PDA

View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

sacd
04-05-2010, 17:54
JBL Pro Cinema (http://www.jblpro.com/products/cinema/index.html)
Guarda che robette, :D certo non sono ancora a livello delle mie Z-5500 :rolleyes:


Saprei dove fregarle se a qualcuno servono, sono un attimino ingombranti (http://www.in70mm.com/news/2009/arcadia/images/ARCADIA%20Melzo_%20Energy%20Theatre%20view%20of%20speakers%20in%20THX%20bafflewall.jpg)
... :D

marco1991
04-05-2010, 18:00
se hai tempo me le fotti? :D

sacd
04-05-2010, 18:04
se hai tempo me le fotti? :D

E no, dopo pago il bigletto per il cinema muto....:O

wasky
04-05-2010, 18:15
se hai tempo me le fotti? :D

Come ti dicevo anche in PVT nessuno ti vieta di lasciare stare merce audiofila da fighetto e caparti una denuncia per schiamazzi andando sul Pro :D

Fronte Anteriore

http://images5.thomann.de/pics/prod/241151.jpg

Surround Back

http://images5.thomann.de/pics/prod/227577.jpg

Centrale a terra come deve stare x N° 2 centrali

http://images5.thomann.de/pics/prod/174750.jpg

Subwoofer DB Tech 400 watt a canale

http://images5.thomann.de/pics/prod/195278.jpg

e 3 di questi per la multiamplificazione sono 200 Watt RMS veri con un Damping mostruoso >300 su 1 Khz e un ottimo Slew Rate

http://images5.thomann.de/pics/prod/156554.jpg


:Prrr:

wasky
04-05-2010, 18:18
posso essere regolati questo sub? xD

perchè la mia camera ht è 3x5metri e non vorrei diventare sordo dopo mezz'ora di film :D


Le regolazioni le devi fare sui livelli dei vari fronti sonori e poi agisci dal volume principale :)

Ovvio che un sub avendo un suo diciamo fare lento ha bisogno di essere regolato a dovere per non avere dei Group Delay

TecnologY
04-05-2010, 19:57
Come ti dicevo anche in PVT nessuno ti vieta di lasciare stare merce audiofila da fighetto e caparti una denuncia per schiamazzi andando sul Pro :D

Fronte Anteriore
...
e 3 di questi per la multiamplificazione sono 200 Watt RMS veri con un Damping mostruoso >300 su 1 Khz e un ottimo Slew Rate


:Prrr:

Dio se avessi conosciuto wasky prima sarei partito subito con qualcosa del genere :D
Comunque wasky gran bel sub, vuoi distruggere i muri pure tu con quel 15" e finale da 2000 rms! D'altronde un po' di sana pazzia non guasta mai.

@marco1991
Per 15m quadri comunque può bastare un sub con un buon 10", con 500 euro lo fai, ovviamente senza finiture superficiali di pregio tipo laccatura, ma quello è il meno. Certo poi dipende da te, dai vicini, dai genitori e dal portafogli... ci sono passato anch'io ma alla fine ho fatto le cose come volevo :D

marco1991
04-05-2010, 20:03
sarà perchè sono un novellino nell'ambito audio, ma a me quelle casse da concerto da 2000w non mi convincono per uso HT

non ho mai visto un ht con quella tipologia di casse...

@ tecnology, dici che que sun della dB faccia al caso mio visto le dimensioni della stanza?

(anche se però anche quello mi par un sub da 'concerto' e non mi convince, ma io sono un novelluino e quindi mi fiderò ciecamente di voi :D )

Stigmata
04-05-2010, 20:06
Come ti dicevo anche in PVT nessuno ti vieta di lasciare stare merce audiofila da fighetto e caparti una denuncia per schiamazzi andando sul Pro :D

Fronte Anteriore

[IMG]

Surround Back

[IMG]

Centrale a terra come deve stare x N° 2 centrali

[IMG]

Subwoofer DB Tech 400 watt a canale

[IMG]

e 3 di questi per la multiamplificazione sono 200 Watt RMS veri con un Damping mostruoso >300 su 1 Khz e un ottimo Slew Rate

[IMG]

:Prrr:

alla faccia, mi piacerebbe sentirla una configurazione così :eek:
son circa 2500e se non ho fatto male i conti... nemmeno tantissimo

TecnologY
04-05-2010, 20:30
Oddio, forse wasky ha un po' esagerato, immagino si sia offeso quando qualcuno gli ha dato del purista-audiofigo e ha cercato di spiegare come invece stanno le cose, ovvero che non ha preconcetti. :asd:

Ovviamente dubito riuscirai a far star tutta quella roba nella stanza, ma infatti era solo un esempio.
Il sub DB bisognerebbe sentirlo, l'unico dubbio è su quanto scenda, sicuramente l'SPL non gli manca. Se proprio vuoi essere sicuro costruisciti un progettino, basterebbe questo con un buon ampli e avresti un gran sub http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyProfessionalSpeaker/BR0110.pdf

Beh molti appassionati anche esperti che cercano coinvolgimento usano diffusori professionali JBL, Altec, Klipsch in casa. ;)
http://img697.imageshack.us/img697/9471/normzo.jpg

Questo è il mio, i diffusori neri sono Ciare pro costruiti e suonano meglio degli altri che sono prodotti per hi-fi ;)

marco1991
04-05-2010, 20:37
il sub forse me lo fa wasky.. non imagiin come sarei onorato di aver un sub fatto da lui... con 500€ mi prendo un sub che in negozio ne costa 1500, no?
lo chiamerei proprio con il suo nome xD


cmq non mi spiego perchè chi ha budget sia di 2-3000€ che di 10.000€ puntino su marche come klipsh, b&w, IL, ecc ecc... perchè nessuno si prende una cosa coem quella postata da wasky.. calcola che costerebbe solo 1500€ (+ va aggiunto un pre, solo il pre perchè i finali sono gia calcolati nei 1500€)

quali son meglio a livello qualitativo? B&w serie 680 o casse da concerto?


ancora mis cuso se sto dicendo cretinate, ma devo farmi il callo nell'audio

Stigmata
04-05-2010, 20:44
mah, in effetti me lo chiedo anche io
probabilmente la Qualità "pura" di questi diffusori non sarà a livello delle marche commerciali più blasonate, non lo so... di certo mi piacerebbe sentire un HT con componenti di questo genere e, perchè no, ascoltarci anche un bel cd, giusto per fare un paragone.

Il dubbio più forte è riguardo al sub: ho sentito il top di gamma b&w (anzi, praticamente tutto l'impianto era il top di gamma) e faceva impressione... ma non è che abbia poi questa gran esperienza in merito.

Leatherscraps
04-05-2010, 20:46
JBL Pro Cinema (http://www.jblpro.com/products/cinema/index.html)
Guarda che robette, :D certo non sono ancora a livello delle mie Z-5500 :rolleyes:

Per il sub, con 600 euro te ne fai uno che in negozio paghi il quadruplo, solo devi avere un po' di manualità e conoscere una falegnameria.
L'ho autocostruito anche io, per dirti è una sodddisfazione quando i vicini (che stanno a 80metri) ti dicono che gli tremano i vetri. E contando che l'hi-fi è in taverna sottoterra...:D

@wasky
Bel sub, hai deciso per quello nel tuo HT? Tienici aggiornati su nexthardware di come continuano i lavori..

lo volgio anche io un sub così... :cry:

TecnologY
04-05-2010, 21:03
il sub forse me lo fa wasky.. non imagiin come sarei onorato di aver un sub fatto da lui... con 500€ mi prendo un sub che in negozio ne costa 1500, no?
lo chiamerei proprio con il suo nome xD


cmq non mi spiego perchè chi ha budget sia di 2-3000€ che di 10.000€ puntino su marche come klipsh, b&w, IL, ecc ecc... perchè nessuno si prende una cosa coem quella postata da wasky.. calcola che costerebbe solo 1500€ (+ va aggiunto un pre, solo il pre perchè i finali sono gia calcolati nei 1500€)

quali son meglio a livello qualitativo? B&w serie 680 o casse da concerto?


ancora mis cuso se sto dicendo cretinate, ma devo farmi il callo nell'audio
Io tra le JBL da concerto e le B&W sceglierei le prime ad occhi chiusi :)
Ovviamente tra delle casse generiche da PA e delle B&W come correttezza timbrica vincono le seconde.
Resta il fatto che il rapporto qualità / prezzo dei componenti hi-fi rispetto al settore pro è inferiore.

Diciamo che l'audio deve emozionare, non sono l'aspetto o il nome che contano. Io prediligo il coinvolgimento, altri ascoltano a bassi volumi e preferiscono i dettagli, sono due filosofie distinte.

Comunque va detto che molti diffusori commerciali usano altoparlanti per 1/10 del loro prezzo, poi vengono rivenduti a cifre onerose.
Leggendo questa discussione anni fa decisi di autocostruirmi il sub, altrimenti avrei comprato uno yamaha yst-sw1500.
http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic150055-46-1.aspx
Alla fine ho fatto un sub che con gli stessi soldi è su un altro pianeta.

wasky
04-05-2010, 21:21
sarà perchè sono un novellino nell'ambito audio, ma a me quelle casse da concerto da 2000w non mi convincono per uso HT

non ho mai visto un ht con quella tipologia di casse...



Tu vai troppo su AV Magazzine :D e vedi gli impianti di quelli che, pensano al blasone più che alla resa

Un onkyo anche di alto livello non arriva ad un Damping Factor >300 a 1Khz

Serve dinamica Marco e non è uguale alla potenza la dinamica te la danno i due d'appolito di tecnology :D

Vuoi le JBL cosi magari il blasone ti aiuta ?

http://images1.thomann.de/pics/prod/174226.jpg

Dentro un cinema non trovi diffusori Hi Fi ;)

wasky
04-05-2010, 21:22
mah, in effetti me lo chiedo anche io
probabilmente la Qualità "pura" di questi diffusori non sarà a livello delle marche commerciali più blasonate, non lo so... di certo mi piacerebbe sentire un HT con componenti di questo genere e, perchè no, ascoltarci anche un bel cd, giusto per fare un paragone.

Il dubbio più forte è riguardo al sub: ho sentito il top di gamma b&w (anzi, praticamente tutto l'impianto era il top di gamma) e faceva impressione... ma non è che abbia poi questa gran esperienza in merito.

Se è dalle tue parti puoi andarti a sentire le Klein & Hummel

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/LaSalaEufonicadiTradate/tabid/156/Default.aspx

Stigmata
04-05-2010, 21:29
Se è dalle tue parti puoi andarti a sentire le Klein & Hummel

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/LaSalaEufonicadiTradate/tabid/156/Default.aspx

non è proprio dietro l'angolo (65km circa) ma nel paese accanto c'è il kapuziner (http://www.kapuziner.it/)... :sbav:

wasky
04-05-2010, 21:30
Io tra le JBL da concerto e le B&W sceglierei le prime ad occhi chiusi :)
Ovviamente tra delle casse generiche da PA e delle B&W come correttezza timbrica vincono le seconde.


Non credere Remix se scelte bene copri tutta la gamma poi il resto lo fai se chiami un omino a farti il setup con CLIO e a settarti i livelli

Ecco perchè preferisco un Pre HT o una buona scheda audio con il routing hardware adatto

Per avere le pressioni e la dinamica del cinema non vanno bene i diffusori da hi fi e sopratutto le B&W poco cattive imho :D

La Headroom la ottieni solo con AP ad alta efficenza e ampli che riescano a contrastare la motricità dei trasduttori

Di sicuro con la merce che ho linkato prima Marco spende meno e si spettina di più quando su Transformer 1 arriva l'appoggio aereo dal cielo :D :D

wasky
04-05-2010, 21:32
non è proprio dietro l'angolo (65km circa) ma nel paese accanto c'è il kapuziner (http://www.kapuziner.it/)... :sbav:


:D Sei sempre il solito :D

Io me la sto facendo anche da solo in casa la Birrozza :p

Leatherscraps
04-05-2010, 21:36
Ma improvvisamente le B&W che erano il mio sogno sono diventate l'ultima ruota del carro??

Allora io che ho preso le jbl es series e ho speso 2500€ che dovrei fare..ho un impiato da morto di fame.. hihihihi

:muro: :cry: :( :mc:

p.s. sto acnora apsettando di completare l'impianto..

Qualcuno sa dove vendono oo producono i sub autocostruiti??

wasky
04-05-2010, 21:47
Tanto per citare uno che è andato sulla scelta di dinamica e alta efficenza :D magari un pò costosa :doh:

http://www.bornrich.org/entry/6-million-home-theater-from-jeremy-kipnis-for-a-party-of-three/

http://www.instablogsimages.com/images/2008/02/08/jeremy-kipnis-home-theater_48.jpg

http://www.instablogsgallery.com/gallery/2008/02/08/kipnis-theater-5_48.jpg

http://www.instablogsgallery.com/gallery/2008/02/08/kipnis-theater-3_48.jpg

http://www.instablogsgallery.com/gallery/2008/02/08/kipnis-theater-12_48.jpg

Stigmata
04-05-2010, 21:47
Ma improvvisamente le B&W che erano il mio sogno sono diventate l'ultima ruota del carro??


in effetti qui pure a me traballano un bel po' di "miti" e di punti pseudo-fermi... il che non è sempre un male, anzi!

Stigmata
04-05-2010, 21:55
Tanto per citare uno che è andato sulla scelta di dinamica e alta efficenza :D magari un pò costosa :doh:

http://www.bornrich.org/entry/6-million-home-theater-from-jeremy-kipnis-for-a-party-of-three/

http://www.instablogsimages.com/images/2008/02/08/jeremy-kipnis-home-theater_48.jpg

si ma questo diventa scemo se deve cambiare un cavo, dai :asd:

wasky
04-05-2010, 22:01
Ma improvvisamente le B&W che erano il mio sogno sono diventate l'ultima ruota del carro??

Allora io che ho preso le jbl es series e ho speso 2500€ che dovrei fare..ho un impiato da morto di fame.. hihihihi

:muro: :cry: :( :mc:

p.s. sto acnora apsettando di completare l'impianto..

Qualcuno sa dove vendono oo producono i sub autocostruiti??

Sai quanta gente con le B&W o le JBL ci resta male quando sente un buon diffusore DIY ?

Tanti :D

http://forum.audioreview.it/VB/showthread.php?t=13525

Gente con milioni di impianto che come leggi resetta tutto di fronte a 2500 € di Hi Fi

;)

Voi vi fate intortare troppo :D con 2500 € sai che denuncie ti eri preso per cinema non autorizzato :D

Letto Mai DVD Plaza come forum ? perchè vanno su ampli pro e diffusori pro da concerto ?

un diffusore che di picco tiene 2000 watt garantito a vita JBL con 200 watt lo accarezzi, lui di certo, non fa lo stesso con le tue orecchie :D

Solo che sono brutte per gli audiofighi

wasky
04-05-2010, 22:06
si ma questo diventa scemo se deve cambiare un cavo, dai :asd:

questo come cavi di segnale magari ha tutto nordost Valhalla :D Hai letto quanto viene l'impianto completo ?


Roberto

Stigmata
04-05-2010, 22:09
questo come cavi di segnale magari ha tutto nordost Valhalla :D Hai letto quanto viene l'impianto completo ?


Roberto

si si, sei miGLioni di dollari :eek:

wasky
04-05-2010, 22:17
si si, sei miGLioni di dollari :eek:

Però c'ha la moglie che nun se pò vede :D

marco1991
05-05-2010, 05:17
io ho deciso allora che proverò questa roba da concerto..

spero solo di non avere ''sorpresine'' xD

perchè a quel punto, conoscnedomi, mi ubriacherei e comincierei a mangiare le casse

marco1991
05-05-2010, 05:21
delle casse tipo PROSON EVENT 10 quanto consumano?

io ho il contratto di 3kw non di più xD vorrei rimanere su consumi buoni

wasky
05-05-2010, 11:14
delle casse tipo PROSON EVENT 10 quanto consumano?
io ho il contratto di 3kw non di più xD vorrei rimanere su consumi buoni

Marco i diffusori non consumano sono gli amplificatori che lo fanno ;)

Secondo me devi passare a 6 Kw :D perchè sono 1200 watt RMS solo i thoman che ti dicevo ma, contano i picchi che passeranno i 4000 watt

Io ho le proson Event 10 e 6 in ordine :)

Sicuro che pensi di rimanere deluso con quella robetta da PA ?

Ecco come ascolta un "NON Audiofilo"

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Unpomeriggioliquido/tabid/153/Default.aspx

Puoi andare anche su "ALL JBL" da concerto e non sarebbe male :sofico:

Centrale JBL x n° 2 pezzi disposto a Vee sul fronte anteriore

http://images1.thomann.de/pics/prod/174750.jpg

Surround JBL su stativo posteriore

http://images1.thomann.de/pics/prod/174310.jpg


Anteriori da spettinata JBL

http://images1.thomann.de/pics/bdb/174226/1255311_800.jpg

e come ampli vai sempre con un 200 watt x 2 x 3 Pz di Ta 600 MK2 o Ta 1050 MK II che ne ha 350 di watt ma è troppo per il tuo ambiente

Il sub Resta lo stesso che per te è ok ovvio che, se decidi di passare a 350 watt a canale servono minimo 700 watt di subwoofer per evitare il ritardo

Di sicuro la dinamica è appagante con AP ad alta efficenza :D e la qualita Audio del film la conservi del tutto aggiungendo, Impatto, Headroom, velocita, SPL, immagina ad esempio un DVD Audo che sò il concerto dei Pink Floyd con quei diffusori in camera a 120db :Prrr:

Controlla le dimensioni non sono delle Indiana Line ;)

Io mi organizzarei se ci riesci e andrei a sentire l'impianto in taverna dal caro Technology o alla Bibblioteca di Tradate con le Klein & Hummel



Roberto

TecnologY
05-05-2010, 12:19
Questo impianto di AVm mi piace da impazzire, tutto alta sensibilità autocostruito e molti componenti pro. http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156931

@marco1991
Gli unici due problemi (non da poco, sempre meglio pensarci prima) sono lo spazio e il rumore delle ventole dei finali. Per il resto sarebbe un bel setup, magari con l'accompagnamento di una correzione ambientale e una buona scheda audio.

PS se hai modo di passare per treviso come minimo mi avvisi che ti faccio ascoltare l'impianto. poi ti fai da solo un idea di come va,

PPS per l'enel, per brevi tratti supportano anche il doppio dei 3kw, dio mio altrimenti non oserei immaginare sto ragazzo diventerebbe sordo tempo una settimana a sparare a collo tutta quella roba in camera

wasky
05-05-2010, 13:14
Questo impianto di AVm mi piace da impazzire, tutto alta sensibilità autocostruito e molti componenti pro. http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156931

@marco1991
Gli unici due problemi (non da poco, sempre meglio pensarci prima) sono lo spazio e il rumore delle ventole dei finali. Per il resto sarebbe un bel setup, magari con l'accompagnamento di una correzione ambientale e una buona scheda audio.

PS se hai modo di passare per treviso come minimo mi avvisi che ti faccio ascoltare l'impianto. poi ti fai da solo un idea di come va,

PPS per l'enel, per brevi tratti supportano anche il doppio dei 3kw, dio mio altrimenti non oserei immaginare sto ragazzo diventerebbe sordo tempo una settimana a sparare a collo tutta quella roba in camera

Hai linkato uno degli HT che preferisco di più a livello di scelta Amplificazione e EQ

Credo che io e te nello stesso topic siamo pericolosi :D

Che ne dici del Composè JBL ? :D


PS: Non credo che le riesca a sentire le ventole dei thoman :D

marco1991
05-05-2010, 13:48
Marco i diffusori non consumano sono gli amplificatori che lo fanno ;)

Secondo me devi passare a 6 Kw :D perchè sono 1200 watt RMS solo i thoman che ti dicevo ma, contano i picchi che passeranno i 4000 watt

Io ho le proson Event 10 e 6 in ordine :)

Sicuro che pensi di rimanere deluso con quella robetta da PA ?

Ecco come ascolta un "NON Audiofilo"

http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Unpomeriggioliquido/tabid/153/Default.aspx

Puoi andare anche su "ALL JBL" da concerto e non sarebbe male :sofico:

Centrale JBL x n° 2 pezzi disposto a Vee sul fronte anteriore

http://images1.thomann.de/pics/prod/174750.jpg

Surround JBL su stativo posteriore

http://images1.thomann.de/pics/prod/174310.jpg


Anteriori da spettinata JBL

http://images1.thomann.de/pics/bdb/174226/1255311_800.jpg

e come ampli vai sempre con un 200 watt x 2 x 3 Pz di Ta 600 MK2 o Ta 1050 MK II che ne ha 350 di watt ma è troppo per il tuo ambiente

Il sub Resta lo stesso che per te è ok ovvio che, se decidi di passare a 350 watt a canale servono minimo 700 watt di subwoofer per evitare il ritardo

Di sicuro la dinamica è appagante con AP ad alta efficenza :D e la qualita Audio del film la conservi del tutto aggiungendo, Impatto, Headroom, velocita, SPL, immagina ad esempio un DVD Audo che sò il concerto dei Pink Floyd con quei diffusori in camera a 120db :Prrr:

Controlla le dimensioni non sono delle Indiana Line ;)

Io mi organizzarei se ci riesci e andrei a sentire l'impianto in taverna dal caro Technology o alla Bibblioteca di Tradate con le Klein & Hummel



Roberto

grazie grazie, ma il contratto enel non posso cambiarlo.. e in casa mia non vivo solo.. ho fratelli e sorelle che usano pc, luci, ecc

mi serve qualcosa di contenuto... calcola che il mio DEnon1610 consuma 360w

se usassi il denon per qualche tempo, potrebbe funzionare?

Questo impianto di AVm mi piace da impazzire, tutto alta sensibilità autocostruito e molti componenti pro. http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156931

@marco1991
Gli unici due problemi (non da poco, sempre meglio pensarci prima) sono lo spazio e il rumore delle ventole dei finali. Per il resto sarebbe un bel setup, magari con l'accompagnamento di una correzione ambientale e una buona scheda audio.

