View Full Version : condizionatori, quale il migliore???
Salve a tutti, per caso conoscete marche che vendano condizionatori con colori diversi dal solito bianco? Vorrei metterne uno nella mia matrimoniale ma la stanza ha le pareti scure, e vorrei evitare di avere un'antiestetica patacca bianca sul muro...
Ce ne sono di vari tipi, anche di design... io ne ho visti alcuni che replicavano un quadro...
Quanto poi siano efficienti, non lo so.
Ziosilvio
22-02-2017, 22:22
Unito al thread ufficiale dei condizionatori.
giovannibasso
23-02-2017, 14:41
Ciao a tutti
dopo una lunga ricerca sono orientato verso i multisplit Toshiba. Non so se è già stato chiesto, ma come calcolo i BTU ottimali per ogni stanza? ho un appartamento di 4 stanze e 120 mq. Cosa devo considerare oltre alle dimensioni delle singole stanze?
jumpjack
23-02-2017, 15:17
Me lo sono sempre chiesto anch'io, mi sintonizzo.
Speriamo che qualcuno non si metta a parlare di conducibilità termica delle pareti, superficie delle finestre e composizione chimica dei vetri delle finestre... :stordita:
amd-novello
24-02-2017, 08:22
colorati o non comuni li fa lg ma devi accettare che siano meno efficienti per la forma quadrata
Ziosilvio
24-02-2017, 09:55
Ciao a tutti
dopo una lunga ricerca sono orientato verso i multisplit Toshiba. Non so se è già stato chiesto, ma come calcolo i BTU ottimali per ogni stanza? ho un appartamento di 4 stanze e 120 mq. Cosa devo considerare oltre alle dimensioni delle singole stanze?
Me lo sono sempre chiesto anch'io, mi sintonizzo.
Speriamo che qualcuno non si metta a parlare di conducibilità termica delle pareti, superficie delle finestre e composizione chimica dei vetri delle finestre... :stordita:
Unisco al thread dei condizionatori
Salve a tutti, per caso conoscete marche che vendano condizionatori con colori diversi dal solito bianco? Vorrei metterne uno nella mia matrimoniale ma la stanza ha le pareti scure, e vorrei evitare di avere un'antiestetica patacca bianca sul muro...
Daikin emura?
junkman1980
25-02-2017, 18:45
troppo per quello che offre. se vuoi risparmio: Daikin siesta o ancor meglio Panasonic serie base.
Se sei un po piu esigente (non tolleri i decibel in piu), Daikin serie F, ripeto Fxtn (non Atxn), ma modello entry level...
oltre... va bene solo per le aziende, che lo usano minimo 12 ore al giorno... sprecato... parole del tecnico daikin, che mi mise apposto il siesta modello 2014, perche si era spostato il polistirolo nel nel motore durante il trasporto.
fraussantin
25-02-2017, 19:30
troppo per quello che offre. se vuoi risparmio: Daikin siesta o ancor meglio Panasonic serie base.
Se sei un po piu esigente (non tolleri i decibel in piu), Daikin serie F, ripeto Fxtn (non Atxn), ma modello entry level...
oltre... va bene solo per le aziende, che lo usano minimo 12 ore al giorno... sprecato... parole del tecnico daikin, che mi mise apposto il siesta modello 2014, perche si era spostato il polistirolo nel nel motore durante il trasporto.
Il daikin siesta è imho peggiore di un panasonic.
L'unico vantaggio dei siesta in confronto delle cinesate è l'assistenza e.. Forse i ricambi, ma mi informerei prima.
Non sottovalutate i general ( sottomarca fujitsu) che sono quasi ai livelli Daikin ma costano molto meno
junkman1980
25-02-2017, 20:21
Il daikin siesta è imho peggiore di un panasonic.
L'unico vantaggio dei siesta in confronto delle cinesate è l'assistenza e.. Forse i ricambi, ma mi informerei prima.
Non sottovalutate i general ( sottomarca fujitsu) che sono quasi ai livelli Daikin ma costano molto meno
e io che ho detto? panasonic meglio del siesta.
ma solo a livello di rumore quando scatta l'inverter, i primi 5 minuti...
per il resto... assistenza DAIKIN 10/10 qualsiasi modello sia.
mi e' bastata l'assistenza: lamentato un problema (rumore eccessivo al compressore), in 16 ore avemamo l'assistente in casa, ci ha fatto anche lezione di come funziona il tutto e problemino sistemato in 30 minuti. il giorno dopo ci chiama la daikin, per chiedere come fosse andato il servizio, sefossimo soddisfatti, ecc, ecc...
mio padre appena attaccato il telefono "miei coglioni! che assistenza!!!".
poi abiamo montato 4 panasonic modelli base, in un altro posto perche affittiamo camere... e minkia ancor meglio dei siesta!
ma siamo sempre li. cio che conta e' l'assistenza post vendita...
che faccia rumore o meno... ma sti caxxi... l'importante e' che funzioni bene ed a lungo (oltre l'assistenza post vendita). stop.
ma per un trial quale consigliate?
intendo la base, medio e alto.
Base direi Samsung ar4000 o qualcosa del genere no ?
Medio Panasonic in offerta vari
Alto Daikin K se c'è ancora ?
chtrozzo
27-02-2017, 11:53
Quindi a che serve comprare climatizzatori blasonati? son tutti rumorosi....
per il rendimento prima di recuperare anche il doppio della spesa rispetto ad uno scarso quanti anni devono passare???
Non è vero che i climatizzatori sono tutti rumorosi, basta saper scegliere bene!
I prodotti di fascia bassa possono essere attraenti a prima vista, ma tra manutenzione, consumi maggiori e altri problemi finisci sempre per rimetterci. Una mia amica aveva un condizionatore di una marca cinese e quando si è rotto ha dovuto sostituirlo. Col mio mi sono sempre trovata bene, non vorrei cambiare marca e poi pentirmene... Ora che lo devo cambiare vorrei rimanere su un prodotto di fascia alta (ho un Toshiba)
amd-novello
27-02-2017, 13:34
infatti il mitsu sf mio è quasi inudibile
yellowflower
27-02-2017, 15:34
grazie a tutti per i consigli, vado a guardarmeli!
ottavio82
02-03-2017, 15:38
Salve devo acquistare un condizionatore 12000 btu , non ne capisco molto
, devo fare un collegamento a distanza di 1,5 metri circa , ero orientato
Sul Samsung ar7000m, il mio budget è sulle 650 euro , qualcuno più esperto che mi può dare qualche consiglio ?
Per la prima volta sto sperimentando quanto casino fa un Mitsubishi in pompa di calore, aereo in decollo
e pensare che in estate è silenziosissimo
curiosità: che modello?
questo
https://s22.postimg.org/hebi0tzoh/DSC00964.jpg
amd-novello
03-03-2017, 14:11
io ho msz-sf25ve ed è muto
ma quella è l'unità interna
io parlo di esterna
fraussantin
03-03-2017, 14:36
ma quella è l'unità interna
io parlo di esterna
Quella esterna è normale che faccia rumore.
Però molte hanno la funzione che lo limita.
Per dire il rimore del mio daikin è coperto completamente da quello cinese del vicino.
eh ho capito
ma la sera sentire l'equivalente del rumore prodotto da un'auto accesa al minimo che staziona per strada sotto il tuo balcone ,rompe decisamente
fraussantin
03-03-2017, 14:50
eh ho capito
ma la sera sentire l'equivalente del rumore prodotto da un'auto accesa al minimo che staziona per strada sotto il tuo balcone ,rompe decisamente
Ma lo hanno montato bene?
Perchè in realtà come rumore corrisponde a una lavatrice in lavaggio al minimo.
amd-novello
03-03-2017, 15:20
da me sembra un ventilatore
fraussantin
03-03-2017, 15:23
da me sembra un ventilatore
Si quando va a regime. Un grande ventilatore
Quando tira al massimo ( modalità turbo) allora si sente anche il motore, ma roba che a finestre chiuse non lo senti.
Invece sento quello del vicino.
amd-novello
03-03-2017, 16:04
no infatti non mi da fastidio
ma in pompa l'ho usato 1 volta, è più rumoroso del freddo ?
no , non è solo questione di ventilatore , si sente anche il compressore
d'estate è molto più silenzioso
poi provo a registrarlo
ottavio82
03-03-2017, 17:34
Ciao , nessuno che mi riesce a consigliare un buon condizionatore
12000 btu budget sulle 650 euro , avevo visto il Samsung ar7000 ma non ne capisco molto !!!!
fraussantin
03-03-2017, 18:08
no infatti non mi da fastidio
ma in pompa l'ho usato 1 volta, è più rumoroso del freddo ?
È si.
Sembra come un motore che entra in" coppia".
Ma ripeto a finestre chiuse non si sente.
E solo quando scaldare il gas. Poi per mantenerlo in temp è come in estate.
ottavio82
10-03-2017, 02:16
Ciao , nessuno che mi riesce a consigliare un buon condizionatore
12000 btu budget sulle 650 euro , avevo visto il Samsung ar7000 ma non ne capisco molto !!!!
Nessuno che ne capisce e mi da una mano ?
fraussantin
10-03-2017, 07:19
Su quella cifra andrei di haier o di fujitsu. non conosco i prezzi di tutti i modelli ma mi pare siamo su quella cifra.
Tra haier e fuji c'è un abisso.
Direi general-fuji senza pensarci.
Carletto55
10-03-2017, 15:33
Salve devo acquistare un condizionatore 12000 btu , non ne capisco molto
, devo fare un collegamento a distanza di 1,5 metri circa , ero orientato
Sul Samsung ar7000m, il mio budget è sulle 650 euro , qualcuno più esperto che mi può dare qualche consiglio ?
Ciao, vediamo se riesco ad aiutarti... La tua domanda è un po' vaga. Quanti split intendi mettere? Sembrerebbe per una stanza solo. Ma soprattutto, vuoi una macchina che raffreddi o una che riscaldi anche? Perché oggigiorno, un condizionatore a pompa di calore può convenire di più rispetto a un impianto di riscaldamento o una stufa elettrica...inoltre, cosa vuoi dire devo fare un collegamento a 1,5m?
ottavio82
11-03-2017, 11:43
Devo mettere un monosplit , lo userò solo per raffreddare , per 1,5 metri intendevo la distanza dell unità esterna All unità interna , Quindi volevo capire se valeva la pena investire quei soldi e per quale modello !
Ciao a tutti,
ho ricevuto il preventivo per la predisposizione del condizionatore in una casa in costruzione (sala e 2 camere):
PARTE IDRAULICA
-Fornitura 3 scatole da incasso
-Fornitura e posa tubazione in rame isolato apposito per impianti di condizionamento con partenza dalle future unità interne fino alla futura unità esterna
-Fornitura e posa tubazione di scarico condensa per 3 unità interne
OPERE MURARIE
-Scanalature a parete
-Posa scatole
-Fori nel solaio per passaggio tubazioni
Tot. 3.760€ + 4% IVA
:eek:
E' normale una cifra simile solo per la predisposizione?
Mi costano di più i lavori che l'impianto?
fraussantin
14-03-2017, 08:47
Ciao a tutti,
ho ricevuto il preventivo per la predisposizione del condizionatore in una casa in costruzione (sala e 2 camere):
PARTE IDRAULICA
-Fornitura 3 scatole da incasso
-Fornitura e posa tubazione in rame isolato apposito per impianti di condizionamento con partenza dalle future unità interne fino alla futura unità esterna
-Fornitura e posa tubazione di scarico condensa per 3 unità interne
OPERE MURARIE
-Scanalature a parete
-Posa scatole
-Fori nel solaio per passaggio tubazioni
Tot. 3.760 + 4% IVA
:eek:
E' normale una cifra simile solo per la predisposizione?
Mi costano di più i lavori che l'impianto?
Con quella cifra escluso i materiali 2 anni da ci abbiamo rifatto il bagno a casa di mia madre.
Chiamali a ore. ( ovviamente prima assicurati che siano persone serie e il prezzo.}
Edit anzi inclusi anche buona parte dei materiali
Considera a 25 euro +iva 2 muratori ti costano 400+ iva euro al giorno.
Essendo un cantiere aperto, non posso portarci chi voglio.
O lo fanno loro o aspetto la fine dei lavori, chiusura cantiere e poi li faccio io.
Considerando anche l'installazione di 3 split in posizione non comodissima per le tubazioni, su due piani, e il collegamento ad un solo motore, volevo capire se la cifra richiesta ci può stare o no.
fraussantin
14-03-2017, 13:49
Essendo un cantiere aperto, non posso portarci chi voglio.
O lo fanno loro o aspetto la fine dei lavori, chiusura cantiere e poi li faccio io.
Considerando anche l'installazione di 3 split in posizione non comodissima per le tubazioni, su due piani, e il collegamento ad un solo motore, volevo capire se la cifra richiesta ci può stare o no.
Se è un cantiere aperto è l'ennesima furbata dei costruttori. In fase di costruzione gli viene a costare anche meno .
Fatto sta che poi a lavoro finito fra fare le tracce e ristuccare risparmieresti qualcosa, ma il lavoro non è pulito alla solita maniera e loro lo sanno. Anzi spesso ci sono dei problemi con lo scarico delle condense e ti trovi con tubi a giro per la casa.
Ps prova a trattare col prezzo ( magari ti fai fare un preventivo altrove e se è piú basso tratti con loro)
Ma cosa importante, se non monti subito il clima ( e non penso tu lo faccia visto il cantiere aperto) , fai chiudere le tubazioni bene e meglio se riempite di azoto.
Il rame tende ad ossidarsi se sta troppo tempo all'aria e le particelle di ossido col lungo posso danneggiare il clima.
fraussantin
14-03-2017, 14:13
Se non fosse per i fori nel solaio, potresti fare tutto dopo, anche perchè, se la ditta è poco seria, i muratori se ne fregano altamente di come fanno il lavoro.
Hai due possibilità: far fare tutto a loro ma devi cmq essere sicuro che tutto sia fatto ad opera d'arte (niente sacche, tubi non ammaccati pesantemente, curve fatte come si deve, ecc) oppure far entrare i tuoi quando hanno finito.
Tanto anche se i secondi muratori che entrano devono mettere mano, hai già la casa ridotta uno schifo, quindi non ti costerebbe nulla a livello di "ordine" (ri-pitturazione, polvere, ecc).
C'è anche una terza possibilità, far fare solo la predisposizione senza tubi e/o fare solo il foro nel solaio e far entrare poi i tuoi muratori/installatori.
Il problema sono le condense. Se non le può fare esterne e deve raccordarsi al bagno sono dolori.
Se fuori ha delle gronde vicino alle pareti che ospitano gli split può usare quelle, altrimenti come fa?
Ciao a tutti :)
Ho tempi strettissimi e devo comprare un condizionatore. L'installatore voleva procurarlo lui ma mica sono scemo :ciapet:
Allora mi diceva che 9000 BTU vanno bene ma se la differenza di prezzo non è esorbitante 12000, mono split, inverter-pompa di calore, classe A+ o superiore. Ecco le mie conoscenze si fermano qui :)
Mi consigliate qualcosa qualità-prezzo che posso trovare oggi in vendita, grande distribuzione o e-commerce? Magari diverse fasce di prezzo per farmi una idea perché davvero ci sono 1000 marche e modelli e mi confondono al massimo :Prrr:
Ho chiesto chiarimenti e il prezzo è dovuto al fatto che per fare l'installazione deve bucare cemento armato, soletta, posa cavi e collegamento dello scarico condensa all'impianto fognario... Vediamo quanto riusciamo ad accordarci. :D
Per quanto riguarda cosa installare:
-uno split per sala 25m²
-due split per le camere 12m² cad
Solo clima, non mi interessa riscaldamento.
