PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

frder
29-08-2018, 09:02
Ieri ho contattato il 155 e anche loro mi hanno confermato che il recesso con chiusura della linea è gratuito, vi terrò aggiornati durante lo svolgimento della chiusura che ho richiesto ieri. Speriamo bene :rolleyes:
Mio figlio lo scorso Aprile ha esercitato il recesso con chiusura della linea da ADSL Infostrada per variazioni contrattuali e non ha pagato niente (ha poi stipulato un nuovo contratto FFTC con Fastweb, quindi non migrazione).

Art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche:
"4. Il contraente, qualora non accetti le modifiche delle condizioni contrattuali da parte delle imprese che forniscono reti o servizi di comunicazione elettronica, ha diritto di recedere dal contratto senza penali nè costi di disattivazione."

francesco

Bruno/62
29-08-2018, 09:11
Buongiorno a tutti, ho il Dlink 5592 rientrato dalle vacanze ed anche io ho notato che la linea ha problemi. Ho contattato il servizio clienti e mi ha detto che un aggiornamento (non so quale ma penso in centrale visto che il mio FW è sempre lo stesso) crea problemi con il modem Dlink e Zixel, praticamente si disconnettono ogni 370 secondi. Mi hanno detto che il tutto si risolverà entro domani e consigliato di rimettere momentaneamente il Fritz Box 7490 fina a che non risolvono. Zona Roma.

Yramrag
29-08-2018, 09:11
Mio figlio lo scorso Aprile ha esercitato il recesso con chiusura della linea da ADSL Infostrada per variazioni contrattuali e non ha pagato niente (ha poi stipulato un nuovo contratto FFTC con Fastweb, quindi non migrazione).

Art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche:
"4. Il contraente, qualora non accetti le modifiche delle condizioni contrattuali da parte delle imprese che forniscono reti o servizi di comunicazione elettronica, ha diritto di recedere dal contratto senza penali nè costi di disattivazione."

francesco

Grazie della testimonianza :)

Sarei curioso di sapere se lo stesso valga anche in caso di velocità inferiori agli "Obiettivi prefissati di velocità minima" :D

Buongiorno a tutti, ho il Dlink 5592 rientrato dalle vacanze ed anche io ho notato che la linea ha problemi. Ho contattato il servizio clienti e mi ha detto che un aggiornamento (non so quale ma penso in centrale visto che il mio FW è sempre lo stesso) crea problemi con il modem Dlink e Zixel, praticamente si disconnettono ogni 370 secondi. Mi hanno detto che il tutto si risolverà entro domani e consigliato di rimettere momentaneamente il Fritz Box 7490 fina a che non risolvono. Zona Roma.

Il mio Zyxel non ha queste disconnessioni frequenti (zona Verona); "qualcosa" sta succedendo però perché sono passato (per l'ennesima volta...) da 16 a 10 :muro:

...ma se uno non avesse un altro modem? :ncomment:

Titan76
29-08-2018, 10:22
Grazie della testimonianza :)
...ma se uno non avesse un altro modem? :ncomment:

Tipo me?:).

T'attacchi al tram e tiri (o, nel mio caso, ti attacchi al TIMHub di mio suocero al piano di sopra finchè non risolvono:D ).

Cmq non credo ci metteranno tantissimo, mi aspetto uno script di aggiornamento da remoto perché mi pare evidente un qualche conflitto software con un aggiornamento che hanno fatto loro alla membro di canide.

DragonPower7up
29-08-2018, 10:23
Io ho perso la fonia quando ho modificato il dns sull'interfaccia VDSL.

Hai provato a collegare il telefono alla presa del modem e fare un factory reset? ricordo di aver avuto qualche problema avendo collegato dopo il telefono, e sono stato costretto a fare un factory reset per recuperare la configurazione corretta.

prova ad abilitare la visualizzazione avanzata e ad abilitare i log per la sessione PPP, da li potresti accorgerti di evantuali disconnessioni che ti portano ad andare in timeout.

Ma guarda ho fatto già diversi reset con il telefono sempre collegato (ho provato anche a cambiare presa), forse devo provare a cambiare telefono.

Per la navigazione la cosa strana è che solo da un dispositivo riesco ad aprire tutti i siti (un p9lite). Tutti gli altri hanno il problema del timeout, compreso il pc in LAN. Quando è stata fatta la registrazione è stata fatta proprio via telefono perchè il sito di registrazione infostrada non si apriva tramite lan...

Oggi manderò una pec con la descrizione del disservizio e con la richiesta di stornare parte della prossima bolletta, anche perchè sono già quasi 2 settimane che sto senza telefono e non si degnano a mandare un tecnico.

NorysLintas
29-08-2018, 10:27
Han detto che risolvono entro le 18.00 di domani sera 30 /08.

speriamo bene :P

MAURIZIO81
29-08-2018, 10:30
Buongiorno ragazzi avrei un consiglio da chiedere.
Sono cliente ADSL Infostrada da 4 anni. Dopo Pec di dicembre in cui chiedevo cessazione della linea perche pagavo 34 euro una ADSL mi hanno rimodulato l'offerta a 16 euro mensili, senza ulteriori vincoli di permanenza.

Ora vorrei comunque DISDIRE semplicemente l'ADSL ma mantenere il numero di telefono. Non vorrei piu solo la parte internet dunque.

E' un qualcosa di fattibile? Sapete indicarmi i costi eventualmente? Operativamente come si dovrebbe procedere per fare il tutto?

Grazie mille

prra
29-08-2018, 10:30
sono riuscito a riparlarci..

hanno detto che il problema che ho io è su larga scala, e che entro le 18:00 del 31 i tecnici garantiscono che sarà tutto risolto..

intanto suppongo il tecnico in casa mia non arriverà mai, e dovrò provvedere io in qualche modo a rimuovere la vecchia scatoletta di fastweb..

possibile ???? voglio togliere quell'affare e avere un solo cavo della linea che dal muro va poi collegato al modem dove deve stare.. e non questa scatoletta da cui escono 2 cavi da collegare al modem uno al connettore della linea e uno al connettore per il telefono..
che faccio ? chiamo fw ? :muro:

Intel-Inside
29-08-2018, 10:36
sono riuscito a riparlarci..

hanno detto che il problema che ho io è su larga scala, e che entro le 18:00 del 31 i tecnici garantiscono che sarà tutto risolto...

Ciao scusa ti riferisci al problema delle disconnessioni ogni 5/6 minuti?
Ti hanno per caso detto se interessa solo Infostrada? perchè anche io ho quel problema ma sono Tim FTTC... grazie

canoM
29-08-2018, 10:42
sono riuscito a riparlarci..

hanno detto che il problema che ho io è su larga scala, e che entro le 18:00 del 31 i tecnici garantiscono che sarà tutto risolto..

intanto suppongo il tecnico in casa mia non arriverà mai, e dovrò provvedere io in qualche modo a rimuovere la vecchia scatoletta di fastweb..

possibile ???? voglio togliere quell'affare e avere un solo cavo della linea che dal muro va poi collegato al modem dove deve stare.. e non questa scatoletta da cui escono 2 cavi da collegare al modem uno al connettore della linea e uno al connettore per il telefono..
che faccio ? chiamo fw ? :muro:

e toglilo, se non sei più cliente fastweb che ti frega?

comunque problema anche qui, ieri sera zero navigazione, adesso sale e scende

prra
29-08-2018, 10:47
non lo so.. ma tanto parlano quasi sempre a vanvera, quindi boh..
io di preciso dovrei essere attivo da 1 settimana, il modem ha anche linea, ma non si resce ad aggiornare (anche dopo vari reset fatti a tel con l'operatore continua a portare che siamo nell anno 1970) e non riesco assolutamente a navigare o telefonare (come se la linea non ci fosse affatto)



per la scatoletta di fw cosa mi consigliate di fare ?

chiamando un antennista o simili con una decina di euro me la cavo ? XD

o è abbastanza semplice da farlo da solo ? (mai fatto nulla del genere e non ne capisco, ma non è che sia incapace :D )

prra
29-08-2018, 10:50
e toglilo, se non sei più cliente fastweb che ti frega?


vedi qua grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45714315#post45714315

non è un attacca stacca semplice, un minimo dovrei sapre cosa fare altrimenti l'avrei fatto subito da solo :p

canoM
29-08-2018, 11:54
non lo so.. ma tanto parlano quasi sempre a vanvera, quindi boh..
io di preciso dovrei essere attivo da 1 settimana, il modem ha anche linea, ma non si resce ad aggiornare (anche dopo vari reset fatti a tel con l'operatore continua a portare che siamo nell anno 1970) e non riesco assolutamente a navigare o telefonare (come se la linea non ci fosse affatto)



per la scatoletta di fw cosa mi consigliate di fare ?

chiamando un antennista o simili con una decina di euro me la cavo ? XD

o è abbastanza semplice da farlo da solo ? (mai fatto nulla del genere e non ne capisco, ma non è che sia incapace :D )

a ok pensavo fossi capace.....beh sinceramente non so anche perchè non ne ho mai avuto 1 sotto mano, certo che se è ancora attaccata alla linea immagino che sia per questo che non va infostrada........ prova a cercare qualche guida su youtube su come si toglie....poi una volta rimossa ti colleghi col modem al cavo principale del telefono

canoM
29-08-2018, 12:08
vedi qua grazie
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45714315#post45714315

non è un attacca stacca semplice, un minimo dovrei sapre cosa fare altrimenti l'avrei fatto subito da solo :p

ti spiego come farei io, smonto tutto fino ad arrivare ai 2 fili (rosso e bianco) del telefono, monto una presa rj e poi vediamo se bestemmio o navigo :D

perchè in ogni caso se sei infostrada fttc non puoi avere a monte un modem fw

prra
29-08-2018, 12:15
dovrebbe essere una borchia (che non so cosa sia, ma così ho letto).. sia al 155 che in giro dicono che collegando il nuovo modem così com'era collegato il vecchio (con questo cavo sdoppiato che viene dalla scatoletta e da collegare lato modem su i connettori line e su phone), funziona allo stesso modo..

ma non avendo più fastweb appunto non serve e toglierla puà solo migliorare.. ma in effetti non ho mai letto che bisogna toglierla necessariamente..

fuoriser
29-08-2018, 12:25
Ciao,

ho fibra FTTC Infostrada e modem ZYXEL VMG8825-B50B.
Qualche volta capita che in fase di chiamata (in uscita) il chiamato sente la mia voce ma io che sto chiamando non sento nulla.

Quando è capitato stavo chiamando numeri fissi non VOIP (non so se questa info sia di rilievo).

A qualcuno è mai capitato una cosa simile? Si risolve in qualche modo?

Grazie!
Bye!

canoM
29-08-2018, 12:29
dovrebbe essere una borchia (che non so cosa sia, ma così ho letto).. sia al 155 che in giro dicono che collegando il nuovo modem così com'era collegato il vecchio (con questo cavo sdoppiato che viene dalla scatoletta e da collegare lato modem su i connettori line e su phone), funziona allo stesso modo..

ma non avendo più fastweb appunto non serve e toglierla puà solo migliorare.. ma in effetti non ho mai letto che bisogna toglierla necessariamente..

boh qua si vedono delle foto simili della tua situazione e smontano tutto

http://www.gabrielemerli.com/?p=2581


poi come dici te nelle pagine dietro, quei fili che escono dal retro della presa dovrebbero essere proprio i fili del telefono e quindi a mio parere tu ti devi collegare a quelli, di conseguenza quello che c'è montato sul muro va tolto

comunque chiedo in giro se qualcuno ne capisce meglio

prra
29-08-2018, 12:48
boh qua si vedono delle foto simili della tua situazione e smontano tutto

http://www.gabrielemerli.com/?p=2581


poi come dici te nelle pagine dietro, quei fili che escono dal retro della presa dovrebbero essere proprio i fili del telefono e quindi a mio parere tu ti devi collegare a quelli, di conseguenza quello che c'è montato sul muro va tolto

comunque chiedo in giro se qualcuno ne capisce meglio

boh non so.. ho letto anche che serve solo per far funzionare le altre prese telefoniche in giro per casa.. cosa che mi servirebbe visto che il telefono di casa lo teniamo da un altra parte e non dove sta il modem..

mi rendo conto che senza capirci nulla non è semplice metterci mano :stordita:

myabc
29-08-2018, 13:53
ciao a tutti. approfittando della modifica contrattuale vorrei fare come stanno facendo altri la richiesta di cessazione della linea ed un nuovo contratto per avere le condizioni più recenti...
il dubbio:
nella mia centrale pare non ci siano più posti infatti a tanti nuovi allacci hanno risposto che non è possibile per motivi tecnici allacciare una nuova linea.
ammesso che io attivi contestualmente alla disdetta un nuovo contratto, rischierei di trovarmi il posto in centrale occupato oppure mi attivano la nuova linea con una certa preferenza rispetto a quelli in coda?
grazie

wolverine
29-08-2018, 14:21
Ciao, con Wind Fibra 200 (FTTC VDSL) bisogna modificare l'impianto telefonico o basta collegare il modem come per l'adsl classica? Grazie. :)

Bovirus
29-08-2018, 14:24
@wolverine

Andrebbe separata la presa teelfonica principale dal resto dell'impianto.
Vedi thread modem D-LINK DVA-5592.

MAURIZIO81
29-08-2018, 14:28
Buongiorno ragazzi avrei un consiglio da chiedere.
Sono cliente ADSL Infostrada da 4 anni. Dopo Pec di dicembre in cui chiedevo cessazione della linea perche pagavo 34 euro una ADSL mi hanno rimodulato l'offerta a 16 euro mensili, senza ulteriori vincoli di permanenza.

Ora vorrei comunque DISDIRE semplicemente l'ADSL ma mantenere il numero di telefono. Non vorrei piu solo la parte internet dunque.

E' un qualcosa di fattibile? Sapete indicarmi i costi eventualmente? Operativamente come si dovrebbe procedere per fare il tutto?

Grazie mille

raga mi date una dritta per favore?

Bovirus
29-08-2018, 14:36
@MAURIZIO81

Non credo sia possibile avere solo la telefonia.

Yramrag
29-08-2018, 14:38
Buongiorno ragazzi avrei un consiglio da chiedere.
Sono cliente ADSL Infostrada da 4 anni. Dopo Pec di dicembre in cui chiedevo cessazione della linea perche pagavo 34 euro una ADSL mi hanno rimodulato l'offerta a 16 euro mensili, senza ulteriori vincoli di permanenza.

Ora vorrei comunque DISDIRE semplicemente l'ADSL ma mantenere il numero di telefono. Non vorrei piu solo la parte internet dunque.

E' un qualcosa di fattibile? Sapete indicarmi i costi eventualmente? Operativamente come si dovrebbe procedere per fare il tutto?

Grazie mille

A 16€/mese non vedo alternative in Wind.

Ovvero: esiste un "Voce Più" (https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/)
15,90 euro/mese. Contributi di attivazione: 30 euro in caso di linea già attiva, 50 euro in caso di nuova linea telefonica. Il Web potrebbe far eccezione con pianificazione e promo ad hoc.

Che però non indica nemmeno un piano internet, quindi andresti a pagare lo stesso... per farti tirar via l'ADSL :mbe:

wolverine
29-08-2018, 16:00
@wolverine

Andrebbe separata la presa teelfonica principale dal resto dell'impianto.
Vedi thread modem D-LINK DVA-5592.

Visto sul thread che mi hai indicato, ma allora non devo modificare nulla, visto che la presa principale è collegata alla entrata del modem adsl per poi uscire su due linee telefoniche (come da immagine sotto). :)

https://s8.postimg.cc/5amvsfusl/sez-imp-1.jpg

Vision.X
29-08-2018, 16:22
https://i.imgur.com/yBWOxv8.jpg

A quanto pare la TIM sta aggiornando le ONU dei armadi :D :D :D

ciao, ho visto la tua immagine e dopo 5 giorni che sono stato senza linea ho notato che anche a me hanno aggiornato quella versione che risulta addirittura più recente perchè è Broadcom 192.22 rispetto alla tua 192.20 però non noto chissà quale camhiamento... in sostanza quali dovrebero essere le migliorie ?

Yramrag
29-08-2018, 16:25
ciao, ho visto la tua immagine e dopo 5 giorni che sono stato senza linea ho notato che anche a me hanno aggiornato quella versione che risulta addirittura più recente perchè è Broadcom 192.22 rispetto alla tua 192.20 però non noto chissà quale camhiamento... in sostanza quali dovrebero essere le migliorie ?

E' possibile vederlo con lo Zyxel? Immagino da riga di comando, ma non saprei dove guardare :confused:

raimaru
29-08-2018, 17:10
Reset di fabbrica.
Se il telefono ancora non funziona, chiama il 155.
fatto ieri a mezzogiorno;
dopo la solita manfrina ha tolto i filtri? ha collegato il telefono al modem? riavvii, prenda uno stuzzicadenti o una graffetta, ecc... hanno aperto una pratica e il modem continua a spegnersi e riaccendersi ma sempre con la spia Internet di un bel rosso ciliegia;
però mi hanno fatto un bel regalo: malgrado avessi sottoscritto la 100 mega vedo nel mio account nel sito che mi hanno assegnato una superveloce 200;
vuoi mettere andare ai 17 previsti con una 200 invece che con una 100?

Thunder-74
29-08-2018, 18:03
Ciao a tutti, volevo farvi una domandina... ho appena installato il modem Zyxel VMG8825-B50B con linea wind/infostrada 200/20
Da speed test ho valori di 95/16, non sono troppo basso in download in virtù del log che mi restituisce il modem?

https://i.imgur.com/k6bqpXU.jpg

EliGabriRock44
29-08-2018, 18:10
Ciao a tutti, volevo farvi una domandina... ho appena installato il modem Zyxel VMG8825-B50B con linea wind/infostrada 200/20
Da speed test ho valori di 95/16, non sono troppo basso in download in virtù del log che mi restituisce il modem?

https://i.imgur.com/k6bqpXU.jpg

Si, controllato che cavo/porta eth non siano max 100Mbit?

Thunder-74
29-08-2018, 18:17
Si, controllato che cavo/porta eth non siano max 100Mbit?

azz... bella osservazione... ho usato il cavo che avevo del precedente modem :fagiano: faccio subito una sostituzione

GRAZIEEEEE ora frulla di brutto a 190mb/s :D :D

canoM
29-08-2018, 19:46
boh non so.. ho letto anche che serve solo per far funzionare le altre prese telefoniche in giro per casa.. cosa che mi servirebbe visto che il telefono di casa lo teniamo da un altra parte e non dove sta il modem..

mi rendo conto che senza capirci nulla non è semplice metterci mano :stordita:

beh esistono anche i cordless e quindi te li porti dove vuoi e li rimetti nella base solo quando vuoi ricaricarli :D

Lorenzo988
29-08-2018, 22:02
Anch'io la sapevo come Bovirus (e del 155 non mi fido nemmeno per sapere che ora è); se puoi tienici aggiornati, grazie ;)

Vi tengo certamente aggiornati, attendo ansioso la risposta alla mia richiesta chiara e tonda di recesso a spese zero presso il loro indirizzo pec :D

Lorenzo988
29-08-2018, 22:04
No sono tutti con meno di. 24.mesi.anzi mio cugino lo ha attivato a gennaio!
Io ti consiglio di riprovare e beccare l operatore giusto

Cavolo grazie delle info, ho già richiesto la chiusura della linea sennò un altro tentativo l'avrei fatto :eek:

MiloZ
29-08-2018, 22:51
Dipende da tanti fattori, ma per esperienza personale la latenza nuda e cruda non sempre ti fornisce informazioni probanti sulla qualità dell'instradamento.

