PDA

View Full Version : Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

MarcoM
21-12-2005, 19:15
Ok forse ho letto male su quel forum quindi mi confermi Marantz + Tannoy.
Però,giusto per curiosità, ti riporto uno stralcio sul tema come scegliere un sistema HT.

Faccio ascoltare un dvd con l'Onkyo 600 AV(il piu' pubblicizzato e ritenuto essere il migliore per musica e cinema) .Poi un cd.Poi metto lo stesso cd (il cd e' l'ideale per non essere distratti dalle immagini) collegato coll'AV Marantz 5300(il piu' musicale tra i pessimi integrati HT).Poi uso un A2 stereo.( il lettore e' sempre l'economicissimo Fase 307 da 250 euro con decoder multicanale Dolby e volume incorporato: ovviamente nel caso di integrati HT uso il loro decoder che dovrebbe essere migliore).Quindi un DVD e uso due A2 economicissimi ampli integrati stereo,senza centrale.Quindi un cd e un dvd in un sistema solo stereo di pari prezzo complessivo.
Poi si passa a scegliere l'impianto stereo per i canali anteriori per la musica ed il cinema assieme.Quindi si riparte con la scelta dei diffusori.

Risultato: Nessuno compra un integrato HT ma solo piu' ampli stereo collegati ad un lettore con decoder incorporato o un dvd e solo uno stereo.Piu' un lettore cd separato.
La differenza e' evidentissima ,se non ve la nascondono..

Ed anche in altri forum alcuni insistono su concetti analoghi; ripeto magari a me non interessa perchè mi sembra una soluzione alquanto complessa da realizzare, a questo punto solo curosità.
Dal punto di vista musicale potrebbe anche essere vero, ma dal punto di vista cinematografico è falso. Come faresti con un accrocchio simile a gestire i corretti ritardi dei canali? Senza considerare che con il lettore DVD hai a disposizione solo le due codifiche DD e DTS, mentre un ampli HT ha molte più possibilità in questo senso che possono aiutare molto anche con sorgenti mono o stereo. Inoltre ci sono i DSP per la spazializzazione del suono che, in certi ambienti, sono assai efficaci (specie quelli implementati sugli ampli Yamaha). Infine, credo anche che amplificatori HT top di gamma (Denon, Onkyo, Yamaha, Marantz ecc...) non abbaino nulla da invidiare ad amplificatori stereo in fatto di qualità.

Gian Luca 67
21-12-2005, 19:22
Dal punto di vista musicale potrebbe anche essere vero, ma dal punto di vista cinematografico è falso. Come faresti con un accrocchio simile a gestire i corretti ritardi dei canali? Senza considerare che con il lettore DVD hai a disposizione solo le due codifiche DD e DTS, mentre un ampli HT ha molte più possibilità in questo senso che possono aiutare molto anche con sorgenti mono o stereo. Inoltre ci sono i DSP per la spazializzazione del suono che, in certi ambienti, sono assai efficaci (specie quelli implementati sugli ampli Yamaha). Infine, credo anche che amplificatori HT top di gamma (Denon, Onkyo, Yamaha, Marantz ecc...) non abbaino nulla da invidiare ad amplificatori stereo in fatto di qualità.

Credo infatti che siano dei puristi che, prediligendo l'Hi-Fi musicale di alto livello, vedono nei Sinto Ampli delle soluzioni di compromesso; diciamo che posso capirli, è un pò come me che non comprerei mai un PC in un supermercato ma preferisco assemblarlo da me scegliendo i componenti uno ad uno.

sacd
21-12-2005, 20:02
Credo infatti che siano dei puristi che, prediligendo l'Hi-Fi musicale di alto livello, vedono nei Sinto Ampli delle soluzioni di compromesso; diciamo che posso capirli, è un pò come me che non comprerei mai un PC in un supermercato ma preferisco assemblarlo da me scegliendo i componenti uno ad uno.


Per realizzare quello che vogliono loro basta aprire il borsellino, perchè di pre senza decod interni e finali a 5 o 6 canali ci sono benissimo, una cosa del genere è impossibile da gestire.
Qui ho sempre detto che un amply stereo da 200€ suona meglio di uno ht da 500€, che i lettori cd di primo prezzo suonano i cd come plater da 10 anni fa, perchè le usite analogiche nessuno le caga in fase di progetto

sacd
21-12-2005, 20:03
salve

ma secondo voi...

e' meglio un impianto tradizionale....ossia ampli+casse.....sui 500 euro

o creative X/fi elite pro + empire A6

grazie

Amply+ casse

ToysLand
15-01-2006, 15:09
ho uno strano problema sul mio sony dav s800, ossia spesso capita che la cassa posteriore destra si senta pianissimo per poi tornare normale dopo un pò e poi sentirsi ancora pianissimo... di sicuro il problema non è il diffusore in quanto ho provato a sostituirlo... che altro potrebbe essere?

sacd
15-01-2006, 20:03
ho uno strano problema sul mio sony dav s800, ossia spesso capita che la cassa posteriore destra si senta pianissimo per poi tornare normale dopo un pò e poi sentirsi ancora pianissimo... di sicuro il problema non è il diffusore in quanto ho provato a sostituirlo... che altro potrebbe essere?


Portalo in assistenza è uno dei moduli di amplificazione

Rikislavd
16-01-2006, 16:57
Non ce l'ho fatta a cercare e leggere tutto il forum... scusate se ci sono già informazioni in proposito.

Volevo prendere delle casse per pc (stereo) spendendo non + di 50 euri.

ho visto in commercio questi modelli, nessuno però me li fa provare: c'e' qualcuno che mi può dire se si sente in maniera decente? Quali sono da scartare? Ci sono forse alternative?

TERRATEC HomeArena MX 2.1
EMPIRE R-401 2.1 Sub + 2 Sat. 46W RMS + remote
NGS Supra 2.1 2 Sat. + 1 Subwoofer Wood
ALTEC LANSING Speakers Stereo 121i 2.1 20Watts RMS
ALTEC LANSING Speakers VS2221 2.1 28Watts RMS
CREATIVE SBS380

Ciao a tutti

sacd
16-01-2006, 17:48
Non ce l'ho fatta a cercare e leggere tutto il forum... scusate se ci sono già informazioni in proposito.

Volevo prendere delle casse per pc (stereo) spendendo non + di 50 euri.

ho visto in commercio questi modelli, nessuno però me li fa provare: c'e' qualcuno che mi può dire se si sente in maniera decente? Quali sono da scartare? Ci sono forse alternative?

TERRATEC HomeArena MX 2.1
EMPIRE R-401 2.1 Sub + 2 Sat. 46W RMS + remote
NGS Supra 2.1 2 Sat. + 1 Subwoofer Wood
ALTEC LANSING Speakers Stereo 121i 2.1 20Watts RMS
ALTEC LANSING Speakers VS2221 2.1 28Watts RMS
CREATIVE SBS380

Ciao a tutti


Ciao, devi chiedere qua ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742760&goto=lastpost

fab77
20-01-2006, 20:39
Ciao a tutti, vi spiego la mia situazione:
Amaggio si sposa mia sorella ed essendo anche testimone, voglio fargli un regalo di un certo livello, avevo pensato ad un impianto home theatre per casa sua.
Il budget sarebbe sulle 700€, e dovrebbe avere una caratteristica particolare:
la sala ove andrebbe impiantato, non permette il passaggio dei cavi per i satelliti posteriori, quindi o questi sono wireless (ma me li hanno sconsigliati per la scarsa resa audio) oppure deve essere tipo il 3.2.1 della bose (cioè con i satelliti laterali quello frontale e il sub), che però a questa cifra non troverò mai.
Che mi consigliate?
grazie anticipato per le risposte

sacd
21-01-2006, 00:07
Ti sei gia` risposto da solo, devi scendere a un comproesso, o alzi la spesa (nn di poco) ho hai i fili

fab77
21-01-2006, 09:53
Ti sei gia` risposto da solo, devi scendere a un comproesso, o alzi la spesa (nn di poco) ho hai i fili
mi hanno parlato bene degli onkyo, è vero?

sacd
21-01-2006, 13:20
mi hanno parlato bene degli onkyo, è vero?


Diciamo che se il tuo uso è più verso il 5.1 la yamaha è in vantaggio, mentre se guardi + alla qualità in 2.0 deirei che sono + avanti denon e onkyo, ma ancora di più marantz

Kewell
21-01-2006, 21:35
Potresti valutare un prodotto di questo tipo:
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=118
un mio amico ce l'ha e ne è pienamente soddisfatto (Pincia, se mi leggi quando mi inviti a casa per fare una prova? :D )

La speda è proprio quella di cui parli e se lo spazio è ridotto o ci sono problemi per i cavi può essere una buona soluzione.

sacd
21-01-2006, 23:37
Potresti valutare un prodotto di questo tipo:
http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=118
un mio amico ce l'ha e ne è pienamente soddisfatto (Pincia, se mi leggi quando mi inviti a casa per fare una prova? :D )

La speda è proprio quella di cui parli e se lo spazio è ridotto o ci sono problemi per i cavi può essere una buona soluzione.


Questo l`ho provato prima di natale, il modello ppiccolo ha un difetto che e` troppo poco potente anche se li` sembra il contrario.
Cmq con questi sistemi rimane l`obbligo dell`installazione ad doc.

Ps. x Kewell, se vuoi ti invito ad ascoltare il mio :D

Kewell
21-01-2006, 23:51
Paghi anche il viaggio? :sofico:

A parte la potenza "risicata", per il resto com'è anche nelle versione maggiore?

sacd
21-01-2006, 23:54
Paghi anche il viaggio? :sofico:

A parte la potenza "risicata", per il resto com'è anche nelle versione maggiore?

Le versioni piu` grandi hanno piu` "birra" , poi dipende anche dal sub che gli attacchi

fox88
17-02-2006, 14:39
quale amplificatore potrei comprare da usare sul computer con due casse "passive" che prima erano di uno stereo?
vorrei un amplificatore di poco prezzo che mi posso far sentire ammodo dalle casse

MIKIXT
17-02-2006, 14:58
direi un economico Yamaha o Pioneer...

non andrei in cerca di niente di sofisticato per quello scopo...

prezzo sui 200/250€ nuovo...usato si trova a prezzi bassi in abbondanza...

chq casse sono?

Sgt. Bozzer
17-02-2006, 16:10
che casse sono? cmq t-amp...

MIKIXT
17-02-2006, 16:12
che casse sono? cmq t-amp...

bisogna vedere se è disposto ad acquistare all'estero... ;)

Sgt. Bozzer
17-02-2006, 16:15
lo vendono in italia...

MIKIXT
17-02-2006, 16:23
lo vendono in italia...

ah non lo sapevo...spero non si tratti di E-bay... :D

Sgt. Bozzer
17-02-2006, 16:34
no è un negozio online... :p

sacd
17-02-2006, 17:43
Hai fatto 30, fai 31 :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=858663

fox88
18-02-2006, 14:18
si il t-amp avevo gia visto la scheda mi sembra piu che buono per me...su che sito lo posso trovare allora?

EDIT ho trovato il link del negozio on line...

sacd
18-02-2006, 14:23
si il t-amp avevo gia visto la scheda mi sembra piu che buono per me...su che sito lo posso trovare allora?

EDIT ho trovato il link del negozio on line...

Già mandato pvt :D

Kewell
18-02-2006, 14:23
Discussioni unite.

scampi
26-02-2006, 14:07
ho un paio di domande da chiederi..
un impianto audio di base è composto da un amplificatore e due casse, giusto?
cosa cambia tra amplificatore e sintoamplificatore?

è possibile utilizzare l'impianto (composto da amplificatore e due casse) per riprodurre il suono nei film collegandolo ad un lettore dvd?
nel caso lo si potesse collegare al lettore dvd, e quindi l'impianto venga usato per la riproduzione di film, sarebbe meglio aggiungere anche un subwoofer all'impianto per una miglior resa nel film o fa lo stesso?

fatemi un pò di chiarezza :)

sacd
26-02-2006, 14:14
un impianto audio di base è composto da un amplificatore e due casse, giusto?


Composto da sorgente amplificatore casse acustiche



cosa cambia tra amplificatore e sintoamplificatore?




Che il secondo ha la radio intgrata


se volessi collegare l'amplificatore con le due casse al lettore dvd, per vedermi un film è possibile?






nel caso lo si potesse collegare al lettore dvd, sarebbe meglio aggiungere anche un subwoofer all'impianto per una miglior resa nel film o fa lo stesso?




