PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

genesi86
12-04-2010, 23:26
Mi hanno chiesto 1000€ (installazione esclusa) per il mitsubishi kirigamine MSZ-FD35VA. Come vi sembra il prezzo?

genesi86
13-04-2010, 18:36
Gente mi potreste dire come sono gli ariston? in particolare mi hanno proposto un ariston chaffoteaux da 12000btu inverter al prezzo di 750€ con installazione.
Il modello preciso è il C-HIMW12-GX

è un classe A con consumo annuo di 520KW
EER di 4,2/3,4/3
COP di 4,3/3,7/3,1

Non mi sembra male, sopratutto considerato il prezzo, sono di molto inferiori rispetto alle più blasonate marke giapponesi?
Il negoziante ha anke detto ke i compressori di questi condizionatori ariston, sono gli stessi ke poi monta daikin....

mommotti69
14-04-2010, 08:17
Mi hanno chiesto 1000€ (installazione esclusa) per il mitsubishi kirigamine MSZ-FD35VA. Come vi sembra il prezzo?

Molto buono....

mommotti69
14-04-2010, 08:18
Gente mi potreste dire come sono gli ariston? in particolare mi hanno proposto un ariston chaffoteaux da 12000btu inverter al prezzo di 750€ con installazione.
Il modello preciso è il C-HIMW12-GX

è un classe A con consumo annuo di 520KW
EER di 4,2/3,4/3
COP di 4,3/3,7/3,1

Non mi sembra male, sopratutto considerato il prezzo, sono di molto inferiori rispetto alle più blasonate marke giapponesi?
Il negoziante ha anke detto ke i compressori di questi condizionatori ariston, sono gli stessi ke poi monta daikin....

Lascia stare.....
Daikin lavore per se non per gli altri....se ariston dovesse montare compressori daikin innanzitutto lo sbandiererebbe ai quattro venti, e poi costerebbero molto di più i suoi condizionatori.....

genesi86
14-04-2010, 12:28
Molto buono....

ormai sono orientato verso un mitsubishi, ho contattato un installatore ufficile che mi ha spedito via mail un preventivo che è mlto valido secondo me.

I prezzi sono tutti ivati e comprensivi di installazione spalla-spalla da parte tecnici mitsubishi (la ditta compare anke nel sito mitsubishi) che in teoria dovrebbero essere più preparati. La garanzia è di 3 anni e copre anke i danni causati da una errata installazione, quindi non solo la semplice garanzia sulla makkina.

kirigamine MSZ-FD35VA 12000btu 1340€

oppure

MSZ-HC35VA 12000btu 1080€

Credo ke xò per 260€ sia preferibile il kirigamine dato monta un doppio filtro al plasma ke blocca (o almeno dovrebbe) meglio gli odori e le impurità. Il nostro problema non è solo il caldo, ma la discarica ke hanno aperto a qualke km di distanza.

ke ne pensi? cmq grazie sei stato di grande aiuto, senza questa discussione kissà cosa avrei preso!!!

mommotti69
14-04-2010, 12:50
ormai sono orientato verso un mitsubishi, ho contattato un installatore ufficile che mi ha spedito via mail un preventivo che è mlto valido secondo me.

I prezzi sono tutti ivati e comprensivi di installazione spalla-spalla da parte tecnici mitsubishi (la ditta compare anke nel sito mitsubishi) che in teoria dovrebbero essere più preparati. La garanzia è di 3 anni e copre anke i danni causati da una errata installazione, quindi non solo la semplice garanzia sulla makkina.

kirigamine MSZ-FD35VA 12000btu 1340€

oppure

MSZ-HC35VA 12000btu 1080€

Credo ke xò per 260€ sia preferibile il kirigamine dato monta un doppio filtro al plasma ke blocca (o almeno dovrebbe) meglio gli odori e le impurità. Il nostro problema non è solo il caldo, ma la discarica ke hanno aperto a qualke km di distanza.

ke ne pensi? cmq grazie sei stato di grande aiuto, senza questa discussione kissà cosa avrei preso!!!

Penso che vada bene, è un prezzo onesto considerato che hai l'installatore che coincide con il venditore ed è decisamente meglio. Io ho speso 1500 5 anni fa per la versione precedente, il fa35 che all'epoca era il top...

ammogliato
14-04-2010, 19:46
Mommotti 69 scusa se ti interpello direttamente, ma leggendo le tue risposte sembri un esperto del settore.
Mi chiedevo se è conveniente istallare su un unico motore sia uno split (zona giorno) che un canalizzato (2 camere da letto).
Riguardo gli incentivi del 36% se compro online ci sono problemi?
Scusa il disturbo spero tu mi dia delle dritte utili grazie

ammogliato
14-04-2010, 19:54
Mommotti 69 scusa se ti interpello direttamente, ma leggendo le tue risposte sembri un esperto del settore.
Mi chiedevo se è conveniente istallare su un unico motore sia uno split (zona giorno) che un canalizzato (2 camere da letto).
Riguardo gli incentivi del 36% se compro online ci sono problemi?
Scusa il disturbo spero tu mi dia delle dritte utili grazie

lkjhgf
15-04-2010, 09:44
Mommotti 69 scusa se ti interpello direttamente, ma leggendo le tue risposte sembri un esperto del settore.
Mi chiedevo se è conveniente istallare su un unico motore sia uno split (zona giorno) che un canalizzato (2 camere da letto).
Riguardo gli incentivi del 36% se compro online ci sono problemi?
Scusa il disturbo spero tu mi dia delle dritte utili grazie
ma questi incentivi si applicano sull'acquisto o sull installazione?un sito ufficiale dove reperire info?

wollys76
16-04-2010, 21:52
Ragazzi per favore date un parere anche a me...
Devo acquistare 2 condizionatori e non mi interessa l'INVERTER visto che a casa ci siamo solo la sera tardi.

Ho visto un po in giro e la scelta è tra:

Daikin FTYN 25GX a 9000btu
Daikin FTYN 35GX a 12000btu
Per un totale di 1300 completo di installazione (i clima li compro io l'installatore è uno del posto che prende 130 a macchina)

Oppure 2 condizionatori della Vaillant sempre a 9000 e a 12000, non conosco ancora modello e prezzo perchè il preventivo non mi è arrivato, ma in questo caso me lo montano stesso i tecnici della Vaillant.

vicky3d
17-04-2010, 02:28
Salve a tutti,

sono alla disperata ricerca di un climatizzatore "efficiente", ma a costi ridotti.

Secondo voi le marche italiane tipo ariston e delonghi sono valide oppure un bluff...

Avevo visto un climatizzatore fujitsu ASYA09LCC 9000 BTU INVERTER EER/COP 3,97/4,26; secondo voi è una buona macchina...

Mi hanno anche detto che la tecnologia inverter conviene sol oin alcune circostanze: siccome avrei necessità di ridurre le spese mi consigliereste una soluzione co una macchina ON/OFF e nel caso quale la migliore in rapporto qualità prezzo:mc:
A me hanno consigliato MITSUBISHI ELECTRIC - MSH-GE25VB LINEA Smart, online al prezzo di 449 euro?!? che vene pare?

Grazie a tutti in anticipo:D

vicky3d
17-04-2010, 14:09
mi collego a quanto detto in precedenza... MITSUBISHI ELECTRIC - MSH-GE25VB linea smart, EER 3.23 COP 3.66; si tratta di una macchina on\off...

E magari cosa vi pare del NIKKEI - NK CIN9A Bianco Coefficiente EER 321.00 Coefficiente COP 3.42, con compressore Toshiba...

:help:

lkjhgf
18-04-2010, 11:22
ho finalmente comprato il mio inverver con pompa d calore,chiamato il tecnico e mi verra ad installarlo domani.Ma mi sono dimenticato di kie dere una cosa importante,percio lo chiedo a voi:QUANTO DURA L INSTALLAZIONE?domani ho parecchi appuntamenti.

genesi86
18-04-2010, 12:33
ho finalmente comprato il mio inverver con pompa d calore,chiamato il tecnico e mi verra ad installarlo domani.Ma mi sono dimenticato di kie dere una cosa importante,percio lo chiedo a voi:QUANTO DURA L INSTALLAZIONE?domani ho parecchi appuntamenti.

Dipende!
Ieri hanno installato un inverter a casa e hanno impiegato solo 4 ore, ma ti consiglio di non avere impegni, o spostare l'installazione in un giorno dove non hai impegli.

Nel mio caso sono andato di lusso, ma ho installato una sola makkina spalla a spalla (quindi percorso dei tubi quasi pari a zero) e sono venuti 3 tecnici mitsubishi(solitamente ne sono 2) molto bravi ke non hanno neanke preso un bikkiere d'acqua.

lkjhgf
18-04-2010, 21:14
conoscete dei link a un qualche sito governativo,con info complete,che mi spiega esattamente come si ottiene la detrazione del 36%?Ho cercato su Agenzia della entrate ma riesco solo a trovare qualcosa come 'sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale fino a un massimo di 30.000 euro (55% di 54.545,45 euro)',non credo che centri.

Jujjolo
19-04-2010, 09:48
Sto installando 3 condizionatori in casa. Sono 3 condizionatori Etherea. L'installatore mi ha detto che poichè la distanza tra split e motore è molto piccola (2-3 metri) non è necessario fare il vuoto nei tubi, ma anzi che è deleterio. E' corretto? Avevo sempre sentito che il vuoto bisogna farlo comunque. Quali possono essere le conseguenze dell'assenza del vuoto nei tubi?

mommotti69
19-04-2010, 10:22
Sto installando 3 condizionatori in casa. Sono 3 condizionatori Etherea. L'installatore mi ha detto che poichè la distanza tra split e motore è molto piccola (2-3 metri) non è necessario fare il vuoto nei tubi, ma anzi che è deleterio. E' corretto? Avevo sempre sentito che il vuoto bisogna farlo comunque. Quali possono essere le conseguenze dell'assenza del vuoto nei tubi?

Ti ha raccontato una boiata....si fa anche per montaggi spalla a spalla (distanza 30 centimetri). La conseguenza è la diminuzione di efficienza....

elguappo
19-04-2010, 11:08
be anche il mio installatore mi ha detto uguale , anzi non ha fatto il vuoto è 20 anni che installa daikyn ,5 macchine spalla a spalla , ma ha fatto un paio di metri di riccio.. fra esterno e interno con questo metodo non ha mai avuto problemi coi clienti ciao.

mommotti69
19-04-2010, 11:17
be anche il mio installatore mi ha detto uguale , anzi non ha fatto il vuoto è 20 anni che installa daikyn ,5 macchine spalla a spalla , ma ha fatto un paio di metri di riccio.. fra esterno e interno con questo metodo non ha mai avuto problemi coi clienti ciao.

Forse il suo problema è proprio che lavora da 20 anni....senza aggiornarsi. Mica detto che non funziona...solo diminuisce l'efficienza...e il cliente salvo che abbia strumentazioni sofisticate come quelle che hanno le case per il test di laboratorio non può accorgersi della differenza. Se ne accorge guardando la bolletta. E questo non fa dell'installatore una persona onesta nè capace di sicuro....

genesi86
19-04-2010, 12:48
Forse il suo problema è proprio che lavora da 20 anni....senza aggiornarsi. Mica detto che non funziona...solo diminuisce l'efficienza...e il cliente salvo che abbia strumentazioni sofisticate come quelle che hanno le case per il test di laboratorio non può accorgersi della differenza. Se ne accorge guardando la bolletta. E questo non fa dell'installatore una persona onesta nè capace di sicuro....

cavolo!!! cos'è sta storia del vuoto? appena ho letto mi sono documentato e serve una makkina per "fare vuoto".

Xò ora ke ci penso gli installatori non avevano makkine particolari, hanno montato l'apparecchio interno, esterno, hanno collegato i vari tubi, portato l'alimentatore, fatto un pò di prove e se ne sono andati.

mi spiegheresti sommariamente come il tecnico crea il vuoto? magari l'hanno fatto e non me ne sono accorto, xò non avevano apparecchi particolari, solo i classici trapani e ferri del mestiere.

Mi seccherebbe non poco aver speso 1300€ per un kirigamine, comprato in un centro mitsubishi e fatto installare da tecnici mitsubishi... xò leggendo il manuale ho letto ke questo tipo di condizionatore è gestito interamente da un processore, magari non è necessario creare il vuoto con un apparecchio del genere?

waikiki
19-04-2010, 12:54
ragazzi il problema è se si compra uno split inverter o meno in catena commerciale, difficilmente trovi instaaltori veri che ti vengano a montare lo split a 200 euro circa questo pelromeno vale dove sto io in prov. di Napoli, e infatti sto trovando grandi difficoltà a trovarne

mommotti69
19-04-2010, 12:58
cavolo!!! cos'è sta storia del vuoto? appena ho letto mi sono documentato e serve una makkina per "fare vuoto".

Xò ora ke ci penso gli installatori non avevano makkine particolari, hanno montato l'apparecchio interno, esterno, hanno collegato i vari tubi, portato l'alimentatore, fatto un pò di prove e se ne sono andati.

mi spiegheresti sommariamente come il tecnico crea il vuoto? magari l'hanno fatto e non me ne sono accorto, xò non avevano apparecchi particolari, solo i classici trapani e ferri del mestiere.

Mi seccherebbe non poco aver speso 1300€ per un kirigamine, comprato in un centro mitsubishi e fatto installare da tecnici mitsubishi... xò leggendo il manuale ho letto ke questo tipo di condizionatore è gestito interamente da un processore, magari non è necessario creare il vuoto con un apparecchio del genere?

Il vuoto si fa nelle condotte con la pompa del vuoto....mi sembra strano che i tecnici mitsu non l'abbiano fatto....si fa in pochi minuti l'ho visto fare di persona. Deve circolare solo il gas ecco perchè si fa il vuoto, ovvio che in assenza le prestazioni diminuiscono dato che il gas assolve la funzione del condizionatore....mi sembra ovvio. Guarda è raro che si trovino tecnici che non lo fanno oggi giorno, e chi dice che non è necessario dovrebbe fare altro. Potresti non essertene accorto perchè è una pompa che viene collegata all'impianto e lavora molto velocemente...io ho chiesto quando stavano montando, non essendo io tecnico chiedevo info passo passo e ho visto che facevano sto lavoro controllando questa macchina che lavorava...presumo avesse un manometro non so dirti di più!!!!

mommotti69
19-04-2010, 12:59
ragazzi il problema è se si compra uno split inverter o meno in catena commerciale, difficilmente trovi instaaltori veri che ti vengano a montare lo split a 200 euro circa questo pelromeno vale dove sto io in prov. di Napoli, e infatti sto trovando grandi difficoltà a trovarne

Quà in sardegna ne trovi quanti ne vuoi installatori...in nero o a fattura!!!!

genesi86
19-04-2010, 12:59
ragazzi il problema è se si compra uno split inverter o meno in catena commerciale, difficilmente trovi instaaltori veri che ti vengano a montare lo split a 200 euro circa questo pelromeno vale dove sto io in prov. di Napoli, e infatti sto trovando grandi difficoltà a trovarne

guarda sono anke io della provincia di napoli e il mitsubishi inverter l'ho preso in un centro mitsubishi e fatto installare da tecnici mitsubishi, ma non sapevo nulla di questa storia del vuoto e adesso ho seri dubbi ke i tecnici abbiano creato il vuoto.

Ho provato il condizionatore e funge bene, ma adesso il clima è mite, non sò come si comporterà con i 35° esterni in estate. Da quello ke leggo creare il vuoto è importante per rendere + efficiente la makkina. Ora kiamo al numero verde mtsubishi x avere kiarimenti.

genesi86
19-04-2010, 13:03
Il vuoto si fa nelle condotte con la pompa del vuoto....mi sembra strano che i tecnici mitsu non l'abbiano fatto....si fa in pochi minuti l'ho visto fare di persona. Deve circolare solo il gas ecco perchè si fa il vuoto, ovvio che in assenza le prestazioni diminuiscono dato che il gas assolve la funzione del condizionatore....mi sembra ovvio. Guarda è raro che si trovino tecnici che non lo fanno oggi giorno, e chi dice che non è necessario dovrebbe fare altro. Potresti non essertene accorto perchè è una pompa che viene collegata all'impianto e lavora molto velocemente...io ho chiesto quando stavano montando, non essendo io tecnico chiedevo info passo passo e ho visto che facevano sto lavoro controllando questa macchina che lavorava...presumo avesse un manometro non so dirti di più!!!!

Sono stato presente il 90% del tempo durante l'installazione e non ho visto aggeggi di questo genere, ma questo lavoro si fà nella parte interna o esterna?

Bassmo
19-04-2010, 13:19
Sono stato presente il 90% del tempo durante l'installazione e non ho visto aggeggi di questo genere, ma questo lavoro si fà nella parte interna o esterna?

è praticamente l'ultima cosa che si fa.
Si collega la pompa alle apposite boccole presenti sull'unità esterna e la si fa andare per almeno 10-15 minuti. :fagiano:

Jujjolo
19-04-2010, 13:34
Quindi mi sembra di capire che il vuoto è necessario. Il mio installatore mi ha detto che il gas dentro l'unità esterna è leggermente in pressione per cui non è necessario farlo, basta spurgare e non serve altro.
A questo punto credo che dovrò pretendere che faccia il vuoto. Sbaglio?

elguappo
19-04-2010, 13:38
Quindi mi sembra di capire che il vuoto è necessario. Il mio installatore mi ha detto che il gas dentro l'unità esterna è leggermente in pressione per cui non è necessario farlo, basta spurgare e non serve altro.
A questo punto credo che dovrò pretendere che faccia il vuoto. Sbaglio?

a me ha dato la tua stessa risposta..

waikiki
19-04-2010, 13:55
consoscete qualche installatore serio della prov. di Napoli?

genesi86
19-04-2010, 14:24
consoscete qualche installatore serio della prov. di Napoli?

Se hai già in mente un determinato tipo di makkina, ad esempio un mitsubishi, vai sul sito del produttore e cerca la sezione dove cerchi i punti vendita + vicini.

I punti vendita ufficiali oltre a vendere i condizionatori, hanno anke il personale qualificato per l'installazione (o almeno dovrebbe essere qualificato), quindi dal sito del produttore, segnati i numeri di telefono e chiamali.

Nel caso dei mitsubishi, esistono solo 2 centri qualificati in campania (uno al vomero e l'altro a torre del greco), uno mi ha fatto un preventivo di 1500€, l'altro di 1300€ a parità di makkina! se hai in mentre altre marke, vedi nei relativi siti on-line. Ho concordato telefonicamente un sopralluogo per-installazione e l'installazione, mentre preventivi e fattura mi sono stati recapitati tramite mail, quindi il tutto con estrema comodità.

Cerca di utilizzare installatori qualificati, molte marke ti estendono anke la garanzia se a montarlo è il loro personale, a me ad esempi l'hanno prolungata di un anno.

waikiki
19-04-2010, 15:04
ho in mente panasonic 7000btu la stanza è piccola

mommotti69
19-04-2010, 15:35
è praticamente l'ultima cosa che si fa.
Si collega la pompa alle apposite boccole presenti sull'unità esterna e la si fa andare per almeno 10-15 minuti. :fagiano:

L'ho visto fare sull'esterna, qualche minuto...non avevo il crono in mano!!!

