PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Psyred
07-04-2020, 21:16
Non si può richiedere online e farsela spedire?

Non credo.

andrea2107
07-04-2020, 22:13
Quindi mi devo preoccupare....

EDIT: E faccio bene...
Cosa vuol dire quando l'attivazione dopo 10 minuti scrive subito "Per motivi tecnici non è possibile procedere all'attivazione del servizio da te richiesto."?

Altra cosa. Come si può fare per parlare con una persona 159 o numero verde? C'è qualche speranza che risponda una persona che capisce l'italiano?

a me al 159 rispondono sempre dall'Italia... a volte però il 159 risulta non funzionante; in tal caso basta chiamare il 155 e farsi reindirizzare in automatico
se vuoi usare la chat dell'area clienti lascia perdere invece

OUTATIME
08-04-2020, 05:43
Oggi è venuto il tecnico Tim per l'attivazione della ftcc.

Mi ha chiesto se il cavo dall'esterno all'interno dell'abitazione era già stato passato.
Io gli ho detto probabilmente no, dato che era il mio primo allaccio alla rete telefonica.
Poi ha aperto un'armadietto condominiale con alcuni cavi telefonici ... ne ha visti collegati solo 3 e, senza verificare null'altro (nemmeno se uno di quei 3 fosse per errore mio), ha concluso dicendo: deve venire un tecnico la settimana prossima a passargli il cavo telefonico e farlo arrivare dentro casa.

Sinceramente sono rimasto un po' basito ... a parte che non ha verificato nulla, ma poi cosa è venuto a fare? Il cablaggio non poteva farlo lui direttamente dato che era un tecnico Tim (la sua maglia aveva tanto di logo)?

Vi sembra normale come cosa?
Quindi mi confermi di aver richiesto una nuova linea? Quanto tempo fa l'hai chiesta?

OUTATIME
08-04-2020, 05:43
a me al 159 rispondono sempre dall'Italia... a volte però il 159 risulta non funzionante; in tal caso basta chiamare il 155 e farsi reindirizzare in automatico
se vuoi usare la chat dell'area clienti lascia perdere invece
Grazie, oggi provo.

kilthedog91
08-04-2020, 07:57
Le nuove attivazioni (nuovo numero) pare siano restii a farlo per il coronavirus. Ma ragazzi ma diciamocelo papale papale, volete il coronavirus?
Che ne sapete il tecnico con chi è stato a contatto prima di venire in casa vostra?

Siete proprio assurdi. :muro:
E poi la colpa è del governo, che la la Russia fa bene e che li rispettano tutti la quarantena....qui per una FTTC volete far venire uno sconosciuto in casa:doh:

fabiossdevil
08-04-2020, 08:11
Ma è normale che a mezzanotte del giorno della migrazione Tim mi stacchi la connessione? Ma non dovrebbe avvenire fisicamente il giorno, o fanno tutto da remoto?

OUTATIME
08-04-2020, 08:15
Le nuove attivazioni (nuovo numero) pare siano restii a farlo per il coronavirus. Ma ragazzi ma diciamocelo papale papale, volete il coronavirus?
Che ne sapete il tecnico con chi è stato a contatto prima di venire in casa vostra?

Siete proprio assurdi. :muro:
E poi la colpa è del governo, che la la Russia fa bene e che li rispettano tutti la quarantena....qui per una FTTC volete far venire uno sconosciuto in casa:doh:

Premessa 1: Se il tecnico si degnasse di fare una telefonata, scoprirebbe che ho già il cavo steso, e si tratta di andare dal cabinet a permutarlo
Premessa 2: Ho mia moglie che lavora in P.S., quindi il tecnico della fibra che eventualmente entra nel mio garage (perchè la linea arriva lì) è l'ultimo dei miei problemi
Premessa 3: Il decreto salva Italia ha sbloccato 5000 cabinet FTTC proprio per gestire il sovraccarico di rete di questo periodo... A che pro, mi chiedo, se poi non vengono ad attivare le linee?

Detto questo, riporto la mia esperienza, magari può servire a qualcuno per non sbatterci la testa come ho fatto io. Ho provato ad attivare la Absolute con domiciliazione. L'IBAN del mio conto corrente dava errore di inserimento, provando a confermare comunque, dava errore e non faceva proseguire. Ho provato ad usare la carta ricaricabile Hype, il processo va a buon fine, ma poi in fase di generazione del contratto, va in KO con non meglio specificati "problemi tecnici". A questo punto ho provato ad usare l'IBAN della Hype e, nonostante l'errore che avverte dell'insattezza dell'IBAN, ignorandolo e proseguendo, il processo va a buon fine e mi è già arrivato il contratto.
Quindi c'è un po' da tribolare sul metodo di pagamento, ma se è tutto a posto nel giro di un'ora deve arrivare il contratto.

Domanda... Nella mail non c'è scritto nulla... devo fare qualcosa ora? Attivazione contratto? Firma digitale? Altro?
Grazie.

cacodemon79
08-04-2020, 08:36
Quindi mi confermi di aver richiesto una nuova linea? Quanto tempo fa l'hai chiesta?
Si, nuova linea. L'ho richiesta venerdì 3 aprile e già lunedì potevo prendere appuntamento col tecnico.

Ho provato ad attivare la Absolute con domiciliazione. L'IBAN del mio conto corrente dava errore di inserimento, provando a confermare comunque, dava errore e non faceva proseguire.
Anche a me dava IBAN formalmente errato, però andando avanti lo stesso poi l'ha accettato senza problemi e mi è arrivato il contratto. Nella mail non dice di firmarlo e rimandarglielo ... quindi credo non si debba fare nulla.

Le nuove attivazioni (nuovo numero) pare siano restii a farlo per il coronavirus. Ma ragazzi ma diciamocelo papale papale, volete il coronavirus?
Che ne sapete il tecnico con chi è stato a contatto prima di venire in casa vostra?

Siete proprio assurdi. :muro:
E poi la colpa è del governo, che la la Russia fa bene e che li rispettano tutti la quarantena....qui per una FTTC volete far venire uno sconosciuto in casa:doh:
Secondo te a noi fa piacere far entrare qualcuno a casa nostra? Secondo te non abbiamo paura del virus?
Non hai pensato al fatto che forse la fibra potrebbe servirci per lavoro, dal momento che la maggior parte di noi è costretta allo smart working?
Prima di parlare bisognerebbe porsi delle domande ...

OUTATIME
08-04-2020, 08:39
Si, nuova linea. L'ho richiesta venerdì 3 aprile e già lunedì potevo prendere appuntamento col tecnico.

Quindi siamo noi a dover prendere appuntamento?

Anche a me dava IBAN formalmente errato, però andando avanti lo stesso poi l'ha accettato senza problemi e mi è arrivato il contratto. Nella mail non dice di firmarlo e rimandarglielo ... quindi credo non si debba fare nulla.
Anche a me faceva così, ma provando a proseguire dava un altro errore... Invece tutto OK con l'IBAN della Hype... Boh... Misteri.

Artiko
08-04-2020, 08:56
Confermo attivazione online possibile.
Prenotazione tecnici per cablaggio online.
I tecnici vengono, si fanno il giretto e se ne vanno senza fare nulla.


RIPETO AD OGGI NON ADERITE A WINDTRE perche i tecnici non vi fanno lavori.
Però tranquilli la domiciliazione bancaria di è già attivata. Quella guarda caso subito si attiva...ladri come prima della fusione

Praticamente nel momento che ci serve di più internet, chi dovrebbe farlo, non ha intenzione di fare niente, as usual.

Addirittura gli ho proposto di tirarmi il cavo al tombino che poi in casa mia lo tiravo io... nulla. Niente da fare.

Cosa dovrei dire?
Provo a fare una portabilita’ su una vecchia linea che gentilmente mi hanno concesso?
Qualcuno ha disdetto nei 14 giorni, che penali ci sono?
Chiamare il 159 è praticamente una agonia. Riesco a chiamarlo solo con un telefonino Vodafone. Per gli altri telefoni TIM il numero non è attivo.

Chi è nella stessa mia situazione scriva qui sotto, facciamo un elenco e sentiamo Agcom:

-Artiko
-cacodemon79
-OUTATIME

OUTATIME
08-04-2020, 09:15
Chi è nella stessa mia situazione scriva qui sotto, facciamo un elenco e sentiamo Agcom:

-Artiko
-cacodemon79
-OUTATIME
Come ti dicevo in PVT, io il cavo steso già ce l'ho... vediamo se il problema delle attivazioni riguarda solo la stesura fisica del cavo, o se il problema riguarda in generale le nuove attivazioni.

cacodemon79
08-04-2020, 09:33
Confermo attivazione online possibile.
Prenotazione tecnici per cablaggio online.
I tecnici vengono, si fanno il giretto e se ne vanno senza fare nulla.


RIPETO AD OGGI NON ADERITE A WINDTRE perche i tecnici non vi fanno lavori.
Però tranquilli la domiciliazione bancaria di è già attivata. Quella guarda caso subito si attiva...ladri come prima della fusione

Praticamente nel momento che ci serve di più internet, chi dovrebbe farlo, non ha intenzione di fare niente, as usual.

Addirittura gli ho proposto di tirarmi il cavo al tombino che poi in casa mia lo tiravo io... nulla. Niente da fare.

Cosa dovrei dire?
Provo a fare una portabilita’ su una vecchia linea che gentilmente mi hanno concesso?
Qualcuno ha disdetto nei 14 giorni, che penali ci sono?
Chiamare il 159 è praticamente una agonia. Riesco a chiamarlo solo con un telefonino Vodafone. Per gli altri telefoni TIM il numero non è attivo.

Chi è nella stessa mia situazione scriva qui sotto, facciamo un elenco e sentiamo Agcom:

-Artiko
-cacodemon79
-OUTATIME

Ma di preciso cosa ti ha detto il tecnico?

Anche a me ha dato l'idea di non voler fare nulla!

E poi cosa significa "la settimana prossima verrà un tecnico a stendere il cavo"? Quale tecnico? Come prendo appuntamento?

Sinceramente non so cosa fare ora ... se aspettare o chiamare il 159 e chiedere lumi (anche se so già in anticipo che è tempo perso)

OUTATIME
08-04-2020, 09:56
Ma di preciso cosa ti ha detto il tecnico?

Anche a me ha dato l'idea di non voler fare nulla!

E poi cosa significa "la settimana prossima verrà un tecnico a stendere il cavo"? Quale tecnico? Come prendo appuntamento?

Sinceramente non so cosa fare ora ... se aspettare o chiamare il 159 e chiedere lumi (anche se so già in anticipo che è tempo perso)
Verifica se per caso manda in KO l'attivazione.

cacodemon79
08-04-2020, 10:31
Verifica se per caso manda in KO l'attivazione.

Sul sito WindTre risulta:
L'attivazione della tua linea è prevista per il 18/04/2020. Potrebbe subire variazioni per motivi tecnici. Durante la giornata si potrebbe verificare una temporanea sospensione del servizio

Non sembrerebbe in KO però mi chiedo ... come fanno a dire che il 18/04 mi verrà attivata la linea se al momento non sono stato ancora contattato dal "secondo" tecnico?

OUTATIME
08-04-2020, 10:44
Sul sito WindTre risulta:
L'attivazione della tua linea è prevista per il 18/04/2020. Potrebbe subire variazioni per motivi tecnici. Durante la giornata si potrebbe verificare una temporanea sospensione del servizio

Non sembrerebbe in KO però mi chiedo ... come fanno a dire che il 18/04 mi verrà attivata la linea se al momento non sono stato ancora contattato dal "secondo" tecnico?
Ma era il 18 anche prima?

Schellaccio
08-04-2020, 10:57
Ma era il 18 anche prima?

Vendibilità Wind3 presente anche sul mio cabinato, spero di non avere intoppi in quanto il mio è un numero commerciale...

Dono89
08-04-2020, 11:19
Confermo attivazione online possibile.
Prenotazione tecnici per cablaggio online.
I tecnici vengono, si fanno il giretto e se ne vanno senza fare nulla.


RIPETO AD OGGI NON ADERITE A WINDTRE perche i tecnici non vi fanno lavori.
Però tranquilli la domiciliazione bancaria di è già attivata. Quella guarda caso subito si attiva...ladri come prima della fusione

Praticamente nel momento che ci serve di più internet, chi dovrebbe farlo, non ha intenzione di fare niente, as usual.

Addirittura gli ho proposto di tirarmi il cavo al tombino che poi in casa mia lo tiravo io... nulla. Niente da fare.

Cosa dovrei dire?
Provo a fare una portabilita’ su una vecchia linea che gentilmente mi hanno concesso?
Qualcuno ha disdetto nei 14 giorni, che penali ci sono?
Chiamare il 159 è praticamente una agonia. Riesco a chiamarlo solo con un telefonino Vodafone. Per gli altri telefoni TIM il numero non è attivo.

Chi è nella stessa mia situazione scriva qui sotto, facciamo un elenco e sentiamo Agcom:

-Artiko
-cacodemon79
-OUTATIME

Questo è davvero assurdo!

non sei tenuto a fare nulla e nonostante tutto nemmeno vengono incontro.

Comunque non si paga fin tanto che la linea non è attiva, quindi almeno non si paga.
(magra consolazione, me ne rendo conto, ma è la parte del bicchiere mezzo pieno)

Darka
08-04-2020, 11:20
secondo voi come puo' essere che mi son trovato richiedibiile/attivabile dal mio numero di telefono la 200/20 e dopo 20 minuti e' tornato a 100/20?
Errore? ci stanno lavorando? c'erano borchie libero a 200 e le hanno finite?

cacodemon79
08-04-2020, 11:23
Ma era il 18 anche prima?

Non te lo so dire, non ho controllato in precedenza

Lain84
08-04-2020, 12:15
A me l'attivazione, a parte il problema del tecnico TIM senza DPI è proceduta senza tanti problemi per fortuna :

29/03/2020_ Sottoscritto contratto Wind Absolute 100 online (nessun problema di IBAN e/o costo attivazione).
30/03/2020_ Invio contratto Wind per esteso con tutte le informazioni in PDF
31/03/2020_ Ricezione SMS per fissare in automatico l'appuntamento con il tecnico
01/04/2020_ Confermato tecnico onsite per attivazione alle ore 13.00 // Rimandato causa tecnico senza DPI, ha passato l'attivazione a una squadra esterna
06/04/2020_ Tecnico della squadra esterna interviene onsite. Derivata (sia la prima che la seconda) ma ha trovato un cavo OK che era disdetto. Mi tira la linea fino in casa e allaccia al cabinet. Linea attiva subito e navigo.

