PDA

View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Jackaos
08-01-2011, 18:09
Ciao,
benvenuto nel club :D
Anche io ho preso le boston acoustics qualche settimana fa,ed ho completato l impianto poco fa con i sorround.
Ho due torri cs 226, centrale cs 225 e 2 sorround cs 26.

Le tue dovrebbero esser una bella bestia :sofico:

Posso chiederti come mai hai scelto questo marchio invece che altri piu diffusi?
(per vedere se corrispondono alle stesse mie sensazioni).

ps:
Il rodaggio io lho fatto in maniera naturale con un po di film e poca musica, ormai avranno 25 ore di ascolto, dopo 10 ore sono sbocciate di un bel po devo dire (come un bel salto), e piano piano stanno cambiando in positivo su vari aspetti.Dopo qualche film ho ottenuto una differenza positiva di 10 in volume di ascolto rispetto all inizio.

Le ho prese perchè mi servivano delle Bookshelf da abbinare all'ampli piccolino che ho preso; lo Scythe ha un massimo di 10 Watts per canale.
Inoltre le ho prese prendendo nota dei tuoi commenti positivi, mi sembravi piuttosto esigente, e se queste ti andavano bene... poi ne hai parlato come di casse precise e musicali non fredde, e anche questo volevo. Quindi eccomele qua:)!

Magnottone
09-01-2011, 10:48
Confermo che sono calde e sulla maggior parte dei generi rendono bene, su alcuni veramente bene (hip hop-rap, blues, jazz, alcune elettroniche). alcuni diffosori danno poca profondita alla parte bassa, risultando essere spesso o potente o piatto, ma scollegato! sul alcuni generi invece toppano per la troppa morbidezza, ma questo è il prezzo da pagare... pero qui entra in gioco anche l ampli, basta un ampli diverso, o qualche impostazioni sbagliata x cambiar giudizio :mad: ma purtroppo...

mattnewton
09-01-2011, 17:39
Ciao a tutti.
Vorrei collegare il mio pc che monta la gigabyte Ep35C-DS3R, ad un sintoamplificatore yamaha rx-v665. Vorrei sapere se è possibile collegarlo tramite cavo digitale coassiale o cavo digitale ottico presente nella scheda madre e qual'è il migliore . Considerate che mi serviranno circa 2 mt. di cavo.

Grazie
ciao ciao

sacd
09-01-2011, 17:48
Se li hai da ambo le parti collegali in digitale coassiale che dovrebbe essere migliore, ma per il tuo uso non credo sentirai nessuna differenza

mattnewton
09-01-2011, 17:55
Se li hai da ambo le parti collegali in digitale coassiale che dovrebbe essere migliore, ma per il tuo uso non credo sentirai nessuna differenza

Al momento ho collegato il pc con il jack 3,5 stereo e ingressi analogici rosso e nero, però sembra sporco il segnale, soprattutto nelle pause musicali . Allora volevo provare con il collegamento digitale visto che in settimana mi arriveranno anche i nuovi diffusori e completare in parte l'impianto.

Einhander
09-01-2011, 18:58
Salve a tutti,

Premetto che la mia comprensione dell'argomento audio in generale e' a malapena insufficiente, per cui vorrei chiedervi un consiglio su quali casse comprare per un impianto dal salotto con cui vorrei far "suonare" videogame, film e tv hd...

Premetto che l'amplificatore in mio possesso e' un onkyo tx sr 607...possiedo anche un sub della polk audio autoamplificato di cui nn ricordo il nome del modello ne tantomeno le caratteristiche tranne che assorbe circa 80\100 watt credo...
ora nn vorrei riprendere o sostituire questi due pezzi dato che mi mancano gli altri, ovvero i diffusori...

la stanza dove metterei l'impianto e' di circa 70-90 mq e la tv, insieme all'amplificatore si trova a circa 60 cm dal muro e il divano, quindi il punto da dove ascolterò io, e' a circa 2-3 metri dalla tv...

Il budget complessivo per la spesa in questione e' circa 1000 euro in totale, dilazionato nel tempo dato che compreso' penso uno o due componenti al mese max, in relazione al prezzo.

Leggevo delle indiana line e ho dato uno sguardo e letto qualche recensione e come suggerite voi nn sembrano male per niente per uno che nn fa dell'audio la sua ragione di vita.
Il problema e' che nn so' quali modelli per i singoli diffusori sarebbero piu' appropriati per le mie esigenze di spazi, resa e spesa...cmq qualsiasi consiglio o ipotesi di configurazione sarebbe assai apprezzato dal sottoscritto e pertanto vi ringrazio della disponibilita' a priori.

Spero in una risposta rapida,

grazie a tutti. :)

Sevenday
10-01-2011, 00:24
con tutti quei metri dovresti prendere diffusori efficienti. Le indiana line hanno una buona efficienza.
Valuta frontali a torre, centrale e surround.
Esempio Musa 505, 705, 105 (le 205 come surround hanno poco senso).
Oppure Tesi 560, 704, 204. Le 504 se le metti agli angoli della stanza potrebbero andare, visto che guadagnerebbero enfatizzazione dei bassi vista la posizione, altrimenti con tutti quei mq prenderei senza ombra di dubbio le più performanti 560.
Eviterei le nota, la stanza è grande.

Barbaresco
10-01-2011, 07:53
Al momento ho collegato il pc con il jack 3,5 stereo e ingressi analogici rosso e nero, però sembra sporco il segnale, soprattutto nelle pause musicali . Allora volevo provare con il collegamento digitale visto che in settimana mi arriveranno anche i nuovi diffusori e completare in parte l'impianto.


Se il suono "sporco" lo avverti durante una lettura di un cd musicale, può essere che tu stia utilizzando un cavetteria di bassa qualità, se invece, il difetto lo avverti nella lettura di file mp3 allora non c'entra nulla il collegamento, è il segale d'origine che è "sporco".

Einhander
10-01-2011, 13:48
con tutti quei metri dovresti prendere diffusori efficienti. Le indiana line hanno una buona efficienza.
Valuta frontali a torre, centrale e surround.
Esempio Musa 505, 705, 105 (le 205 come surround hanno poco senso).
Oppure Tesi 560, 704, 204. Le 504 se le metti agli angoli della stanza potrebbero andare, visto che guadagnerebbero enfatizzazione dei bassi vista la posizione, altrimenti con tutti quei mq prenderei senza ombra di dubbio le più performanti 560.
Eviterei le nota, la stanza è grande.

grazie mille ;)

anche io in effetti avevo controllato per le 560 solo che nn ho specificato che l'area coinvolta alla visione dei film dovrebbe essere un rettangolo di 5 x 3,5 metri ovvero il rettangolo di superficie stabilito dal divano e la tv... nella restante parte dello spazio ci sono tavoli ecc.

diciamo che lo spazio adibito ai film e videogame e' solo una parte dello spazio in totale, pero' prima ho comunicato quelle dimensioni perche' nn sapevo se fossero cmq fondamentali per la scelta dell'impianto...

mattnewton
10-01-2011, 15:27
Se il suono "sporco" lo avverti durante una lettura di un cd musicale, può essere che tu stia utilizzando un cavetteria di bassa qualità, se invece, il difetto lo avverti nella lettura di file mp3 allora non c'entra nulla il collegamento, è il segale d'origine che è "sporco".

Io ho provato a collegare il sinto con il dock dell'Ipod e lo stesso file mp3 si ascolta bene. Al pc con il collegamento rca stereo si sente un po' di "brusio".

|Nick|
10-01-2011, 15:43
ragazzi sono indeciso tra un l'onkyo 308 e il suo superiore 508. So che il 508 è un 7.1 ma io non lo sfrutterei perche utilizzo solo 5.1...
a parte la potenza da 130w scende a 100w io non noto altre grandi differenze...

http://www.eu.onkyo.com/products_compare_8598435.html?BID_1465336=on&BID_1465334=on&button=Compare

che dite? vale la pena spendere 70euro in piu per il 508 o no?

ci abbinerei delle casse JBL SCS-178

sacd
10-01-2011, 17:37
Prendi il 508

Barbaresco
11-01-2011, 08:08
Con la cifra dell'Onkyo 508, io prenderei il Marantz 1501.

crislink
11-01-2011, 18:46
Fino ad ora ho utilizzato un sistema Amstrad Home Theatre 5.1 bigotto all'apparenza con all'attivo un amplificatore/subwoofer con 4 satelliti abilitati, collegati ad uno switch per riprodurre o l'audio PC oppure l'audio TV console. Non ho tuttavia utilzzato questo sitema come surround, ma come fosse un sistema multicassa indifferenziato e mi sono trovato molto bene e sono sempre rimasto soddisfatto dalla qualità audio

purtroppo il subwoofer/amplificatore è partito e a qeusto punto mi vedo sulla scelta di un sistema 5.1 o quadrifonico da utilizzare allo stesso modo, oppure all'acquisto di un nuovo amplificatore (ma li vendono separati? non intendo tuttavia quelli da stereo da 200/300 euro)

Perchè ho visto soluzioni Creative / Logitech multicanale anche a 60€ e non sembrano male... che mi consigliate?

Sevenday
11-01-2011, 23:25
...CUT...
Perchè ho visto soluzioni Creative / Logitech multicanale anche a 60€ e non sembrano male... che mi consigliate?

Dipende sempre dalle esigenze e dalle pretese. Senza offesa; ma se spendi poco, godi poco...altrimenti tutti avrebbero la Matiz... :D

Barbaresco
12-01-2011, 17:56
Ero in astinenza da prove audio........mi sono appena comprato un bambino da 13 kg.
Sono in dolce attesa di un HK 980..........il modello 990 era un po' fuori budget, e poi l'utente Vicomte avrebbe potuto incazzarsi vedendo un bestione superiore al suo NAD........:-)))))
Ho già provveduto ad avvisare le mie 2 coppie di JBl e le B&W dell'arrivo imminente del bestione.
Appena arriva sarà mia premura fare una piccola recensione.


Ecco una piccola recensione del HK 980.
Il voto lo si da di solito alla fine, io preferisco iniziare da questo e poi aggiungo le motivazioni.
Voto: 4=
Le specifice tecniche e le recensioni abbastanza buone trovate in rete mi hanno convinto ad acquistare l'HK, mi avvalerò del diritto di recesso, restituendolo al mittente.
L'HK dichiara una potenza su 8 ohm di 80 watt per canale e un rapporto segnale rumore di 100.
Apro la scatola e collego le mie JBL (2 coppie), il CD e il giradischi (per fortuna non ho collegato le B&W).
Accendo l'amplificatore e, senza indcare quale sia la fonte del segnale, noto subito che il volume ha una scala che va da -80db a zero.
Inserisco il primo cd che mi capita tra le mani (per far scaldare l'ampli), giro il potenziometro del volume a -70db e i miei diffusori non danno segni di vita.
C'è qualcosa che non va penso.......inizio a ricontrollare i collegamenti ma tutti mi sembrano eseguiti correttamente.....apro il manuale delle istruzioni (mai fatto in vita mia per un amplificatore).......niente......preso dallo sconforto faccio fare 2 (2 giri, sottolineato) alla manopola del volume e come per incanto le mie casse iniziano a produrre suono........penso......c'è qualcosa che non va.....tutte le mie elettroniche a metà volume fanno vibrare i muri.....cosa è sto coso ????
Decido di dare un terzo giro completo alla manopola del volume e il potenziometro digitale mi segna - 10 (quasi a fondo scala)........il suono inzia a farsi più potente, molto dettagliato sulla parte alta, ma quasi assente nella parte bassa e medio bassa dello spettro, decido di intervenire sulle regolazioni dei bassi (molto scomodi in quanto digitali e non a manopola).....ma noto che sono già al max !!!!!!!!
Lo so che ci vuole un rodaggio di almeno una cinquantina di ore, ma l'ho preso, l'ho rimesso nella scatola e ho fatto la richiesta di ritorno merce.
Ma come è possibile ????
Il mio Marantz 1060 ha 30 watt per canale e a 3/4 del volume (le jbl dichiarano 92 di sensibilità) ha una pressione sonora abbastanza consistente..........come è possibile che sto coso di 13 kg sia così distante.......
Vabbè.....ripiegherò su altri prodotti......o forse mi tengo i miei amati Marantz e NAD.

mentalrey
12-01-2011, 18:20
oserei dire che era un modello difettato...

Sevenday
12-01-2011, 18:43
quoto...
Io ho Marantz (e non lo mollo...); ma ho ascoltato diverse volte HK e suonano bene. Inoltre di solito è un marchio che non sventola potenze fittizie; ma simili al reale... Secondo me ha dei problemi.

crislink
12-01-2011, 19:20
Dipende sempre dalle esigenze e dalle pretese. Senza offesa; ma se spendi poco, godi poco...altrimenti tutti avrebbero la Matiz... :D

guarda io ho avuto questo set di casse, che come dicevo, saranno costate poco più di 50€ in offerta, mi sono durate parecchio e non mi sono mai lamentato della qualità audio per film - giochi e musica... nonostante amstrad sia una di quelle marche che mi sembrano un pò scadenti

perciò non voglio spendere una barca di soldi ma vorrei semplicemente sostiuire il morto con un qualcosa di simile

mentalrey
12-01-2011, 19:37
guarda cosa trovi della Edifier su quei prezzi e cerca un sistema che non sia 5.1
altrimenti con 50 euro ti ritrovi con del cartone pressato e basta.

Nevyn84
12-01-2011, 22:29
una valutazione...260€ per un nad c370 vanno bene??

Barbaresco
13-01-2011, 08:05
una valutazione...260€ per un nad c370 vanno bene??

Prendilo al volo.
Se non lo prendi tu lo prendo io.

Barbaresco
13-01-2011, 08:11
quoto...
Io ho Marantz (e non lo mollo...); ma ho ascoltato diverse volte HK e suonano bene. Inoltre di solito è un marchio che non sventola potenze fittizie; ma simili al reale... Secondo me ha dei problemi.

Ho ascoltato sintoampli HK multicanale e ne ero rimasto colpito.
Concordo con il fatto che HK, un po' come NAD, dichiari la reale potenza dei suoi integrati, ma la macchina che ho tutt'ora a casa (HK 980) è una chiavica e, a questo punto, penso anche io che sia difettato come afferma Mentalrey.

Nevyn84
13-01-2011, 14:19
quindi è una buona valutazione...bene

Nevyn84
15-01-2011, 00:20
oggi sono finalmente arrivate le mie tanto agognate casse (c'ho messo più di 2 mesi a sceglierle)
monitor audio bronze BX5 come frontali e BX center come centrale.
da domani inizia il rodaggio.
come prima impressione devo dire che le ho trovate solide e ben rifinite, considerando il loro prezzo

JohnBytes
15-01-2011, 10:09
oggi sono finalmente arrivate le mie tanto agognate casse (c'ho messo più di 2 mesi a sceglierle)
monitor audio bronze BX5 come frontali e BX center come centrale.
da domani inizia il rodaggio.
come prima impressione devo dire che le ho trovate solide e ben rifinite, considerando il loro prezzo

Le Bronze sono davvero belle, bell'acquisto :)
Io stavo pensando di prendere le BX2 per piazzarle sulla scrivania...

juninho85
16-01-2011, 10:20
buongiorno
devo costruirmi a pezzi un home theatre così composto(almeno inizialmente)
-sintoamplificatore Onkyo TX-SR508
-2 diffusori DYNAVOICE CHALLENGER EX M-65
-scheda audio creative audigy 2 ZS

il mio dubbio riguarda la scheda audio...mi consentiranno di godere appieno della qualità del resto dei componenti,oppure è meglio valutare il passaggio a una x-fi(o altro?)

tenete conto che il tutto dovrà suonare in una stanza di circa 18 metri quadri,arredata su 3 pareti

mentalrey
16-01-2011, 14:22
Sospetto che un Auzentech tipo Meridian G2 o una
Asus Xonar dalla DX in su, potrebbero darti qualcosa in piu' a livello di
qualita' audio e che l'amplificatore stesso riuscirebbe a farti sentire la differenza.
Questo a patto che tu non pensi di collegarti in digitale, altrimenti tutto il discorso
decade.

juninho85
16-01-2011, 16:05
ehm....vorrei collegarle proprio in digitale:stordita:


ciò cosa comporta?

mentalrey
16-01-2011, 22:44
comporta che affidi la qualita' audio completamente ai convertitori interni dell'impianto
a cui ti vai a collegare e che a quel punto della scheda audio ti interessa solo che chip monta,
il resto lo stai saltando tutto.
Quindi una Xonad DS puo' gia' andare bene (visto che l'amply supporta il DTS)
o se vuoi un X-Fi come chip la scheda piu' piccola di Creative
che monti effettivamente un X-Fi. (non la Xtreme Audio quindi, il chip e un audigy)

juninho85
16-01-2011, 22:45
...a questo punto direi che val la pena rimanere con la barbonissima ZS,no?:fagiano:

|Nick|
16-01-2011, 22:59
proprio adesso il mw ha buttato fuori questa offerta:

HARMAN KARDON AVR255 + JBL SCS-178 = 600euro...

rispetto all'onkyo 308 / 508 come è messo questo ampli? come prezzo siamo li....
quale suona meglio con le jbl 178?

mentalrey
16-01-2011, 23:03
...a questo punto direi che val la pena rimanere con la barbonissima ZS,no?:fagiano:

Be' occhio se esiste il software complementare dei driver che
permette di fare DolbyDigital Live con i giochi,
altrimenti li senti tutti in stereo.

juninho85
17-01-2011, 07:15
Be' occhio se esiste il software complementare dei driver che
permette di fare DolbyDigital Live con i giochi,
altrimenti li senti tutti in stereo.

parli dell'EAX?se si,la 2ZS supporta fino al 2.0,però con la softmod si può utilizzare tranquillamente la 4.0 ;)

mentalrey
17-01-2011, 16:38
Le EAX non centrano nulla.

Parlo del modulo DolbyDigital Live che la Creative fornisce,
o vende separatamente in base alla scheda.
Senza quello, il suono multicanale di un gioco rimane separato e decompresso,
quindi sull'ottica passano solo i 2 canali frontali.

|Nick|
17-01-2011, 16:53
Prendi il 508

non è che potresti essere un po' piu esplicito? :)

perche io ho visto che tra il 508 e il 308 cambia praticamente solo il 5.1 al posto del 7.1...