GioFX
19-04-2010, 20:09
Ma di quanto diminuisce l'efficienza senza il vuoto?

lkjhgf
22-04-2010, 13:34
adesso pure mio fratello vorrebbe un condizionatore nuovo,ma non gli dispiacerebbe aspettare qualche mese.
vi chiedo:
1)anche i prezzi degli condizionatori calano velocemente come gli hardware per pc?(piu o meno?)
2)in estate,dove ce un aumento della domanda,i prezzi calano o aumentano?
3)in estate gli installatori scarseggeranno,gli consiglio comunque di aspettare?

genesi86
22-04-2010, 14:08
adesso pure mio fratello vorrebbe un condizionatore nuovo,ma non gli dispiacerebbe aspettare qualche mese.
vi chiedo:
1)anche i prezzi degli condizionatori calano velocemente come gli hardware per pc?(piu o meno?)
2)in estate,dove ce un aumento della domanda,i prezzi calano o aumentano?
3)in estate gli installatori scarseggeranno,gli consiglio comunque di aspettare?

assolutamente meglio ke lo prendi adesso!!!

lkjhgf
22-04-2010, 15:14
capisco.
mi faresti il favore di spiegarmi il motivo,magari rispondendo alle 3 domande:
1)anche i prezzi degli condizionatori calano velocemente come gli hardware per pc?(piu o meno?)
2)in estate,dove ce un aumento della domanda,i prezzi calano o aumentano?
3)in estate gli installatori scarseggeranno,gli consiglio comunque di aspettare?

waikiki
22-04-2010, 19:05
Oggi sono stato da expert e ho visto questo modello , che roba è?Io sapevo che la serie era RE od E.

genesi86
22-04-2010, 20:01
capisco.
mi faresti il favore di spiegarmi il motivo,magari rispondendo alle 3 domande:
1)anche i prezzi degli condizionatori calano velocemente come gli hardware per pc?(piu o meno?)
2)in estate,dove ce un aumento della domanda,i prezzi calano o aumentano?
3)in estate gli installatori scarseggeranno,gli consiglio comunque di aspettare?

1) magari!
2) in estate i prezzi di sicuro non diminuiscono, se vi è qualke variazione è al rialzo.
3)non saprei dirti, di sicuro adesso hai + disponibilità.

lkjhgf
22-04-2010, 23:36
ho capito ,quindi i prezzi calano lentamente.
potrebbe essere un azzardo: se aspettasi fino a fine maggio,poco prima del estate,mi posso aspettare qualche piccola flessione di prezzi,anche solo di poche decine di euro?o mi illudo?

genesi86
22-04-2010, 23:42
ho capito ,quindi i prezzi calano lentamente.
potrebbe essere un azzardo: se aspettasi fino a fine maggio,poco prima del estate,mi posso aspettare qualche piccola flessione di prezzi,anche solo di poche decine di euro?o mi illudo?

Meglio adesso, + si avvicina l'estate e peggio sarà. Questo è un periodo in cui non fa ne freddo ne caldo, la gente usa un condizionatore per riscaldarsi o refrigerarsi, o entrambe le cose e in questo periodo le temp sono ottime. Si vende poco e potresti anke trovare qualke offerta.

wollys76
23-04-2010, 07:58
Secondo voi fra queste 2 scelte quale è migliore?

Daikin Entry level Modello on/off
2 unità una da 12000 e una da 9000
Daikin FTYN 25GX a 9000btu EER 3,25
Daikin FTYN 35GX a 12000btu EER 3,21
Comprati da me su internet e installati da un tecnico qualsiasi
Prezzo 1400 completo

Vaillant top level modello inverter
inverter dc v7 plus 9000 EER 3,40
inverter dc v7 plus 12000 EER 3,21
Comprati einstallati da tecnici vaillant
Prezzo 1300 completo

Considerando che i climatizzatori li userò massimo un paio di ore a sera, voi quali scegliereste?

SEMMAI
24-04-2010, 11:35
[QUOTE=vicky3d;31653470]Salve a tutti,

sono alla disperata ricerca di un climatizzatore "efficiente", ma a costi ridotti.

Secondo voi le marche italiane tipo ariston e delonghi sono valide oppure un bluff...

Avevo visto un climatizzatore fujitsu ASYA09LCC 9000 BTU INVERTER EER/COP 3,97/4,26; secondo voi è una buona macchina...

SEMMAI
24-04-2010, 11:44
Ho 2 di fujitsu asy09lcc, considera che sono macchine che sono uscite furi produzione, infatti l'utimo modello è la asy09lbc che ha dei range di resa in riscaldamento e in condizionamento molto inferiori, e che consumano indubbiamente meno.
La asy09lcc in avvio in modalità riscaldamento lavora in classe F e quando è al minimo dei giri è in classe G.
In raffrescamento va un po meglio...
Comunque nonostante tutto questo l'ultima l'ho fatta montare nel periodo di Pasqua ed ho richiesto la lcc anche se non è piu' in produzione poichè con quella che avevo il comfort era ottimale.
Se terrai la macchina accesa per lungo tempo te la consiglio...

DegreeLessNess
24-04-2010, 13:06
Qualcuno di voi sa dirmi se esistono condizionatori con filtro HEPA ...ho visto che l ' RE della panasonic ha un triplo filtro... di che filtro si tratterebbe?

Rischio2010
24-04-2010, 15:18
Salve a tutti, sono nuovo, mi scuso se la mia richiesta possa essere già stata avanzata in precedenza ma non sono riuscito a leggere tutto!
Devo scegliere fra 3 tipi di condizionatore (sono di capitolato) hanno lo stesso prezzo ma non ho alcuna competenza in merito e non so cosa decidere...
Di seguito ho inserito le caratteristiche che conosco.

AIRWELL NEW WDI WD 9RC DC INV

POTENZA FRIGORIFERA kW - 2.5 (1.3-3.0)
Btu/h - 8530 (4440-10240)
POTENZA ASSORBITA RAFFREDDAMENTO kW - 0.75
E.E.R./CLASSE 3.38/A
POTENZA CALORIFERA kW - 2.8 (1.4-3.5)
Btu/h - 9550 (4774-11940)
POTENZA ASSORBITA RISCALDAMENTO kW - 0.77
C.O.P./CLASSE 3.62/A
ALIMENTAZIONE ELETTRICA 220/240V-1Ph/50Hz
DEUMIDIFICAZIONE l/h 1
PORTATA ARIA U.I. (min-med-max) m³/h 300-350-420

LIVELLO SONORO
UNITA' INTERNA PRESSIONE (min-med-max) dBA 32-35-39
UNITA' INTERNA POTENZA (min-med-max) dBA 45-48-52
UNITA' ESTERNA PRESSIONE dBA 54
UNITA' ESTERNA POTENZA dBA 64

DIMENSIONI
UNITA' INTERNA (LxAxP) mm 680x250x185
UNITA' ESTERNA (LxAxP) mm 760x545x245

PESO NETTO
UNITA' INTERNA Kg 7
UNITA' ESTERNA Kg 36

LINEE FRIGORIFERE
Ø LIQUIDO - Ø GAS inch 1/4'' - 3/8''
LUNGHEZZA MASSIMA m 15
DISLIVELLO MASSIMO TRA UNITA' m 10
Ø SCARICO CONDENSA mm 16


DE LONGHI OTTIMO HI9-HRF1

POTENZA FRIGORIFERA kW - 2.81
Btu/h - 9582
POTENZA ASSORBITA RAFFREDDAMENTO
E.E.R./CLASSE 3.40/A
POTENZA CALORIFERA kW - 2.95
Btu/h - 10060
POTENZA ASSORBITA RISCALDAMENTO
C.O.P./CLASSE 3.62/A
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
DEUMIDIFICAZIONE l/h 1
PORTATA ARIA U.I. (min-med-max) m³/h 370-430-500

LIVELLO SONORO
UNITA' INTERNA PRESSIONE (min-med-max) dBA 28/34/38
UNITA' INTERNA POTENZA (min-med-max)
UNITA' ESTERNA PRESSIONE dBA 50
UNITA' ESTERNA POTENZA

DIMENSIONI
UNITA' INTERNA (LxAxP) mm 710x540x250
UNITA' ESTERNA (LxAxP) mm 780x540x250

PESO NETTO
UNITA' INTERNA Kg 8
UNITA' ESTERNA Kg 31

LINEE FRIGORIFERE
Ø LIQUIDO - Ø GAS inch 1/4'' - 3/8''
LUNGHEZZA MASSIMA
DISLIVELLO MASSIMO TRA UNITA'
Ø SCARICO CONDENSA

CONSUMO ANNUO Kw/h 410


OLIMPIA SPLENDID MAXIMO INVERTER 9DC OS-C/SEODHO9EI

POTENZA FRIGORIFERA kW - 2.6

POTENZA ASSORBITA RAFFREDDAMENTO kW - 0.722
E.E.R./CLASSE 3.60/A
POTENZA CALORIFERA kW - 2.8

POTENZA ASSORBITA RISCALDAMENTO kW - 0.718
C.O.P./CLASSE 3.90/A
ALIMENTAZIONE ELETTRICA 230V-1F-50Hz
DEUMIDIFICAZIONE l/h 0,9
PORTATA ARIA U.I. (min-med-max) m³/h 350-420-500

LIVELLO SONORO
UNITA' INTERNA PRESSIONE (min-med-max) dBA 29-36-39
UNITA' INTERNA POTENZA (min-med-max) dBA 38-45-48
UNITA' ESTERNA PRESSIONE dBA 53
UNITA' ESTERNA POTENZA dBA 63

DIMENSIONI
UNITA' INTERNA (LxAxP) mm 750x250x196
UNITA' ESTERNA (LxAxP) mm 760x590x285

PESO NETTO
UNITA' INTERNA Kg 7,5
UNITA' ESTERNA Kg 39

LINEE FRIGORIFERE
Ø LIQUIDO - Ø GAS inch 1/4'' - 3/8''
LUNGHEZZA MASSIMA m 12
DISLIVELLO MASSIMO TRA UNITA' m 5
Ø SCARICO CONDENSA

CONSUMO ANNUO Kw/h 361

Sicuramente si equivalgono (sono tutte macchine modeste, penso anche fuori produzione!) ma quello che voglio sapere è qual è il valore più importante che potrebbe far protendere la scelta tra uno piuttosto che per un altro...Il "EER" - "COP"..o cosa?:confused:
Spero possiate aiutarmi! Se vi servono altri dettagli chiedetemi. Grazie

waikiki
24-04-2010, 17:52
Oggi sono stato da expert e ho visto questo modello , che roba è?Io sapevo che la serie era RE od E.

ragazzi nessuno sa nulla a proposito?

Rischio2010
25-04-2010, 10:44
Rettifico la scheda tecnica del De Longhi... Scusate!

DE LONGHI OTTIMO HI9-HRDF1

POTENZA FRIGORIFERA kW - 2.66 (0.09-3.28)
Btu/h - 9068 (3100-11200)
POTENZA ASSORBITA RAFFREDDAMENTO
E.E.R./CLASSE 4/A
POTENZA CALORIFERA kW - 2.90 (0.96-3.6)
Btu/h - 10025 (3300-12300)
POTENZA ASSORBITA RISCALDAMENTO
C.O.P./CLASSE 4.2/A
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
DEUMIDIFICAZIONE l/h 0.8
PORTATA ARIA U.I. (min-med-max) m³/h 325-570-590

LIVELLO SONORO
UNITA' INTERNA PRESSIONE (min-med-max) dBA 27-33-39
UNITA' INTERNA POTENZA (min-med-max)
UNITA' ESTERNA PRESSIONE dBA 52
UNITA' ESTERNA POTENZA

DIMENSIONI
UNITA' INTERNA (LxAxP) mm 790x265x195
UNITA' ESTERNA (LxAxP) mm 760x590x285

PESO NETTO
UNITA' INTERNA Kg 9
UNITA' ESTERNA Kg 40,5

LINEE FRIGORIFERE
Ø LIQUIDO - Ø GAS inch 1/4'' - 3/8''
LUNGHEZZA MASSIMA
DISLIVELLO MASSIMO TRA UNITA'
Ø SCARICO CONDENSA

CONSUMO ANNUO kW/h 330

CONSUMO NOMINALE

SEMMAI
25-04-2010, 11:55
Come dici tu sono condizionatori di fascia media, a questi livelli è meglio accertarsi che ci siano dei buoni centri assistenza il resto è relativo.
Ti sconsiglio l'airwell per esperienza diretta, scarsa assistenza inverter durato 4 anni..... un furto.
Scusa ma non riesci a trovare una macchina a prezzo basso ma di ottima qualità , assistenza come la serie re9jke che da Auchan e anche online trovi intorno ai 600 euri...?

Rischio2010
25-04-2010, 12:52
Come dici tu sono condizionatori di fascia media, a questi livelli è meglio accertarsi che ci siano dei buoni centri assistenza il resto è relativo.
Ti sconsiglio l'airwell per esperienza diretta, scarsa assistenza inverter durato 4 anni..... un furto.
Scusa ma non riesci a trovare una macchina a prezzo basso ma di ottima qualità , assistenza come la serie re9jke che da Auchan e anche online trovi intorno ai 600 euri...?

Grazie per la risposta! Purtroppo questa scelta è quasi obbligata: il costruttore li propone da capitolato. Guarda, da ignorante in materia, ho cmq capito che sono importanti l'E.E.R. ed il C.O.P. e tra questi, quello che ha i valori migliori è il De Longhi ma quanto pesa! E quant'è grande!!!

Xile
25-04-2010, 12:55
Ma esistono dei piccoli condizionatori da mettere nella camera del letto senza avere tubi che vanno sul balcone o finestra?!

SEMMAI
25-04-2010, 13:05
Certo c'è unico ad esempio della Olimpia Splendid che ha entrambe le unità in un corpo "unico" pero' bisogna fare 2 fori da 160 ml che vanno verso l'esterno.
Avrai una macchina senza tubi ma un bel po rumorosa.... E' una macchina da consigliare per lo piu' per attività commerciali.
Il rumore del compressore da qualche parte si dovrà pur sentire.

Xile
25-04-2010, 13:18
Certo c'è unico ad esempio della Olimpia Splendid che ha entrambe le unità in un corpo "unico" pero' bisogna fare 2 fori da 160 ml che vanno verso l'esterno.
Avrai una macchina senza tubi ma un bel po rumorosa.... E' una macchina da consigliare per lo piu' per attività commerciali.
Il rumore del compressore da qualche parte si dovrà pur sentire.

Ti ringrazio, ora mi informo bene ;)

Sono andato sul sito della Olimpia Splendid e ho visto che i portatili fanno per me, sono in affitto e non posso bucare, ci sono vari modelli e sincerametne non so bene cosa scegliere, ecco mi fa comodo avere un aria costante quindi non voglio che continui ad accendersi e spegnersi.

SEMMAI
25-04-2010, 14:05
Grazie per la risposta! Purtroppo questa scelta è quasi obbligata: il costruttore li propone da capitolato. Guarda, da ignorante in materia, ho cmq capito che sono importanti l'E.E.R. ed il C.O.P. e tra questi, quello che ha i valori migliori è il De Longhi ma quanto pesa! E quant'è grande!!!

In effetti l'unità esterna del De Longhi pesa parecchio, ma in fin dei conti è un condizionatore di fascia media e le ditte non investono particolarmente per rimpicciolire o allegerire le macchine. Il De Longhi è un modello uscito nel 2008 . Nel sito della olimpiasplendid trovi tutte le caratteristiche del maximo inverter, visto che la tua scheda è incompleta, le macchine si equivalgono , ma i valori eer e cop sono migliori per "Maximo" sia alla massima potenza che alla minima che significa che eer e cop a quei valori sono migliori.

Rischio2010
25-04-2010, 14:33
In effetti l'unità esterna del De Longhi pesa parecchio, ma in fin dei conti è un condizionatore di fascia media e le ditte non investono particolarmente per rimpicciolire o allegerire le macchine. Il De Longhi è un modello uscito nel 2008 . Nel sito della olimpiasplendid trovi tutte le caratteristiche del maximo inverter, visto che la tua scheda è incompleta, le macchine si equivalgono , ma i valori eer e cop sono migliori per "Maximo" sia alla massima potenza che alla minima che significa che eer e cop a quei valori sono migliori.

Ero già stato sul sito Olimpia Splendid, ho preso lì i dati. E da quello che riesco a capire dalla scheda tecnica (http://www.olimpiasplendid.it/public/catalogo/maximo_scheda_tecnica.pdf) E.E.R. 3,60 e C.O.P. 3,90...non trovo valori minimi e massimi. :confused:

SEMMAI
25-04-2010, 15:08
Ero già stato sul sito Olimpia Splendid, ho preso lì i dati. E da quello che riesco a capire dalla scheda tecnica (http://www.olimpiasplendid.it/public/catalogo/maximo_scheda_tecnica.pdf) E.E.R. 3,60 e C.O.P. 3,90...non trovo valori minimi e massimi. :confused:

in effetti ci sono tutti i dati sui consumi, la potenza è espressa in Kwatt anzichè in btu

http://www.ariabox.it/Tecnica/Conver...ifera.html#Tab

ecco il link......
Forse ti puo' servire questa tabella di conversione, se comunque hai delle difficoltà..fammi sapere.

SEMMAI
25-04-2010, 15:13
Eccolo
www.olimpiasplendid.it/public/catalogo/maximo_scheda_tecnica.pdf

.

SEMMAI
25-04-2010, 15:14
http://www.ariabox.it/Tecnica/ConvertitoreUnitaMisuraPotenzaFrigorifera.html#Tab

ecco il nuovamente il link......

SEMMAI
25-04-2010, 19:13
Ti ringrazio, ora mi informo bene ;)

Sono andato sul sito della Olimpia Splendid e ho visto che i portatili fanno per me, sono in affitto e non posso bucare, ci sono vari modelli e sincerametne non so bene cosa scegliere, ecco mi fa comodo avere un aria costante quindi non voglio che continui ad accendersi e spegnersi.

Bhè che io sappia non esistono portatili inverter, quindi l'accendi e spegni non puoi evitarlo.
Tra i condizionatori che stai vagliando ti consiglierei quelli con unità esterna denominati "split" nel sito Olimpia.
Avrai molto meno rumore interno ed una buona efficienza

khael
26-04-2010, 01:16
salve a tutti;
un buon condizionatore dual (ovvero 1 unità esterna e 2 interne) per circa 60mq (muri con cappotto termico ecc ecc) sia x invero che per l'estate...che c'è di buono?

grazie ;)

carpediiem
28-04-2010, 09:57
Salve a tutti,
ho fatto un search nel thread ma non ho trovato nulla sotto "airwell",
mi hanno proposto, appunto, questi condizionatori Airwell, come sono?
Grazie

Einherjar
28-04-2010, 11:23
ragazzi cosa ne pensate di questo modello?

E' un SAMSUNG - AQV 12 FKN Bianco. Lo trovo da Euronics a 449 euro :D

_http://www.euronics.it/acquistaonline/product-view.ep?pID=102002637&update=viewCart&cartItemId=981182

Poi mi consigliate (se ne avete) dei buoni installatori su Milano? :help:

Grazie!!! ;)

SEMMAI
28-04-2010, 15:17
Salve a tutti,
ho fatto un search nel thread ma non ho trovato nulla sotto "airwell",
mi hanno proposto, appunto, questi condizionatori Airwell, come sono?
Grazie

In questo periodo le case propongono i nuovi modelli 2010, e anche Airwell sta proponendo ed non riproponendo alcuni prodotti.
La Airwell come la Electra fanno parte della Itelco clima è una marca conosciuta e probabilmente affidabile nei grossi impianti commerciali:
Se pero' ti riferisci agli split murali è collocabile in una fascia medio-bassa, per farti un esempio nell'ultimo sondaggio di Altroconsumo (famosa e autorevole rivista del comitato difesa consumatori) l'inverter Airwell si becca l'ultimo posto con il modello pnx 9dc inverter su dodici marche concorrenti.
Poi per esperienza diretta il flo 9dci è stato un disastro
Costa "poco" e vale?

