PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

Hal2001
01-02-2012, 12:09
Scusami ma in che zona stai? Perché mi sembrano alti come preventivi.
Altrimenti potresti sempre comprarlo tu il condizionatore e dare ad un installazione l'onere di installarlo.
Il costo almeno dalle mie parti varia dalle 80,00 ai 130,00 di sola manodopera più le eventuali staffe, riduzioni, canaline etc..
Spenderesti meno di 500,00 Euro in questa maniera prendendo ad esempio un economico Samsung o LG 12000btu on-off.

adrianus80
01-02-2012, 12:36
L'installazione completa di tutto o spalla a spalla (comprende anche staffe e canaline) ha un costo di circa 200 euro nella mia zona. Io sono delle provincia di Foggia.

Dovrei usare il condizionatore per 6-8 ore consecutive almeno, per questo vorrei un inverter. Vorrei solo capire se LG o Hokkaido sono marche buone. O altrimenti essere consigliato qualche alternativa che mi permetta di rientrare nel budget, ossia non piu di 800 euro per un inverter.

capperi
02-02-2012, 08:53
prezzi assurdi direi...fattelo dire da uno che li vende..

oltretutto la storia dell'hokkaido è una bella cagata

o meglio, il furbacchione non ti ha spiegato la distinzione NETTA tra mitsubishi electric e thermal... le thermal son macchinette economiche, nulla a che vedere alla leader del settore (assieme a daikin,anzi x me anche superiore a daikin, inquanto quest'ultima monta componenti mitsubishi, mentre la mitsubishi è 100% prodotta da loro)

per farti capire, una macchina on/off del livello delle sopracitate, una haier, in negozio la vendo a circa 300 euro compreso iva...ora non so nella tua zona,ma da me un montaggio spalla spalla costa sulle 130/150 euro al massimo..aggiungici circa 15 euro di staffa x l'unità esterna e fatti un po' tu i conti ;)

adrianus80
02-02-2012, 09:04
Ma conviene il prezzo del modello LG Libero, che è un inverter full optional (se cosi si puo dire :) ) a 800 o un LG inverter Hero (piu di fascia bassa) a 700? O mi conviene continuare a girare?

SEMMAI
02-02-2012, 19:23
Ma conviene il prezzo del modello LG Libero, che è un inverter full optional (se cosi si puo dire :) ) a 800 o un LG inverter Hero (piu di fascia bassa) a 700? O mi conviene continuare a girare?

Ti consiglio di leggere alcuni post presenti nelle ultime 3 pagine...
Un amico utente parla di McQuay, e da anche dei preziosissimi consigli.
Visto che effettivamente le macchine citate sono di componentistica totalmente Daikin e costano intorno ai 500 euro le 12000 btu ed hanno a quanto pare un centro assistenza abbastanza capillarizzato, direi che potresti trabnquillamente puntare su questo marchio. Macchine di buona qualità a prezzo molto interessante.
Premetto che non comprerei mai un Daikin perchè a mio parere si fanno pagare troppo, ma a queste condizioni di prezzo, la McQuay è davvero interessantissima.
Su internet le trovi facilmente...

adrianus80
02-02-2012, 23:10
Ti consiglio di leggere alcuni post presenti nelle ultime 3 pagine...
Un amico utente parla di McQuay, e da anche dei preziosissimi consigli.
Visto che effettivamente le macchine citate sono di componentistica totalmente Daikin e costano intorno ai 500 euro le 12000 btu ed hanno a quanto pare un centro assistenza abbastanza capillarizzato, direi che potresti trabnquillamente puntare su questo marchio. Macchine di buona qualità a prezzo molto interessante.
Premetto che non comprerei mai un Daikin perchè a mio parere si fanno pagare troppo, ma a queste condizioni di prezzo, la McQuay è davvero interessantissima.
Su internet le trovi facilmente...

Purtroppo la fregatura di Manfredonia (FG) è che marchi come aermec o mcquay non hanno agenzie o centri assistenza. Dovremmo rivolgerci a centri ad almeno 80/100 km, questa situazione non è buona in prospettiva assistenza. :muro:

qbert
03-02-2012, 09:00
adrianus80 io ti posso dire, per la mia esperienza recente, prendilo buono e non ci pensi più !
Se hai già Fujitsu e ti trovi bene...prendine un altro.
Magari per 20mq penso che possa andare benissimo anche un 9000 inverter e cosi risparmi qualcosina rispetto al 12000. Li ho messi anche io da poco (vedi qualche pagina indietromper il modello che ho messo) e sono tutt'ora impressionato dall'efficienza e risparmiosità delle macchine !

mommotti69
08-02-2012, 10:19
Confermo per i macquay, sono un affarone, praticamente daikin serie jv, che normalmente costano sui 750, su internet li trovi a 450 circa...sia il 10000 che il 12000. Ottime performance a basso carico e molto silenziosi.

nicop84
08-02-2012, 22:14
ciao a tutti, mi serve un consiglio:)

dovrei acquistare un condizionatore per la mia camera che è 4x4m, purtroppo casa mia non ha alcun tipo di riscaldamento se non un camino in cucina, ma essendo un'abitazione disposta malaccio, quindi in lunghezza in camera mia è impossibile che arrivi uno spiraglio di calore, per questo motivo in pieno inverno c'è una temp bassissima, infatti in camera mia si vanno a toccare 11-12°:rolleyes:
quindi stavo pensando a piazzarci un condizionatore..
non so di che grandezza devo prenderlo, come già detto è per una stanza di 16mq..
sono completamente niubbo nella conoscenza dei condizionatori, quindi vorrei dei pareri da parte vostra;)

premetto che punterei ad un prodotto che consumi il meno possibile, e che non costi cifre assurde, inoltre se possibile la vorrei più silenziosa possibile.

l'uso che ne farei sarà di circa 6-7 ore al giorno, la mattina circa 2-3 ore e le altre 3-4 ore la sera dopo le 22.
in caso in base al vostro consiglio è possibile sapere all'incirca quanto consuma all'ora approssimativamente?
grazie!

mommotti69
09-02-2012, 08:44
Devi dire il tuo budget, mi sembra comunque opportuna un inverter visto che l'uso non è ridotto.
Nella fascia fino a 500 euro samsung e lg, nella fascia fino a 6/700 panasonic/hitachi/fujitsu, nella fascia oltre 700 daikin/mitsubishi electric. Vedi tu.
Hai bisogno di un 9000 btu. Consumi impossibile da calcolare così, troppe variabili.

tecnologico
09-02-2012, 10:47
ma per una mini stanza di 2.80 *3.80 solo per il raffreddamento, posso prendere il primo che capita e che costa meno date le esigue dimensioni?

+Benito+
09-02-2012, 11:28

nicop84
09-02-2012, 12:18
Devi dire il tuo budget, mi sembra comunque opportuna un inverter visto che l'uso non è ridotto.
Nella fascia fino a 500 euro samsung e lg, nella fascia fino a 6/700 panasonic/hitachi/fujitsu, nella fascia oltre 700 daikin/mitsubishi electric. Vedi tu.
Hai bisogno di un 9000 btu. Consumi impossibile da calcolare così, troppe variabili.

per la fascia di prezzo sarebbe meglio spendere il meno possibile, però se poi mi ritrovo con un prodotto che dopo pochi utilizzi inizia a fare rumore o che inizia a dare rpoblemi allora non sono daccordo!
dato che devo fare l'acquisto lo prendo ne voglio uno buono che mi possa durare!
ho chiesto appunto per questo motivo a voi..
allora mettiamola così, andando a spendere al massimo 700 euro quale modello mi consigliate?
inoltre i modelli oltre le 700 euro quali daikin che conosco come marca, per quale motivo risultano essere i più costosi?

mommotti69
09-02-2012, 12:49
Beh perchè un audi costa più di una fiat?
Comunque fino a 700 ovviamente significa che sei disposta a finire nella fascia 6/700, per cui forse ti consiglierei un bel panasonic 9000mke, mitsubishi sale un pò ancora e anche daikin.
Quelli poco costosi non sono certificati, non godono praticamente di assistenza perchè sono marchi che nascono e muoiono, hanno consumi più alti e i rumori te li fanno eccome. Per chi dice che sono tutti uguali provi a dormire con un comfee o simili e lo metta a confronto con un mitsubishi electric e ne riparliamo. Non parlo solo di rumore del ventilatore, ma anche dello chassis, dell'unità esterna (combattere con i vicini per un motore che sviluppta quasi 60 decibel non è bello) e per le prestazioni effettive. Tu lo usi molto e non risparmierei, poi la funzione caldo è la prima a decadere nelle macchine scadenti. Per l'uso in freddo dove non occorre particolare silenzio e l'uso è sporadico è accettabile anche una macchina da 300 euro.

nicop84
09-02-2012, 14:08
Beh perchè un audi costa più di una fiat?
Comunque fino a 700 ovviamente significa che sei disposta a finire nella fascia 6/700, per cui forse ti consiglierei un bel panasonic 9000mke, mitsubishi sale un pò ancora e anche daikin.
Quelli poco costosi non sono certificati, non godono praticamente di assistenza perchè sono marchi che nascono e muoiono, hanno consumi più alti e i rumori te li fanno eccome. Per chi dice che sono tutti uguali provi a dormire con un comfee o simili e lo metta a confronto con un mitsubishi electric e ne riparliamo. Non parlo solo di rumore del ventilatore, ma anche dello chassis, dell'unità esterna (combattere con i vicini per un motore che sviluppta quasi 60 decibel non è bello) e per le prestazioni effettive. Tu lo usi molto e non risparmierei, poi la funzione caldo è la prima a decadere nelle macchine scadenti. Per l'uso in freddo dove non occorre particolare silenzio e l'uso è sporadico è accettabile anche una macchina da 300 euro.

sei stato precisissimo;)
ora però vorrei chiederti, un parere su un prodotto che ho visto sulla baia, l'articolo è questo:
RYN25GX + FTYN25GX KW 2,5 DAIKIN MONO (1 UNITÀ INTERNA + 1 UNITÀ ESTERNA) COND.
costa solo 422€ come ho detto non ci capisco niente quindi chiedo a te se è un buon prodotto o no;)

altrimenti consigliatemi qualche prodotto dal prezzo non superiore ai 600 euro, ho visto che su questa fascia si trovano anche mitsubishi, panasonic e qualche daikin, però ripeto sono completamente niubbo e non so davvero cosa prendere!
altrimenti ditemi voi cosa devo controllare per sapere se un climatizzatore è buono o meno..altra cosa, conviene fare l'acquisto nei centri commerciali o in alternativa da trony?
il prezzo del montaggio a quanto ammonta all'incirca?

Hal2001
09-02-2012, 18:49
RYN25GX + FTYN25GX KW 2,5 DAIKIN MONO (1 UNITÀ INTERNA + 1 UNITÀ ESTERNA) COND.
costa solo 422€

Su questo 9000btu non mi esprimo in quanto non lo conosco, ma se guardi bene Euronics lo da a 399 e pixmania a 357€.
Quindi non guardate sempre e solo trovaprezzi.. ;)

nicop84
09-02-2012, 18:55
Su questo 9000btu non mi esprimo in quanto non lo conosco, ma se guardi bene Euronics lo da a 399 e pixmania a 357€.
Quindi non guardate sempre e solo trovaprezzi.. ;)

si si l'ho visto proprio poco fa!
cmq l'avevo trovato sula baya;)
in ogni caso prima di fare l'acquisto se conosco il modello da prendere prima controllo in negozio qui in zona poi nel caso se la differenza rispetto al prezzo online è molto marcata allora farò una ricerca approfondita su internet;)

ma l'acquisto secondo voi conviene farlo online o meglio in negozio di zona?

piccolo77
09-02-2012, 22:29
Ciao a tutti che dire! il periodo piu freddo sembra passato, io trascorso tutto l'inverno con una media di kw 11/13 giornalieri consumati, settimana scorsa(freddo glaciale), sono arrivato al picco di consumo massimo di 22 kw giornalieri! posso dire che sia il mitsubishi heavy che i due hokkaido a - 15 hanno continuato a scaldare! preciso che il mitsubishi è coperto da un porticato mentre gli altri 2 sono a cielo aperto!:D naturalmente la caldaia non è mai partita! ho comprato il macchinino per monitorare il consumo kw istantaneo, il mitsubishi srk 25 zjx s è veramente un mostro! con -12 all'esterno il consumo oscillava dai 290w a 320w!non ho parole

Hal2001
09-02-2012, 22:35
ma l'acquisto secondo voi conviene farlo online o meglio in negozio di zona?

Naturalmente dipende dal prezzo, ma io finora ho sempre acquistato da rivenditore fisico.

il mitsubishi srk 25 zjx s è veramente un mostro!

1200 Euro per un 9000 btu.. :asd:

piccolo77
09-02-2012, 22:45
è si 1300 pagati a luglio 2010!se noi adesso è uscito hitachi Premium-25SX8 di meglio non esiste...........................consumi spaventosi

piccolo77
09-02-2012, 22:49
se tre macchine se non le prendi performanti, durante il loro funzionamento, qualsiasi altra cosa accendi salta tutto! ho prendi il contatore da 4 kw! ma a questo punto ti conviene investire con le macchine e rimanere con il contatore da 3

mommotti69
10-02-2012, 11:18
sei stato precisissimo;)
ora però vorrei chiederti, un parere su un prodotto che ho visto sulla baia, l'articolo è questo:
RYN25GX + FTYN25GX KW 2,5 DAIKIN MONO (1 UNITÀ INTERNA + 1 UNITÀ ESTERNA) COND.
costa solo 422€ come ho detto non ci capisco niente quindi chiedo a te se è un buon prodotto o no;)

altrimenti consigliatemi qualche prodotto dal prezzo non superiore ai 600 euro, ho visto che su questa fascia si trovano anche mitsubishi, panasonic e qualche daikin, però ripeto sono completamente niubbo e non so davvero cosa prendere!
altrimenti ditemi voi cosa devo controllare per sapere se un climatizzatore è buono o meno..altra cosa, conviene fare l'acquisto nei centri commerciali o in alternativa da trony?
il prezzo del montaggio a quanto ammonta all'incirca?

Si è un buon prodotto, nota bene è un on-off, cioè attacca e stacca e quando attacca ciuccia 800 watt, non consuma magari 400 continui come farebbe un inverter, poi vedi tu.
Il montaggio dipende troppo dalle zone, nord italia almeno 300 con fattura a sud max 200, spalla a spalla (ovvero il montaggio più semplice senza trabattello e forando solo un muro).

mommotti69
10-02-2012, 11:19
Su questo 9000btu non mi esprimo in quanto non lo conosco, ma se guardi bene Euronics lo da a 399 e pixmania a 357€.
Quindi non guardate sempre e solo trovaprezzi.. ;)

Euronics ti fa pagare 45 di trasporto però......

nicop84
10-02-2012, 13:23
Si è un buon prodotto, nota bene è un on-off, cioè attacca e stacca e quando attacca ciuccia 800 watt, non consuma magari 400 continui come farebbe un inverter, poi vedi tu.
Il montaggio dipende troppo dalle zone, nord italia almeno 300 con fattura a sud max 200, spalla a spalla (ovvero il montaggio più semplice senza trabattello e forando solo un muro).

ecco proprio su questa cosa vorrei maggiori delucidazioni!
in camera ci sto circa 6-7 ore della giornata, c'è da tenere presente però che in queste 6-7 ci sono circa 2 ore la mattina, 1 ora il pomeriggio, 1 ora la sera e 3 ore circa dalle 22 in poi, quindi lo usere un tot di ore ma mai tenuto acceso a lungo, in questo caso cosa mi consigliate, un inverter o un on/off?

Hal2001
10-02-2012, 13:42
è si 1300 pagati a luglio 2010!se noi adesso è uscito hitachi Premium-25SX8 di meglio non esiste...........................consumi spaventosi

Si ho capito, ma francamente non spenderei mai una cifra del genere per un climatizzatore 9000btu. Questo Hitachi costa anche di più.

se tre macchine se non le prendi performanti, durante il loro funzionamento, qualsiasi altra cosa accendi salta tutto! ho prendi il contatore da 4 kw! ma a questo punto ti conviene investire con le macchine e rimanere con il contatore da 3

Non ho capito la prima parte del discorso, in ogni caso se si ha un contatore da soli 3Kw (+10%) prendere un inverter è d'obbligo se ne in stalli almeno un paio. Altrimenti come ben dici occorre passare a 4,5Kw (+10%) con tutti i costi che comporta.

Si è un buon prodotto, nota bene è un on-off, cioè attacca e stacca e quando attacca ciuccia 800 watt, non consuma magari 400 continui come farebbe un inverter, poi vedi tu.

Ma lo conosci direttamente e per sentito dire? E' silenzioso, sia come ventola interna che come compressore esterno?

Euronics ti fa pagare 45 di trasporto però......

Ma non si può ritirare a mano?

ecco proprio su questa cosa vorrei maggiori delucidazioni!
in camera ci sto circa 6-7 ore della giornata, c'è da tenere presente però che in queste 6-7 ci sono circa 2 ore la mattina, 1 ora il pomeriggio, 1 ora la sera e 3 ore circa dalle 22 in poi, quindi lo usere un tot di ore ma mai tenuto acceso a lungo, in questo caso cosa mi consigliate, un inverter o un on/off?

Allora l'inverter per convenire deve essere lasciato acceso sempre.
Se ti serve un'ora adesso, e un'ora più avanti prendi un on-off
Il discorso è dato dal fatto che on-off economici si trovano, inverter invece no.

nicop84
10-02-2012, 13:56
Allora l'inverter per convenire deve essere lasciato acceso sempre.
Se ti serve un'ora adesso, e un'ora più avanti prendi un on-off
Il discorso è dato dal fatto che on-off economici si trovano, inverter invece no.

ok, allora almeno su questo ho schiarito qualche dubbio!

questi gg farò un salto d trony per vedere che modelli hanno e a quali prezzi, così ve li elencherò e mi direte quale mi conviene prendere:D

inoltre non avete citato come marca la riello...come sono??
tenendo sempre in considerazione anche la rumorosità..
lo chiedo perchè qui in zona c'è un rivenditore riello..

SEMMAI
11-02-2012, 10:05
ecco proprio su questa cosa vorrei maggiori delucidazioni!
in camera ci sto circa 6-7 ore della giornata, c'è da tenere presente però che in queste 6-7 ci sono circa 2 ore la mattina, 1 ora il pomeriggio, 1 ora la sera e 3 ore circa dalle 22 in poi, quindi lo usere un tot di ore ma mai tenuto acceso a lungo, in questo caso cosa mi consigliate, un inverter o un on/off?

A mio parere dovresti scegliere un inverter e magari potresti lasciarlo acceso un po più a lungo anziche questi frequenti attacca e stacca nell'arco della sera e dalle 22 in poi.
L'inverter come saprai ha un assorbimento piu' alto in accensione per farti arrivare alla temperatura richiesta in breve tempo, dopo che ha raggiunto questa soglia funziona a bassi regimi, basso/bassissimo consumo facendo in modo che tu abbia comunque una temperatura costante. Mi sento di consigliarti di tenere il condizionatore acceso di piu' alla temperatura di mantenimento anzichè sottoporlo (fosse anche un on/off) ad una richiesta a brevi intervalli di tempo.
Ricorda che con un condizionatore on-off ci impiega piu' tempo a raggiungere la temperatura richiesta e lavora sempre richiedendo per lo piu' in fase continuativa sempre lo stesso consumo di elettricità (salvo variabili esterne) in questo modo
Per darti la sensazione di benessere ci puo' impiegare dai 20 ai 30 minuti (un valore molto indicativo) ma anche 30/40 dipende dalla temperatura esterna e dalle tue richieste come temperatura interna.


Riello, per quello che ho verificato, rimarchia le cinesissime Haier, solo in alcuni modelli molto costosi, rimarchia Hitachi, che sono tra le macchine piu' costose sul mercato, personalmente non te lo consiglierei tra l'altro nei modelli meno costosi non un prezzo eccessivamente conveniente nel rapporto qualità/prezzo.

Questo è il mio consiglio e la mia esperienza.

nicop84
11-02-2012, 11:30
A mio parere dovresti scegliere un inverter e magari potresti lasciarlo acceso un po più a lungo anziche questi frequenti attacca e stacca nell'arco della sera e dalle 22 in poi.
L'inverter come saprai ha un assorbimento piu' alto in accensione per farti arrivare alla temperatura richiesta in breve tempo, dopo che ha raggiunto questa soglia funziona a bassi regimi, basso/bassissimo consumo facendo in modo che tu abbia comunque una temperatura costante. Mi sento di consigliarti di tenere il condizionatore acceso di piu' alla temperatura di mantenimento anzichè sottoporlo (fosse anche un on/off) ad una richiesta a brevi intervalli di tempo.
Ricorda che con un condizionatore on-off ci impiega piu' tempo a raggiungere la temperatura richiesta e lavora sempre richiedendo per lo piu' in fase continuativa sempre lo stesso consumo di elettricità (salvo variabili esterne) in questo modo
Per darti la sensazione di benessere ci puo' impiegare dai 20 ai 30 minuti (un valore molto indicativo) ma anche 30/40 dipende dalla temperatura esterna e dalle tue richieste come temperatura interna.


Riello, per quello che ho verificato, rimarchia le cinesissime Haier, solo in alcuni modelli molto costosi, rimarchia Hitachi, che sono tra le macchine piu' costose sul mercato, personalmente non te lo consiglierei tra l'altro nei modelli meno costosi non un prezzo eccessivamente conveniente nel rapporto qualità/prezzo.

Questo è il mio consiglio e la mia esperienza.

ok, riello allora lo escludo da subito..
terrò presente ciò che mi ha consigliato, lunedì andrò a verificare i modelli presenti in nnegozio e chiederò qui cosa fare..in effetti lo stacca atacca lo potrei evitare, infatti la mattina lo userei dalle 10 alle 13 per staccarlo nell'ora di pranzo e riaccenderlo un'oretta fino le 15 e questo potrei evitarlo, mentre la sera lo accendo dalle 19 alle 20 e lo riaccenderei dalle 22 circa all'una di notte più o meno, in teoria dalle 19 alle 20 potrei evitare di accenderlo..in tutto però sono circa 8 ore al giorno..vabbè dai tanto lo accenderei proprio nei mesi molto freddi e in quelli molot caldi, quindi la spesa non sarà troppo eccessiva dai..

ma ci sono dei problemi se il clima rimane mesi e mesi senza essere utilizzato?
inoltre quali sono più duraturi gli inverter o gli on/off?

SEMMAI
11-02-2012, 20:55
ma ci sono dei problemi se il clima rimane mesi e mesi senza essere utilizzato?
inoltre quali sono più duraturi gli inverter o gli on/off?[/QUOTE]

Dovresti considerare che il condizionatore serve e ti dimostra tutta la sua forza o fragilità proprio nei giorni in cui la temperatura esterna è agli estremi...molto freddo o molto caldo.
Allora ti rendi conto se hai una macchina sottodimensionata oppure se l'economia del costo iniziale ne è valsa o no la pena.
Per l'uso e gli orari che hai descritto io prenderei un inverte e lo lascerei acceso.
Eventualmente potresti richiedere una temperatura inferiore a quella che ti serve se non sei in camera.
Tieni presente che la durata media di un condizionatore è di una decina di anni ma possono farne anche di piu'... L'inverter ha un'elettronica piu' complessa a fronte di un comfort accellente hai praticamente sempre una temperatura costante. Gli on off raggiungono la temperatura richiesta, staccano e dopo che rilevano una dufferenza di circa 2 gradi si riattccano. In camera da letto non è il meglio che uno puo' avere.
Se non li utilizzi, li usuri di meno, fermo restando che ogni tanto dovresti accendere la macchina giusto per farla lavorare un pochino giusto per far fare qualche giro al motore e mettere in pressione il gas. Diciamo un paio di volte a stagione.

nicop84
11-02-2012, 22:04
Dovresti considerare che il condizionatore serve e ti dimostra tutta la sua forza o fragilità proprio nei giorni in cui la temperatura esterna è agli estremi...molto freddo o molto caldo.
Allora ti rendi conto se hai una macchina sottodimensionata oppure se l'economia del costo iniziale ne è valsa o no la pena.
Per l'uso e gli orari che hai descritto io prenderei un inverte e lo lascerei acceso.
Eventualmente potresti richiedere una temperatura inferiore a quella che ti serve se non sei in camera.
Tieni presente che la durata media di un condizionatore è di una decina di anni ma possono farne anche di piu'... L'inverter ha un'elettronica piu' complessa a fronte di un comfort accellente hai praticamente sempre una temperatura costante. Gli on off raggiungono la temperatura richiesta, staccano e dopo che rilevano una dufferenza di circa 2 gradi si riattccano. In camera da letto non è il meglio che uno puo' avere.
Se non li utilizzi, li usuri di meno, fermo restando che ogni tanto dovresti accendere la macchina giusto per farla lavorare un pochino giusto per far fare qualche giro al motore e mettere in pressione il gas. Diciamo un paio di volte a stagione.

sei stato molto chiaro anche tu;)

ora veniamo al dunque!
terrò in considerazione l'acquisto di un inverter, dovendolo acquistare in zona, da trony ho trovato questi prodotti:

samsung aq09ugfn (on/off) 319 euro
mitsubishi mshge25vb (on/off) 469 euro
ariston aimw10lx (inverter) 459 euro
panasonic kitue9jke (inverter) 499 euro

dovrebbero essere tutti con classe energetica a/a

quale mi consigliate tra questi?
anzi, tra quelli elencati ce n'è qualcuno valido di cui mi consigliate l'acquisto?

SEMMAI
12-02-2012, 13:38
[QUOTE=nicop84;36886818]ciao a tutti, mi serve un consiglio:)

dovrei acquistare un condizionatore per la mia camera che è 4x4m, purtroppo casa mia non ha alcun tipo di riscaldamento se non un camino in cucina, ma essendo un'abitazione disposta malaccio, quindi in lunghezza in camera mia è impossibile che arrivi uno spiraglio di calore, per questo motivo in pieno inverno c'è una temp bassissima, infatti in camera mia si vanno a toccare 11-12°:rolleyes:

Non avevo letto con attenzione questo tuo post. Nel tuo caso, solo l'inverter ti fa raggiungere nel puiu' breve tempo una temperatura confortevole e poichè la stanza tende ad essere fredda e magari molto calda in estate, devi cercare di non far crollare la temp. interna tra un'accensione l'altra, quindi senza esitazione inverter.
Nel mio appartamento ho 2 stanze in condizione climatica sfavorevole una quindicina di anni fa avevo on_off e non riuscivo a trovare un giusto equlibrio poi, li ho sostituiti con un inverter e finalmente ho ottenuto l'effetto desiderato, un clima confortevole, partendo da 11-12 gradi ci vogliono 20/30 minuti per avere una temperatura favorevole con un on-off ti ci vorrebbe il doppio od il triplo del tempo ed ad ogni accensione rischieresti di trovarti allo stesso punto con una spesa maggiore rispetto ad un inverter sempre acceso.

Comunque: Ariston puoi lasciarlo li, qualche malcapitato ci cascherà... gli altri 2 sono on off e non ci interessano.
Prendi il Panasonic è una macchina onesta e ben assistita.
Se ti interessa ho verificato che euronics la vende online a 399 che è conventiente con segli e ritira poichè ti risparmi la spedizione che è di 45 euro.
Si tratta di un condizionatore silenzioso e di buona qualità.

nicop84
12-02-2012, 15:20
[QUOTE=nicop84;36886818]ciao a tutti, mi serve un consiglio:)

dovrei acquistare un condizionatore per la mia camera che è 4x4m, purtroppo casa mia non ha alcun tipo di riscaldamento se non un camino in cucina, ma essendo un'abitazione disposta malaccio, quindi in lunghezza in camera mia è impossibile che arrivi uno spiraglio di calore, per questo motivo in pieno inverno c'è una temp bassissima, infatti in camera mia si vanno a toccare 11-12°:rolleyes:

Non avevo letto con attenzione questo tuo post. Nel tuo caso, solo l'inverter ti fa raggiungere nel puiu' breve tempo una temperatura confortevole e poichè la stanza tende ad essere fredda e magari molto calda in estate, devi cercare di non far crollare la temp. interna tra un'accensione l'altra, quindi senza esitazione inverter.
Nel mio appartamento ho 2 stanze in condizione climatica sfavorevole una quindicina di anni fa avevo on_off e non riuscivo a trovare un giusto equlibrio poi, li ho sostituiti con un inverter e finalmente ho ottenuto l'effetto desiderato, un clima confortevole, partendo da 11-12 gradi ci vogliono 20/30 minuti per avere una temperatura favorevole con un on-off ti ci vorrebbe il doppio od il triplo del tempo ed ad ogni accensione rischieresti di trovarti allo stesso punto con una spesa maggiore rispetto ad un inverter sempre acceso.

