View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Buonasera ragazzi
Volevo chiedere se è successo a qualcuno lo stesso che sta succedendo:
Io ho chiesto il passaggio a Wind con la fibra a 200 il 13 Febbraio provenendo da Vodafone con fibra 100. In pratica dopo varie chiamate ho saputo che Venerdi dovevo avere il passaggio. MA CIO' NON E' ACCADUTO
per ora internet con il router vodafone va ancora, invece il telefono in ricezione non va mentre se voglio effettuare una chiamata va bene.
A cosa può essere dovuto tutto questo ritardo?
Pensate sia normale con la Wind?
Da venerdì a oggi è un giorno lavorativo, non mi sembra una tragedia dato che navighi ancorar con Vodafone.
Prova a risentirli.
jhonny82
05-03-2018, 10:24
Per quanto ne si sa al momento come dici Wind non fa conversioni FTTC => FTTH ma solo ADSL => FTTH (per motivi amministrativi, dismettere la fttc e allacciare la ftth è un costo troppo elevato) sembra che attualmente lo faccia solo Vodafone per quanto riguarda OF quindi valuta.. se è vero e sicuro che arrivi a fine estate forse worth aspettare :)
Per quanto riguarda l'impiantistica fanno tutto i tecnici in appalto per OF quando richiedi la FTTH, per cui tu non hai nessun problema (in realtà se stai in un condominio ci potrebbero essere problemi con l'amministratore che potrebbe opporsi anche se legalmente non potrebbe :P) in quanto va tirata una verticale (dal ROE che ti arriva dentro il condominio fino al piano e poi all'appartamento, c'è un po di lavoro da fare :))
Wind preferisce pagare 15 euro al mese a Telecom per il kit vula a cliente piuttosto di risolvere 'problemi amministrativi'?
mi sembra al. quanto strano. e non conveniente.. dismissione una volta contro ogni mese 15 euro.. a cliente
oltre al fatto che non dipende poi piu da altri ma gestirebbe direttamente la sua Linea...
random566
05-03-2018, 10:50
Wind preferisce pagare 15 euro al mese a Telecom per il kit vula a cliente piuttosto di risolvere 'problemi amministrativi'?
mi sembra al. quanto strano. e non conveniente.. dismissione una volta contro ogni mese 15 euro.. a cliente
oltre al fatto che non dipende poi piu da altri ma gestirebbe direttamente la sua Linea...
probabilmente non si tratta di "problemi" amministrativi, ma di precise scelte commerciali.
infatti anche tim non effettua al momento passaggi da fttc a ftth, fra l'altro in maniera abbastanza "subdola", perchè non ti dice che non è possibile, ma all'atto pratico le richieste vanno in ko
Daniella1975
05-03-2018, 11:21
Se hai il ROE tim attivo puoi andare su Tiscali che con 25 euro al mese ti da la FTTH.
Già provato la scorsa estate.... migrazione fallita per KO tecnico.
jhonny82
05-03-2018, 11:30
probabilmente non si tratta di "problemi" amministrativi, ma di precise scelte commerciali.
infatti anche tim non effettua al momento passaggi da fttc a ftth, fra l'altro in maniera abbastanza "subdola", perchè non ti dice che non è possibile, ma all'atto pratico le richieste vanno in ko
E quale scelta commerciale al. mondo direbbe che è meglio pagare l affitto a um altro operatore piuttosto far stare il cliente direttamente nella propria rete??
Salve ragazzi, pongo una nuova domanda.
Oggi scadono i termini per usufruire di un'offerta Wind 200 per la quale avevo postato una domanda, due giorni fa, senza avere alcuna risposta.
Chiedo ora: facendo il contratto oggi, se entro l'anno il mio condominio fosse raggiunto da FTTH, quali problemi amministrativi potrei avere se volessi effettuare l'upgrade?
dorsticki
05-03-2018, 13:35
Salve ragazzi, pongo una nuova domanda.
Oggi scadono i termini per usufruire di un'offerta Wind 200 per la quale avevo postato una domanda, due giorni fa, senza avere alcuna risposta.
Chiedo ora: facendo il contratto oggi, se entro l'anno il mio condominio fosse raggiunto da FTTH, quali problemi amministrativi potrei avere se volessi effettuare l'upgrade?
Non ho visto passaggi da FTTC a FTTH con Infostrada sul forum e chi lo ha richiesto è rimasto così com'era
nick1964
05-03-2018, 15:10
Arrivato oggi lo Zyxel, ho la fibra 200MB FTTC Infostrada. Queste le statistiche xDSL:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 31 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.533 Mbps 215.997 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.534 Mbps 215.998 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 7.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -25.1 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -30.4 dBm 4.1 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 5.2 dB 9.1 dB
Attainable Net Data Rate: 20.474 Mbps 233.820 Mbps
Ho l'armadio a 35 metri dall'altra parte della strada. Mi sfugge il significato del profilo BrcmPriv1
dorsticki
05-03-2018, 15:38
Arrivato oggi lo Zyxel, ho la fibra 200MB FTTC Infostrada. Queste le statistiche xDSL:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 31 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.533 Mbps 215.997 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.534 Mbps 215.998 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 7.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -25.1 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -30.4 dBm 4.1 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 5.2 dB 9.1 dB
Attainable Net Data Rate: 20.474 Mbps 233.820 Mbps
Ho l'armadio a 35 metri dall'altra parte della strada. Mi sfugge il significato del profilo BrcmPriv1
Se vai al massimo cos'hai da lamentare? Apparte che senza le attenuazioni non si può capire completamente se sei a 35m ma dal transmit power direi che siamo sui 50-75m
L'upload dovrebbe avere massima portante e snr abbondante ma così non è anzi è un po' più basso, hai un buon impianto? è isolato? (Senza prese secondarie?)
Arrivato anche a me oggi lo zyxel, attendo ora solo attivazione...
Arrivato oggi lo Zyxel, ho la fibra 200MB FTTC Infostrada. Queste le statistiche xDSL:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 31 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.533 Mbps 215.997 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.534 Mbps 215.998 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 7.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -25.1 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -30.4 dBm 4.1 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 5.2 dB 9.1 dB
Attainable Net Data Rate: 20.474 Mbps 233.820 Mbps
Ho l'armadio a 35 metri dall'altra parte della strada. Mi sfugge il significato del profilo BrcmPriv1
Il profilo "BrcmPriv1" sta a indicare che sei collegato in 35b ossia una 200mega.
Cma avete tutti l'armadio a 2 metri da casa vostra,e che cavolo xD
Ma secondo voi è possibile che col tempo in una zona vengano aumentati gli armadi o è utopia?
Chiedo perchè nella mia via ovviamente non c'è l'armadio,ma qua è pieno di case.
Infatti il mio armadio è in una via che si incrocia alla mia,ma io bene o male sono abbastanza vicino all'incrocio,ma se penso a tutte le case che vengono dopo la mia..potrebbero anche piazzarcelo un bell'armadio nuovo e che cavolo...
Cma avete tutti l'armadio a 2 metri da casa vostra,e che cavolo xD
Ma secondo voi è possibile che col tempo in una zona vengano aumentati gli armadi o è utopia?
Chiedo perchè nella mia via ovviamente non c'è l'armadio,ma qua è pieno di case.
Infatti il mio armadio è in una via che si incrocia alla mia,ma io bene o male sono abbastanza vicino all'incrocio,ma se penso a tutte le case che vengono dopo la mia..potrebbero anche piazzarcelo un bell'armadio nuovo e che cavolo...
Molto difficile, se un armadio basta a servire quelle utenze non ne mettono altri. A loro non importa nulla quanto sei distante.
Cma avete tutti l'armadio a 2 metri da casa vostra,e che cavolo xD
Ma secondo voi è possibile che col tempo in una zona vengano aumentati gli armadi o è utopia?
Chiedo perchè nella mia via ovviamente non c'è l'armadio,ma qua è pieno di case.
Infatti il mio armadio è in una via che si incrocia alla mia,ma io bene o male sono abbastanza vicino all'incrocio,ma se penso a tutte le case che vengono dopo la mia..potrebbero anche piazzarcelo un bell'armadio nuovo e che cavolo...
Il futuro si chiama FTTH, figurati se si mettono a moltiplicare gli ARL.
vittorio130881
05-03-2018, 16:15
Ragazzi ma perche sono lunico nella mia zona comunale tufello roma ad avere un armadio 100 fttc in desaturazione da circa 4 mesi? Quasi tutta la zona è passata a 200 o cmq non ha lavori desaturazione in corso
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
nick1964
05-03-2018, 16:34
Il profilo "BrcmPriv1" sta a indicare che sei collegato in 35b ossia una 200mega.
ok, grazie mille
walter___1991
05-03-2018, 16:58
E pensare che sono passato a fibra proprio per iptv molesto :asd: :asd:
Di dove sei ?
provincia di catania
Ciao raga, c'è un modulo da scaricare per avviare il diritto di recesso per modifica delle condizioni contrattuali?
Ovviamente per la Wind intendo.
Grazie
Ma se uno dista dal cabinet poco meno di 300 metri,quanta portante potrebbe prendere mediamente in 35b?
Non riesco a farmi bene un'idea,visto che qui siete praticamente tutti a meno di 100 metri del cabinet..
Perchè ad esempio io sistemando pian piano l'impianto sono arrivato a 132 di portante.
Ed ero partito da 115.
Sarebbe da capire se posso ambire volendo a qualcosa di più 'sulla carta' o se praticamente ho già raggiunto quasi il mio limite massimo.
Anche perchè a questo punto non so se nel mio caso ho altre utenze in 35b che mi causano diafonia sinceramente..manco abitassi in una metropoli poi..anzi,zona in cui l'80% delle persone è anziana..
Forse nel mio caso specifico è piu un problema di tratta..ossido nella giunzione in chiostrina/cabinet magari,o cavo stesso non al top..casa mia è vecchia,e il cavo chiostrina sarà li da decenni.
Poi a vederla,la chiostrina,a muro,sembra un vecchio modello SIP.
Voi cmq prendete tutti 200 mega pieni..tutti.
E io devo essere l'unico che ha diafonia in 35b?
Posso capire quella in 17a,comune.
Ma in 35b non so quanto comune sia al momento.
Poi ripeto,non abito in una metropoli.
Ciao a tutti.
Dalle 15 circa non ho più linea Vodafone (non va internet e non riesco a chiamare). L'sms da parte di Infostrada, però, non mi è ancora arrivato. È normale? Posso collegare il router?
Grazie
Ciao a tutti.
Dalle 15 circa non ho più linea Vodafone (non va internet e non riesco a chiamare). L'sms da parte di Infostrada, però, non mi è ancora arrivato. È normale? Posso collegare il router?
Grazie
se aspetti l'sms.........ci risentiamo tra due giorni:D :D
collega tutto......
se aspetti l'sms.........ci risentiamo tra due giorni:D :D
collega tutto......
Ah :D :D
Ok ora ci provo! :fagiano:
Qualche consiglio come primo collegamento?
Ma se uno dista dal cabinet poco meno di 300 metri,quanta portante potrebbe prendere mediamente in 35b?
Non riesco a farmi bene un'idea,visto che qui siete praticamente tutti a meno di 100 metri del cabinet..
Perchè ad esempio io sistemando pian piano l'impianto sono arrivato a 132 di portante.
Ed ero partito da 115.
Sarebbe da capire se posso ambire volendo a qualcosa di più 'sulla carta' o se praticamente ho già raggiunto quasi il mio limite massimo.
Anche perchè a questo punto non so se nel mio caso ho altre utenze in 35b che mi causano diafonia sinceramente..manco abitassi in una metropoli poi..anzi,zona in cui l'80% delle persone è anziana..
Forse nel mio caso specifico è piu un problema di tratta..ossido nella giunzione in chiostrina/cabinet magari,o cavo stesso non al top..casa mia è vecchia,e il cavo chiostrina sarà li da decenni.
Poi a vederla,la chiostrina,a muro,sembra un vecchio modello SIP.
Voi cmq prendete tutti 200 mega pieni..tutti.
E io devo essere l'unico che ha diafonia in 35b?
Posso capire quella in 17a,comune.
Ma in 35b non so quanto comune sia al momento.
Poi ripeto,non abito in una metropoli.
Probabilmente invece e' proprio diafonia
Anche io non abito in una metropoli, anzi, e' un paese con 15.000 abitanti..
Io dalla centrale disto 300-400 metri, e ho perso in 1 mese circa 6mbit, sicuramente per diafonia.
Solo che io aggancio a 60 non a 132
Come ha detto Psyred la FTTH e' il futuro.
La VDSL e' un altro accrocchio per andare avanti qualche anno in attesa che finalmente venga rimpiazzato il doppino telefonico..
In 35b non siete ancora tantissimi.
Evidentemente andando a lavorare su frequenze cosi alte la linea e' molto piu' sensibile
Difficile dire se hai raggiunto il limite per la tua linea, magari provando a chiedere una cambio di coppia.
Ma, giustamente, non fanno uscire un tecnico per fare prova su una linea che aggancia gi' un valore piu' che dignitoso...
Buonasera, da giovedi sono passato ad Infostrada Fttc 200 mega, ma stranamente sul modem (DLINK)leggo che è attivo il profilo 17A e non il 35B.
Qualcuno si è trovato nella mia situazione ?
Probabilmente invece e' proprio diafonia
Anche io non abito in una metropoli, anzi, e' un paese con 15.000 abitanti..
Io dalla centrale disto 300-400 metri, e ho perso in 1 mese circa 6mbit, sicuramente per diafonia.
Solo che io aggancio a 60 non a 132
Come ha detto Psyred la FTTH e' il futuro.
La VDSL e' un altro accrocchio per andare avanti qualche anno in attesa che finalmente venga rimpiazzato il doppino telefonico..
In 35b non siete ancora tantissimi.
Evidentemente andando a lavorare su frequenze cosi alte la linea e' molto piu' sensibile
Difficile dire se hai raggiunto il limite per la tua linea, magari provando a chiedere una cambio di coppia.
Ma, giustamente, non fanno uscire un tecnico per fare prova su una linea che aggancia gi' un valore piu' che dignitoso...
Tu peró sei in 17a mi pare.
In 17a è più probabile ritrovarsi diafonia.Pure io agganciavo portante massima in 17a i primi mesi e ora saró sugli 80 e qualcosa.
Comunque la mia era una curiosità,capire quanto portante si puó aspettare in 35b uno che dista 300 metri dal cabinet.
Poi ora come ora a me bastava che la mia linea smetta di cadere..la velocità mi va bene..diciamo che mi accontento,altro non posso fare.
se aspetti l'sms.........ci risentiamo tra due giorni:D :D
collega tutto......
Eccomi connesso!
Tenendo presente i problemi in zona e quelli del mio impianto, per ora, posso ritenermi soddisfatto.
http://www.speedtest.net/result/7113433825.png (http://www.speedtest.net/result/7113433825)
Posso fare altre prove con il nuovo router ZYXEL VMG8823?
Grazie
Eccomi connesso!
Tenendo presente i problemi in zona e quelli del mio impianto, per ora, posso ritenermi soddisfatto.
http://www.speedtest.net/result/7113433825.png (http://www.speedtest.net/result/7113433825)
Posso fare altre prove con il nuovo router ZYXEL VMG8823?
Grazie
Quanto disti dal cabinet tu?
Che problemi ha il tuo impianto?
Tu peró sei in 17a mi pare.
In 17a è più probabile ritrovarsi diafonia.Pure io agganciavo portante massima in 17a i primi mesi e ora saró sugli 80 e qualcosa.
Comunque la mia era una curiosità,capire quanto portante si puó aspettare in 35b uno che dista 300 metri dal cabinet.
Poi ora come ora a me bastava che la mia linea smetta di cadere..la velocità mi va bene..diciamo che mi accontento,altro non posso fare.
Sono in 8b io :asd:
Ma quindi hai ancora cadute di portante?
Se il tuo impianto ora e' ok apri un guasto a wind..digli che la linea e' instabile che cade continuamente, che fai fatica a telefonare, magari fanno uscire un tecnico :asd:
Sempre se vuoi andare a fondo alla cosa..
Quanto disti dal cabinet tu?
Che problemi ha il tuo impianto?
Non saprei quanto disto dal cabinet :mc:
Il mio è un impianto di 35 anni fa. Nella "canalina" ci passa di tutto.... cavo telefonico, tv ed elettrico. Sono previsti lavori di ristrutturazione ma, per ora, questo è :D
Ho trovato altre info tramite router:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 14 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.937 Mbps 142.759 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.938 Mbps 142.760 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -26.5 dBm -1.8 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.9 dB 16.2 dB
Attainable Net Data Rate: 20.938 Mbps 145.021 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 26.6 26.0 28.0 9.9 26.7 42.9
Signal Attenuation(dB): 3.0 26.4 23.8 27.6 9.9 26.9 42.0
SNR Margin(dB): 5.6 5.8 5.8 5.8 6.3 6.3 6.0
Transmit Power(dBm):-23.9 -15.0 -17.4 -23.2 8.0 7.6 12.0
Sono in 8b io :asd:
Ma quindi hai ancora cadute di portante?
Se il tuo impianto ora e' ok apri un guasto a wind..digli che la linea e' instabile che cade continuamente, che fai fatica a telefonare, magari fanno uscire un tecnico :asd:
Sempre se vuoi andare a fondo alla cosa..
Al momento non mi è ancora caduta la portante da quando ho cambiato il doppino della presa telefonica.
Ma sono passate 60 ore.
Fino a pochi giorni fa mi cadeva sempre,sarà da un mese che ho il 35b e mai arrivato oltre i 2 giorni e qualcosa di linea.
Vediamo se questa volta dura o meno,ma di sicuro la tratta nell'insieme non sarà ancora al top altrimenti avrei zero errori CRC mentre comunque qualche decina di errori CRC li ho.
Non saprei quanto disto dal cabinet :mc:
Il mio è un impianto di 35 anni fa. Nella "canalina" ci passa di tutto.... cavo telefonico, tv ed elettrico. Sono previsti lavori di ristrutturazione ma, per ora, questo è 😀
Ho trovato altre info tramite router:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 14 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.937 Mbps 142.759 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.938 Mbps 142.760 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -26.5 dBm -1.8 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.9 dB 16.2 dB
Attainable Net Data Rate: 20.938 Mbps 145.021 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 26.6 26.0 28.0 9.9 26.7 42.9
Signal Attenuation(dB): 3.0 26.4 23.8 27.6 9.9 26.9 42.0
SNR Margin(dB): 5.6 5.8 5.8 5.8 6.3 6.3 6.0
Transmit Power(dBm):-23.9 -15.0 -17.4 -23.2 8.0 7.6 12.0
Controlla sul sito Fibermap.it quanto disti..inserisci i tuoi dati (regione-città-via) e controlla in fibra ottica/dettagli quanti metri ti da.
A occhio potresti essere sui 280 metri come idea,qualcosa in più o in meno.
Al momento non mi è ancora caduta la portante da quando ho cambiato il doppino della presa telefonica.
Ma sono passate 60 ore.
Fino a pochi giorni fa mi cadeva sempre,sarà da un mese che ho il 35b e mai arrivato oltre i 2 giorni e qualcosa di linea.
Vediamo se questa volta dura o meno,ma di sicuro la tratta nell'insieme non sarà ancora al top altrimenti avrei zero errori CRC mentre comunque qualche decina di errori CRC li ho.
Controlla sul sito Fibermap.it quanto disti..inserisci i tuoi dati (regione-città-via) e controlla in fibra ottica/dettagli quanti metri ti da.
A occhio potresti essere sui 280 metri come idea,qualcosa in più o in meno.
Disto 246 metri.
Come ti sembrano i valori?