Ero intenzionato a Daikin ma forse riesco a procurarmi Samsung con un pò di sconto.
Quali modelli consigliate?
Thnk's ;)
GigoBoso
21-03-2017, 10:21
ci sono anche io, vorrei comprare un condizionatore ma non ci capisco niente, da cosa mi consigliate di iniziare?
fraussantin
21-03-2017, 15:19
ci sono anche io, vorrei comprare un condizionatore ma non ci capisco niente, da cosa mi consigliate di iniziare?
Dipende da cosa ti serve.
Solo freddo 1 locale, tutta la casa ecc
Appurato che siamo alla presenza di iscritti esperti, dato per acquisito che quella proposta sia la soluzione tecnica piu' appropriata alle mie esigenze, considerato che l'equivalente in Daikin si aggira sui 3mila euro, perchè questa costa meno della metà? E' solo questione di materiale scadente o di tecnologia inefficiente?
http://www.eprice.it/condizionatori-multisplit-MIDEA/d-50394959
fraussantin
22-03-2017, 07:47
Appurato che siamo alla presenza di iscritti esperti, dato per acquisito che quella proposta sia la soluzione tecnica piu' appropriata alle mie esigenze, considerato che l'equivalente in Daikin si aggira sui 3mila euro, perchè questa costa meno della metà? E' solo questione di materiale scadente o di tecnologia inefficiente?
http://www.eprice.it/condizionatori-multisplit-MIDEA/d-50394959
Materiali scadenti, minor durata, meno efficenza e consumi maggiori, ma poi daikin ha altri costi quali ricerca, gestione parti ricambio, pubblicità, e poi.. Diciamolo... Sono un po ladri.
Se Vuoi un consiglio :
Se ti butti sulle cinesate, prendi 3 mono split, almeno se ti rompe un pezzo non butti via tutto.
Diversamente informati di uma cinesata, ma che abbia l'assistenza e i ricambi in italia.
Un buon compromesso q/p è general fujitsu, e di solito hanno una buon rete di assistenza. Sono brutti come la fame, ma sono macchine ottime e forse un trial te lo fai a metà prezzo di un daikin. E non sono cinesi, ma jappo.
amd-novello
22-03-2017, 08:26
iscritti esperti?
:fagiano:
Se ti butti sulle cinesate, prendi 3 mono split, almeno se ti rompe un pezzo non butti via tutto.
Così il contatore ti salta appena accendi il televisore (sempre che non salti prima all'accensione del 3o split). :D
Se non hai problemi di budget mi affiderei ai marchi più famosi, Daikin in primis, poi i vari Mitsubishi, Panasonic, etc.
fraussantin
22-03-2017, 11:08
Così il contatore ti salta appena accendi il televisore (sempre che non salti prima all'accensione del 3o split). :D
Se non hai problemi di budget mi affiderei ai marchi più famosi, Daikin in primis, poi i vari Mitsubishi, Panasonic, etc.
Ma chi li accende tutti e tre insieme?
Cmq anche i cinesi oramai son quasi tutti inverter. I consumi non sono piú quelli di una volta.
Poi chiaro io prima di un cinese a caso prenderei un daikin siesta. Almeno i ricambi si dovrebbero trovare.
GigoBoso
22-03-2017, 11:58
Dipende da cosa ti serve.
Solo freddo 1 locale, tutta la casa ecc
Me ne basterebbe uno per la stanza del PC, che d'estate si trasforma in una sauna.
*sasha ITALIA*
22-03-2017, 20:46
Il prezzo di Daikin come scritto sopra è sovrapponibile a quello di un prodotto Apple: caratteristiche, efficienza, qualità complessiva, assistenza, ricambistica e marchio.
Io lavoro per un centro assistenza Daikin e vi assicuro che trattandosi di azienda seria con due click ho a disposizione gli esplosi delle macchine anche di anni fa, i ricambi ed eventuali ricambi alternativi.
Provate a chiedere un ricambio di un cinese a distanza di soli 3 anni...
Poi vabbè si paga la qualità. Macchine in R-32 in classe di efficienza A+++....
zerothehero
22-03-2017, 21:24
Io sono in attesa di un paio di preventivi proprio per un trial daikin con r32.
Ho paura dei prezzi che mi spareranno però anche se le canaline e l'impianto è già predisposto :asd:
amd-novello
22-03-2017, 23:17
siediti prima che ti diano la notizia lol
Pienamente d'accordo sulle cinesate come materiale e ricambi ma guardando la scheda tecnica non ha nulla da invidiare a tanti:
SEER 6.4
SCOP 4.1
Classe energetica A++
Consumi: 1Kw/h (17 centesimi) ad un massimo di 3 Kw/h (51 centesimi)
Ergo devo desumere che lasciano importare robaccia con le schede tecniche false.... ai cinesi tutto è concesso?
amd-novello
23-03-2017, 06:34
infatti midea e haier per me sono i meno peggio
ma visto che se prendi i modelli buoni non è che costino molto meno delle blasonate preferisco le ultime
fraussantin
23-03-2017, 07:47
Pienamente d'accordo sulle cinesate come materiale e ricambi ma guardando la scheda tecnica non ha nulla da invidiare a tanti:
SEER 6.4
SCOP 4.1
Classe energetica A++
Consumi: 1Kw/h (17 centesimi) ad un massimo di 3 Kw/h (51 centesimi)
Ergo devo desumere che lasciano importare robaccia con le schede tecniche false.... ai cinesi tutto è concesso?
No.
Semplicemente i cinesi sono migliorati.
Ma ripeto se compri un cinese assicurati che ci sia un ricambista in zona o prendi 3 mono split.
Tutti i tecnici professionisti mi hanno confermato che è meglio una macchina potente con 3 split che 3 macchine separate. E' facile che uno si trovi in sala a guardare la TV, l'altro a letto a fare la penichella e uno a spatacare al PC. In questo caso andrebbero 3 macchine e salterebbe il contatore oltre che a un maggior consumo. Non è così? Inoltre, LG come è considerato a livello di recensioni?
fraussantin
23-03-2017, 12:45
Tutti i tecnici professionisti mi hanno confermato che è meglio una macchina potente con 3 split che 3 macchine separate. E' facile che uno si trovi in sala a guardare la TV, l'altro a letto a fare la penichella e uno a spatacare al PC. In questo caso andrebbero 3 macchine e salterebbe il contatore oltre che a un maggior consumo. Non è così? Inoltre, LG come è considerato a livello di recensioni?
si ma assicurati di poter trovare ricambi.
se tra 2 anni ti si rompe uno split poi devi cambiare tutto.
zerothehero
23-03-2017, 18:48
siediti prima che ti diano la notizia lol
Mi aspetto dai 4k eur in su. :asd:
amd-novello
23-03-2017, 21:28
eh già :)
*sasha ITALIA*
25-03-2017, 12:31
Mi aspetto dai 4k eur in su. :asd:
se ti interessa ho fatto l'altro giorno un preventivo per un trial su predisposizione:
u.e. 3MXS52M
u.i 1 x FTXJ35MW (Emura bianco)
u.i. 2 x FTXM25M
Circa 4100 + IVA se non erro.
Joepesce
25-03-2017, 13:26
Tutti i tecnici professionisti mi hanno confermato che è meglio una macchina potente con 3 split che 3 macchine separate. E' facile che uno si trovi in sala a guardare la TV, l'altro a letto a fare la penichella e uno a spatacare al PC. In questo caso andrebbero 3 macchine e salterebbe il contatore oltre che a un maggior consumo. Non è così? Inoltre, LG come è considerato a livello di recensioni?
il risparmio con un trial vs 3 mono lo hai solo quando si raggiunge la temp stabilita e viaggi al minimo assorbimento
per far si che questa condizione avvenga la casa deve essere ben isolata termicamente altrimenti le dispersioni non consentiranno mai di stare al minimo.
I vantaggi di un trial rispetto a 3 mono sono:
- nel complesso rumore inferiore
- minor spazio occupato per unità esterna
- minor consumo energetico solo nella condizione di cui sopra
Personalmente con un 3kw di contatore accendo 4 macchine (2 da 9000, 1 da 7000 e 1 da 12000). L'appartamento ha doppi infissi di ottima fattura ma non ha cappotto termico
*sasha ITALIA*
25-03-2017, 13:54
Installare 3 mono non ha alcun senso. Se si fa un lavoro lo si fa bene... si compra un trial tanto con il conto termico hai il rimborso entro 90 gg sul C/C.
Ricordo tra l'altro che sulla gamma residenziale Daikin offre ancora l'estensione Kizuna a 4 anni gratis.
zerothehero
25-03-2017, 15:50
se ti interessa ho fatto l'altro giorno un preventivo per un trial su predisposizione:
u.e. 3MXS52M
u.i 1 x FTXJ35MW (Emura bianco)
u.i. 2 x FTXM25M
Circa 4100 + IVA se non erro.
Mi Han chiesto 3150 eur ma mi Han messo degli r32 ftxm e degli altri con sigle strane a+++ raffre e a++ pompa di calore. Canali e e cavi già fatti in ristrutturazione. Sigle ftxm ctxm 3mxm40. Mi sa che mi ha messo in preventivo roba economica. Quando arrivo a casa posto preve così chi vuole da suo parere.
*sasha ITALIA*
26-03-2017, 03:16
Mi Han chiesto 3150 eur ma mi Han messo degli r32 ftxm e degli altri con sigle strane a+++ raffre e a++ pompa di calore. Canali e e cavi già fatti in ristrutturazione. Sigle ftxm ctxm 3mxm40. Mi sa che mi ha messo in preventivo roba economica. Quando arrivo a casa posto preve così chi vuole da suo parere.
ctxm è la linea economica riservata ai comfort store, tra l'altro presente a catalogo ma non ancora ordinabile... comunque il prezzo è in linea, se vuoi qualcosa di meglio spendi come ho detto io..
fossi in te chiederei una modifica con tutti ftxm
zerothehero
26-03-2017, 12:12
Si, penso anch'io.
Questo preventivo
Marca: DAIKIN - Modello: 3MXM40M - potenza frigorifera nella configurazione proposta: - min. 1,8 kW – max 4,0 KW – nom. 4,6 KW - potenza elettrica assorbita: - min. 0,36 kW – max 0,76 KW – nom. 0,89 KW - potenza termica nella configurazione proposta: - min. 1,3 kW – max 4,6 KW – nom. 5,1 KW - potenza elettrica assorbita: - min. 0,32 kW – max 0,87 KW – nom. 0,91 KW - alimentazione elettrica: 220 v dimensioni: - fronte: mm 958 - altezza: mm 734 - profondità: mm 340
n. 1 Unità interna di tipo pensile a parete, dotata di telecomando a raggi infrarossi:
- Marca: DAIKIN - Modello: CTXM15M dimensioni: - fronte: mm 811 - altezza: mm 294 - profondità: mm 272
n. 1 Unità interna di tipo pensile a parete, dotata di telecomando a raggi infrarossi:
- Marca: DAIKIN - Modello: FTXM20M dimensioni: - fronte: mm 811 - altezza: mm 294 - profondità: mm 272
n. 1 Unità interna di tipo pensile a parete, dotata di telecomando a raggi infrarossi:
- Marca: DAIKIN - Modello: FTXM35M dimensioni: - fronte: mm 811 - altezza: mm 294 - profondità: mm 272
eur 3350.
Perché non è consigliato montare un climatizzatore nel corridoio per condizionare tutta la casa.
http://www.elettro-domestici.com/articoli-elettrodomestici.asp?id=94
GigoBoso
27-03-2017, 10:34
Leggiti le prime pagine.
Ma sono ancora affidabili le prime pagine visto che sono del 2004?
Si, penso anch'io.
Questo preventivo
cut
eur 3350.
Mi sembra un buon prezzo.
L'anno scorso per un dual FTXM35M + FTXM25M + 2MXM40M ho speso 2600 €
GigoBoso
28-03-2017, 12:19
CAMBIO DI PROGRAMMA:
Vado dal rivenditore mi faccio consigliare da lui, e poi torno qua e mi dite cosa ne pensate. Ok?
GigoBoso
28-03-2017, 13:23
Il venditore ti consiglierà quello che conviene a lui.....
Lo so ma che devo fare se non me ne intendo per niente?
zerothehero
28-03-2017, 19:37
Mi sembra un buon prezzo.
L'anno scorso per un dual FTXM35M + FTXM25M + 2MXM40M ho speso 2600 €
Glieli ho fatti cambiare con gli emura, solo per una questione estetica. Pago un pò di più ma anche l'occhio vuole la sua parte
:D
GigoBoso
29-03-2017, 11:49
Farti un "cultura" sui condizionatori e alla fine prendere sempre quelle marche che si indicano nel forum.
E per farmi una cultura da dove consigli di iniziare, da Wikipedia?
Buffa la tua firma, secondo me in italia si fa prima a segnalare chi non evade.
Carletto55
31-03-2017, 09:51
Leggevo che Midea ha degli accordi societari con Toshiba (di recente quest'ultima gli ha venduto la divisione del "bianco") ma resta il fatto che Midea non è paragonabile a Toshiba... la prima resta una fascia medio bassa (una cinesata un po' meno cinesata delle altre) mentre la seconda è di fascia alta. Per quello trovi una differenza così grossa col daikin. Prova invece a fare paragoni con fasce equivalenti (appunto Toshiba, Mitsubishi etc).Concordo con chi dice che le jappo sono più affidabili
multipippo
03-04-2017, 19:56
Buonasera a tutti; probabilmente ripropongo la domanda banale ma ho bisogno del vostro preziosissimo e insostituibile aiuto ;)
Devo rapidamente decidere per l'acquisto di 2 condizionatori (ovviamente da usare in tutte le stagioni) nella cameretta di mia figlia e in soggiorno per sostituire un vecchio climatizzatore ormai alla fine.
Il budget è intorno a 1.000 E. (vorrei sfruttare una rateizzazione del Trony), i modelli proposti sono i seguenti:
-Daikin ATXN25NV1B (10.000 BTU)
-Mitsubishi MSZ-DM25VA (9.000 BTU)
Del modello eventualmente scelto prenderei anche il "fratello maggiore" da 13.000 o da 12.000 BTU rispettivamente.
Con entrambi sarei nel budget disponibile ed avrei la possibilità di rateizzare la spesa; dovendoli usare in una cameretta (piccola) da letto la rumorosità è forse il criterio principale che vorrei da voi avere come indicazione.
Mi rendo conto che si tratta di modelli base di 2 marche comunque top, datemi un consiglio possibilmente rapido ed, eventualmente, alternative che non mi facciano sforare di molto la cifra disponibile.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi. :help:
attila83
03-04-2017, 21:03
Buonasera a tutti; probabilmente ripropongo la domanda banale ma ho bisogno del vostro preziosissimo e insostituibile aiuto ;)
Devo rapidamente decidere per l'acquisto di 2 condizionatori (ovviamente da usare in tutte le stagioni) nella cameretta di mia figlia e in soggiorno per sostituire un vecchio climatizzatore ormai alla fine.
