View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Cioè sei vincolato per 48 mesi anche se aumentano le tariffe e la velocità scende solo il minimo garantito? Secondo me non dovrebbero far pagare le rate residue e quella finale del modem in caso di recesso anticipato :mbe:
Da quello che ho capito:
recesso anticipato per modifiche unilaterali del contratto: non paghi penali di uscita, ma le restanti rate sì (non sono una penale, e il modem l'hai acquistato! :rolleyes: );
sotto al minimo garantito: temo idem con patate, ma felice di essere smentito :stordita:
Nessuno che parla draconico legalese qui?
amd-novello
20-06-2018, 17:59
mi sa che hai ragione. recesso per modifiche unilaterali e sotto il minimo è la stessa cosa.
spiderman94.ab
20-06-2018, 18:12
Normale per la FTTC.
Stai sereno che se vai a 80 e hai qualche rara disconnessione, per loro sei un "non-problema"; non apriranno mai una segnalazione con queste premesse.
Infatti non me la vogliono aprire...queste disconnessioni avvengono 1 al giorno...ogni tanto 1 ogni 3 giorni...dipende.....per loro è normale....cosa potrei fare...prima non succedeva
spiderman94.ab
20-06-2018, 18:13
Ritieniti fortunato per ora.. io da 86 sono passato a 64..in un anno..
4 utenze in più, 20 mega in meno..!
Costo mensile da 27€ primo anno a 37€ secondo anno
20mega in meno e 10€ in piu, viva FTTC
Stessa cosa io....10 euro in piu e 10 mega in meno...
Ho adsl 20 mb e sempre viaggiato a 16-17! Nell'ultima fattura scrivono che faranno passaggio "tecnico" a fibra senza nessun costo aggiuntivo . Ma perchè sono obbligato se non voglio?
Se volessi lo farei online dove il costo è più basso !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho adsl 20 mb e sempre viaggiato a 16-17! Nell'ultima fattura scrivono che faranno passaggio "tecnico" a fibra senza nessun costo aggiuntivo . Ma perchè sono obbligato se non voglio?
Se volessi lo farei online dove il costo è più basso !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai capitato ai tempi.
Ma quindi ti passano forzatamente in VOIP? Magari uno non vuole...
E il modem? :confused:
Edit: ma ti passano a FTTC o FTTH?
Inoltre: visti gli impedimenti a passare il numero da FTTC a FTTH, mentre da ADSL è fattibile, non tutti potrebbero essere d'accordo a un "upgrade" forzato.
BigEaster
20-06-2018, 19:31
Da quello che ho capito:
recesso anticipato per modifiche unilaterali del contratto: non paghi penali di uscita, ma le restanti rate sì (non sono una penale, e il modem l'hai acquistato! :rolleyes: );
sotto al minimo garantito: temo idem con patate, ma felice di essere smentito :stordita:
Nessuno che parla draconico legalese qui?
IL fatto è che questo minimo garantito è davvero minimo....
50 mega DL su 200...
https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/
Mai capitato ai tempi.
Ma quindi ti passano forzatamente in VOIP? Magari uno non vuole...
E il modem? ❔
Edit: ma ti passano a FTTC o FTTH?
Inoltre: visti gli impedimenti a passare il numero da FTTC a FTTH, mentre da ADSL è fattibile, non tutti potrebbero essere d'accordo a un "upgrade" forzato.
Fttc ! Infatti uno deve dare il consenso! Questa cosa lo trovata scritta nell'ultima fattura! C'è scritto dove la fibra è raggiungibile . È un messaggio che trovano tutto quelli che hanno adsl penso!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo le prime bollette mensili Tim da 43€ mi son fatto ingolosire dall'offerta Wind Infostrada.
Venivo da una FTTC TIM 200/20 con portante piena (leggermente calata nell'ultimo anno causa altre attivazioni su armadio).
Con FTTC TIM dal primo giorno di fibra nella mia città: dicembre 2015.
Mai avuta una caduta, cali di velocità e/o problemi. Armadio in strada a pochi metri.
WindHome Fibra 200 a 22,90€ al mese per la stessa 200/20 (VULA Tim).
In 10 giorni modem D-Link DVA 5592 ricevuto.
In 11 giorni dalla sottoscrizione del contratto online, linea attivata!
Speed test: come era logico aspettarsi, stessa identico ping, velocità in down e in up della FTTC Tim. 184 in down, 20 in up.
Vedremo nel tempo il modem come si comporterà. Certo è che, se il problema è il wifi, anche quello fornito da Tim era penoso.
Vabè pure Vodafone fa pena come wifi.
jhonny82
21-06-2018, 00:03
Cioè sei vincolato per 48 mesi anche se aumentano le tariffe e la velocità scende solo il minimo garantito? Secondo me non dovrebbero far pagare le rate residue e quella finale del modem in caso di recesso anticipato :mbe:
No fortunatamente il mio contratto ha un vincolo di 30 mesi.. L ho fatto prima che portavano i vincoli a 48 quindi a giugno 2019 saluto la fftc wind avendo già a disposizione la ftth Vodafone e Wind (se non mi fanno il passaggio)
Wolf_adsl
21-06-2018, 06:23
Buongiorno, da cosa potrebbe dipendere la sospensione della vendibilità della 200 Mega, ora viene proposta la 100 Mega, quando si fa la simulazione di acquisto?
Potrebbero essere finiti li slot sull'armadio o potrebbe essere sintomo di una qualche saturazione?
Ciao e grazie
DexTer82
21-06-2018, 07:17
Buongiorno, da cosa potrebbe dipendere la sospensione della vendibilità della 200 Mega, ora viene proposta la 100 Mega, quando si fa la simulazione di acquisto?
Potrebbero essere finiti li slot sull'armadio o potrebbe essere sintomo di una qualche saturazione?
Ciao e grazieÈ vero che dicono 100 ma a me è arrivato il contratto e parla di Wind home fibra senza specificare la velocità, spero mi diano la 200 :)
IL fatto è che questo minimo garantito è davvero minimo....
50 mega DL su 200...
https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/
E che la banda in upload non se la filano di striscio.
L'offerta è 200/20, non 200/quelchepassailconvento... :rolleyes:
La soglia minima in up è di 4 Mb, per entrambi i profili ovviamente. Vedi primo post.
La soglia minima in up è di 4 Mb, per entrambi i profili ovviamente. Vedi primo post.
Grazie Psyred... (mai postare dopo 1 solo caffè al mattino) :coffee:
chiedo scusa per l'OT ma non sapevo dove postare:
c'è qualcuno del forum che lavora per la 3?
avrei bisogno di parlare con qualcuno del settore amministrativo, visto che sia dal 133 che dal canale social non riescono a risolvere una questione pendente da ben 14 anni...
Grazie e scusate ancora per l'OT
Ritieniti fortunato per ora.. io da 86 sono passato a 64..in un anno..
4 utenze in più, 20 mega in meno..!
