View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
stanotte verso le 4 si e' ricollegato...mah :)
giospecial80
27-07-2019, 12:06
Se chiedo di svolgere l'udienza al corecom in audio conferenza, questa si svolgerà tramite pc o tramite telefono? E praticamente come si svolge? e poi fai questa chiamata tramite telefono e cosa succede? Da quello che ho capito io, il conciliatore cerca di far mettere d'accordo wind e me..... Se non ci riesce (io c'ho provato mesi e mesi prima della convocazione della data e non son riuscito a convincerli), cosa succede? Decide il conciliatore chi ha ragione? Non credete che solo tramite audio chiamata possano fare magagne il conciliatore e wind? Poi mi viene un altro dubbio: Se il conciliatore avesse avuto la certezza che non potessi aver ragione avrebbe convocato l'udienza?
Corecom Veneto
Filarono
28-07-2019, 07:57
Ciao, leggo sul sito "Il costo di attivazione dell'offerta di 120€, rateizzati in 24 rate da 5€/mese, in promozione non verrà addebitato con offerta attiva per 24 mesi. In caso di recesso saranno addebitate le rate mancanti."
Ma non era uscita una legge di recente che imponeva agli operatori di addebitare al massimo una mensilità in caso di recesso?
tonertemplum
28-07-2019, 08:11
Io ieri sera fra le 21 e le 22 ho avuto 3/4 disconnessioni...poi si riconnetteva correttamente....mi sa ci sono stati dei problemi
Zona Lecco
Zona Roma, confermo che tra venerdi e sabato nella notte o si connetteva ed era impossibile navigare oppure non si connetteva proprio (fibra FTTC).
Riscontro però da quasi un mese un problema strano. La navigazione è molto buona e fluida, speedtest 80/20, portante agganciata 90/20, però non posso navigare su ALCUNE pagine (e solo su alcune) di Widiba, Facebook ed Amazon, nonchè Yeelight (le lampadine smart).
Ovviamente da 4G Iliad tutto ok, a nulla vale più neanche il reset del router...
Per avere, per esempio, una risposta da Alexa devo interrogarla almeno 4 volte. Non riesco a finalizzare un ordine su Amazon, nè a fare il login alla banca...
EDIT:
Ovviamente ho provato a cambiare i DNS, senza successo. Prove fatte sia wifi che dal pc fisso tramite LAN.
Ciao, leggo sul sito "Il costo di attivazione dell'offerta di 120€, rateizzati in 24 rate da 5€/mese, in promozione non verrà addebitato con offerta attiva per 24 mesi. In caso di recesso saranno addebitate le rate mancanti."
Ma non era uscita una legge di recente che imponeva agli operatori di addebitare al massimo una mensilità in caso di recesso?
Devi anche saldare le restanti rate del modem, se lo prendi in vendita abbinata: 5,99€/mese per quello che resta dei 48 mesi :rolleyes:
@ tonertemplum
Potrebbe essere un problema di MTU, prova a diminuirlo sul router. il valore ideale in PPPoE generalmente corrisponde a 1492.
tonertemplum
28-07-2019, 08:59
@Psyred è già a 1492...
Considera che sono attivo in FTTC da ottobre 18, solo questo mese sono cominciati i calvari...
Hai provato a testare un valore più basso? Potrebbero aver modificato di recente le impostazioni su qualche apparato di rete nella tua zona. Mi pare che qualcuno avesse risolto problemi simili impostandolo a 1480.
Visto che i dns li hai già sostituiti non mi viene in mente altro.
tonertemplum
28-07-2019, 10:12
@Psyred ho provato con ping www.amazon.it -f -l 1464, che poi sommati a 28 per l'header da appunto 1492.
Questo è quello che risulta come valore ottimale da ping. Provo però a modificarlo.. si sa mai...
EDIT: cambiato a 1480, nulla da fare... :(
salfazio
28-07-2019, 10:24
Da Martedì senza connessione
tonertemplum
28-07-2019, 10:38
Ho appena scoperto che i problemi li ho anche sul sito Fastweb (!).
Domanda: è possibile scoprire se i server di Alexa e/o di Widiba girano su rete Fastweb?
Altra domanda... se sulla mia linea che è FTTC collegassi un router ADSL2, che succederebbe? Non si connetterebbe minimamente o aggancerebbe una ADSL?
Giusto per sfizio, visto che ho a casa qualcosa come 4/5 modem/router adsl2....
Ho appena scoperto che i problemi li ho anche sul sito Fastweb (!).
Domanda: è possibile scoprire se i server di Alexa e/o di Widiba girano su rete Fastweb?
Altra domanda... se sulla mia linea che è FTTC collegassi un router ADSL2, che succederebbe? Non si connetterebbe minimamente o aggancerebbe una ADSL?
Giusto per sfizio, visto che ho a casa qualcosa come 4/5 modem/router adsl2....Si connette in adsl
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
tonertemplum
28-07-2019, 10:49
Ho appena provato e non si connette, non trova nemmeno la portante...:rolleyes:
E' normale, le ONU non supportano il fallback su ADSL. Ergo se il modem non è compatibile con la tecnologia VDSL non si allinea.
elgabro.
28-07-2019, 21:51
Scusate la domanda ma in WIND è meglio il VULA o l'NGA?
Scusate la domanda ma in WIND è meglio il VULA o l'NGA?
Con il VULA l'interconnessione tra la rete TIM e Wind avviene in centrale, con l'NGA c'è un'ulteriore pezzo "tratta di backhaul" dove TIM trasporta il traffico del provider solitamente fino a farlo confluire in un punto di raccolta cittadino.
Da un punto di vista tecnico, dipende dal dimensionamento della banda scelta dall'operatore, quindi potrebbe funzionare bene o male in ambedue le situazioni. In teoria il VULA è preferibile perchè il provider ha un maggior controllo sulla rete, limitando la tratta sotto la supervisione di TIM, ma nella pratica dipende da quanta banda viene allocata, non si può stabilire con certezza che uno debba funzionare meglio dell'altro.
La differenza tra i due tipi di servizi lato provider è che con il VULA c'è un risparmio, in quanto non c'è bisogno di affittare la tratta di backhaul a TIM.
Alcuni ISP che forniscono servizi professionali\business (tipo Kpn o Mc-linK ora nel gruppo Irideos), usano sostanzialmente tutti l'NGA per i loro servizi (salvo forse in alcune zone limitate), quindi si presuppone che la possibilità di fornire buone prestazioni sia sempre possibile; basta pagare la banda (e quindi tenere i costi mediamente più alti per i clienti finale).
elgabro.
28-07-2019, 22:54
Nel mio comune WIND ha collegato la centrale in ULL nel 2015, non capisco perchè non strutta quel collegamento ma si affida al NGA per la FTTC.
Nel mio comune WIND ha collegato la centrale in ULL nel 2015, non capisco perchè non strutta quel collegamento ma si affida al NGA per la FTTC.
Mah non saprei, sicuro avvenga proprio cosi? Di solito il VULA dovrebbe aver la precedenza, magari hanno valutato che non gli conviene aprire il kit VULA per qualche motivo e preferiscono usare NGA.
Alla fine l'importante per l'utente finale comunque e che le cose funzioni bene al di là che sia VULA o NGA.
E' possibile che aprano la vendibilità VULA. Anche nella mia zona c'è una centrale raggiunta in ULL in quel periodo (2015-2016) e seppure in grave ritardo è stata coperta in VULA.
Sono abbastanza certo che non sia bitstream NGA in quanto la FTTC risulta disponibile da prima di Luglio e il comune non è presente nella lista dei primi centri raggiunti in NGA.
elgabro.
29-07-2019, 08:38
E' possibile che aprano la vendibilità VULA. Anche nella mia zona c'è una centrale raggiunta in ULL in quel periodo (2015-2016) e seppure in grave ritardo è stata coperta in VULA.
Sono abbastanza certo che non sia bitstream NGA in quanto la FTTC risulta disponibile da prima di Luglio e il comune non è presente nella lista dei primi centri raggiunti in NGA.
Il mio comune invece è presente nella lista dei centri NGA. FTTC Wind disponibile da una settimana.
Il mio comune invece è presente nella lista dei centri NGA. FTTC Wind disponibile da una settimana.
Forse non era una centrale ULL ma VULL, o magari è una città dove arriveranno tramite Open Fiber e preferiscono non investire sul VULA Telecom.
Ciao ragazzi. Domanda banale. Sto passando da Tim a Wind. Non voglio mantenere la vecchia linea e quindi attivarne una nuova con Wind. Vado tranquillo, possono coesistere momentaneamente le due linee e dopo che il tecnico viene ad attivarmi la nuova con Wind disdico al volo con Tim? grazie
Altra domanda... se sulla mia linea che è FTTC collegassi un router ADSL2, che succederebbe? Non si connetterebbe minimamente o aggancerebbe una ADSL?
Il modem deve essere compatibile VDSL, altrimenti non si allinea :D
elgabro.
29-07-2019, 18:54
Forse non era una centrale ULL ma VULL, o magari è una città dove arriveranno tramite Open Fiber e preferiscono non investire sul VULA Telecom.
è in questo elenco https://windworld.org/vbb/showthread.php/15220-Nuovi-siti-ULL-15-09-2015
tonertemplum
29-07-2019, 18:58
Questo è il tracert verso Amazon... sapreste dirmi di più? Grazie in anticipo!
$ tracert www.amazon.it
Traccia instradamento verso d1zf2p7ylo2ros.cloudfront.net [13.224.96.159]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms home-life.hub [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 7 ms 6 ms 151.7.92.38
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.84.36
5 6 ms 6 ms 10 ms 151.6.3.198
6 6 ms 6 ms 6 ms 151.6.0.131
7 6 ms 6 ms 15 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.36.86]
8 17 ms 15 ms 14 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.140.254]
9 18 ms 19 ms 32 ms zch-b2-link.telia.net [62.115.116.127]
10 19 ms 19 ms 19 ms amazon-ic-335105-zch-b2.c.telia.net [80.239.160.223]
11 34 ms 25 ms 25 ms 52.93.42.26
12 21 ms 18 ms 26 ms 52.93.242.1
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 18 ms 18 ms 18 ms 13.224.96.159
Andrea786
30-07-2019, 06:40
Da Martedì senza connessione
qua da me ha fatto stanotte senza indirizzo IP percui senza internet e percui senza telefono , ho provato a chiamarli stamattina al numero 0223196085 ( non ho un cellulare con Wind ) ma risponde il 159 e come per miracolo la connessione è tornata , probabile aggiornamento dei server ??
kilthedog91
30-07-2019, 12:13
Scusate la domanda ma in WIND è meglio il VULA o l'NGA?
A livello commerciale ci sono differenze perché mi sa che in NGA, Infostrada maggiora il costo.
A livello tecnico, credo che stiamo li perché se il :
- VULA non è altro che Infostrada affitta una o più porte da 1GPS o 10GBPS + fibra privata (forse tramite OpenFiber) tra centrale e punto di raccolta ....
- NGA invece è TIM che con la sua fibra TIM , porta il segnale dalla centrale TIM al punto di raccolta Infostrada.
Quindi credo che in entrambi i casi, c'è una banda max da rispettare. Si qualcuno potrebbe dire che in VULA sia meglio... ma secondo me dipenderà sempre dalla fibra "privata" quanto satura e da quante utenze/kit vula si possiedono.
Qualche mese fa erano emersi casi di saturazione e CAP marcati su centrali (quindi KIT VULA) di gente che aveva speedtest ridicoli, ping alle stelle e CAP (ovvero castrazione solo verso alcuni servizi). Ora sarà che forse il pezzotto è in pausa estiva ma sembra che sia tornato alla normalità.... a meno che non ci abbiano veramente messo mani e fatto gli aggiornamenti.
Non c'è nessuna differenza tra VULA e NGA a livello commerciale, la tariffa è identica.
A livello tecnico per il VULA in alcuni casi la fibra Wind serve direttamente la centrale ULL (la mia ad esempio ha il pozzetto Wind proprio davanti), in altri per il trasporto affittano cavi fisici o lambda da altri operatori, Telecom inclusa naturalmente.
Massimo 67
31-07-2019, 15:05
Il 22-06-2019 ho fatto richiesta per ottenere i 100 mega mensili come rimborso, richiesta che è stata accettata con tanto di messaggio di conferma.
"Gentile Cliente,
grazie per aver scelto
100 GIGA per SEMPRE!
L'offerta sarà attiva entro la fine del mese successivo a quello di richiesta.
Ad attivazione avvenuta, per condividere 100 GIGA per SEMPRE accedi alla tua Area Clienti o all'App MyWind e inserisci le numerazioni con cui vuoi condividere i GIGA (fino a 4 Ricaricabili Wind) con offerta All Inclusive (anche in versione EasyPay), Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart."
Ma a tutto oggi non risulta ancora attiva, e chiamando il 155 mi sono sentito rispondere che a loro non risulta nulla.
salfazio
31-07-2019, 15:30
Da 8 giorni pieni senza connessione
Pratica aperta il 24
SMS che dice entro 3 giorni lavorativi verrà risolto il guasto
Li contatto alla fine del terzo e mi dicono che il tecnico è fuori per collaudare la linea
Il quarto giorno mi dicono che entro la giornata sarò di nuovo online perché il tecnico è in cabina
Siamo a mercoledì, pratica ancora in lavorazione, con diversi solleciti fatti, ma risulta tutto bloccato quindi è impossibile aprire una nuova pratica di disservizio
Mai contattato dal tecnico e da nessuno della Wind
Il 155 ne sà meno di niente, leggono solo lo stato della pratica e fanno solleciti a vuoto
Cosa fareste al mio posto oltre a non pagare la bolletta?
Quanti giorni di disservizio devono passare per rescindere senza penali il contratto e passare ad altro operatore?
Gravina di Catania
kilthedog91
31-07-2019, 20:47
Ti sei fatto dare i dati del ticket? Sai numero ecc ecc?
tonertemplum
31-07-2019, 21:09
Questo è il tracert verso Amazon... sapreste dirmi di più? Grazie in anticipo!
$ tracert www.amazon.it
Traccia instradamento verso d1zf2p7ylo2ros.cloudfront.net [13.224.96.159]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms home-life.hub [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 7 ms 6 ms 151.7.92.38
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.84.36
5 6 ms 6 ms 10 ms 151.6.3.198
6 6 ms 6 ms 6 ms 151.6.0.131
7 6 ms 6 ms 15 ms mno-b1-link.telia.net [62.115.36.86]
8 17 ms 15 ms 14 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.140.254]
9 18 ms 19 ms 32 ms zch-b2-link.telia.net [62.115.116.127]
10 19 ms 19 ms 19 ms amazon-ic-335105-zch-b2.c.telia.net [80.239.160.223]
11 34 ms 25 ms 25 ms 52.93.42.26
12 21 ms 18 ms 26 ms 52.93.242.1
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 18 ms 18 ms 18 ms 13.224.96.159
E mi sa che riporto Infostrada davanti al Corecom per la boh? 10' volta.
Vi risparmio la chiamata al 155, come anche che mi hanno chiuso il ticket tramite Twitter per "difetto non riscontrato".
Comunque per i primi 45 minuti la signorina asseriva che se il tracert va a posto verso adsl.infostrada.it il problema non è di infostrada.
Peccato che qualsiasi pagina di Amazon, facebook, widiba, google e diversi altri siti io le debba aprire più e più volte... altrimenti vanno in timeout...
Cosi come non funzionano per niente bene Alexa e simili, nè le lampadine yeelight. Ma per loro "è tutto a posto".
A furia di insistere, con tracert alla mano, ha aperto un nuovo ticket. Se poi me lo richiudono come lo scorso, senza che abbiano fatto nulla, procedo d'urgenza con il Corecom.
Stesso consiglio che do all'altro poster più sopra. Corecom, altrimenti non ci sentono...
PS Il secondo hop è 151.6.149.116, spesso non risponde...
strassada
31-07-2019, 21:18
@salfazio
la bolletta la devi pagare.
hai diritto ad essere indennizzato di 2.5€/giorno per i giorni di disservizio (i primi 4 giorni dalla tua prima segnalazione, però non contano), vedi la loro carta dei servizi
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Privacy/Carta_Servizi_Wind.pdf
punti 2.2 e 3.3
Il secondo hop corrisponde al BRAS di Wind ed è normale che non risponda normalmente (timeout) dato che presso quegli apparati spesso ai pacchetti ICMP viene assegnata bassa priorità, quando non vengono proprio filtrati.
Discorso analogo per i nodi 13-17. Il tuo traceroute non presenta particolari criticità, il mio è molto simile fra l'altro.
tonertemplum
01-08-2019, 05:45
mmm...
rimane il fatto che la mia connessione, da anni perfetta, non va più...
Oggi dovrebbe arrivarmi un nuovo router, spero a questo punto sia lui... Altrimenti non so più che fare, se secondo te il tracert è corretto...
Giusto per confermare che il traceroute non indica particolari problemi, questo è il mio:
traceroute to www.amazon.it (13.224.96.159), 30 hops max, 60 byte packets
1 home (192.168.0.10) 1.118 ms 1.191 ms 1.103 ms
2 * * *
3 151.6.192.120 (151.6.192.120) 10.576 ms 11.108 ms 12.043 ms
4 151.6.192.82 (151.6.192.82) 12.604 ms 13.107 ms 18.696 ms
5 151.6.2.14 (151.6.2.14) 18.648 ms 18.505 ms 18.435 ms
6 151.6.6.141 (151.6.6.141) 18.656 ms 151.6.6.53 (151.6.6.53) 11.764 ms 11.569 ms
7 mno-b2-link.telia.net (62.115.36.84) 11.883 ms 13.351 ms 13.280 ms
8 zch-b2-link.telia.net (62.115.116.127) 17.083 ms 17.799 ms 19.508 ms
9 amazon-ic-335104-zch-b2.c.telia.net (62.115.162.59) 28.120 ms 27.819 ms amazon-ic-335105-zch-b2.c.telia.net (80.239.160.223) 16.787 ms
10 52.93.42.42 (52.93.42.42) 18.517 ms 52.93.42.136 (52.93.42.136) 24.563 ms 52.93.42.90 (52.93.42.90) 16.661 ms
11 52.93.242.63 (52.93.242.63) 16.187 ms 16.533 ms 52.93.242.1 (52.93.242.1) 15.834 ms
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 * * *
17 13.224.96.159 (13.224.96.159) 16.224 ms 14.274 ms 14.696 ms
Inoltre, ho fatto un acquisto su amazon ieri: nessun problema di timeout.
Traccia instradamento verso d1zf2p7ylo2ros.cloudfront.net [13.224.96.159]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.12
5 38 ms 15 ms 10 ms 151.6.5.190
6 10 ms 9 ms 10 ms MIOT-TO2-RMID-T02-po02.wind.it [151.6.7.5]
7 10 ms 10 ms 10 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.36.84]
8 14 ms 13 ms 13 ms zch-b2-link.telia.net [62.115.116.127]
9 13 ms 13 ms 14 ms amazon-ic-335104-zch-b2.c.telia.net [62.115.162.59]
10 15 ms 15 ms 15 ms 52.93.42.24
11 14 ms 14 ms 14 ms 52.93.242.1
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 14 ms 14 ms 14 ms 13.224.96.159
Traccia completata.
Ecco anche il mio. Per curiosità, che risultati ottieni dal TCP Analyzer di Speedguide? https://www.speedguide.net/analyzer.php
Il 22-06-2019 ho fatto richiesta per ottenere i 100 mega mensili come rimborso, richiesta che è stata accettata con tanto di messaggio di conferma.
