PDA

View Full Version : condizionatori, quale il migliore???


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43

sparagnino
27-09-2013, 11:06
Mi permetto di evidenziare il fatto che quello che indica una sensazione personale non è un parametro oggettivo.
Se per te fosse freddo per qualcun altro potrebbe essere fresco.

La necessità di poter stabilire dei criteri di base per il dimensionamento della macchina è sia per garantire il comfort, in termini assoluti quindi, dell'ambiente e per poterla far lavorare al massimo dell'efficienza.

Ripeto poi che se la pratica del dimensionamento di porta ad un valore, puta caso, di 10562 btu devi scontrarti con la dura esistenza del mercato: macchine con una potenzialità esattamente tale non esistono. O meglio: esisterebbero se qualcuno le progettasse e producesse da zero assecondando le esigenze del committente. Il mercato di ci fornira macchine da 9000 o 12000, quale scegliere?
L'esperienza potrebbe dare la risposta, la logica funziona meglio, stranamente: si opta per un leggero sovradimensionamento perchè si considera appunto che i calcoli vengono fatti su valori medi. E quindi 12000 sarà la scelta. Magari esistono macchine da 11000, e quindi sarebbe logico puntare verso quelle. Oppure l'investimento non si ferma alla sola macchina ma si prevede che in un certo periodo successivo verranno apportate delle migliorie all'isolamento dell'ambiente, e quindi sarebbe normala penalizzare l'efficienza nel breve periodo per poi giungere al massimo dell'efficienza superato questo.

Zeratul
27-09-2013, 13:24
Mi permetto di evidenziare il fatto che quello che indica una sensazione personale non è un parametro oggettivo.
Se per te fosse freddo per qualcun altro potrebbe essere fresco.

La necessità di poter stabilire dei criteri di base per il dimensionamento della macchina è sia per garantire il comfort, in termini assoluti quindi, dell'ambiente e per poterla far lavorare al massimo dell'efficienza.

Ripeto poi che se la pratica del dimensionamento di porta ad un valore, puta caso, di 10562 btu devi scontrarti con la dura esistenza del mercato: macchine con una potenzialità esattamente tale non esistono. O meglio: esisterebbero se qualcuno le progettasse e producesse da zero assecondando le esigenze del committente. Il mercato di ci fornira macchine da 9000 o 12000, quale scegliere?
L'esperienza potrebbe dare la risposta, la logica funziona meglio, stranamente: si opta per un leggero sovradimensionamento perchè si considera appunto che i calcoli vengono fatti su valori medi. E quindi 12000 sarà la scelta. Magari esistono macchine da 11000, e quindi sarebbe logico puntare verso quelle. Oppure l'investimento non si ferma alla sola macchina ma si prevede che in un certo periodo successivo verranno apportate delle migliorie all'isolamento dell'ambiente, e quindi sarebbe normala penalizzare l'efficienza nel breve periodo per poi giungere al massimo dell'efficienza superato questo.

tutto vero quello che dici, ma l'obiettivo è stare bene, che ovviamente è una cosa soggettiva. però si cerca una situazione "media" altrimenti questo post nemmeno avrebbe senso, visto che siamo tutti diversi.
siccome non esiste un parametro è chiaro che si portano le esperienze basate sul grado di benessere.
io sono un tipo di media caloroso cmq, la mia ragazza aveva freddo in soggiorno tanto per dire.....chi mi veniva a trovare diceva che si stava bene, quindi non parlo solo di sensazioni mie.
se poi vogliamo passare dai 29 gradi in casa ai 20 grazie al clima è un altro discorso.....
quello che volevo solo dire io è che molto spesso, anche nella discussione sopra, si parla di metratura e stop. ci sono condizioni che influenzano molto piu della metratura.....
e poi un'altra cosa: io sono convinto che l'aumento generale del benessere e l'abbassamento dei costi in generale porta molto spesso a sovradimensionare le necessità, tipo il quad core per scrivere in word insomma. e poi questi calcoli "obiettivi" chi li fa? i siti dei produttori dei clima, che hanno interesse a vendere un 12 e non un 9.
se vogliamo dire che è meglio sovradimensionare che sottodimensionare sono d'accordissimo anche io.
se mi dici che 9000 btu non bastano per un soggiorno da 30mq (sempre ovviamente parlando delle altre condizioni come isolamento e infissi) non sono d'accordo.

Drakenest
12-11-2013, 20:54
Salve a tutti,
leggendo parlate bene dei daikin, mitsubishi, volevo prendere un 12mila inverter economico o quasi. Per ora ho trovato il Panasonic UE12PKE
http://www.aircon.panasonic.eu/IT_it/ranges/domestic/single/
Ho visto la fascia economica del Daikin salendo di prezzo, a circa 600 euro.

http://www.daikin.it/public/daikin/it/daikin_siesta_atxn-l.php
ATXN35L.

Il budget è sui 500 -600 euro, escluso montaggio.
Vorrei sapere se posso valutare oltre al Daikin, il modello Panasonic linkato e se possibile avere informazione sui climatizzatori Samsung ed LG, grazie :).

floop
12-11-2013, 21:56
Allora premetto che la casa è grande, circa 300mq si pensava ad un sistema canalizzato così da coprire gran parte di essa senza installare mille motori esterni ma conviene?

Io veramente pensavo per le tre camere da letto, un sistema multiplit daikin o panasonic con tre unità da 9000btu e poi per soggiorno e cucina un sistema con due unità da 18000btu ciascuna.
Le camere sono circa 25/30mq invece cucina e salotto sono ognuno da circa 50mq quindi servono 18.000btu.

Però oggi si pensava ad un sistema canalizzato così si copre anche il corridoio e magari anche i tre bagni, che ne pensate?

Meglio la mia pensata o sistema canalizzato?
Costi?

Per il multisplit vedo prezzi di circa 3/4.000€ per le camere da letto ed altrettanti per soggiorno e cucina quindi circa 8.000€ in totale, ovviamente tutto Daikin senza contare installazione, parlo solo di componenti con prezzi online. :)

Giovannino
12-11-2013, 22:07
Allora premetto che la casa è grande, circa 300mq si pensava ad un sistema canalizzato così da coprire gran parte di essa senza installare mille motori esterni ma conviene?

Io veramente pensavo per le tre camere da letto, un sistema multiplit daikin o panasonic con tre unità da 9000btu e poi per soggiorno e cucina un sistema con due unità da 18000btu ciascuna.
Le camere sono circa 25/30mq invece cucina e salotto sono ognuno da circa 50mq quindi servono 18.000btu.

Però oggi si pensava ad un sistema canalizzato così si copre anche il corridoio e magari anche i tre bagni, che ne pensate?

Meglio la mia pensata o sistema canalizzato?
Costi?

Per il multisplit vedo prezzi di circa 3/4.000€ per le camere da letto ed altrettanti per soggiorno e cucina quindi circa 8.000€ in totale, ovviamente tutto Daikin senza contare installazione, parlo solo di componenti con prezzi online. :)

lascia stare i multisplit, per i volumi che devi raffreddare se vuoi solo una unità motocondensante esterna ti consiglio caldamente un minivrf, anche perché presumo che le linee frigorifere saranno lunghette e i multisplit arrivano a un totale massimo di 70-80 metri.
Direi un minivrf da 14 kW o 15.4 kW, monofase (o trifase se hai l'impianto trifase in casa), e lo configuri che le unità interne che vuoi.

floop
12-11-2013, 22:11
lascia stare i multisplit, per i volumi che devi raffreddare se vuoi solo una unità motocondensante esterna ti consiglio caldamente un minivrf, anche perché presumo che le linee frigorifere saranno lunghette e i multisplit arrivano a un totale massimo di 70-80 metri.
Direi un minivrf da 14 kW o 15.4 kW, monofase (o trifase se hai l'impianto trifase in casa), e lo configuri che le unità interne che vuoi.

tipo daikin fdxs-e???

Giovannino
12-11-2013, 22:14
tipo daikin fdxs-e???

se ti piace daikin siamo su queste macchine:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/daikin_MultiSplit_fino_a_9_unita.php

però non aspettarti prezzi da sistema residenziale come i normali multisplit. Qua siamo su un altro pianeta come tipologia di macchine.

floop
12-11-2013, 22:21
se ti piace daikin siamo su queste macchine:

http://www.daikin.it/public/daikin/it/daikin_MultiSplit_fino_a_9_unita.php

però non aspettarti prezzi da sistema residenziale come i normali multisplit. Qua siamo su un altro pianeta come tipologia di macchine.

nel link, residenziale intende i vari split presenti in commercio tipo l'emura?

prezzi?

Giovannino
12-11-2013, 22:23
nel link, residenziale intende i vari split presenti in commercio tipo l'emura?

prezzi?

al minivrf Daikin puoi montarci o le normali unità interne residenziali (per cui emura a parete o anche fdxs-e canalizzate) oppure, meglio ancora, le unità interne VRV: Daikin ha delle fantastiche unità evaporanti canalizzate VRV con motore ventilatore inverter.
A occhio e croce un impianto con una unità minivrv esterna e 5 unità interne canalizzate minivrv di varia potenza potrebbe venirti a costare finito sui 16-17K.
Però, ripeto, siamo su un sistema estremamente di alta fascia.
Se sei davvero indirizzato per un sistema vrf ti consiglio caldamente di rivolgerti a un installatore ufficiale.

floop
13-11-2013, 08:07
al minivrf Daikin puoi montarci o le normali unità interne residenziali (per cui emura a parete o anche fdxs-e canalizzate) oppure, meglio ancora, le unità interne VRV: Daikin ha delle fantastiche unità evaporanti canalizzate VRV con motore ventilatore inverter.
A occhio e croce un impianto con una unità minivrv esterna e 5 unità interne canalizzate minivrv di varia potenza potrebbe venirti a costare finito sui 16-17K.
Però, ripeto, siamo su un sistema estremamente di alta fascia.
Se sei davvero indirizzato per un sistema vrf ti consiglio caldamente di rivolgerti a un installatore ufficiale.

16.000€? :eek:

Wow! Che prezzi alti cavolo... Invece con fdxs-e risparmio no?
Ma comunque, serve potenziamento a 6kw da parte di Enel vero?

Giovannino
13-11-2013, 08:21
16.000€? :eek:

Wow! Che prezzi alti cavolo... Invece con fdxs-e risparmio no?
Ma comunque, serve potenziamento a 6kw da parte di Enel vero?

Con le fdxs-e interne canalizzate residenziali e normali unità esterne multisplit sicuramente risparmi, però temo che tu debba considerare almeno due unità esterne. Inoltre considera la lunghezza delle linee frigorifere, le macchine residenziali hanno limiti molto stretti.
Potresti avvicinarti al costo del residenziale Daikin con un minivrf Toshiba, saresti ancora un pelo più alto ma potresti dotarti di una macchina di categoria superiore. Il minivrf Daikin invece costa proprio tanto.
Direi che il passaggio a 6 kW è abbastanza obbligato visti i volumi che stiamo considerando.

floop
13-11-2013, 09:11
Eh si alla fine parliamo di circa 270mq e di 9/10 stanze

C'è da ragionarci sopra, non pensavo di arrivare a queste cifre

floop
13-11-2013, 09:21
Intanto per una stanza di circa 40mq che consigliate?

Daikin Inverter da 18000btu? O è sufficiente 12?

http://www.idrosanitariacivital.com/climatizzatore_samsung_serie_boracay_plus_smart_inverter_ar18fsftjwqnet_18000_btu_classe_a++_f-ar18fsftj_36868_02.01.02.12.asp

esempio.

Giovannino
13-11-2013, 09:23
Intanto per una stanza di circa 40mq che consigliate?

Daikin Inverter da 18000btu? O è sufficiente 12?

Andrebbe visto dove è posizionata l'edificio (mare, montagna, nord, sud, isole?), a che piano è la stanza, che infissi ha, come è esposta etc... Potrebbe andare bene un 18000 come un 12000. Se si parla di canalizzati consiglio comunque di stare un po' più alti rispetto che con macchine a parete.

floop
13-11-2013, 09:28
Andrebbe visto dove è posizionata l'edificio (mare, montagna, nord, sud, isole?), a che piano è la stanza, che infissi ha, come è esposta etc... Potrebbe andare bene un 18000 come un 12000. Se si parla di canalizzati consiglio comunque di stare un po' più alti rispetto che con macchine a parete.

no in questo caso, va bene un classico split, ho linkato uno della Samsung va bene? O vado di Daikin Siesta?

per il canalizzato penso al piano superiore che stiamo ultimando ecco.
La stanza è al primo piano su tre, infissi in legno di vecchia fattura, esposta sul mare, abito in pianura appunto vicino al mare.
è un salotto quindi mica ci viviamo là dentro però ogni tanto magari serve un pò di calore o di freddo XD

Giovannino
13-11-2013, 09:34
no in questo caso, va bene un classico split, ho linkato uno della Samsung va bene? O vado di Daikin Siesta?

per il canalizzato penso al piano superiore che stiamo ultimando ecco.
La stanza è al primo piano su tre, infissi in legno di vecchia fattura, esposta sul mare, abito in pianura appunto vicino al mare.
è un salotto quindi mica ci viviamo là dentro però ogni tanto magari serve un pò di calore o di freddo XD

sul raffreddamento potrebbe andare bene anche un 12.000, poi dipende da quello che voi vi aspettate dal climatizzatore. Sul caldo meglio un 18.000, a meno che le temperature esterne non scendano mai sotto il range +5 +8°C.
Sulla scelta della marca fai te, Samsung son coreani, Daikin Siesta son fatte in Cina (da non confondere con le serie normali Daikin che son fatte in Giappone). Entrambe sono livello medio-basso del mercato.

Drakenest
13-11-2013, 11:31
Salve a tutti,
leggendo parlate bene dei daikin, mitsubishi, volevo prendere un 12mila inverter economico o quasi. Per ora ho trovato il Panasonic UE12PKE
http://www.aircon.panasonic.eu/IT_it/ranges/domestic/single/
Ho visto la fascia economica del Daikin salendo di prezzo, a circa 600 euro.

http://www.daikin.it/public/daikin/it/daikin_siesta_atxn-l.php
ATXN35L.

Il budget è sui 500 -600 euro, escluso montaggio.
Vorrei sapere se posso valutare oltre al Daikin, il modello Panasonic linkato e se possibile avere informazione sui climatizzatori Samsung ed LG, grazie :).

Uppino per un consiglio :) :mc:

Aggiungo che provengo da un 7500 che in una stanza di 20-22mq non riusciva a lavorare , volevo optare ad un 12000 monosplit .

Grazie

sparagnino
13-11-2013, 11:37
I bagni non si climatizzano ad aria

floop
13-11-2013, 13:26
sul raffreddamento potrebbe andare bene anche un 12.000, poi dipende da quello che voi vi aspettate dal climatizzatore. Sul caldo meglio un 18.000, a meno che le temperature esterne non scendano mai sotto il range +5 +8°C.
Sulla scelta della marca fai te, Samsung son coreani, Daikin Siesta son fatte in Cina (da non confondere con le serie normali Daikin che son fatte in Giappone). Entrambe sono livello medio-basso del mercato.

azz grazie dell'info... allora evito Siesta.
tu cosa consigli?
bastano 1000€? mi sa di no devo arrivare a 1500€ vero?
grazie comunque! gentilissimo

I bagni non si climatizzano ad aria

parli per me?

floop
13-11-2013, 13:33
DAIKIN MONO Serie JV DC INVERTER FTX35JV/RX35JV 12.000btu

va bene o è cinese?

Giovannino
13-11-2013, 13:33
Uppino per un consiglio :) :mc:

Aggiungo che provengo da un 7500 che in una stanza di 20-22mq non riusciva a lavorare , volevo optare ad un 12000 monosplit .

Grazie

Tra quelli che hai linkato io sceglierei Panasonic.

Giovannino
13-11-2013, 13:34
DAIKIN MONO Serie JV DC INVERTER FTX35JV/RX35JV 12.000btu

va bene o è cinese?

I JV son quelli con la motocondensante piccolina. Costano poco e sono abbastanza nella media.

floop
13-11-2013, 13:40
I JV son quelli con la motocondensante piccolina. Costano poco e sono abbastanza nella media.

eh si viene circa 800€ quello da 12.000btu, che ne pensi?

Fino a 1000€ posso spendere, oltre diviene un pò difficile ma non impossibile. Cioè se è proprio necessario magari faccio sacrificio...
Quindi ecco 1000€ circa di budget per un 12/18.000btu.
Che prenderesti al posto mio?


TROVATO forse, Daikin Serie K da 15.000btu... buon compromesso come potenza btu e prestanza rispetto al JV?

napbon
13-11-2013, 14:13
premesso che mi si è guastato un zephir 9000classe A on/off e le schede costano 400€+iva ( guasto dovuto agli insetti e cimici sopra le schede) Il 9000btu è piu' che suffciente sia per il raffrescamento che riscaldamento della stanza ed l'unico mezzo che sfruttero' a questo scopo. Ho visto in commercio il ATXN25L-ARXN25L MONO 9000 BTU, ma se lo sconsigliate ci sono anche questi
Panasonic KIT-UE9PKE e Zephir ZPFM12IV .
tra le cineserie ( mi pare di capire che nessuna di queste sia propria produzione)conviene tale acquisto oppure meglio rivolgeresi a una macchina qualsiasi finche' dura? per esempio la nikkei non ha dato alcun problema, consuma, classe C,ma sta li che funziona.

floop
13-11-2013, 14:57
premesso che mi si è guastato un zephir 9000classe A on/off e le schede costano 400€+iva ( guasto dovuto agli insetti e cimici sopra le schede) Il 9000btu è piu' che suffciente sia per il raffrescamento che riscaldamento della stanza ed l'unico mezzo che sfruttero' a questo scopo. Ho visto in commercio il ATXN25L-ARXN25L MONO 9000 BTU, ma se lo sconsigliate ci sono anche questi
Panasonic KIT-UE9PKE e Zephir ZPFM12IV .
tra le cineserie ( mi pare di capire che nessuna di queste sia propria produzione)conviene tale acquisto oppure meglio rivolgeresi a una macchina qualsiasi finche' dura? per esempio la nikkei non ha dato alcun problema, consuma, classe C,ma sta li che funziona.

atxn25l è un siesta e da quanto scoperto è un Daikin fatto però in cina, non sarà malaccio ma tutto dipende da quanto vuoi spendere come in ogni cosa d'altronde!!!
dalla mia esperienza eviterei roba nikkei,zephir o yashima. Spendi qualcosa in più e vai tranquillo.

napbon
13-11-2013, 15:06
atxn25l è un siesta e da quanto scoperto è un Daikin fatto però in cina, non sarà malaccio ma tutto dipende da quanto vuoi spendere come in ogni cosa d'altronde!!!
dalla mia esperienza eviterei roba nikkei,zephir o yashima. Spendi qualcosa in più e vai tranquillo.
Allora tetto di spesa 600€, lo zephir che avveo non era male e faceva il suo dovere peccato per la sfiga. Visto che pero' sono tutti cinesi a quanto vedo , cerco di ottimizzare per quanto possibile la spesa in funzione della qualita' cinese. Lo so anch'io che piu' spendo meglio è, magari poterlo fare,infatti ,il daikin 1200btu che possiedo è una bomba, ma per questa stanza non posso di certo spendere sopra i 1000€, non ha senso.L'assistenza sara sempre daikin oppure è della serie usa e getta?

floop
13-11-2013, 15:17
Comunque il Daikin serie K 15.000btu com'è?

costa quanto posso spendere ossia circa 1000€, sarebbe l'ideale. o vado di JV?

voglio evitare roba made in cina, Japan is better no?

napbon
13-11-2013, 15:27
Comunque il Daikin serie K 15.000btu com'è?

costa quanto posso spendere ossia circa 1000€, sarebbe l'ideale. o vado di JV?

voglio evitare roba made in cina, Japan is better no?

perche ' non vai sul sito daikin e fai il confronto delle caratteristiche che vi trovi li'? poi una volta che le hai studiate un po' vedi il prezzo a te conveniente. Credo che siano macchine costruite o comunque garantite daikin. Quando superi i 1000€ hai quasi la certezza di prendere una macchina prodotta dall fabbrica, discorso diverso , invece quando si scende di prezzo , come sto cercando io.

Giovannino
13-11-2013, 15:39
Comunque il Daikin serie K 15.000btu com'è?

costa quanto posso spendere ossia circa 1000€, sarebbe l'ideale. o vado di JV?

voglio evitare roba made in cina, Japan is better no?

La serie K è decisamente meglio rispetto alla serie JV. Inoltre il 15.000 in genere costa poco meno del 18.000 e molto di più del 12.000, se lo hai trovato a un buon prezzo secondo me è l'acquisto migliore.
Daikin fa assistenza su tutto con gli stessi centri autorizzati, dalla serie Siesta alla serie JV, K, Emura etc...