Comunque: Ariston puoi lasciarlo li, qualche malcapitato ci cascherà... gli altri 2 sono on off e non ci interessano.
Prendi il Panasonic è una macchina onesta e ben assistita.
Se ti interessa ho verificato che euronics la vende online a 399 che è conventiente con segli e ritira poichè ti risparmi la spedizione che è di 45 euro.
Si tratta di un condizionatore silenzioso e di buona qualità.

ok, immaginavo fosse la scelta migliore tra queste:D
si ho già visto che c'è a euronics a 399, infatti credo di andare li, si trova a circa 80km di distanza, quindi posso farmi tranquillamente un salto!

ti ringrazio del consiglio;)
senti siccome devo andare a euronics potresti controllare sul sito se c'è qualche scelta migliore secondo te senza superare le 500 euro, oppure vado a colpo sicuro sul panasonic?

SEMMAI
12-02-2012, 18:26
[QUOTE=SEMMAI;36907038]

ok, immaginavo fosse la scelta migliore tra queste:D
si ho già visto che c'è a euronics a 399, infatti credo di andare li, si trova a circa 80km di distanza, quindi posso farmi tranquillamente un salto!

ti ringrazio del consiglio;)
senti siccome devo andare a euronics potresti controllare sul sito se c'è qualche scelta migliore secondo te senza superare le 500 euro, oppure vado a colpo sicuro sul panasonic?

Bene, hai visto che il prezzo è solo sui prodotti acquistati online ed eventualmente prenotati con segli e ritira?
Da uno sguardo al sito, quella fatta è a mio parere è la sceltà migliore entro i 500 euri.
Buon acquisto.

nicop84
13-02-2012, 11:41
[QUOTE=nicop84;36907679]

Bene, hai visto che il prezzo è solo sui prodotti acquistati online ed eventualmente prenotati con segli e ritira?
Da uno sguardo al sito, quella fatta è a mio parere è la sceltà migliore entro i 500 euri.
Buon acquisto.

mannaggia, purtroppo la cosa del pronta e ritira non la fa fare con quel prodotto:muro:
dopo chiamo per sentire il prezzo reale in negozio, anche se credo sia il prezzo pieno di 499:rolleyes:

mommotti69
13-02-2012, 15:50
Attenzione però, quel panasonic è di recente introduzione in italia, è una linea prima destinata solo ai paesi dell'est europa e di livello basic, inferiore alla linea d'accesso agli inverter "re", con valori a mala pena in classe a.
Val la pena vedere gli re, sempre con meno di 500 euro si trovano con valori di cop decisamente migliori, o altre occasioni ghiotte (esempio McQuay kr).

SEMMAI
13-02-2012, 19:27
Attenzione però, quel panasonic è di recente introduzione in italia, è una linea prima destinata solo ai paesi dell'est europa e di livello basic, inferiore alla linea d'accesso agli inverter "re", con valori a mala pena in classe a.
Val la pena vedere gli re, sempre con meno di 500 euro si trovano con valori di cop decisamente migliori, o altre occasioni ghiotte (esempio McQuay kr).

Grazie per il contributo momotti; ovviamente appoggio in "toto" la tua proposta McQuay che sinceramente metterei in prima fila visto e considerato che si tratta di ottimo rapporto qualità prezzo e quei 500 euro paiono anche a me easagerati.

nicop84
13-02-2012, 21:49
Attenzione però, quel panasonic è di recente introduzione in italia, è una linea prima destinata solo ai paesi dell'est europa e di livello basic, inferiore alla linea d'accesso agli inverter "re", con valori a mala pena in classe a.
Val la pena vedere gli re, sempre con meno di 500 euro si trovano con valori di cop decisamente migliori, o altre occasioni ghiotte (esempio McQuay kr).

Grazie per il contributo momotti; ovviamente appoggio in "toto" la tua proposta McQuay che sinceramente metterei in prima fila visto e considerato che si tratta di ottimo rapporto qualità prezzo e quei 500 euro paiono anche a me easagerati.

azz giusto in tempo, domattina stavo per andare a comprarlo da trony!
allora vediamo un po di cambiare scelta!
siccome nei negozi di zona avevano solo quelli forse mi conviene prenderlo online..dite che si rischia troppo su internet oppure sono prodotti che capita di rado che abbiano diffetti di fabbrica?
in tal caso indirizzatemi voi per l'acquisto di un clima senza superare i 500 euro.
questi mcquay sono sicuri come marchio?
ho visto che fa parte del gruppo daikin..
boh io sono proprio in alto mare:mc:

indirizzatemi voi all'acquisto pleaseee

SEMMAI
14-02-2012, 14:37
Se dovessi comprarlo per me, dopo una attenta ricerca, proverei a vedere ed a chiedre a questo indirizzo
www.centrotermicoshop.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&category_id=27&product_id=49&option=com_virtuemart&Itemid=80

Prezzo: €490,00 finale ivato 21%.
Non sono indicate le spese di spedizione, ma si puo' pagare anche in contrassegno con aggiunta di 5 euro.
Sui condizionatori la prova fondamentale è quella che si effettua a lavorio ultimato, con lo split montato, e questo vale per tutti, salvo parti rotte etc...
Dovresti verificare il centro assistenza piu' vicino a te, e poi fare i tuoi conti, ma in linea di massima comprare in un centro commerciale o su in sito internet magari in contrassegno... li vedo molto simili.
C'e' poi anche il canale Ebay, ma puo' essere un discorso a parte, tra l'altro non mi pare di aver trovato prezzi molto diversi.
Aspetto suggerimenti da mommotti69....

nicop84
14-02-2012, 21:10
ogi sono venuto a conoscenza di un distributore hitachi proprio nella mia cittadina, stasera sono andato a vedere i prodotti, come modelli sopratutto per il prezzo che rientra nella mia spesa sono stati:
hitachi ras-e08h2a 8000btu inverter 550€
hitachi ras-08k... (non ricordo esattamente il modello) 8000btu on/off 399€

più che altro ero interessato al modello inverter, se mi dite che il modello è valido lo prendo qui stesso dato che me lo montano loro e per qualsiasi problema almeno posso rivolgermi a loro!

i dettagli del prodotto dovrebbero essere questi
http://img62.imageshack.us/img62/5316/immaginejyr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/immaginejyr.jpg/)

SEMMAI
14-02-2012, 22:10
una macchina del 2008 della quale non sono riuscito a trovare quasi nulla, ad esempio rumorosità interna min e max.
Mi sembra che sia una inverter destinata a paesi dell'est europa,, discorso simile alla Panasonic della quale avevamo parlato e che Mommotti69 ci ha meglio illustrato.
Ha la certificazione eurovent , ma non so altro..
Se il prezzo è 550 senza installazione, non ci starei tanto appresso.
Ma se il tuo è un discorso di tranquillità personle e rapporto diretto co chi vende e installa... lo capisco.

nicop84
15-02-2012, 00:23
una macchina del 2008 della quale non sono riuscito a trovare quasi nulla, ad esempio rumorosità interna min e max.
Mi sembra che sia una inverter destinata a paesi dell'est europa,, discorso simile alla Panasonic della quale avevamo parlato e che Mommotti69 ci ha meglio illustrato.
Ha la certificazione eurovent , ma non so altro..
Se il prezzo è 550 senza installazione, non ci starei tanto appresso.
Ma se il tuo è un discorso di tranquillità personle e rapporto diretto co chi vende e installa... lo capisco.

azz addirittura del 2008!
no dai credevo fosse massimo di 2 anni fa cavolo!
ma porca miseriaccia:muro:
dall'esperienza che avete avuto voi, i climatizzatori, andando a sceglierne uno della fascia delle 500 euro di buona marca, tendono ad avere spesso problemi?
perchè in caso negativo faccio prima a prenderlo su internet, fanxxlo l'assistenza vicino a casa ma almeno me ne prendo uno buono cavolo!

ad esempio questi McQuay non gli ho mai sentiti nominare, dite che sono buoni e ci credo, ma è una marca nuova??
e per la garanzia e l'assistenza in caso come siamo messi?

nicop84
15-02-2012, 01:43
sto iniziando a capire un po come leggere le specifiche tecniche:D

correggetemi se sbaglio!
a quanto pare un buon modello sarebbe il panasonic KIT-RE9-JKE-1, il prezzo che ho trovato è di 480 euro spedito.
i vari coefficienti sono eer 3.57, cop 4.02, mentre le capacità di raffreddamento e riscaldamento sono rispettivamente di 2.50 e 3.30
tutti valori nominali!

andando a vedere qualche altro prodotto dal prezzo simile c'è appunto il mcquay m5wmy010kr che hai i seguenti valori:
coefficienti eer 3.42, cop 4.06, mentre le capacità di raffreddamento e riscaldamento sono rispettivamente di 2.50 e 2.80

come rumorosità sono uguali.

ho controllato qualche altro modello daikin, hitachi, mitsubishi e ho visto che i modelli che arrivano a questi valori costano qualcosa in più, siamo vicino ai 600 euro, ovvaiemnte avranno altri pregi in più per costare di più presumo!

purtroppo la ricerca l'ho fatta su trovaprezzi, inserendo la marca con inverter, in questo modo controllando i prezzi minori ho tratto appunto queste conslusioni!

ora aspetto un parere quale secondo voi tra i due modelli sia meglio prendere, oppure come detto prima se avete altre proposte sempre dentro le 500 euro esponetevi pure;)
grazie!

mommotti69
15-02-2012, 10:55
Rispondo "pubblicamente".
Tutte le ultime macchine che hai citato sono più che valide, tecnicamente.
Non propenderei per l'hitachi perchè mi sembra piccolo per scaldare una camera 4x4, rischi di sforare la potenza nominale finendo per farlo lavorare a cop bassi.
Meglio quindi panasonic re, che ti ho consigliato ieri anzichè quell'altro panasonic ue, o il McQuay Kr alias Daikin jv, valori simili di cop e eer sia nominali che a basso carico, e lavorano bene su 16 mq.
Sulla Baia trovi il McQuay a circa 430/450, mi raccomando serie kr mi sembra lo chiamino 10000 btu. Valuta tu quanto sia opportuna rischiare per la questione referente fisico installazione e problemi etc etc, non mi permetto.
Ndr, i climatizzatori sono macchine ultrarodate, la difettosità delle grandi marche è statisticamente stimata in una ogni 300, devi proprio essere sfigato, e con una installazione a regola d'arte la durata media di vita di un compressore è 15 anni.
INSTALLAZIONE A REGOLA D'ARTE, MAIUSCOLO!!!! Fare il vuoto sempre, anche con spalla a spalla con macchine separate da 40 cm!!!
ciao

nicop84
15-02-2012, 13:08
Rispondo "pubblicamente".
Tutte le ultime macchine che hai citato sono più che valide, tecnicamente.
Non propenderei per l'hitachi perchè mi sembra piccolo per scaldare una camera 4x4, rischi di sforare la potenza nominale finendo per farlo lavorare a cop bassi.
Meglio quindi panasonic re, che ti ho consigliato ieri anzichè quell'altro panasonic ue, o il McQuay Kr alias Daikin jv, valori simili di cop e eer sia nominali che a basso carico, e lavorano bene su 16 mq.
Sulla Baia trovi il McQuay a circa 430/450, mi raccomando serie kr mi sembra lo chiamino 10000 btu. Valuta tu quanto sia opportuna rischiare per la questione referente fisico installazione e problemi etc etc, non mi permetto.
Ndr, i climatizzatori sono macchine ultrarodate, la difettosità delle grandi marche è statisticamente stimata in una ogni 300, devi proprio essere sfigato, e con una installazione a regola d'arte la durata media di vita di un compressore è 15 anni.
INSTALLAZIONE A REGOLA D'ARTE, MAIUSCOLO!!!! Fare il vuoto sempre, anche con spalla a spalla con macchine separate da 40 cm!!!
ciao

ok, allora lo ordino online, risparmi qualcosa e almeno ho una macchina abbastanza buona.
vedo un po i vari siti e sceglierò uno dei due prodotti;)
grazie mille per i consigli!!

Donbabbeo
15-02-2012, 14:42
Avevo esigenza di riscaldare/raffreddare una camera di circa 7/8 mq, però avrei qualche dubbio, spero che voi possiate aiutarmi...

Prima di tutto si tratta della mia camera da letto, nessun'altro durante la giornata ha necessità di passarci e/o utilizzarla e la uso anche come stanza del pc, sto in questa stanza dalle 19 in poi durante la settimana e qualche oretta in più durante i weekend, generalmente dopopranzo.
NON ho intenzione di lasciare acceso il climatizzatore durante la notte, una volta che la temperatura è confortevole vorrei spegnerlo visto che io amo dormire con il silenzio assoluto.
Il mio contatore è da 3 Kwh e sono molto attento ai consumi.

Al di là delle marche e dei modelli, di quanti BTU più o meno necessito?
3 Kwh sono sufficienti per le mie necessità?
Mi conviene prendere un inverter?
Ha senso accenderlo tutti i giorni dalle 18.30 alle 23 (più o meno il periodo di utilizzo della stanza in stato "cosciente") o dovrei comunque lasciarlo acceso per periodi più lunghi?
Durante il weekend, ipotizzando un utilizzo 13.00 - 16.00 / 19.00 - 23.00 dovrei lasciarlo acceso dalle 13.00 alle 23.00?
So che è un valore fortemente dipendente dalla situazione, ma ipotizzando un classe A inverter ed un classe A on/off, tanto per farmi un idea, quanto consumano più o meno? (Qualcosa del tipo: accensione(riscaldamento): X Watt, accensione(raffreddamento): Y Watt, regime (riscaldamento): Z Watt, regime (raffreddamento): V Watt; sia per inverter che per on/off)

Grazie

givri06
15-02-2012, 17:51
Dovrei acquistare due condizionatori dual per utilizzarli uno in sala di mq 30 e camera da letto di mq 16 mentre l'altro in due camere di mq 16 e 10. Mi hanno consigliato un Daikin 2MXS40H + FTXS25J + FTXS35J (per sala e camera) ed un 2MXS40H + 2 FTXS25J (per le due camere). Essendo profano in materia non so se è la scelta migliore. I prodotti come sono? sono idonei al mio utilizzo (li userai anche come fonte di riscaldamento per le camere (in sala ho anche il camino) i loro consumi sono alti? quando potrei spendere? ci sono altri prodotti analoghi? in alternativa mi hanno indicato i mcquay, come sono? Aspetto un vostro consiglio, grazie

nicop84
15-02-2012, 17:58
alla fine ho scelto il panasonic KIT-RE9-JKE a 485 euro spedizione inclusa.
spero che mi soddisfi e sopratutti di non essere il solito sfigato a trovare il prodotto diffettoso:p
quando arriva vi farò sapere come mi sono trovato!

SEMMAI
15-02-2012, 18:10
Nicop84, mi fa piacere che abbia sciolto i tuoi dubbi, in effetti una buona scelta.
;)

nicop84
15-02-2012, 18:28
Nicop84, mi fa piacere che abbia sciolto i tuoi dubbi, in effetti una buona scelta.
;)

grazie, in effetti controllando un po in questa fascia di prezzo ci sono pochi modelli con dei cop e eef nominali così alti, pre trovare di meglio da quel che ho visto bisogna salire con i prezzi, almeno sui 600/650 euro..dai cmq sono contento anche perchè l'ho trovato relativamente a poco prezzo rispetto a molti altri negozi;)

medicina
16-02-2012, 01:40
L'unità esterna del mio Mitsubishi si è guastata (un Kirigamine FD25VA), in garanzia, l'assistenza tecnica Mitsubishi della mia città ha identificato il guasto in un componente dell'inverter ma nel corso del lavoro di ricerca durato circa cinque ore ha aggiunto e rimosso il gas dal circuito frigorifero senza svuotare completamente e pesare quanto ha inserito, dice che non è necessario procedere in questo modo, che quanto ha tolto è il gas che ha aggiunto all'inizio dei lavori.

Da quel che ricordo io l'R401A non si può aggiungere, o si caccia tutto e si rimette o niente, e nel farlo si usa una bilancia, non basta un manometro. Ricordo male?

SEMMAI
16-02-2012, 14:11
L' R410a e' una miscela composta da R32 e R125 che hanno delle caratteristiche simili per quanto riguarda la capacità di evaporazione e condensazione.
Conseguentemente, anche quando vi è una perdita di refrigerante in fase gassosa da una qualsiasi parte delle tubazioni installate, la composizione del refrigerante è soggetta a cambi trascurabili.
Quindi, l'R410A può essere trattato quasi allo stesso modo del refrigerante puro R22.
Considerando il fenomeno per il quale l'R410a , quando contenuto in una bombola, ha una composizione che cambia leggermente tra le fasi gas e liquido, perciò durante la carica (ricarica) occorre agire in modo che venga prelevato dalla bombola in fase liquida.
Questo è ripetutamente non confermato, o totalmente smentito da molti installatori.
La questione della pesatura è percio' da trascurare.

Donbabbeo
16-02-2012, 14:33
Avevo esigenza di riscaldare/raffreddare una camera di circa 7/8 mq, però avrei qualche dubbio, spero che voi possiate aiutarmi...

Prima di tutto si tratta della mia camera da letto, nessun'altro durante la giornata ha necessità di passarci e/o utilizzarla e la uso anche come stanza del pc, sto in questa stanza dalle 19 in poi durante la settimana e qualche oretta in più durante i weekend, generalmente dopopranzo.
NON ho intenzione di lasciare acceso il climatizzatore durante la notte, una volta che la temperatura è confortevole vorrei spegnerlo visto che io amo dormire con il silenzio assoluto.
Il mio contatore è da 3 Kwh e sono molto attento ai consumi.

Al di là delle marche e dei modelli, di quanti BTU più o meno necessito?
3 Kwh sono sufficienti per le mie necessità?
Mi conviene prendere un inverter?
Ha senso accenderlo tutti i giorni dalle 18.30 alle 23 (più o meno il periodo di utilizzo della stanza in stato "cosciente") o dovrei comunque lasciarlo acceso per periodi più lunghi?
Durante il weekend, ipotizzando un utilizzo 13.00 - 16.00 / 19.00 - 23.00 dovrei lasciarlo acceso dalle 13.00 alle 23.00?
So che è un valore fortemente dipendente dalla situazione, ma ipotizzando un classe A inverter ed un classe A on/off, tanto per farmi un idea, quanto consumano più o meno? (Qualcosa del tipo: accensione(riscaldamento): X Watt, accensione(raffreddamento): Y Watt, regime (riscaldamento): Z Watt, regime (raffreddamento): V Watt; sia per inverter che per on/off)

Grazie

:help: ?

medicina
16-02-2012, 17:26
L' R410a e' una miscela composta da R32 e R125 che hanno delle caratteristiche simili per quanto riguarda la capacità di evaporazione e condensazione.
Conseguentemente, anche quando vi è una perdita di refrigerante in fase gassosa da una qualsiasi parte delle tubazioni installate, la composizione del refrigerante è soggetta a cambi trascurabili.
Quindi, l'R410A può essere trattato quasi allo stesso modo del refrigerante puro R22.
Considerando il fenomeno per il quale l'R410a , quando contenuto in una bombola, ha una composizione che cambia leggermente tra le fasi gas e liquido, perciò durante la carica (ricarica) occorre agire in modo che venga prelevato dalla bombola in fase liquida.
Questo è ripetutamente non confermato, o totalmente smentito da molti installatori.
La questione della pesatura è percio' da trascurare.

Grazie SEMMAI, era la risposta che cercavo.

givri06
17-02-2012, 18:07
Dovrei acquistare due condizionatori dual per utilizzarli uno in sala di mq 30 e camera da letto di mq 16 mentre l'altro in due camere di mq 16 e 10. Mi hanno consigliato un Daikin 2MXS40H + FTXS25J + FTXS35J (per sala e camera) ed un 2MXS40H + 2 FTXS25J (per le due camere). Essendo profano in materia non so se è la scelta migliore. I prodotti come sono? sono idonei al mio utilizzo (li userai anche come fonte di riscaldamento per le camere (in sala ho anche il camino) i loro consumi sono alti? quando potrei spendere? ci sono altri prodotti analoghi? in alternativa mi hanno indicato i mcquay, come sono? Aspetto un vostro consiglio, grazie

Per favore qualcuno può darmi qualche consiglio sull'acquisto dei sopra indicati condizionatori....... grazie

rxd8s
20-02-2012, 08:18
Per favore qualcuno può darmi qualche consiglio sull'acquisto dei sopra indicati condizionatori....... grazie

ti rispondo da possessore della stessa serie, installati un paio di mesi fà.

ho un trial composto da 3MXS52E + 2 x FTXS25J (camere da letto) + 1 x FTXS35J (sala - cucina).

Ottimi in tutto; velocissimi a entrare a regime, potenti, unità esterna silenziosissima.

Hanno un'ottima efficienza energetica e la programmazione settimanale è estremamamente comoda.

CONSIGLIATI.

Hal2001
20-02-2012, 11:23
Di che cifra parliamo?

tony883
27-02-2012, 18:21
Salve ragazzi vorrei chiedervi info su un argo 12000 feel yin on/off

questa è la scheda tecnica:
Condizionatore Monosplit con pompa di calore, potenza frigorifera in raffreddamento 11320 BTU/h e in riscaldamento 11730 BTU/h, classe energetica A/B, Refrigerante ecologico R410A, compressore Rotary, Dotato di telecomando multifunzione con timer digitale che consente una programmazione dei cicli di funzionamento sulle 12 ore, Commutazione automatica raffrescamento-riscaldamento, Ventilatore tangenziale a tre velocità programmabili o automatiche, Deflettore orizzontale telecomandabile, Deflettore verticale orientabile manualmente, Funzione di adeguamento automatico alle variazioni della temperatura notturna, Auto-restart dopo un black out di corrente, Filtri lavabili antimuffa ed antibatteri, Pannello removibile. ean unità interna 8013557615025 e unità esterna 8013557615032.

260 euro è un prezzo onesto?

nicop84
28-02-2012, 00:04
climatizzatore arrivato ieri pomeriggio:D
questo pomeriggio vengono a montarlo.

per ora il parere personale che posso dare è solo basato sull'estetica che non è niente di eccezzionale, parlando dell'unità interna almeno esternamente i materiali utilizzati non sono granchè, poi non so come siano i componenti interni che sono quelli che contano sicuramente;)
come lo montano vi saprò dare un parere almeno sulla rumorosità.

avrei una domanda da fare..con un climatizzatore come quello che ho preso, il panasonic re9jke-1, essendo con tecnologia inverter, avendo porta e finestra chiusa ovviamente, in quanto tempo riesce ad abassare la potenza al minimo indispensabile come consumo?
ad esempio al momento in camera ho 18°, impostando il clima a 23° secondo voi quanto tempo ci mette a raggiungere questa temp e quindi avere un passo regime?
da quel che ho capito gli inverter variano la potenza quindi variano i btu, ad esempio in avvio utilizza tutta la potenza di 9000btu, fino a raggiungere la potenza minima (che non so quale potrebbe essere per il mio climatizzatore) quando raggiunge la temperatura impostata esatto?

nicop84
28-02-2012, 20:46
climatizzatore montato!
cavolo però l'unità esterna è parecchio rumorosa!

è possibile che sento il rumore addirittura all'interno?
vi faccio vedere com'è la camera e dov'è l'unità interna e quella esterna e mi dite se è normale..
http://img832.imageshack.us/img832/5966/immaginehj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/immaginehj.jpg/)

come potete vedere la finestra è completamente dalla parte opposta, quindi è impossibile che il rumore arrivi dalla finestra dato che è la parte meno insonorizzata..
i muri sono in mattoni da 30cm..
praticamente ho notato che accendendo la pompa, appena inizia a funzionare è relativamente silenziosa, anche l'unità esterna, poi noto che quando diventa rumorosa l'unità esterna sento un rumore leggermente maggiore anche dentro!
è normale??

siccome nel foro dove hanno fatto passare i cavi hanno messo silicone e riempito di carta, è possibile che il rumore passi attraverso il foro?
la schiuma non dovrebbe insonorizzare meglio?

inoltre ho fatto una prova, ho spento il clima, dopo circa 15 minuti l'ho riacceso, l'aria che usciva non era proprio calda, inizialmente, ma era estremamente silenzioso, nel giro di 2,3 minuti ha iniziato a mandare aria notevolmente più calda, ed è iniziato ad aumentare anche la rumorosità però!

SEMMAI
29-02-2012, 16:59
La carta non costa nulla il silicone 1 o 2 cartucce 2/3 euro, la schiuma è perfetta ma solo per gli installatori seri.
Le macchine esterne degli inverter fanno un rumore bassissimo rispetto alle on-off e sinceramente lo senti a malapena all'aperto ad una distanza di un metro.
Senti un sibilo che come hai detto tu, aumenta con il passare dei minuti dopo l'accensione per poi stabilizzarsi e decrescere.
Il rumore dell'unità esterna può anche ripercuotersi sull'unità interna, questo normalmente avviene quando in una installazione spalla/spalla i tubi tra le due unità sono troppo corti e/o nello stesso tempo urtano contro il mantello dell'unità esterna, a volte capita che alcuni problemi di vibrazioni possono essere attribuiti ad un problema del muro dove è fissata l'unità esterna.
Hanno messo dei gommini tra staffe e unità esterna?
Potrebbe anche trattarsi di contatti tra lamiere e compressore.
Vedrai che troverai o troverete la soluzione:)

nicop84
29-02-2012, 23:47
La carta non costa nulla il silicone 1 o 2 cartucce 2/3 euro, la schiuma è perfetta ma solo per gli installatori seri.
Le macchine esterne degli inverter fanno un rumore bassissimo rispetto alle on-off e sinceramente lo senti a malapena all'aperto ad una distanza di un metro.
Senti un sibilo che come hai detto tu, aumenta con il passare dei minuti dopo l'accensione per poi stabilizzarsi e decrescere.
Il rumore dell'unità esterna può anche ripercuotersi sull'unità interna, questo normalmente avviene quando in una installazione spalla/spalla i tubi tra le due unità sono troppo corti e/o nello stesso tempo urtano contro il mantello dell'unità esterna, a volte capita che alcuni problemi di vibrazioni possono essere attribuiti ad un problema del muro dove è fissata l'unità esterna.
Hanno messo dei gommini tra staffe e unità esterna?
Potrebbe anche trattarsi di contatti tra lamiere e compressore.
Vedrai che troverai o troverete la soluzione:)

tra le staffe e l'unità esterna hanno messo degli spessori antivibrazioni, tipo questi http://img.directindustry.it/images_di/photo-m2/supporti-antivibrazioni-ammortizzatore-di-vibrazioni-attivi-566645.jpg che sono alti circa 4,5cm.

il rumore non sembra essere di vibrazione, l'unità esterna è molto rumorosa!
ad esempio nel piano di giù c'è mio zio che ha una una on/off della riello e risulta essere notevolemnte più silenziosa della mia..cmq la panasonic è data per 64db max:rolleyes:
credevo che essendo fuori e paragonandola alle unità esterne di mio zio della on/off questa mia sarebbe risultata più silenziosa, ma non è così:cry:
cmq non sembra rumore di vibrazione, sembra proprio rumore del motore della ventola..

cmq se dovessi prendere la schiuma dite che è difficile da mettere?
dite che attutisce maggiormente il rumore rispetto alla carta+silicone?