Il budget è intorno a 1.000 E. (vorrei sfruttare una rateizzazione del Trony), i modelli proposti sono i seguenti:
-Daikin ATXN25NV1B (10.000 BTU)
-Mitsubishi MSZ-DM25VA (9.000 BTU)
Del modello eventualmente scelto prenderei anche il "fratello maggiore" da 13.000 o da 12.000 BTU rispettivamente.
Con entrambi sarei nel budget disponibile ed avrei la possibilità di rateizzare la spesa; dovendoli usare in una cameretta (piccola) da letto la rumorosità è forse il criterio principale che vorrei da voi avere come indicazione.
Mi rendo conto che si tratta di modelli base di 2 marche comunque top, datemi un consiglio possibilmente rapido ed, eventualmente, alternative che non mi facciano sforare di molto la cifra disponibile.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi. :help:
Ciao sono entrambi modelli entry level se puoi orientati su qualcosa di meglio
multipippo
03-04-2017, 21:24
Ciao sono entrambi modelli entry level se puoi orientati su qualcosa di meglio
...proprio per questo mi rivolgo al forum...:muro: Vorrei una indicazione precisa in base al budget disponibile e a quanto sono riuscito a trovare su piazza...
attila83
03-04-2017, 22:04
...proprio per questo mi rivolgo al forum...:muro: Vorrei una indicazione precisa in base al budget disponibile e a quanto sono riuscito a trovare su piazza...
Se vuoi una macchina molto silenziosa e affidabile devi aumentare il budget
zerothehero
07-04-2017, 21:05
Oggi mi hanno installato il trial e i tre split emura. Molto belli esteticamente da provare questa estate specie se torrida :D
Buonasera a tutti; probabilmente ripropongo la domanda banale ma ho bisogno del vostro preziosissimo e insostituibile aiuto ;)
Devo rapidamente decidere per l'acquisto di 2 condizionatori (ovviamente da usare in tutte le stagioni) nella cameretta di mia figlia e in soggiorno per sostituire un vecchio climatizzatore ormai alla fine.
Il budget è intorno a 1.000 E. (vorrei sfruttare una rateizzazione del Trony), i modelli proposti sono i seguenti:
-Daikin ATXN25NV1B (10.000 BTU)
-Mitsubishi MSZ-DM25VA (9.000 BTU)
Del modello eventualmente scelto prenderei anche il "fratello maggiore" da 13.000 o da 12.000 BTU rispettivamente.
Con entrambi sarei nel budget disponibile ed avrei la possibilità di rateizzare la spesa; dovendoli usare in una cameretta (piccola) da letto la rumorosità è forse il criterio principale che vorrei da voi avere come indicazione.
Mi rendo conto che si tratta di modelli base di 2 marche comunque top, datemi un consiglio possibilmente rapido ed, eventualmente, alternative che non mi facciano sforare di molto la cifra disponibile.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi. :help:
la linea DM mitsubishi è la gamma entry level come è stato già detto. E' paragonabile a macchine di fascia medio/bassa, non è assolutamente paragonabile ai mitsubishi "veri" come può essere già la linea SF (che costa 900/1000 euro circa). L'anno scorso lo vendevo (per lavoro ho una rivendita di climatizzatori/caldaie ecc) se non ricordo male ad un prezzo compreso fra le 550/600 euro. Alla stessa cifra ho modelli Haier con caratteristiche superiori e posso garantirti che sono delle ottime macchine con rapporto qualità/prezzo molto competitivo.
Il prezzo di Daikin come scritto sopra è sovrapponibile a quello di un prodotto Apple: caratteristiche, efficienza, qualità complessiva, assistenza, ricambistica e marchio.
Io lavoro per un centro assistenza Daikin e vi assicuro che trattandosi di azienda seria con due click ho a disposizione gli esplosi delle macchine anche di anni fa, i ricambi ed eventuali ricambi alternativi.
Provate a chiedere un ricambio di un cinese a distanza di soli 3 anni...
Poi vabbè si paga la qualità. Macchine in R-32 in classe di efficienza A+++....
Stessa cosa per Mitsubishi... Oltretutto in circa 15 anni ne ho vendute di macchine e avrò chiamato il centro assistenza per delle riparazioni forse 10 volte, ad esagerare...
Comunque se sei un installatore,sui prodotti di fascia media ti suggerisco di provare Haier. E' un marchio che tratto da diversi anni oramai, ottimo rapporto qualità/prezzo e macchine decisamente affidabili (anche le entry level).
sinergine
08-04-2017, 12:08
Sperando di non essere troppo OT...
Avete esperienze con i purificatori d'aria? Funzionano oppure non servono a niente?
superpenna
09-04-2017, 21:36
buona sera :)
devo comprare un trialsplit (da 9000, 7000, 7000 btu) ma sono indeciso su che modello/marca prendere :confused:
ho ristretto il campo a daikin o mitsubishi:
per i daikin:
ftxm-m o l'emura
(anche se, a parte l'estetica, non ho ben capito quale dei 2 modelli sia il migliore)
oppure per i mitsubishi:
mi han proposto la nuova serie MSZ-LN (nuovo modello uscito ad aprile)
o il Kirigamine Zen per l'ingresso e MSZ-SF per le camere
i nuovi MSZ-LN sarebbero i piu cari, mentre tra zen ed emura siam piu o meno sullo stesso livello di prezzo.
i daikin usano il gas r32 mentre i mitsubishi usano il solito r410a
e anche qui se senti il negoziante del daikin dice che il 410 uscirà dal mercato ecc
se senti quello del mitsubishi dice che l'r32 è leggermente infiammabile e che il 410a ci sarà senza problemi per i prossimi 20 e passa anni
quindi indecisione completa :D ...pareri?
amd-novello
09-04-2017, 22:09
mitsubishi MSZ-SF:cool:
kalipsos
12-04-2017, 23:45
Ciao, sicuramente ti consiglio un monosplit, provvisto di ionizzatore, pompa di calore inverter, multifiltro integrato, super cooler e con il sistema di riscaldamento automatico; sopratutto se hai da riscaldare un locale piccolo, un dispositivo con queste caratteristiche credo che sia ottimo.
Ci sono molti Hisense in vendita dal prezzo ottimo e da queste features.
little_john
22-04-2017, 21:59
Buonasera. Dopo aver valutato pro e contro delle 2 opzioni: 3 monosplit vs. trial split (tra i pro dei mono ci sarebbe il fatto di poter scaglionare nel tempo la posa di ciascuno dei tre), mi sto orientando verso quest’ultimo. Sono poi passato alla ricerca di marche/modelli che potessero essere adatti alle mie esigenze (9+9+9, ma potrebbe benissimo essere 7+9+9). Certo, mi piacerebbe orientarmi verso Daikin o Mitsubishi (generalmente riconosciuti come top), ma dovendo fare i conti anche con il portafoglio, devo trovare qualcosa che mi dia un minimo di garanzia di funzionalità e durata (senza eccessive pretese), ma nei limiti di un budget contenuto :cry:.
Da quello che ho visto (escludendo marche sconosciute o cinesi), avrei individuato, con costi sul web intorno ai 1500 euro (solo macchine), due possibili opzioni: LG Trial Split Inverter A++ MU3M19.UE3; e SAMSUNG Trial MALDIVES AJ052FCJ3EH/EU (eventualmente, per il Samsung, una delle unità interne con wi-fi) :boh: .
Cosa ne pensate di queste macchine? (anche senza entrare nelle specifiche tecniche di ciascuna, che presumo comunque entry level, come validità della "marca") :confused: ... e poi: si equivalgono, o una è meglio dell'altra? altri consigli? :help: Grazie :ave:
attila83
22-04-2017, 22:33
Buonasera. Dopo aver valutato pro e contro delle 2 opzioni: 3 monosplit vs. trial split (tra i pro dei mono ci sarebbe il fatto di poter scaglionare nel tempo la posa di ciascuno dei tre), mi sto orientando verso quest’ultimo. Sono poi passato alla ricerca di marche/modelli che potessero essere adatti alle mie esigenze (9+9+9, ma potrebbe benissimo essere 7+9+9). Certo, mi piacerebbe orientarmi verso Daikin o Mitsubishi (generalmente riconosciuti come top), ma dovendo fare i conti anche con il portafoglio, devo trovare qualcosa che mi dia un minimo di garanzia di funzionalità e durata (senza eccessive pretese), ma nei limiti di un budget contenuto :cry:.
Da quello che ho visto (escludendo marche sconosciute o cinesi), avrei individuato, con costi sul web intorno ai 1500 euro (solo macchine), due possibili opzioni: LG Trial Split Inverter A++ MU3M19.UE3; e SAMSUNG Trial MALDIVES AJ052FCJ3EH/EU (eventualmente, per il Samsung, una delle unità interne con wi-fi) :boh: .
Cosa ne pensate di queste macchine? (anche senza entrare nelle specifiche tecniche di ciascuna, che presumo comunque entry level, come validità della "marca") :confused: ... e poi: si equivalgono, o una è meglio dell'altra? altri consigli? :help: Grazie :ave:
lascia perdere samsung ed lg vai sui giapponesi e stai tranquillo
amd-novello
22-04-2017, 22:35
mi sento di condividere
little_john
23-04-2017, 21:19
Intanto grazie per le risposte.
Nel merito: ... azz... ero consapevole che non si trattava di prime scelte, ma addirittura da lasciar perdere :eek:
Va bè, sarà così :wtf: ... passiamo però da cosa no a cosa sì; vediamo un po' ... il problema è che già per un Mitsubishi base (DM 9+9+9 MXZ-3DM50VA) incrementiamo la spesa di circa un 35%, passando da circa 1500 a oltre 2000 euro circa :muro: ... Non parliamo di serie superiori, per le quali saliamo ancora ... Devo rassegnarmi a prevedere un budget molto più alto del previsto? Ma in cosa in particolare le serie più economiche si differenziano: resa/prestazioni, durata nel tempo, qualità dei componenti, ecc.?
Sulla stessa fascia di prezzo del Mitsubishi avrei visto poi Fujitsu (ASYG07LMCA) o PANASONIC (CS-TZ9SKEW); oppure, sulla fascia di prezzo da cui partivo (1500), SHARP (TRIAL SERIE SMILE CURVE SSR 9+9+9 CON AE-X3M24SR) (ma quest'ultima sarebbe davvero meglio di LG o Samsung?).
Sempre ammesso che queste citate siano le "giapponesi" cui si alludeva ....
Gradite altri suggerimenti ed altre riflessioni sul tema .... :ave:
amd-novello
23-04-2017, 22:20
si io spenderei quelle cifre
le rese-prestazioni le vedi dalle tabelle. per il resto non ci sono cifre ma impressioni d'uso. forse forse la rumorosità.
Hector T Salamandra
24-04-2017, 18:14
Buonasera!
Ho un problema con la casa al mare. Dovendo dismettere per sopraggiunta morte naturale la caldaia, ho deciso di passare al riscaldamento ad aria, così da avere anche, ovviamente, l'aria fredda per il periodo estivo.
Le temperature scendono intorno allo zero, quindi un discreto freddo.
Ho fatto fare un preventivo ad un amico di un amico.
Mi ha proposto:
- Fujitsu AOYG24LAT3
- 2x ASYG09
- 1x ASY12
Montato, IVA inclusa, a 3300 euro.
Domanda: è una macchina valida? Il prezzo è "onesto"?
amd-novello
24-04-2017, 18:39
lo useresti per periodi lunghi in riscaldamento? non mi sembra adatto e alla lunga consumerebbe un bel po'
Hector T Salamandra
24-04-2017, 19:13
lo useresti per periodi lunghi in riscaldamento? non mi sembra adatto e alla lunga consumerebbe un bel po'
No, è una casa d'appoggio per il periodo invernale. Si parla di 3-4 gg al mese al massimo. Quando i miei saranno in pensione metteranno una caldaia, ma ora come ora spendere 2k euro per una caldaia non vorremmo per diversi motivi:
- aprire il gas (abbiamo piano ad induzione)
- sarebbe usata poco, e temiamo che si rovini in fretta per il non-utilizzo
- per me, gestire una caldaia è più scomodo che accendere semplicemente il condizionatore.
- la caldaia è un po' più lenta
Insomma, per 4 giorni al massimo preferiremmo spendere i soldi per il condizionatore e poi, tra qualche anno, mettere una caldaia nuova e che verrà sfruttata sicuramente di più.
Da qui, è arrivato il preventivo che dicevo prima.
amd-novello
24-04-2017, 19:33
ah ok allora va bene
comunque chiedi a quello che lo monta che magari ha esperienza
Hector T Salamandra
24-04-2017, 19:48
Eh, io chiedevo per avere un parere esterno, visto che il tizio monta Fujitsu. :fagiano: Non so se abbandonare, anche aumentando il budget, Mitsubishi e Daikin, con le quali non ho mai avuto problemi.
attila83
24-04-2017, 19:57
Intanto grazie per le risposte.
Nel merito: ... azz... ero consapevole che non si trattava di prime scelte, ma addirittura da lasciar perdere :eek:
Va bè, sarà così :wtf: ... passiamo però da cosa no a cosa sì; vediamo un po' ... il problema è che già per un Mitsubishi base (DM 9+9+9 MXZ-3DM50VA) incrementiamo la spesa di circa un 35%, passando da circa 1500 a oltre 2000 euro circa :muro: ... Non parliamo di serie superiori, per le quali saliamo ancora ... Devo rassegnarmi a prevedere un budget molto più alto del previsto? Ma in cosa in particolare le serie più economiche si differenziano: resa/prestazioni, durata nel tempo, qualità dei componenti, ecc.?
Sulla stessa fascia di prezzo del Mitsubishi avrei visto poi Fujitsu (ASYG07LMCA) o PANASONIC (CS-TZ9SKEW); oppure, sulla fascia di prezzo da cui partivo (1500), SHARP (TRIAL SERIE SMILE CURVE SSR 9+9+9 CON AE-X3M24SR) (ma quest'ultima sarebbe davvero meglio di LG o Samsung?).
Sempre ammesso che queste citate siano le "giapponesi" cui si alludeva ....
Gradite altri suggerimenti ed altre riflessioni sul tema .... :ave:
Fiondati sui Fujitsu che sono macchine affidabili a detta di molti installatori
kalipsos
25-04-2017, 00:59
Ciao, dipende dal locale che vuoi climatizzare secondo me; se è una stanza piccola, tipo 10 mq circa come dimensione, puoi optare anche per un Samsung Maldives, che anche se è pompa di calore, lo trovi a poco in giro.
Altrimenti o punti ai Daikin, oppure un buon compromesso sono gli anche gli Hisense, hanno una buona qualità e non spendi troppo
little_john
26-04-2017, 20:20
@ attila83:
Grazie dei consigli!
Riepilogo: evito LG e Samsung, aumento un po il budget e, non arrivando ai top, punto a Fujitsu (macchine comunque affidabili, ad un costo un po più basso)...