Giovannino
13-11-2013, 15:42
premesso che mi si è guastato un zephir 9000classe A on/off e le schede costano 400€+iva ( guasto dovuto agli insetti e cimici sopra le schede) Il 9000btu è piu' che suffciente sia per il raffrescamento che riscaldamento della stanza ed l'unico mezzo che sfruttero' a questo scopo. Ho visto in commercio il ATXN25L-ARXN25L MONO 9000 BTU, ma se lo sconsigliate ci sono anche questi
Panasonic KIT-UE9PKE e Zephir ZPFM12IV .
tra le cineserie ( mi pare di capire che nessuna di queste sia propria produzione)conviene tale acquisto oppure meglio rivolgeresi a una macchina qualsiasi finche' dura? per esempio la nikkei non ha dato alcun problema, consuma, classe C,ma sta li che funziona.

Tra le macchine che hai nominato io personalmente prediligo la Panasonic, seguita dalla Daikin Siesta. La Zephir la lascerei dov'è.

napbon
13-11-2013, 16:09
Tra le macchine che hai nominato io personalmente prediligo la Panasonic, seguita dalla Daikin Siesta. La Zephir la lascerei dov'è.

Prediligi in funzione di cosa? Per quale motivo?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Giovannino
13-11-2013, 16:33
Prediligi in funzione di cosa? Per quale motivo?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Se guardi sui data sheet le caratteristiche tecniche nominali son più o meno le stesse, ma la serie Panasonic Inverter normale mi dà l'idea di essere un po' più evoluta e fatta meglio rispetto alla serie Siesta Daikin (ho avuto entrambi i prodotti sotto gli occhi).

floop
13-11-2013, 17:17
1150€ con staffa e spedizione inclusa per il Daikin serie K 15.000btu

mi pare ottimo prezzo sennò cosa potrei prendere? Panasonic etherea?

Giovannino
13-11-2013, 17:36
1150€ con staffa e spedizione inclusa per il Daikin serie K 15.000btu

mi pare ottimo prezzo sennò cosa potrei prendere? Panasonic etherea?

il Daikin serie K è superiore all'Etherea Panasonic in quasi tutte le caratteristiche tecniche.

napbon
13-11-2013, 19:06
Se guardi sui data sheet le caratteristiche tecniche nominali son più o meno le stesse, ma la serie Panasonic Inverter normale mi dà l'idea di essere un po' più evoluta e fatta meglio rispetto alla serie Siesta Daikin (ho avuto entrambi i prodotti sotto gli occhi).

<< Mi da l'idea >> non é uno stato di fatto. Senza offesa io non ho preferenze, ma quando faccio delle scelte, queste vanno motivate.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

floop
13-11-2013, 23:19
il Daikin serie K è superiore all'Etherea Panasonic in quasi tutte le caratteristiche tecniche.

aggiudicato il K allora!!! :D

napbon
14-11-2013, 05:35
Se guardi sui data sheet le caratteristiche tecniche nominali son più o meno le stesse, ma la serie Panasonic Inverter normale mi dà l'idea di essere un po' più evoluta e fatta meglio rispetto alla serie Siesta Daikin (ho avuto entrambi i prodotti sotto gli occhi).

Cosa significa: - mi da l'idea? - Da dove valuti il termine evoluta? io ancora non ho deciso di prendere la macchina quindi......


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Giovannino
14-11-2013, 07:56
Cosa significa: - mi da l'idea? - Da dove valuti il termine evoluta? io ancora non ho deciso di prendere la macchina quindi......


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Hai chiesto un parere e io te l'ho dato.
Non ho scritto che è in assoluto migliore dimostrabile scientificamente con prove alla mano.
Ho scritto:

"io personalmente prediligo la Panasonic"

personalmente = mio giudizio personale

Anche "mi dà l'idea" dovrebbe farti pensare che è un mio giudizio personale.

Lavoro nel settore da 30 anni, ti do un mio giudizio personale basato sull'esperienza. I polimeri di cui sono fatte le plastiche di Panasonic e Daikin non li conosco, ma al tatto, per flessibilità, per capacità di non rompersi ho maturato l'esperienza che Panasonic inverter normale è meglio di Daikin Siesta.

floop
14-11-2013, 09:25
SAMSUNG AR18JWXEU

Ma cosa ha in meno rispetto al Daikin K?
Costa 800€ ed è 18.000btu, inverter classe A++, dove sta "l'inghippo"? :D

I Samsung come sono in generale? Fascia media decente o meglio evitarli sempre e comunque?


E se al posto del K da 15.000btu, prendo un Emura da 12.000? faccio meglio? Emura è il top no?

Giovannino
14-11-2013, 19:29
SAMSUNG AR18JWXEU

Ma cosa ha in meno rispetto al Daikin K?
Costa 800€ ed è 18.000btu, inverter classe A++, dove sta "l'inghippo"? :D

I Samsung come sono in generale? Fascia media decente o meglio evitarli sempre e comunque?


E se al posto del K da 15.000btu, prendo un Emura da 12.000? faccio meglio? Emura è il top no?

Non fermarti solo alla classe energetica. Daikin serie K son più silenziosi, i materiali con cui sono fatti sono decisamente migliori (è difficile spiegarlo, dovresti prendere in mano un K e un Samsung e provare a piegare un po' le plastiche, vedrai che la serie K è morbida e torna in posizione perfettamente, Samsung rigida e ti dà l'idea che se la forzi un minimo salta).
Per quanto riguarda gli emura secondo me possono anche piacere esteticamente (tipo l'alluminio), però tecnicamente sono inferiori ai K, son più rumorosi e "carcassoni", han scricchiolii fastidiosi.

napbon
14-11-2013, 20:09
Hai chiesto un parere e io te l'ho dato.
Non ho scritto che è in assoluto migliore dimostrabile scientificamente con prove alla mano.
Ho scritto:

"io personalmente prediligo la Panasonic"

personalmente = mio giudizio personale

Anche "mi dà l'idea" dovrebbe farti pensare che è un mio giudizio personale.

Lavoro nel settore da 30 anni, ti do un mio giudizio personale basato sull'esperienza. I polimeri di cui sono fatte le plastiche di Panasonic e Daikin non li conosco, ma al tatto, per flessibilità, per capacità di non rompersi ho maturato l'esperienza che Panasonic inverter normale è meglio di Daikin Siesta.

Bene, questa è una risposta soddisfacente



Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

floop
14-11-2013, 20:28
Non fermarti solo alla classe energetica. Daikin serie K son più silenziosi, i materiali con cui sono fatti sono decisamente migliori (è difficile spiegarlo, dovresti prendere in mano un K e un Samsung e provare a piegare un po' le plastiche, vedrai che la serie K è morbida e torna in posizione perfettamente, Samsung rigida e ti dà l'idea che se la forzi un minimo salta).
Per quanto riguarda gli emura secondo me possono anche piacere esteticamente (tipo l'alluminio), però tecnicamente sono inferiori ai K, son più rumorosi e "carcassoni", han scricchiolii fastidiosi.

a me interessa la resa e affidabilità tutto il resto non conta per me inteso come estetica o materiali cioè chi se ne frega della plastica, a me interessa che raffreddi/riscaldi bene, sia silenzioso e che duri nel tempo.

Ho dei McQuay che vanno una bomba da 12 anni, meno lo posso dire per un moderno Yashima :muro:

Kevin[clod]
18-11-2013, 05:30
il Daikin serie K è superiore all'Etherea Panasonic in quasi tutte le caratteristiche tecniche.
scusa tra daikin serie K e mitsubishi kirigamine zen??si equivalgono o il mitsu è migliore?

leggo che il kirigamine zen ha valori di seer e coop migliori del serie k......come prezzo siamo lì.

gespre
21-11-2013, 14:08
Buongiorno a tutti e tutte,

volevo un consiglio, visto che me ne intendo poco:

Dovrei montare 4 condizionatori (due dual split)
Uno 12.000 + 7.000
L'altro 7.000 + 7.000
Il problema è il budget :D
Dovrei spendere al max 2.500-2.700 + iva escluso montaggio

Considerate che casa è abbastanza fresca, che non l'accendero' molto, giusto quando farà proprio molto caldo. Ho due bambine, e vorrei che a livello di filtraggio sia un prodotto decente (ma magari sono tutti buoni, boh non lo so).
Un SuperGrazie a tutti...

floop
22-11-2013, 08:45
piccolo ot

consiglio per una lavatrice da 9kg in su? su che marchi puntare?

Sandime
23-11-2013, 11:05
piccolo ot

consiglio per una lavatrice da 9kg in su? su che marchi puntare?

Io dopo aver passato una settimana a valutare caratteristiche MA sopratutto esperienze dirette, ho rottamato la mia vecchia Zoppas e preso una LG direct drive (da 7 kg).
Sebbene abbia valutato la lavatrice a 360°,la scelta è stata fatta comunque con il beneficio del dubbio, causa anni di induzione psicologica verso i grandi marchi noti del settore :D ma adesso ne sono molto contento e la consiglio.

Direct drive sui 9 kg: se i motivi "silver" non ti danno noia e non ti serve l'igenizzazione a vapore, direi la F12A8FD (http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-F12A8FD-direct-drive) (sempre con motore garantito 10 anni). Circa 750 Euro spedizione/montaggio/rottamazione ma con il "fai da te" , la si trova facilmente sotto i 600 Euro.

Ciao

gespre
26-11-2013, 09:37
Buongiorno a tutti e tutte,

volevo un consiglio, visto che me ne intendo poco:

Dovrei montare 4 condizionatori (due dual split)
Uno 12.000 + 7.000
L'altro 7.000 + 7.000
Il problema è il budget :D
Dovrei spendere al max 2.500-2.700 + iva escluso montaggio

Considerate che casa è abbastanza fresca, che non l'accendero' molto, giusto quando farà proprio molto caldo. Ho due bambine, e vorrei che a livello di filtraggio sia un prodotto decente (ma magari sono tutti buoni, boh non lo so).
Un SuperGrazie a tutti...

Scusate se quoto... Urgente! :mc: :help:

gespre
26-11-2013, 10:16
Buongiorno a tutti e tutte,

volevo un consiglio, visto che me ne intendo poco:

Dovrei montare 4 condizionatori (due dual split)
Uno 12.000 + 7.000
L'altro 7.000 + 7.000
Il problema è il budget :D
Dovrei spendere al max 2.500-2.700 + iva escluso montaggio

Considerate che casa è abbastanza fresca, che non l'accendero' molto, giusto quando farà proprio molto caldo. Ho due bambine, e vorrei che a livello di filtraggio sia un prodotto decente (ma magari sono tutti buoni, boh non lo so).
Un SuperGrazie a tutti...

Scusate se quoto... Urgente! :mc: :help:

gabri85ct
28-11-2013, 15:28
Buonasera a tutti, ho un problema piuttosto urgente da risolvere inquanto la caldaia si è guastata e sono senza riscaldamento. Ora siccome sono sempre stato scontento dell'efficienza dei termosifoni e del costo del gas, pensavo di passare al climatizzaore.

In breve, ho un piccolo appartamento da 70 metri quadri e pensavo di poter riscaldare (e raffreddare anche se è secondario per me) tutto con un unico climatizzatore da 12000 btu messo nel corridoio.

Intanto volevo chiedere se è verosimile una cosa del genere.

Poi voleco chiedere un parere sul Panasonic UE 12JKE che è in promozione a 499€, inverter.

Però in delle schede tecniche trovate in rete ho letto che consuma circa 1 kw (ovvero 1000 watt) ma non è troppo per essere inverter? Il volantino riporta classe A+ raffreddamento e classe A riscaldamento...

Il mio bundget è di circa 500 + installazione... consigli??? Mi basta che consumi poco e che duri almeno una decina di anni (chiedo poco XD).

Grazie

sparagnino
29-11-2013, 15:09
tutto con un unico climatizzatore da 12000 btu messo nel corridoio.


Ma tu, adesso, hai tutti i termosifoni nel corridoio?

!fazz
29-11-2013, 15:14
Praticamente sei scontento del costo del gas e ti butti su una tecnologia più cara come costi di esercizio e per di più mal ottimizzata?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

napbon
01-12-2013, 05:15
Mai uno , ma bensì un numero maggiore. I motivi sono semplici rendere il calore dove è necessario, risparmio sul costo bolletta e per ultimo uniformità di tempertura. Se la temperatura dell'esterno é molto bassa il clima farà fatica a partire e ci vorrà diverso tempo. Il costo dell'elettricità non é poco, se vuoi risparmiare devi pensare ad altro. Stufe a legna o pellet da integrarsi ai termosifoni, basta che installi la stufa nelle vicinanze della centralina dei termosifoni. Sperderai 1000&euro; é vero , ma con la detrazione del 65% sono 65&euro; in 10 anni, senza considerare il risparmio del gas e maggior comfort dentro casa.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

efewfew
01-12-2013, 07:56
Ho notato anch'io che il clima in pompa di calore ci mette un po a partire... Ma perchè?

Io non userei mai il clima come riscaldamento principale perchè il rapporto tra energia consumata e resa in calore dato il costo dell'energia e sconveniente rispetto agli altri.
lo uso quando mi dimentico di reinserire il cronotermostato della caldaia e torno tardi ma voglio un'oretta di caldo e non posso accendere il camino a legna che ci mette piu di un'ora ad andare in temperatura.

Io volevo cambiare il camino da legna a pellet per il fatto che posso programmarlo, ma visti gli aumenti che ha avuto il pellet, se sale ancora cosi non vale piu la pena di fare l'investimento secondo me. Per usare la legna bisogna essere a casa per accenderla e tenderla, io la uso piu che altro nel weekend, perchè durante la settimana è improponibile, torno tardi. In piu sporca parecchio, per accenderla bisogna armeggiare e ogni settimana il verro è da pulire con i prodotti apposta senno non si vede piu niente

sparagnino
01-12-2013, 09:09
Ho notato anch'io che il clima in pompa di calore ci mette un po a partire... Ma perchè?

La termodinamica: questa sconosciuta.

C'è un limite fisico per il funzionamento del ciclo a pompa di calore.
Più ti avvicini a zero e meno rende.
Non mi ricordo esattamente il range, ma a spanne per avere un rendimento medio basso devi stare almeno sopra i 5, Forse oltre i 7 se vuoi un funzionamento mediocre.

Giovannino
01-12-2013, 11:33
Ho notato anch'io che il clima in pompa di calore ci mette un po a partire... Ma perchè?




semplicemente perché la ventilazione in pompa di calore è termostatata e non inzia a ventilare finché la batteria non è ben calda, mentre in raffreddamento parte subito. Se ventilasse subito anche in caldo verrebbe fuori aria ambiente percepita come fredda e fastidiosa.

regginix
02-12-2013, 19:10
salve a tutti forummisti:) avevo aperto topic specifico ma penso sia meglio postare qui..ho letto le ultime pagine di questo 3d... la mia domanda e'...devo prendere un condi da12kbtu, nn mi interessa il top del top come ho capito esser i daikin seriek .. cmq volevo un prodotto funzionale ma nn troppo costoso, diciamo se si aggira intorno ai 500 euri o anche meno sarebbe meglio visto l'uso ke ne faro'..cmq acceso poche ore la sera, le temperatura qui nn sn mai troppo basse diciamo difficilmente sotto i 10 gradi, ma molto molto umido...
consigli? giuro che mi stanno congelando le ossa:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

grazie a tutti..:)

floop
02-12-2013, 19:40
alla fine preso il Daikin Serie K da 15.000btu a 1164€ con staffa e spedizioni inclusa :D

speriamo bene

napbon
02-12-2013, 20:58
salve a tutti forummisti:) avevo aperto topic specifico ma penso sia meglio postare qui..ho letto le ultime pagine di questo 3d... la mia domanda e'...devo prendere un condi da12kbtu, nn mi interessa il top del top come ho capito esser i daikin seriek .. cmq volevo un prodotto funzionale ma nn troppo costoso, diciamo se si aggira intorno ai 500 euri o anche meno sarebbe meglio visto l'uso ke ne faro'..cmq acceso poche ore la sera, le temperatura qui nn sn mai troppo basse diciamo difficilmente sotto i 10 gradi, ma molto molto umido...
consigli? giuro che mi stanno congelando le ossa:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

grazie a tutti..:)

C'è il panasonic inverter 12000 but a 550&euro; circa


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

regginix
02-12-2013, 22:49
C'è il panasonic inverter 12000 but a 550&euro; circa


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

quindi cm spesa minima devo considerare quella per avere un prodotto discreto:)

napbon
03-12-2013, 09:32
Come del resto in tutte le cose


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

fonik
03-12-2013, 22:35
Salve a tutti, ho letto un po' di pagine ma diciamo che mi sono un po' perso... Ho ristrutturato casa (circa 180 mq ma con stanze antiche quindi soffitti molto alti) da un paio di anni e ho affidato i lavori a una ditta la quale come sistema di riscaldamento mi ha installato un sistema canalizzato con bocchette (stile centro commerciale) e con un motore della haier. Il problema maggiore che riscontro è il consumo, in quanto, anche se la casa è molto ben isolata, il costo della bolletta elettrica è davvero insostenibile. Solo di canone pago moltissimo (per 15kw) poiché mi hanno detto che al momento dell'accensione l'apparecchio necessita di parecchia potenza (circa 11kw) per poi pian piano ridursi. Arrivo quindi a bollette bimestrali poco sotto i 1000€. C'è qualcosa che potreste consigliarmi per evitare tali spese? grazie anticipatamente.

napbon
04-12-2013, 06:38
Diversificare il sistema di riscaldamento. Prima di tutto bisogna rendere l'invio lucro dell'abitazione il meno dispersivo possibile, ovvero infissi con doppio o triplo vetro basso-emissivi, pareti con cappotto esterno ecc. Poi cambiare il sistema di riscaldamento con altri meno costosi, tipo caldaie a ceppo o a fiamma rovesciata ecc le quali hanno rendimenti elevati. Se ìnvece vuoi continuare con il sistema che possiedi, devi assolutamente mettere i pannelli fv, i quali ti aiuteranno a risparmiare, ma non azzerare i costi.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Gufoz
05-12-2013, 13:52
semplicemente perché la ventilazione in pompa di calore è termostatata e non inzia a ventilare finché la batteria non è ben calda, mentre in raffreddamento parte subito. Se ventilasse subito anche in caldo verrebbe fuori aria ambiente percepita come fredda e fastidiosa.

Quindi quant'è circa il tempo di preriscaldamento della batteria?
A me servirebbe che togliesse l'umidità (tipo al mattino alcune finestre hanno parecchia condensa)! Sono efficaci in questo i pompa di calore?

grazie.

sparagnino
05-12-2013, 17:40
il costo della bolletta elettrica è davvero insostenibile. Solo di canone pago moltissimo (per 15kw) poiché mi hanno detto che al momento dell'accensione l'apparecchio necessita di parecchia potenza (circa 11kw) per poi pian piano ridursi.

Ma quando ti hanno proposto di installare un sistema di riscaldamento come quello da te descritto ti sei chiesto perchè?
Magari lo userai anche per raffrescarti d'estate, vada anche bene, ma il fatto che ti abbiano chiesto che dovevi passare da 3 a 15, suppongo, non ti ha fatto porti la domanda "Ma perchè devo QUINTUPLICARE la potenza massima utilizzabile?"
E poi... Se dici che in fase di spunto consuma 11kW perchè ne hai 15 come taglia? Magari c'è solo quella e non lo so...

Se vuoi mantenere un sistema simile, cioè ad aria, allora devi mettere un diverso generatore di calore. Quind una caldaia a gas dovrebbe essere l'unica soluzione a te possibile.
Potrai abbassare la taglia, magari scendere a 6, ma se hai anche raffrescamente devi tenerla elevata.

Altrimenti vedi casa e comprati qualcosa di più intelligente.

napbon
06-12-2013, 05:55
Un progettista con le OO , ha preso la laurea con i punti parmalat?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Giovannino
06-12-2013, 18:27
Quindi quant'è circa il tempo di preriscaldamento della batteria?
A me servirebbe che togliesse l'umidità (tipo al mattino alcune finestre hanno parecchia condensa)! Sono efficaci in questo i pompa di calore?

grazie.

se scaldi l'aria ne aumenti la capacità di assorbire acqua e diminuisce di conseguenza l'umidità relativa, pertanto può servire per far evaporare l'acqua sui vetri e mantenere costante il livello di umidità relativa dell'aria. Quindi la pompa di calore ha la stessa capacità di seccare i vetri di una qualunque stufa elettrica o a gas.
Se invece usi la pompa di calore in modalità deumidificazione, abbatti l'umidità assoluta della stanza però, raffreddando di 1-2 gradi la temperatura ambiente (la condensazione è all'esterno), non incidi molto sull'umidità relativa.
Pertanto va bene per seccare i vetri la pompa di calore se usata in modalità riscaldamento.