PS se hai modo di passare per treviso come minimo mi avvisi che ti faccio ascoltare l'impianto. poi ti fai da solo un idea di come va,

PPS per l'enel, per brevi tratti supportano anche il doppio dei 3kw, dio mio altrimenti non oserei immaginare sto ragazzo diventerebbe sordo tempo una settimana a sparare a collo tutta quella roba in camera

ciao! sio son di trento, ma potrei passare per treviso prossimamente, sarei onorato di dare un'ascoltata prima di acquistare




cmq ragazzi ripetoc he la mia camera è 3x5metri

http://img709.imageshack.us/i/stanzasketchup.png/ queata è la mia camera... di 10.0000gigawatt non so cosa farmene... mi serve molta qualità!

loscrivo anche qui, con il mio Denon 1610 potrei campare con quelle casseper un pò? per poi passare a qualcosa di più sofisticato


queste casse qui mi sembrano più contenute http://cgi.ebay.it/PROSON-Event-10-C...-/300349402993 che dici?


ps: mi hai detto che il valore delle mie IL HC in relatà è di 60-70€, e quelle consigliate da te? pago ciò che veramente poi mi viene dato?

wasky
05-05-2010, 15:11
Il Denon ti si fonde ;) con quei diffusori che scendono anche a 3 ohm :D

Puoi andare su un TA 450 MKX che ha 150 Watt RMS quindi 150 x 6 = 900 watt con i 3 kilowatt ci rientri pelo pelo :)

Di sicuro il tuo Denon non ha un Damping Factor >300 e uno slew rate di 40V/uS come un thoman o un behringer di technology quindi a livello di qualità è battuto da quanto ho messo come amplificatore

Se vuoi consumare di meno hai sempre i Classe D ;)

lo schermo credo tu lo metti sul lato da 3mt secondo logica ?

Diciamo che ci sei anche con i 150 watt quindi subwoofer da 400/ 500 watt

Riguardo il prezzo un woofer da 12" della JBL acquistato OEM passa anche i 150/200 € :)

wasky
05-05-2010, 15:14
Anche i Yamaha serie P xxxx S non sono male e hanno un'ottima erogazione in corrente

http://images1.thomann.de/pics/prod/162962.jpg

TecnologY
05-05-2010, 15:14
Credo che io e te nello stesso topic siamo pericolosi :D

Che ne dici del Composè JBL ? :D


PS: Non credo che le riesca a sentire le ventole dei thoman :D
A noi potrebbero assumerci quelli che vendono apparecchi per l'udito :D
Scherzi a parte, se a quelle JBL cambiano l'abito in uno hi-fi le rivendono a prezzo triplo.
Comunque è un peccato che la sua stanza sia solo 15mq altrimenti verrebbe uno spettacolo. L'avessi consigliato a me l'avrei preso a occhi chiusi :D
ciao! sio son di trento, ma potrei passare per treviso prossimamente, sarei onorato di dare un'ascoltata prima di acquistare

loscrivo anche qui, con il mio Denon 1610 potrei campare con quelle casseper un pò?
Quando vuoi, basta che mi avvisi.

Per il denon basta che non esageri se scalda (io ho bruciato lo yamaha che avevo prima con cassette da 4ohm, quello che ho adesso ha retto), l'unica sarebbe il sub che richiede per forza un finale dedicato

wasky
05-05-2010, 15:17
Per il denon a bassi volumi dovrebbe farcela, l'unica sarebbe il sub che richiede un finale dedicato

Ho dei serissmi dubbi che, un ampli generico possa non soffrire con quegli AP connessi

Non tanto per muoverli ma per fermarli :D

marco1991
05-05-2010, 15:25
Il Denon ti si fonde ;) con quei diffusori che scendono anche a 3 ohm :D

Puoi andare su un TA 450 MKX che ha 150 Watt RMS quindi 150 x 6 = 900 watt con i 3 kilowatt ci rientri pelo pelo :)

Di sicuro il tuo Denon non ha un Damping Factor >300 e uno slew rate di 40V/uS come un thoman o un behringer di technology quindi a livello di qualità è battuto da quanto ho messo come amplificatore

Se vuoi consumare di meno hai sempre i Classe D ;)

lo schermo credo tu lo metti sul lato da 3mt secondo logica ?

Diciamo che ci sei anche con i 150 watt quindi subwoofer da 400/ 500 watt

Riguardo il prezzo un woofer da 12" della JBL acquistato OEM passa anche i 150/200 € :)


mi sa che ciò che mi proponi è troppo potente in termini sia di wattagio che di Watt per metro quadrato... troppo volume alto e troppo spreco di energie elettrica temo...

un impinato della klipsh 5.1 tipo quello di wallace ha 100w per le posteriori, 150 anteriori e 2-300w di sub...

http://www.aspx
+
http://www.aspx
+
http://www.aspx
+ sub fatto a mano

150w circa per ogni diffusori... dovrebbe rimanere un pò di corrente in casa e avere cmq buone prestazioni audio per i film...

potrei piuttosto pensare alle PROSON Event 10 che hanno ''solo'' 270w, ma non ho ancora ricevuto opinioni su ste casse

TecnologY
05-05-2010, 15:33
Ho dei serissmi dubbi che, un ampli generico possa non soffrire con quegli AP connessi

Non tanto per muoverli ma per fermarli :D
Si mi sono corretto dopo ho visto che sono da 4Ohm nominali le JBL, pensavo fossero da 8 e comunque quoto sul discorso del controllo.
L'avevo scritto un'ora fa e l'ho postato adesso :p

@marco1991
Non è questione di watt comunque, si parla di alta sensibilità e presenza.
Comunque la verità è che il nostro è un piano diabolico per farti saltare la casa :D

Scherzi a parte, sei libero di comprare ciò che vuoi, comunque io dico che dopo un ascolto a casa mia o da qualcuno con un impianto simile ti schiariresti un po' le idee su cosa preferisci. Non dico che deciderai per il settore pro, ma almeno sentire le differenze, e la "presenza" di cui ti parlavo che in certi impianti fa davvero impressione.

ciao

Stigmata
05-05-2010, 15:50
Ma ha senso usare un impianto impostato in questo modo per volumi non elevati?
Non tutti possono/vogliono spettinarsi...

marco1991
05-05-2010, 15:51
però con consumi così alti non è fattibile...

non ci sono casse simili che per un po (2-3mesi) posso tenere sul denon e poi mettere su un nuovo ampli pompato?

casse con consumi umani... PROSON Event 10 come sono?

rileggendo i post io sembro davvero un bimbomikia che continua a chiedere 'eperchè? perchè?perchè? e voi dei maestri buoni e pazienti che però se perdono la pazienza mi succhiano il cervello xD

Stigmata
05-05-2010, 15:53
rileggendo i post io sembro davvero un bimbomikia che continua a chiedere 'eperchè? perchè?perchè?

siamo in due, consolati :asd:

TecnologY
05-05-2010, 16:09
Le casse sono praticamente delle resistenze, il consumo lo fa l'amplificatore, vanno anche con un watt, e fanno 100decibel al contrario di quelle commerciali che ne fanno 90, quindi sotto questo aspetto consumano anche meno.

Volendo le JBL JRX 115 sono a 8 Ohm e potrebbero andare.

>Comunque se non te la senti per via della spesa o delle dimensioni vai tranquillamente di proson che infine vanno bene anche quelle.<
Ma ha senso usare un impianto impostato in questo modo per volumi non elevati?
Non tutti possono/vogliono spettinarsi...
Ha senso eccome con dei buoni diffusori. (preciso che le JBL non le ho ascoltate perciò non posso garantire, ma ho fiducia nel marchio)
Come anticipato in questo caso i problemi sono lo spazio ridotto e il rumore delle ventole (a bassi volumi)

marco1991
05-05-2010, 16:16
quanto peggiori sono le Proson rispetto alle jbl?

il prezzo alla fine non è poi così diverso....

marco1991
05-05-2010, 16:40
Le casse sono praticamente delle resistenze, il consumo lo fa l'amplificatore, vanno anche con un watt, e fanno 100decibel al contrario di quelle commerciali che ne fanno 90, quindi sotto questo aspetto consumano anche meno.

Volendo le JBL JRX 115 sono a 8 Ohm e potrebbero andare.

>Comunque se non te la senti per via della spesa o delle dimensioni vai tranquillamente di proson che infine vanno bene anche quelle.<

Ha senso eccome con dei buoni diffusori. (preciso che le JBL non le ho ascoltate perciò non posso garantire, ma ho fiducia nel marchio)
Come anticipato in questo caso i problemi sono lo spazio ridotto e il rumore delle ventole (a bassi volumi)

calcola che se guardo un film però non sento nemmeno il ventilatore (forse perchè non ci faccio caso) e i problemi di spazio sarebbero solo per il fatto che 10.0000watt son troppi i quella stanza..
perchè la stanza è dedicata solo ad audio/video, le casse si starebbero benissimo..... cmq tra poco mi arriverà una speciale carta da parati assorbente (quella di wallace79) e sul soffitto metterò altri pannelli fonoassorbenti appesi con delle catenelle


@ waky: tu hai le proson Event 10, mi dici che son buone casse? paragonabili a cosa nel mondo hi-fi ghettaro?
perchè costano 'solo 270€' e non vorrei che fossero paragonabili aòòe mie Indinaa

e andrebbero bene sul denon almeno proson Event 10? hanno molti meno vwat delle altre

wasky
05-05-2010, 16:43
un impinato della klipsh 5.1 tipo quello di wallace ha 100w per le posteriori, 150 anteriori e 2-300w di sub...

150w circa per ogni diffusori... dovrebbe rimanere un pò di corrente in casa e avere cmq buone prestazioni audio per i film...


Infatti sono sceso a 150 + 150 front 150 + 150 Centrale 150 + 150 back e 400 watt di Subwoofer

Poi ovviamente non è detto che ci arrivi per forza ;) quindi diciamo che durante una esplosione a meta volume sei intorno ai 1200 watt di picco non è tanto credimi per 35 m cubi

Come ti ha detto anche il caro amico Remix non è detto che devi prenderle per forza ma, di sicuro a molti impianti HT su AV li ciancichi :D :D e con il solo prezzo di alcuni Frontali Blasonati ;)


Roberto

marco1991
05-05-2010, 16:47
@ waky: tu hai le proson Event 10, mi dici che son buone casse? paragonabili a cosa nel mondo hi-fi ghettaro?
perchè costano 'solo 270€' e non vorrei che fossero paragonabili aòòe mie Indinaa

e andrebbero bene sul denon almeno proson Event 10? hanno molti meno vwat delle altre



-quali casse centrale e sub e posteriori potrei abbinare a queste Proel affinche il denon regga? ma cmq con qualità decente (in futuri ci metto i amplificatori seri)

wasky
05-05-2010, 16:55
@ waky: tu hai le proson Event 10, mi dici che son buone casse? paragonabili a cosa nel mondo hi-fi ghettaro?
perchè costano 'solo 270€' e non vorrei che fossero paragonabili aòòe mie Indinaa

e andrebbero bene sul denon almeno proson Event 10? hanno molti meno vwat delle altre

Tu confondi i watt short terms che possono sopportare i diffusori con la potenza fornita da un'ampli e quindi con "Efficenza" "Sensibilita" e pilotaggio in corrente

anche a basso volume serve cmq corrente da mandare al diffusore e non tanti ampli riescono a dartela quindi, alle proson Event il tuo Denon gli fa il solletico in bassa frequenza

questi sono 200 watt veri a canale quello da 150 watt è identico

http://img55.imageshack.us/img55/457/T-AMP600_1.jpg

Prova a cercare gli amplificatori della Lab Gruppen ;)

ora cerca una foto dell'interno del tuo Denon ;)

La dinamica e la velocita che può darti un 12" da Pa non può dartelo un diffusore da Hi Fi sono due concezioni diverse Marco

Hai visto che cosa ha usato il ragzzo nel link messo da Technology ?


Roberto

marco1991
05-05-2010, 17:08
un pò alla volta ci sto arrivando xD

per ora mi preparo un preventivo globale che poi andrò a comprare:

frontali: Proel 10 (che necessitano di un finale apparte)
centrale: NON SO, help me xD
posteriori: delle casse da 150w che ho io in casa.. un pò vecchiotte della AR
subwoofer: wasky-design quando giungerà il momento

finale per le proel?


ciò che vorrei fare quindi per ora è tenere il denon1610 e collegarci solo le posteriori e centrale e collegare al denon un finale sul quale attaccherò le proel.. si può fare tuttociò?

poi i futuro buttare il denon, prendere un PRE e attaccarci 3 finali: 1 per le posteriori, 1 per le anteriori, 1 per le centrali... facendo così quanti watt all'incirca di corrente elettrica andrei a consumare? (con pre, 3 finali, proel, ecc)

wasky
05-05-2010, 17:28
un pò alla volta ci sto arrivando xD

per ora mi preparo un preventivo globale che poi andrò a comprare:

frontali: Proel 10 (che necessitano di un finale apparte)
centrale: NON SO, help me xD
posteriori: delle casse da 150w che ho io in casa.. un pò vecchiotte della AR
subwoofer: wasky-design quando giungerà il momento

finale per le proel?


ciò che vorrei fare quindi per ora è tenere il denon1610 e collegarci solo le posteriori e centrale e collegare al denon un finale sul quale attaccherò le proel.. si può fare tuttociò?



Ma cosa intendi Marco per diffusore Proel ? :rolleyes:


Roberto

marco1991
05-05-2010, 17:30
proson event 10 xD

avevo ricordato male il nome

TecnologY
05-05-2010, 17:36
Puoi usare le uscite pre-out del denon.
Per curiosità cosa vorresti migliorare delle indiana line?

Un netto miglioramento lo sentiresti con un sub autocostruito, per il resto facevo anche prima il confronto con le mie proson a bassi volumi non c'è molta differenza.

Non preoccuparti per la corrente, il mio impianto ha un consumo massimo di 6kw ma di media non supera i 100watt, consuma di più il computer :sofico:.

I decibel sono una scala logaritmica, ogni +3 raddoppia il consumo di corrente.

marco1991
05-05-2010, 17:42
forse è proprio perchè mi manca il sub che non provo grandi emozioni durante i film d'azione.. e perchè la camera HT non è ancora completa...

rimando tutto a quando wasky, sempre e solo se vorrà, mi costruirà il magico sub da 500€... a quel punto posterò le mie impressione..

se poi mi dici che tra proson e IL non cè molta differenza.. allora sicuramente SE faccio il cambio lo faccio con qualcosa di performante (quanto costano quelle casse della jbl postate prima? non conosco il modello e quindi non so dove cercare..)


ma davvero?? solo 100w di media? però io cmq vorrei avere un HT con un picco MASSIMO (quindi durnante esplosioni varie) di 2500w

wasky
05-05-2010, 17:44
proson event 10 xD

avevo ricordato male il nome


Le ho ordinate per me le Event 10 ma, per me se hai le possibilita fai una c@zzat@ a non ponderare tutto il discorso fatto fino ad ora Marco ;) io ho una cosa che mi ferma e si chiama "Moglie di Wasky" :doh:

Non te lo mando il conto per la consulenza tranquillo :D

Guarda a voler risparmiare queste vengono 200 € cadauna

http://images6.thomann.de/pics/prod/223282.jpg

e basta un TA 600 MK 166 €

http://images6.thomann.de/pics/prod/156554.jpg

Centrale x 2 pezzi 69 € cadauno

http://images6.thomann.de/pics/prod/223283.jpg


Sempre con un TA 600 166 €

Posteriore 119 € x 2

http://images6.thomann.de/pics/bdb/160810/584819_800.jpg


sempre con un TA 600 MK 169 €

Ma con JBL vai tranquillo ;)

wasky
05-05-2010, 17:48
forse è proprio perchè mi manca il sub che non provo grandi emozioni durante i film d'azione.. e perchè la camera HT non è ancora completa...

rimando tutto a quando wasky, sempre e solo se vorrà, mi costruirà il magico sub da 500€... a quel punto posterò le mie impressione..



Non provi emozione neppure senza grossa artiglieria anteriore :D Musica in primis che in molte scene rende complice la visione di alcuni film vedi ad esempio angeli demoni che ha una colonna sonora da pajura di Hans Zimmer


Come ti spiegavo in PVT con 500 € non ci fai i miracoli ma, ci posso provare ovviamente senza amplificatore quello non è compreso ;)


Roberto

marco1991
05-05-2010, 17:55
le centrali le prendo il prima possibile, ma.. come si chiamano? non so dove cercarle xD

solo 69€..... e battono di molte la mia tesi 704 da 115€?

di posteriori ne esistono con dimensione un pò più contenute?

tutti quei TA600 dove li metto finchè ho il deon1610? xD immagino da nessuna parte... almeno quelle centrali me le regge?

all'incirca il consumo medio quale sarebbe?

la catena verrebbe: pc-->hdmi-->pre-->3 TA600--> casse

ma tra pre e TA600 che cavo si usa?


ps: con la camera larga solo 2,6metri dici che sento bene la distinzione tra edstra e sinistra?

wasky
05-05-2010, 18:24
le centrali le prendo il prima possibile, ma.. come si chiamano? non so dove cercarle xD

solo 69€..... e battono di molte la mia tesi 704 da 115€?

di posteriori ne esistono con dimensione un pò più contenute?

tutti quei TA600 dove li metto finchè ho il deon1610? xD immagino da nessuna parte... almeno quelle centrali me le regge?

all'incirca il consumo medio quale sarebbe?

la catena verrebbe: pc-->hdmi-->pre-->3 TA600--> casse

ma tra pre e TA600 che cavo si usa?


ps: con la camera larga solo 2,6metri dici che sento bene la distinzione tra edstra e sinistra?

Tutta la merce che ti ho mostrato la trovi nel listino PA di thomann.de

La serie con T-Amp e T-Box è merce che fa lui su sue specifiche

Il tuo denon ha le uscite Pre ?

Non paragoniamo il centale Tesi con 2 12" e due drive da 2" :D ma al cinema ci vai di solito Marco ?


Roberto

TecnologY
05-05-2010, 18:35
forse è proprio perchè mi manca il sub che non provo grandi emozioni durante i film d'azione.. e perchè la camera HT non è ancora completa...

rimando tutto a quando wasky, sempre e solo se vorrà, mi costruirà il magico sub da 500€... a quel punto posterò le mie impressione..

se poi mi dici che tra proson e IL non cè molta differenza.. allora sicuramente SE faccio il cambio lo faccio con qualcosa di performante (quanto costano quelle casse della jbl postate prima? non conosco il modello e quindi non so dove cercare..)


ma davvero?? solo 100w di media? però io cmq vorrei avere un HT con un picco MASSIMO (quindi durnante esplosioni varie) di 2500w

Intendevo tra le proson e le ciare (http://img511.imageshack.us/i/cimg3412.jpg/)
ovviamente escludendo il subwoofer. quello ha dei bassi sconosciuti anche alle 215 (http://img6.imageshack.us/img6/397/66775002.jpg)

Per la cronaca non confondete queste casse PRO o anche le JBL di prima
http://it.wikizic.org/1-029-029121-JBL-Pro-4411.jpg
con queste cineserie,
http://bilder.elektronik-star.de/images/l/1201_title_paar_auna_pw_2222.jpg
Queste ultime le troverete a prezzi regalo su ebay ma credetemi, fanno sono dei giocattoli ;)

marco1991
05-05-2010, 18:38
ok ok... sono sempre più vicino alla meta...

la questione è che quei cosi da 1800w sono larghi mezzo metro :eek:

e mettendone 2 accuperei 1metro su 2,7.... cosa non fattibile..

mi serve qualcosa di più stretto.. coe altezza va bene tutto, ma la larghezza....


cosa significa Active Full-Range Loudspeakers? cosa differiscono da passive?

marco1991
05-05-2010, 18:49
quelle casse jbl pro che modello sono?

Stigmata
05-05-2010, 18:56
cosa significa Active Full-Range Loudspeakers? cosa differiscono da passive?

io! io!
hanno l'amplificatore incorporato :O :sapientino:

M@gic
05-05-2010, 19:44
quelle casse jbl pro che modello sono?

4411

Link (http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:8TnLfcgh63kJ:www.jblpro.com/pub/obsolete/4411.pdf+JBL+Pro+4411&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESiTUzTrbeXQuPKVYIuPzrHGG4CGjlt-UrlvfkezVaXaKO-A_Of1FRWr8j08TnDMmcsORONBYbnSVtAK2s3Q0NDWuQ0mcpNjBU9KaeXHvH9bbrahrYTjIiUlM1IUevHtm0jQoaeS&sig=AHIEtbSJY5wRW2L9nyu-q3Q22eo1hjfUDw)

wasky
05-05-2010, 21:17
ok ok... sono sempre più vicino alla meta...

la questione è che quei cosi da 1800w sono larghi mezzo metro :eek:

e mettendone 2 accuperei 1metro su 2,7.... cosa non fattibile..

mi serve qualcosa di più stretto.. coe altezza va bene tutto, ma la larghezza....


cosa significa Active Full-Range Loudspeakers? cosa differiscono da passive?

Le puoi mettere anche al lato della stanza orientate verso di te hanno il condotto reflex anteriore apposta paticamente occuperesti una 30ina di cm per lato Marco

Queste sono 46 cm x 1225 mm :D

http://images6.thomann.de/pics/prod/210871.jpg

sinfoni
05-05-2010, 21:32
http://it.wikizic.org/1-029-029121-JBL-Pro-4411.jpg



Stupende JBl degli anni 70'. Io stesso posseggo delle JBl110, anche se in condizioni pietose :(

Se facessero ancora diffusori con quei materiale e quella cura nel cabinet...altro che i modelli di oggi, che per avere questa qualità si devono spendere parecchi soldi!

wasky
05-05-2010, 21:47
Stupende JBl degli anni 70'. Io stesso posseggo delle JBl110, anche se in condizioni pietose :(

Se facessero ancora diffusori con quei materiale e quella cura nel cabinet...altro che i modelli di oggi, che per avere questa qualità si devono spendere parecchi soldi!

Con i materiali e le tecnologie di oggi volendo si fa di meglio Danilo :)

cmq resta che erano diffusori di un certo fascino ;)

sinfoni
05-05-2010, 21:54
Con i materiali e le tecnologie di oggi volendo si fa di meglio Danilo :)

cmq resta che erano diffusori di un certo fascino ;)

Beh se mi trovi dei diffusori con driver in Alnico a 600€ e dal suono "monitor" dimmelo, che potrei anche pensarci...:Prrr:

Leatherscraps
06-05-2010, 09:48
ragazzi mi è preso un dubbio atroce,

ma per collegare il sub amplificato all'uscita pre out del sintoamplificatore che cavo mi serve?


