View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
sniper_red
27-03-2018, 14:34
Si Wind ultimamente eccelle in quanto a limitazioni serali...Ci son stati molti utenti a lamentare questo...E pensa che ovviamente non tutti quelli che hanno problemi si iscrivono su Hwupgrade a segnalare il problema...Il numero potrebbe essere enorme...
Non e detto che succedera anche a te ma e sicuramente una cosa da considerare..
Io ad esempio ho chiuso con Fastweb e devo scegliere uno tra Tim, Vodafone, Infostrada...
Tim non ha scritto sul contratto che potrebbe limitare la banda e quindi andrei sul sicuro ma costa tanto, Vodafone costa tanto e ha fatto limitazioni di banda in passato come specificato nel loro contratto, Infostrada e quella messa peggio al momento con prezzi buoni ma il rischio e alto, tantissime segnalazioni di limitazione della banda e il loro contratto lo riporta chiaramente. Io vorrei provare Infostrada ma sto cercando di capire se in caso di problemi di banda sia possibile recedere entro i 14 giorni senza costi...Non ho ancora trovato nulla di chiaro su questo...
se ti piu' interessare come info
TIM non limita la banda, ed ha la banda minima garantita fra le piu' alte
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-dei-servizi-fissi?_requestid=79448
io con TIM mi trovo bene ma costa un botto, fa conto che il mese prossimo che torna in "mese" spendo 44e + telefonate cioè 48/50e mese...
EliGabriRock44
27-03-2018, 14:37
se ti piu' interessare come info
TIM non limita la banda, ed ha la banda minima garantita fra le piu' alte
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-dei-servizi-fissi?_requestid=79448
io con TIM mi trovo bene ma costa un botto, fa conto che il mese prossimo che torna in "mese" spendo 44e + telefonate cioè 48/50e mese...
Il link non funziona comunque la banda veramente garantita ce l'hanno solo le aziende.
Operatori come Vodafone e in rari casi Infostrada si sono trovati ad avere problemi per le troppe utenze, quindi basta che ci investino un po' e i problemi spariscono.
Sinceramente preferirei pagare 20-30 euro e magari avere qualche limitazione serale piuttosto che pagare un fracco di soldi, soprattutto a Tim ;)
sniper_red
27-03-2018, 14:40
metto qua il profilo 100/20
Banda nominale
Download: 100 Megabit/s
Upload: 20 Megabit/s
Velocità minima di trasmissione dati (banda minima*)
Download: 40 Megabit/s
Upload: 4 Megabit/s
Ritardo di trasmissione dati (ritardo massimo**)
70 millisecondi
quando vedo il router sotto i 40M chiamo subito e con quel valore mi aprono la chiamata col tecnico
io con TIM mi trovo bene ma costa un botto, fa conto che il mese prossimo che torna in "mese" spendo 44e + telefonate cioè 48/50e mese...
Pensare che per l'offerta analoga pago 20€ al mese di meno, ho la stessa banda che avevo con TIM, ping mediamente migliori e per l'assistenza non mi tocca parlare sempre con Alina e Constantin... Contenti voi :rotfl:
sniper_red
27-03-2018, 14:53
Pensare che per l'offerta analoga pago 20€ al mese di meno, ho la stessa banda che avevo con TIM, ping mediamente migliori e per l'assistenza non mi tocca parlare sempre con Alina e Constantin... Contenti voi :rotfl:
ma non sono contento di pagare di più :D, ma peso costo più caro col servizio dato,
ho passato ore con l'assistenza Wind/Infostrada con la adsl, e non ho mai risolto nulla... quando avevo l'adsl Telecom avevo una tariffa piu cara ma 5Mega costanti, con Wind, pagavo la meta, primi 2 mesi 6 mega, poi... 4M, poi 2M poi 1,5M quindi ovvio che adesso mi pongo il problema nel cambio operatore :D
Se è per questo sui forum sono molti di meno quelli che intervengono per segnalare di non avere problemi.
Se fossero un'enormità non si parlerebbe d'altro qui dentro. In realtà quelle problematiche sembrano limitate a poche zone.
Alcune sono di vecchia data (province di Napoli e Caserta), in altre Wind non ritiene presumibilmente opportuno upgradare i kit VULA dato che è già presente la FTTH OF (Catania). In altre le problematiche sono rientrate di recente (Sassuolo e quelle due centrali di Verona).
Insomma prudenza si, ma non allarmismo ingiustificato.
Molti non lamentano i problemi perchè Infostrada ha dato come data di soluzione il 28/03/2018 (domani) quindi stanno tutti compreso me in attesa.... anche se è ovvio che non risolveranno un bel niente visto che il problema è vasto, parliamo di Campania, Puglia, Marche zone della Sicilia e della Liguria. I problemi sono cominciati da Gennaio quindi dopo aver fatto milioni di abbonamenti sotto il periodo Natalizio e con le offerte irrinunciabili. Lascia riflettere che TIM nelle zone con problemi garantisce la navigazione senza problemi (ho parlato per l'ennesima volta oggi con un operatore TIM). Quindi sarà pur vero che Infostrada è imbattibile come prezzo ma se capita un problema (saturazione nel mio caso nonostante centrale e cabina relativamente recenti 2016) la soluzione non è semplice e soprattutto celere...
@Nico_77
A me queste indicazioni sembrano "senza senso".
Per la maggior parte dei casi le centrali delle linee Wind sono di Telecom.
Quindi Wind ha come fornitore Telecom e Telecom ha tutto l'interesse a sistemare un probelma che riguarda la centrale/armadio (comeune a Wind e a teelcom) in quanto sono centinaia di utenze (sia Wind che Telecom) e non il singolo utente (peso diverso).
Scusa ma se chiami l'operatore Telecom ti aspetti che ti dica veramente se hanno dei problemi nella medesima situazione?
Hai ovviamente l'interesse commerciale a dirti che loro non hanno problemi.
Piuttosto che chiederlo all'operatore verifica con l'utenza reale nella stessa zona (stesso cabinet/centrale) se veramente con Telecom non hanno problemi.
@Nico_77
A me queste indicazioni sembrano "senza senso".
Per la maggior parte dei casi le centrali delle linee Wind sono di Telecom.
Quindi Wind ha come fornitore Telecom e Telecom ha tutto l'interesse a sistemare un probelma che riguarda la centrale/armadio (comeune a Wind e a teelcom) in quanto sono centinaia di utenze (sia Wind che Telecom) e non il singolo utente (peso diverso).
Scusa ma se chiami l'operatore Telecom ti aspetti che ti dica veramente se hanno dei problemi nella medesima situazione?
Hai ovviamente l'interesse commerciale a dirti che loro non hanno problemi.
Piuttosto che chiederlo all'operatore verifica con l'utenza reale nella stessa zona (stesso cabinet/centrale) se veramente con Telecom non hanno problemi.
no, no. stessa centrale, stessa cabina, "fibra tim 100" la sera si naviga a 70/80 (mi appoggio ormai a loro la sera per navigare in modo decente Netflix, Infinity). Prova a chiamare Tim, spiega che sei di Acerra per esempio (una delle zone con più problemi) e vedi cosa ti dicono..... poi mi fai sapere.....
ma non sono contento di pagare di più :D, ma peso costo più caro col servizio dato,
ho passato ore con l'assistenza Wind/Infostrada con la adsl, e non ho mai risolto nulla... quando avevo l'adsl Telecom avevo una tariffa piu cara ma 5Mega costanti, con Wind, pagavo la meta, primi 2 mesi 6 mega, poi... 4M, poi 2M poi 1,5M quindi ovvio che adesso mi pongo il problema nel cambio operatore :D
Io d'altro canto mi sono trovato a meraviglia anche con l'ADSL (ULL) di Infostrada: 20 Mega pieni e costanti per 5 anni di fila. Solo una volta subii una riqualifica al profilo 17 Mb, immediatamente riportato a 20 Mb dopo un paio di chiamate al 155.
Lascia riflettere che TIM nelle zone con problemi garantisce la navigazione senza problemi (ho parlato per l'ennesima volta oggi con un operatore TIM). Quindi sarà pur vero che Infostrada è imbattibile come prezzo ma se capita un problema (saturazione nel mio caso nonostante centrale e cabina relativamente recenti 2016) la soluzione non è semplice e soprattutto celere...
Eh già vai a chiederlo al 187? Cosa vuoi che ti ti dica l'oste, che il vino è di scarsa qualità? :oink:
In realtà i suoi problemini di saturazione li ha avuti anche TIM nel periodo fra Ottobre e Novembre scorsi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2830005
quindi non è che spendere di più ti metta al sicuro da problematiche del genere.
Io d'altro canto mi sono trovato a meraviglia anche con l'ADSL (ULL) di Infostrada: 20 Mega pieni e costanti per 5 anni di fila. Solo una volta subii una riqualifica al profilo 17 Mb, immediatamente riportato a 20 Mb dopo un paio di chiamate al 155.
Eh già vai a chiederlo al 187? Cosa vuoi che ti ti dica l'oste, che il vino è di scarsa qualità? :oink:
In realtà i suoi problemini di saturazione li ha avuti anche TIM nel periodo fra Ottobre e Novembre scorsi https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2830005
quindi non è che spendere di più ti metta al sicuro da problematiche del genere.
In Campania (io sono in Puglia) gli stessi problemi con Infostrada appunto da Ottobre sono ancora irrisolti. Come lo spieghi?
@Nico_77
Scusa ma cosa ti devo spiegare?
Se il probelma riguarda la centrale o l'armadio è un problema comnune dell'utenza allaciata alals tsesa centrale in cui si è verificato il disservizio o alal dosrale che lo alimenta.
Stiamo cercando a più riprese di spiegare che con qualsiasi operatore ci possono essere probelmatiche locali che però non possono essere usate genericamente per dire che l'operatore è buono/non buono.
amd-novello
27-03-2018, 15:17
anche se la linea è tim wind può essere pidocchiosa e avere ancora apparati a 1 soli gbit invece che 10.
iverse83
27-03-2018, 15:18
Si Wind ultimamente eccelle in quanto a limitazioni serali...Ci son stati molti utenti a lamentare questo...E pensa che ovviamente non tutti quelli che hanno problemi si iscrivono su Hwupgrade a segnalare il problema...Il numero potrebbe essere enorme...
Non e detto che succedera anche a te ma e sicuramente una cosa da considerare..
Io ad esempio ho chiuso con Fastweb e devo scegliere uno tra Tim, Vodafone, Infostrada...
Tim non ha scritto sul contratto che potrebbe limitare la banda e quindi andrei sul sicuro ma costa tanto, Vodafone costa tanto e ha fatto limitazioni di banda in passato come specificato nel loro contratto, Infostrada e quella messa peggio al momento con prezzi buoni ma il rischio e alto, tantissime segnalazioni di limitazione della banda e il loro contratto lo riporta chiaramente. Io vorrei provare Infostrada ma sto cercando di capire se in caso di problemi di banda sia possibile recedere entro i 14 giorni senza costi...Non ho ancora trovato nulla di chiaro su questo...
io ho i tuoi stessi dubbi volevo levarmi linkem per fare la fibra tutti e tre gli operatori mi danno copertura 200 mega.così su due piedi vorrei fare infostrada che è quella più economica ma non vorrei che il risparmi si traducesse in servizio di banda peggiore con limitazioni eccessive
In Campania (io sono in Puglia) gli stessi problemi con Infostrada appunto da Ottobre sono ancora irrisolti. Come lo spieghi?
Non so, ho già specificato prima che la zona di Napoli e Caserta ha problemi di vecchio corso, ricordo lamentele anche sul vecchio thread... Probabilmente infrastrutture di Wind non dimensionate adeguatamente, ma sono solo ipotesi ovviamente.
supertoro
27-03-2018, 15:20
Wind Home Fibra 200
Nel router leggo profilo BrcmPriv1, quindi credo 35b.
Questi sono i dati della connessione:
Velocità di downstream: 85522 Kbps
Velocita di Upstream: 21599 Kbps
Massima velocità raggiungibile: 86451 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 6.2 dB
Attenuazione di Linea: 15.6 dB
Potenza: 14.4 dBm
Massima velocità raggiungibile: 22257 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 6.2 dB
Attenuazione di Linea: 10.2 dB
Potenza: -20.1 dBm
XTURFEC Errors: 1382112
XTUCFEC Errors: 291951
XTURCRC Errors: 0
XTUCCRC Errors: 0
XTURHEC Errors: 0
XTUCHEC Errors: 0
Disto circa 320 metri dall'armadio. Un amico nello stesso palazzo, quindi collegato allo stesso armadio, raggiunge i 140 Mbps con TIM. È normale la mia velocità? Poi leggo anche parecchi errori :confused:
@Nico_77
Scusa ma cosa ti devo spiegare?
Se il probelma riguarda la centrale o l'armadio è un problema comnune dell'utenza allaciata alals tsesa centrale in cui si è verificato il disservizio o alal dosrale che lo alimenta.
Volevo semplicemente far notare che nella stessa cabina, stessa centrale, gli utenti Infostrada hanno problemi a differenza di Tim (garantito e testato quotidianamente da me).
Non voglio assolutamente denigrare Infostrada visto che sono un loro cliente nonostante i problemi e credo di rimanere tale.
iverse83
27-03-2018, 15:21
se ti piu' interessare come info
TIM non limita la banda, ed ha la banda minima garantita fra le piu' alte
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-dei-servizi-fissi?_requestid=79448
io con TIM mi trovo bene ma costa un botto, fa conto che il mese prossimo che torna in "mese" spendo 44e + telefonate cioè 48/50e mese...
già assicurarsi 50 mega garantiti non è male infostrada sulla 200 mega quanto garantisce?
@Nico_77
Nello stesso armadio ci sono varie schede che servono fasce di utenze.
Se la scheda assegnato al gruppo di linee Wind ha problemi ed un altra scheda è assegnata a TIM non ha problemi il problema è spiegato.
La stessa scheda raggruppa utenze che però sono di tipo similare (sulla tessa scheda o tutte Wind o tutte Telecom).
@Nico_77
Nello stesso armadio ci sono varie schede che servono fasce di utenze.
Se la scheda assegnato al gruppo di linee Wind ha problemi ed un altra scheda è assegnata a TIM non ha problemi il problema è spiegato.
La stessa scheda raggruppa utenze che però sono di tipo similare (sulla tessa scheda o tutte Wind o tutte Telecom).
Giusto, hai mai sentito utenti TIM (parliamo di più regioni non del singolo caso) con problemi di saturazione che durano da mesi?
già assicurarsi 50 mega garantiti non è male infostrada sulla 200 mega quanto garantisce?
Non sono affatti garantiti, anche quella di TIM è tutta banda best effort (si parla di connessioni residenziali). Si tratta di una velocità soglia al di sotto della quale il cliente ha facoltà di recedere senza corrispondere i relativi costi di uscita.
iverse83
27-03-2018, 15:34
Non sono affatti garantiti, anche quella di TIM è tutta banda best effort (si parla di connessioni residenziali). Si tratta di una velocità soglia al di sotto della quale il cliente ha facoltà di recedere senza corrispondere i relativi costi di uscita.ah ok ho capito ma per infostrada sai quanto è questa soglia?
ah ok ho capito ma per infostrada sai quanto è questa soglia?
21 Mb.
iverse83
27-03-2018, 15:36
21 Mb.ok grazie
fonzie1111
27-03-2018, 15:37
Non sono affatti garantiti, anche quella di TIM è tutta banda best effort (si parla di connessioni residenziali). Si tratta di una velocità soglia al di sotto della quale il cliente ha facoltà di recedere senza corrispondere i relativi costi di uscita.
Infatti, un mio amico abbonato tim stava per recedere perchè agganciava meno dei 21 dichiarati da tim su una 30 mega (era a 16) e poco prima che spedisse la raccomandata gli hanno tolto la linea per qualche giorno e poi gliela hanno riattivata e ora prende i 30 mega pieni con ampio margine snr (il modem gli da' sui 55 mega teorici e dovrebbe essere a 12 db di target, ma quest'ultimo dato non è sicuro). Cmq vi faccio sapere come va a me, sono della provincia di Napoli ma conosco un amico della mia stessa zona (dista 50 metri da me e stiamo sullo stesso armadio) che aveva wind e non lamentava problemi di saturazione ma di altro (problema di costi di bolletta).
21 Mb.
Ok dai, ci sto sotto :asd:
Quando arriva la FTTH me ne vado senza penali :sofico: :rotfl:
(la butto sul ridere perché, sinceramente, che altro potrei fare? :asd:)
Ciao a tutti,
cerco un consiglio, magari da qualcuno padovano, attualmente ho la fibra Tim 100Mb (reali 42down,16up), fra rincari ecc dal mese prossimo pagherei circa 44e/mese + telefonate (4/5 euro), stavo pensando a cambiare operatore, Vodafone mi costa quasi uguale (circa 40), mentre wind sarebbe molto conveniente (25e mese), con wind/infostrada ho avuto una brutta esperienza con la ADSL, (banda 6mega->4mega->2mega) ma leggendo il thread sembra che usino la stessa fibra tim esistente...
se passo la fibra da tim a wind cosa puo' succedere?
Ma lo stai chiedendo seriamente? :D
A Ponte di Brenta sono scappato a gambe levate via da wind dopo una settimana e passato a Tim nonostante il salasso
Comunque dipende da cosa ti aspetti da una connessione internet. Se il tuo uso sono email, giochi di facebook e nulla che comporti uso massiccio di banda, allora vai tranquillo con qualunque gestore...
Ok dai, ci sto sotto :asd:
Quando arriva la FTTH me ne vado senza penali :sofico: :rotfl:
(la butto sul ridere perché, sinceramente, che altro potrei fare? :asd:)
Probabilmente vai più veloce con la SIM :asd:
Probabilmente vai più veloce con la SIM :asd:
tu scherzi....ma io con 25euro al mese ho una 80/20 sempre a questa banda.....sempre di sempre.....
ah per l'utente sopra, sono di Padova (ma non ti dico dove che poi mi si satura l'armadio:D :D )
la sim da 100 giga ce l'ha mio fratello appena trasferito in casa nuova.....col router portatile 4g sempre dato da infostrada a costo zero.....beh lui ha una 30/10 costante col 4g.....che è pure di più della fibra 30/3 di tim:D :D
Probabilmente vai più veloce con la SIM :asd:
Ma che, scherzi?