Le differenze principali che ho trovato sono: 7.1 vs 5.1 - 130w vs 100w - HDMI Inputs: 4 vs 3...

http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare

Io sfrutterei solo il 5.1 ed i 100watt per una stanza 3m*3m penso siano piu che sufficienti...no? quindi vale la pena spendere 70/100 euro in piu per il 508 o posso accontentarmi dell'308 senza perdere praticamente nulla?
o sbaglio in qualche valutazione?

Diffusori: jbl 200.5

marco1991
17-01-2011, 17:59
non è che potresti essere un po' piu esplicito? :)

perche io ho visto che tra il 508 e il 308 cambia praticamente solo il 5.1 al posto del 7.1...

Le differenze principali che ho trovato sono: 7.1 vs 5.1 - 130w vs 100w - HDMI Inputs: 4 vs 3...

http://www.eu.onkyo.com/products_com...button=Compare

Io sfrutterei solo il 5.1 ed i 100watt per una stanza 3m*3m penso siano piu che sufficienti...no? quindi vale la pena spendere 70/100 euro in piu per il 508 o posso accontentarmi dell'308 senza perdere praticamente nulla?
o sbaglio in qualche valutazione?

Diffusori: jbl 200.5

non sono solo io watt e i canali a cambiare..altrimenti sarebbe la stessa cosa anche tra 308 e 5008xD

ci sono innumerevoli meccanismi nell'ampli e i modelli più 'grossi' hanno migliorie un pò in tutti.. ovviamente la differenza non è abissale (nemmeno quella di prezzo) ma sicuramente cè aldilà del wattaggio maggiore...



io sicuramente starei sul hk255 per quel che costa è una bomba..infatti all'uscita mi pare che costava sui 8-900€..

juninho85
17-01-2011, 18:18
Le EAX non centrano nulla.

Parlo del modulo DolbyDigital Live che la Creative fornisce,
o vende separatamente in base alla scheda.
Senza quello, il suono multicanale di un gioco rimane separato e decompresso,
quindi sull'ottica passano solo i 2 canali frontali.

Dolby Digital® & Dolby Digital® EX
* DTS Digital Surround® & DTS-ES Extended Surround™
questo supporta la mia ZS...mi sa che tocca metter mano al portafogli e prendere una x-fi :(


edit,ho detto una c.....ata,esiste il pacchetto driver separato(acquistabile separatamente se non ho capito male) anche per la ZS!:)

scaricabile da qui (http://nomoregoatsoup.wordpress.com/2010/04/21/daniel_k-audigy-series-support-pack-3-8/)...qualcuno sa quanto costa attivarlo?

Leatherscraps
17-01-2011, 19:55
5€

juninho85
17-01-2011, 21:20
leggo però che mentre per la funzione Dolby Digital Live sia elencata la mia scheda
* Sound Blaster Audigy including Platinum and Platinum eX series.
* Sound Blaster Audigy 2 including Platinum, Platinum eX and Value series.
* Sound Blaster Audigy 2 ZS including Platinum and Platinum Pro series.
* Sound Blaster Audigy 2 ZS Notebook PCMCIA.
* Sound Blaster Audigy 4 and Audigy 4 Pro.
mentre per il DTS Connect manca,purtroppo
* Sound Blaster X-Fi Elite Pro
* Sound Blaster X-Fi Platinum
* Sound Blaster X-Fi
* Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
* Sound Blaster X-Fi Platinum Fatal1ty Champion Series
* Sound Blaster X-Fi XtremeMusic
* Sound Blaster X-Fi XtremeGamer Fatal1ty® Pro
* Sound Blaster X-Fi XtremeGamer


ciò però non dovrebbe rappresentare un problema,dato che a codificare in digitale qualsiasi segnale in uscita ci penserebbe l'onkyo,che supporta entrambe le funzioni,no?:)

mentalrey
17-01-2011, 22:55
proprio adesso il mw ha buttato fuori questa offerta:

HARMAN KARDON AVR255 + JBL SCS-178 = 600euro...

rispetto all'onkyo 308 / 508 come è messo questo ampli? come prezzo siamo li....
quale suona meglio con le jbl 178?
Di solito HarmanKardon e' un po' piu' raffinato di onkyo e dichiara potenze in watt
piu' realistiche
o vicine all'effettiva capacita' dell'amply.

Barbaresco
18-01-2011, 11:34
Per coloro che stanno cercando un 5.1 a basso costo, il sito Pixma......offre il sistema HARMAN KARDON Cinefame 9BQ (amplificatore A/V AVR 141 + casse 5.1 HKTS9 + lettore DVD-18) a meno di 300€...........sulla baya, quasi tutti i venditori lo propongono a più di 600€.
Secondo me è un ottimo affare.

Helyanwe
18-01-2011, 12:56
com'è quest'ultimo rispetto all'accoppiata onkyo 508 + jbl scs 178 ???

marco1991
18-01-2011, 13:26
com'è quest'ultimo rispetto all'accoppiata onkyo 508 + jbl scs 178 ???

sicuramente peggiore.. :read:

|Nick|
18-01-2011, 18:41
com'è quest'ultimo rispetto all'accoppiata onkyo 508 + jbl scs 178 ???

se vuoi al mw c'è HARMAN KARDON AVR255 + JBL SCS-178 = 600euro
che non è per niente male...

mentalrey
18-01-2011, 21:06
sicuramente peggiore.. :read:

penso che sarebbe lecito aspettarsi delle motivazioni dietro a frasi del genere.

marco1991
19-01-2011, 07:10
penso che sarebbe lecito aspettarsi delle motivazioni dietro a frasi del genere.

meglio le rf-52 o le rf-82? risposto ovvia..


come lo è tra quei kit.. se il kit hk avesse l'avr-255 la musica cambierebbe .. quel sintoampli è abbastanza inferiore al 508 e il kit jbl è più performanete di quello hk.. basta anche vedere i prezzi. il 508 costa più di tutto il kit hk


detto questo amemtto di essere un profondo sostenitore hk.. preferisco il avr255 al onkyo 876 che costa il doppio

Solertes
19-01-2011, 10:04
meglio le rf-52 o le rf-82? risposto ovvia.

No, per niente.

Barbaresco
19-01-2011, 12:55
sicuramente peggiore.. :read:

Se lo dici tu mi fido ciecamente.

marco1991
19-01-2011, 13:38
No, per niente.
:muro: rf-52 vs klipsch palladium? (qui ovviamente è un eufemismo..le differenza è immensamente enorme)
io posseggo le rf-82 e rispetto alle 52 (provate il giorno in cui ho fatto l'acquisto) sono in un altra galassia

Se lo dici tu mi fido ciecamente.

grande! :D
sempre meglio una prova dal vivo prima di fare acquisti. ma qui la differenza dvrebbe eeserci.

hk fa tra i milgiori ampli ma di casse non ne fa di buone.. invece jbl è tra i marchi più buoni sul versante audio..in particolare con diffusori di alto livello (everest o casse strettamente cinematografiche)

Barbaresco
19-01-2011, 14:44
hk fa tra i milgiori ampli ma di casse non ne fa di buone.. invece jbl è tra i marchi più buoni sul versante audio..in particolare con diffusori di alto livello (everest o casse strettamente cinematografiche)

Vabbeh, stiamo parlando delle 178...........
3 pagine indietro troverai una mia recensione su un HK 980.

marco1991
19-01-2011, 15:11
si le 178 sono le jbl più economiche ma sanno il fatto suo.. un amico a veva preso a 500€ le 178+avr-255 e io sono rimasto impressionato per qualità visto il prezzo.. io ho speso molto di più (rf-82, rf-62, synergy 12'', IL hc505) ed ovviamnete da me si sente molto meglio ma cmq quel kit è davvero buono.

si ho letto la tua recensione.. forse era un modello difettato perchè hk sa il fatto suo.. sono rimasto più colpito dal hk avr-255 che dal onkyo 876 che costa il doppio

Solertes
19-01-2011, 15:39
:muro: rf-52 vs klipsch palladium? (qui ovviamente è un eufemismo..le differenza è immensamente enorme)
io posseggo le rf-82 e rispetto alle 52 (provate il giorno in cui ho fatto l'acquisto) sono in un altra galassia

E rispetto alle Klipschorn?

Secondo l'opinione di molte persone (tra le quali mi posso tranquillamente includere, anche se non è stato un ascolto molto approfondito il mio) le RF82 sono sbilanciate sugli estremi di gamma, mentre le RF52 sono leggermente più equilibrate.

Per onestà devo anche dire che ho avuto le RB81 e me ne sono liberato perchè il suono dei prodotti del colonnello non è adatto per i miei gusti.

Per H/K è opinione diffusa tra i vecchi fan del marchio che la gamma attuale sia solo uno sbiadito ricordo degli antichi fasti eccetto il modello 990, io però l'ultimo HK che ho sentito è mi pare il 680.

marco1991
19-01-2011, 16:40
io ho sentio sia rf-52 che 82.. in molti dicono che le 82 hanno un ''buco'' nelle medie ma io non l'ho sentito (ammetto di non essere un audiofilo)

le ho sentite in simultanea durante la visione di un film (bolt per la precisione)
e le 82 erano travolgenti..mentre le 52 erano più 'leggere'.
Per quanto riguarda la musica non so (ascolto 1 mp3 ogni tanto) ma per il cinema le 82 sono veramente superiori.. una vera bomba..

dicono che le rf-63 siano molto superiori alle rf-82 ma si parla anche di un altra classe di prezzo (come tra rf-82 e 52).. e se si arriva a spendere tutti quei soldi per le 63 allora tanto vale puntare alle 83 xD

per quanto riguarda il cinema in molti dicono che le rf-7 + rc-64 sia il top..anche meglio del tanto ammirato kit ultraTHX (che effettivamente ha diffusori da 1200€ contro i 3-4000€ delle rf-7)

se magari un giorno vicno al lotto le compro tutte e le provo xD

|Nick|
19-01-2011, 19:24
non sono solo io watt e i canali a cambiare..altrimenti sarebbe la stessa cosa anche tra 308 e 5008xD

ci sono innumerevoli meccanismi nell'ampli e i modelli più 'grossi' hanno migliorie un pò in tutti.. ovviamente la differenza non è abissale (nemmeno quella di prezzo) ma sicuramente cè aldilà del wattaggio maggiore...



io sicuramente starei sul hk255 per quel che costa è una bomba..infatti all'uscita mi pare che costava sui 8-900€..

hk255 mi hanno detto che è migliore se si va in campo musicale....il mio uso è prevalentemente HT...

sono sempre piu deciso nel prendere

Onkyo 508 + Jbl 200.5

onkyo ha l'hdmi 1.4 e gia il supporto per il 3d..

Jackaos
21-01-2011, 00:11
Con la cifra dell'Onkyo 508, io prenderei il Marantz 1501.

Ho guardato solo velocemente, ma il Marantz costa ben 100 euro in più, non è HD 3d ready, perchè ha l'hdmi 1.3 , e per quanto ce ne possa fregare è comunque una feature che chi vende conteggia, e poi... boh, il resto non saprei valutarlo, ma tu sembra di si; in poche parole, per cosa consiglieresti il Marantz, anche a parità di prezzo, dato che comunque tu dici che costa quanto l'Onkyo, rispetto a quest'ultimo?

|Nick|
21-01-2011, 08:32
Ciao a tutti ragazzi ho un netbook samsung n510 che uso per vedere film HD sul mio Televisore full HD tramite HDMI.
A breve acquistero' un amplificatore Onkyo 508...volevo sapere se collegando il mio portatile all'amplificatore possa sfruttare anche tutte le codifiche HT, dolby, dts ecc.... o devo avere una scheda audio particolare?

Ecco qui le caratteristiche tecniche del mio portatile

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/netbook/netbook/NP-N510-KA01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification

oppure

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2033113



Sistema operativo Sistema operativo Windows XP Home Autentico
Processore Processore Processore Intel® ATOM™ N270 (1,60 GHz, 533 MHz, 512 KB)
Chipset principale Chipset principale Nvidia MCP79-D9
Memoria Memoria di sistema 1 GB (DDR2 / 1 GB x 1)
Slot di memoria 1 x SODIMM
Schermo LCD LED HD 11,6" (1366 x 768) 16:9
Grafica Memoria grafica Memoria condivisa (memoria dedicata)
Processore grafico Nvidia ION LE (memoria dedicata)
Multimedia Suono Audio HD (High Definition)
Effetti sonori Mic Noise Suppression
Effetto sonoro SRS 3D
Player multimediale Cyberlink PowerDVD
Speaker Altoparlanti stereo 3 W (1,5 W x 2)
Fotocamera integrata Webcam 1,3 megapixel
Capacità HDD 160 GB (5400 rpm S-ATA)
ODD No
Intel Turbo Memory No
Connessioni Modem No
Wired Ethernet LAN 10 / 100 LAN
Wireless LAN 802,11 b/g*
Bluetooth Bluetooth 2.1 + EDR*
Porte I/O VGA Si
HDMI Si
Uscita cuffie Si
Microfono integrato Si
USB 3 x USB 2.0 con USB ricaricabile inclusa
Multi Card Slot 3-in-1 (SD, SDHC, MMC)
X-Dock Port No
iEEE1394 No
RJ11 (Modem) No
RJ45 (LAN) Si
DC-In (Power Port) Si
PC CardBus Slot No
Ingressi Tipologia tastiera 83 tasti
Touch Pad, Touch Screen Touch Pad (supporto multi-touch)
Sicurezza TPM No
Virus McAfee Virus Scan
Lock Porta per lucchetto Kensington
Recovery SAMSUNG Recovery Solution III
Lettore di impronte digitali No
Sicurezza Password di avvio del BIOS
Password HDD
Alimentazione AC Adapter 40 Watt
Batteria standard 6 celle
Caratteristiche prodotto Dimensioni (L x P x A) 28,9 x 19,9 x 2,65 ~ 3,03 cm
Peso, batteria standard inclusa 1,41 kg
Software Software installato Adobe Acrobat Reader
Easy Battery Manager
Easy Display Manager
Easy Network Manager
Easy SpeedUp Manager
Microsoft Office Home & Student per Netbook (1 anno gratuito)
SAMSUNG Magic Doctor
SAMSUNG Update Plus
Lettore DVD standard OS CD*
Supporti S/W di sistema*

mentalrey
21-01-2011, 10:16
se veicoli l'audio al tv gia' ora con HDMI, non ci dovrebbe essere nessun problema
a continuare a veicolarlo all'amply che e' capace di fare tutte quelle decodifiche.

Barbaresco
21-01-2011, 10:54
Ho guardato solo velocemente, ma il Marantz costa ben 100 euro in più, non è HD 3d ready, perchè ha l'hdmi 1.3 , e per quanto ce ne possa fregare è comunque una feature che chi vende conteggia, e poi... boh, il resto non saprei valutarlo, ma tu sembra di si; in poche parole, per cosa consiglieresti il Marantz, anche a parità di prezzo, dato che comunque tu dici che costa quanto l'Onkyo, rispetto a quest'ultimo?



Ti ho consigliato Marantz perchè posseggo integrati di questa marca e, alle mie orecchie è estremamente gradevole, senza passare per i soliti eufemismi dicendo che Marantz è comunque una garanzia di validità del prodotto.
Personalmente non starei a guardare le ultimissime codifiche su untegrati entry level, per esperienza, ma anche per questioni di costi, meno ammenicoli ha un integrato, meglio suona.....in sostanza....4 codifiche e 2 connessioni, ma tanta sostanza, questa è la filosofia di Marantz, ma soprattutto di NAD.

Jackaos
21-01-2011, 12:11
E' una buona filosofia, e quindi NAD di livello simile ai suddetti 508 e 1501 quale potrebbe essere?

Noobboso
21-01-2011, 15:41
Ciao, mi sono appena iscritto ma seguo da parecchio il vostro forum.
Riposto qui dopo aver aperto una discussione superflua :cry:
Devo creare un sistema 5.1 per il mio salotto nuovo, possibilmente contenendo un po' i costi.
Vorrei collegare il mio PC in 5.1 ( tramite una Gigabyte P55-UD4 ) che utilizzerei per giochi e dvd + una TV in stereo su tutte le casse o almeno sulle frontali; se ha altri ingressi tanto meglio!
Ho guardato diverse soluzioni di home theatre e casse per PC, poi mi sono chiesto se era possibile utilizzare le casse del mio vecchio ( e ormai in disuso ) home theatre ( Pioneer XV-DV232 ), cambiando il terminale di esse con dei minijack 3,5" e collegarle ad un amplificatore o sintoamplificatore o come si chiama ( cavolo, sono proprio noobboso per quanto riguarda l ' audio ).
Chiedo umilmente parere ad un esperto su che amplificatore acquistare ( se è possibile abbinarlo a quelle casse ) tenendo conto che vorrei spendere un 150 euro circa, non cerco un sistema al top ma vorrei solo godermi un gioco o un film in modo decente e non a 15 W, e visto che ora uso l' audio della TV lcd non sarebbe difficile ottenere un miglioramento. Ad ogni colpo di bassi sembra debba esplodere...:(
Avevo visto un paio di ampli ma non so se possano andare bene:

Kenwood KRF-V5300D

Sony STR-DH510

Tanto per avere un idea su quello che mi serve...

:help: :help: :help:

marco1991
21-01-2011, 16:06
se veicoli l'audio al tv gia' ora con HDMI, non ci dovrebbe essere nessun problema
a continuare a veicolarlo all'amply che e' capace di fare tutte quelle decodifiche.

mi confermi che su tutti i portatili con scheda grafica ati 5*** con hdmi funziona l'ati bit-streaming?
lo chiedo perchè tra poco vendo il pc fisso (e tutti i maledetti cavi che lo accompagnano) e prendo un portatile :D (pulizia sia estetica da cavi che da onde elettromagnetiche..anche se queste ultime credo siano quasi inesistenti sulla qualità audio)
prederei un portatile con ati 5650 che ha hdmi..vorreiesser sicuro che potrlò usare il bit-streaming

mentalrey
21-01-2011, 18:22
Oddio devi leggere le specifiche di quella ati, ma mi pare che TUTTE quelle
che hanno prodotto fino ad ora almeno per i desktop potessero
passare tranquillamente il Bit-streaming e la versione che citi tu dovrebbe
essere comparabile ad una serie 4000 desktop come tipo di chip.

MrManson
22-01-2011, 01:18
Ciao ragazzi, sono felice possessore da un paio d'anni di un paio di wharfedale 8.3 e da poco di un Rotel RA-05. Il tutto è collegato ad un'audigy 2 ZS e un CD player Philips anni '90.
Ora m'era venuto lo sfizio di aggiungere un Sub amplificato non troppo costoso e avrei puntato il Wharfedale SW-150 (http://www.wharfedale.co.uk/Products/Product/tabid/78/PID/28/CID/125/language/en-GB/Default.aspx)

L'uso che ne vorrei fare, è rinforzare un po' la gamma basa, magari tenendo il crossover sui 40hz e il volume non troppo alto.

L'impianto per me ora suona molto equilibrato e mi piace, però quando ascolto qualche genere particolare, non mi dispiacerebbero un po' di bassi in più.
Butto soldi? Rischio di rovinare tutto? Non vorrei che già al volume minimo e 40hz faccia troppo bumbum! (la stanza è 3.5m x 2.5, le casse sono sul lato lungo).

ChriD
22-01-2011, 01:49
Secondo voi su un sistema Onkyo 608 con diffusori della Indiana Line serie Tesi costato con cavi e tutto circa 1500€ avvertire la differenza tra una traccia dts e una dts-hd master audio???? :confused:
Parlo di differenze avvertibili tali da giustificare eventualmente l'acquisto o di una scheda audio o di una scheda video che faccia il bitstreaming......
Eventualmente quale scheda audio comprare?? Max 50/100€??

sacd
22-01-2011, 10:40
Ciao ragazzi, sono felice possessore da un paio d'anni di un paio di wharfedale 8.3 e da poco di un Rotel RA-05. Il tutto è collegato ad un'audigy 2 ZS e un CD player Philips anni '90.
Ora m'era venuto lo sfizio di aggiungere un Sub amplificato non troppo costoso e avrei puntato il Wharfedale SW-150 (http://www.wharfedale.co.uk/Products/Product/tabid/78/PID/28/CID/125/language/en-GB/Default.aspx)

L'uso che ne vorrei fare, è rinforzare un po' la gamma basa, magari tenendo il crossover sui 40hz e il volume non troppo alto.

L'impianto per me ora suona molto equilibrato e mi piace, però quando ascolto qualche genere particolare, non mi dispiacerebbero un po' di bassi in più.
Butto soldi? Rischio di rovinare tutto? Non vorrei che già al volume minimo e 40hz faccia troppo bumbum! (la stanza è 3.5m x 2.5, le casse sono sul lato lungo).

Cambia la scheda audio con una decente, se ti informi nellla sezioni vedi quale fa per te...

sacd
22-01-2011, 10:41
Secondo voi su un sistema Onkyo 608 con diffusori della Indiana Line serie Tesi costato con cavi e tutto circa 1500€ avvertire la differenza tra una traccia dts e una dts-hd master audio???? :confused:
Parlo di differenze avvertibili tali da giustificare eventualmente l'acquisto o di una scheda audio o di una scheda video che faccia il bitstreaming......


No

ChriD
22-01-2011, 10:45
No

Ma allora perchè tutti si "sbattono" per avere schede video in bitstreaming e quant'altro se poi non hanno impianti home theatre da 5000€???

sacd
22-01-2011, 10:58
Ma allora perchè tutti si "sbattono" per avere schede video in bitstreaming e quant'altro se poi non hanno impianti home theatre da 5000€???

Chiedilo a loro, del resto fa figo "avere numeri grossi", se la devi cambiare perchè la devi cambiare comuqneu ok, ma farlo apposta solo per quello no, fra l'altro in italiano ora di colonne audio ce ne stanno molto poche.
Poi latua vga non è una ciofeca, per cui al prossimo cambio avrai l'hdmi su quella e sei a posto

|Nick|
22-01-2011, 12:41
se veicoli l'audio al tv gia' ora con HDMI, non ci dovrebbe essere nessun problema
a continuare a veicolarlo all'amply che e' capace di fare tutte quelle decodifiche.

sisi gia ora mando tutto alla tv, sia audio che video senza problemi...
il mio dubbio era se le tracce multicanale dovessero essere magari veicolate in maniera differente, o servisse magari qualche scheda audio particolare...intendo anche in termiini di qualità....

se invece mi confermi che non è necessario nulla di tutto ciò e che poi pensa a tutto l'ampli mi togli un bel peso.... :)

ho letto che parlate di bit-streaming...sarebbe ? :D

ho proprio acquistato l'altro giorno l'onkyo tx-sr308 a 220euro in offerta...neanche su internet ho trovato prezzi del genere :D
a breve mi arriveranno anche le casse jbl 200.5 da abbinarci

marco1991
22-01-2011, 13:04
Ma allora perchè tutti si "sbattono" per avere schede video in bitstreaming e quant'altro se poi non hanno impianti home theatre da 5000€???

io sapevo che l'ati bitstreaming va anche sulla serie 48**

ChriD
22-01-2011, 17:31
io sapevo che l'ati bitstreaming va anche sulla serie 48**

A me manda solo l'audio stereo in bit-streaming ma di certo non il dts-hd ne tantomeno il true-hd.... :muro:

MrManson
23-01-2011, 01:23
Cambia la scheda audio con una decente, se ti informi nellla sezioni vedi quale fa per te...

Fa così schifo l'audigy? :D Comunque ok, penso seguirò il consiglio e magari prenderò un DAC esterno, dato che era un'altra cosa messa in previsione per il futuro :)

banaz
26-01-2011, 09:09
come detto correttamente dal moderatore (sorry non avevo visto questa discussione :( ) pongo qui il mio quesito:
ho a disposizione due casse sony collegabili tramite normale cavo elettrico ad un amplificatore...al momento purtroppo non ho tempo e capacità per costruirmene uno da me (seguendo i progetti descritti in più discussioni qui sul forum), quindi vorrei chiedervi un discreto ampli (al momento non ho sottomano le casse per le caratteristiche) da collegare principalmente alla televisione lcd
senza spenderci un patrimonio, quale mi potete consigliare ???

Barbaresco
26-01-2011, 10:25
come detto correttamente dal moderatore (sorry non avevo visto questa discussione :( ) pongo qui il mio quesito:
ho a disposizione due casse sony collegabili tramite normale cavo elettrico ad un amplificatore...al momento purtroppo non ho tempo e capacità per costruirmene uno da me (seguendo i progetti descritti in più discussioni qui sul forum), quindi vorrei chiedervi un discreto ampli (al momento non ho sottomano le casse per le caratteristiche) da collegare principalmente alla televisione lcd
senza spenderci un patrimonio, quale mi potete consigliare ???

Cosa intendi per patrimonio ???
Così su 2 piedi ti consiglierei il pioneer 109 (150€) oppure rivolgiti al mercato dell'usato, considerato il ristretto uso che andrà a fare l'integrato secondo me è la scelta corretta. Integrati a meno di 100€ con il telecomando se ne trovano diversi sulla baya.

djbooster
26-01-2011, 11:31
Ragazzi, mi rivolgo a voi per un dilemma tecnico...

Premetto che a livello tecnico sono a zero, le mie competenze musicali si limitano al solo ascolto :D

Ho un sub jbl da 100w, quello che si trova nel kit ht scs jbl...


Questo sub siccome è amplificato lo collego direttamente alla scheda audio insieme a dei monitor empire s5000, componendo in questo modo un kit 2.1 "custom" e molto bilanciato come livelli di pressione sonora e qualità...

Il sub suona abbastanza bene e si sente che è di qualità, non come quei sub "mono tonali boom boom" tipici di questa fascia di prezzo...

Il grosso difetto di questo sub è il crossover elettronico regolabile interno, sebbene sia molto funzionale in quanto con una manopola analogica mi ha permesso di trovare il taglio di frequenza adeguato alle mie s5000(60hz), è sicuramente progettato per essere collegato all'uscita sub di un amplificatore(che già di suo fa da passa basso,e assicura vita facile al crossover del sub) e non direttamente al segnale stereo full range(in questo caso della mia scheda audio)...

Il difetto è che nel secondo caso il cross over del sub fa passare oltre ai suoni utili anche la parte medio-bassa delle voci maschili, e questo è alquanto strano poichè settato a 60hz,ovvero quasi al minimo, le voci maschili non dovrebbero passare, ma passano anche se lo imposto al minimo (50hz), il basso riprodotto è effettivamente a 60hz ed è normale solo che a questa parte "pulita" viene aggiunta una parte "sporca"(come le voci gravi), segno di cattivo filtraggio del cross...

Presumo quindi sia un difetto del crossover elettronico integrato non di primissima qualità...

Premetto che il sub non posso smontarlo-modificarlo per due motivi di cui il primo è che non ne sono capace..

Ora la mia domanda, se compro un buon crossover elettronico esterno e lo collego in ingresso ovviamente alla scheda audio e in uscita al sub, e tenendo conto del fatto che il sub ha già al suo interno il suo crossover elettronico, cosa succederebbe con due crossover elettronici?:confused:


Potrebbe essere una buona soluzione se imposto ad esempio quello del sub a 150 hz per farlo filtrare il meno possibile e concedere il filtraggio maggiore al crossover che acquisterò?

Ops, spero di non essermi dilungato troppo e di esser stato poco confusionario :stordita:

Vi ringrazio

Barbaresco
26-01-2011, 13:39
Hai detto giusto......il sub che hai è stato progettato per avere i suoni gravi e medio alti ben distinti, lavoro questo effettuato da un amplificatore che invia i segnali medio alti NON al cavo di segnale del sub, ma ai 2 ingressi a morsetto dei diffusori (il segnale è amplificato, mentre il segnale che arriva al sub NON lo è).

Alexkidd85
26-01-2011, 13:52
Ragazzi,domanda al volo:

HK avr 160 - Ho problemi di ritardo del suono sia in hdmi sia in coassiale,cosa può essere? 1 secondo o 2 di ritardo. E' normale? come posso eliminare il problema?

djbooster
26-01-2011, 15:20
Hai detto giusto......il sub che hai è stato progettato per avere i suoni gravi e medio alti ben distinti, lavoro questo effettuato da un amplificatore che invia i segnali medio alti NON al cavo di segnale del sub, ma ai 2 ingressi a morsetto dei diffusori (il segnale è amplificato, mentre il segnale che arriva al sub NON lo è).


Quindi acquistare un ulteriore crossover elettronico esterno potrebbe essere una buona soluzione o avere 2 crossover comporterebbe qualche controindicazione sonora?

in pratica quello che voglio fare farà risultare una cosa di questo genere:

scheda audio>crossover elettronico esterno(che acquisterò)>crossover interno al sub>finale del sub amplificato...

spero che facendo in questo modo, ovvero aggiungendo un cross over elettronico di qualità al mio sub attivo, il filtraggio possa migliorare...


ah un'ultima cosa il crossover attivo lo devo prendere a 12db/ottava o a 24db/ottava. che differenza c'è? e quale dei due potrebbe soddisfare meglio le mie aspettative?

grazie

maxLT
26-01-2011, 18:30
per "dovere di cronaca", vi informo che mi sono arrivate le Indiana Line Tesi 560, da pavimento...uno spettacolo!!!!
Il mio impiantino continua a crescere, e per ora:

Ricevitore A/V: Pioneer VSX-919
Frontali: IL Tesi 560 ( poi andranno in bi-amp )
Centrale: IL Tesi 704
Surround: IL Tesi 204

per il sub, ho quasi deciso per il Velodyne CHT10Q.

Ora, volendo godere anche con il pc ( HTPC ), prenderò sicuramente una scheda audio buona, tipo le Asus, e che possa veicolare anche i flussi DTS-HD MA e Dolby True HD.

ciao

Noobboso
26-01-2011, 19:17
Ciao, qualcuno può dirmi se posso collegare le casse di un home theatre ( Pioneer DV-XV 232 ) con un amplificatore per evitare di comprare un sistema completo subito?
Dovrei collegarci il PC in 5.1 e la TV in stereo su tutte le casse...se rimangono altri ingressi liberi meglio :)
Non me ne intendo di audio in generale, mi rivolgo ad un esperto che accolga la mia supplica :ave:
Non cerco altissima qualità o 20000W di potenza, vorrei solo godermi un gioco o un film in modo decente senza che le casse della TV lcd grattino come un gatto che si fa le unghie sul polistirolo
Avevo visto questo ad esempio, potrebbe fare al caso mio?

Kenwood KRF-V5300D
Hyundai AV1-4800

:help:

Barbaresco
27-01-2011, 07:58
Ciao, qualcuno può dirmi se posso collegare le casse di un home theatre ( Pioneer DV-XV 232 ) con un amplificatore per evitare di comprare un sistema completo subito?
Dovrei collegarci il PC in 5.1 e la TV in stereo su tutte le casse...se rimangono altri ingressi liberi meglio :)
Non me ne intendo di audio in generale, mi rivolgo ad un esperto che accolga la mia supplica :ave:
Non cerco altissima qualità o 20000W di potenza, vorrei solo godermi un gioco o un film in modo decente senza che le casse della TV lcd grattino come un gatto che si fa le unghie sul polistirolo
Avevo visto questo ad esempio, potrebbe fare al caso mio?

Kenwood KRF-V5300D
Hyundai AV1-4800

:help:

Si, lo puoi fare.
Il kenwood KRF fa al caso tuo.

Barbaresco
27-01-2011, 08:00
Quindi acquistare un ulteriore crossover elettronico esterno potrebbe essere una buona soluzione o avere 2 crossover comporterebbe qualche controindicazione sonora?

in pratica quello che voglio fare farà risultare una cosa di questo genere:

scheda audio>crossover elettronico esterno(che acquisterò)>crossover interno al sub>finale del sub amplificato...

spero che facendo in questo modo, ovvero aggiungendo un cross over elettronico di qualità al mio sub attivo, il filtraggio possa migliorare...


ah un'ultima cosa il crossover attivo lo devo prendere a 12db/ottava o a 24db/ottava. che differenza c'è? e quale dei due potrebbe soddisfare meglio le mie aspettative?

grazie

Non ti serve un diverso crossover, ma un diverso amplificatore 2.1.

Leatherscraps
27-01-2011, 09:53
Ma allora perchè tutti si "sbattono" per avere schede video in bitstreaming e quant'altro se poi non hanno impianti home theatre da 5000€???

Basta un impianto da 2500€ in su.

Ragazzi vi volevo porre una domanda (mi rivolgo ai più esperti di me):

premetto che non ho mai ascoltato wharfedale serie diamond e posseggo le JBL serie ES delle quali mi posso ritenere soddisfatto (più per l'ht che per la musica) se non fosse che mi piacerebbe un suono un po più caldo e avvolgente!

Queste sono le JBL
http://www.jbl.com/EN-US/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=ES80BK
http://www.sklep.jbl.pl/galerie/j/jbl-es-pack_526.jpg

Avrebbe senso, laddove riuscissi a vendere il mio kit 5.1, un upgrade a wharfedale diamond series frontali 10.7 + centrale CM + sorround 10.2 ??
Noterei delle diferenze??
http://hifi-homecinema.bestproductsreview.net/wp-content/Wharfedale%20Diamond%2010%20Series%201.jpg
queste sono le wharfdale
http://www.wharfedale.co.uk/Products/Product/tabid/78/PID/166/CID/177/language/en-GB/Default.aspx#detail

Fra vendere il mio kit completo e comprare quello wharfedale ci sono circa 600€ da spendere ne varrebbe la pena secondo voi?

grazie a tutti!

Barbaresco
27-01-2011, 10:10
Fossi in te, prima di operare l'acquisto, andrei ad ascoltare diverse soluzioni.

Leatherscraps
27-01-2011, 10:15
io penso che la toscana sia il posto peggiore in europa per sentire gli impianti,
Non esiste una sala con un impianto decente.. i rivenditori ti danno tutte marche sconosciute e non sono mai riuscito ad ascoltare B&W, wharfadale, JBL ecc al massimo ho trovato le Polk audio.

Tant è che le jbl le ho comprate alla "cieca" o alla "sorda" senza averle mai ascoltate :D

Le wharfadale nemmeno sanno cosa sono se gliele chiedi ti guardano così :mbe: :confused: e cmq prima ti voglio vendere le casse che hanno già in negozio

Così a senso te cosa ne pensi?

Barbaresco
27-01-2011, 11:28
io penso che la toscana sia il posto peggiore in europa per sentire gli impianti,
Non esiste una sala con un impianto decente.. i rivenditori ti danno tutte marche sconosciute e non sono mai riuscito ad ascoltare B&W, wharfadale, JBL ecc al massimo ho trovato le Polk audio.

Tant è che le jbl le ho comprate alla "cieca" o alla "sorda" senza averle mai ascoltate :D

Le wharfadale nemmeno sanno cosa sono se gliele chiedi ti guardano così :mbe: :confused: e cmq prima ti voglio vendere le casse che hanno già in negozio

Così a senso te cosa ne pensi?

