EURO ESCLUSA INSTALLAZIONE?

In base a questo schema di DIMENSIONAMENTO un ambiente di 15mq richiedere un climatizzatore di massimo http://www.klimatiko.com/catalog/download/DOCUMENTI/PAGINE%20ILLIMITATE/KLIMA/DIMENSIONAMENTO.pdf

Quindi? Nel mio caso anche un 7000 btu è sprecato ? Infatti con Delonghi 9000btu per 13 anni mi son RINFREDDOLITO e dovevo d'estate tenere le coperte, pigiama lungo, di giorno, speso aprire il balcone.Senno' dovevo metterlo a 24,25 gradi pero' a quel punta la refrigerazione con la ventola andava alternamente e si fermava spesso cosi da creare subito il calore.

ma come ci si fa ad ORIENTARE TRA DECINE DI MODELLI E DI LINEE DI DAIKIN E MITSUBISHI?
Inoltre non misembra che nei siti di questi produttori la POTENZA VIENE INDICATA IN BTU:muro: :cry:
A me il caldo non serve ,non esistono i migliori modellli per rapporto QUALITA' -PREZZO?
E' urgente la mia situazione, per favore
IL 7000BTU non è ideale per neterlo accesso durante tutta la giornata in un ambiente di 13,15mq?
Porrta chiusa o aperta poi è un altro discorso.

waikiki
08-04-2009, 20:45
Codice kit DELUXE KIT-E7-GKE

Codice unità interna CS-E7GKEW

Codice unità esterna CU-E7GKE

Capacità
raffreddamento(kW) 2,05


EER 4,27

Capacità
riscaldamento(kW) 2,80


COP 4,31


Portata
d'aria
(m3/min) 9,8 / 10,3

Perchè questo Inverter Panasonic serie Deluxe sui siti a soli 400-450 EURO SU ALCUNI SITI?

IL DAIKIN 7000btu COSTA ALMENO 850 + INSTALLAZIONE. :cry:
700 euro se lo compro online


SUL SITO ARIABOX CI SONO DUE MODELLI DI QUESTI PANASONIC,
LA SERIE ETHEREA KIT-XE7-JKE SEMBRA AVERE LE STESSE CARATTERISTICHE

http://www.ariabox.it/asp/TabelleConfrontoCondizionatoriClimatizzatori.asp

*edv*
11-04-2009, 12:02
Premetto che in questo campo non sono aggiornato. Mi è stato proposto un 12000 BTu Vaillant On-Off. Com'è? Prezzo 600 Euro compreso installazione (lo split e il compressore sarebbero molto vicini). Ambiente cucina/salone circa 50 m2. Attendo opinioni su Vaillant ed eventuali alternative migliorative.;)

Bassmo
12-04-2009, 17:35
Premetto che in questo campo non sono aggiornato. Mi è stato proposto un 12000 BTu Vaillant On-Off. Com'è? Prezzo 600 Euro compreso installazione (lo split e il compressore sarebbero molto vicini). Ambiente cucina/salone circa 50 m2. Attendo opinioni su Vaillant ed eventuali alternative migliorative.;)

Per 50 m2 valuterei un 18.000 btu.
A parte questo, vailant è una grossa marca in caldaie e scaldabagni, non sapevo nemmeno che facesse condizionatori :eek:
Certo il prezzo è molto buono, può valere la pena provare.

waikiki
12-04-2009, 20:39
Ragazzi mi aiutate nella mia scelta per favore?
Non so se spendere 1000 euro per far installare un Daikin 7000BTU.
Oppure prendere questo Panasonic DELUXE KIT-E7-HKE in un sito che si chiama FREESHOP?
Io sono diffidente un po' sia nel prendere il Daikin dal sito Climashop che il Panasonic FREESHOP, è sempre un acquisto a distanza ?:muro:
Voi li fareste installare questo tipo di clima da installatori non autorizzati dalle rispettive marche?

Bassmo
13-04-2009, 23:07
Io sono diffidente un po' sia nel prendere il Daikin dal sito Climashop che il Panasonic FREESHOP, è sempre un acquisto a distanza ?:muro:



non hai mai acquistato online? :mbe:

paga in contrassegno e passa la paura no?:D

waikiki
13-04-2009, 23:22
e che ne so che va bene che non ha problemi internamenti ed anche esternamente, anche perchè quando ti arriva il corriere non ha 1 ora per valutare tutto, devi pagare e basta:(

Bassmo
14-04-2009, 07:56
e che ne so che va bene che non ha problemi internamenti ed anche esternamente, anche perchè quando ti arriva il corriere non ha 1 ora per valutare tutto, devi pagare e basta:(

se l'imballaggio è perfetto senza botte o colpi si accetta il pacco, altrimenti lo si respinge (o meglio si accetta con riserva, ma la maggior parte dei corrieri poi preferisce riportarselo indietro.)
Per qualsiasi problema successivo, è un difetto di costruzione e per quello c'è la garanzia della casa madre, ci mancherebbe :)

waikiki
14-04-2009, 11:42
sono francamente perlesso, la garanzia è onsite?
Tempi? Tra l'altro ho constatato che tutti gli istalaltori di zona ricaricano molto sulle macchine che montano cosa che mis mebra scorretto.
Figuriamoci poi cosa possono combinare s emontano una macchina acquistata su internet, ho timore che avrebbero ognis cusa per non fare un ottimo servizio e offrire garanzia, per almeno 2 anni....:(

Robby Naish
14-04-2009, 17:00
Vediamo se mi puoi (potete) dare un consiglio

Mia sorella ha questa casa al piano terra, con giardino esterno.

- camera letto : ca 16m2
. Salotto : 12mq2
. Bagno: 6m2
. Salone : 22m2
. cucina. 12m2
: Corridoio: 9m2

Ora ha un Daikin Inverter nella sola camera da letto, ed un impianto di termosifoni tradizionali.

Qui stiamo a Roma, quindi non fa quasi mai veramente freddo, e il palazzo è del 1930, quindi muri spessissimi e mantiene moltl le temperature interne.
Ora sta cambiando l'impianto dei termosifoni mettendo una caldaia nuova, probabilmente a condensazione anche se gia sappiamo che non potra sfruttare al massimo la bassa temperatura, in quanto ha radiatori normali e non immensi come superficie.

E' una buona idea mettere un paio di Ururu Sarara, nelle due camere rimaste?
E per riscaldare bagno (fondamentale) e cucina? Dei semplici termoconvettori?
La cucina sta a nord, pero forse d'estate non sarebbe buono fosse climatizzata anche lei?

Ultima domanda: mi parlavano di fare anche un impianto canalizzato, ma mi hanno dato molti lati negativi:"Il canalizzato ha il vantaggio di avere una sola macchina e la distribuzione canalizzata in più stanze, ma ha anche parecchi difetti:
Se non monti le serrande motorizzate e termostato in ogni stanza avrai delle differenze di temperatura tra le varie stanze,oltre ad un consumo elevato poichè devi climatizzare sempre tutti locali.
Con un guasto hai tutto l'impianto fermo.
Devi mettere delle griglie nelle porte per la "ripresa" dell'aria.
All'apparenza il canalizzato sembra semplice ed economico ,se fatto bene costa più di un'impianto a split e non è certo da improvvisare."

Grazie e scusate per le tante domande

Ale

waikiki
14-04-2009, 18:11
Ma se a me interessa confort,delrisparmio energetico visto che lo uso tutte le notti (e sempre quando sto a casa)In Estate e quando fa calco, silenziosità in un ambiente piccolo(10mq), devo andare per forza su Daikin o il fatto che il riscaldamento non mi interessa mi offre altre possibilità?

Bassmo
14-04-2009, 20:10
Ma se a me interessa confort,delrisparmio energetico visto che lo uso tutte le notti (e sempre quando sto a casa)In Estate e quando fa calco, silenziosità in un ambiente piccolo(10mq), devo andare per forza su Daikin o il fatto che il riscaldamento non mi interessa mi offre altre possibilità?

mitsubishi è un'altra ottima marca ;)

waikiki
14-04-2009, 21:44
costa ancor piu' di Daikin

Salve ma Panasonic non ha una rete di installatori sua? E anche di rivenditori(visto che nel sito risultano solo 2 DEALER IN CAMPANIA (visto che uno non c'e' piu')?
Ho chiamato al centro assistenza numero verde e ti fanno richiamare da un tecnico che non ha una sede e propria e si incarica solo dell'installazioe iniziale senza darti alcuna garanzia per 2 anni almeno.