Sicuramente vado più veloce con la sim! :asd: :asd: :asd:
(Meno male che wind prende abbastanza bene da me... :oink: )
tu scherzi....ma io con 25euro al mese ho una 80/20 sempre a questa banda.....sempre di sempre.....
ah per l'utente sopra, sono di Padova (ma non ti dico dove che poi mi si satura l'armadio:D :D )
Beato te, avrai capito che sarai l'unico wind della tua cabina e di sicuro non sei a Ponte di Brenta :D
Il fatto è che il dubbio che quando ne ho bisogno vada lenta non dovrebbe nemmeno ipotizzarsi...e purtroppo non è così. Non ti conviene dire troppo in giro che sei contento eheheh, magari i tuoi vicini ti seguono e ti saturano l'armadio :Prrr:
marmisteryo
27-03-2018, 16:36
Ho chiesto spiegazioni riguardo la sim dati alla pagina Facebook di Wind e questa è stata la loro risposta:
Ciao,per avere diritto ad una sim dati in abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili devi essere cliente infostrada fisso fibra e cliente wind con un numero mobile prepagato All Inclusive, All Digital, Call Your Country Super oppure Wind Home Magnum, questa condizione è necessaria per acquisire la sim , successivamente rimane vincolata solo con il fisso , nel caso in cui il numero infostrada venga cessato la sim dati 100 gb gratis passa a 30 gb con un costo di 20€ mensile
JitterPing
27-03-2018, 16:36
Ciao a tutti,
vorrei portare la mia esperienza a pochi giorni dall'attivazione della "fibra" (FTTC) 200Mb di Infostrada: dopo diversi anni passati come loro cliente ADSL infatti, ho deciso di procedere all'upgrade complice le offerte di questi giorni (specie se comparate al contratto precedente :read: ).
Ebbene con l'ADSL 20Mb ho sempre avuto 11-13 MB in download ed circa 0.8-1 Mb in upload che, per quanto non fossero banda piena, hanno sempre mantenuto la stabilità ed anche il servizio non ha praticamente mai avuto interruzioni (un paio di volte in diversi anni, ma si è andati da pochi minuti ad alcune ore per un intervento di manutenzione annunciato).
Passando alla fibra invece sono iniziati i grattacapi, nel senso che dopo già un paio di giorni (eccetto quello di attivazione) ho notato pure io cali vistosi di banda dal tardo pomeriggio fino a mattina: In altre parole se nei momenti "buoni" si viaggia sui 140 in down e 19/20 in up (ping 17-28, jitter sempre sotto 0), nei momenti meno buoni sono arrivato a mantere lo stesso upload ma con la controparte di 8-20 Mb in download (senza contare gli "sbalzi", ping, jitter e compagnia bella).
Per quanto lo stabile non sia proprio "di primo pelo", mi colpisce questa disparità visto che:
- l'armadietto risulta a meno di 200m (sito gea Vodafone);
- la centrale è a meno di 500m;
- su openfiber risulta saturo l'adsl (che invece andava benone);
- le altre reti wi-fi che prendo sono per la maggiore riconducibili a Vodafone e Tim
Ora vediamo per qualche altro giorno come va, ma nel caso inizio a rompere le balle come non ho mai fatto in tanti anni!
@JitterPing
Le prove di uso/velocità le fai via Wifi o via ethernet?
Se solo Wifi prova se possibile usare l'ethernet.
vitotaranto
27-03-2018, 16:43
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, a Gennaio ho inviato a Tim una lettera "classica delle norme contrattuali" dove specificavo che migravo ad infostrada... bene dopo 3 rimodulazioni "secondo infostrada per mancata copertura da parte di tim", ho deciso con un commerciale Tim di richiedere la cessazione del numero perchè stanco di tutte queste prese in giro, annullata la richiesta di migrazione di infostrada anche , noto che ieri non ho più la linea telefonica e il numero risulta inesistente ma ho internet ancora...
Quindi ieri mattina ho chiamato infostrada per richiedere una nuova attivazione e inaspettatamente ricevo in pomeriggio la chiamata del tecnico che mi dava appuntamento il 28,cioè domani.... Attualmente sono in Fibra con Tim e devo passare in fibra con Infostrada, dato che ahimè ho ancora linea internet con Tim il tecnico può fare problemi nell'attivazione del nuovo numero? perchè non so come comportarmi, io ho la lettera inviata tramite pec dove specificavo la migrazione. consigli? magari inviare un ulteriore Pec a Tim per evitare che il tecnico domani non completa l'attivazione in quanto è attiva un altra linea? oppure in fibra è diverso? grazie anticipatamente.:)
Ciao a tutti,
vorrei portare la mia esperienza a pochi giorni dall'attivazione della "fibra" (FTTC) 200Mb di Infostrada: dopo diversi anni passati come loro cliente ADSL infatti, ho deciso di procedere all'upgrade complice le offerte di questi giorni (specie se comparate al contratto precedente :read: ).
Ebbene con l'ADSL 20Mb ho sempre avuto 11-13 MB in download ed circa 0.8-1 Mb in upload che, per quanto non fossero banda piena, hanno sempre mantenuto la stabilità ed anche il servizio non ha praticamente mai avuto interruzioni (un paio di volte in diversi anni, ma si è andati da pochi minuti ad alcune ore per un intervento di manutenzione annunciato).
Passando alla fibra invece sono iniziati i grattacapi, nel senso che dopo già un paio di giorni (eccetto quello di attivazione) ho notato pure io cali vistosi di banda dal tardo pomeriggio fino a mattina: In altre parole se nei momenti "buoni" si viaggia sui 140 in down e 19/20 in up (ping 17-28, jitter sempre sotto 0), nei momenti meno buoni sono arrivato a mantere lo stesso upload ma con la controparte di 8-20 Mb in download (senza contare gli "sbalzi", ping, jitter e compagnia bella).
Per quanto lo stabile non sia proprio "di primo pelo", mi colpisce questa disparità visto che:
- l'armadietto risulta a meno di 200m (sito gea Vodafone);
- la centrale è a meno di 500m;
- su openfiber risulta saturo l'adsl (che invece andava benone);
- le altre reti wi-fi che prendo sono per la maggiore riconducibili a Vodafone e Tim
Ora vediamo per qualche altro giorno come va, ma nel caso inizio a rompere le balle come non ho mai fatto in tanti anni!
Wow. Benvenuto...
Ho chiesto spiegazioni riguardo la sim dati alla pagina Facebook di Wind e questa è stata la loro risposta:
Ciao,per avere diritto ad una sim dati in abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili devi essere cliente infostrada fisso fibra e cliente wind con un numero mobile prepagato All Inclusive, All Digital, Call Your Country Super oppure Wind Home Magnum, questa condizione è necessaria per acquisire la sim , successivamente rimane vincolata solo con il fisso , nel caso in cui il numero infostrada venga cessato la sim dati 100 gb gratis passa a 30 gb con un costo di 20€ mensile
mi sa che ha mischiato la parte relativa al ko tecnico, dove viene offerta una sim da 30gb a meta prezzo dell'offerta richiesta
vittorio130881
27-03-2018, 16:44
Ragazzi ho letto su internet che la fttc è molto piu stabile per giocare online della adsl. Due domande. Ma dipende dalla tecnologia sottostante diversa? Qualcuno può confermare/ confutare questa asserzione con esperienze personali?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
@vittorio130881
Per favroe non fare domande generiche senza dettagli.
Hai letto questa cosa dove? In base a che cosa?
Stabilità e velocita e tempo di ping (utile per il gico online) sono condizioni differenti da situazione a situazione e non si può secondo me fare un discorso generale ADSL - Fibra (che non ha senso).
Ragazzi ho letto su internet che la fttc è molto piu stabile per giocare online della adsl. Due domande. Ma dipende dalla tecnologia sottostante diversa? Qualcuno può confermare/ confutare questa asserzione con esperienze personali?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
il ping in alcuni instradamenti può migliorare, ma molto spesso è solo un effetto placebo, a meno che non hai una quintalata di dispositivi collegati insieme, saturando l'upload della classica adsl
@JitterPing
in che zona ti trovi?
JitterPing
27-03-2018, 16:50
Wow. Benvenuto...
https://qph.fs.quoracdn.net/main-qimg-a19d13b327d3240cd4dee1ad36172e0c
:D :D :D
@davi92
Provincia di Treviso
vittorio130881
27-03-2018, 16:52
@vittorio130881
Per favroe non fare domande generiche senza dettagli.
Hai letto questa cosa dove? In base a che cosa?
Stabilità e velocita e tempo di ping (utile per il gico online) sono condizioni differenti da situazione a situazione e non si può secondo me fare un discorso generale ADSL - Fibra (che non ha senso).http://www.lastampa.it/2016/01/21/economia/tariffa-it/adsl-o-fibra-ottica-differenze-a-confronto-ZR0o4QF7jI0bUPFGrfOE1K/pagina.html
Qui parla di migliore stabilità
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
@vittorio130881
Leggendo quell'articolo sul giornale online si capisce viste le generalizzazioni fatte che probabilmente quel giornalista prima si occupava degli speccatoli di cabaret e poi gli hanno fatto fare un'articolo sulla tecnologia (che non conosce).
leggi quello che è stato scritto nei post rpecedenti.
loris100
27-03-2018, 17:05
Ciao a tutti,
vorrei portare la mia esperienza a pochi giorni dall'attivazione della "fibra" (FTTC) 200Mb di Infostrada: dopo diversi anni passati come loro cliente ADSL infatti, ho deciso di procedere all'upgrade complice le offerte di questi giorni (specie se comparate al contratto precedente :read: ).
Ebbene con l'ADSL 20Mb ho sempre avuto 11-13 MB in download ed circa 0.8-1 Mb in upload che, per quanto non fossero banda piena, hanno sempre mantenuto la stabilità ed anche il servizio non ha praticamente mai avuto interruzioni (un paio di volte in diversi anni, ma si è andati da pochi minuti ad alcune ore per un intervento di manutenzione annunciato).
Passando alla fibra invece sono iniziati i grattacapi, nel senso che dopo già un paio di giorni (eccetto quello di attivazione) ho notato pure io cali vistosi di banda dal tardo pomeriggio fino a mattina: In altre parole se nei momenti "buoni" si viaggia sui 140 in down e 19/20 in up (ping 17-28, jitter sempre sotto 0), nei momenti meno buoni sono arrivato a mantere lo stesso upload ma con la controparte di 8-20 Mb in download (senza contare gli "sbalzi", ping, jitter e compagnia bella).
Per quanto lo stabile non sia proprio "di primo pelo", mi colpisce questa disparità visto che:
- l'armadietto risulta a meno di 200m (sito gea Vodafone);
- la centrale è a meno di 500m;
- su openfiber risulta saturo l'adsl (che invece andava benone);
- le altre reti wi-fi che prendo sono per la maggiore riconducibili a Vodafone e Tim
Ora vediamo per qualche altro giorno come va, ma nel caso inizio a rompere le balle come non ho mai fatto in tanti anni!
Fossi in te farei molta attenzione, come detto da altri che hanno questi problemi da mesi e inutile aspettare che Wind ''risolva''...Piuttosto parla con quelli della Wind dagli un ultimatum di 3 giorni, giusto per tentarle tutte, e se non risolvono (Cosa molto probabile) manda la disdetta visto che puoi recedere senza penali in questo periodo...
Se vuoi spendere poco ce Tiscali (che ha una copertura scarsa per la verita) oppure Fastweb...Io in Adsl con Fastweb mi son sempre trovato bene, ho chiesto il passaggio su fibra e dopo aver aspettato un mese non e avvenuto...A quel punto ho mandato disdetta stufato dalle loro bugie...Comunque come servizio non sono male e questi limiti serali non li hanno...
fonzie1111
27-03-2018, 17:07
Scusate ragazzi ma se c'è saturazione di banda non si può recedere tramite agcom??? Loro se non erro danno anche un software per monitorare la velocità nelle 24 ore.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
27-03-2018, 17:09
Scusate ragazzi ma se c'è saturazione di banda non si può recedere tramite agcom??? Loro se non erro danno anche un software per monitorare la velocità nelle 24 ore.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Esatto, devi averla saturata mi sembra per 24h, non 2/3.
vittorio130881
27-03-2018, 17:09
@vittorio130881
Leggendo quell'articolo sul giornale online si capisce viste le generalizzazioni fatte che probabilmente quel giornalista prima si occupava degli speccatoli di cabaret e poi gli hanno fatto fare un'articolo sulla tecnologia (che non conosce).
leggi quello che è stato scritto nei post rpecedenti.Ahhaaj
Grazie. La mia curiosità era dettata dal fatto che quando avevo adsl infostrada e giocavo a destiny spesso perdeva la connessione col server. Oggi che ho una fttc infostrada 100 non ho modo di verificarlo in quanto non ho piu per ora console. Speravo in qualche esperienza di passaggio da una all'altra tecnologia
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
fonzie1111
27-03-2018, 17:22
Esatto, devi averla saturata mi sembra per 24h, non 2/3.
Scusa allora che te lo fai a fare il test se deve essere saturata per 24 ore??? Basta fare un qualunque speedtest. Su questa cosa mi voglio informare, un'altra cosa, i 14 giorni per il recesso da quando partono??? Da quando fai la richiesta o da quando cominci a navigare con loro??? (cioe' da quando ti arriva il modem e lo attacchi)????
Scusa allora che te lo fai a fare il test se deve essere saturata per 24 ore??? Basta fare un qualunque speedtest. Su questa cosa mi voglio informare, un'altra cosa, i 14 giorni per il recesso da quando partono??? Da quando fai la richiesta o da quando cominci a navigare con loro??? (cioe' da quando ti arriva il modem e lo attacchi)????
i 14 giorni di recesso cominciano dal giorno di attivazione, indifferentemente da quando è stata fatta la richiesta. Se il modem ti è arrivato dopo l'attivazione potrebbero averti già conteggiato dei giorni.
Dopo una settimana di richiesta sia al 155 sia facebook sia twitter non mi impostano ancora il profilo a 35b nonostante il contratto sia fino a 200 mega. Ogni giorno ricevo chiamata chiedendo di chiudere ticket per problema risolto. Che schifo
fonzie1111
27-03-2018, 17:30
i 14 giorni di recesso cominciano dal giorno di attivazione, indifferentemente da quando è stata fatta la richiesta. Se il modem ti è arrivato dopo l'attivazione potrebbero averti già conteggiato dei giorni.
A me un tecnico avrebbe detto che appena arriva il modem lo posso attaccare e vengo automaticamente "switchato" sui sistemi wind, ora ho una tim 200 mega, è così che funziona, o bisogna aspettare la comunicazione di wind????
amd-novello
27-03-2018, 17:33
dovrebbe switchare il suo cervello. tieni il vecchio modem finchè va la vecchia connessione. poi attacchi il nuovo finchè non va wind.
Ragazzi dove posso trovare il modulo di recesso per il cambio a 30 giorni? dovrei disattivare la linea...
Inoltre l'operatove mi ha detto che il fritz box in comodato d'uso non va restituito ma pagato 40 euro e resta di proprietà, vi risulta?
i 14 giorni di recesso cominciano dal giorno di attivazione, indifferentemente da quando è stata fatta la richiesta. Se il modem ti è arrivato dopo l'attivazione potrebbero averti già conteggiato dei giorni.
Attenzione però: io ho ritirato la sim 50 GB (al tempo) il 04/11; la fibra a casa è attiva dal 10/11 (entrambi i dati si vedono dall'area clienti).
La prima bolletta ha come inizio di fatturazione il giorno 04/11, quindi secondo me i miei 14 giorni sono iniziati in quella data.
Solo per dire che potrebbe esserci questa eventualità :boh:
Attenzione però: io ho ritirato la sim 50 GB (al tempo) il 04/11; la fibra a casa è attiva dal 10/11 (entrambi i dati si vedono dall'area clienti).
La prima bolletta ha come inizio di fatturazione il giorno 04/11, quindi secondo me i miei 14 giorni sono iniziati in quella data.
Solo per dire che potrebbe esserci questa eventualità :boh:
Devi vedere nel dettaglio delle singole voci l'inizio del giorno relativo alla linea fissa, anche se nella logica furba degli operatori scommetto che mettono tutto sotto un'unica voce, quindi non escludo che tu possa avere ragione.
Tra l'altro la sim dati ha un vincolo diverso da quello della linea fissa, insomma la solita presa per il cul0
amd-novello
27-03-2018, 17:51
Ragazzi dove posso trovare il modulo di recesso per il cambio a 30 giorni?
nessun modulo. dici che recedi per migrare per il cambio unilaterale.
nessun modulo. dici che recedi per migrare per il cambio unilaterale.
Ok grazie magari seguo un modulo standard su che dati inserire...
amd-novello
27-03-2018, 17:54
https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/
aridae del modulo :D
Diritto di recesso: Come previsto dall'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettassi queste modifiche, potrai esercitare il diritto di recesso dai servizi WIND o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione nei 30 giorni precedenti il 5 aprile 2018, inviando una comunicazione con causale di recesso: "modifica delle condizioni contrattuali" attraverso uno dei seguenti canali: raccomandata A/R al seguente indirizzo: WIND Tre SpA - Servizio Disdette - Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano, PEC all'indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it, punto vendita Wind di proprietà, chiamando il 155. Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, potrai continuare a pagare le rate fino al termine naturale previsto o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso.
Devi vedere nel dettaglio delle singole voci l'inizio del giorno relativo alla linea fissa, anche se nella logica furba degli operatori scommetto che mettono tutto sotto un'unica voce, quindi non escludo che tu possa avere ragione.
Tra l'altro la sim dati ha un vincolo diverso da quello della linea fissa, insomma la solita presa per il cul0
In fattura ci sono entrambe le voci.
Wind home fibra dal 10/11
Wind home mobile dal 04/11
Quale sia considerata la data di inizio, non lo so; propendo per quella del 04.
Io sono abbondantemente fuori limite, volevo solo avvisare che potrebbe essere utile aspettare a ritirare la sim per non aver sorprese.