Al di là dei traceroute posso fare l'esempio di un server olandese, dove avevo una latenza praticamente identica (sui 35-40 ms in gioco) sia con TIM che con Infostrada, ma prestazioni ben diverse, tanto che con TIM giocare lì era diventata un'esperienza frustrante (lag, colpi che "non entrano", la classica sensazione di essere il classico vaso di coccio tra vasi di ferro :asd:).

Su altri server (pochi però) si giocava bene anche con TIM, tipo quelli hostati da multiplay UK.


Si ma, ciò che conta è il risultato finale non la quantità di hop, credo che converrai su questo. Le prestazioni verso un server, a pari latenza, non sono condizionate dal numero di hop se non si presentano saturazioni o simili.
Il problema di cui parli (il lag sul server olandese) non si sa neppure se effettivamente esiste ancora, io ho messo a confronto le latenze attuali dei due ISP.

Siamo tutti d'accordo che è meglio pingare qualcosa di più senza laggare che pingare basso laggando, ma se riusciamo ad avere la latenza più bassa assieme alla stabilità del collegamento non potrai negare che sia la condizione migliore. :)

Personalmente nella stragrande maggioranza dei server dove mi è capitato di giocare con TIM ho sempre avuto prestazioni impeccabili dal punto di vista della stabilità, tant'è che mi sono stupito dei miglioramenti di questi ultimi anni rispetto al passato, quando la disdissi proprio perchè era un lag continuo (oltre a non concedere facilmente il fastpath in ADSL).
Inoltre grandi lamentele da questo punto di vista non mi pare se ne leggano spesso neppure nei forum, e se pensiamo alla quantità di abbonati di TIM rispetto agli altri ISP, forse significa che grosse magagne sotto questo aspetto non ce ne sono a livello generale.

Dipende da quali server prendi come riferimento; alcuni di quelli che hai postato tu - igz incluso - andavano per la maggiore nel 2003, oggi dubito che abbiano particolare rilevanza, almeno in ambito gaming.

Personalmente preferisco avere un routing ottimale verso data center importanti tipo Aruba, i3d, OVH ecc.

Il mio era un'esempio, nello specifico non trovo quasi nessuno server in europa che pinghi meglio con Infostrada, di solito o uguale o peggio (per peggio intendo anche +20\30ms a volte, non 5ms).
Aruba, per precisare, con le linee Wind si pinga bene solo dalla Toscana in giu come abbiamo appurato tempo fa, dal nord si passa da Milano pingandolo sostanzialmente uguale agli altri ISP: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45339029&postcount=2486).

lucano93
29-08-2018, 22:52
Ciao a tutti, volevo farvi una domandina... ho appena installato il modem Zyxel VMG8825-B50B con linea wind/infostrada 200/20
Da speed test ho valori di 95/16, non sono troppo basso in download in virtù del log che mi restituisce il modem?

https://i.imgur.com/k6bqpXU.jpg

up basso mmm controllato le prese?

Lorenzo988
29-08-2018, 22:57
Qualche nuovo cliente ha notizie sul modem che Wind spedisce ora? Stanno continuando ad inviare i Dlink o posso aspettarmi che arrivino le ciofeche Zyxel :doh:

MiloZ
29-08-2018, 23:13
Ciao a tutti, volevo farvi una domandina... ho appena installato il modem Zyxel VMG8825-B50B con linea wind/infostrada 200/20
Da speed test ho valori di 95/16, non sono troppo basso in download in virtù del log che mi restituisce il modem?

https://i.imgur.com/k6bqpXU.jpg

Mi sembra tu abbia un'attenuazione anomala su U2 (relativa all'upload).

0.4 - 5.0 - 22.1 - 11.3

Dovrebbero aumentare proporzionalmente, propenderei a qualcosa sul cavo o nell'impianto di casa. Mica tieni il cavo rj11 filtrato dall'UPS per caso? A volte ammazza l'upstream.

Psyred
30-08-2018, 00:01
Si ma, ciò che conta è il risultato finale non la quantità di hop, credo che converrai su questo. Le prestazioni verso un server, a pari latenza, non sono condizionate dal numero di hop se non si presentano saturazioni o simili.
Il problema di cui parli (il lag sul server olandese) non si sa neppure se effettivamente esiste ancora, io ho messo a confronto le latenze attuali dei due ISP.

Siamo tutti d'accordo che è meglio pingare qualcosa di più senza laggare che pingare basso laggando, ma se riusciamo ad avere la latenza più bassa assieme alla stabilità del collegamento non potrai negare che sia la condizione migliore. :)
Personalmente nella stragrande maggioranza dei server dove mi è capitato di giocare con TIM ho sempre avuto prestazioni impeccabili dal punto di vista della stabilità, tant'è che mi sono stupito dei miglioramenti di questi ultimi anni rispetto al passato, quando la disdissi proprio perchè era un lag continuo (oltre a non concedere facilmente il fastpath in ADSL).
Inoltre grandi lamentele da questo punto di vista non mi pare se ne leggano spesso neppure nei forum, e se pensiamo alla quantità di abbonati di TIM rispetto agli altri ISP, forse significa che grosse magagne sotto questo aspetto non ce ne sono a livello generale.


Che ti devo dire , questa è la mia esperienza. Oltretutto suffragata dai mediocri esiti del test del bufferbloat. Di sicuro non tornerei mai e poi mai indietro.

Il mio era un'esempio, nello specifico non trovo quasi nessuno server in europa che pinghi meglio con Infostrada, di solito o uguale o peggio (per peggio intendo anche +20\30ms a volte, non 5ms).
Aruba, per precisare, con le linee Wind si pinga bene solo dalla Toscana in giu come abbiamo appurato tempo fa, dal nord si passa da Milano pingandolo sostanzialmente uguale agli altri ISP: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45339029&postcount=2486).

Si ma se posti sempre esempi a sfavore di Wind... In firma ho i traceroute verso diversi importanti host italiani ed europei, e i +20-30 ms che dici tu proprio non li vedo. Difatti in gioco - che poi è quel che conta - non mi è mai capitato di pingare peggio rispetto a TIM, semmai il contrario.

Visto che tra i server hai inserito anche sl.ru ti mostro un data center russo decisamente più rilevante allo stato attuale (hosta molti game server) :


Traccia instradamento verso rs-media.ru [62.122.213.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.70
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.91
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.182
7 18 ms 9 ms 9 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.36.84]
8 53 ms 53 ms 53 ms ffm-bb4-link.telia.net [62.115.142.140]
9 53 ms 55 ms 53 ms mow-b4-link.telia.net [62.115.119.185]
10 53 ms 52 ms 53 ms mow-b3-link.telia.net [80.91.246.91]
11 57 ms 57 ms 57 ms fiord-ic-315880-mow-b3.c.telia.net [213.248.77.2
27]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 57 ms 57 ms 58 ms core-kv20.rs-media.ru [46.174.51.2]
14 57 ms 57 ms 57 ms anyhosting.ru [62.122.213.10]

Traccia completata.


Ora non so come sia l'instradamento con TIM (mai testato all'epoca) ma non direi che questo sia scadente.


EDIT

se il routing è questo

Type escape sequence to abort.
Tracing the route to rs-media.ru (62.122.213.10)

1 et2-1-0-51.franco71.fra.seabone.net (195.22.205.131) 104 msec
et7-3-0-50.franco71.fra.seabone.net (195.22.196.29) 100 msec
et4-0-5-50.franco71.fra.seabone.net (195.22.205.107) 100 msec
2 be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com (130.117.15.37) [AS 174] 100 msec 100 msec 68 msec
3 154.25.9.46 [AS 174] 100 msec 104 msec 104 msec
4 sbb.demarc.cogentco.com (149.6.140.142) [AS 174] 108 msec 104 msec 100 msec
5 msk-zoo-b2-ae7-vlan550.fiord.net (62.140.239.138) [AS 28917] 100 msec 108 msec 100 msec
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 * * *

(eseguito dal looking glass del seabone partendo da Milano) ho l'impressione che la latenza non sia così ottimale :O

hulisser89
30-08-2018, 06:16
Da dieci giorni ho la Fibra 100,moden D-Link DVA-5592A,ancora connessione instabile che blocca anche il telefono fisso,fatto già alcuni reclami,dovrebbero sistemare entro oggi,avevo letto che c'erano stati dei problemi a livello nazionale sulle line Wind,chissà se hanno risolto.

Thunder-74
30-08-2018, 07:31
up basso mmm controllato le prese?

Mi sembra tu abbia un'attenuazione anomala su U2 (relativa all'upload).

0.4 - 5.0 - 22.1 - 11.3

Dovrebbero aumentare proporzionalmente, propenderei a qualcosa sul cavo o nell'impianto di casa. Mica tieni il cavo rj11 filtrato dall'UPS per caso? A volte ammazza l'upstream.

Intanto grazie per l'interessamento. :)
Prima di Wind/tre, avevo Tiscali 100/20 e medesimo impianto/cablaggio, in up ero sui 18/19...
discorso rj11, ho solo un cavo da modem ad un telefono. Attualmente la parte telefonia non sta funzionando. Non so se ci sono problemi o sono in fase di attivazione. Questa sera proverò a contattare la tre.
Ma si può intervenire in qualche modo sulla banda U2?

Qualche nuovo cliente ha notizie sul modem che Wind spedisce ora? Stanno continuando ad inviare i Dlink o posso aspettarmi che arrivino le ciofeche Zyxel :doh:

a me è arrivato due giorni fa lo ZYXEL VMG8825-B50B. Non mi sembra malvagio. In web avevo letto che tra i due era il Dlink ad avere più problemi, sopratutto sul wi-fi ...

al_x
30-08-2018, 07:43
Intanto grazie per l'interessamento. :)

Prima di Wind/tre, avevo Tiscali 100/20 e medesimo impianto/cablaggio, in up ero sui 18/19...

discorso rj11, ho solo un cavo da modem ad un telefono. Attualmente la parte telefonia non sta funzionando. Non so se ci sono problemi o sono in fase di attivazione. Questa sera proverò a contattare la tre.

Ma si può intervenire in qualche modo sulla banda U2?







a me è arrivato due giorni fa lo ZYXEL VMG8825-B50B. Non mi sembra malvagio. In web avevo letto che tra i due era il Dlink ad avere più problemi, sopratutto sul wi-fi ...



Salve sto aspettando attivazione di Fibra 200, mi sai dire se questo router ha un servizio di DDNS gratuito come viene fornito con il Dlink ?

Grazie

Thunder-74
30-08-2018, 07:53
Salve sto aspettando attivazione di Fibra 200, mi sai dire se questo router ha un servizio di DDNS gratuito come viene fornito con il Dlink ?

Grazie

non saprei mi dispiace :(

jhonny82
30-08-2018, 08:02
Confermo stanotte aggiornamento DSLAM alla 192.20 ore 03:20 zona Napoli periferia

Bovirus
30-08-2018, 08:03
@al_x

Per favore leggi i primi post di questo thread.
Esistono thread dedicati per le richieste in merito ai modem.
Le richieste sui mdoem andrebbero fatte nei thread dedicati.

Titan76
30-08-2018, 08:50
Da dieci giorni ho la Fibra 100,moden D-Link DVA-5592A,ancora connessione instabile che blocca anche il telefono fisso,fatto già alcuni reclami,dovrebbero sistemare entro oggi,avevo letto che c'erano stati dei problemi a livello nazionale sulle line Wind,chissà se hanno risolto.

Non so dirti se si tratti del medesimo problema perché il disservizio della perdita di portante ogni 6 minuti circa si è presentato l'altro ieri, cmq a me hanno sistemato ieri pomeriggio più o meno.

Vision.X
30-08-2018, 09:36
Confermo stanotte aggiornamento DSLAM alla 192.20 ore 03:20 zona Napoli periferia

ciao faccio anche a te stessa domanda dato che la precedente non ha avuto risposta. Pure a me hanno aggiornato la versione (192.22 nel mio caso e sono di Napoli centro) ma non ho ancora capito che vantaggi/benifici comporta questa cosa... a me sembra tutto identico.

Lorenzo988
30-08-2018, 10:06
a me è arrivato due giorni fa lo ZYXEL VMG8825-B50B. Non mi sembra malvagio. In web avevo letto che tra i due era il Dlink ad avere più problemi, sopratutto sul wi-fi ...


Grazie delle info, spero di trovarmici bene in caso di ricezione, altrimenti tornerò al fidato 7490 :D

Andrea786
30-08-2018, 11:30
Confermo stanotte aggiornamento DSLAM alla 192.20 ore 03:20 zona Napoli periferia

Si a me in Provincia di Verona l hanno aggiornata a quella versione due giorni fa :D

ciao faccio anche a te stessa domanda dato che la precedente non ha avuto risposta. Pure a me hanno aggiornato la versione (192.22 nel mio caso e sono di Napoli centro) ma non ho ancora capito che vantaggi/benifici comporta questa cosa... a me sembra tutto identico.

Secondo me sono dei aggiornamenti che fanno per risolvere certi problemi di compatibilità per i modem ( vedi per esempio il problema del Fritz 7590 con la 200mega ) ma non so se siano in effetti un beneficio per gli utenti

Bovirus
30-08-2018, 11:32
C'è qqualche novità in merito alla possibilità di passaggio da Wind FTTC a FTTH (che ora è disponibile in molti comuni di Milano come il mio)?

EliGabriRock44
30-08-2018, 11:37
C'è qqualche novità in merito alla possibilità di passaggio da Wind FTTC a FTTH (che ora è disponibile in molti comuni di Milano come il mio)?

No. Ci vorrebbe qualche qualche insider :cry:

Yramrag
30-08-2018, 12:42
Si a me in Provincia di Verona l hanno aggiornata a quella versione due giorni fa :D

Secondo me sono dei aggiornamenti che fanno per risolvere certi problemi di compatibilità per i modem ( vedi per esempio il problema del Fritz 7590 con la 200mega ) ma non so se siano in effetti un beneficio per gli utenti

Se l'hanno fatto anche qui (non saprei come vederlo con lo zyxel) in quel periodo, corrisponde a quando la mia banda in download si è attestata su "schifo"... ma potrebbe essere una coincidenza.
Devo provare a (ri)aggiornare il fw, anche se temo non cambi nulla :stordita:

sagi
30-08-2018, 13:08
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 15 hours: 44 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 19.469 Mbps 131.634 Mbps
Actual Net Data Rate: 19.470 Mbps 131.635 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 7.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -20.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -28.3 dBm 1.3 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 7.4 dB 13.1 dB
Attainable Net Data Rate: 19.470 Mbps 141.959 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.9 9.4 15.7 18.2 5.4 13.7 30.4
Signal Attenuation(dB): 0.9 8.8 14.4 17.8 7.4 13.6 29.3
SNR Margin(dB): 5.8 5.9 5.9 5.9 7.3 7.4 7.4
Transmit Power(dBm):-31.0 -22.4 -28.3 -36.7 7.8 7.8 12.1
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 44 min 23 sec
FEC: 3293 1115
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 8 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 31 31
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 15 hours 45 min 8 sec
FEC: 3293 1115
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 43 43
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0



Scusate, mi sapete dire come ottenere queste statistiche e consigliare qualche guida su come interpretarle?
Come ho scritto in messaggi precedenti, ho attivato la fibra 100, ma il modem si allinea solo a 40 MB.


Grazie
Ciao

Bovirus
30-08-2018, 13:15
@sagi

Per favroe leggi semrpe i primi post.

Credo che dovresti integrare le info con i dettagli

- Impianto telefonico corretto (prima presa separata)
- Distanza dall'armadio (usa app Fibrapp)

sagi
30-08-2018, 13:26
@sagi

Per favroe leggi semrpe i primi post.

Credo che dovresti integrare le info con i dettagli

- Impianto telefonico corretto (prima presa separata)
- Distanza dall'armadio (usa app Fibrapp)


Ho letto nuovamente i primi post, ma non riesco a capire quali sono i comandi per ottenere le statistiche dettagliate.

Intanto riepilogo le informazioni già indicate nei messaggi precedenti:

attivata a giuggno FTTC su una nuova linea.
Modem collegato alla prima presa (altre prese completamente staccate) con i seguenti valori:

https://ibb.co/nbkYS8

quindi in download va 40 Mb e upload a 20.

Su Fibrapp (provincia di Napoli) la distanza dalla cabina è pari a 187 metri, ed effettivamente, in linea d'area, la cabina è vicina, per questo credo ci sia qualcosa di strano.
Inoltre, sempre su Fibrapp mi segnala:
velocità stiamata (17a) 77.82M / 23.28
velocità stiamata (35b) 127.89 / 23.28

Dal servizio clienti mi hanno indicato che è stata attivata la 100 M, e anche dal router risulta la stessa cosa.

C'è da dire inoltre che il tecnico che è venuto a casa mi ha scollegato tutte le altre prese, quindi in questo momento è attiva solo la prima (onde escludere eventuali problemi all'impianto).

Ho letto qui sul forum che ci sono problemi in provincia di Napoli...
In cosa consistono? Nel senso, potrebbero avere un nesso con i miei valori così bassi?



Grazie
ciao

Andrea786
30-08-2018, 13:27
Se l'hanno fatto anche qui (non saprei come vederlo con lo zyxel) in quel periodo, corrisponde a quando la mia banda in download si è attestata su "schifo"... ma potrebbe essere una coincidenza.
Devo provare a (ri)aggiornare il fw, anche se temo non cambi nulla :stordita:

Da quello che mi ricordo nel modem come il tuo dovresti avere la versione del firmware in versione esadecimale percui facendogli la conversione in decimale dovresti vedere la versione che ha l ONU

jhonny82
30-08-2018, 13:38
Scusate, mi sapete dire come ottenere queste statistiche e consigliare qualche guida su come interpretarle?
Come ho scritto in messaggi precedenti, ho attivato la fibra 100, ma il modem si allinea solo a 40 MB.


Grazie
Ciao

Probabile che ci siano molte utenze vicine alla tua che causano diafonia cioè disturbo che si traduce in 4-5 mega in meno da sottrarre alla 100mb per ogni utenza!!

sagi
30-08-2018, 13:56
Probabile che ci siano molte utenze vicine alla tua che causano diafonia cioè disturbo che si traduce in 4-5 mega in meno da sottrarre alla 100mb per ogni utenza!!