OUTATIME
08-04-2020, 12:18
A me l'attivazione, a parte il problema del tecnico TIM senza DPI è proceduta senza tanti problemi per fortuna :

29/03/2020_ Sottoscritto contratto Wind Absolute 100 online (nessun problema di IBAN e/o costo attivazione).
30/03/2020_ Invio contratto Wind per esteso con tutte le informazioni in PDF
31/03/2020_ Ricezione SMS per fissare in automatico l'appuntamento con il tecnico
01/04/2020_ Confermato tecnico onsite per attivazione alle ore 13.00 // Rimandato causa tecnico senza DPI, ha passato l'attivazione a una squadra esterna
06/04/2020_ Tecnico della squadra esterna interviene onsite. Derivata (sia la prima che la seconda) ma ha trovato un cavo OK che era disdetto. Mi tira la linea fino in casa e allaccia al cabinet. Linea attiva subito e navigo.
Che è deifferente da quello che arriva quasi subito?

Lain84
08-04-2020, 12:19
Che è deifferente da quello che arriva quasi subito?

A me come prima email c'era il N. di telefono e qualche info, ma non il contratto vero e proprio che mi è arrivata con una seconda email in PDF allegato.

Yrbaf
08-04-2020, 12:33
....qui per una FTTC volete far venire uno sconosciuto in casa:doh:
Beh se la linea serve anche per sopravvivere (es. telelavoro, pratiche sanitarie a distanza, ...ecc) direi che è una necessità non procrastinabile.
Non credo che tutti la mettano solo per giocare online o per distrarsi con lo streaming non avendo altro da fare.

In ogni caso la FTTC è l'unica tecnologia su cavo (poi ovviamente c'è anche FWA senza antenna esterna) che si può installare SENZA fare entrare in casa nessuno nella maggior parte dei casi (ok non tutti).

Non so se sia cambiato qualcosa, ma fino a tempo fa per esempio tutte le attivazioni fatte su numero di telefono già esistente (quindi RTG to Vdsl, Adsl to Vdsl, Vdsl to Vdsl) di Tiscali erano senza visita del tecnico in casa.
Ricevevi il router per posta e dovevi attaccarlo tu alla presa il gg pattuito per l'attivazione, il tecnico non lo vedi neanche (se da casa non hai visibilità dell'armadio e non stai come un falco appostato ad attenderlo).
Certo magari è meno ottimale perché non hai il ribaltamento delle prese telefoniche fatto da un professionista e se non sai fare il sezionamento (o non metti il router sull'ultima presa di casa) avrai anche delle perdite prestazionali (più o meno importanti).

Ma per funzionare funziona ed al limite se ci fosse proprio necessità di estrema sicurezza sanitaria si potrebbero fare quasi tutte così.
Tranne pochi casi non è che se non si va in casa la FTTC non si può attivare.
Poi gli esperti si sistemano loro l'impianto in casa ed i non esperti se ne fregano e magari neanche sapranno mai che vanno un po' più piano di quanto potrebbero andare.
E per i telefoni se hanno ancora i filtri adsl in casa, basta miscelare la fonia con quello per avere tutti i telefoni funzionanti come prima (se non sai fai il ribaltamento ed ovviamente non hai fatto il sezionamento), magari soluzione non ottimale (se non fatto bene, altrimenti nessun problema) ma ancora una volta una soluzione rapida e veloce per essere operativi in autonomia anche senza essere tutti elettricisti o fare venire in casa qualcuno a fare il lavoro ottimale.

OUTATIME
08-04-2020, 13:03
A me come prima email c'era il N. di telefono e qualche info, ma non il contratto vero e proprio che mi è arrivata con una seconda email in PDF allegato.
Ah, ok... allora mi è già arrvata.
Comunque mi confermi che non hai dovuto fare nulla, firme elettroniche, scansioni, ecc..?

Lain84
08-04-2020, 13:20
Ah, ok... allora mi è già arrvata.
Comunque mi confermi che non hai dovuto fare nulla, firme elettroniche, scansioni, ecc..?

Nope

Artiko
08-04-2020, 13:31
A me l'attivazione, a parte il problema del tecnico TIM senza DPI è proceduta senza tanti problemi per fortuna :

29/03/2020_ Sottoscritto contratto Wind Absolute 100 online (nessun problema di IBAN e/o costo attivazione).
30/03/2020_ Invio contratto Wind per esteso con tutte le informazioni in PDF
31/03/2020_ Ricezione SMS per fissare in automatico l'appuntamento con il tecnico
01/04/2020_ Confermato tecnico onsite per attivazione alle ore 13.00 // Rimandato causa tecnico senza DPI, ha passato l'attivazione a una squadra esterna
06/04/2020_ Tecnico della squadra esterna interviene onsite. Derivata (sia la prima che la seconda) ma ha trovato un cavo OK che era disdetto. Mi tira la linea fino in casa e allaccia al cabinet. Linea attiva subito e navigo.

Avevi già il cavo o avevi una portabilità?!

Non hanno voglia di stendere cavi a mio avviso... tu che data avevi inserita in
https://visual.windtre.it/track?

Grazie


Pratica In Lavorazione
Data Inizio Processo: 30/03/2020

Attivazione Linea
L'attivazione della tua linea è prevista per il 15/04/2020. Potrebbe subire variazioni per motivi tecnici. Durante la giornata si potrebbe verificare una temporanea sospensione del servizio

Io non ho KO tecnico... non ho proprio il cavo in casa :-) Per quello non capisco come faranno ad attivare qualcosa, visto che i tecnici non sono mai più usciti/mi hanno contattato.

Poi tranquillo che preferisco anche io che stiano fuori casa... sai la mascherina antipolvere da hobbista tenuta sulla fronte non penso che valga a molto contro il coronavirus.

Scusate la polemica...

OUTATIME
08-04-2020, 13:37
Avevi già il cavo o avevi una portabilità?!

Non hanno voglia di stendere cavi a mio avviso... tu che data avevi inserita in
https://visual.windtre.it/track?

Grazie.
Secondo me semplicemente vogliono stare in casa del cliente il meno possibile.
Quindi non tanto per il cavo, quanto per il tempo per fare passare il cavo in casa e montare la presa.

Artiko
08-04-2020, 13:38
Secondo me semplicemente vogliono stare in casa del cliente il meno possibile.
Quindi non tanto per il cavo, quanto per il tempo per fare passare il cavo in casa e montare la presa.

Infatti gli avevo chiesto di lasciarmi il cavo nel tombino in giardino, in casa mi armavo io di sondino ecc...

cacodemon79
08-04-2020, 14:00
A me l'attivazione, a parte il problema del tecnico TIM senza DPI è proceduta senza tanti problemi per fortuna :

29/03/2020_ Sottoscritto contratto Wind Absolute 100 online (nessun problema di IBAN e/o costo attivazione).
30/03/2020_ Invio contratto Wind per esteso con tutte le informazioni in PDF
31/03/2020_ Ricezione SMS per fissare in automatico l'appuntamento con il tecnico
01/04/2020_ Confermato tecnico onsite per attivazione alle ore 13.00 // Rimandato causa tecnico senza DPI, ha passato l'attivazione a una squadra esterna
06/04/2020_ Tecnico della squadra esterna interviene onsite. Derivata (sia la prima che la seconda) ma ha trovato un cavo OK che era disdetto. Mi tira la linea fino in casa e allaccia al cabinet. Linea attiva subito e navigo.
Lain84, ti ringrazio della testimonianza.

Io mi trovo in una situazione simile alla tua del 01/04.

Adesso dovrebbe venire il tecnico di una squadra esterna ... ma tu come hai fissato il nuovo appuntamento? Ti hanno contattato direttamente loro? Ti è arrivato un sms/mail come per il primo appuntamento?

fabiossdevil
08-04-2020, 14:16
Ma è normale che per una migrazione si resti una giornata senza rete? Ma fanno sempre così?

Lain84
08-04-2020, 14:16
Avevi già il cavo o avevi una portabilità?!

Non hanno voglia di stendere cavi a mio avviso... tu che data avevi inserita in
https://visual.windtre.it/track?

Grazie


Pratica In Lavorazione
Data Inizio Processo: 30/03/2020

Attivazione Linea
L'attivazione della tua linea è prevista per il 15/04/2020. Potrebbe subire variazioni per motivi tecnici. Durante la giornata si potrebbe verificare una temporanea sospensione del servizio

Io non ho KO tecnico... non ho proprio il cavo in casa :-) Per quello non capisco come faranno ad attivare qualcosa, visto che i tecnici non sono mai più usciti/mi hanno contattato.

Poi tranquillo che preferisco anche io che stiano fuori casa... sai la mascherina antipolvere da hobbista tenuta sulla fronte non penso che valga a molto contro il coronavirus.

Scusate la polemica...

Nel mio caso ho già una linea in essere con FASTWEB.
Ho richiesto una linea EXTRA con Wind (mentre farò disdetta con FASTWEB).
Di fatti il tecnico ha collegato prima la derivata, poi la borchietta nel palazzo e ha tirato un nuovo cavo alla presa principale.
Testato il collegamento è andato via.
Io ho staccato i cavi di FASTWEB e ho messo quelli di WIND e navigo.
Se volessi potrei collegare un altro modem alla linea FASTWEB e avrei 2 linee al momento

Lain84
08-04-2020, 14:17
Lain84, ti ringrazio della testimonianza.

Io mi trovo in una situazione simile alla tua del 01/04.

Adesso dovrebbe venire il tecnico di una squadra esterna ... ma tu come hai fissato il nuovo appuntamento? Ti hanno contattato direttamente loro? Ti è arrivato un sms/mail come per il primo appuntamento?

Mi ha richiamato una persona di questa fantomatica 'Squadra esterna' che gentilmente ha fissato un appuntamento, è venuto e in meno di 1H è andato via a lavoro concluso :-)

Psyred
08-04-2020, 14:43
Dopo qualche chiamata infruttuosa alla fine sono riuscito ad ottenere l'agognato adeguamento tariffario. Di fatto, compresi i 2€ di rata per il modem, vado a spendere anche qualcosa di meno rispetto al periodo pre-rimodulazione :cool:

Prossimi step: conciliazione Corecom per la cessazione delle rate residue. E magari anche richiesta dei GB illimitati sul mobile. Ma a quel punto è assai probabile che mi mandino a quel paese :asd:

Darka
08-04-2020, 14:48
se posso come hai fatto?!? 159 e poi? io sto' rincoglionendo con sta cosa..
quindi sei passato a 19.90 corretto?
grazie!

Psyred
08-04-2020, 15:19
Codice di migrazione. In questo periodo temo sia l'unico metodo per trovare un operatore capace di applicarti sconti/promozioni.

Darka
08-04-2020, 15:38
grazie

Darka
08-04-2020, 15:46
.. mi chiede se intendo richiedere il codice migrazione per disattivazione e/o passaggio a nuovo fornitore.. e' l'unica opzione. e li mi chiede il codice cliente.. e' corretto?

Psyred
08-04-2020, 15:48
Si, lo devi inserire.

Debian-LoriX
08-04-2020, 15:52
@Psyred
grazie a te sono riuscito a farmi abbassare il costo totale a 22,90 + 2 euro di modem al mese, chiamando il 159!
:sofico:

Sul fronte del modem libero NON demordono, mi ha confermato che dovrò continuare a pagare le rate restanti, ora vediamo cosa succede con il Corecom visto che mi hanno fissato l'udienza per il reclamo al 17.4
:)

Psyred
08-04-2020, 15:55
@Psyred
grazie a te sono riuscito a farmi abbassare il costo totale a 22,90 + 2 euro di modem al mese, chiamando il 159!
:sofico:

Sul fronte del modem libero NON demordono, mi ha confermato che dovrò continuare a pagare le rate restanti, ora vediamo cosa succede con il Corecom visto che mi hanno fissato l'udienza per il reclamo al 17.4
:)

Stessa promozione che hanno applicato a me.

Speriamo di riuscire a farsi cessare le rate del modem... Intanto godiamoci questo sconticino :cool:

Debian-LoriX
08-04-2020, 15:58
@Psyred
l'operatrice mi ha detto che sicuramente, avendo fatto il cambio oggi, la fattura di aprile non subirà variazioni, ma in quella di maggio ci sarà la nuova tariffa e lo sconto per quella del mese in corso... speriamo bene!
:)

Darka
08-04-2020, 16:41
Si, lo devi inserire.

mi hanno offerto 1euro di sconto... per curiosita' a te quanto hanno offerto di canone? perche' nel caso mi rifaccio sotto..

Psyred
08-04-2020, 16:47
mi hanno offerto 1euro di sconto... per curiosita' a te quanto hanno offerto di canone? perche' nel caso mi rifaccio sotto..

22,90€ + 2€ rata modem. Ritenta.

hellohaka
08-04-2020, 17:00
Salve, qualcuno mi potrebbe dire se il passaggio da Absolute ADSL ad Absolute FTTC è gratuito o c'è un costo (nascosto) di attivazione?

Darka
08-04-2020, 17:01
22,90€ + 2€ rata modem. Ritenta.

fi*a a me 25,99 considera che io pago 26.90... che bar*oni.. sono loro chiente da quando erano libero..

Psyred
08-04-2020, 17:30
fi*a a me 25,99 considera che io pago 26.90... che bar*oni.. sono loro chiente da quando erano libero..

In teoria dovrebbero proporti la stessa promozione che hanno applicato a me e Debian-LoriX. Ti conviene riprovare nei prossimi giorni.

cacodemon79
08-04-2020, 17:33
Mi ha richiamato una persona di questa fantomatica 'Squadra esterna' che gentilmente ha fissato un appuntamento, è venuto e in meno di 1H è andato via a lavoro concluso :-)

Dopo quanto tempo dal primo sopralluogo ti ha chiamato la persona di questa fantomatica super squadra esterna?

insane74
08-04-2020, 17:36
Qualcuno ha problemi nella zona di Bergamo? Da 30 minuti circa la rete fissa non mi va più (sto scrivendo dallo smartphone su rete TIM).

Violet Hope
08-04-2020, 17:58
In teoria dovrebbero proporti la stessa promozione che hanno applicato a me e Debian-LoriX. Ti conviene riprovare nei prossimi giorni.

Come si richiede lo sconto?

Su quale pagina devo inserire il codice di migrazione?

Grazie in anticipo

Psyred
08-04-2020, 18:25
Come si richiede lo sconto?

Su quale pagina devo inserire il codice di migrazione?

Grazie in anticipo

159, segui IVR fino all'opzione richiedi codice di migrazione e tieni a portata di mano il codice cliente.

Nikalte
08-04-2020, 20:37
CVD, visto la mia sfiga che mi perseguita, nel mio comune (a 20 mt dal confine con Milano) non ho la copertura VULA ma NGA con aumento di canone a 22,95.

Mi chiedo come sia possibile che Wind non abbia i suoi apparati in uno dei comuni più importanti dell'interland milanese.

Lain84
08-04-2020, 20:40
Dopo quanto tempo dal primo sopralluogo ti ha chiamato la persona di questa fantomatica super squadra esterna?

