View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
WindTre FTTC
● Discussione dedicata agli aspetti tecnici e commerciali dell'offerta FTTC/VDSL WindTre (ex Infostrada). Per il supporto ai modem forniti per favore fate riferimento ai thread specifici indicati.
● Il servizio è commercializzato in modalità VULA (Virtual Unbundling Local Access) su rete di accesso Telecom, con interconnessione alla rete Wind/Infostrada a livello di centrale sede OLT.
● Da Luglio 2019 sono disponibili anche i servizi con accesso in bitstream NGA, con interconnessione a livello di PoP regionale.
● In base alla copertura sono inoltre disponibili i servizi con accesso su infrastruttura SLU Fastweb, con banda in upload fino a circa 33 Mb netti.
● Windtre attualmente consente il passaggio diretto dei propri clienti ADSL ad FTTC solo in caso di copertura VULA (no bitstream NGA).
● Il passaggio da tecnologia ADSL WLR a FTTC è consentito ma senza number portability (si perde il numero fisso, ne viene attivato uno nuovo).
● Il passaggio diretto verso tecnologia FTTH è attualmente consentito solo da FTTC VULA a FTTH Open Fiber servizio passivo (quindi aree A&B).
● Profilo attuale: (fino a) 200/20 Mb o (fino a) 100/20 Mb, in base alla disponibilità.
● Valori di allineamento massimi su cabinet TIM: 108/21,6 Mb (profilo 100 Mb) e 216/21,6 Mb (profilo 200 Mb). Su cabinet Fastweb: 105/35 Mb e 315/35 Mb.
● Obiettivi prefissati di velocità minima (soglie valide per il recesso senza costi di disattivazione): LINK (https://misurainternet.it/bande_minime/)
● Le velocità MASSIME, indicate sul sito in seguito a verifica della copertura sono delle stime. Quelle MINIME fanno riferimento al valore minimo netto del profilo rate adaptive Telecom (INFO (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45729851&postcount=12115))
● Le connessioni WindTre/Infostrada prevedono IP pubblico e dinamico. Gli IP statici sono disponibili solo sui contratti business.
● Diritto di ripensamento per contratti stipulati a distanza o fuori dai locali commerciali. Wind Tre fa decorrere i 14 giorni dall'attivazione del servizio. Modulo Recesso (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Moduli_Utili/Infostrada/Consumer/moduli_2018_new/Modulo_Recesso_14gg_lug18.pdf)
● Condizioni contrattuali, caratteristiche e costi di disattivazione delle varie offerte sono reperibili alla pagina della Trasparenza Tariffaria (https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/?_ga=2.197078959.206402065.1556789216-2140858542.1552409148).
● Nel caso si cessi il piano Internet fisso WindTre la SIM dati 100 GB diventa a pagamento . Quindi se cambiate operatore e non ritenete opportuno sostenere il suo costo ricordatevi di disattivarla.
● Indirizzo PEC: servizioclienti159@pec.windtre.it
Modem/Router forniti attualmente:
https://i.postimg.cc/x8yf0LK0/MODEM-ADSL-FIBRA-HUB-WIND-INFOSTRADA-H3-G-ZYXEL.jpg
Home&Life/WindTre HUB
● L'HUB viene prodotto da tre differenti vendor: ZYXEL, Sercomm e ZTE. Sostanzialmente simili come dotazione porte, divergono in particolare per caratteristiche della sezione wifi, firmware o interfaccia.
ZYXEL VMG8825-B50B
● Chip xDSL: Broadcom BCM63136V
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0, 1xSFP
● WiFi: 2,4 GHz 3x3 MIMO = 600 Mb/s (802.11n, 256-QAM) ; 5 GHz 4x4 MU-MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac)
● Supporto EVDSL (profilo 35b)
● Slot SFP
► Manuale (ITA) ◄ (https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_HL_HUB.pdf)
Thread dedicato ZYXEL VMG8825-B50B (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661)
--------------------
ZYXEL VMG8828-B50B
● Chip xDSL: Broadcom BCM63136V
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0, 1xSFP
● WiFi: 2,4 GHz 4x4 MIMO = 800 Mb/s (802.11n, 256-QAM) ; 5 GHz 4x4 MU-MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac)
● Supporto EVDSL (profilo 35b)
● Slot SFP
Modello quasi identico al VMG8825 con wifi più performante su banda 2,4 GHz
Thread dedicato ZYXEL VMG8828-B50B (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2960663)
--------------------
Sercomm WD300
N.B. Di fatto un clone dello ZYXEL VMG8825, con firmware differente
Thread dedicato Sercomm WD300 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878681)
--------------------
ZTE H389Q
chip DSL Mediatek. WiFi 4x4 (2,4 GHz e 5 GHz).
Thread dedicato ZTE H389Q (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2923817)
--------------------
ZTE H389X
Versione WiFi 6 (4x4) del H389Q
Thread dedicato ZTE H389X (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48151639)
--------------------
ZYXEL DX3301-T0 (https://www.zyxel.com/it/it/products_services/Dual-Band-Wireless-AX1800-VDSL2-Gigabit-IAD-DX3301-T0/)
● Chip xDSL: Mediatek (?)
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 2.0
● WiFi 6 2x2 AX1800
● EasyMesh
● Supporto EVDSL (profilo 35b)
Thread dedicato ZYXEL DX3301-T0 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48084442)
--------------------
TP-Link VX830v (https://service-provider.tp-link.com/vdsl/vx800v/)
● Porte: 1xDSL, 1xWAN 2.5GbE, 3xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB, 1xSFP
● WiFi 6 4x4 AX6000
● EasyMesh
● Supporto EVDSL (profilo 35b)
● Slot SFP
--------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------
Archivio Modem/Router
(non più distribuiti, in ordine cronologico)
https://s9.postimg.cc/kuobonv1b/C_4_M04_1082_foto_it.png (https://postimages.org/)
D-Link DVA-5592 (http://www.dlink.com/it/it/products/dva-5592-modem-router-wifi-voip-vdsl-adsl-ac2000)
(2018)
● Chip xDSL: Broadcom BCM63136B0
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 3.0, 1xSFP
● WiFi: 2,4 GHz 2x2 MIMO = 300 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 4x4 MU-MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac)
● Supporto EVDSL (profilo 35b)
● Slot SFP
► Manuale (ITA) ◄ (https://eu.dlink.com/it/it/-/media/product-pages/dva/5592/files/dva_5592_a1_manual_v2_ita.pdf)
Thread dedicato D-Link DVA-5592 rev. HW A1 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2842208)
https://s9.postimg.cc/k2lnpktfz/zyxel_VMG8823.png (https://postimages.org/)
ZYXEL VMG8823-B50B (https://www.zyxel.com/products_services/Dual-Band-Wireless-AC-N-VDSL2-VoIP-Combo-WAN-IAD-VMG8823-B-Series/)
(2017)
● Chip xDSL: Broadcom BCM63136V
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 1xUSB 3.0
● WiFi: 2,4 GHz 2x2 MIMO = 300 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 4x4 MU-MIMO = 1733 Mb/s (802.11ac)
● Supporto EVDSL (profilo 35b)
► Manuale (ITA) ◄ (https://www.infostrada.it/fileadmin/Materiale/guidemodem/Manuale_ZYXEL_VMG8823.pdf)
Thread ufficiale ZYXEL VMG8823-B50B (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657)
https://s9.postimg.cc/7b7hj3ej3/d-link.jpg (https://postimages.org/)
D-Link DVA-5582 (https://eu.dlink.com/it/it/products/dva-5582-modem-router-voip-vdsl-adsl-wifi-ac1600-dual-band)
(2017)
● Chip xDSL: Broadcom BCM63168
● Porte: 1xDSL, 1xWAN GbE, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 2.0
● WiFi: 2,4 GHz 2x2 MIMO = 300 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 3x3 MIMO = 1300 Mb/s (802.11ac)
Thread dedicato D-Link DVA-5582 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841884)
https://s9.postimg.cc/tadw66srj/fritzbox_7490_front_en_800x350.png (https://postimages.org/)
AVM Fritz!Box 7490 (https://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-7490/?pk_campaign=sem-komplett_it)
(2016-2017)
● Chip xDSL: Lantiq XWAY v1.1 PSB 80190
● Porte: 1xDSL, 4xLAN GbE, 2xFXS, 2xUSB 3.0
● WiFi: 2,4 GHz 3x3 MIMO = 450 Mb/s (802.11n) ; 5 GHz 3x3 MIMO = 1300 Mb/s (802.11ac)
● Base DECT per 6 telefoni cordless
N.B. TUTTI i modelli di 7490 (retail o forniti da Wind) si autoconfigurano su linee Infostrada, VoIP incluso
Thread dedicato Fritz!Box 7490 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681742)
---------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Segue al post successivo →
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Identificare la propria tipologia di accesso dal codice di migrazione
Controllare gli ultimi tre numeri del codice di migrazione (si trova nella fattura):
- 011 = VULA
- 014 = Bitstream NGA
- 009 = SLU Fastweb
N.B. Attualmente WindTre permette la migrazione diretta verso FTTH solo nel caso si provenga da accesso VULA
Condivisione della SIM dati
Per condividere i 100 GB con altre SIM Wind, accedete all'area clienti. Selezionate in alto a sx il numero associato alla SIM dati. Poi dal menu Abbonamento cliccate su Offerta Attiva. Nel riquadro Wind Home Mobile cliccate su Dati Condivisione Internet. Nel riquadro Associa Nuova SIM inserite il numero della SIM con la quale volete condividere i GB di traffico e cliccate su Associa.
Problemi con NowTV / SkyGo
Sono stati riportati problemi con i servizi di streaming Sky, se si sono impostati i DNS di Cloudflare (1.1.1.1, 1.0.0.1). Il player di NowTV ad esempio restituisce strani errori (frequentemente il 9004) e lo streaming non parte.
Per risolvere è sufficiente cambiare DNS o configurare un server secondario differente (ad esempio primario: Cloudflare 1.1.1.1 , secondario Google 8.8.8.8 ).
Multi chiamata / Rifiuto della seconda chiamata in entrata quando il telefono è occupato
N.B. La fonia di WindTre/Infostrada supporta il doppio canale VoIP (due chiamate in entrata/uscita). Con i Fritz!Box la multi chiamata è abilitata di default. Quindi se ad esempio possedete due telefoni collegati alle due porte FON, questi saranno di fatto gestiti come linee indipendenti (potete chiamare/ricevere con il secondo telefono anche quando il primo è occupato).
Procedura per evitare di ricevere una seconda chiamata quando uno dei telefoni collegati al Fritz!Box è già occupato [postato da PieroAngela]
Telefonia --> Dispositivi Telefonia
Poi, per ogni uscita FON e per ogni apparecchio collegato in DECT, vai su
Modifica (l'icona a forma di matita) --> Funzioni Disp. Telefonia
e flagghi su: Rifiuto della chiamata se occupato (busy on busy). Assicurarsi anche che l'opzione Avviso di chiamata sia deselezionata.
Per i modem/router diversi dal Fritz!Box basta disattivare l'avviso di chiamata con la stringa #43# (non più funzionante)
Guida alternativa per lo Zyxel VMG8823 [postato da riccardi.fede]
La guida esatta per risultare occupato quando si ha la linea impegnata, relativamente al modem Zyxel è la seguente (nel caso servisse ad altri utenti):
Accedete alle impostazioni del vostro modem (default 192.168.1.1)
Pannello VoIP del menù in basso
Telefono
Selezionate lo strumento a matita vicino il vostro numero di telefono
In "Call Features", disabilitate "Abilita le chiamate in attesa".
Abilitare la doppia chiamata sul D-Link DVA-5592
Per attivare la doppia chiamata sul DVA-5592 potete provare a seguire la guida di hc900: LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46091353&postcount=16114)
[Fritz!Box] Oscurare il proprio numero telefonico tramite stringa + Problemi con i toni DTMF (menu call center e centralini)
Ecco come oscurare il proprio numero (di default sul Fritz!Box non funziona).
Per abilitare bisogna andare in:
Telefonia --> Propri numeri --> modifica (l'icona a forma di matita) --> nella sezione Altre impostazioni selezionare CLIR attraverso RFC3323(header) alla voce Non visualizzare numero telefonico (CLIR) --> OK
A questo punto per chiamare in anonimo bisogna anteporre la stringa *31#
Problemi con i toni DTMF (per spostarsi nei menu quando si chiamano alcuni call center, centralini etc):
Telefonia --> Propri numeri --> modifica (l'icona a forma di matita) --> nella sezione Altre impostazioni selezionare In-band alla voce Trasmissione DTMF --> OK
[postato da PieroAngela]
Collegare un router in cascata
Thread dedicato (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
Collegare un Fritz!Box 7490 in cascata al D-Link DVA-5592 (Guida di BigEaster) (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45505074&postcount=298)
Creazione di una rete ospite con Fritzbox in cascata al DVA-5992 (Guida di lionhe) (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45598911&postcount=2805)
Parametri per collegarsi con un modem proprietario
VLAN: 835
Protocol: PPPoE
PPPoE user: benvenuto
PPPoE password: ospite
MTU: 1492
Metodo alternativo per la configurazione di DNS esterni
In generale, con i modem/router forniti da Wind Infostrada e i corretti settaggi, è possibile configurare DNS terzi senza che ciò comporti la perdita della fonia VoIP. Si possono inoltre impostare sul singolo client. In alternativa, o in caso di problemi, potete provare questo semplice trick (segnalato da _YuSaKu_) :
https://lorenzo.mile.si/2016/10/modificare-dns-del-modem-fibra-infostrada-mantenendo-voip/
N.B. Prima di modificare i DNS si consiglia di risolvere l'indirizzo IP del server voip.libero.it o voip.windtre.it (è sufficiente un banale ping o tracert da riga di comando).
P.S. Il Sercomm attualmente non consente la modifica dei DNS, di fatto forza il server DNS assegnato da WindTre.
Ho la 100 o la 200 Mega?
Nei casi "incerti", vale a dire quando il valore di allineamento del modem risulta inferiore ai 108000 kb del taglio 100 Mega TIM/VULA, conviene assicurarsi che il profilo VDSL configurato sia quello corretto.
Per entrambi i modem forniti da Wind il profilo 35b viene indicato - da interfaccia grafica o telnet - come BrcmPriv1. Se vedete 17a o 8b avete il profilo (fino a) 100 Mb.
Risalire al vendor della propria ONU
Alcuni modem, come i Fritz!Box, consentono di individuare il vendor della ONU TIM su cui si è attestati. Basta rintracciare il firmware del chipset lato ONU (i Fritz lo mostrano da Informazioni DSL ==> Centralina di Commutazione) e confrontarlo a questa pagina: https://www.gruppotim.it/content/dam/telecomitalia/documents/TIM-HW-SW-FTTx-equipment.pdf (colonna Firmware Version xDSL chipset).
Esempio: firmware 12.0.22 = ONU Nokia
Chiamare il servizio clienti WindTre da altro operatore
Il 155/159 è gratuito per tutti i clienti Wind Tre e da rete fissa TIM.
Per chiamare da altri operatori potete utilizzare i seguenti numeri:
- 02 231 96 085
- 800 915 865 (Numero Verde)
- +39 320 5000200 (Numero Verde per l'estero)
Segue al post successivo →
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Link Utili
- Getby (http://www.getby.it/verifica-copertura/)
- VerificaCopertura (http://verificacopertura.it/)
- FiberMap (https://fibermap.it/Presentation/Index#/map)
- FibraClick (https://fibra.click/)
(copertura FTTC Telecom, numero cabinet e distanze teoriche, velocità stimate, ecc.)
Pagine Sito Ufficiale
► Stato Attivazione Linea ◄ (https://www.infostrada.it/windcode/infostrada/it/statoattivazionelinea/index.php)
Pagina Registrazione (prima attivazione) (https://registrazioneinternet.windtre.it/index.htm)
Modem WindTre (https://www.windtre.it/assistenza-servizi/guida-configurazione-modem/)
WindTre Informa - Info notizie WindTre (https://www.wind.it/wind-informa/)
WindTre Absolute (offerta senza modem) (https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/)
Link Vari
Sezionamento Impianto Telefonico (http://fibraotticaitalia.altervista.org/sezionamento-dellimpianto-telefonico/)
Upgrade da FTTC 100 a 200 mega Wind: a quando il modem?
(https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361)
Modem libero (net neutrality) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2859711)
Delibera 487/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_assetEntryId=12705197&_101_INSTANCE_2fsZcpGr12AO_type=document) (In vigore dal 01/01/2019)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Ninja_Gundam
22-10-2017, 19:36
Ah ecco.. ieri c'era oggi no. Peccato e speriamo nel recupero perchè conteneva una miriade di info e casistiche a riguardo utili per tutti.
Io ho attivato il passaggio adsl-fibra con infostrada, e' arrivato venerdi il router zyxel, messaggino fibra attiva sul numero; monta tutto e va in adsl peggio che con il netgear che avevo. Anche abbassando l'snr. E son senza telefono perchè non va. Dal cell al 155 non rispondono. Domani vedrò un pò come chiamarli.
Chooo
Apro questa nuova discussione dato che quella vecchia sembra essere stata perduta con la cancellazione del thread starter.
Nel caso potesse essere recuperata quella originale i moderatori possono chiuderla senza problemi.
Si, pare che tutti i thread aperti da marcolino siano stati persi dopo la cancellazione del suo account.
Anche il thread della FTTH Tiscali è sparito.:stordita:
In pratica si è cancellato lui e REDLINESMOKER, che aveva aperto il "vecchio" thread della FTTC Infostrada. Speriamo che possano essere recuperati, più che altro per gli innumerevoli post che andrebbero persi :mc:
I thread cancellati sono cancellati (il tutto dipende da un "bug" di vB che cancella TUTTA la discussione quando si cancella il primo post) .... solo gli admin, o meglio il sysadmin può recuperarli da un backup. Provate a chiedere a gran voce, magari vi ascoltano.
i thread aperti da REDLINESMOKER sono andati persi ed erano
[VDSL] Infostrada FTTC VULA
[WTTX] Tiscali Ultrabroadband in Lte-A TDD 4.5G 3.5Ghz
(magari in qualche cache sul web si ritrovano ..forse..)
quelli di marcolino81 erano
[FIBRA FTTH] Tiscali Ultra Fibra Giga (1 Gbit download, 300 mbps upload)
[VDSL] Tiscali FTTC
e di questi ho fatto in tempo a salvare il codice del primo post, quindi si possono ricreare da zero partendo dal singolo primo post. Se c'è qualche volenteroso mi contatti in privato
p.s. si rende noto che i due utenti sopra citati sapevano benissimo (lo avevano scritto nella firma) che chiedendo la cancellazione di account e post si sarebbero cancellati anche i thread da loro aperti, ma, se ne sono fregati..:rolleyes:
>bYeZ<
Trovato un minimo di cache della ex discussione
https://web.archive.org/web/20170104185111/http://www.hwupgrade.it:80/forum/showthread.php?t=2744666
come primo post "per fortuna" non c'era poi molto... cmq è recuperabile
>bYeZ<
jhonny82
23-10-2017, 00:13
noo tutti i. miei post cancellati.. non è possibile.. e di tutti gli altri ovviamente..
Trovato un minimo di cache della ex discussione
https://web.archive.org/web/20170104185111/http://www.hwupgrade.it:80/forum/showthread.php?t=2744666
come primo post "per fortuna" non c'era poi molto... cmq è recuperabile
>bYeZ<
L'ideale sarebbe recuperare i vecchi post :p
Il primo non è particolarmente importante; oltretutto è datato e non veniva aggiornato da più di un anno (si parla ancora di 50/10 Mega).