Un cavo RCA analogico? O un cavo RCA con impedenza 75 ohm e quindi digitale?


Ma questi due tipi di cavi poi non ho capito in cosa differiscono..

se sbaglio correggetemi

wasky
06-05-2010, 10:16
ragazzi mi è preso un dubbio atroce,

ma per collegare il sub amplificato all'uscita pre out del sintoamplificatore che cavo mi serve?


Un cavo RCA analogico? O un cavo RCA con impedenza 75 ohm e quindi digitale?


Ma questi due tipi di cavi poi non ho capito in cosa differiscono..

se sbaglio correggetemi


Anche nel cavo ci sono le "Intortature" basterebbe un doppino del telefono senza schermatura (Bartolomeo Aloia Docet )


Prendi un G&BL da 20 € ;) o fatti un hybrid da solo con due spezzoni di Argento Mundorf con Teflon se proprio vuoi andare sull'esoterico ;) o con il doppino del telefono * :D

Roberto



*Giuro non è uno scherzo :)

Leatherscraps
06-05-2010, 11:10
ti ringrazio della risp.. ma nn ho capito tanto bene..

volendo rispondere alla mia domanda, quale differenza c'è fra un cavo RCA con impedenza 75, uno RCA senza, uno RCA digitale e uno non? e quali di questi va bene per i sub(secondo me vanno bene tutti giusto?)?

wasky
06-05-2010, 11:32
ti ringrazio della risp.. ma nn ho capito tanto bene..

volendo rispondere alla mia domanda, quale differenza c'è fra un cavo RCA con impedenza 75, uno RCA senza, uno RCA digitale e uno non? e quali di questi va bene per i sub(secondo me vanno bene tutti giusto?)?

Il 75 ohm è di solito quello raccomandato per collegamenti digitali ( 2 conduttori + Calza AES/EBU )

il cavo Audio va bene per il sub e lo puoi usare anche senza schermatura non è importante :)

Ne trovi di pronti ben confezionati da audiophonics della Profigold sia da 3 che da 5 mt ma, un G&BL va più che bene e quelli li trovi anche da trony

http://www.audiophonics.fr/images2/4893_PROFIGOLD_PROA4103_1.jpg

Leatherscraps
06-05-2010, 13:27
grazie! Quindi quello che mi serve è un buon cavo audio RCA di marca non a 75ohm , cioè non digitale.:)

wasky
06-05-2010, 13:39
grazie! Quindi quello che mi serve è un buon cavo audio RCA di marca non a 75ohm , cioè non digitale.:)

Esatto ma, non ci spendere più di 30 € :) e se magari devi prendere altre cosette vai di profigold da audiophonics ;)

Roberto

marco1991
07-05-2010, 05:16
quali tra questi sub è milgiore?

(non è per meXD ma per un amico che userò come camvia per provare questa tipologia di HT xD )

1) http://www.avhd.it/Subwoofer_VELODYNE-CHT-8R.1.13.114.gp.493.-1.uw.aspx

2) http://www.thomann.de/ie/the_box_pro_achat_112_suba.htm

3) http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm



ps: gli ultimi due come si attaccato al sintoamplificatore?
lo chiedo perchè non vedo un connettore rca e quindi non so come potrei fare

Stigmata
07-05-2010, 07:50
quali tra questi sub è milgiore?

(non è per meXD ma per un amico che userò come camvia per provare questa tipologia di HT xD )

1) http://www.avhd.it/Subwoofer_VELODYNE-CHT-8R.1.13.114.gp.493.-1.uw.aspx

2) http://www.thomann.de/ie/the_box_pro_achat_112_suba.htm

3) http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm



ps: gli ultimi due come si attaccato al sintoamplificatore?
lo chiedo perchè non vedo un connettore rca e quindi non so come potrei fare

Bè, se lo vuoi usare come cavia ('stardo :asd:) lascia perdere il velodyne, se ne legge a destra e a sinistra e non è difficile farsi un'idea di come sia.

Per il cavo fai così, credo possa andare bene:
http://www.mediacollege.com/audio/connection/images/XLR-RCA.gif

wasky
07-05-2010, 08:09
quali tra questi sub è milgiore?

(non è per meXD ma per un amico che userò come camvia per provare questa tipologia di HT xD )

1) http://www.avhd.it/Subwoofer_VELODYNE-CHT-8R.1.13.114.gp.493.-1.uw.aspx

2) http://www.thomann.de/ie/the_box_pro_achat_112_suba.htm

3) http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm



ps: gli ultimi due come si attaccato al sintoamplificatore?
lo chiedo perchè non vedo un connettore rca e quindi non so come potrei fare

Il secondo che hai messo :D

Roberto

Stigmata
07-05-2010, 08:16
il fratello da 15" si comporta così

http://images6.thomann.de/pics/bdb/109892/2595511_800.jpg

non è che cala un po' troppo rapidamente dai 50hz in giù?

wasky
07-05-2010, 09:03
il fratello da 15" si comporta così

http://images6.thomann.de/pics/bdb/109892/2595511_800.jpg

non è che cala un po' troppo rapidamente dai 50hz in giù?

Ma tu guardi al contrario il grafico ? :)

Quel sub ha una pendenza a 100 hz e inizia ovviamente a scendere ma, quello è fisicamente legato ai parametri di T&S di un Subwoofer

questo è un DC 300-12 della Dayton accordato come subwoofer

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_dc300_002.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=13864&w=o)

Di solito si taglia a 80/100 Hz un subwoofer a seconda di che cosa si ha come diffusori a volte anche meno ;)

Questo è diciamo uno dei motivi per cui chi ha una sala HT di solito si affida ad un tecnico per misurare gli incroci e tarare i livelli


Roberto

TecnologY
07-05-2010, 12:34
non è che cala un po' troppo rapidamente dai 50hz in giù?

Ma chi te l'ha dato sto grafico, non penso tu l'abbia simulato? Comunque ovviamente essendo un PA entry level in tela non fa i 30Hz. Anche perchè nella musica dance rock ci si sofferma più sui 70.

Diciamo che per HT puro con un autocostruito avresti di meglio, ad esempio un ciare PW392 accordato per HT (un progetto trovato su un altro sito) produce 117dB a 30Hz, per confronto un velodyne DD18 ne fa 114 alla stessa frequenza, che equivale a metà pressione.

Se vuoi a ottawa vendono questo fantastico JBL (http://ottawa.kijiji.ca/c-buy-and-sell-electronics-JBL-4641-Subwoofer-W0QQAdIdZ201922686) :asd: 150 euro (nuovo costa 1200)

marco1991
07-05-2010, 13:24
http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_115_sub.htm

questo è molto milgiore dei 3 postati prima? oppure i 50€ in più non son ben spesi?


ps: su avmagazine mi dicono che quelle casse son da asterni e che hanno solo potenza e non sono per nulla raffinate

però mi sa che mi fido di più di voi :D


APPROPOSITO! tecnology, tu mi avevi messo un link di in sistema che a te piaceva molto (era 2 casse su dei piedistalli, con anche un ''pulitori'' di corrente, ecc ecc)

quelle casse li era piuttosto più piccole... che modello erano?

CaffèRoma
07-05-2010, 13:45
Salve ragazzi :D

Ho bisogno di un consiglio di esperti,
posso collegare il vanderveen al PC ?
rischio di rovinarlo se lo tengo acceso per 4 ore al giorno a basso volume ?

http://www.mennovanderveen.nl/images/ul40s2/ul40s2_2.jpg

http://www.mennovanderveen.nl/eng/index.html

Stigmata
07-05-2010, 13:57
Ma chi te l'ha dato sto grafico, non penso tu l'abbia simulato?

l'ho preso dalla pagina del sub su thomann.de, tra le foto del prodotto c'è anche questo grafico

TecnologY
07-05-2010, 13:58
Per home theater non vanno bene quei sub, devi autocostruirlo se non vuoi perderti i 30Hz.
Non è difficile basta un po' di pazienza. Io direi woofer PW392 210 €, legno 80€
altre spese 100€ amplificatore 200€
Ecco un progetto, se vuoi gli abbassi l'accordo a 30-32Hz e vedrai che difficilmente ascolterai un sub migliore
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyProfessionalSpeaker/BR0220.pdf

Il link l'aveva messo wasky a un sistema genelec. Non era certo economico comunque, vedi tu che budget hai

Stigmata
07-05-2010, 14:06
chiedo per informarmi, io ho un mosscade titan 11.4 del quale sono soddisfatto

TecnologY
07-05-2010, 14:15
dicevo marco comunque :D

marco1991
07-05-2010, 14:28
vorrei rimanere nei 400€ tutto compreso.. anche il lavoro se me lo faccio fare...

un sub da fatto in casa da 400€ è meglio di quel samson?

ps: se affiancassi alle mie gia presenti indina line hc505 ALTRE 2 indiana line hc 505, dici che in pressione e quindi coinvolgimento ci guadagnerei qualcosa?

perchè purtroppo quei cassoni non mi ci stanno in camera.. altrimento avrei gia ordinato..

wasky
07-05-2010, 14:42
Ma chi te l'ha dato sto grafico, non penso tu l'abbia simulato? Comunque ovviamente essendo un PA entry level in tela non fa i 30Hz. Anche perchè nella musica dance rock ci si sofferma più sui 70.



Remix leggi bene il grafico anche tu è simulato a 2.83 volt 1 mt ;)

Roberto

TecnologY
07-05-2010, 15:23
Remix leggi bene il grafico anche tu è simulato a 2.83 volt 1 mt ;)


Si ho letto :D
E' il grafico della risposta in frequenza, ha una F-3dB a circa 44dB.
Diciamo che è il classico woofer in tela non al neodimio.
A fiuto deve essere rilevata con microfono, non conosco sti programmi ma sembra dal fatto che c'è scritto "test signal".

Spero di non aver toppato qualcosa :D
un sub da fatto in casa da 400€ è meglio di quel samson?

Con 400 euro potresti fare un ottimo sub volendo, senza amplificatore (se lo fai tu intendo, altrimenti non penso trovi qualcuno che lavora gratis per te...potevi nascere ragazza svedese, allora si)
ps: se affiancassi alle mie gia presenti indina line hc505 ALTRE 2 indiana line hc 505, dici che in pressione e quindi coinvolgimento ci guadagnerei qualcosa?
+3 miseri decibel e -320 euro lo definirei una truffa se qualcuno ti consigliasse di farlo

marco1991
07-05-2010, 15:26
Si ho letto :D
E' il grafico della risposta in frequenza, ha una F-3dB a circa 44dB.
Diciamo che è il classico woofer in tela non al neodimio.
A fiuto deve essere rilevata con microfono, non conosco sti programmi ma sembra dal fatto che c'è scritto "test signal".

Spero di non aver toppato qualcosa :D

Con 400 euro potresti fare un buon sub volendo, senza amplificatore (se lo fai tu intendo, altrimenti non penso trovi qualcuno che lavora gratis per te...potevi nascere ragazza svedese, allora si)

+3 miseri decibel e -320 euro lo definirei una truffa se qualcuno ti consigliasse di farlo


solo +3?
pensavo il doppio.. moolto di più.. vabbuò

resta il problema che non so che casse prendere con dimensioni contenute ma qualità/pressione buone, magari con um wattaggio decente..


cosa sono le casse monitor?

wasky
07-05-2010, 16:23
ps: su avmagazine mi dicono che quelle casse son da asterni e che hanno solo potenza e non sono per nulla raffinate

però mi sa che mi fido di più di voi :D




Ripeto credo per la terza volta Ma che diffusori trovi nei cinema Marco ?


Non sono raffinate ? magari chi te lo ha detto ha un HT di Indiana Line

http://forum.nexthardware.com/images/smilies/hysterical.gif

Strano alla Sala Eufonica di Tradate ( Che è al Chiuso ) ascoltano con monitor

2^ Sinfonia di Mahler diretta da Carlo Abbado

http://lh4.ggpht.com/_NHyFOpMceBs/RmBpg_o0lUI/AAAAAAAAAc8/00InD8zNkzo/s720/IMG_0012.JPG

Un Finale Pro Klein & Hummel in un salone di Raffinati chissa cosa ci farà

http://lh5.ggpht.com/_NHyFOpMceBs/RkweyPo0kFI/AAAAAAAAAKk/dS-sJK-aOTc/s576/DSCF0330.JPG

E un discografico come il sig Marco Lincetto ( orecchio fino ) chissa perchè era li ?

http://lh6.ggpht.com/_NHyFOpMceBs/STUaG7CloLI/AAAAAAAABzU/l56S6lOS2T4/s720/IMG_1268.JPG



:rolleyes:

sinfoni
07-05-2010, 16:25
Ripeto credo per la terza volta Ma che diffusori trovi nei cinema Marco ?


Non sono raffinate ? magari chi te lo ha detto ha un HT di Indiana Line

http://forum.nexthardware.com/images/smilies/hysterical.gif

Strano alla Sala Eufonica di Tradate ( Che è al Chiuso ) ascoltano con monitor

2^ Sinfonia di Mahler diretta da Carlo Abbado

http://lh4.ggpht.com/_NHyFOpMceBs/RmBpg_o0lUI/AAAAAAAAAc8/00InD8zNkzo/s720/IMG_0012.JPG

Un Finale Pro Klein & Hummel in un salone di Raffinati chissa cosa ci farà

http://lh5.ggpht.com/_NHyFOpMceBs/RkweyPo0kFI/AAAAAAAAAKk/dS-sJK-aOTc/s576/DSCF0330.JPG

E un discografico come il sig Marco Lincetto ( orecchio fino ) chissa perchè era li ?

http://lh6.ggpht.com/_NHyFOpMceBs/STUaG7CloLI/AAAAAAAABzU/l56S6lOS2T4/s720/IMG_1268.JPG



:rolleyes:
Scusami Roby, ma se non sbaglio quei Monitor che hai messo, sono degli studio monitor, che dovrebbero essere totalmente differenti dai PA, sia come costo che come materiale usato, visto che sono usati negli studio di registrazioni e non nei concerti dal vivo.

Sbaglio?

marco1991
07-05-2010, 16:26
io lo ho detto infatti che mi fido di voi :D

li tutti hanno IL, b&wm klipsh, insomma tutte casse hi-fi...

ma le casse monitor cosa hanno rispetto al resto delle casse di diverso?

TecnologY
07-05-2010, 16:28
resta il problema che non so che casse prendere con dimensioni contenute ma qualità/pressione buone, magari con um wattaggio decente..

Io con 570 euro ho costruito due di quest (http://img405.imageshack.us/img405/1583/foto0020m.jpg)i, suonano bene e hanno un volume da paura. Non sono neanche troppo ingombranti.

Di commerciale sinceramente ho ascoltato solo gli impianti di qualche DJ, ma non penso fossero a livello delle JBL che ti hanno linkato, comunque non mi hanno entusiasmato.

Il sub da quel che ho visto rigorosamente autocostruito, cosa pensi mettano woofer del genere (http://www.professionistidelsuono.net/Public/data/giuseppe.vgr/2009714124144_19062009233.jpg) su sub da 400 euro? Scordatelo.
cosa sono le casse monitor?
Non è difficile (http://img98.imageshack.us/img98/1728/immaginewtw.jpg)
Ormai l'avevo fatta dovevo postarla :asd: :Prrr: :D

marco1991
07-05-2010, 16:38
io le casse non le so costruire... vabbè..

grazie cmq a tutti per l'aiuto..

vorrei provare a costruirmi un subwoofer ma proprio non so dove iniziare a cercare info (legno, woofer, amplificaotre, crossover,cavi cavetti, roba da meterci dentro) visto che tutto potrebbe essere vero o falso..

pensate che voi mi avete appena smentito cose di cui il 90% delle gente parla, ora non saprei più trovare una guida SERIA

TecnologY
07-05-2010, 16:57
Legno e tagli -> falegnameria
Woofer -> ebay
crossover -> lassà fa alla scheda audio
Amplificatore -> negozi tedeschi
Cavi -> ovunque
Poi ci vogliono un po' di attrezzi per l'assemblaggio in casa, più ne hai meglio riesci a fare i lavori.

Beh almeno e te è andata bene, io l'ho scoperto da solo dopo aver speso 3 mila€ di impianto che non mi soddisfaceva, scrivevo sempre, voglio un sub potente ecc.. mi rispondevano sempre sunfire qua sunfire la, ne ho cambiati 2 anche JBL finchè dopo un po' qualcuno che dava buoni consigli l'ho trovato.

Il fatto è che non tutti possono autocostruirsi la roba o avere casse giganti in casa. Altri non ne hanno la necessità, se uno ascolta a 80-90decibel non gli servono diffusori ad alta sensibilità almeno che non voglia sfruttare un ampli valvolare poco potente, pensa che certi usano addirittura casse elettrostatiche (io le userei come auricolari :sofico:)
Altri semplicemente non sanno dei risultati che si possono avere.

Pensa c'è gente esperta che si autocostruisce amplificatori multicanale da 7x300 watt veri con 600 euro di componenti case incluso. Quando un Adcom GFA-7807 di qualità e wattaggio paragonabile ne costa 4000.
Stesso discorso vale per i subwoofer ecc.

wasky
07-05-2010, 17:16
io le casse non le so costruire... vabbè..

grazie cmq a tutti per l'aiuto..

pensate che voi mi avete appena smentito cose di cui il 90% delle gente parla, ora non saprei più trovare una guida SERIA

Per i progetti dai una letta a questo link anche se la scelta fatta da tecnlogogy imho è la migliore

http://www.ciare.com/consumer/guide_progetti_home.htm

Per costruirli e rifinirli poi ne parliamo Marco

@ Technology

Guarda quanto vengono le Klein e Hummel ;)

Mi sono tenuto su merce che come hai visto offre dinamica e spesso sono usati come main monitor

Lui oltre a sentire la colonna sonora del film e cmq un DVD Audio lo sente NOTEVOLMENTE Bene deve avere la dinamica che hai nei cinema e sai che solo con alta efficenza quindi PA come i tuoi si arriva al capolinea

TecnologY
07-05-2010, 17:37
@ Technology

Guarda quanto vengono le Klein e Hummel ;)
Forse intendevi @sinfoni ;)
Lui oltre a sentire la colonna sonora del film e cmq un DVD Audio lo sente NOTEVOLMENTE Bene deve avere la dinamica che hai nei cinema e sai che solo con alta efficenza quindi PA come i tuoi si arriva al capolinea

Beh se parli dei miei monitor come qualità non sono sicuramente a livello di certi progetti ben più raffinati. Infine un crossover da 30 euro come quello della ciare che ho utilizzato già da solo basta per renderli inferiori ad altri progetti home come i tuoi ecc. Ma a me bastava suonassero come le proson che ho solo molto più forte. :D

Comunque parli di capolinea nell'audio, termine illusorio come sai. :D Per curiosità sto già pensando quando avrò un po' di soldi da spendere di fare un altro un impianto a sensibilità >100dB tutto a tromba. (se suona male so già a chi venderlo) Oppure vedo se trovo d'occasione qualche JBL pro usato magari.

sinfoni
07-05-2010, 17:43
Per curiosità sto già pensando quando avrò un po' di soldi da spendere vorrei fare un altro un impianto a sensibilità >100dB tutto a tromba. (se suona male so già a chi venderlo) Oppure vedo se trovo d'occasione qualche JBL pro usato magari.


In caso per vendere le "trombe" puoi provare qui...che qualche "pazzo" che le compra lo trovi....:asd:

http://www.audiovoice-acoustics.com/forum/showthread.php?t=168

marco1991
07-05-2010, 17:52
mi chiedevo...parlando di casse frontali...

posso cambiare i woofer delle IL e metterci dei nuovi woofer power power?

così non mi devo menare per legni, ecc ecc.. basterebbe cambiare solo il woofer (4viti) no?

ghiltanas
07-05-2010, 17:57
nuovo marantz in uscita a settembre:

http://www.avmagazine.it/news/diffusori/marantz-sr7005-sinto-ampli-av-3d-ready_5383.html

sinfoni
07-05-2010, 18:03
nuovo marantz in uscita a settembre:

http://www.avmagazine.it/news/diffusori/marantz-sr7005-sinto-ampli-av-3d-ready_5383.html

Bellino :D

Ha circuitazione a Discreti....:oink:

TecnologY
07-05-2010, 18:30
In caso per vendere le "trombe" puoi provare qui...che qualche "pazzo" che le compra lo trovi....:asd:

http://www.audiovoice-acoustics.com/forum/showthread.php?t=168
Beh mi piacerebbe proprio ascoltare qualcuno di quelli impianti sinceramente.
Non si può dire che non siano appariscenti o non ci voglia bravura per progettarli.
mi chiedevo...parlando di casse frontali...

posso cambiare i woofer delle IL e metterci dei nuovi woofer power power?

così non mi devo menare per legni, ecc ecc.. basterebbe cambiare solo il woofer (4viti) no?
Non si può fare purtroppo.
Fossi in te intanto costruirei un sub definitivo, poi in futuro penserei ai diffusori, magari dopo ti bastano quelli che hai.
Infine leggo adesso sono 12.5 mq, facili da insonorizzare anche con diffusori poco sensibili, e sinceramente non ho ancora capito cosa cerchi di migliorare, su quali aspetti.
Qualità, profondità dei bassi, volume...

ghiltanas
07-05-2010, 18:32
posto la copia di un thread che ho aporto su avmagazine, in modo da avere consigli anche da voi:

Aiuto per scelta casse (in base alla pianta del mio salotto)
Ciao, forse a maggio riesco finalmente a prendermi le casse (perlomeno i frontali e il centrale), ma sono molto indeciso, specie in virtù delle distanze dalle pareti che sarebbe bene tenere.
Qui sotto c'è la piantina del mio salotto:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201005/20100507191828_pianta.jpg)


e gli asterischi rossi sono pressapoco dove vanno le casse. E' in scala, ogni quadretto corrisponde a mezzo metro;in pratica la porzione di stanza dedicata all'ht termina col divano; la linea che vedete subito alla dx del telo delimita una panca che va da parete a parete, e sopra di essa (con le linee tratteggiate) ci sono 2 vetrine che vanno fino a soffitto.
Il mio avr è un denon 1909, e come sub ho un mosscade titan 5.4.
Il budget nn è elevatissimo, e i frontali mi piacerebbero a colonna ; pensavo ad esempio agli arbour 4.02 o agli hc (sempre indiana) 5.05 (il prezzo mi pare piuttosto basso, nn vorrei nn fossero granchè ,anche se sia chiaro nn ho enormi pretese, adesso sono con un kit sony ).
Avrei adocchiato anche le B&W: 684 , che immagino siano molto buone, ma il prezzo è un pò altino ....

