PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Psyred
21-10-2019, 18:07
Veramente a me piu aumenta il canale e più aumenta la portata.. A canale 100 ho 70% su Windows con una ac1900 tplink pci e 3x3 mentre a 40 va a 35% il pc è fisso quindi non le muovo le 3 antenne.. Link è inizialmente a 1.3gb/s poi scende a 877kbps

Fisicamente la capacità di superare un ostacolo diminuisce con l'aumentare della frequenza, e di conseguenza con la diminuzione della lunghezza d'onda. Esiste un rapporto inversamente proporzionale tra le due grandezze.

E' un discorso un po' estremizzato dato che in fondo trattasi della stessa banda e tra i 5,180 GHz del canale 36 e i 5,700 GHz del canale 140 ci sono solo 5 mm di differenza, a livello di lunghezza d'onda.


EDIT

Per completezza del discorso aggiungo anche la capacità di propagazione attraverso materiali non metallici, sempre inversamente proporzionale alla frequenza del segnale.

P.S. stiamo andando un bel po' OT :asd:

Ryuzaki_Eru
22-10-2019, 09:07
Una domanda: una leggera variazione in download, ad esempio da 96mb/s a 94mb/s a cosa può essere dovuta?

up

Yramrag
22-10-2019, 09:30
@Ryuzaki_Eru:
parli di portante o di ottenibile?

In ongi caso è una normale fluttuazione, nulla di cui preoccuparsi.
Se spegni e riaccendi il modem, o se hai una disconnessione, probabilmente non riprenderà esattamente la stessa portante.
L'ottenibile invece tente a variare per adattarsi al SNR Margin del momento.

Mi sento di escludere l'intervento di SRA per una variazione così minima, ma non si sa mai :boh:

c.m.g
22-10-2019, 21:18
Ho chiamato da Iliad il 155 e non ho pagato nulla :D grazie comunque per il vostro supporto. Dovrò aspettare per la risoluzione del guasto.

Ok, problema della mia zona e rientrato stamattina

Ryuzaki_Eru
22-10-2019, 22:28
@Ryuzaki_Eru:
parli di portante o di ottenibile?

In ongi caso è una normale fluttuazione, nulla di cui preoccuparsi.
Se spegni e riaccendi il modem, o se hai una disconnessione, probabilmente non riprenderà esattamente la stessa portante.
L'ottenibile invece tente a variare per adattarsi al SNR Margin del momento.

Mi sento di escludere l'intervento di SRA per una variazione così minima, ma non si sa mai :boh:Se per ottenibile intendi la capacità massima della linea allora è sempre standard. Io mi riferisco alla portante vera e propria 🙂

jhonny82
23-10-2019, 09:07
Fisicamente la capacità di superare un ostacolo diminuisce con l'aumentare della frequenza, e di conseguenza con la diminuzione della lunghezza d'onda. Esiste un rapporto inversamente proporzionale tra le due grandezze.

E' un discorso un po' estremizzato dato che in fondo trattasi della stessa banda e tra i 5,180 GHz del canale 36 e i 5,700 GHz del canale 140 ci sono solo 5 mm di differenza, a livello di lunghezza d'onda.


EDIT

Per completezza del discorso aggiungo anche la capacità di propagazione attraverso materiali non metallici, sempre inversamente proporzionale alla frequenza del segnale.

P.S. stiamo andando un bel po' OT :asd:

Tutto quello che vuoi tu Psyred ma intanto a me succede questo col frtizbox.. Piu aumenta il canale su 5ghz e più aumenta la percentuale ricevuta dal pc..ma anche su smartphone.. Prova anche tu appena puoi.. Su 2,4 invece al contrario il canale 1 è più forte dei maggiori..
La teoria so quello che dice ma è la pratica però che conta

Psyred
23-10-2019, 09:41
Tutto quello che vuoi tu Psyred ma intanto a me succede questo col frtizbox.. Piu aumenta il canale su 5ghz e più aumenta la percentuale ricevuta dal pc..ma anche su smartphone.. Prova anche tu appena puoi.. Su 2,4 invece al contrario il canale 1 è più forte dei maggiori..
La teoria so quello che dice ma è la pratica però che conta


Il PC desktop ce l'ho su cavo, non ci penso nemmeno lontanamente a collegarlo in wifi :fagiano: Poi ho un muletto su powerline. Per smartphone e altri dispositivi dovrei fare test più approfonditi. In ogni caso è un discorso di potenza trasmessa, non di frequenze.

Di certo si possono verificare problemi di compatibilità con alcuni device selezionando i canali > 48, per cui non si possono utilizzare in ogni contesto.

Zeratul
23-10-2019, 09:43
down provincia di Padova.....non so dirvi di più perché sono da remoto.
ma ho 3 linee infostrada su 3 abitazioni diverse, sempre lo stesso comune ma frazioni diverse e case "lontane" su armadi diversi.
tutti e 3 i router sono irraggiungibili da remoto, e sicuramente non è una coincidenza......

CARVASIN
23-10-2019, 11:00
https://www.mondomobileweb.it/161634-rimodulazioni-wind-tre-rete-fissa-1-gennaio-2020-aumenti-2-euro-al-mese/

strassada
23-10-2019, 11:08
Tutto quello che vuoi tu Psyred ma intanto a me succede questo col frtizbox.. Piu aumenta il canale su 5ghz e più aumenta la percentuale ricevuta dal pc..ma anche su smartphone.. Prova anche tu appena puoi.. Su 2,4 invece al contrario il canale 1 è più forte dei maggiori..
La teoria so quello che dice ma è la pratica però che conta

sul range di frequenza dei canali oltre i 100 della 5 GHz, si puo portare la potenza a 30dBm, poi non so se anche su indoor e in Italia, ma è di certo maggiore. non per niente c'è forzatamente il TPC che la riduce.

Yramrag
23-10-2019, 11:08
Andando direttamente alla fonte:
https://www.wind.it/wind-informa/

Modifica condizioni di contratto a partire dal 1 gennaio 2020

Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind Tre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2020, il costo dell’offerta di rete fissa dei listini, 3 Internet, 3ADSL, 3FIBER, Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+, All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari, INFOSTRADA TUTTO INCLUSO, TuttoIncluso, TuttoIncluso 20 MEGA, TuttoIncluso 20 Mega Affari, TuttoIncluso Affari, TuttoIncluso Gold Affari, TuttoIncluso Gold ISDN Affari, TuttoIncluso ISDN Affari, TuttoIncluso Mega e WIND Internet, in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH), sarà incrementato di 2 euro al mese (per offerte Affari l’importo è più IVA).
Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.
[...]

Il mio piano non è indicato... vedremo la fattura di dicembre... :sperem:

Andrea786
23-10-2019, 11:13
down provincia di Padova.....non so dirvi di più perché sono da remoto.
ma ho 3 linee infostrada su 3 abitazioni diverse, sempre lo stesso comune ma frazioni diverse e case "lontane" su armadi diversi.
tutti e 3 i router sono irraggiungibili da remoto, e sicuramente non è una coincidenza......

bisognerebbe vedere se è solo un problema di collegamento PPP percui portante presente ma mancanza di IP internet oppure se è un problema proprio di mancanza di portante

Andrea786
23-10-2019, 11:15
Andando direttamente alla fonte:
https://www.wind.it/wind-informa/

Modifica condizioni di contratto a partire dal 1 gennaio 2020

Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind Tre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2020, il costo dell’offerta di rete fissa dei listini, 3 Internet, 3ADSL, 3FIBER, Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+, All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari, INFOSTRADA TUTTO INCLUSO, TuttoIncluso, TuttoIncluso 20 MEGA, TuttoIncluso 20 Mega Affari, TuttoIncluso Affari, TuttoIncluso Gold Affari, TuttoIncluso Gold ISDN Affari, TuttoIncluso ISDN Affari, TuttoIncluso Mega e WIND Internet, in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH), sarà incrementato di 2 euro al mese (per offerte Affari l’importo è più IVA).
Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.
[...]

Il mio piano non è indicato... vedremo la fattura di dicembre... :sperem:

anche la mia non ce è WIND HOME , singolare questa cosa visto che devono ancora rimborsare i soldi della tredicesima mensilità e hanno già un aumento in vista

Yramrag
23-10-2019, 11:22
anche la mia non ce è WIND HOME , singolare questa cosa visto che devono ancora rimborsare i soldi della tredicesima mensilità e hanno già un aumento in vista

E da quello che leggo rimborsano a rate... :sofico:

Tralasciamo che dovrebbero "ristorare i giorni erosi" allungando il periodo di fatturazione una tantum senza variare l'importo... ma andiamo OT :coffee:

Psyred
23-10-2019, 11:23
Anche io ho un piano WindHome, in teoria non dovrei rientrare tra i clienti rimodulati.

Comunque è veramente scorretto vincolare gli utenti per anni con le rate del modem, per poi pure rimodularli. Non ci siamo, cara WindTre :nono: :nonsifa:

Andrea786
23-10-2019, 11:24
E da quello che leggo rimborsano a rate... :sofico:

Tralasciamo che dovrebbero "ristorare i giorni erosi" allungando il periodo di fatturazione una tantum senza variare l'importo... ma andiamo OT :coffee:

Ho appena guardato e da Wind Home hanno messo Wind Internet 100 percui probabilmente ci sarà l aumento :cry: :cry: :cry:

Anche io ho un piano WindHome, in teoria non dovrei rientrare tra i clienti rimodulati.

Comunque è veramente scorretto vincolare gli utenti per anni con le rate del modem, per poi pure rimodularli. Non ci siamo, cara WindTre :nono: :nonsifa:

se non fosse che mi devono rimborsare la tredicesima mensilità e percui sono vincolato con loro l alternativa sarebbe Tiscali o Fastweb

Yramrag
23-10-2019, 11:44
Ho appena guardato e da Wind Home hanno messo Wind Internet 100 percui probabilmente ci sarà l aumento :cry: :cry: :cry:


Non vedo "Wind Internet 100" tra le offerte colpite... :confused:

Psyred
23-10-2019, 11:46
se non fosse che mi devono rimborsare la tredicesima mensilità e percui sono vincolato con loro l alternativa sarebbe Tiscali o Fastweb

In caso di rimodulazione proverei a richiedere uno sconto, qualche volta si finisce pure per fare degli affari... :asd:

Altrimenti valuterò un passaggio a Fastweb VULA. Tra l'altro mi hanno da poco rimodulato di 2€ il contratto mobile (un piano Smart)... Non sono passato ad Iliad giusto per i 100 GB condivisi.

Adesso stanno proprio esagerando :nonsifa:

PieroAngela
23-10-2019, 11:55
Non vedo "Wind Internet 100" tra le offerte colpite... :confused:

Però c'è un generico "WIND Internet"...

Anche io la WIND Internet 100, avuta in retention a 24,99€/mese, vedremo nelle prossime fatture!

Andrea786
23-10-2019, 12:02
Però c'è un generico "WIND Internet"...

Anche io la WIND Internet 100, avuta in retention a 24,99€/mese, vedremo nelle prossime fatture!

esatto , dopo guardo le stampe che ho a casa ma sono sicuro che all inizio era Wind Home mentre ora è Wind Internet

rossoverde
23-10-2019, 14:54
Anche io ho un piano WindHome, in teoria non dovrei rientrare tra i clienti rimodulati.

Comunque è veramente scorretto vincolare gli utenti per anni con le rate del modem, per poi pure rimodularli. Non ci siamo, cara WindTre :nono: :nonsifa:

Capito come funziona? ti vincolano a prezzo fisso e poi rimodulano.....

Male..... molto male.....

rimodulare con contratti vincolati è un'oscenità

Quindi il mio collega che pagava con la tariffa all inclusive unlimeted 29,90 adesso arriverà a 32 euro mese ?
Na cosa è rimodulare chi paga 25-27 euro mese ...un'altra è chi paga già 30 euro mese.....

Andrea786
23-10-2019, 15:15
Capito come funziona? ti vincolano a prezzo fisso e poi rimodulano.....

Male..... molto male.....

rimodulare con contratti vincolati è un'oscenità

Quindi il mio collega che pagava con la tariffa all inclusive unlimeted 29,90 adesso arriverà a 32 euro mese ?
Na cosa è rimodulare chi paga 25-27 euro mese ...un'altra è chi paga già 30 euro mese.....

esatto , adesso probabilmente hanno il discorso in ballo del rimborso della 13 mensilità e visto che l hanno spalmato nel lungo periodo hanno avuto la bella idea di fare una rimodulazione
Considera che io ho come alternativa o Tiscali 200mega sempre in VULA TIM o Fastweb sempre in VULA TIM , ho visto però che Tiscali della 200 mega con telefonate con solo scatto alla risposta percui andrei a pagare quello che pagherò con Wind poi mentre con Fastweb pagherei 30€ al mese grosso modo

esatto , dopo guardo le stampe che ho a casa ma sono sicuro che all inizio era Wind Home mentre ora è Wind Internet

confermo quello scritto prima , nel 2018 avevo cambiato da Absolute 100 a Wind Home 100 ho visto però nelle stampe delle carte che mi ero fatto quest anno proprio per il discorso del rimborso da Wind Home 100 hanno messo Internet 100 e adesso la dicitura è Wind Internet 100 :D :oink: :oink: :oink: :oink:

CARVASIN
23-10-2019, 15:25
Dall'app MyWind mi dice che dal 22/12/2019 la fatturazione passerà da bimestrale a mensile, ma il prezzo rimarrà invariato...

C'è da dire però che la rimodulazione parte dal 1 gennaio 2020. Forse c'è ancora tempo per farmelo sapere...

Andrea786
23-10-2019, 15:30
Dall'app MyWind mi dice che dal 22/12/2019 la fatturazione passerà da bimestrale a mensile, ma il prezzo rimarrà invariato...


confermo , non ho capito il senso comunque vabbè cambia poco :D :D

Da App MyWind mi dice mensile mentre da Area Clienti del sito mi da comunque Bimestrale , probabilmente la App sarà più aggiornata e col tempo verrò aggiornato anche il sito

4everpes
23-10-2019, 16:08
Piano Tariffario
Internet100 in FTTC

Chissà se c'è l'aumento o meno per questo piano, ai posteri...

Andrea786
23-10-2019, 16:27
Piano Tariffario
Internet100 in FTTC

Chissà se c'è l'aumento o meno per questo piano, ai posteri...

Riporto dal sito Wind :

Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind Tre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2020, il costo dell’offerta di rete fissa dei listini, 3 Internet, 3ADSL, 3FIBER, Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+, All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari, INFOSTRADA TUTTO INCLUSO, TuttoIncluso, TuttoIncluso 20 MEGA, TuttoIncluso 20 Mega Affari, TuttoIncluso Affari, TuttoIncluso Gold Affari, TuttoIncluso Gold ISDN Affari, TuttoIncluso ISDN Affari, TuttoIncluso Mega e WIND Internet, in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH), sarà incrementato di 2 euro al mese (per offerte Affari l’importo è più IVA).
Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.

se guardi vedrai Wind Internet

4everpes
23-10-2019, 16:30
Riporto dal sito Wind :

Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
A seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a Wind Tre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato, a partire dal 1° gennaio 2020, il costo dell’offerta di rete fissa dei listini, 3 Internet, 3ADSL, 3FIBER, Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+, All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari, INFOSTRADA TUTTO INCLUSO, TuttoIncluso, TuttoIncluso 20 MEGA, TuttoIncluso 20 Mega Affari, TuttoIncluso Affari, TuttoIncluso Gold Affari, TuttoIncluso Gold ISDN Affari, TuttoIncluso ISDN Affari, TuttoIncluso Mega e WIND Internet, in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH), sarà incrementato di 2 euro al mese (per offerte Affari l’importo è più IVA).
Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.

se guardi vedrai Wind Internet

Quindi l'aumento ci sarà, vorrei sapere il significato di prezzo bloccato quale è allora, bel danno.