Nessun sopraluogo. Il 30 Marzo mi ha chiamato il tecnico TIM che si rifiutava di uscire, il Lunedì dopo è venuta fuori la squadra (1 persona :mbe: ) esterna.

Dono89
09-04-2020, 07:47
CVD, visto la mia sfiga che mi perseguita, nel mio comune (a 20 mt dal confine con Milano) non ho la copertura VULA ma NGA con aumento di canone a 22,95.

Mi chiedo come sia possibile che Wind non abbia i suoi apparati in uno dei comuni più importanti dell'interland milanese.
Sorvoliamo, a Novate nel nuovo complesso residenziale dove le case costano più che a Milano abbiamo la 200mb che però va a30mb dato che l'armadio è a 900mt.

mi chiedo come nel 2020 sia accettabile avere armadi a tale distanza


Qualcuno mi sa dire cosa sia playnow aggiunta all'offerta con il modem?
sembra un potenziamento della linea da remoto

Nikalte
09-04-2020, 07:53
Sorvoliamo, a Novate nel nuovo complesso residenziale dove le case costano più che a Milano abbiamo la 200mb che però va a30mb dato che l'armadio è a 900mt.

mi chiedo come nel 2020 sia accettabile avere armadi a tale distanza

Il problema si chiama Telecom Italia in parte anche ai comuni che non obbligano le nuove costruzioni di essere dotate di connessioni internet decenti, allucinante pensare di non fare un nuovo cabinet.

Pensa che dal l'altro lato della strada hanno la FTTH con Open Fiber.

OUTATIME
09-04-2020, 09:24
Il problema si chiama Telecom Italia in parte anche ai comuni che non obbligano le nuove costruzioni di essere dotate di connessioni internet decenti, allucinante pensare di non fare un nuovo cabinet.

Pensa che dal l'altro lato della strada hanno la FTTH con Open Fiber.
In realtà le leggi in vigore obbligano le case ad avere (dal 2015, vado a memoria) una predisposizione tecnica interoperatore, vale a dire che si è superato il concetto del "cavo telefonico che entra in casa", ma la costruzione deve'essere corredata delle canalizzazioni e realtive scatole per l'ingresso dei collegamenti tecnologici, siano essi fibra o rame.
Il problema è che il concetto di copertura telefonica che ha TIM è rimasto quello da sempre.

Darka
09-04-2020, 09:25
159, segui IVR fino all'opzione richiedi codice di migrazione e tieni a portata di mano il codice cliente.

Grazie mille!!! Questa mattina ho chiamato il 159 e solita manfrina.. lei ha gia' il prezzo migliore ma quando ho fatto presente che ho conoscenti cui e' stato offerto lo sconto a 22.99 euro magicamente e' comparsa l'offerta e l'hanno applicata.

OUTATIME
09-04-2020, 09:26
Oggi mi è arrivato l'SMS che dice che nelle prossime ore verrò contattato per l'appuntamento con il tecnico, c'era anche un link in cui potevo prenotare le date, peccato che tutte quelle che mi propone siano occupate :rolleyes:

Artiko
09-04-2020, 09:36
Oggi mi è arrivato l'SMS che dice che nelle prossime ore verrò contattato per l'appuntamento con il tecnico, c'era anche un link in cui potevo prenotare le date, peccato che tutte quelle che mi propone siano occupate :rolleyes:

allora non eri ancora arrivato all'appuntamento.
Ora passerà il tecnico si farà il giretto... ma non credo ti attaccherà il cavo.

Io sto pensando di disdire... rischio che arriva la linea quando non mi servirà più

Dono89
09-04-2020, 09:50
Il problema si chiama Telecom Italia in parte anche ai comuni che non obbligano le nuove costruzioni di essere dotate di connessioni internet decenti, allucinante pensare di non fare un nuovo cabinet.

Pensa che dal l'altro lato della strada hanno la FTTH con Open Fiber.

ecco, misà che è la stessa cosa che succederà a me.

quelli davanti (case del 2010) con piano di investimento di OF nel 2021 e noi, 80 appartamenti costruiti nel 2019/2020, con predisposizione a FTTH, cabinati di fibernet nello scantinato, ma non collegati e tutte le porte WAN in casa...manca solo l'ultimo miglio, guarda un po'.

E' assurdo!

ma dove abiti? (anche in pvt) condividiamo un po' troppo per esser così distanti

OUTATIME
09-04-2020, 10:28
allora non eri ancora arrivato all'appuntamento.
Ora passerà il tecnico si farà il giretto... ma non credo ti attaccherà il cavo.

Io sto pensando di disdire... rischio che arriva la linea quando non mi servirà più

Nella richiesta di appuntamento era richiesto di specificare se vi era una linea preesistente, ho ovviamente scritto si, quindi teoricamente il tecnico dovrebbe sapere che non c'è da fare nulla.

cacodemon79
09-04-2020, 10:33
Nella richiesta di appuntamento era richiesto di specificare se vi era una linea preesistente, ho ovviamente scritto si, quindi teoricamente il tecnico dovrebbe sapere che non c'è da fare nulla.

Vediamo se sarai più fortunato di noi ...
Facci sapere!

Io comunque non sono ancora stato ricontattato da questa fantomatica squadra esterna ...

Nikalte
09-04-2020, 11:02
In realtà le leggi in vigore obbligano le case ad avere (dal 2015, vado a memoria) una predisposizione tecnica interoperatore, vale a dire che si è superato il concetto del "cavo telefonico che entra in casa", ma la costruzione deve'essere corredata delle canalizzazioni e realtive scatole per l'ingresso dei collegamenti tecnologici, siano essi fibra o rame.
Il problema è che il concetto di copertura telefonica che ha TIM è rimasto quello da sempre.

Posso assicurarti che anche a Milano centro, in alcune nuove residenze signorili/lussuose non hanno predisposto n maniera adeguata le canalizzazioni o gli spazi nelle cantine per gli apparati in fibra, con il risultato che stanno avendo difficoltà nel cablaggio. I motivi stanno nei costruttori per massimizzare la rendita per metro quadro e limitare gli spazi in comune.
Nel mio comune, attaccato a Milano, c'è tutta l'infrastruttura metroweb funzionante, ma OF ha solo cablato la parte del "centro" della cittadina. E non si sa nemmeno quando arriverà qua nel mio quartiere.

ecco, misà che è la stessa cosa che succederà a me.

quelli davanti (case del 2010) con piano di investimento di OF nel 2021 e noi, 80 appartamenti costruiti nel 2019/2020, con predisposizione a FTTH, cabinati di fibernet nello scantinato, ma non collegati e tutte le porte WAN in casa...manca solo l'ultimo miglio, guarda un po'.

E' assurdo!

ma dove abiti? (anche in pvt) condividiamo un po' troppo per esser così distanti

Posso dirti che passare da FTTH a quel cesso di FTTC per me è un trauma. Nel mio comune ho pure tutta l'infrastruttura metroweb attiva con la vecchia fibra 100/50. Ho provato ad attivarla con Fastweb ma hanno detto che ho solo la copertura FTTC VULA a 100 mega (quando in realtà c'è a 200), quando io in casa ho lo scatolottino con la fibra.

Artiko
09-04-2020, 12:15
CVD, visto la mia sfiga che mi perseguita, nel mio comune (a 20 mt dal confine con Milano) non ho la copertura VULA ma NGA con aumento di canone a 22,95.

Mi chiedo come sia possibile che Wind non abbia i suoi apparati in uno dei comuni più importanti dell'interland milanese.

Aggiornate oggi le tariffe.
Fino a ieri non vi era differenza tra NGA e VULA era sempre a 19,99€

Da oggi, anche a me propone NGA e quindi 22,99€.

Preveddo quindi una veloce rimodulazione, nel mio caso.
Ma tanto non la attiveranno, mentre ad aprire la domiciliazione bancaria VELOCISSIMI!

Dono89
09-04-2020, 12:27
Aggiornate oggi le tariffe.
Fino a ieri non vi era differenza tra NGA e VULA era sempre a 19,99€

Da oggi, anche a me propone NGA e quindi 22,99€.

Preveddo quindi una veloce rimodulazione, nel mio caso.
Ma tanto non la attiveranno, mentre ad aprire la domiciliazione bancaria VELOCISSIMI!


Puoi mettere screenshot?
Mi sa strano che offrano 22e quando viene scritto chiaramente 19

Psyred
09-04-2020, 12:49
https://i.postimg.cc/YSDHfX5n/absolute-nga.png (https://postimages.org/)


In effetti la Absolute con copertura BS-NGA adesso costa 22,99 €, controllato un indirizzo adesso.



EDIT

anche l'offerta con modem incluso (22,99 + 5,99).

Dona*
09-04-2020, 12:51
159, segui IVR fino all'opzione richiedi codice di migrazione e tieni a portata di mano il codice cliente.

più o meno dopo quanti giorni sei stato ricontattato?
ho chiesto il codice 6 giorni fa ma nulla

Psyred
09-04-2020, 12:54
più o meno dopo quanti giorni sei stato ricontattato?
ho chiesto il codice 6 giorni fa ma nulla

Non sono stato ricontattato, mi ha risposto un operatore dopo l'inserimento del codice cliente.

Dona*
09-04-2020, 12:59
Non sono stato ricontattato, mi ha risposto un operatore dopo l'inserimento del codice cliente.

quello anche a me, l'operatore si è limitato a comunicarmi il codice migrazione e basta.

La stessa cosa avvenne quando misi in atto la stessa strategia due anni fa: non venni ricontattato.
Allora mandai raccomandata di disdetta ed allora sì, venni ricontattato per una proposta.

Psyred
09-04-2020, 13:04
quello anche a me, l'operatore si è limitato a comunicarmi il codice migrazione e basta.

La stessa cosa avvenne quando misi in atto la stessa strategia due anni fa: non venni ricontattato.
Allora mandai raccomandata di disdetta ed allora sì, venni ricontattato per una proposta.

Può capitare che non ti propongano alcunchè, ci vuole un minimo di pazienza.

Io tra l'altro gli ho subito fatto presente che stavo spendendo troppo e cercavo un adeguamento alle tariffe correnti.

Artiko
09-04-2020, 13:19
https://i.postimg.cc/YSDHfX5n/absolute-nga.png (https://postimages.org/)


In effetti la Absolute con copertura BS-NGA adesso costa 22,99 €, controllato un indirizzo adesso.



EDIT

anche l'offerta con modem incluso (22,99 + 5,99).

L'offerta ieri era indicata fino al 13/4. Ora se notate è estesa al 15/4 ma con un adeguamento per le NGA.
SONO SEMPRE MOLTO TRASPARENTI!:mc: :mc: :mc:

Dono89
09-04-2020, 13:36
L'offerta ieri era indicata fino al 13/4. Ora se notate è estesa al 15/4 ma con un adeguamento per le NGA.
SONO SEMPRE MOLTO TRASPARENTI!:mc: :mc: :mc:

l'importante è che non rimodulino le vecchie.
se hanno modificato un'offerta commerciale per le nuove attivazioni, tutto sommato ci può stare.

Magari hanno costi maggiori da sostenere in NGA piuttosto che VULA

OUTATIME
09-04-2020, 13:56
Aggiornate oggi le tariffe.
Fino a ieri non vi era differenza tra NGA e VULA era sempre a 19,99€

Da oggi, anche a me propone NGA e quindi 22,99€.

Preveddo quindi una veloce rimodulazione, nel mio caso.
Ma tanto non la attiveranno, mentre ad aprire la domiciliazione bancaria VELOCISSIMI!
Sono messo così anch'io...
Vabbè... poca differenza... L'importante è che non mandino KO l'installazione per farmi rifare il contratto a 22,99...

cacodemon79
09-04-2020, 14:00
Aggiornate oggi le tariffe.
Fino a ieri non vi era differenza tra NGA e VULA era sempre a 19,99€

Da oggi, anche a me propone NGA e quindi 22,99€.

Preveddo quindi una veloce rimodulazione, nel mio caso.
Ma tanto non la attiveranno, mentre ad aprire la domiciliazione bancaria VELOCISSIMI!

Anche al mio indirizzo risulta magicamente VGA a 22,99!!! :mbe:

Spero non ci siano problemi per chi ha richiesto l'attivazione qualche giorno fa a 19,99 ...

rossoverde
09-04-2020, 14:01
https://i.postimg.cc/YSDHfX5n/absolute-nga.png (https://postimages.org/)


In effetti la Absolute con copertura BS-NGA adesso costa 22,99 €, controllato un indirizzo adesso.



EDIT

anche l'offerta con modem incluso (22,99 + 5,99).

Compreso anche visualizzazione numero chiamante? per chi usa il telefono è d'obbligo direi averlo

Nikalte
09-04-2020, 14:03
Aggiornate oggi le tariffe.
Fino a ieri non vi era differenza tra NGA e VULA era sempre a 19,99€

Da oggi, anche a me propone NGA e quindi 22,99€.

Preveddo quindi una veloce rimodulazione, nel mio caso.
Ma tanto non la attiveranno, mentre ad aprire la domiciliazione bancaria VELOCISSIMI!

Guarda già da ieri pomeriggio erano state aggiornate le tariffe.

Artiko
09-04-2020, 14:09
Compreso anche visualizzazione numero chiamante? per chi usa il telefono è d'obbligo direi averlo

Non esiste più il servizio InVista.

Ho letto su un altro forum che usando il fritz 7590 effettivamente non mostra il numero chiamante

AAAAAAAAAAAAAARG è a pagamento:

https://www.windtre.it/assistenza-servizi/come-attivo-servizio-in-vista-windtre/

PER LA CASA:

Per tutti i clienti in copertura nostra rete (ULL), in tecnologia FTTC e FTTH e nelle zone coperte dalla sola ADSL (Voip), il servizio INVISTA ha il seguente costo mensile:

2 euro IVA inclusa per i clienti che hanno attivato il servizio dal 22 gennaio 2018.

2,17 euro IVA inclusa per i clienti che hanno attivato il servizio prima del 22 gennaio 2018.

Per tutti i clienti non in copertura Tre (WLR) il servizio INVISTA ha il costo mensile di 2,20€ IVA inclusa.

Quindi siamo già a 21,99€ o guarda caso 24,99€... passerò l'altro numero su clouditalia orchestra che userò solo per ricevere.

Il numero windtre... lo uso per chiamare...

A quanto pare nemmeno l'anonimo funziona e neppure la chiamata multipla (attiva invece sul sip.infostrada.it voip.libero.it

Artiko
09-04-2020, 14:13
l'importante è che non rimodulino le vecchie.
se hanno modificato un'offerta commerciale per le nuove attivazioni, tutto sommato ci può stare.

Magari hanno costi maggiori da sostenere in NGA piuttosto che VULA

Puoi verificare se tu sei in Vula o NGA verificando la possibilità di attivazione.