Hack3rAttack
27-03-2018, 19:10
Allora piccolo aggiornamento per coloro che come me avevano dubbi sul ritiro della SIM dati da 100GB.
Mio caso: Upgrade da adsl wind a Fibra, offerta di 26,90€ al mese chiamate incluse, attivo completamente dal 15/03
A pomeriggio mi sono recato in un centro Wind per il ritiro di questa SIM.
Sostanzialmente me l'hanno fatta ritirare gratuitamente a patto e condizioni che indicassi contestualmente l'attivazione, il numero di un familiare/amico etc.. Wind con una all inclusive attiva.
Siccome in famiglia non ho nessuno con Wind ho indicato il numero di un'amica la quale quindi condividerà col sottoscritto questi 100GB.
Al numero che indicate con il quale condividere i 100 gb arriva subito un sms di richiesta condivisione al quale bisogna rispondere accetto, affinchè la condivisione sia attiva formalmente.
Non mi hanno saputo dire se laddove non venisse confermata la condivisione da parte del numero indicato cosa potrebbe succedere, non ho voluto rischiare sinceramente.
In più avendo io il rid bancario con Wind, potevo scegliere tra il modem 4g Wifi o il chromecast, e io ho optato per il primo.
Si crea quindi un vincolo di 30 mesi a 0 euro di rata ovviamente, con una rata finale di 69,90€ prevista soltanto in caso di recesso anticipato del contratto in fibra sul numero fisso.
Direi che è tutto spero che adesso le idee siano più chiare :)
spaceuniversal
27-03-2018, 19:40
è arrivato oggi il modem fibra ( D-Link DVA-5592).
Volevo chiedervi quanto tempo ci vorrà indicativamente all'arrivo dell' sms di attivazione
passaggio da vodafone a windhome fibra.
nykoinside
27-03-2018, 20:00
Esatto, devi averla saturata mi sembra per 24h, non 2/3.
Scusa allora che te lo fai a fare il test se deve essere saturata per 24 ore???
Nel contratto ci sono delle garanzie minime di servizio, i famosi 21 Mb di cui si parlava qualche post più indietro. Il software agcom fa più campionamenti per ora in tutte le 24 ore (96 in tutto), e alla fine determina la velocità minima "X" tale per cui il 5% delle misure fatte ricade tra 0Mbit e X Mbit (5 percentile). Se questa velocità X è inferiore al minimo garantito (21M ?), allora si può fare reclamo formale all'operatore, che ha 45 giorni di tempo per risolvere. Se non risolve, dopo i 45 giorni dal primo test se ne può fare un secondo, e con questo chiedere la disdetta per inadempienza.
https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/
aridae del modulo :D
Diritto di recesso: Come previsto dall'art. 70 comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, qualora non accettassi queste modifiche, potrai esercitare il diritto di recesso dai servizi WIND o passare a un altro operatore senza penali né costi di disattivazione nei 30 giorni precedenti il 5 aprile 2018, inviando una comunicazione con causale di recesso: "modifica delle condizioni contrattuali" attraverso uno dei seguenti canali: raccomandata A/R al seguente indirizzo: WIND Tre SpA - Servizio Disdette - Casella Postale 14155 - Ufficio Postale Milano 65 - 20152 Milano, PEC all'indirizzo servizioclienti155@pec.windtre.it, punto vendita Wind di proprietà, chiamando il 155. Se sulla tua linea sono in corso pagamenti rateali, potrai continuare a pagare le rate fino al termine naturale previsto o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando la richiesta nella comunicazione di recesso.
grazie :) e del modem sai nulla se è come dicono loro?
Anche io oggi sono riuscito ad attivare la SIM da 100GB presso un negozio Wind. Non ho altre linee mobile con Wind e non volevano darmela. Dopo aver insistito mi è stato detto che con ogni probabilità mi troverò un ulteriore canone da 7 euro in bolletta. A voi risulta?
Ho attivato la smart home fibra il 3 febbraio e la linea è stata attivata intorno al 22 febbraio.
JitterPing
28-03-2018, 08:09
Fossi in te farei molta attenzione, come detto da altri che hanno questi problemi da mesi e inutile aspettare che Wind ''risolva''...Piuttosto parla con quelli della Wind dagli un ultimatum di 3 giorni, giusto per tentarle tutte, e se non risolvono (Cosa molto probabile) manda la disdetta visto che puoi recedere senza penali in questo periodo...
Se vuoi spendere poco ce Tiscali (che ha una copertura scarsa per la verita) oppure Fastweb...Io in Adsl con Fastweb mi son sempre trovato bene, ho chiesto il passaggio su fibra e dopo aver aspettato un mese non e avvenuto...A quel punto ho mandato disdetta stufato dalle loro bugie...Comunque come servizio non sono male e questi limiti serali non li hanno...
Piccolo aggiornamento della situazione, anche a seguito del consiglio di @loris100: Ho chiamato l'operatore proprio nel momento in cui il problema era presente.
Ha fatto una breve verifica confermando che nella mia zona ci sono diverse segnalazioni di lentezza della linea, ma FORTUNATAMENTE la mia abitazione non è colpita (:mc: ): mi ha chiesto di fare un test e magicamente da quel momento il problema non si è presentato. Siamo dunque rimasti d'accordo di risentirci nel caso il problema persista, e che comunque una segnalazione sarebbe stata aperta da parte sua............
Colgo l'occasione per richiedervi una spiegazione: al di la del server a cui ci si collega durante gli speedtest, è probabile che alcuni facciano "i furbi" durante le misurazioni?
fonzie1111
28-03-2018, 08:24
Piccolo aggiornamento della situazione, anche a seguito del consiglio di @loris100: Ho chiamato l'operatore proprio nel momento in cui il problema era presente.
Ha fatto una breve verifica confermando che nella mia zona ci sono diverse segnalazioni di lentezza della linea, ma FORTUNATAMENTE la mia abitazione non è colpita (:mc: ): mi ha chiesto di fare un test e magicamente da quel momento il problema non si è presentato. Siamo dunque rimasti d'accordo di risentirci nel caso il problema persista, e che comunque una segnalazione sarebbe stata aperta da parte sua............
Colgo l'occasione per richiedervi una spiegazione: al di la del server a cui ci si collega durante gli speedtest, è probabile che alcuni facciano "i furbi" durante le misurazioni?Prova a scaricare file grossi per vedere effettivamente la velocità di download, magari da server veloci come Fastweb.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
JitterPing
28-03-2018, 08:27
@fonzie1111 Il server sui vari siti di test posso sceglierlo, ma come faccio a decidere la dimensione?
Ho provato un paio di giorni fa a scaricare dei pacchetti pesanti (ad esempio Ubuntu dal sito ufficiale) ma le differenze mi sembravano legate più al "limite" in upload del server che a quelle della mia linea
Salvio66
28-03-2018, 08:42
Colgo l'occasione per richiedervi una spiegazione: al di la del server a cui ci si collega durante gli speedtest, è probabile che alcuni facciano "i furbi" durante le misurazioni?
ho avuto la stessa sensazione.....possibile che da una rilevazione faccia 39/40mb e da un'altra 85/90 ???:mbe: :mbe:
@Salvio66
Lo speedtest è un test e stop.
Dipende dal tipo di collegamento (Wifi o etehrnet - per togliere questa variabile il test si fa se possibile in ethernet), dal server destinazione, dalla saturazione della rete sia interna che esterna, dall'instradamento e dagli hop che fanno i pacchetti per arrivare al server.
giovanni69
28-03-2018, 08:54
@Salvio66:
detto con parole povere quanto ti ha scritto Bovirus: Domandarsi come mai se le statistiche danno un certo bitrate, non si riesca a scaricare a quella velocità è come domandarsi come mai con la propria auto che in pista può fare i 180km/h, se si fa un viaggio da Palermo centro a Milano centro non si riesca a fare una media superiore ai 50km/h. -- cit ironmark99
Gabryely78
28-03-2018, 09:03
piccola info, sono in attesa del passaggio da tim a infostrada e mi chiedevo se il passaggio avverrà in automatico o potrei essere contattato da tim prima per eventuale offerta o altro? Grazie
Salvio66
28-03-2018, 09:05
@Salvio66
Lo speedtest è un test e stop.
Dipende dal tipo di collegamento (Wifi o etehrnet - per togliere questa variabile il test si fa se possibile in ethernet), dal server destinazione, dalla saturazione della rete sia interna che esterna, dall'instradamento e dagli hop che fanno i pacchetti per arrivare al server.
@Salvio66:
detto con parole povere quanto ti ha scritto Bovirus: Domandarsi come mai se le statistiche danno un certo bitrate, non si riesca a scaricare a quella velocità è come domandarsi come mai con la propria auto che in pista può fare i 180km/h, se si fa un viaggio da Palermo centro a Milano centro non si riesca a fare una media superiore ai 50km/h. -- cit ironmark99
rega... ma state scherzando vero ??... io parlo di 2 o più test fatti nello stesso momento su una linea che con telecom andava sempre come minimo a 85/86mb... vedere 40mb mi fa strano sopratutto se dopo 10 secondi rifaccio il test su altro sito e mi da più del doppio...se per voi é normale...con telecom mai avute queste differenze...e comunque é chiaro che se faccio il test sono su cavo...non ritengo affidabile il test fatto su wifi..troppe variabili...
giovanni69
28-03-2018, 09:13
Appunto! Su altro sito pure fai i confronti (come confrontare due arterie autostradali diverse). E per di più sono instradamenti diversi da Tim vs Infostrada.
Inoltre se compari già speedof.me vs http://test.eolo.it vedrai valori diversi di cui il primo è il meno affidabile in downstream.
Se poi utilizzi pure https://www.nperf.com/en/ vedrai probabilmente un upstream irreale perchè oltre il profilo dall'ISP (es. 28 Mbps). Poi aggiungo che su certi PC, i driver delle schede di rete fanno pure degli scherzi ma quella è altra storia. Piuttosto disattiva il risparmio energetico / Greeen Ethernet ed assicurati che ci sia il Full Duplex a 1 GB se la scheda lo supporta.
Tanto, ottimale o meno, ping alto o basso, con gli hop e instradamenti o colli di bottiglia presso il BRAS/NAS non ci puoi fare nulla con utenza privata e priorità 'best-effort'. O meglio, sì, almeno in parte,... pagando un contratto con BMG o almeno un contratto business (se viene fornita la priorità PE/Provider Edge).
@Salvio66
Se tu non lo scrivi noi non lo possiamo sapere che i test li fai collegato in ethernet.
Tu ritieni erroneamente che il percorso dal tuo pc al server , il grado di saturazione della rete (interna-provider-esterna provider), l'instradamneto e gli hop usati siano sempre gli stessi.
Non è così.E questo è indipendente dall'operatore usato (per la parte esterna all'operatore).
Dipende da come è costruita la rete internet.
JitterPing
28-03-2018, 09:27
@Giovanni69
@Bovirus
@Silvio66
Probabilmente è proprio perchè non sono un addetto ai lavori, ma c'è qualcosa che non mi torna!
Dando per assodato che i test che effettuo (e che prendo per buoni diciamo) sono effettuati tramite cavo, e che le reti a cui mi collego (Vodafone 100 in ufficio, Infostrada 200 domicilio) sono entrambe su reti TIM, di fatto non dovrebbero esserci differenze così abissali a seconda del sito (come quelle che rileva @Silvio66) anche perchè si può andare a puntare lo stesso server.
Con Vodafone ad esempio, con cui mi trovo benone, rilevo delle velocità leggermente superiori su speedofme rispetto a Ookla, e mi può star bene, ma sono anche più veritiere se comparate con quelle date dal browser mentre scarichi dei file.
Al contrario con Infostrada i risultati possono essere simili come diametralmente opposti sui siti citati, oppure uno rileva dati ben distanti dall’altro anche se un test è effettuato (più volte) dopo l’altro (e viceversa).
In queste differenze si inserisce anche Eolo, che per quanto ne so è sempre Ookla ma con veste grafica “personalizzata”: In altre parole i risultati dovrebbero essere simili, ma così non è sempre!
giovanni69
28-03-2018, 09:36
Speedof.me da me con Tim (ed almeno sulla mia linea) spesso si incasina: velocità addirittura superiori al profilo (ex. 166Mbps quando il Line Rate è 163); se ripetuto più volte sballa completamente anche di 50Mbps. Personalmente, ritengo sia necessario combinare il test con un software di misura tipo Bitmeter o NetPerSec per valutare in tempo reale il realismo degli speedtest. Permane comunque il discorso riportato sopra che è comunque una variabile anche se vogliamo far finta che sia una costante. Fine mio O.T.
https://s7.postimg.org/y1fa8fmaz/Abbastanza_per_sputtanare_speedtest.png (https://postimages.org/)
@JitterPing
Credo di averlo spiegato ampiamente.
Il problema secondo me è voler capire ed accettare che tecnologicamnete le cose stanno così.
Tra il tuo pc e il server destinazione il percorso è in parte fisso (apparati harwdare del tuo DSLAM/cabinet) e in parte variabile (percorso esterno al provider).
Questo senza contare la saturazione in tempo reale degli apparati coinvolti (cghe cambia istante per istante).
Questo comporta che un test anche fatto a distanza di pochi secondi possa dare risultati diversi.
Questo è il motivo per cui se leggi i forum proefsisonali ti dicono che lo speedtest è un test indicativo (da indicazioni - minime) e non può esser usato
come riferimento assoluto.
Dando per assodato che i test che effettuo (e che prendo per buoni diciamo) sono effettuati tramite cavo, e che le reti a cui mi collego (Vodafone 100 in ufficio, Infostrada 200 domicilio) sono entrambe su reti TIM, di fatto non dovrebbero esserci differenze così abissali a seconda del sito (come quelle che rileva @Silvio66) anche perchè si può andare a puntare lo stesso server.
Su rete di accesso TIM attenzione; in VULA a partire dalla centrale sede OLT sei già interconnesso alla rete dell'OLO.
Quindi reti IP differenti, routing differente, accordi di peering differenti.
JitterPing
28-03-2018, 10:14
Vi ringrazio per la spigazione, e mi è chiaro quanto avete detto.
Tuttavia a sto punto per il test mi conviene contare a mente i secondi :D
Ovvero se il risultato sballa di pochi Mb (che sò, un 10%) mi può star bene, ma se sballa della metà e oltre allora non è nemmeno indicativo...:sofico:
JitterPing
28-03-2018, 10:19
è arrivato oggi il modem fibra ( D-Link DVA-5592).
Volevo chiedervi quanto tempo ci vorrà indicativamente all'arrivo dell' sms di attivazione
passaggio da vodafone a windhome fibra.
Dipende molto, a me in 2/3 giorni è arrivato il modem e 2 giorni dopo mi hanno attivato la linea (5 in totale): Un amico che ha fatto il contratto 2 giorni dopo di me e sta ancora aspettando di ricevere la chiamata dal corriere per la consegna del modem... :mbe:
Vision.X
28-03-2018, 10:26
ragazzi una info.
circa 10 giorni fa hanno iniziato a fatturarmi la bolletta senza lo sconto del primo anno (13 rinnovi) ritrovandomi così a pagare dal 14° rinnovo in poi la cifra intera.
La bolletta è quindi passata da 55€ a 68€ e sinceramente guardandomi attorno so che posso ottenere offerte molto più vantaggiose di 34€ mensili.
Chiamando il 155 per una rimodulazione dell'offerta mi fu detto «si si bla bla bla» e che entro 24-48 ore mi contattava qualcuno, cosa che non è avvenuta nonostante avessi dato sia il fisso sia 2 cellulari che sono rimasti accesi 24 ore su 24.
Se non erro, a breve, (2 aprile se non sbaglio) potrò retrocedere senza penali a causa della vicenda Agcom e volevo quindi sapere:
1- se questa cosa del 2 aprile è confermata
2- se esiste una PEC/mail a cui posso inviare la disdetta
3- se conviene inviare la disdetta come atto di precauzione nel caso facessero orecchie da mercate dato che sono passati già 5 giorni senza nessun contatto da parte loro
sul punto 3 mi soffermo in particolar modo perchè da un lato ho timore che la disdetta vada avanti e mi stacchino tutto senza preavviso, da un altro lato ho il timore che il 2 aprile passi e questi mi fregano non potendo io approfittare dell'uscita senza penali.
Ultima cosa, nel caso esistesse una pec/mail al quale mandare disdetta, cosa potrei scrivere per scrivergli "voglio fare disdetta ma nel caso di un'offerta resto"... non so se ho reso l'idea di quello che voglio dire
Grazie :)
david626
28-03-2018, 10:39
Ciao a tutti,
Volevo anche io condividere con voi i miei problemi con infostrada in questo periodo, soprattutto nelle ore serali.
Il problema è presente da circa due settimane.
Nel mio caso parliamo della fascia oraria dalle 20.30 fino alle 23.30.
Prima delle 20.30 il ping e il download sono ottimi parliamo di 5/6ms di ping e 82 megabit in download, dopo le 20.30 il ping si alza a 50ms e il download si abbassa a 3/4 megabit con upload fisso a 19/20megabit.
Ieri stavo scaricando i driver nvidia a 300kbs, assurdo... :confused:
Ho fatto già diverse segnalazioni al servizio clienti.
Ieri finalmente dopo essere stato al telefono 1 ora mi hanno aperto una pratica di guasto...
Io sono in lombardia provincia monza e brianza.
Vi aggiornerò man mano.
Ciao :cool:
@Vision.X
Dovresti aver ricevuto da Wind l'info della rimodulazione del contratto.
Per questo hai tempo fino al 4 aprile (non 2. aprile) per la disdetta e connte,poraneo pasasggio ad altro operatore.
Ti consiglio di insistere con il 155 ufficio recessi fino a sistemare il tuo problema.
PEC
http://www.danieledavi.it/blog/2017/08/pec-wind-tre-infostrada/
windtrespa@pec.windtre.it
windtreitaliaspa@pec.windtre.it
@david626
Io sono di Muggiò (Monza e Brianza come te).
Alle ore serali non ho problemi particoari.
Quindi è probabile che sia un problema localizzato alla tua scheda/armadio.
Hai provato a fare uno speedtest (indicativo) in quei momenti?