Lo puoi collegare, ma dipende dal tuo amplificatore.
Se è un amplificatore stereofonico tradizionale, di solito nn si può.
Se invece usi un amplificatore multicanale potresti farlo, ma nn credo che sia il tuo caso, altrimenti nn mi avresti chiesto se due casse bastavano

scampi
26-02-2006, 14:22
quindi la sorgente può essere qualsiasi cosa (lettore cd, lettore dvd, pc...)
per collegare un lettore dvd all'amplificatore come dovrei fare?che cavi servono?

sacd
26-02-2006, 14:25
quindi la sorgente può essere qualsiasi cosa (lettore cd, lettore dvd, pc...)
per collegare un lettore dvd all'amplificatore come dovrei fare?che cavi servono?


Se parli di un amplificatore stereofonico ti serve un cavo rca stereo

scampi
26-02-2006, 14:29
Se parli di un amplificatore stereofonico ti serve un cavo rca stereo

ma la differenza tra un amplificatore stereofinico non sta solo nel fatto che in quello stereofonico posso collegargli solo 2 casse, metre in quello multicanale posso collegarlgi un sistema di casse tipo 5.1 per la visione di film?

MarcoM
26-02-2006, 20:15
No, l'ampli multicanale fa anche la decodifica dei segnali audio AC3 digitali che gli arrivano in ingresso (Dolby Digital o DTS)

scampi
26-02-2006, 20:24
No, l'ampli multicanale fa anche la decodifica dei segnali audio AC3 digitali che gli arrivano in ingresso (Dolby Digital o DTS)

quindi ad un amplificatore multicanale gli si possono collegare, per esempio, 5 casse più un subwoofer, e lui, nel caso di un dvd che supporti il 5.1, suddivide il suono nelle 6 casse..giusto?

sacd
26-02-2006, 20:27
quindi ad un amplificatore multicanale gli si possono collegare, per esempio, 5 casse più un subwoofer, e lui, nel caso di un dvd che supporti il 5.1, suddivide il suono nelle 6 casse..giusto?


Sì, ma nessuno vieta di farne andare solo due per ascoltare un cd :D

MarcoM
26-02-2006, 20:32
quindi ad un amplificatore multicanale gli si possono collegare, per esempio, 5 casse più un subwoofer, e lui, nel caso di un dvd che supporti il 5.1, suddivide il suono nelle 6 casse..giusto?
Appunto, è il suo scopo ;)

scampi
26-02-2006, 21:01
ok, grazie..
parlando di un sistema 5.1, è meglio prendersi un sistema con amplificatore e le varie casse (ho visto che molte volte viene citato il Yamaha HTR 5.1), o un sistema 5.1 come il logitech z-5500?

MarcoM
26-02-2006, 22:02
Ovviamente è migliore un HT vero che non i kit per PC.

scampi
26-02-2006, 22:09
Ovviamente è migliore un HT vero che non i kit per PC.

però penso che comunque il logitech z-5500, se la giochi anche con un sistema HT "vero"

sacd
26-02-2006, 22:10
però penso che comunque il logitech z-5500, se la giochi anche con un sistema HT "vero"

E' cmq meno versatile.
La differenza in un sistema ht a basso costo la fanno la qualità degli altoparlanti

yatahaze
27-02-2006, 09:56
E' cmq meno versatile.
La differenza in un sistema ht a basso costo la fanno la qualità degli altoparlanti

esatto

MarcoM
27-02-2006, 11:33
però penso che comunque il logitech z-5500, se la giochi anche con un sistema HT "vero"
Non credo proprio...

scampi
27-02-2006, 18:01
per quanto riguarda un sistema 5.1..
ho visto che in molto negozi (tipo euronics, trony per intenderci), vendono kit composti da diffusori e da il lettore dvd che penso funzioni anche da amplificatore poichè tutte le casse vanno collegate su di lui..in pratica lettore dvd e amplificatore sono uniti, giusto?
questi kit come sono in generale?ovviamente ce ne sono per tutti i prezzi..

ci sono invece poi sistemi composti da sintoamplificatore separatoe diffusori, come il yamaha che viene spesso citato in questo tread..ho notato però che quello che costa in questo kit è l'amplificatore (o sintoamplificatore), poichè le casse in questione non costano molto (diciamo sui 150-200€)

c'è molta differenza in generale tra i primi sistemi (quelli con lettore dvd e amplificatore "uniti") e i secondi?

volevo chiedervi un ulteriore cosa..
da molte case vengono venduti solamente i diffusori 5.1, come per esempio questi della jbl..
http://www.jbl.com/home/products/series.aspx?SerId=SCS

questi diffusori possono essere collegati a qualsiasi sintoamplificatore che supporti il 5.1?
oppure occorre un modello specifico in base al tipo di diffusori?

MarcoM
27-02-2006, 18:58
In generale è sempre meglio preferire i componenti separati e per la migliore qualità (in genere) e per la maggiore versatilità dell'impianto. Certo è più costoso, ma la qualità ripaga ampiamente.
Diffusori 5.1 li puoi collegare a qualsiasi amplificatore multicanale, ovviamente facendo attenzione alla potenza erogata dall'ampli (per non friggerli... :D ) e all'impedenza dei diffusori (in modo che l'ampli possa pilotarli agevolmente).

scampi
27-02-2006, 20:34
In generale è sempre meglio preferire i componenti separati e per la migliore qualità (in genere) e per la maggiore versatilità dell'impianto. Certo è più costoso, ma la qualità ripaga ampiamente.
Diffusori 5.1 li puoi collegare a qualsiasi amplificatore multicanale, ovviamente facendo attenzione alla potenza erogata dall'ampli (per non friggerli... :D ) e all'impedenza dei diffusori (in modo che l'ampli possa pilotarli agevolmente).

fammi un pò di chiarezza su questa frase "facendo attenzione alla potenza erogata dall'ampli (per non friggerli..)"
che dati devo guardare dell'amplificatore?

djufuk87
27-02-2006, 20:51
Beh puoi anche utilizzare un amplificatore potente, a patto di tenere il volume basso.. altrimenti con correnti troppo elevate bruci probabilmente la bobina mobile degli altoparlanti!! :D
Guarda la potenza rms massima dichiarata dal costruttore che ogni singolo diffusore puo' reggere senza danneggiarsi e regolati di conseguenza :)
Guarda poi cosa ti conviene fare.. se spendere soldi per un'ampli serio in previsione di un futuro upgrade dei diffusori o comprarne uno senza tante pretese che lavori finchè morte (sua) non vi separi.. :p
Valuta poi sempre l'efficienza dei diffusori in tuo possesso prima di comprarlo.. Se i tuoi diffusori hanno un'efficienza molto alta (>90dB) ti basteranno solo una manciata di watt buoni ( :) ) mentre se l'efficienza è bassa (<90dB) te ne serviranno parecchi di piu' per ottenere la stessa pressione sonora in ambiente!
Davvero pochi dB di differenza che sulla carta possono sembrare irrisori invece in realtà provocano cambiamenti molto netti.. infatti ricordo che i dB sono logaritmici! ;)

Jonathan

Dinofly
27-02-2006, 22:35
Sì, ma nessuno vieta di farne andare solo due per ascoltare un cd :D
Si ma a parità di prezzo ovviamente l'ampli stereo sarà migliore.
Ricordate che qualsiasi cosa che manca non si può rompere, e tutto ciò che comprate lo pagate, meglio che faccia poche cose bene che molte cose male.
Ad esempio vi servono davvero tutte le lucette, i display, gli equalizzatori e 15 uscite digitali?
I sintoamplificatori all-in-one sono quasi sempre scadenti, ma è inutile discuterne visto che molti non notano neanche la differenza tra un compattone e un impianto costosissimo.

scampi
27-02-2006, 22:57
Si ma a parità di prezzo ovviamente l'ampli stereo sarà migliore.
Ricordate che qualsiasi cosa che manca non si può rompere, e tutto ciò che comprate lo pagate, meglio che faccia poche cose bene che molte cose male.
Ad esempio vi servono davvero tutte le lucette, i display, gli equalizzatori e 15 uscite digitali?
I sintoamplificatori all-in-one sono quasi sempre scadenti, ma è inutile discuterne visto che molti non notano neanche la differenza tra un compattone e un impianto costosissimo.

cosa intendi per sintoamplificatori all-in-one?
intendi quei sistemi che hanno lettore dvd e amplificatore "uniti"?

sacd
27-02-2006, 23:45
Si ma a parità di prezzo ovviamente l'ampli stereo sarà migliore.
Ricordate che qualsiasi cosa che manca non si può rompere, e tutto ciò che comprate lo pagate, meglio che faccia poche cose bene che molte cose male.
Ad esempio vi servono davvero tutte le lucette, i display, gli equalizzatori e 15 uscite digitali?
I sintoamplificatori all-in-one sono quasi sempre scadenti, ma è inutile discuterne visto che molti non notano neanche la differenza tra un compattone e un impianto costosissimo.


Bel discorso ma nn e` il mio caso :sofico:

MarcoM
28-02-2006, 17:57
Si ma a parità di prezzo ovviamente l'ampli stereo sarà migliore.
Ricordate che qualsiasi cosa che manca non si può rompere, e tutto ciò che comprate lo pagate, meglio che faccia poche cose bene che molte cose male.
Ad esempio vi servono davvero tutte le lucette, i display, gli equalizzatori e 15 uscite digitali?
I sintoamplificatori all-in-one sono quasi sempre scadenti, ma è inutile discuterne visto che molti non notano neanche la differenza tra un compattone e un impianto costosissimo.
Beh, se ascolti solo musica, il tuo discorso è sensato, ma per coloro che per la maggior parte usano l'ampli per guardare film, l'ampli multicanale è una necessità. Dopodichè, ovviamente lo usernno anche per la musica (io, ad esempio non ho lo spazio per due impianti separati) anche se concordo sul fatto che i multicanale non siano indicatissimi per quella (a meno di non spendere cifre molto elevate). Come sempre la scelta di un oggetto dipende dall'uso che se ne fa.

scampi
04-03-2006, 19:38
a casa ho trovato un paio di casse della INFINITY;sono di molti anni fa, e sono il modello rs-2000..
ho trovato quasi nulla in internet inerente queste cassse..però queste sono delle specifiche che ho trovato..

Frequency Response: 57Hz - 22kHz (+/-3dB)
Crossover Frequency(ies): 4.5kHz
Power Rating: 15 - 75 watts
Sensitivity: 89dB (1 watt/1 meter)
Nominal Impedance: 6 ohms
Woofer: 6.5" (16.5 cm) polypropylene
Tweeter: 1.2" (3cm) polycell

dalle specifiche come sono?
qualcuno saprebbe indicarmi qualche sito internet dove posso informarmi sulla bontà di queste casse?

gove
07-03-2006, 18:16
mi aiutate a trovare un sintoamplificatore da mettere sotto la TV che abbia dimensioni ridotte sopratutto in profondita ?

diciamo , meno di 30 cm e che non costi piu di 300 euro.

cypher85
08-03-2006, 19:05
Sapete coinsigliarmi un buon sintoamplificatore che non superi i 250-300 euro??

sacd
08-03-2006, 19:43
Sapete coinsigliarmi un buon sintoamplificatore che non superi i 250-300 euro??

Yamaha RX-V457

cypher85
08-03-2006, 19:46
Tipo questo http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=115
come lo trovate?? io non sono un esperto ma cmq la qualita a medi livelli la so riconoscere , contando che ci devo giocare guardare film e sentire musica dove credo che la sentiro solo in stereo puo essere il miglio aquisto??? o sarebbe meglio un denon o altro restando smepre sui 250-300 euro???
Usando un amplificatore di questo genere una sare un auigy 2 o un x-fi o la scheda sonora integrata della mia a8n - sli deluxe cambierebbe potenza e qualita sonora???
Ultima cosa , visto che credo di suare 4 vechcie casse a 3 vie da circa 100watt rms , magari + in la anche unc entrale , il sobwofer servirebbe o no???

cypher85
08-03-2006, 19:50
Grazie sacd :P alla fine mi sa che questo èil top come qualita//prezzo epr le mie tasche

sacd
08-03-2006, 19:51
Tipo questo http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=115
come lo trovate?? io non sono un esperto ma cmq la qualita a medi livelli la so riconoscere , contando che ci devo giocare guardare film e sentire musica dove credo che la sentiro solo in stereo puo essere il miglio aquisto??? o sarebbe meglio un denon o altro restando smepre sui 250-300 euro???
Usando un amplificatore di questo genere una sare un auigy 2 o un x-fi o la scheda sonora integrata della mia a8n - sli deluxe cambierebbe potenza e qualita sonora???
Ultima cosa , visto che credo di suare 4 vechcie casse a 3 vie da circa 100watt rms , magari + in la anche unc entrale , il sobwofer servirebbe o no???