Non vorrei che chi è stato attivato è perchè in VULA

cacodemon79
09-04-2020, 14:22
Che poi questo passaggio da VULA a NGA secondo voi è reale o fittizio?

Mi sembra strano che da un giorno all'altro ci sia stata questa "migrazione" di massa ...

Nikalte
09-04-2020, 14:34
Che poi questo passaggio da VULA a NGA secondo voi è reale o fittizio?

Mi sembra strano che da un giorno all'altro ci sia stata questa "migrazione" di massa ...

Non so cosa dirti. Nel paesello dei miei in Toscana c'è la copertura VULA, in un comune importante attaccato a Milano non hanno gli apparati in centrale e quindi ti offrono la NGA. A me pare strano

rossoverde
09-04-2020, 14:43
Non esiste più il servizio InVista.

Ho letto su un altro forum che usando il fritz 7590 effettivamente non mostra il numero chiamante

AAAAAAAAAAAAAARG è a pagamento:

https://www.windtre.it/assistenza-servizi/come-attivo-servizio-in-vista-windtre/

PER LA CASA:

Per tutti i clienti in copertura nostra rete (ULL), in tecnologia FTTC e FTTH e nelle zone coperte dalla sola ADSL (Voip), il servizio INVISTA ha il seguente costo mensile:

2 euro IVA inclusa per i clienti che hanno attivato il servizio dal 22 gennaio 2018.

2,17 euro IVA inclusa per i clienti che hanno attivato il servizio prima del 22 gennaio 2018.

Per tutti i clienti non in copertura Tre (WLR) il servizio INVISTA ha il costo mensile di 2,20€ IVA inclusa.

Quindi siamo già a 21,99€ o guarda caso 24,99€... passerò l'altro numero su clouditalia orchestra che userò solo per ricevere.

Il numero windtre... lo uso per chiamare...

A quanto pare nemmeno l'anonimo funziona e neppure la chiamata multipla (attiva invece sul sip.infostrada.it voip.libero.it

e allora è chiaro , se interessa anche il telefono è da scartare secondo me

OUTATIME
09-04-2020, 14:47
Che poi questo passaggio da VULA a NGA secondo voi è reale o fittizio?

Mi sembra strano che da un giorno all'altro ci sia stata questa "migrazione" di massa ...
Ma... siamo sicuri che ci sia una migrazione effettiva?
Non è che semplicemente hanno implementato sul gestionale la possibilità di distinguere l'accesso VULA da NGA? Tra l'altro questo veniva già fatto per le ADSL.

Artiko
09-04-2020, 14:48
Nel mio caso ho già una linea in essere con FASTWEB.
Ho richiesto una linea EXTRA con Wind (mentre farò disdetta con FASTWEB).
Di fatti il tecnico ha collegato prima la derivata, poi la borchietta nel palazzo e ha tirato un nuovo cavo alla presa principale.
Testato il collegamento è andato via.
Io ho staccato i cavi di FASTWEB e ho messo quelli di WIND e navigo.
Se volessi potrei collegare un altro modem alla linea FASTWEB e avrei 2 linee al momento

Ciao! visto che tu hai già la linea attiva con windtre, puoi gentilmente verificare se chimandoti vedi il numero del chiamante? Ovvero se il servizio InVista è già attivo e incluso.

grazie

Artiko
09-04-2020, 14:54
Ma... siamo sicuri che ci sia una migrazione effettiva?
Non è che semplicemente hanno implementato sul gestionale la possibilità di distinguere l'accesso VULA da NGA? Tra l'altro questo veniva già fatto per le ADSL.

Io ho gurdato il codice della pagina web.
Semplicemente per le NGA non applicano il promocode, mentre per le altre si.
Basta un ispeziona elemento su chrome e il 22,99€

OUTATIME
09-04-2020, 14:56
Io ho gurdato il codice della pagina web.
Semplicemente per le NGA non applicano il promocode, mentre per le altre si.
Basta un ispeziona elemento su chrome e il 22,99€
Vabbè... come lo fanno a livello di pagina web è abbastanza banale, ma non era a quello che mi riferivo.

Artiko
09-04-2020, 15:05
avevo capito :-) :sofico: :sofico:

non ho la possibilità di vedere se prima controllavano vula o nga.
Sta di fatto che nelle condizioni adesso è ben specificato vula!

Vabbè considerato il costo di invista, per molti essenziale meglio avere il numero su un voip non legato al service provider

Psyred
09-04-2020, 15:09
Prima non specificavano la modalità di accesso, difatti era impossibile distinguere una FTTC VULA da una NGA.

Hanno aumentato il canone delle NGA (ci sono meno margini sul BS-NGA) dichiarando finalmente la tecnologia di accesso.

Artiko
09-04-2020, 15:15
@psyred usi la telefonia fissa? tu hai attivo invista?
Sto provando a parlare con un operatore... Impossibile anche all'800999205

Psyred
09-04-2020, 15:19
Si, la uso e ce l'ho attivo.

roughnecks
09-04-2020, 15:25
Come si fa a sapere se su una connessione FTTC attiva si è in VULA o NGA?

OUTATIME
09-04-2020, 15:26
Come si fa a sapere se su una connessione FTTC attiva si è in VULA o NGA?
Fai una simulazione di attivazione al tuo indirizzo.

roughnecks
09-04-2020, 15:31
Fai una simulazione di attivazione al tuo indirizzo.

Non mi pare ci sia scritto niente di utile a capire, se non il prezzo: 19.99€

https://i.imgur.com/Ti11gIX.png

OUTATIME
09-04-2020, 15:32
Non mi pare ci sia scritto niente di utile a capire, se non il prezzo: 19.99€

https://i.imgur.com/Ti11gIX.png
Allora sei in VULA.

roughnecks
09-04-2020, 15:32
Allora sei in VULA.

OK, grazie.

supertoro
09-04-2020, 15:34
Grazie mille!!! Questa mattina ho chiamato il 159 e solita manfrina.. lei ha gia' il prezzo migliore ma quando ho fatto presente che ho conoscenti cui e' stato offerto lo sconto a 22.99 euro magicamente e' comparsa l'offerta e l'hanno applicata.

Con chiamate illimitate incluse o senza?

Dona*
09-04-2020, 16:08
Se Wind si decidesse a rivendere FTTH sul mio indirizzo la potrei pagare 16,99!!
Offerta per ALCUNI clienti nel mobile

https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-cb/?dclid=CPz2g4_Q2-gCFckGiwody6wKKA

Yramrag
09-04-2020, 16:17
Se Wind se decidesse a rivendere FTTH sul mio indirizzo la potrei pagare 16,99!!
Offerta per i già clienti nel mobile

https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-cb/?dclid=CPz2g4_Q2-gCFckGiwody6wKKA

+5,99 di modem, per un totale di 22,98 (che non è male lo stesso, eh)(*)
"Modem fornito in vendita abbinata a 5,99€ al mese in più e servizio di assistenza gratuito."

Edit: ho provato con un indirizzo coperto dalla FTTH: con la "WINDTRE Absolute" (senza modem) se non si indica il nr. mobile si arriva alla pagine "L'offerta non è disponibile online." con il nr. verde da chiamare; se invece si indica il nr. mobile, "improvvisamente" ricompare il modem (a 16.99 + 5.99) e l'offerta ritorna una "SUPER FIBRA".

(*): resta l'evidente fastidio di pagare 5.99*48=287,52€ un modem che ne vale sicuramente meno della metà.

Dona*
09-04-2020, 16:33
+5,99 di modem, per un totale di 22,98 (che non è male lo stesso, eh)(*)
"Modem fornito in vendita abbinata a 5,99€ al mese in più e servizio di assistenza gratuito."

Edit: ho provato con un indirizzo coperto dalla FTTH: con la "WINDTRE Absolute" (senza modem) se non si indica il nr. mobile si arriva alla pagine "L'offerta non è disponibile online." con il nr. verde da chiamare; se invece si indica il nr. mobile, "improvvisamente" ricompare il modem (a 16.99 + 5.99) e l'offerta ritorna una "SUPER FIBRA".

(*): resta l'evidente fastidio di pagare 5.99*48=287,52€ un modem che ne vale sicuramente meno della metà.

ho corretto il mio messaggio.
A parte imprecisioni nel sito Wind3 (non nuove) credo sia dovuto al fatto che l'offerta è destinata (al momento) solo a coloro che hanno ricevuto l'SMS
https://www.mondomobileweb.it/174008-windtre-rete-fissa-online-giga-illimitati-gia-clienti-mobili/

Artiko
09-04-2020, 16:36
Si, la uso e ce l'ho attivo.


Quindi vedi il numero chiamante?
Non paghi 2 euro per questo, confermi? Sarebbe una ottima notizi

Psyred
09-04-2020, 16:51
Quindi vedi il numero chiamante?
Non paghi 2 euro per questo, confermi? Sarebbe una ottima notizi

Si lo vedo, pago 2 €. Ma il mio è un vecchio contratto, seppur adeguato a livello di canone.

Per i nuovi non sono certo se l'InVista sia incluso o opzionale.

Yramrag
09-04-2020, 17:03
ho corretto il mio messaggio.
A parte imprecisioni nel sito Wind3 (non nuove) credo sia dovuto al fatto che l'offerta è destinata (al momento) solo a coloro che hanno ricevuto l'SMS
https://www.mondomobileweb.it/174008-windtre-rete-fissa-online-giga-illimitati-gia-clienti-mobili/

SMS? Quindi "su invito" (di wind, presumo) puoi avere l'offerta a 16.99 con modem incluso?

Io sono arrivato alla pagina navigando normalmente dal sito, e ho inserito un nr. di telefono wind valido e attivo (seppur un vecchissimo numero solo a consumo); mi propone 16.99 + 5.99 anche partendo dalla Absolute.

Psyred
09-04-2020, 20:12
A me curiosamente se inserisco il mio numero mobile propone una tariffa di 17,99 € + modem, 1 € in più.

fabiossdevil
09-04-2020, 21:04
Ma è mai successo a qualcuno che dopo 2 giorni dalla migrazione programmata ancora non si sia conclusa l’attivazione? Sono l’unico sfigato al mondo? Mi hanno aperto segnalazione ma è una cosa assurda. Le tempistiche le decidono loro ma non possono lasciare per giorni senza rete e telefono

Kernel32
09-04-2020, 22:27
Anche a voi si verificano pesanti cali di banda? Ho una 200 mega che è sempre andata a 110, ma da circa un mese scendo spesso a 1 mega (se va bene...). Mai successo prima del periodo coronavirus... :(

Artiko
10-04-2020, 08:23
Ma è mai successo a qualcuno che dopo 2 giorni dalla migrazione programmata ancora non si sia conclusa l’attivazione? Sono l’unico sfigato al mondo? Mi hanno aperto segnalazione ma è una cosa assurda. Le tempistiche le decidono loro ma non possono lasciare per giorni senza rete e telefono

Pensa che io dovrei avere la nuova linea il 15/4... e non mi hanno nemmeno tirato il cavo.

Qualcuno riesce ad aprire l'area clienti?

Dona*
10-04-2020, 09:26
Anche a voi si verificano pesanti cali di banda? Ho una 200 mega che è sempre andata a 110, ma da circa un mese scendo spesso a 1 mega (se va bene...). Mai successo prima del periodo coronavirus... :(

Premesso che 1 mega alle 23 mi sembra eccessivo (sicuro? forse volevi scrivere 10?), la risposta alla tua domanda è sì.
Io il pomeriggio con la mia misera ADSL (7 Mega sulla carta, ma meno di 5 nella realtà) mi trovo frequentemente con freezes prolungati della mia sessione di smart working che mi impediscono di lavorare.
Siamo tutti bloccati in casa e quindi c'è un ricorso massiccio alle connessioni domestiche che si saturano con maggiore facilità, persino le tante decantate FTTH subiscono dei bei cali.

Psyred
10-04-2020, 09:36
Personalmente non riscontro particolari cali al momento. Funziona tutto a dovere, streaming incluso.

Le ADSL 7 Mb di W3/Infostrada sono connessioni con accesso in bitstream/WS e hanno sempre goduto di cattiva fama in termini prestazionali (leggi scarsità di banda su rete di trasporto Telecom e overbooking). Non mi stupisce che possano subire un sensibile degrado delle prestazioni in un periodo così critico.

cacodemon79
10-04-2020, 09:42
Pensa che io dovrei avere la nuova linea il 15/4... e non mi hanno nemmeno tirato il cavo.

Qualcuno riesce ad aprire l'area clienti?

Stessa situazione ... solo che a me è prevista il 18/04, ma al momento niente cavo e soprattutto non sono stato contattato da questa fantomatica squadra esterna.
Bah ... :doh:

Nemmeno a me funziona l'area clienti.

Kernel32
10-04-2020, 09:53
Premesso che 1 mega alle 23 mi sembra eccessivo (sicuro? forse volevi scrivere 10?)
Si, 1 mega... E la cosa strana, come hai notato, sono gli orari che di norma non dovrebbero essere di punta.
Ora va a "piena" banda e con latenze di 5ms.

fra55
10-04-2020, 10:23
Domanda leggermente OT, per entrare nell'area riservata bisogna registrarsi di nuovo dopo la fusione con Tre?

Qualcuno ci è riuscito? A me va sempre in timeout il server, ho provato con tre browser diversi e dal cellulare..

Yramrag
10-04-2020, 10:57
@fra55: sì a entrambe le domande.
Anche al tempo del rinnovo del sito post-fusione c'era stato qualche problema.

fabiossdevil
10-04-2020, 13:34
Ma quando si attiva il servizio si riceve un sms per poi configurare il modem o no?
La fttc è una connessione DSL giusto? Non penso di sbagliare io la configurazione .. è banale nel fritzbox bisogna solo selezionare l’operatore

Lain84
10-04-2020, 13:37
Ma quando si attiva il servizio si riceve un sms per poi configurare il modem o no?

Nessun SMS.
Io sto cercano di farmi dare i parametri per la parte VoIP ma ancora nulla di fatto.
Continuano a chiudermi le chat fra BOT e operatori, nonostante fornisca i dati e/o foto della C.I.

Per la parte VDSL invece devi configurarli tu :


VLan: 835
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
MTU: 1492
Keep Alive: on
NAT: enabled
IGMP: enabled

fabiossdevil
10-04-2020, 13:42
Nessun SMS.
Io sto cercano di farmi dare i parametri per la parte VoIP ma ancora nulla di fatto.
Continuano a chiudermi le chat fra BOT e operatori, nonostante fornisca i dati e/o foto della C.I.