Inoltre io devo posizionarlo per forza DI FRONTE AL LETTO in stanza rettangolare 4.80x3.80 , quindi ???
http://img23.imageshack.us/img23/7329/piantinaconclima.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=piantinaconclima.jpg)

Bassmo
15-04-2009, 19:10
costa ancor piu' di Daikin

Salve ma Panasonic non ha una rete di installatori sua? E anche di rivenditori(visto che nel sito risultano solo 2 DEALER IN CAMPANIA (visto che uno non c'e' piu')?
Ho chiamato al centro assistenza numero verde e ti fanno richiamare da un tecnico che non ha una sede e propria e si incarica solo dell'installazioe iniziale senza darti alcuna garanzia per 2 anni almeno.

Inoltre io devo posizionarlo per forza DI FRONTE AL LETTO in stanza rettangolare 4.80x3.80 , quindi ???
http://img23.imageshack.us/img23/7329/piantinaconclima.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=piantinaconclima.jpg)


non capisco perchè continui a mescolare l'installatore con la garanzia :confused:
L'installatore installa, se poi il clima si guasta contatti la Panasonic che avrà il suo elenco di centri assistenza e ti manda un tecnico :)
Come per qualsiasi altra cosa alla fine...se monti uno scladabagno e si rompe mica deve essere il povero idraulico che te lo ha montato a farne le spese :mbe: si chiama il centro assistenza della casa che ti manda un tecnico!

Bassmo
15-04-2009, 19:14
costa ancor piu' di Daikin

Salve ma Panasonic non ha una rete di installatori sua? E anche di rivenditori(visto che nel sito risultano solo 2 DEALER IN CAMPANIA (visto che uno non c'e' piu')?
Ho chiamato al centro assistenza numero verde e ti fanno richiamare da un tecnico che non ha una sede e propria e si incarica solo dell'installazioe iniziale senza darti alcuna garanzia per 2 anni almeno.

Inoltre io devo posizionarlo per forza DI FRONTE AL LETTO in stanza rettangolare 4.80x3.80 , quindi ???
http://img23.imageshack.us/img23/7329/piantinaconclima.th.jpg (http://img23.imageshack.us/my.php?image=piantinaconclima.jpg)


mettilo sopra la scrivania, o sopra la tv vecchia, o sopra la postazione pc...
certo mettendolo ai piedi del letto l'installazione è più semplice, ma quello è il posto peggiore in assoluto per usarlo la notte...:muro:

waikiki
15-04-2009, 20:58
Bassmo posso montarlo solo su quel lato in quello spazio della parete perchè li c'e' lo spalla a spalla col terrazzo, col tubo di refrigerazione che sale sul solaio per 3m, e già a stento riesco a trovare qualcuno che fa l'installazione a 150 euro, il problema è trovarlo anche un installatore affidabile.E' pericolo lo stesso con questi nuovi Pansonic avere
Ho trovato un Panasonic E7-HKE Inverter 7000btu a 399euro in una nota catena di ipermercato che dite, prezzo buono,macchina ottima, le sue funzionalità non mi consentirebbero di deviare il flusso a lato del letto e di abbassare anche il deflettore?? Mi sembra che se ne sia già parlato di questo panasonic anche se la ricerca interna non funziona bene.
L'unico problema è trovare qualcosa di affidabile del montaggio, l'ipermercato mi ha dato il numero di qualcuno che me lo installa a 150 euro.Che garanzie mi puo' dare questo installatore del genere(mi deve lasciare un certificato e per la detrazione fiscale?) , poi è vero che la garanzia Panasonic prevede solo 2 anni?
Mi ha detto l'ipermercato che loro una volta venduto il clima non ne voglionos apere nulla, e se si rompe dopo un certo periodo che faccio visto che Panasonic ha una rete di assistenza molto piccola? :muro:

+Benito+
15-04-2009, 21:37
Stai sicuro che se si rompe in qualcosa che non è una cazzata, fuori garanzia non è conveniente ripararlo ;)

waikiki
15-04-2009, 23:03
azz:(
E che spendo per una macchina (in tal caso Panasonic ha garanzia solo 1 anno))per averlo poco tempoi?
Il mio de longhi è durato 14 anni :(
Posso avere òa detrazione fiscale? In che modo?

waikiki
16-04-2009, 16:23
Ragazzi ma il montaggio di un climatizzatore inverter con COP superiroe a 4,prevede qualche detrazione? O no? Non si capisce...:(

Taxon
16-04-2009, 19:39
Io non so' se sia buono o meno...pero' potrei prendere una configurazione del genere:

SAMSUNG unita' esterna inverter MH040FXEA2B (14000 btu) + nr.02 unita' interne inverter SAMSUNG MH026FNEA (9000 btu + 9000 btu) della linea STYLE, al prezzo di 1000€ circa iva e trasporto incluso, installazione a parte.
Premesso che ho problemi di spazio nel'inserire le unita' esterne (percio' mi son fiondato sui dual split) e che utilizzero' molto probabilmente i due climatizzatori alternativamente, dovrei climatizzare due stanze da circa 20mq cadauna.
Che ne pensate ? Li prendo ? Mi sembra un'ottima occasione...perlopiu' ho un amico di mio cugino che fa' l'installatore e dovrei spuntare un ottimo prezzo anche sulla manodopera...:) :p

Robby Naish
16-04-2009, 20:01
Ciao,

l'Ururu Sarara, vale la pena, o il quasi 30% in piu di costo è un po esagerato?

Mi piace tanto la cosa che in un paio di ore cambia completamente tutta l'aria di una camera di 15m2.

Sbaglio o è solo questo modello che ha il terzo tubo per l'aria esterna?

Grazie

Ale

Bassmo
16-04-2009, 20:11
Io non so' se sia buono o meno...pero' potrei prendere una configurazione del genere:

SAMSUNG unita' esterna inverter MH040FXEA2B (14000 btu) + nr.02 unita' interne inverter SAMSUNG MH026FNEA (9000 btu + 9000 btu) della linea STYLE, al prezzo di 1000€ circa iva e trasporto incluso, installazione a parte.
Premesso che ho problemi di spazio nel'inserire le unita' esterne (percio' mi son fiondato sui dual split) e che utilizzero' molto probabilmente i due climatizzatori alternativamente, dovrei climatizzare due stanze da circa 20mq cadauna.
Che ne pensate ? Li prendo ? Mi sembra un'ottima occasione...perlopiu' ho un amico di mio cugino che fa' l'installatore e dovrei spuntare un ottimo prezzo anche sulla manodopera...:) :p

Effettivamente mi pare un ottimo prezzo :-)

Bassmo
16-04-2009, 20:14
Ciao,

l'Ururu Sarara, vale la pena, o il quasi 30% in piu di costo è un po esagerato?

Mi piace tanto la cosa che in un paio di ore cambia completamente tutta l'aria di una camera di 15m2.

Sbaglio o è solo questo modello che ha il terzo tubo per l'aria esterna?

Grazie

Ale

Se vale la pena o no, è una questione personale :)
se ti piace che cambi l'aria il 30% in più può valerli direi.
di Daikin c'è solo quello, però mi pare che lo faccia anche qualche altra marca questo tipo di clima :p

waikiki
17-04-2009, 08:30
Ragazzi ma il montaggio di un climatizzatore inverter con COP superiroe a 4,prevede qualche detrazione? O no? Non si capisce...:(

ragazzi vi risulta detrazione del 34% sull'acquisto del climatizzatore e il 10% Iva agevolata sull'installazione?
Conviene veramente davvero quest'ultima visto come viene calcolata?
Pe esempio l'installatore mi ha chiesto 150 euro.
http://www.ariabox.it/Documenti/IVAAgevolata.pdf
il venditore, una catena di ipermercati(Expert) dove ho trovato Il Panasonic, non sa nulla della detrazione sia del 36% sull' acquisto della macchina(tanto è vero che tiene i bollini delle detrazioni sui frigo e non sui climatizzatori), mentre l'installatore da loro consigliatomi non è a conoscenza dello sconto del 10% che dovrebbe farmi. Quindi come dovrei agire a questo punto? L'assistenza postvendita dovrebbe prevedere la manutenzione gratis per quanto tempo?Per manutenzione si intende pulizia dell'evaporatore dell'unità interna e la batteria dell'unità esterna,dovrebbe essere fatta dall'installatore(visto che si tratta di aprire l'unità esterna) con quali costi dopo che termina il periodo di manutenzione gratis, periodo che EVIDENZIO NESSUN INSTALLATORE mi ha proposto fin qui.