SEMMAI
01-03-2012, 11:03
Non conoscevo il livello di rumorosità della macchina esterna che sarebbe stato uno degli ulteriori fattori da valutare.
Per esperienza diretta ti dico che in una villetta al mare abbiamo una on-off con la rumorosità da te indicata.
Sistemata lontano da finestre. Io sento che il condizionatore è in funzione perchè sento partire l'unità esterna e successivamente quella interna, un rimbombo che sicuramente disturba i vicini che hanno le finestre aperte.
La schiuma è facile da applicare, ma richiede attenzione perchè come passa sdallo stato liquido a quello solido cresce tantissimo, quindi deve potersi sfogare e solidificare, poi potrai tagliarla.
Sinceramente non so quanto possa realmente cambiare la situazione...

nicop84
01-03-2012, 21:31
Non conoscevo il livello di rumorosità della macchina esterna che sarebbe stato uno degli ulteriori fattori da valutare.
Per esperienza diretta ti dico che in una villetta al mare abbiamo una on-off con la rumorosità da te indicata.
Sistemata lontano da finestre. Io sento che il condizionatore è in funzione perchè sento partire l'unità esterna e successivamente quella interna, un rimbombo che sicuramente disturba i vicini che hanno le finestre aperte.
La schiuma è facile da applicare, ma richiede attenzione perchè come passa sdallo stato liquido a quello solido cresce tantissimo, quindi deve potersi sfogare e solidificare, poi potrai tagliarla.
Sinceramente non so quanto possa realmente cambiare la situazione...

pare cmq un rumore di vibrazione sulla parete..cmq questi gg chiamo al tecnico che me l'ha montata, gliela faccio sentire almeno mi sa dire se è un rumore normale o meno..
anche perchè come ho notato che l'unità esterna parte silenziosa, poi aumenta la rumorosità, ma è un rumore di aria spostata come quelle che ho sentito solitamente, poi aumenta notevolemnte come una turbina di un aereo, sembra decollare che cavolo!
cosa che non ho mai sentito sulle unità che ha mio zio appunto!

Hal2001
01-03-2012, 21:56
Io più che dei 64 esterni mi preoccuperei dei 58 dB(A) interni.. praticamente un trattore. Con tutto che è rumorosa io loderei Panasonic che almeno è chiara, difatti ho trovato il valore qui: http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Soluzioni+residenziali+per+la+casa/Standard+da+parete+inverter/KIT-RE9-JKE-1/Caratteristiche/4945879/index.html?trackInfo=true

SEMMAI
01-03-2012, 22:55
pare cmq un rumore di vibrazione sulla parete..cmq questi gg chiamo al tecnico che me l'ha montata, gliela faccio sentire almeno mi sa dire se è un rumore normale o meno..
anche perchè come ho notato che l'unità esterna parte silenziosa, poi aumenta la rumorosità, ma è un rumore di aria spostata come quelle che ho sentito solitamente, poi aumenta notevolemnte come una turbina di un aereo, sembra decollare che cavolo!
cosa che non ho mai sentito sulle unità che ha mio zio appunto!

Adesso che ho rivisto la scheda, mi è più chiara la situazione.
Il dato di riferimento che consideriamo piu' comunemente è la pressione sonora ed allora la rumorosità dell'unità esterna.
La pressione sonora(definita a vole rumorosità) della tua unità esterna è perfettamente in linea con gli altri inverter ne ho una a caso sott'occhio della Daikin.
Discorso simile per l'unità interna con il picco dei 42 leggermente sopra la media.
Ti confermo che l'inverter di per se proprio per la capacità che ha di modulare la potenza, funziona un po come un'automobile con il cambio automatico e quando lavora a pieni giri è il momento che produce un rumore piu' forte, quello che io definirei un sibilo.
Allora ritorno a quanto già ti ho segnalato..non mi risulta normale pensare che tu possa sentire un rumore interno dovuto all'unità esterna.
Evisto che è cosi' si deve risolvere!

mommotti69
02-03-2012, 12:22
Confermo quanto dice Semmai, quel dato sul rumore si riferisce alla potenza sonora, non pressione sonora che è il dato pubblicato sui leaflet commerciali.
Per cui non è molto affatto, è normale che la potenza sonora dell'unità esterna superi i 60 db, che corrispondono a un valorei di pressione sonora a 1 mt in campo aperto sotto i 50 db, quindi normale.
C'è un problema nell'installazione.

nicop84
02-03-2012, 18:15
Confermo quanto dice Semmai, quel dato sul rumore si riferisce alla potenza sonora, non pressione sonora che è il dato pubblicato sui leaflet commerciali.
Per cui non è molto affatto, è normale che la potenza sonora dell'unità esterna superi i 60 db, che corrispondono a un valorei di pressione sonora a 1 mt in campo aperto sotto i 50 db, quindi normale.
C'è un problema nell'installazione.

oggi ho chiamato il tecnico, mi ha detto che il rumore è provocato dall'inverter.
è possibile?

perchè la macchina parte a rumorosità normale per poi diventare sempre più rumorosa raggiungendo una determinata velocità, se aumento la temp interna ad esempio da 23 a 28-29 si sente che la macchina esterna "accelera" ancora di più, quindi è possibile che sia l'inetrer..
cmq non è rumore di vibrazione, sembra più che altro della ventola che gira a fortissimi giri!

Technology11
02-03-2012, 20:53
Ciao, stavo valutando di acquistare un buon climatizzatore per la mia camera (a questo punto direi inverter), da spenderci in tutto max 500€ (max 600€ installazione inclusa) e che sia il più silenzionso/efficiente possibile. (la camera + 4 m x 4m). (è importante anche che consumi poco, perchè tra il frigorifero, pc, tv, stereo,ecc... ..non vorrei che salti spesso la corrente, anche se verrà utilizzato maggiormente di notte o quando sto in camera, per l'estate)

Quale mi consigliate?

(ho trovato il DAIKIN - u.i. ATXS25G a 300€ senza la pompa esterna..)
Poi c'è il PANASONIC - KIT-UE9-JKE a 400€ (che ha acquistato nico)
Panasonic CU-YE9MKX + 1 unità interna CS-YE9MKX (400€ fino al 24/03 da expert)
Panasonic CU-YE9MKE + 1 unità interna CS-YE9MKE (400€ fno al 24/03 da expert)



Ps: nicop84 mi pare abbia le esigenze come le mie, si è buttato su Panasonic ma non mi pare soddisfatto :(

SEMMAI
02-03-2012, 21:31
oggi ho chiamato il tecnico, mi ha detto che il rumore è provocato dall'inverter.
è possibile?

perchè la macchina parte a rumorosità normale per poi diventare sempre più rumorosa......

Si è possibile, perchè a te sta capitando ma non è NORMALE che tu senta il rumore macchina esterna in casa.
Il fatto che non abbia dubbi, mi fa pensare male, malissimo:mad:

nicop84
02-03-2012, 23:26
Ciao, stavo valutando di acquistare un buon climatizzatore per la mia camera (a questo punto direi inverter), da spenderci in tutto max 500€ (max 600€ installazione inclusa) e che sia il più silenzionso/efficiente possibile. (la camera + 4 m x 4m). (è importante anche che consumi poco, perchè tra il frigorifero, pc, tv, stereo,ecc... ..non vorrei che salti spesso la corrente, anche se verrà utilizzato maggiormente di notte o quando sto in camera, per l'estate)

Quale mi consigliate?

(ho trovato il DAIKIN - u.i. ATXS25G a 300€ senza la pompa esterna..)
Poi c'è il PANASONIC - KIT-UE9-JKE a 400€ (che ha acquistato nico)
Panasonic CU-YE9MKX + 1 unità interna CS-YE9MKX (400€ fino al 24/03 da expert)
Panasonic CU-YE9MKE + 1 unità interna CS-YE9MKE (400€ fno al 24/03 da expert)

Ps: nicop84 mi pare abbia le esigenze come le mie, si è buttato su Panasonic ma non mi pare soddisfatto :(

bhe per ora da quel che ho visto la pompa esegue il suo compito alla perfezione, questi gg non c'era eccessivamente freddo, fuori circa 8° e dentro circa 16, impostando la pompa a 23° nel giro di 20 minuti si ha una temp di circa 22°.
il problema principale come ho già detto pare essere la rmorosità eccessiva della macchina esterna, se fa provo a fare un video per farvi sentire di cosa parlo, così mi dite se è una rumorosità normale o no..
ma ripeto la macchina lavora molto bene, per i consumi non so cosa dirti, però come valori guarda il cop e eer che sono i coefficienti che indicano il rapporto tra consumi e prestazioni o una cosa simile:D
cmq le mie scelte cadevano su questa panasonic e sulla mcquay M5WMY010KR, che più di una persona, oltre che su questo forum ne ha parlato benissimo!

a questo punto ti consiglierei di puntare sulla mcquay, oppure se proprio devi scegliere tra le proposte che hai elencato la daikin, (molto probabilmente però ti riferisci alla FTXS25G e non alla ATXS25G) che risulta essere la migliore tra quelle citate in questo post!
l'unico problema è che devi prenderti pure l'unità esterna e non so che prezzi abbiano!

cmq per la panasonic ora bisogna vedere se nel mio caso è un problema di montaggio, oppure se è un problema della macchina esterna, oppure se è proprio così la macchina esterna!


Si è possibile, perchè a te sta capitando ma non è NORMALE che tu senta il rumore macchina esterna in casa.
Il fatto che non abbia dubbi, mi fa pensare male, malissimo:mad:

magari cmq sono troppo fino io di orecchie..inoltre rimane il fatto che fino ad ora non avevo mai fatto caso ad ascoltare la rumorosità dei climatizzatori, nè tantomeno quelli con inverter, l'unico paragone che posso fare è con l'on-off che ha mio zio e ripeto ancora una volta che la rumorosità è nettamente inferiore, infatti in quella di mio zio si sente come una rumorosità dell'aria spostata e basta, mentre sulla mia inizia con questo rumore, poi come inizia ad uscire l'aria calda internamente la rumorosità aumenta.
cmq se reisco a fare un video decente almeno per sentire il rumore poi lo posterò e mi date qualche parere.
grazie!

Technology11
03-03-2012, 09:26
Grazie nico per la risposta :)

ho trovato in abbinamaneto il Daikin atxs25g + arx2g a 1100€, decisamente fuori budget (anche per me la serie "atx" è nuova, però negli shop come media world hanno questa sigla :mbe: )


altrimenti un Mitsubischi lo si può prendere inverter per 500€ + pompa esterna, o l'unico rimane il Panasonic come il tuo?


sarei tentato di prendere il tuo Panasonic, ma mi preoccupa il fattore rumorosità, neanche da avere un trattore in casa o fuori, perchè dove lo posizionerei fuori sarebbe distante 10m circa da una stanza da letto :mc:

nicop84
03-03-2012, 11:22
Grazie nico per la risposta :)

ho trovato in abbinamaneto il Daikin atxs25g + arx2g a 1100€, decisamente fuori budget (anche per me la serie "atx" è nuova, però negli shop come media world hanno questa sigla :mbe: )


altrimenti un Mitsubischi lo si può prendere inverter per 500€ + pompa esterna, o l'unico rimane il Panasonic come il tuo?


sarei tentato di prendere il tuo Panasonic, ma mi preoccupa il fattore rumorosità, neanche da avere un trattore in casa o fuori, perchè dove lo posizionerei fuori sarebbe distante 10m circa da una stanza da letto :mc:

bhe come rumorosità interna è impeccabile, inoltre ha la funzione quiet che magari sopo aver raggiunto la temp si potrebbe impostare su quiet avendo il max del silenzio.
il problema almeno nel mio caso e non so se vale solo per me è che l'unità esterna è parecchio rumorosa, quindi nella mia camera riesco a sentire una leggerissima rumorosità che parrebbe proprio la rumorosità dell'unità esterna.

altrimenti se hai dei dubbi sul mio vai sul mcquay, sottomarca della daikin, e sulla carta raffrontato al prezzo è molto buono;)

Technology11
03-03-2012, 11:29
ok :)

non è che riesci a fare un video o una registrazione audio dove si senta la rumorosità del macchinario esterno per favore?

per curiosità, quanto hai speso di installazione?


Il Mc Quay non mi ispira molto, mi sa che è meglio il Panasonic :mbe: :stordita: :mc:

(il mac quay mi pare sia anche più difficile da reperire :muro: )

dei mitsubishi inverter sai mica che costi ci sono compreso di pompa?
(mi pare siano meglio di Panasonic e Mc Qay, ma non conosco i prezzi..)

nicop84
03-03-2012, 13:24
ok :)

non è che riesci a fare un video o una registrazione audio dove si senta la rumorosità del macchinario esterno per favore?

per curiosità, quanto hai speso di installazione?


Il Mc Quay non mi ispira molto, mi sa che è meglio il Panasonic :mbe: :stordita: :mc:

(il mac quay mi pare sia anche più difficile da reperire :muro: )

dei mitsubishi inverter sai mica che costi ci sono compreso di pompa?
(mi pare siano meglio di Panasonic e Mc Qay, ma non conosco i prezzi..)

per il video purtroppo ci ho provato e non viene fuori bene, anche perchè c'è un po di vento oggi..cmq lo puoi scaricare da qui, chiedo anche a mommotti e semmai se possono ascoltare il video per vedere la frequenza di rumore come cambia.
non state a vedere la qualità che è pessima, poi nei prossimi giorni cerco di farne uno migliore.
http://www.mediafire.com/?mzm9c9hcsyh3xzx

provate a passare dal minuto 1.50 circa al minuto 2.20 per capire quanto cambia, e il cambio avviene come ho aumentato la temp interna da 23 a 26°
come potete notare all'inizio del filmato la rumorosità è normale, poi dopo circa 3-4 minuti inizia a sentirsi questa frequenza differente che si sente molto accentuata sul finale del video.

@Technology11
dalla mia pochissima esperienza che ho appreso grazie ai vari utenti qui nel forum e da varie mie ricerche fatte online posso dirti che le mitsubishi electric e le daikin sono le migliori, ma costano anche di più se vuoi avere dei coefficienti di cop e eer buoni.
per questo che anche qui mi hanno consigliato la panasonic e la mcquay, proprio perchè per il prezzo che costa hanno dei coefficienti molto buoni.
facendo diverse ricerche infatti per avere una daikin o mistubishi electric con i valori della panasonic o della mcquay nominate bisogna fare una spesa superiore alle 550 euro.
della daikin mi sono accorto ora di questo modello ATX/ARX20JV che viene intorno alle 580 euro.
altrimenti mi hanno detto che anche le lg le stanno facendo piuttosto buone, facendo una ricerca su trovaprezzi ho trovato la LG KIT CS09AF che ha dei coefficenti più elevati sia della panasonic che della mcquay e costa intorno alle 480 euro a questo ovviamente bisogna aggiungere spedizione e montaggio.

ripeto io al momento posso basarmi sono sui coeffcienti poi gli altri parametri sono troppo diffici da calcolare per me, quindi è meglio che la parola passi a persone più esperte di me;)

per quanto riguarda la mcquay avevo trovato qualche shop che la vendevano a 440 euro circa, se sei interessato ti passo i link in pvt;)

SEMMAI
03-03-2012, 17:08
Nicop84, cosi' a occhio, mi ricorda il montaggio di uno split (inverter) che avevo su un balcone nel quale, il sibilo un pochino rimbombava probabilmente perchè parte del rumore restava soffocata da soffitto.
Nella stanza sentivo a volte il sibilo ma benchè anche io sia molto puntiglioso, avrei frererito non sentirlo ma era 40 cm dalla mia finestra a doppi vetri, non so se lo avrei sentito ugualmente in situazione come la tua.
Comunque credo tu voglia empiricamente un giudizio sulla tipologia del rumore.
A me, sembra il normale funzionamento di una unità esterna inverter spinta ai massimi regimi.

qbert
03-03-2012, 18:08
Anche a me sembra il normale rumore di un unità esterna.
La mia situazione è più o meno simile, solo che la mia unità esterna è poggiata in terra, sempre spalla/spalla. Nella stanza sento solo lo split.
Se invece vado nella stanza affianco, che si affaccia sul balconcino dove sta il motore, lo sento ovviamente.
Con un montaggio come il tuo, penso che sentiresti qualunque motore, daikin mitsubishi fujitsu o chicchessia. Sono tutte unità che sviluppano dai 50db in su.
Il rumore sicuramente è dovuto dal ventolone che girando provoca delle vibrazioni che anche se utilizzati gli smorzatori di rumore qualcosa si propaga nelle staffe e nel muro, ed inoltre il ventolone di per sè genera del rumore, è inevitabile.
imho !!

SEMMAI
03-03-2012, 18:53
ok :)
.....
Il Mc Quay non mi ispira molto, mi sa che è meglio il Panasonic :mbe: :stordita: :mc:
(il mac quay mi pare sia anche più difficile da reperire :muro: )
dei mitsubishi inverter sai mica che costi ci sono compreso di pompa?
(mi pare siano meglio di Panasonic e Mc Qay, ma non conosco i prezzi..)

Fai le tue valutazioni, il Mcquay serie Kr, a marchio Daikin serie Jv costa online dai 720 ai 780, leviamo anche 60/80 euro legati al nome che porta, diciamo mediamente 670 euro.
Con il marchio Mcquay che è parte integrante del gruppo e non nasce come esatta sottomarca, ma come marchio del gruppo: -J & E Hall, McQuay, DAIKIN, ACSON - lo trovi tra i 420 ai 490, con assistenza tecxnica che mi pare capillare sul territorio e non delegata a centri fantasma.
Se dovessi acquistare un clima adesso considerando il rapporto qualità/prezzo, senza dubbio saprei cosa scegliere.
Tieni presente che reputo la Panasonic sia sinonimo di serietà ed efficienza.
in ogni categoria di prodotti.

Technology11
03-03-2012, 22:19
per il video purtroppo ci ho provato e non viene fuori bene, anche perchè c'è un po di vento oggi..cmq lo puoi scaricare da qui, chiedo anche a mommotti e semmai se possono ascoltare il video per vedere la frequenza di rumore come cambia.
non state a vedere la qualità che è pessima, poi nei prossimi giorni cerco di farne uno migliore.
http://www.mediafire.com/?mzm9c9hcsyh3xzx

provate a passare dal minuto 1.50 circa al minuto 2.20 per capire quanto cambia, e il cambio avviene come ho aumentato la temp interna da 23 a 26°
come potete notare all'inizio del filmato la rumorosità è normale, poi dopo circa 3-4 minuti inizia a sentirsi questa frequenza differente che si sente molto accentuata sul finale del video.

@Technology11
dalla mia pochissima esperienza che ho appreso grazie ai vari utenti qui nel forum e da varie mie ricerche fatte online posso dirti che le mitsubishi electric e le daikin sono le migliori, ma costano anche di più se vuoi avere dei coefficienti di cop e eer buoni.
per questo che anche qui mi hanno consigliato la panasonic e la mcquay, proprio perchè per il prezzo che costa hanno dei coefficienti molto buoni.
facendo diverse ricerche infatti per avere una daikin o mistubishi electric con i valori della panasonic o della mcquay nominate bisogna fare una spesa superiore alle 550 euro.
della daikin mi sono accorto ora di questo modello ATX/ARX20JV che viene intorno alle 580 euro.
altrimenti mi hanno detto che anche le lg le stanno facendo piuttosto buone, facendo una ricerca su trovaprezzi ho trovato la LG KIT CS09AF che ha dei coefficenti più elevati sia della panasonic che della mcquay e costa intorno alle 480 euro a questo ovviamente bisogna aggiungere spedizione e montaggio.

ripeto io al momento posso basarmi sono sui coeffcienti poi gli altri parametri sono troppo diffici da calcolare per me, quindi è meglio che la parola passi a persone più esperte di me;)

per quanto riguarda la mcquay avevo trovato qualche shop che la vendevano a 440 euro circa, se sei interessato ti passo i link in pvt;)


non riesco a vedere il video, non è che riresci a metterlo su you tube? (se preferisci, mettilo privato, in modo che solo chi conosce il link può vederlo)


in poche parole è bene restare su Panasonic mi pare, no?


del tuo modello, che pregi e difetti daresti per l'unità interna?

Fai le tue valutazioni, il Mcquay serie Kr, a marchio Daikin serie Jv costa online dai 720 ai 780, leviamo anche 60/80 euro legati al nome che porta, diciamo mediamente 670 euro.
Con il marchio Mcquay che è parte integrante del gruppo e non nasce come esatta sottomarca, ma come marchio del gruppo: -J & E Hall, McQuay, DAIKIN, ACSON - lo trovi tra i 420 ai 490, con assistenza tecxnica che mi pare capillare sul territorio e non delegata a centri fantasma.
Se dovessi acquistare un clima adesso considerando il rapporto qualità/prezzo, senza dubbio saprei cosa scegliere.
Tieni presente che reputo la Panasonic sia sinonimo di serietà ed efficienza.
in ogni categoria di prodotti.


Alla fine di ciò, per il miglior rapporto/qualità prezzo, e avendo un budget max di 600€ (unità interna + esterna) compresa installazione consigli il Panasonic?


tra il PANASONIC - KIT-UE9-JKE a 400€ e il Panasonic CU-YE9MKX + 1 unità interna CS-YE9MKX (400€ fino al 24/03 da expert) o Panasonic CU-YE9MKE + 1 unità interna CS-YE9MKE sempre a 400€, quale pensi sia migliore?

nicop84
04-03-2012, 10:21
non riesco a vedere il video, non è che riresci a metterlo su you tube? (se preferisci, mettilo privato, in modo che solo chi conosce il link può vederlo)


in poche parole è bene restare su Panasonic mi pare, no?


del tuo modello, che pregi e difetti daresti per l'unità interna?




Alla fine di ciò, per il miglior rapporto/qualità prezzo, e avendo un budget max di 600€ (unità interna + esterna) compresa installazione consigli il Panasonic?


tra il PANASONIC - KIT-UE9-JKE a 400€ e il Panasonic CU-YE9MKX + 1 unità interna CS-YE9MKX (400€ fino al 24/03 da expert) o Panasonic CU-YE9MKE + 1 unità interna CS-YE9MKE sempre a 400€, quale pensi sia migliore?

Fermo un secondo!
attenzione che pure io stavo per fare lo stesso sbaglio, l'unità che ho preso io è la KIT-RE9-JKE e non KIT-UE9-JKE!
stavo per prendere la stessa panasonic che hai nomintao tu dato che c'era da trony nella città in cui vivo al costo di 500 euro, mi è stata sconsigliata in quanto questa è inferiore alla RE e il costo di 500 euro euro era troppo elevato, quindi attenzione che stiamo parlando della RE;)

come pregi e diffetti posso dirti che al momento quello della rumorosità esterna è l'unico che ho trovato, internamente come ben dicono gli altri la rumorosità che sento potrebbe essere a causa delle vibrazioni che genera la macchina esterna propagandosi anche sulla parete, quindi di conseguenza quel rumore si sente anche all'interno.
ripeto non è un rumore forte all'interno, però sono pignolo e ascolto molto queste cose, magari nel mio caso altre persone non si sarebbero accorte di niente!
la rumorosità interna della macchina è molto contenuta, impostata a quiet si sente quasi niente, mentre a 1 si sente leggermente, ma assolutamente nulla di fastidioso, mentre salendo ancora la rumorosità aumenta, ma stando alla mia esperienza la cosa mifgliore è quella di impostare la velocità al max a 2-3 inizialmente per poi abassarla a 1 quando la stanza è un po calda, tanto l'aria mandata a 1 è notevole, quindi nonha alcun problema e tenerti la temp;)

ah altra cosa, sempre da persona inesperta nel settore, volevo fare una nota sulla qualità della plastica utilizzata sull'u.i.
premetto che fino a quando non mi è arrivata la panasonic non sono mai stato attento a valutare i componenti esterni delle palstiche delle altre u.i che ho visto in negozio o in giro nelle case per dire, quindi ti do una valutazione sul parere mio della panasonic.
come plastiche mi sono sembrate un po economiche, inoltre lo sportello per i filtri sembra che possa generare vibrazioni dopo il montaggio a macchina accesa, ma fortunatamente non è stato così, l'apparenza a volte inganna:D

per il resto nient'altro da segnalare, come detto la stanza da 17-18° la porta a 22° circa in una 20ina di minuti avendo un'ambiente notevolmente più confortevole.

PS per vedere il video scarica vlc;)

nicop84
04-03-2012, 10:28
Nicop84, cosi' a occhio, mi ricorda il montaggio di uno split (inverter) che avevo su un balcone nel quale, il sibilo un pochino rimbombava probabilmente perchè parte del rumore restava soffocata da soffitto.
Nella stanza sentivo a volte il sibilo ma benchè anche io sia molto puntiglioso, avrei frererito non sentirlo ma era 40 cm dalla mia finestra a doppi vetri, non so se lo avrei sentito ugualmente in situazione come la tua.
Comunque credo tu voglia empiricamente un giudizio sulla tipologia del rumore.
A me, sembra il normale funzionamento di una unità esterna inverter spinta ai massimi regimi.

Anche a me sembra il normale rumore di un unità esterna.
La mia situazione è più o meno simile, solo che la mia unità esterna è poggiata in terra, sempre spalla/spalla. Nella stanza sento solo lo split.
Se invece vado nella stanza affianco, che si affaccia sul balconcino dove sta il motore, lo sento ovviamente.
Con un montaggio come il tuo, penso che sentiresti qualunque motore, daikin mitsubishi fujitsu o chicchessia. Sono tutte unità che sviluppano dai 50db in su.
Il rumore sicuramente è dovuto dal ventolone che girando provoca delle vibrazioni che anche se utilizzati gli smorzatori di rumore qualcosa si propaga nelle staffe e nel muro, ed inoltre il ventolone di per sè genera del rumore, è inevitabile.
imho !!

ok, allora sto più tranquillo, come ho già detto non ho avuto mai modo di sentire una u.e. inverte, ma solo on-off in cui questa rumorosità non viene raggiunta.
cmq quando dicevo di sentire l'u.e. all'interno non è che la sentivo nello stesso modo di quando ero fuori eh!
notavo la stessa frequenza sonora ma ovviamente mooolto ma molto meno forte.
mi ha stupito perchè ero straconvinto di sentire solo all'interno solo il rumore dell'aria soffiata, quindi mi ha un po spiazzato questa cosa...

ora cambiando leggermente discorso, vorrie chiedere una cosa, all'accensione come conviene comportarsi, mettere la macchina ad alti regimi, quindi temp e velocità ventola oppure farla partire pian piano ed in caso aumentare gradualmente?

ad esempio in caso tipo questo, temp esterna 6°, temp interna 16°, volendo una temp interna di 22,23° all'accensione io la configuro con ventola a 1 tacca, e temp 23°, è corretto?
oppure inizialmente devo mandarla a temp e velocità maggiori?

qbert
04-03-2012, 10:46
Guarda io faccio praticamente da sempre cosi.
L'accendo un pò prima di svegliarmi tipo un ora dipende, la programmo e la metto a 24° e due tacche la ventola.
Fino ad ora a qualunque temperatura esterna non ho avuto problemi o insoddisfazioni, salvo forse due/tre volte che ho dovuto mettere tre tacche di velocità, poi riportata a due dopo un oretta circa. Erano i giorni di maggior freddo.
Per il resto la lascio cosi tutto il giorno e va che una meraviglia.

nicop84
04-03-2012, 11:06
Guarda io faccio praticamente da sempre cosi.
L'accendo un pò prima di svegliarmi tipo un ora dipende, la programmo e la metto a 24° e due tacche la ventola.
Fino ad ora a qualunque temperatura esterna non ho avuto problemi o insoddisfazioni, salvo forse due/tre volte che ho dovuto mettere tre tacche di velocità, poi riportata a due dopo un oretta circa. Erano i giorni di maggior freddo.
Per il resto la lascio cosi tutto il giorno e va che una meraviglia.

ok!
io mi riferivo anche alla questione del risparmio se conviene più in un modo o nell'altro..