Penso che il suono che più aggrada l'orecchio è emesso non solo dai diffusori, ma da tutta una catena. Spesso è sufficiente cambiare l'amplificatore per non riconoscere più i propri diffusori ascoltati fino al giorno prima.
Le JBL da cosa sono pilotate ???
In che ambito le ascolti ??? Home Cinema o musica ???
La fonte del segnale quale è ??? DVD - Bluray - Decoder Sat ????
A mio giudizio parti già da un buon kit di diffusori e prima di scegliere cosa cambiare è bene capire cosa ti aspetti.
Così a naso, dalle poche frasi che hai scritto, prediligi un suono molto loudness, con la stanza piena di suoni, questo effetto è fornito dal sintoampli più che dalle casse..........e sempre così a naso, scommetto che hai smanettato diverse volte l'equalizzatore del tuo ampli per cercare quell'effetto di riempimento.

marco1991
27-01-2011, 12:06
su av magazine un certo dinamite è passatodalle diamond 10.5 alle klipsch rb-81 e ne è rimasto moltosoddisfato.. poi ha messo le 81 dietro e ha preso le 82 ed ora è ancora più soddisfatto..

prova a contattarlo così ti fai spiegare le differnze.. forse preferirai comuqnue le diamond

Barbaresco
27-01-2011, 12:32
su av magazine un certo dinamite è passatodalle diamond 10.5 alle klipsch rb-81 e ne è rimasto moltosoddisfato.. poi ha messo le 81 dietro e ha preso le 82 ed ora è ancora più soddisfatto..

prova a contattarlo così ti fai spiegare le differnze.. forse preferirai comuqnue le diamond

Diciamo che le orecchie di tale Dinamite sono rimaste soddisfatte, Klipsch, come più volte detto ed accertato, produce suoni acuti da tenere sotto controllo, sono abbastanza pronunciati, a tal punto quasi da coprire i suoni medi, se i diffusori vengono abbianti ad un sintoampli dal suono piuttosto "secco" alle orecchie di molti può essere un fastidio, altri, invece gradiscono il risultato.

Anche io ero abbastanza scettico nei confronti di Bose, ma dopo averle installate ed apportato alcune modifiche sono diventato Bosista (solo in ambito HT, non musicale) e non torno più indietro.

Leatherscraps
27-01-2011, 14:00
Penso che il suono che più aggrada l'orecchio è emesso non solo dai diffusori, ma da tutta una catena. Spesso è sufficiente cambiare l'amplificatore per non riconoscere più i propri diffusori ascoltati fino al giorno prima.
Le JBL da cosa sono pilotate ???
In che ambito le ascolti ??? Home Cinema o musica ???
La fonte del segnale quale è ??? DVD - Bluray - Decoder Sat ????
A mio giudizio parti già da un buon kit di diffusori e prima di scegliere cosa cambiare è bene capire cosa ti aspetti.
Così a naso, dalle poche frasi che hai scritto, prediligi un suono molto loudness, con la stanza piena di suoni, questo effetto è fornito dal sintoampli più che dalle casse..........e sempre così a naso, scommetto che hai smanettato diverse volte l'equalizzatore del tuo ampli per cercare quell'effetto di riempimento.

- Denon 2310
- Ascolto 50% musica, 30% giochi, 20% film
- Fonti:Ps3,Lettore bluray philips (però ho solo dvd no bluray), Pc tramite cavo ottico fra scheda audio x-fi e ampli + dts connect pack
- cavi proel audio
-per maggiori dettagli in firma c'è il link

Per dire cosa mi aspetto si dice male perchè come ho già detto qui dalle mie parti si può ascoltare veramente poco, l'unica cosa è che il suono jbl è un po freddino e forse metallico, che in ambito ht va benissimo (vedi klipich), mentre con l'ascolto musicale, complice anche la fonte (mp3) di scarsa qualità, il risultato è un po meno piacevole(infatti sono convinto che B&W abbia il suono che fa per me, nn fosse per il prezzo non alla mia portata).

Leggendo molto sui forum ho visto che molti hanno parlato bene di wharfadale per quanto riguarda timbrica, loudness, senso di pienezza, avvolgimento, calore, che sono le caratteristiche che cerco.

Più che smanettare sull'equalizzazione (cosa che il mio sintoampli possiede in maniera molto basilare) ho rifatto molte volte l'audessy calibration e la situazione è migliorata. Però se vedi dalle foto la mia stanza non è nemmeno adatta ad un impianto perchè ha 2 vetrate, non è molto grande (4,5x4) e il suono rimbalza da fare schifo compresi i bassi che mano a mano che ti sposti nella stanza li senti sempre diversi. (non so come risolvere questo problema)

Domenica ho installato un nuovo sub che mi ha costruito Andre Aghemo del forum di AV magazine, con 2 driver da 18" (D.A.S. audio provenienti da un cinema in dismissione) e una potenza RMS di 1600W (2x800), però pilotati da un finale che ne eroga 2x480w (beglec synq digit 1k0) perchè quello più potente mi costava 800€. E' una bestia che ovviamente è sproporzionata all'impianto e alle dimensioni della stanza ma l'ho già sparata al massimo e i 120db che mi hanno detto che raggiunge non sono fastidiosi anzi ci si sta prorpio bene e qualche altro db non avrebbe guastato(con la musica). Mentre usato in HT è troppo potente rispetto all'impianto.

In sostanza sto valutanto sia klipisc RF-82 che wharfdale 10.7 ammesso che riesca a vendere il mio impianto

p.s. il denon penso sia un sinto col suono abb secco

Dobermann.ta
28-01-2011, 16:40
Seguo la discussione, grazie.

Ckhristian
29-01-2011, 16:33
Salve, sono nuovo e comincio ad interessarmi di home theatre e ne ho comprato uno poco tempo fa: un Yamaha , volevo sapere si possono cambiare le casse di un amplificatore come quello? Cosa devo guardare dei diffusori perché siano compatibili con il mio amplificatore? Vanno bene tutte le marche o devo prendere diffusori Yamaha ?
Grazie

mentalrey
29-01-2011, 18:36
se non e' ** un coso di strana forma o altro **, ma un amply HomeTheater
non c'e' nessun problema ad attaccarci casse differenti dalle yamaha.
L'importante e' solo rispettare le impedenze.
Se l'amply e' costruito per guidare casse da 6 o 8 Ohm, non e' il caso di comprarne
da 4.
In generale comunque il 90% della casse in commercio andra' bene.
Per migliorare il suono le prime da cambiare dovrebbero essere le 2 frontali
e magari il centrale. Regolando di conseguenza l'uscita del sub rispetto a quello che
le casse possono emettere.

Noobboso
29-01-2011, 21:50
Si, lo puoi fare.
Il kenwood KRF fa al caso tuo.


Ok, ti ringrazio molto :D ha pure un prezzo abbordabile...
Allora non devo fare attenzione all' impedenza delle casse o cose simili? era quello che mi preoccupava...accendere e dopo un po' sentire GRRRSSS-KABOOOOM :boh:
Posso anche usare l' uscita spdif del pc per collegarlo? Ho visto che ha 2 entrate digitali, presumo sia quella vero?

P.S: ma negozi fisici dove acquistare amplificatori per HT e non "da palco" esistono? ho provato dappertutto ( trony e affini, magazzini musicali, pure da negozi di hi-fi per auto ) ma nessuno li tratta, solo HT completi e amplificati dal lettore DVD associato. Non ho problemi ad acquistare online, tuttaltro, è solo curiosità...

Futura12
31-01-2011, 13:18
Salve a tutti ho un problema che reputo decisamente grave con il mio amplificatore.
Gia un anno fa aveva dato i primi sintomi,l'audio si ''alzava e abbassava da solo'' una cosa decisamente fastidiosa...al tempo pensai a qualcosa all'interno,ma poi cambiai i cavi delle casse e il problema sembrava sparito.
Ieri sera mi accorgo che le casse non pompavano quasi niente,poi bum il volume si alza da solo...mi rifa nuovamente cosi...
In pratica non tiene più il ''volume'' l'audio si abbassa e si alza in continuazione (fa tutto da solo) ovviamente tutto cio è deprimente e mi fa incazzare come una iena..al punto di dover spegnere il sistema per crisi di nervi,la cosa pessima poi è che lo fa ogni 30s-1 minuto.

Secondo voi cosa può essere saltato all'interno dell'amplificatore? (penso di sostituirlo di netto,mi ha rotto i coglioni:mad: ) però volevo sapere da cosa poteva dipendere un problema del genere,e sopratutto perchè per 7-8 mesi il problema sembrava sparito...ed ora è ricomparso.
Ringrazio chi ne sa qualcosa più di me e mi può dare qualche delucidazione..;)

Leatherscraps
31-01-2011, 20:45
Salve a tutti ho un problema che reputo decisamente grave con il mio amplificatore...

A occhio secondo me è il potenziometro del volume.. forse un po di sporco o dei cavi elettrici che fanno contatto

Leatherscraps
31-01-2011, 20:46
Posso anche usare l' uscita spdif del pc per collegarlo? Ho visto che ha 2 entrate digitali, presumo sia quella vero? ma negozi fisici dove acquistare amplificatori per HT e non "da palco" esistono?

- si ma ricorda che al massimo viaggi in stereo
- al massimo trovi un onkio 507 non di più..

Leatherscraps
31-01-2011, 20:47
- Denon 2310
- Ascolto 50% musica, 30% giochi, 20% film
- Fonti:Ps3,Lettore bluray philips (però ho solo dvd no bluray), Pc tramite cavo ottico fra scheda audio x-fi e ampli + dts connect pack
- cavi proel audio
-per maggiori dettagli in firma c'è il link
.......................................
...............


Raga mi avete Abbandonato!?!?!?

Noobboso
31-01-2011, 21:32
- si ma ricorda che al massimo viaggi in stereo
- al massimo trovi un onkio 507 non di più..

Ah ok, per il 5.1 devo usare per forza le uscite analogiche della scheda quindi...non è un problema.
Domani vado a prendere dei jack per sostituire i terminali delle mie casse ( connettore che ricorda l'ethernet ma con due soli fili ) e poi mi orienterò verso il Kenwood KRF-V5300D.
Ringrazio chi mi ha ha aiutato nella mia niubbaggine audiofila ;) vi dedicherò una fraggata a Bad Company 2 con l'amplificatore nuovo :D

Leatherscraps
31-01-2011, 22:31
se hai la scheda audio integrata e nn vuoi spendere ok,
altrimenti se hai almeno una x-fi ricordati che puoi acquistare il pacchetto apposito per la codifica.. sai il digitale è sempre meglio eviti più che altro i rumori e fruscii di fondo

Barbaresco
01-02-2011, 08:54
Raga mi avete Abbandonato!?!?!?

Mio modestissimo parere.....o meglio come mi comporterei io se non potessi ascoltare i diversi prodotti.....
- Manterrei i diffusori in tuo possesso;
- Acquisterei 3 sintoampli diversi (medesima fascia del Denon che possiedi) come ad es Marantz 5005 - Yamaha 767 - NAD 737


I 2 sintoampli che non mi aggradano li rispedisco al mittente utilizzando la normativa vigente che prevede 10 giorni di diritto di recesso per gli acquisti effettuati on-line.
Successivamente venderei il Denon.

Leatherscraps
01-02-2011, 09:55
Grazie un po arrembante come consiglio ma grazie, dunque per te è una questione di ampli.. e mi consigli di tenere le mie..

cmq vi voglio postare un paio di foto del sub :D

Leatherscraps
01-02-2011, 11:34
http://img543.imageshack.us/img543/7331/cimg5111.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/cimg5111.jpg/)http://img841.imageshack.us/img841/3964/cimg5112u.th.jpg (http://img841.imageshack.us/i/cimg5112u.jpg/)http://img141.imageshack.us/img141/6549/cimg5113.th.jpg (http://img141.imageshack.us/i/cimg5113.jpg/)http://img691.imageshack.us/img691/3323/cimg5114t.th.jpg (http://img691.imageshack.us/i/cimg5114t.jpg/)http://img517.imageshack.us/img517/7962/cimg5115.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/cimg5115.jpg/)

Barbaresco
01-02-2011, 12:54
cmq vi voglio postare un paio di foto del sub :D

Scusa ma....quel bestione lì a cosa servirebbe ???

Leatherscraps
01-02-2011, 13:09
sai mi piacciono i bassi :sofico:

No apparte tutto, non ti credere che sia tanto sproporzionato, nell'ascolto della musica se le casse vanno sui 110db - 114db quello è sui 122db.. quindi l'effetto è ottimo con la musica da discoteca.

Nell'ht è troppo grosso sia per la stanza che per l'impianto che ho.. però basta tenerlo ad un volume moderato..ma l'affetto di scuotimento generale è da sentire! Cmq fa parte di un progetto più grosso che ho in mente che prevede la costruzione di altre 2 teste..

Aryan
01-02-2011, 18:59
Da associare ad un Onkyo 508 che ne dite tra
JBL 200.5
Cantom Movie 125 MX

e con budget alzato
Indiana Line Tesi 204 (x4) + 704 + Basso 830?

Leatherscraps
01-02-2011, 19:57
il 508 si merita casse migliori!!! secondo me le IL vanno bene

Noobboso
01-02-2011, 21:52
Mi dispiace veramente rompere le scatole con le mie domande stupide, ma devo ancora farvene un paio...
Devo sostituire il terminale delle mie casse di un vecchio HT con dei jack, tutte le guide parlano di 3 fili da saldare ma io ne ho solo 2!!! :muro:
e oltretutto dello stesso colore e perfettamente uguali.
Come faccio? :cry:

juninho85
01-02-2011, 22:10
ho letto che le differenze tra l'onkyo 608 rispetto al 508 non si limitano al "solo" chip faroudja,ma anche a livello di componentistica interna e qualità di alimentazione sia di tutto un altro livello....confermate?:)

|Nick|
01-02-2011, 23:37
bè si è di un livello superiore... anche in termini di potenza e poi ha la Certificazione THX

ma naturalmente costa di piu :)

cmq l'upscaling non so se sia un bene o un male... bah

juninho85
02-02-2011, 07:49
l'upscaling che ci sia o meno per me sarebbe irrilevante,comunque è qualcosa che non utilizzerò

|Nick|
02-02-2011, 12:12
siamo sicuri si possa escludere? :D

Aryan
02-02-2011, 14:13
il 508 si merita casse migliori!!! secondo me le IL vanno bene

Non sarebbero sottosfruttate quindi?
Parlo delle Tesi 204 + 704 + 830, non ad esempio delle 504 che sono biamplificate e li so che ci vuole un ampli potente...

ULTIMA COSA: se le casse surround non le metto appena dietro al divano ma circa 2 metri dietro vicino al muro, l'effetto 5.1 va a farsi benedire e cmq ne risulta compromesso? :wtf:

juninho85
02-02-2011, 14:41
siamo sicuri si possa escludere? :D

dici a me?

Leatherscraps
02-02-2011, 18:59
Non sarebbero sottosfruttate quindi?
Parlo delle Tesi 204 + 704 + 830, non ad esempio delle 504 che sono biamplificate e li so che ci vuole un ampli potente...

ULTIMA COSA: se le casse surround non le metto appena dietro al divano ma circa 2 metri dietro vicino al muro, l'effetto 5.1 va a farsi benedire e cmq ne risulta compromesso? :wtf:

Non fare troppo caso ai watt, tutto ciò che conta è la sensibilità degli altoparlanti se poi tu di watt gliene dai 70 o 100 non cambia nulla. Il 508 è un buon ampli e può pilotare in maniera degna tutte le IL che ci sono anche le 560.
Infatti eroga 100w a 8 ohm mettendo che sia una visione ottimistica diciamo che a 8 ohm ne da 60 reali.. con le tesi 560 stante la sensibilità di 92db avresti con 60w un output di 114 db, mentre con 120 watt (il doppio) 116db di output.. quindi come vedi non dipende dalla quantità ma dalla qualità dei componenti.

Poi è chiaro quando si va su modelli superiori non lo si fa tanto per la potenza ma per la qualità del suono e del comparto video!

Meglio a 2 metri che dietro il divano!! Se fossero stati 10 metri ti avrei detto di no; infatti se hai buone casse riesci ad ottenere un effetto sorround migliore, sopratutto dopo una calibrazione audessy ben fatta.

AleLinuxBSD
03-02-2011, 08:47
A volumi più che adeguati perfino gli amplificatori di classe T sono capaci di pilotare le due torri IL Tesi ...

dynax
03-02-2011, 09:26
Salve a tutti,
ho da poco ordinato un sintoamplificatore Sony STR-DH810 (http://www.sony.it/product/hcs-home-cinema-receiver/str-dh810) e mi trovo adesso a scegliere il kit di casse 5.1. Avevo puntato le orecchie su questi modelli:

- Canton Movie 155 QX (http://www.canton.de/en/homecinema/movie/produkt/movie155qx.htm)
- Klipsch HD 500 (http://www.klipsch.com/na-en/products/hd-theater-500-overview/)
- Harman Kardon HKTS 16-BQ

Tutti stanno sulla stessa fascia di prezzo (500 E).
Sulla carta pare che le Canton siano migliori (satelliti da 65 Hz a 25 KHz con sub attivo a 2 vie da 30-140 Hz).
Voi cosa mi consigliate?
Sapete inoltre indicarmi un buon sito on-line dove acquistarle ad un buon prezzo?

weaponX
03-02-2011, 17:40
Salve a tutti.
Volevo un piccolo aiuto.

Ho intenzione di acquistare un sintoamplificatore che abbia anche gli ingressi analogici multicanale per poterlo collegare al PC, attraverso la X-Fi Extreme gamer Fatal1ty Pro Series e sfruttare così anche l'EAX della Creative.

Avevo adocchiato l'Onkyo TX-SR508 ma ne è sprovvisto, solo dal 708 in su sono implementati ma in questo caso il presso lievita un po'.

Qualche alternativa valida sulla fascia di prezzo del 508 che abbia anche gli ingressi analogici multicanale?

Grazie per l'aiuto e la pazienza.

Aryan
03-02-2011, 17:48
Salve a tutti.
Volevo un piccolo aiuto.

Ho intenzione di acquistare un sintoamplificatore che abbia anche gli ingressi analogici multicanale per poterlo collegare al PC, attraverso la X-Fi Extreme gamer Fatal1ty Pro Series e sfruttare così anche l'EAX della Creative.

Avevo adocchiato l'Onkyo TX-SR508 ma ne è sprovvisto, solo dal 708 in su sono implementati ma in questo caso il presso lievita un po'.

Qualche alternativa valida sulla fascia di prezzo del 508 che abbia anche gli ingressi analogici multicanale?

Grazie per l'aiuto e la pazienza.

Ana che??? :asd:
Perché non usi l'uscita digitale della X-Fi in bitstream che è 1.000.000.000.000.000 volte meglio? :wtf:

Aryan
03-02-2011, 17:51
Come vedreste un sistema 3.1 così composto?
AMPLI: ONKYO 508
FRONTALI: IL Tesi 260
CENTRALE: IL Tesi 704
SUB: Velodyne Impact 10

Ho scelto il Velodyne perché a detta di molti i sub IL non sono il massimo e questo costa circa 20€ più del Basso 850...