Forse non sei attestato su una centrale di Monza città, comunque in quella zona è in corso di realizzazione la rete FTTH di Open Fiber. E ho l'impressione che nelle aree coperte, o in fase di copertura OF, i kit VULA TIM siano un po' lasciati a sè stessi.
Anche io oggi sono riuscito ad attivare la SIM da 100GB presso un negozio Wind. Non ho altre linee mobile con Wind e non volevano darmela. Dopo aver insistito mi è stato detto che con ogni probabilità mi troverò un ulteriore canone da 7 euro in bolletta. A voi risulta?
Ho attivato la smart home fibra il 3 febbraio e la linea è stata attivata intorno al 22 febbraio.
Nessuno sa darmi una indicazione in merito?
david626
28-03-2018, 10:52
@david626
Io sono di Muggiò (Monza e Brianza come te).
Alle ore serali non ho problemi particoari.
Quindi è probabile che sia un problema localizzato alla tua scheda/armadio.
Hai provato a fare uno speedtest (indicativo) in quei momenti?
Ciao Bovirus,
Io sono a Desio.
Si certamente. Ho provato a fare vari speedtest su un po' di server
tra cui vodafone,telecom,fastweb ecc. Dalle 20.30 alle 23.30 i valori si attestano dai 3/4 mega ai 12 mega in download per quanto riguarda l'upload siamo a 19/20 mega fissi, ping medio sui 40/50 ms.
La fibra ce l'ho da agosto. Ho sempre viaggiato a qualsiasi ora a 80 mega con ping sui 6 ms. Da due settimane la situazione è degenerata.
Nessuno sa darmi una indicazione in merito?
stai tranquillo
guarda nella tua area privata. dovresti avere il piano wind home mobile sulla sim. e tra le opzioni il tracciamento convergenza sul numero fisso.
se è cosi è tutto ok.....avrai costo zero
@david626
Sembra un problema della scehda nell'armdiao.
Consiglio per esprienza personale vicino di casa (linea bloccata da Telecom 50/10 - chiesto sblocco al 155 - in 2gg servizio Wind ottimo ora 65/20).
Quando si apre un ticket di supporto per problemi alla linea chiedere e verificare di ricevere l'SMS con l'indicazione del numero del ticket.
Utile se serve chiamare ancora il 155.
@PSyred
Vei se ritieni opprtuno inserire questa nota nei primi post.
jotaro75
28-03-2018, 11:01
La bolletta è quindi passata da 55€ a 68€ e sinceramente guardandomi attorno so che posso ottenere offerte molto più vantaggiose di 34€ mensili.
scusa così per curiosità...dove vedi tutte queste offerte vantaggiose?a meno di uscire e poi rientrare in wind non vedo per la fibra offerte più basse di 34 euro mensili
@jotaro75
Perchè stai guardando nel peridoo normale senza offerte (24,90 senza chiamate - 29,90 con chiamate illimitate).
Se hai la pazienza di aspettare (vale per Telecom/Vodafone/Wind) troverai un'offerta migliore.
Io ho fatto Wind Fibra 100 + chiamate illimitate (modem 2 euro incluso) a 26,90 euro.
jotaro75
28-03-2018, 11:10
@jotaro75
Perchè stai guardando nel peridoo normale senza offerte (24,90 senza chiamate - 29,90 con chiamate illimitate).
Se hai la pazienza di aspettare (vale per Telecom/Vodafone/Wind) troverai un'offerta migliore.
Io ho fatto Wind Fibra 100 + chiamate illimitate (modem 2 euro incluso) a 26,90 euro.
Si quello lo so, pensavo intendesse che in questo momento avevi trovato offerte migliori e non capivo quali visto che attualmente il prezzo di tim e vodafone sono allineati sui 34 euro
stai tranquillo
guarda nella tua area privata. dovresti avere il piano wind home mobile sulla sim. e tra le opzioni il tracciamento convergenza sul numero fisso.
se è cosi è tutto ok.....avrai costo zero
Quindi posso anche richiedere il modem 4G a costo 0? Parlo di quello con il vincolo di 30 mesi.
Quindi posso anche richiedere il modem 4G a costo 0? Parlo di quello con il vincolo di 30 mesi.
la difficoltà sta nel trovae il negozio che te lo da.
tu puoi chiederlo.....se non riesci passa ad altro negozio.....
alla fine se trovi qualcuno che te lo da, è tutto a costo zero, salvo ovviamente recesso e relative penali
fonte: la mia prima bolletta con la fibra, + sim 100gb e modem 4g
https://drive.google.com/open?id=13yPKpZxEDoIDCzgydpg-ITVsgyG66Bp-
brendoo011
28-03-2018, 11:16
Nei centro commerciali li danno solitamente
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
fonzie1111
28-03-2018, 11:18
@fonzie1111 Il server sui vari siti di test posso sceglierlo, ma come faccio a decidere la dimensione?
Ho provato un paio di giorni fa a scaricare dei pacchetti pesanti (ad esempio Ubuntu dal sito ufficiale) ma le differenze mi sembravano legate più al "limite" in upload del server che a quelle della mia lineaIo dicevo di scaricarti dei file da server veloci tipo debian.fastweb.it, in genere con quello testi la velocità massima della tua linea in maniera reale e non con speedtest, alcuni server negli speedtest non danno sempre banda piena.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
la difficoltà sta nel trovae il negozio che te lo da.
tu puoi chiederlo.....se non riesci passa ad altro negozio.....
alla fine se trovi qualcuno che te lo da, è tutto a costo zero, salvo ovviamente recesso e relative penali
fonte: la mia prima bolletta con la fibra, + sim 100gb e modem 4g
https://drive.google.com/open?id=13yPKpZxEDoIDCzgydpg-ITVsgyG66Bp-
Sull'immagine allegata lego 48 rate, ma il vincolo non doveva essere di 30?
Sull'immagine allegata lego 48 rate, ma il vincolo non doveva essere di 30?
si confermo
il contratto che ho in mano dice chiaramente 30 rate.
ho chiamato il "servizio clienti 155" ma potevo chiamare chiunque.....il fornaio o il macellaio.....
mi dice che il contratto telefono incluso che viene fatto prevede le 30 rate.....e che probabilmente è un refuso vecchio, perchè fino a settembre mi pare le rate erano 48. il tipo di contratto che si firma è lo stesso di quando si prende il telefono a rate......
insomma, se non si è ancora capito, siamo in mano a dilettandi di prima categoria.....si risparmia alla grande, ma bisogna sperare che vada tutto bene......
io ovviamente chiamerò ad ogni bolletta....nella speranza si riesca a correggere l'errore di dicitura (impresa immensa considerando con chi hai a che fare)......la cosa importante per ora è che l'importo sia a zero (ed è già un grosso risultato che non abbiano fatto casini, visto che devono gestire la fibra+sim+router 4g) e soprattutto mi terrò quel contratto firmato al riparo dalla luce in una camera asettica tipo luovre.......in caso dovesse servire
@Zeratul:
le Condizioni generali contratto di Settembre 2017 indicano:
6.3 La durata della dilazione di pagamento dei Prodotti è pari a 48 rinnovi.
e anche
6.4.1 Il prezzo del Prodotto verrà dilazionato in 48 rate. [...]
Forse esistono delle CGC successive? O forse è solo un refuso... :mbe:
Vision.X
28-03-2018, 12:01
scusa così per curiosità...dove vedi tutte queste offerte vantaggiose?a meno di uscire e poi rientrare in wind non vedo per la fibra offerte più basse di 34 euro mensili
Tiscali 19,95€ ti da tutto illimitato
http://casa.tiscali.it/
Internet fino a 1 Gbps
Telefonate illimitate sui cellulari e sui fissi
Modem gratis
Attivazione gratis se entri in promozione altrimenti 5€ per 48 mesi
kondalord
28-03-2018, 12:02
Ragazzi io ho aderito all'offerta del gesta del papà, ovvero 24.90 fibra 200, sim 100gb, chiamate incluse, attivazione e modem gratis... ma qui mi risulta:
modem rate 48 mesi rate 0euro
Cosa vorrà dire?
Inoltre nella mio profilo infostrada mi da fibra 100 e sim 50gb...
Strano...
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Vision.X
28-03-2018, 12:04
@Vision.X
Dovresti aver ricevuto da Wind l'info della rimodulazione del contratto.
Per questo hai tempo fino al 4 aprile (non 2. aprile) per la disdetta e connte,poraneo pasasggio ad altro operatore.
Ti consiglio di insistere con il 155 ufficio recessi fino a sistemare il tuo problema.
PEC
http://www.danieledavi.it/blog/2017/08/pec-wind-tre-infostrada/
windtrespa@pec.windtre.it
windtreitaliaspa@pec.windtre.it
Grazie, provo ad insistere col 155 ma secondo me se non ricevono disdetta questi non fanno niente...
Ragazzi io ho aderito all'offerta del gesta del papà, ovvero 24.90 fibra 200, sim 100gb, chiamate incluse, attivazione e modem gratis... ma qui mi risulta:
modem rate 48 mesi rate 0euro
Cosa vorrà dire?
Inoltre nella mio profilo infostrada mi da fibra 100 e sim 50gb...
Strano...
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Indica semplicemente che il modem è gratis, ma nel caso tu recedi prima dei 48 mesi paghi la penale sul modem.
Ieri sera verso le 21:00 si è raggiunto l'apoteosi.
Non sono riuscito nemmeno più a vedere Netflix.
La Tv è collegata al modem Zyxel via cavo ethernet e sono distanti un 15 cm al massimo :(
Vabbè che è il 28 Marzo e stasera alle 18 riavvierò il modem ahahahhh
Ho già tutto pronto per fuggire via.....
https://s7.postimg.org/p1ogt7mkb/Velocit_di_connessione.jpg
kondalord
28-03-2018, 12:16
Indica semplicemente che il modem è gratis, ma nel caso tu recedi prima dei 48 mesi paghi la penale sul modem.A ok
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
@Zeratul:
le Condizioni generali contratto di Settembre 2017 indicano:
e anche
Forse esistono delle CGC successive? O forse è solo un refuso... :mbe:
Dove hai preso queste condizioni nel loro sito?
Io ho il contratto in mano, si chiama telefono incluso, ed è chiaramente riportato 30 rate.
Dove hai preso queste condizioni nel loro sito?
Io ho il contratto in mano, si chiama telefono incluso, ed è chiaramente riportato 30 rate.
Io non ho nessun contratto cartaceo (attivazione via web; il contratto dovrebbe essere la "proposta di contratto" che ti inviano per email).
Le CGC che ho citato le ho trovate nell'archivio qui (www.infostrada.it/modulistica_contrattuale) che era indicato nella stessa email.
Edit: nessun "telefono incluso" nel pdf del contratto ricevuto per email.
Edit#2: in fattura ho le stesse voci dell'immagine che hai linkato prima (rata x di 48).
shreder0
28-03-2018, 12:38
Nel mio caso parliamo della fascia oraria dalle 20.30 fino alle 23.30.
Prima delle 20.30 il ping e il download sono ottimi parliamo di 5/6ms di ping e 82 megabit in download, dopo le 20.30 il ping si alza a 50ms e il download si abbassa a 3/4 megabit con upload fisso a 19/20megabit.
Ieri stavo scaricando i driver nvidia a 300kbs, assurdo... :confused:
Ieri sera verso le 21:00 si è raggiunto l'apoteosi.
Non sono riuscito nemmeno più a vedere Netflix.
La Tv è collegata al modem Zyxel via cavo ethernet e sono distanti un 15 cm al massimo :(
Vabbè che è il 28 Marzo e stasera alle 18 riavvierò il modem ahahahhh
Ho già tutto pronto per fuggire via.....
nessuna stranezza e nessun guasto...
sta scritto sul contratto che possono limitare la banda (shaping)
dove c'è saturazione invece che ampliare la banda fanno la cosa più economica, strozzano la velocità
nessuna stranezza e nessun guasto...
sta scritto sul contratto che possono limitare la banda (shaping)
dove c'è saturazione invece che ampliare la banda fanno la cosa più economica, strozzano la velocità
Non si tratta di shaping ma di saturazione (presumibilmente lato kit VULA), sono due cose differenti. Se fosse shaping verrebbero cappate solo alcune tipologie di traffico - come fa Vodafone - e molti clienti non se ne accorgerebbero nemmeno.
nessuna stranezza e nessun guasto...
sta scritto sul contratto che possono limitare la banda (shaping)
dove c'è saturazione invece che ampliare la banda fanno la cosa più economica, strozzano la velocità
non può essere shaping se ti portano la banda a 1/2 mega.
E' saturazione conclamata.
Shaping è quando non riesci a vedere un film in streaming (su siti altadefinizione e altri, IPTV ecc.) ma magicamente se guardi un video 4k 60 fps su youtube o film su netflix va tutto liscio come l'olio....
shreder0
28-03-2018, 13:05
beh l'utente con Netflix mi ha fatto venire il dubbio...
toccherebbe fare delle prove come giustamente dite e vedere
onestamente faccio fatica a classificare 0,6 Mega come saturazione
pindanna
28-03-2018, 13:06
Vabbè che è il 28 Marzo e stasera alle 18 riavvierò il modem ahahahhh
[/IMG]
ok allora aspetto te prima di riavviare il mio modem... :Prrr:
Beh anche quando avevo libero WS (la "mitica" 320 kb) sono sceso a 3 kb. Idem per NGI, sempre WS, con banda che scendeva anche a 600 kb (contratto 7 Mb con MCR di 320 kb) quando il VP era saturo al 100%.
EDIT
Non sto parlando di Netflix naturalmente (nel 2002, ai tempi di Libero, non era neppure presente in Italia), ma di tutti i servizi.
jotaro75
28-03-2018, 13:20
Tiscali 19,95€ ti da tutto illimitato
http://casa.tiscali.it/
Internet fino a 1 Gbps
Telefonate illimitate sui cellulari e sui fissi
Modem gratis
Attivazione gratis se entri in promozione altrimenti 5€ per 48 mesi
ah ecco tiscali non lo guardo quasi mai perchè non copre la mia zona.
grazie cmq ;)
Oggi alle 14:00
https://s7.postimg.org/ea99xcnuz/Velocit_14.jpg
Dai ragazzi, diamo a Cesare quel che è di Cesare, questo è DISSERVIZIO all' ennesima potenza.
Oggi alle 14:00
https://s7.postimg.org/ea99xcnuz/Velocit_14.jpg
Dai ragazzi, diamo a Cesare quel che è di Cesare, questo è DISSERVIZIO all' ennesima potenza.
Che provider hai? Comunque ho sentito un’altro centro Wind di zona e mi hanno ordinato la chromecast, quando vado chiedo se mi danno anche la saponetta :cool:
fonzie1111
28-03-2018, 14:13
ah ecco tiscali non lo guardo quasi mai perchè non copre la mia zona.
grazie cmq ;)Idem. In passato ho avuto la loro adsl in VULA e non ho mai avuto problemi di banda (al contrario di altri provider come tele2). Purtroppo la copertura in VULA non ce l'hanno nella mia zona.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Che provider hai?
Scusate ma questo thread non si chiama "[VDSL] Wind/Infostrada FTTC"? E mi chiedete anche che provider ho?
frecciadelsud836
28-03-2018, 14:28
Oggi è il 28, e a meno di rinvii... stasera dovremmo andare tutti a banda piena!
Ci diamo appuntamenti tutti sul forum alle 20.00 con le bottiglie di spumante pronte???
Non mi hanno voluto dare la sim da 100 gb in negozio poichè non ho una sim wind con cui condividere i gb. Se dovessi comprare una sim wind e non ricaricarla mensilmente cosa succederebbe?
Oggi è il 28, e a meno di rinvii... stasera dovremmo andare tutti a banda piena!
Ci diamo appuntamenti tutti sul forum alle 20.00 con le bottiglie di spumante pronte???
Io, sarà che vedo il bicchiere mezzo pieno per sicurezza, mi porto anche il modulo di recesso già compilato ahahahhahah
.....e mo' mi son rotto mo'.......
Io non ho nessun contratto cartaceo (attivazione via web; il contratto dovrebbe essere la "proposta di contratto" che ti inviano per email).
Le CGC che ho citato le ho trovate nell'archivio qui (www.infostrada.it/modulistica_contrattuale) che era indicato nella stessa email.
Edit: nessun "telefono incluso" nel pdf del contratto ricevuto per email.
Edit#2: in fattura ho le stesse voci dell'immagine che hai linkato prima (rata x di 48).
aspetta
io sto parlando del modem 4g, la saponetta, che può essere richiesta assieme alla sim da 100 gb.
non del modem/router per la fibra
Oggi sono andato in un centro Wind.
Premessa:
Io in passato avevo una SIM Wind che ora è diventata TIM.
Avevo una linea ADSL Wind che è diventata fibra Vodafone e ora sono passato alla fibra Wind.
Vista la premessa (non ho un nuemro Wind) mi aspettavo che il negozio Wind mi chiedesse il numero Wind da abbinare.
Quando gli ho chiesto se era necessario un numero Wind da abbinare mi ha risposto:
Dipende.
Inseriamo la pratica e vediamo se è possibile richiedere la SIM dati (sono passati 3gg lavorativi dalla ricezione del contratto via email) e se è necessario un numero Wind da abbinare.
Risultato:
Ora ho la SIM dati e non mi è stato chiesto nessun numero Wind da abbinare.
@Mark-
Il numero Wind da abbinare deve essere quella di una SIM abbonamento/ricaricabile non di quelle a consumo.
Procurato il numero di un amico con quel tipo di contratto (dividerai con lui 100GB/mese dati) o pensa se ti è possibile migrare il tuo numero mobile a Wind.
supertoro
28-03-2018, 15:09
Dipende.
Inseriamo la pratica e vediamo se è possibile richiedere la SIM dati (sono passati 3gg lavorativi dalla ricezione del contratto via email) e se è necessario un numero Wind da abbinare.
Risultato:
Ora ho la SIM dati e non mi è stato chiesto nessun numero Wind da abbinare.
Alla fine dipende dal negozio. Alcuni non la danno perché non hai sottoscritto la fibra da loro e/o pretendono il passaggio a Wind per avere la "percentuale" (non so come si chiama).