@ kalipsos: non ho capito le annotazioni (sempre che fossero per me ...). Hisense alternativo al Fujitsu? :confused: mmmhhh ... per i costi, risparmiarei di certo, ma per il resto... Comunque, i 3 ambienti hanno circa superficie 12, 17 e 21 mq ...
Due piccole annotazioni:
a) alternative al Fujitsu? in particolare: come si colloca il modello Sharp indicato, più vicino a LG/Samsung, o come eventuale alternativa (in subordine) a Fujitsu?
b) sul sito ufficiale Fujitsu c'è un avviso di non aver dato alcuna autorizzazione al commercio on-line, e quindi invita a diffidare dall'acquisto di prodotti on-line ... :doh:
Scusate ma per la detrazione leggo:
La detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie:
Quali condizionatori?
Climatizzatori con pompa di calore anche non ad alta efficienza, purché il condizionatore (come la maggior parte dei modelli sul mercato) possa essere usato anche per il riscaldamento nella stagione invernale, a integrare o a sostituire l’impianto di riscaldamento già esistente.
Come funziona?
Porta in detrazione dall'Irpef su 10 anni, tramite quote di pari importo, il 50% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 96mila euro per edificio (cioè il 50% di una spesa di 192mila euro). Non è cumulabile (per i medesimi interventi) con gli altri incentivi. Detraibili tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative. È confermata fino al 31 dicembre 2017 e poi, salvo proroghe, dal 2018 scenderà al 36%.
Per chi e per quali edifici?
Per chi paga l'Irpef ossia solo per le persone fisiche. Possono goderne non solo i proprietari, ma anche gli inquilini o i familiari, a patto che siano loro a sostenere le spese. Non è necessario effettuare una ristrutturazione contestuale (a differenza che per il bonus mobili), ma si può godere di questo incentivo solo per interventi in unità immobiliari residenziali o parti comuni di edifici residenziali.
Quindi, installazione di clima (con pompa calore) in nuova casa in costruzione posso mettere in detrazione (costo clima + lavori x installazione).
E nel bonifico la causale deve essere:
BONIFICO AI SENSI DELLA LEGGE DPR 917-1986-TUIR ART. 16BIS (EX 449/97) - PROGETTO E PREDISPOSIZIONE - NOME, COGNOME, INTESTAZIONE, C.F. E P.I. DEL BENEFICIARIO E MIO
BONIFICO AI SENSI DELLA LEGGE DPR 917-1986-TUIR ART. 16BIS (EX 449/97) - ACQUISTO CLIMATIZZATORE CON POMPA DI CALORE - NOME, COGNOME, INTESTAZIONE, C.F. E P.I. DEL BENEFICIARIO E MIO
Corretto?
per la detrazione gli istituti bancari mettono a disposizione, anche online, un modello di bonifico con i dati necessari alla compilazione (come il codice fiscale di chi usufruisce della detrazione, ecc)
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Motenai78
30-04-2017, 15:04
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto dei condizionatori per casa con approccio economico perché:
- la casa la rivendiamo tra 3-5 anni
- non ci interessa la rumorosità perché la notte van spenti
- siamo in collina (Viterbo) quindi il caldo serio è solo 1 mese e mezzo (per me che vengo dal mare potrei anche farne a meno, ma la mia compagna no xD)
detto questo sto valutando queste tre opzioni tutte A++ per il mio trilocale da 95mq:
1- Panasonic Mono 12k+Dual9k (KITTE35TKE, CU2RE15SBE, CSRE9RKEW, CSRE9RKEW) 1850€ (e due bicilette in omaggio xD)
2 - Mitsubishu Mono12k+Mono9k (MSZWN35VA, MSZWN25VA) 1500€ (e 2 bici)
3 - Olimpia Splendid: Mono12k+Mono 9k 700€ (purciarata suprema)
Capisco che siete abituati a configurazioni più serie, ma di queste tre cosa ne pensate? che rischi corro? (immagino che con la 3 se si rompe qualcosa fai prima a buttarlo che riparalo).
Aggiungo dubbi che mi son posti in questi gg di "auto apprendimento":
1 - se ho capito bene tutti i condizionatori split NON sono ermeticamente sigillati e necessitano di installatore certificato: giusto?
2 - detrazione fiscale 50% su 10 anni: leggevo che serve bonifico, e la ritenuta di acconto allo 8%, cosa è quest'ultima?
Grazie mille per consigli e delucidazioni ^^
GigoBoso
02-05-2017, 10:20
Ho intenzione di prendere un condizionatore per una stanza e chiederò 2 preventivi, che poi verrò qua a discutere con voi.
Oltre a silenziosità e risparmio energetico che altre caratteristiche gli devo chiedere ai venditori?
amd-novello
02-05-2017, 11:39
garanzia e cosa fare quando si rompe.
GigoBoso
02-05-2017, 12:29
garanzia e cosa fare quando si rompe.
Otttimo grazie, accetto altri suggerimenti, altrimenti ci risentiamo quando avrò i preventivi in mano.
Ci sono marche che garantiscono maggiore affidabilità / qualità?
Il discorso scolo dell'acqua quando è in funzione invece come va gestito, pensavo di mettere il soffiatore in terrazza ma sto al secondo piano.
amd-novello
02-05-2017, 15:29
io sto al piano terra ed è collegato allo scarico dell'acqua di condensa della caldaia. non è acqua normale e non va buttata in giro.
informati meglio sullo smaltimento
GigoBoso
03-05-2017, 11:31
io sto al piano terra ed è collegato allo scarico dell'acqua di condensa della caldaia. non è acqua normale e non va buttata in giro.
informati meglio sullo smaltimento
Si infatti mi sembrano alquanto ridicoli quelli che mettono il secchio in terrazza per raccogliere l'acqua, soprattutto considerato che mettere un condizionatore serio non costa poco.
Per quanto riguarda invece la possibilità di avere anche il calore costa molto in più? E poi i consumi di energia per fare aria calda sono come una stufa elettrica o di meno?
amd-novello
03-05-2017, 14:06
ormai sono tutti con pompa di calore quindi se vuoi fanno anche caldo. per la convenienza dipende da diversi fattori. di solito sono specializzati per il freddo e non andrebbero usati per far caldo in maniera importante e duratura. e di certo non per le stagioni invernali. ma per quelle di metà stagione.
per le situazioni fredde ci sono le pompe di calore apposite. se ti serve qualche grado vanno bene e credo si risparmi rispetto alle stufette elettriche.
Joepesce
05-05-2017, 09:39
ormai sono tutti con pompa di calore quindi se vuoi fanno anche caldo. per la convenienza dipende da diversi fattori. di solito sono specializzati per il freddo e non andrebbero usati per far caldo in maniera importante e duratura. e di certo non per le stagioni invernali. ma per quelle di metà stagione.
dipende anche dalla fascia climatica in cui sei :)
Quest'inverno 4 unità accese mi hanno consumato anche 25kwh al giorno nelle giornate più fredde e rigide, mentre mediamente siamo sui 10-13khw.
Parliamo di 1x12000 +3x9000 classe A+++ tutti su unico contatore da 3kwh
amd-novello
05-05-2017, 09:42
eh bhe avevo detto
di solito sono specializzati per il freddo e non andrebbero usati per far caldo in maniera importante e duratura.
quindi a salerno e hawaii non è importante :D
Joepesce
05-05-2017, 10:23
eh bhe avevo detto
di solito sono specializzati per il freddo e non andrebbero usati per far caldo in maniera importante e duratura.
quindi a salerno e hawaii non è importante :D
paradossalmente nelle case qui al sud, se non di nuovissima costruzione, forse fa più freddo di quelle a nord pur non avendo inverni molto rigidi.
Con la scusa che "qui fa caldo" hanno costruito senza isolamenti e raggiungere un confort in casa è tutt'altro che facile/immediato/economico
amd-novello
05-05-2017, 11:39
ah ecco.
little_john
09-05-2017, 08:37
...
a) alternative al Fujitsu? in particolare: come si colloca il modello Sharp indicato, più vicino a LG/Samsung, o come eventuale alternativa (in subordine) a Fujitsu?
Buongiorno.
Nessuna indicazione sulla "bontà" di Sharp, come possibile alternativa (più economica) al Fujitsu? qualcuno ne ha esperienza? e di Panasonic? (rientrando entrambi nella macrocategoria di "giapponesi", possono quindi, in generale, ritenersi abbastanza affidabili?) :confused:
Grazie ...
synapse76
10-05-2017, 10:59
Buongiorno a tutti.
Dovrei acquistare un condizionatore monosplit per il salone in casa di circa 20 mq.
Potreste indicarmi un modello valido ??? faccio affidamento sulle vostre competenze perche sto cercando in giro ma ognuno vende il proprio prodotto come il migliore....
Grazie a tutti anticipatamente
Carletto55
11-05-2017, 09:50
buona sera :)
devo comprare un trialsplit (da 9000, 7000, 7000 btu) ma sono indeciso su che modello/marca prendere :confused:
ho ristretto il campo a daikin o mitsubishi:
per i daikin:
ftxm-m o l'emura
(anche se, a parte l'estetica, non ho ben capito quale dei 2 modelli sia il migliore)
oppure per i mitsubishi:
mi han proposto la nuova serie MSZ-LN (nuovo modello uscito ad aprile)
o il Kirigamine Zen per l'ingresso e MSZ-SF per le camere
i nuovi MSZ-LN sarebbero i piu cari, mentre tra zen ed emura siam piu o meno sullo stesso livello di prezzo.
i daikin usano il gas r32 mentre i mitsubishi usano il solito r410a
e anche qui se senti il negoziante del daikin dice che il 410 uscirà dal mercato ecc
se senti quello del mitsubishi dice che l'r32 è leggermente infiammabile e che il 410a ci sarà senza problemi per i prossimi 20 e passa anni
quindi indecisione completa :D ...pareri?
Ciao superpenna,
Riguardo l'infiammabilità dell'R32, io non mi preoccuperei: è classificato come gas a bassa infiammabilità, e quindi come refrigerante sicuro.
Ma anche con il R410A vai tranquillo: secondo le normative europee, non si potranno più immettere sul mercato europeo sistemi monosplit il cui contenuto di refrigerante è <3kg e il cui GWP è >750 (qui rientra il R410A) solo a partire dal 2025. Quindi se compri adesso vai tranquillo in entrambi i casi. Comunque R32 si sta dimostrando più efficiente di 410a dal punto di vista energetico, quindi risparmieresti qualcosa anche sulla bolletta della luce.
Insomma, io fossi in te ignorerei il negoziante della Mitsubishi e cercherei altrove :D Hai provato a guardare anche i prodotti Toshiba? Alcuni modelli loro come il Mirai utilizzano già l'R32.
Joepesce
11-05-2017, 14:07
ragazzi quest'anno hanno lanciato qualcosa di nuovo e migliorativo rispetto ai daikin FTXM?
zerothehero
11-05-2017, 15:34
A me il tecnico aveva consigliato mxm con r32 dicendo che era uguale a ftxm /emura, ma ho preferito emura solo perchè è più bello esteticamente. Se non ci sono esigenze estetiche conviene prendereftxm che da quello che mi han detto è identico ad emura.
:D
Joepesce
11-05-2017, 15:36
A me il tecnico aveva consigliato mxm con r32 dicendo che era uguale a ftxm /emura, ma ho preferito emura solo perchè è più bello esteticamente. Se non ci sono esigenze estetiche conviene prendereftxm che da quello che mi han detto è identico ad emura.
:D
io ho 3 FTXM :)
volevo semplicemente tenermi aggiornato sul mercato e sulle novità
:D
Motenai78
11-05-2017, 21:14
per la detrazione gli istituti bancari mettono a disposizione, anche online, un modello di bonifico con i dati necessari alla compilazione (come il codice fiscale di chi usufruisce della detrazione, ecc)
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Anche io volevo sapere come si fa per il 50% SENZA ristrutturazione, sulla mia banca ho trovato le voci:
- "Ristritturazione...917/1986"
- "Risparmio Energetico296/2006"
Così a naso direi la seconda, ma non mi convince: qualcuno ha esperienze in merito? (domani chiamo sia chi vende i condizionatori e la banca)
E invece è la prima. :)
Ristrutturazione edilizia (ART. 16-BIS DPR 917/1986 e successive modificazioni)
Carletto55
12-05-2017, 13:04
Buongiorno,
sto valutando l'acquisto dei condizionatori per casa con approccio economico perché:
- la casa la rivendiamo tra 3-5 anni
- non ci interessa la rumorosità perché la notte van spenti
- siamo in collina (Viterbo) quindi il caldo serio è solo 1 mese e mezzo (per me che vengo dal mare potrei anche farne a meno, ma la mia compagna no xD)
detto questo sto valutando queste tre opzioni tutte A++ per il mio trilocale da 95mq:
1- Panasonic Mono 12k+Dual9k (KITTE35TKE, CU2RE15SBE, CSRE9RKEW, CSRE9RKEW) 1850€ (e due bicilette in omaggio xD)
2 - Mitsubishu Mono12k+Mono9k (MSZWN35VA, MSZWN25VA) 1500€ (e 2 bici)
3 - Olimpia Splendid: Mono12k+Mono 9k 700€ (purciarata suprema)
Capisco che siete abituati a configurazioni più serie, ma di queste tre cosa ne pensate? che rischi corro? (immagino che con la 3 se si rompe qualcosa fai prima a buttarlo che riparalo).
Aggiungo dubbi che mi son posti in questi gg di "auto apprendimento":
1 - se ho capito bene tutti i condizionatori split NON sono ermeticamente sigillati e necessitano di installatore certificato: giusto?
2 - detrazione fiscale 50% su 10 anni: leggevo che serve bonifico, e la ritenuta di acconto allo 8%, cosa è quest'ultima?
Grazie mille per consigli e delucidazioni ^^
1- Giusto! Tutti i condizionatori vanno installati solamente da tecnici autorizzati. Evita assolutamente il fai-da-te: non rischi solo perdite di gas, ma anche delle sanzioni.
2- Per le detrazioni fiscali, molto dipende dalla tipologia di incentivo che vuoi richiedere: ce ne sono varie, dall'Ecobonus al conto termico, e dipendono dal modello scelto, dal fatto che sia o meno una pompa di calore e dal momento dell'installazione (alcuni bonus sono disponibili solo se installi il climatizzatore come riscaldamento primario e solo durante una ristrutturazione domestica).
Tu a quale bonus puntavi? Vedo che i modelli che ti garbano sono pompe di calore, quindi probabilmente potresti richiedere il conto termico ^^ C'è un calcolatore sul sito di Toshiba per vedere il tipo di beneficio a cui avresti diritto: http://www.toshibaclima.it/conto-termico
Motenai78
12-05-2017, 15:41
E invece è la prima. :)
Ristrutturazione edilizia (ART. 16-BIS DPR 917/1986 e successive modificazioni)
Sì, è quella infatti (ho sentito un'amica che lavora al caaf): essendo in Italia è normale che un nome può non centrare 'na ceppa con il suo contenuto XD
1- Giusto! Tutti i condizionatori vanno installati solamente da tecnici autorizzati. Evita assolutamente il fai-da-te: non rischi solo perdite di gas, ma anche delle sanzioni.