SEMMAI
28-04-2010, 15:29
Aggiungo un'ultima cosa...su Airwell.
Il servizio assistenza è gestito tramite centralino che ti invia celermente( ne ho avuto bisogno frequentemente) i loro tecnici, tu non puoi permetterti di chiamare il centro assistenza Piu' vicino o scegliere tra i vari, solo loro possono farlo.
Il prodotto non è piu' in garanzia? La Airwell pretende che tu richiami il centralino e sempre lo stesso centralino provvede ad inviarti il tecnico.
Tu non puoi decidere!

monkey.d.rufy
28-04-2010, 18:13
http://www.xtremeshack.com/immagine/t53142_immagine.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/53142_immagine.jpg.html)

lungo 12 metri e largo 5 metri
frontalmente non ho modo di montare il climatizzatore perchè c'è la bussola e restano 45cm scarsi ai lati
pensavo di montare il climatizzatore sul lato destro ma punterebbe alla parete di fronte e, dato che il locale si estende in lunghezza, penso che non raffredderebbe a dovere

qualche idea?

grazie

mommotti69
28-04-2010, 18:56
In questo periodo le case propongono i nuovi modelli 2010, e anche Airwell sta proponendo ed non riproponendo alcuni prodotti.
La Airwell come la Electra fanno parte della Itelco clima è una marca conosciuta e probabilmente affidabile nei grossi impianti commerciali:
Se pero' ti riferisci agli split murali è collocabile in una fascia medio-bassa, per farti un esempio nell'ultimo sondaggio di Altroconsumo (famosa e autorevole rivista del comitato difesa consumatori) l'inverter Airwell si becca l'ultimo posto con il modello pnx 9dc inverter su dodici marche concorrenti.
Poi per esperienza diretta il flo 9dci è stato un disastro
Costa "poco" e vale?

Ma gli on-off come sono? Hanno buone schede tecniche...
Uno dei miei installatori di fiducia mi ha parlato bene di queste macchine anche se ha ammesso che una su 5 è fallata mediamente....

SEMMAI
28-04-2010, 23:13
Ma gli on-off come sono? Hanno buone schede tecniche...
Uno dei miei installatori di fiducia mi ha parlato bene di queste macchine anche se ha ammesso che una su 5 è fallata mediamente....

Possiedo 2 clima on-off airwell e dove lavoro ci sono 4 macchine airwell.
Devo dirti che vanno bene..
Le unità esterne spesso sono rumorose pero' parlo di macchine che erano in catalogo fino al 2009 e sono in classe c
Ora ho visto che nel sito Airwell hanno un solo modello che è in classe A.
Comunque se io dovessi cercare una macchina on-off visto che il costo è generalmente basso ,punterei su Airwell anche in classe C.

Mommotti siamo conterranei... ciao

lkjhgf
29-04-2010, 09:01
se si ha un monoslìplit inverter gia installato ,è possibile aggiungergli un unita interna,senza cambiare l'unita esterna,trasformandolo in un multisplit?

carpediiem
29-04-2010, 10:36
se si ha un monoslìplit inverter gia installato ,è possibile aggiungergli un unita interna,senza cambiare l'unita esterna,trasformandolo in un multisplit?

Solo se l'unitÃ* esterna era giÃ* predisposta per il multisplit

Grazie Semmai per la risposta

Carrier è migliore allora?
Ciauz

mommotti69
29-04-2010, 12:18
Possiedo 2 clima on-off airwell e dove lavoro ci sono 4 macchine airwell.
Devo dirti che vanno bene..
Le unità esterne spesso sono rumorose pero' parlo di macchine che erano in catalogo fino al 2009 e sono in classe c
Ora ho visto che nel sito Airwell hanno un solo modello che è in classe A.
Comunque se io dovessi cercare una macchina on-off visto che il costo è generalmente basso ,punterei su Airwell anche in classe C.

Mommotti siamo conterranei... ciao

Ah ecco perchè ci interessiamo di aria condizionata...viviamo in Sardegna!! :)
Classe c ho visto ci sono delle macchine airwell che vengono cifre ridicole...tipo 220 euro (la wap).
Classe A ho visto in vari siti l'ivory a prezzi molto bassi....stranamente quelli che trovi nei siti di e-commerce non ci sono nel sito ufficiale della casa...mah.
Certo un classe c può andare in una seconda casa..usata poco o affittata. Come faccio io che ho un fuji da più di 10 anni in classe d (eer circa 2,70) ma dato l'uso il costo è comunque bassino....quando si romperà non cercherò certo un kirigamine!!!!

SEMMAI
29-04-2010, 15:19
Ah ecco perchè ci interessiamo di aria condizionata...viviamo in Sardegna!! :)
Classe c ho visto ci sono delle macchine airwell che vengono cifre ridicole...tipo 220 euro (la wap).
Classe A ho visto in vari siti l'ivory a prezzi molto bassi....stranamente quelli che trovi nei siti di e-commerce non ci sono nel sito ufficiale della casa...mah.
Certo un classe c può andare in una seconda casa..usata poco o affittata. Come faccio io che ho un fuji da più di 10 anni ..

Per discorsi commerciali che ormai non comprendo la Airwell commercializza anche macchine che non compaiono sul listino italiano, salvo presentarle con schede tecniche e cataloghi quasi sottobanco. La Ivory credo segua questo trattamento visto che è trattata da un sito e-commerce molto corretto. Fossi in te lo acquisterei ha una buona scheda ed un ottimo prezzo. Non ho trovato schede dettagliate e dubito che sia certificato Eurovent e la Airwell sta dentro il circuito.

Ultima cosa...sai che anche io ho un fuji da piu' di 10 anni .
Me lo vendette una ditta che imbroglio' mezza Sardegna..ed anche me, poi scomparve.
Ciao

adr82
30-04-2010, 10:30
salve a tutti..
ho letto pazientemente buona parte delle tante pagine di questo forum e vi siete aggiudicati il mio enorme problema anche perchè non c'ho capito moltissimo...:muro:

il vecchio proprietario,benestante, ha installato un hitachi rpi-4aq2+ras-4aqvk2 (canalizzato che soddisfa3 camere + sala +cucina= totali 85 mq) circa 18anni fa...perfettamente funzionante, unico difetto l'obbligo di avere un contratto con enel per i 6 KWh...indi bollette elevate allennesima potenza

considerando che vorrei tenere l'impianto canalizzato(i tubi,le canaline,chiamatele come volete) già esistente, riesco cambiando i motori (esterno e sottotetto) a liberarmi dai 6kwh? ne avrei vantaggio?

se si, cosa mi consigliate?

stemanca
30-04-2010, 11:01
cut

Ciao adr82, mio fratello ha climatizzato un appartamento circa delle tue dimensioni, con impianto analogo (canalizzato) usando una macchina mitsubishi (mi pare 24k btu) e un pò a fatica, riesce a stare nei 3,2 kw, probab con un contratto 4,5 andrebbe di lusso e si risparmia rispetto alla tua situaz attuale

Le parti murarie certamente vanno bene, il problema sono i tubi che hai che probab vanno sostituiti (i sopralluoghi sono gratuiti, fai venire un paio di installatori e chiedi info in merito), fra l'altro mi sa che anche il gas che utilizza il tuo impianto non va più tanto bene

STE

adr82
30-04-2010, 21:21
per il gas sicuramente è vecchiotto:) ...ma fin che mi rinfresca casa in 20 min...non me ne preoccupo...lo cambierei solo per una questione economica di bollette, sto pagando i 6 kwh tutto l'anno per un utilizzo vero di 2-3 mesi in estate (a Verona non c'è sicuramente il clima estivo come in Sardegna,tra la stagione invernale con il freddo, la primavera e l'autunno abbiamo pure la stagione delle nebbie...;) )
ringrazio già subito chiunque mi darà suggerimenti e delucidazioni sul dafarsi

sacd
30-04-2010, 21:34
Ho bisogno di un consiglio per un trial, per due camere da letto e una saletta non molto grandi del tipo ch basterebbe tipo 9000+7000+7000 o anche di potenza simile per tutti gli split, la cosa che potrebbe interessare è che uno split andrebbe montato su una parete perlinata quindi color legno, ne vendono di modelli colorati?

sparagnino
01-05-2010, 09:20
Non vorrei frenare gli antusiasmi ma... Per il dimensionamento della macchina frigorifera ci sono dei calcoli da fare. E questo è opera di personale qualificato, di solito.
Così si ottiene una macchina che raffresca bene l'ambiente in cui si trova e consuma il giusto.

Se poi volete far le cose a spanne sapete i problemi cui incorrerete (consumi elevati, come nel posto precedente, ...)

Per quanto riguarda le canalizzazioni penso il tizio si riferisse al mantenimento dei condotti che portano l'aria, giusto?
Puoi mantenere quelli esistenti, senza problemi.

Comunque per il tuo ambiente farai molta fatica a stare dentro i 3 kWh. Forse con 4,5 sei a posto.

monkey.d.rufy
01-05-2010, 11:45
http://www.xtremeshack.com/immagine/t53142_immagine.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/53142_immagine.jpg.html)

lungo 12 metri e largo 5 metri
frontalmente non ho modo di montare il climatizzatore perchè c'è la bussola e restano 45cm scarsi ai lati
pensavo di montare il climatizzatore sul lato destro ma punterebbe alla parete di fronte e, dato che il locale si estende in lunghezza, penso che non raffredderebbe a dovere

qualche idea?

grazie

up

adr82
01-05-2010, 12:48
beh...rientrare nei 3kWh so che è un'utopia...me ne rendo conto...cmq già la macchina refrigerante che ho ora è buona, non conosco le medie ma in 20 minuti la casa è già a temperatura..non mi sembra male...considerando che sono al terzo e ultimo piano...
era più per capire se le macchie di ultima generazione mi riescono a portare almeno a 4.5 kwh.....
sto confrontando il libero mercato dell'energia ( sito www.sostariffe.it) e già mi indica un risparmio di circa 200euro all'anno...(considerandi la tariffa "migliore tutela"...)

mah l'intallatore m'ha sparato un 3000 euro ancora 2 anni fa per il cambio...ma non trovo chi mi dice se il cambio mi conviene e in che modalità...cioè cosa installare e se avrò la stesa resa....oppure aspettare di fare il funerale a questo coondizionatore....e posticipare tutto il problema.

son ignorante in ste robe...aiuto

SEMMAI
01-05-2010, 16:09
up

Forse non capisco la tua domanda...
Se il problema riguarda il fatto che la macchina interna sarà posta frontalmente ad una parete di 5 metri ed hai paura che non climatizzi bene, bhè devo dirti che il condizionatore farà comunque il suo dovere. Per chè le correnti caldo fredde che si innescano faranno si che tu abbia la temperatura desiderata.
Se vuoi invece una macchina tecnologicamente avanzata che forse ti potrebbe aiutare.
Potresti prendere il Mitsubishi Kirigamine che ha un sensore che si muove continuamente e monitorizza l'ambiente a 150 gradi.
Spero di averti aiutato in qualche modo.

monkey.d.rufy
01-05-2010, 16:23
Forse non capisco la tua domanda...
Se il problema riguarda il fatto che la macchina interna sarà posta frontalmente ad una parete di 5 metri ed hai paura che non climatizzi bene, bhè devo dirti che il condizionatore farà comunque il suo dovere. Per chè le correnti caldo fredde che si innescano faranno si che tu abbia la temperatura desiderata.
Se vuoi invece una macchina tecnologicamente avanzata che forse ti potrebbe aiutare.
Potresti prendere il Mitsubishi Kirigamine che ha un sensore che si muove continuamente e monitorizza l'ambiente a 150 gradi.
Spero di averti aiutato in qualche modo.

si il mio dubbio è proprio quello che l'unica posizione possibile del climatizzatore sia in una parete laterale e non frontale nonostante il locale si estenda in lunghezza e non in larghezza
ma se mi dici che andrebbe bene lo stesso nessun problema
per 60mq 9000btu bastano?
qualche modello esteticamente bello?
magari senza unità esterna?

grazie

SEMMAI
01-05-2010, 17:41
per 60mq 9000btu bastano?
qualche modello esteticamente bello?
magari senza unità esterna?

grazie

Il calcolo migliore si fa basandosi su esposizione, zona climatica, metricubi, presenza di finestre, coibentazione..etc
Genericamente parlando direi che potrebbe essere non inferiore ai 14000 btu.
Anzi a pensarci bene sarebbe forse piu' razionale una macchina con 2 unità interne.
In questo caso sicuramente avresti un clima piu' razionalmente distribuito ed efficace.
Non ti consiglio modelli senza unità esterna, ne conosco solo uno ....ma è parecchio rumoroso
Per l'estetica non so dirti, sugli split il mio giudizio parte prima dall'efficienza, l'estecica è secondaria.
Ricordati è un 'elettrodomestico costoso e relativamente complesso non è un abito.
Ciao
A

monkey.d.rufy
01-05-2010, 18:25
2 unita è da scartare, non c'è spazio per installarli
qualche modello che mi consigli senza spendere tanto?

Grazie

LittleLux
01-05-2010, 19:47
Salve ragazzi, devo climatizzare due locali, camera matrimoniale da circa 18 mq e sala da circa 25. Il mio installatore di fiducia mi ha proposto due climatizzatori riello, uno da 9.000 BTU (camera) e l'altro da 12.000 (sala), sono macchine monosplit inverter in pompa di calore della serie fusion oppure flat panel. Vorrei sapere da voi esperti se sono macchine di buona qualità e quindi consigliabili.
Grazie:)

SEMMAI
01-05-2010, 22:25
2 unita è da scartare, non c'è spazio per installarli
qualche modello che mi consigli senza spendere tanto?

Grazie

Con le indicazioni che ti dato prima, ho senza dubbio sbagliato credo che in generale ti possa occorrere una 18000 Btu Se vuoi dare uno sguardo

http://www.cityclima.it/tabella-calcolo-potenze-daikin-mitsubishi-haier.htm
giusto per farti un'idea.
Se vuoi qualità e buon prezzo secondo me vai tranquillo con Panasonic Sanyo e General Fujtsu (tra l'altro la Sanyo è stata acquisita da Panasonic) ovviamente se leggi troverai in questo topic tanti consigli...
Ma prima di tutto cio' devi vedere realmente di che potenza hai bisogno e mi riferisco ai parametri che devi valutare o vedere con un esperto.
A volte chi fa preventivi (poco seriamente) tende a sottodimensionare le macchine per proporti apparentemente un prezzo migliore.. fai attenzione!

SEMMAI
01-05-2010, 22:34
[QUOTE=LittleLux;31823607]Salve ragazzi, devo climatizzare due locali, camera matrimoniale da circa 18 mq e sala da circa 25. Il mio installatore di fiducia mi ha proposto due climatizzatori riello, uno da 9.000 BTU (camera) e l'altro da 12.000 (sala), sono macchine monosplit inverter in pompa di calore della serie fusion oppure flat panel. Vorrei sapere da voi esperti se sono macchine di buona qualità e quindi consigliabili.
Grazie:)[/QUOTE

In linea generale la riello non costruisce inverter ma importa. Le macchine sono sui modelli di alta qualita' Hitachi e sui modelli basa Hec-Haier (cinese).
Le macchine che ti hanno consigliato sembra abbiano ottime caratteristiche (hitachi è una garanzia) e la riello credo abbia centri assistenza un po dappertutto.
Vai tranquillo.

carpediiem
02-05-2010, 00:49
SEMMAI scusami,
mi hai polverizzato gli airwell, :P, invece dei Carrier che mi dici? l'istallatore dice che preferiva montarmi gli airwell perchè ha problema di consegna sui carrier, ma se mi dici che i carrier sono buoni, aspetto :)
Ciauz

LittleLux
02-05-2010, 09:23
[QUOTE=LittleLux;31823607]Salve ragazzi, devo climatizzare due locali, camera matrimoniale da circa 18 mq e sala da circa 25. Il mio installatore di fiducia mi ha proposto due climatizzatori riello, uno da 9.000 BTU (camera) e l'altro da 12.000 (sala), sono macchine monosplit inverter in pompa di calore della serie fusion oppure flat panel. Vorrei sapere da voi esperti se sono macchine di buona qualità e quindi consigliabili.
Grazie:)[/QUOTE

In linea generale la riello non costruisce inverter ma importa. Le macchine sono sui modelli di alta qualita' Hitachi e sui modelli basa Hec-Haier (cinese).
Le macchine che ti hanno consigliato sembra abbiano ottime caratteristiche (hitachi è una garanzia) e la riello credo abbia centri assistenza un po dappertutto.
Vai tranquillo.

Ti ringrazio SEMMAI, gentilissimo.;)
Quando li avrò installati vi farò sapere:D

SEMMAI
02-05-2010, 14:55
SEMMAI scusami,
mi hai polverizzato gli airwell, :P, invece dei Carrier che mi dici? l'istallatore dice che preferiva montarmi gli airwell perchè ha problema di consegna sui carrier, ma se mi dici che i carrier sono buoni, aspetto :)
Ciauz

Carpediem, per i Carrier dovrei fare un discorso simile agli Airwell.
La Carrier è sul mercato da tanti anni in particolar modo per apparati di tipo industriale sul residenziale con gli split le mie informazioni dicono che non sia granchè e mi riferisco in particolare alla nomea che la Carrier (Delchi) si è costruita negli anni passati.
Se vogliamo fare un paragone con Airwell forse la Carrier (dal 1999 Toshiba-Carrier) è un pelino sopra.
A questo punto se sei indeciso cerca di vedere su quali macchine riusciresti ad avere la migliore assistenza.
Nell'ultimo test di Altroconsumo la Carrier si piazza a centroclassifica con un modello costosissimo Gold-Plus.
Carrier sugli split secondo me vende poco è questo è il motivo delle difficoltà di approvvigionamento... e se si guastasse..?

carpediiem
02-05-2010, 16:43
Per l'assistenza non ho problemi, l'idraulico che me li monta fa parte dell'assistenza dei marchi
oltre Airwell e Carrier, ha Largo e Dailkin
Ciauz

monkey.d.rufy
02-05-2010, 18:20
Con le indicazioni che ti dato prima, ho senza dubbio sbagliato credo che in generale ti possa occorrere una 18000 Btu Se vuoi dare uno sguardo

http://www.cityclima.it/tabella-calcolo-potenze-daikin-mitsubishi-haier.htm
giusto per farti un'idea.
Se vuoi qualità e buon prezzo secondo me vai tranquillo con Panasonic Sanyo e General Fujtsu (tra l'altro la Sanyo è stata acquisita da Panasonic) ovviamente se leggi troverai in questo topic tanti consigli...
Ma prima di tutto cio' devi vedere realmente di che potenza hai bisogno e mi riferisco ai parametri che devi valutare o vedere con un esperto.
A volte chi fa preventivi (poco seriamente) tende a sottodimensionare le macchine per proporti apparentemente un prezzo migliore.. fai attenzione!

dai calcoli che ho fatto (anche con altre tabelle online) un 15000 va perfettamente
ora devo decidere che modello prendere senza svenarmi, all'incirca quanto devo prepararmi a spendere?

grazie

SEMMAI
02-05-2010, 19:34
Per l'assistenza non ho problemi, l'idraulico che me li monta fa parte dell'assistenza dei marchi
oltre Airwell e Carrier, ha Largo e Dailkin
Ciauz

Allora Carpediem, se hai installatore ed assistenza sei in ottime mani.
Affidati a lui e cerca di spuntare un prolungamento garanzia oltre i 2 anni di legge...non farti addomesticare da quei contratti di manutenzione programmata che sono spesso delle gabole.
Prendi la macchina che ti consiglia e affidati a lui.
Ciao

SEMMAI
02-05-2010, 19:44
dai calcoli che ho fatto (anche con altre tabelle online) un 15000 va perfettamente
ora devo decidere che modello prendere senza svenarmi, all'incirca quanto devo prepararmi a spendere?

grazie

Se ti serve una macchina da 15000btu come base per un onesto inverter delle marche che ti ho citato precedentemente la spesa sui siti online è tra 1100 e 1250 euri.
Ovviamente c'e' da aggiungere le spese di installazione che variano dai 150 ai 300 euro. Cerca una persona qualificata e come già detto da tanti precedentemente, l'installazione è fondamentale.
Fammi sapere se vuoi qualche altro suggerimento
A presto

monkey.d.rufy
02-05-2010, 19:53
Ok grazie gentilissimo
in settimana mi recherò presso un installatore della mia città e vedremo che dirà
spendere meno di 1000 sarebbe poco sensato?

sacd
02-05-2010, 21:21
Se uno dovesse giudicare queste marche mettendole in ordine considerando qualità, efficenza e silenziosità quale sceglierebbe?