Giovannino
06-12-2013, 18:32
Salve a tutti, ho letto un po' di pagine ma diciamo che mi sono un po' perso... Ho ristrutturato casa (circa 180 mq ma con stanze antiche quindi soffitti molto alti) da un paio di anni e ho affidato i lavori a una ditta la quale come sistema di riscaldamento mi ha installato un sistema canalizzato con bocchette (stile centro commerciale) e con un motore della haier. Il problema maggiore che riscontro è il consumo, in quanto, anche se la casa è molto ben isolata, il costo della bolletta elettrica è davvero insostenibile. Solo di canone pago moltissimo (per 15kw) poiché mi hanno detto che al momento dell'accensione l'apparecchio necessita di parecchia potenza (circa 11kw) per poi pian piano ridursi. Arrivo quindi a bollette bimestrali poco sotto i 1000€. C'è qualcosa che potreste consigliarmi per evitare tali spese? grazie anticipatamente.

Se hai 15 kW vuol dire che hai un impianto trifase in casa. Di conseguenza immagino che per darti un impianto di riscaldamento elettrico ti abbiano obbligato a realizzare l'intero impianto elettrico dell'appartamento sulla base di un contatore trifase. Purtroppo molte pompe di calore all'accensione partono alla massima potenza (non tutte comunque) e Haier, marchio cinese abbastanza di basso livello, non ne è esente.
Certo che 11 kW di potenza elettrica son davvero tanti, ti han messo una macchina da 30 kW di capacità di riscaldamento? Mi sembra tantissimo, non vorrei che ti abbiano messo una pompa di calore elettrica partendo dall'idea grossolana che un appartamento del genere si scalda con una caldaia da 30 kW.
Se così fosse temo che il progetto non sia stato realizzato secondo i dettami della 10/91 ma un po' alla carlona.

napbon
07-12-2013, 06:08
Forse 11kw sono per i primi 7 sec, ovvero la corrente di spunto, ma poi questa deve diminuire alla nominale.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Giovannino
07-12-2013, 07:13
Forse 11kw sono per i primi 7 sec, ovvero la corrente di spunto, ma poi questa deve diminuire alla nominale.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

non credo che sia lo spunto, lo spunto sarà molti ma molti più ampere e dura un nonnulla, quella è la potenza alla massima frequenza dell'inverter, molte pompe di calore partono così.

napbon
07-12-2013, 10:21
Lo spunto è pari a 7 volte il valore nominale e dura molto meno di 10 sec. Per avere quella potenza dovrebbe possedere diversi diffusori di calore, quindi per non avere quel forte assorbimento dovrebbe accendere alcuni e non tutti e soprattutto ad una temperatura inferiore a quella di comfort. Esempio 3 diffusori interni. Ne accendi 2 a 18 gradi , dopo che hai la stanza a 16 puoi accendere il terzo a 18 , mentre gli altri 2 li aumenti a 20 , dopo altro tempo porti a 22 tutti. Cioè frazioni la potenza di avvio. Facciamo dei discorsi che non portano a nulla. Perché non dice se è un'abitazione o meno, inoltre spero chi abbia progettato non sia stato così stolto da fare delle scelte così scellerate senza motivo, allo stesso modo mi chiedo se il committente non si sia posto qualche domanda in iprecedenza, in tal caso anche lui ha le sue colpe.

Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

floop
07-12-2013, 10:41
KIT MONO KIRIGAMINE ZEN MSZ-EF50VEW/MUZ-EF50VE White

o

FUJITSU MONOSPLIT 18000 BTU ASHG18LFCA


Quale dei due?

Non dico Daikin perchè i modelli 18000btu vanno oltre i 1300€ che è mio budget.


edit: Oppure un Samsung? magari da 24000btu?
La stanza è grande, circa 35/40mq se non 45!!! e il Daikin Serie K da 15000btu che ho preso mi sa che faticherà quindi lo metto in un'altra stanza da 25mq e prendo un altro più potente.

fonik
07-12-2013, 10:46
io non sono colui che ha avuto voce in capitolo, lo sono stati i miei genitori i quali, ingenuamente, si sono fidati della ditta. l'impianto ha solo un piccolo pannello di controllo dove lo si accende e poi dopo operazioni di pre riscaldamento della macchina, parte e manda aria calda (dopo un po') in tutte le stanze. Go solo degli interruttori per chiudere il flusso di alcuni canali ma l'accensione è unica della macchina. Il costo maggiore credo sia dato dal canone per avere i 15kw. Ora tralasciando il passato, perché so che di errori ne sono stati commessi, come si potrebbe limitare i "danni"?

sparagnino
07-12-2013, 11:48
Quando sei disposto a spendere?

floop
07-12-2013, 13:31
Quando sei disposto a spendere?

con me parli?

io circa 1300€

napbon
07-12-2013, 13:35
Una caldaia a ceppo , cioè pezzi di legname o tronchetto si aggira intorno ai 3000-4000 euro , puoi usare dei battiscopa con tubi in rame ed alimentare i termosifoni, oppure prendere una caldaia o pellet che produca aria calda e farla convogliare nel vecchio impianto di climatizzazione.infine le stufe tedesche in maiolica che riscaldano appartamenti di 120mq hanno un costo di 6000&euro;


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Giovannino
07-12-2013, 15:51
Una caldaia a ceppo , cioè pezzi di legname o tronchetto si aggira intorno ai 3000-4000 euro , puoi usare dei battiscopa con tubi in rame ed alimentare i termosifoni, oppure prendere una caldaia o pellet che produca aria calda e farla convogliare nel vecchio impianto di climatizzazione.infine le stufe tedesche in maiolica che riscaldano appartamenti di 120mq hanno un costo di 6000&euro;


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

E' un canalizzatone monosplit, un affare probabilmente gigantesco, gli consiglio di andare con caldaia a gas a cui abbinare una batteria ad acqua calda nel canale di fronte all'evaporante, valvola a tre vie e termostato. Ovviamente sono necessari gli spazi vicino all'evaporante, gli spazi per la caldaia (la canna fumaria?), van tirati due tubi idraulici isolati andata/ritorno
Il tutto per una spesa boh provo a buttarla lì:

caldaia decente 1000 euro
batteria ad acqua calda 600 euro
valvolame/termostato 150 euro
manodopera: boh penso 4 giorni di lavoro, circa sui 1500 euro direi

il tutto ovviamente se si può fare, se ci sono gli spazi, se c'è il gas, se c'è la canna fumaria, se si accetta esteticamente di tirare i tubi idraulici, se se se ;)

napbon
07-12-2013, 15:54
Le caldaie quelle in commercio a condensazione sono tra 1500 euro in su


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

Giovannino
08-12-2013, 12:47
Le caldaie quelle in commercio a condensazione sono tra 1500 euro in su


Inviato dal mio iPad con Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
S.S.Lazio La Storia dice Gloria

può essere, facevo i conti su quello che li avrei pagati io.

MAURIZIO81
20-12-2013, 17:00
RAGAZZI come sono i condizionatori FUJITSU GENERAL?

Volevo spendere intorno ai 600 euro per un 12.000 btu

Oppure ci sarebbe il Panasonic su quella fascia prezzo

Matthew83
16-01-2014, 16:26
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare un condizionatore (macchina interna+esterna), molto silenzioso (installazione in camera da letto di 14mq circa), che mi garantisca un consumo di energia minimo, utilizzo esclusivamente estivo (avendo i termosifoni non lo userò per il calore).

Purtroppo sono allergico agli acari della polvere.

Vorrei un prodotto ottimale dal punto di vista qualità/prezzo.

Cosa mi consigliate?

C'è chi mi dice Mitsubishi, chi Sharp, Panasonic, ecc...


Grazie mille, saluti.
Matteo

imagine61
20-01-2014, 18:12
Salve!
Vivo in Thailandia attualmente e devo installare un condizionatore per una camera da letto di 22 mq (altezza 2,5 mt) senza finestre e con due porte, una che da al bagno e quella d'entrata dall'esterno. L'unica parete non a contatto con altre camere è ad ovest, dove verrà quindi installato il motore esterno.
Un altro condizionatore per una cucina di 18 mq (altezza sempre 2,5 mt) con finestra grande ad est, porta sempre ad est e unica parete confinante con camera a sud.
Parliamo di una villetta e quindi piano unico con tetto a tegole classico. Sarei orientato su questo modello:
http://www.mitsuheavythai.com/products/srk13ylv-s/?lang=th
o forse è meglio Daikin? :what:
Considerate che qui è clima tropicale e l'umidità spesso molto alta di conseguenza.
Grazie.

pede82
22-01-2014, 09:49
qualcuno possiede o ha info sui samsung DLX wifi? vorrei installare un dual (camera e soggiorno 7000+9000).
i miei dubbi sono sull'efficenza e la rumorosità.

grazie buona giornata

pede82
22-01-2014, 11:23
ho trovato i daikin a un buon prezzo su city cli..... qualcuno ha comprato li e sa dirmi se i prodotti hanno gatìranzia italiana o europea e come si è trovato?

floop
30-01-2014, 21:11
Alla fine come detto ho preso il Daikin serie K da 15.000 btu però installato in una stanza da 35mq e devo dire che va una bomba!

Tengo sempre a 26° e riscalda da Dio... :read: non vedo l'ora di vederlo in estate.

Poi assai silenzioso e con i sensori che spostano l'aria per non indirizzarla addosso alle persone.

djsmiley
02-02-2014, 17:04
bisogno di consigli....Appena ricevuto un preventivo dopo aver fatto un sopraluogo,da una ditta di impianti di climatizzazione...speravo essendo solo nel mese di gennaio che i sconti ci sono in corso...ma non capisco niente a questo punto..o forse o beccato io il peggio...Allora,il preventivo e questo:Mitsubishi trial split composto da 2 unita interne mod.MSZ-SF20VE da 2 kw(7000btu)+1 mod.MSZSF35VE da 3.5kw(12000btu)+1unita esterna mod.MXZ-3D54VA=:confused: 5150euro iva compresa... il secondo preventivo fatto sempre da loro con il marchio HI SENSE..sempre trial split 1xmod.AMS-12UR4SGNM4 da 3.5 kw(12000btu)+2xmod.AMS-07UR4SGNM4 da 2kw(7000btu)+1unita esterna mod.AMW3-24U4SAD1=4250euro :rolleyes: iva compresa...Sono rimasto maleeeeeeeeee...:cry:...Ovviamente e incluso il montaggio....però!!??......PS:La casa e nuova e predisposta x il impianto cond./risc avendo tutti i tubi ...cioè..non e un po troppo solo x attaccarli?

floop
06-02-2014, 07:10
http://www.idrosanitariacivital.com/climatizzatore_samsung_serie_boracay_plus_ar24fsftjwqnet_24000_btu_smart_inverter_classe_a++_f-ar24fsftj_36869_02.01.02.12.asp

samsung 24000btu


Stanza da 48mq che dà sul mare.

com'è quella serie?

oppure il DLX o DLX Wi.Fi???

ice_v
15-02-2014, 10:45
Salve, sono alla ricerca di un condizionatore per il soggiorno da usare esclusivamente d'estate, per l'inverno mi arrangio coi termo...però non so su cosa orientarmi e sto avendo difficoltà a capire il gergo utilizzato nelle vari descrizioni 'monosplit', 'multisplit', 'inverter' :confused:

A me serve un normalissimo condizionatore per un soggiorno da circa 25mq, possibilmente classe A, non oltre i 9000btu e che non costi un rene...il mio budget è 400/450€. Qualche consiglio?

floop
15-02-2014, 11:31
Salve, sono alla ricerca di un condizionatore per il soggiorno da usare esclusivamente d'estate, per l'inverno mi arrangio coi termo...però non so su cosa orientarmi e sto avendo difficoltà a capire il gergo utilizzato nelle vari descrizioni 'monosplit', 'multisplit', 'inverter' :confused:

A me serve un normalissimo condizionatore per un soggiorno da circa 25mq, possibilmente classe A, non oltre i 9000btu e che non costi un rene...il mio budget è 400/450€. Qualche consiglio?

dato il budget e i metri, ti consiglio qualche modello inverter della Samsung però da 12000btu tipo il Boracay Plus classe A+.

9000btu saresti al limite.

ice_v
15-02-2014, 15:22
dato il budget e i metri, ti consiglio qualche modello inverter della Samsung però da 12000btu tipo il Boracay Plus classe A+.

9000btu saresti al limite.

Per il budget ci siamo...ma è buono? Cioè la samsung secondo la tua esperienza, fa buoni condizionatori in questa fascia di prezzo? Grazie.

floop
15-02-2014, 15:49
Per il budget ci siamo...ma è buono? Cioè la samsung secondo la tua esperienza, fa buoni condizionatori in questa fascia di prezzo? Grazie.

esperienza non ne ho, ma ne sto comprando proprio uno.

Sono coreani di fascia media. Prodotti discreti/buoni.

Il meglio sarebbe altro dicesi Daikin, Panasonic, Mitsubishi etc... ecco Samsung è sopra le cinesate ma sotto i giapponesi che ho citato.

fraussantin
18-02-2014, 06:00
Sono in procinto di acquistare un clima ma ho molti dubbi..

Chi mi propone sottomarche della daikin( non so il nome)
Chi fujitsu.
Sulla baia ho visto haier e samsung a buon prezzo.
Secondo voi cosa è meglio?
Per adesso metterei solo uno split.
Ma se in futuro avessi necessità di un altro mi conviene mettere gia una macchina dual o no?
Cioè uno split su una macchina dual consuma di più di un monosplit?

floop
18-02-2014, 08:34
Sono in procinto di acquistare un clima ma ho molti dubbi..

Chi mi propone sottomarche della daikin( non so il nome)
Chi fujitsu.
Sulla baia ho visto haier e samsung a buon prezzo.
Secondo voi cosa è meglio?
Per adesso metterei solo uno split.
Ma se in futuro avessi necessità di un altro mi conviene mettere gia una macchina dual o no?
Cioè uno split su una macchina dual consuma di più di un monosplit?

Haier come Samsung sono buone marche, fascia media direi. Il top sarebbe Daikin (no siesta) Panasonic, Mitsubishi ed altri che non ricordo.

Certo che consuma perchè se intendi mettere più split interni, devi installare come macchina esterna una più potente che per quanto efficiente consumerà probabilmente più di una più piccola dedicata ad unico split.
Però è anche vero che una macchina esterna da 18000btu probabilmente sarà meno stressata in virtù del fatto che per ora installi solo una macchina e non andrà al massimo quindi forse metto in discussione il mio discorso sopra.


Ma quanto vorresti spendere?

fraussantin
18-02-2014, 10:51
1000 euro installato. Con detrazione fiscale .

floop
18-02-2014, 11:06
1000€ prendi l'ottimo Daikin modello K da 12000btu o Panasonic Ethera sempre da 1200btu

fraussantin
18-02-2014, 11:15
1000€ prendi l'ottimo Daikin modello K da 12000btu o Panasonic Ethera sempre da 1200btu

Si, ma compresa installazione? In mi sto facendo fare preventivi , ma a quei prezzi ti danno samsung lg e affini. .

floop
18-02-2014, 12:22
Si, ma compresa installazione? In mi sto facendo fare preventivi , ma a quei prezzi ti danno samsung lg e affini. .

no, io parlo di prezzo online senza installazione...

fraussantin
18-02-2014, 12:28
no, io parlo di prezzo online senza installazione...

E quello lo vedevo.

Il fatto è che per avere la detrazione pare si debba fare il bonifico e sinceramente non mi va di farlo anticipato ad uno sconosciuto .

Ho visto clima samsung a 500 euro su unieuro.
Poi 299 per l' installazione
Pero vai a sapere se la predisposizione va bene o no.

E vai a pesca chi ti mandano e come lavorano.

spiridione demagristris
18-02-2014, 12:31
Il Samsung lo uso da un bel po di anni e non mi ha dato mai un problema :read:











Spiridione Demagistris
spiridione.demagistris@alice.it

floop
18-02-2014, 12:49
E quello lo vedevo.

Il fatto è che per avere la detrazione pare si debba fare il bonifico e sinceramente non mi va di farlo anticipato ad uno sconosciuto .

Ho visto clima samsung a 500 euro su unieuro.
Poi 299 per l' installazione
Pero vai a sapere se la predisposizione va bene o no.

E vai a pesca chi ti mandano e come lavorano.

300€ per installazione? :mbe:

uttana!
io vabbè mi salvo che ho un amico che me lo fa per pochi euro però che prezzacci

fraussantin
18-02-2014, 12:52
300€ per installazione? :mbe:

uttana!
io vabbè mi salvo che ho un amico che me lo fa per pochi euro però che prezzacci

Infatti mi pare uno sproposito.

napbon
18-02-2014, 22:12
Non pensiate , i prezzi son quelli dai 200&euro; ai 300&euro; , in genere si accontentano di 250&euro; e parlo di nero, nerissimo


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
S.S.Lazio - Ultra Liberi

fraussantin
19-02-2014, 08:20
Non pensiate , i prezzi son quelli dai 200&euro; ai 300&euro; , in genere si accontentano di 250&euro; e parlo di nero, nerissimo


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
S.S.Lazio - Ultra Liberi

Ma resta un ladrocinio.

30 euro l'ora sono 10 ore di lavoro.

.... A montare un clima una persona ci mettera 4-5 ore . a meno che non debba attraversare tutta casa.

napbon
21-02-2014, 21:12
Questi sono i prezzi, poi dicono che non ci sia lavoro. Ora il problema sta nell'attrezzatura e nel creare il vuoto, ma se non ci fosse questo sai i calci in c...o che gli darei? Infine la macchina che ho preso il daiking siesta da 9000 btu in fase di riscaldamento viaggia sui 400w , misurati con wattmetro. Non male , mi reputo soddisfatto .


Inviato dal mio iPad con Tapatalk
S.S.Lazio - Ultra Liberi

Giovannino
23-02-2014, 22:17
Ma resta un ladrocinio.

30 euro l'ora sono 10 ore di lavoro.

.... A montare un clima una persona ci mettera 4-5 ore . a meno che non debba attraversare tutta casa.

ciao, essere un tecnico installatore, con iscrizione alla camera di commercio, requisiti tecnici lettera C DM37/08, patentino da frigorista, attrezzatura etc... costa davvero parecchie migliaia di Euro.
Da prezziario camera commercio mi pare che sia valutato oltre i 100 Euro / ora.
E' un tecnico altamente specializzato.
Per 30 euro / ora uno va a fare il muratore o l'imbianchino, ha molto meno investimento iniziale, molti meni rischi, molta meno carta e guadagna, giustamente, di meno.
P.s.: d'inverno quando non ti serve, ovviamente il tecnico frigorista va in ibernazione con la famiglia e non ha bisogno di soldi per mangiare ;)

Comunque 30 euro / ora son troppi per un marocchino qualsiasi in nero clandestino, puoi dargli anche 5 euro / ora, perché non te lo fai montare da loro?

fraussantin
24-02-2014, 07:02
ciao, essere un tecnico installatore, con iscrizione alla camera di commercio, requisiti tecnici lettera C DM37/08, patentino da frigorista, attrezzatura etc... costa davvero parecchie migliaia di Euro.
Da prezziario camera commercio mi pare che sia valutato oltre i 100 Euro / ora.
E' un tecnico altamente specializzato.
Per 30 euro / ora uno va a fare il muratore o l'imbianchino, ha molto meno investimento iniziale, molti meni rischi, molta meno carta e guadagna, giustamente, di meno.
P.s.: d'inverno quando non ti serve, ovviamente il tecnico frigorista va in ibernazione con la famiglia e non ha bisogno di soldi per mangiare ;)

Comunque 30 euro / ora son troppi per un marocchino qualsiasi in nero clandestino, puoi dargli anche 5 euro / ora, perché non te lo fai montare da loro?

Facciamo chiarezza: un frigorista in inverno non deve mangiare con quello che ha fatto in estate. Ma lavorare in csmpi psralleli ( sara pure caldaista ! O tecnico lavatrici forni idraulico!)
Altrimenti quanto guadagna un babbo natale in costume?

100 euro l'ora sono 12000 euro al mese!
Quanto costa l'iscrizione all'albo dei frigoristi?

Poi chi lo ha detto che 30 euro l'ora è troppo. Ho detto che è giusto. Sono le 90 che chiedete voi che mi paiono troppe.

Io non chiamo nessun marocchino nero e nient'altro perché devo certificare il tutto.

DETTO questo chiuderei qui questa inutile polemica .

Giovannino
24-02-2014, 10:50
Facciamo chiarezza: un frigorista in inverno non deve mangiare con quello che ha fatto in estate. Ma lavorare in csmpi psralleli ( sara pure caldaista ! O tecnico lavatrici forni idraulico!)
Altrimenti quanto guadagna un babbo natale in costume?

100 euro l'ora sono 12000 euro al mese!
Quanto costa l'iscrizione all'albo dei frigoristi?

Poi chi lo ha detto che 30 euro l'ora è troppo. Ho detto che è giusto. Sono le 90 che chiedete voi che mi paiono troppe.

Io non chiamo nessun marocchino nero e nient'altro perché devo certificare il tutto.

DETTO questo chiuderei qui questa inutile polemica .

stai facendo conti in tasca troppo superficiali.
Se vuoi tutto certificato non te la devi prendere col frigorista che costa 100 euro all'ora. Prenditela con lo Stato, che al frigorista richiede migliaia di euro tra certificazioni, esami, patentini, attrezzatura etc...
Tanto per comprenderci, se una persona vuole iniziare l'attività di frigorista, o ha una laurea in ingegneria, in fisica o in architettura (architettura previo controllo corso di studi) oppure non può iniziare l'attività, gli tocca trovare qualcuno che lo assume, lo tiene un bel po' di anni a libretti, gli faccia fare almeno 3 anni da operaio di quarto livello (mi pare) con responsabilità di impianti certificate, poi può richiedere l'eredità della lettera C DM 37/08, oppure gli tocca trovare un socio già responsabile tecnico / ingegnere / fisico.
Poi facile dire che d'inverno deve diversificare: fare il caldaista? hai idea cosa costa l'attrezzatura e le certificazioni per il caldaista? Il caldaista guadagna con il proprio lavoro ma non ne ha da mantenere il frigorista. Il frigorista deve stare in piedi da solo. E' un professionista altamente qualificato e costa il giusto.

Vai da un avvocato e chiedigli di fare un divorzo consensuale con 200 euro, tanto son tre lettere e un paio di incontri, un paio d'ore di lavoro complessivo in tutto, 100 euro all'ora, 8 ore al giorno per 22 giorni al mese, guadagna 17600 euro al mese secondo i tuoi calcoli con appena 200 euro per un divorzio.

Calcoli estremamente superificiali e anche irritanti, a dirla tutta.

Ripeto: prenditela con lo Stato, non con i frigoristi, se no abbi il buon gusto di andartene da un marocchino qualsiasi e non ti lamentare di quello che stai facendo!

floop
24-02-2014, 14:01
io per fortuna ho un marocchino, come lo chiamate voi XD anche se italiano che mi fa i lavori con due soldi :D
un pò ignorantello magari sulle ultime uscite però fa i lavori a regola d'arte e risolve i problemi.

Tempo fa, ha fatto tornare in vita un vecchio McQuay e sistema anche il tonaco quando spacca muro per i tubi del clima.


p.s. oggi arrivato Mitsu GF60 da 21.000btu, che grosso! :O

Matthew83
25-02-2014, 11:04
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare un condizionatore (macchina interna+esterna), molto silenzioso (installazione in camera da letto di 14mq circa), che mi garantisca un consumo di energia minimo, utilizzo esclusivamente estivo (avendo i termosifoni non lo userò per il calore).

Purtroppo sono allergico agli acari della polvere.

Vorrei un prodotto ottimale dal punto di vista qualità/prezzo.

Sono indeciso tra il Mitsubishi MSZ-SF25VE 9000 BTU (800 Euro a rate 10 mesi tasso zero), o il top di gamma Mitsubishi KIRIGAMINE MSZ-FH25VE a 1000 Euro (senza rate, in contanti).

Cosa mi consigliate?



Grazie mille, saluti. :)
Matteo

floop
25-02-2014, 15:17
Ciao a tutti.

Vorrei acquistare un condizionatore (macchina interna+esterna), molto silenzioso (installazione in camera da letto di 14mq circa), che mi garantisca un consumo di energia minimo, utilizzo esclusivamente estivo (avendo i termosifoni non lo userò per il calore).

Purtroppo sono allergico agli acari della polvere.

Vorrei un prodotto ottimale dal punto di vista qualità/prezzo.

Sono indeciso tra il Mitsubishi MSZ-SF25VE 9000 BTU (800 Euro a rate 10 mesi tasso zero), o il top di gamma Mitsubishi KIRIGAMINE MSZ-FH25VE a 1000 Euro (senza rate, in contanti).

Cosa mi consigliate?



Grazie mille, saluti. :)
Matteo

guarda anche i Daikin Serie K ma il mitsu da 1000, già va benissimo

Maestro Di Vita
26-02-2014, 18:13
Buonasera a tutti! Mi sono trasferito da poco in una nuova abitazione..c'è già la predisposizione per l'impianto di climatizzazione. L'abitazione è di circa 110 mq e sono previste 3 bocchette, di cui una in sala e due nelle camere da letto..l'unità esterna va installata sul balcone..cosa mi consigliate in merito a marca e potenza? Per quanto riguarda la detrazione fiscale come funziona? La casa è servita da teleriscaldamento.

floop
26-02-2014, 18:23
Buonasera a tutti! Mi sono trasferito da poco in una nuova abitazione..c'è già la predisposizione per l'impianto di climatizzazione. L'abitazione è di circa 110 mq e sono previste 3 bocchette, di cui una in sala e due nelle camere da letto..l'unità esterna va installata sul balcone..cosa mi consigliate in merito a marca e potenza? Per quanto riguarda la detrazione fiscale come funziona? La casa è servita da teleriscaldamento.

dimensioni delle stanze?
Il top tieni conto sono Daikin/Panasonic/Mitsubishi/Fujitsu

detrazione basta poco, pagamento via bonifico e poi devi inserire dati acquisto e catasto in dichiarazione redditi per avere la detrazione del 50%

Maestro Di Vita
26-02-2014, 19:28
dimensioni delle stanze?
Il top tieni conto sono Daikin/Panasonic/Mitsubishi/Fujitsu

detrazione basta poco, pagamento via bonifico e poi devi inserire dati acquisto e catasto in dichiarazione redditi per avere la detrazione del 50%

Il soggiorno è di 20 mq, mentre le camere sono una di 15 mq e l'altra di 11 mq..e tra i modelli di Daikin e Mitsubishi quali consigli? La detrazione spetta sempre anche se la casa è nuova? L'unico requisito è la pompa di calore? Grazie!

floop
26-02-2014, 23:18
Il soggiorno è di 20 mq, mentre le camere sono una di 15 mq e l'altra di 11 mq..e tra i modelli di Daikin e Mitsubishi quali consigli? La detrazione spetta sempre anche se la casa è nuova? L'unico requisito è la pompa di calore? Grazie!

Magari rileggila tu ma il requisito è che deve essere classe A+ e pagamento con bonifico bancario.

DAIKIN KIT TRIAL 3MXS40K + FTXS25K + FTXS20K + CTXS15K 9+7+5

da 9000 per quella da 20mq
da 7000 per quella da 15mq
da 5000 per quella da 11mq

costa 2100€ da convienesempre.it

Sono modelli della serie K, quindi sono quasi il top di Daikin :D

Io ho uno K da 15.000btu per una stanza da 35mq e va una bomba, super silenzioso e riscalda da Dio. Ancora non lho provato in estate...

fraussantin
28-02-2014, 12:32
Conoscete i clima emmeti ?

Chi me li installerebbe è una persona seria e mi dice son buoni.


Non son mica cinesi?

Kis
28-02-2014, 12:55
ragazzi , ho appena finito di ristrutturare casa al mare, ho fatto fare l'impiante di predisposizione e dovrei installare un trial con un clima da 12mila btu per una zona di 25mq, e due da 9000btu per la camera e il soggiorno (15 mq e 20mq).

Ho letto qualcosa nella 1 pagina e su google qualche guida, ma sono un vero ignorante in materia, mi avevano proposto un trial mitshubishi da euronics a 3000€ ma mi sembra davvero troppo, vorrei avere pompa di calore e inverter e il prezzo a cui posso arrivare e 2mila€ (per l'installazione ci penserà l'idraulico che mi ha fatto gli impianti) ma se posso stare sui 1400 1500 non mi farebbe male!

consigli? compro su un sito o mi rivolgo a catene dove fanno anche tasso zero ?

guardando i vostri link:

http://www.convienesempre.it/samsung-kit-trial-serie-p-aj052fcj3eh-eu-2-x-ar09fsfpesnneu-ar12fsfpesnneu-9-9-12.html

Daikin trial 9+9+12 costa 2800€, questo samsung 1800 in offerta a 1580 ma le specifiche sono poco chiare

floop
28-02-2014, 13:12
Conoscete i clima emmeti ?

Chi me li installerebbe è una persona seria e mi dice son buoni.


Non son mica cinesi?

mai sentito

eviterei.

ragazzi , ho appena finito di ristrutturare casa al mare, ho fatto fare l'impiante di predisposizione e dovrei installare un trial con un clima da 12mila btu per una zona di 25mq, e due da 9000btu per la camera e il soggiorno (15 mq e 20mq).

Ho letto qualcosa nella 1 pagina e su google qualche guida, ma sono un vero ignorante in materia, mi avevano proposto un trial mitshubishi da euronics a 3000€ ma mi sembra davvero troppo, vorrei avere pompa di calore e inverter e il prezzo a cui posso arrivare e 2mila€ (per l'installazione ci penserà l'idraulico che mi ha fatto gli impianti) ma se posso stare sui 1400 1500 non mi farebbe male!

consigli? compro su un sito o mi rivolgo a catene dove fanno anche tasso zero ?

se vuoi spendere così poco allora Samsung... col kit
SAMSUNG KIT TRIAL Serie P+ AJ052FCJ3EH/EU + 2 x AR09FSFPESNNEU + AR12FSFPESNNEU 9+9+12

da convienesempre.it viene 1500€ e mi pare regalano anche una TV 22"

Invece se vuoi qualcosa di migliore come Daikin devi arrivare a minimo 2200€

fraussantin
28-02-2014, 14:45
Che valore si deve leggere per capire la potenza assorbita da un clima? Per capire se con 3kw ce la faccio a mandare un clima tv pc da gaming(500w) e luci varie.

floop
28-02-2014, 14:57
Che valore si deve leggere per capire la potenza assorbita da un clima? Per capire se con 3kw ce la faccio a mandare un clima tv pc da gaming(500w) e luci varie.

Il consumo ormai diciamo che è basso sopratutto se prendi macchine con Classe A, A+, A++ etc... Inverter aiuta anche.
Si parla di circa 15€ mensili con utilizzo di circa 2 ore giornaliere. Ovvio che poi infissi e isolamento della casa fanno tanto.

La potenza assorbita, leggiti la scheda tecnica del modello, ne parlerà.
Comunque con 3kw avoglia tieni tutto, da me regge due vecchi McQuay da 9000btu più tutto il resto.

Certo se poi accendi clima, lavatrice e magari anche fornello ovvio che non terrà. XD

fraussantin
28-02-2014, 15:23
Grazie.

Un ultima cosa ma per la detrazione fiscale del 50% (vistp che quella del 65 è difficile averla)cosa serve?

floop
28-02-2014, 15:54
Grazie.

Un ultima cosa ma per la detrazione fiscale del 50% (vistp che quella del 65 è difficile averla)cosa serve?

ma da quanto ho capito basta che l'acquisto sia fatto con bonifico bancario e la macchina sia classe A+ e che poi l'atto d'acquisto sia inserito in sede di dichiarazione redditi per averla.

Essenzialmente è questo poi non so se c'è altro ma magari chiedi al commercialista o caf

fraussantin
28-02-2014, 16:07
ma da quanto ho capito basta che l'acquisto sia fatto con bonifico bancario e la macchina sia classe A+ e che poi l'atto d'acquisto sia inserito in sede di dichiarazione redditi per averla.

Essenzialmente è questo poi non so se c'è altro ma magari chiedi al commercialista o caf

Deve essere a+ freddo o a+ caldo?

Perche a+ caldo non sono in molti ad averlo

Giovannino
28-02-2014, 17:00
Deve essere a+ freddo o a+ caldo?

Perche a+ caldo non sono in molti ad averlo

Che io sappia basta che sia pompa calore, non è neppure richiesto che sia classe A. Per lo meno nella normativa non si fa mai riferimento:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/SchInfoDetrRistrEdil36/Condizioni+DetrRistrEdil36/

Diverso è il discorso del recupero per efficienza energetica (65%), in quel caso sono richiesti coefficienti di prestazione superiori a un minimo in tabella. Ma per la ristrutturazione edilizia ricordo che basta che sia una pompa di calore e amen.

fraussantin
28-02-2014, 17:15
Che io sappia basta che sia pompa calore, non è neppure richiesto che sia classe A. Per lo meno nella normativa non si fa mai riferimento:

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Richiedere/Agevolazioni/DetrRistrEdil36/SchInfoDetrRistrEdil36/Condizioni+DetrRistrEdil36/

Diverso è il discorso del recupero per efficienza energetica (65%), in quel caso sono richiesti coefficienti di prestazione superiori a un minimo in tabella. Ma per la ristrutturazione edilizia ricordo che basta che sia una pompa di calore e amen.

Ok grazie.

E sempre per togliersi ogni dubbio per la ristrutturazione edilizia (solo installazione clima)basta il bonifico descrittivo e la fattura. Niente dia o menate simili.

Chiedo perche tra chi mi dice una cosa e chi mi ne dice un'altra....

Giovannino
28-02-2014, 17:42
Ok grazie.

E sempre per togliersi ogni dubbio per la ristrutturazione edilizia (solo installazione clima)basta il bonifico descrittivo e la fattura. Niente dia o menate simili.

Chiedo perche tra chi mi dice una cosa e chi mi ne dice un'altra....

se l'impianto in sè non richiede DIA (SCIA) o comunicazioni ASL, stai tranquillo che non sono necessarie neppure per il 50%. Gli impianti domestici normali non richiedono nulla ;)

marcoreale
28-02-2014, 21:08
Ciao a tutti

ho letto gli ultimi post e mi sembra di capire che i migliori siano Mitsubishi,Panasonic e Daikin.
Poichè però variano da modello a modello, vorrei un ulteriore consiglio considerando che non ho grandi problemi di budget e che, nel mio caso, il primo e più importante requisito è la SILENZIOSITA'. In particolare ho letto che i Daikin hanno la funzione notte grazie alla quale rinfrescano ma sono praticamente inudibili.

Potreste quindi darmi uno o più modelli specifici Daiking o Panasonic paragonabili (o anche migliori) al Mitsubishi KIRIGAMINE MSZ-FH25VE? (che mi sembra di aver capito sia in assoluto uno dei migliori). Se non chiedo troppo anche prezzo indicativo dei modelli consigliati.
Se possibile devono avere la "funzione" notte per la silenziosità.
Per quanto riguarda l'estetica non mi interessano quelli particolaremente "belli" (anche perchè ho visto che costano parecchio di più), vanno bene quelli standard bianchi. Anche perchè vero è che non ho grossi problemi di budget ma non vorrei nemmeno buttare via i soldi.

Ah...dimenticato. Mi servirebbero 2 unità, una da 9.000 btu ed una da 12.000 + unità esterna. Quindi ditemi per favore modelli (con sigle esatte) che siano multisplit.


Grazie a tutti.

floop
28-02-2014, 23:14
Ciao a tutti

ho letto gli ultimi post e mi sembra di capire che i migliori siano Mitsubishi,Panasonic e Daikin.
Poichè però variano da modello a modello, vorrei un ulteriore consiglio considerando che non ho grandi problemi di budget e che, nel mio caso, il primo e più importante requisito è la SILENZIOSITA'. In particolare ho letto che i Daikin hanno la funzione notte grazie alla quale rinfrescano ma sono praticamente inudibili.

Potreste quindi darmi uno o più modelli specifici Daiking e Panasonic paragonabili (o anche migliori) al Mitsubishi KIRIGAMINE MSZ-FH25VE? (che mi sembra di aver capito sia in assoluto uno dei migliori).
Se possibile devono avere la "funzione" notte per la silenziosità.
Per quanto riguarda l'estetica non mi interessano quelli particolaremente "belli" (anche perchè ho visto che costano parecchio di più), vanno bene quelli standard bianchi. Anche perchè vero è che non ho grossi problemi di budget ma non vorrei nemmeno buttare via i soldi.

Ah...dimenticato. Mi servirebbero 2 unità, una da 9.000 btu ed una da 12.000 + unità esterna. Quindi ditemi per favore modelli (con sigle esatte) che siano multisplit.


Grazie a tutti.

DAIKIN KIT DUAL Serie K 2MXS40H + FTXS25K + FTXS35K

marcoreale
01-03-2014, 22:21
Ciao floop

innanzitutto grazie 1000 per la risposta.
Una domanda:
secondo te il modello Daikin da te consigliato è superiore anche al Mitsubishi KIRIGAMINE MSZ-FH25VE?

grazie

floop
01-03-2014, 22:35
Ciao floop

innanzitutto grazie 1000 per la risposta.
Una domanda:
secondo te il modello Daikin da te consigliato è superiore anche al Mitsubishi KIRIGAMINE MSZ-FH25VE?

grazie

siamo là, nella fascia alta... forse Mitsu leggermente migliore infatti costa anche quasi 100e in più del K da 9000btu

fraussantin
02-03-2014, 17:03
Io sono sempre in barca con questi climatizzatori.

Ma quando si legge 50 db 20 db di rumore per intendersi a cosa si possono paragonare?
Cioè un tv acceso quanti db emana?

Perche mi pare che anni fa andavano dicendo che a 90 db si rischiava di diventare sordi!

50 non mi sembrano pochi

floop
02-03-2014, 17:35
Io sono sempre in barca con questi climatizzatori.

Ma quando si legge 50 db 20 db di rumore per intendersi a cosa si possono paragonare?
Cioè un tv acceso quanti db emana?

Perche mi pare che anni fa andavano dicendo che a 90 db si rischiava di diventare sordi!

50 non mi sembrano pochi

50db son quelli relativi alla macchina esterna spero... e son normali anche se altini.
i Daikin stanno sui 43

All'interno invece 20db è un buon valore

http://www.suonoevita.it/sites/www.suonoevita.it/files/images/tabella_db.jpeg

fraussantin
02-03-2014, 18:10
50db son quelli relativi alla macchina esterna spero... e son normali anche se altini.
i Daikin stanno sui 43

All'interno invece 20db è un buon valore

http://www.suonoevita.it/sites/www.suonoevita.it/files/images/tabella_db.jpeg

OK GRAZIE

no 50 lo danno come picco a quella interna. al minimo 21 mi pare.

cmq su quella tabella sembra normale!!

la cappa aspirante che ho in casa fa piu rumore:asd:

ermasto
06-03-2014, 11:34
Buongiorno a tutti,

sto iniziando a valutare l'acquisto di climatizzatori da utilizzare in un nuovo appartamento.

Per motivi di condominiali ho dovuto predisporre le unita esterne su 2 balconi, quindi sono stato costretto a cablare su di essi una unità trial e una dual.

Per il momento comprerò solo l'unita trial che comprende:
Cucina 12 mq
Salore 35 mq
Camera letto 16 mq

Sono orientato sulla linea Mitsubishi e, valutando anche il fattore estetico, ho notato la linea kirigamine zen.

Per il momento un fornitore di zona mi ha proposto questa soluzione:
2 MSZ-EF25VE
1 MSZ-EF35VE

Unita esterna
MXZ-3D54VA

Che ne pensate? Considerando che non accenderò mai tutte e 3 le unità interne contemporaneamente ma 2 (tipo 12000 e 9000), l'unità esterna riesce a gestire tale carico?

Grazie per i consigli

fraussantin
06-03-2014, 11:38
Buongiorno a tutti,

sto iniziando a valutare l'acquisto di climatizzatori da utilizzare in un nuovo appartamento.

Per motivi di condominiali ho dovuto predisporre le unita esterne su 2 balconi, quindi sono stato costretto a cablare su di essi una unità trial e una dual.

Per il momento comprerò solo l'unita trial che comprende:
Cucina 12 mq
Salore 35 mq
Camera letto 16 mq

Sono orientato sulla linea Mitsubishi e, valutando anche il fattore estetico, ho notato la linea kirigamine zen.

Per il momento un fornitore di zona mi ha proposto questa soluzione:
2 MSZ-EF25VE
1 MSZ-EF35VE

Unita esterna
MXZ-3D54VA

Che ne pensate? Considerando che non accenderò mai tutte e 3 le unità interne contemporaneamente ma 2 (tipo 12000 e 9000), l'unità esterna riesce a gestire tale carico?