Ciao,
grazie per l'indicazione.

C'è modo di approfondire per capire se il problema è effettivamente questo?
Le statistiche dettagliate potrebbero fornire dettagli per avvalorare questa tesi?

In ogni caso, è il modem ad allinearsi a 40 mb, mentre la connessione, tramite cavo, viaggia mediamente attorno ai 38 mb, quindi, seppur di poco, al di sotto del valore minimo di 40 mb sotto il quale è possibile presentare reclamo.

Secondo voi conviene insistere per ottenere un miglioramento?
Sarebbe sufficiente essere spostato su un'altra "presa" della cabina, oppure, se fosse confermata la diafonia causata dalle altre utente, non c'è modo di migliorare niente?


Grazie
Ciao

Yramrag
30-08-2018, 14:47
Da quello che mi ricordo nel modem come il tuo dovresti avere la versione del firmware in versione esadecimale percui facendogli la conversione in decimale dovresti vedere la versione che ha l ONU

E' possibile, anch'io ricordavo una cosa simile, ma non saprei dove guardare :asd:

jhonny82
30-08-2018, 15:09
Ciao,
grazie per l'indicazione.

C'è modo di approfondire per capire se il problema è effettivamente questo?
Le statistiche dettagliate potrebbero fornire dettagli per avvalorare questa tesi?

In ogni caso, è il modem ad allinearsi a 40 mb, mentre la connessione, tramite cavo, viaggia mediamente attorno ai 38 mb, quindi, seppur di poco, al di sotto del valore minimo di 40 mb sotto il quale è possibile presentare reclamo.

Secondo voi conviene insistere per ottenere un miglioramento?
Sarebbe sufficiente essere spostato su un'altra "presa" della cabina, oppure, se fosse confermata la diafonia causata dalle altre utente, non c'è modo di migliorare niente?


Grazie
Ciao

Si è possibile migliorare spostando la tua risorsa su un altra libera ma questo sempre se il tecnico ha voglia e tempo..
Però io tenterei con l uscita del tecnico

sagi
30-08-2018, 16:28
Si è possibile migliorare spostando la tua risorsa su un altra libera ma questo sempre se il tecnico ha voglia e tempo..
Però io tenterei con l uscita del tecnico

Ti ringrazio per le indicazioni.

In ogni caso, è possibile indagare ulteriormente per capire se il problema è effettivamente dovuto alla diafonia,l o magari al altro?

Nemmeno dalle statistiche dettagliate si avrebbe qualche indicazione in merito?


Grazie
Ciao

john-doe
30-08-2018, 17:00
Nemmeno dalle statistiche dettagliate si avrebbe qualche indicazione in merito?
Le stime di velocità compaiono da qualche mese anche sul sito di Wind. Ti ricordi di averle viste prima di aver aderito al contratto?
Se fossero molto diverse da quelle che stai ottenendo tu potresti farlo presente al 155 per ottenere l'intervento di un tecnico.

Psyred
30-08-2018, 19:18
Ho letto nuovamente i primi post, ma non riesco a capire quali sono i comandi per ottenere le statistiche dettagliate.

Intanto riepilogo le informazioni già indicate nei messaggi precedenti:

attivata a giuggno FTTC su una nuova linea.
Modem collegato alla prima presa (altre prese completamente staccate) con i seguenti valori:

https://ibb.co/nbkYS8

quindi in download va 40 Mb e upload a 20.

Su Fibrapp (provincia di Napoli) la distanza dalla cabina è pari a 187 metri, ed effettivamente, in linea d'area, la cabina è vicina, per questo credo ci sia qualcosa di strano.
Inoltre, sempre su Fibrapp mi segnala:
velocità stiamata (17a) 77.82M / 23.28
velocità stiamata (35b) 127.89 / 23.28

Dal servizio clienti mi hanno indicato che è stata attivata la 100 M, e anche dal router risulta la stessa cosa.

C'è da dire inoltre che il tecnico che è venuto a casa mi ha scollegato tutte le altre prese, quindi in questo momento è attiva solo la prima (onde escludere eventuali problemi all'impianto).

Ho letto qui sul forum che ci sono problemi in provincia di Napoli...
In cosa consistono? Nel senso, potrebbero avere un nesso con i miei valori così bassi?



Grazie
ciao

Accedi a telnet e digita in successione i comandi:

debug

adslctl info --pbparams


In questo modo è possibile vedere le attenuazioni suddivise per singola banda, valori molto più significativi di quelli mostrati da GUI del D-Link.

In ogni caso anche dai parametri che hai postato si nota che c'è qualcosa che non va.

Considera che hai un'attenuazione in DS più bassa della mia, che mi allineo a 200 Mb circa. Mi sembra improbabile che la sola diafonia ti abbia fatto scendere a 40 Mb.

DragonPower7up
30-08-2018, 20:39
Buonasera a tutti,
Per chi ancora segue il mio strano problema (niente telefonia, navigazione internet selettiva) attualmente sto navigando tramite un proxy web sotto forma di app (proxy master) e riesco a visualizzare tutto in maniera assolutamente corretta.
Arrivati a questo punto quale potrebbe essere il problema?
Domani dovrebbero mandarmi un nuovo modem, ma inizio a pensare che non sia questo il problema. Grazie per qualunque suggerimento

canoM
30-08-2018, 20:41
entro quand'è che risolvono i problemi di rete?

prra
30-08-2018, 20:55
entro quand'è che risolvono i problemi di rete?

giorno 31 ore 18

si accettano scommesse :asd:

canoM
30-08-2018, 21:00
giorno 31 ore 18

si accettano scommesse :asd:

bello...ho attivato netflix gratis 1 mese per testare la qualità massima dello streaming, nonho sky e quindi anche le partite me le vedo in streaming e tack sti idioti fanno casini

Yramrag
30-08-2018, 21:04
giorno 31 ore 18

si accettano scommesse :asd:

Siamo tornati ai tempi della saturazione?

È sempre l'ultimo giorno del mese alle 18 :rotfl:

prra
30-08-2018, 21:16
bello...ho attivato netflix gratis 1 mese per testare la qualità massima dello streaming, nonho sky e quindi anche le partite me le vedo in streaming e tack sti idioti fanno casini

dazn + infostrada = https://www.youtube.com/watch?v=94QGnBsMaGg :asd:

attento a non fare quella fine, e poi se non l'hai già fatto disattiva subito il rinnovo automatico su netflix che poi ti si fregano un altro deca :p

io da quando sto senza linea sto navigando (o almeno ogni tanto ci provo) con hotspot da sim iliad con iphone 4 (e quindi solo 3g) .. non ti dico che stress..

Siamo tornati ai tempi della saturazione?

È sempre l'ultimo giorno del mese alle 18 :rotfl:

lol

canoM
30-08-2018, 21:46
dazn + infostrada = https://www.youtube.com/watch?v=94QGnBsMaGg :asd:

attento a non fare quella fine, e poi se non l'hai già fatto disattiva subito il rinnovo automatico su netflix che poi ti si fregano un altro deca :p

io da quanto sto senza linea sto navigando (o almeno ogni tanto ci provo) con hotspot da sim iliad con iphone 4 (e quindi solo 3g) .. non ti dico che stress..



lol

ahimè iliad (sempre rete wind ovviamente :doh: ) 30 Mbps di down e 94 di ping i video in streaming non vedi una minchia :doh:

alla fine dopo 1 ora e mezza sono riuscito a scaricare con wind "fibra" 200MB di episodio di boruto.....manco avessi chiesto il signore degli anelli extended version 4k :stordita:

Bovirus
30-08-2018, 23:17
@sagi
@prra

Per favore leggete con attenzione i primi post.

Le richieste in merito ai modem andrebbero fatte nei thread dedicati per ogni modem.
I thread dedicati dei modem sono indicati nei primi post di questo thread.

Bruno/62
31-08-2018, 07:27
Roma zona nord/ovest il problema delle disconnessioni è stato risolto ieri pomeriggio.

sagi
31-08-2018, 08:32
Accedi a telnet e digita in successione i comandi:

debug

adslctl info --pbparams


In questo modo è possibile vedere le attenuazioni suddivise per singola banda, valori molto più significativi di quelli mostrati da GUI del D-Link.

In ogni caso anche dai parametri che hai postato si nota che c'è qualcosa che non va.

Considera che hai un'attenuazione in DS più bassa della mia, che mi allineo a 200 Mb circa. Mi sembra improbabile che la sola diafonia ti abbia fatto scendere a 40 Mb.

Ciao,

grazie per le indicazioni.
Nel fine settimana farò delle verifiche e posterò i dati.
Non riesco proprio a capire dove sbattere la testa.

Intanto ho verificato la stima fatta dal sito Wind simulando l'attivazione presso il mio indirizzo e sembrano in linea con quelle di Fibrapp (comunque, quando a giugno ho richiesto l'attivazione, tali dati non erano disponibili sul sito Wind, sono state aggiunte in un secondo momento).

FTTC100:
Velocità in download massima attesa :77.82 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.
Latenza: 25 ms


Grazie
Ciao

Yramrag
31-08-2018, 08:42
FTTC100:
Velocità in download massima attesa :77.82 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.
Latenza: 25 ms


Sarò cinico io, ma con questo si parano il :ciapet: per qualsiasi problema: l'operatore del 155 ti dirà sempre che "tanto hai una linea perfetta perché vai oltre la soglia minima" :muro:

E tanti saluti alle "Prestazioni fornite con l’offerta di base"... quei valori dovrebbero riportare 40/4 o 50/4 (https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/), ma intanto un utente non esperto non si rende conto che lo stanno prendendo (ancora di più) in giro :ncomment:

Edit:
tra l'altro, mi sa che gli ultimi tre valori siano costanti per ogni simulazione:

Nel mio caso:
FTTC100:
Velocità in download massima attesa :1.54 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.
Latenza: 25 ms

Bovirus
31-08-2018, 08:51
@Yamrag

A me sa di errore nelle pagine web. I dati

Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.

possono andare bene al limite per un'ADSL non per una FTTC.

Yramrag
31-08-2018, 08:54
@Yamrag

A me sa di errroe nelle pagine web. I dati

Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.

possono andare bene al limite per un'ADSL non per una FTTC.

Sì, intendevo che fossero dei valori costanti per errore; però al momento indicano questo :(

Psyred
31-08-2018, 09:45
Edit:
tra l'altro, mi sa che gli ultimi tre valori siano costanti per ogni simulazione:

Nel mio caso:
FTTC100:
Velocità in download massima attesa :1.54 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.
Latenza: 25 ms

Quei valori dovrebbero rappresentare il valore di allineamento minimo del profilo rate adaptive Telecom. Se ci fate caso praticamente coincidono con quelli riportati dai Fritz! (per il DS 1080 kb minimi per il 100 Mb e 16200 kb per il 200 Mb)

La latenza è solo un valore indicativo (medio, perchè in FTTC si può scendere tranquillamente a 4-5 ms a seconda dei server) per ogni tecnologia.


EDIT

se il 7490 non mente, dato che non supporta nativamente il 35b e potrebbe riportare valori non corretti. Questi i miei:

https://s33.postimg.cc/vvvx6k3zv/stats_6.84.png (https://postimg.cc/image/vvvx6k3zv/)

Yramrag
31-08-2018, 09:57
Quei valori dovrebbero rappresentare il valore di allineamento minimo del profilo rate adaptive Telecom. Se ci fate caso praticamente coincidono con quelli riportati dai Fritz! (per il DS 1080 kb minimi per il 100 Mb e 16200 kb per il 200 Mb)

La latenza è solo un valore indicativo (medio, perchè in FTTC si può scendere tranquillamente a 4-5 ms a seconda dei server) per ogni tecnologia.

Interessante; altri dati che non vedo (o non so dove vedere) con lo zyxel... :asd:
...e che vado a pagare tanto quanto un Fritz 7490 sull'amazzonia :muro:

Psyred
31-08-2018, 10:01
Interessante; altri dati che non vedo (o non so dove vedere) con lo zyxel... :asd:
...e che vado a pagare tanto quanto un Fritz 7490 sull'amazzonia :muro:

Ma infatti i Fritz sono tra i pochissimi (se non gli unici) a riportare i valori massimi e minimi del profilo attivo, che io sappia.

prra
31-08-2018, 11:14
è arrivato l'sms di infostrada che dice che secondo loro hanno risolto..

..ovviamente non mi risulta.. già provato il reset col tastino.. il modem è sempre nell'anno 1970..

terceda
31-08-2018, 11:19
Ciao a tutti, sono nuovo e spero di aver correttamente scelto il punto del forum in cui scrivere.
Ho da 12 anni una connessione Wind Infostrada che per molto tempo non mi ha dato alcun problema.
Premetto che ho sempre utilizzato un modem della CISCO che è andato ottimamente, allo stato nell'aggiornamento delle condizioni di contratto l'Infostrada mi specifica che ho una velocità massima (si, conosco il discorso della minima non garantita) di 17m DOWN ed 1m up.

Il problema: negli ultimi due mesi la connessione non cade MAI, ma ha degli incredibili alti e bassi. Rallenta da morire e poi riparte a razzo.
Premetto che sono connesso SIA con il cavo CHE con il wifi in casa, il problema riguarda entrambi i sistemi.

Nel fare i test classici sulla velocità, dipende dai momenti. A volte i risultati sono lentissimi, altre volte 16m down ed 1m up.

Ho chiamato il servizio clienti Infostrada, e dalla Romania mi hanno risposto con grande precisione, ed ho scoperto che il mio modem CISCO aveva una impostazione dei vecchi parametri della Wind (mi chiedo tra l'altro come anche solo facesse ad andare su Internet coi vecchi parametri ma vabbè....), e li ho aggiornati.

Aggiornando i parametri, non è cambiato nulla per quello che riguarda gli alti e bassi di connessione. Ho richiamato, ed OVVIAMENTE alla Wind mi hanno detto che il mio problema è il modem Cisco (che ha 12 anni, ok, ma è progettato per andare fino a 100m, almeno così dice).

Chiarisco infine che sono di Napoli, centro città.

Secondo voi devo cambiare il modem, il gestore o cosa?

Ringrazio sin da ora chi vorrà darmi una mano,

S

cogand
31-08-2018, 11:35
Nel mio caso:
FTTC100:
Velocità in download massima attesa :1.54 Mbps.
Velocità in download minima attesa: 1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 300 kbps.
Latenza: 25 ms

anche a me è ridicola..

NAVIGA VELOCE CON
ADSL in WLR:
Velocità in download massima attesa: 3.43 Mbps
Velocità in download minima attesa: 2 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 200 Kbps.
Latenza: 25 ms

Ho la 30mb in fibra di tim.. speravo di poter passare a wind risparmiando qualcosina.. ma se la velocità è questa.. sto bene come sto..

Psyred
31-08-2018, 11:36
https://s33.postimg.cc/4e0r72zbz/Profili_VDSL.png (https://postimages.org/)



Confermo che i valori minimi riportati sul sito rappresentano quelli del profilo bitstream Telecom, in particolare le velocità minime nette (i Fritz riportano quelle lorde, cioè il valore di allineamento).

Come si vede nella tabella i valori minimi del profilo V5 (100/20 Mb) sono proprio 1000/300 kb, mentre quelli del V8 (200/20 Mb) 15000/6000 kb.

Wolf_adsl
31-08-2018, 11:59
Ciao, il contratto della SIM da 100 giga è visionabile da qualche parte. La SIM può essere ritirata solo dal titolare?
Per quanto abbia indagato non sono riuscito a capire il perchè sul mio armadio mi hanno attivato la 100 mega (in fase di contratto veniva indicato fibra100) anche se disponibile la 200 mega.

Ciao W_A

prra
31-08-2018, 12:07
è arrivato l'sms di infostrada che dice che secondo loro hanno risolto..

..ovviamente non mi risulta.. già provato il reset col tastino.. il modem è sempre nell'anno 1970..

operatore 1 mi ha attaccato il tel in faccia.. ora sono in attesa che opertore 2 fa le sue verifiche..

:asd:

per risparmiarmi tutte le loro prove al secondo giro gli ho detto che sono giuntista.. che bisogna fare...... :asd:

Psyred
31-08-2018, 12:22
anche a me è ridicola..

NAVIGA VELOCE CON
ADSL in WLR:
Velocità in download massima attesa: 3.43 Mbps
Velocità in download minima attesa: 2 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 200 Kbps.
Latenza: 25 ms

Ho la 30mb in fibra di tim.. speravo di poter passare a wind risparmiando qualcosina.. ma se la velocità è questa.. sto bene come sto..

Beh tu sei coperto in ADSL wholesale, ti conviene rimanere dove sei, a meno che qualche altro operatore non ti copra in FTTC (SLU/VULA/NGA che sia).

Airluck
31-08-2018, 14:15
Ciao, sto valutando il cambio operatore da Tim 200mega causa bolletta troppo alta, avrei alcune domande per voi che avete Infostrada 200 Fttc:

- secondo voi con infostrada posso aspettarmi una portante simile a quella che aggancio ora con Tim (105 mega)? Il sito mi dice max 111 e minimo 15 (questo minimo mi preoccupa a dire il vero, perchè se poi l'effettiva velocità è una media significherebbe 'solo' 63 rispetto ai 105 di adesso)

- come ping come siamo messi? Ora sto sugli 8-9, il sito mi dice un più preoccupante 25ms

- Infostrada fornisce IP pubblico di default o va richiesto?

Uso la connessione essenzialmente per gaming, per questo non vorrei avere problemi di Nat o ping alto...

Grazie per l'aiuto :)

Bovirus
31-08-2018, 14:20
@Airluck

I valori indicati come minimi sono valori minimi (per riferimento legale di contratto) e valgono come elementi legali per il contratto.
Non va letto sempre qualsiasi cosa come negativa.

Generalmente se non ci sono problemi particolari di infrastruttura cambiare operatore non cambia granchè per l'aspettativa di velocità /ping in qunato quasi semrpe l'innfrastruttura è la stessa.

Psyred
31-08-2018, 14:29
I 15 Mb in up rappresentano il valore minimo netto in DS del profilo V8 Telecom (200/20 Mb), scritto pochi post sopra. Non ci sono differenze con TIM, dato che la rete di accesso è la stessa. A meno di improbabili cambi di coppia.


Idem per il discorso ping, quei 25 ms sono solo un valore indicativo. Di solito il BRAS (primo hop) si pinga sui 5 ms, il resto dipende dal routing verso il server di destinazione. Personalmente pingo 9-10 ms Milano e tra i 15 e i 60 ms la maggior parte dei server europei.


L'IP è pubblico.

Airluck
31-08-2018, 14:37
@Airluck

I valori indicati come minimi sono valori minimi (per riferimento legale di contratto) e valgono come elementi legali per il contratto.
Non va letto sempre qualsiasi cosa come negativa.