waikiki
17-04-2009, 17:57
Il fatto che Panasonic ofra solo 1 anno di garanzia deve far pensare?

stemanca
17-04-2009, 23:36
ragazzi vi risulta detrazione del 34% sull'acquisto del climatizzatore e il 10% Iva agevolata sull'installazione?
Conviene veramente davvero quest'ultima visto come viene calcolata?
Pe esempio l'installatore mi ha chiesto 150 euro.
http://www.ariabox.it/Documenti/IVAAgevolata.pdf
il venditore, una catena di ipermercati(Expert) dove ho trovato Il Panasonic, non sa nulla della detrazione sia del 36% sull' acquisto della macchina(tanto è vero che tiene i bollini delle detrazioni sui frigo e non sui climatizzatori), mentre l'installatore da loro consigliatomi non è a conoscenza dello sconto del 10% che dovrebbe farmi. Quindi come dovrei agire a questo punto? L'assistenza postvendita dovrebbe prevedere la manutenzione gratis per quanto tempo?Per manutenzione si intende pulizia dell'evaporatore dell'unità interna e la batteria dell'unità esterna,dovrebbe essere fatta dall'installatore(visto che si tratta di aprire l'unità esterna) con quali costi dopo che termina il periodo di manutenzione gratis, periodo che EVIDENZIO NESSUN INSTALLATORE mi ha proposto fin qui.


Credo (ma se sbaglio correggetemi) che l'incentivo del 36% sia legato alla ristrutturazione della casa, ovvero se inserisci il costo nella fattura dell'impresa puoi recuperare il 36% con le solite modalità

Lo sconto del 10% invece dovrebbe essere l'iva fatturata al 10% anzichè al 20%, anche qui in caso che l'acquisto della merce venga effettuato dall'impresa che effettua i lavori di ristrutturazione (la quale poi inserisce il costo nella fattura inserendolo appunto con l'iva al 10%)

Occhio che in tutti questi casi per ottenere gli sgravi devi pagare con bonifico, in data successiva all'emissione della fattura, inserendo nella causale il numero di fattura (gli importi devono corrispondere) e mettendo il riferimento alla legge (mi pare 449/97 e succesive modifiche)

Per quanto riguarda la garanzia, sulla pompa di calore un anno mi sembra davvero poco, mi pare che mitsubishi desse 12 anni o roba simile...

STE

waikiki
18-04-2009, 00:07
Panasonic da' 1 anno
http://www.panasonic.it/html/it_IT/1084315/index.html#anker_1084318

Pipperesi
19-04-2009, 15:47
domanda stupidissima...
per problemi di spazio sul balcone (la profondita' è poco maggiore dell'apertura della persiana) vorrei sapere se il motore si puo' montare in verticale piuttosto che in orizzontale...

grazie m

+Benito+
19-04-2009, 17:19
per legge il venditore al privato deve dare 2 anni poi sono cazzi del venditore se a lui panasonic ne da uno.

indelebile
20-04-2009, 08:57
ciao a tutti mi confermate che il gas r407 alla fine di quest anno va fuori norma o mi confondo con r22?

Bassmo
20-04-2009, 10:24
domanda stupidissima...
per problemi di spazio sul balcone (la profondita' è poco maggiore dell'apertura della persiana) vorrei sapere se il motore si puo' montare in verticale piuttosto che in orizzontale...

grazie m

credo proprio non si possa, deve restare in orizzontale per problemi legati all'olio del compressore. Anche quelli portatili (cosi come i frigoriferi) vanno traportati dritti, e se si è costretti a sdraiarli per trasportarli le istruzioni dicono sempre di aspettare alcune ore dopo averli rimessi in posizione normale prima di riaccenderli :(

capager
20-04-2009, 11:00
Salve

Volevo una vostra opinione sui climatizzatori fisso a parete Argo. La Argo è una buona marca in questo campo?

In particolare del modello AW726/735 HL e il modello fellyin 12.

Mi è stato fatto un preventivo dove il primo costava 800€ e il secondo 500€. Entrambi i prezzi sono inclusi di installazione.

Secondo voi sono buoni di qualità? e il prezzo?

Ci sono incentivi anche per i condizionatori non inverter?

Grazie a tutti.

waikiki
20-04-2009, 21:32
Ragazzi scusate ma il modello FTKS20C è buono, che linea è, quanto dovrebbe costare? E' recente?
Lo prendereste rispetto al Panasoni E7HKE che è del 2008?

BlackReef
23-04-2009, 14:32
Ciao a tutti,
volevo chiedervi cosa ne pensare del DAIKIN FTXS-G ovvero l'ultiva versione inverter plus serie G.
Siccome dovrò condizionare una camera piccola (3,70m x 2,40m x 2,7 di altezza) pensavo al modello da 7000btu ovvero il FTXS 20G.
Mi piaceva molto lo Stylish ma purtroppo parte da 9000btu e, a causa delle dimensioni ridotte, forse è già troppo un 7000 btu!
aspetto delle vostre considerazioni!!

p.s. per caso sapete quanto costa il filtro di ricambio e ogni quanto bisogna cambiarlo indicativamente?! ( ho letto che si può anche lavare....ma solo con acqua o anche sapone?!)

ciao a tutti !!

Bassmo
23-04-2009, 14:36
Ciao a tutti,
volevo chiedervi cosa ne pensare del DAIKIN FTXS-G ovvero l'ultiva versione inverter plus serie G.
Siccome dovrò condizionare una camera piccola (3,70m x 2,40m x 2,7 di altezza) pensavo al modello da 7000btu ovvero il FTXS 20G.
Mi piaceva molto lo Stylish ma purtroppo parte da 9000btu e, a causa delle dimensioni ridotte, forse è già troppo un 7000 btu!
aspetto delle vostre considerazioni!!

p.s. per caso sapete quanto costa il filtro di ricambio e ogni quanto bisogna cambiarlo indicativamente?! ( ho letto che si può anche lavare....ma solo con acqua o anche sapone?!)

ciao a tutti !!

per la piccolissima differenza di prezzo andrei direttamente sul 9000, poi scegli quello che ti piace di più ;)
Lo stylish è più bello ma un po' meno affidabile :O

I filtri li lavi acqua e sapone, o acqua e shampoo, e poi li sciacqui per bene e li stendi ad asciugare. Se vuoi evitare che facciano a volte quello sgradevole odore caratteristico all'accensione della macchina, spruzzali con un po' di NORICA spray (credo si trovi in farmacia)

http://i14.ebayimg.com/04/i/001/32/38/df81_1.JPG

BlackReef
23-04-2009, 15:59
per la piccolissima differenza di prezzo andrei direttamente sul 9000, poi scegli quello che ti piace di più ;)
Lo stylish è più bello ma un po' meno affidabile :O

I filtri li lavi acqua e sapone, o acqua e shampoo, e poi li sciacqui per bene e li stendi ad asciugare. Se vuoi evitare che facciano a volte quello sgradevole odore caratteristico all'accensione della macchina, spruzzali con un po' di NORICA spray (credo si trovi in farmacia)

http://i14.ebayimg.com/04/i/001/32/38/df81_1.JPG

grazie per la risposta! ma non è troppo potente un 9000 btu in una camera di 9m quadrati!?!
in che senso lo Stylish meno affidabile?!?! mi dici che ci sono stati vari problemi con questa macchina!??!

nel caso prendessi l'altro (ovvero serie G da 7000 btu dici di estendere la garanzia dai canonici 2 anni a 5 anni ad un costo di 50 euro?? )

Bassmo
23-04-2009, 16:33
grazie per la risposta! ma non è troppo potente un 9000 btu in una camera di 9m quadrati!?!
in che senso lo Stylish meno affidabile?!?! mi dici che ci sono stati vari problemi con questa macchina!??!

nel caso prendessi l'altro (ovvero serie G da 7000 btu dici di estendere la garanzia dai canonici 2 anni a 5 anni ad un costo di 50 euro?? )

il fatto che sia 9.000 o 7.000 non cambia niente...la temperatura del locale la imposti col telecomando! Significa solo che ha a disposizione maggiore potenza, casomai dovesse servire :)

Lo stylish è meno affidabile perchè ha unità interne più compatte e più "piatte". Questo significa che le parti meccaniche sono più miniaturizzate e quindi più fragili inevitabilmente.
i condizionatori daikin sono comunque in generale molto affidabili nella mia esperienza, quindi non preoccupartene.
L'estensione della garanzia..mah, secondo me puoi evitarla. I daikin dei miei in 10 anni e passa non hanno mai avuto problemi :)

khael
27-04-2009, 12:02
Salve a tutti :(
chiedo qui perchè non so proprio dove chiedere!