DAIKIN
PANASONIC
HITACHI


Altre scelte?

Edit: Se trovo in commercio un trial di una delle marche sopra solo freddo con inverter a 2000€ e la versione con pompa di calore a 300€ in + considerando che la funzione calore non mi interessa minimamente, quali altre differenze tecniche si hanno?

SEMMAI
02-05-2010, 22:32
Ok grazie gentilissimo
in settimana mi recherò presso un installatore della mia città e vedremo che dirà
spendere meno di 1000 sarebbe poco sensato?

Vediamo cosa ti propongono poi se vuoi ne discutiamo.

SEMMAI
02-05-2010, 22:36
Se uno dovesse giudicare queste marche mettendole in ordine considerando qualità, efficenza e silenziosità quale sceglierebbe?

DAIKIN
PANASONIC
HITACHI


Altre scelte?

Sarebbe piu' giusto parlare di modelli specifici che di marca.
Non dimenticare Mitsubishi, Toshiba, Sanyo etc
Ma ognuna fa modelli economici e non economici..

sacd
02-05-2010, 23:09
Sarebbe piu' giusto parlare di modelli specifici che di marca.
Non dimenticare Mitsubishi, Toshiba, Sanyo etc
Ma ognuna fa modelli economici e non economici..

HO guardato anche le marche che dici tu, il prezzo si aggirano su tutte intorno ai 2300-2400€ per il compressore e le tre unità interne che vanno dai 7000x3 daikin alle varie configurazioni che ti propongono di 7000+7000+9000.
Ripeto che a me servono 3*7000 in linea di massima, possibilmente con uno split non propriamente bianco per motivi estetici e non eccessivamente profondi, la funzione calore non mi serverebbe ( mi servirebbe capire la differenza fra pompa calore inverter e solo freddo inverter se la prima abbia comunque vantaggi usata solo per far fresco o no).
Se uno guarda le caratteristiche l'ultima serie della mitsubishi ha un EER di oltre 5, ma se leggi anche su internet si dice che sia cmq un valore falso tipo consumi auto..:D

A te la parola

waikiki
02-05-2010, 23:28
Ragazzi conoscete qualche buon installatore in zona suddetta che non faccia problemi ad installare uno split inverte acquistato in catena elettrodomestici (expert)??

mommotti69
03-05-2010, 08:46
Se uno dovesse giudicare queste marche mettendole in ordine considerando qualità, efficenza e silenziosità quale sceglierebbe?

DAIKIN
PANASONIC
HITACHI


Altre scelte?

Edit: Se trovo in commercio un trial di una delle marche sopra solo freddo con inverter a 2000€ e la versione con pompa di calore a 300€ in + considerando che la funzione calore non mi interessa minimamente, quali altre differenze tecniche si hanno?


Efficienza:

Hitachi
Panasonic
Daikin

Qualità...solo Dio lo sa. Sono tutte buone.
Hitachi rende meglio ai carichi parziali, molto ma molto meglio di Daikin, e i carichi parziali sono i più utilizzati (quelli sotto il valore nominale).
Ho visto hitachi lavorare tutto il giorno in negozi in un noto porticciolo nel sud sardegna, negozi che tengono la porta sempre aperta, enormemente sotto sforzo perchè poi impostano temperature bassissime per attrarre la gente con il fresco...con una salsedine tremenda (il mare a 30 metri forse meno in linea d'aria). La condizione peggiore in assoluto per un climatizzatore....perfetto dopo anni....nessun punto ruggine!!!! Un test di qualità di questo è più di una garanzia della casa.........

GioFX
03-05-2010, 21:03
Finalmente sono riuscito dopo un bel pò a strappare il primo preventivo completo.

Mi è stata però sconsigliata la soluzione monosplit nel corridoio (ovviamente..., anche se mi pare ben argomentata), ma proposta come prevedibile quella dualsplit:

- unità esterna fuori dal poggiolo della camera da letto
- n. 1 split in camera da letto
- n. 1 split in studio

Proposta n. 1:
Daikin 2MXS40G + 2x Emura FTXG25JW

Proposta n. 2:
Mitsubishi Electric MXZ-2A40VA + 2x Kirigamine 2009 (MSZ-FD25-VA)

Prezzo: circa 2.900 euro totali, comprensivo di installazione e IVA (circa 570 per le unità interne, 1200 per l'unità estrerna e 600 euro di installazione.

Che dire, bella mazzata. 4clima propone la stessa soluzione a € 1,631. Si ma poi chi me lo installa a opera d'arte? :(

mommotti69
04-05-2010, 08:15
Finalmente sono riuscito dopo un bel pò a strappare il primo preventivo completo.

Mi è stata però sconsigliata la soluzione monosplit nel corridoio (ovviamente..., anche se mi pare ben argomentata), ma proposta come prevedibile quella dualsplit:

- unità esterna fuori dal poggiolo della camera da letto
- n. 1 split in camera da letto
- n. 1 split in studio

Proposta n. 1:
Daikin 2MXS40G + 2x Emura FTXG25JW

Proposta n. 2:
Mitsubishi Electric MXZ-2A40VA + 2x Kirigamine 2009 (MSZ-FD25-VA)

Prezzo: circa 2.900 euro totali, comprensivo di installazione e IVA (circa 570 per le unità interne, 1200 per l'unità estrerna e 600 euro di installazione.

Che dire, bella mazzata. 4clima propone la stessa soluzione a € 1,631. Si ma poi chi me lo installa a opera d'arte? :(

Devi prendere i contatti prima...io non ho avuto difficoltà a trovarli....ma magari in sardegna ci sono molti cani sciolti non so da te....

GioFX
04-05-2010, 09:52
Ok mi guardo ancora in giro. Ma delle soluzioni proposte che dici, sono valide?

mommotti69
04-05-2010, 11:23
Ok mi guardo ancora in giro. Ma delle soluzioni proposte che dici, sono valide?

Si con daikin emura e mitsu kirigamine vai sul sicuro....

elguappo
04-05-2010, 11:43
Si con daikin emura e mitsu kirigamine vai sul sicuro....

io ho 5 macchime daykin ftxs g 3 20 1 25 e 1 35 pompe di calorwe inverter mi trovo bene questo inverno a -10 fuori 20 dentro con un consumo di 600 wat ora..media troppo???

niko*
04-05-2010, 11:48
ragazzi l'anno scorso l'idraulico mi ha montato tre condizionatori e l'unità esterna a casa mia, che è già predisposta


quest'anno abbiamo comprato il quarto, che si va ad aggiungere nell'ultima stanza, a questo punto pensavo

secondo voi c'è sempre bisogno di chiamare l'idraulico per il montaggio o è una cosa che si può fare anche "home made"? contando che la casa è già predisposta quindi i tubi ci sono... è una cosa complicata?

marcus.79
04-05-2010, 15:06
Salve a tutti, stamane mi hanno montato il climatizzatore in camera da letto, ho preso un Ariston on/off 9000BTU modello RoundEvo (è l'ultimo uscito) la spesa è stata di 500 euro incluso il montaggio, vorrei sapere se ho speso tanto oppure se la rikiesta è stata ragionevole..grazie!

sacd
04-05-2010, 17:46
ragazzi l'anno scorso l'idraulico mi ha montato tre condizionatori e l'unità esterna a casa mia, che è già predisposta


quest'anno abbiamo comprato il quarto, che si va ad aggiungere nell'ultima stanza, a questo punto pensavo

secondo voi c'è sempre bisogno di chiamare l'idraulico per il montaggio o è una cosa che si può fare anche "home made"? contando che la casa è già predisposta quindi i tubi ci sono... è una cosa complicata?

Credo ti sevra la pompa per fare il vuoto all'impianto..

GioFX
04-05-2010, 18:59
Ma comprare da uno store online (tipo 4c) è davvero preferibile? Scusata la banalità della domanda... ma ovviamente dalla differenza di prezzo sembrerebbe ovvio, ma se poi comunque bisogna mettere 4-600 euro di lavoro (per un sistema multisplit fatto bene) e mettersi nelle mani di un installatore "generalista"... se ci sono problemi?

MAGNOGUSTO
05-05-2010, 11:26
Ciao a tutti,
è veramente un forum incredible con molta professionalità.

Ho un quesito da porVi:
devo comprare un condizionatore (solo freddo) per un locale di 30mq e mi è stato consigliato un Daikin RKS50G/F di 18.000 BTU con potenza ass media di 1.52 KW al prezzo di € 2000,00 compreso di installazione; alle mie perplessità sul prezzo mi è stato consigliato, dallo stesso tecnico un Ferroli monosplit inverter 18.000 BTU 5.50 Kw con potenza ass media di 1.55 Kw al prezzo di € 1400,00 (installazione compresa).
Come vedete si tratta di ben 600 euo in meno... ma vorrei saper qualcosa in + su questa Ferroli, potete aiutarmi?

grazie a Tutti

stemanca
06-05-2010, 09:00
...cut...

18.000 btu per un locale di 30mq mi sembrano tanti, ma ci mancano informazioni per capire come mai ti è stata fatta una proposta a occhio così sovradimensionata... Quanti mc sono (quanto è alto il soffitto)? si tratta di una struttura particolare (tipo un capannone metallico esposto completamente al sole o roba simile)?

SEMMAI
06-05-2010, 16:45
Ma comprare da uno store online (tipo 4c) è davvero preferibile? Scusata la banalità della domanda... ma ovviamente dalla differenza di prezzo sembrerebbe ovvio, ma se poi comunque bisogna mettere 4-600 euro di lavoro (per un sistema multisplit fatto bene) e mettersi nelle mani di un installatore "generalista"... se ci sono problemi?

Non credo che in un periodo di "magra" come questo tu abbia problemi a trovare un installatore che si becchi i soldi che tu dici per un lavoro di massimo 2 giorni.
Credo che potresti trovare anche installatori qualificati che si beccano i soldi dell'installazione senza guadagnare sulla macchina.
In realtà per alcuni puo' essere anche un aspetto positivo poichè dovranno sono occuparsi di installare a dovere e null'altro.
La tua preoccupazione deriva dal fatto che una persona installa poi il centro assistenza in caso di problemi che fa?
Mi sono messo in contatto con la Panasonic e mi ha detto che se il tecnico dell'assistenza verifica il guasto e ovviamente che non dipenda da una scorretta installazione...
Quando mi si è presentata l'opportunuità di dover scegliere cosa fare come sta capitando a te, io ho ceduto al pensiero di fare installare da chi poi mi avebbe garantito assistenza...non me la sono sentita ..:muro:

SEMMAI
06-05-2010, 17:22
Ciao a tutti,
è veramente un forum incredible con molta professionalità.

Ho un quesito da porVi:
devo comprare un condizionatore (solo freddo) per un locale di 30mq e mi è stato consigliato un Daikin RKS50G/F di 18.000 BTU con potenza ass media di 1.52 KW al prezzo di € 2000,00 compreso di installazione; alle mie perplessità sul prezzo mi è stato consigliato, dallo stesso tecnico un Ferroli monosplit inverter 18.000 BTU 5.50 Kw con potenza ass media di 1.55 Kw al prezzo di € 1400,00 (installazione compresa).
Come vedete si tratta di ben 600 euo in meno... ma vorrei saper qualcosa in + su questa Ferroli, potete aiutarmi?

grazie a Tutti
Leggo il tuo post ancora una volta ma non mi capacito di metri quadri e macchina da 18000 btu e tra l'altro in classi climatiche che vanno dalla C alla E ...
Concordo totalmente con Stemanca, sei sicuro Magno?

niko*
06-05-2010, 21:41
Credo ti sevra la pompa per fare il vuoto all'impianto..

attrezzi da idraulico insomma

waikiki
06-05-2010, 22:39
Non credo che in un periodo di "magra" come questo tu abbia problemi a trovare un installatore che si becchi i soldi che tu dici per un lavoro di massimo 2 giorni.
Credo che potresti trovare anche installatori qualificati che si beccano i soldi dell'installazione senza guadagnare sulla macchina.
In realtà per alcuni puo' essere anche un aspetto positivo poichè dovranno sono occuparsi di installare a dovere e null'altro.
La tua preoccupazione deriva dal fatto che una persona installa poi il centro assistenza in caso di problemi che fa?
Mi sono messo in contatto con la Panasonic e mi ha detto che se il tecnico dell'assistenza verifica il guasto e ovviamente che non dipenda da una scorretta installazione...
Quando mi si è presentata l'opportunuità di dover scegliere cosa fare come sta capitando a te, io ho ceduto al pensiero di fare installare da chi poi mi avebbe garantito assistenza...non me la sono sentita ..:muro:

ma Panasonic non ha una rete d'instalaltori?A ch bisogna reivolgersis e si compra il climatizzatore in uan catena tipo xpert, mediaworld,ecc?

MAGNOGUSTO
07-05-2010, 12:09
Ciao a tutti,
è veramente un forum incredible con molta professionalità.

Ho un quesito da porVi:
devo comprare un condizionatore (solo freddo) per un locale di 30mq e mi è stato consigliato un Daikin RKS50G/F di 18.000 BTU con potenza ass media di 1.52 KW al prezzo di € 2000,00 compreso di installazione; alle mie perplessità sul prezzo mi è stato consigliato, dallo stesso tecnico un Ferroli monosplit inverter 18.000 BTU 5.50 Kw con potenza ass media di 1.55 Kw al prezzo di € 1400,00 (installazione compresa).
Come vedete si tratta di ben 600 euo in meno... ma vorrei saper qualcosa in + su questa Ferroli, potete aiutarmi?

grazie a Tutti

Scusate ma ho avuto problemi con la pswd.
Il locale è per la precisione di 33mq ed è alto mt 4.80, si tratta di un negozio con ampia ventrina.
Ambedue i clima proposti sono di classe A..
Ma stò Ferroli qualcuno lo conosce?

grazie

SEMMAI
07-05-2010, 23:12
ma Panasonic non ha una rete d'instalaltori?A ch bisogna reivolgersis e si compra il climatizzatore in uan catena tipo xpert, mediaworld,ecc?

Ti rivolgi a chi vuoi o agli installatori convenzionati con il centro commerciale.
In alcuni centri commerciali tipo Mediaworld ti fanno avere anche un tariffario di base, a conti fatti risultano costosetti.
Generalmente le marche tipo quella da te citata hanno dei venditori che installano, ma difficilmente trovi l'installatore dedicato.
Una buona dritta puo' essere quella di chiedere un preventivo per l'installazione ai centri assistenza visto che generalmente oltre a riparare installano.... ma occhio ai prezzi.
Nella mia città xpert è carissima sul clima....
mediaw è cara anche online

waikiki
08-05-2010, 09:13
dalle mie parti prov. di Napoli il sito panasonic non riporta gli instalaltori di cliamtizzatori domestici :muro: e anche i rivenditori sono abbastanza lontani ma per quello c'è expert in zona che ha prezzi buoni

SEMMAI
08-05-2010, 12:04
dalle mie parti prov. di Napoli il sito panasonic non riporta gli instalaltori di cliamtizzatori domestici :muro: e anche i rivenditori sono abbastanza lontani ma per quello c'è expert in zona che ha prezzi buoni

cerca qua trovi i centri assistenza e chiedi se installano....

http://www.panasonic.it/html/it_IT/Supporto/Centri+Assistenza/Cerca+centro+assistenza/363692/index.html

waikiki
08-05-2010, 18:17
centri assistenza pure sono abbastanza lontanucci

SEMMAI
08-05-2010, 22:57
centri assistenza pure sono abbastanza lontanucci

Non so piu' come aiutarti...

lkjhgf
09-05-2010, 18:56
i samsung e lg come sono a qualita costrutiva e longevita?ho visto che hanno prezzi contenuti

mommotti69
10-05-2010, 07:43
i samsung e lg come sono a qualita costrutiva e longevita?ho visto che hanno prezzi contenuti

Degli lg ho sentito parlar maluccio...nessuna esperienza diretta. Dei samsung ti posso dire che in generale la politica costruttiva di questa casa tende alla qualità e a investire in ricerca scientifica (non è un'azienda "piagnona"). Ma anche in questo caso niente esperienza diretta.

mommotti69
10-05-2010, 07:44
Non so piu' come aiutarti...

In effetti l'indecisione di Waikiki è sul punto di essere citata nell'edizione "guinnes dei primati" 2011 :)

lkjhgf
10-05-2010, 11:54
Degli lg ho sentito parlar maluccio...nessuna esperienza diretta. Dei samsung ti posso dire che in generale la politica costruttiva di questa casa tende alla qualità e a investire in ricerca scientifica (non è un'azienda "piagnona"). Ma anche in questo caso niente esperienza diretta.

allora spero in risposte da utenti in possesso di queste macchine

monkey.d.rufy
12-05-2010, 10:19
raga allora dopo una settimana che giro negozi ancora non ho ricevuto grosse risposte
sono uno shop mi ha proposto il panasonic etherea a 1800€ inclusa installazione

a me serve un 15000 inverter ma pensavo di spendere meno, potete consigliarmi qualche modello?

grazie

SEMMAI
12-05-2010, 16:46
raga allora dopo una settimana che giro negozi ancora non ho ricevuto grosse risposte
sono uno shop mi ha proposto il panasonic etherea a 1800€ inclusa installazione

a me serve un 15000 inverter ma pensavo di spendere meno, potete consigliarmi qualche modello?

grazie

Il condizionatore Etherea da 15000 viene venduto in affidabili siti e-commerce a circa 1200 € iva e trasporto inclusi.
Trovare un buon installatore a 300/400 euro non mi pare utopistico.
Ovviamente parto dal presupposto che non sia un tipo di installazione che necessità di impalcature o altro.
Fammi sapere

monkey.d.rufy
12-05-2010, 17:06
Il condizionatore Etherea da 15000 viene venduto in affidabili siti e-commerce a circa 1200 € iva e trasporto inclusi.
Trovare un buon installatore a 300/400 euro non mi pare utopistico.
Ovviamente parto dal presupposto che non sia un tipo di installazione che necessità di impalcature o altro.
Fammi sapere

ma di prezzo inferiore non c'è nulla?
io speravo di cavarmela con 1000euro:p

tecnologico
12-05-2010, 17:23
volendo spendere il meno possibile, dovendo raffreddare un oretta al giorno una stanzetta da 3x3,70 mt, mi sa che è meglio che vado su un climatizzatore portatile. anche sottomarca, non importa...che devo cercare, ma soprattutto, che devo evitare?

ho visto questo

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=541526&langId=-1&category_rn=1830

e questo che è uguale ma con un altra marca ( e questo mi fa pensare malissimo:asd:)
http://www.euronics.it/acquistaonline/condizionatori/condizionatori-portatili/mpt-09-crn1/prod902000977.html

o questo..
http://www.euronics.it/acquistaonline/condizionatori/condizionatori-portatili/nk-nc06-25-c-bianco/prod707000681.html

tutte cinesate?

monkey.d.rufy
12-05-2010, 18:09
girovagando online ho visto dei climatizzatori mcquay a prezzi ottimi

fanno skifo? :D

SEMMAI
12-05-2010, 23:32
volendo spendere il meno possibile, dovendo raffreddare un oretta al giorno una stanzetta da 3x3,70 mt, mi sa che è meglio che vado su un climatizzatore portatile. anche sottomarca, non importa...che devo cercare, ma soprattutto, che devo evitare?

ho visto questo


tutte cinesate?

