View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/d-link-dva-5592
Comunque questo modello non supporta il 35b, le porte USB sono 2.0 e il WiFi è "solo" 3x3 MIMO (sto leggendo le specifiche tecniche adesso).
Decisamente un passo indietro rispetto allo Zyxel. Chissà se verrà fornito anche alle utenze consumer.
EliGabriRock44
09-11-2017, 20:58
https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/d-link-dva-5592
Comunque questo modello non supporta il 35b, le porte USB sono 2.0 e il WiFi è "solo" 3x3 MIMO (sto leggendo le specifiche tecniche adesso).
Decisamente un passo indietro rispetto allo Zyxel. Chissà se verrà fornito anche alle utenze consumer.
Io appena ho cercato su google quel modem ho trovato la pagina di un forum dove si parlava di "35b"...bah
Io appena ho cercato su google quel modem ho trovato la pagina di un forum dove si parlava di "35b"...bah
Ci sono le specifiche alla pag. 125 del manuale, si parla di profili fino al 17a (Supports 8b, 12a, 12b, 17a profiles) poi se sono imprecise non lo so.
EDIT
E' un refuso del manuale pubblicato sulla pagina di Wind Tre, ho scaricato quello al sito ufficiale (http://pmdap.dlink.com.tw/PMD/GetAgileFile?itemNumber=MAL1700087&fileName=DVA-5592_A1_Manual_v1.00(WW).pdf&fileSize=7348550.0;) e il supporto per il 35b per fortuna c'è :read:
https://s1.postimg.org/7cj82j72of/DVA-5592.png (https://postimages.org/)
Confermo però le porte USB 2.0 e il 3x3 MIMO. Io peraltro tendo a fidarmi poco di d-link in generale.
bancodeipugni
09-11-2017, 21:44
https://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=3763
qui è scritto di si'
Ho editato, il 5592 è compatibile. In pratica alla pagina di Wind Tre hanno linkato il manuale bozza, che non riportava il supporto per il 35b, che compare invece nella versione definitiva.
Siamo sicuri poi che verrà distribuito ai clienti consumer? Anche in quel forum si parla di aziende.
amd-novello
09-11-2017, 22:44
ma darà mai la 200 ?
vittorio130881
10-11-2017, 07:14
Oggi è il 4 giorno. Mi dicono che devo aspettare e basta. Si puo fare un sollecito su una richiesta di verifica guasto? O esagero? Tanto la fibra va, a 40 ma va. Anche stabile devo dire. Rispetto alla adsl a 15 che ogni tanto mi causava rallentamenti su netflix con perdita di definizione , con la fibra non ho mai un problema. E finalmente scarico un gioco non in 15 ore ma 3/4
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Oggi è il 4 giorno. Mi dicono che devo aspettare e basta. Si puo fare un sollecito su una richiesta di verifica guasto? O esagero? Tanto la fibra va, a 40 ma va. Anche stabile devo dire. Rispetto alla adsl a 15 che ogni tanto mi causava rallentamenti su netflix con perdita di definizione , con la fibra non ho mai un problema. E finalmente scarico un gioco non in 15 ore ma 3/4
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Tu prova ad aspettare una settimana, se non cambia nulla glielo dici
vittorio130881
10-11-2017, 08:33
Tu prova ad aspettare una settimana, se non cambia nulla glielo diciGrazieee
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
jhonny82
10-11-2017, 08:47
ragazzi comunque volevo segnalare che se volete recuperare 2-3 mega in piu in download per chi ha il fritz potete usare questo programmino per abbassare l SnR margin della. connessione.. se impostate su - 60, Snr margin andrà a collegarsi inizialmente a 2db con una velocità massima iniziale di 20mb in piu, a me 90mb poi dopo un paio di minuti interviene l adattamento automatico della velocità che vi abbasserà la portante fino a 5db di margine ma avrete cmq guadagnato qualcosa in download.. io ero a 76mb e ora sono a 78.450 in 5 db con 0 errori.
da notare che la capacità della linea sta sempre al livello iniziale prima dell intervento dell adattamento.
nel mio caso sta. sempre a 90.mb
L impostazione rimane sempre sul fritz anche in casi di riavvio e per ritornare al normalità basta andare nei setteggi qualità prestazioni e mettere lo slide a posto..
utile cmq per testare fin dove arriva la vs linea in teoria (ma anche pratica perché in quei 2 minuti facendo lo speedtest sono arrivato a 85mb prima che intervenisse l adattamento)
se volete posto una guida (non mia ma di un altra persona)
Ninja_Gundam
10-11-2017, 09:48
Tu prova ad aspettare una settimana, se non cambia nulla glielo dici
Idem , ancora nulla e mi avevano detto di aspettare 4th giorno anche per me.
Chiama il 155, parla con il commerciale e digli che vuoi un rimborso alla prossima bolletta come ho fatto io altre volte. Sto giro il disservizio è pure peggio per me perchè come ho detto altri post fa, se non hai wind su cell , chiamare è proibitivo ogni volta e resti isolato dalla fonia.
Per guadagnare qualche mb dalla portante, tagliate i fili su vecchio impianto, smontate la tripolare se la avete e relativi condensatori; Se avete voglia grimpate da tripolare a rj tel e via .. :) E .. abilitate il telnet sul router, fatevi un bat o altro e usate la blasonata stringa "xdsl configure --snr XX" (dove XX per me va bene a 25 come valore)
Chooo
ps : mettetele come hints nel primo post.
Quella stringa non funziona con tutti i modem, e in ogni caso è necessario che anche SRA venga disabilitato. Altrimenti viene rinegoziato il bitrate al valore del target (6 dB) non appena SNRm supera i valori di soglia.
Ninja_Gundam
10-11-2017, 10:31
Quella stringa non funziona con tutti i modem, e in ogni caso è necessario che anche SRA venga disabilitato. Altrimenti viene rinegoziato il bitrate al valore del target (6 dB) non appena SNRm supera i valori di soglia.
Capisco, io sempre usata sui netgear e anche su zyxel ho visto che l'aveva presa. Niente si impara sempre :)
Chooo
jhonny82
10-11-2017, 10:36
Quella stringa non funziona con tutti i modem, e in ogni caso è necessario che anche SRA venga disabilitato. Altrimenti viene rinegoziato il bitrate al valore del target (6 dB) non appena SNRm supera i valori di soglia.
Psyred ho provato ieri e anche con SRA attivato guadagni comunque qualcosa perché si ferma a 5db quindi tra 5 e 6 qualche mega lo recuperi..
esempio:quando tu agganci. la portante lui va a. 6db.. con questo trucchetto inizialmente stai a 2db quindi si attiva SRA ma si ferma appena arrivato. a. 5db limite per cui puoi stare per lui.. il target minimo è 5db , 6db è il target iniziale.
certo se si potesse disattivare il guadagno sarebbe molto di più però meglio di nulla.. io da 76 a 6db ora sto. a. 78.5 in 5db
Sicuro funziona col fritz 7490 ma. credo anche con altri inferiori.
Capisco, io sempre usata sui netgear e anche su zyxel ho visto che l'aveva presa. Niente si impara sempre :)
Chooo
Ma con lo Zyxel poi SRA interviene a rimodulare la portante o no? Se riuscisse a forzare anche la sua disabilitazione (come fanno gli Asus per esempio) sarebbe un'ottima notizia :eek:
Psyred ho provato ieri e anche con SRA attivato guadagni comunque qualcosa perché si ferma a 5db quindi tra 5 e 6 qualche mega lo recuperi..
esempio:quando tu agganci. la portante lui va a. 6db.. con questo trucchetto inizialmente stai a 2db quindi si attiva SRA ma si ferma appena arrivato. a. 5db limite per cui puoi stare per lui.. il target minimo è 5db , 6db è il target iniziale.
certo se si potesse disattivare il guadagno sarebbe molto di più però meglio di nulla.. io da 76 a 6db ora sto. a. 78.5 in 5db
Sicuro funziona col fritz 7490 ma. credo anche con altri inferiori.
Il Fritz! ha una procedura particolare (mai provata), l'accesso a telnet oltretutto è disabilitato.
Comunque se non è possibile disattivare SRA non vedo una grande utilità sinceramente...
vittorio130881
10-11-2017, 10:49
Arrivato questo sms
Gentile Cliente, le comunichiamo che stiamo gestendo la sua segnalazione del 09/11 per garantirle il ripristino del servizio. Sara' informato non appena il guasto sara' risolto. Servizio Clienti Wind
Peccato che la segnalazione l'avevo fatta il 6 ( ho pure sms di wind che me lo ricorda :))
Che voi sappiate da questo punto in poi quanto ci mettono?
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
jhonny82
10-11-2017, 10:54
Ma con lo Zyxel poi SRA interviene a rimodulare la portante o no? Se riuscisse a forzare anche la sua disabilitazione (come fanno gli Asus per esempio) sarebbe un'ottima notizia :eek:
Il Fritz! ha una procedura particolare (mai provata), l'accesso a telnet oltretutto è disabilitato.
Comunque se non è possibile disattivare SRA non vedo una grande utilità sinceramente...
Basta utilizzare Fbeditor 0.9.2 e editi tutto quello che. vuoi sul fritz.. è tedesco il programmimo java ma. cmq niente di impossibile da utilizzare..
bhe x utilità a te nessuna visto che agganci 107, 99 però potresti vedere fin dove arriva la capacità della linea con snr margin basso.. a me ad esempio arriva a96 partendo da 78 base
non oso immaginare a te.. forse 150 chissà
come ho anche ribadito serve per guadagnare qualche mega non fa miracoli..
ovviamente per provare il fritz va riavviato e perderesti il tuo record di uptime anche se prima o poi..
Basta utilizzare Fbeditor 0.9.2 e editi tutto quello che. vuoi sul fritz.. è tedesco il programmimo java ma. cmq niente di impossibile da utilizzare..
bhe x utilità a te nessuna visto che agganci 107, 99 però potresti vedere fin dove arriva la capacità della linea con snr margin basso.. a me ad esempio arriva a96 partendo da 78 base
non oso immaginare a te.. forse 150 chissà
come ho anche ribadito serve per guadagnare qualche mega non fa miracoli..
ovviamente per provare il fritz va riavviato e perderesti il tuo record di uptime anche se prima o poi..
Si ma tanto poi SRA dopo pochi minuti ti riporta sulla terra, per cui non ci vedo una grande utilità pratica...
Quei pochi Mb che hai guadagnato secondo me dipendono dal rate adaptive; chiaramente ogni volta che il modem rinegozia non aggancia sempre lo stesso identico bitrate. Peraltro non credo che tu abbia una differenza tangibile tra 76 e 78,5 Mb...
In ogni caso questi sono trick più pertinenti alla sezione networking, da postare nei thread dedicati ai relativi modem. Al limite potrei fare un'eccezione per lo Zyxel e il D-Link, che la discussione riservata non ce l'hanno.
electricdreams
10-11-2017, 11:23
Scusate ragazzi, ma perche' il vecchio thread e' stato eliminato per aprire poi questo?
Qual'era il problema?
jhonny82
10-11-2017, 11:29
Si ma tanto poi SRA dopo pochi minuti ti riporta sulla terra, per cui non ci vedo una grande utilità pratica...
Quei pochi Mb che hai guadagnato secondo me dipendono dal rate adaptive; chiaramente ogni volta che il modem rinegozia non aggancia sempre lo stesso identico bitrate. Peraltro non credo che tu abbia una differenza tangibile tra 76 e 78,5 Mb...
In ogni caso questi sono trick più pertinenti alla sezione networking, da postare nei thread dedicati ai relativi modem. Al limite potrei fare un'eccezione per lo Zyxel e il D-Link, che la discussione riservata non ce l'hanno.
si hai ragione Psyred volevo solo farti capire che si ferma a 5db anche se ae. rimane sempre attivo. l SRA solo in down.. risultati tangibili ti ripeto sono 2.mb anche su speedtest da 71 a 73 effettivi in download
però la. capacità della linea rimane nel fritz sempre al. max in accordo a quel snr margin iniziale nel mio caso ora sta sempre a 90mb da ieri.
un altra curiosità l:se staccate il doppino e lo rimettete entro 1 sec. il fritz non perde la portante.. come se non lo avreste mai tolto x farvi capire. ora non so se per la fttc è cosi o. per il chip Lantiq che ha un timeout elastico. con adsl era immediato lo scollegamento
si hai ragione Psyred volevo solo farti capire che si ferma a 5db anche se ae. rimane sempre attivo. l SRA solo in down.. risultati tangibili ti ripeto sono 2.mb anche su speedtest da 71 a 73 effettivi in download
però la. capacità della linea rimane nel fritz sempre al. max in accordo a quel snr margin iniziale nel mio caso ora sta sempre a 90mb da ieri.
un altra curiosità l:se staccate il doppino e lo rimettete entro 1 sec. il fritz non perde la portante.. come se non lo avreste mai tolto x farvi capire. ora non so se per la fttc è cosi o. per il chip Lantiq che ha un timeout elastico. con adsl era immediato lo scollegamento
Se vuoi postare la guida comunque fallo pure... Io per ora non mi metto a provare quei trick... Più che altro perchè mi si resetta l'uptime, e ormai punto al guinness dei primati :sofico::sofico: :sofico:
Salve ragazzi,
qualche giorno fa scrissi dell'anomalia che stavo "vivendo" con la portante della mia linea: praticamente non riesce a tenere una portante fissa per X giorni ma tende a scollegarsi molto spesso (ora ogni 5/10 minuti) con portanti molto diverse tra loro, tra cui: 81.xxx/89.xxx/99.xxx Kbps, ballano quasi venti mega e sto sospettando di qualche strano problema all'armadio.
Cosa ne pensate? :mc:
jotaro75
10-11-2017, 11:51
Scusate ragazzi, ma perche' il vecchio thread e' stato eliminato per aprire poi questo?
Qual'era il problema?
Se non ho capito male il vecchio owner del thread si è cancellato e di conseguenza si sono eliminati anche tutti i thread che aveva aperto
electricdreams
10-11-2017, 11:55
Se non ho capito male il vecchio owner del thread si è cancellato e di conseguenza si sono eliminati anche tutti i thread che aveva aperto
Grazie mille.
Gia' stavo pensando a Gomblotti dal parte della WIND pronta nel suo piano diabolico di conquista del mondo finanziandosi con i nostri soldi :D :Prrr:
jhonny82
10-11-2017, 14:03
Se vuoi postare la guida comunque fallo pure... Io per ora non mi metto a provare quei trick... Più che altro perchè mi si resetta l'uptime, e ormai punto al guinness dei primati :sofico::sofico: :sofico:
si in effetti.. ma cm fai con la corrente 🔌? gruppo di continuità?
Scugnizz92
10-11-2017, 14:27
Ciao a tutti, sono coperto dalla fibra, però facendo la verifica di copertura sul sito mi dice che non sono raggiunto dalla fibra come mai? C'è un modo per sapere quando sarà disponibile?
jotaro75
10-11-2017, 14:50
Ciao a tutti, sono coperto dalla fibra, però facendo la verifica di copertura sul sito mi dice che non sono raggiunto dalla fibra come mai? C'è un modo per sapere quando sarà disponibile?
Se con coperto intendi che ora gli armadietti telecom sono stati aggiornati dalla fibra, ti dico per quel che mi riguarda che quando successe da me ora di avere quella di infostrada disponibile passarono 2/3 mesi
Scugnizz92
10-11-2017, 15:05
Se con coperto intendi che ora gli armadietti telecom sono stati aggiornati dalla fibra, ti dico per quel che mi riguarda che quando successe da me ora di avere quella di infostrada disponibile passarono 2/3 mesi
Il mio armadio è attivo dal 18/04/2016 però se faccio la verifica di copertura sul sito di Infostrada o Tiscali mi dice che non sono raggiunto dalla fibra, invece se faccio la verifica sul sito della Vodafone mi dice che sono raggiunto dalla fibra in vula
si in effetti.. ma cm fai con la corrente 🔌? gruppo di continuità?
Non ho un gruppo di continuità purtroppo... Finora mi è andata bene :ciapet:
Il mio armadio è attivo dal 18/04/2016 però se faccio la verifica di copertura sul sito di Infostrada o Tiscali mi dice che non sono raggiunto dalla fibra, invece se faccio la verifica sul sito della Vodafone mi dice che sono raggiunto dalla fibra in vula
Da me Infostrada è arrivata dopo 1 anno e 4 mesi dalla vendibilità TIM... :fagiano: Naturalmente ti devono coprire in ULL entrambi.
Scugnizz92
10-11-2017, 15:23
Da me Infostrada è arrivata dopo 1 anno e 4 mesi dalla vendibilità TIM... :fagiano: Naturalmente ti devono coprire in ULL entrambi.
Quindi al momento non posso attivare la fibra con Infostrada nemmeno se sono in vula giusto?
Quindi al momento non posso attivare la fibra con Infostrada nemmeno se sono in vula giusto?
No, devi attendere che ti dia la vendibilità. Gli operatori devono quantomeno acquistare una o più porte sul kit di consegna in centrale (raggiunta da ULL). Finchè non lo fanno il VULA è solo teorico.