Costo mensile da 27€ primo anno a 37€ secondo anno
20mega in meno e 10€ in piu, viva FTTC
psss dilettanti.......:D
il mio record non lo batterete mai
attivata la linea di venerdi, banda piena 100.....
il mercoledi seguente, 5 giorni dopo, fanno lavori al cabinet, c'era un "avvio desaturazione" in corso, e zac, linea a 80.......
poi altre storie....una volta li ho beccati con il pozzetto telecom aperto che lavoravano e ovviamente mi sono fermato......stavano facendo un giunto dalla linea che serve me, per servire più case davanti :(:(
lavoro finito, e linea da 80 a 75....con lieve peggioramento di attenuazione anche.
questo per dire che sicuramente la diafonia è il peggior nemico.....ma non c'è solo quello.....quello che fanno la sotto lo sanno solo loro.....e l'operaio che viene anche se lo becchi non puoi dirgli di fare altrimenti, perchè aveva già in mano il progetto dall'alto, con il lavoro da fare.....(ovviamente mi sono steso piangendo sul pozzetto per non farglielo aprire :):))
quindi in sostanza, vuoi per diafonia, vuoi per altri motivi, non si può pretendere che la linea sia sempre uguale....
psss dilettanti.......:D
il mio record non lo batterete mai
attivata la linea di venerdi, banda piena 100.....
il mercoledi seguente, 5 giorni dopo, fanno lavori al cabinet, c'era un "avvio desaturazione" in corso, e zac, linea a 80.......
poi altre storie....una volta li ho beccati con il pozzetto telecom aperto che lavoravano e ovviamente mi sono fermato......stavano facendo un giunto dalla linea che serve me, per servire più case davanti :(:(
lavoro finito, e linea da 80 a 75....con lieve peggioramento di attenuazione anche.
questo per dire che sicuramente la diafonia è il peggior nemico.....ma non c'è solo quello.....quello che fanno la sotto lo sanno solo loro.....e l'operaio che viene anche se lo becchi non puoi dirgli di fare altrimenti, perchè aveva già in mano il progetto dall'alto, con il lavoro da fare.....(ovviamente mi sono steso piangendo sul pozzetto per non farglielo aprire :):))
quindi in sostanza, vuoi per diafonia, vuoi per altri motivi, non si può pretendere che la linea sia sempre uguale....
non è stata ancora implementata la tecnologia vectoring? con quella la diafonia dovrebbe essere solo un ricordo del passato
BigEaster
21-06-2018, 10:32
non è stata ancora implementata la tecnologia vectoring? con quella la diafonia dovrebbe essere solo un ricordo del passato
Il problema è la standardizzazione del vectoring....
i vari provider in Italia dovrebbero mettersi d'accordo e non lo hanno ancora fatto....
In Italia ne abbiamo pure parecchi....
E TIM come incumbent...
brendoo011
21-06-2018, 10:58
Hai un contenzioso? chiedo scusa per l'OT ma non sapevo dove postare:
c'è qualcuno del forum che lavora per la 3?
avrei bisogno di parlare con qualcuno del settore amministrativo, visto che sia dal 133 che dal canale social non riescono a risolvere una questione pendente da ben 14 anni...
Grazie e scusate ancora per l'OT
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Hai un contenzioso?
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non proprio... è una storia abbastanza lunga da spiegare...
.Gwynbleidd.
21-06-2018, 12:02
Salve ragazzi, scusami per un eventuale OT ma non sapevo proprio dove chiedere. Sono passato alla fibra di Infostrada da circa 2 mesi (dopo 2 anni di fibra TIM), fino all'altro ieri sera filava tutto liscio come l'olio, ora sono due giorni che mentre gioco online sulla PS4 a COD ho problemi di lag, non è un lag continuo ma bensì si presenta ad intervalli, vedo tutti fermi per un paio di secondi e poi riprende normalmente (su internet da quello che ho capito lo definiscono lag spikes), prima di allora non mi era mai capitata una cosa del genere. La console l'ho impostata in DMZ, ma il problema persiste. In allegato vi lascio i valori di connessione e uno speedtest.
Valori connesione
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 20 hours: 4 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 11.116 Mbps 67.639 Mbps
Actual Net Data Rate: 11.117 Mbps 67.640 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.9 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -23.7 dBm 12.4 dBm
Receive Power: -28.6 dBm 2.4 dBm
Actual INP: 53.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 4.9 dB 10.0 dB
Attainable Net Data Rate: 11.192 Mbps 68.577 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.0 6.1 11.3 13.2 7.6 12.1 21.1
Signal Attenuation(dB): 1.0 5.6 8.0 N/A 7.8 12.2 20.9
SNR Margin(dB): 7.2 7.2 6.8 N/A 6.0 5.9 6.3
Transmit Power(dBm):-33.4 -24.7 -33.3 -128.0 9.1 7.8 5.5
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 4 min 51 sec
FEC: 60305926 279117
CRC: 162608 1100
ES: 11170 226
SES: 3573 15
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 5 min 25 sec
FEC: 273837 88
CRC: 891 0
ES: 71 0
SES: 16 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 718380 219
CRC: 2441 0
ES: 178 0
SES: 45 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 20 hours 5 min 25 sec
FEC: 60305926 279117
CRC: 162608 1100
ES: 11170 226
SES: 3573 15
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Speedtest
http://www.speedtest.net/result/7410724679.png
PS: Inutile dirvi che due anni fa quando mi è stata attivata la fibra per la prima volta con TIM viaggiavo a 98megabit, poi pian piano è iniziata a scendere.
https://www.pingplotter.com/manual/scenariosaturatedpipe.html
i TEST sulle VDSL vanno SEMPRE fatti con GigaEthernet, mai con WIFI (specie se a 2,5 ghz)
jhonny82
21-06-2018, 13:30
psss dilettanti.......:D
il mio record non lo batterete mai
attivata la linea di venerdi, banda piena 100.....
il mercoledi seguente, 5 giorni dopo, fanno lavori al cabinet, c'era un "avvio desaturazione" in corso, e zac, linea a 80.......
poi altre storie....una volta li ho beccati con il pozzetto telecom aperto che lavoravano e ovviamente mi sono fermato......stavano facendo un giunto dalla linea che serve me, per servire più case davanti :(:(
lavoro finito, e linea da 80 a 75....con lieve peggioramento di attenuazione anche.
questo per dire che sicuramente la diafonia è il peggior nemico.....ma non c'è solo quello.....quello che fanno la sotto lo sanno solo loro.....e l'operaio che viene anche se lo becchi non puoi dirgli di fare altrimenti, perchè aveva già in mano il progetto dall'alto, con il lavoro da fare.....(ovviamente mi sono steso piangendo sul pozzetto per non farglielo aprire :):))
quindi in sostanza, vuoi per diafonia, vuoi per altri motivi, non si può pretendere che la linea sia sempre uguale....
Si certamente è vero ma mentre qui è una questione fisica invece la diafonia agisce come un nemico invisibile e senza toccare i cavi.. (fisica nel senso fisicamente non della Fisica)
.Gwynbleidd.
21-06-2018, 15:03
https://www.pingplotter.com/manual/scenariosaturatedpipe.html
i TEST sulle VDSL vanno SEMPRE fatti con GigaEthernet, mai con WIFI (specie se a 2,5 ghz)
Il test l'ho eseguito con PC collegato con cavo ethernet, anche la console è collegata in ethernet. Comunque ho impostato il QoS con priorità impostata su lunghezza pacchetto (dal manuale indicato come scelta migliore per il gaming). I valori della connessione come li vedete?
91design
21-06-2018, 15:14
Ragazzi scusate, la settimana prossima scadono i 30 giorni dall'invio del certificato nemesys entro i quali wind avrebbe dovuto mettere a posto la linea. Ovviamente dove abito tutti hanno ancora problemi con wind e la connessione è pessima, volevo quondi capire come effettuare migrazione a fastweb senza perdere il mio numero fisso e senza pagare penali. Grazie.
Ragazzi scusate, la settimana prossima scadono i 30 giorni dall'invio del certificato nemesys entro i quali wind avrebbe dovuto mettere a posto la linea. Ovviamente dove abito tutti hanno ancora problemi con wind e la connessione è pessima, volevo quondi capire come effettuare migrazione a fastweb senza perdere il mio numero fisso e senza pagare penali. Grazie.
per una VDSL la latenza è ottima.... che contratto hai e a quanti Mb sei attestato sul cabinet?
91design
21-06-2018, 16:43
per una VDSL la latenza è ottima.... che contratto hai e a quanti Mb sei attestato sul cabinet?
Devo levare lo speedtest in firma:Prrr: Il fritz(quindi VDSL 17a) aggancia dai 90 ai 98 (appena attivato agganciavo sopra i 100), ma effettivamente dalle 11 di mattina fino all'1 di notte scende anche sotto il megabit negli speedtest.
supertoro
21-06-2018, 17:27
Da quello che ho capito:
recesso anticipato per modifiche unilaterali del contratto: non paghi penali di uscita, ma le restanti rate sì (non sono una penale, e il modem l'hai acquistato! :rolleyes: );
sotto al minimo garantito: temo idem con patate, ma felice di essere smentito :stordita:
Quindi non paghi i 35 euro di disdetta, ma devi pagare le rate del modem? Quindi se rimodulano siamo al limite dello strozzinaggio :muro: È scritto da qualche parte?
cabernet54
21-06-2018, 17:29
Scusatemi se faccio una domanda OT, rispetto al contesto generale.
Avendo una dipendenza importante dalla connessione VOIP per telefono fisso e antifurto, per precauzione (visto che in caso di guasto, prima di una eventuale sostituzione del DVA-5592, potrebbero passare anche più di due settimane) non potendo permettermi un periodo così lungo di assenza della linea telefonica, ho proceduto all'ordine su Ebay di un Fritz 7490 nuovo brandizzato infostrada.
Secondo voi quando all'arrivo procederò ad un test del suo funzionamento dovrebbe configurarsi da solo o dovrò procedere ad una configurazione manuale.
Se qualcuno di voi ne ha esperienza diretta, può darmi qualche suggerimento?
A scanso di equivoci, ho proceduto a recuperare la password del VOIP, seguendo le istruzioni in prima pagina. :D
brendoo011
21-06-2018, 17:39
Quindi non paghi i 35 euro di disdetta, ma devi pagare le rate del modem? Quindi se rimodulano siamo al limite dello strozzinaggio :muro: È scritto da qualche parte?Se rimodulato restituisci il modem e non paghi nulla. Easy.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se rimodulato restituisci il modem e non paghi nulla. Easy.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Nelle mie CGC non è prevista l'opzione "restituisci il modem" (poi magari è un'opzione valida, ma non indicata):
"6.4.3. Qualora il Cliente receda dal Contratto in seguito ad una proposta di modifica ai sensi dell'art.13 potrà decidere se pagare le residue anche in un'unica soluzione indicando tale scelta nella comunicazione di recesso."
(secondo me manca un "oppure..." :rolleyes: )
Nell'art. 13 si esplicita la possibilità di recedere "senza che venga richiesto alcun costo per il recesso."
:boh:
brendoo011
21-06-2018, 18:00
Nelle mie CGC non è prevista l'opzione "restituisci il modem" (poi magari è un'opzione valida, ma non indicata):
"6.4.3. Qualora il Cliente receda dal Contratto in seguito ad una proposta di modifica ai sensi dell'art.13 potrà decidere se pagare le residue anche in un'unica soluzione indicando tale scelta nella comunicazione di recesso."
(secondo me manca un "oppure..." :rolleyes: )
Nell'art. 13 si esplicita la possibilità di recedere "senza che venga richiesto alcun costo per il recesso."
:boh:Clausola vessatoia...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Scusatemi se faccio una domanda OT, rispetto al contesto generale.
Avendo una dipendenza importante dalla connessione VOIP per telefono fisso e antifurto, per precauzione (visto che in caso di guasto, prima di una eventuale sostituzione del DVA-5592, potrebbero passare anche più di due settimane) non potendo permettermi un periodo così lungo di assenza della linea telefonica, ho proceduto all'ordine su Ebay di un Fritz 7490 nuovo brandizzato infostrada.
Secondo voi quando all'arrivo procederò ad un test del suo funzionamento dovrebbe configurarsi da solo o dovrò procedere ad una configurazione manuale.
Se qualcuno di voi ne ha esperienza diretta, può darmi qualche suggerimento?
A scanso di equivoci, ho proceduto a recuperare la password del VOIP, seguendo le istruzioni in prima pagina. :D
Si autoconfigura senza problemi.
Devo levare lo speedtest in firma:Prrr: Il fritz(quindi VDSL 17a) aggancia dai 90 ai 98 (appena attivato agganciavo sopra i 100), ma effettivamente dalle 11 di mattina fino all'1 di notte scende anche sotto il megabit negli speedtest.
non mi sono accorto che fosse in firma,
Comunque sembrerebbero problemi di Mini-DSLAM saturo.
A me risulta che Wind FTTC sia distribuita in Wholesale TIM (quindi cabinet TIM)...e anche Fastweb in molte zone è nella stesse condizioni. Quindi prima di cambiare accertati che Fastweb abbia un cabinet proprio, che praticamente deve essere attaccato a quello di TIM. Altrimenti potresti trovarti dopo il cambio nelle medesime condizioni.
ciaux
cabernet54
21-06-2018, 20:05
Si autoconfigura senza problemi.
Grazie molte Psyred per la tempestiva risposta.
Perfetto!
Che tu sappia è necessario utilizzare la cavetteria in dotazione del 7490, o posso usare al volo il cavetto di linea fttc che uso per il 5592 anche nel Fritz? :confused:
vittorio130881
21-06-2018, 20:55
Ragazzi domanda. Ma questo dlink 5592 che danno oramai a tutti va bene? Ho chiesto la sostituzione del mio zyxel al 99 percento mi arriva quello. Visto che forse cambiando canale al 5ghz non avverto più le disconnessioni che avevo prima....me lo tengo o lo cambio col più nuovo dlink? Ancora sono in tempo per scegliere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie molte Psyred per la tempestiva risposta.
Perfetto!
Che tu sappia è necessario utilizzare la cavetteria in dotazione del 7490, o posso usare al volo il cavetto di linea fttc che uso per il 5592 anche nel Fritz? :confused:
Il 7490 ha una porta DSL rj45, io ti consiglio di usare il cavo a Y in dotazione (1 plug rj45, 2 plug rj11).
Per approfondimenti ti consiglio di consultare il thread dedicato.
cabernet54
21-06-2018, 21:17
Il 7490 ha una porta DSL rj45, io ti consiglio di usare il cavo a Y in dotazione (1 plug rj45, 2 plug rj11).
Per approfondimenti ti consiglio di consultare il thread dedicato.
Ottimo!
Grazie ancora dei consigli. :cool:
91design
21-06-2018, 22:26
non mi sono accorto che fosse in firma,
Comunque sembrerebbero problemi di Mini-DSLAM saturo.
A me risulta che Wind FTTC sia distribuita in Wholesale TIM (quindi cabinet TIM)...e anche Fastweb in molte zone è nella stesse condizioni. Quindi prima di cambiare accertati che Fastweb abbia un cabinet proprio, che praticamente deve essere attaccato a quello di TIM. Altrimenti potresti trovarti dopo il cambio nelle medesime condizioni.
ciaux
A me avevano detto che probabilmente Wind non aveva aggiornato i kit Vula e quindi era questo il problema, infatto che io sappia nella mia zona solo wind ha problemi.
In ogni modo devo cambiare per forza, quindi volevo capire la procedura corretta per fare migrazione tramite nemesys.
Una volta con la password Voip in mano è possibile usarla ovunque? Tipo anche dal cellulare tramite app SIP?
arabafenice74
22-06-2018, 08:49
Qualcuno è riuscito a capire del xche facendo la verifica del civico ora da disponibile la 100M mentre prima la 200M ?
Sono finiti gli slot assegnati a wind.
Sono finiti gli slot assegnati a wind.
Quindi la diafonia galoppa? :sofico:
Mano a mano che le utenze passano da FTTC a FTTH la diafonia dovrebbe diminuire, giusto?
Buongiorno...
con la 3Fiber, ho ricevuto il Dlink 5592... e mi connetto a 215 mb/s.
non riuscendo a collegare in cascata il mio solito router, volevo sapere se mettendo come modem il TIM V2, oltre al voip, se perdo altro e se sopratutto avete esperienze che funzioni...
grazie
Dopo le prime bollette mensili Tim da 43€ mi son fatto ingolosire dall'offerta Wind Infostrada.
Venivo da una FTTC TIM 200/20 con portante piena (leggermente calata nell'ultimo anno causa altre attivazioni su armadio).
Con FTTC TIM dal primo giorno di fibra nella mia città: dicembre 2015.
Mai avuta una caduta, cali di velocità e/o problemi. Armadio in strada a pochi metri.
WindHome Fibra 200 a 22,90€ al mese per la stessa 200/20 (VULA Tim).
In 10 giorni modem D-Link DVA 5592 ricevuto.
In 11 giorni dalla sottoscrizione del contratto online, linea attivata!
Speed test: come era logico aspettarsi, stessa identico ping, velocità in down e in up della FTTC Tim. 184 in down, 20 in up.
Vedremo nel tempo il modem come si comporterà. Certo è che, se il problema è il wifi, anche quello fornito da Tim era penoso.
STESSA SITUAZIONE
Penso che abbandonerò TIM perchè passare da 45 euro a 22.90 forse è meglio.
Ti chiedo:
- data la distanza dal cabinet che vedi in firma, con INFOSTRADA avrei le stesse prestazioni di adesso?
- WIND FIBRA 100 è ciò che vedo attivabile per me, immagino perché NESSUN ARMADIO è ancora passato a 200 nel mio capoluogo? e comunque nulla cambierebbe per una distanza di mt. 1100, immagino.
Grazie per un cortese riscontro!
:D
STESSA SITUAZIONE
Penso che abbandonerò TIM perchè passare da 45 euro a 22.90 forse è meglio.
Ti chiedo:
- data la distanza dal cabinet che vedi in firma, con INFOSTRADA avrei le stesse prestazioni di adesso?
- WIND FIBRA 100 è ciò che vedo attivabile per me, immagino perché NESSUN ARMADIO è ancora passato a 200 nel mio capoluogo? e comunque nulla cambierebbe per una distanza di mt. 1100, immagino.
Grazie per un cortese riscontro!
:D
identica situazione... devo dire, dopo un paio di settimane di 3fiber, che il modem dlink si impalla spesso... addirittura qualche giorno fa non scaricava a più di 47/48 benchè aggaciasse a 222 mb/s... ho dovuto chiamare l'assistenza che ha lanciato un aggiornamento e io successivamente resettare da dietro per 15 secondi il dlink...
speriamo che siano cose che non si ripeteranno in futuro perchè con TIM per 3 anni mai avuto problemi.
proverò a rimettere il modem TIM v2... andava benissimo...
identica situazione... devo dire, dopo un paio di settimane di 3fiber, che il modem dlink si impalla spesso... addirittura qualche giorno fa non scaricava a più di 47/48 benchè aggaciasse a 222 mb/s... ho dovuto chiamare l'assistenza che ha lanciato un aggiornamento e io successivamente resettare da dietro per 15 secondi il dlink...
speriamo che siano cose che non si ripeteranno in futuro perchè con TIM per 3 anni mai avuto problemi.
proverò a rimettere il modem TIM v2... andava benissimo...
:eek:
DEvo dire che anch'io non ho mai avuto problemi con TIM, fin dall'estate 2015, tranne un breve impallamento risolto da TIM in minuti.
Ma il dimezzamento di canone è una tentazione concreta.
jhonny82
22-06-2018, 13:41
Quindi la diafonia galoppa? :sofico:
Mano a mano che le utenze passano da FTTC a FTTH la diafonia dovrebbe diminuire, giusto?
Il problema è che le utenze non possono passare da FTTC-FTTH! "quindi penso proprio di no
brendoo011
22-06-2018, 13:43
Quindi la diafonia galoppa? :sofico:
Mano a mano che le utenze passano da FTTC a FTTH la diafonia dovrebbe diminuire, giusto?Giusto. Ftth é un altro circuito.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
brendoo011
22-06-2018, 13:43
Il problema è che le utenze non possono passare da FTTC-FTTH! "quindi penso proprio di noPrima adsl e dopo ftth
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Sto passando dall'adsl alla fibra, oggi la porta dsl vecchio modem (adsl) ha smesso di funzionare (proprio oggi era previsto l'intervento del tecnico); ho collegato il 5592 ma la dsl risulta sempre disconnessa ...sapete se c'è modo di controllare l'effettivo allaccio alla rete? O nel vosteo caso quanto avete aspettato tra lo slaccio dell'adsl e l'allaccio della fibra
brendoo011
22-06-2018, 13:52
Sto passando dall'adsl alla fibra, oggi la porta dsl vecchio modem (adsl) ha smesso di funzionare (proprio oggi era previsto l'intervento del tecnico); ho collegato il 5592 ma la dsl risulta sempre disconnessa ...sapete se c'è modo di controllare l'effettivo allaccio alla rete? O nel vosteo caso quanto avete aspettato tra lo slaccio dell'adsl e l'allaccio della fibraDevi attendere l'SMS di conferma.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Il problema è che le utenze non possono passare da FTTC-FTTH! "quindi penso proprio di no
Quel "passano" era fuorviante.
Intendevo: mano a mano che gli utenti lasciano la FTTC per migrare (con un nuovo numero, se non c'è portabilità) verso la FTTH, chi intanto resta in FTTC dovrebbe risentire meno di diafonia.
palmerpalm
22-06-2018, 14:05
Sto passando dall'adsl alla fibra, oggi la porta dsl vecchio modem (adsl) ha smesso di funzionare (proprio oggi era previsto l'intervento del tecnico); ho collegato il 5592 ma la dsl risulta sempre disconnessa ...sapete se c'è modo di controllare l'effettivo allaccio alla rete? O nel vosteo caso quanto avete aspettato tra lo slaccio dell'adsl e l'allaccio della fibraNel mio caso hanno staccato l'ADSL verso le 13, io sono tornato a casa alle 18:00 e la FTTC già funzionava, collegato il modem ha agganciato subito, fatto la registrazione sul sito scritto sulle istruzioni e Internet ha funzionato subito. Il VoIP si è attivato dopo circa un'ora. L'SMS di conferma attivazione mi è arrivato molto dopo, verso mezzanotte.
Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
arabafenice74
22-06-2018, 14:42
Sono finiti gli slot assegnati a wind.
In questo caso di solito cosa succede? Voglio dire, wind avra' possibilità di avere altri slot per la 200 fttc?
No. Perché Tim che è la proprietaria della fttc dalla centrale fino all’armadio di strada ha ripartito per gli altri un numero uguale di slot.
Se fai la prova con ,fastweb o vodafone vedi che doresti avere disponibilita della 200.
Tiscali eroga solo 100 o 1000 in ftth
Tim ha sempre disponibilita di slot a 200
jhonny82
22-06-2018, 15:08
Prima adsl e dopo ftth
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Detto niente.. E quanto ti costa? Quanto tempo e soprattutto come si conserva il numero??
Tim ha sempre disponibilita di slot a 200
Non esiste questa cosa, l'OLO deve avere pari opportunità di accesso.
Oltretutto non so cosa intendiate per "slot". Porte semmai. Le quali non mi risulta che siano "razionate" rispetto all'incumbent, sarebbe anticoncorrenziale.
arabafenice74
22-06-2018, 15:52
Non esiste questa cosa, l'OLO deve avere pari opportunità di accesso.
Oltretutto non so cosa intendiate per "slot". Porte semmai. Le quali non mi risulta che siano "razionate" rispetto all'incumbent, sarebbe anticoncorrenziale.
Psyred allora come ti spieghi che da alcuni giorni la verifica del civico che prima dava fttc 200M ora da solo 100M?
E non è capitato solo a me a quanto leggo qui sopra.
Psyred allora come ti spieghi che da alcuni giorni la verifica del civico che prima dava fttc 200M ora da solo 100M?
E non è capitato solo a me a quanto leggo qui sopra.
Non lo so, ma propendo per i loro soliti casini con sistemi e database.
DexTer82
22-06-2018, 16:24
settimana prossima mi arriva il modem, vi faro sapere se mi hanno dato la 100 o 200 :cry: :cry: :cry:
SMS "Caro cliente, la tua offerta Fibra è ora attiva....."
maledetti, me c'hanno fatto sperà :D :D :mc:
PS ma avete visto che il dlink ha un alimentatore da 12v x 3A ...sto bestione arriva a consumare 36Watt di energia, (il modem ADSL che ho levato ne consumava al max 12) XD
in pratica questo consuma 3 volte tanto ...aaa namo bene
@Roman91 ma no :) ha l'alimentatore più sostanzioso perché, oltre ad avere un processore potente, deve anche alimentare un eventuale modulo SFP per la FTTH e ha una USB3... poi tu lo paragoni ad un modem ADSL... anche il modem Tim che avevo prima ha un alimentatore da 1,5A e senza slot SFP ;)
ok, spero sia effettivamente così;
BTW ho cambiato presa (credo che mia presa sia filtrata -,-) e il modem ha preso a funzionare, solo che i primi risultati sono pessimi, non so se per ora mo abbiano impostato "safe", esperienze a riguardo?
posto anche le statistiche della dsl
Velocità di connessione
Velocità di downstream:25640 Kbps
Velocita di Upstream:5323 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:28632 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.6 dB
Attenuazione di Linea:28.6 dB
Potenza:13.0 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:5312 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.2 dB
Attenuazione di Linea:24.8 dB
Potenza:-16.9 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:3001
XTUCFEC Errors:3615
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
albero77
23-06-2018, 10:31
ok, spero sia effettivamente così;
BTW ho cambiato presa (credo che mia presa sia filtrata -,-) e il modem ha preso a funzionare, solo che i primi risultati sono pessimi, non so se per ora mo abbiano impostato "safe", esperienze a riguardo?
posto anche le statistiche della dsl
Velocità di connessione
Velocità di downstream:25640 Kbps
Velocita di Upstream:5323 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:28632 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.6 dB
Attenuazione di Linea:28.6 dB
Potenza:13.0 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:5312 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.2 dB
Attenuazione di Linea:24.8 dB
Potenza:-16.9 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:3001
XTUCFEC Errors:3615
XTURCRC Errors:0
XTUCCRC Errors:0
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
scusa ma in adsl a quanto andavi?
scusa ma in adsl a quanto andavi?
12/1,3, però ho letto che le due tecnologie non sono sovrapponibili, potevo andare benissismo con l'adsl e ora avere problemi con la fibra (sta a vede se è proprio il caso mio) :muro: :muro:
albero77
23-06-2018, 10:38
12/1,3, però ho letto che le due tecnologie non sono sovrapponibili, potevo andare benissismo con l'adsl e ora avere problemi con la fibra (sta a vede se è proprio il caso mio) :muro: :muro:
porca trota sto attivando anch'io la fibra, mi è arrivato il modem/router dlink...se mi ritrovo con quella linea ritorno ad adsl seduta stante...io sto a 16/1 in adsl2....Anche perche l'adsl che ho è settata in fast...
salfazio
23-06-2018, 11:23
Raga mi hanno addebitato 2€ di modem nella prima bolletta
È normale?Up
albero77
23-06-2018, 11:42
Come spero sia così? E' così, il modem ce l'hai anche tu e lo vedi che dietro c'è lo slot per il modulo SFP e che davanti ha due USB, di cui una USB 3 (così c'è scritto sul manuale), la cui appunto richiede almeno un ampere, quindi è ovvio che l'alimentatore debba erogare più corrente rispetto ai modem con sola/e USB 2 ;) se poi le USB 3 fossero 2 (non le uso quindi non ho verificato) gli ampere raddoppiano, se poi la porta è "charging port compliant" (cosa di cui dubito fortemente visto che è un modem/router) gli ampere sono 1.5 a porta ecc..
Filtrata? E perché non lo levi sto filtro? ;) Saprai anche che se hai un impianto vecchio o con particolari caratteristiche (p.e. diverse prese filtrate e/o in parallelo con vari telefoni collegati o strani accrocchi serie/parallelo ecc.) questo va controllato... ecc... ma qui siamo OT (fuori tema).
stacca tutto e mettiti sulla presa principale.....ovviamente controlla la presa principale, che non ci siano accrocchi collegati all'interno....solo due fili che vanno al modem. prova così
Quel "passano" era fuorviante.
Intendevo: mano a mano che gli utenti lasciano la FTTC per migrare (con un nuovo numero, se non c'è portabilità) verso la FTTH, chi intanto resta in FTTC dovrebbe risentire meno di diafonia.
il punto è che se le utenze che ti creano diafonia, ovvero quelle a te vicine, nella stessa tua tratta armadio-casa, possono passale alla FTTH significa che questa è disponibile nella tua via.
quindi a questo punto perchè tu dovresti rimanere con la FTTC? nel senso, nel momento in cui gli altri possono crearti meno problemi, tu puoi eliminarlo del tutto......
chiari, ci sono situazioni particolari, per es non riescono a portarti la fibra home per impedimenti tecnici, o tu non ci vuoi passare per il discorso burocratico del passaggio.....
ma in linea di massima parlando in generale una volta che avranno loro la home significa che ce l'avrai anche tu.....
il punto è che se le utenze che ti creano diafonia, ovvero quelle a te vicine, nella stessa tua tratta armadio-casa, possono passale alla FTTH significa che questa è disponibile nella tua via.
Vero, il mio era un ragionamento astratto, ma nel concreto ha più senso il tuo.
Stavo osservando le differenze tra l'offerta Wind e quella Tre. La seconda mi attira di più perché pare, e dico pare, sia possibile prendere una SIM e aggiungerle giga illimitati, anche senza avere un'offerta tutto incluso (con costo fisso mensile). Me lo confermate? Come fibra suppongo siano identiche, no?
ho passato una buona parte della giornata a fare prove: presa principale, attaccando il router fuori dalla porta di casa ed infine alla scatola principale del condominio(ovviamente staccando la tratta che segue), in tutti i casi non supero i 25 mega; a questo punto rimangono la scatola principale fuori casa (quella vicino ai contatori) e ancora prima c'è direttamente il cabinet; quindi credo infostrada mi abbia settato sui 30/35mega, ora li chiamo
Ci sono dei 3d dove poter discutere dell'impianto e di come ottimizzarlo al meglio?
cabernet54
23-06-2018, 16:56
Ciao ragazzi, volevo un vostro parere: ho la FTTC 100/20 infostrada e ho voluto provare poco fa lo speed test con SPEEDOFME, sapete se è valido e attendibile?
Mi da questo risultato (disto circa 135 mt dal cabinet):
https://speedof.me/show.php?img=180623154321-5223.png
Più generoso di quasi 5 mb in dw rispetto a quello di Ookla, potete verificare anche voi?
Grazie :)
Stavo osservando le differenze tra l'offerta Wind e quella Tre. La seconda mi attira di più perché pare, e dico pare, sia possibile prendere una SIM e aggiungerle giga illimitati, anche senza avere un'offerta tutto incluso (con costo fisso mensile). Me lo confermate? Come fibra suppongo siano identiche, no?
Comfermo. Stò aspettando il tecnico per portarmi la fibra dal pianerottolo a casa..... ma nel frattempo hosono passato a Tre Mobile 7 euro al mese, 1000 minuti e traffico internet illimitato.
Comfermo. Stò aspettando il tecnico per portarmi la fibra dal pianerottolo a casa..... ma nel frattempo hosono passato a Tre Mobile 7 euro al mese, 1000 minuti e traffico internet illimitato.
Uhm, ho chiamato e mi hanno detto che devo per forza avere una all in, in realtà.
Uhm, ho chiamato e mi hanno detto che devo per forza avere una all in, in realtà.
Cioè? Non ho capito cosa intendi
Cioè? Non ho capito cosa intendi
Io speravo che si potessero avere giga illimitati sulla sim 3 anche senza alcuna offerta "all in" attiva su di essa.
amd-novello
23-06-2018, 18:18
Ma nessuno ha ancora attivato la 3fiber con la sim coi giga illimitati e provato se veramente ti offrono centinaia di giga al mese? Magari ha provato in un'altra casa dove non c'è il fisso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma nessuno ha ancora attivato la 3fiber con la sim coi giga illimitati e provato se veramente ti offrono centinaia di giga al mese? Magari ha provato in un'altra casa dove non c'è il fisso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ecco qui....
amd-novello
23-06-2018, 21:38
Ahahahahahah figo dai
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
@mystral dunque capito cosa intendessi dire? :) Anche la all-in da 7 euro mi potrebbe andar bene, per carità, ma avere fibra+sim a giga illimitati con soli 22,90 euro di spesa sarebbe il top.
Ma nessuno ha ancora attivato la 3fiber con la sim coi giga illimitati e provato se veramente ti offrono centinaia di giga al mese? Magari ha provato in un'altra casa dove non c'è il fisso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sarebbe la mia idea, vi farò sapere :D
alieno92
24-06-2018, 08:46
Salve a tutti, sono cliente infostrada ADSL 20 mega da un paio di anni e mi sono trovato sempre bene. Finalmente da qualche settimana anche infostrada offre nel mio comune la FTTC a 100mega. Quindi vorrei adoperarmi per fare il passaggio. Però prima volevo chiedere a voi se c'è un costo di attivazione del passaggio da adsl a fibra? Perchè dal sito non trovo scritto nulla. Grazie
@alieno92
Ma essendoci un supporto clienti che è gratis perchè non lo chiami?
Il passaggio (cambio contratto) costa 20 euro ma se insisti un pò e gli fai credere che altrimenti cambi operatore te lo fanno a gartis.
alieno92
24-06-2018, 09:06
@alieno92
Ma essendoci un supporto clienti che è gratis perchè non lo chiami?
Il passaggio (cambio contratto) costa 20 euro ma se insisti un pò e gli fai credere che altrimenti cambi operatore te lo fanno a gartis.
Ok grazie
@alieno92
Ma essendoci un supporto clienti che è gratis perchè non lo chiami?
Il passaggio (cambio contratto) costa 20 euro ma se insisti un pò e gli fai credere che altrimenti cambi operatore te lo fanno a gartis.
ahahah ... e tu il 155 lo chiami "supporto clienti" ? ari ahahah
@rerigam
Si. Si chiama supporto clienti.
E per qualcuno (ad esmepio per me) fino ad oggi ha semrpe funzionato.
Soprattutto per chiedere info commerciali.
Se tu hai avuto un'esprienza negativa non è che vale per tutti.
Le aziende sono fatte di persone che possono lavorare bene o male.
Ma questo non vuol dire che l'azienda si comporta globalmente bene o male.
Se si fa un ragionamento globale senza comprendere ciò si chiama generalizzazione.
Facendo una "verifica copertura" dal sito Wind per la mia zona mi dice "fibra FTTC fino a 100Mb" mentre, fino a 15 giorni fa, diceva "fibra FTTC fino a 200Mb". Qualcuno può fare un controllo per verificare se la cosa è generalizzata oppure riguarda solo la mia zona ? Possibile che abbiano fatto il downgrade degli armadi ? Oppure è semplicemente una strategia commerciale ?
@rerigam
Si. Si chiama supporto clienti.
E per qualcuno (ad esmepio per me) fino ad oggi ha semrpe funzionato.
Soprattutto per chiedere info commerciali.
Se tu hai avuto un'esprienza negativa non è che vale per tutti.
Le aziende sono fatte di persone che possono lavorare bene o male.
Ma questo non vuol dire che l'azienda si comporta globalmente bene o male.
Se si fa un ragionamento globale senza comprendere ciò si chiama generalizzazione.
Evidentemente sei stato fortunato. Capisco che il tuo cavallo di battaglia sia combattere la generalizzazione, ma in questo caso mi baso non solo sulla mia esperienza personale, ma sulle innumerevoli lamentele che puoi trovare su questo e su altri forum quindi, se tanto mi dà tanto, il servizio clienti Wind quantomeno lascia a desiderare.
@rerigam
Ti invito a rifelettere che stai generalizzando.
A mio parere stai vedendo solo gli aspetti che ti interesano e che confermano le tue idee (si chiama auto-referenziazione).
- Chi è soddisfatto generalmente non si lamenta e non posta sui forum,
- Non puoi sapere quante chiamate ha ricevuto un helpdesk e quant'è il rapporto soddisfatti/non soddisfatti (vedi nota 1).
Per quanto detto prima non puoi fare valutazioni generali ma esclusivamnte solo sul tuo singolo caso (che è solo tuo e non valido per altri).
@Bovirus
Dopo avere attentamente riflettuto sono arrivato alla seguente conclusione:
io generalizzo in senso negativo, tu generalizzi in senso positivo.
Neanche tu puoi sapere il rapporto tra soddisfatti/insoddisfatti perciò...
Visto la tua caparbietà nel difendere l'operato dell'azienda Wind, comincio ad avere qualche dubbio sulla tua imparzialità ed obiettività ... fossi per caso un infiltrato della suddetta azienda ?
@rerigam
Per favore leggi quello che ho scritto (le aziende sono fatte di persone etc).
Io da subito non ho mai generalizzato.
Mi da solo fastidio che c'è chi usa la propria esperienza (generalmente negativa - perchè chi scrive nei forum è solitamernte la parte insoddisfatta degli utenti) per fare come hai fatto tu generlizzazioni.
E di solito chi non riesce ad essere obiettivo e non ha più motivazioni per sostenere in modo obiettivo le propie motivazioni "di pancia" tende ad insinuare che dall'altre parte ci sia una persona che abbia delle motivazioni aziendali/commerciali.
Non è così per il mio caso.
Io mi occupo di tutt'altro (prodotti per ufficio) ero cliente Vodafone e ora sono Wind e lo stesso discorso che sto facendo ora lo facevo per chi si lamenatva di Vodafone e ora lo faccio con te che ti lamenti di Wind.
Perchè è un problema di logica che prescinde dall'operatore di turno.
Io vorrei vedere se tu lavorassi in un'azienda e tu ed altri colleghi vi comportate bene e un tuo collega no, e su internet parlassero male della tua azienda generalizando che sia semrpe una situazione negativa.
DexTer82
24-06-2018, 10:00
L'unica volta che ho scritto su fb al supporto clienti mi hanno risposto che sarei stato contattato ed effettivamente il giorno dopo mi hanno chiamato per spiegarmi ciò che avevo chiesto
cabernet54
24-06-2018, 10:12
Richiesta parzialmente OT (ma non sapevo dove postarla) :)
Domani mi arriva il Fritz 7490 brandizzato wind che ho acquistato su Ebay come eventuale backup in caso di guasti del DVA-5592 (non posso stare senza telefono e impianto allarme).
Per chi ne avesse avuto esperienza, a parità di impianto e qualità di connessione, sapete dirmi a quanto aggancia il 7490 rispetto al 5592?
So che il 7490 tende ad essere più conservativo per garantire una maggiore stabilità, ma piacerebbe sapere in termini percentuali se è stata fatta una comparazione nella qualità di aggancio di banda tra i due (ora sono mediamente a 96/19 con test Oockla).
Grazie a chi sarà così gentile nel rispondermi
@Bovirus
Bene, allora visto che ti occupi di prodotti per ufficio, saprai bene che per un'azienda che vende prodotti e/o servizi, l'obiettivo primario è la "customer satisfaction" pari (o vicino) al 100%. Vuoi forse tu negare che, leggendo questo ed altri forum, questo obiettivo per Wind è ben lontano dall'essere raggiunto ? Alla faccia delle generalizzazioni !!!
@rerigam
Quanto dici (obiettivo non riuscito - in base a quali dati - i tuoi?) è un'altra tua generalizzazione.
Quello che dici avrebbe senso se ci fosse un questionario (come facciamo fare noi ai clienti quando gli facciamo una riparazione) che dichiara se siano soddisfatti o no.
Non è questo il caso di questo e altri forum dove come è normale scrive generalmente chi è insoddisfatto e quindi questa è un lato della medaglia (nè io nè te sappiamo che peso ha questo lato della medaglia).
@cabernet54
Per il 7490 esiste un thread dedicato.
Per qualsiasi modem non è possibile fare confronti stabilità & portata Wifi tra utenti diversi n quanto le carattersitiche tra utenti sono diverse in relazione alla situazione esterna al modem e quindi i paragoni non sono proponibili.
@Bovirus
Ma hai qualche problema con la matematica ? E' evidente che se, girando tra i vari forum, trovi "x" lamentele (insoddisfatti), l'obiettivo di una "customer satisfaction" al 100% è ben lungi dall'essere raggiunto.
Qui non stiamo discutendo se la maggioranza (50% + 1) dei clienti è soddisfatto o no, stiamo dicendo che un'azienda come Wind non si può permettere una percentuale di insoddisfazione così elevata. E questa non è una generalizzazione, basta leggere !!!
@rerigam
Ci rinuncio perchè non vuoi capire.
Te l'ho spiegato più volte ma secondo me c'è una precisa volontà di negare l'evidenza.
i forum non POSSONO per loro natura essere un indice affidabile della situazione.
Se non comprendi questo io non ci posso fare nulla.
Per avere un indice più affidabile bisognerebbe avere la possibilità che ogni nuovo cliente o in caso di richiesta al supporto clienti si potesse votare se si è oddisfatti o noo (come facciamo noi per i ns. clienti nelle ripaarzioni).
Prendere solo le lamentele per dichiarare che il supporto è in geenrale negativo è secondo me scorretto.
Con questa sistema (valutazione attarverse le sole lamentele nei forum) nessuna azienda avrebbe risultati positivi (logicamente)
@Bovirus
ok, chiudiamola qui e comunque si, hai grossi problemi con la matematica.
Ho contattato il servizio clienti Infostrada (gentilissima la signorina mi ha anche richiamato sul cell(non wind) perchè dovevo riavviare il modem; dopo i controlli del caso mi è stato consigliato di aspettare una settimana prima di aprire la segnalazione per problemi di velocità (25dl, 4ul a 48metri dal cabinet). Dice che devono semplicemente ottimizzarmi la linea dalla centrale
Ho contattato il servizio clienti Infostrada (gentilissima la signorina mi ha anche richiamato sul cell(non wind) perchè dovevo riavviare il modem; dopo i controlli del caso mi è stato consigliato di aspettare una settimana prima di aprire la segnalazione per problemi di velocità (25dl, 4ul a 48metri dal cabinet). Dice che devono semplicemente ottimizzarmi la linea dalla centrale
Ecco un esempio di cliente soddisfatto e gabbato. Soddisfatto perchè la signorina è stata "gentilissima", gabbato perche gli hanno detto una solenne str.... (devono ottimizzargli la linea dalla centrale).
Ecco un esempio di cliente soddisfatto e gabbato. Soddisfatto perchè la signorina è stata "gentilissima", gabbato perche gli hanno detto una solenne str.... (devono ottimizzargli la linea dalla centrale).
permettimi, ma non condivido; mi è già capitato in passato di essere stato settato in "safe" dopo che sulla mia linea vi erano stati dei problemi (viaggiavo con un filo singolo dopo che un condomino aveva traccheggiato nella scatola di derivazione). Inoltre qui ho semplificato, ma, l'operatrice, oltre che aver controllato i miei valori effettivi della linea, mi ha anche detto quali erano i valori attesi (80/90dl). Il consiglio è stato quello di aspettare una settimana xkè dalla centrale avrebbero semplicemente cestinato la richiesta di intervento visto che la linea è stata attivata appena ieri (sulla quale forse devono fare ancora degli interventi); quindi non sento d'essere stato vittima di un gabbo, anzi...
permettimi, ma non condivido; mi è già capitato in passato di essere stato settato in "safe" dopo che sulla mia linea vi erano stati dei problemi (viaggiavo con un filo singolo dopo che un condomino aveva traccheggiato nella scatola di derivazione). Inoltre qui ho semplificato, ma, l'operatrice, oltre che aver controllato i miei valori effettivi della linea, mi ha anche detto quali erano i valori attesi (80/90dl). Il consiglio è stato quello di aspettare una settimana xkè dalla centrale avrebbero semplicemente cestinato la richiesta di intervento visto che la linea è stata attivata appena ieri (sulla quale forse devono fare ancora degli interventi); quindi non sento d'essere stato vittima di un gabbo, anzi...
Auguri !!!
amd-novello
24-06-2018, 12:18
Richiesta parzialmente OT (ma non sapevo dove postarla) :)
hai la 100 giusto? a parità di condizioni perdi qualche mega in dl di solito.
ma alcuni hanno le stesse prestazioni. io ho avuto al massimo 95/19. forse avrei avuto 98 ma chissenefrega eh :D
DexTer82
24-06-2018, 12:45
@Bovirus
Ma hai qualche problema con la matematica ? E' evidente che se, girando tra i vari forum, trovi "x" lamentele (insoddisfatti), l'obiettivo di una "customer satisfaction" al 100% è ben lungi dall'essere raggiunto.
Qui non stiamo discutendo se la maggioranza (50% + 1) dei clienti è soddisfatto o no, stiamo dicendo che un'azienda come Wind non si può permettere una percentuale di insoddisfazione così elevata. E questa non è una generalizzazione, basta leggere !!!Ricordiamoci sempre però che internet è fatto solo per lamentarsi, difficilmente trovi gente che promuove un servizio. È più facile trovare persone con problemi e che si lamentano (basta vedere lo schifo che c'è su Facebook). 50 utenti sui forum su 1mln di clienti (o quanti ne ha Wind, non lo so) è un dato irrisorio. Ovviamente tutti meritano un servizio completo, difficile raggiungerlo
cabernet54
24-06-2018, 13:29
hai la 100 giusto? a parità di condizioni perdi qualche mega in dl di solito.
ma alcuni hanno le stesse prestazioni. io ho avuto al massimo 95/19. forse avrei avuto 98 ma chissenefrega eh :D
Grazie amd-novello, quanto mi dici mi rassicura! :D
permettimi, ma non condivido; mi è già capitato in passato di essere stato settato in "safe" dopo che sulla mia linea vi erano stati dei problemi
Spero che la cosa si risolva nel tuo caso. nel mio "sfigato" dopo aver chiamato per aggancio degradato ,75M di aggancio e 70M in DL, mi hanno detto in modo gentile "strano dovrebbe andare a 110/120", morale dopo dieci giorni senza migliorie, ho richiamato e la risposta è stata che la linea non è migliorabile e per aumentarne la stabilità,cosa di cui non mi lamentavo, mi hanno limitato il DL a 50M pur avendo lo stesso aggancio e valori di prima. Sto tentando in tutti i modi di farmi ripristinare la vecchia situazione, ma mi sembra di parlare con un muro.
Richiesta parzialmente OT (ma non sapevo dove postarla) :)
Domani mi arriva il Fritz 7490 brandizzato wind che ho acquistato su Ebay come eventuale backup in caso di guasti del DVA-5592 (non posso stare senza telefono e impianto allarme).
Per chi ne avesse avuto esperienza, a parità di impianto e qualità di connessione, sapete dirmi a quanto aggancia il 7490 rispetto al 5592?
So che il 7490 tende ad essere più conservativo per garantire una maggiore stabilità, ma piacerebbe sapere in termini percentuali se è stata fatta una comparazione nella qualità di aggancio di banda tra i due (ora sono mediamente a 96/19 con test Oockla).
Grazie a chi sarà così gentile nel rispondermi
Nel mio caso forzando il DVA-5592 in 17a aggancia leggermente di meno in DS rispetto al 7490 (96 Mb contro i 99/100 del Fritz) ma si prende la rivincita in upstream, con un ottenibile sensibilmente superiore (circa 3 Mb in favore del D-Link).