BigEaster
28-03-2018, 15:10
Beh anche quando avevo libero WS (la "mitica" 320 kb) sono sceso a 3 kb. Idem per NGI, sempre WS, con banda che scendeva anche a 600 kb (contratto 7 Mb con MCR di 320 kb) quando il VP era saturo al 100%.
EDIT
Non sto parlando di Netflix naturalmente (nel 2002, ai tempi di Libero, non era neppure presente in Italia), ma di tutti i servizi.
Confermo anche io.
Anni fa, avevo una Tiscali WS (WholeSale) che soffriva di gravissima congestione. La sera era lentissima.
Basta provare di notte tardi o all'alba per confermare se è congestione...
a meno che tutti quelli del cabinet non si diano appuntamento alle 3 di notte!:D
aspide78
28-03-2018, 15:14
Buongiorno, devo attivare una qualsiasi fibra pur di spendere il meno possibile e quindi wind direi.
Il mio scopo è di avere almeno 15mb in download e almeno 5/10mb in upload (basse pretese direi no?), e che la linea sia almeno un pò stabile(almeno che non si disconnetta ogni ora, ma almeno che mi faccia una decina di ore consecutive, anche qui basse pretese direi no?).
Ora il mio civico ha le seguenti caratteristiche (screen di alcuni siti trovati in questa discussione in precedenza):
https://s7.postimg.org/raq4e70vr/001.jpg (https://postimg.org/image/raq4e70vr/)
https://s7.postimg.org/kk9n4u613/002.jpg (https://postimg.org/image/kk9n4u613/)
https://s7.postimg.org/vjuugh6qv/003.jpg (https://postimg.org/image/vjuugh6qv/)
https://s7.postimg.org/bcheo7jk7/004.jpg (https://postimg.org/image/bcheo7jk7/)
https://s7.postimg.org/fydiwm2jb/005_GEA.jpg (https://postimg.org/image/fydiwm2jb/)
Ora mi chiedo, a che velocità pensate potrei andare con quei valori?...infostradà mi darà almeno la velocità che vorrei e il minimo di stabilità?....sono troppo lontano?
Ho notato che dalle 00:30 fino alle 1:15 il fritz mi rileva una sfilza di ppoe timeout , quindi è possibile che si sono messi a lavoro per risolvere questa saturazione
@Camalli
Hai provato a fare uno speedtest su fast.com?
@aspide78
metti tuoi dati qui
https://fibra.planetel.it/#verifica
e ti da distanza e velocità stiimata (non garantita) della tua connessione
Questo non è il momento migliore per fare Wind (non c'è nessuna offerta).
A seconda se vuoi il contratto con telefonate o senza aspetta il momento giusto e monitora il sito Wind per le offerte.
Oggi sono andato in un centro Wind.
Premessa:
Io in passato avevo una SIM Wind che ora è diventata TIM.
Avevo una linea ADSL Wind che è diventata fibra Vodafone e ora sono passato alla fibra Wind.
Vista la premessa (non ho un nuemro Wind) mi aspettavo che il negozio Wind mi chiedesse il numero Wind da abbinare.
Quando gli ho chiesto se era necessario un numero Wind da abbinare mi ha risposto:
Dipende.
Inseriamo la pratica e vediamo se è possibile richiedere la SIM dati (sono passati 3gg lavorativi dalla ricezione del contratto via email) e se è necessario un numero Wind da abbinare.
Risultato:
Ora ho la SIM dati e non mi è stato chiesto nessun numero Wind da abbinare.
@Mark-
Il numero Wind da abbinare deve essere quella di una SIM abbonamento/ricaricabile non di quelle a consumo.
Procurato il numero di un amico con quel tipo di contratto (dividerai con lui 100GB/mese dati) o pensa se ti è possibile migrare il tuo numero mobile a Wind.
Volevo capire cosa dovesse succedere nel caso in cui non dovessi ricaricare mensilmente la sim ricaricabile con l'opzione
@Camalli
Hai provato a fare uno speedtest su fast.com?
Ecco, grazie per avermi segnalato il test:
https://s7.postimg.org/qc9rc3xwb/Test.jpg
https://s7.postimg.org/a2jl8zpqj/Test2.jpg
giovanni69
28-03-2018, 15:31
O hai un filo messo male, o stai impegnando il canale download o lo stai facendo con wifi intasato oppure... beh. mostra i dati completi della linea dalla GUI del modem. Oppure Fast ha i server intasatissimi. Riprova con http://eolo.speedtestcustom.com/ con cavo.
aspide78
28-03-2018, 15:31
@aspide78
metti tuoi dati qui
https://fibra.planetel.it/#verifica
e ti da distanza e velocità stiimata (non garantita) della tua connessione
Questo non è il momento migliore per fare Wind (non c'è nessuna offerta).
A seconda se vuoi il contratto con telefonate o senza aspetta il momento giusto e monitora il sito Wind per le offerte.
ok, appena posso faccio la prova di mettere i dati nel link indicato, poi posto risultati.....del telefono non me ne farei gran che, ma è cmq utile averlo per poter contattare l'assistenza senza pagare......non ho fretta di fare il contratto, per il momento mi arrangio ancora per qualche mese con la sim wind con 60gb di traffico a 20€ insetrita in un modem.....stiamo a vedere....intanto grazie...
brendoo011
28-03-2018, 15:35
Ecco, grazie per avermi segnalato il test:
https://s7.postimg.org/qc9rc3xwb/Test.jpg
https://s7.postimg.org/a2jl8zpqj/Test2.jpgSei sotto il minimo di contratto. Puoi recedere gratuitamente.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
aspetta
io sto parlando del modem 4g, la saponetta, che può essere richiesta assieme alla sim da 100 gb.
non del modem/router per la fibra
Anch'io parlavo della saponetta: "Mobile wi-fi rata x di 48".
Ovviamente ho anche le rate del router fibra, qualche riga sopra nella fattura (adesso non riesco a postare uno screen).
@aspide78
Le chiamate al 155 dal telefono di casa sono gratuite anche se hai fatto il contratto senza telefonate incluse
Il contratto da scegliere dipende da quanto usi il telefono di casa (n. teelfonate in un mese).
Per chi ha ritirato la SIM dati
Per favore potete verificare il contratto firmato per la SIM dati?
Confermate che la SIM dati ha comunque un numero telefonico suo?
Il piano abbinato alla SIM dati è Wind Home Mobile New?
La SIM vi è stata dato all'interno di un cartoncino SIM Wind Abbonamento?
iverse83
28-03-2018, 15:44
Buongiorno, devo attivare una qualsiasi fibra pur di spendere il meno possibile e quindi wind direi.
Il mio scopo è di avere almeno 15mb in download e almeno 5/10mb in upload (basse pretese direi no?), e che la linea sia almeno un pò stabile(almeno che non si disconnetta ogni ora, ma almeno che mi faccia una decina di ore consecutive, anche qui basse pretese direi no?).
Ora il mio civico ha le seguenti caratteristiche (screen di alcuni siti trovati in questa discussione in precedenza):
https://s7.postimg.org/raq4e70vr/001.jpg (https://postimg.org/image/raq4e70vr/)
https://s7.postimg.org/kk9n4u613/002.jpg (https://postimg.org/image/kk9n4u613/)
https://s7.postimg.org/vjuugh6qv/003.jpg (https://postimg.org/image/vjuugh6qv/)
https://s7.postimg.org/bcheo7jk7/004.jpg (https://postimg.org/image/bcheo7jk7/)
https://s7.postimg.org/fydiwm2jb/005_GEA.jpg (https://postimg.org/image/fydiwm2jb/)
Ora mi chiedo, a che velocità pensate potrei andare con quei valori?...infostradà mi darà almeno la velocità che vorrei e il minimo di stabilità?....sono troppo lontano?
anche io sarei per fare wind però guardando i siti che hai indicato sono a 2350 metri dalla cabinet e 3090 dalla centrale non ho veramente idea di come possa andare.
Anch'io parlavo della saponetta: "Mobile wi-fi rata x di 48".
Ovviamente ho anche le rate del router fibra, qualche riga sopra nella fattura (adesso non riesco a postare uno screen).
mi sa che sono cambiate un po' di cose.....
probebile tu l'hai fatto quando c'era tutto abbinato nel momento che facevi la fibra. era per caso il modem wifi e sim da 50 giga?
io invece ho fatto la fibra con l'offerta che c'è adesso.
in questo caso tu hai solo la fibra come ordine e poi ti rechi in negozio, e li se vuoi hai la sim da 100 gb e fai il contratto per la saponetta. questo non compare da nessuna parte nell'ordine della fibra, che fai appunto online.
nel contratto che fai in negozio, e che è un vero e proprio contratto che si chiama telefono incluso, c'è scritto appunto rata iniziale zero, 30 rate da zero euro, eventuale rata finale euro 69.....
quindi nel mio caso quasi sicuramente è una voce di fatturazione che non si sono presi la briga di modificare quando sono passati dalla tua offerta, quella che prevedeva di default il modem 4g, alla mia offerta
PS: ma nella tua area privata sotto offerta attiva non compare il contratto telefono incluso vero?
a me invece si, con numero e data differenti dalla fibra, perchè appunto è un ulteriore contratto
@iverse
Se i dati sono corretti io lascerei stare....
Nelle altre schermate dici che sei a 477 metri con velocità downlaod stimata 49 Mbit.
DakmorNoland
28-03-2018, 15:45
anche io sarei per fare wind però guardando i siti che hai indicato sono a 2350 metri dalla cabinet e 3090 dalla centrale non ho veramente idea di come possa andare.
2300 metri dal cabinet??? :eek: :eek: :eek:
Sei sicuro? Se così fosse non potresti attivare niente, troppo distante per la FTTC.
brendoo011
28-03-2018, 15:46
anche io sarei per fare wind però guardando i siti che hai indicato sono a 2350 metri dalla cabinet e 3090 dalla centrale non ho veramente idea di come possa andare.Gli darebbero subito k.o tecnico per troppa distanza. Gli conviene una connessione 4g o linkem sempre esistenti rete 4g
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Confermate che la SIM dati ha comunque un numero telefonico suo?
Confermo.
Tanto che dall'area clienti Wind la vedi come un numero telefonico (cellulare) in più per poter vedere il traffico dati residuo.
Il piano abbinato alla SIM dati è Wind Home Mobile New?
Confermo.
La 50 GB era senza il New (solo Wind Home Mobile). Ho fatto l'upgrade a 100 e adesso ho la dicitura "New" pure io.
La SIM vi è stata dato all'interno di un cartoncino SIM Wind Abbonamento?
Non ricordo... però dovrebbe essere corretto "abbonamento" in quanto non è una "ricaricabile" (pensala come una sim dei cellulari).
@Camalli
In questo momento mi rileva 30Mbps su fast.com, di solito ho problemi di saturazione verso sera.
L'unico consiglio e di vedere sulla pagina del modem la velocità a cui ti agganci, per scongiurare problemi sul doppino, in caso di problemi di cavo segnala il problema e fai venire il tecnico.
Se il problema è di saturazione aspetta eventuali riscontro con persone nella tua zona, in caso fai recesso gratuto per inadempiernza del contratto.
aspide78
28-03-2018, 15:54
scusate, ma da fibermap risulta che sono a circa 480 mt dal cabinet.......ma cosa bisogna guardare allora?...sul sito GEA mi danno 477 dal cabinet e 1800 circa dalla centrale....poi la distanza pedonale conta?...fiber map mi da che velocità stimata è circa 47 in down e 17 in up....ma allora sono tutte cianfarate non attendibili quei siti.....e tutti i siti degli oeratori allora mi venderebbero una linea che non va.......vi ripeto che a me basterebbe andare a 15 in down e 5/10 in up...............non si capisce una mazza cavolo... :muro:
brendoo011
28-03-2018, 15:56
scusate, ma da fibermap risulta che sono a circa 480 mt dal cabinet.......ma cosa bisogna guardare allora?...sul sito GEA mi danno 477 dal cabinet e 1800 circa dalla centrale....poi la distanza pedonale conta?...fiber map mi da che velocità stimata è circa 47 in down e 17 in up....ma allora sono tutte cianfarate non attendibili quei siti.....e tutti i siti degli oeratori allora mi venderebbero una linea che non va.......vi ripeto che a me basterebbe andare a 15 in down e 5/10 in up...............non si capisce una mazza cavolo... :muro:Mp con indirizzo e frazione
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
anche io sarei per fare wind però guardando i siti che hai indicato sono a 2350 metri dalla cabinet e 3090 dalla centrale non ho veramente idea di come possa andare.
Per confronto (dati da https://fibra.planetel.it/#verifica):
Dist. utente dal cabinet: 1983m (*)
Dist. cabinet da centrale: 1014m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17
Me l'hanno attivata (non chiedere; io stesso ho scoperto dopo che ero così lontano) e vado cosi (http://www.speedtest.net/result/7179236721.png).
Nel tuo caso sarebbe molto peggio, temo :(
mi sa che sono cambiate un po' di cose.....
probebile tu l'hai fatto quando c'era tutto abbinato nel momento che facevi la fibra. era per caso il modem wifi e sim da 50 giga?
Esatto, 50 GB. Novembre 2017.
[...]
PS: ma nella tua area privata sotto offerta attiva non compare il contratto telefono incluso vero?
a me invece si, con numero e data differenti dalla fibra, perchè appunto è un ulteriore contratto
Sì, nell'area privata ho un ulteriore numero (quello della sim solo dati) che prima non avevo.
Butei, che casin... :mbe:
Confermo.
Tanto che dall'area clienti Wind la vedi come un numero telefonico (cellulare) in più per poter vedere il traffico dati residuo.
Confermo.
La 50 GB era senza il New (solo Wind Home Mobile). Ho fatto l'upgrade a 100 e adesso ho la dicitura "New" pure io.
Non ricordo... però dovrebbe essere corretto "abbonamento" in quanto non è una "ricaricabile" (pensala come una sim dei cellulari).
a me c'è il new nel foglio di consegna della sim in negozio......il contratto in pratica.
ma nell'area privata del sito c'è solo scritto wind home mobile, il new non compare da nessuna parte......
a te bovirus viene scritto wind home mobile new anche nell'area privata del sito o solo nel foglio di consegna della sim?
Esatto, 50 GB. Novembre 2017.
Sì, nell'area privata ho un ulteriore numero (quello della sim solo dati) che prima non avevo.
Butei, che casin... :mbe:
si ok il numero della sim nella sezione abbonamento.
poi sempre in quella sezione c'è il contratto telefono incluso, cioè la saponetta....
un marasma......che si sono cercati loro del resto.....sono vittime di loro stessi, cambiano offerte ogni settimana, e non riescono a stare dietro a tutti i cambiamenti che ne derivano......
@aspide78
Le chiamate al 155 dal telefono di casa sono gratuite anche se hai fatto il contratto senza telefonate incluse
Il contratto da scegliere dipende da quanto usi il telefono di casa (n. teelfonate in un mese).
Per chi ha ritirato la SIM dati
Per favore potete verificare il contratto firmato per la SIM dati?
Confermate che la SIM dati ha comunque un numero telefonico suo?
Il piano abbinato alla SIM dati è Wind Home Mobile New?
La SIM vi è stata dato all'interno di un cartoncino SIM Wind Abbonamento?
ricapitolando la mia situazione, per fare un po di ordine, e per verifiche anche da parte tua.
la sim è una sim abbonamento, con numero suo e cartoncino come dici tu.
nel foglio/contratto di attivazione c'è scritto wind home mobile new.
nell'area privata si parla sempre e solo di wind home mobile.
kondalord
28-03-2018, 16:15
Nel mio caso , a parte il wifi del 5592 che fa pietà, e la dicitura nell'area clienti 100mega e 50gb invece di 200mega e 100gb, la fibra va molto bene:
Download circa che oscilla dai 160 ai 180mega
Upload 19mega
Test fatti con ookla
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
kondalord
28-03-2018, 16:26
Ho provato a scaricare varie cose contemporaneamente da utorrent e arriva circa 16- 17mega byte in download
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ho provato a scaricare varie cose contemporaneamente da utorrent e arriva circa 16- 17mega byte in download
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Quando hai attivato la linea?
Nel mio caso , a parte il wifi del 5592 che fa pietà, e la dicitura nell'area clienti 100mega e 50gb invece di 200mega e 100gb ...
L'importante è che poi sia effettivamente 200 di fibra e 100 di mobile :D
Quindi arriva a tutti il 5592?
EliGabriRock44
28-03-2018, 16:33
L'importante è che poi sia effettivamente 200 di fibra e 100 di mobile :D
Quindi arriva a tutti il 5592?
Mi sa che ormai distribuiscono solo quello :confused:
Mi sa che ormai distribuiscono solo quello :confused:
Io solo a leggere "d-link" mi vengono i brividi.
Magari poi tanto male non va (e dipenderà anche dalle variabli che ognuno ha in casa)
EliGabriRock44
28-03-2018, 16:36
Io solo a leggere "d-link" mi vengono i brividi.
Magari poi tanto male non va (e dipenderà anche dalle variabli che ognuno ha in casa)
Probabile, poi forse miglioreranno di aggiornamento in aggiornamento, chi lo sa :D
kondalord
28-03-2018, 16:36
Quando hai attivato la linea?Ho collegato il modem lunedì sera perché non avevo più linea a casa(l'sms di attivazione mi è arrivato ieri) e da subito ho avuto quella velocità
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
kondalord
28-03-2018, 16:40
Mi sa che ormai distribuiscono solo quello :confused:Ma se si chiama l.assistenza per eventuali disservizi ci sarebbe la possibilità di farsi cambiare modem?
Dico questo perché nel centro wind vicino casa, se ti fai fare con loro il passaggio, ti danno il fritzbox ma l.offerta costa 31.90 al mese...
Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
iverse83
28-03-2018, 16:41
2300 metri dal cabinet??? :eek: :eek: :eek:
Sei sicuro? Se così fosse non potresti attivare niente, troppo distante per la FTTC.https://www.dropbox.com/s/rncmkt9m0civnyo/Screenshot%20%2855%29.png?dl=0
questi sono i dati la cosa che non mi torna e che nella mia via ad 800 metri c'e una cabinet tim ci sta che il sito non sia aggiornato?anche planetel mi da le stesse distanze.però io ho contattato wind,vodafone e tim per le varie offerte mi hanno confermto e verificato anche io dai loro siti che sono coperto fino alla 200 mega
EliGabriRock44
28-03-2018, 16:44
https://www.dropbox.com/s/boo5ska2upr94xa/Screenshot%20%2856%29.png?dl=0
https://www.dropbox.com/s/9wb50dqdw2gjq97/Screenshot%20%2853%29.png?dl=0
questi sono i dati la cosa che non mi torna e che nella mia via ad 800 metri c'e una cabinet tim ci sta che il sito non sia aggiornato?anche planetel mi da le stesse distanze.però io ho contattato wind,vodafone e tim per le varie offerte mi hanno confermto e verificato anche io dai loro siti che sono coperto fino alla 200 mega
Allora, il fatto che ci sia un cabinet vicino non significa che tu sia per forza collegato a quello.
Ognuno potrebbe offrirti la FTTC, se coperto, ma se poi vanno a vedere che sei a 2000Mt e il modem non aggancia neanche il segnale e ovvio che é inutile farlo.
Controlla il numero del cabinet sulla chiostrina che hai in casa (numero nero su sfondo giallo); la puoi trovare nel sottoscala, nel locale contatori oppure in un palo vicino a casa tua.
BigEaster
28-03-2018, 16:54
@aspide78
Per chi ha ritirato la SIM dati
Per favore potete verificare il contratto firmato per la SIM dati?
1) Confermate che la SIM dati ha comunque un numero telefonico suo?
2) Il piano abbinato alla SIM dati è Wind Home Mobile New?
3) La SIM vi è stata dato all'interno di un cartoncino SIM Wind Abbonamento?
1) Sì ha un numero suo.
2) Sì, a me risulta Home Mobile New sul contratto e senza New nell'area clienti
3) Sì, risulta un piano in abbonamento.
La SIM non effettua né riceve chiamate....può inviare e ricevere SMS.
Ho inviato l'SMS "dati" al 4155 e mi ha riposto in tempo reale.
Il dubbio è: se invio un SMS ad un numero normale....lo invia?
E, se sì, come viene fatturato e quanto costa?
Va sul conto telefonico associato?
Ho notato che sono disattivati tutti servizi a valore aggiunto...
però...non vorrei trovarmi addebiti indesiderati.
Puoi verificare anche tu se nel area privata del sito compare la dicitura new come nel foglio di carta o solo Wind home mobile?
Allora, il fatto che ci sia un cabinet vicino non significa che tu sia per forza collegato a quello.
Vero, putroppo. :(
Ognuno potrebbe offrirti la FTTC, se coperto, ma se poi vanno a vedere che sei a 2000Mt e il modem non aggancia neanche il segnale e ovvio che é inutile farlo.
Ma va a sentimento del tecnico? Perché quello che è venuto da me (che non era assolutamente della zona... forse aveva pescato la paglia corta? :asd:) ha collegato il collegabile ed è fuggito via con tanto di nuvoletta di fumo...
Controlla il numero del cabinet sulla chiostrina che hai in casa (numero nero su sfondo giallo); la puoi trovare nel sottoscala, nel locale contatori oppure in un palo vicino a casa tua.
Il mio palo dell'impiccato (https://s17.postimg.cc/9ql0jptn3/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg)! Mi ci avvicinerò solo con torce e forconi! :asd: :asd: :asd:
Edit: sono le 18:00 (https://www.imdb.com/title/tt0120591/)! Mi sento già più veloce come se avessi bevuto 100 caffè! :D
BigEaster
28-03-2018, 17:01
Allora....per l'esattezza:
sul sito riporta Home Mobile...
nel contratto, Home Mobile New
EliGabriRock44
28-03-2018, 17:04
Vero, putroppo. :(
Ma va a sentimento del tecnico? Perché quello che è venuto da me (che non era assolutamente della zona... forse aveva pescato la paglia corta? :asd:) ha collegato il collegabile ed è fuggito via con tanto di nuvoletta di fumo...
Il mio palo dell'impiccato (https://s17.postimg.org/9ql0jptn3/IMG_20180203_104752251_small_2.jpg)! Mi ci avvicinerò solo con torce e forconi! :asd: :asd: :asd:
Edit: sono le 18:00 (https://www.imdb.com/title/tt0120591/)! Mi sento già più veloce come se avessi bevuto 100 caffè! :D
Non so come funziona.
L'unica che ho sentito che non fa attivazioni a più di 750mt é Tim, ma certe volte le ho viste comunque.
Loro attaccano e come hai detto tu scappano.
EliGabriRock44
28-03-2018, 17:07
Scusate, ri-rompo le balle a tutti di nuovo per la questione SIM, giusto per esser sicuro:
1. Contratto fatto Domenica pomeriggio: posso andarla a ritirare?
2.
- Caso 1: non ho numeri Wind, vado, chiedo, cosa devo portare con me?
- Caso 2: ho un numero Wind di mia sorella, che devo portare al negozio Wind?
3. Se mia sorella dovesse cambiare gestiore, che succede?
iverse83
28-03-2018, 17:10
Allora, il fatto che ci sia un cabinet vicino non significa che tu sia per forza collegato a quello.
Ognuno potrebbe offrirti la FTTC, se coperto, ma se poi vanno a vedere che sei a 2000Mt e il modem non aggancia neanche il segnale e ovvio che é inutile farlo.
Controlla il numero del cabinet sulla chiostrina che hai in casa (numero nero su sfondo giallo); la puoi trovare nel sottoscala, nel locale contatori oppure in un palo vicino a casa tua.allora la cabinet più vicina quella nella mia via ad 800 metri segna il numero 01 e dove ho tutti i contatori tra cui anche quello di telecom segna due numeri 02 e 39 non ci sto capendo più nulla
EliGabriRock44
28-03-2018, 17:12
allora la cabinet più vicina quella nella mia via ad 800 metri segna il numero 01 e dove ho tutti i contatori tra cui anche quello di telecom segna due numeri 02 e 39 non ci sto capendo più nulla
Puoi fare uno screen del risultato di http://fibra.planetel.it ?
Se tu riesci a trovare il numero a cui sei collegato puoi capire anche il tuo cabinet di riferimento. In teoria se c'é scritto 02 significa che non sei in rigida e dubito che il tuo cabinet sia a 2km.
BigEaster
28-03-2018, 17:15
allora la cabinet più vicina quella nella mia via ad 800 metri segna il numero 01 e dove ho tutti i contatori tra cui anche quello di telecom segna due numeri 02 e 39 non ci sto capendo più nulla
Prova anche Fibrapp, app sul Playstore di Google.
Magari dice qualcosa di più comprensibile....
Non so come funziona.
L'unica che ho sentito che non fa attivazioni a più di 750mt é Tim, ma certe volte le ho viste comunque.
Loro attaccano e come hai detto tu scappano.
In realtà TIM non ha un limite di distanza sulle attivazioni, se non di 1 km sulle utenze attestate in rigida.
Gli unici casi in cui la pratica va legittimamente in KO tecnico si verificano quando il tecnico TIM va ad attivare o a migrare un cliente ADSL in Fibra e riscontra un allineamento non conforme al minimo previsto contrattualmente (21/1,2 Mbit/s per la 30 Mega, 40/4 Mbit/s per la 100, 50/4 Mbit/s per la 200) ma a quanto si legge, alla fine è a discrezione del tecnico, specie se al cliente va bene.
Con gli OLO è più permissiva semplicemente perché non c'è il collaudo dal cliente se non in caso di nuovo impianto (per le migrazioni da ADSL TIM a VDSL VULA Wind ad esempio, vanno solo al cabinet a fare la permuta).
iverse83
28-03-2018, 17:38
Puoi fare uno screen del risultato di http://fibra.planetel.it ?
Se tu riesci a trovare il numero a cui sei collegato puoi capire anche il tuo cabinet di riferimento. In teoria se c'é scritto 02 significa che non sei in rigida e dubito che il tuo cabinet sia a 2km.
https://www.dropbox.com/s/b7hvwfw73xfik5c/Screenshot%20%2860%29_LI.jpg?dl=0 ecco qui
EliGabriRock44
28-03-2018, 17:43
https://www.dropbox.com/s/b7hvwfw73xfik5c/Screenshot%20%2860%29_LI.jpg?dl=0 ecco qui
Beh guarda sei collegato allo 02.
Sotto a quel numero ci deve esser scritta via/civico di quel cabinet quindi verifica poi con maps che sia li e che sia distante da te tot mt.
iverse83
28-03-2018, 17:46
Beh guarda sei collegato allo 02.
Sotto a quel numero ci deve esser scritta via/civico di quel cabinet quindi verifica poi con maps che sia li e che sia distante da te tot mt.ok grazie allora il civico sotto il numero 02 è propio la cabinet che sta ad 800 metri io sono civico 27 li è 50 quindi non sono aggiornati i siti?
Nessuno è a casa a riavviare il modem? :p
Tra poco vado a controllare.... Intanto scrocco uno speedtest su tim 30 mega che è nello stesso stabile
EliGabriRock44
28-03-2018, 17:48
ok grazie allora il civico sotto il numero 02 è propio la cabinet che sta ad 800 metri io sono civico 27 li è 50 quindi non sono aggiornati i siti?
Si possibile.
Scusate ma questo thread non si chiama "[VDSL] Wind/Infostrada FTTC"? E mi chiedete anche che provider ho?
Perché ne ho visti diversi scrivere di avere problemi con altri provider e di stare passando a Wind qua
iverse83
28-03-2018, 17:50
Si possibile.
quindi con questi dati non ci dovrebbero essere problemi come distanza?comunque non ho capito perché in wind mi hanno detto che ho copertura solo per la 200 mega mentre in vodafone mi hanno detto che in caso voglia dopo dodici mesi non rinnovare la fibra a 5 al mese mi passano all'adsl 20 mega ma se in wind mi hanno detto che non ho copertura?
EliGabriRock44
28-03-2018, 17:55
quindi con questi dati non ci dovrebbero essere problemi come distanza?
Per gli 800mt ti consiglio vivamente di andare di 100Mb; andrai probabilmente a 30-50Mbit.
Nessuno è a casa a riavviare il modem? :p
Tra poco vado a controllare.... Intanto scrocco uno speedtest su tim 30 mega che è nello stesso stabile
Ore:19:00 Un ora dopo l'armageddon
A scanso di equivoci ho anche riavviato, che gran paraculi e noi coglioni che gli stiamo appresso (per noi intendo quelli, che come me, hanno seri problemi sulla line)
https://s18.postimg.org/r97lnn1bd/ore_19.jpg
Intanto sono già al telefono con KLIK, vediamo che dicono.
2mb?!? e basta??
mi sto pentendo di aver sottoscritto il contratto domenica........ :eek: :eek: :(
EliGabriRock44
28-03-2018, 18:33
2mb?!? e basta??
mi sto pentendo di aver sottoscritto il contratto domenica........ :eek: :eek: :(
Addirittura? :D
Si parla di un utente, neanche di tutta Italia.
Poi non sappiamo neanche se ha un guasto oppure saturazione serale o altro.
Io, da super mega ignorante che non ha seguito tutta la sua storia, vedo solo uno speedtest su un server sconosciuto. Fine :D
supertoro
28-03-2018, 18:34
Ho sistemato l'impianto a casa, eliminando eventuali "disturbi", ma non ho notato miglioramenti rispetto a prima. La velocità massima rimane 80 Mbps in download. Un amico nello stesso palazzo (quindi stesso armadio) arriva a 140 Mbps con TIM. A sto punto credo che Infostrada non offra tutta la banda disponibile :(
EliGabriRock44
28-03-2018, 18:38
Ho sistemato l'impianto a casa, eliminando eventuali "disturbi", ma non ho notato miglioramenti rispetto a prima. La velocità massima rimane 80 Mbps in download. Un amico nello stesso palazzo (quindi stesso armadio) arriva a 140 Mbps con TIM. A sto punto credo che Infostrada non offra tutta la banda disponibile :(
Sicuro di esser collegato allo stesso armadio?
Sistemato l'impianto e controllato bene?
Basta che una giuntura sia un po' lenta che perdi mb.
Ho sistemato l'impianto a casa, eliminando eventuali "disturbi", ma non ho notato miglioramenti rispetto a prima. La velocità massima rimane 80 Mbps in download. Un amico nello stesso palazzo (quindi stesso armadio) arriva a 140 Mbps con TIM. A sto punto credo che Infostrada non offra tutta la banda disponibile :(
Ti è solo toccata in sorte una coppia più sfortunata delle altre. Giusto ieri c'era un utente sul thread TIM che si lamentava di ottenere velocità inferiori rispetto ai suoi condòmini (clienti di altri operatori). https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45457936&postcount=108451
Oltretutto i profili non li gestisce Wind ma TIM sulla propria rete di accesso; secondo voi si mettono a cappare selettivamente le utenze così per dispetto? Piantiamola con queste paranoie per cortesia.
Ore:19:00 Un ora dopo l'armageddon
A scanso di equivoci ho anche riavviato, che gran paraculi e noi coglioni che gli stiamo appresso (per noi intendo quelli, che come me, hanno seri problemi sulla line)
https://s18.postimg.org/r97lnn1bd/ore_19.jpg
Intanto sono già al telefono con KLIK, vediamo che dicono.
Ieri sera pure a me, ho dovuto fare hotspot col cel :muro:
Saluti
Kappa
supertoro
28-03-2018, 18:50
Sicuro di esser collegato allo stesso armadio?
Sistemato l'impianto e controllato bene?
Basta che una giuntura sia un po' lenta che perdi mb.
Stesso armadio, sicuro al 100% (distanza circa 320 metri). Impianto controllato. Cavo in rame diretto al router dall'esterno.
supertoro
28-03-2018, 18:51
Ti è solo toccata in sorte una coppia più sfortunata delle altre
:cry:
:cry:
Purtroppo la VDSL senza vectoring è una lotteria, prendere o lasciare.
seamaster05
28-03-2018, 19:12
Questa sera passaggio da ADSL a FTTC.
Cosa vi sembra con distanza armadio a 450 metri ?
Con ADSL ero da sempre a 4,5 Mbps in download...
Ho notato che con i DNS di GOOGLE ricevo le chiamate VOIP, ma non riesco a chiamare. Mettendo i DNS Infostrada risolvo il problema, si puó ovviare a ció ?
https://s9.postimg.org/kjp233pwv/Speed1.jpg
walter___1991
28-03-2018, 19:19
Questa sera passaggio da ADSL a FTTC.
Cosa vi sembra con distanza armadio a 450 metri ?
Con ADSL ero da sempre a 4,5 Mbps in download...
Ho notato che con i DNS di GOOGLE ricevo le chiamate VOIP, ma non riesco a chiamare. Mettendo i DNS Infostrada risolvo il problema, si puó ovviare a ció ?
https://s9.postimg.org/kjp233pwv/Speed1.jpg
che modem hai?
Quoto @Psyred
Esempio di problema linea Wind (in realtà liena Telecom) risolto
Vicino di casa con linea fibra 100Mbit (linea Telecom).
Test velocità 54/10.
Aperto ticket segnalazione Wind (ricevuto SMS con n. ticket - importante).
Dopo un paio di giorni problema risolto da assistenza Telecom (errata profilazione).
Ora linea 65/20.
Ore:19:00 Un ora dopo l'armageddon
A scanso di equivoci ho anche riavviato, che gran paraculi e noi coglioni che gli stiamo appresso (per noi intendo quelli, che come me, hanno seri problemi sulla line)
https://s18.postimg.org/r97lnn1bd/ore_19.jpg
Intanto sono già al telefono con KLIK, vediamo che dicono.
:D :D
A me il 4 aprile disattivano la linea, spero che con tim non andrò a pagare di più con la stessa "qualità"
Addirittura? :D
Si parla di un utente, neanche di tutta Italia.
Poi non sappiamo neanche se ha un guasto oppure saturazione serale o altro.
Io, da super mega ignorante che non ha seguito tutta la sua storia, vedo solo uno speedtest su un server sconosciuto. Fine :D
Ormai lo dicono anche al 155 di fare la disdetta...
A me da ora di pranzo in poi cala, figurati...
BigEaster
28-03-2018, 19:31
Questa sera passaggio da ADSL a FTTC.
Cosa vi sembra con distanza armadio a 450 metri ?
Con ADSL ero da sempre a 4,5 Mbps in download...
Ho notato che con i DNS di GOOGLE ricevo le chiamate VOIP, ma non riesco a chiamare. Mettendo i DNS Infostrada risolvo il problema, si puó ovviare a ció ?
https://s9.postimg.org/kjp233pwv/Speed1.jpg
Il tuo risultato mi pare eccezionale!
Farei gli scongiuri anti diafonia...all'inizio si va meglio e poi, solitamente, si cala.
Comunque, io, sul Fritz 7490, uso i DNS di OpenDNS e non ho problemi sulla fonia.
seamaster05
28-03-2018, 19:35
che modem hai?
Ho il DLINK
Allora....per l'esattezza:
sul sito riporta Home Mobile...
nel contratto, Home Mobile New
Perfetto come me.....sembra essere questo il trend corretto.....
@Noteman
Se l'armadio e la linea sono gli stessi avrai quasi ciuramente gli stessi problemi.
E sicuramente non spenderai meno.
Ci sono diverse persone nel forum che pensano che i problemi che hanno loro siano gli stessi problemi che hanno tutti e che tutto dipenda dall'operatore.
E che cambiando operatore i problemi si risolvono.
Quanto di più sbagliato possibile.
Le infrastrutture, che sono quelle che fanno la diffeernza nella maggior parte dei casi, sono le stesse per diversi operatori e sono di proprietà Telecom.
Quindi se il problema è l'infrastuttura, cambiare operatore difficilmente serve a risolvere.
Al limite si può solo esser fortunati ed essere associati adu na coppia diversa.
...
Ormai lo dicono anche al 155 di fare la disdetta...
A me da ora di pranzo in poi cala, figurati...
Sento molti che lamentano questa cosa ma non ho capito bene...
Perchè dovrebbe "tagliare" e con quale criterio?
walter___1991
28-03-2018, 19:50
Ho il DLINK
nella sezione voip, devi sostituire l'Indirizzo Proxy che è voip.libero.it nel suo ip che ottieni pingando voip.libero.it.