_Contra_
10-11-2017, 17:27
Finalmente, oggi è arrivata la linea... il tecnico facendo il controllo ha detto che posso arrivare fino a 77/80 in down, ma quando faccio il test da pc (con wifi) mi da massimo 40 :|
Devo cambiare scheda wifi? non posso assolutamente mettere il desktop nella porta ethernet per vedere i valori
Finalmente, oggi è arrivata la linea... il tecnico facendo il controllo ha detto che posso arrivare fino a 77/80 in down, ma quando faccio il test da pc (con wifi) mi da massimo 40 :|
Devo cambiare scheda wifi? non posso assolutamente mettere il desktop nella porta ethernet per vedere i valori
I valori del modem li puoi vedere andando sulla pagina del modem e andando su statistiche xDSL
Comunque sono contento che finalmente hai la tua linea
_Contra_
10-11-2017, 18:41
Grazie mille Loris, ieri mi feci sentire a telefono, con un tono meno pacato del solito, dopo 2 ore mi chiamò un numero privato per fissarmi l'appuntamento con il tecnico!
comunque questi sono i valori, ma io non ci capisco na cippa
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 30 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 78.124 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 78.125 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.1 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -17.2 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -26.0 dBm 5.1 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 8.6 dB 9.3 dB
Attainable Net Data Rate: 29.094 Mbps 80.866 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.2 11.0 17.8 20.4 6.6 16.4 28.1
Signal Attenuation(dB): 1.2 10.4 16.4 20.0 7.8 16.2 28.1
SNR Margin(dB): 9.1 9.1 9.1 9.1 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-27.6 -19.5 -22.8 -29.7 12.7 7.8 5.4
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 30 min 49 sec
FEC: 220 1251
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 1 min 26 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 2 229
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 1 hours 31 min 26 sec
FEC: 220 1251
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 35 35
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
amd-novello
10-11-2017, 19:32
finchè non colleghi un pc col cavo non puoi sapere se è la linea lenta o il wifi
bancodeipugni
10-11-2017, 20:46
i valori sono abbastanza buoni
io ho meno attenuazione ma in compenso aggancio sotto i 60 colpa dell'armadio strapieno
e se mi facessi rivestire i doppini con del termorestringente sottobanco ? :fagiano: :sofico:
random566
10-11-2017, 20:52
Salve ragazzi,
qualche giorno fa scrissi dell'anomalia che stavo "vivendo" con la portante della mia linea: praticamente non riesce a tenere una portante fissa per X giorni ma tende a scollegarsi molto spesso (ora ogni 5/10 minuti) con portanti molto diverse tra loro, tra cui: 81.xxx/89.xxx/99.xxx Kbps, ballano quasi venti mega e sto sospettando di qualche strano problema all'armadio.
Cosa ne pensate? :mc:
oggi hanno attivato anche me (avevano sbagliato la permuta all'armadio), ma purtroppo ho lo stesso problema dell'instabilità delle portanti e delle frequenti disconnessioni.
nel mio caso è l'upstream che crea problemi, varia dalla massima velocità fino a 400/500 kb/s (valori irrisori).
è probabile che ci sia qualche problema all'armadio, perchè la scorsa estate ho avuto a più riprese gli stessi problemi con una vdsl 200 mega telecom.
una notizia positiva è che, avendo mantenuto sia la 200 mega telecom che la 100 mega infostrada, (che ovviamente sono attestate sulla stesso box condominiale, distante circa 350 m. dall'armadio, e per l'appunto su 2 coppie adiacenti), mi aspettavo un calo di prestazioni della 200 mega telecom causa diafonia, che invece non è avvenuto
Scugnizz92
10-11-2017, 22:43
No, devi attendere che ti dia la vendibilità. Gli operatori devono quantomeno acquistare una o più porte sul kit di consegna in centrale (raggiunta da ULL). Finchè non lo fanno il VULA è solo teorico.
Grazie mille per le risposte! Per quanto riguarda la fibra di Infostrada dopo 1 anno e 7 mesi che il mio armadio è attivo non credo che la situazione si sblocchi dovrò accontentarmi di Vodafone o Tim:muro:
jhonny82
10-11-2017, 23:05
Non ho un gruppo di continuità purtroppo... Finora mi è andata bene :ciapet:
Che c.. fortuna!
Psyred cmq a me in upload l'SNR è su 11db.. è normale cosi tanto? su un attenuazione di 13db
_Contra_
11-11-2017, 07:03
ragazzi, ma con questi valori:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 30 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 78.124 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 78.125 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.1 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -17.2 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -26.0 dBm 5.1 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 8.6 dB 9.3 dB
Attainable Net Data Rate: 29.094 Mbps 80.866 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.2 11.0 17.8 20.4 6.6 16.4 28.1
Signal Attenuation(dB): 1.2 10.4 16.4 20.0 7.8 16.2 28.1
SNR Margin(dB): 9.1 9.1 9.1 9.1 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-27.6 -19.5 -22.8 -29.7 12.7 7.8 5.4
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 30 min 49 sec
FEC: 220 1251
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 1 min 26 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 2 229
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 1 hours 31 min 26 sec
FEC: 220 1251
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 35 35
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
e con il mio pc, purtroppo abbastanza lontanuccio (ci sono 3 tachette) prendo tipo la metà della connessione, dai 40 a 35 in download...
Non c'è un modo per migliorare la situazione, evitando di portare il pc in salone? :doh:
Grazie mille per le risposte! Per quanto riguarda la fibra di Infostrada dopo 1 anno e 7 mesi che il mio armadio è attivo non credo che la situazione si sblocchi dovrò accontentarmi di Vodafone o Tim:muro:
Se sei raggiunto in ULL (ADSL 20 Mb) prima o poi dovrebbero coprirti... Considera che ultimamente mi pare stiano accelerando con il VULA.
Che c.. fortuna!
Psyred cmq a me in upload l'SNR è su 11db.. è normale cosi tanto? su un attenuazione di 13db
SNRm si attesta sempre a un valore maggiore del target (6 dB) quando la capacità della linea è superiore a quella del profilo.
Quei 5 dB di margine si traducerebbero in bitrate sfruttabile se per ipotesi il valore max in up fosse configurato a 30 Mb (anzichè 21,6).
Finalmente, oggi è arrivata la linea... il tecnico facendo il controllo ha detto che posso arrivare fino a 77/80 in down, ma quando faccio il test da pc (con wifi) mi da massimo 40 :|
Devo cambiare scheda wifi? non posso assolutamente mettere il desktop nella porta ethernet per vedere i valori
si ma anche te...i test si fanno via cavo innanzitutto per escludere problemi alla fonte...
pizzinho86
11-11-2017, 12:15
Ragazzi ho collegato il modem che mi aveva fornito Tim per la precisione il Technicolor TG789vac v2 Smart Modem Tim e si è allineato e mi ha fatto fare la registrazione di prima attivazione cioè inserire il numero e la mail e mi fa navigare. È normale questa cosa? Sono in attesa di ricevere il modem Infostrada visto che devo ritirarlo in negozio ma nessuno ne ha disponibili. Mi sembra strano che funzioni, non dovrebbe funzionare solo su linee TIM? Ho fatto anche uno speedtest e il sito riconosce la linea come wind.
_Contra_
11-11-2017, 12:41
si ma anche te...i test si fanno via cavo innanzitutto per escludere problemi alla fonte...
Grazie, non mi hai detto nulla di nuovo.
Semplicemente non lo posso fare, perchè ho il pc da gaming in 4 stanze più lontano :cry:
bancodeipugni
11-11-2017, 18:14
tira il cavo ethernet attraverso le linee della tv o del telefono: basta anche quello non schermato
Secondo voi è possibile che non attivino la fibra per mancanza di utenze in un determinato posto?
Cioè voglio dire da me sono 2 anni che è attiva la fibra su tim, secondo fibrapp FTTC attiva da settembre 2015.
Adesso sono in ULL con infostrada con un 10mega da quasi 7 anni ma della fibra nemmeno l'ombra.
jotaro75
12-11-2017, 10:04
Passato il tecnico ieri mattina. Alla fine sembra che il problema fosse legato alla coppia a cui ero collegato. Visto che c'erano Delle coppie libere abbiamo provato a cambiarla e ora da quando è intervenuto sono fisso a 90/20. Vediamo se tiene
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
vittorio130881
12-11-2017, 16:36
Ragazzi domanda. La sim abbonamento con 50 gbyte che danno con fibra.... Al termine di essi cosa succede? Si va lenti o si paga a consumo? Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ragazzi domanda. La sim abbonamento con 50 gbyte che danno con fibra.... Al termine di essi cosa succede? Si va lenti o si paga a consumo? Grazie
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Si va lenti
vittorio130881
13-11-2017, 07:54
Si va lentiGrazieee
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
13-11-2017, 16:44
Il tecnico è andato. Come diceva psyred era tutto ok. La distanza dalla centrale è causa del basso download. Ora mi rimane da provare il sezionamento o ribaltamento. Ciao a tutti
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
costithebest
13-11-2017, 17:06
Ciao a tutti, non scrivo nulla qui da aprile e ho visto che da poco è stato resettato il thread.
Comunque, nelle ultime settimane nelle ore di punta la banda della mia fttc infostrada scende intorno a 7/18 invece dei soliti 67/19. Era successo anche mesi fa, ma era stato per colpa di un errore tecnico alla centrale, i call-center non avevano saputo dirmi nulla.
Secondo voi vale la pena di perdere altre ore al telefono con l'assistenza e vedere se riescono a mandarmi un tecnico oppure mi tengo la mia bella diafonia condominiale? Qualcuno nella zona di Sassuolo ha gli stessi problemi? Disto 50m dal cabinet
Specs della linea al momento:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 67400 19812
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 67345 19812
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 52 61
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 14 19
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
MinistryofLife
13-11-2017, 21:00
Ciao a tutti, non scrivo nulla qui da aprile e ho visto che da poco è stato resettato il thread.
Comunque, nelle ultime settimane nelle ore di punta la banda della mia fttc infostrada scende intorno a 7/18 invece dei soliti 67/19. Era successo anche mesi fa, ma era stato per colpa di un errore tecnico alla centrale, i call-center non avevano saputo dirmi nulla.
Secondo voi vale la pena di perdere altre ore al telefono con l'assistenza e vedere se riescono a mandarmi un tecnico oppure mi tengo la mia bella diafonia condominiale? Qualcuno nella zona di Sassuolo ha gli stessi problemi? Disto 50m dal cabinet
Specs della linea al momento:
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 0
Capacità della linea kbit/s 67400 19812
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 67345 19812
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 52 61
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 6 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 14 19
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
Io son dalle parti di Modena e noto la tua stessa situazione: in orari di punta in giorni diversi noto un totale calo della velocita’ di download da 65/70 a 10/20 (ma anche meno a volte). Invece l’upload riesce a mantenere la media dei 19 Mbps senza problemi.
In questi cali controllo le statistiche che comunque rimangono uguali a come quando la linea e’ al massimo della sua “potenza”:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 21 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 79.106 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 79.107 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.7 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 8.6 dBm 12.8 dBm
Receive Power: -23.7 dBm -4.2 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 14.5 dB 17.0 dB
Attainable Net Data Rate: 31.114 Mbps 81.912 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.5 18.4 28.0 32.2 10.5 24.7 40.5
Signal Attenuation(dB): 3.5 17.7 26.8 31.4 14.4 24.5 40.5
SNR Margin(dB): 9.8 9.7 9.8 9.7 6.3 6.3 6.2
Transmit Power(dBm):-21.6 -12.4 -12.6 -18.2 9.9 7.7 5.5
============================================================================
Test appena effettuato con cavo eth e nessun dispositivo collegato se non il pc: http://beta.speedtest.net/it/result/6790850650
Ninja_Gundam
13-11-2017, 23:03
Passati 7gg (5 lavorativi) mi han chiamato oggi per il mio guasto (portante a 40 e fonia che non va). Vengono domani.
Scommettiamo che mi riguardano l'impianto, mi resettano il modem e se ne vanno? ^_^;
Io per sfizio ho resettato il modem e salvato la configurazione. Fatte tutte le mie modifiche per instradare ecc. e risalvata la configurazione. Confrontate con notepad++ sono identiche a parte le voci password\wifi ecc. che ovviamente ho cambiato (son mica un user baluba). Vorrei capire se c'e' un bug da qualche parte o altro per la fonia (è andata un paio di giorni) oppure se da centrale me l'hanno proprio segata. Nel vecchio thread c'era come provare un telefono voip extra in wifi ? non mi ricordo più..avendo uno zyxel posso fare qualche ulteriore prova a parte cliccare sul bottone Register (dove però dopo aver caricato rimane Unregistered?).
Chooo
jhonny82
14-11-2017, 08:19
Passati 7gg (5 lavorativi) mi han chiamato oggi per il mio guasto (portante a 40 e fonia che non va). Vengono domani.
Scommettiamo che mi riguardano l'impianto, mi resettano il modem e se ne vanno? ^_^;
Io per sfizio ho resettato il modem e salvato la configurazione. Fatte tutte le mie modifiche per instradare ecc. e risalvata la configurazione. Confrontate con notepad++ sono identiche a parte le voci password\wifi ecc. che ovviamente ho cambiato (son mica un user baluba). Vorrei capire se c'e' un bug da qualche parte o altro per la fonia (è andata un paio di giorni) oppure se da centrale me l'hanno proprio segata. Nel vecchio thread c'era come provare un telefono voip extra in wifi ? non mi ricordo più..avendo uno zyxel posso fare qualche ulteriore prova a parte cliccare sul bottone Register (dove però dopo aver caricato rimane Unregistered?).
Chooo
prova a fare un reset password fonia dall area clienti..
e poi resetti il modem.. dovrebbe acquisire i. nuovi dati di fonia
Ninja_Gundam
14-11-2017, 10:04
prova a fare un reset password fonia dall area clienti..
e poi resetti il modem.. dovrebbe acquisire i. nuovi dati di fonia
Aspetto il tecnico e vediamo cosa fa.
Ma ad ogni modo, porco cane ma che metodologia si son messi in piedi sti cialtroni degli operatori? :| va bene per un bambino riavviare il modem e guardare le lucette aspettando. Già il fatto di avere un admin finto.. Avranno anche ottimizzato le assistenze cosi per gli utenti brocchi e che non ne sanno di informatica, ma in realtà tutti i problemi che saltano fuori non ci puoi far nulla. E' un po' come le nuove auto con motore chiuso e centralina bloccata :| E che do bali.
Grazie per la hint comunque,
il sito infostrada-> assistenza una volta dentro oggi recita cosi :D
"Error 503 Backend fetch failed
Backend fetch failed
Guru Meditation:
XID: 6232959
Varnish cache server"
Ahahaha vai cosi Infostrada :) Una garanzia.:ciapet:
Che poi anche li, io la reimposto anche la password dal sito, tu gestore me la dai e io la vado a mettere nel router; cacchio resetto il router per una password che mi perde tutte le altre personalizzazioni ?!? :muro:
Chooo
Ieri sono stato in wind per chiedere se potevano rimodularmi il contratto, mi hanno detto di aspettare perché nel giro di qualche giorno attiveranno la fibra in zona.
Una volta arrivata la fibra mi rimodulano con "WindHome Unlimited" a 22,90.
Speriamo bene...
random566
14-11-2017, 10:39
Una volta arrivata la fibra mi rimodulano con "WindHome Unlimited" a 22,90.
Speriamo bene...
bella fortuna... io l'ho fatto 15 giorni fa e me l'hanno data a 28,90
bella fortuna... io l'ho fatto 15 giorni fa e me l'hanno data a 28,90
In realtà sarebbero 22,90 + i 4€ di modem....a proposito di modem, ultimamente se non ho capito male danno lo Zyxel oppure potrei tentare di farmi consegnare il frizt!Box?
federico1
14-11-2017, 11:37
Sono passato alla fibra continuando a pagare col bollettino. Non riescono a darmi la sim con i 50 gb perchè il software non lo consente. Voi avete ritirato la sim?
Ninja_Gundam
14-11-2017, 11:49
Sono passato alla fibra continuando a pagare col bollettino. Non riescono a darmi la sim con i 50 gb perchè il software non lo consente. Voi avete ritirato la sim?
Ciao, è la stessa Miinc.. che han detto a me in fase di attivazione per cui non l' ho ritirata. Ma a questo punto più che una sim dati era utile una sim voce per chiamare l'assistenza ogni giorno senza spendere.
Chooo
random566
14-11-2017, 12:34
Sono passato alla fibra continuando a pagare col bollettino. Non riescono a darmi la sim con i 50 gb perchè il software non lo consente. Voi avete ritirato la sim?
io l'ho ritirata, ma il negoziante specificò chiaramente che per avere il router wifi occorreva la domiciliazione della bolletta su carta di credito o conto corrente.
anche perchè è prevista una rata finale di 39,90 euro al termine dei 4 anni.
federico1
14-11-2017, 12:46
io l'ho ritirata, ma il negoziante specificò chiaramente che per avere il router wifi occorreva la domiciliazione della bolletta su carta di credito o conto corrente.
anche perchè è prevista una rata finale di 39,90 euro al termine dei 4 anni.