"Gentile Cliente,
grazie per aver scelto
100 GIGA per SEMPRE!
L'offerta sarà attiva entro la fine del mese successivo a quello di richiesta.
Ad attivazione avvenuta, per condividere 100 GIGA per SEMPRE accedi alla tua Area Clienti o all'App MyWind e inserisci le numerazioni con cui vuoi condividere i GIGA (fino a 4 Ricaricabili Wind) con offerta All Inclusive (anche in versione EasyPay), Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart."
Ma a tutto oggi non risulta ancora attiva, e chiamando il 155 mi sono sentito rispondere che a loro non risulta nulla.
Io ho fatto la richiesta il 15 Luglio e ho ricevuto il tuo stesso messaggio, speriamo bene.... :rolleyes:
Andrea786
01-08-2019, 08:45
E anche questa notte la connessione PPP è andata giu dalle 00 alle 05 , stesso orario dell altra notte :
https://ibb.co/F4CFj7H
che ci siano lavori in corso ??
john-doe
01-08-2019, 09:04
Inoltre, ho fatto un acquisto su amazon ieri: nessun problema di timeout.
Ma se il pacco arrivasse in ritardo, si potrebbe ugualmente ipotizzare un problema di timeout? ;)
Scusate l'OFF TOPIC, ma chi ha diritto al rimborso delle bollette a 28 giorni? :(
@GAE81:
Vedi questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46332204&postcount=1865) e dintorni :read:
@Andrea786:
Dalle mie parti nessuna caduta pppoe :boh:
Andrea786
01-08-2019, 10:16
Scusate l'OFF TOPIC, ma chi ha diritto al rimborso delle bollette a 28 giorni? :(
Probabilmente sono solo coloro che sono stati interessati dal fatto che hanno cambiato i giorni di tariffazione dal mese solare ai 28gg , attualmente si hanno proposto qualche via bonaria ma a livello concreto abbiamo visto il nulla ;)
@GAE81:
@Andrea786:
Dalle mie parti nessuna caduta pppoe :boh:
No ma infatti potrebbe essere anche solo un aggiornamento locale , è da due giorni praticamente che dalle 00 alle 05 ci sono questi problemi ( tutto documentabile tramite le sonde RIPE ATLAS ) probabilmente visto l orario hanno ben pensato di fare dei lavori o di aggiornamento della rete .. l altro giorno per esempio il problema si è protratto fino alle 07 e guarda caso quando ho cercato di chiamarli tramite il cellulare si è sistemato tutto hahahahah
Nick0114
01-08-2019, 16:02
@Andrea786 anche a me sta capitando la stessa cosa, due notti fa è saltata la linea dall'1 alle 7 e stanotte dalle 23 alle 4. Ora ho un ping altissimo e tipo 6 mega invece di 80. Provincia di Na
Andrea786
01-08-2019, 16:18
@Andrea786 anche a me sta capitando la stessa cosa, due notti fa è saltata la linea dall'1 alle 7 e stanotte dalle 23 alle 4. Ora ho un ping altissimo e tipo 6 mega invece di 80. Provincia di Na
cosa intendi per saltata la linea ? a me la portante è restata uguale a 98mega e la velocità ce tutta , anzi l altro giorno proprio per prova ho riavviato il modem che era connesso da mesi ed ho preso 2mega in più , il mio è un problema solo di connessione PPP
Nick0114
01-08-2019, 16:33
cosa intendi per saltata la linea ? a me la portante è restata uguale a 98mega e la velocità ce tutta , anzi l altro giorno proprio per prova ho riavviato il modem che era connesso da mesi ed ho preso 2mega in più , il mio è un problema solo di connessione PPP
A me era andata via completamente la linea, era impossibile connettersi o utilizzare il voip
Andrea786
01-08-2019, 16:56
A me era andata via completamente la linea, era impossibile connettersi o utilizzare il voip
ti era saltata anche la portante VDSL o solo la connessione PPP ?
Nick0114
01-08-2019, 20:25
ti era saltata anche la portante VDSL o solo la connessione PPP ?
Entrando nei comandi del modem mi dava la portante regolarmente. Era possibile persino loggarsi con il wifi solo che non c'era scambio di dati. Così per due notti.
Ora la portante è sempre la stessa solo che gli effettivi valori di connessione sono crollati (10/0,1 contro 80/20 che ho sempre avuto). Il ping oscilla tra i 400 e i 600
Ho provato a resettare più volte ma non è cambiato nulla.
Il servizio clienti, vedendo solo la portante, dice che va tutto ok e non possono aprire pratiche
tonertemplum
02-08-2019, 06:03
Traccia instradamento verso d1zf2p7ylo2ros.cloudfront.net [13.224.96.159]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.78
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.7.32.12
5 38 ms 15 ms 10 ms 151.6.5.190
6 10 ms 9 ms 10 ms MIOT-TO2-RMID-T02-po02.wind.it [151.6.7.5]
7 10 ms 10 ms 10 ms mno-b2-link.telia.net [62.115.36.84]
8 14 ms 13 ms 13 ms zch-b2-link.telia.net [62.115.116.127]
9 13 ms 13 ms 14 ms amazon-ic-335104-zch-b2.c.telia.net [62.115.162.59]
10 15 ms 15 ms 15 ms 52.93.42.24
11 14 ms 14 ms 14 ms 52.93.242.1
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 14 ms 14 ms 14 ms 13.224.96.159
Traccia completata.
Ecco anche il mio. Per curiosità, che risultati ottieni dal TCP Analyzer di Speedguide? https://www.speedguide.net/analyzer.php
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 2019.08.02 00:59
IP address: 151.27.xx.xxx
Client OS/browser: Windows 10 (Chrome 75.0.3770.142)
TCP options string: 020405a00103030801010402
MSS: 1440
MTU: 1480
TCP Window: 132352 (not multiple of MSS)
RWIN Scaling: 8 bits (2^8=256)
Unscaled RWIN : 517
Recommended RWINs: 63360, 126720, 253440, 506880, 1013760
BDP limit (200ms): 5294kbps (662KBytes/s)
BDP limit (500ms): 2118kbps (265KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 114
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
Comunque, dopo che ero riuscito a farmi riaprire il guasto, è riandata bene. Ho comunque montato ieri sera un nuovo router (TDw9970) e va sempre bene... Speriamo.... ;)
strassada
02-08-2019, 08:34
Ho provato a resettare più volte ma non è cambiato nulla.
Il servizio clienti, vedendo solo la portante, dice che va tutto ok e non possono aprire pratiche
come no, devono aprire un ticket per portante degradata. potresti anche provare a simulare disconnessioni continue.
Poi ci penserà TIM a fare le verifiche del caso (ONU, tratta doppinica (armadio/chiostrina) e presa dal cliente).
se non ti ascoltano, prova tramite una segnalazione urgente via conciliaweb.
Scusate l'OFF TOPIC, ma chi ha diritto al rimborso delle bollette a 28 giorni? :(
Dipende se quando hai stipulato il contratto era in vigore la tariffazione a 28gg o meno. Comunque se ne hai diritto trovi un avviso sull'ultima bolletta che hai ricevuto.
jhonny82
02-08-2019, 08:46
ti era saltata anche la portante VDSL o solo la connessione PPP ?
Confermo stessa situazione in periferia di Napoli errore pppoe in quelle due notti prima dal 1 alle 7 e la seconda dalle 23 alle 3:30 circa.. Probabilmente qualche manutenzione in centrale napoli o nelle vicinanze.
come no, devono aprire un ticket per portante degradata. potresti anche provare a simulare disconnessioni continue.
Poi ci penserà TIM a fare le verifiche del caso (ONU, tratta doppinica (armadio/chiostrina) e presa dal cliente).
se non ti ascoltano, prova tramite una segnalazione urgente via conciliaweb.
@Nick0114:
Ocio che poi i sistemi di gestione linea ti potrebbero ottusamente passare a 12 dB :(
strassada
02-08-2019, 09:02
ops, letto male io: parlava di banda, mentre la portante è ok. rimuovo il post.
se la banda fa pena, c'è il test nemesys, ma sappiamo che se la media si avvicina alla banda media garantita, non fanno nulla. e che comunque ci sono 45 giorni tra un test certificato e l'altro. forse conviene migrare ad altro provider se tra tra un paio di settimane le cose non saranno tornate alla normalità. Se come sembra ci siano lavori in corso, portare pazienza.
Zendarhu
02-08-2019, 18:34
Mi aggiungo alla discussione, da 4/5 giorni (la portante resta sempre connessa) ma niente scambio di dati, problema altalenante, a volte neanche si aprono le pagine web (e lo speedtest quando parte segna 0,04 in download) a volte quando "va bene" vado a 4Mb.
Ho chiamato ieri infostrada, la tipa nonostante le avessi detto che era inutile e avevo già provato mi ha fatto fare la procedura di reset del router (frixbox..per fortuna avevo un backup delle impostazioni) ma ovviamente nulla di risolto, mi stava per aprire la pratica per "mandare un tecnico a casa" quando le ho detto "guardi che a quanto so non è un problema mio di linea di casa, ma anche ad altri clienti infostrada hanno lo stesso problema da qualche giorno" lei "ah, aspetti che controllo se ci sono segnalazioni.......ah si c'è un problema di tutta la zona (io sono in prov di CH), il problema "dovrebbe" risolversi il 6 agosto entro le 18" :mad:
Mha..praticamente per una decina di giorni sarò ko con la linea, sperando che risolvano "il problema" :rolleyes:
Anche io a Roma zona casilina giardinetti ho avuto un paio di interruzioni di servizio da 2-3 giorni nelle ultime 3 settimane.
Vedo che cominciamo ad essere in tanti
Nick0114
03-08-2019, 12:47
sperate di non dover mai aver a che fare con l'assistenza wind, degli incompetenti assurdi. Ho avuto una discussione surreale con un tecnico loro, anche se immagino non lo fosse davvero dalle risposte che dava.
Loro vedono la portante ed è tutto ok, è un problema di "collegamenti", inutile dirgli che il ping va oltre i 700 e la banda crolla a meno di 10 in download, l'unica soluzione che hanno e resettare il modem per l'ennesima volta
Questo uno dei tanti speed test fatti oggi, il problema rientra a notte fonda per ripresentarsi in mattinata. Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
http://oi65.tinypic.com/2i089ax.jpg
T3RM1N4L D0GM4
03-08-2019, 13:17
Ciao a tutti
Sono passato da qualche giorno alla FTTC Infostrada 200/20 con il loro Home&Life Hub Zyxel.
Innanzi tutto sono assolutamente stupito della puntualità, in seconda battuta ho installato il modem, collegato i cavi e a grande sorpresa navigavo.
Veniamo alla linea in se, che a parole è una 200M/20M.
Venendo di 100M di Vodafone (75-80M reali) avevo il sentore di essere al limite coi parametri di linea.
Questa è la situazione con infostrada:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 3 days: 21 hours: 29 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mbps 66.715 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.599 Mbps 66.716 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.4 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 0.2 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -20.6 dBm -1.3 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 19.6 dB 15.6 dB
Attainable Net Data Rate: 22.808 Mbps 67.658 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.4 34.7 40.0 48.3 13.2 36.1 66.9
Signal Attenuation(dB): 5.4 33.9 38.9 47.3 12.7 36.0 66.2
SNR Margin(dB): 6.7 6.4 6.4 6.4 6.6 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-15.3 - 5.6 - 3.0 - 8.4 11.3 8.3 8.1
============================================================================
I valori di SNR e attenuazione sono concordi con quelli rilevati con la vecchia Vodafone station (disto circa 450mt dalla cabina in strada), quindi cosi su 2 piedi credo si possa far nulla riguardo la linea fisica e col profilo 35b sto raschiando il fondo del barile.
Mi chiedevo però se, passando ad un modem di fascia più alta (FritzBox 7530 oppure DLink DVA-5593), si potesse recuperare un altro po di portante/banda: qualcuno ha avuto occasione di fare questo cambio?
Al momento lo Zyxel è collegato ad router DIR-842 (via DMZ).
https://www.speedtest.net/result/8470793993.png (https://www.speedtest.net/result/8470793993)
supertoro
03-08-2019, 16:49
Ma alla fine che si deve fare con il rimborso per le bollette a 28 giorni? Si accetta quello indicato nell'area clienti (che non so se è giusto) oppure si aspetta il rimborso automatico in bolletta (che nessun operatore vuole fare, nonostante la decisione del Consiglio di Stato)? :confused:
C
Mi chiedevo però se, passando ad un modem di fascia più alta (FritzBox 7530 oppure DLink DVA-5593), si potesse recuperare un altro po di portante/banda: qualcuno ha avuto occasione di fare questo cambio?
Al momento lo Zyxel è collegato ad router DIR-842 (via DMZ).
https://www.speedtest.net/result/8470793993.png (https://www.speedtest.net/result/8470793993)
Il nuovo DVA-5593 non lo conosco, se chip DSL e relativi driver sono gli stessi del suo predecessore 5592 è più probabile che tu possa perdere qualcosa in termini di portante.
Il Fritz ha il grande vantaggio di consentire il tweaking della connessione. Io con il 7590 sono riuscito a guadagnare ben 50 Mb di ottenibile (da 214 a 264 Mb circa) mantenendo SNRm sui 6 dB con fbeditor.
Il 7530 però ha una sezione wifi ormai datata (solo 2x2, mentre lo ZYXEL è un 4x4).
sperate di non dover mai aver a che fare con l'assistenza wind, degli incompetenti assurdi. Ho avuto una discussione surreale con un tecnico loro, anche se immagino non lo fosse davvero dalle risposte che dava.
Loro vedono la portante ed è tutto ok, è un problema di "collegamenti", inutile dirgli che il ping va oltre i 700 e la banda crolla a meno di 10 in download, l'unica soluzione che hanno e resettare il modem per l'ennesima volta
Questo uno dei tanti speed test fatti oggi, il problema rientra a notte fonda per ripresentarsi in mattinata. Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
http://oi65.tinypic.com/2i089ax.jpgSaturazione.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ma alla fine che si deve fare con il rimborso per le bollette a 28 giorni? Si accetta quello indicato nell'area clienti (che non so se è giusto) oppure si aspetta il rimborso automatico in bolletta (che nessun operatore vuole fare, nonostante la decisione del Consiglio di Stato)? :confused:
ma infatti, dove sono sti c*** di soldi? quando loro hanno deciso per i 28 giorni se li sono presi subito
Massimo 67
04-08-2019, 16:12
Finalmente hanno attivato i 100 mega mensili per il rimborso della fatturazione a 28 giorni.
Non per essere malfidato, ma proprio ieri mattina avevo fatto una telefonata per chiedere come mai non fosse ancora attivo.
T3RM1N4L D0GM4
04-08-2019, 16:50
Il nuovo DVA-5593 non lo conosco, se chip DSL e relativi driver sono gli stessi del suo predecessore 5592 è più probabile che tu possa perdere qualcosa in termini di portante.
Il Fritz ha il grande vantaggio di consentire il tweaking della connessione. Io con il 7590 sono riuscito a guadagnare ben 50 Mb di ottenibile (da 214 a 264 Mb circa) mantenendo SNRm sui 6 dB con fbeditor.
Il 7530 però ha una sezione wifi ormai datata (solo 2x2, mentre lo ZYXEL è un 4x4).
Grazie del feedback.
Ti pongo un paio di ulteriori domande visto che sei un utilizzatore del Fritzbox
- Lo utilizzi come dispositivo unico (ovvero modem-router-ap) oppure abbinato ad un router/ap separato?
. Se lo utilizzi come dispositivo unico, lo ritieni "caloroso" in presenza di utilizzo importante? Ti riporto la mia situazione: dai 10 ai 15 devices connessi in wifi, streaming Netflix su 3 postazioni pc fisse/notebook.
Grazie
Grazie del feedback.
Ti pongo un paio di ulteriori domande visto che sei un utilizzatore del Fritzbox
- Lo utilizzi come dispositivo unico (ovvero modem-router-ap) oppure abbinato ad un router/ap separato?
Dispositivo unico.
. Se lo utilizzi come dispositivo unico, lo ritieni "caloroso" in presenza di utilizzo importante? Ti riporto la mia situazione: dai 10 ai 15 devices connessi in wifi, streaming Netflix su 3 postazioni pc fisse/notebook.
Grazie
Per mia esperienza non scalda nolto, diciamo nella media. Il D-Link DVA-5592 che avevo prima rimaneva leggermente più fresco, ma lo tenevo in posizione verticale inserito sulla sua basetta.
Non faccio uso massiccio di streaming ma di device collegati in wifi ne ho tanti anche io.
soqquadro
06-08-2019, 00:37
Da circa un mese il sistema mi aveva degradato ad un profilo con SNR a 9db.
Da ieri invece mi ritrovo con questi valori:
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 92.110 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 92.111 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.9 dB 5.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -12.9 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -24.7 dBm 0.6 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 11.7 dB 13.8 dB
Attainable Net Data Rate: 26.389 Mbps 91.179 Mbps
Possibile che adesso abbia un profilo con SNR a 6db per il download mentre per l'upload è rimasto a 9db?
Dovrebbe essere 6 dB anche in up, visto che l'ottenbile è più alto rispetto al valore di allineamento effettivo. Quei 2-3 dB in più sono semplicemente margine eccedente.
Se il profilo non fosse limitato a 21600 kb il modem si sincronizzerebbe a circa 26000 kb con 6 dB di SNRm anche in up.
soqquadro
07-08-2019, 07:49
Dovrebbe essere 6 dB anche in up, visto che l'ottenbile è più alto rispetto al valore di allineamento effettivo. Quei 2-3 dB in più sono semplicemente margine eccedente.
Se il profilo non fosse limitato a 21600 kb il modem si sincronizzerebbe a circa 26000 kb con 6 dB di SNRm anche in up.
Vero, bene.
Allora c'è speranza per tutti quelli che hanno subìto la riqualificazione della linea.
Ormai avevo già detto addio alle vecchie prestazioni della linea, invece a quanto pare l'SNR a 6db è ricomparso come per miracolo.
Probabilmente il sistema di DLM implementato da TIM ti ha ripristinato il profilo originale una volta venuta meno la criticità che ha fatto scattare la riqualifica... Magari lo stanno configurando in modo meno conservativo.
Esiste anche un profilo con SNR a 9dB? Credevo fossero solo 6 o 12 :boh:
kilthedog91
07-08-2019, 16:36
Dopo 20 giorni quasi senza disconnessioni:
- 16.53
- 17.11
- 17.27
Ho ricevuto le notifiche dal Fritzbox.
Ragazzi scusate ma è possibile che Wind dice che rispetta i
La velocità minima mentre non è così?
Cioè ho fatto il test con nemesys e dicono che Infostrada non rispetta la velocità minima, Infostrada risponde e dice che rispetta il minimo(il minimo dovrebbe essere 40 mega per una 200?)
Andrea786
08-08-2019, 06:24
Ragazzi scusate ma è possibile che Wind dice che rispetta i
La velocità minima mentre non è così?
Cioè ho fatto il test con nemesys e dicono che Infostrada non rispetta la velocità minima, Infostrada risponde e dice che rispetta il minimo(il minimo dovrebbe essere 40 mega per una 200?)
Bisogna vedere che segnale di portante VDSL hai , i 40mega minimi sono per chi ha la 200mega piena e non per coloro che sono distanti dal cabinet o hanno linee degradate purtroppo
In realtà per il profilo 200 Mb sono 50 Mb , 40 Mb sono previsti per il 17a/100 Mb. Comunque in questi casi bisogna aprire una procedura presso Conciliaweb.