Aspetto i vostri importanti consigli, grazie in anticipo

marco1991
07-05-2010, 19:30
mi chiedevo...parlando di casse frontali...

posso cambiare i woofer delle IL e metterci dei nuovi woofer power power?

così non mi devo menare per legni, ecc ecc.. basterebbe cambiare solo il woofer (4viti) no?



se la cosa del sostituire i woofer andrebbe bene io ho trovato solo questi da 140mm (le IL sono 135, ma le adatterò io)

http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW135.pdf


costano circa 120€ (iva inclusa) e dovfei metterne 2 per ogni cassa... dite che il guadagno sarebbe sensibile?

wasky
07-05-2010, 22:58
se la cosa del sostituire i woofer andrebbe bene io ho trovato solo questi da 140mm (le IL sono 135, ma le adatterò io)

http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HW135.pdf


costano circa 120€ (iva inclusa) e dovfei metterne 2 per ogni cassa... dite che il guadagno sarebbe sensibile?

Non si può fare ;)

Roberto

Leatherscraps
08-05-2010, 00:55
edit

Leatherscraps
08-05-2010, 01:06
Per home theater non vanno bene quei sub, devi autocostruirlo se non vuoi perderti i 30Hz.
Non è difficile basta un po' di pazienza. Io direi woofer PW392 210 €, legno 80€
altre spese 100€ amplificatore 200€
Ecco un progetto, se vuoi gli abbassi l'accordo a 30-32Hz e vedrai che difficilmente ascolterai un sub migliore
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyProfessionalSpeaker/BR0220.pdf

Il link l'aveva messo wasky a un sistema genelec. Non era certo economico comunque, vedi tu che budget hai

Che spettacolo!
qualcuno ha voglia di costruirlo??? Glielo pago!!

Non sto scherzando.. :D Wasky visto che lo devi fare per marco non è che dato che ci sei ne puoi fare un paio così?? :stordita:


Cmq ritornando a noi, se vi ricordate avevo messo le foto del mio impianto e voi mi avevavo suggerito di posizionarlo diversamente.

Premetto che:

- mi è arrivato il centrale e sta sotto la tv come potete notare, a "incastro".

- ho spostato i frontali e il sub

- il sub l'ho posizionato usando questo metodo: prima ho piazzato il sub (che attualmente tengo in modalità wireless) in mezzo alla stanza , cioè nel punto di ascolto, a quel punto mi sono spostato per la stanza alla ricerca del punto dove i bassi suonassero meglio e sono giunto alla conclusione di metterlo li, fra le casse rear accanto al divano.. che dite ho fatto un sacrilegio?? queste sono le caratteristiche del sub http://www.harman-kardon.cz/jbl/data/jbl-es250p.pdf

- ho comprato una nuova TV 40"

- mi devono ancora arrivare i cavi, quindi non fate caso al disordine generale

questo è il risultato, sono ben accetti consigli:

Partiamo dalla piantina, per orientarci

http://img24.imageshack.us/img24/4210/stanzahifi.jpg (http://img24.imageshack.us/i/stanzahifi.jpg/)


e poi le foto
http://img15.imageshack.us/img15/9408/cimg5030.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/cimg5030.jpg/)http://img704.imageshack.us/img704/5806/cimg5029c.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/cimg5029c.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/7795/cimg5028l.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/cimg5028l.jpg/)http://img199.imageshack.us/img199/8530/cimg5027u.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/cimg5027u.jpg/)http://img222.imageshack.us/img222/2517/cimg5026.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/cimg5026.jpg/)http://img24.imageshack.us/img24/1928/cimg5025.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/cimg5025.jpg/)

grazie a tutti!!

ghiltanas
08-05-2010, 12:05
su avmagazine mi hanno consigliato le tesi 560 come frontali. Per uso quasi interamente ht dite che sono un buon acquisto? (nn ho putroppo molta distanza dalla parete laterale e dal mobile dietro)...
Diciamo che come budget sarei al limite, però se ne vale la pena rispetto alle hc, lo prendo come un investimento migliore :p
Per il centrale nn saprei, mi hanno detto che potrei restare sempre sulla linea tesi (il 704), accetto pareri e consigli in merito.
Il mio avr lo vedete in firma, per la stanza c'è uno screen pochi post indietro :help:

wasky
08-05-2010, 13:34
su avmagazine mi hanno consigliato le tesi 560 come frontali. Per uso quasi interamente ht dite che sono un buon acquisto? (nn ho putroppo molta distanza dalla parete laterale e dal mobile dietro)...
Diciamo che come budget sarei al limite, però se ne vale la pena rispetto alle hc, lo prendo come un investimento migliore :p
Per il centrale nn saprei, mi hanno detto che potrei restare sempre sulla linea tesi (il 704), accetto pareri e consigli in merito.
Il mio avr lo vedete in firma, per la stanza c'è uno screen pochi post indietro :help:


C'è molto di meglio per quella cifra lascia perdere le IL

Questo è il grafico di come interviene il taglio per ogni via di una Tesi

La misura è stata effettuata da Fabio Masia della Rivista Suono

http://i67.servimg.com/u/f67/14/17/51/94/effett10.jpg

E' palese come viene attenuato di 5 db e più il Tweeter per far credere che, quei due woofer hanno dei buoni bassi si nota inoltre, che l'accordo del woofer basso è troppo tirato per il VAS del mobile

Roberto

ghiltanas
08-05-2010, 14:27
"C'è molto di meglio per quella cifra lascia perdere le IL"

per esempio?

marco1991
09-05-2010, 08:34
sempre in ambito IL

http://www.indianaline.it/hc-810/1908 questo sub dice che va ada 27hz a 180... comè possibile? hanno manomesso i dati?


PS: per 300€ cè un sub (non autocostruito) migliore del IL?

wasky
09-05-2010, 10:17
sempre in ambito IL

http://www.indianaline.it/hc-810/1908 questo sub dice che va ada 27hz a 180... comè possibile? hanno manomesso i dati?




Ha 40Hz di F-3 ma non dicono a che db e con che potenza

Anche il mio diffusore fa i 25hz ma un Woofer viene come il solo sub della Indiana line :D

http://www.audiokit.it/ITAENG/KitDiffusori/ScanAudiocomp/vertigo/VertigoAK2.jpg

wasky
09-05-2010, 10:20
"C'è molto di meglio per quella cifra lascia perdere le IL"

per esempio?

Intanto magari correggi l'errore che c'è nella mia frase (Ce) ;)

Wharfedale Diamond - Monitor Bronze Audio - Mordaunt Short - Focal 7xx

Per non parlare dei kit come gli ETON ;)

wasky
09-05-2010, 10:46
Partiamo dalla piantina, per orientarci

http://img24.imageshack.us/img24/4210/stanzahifi.jpg (http://img24.imageshack.us/i/stanzahifi.jpg/)



grazie a tutti!!

Ma di fianco al Front Left hai la porta di accesso alla stanza ?

La porta è appesantita ?

Il mobiletto vicino a l Front Right sicuramente vibra di brutto lo puoi togliere ?

ghiltanas
09-05-2010, 10:52
grazie, cmq apparte le Wharfedale Diamond le altre marche come prezzo sono tutte + elevate (sforo il budget)...

wasky
09-05-2010, 10:57
sempre in ambito IL

http://www.indianaline.it/hc-810/1908 questo sub dice che va ada 27hz a 180... comè possibile? hanno manomesso i dati?


PS: per 300€ cè un sub (non autocostruito) migliore del IL?

Quanti ne vuoi Marco

Wharfedale PRO Titan 12" ( 30 cm di trasduttore ) 250 watt RMS 500 Wpp e viene 299 €

http://www.wharfedalepro.com/Home/Products/POWEREDLOUDSPEAKERS/TITANACTIVE/TITANSUBA12/tabid/321/Default.aspx

http://www.wharfedalepro.com/Portals/0/Images/Products/TITANA/TITANA_12S_L.jpg

marco1991
09-05-2010, 10:59
Ha 40Hz di F-3 ma non dicono a che db e con che potenza

Anche il mio diffusore fa i 25hz ma un Woofer viene come il solo sub della Indiana line :D

http://www.audiokit.it/ITAENG/KitDiffusori/ScanAudiocomp/vertigo/VertigoAK2.jpg


che diffusore è?

$?

wasky
09-05-2010, 11:05
grazie, cmq apparte le Wharfedale Diamond le altre marche come prezzo sono tutte + elevate (sforo il budget)...

Lo street price delle Tesi a Roma è di circa 480 € con quella cifra ci prendi molto di più a livello qualitativo

Klipsch RF52 ;)

Klipsch Sinergy F2

Roberto


PS: Edit scordavo il divieto a link commerciali perdonate :(

wasky
09-05-2010, 11:06
che diffusore è?

$?

Scan Speak Vertigo su progetto di Rolph Smulders sei sui 1800 € solo di materiale ( AP e Filtro )

questo è il woofer che usano un 18cm

http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparlanti/ScanSpeak/18W_8531G.jpg

ghiltanas
09-05-2010, 11:19
Lo street price delle Tesi a Roma è di circa 480 € con quella cifra ci prendi molto di più a livello qualitativo

Klipsch RF52 ;)

...

Klipsch Sinergy F2
...

Roberto

mmm le 560 dell'il le trovo a 430...guardo dove le acquisterei io che prezzi hanno le Klipsch.

wasky
09-05-2010, 11:24
mmm le 560 dell'il le trovo a 430...guardo dove le acquisterei io che prezzi hanno le Klipsch.

Buon prezzo ;) sicuramente avendo il prezzo di listino simile dovresti esserci con le RF 52 :)

Meglio cmq ascoltarle sempre e con un CD che conosci molto bene ;)

wasky
09-05-2010, 11:35
Per home theater non vanno bene quei sub, devi autocostruirlo se non vuoi perderti i 30Hz.
Non è difficile basta un po' di pazienza. Io direi woofer PW392 210 €, legno 80€
altre spese 100€ amplificatore 200€
Ecco un progetto, se vuoi gli abbassi l'accordo a 30-32Hz e vedrai che difficilmente ascolterai un sub migliore
http://www.ciare.com/pdf/Progetti/MyProfessionalSpeaker/BR0220.pdf



Cosi non vale mi tiri fuori l'artiglieria pesante :sofico:

il PW ha una Fs di 36Hz dovrebbe salire con il Vb per avere una F-3 migliore a questo punto prendiamo il fratello da Hi Fi HW380 che ha una Fs di 28Hz ma, un MMS di ben 100 Gr in meno del PW un CMS di 0.29 mm/N contro i 0.08 del PW e ha una maggiore Xmax :D ha anche un BxL che lo rende più veloce del PW


Ci si può sempre incolla un magnete de dietro :D

questo ha una Fs di 18 Hz Technology ;)

http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparlanti/DAYTON/RSS390HF-4_specsheet.pdf

http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparlanti/DAYTON/daytonRSS390HF-4.jpg

Cosi si arriva a 110 db con i 25Hz e 400 watt connessi :D

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/1_25db.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=14186&w=o)

Leatherscraps
09-05-2010, 11:50
Ma di fianco al Front Left hai la porta di accesso alla stanza ?

La porta è appesantita ?

Il mobiletto vicino a l Front Right sicuramente vibra di brutto lo puoi togliere ?

ohh grazie di avermi risp :)

Allora i mobili dove sono i FR e doce c'è il RL vibrano da fare schifo e sto tudiando uno stratagemma per eliminare la vibrazione (causata dagli sportelletti di plastica) mettendo dei gommini per attenuare i rumori..

La porta davanti alla FL è una porta che da sul terrazzo im acciaio pesante e non viene mai aperta.. fortunatamente come puoi vedere da questa foto..
http://img222.imageshack.us/img222/2517/cimg5026.th.jpg (http://img222.imageshack.us/i/cimg5026.jpg/)

Solertes
09-05-2010, 11:50
Che ne dite di un sub Transflex° (http://www.caninialtoparlanti.it/sub1.htm), io sono tentatissimo dalla sua realizzazione sebbene mostruosamente ingombrante ma di realizzazione semplice (come autocostruttore sono arrugginito da una decina di anni di inattività)....e poi è a linea di trasmissione, che udii in delle TDL (accoppiate ad un Musical Fidelity A1 ed un lettore Marantz) e da allora me ne innamorai.

ghiltanas
09-05-2010, 12:27
Buon prezzo ;) sicuramente avendo il prezzo di listino simile dovresti esserci con le RF 52 :)

Meglio cmq ascoltarle sempre e con un CD che conosci molto bene ;)

hai ragionissima, ma io putroppo nn ne ho la possibilità (in zona mia c'è poco o nulla a riguardo, e in + adesso manca anche il tempo)..
Cmq i cd nn mi interessano minimamente, l'impianto lo faccio al 99% per ambito ht (blu-ray neanche dvd), anche per questo mi ero orientato sulle tesi, perchè mi avevano detto che per l'ht nn sono malaccio...


ps a considera che il mio avr è un denon 1909, alcuni modelli da te indicati nn sarebbe anche troppo per il mio sinto? che ne pensi?

wasky
09-05-2010, 12:32
ohh grazie di avermi risp :)

Allora i mobili dove sono i FR e doce c'è il RL vibrano da fare schifo e sto tudiando uno stratagemma per eliminare la vibrazione (causata dagli sportelletti di plastica) mettendo dei gommini per attenuare i rumori..

La porta davanti alla FL è una porta che da sul terrazzo im acciaio pesante e non viene mai aperta.. fortunatamente



Ma grazie per cosa ? Ma figurati :)

Io gireri la stanza e non sto scherzando ;)

Divano verso il terrazzo ( e staccato dalla parete ovviamente la TV davanti

Scrivania dove ora hai il TV

Tende di Velluto Blu PESANTE alle finestre

surround su due stand Atacama posti ad altezza della seduta

Sub frontale


Metti un tappeto davanti e in un rivenditore di materiali thermo isolanti prendi un prodotto da calpestio murario e mettilo sotto al tappeto oppure, uno strato di mantophon plus e poi sopra moquette acustica

ci sono molti prodotti d sottotappeto poi ti guardo

marco1991
09-05-2010, 13:10
Quanti ne vuoi Marco

Wharfedale PRO Titan 12" ( 30 cm di trasduttore ) 250 watt RMS 500 Wpp e viene 299 €

http://www.wharfedalepro.com/Home/Products/POWEREDLOUDSPEAKERS/TITANACTIVE/TITANSUBA12/tabid/321/Default.aspx

http://www.wharfedalepro.com/Portals/0/Images/Products/TITANA/TITANA_12S_L.jpg



ma fa 55hz-200hz

50 non è un pò troppo alto?


DOMANDA: come le vedete le IL hc 505 come casse posteriori? vorrei non venderle e usarle come posteriori.. alla fine non sono proprio delle cacche come diffusori

TecnologY
09-05-2010, 15:28
Cosi non vale mi tiri fuori l'artiglieria pesante :sofico:

il PW ha una Fs di 36Hz dovrebbe salire con il Vb per avere una F-3 migliore a questo punto prendiamo il fratello da Hi Fi HW380 che ha una Fs di 28Hz ma, un MMS di ben 100 Gr in meno del PW un CMS di 0.29 mm/N contro i 0.08 del PW e ha una maggiore Xmax :D ha anche un BxL che lo rende più veloce del PW


Ci si può sempre incolla un magnete de dietro :D
Ah io ci provo sempre a dirgli di autocostruire, fino ad ora nessuno mi ha ascoltato :cry:
Per precisare comunque l'Xmax del PW è più che doppia dell'HW, anche il Bxl è maggiore proporzionato al peso, resta il fatto che anche l'HW è un ottimo woofer specie considerando il prezzo. Sull'eton nulla da dire :D

Cosi si arriva a 110 db con i 25Hz e 400 watt conness
E questi un sub commerciale se li sogna ;) per risultati simili dobbiamo andare sui sub da 4mila € che mi sembra un risultato non da poco.

Ovviamente per 12.5 mq di cameretta di marco è anche troppo, ma sinceramente ripeto la domanda @marco che cosa cerchi di migliorare in primis dal tuo impianto? Fanno davvero così poca spl ste indiana line nella tua stanzetta, e soprattutto il sub che hai com'è?

CaffèRoma
09-05-2010, 16:57
ma ha ancora senso impiegare Woofer con magnete ceramico,
al posto del ben più leggero neodimio ?
e anche per le casse, non è meglio utilizzare il tecnopolimero,
invece che il legno ?
Il guadagno in termine di peso è molto vantaggioso. :D
http://www.rcf.it/en_US/web/rcf/products/pro-speaker-systems/art-series/art-312

TecnologY
09-05-2010, 17:08
Tu riusciresti a costruirti un box in materiale plastico? :D
Comunque il peso non si guarda quando si cerca la qualità, anzi spesso più pesa meno vibra e più sordo è il box, questo diminuisce le risonanze.

Per impianti mobili come quelli da DJ allora sono d'accordo, ma fino a un certo punto. Infatti il neodimio come sai costa molto di più dei materiali tradizionali, ci sono anche amplificatori da 18k RMS che pesano appena 10kg e suonano benissimo, ma non tutti hanno 9mila € per acquistarli.

Quindi in definitiva non capisco il senso del tuo intervento :D

wasky
09-05-2010, 21:02
ma ha ancora senso impiegare Woofer con magnete ceramico,
al posto del ben più leggero neodimio ?
e anche per le casse, non è meglio utilizzare il tecnopolimero,
invece che il legno ?
Il guadagno in termine di peso è molto vantaggioso. :D
http://www.rcf.it/en_US/web/rcf/products/pro-speaker-systems/art-series/art-312

Se il magnete in neodimio si scalda si perdono le prestazioni :)

Il polimero lasciamolo usare agli altri, per fare un "Diffusore" di spessore serve tanto legno e peso non a caso le Avalon Time vengono 62.000 € ci vogliono 2 mesi di lavoro per il cabinet

questo è il clone Umano delle ISIS

http://www.craftyhands.net/Galactica.htm

http://www.humblehomemadehifi.com/Galactica.html

Leatherscraps
09-05-2010, 23:08
Ma grazie per cosa ? ma figurati :)

Pensato di girarla la stanza ? Non stò scherzando

La scrivania dove ora hai il TV ;)

Divano dove ora hai il mobile con il surround sopra quindi spalle terrazzo, TV di fronte ( Tenda Blu di Velluto sulla finestra cosi quando guardi i film evita i riflessi e assorbe le freq basse che andrebbero sui vetri



Non ho capito tanto.. ma se metto il divano dove c'è il mobile lungo con il sorround left sopra la tv non so dove metterla..:confused: perchè di fronte ho la porta per andare in camera mia.. :confused:

http://img576.imageshack.us/img576/4210/stanzahifi.jpg (http://img576.imageshack.us/i/stanzahifi.jpg/)




Ma grazie per cosa ? Ma figurati :)

Io gireri la stanza e non sto scherzando ;)

Divano verso il terrazzo ( e staccato dalla parete ovviamente la TV davanti

Scrivania dove ora hai il TV

Tende di Velluto Blu PESANTE alle finestre

surround su due stand Atacama posti ad altezza della seduta

Sub frontale


Metti un tappeto davanti e in un rivenditore di materiali thermo isolanti prendi un prodotto da calpestio murario e mettilo sotto al tappeto oppure, uno strato di mantophon plus e poi sopra moquette acustica

ci sono molti prodotti d sottotappeto poi ti guardo

Purtroppo abito con i miei e mia madre mi rincorrerrebbe se gli cambiassi il pavimento della stanza, (tiene molto all'aspetto estetico dell'abitazione)...

Vedremo!! ;)

Intanto ho risolto i problemi con i tremolii degli sportelli dei mobili mettendo una bella quantità di gommini e feltrini nei punti di contatto..

però è sorto un piccolo problema..:mbe: da quando ho eliminato i tremolii ho sentito uno scricchiolio proveniente dal subwoofer:eek: che non so se c'è sempre stato ma è strano: si presenta solo con un suono costante che faccio partire dal AV impostando il test channel.. il suono emesso sembrerebbe un 40hz-50hz che viene emesso dall ampli come test.. durante questo test ho sentito un rumore come se ci fosse qualcosa che "batte" contro il legno (tipo un cavo o qualcosa del genere) Se inclino in avanti o di lato il sub il suono si attenua o sparisce, inoltre si attenua anche se premo la parte posteriore del sub..:mbe: mah.. qualcuno ha idea di cosa sia? forse è una cosa normale..

Il problema è che non so se l'ha sempre fatto perchè prima tremava tutto e non si percepiva questo scricchiolio.. Meno male che durante la visione di film o l'ascolto di musica quasto suono è totalmete inudibile..

Ciao
Tommaso

wasky
09-05-2010, 23:36
Non ho capito tanto.. ma se metto il divano dove c'è il mobile lungo con il sorround left sopra la tv non so dove metterla..:confused: perchè di fronte ho la porta per andare in camera mia.. :confused:

http://img576.imageshack.us/img576/4210/stanzahifi.jpg (http://img576.imageshack.us/i/stanzahifi.jpg/)




Ciao
Tommaso

Credevo fosse una finestra :doh: :D

Ok allora rigiriamo la frittata Tom :D

Divano dove è ora il TV staccato leggermente dal muro posteriore e centrato per arrivare quasi dove è il mobiletto "Vibrante" dove tenevi il sub prima

TV di fronte su un mobile più stretto e copertura di tutte le superfici Vetrate con Tende di Velluto

Scrivania alla tua Dx

Un Tappeto bello spesso per Mamma è Ok ?


Roberto

Leatherscraps
10-05-2010, 00:28
io mi sa che voglio la botte piena e la moglie ubriaca, la scrivania si dovrebbe trovare in un punto tale per cui il computer sopra di essa(che ci dovrò portare, quello in firma) mi permetta anche di sfruttare l'impianto.. quindi sta li perche sia che mi metta sul divano a vedere un film che alla scrivaniasono cmq in grado di usare l'impianto per tutti gli ambiti..