A me al momento non la danno. Lo so che non possono darmi il router ma non mi vogliono dare nemmeno la sim :confused:
vittorio130881
14-11-2017, 14:01
A me al momento non la danno. Lo so che non possono darmi il router ma non mi vogliono dare nemmeno la sim :confused:Ragazzi ho risolto. Chiamato tecnico. Ha notato che il problema era a casa mia. Ha deviato il cavo telefonico che andava nella stessa canalina dell elettricita.....na roba obrobriosa....ora prendo 66 dw 20up. Sono soddisfatto. Grazie a tutti dei consigli
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Ninja_Gundam
14-11-2017, 19:01
Il tecnico non si e' visto, mi son rotto... e ho fatto hardreset funziona tutto. Ma.. ho chiamato l'operatore e gli ho fatto notare che non e' possibile che sia una soluzione l'hard reset e di dirmi cosa cambiare nella fonia... nulla. Dunque adesso stavo risettando le mie cose e indovinate un po'? Appena ho metto i dns su VDSL della zyxel da isp a quelli di google...TAAK sparita la fonia e non torna piu'. Io l'avevo detto post a dietro... essi che il profilo voip tiene scritto dns da isp. Eppure... cambiando quel semplice parametro mi ha inibito la fonia. Ora ricarico il mio backup settaggi e metto dns da isp, voglio vedere se riprende la fonia. Se non va nemmeno cosi c'e' un bug e basta. BRB
Chooo
Ninja_Gundam
14-11-2017, 19:08
Il tecnico non si e' visto, mi son rotto... e ho fatto hardreset funziona tutto. Ma.. ho chiamato l'operatore e gli ho fatto notare che non e' possibile che sia una soluzione l'hard reset e di dirmi cosa cambiare nella fonia... nulla. Dunque adesso stavo risettando le mie cose e indovinate un po'? Appena ho metto i dns su VDSL della zyxel da isp a quelli di google...TAAK sparita la fonia e non torna piu'. Io l'avevo detto post a dietro... essi che il profilo voip tiene scritto dns da isp. Eppure... cambiando quel semplice parametro mi ha inibito la fonia. Ora ricarico il mio backup settaggi e metto dns da isp, voglio vedere se riprende la fonia. Se non va nemmeno cosi c'e' un bug e basta. BRB
Chooo
Mi autoquoto.... avevo ragione! :muro: :muro: :muro: non so per quale arcano motivo , ma se cambio i dns su vdsl non va piu' la fonia! Ho ricaricato il backup, messo il dns da isp, riavviato tutto e magia.....funziona rete\fonia e ho i miei settaggi. Ora io vorrei proprio sapere come l'hanno programmato, non possiamo manco cambiare il firmware per dire... come lo aggiro il dns? lo metto sotto nel profilo LAN invece che a monte sul profilo VDSL ? Provo, se non mi vedete piu' ho fuso lo zyxel di insulti.
AGG: Ebbene... il DNS nello zyxel cambiatelo sulla voce LAN e non a monte VDSL. cosi sembra funzionare tutto quanto. (almeno a me fa questo scherzo, mettetelo in home se puo' servire)
Chooo
Ho una presa principale con portante fissa sui 98/21.
Ad essa è collegata una secondaria.
Ha senso togliere i fili della secondaria dalla primaria/principale secondo voi o lascio com'è?
La secondaria al momento è inutilizzata,non ci ho collegato nulla.
amd-novello
14-11-2017, 20:45
avendo il massimo non farei nulla.
MinistryofLife
14-11-2017, 21:44
Mi autoquoto.... avevo ragione! :muro: :muro: :muro: non so per quale arcano motivo , ma se cambio i dns su vdsl non va piu' la fonia! Ho ricaricato il backup, messo il dns da isp, riavviato tutto e magia.....funziona rete\fonia e ho i miei settaggi. Ora io vorrei proprio sapere come l'hanno programmato, non possiamo manco cambiare il firmware per dire... come lo aggiro il dns? lo metto sotto nel profilo LAN invece che a monte sul profilo VDSL ? Provo, se non mi vedete piu' ho fuso lo zyxel di insulti.
AGG: Ebbene... il DNS nello zyxel cambiatelo sulla voce LAN e non a monte VDSL. cosi sembra funzionare tutto quanto. (almeno a me fa questo scherzo, mettetelo in home se puo' servire)
ChoooYes avevo provato anche io a cambiar dns ed era andata giu la fonia. Li ho messi sul router che mi da da dhcp dato che lo zyxel prende solo internet nel mio caso
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
_YuSaKu_
14-11-2017, 22:53
Mi autoquoto.... avevo ragione! :muro: :muro: :muro: non so per quale arcano motivo , ma se cambio i dns su vdsl non va piu' la fonia! Ho ricaricato il backup, messo il dns da isp, riavviato tutto e magia.....funziona rete\fonia e ho i miei settaggi. Ora io vorrei proprio sapere come l'hanno programmato, non possiamo manco cambiare il firmware per dire... come lo aggiro il dns? lo metto sotto nel profilo LAN invece che a monte sul profilo VDSL ? Provo, se non mi vedete piu' ho fuso lo zyxel di insulti.
AGG: Ebbene... il DNS nello zyxel cambiatelo sulla voce LAN e non a monte VDSL. cosi sembra funzionare tutto quanto. (almeno a me fa questo scherzo, mettetelo in home se puo' servire)
Chooo
Io ho risolto con questo tip (https://lorenzo.mile.si/2016/10/modificare-dns-del-modem-fibra-infostrada-mantenendo-voip/) trovato in giro..... finché non cambiano l'IP del proxy VOIP Infostrada/Wind va una meraviglia.
vittorio130881
15-11-2017, 07:49
Ciao a tutti. Scusate domanda. Forse gia fatta mille volte. Perche il router mi segna come rate 70 e passa mb in download e speed test a volte mi da 66 mb in download e a volte solo 40? Da cosa dipendono queste fluttuazioni? Dalla mia linea? Qual'è veritiera? Se fosse 66 sarei sopra il minimo garantito. Non capisco se per infostrada sono considerato sopra o sotto soglia
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Io ho risolto con questo tip (https://lorenzo.mile.si/2016/10/modificare-dns-del-modem-fibra-infostrada-mantenendo-voip/) trovato in giro..... finché non cambiano l'IP del proxy VOIP Infostrada/Wind va una meraviglia.
A me però il DNS di Infostrada risolve voip.libero.it con un IP differente rispetto a quello dell'autore:
> voip.libero.it
Server: fritz.box
Address: 192.168.178.1
Risposta da un server non autorevole:
Nome: voip.libero.it
Address: 151.6.67.166
E' lo stesso trick che si usa (o usava, non so se il problema sussista ancora) con il server smtp mail.libero.it. Se si configuravano DNS "esterni" quel dominio veniva risolto con un IP che puntava ad una macchina apparentemente non raggiungibile, e il server non funzionava.
jotaro75
15-11-2017, 10:08
Ciao a tutti. Scusate domanda. Forse gia fatta mille volte. Perche il router mi segna come rate 70 e passa mb in download e speed test a volte mi da 66 mb in download e a volte solo 40? Da cosa dipendono queste fluttuazioni? Dalla mia linea? Qual'è veritiera? Se fosse 66 sarei sopra il minimo garantito. Non capisco se per infostrada sono considerato sopra o sotto soglia
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Il router ti segnala la portante che è il valore massimo raggiungibile, lo speed test ti segnala la velocità effettiva in quel dato istante e perciò è influenzata da vari fattori e può fluttuare nel tempo.
Per il minimo garantito vale la portante non la velocità dello speed test che io sappia
Ma vi risulta che una decina di giorni fa c'era la wind home fibra a 15.90 più 4 di nodem senza attivazione?? La metteranno ancora periodicamente come spero?
jotaro75
15-11-2017, 10:15
Domanda riguardo alla fatturazione:
finalmente settimana scorsa mi hanno pubblicato il pdf con il dettaglio della fattura che andrà in pagamento il 01/12/2017.
Nei dettagli non risultano giustificati 13 euro(la somma dei dettagli è più bassa di 13 euro rispetto al totale, al netto dell'iva).
Guardando bene mancano i costi relativi al periodo post passaggio alla fibra.
Il totale grossomodo mi sembra corretto, ma visto che non mi tornano 3/4 euro(o meglio io avevo ritirato il modem una settimana prima del passaggio alla fibra. Se mi hanno addebitato la prima rata quando ancora ero ADSL e la seconda dopo il passaggio della fibra mi tornerebbe. Il problema è che senza dettaglio non sono in grado di verificare).
Giovedi scorso ho segnalato il problema e a loro volta lo hanno girato all'amministrazione, ma ad oggi sul portale è presente ancora quella vecchia.
Che posso fare oltre a risegnalarlo?
jhonny82
15-11-2017, 10:50
Psyred stanotte alle 3 circa hanno aggiornato il firmware della centralina da 177. 22 a 177.152.. vantaggi per ora nessuno..
per questo upgrade hanno impiegato circa 3 min che è il tempo che sono stato offline
ONU: 08104d_11
Psyred stanotte alle 3 circa hanno aggiornato il firmware della centralina da 177. 22 a 177.152.. vantaggi per ora nessuno..
per questo upgrade hanno impiegato circa 3 min che è il tempo che sono stato offline
ONU: 08104d_11
Io ho contattato TIM chiedendogli di aspettare qualche mese prima di aggiornare la mia... C'è un record di uptime in ballo :ciapet:
Scherzo :sofico:
A me però il DNS di Infostrada risolve voip.libero.it con un IP differente rispetto a quello dell'autore:
> voip.libero.it
Server: fritz.box
Address: 192.168.178.1
Risposta da un server non autorevole:
Nome: voip.libero.it
Address: 151.6.67.166
E' lo stesso trick che si usa (o usava, non so se il problema sussista ancora) con il server smtp mail.libero.it. Se si configuravano DNS "esterni" quel dominio veniva risolto con un IP che puntava ad una macchina apparentemente non raggiungibile, e il server non funzionava.
E' normale che sia diverso, è lo stesso metodo che utilizza TIM, più server per gestire il traffico ma uno vale l'altro, quindi funzionerà con qualsiasi IP risolto da "voip.libero.it".
dickfrey
15-11-2017, 13:15
Io son dalle parti di Modena e noto la tua stessa situazione: in orari di punta in giorni diversi noto un totale calo della velocita’ di download da 65/70 a 10/20 (ma anche meno a volte). Invece l’upload riesce a mantenere la media dei 19 Mbps senza problemi.
Carpi, confermo quanto scritto.
Il test della app di NEtflix sul TV, alle 22.30, dava un bel download di 12 Mb.
Contrariamente lo scaricamento via wifi da easybytez viaggiava a banda piena.
Al momento penso ad un Qos della Wind sugli streaming televisivi.
Non vedo perchè la app di Netflix deve fare 12 mentre easybytez sfonda i 50 Mb (io ho una 50/10 di Giugno 2016, con Fritz 7490).
Anche un mio contatto di Sassuolo, su questo forum, lamenta tali problemi.
L' altra volta (Dicembre 2016 - Marzo 2017) era un apparecchio rotto in una qualche centrale di Modena, e lì erano veramente problemi : dalle 21 alle 24 andava tra gli 1 e 2 Mbit di download.
jhonny82
15-11-2017, 13:26
Io ho contattato TIM chiedendogli di aspettare qualche mese prima di aggiornare la mia... C'è un record di uptime in ballo :ciapet:
Scherzo :sofico:
ho voluto postarlo per dirvi che tim sta provvedendo ad aggiornare le sue onu..
a quanto ammonta il record? 😀
E' normale che sia diverso, è lo stesso metodo che utilizza TIM, più server per gestire il traffico ma uno vale l'altro, quindi funzionerà con qualsiasi IP risolto da "voip.libero.it".
Si immaginavo fosse associato a più IP differenti, in ogni caso prima di impostare quello indicato dalla guida ho preferito ricavare il mio. Se volete posso mettere anche il trick in prima pagina, può essere utile a prescindere dal modem posseduto.
ho voluto postarlo per dirvi che tim sta provvedendo ad aggiornare le sue onu..
a quanto ammonta il record? ��
per ora 144 gg.
91design
15-11-2017, 18:30
Io durante il giorno continuo ad avere un down schifoso, mentre invece durante la notte torna alla normalità:muro:
http://beta.speedtest.net/result/6796576258.png
Cosa posso fare? Mannagg:mc:
Io durante il giorno continuo ad avere un down schifoso, mentre invece durante la notte torna alla normalità:muro:
http://beta.speedtest.net/result/6796576258.png
Cosa posso fare? Mannagg:mc:
Succede anche a me in provincia di napoli
chiamato assistenza wind mi hanno risposto che è un guasto tecnico che interessa l'area cui appartiene la sua linea i nostri tecnici sono al lavoro per garantire il rapido ripristino del servizio.
Speriamo bene.
Ciao.
91design
15-11-2017, 21:01
Succede anche a me in provincia di napoli
chiamato assistenza wind mi hanno risposto che è un guasto tecnico che interessa l'area cui appartiene la sua linea i nostri tecnici sono al lavoro per garantire il rapido ripristino del servizio.
Speriamo bene.
Ciao.
Speriamo bene:rolleyes:
Si immaginavo fosse associato a più IP differenti, in ogni caso prima di impostare quello indicato dalla guida ho preferito ricavare il mio. Se volete posso mettere anche il trick in prima pagina, può essere utile a prescindere dal modem posseduto.
Sarebbe utile metterlo in prima pagina, secondo me.
Ci può stare! :D
Ragazzi mi sono accorto solo ora, dopo 1 settimana di attivazione della fibra wind fttc, che non mi funziona il telefono fisso in voip.... E' vero che non lo uso mai però avete idea del perchè? Devo configurare qualcosa nella parte voip del modem zyxel o dovrebbe essere già attivo? Quando sollevo la cornetta fa tu tu tu continuo, invece se provo a fare il mio numero fisso dal cell squilla (anche se in realtà non squilla nulla)
SierraDelta
15-11-2017, 22:34
E' capitato anche a me.
Ho chiamato l'assistenza al 155 e hanno risolto tutto da remoto.
In pratica hanno fatto il reset da remoto del modem Zyxel VMG8823-B50B in mio possesso.
Puoi provare manualmente inserendo una punta nel foro Reset vicino al pulsante di accensione :
https://ibb.co/bLEL8R
https://ibb.co/bLEL8R
Tasslehoff
16-11-2017, 00:14
Ragazzi mi sono accorto solo ora, dopo 1 settimana di attivazione della fibra wind fttc, che non mi funziona il telefono fisso in voip.... E' vero che non lo uso mai però avete idea del perchè? Devo configurare qualcosa nella parte voip del modem zyxel o dovrebbe essere già attivo? Quando sollevo la cornetta fa tu tu tu continuo, invece se provo a fare il mio numero fisso dal cell squilla (anche se in realtà non squilla nulla)
E' capitato anche a me.
Ho chiamato l'assistenza al 155 e hanno risolto tutto da remoto.
In pratica hanno fatto il reset da remoto del modem Zyxel VMG8823-B50B in mio possesso.
Puoi provare manualmente inserendo una punta nel foro Reset vicino al pulsante di accensione :
https://ibb.co/bLEL8R
https://ibb.co/bLEL8RStesso problema anche a me, linea attivata lunedì scorso, ogni numero chiamato dal telefono fisso risponde come se fosse sempre occupato.
Dall'interfaccia di amministrazione ho notato che la pagina di status del router mostra la tabella riservata al voip con i due account sip in stato disabled.
Anche la pagina dedicata al protocollo sip mostra i due account con l'icona della lampadina spenta
Onestamente il reset mi scoccerebbe un po' visto che perderei tutte le rule di nat e soprattutto le reservation DHCP.
A proposito, anche a me è stato consegnato il router Zyxel, premesso che non era mia intenzione acquistarlo (gratis gratis, poi se disdici il contratto scattano le penali per il router con le rate mancanti... ahimè pratica comune a tutti i concorrenti, e l'antitrust dorme... :rolleyes: ) e che uso esclusivamente per instradamenti, firewall, nat e dhcp (come access point francamente preferisco tenermi i miei due Ubiquiti Unifi).
Ho notato con grande disappunto che il dhcp permette di configurare un massimo di 8 reservation (che per altro hanno un comportamento a volte bizzarro...), cosa che non ho mai visto in nessun dispositivo di rete... :mad:
Sapete se c'è qualche modo di aggirare questa assurda limitazione?
Altra cosa, sapete se in qualche modo è possibile monitorare il router tramite protocollo SNMP?
Ci sono firmware che aggiungono questa funzionalità, che anche anche il più becero TPlink da 30 euro? :rolleyes:
Avete qualche router da consigliare in alternativa? Non mi interessano dispositivi integrati con access point, solo modem vdsl e router.
Ma vi risulta che una decina di giorni fa c'era la wind home fibra a 15.90 più 4 di nodem senza attivazione?? La metteranno ancora periodicamente come spero?
ti confermo che c'era... io l'ho sottoscritta domenica 5/11 e me l'hanno attivata ieri mattina alle 5:20 (per lo meno a quest'ora ho ricevuto l'sms) :)
buzzlight
16-11-2017, 08:00
Salve, che marca è il modem/router dato in comodato da wind per la sua fibra??
Prima ho visto che assegnavano il fritz, ma ora?
Grazie
jhonny82
16-11-2017, 08:44
per ora 144 gg.
wow e chi ci arriva mai..
cmq domenica si è abbassata di 4-5 mb a me, da 78 a 74..ora. dico il. motivo? diafonia è da escludere perché si è abbassato domenica e la domenica non fanno nuove attivazioni, quindi a volte la causa è a come gli gira?? adesso va a 75..
come. è sta cosa?