Le casse anteriori Tesi 260 sarebbero appoggiate ad un mobile alla stessa altezza della TV(circa 40-50 cm) dato che non posso appenderle al muro. E' grave che non stiano più in alto, cioè a livello degli orecchi dell'ascoltatore?


La stanza è fatta a L, e la parte gestibile per la TV è:
3.30 metri per la parete dove c'è la TV
4.30 metri per l'altra
Il divano starebbe a circa 2 metri dal muro frontale e sempre a 2 metri da quello posteriore. NON posso mettere il divano in fondo attaccato al muro perché c'è la porta di ingresso


PS: Per i surround in futuro pensavo alle Tesi 104 o 204, l'unica cosa è capire come si possano mettere a piedistallo dietro al divano dato che è un punto di passaggio, quindi soggetto ad urti accidentali. L'unica alternativa che ho è utilizzare le canalette dell'impianto casalingo e farci passare i cavi(non ci sono cavi elettrici). Così metterei le casse vicino al muro ma a circa 2 metri dietro al divano, anche se in posizione speculare alle frontali e non so se l'effetto surround va a farsi benedire. C'è da dire che così coprirei musicalmente meglio la stanza però...


GRAZIE!!!! :)

weaponX
03-02-2011, 17:58
Ana che??? :asd:
Perché non usi l'uscita digitale della X-Fi in bitstream che è 1.000.000.000.000.000 volte meglio? :wtf:

:(
L'intenzione era di collegarlo in entrambe le maniere.
Usare l'analogico per sfruttare EAX nei giochi per lo supportano e il digitale per quelli senza.

Aryan
03-02-2011, 18:02
:(
L'intenzione era di collegarlo in entrambe le maniere.
Usare l'analogico per sfruttare EAX nei giochi per lo supportano e il digitale per quelli senza.

Ma l'EAX non può essere veicolato digitalmente facendo in modo che non sia l'amplificatore a processare il segnale??

weaponX
03-02-2011, 18:45
Ma l'EAX non può essere veicolato digitalmente facendo in modo che non sia l'amplificatore a processare il segnale??

Da quello che ho letto in giro purtroppo funziona solo in analogico.

Aryan
03-02-2011, 18:55
Da quello che ho letto in giro purtroppo funziona solo in analogico.

Azz! Pure io ho una X-Fi, ma essendo collegate ad un kit analogico non mi ero mai posto il problema! Effettivamente è un bel casino, soprattutto ora che la gente non usa più gli analogici ma va via di HDMI ecc...

Scolta un attimo, che scheda video hai???
Perché le ultime veicolano il multicanale via l'uscita HDMI e non so se si riesca a far passare anche l'EAX... :wtf:

Leatherscraps
03-02-2011, 18:57
Ma l'EAX non può essere veicolato digitalmente facendo in modo che non sia l'amplificatore a processare il segnale??

non fate consfusione, tutto ciò che esce dalla scheda audio viene processato in digitale con l'encoding, quindi anche l'eax, io cel'ho e ti confermo che in digitale sento tutto. che adesso come adesso nemmemo te ne fai più di nulla dell eax perchè nei giochi hanno smesso di mettercelo.

weaponX
03-02-2011, 19:39
:wtf:
Sempre più confuso.
Per sicurezza chiedo nel thread della X-Fi.

xmnemo85x
04-02-2011, 10:04
Buon giorno, preso da una smania di aggiornamento, volevo chiedervi dei consigli su come upgradarre (italianizzato) il mio piccolo impianto.

Allora, ora posseggo un Advance Acustic Map 103 e delle Indiana Line 5.20 arbour (se non ricordo male si scrive cosi.). Lettore dvd/cd philips, e ora, vorrei fare un upgrade... Il mio Budget è di circa 500/700€. Vorrei acquistare nuovo e sono indeciso, se sostituire i diffusori o l'amplificatore.

Ovviamente non venderei nulla, perche cio che viene "scartato" verra accoppiato con un qualcosa di economico come secondo impianto!

Fatemi qualsiasi domanda.

Fatemi sapere.

xmnemo85x

Barbaresco
04-02-2011, 10:12
Salve a tutti,
ho da poco ordinato un sintoamplificatore Sony STR-DH810 (http://www.sony.it/product/hcs-home-cinema-receiver/str-dh810) e mi trovo adesso a scegliere il kit di casse 5.1. Avevo puntato le orecchie su questi modelli:

- Canton Movie 155 QX (http://www.canton.de/en/homecinema/movie/produkt/movie155qx.htm)
- Klipsch HD 500 (http://www.klipsch.com/na-en/products/hd-theater-500-overview/)
- Harman Kardon HKTS 16-BQ

Tutti stanno sulla stessa fascia di prezzo (500 E).
Sulla carta pare che le Canton siano migliori (satelliti da 65 Hz a 25 KHz con sub attivo a 2 vie da 30-140 Hz).
Voi cosa mi consigliate?
Sapete inoltre indicarmi un buon sito on-line dove acquistarle ad un buon prezzo?

Se vuoi rimanere sui cubetti come le Canton o comunque su diffusori di ridotte dimensioni per questione di spazio......
- Bose Acoustimass 10 http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/home-cinema/home-cinema-speakers/51-acoustimass-surround-sound-speakers/AM10/index.jsp
- Klipsch HD Theater 500 http://www.klipsch.com/na-en/products/hd-theater-500-overview/
- B&W MT http://www.bowers-wilkins.com/Speakers/Theatre_Solutions/Mini_Theatre/MT-25.html

Barbaresco
04-02-2011, 10:17
Buon giorno, preso da una smania di aggiornamento, volevo chiedervi dei consigli su come upgradarre (italianizzato) il mio piccolo impianto.

Allora, ora posseggo un Advance Acustic Map 103 e delle Indiana Line 5.20 arbour (se non ricordo male si scrive cosi.). Lettore dvd/cd philips, e ora, vorrei fare un upgrade... Il mio Budget è di circa 500/700€. Vorrei acquistare nuovo e sono indeciso, se sostituire i diffusori o l'amplificatore.

Ovviamente non venderei nulla, perche cio che viene "scartato" verra accoppiato con un qualcosa di economico come secondo impianto!

Fatemi qualsiasi domanda.

Fatemi sapere.

xmnemo85x

Te la butto lì......e se invece di cambiare l'apli con un qualcosa di attuale non provi a tornare indietro nel tempo ????
Esempio.......un Pioneer SA 8800 o 9800 oppure un Marantz 1060 o 1090 ???
Io l'ho fatto ed è tutta un'altra musica (ovviamente per le mie orecchie).

xmnemo85x
04-02-2011, 13:29
guarda ti direi di si...ma purtroppo preferisco acquistare sul nuovo! rigorosamente!

P910i
04-02-2011, 22:59
stanco delle bose companion 5 volevo mettere su un sistema da accoppiare all'imac 27.
uso 95% musica. come diffusori penso di indirizzarmi su delle B&W serie 6.
ma l'amplificatore? esiste qualcosa entro i 400€ di buona qualità?
il marantz pm5004 può andare? guardando il pannello posteriore non mi sembra di aver visto un ingresso ottico. come lo collego all'imac?

sacd
05-02-2011, 10:19
stanco delle bose companion 5 volevo mettere su un sistema da accoppiare all'imac 27.
uso 95% musica. come diffusori penso di indirizzarmi su delle B&W serie 6.
ma l'amplificatore? esiste qualcosa entro i 400€ di buona qualità?
il marantz pm5004 può andare? guardando il pannello posteriore non mi sembra di aver visto un ingresso ottico. come lo collego all'imac?

Gli ingressi ottici stanno sugli amply HT, su quelli stereo non hanno molto da esistere....

P910i
05-02-2011, 11:14
Quindi la soluzione è un collegamento del genere?
http://www.futuriastore.com/images/get_product_image.php?id=http://pan.fotovista.com/dev/3/6/00079163/l_00079163.jpg
jack nel Mac e RCA nell'ampli?

Sevenday
05-02-2011, 13:23
Quindi la soluzione è un collegamento del genere?
http://www.futuriastore.com/images/get_product_image.php?id=http://pan.fotovista.com/dev/3/6/00079163/l_00079163.jpg
jack nel Mac e RCA nell'ampli?

E' l'unica soluzione...ma valuta che il segnale in entrata all'ampli non sarà mai di ottima qualità. Ti dovrai accontentare...

mentalrey
05-02-2011, 13:37
dovrebbe aggiungere una scheda audio usb decente, in effetti l'uscita minijack
del Mac non e' esattamente lo stato dell'arte.

P910i
05-02-2011, 14:02
per il momento mi devo accontentare. poi un altro "apparecchio" sulla scrivania non mi piacerebbe tanto :(

teiga
13-02-2011, 10:19
Un saluto a tutti gli utenti del topic.mi scuso in anticipo se posto la domanda nel topic sbagliato...ma sinceramente non so proprio dove chiede.
Un mio amico ha preso alla mediaworld questo home theatre "ONKYO Sistema Home Theatre 5.1 3D Ready HTS3305"
Il suono secondo me è abbastanza potente pulito...l'unica pecca secondo me è il sub,ke fa proprio pena!(anche se da 600 w mi aspettavo di più.suona di più il mio aiwa da 2x 40 w)
Cambiando discorso...mi ritrovo un impianto auto della phonocar di mio zio,la vecchia serie protech nera,che era nella macchina nella sua auto ed ora è smontato in casa.
Sono 2380 watt max con un piccolo ampli da 80 w.
Quello che vi chedo è:
"Posso prendere un sintoamplificatore tipo YAMAHA SAMPLI RXV367 dal costo di 190 euro ed attaccarci le casse che ho in casa"
L'impianto è composto da
2 subwoofer da 30 da 300 w le specifiche nn ci sono scritte
2midrange da 400 watt max 200 w rms with crossower 2khz-12dbc/oct 4ohm
2 tweeter da 340 watt 170w rms with crossower 8khz-12db/oct 4 hom
Attendo notizie e cordiali saluti.

Leatherscraps
13-02-2011, 14:19
teoricamente si in pratica no perchè le impedenze degli impianti x auto sono troppo basse per gli ampli uso home almeno che non siano particolarmente buoni.. quindi ti si fondono i finali dell'ampli quando alzi il volume..

devi cercarti un ampli adeguato

teiga
13-02-2011, 16:20
teoricamente si in pratica no perchè le impedenze degli impianti x auto sono troppo basse per gli ampli uso home almeno che non siano particolarmente buoni.. quindi ti si fondono i finali dell'ampli quando alzi il volume..

devi cercarti un ampli adeguato

quindi mi conviene lasciare l'impianto in cassa acustica con il mio ampli da 12v e l'alimentatore...e fare un home theatre a parte....ma il sub su quei cosi nn rendono...

Quiksilver
16-02-2011, 12:27
cosa ne pensate delle bose 802 series II ?

Sevenday
16-02-2011, 12:53
Un saluto a tutti gli utenti del topic.mi scuso in anticipo se posto la domanda nel topic sbagliato...ma sinceramente non so proprio dove chiede.
Un mio amico ha preso alla mediaworld questo home theatre "ONKYO Sistema Home Theatre 5.1 3D Ready HTS3305"
Il suono secondo me è abbastanza potente pulito...l'unica pecca secondo me è il sub,ke fa proprio pena!(anche se da 600 w mi aspettavo di più.suona di più il mio aiwa da 2x 40 w)
Cambiando discorso...mi ritrovo un impianto auto della phonocar di mio zio,la vecchia serie protech nera,che era nella macchina nella sua auto ed ora è smontato in casa.
Sono 2380 watt max con un piccolo ampli da 80 w.
Quello che vi chedo è:
"Posso prendere un sintoamplificatore tipo YAMAHA SAMPLI RXV367 dal costo di 190 euro ed attaccarci le casse che ho in casa"
L'impianto è composto da
2 subwoofer da 30 da 300 w le specifiche nn ci sono scritte
2midrange da 400 watt max 200 w rms with crossower 2khz-12dbc/oct 4ohm
2 tweeter da 340 watt 170w rms with crossower 8khz-12db/oct 4 hom
Attendo notizie e cordiali saluti.

Quanti watt...mille mila...non sapevo che una cassa moltiplicasse la potenza dell'amplificatore...da quando?

600w quel sub?!?!? :rolleyes: Dai siamo seri. Il mio sub autocostruito è 180w in RMS e 300 di picco, con un ampli mono da 300 watt...mica noccioline...ed in trasformers, Optimus prime mi parlava dal divano!!! :D

Idem per tutti gli altri mille mila watt. Non vi fate fuorviare dai numeri.

Le casse le dovresti costruire e scegliere il caricamento. Senza cmq i dati T&S dovresti andare a tentativi...cosa mooolto difficile con un caricamento reflex.
Inoltre non credo che l'ampli yamaha regga quell'impianto a 4ohm.

Yamaha è sempre stato scarso in potenza multicanale già ad 8ohm, figuriamoci ad un impedenza "dura" come la 4 (considerando poi che se il filtro fa schifo, potresti ritrovarti ad impedenze inferiori a det frequenze...magari anche vicino a 2ohm...roba da far piangere l'ampli...).

Aryan
16-02-2011, 14:07
Ecco i due successori dell'ONKYO 508!

509: http://www.eu.onkyo.com/products/TX-NR509.html
579: http://www.eu.onkyo.com/products/TX-NR579.html

Il primo è un 5.1
Il secondo un 7.1 con processore di upscaling video fino al 4K

Entrambi hanno USB per leggere vari formati audio e DLNA via ethernet che permette inoltre servizi internet! :)
Firmware FINALMENTE aggiornabile da USB o ethernet!!! :ave:

609: http://www.avmagazine.it/news/diffusori/onkyo-tx-nr609-72-3d-e4k_6059.html

juninho85
16-02-2011, 14:36
utile il l'usb e porta ethernet,quando a parità di segmento si regredisce da 7.1 a 5.1 :muro:

Sevenday
16-02-2011, 19:13
Meglio cmq un 5.1 serio, che un 7.1 giocattolo... :cool:

juninho85
16-02-2011, 21:08
il 508 era ed è un 7+1 serissimo,chiedi a chi lo possiede ;)

Sevenday
16-02-2011, 21:18
il 508 era ed è un 7+1 serissimo,chiedi a chi lo possiede ;)

Non parlavo dell'ogetto specifico; ma del concetto. Il problema cmq spesso resta, accoppiare diffusori studiati o performanti, invece degli scatolotti di plastica che si trovano nei kit da mediastore... ;)

Inoltre il 7.1 non è supportato in molti ambienti. Ad esempio, il mio ampli è 7.1; ma l'ho settato in 5.1 con un bi-wired sui frontali... :D

teiga
16-02-2011, 22:00
Quanti watt...mille mila...non sapevo che una cassa moltiplicasse la potenza dell'amplificatore...da quando?

600w quel sub?!?!? :rolleyes: Dai siamo seri. Il mio sub autocostruito è 180w in RMS e 300 di picco, con un ampli mono da 300 watt...mica noccioline...ed in trasformers, Optimus prime mi parlava dal divano!!! :D

Idem per tutti gli altri mille mila watt. Non vi fate fuorviare dai numeri.

Le casse le dovresti costruire e scegliere il caricamento. Senza cmq i dati T&S dovresti andare a tentativi...cosa mooolto difficile con un caricamento reflex.
Inoltre non credo che l'ampli yamaha regga quell'impianto a 4ohm.

Yamaha è sempre stato scarso in potenza multicanale già ad 8ohm, figuriamoci ad un impedenza "dura" come la 4 (considerando poi che se il filtro fa schifo, potresti ritrovarti ad impedenze inferiori a det frequenze...magari anche vicino a 2ohm...roba da far piangere l'ampli...).


Mi sa che abbiamo confuso un po le idee.ho solo detto i watt totali dell'onkio 5.1...che confrontato al mio stereo aiwa...suonano più forte le mie 2 casse da 40 watt...io nn intendevo dire che il sub aveva 600watt...il problema come dicevo prima è ke il sub che ho sentito io fa letteralmente cagare,e mi sembra di aver letto 100 watt...
l'altra parte del discorso è che possiedo 2 sub da 30 con 300 watt cadauno a 4 hom...sono 4 anni che li ho li nell'armadio e sinceramente vorrei usarli...mi chiedo...se prendessi l'onkio del mio amoco,potrei usare uno dei miei sub x far parlare optimus anche a me sul mio divano?o meglio...x farmi tremare il divano?le altre 4 casse le posso usare comunque?

oppure posso usare l'uscita predisposta x il sub dal sintoamplificatore ed attaccarla al mio ampli da 80 w (ampli alimentato a 12 v tramite alimentatore stabilizzato) e collegarci il sub da 300 watt?

sono nuovo del settore audio...e gradirei delle delucidazioni...mi scuso se ho scritto qualche cazz-ta...ma vorrei poter sapere di più...grazie in anticipo...

Aryan
16-02-2011, 22:28
il 508 era ed è un 7+1 serissimo,chiedi a chi lo possiede ;)

Certo!!! Però i watt erogati rimangono sempre 130, quindi se uno non ha proprio la necessità di avere un 7.1 col 5.1 avrà a disposizione più watt per canale...
(a meno che non debba biamplificare, allora quello è un altro discorso)

sacd
16-02-2011, 22:44
I watt dichiarati dalle varie case sono spesso misurati come i consumi delle automobili.....
Nel caso degli audiovideo salvo rari casi si intende che ogni canale è in grado di erogare 130 watt su 8 ohm anche se non dice su che range di frequenza, non che eroga 130 watt *5 o 7 canali in contemporanea, basta anche leggere il consumi che hanno gli apparecchi dalla targhetta di omologazione..

Aryan
17-02-2011, 10:35
I watt dichiarati dalle varie case sono spesso misurati come i consumi delle automobili.....
Nel caso degli audiovideo salvo rari casi si intende che ogni canale è in grado di erogare 130 watt su 8 ohm anche se non dice su che range di frequenza, non che eroga 130 watt *5 o 7 canali in contemporanea, basta anche leggere il consumi che hanno gli apparecchi dalla targhetta di omologazione..

