PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

antonyb
31-05-2011, 21:55
un dual o due mono è una tua scelta estetica, sulla funzionalità, sul rendimento, silenziosità etc c'è ben poca differenza.
Il colore argento o metallo lo propone Daikin con l'Emura, Panasonic con l'Etherea, Mitsubishi Electric con il Kirigamine Zen e, se non mi sbaglio, anche Sanyo con gli Shiki Sai Kan. Mi pare che anche Hitachi abbia a catalogo una macchina eccezionale, quasi interamente fatta di acciaio (ventilante, filtri, vasca condensa, deflettore, scocca etc...). Non so se altre marche abbiano a catalogo qualcosa di argento/metallo.

Ho appena finito di leggere un preventivo MXZ2B40VA (dc inverter/pompa di calore/classe A) € 1.000,00 iva inc, da collegare a n° 01 unità a parete MSZGE22VA 7000 btu € 370,00 iva inc e n° 01 unità parete Mod MSZEF35VE SILVER 12000 btu € 470,00 iva inc

Installazione a singolo slit € 300,00 per una distanza tra unità 3mt, non mi sembra male, a parte il prezzo dell'installazione, che ho tutto predisposto, quindi devono solo collegare e fare il vuoto.

che ne pensi dei mitsubishi electric?

Giovannino
01-06-2011, 07:28
Ho appena finito di leggere un preventivo MXZ2B40VA (dc inverter/pompa di calore/classe A) € 1.000,00 iva inc, da collegare a n° 01 unità a parete MSZGE22VA 7000 btu € 370,00 iva inc e n° 01 unità parete Mod MSZEF35VE SILVER 12000 btu € 470,00 iva inc

Installazione a singolo slit € 300,00 per una distanza tra unità 3mt, non mi sembra male, a parte il prezzo dell'installazione, che ho tutto predisposto, quindi devono solo collegare e fare il vuoto.

che ne pensi dei mitsubishi electric?

su Mitsubishi Electric si va sul sicuro.

mommotti69
01-06-2011, 08:27
io dicevo che sia il toshiba e sia il daikin in modalità powerful rinfrescano la stanza in metà tempo del panasonic impostando anche lui in modalità powerful e non credo che sia perchè consumi di meno dato che i miei 2 superdaisekai II hanno cop ed eer pari a 5,36 e 5,26 mentre i panasonic etherea hanno cop e eer pari a 4,63 e 4,67


C'è una spiegazione a tutto. Il toshiba di cui parli in modalità power ha una potenza di 3,5 kw di freddo e assorbe 880 watt. Eer conseguente alla massima potenza 3,98.
Il panasonic alla massima potenza invece è 3,0 kw, ma assorbe 730 watt, eer pari a 4,11. Come detto sopra, i miracoli non esistono, esistono ottime marche che fanno ottimi prodotti come toshiba e panasonic ma la potenza SI PAGA (alla bolletta). :D

psyko80
01-06-2011, 10:12
Qualcuno, gentilmente, saprebbe indicarmi qual'è la differenza tra questi due modelli di daikin?

1)ATXS35E (venduto su molti siti online)
2)ATXS35G (presente sul sito italiano Daikin)

mommotti69
01-06-2011, 12:20
Qualcuno, gentilmente, saprebbe indicarmi qual'è la differenza tra questi due modelli di daikin?

1)ATXS35E (venduto su molti siti online)
2)ATXS35G (presente sul sito italiano Daikin)

Potrebbe essere uno della gamma "commerciale" affidata alla distribuzione esterna e uno (il quasi ultimo modello serie g, dico quasi ultimo perchè è uscita l'evoluzione serie j sostanzialmente identica salvo minuscole variazioni di rendimento nominale) della rete ufficiale di installatori Daikin. Daikin ha questa particolare bipartizione commerciale che ritrovi anche sul sito.
La serie è è meno efficiente in ogni caso, risale già a qualche anno.

FRANCESCOL1964
01-06-2011, 13:33
Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum. Un piccolo dubbio. Qualche giorno orsono ho impostato la temperatura a 23 e la ventilazione "A" del mio Daikin. A parere di tutti la il salone non si e' raffredato molto. Ieri invece ho provato la funzione "powefull" e la funzione ventilazione con le barrette che indicavano la potenza della ventilazione: ho impostato la quinta barretta. Orbene la stanza si e' raffredata notevolmente. Allora la funzione "A" della ventilazione non e' consigliabile usarla in quanto e' vero che la ventola e' molto silenziosa ma gira a bassi regimi. Oppure sono io che non capisco il funzionamento della regolazione "A". Grazie per le eventuali risposte. Ciao Francesco

luke1983
01-06-2011, 14:27
oggi è venuto il tecnico per la manutenzione ordinaria della caldaia. Voi mi direte:"e vabbè ma mo che c'entra? :D"

C'entra perchè la stessa azienda produce anche condizionatori. La marca è Riello.

1) Me li consigliate? o meglio andare su altro? I tecnici sono ottimi e tutto il personale funziona bene, quindi fiducia al 100%. Però mi interessa la macchina ovviamente

2) Guardano il locale e l'insolazione ha detto che bastano 9000 btu NON inverter. Ha detto che se il condizionatore si tiene acceso poche ore al giorno (3-4 al pomeriggio fondamentalmente) è consigliabile un ON/OFF perchè l'inverter fa risparmiare solo sulla lunga distanza. Che mi dite?

1600 euro 2 split e 2 motori non inverter con manodopera inclusa. C'è da aggiungere un 100 euro per la canalina che collega i motori agli split ma, essendo già clienti da 2 anni per la caldaia, hanno detto che tolgono qualcosa nei limiti del possibile.

up :)

mommotti69
01-06-2011, 14:28
Buon pomeriggio a tutti gli amici del forum. Un piccolo dubbio. Qualche giorno orsono ho impostato la temperatura a 23 e la ventilazione "A" del mio Daikin. A parere di tutti la il salone non si e' raffredato molto. Ieri invece ho provato la funzione "powefull" e la funzione ventilazione con le barrette che indicavano la potenza della ventilazione: ho impostato la quinta barretta. Orbene la stanza si e' raffredata notevolmente. Allora la funzione "A" della ventilazione non e' consigliabile usarla in quanto e' vero che la ventola e' molto silenziosa ma gira a bassi regimi. Oppure sono io che non capisco il funzionamento della regolazione "A". Grazie per le eventuali risposte. Ciao Francesco

Ovviamente, specie nel caso di raffreddamento, il risultato è molto più rapido con ventilazione al massimo. Non so se fossi tu quello a cui avevo risposto in merito alla temperatura interna, ma se tu mettendo power automaticamente dai alla macchina l'ordine di puntare ad esempio a 17 gradi, ovvio non interpreta la temperatura del sensore come uno stop all'azione di raffreddamento. Se invece gli dai 23 e nella stanza ce ne sono 23,5/24 il raffreddamento sarà blandissimo, quanto innecessario peraltro...

antonyb
01-06-2011, 16:31
Sto optanto per un dual Mitsubishi Electric, a parte Daikin che è ancora più costoso cosa mi consigliate?

ricordo che è un 12000/7000 inverter pompa di calore con split 12000 colore argento.

luke1983
01-06-2011, 16:44
mi cagate?!! :D :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35279855&postcount=4529

antonyb
01-06-2011, 16:49
mi cagate?!! :D :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35279855&postcount=4529

e va be dai un po di pazienza!!

luke1983
01-06-2011, 16:59
e va be dai un po di pazienza!!

sisi. però qua fa caldo :D

mommotti69
01-06-2011, 17:06
Sto optanto per un dual Mitsubishi Electric, a parte Daikin che è ancora più costoso cosa mi consigliate?

ricordo che è un 12000/7000 inverter pompa di calore con split 12000 colore argento.

Vai di Mitsubishi, ti "benediciamo" :)

antonyb
01-06-2011, 17:11
Vai di Mitsubishi, ti "benediciamo" :)

Sto leggendo le caratteristiche e credo proprio che vado con quello, non mi sembra male...

ho trovato anche un negozio che ha dei prezzi abbordabili, e mi hanno chiesto 150 € a split, ma ho tutto predisposto...

BIEDDOS
02-06-2011, 13:18
ragazzi devo climatizzare la camera da letto... che è decisamente ampia, sarà intorno ai 30 - 35 mq con un soffitto molto alto al colmo saranno 5 metri, cosa mi consigliate? Volevo prendere un Daikin pensando di comprare il meglio ma a quanto leggo pensavo male....
Volevo qualcosa di esticamente valido, e avevo pensato all'emura ma ho letto quà e là che scricchiola di notte ed è molto fastidioso in camera da letto.... qualcuno puo' darmi un riscontro??

manga81
02-06-2011, 22:08
non li conosco e non ne capisco nulla, mi date una mano?
quale marca, modello e tecnologia?
prezzi?
ogni consiglio e gradito.

anzi tantissimi:

- in genere i giapponesi doc sono ritenuti i migliori (Mitsubishi; Daikin, Panasonic, Toshiba)

- è meglio un modello "inverter" perchè il motore lavora a potenza variabile; quindi il consumo è proporzionale al freddo che chiedi e non ci sono "gradini" nell'erogazione del freddo.

- se te lo puoi permettere prendi una pompa di calore; nel mediterraneo è utile in molti periodi dell'inverno.

- guarda due numeri importanti: EER ....è il coefficiente di rendimento come produttore di freddo. Più alto è, più l'oggetto è "risparmioso" come consumo di corrente. Ad esempio un buon EER è 2,5 o maggiore (i modelli top arrivano a 4). Un EER di 3 vuol dire che per ogni Kw di energia consumato vengono prodotti 3 Kw equivalenti di freddo .
L'altro numero è il COP ....lo stesso di prima in funzione riscaldamento ...quando compri una pompa di calore. Anche qui un COP di 3,5 vuol dire che consumi un Kw ogni ora ma scaldi come se avessi una stufa da 3,5 Kw.

Ciao

di solito d'estate mi capita di lavorare con amici installatori x farmi 2 soldini e pagarmi le tax universitarie, quindi qualche consiglio te lo posso dare, partendo dal buon post di pippocalo:




+ che mitsubishi opta x mitsubishi electric: (2 macchine completamente diverse come qualità)
daikin è il top sul mercato, ma costa qualcosa in + delle altre marche: li vale tutti imho, ho fatto manutenzioni a macchine di 25 anni con lo chassis in legno, mai avuto problemi.
le toshiba sono buone ma nn come le daikin, e spesso la differenza di prezzo è esigua.
le panasonic nn mi piacciono tantissimo, io opterei + su marche tipo sharp o fujitzu.
evita marche italiane: pessime



verissimo, vai su inverter: i consumi sono estremamente ridotti, e la differenza di prezzo (circa 100/150€) va recuperi con le bollette dell'enel.



vero pure questo: inoltre una pompa di calore rispetto ad un condizionatore, ha una rumorosità molto + bassa.


ho letto questi messaggi che risalgono a ben 7 anni fa, arrivo al dunque:

sarò breve ho bisogno di comprare un climatizzatore per la mia stanza ( circa 16-18m2) lo terrò acceso circa 8 ore al giorno nei mesi di giugno-luglio-agosto per tenere la stanza fresca intorno ai 24° ( fuori si arriva a 40°) e a dicembre-gennaio-febbraio per tenere la stanza calda. mi serve quindi un climatizzatore con pompa di calore, ed ho un budget di circa 400euro ( montaggio a parte ) , in questo momento cosa mi consigliate di acquistare e dove? ci sono delle buone offerte in qualche catena o online in un negozio affidabile? all'unieuro ho un buono di 100euro quindi mi converrebbe prenderlo li.
riguardo alla differenza dei modelli inverter, ne vale la pena per l'uso che ne devo fare?

devil_84
02-06-2011, 22:55
ho letto questi messaggi che risalgono a ben 7 anni fa, arrivo al dunque:

sarò breve ho bisogno di comprare un climatizzatore per la mia stanza ( circa 16-18m2) lo terrò acceso circa 8 ore al giorno nei mesi di giugno-luglio-agosto per tenere la stanza fresca intorno ai 24° ( fuori si arriva a 40°) e a dicembre-gennaio-febbraio per tenere la stanza calda. mi serve quindi un climatizzatore con pompa di calore, ed ho un budget di circa 400euro ( montaggio a parte ) , in questo momento cosa mi consigliate di acquistare e dove? ci sono delle buone offerte in qualche catena o online in un negozio affidabile? all'unieuro ho un buono di 100euro quindi mi converrebbe prenderlo li.
riguardo alla differenza dei modelli inverter, ne vale la pena per l'uso che ne devo fare?

DEVI ASSOLUTAMENTE PRENDERE UN INVERTER!!!
devi spendere almeno 650 euro x prendere un panasonic etherea oppure prendi un sanyo sono entrambi ottimi x il tuo budget è il massimo

manga81
02-06-2011, 23:28
DEVI ASSOLUTAMENTE PRENDERE UN INVERTER!!!
devi spendere almeno 650 euro x prendere un panasonic etherea oppure prendi un sanyo sono entrambi ottimi x il tuo budget è il massimo

quale?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+etherea&id=147&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

gentilmente indicatemi i modelli che dirmi solamente panasonic etherea è come se mi dicessi compra una fiat che produce decine di modelli :asd:

Luke9891
03-06-2011, 00:23
Grazie per le risposte tempestive, intanto!
Capisco... quindi mi sconsigliate il WINTAIR.

Dei samsung che ne pensate?
Pensavo al modello
SAMSUNG - AQ09UG Max On/Off Bianco Max Plus...

Consigliate l' inverter?
Tenete conto che vivo una zona di mare quindi è difficilissimo che la temperatura si aggiri sui 33 gradi... poi la mia stanza è a nord quindi il sole non ci batte mai durante la giornata.
Lo userei soprattutto durante giugno (perchè studio) e la sera a luglio e agosto!
Poi magari d' inverno lo userei durante i mesi più freddi ma non per molto!
Quindi inverter o on/off?

Poi per quanto riguarda la rumorosità (per me aspetto cruciale direi!)
Dice unità interna :24db e esterna 46db... è molto?
Vorrei evitare problemi con i vicini :)

Poi avrei un' altra domanda: la modalità quiet, che garantisce silenziosità ecc per la notte, si può applicare anche agli on/off?
Nel senso se gli on off sono più rumorosi in quanto sono appunto accesi o spenti, quindi lavorano sempre al massimo... come fanno a lavorare in modalità quiet?

riaw
03-06-2011, 06:20
domanda velocissima: volendo mettere un'unità canalizzabile che requisiti deve avere per poter raffreddare più di una stanza?
Intendo, a parte la potenza, come faccio a sapere se un'unità canalizzabile è collegabile a due mandate dell'aria e due termostati?

un grazie in anticipo.

mommotti69
03-06-2011, 08:38
domanda velocissima: volendo mettere un'unità canalizzabile che requisiti deve avere per poter raffreddare più di una stanza?
Intendo, a parte la potenza, come faccio a sapere se un'unità canalizzabile è collegabile a due mandate dell'aria e due termostati?

un grazie in anticipo.

Immagino ci sia nella scheda tecnica...

mommotti69
03-06-2011, 08:41
Grazie per le risposte tempestive, intanto!
Capisco... quindi mi sconsigliate il WINTAIR.

Dei samsung che ne pensate?
Pensavo al modello
SAMSUNG - AQ09UG Max On/Off Bianco Max Plus...

Consigliate l' inverter?
Tenete conto che vivo una zona di mare quindi è difficilissimo che la temperatura si aggiri sui 33 gradi... poi la mia stanza è a nord quindi il sole non ci batte mai durante la giornata.
Lo userei soprattutto durante giugno (perchè studio) e la sera a luglio e agosto!
Poi magari d' inverno lo userei durante i mesi più freddi ma non per molto!
Quindi inverter o on/off?

Poi per quanto riguarda la rumorosità (per me aspetto cruciale direi!)
Dice unità interna :24db e esterna 46db... è molto?
Vorrei evitare problemi con i vicini :)

Poi avrei un' altra domanda: la modalità quiet, che garantisce silenziosità ecc per la notte, si può applicare anche agli on/off?
Nel senso se gli on off sono più rumorosi in quanto sono appunto accesi o spenti, quindi lavorano sempre al massimo... come fanno a lavorare in modalità quiet?

Per un uso così ridotto non devi certo spendere grosse cifre, per cui no cineseria e si marche non top ma solide.
La rumorosità che indichi è bassa, io avevo un mitsubishi on-off che al minimo era 25 db ed era difficilissimo sentirlo, ma i decibel mitsubishi per esperienza sono meno decibel degli altri :).
Anche 46 per unità esterna è poco, difficile trovare meno.
Per quiet ovviamente si intende la modalità di funzionamento della ventola, ovvio che essendo on-off non cambia la potenza erogata ma solo la velocità di ventilazione, per quiet si intende il minimo.

riaw
03-06-2011, 09:01
Immagino ci sia nella scheda tecnica...

purtroppo no...
esempio:

http://www.daikin.it/pageProductCasa?section=prodotti&tipo=residenziale&list=tipologia.2005-03-21.5240&prodnum=1&prod=prodotto.2005-03-21.0726&tit=Canalizzabile%20Ultrapiatta&app=mono

http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/linea-family_1/monosplit_5/canalizzabili_10/

Gufoz
03-06-2011, 10:19
Ho trovato queste guide sui climatizzatori!

http://www.i-climatizzatori.com/

http://www.guidaconsumatore.com/elettrodomestici/climatizzatore.html

sblantipodi
03-06-2011, 15:32
non mi è chiaro perchè questo thread è nella sezione Scienza e Tecnica.
quindi in questa sezione si può parlare di elettrodomestici, che so, frigoriferi, forni a microonde, tostapane?

Giovannino
03-06-2011, 15:41
domanda velocissima: volendo mettere un'unità canalizzabile che requisiti deve avere per poter raffreddare più di una stanza?
Intendo, a parte la potenza, come faccio a sapere se un'unità canalizzabile è collegabile a due mandate dell'aria e due termostati?

un grazie in anticipo.

a un canalizzato puoi attaccare tutte le bocchette che vuoi, basta che hai sufficiente prevalenza e portata aria.
Per il dimensionamento dei canali e delle bocchette mandata/ripresa sceglile in base alla portata d'aria dell'evaporante, sulla base della sezione canale/bocchette non deve essere troppa nè troppo poca, per non aver problemi di rumorosità o scarso rendimento. Occhio alle perdite di carico se usi flessibili e ricordati un plenum di mandata. Tutto coibentato, ovviamente, se la ripresa è canalizzata, altrimenti puoi rischiartela.
Per i termostati multipli tieni conto che solo uno può essere il punto di rilevazione della temperatura, e su quello l'unità si basa (in genere si mette in un locale caldo, o nella camera da letto per comodità d'uso notturna).

Gufoz
03-06-2011, 16:20
non mi è chiaro perchè questo thread è nella sezione Scienza e Tecnica.
quindi in questa sezione si può parlare di elettrodomestici, che so, frigoriferi, forni a microonde, tostapane?

La più indicata sarebbe la "Piazzetta", ma è stata chiusa! E poi i climatizzatori sono macchine un po' più complicate di un tostapane o di una lavatrice! Penso sia questo il motivo!

Slevin86
03-06-2011, 16:24
rieccomi in questo thread :)
l'anno scorso, supportato dai vostri consigli, ho acquistato per le zone letto dei daikin FTXS20G e 25G... nulla da segnalare ottime macchine, silenziose e performanti... l'unica leggerissima pecca (forse neanche lo è, sarò pignolo io), è quella sensazione di aria "finta" che mi sembrava di avvertire entrando in una stanza climatizzata... comunque niente di insopportabile, anzi quasi non ci faccio più caso.

quest'anno vorrei completare il tutto climatizzando anche il salotto (25mq), ma sarei curioso questa volta di provare un mitsubishi, soprattutto per questioni estetiche..

ora la questione è la seguente, essendo la stanza vissuta meno rispetto alle precedenti (pranzo/cena in caso di ospiti - la sera un film o la partita in tv) è lo stesso il caso di acquistare un inverter oppure no?

che modelli mi consigliate quest'anno tra daikin e, appunto, mitsubishi?

riaw
03-06-2011, 16:35
a un canalizzato puoi attaccare tutte le bocchette che vuoi, basta che hai sufficiente prevalenza e portata aria.
Per il dimensionamento dei canali e delle bocchette mandata/ripresa sceglile in base alla portata d'aria dell'evaporante, sulla base della sezione canale/bocchette non deve essere troppa nè troppo poca, per non aver problemi di rumorosità o scarso rendimento. Occhio alle perdite di carico se usi flessibili e ricordati un plenum di mandata. Tutto coibentato, ovviamente, se la ripresa è canalizzata, altrimenti puoi rischiartela.
Per i termostati multipli tieni conto che solo uno può essere il punto di rilevazione della temperatura, e su quello l'unità si basa (in genere si mette in un locale caldo, o nella camera da letto per comodità d'uso notturna).