Io durante il giorno continuo ad avere un down schifoso, mentre invece durante la notte torna alla normalità:muro:
http://beta.speedtest.net/result/6796576258.png
Cosa posso fare? Mannagg:mc:
il voip ti funziona bene in ricezione chiamate, quando rispondi ad una chiamata con quella latenza 40ms ?
amd-novello
16-11-2017, 08:48
Salve, che marca è il modem/router dato in comodato da wind per la sua fibra??
Prima ho visto che assegnavano il fritz, ma ora?
Grazie
leggi poco più sopra.
comunque sto modem dietro assomiglia molto alla vodafone station.
Sarebbe utile metterlo in prima pagina, secondo me.
Ci può stare! :D
Inserito :read: :)
il voip ti funziona bene in ricezione chiamate, quando rispondi ad una chiamata con quella latenza 40ms ?I 40ms sono il ping verso il server dello speedtest cosa c'entra la latenza del voip?
I 40ms sono il ping verso il server dello speedtest cosa c'entra la latenza del voip?
che se fa 40 ms potrebbe farli non dico 40ms ma all'incirca alti anche con il voip per questo chiedevo come si trovava
che se fa 40 ms potrebbe farli non dico 40ms ma all'incirca alti anche con il voip per questo chiedevo come si trovava
non c'entra nulla, non "sparare" tanto per scrivere qualcosa se non conosci le cosi di cui parli, crei solo confusione.
Salve, che marca è il modem/router dato in comodato da wind per la sua fibra??
Prima ho visto che assegnavano il fritz, ma ora?
Grazie
io l'ho ritirato in negozio (e gli erano arrivati pochi gg prima perchè la settimana scorsa non li avevano) e mi è stato consegnato uno zyxel
trvdario
16-11-2017, 13:34
io l'ho ritirato in negozio (e gli erano arrivati pochi gg prima perchè la settimana scorsa non li avevano) e mi è stato consegnato uno zyxel
Io l'ho ritirato oggi avevano tanti d-link ed uno zyxel...ho preso lo zyxel, ho fatto bene?
Io l'ho ritirato oggi avevano tanti d-link ed uno zyxel...ho preso lo zyxel, ho fatto bene?
Benissimo, bravo!
Io l'ho ritirato oggi avevano tanti d-link ed uno zyxel...ho preso lo zyxel, ho fatto bene?
Assolutamente si, i d-link ormai sono fondi di magazzino.
non c'entra nulla, non "sparare" tanto per scrivere qualcosa se non conosci le cosi di cui parli, crei solo confusione.
era una domanda se si trovasse bene con il voip, non era un affermazione rileggiti il mio post .. quella domanda l'ho fatta perché di solito le latenze alte generano problemi su voip di qualsiasi operatore (almeno questo è quello che dicono gli operatori dell'assistenza) non puoi attaccarmi su ogni post lasciami in pace
Ninja_Gundam
16-11-2017, 16:29
Oggi è venuto il tecnico TIM per l'ennesima volta fatto uscire da Infostrada. Mi ha tolto la tripolare a muro e mi ha messo l'RJ 22 penso (non ero presente) guadagnando 2Mb sulla portante. Ha comunque notato che il modem Zyxel aggancia attenuando di 6Mb di media..rispetto a quanto agganciava lui con il loro modem dei test sulla presa. Nessuno ha avvertito cose del genere magari cambianto diversi modem ?
A me basta che funzioni tutto e sia stabile (linea dati e voip).. non sto di certo a fare il noioso come altri utenti qua che se scende di un paio di mega da portanti da ufo si lamenta ^_^; Però 6Mb su 40Mb è una bella fetta se il colpevole è solo lo Zyxel.
Chooo
ps : insomma, se volete un paio di mb in più provate ad eliminare anche la tripolare a sto punto.
jhonny82
16-11-2017, 17:09
Oggi è venuto il tecnico TIM per l'ennesima volta fatto uscire da Infostrada. Mi ha tolto la tripolare a muro e mi ha messo l'RJ 22 penso (non ero presente) guadagnando 2Mb sulla portante. Ha comunque notato che il modem Zyxel aggancia attenuando di 6Mb di media..rispetto a quanto agganciava lui con il loro modem dei test sulla presa. Nessuno ha avvertito cose del genere magari cambianto diversi modem ?
A me basta che funzioni tutto e sia stabile (linea dati e voip).. non sto di certo a fare il noioso come altri utenti qua che se scende di un paio di mega da portanti da ufo si lamenta ^_^; Però 6Mb su 40Mb è una bella fetta se il colpevole è solo lo Zyxel.
Chooo
ps : insomma, se volete un paio di mb in più provate ad eliminare anche la tripolare a sto punto.
dubito che sia l assenza della tripolare che ti ha fatto guadagnare i 2 mb.. a volte la vdsl ha questi sali e scendi.. magari domani vedi che va 2mb in meno..
cmq non so lo Zyxel che modem monta dentro ma tieni presente che il fritz ti da sempre quacosa in meno poiché non è Broadcom il chip del modem mentre in centralina si {onu)
Oggi è venuto il tecnico TIM per l'ennesima volta fatto uscire da Infostrada. Mi ha tolto la tripolare a muro e mi ha messo l'RJ 22 penso (non ero presente) guadagnando 2Mb sulla portante. Ha comunque notato che il modem Zyxel aggancia attenuando di 6Mb di media..rispetto a quanto agganciava lui con il loro modem dei test sulla presa. Nessuno ha avvertito cose del genere magari cambianto diversi modem ?
A me basta che funzioni tutto e sia stabile (linea dati e voip).. non sto di certo a fare il noioso come altri utenti qua che se scende di un paio di mega da portanti da ufo si lamenta ^_^; Però 6Mb su 40Mb è una bella fetta se il colpevole è solo lo Zyxel.
Chooo
ps : insomma, se volete un paio di mb in più provate ad eliminare anche la tripolare a sto punto.
È normale, anche la mia linea all'inizio agganciava 83/21 Mbps, poi 81/19 Mbps, ora 85/21 Mbps senza che sia cambiato nulla :D
bancodeipugni
16-11-2017, 20:12
allora io sono 2 settimana che ho delle connessioni a singhiozzo o quando va bene stabile ma con delle latenze incredibili
l'unico ping che rimane basso (7ms) è quello del primo nodo di rete che incontro (il gateway 151.6 ecc ecc che visualizzo dallo stato della connessione)
da li in poi sono ping alle stelle: qualsiasi speed test mi viene rifiutato per eccessiva latenza:D :D :mc: :muro:
...nonostante i valori di linea e di portante restino sempre inalterati e sono buoni: l'aggancio è sempre ok ma a volte non ho alcun ip wan assegnato e anche quando ce l'ho ho i problemi di cui sopra
adesso ad esempio pingo qualsiasi host sui 500ms se non oltre... :D
ieri sembrava andasse bene
2-3 giorni fa una pena...
sembrerebbe che hanno dei casini nel quadrigateway di snodo principale:
quanto tempo bisogna continuare ad aver pazienza ? :mbe: :rolleyes:
random566
16-11-2017, 20:55
Ha comunque notato che il modem Zyxel aggancia attenuando di 6Mb di media..rispetto a quanto agganciava lui con il loro modem dei test sulla presa. Nessuno ha avvertito cose del genere magari cambianto diversi modem ?
ho provato a mettere il vecchio technicolor telecom sulla linea infostrada e aggancia 84/85 Mb/s contro i 77/78 dello zyxel
Unnatural
16-11-2017, 21:32
Ciao, linea attiva da una settimana, ma ho scelto di ritirare il modem in negozio e non lo trovo da nessuna parte :muro:
Mi sono ricordato che a casa dei miei ho un modem/router compatibile VDSL2 (per la precisione un Asus DSL-AC56U), se funzionasse potrei usare quello nel frattempo (del voip faccio volentieri a meno) con le impostazioni in prima pagina, o c'è bisogno di "inizializzare" la linea con un brandizzato?
amd-novello
16-11-2017, 21:53
no il fritz ad esempio non è brandizzato e si autoconfigura. prova.
Ciao, linea attiva da una settimana, ma ho scelto di ritirare il modem in negozio e non lo trovo da nessuna parte :muro:
Mi sono ricordato che a casa dei miei ho un modem/router compatibile VDSL2 (per la precisione un Asus DSL-AC56U), se funzionasse potrei usare quello nel frattempo (del voip faccio volentieri a meno) con le impostazioni in prima pagina, o c'è bisogno di "inizializzare" la linea con un brandizzato?
Puoi farlo.
ho provato a mettere il vecchio technicolor telecom sulla linea infostrada e aggancia 84/85 Mb/s contro i 77/78 dello zyxel
Sono entrambi Broadcom comunque (BCM63136V per lo Zyxel), strano che ci sia tutta questa differenza.
bancodeipugni
17-11-2017, 10:59
le indicazioni fornite sono indicative non avendo il voip puo' benissimo essere quella porzione di banda la differenza
le indicazioni fornite sono indicative non avendo il voip puo' benissimo essere quella porzione di banda la differenza
Ma non credo proprio, il VoIP riserva pochi Kbps (intorno ai 100 si parlava), quella differenza è strana come già detto da Psyred. :boh:
Non ho nemmeno capito cosa c'entrasse il VoIP, dato che entrambi gli apparati lo supportano (si parlava di Technicolor TIM e Zyxel VMG8823) :what:
bancodeipugni
17-11-2017, 20:17
Ma non credo proprio, il VoIP riserva pochi Kbps (intorno ai 100 si parlava), quella differenza è strana come già detto da Psyred. :boh:
Non ho nemmeno capito cosa c'entrasse il VoIP, dato che entrambi gli apparati lo supportano (si parlava di Technicolor TIM e Zyxel VMG8823) :what:
va bene, lasciamo stare il voip ma di default viene sempre riservata una porzione di banda alta o bassa che sia per garantire la fonia e la qualità della stessa
ma i valori visualizzati sono indicativi, ci sarà una versione di driver diverso compilato con opzioni diverse
sarebbe interessante vedere se anche i valori di diagnostica della linea sono diversi
Si parlava di valori di allineamento comunque, non capisco cosa intendi per "indicativi".
Se un modem si allinea a 87000 kb e l'altro 80000 quello è il bitrate effettivo (o meglio lordo, comprensivo di overhead).
random566
18-11-2017, 11:07
Si parlava di valori di allineamento comunque, non capisco cosa intendi per "indicativi".
Se un modem si allinea a 87000 kb e l'altro 80000 quello è il bitrate effettivo (o meglio lordo, comprensivo di overhead).
non so da cosa dipendano le differenze, ma ho provato di nuovo a collegare il technicolor tim e c'è sempre una differenza di 6/7 Mb/s a favore del technicolor.
c'è anche una differenza sulla potenza di trasmissione lato onu, con il technicolor è al massimo previsto dal profilo (14,5 dBm), con lo zyxel sta a 12,5 dBm
non so da cosa dipendano le differenze, ma ho provato di nuovo a collegare il technicolor tim e c'è sempre una differenza di 6/7 Mb/s a favore del technicolor.
c'è anche una differenza sulla potenza di trasmissione lato onu, con il technicolor è al massimo previsto dal profilo (14,5 dBm), con lo zyxel sta a 12,5 dBm
L'up invece? Nel mio caso la differenza in DS tra Technicolor TIM e Fritz! è praticamente nulla (anzi leggermente a favore del Fritz!) mentre in up ho perso circa 6 Mb di ottenibile con il Lantiq.
Però si parla di chip DSL diversi, tra due Broadcom non mi aspettavo tutta questa differenza... Magari dipende anche dal fw non ancora ottimizzato.
random566
18-11-2017, 12:00
L'up invece? Nel mio caso la differenza in DS tra Technicolor TIM e Fritz! è praticamente nulla (anzi leggermente a favore del Fritz!) mentre in up ho perso circa 6 Mb di ottenibile con il Lantiq.
Però si parla di chip DSL diversi, tra due Broadcom non mi aspettavo tutta questa differenza... Magari dipende anche dal fw non ancora ottimizzato.
anche in up c'è una differenza sull'attainable a favore del technicolor, però è valutabile meno facilmente, poichè sull'onu a cui sono collegato sia l'attainable che snr in up variano abbastanza nell'arco della giornata, a differenza del down che rimane quasi sempre stabile.
questo avviene sia con l'utenza tim che con quella infostrada
A me comunque sembra che la velocità di download non sia sempre stabile (ma forse è normale).
Cioe su 98 fissa di portante facendo speedtest random ho sempre valori variabili anche di molto,nel senso che magari faccio uno speedtest e mi da downlod 23,lo rifaccio subito dopo e mi da 50,lo rifaccio di nuovo una terza volta e mi da 75,ecc
Poi per carità,mediamente scarico bene tuttosommato..ho i valori che 'dovrei avere' come tempo di download.
Peró non capisco tutta questa differenza tra un momento e l'altro.
Io comunque ho il D-Link collegato ad un Router,in sostanza navigo usando il Router e il D-Link fa solo da modem.
Poi i vari collegamenti wifi ed ethernet li ho al Router insomma..
Se il server è "buono" e i test li fai con il cavo cavo non è normale.
Io ottengo risultati stabili (95 Mb/s in DL circa) con la maggior parte dei server, o almeno quelli di riferimento.
federico1
18-11-2017, 15:38
Se il server è "buono" e i test li fai con il cavo cavo non è normale.
Io ottengo risultati stabili (95 Mb/s in DL circa) con la maggior parte dei server, o almeno quelli di riferimento.
In effetti i testi bisogna farli col cavo. Io vado da 25 a 73 in wifi. Col cavo sempre 73
Intanto la mia cara linea fa quello che vuole...forse serve un esorcizzazione :confused:
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81801/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 77960/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 79441/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81008/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81765/21600 kbit/s).
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
Timeout dell'autenticazione PPP.
La connessione Internet è stata chiusa.
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 95918/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 94777/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 93419/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 92713/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 91930/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 91538/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 90363/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 89579/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 89188/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 88013/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 87229/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 86054/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 85662/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 84879/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 83703/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 82920/21600 kbit/s).
Idee in merito? :help:
jurytech
18-11-2017, 19:37
Intanto la mia cara linea fa quello che vuole...forse serve un esorcizzazione :confused:
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81801/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 77960/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 79441/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81008/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81765/21600 kbit/s).
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
Timeout dell'autenticazione PPP.
La connessione Internet è stata chiusa.
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 95918/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 94777/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 93419/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 92713/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 91930/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 91538/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 90363/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 89579/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 89188/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 88013/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 87229/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 86054/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 85662/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 84879/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 83703/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 82920/21600 kbit/s).
Idee in merito? :help:
Ieri a me problemi di rete e ultimamente banda abbassata da 70 a 60 ma in realtà va a 55 nei test! Poi mi sta dando problemi la sera che scende sotto i 20 non so se si ripete anche in questi giorni mha.!
kilthedog91
19-11-2017, 15:31
Ho una presa principale con portante fissa sui 98/21.
Ad essa è collegata una secondaria.
Ha senso togliere i fili della secondaria dalla primaria/principale secondo voi o lascio com'è?
La secondaria al momento è inutilizzata,non ci ho collegato nulla.
Ok agganci la portante massima ma controlla la durata delle sessioni internet. Se notassi che una sessione dura meno di 24H, dovrai toglierla.
jhonny82
19-11-2017, 18:05
Intanto la mia cara linea fa quello che vuole...forse serve un esorcizzazione :confused:
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81801/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 77960/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 79441/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81008/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 81765/21600 kbit/s).
Inizia la sincronizzazione DSL (training).
Timeout dell'autenticazione PPP.
La connessione Internet è stata chiusa.
DSL non risponde (manca sincronizzazione DSL).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 95918/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 94777/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 93419/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 92713/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 91930/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 91538/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 90363/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 89579/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 89188/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 88013/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 87229/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 86054/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 85662/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 84879/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 83703/21600 kbit/s).
DSL è disponibile (sincronizzazione DSL esistente con 82920/21600 kbit/s).
Idee in merito? :help:
è la diafonia di un altra persona che in quel momento ha acceso il suo modem vdsl2 oppure vi è qualche altra cosa chr disturba la linea e si attiva l adattamento continuo della velocità perciò vedi tutte quelle variazioni
le attenuazioni cambiano anche o sono sempre le stesse?
Vectorized
19-11-2017, 18:36
Ragazzi, io sono Wind da un paio di settimane ma sto riscontrando un problema con la velocità di download e col ping.
In sostanza, la mattina è tutto ok: aggancio 95 Mbps e il ping è basso.
Dopo le 13:00/13:30, invece, la velocità di download scende incredibilmente, mentre il ping sale. Il pomeriggio e la sera aggancio dai 6 Mbps ai 13-14 Mbps e il ping aumenta di sette volte rispetto a quello della mattina. La mattina seguente torna poi tutto di nuovo normale.
Questo succede ogni giorno della settimana, che sia festivo o meno.
Accade anche a persone del vicinato e a persone dei paesi accanto.
Sono in zona provincia di Napoli.
Qualcun'altro sta riscontrando questo problema e sa da cosa deriva?
amd-novello
19-11-2017, 19:23
se ne parla sempre. sono interferenze chiamate diafonia.
Vectorized
19-11-2017, 19:49
se ne parla sempre. sono interferenze chiamate diafonia.
Ho letto le ultime pagine del thread ma non ero riuscito a trovare nulla che si riferisse a tale problematica...