Grazie per i consigli

Curiosità prezzo installato e ivato?

ermasto
06-03-2014, 11:45
Curiosità prezzo installato e ivato?

Per il momento conosco il prezzo totale dei componenti, 2500€ comprensivo d'iva

Buono come prezzo?

fraussantin
06-03-2014, 11:47
Per il momento conosco il prezzo totale dei componenti, 2500€ comprensivo d'iva

Buono come prezzo?

Secondo me si per un trial di marca.

A me me li chiedono per una sottomarca(installato però)

floop
06-03-2014, 18:32
Buongiorno a tutti,

sto iniziando a valutare l'acquisto di climatizzatori da utilizzare in un nuovo appartamento.

Per motivi di condominiali ho dovuto predisporre le unita esterne su 2 balconi, quindi sono stato costretto a cablare su di essi una unità trial e una dual.

Per il momento comprerò solo l'unita trial che comprende:
Cucina 12 mq
Salore 35 mq
Camera letto 16 mq

Sono orientato sulla linea Mitsubishi e, valutando anche il fattore estetico, ho notato la linea kirigamine zen.

Per il momento un fornitore di zona mi ha proposto questa soluzione:
2 MSZ-EF25VE
1 MSZ-EF35VE

Unita esterna
MXZ-3D54VA

Che ne pensate? Considerando che non accenderò mai tutte e 3 le unità interne contemporaneamente ma 2 (tipo 12000 e 9000), l'unità esterna riesce a gestire tale carico?

Grazie per i consigli

ottimo prezzo
ottima scelta come marca e modello

vai tranqui

ermasto
07-03-2014, 08:16
ottimo prezzo
ottima scelta come marca e modello

vai tranqui

Bene, bene.
Quindi anche l'unità esterna è ben dimensionata rispetto a quelle interne.

Ora verifico un po il prezzo di installazione.

Grazie

floop
07-03-2014, 09:04
Bene, bene.
Quindi anche l'unità esterna è ben dimensionata rispetto a quelle interne.

Ora verifico un po il prezzo di installazione.

Grazie

praticamente stai prendendo il meglio o quasi

per l'unità esterna è ok, io sono sempre pro per abbondare con i btu ma andrà bene quel kit va bene infatti per circa 60mq

Maestro Di Vita
13-03-2014, 20:19
Magari rileggila tu ma il requisito è che deve essere classe A+ e pagamento con bonifico bancario.

DAIKIN KIT TRIAL 3MXS40K + FTXS25K + FTXS20K + CTXS15K 9+7+5

da 9000 per quella da 20mq
da 7000 per quella da 15mq
da 5000 per quella da 11mq

costa 2100€ da convienesempre.it

Sono modelli della serie K, quindi sono quasi il top di Daikin :D

Io ho uno K da 15.000btu per una stanza da 35mq e va una bomba, super silenzioso e riscalda da Dio. Ancora non lho provato in estate...

Riprendo la tua risposta per aggiornare la situazione..mi sono fatto fare un preventivo da un installatore, mi hanno proposto sia una soluzione più economica che una più costosa sempre con Daikin..
La prima prevede unità esterna 3MXS52E, unità interna nel soggiorno FTXS 35K, mentre 2 unità interne nelle camere da letto FTXS 25K, prezzo totale € 3.900,00 inclusa manodopera.
La seconda prevede unità esterna 3MXS52E, unità interna nel soggiorno FTXG 35 LW, mentre 2 unità interne nelle camere da letto FTXG 25 LW, prezzo totale € 4.300,00 inclusa manodopera.
In entrambi i casi sono escluse IVA ed eventuali opere murarie.
Sono prezzi esagerati o in linea col mercato? I modelli proposti sono buoni? Sono nuovi o superati? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!

floop
13-03-2014, 20:36
Riprendo la tua risposta per aggiornare la situazione..mi sono fatto fare un preventivo da un installatore, mi hanno proposto sia una soluzione più economica che una più costosa sempre con Daikin..
La prima prevede unità esterna 3MXS52E, unità interna nel soggiorno FTXS 35K, mentre 2 unità interne nelle camere da letto FTXS 25K, prezzo totale € 3.900,00 inclusa manodopera.
La seconda prevede unità esterna 3MXS52E, unità interna nel soggiorno FTXG 35 LW, mentre 2 unità interne nelle camere da letto FTXG 25 LW, prezzo totale € 4.300,00 inclusa manodopera.
In entrambi i casi sono escluse IVA ed eventuali opere murarie.
Sono prezzi esagerati o in linea col mercato? I modelli proposti sono buoni? Sono nuovi o superati? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!

http://www.filtriacquaitalia.it/climatizzatori-condizionatori-aria/daikin-multisplit-inverter-linea-residenziale/daikin-trial-3mxs52e-ftxs25k-ftxs35k-9000-12000-btu-trial-split-inverter

possibile che per montaggio del tutto vogliono 1700€???

Ma l'impianto è fatto in casa? ci sono già i tubi?
se no, prendili tu i tubi
Attacchi tubazioni
Liquido D.E. mm 6.35x3
GAS D.E. mm 9.52x2,12.7x1
Scarico Condensa D.E. mm 18

Certo poi c'è il lavoro per far passare i tubi e sopratutto ripristinare il tutto... boh prova da altre parti

Jackhomo
13-03-2014, 20:42
Ho un appartamento di circa 75mq. calpestabili
Ho un impianto predisposto con 2 split.....uno posizionato in ambiente unico di circa 27mq. calpestabili, l' altro nel corridoio della zona notte. Cosa mi consigliate?
Ho visto il modello siesta della daikin 9000btu+12000btu, dite che può bastare?

floop
13-03-2014, 20:53
Ho un appartamento di circa 75mq. calpestabili
Ho un impianto predisposto con 2 split.....uno posizionato in ambiente unico di circa 27mq. calpestabili, l' altro nel corridoio della zona notte. Cosa mi consigliate?
Ho visto il modello siesta della daikin 9000btu+12000btu, dite che può bastare?

Evita i Siesta... sono fascia bassa a quel punto vai su altre marche tipo Samsung.
Punta a questi Daikin
http://www.convienesempre.it/daikin-kit-dual-serie-k-2mxs40h-ftxs25k-ctxs35k-9-12.html

Oppure Mitsubishi/Panasonic come fascia alta poi ovviamente ogni modello fa storia a sè.
Siesta è la merda Daikin, quello linkato sopra K invece sono quasi il top di Daikin :D

Anche se il 9000 può bastare per 27mq ma per il resto solo un 12 pare troppo, è diviso in stanze? infissi come siam messi? esposizione? tetto?

fraussantin
13-03-2014, 20:56
Riprendo la tua risposta per aggiornare la situazione..mi sono fatto fare un preventivo da un installatore, mi hanno proposto sia una soluzione più economica che una più costosa sempre con Daikin..
La prima prevede unità esterna 3MXS52E, unità interna nel soggiorno FTXS 35K, mentre 2 unità interne nelle camere da letto FTXS 25K, prezzo totale € 3.900,00 inclusa manodopera.
La seconda prevede unità esterna 3MXS52E, unità interna nel soggiorno FTXG 35 LW, mentre 2 unità interne nelle camere da letto FTXG 25 LW, prezzo totale € 4.300,00 inclusa manodopera.
In entrambi i casi sono escluse IVA ed eventuali opere murarie.
Sono prezzi esagerati o in linea col mercato? I modelli proposti sono buoni? Sono nuovi o superati? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!
Imho è uma rapina.

Lascia perdere e cerca altrove. Se non hai bisogno della detrazione fiscale compra online e fattelo montare. Risparmi circa 1200 euro.

fraussantin
13-03-2014, 20:56
Riprendo la tua risposta per aggiornare la situazione..mi sono fatto fare un preventivo da un installatore, mi hanno proposto sia una soluzione più economica che una più costosa sempre con Daikin..
La prima prevede unità esterna 3MXS52E, unità interna nel soggiorno FTXS 35K, mentre 2 unità interne nelle camere da letto FTXS 25K, prezzo totale € 3.900,00 inclusa manodopera.
La seconda prevede unità esterna 3MXS52E, unità interna nel soggiorno FTXG 35 LW, mentre 2 unità interne nelle camere da letto FTXG 25 LW, prezzo totale € 4.300,00 inclusa manodopera.
In entrambi i casi sono escluse IVA ed eventuali opere murarie.
Sono prezzi esagerati o in linea col mercato? I modelli proposti sono buoni? Sono nuovi o superati? Cosa mi consigliate di fare?
Grazie!
Imho è uma rapina.

Lascia perdere e cerca altrove. Se non hai bisogno della detrazione fiscale compra online e fattelo montare. Risparmi circa 1200 euro.

Jackhomo
13-03-2014, 20:57
Evita i Siesta... sono fascia bassa a quel punto vai su altre marche tipo Samsung.
Punta a questi Daikin
http://www.convienesempre.it/daikin-kit-dual-serie-k-2mxs40h-ftxs25k-ctxs35k-9-12.html

Oppure Mitsubishi/Panasonic come fascia alta poi ovviamente ogni modello fa storia a sè.
Siesta è la merda Daikin, quello linkato sopra K invece sono quasi il top di Daikin :D

Anche se il 9000 può bastare per 27mq ma per il resto solo un 12 pare troppo, è diviso in stanze? infissi come siam messi? esposizione? tetto?


i siesta costano più di quelli che hai linkato..

il 12000btu lo metterei nel corridoio, e ci sono 3 stanze piccole...per un totale complessivo di 48mq., che dici?

floop
13-03-2014, 21:01
i siesta costano più di quelli che hai linkato..

il 12000btu lo metterei nel corridoio, e ci sono 3 stanze piccole...per un totale complessivo di 48mq., che dici?

bene un bel furto allora, i miei sono roba di fascia alta o quasi.

siesta sono fascia bassa, i Daikin costruiti in Cina. Evitali a quel punto risparmia e vai su Samsung.
Online risparmi molto certo poi devi trovare chi monta.

Jackhomo
13-03-2014, 21:04
bene un bel furto allora, i miei sono roba di fascia alta o quasi.

siesta sono fascia bassa, i Daikin costruiti in Cina. Evitali a quel punto risparmia e vai su Samsung.
Online risparmi molto certo poi devi trovare chi monta.

Mi interessa avere un buon impianto, risparmiare 2-300€ non mi serve se poi l' impianto non fa quello che serve.

Come disposizione come la vedi?

fraussantin
13-03-2014, 21:05
i siesta costano più di quelli che hai linkato..

il 12000btu lo metterei nel corridoio, e ci sono 3 stanze piccole...per un totale complessivo di 48mq., che dici?

Attenzione ai condizionatori nei corridoi.
Spesso ti congelano il corridoio e in stanza ci bolli.

Ovviamente va visto da caso a caso.

Jackhomo
13-03-2014, 21:11
Attenzione ai condizionatori nei corridoi.
Spesso ti congelano il corridoio e in stanza ci bolli.

Ovviamente va visto da caso a caso.

Non posso spostarlo...è li la predisposizione.

cocotimbo
14-03-2014, 18:55
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione in quanto ho un problema che mi assilla:
ho un appartamento con una predisposizione per monosplit (purtroppo) e non posso/voglio rompere muri. I tubi possono sostenere al massimo un 14000BTU. L'appartamento, di circa 75 mq, ha le stanze attorno all'ingresso dove verrebbe posizionata l'unità interna, cioè a fianco della porta del bagno. Punterebbe verso le camere, quindi, visto che di notte quando dormi la temperatura corporea si abbassa, non avrei grossi problemi. Quello che chiedo è che a destra dell'unità interna ho il soggiorno che è di 17.5 mq. Riuscirò ad avere una temperatura decente anche lì? Sarà la stanza dove vivremo di più e m'interessa NON sudare finché saremo in divano a guardare la TV o a girarci i pollici... So che l'ideale sarebbe avere uno split anche in soggiorno ma quando abbiamo restaurato casa e ci fecero l'impianto non avevamo assolutamente la possibilità economica di fare di più :(.

Mi basterebbe avere una temperatura decente e non sudare in soggiorno, cerco così qualcuno che mi convinca che non sia inutile spendere per un monosplit solo per avere poi fresco in ingresso solamente. Se chiudo tutte le porte tranne quella in soggiorno risolvo almeno un po'? L'aria fresca convoglierebbe da quella parte o ristagnerebbe in ingresso? La tecnologia inverter non rileva la temperatura solo dell'ambiente dove c'è lo split e quindi ignorerebbe quanto caldo ci sarà in soggiorno?

Poi, la proposta che mi hanno fatto è la seguente:

Daikin unità esterna RXS42K
Daikin unità interna FTXS42K
tecnologia inverter con pompa di calore a Euro 1817.00 IVA e montaggio incl.

oppure

Mitsubishi unità esterna MUZ SF42VE
Mitsubishi unità interna MSZ SF42VE
tecnologia inverter con pompa di calore a Euro 1703.00 IVA e montaggio incl.

Entrambi di 14000 BTU

Chiedo consigli in quanto sono molto confuso e non ho mai avuto aria condizionata a casa.

PS: TL;DR... Avendo l'impianto e tubi con predisposizione solo per un monosplit, se fra qualche anno decidessi di rompere muri e modificare il tutto per poter mettere uno split anche in soggiorno, potrei già da adesso prendere un dual/multisplit e usare l'impianto esistente mettendo ovviamente solo una unità interna? Così quando farei i lavori non dovrei cambiare l'unità esterna che supporterebbe già due unità interne e dovrei solo comprare e collegare la seconda unità interna.
Scusate se ho detto delle cazzate, ma non è proprio il mio campo...

Ringrazio sin da ora chi volesse aiutarmi a capirne un po' di più!

Buona serata a tutti.

Sandro

Maestro Di Vita
14-03-2014, 19:48
http://www.filtriacquaitalia.it/climatizzatori-condizionatori-aria/daikin-multisplit-inverter-linea-residenziale/daikin-trial-3mxs52e-ftxs25k-ftxs35k-9000-12000-btu-trial-split-inverter

possibile che per montaggio del tutto vogliono 1700€???

Ma l'impianto è fatto in casa? ci sono già i tubi?
se no, prendili tu i tubi
Attacchi tubazioni
Liquido D.E. mm 6.35x3
GAS D.E. mm 9.52x2,12.7x1
Scarico Condensa D.E. mm 18

Certo poi c'è il lavoro per far passare i tubi e sopratutto ripristinare il tutto... boh prova da altre parti

Dal link che mi hai messo mi pare che manchi uno split..ne monterebbero 3 di cui 1 FTXS 35K e 2 FTXS 25K..nel link mi pare che ne includa solo 2..o sbaglio?

Maestro Di Vita
14-03-2014, 19:50
Imho è uma rapina.

Lascia perdere e cerca altrove. Se non hai bisogno della detrazione fiscale compra online e fattelo montare. Risparmi circa 1200 euro.

Vale sempre la precisazione che ho fatto nell'intervento di prima..le unità sono una esterna + tre split interni..

fraussantin
14-03-2014, 21:11
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione in quanto ho un problema che mi assilla:
ho un appartamento con una predisposizione per monosplit (purtroppo) e non posso/voglio rompere muri. I tubi possono sostenere al massimo un 14000BTU. L'appartamento, di circa 75 mq, ha le stanze attorno all'ingresso dove verrebbe posizionata l'unità interna, cioè a fianco della porta del bagno. Punterebbe verso le camere, quindi, visto che di notte quando dormi la temperatura corporea si abbassa, non avrei grossi problemi. Quello che chiedo è che a destra dell'unità interna ho il soggiorno che è di 17.5 mq. Riuscirò ad avere una temperatura decente anche lì? Sarà la stanza dove vivremo di più e m'interessa NON sudare finché saremo in divano a guardare la TV o a girarci i pollici... So che l'ideale sarebbe avere uno split anche in soggiorno ma quando abbiamo restaurato casa e ci fecero l'impianto non avevamo assolutamente la possibilità economica di fare di più :(.

Mi basterebbe avere una temperatura decente e non sudare in soggiorno, cerco così qualcuno che mi convinca che non sia inutile spendere per un monosplit solo per avere poi fresco in ingresso solamente. Se chiudo tutte le porte tranne quella in soggiorno risolvo almeno un po'? L'aria fresca convoglierebbe da quella parte o ristagnerebbe in ingresso? La tecnologia inverter non rileva la temperatura solo dell'ambiente dove c'è lo split e quindi ignorerebbe quanto caldo ci sarà in soggiorno?

Poi, la proposta che mi hanno fatto è la seguente:

Daikin unità esterna RXS42K
Daikin unità interna FTXS42K
tecnologia inverter con pompa di calore a Euro 1817.00 IVA e montaggio incl.

oppure

Mitsubishi unità esterna MUZ SF42VE
Mitsubishi unità interna MSZ SF42VE
tecnologia inverter con pompa di calore a Euro 1703.00 IVA e montaggio incl.

Entrambi di 14000 BTU

Chiedo consigli in quanto sono molto confuso e non ho mai avuto aria condizionata a casa.

PS: TL;DR... Avendo l'impianto e tubi con predisposizione solo per un monosplit, se fra qualche anno decidessi di rompere muri e modificare il tutto per poter mettere uno split anche in soggiorno, potrei già da adesso prendere un dual/multisplit e usare l'impianto esistente mettendo ovviamente solo una unità interna? Così quando farei i lavori non dovrei cambiare l'unità esterna che supporterebbe già due unità interne e dovrei solo comprare e collegare la seconda unità interna.
Scusate se ho detto delle cazzate, ma non è proprio il mio campo...

Ringrazio sin da ora chi volesse aiutarmi a capirne un po' di più!

Buona serata a tutti.

Sandro

Come prezzi sei sul caruccio andante , ma cmq nella norma coi tempi che corrono. Se tieni le porte apertale non suderai in casa in quanto per non sudare (o meglio per non restare bagnati ,perche sudare sudi cmq) ti basta togliere l'umidità e per quello funziona.
Certamente in sala avrai freddo nelle altre stanze ti sembrera di averci caldo(per via dello sbalzo) .
Se però sei dell' ottica di cambiarlo tra qualche anno potresti cercare una macchina buona ma non il top , magari sui 1000 euro montato , (a me hanno proposto un fujitsu a 1000 euro da 9000 . credo che un 14000 costerà poco di piu.

Altrimenti valuta di lasciare quello come è e mettere le nuove macchine esterne altrove (magari vicino alle stanze) .dipende come sei messo. Ps cmq non sotto le camere perche fanno rumore.

Per le mie esperienze fatte in queste settimane di preventivi 3 monosplit costano meno di un trial se accesi da soli consumano di meno(tutti insieme dovrebbe essere uguale) e se se ne rompe uno cambi solo quello.

Peccato che io non abbia lo spazio per metterli separati.

cocotimbo
15-03-2014, 19:03
Grazie fraussantin!
Almeno mi hai rassicurato su alcune cose che ignoravo: il fatto del consumo di più mono rispetto ad un multi/trial e del fatto che se un indomani prendessi un secondo mono e se uno si dovesse rompere almeno avrei ancora l'altro... Non ci avevo pensato.

Ho "contestato" il preventivo e linkato al tecnico (con il quale si è cmq instaurato un buon rapporto, anche durante gli altri lavori svolti in casa...) il costo del Daikin preso da un sito trovato attraverso uno dei soliti motori di ricerca che ordinano i prodotti per prezzo e costa Euro 1148.00. Costui mi ha promesso di rivedere i prezzi proposti in quanto se online si trova lo stesso prodotto a quella cifra, una mano d'opera di Euro 700.00 mi sembra alquanto folle.

Non ricordo se si possono linkare siti con prezzi etc. Volevo solo far vedere QUESTO (http://www.klimastore.net/it/m/41-daikin-dc-inverter-plus-ftxs42krxs42k.html).
Nel caso non si possa linkare quanto sopra, pregherei un moderatore di cancellare l'URL associato ma di non cancellare il mio intervento, possibilmente.

PS: fra i due modelli citati sul mio precedente post, Daikin e Mitsubishi, quale credete sia il migliore?

Grazie ancora a fraussantin per la risposta.