Generalmente se non ci sono problemi particolari di infrastruttura cambiare operatore non cambia granchè per l'aspettativa di velocità /ping in qunato quasi semrpe l'innfrastruttura è la stessa.

Grazie Bovirus



I 15 Mb in up rappresentano il valore minimo netto in DS del profilo V8 Telecom (200/20 Mb), scritto pochi post sopra. Non ci sono differenze con TIM, dato che la rete di accesso è la stessa. A meno di improbabili cambi di coppia.


Idem per il discorso ping, quei 25 ms sono solo un valore indicativo. Di solito il BRAS (primo hop) si pinga sui 5 ms, il resto dipende dal routing verso il server di destinazione. Personalmente pingo 9-10 ms Milano e tra i 15 e i 60 ms la maggior parte dei server europei.


L'IP è pubblico.


Grazie Psyred, i 15 mega di minimo però me li dà in download non in upload. In upload mette minimo 6 mega.
Agganciando ora con Tim 105/20, mi aspetto più o meno la stessa velocità

Psyred
31-08-2018, 14:42
Grazie Psyred, i 15 mega di minimo però me li dà in download non in upload. In upload mette minimo 6 mega.
Agganciando ora con Tim 105/20, mi aspetto più o meno la stessa velocità

Infatti ho scritto in downstream... :read: Il sito dà sempre quei valori minimi per la 200/20 Mb (15 Mb in DL e 6 Mb in UL), sono i parametri del profilo Telecom (vedi tabella postata prima).

Circa la velocità, a meno che tu non abbia proprio sfortuna, rimarrà identica.

EliGabriRock44
31-08-2018, 14:42
Grazie Bovirus




Grazie Psyred, i 15 mega di minimo però me li dà in download non in upload. In upload mette minimo 6 mega.
Agganciando ora con Tim 105/20, mi aspetto più o meno la stessa velocità

Cambi operatore ma rimani sotto la stessa tecnologia e stessa coppia, quindi le prestazioni saranno le stesse.
La questione dei "valori minimi" e "massimi" sono puramente teoriche che si, alcune volte possono rivelarsi vere, ma ripeto, sono teoriche, quindi puoi andare a di più come a di meno.

Airluck
31-08-2018, 14:58
OK grazie.

Forse vado un pelo OT ma è una domanda inerente alle vostre risposte: come mai invece Fastweb mi restituisce valori molto più alti?

Ora aggancio 105, Fastweb mi dà minimo 109 max 159, significa che Fastweb ha una sua struttura diversa da Tim?

Grazie ancora :)

Psyred
31-08-2018, 15:10
Fastweb in alcune città ha cabinet proprietari, in ogni caso le velocità teoriche sono più o meno le medesime, visto che i cabinet sono a fianco di quelli Telecom (a meno di casi in cui Fastweb rivenda la 200 Mb e TIM la 100 Mb o viceversa).

Per quanto riguarda il valore minimo pubblicato sul sito quello di Fastweb presumo sia una stima in base alla distanza, mentre Wind riporta in ogni caso il valore minimo del profilo Telecom. Sono due dati differenti e non paragonabili insomma.

Airluck
31-08-2018, 17:15
Ok grazie

MiloZ
31-08-2018, 19:59
Che ti devo dire , questa è la mia esperienza. Oltretutto suffragata dai mediocri esiti del test del bufferbloat. Di sicuro non tornerei mai e poi mai indietro.



Si ma se posti sempre esempi a sfavore di Wind... In firma ho i traceroute verso diversi importanti host italiani ed europei, e i +20-30 ms che dici tu proprio non li vedo. Difatti in gioco - che poi è quel che conta - non mi è mai capitato di pingare peggio rispetto a TIM, semmai il contrario.

Visto che tra i server hai inserito anche sl.ru ti mostro un data center russo decisamente più rilevante allo stato attuale (hosta molti game server) :


Traccia instradamento verso rs-media.ru [62.122.213.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.70
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.91
6 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.182
7 18 ms 9 ms 9 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.36.84]
8 53 ms 53 ms 53 ms ffm-bb4-link.telia.net [62.115.142.140]
9 53 ms 55 ms 53 ms mow-b4-link.telia.net [62.115.119.185]
10 53 ms 52 ms 53 ms mow-b3-link.telia.net [80.91.246.91]
11 57 ms 57 ms 57 ms fiord-ic-315880-mow-b3.c.telia.net [213.248.77.2
27]
12 * * * Richiesta scaduta.
13 57 ms 57 ms 58 ms core-kv20.rs-media.ru [46.174.51.2]
14 57 ms 57 ms 57 ms anyhosting.ru [62.122.213.10]

Traccia completata.


Ora non so come sia l'instradamento con TIM (mai testato all'epoca) ma non direi che questo sia scadente.


EDIT

se il routing è questo

Type escape sequence to abort.
Tracing the route to rs-media.ru (62.122.213.10)

1 et2-1-0-51.franco71.fra.seabone.net (195.22.205.131) 104 msec
et7-3-0-50.franco71.fra.seabone.net (195.22.196.29) 100 msec
et4-0-5-50.franco71.fra.seabone.net (195.22.205.107) 100 msec
2 be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com (130.117.15.37) [AS 174] 100 msec 100 msec 68 msec
3 154.25.9.46 [AS 174] 100 msec 104 msec 104 msec
4 sbb.demarc.cogentco.com (149.6.140.142) [AS 174] 108 msec 104 msec 100 msec
5 msk-zoo-b2-ae7-vlan550.fiord.net (62.140.239.138) [AS 28917] 100 msec 108 msec 100 msec
6 * * *
7 * * *
8 * * *
9 * * *

(eseguito dal looking glass del seabone partendo da Milano) ho l'impressione che la latenza non sia così ottimale :O

Ma no dai, non sempre :p , qui avevo festeggiato il miglioramento del routing verso certi server olandesi, (xs4all si pingava 29ms e xch.nl 32ms! entrambi 20ms meno di ora): https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45392985&postcount=4284
Poi è ripeggiorato. :muro:


Comunque ci tengo a ribadire che tanti server si pingano perfettamente anche con Wind\Infostrada.
Relativamente a quell'host in Russia in effetti con Infostrada si pinga lievemente meno (5ms circa). Il looking glass del seabone è troppo cattivo: :stordita:

https://i.imgur.com/hpsMH8Q.png

canoM
31-08-2018, 20:00
è arrivato l'sms di infostrada che dice che secondo loro hanno risolto..

..ovviamente non mi risulta.. già provato il reset col tastino.. il modem è sempre nell'anno 1970..

facendo speedtest vedo la connessione che sale e scende :doh:

a me pare la stessa m**** di ieri e te?

sto provando lo streaming del milan e ci sono dei lievi impuntamenti

MiloZ
31-08-2018, 20:07
Intanto grazie per l'interessamento. :)
Prima di Wind/tre, avevo Tiscali 100/20 e medesimo impianto/cablaggio, in up ero sui 18/19...
discorso rj11, ho solo un cavo da modem ad un telefono. Attualmente la parte telefonia non sta funzionando. Non so se ci sono problemi o sono in fase di attivazione. Questa sera proverò a contattare la tre.
Ma si può intervenire in qualche modo sulla banda U2?


Dal lato tuo puoi cercare di ottimizzare l'impianto di casa (se già non lo hai fatto) attaccando il modem alla prima presa (isolandola dalle altre) per vedere se migliori qualcosa, altrimenti l'unica sarebbe un cambio coppia nella chiostrina ma difficile te lo facciano se non ci sono problemi più accentuati.
Potresti essere in derivata se sulla tua chiostrina vedi degli adesivi con numeri e dei pallini accanto, in certi casi questo può aumentare la diafonia\rumore sulla linea che può ripercuotersi in un calo di bitrate (in downstream o upstream).
Sarebbero interessante vedere un grafico Hlog della linea per stabilire se ci sono derivazioni, ma serve un modem broadcom con telnet accessibile\sbloccato con tutti i vari comando xdsl disponibili per poterlo estrapolare.

Thunder-74
31-08-2018, 20:31
Dal lato tuo puoi cercare di ottimizzare l'impianto di casa (se già non lo hai fatto) attaccando il modem alla prima presa (isolandola dalle altre) per vedere se migliori qualcosa, altrimenti l'unica sarebbe un cambio coppia nella chiostrina ma difficile te lo facciano se non ci sono problemi più accentuati.
Potresti essere in derivata se sulla tua chiostrina vedi degli adesivi con numeri e dei pallini accanto, in certi casi questo può aumentare la diafonia\rumore sulla linea che può ripercuotersi in un calo di bitrate (in downstream o upstream).
Sarebbero interessante vedere un grafico Hlog della linea per stabilire se ci sono derivazioni, ma serve un modem broadcom con telnet accessibile\sbloccato con tutti i vari comando xdsl disponibili per poterlo estrapolare.



Non so se questo modem accetta chiamate Telnet... non ho avuto molto tempo per fare prove ... però mi chiedo: se l&rsquo;impianto è immutato in tutto e per tutto rispetto a quando ero con l&rsquo;altro gestore e osservo un calo in upload della banda pari a 2mb, non è possibile che sia un problema con wind?
Comunque anche così mi va bene . Sarebbe stato peggio per me avere problemi in download. Ho quasi il massimo su questo versante: ho scaricato 50giga in 40min, con una velocità stabile mai sotto i 23mb/s e punte di 23,8mb/s. Mi trovo a 86m dalla cabina.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

prra
31-08-2018, 20:49
facendo speedtest vedo la connessione che sale e scende :doh:

a me pare la stessa m**** di ieri e te?

sto provando lo streaming del milan e ci sono dei lievi impuntamenti

a me sempre niente.. alla fine oggi mi hanno detto di aspettare comunque le 18, anche se mi era arrivato il messaggio 'risolto' già a mezzo giorno tipo..
ovviamente non è cambiato niente, e io ho dimenticato di richiamarli.. riproverò domani mattina vediamo che altro diranno..

ad ogni modo, come ho detto anche ad ogni operatore, loro attribuiscono il mio disservizio al problema che hanno su larga scala su napoli e non so dove altro.. ma lì si parla di disconnessioni e cose così.. a me invece il problema è nato sul passaggio.. fino al giorno 22 o 23 quello che era io con fw navigavo ancora perfettamente.. poi da quando c'è stato lo switch buio totale..
ma questi sono uno più tonto dell'altro, danno risposte tanto per rispondere e non sanno neanche loro di cosa parlano..

Psyred
31-08-2018, 21:12
Ma no dai, non sempre :p , qui avevo festeggiato il miglioramento del routing verso certi server olandesi, (xs4all si pingava 29ms e xch.nl 32ms! entrambi 20ms meno di ora): https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45392985&postcount=4284
Poi è ripeggiorato. :muro:



Si mi ricordo, lo stesso sl.ru mi pare si pingasse sui 70 tempo fa (non lo testo spesso).


Comunque ci tengo a ribadire che tanti server si pingano perfettamente anche con Wind\Infostrada.
Relativamente a quell'host in Russia in effetti con Infostrada si pinga lievemente meno (5ms circa). Il looking glass del seabone è troppo cattivo: :stordita:

https://i.imgur.com/hpsMH8Q.png

In effetti saliva sui 100 ms già a Francoforte :eek: Magari dipende dagli IP, con TIM gli instradamenti tendono a variare molto (anche con Infostrada, specie in Germania).

MiloZ
31-08-2018, 23:16
Non so se questo modem accetta chiamate Telnet... non ho avuto molto tempo per fare prove ... però mi chiedo: se l&rsquo;impianto è immutato in tutto e per tutto rispetto a quando ero con l&rsquo;altro gestore e osservo un calo in upload della banda pari a 2mb, non è possibile che sia un problema con wind?
Comunque anche così mi va bene . Sarebbe stato peggio per me avere problemi in download. Ho quasi il massimo su questo versante: ho scaricato 50giga in 40min, con una velocità stabile mai sotto i 23mb/s e punte di 23,8mb/s. Mi trovo a 86m dalla cabina.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Se la differenza con il gestore precedente è di soli 2mbit si può desumere che sostanzialmente non è cambiato nulla (minime differenze possono dipende ad esempio dal modem o dai driver xdsl in esso installati).
Dal canto tuo l'unica cosa che pui fare nell'immediato è migliorare l'impianto interno di casa (se già non è ok), perchè se l'inghippo si trova all'esterno non puoi intervenire direttamente.

DragonPower7up
01-09-2018, 01:45
Aggiorno ancora il mio problema:
Oggi è arrivato il nuovo modem (sempre lo zyxel 8825) ma ovviamente i risultati non sono cambiati. Ho richiamato il 155 e l operatore ha detto che continuava a non vedere il mio modem e ha aperto una pratica di registrazione, si è fatto dettare l Indirizzo Mac e tanti saluti.
Breve sintesi:
Ancora niente telefonia (spia spenta)
Internet praticamente non funzionante, apre solo pochissimi siti e tutti gli altri vanno in timeout; usando un proxy invece carica tutto correttamente (e questo mi sembra molto strano)

Thunder-74
01-09-2018, 10:16
Se la differenza con il gestore precedente è di soli 2mbit si può desumere che sostanzialmente non è cambiato nulla (minime differenze possono dipende ad esempio dal modem o dai driver xdsl in esso installati).
Dal canto tuo l'unica cosa che pui fare nell'immediato è migliorare l'impianto interno di casa (se già non è ok), perchè se l'inghippo si trova all'esterno non puoi intervenire direttamente.

ho provato ad attivare le uniche funzioni disattivate sul modem : PhyR DS e US.
so che dipendono molto dal tipo di DSLAM al quale sono collegato. Comunque con l'attivazione del PhyR US ho guadagnato un mbit in upload, anche se l'attenuazione sulla banda U2 non è cambiata.
Mi chiedo se con Wind tre Infostrada, è necessario tenere attivo il Bitswap e SRA.. che dite?

sagi
01-09-2018, 12:16
Ciao,

cerco di riepilogare tutte le informazioni raccolte per capire se è possibile migliorare la mia linea.

Attivata a giugno FTTC su una nuova linea.
Modem collegato alla prima presa (altre prese completamente staccate) con i seguenti valori:

https://ibb.co/nbkYS8

quindi in download va 40 Mb e upload a 20.

Su Fibrapp (provincia di Napoli) la distanza dalla cabina è pari a 187 metri, ed effettivamente, in linea d'area, la cabina è vicina, per questo credo ci sia qualcosa di strano.
Inoltre, sempre su Fibrapp mi segnala:
velocità stiamata (17a) 77.82M / 23.28
velocità stiamata (35b) 127.89 / 23.28

Dal servizio clienti mi hanno indicato che è stata attivata la 100 M, e anche dal router risulta la stessa cosa.

C'è da dire inoltre che il tecnico che è venuto a casa mi ha scollegato tutte le altre prese, quindi in questo momento è attiva solo la prima (onde escludere eventuali problemi all'impianto).


DLINK(debug)# adslctl info --pbparams
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 20384 Kbps, Downstream rate = 42234 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 20354 Kbps, Downstream rate = 41808 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Discovery Phase (Initial) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
Medley Phase (Final) Band Plan
US: (7,32) (871,1205) (1972,2783) (2784,3203)
DS: (33,859) (1216,1961) (3256,4081)
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 20384 kbps 42234 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 20.1 dBm 12.0 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.2 11.5 13.1 15.5 N/A 7.2 18.9 23.0
Signal Attenuation(dB): 1.2 9.7 11.7 14.6 N/A 9.1 19.3 23.2
SNR Margin(dB): 5.8 5.9 5.8 5.9 N/A 5.9 5.9 5.9
TX Power(dBm): -30.3 -21.7 -27.4 -35.7 N/A 8.3 7.9 5.5

*****************************

DLINK(debug)# adslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 20384 Kbps, Downstream rate = 42227 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 20354 Kbps, Downstream rate = 41808 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 5.9
Attn(dB): 11.4 0.0
Pwr(dBm): 12.0 -20.2

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: -6 -6
B: 235 227
M: 1 1
T: 0 0
R: 14 14
S: 0.1796 0.3563
L: 11133 5434
D: 8 4
N: 250 242
I: 250 242
Q: 8 4
V: 1 0
RxQueue: 40 40
TxQueue: 8 8
G.INP Framing: 18 18
G.INP lookback: 8 8
RRC bits: 24 24
Bearer 1
MSGc: 90 58
B: 0 0
M: 2 2
T: 2 2
R: 16 16
S: 10.6667 16.0000
L: 24 16
D: 1 1
N: 32 32
I: 32 32
Q: 0 0
V: 0 0
RxQueue: 0 0
TxQueue: 0 0
G.INP Framing: 0 0
G.INP lookback: 0 0
RRC bits: 0 0

Counters
Bearer 0
OHF: 0 0
OHFErr: 405 189
RS: 2176659168 3328941310
RSCorr: 1615049 1238491
RSUnCorr: 0 0
Bearer 1
OHF: 42277416 42441817
OHFErr: 109 697
RS: 253664125 169767271
RSCorr: 11148 8127
RSUnCorr: 129 0

Retransmit Counters
rtx_tx: 151102 51472
rtx_c: 100750 32949
rtx_uc: 5149 3098

G.INP Counters
LEFTRS: 90 13
minEFTR: 41798 20346
errFreeBits: 432824009 210510012

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 3054144375 0
Data Cells: 553081329 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

Bearer 1
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 0 0
Data Cells: 0 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 119 80
SES: 0 1
UAS: 32 32
AS: 679070

Bearer 0
INP: 56.00 55.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0
PER: 0.00 0.00
OR: 0.01 0.01
AgR: 41874.63 20398.86

Bearer 1
INP: 2.50 4.00
INPRein: 2.50 4.00
delay: 0 0
PER: 16.06 16.06
OR: 47.81 31.87
AgR: 47.81 31.87

Bitswap: 154620/154640 180706/180706

Total time = 7 days 20 hours 38 min 22 sec
FEC: 1615049 1238491
CRC: 405 189
ES: 119 80
SES: 0 1
UAS: 32 32
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Latest 15 minutes time = 8 min 22 sec
FEC: 213 67
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 220 54
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
FastRetr: N/A
FailedRetr: N/A
FailedFastRetr: N/A
Latest 1 day time = 20 hours 38 min 22 sec
FEC: 1283614 233714
CRC: 405 183
ES: 119 76
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 64408 85336
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0
Since Link time = 7 days 20 hours 37 min 49 sec
FEC: 1615049 1238491
CRC: 405 189
ES: 119 80
SES: 0 1
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
FastRetr: 0
FailedRetr: 0
FailedFastRetr: 0

********************************

DLINK(debug)# adslctl info --vendor
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 20384 Kbps, Downstream rate = 42204 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 20354 Kbps, Downstream rate = 41808 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xc016
ChipSet VersionNumber: 0xc016
ChipSet SerialNumber: eq nr port:06 oemid softwarerev▒
ChipSet Country Id: b500
ChipSet Data Path: Interleaved
ChipSet Latency Path: 2


Oltre alla diafonia (non so se i valori che ho riportato permettono di avvalorare la tesi della diafonia), quali potrebbero essere le cause che di fatto non mo fanno superare i 40 MB in download?


