PDA

View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

Lionking-Cyan
09-06-2008, 21:29
Piuttosto cerca soluzioni stile INDIANA LINE con 2 woofer da 13 che uno da 16 o 18. Un mio carissimo amico aveva le KEF iQ3 con woofer da 16 ai lati del PC (nella tua stessa situazione più o meno), adesso a delle IL 5.04. Sono su stand e non vicino al muro; ma la situazione è cambiata molto ed in meglio :)

Per quanto riguarda la sensibilità, non trascurarla perchè fanno cmq sforzare meno la sezione amplificazione.

80hz VERI vanno bene... tanto i diffusori sono spacciati per bande da 40/50hz a 20000, poi prendi una traccia sweep ed i 50hz non ci sono!!! :rolleyes:

Cmq dai un'occhiata alle FOCAL, che sono anche belle esteticamente e sono ottime.

Se non sbaglio qualche post fa avevano sconsigliato le 3 vie, come le indiana 5.04, inoltre, queste sono troppo grosse e non c'entrano. Dici che le 3 vie da 13 cm vanno meglio delle 2 vie da 16 cm? Cmq le monitor audio br1 hanno i coni da 13 cm :D , anche se stavo guardando pure le br2, ma se dici che 15 cm non va bene allora nada.

Le mosscade anche sono troppo grandi :( . Mi servono casse delle dimensioni tipo le monitor audio br1, o indiana 4.06 (che però non sono proprio hi-fi...).

Sevenday
09-06-2008, 21:56
Il mio amico ha aria intorno alle casse. Il mio era solo un esempio. Cmq sia ti ripeto di dare un'occhiata alle FOCAL serie 700... :)

Lionking-Cyan
10-06-2008, 18:47
troppo grosse pure quelle.

Sevenday
10-06-2008, 21:32
Vuoi delle casse veramente strepitose e piccole?!?!? Chario Piccolo Star!!!

Però non ricordo il prezzo...nonostante le dimensioni sono delle bombe... :)

Lionking-Cyan
10-06-2008, 21:36
Ma scusa, perchè le monitor audio br1 non ti piacciono? :D
Ho letto in varie parti che hanno rapporto qualità/prezzo strepitoso, e che battono b&w in questo (non che ci voglia tanto :D ).

Rian
11-06-2008, 09:36
Salve ragazzi, avrei intenzione di togliermi uno sfizio, vorrei vendere le mie z-2300 ed entrare nel mondo dell'hi-fi..soldi a disposizione ne ho pochi...però forse ci posso provare...
L'idea era di mettere insieme dei piccoli ammazzagiganti (almeno così li chiamano)...l'idea era quella di prendere un t-amp + alimentatore stabilizzato da 12v e 3A e un paio di mosscade 502.
Cosa ne pensate?


AH...il tutto andrà attaccato al PC...quindi niente lettori da audiofili...quindi vorrei sapere anche se le casse sono schermate....

Sevenday
11-06-2008, 09:53
Le chario piccolo star hanno vinto "EISA AWARD 2002-2003 WINNER".

Di sicuro non ci metti più le mani... ;)

Rian, le Mosscade 502 non le conosco, conosco solo i sub; ma perchè hai bisogno di diffusori schermati?!?!? Hai il monitor CRT?!?!?

Qualitativamente le casse schermate sono sempre peggiori di quelle "non" e visto il dilagare degli LCD non serve neppure più la schermatura...

Rian
11-06-2008, 10:11
Le chario piccolo star hanno vinto "EISA AWARD 2002-2003 WINNER".

Di sicuro non ci metti più le mani... ;)

Rian, le Mosscade 502 non le conosco, conosco solo i sub; ma perchè hai bisogno di diffusori schermati?!?!? Hai il monitor CRT?!?!?

Qualitativamente le casse schermate sono sempre peggiori di quelle "non" e visto il dilagare degli LCD non serve neppure più la schermatura...

AH...grazie! Non lo sapevo...il monitor è un LCD...delle mosscade 502 ne parlano tutti in modo entusiasta...sono considerate delle ammazza giganti...basta farti un giro sui vari forum audio...

Riguardo alle altre domande? Mi sai rispondere?

Sevenday
11-06-2008, 10:20
Sul t-amp è già stato detto tutto e di più...

Le 502 sembrano ottimi oggetti soprattutto per la sensibilità ed il caricamento in cassa chiusa. Sulla banda riproducibile sono un pò scettico... i 54hz mi sa che non li suonano proprio...:rolleyes: Oppure a -20db (che non serve a nulla)

Cmq sia per il prezzo che costano hanno tante buone cose... :)

Rian
11-06-2008, 10:25
Sul t-amp è già stato detto tutto e di più...

Le 502 sembrano ottimi oggetti soprattutto per la sensibilità ed il caricamento in cassa chiusa. Sulla banda riproducibile sono un pò scettico... i 54hz mi sa che non li suonano proprio...:rolleyes: Oppure a -20db (che non serve a nulla)

Cmq sia per il prezzo che costano hanno tante buone cose... :)

Si in effetti l'unico difetto è la riproduzione meno marcata della gamma sotto i 100Hz...però si dice che le cose migliorino parecchio dopo un buon rodaggio e se avvicinate alle pareti...inoltre questo difetto fa si che le casse siano ottime nella riproduzione della gamma medio-alta...quindi secondo te le potrei attaccare ad un t-amp? Suonerebbero a volume alto?

Sevenday
11-06-2008, 10:28
Secondo me non avrai problemi. 91db son tanti anche se magari reali saranno 88... Anche a 3 metri sentirai bene... ;)

Rian
11-06-2008, 10:36
Secondo me non avrai problemi. 91db son tanti anche se magari reali saranno 88... Anche a 3 metri sentirai bene... ;)

La cosa che mi chiedevo...come fa il t-amp che ha uscite a 15w a pilotare casse come le mosscade da 100w?

Sevenday
11-06-2008, 10:41
Non guardare i dati di targa... Le Mosscade supportano amplificazioni fino a 100 watt. Un diffusore non amplifica (sia chiaro) :)

I 15 watt ci sono tutti, pensa che ci sono amplificatori che dichiarano di avere 50 watt per canale e poi ne hanno 10!!!

Inoltre i 15 watt sono senza distorsione... Fidati il t-amp l'ho sentito con diffusori più impegnativi ed andava da DIO!!!

Rian
11-06-2008, 10:53
Non guardare i dati di targa... Le Mosscade supportano amplificazioni fino a 100 watt. Un diffusore non amplifica (sia chiaro) :)

I 15 watt ci sono tutti, pensa che ci sono amplificatori che dichiarano di avere 50 watt per canale e poi ne hanno 10!!!

Inoltre i 15 watt sono senza distorsione... Fidati il t-amp l'ho sentito con diffusori più impegnativi ed andava da DIO!!!

Il fatto è che a me piace ascoltare la musica a volume molto sostenuto...ci riuscirei? Mi indicheresti magari in pvt dove acquistare un t-amp e un alimentatore a prezzi ragionevoli? (magari se lo trovassi pure usato...ma mi sa che nessuno lo vende!)...altrimenti mi tocca prenderlo all'estero...

Lionking-Cyan
11-06-2008, 12:00
Personalmente andrei per il trends audio 10.1, anche se costa 100 euro in più rispetto a un t-amp, migliora non poco.
Mi puoi dire dove trovo discussioni di queste casse (anche in privato), perchè fino a ora ho trovato solo discussioni dei loro sub.
Come prezzo poi sono ottime, e costano molto meno delle monitor audio br1, anche le le br1 sono molto più belle :D . Solo che adesso devo andare a vedere le grandezze delle mosscade.

Rian
11-06-2008, 12:56
Personalmente andrei per il trends audio 10.1, anche se costa 100 euro in più rispetto a un t-amp, migliora non poco.
Mi puoi dire dove trovo discussioni di queste casse (anche in privato), perchè fino a ora ho trovato solo discussioni dei loro sub.
Come prezzo poi sono ottime, e costano molto meno delle monitor audio br1, anche le le br1 sono molto più belle :D . Solo che adesso devo andare a vedere le grandezze delle mosscade.

basta scrivere mosscade 502 su google :D

Lionking-Cyan
11-06-2008, 13:00
Ti riferisci a soundberry e audioreview?
Sinceramente mi stanno convincendo molto :D , anche perchè non hanno reflex per niente, e riuscirei a metterle sulla mia scrivania se mettessi una mensolina di legno alla destra, per farci stare tipo 4 cm della cassa destra.
Inoltre, magicsound lo ho conosciuto di persona, e abita pure vicino la mia città, quindi mi fido di lui (molto molto molto più che di berry :D ).
Vedo un po' se questo mese riesco ad andare al suo negozio e a farmele ascoltare, magari se ha delle monitor br1 aperte faccio il confronto ;) .

JackRussell
11-06-2008, 13:01
Salve ragazzi, avrei intenzione di togliermi uno sfizio, vorrei vendere le mie z-2300 ed entrare nel mondo dell'hi-fi..soldi a disposizione ne ho pochi...però forse ci posso provare...
L'idea era di mettere insieme dei piccoli ammazzagiganti (almeno così li chiamano)...l'idea era quella di prendere un t-amp + alimentatore stabilizzato da 12v e 3A e un paio di mosscade 502.
Cosa ne pensate?


AH...il tutto andrà attaccato al PC...quindi niente lettori da audiofili...quindi vorrei sapere anche se le casse sono schermate....

"Non si fanno le nozze con i fichi secchi";)

Se accetti un consiglio, abbandona l'idea del t-amp, sono soldi buttati, specialmente se i tuoi volumi di ascolto sono sostenuti!;)

Rian
11-06-2008, 16:11
"Non si fanno le nozze con i fichi secchi";)

Se accetti un consiglio, abbandona l'idea del t-amp, sono soldi buttati, specialmente se i tuoi volumi di ascolto sono sostenuti!;)

Mmm,,,quindi tutti quelli che hanno testato il t-amp lo hanno ascoltato a volume basso???
Io ho letto di uno che ha misurato una pressione sonora di 91db,,,
In alternativa anche se non credo che esistano e non credo siano migliori del t-amp + alimentatore stabilizzato mi faresti una lista di amplificatori usati e nuovi intorno ai 70 euro?

joeb
11-06-2008, 17:09
L'unico punto a favore del T-amp è la sua compattezza!


Saluti

ms1975
11-06-2008, 17:13
Ti parlo da possessore del trends audio, ma ancor prima del t-amp; per quanto riguarda il volume, con altoparlanti da 90db "riempi" tranquillamente 15-20mq (dipende anche dalla sorgente che intendi utilizzare)con tutti e due gli ampli. Il secondo è migliore sui bassi, ma è cosa risaputa. Se le mosscade hanno una bassa sensibilità vai di Indiana Line, anche se per sentito dire c'è gente che con ap da 88db si trova bene.

mister giogio
11-06-2008, 17:53
Salve ragazzi, avrei intenzione di togliermi uno sfizio, vorrei vendere le mie z-2300 ed entrare nel mondo dell'hi-fi..soldi a disposizione ne ho pochi...però forse ci posso provare...
L'idea era di mettere insieme dei piccoli ammazzagiganti (almeno così li chiamano)...l'idea era quella di prendere un t-amp + alimentatore stabilizzato da 12v e 3A e un paio di mosscade 502.
Cosa ne pensate?


AH...il tutto andrà attaccato al PC...quindi niente lettori da audiofili...quindi vorrei sapere anche se le casse sono schermate....
Dopo il sub delle Logitech, non credo che le Mosscade 502 siano le casse per te. ;)
Dovresti, poi, abbinarci un sub Mosscade Titan 5.4 (il miglior prezzo che ho trovato è sulla baia)

Nude e crude, sono casse per quei "vecchi" che ascoltano tipi come Neil Young o Cat Steven (due a caso :D )

;)


joeb:
l'avatar che avevi prima simpatico da morire :D

joeb
11-06-2008, 18:27
joeb:
l'avatar che avevi prima simpatico da morire :D

Grazie ;)

Ciao

Lionking-Cyan
11-06-2008, 18:53
Ho già letto parecchio a riguardo delle mosscade 502. Innanzitutto sono a cassa chiusa, quindi di FACILE collocamento.
C'è gente che lo ha con il trends audio e dice che va a meraviglia. Chi ha le indiana line 5.02 ha detto che il mosscade se le mangia, anche se ovviamente non ha i bassi di torri a 3 vie...
E' anche all'altezza delle b&w 636.
I bassi sono sufficienti, ma ovvio che non avrai musica da discoteca. Forse la settimana prossima vado a Fondi da Magicsound. :D

ms1975
11-06-2008, 19:08
Ho visto le caratteristiche delle mosscade,le danno a 91db e 4Ohm, anche con i pochi watt del t-amp, 10 se non sbaglio, hai una pressione sonora più che sufficiente.

JackRussell
12-06-2008, 09:28
Mmm,,,quindi tutti quelli che hanno testato il t-amp lo hanno ascoltato a volume basso???
Io ho letto di uno che ha misurato una pressione sonora di 91db,,,
In alternativa anche se non credo che esistano e non credo siano migliori del t-amp + alimentatore stabilizzato mi faresti una lista di amplificatori usati e nuovi intorno ai 70 euro?


Stupidamente ho dato via qualche tempo fa un Nad, il mitico 3020, per intenderci, a poco più di 100€.

Con un pò di fortuna, se cerchi nell'usato, metti in conto di spendere quasi il doppio(130/140€) ma ti porti a casa un signor ampli capace di strapazzare qualsiasi diffusore!;)

Il t-amp è buono come ferma carte!:D

Rian
12-06-2008, 10:33
Dopo il sub delle Logitech, non credo che le Mosscade 502 siano le casse per te. ;)
Dovresti, poi, abbinarci un sub Mosscade Titan 5.4 (il miglior prezzo che ho trovato è sulla baia)

Nude e crude, sono casse per quei "vecchi" che ascoltano tipi come Neil Young o Cat Steven (due a caso :D )

;)


joeb:
l'avatar che avevi prima simpatico da morire :D

E se fossi disposto a rinunciare a tutta quella potenza sui bassi?
Io ci voglio provare...tanto se non mi piace vendo tutto...che ne dici?
Ehm...cmq ultimamente sto ascoltando molto Neil Young :-) ...prova ad ascoltare "like a hurricane" e poi dimmi se è da vecchi...

joeb
12-06-2008, 11:27
Il t-amp è buono come ferma carte!:D

:asd:

JackRussell
12-06-2008, 12:07
Salve ragazzi, avrei intenzione di togliermi uno sfizio, vorrei vendere le mie z-2300 ed entrare nel mondo dell'hi-fi..soldi a disposizione ne ho pochi...però forse ci posso provare...
L'idea era di mettere insieme dei piccoli ammazzagiganti (almeno così li chiamano)...l'idea era quella di prendere un t-amp + alimentatore stabilizzato da 12v e 3A e un paio di mosscade 502.
Cosa ne pensate?


AH...il tutto andrà attaccato al PC...quindi niente lettori da audiofili...quindi vorrei sapere anche se le casse sono schermate....


Se la tua fonte sonora è il pc, magari con una modesta scheda audio integrata, hai 2 strade davanti.

O rimani su un classico sistema 2.1, optando per una classe superiore a quello attuale..

o

investi su due diffusori attivi(monitor), c'è ne sono per tutte le tasche e possono rappresentare una ottima soluzione.

Se invece vuoi toglierti lo sfizio del primo impiantino hi-fi è consigliabile partire da una sorgente sonora che non sia il pc, un buon lettore cd da tavolo sarebbe un buon inizio;)

Therinai
12-06-2008, 12:19
Salve ragazzi, avrei intenzione di togliermi uno sfizio, vorrei vendere le mie z-2300 ed entrare nel mondo dell'hi-fi..soldi a disposizione ne ho pochi...però forse ci posso provare...
L'idea era di mettere insieme dei piccoli ammazzagiganti (almeno così li chiamano)...l'idea era quella di prendere un t-amp + alimentatore stabilizzato da 12v e 3A e un paio di mosscade 502.
Cosa ne pensate?


AH...il tutto andrà attaccato al PC...quindi niente lettori da audiofili...quindi vorrei sapere anche se le casse sono schermate....

budget? Quonto quanto detto da JackRussel: le casse attive potrebbero essere la soluzione migliore viste le tue necessità.

Rian
12-06-2008, 12:54
budget? Quonto quanto detto da JackRussel: le casse attive potrebbero essere la soluzione migliore viste le tue necessità.

Il budget sarebbe il ricavato della vendita delle z-2300 più 100 euro circa...siamo intorno ai 200 max
Voi cosa consigliate? La fonte sonora sarà il pc...e la scheda è integrata anche se conto a breve, quando avrò disponibilità economica, di metterne una seria...come ascolto siamo su mp3 esclusivamente a 320, audio lossless e cd...

Sevenday
12-06-2008, 14:32
Mah...le casse attive non le ho mai digerite. La sezione amplificatore è molto deficitaria... secondo me servono solo per far casino.

Non dico che ci vogliono casse da 10000 euri con amplificatori da millemilioni di euro; ma nell'usato e con i giusti compomessi si trova roba buona per tutto...

Nell'usato (anche in germania) trovi NAD,DENON,MARANTZ,PIONNER ecc... a prezzi interessantissimi. Con 2 casse a 2 vie passive avrai un kit per il gaming,film e musica...

Valuta anche le Wharfedale...

JackRussell
12-06-2008, 15:29
Mah...le casse attive non le ho mai digerite. La sezione amplificatore è molto deficitaria... secondo me servono solo per far casino.

Non dico che ci vogliono casse da 10000 euri con amplificatori da millemilioni di euro; ma nell'usato e con i giusti compomessi si trova roba buona per tutto...

Nell'usato (anche in germania) trovi NAD,DENON,MARANTZ,PIONNER ecc... a prezzi interessantissimi. Con 2 casse a 2 vie passive avrai un kit per il gaming,film e musica...

Valuta anche le Wharfedale...

cerchiamo di essere realistici, non si tira il sangue dalle rape, tantomeno con un budget così esiguo;)

mister giogio
12-06-2008, 15:40
...prova ad ascoltare "like a hurricane" e poi dimmi se è da vecchi...
Bhè, il sound, non è certo di ultima "generation" :D

Ritornando a noi, valuta anche un'altro aspetto:
1) casse attive: ci sono ottimi prodotti in giro e senza dover spendere migliaia di euro, però non potrai upgradare, se non cambiando in toto; rivendita dell'oggetto + difficile.
2) casse passive + ampli: upgrade su più fronti; dilazionato nel tempo e con la scelta di cosa upgradare; mercato dell'usato + ampio; prezzi "relativamente" contenuti e (cosa non da poco) possibilità di apprendere/capire, come l'abbinamento di X+Y suoni meglio di X+Z.

(suoni meglio= per le tue orecchie)

;)

Rian
12-06-2008, 15:53
Bhè, il sound, non è certo di ultima "generation" :D

Ritornando a noi, valuta anche un'altro aspetto:
1) casse attive: ci sono ottimi prodotti in giro e senza dover spendere migliaia di euro, però non potrai upgradare, se non cambiando in toto; rivendita dell'oggetto + difficile.
2) casse passive + ampli: upgrade su più fronti; dilazionato nel tempo e con la scelta di cosa upgradare; mercato dell'usato + ampio; prezzi "relativamente" contenuti e (cosa non da poco) possibilità di apprendere/capire, come l'abbinamento di X+Y suoni meglio di X+Z.

(suoni meglio= per le tue orecchie)

;)

Come al solito da te sempre i commenti migliori...:D cmq si il sound non è da ultima generetion ma non è da vecchi dai!
Cmq mi sa che che prendo il t-amp + mosscade 502 + ali
ho parlato approfonditamente con un ragazzo che possiede questo sistema e mi ha convinto...poi vi faccio sapere...

OT: logitech z-2300 in vendita!

ms1975
12-06-2008, 16:34
Come al solito da te sempre i commenti migliori...:D cmq si il sound non è da ultima generetion ma non è da vecchi dai!
Cmq mi sa che che prendo il t-amp + mosscade 502 + ali
ho parlato approfonditamente con un ragazzo che possiede questo sistema e mi ha convinto...poi vi faccio sapere...

OT: logitech z-2300 in vendita!


Buona scelta ;) anche se forse, e dico forse, all'inizio rimpiangerai un pò il basso delle tue z2300.

Sevenday
12-06-2008, 16:57
Successivamente puoi sempre acquistare un sub attivo (tipo Velodyne :D) ed il kit logiteck non lo rimpiangerai mai più...

Cmq sia potrà rimpiangere il rumore dei bassi, non il suono...

Senza offesa; ma quei kit da PC se li testi con una traccia sweep ed un programma tipo RoomEQ escono fuori dei risultati ORRIBILI... :(

Rian
12-06-2008, 17:00
Successivamente puoi sempre acquistare un sub attivo (tipo Velodyne :D) ed il kit logiteck non lo rimpiangerai mai più...

Cmq sia potrà rimpiangere il rumore dei bassi, non il suono...

Senza offesa; ma quei kit da PC se li testi con una traccia sweep ed un programma tipo RoomEQ escono fuori dei risultati ORRIBILI... :(

Esatto...mister giogio mi ha fatto pensare...oggi con una spesa minima mi faccio un onesto sistema hi-fi che poi potrò upgradare con il tempo...

ms1975
12-06-2008, 18:40
Esatto...mister giogio mi ha fatto pensare...oggi con una spesa minima mi faccio un onesto sistema hi-fi che poi potrò upgradare con il tempo...


Se la tua sorgente è una scheda audio di scarsa qualità, opterei per un lettore cd entry level, io ho abbinato al trends audio un Trevi 3520 che legge anche gli mp3 da usb, veramente superiore alla x-fi music.... spendendo poi solo 50 Euro...

Rian
12-06-2008, 18:46
Se la tua sorgente è una scheda audio di scarsa qualità, opterei per un lettore cd entry level, io ho abbinato al trends audio un Trevi 3520 che legge anche gli mp3 da usb, veramente superiore alla x-fi music.... spendendo poi solo 50 Euro...

adesso vediamo cosa si può fare...oltretutto a fine luglio devo farmi un pc fisso..attualmente sto con un portatile con audio integrato...e sul fisso invece metterò una bella xonar d2 e non se ne parla più! :D

sacd
12-06-2008, 19:59
adesso vediamo cosa si può fare...oltretutto a fine luglio devo farmi un pc fisso..attualmente sto con un portatile con audio integrato...e sul fisso invece metterò una bella xonar d2 e non se ne parla più! :D

Mettici questa....:asd:

http://onkyo.jp/wavio/se_200pci_ltd/

Therinai
12-06-2008, 20:10
Mettici questa....:asd:

http://onkyo.jp/wavio/se_200pci_ltd/

io me ne prenderei una solo perchè è fica :sofico:

Rian
12-06-2008, 20:12
Mettici questa....:asd:

http://onkyo.jp/wavio/se_200pci_ltd/

E dove la trovo???
Per giochi e film com'è?

Therinai
12-06-2008, 20:13
E dove la trovo???
Per giochi e film com'è?

si dice che per la musica vada bene, si dice :D

sacd
12-06-2008, 20:17
E dove la trovo???
Per giochi e film com'è?

Magari usando google... (http://www.geekstuff4u.com/advanced_search_result.php?keywords=onkyo&search_in_description=1) :stordita:

Rian
12-06-2008, 20:20
Magari usando google... (http://www.geekstuff4u.com/advanced_search_result.php?keywords=onkyo&search_in_description=1) :stordita:

La cercavo in Italia!!! E non riuscivo a trovarla...cmq mi sa che è troppo per le mie finanze...può darsi pure che mi prendo l'audigy 2 zs platinum pro che ho montata sull'altro pc...che ne dite?

sacd
12-06-2008, 20:24
La cercavo in Italia!!! E non riuscivo a trovarla...cmq mi sa che è troppo per le mie finanze...può darsi pure che mi prendo l'audigy 2 zs platinum pro che ho montata sull'altro pc...che ne dite?

Prendi quello che vuoi ma lascia perdere le creative...

Cmq stiamo andando off topic, per la scheda c'è l'altro thread

Therinai
12-06-2008, 20:24
La cercavo in Italia!!! E non riuscivo a trovarla...cmq mi sa che è troppo per le mie finanze...può darsi pure che mi prendo l'audigy 2 zs platinum pro che ho montata sull'altro pc...che ne dite?

basta che non usi la scheda integrata almeno... l'audigy2 se non altro è più che decente ;)

Rian
12-06-2008, 20:27
basta che non usi la scheda integrata almeno... l'audigy2 se non altro è più che decente ;)

Mi sa che per i primi giorni non vi potrò accontentare...finchè non mi faccio il fisso...cioè a fine luglio...sto col portatile..quindi integrata...:rolleyes:

Therinai
12-06-2008, 20:34
Prendi quello che vuoi ma lascia perdere le creative...

Cmq stiamo andando off topic, per la scheda c'è l'altro thread

stiamo andando anche off budget, per questo l'audigy potrà bastargli ;) (fine off topic ;) )

dinigio63
12-06-2008, 20:52
Veramente carina quella scheda Onkyo (si scrive così?), se và per quanto è bella, la abbino al mio sistema, peccato che non ha uscite bilanciate, al momento uso ancora una Audigy1, non sarà silenziosissima, ma la preferisco alla Audigy2 plat pro (troppo "artificiale" per i miei gusti, ma è una sensazione mia), per chi cerca diffusori amplificati, io ho provato con buona soddisfazione le Event TR8, non sono piccolissime (2 vie con woofer da 20 e 50+35W rms), ottimo impatto, alti dettagliati, bassi incredibilmente profondi per le dimensioni, gamma media molto buona, forse fin troppo analitiche, ingressi bilanciati e sbilanciati, si trovano in giro, anche sulla baia a volte intorno ai 300/350 euro, personalmente le consiglio se uno deve partire bene con una cifra modesta, poi a salire lo sappiamo tutti che non cè limite...
Sono nuovo della sezione, ma da 30 anni l'audio è la mia passione, leggo spesso con interesse i vari interventi di SACD, a mio avviso molto competente nel campo :)

Therinai
12-06-2008, 21:42
qualcuno mi sa dare delle opinioni su questi amplificatori: AUDIOLAB 8000S e ONKYO A9755?

sacd
12-06-2008, 21:51
qualcuno mi sa dare delle opinioni su questi amplificatori: AUDIOLAB 8000S e ONKYO A9755?

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.e-cms.biz/panel/Upload/A-8000STrue.JPG&imgrefurl=http://www.e-cms.biz/products.asp%3Fcategoryx%3D36%26Brand%3DAUDIOLAB%25208000%2520SERIES&h=350&w=350&sz=32&hl=it&start=5&um=1&tbnid=IGxk3nYIzPn_QM:&tbnh=120&tbnw=120&prev=/images%3Fq%3DAUDIOLAB%2B8000S%2B%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN

Se per il primo intendi questo nn c'è paragone con l'onkyo....


Praticamente è un tag mclaren 60i camuffato

Therinai
12-06-2008, 22:03
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.e-cms.biz/panel/Upload/A-8000STrue.JPG&imgrefurl=http://www.e-cms.biz/products.asp%3Fcategoryx%3D36%26Brand%3DAUDIOLAB%25208000%2520SERIES&h=350&w=350&sz=32&hl=it&start=5&um=1&tbnid=IGxk3nYIzPn_QM:&tbnh=120&tbnw=120&prev=/images%3Fq%3DAUDIOLAB%2B8000S%2B%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN

Se per il primo intendi questo nn c'è paragone con l'onkyo....


Praticamente è un tag mclaren 60i camuffato

Dici davvero? io di questo marchio, audiolab, non so nulla. Ma ho visto che l'8000s sta nel listino mediamondo (è il migliore che c'è sul sito, per questo ho chiesto di questo), e io lavoro per essa, e voglio un ampli nuovo :D
Tecnicamente devo sostituire un harman kardon hk 1400 (che ho preso usato e penso che avrà almeno 10 anni ormai). L'ampli si va ad abbinare alle spendor s3/5a
Non è che per caso hai un link ad una rece, magari attendibile, su questo 8000s? (in italiano non ho trovato niente con google, e una recensione in inglese su un amplificatore non è alla mia portata)

sacd
12-06-2008, 22:08
Dici davvero? io di questo marchio, audiolab, non so nulla. Ma ho visto che l'8000s sta nel listino mediamondo (è il migliore che c'è sul sito, per questo ho chiesto di questo), e io lavoro per essa, e voglio un ampli nuovo :D
Tecnicamente devo sostituire un harman kardon hk 1400 (che ho preso usato e penso che avrà almeno 10 anni ormai). L'ampli si va ad abbinare alle spendor s3/5a
Non è che per caso hai un link ad una rece, magari attendibile, su questo 8000s? (in italiano non ho trovato niente con google, e una recensione in inglese su un amplificatore non è alla mia portata)

NN la ho la prova online, provabilemnte la ho in qualche giornale, ma prima che la trovo facciamo prima andare sulla luna a piedi...:ciapet:

Therinai
12-06-2008, 22:16
NN la ho la prova online, provabilemnte la ho in qualche giornale, ma prima che la trovo facciamo prima andare sulla luna a piedi...:ciapet:

vabbeh mi arrangio. Pultroppo nel negozio dove lavoro non ho la sala d'ascolto (per fortuna per il negozio, se no mi facevo arrivare milioni di euro di componenti hifi :sofico: ). Domani vedo dove posso trovarlo.

Sevenday
12-06-2008, 22:36
Neppure io lo conosco di persona; ma ne ho sentito parlare bene... Invece l'Onkio l'ho beccato in un audio tour a Firenze e non è che sia un granchè; ma forse perchè vicino aveva oggetti da millemilioni di euri!!! :rolleyes: :p

Therinai
12-06-2008, 22:51
Neppure io lo conosco di persona; ma ne ho sentito parlare bene... Invece l'Onkio l'ho beccato in un audio tour a Firenze e non è che sia un granchè; ma forse perchè vicino aveva oggetti da millemilioni di euri!!! :rolleyes: :p

io oltre al mio impiantino ho ascoltato poco altro comunque a naso eviterei onkyo, tanto di alternative c'è né a bizzeffe per tutte le tasche.

Sevenday
12-06-2008, 22:59
Beh...in ambito sintoamplificatori Onkyo produce ottimi oggetti (brutti esteticamente).

Il top di gamma tx905 ha "battuto" il Denon 4308...un marchio più blasonato e famoso in ambito audio...

dinigio63
12-06-2008, 23:00
Stando alle caratteristiche dichiarate, l'Audiolab 8000S sembra un buon amplificatore, anche se dal layout vedo alimentazione singola per entrambi i canali, da ascoltare (se si trova) sicuramente, quanto costa per curiosità?

Therinai
12-06-2008, 23:04
Stando alle caratteristiche dichiarate, l'Audiolab 8000S sembra un buon amplificatore, anche se dal layout vedo alimentazione singola per entrambi i canali, da ascoltare (se si trova) sicuramente, quanto costa per curiosità?

sul sito mediamondo lo ho visto a 749, ma in rete mi sembra di averlo visto a meno. Poi da quello che ho capito è in giro da parecchio quindi è fattibile trovarlo d'occasione (già fatta una ricerca ma in realtà non ho trovato nulla. almeno non nel territorio di milano).
Spero di trovarlo in qualche negozio con sala d'ascolto. Alla fine il problema è questo...

dinigio63
12-06-2008, 23:11
Caruccio ma non inarrivabile, se mantiene ciò che promette, non è male, anche se la distorsione non ha 10 zeri dopo la virgola e l'S/N non ha 3 cifre, magari è capace di restituire un fronte sonoro ben definito, cosa che manca molto spesso anche ad un Denon...

Una volta ho ascoltato un vecchio Macintosh, con un paio di Urei (Tannoy), da allora sto cercando di ricreare quella magia...

Sevenday
12-06-2008, 23:18
Dinigio...quella roba anche se vecchia...è arte!!!

Cmq sia vaglierei anche i NAD, che nonostante la dubbia estetica (quel grigio topo proprio non mi piaceper nulla!!!) suonano veramente bene ed hanno più potenza d quella dichiarata... ;)

dinigio63
12-06-2008, 23:25
Eh si è proprio arte, al momento mi difendo con un paio di RCF 2043 che ho appena rimesso a nuovo (mi diverto a sistemare i coni, le sospensioni ecc...), poi ho un finale a valvole, un mio vecchio progetto (solo controreazione locale), che mi dà 150W per canale in classe A pura ed arriva a 300 in AB prima del clipping, fà anche da riscaldamento in inverno...

Therinai
12-06-2008, 23:26
Caruccio ma non inarrivabile, se mantiene ciò che promette, non è male, anche se la distorsione non ha 10 zeri dopo la virgola e l'S/N non ha 3 cifre, magari è capace di restituire un fronte sonoro ben definito, cosa che manca molto spesso anche ad un Denon...

Una volta ho ascoltato un vecchio Macintosh, con un paio di Urei (Tannoy), da allora sto cercando di ricreare quella magia...

Per un aplificatore del genere, anche se dovvesse piacermi come suona, non andrei oltre i 600.
Io ai Mac :D neanche ci penso. Tanto non spenderei mai le cifre richieste per quegli apparecchi. Se proprio dovessi fare le cose per bene mi prenderei l'ampli che mi fu consigliato (e che avevo sentito approfonditamente) quando decisi di farmi l'impianto stereo, ovvero il Bluenote s1, anzi meglio l'S1 signature da 60Wx2, giusto per andare sul sicuro. Ma sono 1300€ :doh:
Io mi accontenterei di questo, altro che machintosh

mister giogio
12-06-2008, 23:36
....(in italiano non ho trovato niente con google, e una recensione in inglese su un amplificatore non è alla mia portata)
Piccolo OT:
Ci sono traduttori online o software che possono aiutare; non sono il massimo, se però si ha almeno, un'infarinatura sull'argomento audio, aiutano. Sempre meglio del buio più assoluto :D

Purtroppo le mejo info, sono in inglese (è stata la prima cosa che ho appreso dal nuovo Mod)

;)

dinigio63
12-06-2008, 23:36
Secondo me, o meglio le mie orecchie, non sempre la cifra, e la circuiteria dell'amplificatore, rispecchiano quello che ti và di sentire, perchè alla fine è quello, sono uscito da ore di ascolti e prove varie, di "impiantoni da 100 milioni", con l'indifferenza, senza che nulla mi avesse colpito, magari poi ascoltando un Nad 3020, sono rimasto lì ad ammirare un difetto intrinseco di progetto, che invece per le mie orecchie e non solo le mie è un pregio.. :)

dinigio63
12-06-2008, 23:52
Per un aplificatore del genere, anche se dovvesse piacermi come suona, non andrei oltre i 600.
Io ai Mac :D neanche ci penso. Tanto non spenderei mai le cifre richieste per quegli apparecchi. Se proprio dovessi fare le cose per bene mi prenderei l'ampli che mi fu consigliato (e che avevo sentito approfonditamente) quando decisi di farmi l'impianto stereo, ovvero il Bluenote s1, anzi meglio l'S1 signature da 60Wx2, giusto per andare sul sicuro. Ma sono 1300€ :doh:
Io mi accontenterei di questo, altro che machintosh

Quoto, per me a vederlo aperto non vale più di 350/400 euro, ma non pensare che anche il Bluenote possa valere di più, con le cifre che dici, ed anche magari meno, potresti trovare un buon pre/finale Harman Kardon degli anni 90, e forse siamo su un livello superiore, questo è solo un mio parere :)
P.S. ho visto un bel Denon PMA-860 sulla baia.

JackRussell
13-06-2008, 09:20
Come al solito da te sempre i commenti migliori...:D cmq si il sound non è da ultima generetion ma non è da vecchi dai!
Cmq mi sa che che prendo il t-amp + mosscade 502 + ali
ho parlato approfonditamente con un ragazzo che possiede questo sistema e mi ha convinto...poi vi faccio sapere...

OT: logitech z-2300 in vendita!



O.T.

Hai fatto una domanda e hai avuto delle risposte e consigli e mi sembra giusto che alla fine tu faccia la tua scelta in piena libertà, però se posso, i commenti sui commenti(migliori) li risparmierei, se non'altro per rispetto di tutti gli altri utenti che hanno speso del loro tempo per risponderti, quì nessuno è pagato per dare consigli.

Come sarebbe carino rispondere con un "grazie" quando si ricevono messaggi privati.

FINE O.T.

Rian
13-06-2008, 09:23
O.T.

Hai fatto una domanda e hai avuto delle risposte e consigli e mi sembra giusto che alla fine tu faccia la tua scelta in piena libertà, però se posso, i commenti sui commenti(migliori) li risparmierei, se non'altro per rispetto di tutti gli altri utenti che hanno speso del loro tempo per risponderti, quì nessuno è pagato per dare consigli.

Come sarebbe carino rispondere con un "grazie" quando si ricevono messaggi privati.

FINE O.T.

Scusa per il grazie, su questo hai ragione...il fatto è che sono un pò impulsivo e dopo aver letto il tuo messaggio mi sono messo subito a cercare...:D
Per quanto riguarda la qualità degli aiuti ovviamente ringrazio tutti ma Mister Giogio mi ha aiutato già altre 2 volte a scegliere 2 kit per pc, quindi merita una menzione particolare.:D:O

Lionking-Cyan
17-06-2008, 21:28
Ragà help mi devo fare le mosscade, che le abbinerò al ta 10.1.
Mi potete dire dove comprare il zetagi a 3.5 ampere a basso prezzo? Tipo su playstereo sta a 35, non conoscete qualcuno che lo vende a meno?
Oppure dite che può andare bene l'alimentatore fornito con l'ampli?

ms1975
17-06-2008, 21:48
Io mi trovo bene con l'alimentatore incluso nella confezione, non penso che cambiarlo porti significativi miglioramenti.

giuseppesole
28-06-2008, 11:21
Ragazzi, per il collegamento all' ampli, quale vi sembra preferibile tra questi tre cavi ottici SPDIF?
-Van Den Hul Optocoupler MK3
-Monster Cable M Series® High Performance Fiber Optic Digital Cable
-Monster Cable Ultra Series THX® 1000 Fiber Optic Digital Interconnect

Lionking-Cyan
28-06-2008, 11:24
Ok, mi sono comprato il ta 10.1 :D , e la settimana prossima vado da magicsound a comprarmi le mosscade 502 ( :D ).
Chi era che aveva detto che le indiana line + ta 10.1 suonano 10 volte meglio delle empire r-1000?
Voglio proprio vedere se anche io noterò questa differenza ^^.

rimossoaccountdameinquestomomento
29-06-2008, 00:03
Ragazzi ho finalmente deciso di rimettere in attività due signore casse :D di mio padre, ma...mi sa che la prossima settimana glie le confisco, tanto sono ferme da anni.

Sto parlando di due splendide CIZEK MODEL II :sofico:

Il cono è ok, è stato riconato qualche anno fa da canini, mentre i tweeter due Peerless KO10DT sono morti... gracchiano e non c'è nulla da fare, vanno sostituito.

Trovari i Peerless analoghi è impossibile, allora facendo delle ricerche e telefonando poi a varie ditte mi hanno confermato che è Monacor DT-100 sono quello che solitamente vengono usati per sostituire i Peerless, sono anche esteticamente identici, quindi posso benissimo svitare i vecchi e mettere i nuovi...

Costo operazione circa 70-80 euro per la coppia di casse.

Poi dovrei eliminare una spugna spessore 1mm che ricopre la parte anteriore delle casse perchè si sta sfarinando... una volta tolta, cosa posso applicare sul legno? credo sia stata messa per evitare rifrazioni..

e poi devi decidere se mettere una tela per coprire la parte anteriore della cassa, oppure se sistemare lo speciale materiale che c'è ora che non sembra danneggiato...quindi propendo per questa ipoteri, devo solo trovare un sistema per fissarlo bene.

Che dite, vale la pena rimettere in sesto queste due bambinelle?

Avete mai sentito parlare di cizek? opinioni? commenti?

Sono curioso...aspetto tante tante opinioni...

Ciao
Paolo

Ternil
29-06-2008, 11:59
Cizek, so poco, e comunque non mi è mai capitato di sentirle, posso dire che dovrebbero essere delle belle casse e dovrebbero suonare decentemente, insomma non sono casse che butti perchè sono vecchie e brutte.
Per quanto riguarda la sostutuzione della spugna, ti consiglierei di trovare un materiale il più possibile simile, se non identico per riportarle all'origine e sentire come suonavano quand'erano nuove, o almeno avvicinarti il più possibile.
Per quanto riguarda la tela frontale io la tolgo sempre, prima di ogni ascolto poichè deteriora in qualche modo il suono(dipende dalla tela, comunque in genere rende più accupato il suono), e devo dire che la differenza si nota, e si nota anche bene.

Curiosità mia: con cosa le piloti?:p

rimossoaccountdameinquestomomento
29-06-2008, 13:03
Cizek, so poco, e comunque non mi è mai capitato di sentirle, posso dire che dovrebbero essere delle belle casse e dovrebbero suonare decentemente, insomma non sono casse che butti perchè sono vecchie e brutte.
Per quanto riguarda la sostutuzione della spugna, ti consiglierei di trovare un materiale il più possibile simile, se non identico per riportarle all'origine e sentire come suonavano quand'erano nuove, o almeno avvicinarti il più possibile.
Per quanto riguarda la tela frontale io la tolgo sempre, prima di ogni ascolto poichè deteriora in qualche modo il suono(dipende dalla tela, comunque in genere rende più accupato il suono), e devo dire che la differenza si nota, e si nota anche bene.

Curiosità mia: con cosa le piloti?:p

Non le piloto con nulla perchè sono anni che non suonano, e il loro amplificatore di una volta, un technics da 30kg e più di 100watt in 8ohm è morto anni fa, o meglio è morto il finale...nonostante le varie riparazioni dopo un po moriva nuovamente... Così mio padre lo ha regalato ad un amico che lo usa come pre con 2 casse amplificate che sono un vero spettacolo.

Da quello che mi hai detto mio padre tempo fa, sono casse avide di corrente... e ci vuole una bestia per farle suonare come devono. Suonano pure con 30watt però..insomma.. non vanno molto bene..

Posso farle funzionare sia a 8ohm che a 4ohm, hanno il selettore dell'impedenza.

Magari poi vedo di recuperare un valvolare in classe A...chissà..

Comunque il tweeter per sostituirlo l'ho trovato, come detto il monacor è identico.

L'altoparlante invece è ok, è stato rifatta anni fa la sospensione perchè si era sbricciolata con la vecchiaia.

Quella patina di spugna che si sbricciola non so con cosa cavolo sostituirla...

Mentre la parte da vante uso l'originale che non è rovinata, devo solo migliorare il fissaggio.

Comunque per ora mi basta sistemarle un po, posto 2 foto.

http://img47.imageshack.us/img47/3458/dsc00114wc1.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=dsc00114wc1.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/9617/dsc00115wj7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc00115wj7.jpg)

http://img247.imageshack.us/img247/4528/dsc00116iu6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc00116iu6.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/7786/dsc00117cc2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc00117cc2.jpg)

giuseppesole
29-06-2008, 13:23
Ragazzi, per il collegamento all' ampli, quale vi sembra preferibile tra questi tre cavi ottici SPDIF?
-Van Den Hul Optocoupler MK3
-Monster Cable M Series® High Performance Fiber Optic Digital Cable
-Monster Cable Ultra Series THX® 1000 Fiber Optic Digital Interconnect

Nessuno esperto di cavi ottici?

Lionking-Cyan
30-06-2008, 18:54
Quello più economico. Anche da 20 euro può pure essere troppo. L'importante è che sia schermato.

giuseppesole
30-06-2008, 19:02
A cosa inputi allora tali differenze di prezzo?

rimossoaccountdameinquestomomento
30-06-2008, 20:27
http://img47.imageshack.us/img47/3458/dsc00114wc1.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=dsc00114wc1.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/9617/dsc00115wj7.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc00115wj7.jpg)

http://img247.imageshack.us/img247/4528/dsc00116iu6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc00116iu6.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/7786/dsc00117cc2.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dsc00117cc2.jpg)

Allora, come vi sembrano queste cizek?

Lionking-Cyan
30-06-2008, 20:46
A cosa inputi allora tali differenze di prezzo?

Marketing.
Forse senti piccolissime (microscopiche) sfumature se hai un impianto da 3000+ euro.

sacd
30-06-2008, 20:49
Allora, come vi sembrano queste cizek?

ti aspetta un pò di lavoro davanti...

rimossoaccountdameinquestomomento
30-06-2008, 21:05
ti aspetta un pò di lavoro davanti...

infatti... allora devo sostituire quella roba marroncina che si sfarina.. ma sai dire un negozio dove posso comprarla? oppure dove posso comprare una cosa alternativa da incollare? oppure la raschio via e lascio il legno senza mettere nulla?

I tweeter sto aspettanto che mi rispondono alcuni negozi...per i prezzi.

Mentre il woofer come si vede dalle foto è ok, ma per sfizio lo voglio smontare per vedere che marca è. :D

consigli?

sacd
30-06-2008, 21:48
Se trovi una "lastra" di pelle sottile come fa la sonus faber puoi mettere quella, il difficile è tenerla tirata.
Altrimenti nei centri di bricolage dovrebbe trovarsi una specie di vellutino adesivo

rimossoaccountdameinquestomomento
01-07-2008, 12:18
Se trovi una "lastra" di pelle sottile come fa la sonus faber puoi mettere quella, il difficile è tenerla tirata.
Altrimenti nei centri di bricolage dovrebbe trovarsi una specie di vellutino adesivo

Uno dei negozi mi ha risposto per i tweeter, mi hanno detto che ci vogliono 20 giorni per ordinarli e che il costo a coppia comprensivo di spedizione e già scontato è di 76 euro. Che dici com'è come prezzo? Ora aspetto la risposta di altri 2 negozi.

Oltretutto domenico canini mi ha detto che non molto tempo fa ha modificato questi altoparlanti lasciando solo il legno, e raggiungendo risultato ottimi, sto aspettando per vedere che prezzo mi fa lui, e per vedere anche quali sono i componenti che ha montato.

Comunque smontando il woofer...che non ha la marca scritta da nessuna parte ho notato che il magnetone dietro è quadrato non rotondo, come mai questa particolarità? tu ne sai qualcosa in proposito?

joeb
01-07-2008, 12:55
Nessuno esperto di cavi ottici?

Come scrive Lionking-Cyan, il più economico va bene.
La cosa più importante e lo spinotto: ha il compito di tenere perfettamente accoppiato il conduttore, volante, maschio con la femmina. Quindi se è metallico, è migliore, non dovrebbe nel tempo consumarsi il dentino d'aggancio, così da evitare giochi di disaccoppiamento. Se ne fai un uso statico, va bene anche se è di plastica (lo spinotto).
La differenza di prezzo???? lo sai, è come per tutte le cose assurde di questo mercato, c'è sempre chi ci casca!

Saluti

giuseppesole
01-07-2008, 17:59
Marketing.
Forse senti piccolissime (microscopiche) sfumature se hai un impianto da 3000+ euro.

Io infatti ho un Denon AVC-A1HD e mi pare di sentire una lieve differenza tra il Van Den Hul ed il cavo Klotz da 20€ che ho adesso, differenza che imputavo ad una migliore schermatura; per questo mi stavo ponendo il quesito sulle differenze sui vari cavi High End.

sacd
01-07-2008, 19:18
Io infatti ho un Denon AVC-A1HD e mi pare di sentire una lieve differenza tra il Van Den Hul ed il cavo Klotz da 20€ che ho adesso, differenza che imputavo ad una migliore schermatura; per questo mi stavo ponendo il quesito sulle differenze sui vari cavi High End.

Il cavo ottico più della schermatura conta la purezza cristallografica della fibra; meno "rimbalza" la luce all'interno meglio è

giuseppesole
02-07-2008, 09:57
E sai nulla, nello specifico, dei cavi da me menzionati?

Lionking-Cyan
02-07-2008, 10:49
Se hai speso 3000 euro per un impianto, fatti pure quelli buoni (tipo monster cable o van den hull), se no tieniti quello che hai.

sacd
02-07-2008, 13:26
E sai nulla, nello specifico, dei cavi da me menzionati?

No, perchè nn li ho mai provati, ma guardere anche quelli della gbl se fossi in te

desmo
02-07-2008, 14:22
Allora, come vi sembrano queste cizek?

non ti offendere e solo una mia impressione ...

secondo me il gioco non vale la candela ... hanno fatto il loro dovere per anni. Restaurate non suoneranno bene come delle casse economiche attuali ... IMHO ...

delle casse da scaffale di discreta qualitá costano veramente poco.

in ambito italiano ci sono per esempio le indiana line arbour 5.06 = 230 euro. usate le trovi a 100/150 euro

nell'usato si trovano veramente degli affari. io ho comprato delle chario cygnus di 1 anno a 700 euro ...

ciao

giuseppesole
02-07-2008, 17:26
Grazie a tutti allora.

rimossoaccountdameinquestomomento
02-07-2008, 17:48
non ti offendere e solo una mia impressione ...

secondo me il gioco non vale la candela ... hanno fatto il loro dovere per anni. Restaurate non suoneranno bene come delle casse economiche attuali ... IMHO ...

delle casse da scaffale di discreta qualitá costano veramente poco.

in ambito italiano ci sono per esempio le indiana line arbour 5.06 = 230 euro. usate le trovi a 100/150 euro

nell'usato si trovano veramente degli affari. io ho comprato delle chario cygnus di 1 anno a 700 euro ...

ciao

Il paragone che hai fatto con le indiala line è indecente... insomma stiamo parlando di cizek non di giocattoli...

Paragonare queste casse a casse di fascia economica mi suscita un sorriso, già paragonarle a quelle di fascia media bisogna andarci con cautela. :D

Non mi offendo, è sempre bello sentire opinioni strampalate...ma una cusiorità queste casse almeno le conosci visto che dai opinioni del genere? :sofico:

Se non vale spendere 80 euro per rimettere a nuovo queste casse...allora nel mondo c'è qualcosa che non va.

Sono casse che scendono a 38Hz (-2db), le tue chario cygnus che sono da pavimento quindi dovrebbero scendere di più in frequenza arrivano senza distorsioni solo a 50Hz (-3db).. ho detto tutto...

Ouoi farle funzionare all'impedenza che preferisci grazie al selettore, sono totalmente made in USA, costruite con legni di qualità, peso 15kg. Woofer 13.000 gauus, tweeter 15.000 gauus, hanno l'hfl., potenza applicabile fino a 150watt.

Come suonano le orchestre qui non suonano da nessuna parte... per chi lo conosce il suono cizek è il suono cizek, ha delle particolarità inconfondibili..

Per chi le paragona alle indiata line...posso solo dire: DATTI ALL'IPPICA :D

Ciao
Paolo

update. la spesa si riduce a 50 euro, negozio vicino casa!! Ottimi prezzi come sempre.. 30 euro in meno... questo negozio mi sorprende sempre di più! canini, audiocostruire, autocostruire, ecc... tutti a farsi friggere, sti ladroni!

rimossoaccountdameinquestomomento
04-07-2008, 11:42
Il restauro delle mitiche cizek procede con tranquillità, con spatole e cacciavite ho eliminato tutte le parti che oramai si sfarinavano.

Per il frontale la pelle mi sembra troppo rozza :D ho trovato della finta pelle però, non so ma non è che mi ispiri tanto..

Allora ho chiesto un consiglio al negozio dove ho ordinato i tweteer e mi ha detto che hanno della moquette adesiva, credo sia la cosa migliore: E' sicuramente più sobria della finta pelle, devo scegliere solo il colore..nero o antracite??.... ma... forse nero...si credo che il nero sia la cosa migliore visto che il resto della cassa è color legno tipo noce, l'altracite non so non ce la vendo tanto..

Il vano sotto con il selettori lo hanno fatto di plastica :doh: !! quindi dopo 30 anni è un po lesionata e non mi conviene assolutamente svitarlo...rischio che sicuramente si rompa.. ma non potevo farlo di metallo dico io??

Avevo pensato di levarlo comunque e farmelo fare da mio zio (ha una falegnameria) in legno... ma ho cambiato idea... Oppure farlo fare dal reparto manutenzione della fabrica dove lavora mio padre con una lamierina di ottone :D sai che figata! Però per ora ho deciso di non infartidire nessuno...

Lo lascio originale, l'unica cosa è che non potendolo svitare devo ritagliare la moquette al millimetro per fargliela andare attorno, ma è l'unica cosa complicata...un po di pasienza..e piano piano ci riesco. Tanto le misure le ho prese..

Però devo ammettere che farmi rifare il pezzo in ottone mi ispirava parecchio... però meglio non esagerare tanto è una cosa che si può sempre fare un domani, cmq il problema non sussiste se la plastica non la forzo per andarla a sollevare campa ancora 100 anni li!

Tra un po le bestie rivivranno :sofico:

Ora si pone un quesito, con cosa le piloto?

mi serve un amplificatore usato

desmo
04-07-2008, 13:23
Il paragone che hai fatto con le indiala line è indecente... insomma stiamo parlando di cizek non di giocattoli...

Paragonare queste casse a casse di fascia economica mi suscita un sorriso, già paragonarle a quelle di fascia media bisogna andarci con cautela. :D

Non mi offendo, è sempre bello sentire opinioni strampalate...ma una cusiorità queste casse almeno le conosci visto che dai opinioni del genere? :sofico:

Se non vale spendere 80 euro per rimettere a nuovo queste casse...allora nel mondo c'è qualcosa che non va.

Sono casse che scendono a 38Hz (-2db), le tue chario cygnus che sono da pavimento quindi dovrebbero scendere di più in frequenza arrivano senza distorsioni solo a 50Hz (-3db).. ho detto tutto...

Ouoi farle funzionare all'impedenza che preferisci grazie al selettore, sono totalmente made in USA, costruite con legni di qualità, peso 15kg. Woofer 13.000 gauus, tweeter 15.000 gauus, hanno l'hfl., potenza applicabile fino a 150watt.

Come suonano le orchestre qui non suonano da nessuna parte... per chi lo conosce il suono cizek è il suono cizek, ha delle particolarità inconfondibili..

Per chi le paragona alle indiata line...posso solo dire: DATTI ALL'IPPICA :D

Ciao
Paolo

update. la spesa si riduce a 50 euro, negozio vicino casa!! Ottimi prezzi come sempre.. 30 euro in meno... questo negozio mi sorprende sempre di più! canini, audiocostruire, autocostruire, ecc... tutti a farsi friggere, sti ladroni!


ok. non conosco le tue casse, saranno sicuramente meravigliose e ti auguro ogni bene ...

tu peró sei uno scostumato e sicuramente un NON esperto di hi-fi ...

una persona che si permette di giudicare in base ai numeri presenti sui depliant, non è un appassionato di alta fedeltà ma solo un fanatico e ti spiego anche perchè:

1) i numeri che leggi riguardo le caratteristiche delle casse (ma vale anche per gli amplificatori e/o altre elettroniche) sono misurati in particolarissime condizioni di laboratorio. Non dubito che le tue siano casse straordinarie ... ma con quali strumenti sono state misurate? fermo restando che i numeri non dicono affatto se una cassa suoni bene o meno, ma ci sono molte piú variabili di quanto tu possa immaginare. Hai mai sentito parlare di psicoacustica? a volte il maggior dettaglio dato ad alcune frequenze fa percepire un suono migliore rispetto ad un altro. sull'argomento si è scritto vermante molto ... informati

2) la sorgente è importante così quanto le casse. Un ampli mediocre con un lettore cd mediocre, fará suonare le tue straordinarie casse, in maniera ... mediocre ... i cavi di potenza (non molto quelli di segnale) hanno un importante ruolo ... Informati ...

3) l'importanza del posizionamento è nota. Tuttavia è l'ambiente di ascolto che pregiudia notevolmente il suono percepito. Per esempio, hai mai sentito parlare di onde stazionarie? ambienti riflettenti, ecc... Informati ...

poi come ti dicevo, non conosco le tue casse, ma di qui a dare giudizi su una persona solo perchè non conosce il modello delle tue casse ...

hai una vaga idea di quante aziende producono o hanno prodotto casse acustiche?

ciao

rimossoaccountdameinquestomomento
04-07-2008, 16:52
ok. non conosco le tue casse, saranno sicuramente meravigliose e ti auguro ogni bene ...

tu peró sei uno scostumato e sicuramente un NON esperto di hi-fi ...

una persona che si permette di giudicare in base ai numeri presenti sui depliant, non è un appassionato di alta fedeltà ma solo un fanatico e ti spiego anche perchè:

1) i numeri che leggi riguardo le caratteristiche delle casse (ma vale anche per gli amplificatori e/o altre elettroniche) sono misurati in particolarissime condizioni di laboratorio. Non dubito che le tue siano casse straordinarie ... ma con quali strumenti sono state misurate? fermo restando che i numeri non dicono affatto se una cassa suoni bene o meno, ma ci sono molte piú variabili di quanto tu possa immaginare. Hai mai sentito parlare di psicoacustica? a volte il maggior dettaglio dato ad alcune frequenze fa percepire un suono migliore rispetto ad un altro. sull'argomento si è scritto vermante molto ... informati

2) la sorgente è importante così quanto le casse. Un ampli mediocre con un lettore cd mediocre, fará suonare le tue straordinarie casse, in maniera ... mediocre ... i cavi di potenza (non molto quelli di segnale) hanno un importante ruolo ... Informati ...

3) l'importanza del posizionamento è nota. Tuttavia è l'ambiente di ascolto che pregiudia notevolmente il suono percepito. Per esempio, hai mai sentito parlare di onde stazionarie? ambienti riflettenti, ecc... Informati ...

poi come ti dicevo, non conosco le tue casse, ma di qui a dare giudizi su una persona solo perchè non conosce il modello delle tue casse ...

hai una vaga idea di quante aziende producono o hanno prodotto casse acustiche?

ciao

Bla...bla...bla :D

Questa cantilena di cose te l'avrei potuta scrivere anche io, ma do per assodato che chi scrive certe cose già se sappia, sarebbe stata quindi una perdita di tempo elencare questi punti per l'ennesima volta...sai diventa noioso parlare di cose scontate :O

Anche il fatto che i dati non sono essenziali è una cosa che do per scontato, come credo tutti quelli di buon senzo, ma comunque i dati sono sempre indicativi del prodotto, e visto che tu hai fatto un commento su un prodotto che hai ammesso di non conoscere minimante ti ho postati qualche dato per farti rendere conto delle stupidagini che avevi scritto....indiala line...qualcuno mi fermi...sono giorni che rido...aiutooo...

Io mi sono semplicemente limitato nel rispondere ad un post di un utente (tu) che senza conoscere ne le casse ne altro, se ne usciva con la cacciata in stile barzelletta, comprati un paio di indiana line o altre casse di fascia economica che sono meglio delle cizek :p :p :p ancora sto a ridere :D :D

Quindi mi spiace carissimo amico, ma sei tu che te la sei proprio andata a cercare la mia risposta.

Prima di giudicare delle casse, e soprattutto prima di dare consigli ad altri utenti, sarebbe buona cosa sapere che cosa si dice... e tu nel tuo intervento non avevi la più pallida idea di quello che stavi dicendo.

Se io fossi stato un utente che non sapeva nulla di hi-fi il tuo consiglio mi avrebbe fatto buttare delle casse di buon livello (invece di metterle apposto spendendo 4 soldi) per comprare delle casse di fascia economica... dare consigli è una bella cosa, ma se non sai cosa dici rischi di fare danni. spero tu ti renda conto che se dai un consiglio a qualcuno, poi magari quel qualcuno ti ascolta...e se parli senza sapere quello che dici non è una bella cosa. E' da irresponsabili consigliare un utente se ammetti tu stesso di non sapere nulla delle casse inerenti al consiglio.

Cizek Modell I e Cizek Model II, (sono strutturare nello stesso modo, cambia la dimensione) hanno fatto la storia dell'hifi.. ma di quello vero, non delle casse da Home Teater che per motivi di mercato vengono prodotte ora...che schifezze... Su tnt audio troverai utenti innamorati del suono cizek che le hanno cercate per anni e che sono riusciti ad averle comprandole su internet e facendosele arrivare dall'america usate, io ce le ho a casa, a costo zero, le butto e mi prendo le indiala line?...dio mio che consiglio geniale...:doh:

Detto questo è naturale e come detto scontato che l'ambiente, la posizione, la sorgente e l'amplificatore siano fondamentali in riproduzione, non c'era bisogno di dirlo. Per i cavi di potenza la questione invece è molto discussa e le scuole di pensiero sono varie.

Secondo me...te la sei presa perchè ho disprezzato le tue belle casse da 700 euro, che a mio avviso sono casse più da home teater che da hi-fi puro. E' vero che i dati sono non sono importanti ma una cassa che non scende in frequenza non scende...non c'è nulla da fare, è una cassa che non riproduce certe frequenza, vuol dire che sicuramente è progettata per funzionare assieme ad un sub, e il audiofilia il sub è l'orrore assoluto :D

Io sono felicissimo delle cizek made in USA più precisamente in massachusetts, nonostante i loro 30 anni quando le accenti strabiliano sempre e fanno mangiare la polvere a molti costosi accrocchi attuali :D comprese le tue casse belle belle :cool:

Ascolta un'orchesta su una cizek da un piatto thorens con testina stanton e poi la smetterai con i tuoi scontati bla...bla...bla.. :O

Come vedi fare chiacchiera, buttare nomi e cose scontate è facile :sofico:

Saluti
Paolo

desmo
04-07-2008, 17:44
Bla...bla...bla :D

Questa cantilena di cose te l'avrei potuta scrivere anche io, ma do per assodato che chi scrive certe cose già se sappia, sarebbe stata quindi una perdita di tempo elencare questi punti per l'ennesima volta...sai diventa noioso parlare di cose scontate :O

Anche il fatto che i dati non sono essenziali è una cosa che do per scontato, come credo tutti quelli di buon senzo, ma comunque i dati sono sempre indicativi del prodotto, e visto che tu hai fatto un commento su un prodotto che hai ammesso di non conoscere minimante ti ho postati qualche dato per farti rendere conto delle stupidagini che avevi scritto....indiala line...qualcuno mi fermi...sono giorni che rido...aiutooo...

Io mi sono semplicemente limitato nel rispondere ad un post di un utente (tu) che senza conoscere ne le casse ne altro, se ne usciva con la cacciata in stile barzelletta, comprati un paio di indiana line o altre casse di fascia economica che sono meglio delle cizek :p :p :p ancora sto a ridere :D :D

Quindi mi spiace carissimo amico, ma sei tu che te la sei proprio andata a cercare la mia risposta.

Prima di giudicare delle casse, e soprattutto prima di dare consigli ad altri utenti, sarebbe buona cosa sapere che cosa si dice... e tu nel tuo intervento non avevi la più pallida idea di quello che stavi dicendo.

Se io fossi stato un utente che non sapeva nulla di hi-fi il tuo consiglio mi avrebbe fatto buttare delle casse di buon livello (invece di metterle apposto spendendo 4 soldi) per comprare delle casse di fascia economica... dare consigli è una bella cosa, ma se non sai cosa dici rischi di fare danni. spero tu ti renda conto che se dai un consiglio a qualcuno, poi magari quel qualcuno ti ascolta...e se parli senza sapere quello che dici non è una bella cosa. E' da irresponsabili consigliare un utente se ammetti tu stesso di non sapere nulla delle casse inerenti al consiglio.

Cizek Modell I e Cizek Model II, (sono strutturare nello stesso modo, cambia la dimensione) hanno fatto la storia dell'hifi.. ma di quello vero, non delle casse da Home Teater che per motivi di mercato vengono prodotte ora...che schifezze... Su tnt audio troverai utenti innamorati del suono cizek che le hanno cercate per anni e che sono riusciti ad averle comprandole su internet e facendosele arrivare dall'america usate, io ce le ho a casa, a costo zero, le butto e mi prendo le indiala line?...dio mio che consiglio geniale...:doh:

Detto questo è naturale e come detto scontato che l'ambiente, la posizione, la sorgente e l'amplificatore siano fondamentali in riproduzione, non c'era bisogno di dirlo. Per i cavi di potenza la questione invece è molto discussa e le scuole di pensiero sono varie.

Secondo me...te la sei presa perchè ho disprezzato le tue belle casse da 700 euro, che a mio avviso sono casse più da home teater che da hi-fi puro. E' vero che i dati sono non sono importanti ma una cassa che non scende in frequenza non scende...non c'è nulla da fare, è una cassa che non riproduce certe frequenza, vuol dire che sicuramente è progettata per funzionare assieme ad un sub, e il audiofilia il sub è l'orrore assoluto :D

Io sono felicissimo delle cizek made in USA più precisamente in massachusetts, nonostante i loro 30 anni quando le accenti strabiliano sempre e fanno mangiare la polvere a molti costosi accrocchi attuali :D comprese le tue casse belle belle :cool:

Ascolta un'orchesta su una cizek da un piatto thorens con testina stanton e poi la smetterai con i tuoi scontati bla...bla...bla.. :O

Come vedi fare chiacchiera, buttare nomi e cose scontate è facile :sofico:

Saluti
Paolo


hai ragione tu :rolleyes:

ciao

Lionking-Cyan
04-07-2008, 17:48
hai ragione tu :rolleyes:

ciao

Ecco meglio così.
Cmq io la discussione non l'ho seguita, ma le indiana line altro che casso con rapporto qualità/prezzo alto. Allo stesso prezzo si trova molto di meglio, come monitor audio, b&W (bookshelf), mosscade...e la lista continua ancora.

sacd
04-07-2008, 18:01
Prendi le mordaunt che qualcuno ti ha consigliato

Lionking-Cyan
04-07-2008, 18:19
Mordaunt? :D

giuseppesole
04-07-2008, 18:29
Anche se non ne avete esperienza diretta, siete al corrente di un' eventuale comparativa tra i vari cavi ottici high-end?
Sarei interessato soprattutto ad info su:

-Van Den Hul Optocoupler MK3
-Monster Cable M Series® High Performance Fiber Optic Digital Cable
-Monster Cable Ultra Series THX® 1000 Fiber Optic Digital Interconnect
-G&BL Cavo a fibra ottica HIGH QUALITY HRSQ200
-Audioquest Optilink-5

Lionking-Cyan
04-07-2008, 19:17
Cavi ottici high end non esistono. Al massimo ci sono i coassiali.
In genere nel vero hiend ci sono solo cavi analogici.

sacd
04-07-2008, 19:20
Anche se non ne avete esperienza diretta, siete al corrente di un' eventuale comparativa tra i vari cavi ottici high-end?
Sarei interessato soprattutto ad info su:

-Van Den Hul Optocoupler MK3
-Monster Cable M Series® High Performance Fiber Optic Digital Cable
-Monster Cable Ultra Series THX® 1000 Fiber Optic Digital Interconnect
-G&BL Cavo a fibra ottica HIGH QUALITY HRSQ200
-Audioquest Optilink-5

Sicuramente anche se nn li ho provati fra quelli quello con il rapporto Q/p migliore sarà molto provabilmente il Gbl

sacd
04-07-2008, 19:21
Mordaunt? :D

http://www.mordauntshort.com/default.php?TID=4

La serie avant

sacd
04-07-2008, 19:23
Bla...bla...bla :D

Questa cantilena di cose te l'avrei potuta scrivere anche io, ma do per assodato che chi scrive certe cose già se sappia, sarebbe stata quindi una perdita di tempo elencare questi punti per l'ennesima volta...sai diventa noioso parlare di cose scontate :O



Guarda che esiste la libertà di parola, basta esporre le proprie opinioni senza offendere nessuno; poi in queste cose nn esiste una verità assoluta, per giunta se dici che le cose le hai già scritte, metti un link dove lo hai fatto senza ripetere monologhi che magari a chi posta nn interessano.
Grazie

rimossoaccountdameinquestomomento
04-07-2008, 20:04
Guarda che esiste la libertà di parola, basta esporre le proprie opinioni senza offendere nessuno; poi in queste cose nn esiste una verità assoluta, per giunta se dici che le cose le hai già scritte, metti un link dove lo hai fatto senza ripetere monologhi che magari a chi posta nn interessano.
Grazie

Non in questo post, ma le ho scritte in questo forum :D detto questo mi annoio di andare a cercare dove l'ho scritte...non ricordo nemmeno se le ho scritte con questo o con un'altro account.. insomma forse voi avete tale pasienza... io no :D

Saluti
Paolo

Lionking-Cyan
04-07-2008, 20:27
http://www.mordauntshort.com/default.php?TID=4

La serie avant

Nono, non hai capito a cosa mi riferivo :D :rolleyes:

Cmq st'estate vado in Trentino, e sto cercando di convincere mamma ad andare un giorno a Ponte nelle Alpi, anche se sono 2 ore e mezza di macchina...

giuseppesole
05-07-2008, 11:10
Sicuramente anche se nn li ho provati fra quelli quello con il rapporto Q/p migliore sarà molto provabilmente il Gbl

Grazie SACD, puntuale come sempre.

And 2
05-07-2008, 13:25
Salve, io sono alla ricerca di un bel sistema per il mio computer,
sull'altro topiz dei 2.1 mi avevano consigliato un po' di roba, ma oltre un certo limite i 2.1 non vanno,
la mi avevano consigliato di prendere dei monitor da studio, che però per il computer non sono indicatissimi, quindi mi hanno cnsigliato di chiedere qua per un bel sistema:
a me serve:
un sistema stereo per il mac, collegabile facilmente con il computer
buona qualità audio e potenza non a cannone
dato che è per computer magari è utile anche un sub per i film ecc? non so fate voi.

budget massimo 300/350 € ampli ecc, e tutto quello che servirebbe incluso, (a parte i cavi lol^^)
sto cercando qualcosa si bello, ma non troppo costoso e non con dimensioni abnormi, insomma, più o meno come i monitor, che ci stiano su una scrivania insomma^^


Grazie in Anticipo :D

saluti,
Andrea

Rian
05-07-2008, 18:44
Salve, io sono alla ricerca di un bel sistema per il mio computer,
sull'altro topiz dei 2.1 mi avevano consigliato un po' di roba, ma oltre un certo limite i 2.1 non vanno,
la mi avevano consigliato di prendere dei monitor da studio, che però per il computer non sono indicatissimi, quindi mi hanno cnsigliato di chiedere qua per un bel sistema:
a me serve:
un sistema stereo per il mac, collegabile facilmente con il computer
buona qualità audio e potenza non a cannone
dato che è per computer magari è utile anche un sub per i film ecc? non so fate voi.

budget massimo 300/350 € ampli ecc, e tutto quello che servirebbe incluso, (a parte i cavi lol^^)
sto cercando qualcosa si bello, ma non troppo costoso e non con dimensioni abnormi, insomma, più o meno come i monitor, che ci stiano su una scrivania insomma^^


Grazie in Anticipo :D

saluti,
Andrea

Se la stanza dove ascolti la musica è max 20mq prendi questi:

-Amplificatore Trends Audio TA-10.1 150€
-ZetaGi HP145 Alimentatore Stabilizzato 12V 5A 45€
-Casse Mosscade 502 Calvados 140€

L'alimentatore stabilizzato non è indispensabile però è migliore di quello fornito di serie sul TA-10.1 che è una versione migliorata del già ottimo T-amp.
(nota bene: questa configurazione è 2.0) :D

And 2
05-07-2008, 19:40
Se la stanza dove ascolti la musica è max 20mq prendi questi:

-Amplificatore Trends Audio TA-10.1 150€
-ZetaGi HP145 Alimentatore Stabilizzato 12V 5A 45€
-Casse Mosscade 502 Calvados 140€

L'alimentatore stabilizzato non è indispensabile però è migliore di quello fornito di serie sul TA-10.1 che è una versione migliorata del già ottimo T-amp.
(nota bene: questa configurazione è 2.0) :D

ora si ragiona, queste vanno bene per tutto giusto?
cioè, ci posso ascoltare dalla classica orgasmante al metal più spinto vero?

e se poi volessi anche un sub cosa mi consigli?


comunque ragazzi, continuate a postare configurazioni, così mi faccio un po' l'idea :D

Rian
06-07-2008, 08:41
ora si ragiona, queste vanno bene per tutto giusto?
cioè, ci posso ascoltare dalla classica orgasmante al metal più spinto vero?


Si...eviterei l'house o la disco però...conta che le casse non scendono sotto i50/60Hz e i bassi da discoteca non li sentiresti "pompare" a dovere...

e se poi volessi anche un sub cosa mi consigli?

Eviterei di prendere anche un sub, queste casse sono ottime proprio perchè bilanciate a tutte le frequenze, il fatto è che il sub in aggiunta tenderebbe a mangiarsi le frequenze medie che sono il forte di quei diffusori...

And 2
06-07-2008, 10:53
Si...eviterei l'house o la disco però...conta che le casse non scendono sotto i50/60Hz e i bassi da discoteca non li sentiresti "pompare" a dovere...
io prima parlavo di musica :D
non sapevo che la spazzatura avesse un bel suono. :D


Eviterei di prendere anche un sub, queste casse sono ottime proprio perchè bilanciate a tutte le frequenze, il fatto è che il sub in aggiunta tenderebbe a mangiarsi le frequenze medie che sono il forte di quei diffusori...

ma per film e magari anche giochi in certe situazioni spesso ci sono suoni sotto i 50/60Hz...

c'è una soluzione a questo?

EDIT: guarda, ho visto che su molti sub, anche sul piccolo della Mosscade, c'è la possibilità di limitare le frequenze più alte.
le 502 cavalcados arrivano fino a 52Hz, se io il sb lo limito a 52/53 Hz, non dovrebbe succede un pastrocchio no? :D (http://www.mosscade.com/photo.asp?langue=FR&chemin_photo=images/produit/zoom_01_T54.gif)

Rian
06-07-2008, 11:01
io prima parlavo di musica :D
non sapevo che la spazzatura avesse un bel suono. :D




ma per film e magari anche giochi in certe situazioni spesso ci sono suoni sotto i 50/60Hz...

c'è una soluzione a questo?

Si...cambia casse :D, no scherzo, non credo che ci siano problemi in giochi e film.
Altrimenti prendi un sub però perdi nella riproduzione della musica (a mio parere), inoltre conta che un sub buono da abbinarci costa...ad esempio il Mosscade Titan 5.4, di cui si parla molto bene costa almeno 300€ spedito dalla Francia.

And 2
06-07-2008, 11:03
Si...cambia casse :D, no scherzo, non credo che ci siano problemi in giochi e film.
Altrimenti prendi un sub però perdi nella riproduzione della musica (a mio parere), inoltre conta che un sub buono da abbinarci costa...ad esempio il Mosscade Titan 5.4, di cui si parla molto bene costa almeno 300€ spedito dalla Francia.

guarda il messaggio editato sopra, però visto il prezzo^^
però comunque ogni tipo di sub va bene no?
intendo, senza andarne a prendere uno da 12000 watt (:D (http://www.termpro.com/dbdrag/photos/E4452W1M6842P3C.jpg)) un subwoofer giusto va bene no?

Comunque, volendo davvero cambiar casse? che altre possibilità ci sarebbero?
boh, magari ce ne sono di più adeguate alle mie esigenze? :confused:

un'altra domanda poi:
qualcuno mi spiega come si farebbero tutti i collegamenti d e t t a g l i a t a m e n t e , con anche un eventuale subwoofer? thx :D

rimossoaccountdameinquestomomento
06-07-2008, 13:00
guarda il messaggio editato sopra, però visto il prezzo^^
però comunque ogni tipo di sub va bene no?
intendo, senza andarne a prendere uno da 12000 watt (:D (http://www.termpro.com/dbdrag/photos/E4452W1M6842P3C.jpg)) un subwoofer giusto va bene no?

Comunque, volendo davvero cambiar casse? che altre possibilità ci sarebbero?
boh, magari ce ne sono di più adeguate alle mie esigenze? :confused:

un'altra domanda poi:
qualcuno mi spiega come si farebbero tutti i collegamenti d e t t a g l i a t a m e n t e , con anche un eventuale subwoofer? thx :D

Allora io non so se Rian lo abbia mai fatto, ma per esperienza personale ti posso dire che associare ad una coppia di casse un sub è sempre un terno a lotto... insomma non è che le metti e suona bene, l'accoppiata potrebbe anche risultare inascoltabile..

Io solo per regolare taglio e volume ci ho messo 1 mese... appena collegato lo stavo per buttare...

Oltretutto se non tagli cn un cassa alto le casse, le frequenze basse delle casse si sovrappongono a quelle del sub e esce un pasticcio...rimbombi che non ti dico..

perchè le casse mica non riproducono sotto i 50hz, riproducono ma a db inferiori...

Una cosa era associare i monitor amplificati tascam con il sub amplificato tascam, venduto e progettato per funzionare con quei monitor..

Tutta un'altra storia è scegliere un ampli, una coppia di casse e un sub amplificato...che vadano daccordo.. e non dimentichimoci il passa alto per evitare casini.. insomma..

Secondo me ti stai buttando in una cosa un po troppo complicata...

Se hai una scheda integrata nel Mac e ci vuoi fare un po di tutto e non vuoi problemi di sorta in regolazioni, posizionamente ecc.. prenditi un 2.1 tipo IFI 350 euro, oppure bose se ti piace il suono carrateristico di bose e stai apposto.

Anche qui saluto con il mio ultimo consiglio su questa cosa, ho detto la mia non ho altro da aggiungere :D saluti e alla prox

Ciao

Rian
06-07-2008, 16:16
Allora io non so se Rian lo abbia mai fatto, ma per esperienza personale ti posso dire che associare ad una coppia di casse un sub è sempre un terno a lotto... insomma non è che le metti e suona bene, l'accoppiata potrebbe anche risultare inascoltabile..

Io solo per regolare taglio e volume ci ho messo 1 mese... appena collegato lo stavo per buttare...

Oltretutto se non tagli cn un cassa alto le casse, le frequenze basse delle casse si sovrappongono a quelle del sub e esce un pasticcio...rimbombi che non ti dico..

perchè le casse mica non riproducono sotto i 50hz, riproducono ma a db inferiori...

Una cosa era associare i monitor amplificati tascam con il sub amplificato tascam, venduto e progettato per funzionare con quei monitor..

Tutta un'altra storia è scegliere un ampli, una coppia di casse e un sub amplificato...che vadano daccordo.. e non dimentichimoci il passa alto per evitare casini.. insomma..

Secondo me ti stai buttando in una cosa un po troppo complicata...

Se hai una scheda integrata nel Mac e ci vuoi fare un po di tutto e non vuoi problemi di sorta in regolazioni, posizionamente ecc.. prenditi un 2.1 tipo IFI 350 euro, oppure bose se ti piace il suono carrateristico di bose e stai apposto.

Anche qui saluto con il mio ultimo consiglio su questa cosa, ho detto la mia non ho altro da aggiungere :D saluti e alla prox

Ciao

Quoto :D
Cmq no...io non l'ho mai fatto, proprio perchè ho paura dei risultati, e non ho soldi da buttare :D.

Lionking-Cyan
07-07-2008, 10:26
Mosscade 502 abbinate col sub mosscade (da 8 pollici per la musica, il 5.4), vanno benissimo. Però, la vera hifi è solo 2.0. Considera cmq che dopo 100 ore di rodaggio hanno abbastanza bassi da farti godere anche il metal. Inoltre, certamente senza il sub sono più veloci, mentre col sub, nel metal più veloce, forse incorreresti in qualche rimbombo dei bassi.

And 2
07-07-2008, 10:33
Mosscade 502 abbinate col sub mosscade (da 8 pollici per la musica, il 5.4), vanno benissimo. Però, la vera hifi è solo 2.0. Considera cmq che dopo 100 ore di rodaggio hanno abbastanza bassi da farti godere anche il metal. Inoltre, certamente senza il sub sono più veloci, mentre col sub, nel metal più veloce, forse incorreresti in qualche rimbombo dei bassi.

perchè la gente non è tutta come te... :rolleyes:
:D

Lionking-Cyan
07-07-2008, 10:50
perchè la gente non è tutta come te... :rolleyes:
:D

Questa non l'ho capita :mad: :ciapet:

And 2
07-07-2008, 10:55
Questa non l'ho capita :mad: :ciapet:

niente, era un piccolo messaggio :D
dato che qualcuno, abbastanza folle, senza fare nomi :Dsu uno chiede qualcosa di strano lo aggredisce come se lo stesse mandando al diavolo :D
non metto poi in dubbio le conoscenze che sono sicuramente il "decuplo" delle mie, però un pizzico di umanità non fa mai male^^

qui si sta a andà un po' off-topiz però eh ^^

rimossoaccountdameinquestomomento
07-07-2008, 11:13
niente, era un piccolo messaggio :D
dato che qualcuno, abbastanza folle, senza fare nomi :D posta quasi solo per aggredire uno se chiede qualcosa di strano :D
non metto poi in dubbio le conoscenze che sono sicuramente il "decuplo" delle mie, però un pizzico di umanità non fa mai male^^

qui si sta a andà un po' off-topiz però eh ^^

Visto che mi hai chiamato in causa ti dico "con cognizione di causa" perchè lo conosco che il sub mosscade è la peggiore scelta possibile "nel tuo caso" :D

Il perchè non te lo dico :Prrr: meglio che butti i tuoi soldi così poi impari a tue spese :D

Ihih...me la voglio ridere pensando ad un disperato nella sua stanza che cerca di serdere udibile questo distema :doh: :D :D :sofico:

Umanità? io ti dico le cose come stanno... se vuoi che ti dico si bravo prendi questo hai sbagliato persona :D

Io sono un folle diabolico, non ho umanità :ciapet:

Ps. tu ad esempio credi che il posizionamento sia una cosa poco importante, si le piazzo sulle scrivania, si le metto li ecc... invece è fondamentale, e per posizionare quel sub in una camera normale non preparata appositamente ci vuole la mano di dio... è un sub "complicato"... ma tanto che ti racconto a fare ogni volta da un'orecchio di entra e dall'altro ti esce..

And 2
07-07-2008, 11:27
Visto che mi hai chiamato in causa ti dico "con cognizione di causa" perchè lo conosco che il sub mosscade è la peggiore scelta possibile "nel tuo caso" :D

Il perchè non te lo dico :Prrr: meglio che butti i tuoi soldi così poi impari a tue spese :D

Ihih...me la voglio ridere pensando ad un disperato nella sua stanza che cerca di serdere udibile questo distema :doh: :D :D :sofico:

Umanità? io ti dico le cose come stanno... se vuoi che ti dico si bravo prendi questo hai sbagliato persona :D

Io sono un folle diabolico, non ho umanità :ciapet:

ma io infatti non ho la minima intenzione di prendere il sub, non mi serve.
comunque direi di chiuderla qui, non ho voglia di andare avanti anni ad azzuffarsi thx :D


Lionking-Cyan, ora è il tuo turno :D asd

Lionking-Cyan
07-07-2008, 11:28
Cmq se vedi le foto del mosscade nella casa del rivenditore, capisci che può essere messo anche in spazi non proprio ideali, suonando benone. La volta scorsa, avendo ascoltato le mosscade 502 per quasi 2 ore, non gli ho chiesto di farmi sentire il sub, ma mercoledì, se ho tempo, gli chiedo di farmi sentire anche quello, e fare il confronto col velodyne cht :Prrr: .

rimossoaccountdameinquestomomento
07-07-2008, 11:34
Cmq se vedi le foto del mosscade nella casa del rivenditore, capisci che può essere messo anche in spazi non proprio ideali, suonando benone. La volta scorsa, avendo ascoltato le mosscade 502 per quasi 2 ore, non gli ho chiesto di farmi sentire il sub, ma mercoledì, se ho tempo, gli chiedo di farmi sentire anche quello, e fare il confronto col velodyne cht :Prrr: .

Sub vedolyne (sua maestà incontrastata) :D contro il mosscade... ihih

La ferrari contro la carriola :sofico:


Sua maestà si sentira decisamente offeso da questo paragone :cool:

Vabè ragazzo io ora proprio vi saluto.. mi dedico un po alla riparazione delle mie Cizek Model II .... ihih con loro il sub non serve!


Saluti
Paolo

Lionking-Cyan
07-07-2008, 11:42
La marca non fa una cassa buona. Se leggi su altri forum quelli che hanno provato sia mosscade contro velodyne dicono sia meglio il mosscade. Ovviamente ci si riferisce ai velodyne cht, che sono i sub più economici della velodyne, paragonabili come prezzo ai mosscade.

Rian
07-07-2008, 12:44
La marca non fa una cassa buona. Se leggi su altri forum quelli che hanno provato sia mosscade contro velodyne dicono sia meglio il mosscade. Ovviamente ci si riferisce ai velodyne cht, che sono i sub più economici della velodyne, paragonabili come prezzo ai mosscade.

Infatti...:D

rimossoaccountdameinquestomomento
07-07-2008, 13:06
La marca non fa una cassa buona. Se leggi su altri forum quelli che hanno provato sia mosscade contro velodyne dicono sia meglio il mosscade. Ovviamente ci si riferisce ai velodyne cht, che sono i sub più economici della velodyne, paragonabili come prezzo ai mosscade.

Infatti...:D

Quel modello non viene prodotto per l'hi-fi ma per l'home cinema quindi non puoi fare un confronto. Nell'home cinema è un mostro e comunque rimane un sub economico di casa velodyne.

Provalo per quello per cui è stato progettato e poi vediamo se il mosscade è migliore :D ... carriola :cool:

Lionking-Cyan
07-07-2008, 14:23
Per ora non aggiungo altro, se non che altri lo hanno provato sia in musica che in home theater, e il velodyne è uscito con le braccia spezzate. Soprattutto perchè il velodyne ha il baffle in plastica che dopo 1 anno vibra (e si sente), e che è molto più lento, quindi poco adatto alla musica, comprese le colonne sonore.
Poi, la mia risposta la avrai quando lo avrò sentito con le mie orecchie.

Lionking-Cyan
13-07-2008, 09:59
Conferrmo quanto consigliatomi da sevenday.
Ieri ho preso le mosscade :D , e nonostante siano da 14 cm, rispetto alle monitor da 9cm che avevo (con reflex posteriore), dato che sono a cassa chiusa, a 30 cm dalla parete di fondo hanno i bassi addirittura più controllati e veloci :D .

And 2
14-07-2008, 19:14
forse è leggermente OT (:sofico:) però non bannatemi per questo asd.
qualcuno conosce mica un buon negozio di hi fi a bergamo?
domani devo passarci e magari facevo un salto per alcune cose.

sai, folliaco, devo comprarmi delle B&W 803 da mettere accanto al monitor del mac, così mi serviva qualcosa sufficentemente potente da asciugarmi i capelli quando non ho voglia di usare il phon :P

sacd
14-07-2008, 21:35
così mi serviva qualcosa sufficentemente potente da asciugarmi i capelli quando non ho voglia di usare il phon :P

Proposta 1 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/564-spharon-original.jpg)

Proposta 2 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/Acapella.jpg)

Proposta 3 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/escalibur.jpg)

:O

Lionking-Cyan
14-07-2008, 21:41
MUHASUHUASHUAHSUHUAHUAHS

Cmq, per i cavi di potenza, alla fine il tnt ffrc non me lo posso permettere. Quindi penso debba ripiegare per forza sul tnt star.
Il cavo quadripolare è diverso dal cat5? Se sì, che cambia?
Lo schermo voi pensate sia necessario? Alcuni dicono di no, altri dicono peggiori addirittura il suono.
Lo stagno argentato dove lo trovo?

And 2
14-07-2008, 23:16
Proposta 1 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/564-spharon-original.jpg)

Proposta 2 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/Acapella.jpg)

Proposta 3 (http://igor101.interfree.it/HI-FI/escalibur.jpg)

:O

quelle roba esistono veramente? :mbe:

sacd
15-07-2008, 06:46
quelle roba esistono veramente? :mbe:

Yes


http://www.acapella.de/german/





.

And 2
15-07-2008, 08:28
Yes

Oh - My - God.

dinigio63
15-07-2008, 08:30
Proposta 2 il mio sogno.....

giuseppesole
15-07-2008, 11:25
Che roba è?

sacd
15-07-2008, 11:34
Che roba è?

Sistemi di altoparlanti

microcip
15-07-2008, 12:05
Sistemi di altoparlanti

:asd:

euronymous86x
15-07-2008, 12:13
inscritto

akiramax2
16-07-2008, 18:35
mi iscrivo in attesa che mi arrivi:

amplificatore kenwood v5100d
fronte anteriore Mosscade 502
centrale indiana line dj704

per il fronte posteriore devo trovare delle casse che stanno bene sopra il divano che è appoggiato al muro

per il sub devo vedere quello che trovo :)

Lionking-Cyan
16-07-2008, 18:56
Non riesci a fare tutto di una marca e magari serie? Perchè se no si sentono le differenze.

And 2
16-07-2008, 18:59
mi iscrivo in attesa che mi arrivi:

amplificatore kenwood v5100d
fronte anteriore Mosscade 502
centrale indiana line dj704

per il fronte posteriore devo trovare delle casse che stanno bene sopra il divano che è appoggiato al muro

per il sub devo vedere quello che trovo :)

quoto lion cyan,
però non è detto, le dovresti sentire,

io le indiana line lo ho sentite in un negozio, e senza rodaggio a me sono suonate abbastanza scatolose e fredde.
prima di buttare soldi ascolta il tutto, se ti piace compralo :D

akiramax2
17-07-2008, 06:28
quoto lion cyan,
però non è detto, le dovresti sentire,

io le indiana line lo ho sentite in un negozio, e senza rodaggio a me sono suonate abbastanza scatolose e fredde.
prima di buttare soldi ascolta il tutto, se ti piace compralo :D

volevo delle casse che non disdegnassero l'hi-fi e che comunque avessero un rapporto prezzo/prestazioni elevato.
Comunque ho parlato col responsabile di magicsound e m'ha detto che i centrali di indiana line sono coerenti con il suono delle mosscade.

And 2
17-07-2008, 08:50
volevo delle casse che non disdegnassero l'hi-fi e che comunque avessero un rapporto prezzo/prestazioni elevato.
Comunque ho parlato col responsabile di magicsound e m'ha detto che i centrali di indiana line sono coerenti con il suono delle mosscade.

ok allora, contando il rodaggio allora si è possibile.

!@ndre@!
17-07-2008, 16:14
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
Allora vorrei comprare un sistema home theatre da collegare al mio Samsung 32" però il budget è piuttosto contenuto (non più di 400 euro) quindi sono andato a vedere nel sito di mediamondo ed ho trovato alcuni impianti interessanti e vorrei un vostro parere in quanto questo non è proprio il mio settore forte!!
La sala dove ho la tv non è grande..sarà 5m x 5m x 3.5m (in altezza) e vorrei non dico ottenere l'effetto cinema perchè con questi soldi so benissimo che non è possibile però almeno gustarmi per bene film come ad esempio "I Trasformers" che senza un impianto adatto perde tantissimo!!

Allora ho trovato questi sistemi home theatre:

ONKYO HTR430 + HTS590
SONY HTP78SS (ha anche il lettore dvd incluso)

cosa mi consigliate?

..ovviamente se avete alternative valide sono ben disposto ad accettarle!!

...un'altra cosa: per ottenere la massima qualità audio sarebbe opportuno trovare un sistema con un collegamento HDMI?..perchè se non sbaglio il Sony ce l'ha mentre l'Onkyo no......

..ringrazio in anticipo tutti quelli che troveranno del tempo aiutarmi!!:D

sacd
17-07-2008, 19:55
Discussione spostata

!@ndre@!
18-07-2008, 07:40
Discussione spostata

grazie!! e scusami se ho sbagliato sezione!! :ave:

l_antico
18-07-2008, 12:34
ci dovresti far capire se nel budget devi far rientrare anche il lettore dvd o se ne hai già uno...

l_antico
18-07-2008, 12:51
...nel frattempo posso rispondere all'ultimo questito che poni dicendoti che il collegamento via HDMI ti servirà per avere la maggiore qualità video (e al limite per ridurre i cavi nel caso tu possa far veicolare anche l'audio tramite HDMI).

!@ndre@!
18-07-2008, 15:34
ci dovresti far capire se nel budget devi far rientrare anche il lettore dvd o se ne hai già uno...

...ne ho già uno ma non so che qualità possa garantire...mi spiego meglio è un normalissimo lettore dvd che si può acquistare in un centro commerciale da 50 euro tanto per farti capire....(tra l'altro non ha neanche una porta hdmi...)

..cmq il budget potrebbe anche salire vicino ai 500 euro se ne vale la pena...;)

Lionking-Cyan
18-07-2008, 17:18
Non ho letto bene, però sui 300 euro c'è il sony ddw890...NON C'E' NIENTE DI MEGLIO a questa fascia di prezzo.
Con lo stesso rapporto qualità/prezzo, ma più caro di 80 euro, c'è il sony gdw890 (non ricordo bene la sigla però), che è lo stesso impianto, solo che l'ampli è nero e supporta le decodifiche ad alta definizione (blu ray), se ci colleghi la play station 3. In realtà però, non credo sia necessario, visto che dubito si sentirebbero le differenze a questi livelli qualitativi.

!@ndre@!
18-07-2008, 17:21
Non ho letto bene, però sui 300 euro c'è il sony ddw890...NON C'E' NIENTE DI MEGLIO a questa fascia di prezzo.
Con lo stesso rapporto qualità/prezzo, ma più caro di 80 euro, c'è il sony gdw890 (non ricordo bene la sigla però), che è lo stesso impianto, solo che l'ampli è nero e supporta le decodifiche ad alta definizione (blu ray), se ci colleghi la play station 3. In realtà però, non credo sia necessario, visto che dubito si sentirebbero le differenze a questi livelli qualitativi.

..grazie del suggerimento..ora mi informo un po' online!!

Lionking-Cyan
18-07-2008, 17:41
Sia su avmagazine (italiano) che su un forum inglese (mi pare avforum o qualcosa del genere), che sul forum di everyeye (ci sta pochissimo scritto, ma tutto entusiasta).
Cmq informati su ebay :D , perchè tanto solo lì lo trovi, nei negozi fisici non l'ho mai visto, solo i modelli inferiori, magari a prezzi uguali.
Le caratteristiche migliori di questo sistema sono le casse di legno e non di plastica (e già con questo potrei chiudere il discorso)e il subwoofer che ti fa sentire le frequenze basse come al cinema (in teoria no, ma dopo averlo ascoltato con un film fidati che dirai la stessa cosa in pratica). Poi c'è anche l'autoregolazione delle casse, che ti permette di regolarle perfettamente in 5 minuti (senza che tu debba fare niente...solo ASSOLUTO silenzio).

Cr4sH..!
19-07-2008, 12:14
ho preso un 5.1 della wharfadele stamattina.. mi arriva mercoledì :O

speriamo vada bene :D

è un impiantino piccolo.. sub da 100watt e le casse hanno lo speaker da 15cm.. però visto che lo uso in camera e i vicini rompono le palle va benissimo :D

And 2
19-07-2008, 12:15
ho preso un 5.1 della wharfadele stamattina.. mi arriva mercoledì :O

speriamo vada bene :D

è un impiantino piccolo.. sub da 100watt e le casse hanno lo speaker da 15cm.. però visto che lo uso in camera e i vicini rompono le palle va benissimo :D

poi dacci feedback :D

Cr4sH..!
19-07-2008, 12:22
poi dacci feedback :D

intanto do le caratteristiche, così se uno fosse interessato può chiedermi cose specifiche :)

http://www.baliva.it/luca/kitmuviestar50+/7.jpg

questo il kit:

http://reviews.digitaltrends.com/images/reviews/873/20031228_1822401.gif

il tutto a 140 euro.. in più ho comprato i supporti per le casse posteriori (alti 70cm)

akiramax2
19-07-2008, 14:25
ne parlano bene certo non puoi avere grandi pretese... ma per una camera è anche troppo sovradimensionato :D

!@ndre@!
23-07-2008, 10:51
ciao ragazzi devo farvi una domanda proprio da niubbo..non ridete troppo!! :)

..ma che vantaggi porta far passare anche il segnale video attraverso un sintoamplificatore?
..mi spiego meglio: mettiamo che io abbia da collegare un LCD, un lettore DVD e un sintoamplificatore, se io li collego così:

uscita audio lettore dvd -> entrata audio sintoamplificatore
uscita video lettore dvd -> entrata video LCD

oppure così:

uscita audio lettore dvd -> entrata audio sintoamplificatore
uscita video lettore dvd -> entrata video sintoamplificatore
uscita video sintoamplificatore -> entrata video LCD

che cosa cambia? :help:

sacd
23-07-2008, 11:05
ciao ragazzi devo farvi una domanda proprio da niubbo..non ridete troppo!! :)

..ma che vantaggi porta far passare anche il segnale video attraverso un sintoamplificatore?
..mi spiego meglio: mettiamo che io abbia da collegare un LCD, un lettore DVD e un sintoamplificatore, se io li collego così:

uscita audio lettore dvd -> entrata audio sintoamplificatore
uscita video lettore dvd -> entrata video LCD

oppure così:

uscita audio lettore dvd -> entrata audio sintoamplificatore
uscita video lettore dvd -> entrata video sintoamplificatore
uscita video sintoamplificatore -> entrata video LCD

che cosa cambia? :help:


Cambia nel senso che se hai pochi ingressi nel tv così ne risparmi uno, poi hai la comodità di scegliere con l'amply cosa vedere e sentire in una volta sola.
Altra cosa, ma nel caso di amply seri e di un certo livello, puoi upscalare l'immagine in ingresso dal dvd se il lettore nn ha questa funzione; altro motivo se esci in hdmi usi un cavo unico che porta segnale video hd e audio hd, che prima va nel'amply che preleva l'audio e te lo fa sentire e poi va nel tv .
Contro hai che nelle prime ipotesi avendo un segnale enalogico hai comunque un degrado per i passaggi in più che gli fai fare

!@ndre@!
23-07-2008, 11:14
Cambia nel senso che se hai pochi ingressi nel tv così ne risparmi uno, poi hai la comodità di scegliere con l'amply cosa vedere e sentire in una volta sola.
Altra cosa, ma nel caso di amply seri e di un certo livello, puoi upscalare l'immagine in ingresso dal dvd se il lettore nn ha questa funzione; altro motivo se esci in hdmi usi un cavo unico che porta segnale video hd e audio hd, che prima va nel'amply che preleva l'audio e te lo fa sentire e poi va nel tv .
Contro hai che nelle prime ipotesi avendo un segnale enalogico hai comunque un degrado per i passaggi in più che gli fai fare

..grazie mille della spiegazione!!...adesso ho capito!! ;)

Fra89gianico
31-07-2008, 20:59
Ciao a tutti volevo chiedervi alcuni consigli..
volevo acquistare una coppia di diffusori da pavimento e amplificatore..a buon mercato senza troppo pretendere in fatto di qualità..
questa accoppiata di diffusori mi sembrava ottima rapportata al prezzo

EDIT

e dovevo abbinargli un amplificatore sempre a buon mercato

EDIT

che ne dite ?

MaxRob
31-07-2008, 22:28
per me non sono soldi ben spesi, poi ovviamente bisognerebbe provarli, mi pare che quegli altoparlanti li abbia acquistati un amico, pero in sistema completo 5.1, ti dico che una cassa singola pesa pochissimo, il materiale è di legno finissimo, quasi compensato e l'audio scarso, ora non so che cosa pretendi in qualita audio, ma io punterei a qualcosa di piu qualitativo, aggiungendo qualcosina.

Fra89gianico
31-07-2008, 22:38
per me non sono soldi ben spesi, poi ovviamente bisognerebbe provarli, mi pare che quegli altoparlanti li abbia acquistati un amico, pero in sistema completo 5.1, ti dico che una cassa singola pesa pochissimo, il materiale è di legno finissimo, quasi compensato e l'audio scarso, ora non so che cosa pretendi in qualita audio, ma io punterei a qualcosa di piu qualitativo, aggiungendo qualcosina.

uhm..intendi aggiungere altre casse ? come vuoi...a me serve una potenza simile..calcola che prima avevo 2 sony da 150 w e ora voglio sostituirle ma spendendo poco..al max 200 € se hai qualche consiglio volentieri ;)
Grazie mille

MaxRob
31-07-2008, 22:43
se ti piace l'autocostruzione, vai nel sito Ciare, divisione commerciale, hanno tanti prodotti a prezzi onesti, se le è fatte un amico da 100W e suonano moooolto bene.

mi pare che il codice del woofer sia HW161 e il tweeter HT quello da 60W, per il progettino ce tutto scritto nel PDF dei progetti, dimensioni, spessori, distanze , alla fine ti esce una cassa di qualità a un prezzzo non esagerato, fidati poi che una cosa fatta da se ti da anche piu fiducia.

Fra89gianico
31-07-2008, 22:47
se ti piace l'autocostruzione, vai nel sito Ciare, divisione commerciale, hanno tanti prodotti a prezzi onesti, se le è fatte un amico da 100W e suonano moooolto bene.

mi pare che il codice del woofer sia HW161 e il tweeter HT quello da 60W, per il progettino ce tutto scritto nel PDF dei progetti, dimensioni, spessori, distanze , alla fine ti esce una cassa di qualità a un prezzzo non esagerato, fidati poi che una cosa fatta da se ti da anche piu fiducia.

idea fantastica..penso di potermici addentrare..un consiglio però mi serve..
appunto quali pezzi mi servono..cioè riusciresti a dirmi : ti serve 2 sob da xxx wat 2 twett da xxx e 2 xx da xxx ecc...una cosa indicativa per avere un buon audio e spendere intorno ai 150-200 € ?

MaxRob
31-07-2008, 22:59
i prezzi sono inseriti se non erro nei cataloghi HOME (occhio che CAR e professional non sono per la casa).

Oh scusami, i prezzi sono qui: http://www.ciare.com/consumer/listini/Listino_2008.pdf

guardati le potenze e vedi un po le tue esigenze, considera che son pezzi di qualità e quindi 100W son gia una mostruosità.

Fra89gianico
31-07-2008, 23:03
i prezzi sono inseriti se non erro nei cataloghi HOME (occhio che CAR e professional non sono per la casa).

si per i prezzi ho visto..ma io chiedevo un idea ..perche proprio non sò cosa serve in una cassa..

una specie di scaletta di cosa comprare se potevi..
infinitamente gentile lo stesso se non puoi ..Grazie

MaxRob
31-07-2008, 23:14
mio amico si è fatto il kit H03 (presente in Guide per
l'autocostruzione HOME)

Woofer HW161N
Tweeter HT262
Filtro autocostruito
un tubo di accordo, la vaschetta dei terminali e poi i cavi.

Il tutto forse si aggira intorno ai 250€ se poi vuoi completare il tutto con un subwoofer allora devi aggiungere altre 150€..

Fra89gianico
31-07-2008, 23:15
uhm oK mi faccio un idea..e per quanto riguarda amplòificatore serve ?

MaxRob
31-07-2008, 23:17
ops si serve ovviamente, inizialmete potresti cercarti un amplificatore stereo da poco, poi magari in futuro compri qualcosa di piu serio per sfruttare meglio queste casse, poi cmq valuta tu.

Fra89gianico
31-07-2008, 23:20
ops si serve ovviamente, inizialmete potresti cercarti un amplificatore stereo da poco, poi magari in futuro compri qualcosa di piu serio per sfruttare meglio queste casse, poi cmq valuta tu.

cioè se mi dici che con ampli e tutto sui 300 €ci sto Ok..
si può fare perche non mi va di spendere ora e completare in futuro..

MaxRob
31-07-2008, 23:25
diciamo che ci stai giusto giusto se prendi l'amplificatore stereo che hai menzionato di ebay.

Fra89gianico
31-07-2008, 23:28
diciamo che ci stai giusto giusto se prendi l'amplificatore stereo che hai menzionato di ebay.

mmm OK..domani rivedo con calma il tutto..o con calma cmq perche lavoro..poi quando avrò finito e ricomincia la scuola a settembre mi metto all'opera..mio zio ha una falegnameria quindi pannelli ecc li posso far fare a lui..come legno consigli qualcosa ?

in ogni caso grazie mille di tutto per ora..a presto mi rifaccio sentire.,..mi terrò cmq aggioranato..grazie :)

MaxRob
01-08-2008, 09:20
di legno va bene anche multistrato, cmq il tipo è consigliato nei progetti cosi come lo spessore.

Di niente a presto!

lupoermeyo
03-08-2008, 09:42
Salve a tutti...:help: sperò che qualcuno di voi possa aiutarmi col mio problema:help: ...sto allestendo a casa un home teatare...ma per esigenze tecniche devo necessariamente istallare diffusori da controsoffitto...in particolare mi avevano colpito due modelli:
i CMS401 DCe della tannoy e gli Ellipse 1.0 LCR della sonance
cosa mi consigliate? Grazie a tutti dell'interesse...:D :D

Ternil
03-08-2008, 12:01
Posso solo esprimere un QUOTONE per le sonance, no c'è di meglio per casse a parete e soffitto. Anche se tannoy sono graziose. Mio zio ha le sonance a casa sua e suonano divinamente.

Lionking-Cyan
06-08-2008, 15:53
Sto cominciando a valutare l'equalizzazione ambientale per l'hifi.
A quanto pare c'è gente che ha anche inserito l'equalizzazione ambientale (badate bene, tramite pc, non apparecchio tipo behringer) in impianti hiend, con sorgenti accufase, e dice che il miglioramento è 10 volte meglio di quello che sono in grado di apportare punte coniche e cavi magici.
Adesso sto cercando di procurarmi un microfono adatto.

sacd
12-08-2008, 13:50
Sto cominciando a valutare l'equalizzazione ambientale per l'hifi.
A quanto pare c'è gente che ha anche inserito l'equalizzazione ambientale (badate bene, tramite pc, non apparecchio tipo behringer) in impianti hiend, con sorgenti accufase, e dice che il miglioramento è 10 volte meglio di quello che sono in grado di apportare punte coniche e cavi magici.
Adesso sto cercando di procurarmi un microfono adatto.

Logico, la casa che hai nominato vende anche processori ambientali

mike2587
13-08-2008, 23:50
Salve a tutti, ho intenzione di acquistare un impianto 2.1 accompagnato da relativo amplificatore. L'impianto è da posizionare in una stanza lunga 5 metri, larga 2,5 e alta 2,5, le casse andrebbero disposte ai due angoli distanti 2,5 m l'una dall'altra, su per giù. Sono indirizzato verso diffusori che regalino una buona qualità (non eccellente relativamente al prezzo) e frequenze basse, medie ed alte bilanciate. Il subwoofer anch'esso di qualità discreta che si adatti ai diffusori (cosa molto difficile per me da scegliere) può anche essere acquistato in un secondo momento, o sostituito totalmente dai diffusori; per l'amplificatore aspetto solo vostri consigli; in conclusione non necessito di un'eccessiva potenza date le ridotte dimensioni della stanza, mi interessa molto la qualità come limpidezza, cristallinità del suono e cosi via. Il budget è di circa 400€ in totale, volendo comprare anche usato (puntando cosi su qualcosa di meglio magari). Non pretendo niente di stellare ma soltanto qualcosa di rapportato al budget. Grazie.

mike2587
14-08-2008, 00:02
...Salve a tutti...Sono indirizzato verso diffusori che regalino una buona qualità (non eccellente relativamente al prezzo) e fedeltà nelle frequenze basse, medie ed alte...

Ho trovato questi diffusori:
Boston Cr6 - 130€
Boston Cr67 - 159€
Wharfedale Diamond 8.1 - 130€
Wharfedale Diamond 8.2 - 150€
Wharfedale Diamond 9.1 - 170€
Wharfedale Diamond 9.2 - 185€
Infinity Beta 10 - 180€
Indiana Line Arbour 3.06 - 150€
Indiana Line Arbour 4.06 - 162€
Indiana Line HC-206 - 157€

PS:non so se mi sto orientando bene o se sono già troppo...
PPS:se i diffusori mi evitino anche di abbinarci un subwoofer sarebbe meglio...

akiramax2
14-08-2008, 06:27
Ho trovato questi diffusori:
Boston Cr6 - 130€
Boston Cr67 - 159€
Wharfedale Diamond 8.1 - 130€
Wharfedale Diamond 8.2 - 150€
Wharfedale Diamond 9.1 - 170€
Wharfedale Diamond 9.2 - 185€
Infinity Beta 10 - 180€
Indiana Line Arbour 3.06 - 150€
Indiana Line Arbour 4.06 - 162€
Indiana Line HC-206 - 157€

PS:non so se mi sto orientando bene o se sono già troppo...
PPS:se i diffusori mi evitino anche di abbinarci un subwoofer sarebbe meglio...

se vuoi fedeltà nelle frequenze medio/alte allora devi puntare direttamente alle Mosscade 502 che adesso stanno ad un prezzo stracciato credo che con 130 euro + spedizione te la dovresti cavare.... io ce l'ho e sono fantastiche.... qualcuno indicativamente le colloca nella fascia di prezzo delle 800€ come resa sonora....

mike2587
14-08-2008, 10:48
se vuoi fedeltà nelle frequenze medio/alte allora devi puntare direttamente alle Mosscade 502 che adesso stanno ad un prezzo stracciato credo che con 130 euro + spedizione te la dovresti cavare.... io ce l'ho e sono fantastiche.... qualcuno indicativamente le colloca nella fascia di prezzo delle 800€ come resa sonora....

Grazie mille per aver risposto, ma secondo te avrebbero bisongno di essere accompagnate da un sub o no? (Leggevo qua e là che per rendere in quella maniera sui medi e gli alti, i bassi sono stati tralasciati ovviamente) E comunque quale amplificatore mi consigli? (rimanendo sempre nel budget...)

akiramax2
14-08-2008, 11:27
Grazie mille per aver risposto, ma secondo te avrebbero bisongno di essere accompagnate da un sub o no? (Leggevo qua e là che per rendere in quella maniera sui medi e gli alti, i bassi sono stati tralasciati ovviamente) E comunque quale amplificatore mi consigli? (rimanendo sempre nel budget...)

si vanno sicuramente accompagnate da un buon sub perchè non essendo bass reflex mancano un po nei bassi.
per quanto riguarda il sintoamplificatore, considerato il tuo budget, puoi andare sull'usato e prendere un entry level 5.1 che sia compatibile DTS, l'unica cosa a cui devi stare attento sono gli ingressi/uscite che devono essere coerenti con le cose che ci devi attaccare. Per il sub evita assolutamente di andare sull'economico, io personalmente ho u Boston PV500 e va veramente bene

mike2587
14-08-2008, 12:10
si vanno sicuramente accompagnate da un buon sub perchè non essendo bass reflex mancano un po nei bassi.
per quanto riguarda il sintoamplificatore, considerato il tuo budget, puoi andare sull'usato e prendere un entry level 5.1 che sia compatibile DTS, l'unica cosa a cui devi stare attento sono gli ingressi/uscite che devono essere coerenti con le cose che ci devi attaccare. Per il sub evita assolutamente di andare sull'economico, io personalmente ho u Boston PV500 e va veramente bene

credo che il sub dovrà aspettare, la precedenza a casse e ampli; comunque ho trovato un marantz modello 1040 degli anni 70 a 90€, che ne pensi?

akiramax2
14-08-2008, 12:21
credo che il sub dovrà aspettare, la precedenza a casse e ampli; comunque ho trovato un marantz modello 1040 degli anni 70 a 90€, che ne pensi?

i marantz sono sempre una sicurezza, l'unica cosa è che mi pare che sia un 20+20w per cui dovresti abbinarlo a delle casse con una sensibilità abbastanza alta.

mike2587
14-08-2008, 12:26
i marantz sono sempre una sicurezza, l'unica cosa è che mi pare che sia un 20+20w per cui dovresti abbinarlo a delle casse con una sensibilità abbastanza alta.

si in effetti è un 2x20w, ma sfruttare 20w delle mosscade è poco relativamente alla stanza in cui le posizionerò?

akiramax2
14-08-2008, 12:50
si in effetti è un 2x20w, ma sfruttare 20w delle mosscade è poco relativamente alla stanza in cui le posizionerò?

sui bassi soffriranno molto perchè i woofer sono abbastanza duri

mike2587
14-08-2008, 13:00
sui bassi soffriranno molto perchè i woofer sono abbastanza duri

pensi che sia meglio prendere un ampli dolby dts che amplifichi totalmente i diffusori? stvao dando un occhiata ad alcuni modelli yamaha come l'RX-V596, il V450, il V396, poi ci sarebbero i pioneer, in definitiva non so proprio su cosa puntare (parlo sempre di usato)

akiramax2
14-08-2008, 13:23
pensi che sia meglio prendere un ampli dolby dts che amplifichi totalmente i diffusori? stvao dando un occhiata ad alcuni modelli yamaha come l'RX-V596, il V450, il V396, poi ci sarebbero i pioneer, in definitiva non so proprio su cosa puntare (parlo sempre di usato)

dipende dalle tue esigenze... se vuoi un impianto multicanale allora devi puntare ai sintoamplificatori multicanale che cmq al prezzo che devi spendere tu sono un compromesso. Se vuoi un impianto stereo allora sull'usato forse trovi qualcosa di meglio. per quanto riguarda poca spesa/massima resa parlano molto bene del TRENDS AUDIO http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic158756-18-1.aspx

mike2587
14-08-2008, 13:31
dipende dalle tue esigenze... se vuoi un impianto multicanale allora devi puntare ai sintoamplificatori multicanale che cmq al prezzo che devi spendere tu sono un compromesso. Se vuoi un impianto stereo allora sull'usato forse trovi qualcosa di meglio. per quanto riguarda poca spesa/massima resa parlano molto bene del TRENDS AUDIO http://www.afdigitale.it/FORUM/Topic158756-18-1.aspx

prima mi dicevi che con il marantz da 2x20w non avrebbero reso bene, quell'ampli alimenta 6w per canale, quindi come possono render bene con quest'ultimo (scusa le futili domande ma sono appena entrato nella materia :stordita:)

akiramax2
14-08-2008, 13:38
prima mi dicevi che con il marantz da 2x20w non avrebbero reso bene, quell'ampli alimenta 6w per canale, quindi come possono render bene con quest'ultimo (scusa le futili domande ma sono appena entrato nella materia :stordita:)

era riferito semplicemente all'ampli... per pilotare quelle casse (a livello di bassi) rimango dell'idea che devi prendere un ampli più potente... se vuoi inziare prendi un ampli minimo 70wx2 anche usato (non troppo :)) mi raccomando, tutto il sistema deve essere coerente... non puoi prendere un ampli denon ed affiancarlo ad un lettore amstrad...

mike2587
14-08-2008, 13:42
era riferito semplicemente all'ampli... per pilotare quelle casse (a livello di bassi) rimango dell'idea che devi prendere un ampli più potente... se vuoi inziare prendi un ampli minimo 70wx2 anche usato (non troppo :)) mi raccomando, tutto il sistema deve essere coerente... non puoi prendere un ampli denon ed affiancarlo ad un lettore amstrad...

ovvio :asd: ma quegli amplificatori dolby yamaha o pioneer (che amplificano in media 100W e più per canale) che ho postato prima sono da considerare?

akiramax2
14-08-2008, 13:44
ovvio :asd: ma quegli amplificatori dolby yamaha o pioneer (che amplificano in media 100W e più per canale) che ho postato prima sono da considerare?

ti ho risposto prima devi vedere le esigenze che hai tu a livello di ingressi/uscite...considera che in linea di massima yamaha è più quotata di pioneer

mike2587
14-08-2008, 13:48
ti ho risposto prima devi vedere le esigenze che hai tu a livello di ingressi/uscite...considera che in linea di massima yamaha è più quotata di pioneer

non ti vorrei sembrare pignolo :D ma a me interessa soltanto collegarci le due casse, il sub (forse in futuro) e un lettore cd (o giradischi). Le mie esigenze sono queste, non voglio un volume da discoteca (che odio) ma modesto e che il suono esca caldo e limpido. Purtroppo per me trovarne uno adatto è come trovare un ago in un pagliaio...

akiramax2
14-08-2008, 13:53
ti ho mandato il mio consiglio su mp

mike2587
14-08-2008, 13:57
ti ho mandato il mio consiglio su mp

ti ringrazio davvero gentile, scusa per lo stress che ti ho procurato :D, per ascoltare la musica col pc dovrei prendere un dac vero?

akiramax2
14-08-2008, 13:59
ti ringrazio davvero gentile, scusa per lo stress che ti ho procurato :D, per ascoltare la musica col pc dovrei prendere un dac vero?

se vuoi una cosa fatta bene si

mike2587
14-08-2008, 14:00
se vuoi una cosa fatta bene si

altrimenti se lo collegassi semplicemente con un adattore rca/jack a cosa andrei in contro?

mike2587
14-08-2008, 18:19
akira oltre le mosscade sai consigliarmi un altro paio di casse che possano sostituire il sub quindi che siano bass reflex, magari tra quelle elencate prima non so, o altri modelli

Lionking-Cyan
14-08-2008, 18:26
Lol, mica il bass reflex sostituisce il sub.
In pratica, coni più grandi, reflex, e coni per basse frequenze (woofer) doppi (cioè in 2), quindi a 3 vie, oppure a 2 vie e mezzo danno più bassi.
Tra questi il bass reflex è quello che aumenta di meno i bassi. Infatti dei diffusori da stand, a 2 vie, anche se reflex, NON possono sostituire un subwoofer.
Rimane cmq il fatto che con le mosscade, così come con qualunque diffusore hifi bookshelf a 2 vie, e a cassa chiusa, puoi ascoltare benissimo la musica. Pensa addirittura alle ls3/5a che costano 2000 euro, hanno meno bassi delle mosscade, e hanno medi che trovi in torri dal prezzo almeno il doppio.

Cmq, per riassumere, se vuoi più bassi, rivolgiti a delle torri, ma nell'home theater, 5.1, NON c'è diffusore che sostituisce un buon subwoofer, nella sua fascia di prezzo.

Le torri però, non vanno bene in stanze piccole.
Se hai quindi una stanza grande, e puoi metterle ad almeno 50-80cm dalla parete di fondo, compra le proson 6030.

mike2587
14-08-2008, 19:19
Lol, mica il bass reflex sostituisce il sub.
In pratica, coni più grandi, reflex, e coni per basse frequenze (woofer) doppi (cioè in 2), quindi a 3 vie, oppure a 2 vie e mezzo danno più bassi.
Tra questi il bass reflex è quello che aumenta di meno i bassi. Infatti dei diffusori da stand, a 2 vie, anche se reflex, NON possono sostituire un subwoofer.
Rimane cmq il fatto che con le mosscade, così come con qualunque diffusore hifi bookshelf a 2 vie, e a cassa chiusa, puoi ascoltare benissimo la musica. Pensa addirittura alle ls3/5a che costano 2000 euro, hanno meno bassi delle mosscade, e hanno medi che trovi in torri dal prezzo almeno il doppio.

Cmq, per riassumere, se vuoi più bassi, rivolgiti a delle torri, ma nell'home theater, 5.1, NON c'è diffusore che sostituisce un buon subwoofer, nella sua fascia di prezzo.

Le torri però, non vanno bene in stanze piccole.
Se hai quindi una stanza grande, e puoi metterle ad almeno 50-80cm dalla parete di fondo, compra le proson 6030.

Grazie x il consiglio, so comunque che il bass reflex non sostituisce un sub, ovvio :asd: ma dovranno sostituirlo per forza, causa mancanza di fondi :D, la stanza ha dimensioni di 5m di lunghezza x 2,5 x 2,5, quindi piccola, e le torri so sprecate, pero se dite che con le mosscade o diffusori simili posso fare a meno del sub mi fido

Lionking-Cyan
14-08-2008, 19:39
Un diffusore da libreria con woofer da 11,5-12 cm, e reflex, ha tanti bassi quanto le mosscade a cassa chiusa, con woofer da 14cm. Ovviamente non è una regola generale, ma molto valida sulla stessa fascia di prezzo.
Nonostante ciò, a parità di distanza dalla parete posteriore, le mosscade rimbombano molto meno. Non hai i bassi bum bum, ma senti benissimo le "informazioni" sonore nelle note basse, che con altri diffusori si vanno a mescolare tutte, dando un suono melmoso. E questo vale SEMPRE, perchè qualcunque diffusore con reflex (magari anche posteriore), farà rimbombare i bassi, se disposto vicino alla parete posteriore, e in stanze piccole.
Le torri nella tua stanza non sono sprecate, ma suonano male, perchè avresti i bassi tutti rimbombanti, e non sarebbe più hifi...

Cmq mi dici che generi ascolti?

mike2587
14-08-2008, 20:32
Un diffusore da libreria con woofer da 11,5-12 cm, e reflex, ha tanti bassi quanto le mosscade a cassa chiusa, con woofer da 14cm. Ovviamente non è una regola generale, ma molto valida sulla stessa fascia di prezzo.
Nonostante ciò, a parità di distanza dalla parete posteriore, le mosscade rimbombano molto meno. Non hai i bassi bum bum, ma senti benissimo le "informazioni" sonore nelle note basse, che con altri diffusori si vanno a mescolare tutte, dando un suono melmoso. E questo vale SEMPRE, perchè qualcunque diffusore con reflex (magari anche posteriore), farà rimbombare i bassi, se disposto vicino alla parete posteriore, e in stanze piccole.
Le torri nella tua stanza non sono sprecate, ma suonano male, perchè avresti i bassi tutti rimbombanti, e non sarebbe più hifi...

Cmq mi dici che generi ascolti?

Si, intendevo sprecate in quel senso, comunque ascolto generi di musica vari, preferibilmente rock tipo led zeppelin, deep purple, doors, pinkfloyd o simili, poi generi più tranquilli tipo radiohead, depeche mode, red hot chili peppers, bjork e cosi via...

Lionking-Cyan
14-08-2008, 20:36
Per i red hot le mosscade vanno da paura.

mike2587
14-08-2008, 20:51
Per i red hot le mosscade vanno da paura.

quindi non sentirò la mancanza del sub vero? :stordita:

Lionking-Cyan
14-08-2008, 21:07
La risposta è: dipende.
Io da ex musicista adoro le mosscade. Addirittura un bassista le adora, e le preferisce a delle torri che ha, perchè le mosscade hanno i bassi più precisi.

Cmq dimmi, che sorgente hai intenzione di usare?

mike2587
14-08-2008, 21:11
La risposta è: dipende.
Io da ex musicista adoro le mosscade. Addirittura un bassista le adora, e le preferisce a delle torri che ha, perchè le mosscade hanno i bassi più precisi.

Cmq dimmi, che sorgente hai intenzione di usare?

eheh bella domanda, ho intenzione di comprare un lettore cd (non di certo un amstrad o amrad &Co. :rolleyes:) decente e magari anche un dac per usare il pc

Lionking-Cyan
14-08-2008, 21:13
La domanda riguardava proprio questo infatti: la sorgente sarà il pc o un lettore cd?
Se vai di lettore cd, fatti l'oppo, costa 200 euro, e ne vale anche 2000 (sicuro almeno 1500), come amplificatore ci metti un bel pop pulse t-amp da 220 euro, che ha bassi belli corposi.
Se invece vai col pc, allora come ampli fatti il ta 10.1.

mike2587
14-08-2008, 21:18
La domanda riguardava proprio questo infatti: la sorgente sarà il pc o un lettore cd?
Se vai di lettore cd, fatti l'oppo, costa 200 euro, e ne vale anche 2000 (sicuro almeno 1500), come amplificatore ci metti un bel pop pulse t-amp da 220 euro, che ha bassi belli corposi.
Se invece vai col pc, allora come ampli fatti il ta 10.1.

ma il ta 10.1 permette di collegare direttamente il pc o ha bisogno comunque di un dac?

mike2587
14-08-2008, 21:52
Comunque non ho letto belle opinioni sull'usare il pc come sorgente, sto ancora valutando se prendere un lettore cd....sono proprio indeciso

Psyred
14-08-2008, 22:08
E questo vale SEMPRE, perchè qualcunque diffusore con reflex (magari anche posteriore), farà rimbombare i bassi, se disposto vicino alla parete posteriore, e in stanze piccole.


non generalizziamo, dipende molto anche dalle caratteristiche dell'ambiente; le B&W V202 (reflex anteriori entry level pagate 340.000 Lire nel 1991 e ancora perfettamente suonanti) che uso per il pc, le tengo su due mobili differenti, addirittura ad altezze diverse :asd: per problemi di spazio e i bassi sono veloci e controllatissimi. Sono a circa 15 cm dalla parete posteriore, ma l'ambiente ha un'acustica molto assorbente. Idem per le più recenti DM 602 S2 che però tengo su stand Atacama, in una stanza 3x4.

mike2587
14-08-2008, 22:19
ho proprio le idee confuse :confused:, ci sono centinaia di diffusori e amplificatori e fare la giusta abbinazione relativa all'ambiente d'ascolto e ai generi di musica ascoltati è quasi un'impresa (se si considera pure il budget molto umile che complica di più le cose)

Lionking-Cyan
15-08-2008, 10:55
Personalmente non credo tanto alla storia dell'impianto per un genere musicale e un impianto per un altro genere musicale. Un impianto buono suona cmq, poi alcuni hanno meno bassi, ma cmq ti fanno veramente godere la musica.

Se ti fai l'hifi al pc, allora ti conviene il ta 10.1, e che pc hai? Se hai windows ti puoi mettere una buona scheda audio, io ho la auzen x-fi, collegata in analogico al ta 10.1.
Però secondo me l'hifi al pc conviene se ascolti musica al pc, con diffusori sulla scrivania, a distanze ravvicinate. Altrimenti fatti un buon lettore cd, cioè l'oppo.

mike2587
15-08-2008, 11:04
Personalmente non credo tanto alla storia dell'impianto per un genere musicale e un impianto per un altro genere musicale. Un impianto buono suona cmq, poi alcuni hanno meno bassi, ma cmq ti fanno veramente godere la musica.

Se ti fai l'hifi al pc, allora ti conviene il ta 10.1, e che pc hai? Se hai windows ti puoi mettere una buona scheda audio, io ho la auzen x-fi, collegata in analogico al ta 10.1.
Però secondo me l'hifi al pc conviene se ascolti musica al pc, con diffusori sulla scrivania, a distanze ravvicinate. Altrimenti fatti un buon lettore cd, cioè l'oppo.

Si credo che le metterò a distanza ravvicinata dietro il monitor ai suoi lati, la distanza posteriore dal muro è di circa 30cm, la cassa destra sarà distante dal muro lateralmente circa 40cm, la cassa sinistra circa 10cm perchè cè un armadio, tra loro saranno distanti un 50cm (la lunghezza del monitor). Quindi tu non usi il dac e l'usb, ma comunque la x-fi in analogico. Lo reputi migliore come sistema?

Lionking-Cyan
15-08-2008, 11:28
Lo reputo migliore perchè così l'audio fa meno passaggi.
Poi c'è chi è convinto che i disturbi elettromagnetici delle scheda audio rendano inascoltabile l'audio, quando nemmeno hanno provato con le loro orecchie...
Se vai da nearfield come me allora sì, abbinaci un ta 10.1.
Se ascolti solo in stereo, poi, potresti anche rivolgerti a una buona scheda solo stereo. Occhio però, delle varie marche di schede audio stereo, spesso i modelli migliori si trovano solo nel mercato asiatico, e a noi danno i "prosciutti" peggiori :D .
Mentre la auzen è il modello top, e lo vendono anche in Italia.

mike2587
15-08-2008, 11:52
Lo reputo migliore perchè così l'audio fa meno passaggi.
Poi c'è chi è convinto che i disturbi elettromagnetici delle scheda audio rendano inascoltabile l'audio, quando nemmeno hanno provato con le loro orecchie...
Se vai da nearfield come me allora sì, abbinaci un ta 10.1.
Se ascolti solo in stereo, poi, potresti anche rivolgerti a una buona scheda solo stereo. Occhio però, delle varie marche di schede audio stereo, spesso i modelli migliori si trovano solo nel mercato asiatico, e a noi danno i "prosciutti" peggiori :D .
Mentre la auzen è il modello top, e lo vendono anche in Italia.

no a me interessa solo l'ascolto stereo, solo che tra le marche di solito proposte per l'ascolto di musica tipo hercules, terratec non vedo prodotti stereo ma solo 5.1 e 7.1. Tu a quali marche ti riferivi, ovviamente parlo di prodotti economicamente abbordabili :D

Lionking-Cyan
15-08-2008, 12:49
Stiamo cmq poco sotto i 200 euro, e non credere che la sorgente sia la cosa meno importante. Anzi, in teoria è la cosa più importante (in teoria...).
La auzen è 7.1, e costa 193 euro.

mike2587
15-08-2008, 12:54
davvero troppo per il mio budget, io avrei voluto spenderne 100

mike2587
15-08-2008, 13:15
davvero troppo per il mio budget, io avrei voluto spenderne 100

magari in futuro farei un upgrade con qualcosa di meglio...

Lionking-Cyan
15-08-2008, 13:38
Ma dimmi il budget che hai.
Purtroppo l'hifi costa. Fino a pochi anni fa per farti un hifi entry level dovevi sborzare 1000 euro.
Adesso con 500 euro ve la cavate, e vi lamentate.
Ok che i soldi non ce li avete, ma poi non pretendete l'hifi.
Non voglio fare polemica, però la reltà dei fatti è questa.
E' già un miracolo che oggi ci si fa l'hifi vero a 500 euro. Non è qualcosa che si fa dall'oggi al domani, ci vogliono risparmi.

mike2587
15-08-2008, 14:00
Ma dimmi il budget che hai.
Purtroppo l'hifi costa. Fino a pochi anni fa per farti un hifi entry level dovevi sborzare 1000 euro.
Adesso con 500 euro ve la cavate, e vi lamentate.
Ok che i soldi non ce li avete, ma poi non pretendete l'hifi.
Non voglio fare polemica, però la reltà dei fatti è questa.
E' già un miracolo che oggi ci si fa l'hifi vero a 500 euro. Non è qualcosa che si fa dall'oggi al domani, ci vogliono risparmi.

certo, condivido assolutamente le tue perplessità, infatti non pretendo assolutamente niente di eccezionale; ho detto che col tempo potrò fare un upgrade, ora però credo che comuqnue un hi fi discretissimo lo riesco a fare, col ta 10.1, le mosscade e una scheda audio o dac. Comunque sottolineo che qui sto chiedendo consigli e opinioni e che non dovrò per forza farmi l'impianto in pochi giorni, posso anche aspettare e risparmiare, per poi completare al meglio gli acquisti successivamente. Intanto però ho assimilato alcune nozioni su quali prodotti in linea generale dovrò puntare, e per questo ti ringrazio perchè mi sei stato già di grande aiuto :p
Spero di non averti annoiato troppo con la mia tirchieria e fretta d'acquisto :D:D :Prrr:

mike2587
15-08-2008, 14:02
Per rispondere alla tua domanda il budget per ampli e casse è 300€ piu o meno, e poi vorrei spendere non troppo (diciamo 100€) per la scheda audio o il dac; se poi non conviene spendere cosi poco e comprare roba che non vale, posso aspettare e programmare meglio, seguendo i tuoi consigli

Lionking-Cyan
15-08-2008, 14:17
Il problema è che poi non sarà tanto facile rivenderti il dac. Meglio metterci 90 euro in più e farti una scheda completa.
Con 300 euro ce la fai a farti le casse + l'ampli.
Considera poi che col dac devi anche metterci un cavo in più.
Cmq personalmente ti consiglio di aspettare.
Certo il dac può avere i suoi vantaggi, ma la scheda audio ti da un gain in più al volume, e ha incorporato un opamp come preamplificatore.
Inoltre, in futuro potresti anche provare l'equalizzazione ambientale tramite pc, con la scheda audio.

mike2587
15-08-2008, 14:43
Perfetto, in effetti è la cosa più saggia, come diceva il saggio, se un hi fi migliore vorrai, più risparmi accumulare dovrai :sofico:
Grazie mille ancora per gli utilissimi consigli :p

akiramax2
15-08-2008, 16:10
Un diffusore da libreria con woofer da 11,5-12 cm, e reflex, ha tanti bassi quanto le mosscade a cassa chiusa, con woofer da 14cm. Ovviamente non è una regola generale, ma molto valida sulla stessa fascia di prezzo.
Nonostante ciò, a parità di distanza dalla parete posteriore, le mosscade rimbombano molto meno. Non hai i bassi bum bum, ma senti benissimo le "informazioni" sonore nelle note basse, che con altri diffusori si vanno a mescolare tutte, dando un suono melmoso. E questo vale SEMPRE, perchè qualcunque diffusore con reflex (magari anche posteriore), farà rimbombare i bassi, se disposto vicino alla parete posteriore, e in stanze piccole.
Le torri nella tua stanza non sono sprecate, ma suonano male, perchè avresti i bassi tutti rimbombanti, e non sarebbe più hifi...

Cmq mi dici che generi ascolti?

le mosscade hanno un woofer da 17 anche se misurandolo sembra un po più piccolo (circa 15,5cm)

quoto in pieno tutto il resto ;)

mike2587
15-08-2008, 16:15
si ormai tanto ho deciso, le mosscase si troveranno sulla mia scrivania, sono ancora indeciso sull'amplificatore un pochino, perchè se prendo il ta 10.1 e poi dopo decido di usare un lettore cd non voglio cambiare amplificatore...

akiramax2
15-08-2008, 16:33
al di là di tutto se prendi le mosscade non sbagli :p

Lionking-Cyan
15-08-2008, 17:00
le mosscade hanno un woofer da 17 anche se misurandolo sembra un po più piccolo (circa 15,5cm)

quoto in pieno tutto il resto ;)

Siamo proprio in tanti ad averlo misurato ed è di 14 cm.

Mike il ta 10.1 va bene anche col lettore cd, solo che ti conviene tenerle a distanze ravvicinate. Non c'è di meglio a questo prezzo (per quanto i commercianti malcelati dicano il contrario). Il pop pulse t-amp, che costa 220 euro, e che è un ta 10.1 molto più potente però, non va bene con la scheda audio.
In effetti però, se ti fai il dac invece, puoi cmq mettere il pop pulse al pc.

akiramax2
15-08-2008, 18:19
Siamo proprio in tanti ad averlo misurato ed è di 14 cm.

Mike il ta 10.1 va bene anche col lettore cd, solo che ti conviene tenerle a distanze ravvicinate. Non c'è di meglio a questo prezzo (per quanto i commercianti malcelati dicano il contrario). Il pop pulse t-amp, che costa 220 euro, e che è un ta 10.1 molto più potente però, non va bene con la scheda audio.
In effetti però, se ti fai il dac invece, puoi cmq mettere il pop pulse al pc.

fidati....misurato ed è 15,5 circa ;)

sicuramente voi avete misuarto il modello vecchio delle mosscade

vecchie
http://www.son-video.com/Rayons/Hifi/Enceintes/Mosscade/Mosscade502.jpg

nuove
http://images.ciao.com/ise/images/products/normal/751/product-97751.jpg

Lionking-Cyan
15-08-2008, 18:22
Sicuramente abbiamo tutti il modello nuovo :p .
Misurato da me e dal negoziante, e da altre persone su un altro forum.
Uno addirittura ha azzardato un 13,5.

Edit: cmq quel modello vecchio è stato messo a confronto con diffusori di ben altro calibro, tra i quali le b&w serie 800 (sempre bookshelf ovviamente).
Era un confronto con diffusori di ogni prezzo, però per ogni fascia c'erano alcuni che erano consigliati, e le mosscade erano proprio consigliate, nonostante fosse il modello vecchio (che penso proprio suoni peggio di quello nuovo), e nonostante fossero al prezzo originale, cioè 500 euro.

mike2587
15-08-2008, 20:00
ragazzi che ne dite delle Wharfedale Crystal CR-20 Maple, sono bass reflex e hanno un woofer da 16,5 cm. Sul sito dove comprerei il ta 10.1 ci sono queste casse, mentre le mosscade no, dite che suonano bene?

Psyred
16-08-2008, 08:05
ragazzi che ne dite delle Wharfedale Crystal CR-20 Maple, sono bass reflex e hanno un woofer da 16,5 cm. Sul sito dove comprerei il ta 10.1 ci sono queste casse, mentre le mosscade no, dite che suonano bene?

Non conosco il modello specifico cmq Wharfedale fa buoni diffusori economici, soprattutto la serie Diamond è molto apprezzata. I Diamond 9.1 per esempio sono ottimi entry level e dovrebbero avere lo stesso prezzo delle Crystal CR-20. L'unico problema è che entrambi dichiarano un' efficienza un po' bassina (86 dB) io sulla carta non li abbinerei a un 6+6 watt come il TA 10.1...

In ogni caso le casse vanno sempre ascoltate, possibilmente con la sorgente e l'ampli che intendi acquistare; non ti fidare ciecamente di recensioni e pareri altrui, e meno ancora delle specifiche tecniche, perchè potresti andare incontro a grosse delusioni. Il giudizio finale deve essere sempre quello del tuo orecchio.

akiramax2
16-08-2008, 09:49
i crystal sono il modello + economico della wharfedale... io punterei un po più in alto ;)

sacd
16-08-2008, 15:34
Nelle misure si tiene conto anche della sospensione.....

mike2587
16-08-2008, 15:39
sospensione? è un componente del woofer?

sacd
16-08-2008, 15:45
sospensione? è un componente del woofer?

E certo...poi semmai viene riferito il diametro utile di emissione

mike2587
16-08-2008, 15:50
E certo...poi semmai viene riferito il diametro utile di emissione

relativamente alle casse, come incide sulla qualità sonora, ovvero che dimensioni dovrebbe avere? In ogni caso non lo vedo indicato nelle specifiche dei vari diffusori a cui mi sto interessando...

sacd
16-08-2008, 15:55
relativamente alle casse, come incide sulla qualità sonora, ovvero che dimensioni dovrebbe avere? In ogni caso non lo vedo indicato nelle specifiche dei vari diffusori a cui mi sto interessando...

Quando viene detto diametro woofer 16.5 cm la misura comprende anche il bordo in gomma o altro materiale che funge da sospensione.
Ogni altoparlante viene progettato alla sua maniera e può avere una sospensione più o meno pronunciata o più o meno cedevole a seconda di quello che si cerca nel progetto

Lionking-Cyan
16-08-2008, 16:41
Le mosscade hanno una bobina mobile di 1cm, anche se a me sembra si riescano a muovere di più.

akiramax2
16-08-2008, 16:43
Quando viene detto diametro woofer 16.5 cm la misura comprende anche il bordo in gomma o altro materiale che funge da sospensione.
Ogni altoparlante viene progettato alla sua maniera e può avere una sospensione più o meno pronunciata o più o meno cedevole a seconda di quello che si cerca nel progetto

appunto :D

frargiolas
18-08-2008, 09:25
Non so se sia il luogo giusto nel quale porre un questito di questo tipo, ma con la funzione "cerca" (va beh!, rapida, lo ammetto!) non ho trovato alcunchè sull'argomento.
Vorrei sapere che differenza c'è tra un ampli in classe "A" pura ed un ampli (come ad es. il vecchiotto Technics SU-V 620 che possiedo attualmente e che spinge le casse JBL Control 2 con subwoofer Jbl Control) il quale reca sul front la dicitura "new class A" :confused:
Vi ringrazio in anticipo.


P.S. se il luogo è sbagliato, trasferite pure il thread!:)

Lionking-Cyan
18-08-2008, 09:33
No va bene, anche io vorrei sapere le varie classi a che tipo di amplificatori corrispondono.
Perchè con precisione so solo la classe D, sulle altre non sono proprio sicuro.

joeb
18-08-2008, 10:52
Sintetizzando molto:

La classe di funzionamento è data in base alla circolazione di corrente (angolo di circolazione) nel dispositivo attivo in funzione del periodo di una sinusoide, per amplificatori in funzionamento lineare si hanno tre grandi classi di base:
A- la corrente nel dispositivo attivo è presente per tutto il periodo della sinusoide.
B- la corrente è presente esattamente per mezzo periodo della sinusoide (una semionda esatta).
C- la corrente è presente per un periodo inferiore alla mezza sinusoide, non usata nell'audio.


AB- la corrente nel dispositivo attivo circola in un periodo compreso tra la mezza sinusoide e la sinusoide completa.


Classe A: si presta per ascolti di alta qualità, dinamica e trasparenza. Di contro ha potenze ridotte, consumi e temperature elevate, necessita di grossi dissipatori e alimentatori robusti. Predilige casse efficienti. Adatto per stanze medio piccole.

Classe B: si presta per amplificatori di elevata potenza, in grado di pilotare con maggior facilità i sistemi di casse, scalda e consuma in base alla potenza erogata. Adatto per locali medio grandi.

Classe AB: Un compromesso tra le prime due classi. La corrente di riposo circola sempre solo a basso volume, poi passa in classe B. Permette di raggiungere potenze maggiori dalla singola classe A con costi e ingombri inferiori.


Saluti

frargiolas
18-08-2008, 11:01
Sintetizzando molto:

La classe di funzionamento è data in base alla circolazione di corrente (angolo di circolazione) nel dispositivo attivo in funzione del periodo di una sinusoide, per amplificatori in funzionamento lineare si hanno tre grandi classi di base:
A- la corrente nel dispositivo attivo è presente per tutto il periodo della sinusoide.
B- la corrente è presente esattamente per mezzo periodo della sinusoide (una semionda esatta).
C- la corrente è presente per un periodo inferiore alla mezza sinusoide, non usata nell'audio.


AB- la corrente nel dispositivo attivo circola in un periodo compreso tra la mezza sinusoide e la sinusoide completa.


Classe A: si presta per ascolti di alta qualità, dinamica e trasparenza. Di contro ha potenze ridotte, consumi e temperature elevate, necessita di grossi dissipatori e alimentatori robusti. Predilige casse efficienti. Adatto per stanze medio piccole.

Classe B: si presta per amplificatori di elevata potenza, in grado di pilotare con maggior facilità i sistemi di casse, scalda e consuma in base alla potenza erogata. Adatto per locali medio grandi.

Classe AB: Un compromesso tra le prime due classi. La corrente di riposo circola sempre solo a basso volume, poi passa in classe B. Permette di raggiungere potenze maggiori dalla singola classe A con costi e ingombri inferiori.


Saluti

Ok! Scusami se aggiungo: e la cd. "New Class A" della Technics a quale tra queste è ascrivibile?:help:

Grazie.

Francesco.

joeb
18-08-2008, 11:35
Senza offesa.
E' solo una scritta, come quella turbo su una bici.

Saluti

frargiolas
18-08-2008, 11:53
Senza offesa.
E' solo una scritta, come quella turbo su una bici.
Saluti
SURPRISED MODE ON
Mi sfugge il perchè Tu creda che la Tua risposta possa in qualche modo offendermi: ho soltanto chiesto a quale categoria appartiene la "new class A" rispetto a quelle da Te elencate, e non se mi posso vantare con gli amichetti di avere una bici turbo solo perchè sulla mia campeggia la famigerata scritta....:mbe:
Tantopiù che la sindrome del "chi ce l'ha più lungo" l'ho passata da tanto tempo :)
SURPRISED MODE OFF

Tornando IT E' un pò come se mi avessi risposto: "a nessuna di quelle elencate".

Grazie comunque, vedrò di capirci altrimenti.

Francesco.