Mi serve un clima da 12000btu con prezzo inferiore ai 1000€ (max).
Avevo visto questo:

SAMSUNG - AQV12VB Pannello specchio
http://www.euronics.it/acquistaonline/Condizionatori%20Fissi/prod707000674.html

prezzo 899€!

Ma che cambia fra questo da 899€ e uno da 599€ sempre samsung, (mi sembra stesse caratteristiche?)

Altri condizionatori?
grazie :D

Bassmo
27-04-2009, 13:51
Salve a tutti :(
chiedo qui perchè non so proprio dove chiedere!

Mi serve un clima da 12000btu con prezzo inferiore ai 1000€ (max).
Avevo visto questo:

SAMSUNG - AQV12VB Pannello specchio
http://www.euronics.it/acquistaonline/Condizionatori%20Fissi/prod707000674.html

prezzo 899€!

Ma che cambia fra questo da 899€ e uno da 599€ sempre samsung, (mi sembra stesse caratteristiche?)

Altri condizionatori?
grazie :D

1000 euro (installazione esclusa) ci sta dentro benissimo anche un bel daikin o mtsubishi, direi che con quel budget prendi quasi qualsiasi cosa :)

khael
27-04-2009, 13:55
1000 euro (installazione esclusa) ci sta dentro benissimo anche un bel daikin o mtsubishi, direi che con quel budget prendi quasi qualsiasi cosa :)

si ma quello che non riesco a capire è la differenza fra quello da 900 e 500 € :D

Daikin quello col ricambio aria?

mi consigliate un modello?
ora cerco :G
grazie :D

Bassmo
27-04-2009, 14:02
si ma quello che non riesco a capire è la differenza fra quello da 900 e 500 € :D

Daikin quello col ricambio aria?

mi consigliate un modello?
ora cerco :G
grazie :D

No, quello col ricambio d'aria è fuori budget (il "quasi" era piu o meno dovuto proprio a quello)

599 potrebbe essere on/off (tecnicamente peggiore di un inverter). Poi si paga anche l'estetica, quello da te linkato è elegante, piatto, con finitura a specchio e display LCD a scomparsa ecc.
Se ti accontenti delle medesime caratteristiche tecniche ma con un design molto più classico ovviamente risparmi qualche 100 euro :)

khael
27-04-2009, 14:04
No, quello col ricambio d'aria è fuori budget (il "quasi" era piu o meno dovuto proprio a quello)

599 potrebbe essere on/off (tecnicamente peggiore di un inverter). Poi si paga anche l'estetica, quello da te linkato è elegante, piatto, con finitura a specchio e display LCD a scomparsa ecc.
Se ti accontenti delle medesime caratteristiche tecniche ma con un design molto più classico ovviamente risparmi qualche 100 euro :)

grazie per l'aiuto :D

quindi penso che il samsung (inverter ecc ecc con cop di 3.5 mi sembra) vada bene :D

waikiki
29-04-2009, 10:14
Meglio FTXS20G, o Panasonic E7HKE?

mommotti69
29-04-2009, 11:48
Meglio FTXS20G, o Panasonic E7HKE?

Si tratta di ottime macchine, entrambe certificate eurovent (organismo che certifica le effettive prestazioni della macchine), con rendimenti molto vicini...forse panasonic prevale leggermente specie nel rendimento in caldo a basso carico ma sono inezie. Il punto è che daikin costa di più per cui io personalmente prenderei panasonic, risparmiando 200/250 eurozzi.......

waikiki
29-04-2009, 23:21
il problema è che Panasonic vende le sue macchine nelle grandi catene di elettrodomestici, dove infatti l'ho trovato io e a quel punto poi uno si deve arrangiare con l'installazione adnando a cercare un instalaltore che ti installi unicamente la macchina, a fiducia....a trovarlo :muro:
Tra l'altro altra cosa che non mi convience molto di Paanasonic è la questione garanzia che mi pare subdola, infatti è solo di 1 anno con 5 sulla sostituzione del comprssore.
E se nel secondo anno ho problemi?

*edv*
03-05-2009, 20:15
Un 12000: on off/inverter quanto consuma ogni ora di utilizzo in raffreddamento? E secondo in consumi verificati (eventualmente) quale marca o modello consuma di meno?

Bassmo
04-05-2009, 10:48
Un 12000: on off/inverter quanto consuma ogni ora di utilizzo in raffreddamento? E secondo in consumi verificati (eventualmente) quale marca o modello consuma di meno?

La domanda non ha risposta perchè dipende da che temperatura c'è fuori, da quanto è isolata termicamente la stanza, dalla temperatura che imposti tu, ecc.

Per quanto riguarda la domanda "quale marca/modello consuma meno" invece esiste una risposta precisa. i numeri EER e COP indicati su ogni modello indicano esattamente quello, più alti sono e meglio è :)

+Benito+
04-05-2009, 12:44
Un 12000: on off/inverter quanto consuma ogni ora di utilizzo in raffreddamento? E secondo in consumi verificati (eventualmente) quale marca o modello consuma di meno?

btu/4/860*8*0.5/EER= kWh/giorno

Stima più che sommaria, ma serve giusto per avere un'idea dell'ordine di grandezza.

s0nnyd3marco
08-05-2009, 16:50
Salve a tutti, devo climatizzare due stanze di circa 16m quadri, il soffitto a circa 3m, esposizione a nord (quindi pirivi di esposizione diretta ai raggi solari). La mia idea era un mitsubihsi elettric kirigamine dual split, con inverter e pompa di calore. Vorrei sapere quanti btu sono necessari (ho provato vari form on line con valori molto diversi) e quanto si orianta come spesa. Non mi interessa risparmiare nel costo dell'acquisto quanto sulla corrente elettrica. Non so quanto possa essere utile come informazione ma l'unità esterna sarebbe posizionata vicinissima alle due unità interne e sarebbe coperta dal tetto della casa che sporge.

Bassmo
08-05-2009, 18:33
Salve a tutti, devo climatizzare due stanze di circa 16m quadri, il soffitto a circa 3m, esposizione a nord (quindi pirivi di esposizione diretta ai raggi solari). La mia idea era un mitsubihsi elettric kirigamine dual split, con inverter e pompa di calore. Vorrei sapere quanti btu sono necessari (ho provato vari form on line con valori molto diversi) e quanto si orianta come spesa. Non mi interessa risparmiare nel costo dell'acquisto quanto sulla corrente elettrica. Non so quanto possa essere utile come informazione ma l'unità esterna sarebbe posizionata vicinissima alle due unità interne e sarebbe coperta dal tetto della casa che sporge.

due stanze di 16 metri quadri ciascuna?
se è cosi io farei un 2x12.000, ma magari può bastare un 2x9.000 se non sei un vero amante del freddo. ;)
Unità esterna da 5 kw di resa. :)
per stare su kirigamine:

MXZ-2A52VA + MSZ-FD35VA + MSZ-FD35VA 12.000 + 12.000 e resa complessiva 5,2 Kw
MXZ-2A40VA + MSZ-FD25VA + MSZ-FD25VA 9.000 + 9.000 e resa complessiva 4,0 Kw

io personalmente resto sempre dell'idea, che su una cifra che si aggira attorno ai 2000 euro più installazione,
conviene sempre andare sui 12+12, dato che la differenza è di soli 230 euro. Fra l'altro aumenta anche la
potenza dell'unità esterna, che in caso di necessità può sempre tornare utile.