Andrea786
23-10-2019, 16:32
Quindi l'aumento ci sarà, vorrei sapere il significato di prezzo bloccato quale è allora, bel danno.

eheheheh lo so , a me successe lo stesso quando passai da TIM a WIND alcuni anni fa con la 20mega , l offerta diceva prezzo bloccato ma dopo alcuni mesi hanno rimodulato il contratto :D :D :D :D

geometra91
23-10-2019, 17:11
Ciao a tutti, ho un abbonamento Wind Home 200 da aprile 2018, inizialmente con il loro modem D-Link 5592 agganciavo una portante di 58-60 mega in download e 20 in upload. Nel corso dei mesi piano piano questa portante è scesa e adesso siamo fermi a 44 mega. C'è una velocità minima che Wind deve garantire per il servizio 200 mega? Eventualmente come mi consigliate di procedere?

willow1655
23-10-2019, 17:17
ma se si fa recesso le rate rimanenti di quella ciofega di ruter si pagano sempre???

CARVASIN
23-10-2019, 17:18
Credo di sì

Sono andato a controllare quanto pago... Ricordavo 50 a bimestre e invece sono 46. Dovrò aspettare un'altro anno per salutarli... Sperando che esca fuori qualche nuovo operatore sotto rete OF che crei scompiglio (Iliad)?

Psyred
23-10-2019, 17:36
Ciao a tutti, ho un abbonamento Wind Home 200 da aprile 2018, inizialmente con il loro modem D-Link 5592 agganciavo una portante di 58-60 mega in download e 20 in upload. Nel corso dei mesi piano piano questa portante è scesa e adesso siamo fermi a 44 mega. C'è una velocità minima che Wind deve garantire per il servizio 200 mega? Eventualmente come mi consigliate di procedere?

La soglia minima per il profilo 200 Mb è di 50 Mb in DL e 4 Mb in UL.

Peraltro se il calo fosse dovuto a diafonia (cosa assai probabile), vale a dire disturbi provenienti da utenze xDSL attivate progressivamente sul tuo multicoppia, non puoi farci niente, nè con Wind nè con altri operatori.

Discorso diverso nel caso i sistemi TIM ti avessero riprofilato in automatico a 12 dB, dovresti postare i parametri di linea.

Yramrag
23-10-2019, 18:04
Riguardo alla possibile rimodulazione: in effetti il mio contatto ha un ulteriore vincolo.
In pratica se ero cliente mobile Wind e resto cliente mobile Wind, il prezzo è "bloccato".
Ho anche una chat con un operatore... Poi, vedremo :read:

4everpes
23-10-2019, 18:06
ma se si fa recesso le rate rimanenti di quella ciofega di ruter si pagano sempre???

Questa cosa sarebbe da appurare con certezza, bisogna capire che dice la legge a riguardo.

Yramrag
23-10-2019, 18:14
Purtroppo devi pagarlo perché si tratta di una vendita abbinata (a rate).
Pensala così: il modem lo acquisti con la prima bolletta, e prima o poi lo paghi tutto :(

Non so se qualcuno sia riuscito a farsi rimborsare; parlo dell'epoca post-Fritz, quindi zyxel, dlink, sercomm (con prezzi assurdi e variabili da 2x48 a 5x48 :eek:).

Io sono appena arrivato a metà... :rolleyes:

Edit: inoltre negli ultimi contatti hanno inserito anche il contributo di attivazione "compreso", ma che devi pagare se te ne vai prima di 12? mesi... :nono:

Psyred
23-10-2019, 18:27
Il contributo di attivazione però non lo paghi (sicuramente) nel caso di variazione unilaterale di contratto o non rispetto dei parametri di qualità minimi.

Ora come ora , specie se non interessa il telefono fisso, probabilmente convengono più le offerte senza modem incluso (WindAbsolute/3Absolute).

rossoverde
23-10-2019, 18:33
Riguardo alla possibile rimodulazione: in effetti il mio contatto ha un ulteriore vincolo.
In pratica se ero cliente mobile Wind e resto cliente mobile Wind, il prezzo è "bloccato".
Ho anche una chat con un operatore... Poi, vedremo :read:

Vincoli su vincoli......pazzesco....certo che sti cinesi si sono ambientati subito in Italia :D

Andrea786
23-10-2019, 18:36
Purtroppo devi pagarlo perché si tratta di una vendita abbinata (a rate).
Pensala così: il modem lo acquisti con la prima bolletta, e prima o poi lo paghi tutto :(

Non so se qualcuno sia riuscito a farsi rimborsare; parlo dell'epoca post-Fritz, quindi zyxel, dlink, sercomm (con prezzi assurdi e variabili da 2x48 a 5x48 :eek:).

Io sono appena arrivato a metà... :rolleyes:

Edit: inoltre negli ultimi contatti hanno inserito anche il contributo di attivazione "compreso", ma che devi pagare se te ne vai prima di 12? mesi... :nono:

io so che un paio di anni fa sono passato dalla absolute 100 alla Wind Home 100 e durante il passaggio mi hanno praticamente azzerato il costo dell attivazione che stavo ancora pagando , su mia richiesta l operatore mi ha detto che è normale che cambiando contratto vengano azzerate sia le rate del modem che dell attivazione , io consiglio a coloro che pagano troppo con la Wind più che cambiare operatore di farsi cambiare piano tariffario , io all epoca tra una rimodulazione e l altra ero arrivato a 32€ al mese e ora sono a 24,5€:D

Psyred
23-10-2019, 18:40
Idem, io passai dalla All Inclusive 100 Mb alla WindHome Unlimited 200 Mb, con tariffa migliorata (di poco) e Fritz!Box 7490 gentile omaggio della ditta (poi rivenduto).

Di sicuro se fossi interessato dalla rimodulazione chiederò un altro ritocchino... Non tutti i mali vengono per nuocere :ciapet:

geometra91
23-10-2019, 18:51
La soglia minima per il profilo 200 Mb è di 50 Mb in DL e 4 Mb in UL.

Peraltro se il calo fosse dovuto a diafonia (cosa assai probabile), vale a dire disturbi provenienti da utenze xDSL attivate progressivamente sul tuo multicoppia, non puoi farci niente, nè con Wind nè con altri operatori.

Discorso diverso nel caso i sistemi TIM ti avessero riprofilato in automatico a 12 dB, dovresti postare i parametri di linea.

Velocità di connessione
Velocità di downstream:45810 Kbps
Velocita di Upstream:21599 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:45949 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:40.4 dB
Potenza:13.6 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:23002 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.7 dB
Attenuazione di Linea:33.3 dB
Potenza:6.1 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:161481
XTUCFEC Errors:576
XTURCRC Errors:2
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

Questi sono i valori attuali del modem. Quindi in pratica aumentando il numero degli abbonati al servizio aumenta il "disturbo" della linea? Ho cercato qualcosa sulla diafonia ma non ho capito benissimo. Il multicoppia è l'armadio su cui è appoggiata la mia linea? Secondo voi facendomi "settare" a 100 mega la cosa potrebbe migliorare?

Psyred
23-10-2019, 19:12
Velocità di connessione
Velocità di downstream:45810 Kbps
Velocita di Upstream:21599 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:45949 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.1 dB
Attenuazione di Linea:40.4 dB
Potenza:13.6 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:23002 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.7 dB
Attenuazione di Linea:33.3 dB
Potenza:6.1 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:161481
XTUCFEC Errors:576
XTURCRC Errors:2
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0

Questi sono i valori attuali del modem. Quindi in pratica aumentando il numero degli abbonati al servizio aumenta il "disturbo" della linea? Ho cercato qualcosa sulla diafonia ma non ho capito benissimo. Il multicoppia è l'armadio su cui è appoggiata la mia linea? Secondo voi facendomi "settare" a 100 mega la cosa potrebbe migliorare?

Il multicoppia è il cavo che aggrega più doppini in rame, si diparte dall'armadio, fino alla tua chiostrina. Ogni xDSL attiva può indurre disturbi elettromagnetici in grado di impattare in modo più o meno evidente la tua VDSL, a livello di SNRM e/o portante.

L'unico rimedio per questo problema è il vectoring, particolare tecnologia per la cancellazione del rumore non ancora implementata in Italia a causa di problemi di diverso tipo.

Se cerchi nel forum questi argomenti sono praticamente pane quotidiano.
In ogni caso il tuo calo di portante sembra proprio derivare da diafonia, SNRM è sempre quello di default (6 dB).

Psyred
24-10-2019, 08:06
Qualcuno per caso ha ricevuto un D-Link DVA-5593z ?

Noto che gli hanno riservato una pagina sul sito WindTre Business (https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/d-link-dva-5593z) con tanto di guide e manuali , mi stavo chiedendo se avessero iniziato a distribuirlo anche ai clienti consumer.

geometra91
24-10-2019, 09:14
Il multicoppia è il cavo che aggrega più doppini in rame, si diparte dall'armadio, fino alla tua chiostrina. Ogni xDSL attiva può indurre disturbi elettromagnetici in grado di impattare in modo più o meno evidente la tua VDSL, a livello di SNRM e/o portante.

L'unico rimedio per questo problema è il vectoring, particolare tecnologia per la cancellazione del rumore non ancora implementata in Italia a causa di problemi di diverso tipo.

Se cerchi nel forum questi argomenti sono praticamente pane quotidiano.
In ogni caso il tuo calo di portante sembra proprio derivare da diafonia, SNRM è sempre quello di default (6 dB).

Quindi è inutile che chiamo il servizio clienti per segnalare? Ho letto in prima pagina che la soglia minima per il recesso senza costi è 50 mb in download, sbaglio?

Psyred
24-10-2019, 09:22
Quindi è inutile che chiamo il servizio clienti per segnalare? Ho letto in prima pagina che la soglia minima per il recesso senza costi è 50 mb in download, sbaglio?

Esatto, se proprio hai dei dubbi fatti fare un controllo della linea (ammesso che te lo concedano).

Al limite se becchi un tecnico disponibile potrebbe spostarti su una coppia meno disturbata, ma è un intervento non facilissimo da ottenere. Oltre al fatto che alla lunga potrebbe rivelarsi solo un palliativo (nuovi disturbanti). Però tentar non nuoce.

jhonny82
24-10-2019, 09:50
Idem, io passai dalla All Inclusive 100 Mb alla WindHome Unlimited 200 Mb, con tariffa migliorata (di poco) e Fritz!Box 7490 gentile omaggio della ditta (poi rivenduto).

Di sicuro se fossi interessato dalla rimodulazione chiederò un altro ritocchino... Non tutti i mali vengono per nuocere :ciapet:

Io vorrei capire cosa succede se richiedi il ristoro dei 28 gg e poi cambi operatore? Dove finisce il ristoro? Io non l ho ancora chiesto perché aspetto la ulteriore delibera per avere tutto in automatico e subito non in 24 rate.. Tu lo hai richiesto?

E se cambio operatore prima di richiederlo?? Che succede?

canoM
24-10-2019, 09:55
Io vorrei capire cosa succede se richiedi il ristoro dei 28 gg e poi cambi operatore? Dove finisce il ristoro? Io non l ho ancora chiesto perché aspetto la ulteriore delibera per avere tutto in automatico e subito non in 24 rate.. Tu lo hai richiesto?

E se cambio operatore prima di richiederlo?? Che succede?

a me dopo mesi di richiesta è arrivato il primo rimborso di 1,26 ed ora arriva l'extra dei 2€ (attualmente non ancora comunicato)...comunque se cambio operatore me li scordo i 13 e passa € rimanenti

Psyred
24-10-2019, 09:59
Io vorrei capire cosa succede se richiedi il ristoro dei 28 gg e poi cambi operatore? Dove finisce il ristoro? Io non l ho ancora chiesto perché aspetto la ulteriore delibera per avere tutto in automatico e subito non in 24 rate.. Tu lo hai richiesto?

E se cambio operatore prima di richiederlo?? Che succede?

Richiesi i 100 GB come soluzione di ristoro alternativa al tempo del famoso "catalogo premi". Non me li concessero perchè li avevo già inclusi nel piano e non erano cumulabili.

In seguito mi hanno attribuito il rimborso in fattura, poi non ho più avuto aggiornamenti. Non so come funzioni in caso di cambio operatore.

Yramrag
24-10-2019, 10:09
Penso di inviare PEC per chiedere quando si degnano di effettuare il ristoro dei giorni: è la soluzione predefinita per AGCOM e che dovrebbe avvenire in automatico se non si sceglie nulla (figurati se chiedo il rimborso per 5 euro scarsi, e pure a rate :rolleyes: ).

Andrea786
24-10-2019, 10:26
Richiesi i 100 GB come soluzione di ristoro alternativa al tempo del famoso "catalogo premi". Non me li concessero perchè li avevo già inclusi nel piano e non erano cumulabili.

In seguito mi hanno attribuito il rimborso in fattura, poi non ho più avuto aggiornamenti. Non so come funzioni in caso di cambio operatore.

io nell ultima bolletta mi hanno tirato giu tipo 2€ per rimborso AGCOM , il totale del rimborso era 15,25€ :D :D :D mi sa che in Wind hanno aumentato di due euro al mese per andare a pari con le entrate :sofico:

supertoro
24-10-2019, 10:39
Quindi ricapitolando:
- Rimborso a rate per bollette a 28 giorni
- Pagamento rateale del modem con conseguente vincolo di 48 mesi
- Aumento di 2 euro/mese

https://www.youtube.com/watch?v=LNXcRMY5DXo

Andrea786
24-10-2019, 10:45
Quindi ricapitolando:
- Rimborso a rate per bollette a 28 giorni
- Pagamento rateale del modem con conseguente vincolo di 48 mesi
- Aumento di 2 euro/mese

https://www.youtube.com/watch?v=LNXcRMY5DXo

esatto :D

c.m.g
24-10-2019, 11:32
down provincia di Padova.....non so dirvi di più perché sono da remoto.
ma ho 3 linee infostrada su 3 abitazioni diverse, sempre lo stesso comune ma frazioni diverse e case "lontane" su armadi diversi.
tutti e 3 i router sono irraggiungibili da remoto, e sicuramente non è una coincidenza......

La stessa cosa che è successa a me

c.m.g
24-10-2019, 11:33
https://www.mondomobileweb.it/161634-rimodulazioni-wind-tre-rete-fissa-1-gennaio-2020-aumenti-2-euro-al-mese/

Forse è arrivato il momento di passare a Tiscali...

Andrea786
24-10-2019, 11:54
Forse è arrivato il momento di passare a Tiscali...

Oddio non so cosa paghi te adesso con Wind ma anchio volevo passare a Tiscali alla prima rimodulazione della Wind ma guardando le tariffe che fa adesso Tiscali sono le medesime di quelle di Wind con l aumento di 2€ percui con Tiscali andrei a pagare come con Wind e l aumento :D :D :D

Psyred
24-10-2019, 11:57
Oltretutto ormai rimodula pure Tiscali, così come tutti gli altri operatori. Per cui con nessuno hai la certezza della tariffa "bloccata".

Andrea786
24-10-2019, 11:58
Oltretutto ormai rimodula pure Tiscali, così come tutti gli altri operatori. Per cui con nessuno hai la certezza della tariffa "bloccata".

esatto anche se ce da dire per correttezza che Tiscali è quella che ha modulato meno , non è escluso però che comincino anche loro ad intraprendere questa pratica :D :D :D

c.m.g
24-10-2019, 12:38
Oltretutto ormai rimodula pure Tiscali, così come tutti gli altri operatori. Per cui con nessuno hai la certezza della tariffa "bloccata".

Io ero rimasto fermo a Tiscali che non rimodulava, mi sa che mi devo aggiornare... :stordita: Tra l'altro io ho la tariffa Absolute 100 che non è nemmeno sicuro che aumenti, in base all'elenco dei piani che ho letto sugli avvisi di aumento, almeno io non lo vedo scritto.

Andrea786
24-10-2019, 13:33
Io ero rimasto fermo a Tiscali che non rimodulava, mi sa che mi devo aggiornare... :stordita: Tra l'altro io ho la tariffa Absolute 100 che non è nemmeno sicuro che aumenti, in base all'elenco dei piani che ho letto sugli avvisi di aumento, almeno io non lo vedo scritto.

le offerte Absolute si ce scritto nel sito , le uniche che pare non aumentano sono le Wind Home

jhonny82
24-10-2019, 13:48
a me dopo mesi di richiesta è arrivato il primo rimborso di 1,26 ed ora arriva l'extra dei 2€ (attualmente non ancora comunicato)...comunque se cambio operatore me li scordo i 13 e passa € rimanenti


Perché? Se c'è una delibera devono rispettarla anche se te ne vai anzi dovrebbero darti tutto insieme.. È assurdo che si perdano.. Ma quando si ha un aggiornamento di questa delibera che obblighi a dare tutto e subito?