A meno di novità credo che a questo punto l'erede del thread dedicato alla FTTC Infostrada si possa considerare questo. Peccato per tutti i post andati in fumo... :fagiano:
Sono naturalmente benvenuti consigli e suggerimenti per migliorare il primo post (a breve dovrei inserire anche i modem/router forniti attualmente).
cukkiara
23-10-2017, 14:33
Un vero peccato aver perso tanti post pieni di soluzioni per molti. :(
jhonny82
23-10-2017, 15:17
in quel thread ci avevo speso praticamente tutti i. miei post che ho.. m 😣😑😥 😕
smashing
23-10-2017, 15:41
ecco perché non trovavo più il thread :D
qualcuno ha avuto notizie per aggiornare il firmware dello zyxel?
Questa è la risposta del supporto zyxel riguardo all'impossibilità di aggiornare il fw del modello distibuito da Infostrada
https://image.ibb.co/dD3UbR/1.jpg (https://imgbb.com/)
Cmq dispiace per la vecchia discussione :cry: :cry: :cry:
smashing
23-10-2017, 15:47
grazie, me l'ero persa sull'altro thread.
comunque sta cosa mi fa incazzare... non è in comodato d'uso, ma me lo stanno facendo pagare quindi perché mi devono impedire di aggiornare un prodotto MIO e NON loro...? bah!
in più, svegli come sono, lo mandano con password e utente di default... se lo sai che devi cambiarla bene altrimenti lasci aperto a tutti... :muro:
speriamo con il tempo qualcuno riesca a sbloccarli.
grazie, me l'ero persa sull'altro thread.
comunque sta cosa mi fa incazzare... non è in comodato d'uso, ma me lo stanno facendo pagare quindi perché mi devono impedire di aggiornare un prodotto MIO e NON loro...? bah!
in più, svegli come sono, lo mandano con password e utente di default... se lo sai che devi cambiarla bene altrimenti lasci aperto a tutti... :muro:
speriamo con il tempo qualcuno riesca a sbloccarli.
Sta funzionando bene a me non sento la necessità di aggiornare il fw.
A te da problemi?
smashing
23-10-2017, 16:16
Sta funzionando bene a me non sento la necessità di aggiornare il fw.
A te da problemi?
per quel poco che ho avuto tempo di lavorarci, no. Ma anche solo aggiornamenti di sicurezza che sicuramente rilasceranno (bug wpa ?) con buona probabilità non li vedremmo.
per quel poco che ho avuto tempo di lavorarci, no. Ma anche solo aggiornamenti di sicurezza che sicuramente rilasceranno (bug wpa ?) con buona probabilità non li vedremmo.
Speriamo in un aggiornamento, dobbiamo sentire infostrada, il d-link lo ha avuto;) ;)
Ottimo primo post Psyred, spero possa mantenersi aggiornato nel tempo. :)
A proposito, si potrebbe aggiungere la configurazione per collegarsi con un modem proprietario? (perdendo la fonia)
User: benvenuto
Pass: ospite
VLAN ID:835
Magari a qualcuno potrebbe risultare utile.
Vedi te. :)
Ottimo primo post Psyred, spero possa mantenersi aggiornato nel tempo. :)
Mi associo e ti ringrazio Psyred ;) ;) ;)
Ottimo primo post Psyred, spero possa mantenersi aggiornato nel tempo. :)
Grazie, cercherò di fare il possibile.
A proposito, si potrebbe aggiungere la configurazione per collegarsi con un modem proprietario? (perdendo la fonia)
User: benvenuto
Pass: ospite
VLAN ID:835
Magari a qualcuno potrebbe risultare utile.
Vedi te. :)
Aggiunto in prima pagina :)
Mi associo e ti ringrazio Psyred ;) ;) ;)
Grazie anche a te :p
Ninja_Gundam
23-10-2017, 17:38
Solitamente si lascia lo Zyxel e si fa ruotare tutto dentro al proprio router di fiducia.. pero' anche a me cosi fa schifo, preferirei avere il mio in testa piu' performante buon netgear e al limite sotto questo per la fonia. Ma a questo punto mi sorge un dubbio che non mi hanno detto in fase di attivazione del servizio... posso collegare solo 2 telefoni per forza sullo Zyxel? E tutte le prese per casa sono da buttare al gatto? :|
Ad ogni modo, a me e' arrivato lo Zyxel e sms dicevo che mi diceva che era già attiva la fibra; in realtà hanno il sistema di sms ko, per cui non e' veritiero e difatti sono ancora in adsl. Onde rimanere senza telefono, ho ricollegato il mio a muro con il vecchio filtro adsl e lasciato lo zyxel come modem adsl a questo punto. Il 155 dal cellulare non rispondono, usate il 159 se avete migrato come me e chiedete info sul vostro stato.
Chooo
Genius95
23-10-2017, 20:17
Salve! Ho ricevuto anch'io oggi lo Zyxel, avendo fatto richiesta da ADSL 20 Mbits ULL a Fibra.
Ho setacciato un po' le impostazioni ritenendomi abbastanza soddisfatto, ma il fatto che non sia aggiornabile è qualcosa che mi lascia veramente perplesso.
Spero anch'io trovino il modo, attraverso telnet, suppongo, di renderlo aggiornabile e/o di estrapolarne le password per la fonia.
Questa situazione è l'unica cosa che mi ha bloccato dal passare immediatamente alla Fibra, ma mi sono ritrovato a cedere perché pagavo effettivamente troppo rispetto al servizio (ADSL).
Poi non vorrei trovarmi nuovamente in cascata, anche perché usavo un TP-Link come Modem esclusivamente per avere l'SNR ribassato! :D
Salve! Ho ricevuto anch'io oggi lo Zyxel, avendo fatto richiesta da ADSL 20 Mbits ULL a Fibra.
Ho setacciato un po' le impostazioni ritenendomi abbastanza soddisfatto, ma il fatto che non sia aggiornabile è qualcosa che mi lascia veramente perplesso.
Spero anch'io trovino il modo, attraverso telnet, suppongo, di renderlo aggiornabile e/o di estrapolarne le password per la fonia.
Questa situazione è l'unica cosa che mi ha bloccato dal passare immediatamente alla Fibra, ma mi sono ritrovato a cedere perché pagavo effettivamente troppo rispetto al servizio (ADSL).
Poi non vorrei trovarmi nuovamente in cascata, anche perché usavo un TP-Link come Modem esclusivamente per avere l'SNR ribassato! :D
Come mai dici che non è aggiornabile? Anche se viene spedito con quasi l'ultimo firmware, quindi non ci sono grossi problemi.
Per la fonia il discorso è più semplice di quanto si pensi, basta recarsi nelle impostazioni del VoIP->SIP->Modifica l'account del numero configurato->Ispeziona elemento sulla sezione dedicata alla password->Sostituire il campo type"password" con type"text" e la password comparirà nello spazio dove prima c'erano gli asterischi.
Genius95
23-10-2017, 21:12
Come mai dici che non è aggiornabile? Anche se viene spedito con quasi l'ultimo firmware, quindi non ci sono grossi problemi.
Per la fonia il discorso è più semplice di quanto si pensi, basta recarsi nelle impostazioni del VoIP->SIP->Modifica l'account del numero configurato->Ispeziona elemento sulla sezione dedicata alla password->Sostituire il campo type"password" con type"text" e la password comparirà nello spazio dove prima c'erano gli asterischi.
Ma non dovrebbe essere criptata? È scritta in chiarissimo?
Se così fosse, splendida notizia.
Per il discorso degli aggiornamenti, l'ho letto nella prima pagina di questo thread.
Può anche essere spedito con l'aggiornamento futuro, ma io DEVO avere la possibilità di aggiornarlo.
Averlo in comodato d'uso, e pagarlo più di quanto costerebbe e in una soluzione scomoda e vincolante, non può portarmi a NON avere il controllo sul dispositivo.
A questo punto potrebbero bloccare anche gli aggiornamenti OTA dagli Smartphone in comodato.
Ma non dovrebbe essere criptata? È scritta in chiarissimo?
Se così fosse, splendida notizia.
Per il discorso degli aggiornamenti, l'ho letto nella prima pagina di questo thread.
Può anche essere spedito con l'aggiornamento futuro, ma io DEVO avere la possibilità di aggiornarlo.
Averlo in comodato d'uso, e pagarlo più di quanto costerebbe e in una soluzione scomoda e vincolante, non può portarmi a NON avere il controllo sul dispositivo.
A questo punto potrebbero bloccare anche gli aggiornamenti OTA dagli Smartphone in comodato.
Non è cryptata, come ti dicevo basta seguire quella mini-guida che ho scritto e troverai la password in chiaro, come è già successo su altri modem Zyxel.
Per quanto riguarda l'aggiornamento firmware, diciamo che Zyxel ha scaricato il "dovere" su Infostrada, che dovrà prendere il firmware in uscita da Zyxel e modificarlo a sua volta.
Il tutto comunque è dato da accordi aziendali, ma non è detto che il caro VMG resti senza update. ;)
Ovviamente capisco il fatto che sia una frustrazione dover aspettare l'ISP per un aggiornamento firmware, ma d'altronde ci siamo abituati.
Ninja_Gundam
23-10-2017, 21:48
A me invece non e' chiara la cosa del voip.. dato che non era menzionato, una volta che ho la password che ci faccio con i vecchi cordless di casa e prese ? :|
Per l'aggiornamento, e' come un telefono brandizzato.. i firmware arrivano ma dopo secoli che escono da casa madre perche' cosi fanno tempo a infilarci cose inutili. Non sono esperto di zyxel,ma appena acceso da solo (solo 1 pc collegato) la memoria e' al 59% e sembra un fornellino.
Chooo
Me ne sono accorto adesso. Tutte le mie scritture perdute sigh. Avevo iniziato con la 50 mega e poi avevo fatto carriera fino ad avere anch'io la 100/20. Provo questo messaggio di condoglianze per verificare se almeno la mia firma con la velocità minima raggiunta ci sia ancora.
P.S. Si! C'è
A me invece non e' chiara la cosa del voip.. dato che non era menzionato, una volta che ho la password che ci faccio con i vecchi cordless di casa e prese ? :|
Per l'aggiornamento, e' come un telefono brandizzato.. i firmware arrivano ma dopo secoli che escono da casa madre perche' cosi fanno tempo a infilarci cose inutili. Non sono esperto di zyxel,ma appena acceso da solo (solo 1 pc collegato) la memoria e' al 59% e sembra un fornellino.
Chooo
I cordless devono essere collegati al modem, mentre per le prese - o fai il ribaltamento per renderle funzionanti - e quindi non hai bisogno di collegare obbligatoriamente i cordless al modem - oppure abolisci tutte le prese dopo la principale in modo da ottimizzare l'impianto.
PS: La password del VoIP serve solo per configurazioni su apparati esterni a quello fornito dall'operatore, che sia un nuovo modem oppure uno smartphone.
Me ne sono accorto adesso. Tutte le mie scritture perdute sigh. Avevo iniziato con la 50 mega e poi avevo fatto carriera fino ad avere anch'io la 100/20. Provo questo messaggio di condoglianze per verificare se almeno la mia firma con la velocità minima raggiunta ci sia ancora.
Già, si è persa una bella fetta di esperienze e suggerimenti, sia con il vecchio thread Infostrada sia con quello Tiscali, "deceduto" anch'esso.
Ninja_Gundam
23-10-2017, 22:08
I cordless devono essere collegati al modem, mentre per le prese - o fai il ribaltamento per renderle funzionanti - e quindi non hai bisogno di collegare obbligatoriamente i cordless al modem - oppure abolisci tutte le prese dopo la principale in modo da ottimizzare l'impianto.
PS: La password del VoIP serve solo per configurazioni su apparati esterni a quello fornito dall'operatore, che sia un nuovo modem oppure uno smartphone.
Già, si è persa una bella fetta di esperienze e suggerimenti, sia con il vecchio thread Infostrada sia con quello Tiscali, "deceduto" anch'esso.
Capito.. si però, magari scriverlo a caratteri cubitali nelle offerte e dirlo al telefono no? Io non ho 2 telefoni in una casa da 4 piani. L'impianto va bene , per l'adsl ero solo lontano e pagavo oramai un botto come ha scritto l'altro utente per il servizio che era. Se devo smontare le prese, isolare l'ingresso solo sullo zyxel e creare un circuito separato per portare in giro la linea da una presa dietro lo zyxel per la casa mi sembra una cosa orrenda. In aggiunta che il netgear non ha le porte voip, e i cordless che ho sono nomali, dovrei cambiare tutto. E.. anche se fosse..quanti dispositivi regge voip la linea\modem , qualcuno ha idea? :doh:
Chooo
Già, si è persa una bella fetta di esperienze e suggerimenti, sia con il vecchio thread Infostrada sia con quello Tiscali, "deceduto" anch'esso.
Unica consolazione è che nessuno, se ti sei perso qualcosa, potrà adesso dirti di sfogliare 300 pagine indietro per verificare se la risposta ad una tua domanda sia già stata data ^_^
Capito.. si però, magari scriverlo a caratteri cubitali nelle offerte e dirlo al telefono no? Io non ho 2 telefoni in una casa da 4 piani. L'impianto va bene , per l'adsl ero solo lontano e pagavo oramai un botto come ha scritto l'altro utente per il servizio che era. Se devo smontare le prese, isolare l'ingresso solo sullo zyxel e creare un circuito separato per portare in giro la linea da una presa dietro lo zyxel per la casa mi sembra una cosa orrenda. In aggiunta che il netgear non ha le porte voip, e i cordless che ho sono nomali, dovrei cambiare tutto. E.. anche se fosse..quanti dispositivi regge voip la linea\modem , qualcuno ha idea? :doh:
Chooo
Se tutte le prese sono in parallelo basta fare il ribaltamento per farle funzionare tutte, altrimenti bisogna acquistare un Kit Cordless.
sul sito ho letto dell'offerta wind home fibra , con chiamate illimitate a 20,90 x12 mesi e prezzo bloccato per chi è in wind da 2 anni, mi chiedevo se queste offerte vengono proposte cosi basse , non si rischia di ritrovarsi con poca banda , dalle tante persone che aderiscono in zona sulla stessa cabina su fibra infostrada vula?
per ogni cabinet, infostrada quante postazioni vula fibra affitta da tim?
smashing
24-10-2017, 08:38
Averlo in comodato d'uso, e pagarlo più di quanto costerebbe e in una soluzione scomoda e vincolante, non può portarmi a NON avere il controllo sul dispositivo.
Per quanto riguarda 3fiber (non so se sia uguale per wind/infostrada, ma penso di si) il modem non è in comodato ma in "vendita abbinata". Se fosse in comodato mi darebbe meno fastidio la questione dell'aggiornamento, visto che non sarebbe mio il modem...
jhonny82
24-10-2017, 10:03
Psyred devi postare il tuo uptime.. è andato perso li
😀
Psyred devi postare il tuo uptime.. è andato perso li
Hai ragione :p
https://s1.postimg.org/4a6h32yi33/uptime.png (https://postimages.org/)
(riposto anche i parametri di linea)
https://s1.postimg.org/7neppsmq2n/valorifritz3.png (https://postimages.org/)
devo ritrovare anche i traceroute (o rifarli) perchè il link che ho in firma punta ancora a un post del thread scomparso.
jhonny82
24-10-2017, 10:58
Hai ragione :p
https://s1.postimg.org/4a6h32yi33/uptime.png (https://postimages.org/)
(riposto anche i parametri di linea)
https://s1.postimg.org/7neppsmq2n/valorifritz3.png (https://postimages.org/)
devo ritrovare anche i traceroute (o rifarli) perchè il link che ho in firma punta ancora a un post del thread scomparso.
wow!
su una cosa però ti batto.. la. mia. capacità di linea in upload è 32465 con 13 di att. 😀🙃
wow!
su una cosa però ti batto.. la. mia. capacità di linea in upload è 32465 con 13 di att. 😀🙃
Con il Technicolor TIM (chip Broadcom) avevo un ottenibile sui 38 Mb; il Lantiq indubbiamente non è il top per l'upstream.
Esecuzione di Ping 151.7.32.104 con 32 byte di dati:
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=4ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=4ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=4ms TTL=62
Risposta da 151.7.32.104: byte=32 durata=4ms TTL=62
Statistiche Ping per 151.7.32.104:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 4ms, Medio = 4ms
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 4 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.111
5 6 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 7 ms 7 ms 7 ms it1-is2-a.aruba.it [62.149.185.27]
7 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
8 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso kpnqwest.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 7 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.12
5 34 ms 26 ms 10 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.178
7 12 ms 11 ms 11 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
8 10 ms 10 ms 10 ms cr1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it [195.43.160.9]
9 11 ms 10 ms 10 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
10 12 ms 12 ms 12 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
11 10 ms 10 ms 10 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
12 11 ms 10 ms 10 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.132
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.91
6 9 ms 10 ms 9 ms 151.6.0.159
7 10 ms 9 ms 23 ms 72.14.202.254
8 9 ms 9 ms 9 ms 74.125.245.225
9 9 ms 9 ms 9 ms 72.14.234.75
10 10 ms 9 ms 9 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.16
5 11 ms 11 ms 10 ms 151.6.2.5
6 10 ms 11 ms 9 ms 151.6.1.182
7 11 ms 11 ms 12 ms telnet.mix-it.net [217.29.66.5]
8 12 ms 11 ms 11 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.144
5 11 ms 12 ms 9 ms 151.6.1.10
6 9 ms 10 ms 9 ms 151.6.1.182
7 10 ms 10 ms 10 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
8 10 ms 10 ms 10 ms 10.40.71.98
9 11 ms 10 ms 11 ms 10.40.71.190
10 25 ms 24 ms 16 ms 10.40.36.78
11 10 ms 10 ms 10 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.14
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.76
6 24 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.178
7 * * * Richiesta scaduta.