Per la parte VDSL invece devi configurarli tu :


VLan: 835
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
MTU: 1492
Keep Alive: on
NAT: enabled
IGMP: enabled


Ma nel fritzbox non devo inserire niente se non il provider Wind infostrada. I parametri dovrebbero essere automatici. Mi dice di controllare che il cavo dsl sia collegato..

fabiossdevil
10-04-2020, 15:43
Come volevasi dimostrare.. Wind abilita di default il profilo a 200 Mega anche durante l'attivazione. Quindi se ci si trova troppo lontani dalla cabina sarà impossibile navigare senza farsi abbassare il profilo.
Pensavo si adattasse automaticamente ma in realtà lo fa dopo.. non la prima volta

Dono89
10-04-2020, 15:54
Come volevasi dimostrare.. Wind abilita di default il profilo a 200 Mega anche durante l'attivazione. Quindi se ci si trova troppo lontani dalla cabina sarà impossibile navigare senza farsi abbassare il profilo.
Pensavo si adattasse automaticamente ma in realtà lo fa dopo.. non la prima volta
non ho capito, hai il profilo 200mb e vorresti il 30mb?:mbe:

Psyred
10-04-2020, 16:06
Come volevasi dimostrare.. Wind abilita di default il profilo a 200 Mega anche durante l'attivazione. Quindi se ci si trova troppo lontani dalla cabina sarà impossibile navigare senza farsi abbassare il profilo.
Pensavo si adattasse automaticamente ma in realtà lo fa dopo.. non la prima volta

?

Certo che si adatta in automatico. Qui ad esempio ci sono utenti con modem che si allinea a 20 o 30 Mb causa distanza dal cabinet (o centrale in caso di rete rigida) nonostante gli sia stato caricato un profilo 100 o 200 Mb.

Artiko
10-04-2020, 16:21
Anche oggi... Nessun cavo è stato collegato... Vedo sempre più difficile che l'attivazione avvenga il 15/4.

Veramente che comportamento incredibile.

Da un altro forum una NGA a 19,99 risulta attiva e funzionante. Ma l'attivazione è stata fatta in negozio.

Che voi sappiate si riesce a fare una portabilità di un numero fisso su linea windtre già attiva? Ovvero sovrascrivere il numero con un altro.

Grazie

Yramrag
10-04-2020, 16:21
@fabiossdevil:
mi aggiungo alla lista dei perplessi.

Ho una linea estremamente lunga (fibermap riporta 1981 metri), ma se provo a simulare una nuova attivazione al mio indirizzo, mi propone solo la 100, anche se il cabinet supporta la 200 (sempre secondo fibermap).

Nonostante la lungheza, fa quello che può:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 14 days: 8 hours: 11 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.978 Mbps 17.190 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.979 Mbps 17.191 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.5 dB 6.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.8 dBm
Receive Power: -1.0 dBm -32.1 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 54.0 symbols
Total Attenuation: 11.5 dB 43.0 dB
Attainable Net Data Rate: 1.036 Mbps 18.252 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 28.1 102.3 102.3
Signal Attenuation(dB): 11.5 N/A N/A N/A 43.0 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.5 N/A N/A N/A 6.9 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.9 N/A N/A
============================================================================


In ogni caso, anche ti avessero attivato un profilo a 200 Mb, potresti forzare il modem a usare solo il profilo 17a (100Mb) invece del 35b (200Mb).
Che modem hai?

Psyred
10-04-2020, 16:36
Forse la sua linea ha una capacità molto bassa, inferiore ai limiti del profilo 200 Mb V8, che dovrebbe essere quello rivenduto da W3. Vale a dire 16200 kb in DS e 6480 kb in US.

In quel caso il modem non dovrebbe essere proprio in grado di sincronizzarsi. Almeno finchè il sistema di TIM non riqualifica la linea a un profilo inferiore come il 100 Mb V5, che ha dei valori minimi molto più bassi (1080 kb in DS e 324 in US).

Tabella profili (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45729851&postcount=12115)

Yramrag
10-04-2020, 16:44
E' quantomento anomalo che gli abbiano attivato la 200Mb allora; come ho scritto sopra, se provo una nuova attivazione al mio indirizzo mi propone solo una 100 Mb, anche se il cabinet supporta la 200 Mb :boh:

@Psyred: impostando il modem ad usare solo il profilo 17a (con lo zyxel ci sono le opzioni per attivare/disattivare i singoli profili), potrebbe scalare in automatico e connettersi?

@fabiossdevil: quanto è distante il cabinet?

Psyred
10-04-2020, 16:56
E' quantomento anomalo che gli abbiano attivato la 200Mb allora; come ho scritto sopra, se provo una nuova attivazione al mio indirizzo mi propone solo una 100 Mb, anche se il cabinet supporta la 200 Mb :boh:


In effetti oltre una certa distanza credo che il DB renda vendibile solo la 100 Mb.

@Psyred: impostando il modem ad usare solo il profilo 17a (con lo zyxel ci sono le opzioni per attivare/disattivare i singoli profili), potrebbe scalare in automatico e connettersi?

In generale si, nel caso descritto sopra però non sono sicuro che il modem sia capace di allinearsi, a meno che il sistema di qualifica non esegua un fallback automatico al 100 Mb.

kilthedog91
10-04-2020, 18:30
Chi ha ottenuto 22,90€ chiedendo il codice di migrazione al 159, che configurazione aveva prima?
Per 22,90€ poi si intende sempre modem ed inVista a parte?

Ora ho Internet100 con chiamate incluse e la sim da 100GB dedicata + Invista a 28,02€.

fabiossdevil
10-04-2020, 19:44
?

Certo che si adatta in automatico. Qui ad esempio ci sono utenti con modem che si allinea a 20 o 30 Mb causa distanza dal cabinet (o centrale in caso di rete rigida) nonostante gli sia stato caricato un profilo 100 o 200 Mb.


Ma distanza dal cabinet di quanto? Io sto a oltre un chilometro. Un profilo 200 Mb con SNR a 6db non potrà mai allinearsi. Menomale che il tecnico ha insistito , mi hanno alzato snr a 12 e quantomeno ora vado intorno a 12 mega. Sono stato per giorni nel limbo senza sapere niente..veramente incompetenti al massimo

fabiossdevil
10-04-2020, 19:53
E' quantomento anomalo che gli abbiano attivato la 200Mb allora; come ho scritto sopra, se provo una nuova attivazione al mio indirizzo mi propone solo una 100 Mb, anche se il cabinet supporta la 200 Mb :boh:

@Psyred: impostando il modem ad usare solo il profilo 17a (con lo zyxel ci sono le opzioni per attivare/disattivare i singoli profili), potrebbe scalare in automatico e connettersi?

@fabiossdevil: quanto è distante il cabinet?


Infatti sto a 1200 metri circa e con Tim avevo il profilo a 100 mega in 17a. Ho un fritzbox , ora mi hanno messo un profilo a 200 mega in 35b con snr a 13. Posso fare qualcosa per forzare a usare 17a? Se forzo e abbasso snr mi sa che diventa troppo instabile..se riesco ad arrivare a 20 mega in download mi va più che bene, che è quello che avevo con Tim

Ps: evidentemente fanno tutto a caso perché il cabinet supporta 200 e in automatico mettono profilo 200 a 6 db

fabiossdevil
10-04-2020, 20:15
Se c è modo con il fritzbox di forzare il 17a sicuramente potrei migliorare un po la situazione. Se aspetto loro si fa notte, anche perché per ogni modifica a quanto pare devono contattare Tim

animalenotturno
10-04-2020, 20:31
Domanda sulla parte commerciale.. ho attivato nel 2018 (maggio) la linea FTTC 3Fiber, oggi Windtre FTTC200.. adesso felicemente con una ftth Gigabit (fornita solo da Tim, purtroppo, per ora).. sicuramente per disdire mi arriverà una megastangata, per via del modem (avevo 48 rate da due ore scontate), rata finale di 79 euro, costi di recesso e disattivazione.. volevo solo capire se le condizioni che si applicano solo quelle del contratto di allora, o quelle previste dalle condizioni generali di windtre grazie

Psyred
10-04-2020, 21:09
Ma distanza dal cabinet di quanto? Io sto a oltre un chilometro. Un profilo 200 Mb con SNR a 6db non potrà mai allinearsi. Menomale che il tecnico ha insistito , mi hanno alzato snr a 12 e quantomeno ora vado intorno a 12 mega. Sono stato per giorni nel limbo senza sapere niente..veramente incompetenti al massimo

Infatti sto a 1200 metri circa e con Tim avevo il profilo a 100 mega in 17a. Ho un fritzbox , ora mi hanno messo un profilo a 200 mega in 35b con snr a 13. Posso fare qualcosa per forzare a usare 17a? Se forzo e abbasso snr mi sa che diventa troppo instabile..se riesco ad arrivare a 20 mega in download mi va più che bene, che è quello che avevo con Tim

Ps: evidentemente fanno tutto a caso perché il cabinet supporta 200 e in automatico mettono profilo 200 a 6 db

La restrizione della vendibilità in relazione alla lunghezza della tratta in rame è solo una nostra ipotesi, in realtà non lo sappiamo con certezza. Questo nel caso di WindTre, perchè TIM ad esempio la applica di sicuro.

Molto probabilmente l'ordinativo di W3 prevedeva un 200 Mb, TIM logicamente ti ha caricato quello ma la tua linea non supportava i 16200 kb minimi previsti dal profilo, e il modem non si è allineato.

Ma non puoi postare le statistiche del Fritz? Non si capisce molto così.

Psyred
10-04-2020, 21:13
Se c è modo con il fritzbox di forzare il 17a sicuramente potrei migliorare un po la situazione. Se aspetto loro si fa notte, anche perché per ogni modifica a quanto pare devono contattare Tim

Il Fritz! non lo permette.

fabiossdevil
10-04-2020, 21:48
95335
Questa la condizione attuale
Come mai nella velocità dslam minima segna 1080? Forse perché hanno alzato il rapporto segnale rumore a 13 db e quindi la banda minima richiesta è molto più bassa?
Comunque proverò ad abbassare un minimo il rapporto segnale rumore e vediamo se guadagno qualcosina

Psyred
10-04-2020, 21:59
95335
Questa la condizione attuale

Interessante... Hai un profilo 200/20 Mb, 35b ovviamente, ma non il classico V8 che viene attivato di norma ai clienti WindTre, ma probabilmente un V7 con allineamento minimo in DS pari a 1080 kb (vedi tabella linkata prima).

E' la prima volta che vedo un profilo simile... :what: Ipotizzo che ti sia stato caricato dal sistema TIM in seguito a riqualifica, dato che la tua linea non supportava i 16 Mb minimi.

Ma con TIM avevi sempre il Fritz? Magari un modem con chip Broadcom potrebbe garantire prestazioni migliori su una linea così degradata.

fabiossdevil
10-04-2020, 22:07
Interessante... Hai un profilo 200/20 Mb, 35b ovviamente, ma non il classico V8 che viene attivato di norma ai clienti WindTre, ma probabilmente un V7 con allineamento minimo in DS pari a 1080 kb (vedi tabella linkata prima).

E' la prima volta che vedo un profilo simile... :what: Ipotizzo che ti sia stato caricato dal sistema TIM in seguito a riqualifica, dato che la tua linea non supportava i 16 Mb minimi.

Ma con TIM avevi sempre il Fritz? Magari un modem con chip Broadcom potrebbe garantire prestazioni migliori su una linea così degradata.


Si hanno fatto questo cambio una volta che il tecnico li ha avvisati del problema con il profilo base..era la cosa più rapida da fare ma nn so se sarà definitiva.
Con Tim avevo un profilo 100 Mb e sempre con il Fritz riuscivo ad arrivare a 20 Mb

Debian-LoriX
11-04-2020, 10:34
Chi ha ottenuto 22,90€ chiedendo il codice di migrazione al 159, che configurazione aveva prima?
Per 22,90€ poi si intende sempre modem ed inVista a parte?

io pagavo 28,90 al mese, compreso 2 euro rata modem (senza invista)
ora mi hanno offerto 22,90 + 2 euro rata modem a condizioni invariate

Quindi dovrei pagare 24,90 al mese (fttc200, ch.illimitate, sim 100gb)
:)

Ti consiglio di chiamare prima possibile, non vorrei che l'offerta fosse limitata... in passato ci ho provato non sai quante volte ma nulla.

p.s. l'altro giorno mi ha richiamato vodafone, avevo già disdetto la loro ftth per lavori da fare a casa (il cavo in fibra che ora penzola sul mio balcone lo farò tirare da un mio amico elettricista), hanno insistito per attivarmi ora fttc200 e poi ftth1000 open fiber gratuitamente quando sarò a posto, ci ho messo un bel pò a spiegargli che la fttc200 wind attuale va anche troppo forte per le mie esigenze, altro che andare a 1000 :asd:

Psyred
11-04-2020, 10:40
Idem per me, stessa promozione e condizioni invariate (ho le chiamate illimitate incluse).

Yramrag
11-04-2020, 11:37
Io pago 23.23 €/mese, ma con la rata modem da 4€ (e niente chiamate, non mi interessano).
Difficilmente riuscirei ad abbassarlo, dato che è già un 19.23+4 :boh:

Temo che da qui a 18 mesi (alla fine delle rate del modem) ci sia almeno un'altra rimodulazione... allora vedremo il da farsi.
Purtroppo no, temo che la fibra non la vedrò nemmeno nei prossimi 18 mesi :nono:

fabiossdevil
11-04-2020, 11:50
i giga illimitati si possono mettere solo su sim dell'intestatario del contratto? o anche in famiglia?

OUTATIME
11-04-2020, 11:53
i giga illimitati si possono mettere solo su sim dell'intestatario del contratto? o anche in famiglia?
Stesso intestatario.

datenji
11-04-2020, 12:12
Buongiorno stamattina mi hanno attivato la fttc evdsl nuovo gestore windtre

Vi posto i valori dello smarthub wind-tre non mi è chiaro perchè arrivo a 100mb quando il cabinet sta a 30metri ed il profilo dovrebbe essere a 200mb ?

Impianto nuovo presa diretta al modem

Di seguito i valori

Status: Showtime
Number of Cuts: 0
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 31805 Kbps, Downstream rate = 120891 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 119887 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 10.4
Attn(dB): 11.8 0.0
Pwr(dBm): 14.2 -22.9

Psyred
11-04-2020, 15:35
Il profilo è corretto, sei in 35b (indicato dagli ZYXEL come BrcmPriv1), quindi 200 Mb. Il modem si allinea a circa 120 Mb presumibilmente a causa dei soliti disturbi da diafonia.

datenji
11-04-2020, 17:01
grazie ma i valori snr e attenuazione come sono ?

Psyred
11-04-2020, 17:10
Come SNRm in DS hai i canonici 6 dB, l'attenuazione mostra che il cabinet è vicino.