Sorry, pensavo fosse la potenza massima totale... :cry:

Sevenday
17-02-2011, 12:39
Mi sa che abbiamo confuso un po le idee.ho solo detto i watt totali dell'onkio 5.1...che confrontato al mio stereo aiwa...suonano più forte le mie 2 casse da 40 watt...io nn intendevo dire che il sub aveva 600watt...il problema come dicevo prima è ke il sub che ho sentito io fa letteralmente cagare,e mi sembra di aver letto 100 watt...
l'altra parte del discorso è che possiedo 2 sub da 30 con 300 watt cadauno a 4 hom...sono 4 anni che li ho li nell'armadio e sinceramente vorrei usarli...mi chiedo...se prendessi l'onkio del mio amoco,potrei usare uno dei miei sub x far parlare optimus anche a me sul mio divano?o meglio...x farmi tremare il divano?le altre 4 casse le posso usare comunque?

oppure posso usare l'uscita predisposta x il sub dal sintoamplificatore ed attaccarla al mio ampli da 80 w (ampli alimentato a 12 v tramite alimentatore stabilizzato) e collegarci il sub da 300 watt?

sono nuovo del settore audio...e gradirei delle delucidazioni...mi scuso se ho scritto qualche cazz-ta...ma vorrei poter sapere di più...grazie in anticipo...

Ho capito male, sorry. Dunque, se intendi fare un sub li puoi mettere in serie e due da 4, diventano 1 da 8 ohm. Il problema è che per costruire il box, devi avere i dati T&S. O conosci qualcuno con una scheda clio per misurarli, oppure li devi reperire in rete, dalla casa costruttrice, o magari da siti audiofili...

Per quanto riguarda gli altri altopralanti, lascia perdere.

Per il sub, se l'ampli ha l'uscita pre dedicata all'LFE (uscita con jack unico RCA per sub), ti serve un ampli anche mono da mettere in cascata. Anche da 80watt reali dovrebbe bastarti.

teiga
17-02-2011, 16:56
Ho capito male, sorry. Dunque, se intendi fare un sub li puoi mettere in serie e due da 4, diventano 1 da 8 ohm. Il problema è che per costruire il box, devi avere i dati T&S. O conosci qualcuno con una scheda clio per misurarli, oppure li devi reperire in rete, dalla casa costruttrice, o magari da siti audiofili...

Per quanto riguarda gli altri altopralanti, lascia perdere.

Per il sub, se l'ampli ha l'uscita pre dedicata all'LFE (uscita con jack unico RCA per sub), ti serve un ampli anche mono da mettere in cascata. Anche da 80watt reali dovrebbe bastarti.

Grazie per la risposta.Ho costruito la cassa con i litraggi e reflex consigliati dalla phonocar...anzi ho anche sbagliato...nel senso ke dovevo farla sui 29 litri ed invece è venuta 35...però il reflex l'ho fatto giusto...hihihi...il sub e le altre casse che avevo suonano ke è un piacere sentirle...potrei metterci un po di gomma piuma conica...cosa cambierebbe?riguardo all'ampli con LFE dovrei vedere quello del mio amico se ce l'ha...poi la collego ai 2 pin dell'ampli mio da 80 watt,lo metto su mono,lascio l'interruttore sui 4 hom...ma collegandoci anche l'altro sub non è che poi fondo l'ampli ke sta in cascata ke è su 4 hom?

Sevenday
17-02-2011, 19:09
Non ho capito una cosa...ma l'ampli da 80watt è home o car? L'impedenza da 8 ohm è più leggera della 4. Di norma un ampli che regge 4 ohm, regge tranquillamente gli 8. Io ti ho suggerito i sub in serie perchè pensavo che l'ampli reggesse solo gli 8 ohm.

Se i litri son maggiori cambia il tubo di accordo, perchè adesso ti ritrovi con un accordo calcolato per 29 e non per 35. Adesso ti lavora con una fs inferiore; ma probabilmente hai incoerenza alle frequenze di risonanza e limitrofe.

Prova con un pò di assorbente (non i lines!!! :D ) e guarda come si comporta facendogli suonare una traccia swep, dai 20 ad almeno 200hz.

Barbaresco
18-02-2011, 12:53
l'altra parte del discorso è che possiedo 2 sub da 30 con 300 watt cadauno a 4 hom...sono 4 anni che li ho li nell'armadio e sinceramente vorrei usarli...mi chiedo...se prendessi l'onkio del mio amoco,potrei usare uno dei miei sub x far parlare optimus anche a me sul mio divano?o meglio...x farmi tremare il divano?le altre 4 casse le posso usare comunque?

oppure posso usare l'uscita predisposta x il sub dal sintoamplificatore ed attaccarla al mio ampli da 80 w (ampli alimentato a 12 v tramite alimentatore stabilizzato) e collegarci il sub da 300 watt?

sono nuovo del settore audio...e gradirei delle delucidazioni...mi scuso se ho scritto qualche cazz-ta...ma vorrei poter sapere di più...grazie in anticipo...

Il segnale che arriva al sub è monofonico.
Nel tuo caso, ti basta utilizzare uno sdoppiatore di segnale (di qualità però) che sdoppi il segnale in uscita dalla connessione PRE del sintoampli. L'ho fatto anche io e non vi è alcuna perdita di qualità.

teiga
20-02-2011, 09:02
Non ho capito una cosa...ma l'ampli da 80watt è home o car? L'impedenza da 8 ohm è più leggera della 4. Di norma un ampli che regge 4 ohm, regge tranquillamente gli 8. Io ti ho suggerito i sub in serie perchè pensavo che l'ampli reggesse solo gli 8 ohm.

Se i litri son maggiori cambia il tubo di accordo, perchè adesso ti ritrovi con un accordo calcolato per 29 e non per 35. Adesso ti lavora con una fs inferiore; ma probabilmente hai incoerenza alle frequenze di risonanza e limitrofe.

Prova con un pò di assorbente (non i lines!!! :D ) e guarda come si comporta facendogli suonare una traccia swep, dai 20 ad almeno 200hz.


L'ampli da 80 watt è car...dopo aver misurato il litraggio della cassa da 29 che doveva essere,a 35 che come un coglione ho costruito ho chiamato la phonocar ed ho chiesto un consiglio al tecnico.reflex per 29 litri è 90 mm di diametro e 130 lunghezza...quello consigliato per 35 litri è 100mm di diametro e 150 mm di lunghezza(e quanto soffia,sembra un ventilatore).notavo sempre sul sito phonocar che che ci sono hometheatre appositi per la auto...non lo sapevo...ora come ora,mettendoci la
gomma piuma conica,pensi che posso migliorare la vibrazione del basso o farei solo peggio?dove trovo la traccia swep?su youtube ci sono x poterle ascoltare?

teiga
20-02-2011, 09:09
Il segnale che arriva al sub è monofonico.
Nel tuo caso, ti basta utilizzare uno sdoppiatore di segnale (di qualità però) che sdoppi il segnale in uscita dalla connessione PRE del sintoampli. L'ho fatto anche io e non vi è alcuna perdita di qualità.

Sul segnale monofonico ci sono...
Sullo sdoppiatore em...è un cavo?ke sdoppia il segnale...e dove lo manda?uno al sub originale e l'altro al sub ke hai messo nuovo più grosso?

teiga
20-02-2011, 09:20
Un'altro dei tanti dubbi che mi affliggono...info car...
Se il mio sub ha 300 watt,devo scegliere un amplificatore car che abbia come minimo sempre 300 watt monocanale per far funzionare solo il sub.giusto?
L'ampli dovrebbe avere i stessi watt del sub x far si che il sub renda al 100x100 giusto?più piccolo è l'ampli rispetto al sub e prima il suono va in distorsione più ci ci si avvicina al max del volume???ho detto una cazzata?

guardando invece sui sintoamplificatori,ho notato che i sub da 30 cm sono tutti preamplificati.ciò significa ke nn gli bastano i 100 wat dell'uscita dove si attaccano i 2 fili,la quale esce già preamplificata giusto?si potrebbe amplificarla ulteriormente?mi scuso per tutte le potenziali cazzate che ho scritto...ma vorrei capire un po di più su questo mondo...

mentalrey
21-02-2011, 20:06
... post errato ..

Barbaresco
22-02-2011, 10:23
Sul segnale monofonico ci sono...
Sullo sdoppiatore em...è un cavo?ke sdoppia il segnale...e dove lo manda?uno al sub originale e l'altro al sub ke hai messo nuovo più grosso?

Sì.
Un segnale arriva al modulo bassi del Bose Acoustimass, l'altro ad un sub aggiuntivo.
Funziona tutto una meraviglia.

Shizu
27-02-2011, 13:40
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio,
ho da poco ricevuto 4 casse della INFINITY BETA 2 beta 20 e 2 beta 50,
visto il budget limitato (300€), mi servirebbe un sub ed un sintoampli,
e lo userei per PS3,TV, decoder mediaset e per vedere film e ascoltare musica da pc.

LA STANZA è Lunga 3,90 x 2,50 mt

Grazie..

Leatherscraps
27-02-2011, 14:51
ho fatto la pazzia.. ho preso le B&W cm9... :eek:

Nevyn84
27-02-2011, 17:00
ho fatto la pazzia.. ho preso le B&W cm9... :eek:

complimentissimi...e con che ampli le andrai a pilotare?

Leatherscraps
28-02-2011, 08:17
complimentissimi...e con che ampli le andrai a pilotare?

Accetto consigli, adesso come adesso le pilota il sinto denon 2310..:doh:
mi incomincio ad informare poi qundo avrò i soldi lo cambierò..

voi che mi consigliate? un sinto di fascia superiore da sostituire con questo che mi basti (tipo denon 4310) per mandare in maniera adeguata tutte le CM (anche cm5 e cmc2) oppure lasciare il sinto che ho adesso e sfruttare l'uscita pre-out per mandarla ad un integrato 2 canali che piloti le casse (anche in bi-ampling) si per la musica che per l'ht??

Grazie

Barbaresco
28-02-2011, 13:32
Accetto consigli, adesso come adesso le pilota il sinto denon 2310..:doh:
mi incomincio ad informare poi qundo avrò i soldi lo cambierò..

voi che mi consigliate? un sinto di fascia superiore da sostituire con questo che mi basti (tipo denon 4310) per mandare in maniera adeguata tutte le CM (anche cm5 e cmc2) oppure lasciare il sinto che ho adesso e sfruttare l'uscita pre-out per mandarla ad un integrato 2 canali che piloti le casse (anche in bi-ampling) si per la musica che per l'ht??

Grazie

Eterno dilemma.
Un buon integrato multicanale che sia sufficientemente musicale utilizzato in stereo oppure un integrato stereo dedicato al fronte anteriore ???
Il mio consiglio spassionato, considerato che i diffusori che hai preso sono abbastanza comuni nelle sale d'ascolto è di andare a sentirli pilotati da diversi integrati multicanale.
Alla fine, il giudizio lo deve dare il tuo orecchio.
Il discorso vale anche se decidessi di utilizzare un ampli 2 canali utilizzando l'attuale Denon come pre (non so se è possibile separare la sez PRE).
Ottima scelta.

sacd
28-02-2011, 17:52
Accetto consigli, adesso come adesso le pilota il sinto denon 2310..:doh:
mi incomincio ad informare poi qundo avrò i soldi lo cambierò..

voi che mi consigliate? un sinto di fascia superiore da sostituire con questo che mi basti (tipo denon 4310) per mandare in maniera adeguata tutte le CM (anche cm5 e cmc2) oppure lasciare il sinto che ho adesso e sfruttare l'uscita pre-out per mandarla ad un integrato 2 canali che piloti le casse (anche in bi-ampling) si per la musica che per l'ht??

Grazie

Comprati un integrato stereo e usalo per ascoltare in stereofonia

principe69
10-03-2011, 11:52
come da titolo...toglietemi questo dubbio...dalla scheda tecnica le differenze sono queste ...da niubbo a riguardo dico che sembrerebbe più performante il "vecchio" 255!o sbaglio? :confused:

AVR 255 Stereo Power (FTC)65 x 2 AVR 260 Stereo Power (FTC)40 x 2

AVR 255 Multichannel Power (FTC)50 x 7 AVR 260 Multichannel Power (FTC)40 x 5

AVR 255 Dolby Pro Logic® IIPro Logic II AVR 260 Dolby Pro Logic® IIPro Logic IIx

AVR 255 Assignable Rear-Channel Amplifiers Yes AVR 260 No

AVR 255 HDMI Type1.3a with audio/video processing AVR 260 1.3a

AVR 255 Preamp Outputs7.1 Channels AVR 260 Subwoofer

AVR 255 Component Video Inputs (Assignable) 3 @ 100MHz AVR 260 2 @ 50MHz

AVR 255 System Remote7 -Device preprogrammed AVR 260 System Remote6 -device preprogrammed

AVR 255 IR-In/Out Jacks Yes AVR 260 No

...e per concludere il 260 pesa 6 etti in più! :D il prezzo è quasi lo stesso...

principe69
12-03-2011, 11:43
nessuno?:(

Leatherscraps
15-03-2011, 09:05
Si effettivamente sembrerebbe meglio il vecchio.. Prova ad andare su un modello superiore, magari con pochi € te la cavi, ma che diffusori hai?

D4rk4ng3l
15-03-2011, 09:53
Raga come sono queste casse?

http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3405.html

Le ho appena ordinate, pagate 320 €. Vengo dalle Z-5500 penso che queste siano migliori no? :sofico:

juninho85
15-03-2011, 10:13
...sinceramente?
sono di plastica...,valgono quel che paghi:stordita:
bisogna vedere piuttosto quanto sei esigente ;)

principe69
15-03-2011, 11:35
Si effettivamente sembrerebbe meglio il vecchio.. Prova ad andare su un modello superiore, magari con pochi € te la cavi, ma che diffusori hai?

il modello superiore(avr 355)sono sui 200€ in più circa e guardando le caratteristiche non è che abbia chissachè in più,solo un pò più potente...i diffusori sono a incasso,QUESTI (ttp://www.klipsch.com/na-en/products/r-1650-c-overview/)

Leatherscraps
15-03-2011, 14:15
il link non funziona, sennò vai su onkyo, ha fatto i modelli nuovi non sono più orribili

principe69
15-03-2011, 18:26
il link non funziona, sennò vai su onkyo, ha fatto i modelli nuovi non sono più orribili

http://www.klipsch.com/na-en/products/r-1650-c-overview/ guarda,è proprio il design dell'HK che mi piace un sacco,e per la parte audio il suo lo fa,la parte video non m'interessa,andrò direttamente con l'hdmi da sky HD alla tv,e con un coassiale(o ottico)dal decoder al sinto così da fargli gestire solo l'audio ;)

Nevyn84
15-03-2011, 20:23
con un budget di 400€ circa che sub mi consigliate per una camera di ca 20mq???
considerate che come frontali ho una coppia di monitor audio bx5 e un centrale della stessa serie.
ero attratto dalla serie sds della sunfire, in particolare dal modello da 8", ma non trovo in giro molte opinioni

Leatherscraps
16-03-2011, 10:06
Velodyne, sunfire, klipisch, le marche sono quelle, con 400€ non è che senti tanta differenza

All'altro, per quelle casse ti basta anche il modello base harman kardon.. 165

principe69
16-03-2011, 11:34
All'altro, per quelle casse ti basta anche il modello base harman kardon.. 165

eh sì ma è solo 5.1,a me serve 7.1 perchè 2 diffusori saranno fuori dal 5.1 della zona tv...

edit.:aspè,il 160 è 7.1!però 7x35W anzichè 7x50...dici che sono sufficienti?tra l'altro il 255 costa quasi uguale quindi credo opterò per questo...

Leatherscraps
16-03-2011, 14:05
te tieni conto i 35watt dell'hk corrispondono a 60 watt delle altre marche,
se costa uguale vai sul modello leggermente superiore
ma mi sembre che ti serva il bi - zona anche..

sacd
16-03-2011, 17:26
con un budget di 400€ circa che sub mi consigliate per una camera di ca 20mq???
considerate che come frontali ho una coppia di monitor audio bx5 e un centrale della stessa serie.
ero attratto dalla serie sds della sunfire, in particolare dal modello da 8", ma non trovo in giro molte opinioni

http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/speaker-systems/subwoofers/yst-sw325__g/?mode=model

Prendi questo

principe69
16-03-2011, 17:50
ma mi sembre che ti serva il bi - zona anche..
esatto!quindi vado di 255 visto che,come ti dicevo prima,il prezzo è quasi lo stesso...

francesco289
18-03-2011, 00:00
ciao a tutti...mi servirebbe un consiglio...due belle casse da mensola+ampli (devo collegare all imac in ottico) x ascolto musica e film.
cosa mi consigliate sui 200-300 euro? si trova quel?

juninho85
19-03-2011, 15:56
sapete se,collegando qualcosa così (http://www.gebl.net/item/56/raccordi-rca-professionali-high-power),sia possibile collegare all'uscita digitale della creative audigy 2 zs sia un amplificatore sia le cuffie?

Barbaresco
21-03-2011, 09:28
eh sì ma è solo 5.1,a me serve 7.1 perchè 2 diffusori saranno fuori dal 5.1 della zona tv...

edit.:aspè,il 160 è 7.1!però 7x35W anzichè 7x50...dici che sono sufficienti?tra l'altro il 255 costa quasi uguale quindi credo opterò per questo...

Marantz NR1501 o 1601.
Al prezzo del 255 di HK, io prenderei il 5004 di Marantz.

Barbaresco
21-03-2011, 09:32
con un budget di 400€ circa che sub mi consigliate per una camera di ca 20mq???
considerate che come frontali ho una coppia di monitor audio bx5 e un centrale della stessa serie.
ero attratto dalla serie sds della sunfire, in particolare dal modello da 8", ma non trovo in giro molte opinioni

http://uk.jbl.com/jbl-product-detail-uk/es150pch.html

Poco più di 300€.
A questo prezzo è un buon sub.

Barbaresco
21-03-2011, 09:41
ciao a tutti...mi servirebbe un consiglio...due belle casse da mensola+ampli (devo collegare all imac in ottico) x ascolto musica e film.
cosa mi consigliate sui 200-300 euro? si trova quel?