@Elmir:
una domanda: lo scopo è farti alzare la portante (non sempre possibile) o uscire senza penali?
Siddhartha
09-08-2019, 11:42
Buongiorno a tutti,
Ho un abbondamento 100Mega.
Sul sito Infostrada, vedo che al mio indirizzo è disponibile la 200M (dato confermato anche da Fibermap).
Questa mattina chiamo il 155 per chiedere l'upgrade e l'operatore, dopo controlli, mi dice che nella mia zona è disponibile solo la 100 per cui l'upgrade non è possibile!
Commenti???
Grazie
Andrea786
09-08-2019, 11:47
Buongiorno a tutti,
Ho un abbondamento 100Mega.
Sul sito Infostrada, vedo che al mio indirizzo è disponibile la 200M (dato confermato anche da Fibermap).
Questa mattina chiamo il 155 per chiedere l'upgrade e l'operatore, dopo controlli, mi dice che nella mia zona è disponibile solo la 100 per cui l'upgrade non è possibile!
Commenti???
Grazie
Probabilmente ci sarà un errore o sul sito Wind o sul database che vede l operatore , magari non sono allineati :D
@Elmir:
una domanda: lo scopo è farti alzare la portante (non sempre possibile) o uscire senza penali?
uscire senza penali
uscire senza penali
Se non sbaglio dopo 45gg puoi fare un seconde test, se sei ancora sotto al limite puoi uscire senza penali.
E' il risultato di Nemesys stesso che certifica, hanno poco da dire che "secondo loro rispetta il limite" :read:
Nell'ultima bolletta citano la Delibera 269/18/CONS:
Gentile Cliente, Wind Tre la informa che, con riferimento alla delibera AGCOM n.269/18/CONS relativa al
ristoro della clientela sul tema della fatturazione a 28 giorni della telefonia fissa e convergente, accedendo
all’Area Clienti wind.it è possibile conoscere le soluzioni di ristoro a Lei riservate.
Potrà scegliere, qualora non avesse già provveduto, una tra le opzioni di ristoro disponibili presenti nel
catalogo, molte delle quali di valore superiore a quanto previsto dalla suddetta delibera, ricordandole che,
laddove lo preferisse, potrà scegliere di richiedere, in alternativa, il ristoro tramite storno in fattura.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.wind.it nella sezione Comunicazioni
OT: che utente si è cancellato che il thread riporta uno scarto di 28 post e c'è una pagina "fantasma"? :mbe:
Visto che ne stiamo discutendo sul thread della FTTH qualcuno dal Nord (no Emilia Romagna) o Roma, o anche Sud Italia potrebbe postare un traceroute verso questi due host:
proserve.nl
xch.nl
Grazie.
Nell'ultima bolletta citano la Delibera 269/18/CONS:
Gentile Cliente, Wind Tre la informa che, con riferimento alla delibera AGCOM n.269/18/CONS relativa al
ristoro della clientela sul tema della fatturazione a 28 giorni della telefonia fissa e convergente, accedendo
all’Area Clienti wind.it è possibile conoscere le soluzioni di ristoro a Lei riservate.
Potrà scegliere, qualora non avesse già provveduto, una tra le opzioni di ristoro disponibili presenti nel
catalogo, molte delle quali di valore superiore a quanto previsto dalla suddetta delibera, ricordandole che,
laddove lo preferisse, potrà scegliere di richiedere, in alternativa, il ristoro tramite storno in fattura.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.wind.it nella sezione Comunicazioni
OT: che utente si è cancellato che il thread riporta uno scarto di 28 post e c'è una pagina "fantasma"? :mbe:
infatti sono entrato ed ho rifatto la richiesta...una volta completata ho ricliccato per vedere cosa dice la pagina e mi dice "richiesta inviata 15/04/19" ovvero quando per la prima volta in questo thread ci eravamo accorti che si poteva richiedere il rimborso....mah speriamo che stavolta vada...e che per rimborsarmi 15€ non impieghino 20 mesi come indicato sul sito :D
PS: le pagine fantasma compaiono quando un utonto si cancella? :confused:
BigEaster
14-08-2019, 21:45
C:\WINDOWS\system32>tracert proserve.nl
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms 2 ms 3 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 * 14 ms 13 ms 151.6.149.116
3 16 ms 12 ms 12 ms 151.7.92.38
4 13 ms 13 ms 13 ms 151.6.84.230
5 14 ms 13 ms 13 ms 151.6.1.190
6 13 ms 12 ms 13 ms 151.6.0.131
7 46 ms 45 ms 49 ms ae1.telecity2-ixr.openpeering.nl [80.249.209.197]
8 46 ms 68 ms 45 ms openpeering.transip.nl [82.150.159.227]
9 43 ms 45 ms 43 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
10 57 ms 55 ms 66 ms r2.s2.t2.ams0.transip.net [37.97.252.135]
11 65 ms 60 ms 64 ms s2.l4.t2.ams0.transip.net [37.97.252.71]
12 45 ms 44 ms 46 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia completata.
--------------------------------------------------------------------------------------
C:\WINDOWS\system32>tracert xch.nl
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 2 ms 2 ms 4 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 14 ms 13 ms 12 ms 151.7.92.36
4 14 ms 12 ms 11 ms 151.6.84.169
5 14 ms 13 ms 43 ms 151.6.1.200
6 16 ms 14 ms 13 ms 151.6.1.246
7 43 ms 44 ms 45 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
8 48 ms 51 ms 48 ms ae0-20g.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
9 49 ms 49 ms 49 ms xe-0-1-1.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.185]
10 52 ms 51 ms 49 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
Visto che ne stiamo discutendo sul thread della FTTH qualcuno dal Nord (no Emilia Romagna) o Roma, o anche Sud Italia potrebbe postare un traceroute verso questi due host:
proserve.nl
xch.nl
Grazie.
Tu hai una latenza piuttosto anomala (13-14 ms) già al gateway... Davo per scontato che le utenze di Ladispoli fossero concentrate sul BRAS di Roma, mentre sembra che usciate direttamente su Milano... :what:
Questo al netto di altre variabili che possono alterare la veridicità del traceroute (wifi, possibili problematiche di saturazione ecc.).
infatti sono entrato ed ho rifatto la richiesta...una volta completata ho ricliccato per vedere cosa dice la pagina e mi dice "richiesta inviata 15/04/19" ovvero quando per la prima volta in questo thread ci eravamo accorti che si poteva richiedere il rimborso....mah speriamo che stavolta vada...e che per rimborsarmi 15€ non impieghino 20 mesi come indicato sul sito :D
PS: le pagine fantasma compaiono quando un utonto si cancella? :confused:
Io la prima volta non avevo fatto nulla, ma adesso sceglierò il rimborso.
Non ho capito come lo calcolano, che 5€ scarsi sembrano pochi. Ci penserò :coffee:
Credo che le pagine fantasma compaiano quando vengono cancellati i post, e a meno di evidente spam dovrebbero essere cancellati solo all'eliminazione dell'account :boh:
Tu hai una latenza piuttosto anomala (13-14 ms) già al gateway... Davo per scontato che le utenze di Ladispoli fossero concentrate sul BRAS di Roma, mentre sembra che usciate direttamente su Milano... :what:
Questo al netto di altre variabili che possono alterare la veridicità del traceroute (wifi, possibili problematiche di saturazione ecc.).
Dici che quello è Milano? E se fosse Roma?
Io facendo traceroute verso uno di quei suoi primi hop, una volta arrivato a Milano devo riscendere a quanto pare:
Traccia instradamento verso 151.7.92.36 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * 4 ms 3 ms 151.7.198.15
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.22
4 3 ms 3 ms 4 ms 151.7.32.30
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.5.190
6 15 ms 16 ms 16 ms 151.6.1.14
7 16 ms 15 ms 17 ms 151.6.4.95
8 16 ms 17 ms 17 ms 151.7.92.36
Traccia completata.
BigEaster
14-08-2019, 22:42
Tu hai una latenza piuttosto anomala (13-14 ms) già al gateway... Davo per scontato che le utenze di Ladispoli fossero concentrate sul BRAS di Roma, mentre sembra che usciate direttamente su Milano... :what:
Questo al netto di altre variabili che possono alterare la veridicità del traceroute (wifi, possibili problematiche di saturazione ecc.).
Qui la qualità della connessione è in caduta libera...
siamo passati da una portante in downstream di 116 Mb/s
a 90 Mb/s...nuove utenze, diafonia crescente...
la saturazione, comunque, sembra meno evidente.
Ho notato che quando c'è il blackout in zona, il router riaggancia sui
114 Mb/s...si vede che è più veloce degli altri...
poi, tiene la portante ma il rapporto suono/rumore via via
scende anche a 3 dB.
Se non interviene SRA, regge ma al prossimo riavvio si torna ai 90 Mb/s.
Dici che quello è Milano? E se fosse Roma?
Io facendo traceroute verso uno di quei suoi primi hop, una volta arrivato a Milano devo riscendere a quanto pare:
Traccia instradamento verso 151.7.92.36 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * 4 ms 3 ms 151.7.198.15
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.22
4 3 ms 3 ms 4 ms 151.7.32.30
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.5.190
6 15 ms 16 ms 16 ms 151.6.1.14
7 16 ms 15 ms 17 ms 151.6.4.95
8 16 ms 17 ms 17 ms 151.7.92.36
Traccia completata.
Non credo sia Milano, mi sembra inverosimile a pochi km da Roma, anche se la latenza sarebbe coerente...
Presumo che quella latenza in parte derivi da fenomeni di saturazione in qualche punto tra il suo cabinet e il BRAS. Anche il wifi contribuisce ad aggiungere qualcosa, a giudicare dai 2-3 ms al primo hop.
Nell'ultima bolletta citano la Delibera 269/18/CONS:
Gentile Cliente, Wind Tre la informa che, con riferimento alla delibera AGCOM n.269/18/CONS relativa al
ristoro della clientela sul tema della fatturazione a 28 giorni della telefonia fissa e convergente, accedendo
all’Area Clienti wind.it è possibile conoscere le soluzioni di ristoro a Lei riservate.
Potrà scegliere, qualora non avesse già provveduto, una tra le opzioni di ristoro disponibili presenti nel
catalogo, molte delle quali di valore superiore a quanto previsto dalla suddetta delibera, ricordandole che,
laddove lo preferisse, potrà scegliere di richiedere, in alternativa, il ristoro tramite storno in fattura.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.wind.it nella sezione Comunicazioni
OT: che utente si è cancellato che il thread riporta uno scarto di 28 post e c'è una pagina "fantasma"? :mbe:
ristoro? ristoro?
questi rubano, poi vengono cazziati e obbligati a restituire quanto rubato, ovvero rimborsare l'indebito preso......e per non chiamarlo come va chiamato, ovvero rimborso o restituzione si inventano parole che non c'entrano nulla.
io non ho fame, non ho sete, non devo essere ristorato......devo essere rimborsato:mc: :mc:
cmq a me puzza di bruciato sta cosa.
primo, i conti non tornano. sono stati con i 28 giorni se non erro un anno, quindi si dovrebbe avere circa un mese di "ristoro". io mi trovo 15 euro, come molti che hanno scritto qui, però il canone non era 15 euro.
secondo, cosa significa quanto riportato nel sito?
"Con la scelta alternativa al ristoro tramite storno in fattura, tu accetti di rinunciare espressamente e inequivocabilmente alla restituzione dei giorni erosi nel periodo decorrente dal 23 giugno 2017 fino al ritorno alla fatturazione su base mensile e non avrai più nulla a che pretendere da Wind Tre".
mi sa tanto di "chiudiamola qua con cifra forfettaria, pochi ma subito". che bisogno c'è di specificare che "non avrò piu' nulla da chiedere"?
Lollauser
15-08-2019, 10:19
curiosità (non ho wind, ma i miei genitori si), quali sono le altre opzioni che si possono scegliere, alcune "di valore superiore" :D, per il "ristoro"?
Una domanda per coloro che stanno scegliendo il rimborso, e possibile vedere la somma prima di confermare la richiesta di rimborso?
@davi92:
Sì, sì vede quando scegli ristoro (non c'è ancora nessuna conferma, vai tranquillo).
@davi92:
Sì, sì vede quando scegli ristoro (non c'è ancora nessuna conferma, vai tranquillo).
16.15€ di rimborso, praticamente una truffa visto che mi sono abbonato con le 4 settimane nell'aprile 2017, ed esattamente un'anno dopo hanno rimesso la fatturazione mensile, quindi mi spetterebbero 25€ circa visto che si tratta di una mensilità in più all'anno
Facendo due conti veloci, ho solo 2 fatture "piene" del periodo del ladrocinio, di cui una con febbraio dentro, quindi mi dovrebbero rimborsare, pardon, ristorare (sono ridicoli... :asd:) 8 giorni.
E forse i 5€ scarsi non sono poi tanto lontani dal vero (tariffa a 15.90 ogni 4 settimane, +4€ per il modem: le rate del modem sono *sicuramente* escluse dal rimborso).
Massimo 67
15-08-2019, 16:08
Visto che ne stiamo discutendo sul thread della FTTH qualcuno dal Nord (no Emilia Romagna) o Roma, o anche Sud Italia potrebbe postare un traceroute verso questi due host:
proserve.nl
xch.nl
Grazie.
Da Roma
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.149.116
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.92.36
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.84.32
5 7 ms 18 ms 17 ms 151.6.1.96
6 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.3.43
7 36 ms 36 ms 36 ms ae1.telecity2-ixr.openpeering.nl [80.249.209.197]
8 36 ms 36 ms 36 ms openpeering.transip.nl [82.150.159.227]
9 36 ms 36 ms 36 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
10 47 ms 54 ms 55 ms r2.s2.t2.ams0.transip.net [37.97.252.135]
11 51 ms 56 ms 53 ms s2.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.69]
12 37 ms 37 ms 36 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 4 ms 5 ms 4 ms 151.6.149.116
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.92.38
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.84.74
5 6 ms 6 ms 5 ms 151.6.4.184
6 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.3.44
7 37 ms 36 ms 38 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
8 42 ms 42 ms 41 ms ae0-20g.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
9 41 ms 41 ms 40 ms xe-0-1-1.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.185]
10 41 ms 41 ms 41 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Da Roma
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.149.116
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.92.36
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.84.32
5 7 ms 18 ms 17 ms 151.6.1.96
6 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.3.43
7 36 ms 36 ms 36 ms ae1.telecity2-ixr.openpeering.nl [80.249.209.197]
8 36 ms 36 ms 36 ms openpeering.transip.nl [82.150.159.227]
9 36 ms 36 ms 36 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
10 47 ms 54 ms 55 ms r2.s2.t2.ams0.transip.net [37.97.252.135]
11 51 ms 56 ms 53 ms s2.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.69]
12 37 ms 37 ms 36 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 4 ms 5 ms 4 ms 151.6.149.116
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.92.38
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.84.74
5 6 ms 6 ms 5 ms 151.6.4.184
6 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.3.44
7 37 ms 36 ms 38 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
8 42 ms 42 ms 41 ms ae0-20g.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
9 41 ms 41 ms 40 ms xe-0-1-1.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.185]
10 41 ms 41 ms 41 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
CVD, proserve lo pinghi 1-2 ms meno di me, pur da una posizione geografica più svantaggiosa (sono a circa 300 km più a nord), xch addirittura 10 ms meno. A quanto pare il routing verso alcuni host olandesi attualmente penalizza chi abita al Nord/Centro Nord, per via del traffico deviato su Roma.
Ho fatto due conti, e mi sembra tornare :eek:
Ristoro in fattura
L'importo del tuo ristoro è pari a € 4,56.
Secondo la mia offerta (*), il mio "costo giornaliero" è di 0.57€
Le uniche due fatture che cadono nel periodo dell'"erosione" sono
30/11/2017 - 24/01/2018 (56 gg, doveva essere 61: +5)
25/01/2018 - 21/03/2018 (56 gg, doveva essere 59 (causa febbraio): +3)
La prima fattura non copre nemmeno un mese, quindi credo sia esclusa; la fattura successiva (22/03/2018 - 21/05/2018) è già con il ritorno della fatturazione mensile.
Di conseguenza, 8 giorni di ristoro: 8*0.57 = 4.56
(*):
42.44€ per 61 giorni; tolto le rate del modem (2x 4), risulta 34.44/61 = 0,5645901639344262; arrotondato diventa 0.57€
Da Roma
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.149.116
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.92.36
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.84.32
5 7 ms 18 ms 17 ms 151.6.1.96
6 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.3.43
7 36 ms 36 ms 36 ms ae1.telecity2-ixr.openpeering.nl [80.249.209.197]
8 36 ms 36 ms 36 ms openpeering.transip.nl [82.150.159.227]
9 36 ms 36 ms 36 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
10 47 ms 54 ms 55 ms r2.s2.t2.ams0.transip.net [37.97.252.135]
11 51 ms 56 ms 53 ms s2.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.69]
12 37 ms 37 ms 36 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 4 ms 5 ms 4 ms 151.6.149.116
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.92.38
4 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.84.74
5 6 ms 6 ms 5 ms 151.6.4.184
6 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.3.44
7 37 ms 36 ms 38 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
8 42 ms 42 ms 41 ms ae0-20g.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
9 41 ms 41 ms 40 ms xe-0-1-1.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.185]
10 41 ms 41 ms 41 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Puoi farlo anche verso xs4all.nl e ngz-server.de per curiosità?
CVD, proserve lo pinghi 1-2 ms meno di me, pur da una posizione geografica più svantaggiosa (sono a circa 300 km più a nord), xch addirittura 10 ms meno. A quanto pare il routing verso alcuni host olandesi attualmente penalizza chi abita al Nord/Centro Nord, per via del traffico deviato su Roma.
Quei nodi erano a Roma davvero, se guardi l'IP alcuni sono gli stessi ( tipo 151.7.92.36) dove passa anche BigEaster.
Massimo 67
15-08-2019, 19:48
Puoi farlo anche verso xs4all.nl e ngz-server.de per curiosità?
Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.149.116
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.92.38
4 5 ms 5 ms 4 ms 151.6.84.78
5 5 ms 19 ms 39 ms 151.6.1.217
6 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.1.246
7 35 ms 35 ms 35 ms ams-ix.sara.xs4all.net [80.249.208.48]
8 36 ms 35 ms 35 ms 0.et-8-1-0.xr3.3d12.xs4all.net [194.109.5.2]
9 36 ms 36 ms 36 ms xs4all.nl [194.109.6.93]
Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * 5 ms 4 ms 151.6.149.116
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.92.36
4 7 ms 5 ms 4 ms 151.6.84.165
5 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.5.166
6 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.3.15
7 27 ms 27 ms 27 ms xe1-decix-v4.fra1-de.myloc.de [80.81.192.162]
8 27 ms 27 ms 28 ms po5.core2-dus1.bb.as24961.net[62.141.47.119]
9 43 ms 29 ms 33 ms xe-1-0-39.core.net.unigs.de [217.79.186.198]
10 27 ms 27 ms 27 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]
BigEaster
15-08-2019, 21:14
Mah..dovunque mi colleghi, passo sempre da
151.6.149.116, come primo hop esterno,
che mi risulta essere un IP di Milano....
Guardate che forte questo giro.
Ho contattato un sito governativo del Sud Africa.