Grazie mille
Ciao

Psyred
01-09-2018, 14:17
Dalle attenuazioni non si evincono anomalie particolari; i 7,2 dB in banda DS1 sono coerenti con la distanza riportata da fibrapp (in teoria poco più di 200 m di tratta in rame effettiva con cavo da 0,4 mm di diametro).

Ergo probabilmente la tua linea risulta particolarmente afflitta da disturbi diafonia. Poi naturalmente potrebbero esserci anche problematiche di altro tipo, starebbe al tecnico accertarsene.

Wolf_adsl
01-09-2018, 15:21
Ciao, qualcun'altro registra cali consistenti di banda, mi ritrovo con uno shaping stile vodafone da 65Mega a 8/10mega scarsi già da qualche giorno.

Ciao W_A

amd-novello
01-09-2018, 15:32
Io no 90-19 da mesi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

prra
01-09-2018, 15:46
parlato di nuovo col 155 .. il problema che avevano su larga scala è stato ufficialmente risolto, e per me invece nuova segnalazione aperta, entro 72h dovrebbe succedere qualcosa.. vediamo..
davvero estenuante, mi sto amaramente pentendo di non aver fatto tim a 28eurotutto incluso per 4 anni..

Bovirus
01-09-2018, 16:01
@prra

Secondo me al 99% l'infrastruttura della tua linea Wind è di TIM e quindi probabilmente avresti lo stesso problema.

prra
01-09-2018, 16:08
intendi se sono in ull o whs ?

fuoriser
01-09-2018, 16:20
intendi se sono in ull o whs ?

Sei VULA su rete di accesso TIM.

Yramrag
01-09-2018, 16:41
parlato di nuovo col 155 .. il problema che avevano su larga scala è stato ufficialmente risolto, e per me invece nuova segnalazione aperta, entro 72h dovrebbe succedere qualcosa.. vediamo..
davvero estenuante, mi sto amaramente pentendo di non aver fatto tim a 28eurotutto incluso per 4 anni..

Hai 14 giorni dall'attivazione per recedere senza penali.

prra
01-09-2018, 16:51
grazie , molto utile .. piuttosto che rischiare di dover fare battaglie potrei valutare di fare un altra migrazione..

dite che se invece di fare la migrazione chiedessi la disattivazione e poi riattivassi con un altro gestore potrebbe giovare alla qualità del servizio e all'attenzione al cliente (o anche al buonumore del tecnico) ?

DragonPower7up
01-09-2018, 17:00
parlato di nuovo col 155 .. il problema che avevano su larga scala è stato ufficialmente risolto, e per me invece nuova segnalazione aperta, entro 72h dovrebbe succedere qualcosa.. vediamo..
davvero estenuante, mi sto amaramente pentendo di non aver fatto tim a 28eurotutto incluso per 4 anni..

Ciao prra,
Non so se può aiutarti, comunque io ho risolto il problema di collegamento al telefono settando il parametro MTU a 1480 invece che a 1492, nella schermata Broadband, modificando solo il profilo Vdsl, come l ho modificato mi ha rilevato il telefono (che funziona regolarmente) e navigo senza problemi

amd-novello
01-09-2018, 17:40
se vai via da wind e rimani su rete tim non so se cambi molto.

fastweb ha il suo armadio da te? e vodafone? fai verifica copertura con loro.

prra
01-09-2018, 17:56
se per armadi si intende ull o whs , almeno per quanto riguarda l'adsl con fw sono sicuro che ero in ull e mi sembra che lo fossi anche con infostrada .. con la fttc non ho idea se sia la stessa cosa o meno .. non ne capisco :stordita:

vodafone cmq mi dice solo 100 mega .. mentre infostrada 200

@dragon ora provo grazie !

MiloZ
01-09-2018, 17:59
ho provato ad attivare le uniche funzioni disattivate sul modem : PhyR DS e US.
so che dipendono molto dal tipo di DSLAM al quale sono collegato. Comunque con l'attivazione del PhyR US ho guadagnato un mbit in upload, anche se l'attenuazione sulla banda U2 non è cambiata.
Mi chiedo se con Wind tre Infostrada, è necessario tenere attivo il Bitswap e SRA.. che dite?

Il PhyR non è utilizzato in VDSL quindi tenerlo attivo o disattivo non dovrebbe influire minimamente sulle prestazioni della linea.
Differenze di 1mbit possono dipendere dal momento della sincronizzazione.
Il Bitswap meglio tenerlo attivo, SRA anche (serve per rimodulare in tempo reale la portante se l'SNR scende indicativamente a 4db o se sale ad 8db, in maniera che rimanga sempre intorno ai 6db).

prra
01-09-2018, 19:06
Ho fatto come ha suggerito DragonPower7up e ha funzionato! grazie Dragon! da dove l'hai pescata questa soluzione ?

Bovirus
01-09-2018, 21:29
Ciao prra,
Non so se può aiutarti, comunque io ho risolto il problema di collegamento al telefono settando il parametro MTU a 1480 invece che a 1492, nella schermata Broadband, modificando solo il profilo Vdsl, come l ho modificato mi ha rilevato il telefono (che funziona regolarmente) e navigo senza problemi

Per favore puoi darci qualche dettaglio in più che metto l'info nei primi post? Grazie.

DragonPower7up
02-09-2018, 01:55
Per favore puoi darci qualche dettaglio in più che metto l'info nei primi post? Grazie.

Ciao Bovirus, certo, provo a riassumere schematicamente, anche se adesso non ho modo di accedere al modem:
Modem: Zyxel 8825, profilo 100 mega

Descrizione del problema:
1) Assenza di linea telefonica (spia telefono spenta) , 2) Irraggiungibilità della maggioranza delle risorse internet nonostante la presenza di linea stabile (sia LAN che WiFi), 3) Impossibilità di riallineare il modem da remoto anche da parte del serv. Clienti

Soluzioni tentate senza successo: sostituzione modem da parte di infostrada, svariati reset, cambio presa ingresso telefono (tel 1 e tel 2), cambio DNS, disattivazione firewall, cambio credenziali pppoe, svariati urlacci e improperi al 155

Soluzioni parzialmente utili: utilizzo di web proxy (mi hanno permesso di navigare senza problemi)

Risoluzione del problema: cambio del valore MTU nei parametri del modem, da 1492 (default) a 1480, nella riga relativa alla VDSL.

Procedura:
1) Entrare nella pagina di gestione digitando nel browser 192.168.1.1 e la password indicata sul retro dello Zyxel
2) Spuntare l'opzione per la visualizzazione avanzata (in alto a dx nella prima pagina).
3) Andare nel secondo menù da sinistra (non ricordo il nome adesso) e selezionare Broadband
4) Cliccare sull icona di modifica a destra in corrispondenza della riga VDSL
5) una volta aperta la relativa pagina trovare il campo relativo ALL'MTU e sostituire il valore di default (1492) con 1480, salvare e attendere il rialliniamento del modem. Se tutto va bene si accenderà immediatamente l'icona relativa alla telefonia (dapprima rossa e dopo qualche minuto verde) e i problemi di connettività sui siti dapprima irraggiungibili (a me usciva err connection timeout) saranno magicamente scomparsi.

@prra: mi fa piacere che hai risolto. In realtà avevo cambiato praticamente ogni valore di quella pagina in 2 settimane di disservizio, mancava L'MTU e 1480 è un valore che ricordavo da vecchie connessioni ADSL.. Ad ogni modo sono sicuro che funzionerà anche con altri valori, non ho fatto una prova sinceramente. Appena ho rimesso 1492 si è ripresentato il problema pari pari a prima.. Assurdo

prra
02-09-2018, 06:03
Grazie ancora!

Bovirus
02-09-2018, 09:15
Ciao Bovirus, certo, provo a riassumere schematicamente, anche se adesso non ho modo di accedere al modem:
Modem: Zyxel 8825, profilo 100 mega

Descrizione del problema:
1) Assenza di linea telefonica (spia telefono spenta) , 2) Irraggiungibilità della maggioranza delle risorse internet nonostante la presenza di linea stabile (sia LAN che WiFi), 3) Impossibilità di riallineare il modem da remoto anche da parte del serv. Clienti

Soluzioni tentate senza successo: sostituzione modem da parte di infostrada, svariati reset, cambio presa ingresso telefono (tel 1 e tel 2), cambio DNS, disattivazione firewall, cambio credenziali pppoe, svariati urlacci e improperi al 155

Soluzioni parzialmente utili: utilizzo di web proxy (mi hanno permesso di navigare senza problemi)

Risoluzione del problema: cambio del valore MTU nei parametri del modem, da 1492 (default) a 1480, nella riga relativa alla VDSL.

Procedura:
1) Entrare nella pagina di gestione digitando nel browser 192.168.1.1 e la password indicata sul retro dello Zyxel
2) Spuntare l'opzione per la visualizzazione avanzata (in alto a dx nella prima pagina).
3) Andare nel secondo menù da sinistra (non ricordo il nome adesso) e selezionare Broadband
4) Cliccare sull icona di modifica a destra in corrispondenza della riga VDSL
5) una volta aperta la relativa pagina trovare il campo relativo ALL'MTU e sostituire il valore di default (1492) con 1480, salvare e attendere il rialliniamento del modem. Se tutto va bene si accenderà immediatamente l'icona relativa alla telefonia (dapprima rossa e dopo qualche minuto verde) e i problemi di connettività sui siti dapprima irraggiungibili (a me usciva err connection timeout) saranno magicamente scomparsi.

@prra: mi fa piacere che hai risolto. In realtà avevo cambiato praticamente ogni valore di quella pagina in 2 settimane di disservizio, mancava L'MTU e 1480 è un valore che ricordavo da vecchie connessioni ADSL.. Ad ogni modo sono sicuro che funzionerà anche con altri valori, non ho fatto una prova sinceramente. Appena ho rimesso 1492 si è ripresentato il problema pari pari a prima.. Assurdo

Grazie.

Per favore ti chiedo di fare un copia e incolla, del tuo post nel thread del modem Zyxel.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661

A quel punto metterò il link nel primo post.

Grazie ancora.

Airluck
02-09-2018, 10:11
Ciao, qualcun'altro registra cali consistenti di banda, mi ritrovo con uno shaping stile vodafone da 65Mega a 8/10mega scarsi già da qualche giorno.

Ciao W_A

Davvero anche Infostrada fa traffic shaping?

EliGabriRock44
02-09-2018, 10:13
Davvero anche Infostrada fa traffic shaping?

Può anche essere solo saturazione della porta in centrale.
Io in 3 mesi non ho avuto alcun filtro con la 200Mb.

Psyred
02-09-2018, 10:25
Idem, zero problemi e banda piena da Giugno 2017, sia con la 100 che con la 200 Mb.

Bovirus
02-09-2018, 10:26
Passaggio da FTTC Wind a FTTH Wind - Ridicolo

Nella mia zona hanno finalmente steso l'FTTH.

Questa mattina ho chiamato Wind per sapere se era possibile passare da FTTC Wind a FTTH Wind.

Risposta: certamente. I passaggi sono:

- Chiude il contratto attuale Wind (e quindi pago le rate del D-LINK DVA-5592 restanti + penale)
- Fa un nuovo contratto Wind (con il medesimo modello di mdoem DVA-5592 con nuove rate e rischio di penale) ed è posto.

direi che la proposta è ridicola e potrebbero evitare di farla (è una presa in giro) e dicessero: non si può fare.

Io dovrei pagare le rati restanti del modem + la penale (pagare la penale ok se vado da un'altra parte ma se rimango con loro perchè?)

E poi dovrai pagare nuovamente da zero le rate per lo stesso modem (che è già compatibile FTTH).

Scriverò

- all'associazione consumatori ADCONSUM - ufficiostampa@adiconsum.it
- Ufficio stampa Wind/Tre - riferimenti email: http://www.windtre.it/press-and-events/contatti-ufficio-stampa

segnalando l'assurdita (e aggiungo l'illecità) di farmi pagare due volto lo stesso prodotto e spero che più persone facciano lo stesso.

Thunder-74
02-09-2018, 10:30
Il PhyR non è utilizzato in VDSL quindi tenerlo attivo o disattivo non dovrebbe influire minimamente sulle prestazioni della linea.
Differenze di 1mbit possono dipendere dal momento della sincronizzazione.
Il Bitswap meglio tenerlo attivo, SRA anche (serve per rimodulare in tempo reale la portante se l'SNR scende indicativamente a 4db o se sale ad 8db, in maniera che rimanga sempre intorno ai 6db).

Grazie, gentilissimo :)
Allora è stato veramente un caso aver notato un cambiamento dopo la sua attivazione.

Airluck
02-09-2018, 10:30
Ok grazie.

Con Infostrada si può instaurare una connessione ppoe giusto? Mi servirebbe per avere nat1 su ps4.
Se non erro nome utente e pass sono benvenuto e ospite

EliGabriRock44
02-09-2018, 10:37
Ok grazie.

Con Infostrada si può instaurare una connessione ppoe giusto? Mi servirebbe per avere nat1 su ps4.
Se non erro nome utente e pass sono benvenuto e ospite

No, mai funzionato.
Avrai NAT Moderato (2) e se ti servono porte specifiche le apri manualmente.
Sempre andato tutto liscio con PS4 e PC.

Airluck
02-09-2018, 10:52
Ok grazie.

Vedo che oggi scade l'offerta a 24.90 per sempre. Come la giudicate?

Farei il passaggio da Tim perché attualmente pago 45... Ho paura a lasciare Tim perché non ho mai avuto nessun problema ma la bolletta è una sassata..

Uso la connessione praticamente solo per il gaming per lo streaming di Dazn

Datemi un consiglio please :)

Wolf_adsl
02-09-2018, 10:53
Può anche essere solo saturazione della porta in centrale.
Io in 3 mesi non ho avuto alcun filtro con la 200Mb.

Sinceramente non so da che cosa dipenda, ma succede esattamente come con Vodafone dove per esempio Youtube e DZAN vanno a 50 mega e Netflix a 8 Mega come qualche altro sito di streaming di telefilm. Chiaramente lo speed test fatto su Oakla riporta 60 mega mentre quello su dslreports solo 8 mega.
Per fortuna che non mi crea grossi problemi solo che è una cosa noiosa.
Premetto che su mio cabinet fino a una settimana prima si attivava la 200 mega dopo una settimana solo la 100 mega e infatti il mio contratto è il FIBRA100.

Ciao W_A

Psyred
02-09-2018, 11:03
Ok grazie.

Vedo che oggi scade l'offerta a 24.90 per sempre. Come la giudicate?

Farei il passaggio da Tim perché attualmente pago 45... Ho paura a lasciare Tim perché non ho mai avuto nessun problema ma la bolletta è una sassata..

Uso la connessione praticamente solo per il gaming per lo streaming di Dazn

Datemi un consiglio please :)

Per mia esperienza: prestazioni in gaming di ottimo livello, meglio che con TIM.

Circa DAZN, pur non essendo un grande appassionato di calcio, mi sono messo proprio ieri sera a guardare Parma-Juve. Streaming fluido in HD senza blocchi nè buffering.

Yramrag
02-09-2018, 11:11
@Bovirus:
Bello, ti hanno risposto sì, ma in pratica è no: chiudere e fare un nuovo contratto (con penali e doppio pagamento di modem) per me non è un "passaggio".

Purtroppo, vista la tendenza degli ISP a perculare i già clienti, attenderei almeno una presa di posizione riguardo al modem libero (non esiste che si paghi per 2 modem!).
Infine, cercherei un modo di cessare il contratto senza penali; vuoi per modifiche contrattuali, vuoi per qualità della linea che improvvisamente scende sotto i limiti.

EliGabriRock44
02-09-2018, 11:15
@Bovirus:
Bello, ti hanno risposto sì, ma in pratica è no: chiudere e fare un nuovo contratto (con penali e doppio pagamento di modem) per me non è un "passaggio".

Purtroppo, vista la tendenza degli ISP a perculare i già clienti, attenderei almeno una presa di posizione riguardo al modem libero (non esiste che si paghi per 2 modem!).
Infine, cercherei un modo di cessare il contratto senza penali; vuoi per modifiche contrattuali, vuoi per qualità della linea che improvvisamente scende sotto i limiti.

Stesso discorso per il trasloco. Si può fare? Si, ma perdi il numero...

Bovirus
02-09-2018, 11:20
@EliGabriRock44

Anche per il trasloco non è corretto.
Ma addirittura per la modifica del contratto (da FTTC a FTTH con lo stesso operatore) è pure peggio.

Credo che il modo migliore per far cambiare le cose sia riempire la casella della mail dell'ufficio stampa Wind (cc ufficio stampa ADICONSUM) con i ns. reclami.
I riferimenti email degli uffici stampa Wind e ADICONSUM sono nel mio post.

Io l'ho già fatto.

Fatelo anche voi con le vs. richieste e vediamo se cambia qualcosa.

Yramrag
02-09-2018, 11:20
Stesso discorso per il trasloco. Si può fare? Si, ma perdi il numero...

Che, essendo voip, per me perdere il numero è una gran ca**ta.
Almeno ti mantengono lo stesso contratto? Altrimenti di "passaggio" non c'è nemmeno l'ombra.

Piccolo OT: mille anni fa, quando mia nonna ha traslocato (2 volte, stesso comune), ha mantenuto lo stesso numero; ma lì era semplice linea telefonica.

EliGabriRock44
02-09-2018, 11:22
Che, essendo voip, per me perdere il numero è una gran ca**ta.
Almeno ti mantengono lo stesso contratto? Altrimenti di "passaggio" non c'è nemmeno l'ombra.

Piccolo OT: mille anni fa, quando mia nonna ha traslocato (2 volte, stesso comune), ha mantenuto lo stesso numero; ma lì era semplice linea telefonica.

Con l'ADSL si può, con la FTTC, ed alcuni operatori, no.

Ormai ho già chiuso con Infostrada dopo neanche 3 mesi che avevo attivato la linea per passare il numero su OlimonTel per poi andare o su Tiscali o su Infostrada.

EliGabriRock44
02-09-2018, 12:44
Non so se l'avete già scritto comunque da domani:
- canone modem aumentato a 5 euro;
- rimossa la rata finale

https://wp.me/p3bwIx-vxh

Se volete un consiglio, passate a Infostrada oggi! :D

Yramrag
02-09-2018, 12:59
Non so se l'avete già scritto comunque da domani:
- canone modem aumentato a 5 euro;
- rimossa la rata finale

https://wp.me/p3bwIx-vxh

Se volete un consiglio, passate a Infostrada oggi! :D
Vogliono proprio spremere gli utenti fino alla fine, adesso che si avvicina il termine per il modem libero... :rolleyes:

Edit: chiedo a chi li ha: il dlink o il nuovo Zyxel li valgono i 240€ che andranno a chiedere?
Già il vecchio Zyxel mi sembra esagerato a 192€ :eek:

Bovirus
02-09-2018, 13:05
@Yamrag

Doe hai rpeso la cifra di 240 euro?