SEMMAI
04-03-2012, 12:47
Dunque abbiamo KIT-RE9-JKE
KIT-9YE-MKE = KIT-9YE-MKX

Quindi la prima RE9 che ha acquistato l'amico nicop84 e le altre che sono esattamente uguali tra loro.
Come già sottolineato da Mommotti, per altra macchina Panasonic, anche le altre 2 in offerta le Kit-9YE, sono macchine nuove proprio appena sopra la soglia di EER e Cop.
La mke è commercializzata in Italia dallo scorso anno della MKX c'e' traccia solo nei paesi dell'Est Europa, anche se sono identiche.
Come rumorosità sono simili tutte tra loro.
Ora hai qualche elemento in piu' per poter valutare.:)

Technology11
04-03-2012, 14:51
Fermo un secondo!
attenzione che pure io stavo per fare lo stesso sbaglio, l'unità che ho preso io è la KIT-RE9-JKE e non KIT-UE9-JKE!
stavo per prendere la stessa panasonic che hai nomintao tu dato che c'era da trony nella città in cui vivo al costo di 500 euro, mi è stata sconsigliata in quanto questa è inferiore alla RE e il costo di 500 euro euro era troppo elevato, quindi attenzione che stiamo parlando della RE;)

come pregi e diffetti posso dirti che al momento quello della rumorosità esterna è l'unico che ho trovato, internamente come ben dicono gli altri la rumorosità che sento potrebbe essere a causa delle vibrazioni che genera la macchina esterna propagandosi anche sulla parete, quindi di conseguenza quel rumore si sente anche all'interno.
ripeto non è un rumore forte all'interno, però sono pignolo e ascolto molto queste cose, magari nel mio caso altre persone non si sarebbero accorte di niente!
la rumorosità interna della macchina è molto contenuta, impostata a quiet si sente quasi niente, mentre a 1 si sente leggermente, ma assolutamente nulla di fastidioso, mentre salendo ancora la rumorosità aumenta, ma stando alla mia esperienza la cosa mifgliore è quella di impostare la velocità al max a 2-3 inizialmente per poi abassarla a 1 quando la stanza è un po calda, tanto l'aria mandata a 1 è notevole, quindi nonha alcun problema e tenerti la temp;)

ah altra cosa, sempre da persona inesperta nel settore, volevo fare una nota sulla qualità della plastica utilizzata sull'u.i.
premetto che fino a quando non mi è arrivata la panasonic non sono mai stato attento a valutare i componenti esterni delle palstiche delle altre u.i che ho visto in negozio o in giro nelle case per dire, quindi ti do una valutazione sul parere mio della panasonic.
come plastiche mi sono sembrate un po economiche, inoltre lo sportello per i filtri sembra che possa generare vibrazioni dopo il montaggio a macchina accesa, ma fortunatamente non è stato così, l'apparenza a volte inganna:D

per il resto nient'altro da segnalare, come detto la stanza da 17-18° la porta a 22° circa in una 20ina di minuti avendo un'ambiente notevolmente più confortevole.

PS per vedere il video scarica vlc;)


Ah, ok :)

diciamo che il rumore del Panasonic (riferito all'unità interna) è pari a una stufetta accesa? (se riesci a fare un video pure dell'unità interna te ne sarei grato! ..ho avuto solo l'occasione di usare per 1 settimsns il Daikin ftx25 (mi pare) e mi sono trovato benissimo, molto silenzioso ed efficace!


userei il clima maggiormente per raffreddare la stanza, ed eventualmente un poco in inverno giusto per tirare su di qualche grado, mi bastano 18-19°c :)

Sia il Panasonic KIT-RE9-JKE, anasonic CU-YE9MKE + 1 unità interna CS-YE9MKE sempre a 400€ e il KIT-UE9-JKE li ho trovati entrambi a 400€ :) l'UE9 cos'ha di inferiore rispetto al RE9?
e dello "YE9" che mi dici?


mi diresti quanto hai speso di installazione? (giusto per curiosità)


una cosa; quando fai andare il clima, e hai acceso la caldaia + frigorifero + freezer + tv + pc, la corrente con il contatore Enel standard, regge o salta?



ciao

Ps: già da tempo uso vlc, il problema è che cliccando su quel link non mi carica la pag.. :fagiano: non riesci a metterlo su youtube?


Dunque abbiamo KIT-RE9-JKE
KIT-9UE-MKE = KIT-9YE-MKX

Quindi la prima RE9 che ha acquistato l'amico nicop84 e le altre che sono esattamente uguali tra loro.
Come già sottolineato da Mommotti, per altra macchina Panasonic, anche le altre 2 in offerta le Kit-9YE, sono macchine nuove proprio appena sopra la soglia di EER e Cop.
La mke è commercializzata in Italia dallo scorso anno della MKX c'e' traccia solo nei paesi dell'Est Europa, anche se sono identiche.
Come rumorosità sono simili tutte tra loro.
Ora hai qualche elemento in piu' per poter valutare.:)

cosa sarebbe la soglia "EER" e "Cop"?

Nico ritiene il KIT-9YE-MKX ( = KIT-9UE-MKE) inferiore al KIT-RE9-JKE.

la pensi anche tu così?
(sul sito della Panasonic c'è solo il KIT RE9, degli altri 2 non ne parlano..)



ciao

SEMMAI
04-03-2012, 16:26
Ah, ok :)
cosa sarebbe la soglia "EER" e "Cop"?
Nico ritiene il KIT-9YE-MKX ( = KIT-9UE-MKE) inferiore al KIT-RE9-JKE.

la pensi anche tu così?
(sul sito della Panasonic c'è solo il KIT RE9, degli altri 2 non ne parlano..)
ciao

Mi riferisco alla soglia minima per restare in classe A
EER e Cop sono il rapporto tra consumo elettrico e resa termica.
- Si la penso come Nicop.

-non abbandonerei affatto l'idea Mcquay.

Se ti occorre un depliant in pdf con i dati tecnici della Panasonic (italia) KIT-9UE-MKE) te lo posso inviare per mail, l'ho trovato stamattina online, anche se confermo sul sito ufficiale non ho trovato nulla.
:)

SEMMAI
04-03-2012, 16:41
La caldaia a gas? Consumo per accensione pitzoelettrica?
Frigo e freezer di media se attacano in contemporena dai 180-250 watt
Tv tradizionale tubo catodico 120w lcd 120/150 led 80w
Pc fisso 250/400 watt

Mettiamo un totale di 700 o 800 watt per eccesso
il clima acceso alla massima potenza (in accensione o comunque max richiesta) 1200 watt.
Totale circa 2000 watt contro i 3000 watt del contatore tradizionale che in genere ha una tolleranza di un 10% in piu'...

Nessun problema direi, le variabili, possono invece essere un phon 1000- 1600 watt, un tostapane o il forno a microonde ed ovviamente Lavatrice e forno elettrico.

nicop84
04-03-2012, 17:53
Ah, ok :)

diciamo che il rumore del Panasonic (riferito all'unità interna) è pari a una stufetta accesa? (se riesci a fare un video pure dell'unità interna te ne sarei grato! ..ho avuto solo l'occasione di usare per 1 settimsns il Daikin ftx25 (mi pare) e mi sono trovato benissimo, molto silenzioso ed efficace!


userei il clima maggiormente per raffreddare la stanza, ed eventualmente un poco in inverno giusto per tirare su di qualche grado, mi bastano 18-19°c :)

Sia il Panasonic KIT-RE9-JKE, anasonic CU-YE9MKE + 1 unità interna CS-YE9MKE sempre a 400€ e il KIT-UE9-JKE li ho trovati entrambi a 400€ :) l'UE9 cos'ha di inferiore rispetto al RE9?
e dello "YE9" che mi dici?

mi diresti quanto hai speso di installazione? (giusto per curiosità)

una cosa; quando fai andare il clima, e hai acceso la caldaia + frigorifero + freezer + tv + pc, la corrente con il contatore Enel standard, regge o salta?

ciao

Ps: già da tempo uso vlc, il problema è che cliccando su quel link non mi carica la pag.. :fagiano: non riesci a metterlo su youtube?

cosa sarebbe la soglia "EER" e "Cop"?

Nico ritiene il KIT-9YE-MKX ( = KIT-9UE-MKE) inferiore al KIT-RE9-JKE.

la pensi anche tu così?
(sul sito della Panasonic c'è solo il KIT RE9, degli altri 2 non ne parlano..)

ciao

il video dell'unità esterna appena posso ne faccio un'altro, tanto su questo non si riesce a percepire quanto è rumoroso, era solo per far sentire il tipo di rumore che emetteva.
inoltre fare un video interno non avrebbe senso dato che non riesce a riprodurre la rumorosità in quanto è piuttosto ridotta, almeno non è possibile con un cell, altri modi di farlo non ne ho!
ci ho provato ed ascoltandolo seppur mettendolo molto vicino non si percepisce la rumorosità, inoltre come detto più di una volta nella mia situzaione è inutile farlo dato che c'è il problema della rumorosità dell'u.e. percepita anche internamente!

per l'installazione ho speso 150 euro e nella mia zona ho chiesto a 3 persone e tutti prendevano 150 euro.

La caldaia a gas? Consumo per accensione pitzoelettrica?
Frigo e freezer di media se attacano in contemporena dai 180-250 watt
Tv tradizionale tubo catodico 120w lcd 120/150 led 80w
Pc fisso 250/400 watt

Mettiamo un totale di 700 o 800 watt per eccesso
il clima acceso alla massima potenza (in accensione o comunque max richiesta) 1200 watt.
Totale circa 2000 watt contro i 3000 watt del contatore tradizionale che in genere ha una tolleranza di un 10% in piu'...

Nessun problema direi, le variabili, possono invece essere un phon 1000- 1600 watt, un tostapane o il forno a microonde ed ovviamente Lavatrice e forno elettrico.

aggiungere anche scaldabagno per chi ce l'ha..cmq come dice anche semmai la maggior parte degli elettrodomestici collegati in casa sono a basso consumo, ad esempio in casa mia il contatore normale da 3000W stacca solo quando c'è collegato contemporaneamente lavatrice, forno, e scaldabagno, più pc, tv e qualche luce accesa.
ma cmq scaldabagno lavatrice e forno insieme mettono in crisi il contatore, quindi anche il climatizzatore è da paragonare a questi elettrodomestici, perciò devi stare attento a quando ce l'hai acceso a non avere altri 2 elettrodomestici ad alto consumo;)

Technology11
04-03-2012, 23:09
Mi riferisco alla soglia minima per restare in classe A
EER e Cop sono il rapporto tra consumo elettrico e resa termica.
- Si la penso come Nicop.

-non abbandonerei affatto l'idea Mcquay.

Se ti occorre un depliant in pdf con i dati tecnici della Panasonic (italia) KIT-9UE-MKE) te lo posso inviare per mail, l'ho trovato stamattina online, anche se confermo sul sito ufficiale non ho trovato nulla.
:)


del Mcquay inverter cosa c'è di equivalente o di superiore al Panasonic re9 di nico, da spendere max 4-500€?

a questo punto se dite che il 9ue è inferiore al re9 starò sul re9, non preoccuparti per il depliant :)


del Panasonic re9 ho trovato finalmente il mauale del re9, ma sono solo 10pag, possibile?
http://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z4f53f6caz3z286d3z6974z706466z21zfd23ec29077fe1af88378cf77213206e11f3b734/tsn2/data/EU/CSRE9JKX/OI/803792/F566761_IT.pdf

peccato però che con 600€ max non si possa avere un Daikin o Mitsubishi inverter compreso di unità esterna :cry:

La caldaia a gas? Consumo per accensione pitzoelettrica?
Frigo e freezer di media se attacano in contemporena dai 180-250 watt
Tv tradizionale tubo catodico 120w lcd 120/150 led 80w
Pc fisso 250/400 watt

Mettiamo un totale di 700 o 800 watt per eccesso
il clima acceso alla massima potenza (in accensione o comunque max richiesta) 1200 watt.
Totale circa 2000 watt contro i 3000 watt del contatore tradizionale che in genere ha una tolleranza di un 10% in piu'...

Nessun problema direi, le variabili, possono invece essere un phon 1000- 1600 watt, un tostapane o il forno a microonde ed ovviamente Lavatrice e forno elettrico.

sì sì, la caldaia a gas :)
come consumo direi generico, sia quando è li su "on" sia quando è in funzione che si accende la fiammella :)


con qualche accorgimento ci starò dentro, grazie per il chiarimento :)

il video dell'unità esterna appena posso ne faccio un'altro, tanto su questo non si riesce a percepire quanto è rumoroso, era solo per far sentire il tipo di rumore che emetteva.
inoltre fare un video interno non avrebbe senso dato che non riesce a riprodurre la rumorosità in quanto è piuttosto ridotta, almeno non è possibile con un cell, altri modi di farlo non ne ho!
ci ho provato ed ascoltandolo seppur mettendolo molto vicino non si percepisce la rumorosità, inoltre come detto più di una volta nella mia situzaione è inutile farlo dato che c'è il problema della rumorosità dell'u.e. percepita anche internamente!

per l'installazione ho speso 150 euro e nella mia zona ho chiesto a 3 persone e tutti prendevano 150 euro.



aggiungere anche scaldabagno per chi ce l'ha..cmq come dice anche semmai la maggior parte degli elettrodomestici collegati in casa sono a basso consumo, ad esempio in casa mia il contatore normale da 3000W stacca solo quando c'è collegato contemporaneamente lavatrice, forno, e scaldabagno, più pc, tv e qualche luce accesa.
ma cmq scaldabagno lavatrice e forno insieme mettono in crisi il contatore, quindi anche il climatizzatore è da paragonare a questi elettrodomestici, perciò devi stare attento a quando ce l'hai acceso a non avere altri 2 elettrodomestici ad alto consumo;)



Ok :)

in poche parole con 600€ avrei il clima in camera installato :cincin: :yeah:

(chissà poi che giri faranno con le tubazioni..probabile che buchino sulla soffitta, e i tubi li facciano scendere dal sottotetto sporgente, fino a farli arrivare al piano inferiore sotto la tettoia? (occhio e croce, se faranno il percorso di tubazioni che dico io, dalla camera ci saranno 25m circa! invece facendo passare i tubi dalla mia camera al balcone, ci saranno 18m circa...)


per non far saltare il contatore vedrò di avere qualche accorgimento, così starò tranquillo :)

da quando lo possiedi, per curiosità, di quanti € di è aumentata la bolletta dell'elettricità?

mommotti69
05-03-2012, 08:19
La lavatrice ha assorbimento irregolare, quando entra la resistenza, se entra, sono botte da 1800/2000 watt, quando gira il cestello saranno 150/200....il forno se ha una sola resistenza accesa può andare sui 1500 con 2 può arrivare a 2700 se c'è anche ventola...insomma, non illudiamoci, se qualche volta abbiamo attaccato queste cose assieme e non è saltato il contatore è perchè per puro c..o non sono andati assieme al massimo consumo, ma non sfiderei la sorte specie se c'è la bora e tempesta di neve e il contatore è a bordo strada all'aperto :)
Premesso questo, a chi chiede del McQuay, anche se io e Semmai siamo uniti solo da conterraneità e non da interessi di bottega visto che siamo utenti appassonati e basta, sottoscrivo in toto quanto dice, ovvero ottime macchine, serie da sempre e ultimamente si giovano dello scambio tecnico con Daikin.
Il modello inverter con sigla "kr" è di fatto un Daikin serie jv ovvero l'inverter "standard" Daikin, non di lusso, con valori comunque molto dignitosi specie a basso carico e molto silenzioso.
Si trova sulla baia a 400 o poco più....nessuno può dire che non sia un affare.

Technology11
05-03-2012, 11:00
Ti ringrazio anche per la tua precisazione :)

in poche parole è meglio il mcQuay serie kr rispetto al Panasonic kit re9?

sia il Panasonic kit re9 che il McQuay kr costano 400€, solo che il primo ha anche la pompa esterna, mentre il 2°?


per l'assistenza come siamo messi?


non è che riesci a darmi il link del manuale del McQuay per favore?

nicop84
05-03-2012, 22:42
Ti ringrazio anche per la tua precisazione :)

in poche parole è meglio il mcQuay serie kr rispetto al Panasonic kit re9?

sia il Panasonic kit re9 che il McQuay kr costano 400€, solo che il primo ha anche la pompa esterna, mentre il 2°?

per l'assistenza come siamo messi?

non è che riesci a darmi il link del manuale del McQuay per favore?

non so dove trovi la panasonc a 400, io andando un po in giro il prezzo minore che ho trovato è stato di 436 spediz escluse:rolleyes:
risulta il primo risultato di trovapexxi.
e cmq visti gli altri prezzi posso dire che è un ottimo prezzo, vedo che è una macchina che parte dalle 500 euro in su su tutti gli altri shop!

la mcquay ovviamente comprende anche l'unità esterna, altrimenti non l'avremo paragona alla panasonic se il prezzo fosse così differente;)
il modello è questo M5WMY010KR, e qui trovi la scheda http://www.mcquayeurope.com/assets/pdf/A_Parete_DC_Inverter_KBRDX00201-11IT.pdf
qui invece trovi i valori di cop e eer
http://linux.trivenet.it/mcquayeurope/assets/images/uploads/Documenti%20news/McQuay_L012010.pdf

fai una ricerca su google con il nome della macchina tra i primi che troverai c'è un sito in cui lo vendono a 432 euro, non so se si possa trovare a meno, ma cmq è un'ottimo prezzo!

non so dirti nulla sull'assistenza, però i centri in italia dovrebbero essere parecchi, anche queste info le trovi sullo stesso sito mcquay.

io credvo che la mcquay fosse sconosciuta, invece tra chi lavora nel campo dei climatizzatore le reputa ottime!
se sapevo che il centro era a cagliari, nella stessa città in cui c'è quella per il panasonic che sta a circa 80km di distanza da casa mia forse avrei optato per la mcquay.
non che mi trovo male con la panasonic, anzi questi giorni che la sto usando mi sto accorgendo che è davvero ottima.

infatti vorrei postare la mia esperienza, pià approfondita rispetto ai precedenti pareri scritti.

esempio di oggi, temp esterna 10°, temp interna 17°, impostata la temp del climatizzatore a 22°, nel giro di 20 minuti la temp è arrivata a 21.5°, con velocità di 2 tacche su 5 fino a questo momento si sentiva l'unità esterna che era a regimi piuttosto elevati, dopo la pompa si è zittita quasi del tutto, si sentiva solo il soffio dell'unità interna, mettendo su quiet silenzio assoluto:D (anche il rumore dell'u.e. all'interno non si sentiva!)
in questi momenti l'aria soffiata non è più calda come prima, ma è leggermente più tiepida e l'aria che fuoriesce è molto meno, ogni 15-20 minuti interviene l'inverter che si sente dall'interno(sicuramente è un problema della mia situazione o del montaggio, ma assolutamente non della macchina!) e torna a soffiare l'aria calda come prima, dopo circa 5 minuti "stacca" nuovamente..credo che questa sia la procedura abituale degli inverter che come raggiungono la temp impostata tengono un funzionamento continuo ma con la macchina quasi in standby.

ora chiedo ai più informati, il funzionamento descritto è corretto?
vi prego di non tener conto della situazione della rumorosità dell'u.e. che sento dentro in quanto penso che sia un problema della mia situazione dato che ho la macchina sotto una tettoia fatta di legno, un bel po alla caxxo per colpa di gente incopetente, quindi è possibile che le vibrazioni o comunque la rumorosità viene propagata maggiormente.

nicop84
05-03-2012, 22:48
mi sono scordato di chiedere un'altra cosa..

se ad esempio spengo il climatizzatore dopo circa 2 ore che la temp in camera ha raggiunto quella imposta, mettiamo 22° e lo riaccendo dopo circa 1 ora, e la temp interna scende solo di 1°, quando riaccendo l'unità parte sempre alla massima potenza come all'inizio oppure interviene subito l'inverter che percepisce che la temp è molto simile a quella impostata e quindi riporta la temp a 22° e quindi riduce subito i consumi?

non so se sono riuscito a spiegarmi bene..il quesito di questa domanda è il consumo, in pratica appena accesa la macchina parte a piena potenza per raggiungere la temp impostata in modo rapido, ma se quando accendo la macchina la temp è già simile a quella impostata parte ugualemnte a massimo regime consumando molti watt?

Massimodl
07-03-2012, 10:32
mi sono letto le ultime 50 pagine, visto che erano quasi di un anno a ritroso.
mi trovo a pensare di montare due condizionatori a casa, uno per il salotto e uno per la zona notte. ho già fatto fare le predisposizioni durante i lavori di ristrutturazione.
visto che le dimensioni della casa sono importanti, il salotto fa 135m3 e la zona notte fa 174m3, pensavo a macchine da 12000btu.
ho anche l'opzione di mettere uno split interno in cucina, ma dovrei quindi mettere la macchina del salotto doppia, non voglio fare la facciata dietro la casa un museo di unità!
ho visto l'offerta expert di un panasonic YE12 a 499€ ma negli ultimi post si parlva di un modello rumoroso.
non ho però capito se il modello sia questo o uno diverso.
ho letto 3 volte ma non mi capisco.

so che il costo è legato al valore ma mi trovo in difficoltà economiche e non vorrei svenarmi!

ckingpin
07-03-2012, 17:11
ho 1 motore e 1 split, questa è la piantina attuale

http://kingpin.interfree.it/piantina_attuale.jpg

vorrei aggiungere un secondo split, che dovrà funzionare IN ESCLUSIONE rispetto al primo, cioè o l'uno o l'altro. E' possibile? magari con un rubinetto manuale sui tubi.... (l'ho sparata grossa? perdonate la mia ignoranza in materia)

comunque, alla fine, la situazione sarà così (quale è meglio delle 3?)

proposta 1
http://kingpin.interfree.it/piantina_proposta1.jpg
proposta 2
http://kingpin.interfree.it/piantina_proposta2.jpg
proposta 3
http://kingpin.interfree.it/piantina_proposta3.jpg

SEMMAI
07-03-2012, 20:22
Decisamente la soluzione 3.
Un rubinetto sui tubi mi pare sia fantascienza... presumibilmente dovrai organizzarti con i timer dei due split.
Ultima osservazione, ma non ti è possibile montare lo spit camera da letto nella parete opposto dove suppongo ci sia il letto e comunque dovo piu' o meno c'e' l'altro motore esterno, non avresti problemi di scarico condensa interno.
Mi raccomando non adottare soluzioni ibride come le prime 2 tue proposte, con split in piccoli ambienti , con la speranza che da quelli si sviluppi caldo o fresco per entrambe cucina e letto.
Avresti antibagno ghiacciato(in estate) o rovente(in inverno) e poco beneficio nelle altre stanze.
:)

nicop84
11-03-2012, 16:02
mi sono scordato di chiedere un'altra cosa..

se ad esempio spengo il climatizzatore dopo circa 2 ore che la temp in camera ha raggiunto quella imposta, mettiamo 22° e lo riaccendo dopo circa 1 ora, e la temp interna scende solo di 1°, quando riaccendo l'unità parte sempre alla massima potenza come all'inizio oppure interviene subito l'inverter che percepisce che la temp è molto simile a quella impostata e quindi riporta la temp a 22° e quindi riduce subito i consumi?

non so se sono riuscito a spiegarmi bene..il quesito di questa domanda è il consumo, in pratica appena accesa la macchina parte a piena potenza per raggiungere la temp impostata in modo rapido, ma se quando accendo la macchina la temp è già simile a quella impostata parte ugualemnte a massimo regime consumando molti watt?

up
qualcuno mi sa rispondere?

tony883
12-03-2012, 09:46
Salve ragazzi,vi seguo da un pò.Vorrei chiedervi un consiglio.Quest'anno dovrei acquistare un condizionatore da installare sulla veranda vorrei chiedervi quali sono i coefficenti da considerare nell'acquisto di un condizionatore...

Ho trovato un ariston in offerta AIMW12LX a 429 EURO

Capacità riscaldamento in kW 4,01 kW
Presenza unità esterna Unità esterna
Capacità raffreddamento in kW 3,36 kW
Tipo di condizionatore Monosplit
Presenza pompa di calore Con
Potenza totale assorbita riscaldamento in Kw 1,11 kW
Potenza totale assorbita raffreddamento in Kw 1,04 kW
Tipo installazione Aparete
Altezza UE (mm) 531.00
Larghezza UE (mm) 659.00
Profondità UE (mm) 257.00
Classe consumo energetico A
Altezza UI (mm) 265.00
Larghezza UI (mm) 790.00
Telecomando Con
Profondità UI (mm) 198.00
Pressione sonora UI in DB 40/35/29 dB
Composizione impianto Kit
Pressione sonora UE in DB 51 dB
Tipo di gas utilizzato R410
Numero unità interne 1.00
Inverter Con
Funzione deumidificatore Con
Coefficiente COP 3.61
Coefficiente EER 3.23

vi ringrazio in anticipo per eventuali consigli.

mengar
21-03-2012, 18:29
Ciao a tutti,
vorrei installare uno split in sala + relativa macchina esterna sul balcone (ho evidenziato in rosso i due punti).
http://img853.imageshack.us/img853/3036/homejg.jpg

A vostro avviso di quanto BTU necessito considerando le dimensioni della sala? 12000? 15000?
Non mi dispiacerebbe ottenere dei benefici in cucina e/o nel reparto notte; chiedo troppo considerando che è mia intenzione al momento installare un solo split?

blaze87
21-03-2012, 18:37
Ragazzi cosa mi dite del panasonic-RE12-JKE-1 ?

Avete per caso consigli su altri su quella fascia di prezzo?

Per l assistenza non ci sono problemi prendendolo online?

Edit : PROBLEMONE!

Non ci sta :(

Ho preso 2 misure e avrei bisogno di un unità interna piccola :(

Ho preso 2 esempi a caso come dimensioni disponibili

- 800x250
- 750x300

Per la profondità non avrei problemi, ma per il resto si, in quanto il soffitto è curvo :muro:

Avete dei modelli da consigliarmi??

ckingpin
02-04-2012, 11:52
Ultima osservazione, ma non ti è possibile montare lo spit camera da letto nella parete opposto dove suppongo ci sia il letto e comunque dovo piu' o meno c'e' l'altro motore esterno, non avresti problemi di scarico condensa interno.

il muro esterno della camera 1 non può essere utilizzato in qunato c'è, da sinistra a destra: l'armadio, poi la finestra con l'avvolgibile, poi la colonna portante

Quindi il motore rimane lì dov'è e per entrare con lo split devo per forza fare tutto il giro passando dal soggiorno


Mi raccomando non adottare soluzioni ibride come le prime 2 tue proposte, con split in piccoli ambienti , con la speranza che da quelli si sviluppi caldo o fresco per entrambe cucina e letto.
Avresti antibagno ghiacciato(in estate) o rovente(in inverno) e poco beneficio nelle altre stanze.
:)

con lo split in piccoli ambienti (corridoio) lasciando le porte delle 2 camere aperte e con un ventilatore che dal corridoio muove l'aria verso le 2 camere, non riesco a raffreddarle?

blaze87
02-04-2012, 16:36
Risolto il proema precedentemente postato, vi chiedo consiglio su di un kit 12000btu inverter.

Il panasonic-RE12-JKE-1 è valido??

Edit : ed il samsung AQV12EW?

waikiki
02-04-2012, 16:40
CIAO HO ACQUISTATO QUESTO PANASONIC L'ANNO SCORSO E SENTO DEI TICCHETTII IN MODALITA' RAFFREDDAMENTO O DEIUMIDIFICAZIONE PROVENIRE DALL'UNITA' INTERNA CHE DANNO TROPPO FASTIDIO (scusate il maiuscolo errore di battitura).
Devo chiamare l'assistenza senza che possano inventare una scusa che per colpa dell'installazione o per mancanza di liquido refrigerante mi fanno [agare l'assistenza?

Grazie per l'aiuto

Duncan
03-04-2012, 10:16
Torno ciclicamente, quest'anno forse è quello buono, sto facendo fare un po' di preventivi per Daikin e Mitsubishi, il problema è la sala/cucina che è abbastanza grande, circa 50 mq 2 finestre, una porta finestra ed il portone di ingresso, esposta su tre lati (est, Nord il lato lungo, ovest), mi hanno detto che uno da 12.000 btu è piccolo (me lo aspettavo) ma uno da 18.000 è da vedere la predisposizione dei tubi per l'allaccio all'unità esterna se è stata fatta da 1/4" od 1/2" è giusto? Perché in alcuni dépliant gli split da 18.000 btu sono indicati come installabili con 1/4" che 1/2". Lo spit per la sala che vorremmo prendere sono od il Daikin Emura (alluminio) od il Mitsubishi Kiragame zen (grigio). a leggere le specifiche sembra che il Mitsubishi consumi leggermente meno ed inoltre abbia a catalogo unità da 6.000 btu silenziosissime per le due camere che non son enormi.

Rikitikitawi
03-04-2012, 16:55
Torno ciclicamente, quest'anno forse è quello buono, sto facendo fare un po' di preventivi per Daikin e Mitsubishi, il problema è la sala/cucina che è abbastanza grande, circa 50 mq 2 finestre, una porta finestra ed il portone di ingresso, esposta su tre lati (est, Nord il lato lungo, ovest), mi hanno detto che uno da 12.000 btu è piccolo (me lo aspettavo) ma uno da 18.000 è da vedere la predisposizione dei tubi per l'allaccio all'unità esterna se è stata fatta da 1/4" od 1/2" è giusto? Perché in alcuni dépliant gli split da 18.000 btu sono indicati come installabili con 1/4" che 1/2". Lo spit per la sala che vorremmo prendere sono od il Daikin Emura (alluminio) od il Mitsubishi Kiragame zen (grigio). a leggere le specifiche sembra che il Mitsubishi consumi leggermente meno ed inoltre abbia a catalogo unità da 6.000 btu silenziosissime per le due camere che non son enormi.