Yramrag
24-10-2019, 13:59
Perché? Se c'è una delibera devono rispettarla anche se te ne vai anzi dovrebbero darti tutto insieme.. È assurdo che si perdano.. Ma quando si ha un aggiornamento di questa delibera che obblighi a dare tutto e subito?

In realtà la DELIBERA N. 269/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_assetEntryId=11181899&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_type=document) dice una sola cosa:

"Gli operatori destinatari delle diffide contenute nelle delibere n. 112/18/CONS, n. 113/18/CONS, n. 114/18/CONS e n. 115/18/CONS devono adempiere a tali diffide, tramite la completa restituzione dei giorni erosi, entro il 31 dicembre 2018."


Il "come" era già stato esplicitato nella DELIBERA N. 115/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_assetEntryId=9915505&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_type=document) (relativa a Wind):

"La data di decorrenza delle fatture emesse dopo il ripristino della fatturazione con cadenza mensile o di multipli del mese dovrà pertanto essere posticipata per un numero di giorni pari a quelli erosi in violazione della delibera n. 121/17/CONS, in modo da non gravare gli utenti dei costi derivanti dalla abbreviazione del ciclo di fatturazione."


I rimborsi, regali, buoni sconti e promozioni varie sono solo fuffa e fumo negli occhi (e non soddisfano alcuna delibera).
...e tra poco siamo al 31 dicembre 2019, altro che 2018! :rolleyes:

c.m.g
24-10-2019, 14:23
le offerte Absolute si ce scritto nel sito , le uniche che pare non aumentano sono le Wind Home

Grazie per il feedback, ma la Absolute 100 non la vedo scritta:

[...]Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+[...]

Andrea786
24-10-2019, 14:30
Grazie per il feedback, ma la Absolute 100 non la vedo scritta:

[...]Absolute, Absolute ADSL 20 Mega, Absolute ADSL Affari, Absolute ADSL Affari 20 Mega, Absolute ADSL Mega, Absolute Affari, Absolute VoIP MB, Absolute+[...]

è la prima voce che hai postato e che ho messo in grassetto , e poi a fine ce scritto : in tutte le tecnologie (ADSL, FTTC, FTTH),

c.m.g
24-10-2019, 14:40
Che peccato, ci speravo! Va be', vedremo dove migrare.

Andrea786
24-10-2019, 14:49
Che peccato, ci speravo! Va be', vedremo dove migrare.

a guarda ho già verificato ma con questo aumento si sono allineati a Tiscali che era quello che costava meno ( tutti gli altri costano molto di più ) percui ce solo da sperare che sia l ultima rimodulazione ;) al massimo vale la pena cambiare contratto come ho fatto io un paio di anni fa

gospel
24-10-2019, 14:54
ma secondo voi devo aspettare di ricevere la notifica dell'aumento nella fattura oppure posso già inviare disdetta ad inizio mese?

perchè attualmente ho fatto da 6 mesi la ftth di tiscali ma per dei problemi sulla migrazione del numero ho attiva ancora anche la linea fttc di wind..e questo aumento mi andrebbe benone per andarmene senza pagare penali..

solo che se devo aspettare la fattura mi arriverà a fine novembre e quindi dovrei pagare fino a dicembre almeno..

Andrea786
24-10-2019, 14:56
ma secondo voi devo aspettare di ricevere la notifica dell'aumento nella fattura oppure posso già inviare disdetta ad inizio mese?

perchè attualmente ho fatto da 6 mesi la ftth di tiscali ma per dei problemi sulla migrazione del numero ho attiva ancora anche la linea fttc di wind..e questo aumento mi andrebbe benone per andarmene senza pagare penali..

solo che se devo aspettare la fattura mi arriverà a fine novembre e quindi dovrei pagare fino a dicembre almeno..

no devi attendere la comunicazione in bolletta perché quella è la comunicazione ufficiale , se dai disdetta senza attendere sei soggetto alle spese di disdetta

Per curiosità sono solo io che vedo il profilo Facebook della Wind vuoto da tutte le offerte o cosa ? pare che abbiano abbandonato Facebook

Andrea786
24-10-2019, 15:00
In realtà la DELIBERA N. 269/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_assetEntryId=11181899&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_type=document) dice una sola cosa:

"Gli operatori destinatari delle diffide contenute nelle delibere n. 112/18/CONS, n. 113/18/CONS, n. 114/18/CONS e n. 115/18/CONS devono adempiere a tali diffide, tramite la completa restituzione dei giorni erosi, entro il 31 dicembre 2018."


Il "come" era già stato esplicitato nella DELIBERA N. 115/18/CONS (https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_assetEntryId=9915505&_101_INSTANCE_ls3TZlzsK0hm_type=document) (relativa a Wind):

"La data di decorrenza delle fatture emesse dopo il ripristino della fatturazione con cadenza mensile o di multipli del mese dovrà pertanto essere posticipata per un numero di giorni pari a quelli erosi in violazione della delibera n. 121/17/CONS, in modo da non gravare gli utenti dei costi derivanti dalla abbreviazione del ciclo di fatturazione."


I rimborsi, regali, buoni sconti e promozioni varie sono solo fuffa e fumo negli occhi (e non soddisfano alcuna delibera).
...e tra poco siamo al 31 dicembre 2019, altro che 2018! :rolleyes:

Purtroppo con i tempi biblici per queste pratiche legali passano gli anni , diciamo che fa sorridere il fatto che Wind proprio adesso che ha cominciato a rimborsare la tredicesima ha fatto una rimodulazione , chissà se magari non c era il rimborso facevano la rimodulazione !! è come se ti dicessero se vuoi il rimborso devi restare con noi e prenderti la rimodulazione ;) ;) ;)

gospel
24-10-2019, 15:05
no devi attendere la comunicazione in bolletta perché quella è la comunicazione ufficiale , se dai disdetta senza attendere sei soggetto alle spese di disdetta

Per curiosità sono solo io che vedo il profilo Facebook della Wind vuoto da tutte le offerte o cosa ? pare che abbiano abbandonato Facebook

beh ma il sito di wind fa fede..c'e scritto tutte le offerte FTTC/FTTH..perchè pagare 2 mesi in piu per nulla?

mi sembra assurdo..

Andrea786
24-10-2019, 15:07
beh ma il sito di wind fa fede..c'e scritto tutte le offerte FTTC/FTTH..perchè pagare 2 mesi in piu per nulla?

mi sembra assurdo..

lo so ma è cosi , non è il primo utente che ha fatto disdetta prima di vedere la comunicazione in bolletta ed ha dovuto pagare le spese ;)

Da sito Wind :

Informativa riservata ai clienti con offerta di Telefonia Fissa.
………………………………….
Tutti i clienti interessati dalla suddetta modifica, riceveranno una comunicazione in fattura.

supertoro
24-10-2019, 15:13
comunque se cambio operatore me li scordo i 13 e passa € rimanenti

Se cambi operatore devi pagare le rate restanti del modem, ma non ricevi più le rate del rimborso per le bollette a 28 giorni? In pratica un'estorsione.

Yramrag
24-10-2019, 15:13
beh ma il sito di wind fa fede..c'e scritto tutte le offerte FTTC/FTTH..perchè pagare 2 mesi in piu per nulla?

mi sembra assurdo..

Perché il sito è gestito dalle marmotte... :rolleyes:


Invece, non mi ero accorto che la bolletta diventa sì mensile, ma anche anticipata! :eek:

https://www.wind.it/wind-informa/

Il conto telefonico Wind diventa mensile

Gentile cliente, al fine di rendere la consultazione del conto telefonico Wind più chiara e semplice, a partire dal pagamento del 12 gennaio 2020, il conto telefonico Wind sarà mensile anticipato anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato.


Ricordo che è sempre buona cosa disattivare l'invio cartaceo per evitare di pagare per una bolletta che si può scaricare in pdf dal sito... :coffee:

Andrea786
24-10-2019, 15:14
Se cambi operatore devi pagare le rate restanti del modem, ma non ricevi più le rate del rimborso per le bollette a 28 giorni? In pratica un'estorsione.

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Perché il sito è gestito dalle marmotte... :rolleyes:


Invece, non mi ero accorto che la bolletta diventa sì mensile, ma anche anticipata! :eek:

https://www.wind.it/wind-informa/

Il conto telefonico Wind diventa mensile

Gentile cliente, al fine di rendere la consultazione del conto telefonico Wind più chiara e semplice, a partire dal pagamento del 12 gennaio 2020, il conto telefonico Wind sarà mensile anticipato anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato.


Non penso che sia semplice anticipare le bollette sopratutto per coloro che hanno le telefonate a consumo , secondo me le mettono ogni mese per una questione di entrate di soldi , nessun operatore fa bollette anticipate
Probabilmente hanno messo anticipato perché prima la bolletta arrivava ogni due mesi mentre ora arriva in anticipo rispetto a prima , arriva ogni mese , speriamo che sistemino il sistema di Conto Email visto che a volte ci mettono 15 giorni per spedire le mail con le bollette


Ricordo che è sempre buona cosa disattivare l'invio cartaceo per evitare di pagare per una bolletta che si può scaricare in pdf dal sito... :coffee:

praticamente attivato Conto by Email dal primo giorno che sono passato a Wind

Psyred
24-10-2019, 15:16
Per curiosità sono solo io che vedo il profilo Facebook della Wind vuoto da tutte le offerte o cosa ? pare che abbiano abbandonato Facebook

No è da diversi giorni che è stato svuotato, idem per quasi tutti gli altri social Wind/Tre. Pare che si tratti di un "processo di razionalizzazione" preliminare al lancio del brand unico.

https://www.mondomobileweb.it/161291-wind-tre-brand-unico-negozi-pagine-social-svuotate/

Andrea786
24-10-2019, 15:19
No è da diversi giorni che è stato svuotato, idem per quasi tutti gli altri social Wind/Tre. Pare che si tratti di un "processo di razionalizzazione" preliminare al lancio del brand unico.

https://www.mondomobileweb.it/161291-wind-tre-brand-unico-negozi-pagine-social-svuotate/

grazie per la delucidazione infatti mi pareva strano !!

Yramrag
24-10-2019, 15:35
Non penso che sia semplice anticipare le bollette sopratutto per coloro che hanno le telefonate a consumo , secondo me le mettono ogni mese per una questione di entrate di soldi , nessun operatore fa bollette anticipate
Probabilmente hanno messo anticipato perché prima la bolletta arrivava ogni due mesi mentre ora arriva in anticipo rispetto a prima , arriva ogni mese , speriamo che sistemino il sistema di Conto Email visto che a volte ci mettono 15 giorni per spedire le mail con le bollette
Tiscali dovrebbe essere bimestrale anticipato.
Immagino che nella parte di anticipo ci siano i costi fissi, e i costi a consumo finiscano nella bolletta successiva.

Le marmotte son pigre, eh! :sofico:

c.m.g
24-10-2019, 15:42
a guarda ho già verificato ma con questo aumento si sono allineati a Tiscali che era quello che costava meno ( tutti gli altri costano molto di più ) percui ce solo da sperare che sia l ultima rimodulazione ;) al massimo vale la pena cambiare contratto come ho fatto io un paio di anni fa

Grazie

Andrea786
24-10-2019, 15:42
Tiscali dovrebbe essere bimestrale anticipato.
Immagino che nella parte di anticipo ci siano i costi fissi, e i costi a consumo finiscano nella bolletta successiva.

Le marmotte son pigre, eh! :sofico:

si alla fine è come se facessero un conguaglio alla fine ;) ;)

rossoverde
24-10-2019, 16:02
Oltretutto ormai rimodula pure Tiscali, così come tutti gli altri operatori. Per cui con nessuno hai la certezza della tariffa "bloccata".

Tiscali ha fatto la prima rimodulazione dopo 15 anni..
..wind ho perso sinceramente il conto....

Certo Vodafone non la batte nessuno

Andrea786
24-10-2019, 16:08
Tiscali ha fatto la prima rimodulazione dopo 15 anni..
..wind ho perso sinceramente il conto....

Certo Vodafone non la batte nessuno

infatti , diciamo che Tiscali è quella più corretta anche se probabilmente ha dovuto copiare gli altri , certo che se lo facesse una volta ogni 15 anni ci farei la firma a passare con loro :D :D :D Vodafone l ho scartata dal principio :D :D

Psyred
24-10-2019, 16:10
Tiscali ha fatto la prima rimodulazione dopo 15 anni..


E vedrai che ne seguiranno altre a cadenza regolare; i nuovi proprietari vogliono vedere i $$$ , mica sono venuti a pettinar le bambole :O

..wind ho perso sinceramente il conto....



A me risulta che sia solo la seconda dall'inizio della rivendita dei servizi FTTC, quindi ormai 4-5 anni.

Nico_77
24-10-2019, 16:22
A me risulta che sia solo la seconda dall'inizio della rivendita dei servizi FTTC, quindi ormai 4-5 anni.

Confermo, almeno 3 anni (da quando sono abbonato io) senza rimodulazioni.

rossoverde
24-10-2019, 17:37
E vedrai che ne seguiranno altre a cadenza regolare; i nuovi proprietari vogliono vedere i $$$ , mica sono venuti a pettinar le bambole :O



A me risulta che sia solo la seconda dall'inizio della rivendita dei servizi FTTC, quindi ormai 4-5 anni.


Guarda un mio conoscente alla terza rimodulazione in 3 anni ha detto addio a Wind...... forse era in adsl non ricordo....ma le rimodulazioni sono state a cadenza direi annuale....

Salvio66
24-10-2019, 19:47
volevo chiedervi un parere,
ho chiamato l'assistenza perché invece che andare a 100mb ( 75-85 max) é un periodo che andavo a 25 max...morale , dopo i resettoni in remoto del router ( d-link) che provano sempre da wind, oggi é arrivato il tecnico di Tim...praticamente la linea é ok, il router no...quindi dopo l'invio del suo rapporto dovrebbero sostituirmelo... presumo che il d-link non sia più nelle scorte di Wind, ergo se va bene dovrebbero mandare lo Zyxel o il suo clone....risulta a qualcuno??.. ho chiesto se per caso pagando si potesse avere un FrizzBox...ma non é prevista questa opportunità...

Psyred
24-10-2019, 20:05
Al massimo possono mandarti il D-Link nuovo (il 5593 che già distribuiscono ai clienti business) ma credo che al 99% ti arriverà lo ZYXEL o il Sercomm.

Salvio66
24-10-2019, 20:15
Al massimo possono mandarti il D-Link nuovo (il 5593 che già distribuiscono ai clienti business) ma credo che al 99% ti arriverà lo ZYXEL o il Sercomm.

infatti ora ho il 5592 ....ma Zyxel a parere del tecnico dovrebbe essere meglio no?? praticamente mi ha detto che per sua esperienza i d-link non sono il max..

BigEaster
24-10-2019, 20:18
Da due mesi ho lasciato Wind per Iliad.
Non aveva alcun senso pagare 12 euro anche se avevo il serbatoio dei 100 GB.
A mio figlio hanno rimodulato aumentando di più di 2 euro, però
è una smart star che aveva una tariffa molto bassa.
Quindi, lui ancora resiste...e ha i 100 GB...:D
Ho anche chiamato per trovare un accordo ma non c'è stato
nulla da fare.
Ora, potrei rientrare in Wind con l'offertona a 6.99....provenienza
proprio Iliad e qualcun altro...
ma non lo faccio...non mi va di mettermi a fare questi giochetti,
considerando che poi, una volta rientrato, mi faranno altre rimodulazioni.
Con la fibra sono legato a filo doppio...tra router, sim da 100GB e
saponetta....

Psyred
24-10-2019, 20:19
infatti ora ho il 5592 ....ma Zyxel a parere del tecnico dovrebbe essere meglio no?? praticamente mi ha detto che per sua esperienza i d-link non sono il max..

E' migliore a livello di firmware, forse anche come wifi (io a dire il vero con il 5592 mi sono trovato bene) per il resto sono entrambi validi. Il peggiore che ti possa capitare forse è il Sercomm, per via del fw.

Yrbaf
24-10-2019, 20:49
Io ero rimasto fermo a Tiscali che non rimodulava, mi sa che mi devo aggiornare... :stordita: Tra l'altro io ho la tariffa Absolute 100 che non è nemmeno sicuro che aumenti, in base all'elenco dei piani che ho letto sugli avvisi di aumento, almeno io non lo vedo scritto.

Tiscali dal 1 Nov e dal 1 Dic rimodulerà una parte (per ora non sono ancora tutti e non si sa neanche se lo saranno mai) dei clienti a 25E Full portandoli a 28E full (comunque 2E meno del prezzo per i nuovi clienti che è 30E nel caso Full Phone) e pare che a qualcuno che si è lamentato abbiano concesso (non so se per un anno o di più) la tariffa a 27E (1E di sconto sulla rimodulazione).

Per ora sono coinvolti solo i clienti con contratti da 12 mesi a 30 mesi, ma non è una statistica ufficiale.
Non risultano rimodulazioni prima dei 12 mesi e per ora non sono rimodulati neanche i clienti di lunga data.
Ed ovviamente non sono toccati i clienti a 27/30E dei nuovi contratti (sia perché clienti con meno di 12 mesi dato che le nuove tariffe sono di Luglio, sia perché il target per ora è chiedere un po' più di 25E avvicinandosi ai 30E dei nuovi contratti)

davi92
24-10-2019, 21:29
Ed ecco che la tanto odiata saturazione serale è tornata in gran forma in questi ultimi 4 giorni :muro:
Un'accoppiata vincente unita alla rimodulazione piu le fatture mensile e al passaggio FTTC-FTTH negato

Complimenti Wind! :mad: :banned:


https://i.imgur.com/ux3g9sh.png

Andrea786
25-10-2019, 07:37
Dal 1 Nov e dal 1 Dic rimodulerà una parte (per ora non sono ancora tutti e non si sa neanche se lo saranno mai) dei clienti a 25E Full portandoli a 28E full (comunque 2E meno del prezzo per i nuovi clienti che è 30E nel caso Full Phone) e pare che a qualcuno che si è lamentato abbiano concesso (non so se per un anno o di più) la tariffa a 27E (1E di sconto sulla rimodulazione).

Per ora sono coinvolti solo i clienti con contratti da 12 mesi a 30 mesi, ma non è una statistica ufficiale.
Non risultano rimodulazioni prima dei 12 mesi e per ora non sono rimodulati neanche i clienti di lunga data.
Ed ovviamente non sono toccati i clienti a 27/30E dei nuovi contratti (sia perché clienti con meno di 12 mesi dato che le nuove tariffe sono di Luglio, sia perché il target per ora è chiedere un po' più di 25E avvicinandosi ai 30E dei nuovi contratti)

secondo me in Wind stanno facendo un po di casino , ho appena guardato la mia area clienti e mentre ieri nella descrizione della mia linea c era la presenza del modem adesso mi da solo la linea :D :D :D :D oltre al fatto che mentre nella APP mi dice che i pagamenti saranno mensili nella area clienti risulta ancora bimestrale :ciapet: :ciapet:

Yrbaf
25-10-2019, 09:49
Quella da me citata però era la rimodulazione di 3E (per alcuni clienti) di Tiscali :D non Wind

Ho modificato il post per specificarlo meglio.

geometra91
25-10-2019, 12:14
Salve ragazzi, stanotte a seguito di un temporale si è bruciato il modem D-Link 5592 fornito da Infostrada al momento dell'attivazione avvenuta un anno fa, ho chiamato l'assistenza dicendo semplicemente che non compariva nessuna luce nel modem, loro mi manderanno un corriere con un nuovo modem e io dovrò consegnare questo. Come funziona adesso? Dovrò pagare per due modem diversi o solo per quello nuovo? Faranno delle verifiche al modem?

Andrea786
25-10-2019, 12:19
Salve ragazzi, stanotte a seguito di un temporale si è bruciato il modem D-Link 5592 fornito da Infostrada al momento dell'attivazione avvenuta un anno fa, ho chiamato l'assistenza dicendo semplicemente che non compariva nessuna luce nel modem, loro mi manderanno un corriere con un nuovo modem e io dovrò consegnare questo. Come funziona adesso? Dovrò pagare per due modem diversi o solo per quello nuovo? Faranno delle verifiche al modem?

no essendo una sostituzione per rottura non devi pagare nulla , l importante è che consegni quello vecchio anche se molto probabilmente sarà l alimentatore del modem che è partito , da quello che mi ricordo quando li usavo per l adsl avevano gli alimentatori parecchio delicati

salfazio
25-10-2019, 20:48
Raga ma adesso si può recedere senza pagare le rate del modem visto che da gennaio la fatturazione sarà mensile?
Inoltre da quello che ho capito, addebiteranno anche 2€ in più al mese?

salfazio
25-10-2019, 21:18
Non è ammissibilehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191025/28edfaf06dd4852591c79fd6a4906072.jpg

Yramrag
26-10-2019, 12:52
Mi sono accorto solo recentemente che alla pagina https://www.propostediristoro.windtre.it/ c'è questa perla:

"Ti ricordiamo che la tua scelta sulle modalità di restituzione dei giorni erosi non implica acquiescenza di Wind Tre alla delibera AGCOM n.269/18/CONS ed alle precedenti sul medesimo tema [...]"

Della serie "lo facciamo perché siamo carini e coccolosi, ma rifiutiamo anche solo il pensiero dell'esistenza di una tale delibera, men che meno la accettiamo". :nono:

Andrea786
26-10-2019, 13:26
Mi sono accorto solo recentemente che alla pagina https://www.propostediristoro.windtre.it/ c'è questa perla:

"Ti ricordiamo che la tua scelta sulle modalità di restituzione dei giorni erosi non implica acquiescenza di Wind Tre alla delibera AGCOM n.269/18/CONS ed alle precedenti sul medesimo tema [...]"

Della serie "lo facciamo perché siamo carini e coccolosi, ma rifiutiamo anche solo il pensiero dell'esistenza di una tale delibera, men che meno la accettiamo". :nono:

infatti hanno pensato bene di aumentare di 2€ al mese tutte le linee :D :D :D alla fine è come se avessero rimesso la 13esima bolletta solo che l hanno inclusa nelle altre che hanno tra l altro messo mensilmente e anticipato ;) ;) ;)

mik77
26-10-2019, 16:28
il piano tariffario 100 GIGA - WindFibra è soggetto alla rimodulazione? l'ho attivato a settembre di quest'anno... mi sembrerebbe veramente un abuso alzare il prezzo dopo un mese

davi92
26-10-2019, 16:47
infatti hanno pensato bene di aumentare di 2€ al mese tutte le linee :D :D :D alla fine è come se avessero rimesso la 13esima bolletta solo che l hanno inclusa nelle altre che hanno tra l altro messo mensilmente e anticipato ;) ;) ;)


in pratica la maggior parte dei clienti non vedrà l'aumento a causa del rimborso, senza considerare che coloro che cambiano operatore non riceveranno nemeno

Andrea786
26-10-2019, 17:58
in pratica la maggior parte dei clienti non vedrà l'aumento a causa del rimborso, senza considerare che coloro che cambiano operatore non riceveranno nemeno

si in teoria potrebbe essere cosi se il rimborso per la 13esima sia 2€ , da quello che ho visto nella mia unica bolletta ammonta a -1.27€ percui tecnicamente affinché ce il rimborso vedrò un aumento di alcune decine di centesimi :sofico:

Salvio66
27-10-2019, 03:49
volevo chiedervi un parere,
ho chiamato l'assistenza perché invece che andare a 100mb ( 75-85 max) é un periodo che andavo a 25 max...morale , dopo i resettoni in remoto del router ( d-link) che provano sempre da wind, oggi é arrivato il tecnico di Tim...praticamente la linea é ok, il router no...quindi dopo l'invio del suo rapporto dovrebbero sostituirmelo... presumo che il d-link non sia più nelle scorte di Wind, ergo se va bene dovrebbero mandare lo Zyxel o il suo clone....risulta a qualcuno??.. ho chiesto se per caso pagando si potesse avere un FrizzBox...ma non é prevista questa opportunità...

Al massimo possono mandarti il D-Link nuovo (il 5593 che già distribuiscono ai clienti business) ma credo che al 99% ti arriverà lo ZYXEL o il Sercomm.

E' migliore a livello di firmware, forse anche come wifi (io a dire il vero con il 5592 mi sono trovato bene) per il resto sono entrambi validi. Il peggiore che ti possa capitare forse è il Sercomm, per via del fw.

Apparte che Wind mi ha telefonato la vocina registrata x chiedermi se il guasto era risolto...vabbé...:rolleyes: ... comunque mi sono scaricato il fw del 5592 dal tread ed ho flashato nonostante fosse già lo stesso fw installato ( l'ulitmo disponibile)...bhé..miracolo.. aparte che non mi ha cancellato i parametri del WiFi e le psw, però sembra rianimato, oddio , adesso arriva a 60/65mb mentre prima max era 25... che faccio proseguo per la sostituzione insistendo anche sul fatto che comunque 60mb non sono una velocità decente?? secondo il tecnico Tim che é venuto in casa a fare i controlli dovrei andare almeno a 75/80 considerati i valori che ha riscontrato e la distanza dall'armadietto...( é uno della zona , abbiamo amici cari in comune, non penso mi abbia detto cazzate)...

Debian-LoriX
27-10-2019, 06:06
A febbraio '18 ho attivato la FTTC200 (con chiam.illimitate) + SIM 100Gb e attualmente pago 26,9/mese, di sicuro questi aumenti sono sempre nefasti (4 euro a bimestre poi :mad:), però considerato che il servizio è ottimo e che la SIM compresa vale da sola almeno 6€/mese, per stavolta dovrò sottostare... odio le rimodulazioni unilaterali, il prossimo "scherzetto" che mi faranno li saluterò di certo.

Andrea786
27-10-2019, 06:46
Apparte che Wind mi ha telefonato la vocina registrata x chiedermi se il guasto era risolto...vabbé...:rolleyes: ... comunque mi sono scaricato il fw del 5592 dal tread ed ho flashato nonostante fosse già lo stesso fw installato ( l'ulitmo disponibile)...bhé..miracolo.. aparte che non mi ha cancellato i parametri del WiFi e le psw, però sembra rianimato, oddio , adesso arriva a 60/65mb mentre prima max era 25... che faccio proseguo per la sostituzione insistendo anche sul fatto che comunque 60mb non sono una velocità decente?? secondo il tecnico Tim che é venuto in casa a fare i controlli dovrei andare almeno a 75/80 considerati i valori che ha riscontrato e la distanza dall'armadietto...( é uno della zona , abbiamo amici cari in comune, non penso mi abbia detto cazzate)...

considerando che una volta che ti sei connesso vedono i parametri della linea io direi a sto punto di lasciar perdere la sostituzione , per quello che riguarda il VOIP funziona ?

rossoverde
27-10-2019, 08:05
A febbraio '18 ho attivato la FTTC200 (con chiam.illimitate) + SIM 100Gb e attualmente pago 26,9/mese, di sicuro questi aumenti sono sempre nefasti (4 euro a bimestre poi :mad:), però considerato che il servizio è ottimo e che la SIM compresa vale da sola almeno 6€/mese, per stavolta dovrò sottostare... odio le rimodulazioni unilaterali, il prossimo "scherzetto" che mi faranno li saluterò di certo.

Diciamo che 29 euro mese è ancora un prezzo ragionevole per una fttc che funziona bene....hanno rimodulato molti che già pagano oltre i 30...
In quel caso mi guarderei attorno.

Piccolo ot
Ma è vero che tra un po faranno pagare un euro sulle ricariche telefoniche?
Sarebbe una bastardata a mio avviso

https://www.mondomobileweb.it/161790-wind-addio-ricariche-5-e-10-euro-arrivano-ricarica-special/

Psyred
27-10-2019, 08:14
secondo il tecnico Tim che é venuto in casa a fare i controlli dovrei andare almeno a 75/80 considerati i valori che ha riscontrato e la distanza dall'armadietto...( é uno della zona , abbiamo amici cari in comune, non penso mi abbia detto cazzate)...

Considera che il 5592 non è esattamente un fulmine di guerra in termini di velocità di allineamento. E tieni conto pure che la stima del tecnico non credo tenesse conto della variabile diafonia, quindi dell'impatto di ogni disturbante sul bitrate della tua portante.

Al limite procurati un Fitz!Box 7590, o un 7490 usato se sei in 17a. Io con il 7590 e un minimo di tweak sono riuscito a spingere l'ottenibile fino a 270 Mb mantenendo SNRm a 6 dB. Mentre il DVA5592, a parità di margine SNR, faceva fatica ad agganciare 218 Mb.

Salvio66
27-10-2019, 09:22
Al limite procurati un Fitz!Box 7590, o un 7490 usato se sei in 17a. .

da dove capisco se sono in 17a ??

Psyred
27-10-2019, 09:28
da dove capisco se sono in 17a ??

Se hai la 100 Mb sei in 17a, lo vedi anche dalle statistiche di linea del D-Link.

Salvio66
27-10-2019, 09:33
Se hai la 100 Mb sei in 17a, lo vedi anche dalle statistiche di linea del D-Link.

si 100mb ...quindi mi basterebbe anche il meno costoso 7490 ??... giusto?? eventualemnte si configura in automatico oppure devo usare fw particolari/settaggi ??

Psyred
27-10-2019, 09:37
si 100mb ...quindi mi basterebbe anche il meno costoso 7490 ??... giusto?? eventualemnte si configura in automatico oppure devo usare fw particolari/settaggi ??

Si ti basta. I 7490 si autoconfigurano su linee Infostrada, che siano retail o Wind edition. Per il tweaking hai bisogno di FBeditor (vedi discussione dedicata), ma potresti avere soddisfazioni anche con le impostazioni di default.

Salvio66
27-10-2019, 09:43
Si ti basta. I 7490 si autoconfigurano su linee Infostrada, che siano retail o Wind edition. Per il tweaking hai bisogno di FBeditor (vedi discussione dedicata), ma potresti avere soddisfazioni anche con le impostazioni di default.

ho visto che usati sui 50/60 euro si trovano...quasi quasi per quella spesa potrei fare un tentativo...magari recupero un pò di affidabilità e velocità...

Debian-LoriX
27-10-2019, 10:36
Diciamo che 29 euro mese è ancora un prezzo ragionevole per una fttc che funziona bene....hanno rimodulato molti che già pagano oltre i 30... In quel caso mi guarderei attorno.

è lo stesso identico mio pensiero, con la SIM dati compresa poi mi solleva un po' (soprattutto ora che ho la seria intenzione nel breve periodo di emigrare verso Trento, magari in Valsugana...)

Nick0114
27-10-2019, 13:14
anche a voi hanno cambiato la dicitura del piano tariffario nell'area clienti? A me ora si chiama "Internet a casa"
Inoltre nella sezione offerta attiva il mio numero fisso risulta come "mobile"

Wolf_adsl
27-10-2019, 13:27
Detto e fatto, arrivato anche a me l'aumento dei 2 euro mese, contratto del luglio 2018, quindi attivo da meno di due anni.

Ciao WA

rossoverde
27-10-2019, 13:40
Detto e fatto, arrivato anche a me l'aumento dei 2 euro mese, contratto del luglio 2018, quindi attivo da meno di due anni.

Ciao WA

c'è chi era abbonato da meno di un anno....non ti lamentare :D

Wolf_adsl
27-10-2019, 13:58
Era giusto una constatazione, o meglio la speranza che per almeno due anni si potesse stare tranquilli sul fonte dei canoni da pagare.
Spostarsi ovviamente ha poco senso considerate le offerte della concorrenza, tenendo anche conto che c'è il famigerato modem da pagare.
Spero che questi soldi almeno servano a sistemare la saturazione che la sera mi perseguita.