Disto 246 metri.
Come valori come ti sembrano?
Non saprei,probabilmente ottimizzando l'impianto puoi migliorare un pó la situazione.
Ad esempio io disto 280 ma ora ho un'attenuazione un po piu bassa della tua,e valori SNR un po piu alti.
Prima con l'impianto 'disastrato' avevo meno portante e valori in SNRm e attenuazione praticamente identici a tuoi.
Quante prese hai in casa?
Io avevo 3 prese,quando ne ho tolte due e tenuta solo una ho guadagnato 14 Mbps in portante.
Non saprei,probabilmente ottimizzando l'impianto puoi migliorare un pó la situazione.
Ad esempio io disto 280 ma ora ho un'attenuazione un po piu bassa della tua,e valori SNR un po piu alti.
Prima con l'impianto 'disastrato' avevo meno portante e valori in SNRm e attenuazione praticamente identici a tuoi.
Quante prese hai in casa?
Io avevo 3 prese,quando ne ho tolte due e tenuta solo una ho guadagnato 14 Mbps in portante.
Ne ho 3.
Il mio impianto è da rifare completamente. Per ora devo tenerlo.
Vediamo come va nei prossimi giorni... non ho grosse esigenze. Ho cambiato operatore per risparmiare e perchè il router vodafone era pietoso! :O
Ne ho 3.
Il mio impianto è da rifare completamente. Per ora devo tenerlo.
Vediamo come va nei prossimi giorni... non ho grosse esigenze. Ho cambiato operatore per risparmiare e perchè il router vodafone era pietoso! :O
Comunque i valori non sono malvagi se è vero che il tuo impianto è disastrato.
Magari tieni d'occhio gli errori CRC ed ES,vedi se restano a 0 (zero) nelle prossime ore /giorni o se aumentano e di quanto.
E ovviamente tieni d'occhio il link uptime per capire se la linea è stabile o ti cade.
Tienici pure aggiornati 😊
Comunque i valori non sono malvagi se è vero che il tuo impianto è disastrato.
Magari tieni d'occhio gli errori CRC ed ES,vedi se restano a 0 (zero) nelle prossime ore /giorni o se aumentano e di quanto.
E ovviamente tieni d'occhio il link uptime per capire se la linea è stabile o ti cade.
Tienici pure aggiornati 😊
Grazie mille lo farò :D
Buonasera, da giovedi sono passato ad Infostrada Fttc 200 mega, ma stranamente sul modem (DLINK)leggo che è attivo il profilo 17A e non il 35B.
Qualcuno si è trovato nella mia situazione ?
Questi i miei valori di linea attuali.
Attainable Net Data Rate: 35181 kbps 88776 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 23.9 dBm 12.3 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.5 5.3 8.6 10.0 N/A 4.3 9.1 15.7
Signal Attenuation(dB): N/A 4.9 7.5 9.6 N/A 5.3 9.0 15.7
SNR Margin(dB): N/A 12.3 12.3 12.2 N/A 6.1 6.2 6.2
TX Power(dBm): N/A -24.8 -31.8 -40.4 N/A 8.8 7.7 5.6
Domani chiamo il 155 vediamo che mi dicono.
Hack3rAttack
05-03-2018, 20:37
Io sono indeciso sul da farsi.
Attualmente ho ADSL Wind.. potrei chiedere l'upgrade a fibra 100mb però sono dubbioso sulle performance leggendo molti utenti che lamentano problemi qui.
Oppure chiedere una nuova linea su tim fibra..
costithebest
05-03-2018, 20:38
È un po' che non scrivo, vi aggiorno sulla mia situazione.
27/02: a metà giornata cade la connessione, si riaggancia con portante 61. Durante tutta la sera, per la prima volta da mesi ho almeno 55 in down. L'upload è sceso da 19 a 14.
28/02 e 01/03: nessun problema di connessione, portante sempre 61, mattina pomeriggio e sera download a 55, up a 14.
02/03: scollego e riavvio il modem, aggancio a 68 di portante (cioè uguale a quella che ho avuto per gli scorsi 6mesi). La sera down a 50-55, up a 19.
03/03: ho fatto solo uno speedtest alle 21, poi sono uscito. 65/19.
Ieri non ho monitorato, oggi in down vado dai 55 ai 65, up a 19.
Quindi sembra che almeno da me abbiano davvero risolto i problemi serali (come accaduto 11 mesi fa però). Gli altri utenti di Modena e provincia confermano i miei valori? Spero vivamente di poter navigare in pace ora.
Ultima conclusione: resto in Infostrada perché mi fa comodo il prezzo e il fritz, ma in base alla mia esperienza non la consiglio a nessuno. Non è possibile dannarsi l'anima per ricevere assistenza scadente e in estremo ritardo (sono stato contattato dopo due segnalazioni rispettivamente dopo 21 e 15 giorni). Problemi del genere non devono capitare, per di più non due anni di fila e NON POSSONO durare 4 mesi. Scusate il papiro.
EDIT: per chi non lo sapesse, durante il giorno agganciavo 68/19, dalle 21 alle 23.30 sempre sotto i 7 in down, spesso addirittura sotto i 4. Ho toccato 0.30 in down un mesetto fa. Prima della fibra avevo una 7mega Infostrada e sono sempre andato a 6.80fissi. Disto 42m dal cabinet.
Io sono indeciso sul da farsi.
Attualmente ho ADSL Wind.. potrei chiedere l'upgrade a fibra 100mb però sono dubbioso sulle performance leggendo molti utenti che lamentano problemi qui.
Oppure chiedere una nuova linea su tim fibra..
se sei distante non più di 400/500 m dall'armadio non hai troppi motivi di preoccuparti: al netti di particolari problemi sul fisico, anche nel peggior scenario (più disturbanti sulla medesima tratta d'accesso) in vdsl ottieni valori di portante downstream ben superiori alla migliore delle adsl, per non parlare dell'upstream fino a venti volte (o più, ad es. con fastweb) superiore (e questo è molto meno influenzato da interferenze), il tutto tipicamente allo stesso prezzo della corrispondente offerta adsl...in altre parole io valutarei seriamente il passaggio....
Eccomi connesso!
Tenendo presente i problemi in zona e quelli del mio impianto, per ora, posso ritenermi soddisfatto.
http://www.speedtest.net/result/7113433825.png (http://www.speedtest.net/result/7113433825)
Posso fare altre prove con il nuovo router ZYXEL VMG8823?
Grazie
si
prova il sensore che spegne i led, e fammi sapere se ti funziona.....perchè ultimamente pare non andare sui nuovi arrivi......
manutenzione, sensore di prossimità, abilita.
e poi passi le mani nella plastica lucida per vedere se si riaccendono le luci.....
Questi i miei valori di linea attuali.
Domani chiamo il 155 vediamo che mi dicono.
hai postato i valori raggiungibili, non i valori reali della linea......
Hack3rAttack
05-03-2018, 21:07
se sei distante non più di 400/500 m dall'armadio non hai troppi motivi di preoccuparti: al netti di particolari problemi sul fisico, anche nel peggior scenario (più disturbanti sulla medesima tratta d'accesso) in vdsl ottieni valori di portante downstream ben superiori alla migliore delle adsl, per non parlare dell'upstream fino a venti volte (o più, ad es. con fastweb) superiore (e questo è molto meno influenzato da interferenze), il tutto tipicamente allo stesso prezzo della corrispondente offerta adsl...in altre parole io valutarei seriamente il passaggio....
sono distante 220-250m circa dall'armadio, ciò che mi preoccupa non è tanto la portante che aggancio quanto la reale banda disponibile perchè alla luce di ciò che elggo su è questo il problema..?
zephyr83
05-03-2018, 21:11
sono distante 220-250m circa dall'armadio, ciò che mi preoccupa non è tanto la portante che aggancio quanto la reale banda disponibile perchè alla luce di ciò che elggo su è questo il problema..?
dipende sempre dalla zona dove abiti! evidentemente nella mia zona c'è poca gente con la fibra perché sto a 700 metri dall'armadio e vado a 30 mega e rotti in down e 20 in up ma sempre costanti, non calano mai! qui qualcuno che sta a 10 metri dall'armadio vanno a 10 mega in certi momenti della giornata :sofico:
invece io oggi ho avuto una sorpresa.....
butto l'occhio su fiber click e vedo che il mio armadio è messo in desaturazione programmata, ed è rosso, probabilmente segno che adesso non è vendibile......
io ho attivato la fibra venerdi.......mi sa che mi sono preso l'ultimo slot:D :D
però pensavo che io proprio non vedo nessuna saturazione.....da venerdi aggancio sempre i 100 mega massimi, ogni speedtest è sempre stato a manetta.......la linea è stra perfetta, e disto 350 metri circa dal cabinet, per giunta in derivata....
chi mi spiega l'evolversi di questa situazione?
Hack3rAttack
05-03-2018, 21:14
dipende sempre dalla zona dove abiti! evidentemente nella mia zona c'è poca gente con la fibra perché sto a 700 metri dall'armadio e vado a 30 mega e rotti in down e 20 in up ma sempre costanti, non calano mai! qui qualcuno che sta a 10 metri dall'armadio vanno a 10 mega in certi momenti della giornata :sofico:
Appunto proprio di questo mi preoccupo :D
sono distante 220-250m circa dall'armadio, ciò che mi preoccupa non è tanto la portante che aggancio quanto la reale banda disponibile perchè alla luce di ciò che elggo su è questo il problema..?
A quella distanza potresti anche andare a 90 Mbps se non hai diafonia.
Con diafonia 60/70 li hai quasi sicuramente.
Secondo me ti conviene fare il passaggio alla 100 mega.
Adesso in ADSL a quanto vai?
Hack3rAttack
05-03-2018, 21:19
Cmq se chiedo il passaggio dal sito da adsl a fibra wind, nell'eventualità le prestazione non siano buone poso chiedere il recesso entro i 14 giorni dall'attivazione ? ( senza penali )
In Adsl 12 mega fissi, sempre costanti ma perchè sono distante dalla centrale circa 1,2km.
Mentre dall'armadio io dal balcone lo vedo, diciamo che sta dietro l'incrocio saranno 250metri max.
Mi spiace che ieri o avanti ieri stava 22.90€ :D
Cmq se chiedo il passaggio dal sito da adsl a fibra wind, nell'eventualità le prestazione non siano buone poso chiedere il recesso entro i 14 giorni dall'attivazione ? ( senza penali )
In Adsl 12 mega fissi, sempre costanti ma perchè sono distante dalla centrale circa 1,2km.
Mentre dall'armadio io dal balcone lo vedo, diciamo che sta dietro l'incrocio saranno 250metri max.
Mi spiace che ieri o avanti ieri stava 22.90€ :D
Controlla su fibermap.it quanto disti esattamente dal cabinet..
Hack3rAttack
05-03-2018, 21:29
https://ibb.co/gzkE7n
Fatto screen
https://ibb.co/gzkE7n
Fatto screen
A quella distanza potresti anche osare con la 200 mega se il tuo cabinet è compatibile..
Hack3rAttack
05-03-2018, 21:38
A quella distanza potresti anche osare con la 200 mega se il tuo cabinet è compatibile..
Purtroppo nonostante l'armadio sia stato attivato a febbraio 2018, è a 100mb..
Cmq la curiosità di provare il servizio ci sarebbe con Wind essendo anche già loro cliente a livello di pratica nno dovrebbe essere nemmeno così lungo il discorso..
Purtroppo nonostante l'armadio sia stato attivato a febbraio 2018, è a 100mb..
Cmq la curiosità di provare il servizio ci sarebbe con Wind essendo anche già loro cliente a livello di pratica nno dovrebbe essere nemmeno così lungo il discorso..
Comunque 60/70 Mbps in download non dovrebbe levarteli nessuno..quando non c'è limitazione della banda.
Altra serata davvero pietosa....stasera si ha difficoltà addirittura ad aprire i semplici siti (speedtest da 2 mega in down e anche upload in calo)...Poi ovviamente se si controlla la connection speed di youtube i valori sono accettabili. Questo gestore è davvero scandaloso....
Purtroppo nonostante l'armadio sia stato attivato a febbraio 2018, è a 100mb..
Cmq la curiosità di provare il servizio ci sarebbe con Wind essendo anche già loro cliente a livello di pratica nno dovrebbe essere nemmeno così lungo il discorso..
i valori forniti dai db vari non sempre sono realistici, se vuoi girami in privato il tuo indirizzo posso chiedere ad un mio amico riscontro dei valori reali di linee vdsl già attive al tuo civico o magari civici contigui così ti fai un'idea un po' più verosimile
Altra serata davvero pietosa....stasera si ha difficoltà addirittura ad aprire i semplici siti (speedtest da 2 mega in down e anche upload in calo)...Poi ovviamente se si controlla la connection speed di youtube i valori sono accettabili. Questo gestore è davvero scandaloso....
Io adesso 124,88 Mbps..
Comunque anche quando avevo limitazione della banda e speedtest mi segnava 4/5 Mbps..navigavo su internet senza problemi..
Infondo anni fa con l'ADSL quella velocità avevo.
L'unico impedimento che io ho notato quando mi limitavano la banda era nel download di dati.
Fine.
Per il resto era la stessa cosa..
Breaking
05-03-2018, 23:26
Buonasera
Il 6 Febbraio ho fatto richiesta online di migrazione da Vodafone a Infostrada per un risparmio in bolletta di circa 20€ con FTTC a 200Mb. La stessa settimana ricevo a casa lo zyxel e il 22 Febbraio chiamando il 155 vengo a conoscenza che il passaggio avverrà in giornata, ma il tutto sfuma. Il giorno dopo chiamo per chiarimenti, il 155 dice che c'è stato un KO da parte di Vodafone, i quali hanno bloccato il passaggio perché (a dire di Infostrada) la Vodafone mi avrebbe chiamato per una contro offerta prima dell'effettivo passaggio. Il 28 Febbraio richiamo il 155 non avendo notizie ne da Vodafone tanto meno da Infostrada e spiego la situazione alla ragazza del call center, a questo punto lei mi riconferma il motivo del KO precedente e fa sollecito ai tecnici. Non ricevendo notizie il 5 Marzo chiamo nuovamente il 155 e vengo nuovamente a conoscenza che in giornata avverrà il passaggio. Ritorno da lavoro, nessuno si è fatto sentire, è passato il 5 Marzo e sono ancora a Vodafone per lo stesso motivo di prima. Ma a questo punto cosa dovrei fare? I ragazzi del 155 fanno sempre solleciti ai tecnici ma di fatto l'attivazione non arriva...
Consigli?
Buonasera gente, io sto passando a Infostrada dopo meno di una settimana con Fastweb con ADSL 20 mega. Quando va bene viaggio a 15 e direi che è ottimo, altrimenti cala drasticamente a 5/6 mega. Ho segnalato in diverse occasioni la cosa e caso strano appena minacciati di chiusura del contratto ho notato che i cali sono diminuiti.
Per ora ho concluso con Infostrada la fibra 200mega ma ho notato sulla base dei precedenti post che, nel sito Fibermap, la mia cabina sta a 564mt, e che mi garantisce un down di 39.73 e up 13.59 :mc:
Unica nota positiva tra virgolette è che con Fastweb pago 27 circa appena la fatturazione ritorna mensile, con Wind idem, 26.90 ogni mese. Stesso prezzo ed una manciata di mega in più. Abito pure in una zona nuova con molti lotti vuoti o in costruzione :mbe:
si
prova il sensore che spegne i led, e fammi sapere se ti funziona.....perchè ultimamente pare non andare sui nuovi arrivi......
manutenzione, sensore di prossimità, abilita.
e poi passi le mani nella plastica lucida per vedere se si riaccendono le luci.....
Provato poco fa ed infatti non funzionano :rolleyes:
Per ora preferisco tenerli spenti perchè fanno una luce assurda :sofico:
È un po' che non scrivo, vi aggiorno sulla mia situazione.
[...]
Quindi sembra che almeno da me abbiano davvero risolto i problemi serali (come accaduto 11 mesi fa però).
[...]
EDIT: per chi non lo sapesse, durante il giorno agganciavo 68/19, dalle 21 alle 23.30 sempre sotto i 7 in down, spesso addirittura sotto i 4. Ho toccato 0.30 in down un mesetto fa. Prima della fibra avevo una 7mega Infostrada e sono sempre andato a 6.80fissi. Disto 42m dal cabinet.
Grazie per la condivisione.
Spero anch'io abbiano risolto (e non solo "rappezzato" in qualche modo).
Cofermo però il grave peccato di accidia del servizio clienti: parlano, parlano, ma non c'è verso di spingerli all'azione (per la mia esperienza).
In anni di adsl (dai miei) e adesso con la "fibra" ho visto il tecnico 1 volta: quando ho fatto la nuova attivazione a novembre; forse un'altra ai tempi dell'attivazione adsl.
Se ripenso a cosa mi ha detto l'ultimo operatore, mi censuro da solo :mad:
Disto 42m dal cabinet.
Sono l'ultimo a poter dar consigli di questo tipo, ma non potresti avere prestazioni migliori a questa distanza?
amd-novello
06-03-2018, 09:18
Stesso prezzo ed una manciata di mega in più.
in upload è una rivoluzione.
in upload è una rivoluzione.
confermo, spesso sottovalutato......ma se hai telecamere a casa o un nas dove si entra da fuori il passaggio adsl 1mb a fibra 20mb è abissale.....
io a una 200/20 preferirei di gran lunga una 100/50....oggettivamente quando stai a 10mega sl secondo di download, streaming vari vanno più che bene......
costithebest
06-03-2018, 10:07
Sono l'ultimo a poter dar consigli di questo tipo, ma non potresti avere prestazioni migliori a questa distanza?
Sinceramente all'inizio ci speravo anche io, però vivo in un grande condominio e penso sia per colpa della diafonia che ho una portante relativamente bassa
Ti pareva...:( :( mi hanno attivato il profilo 17a, quelli che hanno avuto lo stesso problema come hanno risolto? Avete aspettato oppure avete chiamato ?
dottorniù
06-03-2018, 10:53
Buongiorno a tutti,
negli ultimi due giorni mi sono letto diverse pagine di questa discussione....per lo più mi pare di capire che in alcune zone piuttosto che in altre wind applichi una filtrazione del traffico in alcune ore garantendo prestazioni decenti solo a servizi come netflix, youtube etc.
Io attualmente sto con TIM fibra smart fibra+ 100/20
questi sono i miei attuali parametri di collegamento
http://it.tinypic.com/m/k4a7aa/4
e questa è la distanza da cabinet/centrale
http://it.tinypic.com/m/k4a7ad/4
tenendo conto che tra il palo e la mia presa telefonica ci sono circa 40 metri di cavo aereo rattoppato e vecchio di almeno 30 anni non mi lamento della velocità di connessione attuale.
Quello che mi chiedo è se passando a wind avrò la stessa banda a disposizione e se nella mia zona (provincia di Firenze) vengono applicati filtri serali.
Poi per fare la migrazione del numero attuale e usufruire della cessazione anticipata senza penali per il cambio di fatturazione posso far fare tutto a wind oppure devo occuparmi io di inviare disdetta a telecom con richiesta di migrazione?
Hack3rAttack
06-03-2018, 11:05
Comunque 60/70 Mbps in download non dovrebbe levarteli nessuno..quando non c'è limitazione della banda.
.
Ti aggiorno non appena mi consegneranno il modem.
Quello che mi chiedo è se passando a wind avrò la stessa banda a disposizione e se nella mia zona (provincia di Firenze) vengono applicati filtri serali.
in zona FI prov. , e più in generale in Toscana, non si sono mai avute testimonianze su fenomeni di saturazione o "filtri" serali. Sotto questo aspetto puoi andare relativamente tranquillo.