O cambio totalmente la mobilia.. oppure la vedo dura.. mi sono scervellato settimane per cercare una soluzione..

Magari se vedi dei difetti evidenti di acustica puoi dirmeli e io magari mi faccio venire in mente qulacosa (come per es la scrivania che disturba l'acustica oppure i mobili che potevano tremare e davano noia..) Inoltre ho notato che nell'angolo dove avevo il sub prima in quel piccolo spazio i bassi si sentono tantissimo, trema tutto cosa che non accade in mezzo alla stanza, credo che li ci sia una trappola per i bassi..



Per il tappeto e le tende è ok! ;)

per il discorso del rumore del sub che ne pesi? (made in china? ;))

Apparte tutto però questo impiantino non suona male(regalo di laurea).. la potenza è ottima, e la qualità (pur nn avendo ascoltato impianti hi end) non sembra male,anzi, e spero di migliorarla con i cavi "buoni che mi devono arrivare"..



P.s anche se risulterò pedante ti ringrazio di nuovo dell'attenzione e dei consigli, non è facile trovare persone disposte ad interessarsi dei problemi degli altri e a volerle aiutare, su questo forum ho imparato davvero moltissime cose!

Tommaso

wasky
10-05-2010, 10:32
O cambio totalmente la mobilia.. oppure la vedo dura.. mi sono scervellato settimane per cercare una soluzione..

Magari se vedi dei difetti evidenti di acustica puoi dirmeli e io magari mi faccio venire in mente qulacosa (come per es la scrivania che disturba l'acustica oppure i mobili che potevano tremare e davano noia..) Inoltre ho notato che nell'angolo dove avevo il sub prima in quel piccolo spazio i bassi si sentono tantissimo, trema tutto cosa che non accade in mezzo alla stanza, credo che li ci sia una trappola per i bassi..



Per il tappeto e le tende è ok! ;)

per il discorso del rumore del sub che ne pesi? (made in china? ;))



P.s anche se risulterò pedante ti ringrazio di nuovo dell'attenzione e dei consigli, non è facile trovare persone disposte ad interessarsi dei problemi degli altri e a volerle aiutare, su questo forum ho imparato davvero moltissime cose!

Tommaso

Se decentri il video verso la parete dove hai l'accesso in cameretta riesci a mettere la scrivania sulla parete verso il terrazzo Tom, secondo me e avresti la stanza liberissima da tutto ovvio poi va curata l'acustica ;)

i bassi dentro quell'interstizio ci decantano :D dovresti piazzarci un risuonatore di Helmotz e non è difficile farlo lo facciamo insieme quello ;) magari che assorbe più frequenze ma, dovresti misurare la stanza con un software apposito come ROOM EQ WIZARD

Il rumore che senti dentro il subwoofer potrebbe essere il cavo che batte sul cestello prova a togliere il trasduttore e controlla ;)

Tommaso non credere che, un cavo possa fare miracoli e te lo dice uno che i cavi li vende e anche buoni


Roberto

wasky
10-05-2010, 10:37
ma fa 55hz-200hz



e ti sembrassero pochi 55 hz di f-3 Marco :D

wasky
10-05-2010, 10:54
E questi un sub commerciale se li sogna ;) per risultati simili dobbiamo andare sui sub da 4mila € che mi sembra un risultato non da poco.

Ovviamente per 12.5 mq di cameretta di marco è anche troppo, ma sinceramente ripeto la domanda @marco che cosa cerchi di migliorare in primis dal tuo impianto? Fanno davvero così poca spl ste indiana line nella tua stanzetta, e soprattutto il sub che hai com'è?


E quale è il problema :D a Marco gli molliamo un 26 cm della Dayton :sofico:

http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparlanti/DAYTON/daytonRSS265HF-4.jpg

marco1991
10-05-2010, 11:52
e ti sembrassero pochi 55 hz di f-3 Marco :D


tu mi paravi di sub da 27hz.. questo ne fa 55, non sono troppo alti?

l'orecchio umano arriva dino a 20hz


ps: dove lo hai trovato a 299€?

Leatherscraps
10-05-2010, 11:58
Se decentri il video verso la parete dove hai l'accesso in cameretta riesci a mettere la scrivania sulla parete verso il terrazzo Tom, secondo me e avresti la stanza liberissima da tutto ovvio poi va curata l'acustica ;)


Probabilemte nn mi sono spiegato bene ;) , sulla scrivania ci va un altro monitor da 24", che quando uso quello da 40", sposterò di lato, ma principalemte userò quello da 24" con il pc. (dalle foto non si vede perchè non c'è ancora). Quindi volendo appoggiare il pc sulla scrivania, e volendo usare l'impianto sia con il pc che con la tv 40" i punti di ascolto sono rispettivamente il divano (per i film) e la sedia della scrivania (per i giochi con il pc) quindi se io sposto la scrivania e il divano rimane dove è le casse come sono messe adesso non possono andar bene per entrambe le configurazioni, a meno che, rimangano in questa disposizione i mobili.

O scambio la tv e il divano di posizione, ma non viedo che beneficio potrei trarne (se non quello di avere il sub dalla parte dei frontali) (però avrei il problema che da quella parte non potre più aprire le finestre perchè ci sarebbe la TV davanti e non ho prese per la corrente)



i bassi dentro quell'interstizio ci decantano :D dovresti piazzarci un risuonatore di Helmotz e non è difficile farlo lo facciamo insieme quello ;) magari che assorbe più frequenze ma, dovresti misurare la stanza con un software apposito come ROOM EQ WIZARD



Se lo rimetto li dentro l'intersizio il sub dici che il segnale perde troppa definizione perchè rimbomba? In quanto mi sono accorto che con la musica è perfetto ma con i film(a meno che non si porti il livello del volume del sub a meno del 20%), se uno è a sedere sul divano, sente troppi bassi e non si capisce più nulla perchè è forse troppo vicino al divano.



Il rumore che senti dentro il subwoofer potrebbe essere il cavo che batte sul cestello prova a togliere il trasduttore e controlla ;)



L'ho portato personalmente in assistenza a pisa stamani :doh:



Tommaso non credere che, un cavo possa fare miracoli e te lo dice uno che i cavi li vende e anche buoni



Quindi dici che mi conviene tenermi i cavi da 4mmq di rame comune comprati dall'elettricista piùttosto che buttare via 200€ in questi 2 tipi di cavi?

per i rear
http://www.gebl-italia.com/item/165/cavi-di-potenza-bipolari-extraflex-high-power

per i front
http://www.gebl-italia.com/item/170/cavo-di-potenza-tetrapolare-extraflex-serie-high-power


p.s. hai un negozio? mi piacerebbe venirci a dare un occhiata :D

Stigmata
10-05-2010, 12:05
l'orecchio umano arriva dino a 20hz

poi cominci a sentire con lo stomaco :asd:

Solertes
10-05-2010, 12:26
tu mi paravi di sub da 27hz.. questo ne fa 55, non sono troppo alti?

l'orecchio umano arriva dino a 20hz


ps: dove lo hai trovato a 299€?

I 20 Hz non si sentono esattamente con le orecchie, il sistema percettivo dei suoni del corpo umano è un sistema complesso che fà affidamento per esempio anche alle unghie (non scherzo), come ti han detto i 20 Hz li sentiresti più con il corpo che con le orecchie. :D

Se poi non ricordo male, per la riproduzione di frequenze così basse è necessario un ambiente ampio....i miei sono ricordi sfocati, per cui quest'ultima roba prendila con le "pinze" ci sono utenti più qualificati di me che confermeranno o smentiranno. :D

wasky
10-05-2010, 13:02
tu mi paravi di sub da 27hz.. questo ne fa 55, non sono troppo alti?

l'orecchio umano arriva dino a 20hz


ps: dove lo hai trovato a 299€?

Marco devi cominciare a distinguere tra: Frequenza Fondamentale (Fb) e F-3db ;)

Se accordo ad esempio un woofer a 27 hz ( fondamentale ) ottengo una F3 che non sarà di 27 Hz ma, varia in base a molti fattori come i Q di merito :)

ti faccio un esempio con i woofer del mio progetto attuale di diffusore che devo finire a giorni sono due Vifa p17 connessi in Parallelo

La frequenza di accordo è di 39hz in QB3 4° ordine ma guarda la F-3db ;)

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4578/medium/2_vifa.JPG (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=14014&w=o)

i 20hz non li senti con le orecchie ma, sono senzazioni fisiche che prendono come giustamente detto da stigmata allo stomaco :) al massimo, li senti sui vetri :D

Per fare un sub di quel livello e quella pressione o ti affidi ad un professionista e spendi o vai sui PA di un certo livello o segui la via di Technology ;)

Quindi ricapitolando per una buona sezione LFE serve ottima merce quindi Soldini ;)

wasky
10-05-2010, 13:09
Quindi dici che mi conviene tenermi i cavi da 4mmq di rame comune comprati dall'elettricista piùttosto che buttare via 200€ in questi 2 tipi di cavi?

per i rear
http://www.gebl-italia.com/item/165/cavi-di-potenza-bipolari-extraflex-high-power

per i front
http://www.gebl-italia.com/item/170/cavo-di-potenza-tetrapolare-extraflex-serie-high-power


p.s. hai un negozio? mi piacerebbe venirci a dare un occhiata :D

segui qui e prenditi questi cavi che consiglio a marco

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185543


Ho ben capito le tue esigenze ma, purtroppo la stanza messa cosi ha grossi handicap veramente Tommaso :(

Lavoriamoci un pò sopra dai ;)

Puoi provare a farti una piantina con i miei suggerimenti ovviamente eliminando tutto il superfluo ?

Praticamente la finestra lato terrazzo è libera per il ricambio aria ( sempre in teoria e con la mia metrica )

marco1991
10-05-2010, 13:17
quindi quanti hz ''normali'' ha all'incirca quel sub?

wasky
10-05-2010, 13:52
quindi quanti hz ''normali'' ha all'incirca quel sub?


Nel dominio della Frequenza ne ha 20 di Hz Marco :) ma tanto tu quelli non li senti di certo :)

Non è importante quanti Hz scende ma, a quanto è capace di scendere restando flat con SPL elevate come la simulazione che ti ho mostrato del dayton audio a 110 db con 25hz

Fai anche i conti con il fatto che, scendendo in frequenza ovviamente diminuisce il carico e quindi, serve un amplificatore in grado di tenere in corrente anche a 2ohm :)

marco1991
10-05-2010, 14:13
ok grazie.. credo di aver capito..

solo che non so dove prenderlo a 299€... dove lo hai trovato tu?

meglio quello o questo (http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm)?

wasky
10-05-2010, 15:02
ok grazie.. credo di aver capito..

solo che non so dove prenderlo a 299€... dove lo hai trovato tu?

meglio quello o questo (http://www.thomann.de/ie/the_box_cl_112_sub.htm)?

Il wharfedale lo trovi da strumentimusicali.net sezione amplificazione ---> Subwoofer

Il CL112 sulla carta è meno potente ma ha una f-3 di 40hz


diciamo che come prodotti sono eqivalenti Marco tolta la maggior potenza del wharfy

marco1991
10-05-2010, 15:40
ultima cosa poi probably acquisto...

a che sub hi-fighetto lo si può paragonare?


(cmq il warf ha le caratteritiche uguali rispetto al sito ufficiale, ma la foto è diversa xD )

wasky
10-05-2010, 16:10
ultima cosa poi probably acquisto...

a che sub hi-fighetto lo si può paragonare?


(cmq il warf ha le caratteritiche uguali rispetto al sito ufficiale, ma la foto è diversa xD )

Non ho idea di cosa potrebbe venire a costare un sub con un 12" e 200 watt della wharfedale se, fosse rivestito in legno quindi diciamo con un "aspetto Audiofigo"

Per il modello manda una email con richiesta di info a strumentimusicali.net e fatti un giro anche su dv247 ;)

Per centrale Anteriori e Surround dai anche un'occhiata ai kit Ciare Professional come quelli di Technology ;)

marco1991
10-05-2010, 17:42
[url]questo è di molto superiore per 40€?

anche se cmq il warf sarebbe costato 450€..cista 300€ perchè è scontato

carneo
10-05-2010, 20:08
Possiedo un kit 5.1 della Logitech ( Z-5450 ) e lo utilizzo con il PC insieme ad una scheda audio Creative X-FI Extreme Music per i Videogiochi, i Film e la Musica.
Se volessi migliorare la qualità dell'audio (che è già sicuramente meglio di un "comune" PC) secondo voi sostituendo gli altoparlanti frontali ed il soobwoofer con qualcosa di qualitativamente piu elevato (ad esempio ONKIO o Bose, avrei in particolare un 2.1 acustimass della bose da 200W) otterrei un risultato "evidente"?

in proposito :

1. innanzitutto è possibile?

2. parlo di una sostituzione solo di quelle casse in quanto le 2 posteriori sono wireless e non potendo rinunciare a questa caratteristica (per la configurazione della stanza/disposizione) devo "necessariamente" mantenere la console logitech e le relative casse posteriori)

3. a chi conosce la qualità dell'amplificatore di questo kit: secondo voi la sostituzione di quelle casse si sente o l'amplificatore di questo kit è troppo scarso (ma non credo) ?

Nomak87
10-05-2010, 20:54
Possiedo un kit 5.1 della Logitech ( Z-5450 ) e lo utilizzo con il PC insieme ad una scheda audio Creative X-FI Extreme Music per i Videogiochi, i Film e la Musica.
Se volessi migliorare la qualità dell'audio (che è già sicuramente meglio di un "comune" PC) secondo voi sostituendo gli altoparlanti frontali ed il soobwoofer con qualcosa di qualitativamente piu elevato (ad esempio ONKIO o Bose, avrei in particolare un 2.1 acustimass della bose da 200W) otterrei un risultato "evidente"?

in proposito :

1. innanzitutto è possibile?

2. parlo di una sostituzione solo di quelle casse in quanto le 2 posteriori sono wireless e non potendo rinunciare a questa caratteristica (per la configurazione della stanza/disposizione) devo "necessariamente" mantenere la console logitech e le relative casse posteriori)

3. a chi conosce la qualità dell'amplificatore di questo kit: secondo voi la sostituzione di quelle casse si sente o l'amplificatore di questo kit è troppo scarso (ma non credo) ?

Sicuramente non sfrutteresti appieno la qualità del tuo Kit Bose però la differenza dovresti sentirla... Forse potresti avere dei problemi nella gestione del doppio subwoofer... Comunque il diffusore è l'elemento principale della qualità sonora, mi spiego: se hai un amplificatore di qualità eccelsa ma con un diffusore scadente sentirai malissimo, se hai un amplificatore scadente ma con un diffusore eccellente sentirai meglio in questo caso piuttosto che nel primo.
Poi è ovvio, ed è anche buonsenso, cercare di accoppiare amplificatore e diffusore di qualità simile.
Però sempre meglio avere diffusori di qualità superiori rispetto all'amplificatore che viceversa, lo dico per prove d'ascolto...
Magari qualche ingegniere del suono mi impallinerà dopo quest'affermazione :D

E in ogni caso, tu prova a mettere il kit BOSE e senti con il tuo orecchio; se il risultato ti piace bene se no rimetti le logitech ;)

sacd
10-05-2010, 21:04
marco1991

Niente link commerciali singoli

jok3r87
10-05-2010, 21:37
Possiedo un kit 5.1 della Logitech ( Z-5450 ) e lo utilizzo con il PC insieme ad una scheda audio Creative X-FI Extreme Music per i Videogiochi, i Film e la Musica.
Se volessi migliorare la qualità dell'audio (che è già sicuramente meglio di un "comune" PC) secondo voi sostituendo gli altoparlanti frontali ed il soobwoofer con qualcosa di qualitativamente piu elevato (ad esempio ONKIO o Bose, avrei in particolare un 2.1 acustimass della bose da 200W) otterrei un risultato "evidente"?

in proposito :

1. innanzitutto è possibile?

2. parlo di una sostituzione solo di quelle casse in quanto le 2 posteriori sono wireless e non potendo rinunciare a questa caratteristica (per la configurazione della stanza/disposizione) devo "necessariamente" mantenere la console logitech e le relative casse posteriori)

3. a chi conosce la qualità dell'amplificatore di questo kit: secondo voi la sostituzione di quelle casse si sente o l'amplificatore di questo kit è troppo scarso (ma non credo) ?

Ma non ti conviene collegarli entrambi ? Per film e giochi usi il logitech mentre per la musica usi il bose...

Leatherscraps
11-05-2010, 00:09
segui qui e prenditi questi cavi che consiglio a marco

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185543


Ho ben capito le tue esigenze ma, purtroppo la stanza messa cosi ha grossi handicap veramente Tommaso :(

Lavoriamoci un pò sopra dai ;)

Puoi provare a farti una piantina con i miei suggerimenti ovviamente eliminando tutto il superfluo ?

Praticamente la finestra lato terrazzo è libera per il ricambio aria ( sempre in teoria e con la mia metrica )

Grazie mille della dritta!! Ho ordinato subito 27 metri di cavo per le rear di quello twistato a 1,10€(dovrà passare nel muro quindi più grosso non lo potevo prendere); e 14 metri di cavo tetrapolare intrecciato da 2,50€ per il centrale e i frontali..

Ho risparmiato la bellezza di 120€ grazie a te!! :) Dal momento che mi dici che non ci sono differenze con cavi da 5€al metro gebl!

Ma questi cavi sono in rame ofc?cambia qualcosa col rame ofc?:confused:

Grazie ancora!!

marco1991
11-05-2010, 05:08
per 40€ in più rispetto al warf 12''

cè:

-PROEL Flash 15SA Sub amplificato 350W

e

-THE BOX CL 115 SUB

entrambi con 15'', mi chiedevo se erano sensibilmente milgiri


mi puoi dire anhce quale cavo devo usare per collegarli al denon1610? (magari mandami un link via mp)


grazie mille

wasky
11-05-2010, 07:25
Grazie mille della dritta!! Ho ordinato subito 27 metri di cavo per le rear di quello twistato a 1,10€(dovrà passare nel muro quindi più grosso non lo potevo prendere); e 14 metri di cavo tetrapolare intrecciato da 2,50€ per il centrale e i frontali..

Ho risparmiato la bellezza di 120€ grazie a te!! :) Dal momento che mi dici che non ci sono differenze con cavi da 5€al metro gebl!

Ma questi cavi sono in rame ofc?cambia qualcosa col rame ofc?:confused:

Grazie ancora!!


Ormai tutto il rame è OFC Tommaso :)


Roberto

carneo
11-05-2010, 10:32
Sicuramente non sfrutteresti appieno la qualità del tuo Kit Bose però la differenza dovresti sentirla... Forse potresti avere dei problemi nella gestione del doppio subwoofer... Comunque il diffusore è l'elemento principale della qualità sonora, mi spiego: se hai un amplificatore di qualità eccelsa ma con un diffusore scadente sentirai malissimo, se hai un amplificatore scadente ma con un diffusore eccellente sentirai meglio in questo caso piuttosto che nel primo.
Poi è ovvio, ed è anche buonsenso, cercare di accoppiare amplificatore e diffusore di qualità simile.
Però sempre meglio avere diffusori di qualità superiori rispetto all'amplificatore che viceversa, lo dico per prove d'ascolto...
Magari qualche ingegniere del suono mi impallinerà dopo quest'affermazione :D

E in ogni caso, tu prova a mettere il kit BOSE e senti con il tuo orecchio; se il risultato ti piace bene se no rimetti le logitech ;)

ok, quindi dici che è fattibile la prova....



Ma non ti conviene collegarli entrambi ? Per film e giochi usi il logitech mentre per la musica usi il bose...

in verità l'upgrade mi interessa sopratutto per giochi e film

marco1991
11-05-2010, 11:56
waky lo sai che su audiovideo hd il warfi a-12 me lo fanno a 270iva inclusa??
:cool:

Leatherscraps
11-05-2010, 23:49
dopo un attento studio, sono giunto a questa possibilità

http://img526.imageshack.us/img526/4210/stanzahifi.jpg (http://img526.imageshack.us/i/stanzahifi.jpg/)

Opposta rispetto alla precedente,

vantaggi
-che i frontali e il sub sono posizionati meglio rispetto all'attuale situazione
- il mobile alto va a coprire l'intersizio in basso a destra eliminando la risonanza dei bassi. Giusto??:confused:

svantaggi
-nn apro più la finestra dietro
-non mi ci arriva il filo del telefono da quella parte (per il pc)
- non so come inclinare i RL e RR se verso il divano a 180° opure diretti verso il centro della stanza (come in figura)

che dite???

gracias

wasky
12-05-2010, 00:15
dopo un attento studio, sono giunto a questa possibilità

http://img526.imageshack.us/img526/4210/stanzahifi.jpg (http://img526.imageshack.us/i/stanzahifi.jpg/)

Opposta rispetto alla precedente,


che dite???

gracias


Sempre peggio Tom :D

Cosi come idea magari spostando il divano verso sinistra ?

http://img175.imageshack.us/img175/4210/stanzahifi.jpg

Leatherscraps
12-05-2010, 08:38
La seconda non mi sembrava malaccio..:doh:, o perlomeno mi sembrava meglio della situazione attuale, ma se tu dici che è peggio, meglio, lascio tutto come è! ;)

le dimensioni non sono quelle reali.. le ho prese un po ad occhio.. e dal disegno infatti non si nota, ma il mobile di legno da quella parte (quella disegnata da te) non c'entra va a ostruire la porta per il terrazzo...Inoltre con la scrivania messa a quel modo non sfrutterei il pc con l'impianto..:cry:.Inoltre mi avanzerebbe un mobile :D . Poi la stanza non è molto grande purtroppo, e se non sfrutto il massimo dello spazio è un vero peccato.

Quindi, a meno di non buttare la mobilia, le soluzioni temo siano solo le due che ti ho detto..

Al massimo posso cercare di sostituire la srivania centrale con qualcosa di più piccolo (dove tenerci sempre il pc).