Se puoi prendi il 457, se nn ero, visto che dal vivo nn li ho visti e sul sito nn lo scriveranno mai, alcune case come la yamaha sul modello entry level usano dei powerpack al posto dei transistor discreti nella sezione finale.
Quindi se nn riesci a fare questa verifica opta per il 457 soldi permettendo

cypher85
09-03-2006, 22:57
se no questo http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=146 ????(l'ho trovo a un prezzo molto inferiore) o sempre emglio un Yamaha RX-V457 ??

sacd
10-03-2006, 05:40
se no questo http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=146 ????(l'ho trovo a un prezzo molto inferiore) o sempre emglio un Yamaha RX-V457 ??

NN e` che cambi molto a questi prezzi, cmq puoi prendere anche quello sopratutto se ti interessa di + l`ascolto a due canali

ciocia
10-03-2006, 18:35
Non e' che c'e' da qualche parte un'offerta scontata sul 50% di un bell'ampli tosto 7.1 dts ecc., con almeno 2 ingressi ottici e che magari faccia un upscaling ( si dice cosi'? ) video a 720/1080 :D
Se non erro il prox denon fara' tutto questo, ma si parlava di 1000€, veramente troppi!

Sgt. Bozzer
11-03-2006, 01:18
ci sono già i denon che fanno quello.. ma devi moltiplicare quella cifra x3 almeno..

simon71
11-03-2006, 02:11
:) Ciao a tutti, caldeggio l'acquisto di un paio di diffusori B&W (Monumenti all'alta fedeltà da 30 anni) modello CM1, con supporti dedicati, e per concludere i nbellezza un ampli integrato MUSICAL FIDELITY (altro monumeto più recente all'alta fedeltà) modello A3.5...... :D Con 3000 euro tondi tondi avrete in casa un impianto che se pur collegato (ricordatevi buoni cavi di potenza) ad una Sb, magari la x-fi (si, perchè no... ;) ) vi farà scordare tutte le amenità multicanale che l'Home Shitter ...ehm Theatre propone e propina da lustri..... :D
W L'alta fedeltà, W La Musica VERA!!

Cordialità :cool:

Sgt. Bozzer
11-03-2006, 02:16
:) Ciao a tutti, caldeggio l'acquisto di un paio di diffusori B&W (Monumenti all'alta fedeltà da 30 anni) modello CM1, con supporti dedicati, e per concludere i nbellezza un ampli integrato MUSICAL FIDELITY (altro monumeto più recente all'alta fedeltà) modello A3.5...... :D Con 3000 euro tondi tondi avrete in casa un impianto che se pur collegato (ricordatevi buoni cavi di potenza) ad una Sb, magari la x-fi (si, perchè no... ;) ) vi farà scordare tutte le amenità multicanale che l'Home Shitter ...ehm Theatre propone e propina da lustri..... :D
W L'alta fedeltà, W La Musica VERA!!

Cordialità :cool:

:p

il mio impianto:
Pre + Finale Stereo: McIntosh C27 + Mc2205
Ampli HT: Denon AVC A11XV
Lettore CD/DVD: TEAC Esoteric DV50S
Giradischi: SME 20
Braccio: SME V
Testina: Benz Ruby II
Diff. Frontali: B&W 802D
Diff. Centrale: B&W HTM2D
Diff. Surruond: B&W 805S
Sub: B&W ASW855

Sgt. Bozzer
11-03-2006, 02:19
l'alta feldeltà e l'HT sono due cose ben diverse.. sono d'accordo per la musica.. ma i film te li godi parecchio di più con almeno i 5.1

simon71
11-03-2006, 02:25
:p

il mio impianto:
Pre + Finale Stereo: McIntosh C27 + Mc2205
/ Ampli HT: Denon AVC A11XV
/ Lettore CD/DVD: TEAC Esoteric DV50S
/ Giradischi: SME 20
/ Braccio: SME V
/ Testina: Benz Ruby II
/ Diff. Frontali: B&W 802D
/ Diff. Centrale: B&W HTM2D
/ Diff. Surruond: B&W 805S
/ Sub: B&W ASW855



:eek: :eek: Sti Caxxi!!

:D Complimenti davvero!

Io Ho delle "modeste" B&W 801 Matrix S3, collegate ad un finale Luxman m6000 del 1974, il quale è collegato ad un Pre valvolare della Musical Fidelity f22..... :D Ma Adesso sono in trip per l'assemblaggio da me postato prima...

Le Cm1 costano 700 eurozzi e se si vuole fare lo sborone gli si attacca un bel sub sempre della mitticaaa Bowers& Wilkins per pompare di più i bassi sconquassa sfintere degli FPs e dei film... :p

KenMasters
14-03-2006, 21:42
ciao vorrei abbinare un amplificatore alle mie sennheiser HD555. Quale mi consigliate che sia di buona qualità e non costi un botto? tnx

sacd
14-03-2006, 21:44
ciao vorrei abbinare un amplificatore alle mie sennheiser HD555. Quale mi consigliate che sia di buona qualità e non costi un botto? tnx

Puoi guardare i rega o i grado

gove
15-03-2006, 07:22
Io mi sono deciso per il 3-2-1- della Bose.

Adesso viene 990 euro ivato e la Bose fa un finanziamento a tasso 0 per 24 mesi.

ha vinto l'esigenza di avere in pochissimo spazio un sistema che mi dia delel sodddisfazioni (spero almeno.... :-) )

djufuk87
15-03-2006, 07:56
beh direi che per lo spazio ci siamo :D

gove
15-03-2006, 07:58
beh direi che per lo spazio ci siamo :D

la qualità è scadente ?

io devo collegarci un ipod per ascoltare musica e il TV LCD

Alessio.16390
16-03-2006, 06:29
Giorno a tutti,
Volevo un consiglio :D
Ho 4 casse da 250Watt max ,
ed un ampli h/k pm-635 30RMS x 4 ma sinceramente non mi soddisfa. :mad: :(
Vorrei un ampli per pilotare le 4 casse che mi consigliate?
Ovviamente devo collegare l'ampli alla mia scheda audio (integrata)
NF7-S 2.0 Soundstorm

Help! :mc:

PS non ci voglio spendere tanto!

sacd
16-03-2006, 13:16
Cosa intendi con il termine nn ti soddisfa, poi in che locale lo devi mettere e perchè ti servono 4 casse ?

Alessio.16390
16-03-2006, 14:27
Ciao,
:D in camera mia saranno 3mq,
4 casse xkè le ho già!
Precisamente sono 4 JBL da 250watt woofer da 20"
in box da 72x30x25
e le vorrei mettere al pc tramite scheda audio,ma l'ampli pm-635 non riesce a pilotarmi quelle 4 casse va in distorsione se alzo + della metà cosa faccio?
grazies! :)
PS io nn ci capisco niente di audio :muro:

Ah mi son dimenticato di dire che ascolto in particolare trace,tribal,hardstyle,dance,house o comunque musica con molti bassi.. :sofico:

sacd
16-03-2006, 14:36
Dammi retta a me e usane solo due :)

Alessio.16390
16-03-2006, 14:39
Dici? Ho provato con due è molto meglio il suono è pulito e limpido, ma io voglio 4 casse lol..
Non esiste un buon ampli ? Come mai mi consigli di usare 2 casse?
:cry: :cry:

sacd
16-03-2006, 14:41
Dici? Ho provato con due è molto meglio il suono è pulito e limpido, ma io voglio 4 casse lol..
Non esiste un buon ampli ? Come mai mi consigli di usare 2 casse?
:cry: :cry:


Già per l'ambiente che hai sono troppo esagerate due figuriamoci 4

Alessio.16390
16-03-2006, 14:55
Ok, allora farò così.
Però me lo consigliate se in futuro dovessi cambiare ampli cosa dovrei prendere?
Non mi interessa le varie codifiche per i giochi ne tanto meno il 5.1 ecc..
Un ampli che faccia casino voglio :confused: :p

sacd
16-03-2006, 14:57
Ok, allora farò così.
Però me lo consigliate se in futuro dovessi cambiare ampli cosa dovrei prendere?
Non mi interessa le varie codifiche per i giochi ne tanto meno il 5.1 ecc..
Un ampli che faccia casino voglio :confused: :p


Puoi prenderti un Aeron A2 o A3

Alessio.16390
16-03-2006, 15:20
sacd Grazie sei stato troppo gentile!
Ultima domanda poi prometto di non rompere +!
Se invece prendessi un ampli con l'uscita spdif sarebbe meglio?
Quale ampli ha tale uscita?
Tnx :)

Sgt. Bozzer
16-03-2006, 15:31
con l'entrata spdif... penso che solo gli integrati multicanale abbiano quell'entrata.. quindi per quello che vuoi fare sarebbe inutile..

sacd
16-03-2006, 16:26
con l'entrata spdif... penso che solo gli integrati multicanale abbiano quell'entrata.. quindi per quello che vuoi fare sarebbe inutile..

Già :)

kob4
17-03-2006, 18:34
scusate vi rubo solo pochi minuti....ho un grande dilemma da risolvere...ero intenzionato a comprare queste casse:www.***.it per collegarle al lettore dvd dp-1000 kiss...il problema è che mi hanno detto serve per forza l'amplificatore...non potete a questo punto consigliarmi due casse da collegare al mio lettore dvd??il mio bugtet è il problema:200 euro!!

sacd
17-03-2006, 19:32
Devi cercare in un kit 2.1 per pc le casse che fanno al caso tuo

ciocia
17-03-2006, 20:19
questo gingillo denon com'e'?
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=25933

sacd
17-03-2006, 21:17
questo gingillo denon com'e'?
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=25933

Carino, ma manca il resto :p

Kewell
17-03-2006, 22:15
Non si possono postare link ad aste ;)

kob4
18-03-2006, 10:33
Non si possono postare link ad aste ;)
per quale ragione? :)

sacd
18-03-2006, 10:41
per quale ragione? :)



Importante:

Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.

E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

neolele
18-03-2006, 12:17
Ciao a tutti.
Stavo pensando di comprare il sintoamplificatore della Yamaha RX-V657. Al momento non lo sfrutterei appieno visto che la stanza in cui mi piacerebbe piazzarlo e' solamente una 4x3, ma guardando al futuro (eventuali spostamenti in locali piu' ampi) vorrei prendere qualcosa che mi permetta, cambiando soltanto le casse, di poterlo utilizzare al pieno delle sue funzionalita'.
immagino che sia possibile collegarci un sistema 5.1 anche se in effetti sarebbe un 7.1. Dal momento che il suo utilizzo principale sarebbe film e console, che set di casse+subwoofer 5.1 mi consigliate che abbia un prezzo che possibilmente non superi i 300 €? al supermercato qui vicino ho visto un JBL Pack casse 5.1 SCS140 sui 200 €... potrebbe andare bene anche come impedenza? ripeto, il locale e' quello che e' e non mi serve un impianto che mi faccia crollare la casa ;)

Grazie a tutti per eventuali suggerimenti

ciao

Lele

sacd
18-03-2006, 12:19
Se avevi intenzione di spendere così poco in casse potevi risparmiare anche con l'amply

neolele
18-03-2006, 12:39
Dicevo infatti che al momento l'amply non sarebbe sfruttato al massimo. Sto guardando ad un futuro ampliamento :)
dici che magari e' il caso di prendere un RX-557 (che e' un 6.1) e di prendere delle casse un po' meglio? in effetti si noterebbe molto la differenza tra 7.1 e 6.1? tu cosa mi consigli? io purtroppo non me ne intendo per niente... :(
mi fido ciecamente del parere di voi esperti :)

Grazie

sacd
18-03-2006, 12:40
A quei livelli fanno molto di più le casse, poi nn lo usa praticamente nessuno il 6.1 o 7.1 visto lo spazio e la disposizione già sbagliata di molti 5.1

Jack 85
18-03-2006, 12:55
Ragazzi io sto vendendo uno Yamaha RX-V 550, se c'è qualcuno interessato, mi può contattare via email ;)

Byez!

neolele
18-03-2006, 13:58
Sì, in effetti posizionare 6 o 7 casse a determinate distanze in ambienti ristretti e' un problema. infatti al momento anch'io ne userei solamente 5. che set 5.1 si accoppia bene con l'RX-557 o RX-657 in locali 4x3? non vorrei rischiare di bruciare qualche componente... :help:

marco carracchia
18-03-2006, 14:13
ho trovato l'impianto che fa a caso mio è il 5.1 della creative più due casse a soli 85.00euro molto convegnente ma per lo spazio e fili occupano una scrivania :sofico:xxx

marco carracchia
18-03-2006, 14:31
ragazzi:
ho trovato su computer magazine una nuova scheda audio della sound blaster che ha ben 51 millioni di transistors e :ciapet:

ciocia
18-03-2006, 18:16
Carino, ma manca il resto :p
cosa intendevi dire?? :stordita: ti riferivi alle casse o cosa?

sacd
18-03-2006, 20:33
cosa intendevi dire?? :stordita: ti riferivi alle casse o cosa?