Per stime un po' più precise sulla lunghezza effettiva della tratta doppinica bisognerebbe vedere l'att. in banda DS1 (quella mostrata dovrebbe essere la media su tutte le bande), che i nuovi fw degli ZYXEL/Windtre HUB mi pare non riportino da GUI.

Yramrag
11-04-2020, 17:38
Da come sono fatte le statistiche, direi che è un DLink (o un sercomm?) :mbe:

Psyred
11-04-2020, 18:01
Ha parlato di "hub", per cui escluderei il D-Link.

kilthedog91
11-04-2020, 18:24
Ho chiamato e mi poteva fare:
22,90€ con chiamate illimitate con lo scatto
o
25,90€ con chiamate illimitate senza scatto

Lo stesso tipo ha detto "mi vergogno a consigliarle la 25,90€ perche risparmierebbe 80 centesimi, quindi la invito a richiamare tra 7/10 giorni, magari qualcosa esce".

datenji
11-04-2020, 19:39
Ha parlato di "hub", per cui escluderei il D-Link.

Esatto si tratta del sercom WD300

davi92
11-04-2020, 19:45
Questi sconti di tariffa si possono ottenere anche per una vecchia 100mb con modem in comodato o sono costretto a passare alla 200mb, con il rischio di avere un modem inutile e relativo costo?

Sarebbe ottimo se consentono il passaggio alla Absolute 200, anche con una tariffa più alta dei nuovi clienti

Qualcuno è riuscito a fare un passaggio del genere?

Darka
12-04-2020, 01:39
Chi ha ottenuto 22,90€ chiedendo il codice di migrazione al 159, che configurazione aveva prima?
Per 22,90€ poi si intende sempre modem ed inVista a parte?

Ora ho Internet100 con chiamate incluse e la sim da 100GB dedicata + Invista a 28,02€.

ciao,

io ho internet 100 + sim + modem + invista e pagavo 30.9 .. 26.9 solo per la linea.
ora mi hanno attivato linea 22.90 a cui vanno sommati sempre modem ed invista

Darka
12-04-2020, 01:41
Ho chiamato e mi poteva fare:
22,90€ con chiamate illimitate con lo scatto
o
25,90€ con chiamate illimitate senza scatto

Lo stesso tipo ha detto "mi vergogno a consigliarle la 25,90€ perche risparmierebbe 80 centesimi, quindi la invito a richiamare tra 7/10 giorni, magari qualcosa esce".

tranquillo stessa identica cosa a me.. mi hanno offerto una volta niente e una volta 90c di sconto. digli che a dei tuoi conoscenti hanno attivato i 22.90 e vedrai che magicamente li offrono anche a te.

kilthedog91
12-04-2020, 08:52
La 22,90€ mi è stata proposta ma con le chiamate a scatto.
Gatta però ci cova col "ci chiami tra 7 giorni".
Lo stesso operatore che mi invita a chiamarli a breve.

Che poi io non ho vincoli con loro [ne rate modem ne rate di attivazione] quindi magari mi chiudono con 22,90€ incluso Invista.

OUTATIME
12-04-2020, 09:04
La 22,90€ mi è stata proposta ma con le chiamate a scatto.
Gatta però ci cova col "ci chiami tra 7 giorni".
Lo stesso operatore che mi invita a chiamarli a breve.

Che poi io non ho vincoli con loro [ne rate modem ne rate di attivazione] quindi magari mi chiudono con 22,90€ incluso Invista.
Semplicemente conta di non essere lui a risponderti fra 7 giorni.

kilthedog91
12-04-2020, 09:11
Le chiamate sono registrate quindi hanno un tracciamento di tutto.

Psyred
12-04-2020, 09:13
Quella promozione non prevede alcuna modifica a livello contrattuale o di piano, rimane tutto com'è. Trattasi unicamente di sconto sul canone mensile.

kilthedog91
12-04-2020, 09:37
Quindi nel tuo Faidate, hai sempre le date vecchie?

Psyred
12-04-2020, 09:44
Si. Oltretutto la prima fattura "scontata" da quanto mi disse l'operatrice sarà quella di Giugno.

EDIT

Rettifico: quella di Maggio.

davi92
12-04-2020, 10:40
Quella promozione non prevede alcuna modifica a livello contrattuale o di piano, rimane tutto com'è. Trattasi unicamente di sconto sul canone mensile.

Interessante, visto che il passaggio su FTTH sembra che ancora non sia possibile, stando a l'unico operatore con cui sono riuscito a parlare, sarei propenso ad abbassare la mia attuale tariffa di 29€, senza invista attivo, quindi un bel risparmio considerate le tariffe scontate descritte da te e gli altri utenti.

OUTATIME
12-04-2020, 11:53
Le chiamate sono registrate quindi hanno un tracciamento di tutto.
Non hai capito... semplicemente non vuole essere lui a gestire il cliente incazzato perchè non gli può dare ciò che vuole.
Comunque riprova pure tra 7 giorni.

Darka
13-04-2020, 10:58
Le chiamate sono registrate quindi hanno un tracciamento di tutto.

io per pigrizia li ho richiamati il giorno dopo .. e confermo nessuna modifca contratturale o di condizioni di servizio.. hanno applicato solo lo sconto

Regret
13-04-2020, 12:07
Ciao, volevo attivare windtre absolute fttc che ora sta a 20 euro, sia da me che da mia madre, mi chiedevo se potevo prendere un router economico sulla baia, tipo il D-Link DVA 5582 marchiato infostrata wind, che dite funziona? Suggerimenti?

canoM
13-04-2020, 13:35
l'altro giorno ho chiamato per lamentarmi del rimborso dei 28 giorni sparito dopo il passaggio alla fatturazione mensile.....dalla romania mi hanno risposto che è un problema non solo mio e che ci stanno lavorando..............bene cosa devo fare secondo voi, grazie?

Psyred
13-04-2020, 15:54
Ciao, volevo attivare windtre absolute fttc che ora sta a 20 euro, sia da me che da mia madre, mi chiedevo se potevo prendere un router economico sulla baia, tipo il D-Link DVA 5582 marchiato infostrata wind, che dite funziona? Suggerimenti?

Certo che funziona... Se devi prendere un D-Link ti consiglio però il 5592, che supporta la 200 Mb.

LordC
13-04-2020, 17:00
Qualcuno è riuscito ad attivare l'offerta a € 17,99 senza modem?
A chi ha una linea mobile Wind l'offerta dovrebbe essere ad €17,99, invece che €19,99, ma inserendo il numero mobile, anche se si va per avere l'offerta senza modem, questo viene proposto lo stesso e quindi € 17,99 + € 5,99 = € 23,98. Credo sia un errore del sito: ho provato a contattare un operatore ma niente.

Yramrag
13-04-2020, 17:17
L'avevo già segnalato in questo post ; tra l'altro mi propone 16,99 (+modem) e non 17,99 :boh:

Psyred
13-04-2020, 17:37
Anche a me propone 17,99€ se inserisco il numero Wind, forse dipende dal piano mobile.

Regret
13-04-2020, 17:46
Certo che funziona... Se devi prendere un D-Link ti consiglio però il 5592, che supporta la 200 Mb. ah cavolo hai ragione! Graze! Vedo che li trovo sui 40 euro spediti, che dici e' ok come prezzo? Ma funziona perche' si autoconfigura o perche' sono sbloccati di loro? Mi consigli altro su quella cifra?

Psyred
13-04-2020, 17:53
ah cavolo hai ragione! Graze! Vedo che li trovo sui 40 euro spediti, che dici e' ok come prezzo? Ma funziona perche' si autoconfigura o perche' sono sbloccati di loro? Mi consigli altro su quella cifra?

Si per quella cifra è un buon prezzo. Se lo prendi brandizzato Wind si autoconfigura. Altrimenti puoi cercare lo ZYXEL VMG8825-B50B (aka Home&Life HUB o WindTre HUB) che a mio avviso è leggermente migliore rispetto al D-Link, e costa più o meno uguale.

Yramrag
13-04-2020, 18:06
Anche a me propone 17,99€ se inserisco il numero Wind, forse dipende dal piano mobile.

:boh:
L'unico numero Wind attivo che ho al momento ha un piano talmente vecchio... Completamente a consumo, senza traffico dati e senza canone mensile :asd:

Psyred
13-04-2020, 18:29
:boh:
L'unico numero Wind attivo che ho al momento ha un piano talmente vecchio... Completamente a consumo, senza traffico dati e senza canone mensile :asd:

Strano... Il mio invece è un piano Smart.

Yramrag
13-04-2020, 19:26
Allora, ho riprovato adesso ed effettivamente ci sono delle differenze.
Resta il fatto che anche partendo dalla Absolute, propone comunque un'offerta con modem.

Questa è la simulazione di una attivazione al mio indirizzo: INTERNET 100 (sono troppo lontano per la 200), 17,99 + modem:

https://i.postimg.cc/ZK2k0M7K/Wind3-Internet100-1799.png

Questa invece è la simulazione di una attivazione all'inizio della via (stessa via, civico diverso): FIBRA 1000 ( :muro: Già che ci sei, fammi anche un taglietto e versaci del succo di limone (https://www.youtube.com/watch?v=-vvcWOSc9C4&t=12) :asd:), 16,99 + modem:

https://i.postimg.cc/ncSJtzb5/Wind3-Fibra1000-1699.png

Psyred
13-04-2020, 19:34
Ho testato la vendibilità su un indirizzo coperto in FTTH con lo stesso numero mobile e restituisce anche a me l'offerta a 16,99€ + modem. Quindi è riservata alle attivazioni FTTH.

LordC
13-04-2020, 20:08
Con l'offerta a €17,99, qualcuno è riuscito a "recedere" dal comodato del modem e restituirlo e diffidarli da addebitare i costi o bisogna portarli al Co.re.com.?

Yramrag
13-04-2020, 20:15
Con l'offerta a €17,99, qualcuno è riuscito a "recedere" dal comodato del modem e restituirlo e diffidarli da addebitare i costi o bisogna portarli al Co.re.com.?

Temo che in questo caso abbiano ragione loro, perché stanno già rispondendo alla delibera con un'offerta senza modem (attenzione che "equivalente" non implica "allo stesso prezzo, meno il costo del modem", ma può essere interpretata "con funzionalità equivalenti").
Non puoi obbligarli ad attivare la promozione per i già clienti sul mobile sull'offerta che decidi tu :boh:

cukkiara
13-04-2020, 20:43
Scusate ma é da un pó che non entro nella mia area cliente e ora non ci riesco piú, bisogna creare un nuovo account perché il vecchio non va piú?
Grazie

carlese
14-04-2020, 07:37
Ciao a tutti, sto pensando seriamente di fare la absolute da 19,99 senza modem e prendermi un FritzBox 7530 (o altro, ditemi voi con una spesa di massimo 100 euro cosa c'è in giro). Attualmente ho solo disponibile la 100mb, infatti l'offerta che compare è absolute 100mb.

1) Nel caso l'armadio venisse upgradato a 200mb o FTTH come si comporta WindTre? Non è che fa storie perchè da contratto sto sottoscivendo una 100mb?
2) Leggo che l'offerta senza modem è anche senza assistenza gratuita. Cosa vuol dire? Se mi devo far dare i codici di attivazione VOIP devo pagare l'assisteza?
3) Se arrivasse la FTTH, dato che il 7530 non ha la porta SFP, basta comprare un media converter e collegarlo al modem? I cavi in casa li tirano comunque o dato che non ho l'assistenza gratuita devo pagare pure l'intervento?
4) Come prestazioni come si comporta WindTre? Ha blocchi o altro? Attualmente ho fastweb, l'armadio dovrebbe essere fastweb quindi non vorrei ci fosse lo stesso problema che avevo con Tiscali, che di sera saturava un po'.
5) Come tempistiche come siamo messi in questi giorni?

Grazie!

Artiko
14-04-2020, 08:13
signori buongiorno!
Oggi è l'ultimo giorno prima che la data di installazione prevista sia disattesa.
Vedremo se fanno il miracolo di tirare il cavo...

Nel frattempo, ho notato, con disappunto, che sul contratto PDF che arriva in allegato, non è indicato il costo mensile... ma nemmeno quello di disattivazione.

Yramrag
14-04-2020, 08:46
Scusate ma é da un pó che non entro nella mia area cliente e ora non ci riesco piú, bisogna creare un nuovo account perché il vecchio non va piú?
Grazie
Sì, da quando hanno aggiornato il sito in seguito alla fusione WindTRE, è necessario creare un nuovo account.

@carlese:
1) Generalmente fa pagare una tantum di cambio piano. Non so/non ricordo se fanno storie per via dell'offerta senza modem e tentano di passarti all'offerta con modem.

2) Le credenziali del voip sono fornite gratuitamente (ci mancherebbe!)

3) Nuova attivazione, nuovo contratto; non puoi trasformare in contratto per la FTTC in FTTH. L'attivazione è comunque "senza costi".

4) Wind attiva anche su armadi non-TIM? Non lo so :confused:
Ad ogni modo, anche Wind soffre di saturazione in certe zone.
In passato hanno risolto nel giro di qualche mese, ma ci sono ancora aree che soffrono di saturazione periodica (mi sembra Bari e Padova, le prime che mi vengono in mente -- che non vuol dire tutta Bari e tutta Padova, capiamoci).

5) Non ne ho idea :mbe:

signori buongiorno!
Oggi è l'ultimo giorno prima che la data di installazione prevista sia disattesa.
Vedremo se fanno il miracolo di tirare il cavo...

Nel frattempo, ho notato, con disappunto, che sul contratto PDF che arriva in allegato, non è indicato il costo mensile... ma nemmeno quello di disattivazione.
Probabilmente è uno dei contratti generici (forse le "Condizioni Generali di Contratto") che si trovano qui: https://www.windtre.it/trasparenza-tariffaria/

cacodemon79
14-04-2020, 09:02
Scusate ragazzi,
per caso a qualcuno è capitato di ricevere chiamate da questo numero: 0550317421?

Sono già due che ne ricevo da quando ho richiesto WindTre. Prima di richiedere la FTCC non ero mai stato contattato da questo numero, non so se i due eventi possono essere collegati.

In pratica quando rispondo parte una musichetta con la V sinfonia di Beethoven e dopo 10 secondi esatti riattaccano automaticamente.

Leggendo i commenti su internet sembrerebbe si tratti di un call center che riceve i nostri "dati" da TIM per le nuove attivazioni e cercano di farti annullare la richiesta in corso per fare un nuovo contratto con loro.

Vorrei capire se capita solo a me o anche a voi ...

Vorrei metterlo in black list ma col fatto che devo essere contattato dalla squadra esterna che deve portarmi il cavo in casa non vorrei fare casini.

OUTATIME
14-04-2020, 09:24
Vorrei metterlo in black list ma col fatto che devo essere contattato dalla squadra esterna che deve portarmi il cavo in casa non vorrei fare casini.
A me non ha chiamato nessuno, ma io ho già il cavo steso. Comunque in passato ricordo che per la stesura del cavo mi chiamarono dall'ufficio, quindi da un telefono fisso.
In ogni caso, visto che hai dei lavori in corso, questo secondo me è il periodo meno indicato per mettere dei numeri in black list.

cacodemon79
14-04-2020, 09:33
A me non ha chiamato nessuno, ma io ho già il cavo steso. Comunque in passato ricordo che per la stesura del cavo mi chiamarono dall'ufficio, quindi da un telefono fisso.
In ogni caso, visto che hai dei lavori in corso, questo secondo me è il periodo meno indicato per mettere dei numeri in black list.

Hai ragione, però vorrei pure evitare che qualcuno possa approfittare della situazione per farmi casini.

Vabbè, vedremo ...

OUTATIME
14-04-2020, 09:40
Hai ragione, però vorrei pure evitare che qualcuno possa approfittare della situazione per farmi casini.

Vabbè, vedremo ...
Prima di dire "si ok" a qualsiasi cosa, ti fai spiegare bene quello che ti stanno dicendo telefonicamente.

FERRARI81
14-04-2020, 10:12
Ho chiamato e mi poteva fare:
22,90€ con chiamate illimitate con lo scatto
o
25,90€ con chiamate illimitate senza scatto

Lo stesso tipo ha detto "mi vergogno a consigliarle la 25,90€ perche risparmierebbe 80 centesimi, quindi la invito a richiamare tra 7/10 giorni, magari qualcosa esce".


La SIm in abbinamento resta inalterata?
Il modem risulta compreso o lo continueresti a pagare?
Mandano qualcosa per iscritto o tutto vocale?

cukkiara
14-04-2020, 10:24
Sì, da quando hanno aggiornato il sito in seguito alla fusione WindTRE, è necessario creare un nuovo account.

Grazie :)

WELive
14-04-2020, 11:05
Ciao a tutti,
I vari operatori mi propongono massimo una 100 mega. Visto che sto con già con infostrada, volevo prendere l'absolute 100 senza modem, per 19 euro
Ho un TD-W8968, che credo sia inutile peccato. Quindi che modem prendere?

1) Un TIM HUB visto che per 30 euro te li buttano dietro? Ci sono problemi?
2) WindTre Home&Life Zyxel? Pure questo si trova a poco, dai 20 ai 40
3) Alternativa?

Grazie

Psyred
14-04-2020, 11:50
Ciao a tutti,
I vari operatori mi propongono massimo una 100 mega. Visto che sto con già con infostrada, volevo prendere l'absolute 100 senza modem, per 19 euro
Ho un TD-W8968, che credo sia inutile peccato. Quindi che modem prendere?

1) Un TIM HUB visto che per 30 euro te li buttano dietro? Ci sono problemi?

A livello di rapporto prezzo/prestazioni è un buon modem/router. Il firmware 2.0 dovrebbe renderlo compatibile con tutti gli operatori (non sono aggiornato sulla disponibilità attuale). Altrimenti devi ricorrere allo sblocco per poter fruire del VoIP. Ti rimando alla discussione dedicata.

2) WindTre Home&Life Zyxel? Pure questo si trova a poco, dai 20 ai 40

Altra ottima soluzione. Rispetto al TIM HUB ha il vantaggio dell' autoconfigurazione, quindi tribolazioni ridotte al minimo. A livello di caratteristiche tecniche sono apparati molto simili; lo ZYXEL sulla carta ha un wifi leggermente più performante su banda 2,4 GHz (gestisce 3 stream, il TIM HUB 2, mentre su banda 5 GHz sono entrambi 4x4). Per il resto specifiche quasi identiche.

3) Alternativa?

Grazie

Un Fritz!Box 7490 usato potrebbe fare al caso tuo. Non supporta il profilo 35b/200 Mb, ma a te al momento non serve. Oppure il 7590 se disponi di un budget un po' più sostanzioso. Altrimenti ti consiglio di rimanere sui due apparati sopracitati.

kilthedog91
14-04-2020, 11:58
La SIm in abbinamento resta inalterata?
Il modem risulta compreso o lo continueresti a pagare?
Mandano qualcosa per iscritto o tutto vocale?

Chi l'ha già fatta, dice che il tutto rimane inalterato se non l'applicazione di uno sconto.
Non ho rate di modem in corso ma chi le ha, si è ritrovato ad avere 22,90€ + invista + modem.

WELive
14-04-2020, 13:37
...

Grazie
Ascolta ho qui un TG789vac v2, che dici va bene per una 100 mega? Per lo sblocco?

Psyred
14-04-2020, 14:19
Grazie
Ascolta ho qui un TG789vac v2, che dici va bene per una 100 mega? Per lo sblocco?

Va bene. Per lo sblocco ti suggerisco di consultare le relative discussioni dedicate, qui saremmo OT oltretutto.

WELive
14-04-2020, 14:33
Fortunatamente aveva il firmware 2.0 e quindi lo sblocco è stato facile. Un ultima domanda, serve caricare un nuovo firmware oppure lascio questo?

cacodemon79
14-04-2020, 17:24
volevo provare a sentire il servizio clienti.
che voi sappiate il 159 è a pagamento da sim non wind?

Artiko
14-04-2020, 18:20
Nulla, nessun collegamento.

Sono previsti indennizzi se non vengono rispettati i tempi di allaccio di una nuova linea?

Darka
14-04-2020, 22:48
La SIm in abbinamento resta inalterata?
Il modem risulta compreso o lo continueresti a pagare?
Mandano qualcosa per iscritto o tutto vocale?

ti aggiornano la tariffa.. tutto il resto rimane inalterato

cacodemon79
15-04-2020, 13:51
Ragazzi, scusatemi ... vorrei ridurre la presenza del tecnico TIM dentro casa il più possibile quando viene a portarmi il cavo per la mia FTTC.
Non so però come funziona tecnicamente il cablaggio.

La mia situazione è questa:
TOMBINO ESTERNO --> SCATOLA DERIVAZIONE 1 --> SCATOLA DERIVAZIONE 2 --> SCATOLA DERIVAZIONE 3 --> PRESA RJ11

Considerato che il tratto SCATOLA DERIVAZIONE 3 --> PRESA RJ11 è già cablato, se passo io il cavo telefonico dentro casa da SCATOLA DERIVAZIONE 3 fino a SCATOLA DERIVAZIONE 1, il tecnico TIM può collegarsi direttamente qui (SCATOLA DERIVAZIONE 1)? O deve per forza portare il suo cavo fino a SCATOLA DERIVAZIONE 3 (che è la scatola da cui partono tutti i cavi telefonici per le varie stanze)?

OUTATIME
15-04-2020, 13:52
Ragazzi, scusatemi ... vorrei ridurre la presenza del tecnico TIM dentro casa il più possibile quando viene a portarmi il cavo per la mia FTTC.
Non so però come funziona tecnicamente il cablaggio.

La mia situazione è questa:
TOMBINO ESTERNO --> SCATOLA DERIVAZIONE 1 --> SCATOLA DERIVAZIONE 2 --> SCATOLA DERIVAZIONE 3 --> PRESA RJ11

Considerato che il tratto SCATOLA DERIVAZIONE 3 --> PRESA RJ11 è già cablato, se passo io il cavo telefonico dentro casa da SCATOLA DERIVAZIONE 3 fino a SCATOLA DERIVAZIONE 1, il tecnico TIM può collegarsi direttamente lì partendo dal TOMBINO ESTERNO? O deve per forza portare il suo cavo fino a SCATOLA DERIVAZIONE 3 (che è la scatola da cui partono tutti i cavi telefonici per le varie stanze)?
Puoi arrivare fino alla scatola derivazione 1

Dono89
15-04-2020, 17:53
ciao a tutti, chi ha attivato la absolute, quanto tempo ha impiegato dalla sottoscrizione del contratto all'attivazione?

mytyko74
15-04-2020, 18:16
ciao a tutti, chi ha attivato la absolute, quanto tempo ha impiegato dalla sottoscrizione del contratto all'attivazione?

Ciao...
io ho fatto la richiesta online il 29/03/20 e mi hanno attivato la connessione
internet oggi 15/04/20 come da sms ricevuto anticipatamente.
Resto in attesa dei parametri (password) per il collegamento della fonia in Voip per il modem di proprietà (FritzBox 7530) che mi
dovrebbero essere comunicati per telefono dopo mia richiesta al 159.

Dono89
15-04-2020, 18:18
Ciao...
io ho fatto la richiesta online il 29/03/20 e mi hanno attivato la connessione
internet oggi 15/04/20 come da sms ricevuto anticipatamente.
Resto in attesa dei parametri (password) per il collegamento della fonia in Voip.

immaginavo un paio di settimane, ok grazie mille

cacodemon79
15-04-2020, 19:20
ciao a tutti, chi ha attivato la absolute, quanto tempo ha impiegato dalla sottoscrizione del contratto all'attivazione?

Io l'ho chiesta il 3 aprile e l'attivazione è prevista il 18.

Però al momento non sono stato ancora contattato dal tecnico che mi deve tirare il cavo ...

fabiossdevil
15-04-2020, 21:13
È normale non riuscire a scaricare un file a piena banda? Ho da Speedtest circa 15 mega in download e dovrei scaricare intorno ai 2 MB/s . Ma ho provato a scaricare alcuni file anche da whatsapp ma mi sembrano molto più lenti. È normale una cosa simile? Ho l’impressione che su alcuni siti e in alcuni momenti ci siano dei filtri

Artiko
15-04-2020, 21:22
15/4 come da tracking linea attivata.
Tirato nuovo cavo, tutto funzionante.

Bravi. Mi scuso se avevo dubitato. nulla da dire. Professionali.

Mi hanno stupito.

OUTATIME
16-04-2020, 06:34
È normale non riuscire a scaricare un file a piena banda? Ho da Speedtest circa 15 mega in download e dovrei scaricare intorno ai 2 MB/s . Ma ho provato a scaricare alcuni file anche da whatsapp ma mi sembrano molto più lenti. È normale una cosa simile? Ho l’impressione che su alcuni siti e in alcuni momenti ci siano dei filtri
Whatsapp è il peggiore esempio che potevi prendere, visto che scarichi dal tuo telefono, se lo fai da whatsapp web.
Un esempio che non sia whatsapp?

fabiossdevil
16-04-2020, 08:00
Whatsapp è il peggiore esempio che potevi prendere, visto che scarichi dal tuo telefono, se lo fai da whatsapp web.
Un esempio che non sia whatsapp?


Ma ero sotto rete Wi-Fi. Comunque è capitato anche in altre occasioni mentre scaricavo un app , forse sono stati problemi momentanei. Ora non ho il problema , se ricapita lascio maggiori dettagli

OUTATIME
16-04-2020, 08:51
15/4 come da tracking linea attivata.
Tirato nuovo cavo, tutto funzionante.

Bravi. Mi scuso se avevo dubitato. nulla da dire. Professionali.

Mi hanno stupito.
Anche a me attivazione effettuata oggi in perfetto orario.

Artiko
16-04-2020, 09:24
comunicata la password via telefono adesso.

Funziona tutto. alla grande

cacodemon79
16-04-2020, 09:25
15/4 come da tracking linea attivata.
Tirato nuovo cavo, tutto funzionante.

Bravi. Mi scuso se avevo dubitato. nulla da dire. Professionali.

Mi hanno stupito.

Ma il 15/4 sono venuti a tirarti il cavo?
Quanto tempo prima ti hanno avvisato o comunque come hai preso l'appuntamento?

A me è prevista il 18/4 ma al momento nessuno mi ha contattato ...

cacodemon79
16-04-2020, 09:31
Puoi arrivare fino alla scatola derivazione 1

Ok, cavo portato alla SCATOLA DERIVAZIONE 1. Quindi, quando verranno i tecnici dovrebbero tirare il cavo ed attaccarsi lì.

Il test della linea invece dove lo fanno? Alla PRESA RJ11 finale (quella a cui collego il modem con il cavetto RJ11)?

OUTATIME
16-04-2020, 09:36
Ok, cavo portato alla SCATOLA DERIVAZIONE 1. Quindi, quando verranno i tecnici dovrebbero tirare il cavo ed attaccarsi lì.

Il test della linea invece dove lo fanno? Alla PRESA RJ11 finale (quella a cui collego il modem con il cavetto RJ11)?
Alla prima RJ11 disponibile.

mytyko74
16-04-2020, 11:24
comunicata la password via telefono adesso.

Funziona tutto. alla grande

ciao artiko...
a me anche hanno dato la password stamane però con il telefono collegato al modem, ricevevo ma non riuscivo a chiamare.
In pratica era da impostare anche la parte delle impostazioni "dispositivi di telefonia", quindi in "chiamate in uscita" mettere il proorio numero di telefono.

Le mie impostazioni nel fritz box 7530...

Numero di registrazione: 39......mio numero
Numero interno: ......mio numero
Nome utente: come numero registrazione
Password: quella comunicata da wind
Registrar: windtre.it
Server proxy: voip.windtre.it
Server STUN: vuoto
Trasmissione DTMF: RTP oppure in-band

Artiko
16-04-2020, 12:09
anche a me ricevevo ma non chiamavo.
ho fatto un reset di fabbrica al 7590 e ora funzionano anche le chiamate inviate.
Parametri uguale hai tuoi. Ho configurato in questo caso il numero telefonico nel wizard iniziale.

Questi i parametri di DSL

Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 216000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 16200 -
Capacità della linea kbit/s 115376 13675
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 114646 13674
Adattamento continuo della velocità off off

Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 58 58
G.INP attivata attivata

Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 19 18
lunghezza approssimativa della linea m 415

Profilo 35b
G.Vector off off

Record di supporto A43 A43


https://i.ibb.co/nctKr5Q/7590-16-4-2020.jpg (https://ibb.co/gThcyBt)


Commenti al grafico? sembra che ci siano 2 forti attenuazioni. piu' che latro non capisco perchè l'upload è così sacrificato

Artiko
16-04-2020, 12:13
Ma il 15/4 sono venuti a tirarti il cavo?
Quanto tempo prima ti hanno avvisato o comunque come hai preso l'appuntamento?

A me è prevista il 18/4 ma al momento nessuno mi ha contattato ...

driiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin

ore 14 siamo i tecnici del telefono
ore 16 filo tirato.

non mi hanno avvisato

dansam
16-04-2020, 13:41
ciao artiko...
a me anche hanno dato la password stamane però con il telefono collegato al modem, ricevevo ma non riuscivo a chiamare.
In pratica era da impostare anche la parte delle impostazioni "dispositivi di telefonia", quindi in "chiamate in uscita" mettere il proorio numero di telefono.

Le mie impostazioni nel fritz box 7530...