Ciao, innanzi tutto grazie per la risposta.
Per quanto riguarda le canalizzazioni non sarà un grosso problema, tra l'uscita del condizionatore canalizzato e la bocchetta delle stanze da letto c'è circa 1,2m di canalizzazione.
Per quanto riguarda la temperatura, mi stai dicendo che con un condizionatore canalizzato non posso avere temperature diverse se mando l'aria in due sale? mi sembra un po strano....
Intendo: se il canalizzato ha 2 uscite, basta avere due termostati e questi devono regolare quanta aria fredda mandare in ogni condotta, o mi sbaglio?
Il fatto è che non riesco a capire quali condizionatori canalizzati hanno questa possibilità, e quali invece sono pensati per condizionare una stanza sola...
Faccio un esempio: una camera da letto è mia, e una è di mio fratello. Io tollero malissimo il caldo, mio fratello lo tollera benissimo. Risultato: io comincio a grondare se la temperatura supera i 30, mio fratello anche fino a 35 non ha problemi. Se la serata è veramente afosa e il termostato lo piazzo nella mia stanza da letto mio fratello congela!!!

luke1983
03-06-2011, 17:08
up :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35279855&postcount=4529

Giovannino
03-06-2011, 18:20
Ciao, innanzi tutto grazie per la risposta.
Per quanto riguarda le canalizzazioni non sarà un grosso problema, tra l'uscita del condizionatore canalizzato e la bocchetta delle stanze da letto c'è circa 1,2m di canalizzazione.
Per quanto riguarda la temperatura, mi stai dicendo che con un condizionatore canalizzato non posso avere temperature diverse se mando l'aria in due sale? mi sembra un po strano....
Intendo: se il canalizzato ha 2 uscite, basta avere due termostati e questi devono regolare quanta aria fredda mandare in ogni condotta, o mi sbaglio?
Il fatto è che non riesco a capire quali condizionatori canalizzati hanno questa possibilità, e quali invece sono pensati per condizionare una stanza sola...
Faccio un esempio: una camera da letto è mia, e una è di mio fratello. Io tollero malissimo il caldo, mio fratello lo tollera benissimo. Risultato: io comincio a grondare se la temperatura supera i 30, mio fratello anche fino a 35 non ha problemi. Se la serata è veramente afosa e il termostato lo piazzo nella mia stanza da letto mio fratello congela!!!

per fare quello che chiedi hai due possibilità:

1) (per me la migliore) multisplit canalizzato, in cui ogni unità evaporante è dedicata a un ambiente singolo, pregi: massimo della possibilità di regolazione stanza a stanza - difetto: tante macchine nel controsoffitto equivale a tante botole di ispezione, richiede tanto spazio per posizionarle, è costoso

2) sistema di canalizzazione con bocchette motorizzate, tipo ad esempio airzone (http://www.airzoneitalia.it/), hai il telecomando del climatizzatore e poi i telecomandi delle singole bocchette, se in un ambiente vuoi una temperatura più calda, la bocchetta a un certo punto si chiude, un sistema di bypass sull'evaporante evita di mandare troppa aria nelle altre bocchette. Pregi: occupa poco spazio - Difetti: non ha una regolazione buona come un multisplit, il sistema di bypass non arriva a coprire ogni magagna, è costoso

ciao!

P.s.: un canalizzato non ha mai "due uscite", ha una sola bocca di mandata, poi devi creare un plenum o un canale con i vari stacchi, stando attento alle sezioni, alla riduzione delle stesse dopo ogni stacco, se non calcoli tutto per bene rischi di avere sbilanciamenti macroscopici a impianto finito

pissicchia
03-06-2011, 18:42
ragazzi mi hanno offerto un Mitsubishi srk-src25zjp-s 9000btu per 1.150 euro, messa in opera compresa, come vi sembra? Ho pensato che forse è un prodotto vecchio visto che non c'è sul sito, consigliatemi qualche modello è per la camera da letto la potenza sempre quella, saluti, grazie

riaw
03-06-2011, 19:40
per fare quello che chiedi hai due possibilità:

1) (per me la migliore) multisplit canalizzato, in cui ogni unità evaporante è dedicata a un ambiente singolo, pregi: massimo della possibilità di regolazione stanza a stanza - difetto: tante macchine nel controsoffitto equivale a tante botole di ispezione, richiede tanto spazio per posizionarle, è costoso

2) sistema di canalizzazione con bocchette motorizzate, tipo ad esempio airzone (http://www.airzoneitalia.it/), hai il telecomando del climatizzatore e poi i telecomandi delle singole bocchette, se in un ambiente vuoi una temperatura più calda, la bocchetta a un certo punto si chiude, un sistema di bypass sull'evaporante evita di mandare troppa aria nelle altre bocchette. Pregi: occupa poco spazio - Difetti: non ha una regolazione buona come un multisplit, il sistema di bypass non arriva a coprire ogni magagna, è costoso

ciao!

P.s.: un canalizzato non ha mai "due uscite", ha una sola bocca di mandata, poi devi creare un plenum o un canale con i vari stacchi, stando attento alle sezioni, alla riduzione delle stesse dopo ogni stacco, se non calcoli tutto per bene rischi di avere sbilanciamenti macroscopici a impianto finito

grazie mille per le info, sono state utilissime, credo proprio che contatterò questa airzone :)

Gufoz
03-06-2011, 19:55
ragazzi mi hanno offerto un Mitsubishi srk-src25zjp-s 9000btu per 1.150 euro, messa in opera compresa, come vi sembra? Ho pensato che forse è un prodotto vecchio visto che non c'è sul sito, consigliatemi qualche modello è per la camera da letto la potenza sempre quella, saluti, grazie

mah, io lascerei stare per 2 motivi: uno perchè sul sito non c'è e due cercando in internet lo trovi su un solo sito italiano a €590 senza installazione e non si sanno le caratteristiche!

nella camera devi solo raffreddare o anche riscaldare! lo userai molto spesso o solo lo stretto necessario!

un on/off potrebbe essere il ge25vb freddo/caldo, lo trovi sui €400 spedito a casa
un inverter il ge25va lo trovi sugli €815 spedito

aspetta qualche altro intervento, comunque ripeto non prendere quello che ti hanno proposto!

mommotti69
03-06-2011, 22:08
ragazzi mi hanno offerto un Mitsubishi srk-src25zjp-s 9000btu per 1.150 euro, messa in opera compresa, come vi sembra? Ho pensato che forse è un prodotto vecchio visto che non c'è sul sito, consigliatemi qualche modello è per la camera da letto la potenza sempre quella, saluti, grazie

Quello è un mitsubishi heavy industries, non un mitsubishi electric...altra cosa. Lascerei perdere...

Giovannino
03-06-2011, 22:09
ragazzi mi hanno offerto un Mitsubishi srk-src25zjp-s 9000btu per 1.150 euro, messa in opera compresa, come vi sembra? Ho pensato che forse è un prodotto vecchio visto che non c'è sul sito, consigliatemi qualche modello è per la camera da letto la potenza sempre quella, saluti, grazie

non lo trovi sul sito della Mitsubishi Electric perchè è un Mitsubishi Heavy Industry (sono due aziende distinte).
Comunque non conosco questa macchina, potrebbe essere buona, vai a vederla sul sito della Heavy Industry ( http://www.mitsubishi-termal.it/smart-dc-inverter-parete-climatizzatori-mitsubushi-residenziali_pag_pg112_ita.aspx )
- ( http://www.mitsubishi-termal.it/cgi-bin/pdf/scheda_mono_parete_smart_dc_inverter.pdf )

Ciao!

caesar70
04-06-2011, 13:43
Vorrei sapere dagl esperti o da chi lo possiede, se il seguente clima trovato in offerta a 300 euro e' di buona qualita' oppure se e meglio evitare di prenderlo:
LG ELECTRONICS - K09AH S41

devo raffreddare un soggiorno con angolo cottura aperto di 23 mq, altezza soffitto 2.80, esposizione sud.
Mi interessa che sia affidabile e soprattutto silenzioso, grazie

Fau79
04-06-2011, 15:38
Ciao a tutti,
sono intenzionato a montare un dual-split inverter con un buon rapporto qualità/prezzo. Escludo quindi Mitshubishi e Daikin vari che sono eccellenti ma troppo su di prezzo. L'installatore mi consiglia i McQuay (gruppo daikin), qualcuno di voi ha avuto esperienze dirette o indirette con questa azienda?
Il fatto che l'azienda si occupi esclusivamente del condizionamento di aria da diversi anni dovrebbe essere una garanzia.

Il modello che volevo prendere è questo:
u.e.: m5msy020br
2 u.i.: m5wmy010lr

in questa combinazione: 2,5 kw + 2,5 kw con eer 3,40 certificati eurovent

oltre ai McQuay mi avevano consigliato anche Haier, di cui ho sentito parlare bene, ma son cinesi.

mumble mumble

waikiki
04-06-2011, 16:37
rieccomi in questo thread :)
l'anno scorso, supportato dai vostri consigli, ho acquistato per le zone letto dei daikin FTXS20G e 25G... nulla da segnalare ottime macchine, silenziose e performanti... l'unica leggerissima pecca (forse neanche lo è, sarò pignolo io), è quella sensazione di aria "finta"

scusa amico quanto hai pagato il 7000 btu e la installazione te l'ha fatta un tecnico Daikin? Il flusso e' regolabile da telecomando orizzontalmente e verticalmente, in questu'ultimo caso si puo' regolarlo che vada in pratica perpendicolarmente al condizionatore cioe' sotto? Te lo chiedo perche' avrei questa esigenza visto che dinanzi la parete su cui dovrei posizionare il clima ho il letto. Si puo' direzionarlo per curiosita' in modo che vada sopra, in alto??

Gufoz
05-06-2011, 12:35
Vorrei sapere dagl esperti o da chi lo possiede, se il seguente clima trovato in offerta a 300 euro e' di buona qualita' oppure se e meglio evitare di prenderlo:
LG ELECTRONICS - K09AH S41

devo raffreddare un soggiorno con angolo cottura aperto di 23 mq, altezza soffitto 2.80, esposizione sud.
Mi interessa che sia affidabile e soprattutto silenzioso, grazie

Queste sono le specifiche (http://www.lg.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-K09AH.N41.jsp)

E' un On/off classe A in raffrescamento e B in riscaldamento!
Di certo avrà qualche annetto, non è l'ultimo modello uscito!
Per €300 non mi sembra male e non puoi pretendere molto di più!

Slevin86
05-06-2011, 13:28
scusa amico quanto hai pagato il 7000 btu e la installazione te l'ha fatta un tecnico Daikin? Il flusso e' regolabile da telecomando orizzontalmente e verticalmente, in questu'ultimo caso si puo' regolarlo che vada in pratica perpendicolarmente al condizionatore cioe' sotto? Te lo chiedo perche' avrei questa esigenza visto che dinanzi la parete su cui dovrei posizionare il clima ho il letto. Si puo' direzionarlo per curiosita' in modo che vada sopra, in alto??

ho comprato i condizionatori da un'azienda che fa diversi tipi di impianti e distribuisce praticamente tutte le marche, mi hanno indicato loro un installatore che è fatto il lavoro in modo corretto
sinceramente non ricordo il prezzo, ma ricordo che l'hanno scontato di 70/80 euro rispetto ai prezzi medi che leggevo online... riguardo le regolazioni puoi fare tutto quello che hai chiesto, tranne puntare le palette verso l'alto (massimo in orizzontale rispetto al condizionatore), a parte che non mi risulta che altri condizionatori di questo tipo lo possano fare, ma non avrebbe neanche molto senso sparare l'aria contro il soffitto.... :mbe:

intanto up per me :)
l'anno scorso, supportato dai vostri consigli, ho acquistato per le zone letto dei daikin FTXS20G e 25G... nulla da segnalare ottime macchine, silenziose e performanti... l'unica leggerissima pecca (forse neanche lo è, sarò pignolo io), è quella sensazione di aria "finta" che mi sembrava di avvertire entrando in una stanza climatizzata... comunque niente di insopportabile, anzi quasi non ci faccio più caso.

quest'anno vorrei completare il tutto climatizzando anche il salotto (25mq), ma sarei curioso questa volta di provare un mitsubishi, soprattutto per questioni estetiche..

ora la questione è la seguente, essendo la stanza vissuta meno rispetto alle precedenti (pranzo/cena in caso di ospiti - la sera un film o la partita in tv) è lo stesso il caso di acquistare un inverter oppure no?

che modelli mi consigliate quest'anno tra daikin e, appunto, mitsubishi?

caesar70
05-06-2011, 17:51
Oggi ho comprato questo: LG S09AF.UH0 + CS09AF.NHO che in piu' rispetto a quello che vi avevo segnalato ha l'inverter e la classe A anche in riscaldamento, a soli 120 euro in più, ovvero 420 + 200 di installazione, come vi sembra il prodotto?, ed il prezzo?

Credo che 120 euro spesi in piu' li recupero in pochi mesi di bolletta della luce, usandolo pomeriggio e sera, o no?

di seguito la pagina con la scheda tecnica: http://www.lg.com/it/air-conditioning/multi-split-systems/LG-CS09AF.NH0Multi.jsp

moviemaniac
05-06-2011, 23:21
alla fine ho preso queste due macchine:

daikin ururu sarara 28 per la camera da letto
daikin emura 35 per soggiorno/corridoi

danno totale al portafogli: poco meno di 2000€ iva e installazione compresa.

Sono andato male?

Avevo valutato 2xPanasonic etherea, mitsubishi kirigamine + kirigamine zen, hitachi sx (costa un'ira di dio!) + hitachi normale. Ma alla fine ho preferito daikin.

Ciao

Giovannino
06-06-2011, 07:05
alla fine ho preso queste due macchine:

daikin ururu sarara 28 per la camera da letto
daikin emura 35 per soggiorno/corridoi

danno totale al portafogli: poco meno di 2000€ iva e installazione compresa.

Sono andato male?

Avevo valutato 2xPanasonic etherea, mitsubishi kirigamine + kirigamine zen, hitachi sx (costa un'ira di dio!) + hitachi normale. Ma alla fine ho preferito daikin.

Ciao

a un prezzo del genere te li hanno dati in perdita mi sa! Complimenti è proprio basso! Hai fatto benissimo a prenderli

antonyb
06-06-2011, 09:17
Io vorrei prendere un dual inverter pompa di calore, sono indeciso tra daikin o mitsubishi, basta che uno split sia grigio, mi hanno proposto:

MXZ2B40VA (dc inverter/pompa di calore/classe A) € 1.000,00 iva inc
MSZGE22VA 7000 btu € 370,00 iva inc
MSZEF35VE SILVER 12000 btu € 470,00 iva inc

montaggio 300€ perchè ho tutto predisposto, per un totale di 2140 che ne pensate va bene come prezzo?

moviemaniac
06-06-2011, 10:21
a un prezzo del genere te li hanno dati in perdita mi sa! Complimenti è proprio basso! Hai fatto benissimo a prenderli

dunque l'amico, come si dice, "mi ha trattato" :D

Ciao a tutti

psyko80
06-06-2011, 10:35
secondo voi, per rinfrescare un ambiente di 48 mq composto da cucina di 14 mq e salotto di 34 mq comunicanti attraverso una grande porta ad arco (praticamente un unico locale) può andare bene un 15000 btu tra questi?:

1)PANASONIC E15MKE
2)DAIKIN FTXS42J

Su quale andreste dei due? Potrei optare anche per la versione da 12000 di entrambi o sarebbe troppo riduttivo?

mommotti69
06-06-2011, 10:53
secondo voi, per rinfrescare un ambiente di 48 mq composto da cucina di 14 mq e salotto di 34 mq comunicanti attraverso una grande porta ad arco (praticamente un unico locale) può andare bene un 15000 btu tra questi?:

1)PANASONIC E15MKE
2)DAIKIN FTXS42J

Su quale andreste dei due? Potrei optare anche per la versione da 12000 di entrambi o sarebbe troppo riduttivo?

Meglio 15000 e vanno bene entrambi.

waikiki
06-06-2011, 11:13
maniac fammi conoscere sto amico tuo, di dove sei?

enrico1980
06-06-2011, 13:44
Dopo lunghe riflessioni ho deciso per la mia abitazione un trial mitsubishi con unità esterna 3c54 mentre per le camere da letto 2 kirigamine da 9000 btu mentre per la sala di circa 40 mq pensavo a un kirigamine Zen che è migliore esteticamente non riesco a valutare se è meglio da 12000,15000 o 18000 btu la differenza di prezzo sarebbe rispettivamente più 97 euro e più 130 euro rispetto al prezzo base di 2555 voi cosa consigliate??? I vari installatori propendevano tutti per i 12000 anche se a me sembra sottodimensionato. Altra domanda ma tecnicamente è meglio il kirigamine normale o lo Zen visto che le versioni Silver e bianca dello Zen costano come il kirigamine. Prezzo migliore di installazione su impianto già predisposto 600 euro.

Grazie

antoniopagano81
06-06-2011, 13:59
Ragazzi, mi trovo a dover scegliere tra queste due offerte che ho trovato online:

PANASONIC UE9JKE 349 EURO
SAMSUNG AQV09EWAN SERIE DELUXE 412 EURO

Il samsung ha caratteristiche più elevate e design piu accattivante, ma il panasonic... è panasonic.
Che mi consigliate?
Grazie mille in anticipo a tutti.

luke1983
06-06-2011, 14:15
up

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35279855&postcount=4529

moviemaniac
06-06-2011, 16:34
Altra domanda ma tecnicamente è meglio il kirigamine normale o lo Zen visto che le versioni Silver e bianca dello Zen costano come il kirigamine.

Tecnicamente parlando indubbiamente il kirigamine normale è migliore.
Lo ZEN costa di più per il design, ma a livello tecnico si colloca al di sotto del Kirigamine. Stessa cosa dicasi per il daikin EMURA.

P.S. sono di Lecce.
waikiki, te lo farei conoscere pure, ma quando dico amico, dico che ci sonosciamo da oltre 20 anni, abbiamo fatto le scuole insieme. Diciamo che c'è una mezza fratellanza!

mommotti69
06-06-2011, 16:40
Ragazzi, mi trovo a dover scegliere tra queste due offerte che ho trovato online:

PANASONIC UE9JKE 349 EURO
SAMSUNG AQV09EWAN SERIE DELUXE 412 EURO

Il samsung ha caratteristiche più elevate e design piu accattivante, ma il panasonic... è panasonic.
Che mi consigliate?
Grazie mille in anticipo a tutti.

Occhio, il panasonic che citi è solo unità esterna...occhi aperti con i siti ragazzi!

Gufoz
06-06-2011, 16:54
up

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35279855&postcount=4529


Qualcuno aiuti sto povero utente :D

kiokk
06-06-2011, 18:03
ciao a tutti volevo cambiare il mio eco dual 9000 zephir installato a Marzo 2005 ( di cui posso utlizzarne uno solo ora che mi hanno cambiato il contatore con potenza max 3,3 KW) con un altro dual che stia sotto questi benedetti 3,3 KW ?
Ho contattato due installatori:
il primo mi ha detto che mettendo una linea di corrente dedicata dal contatore e montando i nuovi daikin (2MXS50h unità esterna e due unità interne una da 9000 modello FTXS25J e l'altra da 12000 FTXS35J) ci rientro alla grande e non avrò problemi.

il secondo mi ha detto che assolutamente non ce la facciamo manco coi nuovi daikine che quindi o aumento la portata del contatore oppure mi ha proposto la nuova linea Whirlpool dal catalogo Chiller di climatizzatore senza unità esterna

Chi sbaglia tra i due o insomma cerca di fare il furbo ??? Cosa mi consigliate ??? E' obbligatorio aumentare la portata della potenza assorbita ???

ciao e vi ringrazio perchè non ci sto capendo più nulla :mc:

Siddatha
06-06-2011, 19:41
Ciao a tutti, volevo sapere da voi esperti... io ho 2 proposte in mano e volevo sapere quale fosse la migliore...
Io ho gia' una predisposizione ma mi mancano i fili da passare.
Ho i preventivi di 2 idraulici differenti

Toshiba:
n° 2 unità interne RAS 13 PKVP-E Super Daiseikai 2
n° 1 unità esterna RAS M18 GAV-E
Totale completo di montaggio+IVA senza passaggio fili elettrici 2.880 euro
Questo sarebbe 12000+12000 + macchinario esterno giusto?

http://www.toshibaclima.it/item/super-daiseikai-mpkvp.html?category_id=2


Saunier Duval:
Serie Top Comfort Multisplit Inverter
Dual SDH 16-060 M2NW
Questo sarebbe completo di un 9000+12000 + macchina esterna giusto?

Totale completo di montaggio+IVA+ passaggio fili elettrici 2.600 euro
http://www.saunierduval.it/prodotti/climatizzazione/residenziale-a-a/prodotti_saunierduval/top-comfort.html

Vi ringrazio anticipatamente!!! ma purtroppo ne capisco ben poco!!! :mc:

luke1983
06-06-2011, 19:41
Qualcuno aiuti sto povero utente :D

grazie della solidarietà. Cominciavo a sentirmi escluso :D

moviemaniac
06-06-2011, 21:26
Ciao a tutti, volevo sapere da voi esperti... io ho 2 proposte in mano e volevo sapere quale fosse la migliore...
Io ho gia' una predisposizione ma mi mancano i fili da passare.
Ho i preventivi di 2 idraulici differenti

Toshiba:
n° 2 unità interne RAS 13 PKVP-E Super Daiseikai 2
n° 1 unità esterna RAS M18 GAV-E
Totale completo di montaggio+IVA senza passaggio fili elettrici 2.880 euro
Questo sarebbe 12000+12000 + macchinario esterno giusto?

http://www.toshibaclima.it/item/super-daiseikai-mpkvp.html?category_id=2


Premessa: sono molto lontano da essere un esperto. Diciamo che mi sono informato per comperare i miei e dunque ho qualche nozione fresca fresca.

A parte che sul web si trovano a circa 1900 euro, quindi mi pare un pò alto il prezzo...
L'unità esterna è da 18000 BTU mentre le due interne sono da 24000 totali. Certo, difficilmente andranno a palla contemporaneamente, ma il motore pare un pò sottodimensionato.
Per il saunier non riesco a capire bene.

In ogni caso per gusto personale i dual non mi piacciono un granchè per uso domestico. Forse perchè sono ignorante in materia, ma ho idea che il motore esterno soffra un poco. Poi sarà impressione mia, ma le macchine più piccole hanno efficienze maggiori a quanto pare per quanto riguarda i condizionatori.

manga81
06-06-2011, 21:27
DEVI ASSOLUTAMENTE PRENDERE UN INVERTER!!!
devi spendere almeno 650 euro x prendere un panasonic etherea oppure prendi un sanyo sono entrambi ottimi x il tuo budget è il massimo


quale?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=panasonic+etherea&id=147&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

gentilmente indicatemi i modelli che dirmi solamente panasonic etherea è come se mi dicessi compra una fiat che produce decine di modelli :asd:

io avevo scritto di avere 400euro di budget e mi hai proposto un panasonic etherea che però costa oltre il doppio ben 950euro :muro: ( almeno questo è il prezzo visto da euronics gruppo bruno )

sempre da euronics ho visto:
re9hke 499euro
re12hke 599euro

qualità/prezzo come sono?
credo che ci fosse anche re9jke a 499

cosa dovrei prendere?

ps
potete dirmi l'ordine cronologico/migliore serie di questi panasonic
se ho ben capito
1 etherea
2 re9jke
3 re9hke

in pratica più la lettera va verso la z migliore è il panasonic, dico bene?

antonyb
06-06-2011, 22:56
vorrei prendere un mitsubishi dual 12000 e 7000 ma ho notato che l'assorbimento di corrente è:

Capacità nominale kW 4.0
min/max kW 1.1-4.5
Potenza Assorbita *1 nominale kW 0.875
(*1 Potenza e corrente assorbita sono riferite alla sola unità esterna)

quindi se la macchina lavora a palla mi scatta la corrente avendo un contratto da 3 kw?

Non ho trovato info a riguardo: i mitsubishi electric sono certificati eurovent?

Joe Foker
06-06-2011, 23:57
buonasera a tutti...cari ragazzi ho fatto un preventivo per un appartamento ristrutturato e mi hanno messo due unità dual a soffitto nei quadrotti della controsoffittatura 60x60 con invert, pompa di calore e mi dicono anche ricambio di aria completo ogni tot. Le unità sarebbero un 12000 e un 9000 accoppiati ad unità esterna e altri due 9000 all'altra unità, canalizzazione ovviamente nella controsoffittatura...quanto mi devo aspettare di preventivo? visto che ne capisco poco non vorrei farmi salassare ma trovarmi preparato...grazie anticipate e buonanotte....

antoniopagano81
07-06-2011, 07:14
Occhio, il panasonic che citi è solo unità esterna...occhi aperti con i siti ragazzi!

Ciao mommotti69 e grazie mille per la risposta, ho controllato, ma il panasonic citato è completo: unità interna + unità esterna. E' in offerta in una nota catena...
Il punto è prendere un top di gamma SAMSUNG (come il deluxe) g o un modello base PANASONIC???

mommotti69
07-06-2011, 08:24
io avevo scritto di avere 400euro di budget e mi hai proposto un panasonic etherea che però costa oltre il doppio ben 950euro :muro: ( almeno questo è il prezzo visto da euronics gruppo bruno )

sempre da euronics ho visto:
re9hke 499euro
re12hke 599euro

qualità/prezzo come sono?
credo che ci fosse anche re9jke a 499

cosa dovrei prendere?

ps
potete dirmi l'ordine cronologico/migliore serie di questi panasonic
se ho ben capito
1 etherea
2 re9jke
3 re9hke

in pratica più la lettera va verso la z migliore è il panasonic, dico bene?

C'è effettivamente una progressione alfabetica, per cui dopo jke è uscito lke e poi mke che è l'ultimo. Ma non aspettarti rivoluzioni.
Tieni piuttosto presente che quelli con la sigla re davanti sono meno performanti (ma vanno bene lo stesso). Per 499 un re9 sia jke che hke è un buon affare.

mommotti69
07-06-2011, 08:31
Ciao mommotti69 e grazie mille per la risposta, ho controllato, ma il panasonic citato è completo: unità interna + unità esterna. E' in offerta in una nota catena...
Il punto è prendere un top di gamma SAMSUNG (come il deluxe) g o un modello base PANASONIC???

Ho capito allora è il modello "bulgaro", quello che normalmente si trova solo nei paesi dell'est e ora sta inondando le catene di elettronica in italia. Non lo comprerei, ha caratteristiche mediocri e non mi da alcuna garanzia delle qualità costruttive tipiche di panasonic, secondo me (sto ipotizzando) è un rimarchiato.
Il modello samsung che citi ha un prezzo anomalo, normalmente costa molto di più fai molta attenzione, lo sconto non può andare oltre una certa soglia c'è qualcosa che non và. Leggiti le recensioni del sito e se la macchina ha la garanzia italiana (se no ti agganci). Ho letto di alcuni siti che praticavano prezzi anomali e poi le macchine non corrispondevano alle sigle, utenti hanno ricevuto macchine non distribuite in Italia, senza manuale e porcherie simili. Quando il prezzo è troppo anomale è perchè la macchina è invendibile.

mommotti69
07-06-2011, 08:33
vorrei prendere un mitsubishi dual 12000 e 7000 ma ho notato che l'assorbimento di corrente è:

Capacità nominale kW 4.0
min/max kW 1.1-4.5
Potenza Assorbita *1 nominale kW 0.875
(*1 Potenza e corrente assorbita sono riferite alla sola unità esterna)

quindi se la macchina lavora a palla mi scatta la corrente avendo un contratto da 3 kw?

Non ho trovato info a riguardo: i mitsubishi electric sono certificati eurovent?

Non solo mitsubishi electric è certificato, ma potrebbe essere utilizzato come parametro per la certificazione degli altri :)
Pensa che sul mio on off ho applicato un misuratore di consumo di corrente e il valore stazionava tra 687 e 693 watt...la scheda tecnica mitsubishi mi indicava 690 watt. Con un altro economico (whirlpool) il valore variava anche del 10%!!!!!!

luke1983
07-06-2011, 11:35
Non solo mitsubishi electric è certificato, ma potrebbe essere utilizzato come parametro per la certificazione degli altri :)
Pensa che sul mio on off ho applicato un misuratore di consumo di corrente e il valore stazionava tra 687 e 693 watt...la scheda tecnica mitsubishi mi indicava 690 watt. Con un altro economico (whirlpool) il valore variava anche del 10%!!!!!!
interessante. Sai niente dei Riello On/Off ?

linko i miei dubbi del post inziale

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35279855&postcount=4529

mommotti69
07-06-2011, 11:38
interessante. Sai niente dei Riello On/Off ?

linko i miei dubbi del post inziale

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35279855&postcount=4529

Riello un periodo ha avuto una collaborazione con hitachi, tanto che molti modelli erano la fotocopia di quelli della casa giapponese, cioè molto buoni.
Io ho in casa un riello inverter flat panel, che corrisponde al medesimo modello hitachi e va molto bene, consuma davvero poco anche se va capito.
Ultimamente ha messo sul mercato modelli con un rendimento molto discutibile, in quanto molto irregolare ai vari carichi (inverter). Gli on off non saprei dirti se risalgolo alla collaborazione con hitachi ma non credo....

luke1983
07-06-2011, 11:55
Riello un periodo ha avuto una collaborazione con hitachi, tanto che molti modelli erano la fotocopia di quelli della casa giapponese, cioè molto buoni.
Io ho in casa un riello inverter flat panel, che corrisponde al medesimo modello hitachi e va molto bene, consuma davvero poco anche se va capito.
Ultimamente ha messo sul mercato modelli con un rendimento molto discutibile, in quanto molto irregolare ai vari carichi (inverter). Gli on off non saprei dirti se risalgolo alla collaborazione con hitachi ma non credo....

capisco. Io metterei tranquillamente un Mitshubishi però mi bloccano 2 cose:
1) il gestore della Riello a Foggia è ottimo. Cioè sono onesti, l'assistenza è eccellente ecc... Al contrario gli altri dove sono andato (di altre marche) sono molto arronzoni e spesso cercano di piazzarti delle marche sconosciute.

2) guardando sul sito della Mitsubishi ho visto solo 1 on/off. Quindi può essere che non sia così buono come gli altri.

mommotti69
07-06-2011, 11:58
capisco. Io metterei tranquillamente un Mitshubishi però mi bloccano 2 cose:
1) il gestore della Riello a Foggia è ottimo. Cioè sono onesti, l'assistenza è eccellente ecc... Al contrario gli altri dove sono andato (di altre marche) sono molto arronzoni e spesso cercano di piazzarti delle marche sconosciute.

2) guardando sul sito della Mitsubishi ho visto solo 1 on/off. Quindi può essere che non sia così buono come gli altri.

Ho avuto il mitsubishi on off ed era assoluamente consigliabile, l'ho cambiato solo perchè mi serviva inverter, ma era silenzioso ed efficace...sopratutto in freddo naturalmente. Se poi hai molta fiducia nel gestore riello è un'ottima cosa, ma tieni presente che un climatizzatore buono e ben montato ti può fare mediamente 15 anni senza assistenza...

luke1983
07-06-2011, 12:08
Ho avuto il mitsubishi on off ed era assoluamente consigliabile, l'ho cambiato solo perchè mi serviva inverter, ma era silenzioso ed efficace...sopratutto in freddo naturalmente. Se poi hai molta fiducia nel gestore riello è un'ottima cosa, ma tieni presente che un climatizzatore buono e ben montato ti può fare mediamente 15 anni senza assistenza...

è il "ben montato" il problema. Quello riello mi ha detto che sarebbe venuto con un ingegnere per controllare i muri portanti e compagnia bella. Un altro negozio dove vendevano mitsubishi mi ha risposto:"E che problema c'è? Quando veniamo a casa vostra dove volete che buchiamo, noi buchiamo" XD
Non è molto rassicurante come inizio :D

mommotti69
07-06-2011, 12:13
Voleva fare il simpaticone :)

luke1983
07-06-2011, 12:17
Voleva fare il simpaticone :)

no no era serio. L'ho chiesto esplicitamente. Ho detto:"Serve un esperto per decidere su quale parete?" e lui mi ha risposto così cercando di piazzarmi una marca che inizia per Z

c'è qualcuno che può illuminarmi sui riello?

antonyb
07-06-2011, 16:46
Non capisco l'assorbimento di questa macchina:
Capacità nominale kW 4.0
min/max kW 1.1-4.5
Potenza Assorbita *1 nominale kW 0.875
(*1 Potenza e corrente assorbita sono riferite alla sola unità esterna)

quindi se la macchina lavora a palla mi scatta la corrente avendo un contratto da 3 kw?

Altra domada: in una stanza ho i tubi nel muro che vengono da destra, i mitsubishi chiedono i tubi che arrivano da sinistra? mi confermate?
grazie.

manga81
07-06-2011, 18:25
C'è effettivamente una progressione alfabetica, per cui dopo jke è uscito lke e poi mke che è l'ultimo. Ma non aspettarti rivoluzioni.
Tieni piuttosto presente che quelli con la sigla re davanti sono meno performanti (ma vanno bene lo stesso). Per 499 un re9 sia jke che hke è un buon affare.

ok ho capito
c'è per caso un sito che recensisce questi climatizzatori?

Giovannino
07-06-2011, 19:49
Non capisco l'assorbimento di questa macchina:
Capacità nominale kW 4.0
min/max kW 1.1-4.5
Potenza Assorbita *1 nominale kW 0.875
(*1 Potenza e corrente assorbita sono riferite alla sola unità esterna)

quindi se la macchina lavora a palla mi scatta la corrente avendo un contratto da 3 kw?

Altra domada: in una stanza ho i tubi nel muro che vengono da destra, i mitsubishi chiedono i tubi che arrivano da sinistra? mi confermate?
grazie.

E' sbagliato, il dual 40 della Mitsubishi non arriva a consumare 4.5 kW, al massimo mi pare 1.5 se non sbaglio.
Tutte le marche richiederebbero tubi che vengono da sinistra.

antonyb
07-06-2011, 19:57
E' sbagliato, il dual 40 della Mitsubishi non arriva a consumare 4.5 kW, al massimo mi pare 1.5 se non sbaglio.
Tutte le marche richiederebbero tubi che vengono da sinistra.
Lo penso pure io, sicuramente non sappiamo il significato di quello che dicono le caratteristiche..

per i tubi che provengono da destra sapete qualcosa?

Giovannino
07-06-2011, 19:59
per i tubi che provengono da destra sapete qualcosa?

solo che l'installatore tirerà giù tutti i santi del paradiso mentre monterà lo split :D

Siddatha
07-06-2011, 20:07
Premessa: sono molto lontano da essere un esperto. Diciamo che mi sono informato per comperare i miei e dunque ho qualche nozione fresca fresca.

A parte che sul web si trovano a circa 1900 euro, quindi mi pare un pò alto il prezzo...
L'unità esterna è da 18000 BTU mentre le due interne sono da 24000 totali. Certo, difficilmente andranno a palla contemporaneamente, ma il motore pare un pò sottodimensionato.
Per il saunier non riesco a capire bene.

In ogni caso per gusto personale i dual non mi piacciono un granchè per uso domestico. Forse perchè sono ignorante in materia, ma ho idea che il motore esterno soffra un poco. Poi sarà impressione mia, ma le macchine più piccole hanno efficienze maggiori a quanto pare per quanto riguarda i condizionatori.

Pensa te, chi mi ha fatto il preventivo del Toshiba mi ha anche detto che era leggermente sopra la media l'unita' esterna in maniera che andassero tranquille tutte e 2 i macchinari...

Per il Saunier invece loro fanno solo 3 versione con 3 macchinari da quanto ho capito.. 1) 9000+9000 con il suo macchinario 2) 9000+12000 con il suo macchinario 3) 9000+9000+12000 con il suo macchinario

http://www.saunierduval.it/stepone2/data/downloads/32/02/00/catalogo-climatizzatori-marzo2011.pdf

Questo e' il catalogo e a pagina 13 ci sono le caratteristiche.
Cmq grazie moviemaniac, se puoi aiutarmi anche con questo :cool:

antonyb
07-06-2011, 20:16
solo che l'installatore tirerà giù tutti i santi del paradiso mentre monterà lo split :D

Bella toppa, forse meglio se gli faccio fare una curva dolce uscendo dalla scatola e rompendo un po il muro aggiungendo un po di tubo, cosi lo faccio provenire da sinistra, perchè se gli faccio aggiungere una curva dentro la scatola credo sia peggio, non trovi?

Giovannino
07-06-2011, 20:29
Bella toppa, forse meglio se gli faccio fare una curva dolce uscendo dalla scatola e rompendo un po il muro aggiungendo un po di tubo, cosi lo faccio provenire da sinistra, perchè se gli faccio aggiungere una curva dentro la scatola credo sia peggio, non trovi?

se devi fargli fare una curva dolce, falla sotto la scatola, che sopra tassellano la piastra. Comunque esistono delle U molto strette, fatte apposta da saldare ai tubi che provengono da destra per farli diventare tubi che provengono da sinistra.

antonyb
07-06-2011, 20:40
se devi fargli fare una curva dolce, falla sotto la scatola, che sopra tassellano la piastra. Comunque esistono delle U molto strette, fatte apposta da saldare ai tubi che provengono da destra per farli diventare tubi che provengono da sinistra.

Saldare non so se è una buona idea, perchè poi il tubo fa le scorie all'interno....

da quello che mi hanno detto le curve meglio evitarle, sopratutto se strette e sopratutto se proprio vivino lo split...

pronto ed essere smentito..

waikiki
08-06-2011, 03:22
Ciao ragazzi una nota catena dell'elettronica Unieu+o vende il RE 9jke a 550 euro, vosto che ho il punto vendita vicino casa me lo consigliate per usarlo in modalita' raffeddamento per i mesi estivi giorno e notte om una stanza di 11mq?
Rispetto all'etherea oltre a una minor efficienza energetica ha una qualita' nettamente peggiore anche come affidabilita'?
Mommotti che dici? Come mai visto che e' un modello di 2 anni fa si trova a quantita' industriali mentre il re9lke e re9mke non si trovano?
Cmq mi sono accorto che mrpr#ice lo vende a 500 euro comprese le spese di spedizione!

ciro207
08-06-2011, 07:34
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di nuovi condizionatori. Purtroppo sto girando a vuoto tra i vari negozianti e ognuno dice che il suo è migliore di tutti. Dai soli dati tecnici è difficile capirci qualcosa.

Ho bisogno di due dual split.
Una coppia 7+7
Una coppia 7+12

Tutti mi dicono che la differenza di prezzo/consumi da 7.000 e 9.000 è irrisoria e quindi è meglio prendere i 9.000 nel dubbio. Vero?

I prezzi che mi stanno offrendo sono all'incirca
Samsung Style: 1600 e 1700euro
Sanyo: 1350 e 1500
Toshiba: 1400 e 1500

Escluso montaggio.
A questo punto (visti i prezzi) sto vedendo in giro che posso prendere online i mitsubishi electric agli stessi prezzi o poco più, ma da quello che so sono i migliori, consumano poco e durano una vita.

Voi che ne pensate? e appunto cambio tutti i 7.000 in 9.000? Che modelli di mitsubishi sono validi per un normalissimo appartamento?

antonyb
08-06-2011, 09:09
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di nuovi condizionatori. Purtroppo sto girando a vuoto tra i vari negozianti e ognuno dice che il suo è migliore di tutti. Dai soli dati tecnici è difficile capirci qualcosa.

Ho bisogno di due dual split.
Una coppia 7+7
Una coppia 7+12

Tutti mi dicono che la differenza di prezzo/consumi da 7.000 e 9.000 è irrisoria e quindi è meglio prendere i 9.000 nel dubbio. Vero?

I prezzi che mi stanno offrendo sono all'incirca
Samsung Style: 1600 e 1700euro
Sanyo: 1350 e 1500
Toshiba: 1400 e 1500

Escluso montaggio.
A questo punto (visti i prezzi) sto vedendo in giro che posso prendere online i mitsubishi electric agli stessi prezzi o poco più, ma da quello che so sono i migliori, consumano poco e durano una vita.

Voi che ne pensate? e appunto cambio tutti i 7.000 in 9.000? Che modelli di mitsubishi sono validi per un normalissimo appartamento?

Io non sono un grande esperto, ma se la stanza piccola va bene anche un 7000.
hai ptv.

ciro207
08-06-2011, 09:13
Le stanze sono da 7mq, 15mq, 16mq e 36mq
MP non arrivato ancora :)

antonyb
08-06-2011, 09:26
Le stanze sono da 7mq, 15mq, 16mq e 36mq
MP non arrivato ancora :)

7,15,16, credo che vada bene un 7000 se lo prendi certificato eurovent, 36 ti serve un 12000, se poi prendi roba non certificta allora il discorso cambia..

ciro207
08-06-2011, 16:38
Ti ringrazio, ci sentiamo via MP, ma hai la casella piena :p

comelca1
08-06-2011, 19:24
Salve, premetto di aver letto dalla pagina 123 fino a qui e devo dire che, se dopo le prime pagine mi ero fatto un'idea, dalla decima in poi mi si è totalmente annebbiata la mente per cui avrei fatto a meno di disturbarvi ma credo sia meglio esporvi il mio caso: Abito a pochi km dal mare con temperature che vanno da +2 (qualche volta anche 0° e +) a +30° con un forte tasso di umidità in tutte le stagioni. Ho la casa in ristrutturazione ed ho previsto due split. Uno in una camera (soggiorno/letto a secondo delle esigenze) mt4x4x2.70 al primo piano ed uno in camera da letto mansardata al secondo piano mt.4x4x2.20 (altezza media). Le stanze sono situate una sopra all'altra ed esposte ad est e a nord mentre sugli altri 2 lati sono attaccate ad un'altra casa. L'impianto è già stato fatto quindi mi resta da collegare le macchine. La/le unità esterna/e sarebbero posizionate a pavimento al pian terreno. La distanza in metri lineari delle tubazioni dal secondo piano è di ca. 15 mt. e di ca. 10 mt. dal primo. Bisogna fare il vuoto? E cosa sarebbe? L'uso che presumibilmente ne farò è di rinfrescare la/le camere qualche ora solo di sera (da mattina a sera non ci sono) in estate e qualche ora di caldo quando necessario nelle mezze stagioni poichè in inverno c'è il riscaldamento. Ora qui nasce l'indecisione: è preferibile un dual split o due mono separati? Inverter o no? Quanti BTU? Di una cosa sono certo: Unità interne ed esterne assolutamente silenziose e contratto Enel da 3Kw. Ovviamente preferirei una soluzione che metta daccordo occhio, orecchio e...portafoglio visto che la ristrutturazione mi ha già dissanguato. :cry:
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. :)

Siddatha
08-06-2011, 20:21
Pensa te, chi mi ha fatto il preventivo del Toshiba mi ha anche detto che era leggermente sopra la media l'unita' esterna in maniera che andassero tranquille tutte e 2 i macchinari...

Per il Saunier invece loro fanno solo 3 versione con 3 macchinari da quanto ho capito.. 1) 9000+9000 con il suo macchinario 2) 9000+12000 con il suo macchinario 3) 9000+9000+12000 con il suo macchinario

http://www.saunierduval.it/stepone2/data/downloads/32/02/00/catalogo-climatizzatori-marzo2011.pdf

Questo e' il catalogo e a pagina 13 ci sono le caratteristiche.
Cmq grazie moviemaniac, se puoi aiutarmi anche con questo :cool:

Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire se questo Saunier Duval puo' essere un acquisto valido? Grazie!! :D

psyko80
08-06-2011, 21:09
qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmi qual'è la differenza tra il modello FTXS42J e quello FTXS42G della daikin. Ho bisogno di sapere urgentemente cosa indica la lettera finale. Grazie

waikiki
08-06-2011, 21:54
Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire se questo Saunier Duval puo' essere un acquisto valido? Grazie!! :D

se il portafoglio te lo consente prendi altro

ciro207
09-06-2011, 07:50
Io ho deciso definitavamente per i mitsubishi. Ogni negoziante tira acqua al suo mulino e dice che i propri sono migliori, però tutti convengono che i mitsubishi sono i migliori.

domani dovrei andare a sentire un preventivo da un installatore certificato. Facendo due conti per due multisplit dovrebbe aggirarsi sui
1600euro 7+7
1900euro 7+12

escluso montaggio. Sul sito dicono
Il costo per l'installazione di un multisplit (un'unità interna + un'unità esterna) è di 300 Euro iva inclusa.
Sarà sui 400-500euro per un multisplit

Su internet ho trovato gli stessi kit (identici) a
1330euro 7+7
1535euro 7+12
domani vedo quanto costa il solo montaggio, non comprando da loro e decido. Sulla carta prendendo su internet il risparmio è nell'ordine dei 650euro!!

psyko80
09-06-2011, 08:22
qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmi qual'è la differenza tra il modello FTXS42J e quello FTXS42G della daikin. Ho bisogno di sapere urgentemente cosa indica la lettera finale. Grazie

Aiutooooooooooo!!!!!!

mommotti69
09-06-2011, 08:22
Ciao ragazzi una nota catena dell'elettronica Unieu+o vende il RE 9jke a 550 euro, vosto che ho il punto vendita vicino casa me lo consigliate per usarlo in modalita' raffeddamento per i mesi estivi giorno e notte om una stanza di 11mq?
Rispetto all'etherea oltre a una minor efficienza energetica ha una qualita' nettamente peggiore anche come affidabilita'?
Mommotti che dici? Come mai visto che e' un modello di 2 anni fa si trova a quantita' industriali mentre il re9lke e re9mke non si trovano?
Cmq mi sono accorto che mrpr#ice lo vende a 500 euro comprese le spese di spedizione!

Prendilo a 500 da mr....., sito affidabile e prezzo buono. Assolutamente consigliabile per una stanza piccola, rende molto ai bassi carichi per cui migliorerà nettamente il valore nominale nell'uso.

mommotti69
09-06-2011, 08:33
Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire se questo Saunier Duval puo' essere un acquisto valido? Grazie!! :D

Caratteristiche mediocri direi....

kiokk
09-06-2011, 09:37
ciao a tutti volevo cambiare il mio eco dual 9000 zephir installato a Marzo 2005 ( di cui posso utlizzarne uno solo ora che mi hanno cambiato il contatore con potenza max 3,3 KW) con un altro dual che stia sotto questi benedetti 3,3 KW ?
Ho contattato due installatori:
il primo mi ha detto che mettendo una linea di corrente dedicata dal contatore e montando i nuovi daikin (2MXS50h unità esterna e due unità interne una da 9000 modello FTXS25J e l'altra da 12000 FTXS35J) ci rientro alla grande e non avrò problemi.

il secondo mi ha detto che assolutamente non ce la facciamo manco coi nuovi daikine che quindi o aumento la portata del contatore oppure mi ha proposto la nuova linea Whirlpool dal catalogo Chiller di climatizzatore senza unità esterna

Chi sbaglia tra i due o insomma cerca di fare il furbo ??? Cosa mi consigliate ??? E' obbligatorio aumentare la portata della potenza assorbita ???

ciao e vi ringrazio perchè non ci sto capendo più nulla :mc:

Qualcuno può aiutarmi almeno a sapere se con i nuovi modelli si riesce a restare sotto i 3,3 Kw o bisogna per forza aumentare la portata del contatore ???
grazie e ciao

Marcowlg
09-06-2011, 09:57
finiti di montare ieri due hitachi sx8 da 12000, sono SPETTACOLARI. in questi giorni misurerò i consumi ;)

mommotti69
09-06-2011, 10:05
Qualcuno può aiutarmi almeno a sapere se con i nuovi modelli si riesce a restare sotto i 3,3 Kw o bisogna per forza aumentare la portata del contatore ???
grazie e ciao

Io uno che mi consiglia un whirlpool senza unità esterna come alternativa al daikin lo farei interdire :)
Comunque a voglia che stai dentro al contatore da 3,3 con un dual daikini 50.
Naturalmente devi considerare l'uso contemporaneo di altri elettrodomestici. Metti che questo ti consumi 1500 watt, te ne rimangono 1800. Il problema non è se il contatore regge la macchina, ma se ti serve un residuo di potenza superiore a quello che ti lascia perchè fai uso ampio di altri apparecchi energivori. Tieni presente che allo spunto consumano molto ma poi cala parecchio, tranquillamente anche del 40% rispetto allo spunto.

roccia1234
09-06-2011, 11:15
Qualcuno può aiutarmi almeno a sapere se con i nuovi modelli si riesce a restare sotto i 3,3 Kw o bisogna per forza aumentare la portata del contatore ???
grazie e ciao

riesci a starci abbondantemente.
Io ho due daikin da 7000btu più uno da 12000btu... durante i collaudi li hanno impostati tutti e tre contemporaneamente a 18°C con ventola al massimo... il contatore segnava circa 1,7-1,8 kw totali impegnati... però conta che c'era acceso il pc, due acquari e le classiche utenze domestiche... credo che da soli non siano andati oltre 1,5-1,6 kw... e comunque erano impostati apposta a manetta. Durante l'utilizzo "normale" (leggi: una volta che devono "solo" mantenere la temperatura) dubito che arrivino a 1 kw impegnato.

Magari d'estate con il caldo vero consumeranno qualcosa in più, ma di sicuro non fanno saltare il contatore (ovviamente se accendi condizionatori, forno elettrico, lavatrice con il bollire e microonde... il contatore salta :stordita: ).

kiokk
09-06-2011, 11:34
Vi ringrazio tantissimo per le risposte !!!! si comunque sapevo che bisogna stare attenti anche agli altri elettrodomestici. Infatti con pc e 2 tv accesi e frigorifero faccio 0.7 Kw. quindi con un 12000 + 9000 ci sto alla grande. grazie ancora di tutto ragazzi mi avete fatto risparmiare la fregatura del sistema passivo whirlpool.

Giovannino
09-06-2011, 11:45
Salve, premetto di aver letto dalla pagina 123 fino a qui e devo dire che, se dopo le prime pagine mi ero fatto un'idea, dalla decima in poi mi si è totalmente annebbiata la mente per cui avrei fatto a meno di disturbarvi ma credo sia meglio esporvi il mio caso: Abito a pochi km dal mare con temperature che vanno da +2 (qualche volta anche 0° e +) a +30° con un forte tasso di umidità in tutte le stagioni. Ho la casa in ristrutturazione ed ho previsto due split. Uno in una camera (soggiorno/letto a secondo delle esigenze) mt4x4x2.70 al primo piano ed uno in camera da letto mansardata al secondo piano mt.4x4x2.20 (altezza media). Le stanze sono situate una sopra all'altra ed esposte ad est e a nord mentre sugli altri 2 lati sono attaccate ad un'altra casa. L'impianto è già stato fatto quindi mi resta da collegare le macchine. La/le unità esterna/e sarebbero posizionate a pavimento al pian terreno. La distanza in metri lineari delle tubazioni dal secondo piano è di ca. 15 mt. e di ca. 10 mt. dal primo. Bisogna fare il vuoto? E cosa sarebbe? L'uso che presumibilmente ne farò è di rinfrescare la/le camere qualche ora solo di sera (da mattina a sera non ci sono) in estate e qualche ora di caldo quando necessario nelle mezze stagioni poichè in inverno c'è il riscaldamento. Ora qui nasce l'indecisione: è preferibile un dual split o due mono separati? Inverter o no? Quanti BTU? Di una cosa sono certo: Unità interne ed esterne assolutamente silenziose e contratto Enel da 3Kw. Ovviamente preferirei una soluzione che metta daccordo occhio, orecchio e...portafoglio visto che la ristrutturazione mi ha già dissanguato. :cry:
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. :)

In mansarda metterei una macchina a pavimento, al primo piano vedi te con gli spazi che hai a disposizione. Se sali più di 6-7 metri dalla motocondensante all'unità interna più alta prevedi una trappola per l'olio (un sifone). Come potenze a occhio senza troppi sbattimenti direi un dual da 4.0 kW di potenza frigorifera abbinato a due unità interne da 9.000 Btuh. Devi fare il vuoto sui tubi.

comelca1
09-06-2011, 12:03
Grazie per l'interessamento Giovannino. Nel frattempo ho fatto altre ricerche e considerazioni ed ho deciso per 2 mono on-off. I suggerimenti per l'impianto valgono comunque? (vuoto, sifone...). Qualche consiglio sulle macchine da installare che abbiano anche la funzione deumidificatore? Grazie. :)

Giovannino
09-06-2011, 12:12
Grazie per l'interessamento Giovannino. Nel frattempo ho fatto altre ricerche e considerazioni ed ho deciso per 2 mono on-off. I suggerimenti per l'impianto valgono comunque? (vuoto, sifone...). Qualche consiglio sulle macchine da installare che abbiano anche la funzione deumidificatore? Grazie. :)

tutte le macchine che raffreddano deumidificano (il circuito frigorifero raffreddamento/deumidifazione è lo stesso). Per i due mono on off van benissimo. Le considerazioni sul sifone (basta una doppia U sul tubo) sono valide per qualunque circuito frigorifero: il fatto è che il compressore dà degli impulsi, se non c'è il sifone ad ogni impulso l'olio tende a cadere (non riesce a salire lunghe tratte in verticale in una botta unica), mentre se c'è il sifone al primo impulso cade sul sifone (trappola per l'olio), al secondo raggiunge la cima.

ciro207
09-06-2011, 12:35
Ciao,

dopo aver ricevuto un po' di preventivi sto avendo parecchi dubbi sul dimensionamento delle macchine esterne.
Ho due balconi e vorrei mettere due dual split (terzo piano di 4 + terrazza, tutte stanze alte 3mt)


Su un lato (poco soleggiato) una stanza da 7mq e una da 15mq con esterna MXZ-2B30VA e due split MSZ-EF22VE
Sull'altro lato (soleggiato) stanza da 16mq e salone da 36mq. Avrei scelto MXZ-2B40VA con MSZ-EF22VE e MSZ-EF35VE


Sul dimensionamento degli split i vari venditori mi sono sembrati tutti d'accordo.
Sulle macchine esterne c'è chi mi ha suggerito di aumentare le macchine passando a MXZ-2B40VA (per il lato poco assolato) e MXZ-2B52VA (per il lato al sole).

Voi che ne pensate?

Grazie!

comelca1
09-06-2011, 12:42
tutte le macchine che raffreddano deumidificano (il circuito frigorifero raffreddamento/deumidifazione è lo stesso). Per i due mono on off van benissimo. Le considerazioni sul sifone (basta una doppia U sul tubo) sono valide per qualunque circuito frigorifero: il fatto è che il compressore dà degli impulsi, se non c'è il sifone ad ogni impulso l'olio tende a cadere (non riesce a salire lunghe tratte in verticale in una botta unica), mentre se c'è il sifone al primo impulso cade sul sifone (trappola per l'olio), al secondo raggiunge la cima.

Gentilissimo e molto esauriente. Una cosa non mi è chiara: a che distanza è preferibile installare il sifone dal compressore? C'è qualche preferenza? Quali caratteristiche devo privilegiare nella scelta delle macchine? O meglio ancora: hai dei modelli da consigliarmi? Sarebbe il massimo :D
Grazie

Giovannino
09-06-2011, 14:00
Gentilissimo e molto esauriente. Una cosa non mi è chiara: a che distanza è preferibile installare il sifone dal compressore? C'è qualche preferenza? Quali caratteristiche devo privilegiare nella scelta delle macchine? O meglio ancora: hai dei modelli da consigliarmi? Sarebbe il massimo :D
Grazie

mi pare che i produttori consiglino sempre un sifone ogni 5 mt di dislivello. Ciao!

comelca1
09-06-2011, 14:41
mi pare che i produttori consiglino sempre un sifone ogni 5 mt di dislivello. Ciao!

Ok grazie. Nel frattempo mi sarei concentrato sui seguenti prodotti:

Panasonic - Mono on-off 9000 PW9GKE (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Soluzioni+residenziali+per+la+casa/Standard+da+parete+con+Pompa+di+calore/KIT-PW9-GKE/Caratteristiche/2730873/index.html;jsessionid=0a6d28f630d89b003a4dfe7c402f861990724b6a52ba.e38Ka38Sax4TbO0QaNiKbxiTci1ynknvrkLOlQzNp65In0?trackInfo=true)
SAMSUNG AQ09UG (http://www.samsung.com/it/consumer/air-con/clima-pdf/serie-max-plus/AQ09UG_specifiche-tecniche.pdf)
Daikin - FTYN25GX+RYN25GX ON-OFF POMPA CALORE (http://www.daikin.it/daikin_manage/file/FTYN-GX_RSD08-MN05)
Mitsubishi Electric MSH-GE25VB (http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/common/html/download.php?file=document_32.pdf&path=PATH_UPLOADS_DOC)
Sanyo SAP-KR9AEHCR9AEH (http://www.catexclima.com/9000-btu_13/sap-kr9aehcr9aeh_climatizzatore-sanyo-mono-split-9000-btu-on-off)
SANYO SAP-KCR9AEH (http://www.climaclima.it/product_small.asp?intProdID=223&intCatalogID=4)
Quale il migliore in termini di resa, funzioni, consumi e silenziosità? :confused:

comelca1
09-06-2011, 16:21
Ok grazie. Nel frattempo mi sarei concentrato sui seguenti prodotti:

Panasonic - Mono on-off 9000 PW9GKE (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Soluzioni+residenziali+per+la+casa/Standard+da+parete+con+Pompa+di+calore/KIT-PW9-GKE/Caratteristiche/2730873/index.html;jsessionid=0a6d28f630d89b003a4dfe7c402f861990724b6a52ba.e38Ka38Sax4TbO0QaNiKbxiTci1ynknvrkLOlQzNp65In0?trackInfo=true)
SAMSUNG AQ09UG (http://www.samsung.com/it/consumer/air-con/clima-pdf/serie-max-plus/AQ09UG_specifiche-tecniche.pdf)
Daikin - FTYN25GX+RYN25GX ON-OFF POMPA CALORE (http://www.daikin.it/daikin_manage/file/FTYN-GX_RSD08-MN05)
Mitsubishi Electric MSH-GE25VB (http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/common/html/download.php?file=document_32.pdf&path=PATH_UPLOADS_DOC)
Sanyo SAP-KR9AEHCR9AEH (http://www.catexclima.com/9000-btu_13/sap-kr9aehcr9aeh_climatizzatore-sanyo-mono-split-9000-btu-on-off)
SANYO SAP-KCR9AEH (http://www.climaclima.it/product_small.asp?intProdID=223&intCatalogID=4)
Quale il migliore in termini di resa, funzioni, consumi e silenziosità? :confused:

E aggiungerei anche questo:
SHARP HI-WALL ON-OFF SERIE KR AY-AP9KR (http://www.caldaiemurali.it/climatizzatore-sharp-hi-wall-standard-serie-kr-ay-ap9kr.html)

psyko80
09-06-2011, 16:39
qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmi qual'è la differenza tra il modello FTXS42J e quello FTXS42G della daikin. Ho bisogno di sapere urgentemente cosa indica la lettera finale. Grazie

nessuno sa dirmi nulla????

mommotti69
09-06-2011, 19:11
nessuno sa dirmi nulla????

Indica il model year, il j è l'ultimo e il g il penultimo. Le variazioni sono minuscole, per cui puoi comprare in modo indifferente.

Joe Foker
09-06-2011, 21:38
buonasera a tutti...cari ragazzi ho fatto un preventivo per un appartamento ristrutturato e mi hanno messo due unità dual a soffitto nei quadrotti della controsoffittatura 60x60 con invert, pompa di calore e mi dicono anche ricambio di aria completo ogni tot. Le unità sarebbero un 12000 e un 9000 accoppiati ad unità esterna e altri due 9000 all'altra unità, canalizzazione ovviamente nella controsoffittatura...quanto mi devo aspettare di preventivo? visto che ne capisco poco non vorrei farmi salassare ma trovarmi preparato...grazie anticipate e buonanotte....
please :stordita:

Giovannino
10-06-2011, 06:39
please :stordita:

per me sei nel range 3000-4000 euro (+iva) a dual.

comelca1
10-06-2011, 14:19
Ok grazie. Nel frattempo mi sarei concentrato sui seguenti prodotti:

Panasonic - Mono on-off 9000 PW9GKE (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Soluzioni+residenziali+per+la+casa/Standard+da+parete+con+Pompa+di+calore/KIT-PW9-GKE/Caratteristiche/2730873/index.html;jsessionid=0a6d28f630d89b003a4dfe7c402f861990724b6a52ba.e38Ka38Sax4TbO0QaNiKbxiTci1ynknvrkLOlQzNp65In0?trackInfo=true)
SAMSUNG AQ09UG (http://www.samsung.com/it/consumer/air-con/clima-pdf/serie-max-plus/AQ09UG_specifiche-tecniche.pdf)
Daikin - FTYN25GX+RYN25GX ON-OFF POMPA CALORE (http://www.daikin.it/daikin_manage/file/FTYN-GX_RSD08-MN05)
Mitsubishi Electric MSH-GE25VB (http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/common/html/download.php?file=document_32.pdf&path=PATH_UPLOADS_DOC)
Sanyo SAP-KR9AEHCR9AEH (http://www.catexclima.com/9000-btu_13/sap-kr9aehcr9aeh_climatizzatore-sanyo-mono-split-9000-btu-on-off)
SANYO SAP-KCR9AEH (http://www.climaclima.it/product_small.asp?intProdID=223&intCatalogID=4)
Quale il migliore in termini di resa, funzioni, consumi e silenziosità? :confused:

Vabbè forse sono troppi e non avete tempo per guardarli tutti :rolleyes:
Ma almeno fra questi due un parere potete darmelo? :confused:
Daikin - FTYN25GX+RYN25GX ON-OFF POMPA CALORE (http://www.daikin.it/daikin_manage/file/FTYN-GX_RSD08-MN05)
Mitsubishi Electric MSH-GE25VB (http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/common/html/download.php?file=document_32.pdf&path=PATH_UPLOADS_DOC)
GRAZIE:) :)

waikiki
10-06-2011, 15:04
Prendilo a 500 da mr....., sito affidabile e prezzo buono. Assolutamente consigliabile per una stanza piccola, rende molto ai bassi carichi per cui migliorerà nettamente il valore nominale nell'uso.

mommotti mio padre non si fida a prenderlo online, ha avuto una esperienza recente di un acquisto online su un altro sito monclic~(tv lcd) e non ci e' andata bene
Sostiene inoltre che non si sa se poi ti inviano i tubi e e il resto per i collegamenti....forse ha ragione?

enrico1980
10-06-2011, 19:56
Ho deciso dip rendere un trial online e ora devo trovare l'installatore qualcuno me ne può consigliare a torino.
Grazie

mommotti69
10-06-2011, 20:24
Non so, io ho comprato varie volte su internet...tra cui 2 pompe di calore, senza problemi. Il problema me l'ha dato comprare da un negozio....un salasso pazzesco, su internete avrei risparmiato 400 euro...

antonyb
11-06-2011, 00:21
Io ho appena ordinato 1mxz2b40va, 1 mszef35ve nero (lo volevo argento ma non sanno se arriveranno, ancora non li hanno mai mandati) 1mszsf20va per un totale di 1870 + 300 di installazione perchè ho gia predisposto tutto.
il prezzo non i sembra male, è anceh un venditore ufficiale, ma ho un problema, il mio amico su uno split ha fatto arrivare i tubi da destra, invece mihanno detto che dovrebbero arrivare da sinistra, ho letto il manuale di installazione ma non dice nulla a riguardo, qulcuno ha mai montato o visto dietro com'è fatto il mszef35ve?

non è che si può collegare lo stesso anche con tubi che arrivano da destra?

Slevin86
13-06-2011, 18:00
ragazzi ho dall'anno scorso 2 daikin FTXS20 e un FTXS25... sto notando da alcuni giorni che li sto accendendo con i primi caldi una netta differenza tra l'aria che cacciano in deumidificazione e semplice condizionamento:
se nel primo caso l'aria non ha nulla di strano, nel secondo tende ad avere un leggero odore di umido/muffa... qualcuno mi sa spiegare cosa può essere?
prima di riaccenderli ho fatto tutte le pulizie indicate nella sezione manutenzione del libretto....

comelca1
13-06-2011, 19:00
Vabbè forse sono troppi e non avete tempo per guardarli tutti :rolleyes:
Ma almeno fra questi due un parere potete darmelo? :confused:
Daikin - FTYN25GX+RYN25GX ON-OFF POMPA CALORE (http://www.daikin.it/daikin_manage/file/FTYN-GX_RSD08-MN05)
Mitsubishi Electric MSH-GE25VB (http://climatizzazione.mitsubishielectric.it/common/html/download.php?file=document_32.pdf&path=PATH_UPLOADS_DOC)
GRAZIE:) :)

:confused: :confused: :confused: :cry: :cry: :cry:

pissicchia
13-06-2011, 20:31
mah, io lascerei stare per 2 motivi: uno perchè sul sito non c'è e due cercando in internet lo trovi su un solo sito italiano a €590 senza installazione e non si sanno le caratteristiche!

nella camera devi solo raffreddare o anche riscaldare! lo userai molto spesso o solo lo stretto necessario!

un on/off potrebbe essere il ge25vb freddo/caldo, lo trovi sui €400 spedito a casa
un inverter il ge25va lo trovi sugli €815 spedito

aspetta qualche altro intervento, comunque ripeto non prendere quello che ti hanno proposto!

ciao, molte grazie, mi sono informato in queste settimane e ho deciso di non prendere Mitsubisshi Heavy perchè hanno problemi di assistenza, adesso sono indirizzato su Mitsubishi eLectric MSZ.GA 3.5kw, devo tenerlo acceso giorno e notte e deve tenermi 25 gradi ad agosto in una stanza di 16 metri quadri, quelli della mitsubishi mi hanno detto che il 2,5kw potrebbe andar bene, ma per tenere i 25 sempre, forse è meglio il 3,5, sarebbero 11.000//12.000 btu, credo che prenderò questo, anche se aspetto le vostre opinioni. Per quanto riguarda il 2.5kw avevo in mente il Kirigamine Zen, cmq sono orientato per il 3.5kw, mi concedo qualche altro giorno.

mommotti69
14-06-2011, 07:23
ciao, molte grazie, mi sono informato in queste settimane e ho deciso di non prendere Mitsubisshi Heavy perchè hanno problemi di assistenza, adesso sono indirizzato su Mitsubishi eLectric MSZ.GA 3.5kw, devo tenerlo acceso giorno e notte e deve tenermi 25 gradi ad agosto in una stanza di 16 metri quadri, quelli della mitsubishi mi hanno detto che il 2,5kw potrebbe andar bene, ma per tenere i 25 sempre, forse è meglio il 3,5, sarebbero 11.000//12.000 btu, credo che prenderò questo, anche se aspetto le vostre opinioni. Per quanto riguarda il 2.5kw avevo in mente il Kirigamine Zen, cmq sono orientato per il 3.5kw, mi concedo qualche altro giorno.

Il 3,5 ti può servire se nel frattempo tieni la finestra aperta....:rolleyes:
Vai di 2,5 e lascia perdere i "consigli" interessati.

ciro207
14-06-2011, 07:34
Sono stato in un centro mitsubishi, ma mi hanno solo confuso più le idee. Praticamente dicono che devo decidere io, mentre io avrei preferito un loro consiglio da esperti.

Ho deciso quindi di prendere un multisplit alla volta, farlo montare e poi comprare il secondo.

Devo condizionare una stanzetta da 7mq e una camera da letto da 15,5mq. Tutte alte 3mt. Io mi ero orientato su due 7.000, ma mi viene il dubbio che nella camera da letto vada meglio il 9.000 (o no?). Macchina esterna MXZ2B30VA o MXZ2B40VA?

Come si fanno a calcolare le potenze? Inoltre è sempre vero che i meglio una macchina esterna che lavori magari a "mezzo servizio", che una più piccola che lavora a pieno?

scipione
14-06-2011, 10:03
Per 16mq di solito bastano 7000Btu che equivalgono a 2kW.
Almeno che tu abbia una camera particolarmente calda o tu voglia avere 20°C in piena estate.

Tra l'altro la Mitsubishi sulla nuova serie di split interni compatti MSZ-SF ha anche un modello da 1,5kW che andrebbe benissimo per la cameretta da 7mq

Se le camere non sono troppo calde e ti bastano 24/25°C di temperatura io opterei per una unità esterna da 3kW di potenza nominale (MXZ2B30VA) abbinata a due split interni compatti da 1,5kW e 2kW (MSZ-SF15VA e MSZ-SF20VA).

In alternativa potresti optare per una unità esterna da 4kW di potenza nominale (MXZ2B40VA) abbinata a uno split compatto da 1,5kW (MSZ-SF15VA) da mettere nella stanza più piccola e ad uno split da 2,5kW (MSZ-GE25VA o un Kirigamine) da mettere nella camera più grande.

ciro207
14-06-2011, 10:14
Ma secondo te ce la faccio con un MXZ2B30VA e due MSZ-GE22VA? La serie GE è un po' più carina e soprattutto più silenziosa.
Sui loro depliant addirittura leggo che per calcolare i coefficienti hanno usato una combinazione
MXZ-2B30VA = MSZ-GE25VA x 2

scipione
14-06-2011, 11:30
Dipende dall'utilizzo e dalle camere , se hai camere molto calde e vuoi avere 20°C è meglio l'unità esterna da 4kW.
Secondo me visto anche che una delle due camere è talmente piccola che si raffredderà subito il motore con capacità di raffreddamento pari a 3kW è più che sufficiente.

L'unità esterna MXZ-2B30VA ha una capacità di raffreddamento minima di 1,1kW , nominale di 3kW e massima di 4kW.

Il totale delle due camere è 15,5mq + 7mq = 22,5mq
Per raffreddare 22,5mq un motore con capacità di raffreddamento pari a da 3kW secondo me è più che sufficiente.

CIAo
Beppe

luke1983
14-06-2011, 11:43
Dipende dall'utilizzo e dalle camere , se hai camere molto calde e vuoi avere 20°C è meglio l'unità esterna da 4kW.
Secondo me visto anche che una delle due camere è talmente piccola che si raffredderà subito il motore da 3kW è più che sufficiente.

L'unità esterna MXZ-2B30VA ha una potenza minima di 1,1kW , nominale di 3kW e massima di 4kW.

Il totale delle due camere è 15,5mq + 7mq = 22,5mq
Per raffreddare 22,5mq un motore da 3kW secondo me è più che sufficiente.

CIAo
Beppe

vabbè ma se il contatore è da 3KW??? :mbe:

scipione
14-06-2011, 11:51
Le potenze che ho indicato indicano la capacità di raffreddamento espressa in kW.
Corrego il post precedente che effettivamente è fuorviante.

ciro207
14-06-2011, 11:54
Questo lato di casa è addirittura quasi tutto in ombra e non penso di aver bisogno di meno di 25-26gradi. Opto quindi per una MXZ-2B30VA e le due unità interne MSZ-GE22VA.

Grazie mille!

hanns
14-06-2011, 14:39
ciao cerco urgentemente un consiglio.
Mi e' stato proposto un condizionatore hitachi siffatto:
1 unita esterna RAM 65 QH4
2 unita interne RAK 50 NH4.
Qualcuno li conosce? vi sembrano ben proporzionati in quest accoppiata?

Ciao e grazie

waikiki
14-06-2011, 14:52
scipione a me serve un climatizzatore per usarlo in modalita' raffreddamento per utilizzarlo tutto il giorno e la notta o quasi nei due mesi estivi piu' caldi.
La stanza e' 12mq ma io 7000 btu a buon prezzo non ne trovo. Inoltre cercavo anche qualcosa che potesse direzionarmi il flusso orizzontalmente da telecomando.
Consultandomi anche con l;'altro utente esperto di questo topic, avevo covnenuto di ripiegare sul RE9JKE Panasonic a 500 euro online (epri*e ) e poi da fare installare da qualcuno da trovare (e qui in prov. di Napoli e' difficle trovare insiallatori affidabili professionisti).
Che ne dici?

pissicchia
14-06-2011, 18:56
non lo trovi sul sito della Mitsubishi Electric perchè è un Mitsubishi Heavy Industry (sono due aziende distinte).
Comunque non conosco questa macchina, potrebbe essere buona, vai a vederla sul sito della Heavy Industry ( http://www.mitsubishi-termal.it/smart-dc-inverter-parete-climatizzatori-mitsubushi-residenziali_pag_pg112_ita.aspx )
- ( http://www.mitsubishi-termal.it/cgi-bin/pdf/scheda_mono_parete_smart_dc_inverter.pdf )

Ciao!

grazie giovannino e agli altri ho visto oggi le risposte

antonyb
14-06-2011, 19:32
Ho scoperto che oltre ai tubi al contrario la scatola è montata troppo alta, (causa contorsoffittatura in secondo momento) quindi devo abbassarla per forza ci sono solo 20 cm tra scatola e soffitto.

non ho problemi a realizzare il lavoro pensavo di abbassarla di 10 cm lo split sarà alto 30 cm, andrà bene?

per quanto riguarda i tubi pensavo di fargli fare una curva come in foto senza aggiungere prolunghe varie,
ci arriverà allo split?
i tubi dello split dove staranno a sx o a dx?
grazie.

http://img703.imageshack.us/img703/6595/08062011175.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/08062011175.jpg/)

ulix4u
14-06-2011, 20:49
ciao a tutti!
Sono nuovo nel forum e volevo chiedervi un parere riguardo un sistema multisplit che mi hanno proposto di installare nel mio appartamento;

si tratta di un fujitsu TRIAL:
unità esterna: AOY24UI3F;
2 split da 7000 BTU (ASY7UiF-LA) per 2 camerette piccole di 20 mq
1 split da 18000 BTU (ASY14UiF-LA) per il salone soggiorno di 43 mq

il tutto installazione compresa per 2800 euro.

che ne pensate delle macchine e prezzo?

sapete cosa cambia tra l'unità esterna sopra e la AOHA24LAT3 attualmente nei cataloghi fujitsu?
sembrano avere le stesse caratteristiche a parte le dimensioni diverse...

p.s. tutti i tubi in rame sono già presenti in quanto erano stati messi in costruzione..


grazie

ciao
alex

francoisk
15-06-2011, 12:10
salve, faccio una domanda da inesperto totale:

si riescono a raffreddare 2 stanze contigue con un solo climatizzatore? se si, mi potreste consigliarne un modello adatto, o comunque che tipologia (esempio 12000btu) grazie

luke1983
15-06-2011, 12:17
salve, faccio una domanda da inesperto totale:

si riescono a raffreddare 2 stanze contigue con un solo climatizzatore? se si, mi potreste consigliarne un modello adatto, o comunque che tipologia (esempio 12000btu) grazie

a casa non c'ho mai provato però l'estate scorsa sono stato in albergo con le camere comunicanti e 1 solo condizionatore non bastava. In pratica il fresco si fermava sulla soglia.

roccia1234
15-06-2011, 12:59
salve, faccio una domanda da inesperto totale:

si riescono a raffreddare 2 stanze contigue con un solo climatizzatore? se si, mi potreste consigliarne un modello adatto, o comunque che tipologia (esempio 12000btu) grazie

No, lascia stare. Ho fatto una "semiprova" a casa mia: split interno da 7000btu in camera, impostato a 18°C (volutamente basso), ventola al massimo e porta aperta che da sul corridoio. Nel corridoio c'è il termostato della caldaia con indicazione della temperatura, che indicava 24,2°C all'inizio della prova.
Ho lasciato il condizionatore così acceso per circa 4 ore, risultato: gelo polare in camera (c'erano 18,5°C) mentre nel corridoio c'erano 23,5°.

Per abbasssare di neanche 1°C la temperatura in corridoio (in 4 ore) ho dovuto rendere la mia camera una ghiacciaia. Tenendo una temperatura normale in camera mia, il corridoio si raffredderebbe poco o nulla.

Conclusione: serve uno split in ogni stanza da raffreddare.

comelca1
15-06-2011, 14:05
fra questi due un parere potete darmelo?
Daikin - FTYN25GX+RYN25GX ON-OFF POMPA CALORE
Mitsubishi Electric MSH-GE25VB
GRAZIE :confused: :confused: :confused: :cry: :cry: :cry:
Mi devo proprio arrendere? Nessuno mi può aiutare? :muro:

scipione
15-06-2011, 15:02
Mi devo proprio arrendere? Nessuno mi può aiutare? :muro:
Sinceramente non li conosco.
Dai dati tecnici non sembrano un granchè.

Se li devi installare nelle camere da letto te li sconsiglio

CIAo
Beppe

comelca1
15-06-2011, 15:40
Sinceramente non li conosco.
Dai dati tecnici non sembrano un granchè.

Se li devi installare nelle camere da letto te li sconsiglio

CIAo
Beppe
Grazie per la risposta. A suo tempo avevo esposto le caratteristiche di cui avevo bisogno ed in base a queste ho fatto la scelta. Ti riporto il mio post precedente:
Salve, premetto di aver letto dalla pagina 123 fino a qui e devo dire che, se dopo le prime pagine mi ero fatto un'idea, dalla decima in poi mi si è totalmente annebbiata la mente per cui avrei fatto a meno di disturbarvi ma credo sia meglio esporvi il mio caso: Abito a pochi km dal mare con temperature che vanno da +2 (qualche volta anche 0° e +) a +30° con un forte tasso di umidità in tutte le stagioni. Ho la casa in ristrutturazione ed ho previsto due split. Uno in una camera (soggiorno/letto a secondo delle esigenze) mt4x4x2.70 al primo piano ed uno in camera da letto mansardata al secondo piano mt.4x4x2.20 (altezza media). Le stanze sono situate una sopra all'altra ed esposte ad est e a nord mentre sugli altri 2 lati sono attaccate ad un'altra casa. L'impianto è già stato fatto quindi mi resta da collegare le macchine. La/le unità esterna/e sarebbero posizionate a pavimento al pian terreno. La distanza in metri lineari delle tubazioni dal secondo piano è di ca. 15 mt. e di ca. 10 mt. dal primo. Bisogna fare il vuoto? E cosa sarebbe? L'uso che presumibilmente ne farò è di rinfrescare la/le camere qualche ora solo di sera (da mattina a sera non ci sono) in estate e qualche ora di caldo quando necessario nelle mezze stagioni poichè in inverno c'è il riscaldamento. Ora qui nasce l'indecisione: è preferibile un dual split o due mono separati? Inverter o no? Quanti BTU? Di una cosa sono certo: Unità interne ed esterne assolutamente silenziose e contratto Enel da 3Kw. Ovviamente preferirei una soluzione che metta daccordo occhio, orecchio e...portafoglio visto che la ristrutturazione mi ha già dissanguato. :cry:
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi. :)
Perchè me le sconsiglieresti? :confused: :confused: :confused:

ciro207
15-06-2011, 15:59
Sono andato ad ordinare i mitsubishi, (MXZ-2B30VA e 2 x MSZ-GE22VA), ma mi hanno "suggerito" di rifletterci molto bene perché la 30VA è troppo sottodimensionata :cry:

Io li userei per 5-6 ore insieme, poi la notte sarebbe acceso solo quello della camera da letto. Mi dice che in quelle 5-6 ore soffrirebbe e non avrebbe la potenza giusta.

Che devo fare? Io vorrei dimensionarlo correttamente, anche perché la MXZ-2B40VA consuma anche parecchio di più!)

antonyb
15-06-2011, 16:07
Sono andato ad ordinare i mitsubishi, (MXZ-2B30VA e 2 x MSZ-GE22VA), ma mi hanno "suggerito" di rifletterci molto bene perché la 30VA è troppo sottodimensionata :cry:

Io li userei per 5-6 ore insieme, poi la notte sarebbe acceso solo quello della camera da letto. Mi dice che in quelle 5-6 ore soffrirebbe e non avrebbe la potenza giusta.

Che devo fare? Io vorrei dimensionarlo correttamente, anche perché la MXZ-2B40VA consuma anche parecchio di più!)

Ciao ciro, chi te lo ha detto quella signorina li?

ummm speriamo che non sia lei..

mommotti69
15-06-2011, 17:13
Sono andato ad ordinare i mitsubishi, (MXZ-2B30VA e 2 x MSZ-GE22VA), ma mi hanno "suggerito" di rifletterci molto bene perché la 30VA è troppo sottodimensionata :cry:

Io li userei per 5-6 ore insieme, poi la notte sarebbe acceso solo quello della camera da letto. Mi dice che in quelle 5-6 ore soffrirebbe e non avrebbe la potenza giusta.

Che devo fare? Io vorrei dimensionarlo correttamente, anche perché la MXZ-2B40VA consuma anche parecchio di più!)

Devi condizionare 68 metri cubi con una macchina da 3,0 kw. Io condiziono molto rapidamente una da 90 metri cubi con una macchina da 3,5 kw...vedi tu. Soffri tu se spendi più del necessario. Penso che la macchina molto difficilmente vada oltre il proprio valore nominale, per stabilizzarsi dopo breve su una potenza massimo di 2 kw e un consumo di 500/600 wh......assolutamente rilassata!!!

ciro207
15-06-2011, 19:22
ummm speriamo che non sia lei..
si quella.... mi sembra si chiami francesca

hanns
15-06-2011, 20:01
ciao cerco urgentemente un consiglio.
Mi e' stato proposto un condizionatore hitachi siffatto:
1 unita esterna RAM 65 QH4
2 unita interne RAK 50 NH4.
Qualcuno li conosce? vi sembrano ben proporzionati in quest accoppiata?

Ciao e grazie

Nessuno puo aiutarmi?Non vorrei che l unita esterna sia sovra o sotto dimensionata!:confused:

scipione
16-06-2011, 08:07
Ora qui nasce l'indecisione: è preferibile un dual split o due mono separati? Inverter o no? Quanti BTU? Di una cosa sono certo: Unità interne ed esterne assolutamente silenziose e contratto Enel da 3Kw.
........
Perchè me le sconsiglieresti? :confused: :confused: :confused:
Perchè i modelli che hai indicato sono rumorosi sia come unità esterna che come unità interne. Le unità interne vengono dichiarate per 25dB e quelle esterne per 49dB ed hanno una efficienza energica non particolarmente alta.

Per esempio il climatizzatore scelto dall'utente ciro207 è un dual Mitsubishi Electric composto da unità esterna MXZ-2B30VA inverter e due unità interne MSZ-GE22VA. L'unità esterna ha una rumorosità dichiarata di 46/47dB e le unità interne di 19dB , molto più silenzioso del tuo e con una efficienza energetica migliore.

Nel tuo caso vista la metratura totale del circuito che è di 25mt ti conviene optare per il motore MXZ-2B40VA

Tieni presente che il costo dell'instalazione è uguale sia che monti dei condizionatori "scarsi" sia che monti dei condizionatori "ottimi" , prendendo roba "ottima" spendi 300/400 euro in più ma hai prodotti più silenziosi e più efficienti.

Ti consiglio comunque di chiamare un installatore e farti fare un preventivo. Lascia perdere il "fai da te".

CIAo
Beppe

mommotti69
16-06-2011, 10:58
Mi devo proprio arrendere? Nessuno mi può aiutare? :muro:

Sono gli on off alla base della gamma mitsubishi e daikin.
Ho avuto il mitsubishi on off da 7800 btu (il fratellino di quello che citi) ed era ottimo, molto silenzioso (25 decibel è davvero poco, a malapena ti accorgi che è acceso), efficace. Certo non vanta i valori dei più moderni inverter, ma se vuoi spendere 450 euro e comprare una macchina che ti durerà 15 anni senza problemi ultra affidabile è la scelta giusta. Dipende dall'uso che ne fai naturalmente, per un uso molto intenso un inverter alta efficienza ti può convenire. Tra l'altro era incredibilmente silenzioso anche al momento di entrare in azione a differenza di altre macchine scarse che fanno rumore di plastica quando si attivano. Qualità costruttiva impeccabile.

ciro207
16-06-2011, 11:13
Leggo in giro tutti questi valori in db. Ma si nota la differenza tra un 19db, 21db o 25db? Per quel poco che sapevo io ogni 3db il rumore raddoppia, giusto?

mommotti69
16-06-2011, 11:54
Leggo in giro tutti questi valori in db. Ma si nota la differenza tra un 19db, 21db o 25db? Per quel poco che sapevo io ogni 3db il rumore raddoppia, giusto?

Esattamente. Ma 25 db è comunque un soffio o poco più, di notte ti culla!!
Tieni presente che marche comunque pregiate denunciano un supersilent da 20 db, poi scopri però che a quella velocità il getto d'aria è talmente basso da non dare giovamento e devi per forza portarlo alla seconda velocità (verosimilmente da 25/26 db). Il rumore è legato alla velocità della ventola...il mitsu on off che ho lungamente posseduto alla velocità minima dava refrigerio e non disturbava affatto, che mi serve avere un superminimo che poi non posso usare perchè troppo lento? Poi posseggo un altro mitsu che produce 21 db, e in questo caso è inudibile, e 29 alla seconda velocità, un venticello molto gradevole e inudibile in zona giorno (con i rumori di fondo) e non disturba in zona notte. Va naturalmente considerata la qualità del rumore anche, se è un soffio costante e la macchina non emette rumori di plastiche è molto meglio di una macchina che scricchiola e sulla carta promette una funzione quiet da 20 decibel. Le cose vanno sempre prese cum grano salis....infatti molte case di massimo pregio hanno una velocità base non molto bassa da 26 decibel (toshiba, sharp etc). Ci vuole una bella faccia tosta a dire che sono macchine rumorose!!!!!

FloW_Of_CoNsCioUsNeSs
16-06-2011, 14:28
Ciao ragazzi. Ho davvero bisogno di un consiglio, perchè per quanto stia cercando di "studiare" le caratteristiche ho comunque già fatto un acquisto PESSIMO e mi sento un pò insicura.
vorrei acquistare un climatizzatore usato e sono indecisa tra un de longhi pac 70 eco e un CAT km9001 (di seguito posto il link con la scheda tecnica)
Mi aiutate a scegliere? opterei per quello che ha una migliore potenza refrigerante e una più bassa rumorosità. quale risponde meglio a queste esigenze?
deloghi
http://www.shoppydoo.it/prezzo-clima...pac70_eco.html
CAT
http://www.subito.it/elettrodomestic...a-26424459.htm

GRAZIE MILLE

ciro207
16-06-2011, 14:45
Io ho preso un delonghi (domani ti guardo il codice) perché non possiamo mettere gli split. Una volta acceso nella stanza di 15mq abbassa si e no di 2gradi, ma non deumidifica praticamente niente.

Acquisto sbagliato per me! Domani vedo il codice

FloW_Of_CoNsCioUsNeSs
16-06-2011, 14:56
Io ho preso un delonghi (domani ti guardo il codice) perché non possiamo mettere gli split. Una volta acceso nella stanza di 15mq abbassa si e no di 2gradi, ma non deumidifica praticamente niente.

Acquisto sbagliato per me! Domani vedo il codice

Humm... purtroppo non posso installare il condizionatore fisso e (visto che quelli portatili non hanno questo grande effetto) volevo mantenermi su un modello usato per risparmiare un pò...insomma , la scelta è limitata, ma, seppur limitata, mi chiedevo se fosse preferibile uno dei due modelli.
attendo una tua verfica,grazie della disponibilità

manga81
16-06-2011, 22:11
C'è effettivamente una progressione alfabetica, per cui dopo jke è uscito lke e poi mke che è l'ultimo. Ma non aspettarti rivoluzioni.
Tieni piuttosto presente che quelli con la sigla re davanti sono meno performanti (ma vanno bene lo stesso). Per 499 un re9 sia jke che hke è un buon affare.

ok grazie
domani vedo se trova qualcosa in offerta in città o lo faccio ritirare dal tecnico che me lo monterà
:D

mommotti69
17-06-2011, 08:12
Humm... purtroppo non posso installare il condizionatore fisso e (visto che quelli portatili non hanno questo grande effetto) volevo mantenermi su un modello usato per risparmiare un pò...insomma , la scelta è limitata, ma, seppur limitata, mi chiedevo se fosse preferibile uno dei due modelli.
attendo una tua verfica,grazie della disponibilità

Se lo trovi usato un motivo c'è....:rolleyes:

HariSeldon85
17-06-2011, 09:05
Ragazzi scusate, ho una stanza da 20mq e pensavo di prendere questo condizionatore:

LG KIT CS09AF (CS09AF NHO + S09AF UHO)

I dati sono 2.5KW (8000 btu), EER 4.03, Consumo 620W.