A tutto il resto per fare un impianto 5.1

kob4
18-03-2006, 23:17
penso di aver trovato qualkosa di meglio ke un semplice 2.1 da pc....mi date un occhiata a questo?http://www.jvcitalia.it/product.php?id=UX-GD6E&catid=100088
grazie del vostro aiuto

Snickers
22-03-2006, 21:28
Che mi consigliate fra sti due sub Pioneer?
www.***.it

Sia chiaro, a me non interessa la potenza bruta, Xché il sub lo userei col Pc, quindi non ditemi il primo Xché ha più potenza. E' che sono attratto dal bass reflex del secondo, quanto il cono da 22cm del primo, e quindi non so decidermi.

Kewell
22-03-2006, 21:37
Non si possono postare link commerciali (vedi regolamento). Fai copia ed incolla ;)

Snickers
22-03-2006, 21:46
Azz, è vero, allora riassumo le caratteristiche, sono due sub Pioneer, il primo ha potenza max 110W din un Woofer 22cm di tipo "classico", mentre il secondo ha potenza Max 85W din un Woofer 16cm di tipo Reflex. Per il resto sono uguali (sensibilità e risposta in frequenza). Quale fra questi secondo voi si fa sentire meglio, nel senso che coinvolge di più, quello col woof più grosso o il reflex che spara sul pavimento?

sacd
22-03-2006, 21:51
Scrivi i modelli

Snickers
24-03-2006, 13:44
Il modello con il cono da 22cm frontale è questo http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=1588&taxonomy_id=220-263

E il reflex che spara in basso non c'è sul sito Pioneer, ma il modello è il S-W90S

EDIT: Allo stesso prezzo poi potrei anche prenderemi un Sony SA-WM250M, che dite?

sacd
24-03-2006, 19:45
Se il pioneer è questo (http://images.google.it/images?hl=it&q=pioneer%20S-W90%20S%20&spell=1&sa=N&tab=wi) , prendi il pioneer

Snickers
24-03-2006, 20:34
Sì, è quello, cmq va che sono tutti e due Pioneer. Tu intendi cm Pioneer quello che mi hai fatto vedere te, giusto?

sacd
24-03-2006, 21:43
Sì, è quello, cmq va che sono tutti e due Pioneer. Tu intendi cm Pioneer quello che mi hai fatto vedere te, giusto?


blackbird333
30-03-2006, 11:11
Ciao tutti ho qualche domanda da porvi. Da qualche mese lavor e vorrei realizzare uno dei sogni della mia vita: Ascoltare musica in HiFi. Per questo motivo e per il prezzo da entry level ho acquistato:
-Sonic T Amp (29 $)
-Lettore Cd (60€)

->Ora dovrei abbinare dei diffusori, ho letto che per questo ampli devono essere sensibili (90db). Io chiedo:

- Hanno senso dei diffusori da auto? Ho visto che sono potenti, molto sensibili(92db), economici e carini da vedere.
-Se attacco dei diffusori di un impianto Kenwood di quelli compatti é un eresia?
-Visto che il T-Amp ha una potenza in uscita bassina, significa che sentiró musica a volume solo basso?
-Altri consigli?

Grazie, max

sacd
30-03-2006, 11:26
Da auto ci sono gli altoparlanti che hanno impedenza nominale di 4 ohm di solito, il diffusore te lo devi costruire tu.
Il volume che riesci ad ottenere con 90 db di efficenza e sufficiente nella maggior parte dei casi dipende dal locale e dalla musica che ascolti

Nockmaar
31-03-2006, 15:26
Vi chiedo un consiglio per l' acquisto di un amplificatore non troppo costoso ( sui 300/400 euro ) e che abbia molte connessioni. Vi elenco cosa dovrei metterci sopra:

tape entrata/uscita
scheda audio computer entrata/uscita
cd recorder entrata/uscita
sintonizzatore FM/AM
giradischi ( quindi deve avere anche il preamp phono )

Non ho bisogno quindi di in/out video, composite video, ottiche, coassiali, ecc...

A questo devo attaccare due Bose 501 ( il modello da appartamento anni ' 70 ) riconate, ricablate e che ancora pompano niente male... :p

Preferirei marche discrete come Denon, Onkio, HK...

Eviterei volentieri roba Pioneer... :P

Aspetto fiducioso un vostro consiglio... ;)

Sgt. Bozzer
31-03-2006, 15:33
integrato stereo?

Nockmaar
31-03-2006, 15:39
integrato stereo?

Sorry? :mbe:

Intendi un sintoampli?

Sgt. Bozzer
31-03-2006, 15:40
niente.. cmq un ampli stereo?

Nockmaar
31-03-2006, 15:44
niente.. cmq un ampli stereo?

Si, basta un ampli stereo.

Sgt. Bozzer
31-03-2006, 15:47
ad occhi chiusi sul NAD C320 BEE Link (http://www.nadelectronics.com/hifi_amplifiers/C320BEE_framset.htm)
+ prephono per il giragira NAD PP2 Link (http://www.nadelectronics.com/hifi_amplifiers/pp2_framset.htm)

con uno sconticino dovresti starci nei 400€.. veramente un ottimo prodotto...

Nockmaar
31-03-2006, 15:52
ad occhi chiusi sul NAD C320 BEE Link (http://www.nadelectronics.com/hifi_amplifiers/C320BEE_framset.htm)
+ prephono per il giragira NAD PP2 Link (http://www.nadelectronics.com/hifi_amplifiers/pp2_framset.htm)

con uno sconticino dovresti starci nei 400€.. veramente un ottimo prodotto...

Quindi mi consigli un prephono a parte...

Sto dando un' occhiata all' ampli... Ottime le connessioni ( soprattutto i due Tape, praticamente come il vecchio Pioneer che ho adesso ).

Sgt. Bozzer
31-03-2006, 15:54
più che altro ti consiglio quell'ampli... veramente un ottimo prodotto.. e su quella fascia di prezzo è meglio prendersi un prephono a parte.. anche se poco costoso (quello di listino sa sui 80/90€)..

Sgt. Bozzer
31-03-2006, 16:01
scusa per curiosità.. quali sono gli altri componenti(giragira.. cd..)?

Nockmaar
31-03-2006, 16:18
scusa per curiosità.. quali sono gli altri componenti(giragira.. cd..)?

I modelli a memoria non li ricordo ad essere sincero, comunque e' una configurazione multimarca ( roba anni '70-'80 )

Giradischi Thorens
Tape Aiwa
Sintonizzatore JVC
Cd recorder ( l' unica cosa recente ) Philips

Ampli Pioneer che sta dando qualche problema con i finali. Spero sia solo qualche saldatura da rifare, visti quasi 30 anni che si porta sulle spalle...

Sgt. Bozzer
31-03-2006, 16:19
che modello è il pioneer?

Nockmaar
31-03-2006, 16:21
che modello è il pioneer?

Te lo faccio sapere stasera quando torno a casa. ;)

Sgt. Bozzer
31-03-2006, 16:26
fammi sapere.. e vediamo se conviene ricondizionarlo..

sacd
31-03-2006, 18:21
fammi sapere.. e vediamo se conviene ricondizionarlo..


NN credo che gli converra`

sacd
31-03-2006, 18:22
ad occhi chiusi sul NAD C320 BEE Link (http://www.nadelectronics.com/hifi_amplifiers/C320BEE_framset.htm)
+ prephono per il giragira NAD PP2 Link (http://www.nadelectronics.com/hifi_amplifiers/pp2_framset.htm)

con uno sconticino dovresti starci nei 400€.. veramente un ottimo prodotto...


Con quella coppia stai appena sotto i 500 euro, altrimenti se vuoi risparmiare qualcosa esiste anche l`Aeron A2 e il Project Phono box

Nockmaar
31-03-2006, 18:42
fammi sapere.. e vediamo se conviene ricondizionarlo..

Pioneer SA 7500.

Sgt. Bozzer
31-03-2006, 19:09
Con quella coppia stai appena sotto i 500 euro, altrimenti se vuoi risparmiare qualcosa esiste anche l`Aeron A2 e il Project Phono box

si hai ragione.. con uno sconticino potrebbe arrivare a 440/450€ :p .. cmq non conviene ricondizinarlo... non era male l'ho sentito un paio di volte da un mio amico.. è un buon integrato prodotto negli ultimi anni '70.. 40/45W a canale.. cmq suona meglio il nad.. se puoi fare questo sacrificio.. ottima anche la propsta di sacd..

Nockmaar
31-03-2006, 19:18
si hai ragione.. con uno sconticino potrebbe arrivare a 440/450€ :p .. cmq non conviene ricondizinarlo... non era male l'ho sentito un paio di volte da un mio amico.. è un buon integrato prodotto negli ultimi anni '70.. 40/45W a canale.. cmq suona meglio il nad.. se puoi fare questo sacrificio.. ottima anche la propsta di sacd..

In effetti non e' una spesa da nulla... Intanto lo faccio vedere da qualcuno per una diagnosi piu' precisa del problema. Alle brutte, faro' a meta' con mio padre. :P

Grazie a tutti e due per i consigli... ;)

sacd
31-03-2006, 20:24
Dubito che ritrovera` i finali originali dell`amply

Dj Antonino
18-04-2006, 18:30
ciao a tutti.. stavo rovistando in garage, quando ho notato che ci sono delle casse che mio padre usa davvero poco.. praticamente stanno tutto il tempo lì in una scatola.. sono delle "FBT jolly3 A".. queste le caratteristiche:
> Sistema a 2 vie con filtro passivo
> Woofer basse frequenze 1x5"(1x129 mm)
> Dome tweeter
> Frequenza di incrocio 3.5 kHz
> Angolo di dispersione (OxV) 90°x90°
> Disponibile con impedenza nominale da 4 o 16 Ohm
> Risposta in frequenza (@ -10 dB) 80 Hz - 20 kHz
> Sensibilità (@ 1W/1m) 93 dB
> Dimensioni (LxAxP) 162x256x157 mm
> Amplificatore integrato 60W rms (IHF 20 mS)
> Massimo SPL 110 dB
> Cavo di alimentazione rete 2.5 mt
> Peso Kg 4

come sono come casse??? si potrebbero usare come monitor? cmq dopo le provo a collegarle.. vediamo come funziano :D

kob4
25-04-2006, 18:25
scusate l'intrusione....io ho acquistato un ampli pioneer vsx-415 http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=10524&taxonomy_id=220-244 compresivo di 5 casse piu sub a 299...per intenderci l'offerta di mediaworld!!ora però vorrei sostituire le casse frontali con queste qui http://www.miamielectronics.it/index.php?sub=scheda&prod=191 la mia domanda da ignorante è...devo guardare l'impedenza per non commettere errori di natura tecnica??sul manuale dice che si possono collegare casse che hanno un impedenza tra 6 e 16 ohm....grazie

MarcoM
25-04-2006, 20:01
Prima di tutto ti ricordo che l'impianto audio 5.1 deve essere equilibrato per funzionare al meglio. Sostituire solo due casse di un precedente sistema (specie con casse di superiore qualità) può sbilanciare l'impianto e pregiudicarne la resa finale. Quindi consiglio cautela o, se se ne ha la possibilità, provare prima di acquistare.
Ovviamente occorre acquistare casse pilotabili dall'amplificatore. Se l'ampli è consigliato per carichi dai 6 ai 16 Ohm, sarebbe meglio non usare casse di impedenza inferiore (4 Ohm) per evitare affaticare l'ampli o, nei casi più gravi, anche per evitare rotture allo stesso. Bisogna poi anche verificare che le casse siano in grado di sopportare i watt effettivi forniti dall'ampli (es: per ampli da 100 W a canale, occorrono casse capaci di sopportare almeno 100 W o più) altrimenti potresti rischiare la rottura dei coni.