CaffèRoma
12-05-2010, 09:23
Se il magnete in neodimio si scalda si perdono le prestazioni :)
http://en.wikipedia.org/wiki/Neodymium_magnet
il neodimio è utilizzato negli hard disk, che scaldano abbastanza.
mi sembra difficile che perde prestazioni.
il punto curie è di soli 300°C ma è sempre una temperatura da forno per pizze. :D

Il polimero lasciamolo usare agli altri, per fare un "Diffusore" di spessore serve tanto legno e peso non a caso le Avalon Time vengono 62.000 € ci vogliono 2 mesi di lavoro per il cabinet

questo è il clone Umano delle ISIS

http://www.craftyhands.net/Galactica.htm

http://www.humblehomemadehifi.com/Galactica.html
questo lo penso anch'io, bellissime quelle in marmo.. :D
però dal lato pratico, preferisco molto di più il polimero ad alta densità. :asd:

wasky
12-05-2010, 09:34
http://en.wikipedia.org/wiki/Neodymium_magnet
il neodimio è utilizzato negli hard disk, che scaldano abbastanza.
mi sembra difficile che perde prestazioni.
il punto curie è di soli 300°C ma è sempre una temperatura da forno per pizze. :D


Hai mai usato un Altoparlante in neodimio ? parlo di: stadio di progettazione e misura :)

Se non è fatto con tutti i crismi non potrà mai superare un altoparlante classico e si devono spendere molti soldini ;) basta vedere il costo di alcuni Neodimio di gran livello

Proprio in questi gg ho ricevuto un sample dei nuovi woofer Vifa in Neodimio

http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparlanti/VIFA/Vifa_6_woofer.jpg

A livello progettuale se conosci il mestiere ad esempio su un cono come questo in foto proprio perchè neodimio, non potresti porre a contatto del magnete un setto per smorzare le vibrazioni perchè essendo forato il magnete per far raffreddare sia la bobina che il magnete stesso ostruiresti il foro

Non sempre il materiale alle terre rare di marte permette di adattarsi ad un progetto

Sul polimero non mi divulgo ma, sarebbe utile che ti leggessi la parte dove D'appolito spiega come misurare un mobile di diffusore con un piezoelettrico ;)

Testing Loudspeakers di Jan D'appolito ( Edizione in Italiano audiomatica )

roberto

CaffèRoma
12-05-2010, 09:49
Hai mai usato un Altoparlante in neodimio ? parlo di: stadio di progettazione e misura :)

Se non è fatto con tutti i crismi non potrà mai superare un altoparlante classico e si devono spendere molti soldini ;) basta vedere il costo di alcuni Neodimio di gran livello

Proprio in questi gg ho ricevuto un sample dei nuovi woofer Vifa in Neodimio

http://www.audiokit.it/ITAENG/Altoparlanti/VIFA/Vifa_6_woofer.jpg

A livello progettuale se conosci il mestiere ad esempio su un cono come questo in foto proprio perchè neodimio, non potresti porre a contatto del magnete un setto per smorzare le vibrazioni perchè essendo forato il magnete per far raffreddare sia la bobina che il magnete stesso ostruiresti il foro

Non sempre il materiale alle terre rare di marte permette di adattarsi ad un progetto

Sul polimero non mi divulgo ma, sarebbe utile che ti leggessi la parte dove D'appolito spiega come misurare un mobile di diffusore con un piezoelettrico ;)

Testing Loudspeakers di Jan D'appolito ( Edizione in Italiano audiomatica )

roberto
http://www.tymphany.com/
dicono di no, ma il neodimio iniziano ad utilizzarlo tutti :asd:
e se lo utilizza anche RCF possiamo essere certi dell' ottimo risutato ottenuto ;)
http://www.rcf.it/en_US/web/rcf/products/precision-transducers/neodymium-low-frequency-transducers/lf21n451
per il polimero vs marmo o laterizio sono d'accordo con te,
ma anche in questo caso i vantaggi della "plastica" sono notevoli.

wasky
12-05-2010, 10:42
http://www.tymphany.com/
dicono di no, ma il neodimio iniziano ad utilizzarlo tutti :asd:
e se lo utilizza anche RCF possiamo essere certi dell' ottimo risutato ottenuto ;)
http://www.rcf.it/en_US/web/rcf/products/precision-transducers/neodymium-low-frequency-transducers/lf21n451


In tanti usano il T-Amp che io non classifico neppure tra gli amplificatori :D

Certo che lo usano tutti fa pandance come il Berillio ma, si vanno incontro a tantissime problematiche come problemi di pilotaggio e progettuali questi ultimi te li ho accennati sopra ma, presum che non hai presente la problematica che ti citavo.

Prendi uno dei più spettacolari woofer in neodimio della Ciare :)

Che ci attacchi per muoverlo ? ricorda che un gruppo magnete potente oltre a fornire un Ratio BxL a favore della velocità deve essere fermato e si deve contrastare la motricita di quel mostro che scenda anche a 1.5 ohm

Conosco pochi amplificatori in grado di farlo e molto costosi :)

marco1991
13-05-2010, 12:22
ragazzi, mi consigliate un buon Cross-over per canale centrale? dovrà quindi gestire 1 tweeter e 2 mid.. per un totale di 150w di picco..

CaffèRoma
14-05-2010, 08:07
In tanti usano il T-Amp che io non classifico neppure tra gli amplificatori :D

Certo che lo usano tutti fa pandance come il Berillio ma, si vanno incontro a tantissime problematiche come problemi di pilotaggio e progettuali questi ultimi te li ho accennati sopra ma, presum che non hai presente la problematica che ti citavo.
Prendi uno dei più spettacolari woofer in neodimio della Ciare :)

Che ci attacchi per muoverlo ? ricorda che un gruppo magnete potente oltre a fornire un Ratio BxL a favore della velocità deve essere fermato e si deve contrastare la motricita di quel mostro che scenda anche a 1.5 ohm

Conosco pochi amplificatori in grado di farlo e molto costosi :)
Penso che a parità di flusso nel traferro, i parametri restano più o meno uguali, ma con un evidente guadagno di peso.
ma anche la costruzione a circuito chiuso, in stile "alnico" crea minori flussi
dispersi, e gli hard disk ringraziano.. :asd:
forse dipende anche un pò dalle scelte costruttive.
non per dire, ma qualche audiofilo, che scriveva su importanti riviste
del settore, affermava che i cavi xxx in puro OFC dal costo di 500€
erano miracolosi. :asd:

PS Bellissimo il Vifa :cry:
PPS sarà che oramai ho la crisi di rigetto, :asd:
ma sul pc ho queste, piccole piccole.
http://reviews.logitech.com/7061/4252/reviews.htm
http://www.logitech.com/assets/15329/15329.png

Saggio TiaMantova
14-05-2010, 21:10
ho un'ampli pioneer dell'86 che funziona bene, però non vanno più i 3 controlli bass, treble, balance. sarà una questione di potenziometri? la riparazione è generalmente costosa?

Leatherscraps
17-05-2010, 09:04
Ragazzi secondo voi va bene un cavo così per collegare il sub?
L'ho trovato in casa è 2x5 metri, divisibile, pagato una 20ina di € qualche anno fa.. credo sia un normale cavo audio analogico con connetture dorate

http://img710.imageshack.us/img710/7315/cimg5033l.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/cimg5033l.jpg/)
http://img185.imageshack.us/img185/5563/cimg5032.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/cimg5032.jpg/)


le opzioni sarebbero 3:

- lasciare il sub collegato in wifi all'ampplificatore (situazione attuale)
- usare il cavo di cui vi ho messo le foto (naturalmente ne prendo solo 1 non tutti e 2)
- comprare un cavo apposito per sub da 20€

Qual è la soluzione qualitativamente migliore?

Leatherscraps
18-05-2010, 21:26
c'è nessuno?

alfredo.baiano
19-05-2010, 15:45
Chiedo consiglio a chiunque abbia le idee più chiare di me, ho appena comprato un sistema composto da sintoamplificatore onkyo tx-sr 508 (380€) e kit 5.1 harman kardon HKTS 11BQ (480€) tralasciando alla fine le mitiche logitech 5500 cui ero intenzionato ad acquistare, lo stesso mi è stato consigliato da un rivenditore, dato che non me ne intendo di marche di sistemi HT, bazzico solo nel campo PC da molti anni:)
Il problema è questo: avendolo per il momento collegato al PC con la mia creative x-fi titanium a mezzo cavo ottico ho notato innanzitutto che si impiccia ogni tanto con le codifiche della stessa che prontamente ho disattivato, poi le funzioni per cosi dire "speciali" della scheda audio tipo eax 5.0, X-Fi CMSS-3D, cristallizer-3d ecc... sembrano non più funzionare, se faccio il test delle casse 5.1 tramite pannello creative le casse posteriori emettono un suono debole ed in concomitanza con i due canali anteriori che dovrebbero invece stare zitti! un casino di conflitti insomma :muro:
Quindi alla fine quello che vi chiedo è che se butto nel vater la scheda audio e mi compro una bella ati 5870 e la attaco tramite hdmi non faccio prima che impazzire a trovare la causa di tutto ciò, dato che comunque la scheda video la devo cambiare? o devo buttare altri soldi (come dice qualcuno) comprando una asus xonar hdmi? Ringrazio in anticipo a chiunque voglia consigliarmi:) Faccio presente inoltre che uso il pc per vedere film in alta definizione, ascoltare musica e giocare.

alfredo.baiano
19-05-2010, 15:46
?

Leatherscraps
20-05-2010, 00:12
Chiedo consiglio a chiunque abbia le idee più chiare di me, ho appena comprato un sistema composto da sintoamplificatore onkyo tx-sr 508 (380€) e kit 5.1 harman kardon HKTS 11BQ (480€) tralasciando alla fine le mitiche logitech 5500 cui ero intenzionato ad acquistare, lo stesso mi è stato consigliato da un rivenditore, dato che non me ne intendo di marche di sistemi HT, bazzico solo nel campo PC da molti anni:)
Il problema è questo: avendolo per il momento collegato al PC con la mia creative x-fi titanium a mezzo cavo ottico ho notato innanzitutto che si impiccia ogni tanto con le codifiche della stessa che prontamente ho disattivato, poi le funzioni per cosi dire "speciali" della scheda audio tipo eax 5.0, X-Fi CMSS-3D, cristallizer-3d ecc... sembrano non più funzionare, se faccio il test delle casse 5.1 tramite pannello creative le casse posteriori emettono un suono debole ed in concomitanza con i due canali anteriori che dovrebbero invece stare zitti! un casino di conflitti insomma :muro:
Quindi alla fine quello che vi chiedo è che se butto nel vater la scheda audio e mi compro una bella ati 5870 e la attaco tramite hdmi non faccio prima che impazzire a trovare la causa di tutto ciò, dato che comunque la scheda video la devo cambiare? o devo buttare altri soldi (come dice qualcuno) comprando una asus xonar hdmi? Ringrazio in anticipo a chiunque voglia consigliarmi:) Faccio presente inoltre che uso il pc per vedere film in alta definizione, ascoltare musica e giocare.

hai installato e acquistato il dts ddl creative pack?

nemelinux
20-05-2010, 15:13
Salve a tutti, ho estramemente bisogno di un consiglio tra questi 2 impianti Home teatre:

SAMSUNG HT-Z120T
SAMSUNG HT-C330

Le mie preferenze sono quelle di aver 1 entrata ottica per collegar il pc..e decoder DTS..anche se quest'ultimo è meno importante. Magari mi sappiate dire quale conviene, tra designed, potenza, data di uscita..
Grazie in anticipo.
:)

alfredo.baiano
20-05-2010, 16:24
hai installato e acquistato il dts ddl creative pack?

Per la verità no, ma la mia x-fi titanium acquistata 1 mese fa non dovrebbe già includerlo:confused: anche perchè se non ricordo male tra le varie opzioni di un menù a tendina del pannello di controllo c'era pure "attiva dolby digital live" ma io non sapevo cosa fosse:rolleyes: .

Leatherscraps
21-05-2010, 01:12
non mi ricordo se la tua lo ha già o no, controlla sul forum della creative, se non lo ha acquistalo, se lo ha, attiva tutte le decodifiche compresa quella che hai detto, spunta anache "utilizza decoder esterno" . anche io a breve collegherò la mia x.fi all ampli.. poi controlla i settaggi dell'ampli, fai il test di ogni canale, installa gli ultimi driver creative di marzo 2010, disattiva x-fi sorround upmix (non ricordo il nome preciso)

sacd
21-05-2010, 07:34
Salve a tutti, ho estramemente bisogno di un consiglio tra questi 2 impianti Home teatre:

SAMSUNG HT-Z120T
SAMSUNG HT-C330

Le mie preferenze sono quelle di aver 1 entrata ottica per collegar il pc..e decoder DTS..anche se quest'ultimo è meno importante. Magari mi sappiate dire quale conviene, tra designed, potenza, data di uscita..
Grazie in anticipo.
:)

Discussione spostata in quella ufficiale

Leatherscraps
21-05-2010, 09:58
Salve a tutti, ho estramemente bisogno di un consiglio tra questi 2 impianti Home teatre:

SAMSUNG HT-Z120T
SAMSUNG HT-C330

Le mie preferenze sono quelle di aver 1 entrata ottica per collegar il pc..e decoder DTS..anche se quest'ultimo è meno importante. Magari mi sappiate dire quale conviene, tra designed, potenza, data di uscita..
Grazie in anticipo.
:)

lascia perdere quelle cavolate e prenditi un ampli serio e delle casse decenti, quelle sono giusto per vedere 1 film.. scordati pc, musica e quant'altro

Dai un occhiata a impianti Onkyo, Yamaha ecc

alfredo.baiano
21-05-2010, 13:07
non mi ricordo se la tua lo ha già o no, controlla sul forum della creative, se non lo ha acquistalo, se lo ha, attiva tutte le decodifiche compresa quella che hai detto, spunta anache "utilizza decoder esterno" . anche io a breve collegherò la mia x.fi all ampli.. poi controlla i settaggi dell'ampli, fai il test di ogni canale, installa gli ultimi driver creative di marzo 2010, disattiva x-fi sorround upmix (non ricordo il nome preciso)

Ok, stasera sistemo tutto, grazie, comunque per i film e musica devo dire che si sente veramente bene, l'accoppiata x-fi titanium ed onkyo 508 con cavo digitale è stata azzeccata, spero solo di risolvere anche con i giochi seguendo i tuoi consigli;)

Stigmata
01-06-2010, 19:18
Primo test del finalino low-cost 6x100W, scusate la qualità ma la foto è fatta col cellulare.
Ora le schede sono state fissate al case e cablate nella parte di alimentazione, ho anche già forato il pannello posteriore e fissato gli RCA e i connettori per le casse. Manca il cablaggio di segnale e quasi tutto quello di potenza.

http://img697.imageshack.us/img697/4104/img0225ha.jpg

Un domani (ma anche un dopodomani) si potrà pensare alla separazione delle tre schede e ad un alimentatore dedicato per ciascuna, ma per ora vediamo come va così... una sola scheda in 2.1 promette bene tenendo conto dei costi in ballo ;)

Vincent28
03-06-2010, 19:50
volevo sapere se questo sistema è abbastanza buono LG HT353SD...lo dovrei attaccare alla tv dove è collegato sia il pc che la play3...
grazie

sacd
03-06-2010, 21:16
Discussione spostata in quella ufficiale..

Vincent28
03-06-2010, 21:33
Discussione spostata in quella ufficiale..

grazie...
vorrei aggiungere che non mi interessa avere chissà quale impianto audio, ma vorrei che si sentisse decentemente l'audio...e non vorrei che dopo poche ore che le tengo accese inizino a fare scoppiettii (come con le casse che ho adesso)..

Rob46
06-06-2010, 11:42
Ciao a tutti.. Come da titolo sono piuttosto indeciso tra questi modelli di casse:

1) tesi 260
2) polk audio tsi 200

Premetto che le polk le ho sentite da mw (in realtà ho sentito il modello tsi 100 ma già era soddisfacente) mentre le tesi le conosco solo perché ne ho sentito parlare bene in rete..

Le utilizzerei con un sinto ampli Onkyo txsr 507.
Secondo voi quali sono migliori?

Maxt75
06-06-2010, 12:16
Chiedo consiglio a chiunque abbia le idee più chiare di me, ho appena comprato un sistema composto da sintoamplificatore onkyo tx-sr 508 (380€) e kit 5.1 harman kardon HKTS 11BQ (480€) tralasciando alla fine le mitiche logitech 5500 cui ero intenzionato ad acquistare, lo stesso mi è stato consigliato da un rivenditore, dato che non me ne intendo di marche di sistemi HT, bazzico solo nel campo PC da molti anni:)
Il problema è questo: avendolo per il momento collegato al PC con la mia creative x-fi titanium a mezzo cavo ottico ho notato innanzitutto che si impiccia ogni tanto con le codifiche della stessa che prontamente ho disattivato, poi le funzioni per cosi dire "speciali" della scheda audio tipo eax 5.0, X-Fi CMSS-3D, cristallizer-3d ecc... sembrano non più funzionare, se faccio il test delle casse 5.1 tramite pannello creative le casse posteriori emettono un suono debole ed in concomitanza con i due canali anteriori che dovrebbero invece stare zitti! un casino di conflitti insomma :muro:
Quindi alla fine quello che vi chiedo è che se butto nel vater la scheda audio e mi compro una bella ati 5870 e la attaco tramite hdmi non faccio prima che impazzire a trovare la causa di tutto ciò, dato che comunque la scheda video la devo cambiare? o devo buttare altri soldi (come dice qualcuno) comprando una asus xonar hdmi? Ringrazio in anticipo a chiunque voglia consigliarmi:) Faccio presente inoltre che uso il pc per vedere film in alta definizione, ascoltare musica e giocare.

Se hai degli ingressi analogici multicanale dietro all'ampli e colleghi questi alla scheda audio dovresti risolvere il problema delle funzioni speciali della scheda, in quanto si fa carico lei delle varie codifiche e l'ampli ti veicola il suono per come gli arriva.

alfredo.baiano
07-06-2010, 12:10
Volevo portare a conoscenza di tutti i risultati che ho avuto con il suddetto hardware, andiamo con ordine:
1) per i film in true hd nessun problema è bastato collegare la scheda ati all'onkyo in entrata e dall'onkyo al monitor in uscita sempre in hdmi, si accende il logo "true hd" il gioco è fatto. Considerazioni a riguardo, non noto differenze particolari tra questa codifica ed il dolby digital o dts, come molti avevano già detto, ma io non ho ascoltato:)
2) per i giochi invece la situazione si complica un pochino è bisogna fare delle distinzioni, innanzitutto la funzione dolby digital live della x-fi va in evidente conflitto col sintoamplificatore che avendo già di suo la codifica DD va in crisi e diventa muto, preciso che questo accade con vista 32 bit e driver super aggiornati! con seven 64 bit invece il dolby digital live funziona ma amplifica il suono cosi tanto, in particolare le basse frequenze che quando spari con un fucile es. crysis sembra esplodere una bomba atomica. Considerazioni, il tanto blasonato dolby digital almeno con il mio onkyo 508 non serve ad una emerita mazza:muro:
3) Uso misto giochi e film (quello che mi interessava), alla fine dopo tanti esperimenti (ore e ore di attacca e stacca, prova codifiche varie, connessioni varie e chi più ne ha più ne metta!) ho convenuto che la soluzione più adatta per le mie esigenze era questa:
-per giocare connessione tramite cavo ottico da x-fi a sintoamplificatore su porta "GAME" dell'onkyo in questo modo ho un audio fedele e pulito ed in più posso usare alcune impostazioni predefinite per i giochi dall'onkyo stesso;
-per i film in alta definizione invece, volendo intendere sia per la parte video(full hd) che audio(true hd), connessione hdmi da scheda ati a porta "bd/dvd" del sintoamplificatore ed in uscita verso il monitor sempre in hdmi, così facendo tramite telecomando passo da una porta all'altra a seconda se devo giocare o vedere film.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e che tutto questo soprattutto possa essere di aiuto a qualcuno, che come me, senza sapere a cosa andasse incontro ha avuto la "brillante" idea di spendere 900€! per un sistema HT da collegare al pc senza non poche difficoltà:doh:

alfredo.baiano
07-06-2010, 12:22
Se hai degli ingressi analogici multicanale dietro all'ampli e colleghi questi alla scheda audio dovresti risolvere il problema delle funzioni speciali della scheda, in quanto si fa carico lei delle varie codifiche e l'ampli ti veicola il suono per come gli arriva.