Ad ogni modo, c'è un modo per risolvere o bisogna aspettare che risolva l'ISP?
A me sembra più probabile che si tratti di saturazione, l'aumento di latenza ne è un classico sintomo. Inoltre se si trattasse di diafonia non sarebbe certo un fenomeno diffuso a intere zone...
Hai dato un'occhiata alle statistiche di linea del tuo modem? Se fosse diafonia dovresti rilevare un calo nel valore di allineamento (la portante in pratica) in quegli orari, altrimenti è congestione.
Vectorized
19-11-2017, 21:47
A me sembra più probabile che si tratti di saturazione, l'aumento di latenza ne è un classico sintomo. Inoltre se si trattasse di diafonia non sarebbe certo un fenomeno diffuso a intere zone...
Hai dato un'occhiata alle statistiche di linea del tuo modem? Se fosse diafonia dovresti rilevare un calo nel valore di allineamento (la portante in pratica) in quegli orari, altrimenti è congestione.
No, non ho provato, domani proverò, ma pare che la portante sia sempre al massimo durante le ore del calo.
Ad ogni modo se non si risolve credo che userò l'app della AGCOM per monitorare la linea, dimostrare che è ampiamente sotto la soglia garantita (50 Mbps per Wind) e tornare a TIM senza pagare penali, perché se si tratta di congestione sugli switch Wind in centrale credo che è improbabile vengano risolti a breve.
No, non ho provato, domani proverò, ma pare che la portante sia sempre al massimo durante le ore del calo.
Ad ogni modo se non si risolve credo che userò l'app della AGCOM per monitorare la linea, dimostrare che è ampiamente sotto la soglia garantita (50 Mbps per Wind) e tornare a TIM senza pagare penali, perché se si tratta di congestione sugli switch Wind in centrale credo che è improbabile vengano risolti a breve.
Non è detto che la saturazione avvenga su rete Wind, potrebbe dipendere anche dal link ONU-OLT TIM, che ha solo 1 Gb di banda e può concentrare fino a 192 utenze.
Certo se interessa un'intera area è più probabile che dipenda dalla rete di trasporto Wind. O magari da qualche kit VULA.
Comunque nel napoletano sembrano esserci dei problemi, il mese scorso ad esempio fu il turno delle sessioni PPP "ballerine". Se ben ricordo ci sono state anche lamentele simili alle tue, provenienti dalla stessa area.
Buongiorno, io sono passato da adsl a fibra fttc, restando in infostrada, di cui sono cliente da 15 anni, senza mai problemi.
Ora è diventato un incubo!
Sono al centro di Roma, in Rigida con una distanza dalla Centrale di 230 metri e aggancio con profilo 8b 6ms di ping una portante di 68/11 Mb con attenuazione media in DL di 8 db e SNR Margin di 6db.
L'impianto tel è correttamente sezionato e la LAN è completamente Gigabit. Il Modem Router è lo Zyxel.
Ora, questi valori andrebbero anche bene, ma:
1. la reale velocità media (una media tra Openspeedtest, OOKLA e DSLreport) è di 40/10 Mb, con oscillazioni fino a 20/10 - 50-10;
2. la velocità su Netflix (Fast.com) è di circa 15Mb che di sera scendono anche a 2-3 Mb!!!;
3. il servizio inVista non funziona;
4. con VOIP ci sono continue microinterruzioni.
I test sono svolto tutti col cavo cat 6 da PC ad impianto scarico.
Il vero problema è Netflix, dato che vedere il 4K è stato il motivo dell'Upgrade a FTTC.
Quindi: aggancio a 68, reale a 40 e streaming a 15 che diventano 2.
Un disastro.
trvdario
20-11-2017, 14:09
Quanto tempo passa più o meno per l'attivazione della linea provenendo da altro operatore in adsl 20 mega?
Inoltre deve venire il tecnico a casa?
Ragazzi, io sono Wind da un paio di settimane ma sto riscontrando un problema con la velocità di download e col ping.
In sostanza, la mattina è tutto ok: aggancio 95 Mbps e il ping è basso.
Dopo le 13:00/13:30, invece, la velocità di download scende incredibilmente, mentre il ping sale. Il pomeriggio e la sera aggancio dai 6 Mbps ai 13-14 Mbps e il ping aumenta di sette volte rispetto a quello della mattina. La mattina seguente torna poi tutto di nuovo normale.
Questo succede ogni giorno della settimana, che sia festivo o meno.
Accade anche a persone del vicinato e a persone dei paesi accanto.
Sono in zona provincia di Napoli.
Qualcun'altro sta riscontrando questo problema e sa da cosa deriva?
Idem in tutto e per tutto....nemmeno ci fosse un timer! Comunque io sono da tempo in questa situazione e conosco il problema, in quanto sono con wind da gennaio ed avendo avuto sempre questi valori: 13 ping 95Dl e 19Ul è saltata subito all'occhio la differenza. Nelle ultime settimane ho pressato di più l'assistenza e mi è stato detto che entro il 20 avrebbero risolto. Ho fatto diverse prove e la situazione è buona, non dico perfetta perchè prima in qualsiasi momento avevo sempre i valori massimi sopracitati. Attualmente mi è rimasto il ping alto (sempre da dopo ora di pranzo) e il Dl ovviamente variabile tra 60/70. In sostanza se prima ci si poteva appellare all'AGCOM, adesso la velocità è sopra la norma, quindi ci appendiamo. Io comunque tengo sotto controllo la situazione perchè vorrei avere la velocità e la stabilità che ho sempre avuto....Di conseguenza, che la mia linea (impianto rifatto ex novo) supporta.
amd-novello
20-11-2017, 18:16
Quanto tempo passa più o meno per l'attivazione della linea provenendo da altro operatore in adsl 20 mega?
Inoltre deve venire il tecnico a casa?
due o tre settimane.
di solito no.
Mi rimangio quanto scritto prima....
Ping 88 Dl 10,74:rolleyes:
è la diafonia di un altra persona che in quel momento ha acceso il suo modem vdsl2 oppure vi è qualche altra cosa chr disturba la linea e si attiva l adattamento continuo della velocità perciò vedi tutte quelle variazioni
le attenuazioni cambiano anche o sono sempre le stesse?
Non credo che sia diafonia, perché i cambiamenti che ho elencato sono tutti distanziati di 1 secondo, ovviamente continuava a cambiare ma non mi sembrava necessario continuare.
L'attenuazione è aumentata di 3dB in download e 5dB in upload.
Credo che ci sia qualche disturbante aggiuntivo che non riesco ad individuare, oppure qualche problema al DSLAM.
Intanto ho aperto una segnalazione, vediamo come si evolve. :rolleyes:
jurytech
20-11-2017, 20:34
Ragazzi, io sono Wind da un paio di settimane ma sto riscontrando un problema con la velocità di download e col ping.
In sostanza, la mattina è tutto ok: aggancio 95 Mbps e il ping è basso.
Dopo le 13:00/13:30, invece, la velocità di download scende incredibilmente, mentre il ping sale. Il pomeriggio e la sera aggancio dai 6 Mbps ai 13-14 Mbps e il ping aumenta di sette volte rispetto a quello della mattina. La mattina seguente torna poi tutto di nuovo normale.
Questo succede ogni giorno della settimana, che sia festivo o meno.
Accade anche a persone del vicinato e a persone dei paesi accanto.
Sono in zona provincia di Napoli.
Qualcun'altro sta riscontrando questo problema e sa da cosa deriva?
Purtroppo non sei l'unico il problema è che non si risolve mai niente, adesso per esempio il ping è stabile ma la connessione scende sotto i 30-40 e pensare che prima andavo a 80mbit in download eh! Ora il modem aggancia 59mbit ma va sempre intorno ai 50, bho!
Vectorized
20-11-2017, 20:42
Idem in tutto e per tutto....nemmeno ci fosse un timer! Comunque io sono da tempo in questa situazione e conosco il problema, in quanto sono con wind da gennaio ed avendo avuto sempre questi valori: 13 ping 95Dl e 19Ul è saltata subito all'occhio la differenza. Nelle ultime settimane ho pressato di più l'assistenza e mi è stato detto che entro il 20 avrebbero risolto. Ho fatto diverse prove e la situazione è buona, non dico perfetta perchè prima in qualsiasi momento avevo sempre i valori massimi sopracitati. Attualmente mi è rimasto il ping alto (sempre da dopo ora di pranzo) e il Dl ovviamente variabile tra 60/70. In sostanza se prima ci si poteva appellare all'AGCOM, adesso la velocità è sopra la norma, quindi ci appendiamo. Io comunque tengo sotto controllo la situazione perchè vorrei avere la velocità e la stabilità che ho sempre avuto....Di conseguenza, che la mia linea (impianto rifatto ex novo) supporta.
Anche a me hanno detto che entro il 20 avrebbero risolto; la scorsa volta però dissero che avrebbero risolto per il 10 e siamo ancora così, quindi ci spero poco, ma mi son quasi rotto le scatole...
Attualmente vado ai ridicoli 6 Mbps :D
skyscr3am
20-11-2017, 21:16
Da stamattina mi hanno passato da ADSL a FTTC
l'armadio è a 350m
e dopo aver smanettato nello Zyxel disabilitando il Qos ho ottenuto un ping decente (prima ero sopra i 40ms praticamente sempre)
http://www.speedtest.net/result/6810802979.png
è il massimo che posso ottenere giusto?
non mi lamento affatto.. anzi, è giusto per sapere e condividere (per ora) la mia esperienza
com'è l'attenuazione?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 36 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mbps 86.670 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.599 Mbps 86.671 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.8 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.0 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -24.2 dBm -1.2 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 14.6 dB
Attainable Net Data Rate: 25.898 Mbps 89.479 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.7 16.3 25.8 29.1 9.0 22.3 37.7
Signal Attenuation(dB): 2.7 15.7 24.7 N/A 12.3 22.1 37.7
SNR Margin(dB): 8.7 8.7 8.8 8.0 6.4 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-23.1 -14.1 -14.8 -26.4 10.8 7.7 5.6
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 36 min 57 sec
FEC: 1612 516
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 7 min 36 sec
FEC: 18 40
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 386 68
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 1 hours 37 min 36 sec
FEC: 1612 516
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 39 39
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
amd-novello
20-11-2017, 21:24
a quella distanza è il massimo
io a meno di 100m vado a 91/19
bancodeipugni
20-11-2017, 22:00
Si parlava di valori di allineamento comunque, non capisco cosa intendi per "indicativi".
Se un modem si allinea a 87000 kb e l'altro 80000 quello è il bitrate effettivo (o meglio lordo, comprensivo di overhead).
è sufficiente che uno abbia un driver xdsl fisico diverso meno aggiornato o una impostazione diversa per fare la differenza
se per esempio uno dei 2 ha sra disattivato o decide di dare più stabilità e imposta da solo snr=120% ricavi facilmente i 6 7 mb
per questo bisognerebbe fare i paragoni a parità non solo di chipset ma di driver
è sufficiente che uno abbia un driver xdsl fisico diverso meno aggiornato o una impostazione diversa per fare la differenza
se per esempio uno dei 2 ha sra disattivato o decide di dare più stabilità e imposta da solo snr=120% ricavi facilmente i 6 7 mb
per questo bisognerebbe fare i paragoni a parità non solo di chipset ma di driver
Sono anche due chipset diversi peraltro, pur prodotti dallo stesso vendor: BCM63168 (o 63138 se si tratta del nuovo DGA4130) per il Technicolor TIM, BCM63136V per lo Zyxel.
Per il discorso SRA non credo che lo Zyxel lo abbia disattivo, e soprattutto riesca a forzare l'impostazione lato ONU. Anche se bisognerebbe avere qualche riscontro in più (io non possiedo quel modem/router).
skyscr3am
20-11-2017, 22:27
Sono anche due chipset diversi peraltro, pur prodotti dallo stesso vendor: BCM63168 (o 63138 se si tratta del nuovo DGA4130) per il Technicolor TIM, BCM63136V per lo Zyxel.
Per il discorso SRA non credo che lo Zyxel lo abbia disattivo, e soprattutto riesca a forzare l'impostazione lato ONU. Anche se bisognerebbe avere qualche riscontro in più (io non possiedo quel modem/router).
non stavo seguendo il discorso ma ho letto SRA ed ero sicuro di averlo visto da qualche parte.. eccolo:
https://s18.postimg.org/qnk016jy1/Senza-titolo-1.jpg
a che serve?
non stavo seguendo il discorso ma ho letto SRA ed ero sicuro di averlo visto da qualche parte.. eccolo:
a che serve?
E' il famoso adattamento continuo della velocità. Serve a rimodulare il valore di allineamento in tempo reale, in genere senza caduta del link.
Come pensavo di default è abilitato, sarebbe interessante sapere se lo Zyxel riesce a forzare la disabilitazione. Cosa utilissima in caso di tweak del SNRm :read:
bancodeipugni
20-11-2017, 22:46
allora la differenza pur risibile ci sta tutta ;)
bancodeipugni
20-11-2017, 22:48
non stavo seguendo il discorso ma ho letto SRA ed ero sicuro di averlo visto da qualche parte.. eccolo:
https://s18.postimg.org/qnk016jy1/Senza-titolo-1.jpg
a che serve?
ho quasi l'impressione che a prendere il dlink al posto dello zyxel ho pestato una bella mmerda: una configurazione del genere se la sogna... :muro: :muro:
skyscr3am
20-11-2017, 22:53
ti dirò, prima avevo un NETGEAR DGN3500 con firmware Amod
e come impostazioni c'era il mondo!! infatti avevo settato l'snr a -50 (il massimo) e agganciavo qualcosa in più
sarebbe bello se qualcuno riuscisse a creare un firmware simile per questo Zyxel
skyscr3am
20-11-2017, 22:56
ma una domanda relativa alla mia linea
oggi pingavo sopra i 40ms, diabilito il Qos dallo Zyxel e scendo a 15ms
ora pingo di nuovo 38-minimo 29ms e senza toccare nulla..
è normale un ping così o dovrei averlo sempre intorno ai 15?
Vectorized
21-11-2017, 07:25
ma una domanda relativa alla mia linea
oggi pingavo sopra i 40ms, diabilito il Qos dallo Zyxel e scendo a 15ms
ora pingo di nuovo 38-minimo 29ms e senza toccare nulla..
è normale un ping così o dovrei averlo sempre intorno ai 15?
In teoria dovresti averlo sempre intorno ai 15, ma occhio al server sul quale effettui il test: se lo cambi cambia anche la distanza per effettuare il ping (e quindi è naturale venga fuori un valore diverso).
Te lo dico perché può capitare che speedtest.net (se usi questo) a volte decida di utilizzare un altro server in automatico e quindi ti ritrovi il ping diverso :)
jhonny82
21-11-2017, 08:22
Non credo che sia diafonia, perché i cambiamenti che ho elencato sono tutti distanziati di 1 secondo, ovviamente continuava a cambiare ma non mi sembrava necessario continuare.
L'attenuazione è aumentata di 3dB in download e 5dB in upload.
Credo che ci sia qualche disturbante aggiuntivo che non riesco ad individuare, oppure qualche problema al DSLAM.
Intanto ho aperto una segnalazione, vediamo come si evolve. :rolleyes:
se è aumentata l attenuazione di 3db di conseguenza avresti dovuto avere anche una disconnessione.. cmq la causa è quella perché l attenuazione di solito varia non per i disturbi ma per problemi fisici del cavo tipo giunzioni oppure ossidazione del doppino.. controlla l impianto a casa, la presa con cui è attaccato il modem e che sia diretto cioè il doppino appena entrato a casa tua deve andare direttamente dietro il modem senza averci nulla collegato sopra
jhonny82
21-11-2017, 08:27
E' il famoso adattamento continuo della velocità. Serve a rimodulare il valore di allineamento in tempo reale, in genere senza caduta del link.
Come pensavo di default è abilitato, sarebbe interessante sapere se lo Zyxel riesce a forzare la disabilitazione. Cosa utilissima in caso di tweak del SNRm :read:
magari Psyred, cosi potrei arrivare ad agganciare fino a 90 mb con SNRm a 2db 😀 però ieri ho guadagnato 3mb da 75mb a 78mb con SNRm fermo a 5db..
però io sapevo che era l onu a comandare sra e non il modem...
magari Psyred, cosi potrei arrivare ad agganciare fino a 90 mb con SNRm a 2db 😀 però ieri ho guadagnato 3mb da 75mb a 78mb con SNRm fermo a 5db..
però io sapevo che era l onu a comandare sra e non il modem...
In genere è così, ma alcuni modem (per esempio gli Asus) permettono effettivamente di forzare la disabilitazione di SRA.
Optimus.7
21-11-2017, 10:35
Salve ragazzi! Non so se fosse stato già trattato come argomento prima che scomparisse il thread ma ieri sono passado da adsl a fttc e non va più il tel di casa. Internet va benissimo mentre il telefono connesso allo Zyxel dà sempre occupato.. nelle impostazioni del modem ho visto diverse voci riguardanti il voip e il telefono impostate come "ChangeMe". Qualcuno potrebbe farmi uno screen con le impostazioni da mettere o bisogna fare altro? Grazie :confused:
skyscr3am
21-11-2017, 10:52
Salve ragazzi! Non so se fosse stato già trattato come argomento prima che scomparisse il thread ma ieri sono passado da adsl a fttc e non va più il tel di casa. Internet va benissimo mentre il telefono connesso allo Zyxel dà sempre occupato.. nelle impostazioni del modem ho visto diverse voci riguardanti il voip e il telefono impostate come "ChangeMe". Qualcuno potrebbe farmi uno screen con le impostazioni da mettere o bisogna fare altro? Grazie :confused:
ma quando ti hanno fatto il passaggio riuscivi già a navigare o ti è spuntata fuori una pagina di configurazione Infostrada dove ti faceva inserire il numero di telefono?