sacd
25-04-2006, 20:04
Come minimo devi cambiare anche il centrale

kob4
25-04-2006, 20:49
Prima di tutto ti ricordo che l'impianto audio 5.1 deve essere equilibrato per funzionare al meglio. Sostituire solo due casse di un precedente sistema (specie con casse di superiore qualità) può sbilanciare l'impianto e pregiudicarne la resa finale. Quindi consiglio cautela o, se se ne ha la possibilità, provare prima di acquistare.
Ovviamente occorre acquistare casse pilotabili dall'amplificatore. Se l'ampli è consigliato per carichi dai 6 ai 16 Ohm, sarebbe meglio non usare casse di impedenza inferiore (4 Ohm) per evitare affaticare l'ampli o, nei casi più gravi, anche per evitare rotture allo stesso. Bisogna poi anche verificare che le casse siano in grado di sopportare i watt effettivi forniti dall'ampli (es: per ampli da 100 W a canale, occorrono casse capaci di sopportare almeno 100 W o più) altrimenti potresti rischiare la rottura dei coni.
scusa un attimo...ho capito tutto ma mi sorge un dubbio....le casse che erano incluse nell'offerta suonano a 80 watt...dalla tua spiegazione devo temere una rottura nei prossimi mesi??l'amli è 5x100 watt

francoisk
25-04-2006, 20:55
sono un appassionato di musica e la ascolto molto col pc,da un po di tempo ho collegato al pc un vecchio amplificatore aiwa degli anni 80 ancora perfettamente funzionante ,c'è scritto aiwa stereo integrated 8100,l'ho collegato al pc e ho messo 2 casse sempre anni 80 :p tbs model ls30 da 30w ciascuna,ho una scheda audio C-media AC97 Audio Device,cosa posso fare per migliorare l'audio(cioè per me che non sono assolutamente esperto va già bene,ma se si puo fare qualcosa di meglio..),sono disposto a cambiare scheda audio e casse, ma non posso comprare per il momento un altro ampli.ascolto prevalentemente fusion ,acid jazz,jazz, e dvd musicali(concerti) e piu' spradicamente pop e house.grazie

p.s. la stanza è piccola(circa 13 mq)

sacd
25-04-2006, 21:41
Hai dimenticato di scrivere il buget :read:

Cmq le maggiori differenze le ottieni nell`ordine:

1: cambi le casse
2: Metti una scheda audio nuova

francoisk
25-04-2006, 22:08
Hai dimenticato di scrivere il buget :read:

Cmq le maggiori differenze le ottieni nell`ordine:

1: cambi le casse
2: Metti una scheda audio nuova

max 500 euro per casse e scheda audio

sacd
26-04-2006, 00:09
max 500 euro per casse e scheda audio


Terratec aureon space + b&w dm 303 oppure Tannoy fusion 2

Per la scheda audio il top sarebbe questa: Onkyo WAVIO SE90-PCI , il problema e` che nn si trova in europa

MarcoM
26-04-2006, 14:48
scusa un attimo...ho capito tutto ma mi sorge un dubbio....le casse che erano incluse nell'offerta suonano a 80 watt...dalla tua spiegazione devo temere una rottura nei prossimi mesi??l'amli è 5x100 watt
No se non lo usi al massimo del volume. Anche perchè temo che 100 Watt a canale per quell'ampli siano un po' sovrastimati. Con tutti e 5.1 canali funzionanti penso che i watt siano molti di meno (tranquillo, è normale)

kob4
26-04-2006, 17:11
No se non lo usi al massimo del volume. Anche perchè temo che 100 Watt a canale per quell'ampli siano un po' sovrastimati. Con tutti e 5.1 canali funzionanti penso che i watt siano molti di meno (tranquillo, è normale)
va bene che comunque voglio fare la sostituzione graduale delle casse......ma la serie hc delle indiana come la vedete???mi vorrei tenere sui 200-250euro

francoisk
26-04-2006, 19:52
Terratec aureon space + b&w dm 303 oppure Tannoy fusion 2

Per la scheda audio il top sarebbe questa: Onkyo WAVIO SE90-PCI , il problema e` che nn si trova in europa

ok molte grazie del consiglio :)

kob4
05-05-2006, 18:43
è ancora vivo questo forum???vorrei dei consigli sulle indiana hc505....volevo sapere se sono troppo economiche e mi dovrei buttare sulle arbour!!grazie

lucamad79
06-05-2006, 10:21
Scusate ragazzi, nn so se è il 3d giusto :)

Sapete dirmi se c'è un modo x collegare un sub amplificato (x auto) ad un lettore cd SENZA uscita pre-out?

Thurlog
08-05-2006, 08:47
è ancora vivo questo forum???vorrei dei consigli sulle indiana hc505....volevo sapere se sono troppo economiche e mi dovrei buttare sulle arbour!!grazie

Salve!
Sono un fortunatissimo possessore di due indiana line TH380 e ho potuto anche ascoltare la serie Arbour.
A mio parere le Arbour sono perfette per l'audio stereo di qualità (maggiori microdettagli), ma per l'home theater secondo me sono meglio le casse della serie TH o HC (ovviamente i modelli di classe alta).
Ricorda comunque che le casse che hai scelto dovrai tenerle praticamente sempre al minimo, altrimenti i satelliti posteriori saranno inudibili (il suono frontale si riflette sulla parete posteriore e copre il loro suono).

kob4
08-05-2006, 19:44
infatti è quello che temo...ma la indiana non fa casse posteriori???cmq cambierò anche il centrale...questo pioneer non mi piace

Thurlog
09-05-2006, 08:33
...ma la indiana non fa casse posteriori???
:mbe: Non capisco..
Le casse di basso livello della serie TH van bene come casse posteriori (TH 211 -241).
Ma la serie TH 370 -380 vanno bene come frontali.
CMQ le due serie Arbour e TH fanno parte della linea di casse "indiana line".

http://www.alcorspa.it/Italiano/indiana.htm

fatafolletti
09-05-2006, 11:56
Ciao a tutti chiedevo info per mettere un amplificatore collegato al pc per fare andare due cassa da stereo, :muro: dato che non ci capisco molto chiedevo consiglio a voi cosa mi potete dire in merito :) :help: grazie mille

sacd
09-05-2006, 12:01
Ciao a tutti chiedevo info per mettere un amplificatore collegato al pc per fare andare due cassa da stereo, :muro: dato che non ci capisco molto chiedevo consiglio a voi cosa mi potete dire in merito :) :help: grazie mille


Basta che ti compri un integrato stereo

fatafolletti
09-05-2006, 12:06
Basta che ti compri un integrato stereo scusa l'ignoranza cioè cosa devo fare? integrato stereo e poi? :help:

sacd
09-05-2006, 12:09
scusa l'ignoranza cioè cosa devo fare? integrato stereo e poi? :help:

Colleghi le casse all'integrato e per mezzo di un cavo rca stereo da una parte e jack piccolo stereo dall'altra colleghi l'uscita stereo della scheda audio ad un ingresso di linea dell'amplificatore

fatafolletti
09-05-2006, 12:11
Colleghi le casse all'integrato e per mezzo di un cavo rca stereo da una parte e jack piccolo stereo dall'altra colleghi l'uscita stereo della scheda audio ad un ingresso di linea dell'amplificatore
E che amplificatore mi consigli?

sacd
09-05-2006, 12:15
E che amplificatore mi consigli?

Che casse hai, quanto hai da spendere?

fatafolletti
09-05-2006, 12:17
Che casse hai, quanto hai da spendere?
Casse sono technics e da spendere non molto :D

sacd
09-05-2006, 12:22
Casse sono technics e da spendere non molto :D
Guarda L'Aeron A2

fatafolletti
09-05-2006, 17:21
Guarda L'Aeron A2
Dove lo trovo L'areon ? e poi non va bene se mi attacco alluscita delle casse dietro al pc che mettere l'integrato stereo? :)

sacd
09-05-2006, 17:26
Dove lo trovo L'areon ? e poi non va bene se mi attacco alluscita delle casse dietro al pc che mettere l'integrato stereo? :)

Se vuoi bruciare la scheda audio va bene :D


http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm

fatafolletti
09-05-2006, 18:33
Se vuoi bruciare la scheda audio va bene :D


http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm
Un ultima cosa se io ho delle casse che una butta fuori 100W e due 200W :) da quanto lo devo prendere l'ampli? grazie.

sacd
09-05-2006, 18:40
Un ultima cosa se io ho delle casse che una butta fuori 100W e due 200W :) da quanto lo devo prendere l'ampli? grazie.


NN sono quei numeri che ti servono per scegliere un amplificatore, nn è un discorso lungo fidati...

fatafolletti
09-05-2006, 19:02
NN sono quei numeri che ti servono per scegliere un amplificatore, nn è un discorso lungo fidati...
e cosa mi serve allora?

sacd
09-05-2006, 21:46
e cosa mi serve allora?


L'amply che ti ho consigliato è un 50w rms su 8 ohm è già ha almeno il doppio della potenza che ti serve

fatafolletti
09-05-2006, 22:58
L'amply che ti ho consigliato è un 50w rms su 8 ohm è già ha almeno il doppio della potenza che ti serve
anche se ho 80 watt per cassa?

sacd
10-05-2006, 10:42
anche se ho 80 watt per cassa?


Quelle casse saranno sì e no 40watt in continua

yatahaze
21-05-2006, 08:58
lasciate perdere aeron, qualità costruttiva pari a quella di un giocattolo (cinese)

sacd
21-05-2006, 10:38
lasciate perdere aeron, qualità costruttiva pari a quella di un giocattolo (cinese)

Per forza arriva da quelle parti :D
Ricordo che qui con i soldi di quell'amply ci comprano un kit mirabolante 5 o 7.1 per pc e vivono molto felici e contenti

yatahaze
21-05-2006, 11:24
Per forza arriva da quelle parti :D
Ricordo che qui con i soldi di quell'amply ci comprano un kit mirabolante 5 o 7.1 per pc e vivono molto felici e contenti

molto meglio delle sane casse e ampli usati

sacd
21-05-2006, 12:07
molto meglio delle sane casse e ampli usati

Se, magari anche il tuo :D ....la signature mettila per la lunga perchè così è fuori regolamento

yatahaze
21-05-2006, 12:09
Se, magari anche il tuo :D ....la signature mettila per la lunga perchè così è fuori regolamento

certo :D
è un ottimo ampli

Kewell
21-05-2006, 17:26
la signature mettila per la lunga perchè così è fuori regolamento
Gia, sei pregato di editarla. Grazie.

yatahaze
21-05-2006, 18:35
Gia, sei pregato di editarla. Grazie.

e come devo farla?

Kewell
21-05-2006, 18:49
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Hai 5 righe ;)

anno
02-06-2006, 13:23
I moderatori mi hanno consigliato questo thread,
vediamo se qualcuno mi caga :D .

Ultimamente con la continua evoluzione della tecnologia , dopo la scomparsa dei Piatti per poter ascoltare il vinile,
ci stiamo avviando ad una nuova era,la scomparsa dei lettori CD-DVD.

Il tutto verrà sostituito prima dagli HD poi successivamente dalle CARD,
ma mi chiedevo se oggi esiste già un amplificatore audio professionale con porta USB ,
per poter saltare la conversioni digitale-analogica del lettore CD (ennesimo anello di deterioramento del segnale) e andare subito all ascolto del file,
come succede dai computer,ma non ho mai trovato una scheda audio di qualità, per poter dire che il suono fosse almeno decente.

Esistono già da tempo lettori di CD-DVD da tavolo che includono anche un ingresso USB,
ma in questo caso non amplificano il segnale ma lo convertono per poi essere amplificato da un ulteriore amplificatore.

Insomma conoscete un amplificatore professionale USB, con un buon display?

Ho fatto alcune ricerche ma ………..nisba.