C:\WINDOWS\system32>tracert gov.za
Traccia instradamento verso gov.za [163.195.1.225]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms 1 ms 1 ms fritz.box [192.168.1.1]
2 15 ms 14 ms 15 ms 151.6.149.116
3 13 ms 12 ms 12 ms 151.7.92.38
4 13 ms 12 ms 13 ms 151.6.84.230
5 18 ms 14 ms 13 ms 151.6.1.190
6 14 ms 13 ms 13 ms 151.6.3.15
7 52 ms 50 ms 49 ms decix-frankfurt.liquidtelecom.net[80.81.193.228] (mi risulta Colonia)
8 215 ms 214 ms 220 ms te-0-2-0-9.lza-p4-jhb.liquidtelecom.net [46.17.232.24] (Londra)
9 220 ms 215 ms 216 ms be-20.lza-pe2-jhb.liquidtelecom.net [41.60.135.93] (Johannesburg, ci siamo quasi)
10 215 ms 214 ms 217 ms 77.246.56.249.liquidtelecom.net [77.246.56.249] (sempre Johannesburg)
11 207 ms 206 ms 206 ms 172.18.1.165 (rete privata interna)
12 209 ms 210 ms 208 ms 41.171.132.15 (Liquid Telecom del Sud Africa, Città del Capo)
13 206 ms 206 ms 211 ms 172.18.32.29 (rete privata interna)
14 203 ms 250 ms 203 ms 41.164.161.106 (Città del Capo)
15 207 ms 207 ms 206 ms 163.195.3.2 (rete Pubblica Amministrazione Città del Capo)
16 206 ms 203 ms 203 ms mta.gov.za [163.195.1.225] (rete Pubblica Amministrazione, Città del Capo)
Il salto grosso avviene quando si passa da Colonia a Londra...
Sempre, però, su rete Liquid Telecom, almeno pare...
L'hop n. 7 è il DE-CIX di Francoforte. Al n. 8 sei già a Johannesburg, per questo motivo la latenza triplica quadruplica.
Il gateway remoto quasi certamente risiede a Roma nel tuo caso, nonostante il ping anomalo. Non ti affidare ai vari tool di geolocalizzazione perchè non sono attendibili.
BigEaster
15-08-2019, 21:28
L'hop n. 7 è il DE-CIX di Francoforte. Al n. 8 sei già a Johannesburg, per questo motivo la latenza triplica.
Il gateway remoto quasi certamente risiede a Roma nel tuo caso, nonostante il ping anomalo. Non ti affidare ai vari tool di geolocalizzazione perchè non sono affidabili.
Da qualche indizio bisogna pur partire....
Comunque 151.6.149.116 è sicuramente il BRAS di Roma, come vedi è lo stesso IP di Massimo 67, che ha i canonici 4-5 ms.
Penso che i tuoi +9-10 ms ai primi hop siano un segnale di saturazione in qualche tratta tra il cabinet e il BRAS.
BigEaster
16-08-2019, 07:59
Comunque 151.6.149.116 è sicuramente il BRAS di Roma, come vedi è lo stesso IP di Massimo 67, che ha i canonici 4-5 ms.
Penso che i tuoi +9-10 ms ai primi hop siano un segnale di saturazione in qualche tratta tra il cabinet e il BRAS.
Il nome host è:
RMSA-B01.wind.it
Appurato che dalla zona di Roma passiamo di lì, da altre zone dove si passa?
Ci vorrebbe qualcuno che lavora in Wind....
In genere il traffico viene raccolto a livello di POP regionali. Qui in Toscana ci sono Firenze e (mi pare) Pisa. In ER Bologna, in Campania Napoli e Nola (?) ecc.
marius9900
16-08-2019, 12:36
A luglio è avvenuto il passaggio da Wind FTTC a Tiscali FTTH e ieri mi hanno mandato la fattura. Prima cosa, in fattura hanno scritto "cessazione servizio". Il passaggio da FTTC a FTTH lo considerano come cessazione?
E poi i costi di cessazione.. perchè 65€? Secondo la delibera AGCOM non avrei dovuto pagare solo una mensilità?
sarà addebitato per l'intera vigenza del contratto il valore più basso tra i «costi reali supportati da Wind Tre per il mercato del fisso» ovvero i costi sostenuti per dismettere la linea o trasferire il servizio, secondo quanto riportato in tabella, ed il «valore del contratto» ovvero l’importo pari ad una mensilità di canone
https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/
Massimo 67
16-08-2019, 12:43
A luglio è avvenuto il passaggio da Wind FTTC a Tiscali FTTH e ieri mi hanno mandato la fattura. Prima cosa, in fattura hanno scritto "cessazione servizio". Il passaggio da FTTC a FTTH lo considerano come cessazione?
E poi i costi di cessazione.. perchè 65€? Secondo la delibera AGCOM non avrei dovuto pagare solo una mensilità?
https://www.wind.it/trasparenza-tariffaria/
Scusa ma se tu disdici l'abbonamento con un gestore per passare ad un altro gestore, vuol dire che hai cessato il servizio con quell' operatore.
marius9900
16-08-2019, 12:50
Scusa ma se tu disdici l'abbonamento con un gestore per passare ad un altro gestore, vuol dire che hai cessato il servizio con quell' operatore.
La la mia è una migrazione, passaggio del numero ad altro operatore. Con la cessazione non passi ad altro operatore e perdi il numero.
Massimo 67
16-08-2019, 14:15
La la mia è una migrazione, passaggio del numero ad altro operatore. Con la cessazione non passi ad altro operatore e perdi il numero.
Tu non hai fatto il semplice passaggio da un operatore ad un altro, mantenendo la stessa linea telefonica.
Sei passato da un contratto fttc con infostrada (linea telefonica in rame )ad un contratto ftth con tiscali (fibra ottica) mantenendo invariato solo il numero telefonico, quindi infostrada ha cessato la tua linea telefonica oramai inutile, ed in quel caso il costo è di 65 euro.
marius9900
16-08-2019, 15:07
Tu non hai fatto il semplice passaggio da un operatore ad un altro, mantenendo la stessa linea telefonica.
Sei passato da un contratto fttc con infostrada (linea telefonica in rame )ad un contratto ftth con tiscali (fibra ottica) mantenendo invariato solo il numero telefonico, quindi infostrada ha cessato la tua linea telefonica oramai inutile, ed in quel caso il costo è di 65 euro.
Vabbè che sia cessazione o meno la domanda principale era: questi 65€ dove c'è scritto che vanno pagati? La delibera AGCOM dice un'altra cosa, così come il sito della Wind (al link che ho messo sopra). Va pagato il costo inferiore tra i costi sostenuti da Wind e il costo di un canone, quindi circa 30€. Questo sia in caso di migrazione che cessazione.
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria/tabella-costi-disattivazione-3.jpg
Massimo 67
16-08-2019, 15:34
Io ti posso solo rispondere con questo stralcio di articolo.
https://ilsalvagente.it/2019/03/21/costi-di-recesso-che-fine-ha-fatto-la-delibera-agcom-che-li-tagliava/
"Queste le regole previste dall’Autorità sarebbero dovute entrare in vigore da gennaio 2019, termine entro il quale gli operatori si sarebbero dovuti adeguare. Come sempre succede in questi casi, i gestori hanno presentato un ricorso al TAR del Lazio ; un’udienza era prevista per il 6 febbraio 2019 ma, è stata rinviata ad ottobre 2019, quindi al momento, nulla è cambiato e gli operatori continuano ad applicare, in genere, i costi di recesso che ritengono più opportuni.
Tim, in una prima fase ha in effetti fatto una serie di proclami sulle sue intenzioni di modificare le voci di tale natura, adeguandole alle regole dell’Autorità ma poi, concretamente ha fatto come tutti gli altri, aspettando la decisione del Tar e rimandando a data da destinarsi una eventuale correzione: morale della favola è che dovremo continuare a pagare questi costi fino alla decisione definitiva del Tar Lazio."
marius9900
16-08-2019, 15:54
Ah perfetto, alla faccia della "trasparenza tariffaria". Quindi dicono di seguire la delibera AGCOM e in realtà applicano sempre i vecchi costi di migrazione o disdetta. Cercando un pò su internet a quanto pare non sono l'unico che si è ritrovato con questa sorpresa in fattura.
Torno ancora sull'argomento "ristoro".
Se provo a completare la richiesta, compare la seguente pagina:
Effettuando la scelta, dichiari e accetti di:
Non avere più nulla pretendere a nessun titolo da Wind Tre in relazione a quanto dovuto in adempimento alle Delibere 121/17/CONS e 269/18/CONS.
Rinunciare alla restituzione dei giorni erosi nel periodo decorrente dal 23 giugno 2017 fino, al ritorno alla fatturazione su base mensile in quanto sostituita con la soluzione alternativa al ristoro tramite storno in fattura.?
Autorizzare Wind Tre di avvalersi di soggetti Terzi esclusivamente per lo svolgimento delle attività connesse alla gestione della tua richiesta.
In ogni caso, la tua scelta resta acquisita e non preclude che tu possa recedere o cambiare operatore se in futuro dovessi volerlo.
Visto che per 5€ scarsi non mi cambia nulla, provo a non fare niente per vedere se mi "restituiscono i giorni erosi" allungando il periodo di fatturazione, giusto per curiosità; dovrebbero restituirmi 8 giorni (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46349236&postcount=18381).
marco_mco
17-08-2019, 13:01
Torno ancora sull'argomento "ristoro".
Se provo a completare la richiesta, compare la seguente pagina:
Effettuando la scelta, dichiari e accetti di:
Non avere più nulla pretendere a nessun titolo da Wind Tre in relazione a quanto dovuto in adempimento alle Delibere 121/17/CONS e 269/18/CONS.
Rinunciare alla restituzione dei giorni erosi nel periodo decorrente dal 23 giugno 2017 fino, al ritorno alla fatturazione su base mensile in quanto sostituita con la soluzione alternativa al ristoro tramite storno in fattura.?
Autorizzare Wind Tre di avvalersi di soggetti Terzi esclusivamente per lo svolgimento delle attività connesse alla gestione della tua richiesta.
In ogni caso, la tua scelta resta acquisita e non preclude che tu possa recedere o cambiare operatore se in futuro dovessi volerlo.
Visto che per 5€ scarsi non mi cambia nulla, provo a non fare niente per vedere se mi "restituiscono i giorni erosi" allungando il periodo di fatturazione, giusto per curiosità; dovrebbero restituirmi 8 giorni (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46349236&postcount=18381).
A proposito di questo ristoro, qualcuno ha ricevuto qualcosa?
Io ho fatto richiesta sul sito infostrada il 3 agosto, scegliendo l'opzione Giga Illimitati su una sim 3. Nella pagina del catalogo la richiesta risulta presa in carico ma non è mai arrivata nessuna mail. Alla faccia del "entro 72 ore riceverai una mail con tutte le informazioni" :doh: Ho scritto nella sezione contatti ma nulla.
Massimo 67
17-08-2019, 14:26
A proposito di questo ristoro, qualcuno ha ricevuto qualcosa?
Io ho fatto richiesta sul sito infostrada il 3 agosto, scegliendo l'opzione Giga Illimitati su una sim 3. Nella pagina del catalogo la richiesta risulta presa in carico ma non è mai arrivata nessuna mail. Alla faccia del "entro 72 ore riceverai una mail con tutte le informazioni" :doh: Ho scritto nella sezione contatti ma nulla.
Io sono riuscito ad ottenere i 100 giga mensili come rimborso, ma solo dopo oltre un mese e mezzo di attesa, e dopo una mia chiamata al 155 per ricordargli che nel messaggio di risposta da loro inviato, era dichiarato che l'opzione sarebbe stata attivata entro il mese successivo a quello della richiesta.
Comunque le sim che possono usufruire del beneficio devono essere ricaricabili che hanno attiva un'offerta All Inclusive (anche in versione EasyPay), Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart.
marco_mco
17-08-2019, 15:02
Io sono riuscito ad ottenere i 100 giga mensili come rimborso, ma solo dopo oltre un mese e mezzo di attesa, e dopo una mia chiamata al 155 per ricordargli che nel messaggio di risposta da loro inviato, era dichiarato che l'opzione sarebbe stata attivata entro il mese successivo a quello della richiesta.
Comunque le sim che possono usufruire del beneficio devono essere ricaricabili che hanno attiva un'offerta All Inclusive (anche in versione EasyPay), Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart.
Ok grazie. Aspetterò ancora qualche giorno e poi proverò a chiamare. Comunque nel mio caso avevo proposte di ristoro diverse perché ho la fttc 3Fiber (linea fissa infostrada + sim 3). E in questo caso offrivano Giga Unlimited (compatibile con certi piani base tra i quali il mio).
Io sono riuscito ad ottenere i 100 giga mensili come rimborso, ma solo dopo oltre un mese e mezzo di attesa, e dopo una mia chiamata al 155 per ricordargli che nel messaggio di risposta da loro inviato, era dichiarato che l'opzione sarebbe stata attivata entro il mese successivo a quello della richiesta.
Comunque le sim che possono usufruire del beneficio devono essere ricaricabili che hanno attiva un'offerta All Inclusive (anche in versione EasyPay), Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart.
Ma li hanno aggiunti ai 100 GB che già possedevi o il tuo contratto non li prevedeva? Anche io li richiesi ricevendo la stessa mail di conferma, ma in realtà non li ho mai visti.
Non ho insistito poichè possiedo già la SIM dati con i 100 GB mensili fornita con il mio contratto WindHome, e dubito fortemente che vengano cumulati.
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.74
5 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.5.190
6 18 ms 42 ms 18 ms 151.6.1.12
7 18 ms 17 ms 17 ms 151.6.1.250
8 46 ms 36 ms 36 ms xe-0-0-2.er.gs.as31477.net [80.249.209.98]
9 41 ms 41 ms 40 ms ae0-20g.er.kpngn.as31477.net [89.188.4.90]
10 42 ms 42 ms 42 ms xe-0-1-1.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.185]
11 41 ms 41 ms 40 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
Noto che xch è tornato ai soliti 40-41 ms. Potrebbe scendere sui 30 ms senza la deviazione su Roma (hop 6-7) ma non ci lamentiamo... Vediamo se pure proserve riesce a rientrare nei ranghi (al momento 37-38 ms a fronte dei 26 ms ottenibili con il routing ottimale).
Massimo 67
17-08-2019, 19:25
Ma li hanno aggiunti ai 100 GB che già possedevi o il tuo contratto non li prevedeva? Anche io li richiesi ricevendo la stessa mail di conferma, ma in realtà non li ho mai visti.
Non ho insistito poichè possiedo già la SIM dati con i 100 GB mensili fornita con il mio contratto WindHome, e dubito fortemente che vengano cumulati.
No non ho attivato l'opzione per avere i 100 giga condivisi, perché in quel momento non ne avevo bisogno.
Ma in questo momento sulla mia SIM abbonamento smart 7 star ho 215 giga max al mese, 15 dell'abbonamento, 100 come bonus per un anno a causa dell'aumento del piano tariffario e 100 per il rimborso dei 28 giorni.😁😁
No non ho attivato l'opzione per avere i 100 giga condivisi, perché in quel momento non ne avevo bisogno.
Ma in questo momento sulla mia SIM abbonamento smart 7 star ho 215 giga max al mese, 15 dell'abbonamento, 100 come bonus per un anno a causa dell'aumento del piano tariffario e 100 per il rimborso dei 28 giorni.😁😁
mmmm mi sa che nei prossimi giorni ci riprovo.
Ma quanto riuscite a consumare? :eek:
Io non sono mai riuscito a consumare neppure i 100 GB... E' più che altro una questione di principio, visto che me li hanno proposti loro come soluzione di "ristoro" alternativa, con tanto di mail di conferma.
E poi vedere 200 e rotti GB di traffico fa sempre il suo effetto :ciapet:
Anch'io sono passato da 50 a 100 perché "non si sa mai" (e poi era solo 9€ una tantum), ma credo di non aver mai sforato nemmeno i 50 :asd:
è un'impressione o Wind ha smesso di dare i Sercomm ed è tornata a dare i soli Zyxel? evidentemente facevano schifo, boh!
Gogeta ss4
19-08-2019, 09:53
Ciao a tutti, ho fatto la richiesta di subentro di linea l'8 aprile, ad oggi ancora la linea non è stata subentrata. Continuo a ricevere io le fatture anzichè il subentrante che ha comprato casa mia 4 mesi fa.
Ho provato con l'assistenza in tutti i modi, via twitter e via 155 ma l'unica risposta che ricevo è: le faremo sapere abbiamo aperto una segnalazione.
Non so più cosa fare, suggerimenti?
Grazie
Hai provato anche via pec?
Al 155 hai sentito anche il reparto commerciale?
Gogeta ss4
19-08-2019, 10:35
Hai provato anche via pec?
Al 155 hai sentito anche il reparto commerciale?
Il subentro è stato inoltrato via pec, si può fare altro?
Al 155 non so chi ho sentito esattamente, c'è il solito operatore che ti apre le segnalazioni
Se ignorano la pec, siamo messi bene... :doh:
Non ricordo la sequenza di tasti, ma dopo il 155 si dovrebbe poter parlare anche con il reparto amministrativo/commerciale per le fatture, invece del reaprto "tecnico" :boh:
Il subentro è stato inoltrato via pec, si può fare altro?
Al 155 non so chi ho sentito esattamente, c'è il solito operatore che ti apre le segnalazioni
Pec? Passati i 30giorni? Potresti provare con ConciliaWeb/Corecom ;)
Gogeta ss4
19-08-2019, 11:21
Pec? Passati i 30giorni? Potresti provare con ConciliaWeb/Corecom ;)
essì, sono passati 4 mesi... :doh:
Qualcuno conosce un metodo per ottenere la password del voip senza passare dal 155?
Ho già parlato con 2 operatori e l'unica cosa che sono riusciti a darmi e la password dell'account wind:doh:
E possibile eventualmente estrarla dal 7490?
kilthedog91
20-08-2019, 11:02
Ciao a tutti, ho fatto la richiesta di subentro di linea l'8 aprile, ad oggi ancora la linea non è stata subentrata. Continuo a ricevere io le fatture anzichè il subentrante che ha comprato casa mia 4 mesi fa.
Ho provato con l'assistenza in tutti i modi, via twitter e via 155 ma l'unica risposta che ricevo è: le faremo sapere abbiamo aperto una segnalazione.
Non so più cosa fare, suggerimenti?
Grazie
Ma per caso stai pagando le rate di qualche modem? Perché dopo un po' di rotture, finalmente un callcenter mi disse "Guardi col pagamento delle rate non è possibile fare il subentro" allorché io esclamai " e magari chiamarmi o mandarmi un sms informativo? :muro:
cut
Purtroppo non possiedo lo zyxel, ho il 7490 dato da wind, avevo già visto in precedenza la guida per estrarre la password dallo zyxel, ma non ho trovato nulla per i fritz.
Spero solo di beccare qualche operatore competente
supertoro
21-08-2019, 17:21
Non so se l'importo del "ristoro" è corretto (ma credo sia inferiore). In ogni caso deve essere automatico e non serve un'esplicita richiesta dell'utente. Infatti AGCOM ha avviato una nuova procedura sanzionatoria!
Non so se l'importo del "ristoro" è corretto (ma credo sia inferiore). In ogni caso deve essere automatico e non serve un'esplicita richiesta dell'utente. Infatti AGCOM ha avviato una nuova procedura sanzionatoria!
Linea attivata nel 2016, rimborserebbero 12€ e qualche centesimo.... :muro:
danieleburato86
21-08-2019, 22:34
Se su un armadio TIM fftc 200mb, dove tutti gli altri attivano profilo 200..perché wind Infostrada 100? L'indirizzo è Bareggio (MI) via don antonio villa 27. Possibile sia dovuto che non sia Vula ma Bitstream nga perché wind Infostrada non ha l'ull sulla centrale?!