8 18 ms 19 ms 19 ms be100-1168.ams-5-a9.nl.eu [91.121.215.194]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 18 ms 17 ms 19 ms be50-5.sbg-4a-a9.routeurs.fr.eu [188.165.9.70]
11 16 ms 16 ms 16 ms sbg.proof.ovh.net [5.135.128.81]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso verygames.net [94.23.214.174]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.94
5 11 ms 10 ms 11 ms 151.6.2.5
6 12 ms 12 ms 11 ms 151.6.1.180
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 26 ms 25 ms 26 ms vl1251.rbx-g2-a75.fr.eu [37.187.232.28]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 26 ms 25 ms 25 ms www-3.verygames.net [94.23.214.174]
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 4 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.94
5 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.0.91
6 11 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.233
7 20 ms 20 ms 20 ms ae3-1.fra20.core-backbone.com [80.81.192.187]
8 24 ms 23 ms 23 ms ae1-2014.nbg40.core-backbone.com [81.95.15.206]
9 21 ms 21 ms 21 ms core-backbone-100g-nbg.hetzner.de [81.95.15.6]
10 22 ms 22 ms 22 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.229.165]
11 26 ms 22 ms 22 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
12 21 ms 21 ms 21 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso aixit.com [195.225.198.153]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.14
5 10 ms 9 ms 14 ms 151.6.2.76
6 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.1.237
7 19 ms 18 ms 19 ms 10ge-7-1.decix1.fra.iag.eu [80.81.194.46]
8 19 ms 19 ms 19 ms decix.cr1.of.aixit.net [83.141.0.253]
9 19 ms 19 ms 18 ms ae0-3002.er1.of.aixit.net [83.141.5.102]
10 19 ms 19 ms 19 ms lb-virt.ash.aixit.com [195.225.198.153]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 4 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.102
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.76
6 9 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.235
7 20 ms 19 ms 19 ms et-7-0-0-u100.cr-polaris.fra1.core.heg.com [80.8
1.192.239]
8 22 ms 39 ms 22 ms ae1.cr-vega.sxb1.core.heg.com [87.230.114.9]
9 22 ms 22 ms 22 ms ae2.sxb1-rr-1-2-f1-3.sxb1.legacy [87.230.114.162
]
10 22 ms 22 ms 22 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0
.17]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.70
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.91
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.233
7 20 ms 24 ms 24 ms xe1-decix-v4.fra1-de.myloc.de [80.81.192.162]
8 29 ms 23 ms 25 ms ve504.ae30.brip-a.dus1-de.myloc.de [62.141.47.21
]
9 27 ms 23 ms 30 ms xe-0-0-0.core.net.unigs.de [217.79.186.194]
10 22 ms 22 ms 22 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.19
3.170]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.16
5 10 ms 9 ms 10 ms 151.6.2.5
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.233
7 10 ms 9 ms 9 ms 7-1-1.bear1.Milan2.Level3.net [213.242.65.217]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 28 ms 28 ms 28 ms 195.50.120.99
11 28 ms 28 ms 28 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso coreix.net [85.13.193.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 4 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.90
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.76
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.237
7 31 ms 31 ms 30 ms ge-0-1-0-68.peering1.the.lon1.coreix.net [195.66
.225.58]
8 32 ms 31 ms 32 ms xe-6-1.edge4.enf.lon5.coreix.net [89.187.93.137]
9 33 ms 33 ms 33 ms 85.13.193.200.reverse.coreix.net [85.13.193.200]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso proserve.nl [83.96.141.5]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.14
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.2.76
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.239
7 28 ms 27 ms 27 ms 80.249.211.217
8 27 ms 26 ms 26 ms te0-14.cr1.gls.as49685.net [95.142.106.131]
9 28 ms 27 ms 28 ms be20-200.cr1.eun.as49685.net [80.246.207.254]
10 26 ms 26 ms 25 ms www.proserve.nl [83.96.141.5]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 6 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.132
5 11 ms 10 ms 14 ms 151.6.2.5
6 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.1.231
7 26 ms 26 ms 29 ms 80.249.208.162
8 36 ms 33 ms 32 ms nlrtm1-rt001i.i3d.net [109.200.218.72]
9 68 ms 27 ms 27 ms nlrtm1-rt004i.i3d.net [109.200.218.165]
10 28 ms 27 ms 26 ms www.i3d.net [31.204.146.148]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso bahnhof.se [213.136.63.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 6 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.168
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.91
6 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.5.99
7 33 ms 32 ms 32 ms de-cix-gw.bahnhof.net [80.81.194.54]
8 48 ms 46 ms 47 ms mmo-cr1.mmo-cr3.bahnhof.net [46.59.113.8]
9 55 ms 53 ms 53 ms mmo-cr3.sto-cr4.bahnhof.net [46.59.112.64]
10 54 ms 52 ms 52 ms sto-cr4.sto-cr1.bahnhof.net [46.59.113.253]
11 53 ms 53 ms 52 ms sto-cr3.sto-ste-dr3.bahnhof.net [176.10.178.173]
12 54 ms 52 ms 53 ms www.bahnhof.se [213.136.63.73]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso rs-media.ru [62.122.213.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.106
4 6 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.158
5 10 ms 10 ms 12 ms 151.6.2.76
6 11 ms 11 ms 10 ms 151.6.1.21
7 11 ms 10 ms 10 ms retn.mix-it.net [217.29.66.116]
8 69 ms 62 ms 62 ms ae13-1.RT.M9.MSK.RU.retn.net [87.245.233.22]
9 54 ms 53 ms 53 ms GW-TeamHost.retn.net [87.245.229.225]
10 57 ms 56 ms 56 ms 40G-peer.highspeednetwork.ru [92.63.203.75]
11 57 ms 55 ms 56 ms Host-62-122-213-10.rs-media.ru [62.122.213.10]
Traccia completata.
Ecco anche i traceroute, così posso modificare l'URL :)
Ho aggiornato quello di i3d.net, visto che nel frattempo è migliorato il routing (latenza passata da 43 a 31 ms).
jhonny82
24-10-2017, 13:24
Con il Technicolor TIM (chip Broadcom) avevo un ottenibile sui 38 Mb; il Lantiq indubbiamente non è il top per l'upstream.
no no io ho io fritz 7490 psyred ti sei dimenticato? dovevo cambiare il filo x la giunzione che ho al livello battiscopa purtroppo non passa la sonda per cambiare il cavo e muovendo un po. si sarà mosso e da 5 gg che ora va bene.. per ora arrangio così puo darsi che non si muove piu
per ora uptime di 5 gg con 77mb e 21mb up. e ottenibile in up di 32500..
ho toccato anche picchi di 43 in up ottenibile.. e in 86 down a luglio
Io che ho gia adsl in ull Infostrada quanto andrei a pagare?
Inoltre, se non mi interessa avere sim e modem 3g, posso avere solo la fibra fissa?
Non riesco a capire con il loro configuratore....
ottavomax
24-10-2017, 14:02
Ciao a tutti,la mia connessione che ho da circa 10 giorni aggancia a circa 95 mbit (capacità di linea 108000)con snr a 6 e attenuazione a 6 in down Ho visto oggi però la connessione della linea di psyred e ho pensato il perchè visto che la mia ha meno attenuazione (6) e la sua (8) ha banda piena? Ovviamente in up ho banda piena e nessun errore crc ecc. E' diafonia secondo voi oppure qualche problema alla linea che va dal cabinet a casa. Sono circa 50 metri di cavo. In casa lo escludo perchè impianto ok .
Grazie per le info che potrete darmi
no no io ho io fritz 7490 psyred ti sei dimenticato? dovevo cambiare il filo x la giunzione che ho al livello battiscopa purtroppo non passa la sonda per cambiare il cavo e muovendo un po. si sarà mosso e da 5 gg che ora va bene.. per ora arrangio così puo darsi che non si muove piu
per ora uptime di 5 gg con 77mb e 21mb up. e ottenibile in up di 32500..
ho toccato anche picchi di 43 in up ottenibile.. e in 86 down a luglio
Si si mi ricordo che avevi il Fritz. Calcola però che per l'up bisogna anche tener conto anche dell'UPBO, il quale limita la potenza di trasmissione in relazione alla distanza dalla ONU.
Io che sono più vicino, di base dovrei avere l'up più attenuato del tuo.
Insomma non è facile paragonare i dati di due linee, ci sono tanti fattori in gioco.
amd-novello
24-10-2017, 14:43
Ciao a tutti,la mia connessione che ho da circa 10 giorni aggancia a circa 95 mbit
ti dico di non preoccuparti. 95 va benissimo anche se sei vicino. è praticamente il massimo. l'attenuazione può essere bassa ma non sai quanto influiscano le interferenze di crosstalk. ogni linea fa storia a sè.
Ciao a tutti,la mia connessione che ho da circa 10 giorni aggancia a circa 95 mbit (capacità di linea 108000)con snr a 6 e attenuazione a 6 in down Ho visto oggi però la connessione della linea di psyred e ho pensato il perchè visto che la mia ha meno attenuazione (6) e la sua (8) ha banda piena? Ovviamente in up ho banda piena e nessun errore crc ecc. E' diafonia secondo voi oppure qualche problema alla linea che va dal cabinet a casa. Sono circa 50 metri di cavo. In casa lo escludo perchè impianto ok .
Grazie per le info che potrete darmi
Al 90% è diafonia. Calcola che io ho la fortuna di avere poche utenze attive sul cabinet, e quelle poche mi hanno danneggiato in modo limitato (ero partito a Febbraio 2016 con un max rate di circa 120 Mb e SNRm di 10 dB).
elmakiko
24-10-2017, 16:02
Io che ho gia adsl in ull Infostrada quanto andrei a pagare?
Inoltre, se non mi interessa avere sim e modem 3g, posso avere solo la fibra fissa?
Non riesco a capire con il loro configuratore....
Ad oggi il prezzo è 28.90.
Fibra 100 + voce unlimited 24,90 euro + 48 rate da 4 euro per l'acquisto del modem fibra (obbligatorio) ma non è chiaro per chi paga con bollettino se paga i 39.90 di rata finale,con pagamento automatico sim 50 giga+modem mobile con rata finale.
Io invece da quando hanno fatto i lavori FTTH ho perso 50Mbit, e continua a calare :(
http://i66.tinypic.com/i5uijr.png
Qualche mese fà ero a 45Mb, considerando che sto a meno di 50 metri dal cabinet sono molto deluso.
L'unica perplessità che mi viene e che certe volte, in mancaza di corrente nella zona, ho visto il fritz agganciarsi a circa 80Mb, per poi scendere alle velocità mostrate, e possibile una forte diafonia o c'è dell'altro?
jhonny82
24-10-2017, 16:11
Io invece da quando hanno fatto i lavori FTTH ho perso 50Mbit, e continua a calare :(
http://i66.tinypic.com/i5uijr.png
Qualche mese fà ero a 45Mb, considerando che sto a meno di 50 metri dal cabinet sono molto deluso.
L'unica perplessità che mi viene e che certe volte, in mancaza di corrente nella zona, ho visto il fritz agganciarsi a circa 80Mb, per poi scendere alle velocità mostrate, e possibile una forte diafonia o c'è dell'altro?
si certo DIAFONIA al 99%.. però controlla bene l impianto e collega. direttamente alla presa principale staccando tutto quello che. sta. sopra ad essa.. ti. sembrerà strano ma quando ci sono problemi di connessione giunzione ecc la diafonia raddoppia se non triplica la sua. efficacia/interferenza.. provato personalmente..
si certo DIAFONIA al 99%.. però controlla bene l impianto e collega. direttamente alla presa principale staccando tutto quello che. sta. sopra ad essa.. ti. sembrerà strano ma quando ci sono problemi di connessione giunzione ecc la diafonia raddoppia se non triplica la sua. efficacia/interferenza.. provato personalmente..
Purtroppo (o per fortuna), l'impianto è perfetto e semplificato al massimo già dai tempi dell'ADSL, però magari proverò a cambiare qualche presa non si sa mai.
Il solo pensiero che avevo 100Mb pieni e adesso mi ritrovo con queste velocità, tra l'altro subisco almeno una disconnessione alla settimana, mi fa incavolare. Fortuna che sono coperto da FTTH, sperando che abilitino il passaggio dalla FTTC.
PS: quant'è la velocità minima per recedere gratuitamente in caso di bassa velocità? Sul sito AGCOM parla di 21Mb per il profilo 50Mb, ma adesso che siamo a 100 vale comunque questo limite?
ottavomax
24-10-2017, 17:02
ti dico di non preoccuparti. 95 va benissimo anche se sei vicino. è praticamente il massimo. l'attenuazione può essere bassa ma non sai quanto influiscano le interferenze di crosstalk. ogni linea fa storia a sè.
grazie mille per le info. In effetti non mi posso lamentare.
max
ottavomax
24-10-2017, 17:04
Al 90% è diafonia. Calcola che io ho la fortuna di avere poche utenze attive sul cabinet, e quelle poche mi hanno danneggiato in modo limitato (ero partito a Febbraio 2016 con un max rate di circa 120 Mb e SNRm di 10 dB).
Azz a momenti agganciavi quello che non ti davano ;) si cmq era una curiosità mia visto che ho meno attenuazione di te. Mi accontento...grazie per le info
max
jhonny82
24-10-2017, 17:07
Purtroppo (o per fortuna), l'impianto è perfetto e semplificato al massimo già dai tempi dell'ADSL, però magari proverò a cambiare qualche presa non si sa mai.
Il solo pensiero che avevo 100Mb pieni e adesso mi ritrovo con queste velocità, tra l'altro subisco almeno una disconnessione alla settimana, mi fa incavolare. Fortuna che sono coperto da FTTH, sperando che abilitino il passaggio dalla FTTC.
PS: quant'è la velocità minima per recedere gratuitamente in caso di bassa velocità? Sul sito AGCOM parla di 21Mb per il profilo 50Mb, ma adesso che siamo a 100 vale comunque questo limite?
già che dici qualche presa non va bene.. devi averne solo una che va dritto dritto al modem e senza nulla che si appoggi ad essa e vale anche per i cavi dentro la presa.. poi il resto delle prese devono andare dietro alle prese FON del fritz x la telefonia
già che dici qualche presa non va bene.. devi averne solo una che va dritto dritto al modem e senza nulla che si appoggi ad essa e vale anche per i cavi dentro la presa.. poi il resto delle prese devono andare dietro alle prese FON del fritz x la telefonia
per prese intendevo le prese che da rj11 convertono in tripolare tutto qui.
Per quanto riguarda il telefono uso il dect per avere zero problemi con ribaltamento e cazzabubbole varie, in pratica ho solo il modem collegato.
Salve a tutti.... vi siete accorti che nella lista dei server di speedtest sono spariti quelli di wind infostrada ?????????
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Pensavo di essermi rimbambito non trovando più l'altro thread!
Oggi ho avuto un nuovo disservizio, durato soltanto un'ora ca. ma ero totalmente isolato. Non so se sia una coincidenza o è proprio colpa dei lavori che stanno facendo alla strada. Il mio nuovo confinante ha richiesto una nuova linea telefonica e si sono accorti che c'era un problema, forse manca un piccolo tratto, quindi da ieri stanno scavando. Al momento che si è risolto il problema, mi trovo con l'upload diminuito:(
Ho provato anche a riavviare il modem, ma dai 21600kbit/s di prima è calato a 17929.
Nonostante gli altri valori siano sempre gli ottimi di prima, ho notato che mentre oggi il resto era tutto ok: ping e download, adesso ho ping 78 e dl 24mb:muro:
Grande disservizio nella zona di Caserta.....credo proprio che tra poco, mio malgrado, passo a Telecom.......
Li ho chiamati e mi hanno confermato, dopo i soliti inutili test che fanno, del guasto nella zona :muro: :muro: :muro:
https://preview.ibb.co/cnPPd6/guasto.jpg (https://ibb.co/fGjPd6)
pic upload (https://it.imgbb.com/)
non fare scelte precipitose dettate dalla situazione contingente...
Grande disservizio nella zona di Caserta.....credo proprio che tra poco, mio malgrado, passo a Telecom.......
Li ho chiamati e mi hanno confermato, dopo i soliti inutili test che fanno, del guasto nella zona :muro: :muro: :muro:
https://preview.ibb.co/cnPPd6/guasto.jpg (https://ibb.co/fGjPd6)
pic upload (https://it.imgbb.com/)
Sembra la solita saturazione serale... :confused:
Sembra la solita saturazione serale... :confused:
Mai successo e poi la situazione è così dalle ore 13...
Nessuno risponde al mio quesito precedente...nessun server Wind Infostrada per indirizzare lo Speedtest, nel menù a tendina delle impostazioni....
Spariti per incanto.
Di solito per testare usavo quello di Roma.
Alexcasa
24-10-2017, 20:55
Buonasera, quali sono le tempistiche per l'attivazione della fibra FTTC da ADSL sempre di Infostrada?
Grazie mille
non ho mai fatto caso ai server speedtest infostrada comunque in elenco non compare ore come ora nessun server wind, giusto i due h3g
https://www.speedtest.net/speedtest-servers.php
Io non me ne ero nemmeno accorto, i server Wind non li testo quasi mai (il mio server di riferimento è Aruba, o al massimo quelli di Milano).
Mai successo e poi la situazione è così dalle ore 13...
Nessuno risponde al mio quesito precedente...nessun server Wind Infostrada per indirizzare lo Speedtest, nel menù a tendina delle impostazioni....
Spariti per incanto.
Di solito per testare usavo quello di Roma.
Non è la prima volta che i server vengono rimossi e poi riaggiunti dopo qualche giorno, l'alternativa per Infostrada su Roma sono i server di Unidata e AlternatYva.
cukkiara
24-10-2017, 21:55
Buonasera, quali sono le tempistiche per l'attivazione della fibra FTTC da ADSL sempre di Infostrada?
Grazie mille
Nel mio caso fatta la richiesta in negozio il 25 Settembre mattina e attivata il 5 Ottobre mattina, era prevista per il 3 ma di sicuro qualche problema che capita da adsl a vdsl.
Grande disservizio nella zona di Caserta.....credo proprio che tra poco, mio malgrado, passo a Telecom.......
Li ho chiamati e mi hanno confermato, dopo i soliti inutili test che fanno, del guasto nella zona :muro: :muro: :muro:
https://preview.ibb.co/cnPPd6/guasto.jpg (https://ibb.co/fGjPd6)
pic upload (https://it.imgbb.com/)
Ti hanno confermato il guasto, non cambierei per questo. Il problema è quando va tutto bene fino ad un determinato giorno, poi di punto in bianco si ha un degrado che non capiscono/vogliono sistemare. A me è sempre andata al max, poi c'è stato il famoso disservizio in Campania con continue disconnessioni. Dopo aver sistemato mi è tornato ai valori di sempre, 13 ping 95 Dl e 20 Ul (test di 3 giorni fa) Oggi nuovo guasto che sembrava breve e passeggero (per un'ora senza fonia e internet). Non ho disconnessioni come l'altra volta, ma gli speedtest mi restituiscono ping alti e dl bassi.
dickfrey
25-10-2017, 07:20
Ben ritrovati ragazzi !
Peccato per 500 e passa pagine andate in fumo... :cry:
buongiorno ragazzi ,vi scrivo in merito a un mio parente che da 2 gg gli hanno attivato la 100mega wind con speedtest intorno ai 60M,vergognoso nei prossimi giorni posterò un pò di screen per avere dei suggerimenti non
essendo sul pezzo ma a 1000km di distanza quasi....so solo che nella sua via c'è semaforo verde per la 1000Mega della TIM, ma con 3 appuntamenti concordati con il tecnico tim non si è mai presentato a casa con conseguente disdetta del contratto per poi poter passare a wind e ritrovare quei valori.
grazie intanto!
Prokofev
25-10-2017, 08:28
Mi scuso per eventuali crosspost.
Nelle statistiche xDSL dello Zyxel risultano le seguenti voci:
ADSL Training Status: Showtime
Mode: ADSL2+ Annex A
Traffic Type: ATM Mode
Ma quindi sono ancora collegato con l'ADSL?
Ho fatto richiesta di passaggio dalla Absolute alla Fibra circa 10 giorni fa.
http://i64.tinypic.com/50l1y8.jpg
Si sei ancora in ADSL, lo si vede anche dai valori di allineamento.
Prokofev
25-10-2017, 08:52
Si sei ancora in ADSL, lo si vede anche dai valori di allineamento.
Ok. Avendo già passato il telefono sul VoIP pensavo avessero anche attivato la FTTC.
diddevil
25-10-2017, 09:48
cavolo, allora non era impazzito il mio browser che non mi trovava il thread :D
Anche se non posto da un po' mi dilettavo a seguire il thread, sempre molto interessante.
Ora però posto perchè ieri ho avuto un problemino col router (dlink): ieri sera entrambi i wifi andavano massimo a 1mbit. Il router era acceso più o meno da 2 settimane. Stamattina ho riavviato e si è sistemato tutto.
Ora vi chiedo: per evitare questa spiacevole situazione, c'è un modo per programmare i riavvii?
Okay che non credo sia normale che impazzisca così, anche se non so se è stato un caso o accadrà di nuovo, però magari un riavvio ogni tanto gli fa pure bene... che mi dite? :D
cavolo, allora non era impazzito il mio browser che non mi trovava il thread :D
Anche se non posto da un po' mi dilettavo a seguire il thread, sempre molto interessante.
Ora però posto perchè ieri ho avuto un problemino col router (dlink): ieri sera entrambi i wifi andavano massimo a 1mbit. Il router era acceso più o meno da 2 settimane. Stamattina ho riavviato e si è sistemato tutto.
Ora vi chiedo: per evitare questa spiacevole situazione, c'è un modo per programmare i riavvii?
Okay che non credo sia normale che impazzisca così, anche se non so se è stato un caso o accadrà di nuovo, però magari un riavvio ogni tanto gli fa pure bene... che mi dite? :D
Idem!
Per il riavvio ti consiglio di farlo eventualmente al bisogno, senza necessità di programmarlo....Non sia mai che va tutto bene e col riavvio agganci una portante inferiore!
Bustonèr
25-10-2017, 13:05
MA DAI!!! :doh: :doh: :doh:
non ci credo davvero! Il thread è per forza recuperabile, i backup ci sono sempre specialmente su forum di questo calibro.
Ci sono una marea di pagine utili che consultavo. Qualcuno agli alti poteri insista per favore!!!!
aaah ecco dove eravate finiti tutti :D
segnalo che negli ultimi 2 gg ho avuto mille mila disconnessioni..
Ad oggi il prezzo è 28.90.
Fibra 100 + voce unlimited 24,90 euro + 48 rate da 4 euro per l'acquisto del modem fibra (obbligatorio) ma non è chiaro per chi paga con bollettino se paga i 39.90 di rata finale,con pagamento automatico sim 50 giga+modem mobile con rata finale.
le 48 rate si intende 48 rinnovi da 4 settimane? cioè 3 anni e mezzo circa?
e dopo questo si passa a 24,90?
Ninja_Gundam
25-10-2017, 18:09
http://www.speedtest.net/result/6736745717.png
Cos'è sto schifo ?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 1 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 12.779 Mbps 31.716 Mbps
Actual Net Data Rate: 12.780 Mbps 31.717 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.9 dBm 11.1 dBm
Receive Power: -9.2 dBm -10.3 dBm
Actual INP: 54.0 symbols 56.0 symbols
Total Attenuation: 18.1 dB 21.5 dB
Attainable Net Data Rate: 12.780 Mbps 32.284 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.8 48.4 58.7 N/A 15.8 44.7 72.7
Signal Attenuation(dB): 4.8 48.1 58.1 N/A 19.0 44.4 N/A
SNR Margin(dB): 6.0 5.8 5.8 N/A 6.3 6.2 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 6.1 5.2 N/A 8.6 7.7 N/A
============================================================================
Appena attivata, dite che col tempo migliori? ^_^;;
Chooo
elmakiko
25-10-2017, 18:42
le 48 rate si intende 48 rinnovi da 4 settimane? cioè 3 anni e mezzo circa?
e dopo questo si passa a 24,90?
Si,per le rate del modem è così,con l'incognita della rata finale ancora da chiarire per chi è già clienti,per la tariffa tutto può accadere con le rimodulazioni ecc,probabilmente a breve passeremo nuovamente alla tariffa mensile e non sappiamo quello che può succedere.
jhonny82
25-10-2017, 19:38
http://www.speedtest.net/result/6736745717.png
Cos'è sto schifo ?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 1 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 12.779 Mbps 31.716 Mbps
Actual Net Data Rate: 12.780 Mbps 31.717 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.9 dBm 11.1 dBm
Receive Power: -9.2 dBm -10.3 dBm
Actual INP: 54.0 symbols 56.0 symbols
Total Attenuation: 18.1 dB 21.5 dB
Attainable Net Data Rate: 12.780 Mbps 32.284 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.8 48.4 58.7 N/A 15.8 44.7 72.7
Signal Attenuation(dB): 4.8 48.1 58.1 N/A 19.0 44.4 N/A
SNR Margin(dB): 6.0 5.8 5.8 N/A 6.3 6.2 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.5 6.1 5.2 N/A 8.6 7.7 N/A
============================================================================
Appena attivata, dite che col tempo migliori? ^_^;;
Chooo
In verità col tempo può solo peggiorare visto che piu persone attivano la FTVV e peggio si va causa Diafonia..
comunque hai un attenuazione della linea altina... controlla l'impianto staccando le prese inutile e attaccando direttamente il modem alla principale
qualcuno potrebbe aiutarmi nella configurazione del client di posta elettronica avendo fibra infostrada?
dunque devo configurare l'indirizzo tiscali denominato prova@tiscali.it
però inserendo nel smtp
smtp.libero.it
465 ssl
cifrata
come nome utente prova@tiscali.it
e password
non funziona assolutamente.
vorrei anche chiedervi se con il contratto fibra absolute mi dovevano fornire una casella di posta perchè comincio a pensare che infostrada non permetta di settare smtp di altri operatori... spero di sbagliare...
grazie
federico1
25-10-2017, 20:37
Cosa bisogna inserire al primo accesso???
Ninja_Gundam
25-10-2017, 22:36
Cosa bisogna inserire al primo accesso???
user benvenuto e ospite come pass
almeno da me era cosi,
poi andare sul sito registrazioneadsl.inforstrada.it
e seguire le istruzioni.
Chooo
Ninja_Gundam
25-10-2017, 22:57
In verità col tempo può solo peggiorare visto che piu persone attivano la FTVV e peggio si va causa Diafonia..
comunque hai un attenuazione della linea altina... controlla l'impianto staccando le prese inutile e attaccando direttamente il modem alla principale
Ho capito pero' teoricamente ho questi valori :
31xxx down
12xxx up
ok per il download che scarica a 3Mb all'incirca,
ma l'upload va peggio di quello che avevo con l'adsl c'e' qualcosa che non va.
Ora ho messo in cascata bridge il netgear cosi almeno non devo reimpostare mezzo mondo di regole.. ho collegato lo zyxel alla presa principale e scollegato tutto il resto, e messo --snr 25 ma non cambia molto la situazione.
Domani chiamo e sento, il telefono tra l'altro non va; mi scoccerebbe far venire un elettricista per verificare l'impianto se andava con l'adsl porco cane dovrebbe perlomeno andare ugale con la vdsl a me no che non sia piu' soggetta a disturbi e li non ne ho idea non avendola mai usata.
Chooo
L'incubo PPPoE Timeout è ritornato...si sta moltiplicando a vista d'occhio :nono:
Speriamo si riprenda presto, siamo già a 24 timeout! :mc:
amd-novello
26-10-2017, 00:12
Io ho dovuto mettere solo il numero di telefono
buongiorno, ieri e stato un giorno terribile, 100mega wind attiva da 3 gg durante il giorno 60Mega e ieri sera non andava oltre i 2.5Mega.....gli operatori wind erano tutti occupati...cosa potrebbe essere? saturazione della centrale, in giornata cercherò di postare un po' di valori riguardanti la linea. TERRIBILE!
qualcuno potrebbe aiutarmi nella configurazione del client di posta elettronica avendo fibra infostrada?
dunque devo configurare l'indirizzo tiscali denominato prova@tiscali.it
però inserendo nel smtp
smtp.libero.it
465 ssl
cifrata
come nome utente prova@tiscali.it
e password
non funziona assolutamente.
vorrei anche chiedervi se con il contratto fibra absolute mi dovevano fornire una casella di posta perchè comincio a pensare che infostrada non permetta di settare smtp di altri operatori... spero di sbagliare...
grazie
smtp.libero.it si usa solo per le mail di Libero.
O imposti il server smtp del provider dei servizi di posta elettronica (smtp.tiscali.it) oppure mail.libero.it.
.
Quest'ultimo ha avuto problemi in passato e non so se sia ancora funzionante.
jhonny82
26-10-2017, 08:58
Psyred mio cugino in Sicilia località Marsala ha attivato la fibra Tim fttc 100mb e come speedtest ha 76 e 20.. fin qui tutto normale ma come ping ha 0 ms! al massimo arrova a 10ms..ti risulta possibile che sia 0 con tim?? in teoria dovremo avere anche noi dei ping cosi bassi essendo in Vula.. inoltre il suo modem essendo Broadcom non dovrebbe aggiungere i 4ms?
Psyred mio cugino in Sicilia località Marsala ha attivato la fibra Tim fttc 100mb e come speedtest ha 76 e 20.. fin qui tutto normale ma come ping ha 0 ms! al massimo arrova a 10ms..ti risulta possibile che sia 0 con tim?? in teoria dovremo avere anche noi dei ping cosi bassi essendo in Vula.. inoltre il suo modem essendo Broadcom non dovrebbe aggiungere i 4ms?
I 4 ms vengono aggiunti solo con valori di allineamento molto alti (diciamo intorno ai 100 Mb) e con il profilo 17a.
Il profilo 35b pare che sia più efficiente dal punto di vista latenza.
Quello zero di ping è chiaramente un bug di speedtest, nessuno pinga il gateway remoto meno di 3-4 ms in VDSL.
P.S.
posta un suo traceroute verso qualche host milanese che ne riparliamo :read:
jhonny82
26-10-2017, 10:16
I 4 ms vengono aggiunti solo con valori di allineamento molto alti (diciamo intorno ai 100 Mb) e con il profilo 17a.
Il profilo 35b pare che sia più efficiente dal punto di vista latenza.
Quello zero di ping è chiaramente un bug di speedtest, nessuno pinga il gateway remoto meno di 3-4 ms in VDSL.
P.S.
posta un suo traceroute verso qualche host milanese che ne riparliamo :read:
bhe non ha il 35b credo abbia il 17a.. cmq il suo modem è un Sercom.. lo ha rifatto lo speedtest e gli ha dato 8ms.. cmq bassissimo..ma spesso da 0 mi dice.. server dello. speedtest è Atomo Network S. A. S. Partinico prova anche tu su questo server per curiosità
ho un suo screenshot cmq come prova
io tra Napoli e Napoli cmq meno di 15-18ms mai andato e parliamo del fritz
bhe non ha il 35b credo abbia il 17a.. cmq il suo modem è un Sercom.. lo ha rifatto lo speedtest e gli ha dato 8ms.. cmq bassissimo.. server dello. speedtest è Atomo Network S. A. S. Partinico
ho un suo screenshot
8 ms su server in zona sono normali (se il routing è buono), 0 logicamente non stanno nè in cielo nè in terra...
Comunque se volete testare in modo serio il ping lasciate perdere speedtest.
jhonny82
26-10-2017, 10:31
8 ms su server in zona sono normali (se il routing è buono), 0 logicamente non stanno nè in cielo nè in terra...
Comunque se volete testare in modo serio il ping lasciate perdere speedtest.
dammi info su dove deve farlo magari glielo faccio provare e vediamo che ne esce (una cosa semplice però ☺️)
io tra Napoli e Napoli cmq meno di 15-18ms mai andato e parliamo del fritz
Perchè non hai un routing ottimale verso quel server. Ne hai provati altri, sempre all'interno della tua regione?
Io tra i "corregionali" pingo bene i server hostati su Aruba, ma dipende molto dalle zone e relativi instradamenti.
Esecuzione di Ping aruba.it [62.149.188.200] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=6ms TTL=119
Statistiche Ping per 62.149.188.200:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms
Esecuzione di Ping gamesclan.com [62.149.202.162] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=119
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=119
Statistiche Ping per 62.149.202.162:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms
dammi info su dove deve farlo magari glielo faccio provare e vediamo che ne esce (una cosa semplice però ☺️)
Ho postato diversi traceroute verso host italiani ed esteri nelle prime pagine del thread (ho messo il link in firma). Per Milano puoi testare kqi.it per esempio. Se vuoi scoprire gli scheletrini nell'armadio Telecom :sofico: ti consiglio anche gamesnet.it
Secondo voi se ho un muro di 40 cm di spessore che separa la PS4 dal modem..prende bene ugualmente il 5 ghz?
Avevo giá provato e sembrava di si,ma non ho mai capito quanto i muri possono influire.
Cioè ovvio che se non ci sono,meglio..ma qua si parla di un muro da 40 cm che divide modem da console,che sono attaccata da entrambi i lati a quel modem.
Ciao,
ma inforstrada in VULA attiva anche in rete rigida?
Attualmente sono in ULL in adsl e ho visto che mi da l'ok per la "fibra" (non solo infostrada, anche tim).
Considerando un percorso stradale di 1100 metri, conviene tentare il passaggio in VDSL oppure meglio che resto in ADSL (ho banda piena 20/1 atm)
Grazie!
Si, attiva anche su RR. Si sono viste diverse utenze in rete rigida, purtroppo tutte le testimonianze sono scomparse con il thread ormai defunto :cry:
Ad una distanza del genere saresti veramente al lmite, difficile fornire indicazioni precise. Secondo me avresti la possibilità di avvicinarti ai 30 Mb in DS e sui 5-6 Mb in US, che sarebbero comunque un miglioramento.
Sono abbastanza fiducioso perche' in adsl ho ottimi valori (se ti ricordi :D 11db di attenuazione e 10 di snr a 19999kbps), so che non e' la stessa cosa, pero' non sono sicuro che i cavi seguano il percorso stradale, in via aerea sono 360metri.
C'e' poi da capire se loro fanno una migrazione da adsl a fibra oppure se richiedono PRIMA la cessazione dell'adsl e poi un nuovo contratto per la fibra...
Mi sembrava di ricordare che da adsl a fttc non lo facessero
jhonny82
26-10-2017, 13:40
Secondo voi se ho un muro di 40 cm di spessore che separa la PS4 dal modem..prende bene ugualmente il 5 ghz?
Avevo giá provato e sembrava di si,ma non ho mai capito quanto i muri possono influire.
Cioè ovvio che se non ci sono,meglio..ma qua si parla di un muro da 40 cm che divide modem da console,che sono attaccata da entrambi i lati a quel modem.
bhe la. Ps4 . quanto ti da come segnale. intensità? fai la. prova anche con uno. smartphone che. supporta il 5 Ghz dovresti farcela. con 40cm di distanza..
amd-novello
26-10-2017, 15:15
è la pro almeno?
jotaro75
26-10-2017, 16:06
Visto solo ora il disastro avvenuto con il vecchio thread.
Mi iscrivo :)
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.74
5 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.235
7 20 ms 20 ms 20 ms ae3-1.fra20.core-backbone.com [80.81.192.187]
8 24 ms 24 ms 23 ms ae1-2014.nbg40.core-backbone.com [81.95.15.206]
9 23 ms 23 ms 23 ms core-backbone-100g-nbg.hetzner.de [81.95.15.6]
10 23 ms 23 ms 23 ms core11.nbg1.hetzner.com [213.239.229.161]
11 23 ms 23 ms 23 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
12 23 ms 23 ms 23 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
Traccia completata.
Migliorato anche il routing verso hetzner (33 ---> 23 ms). Ho dovuto cambiare qualche IP, comunque prima non avevo mai ottenuto latenze inferiori ai 28 ms.
Ninja_Gundam
26-10-2017, 17:34
http://www.speedtest.net/result/6739540703.png
Test di oggi,
tolto il filtro va un po' meglio, ma l'upload e' piu' lento di quanto avevo con l'adsl pur agganciando 12000 come portante. Qualcosa non va e i telefoni occupato.
Adesso riaggancio il telefono analogico e vedo se va, non posso star senza una settimana. Ovviamente non rispondono ne 155 ne 159 :(
VDSL 28.81 Mb/s 0.47 Mb/s 24 ms
ADSL 10.07 Mb/s 0.85 Mb/s 38 ms
Non chiedo molto anche un 20giu e 10su ^_^;
Chooo
Sei in rigida??
Qualcuno mi sa dire se migrano dalle loro adsl in ULL in fibra?
Su facebook non mi rispondono e ho allergia al 155
http://www.speedtest.net/result/6739540703.png
Test di oggi,
tolto il filtro va un po' meglio, ma l'upload e' piu' lento di quanto avevo con l'adsl pur agganciando 12000 come portante. Qualcosa non va e i telefoni occupato.
Adesso riaggancio il telefono analogico e vedo se va, non posso star senza una settimana. Ovviamente non rispondono ne 155 ne 159 :(
VDSL 28.81 Mb/s 0.47 Mb/s 24 ms
ADSL 10.07 Mb/s 0.85 Mb/s 38 ms
Non chiedo molto anche un 20giu e 10su ^_^;
Chooo
Sei in rigida??
Qualcuno mi sa dire se migrano dalle loro adsl in ULL in fibra?
Su facebook non mi rispondono e ho allergia al 155
EDIT: sorry doppio post
Ninja_Gundam
26-10-2017, 17:56
Sei in rigida??
Qualcuno mi sa dire se migrano dalle loro adsl in ULL in fibra?
Su facebook non mi rispondono e ho allergia al 155
EDIT: sorry doppio post
No son lontanuccio dalla centrale si vede..
Adesso mi son stufato, ho smontato la presa a muro ma e' un centrino all'uncinetto di fili colorati :D
Io ho tolto tutto,preso il cavo principale che ha il rosso\bianco tipico,
messo in alto a sinistra e in basso al centro nel tripolare.. cambia qualcosa se li collego invece tipo il bianco in alto a sinitra e il rosso in alto a destra? E' la principale non ci voglio agganciare nulla di altro. Ho visto un po' di post qua e la ma non ho capito bene la differenza.
Telefono comunque non va piu' in analogico :(
Chooo
Tra bianco e rosso non cambia niente.
Ora non vorrei dire una fesseria ma non e' che la fonia e' in voip e non piu in rtg con la vdsl??
Se vuoi far delle prove io invece andrei proprio alla fonte, cioe' da dove il doppino entra dalla strada..
Ninja_Gundam
26-10-2017, 18:02
Tra bianco e rosso non cambia niente.
Ora non vorrei dire una fesseria ma non e' che la fonia e' in voip e non piu in rtg con la vdsl??
Se vuoi far delle prove io invece andrei proprio alla fonte, cioe' da dove il doppino entra dalla strada..
Eh na parola in una casa vecchia trovare l'ingresso in strada, gia non mi trovano i tubi ^_^ con il detector. Cmq si la fonia oramai e' voip in vdsl :( io ho provato si sa mai. cmq non voglio andare OT ma se c'e' un modo per collegare al meglio sui 3 poli i 2 fili (orizzontale o in diagonale) fatemi sapere.
Chooo
Sei in rigida??
Qualcuno mi sa dire se migrano dalle loro adsl in ULL in fibra?
Su facebook non mi rispondono e ho allergia al 155
Si, qualcuno qui l'ha già fatto. Mi pare però che propongano solo l'offerta con fonia illimitata inclusa ai già clienti ADSL.
Eh na parola in una casa vecchia trovare l'ingresso in strada, gia non mi trovano i tubi ^_^ con il detector. Cmq si la fonia oramai e' voip in vdsl :( io ho provato si sa mai. cmq non voglio andare OT ma se c'e' un modo per collegare al meglio sui 3 poli i 2 fili (orizzontale o in diagonale) fatemi sapere.
Chooo
Anche la mia casa e' stravecchia: nel mio caso i doppini entrano dalla strada e vanno a finire nella soffitta, dalla quale poi scendono giu al primo piano e piano terra.
@Psyred: in pratica sarebbe 24,90 ogni 4 sett invece che 19,90 come ora...no?
@Psyred: in pratica sarebbe 24,90 ogni 4 sett invece che 19,90 come ora...no?
Si con l'offerta attuale il costo dovrebbe essere quello (comprensivo di Wind Home Pack); bloccato in quanto vecchio cliente Wind/Infostrada.
Prova anche a dare un'occhiata all'area clienti, dovrebbe presentarti le offerte disponibili.
Ninja_Gundam
26-10-2017, 18:16
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 22 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 18.907 Mbps 41.088 Mbps
Actual Net Data Rate: 18.908 Mbps 41.089 Mbps
Dunque la pulizia cavi ha fatto bene. Ma l'upload sembra sempre castrato.
Per il telefono io ho collegato un analogico sull'uscita Phone 1 dietro, dovrebbe fare lui no l'emulazione voip? Pero' lo zyxel mi dice :
sip.infostrada.it ChangeMe
secondo me non è proprio configurato.
Potete postare una schermata di quei parametri? :(
Chooo
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 22 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 18.907 Mbps 41.088 Mbps
Actual Net Data Rate: 18.908 Mbps 41.089 Mbps
Dunque la pulizia cavi ha fatto bene. Ma l'upload sembra sempre castrato.
Per il telefono io ho collegato un analogico sull'uscita Phone 1 dietro, dovrebbe fare lui no l'emulazione voip? Pero' lo zyxel mi dice :
sip.infostrada.it ChangeMe
secondo me non è proprio configurato.
Potete postare una schermata di quei parametri? :(
Chooo
mi sembra strano l'upload così basso, con cosa fai gli speedtest?
Ninja_Gundam
26-10-2017, 19:22
mi sembra strano l'upload così basso, con cosa fai gli speedtest?
Con speedtest cambiando i server solitamente.. ho provato anche con altro :
2779.46 Kbits/s
(347.43 Kbytes/s)
195.49 Kbits/s
(24.44 Kbytes/s)
223.15 ms
Sempre peggio ^_^;
cmq, ho escluso problemi al pc\wifi.. perche' ho usato piu' di un devices per le misurazioni.
Chooo
La sera va da schifo...Ma poi perchè? Ci sono le marmotte nel cabinet che vanno a dormire?:stordita:
Ninja_Gundam
26-10-2017, 19:27
La sera va da schifo...Ma poi perchè? Ci sono le marmotte nel cabinet che vanno a dormire?:stordita:
Una volta di notte c'erano i nerd che giocavano online... adesso ci sono le donne che guardano netflix :| la fine per le linee ^_^;
Chooo
federico1
26-10-2017, 19:38
http://www.speedtest.net/result/6739540703.png
Test di oggi,
tolto il filtro va un po' meglio, ma l'upload e' piu' lento di quanto avevo con l'adsl pur agganciando 12000 come portante. Qualcosa non va e i telefoni occupato.
Adesso riaggancio il telefono analogico e vedo se va, non posso star senza una settimana. Ovviamente non rispondono ne 155 ne 159 :(
VDSL 28.81 Mb/s 0.47 Mb/s 24 ms
ADSL 10.07 Mb/s 0.85 Mb/s 38 ms
Non chiedo molto anche un 20giu e 10su ^_^;
Chooo
Scusami quanto disti dall'armadio??
Ninja_Gundam
26-10-2017, 19:44
Scusami quanto disti dall'armadio??
ARMADIO
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale52400I_23
Identificativo della centraleFIDEITAH
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)545
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)43,18
Max velocità upstream (Mb/s)17,18
Dice cosi.. e difatti e' quello che aggancia su per giu.
pero' almeno a 1mb pieno dovrebbe andare in up.
Chooo
federico1
26-10-2017, 19:51
ARMADIO
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale52400I_23
Identificativo della centraleFIDEITAH
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)545
Vlan disponibileOK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)43,18
Max velocità upstream (Mb/s)17,18
Dice cosi.. e difatti e' quello che aggancia su per giu.
pero' almeno a 1mb pieno dovrebbe andare in up.
Chooo
Strano. Ti allinei a 17 e vai ad uno. Hai provato con vari pc? Hai disabilitato l'antivirus mentre fai il test?
PSManiaco
26-10-2017, 19:55
fatta richiesta di passaggio da Adsl TIM 20Mb a Fibra Infostrada 100Mb qualche giorno fa, ricevuto oggi il modem (lo Zyxel VMG8823-B50B)
Adesso sono in attesa dell'attivazione.
Attualmente il modem (dotazione TIM) mi da questi dati;
INFORMAZIONI ADSL
Versione Driver DSL:A2pG039d1.d24kStato:AttivoSistema di trasmissione:ADSL2+Modalità di trasmissione:InterleavedPower State:L0Encapsulation Type:ATMUp time:126366Impulse Noise Protection (INP):0
STATISTICHE ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):939Velocità in ricezione (Kbps):16775Velocità massima di trasmissione (Kbps):942Velocità massima di ricezione (Kbps):17096SNR Upstream (dB):16.5SNR Downstream (dB):14.4Attenuazione Upstream (dB):12.3Attenuazione Downstream (dB):20.0Potenza in trasmissione (dB):12.3Potenza in ricezione (dB):18.5Total ES (Errored Secs):192Total SES (Severely Errored Secs):6Total FEC Errors:29158Total CRC Errors:551
STATISTICHE ATM
ATM VPI/VCI ERRORI CRC
PVC 8/35 8/35 0
PVC 8/36 - 0
Vedremo una volta fatto il passaggio come andrà la linea ....
una cosa, per avere il modem 3g e la sim devo recarmi in un centro Wind ?
Ero convinto mi mandassero tutto per posta.
Al momento dell'attivazione verrà un tecnico ? perché avrei bisogno di fare il ribaltamento della linea quindi spero di si, ma devo organizzarmi poi per farmi trovare in casa....
Una volta di notte c'erano i nerd che giocavano online... adesso ci sono le donne che guardano netflix :| la fine per le linee ^_^;
Chooo
Ma porc... :doh:
federico1
26-10-2017, 20:21
fatta richiesta di passaggio da Adsl TIM 20Mb a Fibra Infostrada 100Mb qualche giorno fa, ricevuto oggi il modem (lo Zyxel VMG8823-B50B)
Adesso sono in attesa dell'attivazione.
Attualmente il modem (dotazione TIM) mi da questi dati;
INFORMAZIONI ADSL
Versione Driver DSL:A2pG039d1.d24kStato:AttivoSistema di trasmissione:ADSL2+Modalità di trasmissione:InterleavedPower State:L0Encapsulation Type:ATMUp time:126366Impulse Noise Protection (INP):0
STATISTICHE ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):939Velocità in ricezione (Kbps):16775Velocità massima di trasmissione (Kbps):942Velocità massima di ricezione (Kbps):17096SNR Upstream (dB):16.5SNR Downstream (dB):14.4Attenuazione Upstream (dB):12.3Attenuazione Downstream (dB):20.0Potenza in trasmissione (dB):12.3Potenza in ricezione (dB):18.5Total ES (Errored Secs):192Total SES (Severely Errored Secs):6Total FEC Errors:29158Total CRC Errors:551
STATISTICHE ATM
ATM VPI/VCI ERRORI CRC
PVC 8/35 8/35 0
PVC 8/36 - 0
Vedremo una volta fatto il passaggio come andrà la linea ....
una cosa, per avere il modem 3g e la sim devo recarmi in un centro Wind ?
Ero convinto mi mandassero tutto per posta.
Al momento dell'attivazione verrà un tecnico ? perché avrei bisogno di fare il ribaltamento della linea quindi spero di si, ma devo organizzarmi poi per farmi trovare in casa....
Oggi è arrivato anche a me. I valori rispetto al netgear sono assai simili.
fatta richiesta di passaggio da Adsl TIM 20Mb a Fibra Infostrada 100Mb qualche giorno fa, ricevuto oggi il modem (lo Zyxel VMG8823-B50B)
Adesso sono in attesa dell'attivazione.
Attualmente il modem (dotazione TIM) mi da questi dati;
INFORMAZIONI ADSL
Versione Driver DSL:A2pG039d1.d24kStato:AttivoSistema di trasmissione:ADSL2+Modalità di trasmissione:InterleavedPower State:L0Encapsulation Type:ATMUp time:126366Impulse Noise Protection (INP):0
STATISTICHE ADSL
Velocità in trasmissione (Kbps):939Velocità in ricezione (Kbps):16775Velocità massima di trasmissione (Kbps):942Velocità massima di ricezione (Kbps):17096SNR Upstream (dB):16.5SNR Downstream (dB):14.4Attenuazione Upstream (dB):12.3Attenuazione Downstream (dB):20.0Potenza in trasmissione (dB):12.3Potenza in ricezione (dB):18.5Total ES (Errored Secs):192Total SES (Severely Errored Secs):6Total FEC Errors:29158Total CRC Errors:551
STATISTICHE ATM
ATM VPI/VCI ERRORI CRC
PVC 8/35 8/35 0
PVC 8/36 - 0
Vedremo una volta fatto il passaggio come andrà la linea ....
una cosa, per avere il modem 3g e la sim devo recarmi in un centro Wind ?
Ero convinto mi mandassero tutto per posta.
Al momento dell'attivazione verrà un tecnico ? perché avrei bisogno di fare il ribaltamento della linea quindi spero di si, ma devo organizzarmi poi per farmi trovare in casa....
Si, devi recarti in un centro Wind con il tuo documento e il tuo codice fiscale.
No, non viene un tecnico, devi fare tu lo switch del modem.
vittorio130881
27-10-2017, 08:24
Edit
Dai un'occhiata al primo post :read:
vittorio130881
27-10-2017, 08:55
Dai un'occhiata al primo post :read:Haahah
Grazie. Domanda. Ho letto male del dlink. É cosi scarso?
Ciao!
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Haahah
Grazie. Domanda. Ho letto male del dlink. É cosi scarso?
Ciao!
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Dei tre secondo me è il peggiore. In assoluto è un modem/router nella media.
Comunque se non sei sfortunato dovresti ricevere lo Zyxel, mi pare che ormai spediscano principalmente quel modello.
vittorio130881
27-10-2017, 09:29
Dei tre secondo me è il peggiore. In assoluto è un modem/router nella media.
Comunque se non sei sfortunato dovresti ricevere lo Zyxel, mi pare che ormai spediscano principalmente quel modello.Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Prego.
Poi facci sapere che modello ti è arrivato :read: :)
vittorio130881
27-10-2017, 10:04
Prego.
Poi facci sapere che modello ti è arrivato :read: :)Non mancherò di comunicarvelo.
Nel caso arrivi un dlink, probabile vista la mia sfiga tecnologica, lo si può cambiare?
Infostrada prevede il cambio?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ragazzi io il 17 ho chiesto il passaggio da ADSL Tiscali a Wind Home Fibra.
Pochi giorni dopo sono andato a prendere il modem portatile in un negozio.
Il giorno 31 mi hanno comunicato che mi arriverà il modem (vedremo quale).
Secondo voi quando potrebbero attivarmi?
Sul sito di Wind per la verifica dello stato è da almeno una settimana di fila che mi da questo stato:
"Sulla linea indicata sono in corso le verifiche con il precedente operatore per poter proseguire con la richiesta di attivazione con Infostrada."
Non mancherò di comunicarvelo.
Nel caso arrivi un dlink, probabile vista la mia sfiga tecnologica, lo si può cambiare?
Infostrada prevede il cambio?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
E' difficile. Un utente c'era riuscito, aveva proprio il d-link e si fece rispedire un nuovo modem. Ricevette il Fritz! addirittura. Però si tratta di casi isolati e MOLTO fortunati.
Comunque penso che riceverai lo Zyxel. Da Settembre ad oggi, qui e nel vecchio thread, hanno ricevuto tutti quel modello.
E d'altra parte se avessero in programma un upgrade al profilo 200 Mb non avrebbe senso fornire modem che non supportano la nuova tecnologia.
vittorio130881
27-10-2017, 10:54
E' difficile. Un utente c'era riuscito, aveva proprio il d-link e si fece rispedire un nuovo modem. Ricevette il Fritz! addirittura. Però si tratta di casi isolati e MOLTO fortunati.
Comunque penso che riceverai lo Zyxel. Da Settembre ad oggi, qui e nel vecchio thread, hanno ricevuto tutti quel modello.
E d'altra parte se avessero in programma un upgrade al profilo 200 Mb non avrebbe senso fornire modem che non supportano la nuova tecnologia.Mi ha contattato infostrada facebook, e mi hanno detto che ultimamente stanno consegnando i tecnhicolor e quello che hai detto te psyred. Il tec sarebbe valido? Quale modello è? Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
PSManiaco
27-10-2017, 10:56
ma come controllo lo stato dell'attivazione ?
cercando su google ho trovato un link alla pagina di "Stato Attivazione Linea" ed ho ottenuto questi risultati:
Linea Telefonica
Stato attivazione servizio voce:
L'attivazione di Infostrada come Operatore Unico sulla componente voce della sua linea telefonica si è conclusa con successo.
Stato attivazione servizio dati:
L'attivazione del servizio ADSL di Infostrada si è conclusa con successo.
Ma ancora non dovrebbe essere stato fatto niente!
Mi ha contattato infostrada facebook, e mi hanno detto che ultimamente stanno consegnando i tecnhicolor e quello che hai detto te psyred. Il tec sarebbe valido? Quale modello è? Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Non so di che Technicolor stiano parlando, nessuno ha ricevuto apparati TC ultimamente.
vittorio130881
27-10-2017, 11:16
Non so di che Technicolor stiano parlando, nessuno ha ricevuto apparati TC ultimamente.Ok
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Che modello di monde wifi portatile viene offerto con l'home pack?
grazie
random566
27-10-2017, 12:46
ho richiesto ieri il passaggio da una adsl infostrada (abbastanza sfigata) a vdsl presso un negozio wind, mi è stato consegnato direttamente dal negoziante il modem zyxel e ik router wifi alcatel linkzone.
una domanda, scusandomi se è già stata fatta, ma il router zyxel consente le sessioni pppoe, ad es per utilizzare un proprio router, oppure per utilizzare la playstation senza trappolare con upnp, dmz e quant'altro?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171027/c03a9371e44c9df587f4f340ff58b3b2.jpg
Salve, accetto suggerimenti come migliorare la connessione avendo una 100/20. Da 4 gg e attiva la fibra con homepack della Wind, lo speedtest arriva a 55Mega!
Inviato dal mio P10 Plus usando Tapatalk😀😀
Crashland
27-10-2017, 15:36
E' difficile. Un utente c'era riuscito, aveva proprio il d-link e si fece rispedire un nuovo modem. Ricevette il Fritz! addirittura. Però si tratta di casi isolati e MOLTO fortunati.
Ecco l'utente fortunato :D :ciapet:
Vi ricordate che avevo il contatore dell'uptime della connessione bloccato?
Ho fatto il reset del Fritz, negli ultimi giorni visto che il contatore ogni tanto si resettava, ho dato un'occhiata al tab eventi tra cui ho trovato:
27.10.17 08:32:17
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 27.10.17 08:32:04]
27.10.17 08:31:57
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 72606/21600 kbit/s).
27.10.17 08:31:29
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
27.10.17 08:31:25
Timeout dell'autenticazione PPP.
27.10.17 08:31:25
La connessione Internet è stata chiusa.
27.10.17 08:31:20
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
25.10.17 20:39:01
Errore PPPoE: timeout.
25.10.17 20:38:54
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 72744/21600 kbit/s).
25.10.17 20:38:26
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
25.10.17 20:38:21
Timeout dell'autenticazione PPP.
25.10.17 20:38:21
La connessione Internet è stata chiusa.
25.10.17 20:38:17
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
24.10.17 09:34:50
Errore PPPoE: timeout. [19 messaggi da 24.10.17 09:30:38]
24.10.17 09:30:24
Timeout dell'autenticazione PPP.
24.10.17 09:30:24
La connessione Internet è stata chiusa.
18.10.17 00:46:36
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 72798/21600 kbit/s).
18.10.17 00:46:09
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
Quasi dimenticavo, è davvero assurdo perdere nel nulla una discussione con oltre 500 pagine di consigli, esperienze e tanto altro.
Un forum di questo calibro non può permettersi una cosa del genere.
L'unica nota positiva è che la nuova discussione è stata aperta da Psyred che è sempre molto presente e preparato sull'argomento, quindi sicuramente la prima pagina sarà sempre curata e ricca di dettagli.
Quasi dimenticavo, è davvero assurdo perdere nel nulla una discussione con oltre 500 pagine di consigli, esperienze e tanto altro.
Un forum di questo calibro non può permettersi una cosa del genere.
E' davvero un peccato si...
L'unica nota positiva è che la nuova discussione è stata aperta da Psyred che è sempre molto presente e preparato sull'argomento, quindi sicuramente la prima pagina sarà sempre curata e ricca di dettagli.
Ti ringrazio, cercherò di fare il possibile ;)
Naturalmente i vostri consigli o suggerimenti sui contenuti del primo post sono sempre benvenuti. :)
potrei avere una risposta a riguardo lo screen che ho postato? grazie infinite
_Contra_
27-10-2017, 19:20
Ragazzi io il 17 ho chiesto il passaggio da ADSL Tiscali a Wind Home Fibra.
Pochi giorni dopo sono andato a prendere il modem portatile in un negozio.
Il giorno 31 mi hanno comunicato che mi arriverà il modem (vedremo quale).
Secondo voi quando potrebbero attivarmi?
Sul sito di Wind per la verifica dello stato è da almeno una settimana di fila che mi da questo stato:
"Sulla linea indicata sono in corso le verifiche con il precedente operatore per poter proseguire con la richiesta di attivazione con Infostrada."
Sono nella tua stessa situazione, solo che oggi pomeriggio mi è arrivato il modem, ovvero Zyxel VMG8823-B50B
Vorrei chiedere ai più esperti, questo è quello che mi esce dal sito fibermap.it
https://i.imgur.com/TgAVoar.jpg
è affidabile?
Inoltre, proprio come Loris volevo sapere quando ci mettono?
E da come ho capito (leggendo le domande precedenti) non viene nessun tecnico,giusto?
La sera va da schifo...Ma poi perchè? Ci sono le marmotte nel cabinet che vanno a dormire?:stordita:
Una volta di notte c'erano i nerd che giocavano online... adesso ci sono le donne che guardano netflix :| la fine per le linee ^_^;
Chooo
Ormai ci rinuncio a scaricare o vedere video di sera. Da Facebook ti scrivono che faranno sapere, poi aggiungi un nuovo messaggio, magari uno screen dello schifo di velocità, e addio...
Che poi con l'adsl era sempre stabile, non c'erano già i nerd e le donne su netflix? :ciapet:
Ma come vi trovate con il modem D-Link?
Perchè altrove ne stiamo parlando,e in soldoni ha il problema dei riavvii frequenti..che si risolvono disattivando le due antenne wifi..almeno nel mio caso funziona..peró è evidente che mi scoccia non poter usare il wifi integrato e dover quindi per forza di cose sfruttare quello di un altro dispositivo connesso in cascata...
Signor Finnigan
28-10-2017, 08:32
Infostrada down da stanotte zona Caserta stazione, ricevuto già parecchie segnalazioni.
Salve raga!
Da un mesetto quasi sono passato da ADSL+ (20 mega) a FTTC 100 mega. All'inizio la portante era a 98 e mezzo, poi piano piano è scesa, fino ad attestarsi (momentaneamente) a 95.5. Sto cercando di fare varie prove, nel dubbio che il problema sia sulla mia linea domestica.
Ho qualche semplice domanda da porvi, a cui una lettura intensiva su varie fonti non non è risultata sufficiente:
- Il collegamento da modem a tripolare va filtrata per pulire il segnale (uso un filtro economico qualsiasi)?
- Leggo di splitter miracolosi, conviene acquistarne uno?
- Possibile che l'abbassamento di portante sia dovuto ad un incremento di attivazioni in FTTC?
Premetto che sono distante 30 metri dal cabinet e poco meno di un km dalla centrale; ho sempre avuto una linea eccellente e non ho mai avuto disconnessioni. L'impianto è vecchio, con presa principale tripolare, ma evidentemente regge. Ho fatto varie prove e l'impressione generale è che possa fare bene poco. Ho filtrato la presa, cambiato tripolare, collegato direttamente il modem, filtrato tutte le prese di casa (due, esclusa la principale) senza sortire miglioramenti, o quanto meno senza riuscire ad agganciare la portante più alta che ho registrato inizialmente.
Che io sappia non è necessario filtrare nulla, inoltre il cordless lo collego in VOIP direttamente al modem.
Parlando del diavolo...il DVA5582 non mi sta dando problemi, ma il fatto che non ti dia le statistiche su rumore, attenuazione etc è semplicemente ridicolo. È impossibile effettuare dei test seri senza questi dati!
Che vi chiedo : se devo collegare il modem fibra a un router,posso usare un cavo LAN di 10 metri? O Perde qualità-velocità la connessione?
Il cavo che ho in casa è un cavo CAT 6.
Che vi chiedo : se devo collegare il modem al router,posso usare un cavo LAN di 10 metri? O Perde qualità / segnale la connessione?
È un cavo CAT 6.
Io ne uso uno molto più lungo senza schermature (con passaggio esterno all'abitazione) e non perdo praticamente nulla, pensa te!
Io ne uso uno molto più lungo senza schermature (con passaggio esterno all'abitazione) e non perdo praticamente nulla, pensa te!
Lungo quanto?
Io attualmente uso uno da 17 metri,mi sono accorto dopo che era cosi lungo..sempre categoria 6.
Ne ho uno identico in casa ma di 10 metri,che volendo potrei sostituire a quello di 17..ma anche li..sempre 'se ne vale la pena'.
Nel senso che se 10 e 17 non cambia nulla,rimango col 17 visto che ormai l'ho già 'fissato' diciamo..
La distanza reale tra modem e router sarà di 8 metri e mezzo comunque..
Lungo quanto?
Io attualmente uso uno da 17 metri,mi sono accorto dopo che era cosi lungo..sempre categoria 6.
Ne ho uno identico in casa ma di 10 metri,che volendo potrei sostituire a quello di 17..ma anche li..sempre 'se ne vale la pena'.
Nel senso che se 10 e 17 non cambia nulla,rimango col 17 visto che ormai l'ho già 'fissato' diciamo..
La distanza reale tra modem e router sarà di 8 metri e mezzo comunque..
Lungo 15 metri se non erro, ma onestamente non ricordo con precisione. Potrebbero essere anche 20, l'ho fatto fare da una azienda del settore grazie ad una amicizia (nonostante ciò non ha alcuna schermatura supplementare, come dicevo)
Prokofev
28-10-2017, 09:26
Fatta richiesta 15 giorni fa e già ritirato modem fibra. La linea telefonica non funziona più e sono ancora in ADSL. Ma è normale? Ovviamente collegando il telefono al modem non funziona uguale.
PieroAngela
28-10-2017, 09:29
Ragazzi non fatevi "pippe mentali" i cavi ethernet dalla cat 5 in poi sono certificati per operare a distanze fino a circa 100 metri. Oltre i 100 metri bisogna interporre degli alimentatori POE o anche un buon switch. Quindi vivete sereni che tra 10, 17, 50 o 90 metri non sentirete alcuna differenza!
Un'altra cosa: non pensate che schermato sia meglio. Un cavo schermato va installato a regola d'arte seguendo alcune specifiche (messa a terra, etc) e solo se realmente necessario (alto disturbo elettromagnetico); altrimenti avrete più danni che benefici...
Parlando del diavolo...il DVA5582 non mi sta dando problemi, ma il fatto che non ti dia le statistiche su rumore, attenuazione etc è semplicemente ridicolo. È impossibile effettuare dei test seri senza questi dati!
http://i63.tinypic.com/5505n5.png
?
P.S.
questo screenshot non è mio, ma i parametri di linea quel modem li mostra.
Comunque si i miei cavi Ethernet sono CAT 6 UTP..in teoria sono aziendali..
Quello da 17 metri ovviamentr in alcuni punti è arrotolato perchè troppo lungo per la distanza percorsa.
Ma non credo ció comporti problemi.
http://i63.tinypic.com/5505n5.png
?
P.S.
questo screenshot non è mio, ma i parametri di linea quel modem li mostra.
Sei un grande! Era impossibile trovarlo senza questo screenshot. Non avrei mai pensato di dover cliccare sulla voce DSL. Certo, assumere qualche buon Human Interface Designer è una pratica che le aziende trascurano sempre di più...
A questo punto vi mostro i miei dati:
https://thumb.ibb.co/mSHBBR/immagine_2.png (https://ibb.co/mSHBBR)
penso di essere invisibile, avevo postato uno screen con i dati della linea 100Mega, nessuno che riesce a darmi una spiegazione/suggerimento?
grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171027/c03a9371e44c9df587f4f340ff58b3b2.jpg
Informazione....anch'io d-link dva 5582....sono coperto solo da fibra fino a 100 mb fttc...
ho una attenuazione di 68.4 db....snr 6.6 db e viaggio a 18 mb....lontano dal cabinet un km...e dalla centrale 2,2 km...poi non so se i cavi fanno giri strani e si allunga la distanza :rolleyes:
in pratica il doppino è collegato direttamente al modem...poi eseguito ribaltamento per far funzionare tutte le altre prese di casa...facendo uscire un secondo cavo colegato alla presa tel 2 del modem...
i cavi del telefono passano nella stessa canalina dei fili elettrici (50 cm) e dove ho la presa rj dove collego il modem e a fianco ci sono altre 2 spine....i pratica una presa a 3 con rj e due spine...
ora...se elimino le due spine con i relativi cavi elettrici...miglioro l'attenuazione cosi da poter viaggiare un po più veloce? :stordita:
Che modello di monde wifi portatile viene offerto con l'home pack?
grazie
nessuno??:rolleyes:
nessuno??:rolleyes:
Alcatel linkzone
salfazio
28-10-2017, 11:31
Sapete cosa se fanno ancora la home Unlimited a 19,99€ per sempre o me la sono sognata?
amd-novello
28-10-2017, 11:37
Salve raga!
Da un mesetto quasi sono passato da ADSL+ (20 mega) a FTTC 100 mega. All'inizio la portante era a 98 e mezzo, poi piano piano è scesa, fino ad attestarsi (momentaneamente) a 95.5. Sto cercando di fare varie prove, nel dubbio che il problema sia sulla mia linea domestica.
è normale è diafonia
penso di essere invisibile, avevo postato uno screen con i dati della linea 100Mega, nessuno che riesce a darmi una spiegazione/suggerimento?
grazie
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171027/c03a9371e44c9df587f4f340ff58b3b2.jpg
Più di provare a pulire l'impianto domestico, direi che non hai molte possibilità. :)
Alcatel linkzone
grazie!
NOn è lte, vero?
kilthedog91
28-10-2017, 12:04
Ciao a tutti, mi confermate che ci sono problemi con l'impianto telefonico?
Portante: 93/21
SNR: 9/11
Attenuazione: 9.4 / 1.4
Distanza dal cabinet 36mt.
Lo zyxel vmg8823-b50b ricevuto qualche giorno fa, con FTTC attiva mi sta facendo dannare con queste frequenti disconnessioni ravvicinate.
grazie!
NOn è lte, vero?
Nella scatola c'è scritto connettività lte :stordita:
_Contra_
28-10-2017, 12:17
Sono nella tua stessa situazione, solo che oggi pomeriggio mi è arrivato il modem, ovvero Zyxel VMG8823-B50B
Vorrei chiedere ai più esperti, questo è quello che mi esce dal sito fibermap.it
https://i.imgur.com/TgAVoar.jpg
è affidabile?
Inoltre, proprio come Loris volevo sapere quando ci mettono?
E da come ho capito (leggendo le domande precedenti) non viene nessun tecnico,giusto?
nessuno ?
cukkiara
28-10-2017, 12:49
Fatta richiesta 15 giorni fa e già ritirato modem fibra. La linea telefonica non funziona più e sono ancora in ADSL. Ma è normale? Ovviamente collegando il telefono al modem non funziona uguale.
Quando é successo a me nel pomeriggio il telefono di punto in bianco aveva smesso di funzionare e l'adsl fino a sera tardi funzionava ancora senza problemi e poi neanche piú quella fino all'attivazione della vdsl, quindi credo che sia normale.
Ragazzi non fatevi "pippe mentali" i cavi ethernet dalla cat 5 in poi sono certificati per operare a distanze fino a circa 100 metri. Oltre i 100 metri bisogna interporre degli alimentatori POE o anche un buon switch. Quindi vivete sereni che tra 10, 17, 50 o 90 metri non sentirete alcuna differenza!
Un'altra cosa: non pensate che schermato sia meglio. Un cavo schermato va installato a regola d'arte seguendo alcune specifiche (messa a terra, etc) e solo se realmente necessario (alto disturbo elettromagnetico); altrimenti avrete più danni che benefici...
Mi puoi/potete consigliare dei buoni cavi da comprare su amazon?
Me ne servivano un paio..io avevo visto questi,ma sono schermati..
10m Cavo di rete - CAT.7 Ethernet Gigabit Lan (RJ45) | 10/100/1000Mbit/s | Cavo patch | SF / FTP PIMF Schermatura https://www.amazon.it/dp/B01B2R1LXE/ref=cm_sw_r_cp_api_Kah9zbJDNM70Q
grazie!
NOn è lte, vero?
Nella scatola c'è scritto connettività lte :stordita:
Il modem è LTE, si tratta dell' Alcatel Linkzone MW40V (https://www.windtrebusiness.it/piccole-medie-imprese/mobile-wifi/linkzone-mw40v-4g). L'ho inserito in prima pagina.
PieroAngela
28-10-2017, 13:47
Mi puoi/potete consigliare dei buoni cavi da comprare su amazon?
Me ne servivano un paio..io avevo visto questi,ma sono schermati..
10m Cavo di rete - CAT.7 Ethernet Gigabit Lan (RJ45) | 10/100/1000Mbit/s | Cavo patch | SF / FTP PIMF Schermatura https://www.amazon.it/dp/B01B2R1LXE/ref=cm_sw_r_cp_api_Kah9zbJDNM70Q
Quando ho cablato casa ho preso questo cavo da esterno (perchè necessitavo di raggiungere l'altro capo della casa e potevo arrivarci solo per fuori) e mi son trovato molto bene:
https://www.amazon.it/Multi-Cables-Esterni-impermeabile-uso-interramento-ethernet/dp/B00EOTHEL6/ref=sr_1_3?m=A1C674QYW0QIQJ&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1509194027&sr=1-3&th=1
Della stessa marca esiste anche la versione da interno:
https://www.amazon.it/Multi-Cables-Ethernet-Cat6-cavo-spina/dp/B00EOTHDQW/ref=sr_1_1?m=A1C674QYW0QIQJ&s=merchant-items&ie=UTF8&qid=1509194784&sr=1-1&keywords=cat6&th=1
I cavi cat7 sono solo schermati e sinceramente al momento non ne vedo l'utilità in ambiente casalingo/ufficio...
Ninja_Gundam
28-10-2017, 14:49
Ormai ci rinuncio a scaricare o vedere video di sera. Da Facebook ti scrivono che faranno sapere, poi aggiungi un nuovo messaggio, magari uno screen dello schifo di velocità, e addio...
Che poi con l'adsl era sempre stabile, non c'erano già i nerd e le donne su netflix? :ciapet:
Ma guarda non ci capisco più nulla il servizio fa schifo ma l'assistenza è da denuncia. Pass il fatto che non avevano detto che perdevi la fonia analogica (baubau) , passi il fatto che è una settimana che sono isolato col telefono che non e' stato configurato, ma zio prete almeno rispondere quelli dell'assistenza no eh? Tutte chiamate dal cell al 155\159.. e ti sbattono giu, non ti mettono nemmeno più in attesa. cosi spendi cmq un botto in chiamate e non parli con nessuno. Bel servizio di m.
Se va cosi, intanto non pago questa settimana di disservizio alla prossima bolletta, e alla peggio torno alla adsl, stabile modesta ma almeno andava tutto. E che cavolo oh.
Scusate lo sfogo, ma dello zyxel una configurazione della parte fonia non potete postarla ? :( Provo da solo a sto punto.
agg : 5 chiamate fatte anche oggi con conseguente spesa, trafila di numeri al callcenter e quella canzone di quel c.. che mi da i nervi. Avanti cosi Infostrada, sicuramente ti suggerisco ancora.
Chooo
Più di provare a pulire l'impianto domestico, direi che non hai molte possibilità. :)
Essendo un niubbo, da cosa si evince che il problema è in casa e non in centrale, vorrei capire come interpretare i dati del modem! Grazie
Inviato dal mio P10 Plus usando Tapatalk😀😀
Ninja_Gundam
28-10-2017, 18:24
Son riuscito a parlare con il 155.. montate le gomme invernali,nevica! :)
Allora, per quanto riguarda la fonia che non andava, e' bastato riavviare lo zyxell tenendo premuto il tastino reset dietro per 15sec.(poi non so se loro da la han fatto qualcosa, ma provate se avete quel problema)
Per la velocità in upload.. niente aggancio in media 40|18 .. in download ora vado pero' a 14 e upload a 0,40.
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 7 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 18.750 Mbps 41.463 Mbps
Actual Net Data Rate: 18.751 Mbps 41.464 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.6 dBm 11.2 dBm
Receive Power: -8.8 dBm -8.7 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 17.4 dB 20.1 dB
Attainable Net Data Rate: 18.743 Mbps 42.338 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.8 40.6 54.7 N/A 14.0 39.3 67.1
Signal Attenuation(dB): 4.8 40.3 54.0 55.4 17.6 38.8 N/A
SNR Margin(dB): 6.3 6.0 6.0 5.9 6.2 6.2 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.1 4.3 6.1 - 8.1 8.8 7.8 N/A
============================================================================
Mi e' stato detto che il minimo che deve garantire il servizio e' download di 60.. per cui e' stata aperta una chiamata tecnica e mi faranno sapere.
se ho news con cose utili vi faccio sapere
Chooo
AnDr3a75
29-10-2017, 13:27
ciao a tutti, sulla mia linea è attiva da un mesetto l'offerta fibra di infostrada, l'attivazione è stata veloce e quasi indolore in quanto prima avevo una absolute adsl infostrada.
Ovviamente il modem in mio possesso è uno Zyxel, aggancio la portante a Ricezione:101265/ Trasmissione:21600(Kbps) infatti sono a pochi metri dal cabinet stradale.
Il problema è che la velocità di connessione arriva al massimo a 50mb
http://beta.speedtest.net/result/6746973807.png
Solo una volta sono arrivato a più di 90mb.
Il mio impianto è composto dal filo che entra in casa e va collegato alla prima presa rj11 dove è collegato il router, tutte le altre prese sono collegate alla prima presa phone del router, per far funzionare il telefono.
Da cosa può dipendere questa relativa lentezza del collegamento internet?
Grazie
Hai provato server differenti tipo Arezzo (Aruba) o Milano (H3G)?
Comunque se la tua connessione è SEMPRE limitata a 50 Mb, anche al di là degli speedtest, mi viene da pensare a qualche errata configurazione (in particolare lato BRAS).
P.S.
è meglio se posti le statistiche complete.
Ma se io ho il D-Link 5582,e voglio usarlo in pratica solo come modem..collegando in cascata un Router,dove verranno poi connessi tutti i miei dispositivi..posso farlo senza generare un 'collo di bottiglia?
Premetto che parlo da ignorante..peró prima ,quando usavo il D-Link e basta (con le Wifi accese) ,ovviamente in 'rete utente' comparivano i vari dispositivi connessi alle varie porte..uno alla ETH1 ,uno alla ETH2,alcuni alla Wifi 2,4 ghz..alcuni alla Wifi 5 ghz e cosi via..
Ora che ho spento le wifi del D-Link e connesso ad esso un Router con il collegamento LAN-LAN (il router quindi fa da semplice tramite/access point),chiaramente nella 'rete utente' del D-Link tutti i dispositivi che ho connesso al Router via LAN o Wifi,risultano connessi alla stessa porta ETH2 del D-Link.
Ma ció non genera un collo di bottiglia?
I dispositivi connessi sono parecchi,anche 6-7 contemporaneamente.
AnDr3a75
29-10-2017, 21:19
è meglio se posti le statistiche complete.
si ho provato diversi server e cambia poco il risultato, comunque facendo il test su dslreport il risultato migliora molto.
le statistiche del router eccole:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 8 hours: 7 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 101.264 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 101.265 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.9 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.4 dBm 13.8 dBm
Receive Power: -26.7 dBm 5.5 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 7.2 dB 8.1 dB
Attainable Net Data Rate: 28.130 Mbps 103.238 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.7 9.0 14.6 16.6 5.3 13.8 23.4
Signal Attenuation(dB): 0.7 8.4 13.6 16.3 6.1 13.7 23.3
SNR Margin(dB): 8.9 8.8 8.9 8.9 6.6 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-29.8 -21.2 -25.8 -34.5 11.3 8.2 5.7
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 7 min 47 sec
FEC: 4629 4207
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 8 min 22 sec
FEC: 1 47
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 8 53
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 8 hours 8 min 22 sec
FEC: 4629 4207
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 34 34
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
amd-novello
29-10-2017, 21:20
Ma ció non genera un collo di bottiglia?
I dispositivi connessi sono parecchi,anche 6-7 contemporaneamente.
è la stessa cosa di collegare uno switch al router per ampliare la rete.
è la stessa cosa di collegare uno switch al router per ampliare la rete.
Quindi?
I router connessi ai modem generano colli di bottiglia?
Non capisco..
eccole:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 8 hours: 7 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 101.264 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 101.265 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.9 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.4 dBm 13.8 dBm
Receive Power: -26.7 dBm 5.5 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 7.2 dB 8.1 dB
Attainable Net Data Rate: 28.130 Mbps 103.238 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.7 9.0 14.6 16.6 5.3 13.8 23.4
Signal Attenuation(dB): 0.7 8.4 13.6 16.3 6.1 13.7 23.3
SNR Margin(dB): 8.9 8.8 8.9 8.9 6.6 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-29.8 -21.2 -25.8 -34.5 11.3 8.2 5.7
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 7 min 47 sec
FEC: 4629 4207
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 8 min 22 sec
FEC: 1 47
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 8 53
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 8 hours 8 min 22 sec
FEC: 4629 4207
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 34 34
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
I valori sono buoni, per me hai un profilo limitato a 50 Mb, ti conviene contattarli.
AnDr3a75
29-10-2017, 21:41
I valori sono buoni, per me hai un profilo limitato a 50 Mb, ti conviene contattarli.
successivamente ho aggiunto al post che effettuando il test su dslreport la velocità è molto più alta, quale test è più attendibile?
Per altro non capisco se il D-Link 5582 puó essere impostato in modo che agisca solo come modem e basta..in modo da usare come unico router quello che ci collegherei in cascata.
P.S. Se gli utenti più esperti del topic rispondono ogni tanto anche ai miei di post,mi farebbe enormemente piacere :)
successivamente ho aggiunto al post che effettuando il test su dslreport la velocità è molto più alta, quale test è più attendibile?
Sono relativamente affidabili tutti e due, a me hanno sempre dato risultati coerenti.
In ogni caso quel che conta è che tu riesca a sfruttare tutta la banda disponibile nei download.
AnDr3a75
29-10-2017, 22:01
Sono relativamente affidabili tutti e due, a me hanno sempre dato risultati coerenti.
In ogni caso quel che conta è che tu riesca a sfruttare tutta la banda disponibile nei download.
io nel complesso non mi lamento, era solo per sapere se tutto era ok, prima avevo una 4 mega scarsa e pagavo poco di meno di adesso, ora siamo su un altro pianeta proprio.
questi sono i risultati di dslreport
http://www.dslreports.com/speedtest/24164050.png
Carmine59
29-10-2017, 22:35
successivamente ho aggiunto al post che effettuando il test su dslreport la velocità è molto più alta, quale test è più attendibile?
http://ovh.net
amd-novello
29-10-2017, 23:28
Quindi?
I router connessi ai modem generano colli di bottiglia?
Non capisco..
è l'unico modo di collegarli quindi non danno nessun problema. ovvio che condividono la banda.
Spero rispondiate : vorrei capire una cosa..se collego il D-LINK al Router TP-LINK tramite il collegamento LAN-WAN,devo abilitare il Firewall anche sul Router?
In alcune guide ho letto di si (in altre non è specificato),ma non mi è chiaro perchè.
Nel senso che il Router TP-LINK ha il suo IP (quello col terzo segmento diverso..192.168.2.X) per quanto riguardo il LAN,ma in WAN ha un IP dinamico assegnato dal D-LINK stesso (quindi 192.168.1.X)
E infatti poi il Router compare come unico dispostivo connesso alla porta ETH2 del D-LINK.
Ma,visto che compare,non dovrebbe essere già filtrato dal firewall del D-LINK???
Attivarlo anche nel Router non sarebbe ridondante?
Per capirci,il Router TP-LINK connesso al D-Link via LAN-WAN,compare tra i dispositivi connessi
E tra rete e l'ETH2 c'è lo 'scudo' del firewall con scritto 'custom level : default'.
Entrando nelle impostazioni di default del Firewall ci sono queste voci che io non so interpretare..chiedo per capire se in WAN il firewall del D-LINK funziona oppure no (se viene bypassato o cosa).
Ecco gli screens
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/2819e3f895ae8c0aa0fc5c694fe62033.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/e8fade794dec9d9a31f9b9af9a13943a.jpg
Quindi nessuno che mi aiuta a capire i dati statistici del mio modem così da rendermi conto se devo chiamare l assistenza Wind o un elettricista... In casa premetto però che ho solo una spina che entra in casa non ho altre robe. In giro per casa.
Inviato dal mio P10 Plus usando Tapatalk😀😀
elmakiko
30-10-2017, 10:52
@Artik73 Visto che sei già su presa principale,l'unica cosa da vedere è quanto sei distante dall'armadio,fai un controllo su fibermap.
ciao a tutti. ho visto la nuova offerta fibra WindHome a 19,90 ogni 4 settimane. due domande:
parlano di 12 rinnovi a questo prezzo e non si capisce a quanto la porteranno dopo, qualcuno lo sa???
secondo voi avendo infostrada fibra sotto i parametri minimi e quindi con possibilità di recesso senza costi, potrei chiedere questo vantaggio?
grazie
@Artik73 Visto che sei già su presa principale,l'unica cosa da vedere è quanto sei distante dall'armadio,fai un controllo su fibermap.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/7735ae90cf6e5eb594966a819f480175.jpg
In teoria non sarei lontanissimo, è in quella strada avrei anche la 1GB Tim. Però vedo screen di gente che ha l attainable rate a 108.000 in down!
Inviato dal mio P10 Plus usando Tapatalk😀😀
jhonny82
30-10-2017, 13:35
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171030/7735ae90cf6e5eb594966a819f480175.jpg
In teoria non sarei lontanissimo, è in quella strada avrei anche la 1GB Tim. Però vedo screen di gente che ha l attainable rate a 108.000 in down!
Inviato dal mio P10 Plus usando Tapatalk
purtroppo dipende dallo stato del tuo doppino sulla tratta e anche dalla DIAFONIA delle altre utenze.. pensa che cambiando cioè permuttando il doppino che avevo prima con adsl con un altro migliore ora in vdsl da appena 38mb sono salito a 80.. ti hi detto tutto..
vittorio130881
30-10-2017, 13:40
purtroppo dipende dallo stato del tuo doppino sulla tratta e anche dalla DIAFONIA delle altre utenze.. pensa che cambiando cioè permuttando il doppino che avevo prima con adsl con un altro migliore ora in vdsl da appena 38mb sono salito a 80.. ti hi detto tutto..Arrivato zyxel8823. Chissa quanti gg dovro aspettare però per usarlo :)
Fatto il pasaggio mercoledi scorso
Presto ancora
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
PSManiaco
30-10-2017, 15:10
io fatto richiesta giorno 20 ottobre,
oggi ad ora di pranzo a cominciato a non andare più ne il telefono ne la adsl.
fino a questo momento non ho ricevuto alcun sms di attivazione e sono quindi senza linea.......
è normale tutto questo tempo per completare l'attivazione ? sono passate almeno un paio d'ore......
vittorio130881
30-10-2017, 15:35
io fatto richiesta giorno 20 ottobre,
oggi ad ora di pranzo a cominciato a non andare più ne il telefono ne la adsl.
fino a questo momento non ho ricevuto alcun sms di attivazione e sono quindi senza linea.......
è normale tutto questo tempo per completare l'attivazione ? sono passate almeno un paio d'ore......Passeranno giorni mi sa. Me lo hanno detto quelli di Infostrada
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
PSManiaco
30-10-2017, 15:51
caspita.... cominciamo bene allora....
edit: aggiornamento, ho appena ricevuto l'sms di attivazione. Sarò a casa solamente dopo le 20.00 quindi ancora non so come va la linea,
comunque l'attivazione è stata fatta in circa 4 ore (molto orientativamente).
AnDr3a75
30-10-2017, 17:00
io fatto richiesta giorno 20 ottobre,
oggi ad ora di pranzo a cominciato a non andare più ne il telefono ne la adsl.
fino a questo momento non ho ricevuto alcun sms di attivazione e sono quindi senza linea.......
è normale tutto questo tempo per completare l'attivazione ? sono passate almeno un paio d'ore......
a me hanno staccato di lunedi alle 17 circa, alle 22:30 sono rincasato e funzionava la vdsl al posto dell'adsl.
federico1
30-10-2017, 17:07
Passato questa sera. Distate 315 metri. Questi i risultati.
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 41 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 78.231 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 78.232 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.5 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.6 dBm 13.1 dBm
Receive Power: -25.8 dBm -2.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 15.7 dB
Attainable Net Data Rate: 28.062 Mbps 80.217 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 17.2 24.7 28.1 10.7 21.5 33.5
Signal Attenuation(dB): 3.0 16.7 23.4 27.5 13.5 21.3 33.5
SNR Margin(dB): 8.4 8.5 8.5 8.5 6.1 6.2 6.1
Transmit Power(dBm):-24.3 -15.3 -17.3 -24.1 10.5 7.8 5.4
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 41 min 1 sec
FEC: 587 175
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
_Contra_
30-10-2017, 19:26
Parlando con un operatore wind (sabato) mi ha detto che l'attivazione della linea sarebbe avvenuta entro il 2 Novembre.
Attualmente però dal sito mi esce scritto ancora:
Stato attivazione servizio voce:
Sulla linea indicata sono in corso le verifiche con il precedente operatore per poter proseguire con la richiesta di attivazione con Infostrada.
Boh non so, mi conviene contattarli domani mattina? se la situazione non cambia?
tra l'altro il sito è veramente osceno, si blocca in continuazione e spesso mi ritorna automaticamente nella home del sito :|
PSManiaco
30-10-2017, 19:54
sono rientrato, ho configurato il tutto, questi i dati della mia linea:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 24 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 104.943 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 104.944 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.1 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.6 dBm 11.8 dBm
Receive Power: -36.7 dBm -5.3 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 24.8 dB 17.1 dB
Attainable Net Data Rate: 36.175 Mbps 104.949 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.1 16.4 25.2 29.5 11.2 24.8 36.2
Signal Attenuation(dB): N/A 23.4 29.2 0.0 12.3 24.9 36.4
SNR Margin(dB): N/A 13.1 13.0 0.0 7.4 5.3 5.4
Transmit Power(dBm): N/A -14.0 -16.2 -22.3 6.6 8.2 5.8
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 24 min 43 sec
FEC: 43051 190
CRC: 437 0
ES: 8 0
SES: 8 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 2 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 10 min 22 sec
FEC: 396 86
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 42655 104
CRC: 437 0
ES: 8 0
SES: 8 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 2 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 25 min 22 sec
FEC: 43051 190
CRC: 437 0
ES: 8 0
SES: 8 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 2 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Provando a fare Speedtest però ho risultati in download al di sotto della 20mb che avevo prima mentre in up vado a 20 circa, dai valori di allineamento non dovrei andare pienamente a 100/20 ?
federico1
30-10-2017, 20:00
sono rientrato, ho configurato il tutto, questi i dati della mia linea:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 24 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 104.943 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 104.944 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.1 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.6 dBm 11.8 dBm
Receive Power: -36.7 dBm -5.3 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 24.8 dB 17.1 dB
Attainable Net Data Rate: 36.175 Mbps 104.949 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.1 16.4 25.2 29.5 11.2 24.8 36.2
Signal Attenuation(dB): N/A 23.4 29.2 0.0 12.3 24.9 36.4
SNR Margin(dB): N/A 13.1 13.0 0.0 7.4 5.3 5.4
Transmit Power(dBm): N/A -14.0 -16.2 -22.3 6.6 8.2 5.8
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 24 min 43 sec
FEC: 43051 190
CRC: 437 0
ES: 8 0
SES: 8 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 2 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 10 min 22 sec
FEC: 396 86
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 42655 104
CRC: 437 0
ES: 8 0
SES: 8 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 2 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 25 min 22 sec
FEC: 43051 190
CRC: 437 0
ES: 8 0
SES: 8 0
UAS: 38 38
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 2 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Provando a fare Speedtest però ho risultati in download al di sotto della 20mb che avevo prima mentre in up vado a 20 circa, dai valori di allineamento non dovrei andare pienamente a 100/20 ?
Usa il cavo. Io aggancio 78 ma in wifi da pc arrivo a circa 35/20 da smartphone a 50/20 se aggancio col cavo a 70 /20.
PSManiaco
30-10-2017, 20:16
allora, ho riavviato il router;
adesso dal pc con cavo va ok (sui 90-95 in download e 19-20 in up)
anche da cellulare in 5ghz vado discretamente (sui 80/15)
uso invece un altro pc con un "accrocchio" wifi, ovvero un access point che uso come ricevitore per collegarmi alla wifi a 2.4Ghz del modem e li sono sugli 11/15 ma come detto dipende dall'accrocchio :asd:
se si mantiene così sono più che soddisfatto :)
Ninja_Gundam
30-10-2017, 20:29
http://www.speedtest.net/result/6750683454.png
Ma come ora ho piu' upload che download >_> ma porca miseria!! Ma che stanno giocando con la bilancia? :(
Chooo
federico1
30-10-2017, 20:34
In wifi da pc penso possa andare bene
http://www.speedtest.net/result/6750697078.png
PSManiaco
30-10-2017, 21:16
sto sperimentando diversi disconnessioni del modem :(
il modem rimane acceso, cade la connessione e dopo qualche secondo si ricollega.... me lo ha già fatto 2-3 volte in un paio d'ore di attività !
_Contra_
30-10-2017, 21:33
Parlando con un operatore wind (sabato) mi ha detto che l'attivazione della linea sarebbe avvenuta entro il 2 Novembre.
Attualmente però dal sito mi esce scritto ancora:
Stato attivazione servizio voce:
Sulla linea indicata sono in corso le verifiche con il precedente operatore per poter proseguire con la richiesta di attivazione con Infostrada.
Boh non so, mi conviene contattarli domani mattina? se la situazione non cambia?
tra l'altro il sito è veramente osceno, si blocca in continuazione e spesso mi ritorna automaticamente nella home del sito :|
nessuno:confused:
con il voip di Infostrada come vi state trovando ? vi dà qualche problemino ?
amd-novello
31-10-2017, 07:53
nessuno:confused:
gli stati scritti nel sito non vogliono dire nulla. sono sempre sfasati rispetto alla realtà.
PieroAngela
31-10-2017, 07:59
con il voip di Infostrada come vi state trovando ? vi dà qualche problemino ?
Benissimo: audio perfetto, chiaro, senza ritardi; molto meglio della "vecchia" linea RTG che avevo con Telecom prima e Fastweb dopo, piena di disturbi, fruscii e pernachiette!
_Contra_
31-10-2017, 08:12
gli stati scritti nel sito non vogliono dire nulla. sono sempre sfasati rispetto alla realtà.
Ho letto di persone con la linea attiva, pur avendo il mio stesso messaggio.
Adesso li volevo contattare via web con la chat, ma non funziona.
strepitoso il loro servizio :doh:
jhonny82
31-10-2017, 08:15
con il voip di Infostrada come vi state trovando ? vi dà qualche problemino ?
inizialmente potresti avere qualche problema di instradamento tipo errore 403 ma. poi dopo un mesetto dovrebbe andare tutto bene.. almeno a me è successo cosi
cosa fondamentale la. portante deve essere sempre stabile e connessa
nessuno:confused:
Anche io volevo chiamarli per chiedere come mai sono 2 settimane che sono in quello stato, ovvero "Sulla linea indicata sono in corso le verifiche con il precedente operatore per poter proseguire con la richiesta di attivazione con Infostrada."
Ma se chiamo il 155 non c'è nessuna opzione, o almeno io non la trovo, per parlare con qualcuno...
cukkiara
31-10-2017, 08:19
con il voip di Infostrada come vi state trovando ? vi dà qualche problemino ?
Da quando ho attivato la vdsl (5 Ottobre) solo una volta e per pochissimo tempo di punto in bianco telefonate in uscita mi dava problemi e il 155 mi ha detto che potrebbe essere un'aggiornamento e a volte con questa tecnologia puó succedere e mi ha fatto ripristinare il modem alle impostazioni di fabbrica e tutto risolto, per il resto niente da dire.
Per chi possiede un Fritz come avete le impostazioni per l'aggiornamento del fw? io l'ho trovato cosí: Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS e installare automaticamente gli aggiornamenti richiesti (consigliato).
Lo lascio o lo cambio?
Grazie.
_Contra_
31-10-2017, 08:24
Anche io volevo chiamarli per chiedere come mai sono 2 settimane che sono in quello stato, ovvero "Sulla linea indicata sono in corso le verifiche con il precedente operatore per poter proseguire con la richiesta di attivazione con Infostrada."
Ma se chiamo il 155 non c'è nessuna opzione, o almeno io non la trovo, per parlare con qualcuno...
sabato li ho contattati tramite chat, e hanno detto che "entro" il 1 novembre sarebbe arrivata la linea.
Il problema e che non aggiornandosi il sito, un po mi preoccupo.
Da come ho capito è normale, comunque li contatto di nuovo (se ci riesco) per vedere a che punto sono. :|
sabato li ho contattati tramite chat, e hanno detto che "entro" il 1 novembre sarebbe arrivata la linea.
Il problema e che non aggiornandosi il sito, un po mi preoccupo.
Da come ho capito è normale, comunque li contatto di nuovo (se ci riesco) per vedere a che punto sono. :|
Tu che giorno hai inoltrato la richiesta di attivazione?
Arrivi da ADSL o da FTTC con altro operatore?
_Contra_
31-10-2017, 08:41
Tu che giorno hai inoltrato la richiesta di attivazione?
Arrivi da ADSL o da FTTC con altro operatore?
era il 16, ma di sera.
Provengo da vodafone adsl.
Inoltre, mi hanno detto che non viene il tecnico, ma devo aspettare solo un sms...
era il 16, ma di sera.
Provengo da vodafone adsl.
Inoltre, mi hanno detto che non viene il tecnico, ma devo aspettare solo un sms...
Si il tecnico non viene, comunque io ho fatto la richiesta il 17 mattina e vengo da Tiscali ADSL, siamo più o meno nella stessa situazione.
A me dovevano consegnare il modem ieri ma per problemi di corriere (BRT) l'hanno slittata prima ad oggi e da poco hanno ancora slittato al 2........
_Contra_
31-10-2017, 09:41
Capito, io il modem lo possiedo da venerdì sto aspettando solo l'attivazione :mad:
PSManiaco
31-10-2017, 09:42
se volete contattarli, provate su facebook o twitter (Wind) io ieri ho avuto risposta in tempi accettabili, anche se poi mi è arrivato l'sms di conferma e non ho avuto bisogno del loro intervento, quindi non so cosa e quanto possono fare
_Contra_
31-10-2017, 09:50
se volete contattarli, provate su facebook o twitter (Wind) io ieri ho avuto risposta in tempi accettabili, anche se poi mi è arrivato l'sms di conferma e non ho avuto bisogno del loro intervento, quindi non so cosa e quanto possono fare
ti avevano dato una data precisa?
inoltre, prima dell'attivazione avrò problema a ricevere le chiamate dal telefono di casa?
amd-novello
31-10-2017, 10:19
Per chi possiede un Fritz come avete le impostazioni per l'aggiornamento del fw? io l'ho trovato cosí: Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS e installare automaticamente gli aggiornamenti richiesti (consigliato).
Lo lascio o lo cambio?
Grazie.
l'installazione automatica l'ho tolta. preferisco scegliere io. poi se il fw ha qualche problema preferisco vedere gli altri come cavie eheh
PSManiaco
31-10-2017, 11:08
ti avevano dato una data precisa?
inoltre, prima dell'attivazione avrò problema a ricevere le chiamate dal telefono di casa?
Al momento della richiesta, infostrada mi aveva dato 20 giorni circa come tempo per l'attivazione, però ieri quando la vecchia linea era stata staccata non avevo ricevuto alcun messaggio, ne di preavviso che avrebbero staccato ne tanto meno quanto sarebbe durato il periodo senza linea.
Ieri pomeriggio via social mi avevano risposto che volevano sapere il numero della linea su cui richiedevo assistenza ed un mio recapito telefonico;
il tempo che gliel'ho dato ed ho ricevuto l'sms di avvenuta attivazione (penso non sia collegato con l'averli contattati ma semplicemente avevano completato l'operazione). A quel punto ho risposto che non avevo più bisogno di supporto. Quindi non ho avuto alcuna tempistica da nessuno.
Qualcuno mi sa dire, dai dati postati prima della linea, se le disconnessioni che ho avuto già ieri sono "normali" nel senso che dipende da qualche valore che non va bene ? cosa posso fare, oltre che aspettare qualche giorno e vedere se migliora, per risolvere ?
Grazie.
Allora : io ho cercato di impostare il modem D-Link e il Router in modo che il D-Link faccia solo da tramite per erogare internet.
Ho utilizzato il collegamento LAN-WAN.
Al momento ho disattivato il Firewall,l'UPnP e il DHCP nel D-Link,mentre le stesse voci sono tutti attive nel Router.
E sul D-Link in DMZ ho messo :
abilita (si)
stato : abilitato
abilita hairpinning (si)
interfaccia esterna VLAN 835 -PPP - PTM
indirizzo ip locale 192.168.1.X (ossia l'IP statico WAN del Router)
Tutto corretto?
Mi sono perso qualche passaggio?
La mia idea chiaramente è quella di evitare doppioni tra i due ..tipo due opzioni attive su entrambi che creino conflitto,visto che poi vorrei che sia il router a gestire le porte,a fare da firewall,Nat,ecc..a fare da filtro al mondo esterno insomma..il D-Link si deve limitare ad erogare la connessione 'pura'.
Ho impostato tutto correttamente?
Chiedo perchè per me queste voci sono abbastanza sconosciute,sto appena imparando a capirci qualcosa.
Per voi cose del genere dovrebbero essere banali.
Quindi mi auguro in qualche risposta..altimenti inizieró a fare le mie domande altrove..
_Contra_
31-10-2017, 12:16
Li ho contattati su twitter e dopo un oretta mi hanno chiamato.
Riconfermano la data 2 novembre, ovvero "entro" io spero sempre prima :Prrr:
Vi aggiorno :D
Violet Hope
31-10-2017, 12:53
Buongiorno ragazzi,ieri sera dopo quasi un mese di linea stabile ed ip fisso,si sono di nuovo presentati gli errori PPPoE dove la connessione internet è stata chiusa
per maggiori dettagli ecco lo screen:
https://imgur.com/a/PKg7O
la connessione internet è stata chiusa alle 23.55 ed è tornata alle ore 00.28
in pratica sono stato mezz'ora impossibilitato ad accedere su internet...ho controllato sul modem ed era spento il led relativo alla voce ''info'' mentre il ''DSL'' è rimasto fisso
preciso che sono della Campania...per caso qualcun'altro ha avuto un simile caso?
la mia preoccupazione è che ritorni questa seccatura anche nei prossimi giorni come è accaduto tempo fa :cry:
ora ho un nuovo ip ma preferivo quello precedente dato che mi sono trovato molto bene...però sinceramente non so come fare per riavere quello vecchio :(
non vorrei che ci fossero più questi errori di connessione...c'è qualcuno così gentile che mi possa aiutare a risolvere questo inconveniente in modo da riuscire a sistemare questo problema in maniera definitiva? grazie mille
Li ho contattati su twitter e dopo un oretta mi hanno chiamato.
Riconfermano la data 2 novembre, ovvero "entro" io spero sempre prima :Prrr:
Vi aggiorno :D
Ok provo anche io li allora
Fatto, scritto su Twitter e mi hanno chiamato dopo soli 30 minuti!
Ho scoperto con piacere che l'attivazione del servizio è prevista per sabato 4 novembre! Speriamo in bene...
Ho anche scoperto che il modem sta slittando la consegna a causa di uno sciopero (BRT) :mad: :mad:
Speriamo che però giovedì mi arrivi almeno sono pronto per sabato
cukkiara
31-10-2017, 14:34
l'installazione automatica l'ho tolta. preferisco scegliere io. poi se il fw ha qualche problema preferisco vedere gli altri come cavie eheh
Ok grazie, quindi seleziono Informare delle nuove versioni di FRITZ!OS e aspetto anche io i commenti sul forum tanto se va bene é inutile aggiornare.
L'ultima ricerca mi segna 31.10.2017 3:58.
maxx powerr
31-10-2017, 16:28
Sabato sono stato alla wind, sono cliente fibra FTTC da 2 settimane.
Mi hanno detto che ora il fritz adesso lo danno solo alle aziende (o forse se hai la FTTH). E che se voglio posso usare il mio vecchio router (che funziona meglio della schifezza "premium da 200€" che mi hanno dato) ma che il dlink devo comunque continuare a pagarlo perchè fa parte dell'offerta. Che schifo...
Speriamo in qualche legge che corregga sta roba
vittorio130881
31-10-2017, 16:33
Sabato sono stato alla wind, sono cliente fibra FTTC da 2 settimane.
Mi hanno detto che ora il fritz adesso lo danno solo alle aziende (o forse se hai la FTTH). E che se voglio posso usare il mio vecchio router (che funziona meglio della schifezza "premium da 200" che mi hanno dato) ma che il dlink devo comunque continuare a pagarlo perchè fa parte dell'offerta. Che schifo...
Speriamo in qualche legge che corregga sta robaE quindi quale userai? Curiosità
Quindi volendo potrei rinunciare ad usare lo zyxel e comprarmi un netgear d6220 se non usassi il telefono???
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Lo puoi fare. Non vedo però il motivo di acquistare un modello di fascia inferiore per rimpiazzare lo Zyxel, che è un modem/router VoIP di tutto rispetto.
Buonasera ragazzuoli,
qualcuno ricorda in che modo il Fritz registrava nei log "eventuali" cali di portante dovuti alla diafonia?
Sto riscontrando un'anomalia nella sincronizzazione DSL da 2 settimane circa, all'inizio del problema partivo dalla mia solita portante di circa 115-116.xxx Kbps, per poi perdere mega di secondo in secondo (come se il DSLAM abbassasse la velocità per qualche motivo gradualmente) fino ad arrivare intorno ai 100.xxx Kbps di portante: 4 giorni fa si è verificato un altro calo simile, ogni secondo perdita di portante fino a stabilirsi intorno ai 93.xxx Kbps. (non perdo la sessione PPPoE, si abbassa soltanto la portante di secondo in secondo)
Volevo sapere, se magari qualcuno lo ricorda, se il comportamento può effettivamente ritenersi un normale abbassamento causa diafonia.
PS: Ho perso 6 mega anche in upload. :mc:
vittorio130881
31-10-2017, 18:42
Lo puoi fare. Non vedo però il motivo di acquistare un modello di fascia inferiore per rimpiazzare lo Zyxel, che è un modem/router VoIP di tutto rispetto.Pensavo fosse normale come qualità. scusa ignoranza! Ad alcuni danno il dlink....
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Lo puoi fare. Non vedo però il motivo di acquistare un modello di fascia inferiore per rimpiazzare lo Zyxel, che è un modem/router VoIP di tutto rispetto.
Per la mia linea, lo Zyxel è il migliore.....ho anche dlink e fritz :muro: :muro:
Quasi 7 giorni senza avere disconnessioni, e con prestazioni ottime;) ;) ;)
https://preview.ibb.co/nH8Ukw/Cattura.jpg (https://ibb.co/iRfaQw)
images upload (https://it.imgbb.com/)
Pensavo fosse normale come qualità. scusa ignoranza! Ad alcuni danno il dlink....
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Come specifiche è al di sopra della media: supporto 35b, sezione wifi 4x4 802.11ac Wave 2, porta usb 3.0...
Poi a livello di firmware e sul campo non so come vada... Io sarei parecchio contento se mi arrivasse quello.
Calcola che il modello precedente (il VMG 8924) lo trovi su Amazon sui 165€; questo non credo sia in commercio, ma se lo fosse non costerebbe meno di 200.
Per la mia linea, lo Zyxel è il migliore.....ho anche dlink e fritz :muro: :muro:
Quasi 7 giorni senza avere disconnessioni, e con prestazioni ottime;) ;) ;)
https://preview.ibb.co/nH8Ukw/Cattura.jpg (https://ibb.co/iRfaQw)
images upload (https://it.imgbb.com/)
Hai una linea molto simile alla mia, l'attenuazione su DS1 è quasi identica (circa 5 dB). Tra l'altro con il Broadcom dei TC TIM avevo un ottenibile in up quasi uguale (37-38 Mb con circa).
A questo punto sono troppo curioso di vederlo alle prese con una 200 Mega questo Zyxel :cool:
_Contra_
31-10-2017, 19:18
questo sito è affidabile?
https://i.imgur.com/TgAVoar.jpg
inoltre, scusate la mia ignoranza, ma più è basso il valore dei db, più la linea è stabile?
Poi a livello di firmware e sul campo non so come vada... Io sarei parecchio contento se mi arrivasse quello.
Mi è arrivato lo zyxel, nulla da dire come hardware è il top, ma il firmware rispetto a quello originale pecca un poco... oltre ad essere castrato in qualcosina c'è anche qualche bug qua e la..
Sarebbe stato bello se avesse avuto il Dect, per questo preferivo il Fritz.
Questo zyxel come gli altri ha un utente nascosto chiamato Supervisor... ma la password la sa solo infostrada, se si riuscisse ad accedere ci sono alcuni settaggi e pagine che sono nascoste.
corey91benjo
31-10-2017, 21:53
Ciao a tutti
proprio oggi ho avuto l'ok per l'attivazione della fibra da parte di Wind, passaggio da adsl. Ho già ricevuto lo zyxel e ora, dato che sembrava essere tutto attivo, l'ho collegato al pc tramite ethernet e l'ho acceso. Dal modem si accendono diverse spie tranne quella del "mappamondo" di internet, tant'è che il sito "registrazioneadsl infostrada ecc" non si apre.
Chiamo 10 min fa il 155 e mi dicono che in realtà ancora la fibra è in fase di attivazione: l'operatore mi dice di lasciare acceso il modem stanotte e domani vedrò che la spia di internet si accende. Bene.
Ora però mi sorge un dubbio: ho una presa del telefono a muro di quelle "vecchio stampo", non con l'ingresso rj-11 per capirci. Da lì ho collegato il filtro adsl: a lato del filtro dove c'è l'ingresso del telefono, ho collegato il cavo che va allo zyxel. Ho sbagliato? :D
Premesso che questo è un secondo tentativo: il primo è stato quello di attaccare la presa del telefono che stava dentro la scatola dello zyxel direttamente sulla presa a muro, ma la spia non si accendeva lo stesso. Insomma vorrei capire se sto sbagliando qualcosa, se il filtro non serve oppure se non ci va proprio.
L'operatore mi ha detto che è questione di poche ore che la spia si accenda. Stanotte terrò tutto acceso e collegato e domani secondo lui si accenderà la spia. Speriamo bene perché attualmente sono isolato e vado avanti con il 4g ahah
Ps non mi sembra che questo problema sia capitato anche a qualcun altro. Ma io dico, caspiterina :D : se mi dicono che la linea è attiva, in realtà perché non lo è?! Che aaansia...
vittorio130881
31-10-2017, 21:57
Ciao a tutti
proprio oggi ho avuto l'ok per l'attivazione della fibra da parte di Wind, passaggio da adsl. Ho già ricevuto lo zyxel e ora, dato che sembrava essere tutto attivo, l'ho collegato al pc tramite ethernet e l'ho acceso. Dal modem si accendono diverse spie tranne quella del "mappamondo" di internet, tant'è che il sito "registrazioneadsl infostrada ecc" non si apre.
Chiamo 10 min fa il 155 e mi dicono che in realtà ancora la fibra è in fase di attivazione: l'operatore mi dice di lasciare acceso il modem stanotte e domani vedrò che la spia di internet si accende. Bene.
Ora però mi sorge un dubbio: ho una presa del telefono a muro di quelle "vecchio stampo", non con l'ingresso rj-11 per capirci. Da lì ho collegato il filtro adsl: a lato del filtro dove c'è l'ingresso del telefono, ho collegato il cavo che va allo zyxel. Ho sbagliato? :D
Premesso che questo è un secondo tentativo: il primo è stato quello di attaccare la presa del telefono che stava dentro la scatola dello zyxel direttamente sulla presa a muro, ma la spia non si accendeva lo stesso. Insomma vorrei capire se sto sbagliando qualcosa, se il filtro non serve oppure se non ci va proprio.
L'operatore mi ha detto che è questione di poche ore che la spia si accenda. Stanotte terrò tutto acceso e collegato e domani secondo lui si accenderà la spia. Speriamo bene perché attualmente sono isolato e vado avanti con il 4g ahah
Ps non mi sembra che questo problema sia capitato anche a qualcun altro. Ma io dico, caspiterina :D : se mi dicono che la linea è attiva, in realtà perché non lo è?! Che aaansia...Core domanda. Quanto hai atteso dal contratto all attivazione della fibra? Ciaooo
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
corey91benjo
31-10-2017, 22:00
Core domanda. Quanto hai atteso dal contratto all attivazione della fibra? Ciaooo
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Richiesta fatta il 23 ottobre. 8 giorni insomma, contando anche i festivi. Forse troppo pochi in effetti, ma penso che il tempo dipenda da caso a caso, da comune a comune, da cabinet a cabinet ecc. ecc.
vittorio130881
31-10-2017, 22:06
Richiesta fatta il 23 ottobre. 8 giorni insomma, contando anche i festivi. Forse troppo pochi in effetti, ma penso che il tempo dipenda da caso a caso, da comune a comune, da cabinet a cabinet ecc. ecc.Grazieee
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
cukkiara
31-10-2017, 23:03
Ora però mi sorge un dubbio: ho una presa del telefono a muro di quelle "vecchio stampo", non con l'ingresso rj-11 per capirci. Da lì ho collegato il filtro adsl: a lato del filtro dove c'è l'ingresso del telefono, ho collegato il cavo che va allo zyxel. Ho sbagliato? :D
Premesso che questo è un secondo tentativo: il primo è stato quello di attaccare la presa del telefono che stava dentro la scatola dello zyxel direttamente sulla presa a muro, ma la spia non si accendeva lo stesso. Insomma vorrei capire se sto sbagliando qualcosa, se il filtro non serve oppure se non ci va proprio.
Dipende se colleghi i telefoni al modem o no.
Io ho riutilizzato le vecchie prese tripolari e quindi ho usato il filtro dove collego il telefono, in pratica é rimasto come quando avevo l'adsl, guarda la foto (http://i65.tinypic.com/54j7g0.jpg) per capire come collegare il modem senza filtro e come me avendo prese vecchie userai un adattatore tripolare che poi é quello che trovi dentro la scatola.
Altrimenti se colleghi i telefoni dietro il modem o tramite dect i filtri non ti servono a niente.
corey91benjo
31-10-2017, 23:13
Dipende se colleghi i telefoni al modem o no.
Io ho riutilizzato le vecchie prese tripolari e quidi ho usato il filtro dove collego il telefono, in pratica é rimasto come quando avevo l'adsl, guarda la foto per capire come collegare il modem che va collegato senza filtro. http://i65.tinypic.com/54j7g0.jpg
Altrimenti se colleghi i telefoni dietro il modem o tramite dect i filtri non ti servono a niente.
Grazie per la risposta!
Il telefono ovviamente lo collegherò direttamente al modem non appena tutto sarà attivo, essendo in voip.
Io ho la tripolare (non mi veniva il nome prima :D), non l'attacco come nella foto. Dalla tripolare a muro ho attaccato, per ora, il filtro e sul filtro ho messo il cavo dsl che va al modem. Al momento non ho un altra tripolare davanti.
Se mi dici che il filtro non serve, allora lo levo e lascio la tripolare "rotonda" cioè quella che stava dentro alla scatola dello zyxel, e da lì collego il cavo verso il modem. Così faccio bene giusto? Grazie
jhonny82
31-10-2017, 23:14
Buonasera ragazzuoli,
qualcuno ricorda in che modo il Fritz registrava nei log "eventuali" cali di portante dovuti alla diafonia?
Sto riscontrando un'anomalia nella sincronizzazione DSL da 2 settimane circa, all'inizio del problema partivo dalla mia solita portante di circa 115-116.xxx Kbps, per poi perdere mega di secondo in secondo (come se il DSLAM abbassasse la velocità per qualche motivo gradualmente) fino ad arrivare intorno ai 100.xxx Kbps di portante: 4 giorni fa si è verificato un altro calo simile, ogni secondo perdita di portante fino a stabilirsi intorno ai 93.xxx Kbps. (non perdo la sessione PPPoE, si abbassa soltanto la portante di secondo in secondo)
Volevo sapere, se magari qualcuno lo ricorda, se il comportamento può effettivamente ritenersi un normale abbassamento causa diafonia.
PS: Ho perso 6 mega anche in upload. :mc:
Ciao si al 99% è diafonia ma bisogna capire se è diafonia causata da nuove attivazioni oppure se qualcuno ha un problema di connessione (tipo il tuo vicino) può riversarsi su di te.... (non è fantasia ma realtà ed ho le prove sulla mia connessione e quella del mio vicino)
Violet Hope
01-11-2017, 10:32
Buongiorno ragazzi,ieri sera dopo quasi un mese di linea stabile ed ip fisso,si sono di nuovo presentati gli errori PPPoE dove la connessione internet è stata chiusa
per maggiori dettagli ecco lo screen:
https://imgur.com/a/PKg7O
la connessione internet è stata chiusa alle 23.55 ed è tornata alle ore 00.28
in pratica sono stato mezz'ora impossibilitato ad accedere su internet...ho controllato sul modem ed era spento il led relativo alla voce ''info'' mentre il ''DSL'' è rimasto fisso
preciso che sono della Campania...per caso qualcun'altro ha avuto un simile caso?
la mia preoccupazione è che ritorni questa seccatura anche nei prossimi giorni come è accaduto tempo fa :cry:
ora ho un nuovo ip ma preferivo quello precedente dato che mi sono trovato molto bene...però sinceramente non so come fare per riavere quello vecchio :(
non vorrei che ci fossero più questi errori di connessione...c'è qualcuno così gentile che mi possa aiutare a risolvere questo inconveniente in modo da riuscire a sistemare questo problema in maniera definitiva? grazie mille
Buongiorno a tutti,mi autoquoto sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolvere questo problema
cukkiara
01-11-2017, 15:01
Grazie per la risposta!
Il telefono ovviamente lo collegherò direttamente al modem non appena tutto sarà attivo, essendo in voip.
Io ho la tripolare (non mi veniva il nome prima :D), non l'attacco come nella foto. Dalla tripolare a muro ho attaccato, per ora, il filtro e sul filtro ho messo il cavo dsl che va al modem. Al momento non ho un altra tripolare davanti.
Se mi dici che il filtro non serve, allora lo levo e lascio la tripolare "rotonda" cioè quella che stava dentro alla scatola dello zyxel, e da lì collego il cavo verso il modem. Così faccio bene giusto? Grazie
Quando darai in vdsl il modem lo colleghi senza filtro alla tripolare con l'adattatore che trovi o dovresti trovare nella scatola, i telefoni direttamente al modem e stop.
91design
01-11-2017, 15:46
Ragazzi io ultimamente sto avendo problemi con la mia vdsl per quanto riguarda la banda disponibile in Dl, infatti nonostante il fritz aggianci una portante intorno ai 90/96 mb in download facendo speedtest su ovh.com via cavo non vado oltre gli 11/12 (a volte scende anche a 2/3) mentre in upload tutto normale a 20mb. Avete idea da cosa possa dipendere e cosa posso fare per migliorare la situazione?
amd-novello
01-11-2017, 16:18
oltre a fare test scarica dei file. magari usa un aggregatore e scarica distribuzoni di linux da server veloci.
91design
01-11-2017, 16:57
Uoltre a fare test scarica dei file. magari usa un aggregatore e scarica distribuzoni di linux da server veloci.
Niente, non vado oltre i 20mbit/s :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.