Ciao WA

kilthedog91
27-10-2019, 14:32
Sarà per il pezzotto è stato messo KO, o forse veramente stiano facendo grandi investimenti ma la rete è diventata più prestante :banned:

Andrea786
27-10-2019, 15:08
anche a voi hanno cambiato la dicitura del piano tariffario nell'area clienti? A me ora si chiama "Internet a casa"
Inoltre nella sezione offerta attiva il mio numero fisso risulta come "mobile"

No a me compare come dicitura Wind internet 100 FTTC e come numero fisso mi da come tipologia abbonamento ;)

Psyred
27-10-2019, 15:23
Io leggo Internet 200 in FTTC.

Nick0114
27-10-2019, 15:36
Allora sarà un bug solo della mia area clienti, ho provveduto a segnalarlo agli operatori

Yramrag
27-10-2019, 15:59
Wind Home (e basta) :asd:

geddino
27-10-2019, 16:14
Ciao a tutti,

Ho ricevuto oggi la bolletta e nessuna indicazione di rimodulazione.
Il mio abbonamento è All Inclusive Unlimited 100 che non viene citato su Wind Informa.

Vengono elencati :" All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari"

La prossima bolletta dovrebbe arrivare dopo il 15 di dicembre...
quindi non ci sarebbero più i 60gg di tempo dal 1 gennaio 2020.

Quindi uesta rimodulazione dovrei scamparla... sgrat sgrat...

Salvio66
27-10-2019, 16:44
Internet100 in FTTC

dovrei salvarmi....:D :D :mc: :mc:

davi92
27-10-2019, 17:01
Ciao a tutti,

Ho ricevuto oggi la bolletta e nessuna indicazione di rimodulazione.
Il mio abbonamento è All Inclusive Unlimited 100 che non viene citato su Wind Informa.

Vengono elencati :" All Inclusive, All Inclusive 120, All Inclusive 120 Affari, All Inclusive Affari, All Inclusive Unlimited, All Inclusive Unlimited Affari"

La prossima bolletta dovrebbe arrivare dopo il 15 di dicembre...
quindi non ci sarebbero più i 60gg di tempo dal 1 gennaio 2020.

Quindi uesta rimodulazione dovrei scamparla... sgrat sgrat...


La tua offerta come da wind informa è tra quelle rimodulate (è la mia stessa offerta), solo che invece di inserire tutte le possibili varianti di nome delle offerte hanno solo indicato che tutte le tecnologie vengono impattate.

In ogni caso gli operatori sono obbligati a comunicare prima di 30gg dalla rimodulazione, quindi è possibile che rimandano la rimodulazione in base al periodo di fatturazione, come ha fatto vodafone per tutto il 2019.

giospecial80
27-10-2019, 20:19
e secondo voi Internet200 in FTTC verrà rimodulata? non si capisce

Psyred
27-10-2019, 20:28
https://www.speedtest.net/result/8709990441.png (https://www.speedtest.net/result/8709990441)


Qualche intervento sulla rete comunque devono averlo fatto, anche i mini cali a 150-160 Mb/s che sperimentavo occasionalmente prima dell'estate sono spariti. Adesso banda piena rock solid 24/7 :O

giospecial80
27-10-2019, 20:33
Qualche intervento sulla rete comunque devono averlo fatto, anche i mini cali a 150-160 Mb/s che sperimentavo occasionalmente prima dell'estate sono spariti. Adesso banda piena rock solid 24/7 :O

Beato te a me rallentamenti serali e festivi da paura zona padova a 3 mega o meno

geddino
27-10-2019, 20:55
La tua offerta come da wind informa è tra quelle rimodulate (è la mia stessa offerta), solo che invece di inserire tutte le possibili varianti di nome delle offerte hanno solo indicato che tutte le tecnologie vengono impattate.

In ogni caso gli operatori sono obbligati a comunicare prima di 30gg dalla rimodulazione, quindi è possibile che rimandano la rimodulazione in base al periodo di fatturazione, come ha fatto vodafone per tutto il 2019.

Azz io mi ricordavo 60 giorni e invece sono solo 30... quindi arriverà comunicazione al di fuori della bolletta :(

Ora tocca scegliere tra tiscli e fastweb :muro:

Psyred
27-10-2019, 21:14
Beato te a me rallentamenti serali e festivi da paura zona padova a 3 mega o meno

Presumo che gradualmente upgraderanno tutte le centrali, che si tratti di problematiche relative ai kit VULA/reti di trasporto che siano.

Forse i lavori vanno di pari passo con quelli per la rete unica, perchè ultimamente ho notato anche un notevole boost della connessione mobile (in casa la banda è triplicata).

Radical
27-10-2019, 22:02
https://www.speedtest.net/result/8709990441.png (https://www.speedtest.net/result/8709990441)





Qualche intervento sulla rete comunque devono averlo fatto, anche i mini cali a 150-160 Mb/s che sperimentavo occasionalmente prima dell'estate sono spariti. Adesso banda piena rock solid 24/7 :OCaspita ma hai il cabinet in casa?! 😁

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Yramrag
28-10-2019, 11:55
Ho chiesto via pec il "ristoro dei giorni" come da delibera (tralasciamo che dovrebbe essere la soluzione di default per chi non sceglie nessuna "proposta di ristoro"), e hanno risposto alla pec (e non alla mail normale) con un numero di apertura pratica, incredibile! :eek:

Andrea786
28-10-2019, 12:30
Ho chiesto via pec il "ristoro dei giorni" come da delibera (tralasciamo che dovrebbe essere la soluzione di default per chi non sceglie nessuna "proposta di ristoro"), e hanno risposto alla pec (e non alla mail normale) con un numero di apertura pratica, incredibile! :eek:

Probabilmente le marmotte saranno andate in letargo :D :D :D

Andrea786
28-10-2019, 16:36
https://www.speedtest.net/result/8709990441.png (https://www.speedtest.net/result/8709990441)


Qualche intervento sulla rete comunque devono averlo fatto, anche i mini cali a 150-160 Mb/s che sperimentavo occasionalmente prima dell'estate sono spariti. Adesso banda piena rock solid 24/7 :O

concordo la mia con portante 97mega da questi valori :D :D :D :D da notare l upload ;) ;) :

https://www.speedtest.net/my-result/d/a73db0cd-a15a-49f2-a985-006e4ea26e23

A proposito , chiedo a coloro che come me hanno il Fritz 7490 in comodato d uso della Wind , lo vedete ancora nell area clienti ?

Yramrag
28-10-2019, 17:20
Ho chiesto via pec il "ristoro dei giorni" come da delibera (tralasciamo che dovrebbe essere la soluzione di default per chi non sceglie nessuna "proposta di ristoro"), e hanno risposto alla pec (e non alla mail normale) con un numero di apertura pratica, incredibile! :eek:

Oggi mi hanno telefonato per risolvere la questione "28 giorni".

La mia richiesta era del tipo "non mi interessano le proposte alternative di ristoro, ridatemi i giorni"; in realtà non mi interessava avere un rimborso di 5 euro (scarsi...) a rate, che mi sembra decisamente ridicolo.

Mi hanno detto che:
le uniche soluzioni possibili sono quelle indicate sul sito (quindi le disposizioni della delibera vanno a farsi benedire);
i rimborsi sono a rate solo per importi superiori a 10-12 euro, per importi inferiori risolvono in un'unica soluzione (qualcuno può confermare?).

supertoro
28-10-2019, 17:26
L'art. 13 (Modifiche in corso di erogazione) delle condizioni contrattuali recita quanto segue:

WIND rinuncia a tale diritto in relazione alle condizioni di singole specifiche offerte promozionali per le quali sia espressamente indicata una durata predeterminata, per la durata della stessa.

Quando ho sottoscritto l'offerta Wind Home Fibra 200 (ora Internet 200 FTTC) era scritto chiaramente (in maiuscolo): PREZZO BLOCCATO.

In teoria non dovrebbe esserci nessun aumento :confused:

supertoro
28-10-2019, 17:29
Mi hanno detto che:
le uniche soluzioni possibili sono quelle indicate sul sito (quindi le disposizioni della delibera vanno a farsi benedire);
i rimborsi sono a rate solo per importi superiori a 10-12 euro, per importi inferiori risolvono in un'unica soluzione (qualcuno può confermare?).


Ma se cambio gestore detraggono le rate da quelle residue del modem oppure non rimborsano più nulla, ma vogliono i soldi del modem?

rossoverde
28-10-2019, 18:11
Beato te a me rallentamenti serali e festivi da paura zona padova a 3 mega o meno

Diversi clienti wind la sera precipitano con il download.....sotto a 10 mega:(

Psyred
28-10-2019, 18:17
Ultimamente sono ben di più quelli Tiscali, a giudicare da quel che leggo qui. :read:
A tal proposito mi sento di sconsigliare quell'operatore, se non volete rischiare di cadere dalla padella nella brace :O

giospecial80
28-10-2019, 18:21
Diversi clienti wind la sera precipitano con il download.....sotto a 10 mega:(

A me da marzo a luglio 2019 avevano risolto. Da settembre si sono ri presentati. Si sono presentati nel 2018 a settembre. Segnalazioni su segnalazioni ma non risolvono. Tanto a loro non frega nulla per il fatto che cmq ci sono penali da pagare e\o modem

Yramrag
28-10-2019, 18:34
Ma se cambio gestore detraggono le rate da quelle residue del modem oppure non rimborsano più nulla, ma vogliono i soldi del modem?

Non ne ho idea.
Sicuramente i soldi del modem li vogliono.

Yrbaf
28-10-2019, 20:51
Le saturazioni (o problemi simili) ci sono anche con Tiscali da 2 mesi circa (solo per alcune zone, come poi è pure per Wind) o poco meno ma almeno sembra che attendendo (gg nei casi semplici e settimane o al più un paio di mesi in quelli complicati) risolvono senza grossi problemi per mesi poi (finora poi il futuro chi lo sa).
Solo con Wind si leggeva (qui) gente che dopo 4-6 mesi era ancora dentro il problema.

In ogni caso con Tiscali con 30E si va via quando si vuole e velocemente (diciamo in 30gg), non ci sono ricatti per tenere la gente ancorata.
E se non si vuole spendere neanche quelli si va via a 0E con Misura Internet in tempi più lunghi (diciamo sui 2-3 mesi) anche se probabilmente a vedere la storia passata, Tiscali risolve spesso prima che il cliente sia riuscito a migrare (poi può migrare lo stesso perché scontento seppure il problema sia rientrato)

Psyred
28-10-2019, 21:45
Se non si vuol rischiare si può optare per i piani che non prevedono vincoli legati al modem, vedi Wind/Tre Absolute.

La Wind Absolute costa circa 1€ di meno rispetto all'omologa offerta Tiscali e in più offre i comodissimi 100 GB mensili sul mobile (da quanto riportato qui da un paio di utenti pare che alcuni negozianti forniscano ancora la SIM dati).

Dany83
28-10-2019, 22:02
Io ho la Internet 100 in FTTC rientro nella rimodulazione? Domani chiamo immediatamente e li mando a quel paese nel caso, non ne posso più. In realtà ho già fatto il cambio di operatore ma se riesco a prenderli per i capelli sfrutto questo cavillo e me ne vado senza costi non dovuti. Maledetti ladri

lucanotaro
29-10-2019, 07:22
Io ho la Internet 100 in FTTC rientro nella rimodulazione? Domani chiamo immediatamente e li mando a quel paese nel caso, non ne posso più. In realtà ho già fatto il cambio di operatore ma se riesco a prenderli per i capelli sfrutto questo cavillo e me ne vado senza costi non dovuti. Maledetti ladriIl modem lo paghi comunque. A conti fatti non so quanto ti convenga...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

kilthedog91
29-10-2019, 07:27
I costi non dovuti? Alla fine con la modifica unilaterale, abbatti solo ed esclusivamente il costo di migrazione (le 30€ circa).
Le rate del modem vanno comunque pagate (a seconda delle offerte: 2€, 2,5€ o 5,99€.). Di base Infostrada continuerà a fatturarle bimestralmente (poi da gennaio 2020 mensilmente).
Puoi levarti il problema, chiedendo di fatturarle in un unica soluzione.

Certo il consiglio che ti posso dare è quello di fartele addebitare in un unica soluzione, poi tutto al più contesti quella fattura per la storia del modem libero bla bla bla

Andrea786
29-10-2019, 07:58
Io ho la Internet 100 in FTTC rientro nella rimodulazione? Domani chiamo immediatamente e li mando a quel paese nel caso, non ne posso più. In realtà ho già fatto il cambio di operatore ma se riesco a prenderli per i capelli sfrutto questo cavillo e me ne vado senza costi non dovuti. Maledetti ladri

attento perché devi vedere la comunicazione in bolletta sennò ti fanno pagare le spese di distacco ;)

Dany83
29-10-2019, 08:04
I costi non dovuti? Alla fine con la modifica unilaterale, abbatti solo ed esclusivamente il costo di migrazione (le 30€ circa).
Le rate del modem vanno comunque pagate (a seconda delle offerte: 2€, 2,5€ o 5,99€.). Di base Infostrada continuerà a fatturarle bimestralmente (poi da gennaio 2020 mensilmente).
Puoi levarti il problema, chiedendo di fatturarle in un unica soluzione.

Certo il consiglio che ti posso dare è quello di fartele addebitare in un unica soluzione, poi tutto al più contesti quella fattura per la storia del modem libero bla bla bla

Beh anche gli eventuali 79€ per recesso anticipato no?

Yramrag
29-10-2019, 08:08
Le rate del modem vanno comunque pagate (a seconda delle offerte: 2€, 2,5€ o 5,99€.)

A essere pignoli, esiste anche una rata da 4€ (2 anni fa, i primi Zyxel dopo i Fritz; io ho quella e sono appena arrivato a metà :asd: )

Andrea786
29-10-2019, 08:09
Beh anche gli eventuali 79€ per recesso anticipato no?

se la disdetta o la migrazione la fai dopo che hai ricevuto la comunicazione in bolletta non sono dovuti quei 79€

john-doe
29-10-2019, 09:00
solo che invece di inserire tutte le possibili varianti di nome delle offerte hanno solo indicato che tutte le tecnologie vengono impattate.
NO! Per come è scritta la frase, la rimodulazione riguarda le sole offerte elencate indipendentemente dal fatto che vengano fornite in ADSL, FTTC o FTTH.

giospecial80
29-10-2019, 11:34
per i cali serali ora mi hanno risposto così
Le porte verso la MAN e verso il kit VULA non presentano errori ne cadute, non si rilevano problemi di saturazione

giospecial80
29-10-2019, 11:42
per i cali serali ora mi hanno risposto così
Le porte verso la MAN e verso il kit VULA non presentano errori ne cadute, non si rilevano problemi di saturazione

E' veramente una partita persa

Psyred
29-10-2019, 12:08
Arrivata adesso la bolletta via mail, con tanto di notifica della rimodulazione :muro: :nonsifa:

Di sicuro verso Dicembre proverò ad ottenere uno sconto sulla tariffa, ora come ora non ho alcuna voglia di cambiare operatore.

giospecial80
29-10-2019, 12:12
Arrivata adesso la bolletta via mail, con tanto di notifica della rimodulazione :muro: :nonsifa:

Di sicuro verso Dicembre proverò ad ottenere uno sconto sulla tariffa, ora come ora non ho alcuna voglia di cambiare operatore.

mi sembra che tu abbia la Internet200 in FTTC come piano tariffario vero?

Psyred
29-10-2019, 12:17
mi sembra che tu abbia la Internet200 in FTTC come piano tariffario vero?

Si da Area Clienti vedo quell'offerta, in realtà ad Aprile 2018 mi ero abbonato alla WindHome Unlimited 200 Mb (passaggio da All Inclusive 100 Mb).

Dany83
29-10-2019, 12:44
Non mi interessa, deve finire questo cartello in cui loro comandano sempre e ci rubano tutti i soldi. Ho inoltrato la PEC e dato tutto quello che mi stanno facendo passare devono accettare, altrimenti mando avanti l'avvocato.