Le macchine che hai scelto sono ottime, ai vertici del mercato, percui direi che su quello sicuro non sbagli :sofico:

s0nnyd3marco
09-05-2009, 17:33
Grazie per la risposta, sai circa dirmi quanto può costare l'installazione e se conviene prendere nei grandi centri commerciali o rivolgersi ad un installatore?

neik
09-05-2009, 18:39
Salve, in famiglia stiamo cercando di acquistare dei climatizzatori ma è davvero una giungla :D .
Intanto se potreste darci qualche delucidazioni riguardo ad alcuni modelli Mitsubishi, poi magari in seguito vi espongo le nostre esigenze che non riusciamo proprio a decidere. :rolleyes:
Per quale motivo l'MSZ-GC25VA costa più dell'MSZ-GA25VA, sebbene quest'ultimo sia più efficiente in reffreddamento e in riscaldamento? C'è qualcosa che mi sfugge?

*edv*
09-05-2009, 20:00
Nel catalogo on line 2009 di LG compare un nuovo modello denominato "LIBERO" di tipo inverter ad alta efficienza (specificato "in commercio da Aprile 2009") però al momento non riesco a trovarlo da nessuna parte. Averte eventualmente qualche notizia? Ho necessità di un clima con diffusione anche in orizzontale automatica cosa potei prendere con budget non superiore agli 800 E. ( 12000 BTU)? Grazie per le eventuali risposte.

Bassmo
09-05-2009, 21:03
Salve a tutti, devo climatizzare due stanze di circa 16m quadri, il soffitto a circa 3m, esposizione a nord (quindi pirivi di esposizione diretta ai raggi solari). La mia idea era un mitsubihsi elettric kirigamine dual split, con inverter e pompa di calore. Vorrei sapere quanti btu sono necessari (ho provato vari form on line con valori molto diversi) e quanto si orianta come spesa. Non mi interessa risparmiare nel costo dell'acquisto quanto sulla corrente elettrica. Non so quanto possa essere utile come informazione ma l'unità esterna sarebbe posizionata vicinissima alle due unità interne e sarebbe coperta dal tetto della casa che sporge.

Grazie per la risposta, sai circa dirmi quanto può costare l'installazione e se conviene prendere nei grandi centri commerciali o rivolgersi ad un installatore?


da quel che dici l'installazione non dovrebbe costarti molto, un 400/500 dovrebbero bastare :)
vedi tu come ti vengono i prezzi migliori, se comprando e installando separatamente o affidandosi completamente ad un installatore :D

bobobollo
09-05-2009, 21:20
Ciao a tutti, mi sono appena registrato a questo interessantissimo sito.
Avrei bisogno di un consiglio su prezzo e qualità del climatizzatore che mi è stato proposto, un dual 7000+9000 Mitsubishi.
Specifico che è un "ex demo" ovvero uno split è stato "usato" per una dimostrazione ad una fiera.
abito in 40 mq, lo split 7000 andrebbe nella stanza di 10/11 mq e il 9000 nell'altra di 17/18 mq.
L'umidità è solitamente a 60/65% quindi ho bisogno di un buon deumidificatore, i muri sono poco spessi (marocchini di "taglio", spessore 30 cm) e vorrei consumare meno possibile.
L'unità esterna andrà sistemata ad una altezza da terra di 5/6 metri in modo da entrare direttamente nella posizione dei 2 split che andranno sistemati di schiena sopra la porta in modo da lavorare nelle 2 stanze. Diciamo che il problema maggiore sarà appunto montare una scala o piccolo ponteggio, per il resto materiale/canaline poco e niente... 2 muri da forare e basta, gli split direttamente entrando ;)

Fornitura di nuovi climatizzatori in pompa di calore Mitsubishi e loro installazione.
Mitsubishi Heavy Ind. Dual Pam DC Inverter
Unità esterna Serie SMC 40 ZG-S
Unità interne Serie SKM 20 ZG-S e SKM 25 ZG-S
€ 1.550,00 IVA compresa (prezzo di listino 2.510,00+IVA).
Installazione e vari materiali per le connessioni € 800,00
Totale € 2.350,00

Che ne pensate?

Grazie davvero.

elguappo
10-05-2009, 00:49
Ragazzi ma è sconsigliato montare un impianto di clima , spalla a spalla ho 5 split e vanno tutti in questo sistema ,ho letto che è preferibile almeno un paio di metri di di percorso ,è vero ,sicuramente non occorrera fare la prova del vuoto.dei 5 slpit 3 sono mono e 2 con un dual ,vero che è preferibile il mono, specialmente se non andranno mai accersi assieme ,se non eccezzionalmente..il posto si puo rimediare . questa è la roba che monto per euri 5,900 DAICHIN 2 MXS40 G+ 2 FTXS 20 G
FTXS 25 G + RXS25G , FTXS 20 G +RXS 20 G ,FTXS35G + RXS35G ,è UN PO CARO? CONSIDERANDO MONTAGGIO SPALLA A SPALLA.

Bassmo
10-05-2009, 17:57
Ciao a tutti, mi sono appena registrato a questo interessantissimo sito.
Avrei bisogno di un consiglio su prezzo e qualità del climatizzatore che mi è stato proposto, un dual 7000+9000 Mitsubishi.
Specifico che è un "ex demo" ovvero uno split è stato "usato" per una dimostrazione ad una fiera.
abito in 40 mq, lo split 7000 andrebbe nella stanza di 10/11 mq e il 9000 nell'altra di 17/18 mq.
L'umidità è solitamente a 60/65% quindi ho bisogno di un buon deumidificatore, i muri sono poco spessi (marocchini di "taglio", spessore 30 cm) e vorrei consumare meno possibile.
L'unità esterna andrà sistemata ad una altezza da terra di 5/6 metri in modo da entrare direttamente nella posizione dei 2 split che andranno sistemati di schiena sopra la porta in modo da lavorare nelle 2 stanze. Diciamo che il problema maggiore sarà appunto montare una scala o piccolo ponteggio, per il resto materiale/canaline poco e niente... 2 muri da forare e basta, gli split direttamente entrando ;)

Fornitura di nuovi climatizzatori in pompa di calore Mitsubishi e loro installazione.
Mitsubishi Heavy Ind. Dual Pam DC Inverter
Unità esterna Serie SMC 40 ZG-S
Unità interne Serie SKM 20 ZG-S e SKM 25 ZG-S
€ 1.550,00 IVA compresa (prezzo di listino 2.510,00+IVA).
Installazione e vari materiali per le connessioni € 800,00
Totale € 2.350,00

Che ne pensate?

Grazie davvero.



mi pare il suo prezzo, senza infamia e senza lode insomma. Anche nuovi li trovi a quella cifra più o meno...

mommotti69
11-05-2009, 10:46
Nel catalogo on line 2009 di LG compare un nuovo modello denominato "LIBERO" di tipo inverter ad alta efficienza (specificato "in commercio da Aprile 2009") però al momento non riesco a trovarlo da nessuna parte. Averte eventualmente qualche notizia? Ho necessità di un clima con diffusione anche in orizzontale automatica cosa potei prendere con budget non superiore agli 800 E. ( 12000 BTU)? Grazie per le eventuali risposte.

Se digiti su google trovi quell'lg in vendita on line, ha buoni valori di cop e eer e costa circa 800 il 9000 e circa 900 (poco meno) il 12000. Però nella scheda tecnica non è specificato l'assorbimento minimo, e lg in genere a basso carico non ha buoni valori (cop circa 3,5...bassino).

waikiki
11-05-2009, 16:05
il problema è che Panasonic vende le sue macchine nelle grandi catene di elettrodomestici, dove infatti l'ho trovato io e a quel punto poi uno si deve arrangiare con l'installazione adnando a cercare un instalaltore che ti installi unicamente la macchina, a fiducia....a trovarlo :muro:
Tra l'altro altra cosa che non mi convience molto di Paanasonic è la questione garanzia che mi pare subdola, infatti è solo di 1 anno con 5 sulla sostituzione del comprssore.
E se nel secondo anno ho problemi?