Pioneer A109 (150€)
JBL ES 20 (180€) oppure I.L. Nota 260 (180€)

luka734
08-04-2011, 20:58
con un budget di 400€ circa che sub mi consigliate per una camera di ca 20mq???
considerate che come frontali ho una coppia di monitor audio bx5 e un centrale della stessa serie.
ero attratto dalla serie sds della sunfire, in particolare dal modello da 8", ma non trovo in giro molte opinioni

Prendi in considerazione un indiana line basso 930 o un REL T5.

Dulas
08-04-2011, 21:56
Posto solo per iscrivermi alla discussione, di recente mi sto appassionando a questa branca dell'elettronica e sono ansioso di seguirvi :)

Maximilién88
09-04-2011, 08:48
Voto Sinto anche io, il problema e' che normalmente con 500 euro
prendi i Kit con un sinto decente, con una connessione Totale
http://www.eu.onkyo.com/ir_img/21987383_2c9cfc7c04.jpg
ma casse abbastanza simili a quelle dei compatti di fascia alta,
ti dovrai un po' accontentare.
C'e' da dire che pero' essendo modulari, se tra 6 mesi decidi che il suono
dei cubetti ti infastidisce, puoi sempre compare una sola coppia di casse
e sostituire solo i Fronali, poi magari dopo altri 6 mesi, il centrale e il Sub.
Ti ritrovi con un bell'impiantino alla fine. con un suono molto migliore
dei compatti.
Normalmente trovo preferibile Harman Kardon a Onkyo, ma ci sono diversi
punti di vista.
Se la cosa ti interessa il posto giusto dove continuare e' questo.
Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=410)


Questo è lo scorcio di una discussione postata in un altro topic del forum, dove mentalrey e dulas sono stati gentilissimi a consigliarmi qualcosa. Da neofita, non saprei dove sbattere la testa. Il dilemma in sostanza è l'acquisto di un sintoampli più (per ora) due diffusori frontali da scrivania per fare impiantino e collegare PC, Ps3, Popcorn Hour c200, Lettore Bluray.

Il budget è limitato, e per questo motivo mi accontento per ora solo di un sintoampli "decente" più due diffusori( pensavo già alle Nota 260 prima che Mental consigliasse quel modello, spendido!) da scrivania. Avete qualche marca/modello da consigliare? Se si perchè? :)

Grazie a tutti per l'aiuto!

juninho85
09-04-2011, 11:37
quantifica questo budget limitato!:D

Luca Ferrari
09-04-2011, 11:57
ti consiglio un kit della AUNA composto da amplificatore con 900W di picco con 2 casse da 1200W di picco. Non costano più di 220€ e me le sono portate dietro per numerose feste in stanze anche molto grandi..Non sono mai riuscito ad alzare il volume fino al massimo e da 3 anni a questa parte vanno sempre perfettamente...

Secondo me sono le migliori in quanto qualità/prezzo. ;)

Maximilién88
09-04-2011, 12:34
quantifica questo budget limitato!:D

Porc... :D

Ehm, scusate l'ho pensato ma non l'ho scritto: 500€ circa per il sintoampli :)

mentalrey
09-04-2011, 15:11
questo puo' essere una scelta buona per avere un amply HT
che puo' diventare un multicnale 7.1,
che pero' non suona male nemmeno con la musica.
http://uk.harmankardon.com/harman-kardon-product-detail-uk/avr-160_230.html
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_avr160.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=avr155&id=33&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

per le casse, puoi pensare alle Nota, che hanno un impostaizone molto HomeCinema
o guardare magari anche alternative come le Warfedale Diamond 9 e 10
o se ce la fai un paio di Tannoy (queste sono sicuramente piu' intermedie come suono)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nota&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=diamond&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_tannoy.aspx

Maximilién88
09-04-2011, 19:53
questo puo' essere una scelta buona per avere un amply HT
che puo' diventare un multicnale 7.1,
che pero' non suona male nemmeno con la musica.
http://uk.harmankardon.com/harman-kardon-product-detail-uk/avr-160_230.html
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_avr160.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=avr155&id=33&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y

per le casse, puoi pensare alle Nota, che hanno un impostaizone molto HomeCinema
o guardare magari anche alternative come le Warfedale Diamond 9 e 10
o se ce la fai un paio di Tannoy (queste sono sicuramente piu' intermedie come suono)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nota&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=diamond&id=138&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb&br=y
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_diffusori_tannoy.aspx

Gentilissimo mental, grazie per i consigli :)

Tra i due HK e L'onkyo 608 potresti elencarmi le differenze in termini sonori e di qualità costruttiva? Tra i tre, per un uso 50% musica e 50% HT cosa prenderesti abbinandole ai diffusori che mi hai consigliato? Grazie!

Ho adocchiato inoltre il Denon 1911 o lo Yahama 767, sono inferiori sotto molti aspetti? A me interessa soprattutto la gestione dei DTS, DTS True HD e DTS MA per la visione di BluRay... si comportano tutti più o meno nello stesso modo?

luka734
09-04-2011, 21:01
Porc... :D

Ehm, scusate l'ho pensato ma non l'ho scritto: 500€ circa per il sintoampli :)

Con 450 euro ti porti a casa tranquillamente un denon avr-1911 imho uno dei migliori nella sua fascia di prezzo e ha mooolta piu "birra" rispetto all'onkyo e l'audio a mio parere ha un tocco in più.

Maximilién88
09-04-2011, 21:09
Con 450 euro ti porti a casa tranquillamente un denon avr-1911 imho uno dei migliori nella sua fascia di prezzo e ha mooolta piu "birra" rispetto all'onkyo e l'audio a mio parere ha un tocco in più.

Grazie mille anche a te luka per il consiglio! :)

Vedo che adocchiavo bene allora, Il Denon mi ha subito ispirato fiducia :D

Che diffusori andrebbero abbinati con un sintoampli del genere? Meglio IL Nota 260, Wharfadale 10 o altro? :)

Grazie!

luka734
09-04-2011, 21:51
Che diffusori andrebbero abbinati con un sintoampli del genere? Meglio IL Nota 260, Wharfadale 10 o altro? :)

Grazie!

Dipende dal budget e dal tipo di diffusori che vuoi

Se devi prendere diffusori da scaffale cerca di orientarti sulle IL TESI 260 (http://www.indianaline.it/tesi-260/1896) o WHARFEDALE DIAMOND 10.2 (http://www.wharfedale.co.uk/Products/Product/tabid/78/PID/166/CID/172/language/en-GB/Default.aspx#detail)

Mentre se vuoi le torri rimani sulle stesse marche e modelli ma opta per le TESI 560 (http://www.indianaline.it/tesi-560/1898) o WHARFEDALE DIAMOND 10.5 (http://www.wharfedale.co.uk/Products/Product/tabid/78/PID/166/CID/175/language/en-GB/Default.aspx#detail).

juninho85
09-04-2011, 21:57
se deve prendere diffusori da scaffale non ha senso prendere un amplificatore come quell'hk,a meno che non abbia intenzione di fare miglioramenti in futuro

mentalrey
10-04-2011, 00:12
sta cominciando a fare un impianto HomeTheater,
con cui ascoltare anche un po' di musica,
per adesso ci abbina solo un paio di casse, quindi sia il Denon che l'HK possono andare bene.

Maximilién88
10-04-2011, 08:38
sta cominciando a fare un impianto HomeTheater,
con cui ascoltare anche un po' di musica,
per adesso ci abbina solo un paio di casse, quindi sia il Denon che l'HK possono andare bene.

Grazie a tutti quanti dei preziosi consigli. La mia scelta si è ristretta a pochi modelli:

Yamaha 767 trovato a 492€ spedito. (ho sentito pareri positivi su questo modello, dovrebbe avere molte connessioni e tutti i supporti 3D e DTS che cerco)

Denon 1911, trovato a 428€ + spedizione (da quanto ho capito dovrebbe essere quello che ha più "birra" di tutti, ma ha meno connessioni degli altri (poche HDMI e soprattutto poche uscite ottiche)

Onkyo 608, trovato a 429€ + spedizione (pareri discordanti su questo modello, che chi dice che è più adatto per l'home cinema, chi dice che ha poca potenza, chi dice che ha un suono sottodimensionato, chi è supercontento e dice che è uno dei top in quella fascia di prezzo...)

Marantz 1501 trovato a 438€ + spedizione (pochi pareri su questo modello, decisamente più "slim" esteticamente, ma tutti abbastanza buoni, simile come suono al Denon si dice)

Harma Kardon 255 trovato a 419€ spedito (ottimo sintoampli a detta di tutti, più adatto però ad un utilizzo prettamente musicale che non HT, considerando ciò che voglio fare io non so se convenga...)

Pioneer VSX 920 K trovato a 403 + spedizione (anche qua si dice sia equivalente al Denon, ma con molte connessioni in più)

Cominciando con il discorso sintoampli (poi passerò alla scelta diffusori :D ) che modelli tra questi citati sopra vi sembra il più "equilibrato" per un utilizzo 50% musica e 50% HT? Grazie a tutti :)

mentalrey
10-04-2011, 13:22
Denon e Marantz direi.
La problematica dell'onkyo e' che spesso i watt dichiarati non corrispondono
sempre a quelli reali, inoltre l'equalizzazione di base e' troppo orientata
al cinema e veramente poco alla musica.
Detto francamente pero' non sputerei sopra all'HK.

luka734
10-04-2011, 13:33
Denon e Marantz direi.
La problematica dell'onkyo e' che spesso i watt dichiarati non corrispondono
sempre a quelli reali, inoltre l'equalizzazione di base e' troppo orientata
al cinema e veramente poco alla musica.
Detto francamente pero' non sputerei sopra all'HK.

quoto mental, orientati sui denon o marantz sono quelli più ecquilibrati.

Maximilién88
10-04-2011, 13:48
quoto mental, orientati sui denon o marantz sono quelli più equilibrati.

Grazie mille per i consigli, non siete i primi che mi dicono di "buttarmi" su quelle tre marche, più equilibrate delle altre! Ora il dilemma è: tra i tre, quale scelgo? Faccio la conta, guardo l'estetica o scelgo in base ai diffusori? :D

Dato che inizierò piano piano a costruire l'impianto, e prenderò, per cominciare solo i due frontali da scrivania (devono essere piccini, le IL Tesi per intenderci, non ci stanno :( ) e dato che il budget per i diffusori è di massimo 200 euro pensavo a:

Indiana Line Nota240/250/260 (differenze tra i tre modelli?) circa 180€ il modello più caro, le Nota 260.

Wharfadale Diamond10.0/10.1 (differenza credo basata sulla dimensione del woofer) rispettivamente a 150 e 200€

Kef C-1 a circa 180€

B&W Mini Theatre M-1 a circa 170€ (questi sono diffusori mini, sono ugualmente validi? Credo meglio le altre...)

Che scelgo? Cosa si potrebbe adattare meglio a uno dei tre sinto consigliati in precedenza? Altri diffusori migliori?

Grazie di nuovo, giuro che poi vi faccio una statua per la pazienza :D

luka734
10-04-2011, 14:03
Dato che inizierò piano piano a costruire l'impianto, e prenderò, per cominciare solo i due frontali da scrivania (devono essere piccini, le IL Tesi per intenderci, non ci stanno :( ) e dato che il budget per i diffusori è di massimo 200 euro pensavo a:

Indiana Line Nota240/250/260 (differenze tra i tre modelli?) circa 180€ il modello più caro, le Nota 260.

Wharfadale Diamond10.0/10.1 (differenza credo basata sulla dimensione del woofer) rispettivamente a 150 e 200€

Kef C-1 a circa 180€

B&W Mini Theatre M-1 a circa 170€ (questi sono diffusori mini, sono ugualmente validi? Credo meglio le altre...)

Che scelgo? Cosa si potrebbe adattare meglio a uno dei tre sinto consigliati in precedenza? Altri diffusori migliori?



Guarda io lascierei stare le nota perchè avendole ascoltate non mi sono piaciute per niente, suoni troppo impastati, basso poco presente e dinamica totalmente assente.

Fossi in te prenderei al volo l'accoppiata DENON 1911 + whafedale diamond 10.2
Eh si 10.2, lo so che non erano tra le tue scelte e costano un pochino in più ma ti consiglio di orientarti su quelle perchè nonostante le 10.1 siano buone hanno poca estensione in basso, mentre le 10.2 avendo un woofer da 16 scendono più facilmente in basso e quindi non perderesti una parte del segnale audio.

Dimmi una cosa piuttosto, ma vuoi fermarti al 2.0/2.1 o upgraderai l'impianto a 5.1?

Maximilién88
10-04-2011, 14:39
Guarda io lascierei stare le nota perchè avendole ascoltate non mi sono piaciute per niente, suoni troppo impastati, basso poco presente e dinamica totalmente assente.

Fossi in te prenderei al volo l'accoppiata DENON 1911 + whafedale diamond 10.2
Eh si 10.2, lo so che non erano tra le tue scelte e costano un pochino in più ma ti consiglio di orientarti su quelle perchè nonostante le 10.1 siano buone hanno poca estensione in basso, mentre le 10.2 avendo un woofer da 16 scendono più facilmente in basso e quindi non perderesti una parte del segnale audio.

Dimmi una cosa piuttosto, ma vuoi fermarti al 2.0/2.1 o upgraderai l'impianto a 5.1?

Grazie luka, i tuoi consigli son davvero preziosi per un "niubbo" in fatto di audio come me. Sto muovendo i primi passi in direzione di un impianto "decente" e ho bisogno assolutamente di qualcuno che mi dia una mano. :)

L'idea è naturalmente quella di fare un upgrade ad un 5.1, ma il tutto dipende fondamentalmente dallo spazio. Dove viene inserito ora l'impianto (uno studio lungo e stretto con una libreria enorme dietro) non c'è spazio per nulla che assomigli ad un surround. Inoltre credo che in un ambiente strutturato in questa maniera non renderebbe neppure troppo (magari però mi sbaglio!).
L'idea è quella di trasferire tutta la mia "postazione" in un'altra camera più ampia e più "quadrata" dove potrei anche pensare ad un impianto 5.1. Ma tutto dipende da due cose:

1) Disponibilità economica :D
2) Da alcuni mobili che devono essere venduti per fare questo spostamento ;)

Non saprei quindi dare tempi per un upgrade, l'intenzione comunque c'è, per ora inizio con calma, credo qualcosa di adattabile perfettamente anche all'altro ambiente! :)

luka734
10-04-2011, 14:46
Non saprei quindi dare tempi per un upgrade, l'intenzione comunque c'è, per ora inizio con calma, credo qualcosa di adattabile perfettamente anche all'altro ambiente! :)

E allora visto che l'intenzione di espandere l'impianto c'e rinnovo il mio consiglio Denon 1911 + wharfedale diamond 10.2

EDIT : magari visto che mi dicevi che il 1911 ha poche entrate ottiche puoi vedere se trovi un 1910 (http://www.weymouthhifi.co.uk/Images/denon/2009/avr1910%20x%202%20large.jpg) usato in buono stato, lo pagheresti poco (sulle 300€) e ha molte piu entrate rispetto al 1911 e come potenza e suono è praticamente uguale, l'unica pecca del 1910 è che manca la usb frontale e non supporta il 3d.

Maximilién88
10-04-2011, 17:06
Dubbio atroce: siccome non ho idea dei tempi di upgrade per un 5.1 dite che mi conviene cominciare con un ottimo amplificatore stereo e più avanti prendere un sintoampli, sub ecc ecc?

Son confuso più che altro er ciò che riguarda le connessioni. Che l'amplificatore stereo renda mille volte meglio di un multicanale sull'ascolto a 2 canali come avrei io all'inizio è cosa assodata (almeno questo mi par di capire) ma son molto dubbioso su come collegare i miei apparecchi.

Ho la necessità di collegare la scheda audio del pc, la ps3 e il riproduttore multimediale WDTV. La sorgente video è un Samsung P2370HD. Qualcuno per cortesia mi illumina sui collegamenti da fare?

E' fattibile fare il tutto anche solo con un ampli stereo o meglio buttarsi su un sintoampli anche a costo di perdere qualità sull'ascolto musicale?

Grazie di nuovo :)

mentalrey
10-04-2011, 17:59
be' con l'amply stereo colleghi qualsiasi apparecchio
sempre con 2 RCA mono.
con il sinto, ti dovresti avvicinare di piu' alle connessioni native dei sistemi di cui parli,
ottiche, Hdmi etc...

Poi io per il pc per esempio sono rimasto su un impianto stereo con buone casse,
e il 5.1 con cubetti l'ho lasciato in sala.

Maximilién88
10-04-2011, 18:10
be' con l'amply stereo colleghi qualsiasi apparecchio
sempre con 2 RCA mono.
con il sinto, ti dovresti avvicinare di piu' alle connessioni native dei sistemi di cui parli,
ottiche, Hdmi etc...

Poi io per il pc per esempio sono rimasto su un impianto stereo con buone casse,
e il 5.1 con cubetti l'ho lasciato in sala.

Capisco, ti ringrazio :)

vada per il sintoampli quindi! Anche tu sei l'accoppiata Denon 1911 + Wharfadale oppure consigli Marantz/ HK o altri diffusori?

rizzotti91
10-04-2011, 19:58
Spero di non sbagliare discussione ponendo questa domanda quì.... ho dei woofer gbc con dei condotti reflex fatti su misura,perchè ho avuto la fortuna di trovare un utente su un altro forum che aveva gli stessi woofer, il litraggio della cassa è lo stesso e diametro e lunghezza pure... con l'unica differenza che con i bassi <40Hz comincia a fischiare troppo l'aria uscente dal reflex, a cosa potrebbe essere dovuto questo problema?

sacd
10-04-2011, 21:10
Perchè l'aria in uscita dal condotto si avvicina alla velocità del suono.
Se cerchi ci sono delle soluzioni per ridurre le turbolenze, dai un aocchiata alle casse in vendita di tanti marchi...

rizzotti91
10-04-2011, 21:34
Perchè l'aria in uscita dal condotto si avvicina alla velocità del suono.
Se cerchi ci sono delle soluzioni per ridurre le turbolenze, dai un aocchiata alle casse in vendita di tanti marchi...