Basta basta e basta

geddino
29-10-2019, 14:41
NO! Per come è scritta la frase, la rimodulazione riguarda le sole offerte elencate indipendentemente dal fatto che vengano fornite in ADSL, FTTC o FTTH.

Esatto, come ho già detto ho ricevuto l'ultima bolletta domenica e nessuna comunicazione di variazione e la mia offerta non figura tra quelle elencate su wind informa.

La prossima bolletta non arriverà in tempo per comunicare la rimodulazione del 31/12 o 01/01 che si. Ci vogliono almeno 60 giorni.

Diversamente il comunicato sul sito sarebbe sbagliato.

supertoro
29-10-2019, 16:32
La prossima bolletta non arriverà in tempo per comunicare la rimodulazione del 31/12 o 01/01 che si. Ci vogliono almeno 60 giorni.

Minimo 30 giorni di preavviso, non 60. Cmq se la prossima bolletta arriva dal 2 dicembre in poi non dovrebbe esserci l'aumento (il condizionale è d'obbligo con Wind), ma potrebbero farlo in seguito...

Yramrag
29-10-2019, 16:37
La mia ultima è del 10 ottobre, quindi prevista per il 10 dicembre.
E sono (ancora) Wind Home... :sperem:

Andrea786
29-10-2019, 16:39
La mia ultima è del 10 ottobre, quindi prevista per il 10 dicembre.
E sono (ancora) Wind Home... :sperem:

e mi sa che l esito lo avremmo insieme , considerando che la mia ultima bolletta è stata pagata di ottobre penso che a dicembre saprò se aumentano anche la mia o meno , certo che trovo strano il fatto che nell area clienti non sia più presente il modem in comodato:D

supertoro
29-10-2019, 16:46
La mia ultima è del 10 ottobre, quindi prevista per il 10 dicembre.
E sono (ancora) Wind Home... :sperem:

La mia è del 5 ottobre, quindi 5 dicembre.

PS: ecco perché dal 2020 emetteranno bollette mensili...

kilthedog91
29-10-2019, 21:03
Arrivata adesso la bolletta via mail, con tanto di notifica della rimodulazione :muro: :nonsifa:

Di sicuro verso Dicembre proverò ad ottenere uno sconto sulla tariffa, ora come ora non ho alcuna voglia di cambiare operatore.

Se accedi da MyWind (app), ti appare qualche notifica sull'aumento? Stando a MMW dovrebbe/potrebbe arrivare.

Psyred
29-10-2019, 22:10
Se accedi da MyWind (app), ti appare qualche notifica sull'aumento? Stando a MMW dovrebbe/potrebbe arrivare.

Si appare anche su MyWind. Nei prossimi giorni comunque sento il 155 e vedo di spuntare qualche promo/sconto.

davi92
29-10-2019, 22:20
NO! Per come è scritta la frase, la rimodulazione riguarda le sole offerte elencate indipendentemente dal fatto che vengano fornite in ADSL, FTTC o FTTH.

Peccato che tutte le offerte elencate non le ha praticamente nessuno in quanto si trattano di nomi generici, infatti qui ognuno in fattura ha il suo nome specifico (100, 200, FTTC, ADSL, FTTH e chi più ne ha più ne metta)


Esatto, come ho già detto ho ricevuto l'ultima bolletta domenica e nessuna comunicazione di variazione e la mia offerta non figura tra quelle elencate su wind informa.

La prossima bolletta non arriverà in tempo per comunicare la rimodulazione del 31/12 o 01/01 che si. Ci vogliono almeno 60 giorni.

Diversamente il comunicato sul sito sarebbe sbagliato.

Conta la data di emissione della fattura e non quello di consegna (in caso di fattura cartacea), quindi se la tua fattura che ti è appena arrivata è stata emessa prima della comunicazione della rimodulazione e ovvio che non puoi avere la comunicazione.

Yramrag
29-10-2019, 23:19
Si appare anche su MyWind. Nei prossimi giorni comunque sento il 155 e vedo di spuntare qualche promo/sconto.

Solo app o anche area clienti dal sito normale?

Dany83
30-10-2019, 05:16
Solo su app, il sito desktop è pietoso

Andrea786
30-10-2019, 08:16
Solo su app, il sito desktop è pietoso

non è solo il desktop pietoso purtroppo ma anche l assistenza , considera che ad un mio amico dovrebbero aver attivato la FTTC 100mega il 28 ottobre e dalla sera del 28 è senza adsl e fonia , vediamo se le marmotte capiscono che qualcosa non è stato fatto nel modo opportuno , dubito che la TIM attivi le linee in VULA con passaggio da ADSL ( percui con cambio di linea in armadio ) alle 21 di sera o no ?:D :D :D

Psyred
30-10-2019, 08:20
Solo app o anche area clienti dal sito normale?

Dal sito vedo solo l'avviso del passaggio a fatturazione mensile "senza aumenti di prezzo". Consultando il documento relativo alla nuova fattura però la notifica di rimodulazione è presente.

Andrea786
30-10-2019, 08:37
Ho appena chiesto informazioni via chat al 155 sui aumenti dei 2€ al mese e come potete vedere qua sotto gli aumenti sono per tutti sia per quelli in ADSL che in FTTC che in FTTH

https://alonardi.files.wordpress.com/2019/10/forum.jpg

Chiedo ai moderatori o agli amministratori del forum se posso postare lo stesso commento anche nel 3d dedicato alle FTTH

Dal sito vedo solo l'avviso del passaggio a fatturazione mensile "senza aumenti di prezzo". Consultando il documento relativo alla nuova fattura però la notifica di rimodulazione è presente.

sono due cose differenti

Yramrag
30-10-2019, 08:53
Dal sito vedo solo l'avviso del passaggio a fatturazione mensile "senza aumenti di prezzo". Consultando il documento relativo alla nuova fattura però la notifica di rimodulazione è presente.
Idem.
La mia ultima fattura però è precedente alla comparsa dell'avviso, e non riporta nulla; la prossima arriverà tra circa 6 settimane... aspetto e spero :sperem:
Ad ogni modo non che abbia tante alternative valide vista la mia posizione rispetto al cabinet... :rolleyes:
Ho appena chiesto informazioni via chat al 155 sui aumenti dei 2€ al mese e come potete vedere qua sotto gli aumenti sono per tutti sia per quelli in ADSL che in FTTC che in FTTH
Guarda... non so quanto gli operatori della chat siano migliori di quelli al telefono :asd:

Nella nota informativa sul sito riportatno una serie di "listini" che subiranno un incremento di 2 euro, ma esistono tuttora abbonamenti attivi con altra denominazione; quindi o è sbagliato quello che dice l'operatore ("tutti i clienti, senza distinzione"), o è sbagliato quello che riporta il sito (la serie di listini è messa ad mentula canis).
Sinceramente, vista la qualità e precisione del sito, non saprei su quale dei due puntare :asd:

Andrea786
30-10-2019, 09:02
Idem.
La mia ultima fattura però è precedente alla comparsa dell'avviso, e non riporta nulla; la prossima arriverà tra circa 6 settimane... aspetto e spero :sperem:
Ad ogni modo non che abbia tante alternative valide vista la mia posizione rispetto al cabinet... :rolleyes:

Guarda... non so quanto gli operatori della chat siano migliori di quelli al telefono :asd:

Nella nota informativa sul sito riportatno una serie di "listini" che subiranno un incremento di 2 euro, ma esistono tuttora abbonamenti attivi con altra denominazione; quindi o è sbagliato quello che dice l'operatore ("tutti i clienti, senza distinzione"), o è sbagliato quello che riporta il sito (la serie di listini è messa ad mentula canis).
Sinceramente, vista la qualità e precisione del sito, non saprei su quale dei due puntare :asd:

guarda , per esperienza personale ti posso garantire che coloro che rispondono nelle chat sono più preparati di quelli del call center , te pensa solo che due anni fa a causa del cambio di ragione sociale della Wind ( ricordi ? ) avevano cambiato anche il conto per il pagamento delle bollette e secondo loro non c era da fare nulla perché pensavano tutto a loro , beh ci hanno messo tre mesi nel mio caso a sistemare la cosa e solo grazie a coloro che ho contattato in chat , secondo me ragazzi se stanno cambiando qualcosa a livello amministrativo per l unione di Wind con Tre inutile chiamare troppo il 155 perché come sempre non saranno aggiornati ;)

Psyred
30-10-2019, 09:07
sono due cose differenti

Ovvio. Però è ugualmente ambiguo dato che la rimodulazione della tariffa viene esplicitata solo in fattura.


P.S.

rettifico che anche da MyWind compare solo l'avviso di passaggio a bolletta mensile, solo cliccando su Wind Informa si viene rimandati alla pagina che informa sugli imminenti aumenti di prezzo.

Andrea786
30-10-2019, 09:18
Ovvio. Però è ugualmente ambiguo dato che la rimodulazione della tariffa viene esplicitata solo in fattura.


P.S.

rettifico che anche da MyWind compare solo l'avviso di passaggio a bolletta mensile, solo cliccando su Wind Informa si viene rimandati alla pagina che informa sugli imminenti aumenti di prezzo.

ormai si sa che in Wind quando ci sono dei cambiamenti amministrativi in corso tipo cambio nome o vari escano questo tipo di problemi , il mio esempio l ho descritto qua sopra , considera per esempio che ad un mio amico che hanno ( secondo loro ) attivato la FTTC il 28 ottobre scorso è da due giorni senza telefono e internet perché secondo quello che ho capito io praticamente manca il passaggio del omino nell armadio di zona ( attualmente infatti sia se collega il suo vecchio modem o quello FTTC vede la spia LINE verde ma senza internet e risulta in ADSL con una portante da 4mega mentre dovrebbe essere a 60mega in FTTC ) :eek: :eek: :eek: :eek: vediamo se per Natale riescono a risolvere

Psyred
30-10-2019, 09:23
Comunque sto seriamente pensando di passare a Fastweb, che in questo momento ha l'offerta più conveniente: 24,95€ tutto incluso, compreso il chi è che Wind fa pagare 2€.

Potrei eventualmente tornare in Wind3 una volta aperta la vendibilità FTTH (la mia città è pianificata da Open Fiber).

ChiHuaHua86
30-10-2019, 09:23
Ovvio. Però è ugualmente ambiguo dato che la rimodulazione della tariffa viene esplicitata solo in fattura.


P.S.

rettifico che anche da MyWind compare solo l'avviso di passaggio a bolletta mensile, solo cliccando su Wind Informa si viene rimandati alla pagina che informa sugli imminenti aumenti di prezzo.

dal mio mywind:
a partire dal pagamento del 22/12/2019 il conto telefonico sarà mensile ecc.ecc. Il prezzo dell'offerta resterà invariato.

internet100 in fttc

Yramrag
30-10-2019, 09:33
Comunque sto seriamente pensando di passare a Fastweb, che in questo momento ha l'offerta più conveniente: 24,95€ tutto incluso, compreso il chi è che Wind fa pagare 2€.

Potrei eventualmente tornare in Wind3 una volta aperta la vendibilità FTTH (la mia città è pianificata da Open Fiber).

Io passerei (su base mensile) da 21,22 a 23,22, posso anche non lamentarmi (troppo) :asd:

Mi lamento di più per i lavori di OF che si sono fermati (vendibilità già aperta con mille opertatori) all'inizio della via :muro:

Psyred
30-10-2019, 09:39
Io passerei (su base mensile) da 21,22 a 23,22, posso anche non lamentarmi (troppo) :asd:

Mi lamento di più per i lavori di OF che si sono fermati (vendibilità già aperta con mille opertatori) all'inizio della via :muro:

Io con la rimodulazione andrei a spendere 31€ mensili (adesso spendo 24,95 + 2 per le rate del modem + 2 di InVista).

Mi spiacerebbe però perdere i 100 GB mensili, ma potrei tamponare passando ad Iliad... Così saranno anche più contenti, ormai pare che ci provino gusto a far scappare i clienti. :mc:

c.m.g
30-10-2019, 09:42
e mi sa che l esito lo avremmo insieme , considerando che la mia ultima bolletta è stata pagata di ottobre penso che a dicembre saprò se aumentano anche la mia o meno , certo che trovo strano il fatto che nell area clienti non sia più presente il modem in comodato:D

Io mi trovo nella stessa situazione, ma nessun avviso di aumento

c.m.g
30-10-2019, 09:44
non è solo il desktop pietoso purtroppo ma anche l assistenza , considera che ad un mio amico dovrebbero aver attivato la FTTC 100mega il 28 ottobre e dalla sera del 28 è senza adsl e fonia , vediamo se le marmotte capiscono che qualcosa non è stato fatto nel modo opportuno , dubito che la TIM attivi le linee in VULA con passaggio da ADSL ( percui con cambio di linea in armadio ) alle 21 di sera o no ?:D :D :D

Stessa situazione ad una mia amica :rolleyes:

Andrea786
30-10-2019, 09:47
Io mi trovo nella stessa situazione, ma nessun avviso di aumento

si stamattina nella chat che ho intrapreso con la Wind mi hanno detto che dopo due anni che uno ha il modem praticamente non è più visibile sull area clienti perché sono passati più di due anni dall uso ;)

Stessa situazione ad una mia amica :rolleyes:

sono cose comunque che fanno perdere la pazienza alle persone , inutile che vogliano automatizzare tutto se poi non sanno nemmeno se il presunto tecnico che dovrebbe essere andato davanti all armadio a fare la permuta l ha eseguita o meno … considerando che ci sono anche le feste penso che andrà avanti una settimana sta cosa ….

c.m.g
30-10-2019, 09:48
si stamattina nella chat che ho intrapreso con la Wind mi hanno detto che dopo due anni che uno ha il modem praticamente non è più visibile sull area clienti perché sono passati più di due anni dall uso ;)

Ok, grazie per la condivisione.

Andrea786
30-10-2019, 09:50
Ok, grazie per la condivisione.

di nulla dovere :D

giospecial80
30-10-2019, 10:13
vorrei fare il misura internet di agcom per certificare i pazzeschi rallentamenti serali, ma le 96 misurazioni le devo fare io (cioè devo far partire io tutte gli speed test ) o c'è un modo che partano loro in automatico?

rossoverde
30-10-2019, 11:30
vorrei fare il misura internet di agcom per certificare i pazzeschi rallentamenti serali, ma le 96 misurazioni le devo fare io (cioè devo far partire io tutte gli speed test ) o c'è un modo che partano loro in automatico?


i rallentamenti ci possono pure stare ma poi nel giro di massimo un mese dovrebbero risolverli, invece wind se ne infischia altamente..... sti cinesi....

Psyred
30-10-2019, 11:43
In molti casi sono stati risolti, non è che due o tre utenti su un forum rappresentino il 100% dei clienti eh.

Psyred
30-10-2019, 12:01
Sentito il 155, l'operatore ha controllato il mio contratto e mi ha detto che in realtà la mia utenza non sarà interessata dalla rimodulazione, così come tutti i clienti che hanno stipulato il contratto nel periodo della fatturazione di 28 gg.

Ci sarà da fidarsi? :wtf:

MaxFrames
30-10-2019, 12:09
Si appare anche su MyWind. Nei prossimi giorni comunque sento il 155 e vedo di spuntare qualche promo/sconto.

Con quali argomentazioni? Non sono molto bravo in queste cose, però di certo come a voi scoccia moltissimo questa imposizione NON adeguatamente motivata (le motivazioni date su Wind Informa sono... informi).

Andrea786
30-10-2019, 12:13
Sentito il 155, l'operatore ha controllato il mio contratto e mi ha detto che in realtà la mia utenza non sarà interessata dalla rimodulazione, così come tutti i clienti che hanno stipulato il contratto nel periodo della fatturazione di 28 gg.