2- Per le detrazioni fiscali, molto dipende dalla tipologia di incentivo che vuoi richiedere: ce ne sono varie, dall'Ecobonus al conto termico, e dipendono dal modello scelto, dal fatto che sia o meno una pompa di calore e dal momento dell'installazione (alcuni bonus sono disponibili solo se installi il climatizzatore come riscaldamento primario e solo durante una ristrutturazione domestica).
Tu a quale bonus puntavi? Vedo che i modelli che ti garbano sono pompe di calore, quindi probabilmente potresti richiedere il conto termico ^^ C'è un calcolatore sul sito di Toshiba per vedere il tipo di beneficio a cui avresti diritto: http://www.toshibaclima.it/conto-termico
Mi serve un pompa di calore (in realtà andava bene anche solo freddo, ma non penso che ce ne siano nel mercato): alla fine ho dato retta al mio amico d'infanzia nonché installatore certificato ed ho preso un Haier Nebula White (AS12NS1HRA-WU) con motore 1U12BS3ERA pagato tutto 675€.
Siamo partiti con 1 singolo 12k in salone poi, se vediamo che fa troppo caldo, valutiamo 1 o 2 9k aggiuntivi a Luglio.
Speriamo sia all'altezza ^^
Anche io volevo sapere come si fa per il 50% SENZA ristrutturazione, sulla mia banca ho trovato le voci:
- "Ristritturazione...917/1986"
- "Risparmio Energetico296/2006"
Così a naso direi la seconda, ma non mi convince: qualcuno ha esperienze in merito? (domani chiamo sia chi vende i condizionatori e la banca)
A me fu molto utile questo riassunto (ovviamente valido per qualsiasi marca) .
http://www.daikin.it/binaries/Guida-Detrazioni-Daikin_tcm745-349233.pdf
Motenai78
14-05-2017, 22:05
Grazie mille! :)
walter89
16-05-2017, 17:19
qualcuno ha mai comprato da mnclima o sa se è affidabile?
Shadow Man
18-05-2017, 19:56
salve ragazzi.
dopo anni di sudate dove tengo il pc vorrei provare qualcosa per raffreddare la stanza
la stanza è in una mansarda, il mio problema è per circa un mesetto dove mi ritrovo con 30 e passa gradi in questa stanza (stanza di circa 4 metri per 4) .
non pretendo un abbassamento incredibile di gradi quando stò sui 26 va benissimo, l'unico problema (temo serio) è che dovrei ripiegare su qualcosa di portatile o che comunque non debba mettere apparecchi all'esterno della casa (condominio) per motivi che preferirei non dover spiegare
posso uscire con un tubo dalla finestra,nulla di piu .
mi potete dar consiglio su qualche prodotto?
grazie mille :)
amd-novello
18-05-2017, 20:49
devi prendere un portatile che fa un casino della madonna.
forse i pinguino che vanno con l'aggiunta di acqua sono un po' meno rumorosi
Shadow Man
18-05-2017, 21:20
devi prendere un portatile che fa un casino della madonna.
forse i pinguino che vanno con l'aggiunta di acqua sono un po' meno rumorosi
ok, grazie
vedrò di usarlo al meglio, chiudo tutto raffreddo ,e quando entro al massimo lo spengo
Shadow Man
19-05-2017, 15:04
ok,grazie ad amd-novello per l'aiuto via pvt.
quasi magicamente si sono risolti i problemi ''interni'' riguardo all'installazione di un fisso :D
quindi a breve (appena mi chiamano) mi farò fare un preventivo per l'installazione di un fisso nella suddetta camera, essendo la stessa persona che mi ha installato la caldaia spero in un prezzo onesto e soprattutto di un ottimo lavoro
sono stato nel suo negozio e ho preso un depliant della mitsubishi, credo monti quelli .
appena fatto il preventivo vi scrivo cosa mi ha proposto.
l'unica cosa che potrebbe creare problemi è la parte esterna che andrà montata sul muro esterno appunto, spero non servano richieste particolari da fare al condominio -_-
amd-novello
19-05-2017, 16:32
io ho un 9000btu sf25 della mitsu. vedi se lui ha disponibilità e ti va bene il prezzo. a me va molto bene.
Shadow Man
19-05-2017, 16:51
io ho un 9000btu sf25 della mitsu. vedi se lui ha disponibilità e ti va bene il prezzo. a me va molto bene.
wow ,combinazione proprio della mitsu! grazie :)
vedo qui i modelli della serie MSZ, fra i quali anche il tuo,ma noto che ad esempio il modello MSZSF20VA non ha unità esterna, è possibile o non è specificato?
https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/uploads/document/msz-sf_2019.pdf
amd-novello
19-05-2017, 17:54
per forza ne devi abbinare una.
Shadow Man
23-05-2017, 10:07
ok :)
domani arriva a casa l'installatore per vedere cosa si può montare ,dove,come e che modello prendere...
ci sono particolari domande che dovrei rivolgergli?
amd-novello
23-05-2017, 12:10
deve fare un lavoro corretto ma non saprei i passaggi
Muttley67
23-05-2017, 15:06
Anche io volevo sapere come si fa per il 50% SENZA ristrutturazione, sulla mia banca ho trovato le voci:
- "Ristritturazione...917/1986"
- "Risparmio Energetico296/2006"
Così a naso direi la seconda, ma non mi convince: qualcuno ha esperienze in merito? (domani chiamo sia chi vende i condizionatori e la banca)
Guarda, io l'ho appena fatto :)
Allora, per la detrazione al 65 % devi togliere altre tipologie di riscaldamento e ovviamente il clima deve avere la pompa di calore. Per esempio se hai il riscaldamento condominiale nisba. Puoi solo fare il 50% come ristrutturazione.
Okkio che nel bonifico deve comparire la frase : legge XX dek XXX per risprmio energetico ettc ettc
Il bonifico deve essere "parlante" e cioè contenere il codice fiscale dell'eventuale fruitore della detrazione e la partitaiva/codice fiscale della ditta che ti fa l'impianto e la fattura. In tutti i siti di banche online ci sono le due tipologie di bonifico: Per ritrutturazione o per risparmio energetico.
Ciao
P.s. QUalcuno sa che spray posso usare per un impianto climatizzato canalizzato? Devo spruzzare non sulle grate ma nelle macchine che prendono aria dall'esterno.
Grazie
Shadow Man
24-05-2017, 12:50
passato oggi, dopo vado per il preventivo
mi monta un mitsubishi, ha due modelli il piu economico sulle 600 euro
da quel che ho capito questo:
https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/residenziale_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-hjdm_349.html
e un top di gamma che costa 300 euro in piu ,ma non ho ancora visto che modello sia
sono cmq entrambi mitsubishi,quindi ottima marca
che dite meglio puntare al top e aggiungere 300 euro ?
Shadow Man
24-05-2017, 15:31
andata per il MSZ-SF25VE
https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/residenziale_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-sf_2.html
1650 euro montato
appena gli arriva vengono a montarlo e vi saprò dire :)
fabiofranchini
26-05-2017, 12:33
Buongiorno a tutti!
Dopo sopralluogo di un installatore, sono alla ricerca di un dual split da installare come primo impianto in casa mia. L'installatore mi ha consigliato di optare per un 9+12. Il budget purtroppo non è molto elevato, ma allo stesso tempo non voglio nemmeno prendere un prodotto di scarsa qualità, visto che si spera che duri diversi anni! Avevo individuato queste due alternative :
-Presso la catena Unieuro ho la possibilità di prendere un Kit Panasonic composto da
CU2RE15SBE + CSTE25TKEW + CSTE35TKEW a 999,00€ (prezzo per le mie tasche molto molto interessante).
-Presso invece un altro punto vendita ho la possibilità di prendere un Kit Daikin composto da
2AMX40G + ATX25J3 + ATX35J3 a 1299,00€.
Guardando tutte le caratteristiche tecniche di potenza, consumi e rumorosità i due prodotti mi sembrano abbastanza equivalenti, ma a livello di qualità costruttiva come siamo messi? Mi hanno sempre detto che Daikin, insieme a Mitsubishi, sono il top; ma Panasonic come si comporta in quanto ad affidabilità? Considerate che ci sono 300€ di differenza.
Grazie a chiunque vorrà consigliarmi...
*sasha ITALIA*
26-05-2017, 13:39
Buongiorno a tutti!
Dopo sopralluogo di un installatore, sono alla ricerca di un dual split da installare come primo impianto in casa mia. L'installatore mi ha consigliato di optare per un 9+12. Il budget purtroppo non è molto elevato, ma allo stesso tempo non voglio nemmeno prendere un prodotto di scarsa qualità, visto che si spera che duri diversi anni! Avevo individuato queste due alternative :
-Presso la catena Unieuro ho la possibilità di prendere un Kit Panasonic composto da
CU2RE15SBE + CSTE25TKEW + CSTE35TKEW a 999,00€ (prezzo per le mie tasche molto molto interessante).
-Presso invece un altro punto vendita ho la possibilità di prendere un Kit Daikin composto da
2AMX40G + ATX25J3 + ATX35J3 a 1299,00€.
Guardando tutte le caratteristiche tecniche di potenza, consumi e rumorosità i due prodotti mi sembrano abbastanza equivalenti, ma a livello di qualità costruttiva come siamo messi? Mi hanno sempre detto che Daikin, insieme a Mitsubishi, sono il top; ma Panasonic come si comporta in quanto ad affidabilità? Considerate che ci sono 300€ di differenza.
Grazie a chiunque vorrà consigliarmi...
I Daikin da te citati fanno parte della gamma consumer destinata ai centri commerciali e pertanto non li considererei assolutamente della nomea che portano.
Ci sono due gamme, quella consumer per la grande distribuzione (tipo Siesta) e quella sempre residenziale ma di alto livello riservata agli installatori (tipo Emura).. la forbice di prezzo è elevatissima (a te fanno un dual 1300 Euro mentre un Emura ne verrebbe tranquillamente anche 4000) ed ovviamente la qualità è diversa.
E' come il forno Miele del Mediaworld a 700 Euro e quello venduto da un rivenditore di cucine a 4000... c'è differenza
fabiofranchini
26-05-2017, 22:00
I Daikin da te citati fanno parte della gamma consumer destinata ai centri commerciali e pertanto non li considererei assolutamente della nomea che portano.
Ci sono due gamme, quella consumer per la grande distribuzione (tipo Siesta) e quella sempre residenziale ma di alto livello riservata agli installatori (tipo Emura).. la forbice di prezzo è elevatissima (a te fanno un dual 1300 Euro mentre un Emura ne verrebbe tranquillamente anche 4000) ed ovviamente la qualità è diversa.
E' come il forno Miele del Mediaworld a 700 Euro e quello venduto da un rivenditore di cucine a 4000... c'è differenza
Sono assolutamente consapevole di quello che dici...ma il mio budget non mi consente di andare su quel tipo di prodotti.. per cui ti chiedevo tra i due modelli che ti ho indicato quale ti sentiresti di consigliarmi...
morpheus85
27-05-2017, 11:57
leggero ot, secondo voi ha senso un nebulizzatore come alternativa al classico ventilatore?
a me non convince il fatto che si consiglia l'uso di acqua distillata, cosa che ovviamente non farei
amd-novello
27-05-2017, 12:09
le goccioline addosso ti raffreddano
*sasha ITALIA*
27-05-2017, 16:26
Sono assolutamente consapevole di quello che dici...ma il mio budget non mi consente di andare su quel tipo di prodotti.. per cui ti chiedevo tra i due modelli che ti ho indicato quale ti sentiresti di consigliarmi...
quello che ti posso dire io da centro assistenza è che ho accesso a tutta la documentazione di gamma (spaccati, ricambi, ecc) ma assolutamente non di quei prodotti... quindi non ti saprei dire se c'è differenza su assistenza e qualità costruttiva
GigoBoso
01-06-2017, 14:40
come mi era stato consigliato da voi tempo fa sto chiedendo dei preventivi per decidere quale condizionatore scegliere, avendo 2 stanze confinanti mi sembra di capire che la soluzione migliore è il dual split.
Cos ne pensate dei Mitsubishi MSZSF25VE (uno per stanza) con unità esterna sempre Mitsubishi MXZ2D33VA, per circa 2200 €?
Michaelbat
01-06-2017, 15:21
Buongiorno a tutti!
Dopo sopralluogo di un installatore, sono alla ricerca di un dual split da installare come primo impianto in casa mia. L'installatore mi ha consigliato di optare per un 9+12. Il budget purtroppo non è molto elevato, ma allo stesso tempo non voglio nemmeno prendere un prodotto di scarsa qualità, visto che si spera che duri diversi anni! Avevo individuato queste due alternative :
-Presso la catena Unieuro ho la possibilità di prendere un Kit Panasonic composto da
CU2RE15SBE + CSTE25TKEW + CSTE35TKEW a 999,00€ (prezzo per le mie tasche molto molto interessante).
-Presso invece un altro punto vendita ho la possibilità di prendere un Kit Daikin composto da
2AMX40G + ATX25J3 + ATX35J3 a 1299,00€.
Guardando tutte le caratteristiche tecniche di potenza, consumi e rumorosità i due prodotti mi sembrano abbastanza equivalenti, ma a livello di qualità costruttiva come siamo messi? Mi hanno sempre detto che Daikin, insieme a Mitsubishi, sono il top; ma Panasonic come si comporta in quanto ad affidabilità? Considerate che ci sono 300€ di differenza.
Grazie a chiunque vorrà consigliarmi...
Mah, i Panasonic non li ho mai provati, ma a pelle mi sembra che quell'unità costi un po' troppo poco...
Se due modelli hanno caratteristiche uguali ma prezzi diversi, significa che qualcuno è andato al risparmio sui materiali. Riflettici: preferisci spendere di più adesso, o spendere meno per poi rischiare di dover chiamare il tecnico entro pochi mesi?
Confermo comunque che i giapponesi sono il top della gamma. Oltre alle marche da te citate, ti direi anche di guardare i prodotti Toshiba: sono estremamente efficienti e silenziosi.
amd-novello
02-06-2017, 08:34
Cos ne pensate dei Mitsubishi MSZSF25VE (uno per stanza) con unità esterna sempre Mitsubishi MXZ2D33VA, per circa 2200 €?
sono quelli che ci hanno montato a casa nostra. noi abbiamo due motori esterni in tutto. uno mono e l'altro dual. le unità interne tutte sf25 e vanno molto bene. sono un medio gamma della mitsu. i top consumano ancora meno. i miei sono silenziosi e per cucina sala e camera da letto raffreddano abbastanza velocemente. ora li ho riaccesi dopo un anno che erano fermi e da 4 anni fanno il loro lavoro senza problemi.
little_john
02-06-2017, 18:01
Buonasera.
Una informazione da chi ne sa qualcosa in più: all'installatore che verrà a montarmi il climatizzatore (acquistato autonomamente), cosa devo chiedere (oltre alla fattura :D ): certificato di conformità? :confused: altre certificazioni del genere? Grazie
GigoBoso
03-06-2017, 09:15
sono quelli che ci hanno montato a casa nostra. noi abbiamo due motori esterni in tutto. uno mono e l'altro dual. le unità interne tutte sf25 e vanno molto bene. sono un medio gamma della mitsu. i top consumano ancora meno. i miei sono silenziosi e per cucina sala e camera da letto raffreddano abbastanza velocemente. ora li ho riaccesi dopo un anno che erano fermi e da 4 anni fanno il loro lavoro senza problemi.