Ragazzi credo che non mi sono accorto che Panasonic da qualche anno fa una differenziazione tra macchine assemblate in giappone e cina cioè tra linea E e RE(standard) .
Non avevo trovato questa informazione ne in questo forum ne in altri siti. unsure.gif
Lo sapevate? :(

walter89
11-05-2009, 21:52
ciao a tutti
i samsung come sono secondo voi?
ho bisogno di raffreddare una salone da 25 mq ed ero orientato verso un 12000 btu, inverter con possibilità di produrre anche aria calda (ma penso che tutti oramai hanno questa opzione)

Grazie a tutti

mommotti69
12-05-2009, 10:34
ciao a tutti
i samsung come sono secondo voi?
ho bisogno di raffreddare una salone da 25 mq ed ero orientato verso un 12000 btu, inverter con possibilità di produrre anche aria calda (ma penso che tutti oramai hanno questa opzione)

Grazie a tutti


Ho notato prezzi bassi ultimamente sul samsung vision, però 9000 btu. In caldo è sufficiente per la tua soluzione perchè ha in realtà 3,5 kw ovvero quasi 12000 btu, con valori di cop e eer decisamente buoni (4,1 entrambi), anche a carico parziale (4,5 di cop al minimo). Certo trovia anche di meglio (sharp esempio), ma questo lo danno via a 480 euro compreso trasporto su certi siti...ottimo direi. Però valuta per il condizionamento, sono 8530 btu ovvero 2,5 kw con un max di 3,2 kw, con 25 mq sei al limite (ma dovrebbe farcela).

mommotti69
12-05-2009, 10:50
Ragazzi credo che non mi sono accorto che Panasonic da qualche anno fa una differenziazione tra macchine assemblate in giappone e cina cioè tra linea E e RE(standard) .
Non avevo trovato questa informazione ne in questo forum ne in altri siti. unsure.gif
Lo sapevate? :(

Bah, può darsi ma la qualità panasonic non si discute, i valori prestazionali sono molto buoni in rapporto al prezzo e si tratta di macchine certificate eurovent, tutte!

*edv*
12-05-2009, 19:24
Nella gamma medio-bassa (anche on-off) tra Samsung ed LG quale è il migliore sia come rendimento, garanzia, affidabilita ecc. e componentistica?

elguappo
13-05-2009, 07:34
Ragazzi ma è sconsigliato montare un impianto di clima , spalla a spalla ho 5 split e vanno tutti in questo sistema ,ho letto che è preferibile almeno un paio di metri di di percorso ,è vero ,sicuramente non occorrera fare la prova del vuoto.dei 5 slpit 3 sono mono e 2 con un dual ,vero che è preferibile il mono, specialmente se non andranno mai accersi assieme ,se non eccezzionalmente..il posto si puo rimediare . questa è la roba che monto per euri 5,900 DAICHIN 2 MXS40 G+ 2 FTXS 20 G
FTXS 25 G + RXS25G , FTXS 20 G +RXS 20 G ,FTXS35G + RXS35G ,è UN PO CARO? CONSIDERANDO MONTAGGIO SPALLA A SPALLA.

raga qualcuno puo rispondermi grazie..

Bassmo
13-05-2009, 08:51
raga qualcuno puo rispondermi grazie..

il montaggio spalla a spalla va bene, i due metri ci sono comunque (immagino), dato che l'unità esterna in genere è per terra mentre le unità interne sono in alto...altrimenti magari fai fare una spirale ai tubi fuori e sei a posto.

Il vuoto va fatto SEMPRE SEMPRE SEMPRE non mi stancherò mai di dirlo :mad: non è una "prova", è un' operazione necessaria. Non farla significa abbassare il rendimento della macchina (quindi aumentarne anche i consumi) ed accorciarle la vita.

Per il prezzo fatti fare due o tre preventivi per vedere se è buono o no...:O

elguappo
14-05-2009, 07:20
L'unita esterna è subito dietro xè è sospesa all'altezza dello split ,in questi impianti spalla a spalla va tolto un pochino di gas possibile?

mommotti69
14-05-2009, 08:28
L'unita esterna è subito dietro xè è sospesa all'altezza dello split ,in questi impianti spalla a spalla va tolto un pochino di gas possibile?

Và fatto il vuoto con una pompa del vuoto di cui "dovrebbero" disporre tutti gli installatori.

Bassmo
14-05-2009, 08:50
L'unita esterna è subito dietro xè è sospesa all'altezza dello split ,in questi impianti spalla a spalla va tolto un pochino di gas possibile?

no in genere non va tolto...

*edv*
14-05-2009, 20:23
domanda da profano: Quanto è importante il collegamento con il filo di terra (impianto elettrico) del condizionatore. Conosco qualcuno che con impianto elettrico non a norma sembrerebbe per il momento non aver problemi.
Se possibile per favore vorrei una risposta urgente eventualmete da qualche installatore. Grazie per evenutali risposte.

Bassmo
14-05-2009, 20:54
domanda da profano: Quanto è importante il collegamento con il filo di terra (impianto elettrico) del condizionatore. Conosco qualcuno che con impianto elettrico non a norma sembrerebbe per il momento non aver problemi.
Se possibile per favore vorrei una risposta urgente eventualmete da qualche installatore. Grazie per evenutali risposte.

funzionare funziona lo stesso...è ovvio che se c'è è meglio, ma è solo una questione di sicureza, gli apparecchi funzionano lo stesso.
No problem insomma :)

waikiki
15-05-2009, 20:12
ragazzi vi sembra normale che Panasonic abbia una garanzia diretta solo di 1 anno?

Bassmo
15-05-2009, 23:38
ragazzi vi sembra normale che Panasonic abbia una garanzia diretta solo di 1 anno?

Questa questione ti tortura vedo :D
Niente di più mormale...quasi tutte le case hanno la garanzia di un solo anno. Poi di fatto, un climatizzatore o ha un difetto "di nascita" che a quel punto si manifesta nei primissimi utilizzi, oppure i difetti per usura si presentano negli anni...secondo me la differenza fra la garanzia di un anno o di due è veramente risicata.

waikiki
18-05-2009, 15:24
Bassmo il problema è che io il climatizzatore lo acquisto da expert e già qui non so se siano incluse le tubature,ed altro insomma cosa dovrebbe essere incluso nel pacco) , poi devo trovare un installatore valido e quindi questi sono i miei timori. E un anno francamente mi sembra troppo poco.
A voi risulta che si possa detrarre il 36% sulla macchina e il 10% sull'iva dell'installazione?
O c'e' anche il 55% per l'installazione di un clima ivnerter al posto di uno vecchio??

Bassmo
18-05-2009, 19:34
Bassmo il problema è che io il climatizzatore lo acquisto da expert e già qui non so se siano incluse le tubature,ed altro insomma cosa dovrebbe essere incluso nel pacco) , poi devo trovare un installatore valido e quindi questi sono i miei timori. E un anno francamente mi sembra troppo poco.
A voi risulta che si possa detrarre il 36% sulla macchina e il 10% sull'iva dell'installazione?
O c'e' anche il 55% per l'installazione di un clima ivnerter al posto di uno vecchio??

Tubature incluse o no non fa la differenza...in genere NON ci sono. Spesso le mettono in quelli ultra-economici le tubature di tre metri, ma ripeto 3 metri di tubo costano a dir tanto 20 euro, dato che un'installazione spalla a spalla costa sui 250 fa ben poca differenza.

Seconda questione: è vero che Panasonic può riconoscere un solo anno di garanzia, ma in italia PER LEGGE il VENDITORE è tenuto a riconoscere, qualora non lo faccia la casa costruttrice, una garanzia di due anni. Questo significa che se nel secondo anno si rompe, la riprazione è a carico di Expert per legge.

Sulle detrazioni non ti so aiutare...

io mi muoverei in fretta fossi in te, se aspetti l'estate quando sono pienissimi di lavoro ti fanno pagare caro e ti fanno aspettare una vita.

nox1111-52
18-05-2009, 20:55
Salve a tutti mi sono letto questo topic con attenzione ma poco si discute sui condizionatori portatili....

Dunque stando in affitto non posso fare nulla se non un buco nel vetro ma da quanto ho letto anche se si vive in un buco di 60mq un "bocca" sola non basta per avere il freddo. (che tral'altro a me non piace)

Io ho la necessità di togliere l'afa estiva (e dalle mie parti è tanta) in camera da letto non necessariamente il freddo.

C'è un condizionatore portatile della DeLonghi con unità esterna che ha buoni numeri (12000 ;EER 3.2) Calsse A etc. a buon prezzo online (350 euri).

Veniamo alla domanda visto: che in camera da letto non posso piazzare esternamente l'unità (no balcone) lo devo mettere per forza in sala che è situata simmetricamente dall'altro lato della casa ( entrambe si beccano tutto il sole dalle 11 alle 18.