Il profilo è esattamente identico, così come la banda a disposizione.
EDIT
per il discorso recesso per modifica delle condizioni contrattuali leggi qui: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-delle-condizioni-contrattuali
per il discorso recesso per modifica delle condizioni contrattuali leggi qui: https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-delle-condizioni-contrattuali
Grazie, non ci sono moduli (PDF) da scaricare e stampare, generici o per operatore?
Sai "scrivere" è stressante ahahaahahaahah
Grazie, non ci sono moduli (PDF) da scaricare e stampare, generici o per operatore?
Sai "scrivere" è stressante ahahaahahaahah
Ci sono, ci sono...
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2017/02/disdettatimlineafissa_rec.pdf
https://www.moduli.it/modulo-di-recesso-wind-per-variazione-condizioni-contrattuali-5385
Ci sono, ci sono...
https://www.mondomobileweb.it/wp-content/uploads/2017/02/disdettatimlineafissa_rec.pdf
https://www.moduli.it/modulo-di-recesso-wind-per-variazione-condizioni-contrattuali-5385
Grazie :)
amd-novello
06-03-2018, 13:46
io a una 200/20 preferirei di gran lunga una 100/50....oggettivamente quando stai a 10mega sl secondo di download, streaming vari vanno più che bene......
Uguale
in upload è una rivoluzione.
Si ma stando a questo link sbaglio o per legge se hai una FTTS 220/20 devono garantirti un minimo di 50 in down? Se sto sbagliando sbagliando mi scuso
https://m.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazioni/adsl-e-fibra/caratteristiche-del-servizio/profilo-200-20-mbs
random566
06-03-2018, 14:19
Si ma stando a questo link sbaglio o per legge se hai una FTTS 220/20 devono garantirti un minimo di 50 in down? Se sto sbagliando sbagliando mi scuso
https://m.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazioni/adsl-e-fibra/caratteristiche-del-servizio/profilo-200-20-mbs
sì, ma secondo me la parola "garantirti" è usata un po' a sproposito, perchè all'atto pratico sostengono solo che la portante (non la velocità effettiva) deve essere minimo di 50 Mb/s.
però se per qualunque motivo non riescono a rispettare questo parametro, si limitano a comunicarti che dipende dalle condizioni dei cavi e/o dalla distanza dall'armadio ripartilinee e che pertanto la velocità non è migliorabile e si può solo recedere gratuitamente dal contratto.
poi, se si recede, che si fa? si cambia gestore con un altro che usa la stessa infrastruttura e che quindi avrà prestazioni identiche?
in qualche caso in cui l'utente si è ostinato a chiedere assistenza è anche successo che abbiano cessato d'ufficio l'utenza perchè non in grado di garantire le prestazioni dichiarate
Non ho visto passaggi da FTTC a FTTH con Infostrada sul forum e chi lo ha richiesto è rimasto così com'era
Grazie mille per la risposta.
vittorio130881
06-03-2018, 14:50
Si ma stando a questo link sbaglio o per legge se hai una FTTS 220/20 devono garantirti un minimo di 50 in down? Se sto sbagliando sbagliando mi scuso
https://m.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazioni/adsl-e-fibra/caratteristiche-del-servizio/profilo-200-20-mbsSulla 100 la portante minima sotto la quale puoi disdire è 60 senza problemi. Fonte 155
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
sì, ma secondo me la parola "garantirti" è usata un po' a sproposito, perchè all'atto pratico sostengono solo che la portante (non la velocità effettiva) deve essere minimo di 50 Mb/s.
però se per qualunque motivo non riescono a rispettare questo parametro, si limitano a comunicarti che dipende dalle condizioni dei cavi e/o dalla distanza dall'armadio ripartilinee e che pertanto la velocità non è migliorabile e si può solo recedere gratuitamente dal contratto.
Confermo. E anche ti invitano a farlo!
poi, se si recede, che si fa? si cambia gestore con un altro che usa la stessa infrastruttura e che quindi avrà prestazioni identiche?
Esatto... :rolleyes:
in qualche caso in cui l'utente si è ostinato a chiedere assistenza è anche successo che abbiano cessato d'ufficio l'utenza perchè non in grado di garantire le prestazioni dichiarate
Caspita!
E' vero che certi clienti ad "alta manutenzione" è meglio perderli che trovarli, però... wow... :eek:
dottorniù
06-03-2018, 15:27
in zona FI prov. , e più in generale in Toscana, non si sono mai avute testimonianze su fenomeni di saturazione o "filtri" serali. Sotto questo aspetto puoi andare relativamente tranquillo.
Il profilo è esattamente identico,.......l]
Grazie mille
Ti pareva...:( :( mi hanno attivato il profilo 17a, quelli che hanno avuto lo stesso problema come hanno risolto? Avete aspettato oppure avete chiamato ?
Scusate nessuno di quelli che hanno avuto questo disguido mi puo aiutare?? Ho telefonato ma mi hanno detto di aspettare 48ore...A qualcuno è cambiato il profilo da 17a a 35b nelle successive 48 ore dall'attivazione?
Capito, vi riporto i dati provenienti da uno Speedtest fatto 10 min fa dal cell in Wi-Fi, senza nessun altro apparecchio connesso alla rete.
Download 14,5 Mbps
Upload 0,27 Mbps
Ping 49ms
Jitter 300ms
Perdita 2,9%
APP utilizzata Speedtest di Ookla
Secondo test dopo aver riavviato il modem:
Download 7,38 Mbps
Upload 1,06 Mbps
Ping 44
Jitter 3,8ms
Perdita 0%
Dopo la mia segnalazione a Fastweb ho navigato da dio per due giorni, sempre a 14/15 fisso con linea pulita, oggi mi hanno chiamato due volte per chiedermi se si era risolto il problema, alla risposta positiva secondo me tramite i loro terminali riportano i valori verso il basso di proposito.
Attendo l'allaccio da parte di Infostrada
Scusate se magari e' stato chiesto mille volte.
Nel caso di recesso anticipato causa rimodulazione dell'offerta, mi viene detto che devo spendere 65 euro per il modem vdsl e 45 per il modem mobile, e' vero? Ma non era senza costi?
Inoltre, se io faccio richiesta di migrazione ad altro operatore devo comunque pagare qualcosa a wind? Sempre x il discorso della rimodulazione
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 21 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 83.481 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 83.482 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 10.0 dB 6.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 1.7 dBm 14.0 dBm
Receive Power: -18.5 dBm -2.8 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 16.6 dB 16.8 dB
Attainable Net Data Rate: 29.052 Mbps 85.754 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.1 27.4 34.2 38.2 12.3 34.8 46.9
Signal Attenuation(dB): 5.1 26.4 33.4 38.7 14.6 35.1 46.9
SNR Margin(dB): 9.9 9.8 10.1 10.0 7.2 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-13.8 - 4.2 - 6.7 -13.7 11.7 8.3 5.6
============================================================================
Ora ditemi voi se è normale! Riavviato modem, reset, provato diversi server.
http://www.speedtest.net/result/7116403551.png (http://www.speedtest.net/result/7116403551)
BigEaster
06-03-2018, 19:55
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 21 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 83.481 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 83.482 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 10.0 dB 6.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 1.7 dBm 14.0 dBm
Receive Power: -18.5 dBm -2.8 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 16.6 dB 16.8 dB
Attainable Net Data Rate: 29.052 Mbps 85.754 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.1 27.4 34.2 38.2 12.3 34.8 46.9
Signal Attenuation(dB): 5.1 26.4 33.4 38.7 14.6 35.1 46.9
SNR Margin(dB): 9.9 9.8 10.1 10.0 7.2 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-13.8 - 4.2 - 6.7 -13.7 11.7 8.3 5.6
============================================================================
Ora ditemi voi se è normale! Riavviato modem, reset, provato diversi server.
http://www.speedtest.net/result/7116403551.png (http://www.speedtest.net/result/7116403551)
Scusa, come ti colleghi al router quando fai i test?
Non usare il wifi ma il cavo ethernet...
così da escludere rallentamenti dovuti al collegamento wifi (interferenze...)
andrexo9
06-03-2018, 22:01
Ho attivato la fibra 200 ecco le statistiche dal modem
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 39 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 124.403 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 124.404 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.5 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -24.9 dBm 0.9 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 15.4 dB
Attainable Net Data Rate: 27.920 Mbps 128.232 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.8 17.6 28.0 31.5 9.0 23.4 45.0
Signal Attenuation(dB): 2.8 16.6 26.7 31.1 9.0 23.1 43.9
SNR Margin(dB): 8.5 8.5 8.5 8.5 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-23.5 -14.3 -16.3 -23.5 7.9 8.0 12.0
============================================================================
Da wifi mi da cosi:
http://www.speedtest.net/result/7116832895.png
Non posso testare la velocità sull'ethernet dato che il mio fisso è lontano dal modem :mad: :mad:
E' buona come connessione?
Ho attivato la fibra 200 ecco le statistiche dal modem
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 39 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 124.403 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 124.404 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.5 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -24.9 dBm 0.9 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 15.4 dB
Attainable Net Data Rate: 27.920 Mbps 128.232 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.8 17.6 28.0 31.5 9.0 23.4 45.0
Signal Attenuation(dB): 2.8 16.6 26.7 31.1 9.0 23.1 43.9
SNR Margin(dB): 8.5 8.5 8.5 8.5 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-23.5 -14.3 -16.3 -23.5 7.9 8.0 12.0
============================================================================
Da wifi mi da cosi:
http://www.speedtest.net/result/7116832895.png
Non posso testare la velocità sull'ethernet dato che il mio fisso è lontano dal modem 😡 😡
E' buona come connessione?
Quanto disti dal cabinet ? (Guarda su Fibermap.it).
Comunque non ha senso che hai portante 124 Mbps e speedtest ti da 25 Mbps..a meno che tu non abbia già 'limitazione serale della banda'
Rifai il test.
Ha precisato che il test è stato fatto in wifi e pure con il PC lontano dal router.
Ha precisato che il test è stato fatto in wifi e pure con il PC lontano dal router.
Che sia stata testata col wifi vuol dire poco.
Io in 5 ghz dal mio iphone 6 prendo 125 in speedtest,su 133 di portante.
Un wifi 5 ghz mi sembra più che suff per testare la velocità di una connessione senza 'scomodare' il cavo ethernet.
Non è da escludere che era in 'saturazione serale' quando ha fatto il test.
Infondo molti hanno limitazione della banda la sera.
Quanto disti dal cabinet ? (Guarda su Fibermap.it).
Comunque non ha senso che hai portante 124 Mbps e speedtest ti da 25 Mbps..a meno che tu non abbia già 'limitazione serale della banda'
Rifai il test.
Presumibilmente è lo stesso problema che abbiamo in migliaia. Anch'io faccio gli speedtest in wi fi e quando funzionava mi dava 95mb (ho la 100 mega) in download.
Immagino che il test l'abbia fatto non con il pc fisso via lan perché, come ha specificato, non è nelle vicinanze del modem
Che sia stata testata col wifi vuol dire poco.
Io in 5 ghz dal mio iphone 6 prendo 125 in speedtest,su 133 di portante.
Un wifi 5 ghz mi sembra più che suff per testare la velocità di una connessione senza 'scomodare' il cavo ethernet.
Non è da escludere che era in 'saturazione serale' quando ha fatto il test.
Infondo molti hanno limitazione della banda la sera.
Pensi che ogni ambiente sia uguale all'altro? Ha precisato che il test è stato effettuato con fisso e modem/router lontani uno dall'altro e quindi non certo in condizioni favorevoli.
Inoltre bisognerebbe conoscere le caratteristiche della sua scheda wifi, se si stava connettendo sulla 2,4 GHz o 5 GHz , e con quale valore.
I test più probanti si fanno con il cavo, punto.
Pensi che ogni ambiente sia uguale all'altro? Ha precisato che il test è stato effettuato con fisso e modem/router lontani uno dall'altro e quindi non certo in condizioni favorevoli.
Inoltre bisognerebbe conoscere le caratteristiche della sua scheda wifi, se si stava connettendo sulla 2,4 GHz o 5 GHz , e con quale valore.
I test più probanti si fanno con il cavo, punto.
No non penso che ogni ambiente sia uguale all'altro,dico solo che secondo me uno speedtest fatto in wifi 5 ghz è attendibile tanto quanto uno fatto col cavo ethernet.
Opinione mia personale.
Tralasciando che ho provato di persona,a me risulta che il wifi 5 ghz si avvicina molto a un cavo ethernet globalmente.
Aggiungo infine che,sempre secondo me,anche se avesse fatto il test in condizioni non favorevoli,se avesse avuto banda piena lo speestest probabilmente gli avrebbe dato un valore superiore a 25 Mbps,avendo lui portante 124...indipendentemente che abbia usato la 2.4 o la 5 ghz.
Propendo per l'ipotesi limitazione di banda serale.
Magari adesso o domani mattina/pomeriggio i valori saranno diversi (e migliori).
Ma queste sono solo ipotesi.
No non penso che ogni ambiente sia uguale all'altro,dico solo che secondo me uno speedtest fatto in wifi 5 ghz è attendibile tanto quanto uno fatto col cavo ethernet.
Opinione mia personale.
Tralasciando che ho provato di persona,a me risulta che il wifi 5 ghz si avvicina molto a un cavo ethernet globalmente.
Al di là del fatto che lui non ha precisato con quale banda sia stata effettuato il test, la 5 GHz ha comunqe una portata più bassa della 2,4 GHz e risente maggiormente degli ostacoli. Quindi non è detto che sia preferibile in ogni situazione e circostanza.
Il paragone con il cavo poi non regge proprio, in particolare in ambienti "difficili".
andrexo9
06-03-2018, 23:46
Eh niente, ho scoperto che la mia scheda wireless del PC Fisso fa cosi schifo che non rileva nemmeno le reti a 5Ghz.
Potrebbe essere questo il problema della lentezza?
Aiuterebbe ad migliorare la situazione una chiavetta USB wireless da collegare al PC?
Non la rileva probabilmente perchè la 5 GHz non la supporta proprio. Fatti un favore, collega quel povero PC con il cavo, almeno per testare la connessione nelle migliori condizioni!
Eh niente, ho scoperto che la mia scheda wireless del PC Fisso fa cosi schifo che non rileva nemmeno le reti a 5Ghz.
Potrebbe essere questo il problema della lentezza?
Aiuterebbe ad migliorare la situazione una chiavetta USB wireless da collegare al PC?
Non hai altri devices per controllare?
Basterebbe anche uno smartphone di ultima generazione in 5 ghz con l'app speedtest.
Il pc è vecchio?
Quanto dista dal modem?
Potresti per prova tirare un cavo ethernet 'volante'.
Eh niente, ho scoperto che la mia scheda wireless del PC Fisso fa cosi schifo che non rileva nemmeno le reti a 5Ghz.
Potrebbe essere questo il problema della lentezza?
Aiuterebbe ad migliorare la situazione una chiavetta USB wireless da collegare al PC?
Se fai i test lontani dal modem è ovvio che non otterrai mai il massimo della tua linea. Innanzitutto sarebbe da vedere la distanza e gli ostacoli, il 5ghz è vero che ti consente di ottenere maggiore banda, ma il 2,4ghz ha più portata. Non conosco la tua situazione, ma se il modem è davvero lontano potresti comprare un ripetitore wireless, magari con porta lan, oppure, se lo puoi sistemare in modo che non dia fastidio all'arredamento, un bel cavo lungo così lo colleghi direttamente al modem
andrexo9
07-03-2018, 00:03
Non hai altri devices per controllare?
Basterebbe anche uno smartphone di ultima generazione in 5 ghz con l'app speedtest.
Il pc è vecchio?
Quanto dista dal modem?
Potresti per prova tirare un cavo ethernet 'volante'.
Si il PC è abbastanza vecchio(~4 anni), volevo fare il test sul mio LG G5, ma attualmente è in rotto :muro: , ho provato su un mio vecchio cellulare (S3 mini) e dava 51~ ... che mi fa pensare che sia la scheda wireless del mio Pc il problema
Se fai i test lontani dal modem è ovvio che non otterrai mai il massimo della tua linea. Innanzitutto sarebbe da vedere la distanza e gli ostacoli, il 5ghz è vero che ti consente di ottenere maggiore banda, ma il 2,4ghz ha più portata. Non conosco la tua situazione, ma se il modem è davvero lontano potresti comprare un ripetitore wireless, magari con porta lan, oppure, se lo puoi sistemare in modo che non dia fastidio all'arredamento, un bel cavo lungo così lo colleghi direttamente al modem
Infatti su questo PC lo utilizzo per forza su 2,4 Ghz dato che la 5Ghz non la rileva nemmeno, il modem non è troppo lontano, ma per la mia schede rete si; proverò ad collegare il pc con un lungo cavo o portarlo vicino al modem per fare dei test
Sia lo ZYXEL che il D-Link implementano il band steering, ergo se rilevano un segnale 5 GHz debole sbattono automaticamente il device sulla 2,4 GHz.
Se hai voglia di sperimentare un po' potresti disabilitare direttamente la 2,4 GHz dal router forzando quindi i dispositivi a connettersi @ 5 GHz (quelli che la supportano naturalmente) e ripetere il test.
Hack3rAttack
07-03-2018, 06:27
Speriamo di agganciare una buona portante quando sarà, come impianto a casa dovrebbe essere ok, a limite ho qualche derivazione in casa ma le potrei escludere.
Invece io oggi ho avuto una sorpresa.....
butto l'occhio su fiber click e vedo che il mio armadio è messo in desaturazione programmata, ed è rosso, probabilmente segno che adesso non è vendibile......
io ho attivato la fibra venerdi.......mi sa che mi sono preso l'ultimo slot:D :D
però pensavo che io proprio non vedo nessuna saturazione.....da venerdi aggancio sempre i 100 mega massimi, ogni speedtest è sempre stato a manetta.......la linea è stra perfetta, e disto 350 metri circa dal cabinet, per giunta in derivata....
chi mi spiega l'evolversi di questa situazione?
Invece io oggi ho avuto una sorpresa.....
butto l'occhio su fiber click e vedo che il mio armadio è messo in desaturazione programmata, ed è rosso, probabilmente segno che adesso non è vendibile......
io ho attivato la fibra venerdi.......mi sa che mi sono preso l'ultimo slot:D :D
però pensavo che io proprio non vedo nessuna saturazione.....da venerdi aggancio sempre i 100 mega massimi, ogni speedtest è sempre stato a manetta.......la linea è stra perfetta, e disto 350 metri circa dal cabinet, per giunta in derivata....
chi mi spiega l'evolversi di questa situazione?
E ti lamenti? :asd:
Guarda che così te la chiami... :sofico: :oink: :asd:
BigEaster
07-03-2018, 07:04
Mi è arrivato sms dalla wind, che il modem mi verrà consegnato lunedì 12, vi aggiorno :)
Speriamo di agganciare una buona portante, come impianto a casa dovrebbe essere ok, a limite ho qualche derivazione in casa ma le potrei escludere.
Ottimo!
Per favore, posta qui questa informazione, cioè nel thread apposito:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2846361&page=2
Magari metti pure quando hai richiesto il passaggio/attivazione.
I problemi di saturazione come procedono? Sono sempre presenti?