Grazie, non capendoci molto mi sembrano convincenti, anche come prezzo mi pare?
Giorno !
Dovrei installare due climatizzatori in due stanze (adiacenti) con un budget (compresa installazione) di massimo 1000€
Da Unieuro c'è il Panasonic BE25TKE a 299 euro, cosa ne pensate ?
Avete alternative ? Magari un dualsplit ?
GigoBoso
03-06-2017, 10:28
Giorno !
Dovrei installare due climatizzatori in due stanze (adiacenti) con un budget (compresa installazione) di massimo 1000€
Da Unieuro c'è il Panasonic BE25TKE a 299 euro, cosa ne pensate ?
Avete alternative ? Magari un dualsplit ?
bah se leggi poco sopra a me mi hanno chiesto 2200€ montaggio compreso.
E' forse troppo??
bah se leggi poco sopra a me mi hanno chiesto 2200€ montaggio compreso.
E' forse troppo??
Beh non conosco le tue necessità
Io ad esempio per raffreddare camera mia ho preso nn Midea Mission da 9000btu a intorno ai 600€ tutto compreso, classe A++ in raffreddamento con SEER 6.8, e mi sono trovato benissimo.
http://www.caldaiemurali.it/climatizzatore-condizionatore-inverter-midea-mod-mission-wf-27-9000-btu-classe-a-wifi-optional-modello-2016.html
Quasi quasi ne prendo altri due e buonanotte
GigoBoso
03-06-2017, 10:42
Beh non conosco le tue necessità
Io ad esempio per raffreddare camera mia ho preso nn Midea Mission da 9000btu a intorno ai 600€ tutto compreso, classe A++ in raffreddamento con SEER 6.8, e mi sono trovato benissimo.
http://www.caldaiemurali.it/climatizzatore-condizionatore-inverter-midea-mod-mission-wf-27-9000-btu-classe-a-wifi-optional-modello-2016.html
Quasi quasi ne prendo altri due e buonanotte
essendo sottomarche giustamente costano meno, ma la metà mi sembra troppo meno !
essendo sottomarche giustamente costano meno, ma la metà mi sembra troppo meno !
Midea non è una sottomarca, in cina è molto diffuso.
Nel rapporto qualità prezzo sono ottimi, lo stesso installatore ne è rimasto piacevolmente stupito.
In realtà ha un lato negativo: il riscaldamento.
Ha la pompa di calore, quindi posso chiedere il 50% di detrazione fiscale, però per riscaldare consuma di più e non è molto efficace.
Ma tanto lo uso solo d'estate, e mi raffredda la camera da 16mq solamente con il deumidificatore.
EDIT: sentito l'installatore, totale mi viene 1110€
GigoBoso
03-06-2017, 11:14
Midea non è una sottomarca, in cina è molto diffuso.
Nel rapporto qualità prezzo sono ottimi, lo stesso installatore ne è rimasto piacevolmente stupito.
In realtà ha un lato negativo: il riscaldamento.
Ha la pompa di calore, quindi posso chiedere il 50% di detrazione fiscale, però per riscaldare consuma di più e non è molto efficace.
Ma tanto lo uso solo d'estate, e mi raffredda la camera da 16mq solamente con il deumidificatore.
EDIT: sentito l'installatore, totale mi viene 1110€
Tutto compreso nel senso 2 condizionatori con unico motore + montaggio?
Tutto compreso nel senso 2 condizionatori con unico motore + montaggio?
Sono monosplit.
Due condizionatori con due motori
Tanto con l'attico non ho problemi di spazio.
>Inviato dal mio MI 5
GigoBoso
03-06-2017, 11:24
Sono monosplit.
Due condizionatori con due motori
Tanto con l'attico non ho problemi di spazio.
>Inviato dal mio MI 5
Informati meglio con un unico motore dovresti risparmiare ulteriormente
Informati meglio con un unico motore dovresti risparmiare ulteriormente
Boh non mi sembra.
Sul mio sito di riferimento, partono da 800 euro
little_john
06-06-2017, 08:36
Buonasera.
Una informazione da chi ne sa qualcosa in più: all'installatore che verrà a montarmi il climatizzatore (acquistato autonomamente), cosa devo chiedere (oltre alla fattura :D ): certificato di conformità? :confused: altre certificazioni del genere? Grazie
up ...
nessuno sa precisare meglio? :ave:
phantom85
06-06-2017, 16:46
Ciao ragazzi,
vi scrivo per avere dei pareri sull'acquisto che vorrei fare.
Parliamo di un clima fisso dual split + unità esterna.
Sto valutando 3 soluzioni:
Daikin Bluevolution
Samsung Maldives
Haier Nebula Green
Sono però indeciso se optare per una soluzione 12000 + 9000 btu o 12000+12000.
Dai miei calcoli, dovrebbe bastare 12000+9000 perchè l'unità meno potente andrebbe in una stanza da circa 20 mq...anche se probabilmente lo utilizzerei per deumidificare la zona circostante (piccola anticamera e cameretta).
Cosa guadagnerei installando comunque un 12000?
Non vorrei spendere di più per poi non sfruttarlo...
A dire il vero delle 3 marche sopra citate opterei per Haier forse, me ne hanno parlato bene pur essendo cinese e il modello offre anche comodità come il controllo da fuori casa e sensori di movimento. Il risparmio rispetto al daikin con le stesse funzionalità è sui 1000 euro!
Cosa ne pensate? 12+12 o 12+9 ?
Marca?
Sinceramente della Samsung non ne ho sentito mai parlare e non saprei!
amd-novello
06-06-2017, 16:49
una 20 e l'altra ?
phantom85
06-06-2017, 16:50
una 20 e l'altra ?
L'unità da 12000 andrebbe a coprire circa 40 mq.
L'altra sulla quale sono indeciso sarà in una stanza da 20 mq che, sommando anche le altre aree che vorrei rinfrescare, arriverebbero a 30 mq.
amd-novello
06-06-2017, 18:33
allora 12000 + 9000 va bene
phantom85
06-06-2017, 19:21
allora 12000 + 9000 va bene
E di Haier come marchio? Che ne dici?
amd-novello
07-06-2017, 10:07
ne ho sentito parlare bene
io ho https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/residenziale_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-sf_2.html
phantom85
07-06-2017, 10:49
ne ho sentito parlare bene
io ho https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/residenziale_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-sf_2.html
Belli anche i tuoi, Mitsubishi mi dicono sia al top come Daikin.
Ora sto valutando due preventivi, uno con il top di gamma Daikin e uno Haier.
Se il risparmio c'è credo opterò per Haier...
Grazie davvero per le dritte!
GigoBoso
07-06-2017, 11:00
ne ho sentito parlare bene
io ho https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti/residenziale_1/monosplit_5/a-parete_7/msz-sf_2.html
come prezzi?
attila83
07-06-2017, 11:21
se puoi fare uno sforzo vai di daikin o Mitsubishi che ti ripagheranno negli anni...
GigoBoso
07-06-2017, 11:34
se puoi fare uno sforza vai di daikin o Mitsubishi che ti ripagheranno negli anni...
si ma possibile che costino quasi il doppio?
attila83
07-06-2017, 11:48
si ma possibile che costino quasi il doppio?
è vero che costano il doppio ma durano mediamente il doppio
fraussantin
07-06-2017, 11:59
è vero che costano il doppio ma durano mediamente il doppio
Ni, va a culo...
tonycalbas
07-06-2017, 19:21
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro aiuto nella scelta tra un trial split ed un monosplit + dual split.
Le esigenze temiche sono (stimate) 2x9.000 + 1x12.000 e le scelta sarebbe tra:
Daikin
Unità esterna: 3MXM52M
Unità interne: FTXM-(2x25 1x35)
Daikin
Unità esterna: RXM25M
Unità interna: FTXM-25
+
Unità esterna: 2MXM50M
Unità interna: FTXM-(1x25 1x35)
Una delle unità da 25 è per la stanza più calda (esposta ad ovest) e che sarà usato maggiormente; l'altra unità da 25 è per una camera da letto e verrà usato meno di frequente e l'unità da 35 è per il soggiorno-cucina con utilizzo medio...
Lo spazio per i motori non è un problema e la differenza di prezzo non è tanta.
Settimana prossima verranno a fare un sopralluogo e vorrei riuscire ad avere le idee chiare da subito...
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
ed un saluto anche a chi non vorrà farlo....
Tony
Shadow Man
08-06-2017, 10:26
Ni, va a culo...
Se chi li monta fà un lavoro ad hoc campano anni
tonycalbas
09-06-2017, 14:15
Salve a tutti,
avrei bisogno di un vostro aiuto nella scelta tra un trial split ed un monosplit + dual split.
Le esigenze temiche sono (stimate) 2x9.000 + 1x12.000 e le scelta sarebbe tra:
Daikin
Unità esterna: 3MXM52M
Unità interne: FTXM-(2x25 1x35)
Daikin
Unità esterna: RXM25M
Unità interna: FTXM-25
+
Unità esterna: 2MXM50M
Unità interna: FTXM-(1x25 1x35)
Una delle unità da 25 è per la stanza più calda (esposta ad ovest) e che sarà usato maggiormente; l'altra unità da 25 è per una camera da letto e verrà usato meno di frequente e l'unità da 35 è per il soggiorno-cucina con utilizzo medio...
Lo spazio per i motori non è un problema e la differenza di prezzo non è tanta.
Settimana prossima verranno a fare un sopralluogo e vorrei riuscire ad avere le idee chiare da subito...
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
ed un saluto anche a chi non vorrà farlo....
Tony
Qualche aiutino? Mi hanno fissato il sopralluogo per mercoledì prossimo.. e davvero gradirei un parere disinteressato...
Grazie ancora,
Tony
walter89
09-06-2017, 15:34
Qualche aiutino? Mi hanno fissato il sopralluogo per mercoledì prossimo.. e davvero gradirei un parere disinteressato...
Grazie ancora,
Tony
senza sapere le distanze tra l'unità esterna e gli split interni in configurazione multisplit è difficile risponderti.
a parità di costo manodopera e senza problemi di spazio preferirei la configurazione con numero maggiore di unità esterne
GigoBoso
12-06-2017, 10:38
senza sapere le distanze tra l'unità esterna e gli split interni in configurazione multisplit è difficile risponderti.
a parità di costo manodopera e senza problemi di spazio preferirei la configurazione con numero maggiore di unità esterne
Quindi preferisci la soluzione più costosa?
walter89
12-06-2017, 12:19
Quindi preferisci la soluzione più costosa?
a parità di costo globale allora
Shadow Man
12-06-2017, 12:21
una curiosità ragazzi che non riesco a capire
mi hanno montato il mitsu MSZSF25VE da 9000btu
fra la modalità condizionamento e deumidificazione c'è differenza come assobirmento? dovrebbe consumare meno o sbaglio?
GigoBoso
12-06-2017, 12:25
una curiosità ragazzi che non riesco a capire
mi hanno montato il mitsu MSZSF25VE da 9000btu
fra la modalità condizionamento e deumidificazione c'è differenza come assobirmento? dovrebbe consumare meno o sbaglio?
in teoria si, invece in pratica come è?
Shadow Man
12-06-2017, 12:45
in teoria si, invece in pratica come è?
ottimo!
per la prova pratica dovrei smontare la presa :(
ma sicuramente appena ho un attimo di tempo lo faccio così vedo quanto ciuccia in deumidificazione e con ventole al minimo che a me basta
tonycalbas
12-06-2017, 13:17
senza sapere le distanze tra l'unità esterna e gli split interni in configurazione multisplit è difficile risponderti.
a parità di costo manodopera e senza problemi di spazio preferirei la configurazione con numero maggiore di unità esterne
Grazie dell'interessamento..
Allora provo a riasumere:
Locale A (cucina-salone): circa 40 mq, lunghezza tubi gas circa 8 metri (4+4); utilizzo medio; unità selezionata 12.000 BTU
Locale B (camera da letto matrimoniale): circa 28 mq, lunghezza tubi gas circa 8 metri (4+4); utilizzo poc frequente; unità selezionata 9.000 BTU
Locale C (camera da letto singola): circa 11 mq, lunghezza tubi gas circa 10 metri (5+5); utilizzo molto frequente (stanza più calda); unità selezionata 9.000 BTU.
Avevo pensato di unire i locali 1 e 2 sono un dual split e lasciare la 3 sotto monosplit.
I due motori sarebbero montati adiacenti l'un l'altro: quindi la lunghezza delle tubazioni rimane la stessa sia in caso di trial split che i caso di mono + dual split).
Dal punto di vista dei consumi ha senso procedere con un dual + mono, visto che il mono sarebbe chiamato a lavorare più di frequente e che magari funzionerebbe al punto di massima efficienza (dato che l'unità esterna è dimensionata esattamente sulla potenza dell'unità interna)?
Grazie mille,
Tony
GigoBoso
13-06-2017, 12:28
Se si hanno 2 stanze attaccate o vicine, i venditori consigliano il motore unico. E' corretto?
amd-novello
13-06-2017, 16:36
fra la modalità condizionamento e deumidificazione c'è differenza come assobirmento? dovrebbe consumare meno o sbaglio?
stesso modello
per me è inutile tanto raffredda comunque ma non puoi scegliere la temperatura. non la uso più
Shadow Man
13-06-2017, 17:17
stesso modello
per me è inutile tanto raffredda comunque ma non puoi scegliere la temperatura. non la uso più
quindi dici che parte anche il condizionamento?
verificherò con delle misure per vedere l'assoribimento, a me come modalità piace molto :)
alexsky8
13-06-2017, 17:20
dipende anche dalla fascia climatica in cui sei :)
Quest'inverno 4 unità accese mi hanno consumato anche 25kwh al giorno nelle giornate più fredde e rigide, mentre mediamente siamo sui 10-13khw.
Parliamo di 1x12000 +3x9000 classe A+++ tutti su unico contatore da 3kwh
questo inverno sono arrivato anche a punte di 37-40KWh
ovviamente mono (2*12000+1*9000)+trial MXM52
amd-novello
13-06-2017, 23:19
quindi dici che parte anche il condizionamento?
Un climatizzatore realizza una deumidificazione ambiente tramite un raffreddamento dell'aria.
Shadow Man
15-06-2017, 11:49
Un climatizzatore realizza una deumidificazione ambiente tramite un raffreddamento dell'aria.
Si,avevo già letto di questa cosa..vedremo i consumi.
Che non si possa.settare la temperatura in modalità deumidificazione alla fine è giusto lui dovrebbe lavorare sull' umidità e non sulla temperatura
walter89
15-06-2017, 12:43
Se si hanno 2 stanze attaccate o vicine, i venditori consigliano il motore unico. E' corretto?
esatto
:)
ciao ragazzi ho un panasonic re9jke, si sente un continuo scricchiolio fastidioso che viene dall'involucro, come posso fare per silenziarlo?
walter89
19-06-2017, 07:48
montato oggi condizionatore 15000 btu della GENERAL FUJITSU acquistato da klimaweb
avevo già la predisposizione
il montaggio mi è venuto 300 iva compresa. l'unità esterna è stata montata su staffa e con 4 barre a soffitto su cemento armato.
il prezzo vi sembra onesto?