Dite che va bene o c'è qualche controindicazione? è ben dimensionato? Come sono gli LG?

Grazie anticipate

HS

ciro207
17-06-2011, 10:01
Dai suggerimenti che ho ricevuto in precedenza ti dovrebbero bastare anche 2kw. Il coefficiente è molto buono direi.

HariSeldon85
17-06-2011, 12:32
Dai suggerimenti che ho ricevuto in precedenza ti dovrebbero bastare anche 2kw. Il coefficiente è molto buono direi.

potrei prendere un daikin a prezzo di costo con EER a 4.63...a 600 euro...pero' nn so..

mommotti69
17-06-2011, 13:24
potrei prendere un daikin a prezzo di costo con EER a 4.63...a 600 euro...pero' nn so..

Il 25j, ottima macchina e ottimo prezzo, lo prenderei di sicuro.

HariSeldon85
17-06-2011, 15:01
Il 25j, ottima macchina e ottimo prezzo, lo prenderei di sicuro.

:)

waikiki
17-06-2011, 17:10
Ragazzi scusate, ho una stanza da 20mq e pensavo di prendere questo condizionatore:

LG KIT CS09AF (CS09AF NHO + S09AF UHO)

I dati sono 2.5KW (8000 btu), EER 4.03, Consumo 620W.

Dite che va bene o c'è qualche controindicazione? è ben dimensionato? Come sono gli LG?

Grazie anticipate

HS

dove lo hai visto?

HariSeldon85
17-06-2011, 20:54
trovaprezzi. 449 euro.

luke1983
17-06-2011, 21:17
che mi dite del Daikin emura? quello argentato uscito ultimamente

ciro207
18-06-2011, 09:51
Lunedì vengono a fare il sopralluogo per il montaggio. Vi volevo solo tenere aggiornati. Ho visto dal vivo gli split e quindi ho anche cambiato un po' idea :D

Sul lato in "ombra" di casa ho preso la MXZ2B30VA con MSZGE22VA (camera letto) e MSZ-SF15VA (per la cameretta da 7mq)

Sul lato caldo di casa la MXZ2B52VA con MSZGE22VA (altra camera da letto) e MSZ-EF35VA (per il salone, puramente per estetica). Ho preso la macchina esterna più potente non sapendo l'uso che farò di questo lato di casa, quindi meglio non rischiare.

Grazie a tutti. Siete stati molto preziosi!

manga81
19-06-2011, 00:32
ok grazie
domani vedo se trova qualcosa in offerta in città o lo faccio ritirare dal tecnico che me lo monterà
:D

potrei prendere un daikin a prezzo di costo con EER a 4.63...a 600 euro...pero' nn so..

Il 25j, ottima macchina e ottimo prezzo, lo prenderei di sicuro.

da me a messina hanno fatto dei bei sconti su molti climatizzatori, i papabili tra cui però ho deciso di scegliere sono:
panasonic re9hke a 399euro
panasonic e9lke a 639euro

che mi consigliate?
meglio risparmiare o spendere di più?

waikiki
19-06-2011, 08:27
ammazza dove sti prezzi? che catena?

manga81
19-06-2011, 15:22
ammazza dove sti prezzi? che catena?

euronics

tu che prenderesti 399 o 639?

PiperAxe
19-06-2011, 17:29
Salve ragazzi, ho bisogno di un piccolo aiuto da voi esperti.
Sto per comprare un condizionatore ed ho ridotto la scelta ad uno dei 2 seguenti modelli.

Il fatto strano è che la differenza tra i due modelli è quasi 150 euro. :confused: :confused: :confused:

PANASONIC RE9JKE1

Capacità raffreddamento in kW 2,50 kW 2150 kcal
Capacità riscaldamento in kW 3,30 kW 2840 kcal
Potenza totale assorbita raffreddamento in Kw 0,70 kW/h
Potenza totale assorbita riscaldamento in Kw 0,82 kW/h
Coefficiente EER 3.57
Coefficiente COP 4.02
Intensita nominale assorbita (freddo/caldo) 3,30 / 3,70
Capacita deumidificazione 1,4 lt
Potenza kW motore 4,1
Rumorosita interno 42 / 27 / 22 db
Rumorosita esterno 47 db
Dim Interne 290 x 848 x 20
Dim Esterne 540 x 780 x 289

LG S09BF

Capacità raffreddamento in kW 2.50 kW 2150 kcal
Capacità riscaldamento in kW 3.20 kW 2750 kcal
Potenza totale assorbita raffreddamento in Kw 0.66 kw/h
Potenza totale assorbita riscaldamento in Kw 0.82 kw/h
Coefficiente EER 3.79
Coefficiente COP 3.9
Intensita nominale assorbita (freddo/caldo) 3,00 / 3,70
Capacita deumidificazione 1,2 lt
Potenza kW motore 3,1
Rumorosita interno 37 / 33 / 25 / 22 (modalità sonno) db
Rumorosita esterno 47 db
Dim Interne 290 x 798 x 21
Dim Esterne 483 x 717 x 23



Sapete dirmi quali sono le enormi differenze tra i due, oltre la marca?

Ah, specifico che l'utilizzo che ne farei è quasi esclusivamente per la funzione di raffreddamento.

manga81
20-06-2011, 08:07
euronics

tu che prenderesti 399 o 639?

preso quello da 399 euro :D

plut0ne
20-06-2011, 10:08
ciao a tutti

mi è venuto l'idraulico in casa per aggiustare una cosa...però devo anche mettere un condizionatore in cucina dato che in estate si muore di caldo!

ho chiesto un preventivo considerando che devono fare alcuni buchi perchè il motore del condizionatore è sollevato sopra un armadio di metallo che ho sul terrazzo di casa..e poi devono portare il tubo per la condensa dentro un lavandino che ho sempre sullo stesso terrazzo...

il fatto è che trattano una marca a me SCONOSCIUTA: la marca MT

voi la conoscete?? lui mi propone un condizionatore MT (non so se inverter o meno..ma in teoria tutti sono inverter adesso no??)...e montaggio...a 1200 EURO circa.

Quando ho cheisto informazioni sulla marca lui ha detto che sono condizionatori UGUALI come qualità ai Daikin e ai Mitsubitshi prima serie..che disolito si mettono nelle ditte quindi non sono molto pubblicizzati.


cosa ne dite??? io ho cmq detto che potrei sennò comprarmi in un grande magazzino una unità condizionatore e poi lui me la monta.


non vorrei prendere una sola per 1200 euro :cry: :cry:

mommotti69
20-06-2011, 10:58
ciao a tutti

mi è venuto l'idraulico in casa per aggiustare una cosa...però devo anche mettere un condizionatore in cucina dato che in estate si muore di caldo!

ho chiesto un preventivo considerando che devono fare alcuni buchi perchè il motore del condizionatore è sollevato sopra un armadio di metallo che ho sul terrazzo di casa..e poi devono portare il tubo per la condensa dentro un lavandino che ho sempre sullo stesso terrazzo...

il fatto è che trattano una marca a me SCONOSCIUTA: la marca MT

voi la conoscete?? lui mi propone un condizionatore MT (non so se inverter o meno..ma in teoria tutti sono inverter adesso no??)...e montaggio...a 1200 EURO circa.

Quando ho cheisto informazioni sulla marca lui ha detto che sono condizionatori UGUALI come qualità ai Daikin e ai Mitsubitshi prima serie..che disolito si mettono nelle ditte quindi non sono molto pubblicizzati.


cosa ne dite??? io ho cmq detto che potrei sennò comprarmi in un grande magazzino una unità condizionatore e poi lui me la monta.


non vorrei prendere una sola per 1200 euro :cry: :cry:


Forse vuoi dire "emmeti". Si scrive per esteso. Comunque 1200 è tantino, si la marca è buona (di fatto è toyotomi), ma data la cifra in ballo tanto vale gettarsi sui mostri sacri (mitsubishi and others)....

plut0ne
20-06-2011, 11:29
ok è EMMETI! :asd:

si infatti pensavo la stessa cosa...

oggi pomeriggio vado all'euronics e sento quanto mi costa condizionatore MITSUBISHI/panasonic (daikin costa troppo :cry: ) da 9000 e montaggio...

c'è da dire che non so cosa intendono per "montaggio"...se il prezzo è uguale indipendentemente dalle opere murarie che bisogna fare.

l'installatore cmq mi monterebbe la linea giapponese della EMMETI..

ciro207
20-06-2011, 11:42
Se a qualcuno dovesse servire, ecco le schema delle varie combinazioni multisplit Mitsubishi. È interessante vedere come l'esterna 30VA o 52VA (quelle che mi interessano), quando sono in inverter, hanno consumi identici!

www.cityclima.it/immagini_web/Mitsubishi_Combinazioni.pdf

Ciao

PiperAxe
20-06-2011, 12:16
in merito al mio messaggio precedente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35407765&postcount=4689), in linea generale, meglio PANASONIC o LG?

ciro207
20-06-2011, 12:19
Sembrano molto simili. in famiglia i miei hanno panasonic e vanno molto bene. Scegli anche secondo l'estetica... per il resto sono molto simili...

PiperAxe
20-06-2011, 12:24
L'unico dato che mi sembra sostanzialmente diverso ma di cui non ho trovato spiegazioni è questo:

(panasonic) POTENZA MOTORE KW 4,1
(lg) POTENZA MOTORE KW 3,1

A cosa si riferisce?

per il resto l'LG ha un EER più alto, quindi credo sia leggermente meglio.

plut0ne
20-06-2011, 12:25
Forse vuoi dire "emmeti". Si scrive per esteso. Comunque 1200 è tantino, si la marca è buona (di fatto è toyotomi), ma data la cifra in ballo tanto vale gettarsi sui mostri sacri (mitsubishi and others)....


ah un'altra cosa..ma saranno affidabili gli installatori di euronics e company?? cioè se vado lì e mi compro un condizionatore in offerta e poi chiedo il montaggio...non è che mi combinano solo danni?

:cry:

mommotti69
20-06-2011, 14:34
L'unico dato che mi sembra sostanzialmente diverso ma di cui non ho trovato spiegazioni è questo:

(panasonic) POTENZA MOTORE KW 4,1
(lg) POTENZA MOTORE KW 3,1

A cosa si riferisce?

per il resto l'LG ha un EER più alto, quindi credo sia leggermente meglio.

Se giudichi una macchina dall'eer nominale e basta allora può darsi che anche un Delonghi sia meglio di questo panasonic. Ti consiglio di leggere benino le pagine precedenti e di studiare con attenzione le schede tecniche delle macchine, avrai sorprese.....

marchigiano
20-06-2011, 14:45
conoscete qualche ditta che fa pompe di calore per sistemi a pavimento ma un po più economiche del daikin altherma?

HariSeldon85
20-06-2011, 18:04
Ragazzi scusate, ho una stanza da 20mq e pensavo di prendere questo condizionatore:

LG KIT CS09AF (CS09AF NHO + S09AF UHO)

I dati sono 2.5KW (8000 btu), EER 4.03, Consumo 620W.

Dite che va bene o c'è qualche controindicazione? è ben dimensionato? Come sono gli LG?

Grazie anticipate

HS

Ragazzi ma perchè comprate quelle robe li con EER a 3.X quando c'è questo a 449 euro??

PiperAxe
20-06-2011, 18:46
Se giudichi una macchina dall'eer nominale e basta allora può darsi che anche un Delonghi sia meglio di questo panasonic. Ti consiglio di leggere benino le pagine precedenti e di studiare con attenzione le schede tecniche delle macchine, avrai sorprese.....


Grazie per la tua risposta innanzitutto.

Quello che ho trovato nelle schede tecniche sono i seguenti dati:

PANASONIC RE9JKE1

Capacità raffreddamento in kW 2,50 kW 2150 kcal
Capacità riscaldamento in kW 3,30 kW 2840 kcal
Potenza totale assorbita raffreddamento in Kw 0,70 kW/h
Potenza totale assorbita riscaldamento in Kw 0,82 kW/h
Coefficiente EER 3.57
Coefficiente COP 4.02
Intensita nominale assorbita (freddo/caldo) 3,30 / 3,70
Capacita deumidificazione 1,4 lt
Potenza kW motore 4,1
Rumorosita interno 42 / 27 / 22 db
Rumorosita esterno 47 db
Dim Interne 290 x 848 x 20
Dim Esterne 540 x 780 x 289

LG S09BF

Capacità raffreddamento in kW 2.50 kW 2150 kcal
Capacità riscaldamento in kW 3.20 kW 2750 kcal
Potenza totale assorbita raffreddamento in Kw 0.66 kw/h
Potenza totale assorbita riscaldamento in Kw 0.82 kw/h
Coefficiente EER 3.79
Coefficiente COP 3.9
Intensita nominale assorbita (freddo/caldo) 3,00 / 3,70
Capacita deumidificazione 1,2 lt
Potenza kW motore 3,1
Rumorosita interno 37 / 33 / 25 / 22 (modalità sonno) db
Rumorosita esterno 47 db
Dim Interne 290 x 798 x 21
Dim Esterne 483 x 717 x 23

Quali dati devo cercare oltre a questi? Ho letto parecchie pagine del thread e pensavo di averci capito qualcosa :(

HariSeldon85
20-06-2011, 21:05
Grazie per la tua risposta innanzitutto.

Quello che ho trovato nelle schede tecniche sono i seguenti dati:

PANASONIC RE9JKE1

Capacità raffreddamento in kW 2,50 kW 2150 kcal
Capacità riscaldamento in kW 3,30 kW 2840 kcal
Potenza totale assorbita raffreddamento in Kw 0,70 kW/h
Potenza totale assorbita riscaldamento in Kw 0,82 kW/h
Coefficiente EER 3.57
Coefficiente COP 4.02
Intensita nominale assorbita (freddo/caldo) 3,30 / 3,70
Capacita deumidificazione 1,4 lt
Potenza kW motore 4,1
Rumorosita interno 42 / 27 / 22 db
Rumorosita esterno 47 db
Dim Interne 290 x 848 x 20
Dim Esterne 540 x 780 x 289

LG S09BF

Capacità raffreddamento in kW 2.50 kW 2150 kcal
Capacità riscaldamento in kW 3.20 kW 2750 kcal
Potenza totale assorbita raffreddamento in Kw 0.66 kw/h
Potenza totale assorbita riscaldamento in Kw 0.82 kw/h
Coefficiente EER 3.79
Coefficiente COP 3.9
Intensita nominale assorbita (freddo/caldo) 3,00 / 3,70
Capacita deumidificazione 1,2 lt
Potenza kW motore 3,1
Rumorosita interno 37 / 33 / 25 / 22 (modalità sonno) db
Rumorosita esterno 47 db
Dim Interne 290 x 798 x 21
Dim Esterne 483 x 717 x 23

Quali dati devo cercare oltre a questi? Ho letto parecchie pagine del thread e pensavo di averci capito qualcosa :(

Quanto costano questi due?
a 449euro c'è quello che ho scritto sopra, molto meglio.

PiperAxe
20-06-2011, 23:41
l' LG attorno a quella cifra.

A me però serve un 9000 btu, ecco perchè non ho valutato quello che dici te. :)

Marcowlg
21-06-2011, 08:51
finiti di montare la settimana scorsa due hitachi sx8... beh, che dire... SPETTACOLARI.

HariSeldon85
21-06-2011, 10:29
l' LG attorno a quella cifra.

A me però serve un 9000 btu, ecco perchè non ho valutato quello che dici te. :)

quello nominalmente è 8000 btu.
Ma lascia perdere i btu dichiarati, quello che contano sono i KW.
E sono entrambi da 2.5 Kw :)

waikiki
22-06-2011, 00:13
Ragazzi ma perchè comprate quelle robe li con EER a 3.X quando c'è questo a 449 euro??

Ragazzi, Mommotti tu se l'esperto come va sto Lg rispetto al Panasonic RE9JKE?

mommotti69
22-06-2011, 09:59
Io prenderei il panasonic, ma se fai attenzione lo trovi a un prezzo molto buono (uno sul forum l'ha trovato in una nota catena a 399 euro, sigla un pò diversa sostanza uguale, di un paio d'anni fa). Ottima marca, rendimento molto buono su tutto l'arco di erogazione....è come un 1600 non tirato, non ha valori massimi eccellenti ma spinge sempre!!! :D
La stessa macchina l'ha comprata una mia collega 2 anni fà (gliela consigliai io stesso) ed è molto contenta.
Non capisco i 150 euro di differenza a cui ti riferisci....se lg è a 449 il panasonic 599? Fuori mercato, come ti ho detto senza impegno lo trovi a 500 e con un pò di fortuna a meno.
Non è che demolisca lg per carità, ma non è la stessa cosa, la voce gira.
Le schede tecniche, per concludere, che hai riportato sono base base. Non menzionano il rendimento per esempio a basso carico, sicuramente molto importante per chi ne fa un uso continuativo in locali non troppo grandi. Questo perchè la macchina inverter "rallenta" e tende a ridurre la potenza erogata, già dopo poco dall'accensione se non si pompa troppo col telecomando (esempio metti 26 in freddo, è sufficiente e consuma poco). Panasonic ha valori molto buoni, vicini a 5 a basso carico...lg a volte non pubblica questi valori, a volte sono diversi e la cosa brucia....ho trovato schede molto contradditorie da modello a modello (tipo cop 7 a bassissimo carico in un modello e 3 in un altro più costoso....a dir poco strano). Ergo...nel dubbio suggerisco panasonic!!!!!

mommotti69
22-06-2011, 10:07
finiti di montare la settimana scorsa due hitachi sx8... beh, che dire... SPETTACOLARI.

Hai comprato gli hitachi premium? Costano un botto! Sono interessanti anche perchè consentono di selezionare il tasso di umidità preciso, riciclando il calore esterno per cui anche d'inverno. Mi fai sapere come vanno specie in questa funzione?

ing.leo
22-06-2011, 11:33
Salve a tutti:
sto convertendo la mia casa da "metanifera" ad "elettrovora", anche grazie all'impianto fotovoltaico.
Mi sono fatto i miei bravi conticini e mi trovo con 7-8000 btu di richiesta per soggiorno e cucina, e 15-17000 per la zona notte, e ho già le predisposizioni per gli split in soggiorno e disimpegno notte, nella cucina non ci vuole niente a metterla.
nel terrazzo ho spazio in abbondanza per compressori, pannelli etc.
allora sarei intenzionato a questi step:

1. 2 monosplit in cucina e soggiorno da 9000btu
2. 1 canalizzato da controsoffittare da 15-17.000btu da mettere nel disimpegno e servire 2 camere da letto e il bagno
3. pannello acqua calda a tubi sottovuoto e boiler con eventuale pompa di calore ore resistenza (vedo che trovo come prezzi) per l'ACS


Avevo preso in esame anche la caldaia a pompa di calore da sostituire a quella a metano, però a parte il costo esorbitante (siamo sui 5000 euro) non avrei il raffrescamento estivo, a meno di non sostituire i termosifoni con ventilconvettori (e quindi altra spesa).

Passiamo al punto 1:
visto che dovrò utilizzarli per parecchie ore al giorno, specie in inverno quando il fotovoltaico produce meno, sto prendendo in esame solo modelli con cop (e eer ovvio) almeno di 5, ottimizzando anche il costo di acquisto.
per ora come candidati ci sono:
Mitsubishi MSZ-FD - KIRIGAMINE - DC INVERTER 9000 btu, EER 5,15, COP 5,25, trovato online a 850 ivato e spedito
Haier serie intelligent HSU-09RK03/R2, EER 5,40, COP 5,25, trovato in negozio a 950 ivato

la questione è: l'Haier fa macchine di solito economiche, questa è il top con coefficienti eccellenti, ha un casino di funzioni e sensori, ma....vale la pena spendere 200 euro in + (2 macchine) per avere una marca meno blasonata con coefficienti leggermente migliori e c@zzatine varie, o andare sul sicuro col mistu? e restando su questi prezzi, o magari spendendo meno, ci sono altri prodotti validi come prestazioni?

Punto 2:
Qui sono dolori, finora ho trovato macchine con COP max di 4,3...non conoscete nulla che arrivi a 5?


punto 3:
per ora mi interessano i punti 1 e 2, qui ho vari preventivi, per i pannelli no problem, ma vorrei conoscere meglio i modelli di "scaldaacqua" a pompa di calore, quali conoscete?


p.s. non scrivete "vai da un progettista a farti fare il progetto etc", io SONO progettista (anche se specializzato in altro), so esattamente cosa mi serve, di che potenza e dimensionamento, semplicemente non sono addentrato al settore, non conosco i vari modelli e proposte delle case, per questo cerco consigli da chi ne sa più di me!
grazie a chi mi aiuterà :help:

scipione
22-06-2011, 15:43
Occhio ai coefficienti COP in riscaldamento che sono riferiti ad una temperatura ambiente esterna di 7°C , se la temperatura ambiente è minore i coefficienti peggiorano. C'è anche un temperatura minima oltre la quale i condizionatori non riescon a funzionare.

CIAo
Beppe

ing.leo
22-06-2011, 16:02
Occhio ai coefficienti COP in riscaldamento che sono riferiti ad una temperatura ambiente esterna di 7°C , se la temperatura ambiente è minore i coefficienti peggiorano. C'è anche un temperatura minima oltre la quale i condizionatori non riescon a funzionare.

CIAo
Beppe

A Nardò scendiamo sotto i 7° per pochissimi giorni l'anno (http://nardometeo.altervista.org/365days.html)

mommotti69
22-06-2011, 16:17
Figurati a Cagliari che ha 200 gradi giorno in meno!!!!!

Giovannino
22-06-2011, 17:04
Salve a tutti:


Salute a te,
se ho ben capito vuoi scaldare casa con pompe di calore elettriche? Occhio che oltre al fatto che sotto i +7°C esterni il rendimento in pompa di calore cade (scende anche del 25-30% intorno ai -5°C esterni) c'è il grosso problema dell'eccesso di condensazione sulle unità interne, per cui sotto i 16-17°C interni vanno in protezione e le unità non si avviano. Per cui se stai via diciamo 2-3 settimane a Natale, e quando torni hai meno di 16°C in casa, con le pompe di calore non puoi scaldare. In quel caso dovresti lavorare su una pompa di calore particolare, magari un CO2 della Sanyo, con costi comunque pazzeschi rispetto ai normali split.

Giovannino
22-06-2011, 17:13
Edit ho visto dopo che il problema di andar troppo sotto ai +7°C esterni non si pone, attento solo alla temperatura in casa.

ing.leo
22-06-2011, 17:17
Grazie per la risposta, allora:

1. come già segnalato non ho il problema delle basse temperature, l'anno scorso siamo scesi a 0° non più di 2 giorni!
2. Non la sapevo questa della condensa a 16-17°! finora ho visto le pompe di calore più scrause partire tranquillamente anche con 14° interni... ad ogni modo:
a. anche mancando qualche giorno visto che l'elettricità l'autoproduco potrei impostare l'accensione per una mezz'ora al giorno
b. potrei sempre lasciarmi l'impianto esistente oltre che per l''ACS anche per "emergenze"

Giovannino
22-06-2011, 17:27
Grazie per la risposta, allora:

1. come già segnalato non ho il problema delle basse temperature, l'anno scorso siamo scesi a 0° non più di 2 giorni!
2. Non la sapevo questa della condensa a 16-17°! finora ho visto le pompe di calore più scrause partire tranquillamente anche con 14° interni... ad ogni modo:
a. anche mancando qualche giorno visto che l'elettricità l'autoproduco potrei impostare l'accensione per una mezz'ora al giorno
b. potrei sempre lasciarmi l'impianto esistente oltre che per l''ACS anche per "emergenze"

Dovendo progettare e vendere gli impianti mi tocca sempre andare con i piedi di piombo, e se guardi sui cataloghi tecnici delle unità Mitsubishi/daikin/Panasonic/Sanyo etc... etc... pongono sempre come limite minimo i 16°C interni; parlando io stesso con i produttori non si sono mai fidati di consigliarmi le pompe di calore elettriche per case di vacanza dove magari la temperatura interna puo' tranquillamente scendere a +10 gradi. Certo che se al minimo la temperatura in casa ti scende a 14°C può essere che qualche unità riesca a partire, anche per il fatto che in breve tempo porterebbe la temperatura interna a limiti più accettabili (al contrario del problema opposto, cioè il raffreddamento invernale delle sale server (ad esempio) in cui la temperatura esterna non sale scandandola con la batteria di condensazione).
Con COP molto alto conosco Hitachi (Premium SX il 2.5 kW è oltre 5 di COP, il 1.8 kW addirittura 6.0) ad esempio, però ha un costo piuttosto elevato, molto fuori rispetto ai costi che hai riportato.

damiann
22-06-2011, 17:55
ciao a tutti sono nuovo! fra qualche giorno mi vengono a montare in casa 2 climatizzatori un Ariston emotion AE-MW09-DX e un fuji ASF12Ui LGC inverter. avrei dei dubbi sul fuji perché credevo fosse fujitsu invece non lo e! sapete se il fuji è valido! aiutatemi perché nn ci capisco proprio nulla!

waikiki
22-06-2011, 20:43
Io prenderei il panasonic,!

mi spieghi mommotti che differenza c'e' tra RE9JKE E RE9JKE1? Perche' la differenza di prezzo e' ampia
Grazie
Cmq io il RE9JKE non lo trovo

mommotti69
23-06-2011, 09:07
Dovendo progettare e vendere gli impianti mi tocca sempre andare con i piedi di piombo, e se guardi sui cataloghi tecnici delle unità Mitsubishi/daikin/Panasonic/Sanyo etc... etc... pongono sempre come limite minimo i 16°C interni; parlando io stesso con i produttori non si sono mai fidati di consigliarmi le pompe di calore elettriche per case di vacanza dove magari la temperatura interna puo' tranquillamente scendere a +10 gradi. Certo che se al minimo la temperatura in casa ti scende a 14°C può essere che qualche unità riesca a partire, anche per il fatto che in breve tempo porterebbe la temperatura interna a limiti più accettabili (al contrario del problema opposto, cioè il raffreddamento invernale delle sale server (ad esempio) in cui la temperatura esterna non sale scandandola con la batteria di condensazione).
Con COP molto alto conosco Hitachi (Premium SX il 2.5 kW è oltre 5 di COP, il 1.8 kW addirittura 6.0) ad esempio, però ha un costo piuttosto elevato, molto fuori rispetto ai costi che hai riportato.


Il limite che hanno posto dev'essere prudenziale, io ho una pompa aria aria in una casa vacanza ove la temperatura scende molto d'inverno (è in blocchetti senza alcuna coibentazione), ben sotto i 14 gradi, e parte senza problemi. D'altro canto nei manuali se leggi non c'è scritto che non parte, c'è scritto che potrebbe presentare dei malfunzionamenti. In una casa sempre abitata è difficile che scenda in zona climatica c sotto i 15 gradi.

luke1983
23-06-2011, 11:40
Allora. Sono venuti a fare i sopralluoghi sia Daikin che Riello. Ovviamente opterò per un Daikin Dual Split

Il modello che vorrei prendere è questo: http://www.daikin.it/pageProductCasa?section=prodotti&tipo=residenziale&list=parete&prodnum=4&prod=prodotto.2005-03-21.4513&tit=Inverter%20Plus%20Serie%20J&app=mono

Il tecnico ha consigliato un 7000 in camera e un 9000 in cucina. Sono dual, quindi unico motore e 2 split. Prezzo tutto compreso (macchine + montaggio + impianto elettrico) 2600€
che ne pensate?

scipione
23-06-2011, 12:59
Il prezzo mi sembra un pò altino , dipende comunque anche dalla complessità del montaggio. Il prezzo è IVA compresa?

CIAo
Beppe

luke1983
23-06-2011, 13:36
Il prezzo mi sembra un pò altino , dipende comunque anche dalla complessità del montaggio. Il prezzo è IVA compresa?

CIAo
Beppe
no, iva esclusa. E rimarrà così se non chiediamo la fattura :)
in effetti il montaggio in cucina è un po' casinoso perchè la conformazione del balcone è un po' ingarbugliata.
Inoltre c'è da creare una nuova "presa elettrica" dalla scatoletta sul muro perchè tutti i punti corrente sono pieni.

damiann
23-06-2011, 17:24
ciao a tutti sono nuovo! fra qualche giorno mi vengono a montare in casa 2 climatizzatori un Ariston emotion AE-MW09-DX e un fuji ASF12Ui LGC inverter. avrei dei dubbi sul fuji perché credevo fosse fujitsu invece non lo e! sapete se il fuji è valido! aiutatemi perché nn ci capisco proprio nulla!

qualcuno mi sa aiutare? o almeno mi degna di una risposta?:help: grazie!

scipione
24-06-2011, 07:19
Mi spiace "damiann" ma non li conosco, perchè installi due condizionatori di due marche diverse?

x luke1983
Sei sicuro che la Daikin ti riconosce la garanzia senza fattura?
Perchè non fai fattura + detrazione 33% o 55%

CIAo
Beppe

luke1983
24-06-2011, 11:13
Mi spiace "damiann" ma non li conosco, perchè installi due condizionatori di due marche diverse?

x luke1983
Sei sicuro che la Daikin ti riconosce la garanzia senza fattura?
Perchè non fai fattura + detrazione 33% o 55%

CIAo
Beppe

non so. Il tecnico ha detto che daikin dà 4 anni di garanzia su quel preventivo.
Per la questione del 36% probabilmente hai ragione
Invece il 55 non è applicabile nel mio caso perchè bisognerebbe eliminare i termosifoni e la caldaia.

scipione
24-06-2011, 11:39
... Il tecnico ha detto che daikin dà 4 anni di garanzia su quel preventivo ... Io fossi in te telefonerei al centro assistenza Daikin della tua zona e chiederei conferma.

CIAo
Beppe

luke1983
24-06-2011, 13:46
Io fossi in te telefonerei al centro assistenza Daikin della tua zona e chiederei conferma.

CIAo
Beppe
devo andarci proprio oggi pomeriggio personalmente per accordarmi sulle ultime cose.
Per il prezzo, purtroppo non c'è altra concorrenza qui a Foggia. Gli altri sono negozietti scrausi di cui non mi fido per niente.
Il tecnico riello è venuto per il sopralluogo ma mi ha detto 2000 euro per il dual split ma ha sparato una serie cazzate e voleva bucare ovunque. Oltre ai 2000 euro avrei dovuto pagare l'impianto elettrico a parte.

Mettici che i Daikin sono i migliori e costano, mettici che il montaggio completo me lo fanno loro, 2600 euro ci stanno. Inoltre non c'è scelta. Spendo però almeno sono Daikin. Sarebbe stato peggio pagare 2600 per una marca sconosciuta

Mailandre
24-06-2011, 17:31
non so. Il tecnico ha detto che daikin dà 4 anni di garanzia su quel preventivo.
Per la questione del 36% probabilmente hai ragione


Però così ragazzi non ne usciamo più da questa itaGlietta che non vuole pagare le tasse!! :rolleyes:

Dico : c'è l'opportunità di poter scaricare dall'Irpef il 36% in 10 anni , e continuiamo a favorire i "furbetti" delle partite iva.

Hai anche l'IVA agevolata al 10% su tutto il montante manodopera e lo stesso valore (10% di iva)viene agevolato anche sul bene (condizionatore)...quindi a conti fatti paghi un IVA del 15% circa!!
Se con IVA spendi 3000 €uro , scarichi 1100 € in 10 anni !!Ti fanno così schifo questi soldi??!:stordita:

Poi ti sconsiglio vivamente di non possedere la fattura in caso di anomalia in garanzia!!...Carta canta ....si dice .
Il commerciante che ti vende il clima , potrebbe chiudere l'attività fra 1 anno e resti senza nulla fra le mani; Poi se succede qualcosa nel periodo di garanzia è il commerciante che se ne deve far carico ,non Daikin .... se non c'è niente di scritto dal venditore a riguardo di TUTTO quello che possibile succeda ai climatizzatori (Esterna & interni) , ci sarà da ridere quando andrai a recriminare l'anomalia di funzionamento ,....quando vendono ti danno tutto a parole ,..quando succede qualcosa di VERO fanno finta di non aver riconosciuto niente e si litiga ma si PAGA!!

Ti consiglio di fare fattura ...scarichi l'irpef e dormi tranquillo , in più contribuisci a far pagare quel poco di tasse che questi "signori" ignorano!!:huh:

luke1983
24-06-2011, 20:46
Però così ragazzi non ne usciamo più da questa itaGlietta che non vuole pagare le tasse!! :rolleyes:

Dico : c'è l'opportunità di poter scaricare dall'Irpef il 36% in 10 anni , e continuiamo a favorire i "furbetti" delle partite iva.

Hai anche l'IVA agevolata al 10% su tutto il montante manodopera e lo stesso valore (10% di iva)viene agevolato anche sul bene (condizionatore)...quindi a conti fatti paghi un IVA del 15% circa!!
Se con IVA spendi 3000 €uro , scarichi 1100 € in 10 anni !!Ti fanno così schifo questi soldi??!:stordita:

1100€ in 10 anni vuol dire che al 10 anno si saranno trasformati nella metà perchè il rimborso non è al netto dell'inflazione. Alla fine siamo lì
Inoltre, non pagare l'IVA è un accordo che sta bene a entrambi perchè io spendo meno e lui non paga le tasse. Alla fine siamo pari.
Devo però chidere il fatto della garanzia. Il negozio comunque è sicuro perchè sta dall'89 ;)

A me dà fastidio quando mi fanno scontrini da 5 euro mentre quello che ho comprato costa 200. Lì si che è sproporzionato. I miei ad esempio erano dipendenti statali ora in pensione: le tasse erano prese alla fonte. Capisci quindi quanto mi girano :D

manga81
24-06-2011, 22:35
Però così ragazzi non ne usciamo più da questa itaGlietta che non vuole pagare le tasse!! :rolleyes:

Dico : c'è l'opportunità di poter scaricare dall'Irpef il 36% in 10 anni , e continuiamo a favorire i "furbetti" delle partite iva.

Hai anche l'IVA agevolata al 10% su tutto il montante manodopera e lo stesso valore (10% di iva)viene agevolato anche sul bene (condizionatore)...quindi a conti fatti paghi un IVA del 15% circa!!
Se con IVA spendi 3000 €uro , scarichi 1100 € in 10 anni !!Ti fanno così schifo questi soldi??!:stordita:

Poi ti sconsiglio vivamente di non possedere la fattura in caso di anomalia in garanzia!!...Carta canta ....si dice .
Il commerciante che ti vende il clima , potrebbe chiudere l'attività fra 1 anno e resti senza nulla fra le mani; Poi se succede qualcosa nel periodo di garanzia è il commerciante che se ne deve far carico ,non Daikin .... se non c'è niente di scritto dal venditore a riguardo di TUTTO quello che possibile succeda ai climatizzatori (Esterna & interni) , ci sarà da ridere quando andrai a recriminare l'anomalia di funzionamento ,....quando vendono ti danno tutto a parole ,..quando succede qualcosa di VERO fanno finta di non aver riconosciuto niente e si litiga ma si PAGA!!

Ti consiglio di fare fattura ...scarichi l'irpef e dormi tranquillo , in più contribuisci a far pagare quel poco di tasse che questi "signori" ignorano!!:huh:


concordo


1100€ in 10 anni vuol dire che al 10 anno si saranno trasformati nella metà perchè il rimborso non è al netto dell'inflazione. Alla fine siamo lì
Inoltre, non pagare l'IVA è un accordo che sta bene a entrambi perchè io spendo meno e lui non paga le tasse. Alla fine siamo pari.
Devo però chidere il fatto della garanzia. Il negozio comunque è sicuro perchè sta dall'89 ;)

A me dà fastidio quando mi fanno scontrini da 5 euro mentre quello che ho comprato costa 200. Lì si che è sproporzionato. I miei ad esempio erano dipendenti statali ora in pensione: le tasse erano prese alla fonte. Capisci quindi quanto mi girano :D

grazie a questi ragionamenti l'italia non funziona :read:

fra2me
24-06-2011, 22:41
ciao a tutti,
chi ha montato i daikin emura mi sa dire quanto sono alti quando aperti ed in funzione? me lo potete misurare?
purtroppo ho problemi di spazio in altezza, la casa che ho comprato ha già la predisposizione per i condizionatori e la base della scatola (aperta, senza coperchio) è a 35/34,5 dal soffitto, se però guardo dentro la scatola ci sono ancora 2cm per lo scolo della condensa
ancora una cosa... questi condizionatori si montano con la base a filo della parte bassa della scatola di predisposizione o poco più sotto? vorrei capire se guadagno qualche centimetro installandoli poco più bassi della scatola, ma non so dov'è lo scarico degli emura, se a filo della parte bassa del condizionatore o un po più in alto.
grazie

luke1983
25-06-2011, 12:21
grazie a questi ragionamenti l'italia non funziona :read:
scusa ma lo stato li toglie a lui sotto forma di tasse e li rimborsa a me dopo. Giusto? Ok

Facendo inter nos, lui non paga le tasse che dovrebbero tornare nelle mie tasche. Però, se i soldi restano nelle nostre rispettive tasche, che differenza c'è?

Cioè il giro normale è: utente -> installatore -> stato -> utente
Giro inter nos: non c'è giro.


Perchè devo fare tutto il giro quando il risultato è lo stesso? Poi magari questo governicchio blocca i rimborsi e rimango fregato

Ovviamente il discorso fila quando la cifra che iio non spendo e che lui non paga di tasse è uguale. Ripeto che se io pago 200 euro e lui mi fa lo scontrino da 5, allora mi incacchio perchè ci guadagna solo lui e a me non torna niente in termini di servizi

ciao a tutti,
chi ha montato i daikin emura mi sa dire quanto sono alti quando aperti ed in funzione? me lo potete misurare?
purtroppo ho problemi di spazio in altezza, la casa che ho comprato ha già la predisposizione per i condizionatori e la base della scatola (aperta, senza coperchio) è a 35/34,5 dal soffitto, se però guardo dentro la scatola ci sono ancora 2cm per lo scolo della condensa
ancora una cosa... questi condizionatori si montano con la base a filo della parte bassa della scatola di predisposizione o poco più sotto? vorrei capire se guadagno qualche centimetro installandoli poco più bassi della scatola, ma non so dov'è lo scarico degli emura, se a filo della parte bassa del condizionatore o un po più in alto.
grazie

ci sono i depliant in pdf sul sito daikin. Comunque sono spessi 11 cm e lunghi 90. L'altezza non la ricordo. Mi pare sui 26cm ma non sono sicuro

plut0ne
25-06-2011, 13:23
alla fine ho comprato un samsung 9000 btu...tutte le recensioni sono ultra positive..e poi è per la cucina..quindi lo userò non tantissimo...

ovviamente intverter...pagato 539 euro...

l'installazione la pago 250 euro :D

alla faccia dell'altro installatore che mi prendeva 1200 euro.. :asd: :asd:

Kevin[clod]
25-06-2011, 19:12
Raga mi servirebbe un climatizzatore per 2 stanze confinanti di circa 40 mq(totali), 12000btu bastano?

avevo visto questo:
PANASONIC KIT-E12-MKE (SERIE ETHEREA), EER 4.07, COP 4.21.

Unità esterna CU-E12LKE
Unità interna CS-E12LKEW
Telecomando a filo no
Telecomando wireless sì
Descrizione
kW 3, 5kW
Inverter Split Inverter +
Pompa di calore sì
Solo raffreddamento no
Tipologia unità interna Etherea Split inverter+ R410A
Colore unità interna Bianco
Compatibile multisplit sì
Sistema multisplit no
Capacità
Capacità di raffreddamento
Nominale (Min - Max) (Kw) 3, 50 (0, 80-4, 00)
Nominale (Min - Max) (kCal/h) 3.010 (690-3.440)
EER* Nominale, (Min - Max) 4.07 (4.32-3.54)
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione per il riscaldamento (Min - Max) (kW) 0.860 (0.185-1.130)
Capacità di riscaldamento
Nominale (Min - Max) (Kw) 4 (0.80-6.00)
Nominale (Min - Max) (kCal/h) 3.440 (690-5.160)
COP* Nominale, (Min - Max) 4.21 (4.57-3.51)
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione per il riscaldamento (Min - Max) (kW) 0.950 (0.175-1.71)

Ho visto che è 3,50 kw.....avendo un contatore da 3kw??

Verrebbe sui 760€ spedito a casa.....c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo?alternative daikin o mitsubishi?

alla fine ho comprato un samsung 9000 btu...tutte le recensioni sono ultra positive..e poi è per la cucina..quindi lo userò non tantissimo...

ovviamente intverter...pagato 539 euro...

l'installazione la pago 250 euro :D

alla faccia dell'altro installatore che mi prendeva 1200 euro.. :asd: :asd:
che modello di samsung hai preso??

nuovoUtente86
25-06-2011, 20:24
qualcuno mi sa aiutare? o almeno mi degna di una risposta?:help: grazie!

sul Fuji puoi stare tranquillo, piuttosto avrei dubbi sull' Ariston

Vaspes
25-06-2011, 22:19
Un quesito tecnico.
Ho appena installato un quadrisplit Daikin con split da 12000, 9000 e 2 da 7000.
In questi giorni vorrei farlo andare un po' come deumidificatore per asciugare un po' casa e lo farei andare di giorno mentre sono fuori. Diciamo un'ora al giorno.
La domanda: qual'e' la combinazione meno energivora?
Tutti gli split insieme, uno per volta, a coppie, ...?

Grazie

Giovannino
26-06-2011, 07:38
Un quesito tecnico.
Ho appena installato un quadrisplit Daikin con split da 12000, 9000 e 2 da 7000.
In questi giorni vorrei farlo andare un po' come deumidificatore per asciugare un po' casa e lo farei andare di giorno mentre sono fuori. Diciamo un'ora al giorno.
La domanda: qual'e' la combinazione meno energivora?
Tutti gli split insieme, uno per volta, a coppie, ...?

Grazie

in deumidificazione consuma uguale che in raffreddamento, in quanto il compressore viaggia uguale, cambia solo la ventilazione delle unità evaporanti, pochissimi watt di differenza. Ovviamente se viaggia solo una unità interna consuma meno, esattamente come in raffreddamento.

Vaspes
26-06-2011, 08:38
in deumidificazione consuma uguale che in raffreddamento, in quanto il compressore viaggia uguale, cambia solo la ventilazione delle unità evaporanti, pochissimi watt di differenza. Ovviamente se viaggia solo una unità interna consuma meno, esattamente come in raffreddamento.

Grazie per l'informazione fra deumidificatore e raffreddamento.
Ma conviene farli andare tutti e 4 insieme per un'ora o uno per volta ognuno per un'ora (quindi un totale di 4 ore).
Cioe': in che condizioni il rendimento e' massimo? tutti insieme, a coppie (metà potenza nominale), uno solo (minima potenza possibile)?

waikiki
26-06-2011, 15:48
Allora ragazzi , come detto in altri ppost precedenti, devo, instllalre un climatizzatore per i mesi estivi per farlo funzionare anche di notte, che possa inclinare il deflettore manualmente o attraverso il telecomando per fare andare il flusso esternamente e soprattutto in maniera perpendicolare visto che di fronte al climatizzatore avrei il letto . VorreI prendere l'R9JKE CHE PERO' HA UN eer MOLTO PIU' BASSO, PERO' SE LO TENESSI A VENTILAZIONE BASSA E A 24 GRADI visto le dimensionid ella stanza come sarebebro i consumi realmente? Per il resto mi sembra che abbia una capacita' di deumidificazione anche piu' elevata o sbaglio?

Come vedete il RE9JKE risulta avere caratteristiche inferiore su EER, filtri, e poco altro pero' anche una capacita' di deumidifcazione maggiore e circolazione dell'aria (e' un effettivo vantaggio quest'ultima specifica

Ora tra questi 3 quali sono le differenze sostanziali ,solo l'EEr?

Fujitsu - Mono inverter 7000 AOYG07LEC/SYG07LEC

Panasonic - Mono inverter 9000 CS-RE9JKE-1/CU-RE9JKE-1


Panasonic - ETHEREA XE7JKE 7000 Btu/h silver

Prezzo 650,00 553,00 633,00
Classe di efficienza energetica A/A A/A A/A
Potenza (Btu/h) 7000 9000 7000
Tecnologia Inverter Energy Saving si si si
Colore unità interne bianco bianco silver
Potenza frigorifera (kW) 2.10 0,90-3,00 0.70-2.40
EER 4.47 3,56 4.36
Potenza riscaldamento (kW) 3.00 0,90-4,10 0.70-4.00
COP 4.55 4,02 4.41
Potenza assorbita in raffreddamento (kW) 0.47 0,190-1,000 0.17-0.58
Potenza assorbita in riscaldamento (kW) 0.66 0,170-1,150 0.16-1.020
Rumorosità unità interna min db(A) 21 22 20
Rumorosità unità esterna max db(A) 47 47 45
Circolazione dell'aria (m3/h) 750 828 684
Capacità deumidificazione (l/h) 1.1 1.4 1.3
Radiocomando giornaliero si si si
Radiocomando settimanale no no no
Dimensione unità interna (a x l x p) mm 260x790x198 290x848x204 290x870x204
Dimensione unità esterna (a x l x p) mm 540x660x290 540x780x289 540x780x289
Dimensione attacchi liquido/gas (pollici) 1/4 e 3/8 1/4 e 3/8 1/4 e 3/8
Massima lunghezza tubazioni (mt.) 20 15 15
Funzione riscaldamento in pompa di calore si si si
Sistema purificazione aria Ion Super Alleru Buster Patrol + E-ion



Questa e' una piantina approsimativa come vedete il letto e' rappresentato da quel rettangolo con "duepunti" e si trova di fronte alla parete dove c'e' il cliamtizzatore (linea retta), il letto posso metterlo anche in posizione obliqua , quello che mi itneressa e' che il gettito non vada addosso, quindi deve andare in basso magari perpendicolarmente allo stesso climatizzatore anche se e' impossibile e a destra del climatizzatore


;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;
;____
;
;
;
;:::::
;:::::
;:::::
;:::::
;:::::
;
;
;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;


Come vedete la stanza e' rettangolare, c'e' il letto e poi il condizionatore sulla parete di fronte, come detto il letto puo' essere messo anche obliquo.

Ora avevo puntato al Panasonic RE9JKE che si trova a 550 euro, solo che ho visto che ha un EEr un po' basso, pero' mi e' stato spiegato che se uso il RE9JKE ad una temperatura di media di 25 gradi di giorno e notte a bassa ventilazione, lil consumo e' bilanciato con modelli di fascia piu' alta come gli Etherea sempre Panasonic o i Fujitsu che hanno EER oltre i 4, e la stanza sarebbe ugualmente rinfrescata bene.

Vi risulta?
Cnsa mi consigliate?


PS: ultima domanda, visto che l'unita' esterna va messa nella stessa posizione dove stava l'unita' del vecchio de longhi(la cui ventola non gira piu' perciod evo ssotituirlo il motore si e' rotto), si tratta di un posto molto esposto alle intemperie, come posso fare per proteggerla visto che secondo me si e' rotto il de longhi proprio per questo?

IBYZA
26-06-2011, 19:50
è normale che in questi giorni accendendo il clima , dal motore esce aria fresca e non calda ?
Con il clima dei mie quando passavo davanti al motore usciva area molto calda , invece con il mio no !

luke1983
26-06-2011, 20:26
è normale che in questi giorni accendendo il clima , dal motore esce aria fresca e non calda ?
Con il clima dei mie quando passavo davanti al motore usciva area molto calda , invece con il mio no !

forse ti stai confondendo... in questi giorni dovrebbe uscire aria fresca. E' normale che in estate dia aria fresca :mbe:

HariSeldon85
26-06-2011, 20:30
I fujitsu general come sono?
Ho trovato l'ASHG07LECA a 600 euro spedito!
EER : 4.5
Consumo in raffreddamento : 470W
Potenza nominale (massima) : 2.10 (3.00) KW

Dove sta l'inganno??? O_o
Mi pare troppo conveniente!

Rispetto al daikin ftxs20j i dati nominali sono identici. Ma il prezzo è 200 euro inferiore.
Il daikin è migliore per qualche motivo che mi sfugge??

IBYZA
26-06-2011, 20:37
forse ti stai confondendo... in questi giorni dovrebbe uscire aria fresca. E' normale che in estate dia aria fresca :mbe:

forse non mi sono spiegato , parlo del motore sul balcone !

luke1983
26-06-2011, 21:04
forse non mi sono spiegato , parlo del motore sul balcone !

ahahahaah ok scusa :D

a me li devono montare la settimana prossima. Penso che comunque il motore aspiri aria, quindi mi sembra strano che tiri fuori aria calda o fredda

microcip
26-06-2011, 21:31
è normale che in questi giorni accendendo il clima , dal motore esce aria fresca e non calda ?
Con il clima dei mie quando passavo davanti al motore usciva area molto calda , invece con il mio no !

se lo split interno funziona(aka esce aria fredda) significa unicamente che il condensatore è "poco" caldo e che quindi l'impianto non sta faticando; nulla di anormale.

IBYZA
26-06-2011, 21:56
se lo split interno funziona(aka esce aria fredda) significa unicamente che il condensatore è "poco" caldo e che quindi l'impianto non sta faticando; nulla di anormale.

percui consuma anche meno giusto?
un'altra cosa , una volta reaggiunta la temperatura impostata , si dovrebbe spegnere ?

antonyb
26-06-2011, 22:21
ciao a tutti,
chi ha montato i daikin emura mi sa dire quanto sono alti quando aperti ed in funzione? me lo potete misurare?
purtroppo ho problemi di spazio in altezza, la casa che ho comprato ha già la predisposizione per i condizionatori e la base della scatola (aperta, senza coperchio) è a 35/34,5 dal soffitto, se però guardo dentro la scatola ci sono ancora 2cm per lo scolo della condensa
ancora una cosa... questi condizionatori si montano con la base a filo della parte bassa della scatola di predisposizione o poco più sotto? vorrei capire se guadagno qualche centimetro installandoli poco più bassi della scatola, ma non so dov'è lo scarico degli emura, se a filo della parte bassa del condizionatore o un po più in alto.
grazie

So che le scatole vanno messe a 40 cm dl soffitto misurando la parte bassa della scatola, quindi montanto uno split che in genere è 25/30 cm ti rimangono 10/15 cm, per gli emura so che quando si aprono sono più alti, quindi se hai 35 sopra ce la potresti anche fare, dovresti leggere le misure di emura.

io ho sia daikin che mitsubishi e ti dico che gli split vanno al max mezzo cm piu giù della scatola, per dare la pendenza alla condensa, non conviene mettere piu giu lo split si rischia che la condensa non scarica bene.

Io ti consiglierei di passare a mitsubishi electric, risparmi e sono belli, (serie zen) li ho da una settimana, non si sentono, e non so se è un caso ma non fanno nemmono uno scricchiolio le plastiche, mentre il daikin serie ftx ogni tanto lo fa, non so se è normale ma questi non si sentono.

damiann
27-06-2011, 11:26
sul Fuji puoi stare tranquillo, piuttosto avrei dubbi sull' Ariston

perché? ariston da problemi? come mai?...per 350€ l'alternativa qual'è? grazie

ing.leo
27-06-2011, 11:33
Con COP molto alto conosco Hitachi (Premium SX il 2.5 kW è oltre 5 di COP, il 1.8 kW addirittura 6.0) ad esempio, però ha un costo piuttosto elevato, molto fuori rispetto ai costi che hai riportato.

Grazie, l'hitachi l'avevo visto, ma costa il DOPPIO del Mitsu...
per ora ho cambiato leggermente configurazione, visto che il disimpegno è piccolissimo potrei usare quello come "collettore", cioè mettere uno split lì che mi scalderebbe/raffrescherebbe le stanze, senza aria diretta mentre si dorme. Se d'inverno non dovesse bastare (anche se non credo) lo integrerò con l'impianto tradizionale (sempre aiutato dal solare termico)

Considerato quindi che i dual split a fronte di un risparmio misero rispetto ai monosplit hanno prestazioni notevolmente inferiori, e che non ho problemi di spazio per i motori,ad ora la mia idea è questa:

1. Cucina: Mitsubishi Kirigamine MSZFD25VA 9000 btu; EER 5.15; COP 5.25, trovato a 850 ivato e spedito
2. Soggiorno: Vorrei qualcosa di design, quindi Mistu Kirigamine ZEN grigio 9000btu, EER 4,59, COP 4,57, trovato a 840 ivato e spedito
3. Zona notte: Mitsubishi Kirigamine MSZFD35VA 12.000btu; EER 4,12; COP 4,62, trovato a 1030 ivato e spedito
OPPURE, volendo risparmiare qualcosa
SAMSUNG MONO Deluxe Inverter DLX Plus AQV12EW 12000 BTU/h, EER 3,98, COP 4,21, trovato in offerta a 650 ivato e spedito


Avete qualcos'altro da suggerire o in offerta? l'importante è che abbiano ottime prestazioni al giusto prezzo...

HariSeldon85
27-06-2011, 11:38
I fujitsu general come sono?
Ho trovato l'ASHG07LECA a 600 euro spedito!
EER : 4.5
Consumo in raffreddamento : 470W
Potenza nominale (massima) : 2.10 (3.00) KW

Dove sta l'inganno??? O_o
Mi pare troppo conveniente!

Rispetto al daikin ftxs20j i dati nominali sono identici. Ma il prezzo è 200 euro inferiore.
Il daikin è migliore per qualche motivo che mi sfugge??

nessuno?? :D

ing.leo
27-06-2011, 11:41
nessuno?? :D

dove a quel prezzo?
scheda tecnica?

HariSeldon85
27-06-2011, 12:06
dove a quel prezzo?
scheda tecnica?

Uno shop online. basta che googli :)
La scheda tecnica è quella che ho postato sopra

ing.leo
27-06-2011, 12:13
ah, ma è un 7000....il 9000 ha prestazioni molto inferiori! beh...600 sono il prezzo giusto per le caratteristiche, non dci vedo niente di che...

HariSeldon85
27-06-2011, 13:25
ah, ma è un 7000....il 9000 ha prestazioni molto inferiori! beh...600 sono il prezzo giusto per le caratteristiche, non dci vedo niente di che...

scusa non capisco...l'EER è uguale al daikin, i consumi sono gli stessi bassissimi (470W nominali), i KW sn gli stessi (2.0) ....che mi cambia se uno è 7000 e l'altro 9000 ???

waikiki
27-06-2011, 14:47
E rispetto al RE9JKE? Io lo shop che lov ende a 600 euro non lo trovo

ing.leo
27-06-2011, 15:29
scusa non capisco...l'EER è uguale al daikin, i consumi sono gli stessi bassissimi (470W nominali), i KW sn gli stessi (2.0) ....che mi cambia se uno è 7000 e l'altro 9000 ???

Guardati i cataloghi delle varie marche, + è piccolo e + è efficiente.
La Hitachi fa l'sx8 che il 7000btu ha COP e EER addirittura oltre i 6, il 9000 scende a 5,4, il 12.000 a 4,2-4,8...
quindi come ben vedi non puoi paragonare un 7k a un 9k...

HariSeldon85
27-06-2011, 15:34
Guardati i cataloghi delle varie marche, + è piccolo e + è efficiente.
La Hitachi fa l'sx8 che il 7000btu ha COP e EER addirittura oltre i 6, il 9000 scende a 5,4, il 12.000 a 4,2-4,8...
quindi come ben vedi non puoi paragonare un 7k a un 9k...

Mbe appunto ! meglio allora!
Tanto per la mia stanza da 20mq un 7000btu basta ed avanza no?

Che vantaggi ci sono con il 9000btu scusa?

ing.leo
27-06-2011, 16:13
Scusa, allora ci siamo fraintesi
LOGICO che se ti serve un 7000 prendi un 7000
però non mi puoi dire che è un 7000 fantastico se ha COP di un 9000 che costa 200 euro in +, i 9000 hanno SEMPRE (o quasi) COP e EER + bassi dei 7000.
Appurato questo confronta il 7000 fuji con altri 7000. Rapida ricerca e mi esce il Panasonic Etherea 7000 btu a 633€, con EER e COP attorno al 4,4, quindi il fuji tra i 7000 non è ECCEZIONALE, CHISSA' DOV'E' L'INGANNO, ma semplicemente un BUON clima!
Tutto ciò non per far polemica ma solo per esserti utile!
;)

HariSeldon85
27-06-2011, 16:51
Scusa, allora ci siamo fraintesi
LOGICO che se ti serve un 7000 prendi un 7000
però non mi puoi dire che è un 7000 fantastico se ha COP di un 9000 che costa 200 euro in +, i 9000 hanno SEMPRE (o quasi) COP e EER + bassi dei 7000.
Appurato questo confronta il 7000 fuji con altri 7000. Rapida ricerca e mi esce il Panasonic Etherea 7000 btu a 633€, con EER e COP attorno al 4,4, quindi il fuji tra i 7000 non è ECCEZIONALE, CHISSA' DOV'E' L'INGANNO, ma semplicemente un BUON clima!
Tutto ciò non per far polemica ma solo per esserti utile!
;)

infatti sei stato utilissimo e ti ringrazio!

Kevin[clod]
27-06-2011, 17:39
;35450437']Raga mi servirebbe un climatizzatore per 2 stanze confinanti di circa 40 mq(totali), 12000btu bastano?

avevo visto questo:
PANASONIC KIT-E12-MKE (SERIE ETHEREA), EER 4.07, COP 4.21.

Unità esterna CU-E12LKE
Unità interna CS-E12LKEW
Descrizione
kW 3, 5kW
Inverter Split Inverter +
Pompa di calore sì
Solo raffreddamento no
Tipologia unità interna Etherea Split inverter+ R410A
Colore unità interna Bianco
Compatibile multisplit sì
Sistema multisplit no
Capacità
Capacità di raffreddamento
Nominale (Min - Max) (Kw) 3, 50 (0, 80-4, 00)
Nominale (Min - Max) (kCal/h) 3.010 (690-3.440)
EER* Nominale, (Min - Max) 4.07 (4.32-3.54)
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione per il riscaldamento (Min - Max) (kW) 0.860 (0.185-1.130)
Capacità di riscaldamento
Nominale (Min - Max) (Kw) 4 (0.80-6.00)
Nominale (Min - Max) (kCal/h) 3.440 (690-5.160)
COP* Nominale, (Min - Max) 4.21 (4.57-3.51)
Classe di efficienza energetica A
Alimentazione per il riscaldamento (Min - Max) (kW) 0.950 (0.175-1.71)

Ho visto che è 3,50 kw.....avendo un contatore da 3kw??

Verrebbe sui 760€ spedito a casa.....c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo?alternative daikin o mitsubishi?

nessuno??

ing.leo
27-06-2011, 20:03
SE mi confermano questi dati:
SAMSUNG MONO Deluxe Inverter DLX Plus AQV12EW 12000 BTU/h, EER 3,98, COP 4,21, trovato in offerta a 650 ivato e spedito


ha praticamente le stesse prestazioni a 100 euro in meno
poi diventa questione di gusti...
12.000 btu ce la fai, ma a stento, dipende dai muri/finestre/esposizione/carichi termici etc...

3,5kw sono termici, per quelli assorbiti dei fare diviso il COP/EER (quindi scendi sotto il kw

waikiki
27-06-2011, 21:29
E rispetto al RE9JKE? Io lo shop che lo vende a 600 euro non lo trovo

ragazzi devo prendere un climatizzatore per una stanza di 10 mq , per il raffrddamento di giorno e notte nei mesie stivi, vorrei spendere il giusto, cosa mi consigliate?:confused:

HariSeldon85
27-06-2011, 21:43
ragazzi devo prendere un climatizzatore per una stanza di 10 mq , per il raffrddamento di giorno e notte nei mesie stivi, vorrei spendere il giusto, cosa mi consigliate?:confused:

nn sn informato del panasonic, mi disp :(

manga81
27-06-2011, 21:47
ho bisogno urgente di sapere che ne pensate del panasonic ye12mke, l'ho visto in offerta a 499euro

se no c'è panasonic re12jke a 599

altre valide alternative su cui muovermi su questa fascia di prezzo in negozio fisico a messina e provincia?


il climatizzatore sarà utilizzato in una mansarda di circa 35-40 mq2 mi era stato consigliato minimo un 15000btu meglio un 18000btu, purtroppo chi lo deve comprare non ha 1000euro da spendere per il climatizzatore :cry:

Мир
27-06-2011, 22:43
...
Appurato questo confronta il 7000 fuji con altri 7000. Rapida ricerca e mi esce il Panasonic Etherea 7000 btu a 633€, con EER e COP attorno al 4,4, quindi il fuji tra i 7000 non è ECCEZIONALE, CHISSA' DOV'E' L'INGANNO, ma semplicemente un BUON clima!

Uhm.. due anni fa abbiamo preso un Fujitsu awhz14lbc/aohz14lbc. Al di la' dei parametri (EER 4,12 COP 4,44), mi ci trovo splendidamente. Forse non e' piu' in produzione ed e' stato sostituito da modelli piu' recenti, ma all'epoca mi aveva fatto una ottima impressione, pur non avendo (o quasi) pubblicita'.
Ne sono molto soddisfatto:
autopulizia dei filtri (anche con lampade UV), ottima silenziosita' e capacita' di raffreddae l'ambiente... insomma mi sentirei di consigliarlo.

ing.leo
28-06-2011, 11:01
Considerato quindi che i dual split a fronte di un risparmio misero rispetto ai monosplit hanno prestazioni notevolmente inferiori, e che non ho problemi di spazio per i motori,ad ora la mia idea è questa:

1. Cucina: Mitsubishi Kirigamine MSZFD25VA 9000 btu; EER 5.15; COP 5.25, trovato a 850 ivato e spedito
2. Soggiorno: Vorrei qualcosa di design, quindi Mistu Kirigamine ZEN grigio 9000btu, EER 4,59, COP 4,57, trovato a 840 ivato e spedito
3. Zona notte: Mitsubishi Kirigamine MSZFD35VA 12.000btu; EER 4,12; COP 4,62, trovato a 1030 ivato e spedito
OPPURE, volendo risparmiare qualcosa
SAMSUNG MONO Deluxe Inverter DLX Plus AQV12EW 12000 BTU/h, EER 3,98, COP 4,21, trovato in offerta a 650 ivato e spedito


Nessuno sa suggerirmi qualcosa di meglio come prezszo/prestazioni? procedo con l'acquisto?

r3ptiLe
28-06-2011, 13:41
raga sn andato a fare un preventivo in un centro Daikin e mi hanno chiesto 1400€ per l'emura silver e 1200€ per la serie J.. entrambi sn mono e da 9000btu cn montaggio incluso... Su internet ho trovato prezzi molto inferiori.. 1000 per L'Emura e 775 per la serie J ovviamente senza montaggio..
La differenza pare un pò troppa e poi i Daikin "normali" (nn i Siesta) nn dovrebbero essere venduti soltanto dagli installatori?!?!

SEMMAI
28-06-2011, 15:00
qualcuno mi sa aiutare? o almeno mi degna di una risposta?:help: grazie!

Fuji e Fujitsu sono la stessa cosa. In alcuni casi la Fuji commercializza condizionatori che la fujitsu non ha più a listino. Tutto qua.
Se mi posti il link o la scheda tecnica la vediamo.
Se posso permettermi Ariston, lascialo stare a menochè non te lo regalino oppure lo debba usare quasi nulla... è di fascia cinesemente bassa.

SEMMAI
28-06-2011, 15:01
ragazzi devo prendere un climatizzatore per una stanza di 10 mq , per il raffrddamento di giorno e notte nei mesie stivi, vorrei spendere il giusto, cosa mi consigliate?:confused:

Ma ce la farai prima che il caldo sia passato?

luke1983
28-06-2011, 20:28
Li ho ordinati. Daikin Inverter Plus da 7000 e 9000 BTU Dual Split (1 motore), manodopera e creazione della linea elettrica ad hoc.
Prezzo totale ivato 2661 euro. (Scarico il 36% e ho 4 anni di garanzia)

L'altra volta avevo capito male: l'IVA sui macchinari c'è sempre. Quella che voleva togliere era quella sulla manodopera di 350€. Considerando che corrisponde al 10%, avrei risparmiato 35 euro ma avrei perso la possibilità di scaricare il 36% di tutta la cifra.
Per scaricare il 36% non è più un casotto come prima: basta riempire un modulo che dà lo stesso installatore, spedirlo tramite raccomandata (mi ha dato la busta e me l'ha persino piegato e messo dentro :D ) e pagare tramite bonifico.

La garanzia di 4 anni era ed è compresa nelle sole macchine, a prescindere dall'installazione.

INFO: per scaricare il 55%, bisognerebbe togliere i termosifoni e usare quindi i climatizzatori anche per il caldo, oltre che per il freddo.

Kevin[clod]
28-06-2011, 21:39
SE mi confermano questi dati:

ha praticamente le stesse prestazioni a 100 euro in meno
poi diventa questione di gusti...
12.000 btu ce la fai, ma a stento, dipende dai muri/finestre/esposizione/carichi termici etc...

3,5kw sono termici, per quelli assorbiti dei fare diviso il COP/EER (quindi scendi sotto il kw
dici a me ??

cmq io non mi trovo con i tuoi dati sul samsung AQV12EW: http://www.samsung.com/it/consumer/home-appliances/air-conditioners/dlx-series/AQV12EWAN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
eer 3,30
cop 3,61

non so dove hai trovato eer 3,98 e cop 4,21....