Il modem lo paghi 2 euro x 48 rate = 96 euro

i 70 euro sono una penale (non il costo del mdoem) per recesso anticipato.

Yramrag
02-09-2018, 13:13
@Yamrag

Doe hai rpeso la cifra di 240 euro?

Il modem lo paghi 2 euro x 48 rate = 96 euro

i 70 euro sono una penale (non il costo del mdoem) per recesso anticipato.

In risposta al post di @EliGabriRock44 dell'aumento a 5€/mese della rata del modem (per le nuove attivazioni).

EliGabriRock44
02-09-2018, 13:21
Vogliono proprio spremere gli utenti fino alla fine, adesso che si avvicina il termine per il modem libero... :rolleyes:

Edit: chiedo a chi li ha: il dlink o il nuovo Zyxel li valgono i 240€ che andranno a chiedere?
Già il vecchio Zyxel mi sembra esagerato a 192€ :eek:

É esagerato per tutti e due.
É vero che i modem compatibili col 35b e con porta per modulo sfp sono pochi, ma non stiamo parlando di qualità AVM. Secondo me dovrebbero valere sotto i 150 euro e come dici tu stanno facendo di tutto per guadagnare il massimo dai nuovi clienti prima dell'entrata in vigore della delibera sul modem libero.

firstlevel
02-09-2018, 13:55
Non so se l'avete già scritto comunque da domani:
- canone modem aumentato a 5 euro;
- rimossa la rata finale

https://wp.me/p3bwIx-vxh

Se volete un consiglio, passate a Infostrada oggi! :D

Per la rata finale c'è sempre stato scritto "eventuale", quindi non dovuta a meno di qualche evento non definito...

Yramrag
02-09-2018, 13:57
Per la rata finale c'è sempre stato scritto "eventuale", quindi non dovuta a meno di qualche evento non definito...

La paghi (in più) se te ne vai prima.

EliGabriRock44
02-09-2018, 13:58
Per la rata finale c'è sempre stato scritto "eventuale", quindi non dovuta a meno di qualche evento non definito...

Ma quella rata era legata all'uscita dal contratto prima della sua scadenza.

firstlevel
02-09-2018, 14:03
Questa è la mia esperienza:
venerdì ho chiesto l'attivazione della Fibra 1000 Unlimited a 24,90 al mese.
Nella mia zona era disponibile la 200Mb/s e quindi ho proseguito.
Il contratto che mi è arrivato però è per la Internet 200 e non per la Internet 200 Unlimited, quindi teoricamente non ho le chiamate gratuite ma ho lo scatto alla risposta.
Ovviamente durante il weekend nessuno mi dà retta. Vediamo domani se se ne viene a capo.

Bovirus
02-09-2018, 14:09
@Firstlevel

Era flaggato durante la richiesta del contratto le chiamate incluse?

La mail ripeilogativa dei datid el contratto che ti è arrivata dopo aver completato la richiesta (non quella del contratto) includeva le chiamate?

firstlevel
02-09-2018, 14:11
@Firstlevel

Era flaggato durante la richiesta del contratto le chiamate incluse?

La mail ripeilogativa dei datid el contratto che ti è arrivata dopo aver completato la richiesta (non quella del contratto) includeva le chiamate?

Sì era flaggato l'unlimited.
La mail era un po' oscura, si contraddice in alcuni punti :read:

Internet 200

L'OFFERTA INCLUDE:
Internet illimitato fino a 200 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload
Chiamate da Fisso a consumo: verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada
Attivazione Gratuita
Modem Wi-Fi di ultima generazione

COSTI STANDARD:
Abbonamento: 24,90€ al mese. PREZZO BLOCCATO.
Chiamate:ILLIMITATE e INCLUSE
Attivazione: Gratuita
Modem Wi-Fi: INCLUSO

Yramrag
02-09-2018, 14:44
Sì era flaggato l'unlimited.
La mail era un po' oscura, si contraddice in alcuni punti :read:

Internet 200

L'OFFERTA INCLUDE:
Internet illimitato fino a 200 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload
Chiamate da Fisso a consumo: verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada
Attivazione Gratuita
Modem Wi-Fi di ultima generazione

COSTI STANDARD:
Abbonamento: 24,90€ al mese. PREZZO BLOCCATO.
Chiamate:ILLIMITATE e INCLUSE
Attivazione: Gratuita
Modem Wi-Fi: INCLUSO

Da me è un po' diversa e più esplicita (novembre 2017):

Linea fissa e chiamate a consumo: verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada; INCLUSE se hai selezionato l'opzione "Voce Unlimited"

E poi:

Chiamate: 0,18€ a chiamata INCLUSE se hai selezionato l'opzione "Voce Unlimited"

firstlevel
02-09-2018, 14:48
Da me è un po' diversa e più esplicita (novembre 2017)

e' per questo infatti che sto chiedendo chiarimenti. ormai non mi fido più di questa gente
nei fogli informativi Internet 200 e Internet 200 Unlimited sono due offerte diverse quindi non capisco perché ne chiedi una e te ne danno un'altra

scappo da fastweb per via degli ultimi aumenti ma non vorrei peggiorare la situazione :mbe:

Snor_
02-09-2018, 16:51
Non so se l'avete già scritto comunque da domani:
- canone modem aumentato a 5 euro;
- rimossa la rata finale

https://wp.me/p3bwIx-vxh

Se volete un consiglio, passate a Infostrada oggi! :D
Ma maledizione, proprio quando avevo convinto i miei due settimane fa alla FTTC 200M (che già soffre di ping altissimo a pomeriggio/sera) e mi ringraziano così?:cry:

EliGabriRock44
02-09-2018, 16:54
Ma maledizione, proprio quando avevo convinto i miei due settimane fa alla FTTC 200M (che già soffre di ping altissimo a pomeriggio/sera) e mi ringraziano così?:cry:

Ma solo per chi sottoscrive da domani, non é una rimodulazione per tutti.

xilly
02-09-2018, 16:57
Io ho richiesto upgrade da 50 mb a 200mb il 28/08 mi hanno detto 24,90 modem incluso, spero che non mi aumentano... visto cge non mi è ancora arrivato nulla

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Snor_
02-09-2018, 17:00
Ma solo per chi sottoscrive da domani, non é una rimodulazione per tutti.

Ah ecco, già stavo per andare a piedi alla sede infostrada a far casino.

Snor_
02-09-2018, 17:02
Io ho richiesto upgrade da 50 mb a 200mb il 28/08 mi hanno detto 24,90 modem incluso, spero che non mi aumentano... visto cge non mi è ancora arrivato nulla

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Strano non ti sia neanche arrivato il modem, dalla richiesta via telefono son passati 3 giorni e mi hanno fatto arrivare il modem Zyxel (rebrandizzato in Home&Life) in mattinata tramite DHL e mi è arrivato il messaggio all'ora di pranzo

Manuk74
02-09-2018, 18:43
Mi serve un aiuto.

Ho fatto Infostrada FIBRA200, fino all'altro ieri con speedtest mi restituiva sempre attorno ai 166Mbps, mentre da ieri sera non supero i 10Mbps.

Sul modem mi da questi valori:
Linea DSL VDSL
Velocità di downstream [Kbps] 176329
Velocita di Upstream [Kbps] 21600

Però di fatto più di 10Mbps non li da, anche con Sky fa fatica a scaricare e ci mette almeno un paio di ore per un film!

Ho telefonato alla Wind ma mi hanno detto che da modem ho 176329 Kbps in download e quindi per loro va tutto bene.

Quale potrebbe essere il problema?

prra
02-09-2018, 18:52
Mi serve un aiuto.

Ho fatto Infostrada FIBRA200, fino all'altro ieri con speedtest mi restituiva sempre attorno ai 166Mbps, mentre da ieri sera non supero i 10Mbps.

Sul modem mi da questi valori:
Linea DSL VDSL
Velocità di downstream [Kbps] 176329
Velocita di Upstream [Kbps] 21600

Però di fatto più di 10Mbps non li da, anche con Sky fa fatica a scaricare e ci mette almeno un paio di ore per un film!

Ho telefonato alla Wind ma mi hanno detto che da modem ho 176329 Kbps in download e quindi per loro va tutto bene.

Quale potrebbe essere il problema?

nooooooo anche io appena riprovato 10 mbps !!! sono sempre agganciato a 130mb fibra 200 ieri facevo 120 circa ..

sono estenuato

Manuk74
02-09-2018, 18:59
E cosa bisogna fare?
Problema del modem?
Problema di Wind?

Possibile che per il modem ho 176Mbps in download ma di fatto, con il cavo ethernet collegato mi da solo 10Mbps?

Non è che Wind, che durante la chiamata per caso è caduta la linea e adesso hanno gli operatori occupati, abbia ridotto la linea.
Inoltre, casualmente, appena è caduta la linea .... si è riavviato il modem da solo!!!

Yramrag
02-09-2018, 19:18
E cosa bisogna fare?
Problema del modem?
Problema di Wind?

Possibile che per il modem ho 176Mbps in download ma di fatto, con il cavo ethernet collegato mi da solo 10Mbps?

Non è che Wind, che durante la chiamata per caso è caduta la linea e adesso hanno gli operatori occupati, abbia ridotto la linea.
Inoltre, casualmente, appena è caduta la linea .... si è riavviato il modem da solo!!!

Probabile saturazione serale; di che zona sei?
È possibile invece che abbiano lanciato un reset del modem, che ha fatto cadere la linea.

prra
02-09-2018, 19:25
caspita.. e si arrriva da 170 a 10 mbps ?

comqunque appena finito di riparlare al 155.. sono riuscito a spiegare tutto con la massima calma.. aggiunto un altra bella nota alla segnalazione ..

cliente da nemmeo 2 settimane e avranno già un fascicolo di mie note e segnalazioni :doh: :sofico:

EliGabriRock44
02-09-2018, 19:32
caspita.. e si arrriva da 170 a 10 mbps ?

comqunque appena finito di riparlare al 155.. sono riuscito a spiegare tutto con la massima calma.. aggiunto un altra bella nota alla segnalazione ..

cliente da nemmeo 2 settimane e avranno già un fascicolo di mie note e segnalazioni :doh: :sofico:

Ma arrivi a 10Mbit da speedtest via cavo e wifi su diversi server?

Snor_
02-09-2018, 20:16
nooooooo anche io appena riprovato 10 mbps !!! sono sempre agganciato a 130mb fibra 200 ieri facevo 120 circa ..

sono estenuato

Probabile rimbecillimento della Wind come al solito, anche io alle 7:30-8 non superavo i 5mb in speedtest e mia sorella si lamentava che non riusciva a guardare narcos.
Ora vado ai consueti 70mb che droppano a 50

xilly
02-09-2018, 20:19
Strano non ti sia neanche arrivato il modem, dalla richiesta via telefono son passati 3 giorni e mi hanno fatto arrivare il modem Zyxel (rebrandizzato in Home&Life) in mattinata tramite DHL e mi è arrivato il messaggio all'ora di pranzoNavigo ancora a 50mb come modem ho un netgear d7000 va anche a 200mb?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Manuk74
02-09-2018, 20:44
Probabile saturazione serale; di che zona sei?
È possibile invece che abbiano lanciato un reset del modem, che ha fatto cadere la linea.


Mai avuto questi problemi.
E' tutto il giorno che è così.

Non capisco perchè al modem ho 176Mbps mentre da speedtest, sia wifi che ethernet, arrivo si e no a 10Mbps.
E' possibile?

Snor_
02-09-2018, 20:47
Navigo ancora a 50mb come modem ho un netgear d7000 va anche a 200mb?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Non posso aiutarti perchè non conosco per nulla il modem

EliGabriRock44
02-09-2018, 20:55
Navigo ancora a 50mb come modem ho un netgear d7000 va anche a 200mb?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

No solo fino a 100Mbit.

Nick0602
02-09-2018, 21:04
Mai avuto questi problemi.
E' tutto il giorno che è così.

Non capisco perchè al modem ho 176Mbps mentre da speedtest, sia wifi che ethernet, arrivo si e no a 10Mbps.
E' possibile?

Ho lo stesso problema da 5/6 giorni, durante il giorno viaggio a 80/85 Mbps tranquillamente (ho una 3 Fiber 100 in FTTC), mentre di sera dalle 18/19 fino alle 23:30 circa droppa a 4/5/10 Mbps. In upload 20 Mbps fissi sempre.
Aggancio a 89317 in down e in 21600 up, giusto per farti un esempio questo è come va ora: http://www.speedtest.net/result/7602734084

Ho aperto ieri una segnalazione su Twitter, domani chiamo in caso.

Snor_
02-09-2018, 21:12
Ho lo stesso problema da 5/6 giorni, durante il giorno viaggio a 80/85 Mbps tranquillamente (ho una 3 Fiber 100 in FTTC), mentre di sera dalle 18/19 fino alle 23:30 circa droppa a 4/5/10 Mbps. In upload 20 Mbps fissi sempre.

Ho aperto ieri una segnalazione su Twitter, domani chiamo in caso.

Eh anche io ho sto problema grave di diafonia, credo sia proprio un problema della FTTC.
Spero che il Multi Operation Vectoring sia una cosa fattibile asap, considerando che la FTTH è un miraggio.

EliGabriRock44
02-09-2018, 21:15
Eh anche io ho sto problema grave di diafonia, credo sia proprio un problema della FTTC.

Non é diafonia, ma saturazione.
La diafonia ce l'hai sul cabinet, dove fra utenti si crea disturbo e il modem aggancia una portante più bassa del normale.
Quello che descrivete voi é saturazione, penso in centrale, dove la porta a cui siete collegati fa da collo di bottiglia, avvenendo solamente in download dove infatti si sta saturando.

Snor_
02-09-2018, 21:27
Non é diafonia, ma saturazione.
La diafonia ce l'hai sul cabinet, dove fra utenti si crea disturbo e il modem aggancia una portante più bassa del normale.
Quello che descrivete voi é saturazione, penso in centrale, dove la porta a cui siete collegati fa da collo di bottiglia, avvenendo solamente in download dove infatti si sta saturando.

Scusami per l'ignoranza, ma non c'è un modo per verificare quanto il cabinet sia saturo?

EliGabriRock44
02-09-2018, 21:30
Scusami per l'ignoranza, ma non c'è un modo per verificare quanto il cabinet sia saturo?

Non si satura il cabinet ma la centrale.

vittorio130881
03-09-2018, 05:53
Ciao a tutti
Zona roma jonio cap 00141. Ieri sera conti nue disconnessioni. Ho lo zyxel. In pratica scompariva l'icona del mondo www e del telefono. Poi anche senza riavviare il router tornavano. Da cosa dipende? Problemi di linea o di router modem? Grazie

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Thunder-74
03-09-2018, 05:56
Ciao a tutti
Zona roma jonio cap 00141. Ieri sera conti nue disconnessioni. Ho lo zyxel. In pratica scompariva l'icona del mondo www e del telefono. Poi anche senza riavviare il router tornavano. Da cosa dipende? Problemi di linea o di router modem? Grazie

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk



Io zona Togliatti , tutto ok con fibra 200/20. Solo abbassamento di banda in DL da 190 a 160 per via della saturazione in fascia serale.
Modem Zyxel 8825

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Psyred
03-09-2018, 07:08
Non si satura il cabinet ma la centrale.

In realtà la saturazione può verificarsi anche a livello di cabinet; il collegamento ONU-OLT è dimensionato con solo 1 Gb , condiviso tra 192 utenze max.

Si tratta di un evento statisticamente improbabile, ma non certo impossibile.

EliGabriRock44
03-09-2018, 07:12
ciaoIn realtà la saturazione può verificarsi anche a livello di cabinet; il collegamento ONU-OLT è dimensionato con solo 1 Gb , condiviso tra 192 utenze max.

Si tratta di un evento statisticamente improbabile, ma non certo impossibile.

Si, quello si, però non mi sembra sia ancora successo e quindi non l'ho voluto proprio nominare :D

-------------

Come era stato anticipato negli scorsi giorni, ecco le nuove offerte di Infostrada:
https://www.infostrada.it/privati/

Yramrag
03-09-2018, 07:38
Non so se l'avete già scritto comunque da domani:
- canone modem aumentato a 5 euro;
- rimossa la rata finale

https://wp.me/p3bwIx-vxh

Se volete un consiglio, passate a Infostrada oggi! :D

Confermo il salasso per le nuove attivazioni:

Internet 100 19,90 €
100 Giga da condividere Inclusi
Modem Wi-Fi 5,00 €
TOTALE 24,90 €
Gli importi indicati sono IVA inclusa.

...e il modem non è nemmeno più "incluso"! :mbe:

EliGabriRock44
03-09-2018, 07:48
Confermo il salasso per le nuove attivazioni:

Internet 100 19,90 €
100 Giga da condividere Inclusi
Modem Wi-Fi 5,00 €
TOTALE 24,90 €
Gli importi indicati sono IVA inclusa.

...e il modem non è nemmeno più "incluso"! :mbe:

Ma poi per il prezzo mi sarebbe anche andato bene, 25 euro, però il vincolo dei 48 rinnovi a 5 euro al mese credo sia un po' troppo.

Yramrag
03-09-2018, 07:53
Ma poi per il prezzo mi sarebbe anche andato bene, 25 euro, però il vincolo dei 48 rinnovi a 5 euro al mese credo sia un po' troppo.

Possono fare molto di meglio: il mio contatto è a 19.90 senza chiamate, con modem e saponetta; ovvero 15.90 + 4 (quando ancora era a 28 giorni).

Secondo me ci stanno marciando sopra puntando alle future disattivazioni. Se fino a ieri il modem lo davano a meno della metà... :rolleyes:

Edit: oppure contano sul fatto che le rate già pagate del modem probabilmente non saranno restituite all'utente, visto che non mi sembra siano citate nella delibera.

sermo
03-09-2018, 08:13
Ok grazie.

Vedo che oggi scade l'offerta a 24.90 per sempre. Come la giudicate?

Farei il passaggio da Tim perché attualmente pago 45... Ho paura a lasciare Tim perché non ho mai avuto nessun problema ma la bolletta è una sassata..

Uso la connessione praticamente solo per il gaming per lo streaming di Dazn

Datemi un consiglio please :)
Io sono passato il 19/03 e fimora , nella mia zona Legnano (MI), non ho avuto problemi.
Avevo la TIM samrt fibra/200 a 45 euro + pagamento modem.

jhonny82
03-09-2018, 08:26
Passaggio da FTTC Wind a FTTH Wind - Ridicolo

Nella mia zona hanno finalmente steso l'FTTH.