Ciao a tutti,
sono in procinto di installare un trial 9+9+12 con impianto già predisposto.
Purtroppo devo ricorrere a singola macchina trial perchè posso collocarla solo su un piccolo balconcino dove tale macchina ci entra giusta giusta... due motocondensanti impilare non mi ci entrano, quindi scartata anche l'idea di un dual + mono.
Ho ricevuto preventivi per queste due soluzioni:
Fujitsu serie LM 9+9+12 con macchina esterna da 24000btu [euro 1960]
Daikin serie FTXM Bluevolution 9+9+12 con macchina esterna 3MXM52M [euro 2400]
Sono entrambi trial di un certo livello, con molti anni di garanzia, ma la differenza di prezzo tra i due kit non è trascurabile.
Che fareste? vale la pena investire +450euro per quei Daikin, evitando di farsi "influenzare" troppo dal brand..
grazie
amd-novello
20-06-2017, 10:53
avevo già la predisposizione
il montaggio mi è venuto 300 iva compresa
tantino con la predisposizione
Fujitsu serie LM 9+9+12 con macchina esterna da 24000btu [euro 1960]
this
overclock80
20-06-2017, 11:07
Ciao a tutti,
sono in procinto di installare un trial 9+9+12 con impianto già predisposto.
Purtroppo devo ricorrere a singola macchina trial perchè posso collocarla solo su un piccolo balconcino dove tale macchina ci entra giusta giusta... due motocondensanti impilare non mi ci entrano, quindi scartata anche l'idea di un dual + mono.
Ho ricevuto preventivi per queste due soluzioni:
Fujitsu serie LM 9+9+12 con macchina esterna da 24000btu [euro 1960]
Daikin serie FTXM Bluevolution 9+9+12 con macchina esterna 3MXM52M [euro 2400]
Sono entrambi trial di un certo livello, con molti anni di garanzia, ma la differenza di prezzo tra i due kit non è trascurabile.
Che fareste? vale la pena investire +450euro per quei Daikin, evitando di farsi "influenzare" troppo dal brand..
grazie
Sono classi di efficienza diverse, il Fujitsu A++/A+ , Il Daikin A+++/A++
Diciamo che il prezzo maggiore per il Daikin ci può stare, consumerà di meno, ma vista la differenza di prezzo sinceramente concordo con chi mi ha preceduto ed andrei con il Fujitsu.
si, credo che Daikin consumi di meno, ma sulle altre caratteristiche (es. silenziosità) il Fuji non è da meno.
Peccato non abbia gas R-32 e possibilità di controllo wifi.
Sicuramente è molto affidabile come componenti altrimenti non estendevano gratuitamente la garanzia a 6 anni..
*sasha ITALIA*
20-06-2017, 13:26
Daikin
- Gas R32
- Migliore efficienza energetica
- 4 anni di garanzia (Kizuna) oppure 6 se acquistato presso un Aerotech.
Ciao,
per l'installazione ho ricevuto qualche preventivo e sono indeciso tra due ditte.
La prima chiede 430 euro e comprende pulizia dei tubi con apposito prodotto ed utilizzo dell'azoto per pressurizzare, infine pompa del vuoto. Mi sono sembrati molto competenti.
La seconda chiede 320 euro e non prevede la pulizia dei tube nè utilizzo dell'azoto, ma solo il sottovuoto. Dicono che pulizia e azoto non servono poichè i tubi sono stati installati 6 mesi fa, quindi sarebbe operazione inutile.
Con la sola pompa del vuoto si manda via eventuale umidità e si trovano le perdite.
Secondo voi quest'ultima ditta dice il vero a livello tecnico? Il risultato può essere parimenti valido, risparmiando così 100 euro?
attila83
21-06-2017, 23:15
Ciao,
per l'installazione ho ricevuto qualche preventivo e sono indeciso tra due ditte.
La prima chiede 430 euro e comprende pulizia dei tubi con apposito prodotto ed utilizzo dell'azoto per pressurizzare, infine pompa del vuoto. Mi sono sembrati molto competenti.
La seconda chiede 320 euro e non prevede la pulizia dei tube nè utilizzo dell'azoto, ma solo il sottovuoto. Dicono che pulizia e azoto non servono poichè i tubi sono stati installati 6 mesi fa, quindi sarebbe operazione inutile.
Con la sola pompa del vuoto si manda via eventuale umidità e si trovano le perdite.
Secondo voi quest'ultima ditta dice il vero a livello tecnico? Il risultato può essere parimenti valido, risparmiando così 100 euro?
usa la prima ditta che utilizza l'azoto per pressurizzare...
*sasha ITALIA*
28-06-2017, 05:47
Ciao,
per l'installazione ho ricevuto qualche preventivo e sono indeciso tra due ditte.
La prima chiede 430 euro e comprende pulizia dei tubi con apposito prodotto ed utilizzo dell'azoto per pressurizzare, infine pompa del vuoto. Mi sono sembrati molto competenti.
La seconda chiede 320 euro e non prevede la pulizia dei tube nè utilizzo dell'azoto, ma solo il sottovuoto. Dicono che pulizia e azoto non servono poichè i tubi sono stati installati 6 mesi fa, quindi sarebbe operazione inutile.
Con la sola pompa del vuoto si manda via eventuale umidità e si trovano le perdite.
Secondo voi quest'ultima ditta dice il vero a livello tecnico? Il risultato può essere parimenti valido, risparmiando così 100 euro?
Allora...l'azoto si usa sostanzialmente per soffiare le linee frigo e ripulirle da eventuali impurità o nel caso di retrofit, eliminare tracce di refrigerante diverso.
Se le linee sono recenti e sono rimaste sigillate bene da ambo le parti non la trovo una cosa necessaria, anche se per 90 Euro di differenza è sempre meglio fare le cose fatte bene.
l'azoto ad alta pressione è usato soprattutto per verificare la tenuta dell'impianto
*sasha ITALIA*
28-06-2017, 07:16
l'azoto ad alta pressione è usato soprattutto per verificare la tenuta dell'impianto
ah beh si chiaramente, mi riferivo al solo uso di lavaggio
quello che mi ha riferito la ditta più economica è che il lavaggio non si rende necessario in quanto le tubature sono nuove e sono chiuse (ma non direi sigillate!).
per la verifica della tenuta dell'impianto dicono che si può garantire (nero su bianco, certificato di installazione) anche in altri modi più economici.
l'azoto i mestieranti lo pagano sui 10€/KG e stai pur certo che è compreso e rincarato nel prezzo finale :D
metodo economico alternativo?
quello di fare il vuoto e di affidarsi al manometro (ed alla sua classe di precisione)
MA occorre tempo ...
cosa che un installatore spesso non ha
*sasha ITALIA*
28-06-2017, 21:13
Bah io non gli farei fare nulla. Se lui lo monta e qualcosa nn funge, sono cavoli di chi ha messo in funzione l impianto.
Non è che se pago di più o più garanzia che non succeda nulla, deve essere lui che se ne prende la responsabilità
sisi funziona proprio così in Italia...
tu intanto gli paghi la fattura, poi 3 mesi dopo prova a chiamarlo lo vedrai con il binocolo....
Le cose vanno fatte bene.. punto..
noi chiediamo tanto (praticamente 60 euro l'ora) però tutti i nostri tecnici sono frigoristi certificati e partecipano all'anno a svariati corsi di formazione. Vedo disastri causati da sedicenti idraulici che si improvvisano frigoristi o tecnici di altri tempi col pandino che si fanno pagare una miseria... come in tutte le cose, più spendi meno spendi.
simone89
28-06-2017, 22:17
Non ci sono i condizionatori, ma penso che il discorso sia simile: http://m.qualenergia.it/content/consumi-energetici-degli-elettrodomestici-le-etichette-dicono-la-verit%C3%A0
Sicuramente!
Alla fine l'etichetta è uno strumento di marketing.
La verità è che bisognerebbe avere i report delle prove, confrontarli e capire bene sotto quali condizioni di funzionamento vengono misurati i consumi.
Chissà magari il daikin è A+++ ma in condizioni normali consuma come se non di più del Fusjitsu
Sarebbe interessante fare delle prove in condizioni di funzionamento normale.
Ricordo che una volta avevo misurato il consumo del mio condizionatore (fine anni 90) e mi consumava circa 1kWh a sera
simone89
29-06-2017, 17:16
Ho preso un hitachi 14k btu da euronics, l'ho pagato 600 euro ed è l'unico al momento che mi permette di regolare la temp in deumidificazione (neppure l'emura può farlo). Ha 5 anni di garanzia (il che dovrebbe indicare la bontà della macchina in teoria), in raffreddamento è A+ e in riscaldamento (che per me è molto più importante) è in A+++ nella mia zona (sicilia mare). Tutto nella norma? Sulla carta mi sembra ottimo.....
Sicuramente visto il tuo utilizzo.
Poi è chiaro, nessuno di noi è nelle condizioni di fare delle prove reali su una serie di condizionatori in modo da valutare queste certificazioni
walter89
29-06-2017, 19:52
a chi è interessato a un condizionatore che permetta di regolare la temperatura in deumidificazione consiglio il fujitsu LMCA. ho un 15000 btu pagato 850 euro e devo dire che è ottimo
Leone1588
29-06-2017, 21:32
Buonasera a tutti.
Ho ricevuto da un venditore autorizzato Fujitsu un preventivo per l'installazione di un ASYG09LLCC e ASYG12LLCC in una casa di 70 mq circa.
Per l'ASYG09LLCC mi hanno chiesto euro 1.200 (850/900 + iva per la macchina) compreso installazione, mentre per l'ASYG12LLCC euro 1.400 (1.050 + iva per la macchina) sempre compreso installazione. Per entrambi avrei la garanzia di 6 anni.
Che ne pensate? A mi sembra un tantino alto :mbe:
walter89
29-06-2017, 22:57
Buonasera a tutti.
Ho ricevuto da un venditore autorizzato Fujitsu un preventivo per l'installazione di un ASYG09LLCC e ASYG12LLCC in una casa di 70 mq circa.
Per l'ASYG09LLCC mi hanno chiesto euro 1.200 (850/900 + iva per la macchina) compreso installazione, mentre per l'ASYG12LLCC euro 1.400 (1.050 + iva per la macchina) sempre compreso installazione. Per entrambi avrei la garanzia di 6 anni.
Che ne pensate? A mi sembra un tantino alto :mbe:
è tantissimo considerando che quelle macchine costano max 500 euro
attila83
29-06-2017, 23:07
Buonasera a tutti.
Ho ricevuto da un venditore autorizzato Fujitsu un preventivo per l'installazione di un ASYG09LLCC e ASYG12LLCC in una casa di 70 mq circa.
Per l'ASYG09LLCC mi hanno chiesto euro 1.200 (850/900 + iva per la macchina) compreso installazione, mentre per l'ASYG12LLCC euro 1.400 (1.050 + iva per la macchina) sempre compreso installazione. Per entrambi avrei la garanzia di 6 anni.
Che ne pensate? A mi sembra un tantino alto :mbe:
è un furto, ho appena acquistato per mia cugina l' ASYG09LLCC a 470 euro spedito...
Leone1588
30-06-2017, 00:23
è tantissimo considerando che quelle macchine costano max 500 euro
Ah ecco infatti..da quello che ho visto neanche la serie Slide sempre della Fujitsu costa così tanto. A proposito, cosa ne pensate di quest'ultima (serie Slide)? Nella fascia 800/1000 euro non mi sembrano male, potrei farci un pensierino.
Ciao devo montare un condizionatore monosplit e come modello mi hanno proposto il Mitsubishi DXK-DXC cosa ne pensate?
attila83
30-06-2017, 22:53
Ciao devo montare un condizionatore monosplit e come modello mi hanno proposto il Mitsubishi DXK-DXC cosa ne pensate?
lascia perdere non è un Mitsubishi questo ma fa parte di heavy
lascia perdere non è un Mitsubishi questo ma fa parte di heavy
Ciao grazie per la risposta mi spieghi qual' è la differenza?
lascia perdere non è un Mitsubishi questo ma fa parte di heavy
Ciao grazie per la risposta mi spieghi qual' è la differenza? Perchè Heavy non va bene?
amd-novello
01-07-2017, 11:20
le versioni economiche dei vari marchi di solito sono fotocopie di un solo modello cinese rimarchiato
Leone1588
01-07-2017, 12:44
Dopo aver gentilmente declinato l'offerta di un 9000 BTU fujitsu LLCC a 1.200 euro tondi tondi (tramite installatore fujitsu) ho ricevuto un preventivo per l'installazione di un daikin FTXM-M sempre da 9.000 BTU a circa 1.400, comprensivo di iva e installazione e con garanzia di 6 anni (tramite negozio daikin aerotech). L'impianto sarebbe completamente da predisporre con la necessità di bucare un muro di 40cm.
Come vi sembra?
walter89
01-07-2017, 17:11
Dopo aver gentilmente declinato l'offerta di un 9000 BTU fujitsu LLCC a 1.200 euro tondi tondi (tramite installatore fujitsu) ho ricevuto un preventivo per l'installazione di un daikin FTXM-M sempre da 9.000 BTU a circa 1.400, comprensivo di iva e installazione e con garanzia di 6 anni (tramite negozio daikin aerotech). L'impianto sarebbe completamente da predisporre con la necessità di bucare un muro di 40cm.
Come vi sembra?
un 9000 btu viene 750 euro. 650 euro di manodopera ad occhio mi sembrano tantini però il muro è bello spesso....
Leone1588
01-07-2017, 17:53
un 9000 btu viene 750 euro. 650 euro di manodopera ad occhio mi sembrano tantini però il muro è bello spesso....
I muri sono quelli sono quelli di una volta, una roba assurda. Purtroppo tutti i preventivi in zona come costo d'installazione sono simili (per non dire peggiori, vedi quella rapina del fujitsu..), potrei risparmiare 150/200 euro facendolo installare "da un amico" ma così perderei la garanzia di sei anni e l'assistenza del centro aerotech vicino casa e non so se ne valga la pena.
Se riesco a scalarci 100/150 euro e magari inserirci il modulo wifi sarei propenso ad accettare, la macchina non credo si discuta.
Farò sapere.
fraussantin
01-07-2017, 17:55
Da leroy merlen ci sono in saldo dei mitsubishi, ma sono la linea buona o quella "cinese"?
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Da leroy merlen ci sono in saldo dei mitsubishi, ma sono la linea buona o quella "cinese"?
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
In quale sede li hai visti?
fraussantin
01-07-2017, 20:57
Questohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/9cd8ae175e9c132b867cd48e9f5106ed.jpg
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
walter89
02-07-2017, 00:02
se qualcuno di Roma è interessato a un daikin ftxm35m 12000 btu NUOVO mi contatti in privato, che lo cedo (causa errato acquisto e termine recesso, mi sono accorto solo dopo come un fesso che la predisposizione che mi avevano fatto aveva tubi da mezzo pollice per il 15000btu)
amd-novello
02-07-2017, 08:25
fraussantin sotto i 400 non andrei,
quanto costano in più negli altri negozi?
fraussantin
02-07-2017, 08:35
fraussantin sotto i 400 non andrei,
quanto costano in più negli altri negozi?