Buona serata a tutti

Sandro

badtwin
15-03-2014, 21:22
Io l'ho preso da 'nonsoloclima', shop online. Mi hanno messo anche in contatto con il loro installatore (io non ne avevo uno a cui rivolgermi)...e mi ha detto che ne hanno in tutta italia (poi non so quanto sia vero).
I prezzi sono ottimi e anche l'installatore mi è sembrato preparato (alla fine ho preso un dual split Daikin e va da dio)

fraussantin
15-03-2014, 21:33
Io l'ho preso da 'nonsoloclima', shop online. Mi hanno messo anche in contatto con il loro installatore (io non ne avevo uno a cui rivolgermi)...e mi ha detto che ne hanno in tutta italia (poi non so quanto sia vero).
I prezzi sono ottimi e anche l'installatore mi è sembrato preparato (alla fine ho preso un dual split Daikin e va da dio)

Questa dell'installatore non la sapevo. Ci faccio un giro.

floop
16-03-2014, 15:47
Ciao a tutti,
mi intrometto nella discussione in quanto ho un problema che mi assilla:
ho un appartamento con una predisposizione per monosplit (purtroppo) e non posso/voglio rompere muri. I tubi possono sostenere al massimo un 14000BTU. L'appartamento, di circa 75 mq, ha le stanze attorno all'ingresso dove verrebbe posizionata l'unità interna, cioè a fianco della porta del bagno. Punterebbe verso le camere, quindi, visto che di notte quando dormi la temperatura corporea si abbassa, non avrei grossi problemi. Quello che chiedo è che a destra dell'unità interna ho il soggiorno che è di 17.5 mq. Riuscirò ad avere una temperatura decente anche lì? Sarà la stanza dove vivremo di più e m'interessa NON sudare finché saremo in divano a guardare la TV o a girarci i pollici... So che l'ideale sarebbe avere uno split anche in soggiorno ma quando abbiamo restaurato casa e ci fecero l'impianto non avevamo assolutamente la possibilità economica di fare di più :(.

Mi basterebbe avere una temperatura decente e non sudare in soggiorno, cerco così qualcuno che mi convinca che non sia inutile spendere per un monosplit solo per avere poi fresco in ingresso solamente. Se chiudo tutte le porte tranne quella in soggiorno risolvo almeno un po'? L'aria fresca convoglierebbe da quella parte o ristagnerebbe in ingresso? La tecnologia inverter non rileva la temperatura solo dell'ambiente dove c'è lo split e quindi ignorerebbe quanto caldo ci sarà in soggiorno?

Poi, la proposta che mi hanno fatto è la seguente:

Daikin unità esterna RXS42K
Daikin unità interna FTXS42K
tecnologia inverter con pompa di calore a Euro 1817.00 IVA e montaggio incl.

oppure

Mitsubishi unità esterna MUZ SF42VE
Mitsubishi unità interna MSZ SF42VE
tecnologia inverter con pompa di calore a Euro 1703.00 IVA e montaggio incl.

Entrambi di 14000 BTU

Chiedo consigli in quanto sono molto confuso e non ho mai avuto aria condizionata a casa.

PS: TL;DR... Avendo l'impianto e tubi con predisposizione solo per un monosplit, se fra qualche anno decidessi di rompere muri e modificare il tutto per poter mettere uno split anche in soggiorno, potrei già da adesso prendere un dual/multisplit e usare l'impianto esistente mettendo ovviamente solo una unità interna? Così quando farei i lavori non dovrei cambiare l'unità esterna che supporterebbe già due unità interne e dovrei solo comprare e collegare la seconda unità interna.
Scusate se ho detto delle cazzate, ma non è proprio il mio campo...

Ringrazio sin da ora chi volesse aiutarmi a capirne un po' di più!

Buona serata a tutti.

Sandro

si certo che puoi mettere uno che supporta più split e per ora collegarne uno solo.
io andrei di Daikin serie K 42 :D

Però per come parli non so fino a che punto l'aria si diffonda per coprire le stanze. Ci penserei bene

dewwwxx84
18-03-2014, 10:42
Salve a tutti.
A breve devo installare un condizionatore mono split da 12000dtu, dopo varie ricerche ho deciso per i seguenti 2 modelli.

MSZ-FH35VE. della Mitsubishi electric

Oppure

SRK 35 ZJX-S della Mitsubishi heavi industrie

Chiedo aiuto a voi esperti dato che le schede tecniche non sono il mio forte e su altri forum non trovo notizie in merito a quale sia il migliore.

Grazie a tutti.

floop
18-03-2014, 12:15
Salve a tutti.
A breve devo installare un condizionatore mono split da 12000dtu, dopo varie ricerche ho deciso per i seguenti 2 modelli.

MSZ-FH35VE. della Mitsubishi electric

Oppure

SRK 35 ZJX-S della Mitsubishi heavi industrie

Chiedo aiuto a voi esperti dato che le schede tecniche non sono il mio forte e su altri forum non trovo notizie in merito a quale sia il migliore.

Grazie a tutti.
assolutamente prendi il primo che è il top serie kirigamine

dewwwxx84
18-03-2014, 12:40
assolutamente prendi il primo che è il top serie kirigamine

Ok mi fido di voi esperti.

Ma allora l'altro sempre Mitsubishi ..... che è?:confused:

kid82
25-03-2014, 11:20
Riguardo al discorso detrazioni:
- per quella del 50% basta un opportuno bonifico
- per quella del 65% serve un altro tipo di particolare bonifico, un livello minimo di efficienza del climatizzatore (ma quale è questa soglia?), la compilazione di un modulo online da compilare all'enea sulla base dei dati prelevabili da un certificato rilasciato da un produttore, mentre non servono più DIA nè certificazione energetica (a meno seguendo le ultime guide alle detrazioni presenti sul sito dell'agenzia delle entrate)

E' corretto quello che ho scritto?

E se si compra online? Si perdono entrambe le possibilità di detrazione e anche l'iva agevolata?

kid82
25-03-2014, 11:23
Io l'ho preso da 'nonsoloclima', shop online. Mi hanno messo anche in contatto con il loro installatore (io non ne avevo uno a cui rivolgermi)...e mi ha detto che ne hanno in tutta italia (poi non so quanto sia vero).
I prezzi sono ottimi e anche l'installatore mi è sembrato preparato (alla fine ho preso un dual split Daikin e va da dio)

Ma hai potuto usufruire delle detrazioni fiscali (visto che sul loro sito ne parlano)?
A tal riguardo fanno dei preventivi (e ricevute) che comprendono anche l'installazione o restano comunque separati?

fraussantin
25-03-2014, 11:23
Riguardo al discorso detrazioni:
- per quella del 50% basta un opportuno bonifico
- per quella del 65% serve un altro tipo di particolare bonifico, un livello minimo di efficienza del climatizzatore (ma quale è questa soglia?), la compilazione di un modulo online da compilare all'enea sulla base dei dati prelevabili da un certificato rilasciato da un produttore, mentre non servono più DIA nè certificazione energetica (a meno seguendo le ultime guide alle detrazioni presenti sul sito dell'agenzia delle entrate)

E' corretto quello che ho scritto?

E se si compra online? Si perdono entrambe le possibilità di detrazione e anche l'iva agevolata?

Si. Ma credo che per il 50 % serva la fattura sia dell'acquisto che dell'installatore e sui boni fici ci deve essere una precisa causale. (Non so quale.)

Resta il fatto : come si fa ad acquistare online col bonifico in sicurezza?

Kis
27-03-2014, 21:13
Ragazzi alla fine penso di prendere questo sistema:

PANASONIC Unità Esterna TRIAL CU-3E18PBE Inverter Pompa di calore 18000 BTU/h

3x etherea cs-e9qkew da 9k btu

a 2200€ ho anche l'installazione inclusa (avevo già fatto la predisposizione)

a me sembra un buon compresso tra gli asus e i daikin (1600€ e 3000€)

che ne pensate?

Alessandro17
02-04-2014, 17:13
Trovo Daikin/Mitsubishi in vari posti, incluso caldaiemurali, Euronics, Unieuro, per 600 euro o anche meno. Ma quanto possono essere affidabili?
Poi c'e questo Samsung: http://www.amazon.it/Condizionatore-Climatizzatore-INVERTER-12000BTU-Samsung/dp/B00FHZ4GEE
Lo so, non e' una marca di punta, ma ho preso 2 Samsung non inverter per mia madre nel 2012 e si trova benissimo. Io ne ho bisogno soprattutto uno che faccia calore, in un clima abbastanza mite.
Opinioni molto gradite.

fraussantin
03-04-2014, 08:16
Su amazon c'è un tale che vende i panasonic dual split a 700 euro quando ovunque costano 1300 1700 euro.

Dove sara la ftegatura?

Alessandro17
03-04-2014, 14:39
Ora che lo dici c'è un monosplit Panasonic per EUR 437,99: http://www.amazon.it/Panasonic-CU-UE12PKE-condizionatore-daria/dp/B00BS8J71G

Ma ci sono ben poche informazioni sull'articolo

mimmopoli
07-04-2014, 10:43
Buongiorno a tutti,

pensavo di acquistare il kit MSZ-HJ25VA/MUZ-HJ25VA, seguendo i vostri consigli ho trovato un ottimo prezzo su con#####sempre.it, ho notato anche che offrono il servizio di installazione, qualcuno l'ha utilizzato? Feedback?
Grazie,

Mimmopoli

rxd8s
07-04-2014, 13:10
Imho è uma rapina.

Lascia perdere e cerca altrove. Se non hai bisogno della detrazione fiscale compra online e fattelo montare. Risparmi circa 1200 euro.

Ragazzi non so voi ma io ho:

- acquistato online (DAIKIN KIT TRIAL 3MXS52E + 2 x FTXS25J + 1 x FTXS35J, quindi 9000+9000+12000) e pagato con bonifico apposito per detrazione
- fatto montare da installatore esterno in zona (impianto non dei più semplici, anzi)

in tutto ho speso poco più di 3200.

garanzia italia daikin ufficiale e detrazione fatta.

rxd8s
07-04-2014, 13:11
Buongiorno a tutti,

pensavo di acquistare il kit MSZ-HJ25VA/MUZ-HJ25VA, seguendo i vostri consigli ho trovato un ottimo prezzo su con#####sempre.it, ho notato anche che offrono il servizio di installazione, qualcuno l'ha utilizzato? Feedback?
Grazie,

Mimmopoli

non so per quanto riguarda il servizio di installazione, ma io il mio kit trial daikin l'ho preso proprio da loro e son stati precisi e puntuali, nulla da ridire.

fraussantin
07-04-2014, 13:40
Ragazzi non so voi ma io ho:

- acquistato online (DAIKIN KIT TRIAL 3MXS52E + 2 x FTXS25J + 1 x FTXS35J, quindi 9000+9000+12000) e pagato con bonifico apposito per detrazione
- fatto montare da installatore esterno in zona (impianto non dei più semplici, anzi)

in tutto ho speso poco più di 3200.

garanzia italia daikin ufficiale e detrazione fatta.

ti credo , ma ho paura di perdere i soldi , pagando anticipatamente quella cifra. ( fosse stato amazon o un agrande catena potevo pure rischiare , ma quei tipi chi li conosce!

kid82
07-04-2014, 15:13
Io a Roma sono riuscito a trovare il Daikin FTXS25K a 1080 € installazione compresa (l'impianto già c'è perchè è in sostituzione di un vecchio clima che però, a detta del tecnico, era stato collegato al circuito luce e quindi c'è un piccolo lavoro extra per fare il collegamento elettrico a una presa da 16A).

Vi sembra un buon prezzo?

fraussantin
07-04-2014, 15:16
Io a Roma sono riuscito a trovare il Daikin FTXS25K a 1080 € installazione compresa (l'impianto già c'è perchè è in sostituzione di un vecchio clima che però, a detta del tecnico, era stato collegato al circuito luce e quindi c'è un piccolo lavoro extra per fare il collegamento elettrico a una presa da 16A).

Vi sembra un buon prezzo?

Si ! Solo dalle.mie parti son tutti dei ladroni!

fraussantin
12-04-2014, 11:44
Domanda stupida, ma tra un daikin siesta e un k cosa cambia di preciso?

kid82
12-04-2014, 23:13
Domanda stupida, ma tra un daikin siesta e un k cosa cambia di preciso?

Spero di non dire inesattezze.
La serie k è riservata agli installatori, era la ex top di gamma in termini di prestazioni pure (lasciando perdere il design e altre funzionalità accessorie come il wifi), ora superata dalla recentissima serie emura 2014.
La serie siesta è riservata ai centri commerciali, dovrebbe essere posizionata in basso nella gamma Daikin nonchè l'unica prodotta in cima dall'azienda giapponese.

floop
13-04-2014, 09:52
Spero di non dire inesattezze.
La serie k è riservata agli installatori, era la ex top di gamma in termini di prestazioni pure (lasciando perdere il design e altre funzionalità accessorie come il wifi), ora superata dalla recentissima serie emura 2014.
La serie siesta è riservata ai centri commerciali, dovrebbe essere posizionata in basso nella gamma Daikin nonchè l'unica prodotta in cima dall'azienda giapponese.

esatto

Consiglio K davvero ottimi in tutto sia come prestazioni che rumore. Favoloso.
Emura anche ovviamente.

Siesta evita a quel punto pensa ad un Panasonic Ethera o Samsung

fraussantin
13-04-2014, 16:56
Forse un amico mi trova dei k a buon prezzo :sperem:

fraussantin
17-04-2014, 13:05
Shop come convienesempre o caldaie murali sono seri ?

di@!
24-04-2014, 15:20
ciao a tutti, finalmente dopo secoli di agonia i miei si son decisi a prendere dei condizionatori per la casa, e senza che io potessi dire/fare niente mi sono ritrovato in camera il nuovissimo emura 2014 da 9000 :D (il 7000 non c'era)....il costo di 2 split (da 9000) + 2 fan all'esterno + montaggio è stato di 3300e, considerate pure che il montaggio è stato decisamente complicato visti vari problemi di disposizione di travi portanti e altri cavoli che non sto qui a spiegarvi, cmq sono arrivati alle 9:30 di mattina e sono usciti alle 16 senza manco fare pausa pranzo :oink:

al di là del fatto che secondo me, per la mia camera di medie/piccole dimensioni, è stato un acquisto esagerato...ma vabè, ormai ce l'ho e vediamo di sfruttarlo al meglio

chi ce l'ha venduti ha detto che sono il top disponibile al momento, sia come rumorosità che come consumi che affidabilità....che dite?

ho visto nel manuale che ci sono davvero un sacco di opzioni, mi chiedevo date le dimensioni della mia camera che non necessitano assolutamente di chissà quale potenza se a questo punto mi conveniva utilizzarlo sempre attivando:

-funzione silenzioso dell'unità interna
-funzione silenzioso dell'unità esterna
-funzione risparmio energetico

attivandole tutte e 3 mi pare d'aver capito che i consumi vengono ridotto al minimo così come la rumorosità...non credo ci siano controindicazioni no? considerando ovviamente che la stanza da raffreddare/scaldare è relativamente piccola

fraussantin
24-04-2014, 15:46
ciao a tutti, finalmente dopo secoli di agonia i miei si son decisi a prendere dei condizionatori per la casa, e senza che io potessi dire/fare niente mi sono ritrovato in camera il nuovissimo emura 2014 da 9000 :D (il 7000 non c'era)....il costo di 2 split (da 9000) + 2 fan all'esterno + montaggio è stato di 3300e, considerate pure che il montaggio è stato decisamente complicato visti vari problemi di disposizione di travi portanti e altri cavoli che non sto qui a spiegarvi, cmq sono arrivati alle 9:30 di mattina e sono usciti alle 16 senza manco fare pausa pranzo :oink:

al di là del fatto che secondo me, per la mia camera di medie/piccole dimensioni, è stato un acquisto esagerato...ma vabè, ormai ce l'ho e vediamo di sfruttarlo al meglio

chi ce l'ha venduti ha detto che sono il top disponibile al momento, sia come rumorosità che come consumi che affidabilità....che dite?

ho visto nel manuale che ci sono davvero un sacco di opzioni, mi chiedevo date le dimensioni della mia camera che non necessitano assolutamente di chissà quale potenza se a questo punto mi conveniva utilizzarlo sempre attivando:

-funzione silenzioso dell'unità interna
-funzione silenzioso dell'unità esterna
-funzione risparmio energetico

attivandole tutte e 3 mi pare d'aver capito che i consumi vengono ridotto al minimo così come la rumorosità...non credo ci siano controindicazioni no? considerando ovviamente che la stanza da raffreddare/scaldare è relativamente piccola

Quanto ci hanno impiegato a tirare il vuoto con la pompa?

di@!
24-04-2014, 16:20
Quanto ci hanno impiegato a tirare il vuoto con la pompa?

io non c'ero a casa in quel momento, ricordo che però ero al tel con mia madre che attorno alle 14:30 mi disse "ora stanno tirando il vuoto ecc...quando finiscono quello fanno vari test e poi se ne vanno"

considera che sono andati via alle 16, non so di preciso quando hanno finito di tirare il vuoto

cmq io avevo capito che ogni tot-tempo i condizionatori andavano riforniti di gas o qualcosa del genere (quando dicono "vanno ricaricati"), invece questi qui pare abbiano un circuito chiuso che non va mai più riaperto, in pratica l'unica manutenzione da fare sono i filtri...è corretto?

fraussantin
24-04-2014, 16:31
io non c'ero a casa in quel momento, ricordo che però ero al tel con mia madre che attorno alle 14:30 mi disse "ora stanno tirando il vuoto ecc...quando finiscono quello fanno vari test e poi se ne vanno"

considera che sono andati via alle 16, non so di preciso quando hanno finito di tirare il vuoto

cmq io avevo capito che ogni tot-tempo i condizionatori andavano riforniti di gas o qualcosa del genere (quando dicono "vanno ricaricati"), invece questi qui pare abbiano un circuito chiuso che non va mai più riaperto, in pratica l'unica manutenzione da fare sono i filtri...è corretto?
Se lo chiudono bene il gas lo rimetti(o meglio lo cambi) fra 10 anni solo perché diventa inefficiente. Il gas non lo devono perdere per legge perche è tossico per noi e per l'ozono.

homanza
25-04-2014, 17:41
Buongiorno a tutti, dovendo istallare un impianto di climatizzazione, avrei bisogno di un consiglio da parte vostra. Ho un appartamento di 120mq e vorrei istallare un impianto multisplit per il salone e lo studio ed un monosplit per una camera. Mi ero indirizzato sulla marca daikin, poichè sembra la migliore (poi ditemi voi); comunque consultando la brochure di Daikin ho trovato due serie molto interessanti:la K e Ururu, leggendo le pagine precedenti mi è sembrato che la serie K sia la migliore in commercio, ma sinceramente non ne capisco il motivo visto che la serie K non ha il valore minimo e massimo in Kw cosa che l' ururu ha.

Comunque i modelli che andrei ad aquistare sono:

In caso di serie K

Il monosplit:
FTXS25K per una stanza esposta a nord di 10mq (il soffitto è alto 2.9m)+ unità esterna l' RXS-L
Invece per il multisplit:
FTXS25K per lo studio di 12mq esposta ad ovest
FTXS42K per il salone di 27mq esposta anch'essa ad ovest
Inoltre consigliatemi voi un unità esterna per il multisplit (il 2MX(K)S- G/H non credo che regga)

Eventualmente per l' ururu:
Il monosplit:
FTXZ25N per la stanza di 10 mq+ RXZ-N
Il multisplit:
FTXZ25N per lo studio di 12mq
FTXZ35N/FTXZ50N (non so che mettere ditemi voi) per il salone

Se non fossi stato chiaro vi allegherò una piantina della casa.
Grazie mille in anticipo per la gentilezza e la cortesia nelle risposte.

PS: mi potreste spiegare anche come usufruire della detrazione fiscale?

fraussantin
25-04-2014, 18:26
Io settimana nuova compreró un k per il semplice fatto che costa un prezzo modesto e ha tutto quello che deve avere.

La emura e' superiore alla k per qualche funzione e per estetica.

La ururu è un altro prodotto.ha il controllo dell'umidità e mi pare abbia necessità di una predisposizione particolare(ma non sono certo.)

Cmq come qualità mitsubishi e daikin sono uguali.

Mitsubishi fa macchine molto robuste con meno sensori e meno funzioni(il che ha i suoi lati positivi e i suoi negativi)daikin dalla k in su fa ottime macchine piene di accorgimenti. Tipo sensore di presenza sensore di temperatura esterna ecc ecc.

Quindi tornando allla tua domanda io ti consiglio

1 di andare a farti fare un preventivo da un installatore serio con sopralluogo , almeno ti fa i calcoli in base alla cubatura della casa ,degli elettrodomestici , e delle pareti a sud. E vedi cosa ti serve.

2 se non hai problemi con aria secca in casa non vedo a cosa possa servirti un urura. Piucchealto valuta ( costosi per costosi) gli emura(daikin) o gli zen(Mitsubishi)

3 se non ti importa dell'estetica prendi un k che cmq non son brutti, ma hanno le stesse macchine degli emura.
Ps in sostanza la k non è la migliore macchina che fa daikin è il miglior compromesso q/p.

Alessandro17
25-04-2014, 18:46
Nessuno mi ha risposto però se un mitsubishi o un daikin per 600 euro possano essere affidabili.

fraussantin
25-04-2014, 19:02
Nessuno mi ha risposto però se un mitsubishi o un daikin per 600 euro possano essere affidabili.

Dipende dal modello . Se prendi un daikin k emura o ururu , oppure un mitsubishi elettric si ed è un buon prezzo.

Se prendi un daikin siesta o una sottomarca della mitsubishi son cari. Allora meglio un panasonic un baltur o un emmeti.

homanza
25-04-2014, 19:24
Grazie mille della risposta, nella mia abitazione non ci sono particolari problemi di umidità, quindi gli ururu non mi servono giusto?
Comunque ora ho appena finito di farmi un giro su ebay ed ho visto che gli emura costano veramente tanto (senza istallazione mi viene a costare 5100e) quindi sono abbastanza convinto sulla serie K, volevo chiederti una cosa, in quanto a funzioni quelle della K mi bastano ma gli emura quindi oltre al design (che sinceramente non mi interessa) cos' hanno in più veramente? C'è qualche funzione veramente utile che possa giustificare questo aumento prezzo? L' unica cosa che avevo notato è che non erano riportati sulla brochure i btu ad attività bassa ed alta, invece riportati sull'emura.
Comunque in quanto al sopralluogo lo farò fare al prima possibile (pensavo di farlo fare da un tecnico Daikin) comunque secondo te vanno bene i Kw dei modelli che avevo scritto con la metrature delle stanze?
Poi ho visto il kirigamine zen di mitsubishi tra questi e la serie K che mi consigli?
Sai come poter usufruire della detrazione fiscale?

Grazie ancora

Alessandro17
25-04-2014, 19:41
Grazie :) Ora cerco di capire quali sono i modelli che costano circa 600 euro.

Alessandro17
25-04-2014, 19:45
Ecco, ad esempio uno è questo: http://www.ebay.it/itm/161126533893?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Ma ce ne sono anche di meno cari su eBay, anche a meno di 500 euro.

fraussantin
25-04-2014, 20:29
Grazie mille della risposta, nella mia abitazione non ci sono particolari problemi di umidità, quindi gli ururu non mi servono giusto?
Comunque ora ho appena finito di farmi un giro su ebay ed ho visto che gli emura costano veramente tanto (senza istallazione mi viene a costare 5100e) quindi sono abbastanza convinto sulla serie K, volevo chiederti una cosa, in quanto a funzioni quelle della K mi bastano ma gli emura quindi oltre al design (che sinceramente non mi interessa) cos' hanno in più veramente? C'è qualche funzione veramente utile che possa giustificare questo aumento prezzo? L' unica cosa che avevo notato è che non erano riportati sulla brochure i btu ad attività bassa ed alta, invece riportati sull'emura.
Comunque in quanto al sopralluogo lo farò fare al prima possibile (pensavo di farlo fare da un tecnico Daikin) comunque secondo te vanno bene i Kw dei modelli che avevo scritto con la metrature delle stanze?
Poi ho visto il kirigamine zen di mitsubishi tra questi e la serie K che mi consigli?
Sai come poter usufruire della detrazione fiscale?

Grazie ancora

Che ti devo di' io mi compro i k.

Sugli zen ci lascio il cuore , ma costano troppo . O almeno io ho trovato una offerta buona da un rivenditore locale per i daikin k .
Per i btu va visto quanto caldo hai in casa.

Io ho la casa a nord non ha tetto e prendo un 25 per la cucina da 25mt e un 25 idem per la camera di 19.

Per quello ti dicevo di farti consigliare da un tecnico. Non contano solo i mt.
Ps per mandarli prendo una esterna da 40.

fraussantin
25-04-2014, 21:12
Ecco, ad esempio uno è questo: http://www.ebay.it/itm/161126533893?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

Ma ce ne sono anche di meno cari su eBay, anche a meno di 500 euro.

Non conosco quel modello. Ma il base che mi hanno offerto a me a aveva un altro codice.

homanza
26-04-2014, 08:56
Che ti devo di' io mi compro i k.

Sugli zen ci lascio il cuore , ma costano troppo . O almeno io ho trovato una offerta buona da un rivenditore locale per i daikin k .
Per i btu va visto quanto caldo hai in casa.

Io ho la casa a nord non ha tetto e prendo un 25 per la cucina da 25mt e un 25 idem per la camera di 19.

Per quello ti dicevo di farti consigliare da un tecnico. Non contano solo i mt.
Ps per mandarli prendo una esterna da 40.

Un 25 mila per 25 mq non è troppo? Poi comunque volevo solo sapere se secondo te è giustificato l' aumento di prezzo dell' emura (oltre al design) rispetto alla serie k.

fraussantin
26-04-2014, 09:15
Un 25 mila per 25 mq non è troppo? Poi comunque volevo solo sapere se secondo te è giustificato l' aumento di prezzo dell' emura (oltre al design) rispetto alla serie k.

Non btu. Scusa. Intendevo codificata 25 cioè 2.5 kw nominali . Sono circa 9000 btu.

La mitsu e la daikin codificano in base alla potenza in kw( che è nominale non di consumo .)

monkey island
26-04-2014, 11:44
Ho acquistato da circa 3 anni 2 Daikin serie K da 12.000 BTU e sono pienamente soddisfatto del mio acquisto.

homanza
26-04-2014, 18:08
Non btu. Scusa. Intendevo codificata 25 cioè 2.5 kw nominali . Sono circa 9000 btu.

La mitsu e la daikin codificano in base alla potenza in kw( che è nominale non di consumo .)

Ahh infatti mi sembravano superflui 25mila btu.
Comunque tornando alla mia domanda, il costo così alto della serie Eumura secondo te è giustificato? (oltre al design)

fraussantin
26-04-2014, 18:36
Ahh infatti mi sembravano superflui 25mila btu.
Comunque tornando alla mia domanda, il costo così alto della serie Eumura secondo te è giustificato? (oltre al design)

Per il mio uso no.

Poi mi pare che abbia il controller wifi che da cellulare da fuori casa lo fai partire . Non so di preciso se usi un server loro remoto o se richieda un ip fisso (spero con quello che costi usi un server ).

Se vuoi tornare a casa e trovarci il fresco (ovviamente lo puoi fare anche col timer della serie.k ma devi sapere a che ora torni.) o se sei abituato a scordartelo acceso e vuoi spegnerlo da remoto è comodo.

Poi non mi pare ci sia altro di importante.

Ps mi pare che quella funzione sia di serie sugli emura ma non sono. sicuro

kid82
28-04-2014, 11:37
Per dimensionare correttamente il clima vi suggerisco di vedere qui:
http://www.effebigroup.it/BTU.htm

Io mi sono orientato sulla serie k della Daikin per diversi motivi:
- estrema semplicità d'uso (il sensore di presenza cambia automaticamente ka direzione dell'aria per non farla andare addosso alle persone e mette il clima automaticamente in standby se rileva la stanza vuota), aspetto importante visto che l'apparecchio verà usata dai miei genitori entrambi in là con gli anni
- miglior rapporto prezzo/prestazioni per la mia fascia di consumo (con i top kirigamine avrei impiegato un numero assurdo di anni per recuperare con i consumi l'extra costo iniziale, considerando quanto spendo mediamente per kwh; figuriamoci i nuovi Emura)
- maggior diffusione (almeno qui a Roma ogni negozio di clima vende i Daikin, mentre questo non è vero per i Mitsubishi), con la possibilità di spuntare un prezzo migliore (come è successo a me :D )

homanza
28-04-2014, 19:23
Per dimensionare correttamente il clima vi suggerisco di vedere qui:
http://www.effebigroup.it/BTU.htm

Io mi sono orientato sulla serie k della Daikin per diversi motivi:
- estrema semplicità d'uso (il sensore di presenza cambia automaticamente ka direzione dell'aria per non farla andare addosso alle persone e mette il clima automaticamente in standby se rileva la stanza vuota), aspetto importante visto che l'apparecchio verà usata dai miei genitori entrambi in là con gli anni
- miglior rapporto prezzo/prestazioni per la mia fascia di consumo (con i top kirigamine avrei impiegato un numero assurdo di anni per recuperare con i consumi l'extra costo iniziale, considerando quanto spendo mediamente per kwh; figuriamoci i nuovi Emura)
- maggior diffusione (almeno qui a Roma ogni negozio di clima vende i Daikin, mentre questo non è vero per i Mitsubishi), con la possibilità di spuntare un prezzo migliore (come è successo a me :D )

Ti vorrei chiedere visto che vivo anch'io a Roma dove ti sei rivolto per acquistare i climatizzatori.

jonnyfi
01-05-2014, 17:31
salve , ho deciso di cambiare l'attuale impianto di climatizzazione Mitsubishi con un altro a pompa di calore, aggiungendo uno split agli attuali due. L'impianto infatti è costituito da un motore esterno e da due split di 9000 btu.
Nella sostituzione completa ho deciso di aggiungere un terzo split di 12000 btu. L'installazione quindi dovrà prevedere di passare un terzo collegamento motore/split, mentre dovrà sfruttare gli attuali per gli altri due split.
Le marche che vorrei sono solo due: mitsubishi e daikin.
Il preventivo mitsubishi che mi hanno fornito fino adesso è composto da:
- 1 motore esterno MXZ3D54VA
- 2 SPLIT MSZ-FH25VE
- 1 SPLIT MSZ-FH35VE
Il costo è di 3790 euro, compreso installazione ed iva
Secondo voi è un prezzo accettabile , considerato che almeno per due split deve solo smontare e rimontare , mentre deve fare tutto per il terzo split ?
Ora devo fare un preventivo daikin e decidere. Le caratteristiche devono almeno essere uguali alla serie FH qui sopra, e comunque essere silenziosi, con deumidificatore (credo che la serie FH lo abbia), e con direzione del flusso automaticamente orientabile senza andare addosso alle persone.
Per daikin dai vostri commenti suggerite la serie k oppure emura.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.

jonnyfi
04-05-2014, 22:56
salve , ho deciso di cambiare l'attuale impianto di climatizzazione Mitsubishi con un altro a pompa di calore, aggiungendo uno split agli attuali due. L'impianto infatti è costituito da un motore esterno e da due split di 9000 btu.
Nella sostituzione completa ho deciso di aggiungere un terzo split di 12000 btu. L'installazione quindi dovrà prevedere di passare un terzo collegamento motore/split, mentre dovrà sfruttare gli attuali per gli altri due split.
Le marche che vorrei sono solo due: mitsubishi e daikin.
Il preventivo mitsubishi che mi hanno fornito fino adesso è composto da:
- 1 motore esterno MXZ3D54VA
- 2 SPLIT MSZ-FH25VE
- 1 SPLIT MSZ-FH35VE
Il costo è di 3790 euro, compreso installazione ed iva
Secondo voi è un prezzo accettabile , considerato che almeno per due split deve solo smontare e rimontare , mentre deve fare tutto per il terzo split ?
Ora devo fare un preventivo daikin e decidere. Le caratteristiche devono almeno essere uguali alla serie FH qui sopra, e comunque essere silenziosi, con deumidificatore (credo che la serie FH lo abbia), e con direzione del flusso automaticamente orientabile senza andare addosso alle persone.
Per daikin dai vostri commenti suggerite la serie k oppure emura.
Grazie in anticipo per i vostri consigli.

Nessuno che mi da una mano ? :D

dr-omega
06-05-2014, 09:51
Ciao, che ne pensate dei nuovi Samsung serie "AR5000M" (es.n. 1 u. est. DUAL AJ040fCJ2eH/eu (4 kW) n. 1 u. int. AR09HSFNBWKNET 9000 btu
n. 1 u. int. AR12HSFNBWKNET 12000 btu) ?

Sono validi calcolando che abito tra le province di CO-MI-VA e che utilizzerei l'impianto 3 mesi per raffreddare e qualche settimana prima dell'accensione dei termosifoni per riscaldare?

Ma li hanno proposti a 2650euro montati con opere murarie incluse (i tubi passeranno nel sottotetto).

fraussantin
06-05-2014, 10:05
Non sò quanto incidono i costi di installazione particolare. ma io a quel prezzo avevo preventivi misubishi . Modello base ivato.

Prova a sentire anche altri prima di fare il lavoro.

jonnyfi
07-05-2014, 10:27
Non sò quanto incidono i costi di installazione particolare. ma io a quel prezzo avevo preventivi misubishi . Modello base ivato.

Prova a sentire anche altri prima di fare il lavoro.

Ciao, sai dirmi qualcosa sul prezzo del modello che ho messo poco sopra ?

cioè:
- 1 motore esterno MXZ3D54VA
- 2 SPLIT MSZ-FH25VE
- 1 SPLIT MSZ-FH35VE

Meglio il daikin emura o meglio questo ?
grazie

jonnyfi
07-05-2014, 10:29
Per dimensionare correttamente il clima vi suggerisco di vedere qui:
http://www.effebigroup.it/BTU.htm

Io mi sono orientato sulla serie k della Daikin per diversi motivi:
- estrema semplicità d'uso (il sensore di presenza cambia automaticamente ka direzione dell'aria per non farla andare addosso alle persone e mette il clima automaticamente in standby se rileva la stanza vuota), aspetto importante visto che l'apparecchio verà usata dai miei genitori entrambi in là con gli anni
- miglior rapporto prezzo/prestazioni per la mia fascia di consumo (con i top kirigamine avrei impiegato un numero assurdo di anni per recuperare con i consumi l'extra costo iniziale, considerando quanto spendo mediamente per kwh; figuriamoci i nuovi Emura)
- maggior diffusione (almeno qui a Roma ogni negozio di clima vende i Daikin, mentre questo non è vero per i Mitsubishi), con la possibilità di spuntare un prezzo migliore (come è successo a me :D )

ciao, quanto hai pagato la serie K ? Costi installazione ?
Grazie

homanza
08-05-2014, 11:45
Ciao ultimamente richiesto preventivo alla ad un rivenditore Daikin che mi ha proposto questa unità:

FTXS25K + la sua unità esterna per il monosplit
FTXS25K e FTXS42K per il multisplit, io avevo richiesto l'unità esterna 2MXS50H ma loro mi hanno detto che non i condizionatori non andrebbero a pieni regimi, quindi mi hanno proposto il trisplit uso dual 3MXS52E.

Secondo voi hanno ragione?

fraussantin
08-05-2014, 11:54
Ciao ultimamente richiesto preventivo alla ad un rivenditore Daikin che mi ha proposto questa unità:

FTXS25K + la sua unità esterna per il monosplit
FTXS25K e FTXS42K per il multisplit, io avevo richiesto l'unità esterna 2MXS50H ma loro mi hanno detto che non i condizionatori non andrebbero a pieni regimi, quindi mi hanno proposto il trisplit uso dual 3MXS52E.

Secondo voi hanno ragione?

Non ho chiaro il problema , cmq se una 50 non "tira "bene due split(42+25) , immagina un trial sempre da 50 cosa cambierebbe.


42+25 fa 67. Un 50 non basta.

Va bene solo se li accendi uno per volta.
Valuta cmq se hai spazio il costo di tre macchine indipendenti.

Lavorano meglio è spesso si risparmia.

zimmon111
13-05-2014, 13:48
Ragazzi chiedi aiuto a voi...

A livello di tecnologia mi intendo alla grande di smartphone, me la cavo bene sui pc...leggere una scheda tecnica è semplicissimo..ma ora...dovrò comprare per la prima volta un climatizzatore e mi trovo nell'ignoranza più totale.:rolleyes: che brutta sensazione :muro:
mi sento come mia nonna quando vede uno smartphone :D

allora...

Ho un balcone piccolino, quindi mi hanno consigliato un dual split...da quello che ho capito vuol dire 2 condizionatori interni e un'unita esterna.
Ma i condizionatori potrei usarli contemporaneamente o uno per volta?
I dual split consumano più di quelli normali?
Quali sono, in pratica, le differenze?!
Per quanto riguarda l'installazione...in teoria mi è stata fatta la predisposizione per far passare i fili dalla camera (che non ha il balcone) fino al balcone (in salotto, dall'altro lato della casa)...cosa devo chiedere per il montaggio!?!?
Qualsiasi tipo di consiglio è ben gradito...ho tutto da imparare!:)

grazie!

fraussantin
13-05-2014, 14:03
Ragazzi chiedi aiuto a voi...

A livello di tecnologia mi intendo alla grande di smartphone, me la cavo bene sui pc...leggere una scheda tecnica è semplicissimo..ma ora...dovrò comprare per la prima volta un climatizzatore e mi trovo nell'ignoranza più totale.:rolleyes: che brutta sensazione :muro:
mi sento come mia nonna quando vede uno smartphone :D

allora...

Ho un balcone piccolino, quindi mi hanno consigliato un dual split...da quello che ho capito vuol dire 2 condizionatori interni e un'unita esterna.
Ma i condizionatori potrei usarli contemporaneamente o uno per volta?
I dual split consumano più di quelli normali?
Quali sono, in pratica, le differenze?!
Per quanto riguarda l'installazione...in teoria mi è stata fatta la predisposizione per far passare i fili dalla camera (che non ha il balcone) fino al balcone (in salotto, dall'altro lato della casa)...cosa devo chiedere per il montaggio!?!?
Qualsiasi tipo di consiglio è ben gradito...ho tutto da imparare!:)

grazie!

Li puoi ovviamente usare contemporaneamente a patto che l'unita esterna abbia adeguata potenza.

Per i consumi dipende molto dalla marca , cmq in linea di massima con un buon prodotto cambia poco , con altri si. Cioe usato in singolo ,un dual consuma leggermente di piu.
Viveversa usato un doppio il dual consuma leggermente meno.
La differenza maggiore sta nel fatto che spesso due monosplit costano uguale o meno di un dual split (eccetto per i grandi marchi tipo daikin o mitsu dove è il contrario)
Quindi se hai intenzione di mettere macchine economiche io opterei per due monosplit , risparmi e se ti se ne rompe uno cambi solo quello.(se hai spazio).

Se scegli un daikin allora fatti fare dei preventivi , ma io ho speso meno per un dual.

Per capirsi due mono della samsung mi venivano 900euro. Un dual 1300.

Due mono della daikin mi venivano 1800 un dual 1600.

Escluso Montaggio.

zimmon111
14-05-2014, 09:16
bene, sei stato molto chiaro! grazie!!!

un altro dubbio...nella casa dove andrò c'è un soppalco in cartongesso dove sopra passano i tubi, ed è stato fatto appositamente per far passare anche i cavi del condizionatore.

Devo quindi dire che la predisposizione già c'è o no?

Nei preventivi ho letto richiedono tutti questa cosa...

fraussantin
14-05-2014, 10:42
bene, sei stato molto chiaro! grazie!!!

un altro dubbio...nella casa dove andrò c'è un soppalco in cartongesso dove sopra passano i tubi, ed è stato fatto appositamente per far passare anche i cavi del condizionatore.

Devo quindi dire che la predisposizione già c'è o no?

Nei preventivi ho letto richiedono tutti questa cosa...
Dal soppalco lo scolo della condensa non credo ci possa passare in caso di split a parete. Se poi hai gli split a soffitto potrebbe essere. Cmq la.miglior cosa e' guardare dentro.


Sr c'e la prrdisposizione avrai di certo una scatolina o una botola.

zimmon111
14-05-2014, 11:18
Dal soppalco lo scolo della condensa non credo ci possa passare in caso di split a parete. Se poi hai gli split a soffitto potrebbe essere. Cmq la.miglior cosa e' guardare dentro.


Sr c'e la prrdisposizione avrai di certo una scatolina o una botola.

si esatto c'è una scatolina sopra la porta!
quindi questo potrebbe risparmiami qualche spesa in fase di montaggio?!

kid82
16-05-2014, 18:45
Mi scuso per il ritardo con cui rispondo, sperando di non violare le regole del forum, ma nelle ultime settimane non ho avuto tempo per frequentare il thread.
Dalle mie ricerche sulla piazza di Roma i prezzi migliori per i Daikin li ho trovati, in ordine crescente, su:
- MasterClima SRL (attenzione che la promozione riportata sul sito era per i prodotti presenti in magazzino, quindi ora potrebbe essere non più valida)
- Climastore.eu SRL (da non confondersi con l'omonimo che non ho avuto modo di conoscere personalmente)
Ho ricevuto entrambi per confermare il preventivo ottenendo da ambedue una positiva impressione.

fraussantin
16-05-2014, 18:50
si esatto c'è una scatolina sopra la porta!
quindi questo potrebbe risparmiami qualche spesa in fase di montaggio?!

Beh si hai già i tubi e lo scolo quasi sicuro.

Certo va visto se i tubi vanno bene o no. E questo solo un tecnico può dirlo.

Se i tubi fossero vecchi potrebbero aver bisogno di pulizia o sostituiti. Tutto è da vedere .

kid82
17-05-2014, 09:58
Per i tubi qualcuno può darmi delle dritte?
Quelli per r407 vanno bene pure per r410 o vanno cambiati?
Il fatto che i primi abbiano diametro maggiore è un problema o può portare alla lunga dei guasti?

desmoshock
17-05-2014, 15:01
Devo scegliere un mono split per appartamento, questi i preventivi che ho in mano attualmente...consiglatemi:

1-Fuji 12000Btu Classe A++ (non ricordo il codice modello) compreso montaggio 850 euri circa.
2-Fuji 14000Btu Classe A++ ASFG14LMCA, montaggio compreso 1250 euri.
Questi due visti allo stesso negozio. il negoziante mi sembra serio, si occupano solo di condizionamento e refrigerazione civile ed industriale, ma non hanno l'assistenza per la Fuji, quindi in caso di rottura dovrei rivolgermi alla casa madre.

3-Daikin serie K ftxs35k super inverter classe A++ compreso montaggio 1280 euri.
negozio con assistenza Daikin e venditore competente
Gli altri non li posto...preventivi per Saunier Duvall, Lamborghini ecc...

Leggendo i post precedenti sarei propenso per la 3, però avrei delle domande da porvi: sul Daikin c'è il sensore di presenza, è disattivabile? Daikin parla in kW, ma a quanti Btu equivale il modello descritto?
Grazie

fraussantin
17-05-2014, 15:28
12000 circa.

Se non ti interessano design e funzioni particolari , direi che il fuji va benone a quel prezzo . Considera che apparte l'essere brutti son buone macchine. A me per un dual fuji hanno chiesto 2700 quindi.....

Magari prova a chiedere altrove per il daikin magari lo trovi a meno..

susetto
17-05-2014, 17:24
Per circa 10 anni, ho utilizzato un climatizzatore portatile modello Esprit Egloo 140 RC
si tratta di un modello con split esterno, dotato di attacchi rapidi, da 3,22 kW (circa 11.000 BTU)

Recentemente ho fatto installare un Mitsubishi MFZ-KJ25VE con modulo Wi-Fi
sono proprio curioso di vedere come si comporta e se ne è valsa la pena
il portatile era molto rumoroso e consumava parecchio

P.S.
Ho un modem Alice ADSL2 + Wi-Fi N che supporta il WPS
è stato facilissimo creare un account, registrare il modulo Wi-Fi e configurare il tutto
gestire il climatizzatore da remoto tramite PC o telefono, è comodissimo

denspi
20-05-2014, 16:09
Saluto il forum tutto,
sono alla ricerca di un distributore e soprattutto ottimo installatore di climatizzatori multi split nella zona Monza-Lecco-Bergamo,abitando a Merate.
Dopo tanto sudare è finalmente arrivato il mio momento, ma proprio non so a chi rivolgermi per avere una installazione allo stato dell'arte.
I miei genitori sono reduci da una mega fregatura a causa dell' incompetenza di una ditta e vorrei andare sul sicuro.
Ringrazio anticipatamente coloro abbiano voglia di consigliarmi.
Ciao
:help: :help:

bagoa
25-05-2014, 05:45
ieri vista la giornata calduccia,ho fatto una pulizia generale del mio mitsubishi electric 18000 btu solo freddo monosplit,installato nell'ormai lontanissimo 2004,dopo l'accurata pulizia filtri griglia e radiatore dell'unità interna,pulizia con pistola ad aria del radiatore unità esterna,l'ho provato per circa una mezzoretta,per vedere se era il caso di richiedere la ricarica del gas freon,vista l'età della macchina,e invece funziona ancora alla grandissima,l'aria che fuoriesce dal clima è gelida, come sempre la rumorosità è minima ed il comfort massimo,che dire di più? Mitsubishi Electric for ever:cool: :D

fraussantin
25-05-2014, 08:28
Beh più che Mitsubishi forever dovresti elogiare l'installatore.

Se non ti perde gas è perche le cartelle sono perfette.

Mitsubishi fa buoni prodotti , e se lo usi solo in estate stai certo che il motore ti dura 20 anni.

bagoa
25-05-2014, 10:14
Beh più che Mitsubishi forever dovresti elogiare l'installatore.

Se non ti perde gas è perche le cartelle sono perfette.

Mitsubishi fa buoni prodotti , e se lo usi solo in estate stai certo che il motore ti dura 20 anni.diciamo che l'installatore è stato veramente bravo, oltre ad aver fatto una lineaelettrica solo per il clima,me la montata a spalla, nel senso che l'unità interna praticamente è posizionata vicinissima all'unità esterna,senz'altro anche il ripiano che contiene la stessa è stato fatto a regola d'arte,però è la macchina che mi sembra abbia una marcia in più rispetto ad altre marche,il primo clima che montai fù un Carrier 9000 btu nel lontano 1992,macchina perfetta,nonfossealtro che appena uscita di garanzia l'anno successivo,si ruppe il compressore, che mi costò £ 1.000.000 per la sostituzione,ed anche quello lo usavo solo d'estate.Non sarà un caso che nei paesi dove il caldo c'è 10 mesi all'anno uno dei marchi più venduti è proprio Mitsubishi Elecric.

fraussantin
25-05-2014, 11:02
diciamo che l'installatore è stato veramente bravo, oltre ad aver fatto una lineaelettrica solo per il clima,me la montata a spalla, nel senso che l'unità interna praticamente è posizionata vicinissima all'unità esterna,senz'altro anche il ripiano che contiene la stessa è stato fatto a regola d'arte,però è la macchina che mi sembra abbia una marcia in più rispetto ad altre marche,il primo clima che montai fù un Carrier 9000 btu nel lontano 1992,macchina perfetta,nonfossealtro che appena uscita di garanzia l'anno successivo,si ruppe il compressore, che mi costò £ 1.000.000 per la sostituzione,ed anche quello lo usavo solo d'estate.Non sarà un caso che nei paesi dove il caldo c'è 10 mesi all'anno uno dei marchi più venduti è proprio Mitsubishi Elecric.

Ovvio che mitsu son ottime macchine.

Specie in r22 che c'erano meta' problemi.

Poi avendo spalla spalla i
Gas è più concentrato e fa meno strada quindi anche se ci fosse una piccola perdita che in 6-7 anni ti cala il gas , tu te ne accorgi dopo 15 anni.

fraussantin
25-05-2014, 11:09
Io invece da ieri ho un bel daikin k dual montato !

Siccome la macchina era predisposta per 20 mt , ma in casa ho la predisposizione per circa una 30ina di mt andava aggiunto del gas.

Ma non avendolo a portata di mano no lo abbiamo aggiunto.

Funzionare, funziona bene, ma per vs esperienza quanto fredda deve essere la batteria dello split a pieno regime(si fa per capire se conviene spendere 100 euro per aggiungere gas o no.

bagoa
25-05-2014, 14:38
il gas della mia macchina non è r22 ma r410a,precisato questo,provo a risponderealla tua domanda,non c'è possibilità di fare delle aggiunte di gas refrigerante,come i rabbocchi di olio nel motore,se manca del gas,il bravo tecnico ti svuota tutto il circuito crea il vuoto, e poi ricarica il tutto,fino a quando ill clima raffredda è inutile tentare di fare rabbocchi,non è che quando e pieno al massimo raffredda di più,e quando ne manca un po raffredda di meno,la temperatura dell'aria se il compressore entra in funzione sarà sempre la stessa.quando sarà insufficiente, te ne accorgerai poiche l'aria che uscirà non sarà più fredda ma tiepida,inoltre il compressore non partirà nemmeno.pertanto se adesso sta raffrescando bene lascialo cosi',a meno che non voglia buttare quattrini dalla finestra.

fraussantin
25-05-2014, 15:20
il gas della mia macchina non è r22 ma r410a,precisato questo,provo a risponderealla tua domanda,non c'è possibilità di fare delle aggiunte di gas refrigerante,come i rabbocchi di olio nel motore,se manca del gas,il bravo tecnico ti svuota tutto il circuito crea il vuoto, e poi ricarica il tutto,fino a quando ill clima raffredda è inutile tentare di fare rabbocchi,non è che quando e pieno al massimo raffredda di più,e quando ne manca un po raffredda di meno,la temperatura dell'aria se il compressore entra in funzione sarà sempre la stessa.quando sarà insufficiente, te ne accorgerai poiche l'aria che uscirà non sarà più fredda ma tiepida,inoltre il compressore non partirà nemmeno.pertanto se adesso sta raffrescando bene lascialo cosi',a meno che non voglia buttare quattrini dalla finestra.

No, mi sono spiegato male:

Il gas non manca perche l'ho perso , ma semplicemente perche la daikin prevede un aggiunta di 20grammi al metro lineare di tubo oltre i 20 mt.

In fase di installazione.

Noi quell'aggiunta non l'abbiamo fatta.

Ti posso chiedere una cosa , la batteria del tuo clima , quando è in funzione al max è gelata tipo i congelatori (cioe se la tocchi da fastidio alle mani dopo pochi attimi) oppure e solo fredda al tatto ma puoi tenerci la mano sopra per minuti?

Per batteria intendo quei tubi interni allo split fatti a radiatore.
Edit ho misurato adesso col termometro. Dopo 10 mn che era acceso in stanza segnava 24 grado , davanti al condizionatore in 1 minuto è calato a 13. Io direi che può andare vero?

bagoa
26-05-2014, 13:21
i 2 tubi esterni uno grosso e uno piccolo,dell'unità esterna,al tocco sono gelati,addirittura appena acceso il clima come entra in funzione il compressore per qualche minuto sul tubo grosso si forma una patina di ghiaccio,poi col funzionamento dopo qualche minuto si sgela e il tubo è si freddo ma non da spaccarti le dita

bagoa
26-05-2014, 13:45
cmq i 2 tubi intendevo questi,
http://i62.tinypic.com/o9mlvm.jpg

fraussantin
26-05-2014, 13:48
Grazie, quando lo riaccendo controllo!

ilcane1
28-05-2014, 08:13
Ciao a tutti, qualcuno ha mai provato i condizionatori Gree? Dicono che siano ottimi, soprattutto prezzo/qualità. Me li hanno paragonati ai daikin ma con prezzi più bassi. A quanto pare da quello che ho capito li producono insieme. grazie

bagoa
28-05-2014, 09:23
premetto che gree è una marca che non ho mai sentito,cmq io anni fà montai un clima di una ditta laziale che si chiamava Renver e montava meccanica Mitsubishi, e costava la metà ( rispetto al Mitsubishi),quando montai l'attuale clima, il Renver lo regalai a mia figlia, e ora dopo quasi 10 anni lo sta usando ancora alla grande e non si è mai guastato.Questo per dire che le sottomarche a volte sono meglio dei grandi marchi, almeno nel prezzo.:D

fraussantin
28-05-2014, 11:45
Gree e il frabbricone cinese che fa i condizionatori a tutte le sottomarche note.
Anni addietro montavano compressori di marca , ma adesso credo che montino solo i loro (cinesi)
Sono cinesate che se pagate poco vanno bene . Ma devono essere pagate poco.

Gufoz
28-05-2014, 16:13
Fujitsu/General è una buona marca?
Avrei un installatore/manutentore in zona, che già mi installò nel 2003 il mio attuale fujitsu!
Grazie!

fraussantin
28-05-2014, 17:09
Fujitsu/General è una buona marca?
Avrei un installatore/manutentore in zona, che già mi installò nel 2003 il mio attuale fujitsu!
Grazie!

Si son buoni.

darkane
05-06-2014, 17:23
Buon pomeriggio a tutti
confesso la mia ignoranza e vi chiedo aiuto:

- la mia esigenza e' quella di raffrescare due stanze, entrambe da 16-20 metri quadrati con tetti da 3 metri e mezzo, ho pensato di installare in entrambe un condizionatore. Una di queste e' una stanzetta per bambini e l'altra un soggiorno con di fronte una stanza da letto.
- sarei indirizzato verso la tecnologia inverter e ho un budget da 500-600 a condizionatore.
- le stanze sono entrambe a nord e non ci batte il sole tranne che nel pomeriggio, discorso diverso per la stanza da letto che invece e' a sud e ci batte il sole.

Pensavo di ordinare il prodotto o di acquistare in qualche catena commerciale e poi di farmelo montare a parte. Su quali brand mi dovrei orientare? e su che modelli?

floop
05-06-2014, 17:51
Buon pomeriggio a tutti
confesso la mia ignoranza e vi chiedo aiuto:

- la mia esigenza e' quella di raffrescare due stanze, entrambe da 16-20 metri quadrati con tetti da 3 metri e mezzo, ho pensato di installare in entrambe un condizionatore. Una di queste e' una stanzetta per bambini e l'altra un soggiorno con di fronte una stanza da letto.
- sarei indirizzato verso la tecnologia inverter e ho un budget da 500-600 a condizionatore.
- le stanze sono entrambe a nord e non ci batte il sole tranne che nel pomeriggio, discorso diverso per la stanza da letto che invece e' a sud e ci batte il sole.

Pensavo di ordinare il prodotto o di acquistare in qualche catena commerciale e poi di farmelo montare a parte. Su quali brand mi dovrei orientare? e su che modelli?

http://www.convienesempre.it/panasonic-multi-kit-dual-etherea-cu-2e15pbe-cs-e9pkew-cs-e9pkew.html


PANASONIC MULTI KIT DUAL ETHEREA CU-2E15PBE + 2 x CS-E9PKEW 9000+9000 BTU

fraussantin
05-06-2014, 21:04
Giusto per precisare la buona macchina da te linkata Ha la esterna da 15000 quindi se li accendi insieme ti vanno a 7000 btu.

Se poi hai molti metri da fare potresti avere anche minor prestazione.


Del resto il prezzo è ottimo.

Per un daikin di ugual prestazione devi cacciare fuori minimo 300 euro in piu.

darkane
05-06-2014, 21:12
http://www.convienesempre.it/panasonic-multi-kit-dual-etherea-cu-2e15pbe-cs-e9pkew-cs-e9pkew.html


PANASONIC MULTI KIT DUAL ETHEREA CU-2E15PBE + 2 x CS-E9PKEW 9000+9000 BTU

E' un buon prodotto?

fraussantin
05-06-2014, 21:24
E' un buon prodotto?

Diciamo che daikin e mitsu stanno al top , fuji subito sotto , poi panasonic .

Dopo ci stanno tutte le cinesate tipo lg samsung emmeti haier baltur .che alcune sono buone ma.le.paghi quanto panasonic se non di piu , altre costano poco , ma son da poco.

L'unica cosa importante informati se hanno un centro assistenza in zona e parlaci di persona chiedendogli se tra qualche anno si trovano i ricambi e un loro parere (magari fatti fare anche un preventivo se li montano)

floop
06-06-2014, 01:45
E' un buon prodotto?

si non eccellente ma buono, ovviamente con i soldi che vorresti spendere non puoi prendere il top come daikin ecco


ti ricordo che credo ancora si possa usufruire della detrazione fiscale quindi magari se spendi di più puoi puntare ai Daikin

darkane
06-06-2014, 07:57
Ok, vedo che le detrazioni fiscali sono attive fino a dicembre di quest'anno, in ogni caso faccio un passaggio con il commercialista... per il panasonic il sito ufficiale lo da in assistenza nella mia zona, faccio un check e verifico... in ogni se avete da consigliare altri prodotti sono bene accetti...

fraussantin
06-06-2014, 08:44
Ok, vedo che le detrazioni fiscali sono attive fino a dicembre di quest'anno, in ogni caso faccio un passaggio con il commercialista... per il panasonic il sito ufficiale lo da in assistenza nella mia zona, faccio un check e verifico... in ogni se avete da consigliare altri prodotti sono bene accetti...

Daikin la serie professionale k o emura. Non siesta.

Mitsubishi la serie electric.

Ma cmq sia controlla sempre di avere il centro assistenza vicino a casa perche son aggeggi che spesso ne hanno bisogno.

floop
06-06-2014, 11:06
Daikin la serie professionale k o emura. Non siesta.

Mitsubishi la serie electric.

Ma cmq sia controlla sempre di avere il centro assistenza vicino a casa perche son aggeggi che spesso ne hanno bisogno.

si ma questi che consigli vengono ltre 1200€ :D

fraussantin
06-06-2014, 11:13
si ma questi che consigli vengono ltre 1200€ :D


Si ma credevo che con l'incentivo potessi spendere di più!

Se vuoi stare sui 1200 troci panasonic , samsung , forse lg , baltur, e cinesate varie.

Io tra questi ti consiglio panasonic, ma se non hai ass in zona potresti optare per lg o baltur . Samsung non ho esperienze personali ma me la sconsigliaroro tutti quando cercavo.
Ps : valuta bene cmq se ti garantiscono i ricambi a lungo termine perchè , oltre al costo della macchina , il montaggio e lo smontaggio va ben oltre le 300 euro di differenza che ci passa con un daikin o un mitsu.

Per quello ti consigliavo di parlare con l'assistenza.

icaro_one
07-06-2014, 11:08
Per favore, mi potreste dare un parere circa il seguente preventivo comprendente montaggio e garanzia 5 anni?

Mitsubishi electric msz sf25ve (interna ed esterna) 1.160 euro
Mitsubishi electric msz ef35ve (interna ed esterna) 1.400 euro.

Se dovessi acquistarli in internet e poi farmeli montare pensate che potrei riuscire a risparmiare qualcosa?

Grazie.

floop
07-06-2014, 11:37
Per favore, mi potreste dare un parere circa il seguente preventivo comprendente montaggio e garanzia 5 anni?

Mitsubishi electric msz sf25ve (interna ed esterna) 1.160 euro
Mitsubishi electric msz ef35ve (interna ed esterna) 1.400 euro.

Se dovessi acquistarli in internet e poi farmeli montare pensate che potrei riuscire a risparmiare qualcosa?

Grazie.

online li paghi 800 e 1100 rispettivamente da convienesempre

montaggio ecco se trovi qualcuno a meno di 300€ risparmi ovviamente

fraussantin
07-06-2014, 11:42
Per favore, mi potreste dare un parere circa il seguente preventivo comprendente montaggio e garanzia 5 anni?

Mitsubishi electric msz sf25ve (interna ed esterna) 1.160 euro
Mitsubishi electric msz ef35ve (interna ed esterna) 1.400 euro.

Se dovessi acquistarli in internet e poi farmeli montare pensate che potrei riuscire a risparmiare qualcosa?

Grazie.

No

bagoa
07-06-2014, 15:14
Per favore, mi potreste dare un parere circa il seguente preventivo comprendente montaggio e garanzia 5 anni?

Mitsubishi electric msz sf25ve (interna ed esterna) 1.160 euro
Mitsubishi electric msz ef35ve (interna ed esterna) 1.400 euro.

Se dovessi acquistarli in internet e poi farmeli montare pensate che potrei riuscire a risparmiare qualcosa?

Grazie.il prezzo è buono però per un montaggio a regola d'arte, e non fatto dai soliti trafficoni, si aggira sui 300/400€, e per regola d'arte intendo che venga montato nella parte giusta della stanza dove possa raffrescare il massimo possibile,e con un suo circuito elettrico a parte con interruttore on/of (molto utile in caso di forti temporali) ,e non magari attaccato alla stessa presa del frigorifero.;)

fraussantin
07-06-2014, 15:20
il prezzo è buono però per un montaggio a regola d'arte, e non fatto dai soliti trafficoni, si aggira sui 300/400€, e per regola d'arte intendo che venga montato nella parte giusta della stanza dove possa raffrescare il massimo possibile,e con un suo circuito elettrico a parte con interruttore on/of (molto utile in caso di forti temporali) ,e non magari attaccato alla stessa presa del frigorifero.;)

A trovarlo onesto !!! Con sta storia del frogorista ..... Son lievitati i prezzi in maniera assurda...

bagoa
07-06-2014, 15:47
A trovarlo onesto !!! Con sta storia del frogorista ..... Son lievitati i prezzi in maniera assurda...
per fare un buon lavoro (partendo da zero) un buon tecnico può impiegare una giornata ,facendo anche lavori di muratura, e di elettricista,spesso e volentieri escono in coppia,deve dare una certa garanzia del lavoro fatto,penso che tutto sommato il prezo sia onesto,certo a fare come mio cognato che si è fidato di un suo collega di lavoro che se ne "intendeva",oltre ad aver cortocircuitato tutto l'impianto elettrico di casa,ha bruciato la scheda elettronica del clima,ha si risparmiato una vagonata di soldi sul montaggio,ma tralascio quello che ha speso per riparare il clima e l'impianto di casa.:D

fraussantin
07-06-2014, 15:56
A me per un dual hanno chiesto anche 800 +iva (con predisposizione)

Meno male esistono anche persone oneste.