Ci sarà da fidarsi? :wtf:

A non lo so , se poi a te in bolletta hanno messo il comunicato dell aumento allora siamo apposto , io ti dico che stamattina li ho contattati sulla chat anche perché non mi fido di quello che dicono a voce ( sai come dicono carta parla e ….. ) e mi hanno scritto quello che puoi vedere nel mio precedente commento , poi sono anche a conoscenza del fatto che se in Wind ci sono altri cambiamenti in corso le informazioni non saranno mai attendibili :D :D

Ziosilvio
30-10-2019, 12:44
Ho appena chiesto informazioni via chat al 155 sui aumenti dei 2€ al mese e come potete vedere qua sotto gli aumenti sono per tutti sia per quelli in ADSL che in FTTC che in FTTH

https://alonardi.files.wordpress.com/2019/10/forum.jpg

Chiedo ai moderatori o agli amministratori del forum se posso postare lo stesso commento anche nel 3d dedicato alle FTTH
Meglio di no: il crossposting rende più difficile seguire il filo delle discussioni, per questo su internet è sconsigliato e/o vietato.

Psyred
30-10-2019, 12:53
Con quali argomentazioni? Non sono molto bravo in queste cose, però di certo come a voi scoccia moltissimo questa imposizione NON adeguatamente motivata (le motivazioni date su Wind Informa sono... informi).

Con argomentazioni di passaggio ad altro operatore. Di solito sono assai efficaci :asd:

A non lo so , se poi a te in bolletta hanno messo il comunicato dell aumento allora siamo apposto , io ti dico che stamattina li ho contattati sulla chat anche perché non mi fido di quello che dicono a voce ( sai come dicono carta parla e ….. ) e mi hanno scritto quello che puoi vedere nel mio precedente commento , poi sono anche a conoscenza del fatto che se in Wind ci sono altri cambiamenti in corso le informazioni non saranno mai attendibili :D :D

Mai che facciano qualcosa di chiaro al 100% :banned:

Andrea786
30-10-2019, 13:25
Con argomentazioni di passaggio ad altro operatore. Di solito sono assai efficaci :asd:

Esempio quali ? attualmente Tiscali costa 27€ al mese , mentre Fastweb 24.95€ ma si sa che anche Fastweb per quello che riguarda le rimodulazioni non scherzano , ormai è un abitudine un po di tutti


Mai che facciano qualcosa di chiaro al 100% :banned:

Infatti , ho notato però che la cosa peggiora quando ci sono dei cambiamenti amministrativi tipo cambio di ragione sociale di anni fa , probabilmente i manager della Wind non sono tanto multitasking ed è strano considerando quello che prendono :D :D ricordiamoci che coloro che rispondono al call center come coloro che rispondono alle chat sono dei dipendenti che hanno delle direttive da rispettare ( quando ci sono ) se tali direttive sono chiare loro dicono le cose chiare altrimenti ognuno interpreta come vuole

Meglio di no: il crossposting rende più difficile seguire il filo delle discussioni, per questo su internet è sconsigliato e/o vietato.

Ok infatti ho chiesto per evitare problemi

Psyred
30-10-2019, 15:18
Esempio quali ? attualmente Tiscali costa 27€ al mese , mentre Fastweb 24.95€ ma si sa che anche Fastweb per quello che riguarda le rimodulazioni non scherzano , ormai è un abitudine un po di tutti



L'unica offerta veramente competitiva è quella di Fastweb che avevo già citato. Per 24,95€ ti danno anche le chiamate illimitate da fisso e il chi è incluso. Però mi mancherebbero i 100 GB su mobile...

Adesso cerco di chiarire la faccenda rimodulazione con altri operatori, poi vedrò il da farsi.

supertoro
30-10-2019, 15:18
Ci sarà da fidarsi? :wtf:

No :asd:


PS: non è il caso di aggiornare le "faccine"?

cogand
30-10-2019, 16:52
Buonasera a tutti.. nell'ultima bolletta di WIND ho ricevuto il preavviso di aumento di 2 € al mese da gennaio..
Sto inviando immediatamente PEC per la modifica delle condizioni contrattuali.. e fare attivazione con altro operatore..
Volevo sapere.. ma il modem va restituito??
Dove trovo le informazioni necessarie per la spedizione.
Grazie.

Yramrag
30-10-2019, 17:10
Da un paio di anni a questa parte il modem è in vendita abbinata (Zyxel, DLink, Sercomm), e devi pagare le rate rimanenti.

Se hai un contratto più vecchio e hai il Fritz, probabilmente è già tuo e non devi pagare nulla.

Ci sono però utenti che hanno ricevuto il modem in "comodato d'uso gratuito", come chi ha avuto un upgrade "gratuito" da ADSL: non ho idea di come e dove si possa restituire.

Qual'è il tuo caso?

cogand
30-10-2019, 17:13
Da un paio di anni a questa parte il modem è in vendita abbinata (Zyxel, DLink, Sercomm), e devi pagare le rate rimanenti.

Se hai un contratto più vecchio e hai il Fritz, probabilmente è già tuo e non devi pagare nulla.

Ci sono però utenti che hanno ricevuto il modem in "comodato d'uso gratuito", come chi ha avuto un upgrade "gratuito" da ADSL: non ho idea di come e dove si possa restituire.

Qual'è il tuo caso?

questo è lo screen dell'allegato al mio contratto..

https://funkyimg.com/i/2Yi4D.jpg (https://funkyimg.com/view/2Yi4D)

Nick0114
30-10-2019, 17:16
Anche chi ha scelto il rimborso in bolletta deve ricevere la mail di conferma entro 72 ore?

Andrea786
30-10-2019, 18:05
Anche chi ha scelto il rimborso in bolletta deve ricevere la mail di conferma entro 72 ore?

no a me non hanno mandato nessuna mail ed ho ricevuto la prima parte del rimborso

Yramrag
30-10-2019, 18:28
questo è lo screen dell'allegato al mio contratto..

Sono abbastanza sicuro che devi pagare le rate residue del modem (2€ a rata); ho un dubbio per l'"eventuale rata finale" visto che recedi per modifica del contratto :boh:

rossoverde
30-10-2019, 18:33
Sono abbastanza sicuro che devi pagare le rate residue del modem (2€ a rata); ho un dubbio per l'"eventuale rata finale" visto che recedi per modifica del contratto :boh:

Dovrebbero abolirli questi vincoli!!! :mad: :mad:

c.m.g
30-10-2019, 19:25
[...]
sono cose comunque che fanno perdere la pazienza alle persone , inutile che vogliano automatizzare tutto se poi non sanno nemmeno se il presunto tecnico che dovrebbe essere andato davanti all armadio a fare la permuta l ha eseguita o meno … considerando che ci sono anche le feste penso che andrà avanti una settimana sta cosa ….

Grazie a Dio oggi si è risolto col tecnico che è venuto a casa della mia amica.

cogand
30-10-2019, 19:26
Sono abbastanza sicuro che devi pagare le rate residue del modem (2€ a rata); ho un dubbio per l'"eventuale rata finale" visto che recedi per modifica del contratto :boh:

Mi sono rivolto ad un negozio WIND in zona e al 155 per avere conferma.. il modem resta a me previo pagamento delle rate restanti.. nel mio caso 2x31=62€
Il negozio WIND mi ha comunque consigliato di approfittare della modifica delle condizioni contrattuali perché normalmente facendo passaggio prima dei 48 mesi pagherei 65€ per i costi di disattivazione + 79€ rata unica modem..

Yrbaf
31-10-2019, 00:32
Esempio quali ? attualmente Tiscali costa 27€ al mese , mentre Fastweb 24.95€ ma si sa che anche Fastweb per quello che riguarda le rimodulazioni non scherzano , ormai è un abitudine un po di tutti

Per correttezza l'offerta Tiscali da confrontare con quella FastWeb è quella da 30E (dando a FastWeb, se non rimodulano, 5E di vantaggio per ora).

Anche se poi tale offerta da 30E se sottoscritta in negozio era (non credo lo sia ancora ma solo passandoci lo si può sapere) in promozione a 28E (per sempre teorico) e comunque qualunque utente può avere per il primo anno uno sconto di 2.50E al mese in modo easy ottenendo di fatto 24.50E o 27.50E
Ed in modo meno easy (ma neanche troppo complicato) si può avere anche fino a 12.50E di sconto (al mese) ogni anno.

Non considererei ancora un'abitutine alla rimodulazione un caso in 5-10 anni per Tiscali.
Inoltre per ora sta rimodulando solo le vecchie offerte da 25E (e non ancora tutte), chi fa i nuovi contratti da 27-30E ad oggi è poco probabile che veda un rimodulazione nei prossimi anni (poi tutto può succedere, soprattutto se gli altri OLO puntassero quasi tutti a portare il prezzo minimo sui 35E, un po' come è successo mesi fa per i 30E)

Andrea786
31-10-2019, 14:30
Grazie a Dio oggi si è risolto col tecnico che è venuto a casa della mia amica.

Dopo quanto tempo sono usciti ? ieri sera pare che tramite la chat il mio amico sia riuscito a farsi aprire una segnalazione perché hanno effettivamente riscontrato un problema visto che non vedevano il modem connesso alla fibra

willow1655
31-10-2019, 16:07
arrivata bolletta l'altro ieri e nessuna comunicazione di aumento.
contratto Internet200 in FTTC... vediamo come va a finire

c.m.g
31-10-2019, 18:00
Dopo quanto tempo sono usciti ? ieri sera pare che tramite la chat il mio amico sia riuscito a farsi aprire una segnalazione perché hanno effettivamente riscontrato un problema visto che non vedevano il modem connesso alla fibra

48 ore

arrivata bolletta l'altro ieri e nessuna comunicazione di aumento.
contratto Internet200 in FTTC... vediamo come va a finire

Neanche a me c'è stata la comunicazione, bolletta emessa il giorno 9.

Andrea786
31-10-2019, 18:13
48 ore


gli avevano aperto la segnalazione di guasto al 155 per caso ?

c.m.g
01-11-2019, 09:34
gli avevano aperto la segnalazione di guasto al 155 per caso ?

Certo, io stesso gliel'ho fatto e ci siamo messi a tartassarli al telefono più volte

Andrea786
01-11-2019, 14:58
Certo, io stesso gliel'ho fatto e ci siamo messi a tartassarli al telefono più volte

a ok , al mio amico gli hanno aperto la segnalazione che in 3 giorni dovrebbero risolvere il problema , vediamo :D

Debian-LoriX
01-11-2019, 19:54
Ciao a tutti, ho aperto ora la mia area privata, da cui riporto questa indicazione:

A partire dal pagamento del 12 gennaio 2020, il conto telefonico Wind sarà mensile anticipato anziché bimestrale, fermo restando il prezzo dell’offerta del tutto invariato. Per ragioni tecnico operative, il passaggio al conto telefonico mensile potrà dar luogo, a partire dal pagamento del 22 dicembre 2019, ad un conto telefonico di raccordo di durata più breve ed importo inferiore rispetto all’attuale conto telefonico bimestrale. Scopri tutti i dettagli su Wind Informa.

quindi, se tutto va bene, dovrei continuare a pagare 26,9eur al mese, sperem...
:)

Psyred
01-11-2019, 21:14
Anche i clienti rimodulati, come il sottoscritto, hanno quella notifica in Area Clienti. Devi aspettare la nuova fattura per averne la certezza. Anch'io pensavo di averla fatta franca, poi in fattura.... Sorpresina :read:

https://i.postimg.cc/kRnNR4NP/rimodulazione.png (https://postimg.cc/kRnNR4NP)

hellrizer
02-11-2019, 10:27
Dal momento che nella mia zona da un pò di tempo è già disponibile la 200 Mb e sapendo che il cambio piano mi sarebbe costato 24,90 oggi ho chiamato il 155 per chiedere codice di migrazione verso altro operatore.
Per restare cliente mi è stato proposto un cambio di piano gratuito ma , sorpresa, al momento del controllo si sono accorti che io avrei un modem DLINK già compatibile con la 200 Mb mentre a me, al momento della firma del contratto, era stato assegnato un FRITZBOX 7490 (non compatibile) e quindi non è stato possibile completare la pratica di cambio piano.
A qualcuno è già successa una cosa simile? Possibili soluzioni?

BigEaster
02-11-2019, 13:48
Secondo me. e facendo i dovuti scongiuri,
l'aumento di 2 euro non riguarderà chi già paga "tanto".
Per esempio, io pago 26,90 (router compreso) senza telefonate
(quindi, diciamo "absolute") e non dovrei subire la rimodulazione. :sperem:
Vedremo....
la politica è di riallineare un po' tutte le tariffe che circolano...
Lo stesso vale per il mobile,
infatti, hanno rimodulato mio figlio che ha una smart star
che, inizialmente, con la tariffazione a 28 giorni, stava a 5 euro
e spicci...
non rimodulano certo chi paga 12 euro.....e già sta meditando
di migrare...

Radical
02-11-2019, 14:13
Oggi vado a 1,7Mbps... Ho una 100 connessa (da modem) a 55.

Che devo fà?

Andrea786
02-11-2019, 15:32
Oggi vado a 1,7Mbps... Ho una 100 connessa (da modem) a 55.

Che devo fà?

a livello di ping come sei messo ? prova a fare un ping o tracert su google.it

giospecial80
02-11-2019, 16:50
Oggi vado a 1,7Mbps... Ho una 100 connessa (da modem) a 55.

Che devo fà?

A me succede tutti giorni dalle 21 di sera, e i festivi molto prima da un mese. L'unico consiglio che ti danno dopo molte insistenze al 155 è di fare i test con la procedura misurainternet di agcom, l'unica misurazione certificata della connessione internet. Se sei fortunato dopo che gli mandi le misurazioni certificate risolvono, dopo la prima, passano 45 giorni e ne fai un'altra e se non risolvono puoi disdire senza penali. Ovviamente è tutto da vedere perchè le compagnie telefoniche fanno varie resistenze, quindi uno si deve poi rivolgere a conciliaweb che ti da udienza dopo 6 mesi. Purtroppo noi utenti siamo molto poco tutelati....

giospecial80
02-11-2019, 17:00
ancora qualche giorno fa il 155 dopo le segnalazioni mi hanno risposto così per i cali serali
Le porte verso la MAN e verso il kit VULA non presentano errori ne cadute, non si rilevano problemi di saturazione
peccato che io da un mese ce li ho sempre e tutti i giorni. Ripeto loro si fidano solo del misurainternet di agcom certificato. Però poi anche per quello fanno mille storie. Io per esempio ancora non l'ho potuto fare, perchè per la disposizione della casa, mi viene difficile attaccare il modem al pc col cavo lan, ma prima o poi mi organizzerò

angelosss
02-11-2019, 17:24
dal mio mywind:
a partire dal pagamento del 22/12/2019 il conto telefonico sarà mensile ecc.ecc. Il prezzo dell'offerta resterà invariato.

internet100 in fttc

stessa cosa è scritto a me nell'app mywind

rossoverde
02-11-2019, 19:47
Anche i clienti rimodulati, come il sottoscritto, hanno quella notifica in Area Clienti. Devi aspettare la nuova fattura per averne la certezza. Anch'io pensavo di averla fatta franca, poi in fattura.... Sorpresina :read:

https://i.postimg.cc/kRnNR4NP/rimodulazione.png (https://postimg.cc/kRnNR4NP)

https://www.corriere.it/economia/finanza/cards/aumenti-tim-vodafone-wind-fastweb-come-difendersi-rimodulazioni-risparmiare-fino-159-euro-internet-casa/rimodulazioni_principale_amp.html

Andrea786
03-11-2019, 07:31
https://www.corriere.it/economia/finanza/cards/aumenti-tim-vodafone-wind-fastweb-come-difendersi-rimodulazioni-risparmiare-fino-159-euro-internet-casa/rimodulazioni_principale_amp.html

Mah io resto sempre molto scettico a vedere questi guadagni soprattutto adesso che più o meno si sono allineati tutti allo stesso prezzo , un guadagno come quello prospettato dal link di 160€ all anno l ho visto solo quando anni fa passai da Telecom a Infostrada con l ADSL ma adesso sinceramente dubito che uno cambiando operatore abbia un risparmio cosi vistoso :sofico:

Radical
03-11-2019, 08:23
A me succede tutti giorni dalle 21 di sera, e i festivi molto prima da un mese. L'unico consiglio che ti danno dopo molte insistenze al 155 è di fare i test con la procedura misurainternet di agcom, l'unica misurazione certificata della connessione internet. Se sei fortunato dopo che gli mandi le misurazioni certificate risolvono, dopo la prima, passano 45 giorni e ne fai un'altra e se non risolvono puoi disdire senza penali. Ovviamente è tutto da vedere perchè le compagnie telefoniche fanno varie resistenze, quindi uno si deve poi rivolgere a conciliaweb che ti da udienza dopo 6 mesi. Purtroppo noi utenti siamo molto poco tutelati....