No il dual costa 1400.., se fosse il mistzu buono, non sarebbe male. Conta che non sono per me, ma per mio suocero che non vuole comprare online. ( e manco forzo la mano, con tutti i problemi che ci sono).
Montato gli chiedono oltre i 2k.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
Mi interessa questo condizionatore Mitsubishi MSZ-WN35VA costo euro 800,00 come vi sembra?
lostsoul75
03-07-2017, 15:21
Ciao a tutti, vorrei un'informazione. Girando in rete, ho visto vari forum e praticamente tutti danno come migliori i condizionatori giapponesi, Daikin e Mitsubishi in testa. Ho visto molta differenza di prezzo tra i dual split Mitsubishi e gli altri, ad esempio Olimpia Splendid. Molti dicono che costano meno anche perchè sono più rumorosi. Infatti, come potenza sonora, l'unità esterna mi da 63 db, che sono tanti. Però per esempio, ho guardato la linea dual split mitsubishi che su un sito era in classifica tra i migliori e l'unità esterna mi dava la stessa potenza sonora. Quindi come si fa a capire la silenziosità? Grazie
Ciao,
Secondo voi un trialsplit Daikin composto da u.e. 3MXM68M (24000btu) + 3 split serie FTXM (2 unita da 9000btu +1 da 18000btu) + 3 moduli wifi su predisposizione già esistente (vecchio impianto) ma con necessità di sostituire circa 38 metri di linea frigorifera (totale) a €5000/5100 installato è giusto come prezzo?
Le 2 unità da 9000btu per 2 camere di circa 17 e 18 mq considerando che vorrei utilizzarli anche in pdc sono giusti o potrei mettere 2 unità da 7000 btu?
GigoBoso
04-07-2017, 11:16
Alla fine ho preso quello del preventivo, non so se è il migliore, ma funziona alla grande ed è pure ultra silenzioso.
installato il trial Fujitsu LM.
A massima potenza faccio fatica a sentirne il rumore, d'altra parte la silenziosità è uno dei pregi di Fujitsu.
ATTENZIONE: sappiate che la macchina ext. di questo produttore è una delle poche ad avere gli attacchi dei tubi all'estremità della fiancata sx e non al centro come quasi tutte le marche. Questo può creare grossi problemi nelle curve dei tubi se state lavorando in ristrettezza di spazio posteriore. Occhio, noi ci abbiamo imprecato diverse ore.
Mi interessa questo condizionatore Mitsubishi MSZ-WN35VA costo euro 800,00 come vi sembra?
Qualcuno può darmi una mano?
se inclusa iva ed installazione è un prezzo onestissimo.
Se è per la sola macchina (iva inclusa spero), la trovi tranquillamente a 650 euro.
se inclusa iva ed installazione è un prezzo onestissimo.
Se è per la sola macchina (iva inclusa spero), la trovi tranquillamente a 650 euro.
Ciao grazie per la risposta.
Io però volevo chiedere se si tratta di un prodotto qualitativamente valido oppure no.
installato il trial Fujitsu LM.
A massima potenza faccio fatica a sentirne il rumore, d'altra parte la silenziosità è uno dei pregi di Fujitsu.
ATTENZIONE: sappiate che la macchina ext. di questo produttore è una delle poche ad avere gli attacchi dei tubi all'estremità della fiancata sx e non al centro come quasi tutte le marche. Questo può creare grossi problemi nelle curve dei tubi se state lavorando in ristrettezza di spazio posteriore. Occhio, noi ci abbiamo imprecato diverse ore.
pure daikin mette gli attacchi sul lato sinistro
fraussantin
04-07-2017, 15:41
pure daikin mette gli attacchi sul lato sinistro
Io li ho sempre visti a dx. In tutti i condizionatori cui ho avuto a che fare. Daikin incluso (k)
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
ho creato confusione... intendevo sx guardando da dietro.
E' più corretto lato dx guardando il motore da davanti, dove è la ventola di espulsione.
Dunque tutte le marche dovrebbero avere gli attacchi a dx, il problema di Fujitsu è che ce l'ha all'estremità della fiancata.
Daikin mi risulta li abbia a centro fiancata.
ho creato confusione... intendevo sx guardando da dietro.
E' più corretto lato dx guardando il motore da davanti, dove è la ventola di espulsione.
Dunque tutte le marche dovrebbero avere gli attacchi a dx, il problema di Fujitsu è che ce l'ha all'estremità della fiancata.
Daikin mi risulta li abbia a centro fiancata.
si anche io intendevo sinistra guardandolo dal lato aspirazione e nella parte bassa della fiancata almeno nelle mie unità
Leone1588
04-07-2017, 20:12
Il preventivo per il daikin FTXM-M da 9.000 BTU è sceso a 1.300, iva e installazione inclusi, con garanzia di 6 anni (sempre tramite negozio daikin aerotech).
A questo punto credo di accettare.
Sapete inoltre consigliarmi un buon climatizzatore da 400 euro che faccia il suo lavoro senza infamia e senza lode?
tra i vari "cineclima" prova a vedere i MIDEA che è un grande costruttore.
Mi risulta siano anche affidabili.
fraussantin
05-07-2017, 11:34
Anche argo e baltur.
Inviato dal mio DUK-L09 utilizzando Tapatalk
amd-novello
05-07-2017, 11:35
Ciao a tutti, vorrei un'informazione. Girando in rete, ho visto vari forum e praticamente tutti danno come migliori i condizionatori giapponesi, Daikin e Mitsubishi in testa. Ho visto molta differenza di prezzo tra i dual split Mitsubishi e gli altri, ad esempio Olimpia Splendid. Molti dicono che costano meno anche perchè sono più rumorosi. Infatti, come potenza sonora, l'unità esterna mi da 63 db, che sono tanti. Però per esempio, ho guardato la linea dual split mitsubishi che su un sito era in classifica tra i migliori e l'unità esterna mi dava la stessa potenza sonora. Quindi come si fa a capire la silenziosità? Grazie
a me interessa la rumorosità interna
lostsoul75
05-07-2017, 16:36
a me interessa la rumorosità interna
Io ho guardato quello perchè abito in una quadrifamiliare. Quelli sotto sono molto rompiscatole e ho paura che sentano il rumore e vengano a dirmi che non riescono a dormire. Comunque il mitsubishi dual è un kirigamine e dentro come potenza sonora ha 58 db, come pressione va da 20 a 44. Invece l'olimpia splendid dentro come potenza sonora è 56 db, mentre la pressione va da 26 a 38. Quindi la differenza di prezzo da cosa deriva? La garanzia superiore? Su internet ci sono sui 600 euro di differenza che non sono pochi
Quelli sotto sono molto rompiscatole e ho paura che sentano il rumore e vengano a dirmi che non riescono a dormire
tranquillo , in modalità freddo sono tutti più o meno silenziosi
60dB già a 2mt non li percepisci più
io ho l'unità esterna (mitsubishi) di un vicino a 1 mt dalla finestra dove dormono i miei
e non da fastidio
in inverno invece rompe
lostsoul75
05-07-2017, 18:57
tranquillo , in modalità freddo sono tutti più o meno silenziosi
60dB già a 2mt non li percepisci più
io ho l'unità esterna (mitsubishi) di un vicino a 1 mt dalla finestra dove dormono i miei
e non da fastidio
in inverno invece rompe
Grazie mile, comunque sono donna. Allora con tutta quella differenza di prezzo, l'olimpia splendid mi tenta
Grazie mile, comunque sono donna.
ops , scusa
Allora con tutta quella differenza di prezzo, l'olimpia splendid mi tenta
basta che ti tieni alla larga da quelli senza unità esterna
lostsoul75
05-07-2017, 19:27
ops , scusa
basta che ti tieni alla larga da quelli senza unità esterna
Si, è un dual split
attila83
05-07-2017, 23:44
Grazie mile, comunque sono donna. Allora con tutta quella differenza di prezzo, l'olimpia splendid mi tenta
te la faccio breve, il Mitsubishi kirigamine serie FH è un altro mondo rispetto all'olimpia splendind come affidabilità non c è proprio storia
Leone1588
06-07-2017, 09:11
Innanzitutto grazie a tutti per i preziosi consigli!
Riferendomi alla "planimetria" postata, trattandosi di casa in affitto alla fine installerò un daikin ftxm da 9000 btu nella camera 2 (non c'è fisicamente spazio per un portatile) e prenderò un portatile per la camera 1 e salotto.
Come soluzione alternativa mi hanno proposto l'installazione di due unità fisse cose come riportate in planimetria (in azzurro i clima da 12.000 e da 9.000 - le porte sono le linee tratteggiate)
https://1drv.ms/i/s!AsqMsXLDNvE_l0QowmN1xfkhzGhi...
Pensate che un clima da 12.000 bti posto nel corridoio 1 riesca a raffreddare le due camere oppure otterrei soltanto di aver le camere giusto fresche ed orsi polari in corridoio?:confused:
P.S. per vedere l'immagine occorre aprirla in un altra scheda del browser..
cristoforoc0l0mb0
06-07-2017, 15:30
Ciao a tutti,
avrei un paio di domande per gli esperti del forum, visto che mi sono finalmente deciso a climatizzare casa
Sono obbligato a montare un dual split 9000+9000, per due camere adiacenti, ed ho un budget intorno ai 1000 euro + costi di installazione
Cercando in rete ho trovato qualcosa della Samsung, Sharp e LG, tutti in A++/A+, mentre per le marche top generalmente consigliate (Mitsubishi e Daikin) andrei abbondantemente fuori budget
Su cosa mi dovrei orientare? Devo alzare necessariamente il budget (che significa rinviare la questione a tempi piu' "ricchi") oppure uno Sharp/LG potrebbe fare al caso mio?
Inoltre, per l'installazione e la relativa certificazione per usufruire delle detrazioni del 50%, mi sono stati chiesti 600 €, che mi sembrano un po' tantini...
Vorrei chiedere agli esperti del thread se posso sperare di trovare costi di installazione inferiori o se devo aspettarmi le stesse richieste anche da altri installatori della mia zona (campania).
Mi e' stato anche detto che serve istruire una pratica da parte di un ingegnere, che deve accedere ad un sito web per caricare i dati dell'installazione, e questa pratica pesa sui costi di installazione, ma io leggendo un po' di documentazione non ho trovato traccia di queste pratiche da fare. Avevo capito che mi fossero sufficienti la fattura d'acquisto (con bonifico a dicitura speciale) e fattura dell'installazione...
Un grazie in anticipo a chiunque mi voglia aiutare!
Ciao,
C
attila83
06-07-2017, 21:29
Ciao a tutti,
avrei un paio di domande per gli esperti del forum, visto che mi sono finalmente deciso a climatizzare casa
Sono obbligato a montare un dual split 9000+9000, per due camere adiacenti, ed ho un budget intorno ai 1000 euro + costi di installazione
Cercando in rete ho trovato qualcosa della Samsung, Sharp e LG, tutti in A++/A+, mentre per le marche top generalmente consigliate (Mitsubishi e Daikin) andrei abbondantemente fuori budget
Su cosa mi dovrei orientare? Devo alzare necessariamente il budget (che significa rinviare la questione a tempi piu' "ricchi") oppure uno Sharp/LG potrebbe fare al caso mio?
Inoltre, per l'installazione e la relativa certificazione per usufruire delle detrazioni del 50%, mi sono stati chiesti 600 €, che mi sembrano un po' tantini...
Vorrei chiedere agli esperti del thread se posso sperare di trovare costi di installazione inferiori o se devo aspettarmi le stesse richieste anche da altri installatori della mia zona (campania).
Mi e' stato anche detto che serve istruire una pratica da parte di un ingegnere, che deve accedere ad un sito web per caricare i dati dell'installazione, e questa pratica pesa sui costi di installazione, ma io leggendo un po' di documentazione non ho trovato traccia di queste pratiche da fare. Avevo capito che mi fossero sufficienti la fattura d'acquisto (con bonifico a dicitura speciale) e fattura dell'installazione...
Un grazie in anticipo a chiunque mi voglia aiutare!
Ciao,
C
E' una balla il fatto dell'ingegnere poi 600 euro mi sembrano esagerati...
Evita i samsung che in rete si trovano un sacco di lamentele, sui 1000 euro puoi provare a farti montare un dual fujitsu e se vedi che sfiori il budget punta su lg almeno ti da 10 anni di garanzia solo sul compressore pero...
walter89
06-07-2017, 23:35
Ciao a tutti,
avrei un paio di domande per gli esperti del forum, visto che mi sono finalmente deciso a climatizzare casa
Sono obbligato a montare un dual split 9000+9000, per due camere adiacenti, ed ho un budget intorno ai 1000 euro + costi di installazione
C
Climatizzatore Condizionatore Fujitsu Serie LM Dual Split Inverter composto da una unità esterna AOYG14LAC2 e due unità interne da 9000 BTU ASYG09LMCE (ASYG09LMCA) Classe A++/A+
su internet lo trovi a 1150
Riguardo al Fujitsu dual serie LM, io ho visto un preventivo per un 9+12 con esterna da 18 a € 1590 installato e ivato su impianto predisposto con tubi del gas, ma senza parte elettrica.
Tanto per farti un'idea del budget.
cristoforoc0l0mb0
07-07-2017, 10:22
Ciao e grazie a tutti per le risposte! Mi avete rassicurato tanto..
Comunque, negli ultimi giorni, diversi venditori mi stanno proponendo gli Hisense, dei quali non avevo una buona impressione a leggere le recensioni, sostenendo che stanno montando praticamente soltanto quelli anche a causa dei prezzi piu' bassi della media (altra cosa che non mi convince tanto..)
Data la vostra esperienza, avete consigli da darmi su questa marca? Avevo gia' cominciato a guardare i Fujitsu ma giusto ora un installatore mi ha riproposto Hisense...
*sasha ITALIA*
07-07-2017, 10:52
Ciao e grazie a tutti per le risposte! Mi avete rassicurato tanto..
Comunque, negli ultimi giorni, diversi venditori mi stanno proponendo gli Hisense, dei quali non avevo una buona impressione a leggere le recensioni, sostenendo che stanno montando praticamente soltanto quelli anche a causa dei prezzi piu' bassi della media (altra cosa che non mi convince tanto..)
Data la vostra esperienza, avete consigli da darmi su questa marca? Avevo gia' cominciato a guardare i Fujitsu ma giusto ora un installatore mi ha riproposto Hisense...
lascia perdere...
Per mia esperienza, Daikin o Mitsubishi per il casalingo.
Non devi pensare solo al prezzo ma anche a tanti altri fattori in primis l'assistenza.
Daikin addirittura da la disponibilità per le macchine in R22... voglio vedere in quanti lo fanno
HiSense sono 100% china, costano niente agli installatori e tutti cercano di venderlo perchè hanno una bella % di margine e non sono complessi da installare.
Peccato che tecnicamente sono della fascia bassa, ma tentano di fare i "fighi" con il Wifi et similia.
Da prendere in considerazione solo se è fondamentale il massimo risparmio economico sacrificando il resto.
-TopGun-
08-07-2017, 13:40
Ragazzi sotto i 350 cosa consigliate? Mi serve un clima per una stanza molto piccola (4x4 metri diciamo) che di per sé è già fresca. Avevo anche pensato ad un clima portatile ma ne ho trovati solo classe energetica E e non di marca. Grazie in anticipo per le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.