Horatio_Caine
22-08-2019, 17:07
Ciao a tutti.
Approfitto di questo topic, che mi ha già fornito informazioni utili (e probabilmente fatto capire che non ci posso fare niente) per chiedere un aiuto.
Ho una linea a 200, con profilo 35b (verificato in telnet sul modem DVA-5592).
Analizzando i dati della linea, viene fuori questo:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:175903 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:180903 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.3 dB
Attenuazione di Linea:15.2 dB
Potenza:14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:34513 Kbps
Rapporto segnale / rumore:12.0 dB
Attenuazione di Linea:10.0 dB
Potenza:-19.8 dBm
Il che potrebbe far pensare ad una linea ottima. Ed in effetti, in quanto a stabilità e disconnessioni non ho assolutamente di che lamentarmi.
Il punto è che, via cavo, via wireless, con computer vecchi e nuovi, utilizzo reale e speed test, non riesco a superare i 93/95/97 Mbps.
Ora: secondo voi ho la linea "cappata" a 100 Mbps? Posso farci qualcosa, più che minacciare di andarmene (ma l'offerta è buona, ed effettivamente 100 Mbps sono comunque sufficienti...).
È una violazione del contratto? Perché un conto è oppormi le condizioni della rete che potrebbero influire, senza possibilità di intervento da parte loro, sulla velocità della linea (se fossi a un km dalla centralina, potrei capire...); un altro conto è artificialmente limitare la velocità nonostante la disponibilità tecnica quasi doppia rispetto alla velocità massima raggiunta ora.
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
Gracy662
22-08-2019, 17:18
Hai provato con un altro modem ?
Horatio_Caine
22-08-2019, 17:19
Hai provato con un altro modem ?
Sì, anche se effettivamente era lo stesso modello.
I PC che hai usato per i test erano muniti di scheda di rete Gigabit? Circa le prestazioni in wifi do per scontato che tu abbia eseguito le prove connesso su banda 5 GHz (con la 2,4 di media si raggiungono velocità nell'ordine dei 50 Mb/s).
Escludendo limitazioni hw lato utente è possibile che non ti abbiano aggiornato il profilo lato BRAS. In quel caso dovresti insistere con l'assistenza perchè facciano togliere il cap a 100 Mb.
Horatio_Caine
22-08-2019, 19:16
I PC che hai usato per i test erano muniti di scheda di rete Gigabit? Circa le prestazioni in wifi do per scontato che tu abbia eseguito le prove connesso su banda 5 GHz (con la 2,4 di media si raggiungono velocità nell'ordine dei 50 Mb/s).
Escludendo limitazioni hw lato utente è possibile che non ti abbiano aggiornato il profilo lato BRAS. In quel caso dovresti insistere con l'assistenza perchè facciano togliere il cap a 100 Mb.
Sì, i computer avevano schede Gigabit. E le porte, in automatico, venivano configurate in 1000Mbps full duplex.
E la wireless di solito non la uso (ho una Time Capsule ed un Airport Express che si occupano del WiFi), ma per prova ho usato entrambe le bande.
Contatterò nuovamente la Wind, magari via PEC.
Lato “BRAS” cosa significa, scusa?
Contatterò nuovamente la Wind, magari via PEC.
Lato “BRAS” cosa significa, scusa?
BRAS = Broadband Remote Access Server https://en.wikipedia.org/wiki/Broadband_remote_access_server
E' il profilo con il quale "esci" su rete Wind. Potrebbe essere ancora limitato a 100 Mb nonostante quello lato ONU TIM sia corettamente configurato a 200 Mb.
Horatio_Caine
22-08-2019, 22:48
BRAS = Broadband Remote Access Server https://en.wikipedia.org/wiki/Broadband_remote_access_server
E' il profilo con il quale "esci" su rete Wind. Potrebbe essere ancora limitato a 100 Mb nonostante quello lato ONU TIM sia corettamente configurato a 200 Mb.
Grazie. Proverò ad indagare.
Ripeto: la connessione va bene, e 100 Mbps stabili e costanti sono più di quanto molti possono vantare. Però, vedendo le statistiche... secca...
Ninja_Gundam
23-08-2019, 02:51
Ciao a tutti,
premetto che ho infostrada da anni e andava tutto bene con vdsl e modem Zyxel nero. Circa un mese fa c'e' stato un temporale, modem fulminato; aperto il guasto iniziato il calvario. Prima andavo a 40dw\20up valori massimi per la mia zona.
2 Agosto, mi è arrivato il nuovo modem d-link obsoleto, attaccato, andavo a 20dw\9up.
(ho provato anche il mio netgear nel frattempo e stesse velocità d'aggancio)
Aperto subito il guasto per aggancio linea degradato.
Ho chiamato dopo il terzo giorno, mi hanno mandato un tecnico TIM a valutare la linea da casa mia. Più di 22mb non aggancia, lui ha detto che si erano bagnati i cavi\centrale e la situazione era quella anche da fuori.
Oggi mi hanno mandato ancora un altro d-link obsoleto ed usato..stessa cosa.
Non so più cosa fare, avrò fatto 200 chiamate e trovato operatori insostenibili che mi facevano riavviare il modem, il pc , fare lo speedtest.... quando era palese entrare nel modem e vedere la portante (insomma degli incompetenti per non dire altro).
Mi hanno suggerito di fare Nemesis da Agcom, ma tanto non è che se cambio operatore cambia la situazione se i cavi son di TIM. Per cui, cosa posso fare ?
Tra l'altro sto d-link continua a bloccarsi, di notte specialmente, perde pacchetti la portante rimane su ma non si naviga nemmeno..assurdo e sono col cavo non in wifi.
Mia idea era prendere un frizbox nuovo (le config del voip me le devono dare ora no?) , non pagare il canone di questo mese come minimo perchè han sforato i 3gg di intervento guasto e cmq sto andando a meno della metà da contratto. E' fattibile secondo voi ?
Sapete se per caso si può chiamare qualche numero e fare intervenire TIM ? io domani chiamo il commerciale di wind e apriti cielo intanto.
Chooo
A cosa ti serve un modem nuovo se il problema è la linea?
Modello modem dkink?
Come fai a dire che perde pacchetti?
Andrea786
23-08-2019, 08:33
Ho chiamato dopo il terzo giorno, mi hanno mandato un tecnico TIM a valutare la linea da casa mia. Più di 22mb non aggancia, lui ha detto che si erano bagnati i cavi\centrale e la situazione era quella anche da fuori.
Asciugarli no dico io ?? :D :D
Ninja_Gundam
23-08-2019, 11:15
A cosa ti serve un modem nuovo se il problema è la linea?
Modello modem dkink?
Come fai a dire che perde pacchetti?
Ciao,
vorrei non pagare la quota per il modem in dotazione, perchè secondo me è pessimo venendo da netgear e zyxel. Il modello è questo : DVA-5592,poi pure usato......
Sono stanco di resettarlo tutte le volte per capricci di operatori con un foglio davanti da seguire; almeno su quel lato vorrei essere indipendente se possibile.
Perde pacchetti perchè pingando destinazioni fuori li perde (ma non qualcuno, proprio tipo una decina\ventina di fila; e appena c'e' un po' di traffico i tempi di risposta vanno da 20\30ms a quasi 1000ms... c'e' qualcosa che non va e con il mio netgear non fa cosi. Non so se sia un insieme di cose tra linea e modem ciofeca, ma la situazione è questa.
Adesso la velocità è la seguente :
Ping ms 17
Download Mbps 15.65
Upload Mbps 0.61
Peggio che un adsl... ditemi voi. Speedtest vari sia da wifi 5G che da cavo dritto da pc in eth.
Da modem cosi :
Velocità di connessione
Velocità di downstream:
21646 Kbps
Velocita di Upstream:
10798 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
21960 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
12.1 dB
Attenuazione di Linea:
42.5 dB
Potenza:
10.9 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
14481 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
8.4 dB
Attenuazione di Linea:
41.1 dB
Potenza:
8.3 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:
322
XTUCFEC Errors:
596
XTURCRC Errors:
0
XTUCCRC Errors:
0
XTURHEC Errors:
0
XTUCHEC Errors:
0
Chooo
Ninja_Gundam
23-08-2019, 12:19
Asciugarli no dico io ?? :D :D
Si ma poi le ca..volate. In 15 anni di collegamento qui di temporali se ne sono visti. Poi è passato un mese e ancora va cosi tutto. Adesso ho chiesto al mio vicino se mi fa un test, lui ha direttamente TIM.. vediamo un pò. Quello che fa veramente schifo è il comportamento dei gestori, i guasti se ci sono si accettano è la loro non sincerità e menefreghismo che è assurdo.
Chooo
elgabro.
23-08-2019, 12:22
Se su un armadio TIM fftc 200mb, dove tutti gli altri attivano profilo 200..perché wind Infostrada 100? L'indirizzo è Bareggio (MI) via don antonio villa 27. Possibile sia dovuto che non sia Vula ma Bitstream nga perché wind Infostrada non ha l'ull sulla centrale?!
Controlla la distanza dall'armadio, se superiore ai 400 metri wind non attiva la 200 ma solo la 100.
Edit...
Confermo sei a 472 metri quindi con wind niente 200, o meglio con wind NGA niente 200, con vula non lo so. Io sono nella tua medesima situazione.
Ninja_Gundam
23-08-2019, 12:26
Controlla la distanza dall'armadio, se superiore ai 400 metri wind non attiva la 200 ma solo la 100.
Vedi li (https://fibermap.it/Presentation/Index#/result/2/39a97a60-e4a2-400b-9c6b-a9a1a9a79963)
Chooo
Ninja_Gundam
23-08-2019, 13:11
Si ma poi le ca..volate. In 15 anni di collegamento qui di temporali se ne sono visti. Poi è passato un mese e ancora va cosi tutto. Adesso ho chiesto al mio vicino se mi fa un test, lui ha direttamente TIM.. vediamo un pò. Quello che fa veramente schifo è il comportamento dei gestori, i guasti se ci sono si accettano è la loro non sincerità e menefreghismo che è assurdo.
Chooo
Son solo degli incompetenti maledetti,come direbbe qualcuno CAPRE.
Ho avuto il riscontro dal vicino con TIM, va a 27down-16up, e anche lui dovrebbe avere 100mb, 40down minimi garantiti. Quindi è proprio la linea, loro e cambiarmi il modem 2 volte, che inutili e falsi patentati. Ora richiamo il 155 voglio vedere se mi dicono che ho troppi apparecchi connessi in wifi come l'ultima volta..li sbrano. Scusate lo sfogo, giusto per rendere tutti partecipi della presunta assistenza che forniscono e come case history se salta fuori una soluzione utile per altri.
Chooo
@Ninja_Gundam:
Intendi l'astinenza tecnica Wind?
Se siete sulla stessa linea, potresti avere più fortuna a far aprire il guasto a Tim dal tuo vicino :doh:
La cosa triste è che non sto scherzando :(
Ninja_Gundam
23-08-2019, 13:31
@Ninja_Gundam:
Intendi l'astinenza tecnica Wind?
Se siete sulla stessa linea, potresti avere più fortuna a far aprire il guasto a Tim dal tuo vicino
La cosa triste è che non sto scherzando
Difatti è quello che ho fatto, purtroppo ci sarebbe da far cadere il traliccio e allora forse smuovono il sedere..forse. Ad ogni modo 155 non risponde.. chiamate in Romania ma poi mettono giu. Ottimo.
Chooo
Andrea786
23-08-2019, 13:46
Si ma poi le ca..volate. In 15 anni di collegamento qui di temporali se ne sono visti. Poi è passato un mese e ancora va cosi tutto. Adesso ho chiesto al mio vicino se mi fa un test, lui ha direttamente TIM.. vediamo un pò. Quello che fa veramente schifo è il comportamento dei gestori, i guasti se ci sono si accettano è la loro non sincerità e menefreghismo che è assurdo.
Chooo
si lo so che sono cavolate ma purtroppo finchè continuano ad andare al risparmio con la manutenzione sarà sempre cosi , bisogna avere la fortuna di trovare un tecnico che ha voglia di applicarsi per risolvere il problema ( non penso che nel 2019 sia un problema a riparare un cavo sotto acqua o no ?? )
@Ninja_Gundam:
Intendi l'astinenza tecnica Wind?
Se siete sulla stessa linea, potresti avere più fortuna a far aprire il guasto a Tim dal tuo vicino :doh:
La cosa triste è che non sto scherzando :(
Si ho capito la tua idea ma bisogna vedere se magari li aprendo la segnalazione alla Wind e il suo vicino alla TIM gli mandano fuori lo stesso tecnico nello stesso momento , potrebbe essere un idea semmai segnalare continuamente la cosa in modo che vedano parecchi problemi e qualcuno in TIM si decida di risolvere la cosa ma non so
Massimo 67
23-08-2019, 15:44
Son solo degli incompetenti maledetti,come direbbe qualcuno CAPRE.
Ho avuto il riscontro dal vicino con TIM, va a 27down-16up, e anche lui dovrebbe avere 100mb, 40down minimi garantiti. Quindi è proprio la linea, loro e cambiarmi il modem 2 volte, che inutili e falsi patentati. Ora richiamo il 155 voglio vedere se mi dicono che ho troppi apparecchi connessi in wifi come l'ultima volta..li sbrano. Scusate lo sfogo, giusto per rendere tutti partecipi della presunta assistenza che forniscono e come case history se salta fuori una soluzione utile per altri.
Chooo
Purtroppo il servizio assistenza lascia alquanto a desiderare, ma non da adesso, ma dal giorno in cui hanno iniziato a vendere le prime connessioni adsl.
Io anni addietro ho avuto problemi a causa di alcuni lavori di manutenzione sulla linea aerea da parte di una ditta che lavorava per conto tim, risultato 14 utenze che non riuscivano più a navigare in rete tramite adsl o fttc o avevano connessioni molto instabili, funzionava solo la fonia.
Ho chiamato il 155 che dopo una mezza ora persa per fare le prove più ridicole, nonostante gli avessi chiaramente detto che il problema era dovuto a degli operai incapaci,ed all'apertura di un ticket per linea instabile, mi chiudeva la pratica come (linea degradata e non migliorabile).
La mia sola fortuna è stata che essendo un problema che riguardava più utenti con diversi gestori, qualcuno tra i vari addetti venuto a fare il ripristino si è accorto che il lavoro sulla linea aerea era stato fatto da delle CAPRE ed è riuscito a far uscire un altra squadra a riparare il danno.
Ninja_Gundam
23-08-2019, 15:56
Purtroppo il servizio assistenza lascia alquanto a desiderare, ma non da adesso, ma dal giorno in cui hanno iniziato a vendere le prime connessioni adsl.
Io anni addietro ho avuto problemi a causa di alcuni lavori di manutenzione sulla linea aerea da parte di una ditta che lavorava per conto tim, risultato 14 utenze che non riuscivano più a navigare in rete tramite adsl o fttc o avevano connessioni molto instabili, funzionava solo la fonia.
Ho chiamato il 155 che dopo una mezza ora persa per fare le prove più ridicole, nonostante gli avessi chiaramente detto che il problema era dovuto a degli operai incapaci,ed all'apertura di un ticket per linea assente mi chiudeva la pratica come (linea degradata e non migliorabile).
La mia sola fortuna è stata che essendo un problema che riguardava più utenti con diversi gestori, qualcuno tra i vari addetti venuto a fare il ripristino si è accorto che il lavoro sulla linea aerea era stato fatto da delle CAPRE ed è riuscito a far uscire un altra squadra a riparare il danno.
Successo anche quello tanto tempo fa anche qui.. che carrozzone. Ma all'epoca chiamai direttamente il commerciale Telecom su Emilia e puff si risolse quasi subito. Purtroppo lo hanno cambiato e abbiamo BT ora in azienda se no era un attimo. Però fa ridere essere ridotti in italian style o conosci pezzi grossi o noi piccoli chi ci tutela?
Tra l'altro sto D-Link scalda come un forno, ma col cavolo che lo modifico poi mi danno la colpa anche di quello oltre che mettere prolunghe e condensatori per casa!
Chooo
ps : se qualcuno è di Salsomaggiore Terme e ha problemi lo segnali, più siamo meglio è.
A me il DVA-5592 scaldava pochissimo, lo tenevo in posizione verticale.
Leggendo di esperienze diametralmente opposte con questo modem ho l'impressione che ci possano essere in giro apparecchi con hw differente, tipo le Vodafone Station.
Se non ricordo male all'inizio c'era stato un periodo in cui si brickavano spesso e volentieri... Forse li hanno revisionati (vedi anche gli zyxel con e senza sensore di prossimità), rigenerati e rimessi in circolazione?
Spero di no, perché sarebbe davvero da geni del male... :mbe:
Ninja_Gundam
23-08-2019, 19:07
Non so davvero cosa dire.. se non che schifo.
Ora va cosi (mero ping al modem) :
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=142ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=20ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=32ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=118ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=309ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=116ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=352ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=218ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=2218ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=235ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=240ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=900ms TTL=64
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=2414ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=38ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=88ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=109ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=36ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=367ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=2466ms TTL=64
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=1414ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=113ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=541ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=10ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=2619ms TTL=64
Richiesta scaduta.
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=27ms TTL=64
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata=5ms TTL=64
Praticamente pingando da 2 pc uno in wifi e uno in eth stessi valori e perdite nello stesso momento.
E' come se quando metto in download un file e saturo la banda poi dopo poco il modem impazzisse.
Inutile dire che tanto vale il 56k , perchè appena apri uno stream che sia youtube o netflix si pianta tutto.
I due d-link che mi hanno mandato scaldano parecchio, questo revisionato poi (me l'ha confermato il tecnico al telefono che è usato) non ne parliamo. In piedi o piatto sembra una piastra per toast.
Chooo
kilthedog91
23-08-2019, 20:31
Ciao @Ninja_Gundam,
io ti consiglierei di acquistarti un fritzbox e se proprio dovesse andar male, rientra in TIM senza prenderti il loro modem. Saltuariamente ci sono le promo online senza obbligo di modem, con le promo sulla max speed per sempre. Almeno sai che ti aggiustano (eventualmente) la linea.
Ninja_Gundam
23-08-2019, 21:55
Ciao @Ninja_Gundam,
io ti consiglierei di acquistarti un fritzbox e se proprio dovesse andar male, rientra in TIM senza prenderti il loro modem. Saltuariamente ci sono le promo online senza obbligo di modem, con le promo sulla max speed per sempre. Almeno sai che ti aggiustano (eventualmente) la linea.
ciao, guarda per sfizio.. ho staccato il d-link.. messo il mio vecchissimo netgear d7000... una fiaba :) ping costanti max a 2ms e non ne perde uno, download a 2.4mb fisso. Youtube e Netflix tengono fluidi.
Infostrada meritate di :banned: !
Peccato solo non ci sia un Netgear+Voip.. l'interfaccia la conosco dai primi modelli, anche se cambia sempre intuitiva. Il FrizzinoOS dovrei impararmelo ma non vedo difficoltà :) Sono indeciso tra fritz box 6890 lte o FRITZ!Box 7590.. ma prima devo capire come farmi rimodulare il contratto o smollare infostrada se rompono. (tanto ora come ora il problema di fondo linea rimane). Intanto ho attivato una sim lliad voce per sopperire alla mancanza del fisso per i miei nonni che sono per le cose semplici :)
Ad ogni modo, per i dubbi altrui.. si mi hanno dato un d-link probabilmente fallato e rigenerato da baubau che a conti e test fatti scalda e perde connessione.
Chooo
Andrea786
24-08-2019, 08:03
ciao, guarda per sfizio.. ho staccato il d-link.. messo il mio vecchissimo netgear d7000... una fiaba :) ping costanti max a 2ms e non ne perde uno, download a 2.4mb fisso. Youtube e Netflix tengono fluidi.
Infostrada meritate di :banned: !
Peccato solo non ci sia un Netgear+Voip.. l'interfaccia la conosco dai primi modelli, anche se cambia sempre intuitiva. Il FrizzinoOS dovrei impararmelo ma non vedo difficoltà :) Sono indeciso tra fritz box 6890 lte o FRITZ!Box 7590.. ma prima devo capire come farmi rimodulare il contratto o smollare infostrada se rompono. (tanto ora come ora il problema di fondo linea rimane). Intanto ho attivato una sim lliad voce per sopperire alla mancanza del fisso per i miei nonni che sono per le cose semplici :)
Ad ogni modo, per i dubbi altrui.. si mi hanno dato un d-link probabilmente fallato e rigenerato da baubau che a conti e test fatti scalda e perde connessione.
Chooo
bisognerebbe provare ad installare i moduli che dalla ethernet ti danno la RJ11 tipo questo : https://www.amazon.it/VBESTLIFE-Gateway-Internet-Adapter-100-240V/dp/B07MLQYYT5/ref=pd_sbs_107_5/258-5739108-8617605?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07MLQYYT5&pd_rd_r=e813f98e-bae5-4dc8-b402-a523a5407c28&pd_rd_w=CLcZj&pd_rd_wg=tAJN2&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=D9SBZC6MEH07MS1S9TPB&psc=1&refRID=D9SBZC6MEH07MS1S9TPB
e vedere se riuscendo ad estrarre i dati per la configurazione funziona
Ninja_Gundam
24-08-2019, 08:46
bisognerebbe provare ad installare i moduli che dalla ethernet ti danno la RJ11 tipo questo : https://www.amazon.it/VBESTLIFE-Gateway-Internet-Adapter-100-240V/dp/B07MLQYYT5/ref=pd_sbs_107_5/258-5739108-8617605?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B07MLQYYT5&pd_rd_r=e813f98e-bae5-4dc8-b402-a523a5407c28&pd_rd_w=CLcZj&pd_rd_wg=tAJN2&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=D9SBZC6MEH07MS1S9TPB&psc=1&refRID=D9SBZC6MEH07MS1S9TPB
e vedere se riuscendo ad estrarre i dati per la configurazione funziona
Figo! Ecco questo non sapevo esistesse.. interessante molto!!! Ci vorrebbe qualche testimonianza, senza andare OT se funziona con vdsl infostrada (quello Cisco dicono di si, ma bisogna capire come) :) Per quella cifra potrei anche comprarlo ma i dati poi li chiedo ai tecnici del 155 ?
Chooo
Non so davvero cosa dire.. se non che schifo.
Ora va cosi (mero ping al modem) :
Dato che hai fatto prove con 3 dispositivi diversi (megli se i test li fai sempre via cavo), direi che il problema è il modem.
Visto che ancora lo paghi, prova a fartene mandare un altro sperando in un dispositivo migliore :boh:
Cito dal sito:
"Modem WI-FI di ultima generazione per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 5,99 euro/mese (già inclusi nel prezzo dell'offerta), durata 48 mesi, con servizio di assistenza gratuito per la riparazione e sostituzione in caso di eventuali guasti o malfunzionamenti."
Questo è decisamente un "guasto o malfunzionamento", se riesci a farlo capire al 155 :muro:
Certo che finché mandano i modem usati/rigenerati sperando che funzionino... :rolleyes:
Andrea786
24-08-2019, 09:03
Figo! Ecco questo non sapevo esistesse.. interessante molto!!! Ci vorrebbe qualche testimonianza, senza andare OT se funziona con vdsl infostrada (quello Cisco dicono di si, ma bisogna capire come) :) Per quella cifra potrei anche comprarlo ma i dati poi li chiedo ai tecnici del 155 ?
Chooo
Mah in teoria ci dovrebbero essere delle guide che permettono di prelevare i dati per usare il voip ( che alla fine serve solo la user e la password perché il server lo si conosce ) , certo che è strano vedere 2400ms di ping verso il modem che alla fine è collegato al pc via cavo , a sto punto o il modem ha problemi con le porte ethernet o magari ha il firmware buggato , hai provato a fare il pc con il modem scollegato dalla linea telefonica e solo connesso via cavo al pc ?
Ninja_Gundam
24-08-2019, 15:13
Sinceramente il d-link lo lancio appena la linea va a posto, ho notato un'altra cosa.. col d-link la powerline era in rosso come velocità\qualità.. con il netgear tutto verde. O si scaldava e si imballava.. o quando c'era troppo traffico, boh ma direi chissenefrega! Me ne farò mandare un altro e lo terrò di scorta finche tengo Infostrada.
Per la questione dei dati voip, se è legalizzato che adesso devono darti i dati per connetterti con altri dispositivi non loro, non c'e' una prassi, un numero per avere tutta la configurazione in modo trasparente piuttosto che andare via terminal o mettere firmware patocchi ?
Chooo
Andrea786
24-08-2019, 15:24
Sinceramente il d-link lo lancio appena la linea va a posto, ho notato un'altra cosa.. col d-link la powerline era in rosso come velocità\qualità.. con il netgear tutto verde. O si scaldava e si imballava.. o quando c'era troppo traffico, boh ma direi chissenefrega! Me ne farò mandare un altro e lo terrò di scorta finche tengo Infostrada.
Per la questione dei dati voip, se è legalizzato che adesso devono darti i dati per connetterti con altri dispositivi non loro, non c'e' una prassi, un numero per avere tutta la configurazione in modo trasparente piuttosto che andare via terminal o mettere firmware patocchi ?
Chooo
A quanto pare per il dlink se ha il firmware vecchio non è difficile :
https://www.youtube.com/watch?v=0UW35MhSpSw
Ninja_Gundam
25-08-2019, 09:45
A quanto pare per il dlink se ha il firmware vecchio non è difficile :
https://www.youtube.com/watch?v=0UW35MhSpSw
Nemmeno col nuovo :D
Guida Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45605308&postcount=2869)
Password presa anche con il fw nuovo :p
Dopo un pò di prove, configurato voip su smartphone,
funziona sia in uscita (con ID) che in ingresso (senza ID).
Ordino lo scatolotto voip e vediamo come funziona, dai commenti direi Grandstream.
Chooo
Andrea786
25-08-2019, 16:00
Nemmeno col nuovo :D
Guida Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45605308&postcount=2869)
Password presa anche con il fw nuovo :p
Dopo un pò di prove, configurato voip su smartphone,
funziona sia in uscita (con ID) che in ingresso (senza ID).
Ordino lo scatolotto voip e vediamo come funziona, dai commenti direi Grandstream.
Chooo
ottimo direi , alla fine lo zio Google è sempre d aiuto ;) ;) ;)
ottimo direi , alla fine lo zio Google è sempre d aiuto ;) ;) ;)Bastava guardare bei thread dedicati dei modem dlink.
Ragazzi io sono clt wind con fibra 100Mb. Il mio box è coperto dal profilo a 200mb, ho verificato su fibermap e anche facendo il controllo della copertura sul sito wind.
Cosa dovrei fare e quanto mi costerebbe farmi attivare il profilo a 200Mb senza andare ad avere una spesa maggiore al mese? Grazie.
Se ti è stato fornito un modem compatibile con il profilo 35b (a partire dallo ZYXEL VMG8823 lo sono tutti, vedi sezione Archivio del primo post) dovrebbe essere sufficiente richiedere l'upgrade al 155. A meno di promozioni speciali vengono addebitati 25€ per il cambio profilo.
Altrimenti quasi certamente ti faranno cambiare piano, con fornitura di nuovo modem in vendita abbinata.
Io invece, fino a marzo ero un utente contentissimo (anche se avevo problemi "commerciali" lasciando telecom nell'ottobre 2018 con una 63/21 con 20ms di ping e prendevo infostrada con 63/21 ma con 6ms di ping. Fino a marzo spettacolo, tutto regolare ... A marzo inizio a bisticciare con il 155 perchè non mi fatturavano e finalmente a maggio inizia la fatturazione ... Peccato che da fine aprile iniziano problemi seri di linea. 75 in down e 600kb in up, linea instabilissima (cadeva almeno 40 volte al giorno la portante) e dopo 1 mese di casino (non riuscivo ovviamene neanche a chiamare, e il 155 era ancora a pagamento da mobile non Wind) tramite valanghe di PEC intanto la linea si stabilizza a 15/10 senza troppe disconnessioni (1/2 massimo in una settimana). Dopo mesi di pec e chiamate ad AGOSTO viene il tecnico TIM per conto Infostrada, verifica che nella mia abitazione è tutto regolare e nella chiostrina della schiera di villette era tutto in ordine e và all'ARL di strada. Doppino degradato, sostituisce il tutto ed ottengo 43/10,799 stabile. Il 10799 mi fà presupporre che, come poi confermato da un solo e ripeto UNO SOLO del 155 sono stato degradato ad un profilo da 12dB che attribuisce una linea 50/10. Da allora non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, mi dicono che mi devo accontentare e che non potrò più avere 63/21 ... Il mio vicino (2mt dalla mia presa) che è sotto lo stesso ARL ma è con Fastweb ha 68/21 stabile .... La mia esperienza con Infostrada mentalmente finisce qui, ora devo trovare il cavillo legale per andarmene senza dover regalare 70€ per il router che non ci farei una mazza, in quanto ho deciso di andare con Fastweb
Se ti è stato fornito un modem compatibile con il profilo 35b (a partire dallo ZYXEL VMG8823 lo sono tutti, vedi sezione Archivio del primo post) dovrebbe essere sufficiente richiedere l'upgrade al 155. A meno di promozioni speciali vengono addebitati 25€ per il cambio profilo.
Altrimenti quasi certamente ti faranno cambiare piano, con fornitura di nuovo modem in vendita abbinata.
Si io ho proprio il VMG8823-B50B, quello che spero è che non vengano applicati costi diversi da quelli attuali, io pago 19,90+4 di modem e vorrei continuare a pagare questi, altrimenti rimango così come sto.
Altra cosa è sapere se richiedendo il cambio profilo vengano rinnovati i vincoli di contrattuali e se si per quanti mesi?
Si io ho proprio il VMG8823-B50B, quello che spero è che non vengano applicati costi diversi da quelli attuali, io pago 19,90+4 di modem e vorrei continuare a pagare questi, altrimenti rimango così come sto.
Altra cosa è sapere se richiedendo il cambio profilo vengano rinnovati i vincoli di contrattuali e se si per quanti mesi?
In tal caso dovrebbe essere sufficiente il pagamento dell'importo una tantum per il cambio profilo (24,90€ a meno di modifiche recenti ). Nessun cambio di piano, nè rinnovo dei vincoli contrattuali.
Si io ho proprio il VMG8823-B50B, quello che spero è che non vengano applicati costi diversi da quelli attuali, io pago 19,90+4 di modem e vorrei continuare a pagare questi, altrimenti rimango così come sto.
Altra cosa è sapere se richiedendo il cambio profilo vengano rinnovati i vincoli di contrattuali e se si per quanti mesi?
Quanto sei lontano dal cabinet?
Puoi postare le statistiche xdsl del modem?
Ninja_Gundam
28-08-2019, 08:28
Io invece, fino a marzo ero un utente contentissimo (anche se avevo problemi "commerciali" lasciando telecom nell'ottobre 2018 con una 63/21 con 20ms di ping e prendevo infostrada con 63/21 ma con 6ms di ping. Fino a marzo spettacolo, tutto regolare ... A marzo inizio a bisticciare con il 155 perchè non mi fatturavano e finalmente a maggio inizia la fatturazione ... Peccato che da fine aprile iniziano problemi seri di linea. 75 in down e 600kb in up, linea instabilissima (cadeva almeno 40 volte al giorno la portante) e dopo 1 mese di casino (non riuscivo ovviamene neanche a chiamare, e il 155 era ancora a pagamento da mobile non Wind) tramite valanghe di PEC intanto la linea si stabilizza a 15/10 senza troppe disconnessioni (1/2 massimo in una settimana). Dopo mesi di pec e chiamate ad AGOSTO viene il tecnico TIM per conto Infostrada, verifica che nella mia abitazione è tutto regolare e nella chiostrina della schiera di villette era tutto in ordine e và all'ARL di strada. Doppino degradato, sostituisce il tutto ed ottengo 43/10,799 stabile. Il 10799 mi fà presupporre che, come poi confermato da un solo e ripeto UNO SOLO del 155 sono stato degradato ad un profilo da 12dB che attribuisce una linea 50/10. Da allora non sono riuscito a cavare un ragno dal buco, mi dicono che mi devo accontentare e che non potrò più avere 63/21 ... Il mio vicino (2mt dalla mia presa) che è sotto lo stesso ARL ma è con Fastweb ha 68/21 stabile .... La mia esperienza con Infostrada mentalmente finisce qui, ora devo trovare il cavillo legale per andarmene senza dover regalare 70€ per il router che non ci farei una mazza, in quanto ho deciso di andare con Fastweb
Metti mille prolunghe al modem, vai su agcom scarica Nemesi e dimostra che sei sotto i 40bmg. Cosi te ne vai tranquillo :)
Scherzi a parte , brutta situazione io ho sistemato tutto il resto ma ho cmq la linea ancora degradata da un mese.
Chooo
@Dany83
Cosa risolvi passando a Fastweb? La tratta in rame rimane la medesima, così come il profilo su rete di accesso Telecom. :what:
Al limite potrebbe essere più semplice farsi (ri)configurare i 6 dB di target, ma ho i miei dubbi che l'assistenza di FW sia tanto più "sveglia" rispetto a quella Infostrada. In fondo anche loro devono interfacciarsi con TIM (almeno su VULA/NGA) per modificare i profili.
Io nella tua situazione mi sarei procurato un bel Fritz 7490 usato, riportato SNRm manualmente al valore di default e amen.
EDIT
Ho riletto il post, come non detto, TIM ti ha proprio configurato un profilo differente. Ergo per superare i suoi limiti (54000/10800 kb per il 50 Mb) è comunque necessario che ti reimpostino il 100/20 Mb.
Ninja_Gundam
28-08-2019, 08:42
Nemmeno col nuovo :D
Guida Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45605308&postcount=2869)
Password presa anche con il fw nuovo :p
Dopo un pò di prove, configurato voip su smartphone,
funziona sia in uscita (con ID) che in ingresso (senza ID).
Ordino lo scatolotto voip e vediamo come funziona, dai commenti direi Grandstream.
Chooo
Volevo solo aggiornarvi che alla fine ho preso questo
Grandstream (https://www.amazon.it/gp/product/B01JH7MYKA/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
Attaccato 1 cordless analogico e configurato in 5min.
Funziona alla grande, si sente bene anche con i parametri di defaut, collegato sotto al mio netgear d7000.
Pertanto per chi non ne può più dei loro modem, consiglio di usare un modem vdsl economico e sto "scatolotto" per la fonia.
Ringrazio gli utenti qui per l'aiuto! (magari mettetelo in prima pagina come addon compatibile fonia)
Per la linea invece come dicevo siamo ancora fermi nella nostra zona, ma almeno vado a quanto aggancio senza ulteriori problemi.(magari anche questo in prima pagina sotto saturazione di zona\disservizi ecc.)
Chooo
Gracy662
28-08-2019, 12:44
Volevo solo aggiornarvi che alla fine ho preso questo
Grandstream (https://www.amazon.it/gp/product/B01JH7MYKA/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
Attaccato 1 cordless analogico e configurato in 5min.
Funziona alla grande, si sente bene anche con i parametri di defaut, collegato sotto al mio netgear d7000.
Pertanto per chi non ne può più dei loro modem, consiglio di usare un modem vdsl economico e sto "scatolotto" per la fonia.
Ringrazio gli utenti qui per l'aiuto! (magari mettetelo in prima pagina come addon compatibile fonia)
Per la linea invece come dicevo siamo ancora fermi nella nostra zona, ma almeno vado a quanto aggancio senza ulteriori problemi.(magari anche questo in prima pagina sotto saturazione di zona\disservizi ecc.)
Chooo
Questo scatolotto ha la funziona blacklist? Ovvero tipo che blocca determinate numerazioni? Sembra perfetto
Ninja_Gundam
28-08-2019, 14:22
Questo scatolotto ha la funziona blacklist? Ovvero tipo che blocca determinate numerazioni? Sembra perfetto
Non sono a casa e non ti so rispondere di preciso, ho visto che aveva il sistema blocco spam chiamate anonime ecc. però
Il manuale completo lo trovate qui : Manual (https://fccid.io/YZZHT802/User-Manual/User-Manual-2486780.html#download)
Qua un pò di tuning : QUI (https://community.tim.it/t5/MODEM-ROUTER/VOIP-Tim-con-Adattatore-ATA-Grandstream-HT802-alternative/m-p/35411)
Per il resto dopo si rischia di andare OT.
Chooo
Andrea786
28-08-2019, 14:28
Volevo solo aggiornarvi che alla fine ho preso questo
Grandstream (https://www.amazon.it/gp/product/B01JH7MYKA/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
Attaccato 1 cordless analogico e configurato in 5min.
Funziona alla grande, si sente bene anche con i parametri di defaut, collegato sotto al mio netgear d7000.
Pertanto per chi non ne può più dei loro modem, consiglio di usare un modem vdsl economico e sto "scatolotto" per la fonia.
Ringrazio gli utenti qui per l'aiuto! (magari mettetelo in prima pagina come addon compatibile fonia)
Per la linea invece come dicevo siamo ancora fermi nella nostra zona, ma almeno vado a quanto aggancio senza ulteriori problemi.(magari anche questo in prima pagina sotto saturazione di zona\disservizi ecc.)
Chooo
Ottima notizia, grazie delle informazioni , si sa mai che prima o poi serva :D :D
Direi che tutti questi postt su questo accessorio voip dovrebbero essere in un altro thread dedicato.
Quanto sei lontano dal cabinet?
Puoi postare le statistiche xdsl del modem?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 1 day: 6 hours: 27 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 77.783 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 77.784 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 13.4 dB 6.7 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 0.8 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -18.6 dBm -8.0 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 17.5 dB 20.8 dB
Attainable Net Data Rate: 37.150 Mbps 80.842 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.7 28.0 34.8 39.1 12.8 36.2 49.0
Signal Attenuation(dB): 5.7 27.0 33.7 38.8 17.9 36.3 48.9
SNR Margin(dB): 13.2 13.5 13.4 13.3 6.8 6.6 6.6
Transmit Power(dBm):-13.3 - 3.6 - 5.5 -11.8 9.8 7.6 5.7
============================================================================
Penso che una trentina di mega dovrei guadagnarli
vittorio130881
29-08-2019, 08:14
ciao a tutti
ho fatto disdetta di infostrada fttc circa due mesi fa. mi è arrivata la bolletta con la rata finale comprensiva del modem. pagavo con conto corrente. la cosa strana è che ancora non è stata addebitata la cifra. non ricordo se la bolletta arriva prima dell addebito e se si quanto tempo passa dal passaggio su cc.
io di bollettini non ne ho visti quindi immagino che passerà su cc come al solito giusto??
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti
ho fatto disdetta di infostrada fttc circa due mesi fa. mi è arrivata la bolletta con la rata finale comprensiva del modem. pagavo con conto corrente. la cosa strana è che ancora non è stata addebitata la cifra. non ricordo se la bolletta arriva prima dell addebito e se si quanto tempo passa dal passaggio su cc.
io di bollettini non ne ho visti quindi immagino che passerà su cc come al solito giusto??
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando TapatalkDi solito a me Infostrada prendeva I soldi alla scadenza della bolletta
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
john-doe
29-08-2019, 09:22
ciao a tutti
ho fatto disdetta di infostrada fttc circa due mesi fa. mi è arrivata la bolletta con la rata finale comprensiva del modem. pagavo con conto corrente. la cosa strana è che ancora non è stata addebitata la cifra. non ricordo se la bolletta arriva prima dell addebito e se si quanto tempo passa dal passaggio su cc.
io di bollettini non ne ho visti quindi immagino che passerà su cc come al solito giusto??
L'addebito su CC avviene alla data di scadenza che è scritta sulla bolletta.
vittorio130881
29-08-2019, 09:28
L'addebito su CC avviene alla data di scadenza che è scritta sulla bolletta.grazie!
Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
ottavomax
30-08-2019, 07:35
In tal caso dovrebbe essere sufficiente il pagamento dell'importo una tantum per il cambio profilo (24,90€ a meno di modifiche recenti ). Nessun cambio di piano, nè rinnovo dei vincoli contrattuali.
Magari.
Ho chiamato ieri per fare upgrade della mia home 100/20 fatta a ottobre 2017. Modem 7490 WindCube con sim 50 giga e telefonate comprese pago 31 euro a mese di cui 4 per moden fritz per 48 mesi.
Mi propongono per passare alla 200:
basta rate modem fritz e me lo tengo, 31 euro mese con telefonate comprese, 24,90 euro una tantum cambio piano e....udite udite nuovo modem per la 200 a 5,99 euro per 48 mesi. Questi sono fuori. Per carità mi basta la 100 che la prendo quasi tutta ma converrebbe dare disdetta e rifarla nuova sempre con loro.
Magari.
Ho chiamato ieri per fare upgrade della mia home 100/20 fatta a ottobre 2017. Modem 7490 WindCube con sim 50 giga e telefonate comprese pago 31 euro a mese di cui 4 per moden fritz per 48 mesi.
Mi propongono per passare alla 200:
basta rate modem fritz e me lo tengo, 31 euro mese con telefonate comprese, 24,90 euro una tantum cambio piano e....udite udite nuovo modem per la 200 a 5,99 euro per 48 mesi. Questi sono fuori. Per carità mi basta la 100 che la prendo quasi tutta ma converrebbe dare disdetta e rifarla nuova sempre con loro.
E' perché vogliono appiopparti il "nuovo" modem e fare ripartire il contratto per "tenerti" altri 4 anni :doh:
Immagino non si possa fare un upgrade "senza modem" :rolleyes:
Tieni duro e aspetta la FTTH... :(
Magari.
Ho chiamato ieri per fare upgrade della mia home 100/20 fatta a ottobre 2017. Modem 7490 WindCube con sim 50 giga e telefonate comprese pago 31 euro a mese di cui 4 per moden fritz per 48 mesi.
Mi propongono per passare alla 200:
basta rate modem fritz e me lo tengo, 31 euro mese con telefonate comprese, 24,90 euro una tantum cambio piano e....udite udite nuovo modem per la 200 a 5,99 euro per 48 mesi. Questi sono fuori. Per carità mi basta la 100 che la prendo quasi tutta ma converrebbe dare disdetta e rifarla nuova sempre con loro.
Se hai il 7490 è normale che ti propongano di cambiare piano; quel modem non supporta la 200 Mb, e devono sostituirtelo.
Con l'escamotage della richiesta del codice di migrazione non è difficile spuntare promozioni speciali. Io ormai un anno e mezzo fa ottenni il passaggio di piano alla WindHome 200 Mb con una tariffa leggermente inferiore rispetto a quanto stavo già pagando, nessun contributo di cambio piano, Fritz 7490 regalato e SIM 100 GB.
Certo se la tua zona è in fase di copertura FTTH probabilmente non ti conviene far ripartire da zero le rate e relativi vincoli.
Lollauser
30-08-2019, 08:33
E' perché vogliono appiopparti il "nuovo" modem e fare ripartire il contratto per "tenerti" altri 4 anni :doh:
Immagino non si possa fare un upgrade "senza modem" :rolleyes:
Tieni duro e aspetta la FTTH... :(
Ma per chi ha "subito" l'upgrade da ADSL a FTTC di iniziativa Wind, tipo i miei genitori, i termini di tempo minimi per la disdetta sono ripartiti?
L'upgrade gliel'ho seguito io, l'operatore al momento dell'accettazione ovviamente mi ha detto di no, ma vorrei controllare e non trovo questo dato da nessuna parte...non mi fido del tutto di ciò che dicono gli operatori Wind, quello che conta è ciò che sta scritto :rolleyes:
ottavomax
30-08-2019, 10:28
E' perché vogliono appiopparti il "nuovo" modem e fare ripartire il contratto per "tenerti" altri 4 anni :doh:
Immagino non si possa fare un upgrade "senza modem" :rolleyes:
Tieni duro e aspetta la FTTH... :(
Sono furbetti si aggiudicano altri 4 anni di contratto e il modem solo il loro...
La ftth a casa mia non arriverà mai. Per fortuna sono seduto sul cabinet. Potrei anche cambiare e andare con tiscali per avere la 200. Ma 100 bastano. Se me lo facevano aggratis mi sarei comperato io il 7590. Evabbe. La ftth la offrono a mia madre. Continuano a chiamarla.. Lei abita in centro a Verona e ha adsl con wind. La vogliono obbigare a passare a ftth. Li ho chiamati e gli ho detto che levo tutto.
ottavomax
30-08-2019, 10:32
Se hai il 7490 è normale che ti propongano di cambiare piano; quel modem non supporta la 200 Mb, e devono sostituirtelo.
Con l'escamotage della richiesta del codice di migrazione non è difficile spuntare promozioni speciali. Io ormai un anno e mezzo fa ottenni il passaggio di piano alla WindHome 200 Mb con una tariffa leggermente inferiore rispetto a quanto stavo già pagando, nessun contributo di cambio piano, Fritz 7490 regalato e SIM 100 GB.
Certo se la tua zona è in fase di copertura FTTH probabilmente non ti conviene far ripartire da zero le rate e relativi vincoli.
Ricordo il tuo caso, era lo stesso periodo mio e ci avevo provato anch'io già allora ma non ci sono cascati con la disdetta. Ftth a casa mia penso non arriverà mai. Cmq ho 100 piena e mi va bene così. Fosse stata senza spese e variazione di contratto mi sarei arrangiato io con il modem. Così si attaccano
Ricordo il tuo caso, era lo stesso periodo mio e ci avevo provato anch'io già allora ma non ci sono cascati con la disdetta. Ftth a casa mia penso non arriverà mai. Cmq ho 100 piena e mi va bene così. Fosse stata senza spese e variazione di contratto mi sarei arrangiato io con il modem. Così si attaccanoMagari riprova con il "trucco" del codice di migrazione, anch'io feci due o tre tentativi prima di trovare l'operatore giusto.
Dubito però che ti concederanno l'upgrade senza cambio di piano, la discriminante per ottenerlo è proprio il modem.
In un certo senso il 7490 si è rivelato un'arma a doppio taglio per te, perché con gli abbonamenti WindHome fornivano già gli Zyxel VMG8823-B50B, con pieno supporto per il profilo 35b.
ottavomax
30-08-2019, 14:41
Magari riprova con il "trucco" del codice di migrazione, anch'io feci due o tre tentativi prima di trovare l'operatore giusto.
Dubito però che ti concederanno l'upgrade senza cambio di piano, la discriminante per ottenerlo è proprio il modem.
In un certo senso il 7490 si è rivelato un'arma a doppio taglio per te, perché con gli abbonamenti WindHome fornivano già gli Zyxel VMG8823-B50B, con pieno supporto per il profilo 35b.
Ho in mente di passare da un negozio wind e riprovare. Tra l'altro avevo fatto li il passaggio da adsl a fttc. Per quel che riguarda il 7490 me lo tengo stretto anche con 100 mega di meno. Cmq, per me in effetti la 200 servirebbe solo per vedere lo speedtest a 190. Sarebbe una soddisfazione:D :D però lo voglio a costo zero;) ;)
Ho in mente di passare da un negozio wind e riprovare. Tra l'altro avevo fatto li il passaggio da adsl a fttc. Per quel che riguarda il 7490 me lo tengo stretto anche con 100 mega di meno. Cmq, per me in effetti la 200 servirebbe solo per vedere lo speedtest a 190. Sarebbe una soddisfazione:D :D però lo voglio a costo zero;) ;)
Non so quanto ti convenga tenerlo... Per carità rimane un signor router, ma lato modem comincia ad essere un po' datato e la sua quotazione inevitabilmente scende.
Io il mio 7490 l'ho venduto mesi fa, e anche a buon prezzo, per poi prendermi il 7590 :ciapet:
ottavomax
31-08-2019, 11:43
Non so quanto ti convenga tenerlo... Per carità rimane un signor router, ma lato modem comincia ad essere un po' datato e la sua quotazione inevitabilmente scende.
Io il mio 7490 l'ho venduto mesi fa, e anche a buon prezzo, per poi prendermi il 7590 :ciapet:
Piacerebbe anche a me il 7590 ma costa ancora parecchio.
Cmq settimana prox.ma passo in negozio e vedo. Qualche amico ha trovato offerte migliori che al 155. Vedremo, anche perchè quando fatto il passaggio in negozio da adsl alla 100 li ho "minacciati" che per eventuali sorpese in fattura sarei andato da loro....;)
Piacerebbe anche a me il 7590 ma costa ancora parecchio.
Cmq settimana prox.ma passo in negozio e vedo. Qualche amico ha trovato offerte migliori che al 155. Vedremo, anche perchè quando fatto il passaggio in negozio da adsl alla 100 li ho "minacciati" che per eventuali sorpese in fattura sarei andato da loro....;)
Se ti interessa il 7590 lo trovi, nuovo, su baia o subito.it intorno ai 150€. In genere sono esemplari TIM edition, i quali peraltro funzionano perfettamente anche su linee Infostrada. Vendendo il 7490 ho ammortizzato ulteriormente la spesa, per cui in definitiva l'ho pagato davvero poco.
Il VoIP naturalmente non si autoconfigura, però è possibile utilizzare un file di backup del 7490.
Oltretutto se hai necessità di downgradare il firmware lo sbrandizzi in due minuti (con il mio non ho avuto problemi, non sono aggiornato sui bootloader più recenti).
ottavomax
01-09-2019, 14:58
Se ti interessa il 7590 lo trovi, nuovo, su baia o subito.it intorno ai 150€. In genere sono esemplari TIM edition, i quali peraltro funzionano perfettamente anche su linee Infostrada. Vendendo il 7490 ho ammortizzato ulteriormente la spesa, per cui in definitiva l'ho pagato davvero poco.
Il VoIP naturalmente non si autoconfigura, però è possibile utilizzare un file di backup del 7490.
Oltretutto se hai necessità di downgradare il firmware lo sbrandizzi in due minuti (con il mio non ho avuto problemi, non sono aggiornato sui bootloader più recenti).
avevo trovato su subito a 125 impacchettato tim. Mi ha detto che venivano da negozio tim fallito....mah. Poi cmq è tutto da vedere se mi fanno l'upgrade senza voler darmi il loro modem per "incatenarmi" altri 4 anni a loro per la modica cifra si 5,99 per 48 rate (287 euri per un cesso). Vedrò passando nel negozio wind
avevo trovato su subito a 125 impacchettato tim. Mi ha detto che venivano da negozio tim fallito....mah. Poi cmq è tutto da vedere se mi fanno l'upgrade senza voler darmi il loro modem per "incatenarmi" altri 4 anni a loro per la modica cifra si 5,99 per 48 rate (287 euri per un cesso). Vedrò passando nel negozio wind
Si, di tanto in tanto si trovano anche sui 120-130€. Personalmente inizio a diffidare quando i prezzi diventano TROPPO bassi... Però se fosse nuovo potrebbe rivelarsi un affare.
Come già anticipato qui https://www.mondomobileweb.it/157304-wind-concorso-vinci-20-anni-super-fibra-novita-proroghe-29-settembre-2019/
nell'ambito delle iniziative per il ventennale di Wind, da oggi e fino al 29 Settembre tutti i nuovi clienti che stipulino un contratto FTTC/FTTH e i vecchi clienti ADSL che migrino su fibra hanno la possibilità di vincere 20 anni di abbonamento gratis (LOL). Estrazione finale a Dicembre, previsti 10 vincitori.
Non sanno più cosa inventarsi :asd::asd::asd:
ottavomax
03-09-2019, 14:19
Si, di tanto in tanto si trovano anche sui 120-130€. Personalmente inizio a diffidare quando i prezzi diventano TROPPO bassi... Però se fosse nuovo potrebbe rivelarsi un affare.
passato in negozio wind e mi hanno detto di aspettare perchè, pur confermando quello che mi è stato detto al 155, sicuramente da qua e qualche mese daranno la possibilità di upgrade della linea senza modificare il contratto.
Per il 7590 dai n'occhio ora su amazzonee... azz.
Ma è tornata la saturazione?
Ho notato qualche ora fa che viaggio a 1 Mbps..
Ora capisco perchè le foto facevano fatica a caricarsi.
Era da un bel pó che non mi capitava comunque..
Markuz Nightwind
03-09-2019, 21:57
Ma è tornata la saturazione?
Ho notato qualche ora fa che viaggio a 1 Mbps..
Ora capisco perchè le foto facevano fatica a caricarsi.
Era da un bel pó che non mi capitava comunque..
No. E' successo qualcosa di grave sulla core network. Alcuni hop siti vicino a milano mi davano un +100ms e questo da primo pomeriggio (tipo le 13) fino a 1 ora fa. C'è ancora un ping esagerato (almeno +40ms) ma la banda è tornata. Non a tutti così comunque, solo chi passava x quel range specifico di hop.
No. E' successo qualcosa di grave sulla core network. Alcuni hop siti vicino a milano mi davano un +100ms e questo da primo pomeriggio (tipo le 13) fino a 1 ora fa. C'è ancora un ping esagerato (almeno +40ms) ma la banda è tornata. Non a tutti così comunque, solo chi passava x quel range specifico di hop.
Si in effetti ora la banda è ok,mi da pure un ping di 12 ms..prima anche a me dava ping assurdi
da ieri ho attiva una linea FTTC wind 100 mega (su armadio tim)
funziona bene per come ero abituato (vengo da alice 7 mega) ma ho notato che l'upload non aggancia al max, è una cosa normale? sarò distante 200-250 metri dall'armadio
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 16.222 Mbps 97.762 Mbps
Actual Net Data Rate: 16.223 Mbps 97.763 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.2 dB 7.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.7 dBm 14.3 dBm
Receive Power: -28.4 dBm 4.4 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 8.6 dB 9.7 dB
Attainable Net Data Rate: 16.230 Mbps 101.519 Mbps
Può essere normale in caso di impianto telefonico non ottimale. La situazione ideale è il posizionamento sulla presa principale (quella che accoglie il doppino proveniente dalla chiostrina Telecom) senza prese derivate.
Se hai più prese in cascata meglio collegarsi sull'ultima, o comunque eliminare ogni eventuale derivazione a valle.
Può essere normale in caso di impianto telefonico non ottimale. La situazione ideale è il posizionamento sulla presa principale (quella che accoglie il doppino proveniente dalla chiostrina Telecom) senza prese derivate.
Se hai più prese in cascata meglio collegarsi sull'ultima, o comunque eliminare ogni eventuale derivazione a valle.
ciao,grazie
sì, sono collegato all'unica presa di casa, nessuna derivazione
dalla presa ho usato un cavetto che avevo e non quello del modem wind ma non penso sia quello il problema
la cosa che mi sembra strana è che aggancio un valore molto alto in download e mi aspetterei di prendere il max in up, ma non so se vdsl è più suscettibile a interferenze anche in up
ciao,grazie
sì, sono collegato all'unica presa di casa, nessuna derivazione
dalla presa ho usato un cavetto che avevo e non quello del modem wind ma non penso sia quello il problema
la cosa che mi sembra strana è che aggancio un valore molto alto in download e mi aspetterei di prendere il max in up, ma non so se vdsl è più suscettibile a interferenze anche in up
Allora è possibile che tu sia attestato su chiostrina derivata. In genere i problemi di upstream "castrato" in modo anomalo dipendono da derivazioni, che siano interne o esterne all'appartamento.
Allora è possibile che tu sia attestato su chiostrina derivata. In genere i problemi di upstream "castrato" in modo anomalo dipendono da derivazioni, che siano interne o esterne all'appartamento.
può essere, sto in un paesino e la fibra c'è da poco
c'è modo di sapere se la chiostrina è derivata?
c'è modo di sapere se la chiostrina è derivata?
Dai un'occhiata qui: http://fibraotticaitalia.altervista.org/interpretare-numeri-sulla-chiostrina/
Dai un'occhiata qui: http://fibraotticaitalia.altervista.org/interpretare-numeri-sulla-chiostrina/
le prime due foto sono dove c'è l'apparato della fibra, la terza è la chiostrina a cui penso di essere connesso (ce ne sono 2 attaccate ad un palo)
non mi sembra derivata
https://i.imgur.com/JpYEVdK.jpg
edit, mi ero perso questo... il filo che si vede a sinistra è quello che entra a casa mia
https://i.imgur.com/GVwSZiM.jpg
Il trattino che vedi tra le decadi 10 e 19 indica proprio una derivazione... Anche quel cavo volante non è certamente il massimo. In ogni caso non puoi farci niente purtroppo.
Il trattino che vedi tra le decadi 10 e 19 indica proprio una derivazione... Anche quel cavo volante non è certamente il massimo. In ogni caso non puoi farci niente purtroppo.
ok, grazie
almeno ho capito il motivo per cui l'up non è al massimo
Buongiorno!
Secondo voi su questa linea è stato attivato un profilo a 12db?
Status: Showtime
Number of Cuts: 3
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 19009 Kbps, Downstream rate = 34219 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10799 Kbps, Downstream rate = 33402 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.1 11.0
Attn(dB): 22.1 0.0
Pwr(dBm): 14.4 9.9
Sembra proprio di si, a occhio ti è stato caricato un 50/10 Mb @ 12 dB.
P.S.
Ho notato che finalmente il numero massimo di PM è stato incrementato da 100 a 300 :cool:
Sembra proprio di si, a occhio ti è stato caricato un 50/10 Mb @ 12 dB.
P.S.
Ho notato che finalmente il numero massimo di PM è stato incrementato da 100 a 300 :cool:
Dunque a questo punto potrei agganciare anche più di così se miglioro qualcosa in casa, no? Oppure magari dipende da fuori. Ho notato comunque un fatto curioso: se spingo meglio il cavetto xDSL all’interno della porta del modem il margine SNR aumenta e quindi anche la banda, facendo aumentare anche gli CRC anche se la linea non va giù.. È un fatto normale?
Dunque a questo punto potrei agganciare anche più di così se miglioro qualcosa in casa, no? Oppure magari dipende da fuori.
Dipende in primis dalla tipologia di profilo che ti hanno configurato. Allo stato attuale potreti recuperare qualcosa facendoti impostare un target di 6 dB, che ti consentirebbe di raggiungere i 54000 kb (valore massimo) in download. Meglio ancora se riuscissi a farti ripristinare il 108/21,6 Mb @ 6 dB.