Ho scaricato il programma e farò dei test.

a livello di ping come sei messo ? prova a fare un ping o tracert su google.it

Questa mattiina mi sembra sia tornato tutto ok. Farò dei test in questi giorni

marco_mco
03-11-2019, 09:46
Ma per caso hanno tolto la possibilità di essere rimborsati tramite il "premio" scelto nel catalogo presente nell'area personale del sito? E' da un po' di tempo che sto contattando la Tre (contratto fibra infostrada + sim Tre) per sapere che fine ha fatto il mio "Giga Unlimited" per sim Tre richiesto il 3 agosto.
Ora mi rispondono che "da verifiche effettuate dal dipartimento competente, non sono previste attivazioni di Giga Unlimited".

Ma nella mia area personale c'è ancora la richiesta, che onestamente ritenevo più conveniente di qualche euro rimborsato in mini rate. Non so più come procedere.

Yramrag
03-11-2019, 11:31
@marco_mco:
Prova con la PEC. Riguardo alle fatturazione a 28 giorni mi hanno risposto entro un paio di giorni (mi hanno chiamato al cellulare lasciato come contatto nell'area clienti).

marco_mco
03-11-2019, 11:33
@marco_mco:
Prova con la PEC. Riguardo alle fatturazione a 28 giorni mi hanno risposto entro un paio di giorni (mi hanno chiamato al cellulare lasciato come contatto nell'area clienti).

Grazie, c'è un indirizzo PEC specifico a cui mandare la mail?

Debian-LoriX
03-11-2019, 11:34
Anche i clienti rimodulati, come il sottoscritto, hanno quella notifica in Area Clienti. Devi aspettare la nuova fattura per averne la certezza. Anch'io pensavo di averla fatta franca, poi in fattura.... Sorpresina

scusami, prima della fattura non ti hanno inviato SMS per avvertirti???

Yramrag
03-11-2019, 11:38
Grazie, c'è un indirizzo PEC specifico a cui mandare la mail?

Il solito indirizzo PEC: servizioclienti155@pec.windtre.it

Psyred
03-11-2019, 12:06
scusami, prima della fattura non ti hanno inviato SMS per avvertirti???

No, nessun SMS.

Zeratul
03-11-2019, 13:45
occhio perchè a me una volta, quando ci fu una rimodulazione a tappeto come pare essere questa, mi trovai l'aumento del canone senza che nelle ultime fatture fosse menzionato e comunicato nulla.
incompetenza a livelli assurdi.....
li avevo chiamati, e avevamo letto assieme le fatture....si scusarono pure del mancato avviso ma non c'era proprio stato in nessuna fattura.....

io lasciai perdere, perchè sapevo che quella linea tempo 3 mesi sarebbe stata cessata cmq......ma l'aumento ci fu cmq, nonostante le mie minacce sul fatto che stessero facendo i banditi a tutti gli effetti andando contro alla normativa.....

per cui controllare si le bollette, ma anche dopo....guardare che effettivamente il canone rimanga fisso.....

hellrizer
03-11-2019, 13:50
Dal momento che nella mia zona da un pò di tempo è già disponibile la 200 Mb e sapendo che il cambio piano mi sarebbe costato 24,90 oggi ho chiamato il 155 per chiedere codice di migrazione verso altro operatore.
Per restare cliente mi è stato proposto un cambio di piano gratuito ma , sorpresa, al momento del controllo si sono accorti che io avrei un modem DLINK già compatibile con la 200 Mb mentre a me, al momento della firma del contratto, era stato assegnato un FRITZBOX 7490 (non compatibile) e quindi non è stato possibile completare la pratica di cambio piano.
A qualcuno è già successa una cosa simile? Possibili soluzioni?

Scusate se mi autoquoto, se io li chiamassi dicendo di essermi sbagliato e che in realtà ho il DLINK potrei comprarmi per i fatti miei un modem compatibile con la 200Mb e usare quello?
Il presunto DLINK (in realtà FritzBox) mi hanno detto che essendo passati due anni di contratto ormai è mio quindi nel caso lo potrei rivendere.

Yramrag
03-11-2019, 15:53
Scusate se mi autoquoto, se io li chiamassi dicendo di essermi sbagliato e che in realtà ho il DLINK potrei comprarmi per i fatti miei un modem compatibile con la 200Mb e usare quello?
Il presunto DLINK (in realtà FritzBox) mi hanno detto che essendo passati due anni di contratto ormai è mio quindi nel caso lo potrei rivendere.

Secondo me, se riesci a farti attvare la 200 MB senza che ti rifilino un altro modem (con rate da pagare e vincoli vari), tutto di guadagnato.
Tanto se richiami ti risponderà un operatore diverso... non fare discorsi complicati che poi fanno casino: se a loro risulta che hai già il modem compatibile, meglio così.

Ovviamente dovrai provvedere in autonomia ad acquistare e configurare un modem adatto alla 200 MB.

Psyred
03-11-2019, 15:57
occhio perchè a me una volta, quando ci fu una rimodulazione a tappeto come pare essere questa, mi trovai l'aumento del canone senza che nelle ultime fatture fosse menzionato e comunicato nulla.
incompetenza a livelli assurdi.....
li avevo chiamati, e avevamo letto assieme le fatture....si scusarono pure del mancato avviso ma non c'era proprio stato in nessuna fattura.....

io lasciai perdere, perchè sapevo che quella linea tempo 3 mesi sarebbe stata cessata cmq......ma l'aumento ci fu cmq, nonostante le mie minacce sul fatto che stessero facendo i banditi a tutti gli effetti andando contro alla normativa.....

per cui controllare si le bollette, ma anche dopo....guardare che effettivamente il canone rimanga fisso.....

A me ha combinato mooooooolti più pasticci TIM nell'anno e mezzo scarso con loro, che Infostrada/Wind. Almeno ho avuto l'occhio vigile e sono riuscito a recuperare prontamente la refurtiva :O

Zeratul
03-11-2019, 17:07
A me ha combinato mooooooolti più pasticci TIM nell'anno e mezzo scarso con loro, che Infostrada/Wind. Almeno ho avuto l'occhio vigile e sono riuscito a recuperare prontamente la refurtiva :O

Mah non è che mi consoli che gli altri fanno meglio o peggio.....io guardo cosa combina chi riceve i miei soldi.... quello che fanno gli altri non tocca il mio portafoglio.....era solo per riportare la mia esperienza e per dire che non si è tranquilli nemmeno se non c'è la comunicazione in bolletta

Psyred
03-11-2019, 17:16
Mah non è che mi consoli che gli altri fanno meglio o peggio.....io guardo cosa combina chi riceve i miei soldi.... quello che fanno gli altri non tocca il mio portafoglio.....era solo per riportare la mia esperienza e per dire che non si è tranquilli nemmeno se non c'è la comunicazione in bolletta

Anch'io ho riportato la mia esperienza diretta, e dico che tra i due operatori sotto l'aspetto contabile/amministrativo si sia comportata molto meglio Wind.

Palese che stinchi di santo tra le telco italiane non ve ne siano, nemmeno a cercarli col lanternino.

Zeratul
03-11-2019, 17:20
Anch'io ho riportato la mia esperienza diretta, e dico che tra i due operatori sotto l'aspetto contabile/amministrativo si sia comportata molto meglio Wind.

Palese che stinchi di santo tra le telco italiane non ve ne siano, nemmeno a cercarli col lanternino.

Si ma non capisco il senso di tirare in ballo altri operatori e fare paragoni.....ok si è comportato meglio Tim e quindi? Non è una gara a chi è meglio o peggio.....Stiamo solo parlando dell'aumento di Wind.......

Psyred
03-11-2019, 17:24
E quindi che problema c'è se ho fatto il paragone con un altro operatore, peraltro riportando la mia esperienza diretta? Bisogna sempre andare a cercare polemiche inutili.

Zeratul
03-11-2019, 17:29
No no tranquillo non te la prendere.
È solo che non mi cambia nulla sapere che Tim si è comportato meglio.....o che Caio si comporta peggio.....
Io ho solo scritto di controllare anche gli importi nelle fatture oltre che le comunicazioni in fattura......e tu hai risposto che Tim si è comportato peggio......
Non ho trovato il senso logico, tutto qui....
Siamo d'accordo tutti che sono tutti banditi..... questo è palese.....

Psyred
03-11-2019, 17:35
Che si debba fare grande attenzione anche con Wind Tre non c'è dubbio, non stavo certo prendendo le loro difese.... Riportavo solo la mia esperienza positiva (finora) a livello contabile, anche a prescindere dai confronti.

Difatti, dato che sto valutando il cambio di operatore, ho molta paura di trovarmi nuovamente peggio.

supertoro
03-11-2019, 18:02
Secondo me. e facendo i dovuti scongiuri,
l'aumento di 2 euro non riguarderà chi già paga "tanto".
Per esempio, io pago 26,90 (router compreso) senza telefonate
(quindi, diciamo "absolute") e non dovrei subire la rimodulazione. :sperem:
Vedremo....
la politica è di riallineare un po' tutte le tariffe che circolano...
Lo stesso vale per il mobile,
infatti, hanno rimodulato mio figlio che ha una smart star
che, inizialmente, con la tariffazione a 28 giorni, stava a 5 euro
e spicci...
non rimodulano certo chi paga 12 euro.....e già sta meditando
di migrare...

Io pago 29,90 euro/mese con telefonate incluse. Già mi hanno "fregato" quando ho sottoscritto il contratto perché avrei dovuto pagare 24,90 euro/mese, ma a causa di un bug del sito (che loro smentiscono, ovviamente) mi hanno aggiunto altri 5 euro/mese. Se aggiungono altri 2 euro/mese mi incazzo come una iena :muro:

kilthedog91
03-11-2019, 18:47
non sei stato l'unico e solo ad essere rimasto fregato per l'opzione Unlimited.
Anche al lavoro. Ho risolto dopo un po' di bestemmie :sofico:

Psyred
04-11-2019, 09:24
Stamani WinDay offre un'altra gift card CHILI del valore di 10€ (o in alternativa una lattina personalizzata di caffè Vergnano :asd:). Ogni tanto qualche buona notizia :mano:

jhonny82
04-11-2019, 10:00
Stamani WinDay offre un'altra gift card CHILI del valore di 10€ (o in alternativa una lattina personalizzata di caffè Vergnano :asd:). Ogni tanto qualche buona notizia :mano:

Ciao psyred ti volevo chiedere una info.. Ma se per caso volessi passare alla 200 mega, col fritz 7490 a quanto si aggancierebbe? MAX 160? Poiché tanto per la diafonia nella migliore delle ipotesi andrei a 140 (ora sto a 75 col trick ma base va a 65 scarsi per diafonia, senza disturbi andrei a 77mega) quindi non mi servirebbe un modem a 200 mega. Corretto?

Psyred
04-11-2019, 10:07
Ciao psyred ti volevo chiedere una info.. Ma se per caso volessi passare alla 200 mega, col fritz 7490 a quanto si aggancierebbe? MAX 160? Poiché tanto per la diafonia nella migliore delle ipotesi andrei a 140 (ora sto a 75 col trick ma base va a 65 scarsi per diafonia, senza disturbi andrei a 77mega) quindi non mi servirebbe un modem a 200 mega. Corretto?

Probabilmente no. Io agganciavo sui 118-120 Mb max , non ricordo di aver raggiunto bitrate superiori anche dopo SNRm tweaking.


P.S.

se hai il 7490 l'upgrade del profilo non te lo concedono, devi cambiare piano. E non credo ti convenga, per il discorso rate del modem.

random566
04-11-2019, 10:07
Secondo me. e facendo i dovuti scongiuri,
l'aumento di 2 euro non riguarderà chi già paga "tanto".
Per esempio, io pago 26,90 (router compreso) senza telefonate
(quindi, diciamo "absolute") e non dovrei subire la rimodulazione. :sperem:
Vedremo....
la politica è di riallineare un po' tutte le tariffe che circolano...
Lo stesso vale per il mobile,
infatti, hanno rimodulato mio figlio che ha una smart star
che, inizialmente, con la tariffazione a 28 giorni, stava a 5 euro
e spicci...
non rimodulano certo chi paga 12 euro.....e già sta meditando
di migrare...

io non sarei così certo di tutto ciò.
l'esempio lo hanno dato proprio i gestori mobili, che più di una volta hanno rimodulato proprio chi pagava molto ed aveva pochi giga nel pacchetto.
secondo me hanno tutto da guadagnare proprio sui cambi gestore, fra spese varie,vincoli temporali sui noleggi e penali applicate anche se non dovute.
inoltre i vari passaggi fra un gestore e un altro incrementano il budget delle nuove attivazioni

monkis
04-11-2019, 10:24
è possibile richiedere un risarcimento per essere rimasto sabato e domenica senza linea?

Sono un pò stufo è già la terza volta, l'ultima volta ero rimasto quasi una settimana, ma ho lasciato correre ...

Andrea786
04-11-2019, 12:14
Arrivata bolletta con scadenza a dicembre pochi minuti fa , nella stessa ce la comunicazione dell aumento di 2€ ma non ce quella della fatturazione mensile :D

alanfibra
04-11-2019, 12:54
Aumento presente anche nella mia bolletta. Internet 200 mega in FTTC.
L'unico problema è il modem, mi mancano 35 rate, se il tar non si pronuncia, è un problema...

cogand
04-11-2019, 12:59
Aumento presente anche nella mia bolletta. Internet 200 mega in FTTC.
L'unico problema è il modem, mi mancano 35 rate, se il tar non si pronuncia, è un problema...

stesso problema che ho io.. mi mancano 31 rate.. che non ho alcuna intenzione di pagare..
farò ricorso al corecom.. dicendo che il router è inutilizzabile con altri operatori ecc..
mal che vada mi dicono di restituirlo a mie spese.. ;) ;) ;)

Yramrag
04-11-2019, 13:00
In teoria si è pronunciato (per Tim e Wind), ma non si trova un resoconto da nessuna parte :boh:
Vedi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836939

alanfibra
04-11-2019, 13:12
stesso problema che ho io.. mi mancano 31 rate.. che non ho alcuna intenzione di pagare..
farò ricorso al corecom.. dicendo che il router è inutilizzabile con altri operatori ecc..
mal che vada mi dicono di restituirlo a mie spese.. ;) ;) ;)

Beh ma il tar non dovrebbe rendere disponibile il resoconto a breve, non conviene aspettare?? Restituirlo a nostre spese è il meno. Basta non pagare un modem scadente per oro !!

-Mariello-
04-11-2019, 14:10
Ragazzi, oltre 30 mesi fa ho sottoscritto la fibra con infostrada 100/20.
Adesso che non pago più i famosi 2,50 euro, il router fritzbox 7490 va comunque restituito oppure può restare a me? Non ricordo se questi 2,50 erano per il router o per l'attivazione della fibra...

Oltretutto ora pago € 69,xx ogni due mesi, quando invece al momento della sottoscrizione dovevo pagare 24,95 il primo anno, e 29,95 per sempre.
Adesso ho ricevuto un'offerta da telecom (25 euro per sempre, non se che tipo di fibra, devo documentarmi), per sganciarmi da wind c'è qualche penale?

jhonny82
04-11-2019, 15:18
Probabilmente no. Io agganciavo sui 118-120 Mb max , non ricordo di aver raggiunto bitrate superiori anche dopo SNRm tweaking.


P.S.

se hai il 7490 l'upgrade del profilo non te lo concedono, devi cambiare piano. E non credo ti convenga, per il discorso rate del modem.

Bhe 120 rispetto 75 sarebbe comunque non male.. E se gli dico che ho il modem a 200 compatibile tipo il d link?