FrancoPe
07-03-2018, 07:58
Invece io oggi ho avuto una sorpresa.....
butto l'occhio su fiber click e vedo che il mio armadio è messo in desaturazione programmata, ed è rosso, probabilmente segno che adesso non è vendibile......
io ho attivato la fibra venerdi.......mi sa che mi sono preso l'ultimo slot:D :D
però pensavo che io proprio non vedo nessuna saturazione.....da venerdi aggancio sempre i 100 mega massimi, ogni speedtest è sempre stato a manetta.......la linea è stra perfetta, e disto 350 metri circa dal cabinet, per giunta in derivata....
chi mi spiega l'evolversi di questa situazione?
per desaturazione non si intende velocità fisica della banda ma potrebbe essere a livello di accesso alla dorsale oppure Aggiunta sopralzo al sopralzo, Aggiunta di scheda VDSL oppure mettere le mani all'interno dell'arl che è saturo cioè non ha più collegamenti disponibili sui multicoppia che in genere vengono sostituiti con nuovi tipi più compatti e di conseguenza riescono poi a metterne di più e avere più posto nel cabinet.. etc. comunque sia si intende un lavoro di ampliamento
quelli a sx della foto sono del tipo vecchio e quelli a destra più chiari sono i nuovi la differenza in dimensioni è notevole direi
https://farm5.staticflickr.com/4709/40253493782_7dec6fe1f0_c.jpg (https://flic.kr/p/24k4FhS)armadio_telecom_ricomp. (https://flic.kr/p/24k4FhS)
jaroflies
07-03-2018, 08:12
Buongiorno a tutti, spero di chiedere nel posto giusto.
Ho un contratto fibra con infostrada da meno di un mese e in media viaggio in ethernet a 90Mbs.
Tuttavia è già capitato un paio di volte ( per quanto ho potuto verificare) che la velocità scenda improvvisamente a meno di 20Mbs per diverso tempo, sempre in ethernet. Ieri, al ripresentarsi del problema ho spento e riacceso il modem e, non so se per coincidenza, il problema sembrava risolto.
Qualcuno mi può aiutare sulle possibili cause? Con la fibra fastweb questo non è mai successo. Grazie
ottavomax
07-03-2018, 08:45
I problemi di saturazione come procedono? Sono sempre presenti?
Al momento centrale Dossobuono/Villafranca Verona tutto ok da più di 15 giorni. Speriamo duri. Cmq in oltre 5 mesi mi era capitato un dieci dodici volte alla sera dalle 19/20 alle 23 23,30
Buongiorno a tutti, spero di chiedere nel posto giusto.
Ho un contratto fibra con infostrada da meno di un mese e in media viaggio in ethernet a 90Mbs.
Tuttavia è già capitato un paio di volte ( per quanto ho potuto verificare) che la velocità scenda improvvisamente a meno di 20Mbs per diverso tempo, sempre in ethernet. Ieri, al ripresentarsi del problema ho spento e riacceso il modem e, non so se per coincidenza, il problema sembrava risolto.
Qualcuno mi può aiutare sulle possibili cause? Con la fibra fastweb questo non è mai successo. Grazie
Leggi le pagine indietro
jaroflies
07-03-2018, 08:57
Leggi le pagine indietro
A proposito del rallentamento o di cosa?
Invece io oggi ho avuto una sorpresa.....
butto l'occhio su fiber click e vedo che il mio armadio è messo in desaturazione programmata, ed è rosso, probabilmente segno che adesso non è vendibile......
io ho attivato la fibra venerdi.......mi sa che mi sono preso l'ultimo slot😀 😀
però pensavo che io proprio non vedo nessuna saturazione.....da venerdi aggancio sempre i 100 mega massimi, ogni speedtest è sempre stato a manetta.......la linea è stra perfetta, e disto 350 metri circa dal cabinet, per giunta in derivata....
chi mi spiega l'evolversi di questa situazione?
Errori CRC ed ES sempre a 0?
Io comunque da quando ho cambiato il cavo 'scatola di derivazione-presa telefonica' sto reggendo col link uptime..al momento sono a 4 giorni...che per la mia linea 35b è un record assoluto..peró gli errori CRC ed ES comunque ci sono sempre (anche se al momento pochi).
Ma d'altronde ne avevo (ancora meno) anche in 17a..linea che non cadeva mai.
Errori FEC invece ne ho a milionate..anche se comunque meno di quanti ne avevo prima..
Eh niente, ho scoperto che la mia scheda wireless del PC Fisso fa cosi schifo che non rileva nemmeno le reti a 5Ghz.
Potrebbe essere questo il problema della lentezza?
Aiuterebbe ad migliorare la situazione una chiavetta USB wireless da collegare al PC?Ci sono tante schede WiFi di fissi e portatili che fanno solo WiFi N 150 limitata a WiFi N75 dalle impostazioni di fabbrica, meglio controllare bene sia PC che il modem, e fare una scansione con una buona APP per trovare i canali migliori.
Se prendi una chiavetta USB, prendi una WiFi AC con una o 2 antenne esterne: sono il meglio.
jaroflies
07-03-2018, 09:59
Arrivato oggi lo Zyxel, ho la fibra 200MB FTTC Infostrada. Queste le statistiche xDSL:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 31 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.533 Mbps 215.997 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.534 Mbps 215.998 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 7.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -25.1 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -30.4 dBm 4.1 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 5.2 dB 9.1 dB
Attainable Net Data Rate: 20.474 Mbps 233.820 Mbps
Ho l'armadio a 35 metri dall'altra parte della strada. Mi sfugge il significato del profilo BrcmPriv1
Scusate, dove le trovo queste statistiche? Tramite il modem ( ho lo zyntel) o altro software?
costithebest
07-03-2018, 11:14
Comunque per chi diceva che il rallentamento serale riguardava solo speedtest e pochi altri siti, lasciando intoccati Youtube Netflix e simili, io quando avevo tali problemi (speedtest in media a 1.00 in down per 3 ore abbondanti di fila, variando da 0.30 a 5.00) non riuscivo a guardare video su youtube nemmeno a 480p, non riuscivo a guardare streaming con qualità superiore a 360p (twitch, youtube, skygo e netflix sono i siti che ho provato) e avevo difficoltà persino a caricare la pagina twitter di Infostrada per segnalare il problema.
per desaturazione non si intende velocità fisica della banda ma potrebbe essere a livello di accesso alla dorsale oppure Aggiunta sopralzo al sopralzo, Aggiunta di scheda VDSL oppure mettere le mani all'interno dell'arl che è saturo cioè non ha più collegamenti disponibili sui multicoppia che in genere vengono sostituiti con nuovi tipi più compatti e di conseguenza riescono poi a metterne di più e avere più posto nel cabinet.. etc. comunque sia si intende un lavoro di ampliamento
quelli a sx della foto sono del tipo vecchio e quelli a destra più chiari sono i nuovi la differenza in dimensioni è notevole direi
https://farm5.staticflickr.com/4709/40253493782_7dec6fe1f0_c.jpg (https://flic.kr/p/24k4FhS)armadio_telecom_ricomp. (https://flic.kr/p/24k4FhS)
grazie mille, chiarissimo.
cosa potrebbe cambiare per me?
peggioramento per arrivo nuove utenze?
miglioramento per upgrade 200 mega?
tutte e due......nessuna delle due....?
E ti lamenti? :asd:
Guarda che così te la chiami... :sofico: :oink: :asd:
a dire il vero a me andrebbe benissimo cosi......ora non è vendibile, per cui la situazione rimmarrebbe in stallo se telecom non fa la desaturazione......
davvero a leggere qua non mi aspettavo che andasse cosi bene.......sia per le esperienze riportate qua.....sia perchè cmq in ogni dove mi viene detto che a 350 metri in derivata non dovrei agganciare a 100 pieno col margine a 8......
insomma mi sento come il calabrone, che non dovrebbe volare ma se ne frega e lo fa:D :D
jaroflies
07-03-2018, 11:37
Comunque per chi diceva che il rallentamento serale riguardava solo speedtest e pochi altri siti, lasciando intoccati Youtube Netflix e simili, io quando avevo tali problemi (speedtest in media a 1.00 in down per 3 ore abbondanti di fila, variando da 0.30 a 5.00) non riuscivo a guardare video su youtube nemmeno a 480p, non riuscivo a guardare streaming con qualità superiore a 360p (twitch, youtube, skygo e netflix sono i siti che ho provato) e avevo difficoltà persino a caricare la pagina twitter di Infostrada per segnalare il problema.
Io ho riscontrato lo stesso problema sebbene lo speedtest in ethernet riportasse 19Mbs con ping sui 55 circa. Non ci siamo proprio
Errori CRC ed ES sempre a 0?
Io comunque da quando ho cambiato il cavo 'scatola di derivazione-presa telefonica' sto reggendo col link uptime..al momento sono a 4 giorni...che per la mia linea 35b è un record assoluto..peró gli errori CRC ed ES comunque ci sono sempre (anche se al momento pochi).
Ma d'altronde ne avevo (ancora meno) anche in 17a..linea che non cadeva mai.
Errori FEC invece ne ho a milionate..anche se comunque meno di quanti ne avevo prima..
errori crc e es sempre zero assoluto
ho solo i FEC che vanno su, diciamo la media è 3-5 al secondo.....ma da quello che ho capito non sono importanti......
adesso non mettetemi la paranoia dei FEC che mi rovinate la giornata:D :D :D
amd-novello
07-03-2018, 11:43
non riuscivo a guardare video su youtube nemmeno a 480p, non riuscivo a guardare streaming con qualità superiore a 360p (twitch, youtube, skygo e netflix sono i siti che ho provato) e avevo difficoltà persino a caricare la pagina twitter di Infostrada per segnalare il problema.
bella merda. a me tutto ok.
errori crc e es sempre zero assoluto
ho solo i FEC che vanno su, diciamo la media è 3-5 al secondo.....ma da quello che ho capito non sono importanti......
adesso non mettetemi la paranoia dei FEC che mi rovinate la giornata:D :D :D
I FEC non sono un problema,nessuno ha zero FEC.
Si il PC è abbastanza vecchio(~4 anni), volevo fare il test sul mio LG G5, ma attualmente è in rotto :muro: , ho provato su un mio vecchio cellulare (S3 mini) e dava 51~ ... che mi fa pensare che sia la scheda wireless del mio Pc il problema
Infatti su questo PC lo utilizzo per forza su 2,4 Ghz dato che la 5Ghz non la rileva nemmeno, il modem non è troppo lontano, ma per la mia schede rete si; proverò ad collegare il pc con un lungo cavo o portarlo vicino al modem per fare dei test
Potresti, in alternativa al cavo lungo ethernet, mettere una prolunga a quello telefonico e portarti il modem più vicino al pc
Comunque per chi diceva che il rallentamento serale riguardava solo speedtest e pochi altri siti, lasciando intoccati Youtube Netflix e simili, io quando avevo tali problemi (speedtest in media a 1.00 in down per 3 ore abbondanti di fila, variando da 0.30 a 5.00) non riuscivo a guardare video su youtube nemmeno a 480p, non riuscivo a guardare streaming con qualità superiore a 360p (twitch, youtube, skygo e netflix sono i siti che ho provato) e avevo difficoltà persino a caricare la pagina twitter di Infostrada per segnalare il problema.Idem, pensa che quando ho scritto qui un messaggio a mezzanotte passata, non ti dico quanto ha impiegato :mbe:
Secondo voi,se avessi la possibilità di farmi rifare il collegamento in chiostrina (togliere l'estremità de doppino,pulirla,rifare il collegamento) da un tecnico telecom..la mia linea potrebbe giovarne?
Nel senso : non so se cambiare tutto il cavo direttamente sia poi cosi necessario...fermo restando che credo difficilmente te lo cambiano..ma anche se fosse..infondo è così necessario?
Sono cmq cavi inguainati,non sono al vento (mentre i due fili rosso e bianco della mia tratta derivata presa lo erano eccome..zero guaina..)..non so se serve cambiarli spesso.
Infondo tutto il resto delle tratta (fino all'armadio) non la cambia mai nessuno (ovviamente).
Poi devo dire che il mio cavo è fissato a muro davvero bene,non è per niente volante anzi..avrà 40 giunture.E' saldissimo.
Al momento la mia linea sembra reggere (da quando ho cambiato la tratta 'scatola di derivazione-presa telefonica'...sono a oltre 4 giorni di uptime in 35b che per la mia linea è un record),ma di sicuro non ho CRC a zero..non ne ho in quantità industriale ma ne ho.
Pirplinoso
07-03-2018, 13:14
Fatto contratto Fibra 200mb settimana scorsa...per ora solo sms di conferma. C'è un sito per seguire andamento dell'attivazione?
Best1991
07-03-2018, 13:37
Buon pomeriggio ragazzi, desideravo chiedervi se lo sapevate in che giorno della settimana avviene la migrazione a wind per l'offerta in fibra?
Vi chiedo questo perchè 10 anni fà quando passai a infostrada con la linea telefonica avvene di Giovedi dopo una settimana d'attesa senza telefono.
Ora sto passando a wind fibra e da Venerdi scorso, giorno ipotetico del passaggio, non funziona il telefono con il vecchio operatore.
Spero che per questo Giovedì avvenga il passaggio definitivo
Buon pomeriggio ragazzi, desideravo chiedervi se lo sapevate in che giorno della settimana avviene la migrazione a wind per l'offerta in fibra?
Vi chiedo questo perchè 10 anni fà quando passai a infostrada con la linea telefonica avvene di Giovedi dopo una settimana d'attesa senza telefono.
Ora sto passando a wind fibra e da Venerdi scorso, giorno ipotetico del passaggio, non funziona il telefono con il vecchio operatore.
Spero che per questo Giovedì avvenga il passaggio definitivo
ma davvero pensi che ci sia un giorno fisso?
e gli altri giorni che fanno?
cioè tu ti ricordi il giorno del passaggio di 10 anni fa?
frecciadelsud836
07-03-2018, 14:38
I problemi di saturazione come procedono? Sono sempre presenti?
Ieri sera Enormi... Sicilia Orientale
jhonny82
07-03-2018, 15:55
ciao psyred confermo stabilità col settaggio DMO a - 80.. SRA attivo ma a parte all inizio poi non interviene piu.. e SNRm oscilla tra 3 e 2 db ma errori a parte quei 55 iniziali (probabilmente il minuto iniziale prima che intervienisse. SRA) non ce ne sono stati altri.. uplink di quasi 7 giorni
portante mai sganciata (a differenza di altri valori come - 90)
credo sia il settaggio migliore tra stabilità e. performance.
e credo sia um bene che rimanga attivo SRA cosi non ce rischio di disconnessione ma hai anche il boost di velocità rispetto a 6db
ciao psyred confermo stabilità col settaggio DMO a - 80.. SRA attivo ma a parte all inizio poi non interviene piu.. e SNRm oscilla tra 3 e 2 db ma errori a parte quei 55 iniziali (probabilmente il minuto iniziale prima che intervienisse. SRA) non ce ne sono stati altri.. uplink di quasi 7 giorni
portante mai sganciata (a differenza di altri valori come - 90)
credo sia il settaggio migliore tra stabilità e. performance.
e credo sia um bene che rimanga attivo SRA cosi non ce rischio di disconnessione ma hai anche il boost di velocità rispetto a 6db
Ho testato -80 per qualche giorno ma la mia esperienza non è altrettanto positiva: 11 ES in 4 giorni di uptime e caduta del link poche ore fa :fagiano:
Strano che a te intervenga SRA, nel mio caso non si abilita proprio mai. Evidentemente dipende anche dalle ONU.
Adesso reimposto -5 , nel mio caso si è rivelato il valore più indicato.
Ho testato -80 per qualche giorno ma la mia esperienza non è altrettanto positiva: 11 ES in 4 giorni di uptime e caduta del link poche ore fa :fagiano:
Strano che a te intervenga SRA, nel mio caso non si abilita proprio mai. Evidentemente dipende anche dalle ONU.
Adesso reimposto -5 , nel mio caso si è rivelato il valore più indicato.
Comunque dubito la linea sia caduta per 11 errori ES in 4 giorni.
Per me in 17a cose del genere erano normale amministrazione (e non mi cadeva mai la linea).In 35b ne ho già 20 ES in 4 giorni e mezzo in downstream..in upstream 43..
Il problema credo sia quando il contatore di errori CRC o ES sale improvvisamente di molte unità da un momento all'altro (centinaia - migliaia)...anche perchè nemmeno in 17a io ho mai avuto 0 CRC 0 ES,eppure la linea non cadeva mai..
Comunque dubito la linea sia caduta per 11 errori ES in 4 giorni.
Per me in 17a cose del genere erano normale amministrazione (e non mi cadeva mai la linea).In 35b ne ho già 20 ES in 4 giorni e mezzo in downstream..upstream 43..
Il problema credo sia quando il contatore di errori CRC o ES sale improvvisamente di molte unità da un momento all'altro (centinaia - migliaia).
Riporto gli ES per paragone con i 6 dB di SNRm; durante i 6 mesi di uptime erano di gran lunga più limitati (ne avevo messi insieme appena una cinquantina in 180 giorni, e 1 solo SES).
Peraltro che la linea sia meno stabile lo si nota anche dal grafico degli errori non correggibili, praticamente "pulito" quando SNRm era al valore del target di default, mentre @ 3 dB si notano picchi occasionali in certi orari.
Best1991
07-03-2018, 17:49
ma davvero pensi che ci sia un giorno fisso?
e gli altri giorni che fanno?
cioè tu ti ricordi il giorno del passaggio di 10 anni fa?
Purtroppo quando ti fanno stare per una settimana senza telefono te ne ricordi :-(
Ho chiesto giusto perchè a miei ricordi tutti i passaggi li ho avuti sempre di Giovedi
walter___1991
07-03-2018, 18:14
Ieri sera Enormi... Sicilia Orientale
Confermo anch'io sono della provincia di Catania e ieri pomeriggio/sera velocità di download di 100kbs se continua cosi torno in tim.
Il 27 gennaio ho fatto la richiesta per il passaggio da adsl a fibra sempre infostrada,* dopo una settimana ricevo il modem e quì comincia la mia avventura.
Dalle telefonate con infostrada l'attivazione doveva essere il 5 febbraio confermato più volte dagli operatori.
Ad oggi non ho ancora la fibra ma mi è sempre stato detto che deve essere un tecnico telecom a fare il collegamento (?)
Questa sera* ricevo telefonata telecom per cambiare operatore e ne approfitto per avere informazioni sulla fibra nella mia zona. Mi ha detto che infostrada sta avendo problemi per l'attivazione della fibra e non è vero che deve essere un tecnico telecom a fare il collegamento (?) ma di infostrada
A chi devo credere?
blablu83
07-03-2018, 18:26
Mi date un commento a questi dati per favore dato che a me paiono un po’ pochi 43 Mbps in ste condizioni.....
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 1 day: 22 hours: 43 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 18.333 Mbps 43.420 Mbps
Actual Net Data Rate: 18.334 Mbps 43.421 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.2 dB 5.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 2.5 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -18.0 dBm -3.9 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 19.7 dB 17.0 dB
Attainable Net Data Rate: 18.452 Mbps 43.024 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.7 30.2 46.3 51.3 14.6 36.9 68.4
Signal Attenuation(dB): 4.7 29.5 45.9 51.1 13.8 36.8 67.5
SNR Margin(dB): 6.2 6.2 6.2 6.2 5.8 5.8 5.8
Transmit Power(dBm):-13.5 - 3.7 0.0 - 5.2 9.8 8.0 6.4
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 43 min 39 sec
FEC: 141315 40617
CRC: 18 0
ES: 11 0
SES: 4 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 14 min 15 sec
FEC: 726 101
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 318 82
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 22 hours 44 min 15 sec
FEC: 74023 16998
CRC: 13 0
ES: 8 0
SES: 3 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 67292 23619
CRC: 5 0
ES: 3 0
SES: 1 0
UAS: 35 35
LOS: 0 0
FrancoPe
07-03-2018, 18:30
grazie mille, chiarissimo.
cosa potrebbe cambiare per me?
peggioramento per arrivo nuove utenze?
miglioramento per upgrade 200 mega?
tutte e due......nessuna delle due....?
direi tutto e niente.. anche il mio cabinet era saturo e io per potermi abbonare poi a vodafone fui scostretto ad attendere alcuni mesi..