Esatto.. i Primi due sono della stessa casa Midea una multinazionale Cinese. Dei Coolix forse trovi la scheda tecnica dettagliata ma di comfee non si trova quasi nulla eccetto alcuni forum ed un sito brasiliani.
La Nikkey ugualmente produce con qualità....bassa il condizionatore che hai indicato utilizza un gas non piu' in produzione.
Il mio consiglio è un fisso a questo punto anche cinese coolix oppure Yama che forse è un pochino meglio oppure cerca tra le macchine economiche di Airwell che ha un'assistenza radicata oppure Kendo che puoi trovare online o da xpert, ma propenderei per Airwell che produce modelli anche sui 250-300 euro installazione a parte ovviamente.

SEMMAI
12-05-2010, 23:38
girovagando online ho visto dei climatizzatori mcquay a prezzi ottimi

fanno skifo? :D
Mi risulta siano macchine oneste, mcquay è un marchio acquisito dalla Daikin nel 2006 e fa parte del circuito con certificazioni eurovent sulla maggior parte dei prodotti.
Se la trovi a buon prezzo puo' essere interessante.

http://www.daikin.it/pageViewComunicazione?section=comunicati&page=31&com=0

tecnologico
13-05-2010, 07:12
Esatto.. i Primi due sono della stessa casa Midea una multinazionale Cinese. Dei Coolix forse trovi la scheda tecnica dettagliata ma di comfee non si trova quasi nulla eccetto alcuni forum ed un sito brasiliani.
La Nikkey ugualmente produce con qualità....bassa il condizionatore che hai indicato utilizza un gas non piu' in produzione.
Il mio consiglio è un fisso a questo punto anche cinese coolix oppure Yama che forse è un pochino meglio oppure cerca tra le macchine economiche di Airwell che ha un'assistenza radicata oppure Kendo che puoi trovare online o da xpert, ma propenderei per Airwell che produce modelli anche sui 250-300 euro installazione a parte ovviamente.

non posso metterlo fisso...

mommotti69
13-05-2010, 08:15
volendo spendere il meno possibile, dovendo raffreddare un oretta al giorno una stanzetta da 3x3,70 mt, mi sa che è meglio che vado su un climatizzatore portatile. anche sottomarca, non importa...che devo cercare, ma soprattutto, che devo evitare?

ho visto questo

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=541526&langId=-1&category_rn=1830

e questo che è uguale ma con un altra marca ( e questo mi fa pensare malissimo:asd:)
http://www.euronics.it/acquistaonline/condizionatori/condizionatori-portatili/mpt-09-crn1/prod902000977.html

o questo..
http://www.euronics.it/acquistaonline/condizionatori/condizionatori-portatili/nk-nc06-25-c-bianco/prod707000681.html

tutte cinesate?

I portatili di per sè sono poco efficienti, oltre che perdere potere refrigerante a causa del tubo che ti costringe a tenere aperta la finestra, figurarsi poi queste cianfrusaglie cinesi a 2 soldi.
Se proprio ti serve un portatile almeno punta verso marche con un minimo di esperienza come Argo, Olimpia o De Longhi. Funzionano meglio quelli con lo split esterno collegato con guaina con attacchi rapidi, ovviamente costano di più, poi in ordine i bitubo come l'olimpia silent (qualcosa del genere) e infine i cosiddetti "tuboni" con il monotubo grosso che deve essere o collegato a un oblò o ahimè alla finestra semiaperta, in questo caso è fortemente consigliato almeno attenuare il rientro dell'aria calda con quei salsicciotti antispiffero nel profilo della finestra o una coperta....insomma qualcosa che non renda nullo un rendimento già scarso....

monkey.d.rufy
14-05-2010, 11:43
allora raga sono davanti a un bivio:

installatore di fiducia, mcquay 18000btu inverter a 1450 installazione inclusa

online mcquay 20000btu inverter 940€ spedizione inclusa

che fare? sarei tentato dal prenderlo online e farmelo montare ma ne vale la pena?

mommotti69
14-05-2010, 12:44
allora raga sono davanti a un bivio:

installatore di fiducia, mcquay 18000btu inverter a 1450 installazione inclusa

online mcquay 20000btu inverter 940€ spedizione inclusa

che fare? sarei tentato dal prenderlo online e farmelo montare ma ne vale la pena?

Direi di si

SEMMAI
14-05-2010, 16:15
allora raga sono davanti a un bivio:

installatore di fiducia, mcquay 18000btu inverter a 1450 installazione inclusa

online mcquay 20000btu inverter 940€ spedizione inclusa

che fare? sarei tentato dal prenderlo online e farmelo montare ma ne vale la pena?

Totalmente d'accordo con Mommotti.

Poi se alla fine ti senti piu' tranquillo e vuoi fare installare il 18000 al tuo installatore, ti capisco.
Puoi mandarmi il link del negozio online dove lo prenderesti?
ciao

El Macho
14-05-2010, 17:53
Non vedo l'ora che arrivi a farmi un preventivo l'installatore che ho contattato.

Monta Mitsubishi Electric e Hitachi... :sborone:

monkey.d.rufy
14-05-2010, 18:25
raga a parità di prezzo tra un vaillant e un mcquay quale prendereste?

grazie

SEMMAI
14-05-2010, 23:01
raga a parità di prezzo tra un vaillant e un mcquay quale prendereste?

grazie

Saunier duvall Vaillant è un marchio che si occupa da tanti anni di caldaie e similari da molto meno di split.
Anni fa sotto casa mia c'erano delle unità esterne saunier duvall che dopo tre-quattro anni erano un ammasso di ruggine (vergognose).
In generale non ho letto buone cose sul gruppo a livello di split.
La mcquay che avresti scelto è certificata eurovent ed almeno è una garanzia che i dati forniti siano attendibili.
Se vuoi un ulteriore consiglio, piu' che parlare di nomi di marche sarebbe piu' utile anche per te fornire il nome dei modelli sui quali sei indeciso...
Si potrebbe essere piu' precisi. Comunque visto che ti interessa una macchina on/off , guardati ancora un pochino in giro, tra l'altro a quanto pare presto ci saranno solo le inverter.... salvo cineserie.
Ultimo consiglio stai acquistando una macchina che comunque avra' il suo peso ora ma soprattutto in seguito sulla bolletta elettrica riflettici.....

monkey.d.rufy
15-05-2010, 08:20
in pvt ti ho mandato un link a caso, io sto prendendo il 20000btu della mcquay inverter

SEMMAI
15-05-2010, 12:35
in pvt ti ho mandato un link a caso, io sto prendendo il 20000btu della mcquay inverter

A caso... potevi anche non mandare alcun link, ma per cosa chiedi suggerimenti?

Buon acquisto.

Xile
16-05-2010, 09:51
In un volantino ho trovato il DeLonghi PAC A 85 a 299€, su internet ho visto che sta tranquillamente sopra i 300€. Mi pare che per la condensa abbia la vaschetta da svuotare, per me sarebbe comodo visto che non posso fare buchi. Vorrei usarlo la sera e al massimo la notte con la funzione di ventilazione. Dite che è un buon prodotto?!

SEMMAI
16-05-2010, 16:40
In un volantino ho trovato il DeLonghi PAC A 85 a 299€, su internet ho visto che sta tranquillamente sopra i 300€. Mi pare che per la condensa abbia la vaschetta da svuotare, per me sarebbe comodo visto che non posso fare buchi. Vorrei usarlo la sera e al massimo la notte con la funzione di ventilazione. Dite che è un buon prodotto?!

MI sembra unprodotto qualitá prezzo,interessante.
Accertati che la condensa possa essere scaricata anche con tubo esterno perchè é una gran seccatura ricordarsi di svuotare la tanica che si riempie molto in fretta.
La funzione ventilazione generalmente nei portatili ê quasi ridicola molto meglio un ventilatore dedicato.
Ultima cosa ho letto che il rumore rggiunge i 50db normale per un portatile ma seccante per l"orecchio umano..

Xile
16-05-2010, 20:16
MI sembra unprodotto qualitá prezzo,interessante.
Accertati che la condensa possa essere scaricata anche con tubo esterno perchè é una gran seccatura ricordarsi di svuotare la tanica che si riempie molto in fretta.
La funzione ventilazione generalmente nei portatili ê quasi ridicola molto meglio un ventilatore dedicato.
Ultima cosa ho letto che il rumore rggiunge i 50db normale per un portatile ma seccante per l"orecchio umano..

Ti ringrazio, molto genite ;)

SEMMAI
16-05-2010, 23:11
Ti ringrazio, molto genite ;)

Di nulla è un piacere...
Buona scelta!:)

mommotti69
17-05-2010, 08:17
Per chi fosse interessato in questi giorni nella catena che profuma di ottimismo :)
svendono i portatili anche con split esterno, con sconti dal 30 al 70%...prezzi ridicoli (tipo argo oscar twin classe c eer 2,82 a 338 euro!!!!).

wollys76
17-05-2010, 08:35
Ciao ragazzi volevo dare un piccolo contibuto al 3d
anche io come voi ero nella situazione di dover scegliere se comprare da solo i condizionatori e poi trovare un installatore oppure rivolgermi ad un centro dedicato.
Alla fine ho optato per la prima scelta ed ho acquistato online dei condizionatori della daikin per essere preciso i modelli FTYN 25GX e FTYN 35GX sono moedelli on/off.
Durante l'installazione neanche a farlo apposta uno dei due condizionatori ha avuto un problema e cosi mi sono dovuto rivolgere all'assistenza Dakin.
Già mentre telefonavo al numero verde ero pronto alla guerra....
Invece senza chiedere nulla il giorno dopo è errivato il tecnico a casa e senza lamentarsi di installatori ufficiali o no, ha riparato la macchina.
Io penso che il problema dell'installazione ufficiale o no dipende anche dalla competenza e serietà della casa cosrtuttrice, se invece di essere Daikin erano marche meno conosciute magari avrei incontrato qualche problema in +
In ogni caso un applauso all' assistenza Daikin ho chiamato alle 17 di pomeriggio il numero verde e alle 9.30 della mattina successiva erano a casa mia.

mommotti69
17-05-2010, 09:25
Hai ragione ma non del tutto.
Certamente la serietà della casa conta, ma è vero che l'installazione affidata ad esterni comporta qualche rischio legato allo stesso fatto della distinzione tra venditore e installatore, per cui un'installazione non a regola d'arte o una carenza di certificazione della stessa possono offrire un appiglio alla casa.
Detto questo anch'io in genere mi affido a acquisto e installazione separati, sto molto attento nella scelta dell'installatore.....

wollys76
17-05-2010, 13:07
Detto questo anch'io in genere mi affido a acquisto e installazione separati, sto molto attento nella scelta dell'installatore.....

Assolutamente d'accordo infatti ho tartassato l'installatore perchè mi facesse la messa a vuoto dell'impianto a regola d'arte.
Però per quel che riguarda la questione installatore venditore se alcune case trovano il caviglio per poter evitare l'intevento in garanzia, allora a questo punto dovrebbero escludere a priori la vendita delle macchine senza installazione!!
Non puoi scaricare sul cliente finale la responsabilità della scelta.
Se per la casa madre bisogna utilizzare gli installatori ufficiale non dovrebbero vendere l'impianto senza installazione inclusa.
Viceversa se metti i tuoi prodotti in vendita anche in altri luoghi allora devi garantirmi la garanzia anche in caso di installazione fatta da altri!!
Il discorso è complesso però il succo mi pare ovvio se me lo vendi mi permetti di scegliere l'installatore.
Se vendendolo senza installazione la casa madre evita la garanzia devi specificarlo nella garanzia a priori, solo che così facendo nessuno lo comprerà e le case ci andrebbero a perdere se dovessero vendere solo attraverso la rete ufficiale.

mommotti69
17-05-2010, 13:39
Io sono d'accordissimo, ma è teoria...nella pratica a volte per risparmiare si rimpallano le responsabilità e talvolta hanno gioco facile, anche se poi si giocano la fedeltà del cliente...

SEMMAI
17-05-2010, 18:14
Ragazzi grazie per i vostri contributi ed in particolare a Wollys76 perchè ci ha fornito una testimonianza importante e fortunatamente positiva su una grande industria di Condizionatori che si è mostrata seria e corretta.
Penso che dovremmo citare le nostre esperienze per avere una piccola banca dati dell'assistenza e della serietà.
Vi suggerisco a tal proposito di cercare se non lo avete ancora fatto... informazioni su un'azienda Cinese con sede legale in turchia che vende condizionatori ed altri apparecchi tecnologici di fascia medio -bassa la Inno hit

L'assistenza è fondamentale ed a mio avviso vale almeno un 50% rispetto ai valori nominali di una macchina.

frank10
18-05-2010, 17:55
Volevo chiedere se qualcuno sa quanta efficienza si perde ad ogni metro di tubo.
Ad esempio, con un COP di 4,41 e 6mt di tubo, che COP si ha alla fine?

Dato che il COP dichiarato riguarda solo l'efficienza dell'unità esterna.

monkey.d.rufy
18-05-2010, 17:56
ordinato il mcquay 20000 btu inverter a 940€ spedizione inclusa

mommotti69
19-05-2010, 08:27
Volevo chiedere se qualcuno sa quanta efficienza si perde ad ogni metro di tubo.
Ad esempio, con un COP di 4,41 e 6mt di tubo, che COP si ha alla fine?

Dato che il COP dichiarato riguarda solo l'efficienza dell'unità esterna.

Guarda che i valori di cop, se la ditta è certificata eurovent (panasonic????), sono calcolati con 7,5 metri di tubazione se non ricordo male, alla stessa altezza per le due unità. Per cui non perdi un......tubo!!!!!
:D

frank10
19-05-2010, 10:14
Sì è Panasonic.
Ah, grazie dell'informazione.
Quelli non certificati, invece, si riferiscono solo all'unità esterna o a quanti mt di tubo?

E comunque, se ci fossero più di 7,5 mt, quanto si perderebbe ad ogni metro?

mommotti69
19-05-2010, 10:39
Sì è Panasonic.
Ah, grazie dell'informazione.
Quelli non certificati, invece, si riferiscono solo all'unità esterna o a quanti mt di tubo?

E comunque, se ci fossero più di 7,5 mt, quanto si perderebbe ad ogni metro?


Non esiste distinguere unità esterna da interna, è il rendimento della macchina che in quanto pompa di calore ha bisogno del simultaneo funzionamento di entrambe!!!!
Quanto si perde a metro non so, assolutamente trascurabile comunque se è orizzontale.

frank10
19-05-2010, 10:44
Grazie del chiarimento.
Ne approfitto per un'ultima domanda.
Dato che non è molto importante la distanza orizzontale, quanta perdita c'è invece su quella verticale?
Perché normalmente lo installano sul balcone e lo split interno verso il soffitto, circa 2,80 mt di dislivello verticale.

mommotti69
19-05-2010, 11:08
Prova a vedere la scheda tecnica...anche se è un dato talmente particolare che è difficile lo possa trovare....bisognerebbe calcolare l'energia necessaria per il flusso del gas, credo faccia prima a metterti l'anima in pace. Anche se fosse il 3%.....qual'è il problema?

frank10
19-05-2010, 11:45
Non c'è nella scheda tecnica.
No, no infatti, non è che sia un problema.

Volevo sapere solo tecnicamente di quanto variava il COP con i metri di tubo.

tavano10
20-05-2010, 17:07
Dunque...vorrei acquistare un climatizzatore per il mio appartamento, antico, senza predisposizione, ma ristrutturato da poco, 100 metri quadrati al primo piano, senza alcuna terrazza.
Da quello che ho capito un mono split da 12000 btu posizionato nell'ingresso può essere sufficiente a rinfrescare tutto. I preventivi sono sui 1100€ circa compresa l'installazione per degli split LG con tecnologia ON/OFF.
Come vi sembrano i prezzi? premetto che non ho alcuna esperienza a riguardo... so che tanti mi parlano bene delle macchine daikin.
Cmq controllando ho notato che on line i queste unità si trovano sui 500 euro, il che mi sembra strano che con il montaggio il guadagno sia superiore al 50%...
Opinioni?

SEMMAI
20-05-2010, 18:05
Dunque...vorrei acquistare un climatizzatore per il mio appartamento, antico, senza predisposizione, ma ristrutturato da poco, 100 metri quadrati al primo piano, senza alcuna terrazza.
Da quello che ho capito un mono split da 12000 btu posizionato nell'ingresso può essere sufficiente a rinfrescare tutto. I preventivi s...
Opinioni?

12000 btu per rinfrescare tutto? Quanti giorni consecutivi pensi di tenerlo acceso per 100 metri quadri?
Riusciresti forse ad avere fresco vicino al condizionatore ed una enorme dispersione senza ottenere nulla. Di media i btu da te indicati possono andar bene per 30-35 mq, pensa te...
Il preventivo per Lg cosi' ad occhio mi pare assai costoso.
Ti consiglio di far fare il sopralluogo da una persona seria.
I Daikin sono sicuramente buoni ... gli Lg sono mediocri...se vuoi facci uno schema della pianta dell'appartamento.
ciao

elguappo
20-05-2010, 18:29
io son di daikin e vado alla grande x quella metratura o 4 da 9000 o 3 da 12000 dipende da come è disposto e non sei sovradimensionato.

davidoff70
20-05-2010, 19:30
Ciao a tutti, oggi mi sono rivolto per il mio primo preventivo a un centro Daikin, devo raffreddare 2 stanze, la camera da letto di circa 16 m2 e il soggiorno di circa 22 metri, la soluzione scelta è stata questa: Motore 2MXS40G e gli split FTX20G + FTXG25JS per un totale di 2600€ montati.
Ora la mia priorità è i consumi bassi e mi chiedevo se la soluzione sopra è buona oppure cosa avete da suggerire? Mitsubushi riesce a fare meglio per il consumo? E Samsung?
Queste sono le 3 marche che prendo maggiormente in considerazione (per l' estetica... purtroppo ci sono le mogli da considerare...)
Grazieeeeeeee.

A dimenticavo... andrebbero benissimo anche i Panasonic, ma non so a chi rivolgermi per l' installazione in zona Novara.

GioFX
20-05-2010, 20:24
Raga, avete presente il mio appartamento di 90 mq?

http://img526.imageshack.us/img526/3246/piantaappartamento.th.png (http://img526.imageshack.us/i/piantaappartamento.png/)

Se vi ricordate volevo installare (ex-novo) un impianto per raffreddare principalmente lo studio (stanza computer) e poi, se bastava, o la camera da letto, per altro poco usata, oppure il resto dell'appartamento, in modo diretto/indiretto.

Il primo installatore mi aveva proposto una soluzione con due split, uno per camera, per un totale di 2,900 euro.

Questo (che al contrario del primo è venuto di persona per un sopraluogo), mi ha proposto tre soluzioni con differenti costi:

1. Monosplit Daikin FTXS35G per lo studio: 1300 euro

2. Dualsplit Daikin 2MXS40G + 2 split FTXS25G (studio e camera da letto): 2500 euro

3. Dualsplit Daikin 2MXS40G + 1 split FTXS25G (studio) + 1 split FTXS35G (corridoio): 2700 euro

I prezzi sono ovviamente installazione e IVA inclusa.

L'ultima soluzione, sebbene la più costosa, è cmq inferiore di 200 euro rispetto a quella doppio split da 9.000 BTU. L'unità da 12.000 in corridoio servirebbe per raffreddare direttamente e indirettamente anche l'ingresso, la cucina e il soggiorno, cosa ovviamente non possibile con le due unità in camera.

Che ne pensate?

PS: i prezzi sono molto simili con la soluzione Mitsu Kirigamine, ma questo installatore sebbene tratti tutto è centro assistenza Daiking e Hitachi.