A me ha fatto così, e dopo aver inserito il numero nelle impostazioni dello Zyxel > Sip c'è il mio numero di telefono e poi un'altra liena con changeMe
cmq se vai nello stato del modem ti dice se il Voip è registrato o no
io ho notato che se cambio i DNS con quelli google il Voip perde la registrazione
Vabbè li ho messi sulla scheda di rete del PC e amen
Mentre chi ha il Fritz box, come si è regolato con il Qos?
Adesso ricontatto infostrada... gli consiglio di andare a zappare la terra che ce n'è bisogno.
P.S. nuova data per fine disservizio: 27/11:rolleyes:
Optimus.7
21-11-2017, 13:30
ma quando ti hanno fatto il passaggio riuscivi già a navigare o ti è spuntata fuori una pagina di configurazione Infostrada dove ti faceva inserire il numero di telefono?
A me ha fatto così, e dopo aver inserito il numero nelle impostazioni dello Zyxel > Sip c'è il mio numero di telefono e poi un'altra liena con changeMe
cmq se vai nello stato del modem ti dice se il Voip è registrato o no
io ho notato che se cambio i DNS con quelli google il Voip perde la registrazione
Vabbè li ho messi sulla scheda di rete del PC e amen
Mi è uscita la pagina di registrazione, inserito numero ed email e la connessione ha funzionato. Nella pagina di stato ci sono solo i PC che ho collegato e in SIP ci sono due linea con ChangeMe e basta, bah :doh:
Vectorized
21-11-2017, 14:20
Mentre chi ha il Fritz box, come si è regolato con il Qos?
Adesso ricontatto infostrada... gli consiglio di andare a zappare la terra che ce n'è bisogno.
P.S. nuova data per fine disservizio: 27/11:rolleyes:
A me hanno detto 25... che si decidessero :D
A me hanno detto 25... che si decidessero :D
Ma infatti questa è la dimostrazione che non occorre una settimana (mesi di settimana in settimana) per cambiare un pezzo.... Allungano i tempi di presunta risoluzione per tirare avanti... Purtroppo ho anche il modem 4g loro, altrimenti passavo alla fibra di fastweb. Mi devo un po' studiare le penali perché purtroppo ho l'addebito in conto, se erano i bollettini stavano freschi!
Vectorized
21-11-2017, 14:52
Ma infatti questa è la dimostrazione che non occorre una settimana (mesi di settimana in settimana) per cambiare un pezzo.... Allungano i tempi di presunta risoluzione per tirare avanti... Purtroppo ho anche il modem 4g loro, altrimenti passavo alla fibra di fastweb. Mi devo un po' studiare le penali perché purtroppo ho l'addebito in conto, se erano i bollettini stavano freschi!
Se vuoi passare ad altro operatore senza penali basta che scarichi il software Nemesys dell'AGCOM per dimostrare che la velocità erogata è sotto la banda minima garantita (50 Mbps nel caso di Wind) :)
skyscr3am
21-11-2017, 15:27
ho risolto il problema del ping in maniera totalmente non ortodossa
adesso pingo sempre 12-15ms
ho messo l'IP del mio PC in DMZ
c'è quindi qualcosa che il Firewall dello Zyxel non digerisce e rallenta il tutto
io ho lasciato tutto di default su medio
come posso intervenire? devo aprire qualche porta?
https://s2.postimg.org/6vwqflemx/uptime.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/6813199426.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813199426)
http://www.speedtest.net/result/6813193033.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813193033)
http://www.speedtest.net/result/6813210249.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813210249)
http://www.speedtest.net/result/6813220140.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813220140)
http://www.speedtest.net/result/6813229565.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813229565)
http://www.speedtest.net/result/6813236893.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813236893)
http://www.speedtest.net/result/6813263150.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813263150)
I miei primi 150 giorni di VULA Wind :oink:
In pratica sono connesso senza interruzioni (neppure rimodulazioni SRA) da Giugno. Per ora non potrei davvero chiedere di meglio, servizio persino superiore alle mie aspettative :sperem:
amd-novello
21-11-2017, 16:40
Mi è uscita la pagina di registrazione, inserito numero ed email e la connessione ha funzionato. Nella pagina di stato ci sono solo i PC che ho collegato e in SIP ci sono due linea con ChangeMe e basta, bah :doh:
molti fra cui io hanno risolto facendo il reset al modem
poi il voip è partito
Se vuoi passare ad altro operatore senza penali basta che scarichi il software Nemesys dell'AGCOM per dimostrare che la velocità erogata è sotto la banda minima garantita (50 Mbps nel caso di Wind) :)
Sì, grazie....Però devo capire come funziona per il modem in comodato
https://s2.postimg.org/6vwqflemx/uptime.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/6813199426.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813199426)
http://www.speedtest.net/result/6813193033.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813193033)
http://www.speedtest.net/result/6813210249.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813210249)
http://www.speedtest.net/result/6813220140.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813220140)
http://www.speedtest.net/result/6813229565.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813229565)
http://www.speedtest.net/result/6813236893.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813236893)
http://www.speedtest.net/result/6813263150.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813263150)
I miei primi 150 giorni di VULA Wind :oink:
In pratica sono connesso senza interruzioni (neppure rimodulazioni SRA) da Giugno. Per ora non potrei davvero chiedere di meglio, servizio persino superiore alle mie aspettative :sperem:
Praticamente come me fin dall'attivazione di gennaio, poi dal ritorno dalle vacanze estive qualcosa si è incrinato. Da una parte è meglio che non sia solo mio il problema, ma regionale/locale, dall'altra tutto questo tempo e questi continui rinvii mi fanno venire dei dubbi.
La signorina dell'assistenza non sa la natura del guasto, mi è sembrata pure risentita quando ho detto che speravo che almeno i tecnici avessero capito cosa aggiustare, che non è normale tutto questo tempo se sanno del guasto ma i problemi sono i soliti. Mi ha detto che lei non è un tecnico, ma i tecnici sanno quello che fanno..Sì, si vede! E poi è normale che un'azienda così grande non sappia dare queste informazioni ai clienti? Che vuol dire che i tecnici sanno di cosa si tratta, ma loro no... Bel modo di lavorare.
Optimus.7
21-11-2017, 23:55
molti fra cui io hanno risolto facendo il reset al modem
poi il voip è partito
Intendi manutenzione -> ripristino nel menu? Quelli di infostrada mi hanno aperto una segnalazione, vedremo :mbe:
trvdario
22-11-2017, 07:49
Emh, scusate l'ignoranza ma che telefono ci devo attaccare poi al modem?
Consigli?
Praticamente come me fin dall'attivazione di gennaio, poi dal ritorno dalle vacanze estive qualcosa si è incrinato. Da una parte è meglio che non sia solo mio il problema, ma regionale/locale, dall'altra tutto questo tempo e questi continui rinvii mi fanno venire dei dubbi.
La signorina dell'assistenza non sa la natura del guasto, mi è sembrata pure risentita quando ho detto che speravo che almeno i tecnici avessero capito cosa aggiustare, che non è normale tutto questo tempo se sanno del guasto ma i problemi sono i soliti. Mi ha detto che lei non è un tecnico, ma i tecnici sanno quello che fanno..Sì, si vede! E poi è normale che un'azienda così grande non sappia dare queste informazioni ai clienti? Che vuol dire che i tecnici sanno di cosa si tratta, ma loro no... Bel modo di lavorare.
L'assistenza è un po' il tallone d'Achille delle grosse compagnie di TLC; comunque insisti/insistete, prima o poi risolveranno.
jhonny82
22-11-2017, 08:08
https://s2.postimg.org/6vwqflemx/uptime.png (https://postimages.org/)
http://www.speedtest.net/result/6813199426.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813199426)
http://www.speedtest.net/result/6813193033.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813193033)
http://www.speedtest.net/result/6813210249.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813210249)
http://www.speedtest.net/result/6813220140.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813220140)
http://www.speedtest.net/result/6813229565.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813229565)
http://www.speedtest.net/result/6813236893.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813236893)
http://www.speedtest.net/result/6813263150.png (http://www.speedtest.net/my-result/6813263150)
I miei primi 150 giorni di VULA Wind :oink:
In pratica sono connesso senza interruzioni (neppure rimodulazioni SRA) da Giugno. Per ora non potrei davvero chiedere di meglio, servizio persino superiore alle mie aspettative :sperem:
Psyred dimmi la verità hai il cabinet fuori la. porta di ingresso? :-)
Psyred dimmi la verità hai il cabinet fuori la. porta di ingresso? :-)
Non esageriamo :p ce l'ho a 80 m circa, anche se i cavi fanno un percorso un po' più lungo (sui 120 m).
amd-novello
22-11-2017, 09:38
Emh, scusate l'ignoranza ma che telefono ci devo attaccare poi al modem?
Consigli?
Quello che vuoi. Ha una presa tel vecchia
trvdario
22-11-2017, 10:10
Quello che vuoi. Ha una presa tel vecchia
Ah non deve essere voip?
jhonny82
22-11-2017, 10:20
Non esageriamo :p ce l'ho a 80 m circa, anche se i cavi fanno un percorso un po' più lungo (sui 120 m).
eh allora hai i cavi nuovi di zecca e sei l unico ad avere una fttc perche io a 100 metri e me lo sogna questa portante.. è pur vero che da. me ogni palazzo ha 20 utenze e l armadietto copre ben 400 utenze.. la. Diafonia da me ci sguazza 😀
diddevil
22-11-2017, 10:52
Leggendo le ultime pagine ho visto che alcuni utenti di Napoli hanno scritto di un disservizio o di un problema(ammetto che non ho letto con attenzione). A mio fratello (anche lui con FTTC infostrada, ma altra zona di Palermo) è da almeno una 15na di giorni che nelle ore diurne la connessione va bene, mentre dalle 21.30 circa in poi la connessione scende a 5mbit (quando va bene a 10, ma non dura molto)
Ha già chiamato diverse volte il 159 e scritto su Fb. Ieri, a differenza delle altre volte, gli hanno detto che c'è un guasto(non hanno specificato di che natura) e che si risolverà entro il 26/11. Se c'è qualcuno della zona potrebbe confermare/smentire il tutto?
Poi una domanda, anche se non vorrei essere OT. È possibile creare una vpn con lo zyxel?
jhonny82
22-11-2017, 11:19
Ragazzi leggo spesso che avete problemi di congestione la. sera facendo uno speedtest ma fate la prova scaricando un file tramite JDownloader e vedete a che velocità va..
dico questo perché in passato è capitato con adsl di andare lento con la navigazione e speedtest ma con jd scaricava invece a manetta..
personalmente faccio pochissimi speedtest ma uso di frequente jd e va sempre a. manetta e. sono di napoli cmq..
provate ad esempio a tirare giu un video di YouTube tramite JD e postate le velocità.
skyscr3am
22-11-2017, 11:23
ma per la campania lo snodo della rete principale non è a Nola?
io sapevo così..
io sono in prov di Salerno e il mio discorso torna se guardo al ping
quando pingo i server di Napoli ho un ping basso, ma se pingo dei server vicini (geograficamente) a me ho ping più alti intorno a 26-30ms
se lo snodo fosse a Nola quindi dovrebbe arrivare lì e poi toranre indietro perdendo tempo giusto?
In ogni caso da me nessun "guasto" tutto viaggia alla grande ma calcola che ho la FTTC da Lunedì
Salve ragazzi, vorrei un informazione se possibile.
Lo scorso 21 ottobre, online, ho fatto la richiesta di portare il mio numero fisso a Wind Home con l'offerta Fibra (vula).
Lo stesso giorno mi arrivano le email e sms con la conferma del tutto e il codice per ritirare i modem fisso e portatile.
Qualche giorno fa mi arriva anche una mail di FW (gestore uscente) che a breve verrà disattivato tutto, ma al momento è ancora funzionante.
Il 16 scorso mi arriva infine un sms di WIND con scritto
"Caro cliente, siamo spiacenti ma la tua richiesta subirà un ritardo per il prolungarsi dei tempi di attivazione dei necessari servizi di accesso alla rete forniti da Telecom Italia. Stiamo lavorando per fornirti il servizio al più presto".
Esattamente cosa vuol dire? Questi tempi fino a quanto possono dilungarsi?
Infine, ho chiamato l'155 e dopo aver inserito il numero fisso che sto portando con loro mi esce un messaggio vocale che dice che stanno lavorando la pratica e non riesco a parlare con nessuno.
Cosa dovrei fare? Grazie!
random566
22-11-2017, 11:43
ma per la campania lo snodo della rete principale non è a Nola?
io sapevo così..
mah, sarebbe interessante avere qualche informazione sull'architettura delle rete wind/infostrada, ma mi sembra che in rete si trovi poco o niente sull'argomento.
al contrario, con telecom esistono documentazioni tipo questa
http://www.uniroma2.it/didattica/rt/deposito/backbone-ip-telecom.pdf
anche se è un po' vecchiotta
Optimus.7
22-11-2017, 13:04
Ragazzi qualcuno sa come configurare il VoIP per applicazioni come Zoiper? Ho già recupertato la pass ma c'è qualcosa che sbaglio su Zoiper e non capisco cosa :mc:
ma per la campania lo snodo della rete principale non è a Nola?
io sapevo così..
io sono in prov di Salerno e il mio discorso torna se guardo al ping
quando pingo i server di Napoli ho un ping basso, ma se pingo dei server vicini (geograficamente) a me ho ping più alti intorno a 26-30ms
se lo snodo fosse a Nola quindi dovrebbe arrivare lì e poi toranre indietro perdendo tempo giusto?
In ogni caso da me nessun "guasto" tutto viaggia alla grande ma calcola che ho la FTTC da Lunedì
Lasciate perdere speedtest, tante volte i server non sono neppure dislocati nella città indicata.
Faccio l'esempio del server di Firenze postato prima (lo pingo tra i 9 e gli 11 ms). L'host è D.T.S. ReteIVO, che in realtà ha sede in provincia di Siena.
Lanciando un tracert si scopre che in realtà si viene instradati verso un server al MIX di Milano:
Traccia instradamento verso speedtestfirenze.ivoweb.it [217.112.97.149]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.132
5 11 ms 14 ms 10 ms 151.6.2.5
6 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.2.102
7 11 ms 11 ms 11 ms dts.mix-it.net [217.29.66.127]
8 11 ms 11 ms 11 ms 217.112.97.149
Traccia completata.
Idem per i server DTS di Grosseto, Massa e Livorno. In realtà l'unico sicuramente ubicato in Toscana è quello di Aruba.
Lasciate perdere speedtest, tante volte i server non sono neppure dislocati nella città indicata.
Faccio l'esempio del server di Firenze postato prima (lo pingo tra i 9 e gli 11 ms). L'host è D.T.S. ReteIVO, che in realtà ha sede in provincia di Siena.
Lanciando un tracert si scopre che in realtà si viene instradati verso un server al MIX di Milano:
Traccia instradamento verso speedtestfirenze.ivoweb.it [217.112.97.149]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.132
5 11 ms 14 ms 10 ms 151.6.2.5
6 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.2.102
7 11 ms 11 ms 11 ms dts.mix-it.net [217.29.66.127]
8 11 ms 11 ms 11 ms 217.112.97.149
Traccia completata.
Idem per i server DTS di Grosseto, Massa e Livorno. In realtà l'unico sicuramente ubicato in Toscana è quello di Aruba.
Puoi consigliarci un sito/app dove fare il test con la certezza di avere valori veritieri?
_YuSaKu_
22-11-2017, 20:39
Attivata VDSL su nuova linea a Firenze zona Legnaia. Riuscito a prendere modem mobile prima che lo tolgano.
Questi sono i valori del modem Zyxel che mi hanno dato in negozio (fibermap mi dice che sono a 282 metri dall'armadio)
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 15 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 17.769 Mbps 52.842 Mbps
Actual Net Data Rate: 17.770 Mbps 52.843 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 4.9 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -21.8 dBm 0.9 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 12.5 dB
Attainable Net Data Rate: 17.773 Mbps 53.199 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.8 25.4 41.8 47.8 11.9 34.0 57.9
Signal Attenuation(dB): 3.8 24.6 40.6 47.1 10.2 33.7 58.0
SNR Margin(dB): 5.8 5.9 5.9 5.9 6.2 6.1 6.2
Transmit Power(dBm):-18.4 - 8.8 - 8.4 -15.9 11.1 7.8 5.3
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 15 min 13 sec
FEC: 328 6406
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 48 sec
FEC: 6 2
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 322 6404
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 15 min 48 sec
FEC: 328 6406
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Un pò bassino ma siamo ancora all'inizio.
Speedtest non ne riporto e nemmeno li faccio, tanto memore di tutti i test che feci sulla mia ADSL 20 Mbit wind secondo loro raggiungevo a malapena i 14 ma se provo a dare ad un qualsiasi download manager (ovviamente con il segmented download) una ISO di linux sfruttavo a pieno i 17 del profilo che mi avevano assegnato, al di sopra di qualsiasi valore di speedtest che mi è sempre venuto fuori.
skyscr3am
22-11-2017, 21:02
Attivata VDSL su nuova linea a Firenze zona Legnaia. Riuscito a prendere modem mobile prima che lo tolgano.
Questi sono i valori del modem Zyxel che mi hanno dato in negozio (fibermap mi dice che sono a 282 metri dall'armadio)
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 15 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 17.769 Mbps 52.842 Mbps
Actual Net Data Rate: 17.770 Mbps 52.843 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 4.9 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -21.8 dBm 0.9 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 12.5 dB
Attainable Net Data Rate: 17.773 Mbps 53.199 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.8 25.4 41.8 47.8 11.9 34.0 57.9
Signal Attenuation(dB): 3.8 24.6 40.6 47.1 10.2 33.7 58.0
SNR Margin(dB): 5.8 5.9 5.9 5.9 6.2 6.1 6.2
Transmit Power(dBm):-18.4 - 8.8 - 8.4 -15.9 11.1 7.8 5.3
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 15 min 13 sec
FEC: 328 6406
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 48 sec
FEC: 6 2
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 322 6404
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 15 min 48 sec
FEC: 328 6406
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Un pò bassino ma siamo ancora all'inizio.
Speedtest non ne riporto e nemmeno li faccio, tanto memore di tutti i test che feci sulla mia ADSL 20 Mbit wind secondo loro raggiungevo a malapena i 14 ma se provo a dare ad un qualsiasi download manager (ovviamente con il segmented download) una ISO di linux sfruttavo a pieno i 17 del profilo che mi avevano assegnato, al di sopra di qualsiasi valore di speedtest che mi è sempre venuto fuori.
benvenuto nel club :D
peccato che non usi Speedtest..
io (tanto che non ci credo ancora di avere una semi fibra!!) faccio test a manetta per il solo sfizio di veder schizzare la lencetta :D
è più forte di me..
cmq è bassina la tua, strano perchè sei 70m più vicino di me al cabinet
immagino sia diafonia e migliorare credo sia difficile
Puoi consigliarci un sito/app dove fare il test con la certezza di avere valori veritieri?
Il metodo è il solito, classico ping (o meglio ancora tracert) da riga di comando. Alcuni server, con relativi tracert, li ho in firma (link latenze/routing). Per Milano ad esempio puoi testare kqi.it.
L'importante è tener presente dove si trova effettivamente il server.
Optimus.7
22-11-2017, 23:03
Ragazzi qualcuno sa come configurare il VoIP per applicazioni come Zoiper? Ho già recupertato la pass ma c'è qualcosa che sbaglio su Zoiper e non capisco cosa :mc:
UP please
amd-novello
23-11-2017, 01:39
Ah non deve essere voip?
No. Il trasferimento voip lo fa il modem.
costithebest
23-11-2017, 07:43
Non è solo con speedtest che rilevo i problemi di banda, se la sera gioco prima delle 23 mi trovo con problemi di download e packet loss variabile tra 2 e 7%. Non parliamo poi di scaricare un film (anche con JDownloader) o guardare qualcosa in streaming con netflix o skygo.
Usando tracert vedo che sono instradato a Roma (e abito in provincia di Modena) fate voi...
buzzlight
23-11-2017, 07:56
Salve, vorrei capire: ma la sim dati con 50 Gb che viene data, può essre utilizzata come hotspot e posso collegarci qualsiasi dispositivo (pc tablet etc.) o posso collegarmi solo se ho delle sim wind home magnum intestate alla stessa utenza del contratto come scritto sul sito???
La cosa non è molto chiara e prima di avere sorprese...
..."Condividi 50 GIGA con le tue SIM
A ogni rinnovo, tanti GIGA da condividere con le tue SIM WindHome Magnum."
Altra domanda, si sa se e quando anche wind proporrà il profilo 35b??
trvdario
23-11-2017, 08:00
No. Il trasferimento voip lo fa il modem.
Grazie.
dickfrey
23-11-2017, 08:07
Usando tracert vedo che sono instradato a Roma (e abito in provincia di Modena) fate voi...
Allora, siamo già in 4 in provincia di Modena che abbiamo questo problema.
Il mio consiglio è di cominciare a fare degli screens degli speedtest e di postarli a raffica su Twitter e Facebook.
Se è come l' anno scorso, oltretutto stesso periodo, è un apparato che ci ha mollato in una centrale.
Il bello è che coinvolge tutta la provincia, da Carpi a Sassuolo.
Ci sono voluti 4 mesi l' anno scorso perchè capissero cosa era e cosa riparare.
Lamentati, lamentati e lamentati.
Io ed il mio collega lo stiamo già facendo.
Salve ragazzi, vorrei un informazione se possibile.
Lo scorso 21 ottobre, online, ho fatto la richiesta di portare il mio numero fisso a Wind Home con l'offerta Fibra (vula).
Lo stesso giorno mi arrivano le email e sms con la conferma del tutto e il codice per ritirare i modem fisso e portatile.
Qualche giorno fa mi arriva anche una mail di FW (gestore uscente) che a breve verrà disattivato tutto, ma al momento è ancora funzionante.
Il 16 scorso mi arriva infine un sms di WIND con scritto
"Caro cliente, siamo spiacenti ma la tua richiesta subirà un ritardo per il prolungarsi dei tempi di attivazione dei necessari servizi di accesso alla rete forniti da Telecom Italia. Stiamo lavorando per fornirti il servizio al più presto".
Esattamente cosa vuol dire? Questi tempi fino a quanto possono dilungarsi?
Infine, ho chiamato l'155 e dopo aver inserito il numero fisso che sto portando con loro mi esce un messaggio vocale che dice che stanno lavorando la pratica e non riesco a parlare con nessuno.
Cosa dovrei fare? Grazie!
Qualcuno??
random566
23-11-2017, 09:03
Salve, vorrei capire: ma la sim dati con 50 Gb che viene data, può essre utilizzata come hotspot e posso collegarci qualsiasi dispositivo (pc tablet etc.) o posso collegarmi solo se ho delle sim wind home magnum intestate alla stessa utenza del contratto come scritto sul sito???
La cosa non è molto chiara e prima di avere sorprese...
..."Condividi 50 GIGA con le tue SIM
A ogni rinnovo, tanti GIGA da condividere con le tue SIM WindHome Magnum."
la sim dati con 50 mega funziona sia sulla "saponetta" alcatel che ti viene consegnata (in caso di domiciliazione della fattura) che su altri dispositivi.
per quanto riguarda la condivisione sulle altre sim, sembra che l'offerta delle sim denominate "wind home magnum", del costo di 10 euro/28 giorni comprendebte traffico voce illimitato e traffico dati in condivisione, sia terminata lo scorso settembre.
costithebest
23-11-2017, 10:01
Allora, siamo già in 4 in provincia di Modena che abbiamo questo problema.
Il mio consiglio è di cominciare a fare degli screens degli speedtest e di postarli a raffica su Twitter e Facebook.
Se è come l' anno scorso, oltretutto stesso periodo, è un apparato che ci ha mollato in una centrale.
Il bello è che coinvolge tutta la provincia, da Carpi a Sassuolo.
Ci sono voluti 4 mesi l' anno scorso perchè capissero cosa era e cosa riparare.
Lamentati, lamentati e lamentati.
Io ed il mio collega lo stiamo già facendo.
Mi ricordo i problemi dell'anno scorso, li hanno risolti a marzo/aprile se non sbaglio... Mi lamenterò anche stavolta e vedremo
amd-novello
23-11-2017, 11:57
Qualcuno??
si stanno semplicemente allungando i tempi. qualcuno è sugli allori
si stanno semplicemente allungando i tempi. qualcuno è sugli allori
Ma io per poter fare un sollecito a chi mi devo rivolgere?
federico1
23-11-2017, 20:10
Ma se il router zyxel si dovesse rompere, bruciare o incendiare che succede? Viene sostituito gratuitamente o con altri 4 euro al mese?
dickfrey
24-11-2017, 07:37
Se paghi 4€ la mese, continuerai a pagare quei 4€ al mese.
Te ne mandano uno nuovo e nella scatola c'è la busta dove inserire il vecchio e renderlo a CEVA.
amd-novello
24-11-2017, 10:21
Ma io per poter fare un sollecito a chi mi devo rivolgere?
il tuo interlocutore è wind. ma non call center per carità di patria. social twitter o fb
UP please
Account Name: Numero telefonico senza prefisso
Host: sip.infostrada.it
Username: Numero telefonico CON prefisso
Password: Password VoIP estratta
Authentication user: Numero telefonico CON prefisso
Outbound proxy: voip.libero.it
Ovviamente la configurazione funziona su reti Infostrada, per utilizzarlo fuori casa è necessario l'utilizzo di una VPN. (O di un Fritz)
Facci sapere se funziona. :D
Segnalo la promozione speciale di oggi (Wind Orange Day): l'offerta con chiamate illimitate a 19,90€, prezzo bloccato. https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-infostrada-unlimited-fibra/
DvL^Nemo
24-11-2017, 11:58
Segnalo la promozione speciale di oggi (Wind Orange Day): l'offerta con chiamate illimitate a 19,90€, prezzo bloccato. https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/windhome-infostrada-unlimited-fibra/
Forse ricordo male, ma giorni fa ce ne era una migliore 15,90 euro, non ricordo pero' se con le telefonate illimitate incluse..
Forse ricordo male, ma giorni fa ce ne era una migliore 15,90 euro, non ricordo pero' se con le telefonate illimitate incluse..
Era quella senza telefonate, la Unlimited non mi pare sia mai scesa sotto i 25€ (rata del modem compresa).
DvL^Nemo
24-11-2017, 12:09
Era quella senza telefonate, la Unlimited non mi pare sia mai scesa sotto i 25€ (rata del modem compresa).
Ricordavo bene.. Beh credo che riproporre quella a 15,90 sarebbe stata molto piu' interessante ;)
Ricordavo bene.. Beh credo che riproporre quella a 15,90 sarebbe stata molto piu' interessante ;)
Sicuro che non fosse l'adsl? Adesso non ricordo quella promozione specifica, ma non mi pare che le offerte fibra siano mai scese a quel prezzo...
EDIT
Eccola http://www.lastampa.it/2017/11/05/economia/tariffa-it/adsl-e-fibra-wind-home-infostrada-con-prezzo-bloccato-per-i-gi-clienti-mobile-JoLn8l1MYKYIUqkeNOjZiP/pagina.html
Il prezzo comunque era bloccato solo per i clienti Wind da almeno un anno, tutti gli altri a regime spendevano 25,90€ (più i 4€ per i modem). E non avevano le telefonate illimitate.
DvL^Nemo
24-11-2017, 15:34
Sicuro che non fosse l'adsl? Adesso non ricordo quella promozione specifica, ma non mi pare che le offerte fibra siano mai scese a quel prezzo...
EDIT
Eccola http://www.lastampa.it/2017/11/05/economia/tariffa-it/adsl-e-fibra-wind-home-infostrada-con-prezzo-bloccato-per-i-gi-clienti-mobile-JoLn8l1MYKYIUqkeNOjZiP/pagina.html
Il prezzo comunque era bloccato solo per i clienti Wind da almeno un anno, tutti gli altri a regime spendevano 25,90€ (più i 4€ per i modem). E non avevano le telefonate illimitate.
Fortuna chi ne ha approfittato.. Alla fine costa(va) la meta' di TIM, non pochi soldi..
Prokofev
24-11-2017, 17:52
Giusto per la cronaca.
Da 10 giorni è andata via definitivamente l'ADSL e ora son senza telefono e internet. Il router aggancia la portante come ADSL, ma non si connette. Fatte due segnalazioni; oggi mi chiama il tecnico Telecom chidendomi cosa non andava. Mi doveva richiamare, ma niente.
Non ne posso più.
Io per scaramanzia ho escluso tutte le prese telefoniche secondarie e attaccato il router direttamente al doppino: ovviamente non è cambiato nulla.
Aspetto un'altra settimana poi torno all'ADSL e a un'altra compagnia e che ... :muro:
andreabigas
24-11-2017, 19:23
Ritirato Zyxel e modem 4G Huawei. Sapete quali sono i tempi di passaggio tra gestori in caso di migrazione da VDSL già attiva? Il dealer mi ha detto anche 24 ore ma mi pare strano...
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Darkboy91
24-11-2017, 20:00
ragazzi piccola domanda,io sono attualmente in adsl ull infostrada(attualmente aggancio 13.2mega con 9,6db di snr),ancora non ho copertura vula fibra,ma nel comune di fianco (stessa popolazione e grandezza) è stata attivata da poco,quindi ci sarebbero buone probabilità che nei prossimi mesi arrivi anche qui.
Mi chiedevo,attualmente si puo' richiedere la variazione contratto ,ma soprattutto c'è un costo?
dite che conviene procedere in quella maniera oppure consigliate di fare altro?
grazie
amd-novello
24-11-2017, 22:16
Ritirato Zyxel e modem 4G Huawei. Sapete quali sono i tempi di passaggio tra gestori in caso di migrazione da VDSL già attiva? Il dealer mi ha detto anche 24 ore ma mi pare strano...
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
a me da vodafone a wind sempre fttc da quando si è disattivato vodafone entro un'ora andava wind.
però "anche" 24 ore è possibile sono non comune.
andreabigas
25-11-2017, 04:47
a me da vodafone a wind sempre fttc da quando si è disattivato vodafone entro un'ora andava wind.
però "anche" 24 ore è possibile sono non comune.Intendevo dire i tempi di migrazione da sottoscrizione del contratto ad effettivo cambio
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
ottavomax
25-11-2017, 06:59
Giusto per la cronaca.
Da 10 giorni è andata via definitivamente l'ADSL e ora son senza telefono e internet. Il router aggancia la portante come ADSL, ma non si connette. Fatte due segnalazioni; oggi mi chiama il tecnico Telecom chidendomi cosa non andava. Mi doveva richiamare, ma niente.
Non ne posso più.
Io per scaramanzia ho escluso tutte le prese telefoniche secondarie e attaccato il router direttamente al doppino: ovviamente non è cambiato nulla.
Aspetto un'altra settimana poi torno all'ADSL e a un'altra compagnia e che ... :muro:
Penso ti sia successo quello che è capitato a me solo che me lo hanno risolto in due giorni. Stessi sintomi non va niente ma aggangi come in adsl. Hanno sbagliato a collegare i fili nell'armadio perchè tim...gli fornisce i numeri di porte sbagliati. In pratica avevano dato la mia fibra a un altro condomino che non aveva più la linea da anni...... Chiamali e digli di controllare se ti hanno agganciato alla porta giusta nel cabinet. Io personalmente sono andato con il tecnico della ditta privata sul cabinet e mi ha detto che succede spesso (Tim non aggiorna i numeri di porta). Ha spostato i miei due fili due porte più in la....dopo essere venuto in casa e inserito nella presa del tel un apparecchio che mandava segnale giù sul cabinet.
max
amd-novello
25-11-2017, 07:25
Intendevo dire i tempi di migrazione da sottoscrizione del contratto ad effettivo cambio
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Due o tre settimane
andreabigas
25-11-2017, 08:38
Due o tre settimane
Grazie, infatti mi suonava strano :D
Prokofev
25-11-2017, 08:54
Penso ti sia successo quello che è capitato a me solo che me lo hanno risolto in due giorni. Stessi sintomi non va niente ma aggangi come in adsl. Hanno sbagliato a collegare i fili nell'armadio perchè tim...gli fornisce i numeri di porte sbagliati. In pratica avevano dato la mia fibra a un altro condomino che non aveva più la linea da anni...... Chiamali e digli di controllare se ti hanno agganciato alla porta giusta nel cabinet. Io personalmente sono andato con il tecnico della ditta privata sul cabinet e mi ha detto che succede spesso (Tim non aggiorna i numeri di porta). Ha spostato i miei due fili due porte più in la....dopo essere venuto in casa e inserito nella presa del tel un apparecchio che mandava segnale giù sul cabinet.
max
Ci sta. Stamani ho provato a richiamare Wind, ma una volta inserito il mio numero di tel parte un messaggio registrato che mi avvisa dei problemi in corso e che stanno lavorando per risolverli. Quindi non posso neanche fare un'altra segnalazione. E il tecnico non risponde al numero da cui mi ha chiamato ieri. Che palle!!!! :muro: :muro: :muro:
andreabigas
25-11-2017, 08:55
Avete mai provato lo Zyxel con una internet key 3G? Funzionerà il VoIP con la connessione 3G (SIM Wind fornita in bundle) in caso di down della rete VDSL?
Ciao,
sono stato al centro Wind per fare il passaggio da Adsl vera a Fibra.
Hanno fatto la verifica con il sito Fibermap e hanno visto che disto circa 1100 metri dalla centrale (sono in rigida).
A parte il fatto che continuavano a parlare di cabinet e vabbe, hanno detto che sopra gli 800 metri non attivano..quindi nisba!
Hanno detto che in futuro (parlano di mesi), metteranno altri cabinet :asd:
Sono andato via, inutile insistere :asd:
Che poi ha visto che come velocita stimata dava 19 mega in down e 2 in up, aldila del fatto che secondo me e' poco, alla mia osservazione sul fatto comunque almeno l'upload sarebbe stato superiore, non hanno voluto sentire ragioni. Oltretutto mi sarebbe costata 34 euro al mese quindi comunque gli conveniva almeno provare ad attivarmela...:mbe:
Optimus.7
25-11-2017, 13:43
Account Name: Numero telefonico senza prefisso
Host: sip.infostrada.it
Username: Numero telefonico CON prefisso
Password: Password VoIP estratta
Authentication user: Numero telefonico CON prefisso
Outbound proxy: voip.libero.it
Ovviamente la configurazione funziona su reti Infostrada, per utilizzarlo fuori casa è necessario l'utilizzo di una VPN. (O di un Fritz)
Facci sapere se funziona. :D
Ti ringrazio! Mi funziona (anche se con prefisso avevo capito quello di casa invece era il +39 :D) però sorge un problema. Se mi chiamano sul numero del telefono fisso, squilla lo smartphone che ho impostato coi dati VoIP ma non squilla il cordless di casa.. è una cosa normale o si può risolvere? :confused:
Toigoweb
25-11-2017, 16:45
Eccomi qua:
Nuova attivazione in kit VULA di VDSL con Wind.
Località: Feltre (BL)
Modem Zyxel
Aggancio 78/20 con attainable 79/40.
Stasera/ piu tardi vi posto le info di aggancio se interessa.
Ping sui 25/35 ms variabili (un po altino per le mie aspettative).
Ragazzi come si estrae la psw del voip ? io da backup vedo solo la versione encrypted.
Toigoweb
25-11-2017, 16:46
Ti ringrazio! Mi funziona (anche se con prefisso avevo capito quello di casa invece era il +39 :D) però sorge un problema. Se mi chiamano sul numero del telefono fisso, squilla lo smartphone che ho impostato coi dati VoIP ma non squilla il cordless di casa.. è una cosa normale o si può risolvere? :confused:
Hai provato a verificare che magari wind non permetta la doppia autenticazione dello stesso profilo ? e magari butta fuori la sessione piu vecchia....
ciao a tutti,
attualmente sono con ADSL Infostrada (28e/mese con scatto alla risposta) e vorrei passare a FTTC, tutti i siti la danno come attivabile e disto circa 300mt dal cabinet.
A casa ho un centralino analogico Urmet (8 interni) che spero funzioni normalmente se collegato all'uscita Phone del modem, ma nessuno lo garantisce e temo che lo saprò solo al momento del collegamento...
Ho telefonato al 155 e mi hanno proposto 34e/mese (non ho approfondito se 28gg) compreso costo del modem (che fastidio, adoro il mio fritz 3272) ma senza particolari facilizioni (sim dati extra ecc.)
Mi pare di capire che come prodotto alla fine ci siano poche differenze tra un gestore e l'altro. A livello commerciale che scelta conviene attualmente?
Per spuntare qualcosa di meglio conviene passare per un negozio fisico o passare direttamente ad altro gestore?
Grazie a tutti, ciao
Gianluca
Optimus.7
25-11-2017, 19:14
Hai provato a verificare che magari wind non permetta la doppia autenticazione dello stesso profilo ? e magari butta fuori la sessione piu vecchia....
E come faccio a verificarlo?
Toigoweb
25-11-2017, 19:44
E come faccio a verificarlo?Verifica se il sip è attivo è collegato sul modem mentre ti suona il cellulare...
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
skyscr3am
26-11-2017, 19:49
Eccomi qua:
Nuova attivazione in kit VULA di VDSL con Wind.
Località: Feltre (BL)
Modem Zyxel
Aggancio 78/20 con attainable 79/40.
Stasera/ piu tardi vi posto le info di aggancio se interessa.
Ping sui 25/35 ms variabili (un po altino per le mie aspettative).
Ragazzi come si estrae la psw del voip ? io da backup vedo solo la versione encrypted.
per il ping ho avuto lo stesso problema, c'è qualcosa nel Firewall dello Zyxel che rompe, non ho approfondito per mancanza di tempo
ho messo l'ip del mio pc in DMZ e pingo sempre 15ms adesso
certo devo risolvere perchè così sono completamente esposto
ma è una soluzione temporanea
tu a quanti metri dal cabinet sei? io a 352metri con questi valori
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 5 days: 20 hours: 45 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 86.773 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 86.774 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.7 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -10.6 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -23.8 dBm -1.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 14.5 dB
Attainable Net Data Rate: 25.981 Mbps 89.398 Mbps
============================================================================
per ora sono soddisfattissimo
sto cercando solo un modo per mettere adblock direttamente dal router con qualche script se esiste, col Netgear DGN3500 ne avevo uno
Prokofev
27-11-2017, 16:20
Finalmente tutto risolto.
Non mi avevano proprio attaccato, come avevate detto.
Ora sono molto soddisfatto se regge.
Mi ha consigliato di tenere sempre acceso il router, cosa che facevo sempre. Ma se dovessi spostarlo posso tranquillamente spegnere e riaccendere giusto?
http://beta.speedtest.net/result/6829431038.png (http://beta.speedtest.net/result/6829431038)
ottavomax
27-11-2017, 16:49
Finalmente tutto risolto.
Non mi avevano proprio attaccato, come avevate detto.
Ora sono molto soddisfatto se regge.
Mi ha consigliato di tenere sempre acceso il router, cosa che facevo sempre. Ma se dovessi spostarlo posso tranquillamente spegnere e riaccendere giusto?
http://beta.speedtest.net/result/6829431038.png (http://beta.speedtest.net/result/6829431038)
proprio come al sottoscritto. solo che avevano attaccato la mia lineaa a un'altro appartamento..... Cmq hai la mia stessa identica velocità.
Per spostarlo puoi staccarlo e riattacarlo come vuoi. Già fatto e aggancio sempre a 95. Ciao e divertiti. Venendo (io) da una velocità di 6 mbit mi sembra di volare.
max
arabafenice74
27-11-2017, 17:39
Raga ma per la fttc ho visto che attivano anche una sim da 50Gb se ho capito bene. E' contestuale alla fttc e quando si paga per rinnovarla mese mese?
La consigliereste per uno che vuole fuggire da telecom che gli sta facendo pagare per la adsl 7 mega e chiamate comprese 45,9 euro + 2 € di spedizione bolletta al mese ?
Una offerta equivalente wind cosa andrei a pagare ?
Io ho bisogno della linea specie internet praticamente li è la mia seconda attività lavorativa ( anche se è una ONLUS )
vittorio130881
27-11-2017, 19:07
Ragazzi due pc, uno vecchio di 10 anni uno nuovissimo,. Attaccati alla stessa rete locale dello zyxel. Condivido una cartella tra i due copio e incollo, velocita di 3 mega al secondo.....ma che schifo è? In wifi il tutto. Dove sbaglio? Entrambi Windows 10
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
andreabigas
27-11-2017, 19:09
Raga ma per la fttc ho visto che attivano anche una sim da 50Gb se ho capito bene. E' contestuale alla fttc e quando si paga per rinnovarla mese mese?
Rientra nel costo mensile, dunque senza costi aggiuntivi per ogni rinnovo. A me hanno consegnato anche il modem 4G, nonostante il sito dica 4 Euro al mese per modem fisso e non menziona la 'saponetta' - che invece è menzionata nella pagina di riepilogo dopo la sottoscrizione.
scusate io sono a 476 m. dalla centrale e in rigida, la portante aggancia a 40 mega. vorrei chiedere a chi se ne intende se esiste un modo per vedere se è prevista l'installazione di un armadio.. mi sembra impossibile che in una città (nel mio caso con 100.000 abitanti) piena di armadi, una buona fetta di clientela, per la conformazione delle linee telefoniche, debba soffrire in questo modo e nessuno debba sapere niente.
per cortesia, semmai qualcuno saprà e vorrà rispoindere, mi quotate? spero che con quote in questo forum qualcuno mi notifichi una risposta, l'unico forum che frequento dove non funzionano le notifiche..
grazie mille
Per i campani che lamentano problemi di download basso e ping alto dopo ora di pranzo fino a tarda sera... Oggi era il giorno del giudizio, ma come previsto le date a lunga scadenza sono un espediente per rimandare il problema. E pensare che il 1 novembre mi dissero al 155 che i tecnici avevano individuato il problema, c'era solo da sostituire il pezzo.... BAH:mc:
Ninja_Gundam
27-11-2017, 20:40
E niente dopo 4gg.. download a 5mb e upload a 18mb... -_-;
ma che palle era meglio l'adsl, fissa sempre a 13mb a sto punto per mesi e mesi sotto ups.
Il bello che la portante aggancia a 40\20.. come sempre, per cui e' proprio castrato a monte non va piu' di quello. Che dicano quello che vogliono.
Chooo
amd-novello
27-11-2017, 21:11
Ragazzi due pc, uno vecchio di 10 anni uno nuovissimo,. Attaccati alla stessa rete locale dello zyxel. Condivido una cartella tra i due copio e incollo, velocita di 3 mega al secondo.....ma che schifo è? In wifi il tutto. Dove sbaglio? Entrambi Windows 10
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
due portatili del 2012. se trasferisco file fra loro oppure a quello che uso dal nas non vado a più di 10 11 al sec. col fritz
sempre wifi
E niente dopo 4gg.. download a 5mb e upload a 18mb... -_-;
ma che palle era meglio l'adsl, fissa sempre a 13mb a sto punto per mesi e mesi sotto ups.
Il bello che la portante aggancia a 40\20.. come sempre, per cui e' proprio castrato a monte non va piu' di quello. Che dicano quello che vogliono.
Chooo
5/18 non mi sembra castrato. quando l'up è maggiore del down ci potrebbe essere qualche problema. segnala il problema sul loro social.
Domanda : quale Router mi consigliate tra il Tp-Link Archer C7 e il FritzBox 4040?
Se la mia domanda è fuori luogo,in che sezione posso chiedere?
Perchè non ho trovato una sezione adatta..cioè ci sono i thread di vari Router ma fine..se uno ha domande generiche dove le fa?
amd-novello
28-11-2017, 07:41
consigli per gli acquisti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
buzzlight
28-11-2017, 10:06
Salve, qualcuno ha provato a configurare il router in oggetto anche per il voip?
random566
28-11-2017, 10:26
A me hanno consegnato anche il modem 4G, nonostante il sito dica 4 Euro al mese per modem fisso e non menziona la 'saponetta' - che invece è menzionata nella pagina di riepilogo dopo la sottoscrizione.
per la "saponetta" è prevista una rata finale di € 39,90, non so se venga addebitata in ogni caso o solo in caso di chiusura anticipata del contratto.
a proposito della sim dati da 50 Gb mensili e della possibilità di condivisione del bundle dati con le proprie sim magnum, ho notato che sul mywind da smartphone è comparso un menu per la condivisione, ma tentando di utilizzarlo appare costantemente un messaggio di errore.
bancodeipugni
28-11-2017, 12:35
ah si me la dovevano regalare assieme al chromecast quando ho fatto il passaggio: hanno detto che mi avrebbero chiamato una volta disponibili
era il 2 settembre: sono ancora qui che aspetto :sofico:
Prokofev
28-11-2017, 15:14
Domanda riguardo lo Zyxel. Devo spostarlo a circa due metri dalla presa a cui è attaccato. Rischio con un cavo telefonico così lungo?
Ciao a tutti,
ho da poco attivato la fibra Wind/Infostrada (FTTC) e sto cercando di monitorarne l'andamento.
Il router è lo Zyxel VMG8823-B10B (simile a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2650580), ma mi sembra non ci sia ancora una guida ufficiale).
Mi chiedevo se i dati ricavati dalla CLI col comando adsl info siano abbastanza attendibili (i dati evidenziati in rosso sono gli stessi che si vedono anche dall'interfaccia web):
$ adsl info
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = XXX Kbps, Downstream rate = YYY Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = AAA Kbps, Downstream rate = BBB Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Per abbastanza attendibili intendo che se in Downstream indica X Kbps, potrebbe arrivare fino a quella velocità (con molta fortuna e se non tira vento), ma di sicuro non andrà oltre.
La mia ipotesi è corretta, o sto prendendo una cantonata colossale?
Si tratta del B50B comunque (finora tutti hanno ricevuto quel modello, vedi prima pagina).
Quella che vedi è la velocità lorda (quindi compreso l'overhead) negoziata tra modem e ONU, perchè non dovrebbe essere affidabile?
Toigoweb
28-11-2017, 15:57
per il ping ho avuto lo stesso problema, c'è qualcosa nel Firewall dello Zyxel che rompe, non ho approfondito per mancanza di tempo
ho messo l'ip del mio pc in DMZ e pingo sempre 15ms adesso
certo devo risolvere perchè così sono completamente esposto
ma è una soluzione temporanea
tu a quanti metri dal cabinet sei? io a 352metri con questi valori
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 5 days: 20 hours: 45 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 86.773 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 86.774 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.7 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -10.6 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -23.8 dBm -1.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 14.5 dB
Attainable Net Data Rate: 25.981 Mbps 89.398 Mbps
============================================================================
per ora sono soddisfattissimo
sto cercando solo un modo per mettere adblock direttamente dal router con qualche script se esiste, col Netgear DGN3500 ne avevo uno
Ecco qua i miei dati di aggancio attuali
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 4 hours: 3 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 76.135 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 76.136 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 15.1 dB 6.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 3.8 dBm 12.8 dBm
Receive Power: -17.5 dBm -3.9 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 20.3 dB 16.7 dB
Attainable Net Data Rate: 40.520 Mbps 80.042 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.8 27.6 41.7 46.9 14.4 35.9 56.1
Signal Attenuation(dB): 5.8 27.5 41.4 47.2 13.8 35.6 56.1
SNR Margin(dB): 15.1 15.1 15.1 15.1 6.9 6.8 6.9
Transmit Power(dBm):-12.0 - 2.8 1.2 - 3.3 9.8 7.8 5.5
============================================================================
Al momento però vedo che la portante non sta su a tempo indeterminato ma si riconnette. Secondo me entra qualche distubante di tanto in tanto. Vediamo..
Si tratta del B50B comunque (finora tutti hanno ricevuto quel modello, vedi prima pagina).
Ovviamente hai ragione... copia/incolla finito male :coffee:
Quella che vedi è la velocità lorda (quindi compreso l'overhead) negoziata tra modem e ONU, perchè non dovrebbe essere affidabile?
Ottimo, grazie mille! :)
random566
28-11-2017, 16:11
Al momento però vedo che la portante non sta su a tempo indeterminato ma si riconnette. Secondo me entra qualche distubante di tanto in tanto. Vediamo..
purtroppo ho lo stesso problema, anche se credo che infostrada c'entri poco con questa faccenda, forse è colpa dei cavi telecom o dell'onu nella zona dove abito, ma confesso di provare una certa "invidia" in senso bonario ovviamente, per chi ha connessioni che durano giorni o addirittura mesi.
la mia non è mai rimasta attiva per più di 20/22 ore consecutive e a volte le disconnessioni giornaliere arrivano a qualche decina.
Toigoweb
28-11-2017, 16:30
Discorso Ping che si accennava... ora il router è in bridge con un altro router e il ping si è abbassato di una decina di punti!!!
io sono a circa 130mt dall'armadio telecom e come ping sono sui 60ms... sporadicamente ho visto il ping sui 35-40ms... questi i dati:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 13 days: 0 hour: 0 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 75.596 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 75.597 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.2 dB 5.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -21.3 dBm 12.3 dBm
Receive Power: -27.3 dBm 2.9 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 5.9 dB 9.4 dB
Attainable Net Data Rate: 25.591 Mbps 76.978 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.9 7.5 12.1 14.2 5.4 12.0 19.9
Signal Attenuation(dB): 0.9 6.8 10.9 13.8 7.0 11.8 19.7
SNR Margin(dB): 7.3 7.2 7.2 7.2 5.8 5.8 5.8
Transmit Power(dBm):-30.9 -22.8 -29.2 -37.1 8.9 7.8 5.5
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 11 sec
FEC: 216438 459097
CRC: 0 0
ES: 0 3
SES: 0 3
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 48 sec
FEC: 0 16
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 249 172
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 48 sec
FEC: 0 16
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 38437 28625
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 48 sec
FEC: 216438 459097
CRC: 0 0
ES: 0 3
SES: 0 3
UAS: 35 35
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
secondo voi sono migliorabili in qualche modo? Il router (zyxel) è connesso nella presa principale...
random566
29-11-2017, 07:38
Discorso Ping che si accennava... ora il router è in bridge con un altro router e il ping si è abbassato di una decina di punti!!!
come hai fatto a metterlo "in bridge"?
hai aggiunto qualche interfaccia nella configurazione wan?
con le impostazioni di default, a me sembra che il router zyxel non accetti connessioni pppoe, ho provato con un altro router in cascata ma ho dovuto usare la doppia nat mettendo in dmz l'indirizzo del router a valle, non è il massimo come configurazione.
Vectorized
29-11-2017, 09:31
Per i campani che lamentano problemi di download basso e ping alto dopo ora di pranzo fino a tarda sera... Oggi era il giorno del giudizio, ma come previsto le date a lunga scadenza sono un espediente per rimandare il problema. E pensare che il 1 novembre mi dissero al 155 che i tecnici avevano individuato il problema, c'era solo da sostituire il pezzo.... BAH:mc:
Confermo, ormai è un rinvio continuo... adesso hanno detto che risolveranno per il 4 dicembre :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.