Se li aveva avrei risolto in un baleno, ma forse hanno ritenuto che fossero superflui dato la miriade di entrate ed uscite super tecnologiche all'ultimo grido:) grazie comunque;)

Leatherscraps
07-06-2010, 13:31
Volevo portare a conoscenza di tutti i risultati che ho avuto con il suddetto hardware, andiamo con ordine:
1) per i film in true hd nessun problema è bastato collegare la scheda ati all'onkyo in entrata e dall'onkyo al monitor in uscita sempre in hdmi, si accende il logo "true hd" il gioco è fatto. Considerazioni a riguardo, non noto differenze particolari tra questa codifica ed il dolby digital o dts, come molti avevano già detto, ma io non ho ascoltato:)
2) per i giochi invece la situazione si complica un pochino è bisogna fare delle distinzioni, innanzitutto la funzione dolby digital live della x-fi va in evidente conflitto col sintoamplificatore che avendo già di suo la codifica DD va in crisi e diventa muto, preciso che questo accade con vista 32 bit e driver super aggiornati! con seven 64 bit invece il dolby digital live funziona ma amplifica il suono cosi tanto, in particolare le basse frequenze che quando spari con un fucile es. crysis sembra esplodere una bomba atomica. Considerazioni, il tanto blasonato dolby digital almeno con il mio onkyo 508 non serve ad una emerita mazza:muro:
3) Uso misto giochi e film (quello che mi interessava), alla fine dopo tanti esperimenti (ore e ore di attacca e stacca, prova codifiche varie, connessioni varie e chi più ne ha più ne metta!) ho convenuto che la soluzione più adatta per le mie esigenze era questa:
-per giocare connessione tramite cavo ottico da x-fi a sintoamplificatore su porta "GAME" dell'onkyo in questo modo ho un audio fedele e pulito ed in più posso usare alcune impostazioni predefinite per i giochi dall'onkyo stesso;
-per i film in alta definizione invece, volendo intendere sia per la parte video(full hd) che audio(true hd), connessione hdmi da scheda ati a porta "bd/dvd" del sintoamplificatore ed in uscita verso il monitor sempre in hdmi, così facendo tramite telecomando passo da una porta all'altra a seconda se devo giocare o vedere film.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e che tutto questo soprattutto possa essere di aiuto a qualcuno, che come me, senza sapere a cosa andasse incontro ha avuto la "brillante" idea di spendere 900€! per un sistema HT da collegare al pc senza non poche difficoltà:doh:

i miei consigli non avevano sortito alcun effetto??

no perchè a breve collegherò la mia x-fi xtrem music all'impianto.. soltanto che io per l'impiantino ho speso + di 2500€:doh: :D

Leatherscraps
07-06-2010, 13:44
volevo sapere se questo sistema è abbastanza buono LG HT353SD...lo dovrei attaccare alla tv dove è collegato sia il pc che la play3...
grazie

non ti aspettare grandi risultati dal quell'impianto, se non altro costa poco
non ha nemmeno il sub attivo.. assicuarati che abbia ingressi digitali (coax, optical, hdmi) se ci vuoi attaccare qualcosa

alfredo.baiano
08-06-2010, 18:34
i miei consigli non avevano sortito alcun effetto??

no perchè a breve collegherò la mia x-fi xtrem music all'impianto.. soltanto che io per l'impiantino ho speso + di 2500€:doh: :D

Niente le ho provate tutte, alla fine devi scendere a compromessi, vuoi un buon audio per i giochi, digitale o coassiale senza attivare DDL nella x-fi.
Vuoi il "true-hd" nei film che lo supportano hdmi in ed hdmi out, 2 cavi quindi, semplice e senza problemi questa operazione (ovvio che anche il sinto deve supportare true-hd).
Vuoi ascoltare musica, puoi anche usare l'hdmi però poi si incasina l'audio dei giochi, quindi anche per questo io vado di ottico.
Quindi alla fine ti rimando a quello che ho scritto in precedenza, aggiungendo inoltre che per facilitare il passaggio dalla modalita film/hdmi a quella audio-giochi/ottico ho addirittura collegato il monitor alla ati sia in hdmi che dvi cosi il monitor si allaccia in automatico ad ogni mio cambio, chissà forse ho lanciato una moda:) o più semplicemente non capisco una mazza:confused: fai un pò tu ma una cosa è certa in questo modo ho risolto, film 10 audio 10 giochi 8 perchè ho perso alcune peculiarità proprie della x-fi che il sinto per quanto cerchi di emulare con delle sue proprietarie non è la stessa cosa, spero che hai capito qualcosa, mi rendo conto che è un pò un casino, ciao;)
Concludo con una mia umile osservazione personale: non è che forse le schede audio attuali sono ancora un pò "giovincelle" per essere usate in accoppiata con questi mega home theatre ultra moderni nati principalmente per vedere film, stando seduti comodamente sul divano, dinnanzi ad un 50" con lettore blu-Ray? chissà! forse mi sbaglio.

Vincent28
08-06-2010, 18:55
non ti aspettare grandi risultati dal quell'impianto, se non altro costa poco
non ha nemmeno il sub attivo.. assicuarati che abbia ingressi digitali (coax, optical, hdmi) se ci vuoi attaccare qualcosa

ma non posso attaccarlo alla tv e quindi utilizzarlo per pc e ps3?

Leatherscraps
08-06-2010, 20:24
ma non posso attaccarlo alla tv e quindi utilizzarlo per pc e ps3?

ti mancano un po di basi!! :doh:

se l'audio vuoi che esca dalle casse prima il segnale ci deve arrivare!! se colleghi tutto alla tv, la tv come la colleghi all' HT?? Al massimo puoi uscire il cavo RCA per lo stereo, ma non ha senso.

Quindi se vuoi un audio multicanale da molte sorgenti diverse, comprati un Sintoamplificatore con casse

comprati questo o il modello sotto se vuoi spendere poco

http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3305.html

Leatherscraps
08-06-2010, 20:26
Niente le ho provate tutte, alla fine devi scendere a compromessi, vuoi un buon audio per i giochi, digitale o coassiale senza attivare DDL nella x-fi.
Vuoi il "true-hd" nei film che lo supportano hdmi in ed hdmi out, 2 cavi quindi, semplice e senza problemi questa operazione (ovvio che anche il sinto deve supportare true-hd).
Vuoi ascoltare musica, puoi anche usare l'hdmi però poi si incasina l'audio dei giochi, quindi anche per questo io vado di ottico.
Quindi alla fine ti rimando a quello che ho scritto in precedenza, aggiungendo inoltre che per facilitare il passaggio dalla modalita film/hdmi a quella audio-giochi/ottico ho addirittura collegato il monitor alla ati sia in hdmi che dvi cosi il monitor si allaccia in automatico ad ogni mio cambio, chissà forse ho lanciato una moda:) o più semplicemente non capisco una mazza:confused: fai un pò tu ma una cosa è certa in questo modo ho risolto, film 10 audio 10 giochi 8 perchè ho perso alcune peculiarità proprie della x-fi che il sinto per quanto cerchi di emulare con delle sue proprietarie non è la stessa cosa, spero che hai capito qualcosa, mi rendo conto che è un pò un casino, ciao;)
Concludo con una mia umile osservazione personale: non è che forse le schede audio attuali sono ancora un pò "giovincelle" per essere usate in accoppiata con questi mega home theatre ultra moderni nati principalmente per vedere film, stando seduti comodamente sul divano, dinnanzi ad un 50" con lettore blu-Ray? chissà! forse mi sbaglio.

io proverò e ti dirò se ho avuto i tuoi stessi problemi..

cmq le schede audio dei pc (tranne quelle prof) sono delle bazzecole in confronto alle elettroniche di un AV..
Detto questo le creative sono fra le peggiori!!:doh:

Leatherscraps
08-06-2010, 20:44
Cerwin-Vega, quei mostri, cosa ne pensate??
Ho notato queste casse, dal prezzo "accessibile" (1100€) molti ne hanno parlato bene, dicendo che sono casse eccezionali per tutti gli ambiti e con una pressione sonora impressionante , basta guardarle!

forse in un futuro avrei intenzione di prenderle per far feste o ascoltare musica da discoteca a volumi alti...

http://www.cerwinvega.com/home-audio...s/xls-215.html

ed abbinarle con questo finale, visto che il mio denon 2310 dubito ce la faccia a pilotare sti mostri da 500Watt RMS.. giusto?

http://www.strumentimusicali.net/pro...i-potenza.html


lascio a voi i commenti..

Stigmata
09-06-2010, 07:22
Il finale va avanti:

http://img97.imageshack.us/img97/9098/ampli004.jpg

http://img706.imageshack.us/img706/7988/ampli001.jpg

http://img63.imageshack.us/img63/5102/ampli005.jpg

nell'ultima si vede che sono stato un po' lungo con i cavi di potenza, ma onestamente non avevo assolutamente voglia di accorciarli, rimetterci gli anelli e saldarli ancora.

Rob46
09-06-2010, 09:51
@Leatherscraps
Ciao.. volevo chiederti un consiglio.. Ho letto la tua discussione su AV magazine e volevo chiederti se avevi sentito direttamente a confronto le tesi 560 con le JBL es 80 e quali erano le tue impressioni..
Per caso sai darmi anche un giudizio le polk audio tsi 300?

Prima di leggere la tua discussione ero indeciso solo tra polk audio e IL.. ma ora nel calderone ci sono anche le tue JBL..

L'utilizzo che ne farei è 50 % giochi 40%film 10%musica.. Grazie!

Stigmata
09-06-2010, 11:04
Il finale va avanti:

[IMG]

[IMG]

[IMG]

nell'ultima si vede che sono stato un po' lungo con i cavi di potenza, ma onestamente non avevo assolutamente voglia di accorciarli, rimetterci gli anelli e saldarli ancora.

L'ho acceso: funziona tutto quanto (non è esploso, ed è già qualcosa!) ma si sente un lieve ronzio dalle casse. Niente di che, allontanandosi un pochino sparisce quasi del tutto, ma la cosa mi secca. Dev'essere legato all'alimentazione a cascata, o almeno così mi dicono in un altro forum: proverò ad alimentare singolarmente ogni scheda usando i tre collegamenti disponibili sull'alimentatore.

Prima, però... le ferie! (oggi pomeriggio parto :D)

marco1991
09-06-2010, 14:41
ragazzi un denon 1610 le regge le klipsh rf-82?

PeppeMarino
09-06-2010, 18:05
Salve a tutti , vorrei proporvi un quesito.

Ho da poco acquistato questo impianto ht http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz260, l'ho collegato al mio pc (monta una mobo asus p5ql-pro , quindi ha audio realtek ALC1200 ) tramite un cavo coassiale allo spdif della mobo. Per quanto riguarda i flussi audio di mkv o divx(presumo siano audio in ac3 ma non ne sono molto esperto) fila tutto liscio e si sente in 5.1 e l'ampli fa l'encoding in DD o Dts(cioè si accendono le spie :D).
Purtroppo per i giochi non c'è verso di far partitre il 5.1, li sento tutti in stereo , googlando ho sentito qualcosa che riguarda la codifica dell'aac in ac3 , suggerendo l'uso di ac3 filter ma non mi è sembrata chiara la cosa.

Attendo delucidazioni da parte vostra.
Grazie mille per l'interessamento

Leatherscraps
09-06-2010, 21:33
ragazzi un denon 1610 le regge le klipsh rf-82?

no io ho preso il 2310 per le mie jbl es80 per stare sicuro, ti ci vuole almeno il 1910 (o il 1911 che deve uscire), o un finale di potenza xchè secondo me quelle ottime casse risulterebbero sprecate

Leatherscraps
09-06-2010, 21:34
Salve a tutti , vorrei proporvi un quesito.

Ho da poco acquistato questo impianto ht http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz260, l'ho collegato al mio pc (monta una mobo asus p5ql-pro , quindi ha audio realtek ALC1200 ) tramite un cavo coassiale allo spdif della mobo. Per quanto riguarda i flussi audio di mkv o divx(presumo siano audio in ac3 ma non ne sono molto esperto) fila tutto liscio e si sente in 5.1 e l'ampli fa l'encoding in DD o Dts(cioè si accendono le spie :D).
Purtroppo per i giochi non c'è verso di far partitre il 5.1, li sento tutti in stereo , googlando ho sentito qualcosa che riguarda la codifica dell'aac in ac3 , suggerendo l'uso di ac3 filter ma non mi è sembrata chiara la cosa.

Attendo delucidazioni da parte vostra.
Grazie mille per l'interessamento

per i giochi ti serve una scheda audio con codifiche in dts o ddl.. perchè questi non sono in formato dolby e ci vanno convertiti, la scheda audio integrata non ha questa funzione

Leatherscraps
09-06-2010, 21:44
@Leatherscraps
Ciao.. volevo chiederti un consiglio.. Ho letto la tua discussione su AV magazine e volevo chiederti se avevi sentito direttamente a confronto le tesi 560 con le JBL es 80 e quali erano le tue impressioni..
Per caso sai darmi anche un giudizio le polk audio tsi 300?

Prima di leggere la tua discussione ero indeciso solo tra polk audio e IL.. ma ora nel calderone ci sono anche le tue JBL..

L'utilizzo che ne farei è 50 % giochi 40%film 10%musica.. Grazie!

nonostante i pareri discordanti sulle jbl, io mi posso ritenere soddisfatto, e credo che con 500€ non ci sia nulla di meglio o quasi, poi se spendi 800€ ci sono le ottime klipsich che sono meglio. Le tesi si dice sono molto buone, ma non le ho ascoltate, però non mi piacevano esteticamente e come caratteristiche sembravano leggermente peggio delle ES 80.

Io ero piuttosto indeciso con le wharfdale diamondo 10.. se fossi in te andrei su quelle, me ne hanno parlato davvero bene.

Poi sempre per esperienza, ti dico che più che altro trattandosi di casse passive conta molto l'ampli, anche per la qualità.

Le tesi so che hanno un suono molto preciso, ma mancano un po i bassi ma se non ascolti musica non è un problema.

non conosco le polk ma non molti le acquistano.

Le marche che la gente compra sono klipsich, IL, JBL, B&W, Wharfdale, Tannoy

PeppeMarino
09-06-2010, 21:49
per i giochi ti serve una scheda audio con codifiche in dts o ddl.. perchè questi non sono in formato dolby e ci vanno convertiti, la scheda audio integrata non ha questa funzione

Grazi mille dell'info, quale scheda mi puoi consigliare , ho visto la terratec 7.1 ma sembra sia fuori produzione , cmq non vorrei spendere molto.

Leatherscraps
09-06-2010, 21:59
prova a guardare azuzen, creative, xonar, e assicurati che abbia la CODIFICA ddl e dts

Rob46
10-06-2010, 07:56
Le tesi ... non mi piacevano esteticamente e come caratteristiche sembravano leggermente peggio delle ES 80.

Io ero piuttosto indeciso con le wharfdale diamondo 10.. se fossi in te andrei su quelle, me ne hanno parlato davvero bene.


Ciao grazie dei consigli! esteticamente a dire il vero nemmeno a me piaciono.. le tue sono sicuramente più belle! come amplificatore ho un onkyo txsr 507 quindi senza infamia e senza lode (sono agli inizi ma in ogni caso non ho possibilità di passare a qualcosa di più serio..) L'ideale sarebbe riuscire a sentirle tutte insieme per farmi un idea ben precisa. Se dovessi fare una scelta estetica prenderei al volo le tue.. Ma alla fine sarà il suono a farmi pendere da una parte o dall'altra. Giusto per curiosità, tu le hai prese in internet? C'è da fidarsi di chi riesce a vendere i diffusori a quasi 100 euro in meno rispetto al listino? (parlo delle tesi...)

Leatherscraps
10-06-2010, 09:24
Senti il discorso di internet è un po lungo però riassumendo:

-Paga in contrassegno
-Assicurati che sia uno shop serio e con diverse opinioni

Detto questo io ho acquistato da un negozio in zona per essere più sicuro con la garanzia, ma se scopri, come mi è successo a me, dove è il centro assistenza per i tuoi prodotti più vicino a te, li ti basta solo lo scontrino e non ti serve avere un negozio fisico come punto di riferimento.

Quindi acquista su internet se sai già dove dovrai portarle quando si rompono

Leatherscraps
10-06-2010, 10:34
Ho raggiunto la configurazione finale, manga solo il pc "buono"

Queste sono alcune foto:

http://img175.imageshack.us/img175/5757/cimg5043.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/cimg5043.jpg/)http://img685.imageshack.us/img685/9536/cimg5042.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/cimg5042.jpg/)http://img444.imageshack.us/img444/7110/cimg5039.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/cimg5039.jpg/)http://img718.imageshack.us/img718/8971/cimg5038d.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/cimg5038d.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/391/cimg5037.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/cimg5037.jpg/)
http://img22.imageshack.us/img22/9505/cimg5036i.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/cimg5036i.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/7544/cimg5035.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/cimg5035.jpg/)http://img69.imageshack.us/img69/1354/cimg5034.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/cimg5034.jpg/)


sono ben accetti consigli

Rob46
10-06-2010, 11:16
-Paga in contrassegno
-Assicurati che sia uno shop serio e con diverse opinioni


Purtroppo il contrassegno lo shop in questione non lo accetta come metodo di pagamento.. però accetta paypal. Teoricamente è un negozio serio visto che è un power seller con 100% feed positivi.. Saprei anche dove poter raggiungere un centro assistenza (anche se è molto lontano da me)..
Il dubbio è: se il venditore mi fa uno scontrino con un prezzo molto più basso del listino, e magari fa come fanno alcuni negozianti che indicano soltanto la dicitura del reparto a cui si riferisce il prodotto, come faccio con la garanzia?

Rob46
10-06-2010, 11:27
sono ben accetti consigli

Guarda se ti posso dare un consiglio visto che ho un sistema di concetto identico al tuo (ma di componenti non ancora all'altezza :D ) io per il pc ho risolto levando qualunque mobile di sostegno.. Ho comprato una tastiera wireless e idem per il mouse poi ho preso all'ikea il supporto per portatili da tenere sulle gambe e gioco comodamente a distanza dal divano senza impicci.
Ovviamente se sei un hardcore gamer di sparattutto credo che non esista nessun mouse wireless che ti possa andare bene ma secondo me per una stanza multimediale è la soluzione migliore.

Poi per quanto riguarda il pc io sono riuscito a posizarlo dietro il televisore in modo che non si veda.. Il contro è che il pc succhia il caldo del televisore ma con un buon sistema di raffreddamento non ci sono problemi.. Ovviamente questo problema è inversamente proporzionale allo spazio dietro al tv..

alfredo.baiano
10-06-2010, 13:03
Vorrei porvi un ultima domanda su questo sinto del quale sono rimasto abbastanza soddisfatto, ma anche a voi riscalda come un fornellino elettrico? perchè se è proprio così di fabbrica o lo uso come bistecchiera o gli monto una ventola di quelle "fantozziane" perche tra lui e la nuova scheda video col calore che sviluppano posso aprire una sauna:)

Leatherscraps
10-06-2010, 13:25
Purtroppo il contrassegno lo shop in questione non lo accetta come metodo di pagamento.. però accetta paypal. Teoricamente è un negozio serio visto che è un power seller con 100% feed positivi.. Saprei anche dove poter raggiungere un centro assistenza (anche se è molto lontano da me)..
Il dubbio è: se il venditore mi fa uno scontrino con un prezzo molto più basso del listino, e magari fa come fanno alcuni negozianti che indicano soltanto la dicitura del reparto a cui si riferisce il prodotto, come faccio con la garanzia?

senti io con il sub jbl sentivo un tremolio l'ho portato in assistenza, avevo uno scontrino senza scritto nulla, e d'importo sbagliato rispetto al costo del sub.. e non mi hanno detto niente. Non avevo nemmeno la cartolina di garanzia timbrata dal venditore e hanno detto che non serviva a niente.. quindi a me è successo così non so se è una regola generale..

Guarda se ti posso dare un consiglio visto che ho un sistema di concetto identico al tuo (ma di componenti non ancora all'altezza :D ) io per il pc ho risolto levando qualunque mobile di sostegno.. Ho comprato una tastiera wireless e idem per il mouse poi ho preso all'ikea il supporto per portatili da tenere sulle gambe e gioco comodamente a distanza dal divano senza impicci.
Ovviamente se sei un hardcore gamer di sparattutto credo che non esista nessun mouse wireless che ti possa andare bene ma secondo me per una stanza multimediale è la soluzione migliore.

Poi per quanto riguarda il pc io sono riuscito a posizarlo dietro il televisore in modo che non si veda.. Il contro è che il pc succhia il caldo del televisore ma con un buon sistema di raffreddamento non ci sono problemi.. Ovviamente questo problema è inversamente proporzionale allo spazio dietro al tv..

ti ringrazio per il consiglio, quello nelle foto è il muletto, poi ci dovrò collegare il pc in firma.. e li saranno dolori perchè il case è circa il doppio di quello che vedi.. e non so dove cacciarlo, tra le altre cose dietro la tv potrebbe essere una buona idea!! Magari devo trovare il modo di aumentare lo spessore del mobile per farci stare la tv e il case assieme..

Per il raffreddamento non c'è problema ho 9 ventole nel case.

il mouse wireless per hardcoregamer c'el ho già ed è questo :D
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169418100
(pagato 140€)



Vorrei porvi un ultima domanda su questo sinto del quale sono rimasto abbastanza soddisfatto, ma anche a voi riscalda come un fornellino elettrico? perchè se è proprio così di fabbrica o lo uso come bistecchiera o gli monto una ventola di quelle "fantozziane" perche tra lui e la nuova scheda video col calore che sviluppano posso aprire una sauna:)

è risaputo che gli onkyo scaldano un sacco, è normale, per ora che io sappia non c'è stata un incidenza maggiore di guasti per questo motivo. Prova a mettere un vantola, o uno di quei raffredamenti per notebook all'AV

Rob46
10-06-2010, 16:24
@Leatherscraps
Ciao.. da quando ho visto il tuo impianto non riesco a darmi pace! Sono andato sul sito JBL.. Per i tuoi frontali suggeriscono potenza max dell'ampli 200W. Io ho un ONKYO txsr 507 che da al max 130 w/ch. Questi 130 W li erogo su ogni canale solo quando alzo al massimo la manopola del volume, è corretto?

Sostanzialmente quei 200 W li utilizzerei solo con il volume al massimo quindi mai?

Le tesi invece arrivano a 150 W quindi forse più indicate per il mio ampli..

Inoltre ho letto sul sito che le tue JBL arrivano addirittura a 40Khz. Ma tali frequenze sono realmente udibili? Le tesi se non erro arrivano a 22Khz di frequenza e mi chiedo se quel range imbarazzantemente alto di frequenza mancante si sente realmente e da che fonti (film?,giochi?,musica?boh:confused: )

TecnologY
10-06-2010, 19:13
Il nostro udito si ferma a 18KHz quindi non servono.
Non concentratevi sui watt...

Leatherscraps
10-06-2010, 20:49
@Leatherscraps
Ciao.. da quando ho visto il tuo impianto non riesco a darmi pace! Sono andato sul sito JBL.. Per i tuoi frontali suggeriscono potenza max dell'ampli 200W. Io ho un ONKYO txsr 507 che da al max 130 w/ch. Questi 130 W li erogo su ogni canale solo quando alzo al massimo la manopola del volume, è corretto?

Sostanzialmente quei 200 W li utilizzerei solo con il volume al massimo quindi mai?

Le tesi invece arrivano a 150 W quindi forse più indicate per il mio ampli..

Inoltre ho letto sul sito che le tue JBL arrivano addirittura a 40Khz. Ma tali frequenze sono realmente udibili? Le tesi se non erro arrivano a 22Khz di frequenza e mi chiedo se quel range imbarazzantemente alto di frequenza mancante si sente realmente e da che fonti (film?,giochi?,musica?boh:confused: )

Allora: per i watt te devi guardare la potenza RMS se è 100W hai bisongo di un ampli che dia 100W

Dai tanti test fatti in rete è venuto fuori però che la potenza degli av differisce molto da quello dichiarato, Per esempio il 507 con 7 canali a 8 ohm e segnale costante dava 40W per canale e non 130 come dichiarato.