PPSS: L'Emura viene circa 150 euro in più all'unità.

sacd
20-05-2010, 21:10
In corridoio è corrente elettrica buttata via quando va....
Lo split devi metterlo nel locale dove ti serve.
Se ti interessa l'emura ha il telecomando con display illuminato:D

GioFX
20-05-2010, 21:19
Il corridoio sono 2,5 mq a dirla tutta... come può essere per forza corrente sprecata?

Certo, ci vuole il suo tempo perchè l'aria indirettamente raffreddi il resto... di contro la camera si potrebbe farmi comodo che sia raffreddata, però è anche vero che sarebbe solo per la notte e in questo senso forse sarebbe preferibile l'aria fredda che entra dal corridoio, in modo indiretto.

sacd
20-05-2010, 21:24
Il corridoio sono 2,5 mq a dirla tutta... come può essere per forza corrente sprecata?

Certo, ci vuole il suo tempo perchè l'aria indirettamente raffreddi il resto... di contro la camera si potrebbe farmi comodo che sia raffreddata, però è anche vero che sarebbe solo per la notte e in questo senso forse sarebbe preferibile l'aria fredda che entra dal corridoio, in modo indiretto.

E' inutile nel senso che avresti uno sbalzo di temperatura enorme se vuoi avere un clima gradevole in camera.
Poi io dalla piantina non vedo difficolta nel mettere split partendo da dove hai messo il motore sia in camera, che in soggiorno che in studio, non capisco perchè ficcarlo in corridoio

GioFX
20-05-2010, 22:53
Eh beh chiaro, se metto uno split per ambiente risolvo tutto, ma come già detto non ho intenzione di spendere una follia per 3 split per un appartamento da 90mq nel quale per altro, attualmente, uso quasi esclusivamente lo studio... se riesco a rinfrescare decentemente anche il resto meglio.

La mia esigenza è di raffreddare bene lo studio, se riesco a raffreddare con un'unità centrale sul corridoio anche gli altri ambienti, programmandola dovutamente, meglio.

rubbersoul4
20-05-2010, 23:59
Salve ragazzi :)

ho letto una decina di pagine indietro ed ho fatto un paio di ricerche senza successo.

Devo far istallare 3 macchine da 9000 btu :help:

Il mio dubio è tra i Panasonic E9JKE ed gli Sharp X9JR

Se doveste scegliere in ordine di importanza su:

1) SILENZIOSITA' AL MINIMO IN MANTENIMENTO (camera da letto in particolare)

2) EFFICENZA ENERGETICA IN RAFFREDDAMENTO

Quale scegliereste? :mc:

Dovendo obligatoriamente montare una unità esterna a 2mt sotto lo split interno quanto si spreca in rendimento energetico? :muro:

GRAZIE ANTICIPATE PER IL CONSIGLIO

tavano10
21-05-2010, 10:25
12000 btu per rinfrescare tutto? Quanti giorni consecutivi pensi di tenerlo acceso per 100 metri quadri?
Riusciresti forse ad avere fresco vicino al condizionatore ed una enorme dispersione senza ottenere nulla. Di media i btu da te indicati possono andar bene per 30-35 mq, pensa te...
Il preventivo per Lg cosi' ad occhio mi pare assai costoso.
Ti consiglio di far fare il sopralluogo da una persona seria.
I Daikin sono sicuramente buoni ... gli Lg sono mediocri...se vuoi facci uno schema della pianta dell'appartamento.
ciao

http://img63.imageshack.us/img63/761/casaa.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/casaa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ciao e grazie per la risposta...ho fatto uno schizzo veloce con paint dell'appartamento, per far capire meglio le cose.
Devo dire che prima di tutto mi interessa il fresco nella cucina, e nella sala/camera da letto dove attualmente dormo, poi in sequenza di "importanza", nella camera singola (che uso poco) e nella camera doppia (che non uso mai). Ad ogni modo, di notte o giorno, ovviamente terrei chiuse le porte delle zone che non mi interessano. Quindi o cucina o camere.

Essendo fatto da poco il grassello all'ingresso e le tinte in generale pensavo di non rompere i muri, magari facendo passare i tubi esterni sopra il mobile della cucina...o magari del bagno adiacente, poi mettere lo split nell'ingresso sopra la porta della cucina (segnato in rosso).
L'unità esterna verrà messa dalla parte della cucina bagni
Devo dire che non sono ancora venuti a farmi una visita e un preventivo in loco... e i prezzi sembrano altini, considerando anche che essendo al primo piano molti mi conteggiano anche l'affitto della impalcatura. Mi sono state proposte macchine daikin, mitstubishi e lg da 12000 btu on/off . Ripeto che le mie priorità sono soprattutto di rompere il meno possibile e spendere sui 1500 euro massimo per avere una buona cosa... (chiaro che se spendo meno meglio è :D )
Qualche suggerimento?.... chiedo a voi perchè non ho proprio la minima idea di quanto può costare e che attenzioni bisogna vere per non essere fregati...

SEMMAI
21-05-2010, 14:27
http://img63.imageshack.us/img63/761/casaa.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/casaa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ciao e grazie per la risposta...ho fatto uno schizzo veloce con paint dell'appartamento, per far capire meglio le cose.
Devo dire che prima di tutto mi interessa il fresco nella cucina, e nella sala/camera da letto dove attualmente dormo, poi in sequenza di "importanza", nella camera singola (che uso poco) e nella camera doppia (che non uso mai). Ad ogni modo, di notte o giorno, ovviamente terrei chiuse le porte delle zone che non mi interessano.
i...
Secondo le priorità che hai indicato credo ci vorranno per lo meno 2 split interni uno lo piazzerei sopra la porta della cucina ma internamente ad essa e l'atro sopra la porta della camera/studio dove attualmente dormi.
Devi considerare anche il fattore scrico condensa che d'esate è prodotta dalla macchina interna e devi verificare se e dove scaricarla. Altro discorso e quello dei tubi. Sicuramente allo split cucina ci arrivi nascondendoli...per il secondo split potresti far passare proveniente la canaladalla cucina la sul muro della porta d'ingresso. Potresti nel tratto cucina slit camera farti fare in legno un finto tramezzo orizzontale che nasconderebbe il tutto.
mi puoi indicare i l'latezza al soffitto?
Quale stanza è esposta di piu' al sole?

frank10
21-05-2010, 16:01
Ho visto un modello Mitsubishi da 9000btu MUZ/MSZ-FD25VA con COP 5,25!

Siccome devo prendere un Panasonic 9000 della serie 2008 E9HKE con COP 4,31, a un buon prezzo, mi domandavo se poteva valere la pena spendere di più per avere quel COP eccellente superiore ai 5.

Però non credo che recupererò la differenza: sono circa 260€.
Usato in riscaldamento, consumero circa 8kWh termici al giorno per circa 180giorni all'anno, il che vorrebbe dire: col Pana 2,3kWh elettrici, col Mitsu 1,9kWh.

Voi cosa dite?


E inoltre, fino a quanto pensate ci si potrà spingere coi COP in PdC aria-aria? Qualche anno fa non si pensava di superare i 3, adesso siamo oltre i 5. Previsioni?

gig77
21-05-2010, 16:04
tra queste soluzioni multisplit qualcuno riesce a farmi una classifica?

DAIKIN
2MXU40G + CTXU25G CTXU35G
2MXS40G + FTXS25G FTXS35G

MITSUBISHI
MXZ2A40VA + MSZFD25VA MSZFD35VA
MXZ2A40VA + MSZGE25VA MSZGE35VA

grazie in anticipo... sto uscendo pazzo e non saprei scegliere

davidoff70
21-05-2010, 17:36
Oggi mi sono fatto fare un po di preventivi e la mia scelta cade o su Mitshubish o su Daiki, penso che comunque cadrò in piedi.
Volevo da voi un opinione su quali sono le differenze fra i 2 sistemi scelti e voi cosa compresreste e anche il perchè...
Grazie mille!!!!!!

Mitshubishi:
MXZ-2A40VA
MSZ-FD25VA (Kirigamine 7000 btu)
MSZ-FD35VA (Kirigamine 9000 btu)

Daikin:
2MXS40G
FTXS20G (Serie G 7000 btu)
FTXG25JS (emura 9000 btu)

tavano10
21-05-2010, 17:45
Secondo le priorità che hai indicato credo ci vorranno per lo meno 2 split interni uno lo piazzerei sopra la porta della cucina ma internamente ad essa e l'atro sopra la porta della camera/studio dove attualmente dormi.
Devi considerare anche il fattore scrico condensa che d'esate è prodotta dalla macchina interna e devi verificare se e dove scaricarla. Altro discorso e quello dei tubi. Sicuramente allo split cucina ci arrivi nascondendoli...per il secondo split potresti far passare proveniente la canaladalla cucina la sul muro della porta d'ingresso. Potresti nel tratto cucina slit camera farti fare in legno un finto tramezzo orizzontale che nasconderebbe il tutto.
mi puoi indicare i l'latezza al soffitto?
Quale stanza è esposta di piu' al sole?

ciao, grazie mille per la riposta...
caspita, ma proprio 2 split devo mettere? e' proprio la soluzione che volevo evitare, sia dal punto di vista economico che estetico (chiamare altra gente per altri lavori non mi piacerebbe molto) piuttosto aumenterei i btu, ma sempre se vale la pena, se mi dici che non servirebbe per abbassare i 2/3 gradi e togliere l'afa d'estate penserei ad altre soluzioni, anche perche' la parte indispensabile credo sia la zona notte... dormire col caldo e' quasi impossibile in citta'.
Cmq il soffitto e' alto 2,70 m e la zona piu' esposta al sole e' la cucina di mattina, fino alle 11...poi il sole si sposta e nel pomeriggio arriva nella zona camere, ma molto piu' blando

Ps. allora, mi sembra diaver capito che la macchine daikin sono ottime, lg mediocri... le mitstubishi?

GioFX
21-05-2010, 18:34
Raga, avete presente il mio appartamento di 90 mq?

http://img526.imageshack.us/img526/3246/piantaappartamento.th.png (http://img526.imageshack.us/i/piantaappartamento.png/)

Se vi ricordate volevo installare (ex-novo) un impianto per raffreddare principalmente lo studio (stanza computer) e poi, se bastava, o la camera da letto, per altro poco usata, oppure il resto dell'appartamento, in modo diretto/indiretto.

Il primo installatore mi aveva proposto una soluzione con due split, uno per camera, per un totale di 2,900 euro.

Questo (che al contrario del primo è venuto di persona per un sopraluogo), mi ha proposto tre soluzioni con differenti costi:

1. Monosplit Daikin FTXS35G per lo studio: 1300 euro

2. Dualsplit Daikin 2MXS40G + 2 split FTXS25G (studio e camera da letto): 2500 euro

3. Dualsplit Daikin 2MXS40G + 1 split FTXS25G (studio) + 1 split FTXS35G (corridoio): 2700 euro

I prezzi sono ovviamente installazione e IVA inclusa.

L'ultima soluzione, sebbene la più costosa, è cmq inferiore di 200 euro rispetto a quella doppio split da 9.000 BTU. L'unità da 12.000 in corridoio servirebbe per raffreddare direttamente e indirettamente anche l'ingresso, la cucina e il soggiorno, cosa ovviamente non possibile con le due unità in camera.

Che ne pensate?

PS: i prezzi sono molto simili con la soluzione Mitsu Kirigamine, ma questo installatore sebbene tratti tutto è centro assistenza Daiking e Hitachi.

PPSS: L'Emura viene circa 150 euro in più all'unità.

mmommottiiiiii? :help:

:D

davidoff70
21-05-2010, 18:59
Per quel poco che ho capito mi sembra che i Mitsu Kirigamine siano un po più effecenti rispetto ai Daikin Emura che però sono meglio esteticamente....
Se sbaglio correggetemi.

SEMMAI
21-05-2010, 19:34
ciao, grazie mille per la riposta...
caspita, ma proprio 2 split devo mettere? e' proprio la soluzione che volevo evitare, sia dal punto di vista economico che estetico (chiamare altra gente per altri lavori non mi piacerebbe molto) piuttosto aumenterei i btu, ma sempre se vale la pena, se mi dici che non servirebbe per abbassare i 2/3 gradi e togliere l'afa d'estate penserei ad altre soluzioni, anche perche' la parte indispensabile credo sia la zona notte... dormire col caldo e' quasi impossibile in citta'.
Cmq il soffitto e' alto 2,70 m e la zona piu' esposta al sole e' la cucina di mattina, fino alle 11...poi il sole si sposta e nel pomeriggio arriva nella zona camere, ma molto piu' blando

Ps. allora, mi sembra diaver capito che la macchine daikin sono ottime, lg mediocri... le mitstubishi?

Tavano, confermo il mio consiglio, non prendere decisioni comode che ti ritorcerannno contro in termini di spesa e funzionalità.
Io la penso come te, di notte il climatizzatore lo trovo indispensabile e se funziona in modo parziale consumi e non ottieni nulla.
Chi ti monterà i condizionatori avrà l'occorrente per metterti macchine e canalina poi per eventuali sistemazioni avrai tempo. Al volo ti dico che sarei per 2 da 9000 btu oppure in cucina 7000 e in zona letto 9000, ma propenderei per la prima soluzione date che hai un ingresso davvero grande e la cucina assolata.
Per le macchine si parte dalle buone e non costosissime Panasonic per passare a tutte le altre che in questo forum sono sempre nominate... ovviamente si parla solo di inverter.
Le mitsubishi sono ottime ... guardati un po in giro....

sacd
21-05-2010, 22:43
tra queste soluzioni multisplit qualcuno riesce a farmi una classifica?

DAIKIN
2MXU40G + CTXU25G CTXU35G
2MXS40G + FTXS25G FTXS35G

MITSUBISHI
MXZ2A40VA + MSZFD25VA MSZFD35VA
MXZ2A40VA + MSZGE25VA MSZGE35VA

grazie in anticipo... sto uscendo pazzo e non saprei scegliere

O il secondo o il terzo

davidoff70
22-05-2010, 02:45
Oggi mi sono fatto fare un po di preventivi e la mia scelta cade o su Mitshubish o su Daiki, penso che comunque cadrò in piedi.
Volevo da voi un opinione su quali sono le differenze fra i 2 sistemi scelti e voi cosa compresreste e anche il perchè...
Grazie mille!!!!!!

Mitshubishi:
MXZ-2A40VA
MSZ-FD25VA (Kirigamine 7000 btu)
MSZ-FD35VA (Kirigamine 9000 btu)

Daikin:
2MXS40G
FTXS20G (Serie G 7000 btu)
FTXG25JS (emura 9000 btu)


Un aiutino?
Grazie.

Un altro dubbio che mi viene ora e cioè la manutenzione del climatizzatori in cosa consiste? I filtri vanno cambiati, o sono lavabili? I filtri al plasma del mitsu sono da sosituire periodicamente? il loro prezzo è più alto rispetto a altri filtri?
Mille grazie.

sacd
22-05-2010, 12:16
I carboni attivi si cambiano gli altri si lavano l'antipolline se c'è si cambia

davidoff70
22-05-2010, 19:33
Grazie mille, e per le 2 soluzioni sopra... Daikin Vs Mitshubishi quali mi consigli e perchè?
Grazie.

microcip
22-05-2010, 22:57
ragazzi i climatizzatori "comfee" sono affidabili?
Puntavo ad un portatile con filtri antipolline per una stanza da 25/30mq2 e ho trovato un comfee a 250€ da 12.000btu.
Qualcuno li conosce?

GioFX
23-05-2010, 12:47
:(

Carminuccio
23-05-2010, 16:48
Salve gente è un pò che manco da quì,2 anni fa grazie ai vostri ottimi consigli ho acquistato 2 ottimi condizionatori daikin (stylish un 9000 e un 12000) mi trovo benissimo,consumano poco sono silenziosi e rendono bene...
ora devo prenderne altri 2 uno per la cucina e uno per la cameretta dei bambini..
volevo chiedere se c'è un aternativa alrettanto valida ai daikin,magari spendendo qualcosa in meno..(in tempi di crisi non guasterebbe):)
e poi un altra domanda:
ho la cucina di 4x4 mt. l'idraulico mi consiglia il 12000 per il fatto del calore che si genera in cucina....io non ne sono tanto convinto visto che ho la camera da letto da 5x 4.6 e mi trovo benissimo con un 9000,e poi lo userei di più a caldo d'inverno
voi cosa ne dite?
aspetto con ansia i vostri consigli,visto che lunedi viene già l'imbianchino ed ho una certa urgenza di comprarli....
un saluto a tutti esperti e non.....:D

SEMMAI
23-05-2010, 17:00
ragazzi i climatizzatori "comfee" sono affidabili?
Puntavo ad un portatile con filtri antipolline per una stanza da 25/30mq2 e ho trovato un comfee a 250€ da 12.000btu.
Qualcuno li conosce?

Comfee(Coolix) Midea , multinazionale cinese che produce climatizzatori ,lavatrici lavastoviglie.
Produce in proprio i compressori e li fornisce a molti produttori di clima.
Fascia economica caratteristiche tecniche dei prodotti generalmente assenti . I portatili vanno dal rumoroso al molto rumoroso,sicuramente il portatile Comfee da 12000 è molto rumoroso superando la soglia dei 50 db. l'estetica è accattivante non ci sono riscontri sulla durata in quanto sono prodotti commercializzati in italia dal 2010.
La Comfee pare piu' radicata in brasile dove trovi diversi forum
http://www.mideadobrasil.com.br/pt/home/index.php :rolleyes:
Spero di averti aiutato..

sacd
23-05-2010, 17:03
Grazie mille, e per le 2 soluzioni sopra... Daikin Vs Mitshubishi quali mi consigli e perchè?
Grazie.

Sono simili, prendili in base all'estetica dello split, a me serviva la possibilità di mettere uno split non bianco e così ho preso il daikin con due split "standard" da 9000 e l'emura grigio

sacd
23-05-2010, 17:04
Salve gente è un pò che manco da quì,2 anni fa grazie ai vostri ottimi consigli ho acquistato 2 ottimi condizionatori daikin (stylish un 9000 e un 12000) mi trovo benissimo,consumano poco sono silenziosi e rendono bene...
ora devo prenderne altri 2 uno per la cucina e uno per la cameretta dei bambini..
volevo chiedere se c'è un aternativa alrettanto valida ai daikin,magari spendendo qualcosa in meno..(in tempi di crisi non guasterebbe):)
e poi un altra domanda:
ho la cucina di 4x4 mt. l'idraulico mi consiglia il 12000 per il fatto del calore che si genera in cucina....io non ne sono tanto convinto visto che ho la camera da letto da 5x 4.6 e mi trovo benissimo con un 9000,e poi lo userei di più a caldo d'inverno
voi cosa ne dite?
aspetto con ansia i vostri consigli,visto che lunedi viene già l'imbianchino ed ho una certa urgenza di comprarli....
un saluto a tutti esperti e non.....:D

Ha ragione la cucina è il locale che dovrebbe essere + caldo

Carminuccio
23-05-2010, 17:11
Ha ragione la cucina è il locale che dovrebbe essere + caldo
si ma come scrivevo lo userei soprattutto d'inverno a caldo...
e per altre marche altrettanto valide a un prezzo inferiore?