Mi date un commento a questi dati per favore dato che a me paiono un po’ pochi 43 Mbps in ste condizioni.....
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 1 day: 22 hours: 43 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 18.333 Mbps 43.420 Mbps
Actual Net Data Rate: 18.334 Mbps 43.421 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.2 dB 5.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 2.5 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -18.0 dBm -3.9 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 19.7 dB 17.0 dB
Attainable Net Data Rate: 18.452 Mbps 43.024 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.7 30.2 46.3 51.3 14.6 36.9 68.4
Signal Attenuation(dB): 4.7 29.5 45.9 51.1 13.8 36.8 67.5
SNR Margin(dB): 6.2 6.2 6.2 6.2 5.8 5.8 5.8
Transmit Power(dBm):-13.5 - 3.7 0.0 - 5.2 9.8 8.0 6.4
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 43 min 39 sec
FEC: 141315 40617
CRC: 18 0
ES: 11 0
SES: 4 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 14 min 15 sec
FEC: 726 101
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 318 82
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 22 hours 44 min 15 sec
FEC: 74023 16998
CRC: 13 0
ES: 8 0
SES: 3 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 67292 23619
CRC: 5 0
ES: 3 0
SES: 1 0
UAS: 35 35
LOS: 0 0
Tutto dipende dalla distanza dal cabinet..sei sei molto distante purtroppo i valori non possono essere più di tanto ottimali.
Controlla su fibermap.it e facci sapere quanto disti.
L'attenuzione sembra altina quindi potresti essere abbastanza distante..di sicuro più di 300 metri.
Poi dipende anche dall'impianto casalingo.
Collega il modem alla presa principale e non alle derivate.
L'ideale sarebbe avere in casa una e una sola presa telefonica.
Il 27 gennaio ho fatto la richiesta per il passaggio da adsl a fibra sempre infostrada,* dopo una settimana ricevo il modem e quì comincia la mia avventura.
Dalle telefonate con infostrada l'attivazione doveva essere il 5 febbraio confermato più volte dagli operatori.
Ad oggi non ho ancora la fibra ma mi è sempre stato detto che deve essere un tecnico telecom a fare il collegamento (?)
Questa sera* ricevo telefonata telecom per cambiare operatore e ne approfitto per avere informazioni sulla fibra nella mia zona. Mi ha detto che infostrada sta avendo problemi per l'attivazione della fibra e non è vero che deve essere un tecnico telecom a fare il collegamento (?) ma di infostrada
A chi devo credere?
blablu83
07-03-2018, 18:48
Tutto dipende dalla distanza dal cabinet..sei sei molto distante purtroppo i valori non possono essere più di tanto ottimali.
Controlla su fibermap.it e facci sapere quanto disti.
L'attenuzione sembra altina quindi potresti essere abbastanza distante..di sicuro più di 300 metri.
Poi dipende anche dall'impianto casalingo.
Collega il modem alla presa principale e non alle derivate.
L'ideale sarebbe avere in casa una e una sola presa telefonica.
457 mt dal cabinet
Il 27 gennaio ho fatto la richiesta per il passaggio da adsl a fibra sempre infostrada,* dopo una settimana ricevo il modem e quì comincia la mia avventura.
Dalle telefonate con infostrada l'attivazione doveva essere il 5 febbraio confermato più volte dagli operatori.
Ad oggi non ho ancora la fibra ma mi è sempre stato detto che deve essere un tecnico telecom a fare il collegamento (?)
Questa sera* ricevo telefonata telecom per cambiare operatore e ne approfitto per avere informazioni sulla fibra nella mia zona. Mi ha detto che infostrada sta avendo problemi per l'attivazione della fibra e non è vero che deve essere un tecnico telecom a fare il collegamento (?) ma di infostrada
A chi devo credere?
Se tu ti abboni a Wind,è Wind che deve gestire la tua pratica.
Ovvio che il tecnico che mandano in cabinet a fare il cambio di doppino (da adsl a vdsl) è Telecom...Wind si appoggia alle loro infrastrutture..non ha tecnici suoi..MA comunque è Wind che deve mandare tali tecnici..quindi tutto il procedimento deve gestirlo Wind.
Tartassali su Twitter o la chat del sito Wind o sulla chat dell'app Veon..finchè non trovi qualcuno che sa fare il suo lavoro.
457 mt dal cabinet
Eh è tantino.
Puó essere comunque che se controlli il tuo impianto domestico e colleghi il modem alla presa principale (magari staccando le prese derivate) tu riesca a migliorare la situazione un pó.
Ma non arriverai ovviamente mai a 200 mega.
Io disto 280 metri e ho una portante di 132 Mbps.
Scusa, come ti colleghi al router quando fai i test?
Non usare il wifi ma il cavo ethernet...
così da escludere rallentamenti dovuti al collegamento wifi (interferenze...)
Ovvio che uso il cavo
blablu83
07-03-2018, 19:13
Eh è tantino.
Puó essere comunque che se controlli il tuo impianto domestico e colleghi il modem alla presa principale (magari staccando le prese derivate) tu riesca a migliorare la situazione un pó.
Ma non arriverai ovviamente mai a 200 mega.
Io disto 280 metri e ho una portante di 132 Mbps.
Intanto ti ringrazio per le risposte. Per quanto riguarda il modem è collegato alla presa principale con cavo che dalla presa al cabinet e appena stato sostituito. Mi toccherà accontentarmi in attesa della ftth. Grazie ancora.
Intanto ti ringrazio per le risposte. Per quanto riguarda il modem è collegato alla presa principale con cavo che dalla presa al cabinet e appena stato sostituito. Mi toccherà accontentarmi in attesa della ftth. Grazie ancora.
Allora credo che non puoi fare di più,devi accontentarti si..
Quando avremo tutti ftth questi problemi saranno un lontano ricordo..con le FTTC più sei lontano dal cabinet meno portante hai..inoltre più utenti sono connessi alla coppia in armadio,più si rischia diafonia che fa perdere ulteriore portante..insomma "uno schifo".
Abbonamento attivo da un paio di giorni, oggi mi sono recato in un centro wind per la sim con 100gb.
Ricevuta una nuova sim voce senza problemi. 100 gb già attivi sul numero.
Abbonamento attivo da un paio di giorni, oggi mi sono recato in un centro wind per la sim con 100gb.
Ricevuta una nuova sim voce senza problemi. 100 gb già attivi sul numero.
forse volevi dire sim dati, se ti riferisci alla sim da 100gb.....
ps: avevi gia wind su qualche sim o no?
BigEaster
08-03-2018, 07:08
Ovvio che uso il cavo
Ok, quindi escludiamo il wifi.
La lentezza in download si manifesta in ogni orario della giornata?
Se alle prime ore del mattino va bene significa che è un problema di congestione. Troppe utenze per la banda disponibile.
In questo malaugurato caso, non si può fare nulla.
Puoi minacciare la rescissione del contratto ma
non è detto che passando a TIM (proprietaria del cabinet) cambi qualcosa...
Se non è così, farei prove con altri browser/computer e/o dispositivi.
Pensa che mi è capitato una volta che un antivirus che avevo mi analizzava
ogni dato in arrivo e mi rallentava tutto il traffico.
Prova questo download diretto:
http://ba.mirror.garr.it/mirrors/knoppix/ADRIANE-KNOPPIX_V7.2.0gCD-2013-07-28-DE.iso
Se va sempre lento dopo tutte le prove, chiama il 155/159 e gli spieghi il problema.
Gli dici che la portante è oltre 80M quindi non ammissibile una velocità di download così bassa.
https://s9.postimg.org/g816u67vz/valori.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/qi3lteibz/grafico.png (https://postimg.org/image/j24c7lumj/)
Per la cronaca ieri ho impostato DMO = -60 ; per adesso ES/SES a zero e grafico degli errori non correggibili immacolato come ai bei tempi. Durerà?
valery84
08-03-2018, 07:22
ma davvero pensi che ci sia un giorno fisso?
e gli altri giorni che fanno?
cioè tu ti ricordi il giorno del passaggio di 10 anni fa?
A me hanno fissato il passaggio da adsl in fttc sempre di venerdi (sono tre volte, e quindi 3 venerdi di seguito)
forse volevi dire sim dati, se ti riferisci alla sim da 100gb.....
ps: avevi gia wind su qualche sim o no?
No, non avevo nessuna sim wind.
Me ne hanno attivato una nuova.
Credo sia voce e non dati perché mi hanno detto che ogni sms o chiamata pagherei un costo a parte. Mi informerò meglio.
jhonny82
08-03-2018, 08:18
https://s9.postimg.org/g816u67vz/valori.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/qi3lteibz/grafico.png (https://postimg.org/image/j24c7lumj/)
Per la cronaca ieri ho impostato DMO = -60 ; per adesso ES/SES a zero e grafico degli errori non correggibili immacolato come ai bei tempi. Durerà?
credo di sì.. con 4 db tra l altro non dovresti avere alcun problema..
io se non. sbaglio con - 60 era. simile a - 90
credo di sì.. con 4 db tra l altro non dovresti avere alcun problema..
io se non. sbaglio con - 60 era. simile a - 90
I 4 dB sono solo temporanei, come vedi dal grafico SNRm si attesta sui soliti 3 (adesso è tornato a 3 dB tra l'altro). Magari ci fosse il modo per farlo rimanere a 4 dB.
jhonny82
08-03-2018, 09:37
I 4 dB sono solo temporanei, come vedi dal grafico SNRm si attesta sui soliti 3 (adesso è tornato a 3 dB tra l'altro). Magari ci fosse il modo per farlo rimanere a 4 dB.
Sono temporanei perché dipende dalla rete o meglio dal momento del doppino telefonico.. anche a me. oscilla tra 2 e 3 a volte.. SNRm è la qualità del segnale alla fine.. inoltre sul fritz nom vediamo i. decimali. come sul dlink per cui quel 3 potrebbe benissimo essere 3,9 e quel 4 ad esempio 4,1
quindi quel 3 è piu 4 che 3 quindi facilmente va di qua e du là ma questo non possiamo saperlo è un ipotesi
Sono temporanei perché dipende dalla rete o meglio dal momento del doppino telefonico.. anche a me. oscilla tra 2 e 3 a volte.. SNRm è la qualità del segnale alla fine.. inoltre sul fritz nom vediamo i. decimali. come sul dlink per cui quel 3 potrebbe benissimo essere 3,9 e quel 4 ad esempio 4,1
quindi quel 3 è piu 4 che 3 quindi facilmente va di qua e du là ma questo non possiamo saperlo è un ipotesi
Ovvio ma la media si attesta sui 3 dB, come si evince facilmente dal grafico.
P.S. Secondo le statistiche "nascoste", dovrei avere un SNRm medio di 3,3 dB, se i primi tre valori rappresentano il margine relativo alle bande DS1, DS2 e DS3 (rispettivamente 4, 3 e 3 dB).
DSL
---
DS Max Rate: 108000
DS Min Rate: 1080
DS Attainable: 116391
DS Delay: 0
DS INP: 51.0
DS Trellis: 0
DS Bitswap: 1
DS Bitswap Cnt: 32483
DS Margin (dB): 4
DS Margin per Band (0.1dB): 4,3,3,-63,-63
DS Attenuation (dB): 8
DS Attenuation per Band (0.1dB): 4,10,20,127,127
DS Powercutback: 0
DS SRA: 0
DS SRA Cnt: 0
DS ES: 1
DS SES: 0
DS total CRC: 2
DS total FEC: 0
DS CRC per Minute (0.01): 0
DS FEC per Minute (0.01): 0
DS CRC 15 Minutes (0.01): 0
DS FEC 15 Minutes (0.01): 0
DS RTX active: 1
DS RTX used: RTX in use
DS RTX intra DTU ilv active: 0
DS RTX INP against REIN: 0
DS RTX expected throughput (kbit/s): 0
DS RTX error free throughput (kbit/s): 0
DS RTX uncorrected DTUs: 121
DS RTX corrected DTUs: 75055
DS RTX retransmitted DTUs: 939
US Max Rate: 21600
US Min Rate: 0
US Attainable: 32361
US Delay: 0
US INP: 56.0
US Trellis: 0
US Bitswap: 1
US Bitswap Cnt: 168
US Margin (dB): 11
US Margin per Band(0.1dB): 11,11,11,11,-63
US Attenuation (dB): 10
US Attenuation per Band (0.1dB): 2,8,13,15,127
US Powercutback: 0
US SRA: 0
US SRA Cnt: 0
US ES: 0
US SES: 0
US total CRC: 45
US total FEC: 95
US CRC per Minute: 4
US FEC per Minute: 9
US CRC 15 Minutes: 3
US FEC 15 Minutes: 2
US RTX active: 1
US RTX used: RTX in use
US RTX intra DTU ilv active: 0
US RTX INP against REIN: 0
US RTX expected throughput (kbit/s): 0
US RTX error free throughput (kbit/s): 0
US RTX uncorrected DTUs: 6247886
US RTX corrected DTUs: 676497
US RTX retransmitted DTUs: 7548154
G.Hs Toneset: A43
PSD Submode Mask:
L2: 0
L2_act: 0
VDSL2 Bandplan: 0
VDSL2 Profile: 17a
VDSL2 US0 Type: 1
VDSL2 AELE mode: 3
kl0: 47
kl0 per band: 37,37,37,2048,2048
UPBO Param a: 0,4730,5400,0,0
UPBO Param b: 0,2114,1629,0,0
VDSL2 US GVECT: 0
VDSL2 DS GVECT: 0
DSL 24 Hours Stats
------------------
CurrentHour : 10
Resyncs : 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
Host triggered Retrains: 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
Minutes in Sync: 39,60,60,60,60,60,60,60,60,60,60,60,60,60,60,60,60,45,0,0,0,0,0,0
Best State : 6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,6,0,0,0,0,0,0
Best Mode : 7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,7,0,0,0,0,0,0
Ds Rate : 107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,107997,0,0,0,0,0,0
Us Rate : 21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,0,0,0,0,0,0
Ds Max Rate : 108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,108000,0,0,0,0,0,0
Us Max Rate : 21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,21600,0,0,0,0,0,0
Ds Used Rate : 0,5,14,10,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,20,73,0,0,0,0,0,0
Us Used Rate : 1,160,488,178,0,0,0,0,0,0,0,1,1,1,1,1,410,1075,0,0,0,0,0,0
Ds Bit Err Rate : 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
Us Bit Err Rate : 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
DS Min Margin: 3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,3,0,0,0,0,0,0
US Min Margin: 11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,11,0,0,0,0,0,0
Ds FEC : 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
Us FEC : 5,18,4,3,8,2,2,2,2,3,3,2,6,6,3,11,14,1,0,0,0,0,0,0
Ds CRC : 2,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
Us CRC : 4,14,5,1,0,0,0,0,0,0,0,0,1,0,3,9,8,0,0,0,0,0,0,0
Ds ES : 1,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
Us ES : 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
Ds SES : 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
Us SES : 0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0
DSL 7 Day Stats
---------------
Current Day : 4
Resyncs (Total) : 0,0,0,0,0,0,0
Host triggered Retrains (Total): 0,0,0,0,0,0,0
Minutes in Sync (Total): 639,405,0,0,0,0,0
Best State (Max) : 6,6,0,0,0,0,0
Best Mode (Max) : 7,7,0,0,0,0,0
Ds Rate (Min) : 107997,107997,0,0,0,0,0
Us Rate (Min) : 21600,21600,0,0,0,0,0
Ds Max Rate (Min) : 108000,108000,0,0,0,0,0
Us Max Rate (Min) : 21600,21600,0,0,0,0,0
Ds Used Rate (Avg) : 2,13,0,0,0,0,0
Us Used Rate (Avg) : 75,212,0,0,0,0,0
Ds Bit Err Rate (Avg) : 0,0,0,0,0,0,0
Us Bit Err Rate (Avg) : 0,0,0,0,0,0,0
Ds Min Margin (Avg) : 3,3,0,0,0,0,0
Us Min Margin (Avg) : 11,11,0,0,0,0,0
Ds FEC (Total) : 0,0,0,0,0,0,0
Us FEC (Total) : 52,43,0,0,0,0,0
Ds CRC (Total) : 2,0,0,0,0,0,0
Us CRC (Total) : 24,21,0,0,0,0,0
Ds ES (Total) : 1,0,0,0,0,0,0
Us ES (Total) : 0,0,0,0,0,0,0
Ds SES (Total) : 0,0,0,0,0,0,0
Us SES (Total) : 0,0,0,0,0,0,0
DSL 7 Day per Hour Stats
------------------------
Current Day : 4
CurrentHour : 10
Ds Max Rate (kbit/s) :
EDIT
collezionato anche il primo ES e 2 CRC in DS, come si nota dalle statistiche complete.
Ma non è un valore di rumore estremamente basso?!
Lo stiamo forzando tramite fbeditor per riguadagnare un po' di bitrate, normalmente sta a 6 dB.
jhonny82
08-03-2018, 10:15
E aggiungo alla risposta che nel mio caso è stato forzato fino a 1db e per un giorno è anche durato 😀
Lo stiamo forzando tramite fbeditor per riguadagnare un po' di bitrate, normalmente sta a 6 dB.
Fai prima a passare alla 200 mega se vuoi più bitrate :)
https://s9.postimg.org/4hwg4awfz/grafico.png (https://postimg.org/image/avlj7k1bv/)
Ed ecco i 2 CRC comparire anche nel grafico.
Fai prima a passare alla 200 mega se vuoi più bitrate :)
Lo farò a breve, solo mi scoccia molto separarmi dal Fritz :cry:
bene, la gioia è durata meno di una settimana.
sono stato attivato venerdi, il lunedi seguente il file tim dava il mio armadio in saturazione, avvio desaturazione.
stamattina esco di casa e ci sono due auto tim e armadio aperto che ci lavorano dentro......
dopo due ore la mia linea, che era ovviamente giu, torna su con questi nuovi dati.
che è successo?
attivato nuove utenze? mi sembra strano, perchè stavano facendo lavori "grossi" ad occhio, probabili cambi piastra, erano in 3......
come si può passare da un 100 con snr a 8 a un 80 con snr a 6?
e un UP che perde 5 punti di snr?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 81.332 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 81.333 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.8 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 6.7 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -23.5 dBm -3.0 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 16.3 dB
Attainable Net Data Rate: 24.534 Mbps 83.666 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.5 17.8 36.5 32.7 10.6 25.6 36.7
Signal Attenuation(dB): 3.5 17.0 36.0 32.7 14.0 25.2 36.7
SNR Margin(dB): 6.7 6.6 6.8 6.9 6.2 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-21.4 -12.5 - 8.7 -19.0 10.8 7.6 5.5
============================================================================
e qui sotto quelli fino a stamattina....
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 8 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 107.482 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 107.483 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.4 dB 8.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.2 dBm 12.3 dBm
Receive Power: -24.0 dBm -5.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 17.4 dB
Attainable Net Data Rate: 30.502 Mbps 111.431 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.6 17.7 36.3 32.6 10.2 25.2 36.7
Signal Attenuation(dB): 3.6 17.1 35.6 32.1 13.6 24.9 36.7
SNR Margin(dB): 11.5 11.5 11.4 11.4 10.4 7.3 6.9
Transmit Power(dBm):-21.8 -12.8 - 9.2 -19.4 8.1 7.9 6.1
BigEaster
08-03-2018, 10:53
Lo farò a breve, solo mi scoccia molto separarmi dal Fritz :cry:
Anche a me!
Infatti me lo sono comprato a 40 euro col passaggio.
Spero di poterlo continuare ad usare mettendolo in cascata con quello che mi manderanno (chissà quando)....
Temo di dover rinunciare ad alcune funzionalità, però....:(
jhonny82
08-03-2018, 10:59
Anche a me!
Infatti me lo sono comprato a 40 euro col passaggio.
Spero di poterlo continuare ad usare mettendolo in cascata con quello che mi manderanno (chissà quando)....
Temo di dover rinunciare ad alcune funzionalità, però....:(
io non credo sia una. buona idea rinunciare al fritz, alle doppie chiamate in contemporanea, dare 40 euro e riazzerrare la durata contrattuale e avere la 35b che è ancora piu sensibile alle. interferenze e alle. diafonie..
a. questo punto se. devo. cambiare deve essere per. la. 1000mb in ftth. altrimenti il gioco non vale. la. candela
100 a 1000 non sta. come 100 a 200 😀
meglio aspettare
Mirko-91
08-03-2018, 11:18
Ciao raga, martedì mi è arrivato il modem e ad oggi non ricevo più le chiamate in entrata, però internet funziona ancora..dite che a breve dovrò collegare lo Zyxel?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PieroAngela
08-03-2018, 11:19
io non credo sia una. buona idea rinunciare al fritz, alle doppie chiamate in contemporanea, dare 40 euro e riazzerrare la durata contrattuale e avere la 35b che è ancora piu sensibile alle. interferenze e alle. diafonie..
a. questo punto se. devo. cambiare deve essere per. la. 1000mb in ftth. altrimenti il gioco non vale. la. candela
100 a 1000 non sta. come 100 a 200
meglio aspettare
Concordo: due chiamate in contemporanea, blacklist per gli scocciatori, base DECT, possibilità di accedere al modem da qualunque posto tramite smartphone, notifiche sullo smartphone di eventuali chiamate perse, sono solo alcune delle funzioni che una volta che ti ci sei abituato difficilmente ne fai a meno...
Poi ovviamente essendo votate più alla parte telefonica per chi fa un uso blando del telefono possono anche essere superflue e se si utilizza solo internet un modem vale l'altro!
bancodeipugni
08-03-2018, 11:33
la cosa del filtro in entrata è buona, è tanto che cerco una soluzione in merito
pero' temo che occorra attivare il riconoscimento del numero chiamante almeno
amd-novello
08-03-2018, 11:37
le gestione della sezione voip con app dal cellulare non la hanno anche gli altri?
la cosa del filtro in entrata è buona, è tanto che cerco una soluzione in merito
pero' temo che occorra attivare il riconoscimento del numero chiamante almeno
Confermo (almeno per lo Zyxel).
Si riesce a fare anche con lo Zyxel (nascosto, ma c'è), ma io non ho "In Vista" e non mi blocca nulla; per altri utenti invece il filtro funziona.
Chissà che il prossimo modem fornito non sia proprio il 7590 o il nuovo 7583... Ormai lo Zyxel dovrebbe essere in via di esaurimento e per tradizione hanno sempre proposto una coppia di modelli differenti.
BigEaster
08-03-2018, 11:52
Concordo: due chiamate in contemporanea, blacklist per gli scocciatori, base DECT, possibilità di accedere al modem da qualunque posto tramite smartphone, notifiche sullo smartphone di eventuali chiamate perse, sono solo alcune delle funzioni che una volta che ti ci sei abituato difficilmente ne fai a meno...
Poi ovviamente essendo votate più alla parte telefonica per chi fa un uso blando del telefono possono anche essere superflue e se si utilizza solo internet un modem vale l'altro!
Tutta la gestione VOIP si continua a fare senza problemi con il Fritz in cascata.
Eventualmente si attiva la DMZ sul router che ti danno ed esponi tutto il Fritz su Internet, come già è adesso.
Si potrebbero avere problemi con la numerazione VOIP Wind ma quella non mi interessa in quanto non ho InVista e quindi non posso filtrare nulla.
Inoltre, molto probabilmente disattivando sul nuovo router la fonia VOIP potrò continuare ad usare pure il numero Wind sul Fritz.
Le uniche cose su cui ho dubbi sono la VPN e la gestione dei DNS dinamici...
Lo Zyxel, o D-Link , mi servono solo come modem.
Ah, dimenticavo, io il Fritz 7490 lo userei come router anche avendo una FTTH.
bancodeipugni
08-03-2018, 11:55
ma non riesci a tirarlo via proprio e collegarlo al router primario collegato vdsl ?
in fin dei conti è una connessione su protocollo sip 5060udp e non necessita neanche di reindirizzamento dall'esterno aprendo le porte
voglio dire_ lo scatolotto in comodato mettilo come normale dispositivo collegato al router
BigEaster
08-03-2018, 12:13
Quello che mi mandano (manderanno :D ) lo voglio usare solo come modem.
Se non ci riesco, gli lascerò fare solo il minimo possibile.
Il resto, tutto Fritz!
Il 5 sono passato a Wind fibra 200 mega, martedì 13 il tecnico viene a fare l'allaccio e Wind mi ha comunicato che il modem me lo manderanno entro il 23.
Ho scoperto solo ieri che potevo ritirarlo in centro Wind ma ormai dicono che non posso. Praticamente dovrò rimanere senza linea per due settimane.
Tutto credo per far decorrere i 14g entro i quali il cliente può rescindere senza penali. Sono tutti uguali, Tim, Fastweb, Tiscali, Wind ecc
bene, la gioia è durata meno di una settimana.
sono stato attivato venerdi, il lunedi seguente il file tim dava il mio armadio in saturazione, avvio desaturazione.
stamattina esco di casa e ci sono due auto tim e armadio aperto che ci lavorano dentro......
dopo due ore la mia linea, che era ovviamente giu, torna su con questi nuovi dati.
che è successo?
attivato nuove utenze? mi sembra strano, perchè stavano facendo lavori "grossi" ad occhio, probabili cambi piastra, erano in 3......
come si può passare da un 100 con snr a 8 a un 80 con snr a 6?
e un UP che perde 5 punti di snr?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 81.332 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 81.333 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.8 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 6.7 dBm 13.3 dBm
Receive Power: -23.5 dBm -3.0 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 16.3 dB
Attainable Net Data Rate: 24.534 Mbps 83.666 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.5 17.8 36.5 32.7 10.6 25.6 36.7
Signal Attenuation(dB): 3.5 17.0 36.0 32.7 14.0 25.2 36.7
SNR Margin(dB): 6.7 6.6 6.8 6.9 6.2 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-21.4 -12.5 - 8.7 -19.0 10.8 7.6 5.5
============================================================================
e qui sotto quelli fino a stamattina....
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 8 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 107.482 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 107.483 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.4 dB 8.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.2 dBm 12.3 dBm
Receive Power: -24.0 dBm -5.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 16.5 dB 17.4 dB
Attainable Net Data Rate: 30.502 Mbps 111.431 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.6 17.7 36.3 32.6 10.2 25.2 36.7
Signal Attenuation(dB): 3.6 17.1 35.6 32.1 13.6 24.9 36.7
SNR Margin(dB): 11.5 11.5 11.4 11.4 10.4 7.3 6.9
Transmit Power(dBm):-21.8 -12.8 - 9.2 -19.4 8.1 7.9 6.1
Avranno collegato altre utenze e hai diafonia,nulla di anormale.
Pure io in 17a avevo 100 e poi mi sono ritrovato ad 80.
Non è bello ma ci si puó far ben poco.
Ciao ragazzi, sto cambiando casa è da verifiche fatte ho possibilità di attivare un contratto Fibra con Infostrada, dal sito Fibermap dice che disto 100 metri dal cabinet, ho possibilità di attivare la 100 Mega con Infostrada quindi in teoria dovrò avere quasi i 100 pieni? Sempre per gentilezza mi dite i tempi di attivazione? Ho letto di problemi di banda dimezzata di sera è vero? Grazie mille ancora;)
Avranno collegato altre utenze e hai diafonia,nulla di anormale.
Pure io in 17a avevo 100 e poi mi sono ritrovato ad 80.
Non è bello ma ci si puó far ben poco.
quando hai fatto il passaggio da 100 a 200 avevi 80?
ed ora con la 200?
jhonny82
08-03-2018, 17:11
Chissà che il prossimo modem fornito non sia proprio il 7590 o il nuovo 7583... Ormai lo Zyxel dovrebbe essere in via di esaurimento e per tradizione hanno sempre proposto una coppia di modelli differenti.
Cavolo ho parlato troppo presto.. dopo 7 giorni non si è disconnesso ma SRA ha portato la connessione da 83 a 73.... a 5 db
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 87801 27541
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 72727 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 51 56
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 5 8
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 10 12
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto J43 J43
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 58 3 0.03 0
Centralina di commutazione 2 0 0.01 0
con max non piu a 91 ma 87... non mi dire altra attivazione fibra uffa....
da notare che negli eventi con questo FW non viene segnalata l intervento SRA... non mi dice niente a parte il 91 iniziale... strano
EDIT: tolto e rimesso il cavo e ha rinegoziato
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 89686 29705
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 81815 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 51 56
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 3 9
Scambio di bit (bitswap) attivata off
Attenuazione di linea dB 9 13
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
adesso la capacità è 81 ma prima era 83.. non so se è diafonia 2 mega in meno....
quando hai fatto il passaggio da 100 a 200 avevi 80?
ed ora con la 200?
Si,quando ho fatto il passaggio alla 200 mega avevo già 80.
Ora ho 132 (ma prima di sistemare l'impianto a casa avevo 115..non sia mai che se riesco a farmi pulire i contatti in chiostrina e/o cabinet guadagno ancora qualcosina).
Disto dal cabinet 280 metri.
Cavolo ho parlato troppo presto.. dopo 7 giorni non si è disconnesso ma SRA ha portato la connessione da 83 a 73.... a 5 db
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 87801 27541
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 72727 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 51 56
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 5 8
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 10 12
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto J43 J43
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 58 3 0.03 0
Centralina di commutazione 2 0 0.01 0
con max non piu a 91 ma 87... non mi dire altra attivazione fibra uffa....
da notare che negli eventi con questo FW non viene segnalata l intervento SRA... non mi dice niente a parte il 91 iniziale... strano
EDIT: tolto e rimesso il cavo e ha rinegoziato
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 89686 29705
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 81815 21600
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 51 56
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 3 9
Scambio di bit (bitswap) attivata off
Attenuazione di linea dB 9 13
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
adesso la capacità è 81 ma prima era 83.. non so se è diafonia 2 mega in meno....
Sicuro che non ti si sia disconnesso? Comunque margini così bassi è difficile che non causino problemi alla lunga.
jhonny82
08-03-2018, 18:50
Sicuro che non ti si sia disconnesso? Comunque margini così bassi è difficile che non causino problemi alla lunga.
Ciao psyred no non si è disconnesso perche appunto è intervenuta SRA anche se però negli eventi non viene notificato con questo FW in pratica era scesa a 72 ma negli eventi non è scritto nulla (mentre normalmente col fw originale veniva scritto man mano che scende)
comunque adesso la capacità linea è tornata a 92 quindi non è nuova attivazione fortunamente..
SRA è intervenuto perche la capacita linea era scesa da 91 a 87.. non so il motivo cmq
Adesso sta a 3 db
in ogni caso si è rivelato vincente questo settaggio -80 perche se avessi avuto SRA disattivato la linea sarebbe caduta improvvisamente, cosi è scesa ma non è caduta... ovviamente poi per ripristinare la velocita bisogna togliere e rimettere il cavo ma almeno lo faccio quando dico io e quando la linea non serve (specie il telefono)
Ciao psyred no non si è disconnesso perche appunto è intervenuta SRA anche se però negli eventi non viene notificato con questo FW in pratica era scesa a 72 ma negli eventi non è scritto nulla (mentre normalmente col fw originale veniva scritto man mano che scende)
comunque adesso la capacità linea è tornata a 92 quindi non è nuova attivazione fortunamente..
SRA è intervenuto perche la capacita linea era scesa da 91 a 87.. non so il motivo cmq
Adesso sta a 3 db
in ogni caso si è rivelato vincente questo settaggio -80 perche se avessi avuto SRA disattivato la linea sarebbe caduta improvvisamente, cosi è scesa ma non è caduta... ovviamente poi per ripristinare la velocita bisogna togliere e rimettere il cavo ma almeno lo faccio quando dico io e quando la linea non serve (specie il telefono)
Mah mi sembra strano, hai controllato che l'uptime non si sia riazzerato? A me non è mai intervenuto SRA, ho sempre avuto disconnessioni (con reset di uptime e grafici vari).
Continuo a pensare che ci siano sensibili differenze di comportamento a seconda delle ONU/fw.
jhonny82
08-03-2018, 19:50
Mah mi sembra strano, hai controllato che l'uptime non si sia riazzerato? A me non è mai intervenuto SRA, ho sempre avuto disconnessioni (con reset di uptime e grafici vari).
Continuo a pensare che ci siano sensibili differenze di comportamento a seconda delle ONU/fw.
SRA interviene solo col settaggio -80 sia chiaro.. altrimento se metto -90 o -70 o -60 nulla.. ti riassumo i miei test:
Default 73mb @6db
-80 SRA attivo (dopo 1minuto) 92 @0db iniziali poi dopo un minuto con SRA 83mb@3db
-90 no SRA @2db 86mb
-85 no SRA @2db 86mb
-5 no link @0db 92mb
-70 no SRA @1db 88mb
-60 no SRA @1db 88mb
Non sono il solo che a -80 interviene SRA.. anche un altro utente lo aveva scritto esattamente come a me e si stoppava a 3db
ùCentralina Broadcom
177.152
SRA interviene solo col settaggio -80 sia chiaro.. altrimento se metto -90 o -70 o -60 nulla.. ti riassumo i miei test:
Default 73mb @6db
-80 SRA attivo (dopo 1minuto) 92 @0db iniziali poi dopo un minuto con SRA 83mb@3db
-90 no SRA @2db 86mb
-85 no SRA @2db 86mb
-5 no link @0db 92mb
-70 no SRA @1db 88mb
-60 no SRA @1db 88mb
Non sono il solo che a -80 interviene SRA.. anche un altro utente lo aveva scritto esattamente come a me e si stoppava a 3db
Allora dipende anche dalla ONU, perchè a me con -80 SRA non è intervenuto (disconnessione).
jhonny82
08-03-2018, 20:01
Allora dipende anche dalla ONU, perchè a me con -80 SRA non è intervenuto (disconnessione).
La centralina a me è con revisione
Broadcom
177.152
La centralina a me è con revisione
Broadcom
177.152
177.28, non so però se sia Alcatel, Huawei o Selta.
Si,quando ho fatto il passaggio alla 200 mega avevo già 80.
Ora ho 132 (ma prima di sistemare l'impianto a casa avevo 115..non sia mai che se riesco a farmi pulire i contatti in chiostrina e/o cabinet guadagno ancora qualcosina).
Disto dal cabinet 280 metri.
ma anche con gli 80 non era sistemato, magari avresti agganciato di più.
quello che voglio capire è che, a parità di situazione impiantistica, sei passato da 80 col profilo a 100 a 115 col profilo 200.......corretto?
ma anche con gli 80 non era sistemato, magari avresti agganciato di più.
quello che voglio capire è che, a parità di situazione impiantistica, sei passato da 80 col profilo a 100 a 115 col profilo 200.......corretto?
A parità di impiantistica si.
Comunque in verità ero a 78 col vecchio inpianto..poi sono passato a 80 dopo aver tolto le due derivate (80-129).
Poi ho cambiato il doppino e in 35b ho guadagnato altro 3 Mbps,132.
Col vecchio impianto prendevo 98 di portante,passati poi a 78.
Ho perso 20 Mbps insomma.
Se passi alla 200 mega e sei vicino al cabinet credo tu possa arrivare anche a 200 Mbps.
Ho letto di gente che aveva diafoni in 17a e poi è passata al 35b e ha preso portante piena.
Insomma,se hai diafonia in 17a non è detto che tu la abbia anche in 35b.
Ma questo nessuno puó saperlo finchè non provi.
Si.... hai capito perfettamente dove voglio arrivare.....
Sperando che l'ampliamento fatto abbia portato la 200
Si.... hai capito perfettamente dove voglio arrivare.....
Sperando che l'ampliamento fatto abbia portato la 200
Quanto disti dal cabinet?
Forse l'avevi già detto ma ora non ricordo..
Comunque al massimo sarei curioso di vedere cosa succederà quando aumenteranno i profili 35b e relativa diafonia..ho la netta impressione che i disturbi in 35b mangiano molti più Mbps...
In 17a sistemando l'impianto ne ho guadagnati si e non 3 di Mbps..in 35b ben 18..
TOP TOP TOP (8 Marzo 0re 2130 circa Un EWWIWA a tutte le donne ahahhaahah)
https://s14.postimg.org/5nw6lu41d/8_Marzo.jpg
Raga non fate la cazzata di passare a Wind, almeno nella mia zona (Giugliano in Campania)
Uomo avvisato......
Quanto disti dal cabinet?
Forse l'avevi già detto ma ora non ricordo..
Comunque al massimo sarei curioso di vedere cosa succederà quando aumenteranno i profili 35b e relativa diafonia..ho la netta impressione che i disturbi in 35b mangiano molti più Mbps...
In 17a sistemando l'impianto ne ho guadagnati si e non 3 di Mbps..in 35b ben 18..
350 metri in derivata.....
Però la tratta è buona, se no non avrei avuto 100 pieni con snr 8 prima di questo ampliamento.....
amd-novello
08-03-2018, 21:18
TOP TOP TOP (8 Marzo 0re 2130 circa Un EWWIWA a tutte le donne ahahhaahah)
Raga non fate la cazzata di passare a Wind, almeno nella mia zona (Giugliano in Campania)
Uomo avvisato......
:eek: :eek:
350 metri in derivata.....
Però la tratta è buona, se no non avrei avuto 100 pieni con snr 8 prima di questo ampliamento.....
Vero,peró ho notato che la 100 mega regge meglio le distanze,nonchè i disturbi..
Comunque non escludo che io abbia solo 132 Mbps a causa di qualche problema alla tratta (d'altronde ho si migliorato la situazione,ma di sicuro non ho CRC ed ES a zero..).
nick1964
08-03-2018, 22:13
E' normale che avendo queste statistiche di linea sullo Zyxel:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 3 days: 5 hours: 22 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.379 Mbps 215.997 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.380 Mbps 215.998 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 9.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -25.1 dBm 13.2 dBm
Receive Power: -30.5 dBm 4.1 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 5.2 dB 9.1 dB
Attainable Net Data Rate: 20.365 Mbps 246.456 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.3 7.9 7.5 7.2 3.8 7.3 14.2
Signal Attenuation(dB): 0.3 6.9 6.0 6.7 3.3 7.0 13.5
SNR Margin(dB): 5.9 5.9 5.8 5.8 9.4 9.4 9.4
Transmit Power(dBm):-34.5 -26.4 -34.5 -43.3 4.4 4.9 11.8
poi speedtest sul web mi dia al massimo 98 MB in download?
dottorniù
09-03-2018, 08:20
Abbonamento attivo da un paio di giorni, oggi mi sono recato in un centro wind per la sim con 100gb.
Ricevuta una nuova sim voce senza problemi. 100 gb già attivi sul numero.
Buongiorno, chi mi può dare delucidazioni su questa fantomatica sim?
Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country Super e WindHome Magnum è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili
io ho sim wind con attivo wind smart 7 quindi leggendo tra le clausole non sembra compatibile con la sim dati e dovrei fare il passaggio ad un'abbonamento wind magnum o all inclusive ma il passaggio lo devo fare prima di fare la richiesta della linea o lo posso fare anche successivamente?
100 GB ogni mese da aggiungere alle SIM Wind della tua famiglia. Attivala sul tuo numero o passa a Wind per iniziare a condivider
Mi viene consegnata una sim e quindi posso inserirla dentro un modem e utilizzarla indipendentemente dal telefono oppure i 100gb sarebbero sulla sim del mio telefono?
Mirko-91
09-03-2018, 08:35
Ciao raga, ebbene da stamani sono attivo con Wind FTTC 100Mb e aggancio la solita portante che avevo in TIM cioè 60-70Mb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
amd-novello
09-03-2018, 08:47
Mi viene consegnata una sim e quindi posso inserirla dentro un modem e utilizzarla indipendentemente dal telefono
yes
E' normale che avendo queste statistiche di linea sullo Zyxel:
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 3 days: 5 hours: 22 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.379 Mbps 215.997 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.380 Mbps 215.998 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 9.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -25.1 dBm 13.2 dBm
Receive Power: -30.5 dBm 4.1 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 5.2 dB 9.1 dB
Attainable Net Data Rate: 20.365 Mbps 246.456 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.3 7.9 7.5 7.2 3.8 7.3 14.2
Signal Attenuation(dB): 0.3 6.9 6.0 6.7 3.3 7.0 13.5
SNR Margin(dB): 5.9 5.9 5.8 5.8 9.4 9.4 9.4
Transmit Power(dBm):-34.5 -26.4 -34.5 -43.3 4.4 4.9 11.8
poi speedtest sul web mi dia al massimo 98 MB in download?
Se la scheda di rete è GbE, e il collegamento viene instaurato a quella velocità, si tratta quasi certamente di temporanea limitazione lato BRAS.
nick1964
09-03-2018, 09:48
Se la scheda di rete è GbE, e il collegamento viene instaurato a quella velocità, si tratta quasi certamente di temporanea limitazione lato BRAS.
quindi scusami è risolvibile? deve intervenire wind oppure devo smanettare io in qualche modo? grazie
quindi scusami è risolvibile? deve intervenire wind oppure devo smanettare io in qualche modo? grazie
Deve sbloccarti il profilo Wind, in genere accade dopo pochi giorni. Tu prova a riavviare il modem di tanto in tanto.
nick1964
09-03-2018, 10:08
Deve sbloccarti il profilo Wind, in genere accade dopo pochi giorni. Tu prova a riavviare il modem di tanto in tanto.
ti ringrazio
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 50 min 41 sec
FEC: 1000994 154004
CRC: 16 0
ES: 11 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Ciao! Ma il dato Since Link time cosa significa? Che il router è in rete da 50 minuti? Quindi vuol dire che si è disconnesso da solo?
random566
09-03-2018, 10:21
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 50 min 41 sec
FEC: 1000994 154004
CRC: 16 0
ES: 11 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Quindi vuol dire che si è disconnesso da solo?
sicuramente si, hai avuto una disconnessione.
vedo che anche tu sei messo bene come errori FEC, oltre un milione l'ora.
però per ora non ho visto nessuno che sia riuscito a "battere" il mio record di oltre 2 milioni l'ora
sicuramente si, hai avuto una disconnessione.
vedo che anche tu sei messo bene come errori FEC, oltre un milione l'ora.
però per ora non ho visto nessuno che sia riuscito a "battere" il mio record di oltre 2 milioni l'ora
no no aspettate.....c'è un bug in quella pagina
non segna tutto il tempo della connessione ma solo i minuti......o le ore....
tipo se sei online da 4 giorni e 3 ore li viene segnato solo le 3 ore.....
si capisce dagli errori.....che li sono totali....cioè la somma di quelli scritti dopo, per es ultimo giorno+giorno corrente
e poi anche dal fatto che se fossero disconnessioni è troppo un caso che ogni volta avvengono nel tempo preciso oltre le ore, o i giorni, non so come spiegarlo. cioè nell'esempio di prima dei 4 giorni e 3 ore se fosse una vera disconnesione sarebbe avvenuta esattamente alla mezzanotte dopo il quarto giorno. che può anche capitare, ma non ogni volta......
fateci caso bene....
no no aspettate.....c'è un bug in quella pagina
non segna tutto il tempo della connessione ma solo i minuti......o le ore....
tipo se sei online da 4 giorni e 3 ore li viene segnato solo le 3 ore.....
si capisce dagli errori.....che li sono totali....cioè la somma di quelli scritti dopo, per es ultimo giorno+giorno corrente
e poi anche dal fatto che se fossero disconnessioni è troppo un caso che ogni volta avvengono nel tempo preciso oltre le ore, o i giorni, non so come spiegarlo. cioè nell'esempio di prima dei 4 giorni e 3 ore se fosse una vera disconnesione sarebbe avvenuta esattamente alla mezzanotte dopo il quarto giorno. che può anche capitare, ma non ogni volta......
fateci caso bene....
Ho capito... effettivamente non ho mai visto superare il giorno. Ok che ho una linea schifosa ma mi sembravano strano tutte quelle disconnessioni.
Sugli errori non ci capisco molto ma visto il mio impianto non mi stupisco :sofico: :( :(
PieroAngela
09-03-2018, 10:45
Ho contattato il 155 per chiedere il codice di migrazione per una (finta) disdetta e mi è stato proposto l'upgrade alla 200M (alle condizioni che ben sappiamo: 40€ per il fritz, prezzo per i nuovi clienti, incognita sulle restanti rate del contributo di attivazione che sto pagando) oppure uno sconto di 10€ al mese sul mio attuale contratto.
Alla fine ho optato per la seconda (calcolatrice ala mano vado a risparmiare anche qualche centesimo) per le ragioni (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45420739&postcount=5170) che ho già manifestato in passato aspettando tempi migliori (e più favorevoli, soprattutto lato modem/fritz) per l'upgrade a 200Mega!
Ho capito... effettivamente non ho mai visto superare il giorno. Ok che ho una linea schifosa ma mi sembravano strano tutte quelle disconnessioni.
Sugli errori non ci capisco molto ma visto il mio impianto non mi stupisco :sofico: :( :(
se posti tutta quella pagina ti spiego come sono arrivato alla conclusione che sia un bug.....
e come dici tu nel since link time non supera mai 1 giorno......ne per te, ne per me, aspettiamo comunque conferme da altri ma sono abbastanza certo che sia cosi per tutti......
amd-novello
09-03-2018, 11:04
Ho contattato il 155 ...
danno il fritz compatibile con la 200?
lupodrillo
09-03-2018, 11:12
Ciao a tutti,finalmente sulla mia numerazione finalmente è possibile attivare la 200, quale modem stanno dando adesso? L'offerta è 26,90 al mese con le chiamate e modem inclusi, sul dettaglio c'è scritto iva inclusa, anche sulla vecchia absolute avevo 19,90 iva inclusa ma poi sulla bolletta c'era anche l'Iva, la ritroverai anche adesso? Sono tentato dal passaggio immediato.. Dimenticavo,sono a circa 440mt dal.cabinet
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,finalmente sulla mia numerazione finalmente è possibile attivare la 200, quale modem stanno dando adesso? L'offerta è 26,90 al mese con le chiamate e modem inclusi, sul dettaglio c'è scritto iva inclusa, anche sulla vecchia absolute avevo 19,90 iva inclusa ma poi sulla bolletta c'era anche l'Iva, la ritroverai anche adesso? Sono tentato dal passaggio immediato.. Dimenticavo,sono a circa 440mt dal.cabinet
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
c'è l'iva in bolletta perchè è una fattura fiscale e l'iva va evindenziata.....
ma il costo senza iva era meno di 20 euro.....
PieroAngela
09-03-2018, 11:23
danno il fritz compatibile con la 200?
No, i 40€ servono a riscattare quello già in comodato; per la 200Mega o lo Zyxel o il Dlink....
BigEaster
09-03-2018, 12:16
danno il fritz compatibile con la 200?
In realtà, lo è in quanto è compatibile col profilo 35b.
Però, non può agganciare tutte le portanti, non va oltre 4096,
di conseguenza non può sfruttare la 200M, o almeno provare
a sfruttarla.
https://ibb.co/butJ57
pindanna
09-03-2018, 12:20
TOP TOP TOP (8 Marzo 0re 2130 circa Un EWWIWA a tutte le donne ahahhaahah)
https://s14.postimg.org/5nw6lu41d/8_Marzo.jpg
Raga non fate la cazzata di passare a Wind, almeno nella mia zona (Giugliano in Campania)
Uomo avvisato......
Ciao raga, ebbene da stamani sono attivo con Wind FTTC 100Mb e aggancio la solita portante che avevo in TIM cioè 60-70Mb
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
speriamo che la tua zona non abbia problemi...
io aggancio portante di 107mb (sono vicinissimo all'armadio), ma la sera faccio speedtest con risultati spesso simili a quelli di Camalli (infatti anch'io penso che sono agganciato alla sua centrale...o comunque siamo molto vicini)...e cioè 0, o quando mi va bene 6, 7mb... :doh:
Ieri sera sono andato in un locale col wifi, ho fatto uno speedtest per curiosità e ho visto che c'era fibra Tim e lo speedtest mi dava 80mb (con l'iPhone) :rolleyes:
Sono tornato a casa verso mezzanotte e lo speedtest con la wind mi dava la bellezza di circa 22mb (a quell'orario avrei dovuto avere più o meno banda piena...) :muro:
lupodrillo
09-03-2018, 12:32
c'è l'iva in bolletta perchè è una fattura fiscale e l'iva va evindenziata.....
ma il costo senza iva era meno di 20 euro.....Si certo quello lo so, dicevo.solo per capire se in bolletta mi troverei 26,90 o 26,90+iva.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 50 min 41 sec
FEC: 1000994 154004
CRC: 16 0
ES: 11 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Ciao! Ma il dato Since Link time cosa significa? Che il router è in rete da 50 minuti? Quindi vuol dire che si è disconnesso da solo?
Hai la 200 mega?
sicuramente si, hai avuto una disconnessione.
vedo che anche tu sei messo bene come errori FEC, oltre un milione l'ora.
però per ora non ho visto nessuno che sia riuscito a "battere" il mio record di oltre 2 milioni l'ora
Anche tu hai disconnessioni?
Hai la 200 mega?
A errori CRC ed ES come sei messo?
se posti tutta quella pagina ti spiego come sono arrivato alla conclusione che sia un bug.....
e come dici tu nel since link time non supera mai 1 giorno......ne per te, ne per me, aspettiamo comunque conferme da altri ma sono abbastanza certo che sia cosi per tutti......
Since link time ti segna gli errori totali che hai accumulato da quando sei online.
Si,vero che non supera mai un giorno..ma quello che conta è il 'link uptime'.Sarà un bug,ma non è certo quello che causa le disconnessioni.
In Link Uptime vedi effettivamente da quanto tempo sei online.
A me comunque stanno salendo gli errori CRC ed ES in upload costantemente nelle ultime 12 ore..praticamente in 12 ore ho già accumulato 200 errori CRC e 200 ES..su 270 totali..6 giorni di link uptime..ora ogni 15 minuti ho 4/6 errori CRC ed ES in upload.
In Download sono messo meglio..una 30ina totali in 6 giorni.
random566
09-03-2018, 13:26
Hai la 200 mega?
Anche tu hai disconnessioni?
Hai la 200 mega?
A errori CRC ed ES come sei messo?
ho la 100 mega e una linea abbsatanza problematica, con disconnessioni casuali, a volte la connessione rimane attiva anche per 10 giorni, altre volte si disconnette diverse volte al giorno.
i FEC sono alle stelle, a volte ci sono anche alcuni CRC e quindi, di consegueza, Es e SES. purtroppo la distanza di circa 350 m. dal cabinet ci mette il suo.
non dipende dall'impianto interno, perchè c'è un'unica presa vicino all'ingresso del doppino, alla quale è collegato il modem.
in casa mia non ci sono altre fonti di disturbo, però potrebbero esserci nelle case del vicinato e su queste non ho modo di intervenire, anche se probabilmente l'elevato numero di errori dipende da alcune utenze shdsl collegate allo stesso armadio ripartilinee, che disturbano pesantemente anche chi ha l'adsl.
nella stessa abitazione ho anche una 200 mega tim, anch'essa con moltissimi errori FEC, ma molto stabile, attualmente il link è attivo da oltre 70 giorni.
la scorsa estete anche la connessione tim ha avuto problemi di disconnessioni, ma dopo un paio di segnalazioni sembra abbiano risolto.
invece con infostrada è un guaio, perchè per fare intervenire i tecnici sostengono che devono verificarsi oltre 5 disconnessioni ogni ora.
invece con infostrada è un guaio, perchè per fare intervenire i tecnici sostengono che devono verificarsi oltre 5 disconnessioni ogni ora.
E chi la dice questa cosa?
Mi sembra francamente ridicolo dai..allora questi non intervengono mai.
random566
09-03-2018, 13:40
E chi la dice questa cosa?
Mi sembra francamente ridicolo dai..allora questi non intervengono mai.
me lo hanno comunicato al 155, ovviamente li ho tartassati di chiamate, ma non sono mai riuscito ad avere l'intervento di un tecnico, comunicandomi questo assurdo parametro
random566
09-03-2018, 13:51
E chi la dice questa cosa?
Mi sembra francamente ridicolo dai..allora questi non intervengono mai.
un'altra assurda condizione che mettono per l'intervento tecnico è che la velocità di upstream non viene minimamente presa in considerazione.
ci son stati periodi in cui sulla mia connessione mancavano completamente le bande U1, U2 e U3, l'upstream andava solo sulla banda U0, pertanto arrivava a malapena a 1 Mb/s, mentre il downstream era a 70 Mb/s.
per loro andava bene così.
dorsticki
09-03-2018, 14:00
un'altra assurda condizione che mettono per l'intervento tecnico è che la velocità di upstream non viene minimamente presa in considerazione.
ci son stati periodi in cui sulla mia connessione mancavano completamente le bande U1, U2 e U3, l'upstream andava solo sulla banda U0, pertanto arrivava a malapena a 1 Mb/s, mentre il downstream era a 70 Mb/s.
per loro andava bene così.
Scusa e come hai risolto? A me le bande US hanno problemi di instabilità (Vel. upload dai 16mb ai 10mb) che causano lag e disconnessioni. È dura farsi uscire il tecnico perché vedono 185Mb in download Upload sempre nei limiti e se ne fregano
Sono tentato dal buon prezzo di questa offerta ma ho paura della sua affidabilità, che faccio? Ho chiesto qualche consiglio qualche post più dietro...
un'altra assurda condizione che mettono per l'intervento tecnico è che la velocità di upstream non viene minimamente presa in considerazione.
ci son stati periodi in cui sulla mia connessione mancavano completamente le bande U1, U2 e U3, l'upstream andava solo sulla banda U0, pertanto arrivava a malapena a 1 Mb/s, mentre il downstream era a 70 Mb/s.
per loro andava bene così.
Idem (cioè, i 70 Mb/s non li vedo nemmeno col binocolo, ma il resto sì :asd:).
La risposta preconfezionata che danno a me è, a scelta una tra:
Non le dovevano nemmeno attivare la linea, è fortunato ad andare così (ma fare dei controlli prima no, eh?);
Posso anche aprire la segnalazione, poi me la chiudono per linea non migliorabile (voglia di fare, saltami addosso!);
C'è un guasto nella sua zona, con data di soluzione prevista alle calende greche (questa è un'evergreen!)
Ormai non chiedo più.
Sopporto solo perché pago relativamente poco ed è parecchio stabile come linea; inoltre trovo molto comoda la sim da 50 GB (+modem LTE).
Edit: piccolo OT, ma i dati farlocchi che saltano fuori ad esempio dalla verifica copertura, hanno un certo senso?
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17
Velocità ADSL stimata Down/Up: 2.72/0.3
DakmorNoland
09-03-2018, 14:37
ho la 100 mega e una linea abbsatanza problematica, con disconnessioni casuali, a volte la connessione rimane attiva anche per 10 giorni, altre volte si disconnette diverse volte al giorno.
i FEC sono alle stelle, a volte ci sono anche alcuni CRC e quindi, di consegueza, Es e SES. purtroppo la distanza di circa 350 m. dal cabinet ci mette il suo.
non dipende dall'impianto interno, perchè c'è un'unica presa vicino all'ingresso del doppino, alla quale è collegato il modem.
in casa mia non ci sono altre fonti di disturbo, però potrebbero esserci nelle case del vicinato e su queste non ho modo di intervenire, anche se probabilmente l'elevato numero di errori dipende da alcune utenze shdsl collegate allo stesso armadio ripartilinee, che disturbano pesantemente anche chi ha l'adsl.
nella stessa abitazione ho anche una 200 mega tim, anch'essa con moltissimi errori FEC, ma molto stabile, attualmente il link è attivo da oltre 70 giorni.
la scorsa estete anche la connessione tim ha avuto problemi di disconnessioni, ma dopo un paio di segnalazioni sembra abbiano risolto.
invece con infostrada è un guaio, perchè per fare intervenire i tecnici sostengono che devono verificarsi oltre 5 disconnessioni ogni ora.
Ah bello schifo! :muro:
Comunque io ho TIM e anche nel mio caso ho parecchi errori FEC, ma la connessione non va mai giù! E quando dico mai, dico che salvo miei riavvii il modem rimane connesso per mesi, anni anche.
Al momento ho la 100 mega, ma vorrei tenatare la 200, anche se in effetti non so se sia una buona idea.
Di certo TIM in situazioni non proprio facili da una qualità della linea decisamente superiore, senza disconnessioni o altri problemi tecnici.
se posti tutta quella pagina ti spiego come sono arrivato alla conclusione che sia un bug.....
e come dici tu nel since link time non supera mai 1 giorno......ne per te, ne per me, aspettiamo comunque conferme da altri ma sono abbastanza certo che sia cosi per tutti......
Comunque si è resettato nuovamente... credo, a questo punto, siano disconnessioni reali!
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 3 days: 19 hours: 18 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.937 Mbps 142.759 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.938 Mbps 142.760 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 5.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -26.6 dBm -1.8 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.9 dB 16.2 dB
Attainable Net Data Rate: 20.923 Mbps 144.297 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 26.6 26.0 28.0 9.9 26.7 42.9
Signal Attenuation(dB): 3.0 26.7 23.8 27.7 9.9 26.9 42.0
SNR Margin(dB): 5.9 5.8 5.8 5.8 6.2 6.0 5.9
Transmit Power(dBm):-23.9 -15.0 -17.4 -23.2 8.0 7.6 12.0
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 18 min 45 sec
FEC: 1067674 160871
CRC: 16 0
ES: 11 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 4 min 23 sec
FEC: 266 50
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 469 286
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 19 hours 19 min 23 sec
FEC: 146005 32822
CRC: 3 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 221184 49357
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Hai la 200 mega?
Si 200 Mega
Since link time ti segna gli errori totali che hai accumulato da quando sei online.
Si,vero che non supera mai un giorno..ma quello che conta è il 'link uptime'.Sarà un bug,ma non è certo quello che causa le disconnessioni.
In Link Uptime vedi effettivamente da quanto tempo sei online.
A me comunque stanno salendo gli errori CRC ed ES in upload costantemente nelle ultime 12 ore..praticamente in 12 ore ho già accumulato 200 errori CRC e 200 ES..su 270 totali..6 giorni di link uptime..ora ogni 15 minuti ho 4/6 errori CRC ed ES in upload.
In Download sono messo meglio..una 30ina totali in 6 giorni.
lo so che non è quello, e non l'ho mai detto.
ho detto solo che per vedere se si hanno disconnessioni si deve vedere se si azzera link uptime, non quello sotto, since link time. tutto qua.
perchè prima gli era stato detto che aveva avuto una disconnessione, vedendo solo il since link time
Comunque si è resettato nuovamente... credo, a questo punto, siano disconnessioni reali!
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 3 days: 19 hours: 18 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.937 Mbps 142.759 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.938 Mbps 142.760 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 5.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -26.6 dBm -1.8 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.9 dB 16.2 dB
Attainable Net Data Rate: 20.923 Mbps 144.297 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 26.6 26.0 28.0 9.9 26.7 42.9
Signal Attenuation(dB): 3.0 26.7 23.8 27.7 9.9 26.9 42.0
SNR Margin(dB): 5.9 5.8 5.8 5.8 6.2 6.0 5.9
Transmit Power(dBm):-23.9 -15.0 -17.4 -23.2 8.0 7.6 12.0
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 18 min 45 sec
FEC: 1067674 160871
CRC: 16 0
ES: 11 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 4 min 23 sec
FEC: 266 50
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 469 286
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 19 hours 19 min 23 sec
FEC: 146005 32822
CRC: 3 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 221184 49357
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
Si 200 Mega
non sono assolutamente disconnessioni reali, tu sei online fisso da
Link Uptime: 3 days: 19 hours: 18 minutes
fai questa prova e ti togli ogni dubbio: entra nel router quando stanno per scattare i 4 giorni, cioè tra circa meno di 4 ore. stai li dentro finchè non vedi che illink uptime passa da 3 a 4 giorni.
appena scatta, vedrai che sopra passa a 4 giorni, sotto va a zero.
subito appena fatto questo naviga, immediatamente, vedrai che la linea non è mai caduta, ne prima ne dopo che passa i 4 giorni, perchè ovviamente se fosse caduta qualche secondo ci mette a riprenderla.....
fidati, io l'ho fatto, ed ero connesso al router da remoto, quindi sarebbe stato totalmente irraggiungibile per qualche secondo, ma non lo è stato
DakmorNoland
09-03-2018, 14:52
E chi la dice questa cosa?
Mi sembra francamente ridicolo dai..allora questi non intervengono mai.
Secondo me se avete problemi tipo disconnessioni o altro vi conviene passare a TIM, farvi mettere a posto la linea e poi al massimo fra 2 anni ripassate ad altro operatore. :p
non sono assolutamente disconnessioni reali, tu sei online fisso da
Link Uptime: 3 days: 19 hours: 18 minutes
fai questa prova e ti togli ogni dubbio: entra nel router quando stanno per scattare i 4 giorni, cioè tra circa meno di 4 ore. stai li dentro finchè non vedi che illink uptime passa da 3 a 4 giorni.
appena scatta, vedrai che sopra passa a 4 giorni, sotto va a zero.
subito appena fatto questo naviga, immediatamente, vedrai che la linea non è mai caduta, ne prima ne dopo che passa i 4 giorni, perchè ovviamente se fosse caduta qualche secondo ci mette a riprenderla.....
fidati, io l'ho fatto, ed ero connesso al router da remoto, quindi sarebbe stato totalmente irraggiungibile per qualche secondo, ma non lo è stato
ok!
E quel Since Link time = 18 min 45 sec cosa significa?
Questa mattina era a 50 minuti... ora me lo trovo a 18
ok!
E quel Since Link time = 18 min 45 sec cosa significa?
Questa mattina era a 50 minuti... ora me lo trovo a 18
è un bug secondo me.
dovrebbe segnare tutta la connessione, da quando è up.
infatti, se vedi gli errori, li sono tanti, e sono esattamente la somma precisa di quei frangenti che trovi sotto, tipo ultimi 15 minuti, ultimo giorno, ecc....
adesso tu non lo puoi verificare, perchè lui tiene in memoria solo gli ultimi due giorni, ma se fai la prova, spegni e riaccendi il router, domani puoi verificare che quello che ti sto dicendo torna al centesimo.
fai la somma degli errori passate le 24 ore, e vedi che quelli segnati sotto la voce giorno precedente + quelli sotto il giorno corrente tornano perfettamente.
è un bug secondo me.
dovrebbe segnare tutta la connessione, da quando è up.
infatti, se vedi gli errori, li sono tanti, e sono esattamente la somma precisa di quei frangenti che trovi sotto, tipo ultimi 15 minuti, ultimo giorno, ecc....
adesso tu non lo puoi verificare, perchè lui tiene in memoria solo gli ultimi due giorni, ma se fai la prova, spegni e riaccendi il router, domani puoi verificare che quello che ti sto dicendo torna al centesimo.
fai la somma degli errori passate le 24 ore, e vedi che quelli segnati sotto la voce giorno precedente + quelli sotto il giorno corrente tornano perfettamente.
Effettivamente non mi sono mai accorto di una disconnessione. Sono al pc da un'oretta con streaming radio e non si è mai disconnesso.
Con la vodafone le piccole disconnessioni le notavo perchè, per qualche secondo, si bloccava tutto.
Effettivamente non mi sono mai accorto di una disconnessione. Sono al pc da un'oretta con streaming radio e non si è mai disconnesso.
Con la vodafone le piccole disconnessioni le notavo perchè, per qualche secondo, si bloccava tutto.
eh chiaramente.....
poi se sei davanti al router vedi che il led cambia......e vedrai che non lo farà.....
e vedi che hai sempre lo stesso ip pubblico, cosa impossibile se fossero tutte disconnessioni perchè in genere, non sempre, quello cambia......
cmq alle 9 di stasera circa, fai bene il conto, fai la prova esatta.......vedrai che è cosi.....ti piazzi davanti al router col pc, e vedi......
eh chiaramente.....
poi se sei davanti al router vedi che il led cambia......e vedrai che non lo farà.....
e vedi che hai sempre lo stesso ip pubblico, cosa impossibile se fossero tutte disconnessioni perchè in genere, non sempre, quello cambia......
Grazie per il chiarimento! ;)
è un bug secondo me.
dovrebbe segnare tutta la connessione, da quando è up.
Da console si vede il problema. La differenza è che viene troncata parte dell'intervallo di tempo (giorni, ore);
Si vede bene confrontando l'output di xdslctl info --stats (corretto) e xdslctl info --webstats ("tagliato" di giorni e ore).
Di seguito i due output consecutivi, solo per le parti interessate:
$ xdslctl info --webstats | head -n 42 | tail -n -12; xdslctl info --stats | tail -n -13
Since Link time = 31 min 33 sec
FEC: 14010842 845
CRC: 997 113
ES: 192 53
SES: 37 38
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Since Link time = 7 days 5 hours 31 min 33 sec
FEC: 14010842 845
CRC: 997 113
ES: 192 53
SES: 37 38
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
NTR: mipsCntAtNtr=0 ncoCntAtNtr=0
$
Ovviamente l'interfaccia web riporta l'output di xdslctl info --webstats.
Ma che correlazione c'è tra errori CRC / ES e caduta della linea?
Chiedo anche per capire che valenza hanno questi errori ai fini della connessione stessa.
Nel senso : dopo quasi 1 settimana di link uptime (per me un record assoluto visto che prima di cambiare il doppino telefonico la linea mi cadeva almeno 1 volta al giorno) ho collezionato i miei errori CRC-ES (oggi un distastro in upstream..in pratica ad ogni intervallo di 15 minuti ne colleziono 5-6...questo solo oggi però..in downstream invece oggi per ora 0 errori CRC,ES,ecc...),però la linea regge (per ora..),navigo tranquillamente,scarico tranquillamente,ecc..
Forse il problema si ha quando gli errori CRC,ES ed altri salgono in modo esponenziale in un breve lasso di tempo..
E' corretto?
Quando mi cadeva la linea di solito mi ritrovavo migliaia di errori CRC ed ES comparsi in breve tempo (visto che controllo spesso),più anche altri errori (tipo SES,UAS).
Solo oggi avrò accumulato piu di 250 errori CRC e 200 ES in upstream (e ogni 15 minuti ne accumulo di nuovi..).
In pratica ha retto abbastanza bene tutta la settimana e nelle ultime 24 ore il macello..ma la linea ancora non è caduta.
Nebbia in val Padana?
http://www.speedtest.net/result/7125494944.png
Hack3rAttack
09-03-2018, 19:23
dlink 5592.
E' un buon modem ?
P.s. e la sim dati da 100gb la consegnano successivamente?
Mirko-91
09-03-2018, 19:29
Oggi ho avuto la portabilità del numero e questi sono i valori della linea pressoché identici alla TIM
Che dite?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/58cda97cc81ea79d8997df98df66b69c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Update:
Hanno anticipato la consegna del modem che doveva essere lunedì, invece me l'hanno consegnato oggi.
Mi hanno consegnato un dlink 5592.
E' un buon modem ?
P.s. e la sim dati da 100gb la consegnano successivamente? Perchè non era all'interno del pacco.
Ciao, no la sim la devi richiedere in un centro Wind. Chiama l'800999205, comunica il tuo abbonamento di rete fissa con i dati e fatti dare il numerino da presentare in negozio per ritirarla.
Io sto rompendo le scatole a Wind su ttti i canali, Twitter, Face ecc per farmi recapitare il modem prima possibile ma non c'è verso.
Ad ogni modo mi dispiace lasciare Fastweb, gli riconosco che sono comunque presenti e interessati al cliente, peccato non mi raggiungano con la fibra
Oggi ho avuto la portabilità del numero e questi sono i valori della linea pressoché identici alla TIM
Che dite?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/58cda97cc81ea79d8997df98df66b69c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che dovremmo dire ? :)
Avevi diafonia con TIM,la hai con Wind.
La rete sempre quella è,e facendo il passaggio il Wind ti avranno lasciato il doppino in cabinet esattamente dov'era prima con TIM visto che eri già un utente fibra.
Mirko-91
09-03-2018, 20:34
Che dovremmo dire ? :)
Avevi diafonia con TIM,la hai con Wind.
La rete sempre quella è,e facendo il passaggio il Wind ti avranno lasciato il doppino in cabinet esattamente dov'era prima con TIM visto che eri già un utente fibra.
Diafonia che significa?
Comq la rete funziona bene e così andrò a risparmiare assai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
macioski
09-03-2018, 20:38
Ciao a tutti, appena passato alla fibra e subito cerco aiuto. Qualcuno mi può interpretare i dati che non mi pare siano un granchè? consigli per migliorare?
grazie
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 28 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 13.955 Mbps 31.325 Mbps
Actual Net Data Rate: 13.956 Mbps 31.326 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 5.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.9 dBm 10.9 dBm
Receive Power: -9.9 dBm -18.1 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 18.8 dB 29.2 dB
Attainable Net Data Rate: 13.945 Mbps 31.141 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.8 43.3 55.7 N/A 19.5 45.0 76.9
Signal Attenuation(dB): 5.8 43.4 53.9 N/A 26.6 44.6 N/A
SNR Margin(dB): 6.1 6.0 6.0 N/A 5.4 5.7 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.2 6.0 5.3 N/A 8.4 7.7 N/A
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 28 min 15 sec
FEC: 8614 5508
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 13 min 57 sec
FEC: 5871 5444
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 117 8
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 3 hours 28 min 57 sec
FEC: 8614 5508
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 40 40
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Ciao a tutti, appena passato alla fibra e subito cerco aiuto. Qualcuno mi può interpretare i dati che non mi pare siano un granchè? consigli per migliorare?
grazie
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 28 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 13.955 Mbps 31.325 Mbps
Actual Net Data Rate: 13.956 Mbps 31.326 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 5.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.9 dBm 10.9 dBm
Receive Power: -9.9 dBm -18.1 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 18.8 dB 29.2 dB
Attainable Net Data Rate: 13.945 Mbps 31.141 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.8 43.3 55.7 N/A 19.5 45.0 76.9
Signal Attenuation(dB): 5.8 43.4 53.9 N/A 26.6 44.6 N/A
SNR Margin(dB): 6.1 6.0 6.0 N/A 5.4 5.7 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.2 6.0 5.3 N/A 8.4 7.7 N/A
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 28 min 15 sec
FEC: 8614 5508
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 13 min 57 sec
FEC: 5871 5444
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 117 8
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 3 hours 28 min 57 sec
FEC: 8614 5508
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 40 40
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Dalle attenuazioni si evince una lunghezza teorica del cavo di almeno 500-600 m. Al massimo puoi provare ad ottimizzare l'impianto telefonico (niente prese derivate, niente condensatori/fusibili in caso di presa tripolare).
BigEaster
09-03-2018, 20:49
P.s. e la sim dati da 100gb la consegnano successivamente? Perchè non era all'interno del pacco.
La sono andata a prendere oggi in un negozio Wind.
E' una scheda solo dati in abbonamento con 100GB disponibili al mese.
L'ho condivisa col mio numero cellulare Wind.
Non me l'hanno fatta condividere con quella di mio figlio perché hanno detto che ha un piano non compatibile (Wind Smart Star 5).
Mi hanno proposto a costo zero un Pocket Web Modem (la solita saponetta)
4G LTE della Alcatel.
L'ho preso, funziona molto bene.
C'è una SIM abbinata ma non è registrata e, per ora, non me ne faccio nulla.
Però, c'è un vincolo contrattuale di 30 mesi.....
A casa vado ad oltre 40MB.....meglio della fibra di qualcuno di questa discussione....
LacioDrom83
09-03-2018, 20:56
Mi hanno proposto a costo zero un Pocket Web Modem (la solita saponetta)
4G LTE della Alcatel.
assicurati che sia a costo zero, che io sappia lo paghi in fattura.
A casa vado ad oltre 40MB.....meglio della fibra di qualcuno di questa discussione....
Diciamo che in certi casi può fungere da ottima alternativa alla connessione fissa. Dalle mie parti non è così, perchè in VDSL ho sempre 95 Mb/s costanti, mentre con il 4G di Wind alla sera si finisce anche sotto il Mb :fagiano:
LacioDrom83
09-03-2018, 20:57
Ciao, no la sim la devi richiedere in un centro Wind. Chiama l'800999205, comunica il tuo abbonamento di rete fissa con i dati e fatti dare il numerino da presentare in negozio per ritirarla.
Io sto rompendo le scatole a Wind su ttti i canali, Twitter, Face ecc per farmi recapitare il modem prima possibile ma non c'è verso.
Ad ogni modo mi dispiace lasciare Fastweb, gli riconosco che sono comunque presenti e interessati al cliente, peccato non mi raggiungano con la fibra
insisti, insisti, son sicuro che potrebbero mettere una miscela NOS al furgoncino per le consegne più rapide.
Mirko-91
09-03-2018, 21:00
Oggi ho avuto la portabilità del numero e questi sono i valori della linea pressoché identici alla TIM
Che dite?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180309/58cda97cc81ea79d8997df98df66b69c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Psyred Come sono i miei parametri? Buoni no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diafonia che significa?
Comq la rete funziona bene e così andrò a risparmiare assai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Diafonia è quando in armadio ci sono altre utenze attive in 17a vicino alla tua che creano 'interferenza' e quindi abbassano il valore della tua portante.
macioski
09-03-2018, 21:04
Dalle attenuazioni si evince una lunghezza teorica del cavo di almeno 500-600 m. Al massimo puoi provare ad ottimizzare l'impianto telefonico (niente prese derivate, niente condensatori/fusibili in caso di presa tripolare).
Dal sito https://fibra.planetel.it mi dice 391 metri.
Grazie mille, proverò a chiamare un elettricista.
@Psyred Come sono i miei parametri? Buoni no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono nella media per una VDSL con circa 270 m teorici di cavo. Anche tu potresti provare a bonificare l'impianto telefonico per vedere se riesci a migliorare qualcosa.
Ciao a tutti, appena passato alla fibra e subito cerco aiuto. Qualcuno mi può interpretare i dati che non mi pare siano un granchè? consigli per migliorare?
grazie
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 28 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 13.955 Mbps 31.325 Mbps
Actual Net Data Rate: 13.956 Mbps 31.326 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 5.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 8.9 dBm 10.9 dBm
Receive Power: -9.9 dBm -18.1 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 18.8 dB 29.2 dB
Attainable Net Data Rate: 13.945 Mbps 31.141 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.8 43.3 55.7 N/A 19.5 45.0 76.9
Signal Attenuation(dB): 5.8 43.4 53.9 N/A 26.6 44.6 N/A
SNR Margin(dB): 6.1 6.0 6.0 N/A 5.4 5.7 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.2 6.0 5.3 N/A 8.4 7.7 N/A
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 28 min 15 sec
FEC: 8614 5508
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 13 min 57 sec
FEC: 5871 5444
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 117 8
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 3 hours 28 min 57 sec
FEC: 8614 5508
CRC: 154 1
ES: 6 1
SES: 3 0
UAS: 40 40
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Controlla il link uptime nei prossimi giorni..prova a vedere se la connessione regge o ti cade,magari posta i valori che ti da il modem tra 5-6 giorni.
Per il resto cerca di ottimizzare l'impianto casalingo come già ti è stato consigliato.
Nebbia in val Padana?
No, visto che oggi ho detto che la linea era stabile, dovevo essere smentito... cadute di SNR Margin Down fino a 1.1 (senza che intervenisse SRA? Non me lo spiego davvero... la portante restava costante, e non ho avuto disconnessioni :confused: )
Ho forzato un riallineamento manuale, e sono rientrato su un SNR Margin di 6.3, ovviamente con una portante inferiore del 30%... :asd:
PinguParachute
10-03-2018, 00:47
No, visto che oggi ho detto che la linea era stabile, dovevo essere smentito... cadute di SNR Margin Down fino a 1.1 (senza che intervenisse SRA? Non me lo spiego davvero... la portante restava costante, e non ho avuto disconnessioni :confused: )
Ho forzato un riallineamento manuale, e sono rientrato su un SNR Margin di 6.3, ovviamente con una portante inferiore del 30%... :asd:
Porta pazienza che stanno passando con Open Fiber a Verona :D
Porta pazienza che stanno passando con Open Fiber a Verona :D
Sì, ho visto gli scavi in via S. Marco... ma ora che arrivino da me, faccio tempo a pagarmi le 48 rate del router :asd:
NetmanXP
10-03-2018, 06:06
Ciao a tutti.
Mi serve un consiglio per capire bene la situazione VULA. Attualmente ho un contratto ADSL ULL con Tiscali da da 20mb, e va da schifo. Sono due settimane buone che ho continue cadute di linea dati. Il tecnico ha verificato l'armadio in strada e dice che la linea in se è ottima, e infatti quando sono connesso vado come da impostazione volta con Tiscali a 14.4 MB con ottimi valori di linea.
Ma continua a disconnettersi.... Come sensi disallineasse a caso (sospetto che sia Tiscali)
Ora dato che sono stufo vorrei passare ad un altro gestore magari con la FTTC. Allego i dati di fibrapp sulla situazione copertura rispetto al mio indirizzo
È ottima secondo me, ma coincide con i dati dell'ADSL e a quanto ho capito è lo stesso armadio che usa Tiscali. Ora se ho capito bene, tutto ciò che è FTTC di qualsiasi gestore viaggia su Telecom.
Con Infostrada avrei limitazioni simili al Wholesale dell'ADSL? Se si, conviene fare un contratto con TIM contando su un supporto migliore?
Quello che mi frena di TIM è che continua a fatturare su 4 settimane ed ha un costo nettamente maggiore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180310/06dd6e30109b5ef69268f7fbc217b233.jpg
BigEaster
10-03-2018, 06:58
assicurati che sia a costo zero, che io sappia lo paghi in fattura.
Anticipo 0, rata mensile 0, maxi rata finale 69,90.
Se rispetti il vincolo contrattuale di 30 mesi, non la paghi.
La solita storia che fanno quando ti danno i telefoni....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.