Detto questo così per esperienza ti dico che conta il giusto questo discorso, l'importante è che l'av sia buono e il 507 lo è abbastanza,le casse idem e non ci deve essere sproporzione. Non potrai mai pilotare decentemente casse da 250 wat rms con un semplice AV ti ci vorrà un finale..

Per il suono l'orecchio non le sente quelle freq, come dice tecnology, però è stato dimostrato che quel range di freq "esagerato" aiuta a ottenere un suono più uniforme e di qualità superiore.

http://dailymotion.virgilio.it/video/xc2hon_kenwood-videoreview-sistema-home-th_shortfilms

Rob46
10-06-2010, 21:48
vi ringrazio entrambi per le risposte.. Ma quindi secondo voi le tesi 560 e le JBL es80 sono sovradimensionate per il mio ampli? I 40 w reali a canale del mio ampli mi scoraggiano abbastanza...

Cmq giusto una curiosità per il discorso del 7.1: io al momento sto usando il 7.1 ma l'onkyo in realtà da potenza solo a 5 canali (il sub è attivo) perché i due sorround back li alimento con un amplificatore di potenza e dall'onkyo ricevono solo il segnale.. Quindi il discorso dei 40W/ch reali vale anche in configurazione 5.1?

Domani vado a sentire le tesi in un negozio che spero abbia fortuitamente anche le jbl da sentire dopodiché posto le mie impressioni. A tal proposito avrei un altro dubbio: il fatto che una coppia di diffusori collegata ad un determinato ampli mi dia impressioni migliori rispetto ad un altra, implica necessariamente che la stessa prova sul mio ampli dia lo stesso risultato?
In caso negativo l'ascolto dei diffusori sarebbe relativamente utile..

Leatherscraps
10-06-2010, 22:38
io credo che sia le tesi che le jbl non siano per niente sovradimensionate.
Certo, meglio 5.1 che 7.1, dura meno fatica l'ampli e da più watt, per fasrti capire indocativamente il mio ampli da 160w per canale in stereo e 90w per canale in 5.1..

cmq per me puoi andare tranquillo con il tuo 507 entrambe le casse suddette sono abbastanza facili da pilotare.

Prendi in considerazione anche wharfedale.

Meglio se ascolti entrambe le casse con lo stesso ampli, come già detto la qualità dipende per il 40% (così a occhio) dall ampli.. essendo casse passive

grarda questi link sulle vere potenze e discussioni varie (per darti conferma che non ti racconto favole ;))

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168251&highlight=onkyo+watt+canale

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164592

Rob46
10-06-2010, 23:00
(per darti conferma che non ti racconto favole ;))

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168251&highlight=onkyo+watt+canale

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=164592

Non metto minimamente in dubbio la tua parola;) la davo come una notizia certa anche senza bisogno di link! cmq grazie per avermeli postati domani li darò un occhio!

E soprattutto cercherò di sentire i diffusori :sofico: !

camgood86
11-06-2010, 09:29
Vorrei porvi un ultima domanda su questo sinto del quale sono rimasto abbastanza soddisfatto, ma anche a voi riscalda come un fornellino elettrico? perchè se è proprio così di fabbrica o lo uso come bistecchiera o gli monto una ventola di quelle "fantozziane" perche tra lui e la nuova scheda video col calore che sviluppano posso aprire una sauna:)


Ho notato che surriscalda molto vicino la scheda hdmi,anche il tuo scalda in quella zona????? cmq come si potrebbe risolvere il problemino??????

PeppeMarino
11-06-2010, 09:34
prova a guardare azuzen, creative, xonar, e assicurati che abbia la CODIFICA ddl e dts
ciao scusa se ti scoccio ancora!
che ne dici della terratec aureon 5.1?Non riesco a capire se fa la codifica o meno!
Altrimenti nel mercatino ho trovato una x-fi xtreme music!

Leatherscraps
11-06-2010, 13:49
ma non mi sembra un granche così a occhio.. però prova a chiedere nei forum dove ne sanno di più, io l'unica che conosco è la extreme music perchè cel'ho e di base non fa la codifica e ci vuole un software a pagamento (5€) per farla

alfredo.baiano
11-06-2010, 15:18
Ho notato che surriscalda molto vicino la scheda hdmi,anche il tuo scalda in quella zona????? cmq come si potrebbe risolvere il problemino??????

Esattamente bravo! proprio in quel punto.
Secondo me la migliore soluzione è comprare un bella base di dissipazione per notebook da 19" (difficile da trovare nei negozi) reperibile su internet l'ho già vista ma non ricordo di che marca era 45€ circa con mega ventola da 250mm potente, silenziosa, regolabile, attacco usb.
Sicuramente riuscirà ad abbassare la temperatura di questo fornellino di qualche grado, così nella mia stanza potrò di nuovo cominciare a respirare, forse:D

Rob46
12-06-2010, 17:45
Ragazzi.. ieri finalmente ho sentito le tesi 560.. Ora se non sbaglio non dovrebbero essere indicate per l'ascolto musicale ma in ogni caso sono state una delusione pazzesca (rigorosamente IMHO). Cerco di spiegarmi meglio.
1) A detta del venditore dovevano avere solo qualche ora di ascolto quindi non ancora rodate (ma non so quanto questo possa influire)
2) Sono state provate solo con cd musicali e mi sono sembrate molto molto vuote sia sui bassi che sui medi alti.. Insomma direi che mancava un pò tutto..
3) il confronto è avvenuto con casse non proprio della stessa fascia di prezzo (klipsch di cui non appena troverò un foglio posterò il nome, musa e monitor audio bronz 5) qiundi forse il mio giudizio è profondamente influenzato anche da questo.
4) Per lo meno il venditore era estremamente cortese e si è dimostrato disponibile a veniremi incontro sul prezzo delle tesi proponendomi uno sconto interessante.

Ciò detto qualcuno di voi mi sa confermare se le mie impressioni sono state influenzate troppo dai paragoni e dal tipo di ascolto fatto? Secondo voi se avessi sentito anziché un cd musicale un bel film d'azione le tesi si sarebbero mostrate più all'altezza delle concorrenti?

Rob46
12-06-2010, 18:26
Altrimenti nel mercatino ho trovato una x-fi xtreme music!

Ciao se ti può consolare ho anche io la x-fi xtreme music.. La scheda se non hai esigenze professionali è davvero ottima. L'unica pecca è che se la usi in abbinamento ad un ht ti perdi la maggior parte dei vantaggi. Per farti un esempio a me dava risultati più apprezzabili usandolo con le t7900 della creative piuttosto che l'ht onkyo 507 7.1 (ovviamente ho comprato a circa 5 dollari dd/dts pack)..

PeppeMarino
12-06-2010, 18:38
Ciao se ti può consolare ho anche io la x-fi xtreme music.. La scheda se non hai esigenze professionali è davvero ottima. L'unica pecca è che se la usi in abbinamento ad un ht ti perdi la maggior parte dei vantaggi. Per farti un esempio a me dava risultati più apprezzabili usandolo con le t7900 della creative piuttosto che l'ht onkyo 507 7.1 (ovviamente ho comprato a circa 5 dollari dd/dts pack)..

Alla fine ho preso una x-fi titanium, domani mi incontro per ritirarla , spero di aver fatto la scelta giusta!

Rob46
12-06-2010, 19:15
Alla fine ho preso una x-fi titanium, domani mi incontro per ritirarla , spero di aver fatto la scelta giusta!

Tranquillo, ottima scelta! ma le considerazioni fatte per la music valgono anche per questa;)

PeppeMarino
12-06-2010, 20:09
Tranquillo, ottima scelta! ma le considerazioni fatte per la music valgono anche per questa;)

Appena la monto vi posto un po le mie considerazioni! Considera ke prima viaggiavo con realtek alc1200 integrata + creative t6100.

Rob46
13-06-2010, 11:37
Ho un serio e semiurgente bisogno di aiuto. I diffusori tra cui sono indeciso sono:

1) Tesi 560 (appetibili per il prezzo di circa 450 euro)
2) JBL es80 (non so ancora a quanto e dove potrei trovarle)
3) Monitor audio bronze 5 (circa 500 - 550 euro)
4) Klipsch rf82 (circa 700 - 750)
5) wharfedale diamond 10 (queste mi sono solo state suggerite ma non saprei al momento nemmeno che modello prendere..)

Come ampli ho l'onkyo 507 con 130 W/ch ma che in realtà come mi ha già spiegato molto gentilmente leatherscraps saranno effettivamente una quarantina.

Premetto che le tesi in ascolto musicale mi hanno un pò deluso rispetto alle monitor audio e soprattutto rispetto alle klipsch.

Volevo chiedere a qualcuno di voi se mi può suggerire un centro nella zona varese-milano-como dove poterle ascoltare tutte e 5 e fare confronti diretti. In particolare non ho ancora mai sentito le jbl e le wharfedale.

Inoltre secondo voi possono essere tutte pilotate correttamente dal mio ampli?

marco1991
13-06-2010, 13:42
Ho un serio e semiurgente bisogno di aiuto. I diffusori tra cui sono indeciso sono:

1) Tesi 560 (appetibili per il prezzo di circa 450 euro)
2) JBL es80 (non so ancora a quanto e dove potrei trovarle)
3) Monitor audio bronze 5 (circa 500 - 550 euro)
4) Klipsch rf82 (circa 700 - 750)
5) wharfedale diamond 10 (queste mi sono solo state suggerite ma non saprei al momento nemmeno che modello prendere..)

Come ampli ho l'onkyo 507 con 130 W/ch ma che in realtà come mi ha già spiegato molto gentilmente leatherscraps saranno effettivamente una quarantina.

Premetto che le tesi in ascolto musicale mi hanno un pò deluso rispetto alle monitor audio e soprattutto rispetto alle klipsch.

Volevo chiedere a qualcuno di voi se mi può suggerire un centro nella zona varese-milano-como dove poterle ascoltare tutte e 5 e fare confronti diretti. In particolare non ho ancora mai sentito le jbl e le wharfedale.

Inoltre secondo voi possono essere tutte pilotate correttamente dal mio ampli?


klipsch in ambito cinema è imbattibile..
anche io sto per prendere le rf-82 ( settimana prossima) ma le ho provate in molti posti prima... sono imbattibili ed eccezzionali... pressione sonora davvero coinvolgente... come (se non meglio) essere al cinema

ps: il tuo ampli le pilota benissimo

Rob46
13-06-2010, 14:48
klipsch in ambito cinema è imbattibile..
anche io sto per prendere le rf-82 [...]

ps: il tuo ampli le pilota benissimo

:) Ottima notizia! l'utilizzo principale che ne farei è per l'appunto cinema 40% giochi 50% e musica 10%.
Secondo te rendono bene anche a volume medio basso? io le utilizzerei in un ambiente di circa 16mq mobili esclusi..e al momento tra quelle ascoltate sono quelle che mi hanno entusiasmato di più:)

Come centrale da abbinare alle rf 82?

PeppeMarino
13-06-2010, 16:52
Cari utenti, mi serve una mano. Ho montato la titanium tutto bene , ho attivato il ddl e niente audio nei giochi e nei film , solo gli mp3 vanno!

edit
Ho risolto googlando! Ho impostato altoparlanti sb x-fi come predefinita di winzozz e ora va alla grande!

marco1991
13-06-2010, 17:03
:) Ottima notizia! l'utilizzo principale che ne farei è per l'appunto cinema 40% giochi 50% e musica 10%.
Secondo te rendono bene anche a volume medio basso? io le utilizzerei in un ambiente di circa 16mq mobili esclusi..e al momento tra quelle ascoltate sono quelle che mi hanno entusiasmato di più:)

Come centrale da abbinare alle rf 82?


beh io direi una rc-52/62 ma hai soldi sicuramente meglio la rc-64 (anche se forse è un pò troppo esagerata)

cmqsì!anche avolumimedi-bassi vanno alla grande...provale!

Rob46
13-06-2010, 19:41
beh io direi una rc-52/62 ma hai soldi sicuramente meglio la rc-64 (anche se forse è un pò troppo esagerata)

cmqsì!anche avolumimedi-bassi vanno alla grande...provale!

grande mi stai dando una bella spinta! Secondo me le jbl es80 potrebbero avere un suono paragonabile e vorrei sentirle :cry:

lordrevan
14-06-2010, 09:56
Che ne pensate x un sistema home theater del sinto-amplificatore Yamaha RX-V465 http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5027893&CTID=5000300&ATRID=1020&DETYP=ATTRIBUTE abbinato ai diffusori NS-P380? http://it.yamaha.com/it/products/link/1020133
Ho visto che il 465 al contratio del 365 ha le hdmi passanti per l'audio quindi ci potrei tranquillamente collegare un lettore blu-ray per sfruttarne tutte le codifiche audio HD senza ricorrere alle ottiche/coassiali come nel caso in cui prendessi il kit home cinema Yamaha YHT-292 o 392 che hanno proprio il 365 giusto? Dalle specifiche ho visto che ne supporta parecchie tra cui anche la Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio e altre.

Ho visto che c'è anche il modello 467 http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5117274&CTID=5000300&ATRID=1020&DETYP=ATTRIBUTE equipaggiato con le nuove hdmi 1.4, dite che sia meglio prendere questo data la differenza di prezzo di 50-60€?
Ultima cosa, qualcuno sa spiegarmi a cosa serve l'Audio Return Channel (ARC) implementato sulle hdmi 1.4?

Ciao!! :)

Leatherscraps
15-06-2010, 00:48
grande mi stai dando una bella spinta! Secondo me le jbl es80 potrebbero avere un suono paragonabile e vorrei sentirle :cry:

se riesci a sentire le mie casse (jbl es) sarei curioso della tua opinione con le klipisch visto che non ho avuto modo di ascoltarle! Credo che sicuaramente siano un po meglio (visto anche il prezzo circa 300€ in più) ma vorrei sapere di quanto meglio...:D

Cmq a giudicare dalle impressioni con le klipsich vai sul sicuro, rf-82.
Occhio al sub che è una scelta delicata e costosa oltre che fondamentale.

p.s le jbl es da euronics o expert le trovi di sicuro

Rob46
15-06-2010, 08:19
p.s le jbl es da euronics o expert le trovi di sicuro

Mi hai dato una splendida notizia! E comunque tutto questa indecisione è colpa tua! :D Andando così ad intuito le tue casse secondo me non saranno tanto meno performanti delle klipsch.. se ci sia aggiunge il prezzo che spero sia di molto inferiore la scelta dovrebbe essere automatica! Comunque al momento per il sub aspetto.. La mia idea era quella di prendere subito frontali e centrale e di usare il sub delle jbl scs200 che già posseggo e come satelliti sempre quelli del kit scs 200..
Poi tra secoli andando in ordine un sub, un sintoampli nuovo qualora vedessi che il mio bimbo onkyo tiene a fatica e per ultimo satelliti decenti. (e nel frattempo spero di avere una casa mia :D )

marco1991
15-06-2010, 08:49
----scusate doppio post----

marco1991
15-06-2010, 08:51
ed invece la differenza in ambito cinema è molto marcata...
klipsch nel cinema batte anche diffusori che costano 300€ di più, figuriamo quelli da 300€ in meno... questo grazie all'elevata sensibilità che per l'ascolto di film è fondamentale (98db contro i 91 delle jbl), woofer più grandi e spettro di frequenza più ampio..

con questo non vorrei dar l'imressione che le jbl siano scarse, ANZI! ottime casse, specialmente per il loro prezzo...
infatti la differenza è marcata non perchè le jbl son scarse,ma perchè la klipsch sono divine.. provare per credere.

(ovviamente con sintoamplificatori decenti.. almeno marantz 5004)


rob46 per il sub ok.. se un giorno sarai interessato fammi sapere... se cerchi qualche recensione on-line ti accorgi di quanto è performanete (per il prezzo che ha)

Rob46
15-06-2010, 09:06
se cerchi qualche recensione on-line ti accorgi di quanto è performanete (per il prezzo che ha)

Per curiosità qual'è questo prezzo? :D
Per quanto riguarda il marantz che citi.. è tanto più performante del mio onkyo txsr 507?

marco1991
15-06-2010, 09:13
Per curiosità qual'è questo prezzo? :D
Per quanto riguarda il marantz che citi.. è tanto più performante del mio onkyo txsr 507?


il prezzo sul mercato è di 700€ http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=138&libera=klipsch+synergy+12''&prezzomin=-1&prezzomax=-1
il mio (il sub è COME NUOVO nemmeno un graffio.. niente! trattato come un fratello) è 450€
[ e se vai nel 3d in cui lo sto vendendo ci son 2 tizi che mi han scritto.. loro confermano la qualità :read: mi consigliano di non vendere xD


il tuo onkyo costa la metà del marantz, ma non scoraggiarti... le klipsch come wattaggio sono facili da governale.. la questione è che hanno degli acuti un pò fastidiosi che però vengono perfettamente addolciti da amplificatori decenti..
io questi acuti non li ho mai sentiti (forse non ho l'orecchio perfetto) però in molti ne parlano.. (io per ora ho uin denon 1610 che è l'esatto equivalente del tuo onkyo...ma tra 1-2 mesi prendo un marantz 6004)

Rob46
15-06-2010, 09:20
Se posso chiedertelo come mai lo vendi?

marco1991
15-06-2010, 09:21
Se posso chiedertelo come mai lo vendi?

ti scirov in privato altrimenti qualche moderatore giustamente si incavola

Rob46
15-06-2010, 09:34
ti ho risposto in pvt..
Tornando più OT l'ideale sarebbe sentire le klipsch e le jbl a confronto insieme..

Per la storia degli acuti effettivamente è vero.. Io ho sentito le klipsch con un onkyo 505 (era l'ampli più simile al mio) e devo dire che a tratti erano realmente fastidiose (ma il volume era anche alto!)

Rob46
15-06-2010, 09:36
Dimenticavo.. Nessuno si sente di difendere le tesi 560? Ero così convinto all'inzio ma dopo averle sentite mi hanno un pò deluso..

Magari sono stato vittima di un venditore furbo che mi ha indotto a scartarle!!
Alla fine in rete ne parlano tutti bene, possibile che solo a me siano sembrate vuote? temo che ci sia stato sotto qualcosa..

Rob46
15-06-2010, 09:57
Grazie per i consigli (la schedozza l'avevo messa nel mirino ma aspetto che scenda di prezzo:sofico: )

Punitore
15-06-2010, 12:40
Una domanda... se io volessi comprare un ottimo sistema stereo per il salotto (2.0 o 2.1) per 50% film 20% giochi 30% musica quanto andrei a spendere? premetto che mi piace la qualità audio ma non mi interessano cose costosissime.

Il problema è che la stanza in questione è di circa 70/80 mq :stordita:

alfredo.baiano
15-06-2010, 14:24
Scusate la domanda, forse stupida:) ma è possibile ascoltare l'audio dei giochi tramite collegamento scheda video e sintoamplificatore con cavo hdmi?, perchè io per il momento sto usando entrambe le connessioni quella x-fi/sintoamplificatore con cavo ottico e quella ati/sintoamplificatore con cavo hdmi, perchè con l'hdmi riesco a sentire solo l'audio dei film:(
C'è qualche magnanimo, esperto, che mi possa spiegare questa cosa, perchè mi piacerebbe eliminare qualche cavo, ne ho già troppi dietro al pc e non ditemi che devo per forza comprare la "asus xonar hdav" che mi ammazzo:muro:

marco1991
15-06-2010, 17:01
Scusate la domanda, forse stupida:) ma è possibile ascoltare l'audio dei giochi tramite collegamento scheda video e sintoamplificatore con cavo hdmi?, perchè io per il momento sto usando entrambe le connessioni quella x-fi/sintoamplificatore con cavo ottico e quella ati/sintoamplificatore con cavo hdmi, perchè con l'hdmi riesco a sentire solo l'audio dei film:(
C'è qualche magnanimo, esperto, che mi possa spiegare questa cosa, perchè mi piacerebbe eliminare qualche cavo, ne ho già troppi dietro al pc e non ditemi che devo per forza comprare la "asus xonar hdav" che mi ammazzo:muro:

vai su pannello di controllo-->hardware e suoni--> e imposti come preferito il collegamento hdmi

così fancedo tutti i suoni di windows ti arrivano tramite hdmi
il problema è che i suoni in 5.1 ti arrivano solo tramite film (power dvd)
i giochi arrivano i 2.0 e anche la musica

infatti il top sarebbe usare ottico/coassiale per game/music e hmdi per film

Punitore
15-06-2010, 18:38
Una domanda... se io volessi comprare un ottimo sistema stereo per il salotto (2.0 o 2.1) per 50% film 20% giochi 30% musica quanto andrei a spendere? premetto che mi piace la qualità audio ma non mi interessano cose costosissime.

Il problema è che la stanza in questione è di circa 70/80 mq :stordita:

Che sfigato l'ultimo messaggio della pagina :cry:, uppo :fagiano:

Leatherscraps
16-06-2010, 08:48
1200€-1500€

alfredo.baiano
16-06-2010, 14:03
vai su pannello di controllo-->hardware e suoni--> e imposti come preferito il collegamento hdmi

così fancedo tutti i suoni di windows ti arrivano tramite hdmi
il problema è che i suoni in 5.1 ti arrivano solo tramite film (power dvd)
i giochi arrivano i 2.0 e anche la musica

infatti il top sarebbe usare ottico/coassiale per film/music e hmdi per film

Quindi non volendo avevo trovato già la soluzione migliore:) infatti avevo gia collegato al sintoamplificatore sia il cavo ottico che quello hdmi, solo che ogni tanto nel passare dall'hdmi all'ottico (bd/game) tramite le funzioni del sintoamplificatore si incasinava l'audio dei giochi, vabbè grazie comunque per il consiglio, vedrò di risolvere in qualche modo anche quest'ultimo problema;)

alfredo.baiano
16-06-2010, 16:04
Stufo di cercare su internet un potente dissipatore per notebook 19" per sedare i bollenti spiriti del mio ONKYO 508 ho optato per il metodo tradizionale:) ventilatore a tre velocità di buona marca da scrivania discretamente silenzioso, glielo ho piazzato sopra e via, ora finalmente quando gioco o vedo film anche per tre ore filate non devo prendere la borsa col ghiaccio:) e non sento più neanche quella strana puzza di...come dire... non era proprio bruciato, ma qualcosa di simile che dava fastidio;)