Secondo voi ci arriva l'aria lì con la potenza che ha oppure no? ricordo che il freddo non m'interessa tanto ma se l'attacco in sala dalle 15 in avanti secondo voi smorza o a letto si schiatta lo stesso?

Grazie

waikiki
18-05-2009, 21:28
Tubature incluse o no non fa la differenza...in genere NON ci sono. Spesso le mettono in quelli ultra-economici le tubature di tre metri, ma ripeto 3 metri di tubo costano a dir tanto 20 euro, dato che un'installazione spalla a spalla costa sui 250 fa ben poca differenza.

Seconda questione: è vero che Panasonic può riconoscere un solo anno di garanzia, ma in italia PER LEGGE il VENDITORE è tenuto a riconoscere, qualora non lo faccia la casa costruttrice, una garanzia di due anni. Questo significa che se nel secondo anno si rompe, la riprazione è a carico di Expert per legge.

Sulle detrazioni non ti so aiutare...

io mi muoverei in fretta fossi in te, se aspetti l'estate quando sono pienissimi di lavoro ti fanno pagare caro e ti fanno aspettare una vita.

addirittura, a me mi hanno chiesto 150 euro per l'installazione

re_
19-05-2009, 17:30
Qualcuno ne sa qualcosa sui condizionatori portatili.
Devo metterlo in una stanza di 25-30 m2.
Spesa intorno ai 300-400 euro.
Tra tutte queste marche non ci capisco nulla :mc:

Pipperesi
19-05-2009, 23:11
vista l'uscita della bonus card di mediaworXX cosa consigliate da 12.000 btu tra quelli in vendita on line?
al di la del bonus da spendere per una sala-cucina conviene un inverter?
è giustificata la spesa in piu o no?

toffolina73
19-05-2009, 23:42
Ciao sono nuova del forum e il mio "problema" è:
Vorrei installare un condizionatore nella mia casa che è di circa 48 metri quadrati ed è fatta a forma di E maiuscola, dove le stanghette orizzontali della E sono le stanze e la stanghetta verticale è il corridoio.
Ecco innanzitutto vorrei sapere quanti btu servono secondo voi. Il soffitto è di un'altezza standard e sinceramente non so quanto sia.
Questa casa è molto molto umida, raggiunge anche l'85 % e più di umidità d'estate, infatti i precedenti inquilini avevano molta muffa. Qiundi mi serve un condizionatore che deumidifichi bene. La casa in se' non sarebbe tanto calda se non ci fosse il problema dell'umidita'. Inoltre non mi serve per l'inverno perchè ho i termosifoni.
Ho visto un condizionatore dual split in un ipermercato, modello mizushi 62 mpk 05 deb, gas r 407, 12000 + 9000 (mi pare)a 199.00 euro (mi hanno detto che mizushi è De Longhi).
L'installatore a cui ho chiesto di montarmeli mi ha detto che quelli sono delle rimanenze, di un modello vecchio con un gas che consuma molto e che mi consiglia di comprare quelli che vende lui (ovviamente). Mi ha mandato un preventivo per l'acquisto e il montaggio di un dual inverter 12000 + 12000, das r410, a euro 975, oppure un mono 12000 btu, gas r 410 a 690 euro, sempre tutto compreso. Il problema è che tergiversa un po' e non mi dice la marca. Secondo voi mi conviene comprare il mizushi dual split a 199,00 all'ipermercato e farmelo montare da lui (per il montaggio di un mono acquistato da me mi ha chiesto circa 280 euro, non so quanto mi chiederebbe per montare un dual), oppure insistere e farmi dire la marca e il modello e poi decidere? Calcolando che sono in affitto e vorrei non soffrire il caldo ma nemmeno spendere un sacco di soldi, anche se presumo che si possano spostare se dovessi cambiare casa.
Spero di essermi spiegata bene e vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Sapete ho subito da poco una bella fregatura per l'acquisto di una batteria e non vorrei essere fregaa ancora perchè quando è una donna a dover fare questi acquisti se ne approfittano sempre... ciao e grazie

Vuolter
20-05-2009, 13:08
Buongiorno. :)

Quale mi consigliate di acquistare fra questi due condizionatori:

DAIKIN FTXS25G (+ unità esterna RXS25G)
http://www.daikin.it/pageProductCasa?section=prodotti&tipo=residenziale&list=parete&prodnum=3&prod=prodotto.2005-03-21.4513&tit=Inverter%20Plus%20Serie%20G&app=mono

MITSUBISHI MSZ-FD25VA (+ unità esterna MUZ-FD25VA)
http://www.mitsubishielectric.it/climatizzazione/prodotti/prodotti.php?subNav=1&subNav2=2&idCat=2&subCat=1&idProd=0

Devo climatizzare una stanza di circa 20mq perciò ho scelto questi da 9000 BTU. Mi farebbe comodo la funzione che permette il rinnovo totale dell'aria nel locale, ma questi modelli ne sono sprovvisti (o sbaglio?!).
Non voglio superare i 1000 euro (installazione esclusa) - potete consigliarmi anche altri modelli, se li ritenete prestazionalmente e/o funzionalmente migliori di questi oppure economicamente migliori, ma a parità di prestazioni. :D

Infine vi chiedo cosa ne pensate del prezzo che mi hanno fatto per il DAIKIN FTXS25G (compreso di trasporto ed installazione): 1344 euro compreso di IVA.

Ciao. :p

robypeach
21-05-2009, 07:51
Sono due ottimi clima, il M.E. forse ancora meglio; io ho scelto il Daikin (in un sistema dual), ma solo perchè alla moglie il Kirigamine non andava proprio giù esteticamente...
Molto validi anche Toshiba e Hitachi (Riello in alcune zone).
Valuta però molto bene le reti di assistenza dei vari marchi nella tua zona...
Il prezzo che ti hanno fatto mi sembra piuttosto in linea con gli standard.
Ciao
R.

Bassmo
21-05-2009, 08:17
Buongiorno. :)

Quale mi consigliate di acquistare fra questi due condizionatori:

DAIKIN FTXS25G (+ unità esterna RXS25G)
http://www.daikin.it/pageProductCasa?section=prodotti&tipo=residenziale&list=parete&prodnum=3&prod=prodotto.2005-03-21.4513&tit=Inverter%20Plus%20Serie%20G&app=mono

MITSUBISHI MSZ-FD25VA (+ unità esterna MUZ-FD25VA)
http://www.mitsubishielectric.it/climatizzazione/prodotti/prodotti.php?subNav=1&subNav2=2&idCat=2&subCat=1&idProd=0

Devo climatizzare una stanza di circa 20mq perciò ho scelto questi da 9000 BTU. Mi farebbe comodo la funzione che permette il rinnovo totale dell'aria nel locale, ma questi modelli ne sono sprovvisti (o sbaglio?!).
Non voglio superare i 1000 euro (installazione esclusa) - potete consigliarmi anche altri modelli, se li ritenete prestazionalmente e/o funzionalmente migliori di questi oppure economicamente migliori, ma a parità di prestazioni. :D

Infine vi chiedo cosa ne pensate del prezzo che mi hanno fatto per il DAIKIN FTXS25G (compreso di trasporto ed installazione): 1344 euro compreso di IVA.

Ciao. :p

Il daikin si trova a 850 euro ivato. Ciò considerato l'installazione la stai pagando 500 euro...
se è un'installazione complessa è il suo prezzo, ma se è una semplice installazione spalla a spalla ti conviene acquistarlo on-line e poi fartelo installare a parte :)

robypeach
21-05-2009, 09:39
ti conviene acquistarlo on-line e poi fartelo installare a parte :)

Si ma se poi hai problemi, ti ritrovi in un tiramolla tra installatore e fornitore delle macchine...:muro:
R.

elguappo
21-05-2009, 10:24
ragazzi fra una settimana istallo daikin pompa di calore inverter 3 unita su 3 stanze 18 metri quadri 11 e 9 sono piccole 3 ftxs da 20 g, xè la danno fino a 20 metri quadri. grazie

waikiki
21-05-2009, 10:39
Si ma se poi hai problemi, ti ritrovi in un tiramolla tra installatore e fornitore delle macchine...:muro:
R.

Anche io m trovo a dover comprare un climatizzatore da Expert pero' poi devo farlo installare ed ho questa pauraa :cry:
Cosa fare per non aver problemi?:cry:

robypeach
21-05-2009, 10:55
Anche io m trovo a dover comprare un climatizzatore da Exper pero' poi devo farlo installare ed ho questa paura :cry:
Cosa fare per non aver problemi?:cry:

Non so dipende di che macchine stiamo parlando...per me non ha molto senso non acquistare dagli installatori autorizzati materiale top di gamma (Mitsu, Daikin, Hitachi etc etc) per risparmiare 100 €...mi viene anche da pensare che un installatore che non riesce a fare prezzi decenti è perchè ne monta pochi, e quindi ha meno scontistica.

Ciao
R.

robypeach
21-05-2009, 10:57
ragazzi fra una settimana istallo daikin pompa di calore inverter 3 unita su 3 stanze 18 metri quadri 11 e 9 sono piccole 3 ftxs da 20 g, xè la danno fino a 20 metri quadri. grazie

Non dipende solo dalla metratura...cmq se vai su sito daikin, c'è una procedura guidata per il corretto calcolo delle potenzialità.

Ciao

R.

Pecio
21-05-2009, 13:04
Ciao ... che ne pensate di questi prezzi?
daikin P.calore est Mxs 3att. 52 e 1396 e + iva
2 daikin mXs P.calore interna 35e 2 unità 898e + iva
1 daikin MXS P.calore interna 25e 387 + iva
totale iva inclusa:3217
più spese per il montaggio e installazione

sono buone macchine ? i prezzi sono adeguati?

devo rinfrescare con una macchina da 12000 btu 2 stanze da 54 m cubi e 48 m cubi
con un'altra macchina una stanza da 78 m cubi
e con la terza da 9000 btu una cucina di 74 m cubi
sono sottodimensionate o possono bastare per rinfrescare gli ambienti?
devo dirottarmi su altre macchine?

vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione... purtroppo di condizionatori non me ne intendo proprio

waikiki
21-05-2009, 13:47
Non so dipende di che macchine stiamo parlando...per me non ha molto senso non acquistare dagli installatori autorizzati materiale top di gamma (Mitsu, Daikin, Hitachi etc etc) per risparmiare 100 €...mi viene anche da pensare che un installatore che non riesce a fare prezzi decenti è perchè ne monta pochi, e quindi ha meno scontistica.

Ciao
R.

Non lo trovo da nessuna parte un panasonic 7000btu a 400 euro :muro:

waikiki
21-05-2009, 13:48
Non dipende solo dalla metratura...cmq se vai su sito daikin, c'è una procedura guidata per il corretto calcolo delle potenzialità.

Ciao

R.

La procedura di DIMENSIONAMENTO del sito Daikin non penso sia molta corretta ,sia sovradimensionata penso, cioè credo che a loro faccia comodo ovviamente questo
Elguappo a quanto hai trovato l'FTXS20G? E l'installazione?

elguappo
21-05-2009, 15:23
La procedura di DIMENSIONAMENTO del sito Daikin non penso sia molta corretta ,sia sovradimensionata penso, cioè credo che a loro faccia comodo ovviamente questo
Elguappo a quanto hai trovato l'FTXS20G? E l'installazione?

Piu o meno 1100 euri o poco piu ,ho speso 5900 euri 3 ftxs da 20 + 1 ftxs da 25 piu 1 ftxs da 35 che ve sa istallazione compresa fattura compresa xè faccio il 55% risparmio energetico. ciao

SOVRADIMENSIONATA : cosa intendi esattamente....che tende a darmi una macchina piu grossa??

elguappo
21-05-2009, 15:31
ma di dove sei questo è un ottimo istallatore dall'86 fa solo inpianti di clima ,è ottimo ufficiale daikin ciao

robypeach
21-05-2009, 15:50
Può essere, per il mio caso specifico però si è dimostrata corretta: mi ha proposto la stessa soluzione di 3 installatori "umani" ;) .
Ciao
R.

waikiki
21-05-2009, 16:14
Piu o meno 1100 euri o poco piu ,ho speso 5900 euri 3 ftxs da 20 + 1 ftxs da 25 piu 1 ftxs da 35 che ve sa istallazione compresa fattura compresa xè faccio il 55% risparmio energetico. ciao

SOVRADIMENSIONATA : cosa intendi esattamente....che tende a darmi una macchina piu grossa??

singolarmente quanto ti viene a costare uno?
Panasonic purtroppo non ha instalaltori come la rete Daikin percio' il non so che pesci pigliare

toffolina73
21-05-2009, 17:25
Ciao sono nuova del forum e il mio "problema" è:
Vorrei installare un condizionatore nella mia casa che è di circa 48 metri quadrati ed è fatta a forma di E maiuscola, dove le stanghette orizzontali della E sono le stanze e la stanghetta verticale è il corridoio.
Ecco innanzitutto vorrei sapere quanti btu servono secondo voi. Il soffitto è di un'altezza standard e sinceramente non so quanto sia.
Questa casa è molto molto umida, raggiunge anche l'85 % e più di umidità d'estate, infatti i precedenti inquilini avevano molta muffa. Qiundi mi serve un condizionatore che deumidifichi bene. La casa in se' non sarebbe tanto calda se non ci fosse il problema dell'umidita'. Inoltre non mi serve per l'inverno perchè ho i termosifoni.
Ho visto un condizionatore dual split in un ipermercato, modello mizushi 62 mpk 05 deb, gas r 407, 12000 + 9000 (mi pare)a 199.00 euro (mi hanno detto che mizushi è De Longhi).
L'installatore a cui ho chiesto di montarmeli mi ha detto che quelli sono delle rimanenze, di un modello vecchio con un gas che consuma molto e che mi consiglia di comprare quelli che vende lui (ovviamente). Mi ha mandato un preventivo per l'acquisto e il montaggio di un dual inverter 12000 + 12000, das r410, a euro 975, oppure un mono 12000 btu, gas r 410 a 690 euro, sempre tutto compreso. Il problema è che tergiversa un po' e non mi dice la marca. Secondo voi mi conviene comprare il mizushi dual split a 199,00 all'ipermercato e farmelo montare da lui (per il montaggio di un mono acquistato da me mi ha chiesto circa 280 euro, non so quanto mi chiederebbe per montare un dual), oppure insistere e farmi dire la marca e il modello e poi decidere? Calcolando che sono in affitto e vorrei non soffrire il caldo ma nemmeno spendere un sacco di soldi, anche se presumo che si possano spostare se dovessi cambiare casa.
Spero di essermi spiegata bene e vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Sapete ho subito da poco una bella fregatura per l'acquisto di una batteria e non vorrei essere fregaa ancora perchè quando è una donna a dover fare questi acquisti se ne approfittano sempre... ciao e grazie

Scusate qualcuno ha voglia di rispondermi? Spero di sì perchè ne ho proprio bisogno. Nel frattempo ho saputo che i condizionatori che mi vuole montare sono Nykku. Cioè lui al tel ha detto NICCU, ma forse intendeva i Nykku. Oppure un altro signore mi ha proposto un ferroli dual spilt a 500 euro + 200 di montaggio. Grazie in anticipo

ziooscuro
21-05-2009, 18:13
Mi date un consiglio? Vale la pena prendere un M.E FA35VA visto che lo tolgono dal catalogo?
Io lo prenderei, però mi intimorisce il pannello frontale che si alza. Ho paura che possa dare problemi.
Help

AleLinuxBSD
22-05-2009, 07:09
Per curiosità esistono condizionatori a metano?
Mi pare di avere sentito, anni fà, sia che esistevano sperimentazioni in tal senso e mi pare che una volta avevo perfino visto una reclame in tv di un prodotto esistente in commercio.
Rispetto a quelli che vanno ad elettricità quali sono i costi al mese da attendersi in un appartamento di 4 stanze?
Costi?

robypeach
22-05-2009, 08:11
Mi date un consiglio? Vale la pena prendere un M.E FA35VA visto che lo tolgono dal catalogo?
Io lo prenderei, però mi intimorisce il pannello frontale che si alza. Ho paura che possa dare problemi.
Help

Secondo me è un'ottimo split...è sul mercato da un pò di anni e un installatore con una certa esperienza nel marchio ti saprà dare sicuramente indicazioni sull'affidabilità.
Dal punto di vista estetico è il migliore di M.E., è però in uscita un nuovo modello di split, quindi se vuoi l'ultima novità devi aspettare....;)
Ciao
R.

toffolina73
22-05-2009, 18:05
I condizionator FERROLI sono buoni?
Grazie