Questa mattina ho chiamato Wind per sapere se era possibile passare da FTTC Wind a FTTH Wind.

Risposta: certamente. I passaggi sono:

- Chiude il contratto attuale Wind (e quindi pago le rate del D-LINK DVA-5592 restanti + penale)
- Fa un nuovo contratto Wind (con il medesimo modello di mdoem DVA-5592 con nuove rate e rischio di penale) ed è posto.

direi che la proposta è ridicola e potrebbero evitare di farla (è una presa in giro) e dicessero: non si può fare.

Io dovrei pagare le rati restanti del modem + la penale (pagare la penale ok se vado da un'altra parte ma se rimango con loro perchè?)

E poi dovrai pagare nuovamente da zero le rate per lo stesso modem (che è già compatibile FTTH).

Scriverò

- all'associazione consumatori ADCONSUM - ufficiostampa@adiconsum.it
- Ufficio stampa Wind/Tre - riferimenti email: http://www.windtre.it/press-and-events/contatti-ufficio-stampa

segnalando l'assurdita (e aggiungo l'illecità) di farmi pagare due volto lo stesso prodotto e spero che più persone facciano lo stesso.

Benvenuto nel club.. È da gennaio che ho la ftth ma passando l anno scorso a fttc ora rimango incastrato anche io con questa tecnologia con tutte le diafonie del caso..
Anche a me è stata data stessa risposta.. Inoltre hai dimenticato che si perde anche il numero..
A questo punto non mi rimane che aspettare giugno 2019 quando non ho più vincoli e andare su Vodafone ftth.. Non piace nemmeno a me la voda ma é l unico modo se si vuole la ftth.. A meno che non cambi qualcosa entro quella data e facciano i passaggi FTTC-FTTH.. Ma ho i miei dubbi

Bovirus
03-09-2018, 08:39
@jhonny82

Suggerisco come ho detto precedntemente di mandare una mail ai tre responsabili comunicazione e in cc ad ADICONSUM (riferimenti nei link nei primi pos).
Forse tampinando a più non posso riusciamo a far cambiare qualcosa.

Ad esempio in Vodafone e Fastweb il passaggio da FTTca FFTH è gratis.

Yramrag
03-09-2018, 09:04
Una curiosità tecnica: la settimana scorsa la mia linea è peggiorata fino ad allinearsi molto peggio del solito (10/1, SNR margin molto ballerino); ovviamente ho provato a riavviare in diversi giorni per vedere se cambiava qualcosa, ma nulla di significativo.

Agevolo diapositiva del 30 agosto:
https://s15.postimg.cc/g5apjbsbb/2018-08-30.png (https://postimg.cc/image/g5apjbsbb/)

Nella notte tra il 31 agosto e l'1 settembre c'è stato un forte temporale il diluvio universale, e io ho diligentemente spento e staccato tutto, per poi riaccendere al mattino dopo.
Da quando ho riacceso la linea è tornata a un andamento normale (per la mia situazione), ovvero 16/1 e SNR margin oscillante (scende di notte e risale di giorno), come si vede dal grafico di ieri 2 settembre:
https://s15.postimg.cc/izduwshmv/2018-09-02.png (https://postimg.cc/image/izduwshmv/)

Immagino ci sia una spiegazione, ma non so proprio quale sia :confused:

canoM
03-09-2018, 10:23
Una curiosità tecnica: la settimana scorsa la mia linea è peggiorata fino ad allinearsi molto peggio del solito (10/1, SNR margin molto ballerino); ovviamente ho provato a riavviare in diversi giorni per vedere se cambiava qualcosa, ma nulla di significativo.

Agevolo diapositiva del 30 agosto:
https://s15.postimg.cc/g5apjbsbb/2018-08-30.png (https://postimg.cc/image/g5apjbsbb/)

Nella notte tra il 31 agosto e l'1 settembre c'è stato un forte temporale il diluvio universale, e io ho diligentemente spento e staccato tutto, per poi riaccendere al mattino dopo.
Da quando ho riacceso la linea è tornata a un andamento normale (per la mia situazione), ovvero 16/1 e SNR margin oscillante (scende di notte e risale di giorno), come si vede dal grafico di ieri 2 settembre:
https://s15.postimg.cc/izduwshmv/2018-09-02.png (https://postimg.cc/image/izduwshmv/)

Immagino ci sia una spiegazione, ma non so proprio quale sia :confused:

la scorsa settimana c'è stato un problema generale di rete.....oddio mi pare che alle volte ci sia ancora

Yramrag
03-09-2018, 10:30
la scorsa settimana c'è stato un problema generale di rete.....oddio mi pare che alle volte ci sia ancora

Quello delle disconnessioni ogni tot minuti, ma non avevo (anche) quel problema :sofico:
Poi magari aveva ripercussioni più ampie, vai a sapere.

Bovirus
03-09-2018, 14:10
Buone notizie per Wind FTTC -> FTTH

Settimana scorsa ho mandato una mail di reclamo all'ufficio stampa Wind/Tre e cc associazione consumatori ADICONSUM.

Oggi mi ha richiamato Wind e mi ha dato una buona notizia (che spero sia confermata nei fatti).

A partire da Novembre 2018 partirà una campagna di Wind/Tre di verifica per ogni utenza FTTC della disponibilità della fibra FTTH.
Se disponibile la fibra FTTH verrà automaticamente (e gratuitamente) aggironato il contratto senza nessuna modifica economica e mantendo il nuemro telefonico.

Se il modem non è compatibile verrà sostituito e si continueranno a pagare le rate come prima (non ci sarà un'interruzione del contratto).

Spero che sia effettivamente così.

Yramrag
03-09-2018, 14:38
[...]
Spero che sia effettivamente così.

Siamo in due.

...e sperariamo che gli scavi di openfiber arrivino davvero fino a casa in fondo alla via... :asd:

(minitrincee rosa fino al civico ~50. Il cabinet è davanti al civico 10... ti piace vincere facile? :rolleyes: )

EliGabriRock44
03-09-2018, 14:57
Ecco ora ritorna appetibile.
Peccato però per la nuova offerta :muro:

Tommy2802_ITA
03-09-2018, 16:05
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e come dice il titolo ho un problema con internet. Da qualche giorno in casa mia è presente il modem, collegato alla presa telefonica, la spia wan è accesa, quella internet no. Sulla pagina dello stato di attivazione mi dice che stanno eseguendo lavori di ottimizzazione e che la velocità massima è di 8mb. Il problema è che io posso solo entrare nelle impostazioni del router, neanche sulla pagina di registrazione. Devo cambiare qualche settaggio o sono problemi di wind?

Bovirus
03-09-2018, 16:09
@Tommy2802_ITA

Servono i dettagli

ADSL o fibra?
Nuova linea?
Hai ricevuto il messaggio di attivazione della linea?

Tommy2802_ITA
03-09-2018, 16:11
Fibra 200-20, nuova linea in cui hanno dovuto posare il cavo da casa mia a cabinet e 3 giorni fa ho ricevuto lsms di conferma attivazione
Sono a 138m dal cabinet, è normale che mi vada in down a 104 e in up 21, cioè up perfetto, però in down speravo qualcosa in più. Distanza cabinet-centrale 2500m

Yramrag
03-09-2018, 16:41
Fibra 200-20, nuova linea in cui hanno dovuto posare il cavo da casa mia a cabinet e 3 giorni fa ho ricevuto lsms di conferma attivazione
Sono a 138m dal cabinet, è normale che mi vada in down a 104 e in up 21, cioè up perfetto, però in down speravo qualcosa in più. Distanza cabinet-centrale 2500m

Nuova attivazione, e dalla GUI del modem vedi che aggancia, ma non naviga...

Controlla se il tuo problema è come quello descritto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45732526&postcount=12153


Puoi postare anche le statistiche del modem?

Tommy2802_ITA
03-09-2018, 17:00
Vi spiego, io non posso navigare, su nessuna pagina internet, posso solo connettermi al modem e basta, ditemi che valori devo postare che lo faccio
Edit: ho provato a cambiare mtu da 1492 a 1480 ma senza successo

Tommy2802_ITA
03-09-2018, 17:15
Nuova attivazione, e dalla GUI del modem vedi che aggancia, ma non naviga...

Controlla se il tuo problema è come quello descritto qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45732526&postcount=12153


Puoi postare anche le statistiche del modem?
Velocità downstream 104288kbps
Velocità upstream 21600kbps
Massima velocità raggiungibile 106756kbps
Rapporto segnale/rumore 6.1dB
Attenuazione di linea 27.3dB
Potenza 14.4 dBm
Massima velocità raggiungibile 29962kbps
Rapporto segnale rumore 9.6dB
Attenuazione di linea 21.4dB
Potenza -8.2dBm

Yramrag
03-09-2018, 17:15
Vi spiego, io non posso navigare, su nessuna pagina internet, posso solo connettermi al modem e basta, ditemi che valori devo postare che lo faccio
Edit: ho provato a cambiare mtu da 1492 a 1480 ma senza successo

Se hai lo Zyxel le statistiche dovrebbero essere in System Monitor / xDSL Statistics.

Sulla pagina dello stato di attivazione mi dice che stanno eseguendo lavori di ottimizzazione e che la velocità massima è di 8mb.
Ho letto meglio il messaggio precedente; almeno riconoscono la presenza di un problema.
Rimetti il valore di MTU a default e insisti con il 155 finché non risolvono, temo che lato utente si possa fare poco. :(

Tommy2802_ITA
03-09-2018, 17:19
Se hai lo Zyxel le statistiche dovrebbero essere in System Monitor / xDSL Statistics.


Ho letto meglio il messaggio precedente; almeno riconoscono la presenza di un problema.
Rimetti il valore di MTU a default e insisti con il 155 finché non risolvono, temo che lato utente si possa fare poco. :(
Ho già aperto una segnalazione, il problema è che sono già alcuni giorni così

geppiwear
03-09-2018, 17:40
Condivido la mia esperienza piuttosto negativa nei confronti del passaggio a Fibra 100 di Wind Tre Infostrada.
Nella penultima fattura sono stato avvisato che avrei potuto migrare dalla loro ADSL alla Fibra 100 alle stesse condizioni economiche (avevo la All Inclusive Unlimited a circa 29 euro al mese) ed avendo gratis il nuovo modem Fibra. Ho quindi aderito a questa offerta e ho ricevuto il modem D-Link DVA-5592 ai primi di luglio 2018, con relativo passaggio della linea alla Fibra 100 promessa.
Se la connessione Internet è indubbiamente migliorata, lo stesso non si può dire del servizio telefono, che oggi dovrebbe essere considerato un servizio essenziale! Infatti da subito mi sono accorto che le telefonate in uscita verso tutti i numeri che iniziano con lo 0 (zero, quindi a tutti i fissi nazionali e tutti i numeri internazionali) NON FUNZIONANO, in quanto una gentile voce registrata mi dice che il numero chiamato è inesistente!!!
Da allora ho chiamato il 155 un numero impressionante di volte, ottenendo in risposta 2 SMS: il primo a metà luglio mi diceva che il problema si sarebbe risolto il 31/7; il secondo l'1/8 mi diceva che si sarebbe risolto il 31/8 perché era di particolare complessità(!?!?). Infine il 2/9 ho richiamato e questa volta a voce, senza SMS, mi hanno detto che si risolverà il 29/9! Direi che non c'è bisogno di aggiungere altro se non che nel frattempo le telefonate che NON posso fare io nel canone forfettario le pago!!!

C'è qualcuno che ha o ha avuto il mio stesso problema e magari ha anche trovato una soluzione?

Yramrag
03-09-2018, 17:52
@geppiwear:
Le chiamate in ingresso da numeri fissi funzionano? (immagino di sì)
Hai attivo anche InVista per vedere il numero del chiamante? Il numero corrisponde?
Hai già guardato nel log del modem se ci sono info utili?
Se ce l'hai attiva, fatti stornare l'importo della Unlimited dalle fatture.

Purtroppo la fonia voip (come la banda in upload) è generalmente trascurata dall'astinenza tecnica; sei fortunato che non ti abbiano risposto "ma che le serve il telefono fisso ormai?" pur di girare la questione come se fosse una tua pretesa e non un loro disservizio.

@ndrey
03-09-2018, 18:50
Ragazzi ma è vera sta cosa di rimodulazione da ottobre che aumenta di 2,50 euro al mese?

Matthew82
03-09-2018, 19:50
Ciao

ho richiesto l'attivazione della fibra, via web, il 29 agosto e ad oggi ho solo ricevuto l'email di conferma sottoscrizione contratto privati ricevuta subito dopo la richiesta.
E' possibile che ancora non ho nessun altra notizia in merito?

Grazie

Yramrag
03-09-2018, 19:57
Ciao

ho richiesto l'attivazione della fibra, via web, il 29 agosto e ad oggi ho solo ricevuto l'email di conferma sottoscrizione contratto privati ricevuta subito dopo la richiesta.
E' possibile che ancora non ho nessun altra notizia in merito?

Grazie

Nel mio caso: prima email di conferma arrivata il 29 ottobre 2017, nuova linea attivata il 10 novembre.
Modem ritirato in negozio.

Matthew82
03-09-2018, 20:02
Nel mio caso: prima email di conferma arrivata il 29 ottobre 2017, nuova linea attivata il 10 novembre.
Modem ritirato in negozio.

Ok,
ma quale è stato l'iter? Che altri messaggi hai ricevuto. Qui io sono fermo a quella email senza nessuna altra comunicazione

amd-novello
03-09-2018, 20:31
è passato pochissimo

davi92
03-09-2018, 22:11
Condivido la mia esperienza piuttosto negativa nei confronti del passaggio a Fibra 100 di Wind Tre Infostrada.
Nella penultima fattura sono stato avvisato che avrei potuto migrare dalla loro ADSL alla Fibra 100 alle stesse condizioni economiche (avevo la All Inclusive Unlimited a circa 29 euro al mese) ed avendo gratis il nuovo modem Fibra. Ho quindi aderito a questa offerta e ho ricevuto il modem D-Link DVA-5592 ai primi di luglio 2018, con relativo passaggio della linea alla Fibra 100 promessa.
Se la connessione Internet è indubbiamente migliorata, lo stesso non si può dire del servizio telefono, che oggi dovrebbe essere considerato un servizio essenziale! Infatti da subito mi sono accorto che le telefonate in uscita verso tutti i numeri che iniziano con lo 0 (zero, quindi a tutti i fissi nazionali e tutti i numeri internazionali) NON FUNZIONANO, in quanto una gentile voce registrata mi dice che il numero chiamato è inesistente!!!
Da allora ho chiamato il 155 un numero impressionante di volte, ottenendo in risposta 2 SMS: il primo a metà luglio mi diceva che il problema si sarebbe risolto il 31/7; il secondo l'1/8 mi diceva che si sarebbe risolto il 31/8 perché era di particolare complessità(!?!?). Infine il 2/9 ho richiamato e questa volta a voce, senza SMS, mi hanno detto che si risolverà il 29/9! Direi che non c'è bisogno di aggiungere altro se non che nel frattempo le telefonate che NON posso fare io nel canone forfettario le pago!!!

C'è qualcuno che ha o ha avuto il mio stesso problema e magari ha anche trovato una soluzione?

Hai provato ad inserire prima del numero +39? Non vorrei che il modem si sia autoconfigurato in maniera sbagliata ed aggiunge un prefisso quando chiami

stegazzi
03-09-2018, 22:52
Ciao

ho richiesto l'attivazione della fibra, via web, il 29 agosto e ad oggi ho solo ricevuto l'email di conferma sottoscrizione contratto privati ricevuta subito dopo la richiesta.
E' possibile che ancora non ho nessun altra notizia in merito?

Grazie

Se hai fatto il passaggio da ADSL di solito ricevuto l'ordine (oggi..il 29 era sabato)... il giorno successivo (domani) ti spediranno il modem .. e poi credo massimo 10gg ti dovrebbero attivare.....
Nel mio caso modem arrivato lunedi 13 agosto attivato il 17 ...ma credo di aver avuto molta fortuna :ciapet:

Oggi però dopo due settimane la prima "sorpresa"....... ero il primo attivo dell'armadio e a 400m (14.7 di attenuazione in D1) e prima diafonia...:cry: :cry: .... persi 10 mega (da 103 e 93) e snr in down passato da 7.8 a 6......

Non voglio pensare tra 6 mesi..:muro: ... mi stavo abituando troppo bene ...ma non mi posso certo lamentare
L'unica speranza è che gli armadi vengano aggiornati alla 200M (sono stati tutti attivati a 100...:confused: )... anche se con la mia attenuazione/distanza credo di essere al limite

Yramrag
04-09-2018, 06:35
Ok,
ma quale è stato l'iter? Che altri messaggi hai ricevuto. Qui io sono fermo a quella email senza nessuna altra comunicazione

Email:
29 ottobre - conferma ricezione ordine (fatto via web, il giorno stesso o quello prima);
31 ottobre - email con "contratto" allegato.

Sms:
31 ottobre - "stiamo attivando la tua offerta fibra..."
10 novembre - "la tua offerta fibra è ora attiva..."

Tecnico a casa il 10 novembre (era una nuova attivazione).
Modem ritirato in negozio, non ricordo la data.

canoM
04-09-2018, 06:51
Ciao

ho richiesto l'attivazione della fibra, via web, il 29 agosto e ad oggi ho solo ricevuto l'email di conferma sottoscrizione contratto privati ricevuta subito dopo la richiesta.
E' possibile che ancora non ho nessun altra notizia in merito?

Grazie

io a giugno ricevetti solo la mail e il modem, mai nessun sms che mi diceva "la tua linea è attiva attacca il modem"

richiamali

jhonny82
04-09-2018, 08:08
Buone notizie per Wind FTTC -> FTTH

Settimana scorsa ho mandato una mail di reclamo all'ufficio stampa Wind/Tre e cc associazione consumatori ADICONSUM.

Oggi mi ha richiamato Wind e mi ha dato una buona notizia (che spero sia confermata nei fatti).

A partire da Novembre 2018 partirà una campagna di Wind/Tre di verifica per ogni utenza FTTC della disponibilità della fibra FTTH.
Se disponibile la fibra FTTH verrà automaticamente (e gratuitamente) aggironato il contratto senza nessuna modifica economica e mantendo il nuemro telefonico.

Se il modem non è compatibile verrà sostituito e si continueranno a pagare le rate come prima (non ci sarà un'interruzione del contratto).

Spero che sia effettivamente così.

Grande notizia sperando che corrisponda a verità..!
In effetti pagare l affitto a Tim ogni mese per le sue infrastrutture quando puoi collegarti diretto con la fibra non ha senso di esistere..
Ma eventualmente si passi alla ftth, il fritz è possibile gestirlo in cascata per internet/fonia con doppia chiamata?

EliGabriRock44
04-09-2018, 08:10
Come faccio a verificare che il contratto con Infostrada sia effettivamente chiuso in modo che ne possa aprire un altro?