:(

ciocia
05-06-2006, 19:19
USB il futuro? nei sei sicuro? Non credo che prossimamente musica e film verranno venduti su HD :O , al max si passera' a HDdvd o bluray, maggiore spazio e maggior qualita'.
Cmq, anche guardando il modello top DENON ( tra le migliori marche in circolazione ), piccolo giochillo da 7000€, che fa di tutto, anche il caffe' :D , di porte usb neanche l'ombra. ( pero' ci sono 2 IEEE-1394 Digital Audio Input/Output )
http://www.usa.denon.com/ProductDetails/3157.asp

sacd
05-06-2006, 21:39
I moderatori mi hanno consigliato questo thread,
vediamo se qualcuno mi caga :D .

Ultimamente con la continua evoluzione della tecnologia , dopo la scomparsa dei Piatti per poter ascoltare il vinile,
ci stiamo avviando ad una nuova era,la scomparsa dei lettori CD-DVD.

Il tutto verrà sostituito prima dagli HD poi successivamente dalle CARD,
ma mi chiedevo se oggi esiste già un amplificatore audio professionale con porta USB ,
per poter saltare la conversioni digitale-analogica del lettore CD (ennesimo anello di deterioramento del segnale) e andare subito all ascolto del file,
come succede dai computer,ma non ho mai trovato una scheda audio di qualità, per poter dire che il suono fosse almeno decente.

Esistono già da tempo lettori di CD-DVD da tavolo che includono anche un ingresso USB,
ma in questo caso non amplificano il segnale ma lo convertono per poi essere amplificato da un ulteriore amplificatore.

Insomma conoscete un amplificatore professionale USB, con un buon display?

Ho fatto alcune ricerche ma ………..nisba.

:(
Mi spieghi come faresti ad amplificare un segnale digitale da un'amplificatore che funziona lui stesso in analogico? :D
Ti servirebbe, e qualcuno lo ha sperimentato un integrato full digital dall'ingresso all'uscita, in modo da lavorare nel campo digitale.
Cmq i giradischi nn sono scomparsi, anzi c'è un ritorno di fiamma :p
Cmq la Cec ha fatto un dac esterno, che accetta come connessione in ingresso anche il segnale proveniente dall'usb, crto nn è economico ai più, costo circa 1500€ su strada

MarcoM
06-06-2006, 18:21
Cmq i giradischi nn sono scomparsi, anzi c'è un ritorno di fiamma :p
Come si evince dal tuo avatar... :cool: ;)

anno
06-06-2006, 18:54
USB il futuro? nei sei sicuro? Non credo che prossimamente musica e film verranno venduti su HD :O , al max si passera' a HDdvd o bluray, maggiore spazio e maggior qualita'.
Cmq, anche guardando il modello top DENON ( tra le migliori marche in circolazione ), piccolo giochillo da 7000€, che fa di tutto, anche il caffe' :D , di porte usb neanche l'ombra. ( pero' ci sono 2 IEEE-1394 Digital Audio Input/Output )
http://www.usa.denon.com/ProductDetails/3157.asp

IEEE-1394 ? Andrebbe bene ugualema 7000 :eek: ?
Non ho intenzione di vendere la mia automobile :D .

Ciao

Mi spieghi come faresti ad amplificare un segnale digitale da un'amplificatore che funziona lui stesso in analogico? :D
Ti servirebbe, e qualcuno lo ha sperimentato un integrato full digital dall'ingresso all'uscita, in modo da lavorare nel campo digitale.
Cmq i giradischi nn sono scomparsi, anzi c'è un ritorno di fiamma :p
Cmq la Cec ha fatto un dac esterno, che accetta come connessione in ingresso anche il segnale proveniente dall'usb, crto nn è economico ai più, costo circa 1500€ su strada

Interessante ma non l’ho trovata :confused: .

Per quanto riguarda i piatti, sono possessore del mitico Technics 1200 da 15 anni :) .

Ciao

sacd
06-06-2006, 21:44
Come si evince dal tuo avatar... :cool: ;)

Quando ho tempo ne ho in mente un'altro :asd:

sacd
06-06-2006, 21:45
Interessante ma non l’ho trovata :confused: .



Cioè?

MarcoM
06-06-2006, 22:39
Quando ho tempo ne ho in mente un'altro :asd:
Non vedo l'ora di vederlo... :sofico:

anno
07-06-2006, 08:18
Cioè?


Il dac esterno della cec :confused: .

sacd
07-06-2006, 16:29
Il dac esterno della cec :confused: .

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ippinkan.com/cec/DA53S_450.jpg&imgrefurl=http://www.ippinkan.com/cec/da53_test.htm&h=338&w=450&sz=27&tbnid=39nIZ7jSrCAATM:&tbnh=93&tbnw=124&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Dcec%2Bda%2B53%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN

mik77
07-06-2006, 21:15
ciao a tutti,
vorrei un po' di consigli per assemblarmi un sistemino per sostituire le dtt 2500 5.1 della creative. Le cambio perchè vorrei avere delle casse vere che riproducono tutte le frequenze soprattutto i medi e gli acuti senza impastare il suono... Vorrei prendere un ampli + le casse: le sorgenti sarebbero il pc e l'xbox.

All'90% il sistema è usato per ascoltare mp3 dal pc e solo qualche volta per guardare qualche film... per questo sono indeciso se vale la pena di prendere un ampli 5.1 o stare sullo stero e puntare di + sulla qualità. Non sono cmq un audiofilo, ascolto musica commerciale dal punk/rock alla trance, per cui magari la qualità serve relativamente. Come potenza mi basta sia simile alle creative ma senza distorsoni.

Io avevo pensato di prendere un ampli 5.1 (base) e due buone casse intanto e poi fare vari upgrade... Come casse mi piacerebbero le klipsch f1 da pavimento ma non so se sono un buon acquisto... quali sono le marche con il miglior rapporto qualità/prezzo? avete siti affidabili da suggerire che trattano hifi a buon prezzo (anche esteri)? come budget vorrei stare sui 500-700 euro

grazie ciao

Pif
22-07-2006, 11:31
Salve ragazzi , scusate se rompo il discorso precedente , ma mi servirebbe risposta ad una domanda semplice semplice che sono sicuro mi saprete dare , io sono molto ignorante in questo campo purtroppo :

Ero alla ricerca di casse per il mio case autocostruito , e mi sono imbattuto in delle Trust USB Soundforce , che sono due piccole casse con jack 3,5 e incluso una chiavetta USB che permette di alimentarle da USB e con amplificatore incorporato.

Ora il mio problema e' che qualche simpaticone ha infilato la manina nella scatola ed ha preso la chiavetta (l'unica cosa che vale 2 lire) , immaginate la mia faccia quando ho aperto e constatato il tutto...
Comunque , abbastanza sconfortato le ho collegate comunque alla audio out e con mia somma felicita' le casse producono un buon volume senza bisogno della chiavetta.La mi scheda e' una Via KM400 con chipset audio integrato.

Volevo chiedervi quindi se (a parte la fregatura) l'amplificatore nella chiavetta serve solo poiche altrimenti l'USB da sola non ha la potenza necessaria , oppure comunque sto sfruttando le due casse senza amplificazione (ovvero , se rimediasse una chiavetta del genere spingerebbero di piu'?)

Le casse sono da 0,4 Watts RMS

Grazie mille !!

anno
22-07-2006, 15:30
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ippinkan.com/cec/DA53S_450.jpg&imgrefurl=http://www.ippinkan.com/cec/da53_test.htm&h=338&w=450&sz=27&tbnid=39nIZ7jSrCAATM:&tbnh=93&tbnw=124&hl=it&start=1&prev=/images%3Fq%3Dcec%2Bda%2B53%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN


Grazie SACD,
mi è arrivata solo ora l'email di questa discussione.

Non me la sento di investire 1500 euro su questo trappolo cinese.

;)

sacd
24-07-2006, 17:48
Grazie SACD,
mi è arrivata solo ora l'email di questa discussione.

Non me la sento di investire 1500 euro su questo trappolo cinese.

;)

NN è cinese ;)

anno
25-07-2006, 06:15
NN è cinese ;)

Giappo? :D

gove
25-07-2006, 07:11
quale home teather , tra questi 2 mi consigliate ?


http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3028|633|632|601|4|1


http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=T&ida=HTQ20R

prezzo ,pressochè identico.

anno
26-07-2006, 07:41
quale home teather , tra questi 2 mi consigliate ?


http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3028|633|632|601|4|1


http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=T&ida=HTQ20R

prezzo ,pressochè identico.


Non ho capito il prezzo del panasonic,
io ho sia l'autoradio che uno stereo compatto della panasonic
e ti assicuro che sono stati fra i miei migliori acquisti tecnologici che ho fatto in vita mia.

A me piace proprio quel tipo di suono, fresco e frizzante.

Poi se hanno cambiato modo di lavorare in questi ultimi prodotti , ..........non saprei. :confused:

Ciao

gove
26-07-2006, 08:44
il prezzo del panasonic è di circa 210 euro sui shop on line.

ma lo avrei trovato anche a 220 da euronics .

anno
26-07-2006, 09:21
il prezzo del panasonic è di circa 210 euro sui shop on line.

ma lo avrei trovato anche a 220 da euronics .

Non avevo letto che costano uguale.

Quinci non avrei dubbi........... :D

Anzi se lo compri lasciaci le impressioni.

cIAO

gove
26-07-2006, 09:28
Non avevo letto che costano uguale.

Quinci non avrei dubbi........... :D

Anzi se lo compri lasciaci le impressioni.

cIAO

tral'altro me lo hanno anche consigliato per via della trasmissione con l'ipod avendo 2 ingressi analogici.

penso di prendermelo stasera stessa, anche se poi nn avrò modo di testarlo a fondo causa partenza vacanze :-)

anno
26-07-2006, 10:09
tral'altro me lo hanno anche consigliato per via della trasmissione con l'ipod avendo 2 ingressi analogici.

penso di prendermelo stasera stessa, anche se poi nn avrò modo di testarlo a fondo causa partenza vacanze :-)

Attendo fiducioso. Mi interessa soprattutto sapere se suona anche decentemente i CD Audio.

;)

pierfrancesco99
05-08-2006, 23:44
Senza dissanguarsi economicamente ho un amplificatore a cui e collegato tutto sky, lettore dvd, lettore divx, e ovviamente la tv e l' home teatre ora il subwoofer del home mi ha abbandonato mi consigliate un ottimo sub

grazie

djufuk87
06-08-2006, 01:50
vuoi un ottimo sub? :)

tiè! http://www.velodyne.com/ :O

fox.it
06-08-2006, 12:48
io dico solo che per pc l'accoppiata xfi fatal1ty fps + logitech z-5450 e' da sturbo.....anche le creative s750 o le gigaworks fanno paura...

un parere di chi ha le z-5500 o le z-5450?

anno
06-08-2006, 13:10
io dico solo che per pc l'accoppiata xfi fatal1ty fps + logitech z-5450 e' da sturbo.....anche le creative s750 o le gigaworks fanno paura...

un parere di chi ha le z-5500 o le z-5450?


Non mi farei prendere troppo dall entusiasmo, anche se sono rimasto colpito dagli ingressi supportati,
esteticamente è veramente un bell oggetto (audio?) ma la soluzione SENZA FILI,
per me è una cagata, non vorrei "cappellare", ma se non ci sono i cavi ad alimentare penso che all'interno di ognuna delle casse,
ci siano delle batterie da ricaricare,
quindi continuo a preferire i fili,se possibile con scorrimento dati digitali (esistono?)
per non disperdere il suono a causa della resistenza del cavo audio (trasmissione analogica).

;)

fox.it
06-08-2006, 13:28
vero ma il discorso e' che le pile delle casse posteriori wifi le cambi una volta ogni tot mesi e poi io ho una camera che nn e' tanto grossa quindi se prendo un impianto con i fili l'audio nn si diffonderebbe in tutta la stanza per magari una qualita un po maggiore rispetto alle wifi sono solo posteriori. :mc:

pierfrancesco99
06-08-2006, 21:23
vuoi un ottimo sub?

ottimi senza altro ma 400euro di sub e un po troppo un po di meno no ? :confused:

djufuk87
08-08-2006, 16:29
ottimi senza altro ma 400euro di sub e un po troppo un po di meno no ? :confused:
ah se vuoi scendere e stare sui 200€ forse c'è qualcosina di decente della wharfedale

lion246
19-09-2006, 08:33
non so se è il forum adatto per questa domanda ma io provo:
devo comprare un sintoamplificatore e delle casse per home theatre da collegare al pc per sentire musica e sentire film in dolby digital dts
mi serve un consiglio sull'ampli e le casse che ho scelto:
PIONEER HTP2500 visibile sul sito mediaworld all'indirizzo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1
che dite se lo collego al pc viene un buon risultato?per adesso ho un 5.1 della creative i trigue 5600
miglioro la situazione o no?
vi faccio questa domanda perchè non so se il collegamento di un ampli al pc tramit uscita ottica può compromettere la qualità e la potenza rispetto al collegamento ad un normale lettore dvd da tavolo

lion246
19-09-2006, 11:49
UP

Martino84
19-09-2006, 12:43
Ciao Lion, innanzi tutto stai tranquillo che se colleghi l'ampli in digitale che ci sia un computer, un lettore DVD o Pinco Pallino la qualità è la stessa! Per quanto riguarda il kit non lo conosco, ma il prezzo sembra onesto. I valori di potenza dei satelliti mi sembrano alquanto ottimistici, anche considerando i soli 6 ohm di impedenza, ma anche se invece che 125 Watt fossero 80-90 effettivi vanno più che bene. Purtroppo non ho trovato le misure dei coni di satelliti e subwoofer ma dalla foto sembrano sufficienti (molto meglio dei mini coni dei tuoi I-triuge!). Per quanto riguarda il sub in generale questo dovrebbe essere più potente dei satelliti e non della stessa potenza, ma se la stanza non è di grandi dimensioni puoi ovviare il problema con una buona messa a punto di tutto il sistema! Insomma credo che quel kit vada benissimo, sopratutto in ambienti piccoli o medi, e poi è sempre aggiornabile!
Ciao!

Fabio70rm
19-09-2006, 13:13
Purtroppo non riesco a visualizzare il kit. Mi spiace...
Comunque come ha detto Martino84, il collegamento in digitale tramite ottico o coassiale non inficia miminamente la qualità.
Riguardo l'impianto piuttosto, assicurati che non sia sovradimensionato in potenza rispetto al luogo dove va posizionato, e studia una configurazione della stanza che eviti rimbombi, assorbimenti e mascheramenti di frequenze.

lion246
19-09-2006, 13:14
grazie per la risposta
hai una scheda buona da consigliarmi con uscita ottica a parte la x-fi?

Fabio70rm
19-09-2006, 13:20
Che budget hai?

Martino84
19-09-2006, 13:54
Lion non spendere centiania di € nella scheda audio se poi la devi collegare in ottico! Attraverso un collegamento digitale (Per es. ottico) la fonte (il computer) non fa altro che inviare il file della musica all'ampli, ed è poi questo che si occupa di trattare il segnale! Quindi la qualità della scheda non determina in alcun modo la qualità dell'audio, che è invece determinata dall'amplificatore! Se la tua scheda madre ha una qualunque uscita digitale non star neanche ad acquistare una scheda, sono soldi buttati! Se invece non ce l'ha compra una di quelle schede da 20 € che vanno benissimo, e piuttosto spendi in un kit di casse migliore quei soldi!

lion246
19-09-2006, 14:02
Che budget hai?
per la scheda audio sui 100 max ma se spendo meno meglio

lion246
19-09-2006, 14:05
Lion non spendere centiania di € nella scheda audio se poi la devi collegare in ottico! Attraverso un collegamento digitale (Per es. ottico) la fonte (il computer) non fa altro che inviare il file della musica all'ampli, ed è poi questo che si occupa di trattare il segnale! Quindi la qualità della scheda non determina in alcun modo la qualità dell'audio, che è invece determinata dall'amplificatore! Se la tua scheda madre ha una qualunque uscita digitale non star neanche ad acquistare una scheda, sono soldi buttati! Se invece non ce l'ha compra una di quelle schede da 20 € che vanno benissimo, e piuttosto spendi in un kit di casse migliore quei soldi!
dici che non servono schede particolari?
altra cosa:
su 15mq di stanza quelle casse sono ok?sicuro che sento la differenza rispetto alle i-trigue 5600 che ho adess?

Martino84
19-09-2006, 15:36
Nel collegamento digitale la scheda audio non fa altro che inviare il file audio (musica o collonna sonora dei film) che c'è nel CD, DVD o hard disc all'amplificatore in sistema binario (0-1-1-0-1 per es.) quando l'ampli lo riceve lo decodifica e dai "numeri" crea il "suono"... capirai che la qualità dipende dall'ampli e non dalla scheda audio che non fa altro che spedire (mandare) all'ampli il file che tu vuoi ascoltare! Per quanto riguarda la grandezza della stanza stai tranquillo che non ci sono problemi! Per quanto riguarda invece la differenza di qualità io non dovrei dirti nulla perchè non ho ascoltato e non ho letto prove di nessuno di questi kit, ma le differenze sulla carta che ci sono dovrebbero assicurarti tutt'altro impatto con il nuovo kit, e non solo in termini di potenza, ma piuttosto in termini di qualità!
Ciao!

Sancho81
26-09-2006, 17:58
Salve,
Io possiedo un set di casse analogiche 5.1 della creative e una normale scheda audio 5.1, fin quì tutto apposto, posso collegare il pc all'apparecchiatura 5.1 senza problemi. Le difficoltà avvengono però poichè desidero collegare al set 5.1 anche il DVDPlayer da tavolo, che, invece di avere le uscite analogiche per ogni coppia di canale audio(come quella del PC, per intenderci) ha un'unica uscita audio digitale (credo ottica).
Quello che credo mi servirebbe è una sorta di adattatore/convertitore, in grado di trasformare l'uscita audio digitale in analogica (o meglio, in 3 uscite analogiche: front sx/dx, rear sx/dx e sub/central). L'unica soluzione che ho trovato (e neanche sono sicuro) è utilizzare un amplificatore, ma è una spesa decisamente eccessiva (centinaia di eurozzi). Avete qualche alternativa da propormi? Qualcosa di economico da consigliarmi?
Non ho grandi pretese, non ho neanche un gran sistema audio, impazzisco semplicemente per il surround :P ed è un peccato non poter sfruttare le mie casse con il DVDplayer o con una console che magari prima o poi arriverà... :D

Snickers
26-09-2006, 23:30
Ho un budget di circa 200 €uro X un buon amplificatore integrato, Xò sono indeciso fra 3:
Denon PMA495B
Sony TAFE370B
Yamaha AX396

tenete conto che poi andrei ad abbinarlo (e qua devo vedere a seconda del mio budget) a
Indiana line HC 206
oppure
le Diamond 9.2
oppure
Canton LE 130
oppure
Diamond 9.3

Ah, ecco, già che ci sono ve lo chiedo, fra le Wharf 9.3 e le LE 130, quali renderebbero di più su di un ampli fra i 3 sopracitati? Ah, l'impianto verrebbe usato X ascolto cd musicali da lett DVD con codec 24bit/192Khz e giochi/musica da Pc con SB Audigy, come cavi di potenza possiedo già dei Monster XPHP e come cavi di segnale possiedo dei goldkable (ora ho un Hi-fi abb scrauso composto da Technics SU-Z35 e da Sony SS-MB115)

EDIT: Ah, non mi serve un grandissimo wattaggio, diciamo che al limite arriverò a 10-15W di potenza erogata (ben lontani dai 45 del Denon), quindi mi interesserebbe la fedeltà a quel tipo di volume.

Sgt. Bozzer
26-09-2006, 23:48
sulle 200€ ti consiglio l'integrato aeron a2..

simon71
27-09-2006, 12:33
ottimi senza altro ma 400euro di sub e un po troppo un po di meno no ? :confused:

Beh certo se ti consigliano marche "audiofile" di sub come la Velodyne che da anni produce componenti hi-fi da mille mila euro :p Cmq la base è corretta: un buon sub costa quelle cifre, I'm sorry...sotto allora vai sui sitemini integrati 2.1 di logitech e compagnia. :)

sacd
27-09-2006, 15:25
Beh certo se ti consigliano marche "audiofile" di sub come la Velodyne che da anni produce componenti hi-fi da mille mila euro :p Cmq la base è corretta: un buon sub costa quelle cifre, I'm sorry...sotto allora vai sui sitemini integrati 2.1 di logitech e compagnia. :)

400€ per un sub sei nella fascia entry level e nn solo per velodyne, che a quel prezzo direi fanno abbastanza schifo

ciocia
27-09-2006, 19:51
Questo inverno forse comprero' il mio primo videoproiettore e vorrei fare l'upgrade anche per l'ampli. Al momento un un vecchio sony DTS entry level con 1 solo ingresso ottico.
Ci dovrei collegare un po' di tutto, dvd, sat, x360, non escluso la play3 in futuro, perche' no il pc.
Oltre al discorso prezzi, ci sono novita' tecniche negli ultimi tempi?
Sono rimasto ai dts-es dd-ex. Ultimamente sta prendendo piede il dolby trueHD, e' una caratteristica che deve avere anche l'ampli o e' solo legata al lettore dvd? Un qualunque ampli con ingresso hdmi potra' godere del trueHD?

Upscaling 1080p ovviamente sono fuori budget?

sacd
27-09-2006, 20:51
Upscaling 1080p ovviamente sono fuori budget?


Veramente nn lo hai scritto :stordita:

ciocia
28-09-2006, 18:58
Lo so, e' che non ho idea del budget, visto che non so ancora cosa spendero' per la parte video. Di certo VOGLIO stare sotto i 1000€ per l'ampli, anche perche' le mie orecchie non sentirebbero la differenza ( che pero' sento tra DTS e semplice DD, peccato, almeno nei film a noleggio, il dts sia quasi introvabile quanto l'ultima figurina per completare l'album di figurine :p )

Ma il 7.1 e' mai stato supportato nei film in dvd?? Almeno da quelli a nolo no( mi sa solo di specchio per allodole ). E vedo che anche il truHD pubblicizzato e' 5.1 ( in effetti gia' 5 casse sono scomodine da piazzare, 7 assai ardue )

sacd
28-09-2006, 20:32
Lo so, e' che non ho idea del budget, visto che non so ancora cosa spendero' per la parte video. Di certo VOGLIO stare sotto i 1000€ per l'ampli, anche perche' le mie orecchie non sentirebbero la differenza ( che pero' sento tra DTS e semplice DD, peccato, almeno nei film a noleggio, il dts sia quasi introvabile quanto l'ultima figurina per completare l'album di figurine :p )

Ma il 7.1 e' mai stato supportato nei film in dvd?? Almeno da quelli a nolo no( mi sa solo di specchio per allodole ). E vedo che anche il truHD pubblicizzato e' 5.1 ( in effetti gia' 5 casse sono scomodine da piazzare, 7 assai ardue )

Per le codifiche dubito che oltre il 5% usi oltre il 5.1 visto che il 98% della gente nn ha spazio che io reputo adeguato nenache per quello, con il 7.1 te ne serve anche di più.
Per il dilemma amply, quanto ti interessa l'ascolto in stereofonia e quanto usi gli effetti quando guardi un film?

simon71
28-09-2006, 21:54
TANNOY REVEAL :sofico:

In alternativa: DYNAUDIO B6A :D

Perché complicarsi la vita?? :confused:

Lionking-Cyan
29-09-2006, 14:07
Scusate, sapete se le miglior casse per "pc" sono ancora le klipsch promedia ULTRA 5.1?

ciocia
29-09-2006, 15:11
Niente stereofonia e non ascolto musica.
Quello che mi interessa e' un ottimo dolby sulle 5 casse con film e giochi su console/pc
Le 3 casse davanti che ho sono abbastanza buone, al max un giorno con calma cambiero' i 2 satelliti posteriori con qualcosa di meglio. Il sub che ho ( non necessario avendo casse grandi ) e' economico, pure questo un giorno vedro', ma spesso guardo film neanche accendendolo e cmq la stanza e' molto piccola ( ...a proposito delle 7 casse inutili...)
Tieni presente che non e' urgente, quindi se dovesse uscire a breve qualcosa di interessante, potrei aspettare, magari se trovassi qualche offerta sottocosto di mediaworld..

sacd
29-09-2006, 17:38
Niente stereofonia e non ascolto musica.
Quello che mi interessa e' un ottimo dolby sulle 5 casse con film e giochi su console/pc
Le 3 casse davanti che ho sono abbastanza buone, al max un giorno con calma cambiero' i 2 satelliti posteriori con qualcosa di meglio. Il sub che ho ( non necessario avendo casse grandi ) e' economico, pure questo un giorno vedro', ma spesso guardo film neanche accendendolo e cmq la stanza e' molto piccola ( ...a proposito delle 7 casse inutili...)
Tieni presente che non e' urgente, quindi se dovesse uscire a breve qualcosa di interessante, potrei aspettare, magari se trovassi qualche offerta sottocosto di mediaworld..

Yamaha RX-N600 prova a dare un occhio a questo

Martino84
29-09-2006, 21:58
Ciocia non so di preciso quale sia la situazione attuale degli ampli/decoder ma so che fino a 2-3 mesi fa si sconsigliava di cambiare ampli proprio per aspettare le nuove codifiche di DVD-HD e BluRay Disc (ho letto a questo riguardo la mail di un lettore su AF Digitale). Dal momento che vuoi comprare un proiettore ti consiglio caldissimamente di aspettare e di aggiornare man mano tutta la catena hardware audio/video in modo che sia tutta "HD rady".
Mentre se l'audio lo passi in digitale dal lettore all'ampli/decoder ricordati che dipende tutto da quest'ultimo (è l'ampli che deve avere al suo interno il decoder dei nuovi formati) e che il player DVD non centra.

ciocia
30-09-2006, 11:52
Ok, grazie ad entrambi. Allora prima vedro' di sistemare la parte video e poi mi guardero' attorno per l'audio, dopotutto un ampli dts l'ho gia', non sono a piedi, unica sfiga e' che ha solo 1 imput ottico

Barbaresco
02-10-2006, 12:59
Nessuno di voi ha provato il T-Amp ???
Ho collegato le mie Cerwin Vega a questo scatoletto di plastica da 30€ e devo dire che il risultato mi ha stupito.
La fonte era il mio pc (uscita cuffie) con software Winanp.
Peccato abbia sono 2 uscite per le casse.

netsky3
02-10-2006, 13:26
Nessuno di voi ha provato il T-Amp ???
Ho collegato le mie Cerwin Vega a questo scatoletto di plastica da 30€ e devo dire che il risultato mi ha stupito.
La fonte era il mio pc (uscita cuffie) con software Winanp.
Peccato abbia sono 2 uscite per le casse.

c'è il 3d apposito :p

Barbaresco
02-10-2006, 13:39
c'è il 3d apposito :p

Chiedo scusa.
:mc:

Snickers
24-10-2006, 20:01
Preson Aeron A2, beh, che dire, rispetto al Techincs, anche ascoltando Cd da Pc e con un cavo Y cacoso e con delle sony SSMB115 cacose, la differenza si sente e parecchio. A sto punto ero intenzionato di procurarmi una fonte "seria" cioé un bel lettore Cd da tavolo, e avevo messo gli occhi sul nuovo lettore cd Denon a 200€(dcd500ae), che aveva anche un gran convertitore DAC (24bit/192Khz), e oltre a leggere i normali cd, legge pure cd mp3 e wma. Per quella fascia di prezzo c'è di meglio? E ancora, ero indeciso con che cavi collegare il suddetto all'aeron A2, ero indeciso fra 3 cavi di casa monster gli Interlink 100 (che pago 19€), gli Interlink 200 (26€) e gli M350I (30€), la differenza fra i primi e gli ultimi sarebbe tangibile (tenete conto che l'impianto sarebbe composto da Denon DCD500ae o con un modello migliore di pari prezzo ----> cavo Monster da decidere ---->Aeron A2 ----> Monster cable XPHP ----> Sony SSMB115 (che cmq ho intenzione di sostituirle al più presto o con delle Diamon 9.3 o con delle Kiplsch B3).

sacd
24-10-2006, 20:04
Quanto vuoi spendere per il lettore cd?

Snickers
24-10-2006, 20:08
Quanto vuoi spendere per il lettore cd?
non più di 200€.

sacd
24-10-2006, 20:24
non più di 200€.


NN ce la fai a prendere il cd 5001 della marantz?

Sgt. Bozzer
24-10-2006, 20:28
cerca tra l'usato un nad C521...

Snickers
24-10-2006, 20:37
NN ce la fai a prendere il cd 5001 della marantz?
Ma costa più della metà!!!!!!! cavolo, al limite riesco ad arrivare a 220, quindi tieni conto limite ultra massimo 220€, oltre no.

sacd
24-10-2006, 20:40
cerca tra l'usato un nad C521...

Tu che intervieni sempre nell'ombra, pussa via :tie:


Poi dagli il tuo così è a posto :Prrr:


Cmq un lettore cd usato è sempre una incognita, logicamente quelli entry level

sacd
24-10-2006, 20:41
Ma costa più della metà!!!!!!! cavolo, al limite riesco ad arrivare a 220, quindi tieni conto limite ultra massimo 220€, oltre no.

Veramente l'ho visto a 279 di listino :mbe:

Sgt. Bozzer
24-10-2006, 20:54
Tu che intervieni sempre nell'ombra, pussa via :tie:


Poi dagli il tuo così è a posto :Prrr:


Cmq un lettore cd usato è sempre una incognita, logicamente quelli entry level

:asd:
ovviamente bisogna cercare un venditore affidabile.. che ti dia un minimo di garanzia.. :O

sacd
24-10-2006, 20:56
:asd:
ovviamente bisogna cercare un venditore affidabile.. che ti dia un minimo di garanzia.. :O

Ecco appunto..... :ciapet:

Snickers
25-10-2006, 13:19
Veramente l'ho visto a 279 di listino :mbe:
Booo, io lo avevo trovato a 360€, cmq mi linki il sito?Tnx

sacd
25-10-2006, 20:13
Booo, io lo avevo trovato a 360€, cmq mi linki il sito?Tnx


Forse tu hai visto la versione che si chiama cd5001 OSE che nn è la stessa senza la dicitura OSE :D

Basta che inserisci il nome in google :p

Snickers
28-10-2006, 16:38
Niente, nn ce la fo ad arrivare a 260€, quindi ho 4 scelte:
- Il Denon DCD 500AE
- Lo Yamaha CDX-397
- Il sony SCD-XE597SJ
- l'Onkyo Dx-7333

Almeno indicatemi il meno peggio.

sacd
28-10-2006, 17:15
Niente, nn ce la fo ad arrivare a 260€, quindi ho 4 scelte:
- Il Denon DCD 500AE
- Lo Yamaha CDX-397
- Il sony SCD-XE597SJ
- l'Onkyo Dx-7333

Almeno indicatemi il meno peggio.

Prendi il Sony

Snickers
28-10-2006, 18:04
Ho cercato un po' in giro, e risulta che il Sony suddetto supporta i SACD anche, Xò ora mi viene un dubbio, non è che costa 60€ in più dell'XE370 solo Xché ha il supporto al SACD (che a me sinceramente nn me ne frega una cippa), e quindi mi converebbe andare sull'XE370?
Ah, poi sempre nel mio range di prezzi ho trovato un Harman Kardon HD-755 e uno Sherwood CD-5090R. Come sono?

sacd
28-10-2006, 19:55
Ho cercato un po' in giro, e risulta che il Sony suddetto supporta i SACD anche, Xò ora mi viene un dubbio, non è che costa 60€ in più dell'XE370 solo Xché ha il supporto al SACD (che a me sinceramente nn me ne frega una cippa), e quindi mi converebbe andare sull'XE370?
Ah, poi sempre nel mio range di prezzi ho trovato un Harman Kardon HD-755 e uno Sherwood CD-5090R. Come sono?

Te ne può fregare una cippa, ma la conseguenza è che forse monta componenti migliori degli altri per quel motivo

Snickers
28-10-2006, 20:00
Te ne può fregare una cippa, ma la conseguenza è che forse monta componenti migliori degli altri per quel motivo
Quindi, fammi capire, poiché esso ha il supporto ai SACD, dovrebbe in teoria avere componenti di migliore qualità, in modo cmq da far apprezzare in un certo verso la qualità del SACD, e poiché cmq alla fine si ha un solo drive nel quale far leggere SACD e ACD, si giunge alla conclusione che anche gli ACD beneficino della componentistica di miglior qualità derivata dal fatto che deve leggere SACD. E' giusto?

sacd
28-10-2006, 20:02
Quindi, fammi capire, poiché esso ha il supporto ai SACD, dovrebbe in teoria avere componenti di migliore qualità, in modo cmq da far apprezzare in un certo verso la qualità del SACD, e poiché cmq alla fine si ha un solo drive nel quale far leggere SACD e ACD, si giunge alla conclusione che anche gli ACD beneficino della componentistica di miglior qualità derivata dal fatto che deve leggere SACD. E' giusto?


Si pensa, teoricamente, visto che nn l'ho sentito, che i convertitori e filtri di uscita siano migliori degli altri postati

Snickers
28-10-2006, 20:09
Si pensa, teoricamente, visto che nn l'ho sentito, che i convertitori e filtri di uscita siano migliori degli altri postati
E riguardo all'harman e allo sherwood che ho postato prima, che ne pensi?

Snickers
28-10-2006, 20:16
Si pensa, teoricamente, visto che nn l'ho sentito, che i convertitori e filtri di uscita siano migliori degli altri postati
Ah, cmq il Denon DCD 500AE monta un DAC 24bit/192Khz

EDIT: e se invece si facesse il ragionamento inverso? cioé, non è che magari quel Sony X rientrare nei 200€ ed avere supporto al SACD ha dovuto rinunciare alla qualità che hanno i suoi avversari, e quindi non sia altro che il modello sottostante upgradato magari che so, giusto di lente o di firmware?

sacd
28-10-2006, 20:23
E riguardo all'harman e allo sherwood che ho postato prima, che ne pensi?


Dello sherwood nn saprei , l'harman visto che monta un decoder BB e decodifica hdcd, per storia i cd dotati di queste due cose hanno sempre ben figurato

sacd
28-10-2006, 20:32
Ah, cmq il Denon DCD 500AE monta un DAC 24bit/192Khz

EDIT: e se invece si facesse il ragionamento inverso? cioé, non è che magari quel Sony X rientrare nei 200€ ed avere supporto al SACD ha dovuto rinunciare alla qualità che hanno i suoi avversari, e quindi non sia altro che il modello sottostante upgradato magari che so, giusto di lente o di firmware?


La differenza dei lettori a questo prezzo la fanno lo stadio di uscita e l'alimentazione, i convertitori visto la ricaduta tecnologica avuta dai lettori dvd, sono tutti di accettabile qualità

Snickers
28-10-2006, 20:40
Capito, dello Sherwood, le uniche informazioni forse utili sono che ha un Oversampling 8x e ha un Pick up laser a 3 raggi.
Io in definitiva nn me la sento di seguire sony, visto che è probabile che abbia solo un upgrade dal fratellino minore, che cm specifiche sulla carta, rispetto a Denon e Yamaha è indietro sia come distorsione, che come SNR, mentre i 2 vantano le stesse specifiche, anche se il Denon pesa ben mezzo Kg in più dello Yamaha, che in teoria potrebbe indicare maggiore qualità costruttiva, visto che anche facendo il rapporto volume/massa, il Denon è avanti allo Yamaha.

EDIT: Ho trovato altre informazioni riguardo lo sherwood (che poi alla fine è una marca italiana) come risposta in frequenza, oscilla fra +-5db, SNR 110DB (superiore ai 105 di Denon e Yamaha), distorsione 0.005% (superiore, quindi peggio, rispetto allo 0.003% di Yamaha e Denon)

sacd
28-10-2006, 20:48
EDIT: Ho trovato altre informazioni riguardo lo sherwood (che poi alla fine è una marca italiana) come risposta in frequenza, oscilla fra +-5db, SNR 110DB (superiore ai 105 di Denon e Yamaha), distorsione 0.005% (superiore, quindi peggio, rispetto allo 0.003% di Yamaha e Denon)


Questi numeri nn dicono nulla dammi retta, altrimenti certe tipologie di apparecchi se guardi questi numeri nn avrebbero ragione di esistere...

Snickers
28-10-2006, 20:55
Questi numeri nn dicono nulla dammi retta, altrimenti certe tipologie di apparecchi se guardi questi numeri nn avrebbero ragione di esistere...
Penso che alla fine nn so Xché ma sceglierò lo Sherwood, più X un fatto di "pelle" che altro, mi spiego, Yamaha e Denon producono dei prodotti commerciali, cioé, rivolti alla massa, mentre questi qua della Sherwood, mi san tanto di tipi stile Aeron, quindi poche chiacchere, molti fatti.