Ho notato comunque un fatto curioso: se spingo meglio il cavetto xDSL all’interno della porta del modem il margine SNR aumenta e quindi anche la banda, facendo aumentare anche gli CRC anche se la linea non va giù.. È un fatto normale?
Non è normale... Prova a cambiare cavetto magari.
Dipende in primis dalla tipologia di profilo che ti hanno configurato. Allo stato attuale potreti recuperare qualcosa facendoti impostare un target di 6 dB, che ti consentirebbe di raggiungere i 54000 kb (valore massimo) in download. Meglio ancora se riuscissi a farti ripristinare il 108/21,6 Mb @ 6 dB.
Beh, diciamo che ci ho quasi rinunciato per questo. Ogni volta che chiamo e faccio questa richiesta mi rispondono sempre con "la sua linea è stata classificata come non migliorabile e poi noi non possiamo apportare modifiche di questo tipo perché non funziona più come l'ADSL.." :muro:
Beh, diciamo che ci ho quasi rinunciato per questo. Ogni volta che chiamo e faccio questa richiesta mi rispondono sempre con "la sua linea è stata classificata come non migliorabile e poi noi non possiamo apportare modifiche di questo tipo perché non funziona più come l'ADSL.." :muro:
Potresti intervenire da solo con un modem che consenta di forzare il target SNRm, tipo un Fritz 7490 usato. Per superare i limiti del profilo attuale (54000/10800 kb) però per forza di cose è necessario che te lo riconfiguri TIM.
giovanni69
06-09-2019, 16:47
se spingo meglio il cavetto xDSL all’interno della porta del modem il margine SNR aumenta e quindi anche la banda, facendo aumentare anche gli CRC anche se la linea non va giù.. È un fatto normale?
Toccare il plug del cavetto può produrre CRC indipendentemente dall'aumento o diminuzione di SNRm. Dopo ogni prova, dovresti spegnere e riavviare il modem, in modo da resettare ogni contatore per dire che pur aumentando SNRm, aumentano in corrispondenza anche i CRC. E questo non dovrebbe accadere.
Certo se inserendo meglio il plug anche SNRm aumenta, fai comunque in modo che sia stabilito il contatto ottimale.
Toccare il plug del cavetto può produrre CRC indipendentemente dall'aumento o diminuzione di SNRm. Dopo ogni prova, dovresti spegnere e riavviare il modem, in modo da resettare ogni contatore per dire che pur aumentando SNRm, aumentano in corrispondenza anche i CRC. E questo non dovrebbe accadere.
Certo se inserendo meglio il plug anche SNRm aumenta, fai comunque in modo che sia stabilito il contatto ottimale.
No, ho l'impressione (o meglio l'ho verificato con l'auto-aggiornamento della pagina delle statistiche mentre muovevo il cavetto) che spingendo meglio dentro il cavetto aumenta l'SNR pero' aumentano anche gli errori CRC. Ovviamente quando non tocco più niente l'SNR margin resta uguale a quello che ho ottenuto mentre gli errori CRC si fermano e non ne ho più fin quando lo vado a muovere nuovamente. La linea è pulitissima (ci mancherebbe con 12 db di SNR...:rolleyes: ) e potrebbe stare settimane intere senza produrre alcun errore CRC od ES che aumentano appunto solo quando muovo il cavetto, dunque anche nel caso in cui il modem viene spostato per pulire dietro ad esempio... in ogni caso provo a sostituire il cavetto come mi dicevate.
No, ho l'impressione (o meglio l'ho verificato con l'auto-aggiornamento della pagina delle statistiche mentre muovevo il cavetto) che spingendo meglio dentro il cavetto aumenta l'SNR pero' aumentano anche gli errori CRC. Ovviamente quando non tocco più niente l'SNR margin resta uguale a quello che ho ottenuto mentre gli errori CRC si fermano e non ne ho più fin quando lo vado a muovere nuovamente. La linea è pulitissima (ci mancherebbe con 12 db di SNR...:rolleyes: ) e potrebbe stare settimane intere senza produrre alcun errore CRC od ES che aumentano appunto solo quando muovo il cavetto, dunque anche nel caso in cui il modem viene spostato per pulire dietro ad esempio... in ogni caso provo a sostituire il cavetto come mi dicevate.
A me è successo una cosa simile un paio di volte. Dopo aver fatto pulizie nella zona del modem, spostandolo un po' e toccando un po' i cavi, ho avuto una disconnessione. La disconnessione non arriva immediatamente subito dopo aver toccato ma qualche ora dopo (casualità? Mah).
Ho controllato l'SNR e ho visto che si aggira sui 6 db. A volte scende anche poco al di sotto di 6. A tal proposito, volevo chiedere un consiglio : mi converrebbe chiedere ad Infostrada un profilo a 12 db così da avere un SNR decisamente più alto e di conseguenza una connessione più stabile senza rischiare alcuna disconnessione?
Ho controllato l'SNR e ho visto che si aggira sui 6 db. A volte scende anche poco al di sotto di 6. A tal proposito, volevo chiedere un consiglio : mi converrebbe chiedere ad Infostrada un profilo a 12 db così da avere un SNR decisamente più alto e di conseguenza una connessione più stabile senza rischiare alcuna disconnessione?
Con che frequenza hai diconnessioni?
Io non andrei a chiedere un cambio del genere perché, in ogni caso, se hai troppe disconnessioni, ci pensano i sistemi automatici di Tim a portarti a 12dB.
Se però hai uno Zyxel puoi forzare un abbassamento di portante (e di conseguenza un aumento di SNR Margin e stabilità) con il comando:
xdslctl configure --maxDataRate <down> <up> <down+up>
La modifica non sopravvire a un reboot del modem.
Con che frequenza hai diconnessioni?
Io non andrei a chiedere un cambio del genere perché, in ogni caso, se hai troppe disconnessioni, ci pensano i sistemi automatici di Tim a portarti a 12dB.
Se però hai uno Zyxel puoi forzare un abbassamento di portante (e di conseguenza un aumento di SNR Margin e stabilità) con il comando:
xdslctl configure --maxDataRate <down> <up> <down+up>
La modifica non sopravvire a un reboot del modem.
Dipende, a volte succede di averne 2 o 3 al mese, anche a distanza ravvicinata una dall'altra e a volte ne capita una al mese.
A volte, come dicevo, sembra che succeda dopo aver toccato un po' i cavi... Mentre altre volte succede anche senza aver toccato nulla.
Comunque questo mi sta succedendo da quando mi hanno riattivato la linea (Me l'avevano sospesa x un ritardo nel pagamento di una bolletta). E sinceramente non capisco quale possa esserne il motivo dato che la linea è(dovrebbe essere) la stessa e il profilo è lo stesso di prima che me la sospendessero :rolleyes:
Fatto sta che prima della sospensione della linea avevo zero disconnessioni.
Dipende, a volte succede di averne 2 o 3 al mese, anche a distanza ravvicinata una dall'altra e a volte ne capita una al mese.
A volte, come dicevo, sembra che succeda dopo aver toccato un po' i cavi... Mentre altre volte succede anche senza aver toccato nulla.
Comunque questo mi sta succedendo da quando mi hanno riattivato la linea (Me l'avevano sospesa x un ritardo nel pagamento di una bolletta). E sinceramente non capisco quale possa esserne il motivo dato che la linea è(dovrebbe essere) la stessa e il profilo è lo stesso di prima che me la sospendessero :rolleyes:
Fatto sta che prima della sospensione della linea avevo zero disconnessioni.
Vabbe non è un numero alto, lascerei tutto come sta. Tanto come già dicevano se pure la linea divenisse instabile ci pensano i sistemi automatici a portarti l'SNR a 12. A me con l'SNR a 12 muovendo i cavi pure aumentano gli CRC ed una volta è capitato che si disconnettesse proprio, quindi...
ma i 100GB su sim inclusi nell'offerta possono essere attivati anche su una sim h3g o deve essere per forza wind?
thankz
Se possiedi una SIM Tre ti conviene decisamente optare per l'offerta di 3Fiber https://www.infostrada.it/offerta3/super-fibra-3-promo/?source=600008&gclid=EAIaIQobChMI07Df-unG5AIVGM53Ch1swwMGEAAYASAAEgKJCfD_BwE&gclsrc=aw.ds che ti fornisce GB ILLIMITATI.
Theshark03
12-09-2019, 07:10
Buongiorno,
ho una infostrada Absolute (dal 2016 circa, era una ADSL 20 mega) che a luglio mi è stata passata a FTTC con modem in comodato di uso gratuito.
Attualmente pago sui 27€/mese.
Mi trovo nella situazione di traslocare di casa (non uso il numero di telefono, solo internet). Per il trasloco della linea ci vogliono 72€.
D'altra parte potrei disdire e fare nella nuova abitazione una nuova linea, ma (da quello che ho capito) ci sono 65€ di disdetta. Inoltre con la nuova linea avrei l'obbligo di rimanere con l'operatore per 2 o 4 anni.
Mi confermate che è così? Cosa fareste voi? nuova linea o mantengo l'attuale?
EDIT: attualmente ho una 100mega. Se trasloco mi rimane la 100mega? Il negozio wind mi ha detto che se faccio una nuova linea nella nuova abitazione avrei una 200mega.
D'altra parte potrei disdire e fare nella nuova abitazione una nuova linea, ma (da quello che ho capito) ci sono 65€ di disdetta. Inoltre con la nuova linea avrei l'obbligo di rimanere con l'operatore per 2 o 4 anni.
Dipende dall'operatore.
BigEaster
12-09-2019, 08:38
Buongiorno,
ho una infostrada Absolute (dal 2016 circa, era una ADSL 20 mega) che a luglio mi è stata passata a FTTC con modem in comodato di uso gratuito.
Attualmente pago sui 27€/mese.
Mi trovo nella situazione di traslocare di casa (non uso il numero di telefono, solo internet). Per il trasloco della linea ci vogliono 72€.
D'altra parte potrei disdire e fare nella nuova abitazione una nuova linea, ma (da quello che ho capito) ci sono 65€ di disdetta. Inoltre con la nuova linea avrei l'obbligo di rimanere con l'operatore per 2 o 4 anni.
Mi confermate che è così? Cosa fareste voi? nuova linea o mantengo l'attuale?
EDIT: attualmente ho una 100mega. Se trasloco mi rimane la 100mega? Il negozio wind mi ha detto che se faccio una nuova linea nella nuova abitazione avrei una 200mega.
Fai il test sul sito dell'operatore selezionando una nuova linea e il nuovo
indirizzo, così vedi cosa ti offrono.
Alcuni operatori non ti vincolano, Tiscali, ad esempio.
Però, le spese di disattivazione ci sono sempre.
Se possiedi una SIM Tre ti conviene decisamente optare per l'offerta di 3Fiber https://www.infostrada.it/offerta3/super-fibra-3-promo/?source=600008&gclid=EAIaIQobChMI07Df-unG5AIVGM53Ch1swwMGEAAYASAAEgKJCfD_BwE&gclsrc=aw.ds che ti fornisce GB ILLIMITATI.
grazie per il consiglio. ;)
Ma con la wind nell'offerta ti inviano anche una sim dati come fa vodafone o bisogna già averla ?
Buongiorno,
oggi ho ricevuto la fattura bimestrale Infostrada nella quale trovo la voce "delibera 269/18/Cons - ristoro da te scelto".
Vi risulta che il ristoro accettato sarebbe stato rateizzato in 10 fatture? Avevo accettato la proposta di € 26 e mi trovo € 2,6...
BigEaster
12-09-2019, 12:56
Buongiorno,
oggi ho ricevuto la fattura bimestrale Infostrada nella quale trovo la voce "delibera 269/18/Cons - ristoro da te scelto".
Vi risulta che il ristoro accettato sarebbe stato rateizzato in 10 fatture? Avevo accettato la proposta di € 26 e mi trovo € 2,6...
Sì, è rateizzato.
Io ancora non l'ho ricevuto, verificherò appena possibile.
quindi veramente per 15€ devo attendere 1 anno di rate? :D :D
comunque ancora nell'ultima fattura non si vede niente
grazie per il consiglio. ;)
Ma con la wind nell'offerta ti inviano anche una sim dati come fa vodafone o bisogna già averla ?
Bisogna possederla. Fino a qualche mese fa Wind i GB li forniva tramite una sim dati da ritirare nei negozi. Con i piani attuali vanno ad aggiungersi al traffico incluso del piano sottoscritto, che io sappia non ci sono altre modalità.
BigEaster
12-09-2019, 13:26
quindi veramente per 15€ devo attendere 1 anno di rate? :D :D
comunque ancora nell'ultima fattura non si vede niente
Mi pare che a me spettino circa 23 auro...
tutti insieme erano parecchi:D
Considera che, rateizzare è un modo per tenerti comunque legato....
Scandalosi....20 mesi per il rimborso. Altra ladrata
Bisogna possederla. Fino a qualche mese fa Wind i GB li forniva tramite una sim dati da ritirare nei negozi. Con i piani attuali vanno ad aggiungersi al traffico incluso del piano sottoscritto, che io sappia non ci sono altre modalità.
grazie ancora per le info
Andrea786
12-09-2019, 17:21
Scandalosi....20 mesi per il rimborso. Altra ladrata
confermo , io ho 15,25€ di rimborso , me li pagano in rate da 1,27€ al mese :D :D :D
Io aspetto il ristoro dei giorni erosi, che deve avvenire in automatico non avendo fatto alcuna scelta, come da delibera.
Tanto la linea che ho, dove vuoi che vada, finché non arriva la FTTH? :rotfl:
giospecial80
12-09-2019, 18:38
questi sono i valori della mia linea….. Ma quindi wind adesso attiva e lascia i profili 200 anche se è palese che la linea non lo supporta in quanto la portante aggancia a 55? A febbraio non me l'avevano lasciato quel profilo, adesso è 8gg che ce l'ho.
Cmq ceramente promettono dei valori per vendere e poi la mia portante aggancia esattamente la metà di quello che dicono loro:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 22 hours: 4 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 55.180 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 55.181 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.6 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 3.9 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -8.0 dBm -3.4 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 56.0 symbols
Total Attenuation: 7.2 dB 16.4 dB
Attainable Net Data Rate: 26.546 Mbps 56.777 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.4 22.1 36.0 N/A 11.3 29.7 59.3
Signal Attenuation(dB): 3.4 21.5 35.0 42.3 12.3 29.4 58.3
SNR Margin(dB): 7.7 7.6 7.6 7.6 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):- 4.7 - 8.1 - 4.7 1.9 8.8 7.7 8.3
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 4 min 29 sec
FEC: 43184996 1281
CRC: 1709 0
ES: 616 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 5 min 0 sec
FEC: 154795 2
CRC: 2 0
ES: 1 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 468018 3
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 22 hours 5 min 0 sec
FEC: 43184996 1281
CRC: 1709 0
ES: 616 0
SES: 0 0
UAS: 29 29
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 22 hours 5 min 0 sec
FEC: 43184996 1281
CRC: 1709 0
ES: 616 0
SES: 0 0
UAS: 29 29
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
giospecial80
12-09-2019, 18:42
ma in zona padova (per me Vigodarzere) sono ricomparsi i rallentamenti serali? Ieri sono rientrato dopo un mese in un'altra casa, e mi è parso così, stasera controllo meglio.
Bisogna possederla. Fino a qualche mese fa Wind i GB li forniva tramite una sim dati da ritirare nei negozi. Con i piani attuali vanno ad aggiungersi al traffico incluso del piano sottoscritto, che io sappia non ci sono altre modalità.
a qualcuno che ha richiesto come proposta di ristoro la sim da 100gb. ancora (come me) ad inizio estate gli è stata attivata ?
ricordo che subito (eravamo al 20 giugno)era arrivata una mail che doveva attivarsi entro la fine del mese successivo poi più niente… sim ovviamente non attivata..
al 155 indovinate fatto segnalazione ma non sanno nulla !!
a qualcuno che ha richiesto come proposta di ristoro la sim da 100gb. ancora (come me) ad inizio estate gli è stata attivata ?
ricordo che subito (eravamo al 20 giugno)era arrivata una mail che doveva attivarsi entro la fine del mese successivo poi più niente… sim ovviamente non attivata..
al 155 indovinate fatto segnalazione ma non sanno nulla !!
I 100 GB non vengono distribuiti tramite SIM dati, ma condivisi su SIM Wind già in possesso (fino a 4, anche con anagrafiche differenti).
Nel caso ti siano stati attivati devi semplicemente accedere da app MyWind o da Area Clienti e inserire la numerazione della (o delle) SIM sulla quale desideri attivare la condivisione.
Il tutto veniva spiegato nella mail, che ho ricevuto io stesso :read: Nella mail si specificava inoltre che chi possedeva già un'offerta con 100 GB inclusi non poteva fruire anche di questi ulteriori 100. Ed ecco spiegato il perchè non mi è stato possibile attivarli.
Certo potevano evitare di proporre una soluzione del genere ai clienti già in possesso delle vecchie SIM dati, oppure permetterne l'aggiunta, ma tant'è.
Io non mi sono lamentato troppo giusto perchè non riesco a sfruttare neppure i 100 GB inclusi nel mio piano, ed anche perchè gli "omaggi" alternativi vengono dispensati settimanalmente nell'ambito dell'iniziativa WinDay.
Ne ho già presi talmente tanti negli ultimi mesi che non riesco nemmeno a ricordarli tutti :sofico: :asd:
I 100 GB non vengono distribuiti tramite SIM dati, ma condivisi su SIM Wind già in possesso (fino a 4, anche con anagrafiche differenti).
Nel caso ti siano stati attivati devi semplicemente accedere da app MyWind o da Area Clienti e inserire la numerazione della (o delle) SIM sulla quale desideri attivare la condivisione.
Il tutto veniva spiegato nella mail, che ho ricevuto io stesso :read: Nella mail si specificava inoltre che chi possedeva già un'offerta con 100 GB inclusi non poteva fruire anche di questi ulteriori 100. Ed ecco spiegato il perchè non mi è stato possibile attivarli.
Certo potevano evitare di proporre una soluzione del genere ai clienti già in possesso delle vecchie SIM dati, oppure permetterne l'aggiunta, ma tant'è.
Io non mi sono lamentato troppo giusto perchè non riesco a sfruttare neppure i 100 GB inclusi nel mio piano, ed anche perchè gli "omaggi" alternativi vengono dispensati settimanalmente nell'ambito dell'iniziativa WinDay.
Ne ho già presi talmente tanti negli ultimi mesi che non riesco nemmeno a ricordarli tutti :sofico: :asd:
si anche io ho attiva la sim 100 gb dell'offerta home,
e avevo notato le condizioni nella mail che dicevano "Se è già presente un'offerta 100 Giga, non sarà possibile attivare i 100 Giga in condivisione"
pensavo appunto di condividerla su altri numeri non condivisi dalla prima offerta… ma sicuramente hai ragione tu fa fede l'anagrafica.
Comunque ormai ho la mail letteralmente spammata da buoni omaggio Winday... Dateci un taglio perchè non riesco più a starci dietro :asd:
Tra i più carini la gift card CHILI di 10€ (poi ne hanno aggiunti altri 5€ via SMS qualche giorno fa) con i quali mi sono visto in streaming 4k - di eccellente qualità peraltro - Bohemian Rhapsody e Thor: The Dark World.
Poi la settimana dei 1000 GB , quando mi sono ritrovato con oltre 1,1 TB di traffico :ciapet: :asd:
P.S.
Naturalmente li possono richiedere tutti i clienti Wind/Infostrada, quelli Tre non credo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.