Bovirus
04-09-2018, 08:12
@EliGabriRock44

Secondo me chaimando il 155 o provando ad accedere al tuo profilo Wind se disponibile

EliGabriRock44
04-09-2018, 08:13
@EliGabriRock44

Secondo me chaimando il 155 o provando ad accedere al tuo profilo Wind se disponibile

Sempre che l'account non lo chiudano più avanti :D
Adesso provo, grazie ;)

geppiwear
04-09-2018, 08:23
@geppiwear:
Le chiamate in ingresso da numeri fissi funzionano? (immagino di sì)
Hai attivo anche InVista per vedere il numero del chiamante? Il numero corrisponde?
Sì a tutte tre le domande
Hai già guardato nel log del modem se ci sono info utili?
Non ricordo se a luglio avevo guardato i log, ma mi sa che non ci ho pensato: tu sai dove li trovo? Il modem è il D-Link DVA-5992
Se ce l'hai attiva, fatti stornare l'importo della Unlimited dalle fatture.
Qualche giorno fa ho inviato loro una PEC in cui intimo entro 30 giorni che mi risolvano il problema e mi restituiscano la quota servizio pari a quello che non ho potuto utilizzare (le chiamate ai fissi, appunto). Vedremo...

Purtroppo la fonia voip (come la banda in upload) è generalmente trascurata dall'astinenza tecnica; sei fortunato che non ti abbiano risposto "ma che le serve il telefono fisso ormai?" pur di girare la questione come se fosse una tua pretesa e non un loro disservizio.
Temo che tu abbia pienamente ragione. Fra l'altro l'astinenza tecnica è davvero un'astinenza, mi congratulo per la scelta del vocabolo! Di tecnico quelli che rispondono al 155 non hanno proprio nulla a quanto sembra!

geppiwear
04-09-2018, 08:30
Hai provato ad inserire prima del numero +39? Non vorrei che il modem si sia autoconfigurato in maniera sbagliata ed aggiunge un prefisso quando chiami
Anche io penso che sia un problema di errata configurazione del modem o di qualcos'altro lungo il path da me a Internet.
Ho postato dettagli tecnici sul thread dedicato al modem D-Link DVA-5992 qui su HWUpgrade, ma per riassumere ti dico che in effetti c'è un workaround che però purtroppo funziona solo con i fissi Infostrada:
se per chiamare il numero di un cliente Infostrada 02-XYZ... compongo 39-02-XYZ... (anteponendo solo 39, senza + e senza 00), allora funziona!
Se invece 02-XYZ non è il numero di un cliente Infostrada, quando compongo 39-02-XYZ... la gentile signora Infostrada mi risponde che la mia linea non è abilitata al tipo di chiamata richiesto e che devo contattare l'155 per farmela abilitare!
Ed in effetti nella configurazione del mio modem il mio numero di telefono risulta 390...

Yramrag
04-09-2018, 08:36
Sì a tutte tre le domande

Non ricordo se a luglio avevo guardato i log, ma mi sa che non ci ho pensato: tu sai dove li trovo? Il modem è il D-Link DVA-5992

Non so di preciso, ho lo Zyxel :boh:
Prova sul thread dedicato... ho visto che anteponendo il "39" al numero, la chiamata riesce (per i numeri infostrada), ma non saprei dove mettere le mani, non uso la fonia :confused:

Qualche giorno fa ho inviato loro una PEC in cui intimo entro 30 giorni che mi risolvano il problema e mi restituiscano la quota servizio pari a quello che non ho potuto utilizzare (le chiamate ai fissi, appunto). Vedremo...

In bocca al lupo!

Temo che tu abbia pienamente ragione. Fra l'altro l'astinenza tecnica è davvero un'astinenza, mi congratulo per la scelta del vocabolo! Di tecnico quelli che rispondono al 155 non hanno proprio nulla a quanto sembra!
Grazie, ma non l'ho coniato io; è una citazione dalle "Storie dalla Sala Macchine" di Davide Bianchi, come forse avrà notato chi non è più giovanissimo e magari abbia lavorato in ambito IT ;)

Yramrag
04-09-2018, 08:42
/cancellato

geppiwear
04-09-2018, 10:15
Grazie, ma non l'ho coniato io; è una citazione dalle "Storie dalla Sala Macchine" di Davide Bianchi, come forse avrà notato chi non è più giovanissimo e magari abbia lavorato in ambito IT ;)
Ma dai! Io rispondo a entrambi i profili (52 anni e lavoro in ambito IT da quasi 30, anche se ultimamente un po' meno), ma non lo avevo mai sentito: adesso mi documento...

DragonPower7up
04-09-2018, 13:30
Grazie.

Per favore ti chiedo di fare un copia e incolla, del tuo post nel thread del modem Zyxel.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661

A quel punto metterò il link nel primo post.

Grazie ancora.

Certo, provvedo subito

Bovirus
04-09-2018, 13:33
@DragonPower7up

Nel frattempo lo avevo già fatto.
Vedi se ti va bene.

FERRARI81
04-09-2018, 16:58
Appartamento con linea FTTC wind attiva da qualche giorno (fino a poco fa c'era la classica linea adsl, sempre di wind).
Un "vecchio" telefono (modello ellisse voice di quelli che forniva Telecom) non visualizza più alcun numero in ingresso.
Il servizio di Invista funziona perché se attacco un cordless recente, il numero del chiamante si visualizza senza problemi.
Ovviamente ho provato ad attaccare il telefono "problematico" al posto del cordless onde evitare che fosse un problema di una delle due uscite telefoniche del modem.

Tra l'altro, stesso problema con un altro modello della stessa "epoca" (sempre di quelli che forniva Telecom...sirio? )

Esperienze del genere? Soluzioni?

Yramrag
04-09-2018, 17:10
A
Tra l'altro, stesso problema con un altro modello della stessa "epoca" (sempre di quelli che forniva Telecom...sirio? )

Esperienze del genere? Soluzioni?

Ricordo di un altro post con un problema analogo, sempre con un sirio; sembrano essere suscettibili al modem.
Non ricordo di soluzioni :(

Edit: ecco qua:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45497706&highlight=sirio#post45497706

Immagino ti abbiano dato lo Zyxel, giusto?

Nick0602
04-09-2018, 18:17
Eh anche io ho sto problema grave di diafonia, credo sia proprio un problema della FTTC.
Spero che il Multi Operation Vectoring sia una cosa fattibile asap, considerando che la FTTH è un miraggio.

Situazione sempre uguale anche in questi giorni. Ho nuovamente aperto una segnalazione stavolta via chat, mi han detto di provare a chiamarli direttamente al 133/155 se riesco la sera quando ho questo problema (la chat chiude alle 20).

Fantastico come la tizia (sì ho sempre beccato la stessa) oggi mi abbia rimbalzato 3 volte perché non ero fisicamente a casa ma in remote desktop sul fisso, diceva che dovevo dirle come erano le lucine sul modem e la configurazione dei cavi :mbe:
Son tornato a casa apposta, ho riaperto la chat usando il 4G e non la fibra giusto per curiosità e non mi han fatto storie, anzi, ho beccato 1 che mi ha aperto subito segnalazione di congestione per la mia area.

Mi sento un po' preso in giro :D

vittorio130881
04-09-2018, 20:27
Ragazzi quando renderanno effettiva la possibilità di fare il VoIP da altri modem?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

fabioli
04-09-2018, 20:37
Ho lo stesso problema da 5/6 giorni, durante il giorno viaggio a 80/85 Mbps tranquillamente (ho una 3 Fiber 100 in FTTC), mentre di sera dalle 18/19 fino alle 23:30 circa droppa a 4/5/10 Mbps. In upload 20 Mbps fissi sempre.
Aggancio a 89317 in down e in 21600 up, giusto per farti un esempio questo è come va ora: http://www.speedtest.net/result/7602734084

Ho aperto ieri una segnalazione su Twitter, domani chiamo in caso.


Anche nella mia zona in Bergamo città ho lo stesso problema.
Tutto nella norma sino alle 19-20, poi calo drastico della banda disponibile in download (4-5Mb mediamente).
Possibile una congestione solo in serata,,,?
Per il 155 é tutto nella norma.

davi92
04-09-2018, 20:54
http://www.speedtest.net/result/7608297805.png (http://www.speedtest.net/result/7608297805)

Un'altra volta no :cry:
Non vedo l'ora che arrivi novembre per abbandonare sto strazio serale

Nick0602
04-09-2018, 20:56
Anche nella mia zona in Bergamo città ho lo stesso problema.
Tutto nella norma sino alle 19-20, poi calo drastico della banda disponibile in download (4-5Mb mediamente).
Possibile una congestione solo in serata,,,?
Per il 155 é tutto nella norma.

Ho appena chiamato (il 133 stavolta) e il tizio mi ha detto che c'è un problema su gran parte della provincia dovuto a scazzi su Ranica (abito a 20km da lì ma va beh, chissà che giri fa) di cui loro sono già a conoscenza. Ha detto che da sabato la situazione dovrebbe migliorare e che noterò sicuramente differenze.
In questi giorni la sera non sono a casa quindi sopravvivo, lascio passare questa settimana e se domenica va ancora da schifo torno all'attacco :D

fabioli
04-09-2018, 21:07
Grazie Nick per gli aggiornamenti.
Davvero strano come disguido, e non credo assolutamente possa trattarsi di congestione nella mia zona.
Aspettiamo sabato allora,,,

Yramrag
04-09-2018, 21:37
Scommetto che la data di soluzione del disservizio è pianificata per il 29 settembre :rolleyes:

FERRARI81
05-09-2018, 08:13
Ricordo di un altro post con un problema analogo, sempre con un sirio; sembrano essere suscettibili al modem.
Non ricordo di soluzioni :(

Edit: ecco qua:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45497706&highlight=sirio#post45497706

Immagino ti abbiano dato lo Zyxel, giusto?


Esatto, l'8825 , ma direi che la sostanza non cambia. Proverò ad inisistere col 155 per un cambio modem

amd-novello
05-09-2018, 08:14
Comunque se è saturazione di solito avviene la sera


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
05-09-2018, 08:25
http://www.speedtest.net/result/7608297805.png (http://www.speedtest.net/result/7608297805)

Un'altra volta no :cry:
Non vedo l'ora che arrivi novembre per abbandonare sto strazio serale

Ma lo avevi già avuto questo problema?

fuoriser
05-09-2018, 09:22
Esatto, l'8825 , ma direi che la sostanza non cambia. Proverò ad inisistere col 155 per un cambio modem

Visto che ora i modem non sono in comodato d'uso ma in vendita abbinata...come si traduce la sostituzione in termini economici?

vittorio130881
05-09-2018, 09:42
Ciao a tutti
Cadute di connessione dove sparisce la spia dsl, quella www e quella del telefono voip ma poi si ripristina da sola dopo pochi secondi dipende da cosa? Modem,linea corrente? Ho chiamato il 155i ma non sanno da che dipende. Ieri si è scollegato una sola volta. Roma cap 00141

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

amd-novello
05-09-2018, 12:24
quello mi era successo sia con vodafone che con wind. perde la connessione penso per qualche motivo ti scollegano ma entro 20 secondi navigavo ancora. bho

stefy69
05-09-2018, 14:20
Anche nella mia zona in Bergamo città ho lo stesso problema.
Tutto nella norma sino alle 19-20, poi calo drastico della banda disponibile in download (4-5Mb mediamente).
Possibile una congestione solo in serata,,,?
Per il 155 é tutto nella norma.

Stesso problema a Verona fibra 200 di giorno 160mb e più ..verso le 20 calo di brutto a 4-5mb upload ok, a 19mb fino a mezzanotte ...impossibile fare tutto.. era meglio la vecchia adsl, chiamato già il 155 aperto ticket chiuso dopo 2 giorni con esito positivo (per loro) ma non è cambiato nulla !! che fare ora ??

EliGabriRock44
05-09-2018, 14:23
Stesso problema a Verona fibra 200 di giorno 160mb e più ..verso le 20 calo di brutto a 4-5mb upload ok, a 19mb fino a mezzanotte ...impossibile fare tutto.. era meglio la vecchia adsl, chiamato già il 155 aperto ticket chiuso dopo 2 giorni con esito positivo (per loro) ma non è cambiato nulla !! che fare ora ??

Come si chiama il tuo piano? Perché o aspetti che si risolva (magari in qualche settimana o mese sparisce il problema) oppure provi s cambiare operatore ma ti conviene farlo solo se sei soggetto a modifica unilaterale (per quello ti ho chiesto che piano).

Psyred
05-09-2018, 14:26
Stesso problema a Verona fibra 200 di giorno 160mb e più ..verso le 20 calo di brutto a 4-5mb upload ok, a 19mb fino a mezzanotte ...impossibile fare tutto.. era meglio la vecchia adsl, chiamato già il 155 aperto ticket chiuso dopo 2 giorni con esito positivo (per loro) ma non è cambiato nulla !! che fare ora ??

Centrale? Ci sono almeno un paio di utenti di Verona qui e nessuno ha mai lamentato problemi simili finora.

Yramrag
05-09-2018, 14:35
Stesso problema a Verona fibra 200 di giorno 160mb e più ..verso le 20 calo di brutto a 4-5mb upload ok, a 19mb fino a mezzanotte ...impossibile fare tutto.. era meglio la vecchia adsl, chiamato già il 155 aperto ticket chiuso dopo 2 giorni con esito positivo (per loro) ma non è cambiato nulla !! che fare ora ??

Verona dove?
Da me nessuna saturazione; ieri sera ero fuori ma per curiosità ho lanciato uno speedtest da remoto: 15/1 (http://www.speedtest.net/result/7608417777.png) (sono molto lontano e aggancia 16/1), quindi per me va "bene" :sofico:

Quando avevo saturazione serale (fine gennaio?) era molto peggio :doh:

elmakiko
05-09-2018, 16:12
Dopo vari cali in questi mesi,visto che prima prendevo portante piena,ora il primo problema con infostrada,ecco i valori di aggancio:

https://thumb.ibb.co/icEqLK/problemi_fibra.jpg (https://ibb.co/icEqLK)

Test:connessione lenta e ping alto...

http://www.speedtest.net/result/7610448787.png (http://www.speedtest.net/result/7610448787)

Chiamando infostrada non ci sono problemi di saturazione,il primo operatore ha detto che probabilmente sia il modem il problema,il secondo dopo il reset mi ha detto che faranno uscire il tecnico...cosa ne pensate?

fabioli
05-09-2018, 16:47
Stesso problema a Verona fibra 200 di giorno 160mb e più ..verso le 20 calo di brutto a 4-5mb upload ok, a 19mb fino a mezzanotte ...impossibile fare tutto.. era meglio la vecchia adsl, chiamato già il 155 aperto ticket chiuso dopo 2 giorni con esito positivo (per loro) ma non è cambiato nulla !! che fare ora ??


Ormai stiamo aprendo una serie di segnalazioni,,, tra un pò arriveranno le migrazioni ad altri operatori

Psyred
05-09-2018, 17:14
Chiamando infostrada non ci sono problemi di saturazione,il primo operatore ha detto che probabilmente sia il modem il problema,il secondo dopo il reset mi ha detto che faranno uscire il tecnico...cosa ne pensate?

Mah, la tua zona ha sempre sofferto di episodici problemi di saturazione, abbiamo avuto diverse testimonianze in passato... Probabilmente Wind Tre ha molti clienti nell'area di Napoli.

Yramrag
05-09-2018, 17:19
Chiamando infostrada non ci sono problemi di saturazione,il primo operatore ha detto che probabilmente sia il modem il problema,il secondo dopo il reset mi ha detto che faranno uscire il tecnico...cosa ne pensate?

Io punto sulla saturazione (e sul modem sano).

firstlevel
05-09-2018, 18:08
Dopo vari cali in questi mesi,visto che prima prendevo portante piena,ora il primo problema con infostrada,ecco i valori di aggancio:

https://thumb.ibb.co/icEqLK/problemi_fibra.jpg (https://ibb.co/icEqLK)

Test:connessione lenta e ping alto...

http://www.speedtest.net/result/7610448787.png (http://www.speedtest.net/result/7610448787)

Chiamando infostrada non ci sono problemi di saturazione,il primo operatore ha detto che probabilmente sia il modem il problema,il secondo dopo il reset mi ha detto che faranno uscire il tecnico...cosa ne pensate?

Poiché risolvere una saturazione costa molto, cercano di buttarla su inesistenti problemi del modem.

Psyred
05-09-2018, 21:02
http://www.speedtest.net/result/7611228380.png (http://www.speedtest.net/result/7611228380)


Per la cronaca io banda piena come sempre.

elmakiko
05-09-2018, 21:05
Se il problema fosse la saturazione nessuno dovrebbe navigare dove sono appoggiato io,giusto?
Spero il problema sia altro,altrimenti meglio adsl :sofico:

http://www.speedtest.net/result/7611219921.png (http://www.speedtest.net/result/7611219921)

rossoverde
05-09-2018, 21:09
Se il problema fosse la saturazione nessuno dovrebbe navigare dove sono appoggiato io,giusto?
Spero il problema sia altro,altrimenti meglio adsl :sofico:

http://www.speedtest.net/result/7611219921.png (http://www.speedtest.net/result/7611219921)


Ma hai sbagliato tread mi sa.....sei in adsl o fttc ? :eek: :eek:
ho sentito anche un mio collega che ultimamente va più lento...però va almeno a 40... sempre wind :mbe:

elmakiko
05-09-2018, 21:10
http://www.speedtest.net/result/7611228380.png (http://www.speedtest.net/result/7611228380)


Per la cronaca io banda piena come sempre.

Quando la feci,avevo la tua stessa connessione,è durata un mese,solo il ping un po più alto,dopo 7 mesi mi ritrovo così.:cry:

Psyred
05-09-2018, 21:13
Quando la feci,avevo la tua stessa connessione,è durata un mese,solo il ping un po più alto,dopo 7 mesi mi ritrovo così.:cry:

Io mai avuto problemi di banda in più di un anno (prima con la 100 Mb, da Aprile scorso con la 200).

Comunque se si tratta di saturazione risolveranno senz'altro, spero a breve.

marius9900
05-09-2018, 21:21
Ma è normale che in negozio mi venga detto che non è possibile fare upgrade dalla 50Mb alla 200Mega e che devo recedere (gratuitamente, per via del famoso aumento) e sottoscrivere un nuovo contratto? Pensano a tutto loro, non devo mandare né raccomandate, né niente :stordita:

Yramrag
05-09-2018, 21:23
Qui tutto "normale" (https://www.speedtest.net/result/7611273470.png).
Altri da Verona (e magari non così lontani dal cabinet)? :asd:

Psyred
05-09-2018, 22:04
Altri da Verona

Possibilmente utenti un minimo attivi sul forum di HWU, quello di prima non postava dal 2011 :what: :asd: