PDA

View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

mamosoft
08-07-2011, 14:32
Spiegatemi un secondo:
ht-r990 è l'apli
htp-948 sono i diffusori
?

mamosoft
08-07-2011, 14:33
Ma ti sei informato se il prezzo è giusto? :eek:

per loro è vincolante...
quella è la loro offerta e io facendo l'ordine ho aderito

!@ndre@!
08-07-2011, 14:35
per loro è vincolante...
quella è la loro offerta e io facendo l'ordine ho aderito

Fagli un telefonata per essere sicuro no? Così eviti problemi...

mamosoft
08-07-2011, 14:36
Fagli un telefonata per essere sicuro no? Così eviti problemi...

li ho aggiunti su skype, fra poco scriverò

juninho85
08-07-2011, 14:37
per me non ti evadono l'ordine...diversamente....mi fai schifo!:D

juninho85
08-07-2011, 14:38
Ma ti sei informato se il prezzo è giusto? :eek:

ovvio che è sbagliato,altrimenti probabilmente manco l'avrebbe ordinato!

mamosoft
08-07-2011, 14:40
Fatta la telefonata, tutto a posto :D
Allora, al momento non c'è a magazzino, chiama il fornitore e mi fa sapere se arriva la prossima settimana.
Gli ho detto ok, così poi faccio il bonifico :D

juninho85
08-07-2011, 14:44
...ti hanno confermato quel prezzo?hai fatto presente che ovunque si trova a 900 e passa euro?

yaku
08-07-2011, 14:45
Alla fine leggendo un po in giro ho trovato usato un Onkyo TX-SR508 a 200€, ho letto che è un buon prodotto entry level diciamo, confermate? non sono un esperto audiofilo quindi non pretendo chissà cosa, lo usero' soprattutto x vedere film in hd/full hd e giocare (ps3), ogni tanto ascoltero' musica ma senza tante pretese.

Confermate che è un discreto acquisto o per 200€ posso puntare a qualcosa di meglio?

Altra cosa importante avrei bisogno di un consiglio per le casse in quanto ignorantissimo in materia, budget non vorrei sforare i 200€ se possibile :cry: le 2 lateralì + quella retro le devo appendere al muro...

Indirizzatemi per favore :D

grazie

mi date 2 dritte per favore? sono ignorantissimo in materia :cry:

mamosoft
08-07-2011, 14:46
...ti hanno confermato quel prezzo?hai fatto presente che ovunque si trova a 900 e passa euro?

Ho chiesto conferma di numero ordine e prezzo per quello.
Ho comprato una tv ad 1/3 poco meno di un mese fa, mica ho chiesto perché :D

juninho85
08-07-2011, 14:49
Ho chiesto conferma di numero ordine e prezzo per quello.
Ho comprato una tv ad 1/3 poco meno di un mese fa, mica ho chiesto perché :D

...giusto per evitare che ti annullino l'ordine solo una volta arrivata la merce
e stiamo parlando di un prodotto che è sul mercato da pochi mesi,non roba vecchia in saldo

!@ndre@!
08-07-2011, 14:50
Ho chiesto conferma di numero ordine e prezzo per quello.
Ho comprato una tv ad 1/3 poco meno di un mese fa, mica ho chiesto perché :D

Ho provato a chiamarli ma non rispondono.. :(

mamosoft
08-07-2011, 15:01
A me hanno risposto subito...

alexbands
08-07-2011, 15:01
se l'offerta è "vera" per me da un lato c'è da rosicare, dall'altro con quelle dimensioni le casse sarebbero entrate loro nella mia camera e sarei uscito io XD

mamosoft
08-07-2011, 15:15
Mi hanno telefonato, ordine annullato perché c'è stato un errore nel prezzo...

alexbands
08-07-2011, 15:16
fagli causa :asd:

mamosoft
08-07-2011, 15:17
Sarebbe sì, ma si fa casino per niente...

!@ndre@!
08-07-2011, 15:18
Mi hanno telefonato, ordine annullato perché c'è stato un errore nel prezzo...

Peccato.. :(

mamosoft
08-07-2011, 15:20
Cmq loro non possono rifiutare un ordine...
Il prezzo non era 1 euro, 349 non è poco e poteva anche starci, è 1/3 del listino, poteva essere un sottocosto.

alexbands
08-07-2011, 15:21
comunque scherzi a parte, come dicevo nel thread delle offerte ps3 dove un'offerta allettante si è esaurita subito e molti hanno avuto il proprio ordine inevaso e per di più non c'era il gioco gt5 indicato... purtroppo gli errori succedono, e succedono pure nei negozi fisici... figuratevi on-line

non è che automaticamente c'è da pensar male e fare cause XD

in questo caso era prevedibile, era veramente troppo assurda come cifra

mamosoft
08-07-2011, 15:28
Uno sconto del 60% nella realtà è non dico abituale ma largamente possibile, soprattutto in questo periodo.

Non si può cambiare idea dopo...
Gli ho scritto manifestando le mie ragioni in modo molto tranquillo.
Ripeto: fosse stato 10 euro ok, ci sarebbe malafede nell'acquirente, ma sconto 60% esiste nel commercio quotidiano.

alexbands
08-07-2011, 15:32
nsomma... e poi dipende dai prodotti... magari robe vecchie, aperture di catene nuove etc, ma così all'improvviso su un prodotto uscito da poco e che in italia si trova a stento è come minimo improbabile...

non dico impossibile, improbabile

se tu vedi un sito che mette il galaxy S2 a 180 euro ci credi? io no :asd:

mamosoft
08-07-2011, 15:35
Capitano offerte "civetta", non è così raro trovarle.
C'è un problema vero e proprio in quello che è successo. Se uno ha voglia di fare casino può farlo e credo avrebbe pure ragione.
Qualche anno fa comprai un telefono a 120 euro quando costava 400 euro.
Sbagliarono il caricamento del prezzo online, dopo un'ora dall'ordine modificarono subito il prezzo ma io ricevetti il telefono a 120 euro.
Era Pixmania.

Cinque anni fa comprai un HDD recorder LG alla metà del prezzo per un errore nel cartellino.
Il direttore del negozio Unieuro tolse il cartellino ma me lo vendette al prezzo esposto.
Ripeto, ha valore legale nel contratto che si va a stipulare con il consumatore.

SiciliaBianconera1988
08-07-2011, 15:36
Si però mettiamo il caso tu paghi in anticipo con carta e loro non ti vogliono evadere l'ordine, già lì mi sarei incazzato parecchio. Anche perché per lo storno ci vuole qualche settimana. Diversamente se il pagamento è ancora da effettuare, amen.

Tra l'altro il cliente non è tenuto a sapere se il prodotto è nuovo,vecchio,in saldo,ect.

Io vedo un prodotto a tale prezzo. Acquisto e pago. Il pacco deve arrivare a casa. Punto. Altrimenti trattasi di inadempienza contrattuale.

SiciliaBianconera1988
08-07-2011, 15:38
Capitano offerte "civetta", non è così raro trovarle.
C'è un problema vero e proprio in quello che è successo. Se uno ha voglia di fare casino può farlo e credo avrebbe pure ragione.
Qualche anno fa comprai un telefono a 120 euro quando costava 400 euro.
Sbagliarono il caricamento del prezzo online, dopo un'ora dall'ordine modificarono subito il prezzo ma io ricevetti il telefono a 120 euro.
Era Pixmania.

Cinque anni fa comprai un HDD recorder LG alla metà del prezzo per un errore nel cartellino.
Il direttore del negozio Unieuro tolse il cartellino ma me lo vendette al prezzo esposto.
Ripeto, ha valore legale nel contratto che si va a stipulare con il consumatore.

Se hai da perderci tempo ti consiglio di rivolgerti a qualche associazione consumatori. In email ti è arrivata la "Conferma d'ordine" o la "Verifica d'ordine"?

mamosoft
08-07-2011, 15:38
Esatto. E' così.
Ripeto, se il prezzo era 10 centesimi o palesemente assurdo, il contratto non sta in piedi per malafede dell'acquirente facilmente dimostrabile.
Ma sconto 60% c'è dappertutto...

mamosoft
08-07-2011, 15:39
Se hai da perderci tempo ti consiglio di rivolgerti a qualche associazione consumatori. In email ti è arrivata la "Conferma d'ordine" o la "Verifica d'ordine"?

Certo, ho tutto.

alexbands
08-07-2011, 15:45
si ok sono d'accordo che l'errore l'hanno fatto loro e dovrebbero risponderne, ma pensare a male e accanirsi come manco ti avessero tolto qualcosa dalla tasca mi sembra eccessivo... poi boh io sono per il quieto vivere :D

juninho85
08-07-2011, 15:50
Mi hanno telefonato, ordine annullato perché c'è stato un errore nel prezzo...

tu non gli hai detto che hai comprato una tv a 1/3?:D

quando l'errore è EVIDENTE il negoziante può annullare l'ordine senza avere il consenso del cliente

mamosoft
08-07-2011, 15:51
tu non gli hai detto che hai comprato una tv a 1/3?:D

quando l'errore è EVIDENTE il negoziante può annullare l'ordine senza avere il consenso del cliente

è evidente per lui mica per me, io che ne so quanto costava di "listino" quel prodotto...:mbe:

Altrimenti ogni volta che ordino qualcosa sto lì in ansia ad attendere se è vero o no il prezzo... :rolleyes:

juninho85
08-07-2011, 15:53
Esatto. E' così.
Ripeto, se il prezzo era 10 centesimi o palesemente assurdo, il contratto non sta in piedi per malafede dell'acquirente facilmente dimostrabile.
Ma sconto 60% c'è dappertutto...

se c'è dappertutto compralo negli altri negozi no?!:D
il punto è che si trova a non meno di 900€...da qui deduci che l'errore è evidente dato che l'errore e non una vendita in saldo o sottoscosto(che il venditore è tenuto per legge a segnalare)

mamosoft
08-07-2011, 15:54
Non trovo niente di più attendibile al momento, cmq delle donne ne hanno parlato qua
http://forum.alfemminile.com/forum/justice/__f3845_justice-Se-il-prezzo-esposto-in-negozio-e-sbagliato.html

Si tratta di offerta al pubblico legalmente, per cui il venditore è costretto a vendere, salvo il palese errore che ho già spiegato.

juninho85
08-07-2011, 15:55
è evidente per lui mica per me, io che ne so quanto costava di "listino" quel prodotto...:mbe:
infatti l'hai chiesto qui e hai proceduto una volta avuta conferma dell'anomalia
...il fatto poi che tu abbia ordinato da casa piuttosto che fisicamente dal negozio non penso incida

mamosoft
08-07-2011, 15:56
Ecco:
http://www.shopping-idea.it/Manuale%20spesa/manuale_spesa_etichette.htm

Il compratore ha diritto all'acquisto della merce al prezzo
esposto anche se il negoziante dichiara che tale prezzo era
errato (D.lgs. 114/98, art 1336 C.C.).

alexbands
08-07-2011, 15:57
comunque oramai siamo off topic... vedi se c'è qualche topic dedicato a problematiche sugli acquisti on-line

SiciliaBianconera1988
08-07-2011, 15:58
Comunque ho appena finito di parlare con mio padre (commerciante da 40 anni). In effetti mi diceva che il venditore è tenuto a venderti l'oggetto. Ovvio che poi dipende da persona a persona. C'è chi preferisce riavere i soldi (non è il tuo caso in quanto non hai ancora pagato) e c'è invece chi vuole a tutti i costi "accanirsi" (che accanimento non è dato che è un tuo diritto). L'oggetto una volta pagato diventa di tua proprietà.

Diversamente invece se tu acquisti una ferrari a 10.000 euro, sapendo che ne costa 100.000. Nessun giudice, credo, ti darebbe ragione.

Decidi tu. Io ti consiglio comunque di accennare qualcosa su "associazione consumatori". Vedi come reagiscono.

Comunque bell'impiantino che ti saresti portato a casa a 360 euro.


P.S. Ma poi come si fa a sbagliare 360 con 900/1000? Posso capire 360/3.600. Boh!

mamosoft
08-07-2011, 16:00
Ok, siamo off topic, chiudiamo qua.

juninho85
08-07-2011, 16:05
Ecco:
http://www.shopping-idea.it/Manuale%20spesa/manuale_spesa_etichette.htm

per l'esattezza
Art. 1428 Rilevanza dell'errore
L'errore è causa di annullamento del contratto quando è essenziale ed è riconoscibile dall'altro contraente.
+
Art. 1431 Errore riconoscibile
L'errore si considera riconoscibile quando, in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto ovvero alla qualità dei contraenti, una persona di normale diligenza (1176) avrebbe potuto rilevarlo.

mamosoft
08-07-2011, 16:07
Eh, fossero stati 10 euro ok, ma 349 euro mica è prezzo assurdo.
A quel valore o anche meno esistono impianti home-theatre.
Una persona di normale diligenza mica è tenuta a conoscere tecnicamente tutti i vari impianti e i prezzi...

mamosoft
08-07-2011, 16:29
Cmq sia, dai trovate un'altra offerta interessante :D

SiciliaBianconera1988
08-07-2011, 17:53
per l'esattezza
Art. 1428 Rilevanza dell'errore
L'errore è causa di annullamento del contratto quando è essenziale ed è riconoscibile dall'altro contraente.
+
Art. 1431 Errore riconoscibile
L'errore si considera riconoscibile quando, in relazione al contenuto, alle circostanze del contratto ovvero alla qualità dei contraenti, una persona di normale diligenza (1176) avrebbe potuto rilevarlo.


Appunto. Se un concessionario sbaglia inserendo 10.000 euro piuttosto che 100.000 all'atto d'acquisto di una Ferrari, ok, l'errore è riconoscibile.


Ma se io entro in un sito, cercando un "qualsivoglia" impianto home theatre, ne trovo uno a 369 euro, acquisto e pago....vuoi che debba andarmi a cercare i vari prezzi di listino ufficiali?

Ma poi...in relazione al contenuto. Mica siamo tutti esperti di HI-FI.

Cavolo allora la BOSE dovrebbe risarcire tutti i loro clienti, se parliamo di prezzo in relazione ai contenuti. :D


Il nocciolo della questione è: hai pagato o no? Se hai pagato devi PRETENDERE l'oggetto acquistato (che ripeto, all'atto dell'acquisto diventa di tua proprietà), altrimenti lasci passare.

P.S. Ricordiamoci che un acquisto online equivale a tutti gli effetti ad un contratto. Quindi l'inadempienza contrattuale vale per entrambe le parti. (Es: acquisti un bene da pagare in contrassegno, che rifiuti al momento della consegna. Il venditore può richiedere l'accredito delle spese da lui sostenute, che siano giacenza,spedizione ed altro).


Per quanto mi riguarda chiuso OT. :)

alexbands
08-07-2011, 22:38
Cmq sia, dai trovate un'altra offerta interessante :D

per me restando sul sito di mediaw ci sarebbe il pioneer htp-200 che mi sembra migliore degli yamaha pari-cifra, specie come casse
http://www.pioneer.eu/it/products/42/100/42/HTP-200/index.html

mamosoft
08-07-2011, 22:46
Bello sì. E' 3d ready vero? Anche se MW non lo scrive.

alexbands
08-07-2011, 22:53
vabè fa testo il sito del produttore:

"Collega un lettore Blu-ray e goditi la decodifica dell'audio HD. Sono supportati segnali video fino a 1080p (HD) nonché x.v.Colour e Deep Colour per colori vividi e vibranti, con transizioni e gradienti fluidi. La versione HDMI v1.4a assicura la compatibilità del sintoamplificatore con i formati video 3D."

più che altro, in questo caso ne sono sicuro perchè l'ho visto dal vivo, per montare i satelliti a muro con questo kit ti servono le staffe che mi pare costino 15 euro al paio.... infatti dietro non hanno un'occhiello ma una filettatura per avvitarci un dado o simili

X-tuner
09-07-2011, 00:20
Comunque ho appena finito di parlare con mio padre (commerciante da 40 anni). In effetti mi diceva che il venditore è tenuto a venderti l'oggetto. Ovvio che poi dipende da persona a persona. C'è chi preferisce riavere i soldi (non è il tuo caso in quanto non hai ancora pagato) e c'è invece chi vuole a tutti i costi "accanirsi" (che accanimento non è dato che è un tuo diritto). L'oggetto una volta pagato diventa di tua proprietà.

Diversamente invece se tu acquisti una ferrari a 10.000 euro, sapendo che ne costa 100.000. Nessun giudice, credo, ti darebbe ragione.

Decidi tu. Io ti consiglio comunque di accennare qualcosa su "associazione consumatori". Vedi come reagiscono.

Comunque bell'impiantino che ti saresti portato a casa a 360 euro.


P.S. Ma poi come si fa a sbagliare 360 con 900/1000? Posso capire 360/3.600. Boh!

il prezzo era identico a quello di 2 impianti minori che nella realtà stanno tanto... volevo chiamare per chiedere prima di procedere all'aquisto ma poi mi sono addormentato...

SiciliaBianconera1988
09-07-2011, 08:22
Come diffusori "attivi" (senza lettori e/o sintoamplificatori), ho posseduto delle Edifier S550. Ottime per i film, un po' meno per la musica, dove un piccolissimo buco sulle frequenze medie mi restituiva un suono leggermente enfatizzato sulle estreme. L'impatto con i film era comunque notevole. Il sub si fa sentire eccome! Unica pecca: non ha entrate/uscite digitali.

Diffusori con sintoamplificatore , entro i 450 euro, secondo me la soluzione è una. JBL SCS 178 + Onkyo TX-SR309. La qualità delle casse è di gran lunga superiore rispetto ai "compattoni" che si vedono in giro.

Io vi consiglierei di lasciar perdere quei cubetti che dovrebbero fungere da fronte anteriore / centrale.

Per chi non le conoscesse, le JBL sono queste: http://images04.olx.com.ph/ui/4/74/41/70217341_1-Pictures-of-JBL-Speakers-Model-SCS-178.jpg

mamosoft
09-07-2011, 08:36
Se uno le vuole nere prende le JBL 200 giusto?

SiciliaBianconera1988
09-07-2011, 09:23
Contrariamente a quanto si possa pensare, le 200 sono inferiori rispetto alle 178.

Io le ho prese in Germania, qualche anno fa, nere. In Italia si trova solamente il colore ciliegio, non so perché. Schifo non fa, almeno per me. :D

Certo, dovessi metterle in salotto, cercherei di integrare il tutto con l'arredamento.

De gustibus! ;)

alexbands
09-07-2011, 11:36
mah io trovando un offerta che praticamente mi permetteva di prendere anche i diffusori rispetto a prendere solo l'amplificatore con poca differenza di prezzo ho preferito fare così...

poi un pò per volta credo cambierò il fronte anteriore con delle tesi o delle diamond...

SiciliaBianconera1988
09-07-2011, 12:17
Posso chiederti quale hai preso?

Immagino tu abbia preso un sintoamplificatore e non un amplificatore (di solito stereo), giusto?

alexbands
09-07-2011, 12:21
si l'ho anche detto qualche post fa quando lo consigliavo agli altri, mw aveva un'offerta che a 349 euro insieme all'onkyo sr-309 dava anche il kit 5.1 ht528...

quindi praticamente ste casse mi sono venute 50 euro se consideri che il 309 di listino sta 300 (ok on-line si trova anche a 250)

così non ho esagerato con la spesa e tra un anno o due e comunque un passo per volta se voglio ci metto delle casse serie

mamosoft
10-07-2011, 10:45
L'ampli del pacchetto Onkyo HT-S3405 è buono?
Perché se è buono, le casse si possono sempre cambiare e a 299 potrebbe non essere male come prezzo...

Edit: no, ho visto la scheda sul sito Onkyo... meglio cercare altro

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 11:02
L'ampli del pacchetto Onkyo HT-S3405 è buono?
Perché se è buono, le casse si possono sempre cambiare e a 299 potrebbe non essere male come prezzo...

Edit: no, ho visto la scheda sul sito Onkyo... meglio cercare altro


299 euro? un furto praticamente.

Ascolta, se vuoi ti do un link di uno shop in Germania, se ti fidi lo prendi lì il sinto.

ONKYO 309 - 199 euro.
ONKYO 509 - 258 euro.
ONKYO 609 - 369 euro.

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 11:08
Come alternative potresti cercare anche:

Pioneer VSX-920 (350 euro in Italia)

Denon AVR-1911 (375 euro in Italia)

Marantz NR1501 (370 euro in Italia) - L'ho avuto per qualche tempo assieme a delle vecchie B&W DM602/601/LCR60. Il suo lavoro lo faceva egregiamente.

mamosoft
10-07-2011, 11:09
Ho capito che mi serve un budget più alto, per cui meglio aspettare ed eventualmente beccare un'occasione. Altrimenti rimando di un po' l'acquisto.

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 11:19
E comunque se posso permettermi un consiglio fraterno, evita di spendere in casse "giocattolo". Ti pentirai, e dopo qualche mese sarai costretto a guardare altrove. Poi oh, se cerchi qualcosa da usare sporadicamente vanno bene anche quelle dei compattoni. Ma leggevo che cerchi codifiche DTS-HD, Dolby True HD...quindi Bluray. Lì l'audio è fondamentale per percepire le sfumature ed immergerti nei film.

Inizia con un buon sinto (fascia 300/400 euro) e una buona coppia di frontali. Tipo Indiana Line Nota 550 o Tesi 542 (ottimo diffusore a 3 vie, il mio prossimo acquisto per l'impianto da salotto).

Oppure, ripeto, come valida alternativa tutto e subito, il kit JBL SCS 178. A sto prezzo..

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 11:22
Ho capito che mi serve un budget più alto, per cui meglio aspettare ed eventualmente beccare un'occasione. Altrimenti rimando di un po' l'acquisto.

Ottimo ragionamento. ;)

mamosoft
10-07-2011, 11:22
Potrebbe andare bene il Yamaha 667 + JBL 178 (solo che le vorrei nere).
Però non subito, il tutto cosa poco meno di 550 euro. Che non è poco :)

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 11:37
Assolutamente si ;)

Ho visto che ha anche i pre-out quindi in futuro potresti abbinare un integrato stereo per migliorare l'ascolto in stereofonia.

mamosoft
10-07-2011, 12:09
Cioè?

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 15:04
Cioè?


Le uscite pre-out ti permettono di pilotare i diffusori frontali con un integrato stereo qualora il tuo sintoamplificatore non ti soddisfi in ambito stereo/musicale.

Il resto dei diffusori (centrale+surround) vengono pilotati dal sinto. Un po' come funziona per i subwoofer attivi, dove si usa l'uscita PRE-OUT Sub (di solito quella viola).

Magari per adesso non ti serve, ma ti potrà tornare utile se mai decidessi di upgradare il tuo impianto.


DIFFUSORI FRONTALI -> AMPLI STEREO -> PRE-OUT L/R SINTO
DIFFUSORE CENTRALE -> SINTO
DIFFUSORI SURROUND -> SINTO
SUBWOOFER -> PRE-OUT SUB SINTO

:)

mamosoft
10-07-2011, 15:10
Ok, vedremo se salteranno fuori offerte interessanti.

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 15:17
Comunque con il Yamaha RX667 hai la possibilità di collegare ben DUE subwoofers! Infatti è un 7.2 !

Di solito questo tipo di connessioni si trovano in apparecchi che costano il doppio e anche di più.

Io l'ho trovato a 351€. Ottimo prezzo!

mamosoft
10-07-2011, 15:22
Bene. Sì ho visto sui 350 infatti parlavo di 550 prima, casse comprese.

mamosoft
10-07-2011, 15:26
Cmq le vorrei nere le casse...

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 15:27
C'è qualcuno che lo vende a 555 euro :doh:

Charlie Oscar Delta
10-07-2011, 18:01
vedi sull'usato, ebay classico/annunci oppure gli annunci locali, io l'anno scorso ho rimediato il v465 a 200 euro e le jbl200 a 90 euro.

casse nere molto belle, se le trovi, sono le energy take classic 5.1 o le klipsh hd300 ma il prezzo sale, e le klipsh non vanno troppo d'accordo con yamaha/pioneer, almeno per la musica.

se no prendi le 178 e le ricopri con carta adesiva nera, non so se viene una porcheria però.

SiciliaBianconera1988
10-07-2011, 18:54
vedi sull'usato, ebay classico/annunci oppure gli annunci locali, io l'anno scorso ho rimediato il v465 a 200 euro e le jbl200 a 90 euro.

casse nere molto belle, se le trovi, sono le energy take classic 5.1 o le klipsh hd300 ma il prezzo sale, e le klipsh non vanno troppo d'accordo con yamaha/pioneer, almeno per la musica.

se no prendi le 178 e le ricopri con carta adesiva nera, non so se viene una porcheria però.


In generale direi che nessun sintoamplificatore si presta per essere ascoltato in modalità stereo. A meno che non ci si indirizza verso un Marantz di alto livello (SR7005), tendenzialmente marca molto musicale,morbida,calda che riuscirebbe a smorzare i tweeter a tromba.

Per quanto mi riguarda preferisco separare le due cose: HT e musica.

In HT hai bisogno di grande impatto e secondo me l'accoppiata Klipsch+Denon è quella che regala più emozioni.

Mi permetto di generalizzare in questo modo:

Onkyo: chiuso
Marantz e NAD: musicale
Yamaha: squillante
Pioneer: equilibrato
Denon: d'impatto
Harman Kardon: caldo
Rotel: neutro


Queste sono le marche un po' più conosciute ed "economiche".

E' sottinteso che ogni accoppiata diffusore/ampli può e deve restituire delle sensazioni d'ascolto diverse.

mamosoft
11-07-2011, 08:36
Vista una nuova offerta in pack:
Kenwood RV-7000 + JBL SCS-140BK a 399 euro.
Con casse Casse Kenwood KS-1300HT-B, Subwoofer SW-40BK, lo si trova invece a 330 euro.

http://www.kenwood.it/products/home/componenti/sintoamplificatori/RV-7000/details/

Cmq le JBL 140 mi sembrano scarsette...


Il PIONEER VSX-421 è buono?
http://www.pioneer.eu/it/products/42/98/405/VSX-421/index.html
Sta sui 239.


Visto anche il Yamaha RX-V371 che con le NS-P280 non verrebbe a costare molto (240 + 129 = 369) o con le JBL 178 (totale 427).


Una curiosità:
siccome devo prendere anche il mobile TV, può essere interessante secondo voi comprare il mobile Yamaha YRS-1100?
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/theater-rack-systems/yrs-1100__g/?mode=model
Dovrei aggiungere dei diffusori per il divano e basta credo.

Nevyn84
11-07-2011, 14:23
secondo voi troverei un incremento di qualità passando da uno yammy 665 a un marantz nr1602+nad c370?

Charlie Oscar Delta
11-07-2011, 17:59
io cmq quando sento musica o vedo un video hd di concerti uso sempre l'effetto yamaha enanched 7ch, che aumenta un po' tutti i livelli in alto e in basso. senza questo effetto il suono è moscio, sia con gli mp3 sia appunto coi video in dts/dd.

Nevyn84
11-07-2011, 23:44
farei il cambio yammy-marantz solo per questioni di spazio. per riuscire ad usare il nad come finale sui frontali ho bisogno di un sinto slim

SiciliaBianconera1988
12-07-2011, 00:29
farei il cambio yammy-marantz solo per questioni di spazio. per riuscire ad usare il nad come finale sui frontali ho bisogno di un sinto slim

E secondo me ne guadagni anche musicalmente... ;)

luka734
12-07-2011, 14:08
E secondo me ne guadagni anche musicalmente... ;)

quoto un finale stereo sui frontali è sempre un ottima cosa per ascoltare musica.

mamosoft
12-07-2011, 14:12
Ragazzi mi starei orientando sul mobile Yamaha YRS-1100.... Nessuna esperienza?

Barbaresco
13-07-2011, 08:47
secondo voi troverei un incremento di qualità passando da uno yammy 665 a un marantz nr1602+nad c370?


Dipende da quali diffusori hai collegato.
il C370 è un bestione nel vero senso della parola, se non hai diffusori "di peso" per la parte frontale secondo me è controproducente anche se il discorso finale stereofonico sui frontali è validissimo.
Il piccoletto appena uscito di casa Marantz è incredibile, ho sentito il 1601 in ambito multicanale con delle Indiana Line e suonava davvero bene, peccato che in italia non si trovi a meno di 580€.

Nevyn84
13-07-2011, 14:42
ho delle monitor audio bx5 come frontali.
il 1602 viene 620€ ca e ha due pre-out.
con lo yamaha 665 mi trovo anche bene ma mi piacerebbe sfruttare il nad che ora non posso usare visto che non mi ci sta nel mobile :cry: :cry:

SiciliaBianconera1988
13-07-2011, 14:56
Ottimi diffusori ;)

Io ho avuto il Marantz 1501 per qualche mesetto ed ho pilotato delle B&W (old school dm602/601/LCR60 modello S1, quelle costruite in UK) e ti dico che ha fatto il suo lavoro egregiamente, insonorizzando un ambiente di circa 20mq. Adesso non so che sensibilità abbiano i tuoi di preciso ma le B&W sono notoriamente "affamate". In virtù di questo, il Marantz non ha mai arrancato, lo ritengo un buon entry-level nell'ambito dei sintoamplificatori.

Non noto sostanziali differenze tra il 1501 ed il 1601.

P.S. Abituato con apparecchi ben più grandi e pesanti, a prima vista sembrava un giocattolino tanto era "slim".

P.P.S. Con Marantz vai tranquillo. Sono sicuro che lo sai già. ;)

Nevyn84
13-07-2011, 15:34
infatti stavo proprio aspettando un marantz slim con delle uscite pre

SiciliaBianconera1988
13-07-2011, 15:39
Ah ecco il perché del 1602, ha le preout L/R. :)

mamosoft
14-07-2011, 15:40
YAMAHA RX-V467 + SCS-178 a 399 euro.
Com'è?

!@ndre@!
14-07-2011, 16:13
YAMAHA RX-V467 + SCS-178 a 399 euro.
Com'è?

Dove? :D

mamosoft
14-07-2011, 16:21
Dove? :D

Non si può dire in quale mondo lo vendono :D
Ma io ho chiesto un giudizio anche tecnico, nonché di adeguatezza del price.

Barbaresco
15-07-2011, 09:07
Ragazzi.......un amplificatore dedicato al mercato americano che riporta questa dicitura relativamente all'alimentazione Power Requirement AC120V 60Hz di cosa necessita per funzionare in Italia ???? Un trasformatore oppure è sufficiente un semplice adattatore per la presa ????

L'ampli in questione è questo.
http://us.marantz.com/us/Products/Pages/ProductDetails.aspx?CatId=AVReceivers&SubCatId=0&ProductId=SR6006

mamosoft
15-07-2011, 09:43
Come vi sembra il nuovo Yamaha YHT-296?
http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/hometheater-systems/home-theater-package/yht-296_g/?mode=model

sacd
15-07-2011, 14:09
Ragazzi.......un amplificatore dedicato al mercato americano che riporta questa dicitura relativamente all'alimentazione Power Requirement AC120V 60Hz di cosa necessita per funzionare in Italia ???? Un trasformatore oppure è sufficiente un semplice adattatore per la presa ????

L'ampli in questione è questo.
http://us.marantz.com/us/Products/Pages/ProductDetails.aspx?CatId=AVReceivers&SubCatId=0&ProductId=SR6006

Lascia stare non costa poco un trasformatore per farlo funzionare a 220v

Charlie Oscar Delta
15-07-2011, 17:40
YAMAHA RX-V467 + SCS-178 a 399 euro.
Com'è?

prendilo al volo ma solo se devi sonorizzare max. 20mq.

solo le casse costano 180 euro, il 467 è dell'anno scorso ma quello nuovo non è che sia molto diverso (il 471).

mamosoft
15-07-2011, 18:32
Il probelma sono le casse che.c lor ciliegio stanno malissimo...
sono 30/35 mq

Charlie Oscar Delta
15-07-2011, 18:49
il 467 lo vedo proprio male allora. io col 465 solitamente sto a -25dB in 15mq (il mute è a -80.. sotto -40 non senti niente). sopra lo zero rischi distorsioni.
minimo il 667, o vedi l'usato, un 665 ad esempio.

per i diffusori cerca di prendere qualcosa con alta sensibilità, sopra i 95 dB.

se hai tutto quello spazio ci sono diffusori da pavimento anche economici ma prestanti, se li vuoi compatti e hai da spendere vedi le B&W M-1.

Aryan
15-07-2011, 20:06
Il probelma sono le casse che.c lor ciliegio stanno malissimo...
sono 30/35 mq

Con un 667 stai a pelo su 20mq e prob sfori pure! Mi dispiace, devi salire e di molto con la fascia di prezzo per un ambiente così grande...

mamosoft
16-07-2011, 08:42
Tipo un 767?

Charlie Oscar Delta
16-07-2011, 09:05
sì, il 767 su amazon.it sta a 455 euro.

poi veramente dovresti calcolare i mq della zona d'ascolto, non di tutta la stanza (a meno che non posizioni le casse ai 4 angoli), quindi io credo che anche il v667 può bastare, e lo trovi a 350/360 euro, con trovaprezzi.

io come dicevo ho una stanza 5x3m, ma la zona da sonorizzare, sebbene sia sempre lunga 5 metri, si restringe a circa 180cm quindi sono circa 10mq.

considera anche il pioneer vsx-920 che ormai si trova a 360 euro e credo sia più potente del v667, alla pari col 767. (il nuovo modello è il 921, si trova a 415 euro.

se hai un iphone questo pioneer permette cosette simpatiche in wifi, e il 921 è compatibile con molti formati audio digitali anche non compressi.

mamosoft
16-07-2011, 10:20
Mi interessa che sia compatibile 3d.
il 920 ha il 3d?
E come casse sti pioneer li vendono con prodotti validi?
Come zona audio metti che si può restringere a 4x4.

Charlie Oscar Delta
16-07-2011, 10:30
tutti quelli dal 2010 sono compatibili 3d, quindi vai tranquillo.

se non dici quanto puoi spendere però è inutile fare la lista della spesa :asd:

con 16mq io prenderei quel kit che avevi detto v467+ jbl 178, poi ti prendi un po' di carta adesiva nera o del colore che vuoi e le ricopri, se non sopporti il ciliegio.

sono sicuramente migliori delle scs200, e a quel prezzo sono anzi imbattibili, è quasi sempre la prima scelta del neofita e quella più consigliata per chi ha poco budget e vuole tutto e subito.

mamosoft
16-07-2011, 11:30
Dici di lasciar perdere il mobile yamaha yrs1100?

Charlie Oscar Delta
16-07-2011, 11:49
800 euro per quel mobile.. mah.

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=172722

con 800 euro prendi un mobile sicuramente più bello e dei diffusori di ben altro livello. lo spazio non ti manca..poi vedi tu :)

http://www.son-video.com/Rayons/HomeCinema/EnceintesAV/Eltax_Universe.html

mamosoft
16-07-2011, 11:57
Se acusticamente è valido con 780 euro sistemo mobile e ht :)
Poi il mobile mi piace. Si tratta di capire se il meccanismo che c'è funzione davvero bene. Penso non sia diverso come concetto dalle soundbar.

Charlie Oscar Delta
16-07-2011, 12:04
Se acusticamente è valido con 780 euro sistemo mobile e ht :)
Poi il mobile mi piace. Si tratta di capire se il meccanismo che c'è funzione davvero bene. Penso non sia diverso come concetto dalle soundbar.

eh ma le soundbar sono dei compromessi per chi non può posizionare casse serie..

inoltre dipende dall'arredamento, dalle finestrature etc, una soundbar potrebbe suonare bene come fare schifo a seconda delle riflessioni.

penso che sia molto difficile che quel mobile suoni meglio di un normale 5.1 ma potrei benissimo sbagliare dato che non l'ho mai ascoltato. sono però molto scettico su come possa percepire i suoni da dietro nei film, se il mobile è 4 metri davanti a me...

come ho detto andrei sul tradizionale, il mobile fa il mobile e le casse fanno le casse, con 800 euro hai l'imbarazzo della scelta, ma puoi anche spendere molto meno, ovviamente la qualità si paga, ma quel mobile imho è troppo caro per quello che offre. tu lo spazio ce l'hai, non sei costretto a prendere un "mobile sonoro" costoso e dalla dubbia resa sonora.

e qui chiudo perchè non sta a me dirti come spendere i tuoi soldi :asd:

Code-TR
16-07-2011, 12:20
Scusate forse non sono nel thread giusto ma non trovo un'altra sezione apposita. Ho appena acquistato l'impianto logitech Z906 con satelliti fissabili a muro. Nel manuale c'è scritto però che serve un hardware apposito non incluso per poterli fissare a parete. Ho guardato dappertutto ma non lo trovo, dove si compra e soprattutto come è fatto?

alexbands
16-07-2011, 12:29
non le conosco, magari metti una foto del retro...

se hanno tipo la filettatura per un bullone, servono delle staffe che a volte ho visto nelle catene di elettronica

http://compraonline.mediaworld.it/product/big/516639.jpg

mamosoft
16-07-2011, 13:09
Le casse posteriori le.vorrei mettere sui supporti da terra ma pochissimi kit ce li hanno compresi... Altri 60/100 euro.da spendere...

Charlie Oscar Delta
16-07-2011, 13:35
io le ho appese sotto alla mensola della finestra alle spalle del divano, così non ho neanche bucato il muro. i fili li ho fatti passare nelle canaline dei cavi elettrici sotto il pavimento, uscendo da una normale presa elettrica. così è tutto invisibile.

è vero che i surround dovrebbero essere ai lati del punto d'ascolto e non dietro.. ma non avevo alternative WAF :)

mamosoft
16-07-2011, 13:43
Dietro ho muro e a terra già messi i fili che escono da due prese per cui sono nella situazione perfetta.
Vorrei il kit coi supporti da terra ma non ne vedo.
Se devo spendere come kit mi piace l'onkyo da 1000 euro di cui parlavamo qualche pagina fa però se si trova medesima qualità a meno, sui 500 euro, meglio.

Code-TR
16-07-2011, 16:51
Se andate qui: http://www.logitech.com/it-it/speakers-audio/home-pc-speakers/devices/speaker-system-Z906

e cliccate su viste alternative trovate in fondo una foto con il retro della cassa. Non capisco proprio quale kit devo comprare, non ne fanno accenno. :doh:

juninho85
16-07-2011, 16:53
io le ho appese sotto alla mensola della finestra alle spalle del divano, così non ho neanche bucato il muro. i fili li ho fatti passare nelle canaline dei cavi elettrici sotto il pavimento, uscendo da una normale presa elettrica. così è tutto invisibile.

è vero che i surround dovrebbero essere ai lati del punto d'ascolto e non dietro.. ma non avevo alternative WAF :)

a meno che tu non abbia un 7.1 i sorround meglio metterli posteriormente(un pò defilati rispetto al centro)

mamosoft
17-07-2011, 11:37
Non mi sembra malissimo il Pioneer htp-200 visto anche il prezzo (da 320 euro circa).
Mi pare compatibile anche col 3d .
Cosa dite?

Ckhristian
17-07-2011, 11:41
Non mi sembra malissimo il Pioneer htp-200 visto anche il prezzo (da 320 euro circa).
Mi pare compatibile anche col 3d .
Cosa dite?

Bè pioneer è un'ottima marca e il prezzo mi sembra buono...io neanche un anno fà ho preso un yamaha a 400..ora si sn abbassati

mamosoft
17-07-2011, 11:42
Trovato adesso a 287! Mi sembra poco...

luka734
17-07-2011, 13:13
Cosa dite?

Che se ti accontenti di poco può anche andar bene, conta che realmente eroga una trentina di watt a canale se ti bastano e se pensi di rimanere con il kit in dotazione allora prendilo pure.

mamosoft
17-07-2011, 18:20
Uff, quindi schif anche questo :D
Peggio del YAMAHA HT-4063 ?

luka734
17-07-2011, 18:40
Uff, quindi schif anche questo :D
Peggio del YAMAHA HT-4063 ?

No vabè a quel punto vai di pioneer.

mamosoft
17-07-2011, 18:41
Vabbè ho capito volete farmi prendere il ONKYO HT-S9405THX
(che fra parentesi ho trovato a 884 euro:D)

luka734
17-07-2011, 18:49
vabè ma devi contare che come qualità i compattoni da 300/400 euro non possono offrire molto soprattutto in termini di diffusori, alla fine o prendi yamaha o pioneer o onkyo la qualità sarebbe la medesima.
L'onkyo che hai citato gia andrebbe molto meglio sopratutto in termini di diffusori e di ampli che se mai vorrai upgradare i frontali potrai farlo (così a occhio l'ampli sembra l'sr509).

luka734
17-07-2011, 19:03
Se vuoi fare un affarone prendi il denon 1911 che visto che sta uscendo di produzione ora te lo tirano dietro a prezzi stracciati, se vuoi risparmiare qualcosa puoi anhe optare per il 1611 che anch'esso viene venduto a poco ma vale molto.

A questi due ampli accoppierei o il kit magnat monitor supreme oppure le canton movie 120 (ma francamente ci vedo accoppiate meglio le magnat).
Con circa 650 euro ti porteresti a casa un ht di tutto rispetto.
Fai tu.

juninho85
17-07-2011, 22:00
altro che tutto rispetto,stai parlando di un signor amplificatore con delle signore casse per il tanto che costano!;)

mamosoft
18-07-2011, 06:46
Le Canton 120 potrebbero essere l'alternativa nera alle JBL-178?

luka734
18-07-2011, 13:14
Le Canton 120 potrebbero essere l'alternativa nera alle JBL-178?

l'alternativa alle jbl sono le magnat, sono molto più simili come tipologia di diffusori alle jbl.

http://i.computer-bild.de/imgs/110139729_474b5d644a.jpg

Ovviamente nere.

mamosoft
18-07-2011, 13:48
Tipo le Magnat 501?

luka734
18-07-2011, 14:01
Tipo le Magnat 501?

Vabè no a quel punto meglio le canton 120

mamosoft
18-07-2011, 14:08
Il modello quale sarebbe? 5001?

luka734
18-07-2011, 14:21
se parli delle canton il modello è
Canton Movie 120-MX

se ti riferisci alle magnat invece

Magnat monitor supreme set 100

Varg87
25-07-2011, 01:11
Chiedo qui perchè non so nemmeno io dove chiedere, chiedo scusa in anticipo se è la sezione sbagliata.
Ho delle casse Allison Five con i subwoofer distrutti e vorrei sostituirli, sempre che ne valga la pena, ma non riesco a trovare nulla online. Ne trovo solo per auto.
Qualcuno mi darebbe qualche dritta su dove cercarli? (in pvt se non si possono pubblicare link). Secondo voi vale la pena tentare di sistemarle o spenderei meno acquistando un paio di casse nuove?
I tweeter sono ancora funzionanti (uno è originale mentre l'altro è stato sostituito anni fa con un tweeter tolto da un'altra cassa, non della Allison, perchè l'originale era partito).
Dovrei cambiare anche i tweeter e l'amplificatore che funziona ancora ma ha un po' di problemi essendo anch'esso vecchio ma per il momento cambierei solo i sub che sono proprio rotti.

sacd
25-07-2011, 21:53
Non ti offendere, ma cambia le casse che è meglio già quello che avevi funzionante fino a poco tempo fa era una sistema rattoppato, ora dovresti aggiungere un'altra toppa....

Varg87
25-07-2011, 23:16
Figurati, perchè dovrei offendermi?:D Ho dato un'occhiata online e mi sono reso conto che in effetti non ha senso cambiare tutto perchè spenderei meno acquistando delle casse nuove. Mi piacerebbe sistemarle perchè quando le ha acquistate mio papà erano delle signore casse e fa effetto vedere la marca Allison visto che attualmente sono introvabili, anche se non sono più al top e un tweeter è stato sostituito.
Comunque sia i tweeter che i sub funzionano ancora. I tweeter vanno bene, il problema sono i sub che sono "sbordati" quindi i bassi si sentono male. Ho visto però che si possono riconare.
Mi devo informare su quanto può venire a costare l'operazione e, se non costa più di tanto, mi sa che proverò a sistemarle così. Che dici?

sacd
26-07-2011, 07:06
A me pare di capire che tu abbia cambiato dei driver con modelli non originali, per quello ho scritto quella frase sopra....
Riconare dei woofer è possibile ti verrebbe a costare circa 120€ la coppia poi dipende dalle dimensione dell'altoparlante

Varg87
26-07-2011, 09:19
A me pare di capire che tu abbia cambiato dei driver con modelli non originali, per quello ho scritto quella frase sopra....
Riconare dei woofer è possibile ti verrebbe a costare circa 120€ la coppia poi dipende dalle dimensione dell'altoparlante

Uno è stato sostituito perchè non più funzionante, l'altro è quello originale. Azz tanto così? Vabbè vedo un po' in giro. L'ideale sarebbe trovare il materiale per riconarli e farmi il lavoro da solo. Ho visto un video e non mi pare niente di che.

maxLT
26-07-2011, 10:17
ciao,
per rispondere a chi cita Pioneer:
io ho un ricevitore AV Pioneer....il 919. Come primo impianto va bene...mi da grosse soddisfazioni, ma i watt reali non sono quelli ( 140 :D ).
Sicuramente molto meglio un Denon da 800-1000 euro...che prenderò + avanti.

Ma per iniziare, e come alternativa a molti kit all-in-one da supermercato, va strabene.

ciao

X-tuner
27-07-2011, 17:52
http://denon.co.uk/uk/Product/Pages/Product-Detail.aspx?Catid=HomeTheatre&SubId=HomeTheatrePackages&ProductId=DHT1311XP

ho appena preso questo...

dalle z-5500 posso segnalare solo precisione, pulizia equilibrio... inferiore potenza...

a 380 dite che ho fatto bene??? avevo un budget di massimo 400 euro

X-tuner
27-07-2011, 19:14
http://denon.co.uk/uk/Product/Pages/Product-Detail.aspx?Catid=HomeTheatre&SubId=HomeTheatrePackages&ProductId=DHT1311XP

ho appena preso questo...

dalle z-5500 posso segnalare solo precisione, pulizia equilibrio... inferiore potenza...

a 380 dite che ho fatto bene??? avevo un budget di massimo 400 euro

qualcuno mi sa dire come lo collego in analogico alle 3 uscite stereo della mia audigy 2??:confused:

alexbands
27-07-2011, 19:20
non puoi... devi collegarlo in digitale sull'ingresso coassiale... se ricordo bene sulle audigy la presa l'uscita per centrale e subwoofer fa anche da uscita digitale

ciocia
27-07-2011, 20:06
Help, ho un problema col denon avr-2310

Sto andando fuori di testa...
Ieri pomeriggio era tutto ok ( guardato un film ), stasera accendo e non sento nulla, da qualunque sorgente, sia esterna, che radio.
Le sorgenti esterne le vede ( esempio pc in hdmi, se guardo un film dd 5.1 o dts vedo che riconosce il segnale in ingresso, anche un 7.1 dd HD ).
Come segnale di uscita sono evidenziate sempre e solo le 2 casse frontali anteriori ( se non erro, guardando un film 5.1 dovrebbe commutare anche l'uscita in 5.1 cosa che non fa )
Se premo tasto muto funziona, sento che staccano/attaccano rele'.
Se provo auto setup/audyssey start setup ( con antennina inserita nell'ingresso microfono frontale), non fa nulla!

E come fosse andato in banana, in blocco.
Consigli?

sacd
27-07-2011, 21:45
Se c'è una procedura di reset usala altrimenti staccalo dalla corrente per qualche minuto

X-tuner
28-07-2011, 00:35
non puoi... devi collegarlo in digitale sull'ingresso coassiale... se ricordo bene sulle audigy la presa l'uscita per centrale e subwoofer fa anche da uscita digitale

mi serve qualcosa per sdoppiare lo stereo frontale in 2 (tipo filo doppio con 2 uscite stereo)

voglio usare i 2 impianti contemporaneamente ho notato che vanno bene assieme:)

trovato

dite che si perde qualcosa nel passaggio?

juninho85
28-07-2011, 07:23
qualcuno mi sa dire come lo collego in analogico alle 3 uscite stereo della mia audigy 2??:confused:

cerca a ritroso come me la son cavata io,dovresti avere il mio stesso "problema" ;)

Barbaresco
28-07-2011, 11:26
mi serve qualcosa per sdoppiare lo stereo frontale in 2 (tipo filo doppio con 2 uscite stereo)

voglio usare i 2 impianti contemporaneamente ho notato che vanno bene assieme:)

trovato http-

dite che si perde qualcosa nel passaggio?

Si perde il segnale stereofonico.
In poche parole tramuti un segnale stereo in due segnali mono.

X-tuner
28-07-2011, 12:42
Si perde il segnale stereofonico.
In poche parole tramuti un segnale stereo in due segnali mono.

no be già ho un adattatore che ho controllato mi da 2 2 segnali stereo in uscita con qualità mi sembra inalterata;) solo che è largo, e ci entra forzato nel jack dell'audigy

X-tuner
28-07-2011, 12:43
cerca a ritroso come me la son cavata io,dovresti avere il mio stesso "problema" ;)

:( non so proprio come sarebbe possibile... ho consultato il libretto e smanettato tra le opzioni di configurazione...

sacd
28-07-2011, 13:12
NIente link ebay...

Barbaresco
28-07-2011, 14:26
Ho appena acquistato un Marantz NR1601, appena arriva farò recensione con Bose Acoustimass 10.

ciocia
28-07-2011, 16:33
Se c'è una procedura di reset usala altrimenti staccalo dalla corrente per qualche minuto

Stessa risposta di un mod di avforum:D
Procedure non ne conosco o vedo, staccarlo dalla spina lo faccio quasi tutte le sere ( e' su una ciabatta con interruttore che stacco quasi tutte le sere e cosi' ho fatto anche stanotte ma nulla e' cambiato )

Uff, domani parto per le ferie...ci guardero' al ritorno, intanto prendo il manuale dietro con me per spulciarlo ( ma alla voce non si sente audio...da le solite risposte ovvie..)

alexbands
28-07-2011, 16:46
amplificatore di me#da :asd:

(ci conosciamo, lui capirà la battuta :D)

in effetti sembra tipo andato in protezione... boh

X-tuner
28-07-2011, 20:01
sullo scatolo del denon
c'è una scheda da compilare con i propri dati ed inviare entro 15 giorni ad audiodelta:confused: che diavolo è? non ci avevo neanche fatto caso:(

juninho85
28-07-2011, 22:03
sarà la garanzia

X-tuner
29-07-2011, 19:44
cerca a ritroso come me la son cavata io,dovresti avere il mio stesso "problema" ;)

cioè che amplificatore avevi?

come hai risolto?

mas1984
30-07-2011, 17:22
Ciao a tutti ragazzi mi potete consigliare una qualche configurazione ottima tenendo presente che vorrei collegare all'impianto una tv e un computer? cioè vorrei poter utilizzare con l'home theater 5.1 sia il pc che la tv a seconda delle esigenze....il mio budget è tra i 1000-2000 euro.....consigliatemi voi amplificatore casse lettore...insomma quello che ci vuole e di qualità :help:

Gianluca99
30-07-2011, 23:20
Cosa mi consigliereste per 500€?
uso: 90% Film - 10% Musica
Televisore: Samsung LE40B650
Lettore DVD/VHS: LG V390H
HTPC: AsRock ION3D 152B con lettore Blu-Ray e uscita S/PDIF
Ricevitore Satellitare

Utilizzerei l'HTPC per vedere blu-ray e video in HD, per ora è collegato direttamente in HDMI con la TV.
Purtroppo l'audio del televisore è piuttosto scarsino e mi piacerebbe fare un salto di qualità.
Avevo messo gli occhi sull' "ONKYO TX-SR608" ma non saprei che casse abbinarci e quanto spenderci.
Grazie :D

Barbaresco
01-08-2011, 10:03
Ciao a tutti ragazzi mi potete consigliare una qualche configurazione ottima tenendo presente che vorrei collegare all'impianto una tv e un computer? cioè vorrei poter utilizzare con l'home theater 5.1 sia il pc che la tv a seconda delle esigenze....il mio budget è tra i 1000-2000 euro.....consigliatemi voi amplificatore casse lettore...insomma quello che ci vuole e di qualità :help:

Ampli: Marantz SR5005 (€ 600)
Diffusori front: Klipsch RF52 (400€ la coppia)
Center: Klipsch RC52 (€ 280)
Rear: Klipsch RB51 (€210 la coppia)
Subwoofer: Mosscade Titan 7.4 (€265)

Tot € 1.755

Ciao

juninho85
01-08-2011, 21:47
DYNAVOICE DYNAMITE S-61


Disponibile nei colori: laccato nero con frontale nero opaco

Dynamite S-61 Diffusore 2 Vie dalle generose dimensioni, con Tecnologia XChange e connessioni Bi-Wiring.
I condotti Reflex sono frontali per poter posizionare il diffusore contro la parete.
Il mobile è realizzato in legno MDF con laccatura pianoforte sui lati.




SPECIFICHE TECNICHE:
TIPOLOGIA DIFFUSORE: DIFFUSORE DA SCAFFALE
COSTRUZIONE: 2 VIE BASS REFLEX FRONTALE TEC. X-CHANGE CONNETTORI BI-WIRING
TWEETER: 1" SUPER AUDIO CARICATO A TROMBA
WOOFER MEDIO: 1 MID-WOOFER DA 6,5" FIBRA CARBONIO E LEGNO
IMPEDENZA: 4-8 ohm
RISPOSTA DI FREQUENZA: 45-32.000 Hz (-3 dB)
SENSIBILITA’: 91 dB
POTENZA MASSIMA: 150 W
PESO: 7 kg / pezzo
MISURE (H-L-P): 405 x 230 x 210 mm
o
DYNAVOICE CHALLENGER EX S-5


Disponibile nei colori: corpo natural oak + frontale laccato nero, corpo black oak + frontale laccato nero
Challenger S-5 EX è un diffusore da scaffale 2 Vie Bass Reflex, progettato per l’ascolto di musica, ma anche come raffinato Surround. La sua costruzione con i condotti reflex frontali permette di poterlo appoggiare alla parete senza ripercussioni sulla qualità d’ascolto.
Il pezzo forte è senz’altro il Tweeter Super Audio che garantisce un suono pulito anche con i brani musicali più impegnativi, mentre la sezione medio-bassa è affidata ad un Woofer da 5,25”.




SPECIFICHE TECNICHE:
TIPOLOGIA DIFFUSORE: DIFFUSORE DA SCAFFALE
COSTRUZIONE: 2 VIE BASS REFLEX FRONTALE
TWEETER: 1" SUPERAUDIO
WOOFER MEDIO: 1 MID-WOOFER DA 5,25"
IMPEDENZA: 4-8 ohm
RISPOSTA DI FREQUENZA: 50-32.000 Hz (-3 dB)
SENSIBILITA’: 90 dB
POTENZA MASSIMA: 100 W
PESO: 4,5 kg / pezzo
MISURE (H-L-P): 335 x 170 x 215 mm


ho trovato le dynamite a un prezzo addiritura inferiore alle challenger
temo che il mio onkyo 608 non riesca a farle rendere al meglio....dovendo già pilotare il centrale+2 frontali a torre....paranoie inutile o lecita secondo voi?

Barbaresco
02-08-2011, 10:00
o

ho trovato le dynamite a un prezzo addiritura inferiore alle challenger
temo che il mio onkyo 608 non riesca a farle rendere al meglio....dovendo già pilotare il centrale+2 frontali a torre....paranoie inutile o lecita secondo voi?

Inutile.
Vai tranquillo che il sintoampli regge quei diffusori.

juninho85
02-08-2011, 10:16
il dubbio sorge perchè è risaputo che l'onkyo GIà di suo eroga pochi watt su ogni canale,a maggior ragione dovrebbe soffrire dovendo pilotare un 5+1,non pensi?:)

Barbaresco
02-08-2011, 15:04
L'onkyo sr608 eroga 160 watt per canale su 6 ohm.
In realtà saranno meno della metà (molto meno), ma non avrai problemi a pilotare quei diffusori.
Con il mio Marantz da 30 + 30w su 8 ohm piloto 4 JBL TLX8 di dimensioni ben superiori a quelle che hai postato.

alexbands
02-08-2011, 15:06
secondo voi invece delle indiana line della linea tesi (in particolare le 204 e la centrale 704) vanno bene sul piccolo onkyo 309 o sono troppo?

juninho85
02-08-2011, 15:24
L'onkyo sr608 eroga 160 watt per canale su 6 ohm.
In realtà saranno meno della metà (molto meno), ma non avrai problemi a pilotare quei diffusori.
Con il mio Marantz da 30 + 30w su 8 ohm piloto 4 JBL TLX8 di dimensioni ben superiori a quelle che hai postato.

grazie ;)

theirishknight
03-08-2011, 14:55
Gli Onkyo in ambito cinema sono degli ottimi amplificatori.
Chiaro che se uno vuole ascoltarci la musica allora è sempre meglio un ampli dedicato 2ch.

Vi posso consigliare gli ultimi Yamaha in mch, il modello 767 è favoloso, un rapporto qualità prezzo davvero notevole, ha tenuto testa ad un Onkyo 876 che per potenza e costo è di tutt'altra categoria.

juninho85
03-08-2011, 15:05
...quando l'acquistai ero appunto indeciso tra il 767 e l'onkyo!:D

maxLT
03-08-2011, 15:21
come amplificatore 2 canali, mi stanno tutti consigliando il NAD C326.
Io lo prendo tra poco, e lo abbino alle mie Tesi 560, per l'ascolto dei CD, tramite il Maratz CD6003.

Costa 450 euro circa.

ciao

mamosoft
03-08-2011, 16:48
Com'è il PIONEER HTP-201 ?

Sistema Home Theatre 5.1 composto da:
Sintoamplificatore 3D Ready
Dolby TrueHD, DTS-HD - Potenza 650W
Connessione HDMI 1.4 - Video Composito - Aux
Uscita Audio Digitale Ottica/Coassiale
Bluetooth Ready
Sistema 5 diffusori

theirishknight
03-08-2011, 19:47
E' un sistemino senza tante pretese che per cominciare può andare bene se sei più per l'home cinema.

Se invece ascolti più musica ed hai un budget limitato, concentrati su un ampli 2ch e due buoni diffusori stereo anche usati.

mamosoft
03-08-2011, 20:39
Mi interessa soprattutto cinema.

theirishknight
03-08-2011, 21:25
Considerando che con meno di € 500 hai un kit completo 5.1 con ampli con le ultime decodifiche può andare.

Poi c'è sempre tempo per crescere...:D

maxLT
03-08-2011, 21:51
e poi ricordatevi: l'appetito vien mangiando :D

mamosoft
04-08-2011, 06:41
Ma a quella cifra ci sono alternative migliori?

theirishknight
04-08-2011, 07:58
A quella cifra, sul nuovo, più o meno le soluzioni si equivalgono.

Pioneer è una buona marca e fa buoni prodotti.

Barbaresco
04-08-2011, 08:06
come amplificatore 2 canali, mi stanno tutti consigliando il NAD C326.
Io lo prendo tra poco, e lo abbino alle mie Tesi 560, per l'ascolto dei CD, tramite il Maratz CD6003.

Costa 450 euro circa.

ciao

In quella fascia di prezzo ci sono discreti ampli entry level.
Oltre a NAD, puoi ascoltare Marantz PM6003/6004, Yamaha A-S700, Denon PMA 710, Aeron A4, Rotel RA05, Pioneer A6-j, Onkyo A-9377.
Tra tutti questi, oltre a NAD, prenderei in considerazione Marantz e soprattutto Yamaha e Rotel.

maxLT
04-08-2011, 16:34
non so, tutti quelli di AV Magazine, mi stanno spingendo verso quel NAD, in modo particolare, per le mie Tesi 560.
Ho un lettore CD Marantz, il CD6003.

ciao

alexbands
04-08-2011, 16:53
secondo voi invece delle indiana line della linea tesi (in particolare le 204 e la centrale 704) vanno bene sul piccolo onkyo 309 o sono troppo?
:stordita:

mamosoft
05-08-2011, 07:01
Fra i vari low cost (entro 399 euro), quello da preferire qual è?
Richiesta compatibilità 3D e HD, uso soprattutto cinema e un po' musica e radio.

YAMAHA HT-4063
DENON DHT-1311XP
PIONEER HTP-200
PIONEER HTP-101
YAMAHA RX-V467 + SCS-178


L'area di visione sarebbe un 4x3,5 metri.
Ci sono i vicini di sopra per cui non credo di poter avere il volume a mille...!

theirishknight
05-08-2011, 12:43
Tra tutte le offerte sicuramente la migliore è l'ultima con lo Yamaha 467.
E' quella di un noto store fisico che ha anche la divisione on line, giusto?:D

mamosoft
05-08-2011, 13:27
Sì. Le cassemarroni non mi convincono...

theirishknight
05-08-2011, 17:24
Il colore è quello che è, però come rapporto qualità prezzo è il kit migliore tra tutti.

mamosoft
08-08-2011, 06:38
E se alla lista aggiungo
PIONEER HTP-201
KENWOOD Movie Kit 7200 (con le JBL nere)
?

Barbaresco
08-08-2011, 08:19
E se alla lista aggiungo
PIONEER HTP-201
KENWOOD Movie Kit 7200 (con le JBL nere)
?

Wharfedale Moviestar 65 (€ 270)
Yamaha RX-V367 (€ 190) - Pioneer VSX-819 (€ 270) - Harman Kardon AVR 142 (€ 290)

mamosoft
09-08-2011, 21:05
Ho trovato un mobile tv interessant solo che come spazio ha solo 15 cm in altezza per l'ampli.
Il Yamaha 467 ci starebbe solo che non sarebbe areato sopra... è un problema vero?

yaku
10-08-2011, 07:20
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Onkyo TX-SR508 usato, essendo ignorante in materia volevo un consiglio sulle casse da acquistare, non vorrei spendere i soldi a casaccio...

non ho chissà quali pretese, come budget diciamo massimo € 250 se possibile, e vorrei spenderli nel miglior modo possibile..

l'unica cosa le 2 casse laterali e quella retro non devono essere troppo grosse perchè andranno appese a muro

mi consigliate qualcosa?

grazie

juninho85
10-08-2011, 07:29
metter su un 7+1 con 250€ la vedo dura,molto dura...a meno che non ci si butti sull'usato

Barbaresco
10-08-2011, 07:41
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Onkyo TX-SR508 usato, essendo ignorante in materia volevo un consiglio sulle casse da acquistare, non vorrei spendere i soldi a casaccio...

non ho chissà quali pretese, come budget diciamo massimo € 250 se possibile, e vorrei spenderli nel miglior modo possibile..

l'unica cosa le 2 casse laterali e quella retro non devono essere troppo grosse perchè andranno appese a muro

mi consigliate qualcosa?

grazie

Come per l'ampli, alza un pochetto il budget e rivolgiti al mercato dell'usato.
Se guardi sulla baya, trovi un paio di venditori che propongono il kit KEF KHT 1005.2 a poco più di 400€......stesso prezzo per il kit HARMAN KARDON HKTS 9BQ (entrambe nuovi)

yaku
10-08-2011, 08:34
ok grazie gli do un occhiata, mi potete dare altri "nomi" cosi cerco un po nell'usato?

maxLT
10-08-2011, 08:52
ciao,
per 500 euro, o poco meno, viene quotato molto bene anche il ricevitore MCH, Yamaha RX-V767-
7.2 canali, con pre-out e doppia uscita HDMI, e 3D a chi serve.

Ma è vero che gli Yamaha, per natura, enfatizzano molto gli acuti?
Mentre Onkyo sono più neutri?

grazie

MarcoM
10-08-2011, 09:17
ciao,
per 500 euro, o poco meno, viene quotato molto bene anche il ricevitore MCH, Yamaha RX-V767-
7.2 canali, con pre-out e doppia uscita HDMI, e 3D a chi serve.

Ma è vero che gli Yamaha, per natura, enfatizzano molto gli acuti?
Mentre Onkyo sono più neutri?

grazie

Diciamo che gli Yamaha sono generalmente più versati per il cinema, grazie anche agli ottmi dsp dei suoi amplificatori appositamente dedicati. Un po' meno per la musica. Onkyo è più equilibrato e un po' più "all-around". Comunque non si può nemmeno generalizzare troppo perchè poi dipende anche anche dal modello, dalla categoria di prezzo ecc...

maxLT
10-08-2011, 09:24
si vero.
Io voglio cambiare il mio Pioneer VSX-919, e passare allo Yamaha RX-V767 ( 490 euro circa ).
Lo so, il cambio non sarebbe da urlo, ma almeno mi troverei con un parco connessioni di tutto rispetto ( cosa che non ho con il Pio adesso ).
Mi serve per l'ascolto in HT, e ascolto musica...che poi però delegherei all'integrato 2 canali ( ecco a cosa mi servono le pre-out ).
Quindi, che sia poco indicato per la musica...mi sta pure bene dai!

Non so quanti watt reali eroghi quel 767, magari è identico al mio 919, che mi pare siano 35-40 reali.

Ergo:
non voglio fare il grosso upgrade nel versante HT, ma appunto, voglio sono allargarmi con le connessioni, poi avrò il budget di 700 euro, per un buon integrato stereo con by-pass PRE ( nad, rotel, audio analogue o altri ).


grazie

Barbaresco
10-08-2011, 09:51
ok grazie gli do un occhiata, mi potete dare altri "nomi" cosi cerco un po nell'usato?

Wharfedale Moviestar 65 € 270 (nuove).

Barbaresco
10-08-2011, 09:53
si vero.
Io voglio cambiare il mio Pioneer VSX-919, e passare allo Yamaha RX-V767 ( 490 euro circa ).
Lo so, il cambio non sarebbe da urlo, ma almeno mi troverei con un parco connessioni di tutto rispetto ( cosa che non ho con il Pio adesso ).
Mi serve per l'ascolto in HT, e ascolto musica...che poi però delegherei all'integrato 2 canali ( ecco a cosa mi servono le pre-out ).
Quindi, che sia poco indicato per la musica...mi sta pure bene dai!

Non so quanti watt reali eroghi quel 767, magari è identico al mio 919, che mi pare siano 35-40 reali.

Ergo:
non voglio fare il grosso upgrade nel versante HT, ma appunto, voglio sono allargarmi con le connessioni, poi avrò il budget di 700 euro, per un buon integrato stereo con by-pass PRE ( nad, rotel, audio analogue o altri ).


grazie


Con quei soldi riesci a comprare il Marantz sr5005.

maxLT
10-08-2011, 09:56
beh, non proprio.....il Marantz SR5005, costa 600 euro circa.
Lo Yamaha RX-V767, lo trovo a 490 spedito.


Il discorso amplificatore stereo...verrà dopo, molto dopo.

ciao

Barbaresco
10-08-2011, 10:07
beh, non proprio.....il Marantz SR5005, costa 600 euro circa.
Lo Yamaha RX-V767, lo trovo a 490 spedito.


Il discorso amplificatore stereo...verrà dopo, molto dopo.

ciao

Il mio NR1601 in firma, acquistato due settimame fa, costa, in Italia, come il Marantz 5005 circa 600€........sono parenti strettissimi.
L'ho pagato 398€ + 39 di SS dalla Germania NUOVO ovviamente, consegna con DHL Express in 3 giorni.
Il Marantz sr 5005 costa 450€ + 39 di ss.
Se vuoi ti giro il link del negozio di monaco di baviera.........sono promozioni riservate al mercato tedesco, se guardi su Amazon.de troverai le stesse offerte.

maxLT
10-08-2011, 10:14
grazie per la dritta,
ma facevo riferimento con i prezzi, a negozi da me collaudati da anni :)
Entro sabato, mi faccio un giretto pure dai vari euronix unieuri.

Poi, il V767, mi fa comodo pure per 2 uscite HDMI ( per tv e vpr ).

Ripeto, spendo soldi, solo per un parco connessioni più ricco, e per le pre-out.
Sono convinto che comunque, faccio pure un leggero salto qualitativo, rispetto al mio Pioneer.

grazie

juninho85
10-08-2011, 10:21
...con garanzia tedesca,giusto?

Barbaresco
10-08-2011, 10:43
...con garanzia tedesca,giusto?

Il Decreto Legislativo 2 febbraio 2002, n.24, in attuazione della direttiva 1999/44/CE, impone la garanzia di 2 anni su tutti i beni acquistati nuovi all'interno della comunità Europea.
Nello specifico, per Marantz, linko le specifice del sito ufficiale.

http://www.marantz.eu/it/support/service_information/

juninho85
10-08-2011, 11:00
non ho chiesto se abbia garanzia o meno,ma se in caso di guasto debba spedirlo in germania piuttosto che qui da noi

Barbaresco
10-08-2011, 11:07
non ho chiesto se abbia garanzia o meno,ma se in caso di guasto debba spedirlo in germania piuttosto che qui da noi

NO.
In caso di guasto, ti rechi dal riparatore autorizzato con la fattura o scontrino d'acquisto e l'assistenza è obbligata a riparare il prodotto acquistato nella comunità europea.
Così dice la norma e i siti ufficiali, Olympus, addirittura, ha la garanzia mondiale.

theirishknight
10-08-2011, 12:27
Con quei soldi riesci a comprare il Marantz sr5005.

Molto meglio lo Yamaha per uso cinema!:D
Se poi gli affianchi un ampli stereo dedicato sei a posto.

Barbaresco
10-08-2011, 12:57
Molto meglio lo Yamaha per uso cinema!:D
Se poi gli affianchi un ampli stereo dedicato sei a posto.


Uhmmm................non toccarmi Marantz.....:D :D :D :D
In merito all'ampli dedicato sto con te, i miei impianti sono ben divisi, anche logisticamente.
HT in salotto, Stereo in Taverna.

mamosoft
10-08-2011, 13:32
Sopra l'ampli c'è bisogno di spazio per l'aria?
Avrei il mobile che ha lo spazio giusto giusto, (15 cm contro i 14,5 dell'ampli).

MarcoM
10-08-2011, 13:35
Sopra l'ampli c'è bisogno di spazio per l'aria?
Avrei il mobile che ha lo spazio giusto giusto, (15 cm contro i 14,5 dell'ampli).

Beh, questi ampli in genere scaldano parecchio, quindi sarebbe meglio non coprirli

theirishknight
10-08-2011, 18:32
E' indispensabile avere un po' di spazio intorno.
Il mio Onkyo 876 è un forno:D

MarcoM
10-08-2011, 19:37
E' indispensabile avere un po' di spazio intorno.
Il mio Onkyo 876 è un forno:D

Pure il mio, specie d'estate... ;)

mamosoft
10-08-2011, 19:43
Di lato ha spazio, solo sopra non lo avrebbe.

alexbands
10-08-2011, 20:41
se vedi come sono fatti sopra, capisci che è indispensabile lasciarli scoperti...

tra l'altro sul mio c'è anche un adesivo che avvisa di non coprirlo

mamosoft
10-08-2011, 22:06
E' un problema trovare il mobile tv giusto...

theirishknight
10-08-2011, 23:56
Infatti, io me lo sono costruito su misura sul modello tnt flexy con tanto di vernice minerale e smalto perlato....bellissimo e WAF approved :ciapet:

maxLT
11-08-2011, 07:46
ho fatto fare un porta elettroniche su misura.
Lo spazio utile ideale per i sinto AV, sarebbe di 20 cm ( questi apparecchi sono spesso alti 15-16 cm ) e avere 2-3 cm per lato ( hanno anche un lato con la grata per essere areati ).
Diciamo, che ci può stare che ci si mette sopra un'altra elettronica ( con i piedini, si ha uno spazio di 2cm per l'aria )...anche se io non ho mai messo nulla sul sinto ( il mio spara fuori abbastanza calore, ed è munito pure di ventolina ).

Non sono lettori DVD da 8-10 cm, che possono quasi essere incastrati nel legno :D

Anche sul mio Pio, ci sta in bella mostra il divieto di non ostruire le grate.


ciao

maxLT
11-08-2011, 07:51
Molto meglio lo Yamaha per uso cinema!

questa cosa la si legge spesso :)

Io dovrei fare una catena, tra HT e 2 CH.

Quindi, se poi prendo un integrato stereo, valido per l'uso 2 canali, posso tranquillamente scegliere un prodotto idoneo solo al reparto HT....ora.

Sto rimanendo con Yamaha....anche se mi fa gola pure Onkyo ( che mi pare poi, sia neutro ).

Però sinceramente, mi piace pure il Marantz SR5005.
Solo che leggo spesso, che i Marantz hanno poca dinamica in HT.

Per ora, posso restare nei 600 euro per il ricevitore AV.


ciao

Barbaresco
11-08-2011, 09:39
questa cosa la si legge spesso :)

Io dovrei fare una catena, tra HT e 2 CH.

Quindi, se poi prendo un integrato stereo, valido per l'uso 2 canali, posso tranquillamente scegliere un prodotto idoneo solo al reparto HT....ora.

Sto rimanendo con Yamaha....anche se mi fa gola pure Onkyo ( che mi pare poi, sia neutro ).

Però sinceramente, mi piace pure il Marantz SR5005.
Solo che leggo spesso, che i Marantz hanno poca dinamica in HT.

Per ora, posso restare nei 600 euro per il ricevitore AV.

ciao

I Marantz hanno poca dinamica in HT ???
Ogni integrato ha le sue peculiarità e molto dipende dalla catena in cui sono inseriti (fonte - diffusori).
Ad es. gli Yamaha sono sconsigliabili con Klipsch in quanto entrambe i prodotti sono tendono a riprodurre, per loro peculiarità costruttive, i suoni acuti in maniera invadente, Marantz, da sempre, emette miele caldo per i diffusori, sta poi all'orecchio di chi ascolta scegliere quale suono lo aggrada di più.
In merito alla differenziazione tra 2 ch e HT, se acquisti un integrato HT con la sez PRE-out, puoi utlizzare i diffusori frontali.

maxLT
11-08-2011, 10:02
non so,
su av magazine, leggo spesso che ci sta di meglio dei marantz in ambito HT.

Ok,
sentite ma il nuovo Onkyo TX-NR709, come lo vedete?
Lo prenderei in mattinata se date l'OK :D

meno di 800 euro

grazie

theirishknight
11-08-2011, 10:38
Se ti interessa il 3d è ok, altrimenti con quei soldi nell'usato ti prendi un ex topo di gamma e non c'è confronto in quanto a potenza e dinamica.

maxLT
11-08-2011, 10:42
mi serve pure il 3D...spendo ora, per poi andarci avanti qualche mese-anno-decennio :D

Lo so che nell'usato ci stanno cose buone ( sei te che vendi l'onkyone su AV MAgazine? :D ), però preferisco il nuovo, grazie.

Ok, procedo con l'ordine del 709.

ciao

Barbaresco
11-08-2011, 10:55
Diffusori per l'Onkyo ???

maxLT
11-08-2011, 10:57
Con il 709:
Indiana Line Tesi 560, ho pure le 204...che ora mi vendo, poi metto come surround, le Tesi 260.

Ora non mi dite che i diffusori non vanno bene :cry:

:cry:

ciao

Barbaresco
11-08-2011, 11:00
Van bene la I.L.che hai citato per l'Onkyo.
Prova a dare un'occhiata anche al NAD 747 (850/900 €)
Anzi....posta su AV l'eventuale scelta NAD747 per vedere cosa rispondono........

maxLT
11-08-2011, 11:16
grazie per i consigli Barbaresco!

ma sto optando per l'Onkyo, anche per il design ( ma davanti sono in metallo questi? alluminio? =

Funzionasse solo il sito delle poste...mortacc....loro! :muro:

theirishknight
11-08-2011, 11:16
Onkyo va bene quasi con tutto, è piuttosto equilibrato.

alexbands
11-08-2011, 12:11
a me però ancora nessuno ha risposto se le indiana line 204 e 704 vanno bene sul "piccolo" onkyo 309

ps. max se avevo la disponibilità adesso te le prendevo io le 204 :asd:

mamosoft
11-08-2011, 13:28
Onkyo col sub passivo è na schifezza davvero?
Mi riferisco al mod.S3405 mi pare, venduto sui 299.

Barbaresco
11-08-2011, 14:09
a me però ancora nessuno ha risposto se le indiana line 204 e 704 vanno bene sul "piccolo" onkyo 309

ps. max se avevo la disponibilità adesso te le prendevo io le 204 :asd:

Vanno benissimo, collegale e non avrai problemi.

Barbaresco
11-08-2011, 14:09
Onkyo col sub passivo è na schifezza davvero?
Mi riferisco al mod.S3405 mi pare, venduto sui 299.

E' un kit da 299€, non puoi pretendere che suoni come chi possiede un kit per il quale ha speso 300€ solo per la cavetteria.

alexbands
11-08-2011, 14:13
Vanno benissimo, collegale e non avrai problemi.

ok... l'acquisto non è a breve, mi "preoccupavo" nel caso in cui il sinto fosse in qualche modo "sottodimensionato"
grazie

Barbaresco
11-08-2011, 14:15
ok... l'acquisto non è a breve, mi "preoccupavo" nel caso in cui il sinto fosse in qualche modo "sottodimensionato"
grazie

Io piloto diffusori da 130 watt su 8 ohm con un ampli stereo da 30 watt per canale (su 8 ohm anche quello).

mamosoft
11-08-2011, 15:00
E' un kit da 299€, non puoi pretendere che suoni come chi possiede un kit per il quale ha speso 300€ solo per la cavetteria.

Certo ma se suona come quelli da 4/500 euro magari prendo quello...

mamosoft
12-08-2011, 15:06
Mi date un parere sul Denon 1311xp?

Barbaresco
12-08-2011, 15:36
Mi date un parere sul Denon 1311xp?

Stesso discorso dell'Onkyo.
Se dovessi scegliere un ampli Entry level Sceglierei Yamaha.
Tutto dipende poi da cosa ci abbini.

mamosoft
12-08-2011, 15:52
Il kit di serie intanto.

maxLT
12-08-2011, 16:09
ho preso il 709 :)
Non vedo l'ora di collegarlo alle mie 560 :)

grazie a tutti

multiformeingegno
18-08-2011, 19:10
Mi trovo a dover sostituire le mie casse (ormai malandate, sigh!) Wharfedale E70. Il budget attualmente è piuttosto basso... diciamo sui 350... cercando in rete ho sentito parlare di questi:
Monitor Audio BX2 - Indiana Line Tesi 260 - Indiana Line Musa 105

Quale mi consigliereste..? Altri modelli..?

Diciamo che le collegherei ad un NAD Model 90 (a proposito, com'è?) e starebbero in sala (dove servirebbero per sentire musica e guardare film). Purtroppo devo metterli vicino alla parete (cercherò di distanziarli quei 50-60cm), non c'è altro spazio.

Grazie in anticipo!!

Barbaresco
19-08-2011, 09:41
Mi trovo a dover sostituire le mie casse (ormai malandate, sigh!) Wharfedale E70. Il budget attualmente è piuttosto basso... diciamo sui 350... cercando in rete ho sentito parlare di questi:
Monitor Audio BX2 - Indiana Line Tesi 260 - Indiana Line Musa 105

Quale mi consigliereste..? Altri modelli..?

Diciamo che le collegherei ad un NAD Model 90 (a proposito, com'è?) e starebbero in sala (dove servirebbero per sentire musica e guardare film). Purtroppo devo metterli vicino alla parete (cercherò di distanziarli quei 50-60cm), non c'è altro spazio.

Grazie in anticipo!!

Urca !!!!!!
Eccone un altro con il vintage...........
Ottimo integrato.
Le tesi 260 hanno un wooferino da 16,5 cm, il mio consiglio spassionato è di aumentare leggermente le dimensioni del diffusore e del woofer.
Un 20 cm di diametro sarebbe davvero l'ideale o almeno un diffusore a colonna con il doppio cono mid e bass, come ad es. le Klipsch RF62 o TESI 560........il tuo NAD spinge, anche a bassi volumi è facile mettere in crisi un wooferino da 16,5 cm girando la manopola bassi.......penso abbia testato.
Se invece le vuoi da scaffale la scelta, con woofer da 20, è limitata.........io prenderei le Klipsch RB81 (costo 425€).

rizzotti91
20-08-2011, 15:34
Ragazzi ho fatto una cazzata... ho comprato un sub per auto a 4 ohm e volevo semplicemente provarlo e l'ho quindi collegato al mio Sanyo JA-488... in decenni di onorato servizio, quest'amplificatore ECCEZIONALE da 2x50 W RMS @ 8 ohm e 2x75RMS @ 4 ohm, ha sopportato di tutto... 4 casse collegate contemporaneamente, un canale con due casse ed uno no e non aveva mai dato problemi... oggi invece forse ho esagerato con il volume, fatto sta che ero arrivato a 75 come volume, ed ad un certo punto ho visto dall'interno dell'amplificatore una specie di fiamma bluastra ed ha smesso di funzionare... ho provato l'altra uscita e funzionava strana... ovvero solo frequenze alte, tutto il resto non si sentiva, ho quindi alzato il volume e seconda piccola fiammella e non si sente piu nulla... ho controllato i fusibili delle uscite ed uno era saltato e l'ho subito sostituito perchè ne avevo una scatola... niente non funziona più... ora, io sono completamente neofita nel campo elettronica, l'unica cosa che so guardare aprendo l'amplificatore è la sezione fusibili, per il resto non ci capisco nulla... mi affido a voi che siete davvero tutti espertissimi in questo thread, per qualche consiglio... cosa potrebbe essere? Conviene sistemarlo economicamente o meglio comprarne direttamente un altro? Sulla baia ho visto uno Skytronic 103100, da 360 Watt massimo ma se non sbaglio è sui 2x50 effettivi, un po come il mio vecchio Sanyo... le casse che ho sono da 100 W RMS l'una, quindi anche un bell'ampli 2x75 o 2x100 non sarebbe male... il problema è il prezzo, c'è qualcosa di economico, anche usato che posso prendere? Consigliatemi voi, grazie :)

Paoligno82
25-08-2011, 15:36
Giorno a tutti!
Allora dopo lungo riflettere sono arrivato alla decisione di prendere o questo: http://http:// denon.co.uk/uk/Product...uctId=DRA700AE oppure questo voi cosa consigliereste http:// http://denon.co.uk/uk/Product...uctId=PMA710AE abbinato a xonar essence st. Una domanda come collego ampli a scheda audio? Poi le casse pensavo alle whafardale 10.1. Se qualche anima pia mi da una mano o suggerimenti ben venga considerate che il budget che ho non si discosta molto da questi oggetti!

weaponX
25-08-2011, 16:44
Salve a tutti,
ho appena acquistato uno Yamaha RX-V767.
L'amplificatore è collegato a delle IL Tesi 260, ad un centrale IL Tesi 704 ed a dei surround Wharfedale WH-20.

Attualmente manca il sub che non so quando potrò acquistare (o un IL Basso 850 o un Velodyne Impact 10).

Volevo sapere se era possibile collegare il subwoofer (dovrebbe essere un "attivo") delle mie Logitech Z-2300 all'ampli.
Se si, come?

Grazie per l'aiuto e la pazienza.

rizzotti91
26-08-2011, 00:19
Ragazzi ho fatto una cazzata... ho comprato un sub per auto a 4 ohm e volevo semplicemente provarlo e l'ho quindi collegato al mio Sanyo JA-488... in decenni di onorato servizio, quest'amplificatore ECCEZIONALE da 2x50 W RMS @ 8 ohm e 2x75RMS @ 4 ohm, ha sopportato di tutto... 4 casse collegate contemporaneamente, un canale con due casse ed uno no e non aveva mai dato problemi... oggi invece forse ho esagerato con il volume, fatto sta che ero arrivato a 75 come volume, ed ad un certo punto ho visto dall'interno dell'amplificatore una specie di fiamma bluastra ed ha smesso di funzionare... ho provato l'altra uscita e funzionava strana... ovvero solo frequenze alte, tutto il resto non si sentiva, ho quindi alzato il volume e seconda piccola fiammella e non si sente piu nulla... ho controllato i fusibili delle uscite ed uno era saltato e l'ho subito sostituito perchè ne avevo una scatola... niente non funziona più... ora, io sono completamente neofita nel campo elettronica, l'unica cosa che so guardare aprendo l'amplificatore è la sezione fusibili, per il resto non ci capisco nulla... mi affido a voi che siete davvero tutti espertissimi in questo thread, per qualche consiglio... cosa potrebbe essere? Conviene sistemarlo economicamente o meglio comprarne direttamente un altro? Sulla baia ho visto uno Skytronic 103100, da 360 Watt massimo ma se non sbaglio è sui 2x50 effettivi, un po come il mio vecchio Sanyo... le casse che ho sono da 100 W RMS l'una, quindi anche un bell'ampli 2x75 o 2x100 non sarebbe male... il problema è il prezzo, c'è qualcosa di economico, anche usato che posso prendere? Consigliatemi voi, grazie :)

UP!

memory_man
26-08-2011, 00:27
prova a dare un occhio ai condensatori..li vedi se sono "esplosi"

rizzotti91
26-08-2011, 00:43
prova a dare un occhio ai condensatori..li vedi se sono "esplosi"

Quelli sono a posto... :)

Barbaresco
26-08-2011, 08:27
Salve a tutti,
ho appena acquistato uno Yamaha RX-V767.
L'amplificatore è collegato a delle IL Tesi 260, ad un centrale IL Tesi 704 ed a dei surround Wharfedale WH-20.

Attualmente manca il sub che non so quando potrò acquistare (o un IL Basso 850 o un Velodyne Impact 10).

Volevo sapere se era possibile collegare il subwoofer (dovrebbe essere un "attivo") delle mie Logitech Z-2300 all'ampli.
Se si, come?

Grazie per l'aiuto e la pazienza.

Non penso tu lo possa fare.
Per tamponare la mancanza del sub, prendine uno usato di face rivendibilità sulla baya, anche passivo e da 16,5 cm, ma almeno tamponi la mancanza.
In merito alla scelta del sub....dai un'occhiata anche al Mosscade.

viper-the-best
31-08-2011, 15:59
ciao esperti di audio :D

possiedo da alcuni mesi un piccolo amplificatore t-amp con chip ta2024, pagato una 50ina di euro, inserito in una catena che prevede:
sorgente: foobar2000 (con xonar essence st, appena arrivata)
cavo segnale: ww luna 6
alimentatore: zetagi ft146
ampli: topping ta2024 15w x2
cavo potenza: xindak sc-01b
diffusori: cambridge s30

sono abbastanza soddisfatto del piccoletto, è veramente sorprendente con alcuni brani ma mi sono accorto che per il genere che ascolto (rock in tutte le salse) in altri pezzi molte volte manca della grinta necessaria per gestire al meglio alcuni frangenti...
desidererei quindi provare un ampli che possa sfoderare un po' di potenza in più e sia più consono al tipo di musica che mi piace

siccome mi sono appassionato alla cosiddetta classe T, per rimanere in casa tripath mi ero indirizzato verso il poppulse T150, che monta il chip ta2022, abbastanza più potente e mi è sembrato di capire che vada bene col rock, sebbene per rendere al meglio delle sue possibità sembra necessiti di un buon preamplificatore (che acquiterei sucessivamente, qualche mese più avanti).
questo ampli lo troverei dalle 200 alle 250 euro..vi chiedo cosa ne pensate, e se sia il caso di valutare qualche altra alternativa che non conosco.

tenete conto che, collegandolo al pc, mi va bene anche un solo ingresso, niente dac, porte usb, telecomando, display e menate varie. l'ampli più è semplice e meglio è per me, penso ne giovi anche il suono.


grazie per i pareri :)

sinfoni
31-08-2011, 16:05
Lassa perde la classe T , sono ampli che vanno in clipping spesso e volentieri e sono per ascolti tranquilli. Se ti vuoi spettinare devi prendere classe AB e correntosi. Un bel ampli professionale da 200W a canale e godi come un riccio :D

viper-the-best
31-08-2011, 16:12
Lassa perde la classe T , sono ampli che vanno in clipping spesso e volentieri e sono per ascolti tranquilli. Se ti vuoi spettinare devi prendere classe AB e correntosi. Un bel ampli professionale da 200W a canale e godi come un riccio :D

:D sono aperto a alternative...che abbiano più o meno lo stesso costo. l'unica cosa...sul retro delle mie cambridge c'è consigliato un ampli da 25-100w

non mi interessa far tremare la casa :sofico: basta che riesca a gestire brani un po più incasinati
ah poi fai conto la mia camera è un 3x4m....
ne hai qualcuno da suggerirmi?

sinfoni
31-08-2011, 16:19
:D sono aperto a alternative...che abbiano più o meno lo stesso costo. l'unica cosa...sul retro delle mie cambridge c'è consigliato un ampli da 25-100w

non mi interessa far tremare la casa :sofico: basta che riesca a gestire brani un po più incasinati
ah poi fai conto la mia camera è un 3x4m....
ne hai qualcuno da suggerirmi?

Basta che cerchi amplificatore da PA esempio BEHRINGER A 500 ;)

viper-the-best
31-08-2011, 16:27
Basta che cerchi amplificatore da PA esempio BEHRINGER A 500 ;)

ok, darò una guardata in giro grazie :)
ma per quanto riguarda i miei diffusori, controindicazioni con questi ampli non ce ne sono? non fanno esplodere le cambridge vero...

juninho85
31-08-2011, 16:28
meglio un amplificatore con pre-out e ci collega il t-amp

Dulas
31-08-2011, 18:11
ciao esperti di audio :D

possiedo da alcuni mesi un piccolo amplificatore t-amp con chip ta2024, pagato una 50ina di euro, inserito in una catena che prevede:
sorgente: foobar2000 (con xonar essence st, appena arrivata)
cavo segnale: ww luna 6
alimentatore: zetagi ft146
ampli: topping ta2024 15w x2
cavo potenza: xindak sc-01b
diffusori: cambridge s30

sono abbastanza soddisfatto del piccoletto, è veramente sorprendente con alcuni brani ma mi sono accorto che per il genere che ascolto (rock in tutte le salse) in altri pezzi molte volte manca della grinta necessaria per gestire al meglio alcuni frangenti...
desidererei quindi provare un ampli che possa sfoderare un po' di potenza in più e sia più consono al tipo di musica che mi piace

siccome mi sono appassionato alla cosiddetta classe T, per rimanere in casa tripath mi ero indirizzato verso il poppulse T150, che monta il chip ta2022, abbastanza più potente e mi è sembrato di capire che vada bene col rock, sebbene per rendere al meglio delle sue possibità sembra necessiti di un buon preamplificatore (che acquiterei sucessivamente, qualche mese più avanti).
questo ampli lo troverei dalle 200 alle 250 euro..vi chiedo cosa ne pensate, e se sia il caso di valutare qualche altra alternativa che non conosco.

tenete conto che, collegandolo al pc, mi va bene anche un solo ingresso, niente dac, porte usb, telecomando, display e menate varie. l'ampli più è semplice e meglio è per me, penso ne giovi anche il suono.


grazie per i pareri :)

Io ti proporrei il Topping Tp 22 sempre restando in casa Topping e chip Tripath (TK2050) oppure lo Sure TK2050. Il chip è leggermente più potente del Ta2022 (circa 25W RMS) e con la sensibilità delle tue casse dovresti avere abbastanza birra :)

Quell'ampli che ti suggeriva l'altro utente mi sembra un po' sproporzionato per un uso home anche se ho letto che quel tipo di finali suonano bene.

La cosa più importante comunque è sapere a quanto ammonta il budget! Se volessi spendere sui 200-300 euro ci sono ottimi ampli entry level tipo il Rotel RA-04 oppure ti butti sull'usato con i vari Nad C320 etc.. secondo me però perderesti in dettaglio quindi mi butterei sul T-Amp che ti dicevo.

Il fatto è che, se non si era notato, sono fissato coi T-Amp quindi forse è meglio se chiedi a qualcun'altro :sofico:

viper-the-best
31-08-2011, 19:41
meglio un amplificatore con pre-out e ci collega il t-amp

eh ma il problema è che poi la potenza sarebbe la stessa vero? io il t-amp lo volevo cambiare

Io ti proporrei il Topping Tp 22 sempre restando in casa Topping e chip Tripath (TK2050) oppure lo Sure TK2050. Il chip è leggermente più potente del Ta2022 (circa 25W RMS) e con la sensibilità delle tue casse dovresti avere abbastanza birra :)

Quell'ampli che ti suggeriva l'altro utente mi sembra un po' sproporzionato per un uso home anche se ho letto che quel tipo di finali suonano bene.

La cosa più importante comunque è sapere a quanto ammonta il budget! Se volessi spendere sui 200-300 euro ci sono ottimi ampli entry level tipo il Rotel RA-04 oppure ti butti sull'usato con i vari Nad C320 etc.. secondo me però perderesti in dettaglio quindi mi butterei sul T-Amp che ti dicevo.

Il fatto è che, se non si era notato, sono fissato coi T-Amp quindi forse è meglio se chiedi a qualcun'altro :sofico:

eh lo so dulas che tu sei di scuola T :D
strano ero convinto che i ta2022 avessero più birra dei tk2050..avevo preso in considerazione anche questi, ad esempio ho sentito parlare bene del nuovo muse dt-50a, ma tendo a preferire sempre il poppulse 150. il dettaglio resta molto importante per me.
cioè se ci fosse un tk2050 costruito già bene come i poppulse o i trends, magari...
che ne pensi del kingrex t20? troppo poco potente?

comunque ho dato un'occhio al behringer A500 e cavolo ne parlano un gran bene...ma forse è fin troppo esoso per me..oltre ad avere un aspetto che non mi aggrada troppo, contando anche che devo posizionarlo da qualche parte sulla scrivania o sotto e sarebbe troppo ingombrante.

Dulas
01-09-2011, 08:26
eh ma il problema è che poi la potenza sarebbe la stessa vero? io il t-amp lo volevo cambiare



eh lo so dulas che tu sei di scuola T :D
strano ero convinto che i ta2022 avessero più birra dei tk2050..avevo preso in considerazione anche questi, ad esempio ho sentito parlare bene del nuovo muse dt-50a, ma tendo a preferire sempre il poppulse 150. il dettaglio resta molto importante per me.
cioè se ci fosse un tk2050 costruito già bene come i poppulse o i trends, magari...
che ne pensi del kingrex t20? troppo poco potente?

comunque ho dato un'occhio al behringer A500 e cavolo ne parlano un gran bene...ma forse è fin troppo esoso per me..oltre ad avere un aspetto che non mi aggrada troppo, contando anche che devo posizionarlo da qualche parte sulla scrivania o sotto e sarebbe troppo ingombrante.

Mi sono confuso tra i vari chip: volevo dire che il chip del Poppulse 2070 è meno potente del TK2050. Se hai invece abbastanza carte da permetterti il Poppulse T150 allora vai sul sicuro, il Ta2022 ha non poca potenza da vendere :)

Mi pare che di Ta2022 inscatolati non ci sia nient'altro da citare, il Kingrex invece non l'ho seguito molto e non so dirti nulla. I Muse invece li lascerei stare..

maxLT
09-09-2011, 18:59
ciao,
sono da alcuni giorni possessore di questo ricevitore AV.
Devo dire che sono entusiasta del passaggio da Pioneer VSX-919 e questo Onkyo, in particolare per la resa delle Tesi 560!

Ho spinto il volume fino a -10, e con l'ambiente che ho ( circa 25mq ), in strada si fermavano :D
Utilizzando CD, diciamo, fatti a regola d'arte, mi sto davvero divertendo. Il lettore CD è un Maratz CD6003.

Anche in ambito HT suona che è una favola.
Non ho più i surround e nemmeno il centrale, quindi per ora, anche in questo caso, sono in 2 canali e in bi-amp...ma che spettacolo!!!!
Sto aspettando l'uscita del centrale Tesi 760, e poi prendo le Tesi 260 come posteriori ( prima avevo il 704 e le 204 ).

Ok, costa pure 800 euro, il Pio mi ricordo di averlo pagato 400, quindi la metà!

ciao

TeLePaTiC
16-09-2011, 17:45
ciao,
sono da alcuni giorni possessore di questo ricevitore AV.
Devo dire che sono entusiasta del passaggio da Pioneer VSX-919 e questo Onkyo, in particolare per la resa delle Tesi 560!

Ho spinto il volume fino a -10, e con l'ambiente che ho ( circa 25mq ), in strada si fermavano :D
Utilizzando CD, diciamo, fatti a regola d'arte, mi sto davvero divertendo. Il lettore CD è un Maratz CD6003.

Anche in ambito HT suona che è una favola.
Non ho più i surround e nemmeno il centrale, quindi per ora, anche in questo caso, sono in 2 canali e in bi-amp...ma che spettacolo!!!!
Sto aspettando l'uscita del centrale Tesi 760, e poi prendo le Tesi 260 come posteriori ( prima avevo il 704 e le 204 ).

Ok, costa pure 800 euro, il Pio mi ricordo di averlo pagato 400, quindi la metà!

ciao

Ottimo sinto! Senzione Pre Out e ingressi analogici 7.2.

Io per ora mi accontento di un onkyo 608 con un paio di Magnat Monitor Supreme 200 e sub Jbl es150.

cichis1
18-09-2011, 11:12
Buongiorno a tutti, premetto che non so se questa sia la sezione giusta, ho iniziato da poco a seguire il mondo degli amplificatori e sono molto inesperto,non ho bisogno estremo di comprarne uno adesso, ma vorrei farmi un pò un'idea di quello che potrebbe servirmi. Principalmente uso film e console, saltuariamente musica,ho un 46VT20 una xbox e un lettore multimediale da collegare, e vorrei divertirmi anche con le orecchie e non solo con gli occhi. Attualmente c'è una promozione per uno yamaha RXV367 ma non so se puo fare al caso mio, qualche suggerimento?
Grazie a tutti.

theirishknight
18-09-2011, 15:30
E' un modello entry level, se puoi prenditi 767 che è ottimo e costa poco.
Che diffusori pensavi di abbinarci?

maxLT
18-09-2011, 15:30
Ottimo sinto!
si lo penso anche io.
Ho fatto un grosso passo avanti, rispetto al precedente Pionerr VSX-919 :)
Per arrivare al budget, tra le altre cose, ho venduto anche le Tesi 204 e il Tesi 704...ora sta per uscire il nuovo centrale Tesi 760 che prenderò, così sarà + equilibrato con le torri Tesi 560.

ciao

juninho85
18-09-2011, 18:04
E' un modello entry level, se puoi prenditi 767 che è ottimo e costa poco.
Che diffusori pensavi di abbinarci?

....giusto 400€ in più:stordita:

cichis1
19-09-2011, 07:44
E' un modello entry level, se puoi prenditi 767 che è ottimo e costa poco.
Che diffusori pensavi di abbinarci?

Ciao, intanto grazie per l'aiuto, si so che è un entry level,però per il momento come primo acquisto non mi va di spendere parecchi soldi in piu senza un motivo (però se me ne dai uno ci posso pensare ;) ), non so quale sia la differenza tra i due, immagino soprattutto per il numero di ingressi/uscite.Magari qualcosa di fascia piu bassa anche di altre marche?Come diffusori non saprei proprio, sento sempre parlare di JBL....

memory_man
19-09-2011, 08:12
dipende sempre dal prezzo...
ma i Cambridge Audio son sempre un ottima scelta secondo me!

(non male abbinati alle Indiana Line)

Ckhristian
19-09-2011, 08:36
salve ragazzi,ma ho notato che ci sono delle casse per l' HT di mensioni medie che costano un casino....:-(

memory_man
19-09-2011, 08:37
come in tutto, la qualità (e l'estetica) si paga ;)

theirishknight
19-09-2011, 08:45
non so quale sia la differenza tra i due, immagino soprattutto per il numero di ingressi/uscite.

diciamo che un prodotto completo ad un costo ragionevole che ti può permettere di ragionare anche in un'ottica di medio periodo.
Ci vuole poco ad appassionarsi in questo campo, e se scatta l'upgradite sono guai.
Con questo saresti tranquillo, potresti affiancargli un ampli stereo per la musica in 2ch e usarlo come finale in ht, ad esempio.

Circa i diffusori devi darti un budget e da lì si ragiona :D