SEMMAI
23-05-2010, 17:13
Salve gente è un pò che manco da quì,2 anni fa grazie ai vostri ottimi consigli ho acquistato 2 ottimi condizionatori daikin (stylish un 9000 e un 12000) mi trovo benissimo,consumano poco sono silenziosi e rendono bene...
ora devo prenderne altri 2 uno per la cucina e uno per la cameretta dei bambini..
volevo chiedere se c'è un aternativa alrettanto valida ai daikin,magari spendendo qualcosa in meno..(in tempi di crisi non guasterebbe):) ........
ho la cucina di 4x4 mt. l'idraulico mi consiglia il 12000 per il fatto del calore c:D

Concordo con te per 9000 in particolare se hai una cappa aspirante che comunica con l'esterno, la metti a palla e porti via l'aria calda e poi rinfreschi con il condizionatore.
Se ti sei trovato bene con i Daikin cambiare è rischioso perchè ti ritrovesti sempre a far paragoni e non so se ne vale la pena..
molto validi e perfornanti i MITSUBISHI ELECTRIC
MSZ-GE25VA MUZ-GE25VA che hanno anche superato col massimo dei voti l'ultimo test Atroconsumo.
Spero di esserti stato utile

sacd
23-05-2010, 17:14
si ma come scrivevo lo userei soprattutto d'inverno a caldo...
e per altre marche altrettanto valide a un prezzo inferiore?

Guarda i panasonic, anche i samsung non sono malvagi, cmq per il caldo ti basterebbe anche un 7000btu

davidoff70
23-05-2010, 17:14
Sono simili, prendili in base all'estetica dello split, a me serviva la possibilità di mettere uno split non bianco e così ho preso il daikin con due split "standard" da 9000 e l'emura grigio

Grazie mille per il consiglio, a me l' installatore ha consigliato un 7000 btu per la camera da letto che è 16 m2 mentre un 9000btu per la sala che è circa 22 m2+un mini corridoio da 3 m2, che dici è giusto o mi conviene alzare i btu?
Come consumi quindi i Daikin e i Mitshubishi sono uguali?
Ancora grazie.

sacd
23-05-2010, 17:19
Grazie mille per il consiglio, a me l' installatore ha consigliato un 7000 btu per la camera da letto che è 16 m2 mentre un 9000btu per la sala che è circa 22 m2+un mini corridoio da 3 m2, che dici è giusto o mi conviene alzare i btu?
Come consumi quindi i Daikin e i Mitshubishi sono uguali?
Ancora grazie.

Dovresti parlare di metro cubi non quadri, perchè magari hai soffitti altissimi, poi devi guardare la disposizione nord sud delle camere, e se hai apparecchi che scaldano dentro, in parole povere meglio una piantina con l'esposizione

Carminuccio
23-05-2010, 17:21
Concordo con te per 9000 in particolare se hai una cappa aspirante che comunica con l'esterno, la metti a palla e porti via l'aria calda e poi rinfreschi con il condizionatore.
Se ti sei trovato bene con i Daikin cambiare è rischioso perchè ti ritrovesti sempre a far paragoni e non so se ne vale la pena..
molto validi e perfornanti i MITSUBISHI ELECTRIC
MSZ-GE25VA MUZ-GE25VA che hanno anche superato col massimo dei voti l'ultimo test Atroconsumo.
Spero di esserti stato utile
grazie adesso guardo quanto costano online questi....
infatti mi sono trovato benissimo,e solo una questione di spesa,se è per pochi euri prendo i daikin,anche per avere gli stessi in tutte le stanze.....

davidoff70
23-05-2010, 17:25
Dovresti parlare di metro cubi non quadri, perchè magari hai soffitti altissimi, poi devi guardare la disposizione nord sud delle camere, e se hai apparecchi che scaldano dentro, in parole povere meglio una piantina con l'esposizione

I soffitti sono alti 2,70 metri, e entrambe ele camere sono esposte al sole dalle 14 circa del pomeriggio fino alle 18.00, non ho particolari apparecchi che scaldano a parte lcd da 50" e apparecchiature elettroniche varie.
appena riesco posto una piantina.
Grazie.

REN88
23-05-2010, 18:31
Ciao ragà , devo comprare 2 climatizzatori inverter per 2 stanze (meglio se 12000btu) spesa max 600 euro cadauno ...(Sia caldo che freddo!) lo so nn è tanto ma c'è qualcosa di valido a questo prezzo (o meno?!!)

sto cercando di studiarmi un pò questi cosi... però se magari avete qualche idea e mi risparmiate la fatica ve ne sarei grato!! :D

elguappo
24-05-2010, 00:19
io x 18 metri ho un 7000, e addirittura riscalda benissimo x rinfrescare è ancora meglio daikin naturalmente..

SEMMAI
24-05-2010, 13:14
io x 18 metri ho un 7000, e addirittura riscalda benissimo x rinfrescare è ancora meglio daikin naturalmente..

Gli altri climatizzatori non ce l'avrebbero fatta?

Abiti all'ultimo piano di una palazzina senza tegole e senza coibentazione con 2 pareti esposte a sud-ovest.
Il tuo soffitto ha un altezza di 297 cm?
La notte puoi avere all'ingresso in stanza una temperatura di 32 gradi.
Piazzaci il Daikin da 7000 btu naturalmente... funzionerà ottimamente. :doh:

stocco
24-05-2010, 23:17
ragazzi ho da poco trasloCato e in casa già erano montati dei condizionatori corona inverter multisplit con motore cohm5001t e i 2 split di cui adesso non ho i codici dietro...volevo sapere come erano qualitativamente e a quale classe enrgetica appartengono.
Grazie

rubbersoul4
24-05-2010, 23:45
Saluti :)

Ragazzi a vostro avviso come sono i Panasonic E9JKE da 9000 btu.

Guardandando i dati tecnici sembrano avere una discreta efficenza ma soprattutto garantiscono nella funzione silent 20db dell'unità interna.

Secondo gli esperti è verosimile? O si tratta solo di dati gonfiati dal marketing.

Chi lo possiede Come si trova, sono così efficenti e silenziosi? :)

SEMMAI
25-05-2010, 15:57
ragazzi ho da poco trasloCato e in casa già erano montati dei condizionatori corona inverter multisplit con motore cohm5001t e i 2 split di cui adesso non ho i codici dietro...volevo sapere come erano qualitativamente e a quale classe enrgetica appartengono.
Grazie

Corona Corporation è una buonissima fabbrica giapponese (distribuita da una ditta di Vicenza) che utilizza molta componentistica toshiba.
Non pensare che utilizzi componentistica altrui le sminuisca.
Ho il catalogo ma non rivela eer e cop per le multisplit che sarebbero da ricavare, comunque puoi trovare le carrateristiche anche online.
La Corona è stata commercializzata in italia come una delle prime macchine inverter, quella che possedevo la csh-288 era in produzione dalla metà degli anni 90 e rendeva splendidamente, non è stato possibile per me sostituirla con altra Corona perhè i prezzi erano tra i piu' cari del mercato.(condizionatori di nicchia)
Ora vedo a listino le stesse macchine del 2004 (!) come quelle che possiedi.
Concludendo, sicuramente non il massimo del silenzio, ma ottime performance l'assistenza è diffusa un poco dappertutto ma in gran segreto come ama fare la casa che le distribuisce.:rolleyes:

SEMMAI
25-05-2010, 16:00
Saluti :)

Ragazzi a vostro avviso come sono i Panasonic E9JKE da 9000 btu.

Guardandando i dati tecnici sembrano avere una discreta efficenza ma soprattutto garantiscono nella funzione silent 20db dell'unità interna.

Secondo gli esperti è verosimile? O si tratta solo di dati gonfiati dal marketing.

Chi lo possiede Come si trova, sono così efficenti e silenziosi? :)

Non le possiedo ma posso dirti che partecipando al programma Eurovent non possono barare.
Generalmente sotto i 22 decibel si parla di modalità quiet e superquiet poco rumore per poca resa.
La macchina mi sembra molto interessante a prezzo giusto ed ottimi valori di eer e cop.

SEMMAI
25-05-2010, 16:01
Ciao ragà , devo comprare 2 climatizzatori inverter per 2 stanze (meglio se 12000btu) spesa max 600 euro cadauno ...(Sia caldo che freddo!) lo so nn è tanto ma c'è qualcosa di valido a questo prezzo (o meno?!!)

sto cercando di studiarmi un pò questi cosi... però se magari avete qualche idea e mi risparmiate la fatica ve ne sarei grato!! :D

ma 600 euro installate?:mbe:

REN88
25-05-2010, 16:04
ma 600 euro installate?:mbe:

ovviamente no ;) il montaggio è a parte

cmq diciamo con un budjet massimo di 700 euro e 12000 btu sai consigliarmi un buon climatizzatore? sembri veramente molto preparato !

Stavo vedendo panasonic, samsung, sharp che offrono prodotti dal prezzo abbordabile ma nn so se sn affidabili

SEMMAI
25-05-2010, 16:34
ovviamente no ;) il montaggio è a parte

cmq diciamo con un budjet massimo di 700 euro e 12000 btu sai consigliarmi un buon climatizzatore? sembri veramente molto preparato !

Stavo vedendo panasonic, samsung, sharp che offrono prodotti dal prezzo abbordabile ma nn so se sn affidabili

Secondo me, vai tranquillissimo con Panasonic, vai tranquillo con Sharp, con Samsung non so...
Parlando di modelli tutti i Panasonic mi sembrano interessanti e performanti, sugli Sharp mi posso informare tu per cortesia indacami il modello o i modelli.
Ciao

REN88
25-05-2010, 17:02
Secondo me, vai tranquillissimo con Panasonic, vai tranquillo con Sharp, con Samsung non so...
Parlando di modelli tutti i Panasonic mi sembrano interessanti e performanti, sugli Sharp mi posso informare tu per cortesia indacami il modello o i modelli.
Ciao

Stavo osservando il Panasonic CS-RE12JKE/CU-RE12JKE (650 euro)

Classe di efficienza energetica A/A
Potenza (Btu/h) 12000
Tecnologia Inverter Energy Saving si
Numero unità interne 1
Colore unità interne bianco
Potenza frigorifera (kW) 0,90-3,90
EER 3,46
Potenza riscaldamento (kW) 0,77-5,10
COP 3,72
Potenza assorbita in raffreddamento (kW) 0,29-1,31
Potenza assorbita in riscaldamento (kW) 0,150-1,460
Tensione nominale (V) 230
Rumorosità unità interna db(A) 22
Rumorosità unità esterna db(A) 48
Circolazione dell'aria (m3/h) 870
Capacità deumidificazione (l/h) 2.0
Tipo di gas refrigerante FREON R 410a
Radiocomando giornaliero si
Radiocomando settimanale no
Dimensione unità interna (a x l x p) mm 290x848x204
Dimensione unità esterna (a x l x p) mm 540x780x289
Dimensione attacchi liquido/gas (pollici) 1/4 e 3/8
Massima lunghezza tubazioni (mt.) 15
Funzione riscaldamento si
Sistema purificazione aria Supe Alleru Buster
Peso (int + est) kg 9+30


Sharp ho trovato questo ma cosa 130 euro in più del panasonic (è di poco fuori budjet):

AYXP12FR-AEX12FR
Classe di efficienza energetica A/A
Potenza (Btu/h) 12000
Tecnologia Inverter Energy Saving si
Numero unità interne 1
Colore unità interne bianco
Potenza frigorifera (kW) 0,90-3,80
EER 3,21
Potenza riscaldamento (kW) 0,90-6,00
COP 3,88
Potenza assorbita in raffreddamento (kW) 0,21-1,30
Potenza assorbita in riscaldamento (kW) 0,18-1,90
Tensione nominale (V) 230
Rumorosità unità interna db(A) 29
Rumorosità unità esterna db(A) 48
Circolazione dell'aria (m3/h) 588
Capacità deumidificazione (l/h) 1,27
Tipo di gas refrigerante FREON R 410a
Radiocomando giornaliero si
Radiocomando settimanale no
Dimensione unità interna (a x l x p) mm 278x790x198
Dimensione unità esterna (a x l x p) mm 540x730x250
Dimensione attacchi liquido/gas (pollici) 1/4" e 3/8"
Massima lunghezza tubazioni (mt.) 15
Funzione riscaldamento si
Sistema purificazione aria Ioni Plasmacluster
Peso (int + est) kg 10+33

a crica 600 euro scarsi ho trovato il SAMSUNG AQV12NS STYLE

Classe di efficienza energetica
Potenza (Btu/h) 12000
Tecnologia Inverter Energy Saving Si
Numero unità interne 1
Colore unità interne bianco
Potenza frigorifera (kW) 0,99-3,50-4,00
EER 3,3
Potenza riscaldamento (kW) 0,22-1,10-1,50
COP 3,61
Potenza assorbita in raffreddamento (kW) 0,24-1,06-1,20
Potenza assorbita in riscaldamento (kW) 0,22-1,10-1,50
Tensione nominale (V) 230
Rumorosità unità interna db(A) 22
Rumorosità unità esterna db(A) 45
Circolazione dell'aria (m3/h) 8
Capacità deumidificazione (l/h) 1,4
Tipo di gas refrigerante FREON R R410A
Radiocomando giornaliero Si
Radiocomando settimanale No
Dimensione unità interna (a x l x p) mm 825 * 285 * 189
Dimensione unità esterna (a x l x p) mm 790 * 548 * 285
Dimensione attacchi liquido/gas (pollici) 1/4 - 3/8
Massima lunghezza tubazioni (mt.) 15
Funzione riscaldamento True
Sistema purificazione aria sistema di purificazione aria con catechina
Peso (int + est) kg 48


le alternative sono molte! di sicuro nn si limitano a queste 3! :stordita:

El Macho
25-05-2010, 17:12
Modificato.

stocco
25-05-2010, 19:14
Corona Corporation è una buonissima fabbrica giapponese (distribuita da una ditta di Vicenza) che utilizza molta componentistica toshiba.
Non pensare che utilizzi componentistica altrui le sminuisca.
Ho il catalogo ma non rivela eer e cop per le multisplit che sarebbero da ricavare, comunque puoi trovare le carrateristiche anche online.
La Corona è stata commercializzata in italia come una delle prime macchine inverter, quella che possedevo la csh-288 era in produzione dalla metà degli anni 90 e rendeva splendidamente, non è stato possibile per me sostituirla con altra Corona perhè i prezzi erano tra i piu' cari del mercato.(condizionatori di nicchia)
Ora vedo a listino le stesse macchine del 2004 (!) come quelle che possiedi.
Concludendo, sicuramente non il massimo del silenzio, ma ottime performance l'assistenza è diffusa un poco dappertutto ma in gran segreto come ama fare la casa che le distribuisce.:rolleyes:

ho la scheda in PDF del multisplit e tutte le caratteristiche,sapresti calcolarmi per favore EER e cop...
Ecco il link:http://www.ecatech.it/linea58/download/corona_comm.pdf
grazie :)

GioFX
25-05-2010, 19:26
Raga, avete presente il mio appartamento di 90 mq?

http://img526.imageshack.us/img526/3246/piantaappartamento.th.png (http://img526.imageshack.us/i/piantaappartamento.png/)

Se vi ricordate volevo installare (ex-novo) un impianto per raffreddare principalmente lo studio (stanza computer) e poi, se bastava, o la camera da letto, per altro poco usata, oppure il resto dell'appartamento, in modo diretto/indiretto.

Il primo installatore mi aveva proposto una soluzione con due split, uno per camera, per un totale di 2,900 euro.

Questo (che al contrario del primo è venuto di persona per un sopraluogo), mi ha proposto tre soluzioni con differenti costi:

1. Monosplit Daikin FTXS35G per lo studio: 1300 euro

2. Dualsplit Daikin 2MXS40G + 2 split FTXS25G (studio e camera da letto): 2500 euro

3. Dualsplit Daikin 2MXS40G + 1 split FTXS25G (studio) + 1 split FTXS35G (corridoio): 2700 euro

I prezzi sono ovviamente installazione e IVA inclusa.

L'ultima soluzione, sebbene la più costosa, è cmq inferiore di 200 euro rispetto a quella doppio split da 9.000 BTU. L'unità da 12.000 in corridoio servirebbe per raffreddare direttamente e indirettamente anche l'ingresso, la cucina e il soggiorno, cosa ovviamente non possibile con le due unità in camera.

Che ne pensate?

PS: i prezzi sono molto simili con la soluzione Mitsu Kirigamine, ma questo installatore sebbene tratti tutto è centro assistenza Daiking e Hitachi.

PPSS: L'Emura viene circa 150 euro in più all'unità.

Scusate se mi auto-quoto ma ho bisogno di capire come procedere.

Riepilogo i punti certi:

- max. 2 split, 3 sono troppi attualmente per il mio portafoglio e francamente mi sembrano tanti anche per l'appartamento.

- la stanza da raffreddare direttamente è lo studio, perchè è quella più esposta (sud-ovest) e riscaldata ulteriormente da computer, ecc.

- la camera da letto non la vedo così essenziale... mi spiego: a me non interessa avere freddo in camera, ma un minimo di fresco e di aria deumidificata. In questo senso basterebbe l'unità a 9000 in studio per far arrivare un pò d'aria alla camera?

Facendo cosi infatti potrei magari mettere il secondo split sopra la porta di ingresso del corridoio, verso l'entrata, in modo da raffreddare soggiorno e cucina, oppure direttamente in soggiorno. Non sono essenziali come lo studio, però effettivamente potrebbe essere più utile che mettere una unità in studio e una in camera, non potendo metterne una terza.

PS: mi sono accordo che il soggiorno è meno grande di quanto appare sulla mappa, il muro a destra della camera da letto infatti arriva in realtà a metà del bagno.

SEMMAI
25-05-2010, 21:27
Lo sapevo che dovevo montarlo prima... :muro: :muro:

Comunque mi propongono un Mitsubishi MSZ FD25VA a 1020+IVA o un MSZ GE25VA a 930... Che ne dite? Ho letto nei post precedenti che il secondo è molto buono, ma il primo li vale i soldi in più?

Comunque mi sembrano abbastanza cari, ma purtroppo un po' per il fatto detrazioni/garanzia/se no chi te lo monta mi sa che cedo... :cry:

Grazie delle risposte!
La prima fd25 ha ottimi eer e cop calcolati ovviamente sulla potenza standard ma se li calcoli tra i range che vanno dalla massima potenza alla minima i valori calano vorticosamente e si scende dalla classe A in picchiata.

La Ge25 ha ottimi valori anchessa eer e cop pur non ragguingendo quelli della macchina precedente ma mantiene degli apprezzabili valori anche ad alto e basso regime senza precipitare come la precedente.
Ad occhi chiusi prenderei la MszGE25VA perchè dunque globalmente mi pare piu' interessante e conveniente e direi anche piu' curata soprattutto guardano alla spesa energetica.
Tra l'altro della FD25VA non ho trovato nessuna scheda tecnica dettagliata sui consumi sebvbene l'abbia cercata un po dappertutto su internet, ma evidentemente punta tutto sui consumi al valore standard che per una macchina inverter non lo si mantiene a lungo poichè la potenza è modulata.
Ovviamente devi valutare i filtri che hanno di differenza (per conto mio sempre o quasi sempre inutili) ed il sensore Ifeel.......(?)

il divino
25-05-2010, 23:14
Ciao a tutti, anche io devo comperare un climatizzatore, per la precisione un dual split (soggionro da 30mq + letto da16mq) altezza soffitti media, stanze esposte a est.

Visto che quasi tutti dicono che i migliori siani i Daikin, mi stavo orientando su quelli.

Ho trovato efferte tipo queste:

DAIKIN KIT DUAL Emura 2MXS40G + 1 x FTXG25J-W + 1 x FTXG25J-S
1,848.00EUR

Logicamente installazione esclusa, voi che ne dite?

Non ho trovato ancora nessuno che si lamenta dei Daikin (a parte il prezzo che molti ritengono sia ben più alto della concorrenza), alcuni dicono addirittura che non conumano nemmeno tantissimo...

El Macho
25-05-2010, 23:35
Modificato.

GioFX
25-05-2010, 23:56
Beh insomma piena estate dai... in ogni caso io è 2 mesi abbondanti che mi informo su preventivi e prezzi e IMHO non cambiano.