PEC di disdetta causa condizioni contrattuali inviata.
Vi tengo aggiornati :)
Addirittura? :D
Si parla di un utente, neanche di tutta Italia.
Poi non sappiamo neanche se ha un guasto oppure saturazione serale o altro.
Io, da super mega ignorante che non ha seguito tutta la sua storia, vedo solo uno speedtest su un server sconosciuto. Fine :D
Anche qui a Pordenone c'e' saturazione serale
Certo non ai livelli di 2mega.
Diciamo che 10-15 almeno li ho sempre, pero' da fastidio.
Non saprei neanche se segnalarli o no via facebook / 155.
Non vorrei che mi dicessero di scollegare e ricollegare il modem, perche' e' la volta buona (che mi segnalino pure) che gli tiro una bestemmia cosi potente da spaccargli il telefono (oltre che il router) :asd:
Mi fa specie che in anni di ADSL con wind problemi di banda non ne ho MAI avuti.
Boh
@Noteman
Se l'armadio e la linea sono gli stessi avrai quasi ciuramente gli stessi problemi.
E sicuramente non spenderai meno.
Ci sono diverse persone nel forum che pensano che i problemi che hanno loro siano gli stessi problemi che hanno tutti e che tutto dipenda dall'operatore.
E che cambiando operatore i problemi si risolvono.
Quanto di più sbagliato possibile.
Le infrastrutture, che sono quelle che fanno la diffeernza nella maggior parte dei casi, sono le stesse per diversi operatori e sono di proprietà Telecom.
Quindi se il problema è l'infrastuttura, cambiare operatore difficilmente serve a risolvere.
Al limite si può solo esser fortunati ed essere associati adu na coppia diversa.
Confido nel fatto che mio cognato, il quale abita sotto il mio appartamento, va sempre a banda piena con tim. Inoltre con tim è molto più facile farsi ascoltare e risolvere i problemi. È da settembre 2017 che segnalo a destra e manca e solo con la disdetta di poche settimane fa si sono degnati di una telefonata di spiegazioni.
Sento molti che lamentano questa cosa ma non ho capito bene...
Perchè dovrebbe "tagliare" e con quale criterio?Non lo so onestamente, e siccome ho questo problema dalla fine dell'estate, sono stufo e non mi interessa nemmeno saperlo... Soprattutto per l'assistenza e il modo di gestire i problemi.
kondalord
28-03-2018, 20:24
stasera va un pò più lento :sofico:
http://www.speedtest.net/result/7179977170.png (http://www.speedtest.net/result/7179977170)
Finalmente dopo 20gg di peripezie mi hanno risolto il problema dell'attivazione del profilo 35B.
Questi i valori
Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 209784 Kbps
Attainable Net Data Rate: 35480 kbps 215965 kbps
Actual Aggregate Tx Power: - 23.2 dBm 14.4 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 0.5 5.4 8.4 9.7 3.3 7.9 18.4
Signal Attenuation(dB): 0.5 4.7 7.4 9.2 4.2 7.8 17.6
SNR Margin(dB): 12.4 12.7 12.4 12.4 6.3 6.1 6.2
TX Power(dBm): -32.6 -24.6 -31.7 -41.4 7.2 7.7 12.2
Attualmente banda piena a 185/190. :cincin:
@-Yara-
Quello è quello che i call center di 1. livello ti fanno fare (per qualsiasi operatore).
Le linee sono di Telecom.
Quindi se Telecom non lo sistema o un tecnico bravo ci capisce qualcosa il problema rimmarà sempre.
Anche se cambi operatore.
Non centra nulla che con l'ADSL non hai mai avuto problemi.
Armadi e circuiti sono diversi.
@Noteman
In base a cosa confidi che tuo cognato va a banda piena?
Come ti è stato detto sicuro che l'armadio è lo stesso?
A parte l'armadio la coppia che usi tu e tuo cognato è diversa e se la tua coppia o il tuo impianto non è a posto perdere Mbit è un'attimo.
Mi fa sorridere che con TIM è più facile farsi ascoltare.
In base a quale ragione tecnica esprimi questo non senso?
Se ci ragioni un attimo non dipende dal provider ma dalla gentilezza e competenza di chi ti risponde e questo per qualsiasi provdier è un terno al lotto.
Come detto più volte sarebbe utile esprimere i propri giudizi positivi/negativi sempre premettendo che sono situazioni personali e non possono indice generale di una situazione generale.
@-Yara-
Quello è quello che i call center di 1. livello ti fanno fare (per qualsiasi operatore).
Le linee sono di Telecom.
Quindi se Telecom non lo sistema o un tecnico bravo ci capisce qualcosa il problema rimmarà sempre.
Anche se cambi operatore.
Non centra nulla che con l'ADSL non hai mai avuto problemi.
Armadi e circuiti sono diversi.
Sono su rete rigida quindi armadi non ce ne sono.
Poi le linee sono Telecom in parte, in questo caso Wind commercializza in VULA e non in Bitstream NGA. L'interconnessione con rete wind tre e' a livello di centrale
http://oi63.tinypic.com/5cfwhs.jpg
E' vero che con l'ADSL Wind aveva i propri dslam in centrale.
Infine non generalizzo nulla, faccio solo presente che, se ad una determinata ora del giorno la latenza aumenta di 20-30ms e la banda cala, e' difficile che non sia saturazione.
Cio' detto, anche fosse un problema solo mio ( :asd: ) resta il fatto che, nonostante non lo si possa chiamare disservizio, resta comunque un servizio mediocre.
E questo da' un po' fastidio.
@-Yara-
Quello è quello che i call center di 1. livello ti fanno fare (per qualsiasi operatore).
Le linee sono di Telecom.
Quindi se Telecom non lo sistema o un tecnico bravo ci capisce qualcosa il problema rimmarà sempre.
Anche se cambi operatore.
Non centra nulla che con l'ADSL non hai mai avuto problemi.
Armadi e circuiti sono diversi.
@Noteman
In base a cosa confidi che tuo cognato va a banda piena?
Come ti è stato detto sicuro che l'armadio è lo stesso?
A parte l'armadio la coppia che usi tu e tuo cognato è diversa e se la tua coppia o il tuo impianto non è a posto perdere Mbit è un'attimo.
Mi fa sorridere che con TIM è più facile farsi ascoltare.
In base a quale ragione tecnica esprimi questo non senso?
Se ci ragioni un attimo non dipende dal provider ma dalla gentilezza e competenza di chi ti risponde e questo per qualsiasi provdier è un terno al lotto.
Come detto più volte sarebbe utile esprimere i propri giudizi positivi/negativi sempre premettendo che sono situazioni personali e non possono indice generale di una situazione generale.
A me fanno sorridere i processi alle intenzioni..
Domanda 1: evidentemente con lo stesso mezzo con cui mi accerto che da me non funziona.. No?
Domanda 2: vedi sopra
Domanda 3: ho internet a casa da quando esiste, non c'è uno strumento tecnico per dire chi è bravo e chi meno, semplicemente l'esperienza di decenni avuta con tim, fastweb e wind. Con wind già anni fa, per conto terzi, ho capito che la loro formazione è diversa (telefono attaccato in faccia perché l'operatore non voleva capire che il modem non andava) Altrimenti non si spiega come gli stessi esseri umani che lavorano per Amazon si facciano in quattro con una gentilezza UNICA, al contrario di altri colleghi, connazionali e coetanei, che lavorano per altre aziende. Poi è normale che c'è chi è più gentile o meno, ma con wind ho sempre avuto l'impressione di parlare con degli spaventapasseri, con altri operatori quasi sempre ho risolto tutto brillantemente. Fastweb dopo 3 modem spediti (si freezavano) mi pagò subito un modem comprato da me (!)... Di mia scelta... Wind dopo un anno si è decisa a rimborsami i soldi che, come capita anche ad altri, addebitava nelle bollette gonfiate. Con wind comunque non ho intenzione di restare, in quanto non mi rispondono (chat, Facebook, Twitter), non ottengo assistenza al 155...In pratica non ho un interlocutore a cui fare riferimento per i disservizi. Le prese di posizione non mi piacciono a prescindere e perciò questa è l'ultima volta che spreco il mio tempo per wind, non devo giustificarmi dello schifo che sopporto da settembre, così come giudicherò tim DOPO che sarò attivo con loro
Situazione saturazione ovviamente non risolta. Banda sempre più penosa e sempre più comuni coinvolti. La gente non curante fa contratti a gogò...visto il prezzo stracciato. Inoltre ora è stata sancita una nuova data: 24 Aprile entro le ore 18!
La barzelletta continua....
La mia disdetta opererà il 4 aprile....dopodichè si passa a Tim....
EliGabriRock44
28-03-2018, 21:09
Situazione saturazione ovviamente non risolta. Banda sempre più penosa e sempre più comuni coinvolti. La gente non curante fa contratti a gogò...visto il prezzo stracciato. Inoltre ora è stata sancita una nuova data: 24 Aprile entro le ore 18!
La barzelletta continua....
La mia disdetta opererà il 4 aprile....dopodichè si passa a Tim....
Ma queste date legate a non so cosa dove le leggete?
Questa sera è cominciata proprio male
http://www.speedtest.net/result/7180084586.png (http://www.speedtest.net/result/7180084586)
Situazione saturazione ovviamente non risolta. Banda sempre più penosa e sempre più comuni coinvolti. La gente non curante fa contratti a gogò...visto il prezzo stracciato. Inoltre ora è stata sancita una nuova data: 24 Aprile entro le ore 18!
La barzelletta continua....
La mia disdetta opererà il 4 aprile....dopodichè si passa a Tim....
Il 24 aprile e non il 30?! Sono impazziti! Si vogliono rovinare!! Vedo che abbiamo lo stesso giorno di disattivazione, incrociamo le dita ;)
Comunque, per sdrammatizzare e fare una battuta.... Vista la loro "ridicolaggine" mi sarei aspettato come data il 31 aprile :sofico:
Ma queste date legate a non so cosa dove le leggete?
Appena confermata dall'operatore del 155. Oramai rimodulano a cadenza mensile....intanto si fanno tanti ma tanti contratti...;)
Stasera c'è pure la rete mobile che va malissimo... di solito a casa prendo 4G pieno con la sim da 100 GB, stasera invece 3G(+) con 1 tacca... WTF?!? :mbe: :mbe: :mbe:
Edit: sul cellulare (sempre Wind) invece 4G pieno... che si sia incartato il modem wireless?
Edit#2: factory reset ed è tornato a 4G... WTFF?!? :mbe: :mbe: :mbe:
Edit#3(scusate): mi sa che c'è qualcosa che non va anche sulla rete mobile...
Speedtest da sim 100GB, in 4G:
http://www.speedtest.net/result/7180134940.png (http://www.speedtest.net/result/7180134940)
amd-novello
28-03-2018, 21:40
PEC di disdetta causa condizioni contrattuali inviata.
Vi tengo aggiornati :)
mi dici bene cosa hai scritto e la pec?
tu avevi in bolletta la comunicazione?
@Yramrag
Questo speedtest sembra uno dei tanti utenti FTTC afflitti da saturazione.
Il problema a quanto pare sembra più serio del previsto :doh:
E' uno speedtest fatto con il 4G, che c'entra la FTTC adesso?
A proposito di rete mobile, noto che su wikipedia hanno pubblicato la mappa dell'integrazione Wind+H3G in corso in molte regioni italiane.
https://it.wikipedia.org/wiki/Wind_Tre
E' uno speedtest fatto con il 4G, che c'entra la FTTC adesso?[/url]
Facevo il confronto con le FTTC in quanto il download è molto più basso dell'upload, quindi anche sulle linee mobili potrebbe manifestarsi questo problema di saturazione.
Facevo il confronto con le FTTC in quanto il download è molto più basso dell'upload, quindi anche sulle linee mobili potrebbe manifestarsi questo problema di saturazione.
Dalle mie parti il 4G di Wind scende spesso a quelle velocità la sera... Negli ultimi giorni mi pare di aver notato un certo miglioramento, stasera addirittura tra i 7 e i 10 Mb, roba da festeggiare :asd:
Comunque con l'integrazione la situazione dovrebbe migliorare drasticamente, come sta già accadendo nelle zone già "unificate".
brendoo011
28-03-2018, 22:39
Ragazzi fonti interne mi dicono che c'è stato un fibercut a Milano e dovrebbero risolvere entro domani..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
amd-novello
28-03-2018, 22:46
ammazza che sfiga nera che ha wind
Adesso in 4G molto meglio: 30/14 (http://www.speedtest.net/result/7180321172.png).
Ragazzi scusate, è normale che agganci la FTTC Infostrada solamente in ANNEX A? Se imposto Annex B non sincronizzo la portante e la ricerca connessione va avanti senza nessun risultato...
Leggendo sul forum sembra che la normalità sia con il B. Qualche idea?
amd-novello
29-03-2018, 01:54
Anche io sono a e non lo tocco.
A me fanno sorridere i processi alle intenzioni..
Domanda 1: evidentemente con lo stesso mezzo con cui mi accerto che da me non funziona.. No?
Domanda 2: vedi sopra
Domanda 3: ho internet a casa da quando esiste, non c'è uno strumento tecnico per dire chi è bravo e chi meno, semplicemente l'esperienza di decenni avuta con tim, fastweb e wind. Con wind già anni fa, per conto terzi, ho capito che la loro formazione è diversa (telefono attaccato in faccia perché l'operatore non voleva capire che il modem non andava) Altrimenti non si spiega come gli stessi esseri umani che lavorano per Amazon si facciano in quattro con una gentilezza UNICA, al contrario di altri colleghi, connazionali e coetanei, che lavorano per altre aziende. Poi è normale che c'è chi è più gentile o meno, ma con wind ho sempre avuto l'impressione di parlare con degli spaventapasseri, con altri operatori quasi sempre ho risolto tutto brillantemente. Fastweb dopo 3 modem spediti (si freezavano) mi pagò subito un modem comprato da me (!)... Di mia scelta... Wind dopo un anno si è decisa a rimborsami i soldi che, come capita anche ad altri, addebitava nelle bollette gonfiate. Con wind comunque non ho intenzione di restare, in quanto non mi rispondono (chat, Facebook, Twitter), non ottengo assistenza al 155...In pratica non ho un interlocutore a cui fare riferimento per i disservizi. Le prese di posizione non mi piacciono a prescindere e perciò questa è l'ultima volta che spreco il mio tempo per wind, non devo giustificarmi dello schifo che sopporto da settembre, così come giudicherò tim DOPO che sarò attivo con loro
Leggiti bene quello che ho scritto.
Io sono critico con tutti quando serve.
Provengo da Vodafone e sono passato in Wind.
Anche prima non ho risparmiato le critiche a Vodafone.
Ma per entrambi considero i miei come quegli degli altri problemi singoli e non generalizati (anche se rimangono problemi per chi li subisce).
Il mio discorso è un'altro.
Quello che come hai fatto tu ed altri di generalizzazione.
Capsico che i problemi li hai avuti.
Ma non tutti vale quanto hai passato tu.
Ho fatto l'esempio del mio vicino di casa che aveva una linea 50/10 bloccata ed un paio di giorni chiamando il 155 hanno risolto.
Come ho cercato di spiegare ma che sembra che non si voglia comprendere le aziende sono fatte di persone con competenze diverse.
Se trovi un competente o un incopetente non vuol dire che tutti quelli che lavorino in quell'azienda siano competenti o incompetenti.
Quello che dobbiano fare è segnalare i problemi e insistere perchè vengano risolti.
Questi problemi come ho spiegato soprattutto se dipendono dall'infrastuttura non serev cambiare operatore in quanto le infrastuture per molti operatori sono comuni.
Per qualsiasi provider l'interlocutore è il call center
Quindi mi spieghi cosa ti cambia tra Wind/Vodafone/fastweb?
#-Yara-
Non discuto che i problemi ci siano.
Quello che discuto che i problemi che ci sono sono generlamente localizzati (e non sono validi per tutti) e molto spesso legata all'infrastruttura di rete che è gestita da Telecom.
Io ieri ho toccato un nuovo assurdo (troppo stanco e sconfortato per scrivere ieri sera).
Giorni fa invio una PEC per una certa questione, con tanto di foto allegate che descrivono il problema diciamo "ambientale".
Mi rispondono via mail normale (non PEC; perché?) dandomi un numero di pratica tecnica.
Ieri chiamo chiedendo lo stato di avanzamento.
Mi rispondono "nessun aggiornamento" (ok, è purtroppo normale, ma bisogna tenerli sul chi vive).
Parlando con l'operatrice però salta fuori che quel numero di pratica è relativo alla segnalzazione telefonica che avevo fatto a fine gennaio ("buco" di qualche ora e perdita portante) reltivo a "lentezza generale"...
Ora, so che quando scrivo talvolta posso essere abbastanza criptico, ma con che coraggio mi rispondi ad una PEC con un numero di pratica che:
non mi hai mai inviato finora;
relativo a un problema (tuttora irrisolto? quello era il periodo della saturazione, baby!) di DUE MESI fa;
per un prolema di lentezza quando nella PEC non parlo mai di velocità e metto il nr. della linea (e il cod. cliente) solo per farti capire chi sono / dove sono / di cosa sto parlando?
Sinceramente, dov'è che sbaglio? :(
Ho fatto l'esempio del mio vicino di casa che aveva una linea 50/10 bloccata ed un paio di giorni chiamando il 155 hanno risolto.
Per curiosità, come hai spiegato il problema? con quanti operatori hai parlato?
EliGabriRock44
29-03-2018, 06:54
Ragazzi fonti interne mi dicono che c'è stato un fibercut a Milano e dovrebbero risolvere entro domani..
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Legato a cosa però? FTTC, FTTH Mobile?
Comunque ripropongo:
Scusate, ri-rompo le balle a tutti di nuovo per la questione SIM, giusto per esser sicuro:
1. Contratto fatto Domenica pomeriggio: posso andarla a ritirare?
2.
- Caso 1: non ho numeri Wind, vado, chiedo, cosa devo portare con me?
- Caso 2: ho un numero Wind di mia sorella, che devo portare al negozio Wind?
3. Se mia sorella dovesse cambiare gestiore, che succede?
Scusate, ri-rompo le balle a tutti di nuovo per la questione SIM, giusto per esser sicuro:
Io ero andato a ritirarla dopo il sms di "attivazione in corso" (Novembre 2017, pure il modem si ritirava in negozio!), ma meglio se ti risponde chi l'ha ritirata recentemente... inoltre io ero/sono anche cliente Wind mobile :boh:
Leggiti bene quello che ho scritto.
Io sono critico con tutti quando serve.
Provengo da Vodafone e sono passato in Wind.
Anche prima non ho risparmiato le critiche a Vodafone.
Ma per entrambi considero i miei come quegli degli altri problemi singoli e non generalizati (anche se rimangono problemi per chi li subisce).
Il mio discorso è un'altro.
Quello che come hai fatto tu ed altri di generalizzazione.
Capsico che i problemi li hai avuti.
Ma non tutti vale quanto hai passato tu.
Ho fatto l'esempio del mio vicino di casa che aveva una linea 50/10 bloccata ed un paio di giorni chiamando il 155 hanno risolto.
Come ho cercato di spiegare ma che sembra che non si voglia comprendere le aziende sono fatte di persone con competenze diverse.
Se trovi un competente o un incopetente non vuol dire che tutti quelli che lavorino in quell'azienda siano competenti o incompetenti.
Quello che dobbiano fare è segnalare i problemi e insistere perchè vengano risolti.
Questi problemi come ho spiegato soprattutto se dipendono dall'infrastuttura non serev cambiare operatore in quanto le infrastuture per molti operatori sono comuni.
Per qualsiasi provider l'interlocutore è il call center
Quindi mi spieghi cosa ti cambia tra Wind/Vodafone/fastweb?
#-Yara-
Non discuto che i problemi ci siano.
Quello che discuto che i problemi che ci sono sono generlamente localizzati (e non sono validi per tutti) e molto spesso legata all'infrastruttura di rete che è gestita da Telecom.Che siano localizzati mi sembra palese..
Che sia legato ad infrastruttura tim ( ne dubito) o Wind non cambia nulla: io pago Wind quindi sarebbero comunque loro a dover intervenire o smuovere chi di dovere.
Speriamo bene, anche perché di alternative economiche e che offrono un buon servizio ce ne sono poche.
Io ad esempio come alternativa ho solo Tim e Vodafone :(
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
1. Che siano problemi localizzati è palese ma la maggior parte di chi scrive non lo evidenzia abbastanza (sembra il contrario) e chi legge interpreta che sia un problema diffuso
2. Corretto. Ma lo stesso vale epr qualsiais altrio operatore.
3. Alternative economiche forse (ma non è detto) Vodafone ma non sicuramente Telecom (non TIM).
Io non so se con TIM avrei risolto, sono stato sempre con TIM e solo da un anno e poco più con WIND, ma so che in passato i 3 giorni erano spesso uno ed un tecnico competente o incopetente si presentava e mi contattava, non sempre era risolta come desideravo ma ...
Qui ti pigliano per il culo! aprono le pratiche e poi le chiudono senza manco motivarle, questo a detta dell'operatore.
Fatto sta che il telefono addesso va un poco meglio ma non come dovrebbe, a volte squlla a volte no a volte chiama a volte no.
A che è dovuto?
Io non lo so, ma so che in TIM avrebbero sicuramente inviato un tecnico per verificare se sulla mia linea c'era qualche problema e sarebbe pure venuto fino a casa a verificare.
Io in 15 giorni non ho visto ne sentito nessuno
Premesso che il provider è Telecom e non TIM.
Che venga un tecnico a casa di Telecom non è garantito visto che il tecnico costa ed esce solo in casi ben specifci.
Come è stato detto nei post precedenti, apri un ticket al 155 e fatti mandare il numero del ticket via SMS.
Questo serve a garantire che ti abbiano aperto un ticket e che se richiami fai riferimento a quel ticket.
Se comunque sei certo che Telecom offre un servizio migliore, fai la tua scelta.
Secondo me spendereai di più e il servizio che riceverai rimarrà dipendente dalle persone a cui fai riferimento (esattamente come succede con Wind o Vodafone).
Premesso che il provider è Telecom e non TIM.
Che venga un tecnico a casa di Telecom non è garantito visto che il tecnico costa ed esce solo in casi ben specifci.
Come è stato detto nei post precedenti, apri un ticket al 155 e fatti mandare il numero del ticket via SMS.
Questo serve a garantire che ti abbiano aperto un ticket e che se richiami fai riferimento a quel ticket.
Se comunque sei certo che Telecom offre un servizio migliore, fai la tua scelta.
Secondo me spendereai di più e il servizio che riceverai rimarrà dipendente dalle persone a cui fai riferimento (esattamente come succede con Wind o Vodafone).
guarda io in linea di massima sono d'accordo con te, sui principi generali di e teorici di quello che dici.
però poi all'atto pratico non ha tutti i torti nemmeno terlino, anzi non ne ha nessuno di torto.
io ho la situazione parecchio incasinata per via di una attivazione a casa dei miei, che ora è andata in ko definitivo.
ho chiamato e richiamato un miliardo di volte, il ticket esiste, perchè ogni operatore mi dice di vedere la mia segnalazione di ieri, senza che io ne faccia minimamente cenno.
ma nessuno mi richiama per gestire la situazione......
all'atto pratico, e le varie testimonianze qui lo dimostrano, è quella che offre prezzo irragiungibile dagli altri, tim in primis.
quindi se tutto fila liscio sei a posto. io stesso a casa mia ho attivato tutto in 6 giorni, viaggio a 80 mega sempre costanti, e sono contento.
ma appena hai un problema non ne vieni fuori, non so se per incapacità o proprio per volontà di non risolvere. quindi è un po' un rischio infostrada: se va tutto tecnicamente bene hai guadagnato, se c'è qualche problema secondo me capisci come mai con tim pagi xeuro in più......c'è proprio un altro approccio alla gestione del problema (se poi è tecnicamente irrisolvibile è un altro discorso, le infrastrutture sono quelle, e questo lo sappiamo) però almeno chiami o mandi qualcuno e vai a fondo di ciò che ti segnala il cliente.
detto ciò, e parlo per esperienze personali dirette non per sentito dire, bisogna molto differenziare la teoria dalla pratica. avere un ticket, essere certi che una segnalazione sia stata fatta, non significa proprio che la segnalazione venga presa in carico.....
jhonny82
29-03-2018, 08:50
Per quanto riguarda la. saturazione serale, ricordo a tutti che prima di effettuare lo. speedtest, controllare sempre prima la portante agganciata e poi nel. caso di. esito. negativo dellk. speedtest,. provare anche a scaricare qualcosa tramite JDownloader anche link. di. YouTube vanno bene e controllare se anche li si va lenti con la velocità
a.me a. volte è capitato che lo speedtest andava piano (certo non a qualche mega) ma. scaricavo cmq a manetta
@Zeratul
Dipende. Secondo me stai generalizzando.
Per qualsiasi operatore bisogna differenziare in base al tipo di problema, alla qualità della struttura tecnica e alle persone coinvolte.
Che non sono uguali in ogni regione/comune, etc.
Tu hai avuto un problema e non te l'hanno risolto. Me ne dispiace.
Io ho avuto un problema (con il mio vicino linea profilata male da Telecom - Ticket aperto al 155 - risolto in due giorni). e a me il problema l'hanno risolto.
Sono problemi diversi, strutture coinvolte diverse.
Quindi non si può generalizzare nè in un caso nè nell'altro o affermare che se hai un problema con Wind sono affari tuoi (come non lo puoi dire con nessun operatore in generale).
Come non puoi dire che questo discorso di avere il numero del ticket in mano sia garanzia di soluzione di un problema con operatori differenti.
Premesso che il provider è Telecom e non TIM.
Che venga un tecnico a casa di Telecom non è garantito visto che il tecnico costa ed esce solo in casi ben specifci.
Come è stato detto nei post precedenti, apri un ticket al 155 e fatti mandare il numero del ticket via SMS.
Questo serve a garantire che ti abbiano aperto un ticket e che se richiami fai riferimento a quel ticket.
Se comunque sei certo che Telecom offre un servizio migliore, fai la tua scelta.
Secondo me spendereai di più e il servizio che riceverai rimarrà dipendente dalle persone a cui fai riferimento (esattamente come succede con Wind o Vodafone).
Perdona ma forse non hai letto tutto
Di pratiche ne hanno aperto e chiuse già 3 senza risolvere un bel nulla
Ma di tecnici non ne ho visti.
Vi sarei grato se mi diceste cosa scrivere alla wind per recedere dal contratto, grazie.
Posso poi nel frattempo passare ad altro operatore?
@terlino
Mi dispiace che non sia uscito nessuno.
Per recedere dal contratto, basta chiamare il 155 e fare il recsso, o mandare una PEC a Wind Infostrada.
Se recedi prima del periodo minimo del contratto dovrai pagare la penale più il costo della disattivazione (35 euro).
fonzie1111
29-03-2018, 09:03
Perdona ma forse non hai letto tutto
Di pratiche ne hanno aperto e chiuse già 3 senza risolvere un bel nulla
Ma di tecnici non ne ho visti.
Vi sarei grato se mi diceste cosa scrivere alla wind per recedere dal contratto, grazie.
Posso poi nel frattempo passare ad altro operatore?
Dovresti avere la certezza che abbiano ricevuto e protocollato la raccomandata, poi puoi passare ad altro operatore, per quanto riguarda la lettera ci sono delle lettere già belle e fatte sul thread dell'aumento dell'8,6% da parte di tim, ovviamente la dovresti modificare leggermente per poterla adattare all'operatore wind.
@fonzie1111
La raccomndata è un sistema non sicuro, e fattibile di eventuali problemi.
Meglio una PEC (costa uguale e vale un anno), la ricezione è immediata e certificata.
brendoo011
29-03-2018, 09:08
Confermo che anche a Palermo 3 miei amici che hanno wind hanno problemi serali. Ma oggi dovrebbero aver sistemato il guasto della fibra... Vediamo stasera per ora si viaggia sia ftth e fttc a banda piena.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Comunque con l'integrazione la situazione dovrebbe migliorare drasticamente, come sta già accadendo nelle zone già "unificate".
Io sono di Bologna dove l'unificazione si è completata qualche giorno fa.
In provincia segnalano perdite di connessione 3G e 4G e navigazione lentissima (e ci credo, riducendo il numero delle celle tutto il traffico va a spostarsi su quelle rimaste).
"migliorare" non mi sembra :D
Palermo è coperta da FTTH OF, comprensibile che i kit VULA non siano più upgradati. Semmai dovrebbero consentire il passaggio FTTC > FTTH.
Io sono di Bologna dove l'unificazione si è completata qualche giorno fa.
In provincia segnalano perdite di connessione 3G e 4G e navigazione lentissima (e ci credo, riducendo il numero delle celle tutto il traffico va a spostarsi su quelle rimaste).
"migliorare" non mi sembra :D
Mi sembra strano quel che dici, sul web si parla di netto miglioramento a livello di prestazioni e copertura. A Bologna come nelle altre città già unificate (Trieste e Agrigento per esempio).
Probabilmente in provincia l'integrazione non è stata ancora completata.
brendoo011
29-03-2018, 09:22
Mi sembra strano quel che dici, sul web si parla di netto miglioramento a livello di prestazioni e copertura. A Bologna come nelle altre città già unificate (Trieste e Agrigento per esempio).
Probabilmente in provincia l'integrazione non è stata ancora completata.Esattamente. In provincia non va affatto perché alcuni ponti su Bologna sono disattivi proprio per questa unificazione ma comunque dovrebbero risolvere nel corso di questi giorni
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Speriamo,
sono tutti abbastanza scontenti :mad:
avete la PEC di WIND per favore?
http://lmgtfy.com/?q=pec+wind
Leggiti bene quello che ho scritto.
Io sono critico con tutti quando serve.
Provengo da Vodafone e sono passato in Wind.
Anche prima non ho risparmiato le critiche a Vodafone.
Ma per entrambi considero i miei come quegli degli altri problemi singoli e non generalizati (anche se rimangono problemi per chi li subisce).
Il mio discorso è un'altro.
Quello che come hai fatto tu ed altri di generalizzazione.
Capsico che i problemi li hai avuti.
Ma non tutti vale quanto hai passato tu.
Ho fatto l'esempio del mio vicino di casa che aveva una linea 50/10 bloccata ed un paio di giorni chiamando il 155 hanno risolto.
Come ho cercato di spiegare ma che sembra che non si voglia comprendere le aziende sono fatte di persone con competenze diverse.
Se trovi un competente o un incopetente non vuol dire che tutti quelli che lavorino in quell'azienda siano competenti o incompetenti.
Quello che dobbiano fare è segnalare i problemi e insistere perchè vengano risolti.
Questi problemi come ho spiegato soprattutto se dipendono dall'infrastuttura non serev cambiare operatore in quanto le infrastuture per molti operatori sono comuni.
Per qualsiasi provider l'interlocutore è il call center
Quindi mi spieghi cosa ti cambia tra Wind/Vodafone/fastweb?
#-Yara-
Non discuto che i problemi ci siano.
Quello che discuto che i problemi che ci sono sono generlamente localizzati (e non sono validi per tutti) e molto spesso legata all'infrastruttura di rete che è gestita da Telecom.
Ho capito cosa intendi, io ti posso dire che nelle uniche 2 telefonate ricevute da wind (dalla segnalazione dell'8/10/2017) mi hanno detto, parole testuali, che contro il loro interesse, purtroppo non riescono nemmeno ad aprirle le pratiche. Ecco perché sembra di scrivere (pec, chat, twitter ecc) ad un muro, sono sommersi di segnalazioni da tutta Italia. L'ultimo operatore, leccese, mi ha detto che lì i problemi ci sono da 8 mesi, oltre a consigliarmi come l'altro, di fare disdetta se dopo il suo sollecito non avessi ricevuto telefonata del tecnico. Inutile dire che nel primo e nel secondo contatto non ho ricevuto nessuna chiamata dal tecnico.
Sono loro ad ammettere di essere pessimi, poi se vogliamo chiudere gli occhi e fare un sommario 50/50 tra tutti gli operatori, generalizziamo pure. Io non faccio parte di quella categoria di persone che avendo un problema personale ne fa un caso nazionale, osservo semplicemente la realtà. Il 4 aprile per quanto mi riguarda chiudo con wind, perché solo con loro non ricevo risposte alle mie richieste, solo con loro ho atteso un anno per il rimborso dei soldi che illecitamente incassavano, non per colpa mia, solo con loro è una vita di attese per avere assistenza... e quel poco che ricevo è qualitativamente la più scarsa ricevuta dal 1998,anno in cui ho iniziato ad usufruire di internet. Mi sento come uno allacciato abusivamente alla linea con la differenza che pago! Quindi a prescindere dal servizio offerto da tim, per il quale non posso fare i processi alle intenzioni, non è minimamente pensabile che io possa essere cliente di wind.
Buongiorno a tutti, vi aggiorno sui problemi di "Saturazione" di Infostrada.
Ho finalmente beccato tecnici Telecom che sostavano fuori la centrale. Per le zone soggette a saturazione l'unica soluzione è un Upgrade in Centrale, che non è un lavoro "mordi e fuggi" ma che va pianificato e autorizzato non di certo da Infostrada. L'elenco delle centrali che riceveranno upgrade è consultabile dal sito Wholesale.telecom. Se non c'è la propria centrale in elenco fatevene una ragione. Confermano che tra gli ISP presenti in una centrale Satura chi ha una corsia preferenziale è ovviamente telecom a discapito dei vari Fastweb, vodafone, tiscali e ovviamente Infostrada. Dicono che il problema di saturazione può colpire tutte le FTTC a differenza delle FTTH ma qui i fattori sono tanti, bacino di utenza, abbonati ecc.. Confermano anche che nonostante le pessime condizioni delle centrali continuano ad attivare nuovi abbonamenti. A conferma del fatto che Telecom è avvantaggiata oggi mi hanno proposto al call center un abbonamento fibra 29,90euro con banda decente garantita con possibilità di recesso gratuito entro 60 giorni in caso di problemi (nonostante ho fatto presente che ho attualmente problemi di saturazione (infostrada).
Le date di risoluzione problemi che indica Infostrada non sono altro che numeri al lotto visto che come nel mio caso la data del 28/03 non era presente sul sito wholesale.
Conclusione, chi ha problemi ma può attendere ok, diversamente se le centrali non sono presenti tra quelle in fase di upgrade fate disdetta entro il 5 Aprile per la questione della fatturazione perchè il contratto infostrada non si può recedere (senza penali) in caso di problemi di saturazione.
A conferma del fatto che Telecom è avvantaggiata oggi mi hanno proposto al call center un abbonamento fibra 29,90euro con banda decente garantita con possibilità di recesso gratuito entro 60 giorni in caso di problemi (nonostante ho fatto presente che ho attualmente problemi di saturazione (infostrada).
Eh già ma guarda caso eh? :asd:
Non c'è nessuna BMG sui contratti residenziali TIM, ma davvero date credito a certa gente?
Eh già ma guarda caso eh? :asd:
Non c'è nessuna BMG sui contratti residenziali TIM, ma davvero date credito a certa gente?
come già detto qualche post più in su, stessa centrale, stessa cabina, stesso palazzo io 3/7 mega, telecom fibra del signor m******i mio inquilino 70 mega.
Certo, io di giorno vado a 94/95 mega come lui.
amd-novello
29-03-2018, 10:23
La generalizzazione la vede chi legge non chi scrive. Ognuno riporta le proprie esperienze. Non è responsabilità di chi si lamenta riportare le esperienze positive.
Fate bene a lamentarvi ogni volta che wind vi ignora o è incapace.
come già detto qualche post più in su, stessa centrale, stessa cabina, stesso palazzo io 3/7 mega, telecom fibra del signor m******i mio inquilino 70 mega.
Certo, io di giorno vado a 94/95 mega come lui.
Perchè è saturo (presumibilmente) il kit VULA di Wind, TIM non c'entra niente!
Potresti trovarti ugualmente bene con un OLO differente, qualora fosse presente in VULA e disponesse di porte più "scariche".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.