Facci sapere l'eventuale costo preventivato di entrambe le marche. Grazie esaluti

tasto2023
03-04-2012, 17:08
Salve ragazzi, è da tanto che vi seguo, questo thread è veramente interessante!
Adesso in vista dell'avvicinarsi della stagione estiva dovrei, ahime', fare la manutenzione dei miei 2 climatizzatori inverter Winia (conoscete sta marca?).
I filtri ( quelli base) li abbiamo già puliti, ma vorrei sapere se qui a Roma (dove abito) conoscete un'assistenza (economica) per fare una bella sanificazione+controllo del gas+pulizia anche delle unità esterne dei miei 2 condizionatori?
Ho telefonato ad un'assistenza (hanno quasi tutti i numeri verdi!) e mi hanno sparato 160 euro+Iva x entrambi.
Un altra invece, mi ha detto che la chiamata, viene 30 euro+iva e poi il tecnico mi dice che "manca" e io poi gli dico se si o no a procedere.....
dato che non vorrei essere "fregato", vorrei sapere se voi a Roma conoscete una ditta "onesta" che posso contattare.
Grazie in anticipo per le vostre risposte!
tasto;)

Duncan
03-04-2012, 22:20
Il primo preventivo per Daikin che mi hanno fatto è il seguente


1 3MXS52E
1 FTXS42J
2 FTXS20K


per 3.100 € + IVA

Con l'Emura FTXG35JS 200 € + IVA in più
Con l'Emura FTXG50JS 500 € + IVA in più

Praticamente con l'Emura vado dai 3.300 ai 3.600 € + IVA

Sto aspettando gli altri preventivi.

Rikitikitawi
04-04-2012, 08:28
Il primo preventivo per Daikin che mi hanno fatto è il seguente


1 3MXS52E
1 FTXS42J
2 FTXS20K


per 3.100 € + IVA

Con l'Emura FTXG35JS 200 € + IVA in più
Con l'Emura FTXG50JS 500 € + IVA in più

Praticamente con l'Emura vado dai 3.300 ai 3.600 € + IVA

Sto aspettando gli altri preventivi.

Grazie per la risposta e complimenti per il bimbo : ti " condizionerà " la vita in un modo stupendo !:)

rastapenz
04-04-2012, 19:02
Ciao,
Chiedo un consiglio sull'installazione di un condizionatore inverter quadrisplit in casa, mi hanno consigliato materiale ariston, che presenta le stesse caratteristiche tecniche del materiale daikin trovato in rete.
Cosa ne pensate?
Grazie mille
Luca

Duncan
04-04-2012, 21:12
Arrivato anche il preventivo per Mitsubishi:


Unità esterna ES-MXZ-3C54VA
per la sala I1-MSZ-EF35VA
Per le camere 2 I1-MSZ-SF20VE



Tutto per 3.100 € + IVA installato e collaudato

SEMMAI
05-04-2012, 09:51
Salve ragazzi, è da tanto che vi seguo, questo thread è veramente interessante!
Adesso in vista dell'avvicinarsi della stagione estiva dovrei, ahime', fare la manutenzione dei miei 2 climatizzatori inverter Winia (conoscete sta marca?).
I filtri ( quelli base) li abbiamo già puliti, ma vorrei sapere se qui a Roma (dove abito) conoscete un'assistenza (economica) per fare una bella sanificazione+controllo del gas+pulizia anche delle unità esterne dei miei 2 condizionatori?
Ho telefonato ad un'assistenza (hanno quasi tutti i numeri verdi!) e mi hanno sparato 160 euro+Iva x entrambi.
Un altra invece, mi ha detto che la chiamata, viene 30 euro+iva e poi il tecnico mi dice che "manca" e io poi gli dico se si o no a procedere.....
dato che non vorrei essere "fregato"....

I climatizzatori sono dei circuiti sigillati(come il frigorifero) i quali al 99% non hanno bisogno di rabbocchi di gas. Molti installatori dicono il contrario, ma se un impianto ha veramente bisogno di gas significa che prima vi è da trovare il punto della perdita o microperdita e tutto questo non si fa aggiungendo gas, ma in altro modo. Sanificazione, se proprio ci tieni vendono un po dappertutto degli spray che fanno egregiamente questo lavoro uniti a spray ad aria compressa,(10euro) rimuovendo la parte anteriore dell'unità. Ma sinceramente dopo aver pulito i filtri ed essere passato con l'aspirapolvere dappertutto hai fatto davvero quello che serviva.
Potresti eventualmente e non tutte le assistenze lo fanno, far scorrere acqua con una leggerissima quantità di detersivo(per lavare per terra) nel tubo condensa, oppure solo acqua. anni fa ho richiesto 2 volte questo trattamento a ditte diverse.... soldi regalati.
Qualcuno puo' anche togliere i coperchi unità esterne per fare una piccola pulizia, ma obiettivamente è tutto fumo....
:)

tasto2023
05-04-2012, 17:01
I climatizzatori sono dei circuiti sigillati(come il frigorifero) i quali al 99% non hanno bisogno di rabbocchi di gas. Molti installatori dicono il contrario, ma se un impianto ha veramente bisogno di gas significa che prima vi è da trovare il punto della perdita o microperdita e tutto questo non si fa aggiungendo gas, ma in altro modo. Sanificazione, se proprio ci tieni vendono un po dappertutto degli spray che fanno egregiamente questo lavoro uniti a spray ad aria compressa,(10euro) rimuovendo la parte anteriore dell'unità. Ma sinceramente dopo aver pulito i filtri ed essere passato con l'aspirapolvere dappertutto hai fatto davvero quello che serviva.
Potresti eventualmente e non tutte le assistenze lo fanno, far scorrere acqua con una leggerissima quantità di detersivo(per lavare per terra) nel tubo condensa, oppure solo acqua. anni fa ho richiesto 2 volte questo trattamento a ditte diverse.... soldi regalati.
Qualcuno puo' anche togliere i coperchi unità esterne per fare una piccola pulizia, ma obiettivamente è tutto fumo....
:)

Intanto grazie dei preziosi consigli!!
Già mi vedevo a "regalare" soldi a queste ditte....
Si avevo letto e visto su youtube di questi spray che "sanificano" l'unità interna....ma tu hai qualche marca/modello in particolare da suggerirmi anche in pv?Non ho trovato nulla al supermercato....dove si comprano??
tasto:banned:

Rikitikitawi
05-04-2012, 17:17
Arrivato anche il preventivo per Mitsubishi:


Unità esterna ES-MXZ-3C54VA
per la sala I1-MSZ-EF35VA
Per le camere 2 I1-MSZ-SF20VE



Tutto per 3.100 € + IVA installato e collaudato
Grazie e BUONA PASQUA a tutti i climatizzanti:)

waikiki
06-04-2012, 07:52
Allora ragazzi ricapitoliamo il mio problema: acquisto da una importante catena di elettrodometici un clima Panasonic inverter re9jke a fine Luglio 2011 e lo faccio installare, circuito che collega l'unita' esterna fino al solaio per oltre 3m.
Il climatizzatore viene posizionato a posto di un vecchio de longhi.
Dopo circa1 mese inizio a percepire dei rumori di troppo , soprattutto quando e' notte ovviamente,durante fil funzionamento, soprattutto dopo che e' passato unpo' di tempo non subito dall'accensione, parlo di "urti" e "scricchiolii"

Arriva l'autunno e decido di aspettare la primavera successiva per verificare il corretto funzionamento. Una settimana faccio intervenire l'assistenza Panasonic di zona, arriva il ragazzo e ovviamente si chiede che rumori sono, visto che all'accensione non si presentano subito. Secondo lui il climatizzatore va bene anche perche' non c'e' nessuna spia di errore.
I rumori arrivano puntualmente dopo che lui se ne e' andato.

Vi chiedo, cosa faccio ora?:muro: :muro:

Ho notato un'altra cosa, accedendolo ora in modalita' raffreddamento mettendo a 22 gradi la stanza non si rinfresca adegiatamente, e stiamo parlando di uno stanzino di poco piu' di 10mq.
Ora stanzo in provincia di Napoli in una casa che si affaccia sulla costa vesuviana, che dite e' normale?

SEMMAI
06-04-2012, 14:23
Intanto grazie dei preziosi consigli!!
Già mi vedevo a "regalare" soldi a queste ditte....
Si avevo letto e visto su youtube di questi spray che "sanificano" l'unità interna....ma tu hai qualche marca/modello in particolare da suggerirmi anche in pv?Non ho trovato nulla al supermercato....dove si comprano??
tasto:banned:

Sinceramente, un detergente ed un panno umido ed una bacinella sia tutto quello che io spenderei per "sanificare"(?).
Riflettendoci, la macchina non produce aria ma riscalda quella dell'ambiente dove è posta, se è una stanza con parete piene di muffa, e l'inità pulita, il problema sarà in realtà l'ambiente, le pareti, i mobili, e gli eventuali tappeti e tende che cederanno polvere acarai e quant'altro all'unità interna.
Come già scritto, puoi unire l'uso di un aspirapolvere ed eventualmente per essere preciso una bomboletta d'aria compressa se non possiedi un compressore. Ma direi che hai fatto veramente il massimo senza buttare i soldi...e ripeto il vero punto critico puo' essere lo scarico condensa, dove puo' ristagnare un po di umidità.... tutto il resto (rischio legionella,funghi etc) è solo fantasia riservata ai grandi impianti ed alle colonne d'aria degli impianti canalizzati.

:) ciao

tasto2023
06-04-2012, 15:08
Sinceramente, un detergente ed un panno umido ed una bacinella sia tutto quello che io spenderei per "sanificare"(?).
Riflettendoci, la macchina non produce aria ma riscalda quella dell'ambiente dove è posta, se è una stanza con parete piene di muffa, e l'inità pulita, il problema sarà in realtà l'ambiente, le pareti, i mobili, e gli eventuali tappeti e tende che cederanno polvere acarai e quant'altro all'unità interna.
Come già scritto, puoi unire l'uso di un aspirapolvere ed eventualmente per essere preciso una bomboletta d'aria compressa se non possiedi un compressore. Ma direi che hai fatto veramente il massimo senza buttare i soldi...e ripeto il vero punto critico puo' essere lo scarico condensa, dove puo' ristagnare un po di umidità.... tutto il resto (rischio legionella,funghi etc) è solo fantasia riservata ai grandi impianti ed alle colonne d'aria degli impianti canalizzati.

:) ciao
Ok!!Grazieeee sei stato gentilissimooo
ora mi metto all'operaaaaaaa
ciaooo
tasto:)

Jackhomo
09-04-2012, 10:22
discussione molto interessante, mi iscrivo :)

SEMMAI
10-04-2012, 21:15
Ragazzi, sto valutando il daikin siesta atxn25l per via del suo prezzo interessante (600 euro).Leggo ERR raffreddamento 3.21 e COP riscaldamento 3.61. db dai 24 a 40 (unità interna).
Cosa ne pensate? E' la "versione" da centro commerciale Daikin che dovrebbe competere con le varie cinesate.

Non compete con le "cinesate" che tra l'altro costano anche meno della metà circa, direi che è un prodotto di fascia media/economica nella gamma Daikin.Sempre un signor clima.
Con prestazioni e classe A certificati Eurovent, quindi non taroccabili come si fa con le cinesate dove ognuno prende come riferimento la scala di valori che preferisce non essendoci ancora uniformità nelle norme.
Pensa che facendo il "cinese" puoi dichiarare 12000 btu che trasposti con la normativa piu' usata in europa diventano 9300 circa.
Ecco in parte come si spiega che compri un "economico 9000 btu(dichiarati) poi quando c'e' caldo non hanno resa.....

sbudy
14-04-2012, 23:12
un saluto a tutti,stò cercando sù internet le caratteristiche(varie funzioni filtri ecc.) di questo condizionatore lg modello:E09SQ,mà non ho trovato niente di interessante,qualcuno conosce questo modello?

sparagnino
15-04-2012, 12:43
Sono d'accordo sul non regalare soldi alle fantomatiche ditte di manitenzione.

Il mio modus operandi è il seguente


Unità interna
i. Rimozione di TUTTI i filtri
ii. Passaggio aspirapolvere con bocchettone a spazzola (è piccolo 5 cm di diametro e setole lunghe altrettanto) sia sui filtri che sui radiatori
iii. Nebulizzazione di soluzione formata da 1litro d'acqua e mezzo bicchiere di ammoniaca o varechina sui radiatori
iii. Lavaggio in acqua tiepida e sapone dei filtri (compreso quello elettrocoso che è rimovibile).
iv. Asciugatura all'ombra
v. Lavaggio vaschetta condensa (acqua e ammoniaca o varechina
vi. Rimontaggio

Costo pressochè nullo. Risultato migliore.

pikie
16-04-2012, 20:35
buonasera a tutti.

sono un inesperto in materia e mi rivolgo a voi sperando di avere un aiuto.

con l arrivo imminenete dell estate vorrei comprare un apparecchio climatizzato.
preciso che mi serve per una stanza di larghezza 6-7 metri lunghezza 4-5 metri.

preciso subito che non voglio un climatizzatore fisso,in quanto sono in una sistemazione provvisoria.
mi rivolgerei quindi all uso portatile.
cercando nei vari store di elettronica ho trovato varie marche quali argo,olimpia,de longhi zephir etc...
metto a disposizione un budget di 200-400 euro

le mie domande sono:

1)qual e la marca migliore che mi consigliate?
2)la manutenzione e la ricarica in futuro a chi potrei rivolgermi?
3)durano nel tempo e sono affidabili?

avevo trovato girando per internet lo ZEPHIR ZDY 5000...

che ne pensare?ha 3 funzione in uno(deumidificazione-ventilatore-refrigerazione)
non mi convince pero il gas usato,il 407 c,e la mancanza di un tubo per l uscita di aria calda che dovrebbe uscire da dietro l apparecchio...insomma un giro vizioso di aria.

spero in un vostro aiuto e grazie molte

mario3
17-04-2012, 19:00
salve ragazzi, devo installare un impianto di condizionamento in un bilocale da 40 mq, e mi servirebbe una macchina da 12000 btu. La macchina interna andrebbe collocata su un muro che da all'esterno e la macchina esterna a parete praticamente in linea con quella interna (scusate il bisticcio) un spalla a spalla per intenderci.
E' da un po' di giorni che sto leggendo i vostri interventi per orientarmi sulla scelta e ho fatto fare il sopralluogo a 2 ditte specializzate per poter fare dei confronti. Oggi mi sono arrivati via @ entrambi i preventivi (se è consentito vi allego anche i preventivi, magari anonimi) con proposte le seguenti marche (tutte inverter).

HISENSE € 715.00
FERROLI € 830.00
PANASONIC € 815.00 - € 1015.00
HITACHI € 1365.00
SPLENDID € 1200.00
SAMSUNG € 1270.00
FUJITSU € 1490.00
DAIKIN 1754.00

I prezzi sono + IVA installazione compresa escluso motore esterno (ma scusate la macchina esterna non viene fornita con il motore?) . L'unico modello dichiarato è il FUJITSU ASHA12LG che io ho trovato in internet a € 620.00.
Appena ho finito di scrivere a voi rispondo alle 2 mail chiedendo i modelli anche perchè nessuno mi elenca le caratteristiche di ciascun prodotto, almeno da sapere la classe del prodotto (la A ha ancora la detrazione?), i tipi di filtro e la rumorosita. Nel frattempo vorrei sapere se qualcuno ha idea di quanto costi l'installazione perchè, nell'unico modello da cui posso estrarne il costo, mi pare eccessivo e, tra i modelli proposti, quali escludere a prescindere.
grazie mille

SEMMAI
17-04-2012, 22:19
salve ragazzi, devo installare un impianto di condizionamento in un bilocale da 40 mq, e mi servirebbe una macchina da 12000 btu. La macchina interna andrebbe collocata su un muro che da all'esterno e la macchina esterna a parete praticamente in linea con quella interna (scusate il bisticcio) un spalla a spalla per intenderci.
E' da un po' di giorni che sto leggendo i vostri interventi per orientarmi sulla scelta e ho fatto fare il sopralluogo a 2 ditte specializzate per poter fare dei confronti. Oggi mi sono arrivati via @ entrambi i preventivi (se è consentito vi allego anche i preventivi, magari anonimi) con proposte le seguenti marche (tutte inverter).

HISENSE € 715.00
FERROLI € 830.00
PANASONIC € 815.00 - € 1015.00
HITACHI € 1365.00
SPLENDID € 1200.00
SAMSUNG € 1270.00
FUJITSU € 1490.00
DAIKIN 1754.00

I prezzi sono + IVA installazione compresa escluso motore esterno (ma scusate la macchina esterna non viene fornita con il motore?) . L'unico modello dichiarato è il FUJITSU ASHA12LG che io ho trovato in internet a € 620.00.
Appena ho finito di scrivere a voi rispondo alle 2 mail chiedendo i modelli anche perchè nessuno mi elenca le caratteristiche di ciascun prodotto, almeno da sapere la classe del prodotto (la A ha ancora la detrazione?), i tipi di filtro e la rumorosita. Nel frattempo vorrei sapere se qualcuno ha idea di quanto costi l'installazione perchè, nell'unico modello da cui posso estrarne il costo, mi pare eccessivo e, tra i modelli proposti, quali escludere a prescindere.
grazie mille

Sembra facile sparare su dei preventivi, ma sinceramente mi sembrano quasi tutti prezzi pazzeschi.
Sul Fujitsu che conosco bene, mettiamo che costi loro...esagerando 800 euro ma anche 850. Questa installazione spalla spalla è carissima, praticamente il costo dello split.
Escluso motore esterno?
Ma cosa fanno allora ti piazzano lo split interno e se ne vanno?
O ti careicano altri 1000 eurini?
Prima di parlare di marche fatti dare o se li hai già, facci sapere di quali modelli si tratta, puoi non approfondire per Olimpia Splendid, Ferroli, e Hisense, che si scartano da soli.

Tieni presente che purtroppo nei preventivi online ancora in molti sparano le cifre piu' assurde..... sperando qualcuno abbocchi. Prova a presentarti da uno di questi signori degli ultimi 4 preventivi e fatti fare il preventivo con costo della macchina e spesa per installazione.
A presto

SEMMAI
17-04-2012, 22:44
buonasera a tutti.

sono un inesperto in materia e mi rivolgo a voi sperando di avere un aiuto.

con l arrivo imminenete dell estate vorrei comprare un apparecchio climatizzato.
preciso che mi serve per una stanza di larghezza 6-7 metri lunghezza 4-5 metri.

preciso subito che non voglio un climatizzatore fisso,in quanto sono in una sistemazione provvisoria.
mi rivolgerei quindi all uso portatile.
cercando nei vari store di elettronica ho trovato varie marche quali argo,olimpia,de longhi zephir etc...
metto a disposizione un budget di 200-400 euro

le mie domande sono:

1)qual e la marca migliore che mi consigliate?
2)la manutenzione e la ricarica in futuro a chi potrei rivolgermi?
3)durano nel tempo e sono affidabili?

avevo trovato girando per internet lo ZEPHIR ZDY 5000...

che ne pensare?ha 3 funzione in uno(deumidificazione-ventilatore-refrigerazione)
non mi convince pero il gas usato,il 407 c,e la mancanza di un tubo per l uscita di aria calda che dovrebbe uscire da dietro l apparecchio...insomma un giro vizioso di aria.

spero in un vostro aiuto e grazie molte

Così a occhiometro, ti occorre una macchina tra i 12000 btu ed i 14000, trattandosi di portatili, e non dare peso a quello che scrivono nei depliant riguardo alle superfici che possono rinfrescare.
Voglio approfondire nei prossimi giorni l'argomento con te, visto che per esigenze personali mi occorrerà un portatile per l'Esstate che trascorro in parte in un locale non climatizzato (caldissimo) non di mia proprietà.
Lo zephir da te indicato puo' andare bene per una microstanza essendo un 5000 btu dichiarati.....
Olimpia in questo campo è secondo me una delle piu' quotate, perchè specializzata come la Delonghi in questo tipo di condizionatori.
Tieni sempre presente che queste macchine sono o molto rumorose o rumorosissime ed il fatto che su diversi siti di compravendita di usati ne trovi tanti quasi nuovi, da da pensare.
Ne possedevo uno di importazione tedesca ma di origine cinese che dichiarava 7000 btu, non ho ancora scoperto quanto realmente fossero, faceva un caos pazzesco e intiepidiva l'ambiente dopo ore...
Adesso che me ne sono disfatto devo ripartire da una macchina piu' potente, il mio abiente è in metri quadri piu' piccolo del tuo, sarà un 4x5 con un soffitto di 2,20..una stanza sauna.
Considera inoltre che sarebbe megli l'assistenza funzionasse e non mi risulta che la Zephir (gruppo Westim) sia di primordine.
Personalmente ho lasciato l'idea olimpia perchè leggo nei forum che pare l'assisteza rimandi a numeri a pagamento....e perchè a mio modo di vedere fa un calcolo scorretto tra watt e btu fuorviando il consumatore.
La Delonghi per la potenza che mi servirebbe e fuori budget..
Sto valutando Argo Primo 10, Airwell Aelia a12 e continuo a guardarmi in giro.
L'assistenza Argo mi risulta valida, come la Airwell.... quest'ultimo ha rumorosità dichiarata piuttosto elevata...
Sto valutando anche Sirge, e Orieme.

H2Oviva
18-04-2012, 07:19
Ciao a tutti, mi unisco anche io per un consiglio.

Dovendo fare dei lavori di manutenzione al terrazzino mi vedo costretto a staccare temporaneamente la macchina esterna del mio condizio Carrier.
Ho chiesto un preventivo e, per smontaggio, distacco elettrico, recupero gas, scollegamento dei tubi e successiva reinstallazione + eventuale pulizia e ricarica mi son sentito sparare 220+iva. Mi sembra un po' troppo, ma non credo sia un lavoro che possa fare da me. Voi che dite.
La zona è Milano periferia sud nei dintorni di assago.
Grazie a tutti
Andrea

mario3
18-04-2012, 18:33
Sembra facile sparare su dei preventivi, ma sinceramente mi sembrano quasi tutti prezzi pazzeschi.
Sul Fujitsu che conosco bene, mettiamo che costi loro...esagerando 800 euro ma anche 850. Questa installazione spalla spalla è carissima, praticamente il costo dello split.
Escluso motore esterno?
Ma cosa fanno allora ti piazzano lo split interno e se ne vanno?
O ti careicano altri 1000 eurini?
Prima di parlare di marche fatti dare o se li hai già, facci sapere di quali modelli si tratta, puoi non approfondire per Olimpia Splendid, Ferroli, e Hisense, che si scartano da soli.

Tieni presente che purtroppo nei preventivi online ancora in molti sparano le cifre piu' assurde..... sperando qualcuno abbocchi. Prova a presentarti da uno di questi signori degli ultimi 4 preventivi e fatti fare il preventivo con costo della macchina e spesa per installazione.
A presto

ti faccio il copia incolla di due preventivi di 2 ditte diverse:

N° 1
DAIKIN inverter in pompa di calore
N. 1 Monospilt in pompa di calore Daikin 12000 btu mod. J bco € 1189.00
N. 1 Coppia staffe con fissaggi e kit antivibranti per unita' esterna € 49.00
N. 1 Canalina bca compresa di raccordi , tubazioni rame e condensa € 68.00
N. 1 Manodopera installazione linee ,clima ed esecuzione fori muro € 448.00
Escluso: Collegamenti elettrici, IVA, e quant'altro non descritto
Totale IVA esclusa € 1.754,00

n° 2
MARCA FUJITSU ASHA12LG (la macchina su ebay la trovi a 650.00 € compreso IVA)
Fornitura ed installazione di impianto di climatizzazione inverter con pompa di calore marca General Fujitsu Limited mono split, composto da un’unica macchina interna da 12.000btu e un’unica macchina esterna.
Il tutto comprensivo di materiale e manodopera necessari per fornire il lavoro terminato. Restano esclusi eventuale staffa di supporto motore esterno ed eventuale prolungamento tubazione canalina.
TOTALE €/corpo 1.490,00 + IVA

ESCLUSIONI
Dalla presente offerta sono escluse:
• IVA e qualsiasi altro onere fiscale;
• Pratiche edilizie e permessi condominiali;
• Quant’altro necessario non specificatamente riportato nel preventivo;
• Eventuali opere in economia (€/h 25,00);
• Costi di energia elettrica e acqua ad uso cantiere.

Ovviamente, per il preventivo 2, se compro io la macchina in caso di guasto me la devo vedere con il centro assistenza, che comunque ho controllato esiste a Verona, ma a quel prezzo li ne compro 2!
Vabbè che il muro è di 40 cm in pietra, ma dove c'è l'uscita dei tubi della macchina interna dall'altra parte del muro c'è il la macchina esterna. Mi hanno detto che devono lavorare 2 persone per un'intera giornata!

Giovannino
18-04-2012, 18:44
Ciao a tutti, mi unisco anche io per un consiglio.

Dovendo fare dei lavori di manutenzione al terrazzino mi vedo costretto a staccare temporaneamente la macchina esterna del mio condizio Carrier.
Ho chiesto un preventivo e, per smontaggio, distacco elettrico, recupero gas, scollegamento dei tubi e successiva reinstallazione + eventuale pulizia e ricarica mi son sentito sparare 220+iva. Mi sembra un po' troppo, ma non credo sia un lavoro che possa fare da me. Voi che dite.
La zona è Milano periferia sud nei dintorni di assago.
Grazie a tutti
Andrea

E' il suo prezzo. Considera che devono uscire due volte.

pikie
19-04-2012, 00:00
Così a occhiometro, ti occorre una macchina tra i 12000 btu ed i 14000, trattandosi di portatili, e non dare peso a quello che scrivono nei depliant riguardo alle superfici che possono rinfrescare.
Voglio approfondire nei prossimi giorni l'argomento con te, visto che per esigenze personali mi occorrerà un portatile per l'Esstate che trascorro in parte in un locale non climatizzato (caldissimo) non di mia proprietà.
Lo zephir da te indicato puo' andare bene per una microstanza essendo un 5000 btu dichiarati.....
Olimpia in questo campo è secondo me una delle piu' quotate, perchè specializzata come la Delonghi in questo tipo di condizionatori.
Tieni sempre presente che queste macchine sono o molto rumorose o rumorosissime ed il fatto che su diversi siti di compravendita di usati ne trovi tanti quasi nuovi, da da pensare.
Ne possedevo uno di importazione tedesca ma di origine cinese che dichiarava 7000 btu, non ho ancora scoperto quanto realmente fossero, faceva un caos pazzesco e intiepidiva l'ambiente dopo ore...
Adesso che me ne sono disfatto devo ripartire da una macchina piu' potente, il mio abiente è in metri quadri piu' piccolo del tuo, sarà un 4x5 con un soffitto di 2,20..una stanza sauna.
Considera inoltre che sarebbe megli l'assistenza funzionasse e non mi risulta che la Zephir (gruppo Westim) sia di primordine.
Personalmente ho lasciato l'idea olimpia perchè leggo nei forum che pare l'assisteza rimandi a numeri a pagamento....e perchè a mio modo di vedere fa un calcolo scorretto tra watt e btu fuorviando il consumatore.
La Delonghi per la potenza che mi servirebbe e fuori budget..
Sto valutando Argo Primo 10, Airwell Aelia a12 e continuo a guardarmi in giro.
L'assistenza Argo mi risulta valida, come la Airwell.... quest'ultimo ha rumorosità dichiarata piuttosto elevata...
Sto valutando anche Sirge, e Orieme.

inannzitutto ti ringrazio per la tua disponibilita..leggere voglio approndire con te,fa sempre molto piacere:)

tornando all argomento...allora ho parlato con un tecnico di manutenzione argo che fa assitenza dove lavoro io.
ovviamente ha cercato di arrontondare(in nero)con un installazione di apparecchio fisso,ma gli ho spiegato che ora non e il momento e andrei su uno portatile.

tralasciando l imparzialita alla casa argo,posso notare che l assistenza semra buona come hai detto te,mi ha detto dove andare etc.
ma gli apparecchi mi lasciano un po perplessi sia come estetica che come funzionaliuta...quello da me testato fa rumore come una motoretta e raffredda poco meno del giusto....insomma...

mi ha parlato del dados(innovativo come dimensione) e del primo 10..e mi ha detto guarda il catalogo.

tornado a westim l ha escluderei,in quanto mi ha risposto prima la mail westim sito che il servizio assistenza uonion,il che e tutto dire.

te che mi dici del airwell aelia?non sembra malaccio anzi

attendo tue notizie non so proprio che fare

H2Oviva
19-04-2012, 08:17
E' il suo prezzo. Considera che devono uscire due volte.

Ciao.
Hai ragione, non avevo considerato la doppia uscita. :doh:

Grazie 1000

SEMMAI
19-04-2012, 16:23
ti faccio il copia incolla di due preventivi di 2 ditte diverse:
...............
Vabbè che il muro è di 40 cm in pietra, ma dove c'è l'uscita dei tubi della macchina interna dall'altra parte del muro c'è il la macchina esterna. Mi hanno detto che devono lavorare 2 persone per un'intera giornata!

Dunque il Daikin serie Emura costa circa tra gli 850 e i 950 euro, questi ti caricano una serie di spese e ti fanno arrivare alla modica cifra che hai indicato.
Quindi se installano 10 giorno di macchine guadagnano al netto cira 600 euro al giorno....6000 euro, accidenti la CRISI.

Discorso non molto diverso per la General Fujitsu che a prescindere da Ebay costa di media sugli 750-800 euro.
Ti esprimo il mio pensiero.
Una installazione costa in media variabilmente tra i 150 e 300 Euro.
Devi prendere una decisione.
Compri la macchina tu ad esempio una Mcquay (gruppo Daikin) stessa macchina che ti propone il primo preventivo e la paghi 400-480 euro online.
Assistenza capillare in tutta Italia e come già detto modello identico.
A prescindere da questo discorso cerchi un installatore al quale chiedi il prezzo della sola installazione ed eventualmente di una macchina inverter...
Avrai letto il prezzo dell'utente del forum H20viva che dovrebbe pagare 290 euro praticamente un forfait di una installazione e mezzo, escluso staffe 20-30 euro tubo rame e quei 2-3 euro di scarico condensa.
Se puoi gira chiedi cerca installatori e chiedi altri preventivi, mi pare che ti si voglia spennare.....:O

SEMMAI
19-04-2012, 16:47
inannzitutto ti ringrazio per la tua disponibilita..leggere voglio approndire con te,fa sempre molto piacere:)

tornando all argomento...allora ho parlato con un tecnico di manutenzione argo che fa assitenza dove lavoro io.
ovviamente ha cercato di arrontondare(in nero)con un installazione di apparecchio fisso,ma gli ho spiegato che ora non e il momento e andrei su uno portatile.

tralasciando l imparzialita alla casa argo,posso notare che l assistenza semra buona come hai detto te,mi ha detto dove andare etc.
ma gli apparecchi mi lasciano un po perplessi sia come estetica che come funzionaliuta...quello da me testato fa rumore come una motoretta e raffredda poco meno del giusto....insomma...

mi ha parlato del dados(innovativo come dimensione) e del primo 10..e mi ha detto guarda il catalogo.
.........te che mi dici del airwell aelia?non sembra malaccio anzi

attendo tue notizie non so proprio che fare

Dunque non confondiamo l'estetica con la funzionalità.
Il Dados mi sembra un giocattolo, non l'ho visto di persona, ma ne ho visto uno simile marchiato Shinelco dal vivo che non mi ha davvero entusiasmato(costo 200euro).

Primo10 è una delle macchine piu' economiche della Argo, di listino costa 450 euro, poi il prezzo dal rivenditore e agente Argo della mia zona lo pagherei sui 390 l'ho trovato online sui 320 piu' spedizione.
Airwell Aelia 12 ha un costo dal rivenditore e assistenza di circa 420. Online lo becco a 375 .
Mettiamo che la serietà passi prima per l'assistenza che è una componente fondamentale per le mie scelte d'aquisto.

Non credo avro' modo di testare le macchine dal vivo suppongo, ma ho letto qualche post di utenti e pare che entrambe siano piuttosto rumorose, ma che Primo, fdai pochi commenti trovati, non sia proprio tra i primi della classe...

Su Aelia (ex Trolley) ho invece trovato migliori recensioni anche se dalla Airwell per esperienza diretta non puoi pretendere prodotti eccelsi ma una gamma di buoni prodotti di fascia media....che direi sia il nostro caso.
Inoltre le caratteristiche tecniche dell'Aelia mi fanno pensare comunque ad una macchina che fa il suo dovere egregiamente.
Se ne hai la possibilità recati presso un centro Airwell e dammi le tue impressioni.
Se hai notizie dubbi o informazioni su altri condizionatori, sarò lieto di condividerle con te...
:)

pikie
19-04-2012, 19:59
Dunque non confondiamo l'estetica con la funzionalità.
Il Dados mi sembra un giocattolo, non l'ho visto di persona, ma ne ho visto uno simile marchiato Shinelco dal vivo che non mi ha davvero entusiasmato(costo 200euro).

Primo10 è una delle macchine piu' economiche della Argo, di listino costa 450 euro, poi il prezzo dal rivenditore e agente Argo della mia zona lo pagherei sui 390 l'ho trovato online sui 320 piu' spedizione.
Airwell Aelia 12 ha un costo dal rivenditore e assistenza di circa 420. Online lo becco a 375 .
Mettiamo che la serietà passi prima per l'assistenza che è una componente fondamentale per le mie scelte d'aquisto.

Non credo avro' modo di testare le macchine dal vivo suppongo, ma ho letto qualche post di utenti e pare che entrambe siano piuttosto rumorose, ma che Primo, fdai pochi commenti trovati, non sia proprio tra i primi della classe...

Su Aelia (ex Trolley) ho invece trovato migliori recensioni anche se dalla Airwell per esperienza diretta non puoi pretendere prodotti eccelsi ma una gamma di buoni prodotti di fascia media....che direi sia il nostro caso.
Inoltre le caratteristiche tecniche dell'Aelia mi fanno pensare comunque ad una macchina che fa il suo dovere egregiamente.
Se ne hai la possibilità recati presso un centro Airwell e dammi le tue impressioni.
Se hai notizie dubbi o informazioni su altri condizionatori, sarò lieto di condividerle con te...
:)

quindi consigli aelia?
argo lo lascerei stare...

pensavo pero dato che sti apparecchi costano e non si sa quanto siano validi,fra rumorosita e capacita di raffreddamento,che ne dici di uno fisso?


senti ma sai qualcosa dei servizi di installo.it?

perche magari potevo prendere un fisso non di primissima qualita e farlo installare da loro...sai mica quanto viene all incirca?

Lama dell'Ostello
19-04-2012, 23:14
Ragazzi,scusate se mi intrometto nell'argomento portatili ma avrei bisogno di un consiglio anche io....
Per vari motivi ho l'esigenza di prendere un portatile e mi stavo indirizzando su quelli con valigetta esterna.
Nello specifico sono andato a scartabellare tra i modelli dell' olimpia e della Argo (che, come detto da SEMMAI, in fatto di portatili mi sembra abbiano una buona tradizione) e ho trovato i seguenti prodotti:

- Argo oscar Twin 14 A
- Olimpia splendid Tutto split QC

Per caso sapete se sono due buoni prodotti?Oppure dovrei indirizzarmi su altro?
Io per il momento sarei propenso ad acquistare l'Argo oscar Twin, se non altro per le poche opinioni(positive) che si possono reperire su internet.

Unico neo il prezzo :cry:

capperi
20-04-2012, 07:50
minchia robe da paura...50 euro una staffa.... caspita! io le vendo a 16 euro compreso iva AL PRIVATO, l'installatore le paga addirittura meno (ovviamente)

direi che è un buon prezzo, considerando che, conoscendo la politica di idraulici ecc. andranno a comprare quella che costa meno... :doh:

capperi
20-04-2012, 07:57
Intanto grazie dei preziosi consigli!!
Già mi vedevo a "regalare" soldi a queste ditte....
Si avevo letto e visto su youtube di questi spray che "sanificano" l'unità interna....ma tu hai qualche marca/modello in particolare da suggerirmi anche in pv?Non ho trovato nulla al supermercato....dove si comprano??
tasto:banned:

cosi' al volo ti do i riferimenti della marca che vendo io, vilo cmp "v-clima" è un'ottimo sanificante, costa circa 10 euro, ed è adatto anche al climatizzatore della tua auto..

riguardo al discorso "ricarica gas" che leggevo sono pienamente d'accordo, se le cartelle son state fatte a dovere non dovresti avere bisogno di rabbocchi (oddio, dopo MOLTI anni, a volte puo' anche capitare e ci sta..) di gas, ovviamente occhio anche al tipo di gas...per esempio rimpiazzare il gas R22 è + complicato ed oneroso perchè un gas oramai "fuori legge" e va rimpiazzato con l'r422 con conseguente pulizia dell'impianto prima della ricarica.

se ci sono perdite rivaletevi sull'instalatore e soprattutto pretendete al montaggio che effettuino il vuoto come si deve (quindi non 5 minuti tanto per...per un buon vuoto occorrono 20/30 minuti!)

mario3
20-04-2012, 20:35
Dunque il Daikin serie Emura costa circa tra gli 850 e i 950 euro, questi ti caricano una serie di spese e ti fanno arrivare alla modica cifra che hai indicato.
Quindi se installano 10 giorno di macchine guadagnano al netto cira 600 euro al giorno....6000 euro, accidenti la CRISI.

Discorso non molto diverso per la General Fujitsu che a prescindere da Ebay costa di media sugli 750-800 euro.
Ti esprimo il mio pensiero.
Una installazione costa in media variabilmente tra i 150 e 300 Euro.
Devi prendere una decisione.
Compri la macchina tu ad esempio una Mcquay (gruppo Daikin) stessa macchina che ti propone il primo preventivo e la paghi 400-480 euro online.
Assistenza capillare in tutta Italia e come già detto modello identico.
A prescindere da questo discorso cerchi un installatore al quale chiedi il prezzo della sola installazione ed eventualmente di una macchina inverter...
Avrai letto il prezzo dell'utente del forum H20viva che dovrebbe pagare 290 euro praticamente un forfait di una installazione e mezzo, escluso staffe 20-30 euro tubo rame e quei 2-3 euro di scarico condensa.
Se puoi gira chiedi cerca installatori e chiedi altri preventivi, mi pare che ti si voglia spennare.....:O

Altro installatore altro preventivo, finalmente si cambia musica.
Marca Samsung AQV12UG + INSTALLAZIONE + GARANZIA 6 ANNI ON SITE € 950.00 iva compresa. Mi ha offerto anche AQV12EW a 166.00 € in più ma penso di restare sulla prima offerta altrimenti, mi conosco, finisco al Daikin a 1300.00 €. Nell'appartamento non ci abito io e penso non ne valga la pena. E' un po' caruccio ma la garanzia mi alletta, mi da tranquillità!

mario3
21-04-2012, 10:43
Altro installatore altro preventivo, finalmente si cambia musica.
Marca Samsung AQV12UG + INSTALLAZIONE + GARANZIA 6 ANNI ON SITE € 950.00 iva compresa. Mi ha offerto anche AQV12EW a 166.00 € in più ma penso di restare sulla prima offerta altrimenti, mi conosco, finisco al Daikin a 1300.00 €. Nell'appartamento non ci abito io e penso non ne valga la pena. E' un po' caruccio ma la garanzia mi alletta, mi da tranquillità!
ultima offerta:
marca DAIK ARXNL+ATXN35L ECOPLUS + INSTALLAZIONE + GARANZIA 6 ANNI ON SITE € 1100.00 pertanto chiedo consiglio:

Samsung AQV12UG + INSTALLAZIONE + GARANZIA 6 ANNI ON SITE € 950.00 iva compresa
DAIK ARXNL+ATXN35L ECOPLUS + INSTALLAZIONE + GARANZIA 6 ANNI ON SITE € 1190.00 iva compresa

grazie in anticipo :D

SEMMAI
21-04-2012, 11:47
ultima offerta:
marca DAIK ARXNL+ATXN35L ECOPLUS + INSTALLAZIONE + GARANZIA 6 ANNI ON SITE € 1100.00 pertanto chiedo consiglio:

Samsung AQV12UG + INSTALLAZIONE + GARANZIA 6 ANNI ON SITE € 950.00 iva compresa
DAIK ARXNL+ATXN35L ECOPLUS + INSTALLAZIONE + GARANZIA 6 ANNI ON SITE € 1100.00 iva compresa

grazie in anticipo :D

Sul Daikin ho trovato pochissimo online, comunque fa ottime macchine e l'assitenza è una garanzia.
Ma cosa sono questi sei anni on site?
La Garanzia per i grandi elettrodomestici è quasi sempre on site, ma i 6 anni chi li garantisce? Comunque se i problemi ci sono saltano fuori presto.....
Vai sul preventivo numero 2 e non ci pensi piu'.
Buon fine settimana

PS esistevano preventivi piu' umani......

mario3
21-04-2012, 14:25
Sul Daikin ho trovato pochissimo online, comunque fa ottime macchine e l'assitenza è una garanzia.
Ma cosa sono questi sei anni on site?
La Garanzia per i grandi elettrodomestici è quasi sempre on site, ma i 6 anni chi li garantisce? Comunque se i problemi ci sono saltano fuori presto.....
Vai sul preventivo numero 2 e non ci pensi piu'.
Buon fine settimana

PS esistevano preventivi piu' umani......

E' una garanzia in più che mi da il rivenditore che mi costa, per entrambi le macchine, quasi un centone. Io ho provato in internet, trovi a 50 - 100 € in meno ma poi mi tocca tribulare per l'installazione. Qui ho il rivenditore a 100 m da casa!

SEMMAI
21-04-2012, 18:16
Ragazzi,scusate se mi intrometto nell'argomento portatili ma avrei bisogno di un consiglio anche io....
Per vari motivi ho l'esigenza di prendere un portatile e mi stavo indirizzando su quelli con valigetta esterna.
Nello specifico sono andato a scartabellare tra i modelli dell' olimpia e della Argo (che, come detto da SEMMAI, in fatto di portatili mi sembra abbiano una buona tradizione) e ho trovato i seguenti prodotti:

- Argo oscar Twin 14 A
- Olimpia splendid Tutto split QC

Per caso sapete se sono due buoni prodotti?Oppure dovrei indirizzarmi su altro?
Io per il momento sarei propenso ad acquistare l'Argo oscar Twin, se non altro per le poche opinioni(positive) che si possono reperire su internet.

Unico neo il prezzo :cry:

Twin Oscar senza paura....

SEMMAI
21-04-2012, 21:51
quindi consigli aelia?
argo lo lascerei stare...

pensavo pero dato che sti apparecchi costano e non si sa quanto siano validi,fra rumorosita e capacita di raffreddamento,che ne dici di uno fisso?

senti ma sai qualcosa dei servizi di installo.it?

perche magari potevo prendere un fisso non di primissima qualita e farlo installare da loro...sai mica quanto viene all incirca?

Senza indugio per il fisso, sia per la resa che per la rumorosità, non cè davvero paragone.
Visto il sito Installo.it ma non so darti nessuna indicazione.

Technology11
22-04-2012, 14:24
Ciao, per il clima che mi dite del DAIKIN FTYN25GXV1B/RYN25GXV1B a 549€?
è inverter?

SEMMAI
22-04-2012, 20:35
Ciao, per il clima che mi dite del DAIKIN FTYN25GXV1B/RYN25GXV1B a 549€?
è inverter?

Mi risulta un prodotto principalmente per il mercato dell'est e dalle specifiche non è inverter.:eek:
Se vuoi ti invio il pdf in pvt.
Ciao

Lama dell'Ostello
23-04-2012, 12:45
Twin Oscar senza paura....
Grazie mille per la risposta SEMMAI. L'unico problema è che non riesco a trovarlo in nessun negozio e anche su internet trovo due soli rivenditori....mi consigli di chiamare direttamente l'argo per avere qualche info in più sui rivenditori? Sbaglio o è un modello 'vecchiotto'?

SEMMAI
23-04-2012, 13:27
Grazie mille per la risposta SEMMAI. L'unico problema è che non riesco a trovarlo in nessun negozio e anche su internet trovo due soli rivenditori....mi consigli di chiamare direttamente l'argo per avere qualche info in più sui rivenditori? Sbaglio o è un modello 'vecchiotto'?

Tra i portatili è forse il punto di forza della Argo, visto che ne ho trovato tracce in un loro catalogo del 2003 ma a parte il nome, come caratteristiche tecniche era differente, quindi ritengo che portino avanti un modello conosciuto (come nome) perchè viene ritenuto affidabile.
Per i rivenditori puoi certamente chiamare l'argo, oppure vai al centro assistenza della tua zona che da me è anche agente di vendita al pubblico.
Comunque estratto dal catalogo prezzi 2012 il twin di listino ivato costa €.1240 al quale applicherebbero uno sconto del 10% circa...
Fammi sapere...

tyler.durden
23-04-2012, 15:12
ciao a tutti

dovendo acquistare per il clima il mio appartamento ho iniziato nelle ultime settimane a cercare di farmi un po' di cultura in merito, sia contattando vari installatori e negozi della mia zona (vicenza/veronsa), sia cercando info online. ma più info raccolgo e più sono confuso.

intanto chiarisco ciò che cerco: un dual split, 12.000 per la zona giorno, 9.000 per la zona notte, con inverter / pompa di calore. userei il clima d'estate per la sera e il week end, e la pompa di calore d'inverno alternandola al riscaldamento per scaldare velocemente un locale qualche sera.


cerco un prodotto di buona qualità, e sono particolarmente sensibile al fattore ruomorosità. i vari installatori mi consigliano soprattutto daikin e anasonic, mentre online leggo molto bene dei mitsubishi.

qualcuno è in grado di indirizzarmi o aiutarmi? premetto che ormai sono entrato nell'ottica di spendere circa 2.000 euro.

grazie per ogni evventuale info.

gd350turbo
23-04-2012, 15:24
ciao a tutti

dovendo acquistare per il clima il mio appartamento ho iniziato nelle ultime settimane a cercare di farmi un po' di cultura in merito, sia contattando vari installatori e negozi della mia zona (vicenza/veronsa), sia cercando info online. ma più info raccolgo e più sono confuso.

intanto chiarisco ciò che cerco: un dual split, 12.000 per la zona giorno, 9.000 per la zona notte, con inverter / pompa di calore. userei il clima d'estate per la sera e il week end, e la pompa di calore d'inverno alternandola al riscaldamento per scaldare velocemente un locale qualche sera.


cerco un prodotto di buona qualità, e sono particolarmente sensibile al fattore ruomorosità. i vari installatori mi consigliano soprattutto daikin e anasonic, mentre online leggo molto bene dei mitsubishi.

qualcuno è in grado di indirizzarmi o aiutarmi? premetto che ormai sono entrato nell'ottica di spendere circa 2.000 euro.

grazie per ogni evventuale info.


Feci fare un impianto identico nel 2009 by daikin, nella casa nuova di mia mamma, 2400 euro !

Ora avendo da climatizzare un altra casa + altri locali, ho fatto una scelta diametralmente opposta!

Ovvero 5 condizionatori Comfee, 9000 btu inverter, pagati circa 900 euro tutti e 5 consegna compresa, poi installazione a cura mia con l'aiuto di un amico ex idraulico !

tyler.durden
24-04-2012, 13:32
eh già... io infatti vorrei fare un lavoro fatto bene.

sono concentrato su mitsubishi e soprattutto daikin, e proprio a proposito di daikin, mi sapete confermare se il modello più performante di questa marca è l'emura?

mi hanno poi detto che l'impianto del mio appartamento (del 2003/2004) potrebbe non essere compatibili con alcuni dei climatizzatori più moderni per una questione di gas.

potrebbe essere vero o è una panzanata?

grazie a tutti

CrashV5
24-04-2012, 14:12
ciao ragazzi, i miei mi han chiesto di cercargli la soluzione per la casa che hanno appena ristrutturato, in pratica vorrebbero 1 solo modulo esterno (inverter e pompa di calore) e 2 split da mettere in 2 stanze, mi ha parlato di 1 da 12000 btu e 1 da 9000.
Vorrebbero un modello mitsubishi, mi aiutate a capire cosa cercare? e dove trovarlo on line!! :-)

grazie mille!

rxd8s
24-04-2012, 15:32
eh già... io infatti vorrei fare un lavoro fatto bene.

sono concentrato su mitsubishi e soprattutto daikin, e proprio a proposito di daikin, mi sapete confermare se il modello più performante di questa marca è l'emura?

mi hanno poi detto che l'impianto del mio appartamento (del 2003/2004) potrebbe non essere compatibili con alcuni dei climatizzatori più moderni per una questione di gas.

potrebbe essere vero o è una panzanata?

grazie a tutti

Per i Daikin i top di gamma sono gli Emura (anzi, gli Ururu Sahara, ma costano un fottio e non esistono multisplit), ma estetica a parte la serie J dovrebbe essere identica e costare un tot di meno.

tyler.durden
26-04-2012, 16:20
Per i Daikin i top di gamma sono gli Emura (anzi, gli Ururu Sahara, ma costano un fottio e non esistono multisplit), ma estetica a parte la serie J dovrebbe essere identica e costare un tot di meno.

ecco, io lo continuo a dire che più cerco di capirne e più vado in confusione... io avevo capito che le "famiglie" daikin migliori erano nell'ordine
emura
serie k
serie j.

quindi invece la serie j è migliore della serie k, e praticamente al livello dell'emura?

Massimodl
27-04-2012, 09:49
Non so se avete visto il volantino Marco Polo in offerta dal 26 aprile al 9 maggio, ci sono un bel po' di condizionatori, dai daikin, ai mitsubishi, samsung e panasonic.

io sono in questa situazione: ho due predisposizioni per due zone della casa, la zona notte e il salotto. per il salotto ci vorrebbe una macchina da 12000btu in quanto è di 45mq ed è esposto a sud. per la zona notte, la macchina è predisposta in corridoio, così da raffreddare le 3 camere doppie senza che una sia più fredda rispetto alle altre due.
valuvavo però se mettere anche un clima in cucina, che sarebbe vicino al macchinario esterno, quindi fare un 12k+7k per giorno cucina e un 12k per la notte.
se punto a un mitsubishi o un daikin la spesa è quasi ai 3k€ mentre se punto un samsung o un panasonic starei vicino ai 2k€.
ho due predisposizioni fatte e mi basterebbe forare una parete per attaccare il terzo.

quanto potrebbe costarmi quindi la sola installazione? (zona treviso)

tyler.durden
27-04-2012, 12:37
quanto potrebbe costarmi quindi la sola installazione? (zona treviso)

io posso dirti che a me (zona vicenza/verona) per l'installazione di un dual split mi hanno preventivato dai 200 ai 300 euro.

forse è tanto, ma acquistando l'impianto online risparmio comunque oltre 500 euro rispetto ai preventivi "montati".

tyler.durden
27-04-2012, 12:46
allora, come ho scritto nel post precedente ho deciso alla fine di acquistare l'impianto online.

dopo aver studiato un bel po', e aver sentito diversi pareri, alla fine ho deciso per: daikin, unità interne 9.000+9.000, unità esterna 14.000.

a questo punto mi manca "solo" da decidere per le unità interne, di seguito i modelli e i migliori prezzi (iva e trasporto inclusi, al contrario di quanto credevo ho scoperto che anche la serie ururu c'è in multi split) che ho trovato in rete. qualcuno che è più esperto di me, mi darebbe un parere? ogni consiglio è ovviamente ben accetto, diciamo che facendo comunque la spesa grossa mi sta bene spendere qualcosina di più e non pensarci più, ma ovviamente vorrei che il delta fosse giustificato in qualche modo....

Serie J
2MXS40H + 2 x FTXS25J
€ 1.535,01

Serie K
2MXS40H + 2 x FTXS25K
€ 1.630,00

Emura
2MXS40H + 2 x FTXG25J-W
€ 1.725,00

Ururu
2MXU40G + 2 x CTXU25G
€ 1.834,00


grazie sin d'ora a chi mi vorrà/potrà aiutare!


ah: qualcuno ha avuto esperienza di acquisti online da convienesempre.it o 4clima.com? ho già trovato buone opinioni online, soprattutto per il primo sito, ma magari anche qui c'è qualcuno che ci ha avuto a che fare.

carpediiem
28-04-2012, 11:36
Salve,
ho visto il catalogo Sharp e mi sono piaciuti molto i condizionatori, li conoscete? sono silenziosi?
avendo le predisposizioni nelle camere poste a 2 metri (quindi basse) conoscete condizionatori che mandano l'aria dall'alto?
grazie ;)

SEMMAI
28-04-2012, 13:42
Salve,
ho visto il catalogo Sharp e mi sono piaciuti molto i condizionatori, li conoscete? sono silenziosi?
avendo le predisposizioni nelle camere poste a 2 metri (quindi basse) conoscete condizionatori che mandano l'aria dall'alto?
grazie ;)

La Sharp fa dei buoni condizionatori non c'è dubbio, in media però sono cari d il prezzo non è a mio avviso proporzianale ad una miglire qualità rispetto ad altre marche.
La scheda tecnica sul sito è purtroppo scarna e incompleta, la silenziosità interna non è delle migliori....fosse solo per l'estetica, ne guarderei anche altri.
Guarda che 2 metri non è poi cosi' bassa.
In inverno avrai una resa migliore in estate ci metterà (forse)qualche minuto in piu' a darti la temperatura desiderata.
Tieni presente che per il principio dei moti convettivi l'aria calda tende ad andare naturalmente verso l'alto e riscaldare in alto l'aria piu' calda non so se sia cosi' utile o conveniente.

Rikitikitawi
28-04-2012, 17:21
La Sharp fa dei buoni condizionatori non c'è dubbio, in media però sono cari d il prezzo non è a mio avviso proporzianale ad una miglire qualità rispetto ad altre marche.
La scheda tecnica sul sito è purtroppo scarna e incompleta, la silenziosità interna non è delle migliori....fosse solo per l'estetica, ne guarderei anche altri.
Guarda che 2 metri non è poi cosi' bassa.
In inverno avrai una resa migliore in estate ci metterà (forse)qualche minuto in piu' a darti la temperatura desiderata.
Tieni presente che per il principio dei moti convettivi l'aria calda tende ad andare naturalmente verso l'alto e riscaldare in alto l'aria piu' calda non so se sia cosi' utile o conveniente.

Consiglio : devo anch'io istallare il clima, vado tranquillo quindi con i
http://kirigaminezen.mitsubishielectric.it/
Grazie ed un saluto a tutti:)

SEMMAI
28-04-2012, 23:12
Consiglio : devo anch'io istallare il clima, vado tranquillo quindi con i
http://kirigaminezen.mitsubishielectric.it/
Grazie ed un saluto a tutti:)

Direi proprio di si:)

Rikitikitawi
29-04-2012, 08:21
Direi proprio di si:)

Grazie e buona domenica :) :)

carpediiem
29-04-2012, 15:37
La Sharp fa dei buoni condizionatori non c'è dubbio, in media però sono cari d il prezzo non è a mio avviso proporzianale ad una miglire qualità rispetto ad altre marche.
La scheda tecnica sul sito è purtroppo scarna e incompleta, la silenziosità interna non è delle migliori....fosse solo per l'estetica, ne guarderei anche altri.
Guarda che 2 metri non è poi cosi' bassa.
In inverno avrai una resa migliore in estate ci metterà (forse)qualche minuto in piu' a darti la temperatura desiderata.
Tieni presente che per il principio dei moti convettivi l'aria calda tende ad andare naturalmente verso l'alto e riscaldare in alto l'aria piu' calda non so se sia cosi' utile o conveniente.

Grazie ;)
buon 1 maggio

pikie
29-04-2012, 19:37
ciao ragazzi,son tornato.
ho cercato dei condizionatori portatili un po economici,che andrebbero bene per le mie esigenze.

ho trovato il sirge che costruisce vicino a dove abito:

http://www.sirge.it/public/Condizionatori/Condizionatori-Portatili/Condizionatore-Climatizzatore-Deumidificatore-Portatile-Classe-A.asp

oppure HOWELL che come marca non mi sembra male:

http://www.howell.it/product_info.php?cPath=74_76&products_id=277

p.s:riguardo alla howell,cosa vuol dire cio:

Smaltimento Condensa *L'acqua sotto forma di vapore viene espulsa all'esterno attraverso la guaina (da posizionare tra i battenti di una finestra)

cosa ne pensate?

grazie

SEMMAI
30-04-2012, 09:16
ciao ragazzi,son tornato.
ho cercato dei condizionatori portatili un po economici,che andrebbero bene per le mie esigenze.

ho trovato il sirge che costruisce vicino a dove abito:

http://www.sirge.it/public/Condizionatori/Condizionatori-Portatili/Condizionatore-Climatizzatore-Deumidificatore-Portatile-Classe-A.asp

oppure HOWELL che come marca non mi sembra male:

http://www.howell.it/product_info.php?cPath=74_76&products_id=277

p.s:riguardo alla howell,cosa vuol dire cio:

Smaltimento Condensa *L'acqua sotto forma di vapore viene espulsa all'esterno attraverso la guaina (da posizionare tra i battenti di una finestra)

cosa ne pensate?

grazie

Nessuno dei due dichiara a quale norma si rifà per dichiare i Btu, la norma ormai piu' usata e alla quale ci si rifà per le certificazioni a livello internazione (Eurovent) è la norma UNI14511-2007.
L'howell non dichiara la pressione sonora (rumorosità) che mi risulta alta entrambi non dichiarano la capacità di refrigerazione che invece secondo la norma già citaa ci fa capire la potenzialità della macchina.
Il Sirge dichiara un non meglio specificato RUMORE DI FONDO che se fosse realmente la pressione sonora secondo la norma uni, sarebbe eccellente.
Personalmente ho mandato 2 mail alla Sirge per richiedere spiegazioni:
-Potrei gentilmente conoscere i valori min/max di pressione sonora? -
Risposta-salve, il rumore dichiarato dal laboratorio è di <45 db .
Una non risposta direi.
Detto questo ho visto dal vivo l'howell che non mi ha dato l'impressione di essere molto diverso da un giocattolo, non ho visto il Sirge che mi sembra molto meglio.
Ti consiglierei a questo punto di valutare anche lo zibro P126, lo trovi in rete e nei centri commerciali o nei Brico, ha tutti valori dichiarati a norma EN , ha assistenza capillare e mi sembra un prodotto interessante....forse un po rumoroso, ma con i portatili non pensare di fare sonni troppo tranquilli :stordita:
Entrambi sembrano avere l'espulsione della condensa dal tubo che attaccherai alla finestra, certamente una bella comodità rispetto allo svuotare continuo della cassetta.
Entrambi sono definiti climatizzatori, ma funzionando solo in raffrescamento devono definirsi condizionatori.
ciao

manga81
30-04-2012, 09:37
Feci fare un impianto identico nel 2009 by daikin, nella casa nuova di mia mamma, 2400 euro !

Ora avendo da climatizzare un altra casa + altri locali, ho fatto una scelta diametralmente opposta!

Ovvero 5 condizionatori Comfee, 9000 btu inverter, pagati circa 900 euro tutti e 5 consegna compresa, poi installazione a cura mia con l'aiuto di un amico ex idraulico !

i comfee leggo ovunque siano i peggiori...però li hai pagati meno di 200euro l'uno e sono inverter, dove li hai presi?

pikie
30-04-2012, 10:55
Nessuno dei due dichiara a quale norma si rifà per dichiare i Btu, la norma ormai piu' usata e alla quale ci si rifà per le certificazioni a livello internazione (Eurovent) è la norma UNI14511-2007.
L'howell non dichiara la pressione sonora (rumorosità) che mi risulta alta entrambi non dichiarano la capacità di refrigerazione che invece secondo la norma già citaa ci fa capire la potenzialità della macchina.
Il Sirge dichiara un non meglio specificato RUMORE DI FONDO che se fosse realmente la pressione sonora secondo la norma uni, sarebbe eccellente.
Personalmente ho mandato 2 mail alla Sirge per richiedere spiegazioni:
-Potrei gentilmente conoscere i valori min/max di pressione sonora? -
Risposta-salve, il rumore dichiarato dal laboratorio è di <45 db .
Una non risposta direi.
Detto questo ho visto dal vivo l'howell che non mi ha dato l'impressione di essere molto diverso da un giocattolo, non ho visto il Sirge che mi sembra molto meglio.
Ti consiglierei a questo punto di valutare anche lo zibro P126, lo trovi in rete e nei centri commerciali o nei Brico, ha tutti valori dichiarati a norma EN , ha assistenza capillare e mi sembra un prodotto interessante....forse un po rumoroso, ma con i portatili non pensare di fare sonni troppo tranquilli :stordita:
Entrambi sembrano avere l'espulsione della condensa dal tubo che attaccherai alla finestra, certamente una bella comodità rispetto allo svuotare continuo della cassetta.
Entrambi sono definiti climatizzatori, ma funzionando solo in raffrescamento devono definirsi condizionatori.
ciao

allora si vero avevo notato che l howell anche dal sito ufficiale dava pochissime informazioni,in maniera molto confusonaria.
sto valutando lo zibro...non sembra niente male... cosa mi dici come assistenza?
e corredato di un buon libretto istruzioni?
ce da fidarsi?

per quanto roguarda il sirge,si sembra meglio dell howell..ma non so nulla relativo ad assistenza etc..non vorrei che lo tenessi 2 anni e poi lo butti.

hai altre marche buone come lo zibro per qualita/rapporto prezzo'

grazie

SEMMAI
30-04-2012, 14:10
allora si vero avevo notato che l howell anche dal sito ufficiale dava pochissime informazioni,in maniera molto confusonaria.
sto valutando lo zibro...non sembra niente male... cosa mi dici come assistenza?
e corredato di un buon libretto istruzioni?
ce da fidarsi?

per quanto roguarda il sirge,si sembra meglio dell howell..ma non so nulla relativo ad assistenza etc..non vorrei che lo tenessi 2 anni e poi lo butti.

hai altre marche buone come lo zibro per qualita/rapporto prezzo'

grazie

La Zibro ha nelle stufe un'assistenza abbastanza capillare in italia, credo si sia organizzata anche per i clima. In linea di massima se un prodotto è buono, difficilmente ti dura 2 anni, comunque certamente l'assistenza è importantissima.
Sulla scia Zibro metterei il Cat Km 9001 l'ho visto proprio stamattina, piccolo, ma mi ha colpito positivamente l'azienda che qualche settimana fa mi ha mandato scheda tecnica dettagliata ed è stata attenta e cortese.Le istruzione le trovi sul loro sito :catclima, l'assistenza è in tutto il territorio.

Infine ti segnalerei l'Airwell Aelia 09 che mi pare un buon prodotto qualità/prezzo e nel taglio da 9000 btu (reali) è ad un prezzo davvero speciale
www.darty.it/e_commerce/Condizionatore-portatile/AIRWELL/AELIA-9-A-p-104454-c-52.htm
Prenderei l'Aelia, ha un'assistenza con copertura in tutta Italia ed in generale è una ditta abbastanza seria.
Pe le istruzioni, ne ho scaricate un po',in generale sono quasi tutte penose.
Sul sito Airwell le trovi, da qualche parte ho trovato quelle di Zibro, ma sinceramente dovrai fare esperienza da solo..ma in realtà non è che poi ci voglia tanto...

blaze87
02-05-2012, 13:57
Ragazzi avete dei consigli per un 9000btu in offerta da qualche parte?

Online o anche negozi fisici.

I mitsubishi electric come sono??

carpediiem
10-05-2012, 12:39
Semmai tu che sai tutto, conosci altri condizionatori quadrati tipo quello della lg?
http://www.lg.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-A09AWV.NF2.jsp
mi hanno fatto problemi con le bocchette a 2m, vorrebbero rompere muro e alzarle (per i mitsubishi) preventivo dei lavori 1200+iva escluso il muratore, il tutto fatto in una giornata per 4 condizionatori :eek: .
Allora per risparmiare e non distruggere casa avevo pensato a questi, dove l'aria esce dai 4 lati e non ci sono questi problemi di altezza, inoltre ho le predisposizioni con cassette quadrate e non rettangolari.
Certo non avrò la silenziosità della mitsubishi, ma almeno mantengo casa com'è :D
Ciauz e grazie in anticipoi ;)

carpediiem
10-05-2012, 14:30
Ho trovato pure questo:
http://www.airwell.it/Productslist/tabid/503/CategoryID/310/List/0/Level/a/ProductID/9908/Default.aspx
com'è l'Airwell?
Ciauz

mirkoberto78
10-05-2012, 14:51
I meglio restano i Mitsubishi...

SEMMAI
10-05-2012, 16:51
Ho trovato pure questo:
http://www.airwell.it/Productslist/tabid/503/CategoryID/310/List/0/Level/a/ProductID/9908/Default.aspx
com'è l'Airwell?
Ciauz

Non ho guardato le caratteristiche tecniche, ma per uno split inverter l'Airwell non la prenderei proprio in considerazione e parlo anche per esperienza diretta.:stordita:

SEMMAI
10-05-2012, 16:59
Semmai tu che sai tutto, conosci altri condizionatori quadrati tipo quello della lg?
http://www.lg.com/it/air-conditioning/residencial-systems/LG-A09AWV.NF2.jsp
mi hanno fatto problemi con le bocchette a 2m, vorrebbero rompere muro e alzarle (per i mitsubishi) preventivo dei lavori 1200+iva escluso il muratore, il tutto fatto in una giornata per 4 condizionatori :eek: .
Allora per risparmiare e non distruggere casa avevo pensato a questi, dove l'aria esce dai 4 lati e non ci sono questi problemi di altezza, inoltre ho le predisposizioni con cassette quadrate e non rettangolari.
Certo non avrò la silenziosità della mitsubishi, ma almeno mantengo casa com'è :D
Ciauz e grazie in anticipoi ;)
Pmesso che sono macchinari che mi affascinano, il resto sono esperienze studio e informazioni, tutto da autodidatta.
Lasciare i Mitsubishi per Lg con quella forma che ha forse il suo fascino ma stenta a decollerare da un po di anni, non mi pare azzeccato
Sinceramente, se fai un lavoro su un impianto di condizionamento, questo deve essere pensato per durare e per avere la dovuta efficacia con la minor spesa (tasche permettendo). Se occorre il muratore come mi è capitato diverse volte, rassegnati ma non imbarcarti in una scelta dettata dalla comodità... potresti pentirtene.:O

pikie
10-05-2012, 20:23
La Zibro ha nelle stufe un'assistenza abbastanza capillare in italia, credo si sia organizzata anche per i clima. In linea di massima se un prodotto è buono, difficilmente ti dura 2 anni, comunque certamente l'assistenza è importantissima.
Sulla scia Zibro metterei il Cat Km 9001 l'ho visto proprio stamattina, piccolo, ma mi ha colpito positivamente l'azienda che qualche settimana fa mi ha mandato scheda tecnica dettagliata ed è stata attenta e cortese.Le istruzione le trovi sul loro sito :catclima, l'assistenza è in tutto il territorio.

Infine ti segnalerei l'Airwell Aelia 09 che mi pare un buon prodotto qualità/prezzo e nel taglio da 9000 btu (reali) è ad un prezzo davvero speciale
www.darty.it/e_commerce/Condizionatore-portatile/AIRWELL/AELIA-9-A-p-104454-c-52.htm
Prenderei l'Aelia, ha un'assistenza con copertura in tutta Italia ed in generale è una ditta abbastanza seria.
Pe le istruzioni, ne ho scaricate un po',in generale sono quasi tutte penose.
Sul sito Airwell le trovi, da qualche parte ho trovato quelle di Zibro, ma sinceramente dovrai fare esperienza da solo..ma in realtà non è che poi ci voglia tanto...

scusa stavo visionando bene il prodotto.
come mai sul sito airwell non ce e mi trova solo aelia n?
e vecchio lo 09?

Massimodl
12-05-2012, 13:33
bene, dopo un po' di ricerche sono arrivato ad avere 3 preventivi tutti con le stesse specifiche, quindi 2 mono split da 12000btu inverter pompa di calore montati.

a) mitsubishi msz-ge35va 2820€+iva
b) hitachi RAS 35WX8 2700€+iva
c) general fujitsu ASHG12LECA 2200€+iva

tutti installatori certificati.
cosa dite?

carpediiem
12-05-2012, 16:09
Che differenza c'è fra fujitsu e general fuijtsu?
la prima da istallazione gratuita ;) http://www.tata.it/index.aspx
la seconda 7 anni di garanzia http://www.fgitalia-general.com/iindex.asp
sono la stessa cosa?
Ciauz

SEMMAI
13-05-2012, 21:24
scusa stavo visionando bene il prodotto.
come mai sul sito airwell non ce e mi trova solo aelia n?
e vecchio lo 09?

La sigla è Aelia n09, nell'ultimo catalogo airwell è Aelian009 la lettera n credo contraddistingua gli ultimi modelli. su diversi siti vi è un po di confusione sia con la sigla che con le caratteristiche tecniche.
Presso la catena Darty, le poche caratteristiche tecniche che compaiono non possono riferirsi a nessum Aelia 09 o Aelian009 ma presumibilmente ad Aelian012.
Comunque ho sottomano da qualche giorno l'ultimo numero della rivista altroconsumo che ha fatto un trst tra vari condizionatori portatili (airwell esclusa), tutti sono molto rumorosi compresi de longhi e olimpia splendid, se mi mandi la mail in pvt ti faccio avere copia dell'articolo, ed approfondiamo la discussione...... ciao

SEMMAI
13-05-2012, 21:34
Che differenza c'è fra fujitsu e general fuijtsu?
la prima da istallazione gratuita ;) http://www.tata.it/index.aspx
la seconda 7 anni di garanzia http://www.fgitalia-general.com/iindex.asp
sono la stessa cosa?
Ciauz

Differenze, la commercializzazione, una tramite il circuito Tata, distribuiti dalla spagna, la General dalla Grecia.
Sono esattamenmte le stesse macchine sottoposte a diverso giro di distribuzione commerciale.
Fino a pochi anni fa era il circuito Tata a dare 5/7 anni di garanzia...
La General che solo negli ultimi anni è uscita alloscoperto in italia, sta cercando di ritagliarsi la sua fetta di mercato. Generalmente solo i centri Tata garantiscono l'assistenza ai Fujtsu e spesso ogni centro tata garantisce in esclusiva le macchine che vende. La general credo non abbia di questi vincoli... ed in realtà fino a qualche anno fa costava meno dei Tata. Fai attenzione ogni centro tata fa i prezzi che gli pare ed anche io ho riscontrato anche differenze notevoli, nonostante per i centri tata i clima dalla distribuzione abbiano per tutti lo stesso costo, salvo sconto quantità.

axl2016
14-05-2012, 08:53
Salve, dovrei acquistare due monosplit da 9000btu. Le carattaristiche che vorrei sono: Pompa di calore, Inverter, Classe A e deumidificatore, non do' molta importanza all'estetica. Mi stavo orientando sui Samsung Serie P che mi verrebbero sui 530 ciascuno esclusa installazione. Altri consigli?
Grazie

Abadir_82
14-05-2012, 10:26
Ciao.

A casa abbiamo un vecchio condizionatore Delonghi. Non ho trovato il modello ma sull'unità esterna c'è un MF10. Purtroppo ho perso il telecomando...

Esistono telecomandi universali che voi sappiate?

La Delonghi mi ha detto che, dopo i 10 anni dalla costruzione, non sono più obbligati a fare pezzi di ricambio, quindi non è detto che esista ancora.

Grazie.

Ziosilvio
14-05-2012, 14:27
Unisco al thread dei condizionatori, che peraltro era in prima pagina.

carpediiem
15-05-2012, 11:59
Grazie Semmai,
ti farò un monumento :)
;) ;)

pikie
15-05-2012, 19:20
La sigla è Aelia n09, nell'ultimo catalogo airwell è Aelian009 la lettera n credo contraddistingua gli ultimi modelli. su diversi siti vi è un po di confusione sia con la sigla che con le caratteristiche tecniche.
Presso la catena Darty, le poche caratteristiche tecniche che compaiono non possono riferirsi a nessum Aelia 09 o Aelian009 ma presumibilmente ad Aelian012.
Comunque ho sottomano da qualche giorno l'ultimo numero della rivista altroconsumo che ha fatto un trst tra vari condizionatori portatili (airwell esclusa), tutti sono molto rumorosi compresi de longhi e olimpia splendid, se mi mandi la mail in pvt ti faccio avere copia dell'articolo, ed approfondiamo la discussione...... ciao

trovato l articolo,grazie per la segnalazione.
allora vado sul argo optimo 9n?
oppure torno a guardare quelli te citati sopra come zibro o aelia?

perche pur conoscendo i limiti dei monoblocchi,argo e una buona marca.
cosa dici di fare?
dai che sta arrivando il caldo!

Abadir_82
15-05-2012, 20:23
Nessuno sa nulla riguardo al telecomando che sto cercando? Dai, non fatemi morire di caldo (la proprietaria di casa non lo cambia :()

SEMMAI
16-05-2012, 07:57
Nessuno sa nulla riguardo al telecomando che sto cercando? Dai, non fatemi morire di caldo (la proprietaria di casa non lo cambia :()
In diversi negozi di elettrodomestici oppure anche online trovi dei telecomandi ad apprendimento o universali.
Se è un telecomando a infrarossi, dovresti trovare quello che cerchi.

ti posto un esempio
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=360272045552&hlp=false

SEMMAI
16-05-2012, 18:37
trovato l articolo,grazie per la segnalazione.
allora vado sul argo optimo 9n?
oppure torno a guardare quelli te citati sopra come zibro o aelia?

perche pur conoscendo i limiti dei monoblocchi,argo e una buona marca.
cosa dici di fare?
dai che sta arrivando il caldo!

Ok vai di Argo hai la mia benedizione :)
Poi mi farai una recensione, dovrei averne bisogno anche io per Agosto ed a livello di 9000 btu prenderei Argo se invece come probabile puntero' ai 12000 andro' di Airwell.
ciao

Abadir_82
16-05-2012, 19:00
Ho trovato il telecomando e l'ho ordinato. Il condizionatore non viene usato da almeno 4 anni: necessita di essere revisionato o di essere ricaricato come quello dell'auto?

axl2016
17-05-2012, 08:58
Aggiornamento sui monosplit da 9000. I Samnsung mi sono stati sconsigliati da due installatori e tra l'altro rileggendo il post ho visto che non se ne parla benissimo neanche qua. Mi stanno consigliando, per non spendere molto, Hokkaido e McQuay ed ho letto qua che McQuay e' marchio Daikin.
Ho molta confusione e non riesco a decidermi per prendere una buona macchina, inverter AA, spendono intorno ai 600.

SEMMAI
17-05-2012, 13:52
Ho trovato il telecomando e l'ho ordinato. Il condizionatore non viene usato da almeno 4 anni: necessita di essere revisionato o di essere ricaricato come quello dell'auto?

Pulisci i filtri e sei a posto.

SEMMAI
17-05-2012, 13:57
Aggiornamento sui monosplit da 9000. I Samnsung mi sono stati sconsigliati da due installatori e tra l'altro rileggendo il post ho visto che non se ne parla benissimo neanche qua. Mi stanno consigliando, per non spendere molto, Hokkaido e McQuay ed ho letto qua che McQuay e' marchio Daikin.
Ho molta confusione e non riesco a decidermi per prendere una buona macchina, inverter AA, spendono intorno ai 600.

Mcquay serie Kr ottima scelta, in tutto uguale ai Daikin, direi soldi spesi ottimamente.
Hokkaido non deve neppure essere posta a paragone, in quanto decisamente al di sotto.
Mcquay inoltre ha la certificazione internazionale Eurovent quindi quanto dichiarato è certificato, Hokkaido non mi pare proprio...

Abadir_82
17-05-2012, 17:57
Pulisci i filtri e sei a posto.

Spettacolo... quindi non ci sono problemi di ricariche di gas o simili? Dove sono i filtri? Non l'ho mai fatto prima, ma non mi ispira difficile :)

SEMMAI
17-05-2012, 18:12
Spettacolo... quindi non ci sono problemi di ricariche di gas o simili? Dove sono i filtri? Non l'ho mai fatto prima, ma non mi ispira difficile :)

tRATTASI DI IMPIANTO "CHIUSO COME IL frigorifero e quindi non soggetto a scaricarsi, salvo rarissimi casi.
Se manca gas al 90% è partito il
compressore...
Dunque uscita aria e vedi se trovi filtri removibili... stop.

pikie
17-05-2012, 19:07
Ok vai di Argo hai la mia benedizione :)
Poi mi farai una recensione, dovrei averne bisogno anche io per Agosto ed a livello di 9000 btu prenderei Argo se invece come probabile puntero' ai 12000 andro' di Airwell.
ciao

Stavo cercando l argo optimo 9 n.
ma come mai mi trova solo il 9 (senza la n)e nel catalogo 2012 che trovi sul sito della argo(http://blog.argoclima.com/cataloghi/) manco lo da e da solo il primo 8/10?

ce da dire che nei monoblocco ce veramente pochissima informazione...con quel che costano!!

grazie

SEMMAI
17-05-2012, 19:17
Stavo cercando l argo optimo 9 n.
ma come mai mi trova solo il 9 (senza la n)e nel catalogo 2012 che trovi sul sito della argo(http://blog.argoclima.com/cataloghi/) manco lo da e da solo il primo 8/10?

ce da dire che nei monoblocco ce veramente pochissima informazione...con quel che costano!!

grazie
Al come mai...non so rispondere, credo normali tecniche di marketing.
Invece confermo che attualmente ci sono Argo primo 8 che di listino costa 410,00 e argo primo 10 che di listino arriva a 450,00.
L'optimo , viste le caratteristiche tecniche non ha nulla da invidiare ad Argo Primo...
A te l'ardua scelta.... ma sono certo che non cascherai male in tutti i casi.
Ciao

axl2016
18-05-2012, 09:20
Grazie Semmai per le risposte, alla fine ho trovato un'ottima offerta per un Mitsubishi HC25VA (http://www.pixmania.com/it/it/5988975/art/mitsubishi/msz-hc25va-condizionatore.html) da 8600 btu a 499 e li ho comprati subito. Ho notato che questo modello ha comunque un prezzo non molto elevato rispetto alla concorrenza e agli altri Mitsubishi infatti si trova tra le 500/600€ (http://www.shoppydoo.it/prezzi-climatizzatori-msz_hc_25_va.html).Qualcuno sa se c'e' qualche motivo particolare?

SEMMAI
18-05-2012, 18:07
Grazie Semmai per le risposte, alla fine ho trovato un'ottima offerta per un Mitsubishi HC25VA (http://www.pixmania.com/it/it/5988975/art/mitsubishi/msz-hc25va-condizionatore.html) da 8600 btu a 499 e li ho comprati subito. Ho notato che questo modello ha comunque un prezzo non molto elevato rispetto alla concorrenza e agli altri Mitsubishi infatti si trova tra le 500/600€ (http://www.shoppydoo.it/prezzi-climatizzatori-msz_hc_25_va.html).Qualcuno sa se c'e' qualche motivo particolare?

Linea economica della Mitsu.. un buon acquisto!

andlap
20-05-2012, 09:36
Salve,dovrei sostituire un impianto monosplit canalizzato (marca AerMec,di una quindicina di anni fà,e funzionante con la trifase) che serve 2 locali di una cinquantina di metri quadri,con una quindicina di metri di canali complessivi.
Mi hanno proposto un impianto con unità interna pead-rp50jal ed esterna suz-ka50va2 per 1700 euro (con comando wireless) più 1200+IVA per il lavoro (compreso smaltimento del vecchio).
Qualcuno mi sà dire se è un buon impianto (ed un buon preventivo).
Grazie

Alessio.16390
20-05-2012, 11:33
Ciao a tutti, ho preso due pinguini De'Longhi inverter da 9000 BTU in offerta in negozio della mia zona, ora devo farli installare, da chi? Ci sono ditte specializzate?
Mi trovo in abruzzo.

Quanto costa in media l'installazione di un condizionatore?

Grazie!

Luca69
20-05-2012, 11:34
Salve, volevo installare un climatizzatore e mi ero indirizzato verso l'Ururu Sarara della Daikin ma mi pare di capire che quest'ultimo utilizza un tubo in più rispetto ai normali climatizzatori.
Io ho la predisposizione giá fatta con 2 tubi in rame isolati (credo siano andata e ritorno per il liquido refrigerante) e la canaletta per la corrente.
Per montare il Daikin Ururu Sarara dovrei mettere un tubo addizionale? Passa per la canaletta della corrente?
Mi sa che mi tocca rinunciare per non sventrare mezza casa :(

SEMMAI
20-05-2012, 18:26
Salve, volevo installare un climatizzatore e mi ero indirizzato verso l'Ururu Sarara della Daikin ma mi pare di capire che quest'ultimo utilizza un tubo in più rispetto ai normali climatizzatori.
Io ho la predisposizione giá fatta con 2 tubi in rame isolati (credo siano andata e ritorno per il liquido refrigerante) e la canaletta per la corrente.
Per montare il Daikin Ururu Sarara dovrei mettere un tubo addizionale? Passa per la canaletta della corrente?
Mi sa che mi tocca rinunciare per non sventrare mezza casa :(

Direi che ti mancherebbe il tubo di veicolazione dell'aria chiamato anche tubo Ururu.
Non disperare comunque non cè nulla di piu' salutare che una finestra aperta per un reale ricircolo dell'aria.:)

Luca69
20-05-2012, 22:53
Direi che ti mancherebbe il tubo di veicolazione dell'aria chiamato anche tubo Ururu.
Non disperare comunque non cè nulla di piu' salutare che una finestra aperta per un reale ricircolo dell'aria.:)

Grazie della risposta.
Ho guardato l'Emura, ma anche questo ha un tubo in più per lo scarico della condensa!
È obbligatorio? Si può mettere nella canaletta del cavo elettrico? In fondo non credo sia grosso come il "tubo ururu"

matrip
21-05-2012, 09:01
ciao, vorrei cambiare il mio vecchio impianto mitsubishi da 12000 btu mono con uno piu' recente a pompa di calore e a basso consumo.
Mi piacerebbe la nuova linea residenziale di samsung - serie K - e nello specifico il AQV12KBAN.
Che ne dite? devo raffredare un soggiorno abbastanza grande: 9x5.
Grazie

SEMMAI
21-05-2012, 12:23
Grazie della risposta.
Ho guardato l'Emura, ma anche questo ha un tubo in più per lo scarico della condensa!
È obbligatorio? Si può mettere nella canaletta del cavo elettrico? In fondo non credo sia grosso come il "tubo ururu"

Scusa, ma tutti hanno il corrugato per lo scarico condensa, a quello non puoi rinunciare ed una predisposizione che non lo prevede è assurdo, il tubo puo' comunque viaggiare a fianco del corrugato elettrico in particolare se lo scarico è previsto esterno.

VIKKO VIKKO
21-05-2012, 14:51
Mi è stato detto che la Aermec è il top come marca di climatizzatori, confermate?

SEMMAI
21-05-2012, 17:27
Mi è stato detto che la Aermec è il top come marca di climatizzatori, confermate?

Tra le marche italiane?
Forse si.
Ma il top perchè?
Efficenza energetica? -appena sopra la classe A-
Chi ha fatto questa affermazione è leggerissimamente di parte....

xmetallarox
21-05-2012, 20:22
ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate del daikin eco plus (ATXN35L) e se come qualità/prezzo ha dei rivali...

toretto337
22-05-2012, 14:53
Ciao a tutti!

Ho bisogno di un Dual split 9000+9000 con pompa di calore, inverter e deumidificatore (ma quest'ultimo è anche trascurabile)
E poi uno singolo da 12000..

Che marca /modello mi consigliate di vedere?

Budget non è infinito! :D diciamo che cerco qualcosa di economico o di buon rapporto qualità prezzo

grazie a tutti :D

andlap
22-05-2012, 19:15
Salve,dovrei sostituire un impianto monosplit canalizzato (marca AerMec,di una quindicina di anni fà,e funzionante con la trifase) che serve 2 locali di una cinquantina di metri quadri,con una quindicina di metri di canali complessivi.
Mi hanno proposto un impianto con unità interna pead-rp50jal ed esterna suz-ka50va2 per 1700 euro (con comando wireless) più 1200+IVA per il lavoro (compreso smaltimento del vecchio).
Qualcuno mi sà dire se è un buon impianto (ed un buon preventivo).
Grazie

Nessuno?Secondo voi sono sufficienti 20.000 btu come sola fonte di riscaldamento (vivo a Pescara)

cral
22-05-2012, 22:52
Ciao a tutti,
devo sostituire un dual con il compressore rotto, ho scelto Daikin come marca,

un installatore mi ha fatto un preventivo per un dual a pompa di calore di 2430 euro + iva (montaggio compreso, escluso lo smaltimento dei vecchi macchinari) considerando iva al 21% per le macchine e iva al 10% per la monodopera il totale sarà circa 2850 euro per la seguente configurazione:
1 unità esterna 2MXS40G
1 unità interna FTXS35G
1 unità interna FTXS25G

Su un negozio online ho trovato:
1 unità esterna 2AMX40G (1090 euro iva compresa)
1 unità interna ATXS35G (377 euro iva compresa)
1 unità interna ATXS25G (326 euro iva compresa)
Totale 1793 iva compresa (senza montaggio)

è possibile che il montaggio valga 1050 euro? Considerando che si deve solo sostituire i macchinari, fare il vuoto dell'impianto ed accendere.... e che i vecchi macchinari li devo portare io alla stazione ecologica...

Sul sito Daikin fanno distinzione tra prodotti per installatori e prodotti per negozi, che differenza c'è?
In particolare, che differenza c'è tra 2MXS40G e 2AMX40G ?
E che differenza c'è tra FTXS25G e ATXS25G ?

Ecco le notizie che ho raccolto

Sigle Daikin unità esterne:
2M = unità esterna multisplit per installatori (2 vuol dire predisposta per 2 unità interne)
2AM = unità esterna multisplit per negozi (2 vuol dire predisposta per 2 unità interne)
X = a pompa di calore (K = solo freddo)
S = ?
40 = 4KW di raffrescamento equivalenti a 14000btu
G = la lettera aumenta di anno in anno con le nuove versioni (per gli installatori siamo alla H, per i negozi alla G)

Sigle Daikin unità interne:
FT = unità interna per installatori.....che differenza con la CT?
CT = unità interna per installatori.....che differenza con la FT?
AT = unità interna per negozi
X = a pompa di calore (K = solo freddo)
S = il modello ATX rispetto al ATXS ha molte meno caratteristiche tra le quali lo spostamento delle alette destra/sinistra motorizzato
25 = 2,5KW di raffrescamento equivalenti a 9000btu
G = la lettera aumenta di anno in anno con le nuove versioni (per gli installatori siamo alla K, per i negozi alla G)

Devo scegliere entro questa settimana, qualcuno mi può aiutare?
Qualcuno ha altre notizie per integrare le mie informazioni sulle sigle daikin?

Grazie

Aggiornamento: sempre online in un negozio di Modena ho trovato:
1 2MXS40H - 897 EURO iva e consegna inclusa
1 FTXS25K - 332 EURO iva e consegna inclusa
1 FTXS25K - 332 EURO iva e consegna inclusa
TOTALE 1561 EURO
Due split da 9000 btu (2,5KW) per sala di 15 mq con annesso cucinotto di 5 mq e camera da letto di altri 15mq, tutte x 3 metri di altezza vanno benissimo quindi
procedo all'ordine ciao a tutti

Giannino
25-05-2012, 21:18
Ho da climatizzare 3 stanze da letto di circa 14 mq e una sala da 25 mq, l'altezza è di 2,80 m.
Diversi installatori consigliano n. 3 7000 btu e un 12000 con tecnologia inverter e tipologia multisplit.
Ho fatto un po' di preventivi da siti web e ovviamente la forbice tra le diverse marche è veramente notevole ed è la seguente:

1) Daikin 3x7000 + 1x12000 btu serie J + unità ext 4MXS-68F per E 3.768
2) Sharrp 3x7000 + 1x12000 btu serie JR + unità ext per E 3.615
3) Mitsubishi Electric 3x7000 + 1x12000 btu serie MSZ-GE + unità ext MXZ-4C71 per E 3.532
4) Samsung 3x7000 + 1x12000 btu serie DXL + unità ext MH070FXEA4B per E 2.520
5) McQuay 3x9000 + 1x12000 btu serie M5WM-JR + unità ext M5MSY030BR per E 1.878

Tutti i prezzi si riferiscono alle sole macchine.
Sono cosciente che la qualità si paga ma secondo voi possono davvero essere una scelta sbagliata i Samsung o i McQuay di cui leggo recensioni positive?

Altro consiglio che vorrei chiedervi, non ho particolari problemi di spazio per l'installazione della/e unità esterna, a parte un fatto estetico perchè la soluzione multisplit sarebbe preferibile a quella monosplit ?

Per l'installazione nel mio appartamento già predisposto con passaggio di tubi e cavi elettrici, l'idraulico di ficucia che mi ha procurato il preventivo Sharp, mi chiede 600 € è giusto o poteva fare di più ?

Ciao a tutti

SEMMAI
28-05-2012, 18:15
Ho da climatizzare 3 stanze da letto di circa 14 mq e una sala da 25 mq, l'altezza è di 2,80 m.
Diversi installatori consigliano n. 3 7000 btu e un 12000 con tecnologia inverter e tipologia multisplit.
Ho fatto un po' di preventivi da siti web e ovviamente la forbice tra le diverse marche è veramente notevole ed è la seguente:

1) Daikin 3x7000 + 1x12000 btu serie J + unità ext 4MXS-68F per E 3.768
2) Sharrp 3x7000 + 1x12000 btu serie JR + unità ext per E 3.615
3) Mitsubishi Electric 3x7000 + 1x12000 btu serie MSZ-GE + unità ext MXZ-4C71 per E 3.532
4) Samsung 3x7000 + 1x12000 btu serie DXL + unità ext MH070FXEA4B per E 2.520
5) McQuay 3x9000 + 1x12000 btu serie M5WM-JR + unità ext M5MSY030BR per E 1.878

Tutti i prezzi si riferiscono alle sole macchine.
Sono cosciente che la qualità si paga ma secondo voi possono davvero essere una scelta sbagliata i Samsung o i McQuay di cui leggo recensioni positive?

Altro consiglio che vorrei chiedervi, non ho particolari problemi di spazio per l'installazione della/e unità esterna, a parte un fatto estetico perchè la soluzione multisplit sarebbe preferibile a quella monosplit ?

Per l'installazione nel mio appartamento già predisposto con passaggio di tubi e cavi elettrici, l'idraulico di ficucia che mi ha procurato il preventivo Sharp, mi chiede 600 € è giusto o poteva fare di più ?

Ciao a tutti

Qualità prezzo andrei di McQuay senza indugio.
Non avendo problemi di spazio molto piu' performanti i monosplit

carpediiem
28-05-2012, 18:21
Dove hai fatto il preventivo online dei Mcquay?
grazie

debbe
28-05-2012, 20:40
Salve cosa ne dite della composizione

RJ050F2HXEB + 2 serie dlx samsung per stare sotto i 1200€?

So che non sono il top ma mi sembrano carini..

ps: avrei preferito pana o mitsubishi ma a quella cifra o poco più non mi piacciono..

debbe
28-05-2012, 20:45
Qualità prezzo andrei di McQuay senza indugio.
Non avendo problemi di spazio molto piu' performanti i monosplit

Valuta panasonic..

Giannino
29-05-2012, 17:52
Dove hai fatto il preventivo online dei Mcquay?
grazie

Cerca con google M5WMY015JR è il primo risultato !

Giannino
29-05-2012, 17:56
Valuta panasonic..

In effetti .... la promozione in corso da MW è alquanto interessante e le macchine, a quanto leggo nel forum, non sono affatto cattive.

debbe
29-05-2012, 19:05
In effetti .... la promozione in corso da MW è alquanto interessante e le macchine, a quanto leggo nel forum, non sono affatto cattive.

si ma la qualità la paghi, non te li tirano dietro purtroppo.. vado su samsung appunto per questo, ehehe

cmq un'altra marca buona è haier i modelli che si aprono da sopra sono bellissimi, personalmente non ne ho mai montati ma il mio collega me ne ha parlato molto bene, online ho cercato poco e trovato poco..

su trovap ho trovato 2 pana dual uno 12000 + 9000 ( 1250 circa) + 9000 + 9000 (1200)

Ti sei informato su quanto ti costerà il montaggio? :D

Se le stante sono piccole hai valutato la possibilità di mettere il clima per esempio in corridoio o comunque non direttamente in stanza?


ps: evita i trial lasciali perdere meglio due dual o se puoi permettertelo e non disturbano le ue meglio i mono in genere resa migliore come ti hanno detto e canaline varie non presenti...

Ritolina
31-05-2012, 10:34
Ho due preventivi che non si discostano tantissimo nel prezzo (a meno che Daikin non abbia inserito l'IVA) e non so su che basi scegliere.

Daikin: unità esterna RXS42J
unità interna FTXS 42J

Mitsubishi. MSZSF42VA (e più non dice)

Mentre Mitsubishi dice che c'è bisogno di 15.000 btu, per Daikin ne bastano 12.000.
Io ho un monolocale di 45 mq in totale.

Che ne dite, voi che ci capite?

SEMMAI
31-05-2012, 14:08
Ho due preventivi che non si discostano tantissimo nel prezzo (a meno che Daikin non abbia inserito l'IVA) e non so su che basi scegliere.

Daikin: unità esterna RXS42J
unità interna FTXS 42J

Mitsubishi. MSZSF42VA (e più non dice)

Mentre Mitsubishi dice che c'è bisogno di 15.000 btu, per Daikin ne bastano 12.000.
Io ho un monolocale di 45 mq in totale.

Che ne dite, voi che ci capite?
I metri quadri da soli non bastano, poichè bisogna fare una valutazione molto piu' completa. Metri cubi, dispozione della casa e delle pareti, presenza di tetto o lasrtico, numero di infissi tipologia degli infissi....etc
Per il dato in mq che hai riportato direi che vedo piu' appropriata una macchina da 15.000 btu se non da 18000. Anche senza parametri il 12000 mi sembra davvero improbabile, ma tieni presente che chi fa i preventivi cerca in particolare di guadagnare sull'installazione ed a conti fatti tra 2 buone macchine uno sceglie quella che gli costerebbe meno.
Generalmente per esperienza hanno sottostimato gli split rispetto alla mia casa, poi ho dovuto rimediare con costose modifiche.

debbe
31-05-2012, 15:32
Ho due preventivi che non si discostano tantissimo nel prezzo (a meno che Daikin non abbia inserito l'IVA) e non so su che basi scegliere.

Daikin: unità esterna RXS42J
unità interna FTXS 42J

Mitsubishi. MSZSF42VA (e più non dice)

Mentre Mitsubishi dice che c'è bisogno di 15.000 btu, per Daikin ne bastano 12.000.
Io ho un monolocale di 45 mq in totale.

Che ne dite, voi che ci capite?

Si 'semmai' ha ragione... cmq calcola anche la disposizione nell'appartamento in modo da non avere un'area con uno sbalzo di temperatura troppo evidente.. quindi considera magari un dual... 9 + 9

mt e daikin come marche siamo li anche se daikin a mio avviso paghi la marca non c'è nulla da fare...

l'installatore ti costera mi sa a partire 350/400 + 30€ a metro in più di tubbbbo..

ciriccio
31-05-2012, 19:08
Ciao raga, io avrei un dubbio sul calcolo della classe energetica...

Mi aiutate per favore?

So che trasformando tutto in kW il calcolo più semplice è: l'erogata / l'assorbita e che il risultato va confrontato con la tabella:
3,2<EER-->A
e poi se compreso
3,2-3-->B
3-2,8-->C
2,8-2,6-->D
2,6-2,4-->E
2,4-2,2-->F
2,2>EER-->G


Quello che non mi torna è la classe di molti condizionatori portatili...
Ad esempio, come mai 2,75 è identificato come classe A?
Ma la tabella dei portatili è diversa o sbaglio qualcosa io?
Grazie

Giak79
02-06-2012, 13:27
Ciao a tutti,
ma per la detrazione fiscale basta solo che sia classe A oppure AA ? la fattura / scontrino del centro commerciale in cui l'ho acquistato va bene come documentazione o serve altro ?

Giannino
02-06-2012, 17:04
Alla fine, causa problemi di pecunia, ho preso i Panasonic in offerta da MW.
4 x Kit RE9NKE + 1 x Kit RE12NKE per 1.617 Euri (per essere precisi spesi 1.817E con un buono residuo da spendere di 200E).
Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, le plastiche forse potevano essere migliori, ma a questo prezzo si può chiudere un occhio !

carpediiem
03-06-2012, 10:56
Alla fine, causa problemi di pecunia, ho preso i Panasonic in offerta da MW.
4 x Kit RE9NKE + 1 x Kit RE12NKE per 1.617 Euri (per essere precisi spesi 1.817E con un buono residuo da spendere di 200E).
Le catatteristiche tecniche sono di tutto rispetto, le plastiche forse potevano essere migliori, ma a questo prezzo si può chiudere un occhio !

Grande ;)
qui a Roma tor vergata c'era solo il 12000 :(

enzococ
03-06-2012, 12:57
Ciao a tutti, mi sono appena registrato dopo aver letto questo thread per diversi giorni.
Premesso che l' ho trovato utilissimo per indirizzare la mia scelta di acquisto di due condizionatori, adesso, correlando quanto letto con le proposte avanzatemi da alcuni installatori di zona ( nessuno degli interpellati tratta mitsubishi), mi trovo a dover scegliere tra l' installazione di due daikin serie j ( un 9000 ed un 15000 ) e due panasonic etherea ( anche in questo caso un 9000 ed un 15000). In quest ultimo caso andrei a risparmiare 270 euro ed avrei, a dire dell installatore, un' assistenza privilegiata in ragione di un particolare rapporto esistente tra l installatore ed il centro assistenza.
Allora chiedo agli esperti del forum: alla luce del risparmio e della potenziale migliore assistenza con i panasonic, converrebbe puntare ugualmente sui daikin serie J ?
Grazie a chi vorra' rispondermi.
Enzo

SEMMAI
03-06-2012, 15:03
Alla fine, causa problemi di pecunia, ho preso i Panasonic in offerta da MW.
4 x Kit RE9NKE + 1 x Kit RE12NKE per 1.617 Euri (per essere precisi spesi 1.817E con un buono residuo da spendere di 200E).
Le caratteristiche tecniche sono di tutto rispetto, le plastiche forse potevano essere migliori, ma a questo prezzo si può chiudere un occhio !

Ottimo!!!!
Attendiamo ottimisti la prova sul campo.:)

Zetiel
04-06-2012, 16:49
salve raga,
io vorei prendere un cndizionatore portatile xke vivo in affitto qui a mantova

la stanza da raffrredare essenzialmente sarebbe 20/25 mq

è sufficiente un pinguino o qualsiasi altra marca valida?

escludiamo quello fisso per il momento (solo per il fatto che quando andrò via o lo lascio o me lo tiro dietro)

grazie

debbe
04-06-2012, 22:11
salve raga,
io vorei prendere un cndizionatore portatile xke vivo in affitto qui a mantova

la stanza da raffrredare essenzialmente sarebbe 20/25 mq

è sufficiente un pinguino o qualsiasi altra marca valida?

escludiamo quello fisso per il momento (solo per il fatto che quando andrò via o lo lascio o me lo tiro dietro)

grazie

Ciao, io abito in mansarda la sala / cucina misura circa 25mq, mi sono fatto imprestare un portatile da 8000btu, risultato 0 e considera il tetto basso :D...

chiama il tuo padrone di casa ed arriva ad un compromesso per un fisso assolutamente..

debbe
04-06-2012, 22:17
Allora devo installarmi un dual, dato la disponibilità vado per samsung...

sarebbe importante la funzionalità pompa di calore in quanto il mio ambiente mansardato dovrebbe essere facile da scaldare...

leggendo nelle specifiche l'unita esterna RJ040F2HXEB da come range di funzionamento -15gradi, secondo voi è un dato affidabile..?

il panasonic etherea mia preda più ambita :D ma fuori buget, da -5 e questa è una caratteristica peculiare ben reclamata..

debbe
05-06-2012, 10:12
Ciao a tutti,
ma per la detrazione fiscale basta solo che sia classe A oppure AA ? la fattura / scontrino del centro commerciale in cui l'ho acquistato va bene come documentazione o serve altro ?

Non vorrei dire una c***ata ma forse devi fartelo installare da uno del settore poi in base a quella fattura puoi richiedere la detrazione...


Sono interessato pure io cmq...

Ziosilvio
05-06-2012, 11:04
Unito al thread dei condizionatori.

rxd8s
05-06-2012, 11:15
Non vorrei dire una c***ata ma forse devi fartelo installare da uno del settore poi in base a quella fattura puoi richiedere la detrazione...


Sono interessato pure io cmq...

devi farlo installare da un'installatore che ti dovrà rilasciare fattura indicante modello e classe. Pagamento con BONIFICO specifico per detrazione fiscale legge 296/06 mi pare (NON E' UN NORMALE BONIFICO!!! sentite la vostra banca per i dettagli)

Zetiel
05-06-2012, 11:32
sono ideciso su cosa prendere, perche prendere unisso comporta poi o toglierlo o lasciarlo li
invece come portatile avevo pensato ad un acqua/aria de longhi pac we 110 o 120 da 11000 btu / 12000 btu

cosa ne dite?

debbe
05-06-2012, 11:49
sono ideciso su cosa prendere, perche prendere unisso comporta poi o toglierlo o lasciarlo li
invece come portatile avevo pensato ad un acqua/aria de longhi pac we 110 o 120 da 11000 btu / 12000 btu

cosa ne dite?

Tu ormai sei convinto di volerlo comprare, cerchi solo qualcuno che sia d'accordo.. :rolleyes:

ti ripeto che se devi buttar via 200€ (e qui sempre meglio un fisso on/off cinese rottame), va bè...

ma se devi spendere 750€ e piu € per un frigo portatile che è: scomodo,consuma, brutto da vedere, fa casino tanto che è impossibile tenerlo di notte accesso.... se sei fortunato che non ti si rompa (prega non il compressore) in 4 5 anni ti redi conto che ha una resa pessima...

ti avviso che i modelli pinguino acqua hanno il countdown della pompa :D

dammi retta trova un compromesso con il proprietario o al max portalo via.. se sei un pò sgamato almeno staccarlo è abbastanza facile...

saluti


PS: quota il mex altrimenti non si capisce a cosa ti riferisci..

enzococ
05-06-2012, 12:25
Ciao a tutti, mi sono appena registrato dopo aver letto questo thread per diversi giorni.
Premesso che l' ho trovato utilissimo per indirizzare la mia scelta di acquisto di due condizionatori, adesso, correlando quanto letto con le proposte avanzatemi da alcuni installatori di zona ( nessuno degli interpellati tratta mitsubishi), mi trovo a dover scegliere tra l' installazione di due daikin serie j ( un 9000 ed un 15000 ) e due panasonic etherea ( anche in questo caso un 9000 ed un 15000). In quest ultimo caso andrei a risparmiare 270 euro ed avrei, a dire dell installatore, un' assistenza privilegiata in ragione di un particolare rapporto esistente tra l installatore ed il centro assistenza.
Allora chiedo agli esperti del forum: alla luce del risparmio e della potenziale migliore assistenza con i panasonic, converrebbe puntare ugualmente sui daikin serie J ?
Grazie a chi vorra' rispondermi.
Enzo

Il caldo sta per arrivare........il consiglio ancora no. . . .

rxd8s
05-06-2012, 12:47
Il caldo sta per arrivare........il consiglio ancora no. . . .

sui panasonic non so darti indicazioni precise (anche se da quel che so sono più che buoni).

Da parte mia posso dirti che ho montato un trial daikin serie J (12000+9000+9000) qualche mese fa e sono dei gioiellini. Silenziosi, bassi consumi, efficientissimi.

Idem i miei a casa loro hanno altri cinque daikin (serie stilish, l'equivalente degli attuali Emura di qualche anno fa, 1 trial e 2 mono) e in 5-6 anni ZERO dico ZERO problemi.

Non lesinare mai sull'installazione che deve essere fatta a REGOLA D'ARTE.

enzococ
05-06-2012, 13:28
sui panasonic non so darti indicazioni precise (anche se da quel che so sono più che buoni).

Da parte mia posso dirti che ho montato un trial daikin serie J (12000+9000+9000) qualche mese fa e sono dei gioiellini. Silenziosi, bassi consumi, efficientissimi.

Idem i miei a casa loro hanno altri cinque daikin (serie stilish, l'equivalente degli attuali Emura di qualche anno fa, 1 trial e 2 mono) e in 5-6 anni ZERO dico ZERO problemi.

Non lesinare mai sull'installazione che deve essere fatta a REGOLA D'ARTE.
Grazie rxd8s......;)
Mi hai convinto, vada per i daikin:)

debbe
05-06-2012, 13:39
Grazie rxd8s......;)
Mi hai convinto, vada per i daikin:)

Guarda che i panasonic sono molto belli.. cerca info su etherea spenderesti 300/400 meno e avresti uan macchina strafica ed affidabile pure in inverno

se puoi spendere guarda i kirigamine di mitsubishi :sofico:

cmq non è detto che un daikin ti duri piu di un camfee :rolleyes:

PS: i daikin sono molto sopravvalutati...

enzococ
05-06-2012, 17:31
Guarda che i panasonic sono molto belli.. cerca info su etherea spenderesti 300/400 meno e avresti uan macchina strafica ed affidabile pure in inverno

se puoi spendere guarda i kirigamine di mitsubishi :sofico:

cmq non è detto che un daikin ti duri piu di un camfee :rolleyes:

PS: i daikin sono molto sopravvalutati...

Debbe. . . mi ero appena comvinto. . . . .
Adesso un' altra settimana di riflessione. . . .
Comunque grazie anche a te per l' attenzione riservatami:)

enzococ
05-06-2012, 18:12
....ed in ogni caso, mi pare di aver capito, dopo una veloce consultazione on line, che kirigamine non produce macchine da 15000 btu........passa dai 12000 ai 18000 . . .

debbe
05-06-2012, 18:22
....ed in ogni caso, mi pare di aver capito, dopo una veloce consultazione on line, che kirigamine non produce macchine da 15000 btu........passa dai 12000 ai 18000 . . .

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=kirigamine+15000&id=147&prezzomin=&prezzomax=

enzococ
05-06-2012, 18:28
Thanks;)

marchigiano
07-06-2012, 12:48
raga esistono split alti 24cm o meno e pompe 50x70cm o meno? è roba piccola lo so...

xmetallarox
07-06-2012, 20:58
ciao a tutti volevo sapere cosa ne pensate del daikin eco plus (ATXN35L) e se come qualità/prezzo ha dei rivali...

Potete darmi qualche consiglio? :)

SkyNight
09-06-2012, 19:44
Per chi vuole il TOP dei climatizzatori forse è il caso che guardate cosa propone casa Toshiba, magari il SuperDaiseikai 2 :)
Purtroppo non per tutti i portafogli. :(

enzococ
09-06-2012, 20:33
Per chi vuole il TOP dei climatizzatori forse è il caso che guardate cosa propone casa Toshiba, magari il SuperDaiseikai 2 :)
Purtroppo non per tutti i portafogli. :(

Ha eccellenti valori di eer e cop........
....pero' forse non e' tra i piu' silenziosi

thekingfct
11-06-2012, 20:40
Ciao a tutti volevo chiedere dei consigli. Allora ho fatto il calcolo di quanti btu mi servirebbero sul sito di unieuro è affidabile o avete altri siti dove fare il calcolo? Poi ho visto un comfeè COOLIX DC Inverter ES09A3DAUI+ES09A3DAUE a 249€ non avendo la possibilità economica di spendere di piu (e contare che c'è anche l'installazione) secondo voi puo andar bene? Lo so che non è una marca buona come daikin, mits ecc..... secondo voi monto questo o aspetto tempi migliori (qui dovrei andare a zelig) per prenderne uno di marca?

Prestazioni e dati tecnici
Classe efficienza energetica in raffreddamento: A
Classe efficienza energetica in riscaldamento: A
Potenza frigorifera nominale in raffreddamento: 9000 Btu/h - 2,64 kW
Potenza frigorifera nominale in riscaldamento: 9500 Btu/h - 2,78 kW
Refrigerante ecologico R410A
EER: 3,26
COP: 3,62
Consumo annuo energia: 405 kWh
Alimentazione elettrica: 220-240 V, 50 Hz, 1 Ph
Deumidificazione: 1 lt/h
Portata d'aria: 480 m3/h
Rumorosità: 39 dB(A)
Limiti di funzionamento in raffreddamento: 18 - 50°C
Limiti di funzionamento in riscaldamento: -15 - 34°C
Adatto per ambienti: 13-22 m2
questi sono i dati tecnici riportati sul sito non ne capisco molto di ste cose ma avendo un contratto normalissimo dell'enel da 3kW non è che se attaco il clima e 2 pc mi si stacca la corrente?

debbe
11-06-2012, 22:15
Ciao a tutti volevo chiedere dei consigli. Allora ho fatto il calcolo di quanti btu mi servirebbero sul sito di unieuro è affidabile o avete altri siti dove fare il calcolo? Poi ho visto un comfeè COOLIX DC Inverter ES09A3DAUI+ES09A3DAUE a 249€ non avendo la possibilità economica di spendere di piu (e contare che c'è anche l'installazione) secondo voi puo andar bene? Lo so che non è una marca buona come daikin, mits ecc..... secondo voi monto questo o aspetto tempi migliori (qui dovrei andare a zelig) per prenderne uno di marca?

Prestazioni e dati tecnici
Classe efficienza energetica in raffreddamento: A
Classe efficienza energetica in riscaldamento: A
Potenza frigorifera nominale in raffreddamento: 9000 Btu/h - 2,64 kW
Potenza frigorifera nominale in riscaldamento: 9500 Btu/h - 2,78 kW
Refrigerante ecologico R410A
EER: 3,26
COP: 3,62
Consumo annuo energia: 405 kWh
Alimentazione elettrica: 220-240 V, 50 Hz, 1 Ph
Deumidificazione: 1 lt/h
Portata d'aria: 480 m3/h
Rumorosità: 39 dB(A)
Limiti di funzionamento in raffreddamento: 18 - 50°C
Limiti di funzionamento in riscaldamento: -15 - 34°C
Adatto per ambienti: 13-22 m2
questi sono i dati tecnici riportati sul sito non ne capisco molto di ste cose ma avendo un contratto normalissimo dell'enel da 3kW non è che se attaco il clima e 2 pc mi si stacca la corrente?

Ciao.. se devi solo raffreddare ti potresti anche accontentare (mi sembra strano un dc a 250€ anche se comfee) se non puoi spendere che ci vuoi fare, per un samsung dc devi spendere almeno 400€ un pana 500 e cosi via..

se devi anche scaldare bè (e se fa da te freddo).. lascia perdere cinesate

se vuoi risparmiare ancora di più prova ad installartelo tu :)

ps: non so se sia affidabile unieuro

thekingfct
12-06-2012, 06:42
grazie per la risposta, allora devo solo raffreddare il prezzo è di 349€ scontato 100€ in promozione. Cmq dici che per raffreddare và bene? il montaggio ci ho pensato ma non è un semplice montaggio

enzococ
12-06-2012, 13:52
debbe, alla fine, anche perchè uno dei daikin che avevo pensato di comprare non era pronta consegna, ho optato per gli Etherea.
Ti farò sapere le prime impressioni.
a presto

debbe
12-06-2012, 16:38
debbe, alla fine, anche perchè uno dei daikin che avevo pensato di comprare non era pronta consegna, ho optato per gli Etherea.
Ti farò sapere le prime impressioni.
a presto

ok grazie..

debbe
12-06-2012, 16:45
grazie per la risposta, allora devo solo raffreddare il prezzo è di 349€ scontato 100€ in promozione. Cmq dici che per raffreddare và bene? il montaggio ci ho pensato ma non è un semplice montaggio

Si sicuro solo dei btu altrimenti o non ti va in temperatura oppure ci mette troppo tempo..

Guarda se non ti frega niente di riscaldare, di silenziosità, di cura costruttiva, di pesantezza macchina esterna, compratelo mal che vada butti via 250 + 300 :D

thekingfct
12-06-2012, 19:33
bhe i soldi dell'installazione non penso vadano buttati un domani che si rompe non basta cambiare split e motore?