Numero di registrazione: 39......mio numero
Numero interno: ......mio numero
Nome utente: come numero registrazione
Password: quella comunicata da wind
Registrar: windtre.it
Server proxy: voip.windtre.it
Server STUN: vuoto
Trasmissione DTMF: RTP oppure in-band

Ragazzi , visto che funziona anche la parte telefonica, credo faro' il passaggio anch'io da tim, sfruttando il mio modem tim hub

cacodemon79
16-04-2020, 14:10
driiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiin

ore 14 siamo i tecnici del telefono
ore 16 filo tirato.

non mi hanno avvisato

Andiamo bene! :doh:

Extraken
16-04-2020, 14:55
Ciao,
ho Internet200 in FTTC con Sercomm Home & Life ultimo firmware,
sapete dirmi se il blocco sui dns wind nonostante configurazioni di scheda di rete e modem, dipendono dal Sercomm o dall'ISP?

Cambiando modem magari con un TP-Link Archer VR1210v risolvo?

Psyred
16-04-2020, 16:05
Ciao,
ho Internet200 in FTTC con Sercomm Home & Life ultimo firmware,
sapete dirmi se il blocco sui dns wind nonostante configurazioni di scheda di rete e modem, dipendono dal Sercomm o dall'ISP?

Cambiando modem magari con un TP-Link Archer VR1210v risolvo?

Dal Sercomm, tra i modem/router forniti da W3 negli ultimi anni è quello con il firmware più bloccato.

Gli ZYXEL e il D-Link ad esempio consentono di modificare i DNS.

Extraken
16-04-2020, 17:42
Ti ringrazio per la risposta.
Il modem in questione ha il campo per la modifica dei dns semplicemente almeno allo stato attuale se ne fotte (1.1.26.00)

Psyred
16-04-2020, 17:57
Lo so, è un comportamento ben noto se hai dato un'occhiata al thread dedicato a quel modello. Unica soluzione: impostare i DNS sui singoli client. O cambiare modem/router naturalmente.

A questo proposito, per chi fosse intenzionato ad abbonarsi, consiglio caldamente di optare per l'offerta senza modem (la Absolute) anche per mettersi al riparo dal "rischio Sercomm".

Extraken
16-04-2020, 18:11
Nemmeno con le impostazioni lato client risolvo, per questo chiedevo se il problema fosse legato all'ISP.
Sul pc ho settatto i dns di google e fatto il test qui
https://dnsleaktest.com/
Mi so interessato alla cosa quanto è iniziato ad apparire la pagina di wind in caso di indirizzo sbagliato, siti torrent che non vengono più visualizzati e connessione penosa in gaming
https://i.imgur.com/V201SkL.png

Psyred
16-04-2020, 18:37
https://i.postimg.cc/3JQDCvy8/DNS.png (https://postimages.org/)

Non ci sono blocchi lato provider, con i Fritz ad esempio si possono impostare DNS terzi senza problemi.

Il discorso delle query ridirezionate ai server Wind anche impostando i DNS lato client era stato smentito tempo fa sul thread dedicato al Sercomm.

Poi non so se sia vero o se siano tornati i blocchi con i fw più recenti, non seguo molto quella discussione.

Extraken
16-04-2020, 18:42
Grazie ancora, volevo giusto evitare di spendere soldi inutilmente comprando un nuovo modem e trovarmi poi nella stessa situazione

rossoverde
16-04-2020, 18:44
Il lupo perde il pelo.... ma non il vizio.... non ho parole.....


Modem libero: AGCOM sanziona Wind Tre SpA per 240.000 euro

https://www.universofree.com/2020/04/16/modem-libero-agcom-sanziona-wind-tre-spa-per-240-000-euro/?fbclid=IwAR2AoQyCPg2xL0AdIMNsCGbEsF3pQA6DKP-MtkCIizoyVK0keEjWHLEWAv0

fabiossdevil
16-04-2020, 19:54
Ragazzi come faccio a farmi dare la password per il voip? Se chiamo il 159 non ho modo di parlare con un operatore..voi come avete fatto?

Yramrag
16-04-2020, 20:57
@fabiossdevil:
che modem ti hanno dato e/o che modem usi?

fabiossdevil
16-04-2020, 21:10
@fabiossdevil:
che modem ti hanno dato e/o che modem usi?

Ho il fritzbox 7530

OUTATIME
17-04-2020, 06:50
Scusate, ma è possibile che non diano più IP pubblici anche su FTTC?

Psyred
17-04-2020, 07:28
Gli IP sono sempre stati pubblici sia su FTTH che su FTTC.

OUTATIME
17-04-2020, 07:33
Gli IP sono sempre stati pubblici sia su FTTH che su FTTC.
Che lo siano sempre stati non lo metto in dubbio... che lo sia ancora anche sulle nuove attivazioni che mi preoccupa, visto che dall'esteno non riesco ad accedere.

Andrea786
17-04-2020, 07:41
Salve a tutti volevo chiedervi una cosa , non so se magari capita anche a voi a casa o se è relativo alla mia zona ma in questi giorni noto che la linea continua ad avere dei riallineamenti senza che ci sia alcuna variazione di SNR , addirittura ieri ho avuto 4 riallineamenti di cui nei ultimi 3 l indirizzo IP internet non è nemmeno cambiato nonostante la portante sia caduta , che stiano facendo dei lavori o cosa ? Come modem ho il 7490 con la versione Labor sopra ( non penso sia questo il problema perchè è da 10 giorni che è installata e il problema è cominciato ieri ) con FTTC 100

Darka
17-04-2020, 09:27
una curiosita' ma tra portale e app non c''e modo di vedere quanto pago? fatture a parte ovviamente..

Yramrag
17-04-2020, 09:40
Ho il fritzbox 7530

Ok, come non detto... temo ti tocchi armarti di pazienza e chiamare il 159 :boh:

WELive
17-04-2020, 09:52
Salve,
Ho aderito all'offerta absolute 100 senza modem, il 22 mi dovrebbero attivare la linea. Ho comprato uno Zyxel H&L, che dovrebbe essere autoconfigurante lasciando il firmware di default. Ma io questo router quando lo dovrei collegare alla rete? Prima? Dopo? Mi avvisano loro?

OUTATIME
17-04-2020, 09:57
Salve,
Ho aderito all'offerta absolute 100 senza modem, il 22 mi dovrebbero attivare la linea. Ho comprato uno Zyxel H&L, che dovrebbe essere autoconfigurante lasciando il firmware di default. Ma io questo router quando lo dovrei collegare alla rete? Prima? Dopo? Mi avvisano loro?
Nuova linea o migrazione da ADSL?

WELive
17-04-2020, 10:00
Nuova linea o migrazione da ADSL?

La seconda

lucano93
17-04-2020, 10:10
ma la absolute ha vincoli se si va via prima dei 24 mesi?

rossoverde
17-04-2020, 10:18
ma la absolute ha vincoli se si va via prima dei 24 mesi?

pare di si....ma non è che mi rassicurano quanto scritto...

"Assistenza Cliente: Sottoscrivendo quest’offerta, il cliente accetta che utilizzando un modem diverso da quelli forniti da WINDTRE potrebbe non ricevere la qualità di servizio attesa. La velocità internet potrebbe essere diversa da quella comunicata. WINDTRE non è tenuta a fornire assistenza tecnica sull’installazione e la configurazione del Modem e del Wi-Fi, anche per i dispositivi connessi. Inoltre non verranno inviati aggiornamenti da remoto sul firmware del modem. WINDTRE si impegna a fornire assistenza gratuita solo in caso di eventuali problemi sulla linea del cliente e mette a disposizione la seguente assistenza tecnica a titolo oneroso: 30€ per assistenza tecnica nell’installazione del Modem 60€ per intervento del tecnico in loco."

domanda: potrebbero attivarti con un profilo di banda più basso?

Yramrag
17-04-2020, 10:24
ma la absolute ha vincoli se si va via prima dei 24 mesi?
Nessun vincolo, da quando hanno finalmente tolto i anche costi di attivazione.

Mikez70
17-04-2020, 10:34
https://www.universofree.com/2020/04/16/modem-libero-agcom-sanziona-wind-tre-spa-per-240-000-euro/

Modem libero: AGCOM sanziona Wind Tre SpA per 240.000 euro
DI REDAZIONE · 16 APRILE 2020

Sanzione da 240.000 per Wind Tre SpA e gli ormai “ex brand” Wind e 3, per il mancato rispetto del Regolamento UE n. 2015/2120 del 25 novembre 2015, che stabilisce diverse misure atte a garantire l’accesso a un “Internet aperta” e libera scelta dell’utente sul fronte del modem da utilizzare.

rossoverde
17-04-2020, 10:36
https://www.universofree.com/2020/04/16/modem-libero-agcom-sanziona-wind-tre-spa-per-240-000-euro/

Modem libero: AGCOM sanziona Wind Tre SpA per 240.000 euro
DI REDAZIONE · 16 APRILE 2020

Sanzione da 240.000 per Wind Tre SpA e gli ormai “ex brand” Wind e 3, per il mancato rispetto del Regolamento UE n. 2015/2120 del 25 novembre 2015, che stabilisce diverse misure atte a garantire l’accesso a un “Internet aperta” e libera scelta dell’utente sul fronte del modem da utilizzare.

non c'è niente da fare...continuano a fare orecchie di mercante....

Yramrag
17-04-2020, 10:43
@Mikez70:
Sì, per le offerte FTTH, non per FTTC; l'hanno già postato nel thread corretto.

Io spero sempre che un effetto accessorio delle sanzioni sia quello di far perdere credibilità a chiunque abbia suggerito e approvato queste "fantastiche" idee.

OUTATIME
17-04-2020, 11:03
La seconda
Allora devi attendere che te lo dicano loro, o che il modem ADSL non si allinei più.

OUTATIME
17-04-2020, 11:05
@Mikez70:
Sì, per le offerte FTTH, non per FTTC; l'hanno già postato nel thread corretto.

Io spero sempre che un effetto accessorio delle sanzioni sia quello di far perdere credibilità a chiunque abbia suggerito e approvato queste "fantastiche" idee.
Le "idee" ovviamente vengono dall'alto.

gandalf20
17-04-2020, 11:10
Ciao a tutti, ho una vecchissima absolute adsl+ (4mbps :(), ho verificato proprio ora sul sito windtre e risulto coperto dalla 200mbps NGA.
Se chiedessi il passaggio quali sarebbero i tempi di attivazione?
Potró passare in FTTH Openfiber appena possibile? nel mio comune
hanno giá fatto scavi e tirato la fibra.

Psyred
17-04-2020, 11:20
W3 attualmente non consente il passaggio diretto da ADSL a FTTC NGA, mentre è permessa la migrazione interna ADSL ==> FTTH. Quindi ti conviene aspettare la vendibilità OF.

A meno che tu non preferisca cambiare operatore naturalmente.

rossoverde
17-04-2020, 11:35
Ciao a tutti, ho una vecchissima absolute adsl+ (4mbps :(), ho verificato proprio ora sul sito windtre e risulto coperto dalla 200mbps NGA.
Se chiedessi il passaggio quali sarebbero i tempi di attivazione?
Potró passare in FTTH Openfiber appena possibile? nel mio comune
hanno giá fatto scavi e tirato la fibra.

soluzione più semplice è cambiare operatore e passare in FTTH Openfiber

Yramrag
17-04-2020, 11:56
Le "idee" ovviamente vengono dall'alto.

A man can dream though. (https://www.youtube.com/watch?v=vAUOPHqx5Gs)

:asd:

gandalf20
17-04-2020, 14:04
soluzione più semplice è cambiare operatore e passare in FTTH Openfiber

FTTH non é ancora attiva e non si ha neanche visibilitá di quando ( sono 2 anni che dicono fra 3 mesi), volevo scegliere un operatore FTTH-proof :D

davi92
17-04-2020, 19:34
pare di si....ma non è che mi rassicurano quanto scritto...

"Assistenza Cliente: Sottoscrivendo quest’offerta, il cliente accetta che utilizzando un modem diverso da quelli forniti da WINDTRE potrebbe non ricevere la qualità di servizio attesa. La velocità internet potrebbe essere diversa da quella comunicata. WINDTRE non è tenuta a fornire assistenza tecnica sull’installazione e la configurazione del Modem e del Wi-Fi, anche per i dispositivi connessi. Inoltre non verranno inviati aggiornamenti da remoto sul firmware del modem. WINDTRE si impegna a fornire assistenza gratuita solo in caso di eventuali problemi sulla linea del cliente e mette a disposizione la seguente assistenza tecnica a titolo oneroso: 30€ per assistenza tecnica nell’installazione del Modem 60€ per intervento del tecnico in loco."

domanda: potrebbero attivarti con un profilo di banda più basso?

Assolutamente no
Quella clausola, che hanno anche altri operatori, serve solo per non avere responsabilità nel caso in cui un cliente usi un modem non compatibile con le tecnologie usate (l'esempio più classico: usare un modem 100mb su una linea 200mb, oppure usare un modem adsl su linea vdsl)

ciaomiao
18-04-2020, 08:34
Edit

androsdt
18-04-2020, 12:04
sembra che senza modem anche online non ti facciano attivare la linea...
ti fanno richiamare da un operatore e poi ti dicono che non è possibile per problemi tecnici.
Qualcuno in questa stessa situazione?

OUTATIME
18-04-2020, 12:13
sembra che senza modem anche online non ti facciano attivare la linea...
ti fanno richiamare da un operatore e poi ti dicono che non è possibile per problemi tecnici.
Qualcuno in questa stessa situazione?
Stiamo parlando di FTTC?

Yramrag
18-04-2020, 12:14
sembra che senza modem anche online non ti facciano attivare la linea...
ti fanno richiamare da un operatore e poi ti dicono che non è possibile per problemi tecnici.
Qualcuno in questa stessa situazione?

La questione della telefonata per l'attivazione dovrebbe riguardare solo le linee FTTH; sicuro di non essere già raggiunto dalla fibra ottica?
In quel caso non dovresti nemmeno poter attivare una FTTC (non online, almeno).

Psyred
18-04-2020, 12:16
La Absolute FTTC in teoria è sottoscrivibile da web. Ho provato in questo momento a simulare un'attivazione e mi fa proseguire normalmente con il form dei dati anagrafici.

Darka
18-04-2020, 12:58
sulla mia linea simulando l'attivazione di una nuova linea alle volte mi da disponiible al 100 con stimato 90m in dl e 20 in upload... e alle volte mi da una 200m con stimato 140m in download e 20 un upload.
La mia domanda e'... ma potrebbe essere che alle volte mi propone un cabinet diverso da quello sotto casa? il mio cabinet e' a 70m da casa mia.. 90 su 100 e' un ottimo risultato.. non capisco il 140 su 200....

androsdt
18-04-2020, 15:58
cercando di attivare la FTTC ad un mio amico gli hanno detto 4 volte che o prendeva il modem o niente.