Soluzioni attuabili anche da me senza dover spendere molto o senza dover andare a comprare nuovi diffusori?

sacd
10-04-2011, 22:23
Soluzioni attuabili anche da me senza dover spendere molto o senza dover andare a comprare nuovi diffusori?

Le due estremità del condotto devono esssere svasate, la b&w le bulina come una pallina da golf per abbassare l'attrito, puoi anche fare una prova riempendo il condotto parzialmente con assorbente acustico anche se varierà leggermente la risposta

rizzotti91
11-04-2011, 00:42
Le due estremità del condotto devono esssere svasate, la b&w le bulina come una pallina da golf per abbassare l'attrito, puoi anche fare una prova riempendo il condotto parzialmente con assorbente acustico anche se varierà leggermente la risposta

Cosa intendi per "svasate"?

Solertes
11-04-2011, 15:45
Spero di non sbagliare discussione ponendo questa domanda quì.... ho dei woofer gbc con dei condotti reflex fatti su misura,perchè ho avuto la fortuna di trovare un utente su un altro forum che aveva gli stessi woofer, il litraggio della cassa è lo stesso e diametro e lunghezza pure... con l'unica differenza che con i bassi <40Hz comincia a fischiare troppo l'aria uscente dal reflex, a cosa potrebbe essere dovuto questo problema?

Alla sezione del condotto troppo ridotta.

Di solito si usa una superficie del condotto pari a 1/5 - 1/6 della Sd, ma autorevoli progettisti consigliano di usare 1/3 della Sd.

I tubi di accordo svasati servono per evitare le strozzature virtuali e relativo coefficiente di riduzione della lunghezza utile, sono una cosa del genere:

http://www.hifiservice.net/articoli/574/immagini/small/aer6.jpg

http://www.falconacoustics.co.uk/media/catalog/product/cache/1/small_image/160x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/f/i/file_13_5.jpg

rizzotti91
14-04-2011, 19:04
Alla sezione del condotto troppo ridotta.

Di solito si usa una superficie del condotto pari a 1/5 - 1/6 della Sd, ma autorevoli progettisti consigliano di usare 1/3 della Sd.

I tubi di accordo svasati servono per evitare le strozzature virtuali e relativo coefficiente di riduzione della lunghezza utile, sono una cosa del genere:

http://www.hifiservice.net/articoli/574/immagini/small/aer6.jpg

http://www.falconacoustics.co.uk/media/catalog/product/cache/1/small_image/160x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/f/i/file_13_5.jpg

A dire la verità sembra che man mano che lo spingo verso fuori e quindi ne rimane sempre meno dentro fischia di meno :eek:

Ale55andr0
15-04-2011, 10:04
Denon e Marantz direi.
La problematica dell'onkyo e' che spesso i watt dichiarati non corrispondono
sempre a quelli reali,.


Questo vale per tutti, non solo per Onkyo, che però in fascia medioalta ha un integrato che dal punto di vista dell'erogazione annichilisce i suoi pari fascia (TX-NR5008)... e comunque i watt dichiarati non corrispondo mai al dichiarato :D
Nella fascia bassa del mercato comunque difficilmente si trova meglio del Denon 1911, casa costruttrice che viceversa man mano che si sale di livello offre un rapporto qualità prezzo via via inferiore (sopra il 2311 imho non è competitiva). Da non sottovalutare anche gli Yamaha sere X067, migliorati moltissimo sul fronte della qualità in pura stereofonia e con una costruzione ottima, con in più sempre apprezzabili DSP (la concorrenza da questo punto di vista è nettamente inferire)

davide87
15-04-2011, 22:44
Sto facendo dei lavori nella mia camere e ho l'occasione di poter fare delle tracce nel muro, ad un angolo della camera ho il pc dall'altro ho il televisore, per trasmettere il segnale audio del pc all'amplificatore sotto la televisione che cavo devo usare ? basta il cavo hdmi ( l'amplificatore lo devo acquistare, quelli nuovi prendono il segnale audio dal cavo hdmi? e rimandano quello video alla tv ? ) sono confuso :p :confused:

juninho85
15-04-2011, 23:16
dipende da che uscite supporta la tua scheda audio(rca o al massimo coassiale,dubito hdmi)

davide87
15-04-2011, 23:25
dipende da che uscite supporta la tua scheda audio(rca o al massimo coassiale,dubito hdmi)
SupremeFX II Audio card
ADI® AD1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
- Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- AI Audio 2
- ASUS Noise Filter

..... il connettore Hdmi sta sulla scheda video l'hdmi ( quindi è solo video ? ):confused:

juninho85
15-04-2011, 23:30
puoi sfruttare l'uscita coassiale integrata della scheda madre
che scheda video hai?

davide87
15-04-2011, 23:36
puoi sfruttare l'uscita coassiale integrata della scheda madre
che scheda video hai?
sul coassiale passa il 5.1..? che tipo di connettore ha ? rca ? esiste un cavo al metro specifico?
Scusa ma sono ignorante in materia :D
gpu gainward 460GTX 768mb

juninho85
15-04-2011, 23:40
come non detto,quella scheda video non ha connettore hdmi
sul coassiale passa qualsiasi segnale digitale(dunque anche il multicanale),comprati un cavo con maschio rca e impedenza 75 ohm e sei apposto

davide87
15-04-2011, 23:45
come non detto,quella scheda video non ha connettore hdmi
sul coassiale passa qualsiasi segnale digitale(dunque anche il multicanale),comprati un cavo con maschio rca e impedenza 75 ohm e sei apposto
? la scheda audio non c'è l'ha.. ma la scheda video si:
http://www.gainward.com/main/product/vga/pro/p00396/p00396_pic_18584c3a8b3f75182.jpg
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=396

TecnologY
16-04-2011, 02:45
... e comunque i watt dichiarati non corrispondo mai al dichiarato :D

Beh su questo non ci scommetterei :D :read:

juninho85
16-04-2011, 11:15
? la scheda audio non c'è l'ha.. ma la scheda video si:
http://www.gainward.com/main/product/vga/pro/p00396/p00396_pic_18584c3a8b3f75182.jpg
http://www.gainward.com/main/vgapro.php?id=396

ottimo,allora procurati un cavo hdmi di ottima qualità e non ti rimane che goderti lo spettacolo;)

vita.v83
24-04-2011, 21:36
Ciao a tutti quanti mi serve un consiglio devo ristrutturare camera mia devo rifare i pavimenti e l'intero impianto elettrico e vorrei creare un impianto dolby surround come quello del cinema non ho più pallida idea come si dispone le casse ne dove passare eventuali tubbi elettrici se qualcuno mi può dire dove passarli perche in questi giorni iniziano i lavori e devo dire dove metterli aiutatemi grazie:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Leatherscraps
25-04-2011, 10:15
leggi qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=161515

Consiglio
27-04-2011, 10:21
Ho una essence st. Cosa posso abbinare all'amplificatore Pioneer A-509 R? Budget massimo 200€, ma voglio spendere il meno possibile.

Dulas
27-04-2011, 11:25
Ho una essence st. Cosa posso abbinare all'amplificatore Pioneer A-509 R? Budget massimo 200€, ma voglio spendere il meno possibile.

Guardati le Cambridge Audio Sirocco S30 e le Tangent Clarity 4, sono entrambe delle ottime casse stereo nelle rispettive fasce di prezzo!

Consiglio
27-04-2011, 11:32
Le cambridge audio sembrano buone. Per quanto riguarda quelle da pavimento? C'è qualcosa di buono a questo prezzo?


Grazie!

Dulas
27-04-2011, 12:23
Le cambridge audio sembrano buone. Per quanto riguarda quelle da pavimento? C'è qualcosa di buono a questo prezzo?


Grazie!

Mi vengono in mente le Proson e Dynavoice, hanno anche loro un eccellente rapporto q/p.. non conosco i modelli però, dagli un'occhiata :)

Le seconde comunque dovrebbero essere di qualità migliore (ovviamente costano anche di più).

bavon82
27-04-2011, 13:12
Ciao a tutti, come sempre prima di fare un acquisto mi informo per mesi, e scrivo sempre qui sul forum per avere consigli.
Mi sto cominciando ad informare per un Sintoamplificatore, ho già acquistato le casse principali, le Boston CS226, acquistate in fretta per un offerta pazzesca, le ho pagate nuove in un grande magazzino, 250euro.
A me interessa un sintoamplificatore di discreta qualità, per ascoltare musica, giocare con la PS3, e guardare Film.
Mi hanno detto che i Yamaha hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo...
Ad esempio ho visto l'RX-V667, che si trova tra i 360 e i 400 euro...
Alcuni consigliano il modello superiore, RX-V767, che ha 2 uscite HDMI, e 5 W in più per canale. Dicono che abbia componenti di qualità superiore, e che le 2 uscite HDMI siano comode. Ma questo è sufficiente a giustificare una spesa di almeno 100 euro in più?
Grazie in anticipo per le vostre risposte, ho provato a fare una ricerca sul forum, ma non ho trovato niente.

Consiglio
27-04-2011, 16:33
Mi vengono in mente le Proson e Dynavoice, hanno anche loro un eccellente rapporto q/p.. non conosco i modelli però, dagli un'occhiata :)

Le seconde comunque dovrebbero essere di qualità migliore (ovviamente costano anche di più).

E come faccio a sapere se vanno bene con il mio amplificatore? :D

Dmy90
27-04-2011, 21:38
Salve.
Volevo cambiare le mie casse attuali e prendere un 2.0 attivo o 2 diffusori + un ampli.
Ho trovato un pioneer 209r usato e 2 diffusori mission 761 a 250 €. Quest'ultimo è il limite del mio budget. Secondo voi mi conviene prendere l'ampli e i due diffusori, oppure 2 monitor attivi?
Grazie per le future risposte e buon proseguimento serata. :ciapet:
p.s. Userò l'impianto audio prevalentemente per ascoltare musica.

luka734
27-04-2011, 21:54
E come faccio a sapere se vanno bene con il mio amplificatore? :D

se devi spendere 200 euro prendile da scaffale, fidati che non conviene spenderli per casse da pavimento prenderesti robaccia.

Il pioneer di cui parli è 45x2 quindi può dare molto anche con diffusori più prestigiosi.
A mio parere se riesci ad arrivarci ti consiglio di buttare un occhio sulle wharfedale diamond 10.2 sono diffusori ottimi con un buon woofer da 16cm che non ti farà sentire affatto la mancanza del subwoofer.

luka734
27-04-2011, 21:58
Salve.

Ho trovato un pioneer 209r usato e 2 diffusori mission 761 a 250 €. Quest'ultimo è il limite del mio budget. Secondo voi mi conviene prendere l'ampli e i due diffusori, oppure 2 monitor attivi?
p.s. Userò l'impianto audio prevalentemente per ascoltare musica.

Visto che lo userai per ascoltare musica ti consiglio di prendere ampli + diffusori, l'offerta che hai trovato non è male a mio parere potresti approfittarne anche perchè volendo in futuro potresti accoppiarci anche diffusori di fascia superiore.

juninho85
27-04-2011, 22:59
Ciao a tutti, come sempre prima di fare un acquisto mi informo per mesi, e scrivo sempre qui sul forum per avere consigli.
Mi sto cominciando ad informare per un Sintoamplificatore, ho già acquistato le casse principali, le Boston CS226, acquistate in fretta per un offerta pazzesca, le ho pagate nuove in un grande magazzino, 250euro.
A me interessa un sintoamplificatore di discreta qualità, per ascoltare musica, giocare con la PS3, e guardare Film.
Mi hanno detto che i Yamaha hanno un'ottimo rapporto qualità prezzo...
Ad esempio ho visto l'RX-V667, che si trova tra i 360 e i 400 euro...
Alcuni consigliano il modello superiore, RX-V767, che ha 2 uscite HDMI, e 5 W in più per canale. Dicono che abbia componenti di qualità superiore, e che le 2 uscite HDMI siano comode. Ma questo è sufficiente a giustificare una spesa di almeno 100 euro in più?
Grazie in anticipo per le vostre risposte, ho provato a fare una ricerca sul forum, ma non ho trovato niente.
se devi prendere il 767 affrettai che su amazon lo danno spedito a 467;)

Dulas
27-04-2011, 23:03
E come faccio a sapere se vanno bene con il mio amplificatore? :D

Questa frase non ha propriamente senso, mi spiego:

qualsiasi cassa passiva suona con qualsiasi amplificatore; il tuo eroga anche un'ottima potenza quindi non avrai problemi nemmeno con casse poco sensibili.

Se invece intendevi come tipo di suono, beh l'unico modo per saperlo è ascoltarle e sentire se ti aggradano.

Cerca comunque quei modelli che ti ho indicato, molti ne sono soddisfatti :)

juninho85
27-04-2011, 23:06
io per esempio ho le dynavoice e ne sono parecchio soddisfatto :)

Consiglio
28-04-2011, 00:41
se devi spendere 200 euro prendile da scaffale, fidati che non conviene spenderli per casse da pavimento prenderesti robaccia.

Il pioneer di cui parli è 45x2 quindi può dare molto anche con diffusori più prestigiosi.
A mio parere se riesci ad arrivarci ti consiglio di buttare un occhio sulle wharfedale diamond 10.2 sono diffusori ottimi con un buon woofer da 16cm che non ti farà sentire affatto la mancanza del subwoofer.

Ok vada per quelle da scaffale. Comunque non vorrei superare i 200€ (ammesso che riesca ad arrivarci). Quindi oltre a quelli che mi ha elencato dulas tu quale prenderesti restando sotto le 200€?
Delle Wharfedale 10.1 che ne dici?

Questa frase non ha propriamente senso, mi spiego:

qualsiasi cassa passiva suona con qualsiasi amplificatore; il tuo eroga anche un'ottima potenza quindi non avrai problemi nemmeno con casse poco sensibili.

Se invece intendevi come tipo di suono, beh l'unico modo per saperlo è ascoltarle e sentire se ti aggradano.

Cerca comunque quei modelli che ti ho indicato, molti ne sono soddisfatti :)

Eh parli con uno che ne capisce poco di amplificatori :D Allora mi sa che decido tra quelle che mi hai elencato, o c'è qualcos'altro? Purtroppo nelle mie vicinanze non c'è nessun negozio in cui possa provare qualche impianto hi-fi di questi livelli....:(
La musica che ascolto è più sul pop, rock melodico e classica.


io per esempio ho le dynavoice e ne sono parecchio soddisfatto :)

Intendi quelle da pavimento?

juninho85
28-04-2011, 00:44
Intendi quelle da pavimento?
le m-65 ex e il c-5


quelle da scaffale,le s-5,le prenderò per i sorround posteriori

Consiglio
28-04-2011, 00:52
Le hai già provate quest'ultime? Me le consigli?

bavon82
28-04-2011, 09:40
se devi prendere il 767 affrettai che su amazon lo danno spedito a 467;)

Mi piacerebbe molto, ma ora non ho la possibilità di investire 500 euro! :)
sono ancora in fase di selezione, ad esempio su un altro forum mi hanno consigliato l'Onkyo 609, ma costa ancora di più del 767!!!i prezzi sono circa...
Yamaha 667 360 euro
Yamaha 767 470 euro
Onkyo 609 560 euro

I 2 più costosi, li valgono gli euro in più?

juninho85
28-04-2011, 09:45
io ho l'onkyo 608 che suona praticamente uguale al 609,però a quanto sento dire da quasi tutti lo yamaha gli è superiore e non di poco,in particolare come potenza erogata sul singolo canale

juninho85
28-04-2011, 09:47
Le hai già provate quest'ultime? Me le consigli?

purtroppo no,non c'è un rivenditore autorizzato qui da me
l'unico che le vende in italia,comunque,le puoi comprare e hai 30 giorni per restituirle,pagando soltando le spese di spedizione qualora non fossi soddisfatto e volessi optare per altro;)

bavon82
28-04-2011, 09:56
io ho l'onkyo 608 che suona praticamente uguale al 609,però a quanto sento dire da quasi tutti lo yamaha gli è superiore e non di poco,in particolare come potenza erogata sul singolo canale

Se ho capito bene, dici che a quanto pare è superiore il Yamaha?
Alla fine come potenza per canale gli Onkyo 608 e 609 sono uguali al Yamaha 667 (160W a 6ohm), mentre il 767 ha 165W a 6ohm. Come potenza mi sembrano praticamente equivalmenti.

juninho85
28-04-2011, 09:59
...sulla carta,all'atto pratico l'onkyo bara e pure di parecchio :D

bavon82
28-04-2011, 10:09
...sulla carta,all'atto pratico l'onkyo bara e pure di parecchio :D

:)
E' proprio per questo che parto mesi in anticipo a fare la ricerca... Così da scoprire quale è realmente l'acquisto migliore...
Quindi direi che posso scartare l'Onkyo 609, visto che costa molto più dei Yamaha, e non è realmente di qualità superiore.
Poi ho letto ingiro, che gli Onkyo sono ottimi fino a quando funzionano, ma al primo problema l'assistenza è inesistente.
A questo punto ci sarebbe da capire se vale la pena spedere 100 euro in più per il 767 rispetto al 667.
Per caso qualcuno conosce qualche sito che ha fatto un confronto diretto tra i 2 modelli?
L'onkyo 608, come prezzo si piazza esattamente a metà tra i 2 Yamaha... Tu che ce l'hai, lo consigli, o se potessi lo scambieresti con uno dei 2 Yamaha?

juninho85
28-04-2011, 10:11
non avendo mai avuto uno yamaha non saprei...però da quello che si legge nei vari forum sarebbe almeno da provare

bavon82
28-04-2011, 10:13
non avendo mai avuto uno yamaha non saprei...però da quello che si legge nei vari forum sarebbe almeno da provare

Grazie mille delle risposte sempre velocissime. Continuerò ad informarmi, poi vi farò sapere cosa prenderò. :)

Consiglio
28-04-2011, 10:15
purtroppo no,non c'è un rivenditore autorizzato qui da me
l'unico che le vende in italia,comunque,le puoi comprare e hai 30 giorni per restituirle,pagando soltando le spese di spedizione qualora non fossi soddisfatto e volessi optare per altro;)

Ok ma dato il prezzo deduco che sono inferiori rispetto a quelle elencate da Dulas? (sempre da scaffale) O mi sbaglio? :)