MozillaBest
26-05-2010, 06:03
Cerco un climatizzatore per la sala portatile, mi potere dire quant btu mi servono?
Quali sono le funzioni importanti che deve avere?

d.ferrara
26-05-2010, 07:40
ciao a tutti, ho trovato questa discussione interessantissima.
devo acquistare un clima da metter nel corridio con due camere da letto avevo pensato ad un 12000 ma quale marca?
panasonic etherea?lg o quale grazie mille :muro:
Daniele di ferrara

SEMMAI
26-05-2010, 13:07
Gentilissimo. Certo che 1116€ + 336€ di montaggio per il secondo... :muro: :muro:
Che ladri... Purtroppo siamo in piena estate però...

Se il condizionatore costa 809 euri iva e spedizione compresa su sito internet professionalmentre affidabile (contrassegno), pagarlo 1116 mi pare un furtarello.
336 euro per spalla a spalla un altro furtarello.
Non è affatto piena estate ed ancora ci sono sconti su diversi siti internet anche perchè di condizionatori seri se ne vendono pochini.
Ognuno fa i suoi prezzi l'acquirente decide.
:D

SEMMAI
26-05-2010, 13:08
Cerco un climatizzatore per la sala portatile, mi potere dire quant btu mi servono?
Quali sono le funzioni importanti che deve avere?

se parli di metri cubi ci capiamo meglio.

SEMMAI
26-05-2010, 13:11
ciao a tutti, ho trovato questa discussione interessantissima.
devo acquistare un clima da metter nel corridio con due camere da letto avevo pensato ad un 12000 ma quale marca?
panasonic etherea?lg o quale grazie mille :muro:
Daniele di ferrara

Ti consiglierei di leggere almeno le ultime 4 pagine di discussioni, e forse non faresti questa domanda.
Vuoi il ghiaccio nel corridoio e il tiepido nelle camere da letto (porte sempre aperte) un massacro ed una bella mano ai fornitori di energia.:muro:

SEMMAI
26-05-2010, 13:19
Ciao a tutti, anche io devo comperare un climatizzatore, per la precisione un dual split (soggionro da 30mq + letto da16mq) altezza soffitti media, stanze esposte a est.

Visto che quasi tutti dicono che i migliori siani i Daikin, mi stavo orientando su quelli.

.

Il tuo post mi fa ricordare gli anni 80 quando tutti compravano Sony tv impianti stereo etc.. perchè era un marchio conosciuto ed affidabile.
La Sony ovviamente iniziava da tempo a diversificare le fasce di mercato e vendeva in particolare alcuni mini impianti stereo di dubbia qualità.
Fermorestando che la suddetta marca fa ottimi prodotti, i discorsi sarebbe meglio farli in base ai modelli.
Se poi ti va di pagare di piu' perchè hai quella sigla sul climatizzatore allora sono d'accordo con te.
La fascia piu' economica di Daikin pensi sia migliore della fascia media di Mitsubishi o Toshiba o Panasonic..o..?
Non è neppure al pari ma commercialmente mi sembra un discorso quasi ovvio.

SEMMAI
26-05-2010, 13:46
ho la scheda in PDF del multisplit e tutte le caratteristiche,sapresti calcolarmi per favore EER e cop...
Ecco il link:http://www.ecatech.it/linea58/download/corona_comm.pdf
grazie :)

Nel catalogo che possedevo gia non viene indicata la potenza standard che è quella che si valuta per EER e cop. Ci sono solo i valori minimi e massimi nei quali siamo dalla classe C in giu....ma non mi meraviglierei.
Non avendo altri dati io non posso aiutarti.
Ma anche se sui valori standar fossero in classe b od ai valori limite della classe A io non ci rinuncerei.
Tieni presente per ultimo che Corona Corporation non partecipa al programma Eurovent, quindi i dati sono esclusivamentre quelli forniti dalla casa costruttrice e non validati da nessuno.
Ciao

MozillaBest
26-05-2010, 14:43
se parli di metri cubi ci capiamo meglio.

so solo che la sala sarà 16 x 15 mi sa in metri quadrati.

GioFX
26-05-2010, 19:20
Vabbè quello che mi pare di aver capito è che si sconsiglia (anche se sento voci discordi) di installare unità in corridoi o altro, ma solo nella stanza che si vuole raffreddare.

Quindi l'unica è andare sulle 3 unità... :muro:

Acquistare online e affidarsi a qualcuno o far fare tutto ad una ditta specializzata? Questo è il problema principale. E la documentazione sulla detrazione del 36%, me la devo far io?

il divino
26-05-2010, 20:34
Il tuo post mi fa ricordare gli anni 80 quando tutti compravano Sony tv impianti stereo etc.. perchè era un marchio conosciuto ed affidabile.
La Sony ovviamente iniziava da tempo a diversificare le fasce di mercato e vendeva in particolare alcuni mini impianti stereo di dubbia qualità.
Fermorestando che la suddetta marca fa ottimi prodotti, i discorsi sarebbe meglio farli in base ai modelli.
Se poi ti va di pagare di piu' perchè hai quella sigla sul climatizzatore allora sono d'accordo con te.
La fascia piu' economica di Daikin pensi sia migliore della fascia media di Mitsubishi o Toshiba o Panasonic..o..?
Non è neppure al pari ma commercialmente mi sembra un discorso quasi ovvio.

Infatti ho deciso di chiedere qui per avere consiglio su prodotti che non conosco minimamente.
La marca non mi interessa, anzi non me ne frega, se ti rileggi bene il mio post noterai che parlo di Daikin solo perché é sulla bocca di tutti.

Poi se é come la VW Golf di cui tutti parlano bene anche se negli ultimi anni va peggio di macchine ben più economiche o come la Porsche Cayenne che é un cesso, ma molti dicono che é figa solo perché costa tanto o solo per sentirsi meno pirla ad avercisborsato un pacco di soldi... beh, non so neanche questo, quindi aspetto pareri e consigli.

Grazie!

SEMMAI
26-05-2010, 23:03
Infatti ho deciso di chiedere qui per avere consiglio su prodotti che non conosco minimamente.
La marca non mi interessa, anzi non me ne frega, se ti rileggi bene il mio post noterai che parlo di Daikin solo perché é sulla bocca di tutti.

....., quindi aspetto pareri e consigli.

Grazie!

Adesso ho capito le tue esigenze, tutte le piu' famose marche di condizionatori fanno modelli econmici che consumano in media di piu' e modelli di picco che hanno prestazioni in genere superiori e che consumo relativamente poco.
Questi datri di base sono indicati dai valori denominati EER e Cop.
Maggiore è il coefficiente, minori sono i consumi standard.
Perchè in realtà andrebbe fatto il calcolo ogni volta che si parla di inverter anche sul carico minimo e massimo, questi dati andrebbero poi incrociati con le modalità di funzionamento della macchina.
Per esempio se in accensione c'e' il maggior consumo poichè l'inverter tende a lavorare a giri piu' elevati poi con il passare dei minuti o delle ore, questi dati variano a seconda di fattori dipendenti da fattori climatici interni ed esterni.
Conosco poco i multisplit e non li vedo indicati per un uso residenziale anche perchè i valori tendono a variare se si usa una o piu' macchine in contemporanea.
Sicuramente se compri Daikin e te le installa una persona del mestiere non sbagli.
Il discorso vale per i marchi già citati ai quali aggiungerei Sanyo, Hitachi Sharp.
Ma non dico ovviamente nulla di nuovo.
Nella mia zona quasi tutti ti propongono i daikin che credo siano relarivamente semplici da installare e da reperire sul mercato e probanilmente puoi spuntare qualcosa sui preventivi.
Per alcuni avere il Daikin è avere il condizionatore....
Avendone visti diversi in funzione non ci ho trovato nulla di eccezzionale tranne il prezzo.
Ho sempre apprezzato i Toshiba che pare non abbiano una buona distribuzione commerciale in Italia, i Mitsubishi e aggiungo i Fujitsu.
Fammi sapere
Ciao

stocco
27-05-2010, 10:56
Nel catalogo che possedevo gia non viene indicata la potenza standard che è quella che si valuta per EER e cop. Ci sono solo i valori minimi e massimi nei quali siamo dalla classe C in giu....ma non mi meraviglierei.
Non avendo altri dati io non posso aiutarti.
Ma anche se sui valori standar fossero in classe b od ai valori limite della classe A io non ci rinuncerei.
Tieni presente per ultimo che Corona Corporation non partecipa al programma Eurovent, quindi i dati sono esclusivamentre quelli forniti dalla casa costruttrice e non validati da nessuno.
Ciao

Insomma tenendoli accesi per qualche ora al giorno devo aspettarmi bollette supercare??però che fregatura!!

REN88
27-05-2010, 12:44
Ciao ho quasi deciso di puntare sul PANASONIC CS-RE12JKE-1/CU-RE12JKE-1

Classe di efficienza energetica A/A
Potenza (Btu/h) 12000
Tecnologia Inverter Energy Saving si
Numero unità interne 1
Colore unità interne bianco
Potenza frigorifera (kW) 0,90-3,90
EER 3,46
Potenza riscaldamento (kW) 0,77-5,10
COP 3,72
Potenza assorbita in raffreddamento (kW) 0,29-1,31
Potenza assorbita in riscaldamento (kW) 0,150-1,460
Tensione nominale (V) 230
Rumorosità unità interna db(A) 22
Rumorosità unità esterna db(A) 48
Circolazione dell'aria (m3/h) 870
Capacità deumidificazione (l/h) 2.0
Tipo di gas refrigerante FREON R 410a
Radiocomando giornaliero si
Radiocomando settimanale no
Dimensione unità interna (a x l x p) mm 290x848x204
Dimensione unità esterna (a x l x p) mm 540x780x289
Dimensione attacchi liquido/gas (pollici) 1/4 e 3/8
Massima lunghezza tubazioni (mt.) 15
Funzione riscaldamento si
Sistema purificazione aria Supe Alleru Buster
Peso (int + est) kg 9+30

PREZZO 650 da 4clima

vi sembra una scelta sensata?

SEMMAI
27-05-2010, 13:24
Ciao ho quasi deciso di puntare sul PANASONIC CS-RE12JKE-1/CU-RE12JKE-1



PREZZO 650 da 4clima

vi sembra una scelta sensata?

Avrei fatto lo stesso. Ho verificato le caratteristiche tecniche ed unite al fatto che la Pana fa senza dubbio degli buoni prodotti, quoto totalmente la tua scelte ed il venditore..
Ciao

REN88
27-05-2010, 13:37
Avrei fatto lo stesso. Ho verificato le caratteristiche tecniche ed unite al fatto che la Pana fa senza dubbio degli buoni prodotti, quoto totalmente la tua scelte ed il venditore..
Ciao

Grazie per la tua disponibilità;)

tavano10
27-05-2010, 13:44
gente, un paio di preventivi, tutti installazione compresa.

mi ha proposto una unità clima da 12000 btu della HAIER linea HEK tecnologia on off a 1150 + iva al 10%

oppure una unità italclima SE12 da 12000 btu (che stando alle caratteristiche è migliore del primo) a 1300 + iva

come vi sembrano? le marche non le ho mai sentite, sono buone? da quello che so montano compressori mitsubishi...

El Macho
27-05-2010, 15:13
Modificato.

SEMMAI
27-05-2010, 17:12
gente, un paio di preventivi, tutti installazione compresa.

mi ha proposto una unità clima da 12000 btu della HAIER linea HEK tecnologia on off a 1150 + iva al 10%

oppure una unità italclima SE12 da 12000 btu (che stando alle caratteristiche è migliore del primo) a 1300 + iva

come vi sembrano? le marche non le ho mai sentite, sono buone? da quello che so montano compressori mitsubishi...
La hec haier è una multinazionale cinese che non mi pare sia eccelsa nel clima tra l'altro produce ancora r407 che ormai non è piu' usato anche per la scarsa resa. il prezzo propostoti è alto per una on off
La italclima non so se produca o assembli, dichiara nelle schede inverter dei eer e cop da far tremare tutti i piu' grandi marchi di clima.
Peccato non sia certificata Eurovent e quindi possa autocertificarsi...
Non ho trovato le on-off italclima.. se fosse una inverter ti direi che la trovo costosa figurati una on off. Scusami Tavano a mio parere stai fuori mira.
Ciao

il divino
27-05-2010, 17:23
Infatti ho deciso di chiedere qui per avere consiglio su prodotti che non conosco minimamente.
La marca non mi interessa, anzi non me ne frega, se ti rileggi bene il mio post noterai che parlo di Daikin solo perché é sulla bocca di tutti.

Poi se é come la VW Golf di cui tutti parlano bene anche se negli ultimi anni va peggio di macchine ben più economiche o come la Porsche Cayenne che é un cesso, ma molti dicono che é figa solo perché costa tanto o solo per sentirsi meno pirla ad avercisborsato un pacco di soldi... beh, non so neanche questo, quindi aspetto pareri e consigli.

Grazie!

Grazie per la risposta, quindi se ho capito bene, secondo te i daikin non hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Un mio amico che ha lavorato per un pò nel settore mi ha parlato molto bene di Mitsubishi (che secondo lui non hanno nulla meno dei daikin), vado a farmi fare un paio di preventivi in giro e poi li posto!

SEMMAI
27-05-2010, 17:44
Grazie per la risposta, quindi se ho capito bene, secondo te i daikin non hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Un mio amico che ha lavorato per un pò nel settore mi ha parlato molto bene di Mitsubishi (che secondo lui non hanno nulla meno dei daikin), vado a farmi fare un paio di preventivi in giro e poi li posto!

Sicuramente tirano troppo sul prezzo.
Attendo tue nuove
Ciao

elguappo
27-05-2010, 18:50
anche gli amici tirano l'acqua al proprio molino daikin e mitsu sono li ,ma come prezzo i mitsu costano di piu io ho 5 daikin e van da dio a questo punto devi mettere 1 mitsu.. e un daikin uno in una stanza e uno nell'altra e vediamo chi tira di piu il carro o chi stronca prima.. ciao

tavano10
27-05-2010, 19:49
La hec haier è una multinazionale cinese che non mi pare sia eccelsa nel clima tra l'altro produce ancora r407 che ormai non è piu' usato anche per la scarsa resa. il prezzo propostoti è alto per una on off
La italclima non so se produca o assembli, dichiara nelle schede inverter dei eer e cop da far tremare tutti i piu' grandi marchi di clima.
Peccato non sia certificata Eurovent e quindi possa autocertificarsi...
Non ho trovato le on-off italclima.. se fosse una inverter ti direi che la trovo costosa figurati una on off. Scusami Tavano a mio parere stai fuori mira.
Ciao

Capisco, è che stanno venendo a farmi dei sopralluoghi e io posto i preventivi in base a quello che mi propongono...
Cmq nonostante sia compreso il montaggio trovo anch'io che sia un po' alto il prezzo...:stordita:

GioFX
27-05-2010, 20:16
Ragazzi, prima di buttarmi considerare seriamente l'acquisto online+installazione ho intenzione di farmi fare altri due preventivi, oltre ai due già in mio possesso.

Pensavo di chiedere anche al centro Daikin-Aerotech qui di Padova... a parte che chiedere non costa nulla, secondo voi può fare prezzi decenti o essendo ufficiale è meno conveniente?

El Macho
27-05-2010, 20:18
Modificato.

d.ferrara
28-05-2010, 07:39
ma se il clima è nel corridoio zona notte per un totale di 50 mq può andare un 12000??

stemanca
28-05-2010, 08:45
ma se il clima è nel corridoio zona notte per un totale di 50 mq può andare un 12000??

Valga per tutti: mettere uno split nell'andito/corridoio, allo scopo di climatizzare le stanze vicine, equivale a buttare via soldi per niente :)

Se si vuole mettere una macchina unica, allora bisogna canalizzare mettendo comunque i bocchettoni dell'aria in ogni stanza in questo modo:

http://www.energeoimpianti.com/images/canalizzgif.jpg

STE

GioFX
28-05-2010, 09:34
Giusto. Ma è un'operazione alla portata di pochissimi che possono permettersi di spendere un patrimonio e vedersi casa sequestriata per giorni. E a meno di nn fare un controsoffitto una canalizzazione a vista fa un pò schifo, IMHO.

First blood
30-05-2010, 04:53
Ciao ragazzi,

ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo la marca "Joycare". La conoscete? Opinioni?

Grazie ;)

SEMMAI
30-05-2010, 14:22
Ciao ragazzi,

ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo la marca "Joycare". La conoscete? Opinioni?

Grazie ;)

Ho trovato queste informazioni
http://www.comunicati-stampa.ws/2009/05/26/3079

In sintesi avendo una collaborazione con la Merloni dovrebbe trattarsi di una brand dei climatizzatori del gruppo Ariston-Indesit In realtà mi risulta che siano della marca Protecno. Ma qui mi perdo.
Non avendo nulla da riferire di buono su Ariston e sull'assistenza, chiudo con queste poche informazioni.

waikiki
30-05-2010, 14:24
la nuova serie panasonic ELHKE non è ancrora presente sul sito ufficiale?

SEMMAI
30-05-2010, 15:08
la nuova serie panasonic ELHKE non è ancrora presente sul sito ufficiale?

Non sul sito italiano.
Ma è presente in quello inglese
http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/2176040/module/general/compare/productsCategory.html
nella sezione download a destra nella schermata principale.

SEMMAI
30-05-2010, 15:17
anche gli amici tirano l'acqua al proprio molino daikin e mitsu sono li ,ma come prezzo i mitsu costano di piu io ho 5 daikin e van da dio a questo punto devi mettere 1 mitsu.. e un daikin uno in una stanza e uno nell'altra e vediamo chi tira di piu il carro o chi stronca prima.. ciao

? :help:

waikiki
30-05-2010, 15:25
Non sul sito italiano.
Ma è presente in quello inglese
http://www.panasonic.co.uk/html/en_GB/2176040/module/general/compare/productsCategory.html
nella sezione download a destra nella schermata principale.

si ma non ci sono neanche sul sito inglese come elenco ma solo il pdf.
Bah sono allibito, siamo a Giugno ormai

davidoff70
30-05-2010, 19:20
Ho scelto di mettere un dal split della daikin, un 7000 serie G in camera mentre per la sala sono indeciso fra la serie G o un Emura entrambi da 12000. Il mio dubbio riguarda la resa, i 2 modelli han resa uguale e quindi il maggior prezzo dell'Emura é solo per l'estetica o ha anche una resa migliore? Grazie per le risposte.

mommotti69
30-05-2010, 21:14
Ho scelto di mettere un dal split della daikin, un 7000 serie G in camera mentre per la sala sono indeciso fra la serie G o un Emura entrambi da 12000. Il mio dubbio riguarda la resa, i 2 modelli han resa uguale e quindi il maggior prezzo dell'Emura é solo per l'estetica o ha anche una resa migliore? Grazie per le risposte.

Per l'estetica ovviamente, la resa gliela dà l'unità esterna che nel multi è la stessa. Possono cambiare leggermente alcune funzioni....

davidoff70
30-05-2010, 21:29
Si per le funzioni l' unica cosa che non mi piace dell' Emura è che le "alette" per la regolazione orizzontale devono essere spostate a mano, mentre nella serie G possono essere regolate da telecomando.
Vi risulta?
Grazie.

sacd
30-05-2010, 22:01
Si per le funzioni l' unica cosa che non mi piace dell' Emura è che le "alette" per la regolazione orizzontale devono essere spostate a mano, mentre nella serie G possono essere regolate da telecomando.
Vi risulta?
Grazie.

Sì, è così, li ho entrambi i modelli, l'emura ha anche il telecomando diverso e non intercambiabile con gli altri, ma con schermo lcd iluminato.
Cmq anche dove sono mobili elettricamente non li uso comunque

davidoff70
30-05-2010, 22:04
Sì, è così, li ho entrambi i modelli, l'emura ha anche il telecomando diverso e non intercambiabile con gli altri, ma con schermo lcd iluminato.
Cmq anche dove sono mobili elettricamente non li uso comunque

Un tuo consiglio? Serie G o Emura?????