Il confronto con il 35b ovviamente non ha senso, dato che il 7490 non lo supporta nativamente.
brendoo011
24-06-2018, 18:54
Risparmiano cosìa saturazione. Spero che la cosa si risolva nel tuo caso. nel mio "sfigato" dopo aver chiamato per aggancio degradato ,75M di aggancio e 70M in DL, mi hanno detto in modo gentile "strano dovrebbe andare a 110/120", morale dopo dieci giorni senza migliorie, ho richiamato e la risposta è stata che la linea non è migliorabile e per aumentarne la stabilità,cosa di cui non mi lamentavo, mi hanno limitato il DL a 50M pur avendo lo stesso aggancio e valori di prima. Sto tentando in tutti i modi di farmi ripristinare la vecchia situazione, ma mi sembra di parlare con un muro.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
cabernet54
24-06-2018, 19:59
Nel mio caso forzando il DVA-5592 in 17a aggancia leggermente di meno in DS rispetto al 7490 (96 Mb contro i 99/100 del Fritz) ma si prende la rivincita in upstream, con un ottenibile sensibilmente superiore (circa 3 Mb in favore del D-Link).
Il confronto con il 35b ovviamente non ha senso, dato che il 7490 non lo supporta nativamente.
Ottimo :sofico:
papugo1980
24-06-2018, 21:35
Buonasera, qualcuno fra voi sa quali sono le tempistiche per la sostituzione del modem?
Purtroppo venerdì a causa di un temporale il modem è morto... Già lo segnalato al 155 e mi hanno aperto un ticket.
Avete esperienze un merito ?
vittorio130881
25-06-2018, 05:09
Buonasera, qualcuno fra voi sa quali sono le tempistiche per la sostituzione del modem?
Purtroppo venerdì a causa di un temporale il modem è morto... Già lo segnalato al 155 e mi hanno aperto un ticket.
Avete esperienze un merito ?Circa 5 giorni. Io ho chiesto la sostituzione martedi scorso. Ancora non si sono fatti sentire per la sostituzione. Mi deve chiamare il corriere. immagino lo faccia oggi e domani mi consegnino il tutto.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
albero77
25-06-2018, 07:03
permettimi, ma non condivido; mi è già capitato in passato di essere stato settato in "safe" dopo che sulla mia linea vi erano stati dei problemi (viaggiavo con un filo singolo dopo che un condomino aveva traccheggiato nella scatola di derivazione). Inoltre qui ho semplificato, ma, l'operatrice, oltre che aver controllato i miei valori effettivi della linea, mi ha anche detto quali erano i valori attesi (80/90dl). Il consiglio è stato quello di aspettare una settimana xkè dalla centrale avrebbero semplicemente cestinato la richiesta di intervento visto che la linea è stata attivata appena ieri (sulla quale forse devono fare ancora degli interventi); quindi non sento d'essere stato vittima di un gabbo, anzi...
Attenzione il fatto di farti aspettare spesso è una strategia per temporeggiare e al contempo impedirti di poter recedere dal contratto qualora fossi insoddisfatto. Ti consiglio di stare alle loro calcagna. Anche io sono in attesa di attivazione, ho fatto il passaggio da adsl2 a fibra...Vediamo se mi fanno lo stesso scherzo.
jhonny82
25-06-2018, 08:23
Ricordiamoci sempre però che internet è fatto solo per lamentarsi, difficilmente trovi gente che promuove un servizio. È più facile trovare persone con problemi e che si lamentano (basta vedere lo schifo che c'è su Facebook). 50 utenti sui forum su 1mln di clienti (o quanti ne ha Wind, non lo so) è un dato irrisorio. Ovviamente tutti meritano un servizio completo, difficile raggiungerlo
Teniamo anche in considerazione il fatto che chi non sta sui forum è la Maggior parte delle persone che vede soltanto che funziona ma non 'come funziona' e pensa anche che abbia la fibra vera... la percentuale è altissima! Basta che ci si guarda intorno fuori da internet :-)
ma avete visto che il dlink ha un alimentatore da 12v x 3A ...sto bestione arriva a consumare 36Watt di energia, (il modem ADSL che ho levato ne consumava al max 12) XD
in pratica questo consuma 3 volte tanto ...aaa namo bene
è dimensionato per un eventuale assorbimento massimo... soprattutto sulle porte usb... se metti 2 HDD ... hai bisogno di 2 A...
nel ciclo normale e con 1 wifi , la 5g, credo che si attesti intorno ai 12-15W
p.s. ho visto che ti avevano già risposo...
è dimensionato per un eventuale assorbimento massimo... soprattutto sulle porte usb... se metti 2 HDD ... hai bisogno di 2 A...
nel ciclo normale e con 1 wifi , la 5g, credo che si attesti intorno ai 12-15W
p.s. ho visto che ti avevano già risposo...
certo, l'ali potrebbe essere anche sovradimensionato (imho difficile), però ricordiamoci che le usb viaggiano a 5v (anche 2 eventuali hdd non dovrebbero superare i 10watt), non so minimamente l'assorbimento della parte sfp, cmq dopo farò dei test con il wattmetro :)
Inoltre sto bestione scalda!
EDIT per non essere troppo OT qualcuno può postare i valori della propria Vdsl, non capisco se è normale che da me la potenza upstream sia -15dBm
papugo1980
25-06-2018, 09:46
Circa 5 giorni. Io ho chiesto la sostituzione martedi scorso. Ancora non si sono fatti sentire per la sostituzione. Mi deve chiamare il corriere. immagino lo faccia oggi e domani mi consegnino il tutto.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Ho richiamato stamattina e mi hanno detto che entro mercoledì viene il tecnico per verificare che sia il modem guasto (e io gli ho ribadito che è il modem perché funziona solo il wifi) non funziona la parte vdsl e la parte router
Dopodiché il tecnico richiederà la sostituzione, in pratica se ne passa un altra settimana abbondante.
Ho chiesto se era possibile avere una sim dati. E hanno detto di no...ma vaff
@papugo1980
Se hai fatto l'abbonamento WindHome 100/200/fibra avresti diritto ad una SIM dati con 100GB al mese.
Nota: non tutti i negozi te la danno se non hai un contratto mobile Wind.
Però girando un pò di negozi ed insistendo potresti trovare qualcuno che ti da la SIM anche senza avere un abbonamento mobile Wind.
Io ho fatto così.
Nel frattempo potresti provare a farti dare anche il modem 4G LTE.
papugo1980
25-06-2018, 11:07
Si ho la 200 windhome , e nel contratto cè scritto di questa sim con 100 GB , però non me l hanno mandata. Ok allora devo andare in un negozio a ritirarla...
Per il modem 4g devo chiedere sempre al negozio?
memory_man
25-06-2018, 12:03
Più o meno quanto passa tra la ricezione del router e l'attivazione della linea?
Io ho fatto domanda per passare da adsl wind a WindHome Unlimited Fibra 100. Venerdì scorso ho ricevuto il D.Link: ora voi avete idea, indicativamente, di quanto passerà per il passaggio?
(la pagina "stato attivazione linea" non mi fornisce nessun risultato)
vittorio130881
25-06-2018, 12:30
Si ho la 200 windhome , e nel contratto cè scritto di questa sim con 100 GB , però non me l hanno mandata. Ok allora devo andare in un negozio a ritirarla...
Per il modem 4g devo chiedere sempre al negozio?Io un archer vr 400 di scorta me lo sono fatto almeno per internet. 45 euro su amazon e funziona benissimo
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
@memory_man
Indicativamente una settimana.
FrancYescO
25-06-2018, 14:52
un mio parente ha appena ricevuto prima bolletta dopo aver fatto contratto 3fiber 22,90 con modem incluso e chiamate a scatto
la bolletta per il periodo dal 08/05/18 al 08/06/18 e arrivata di 24,66
Cosí composta
https://i.imgur.com/vdNwTCG.png
ora non tanto per le spesi di incasso che me le aspettavo conoscendo wind ma il modem non doveva essere gratis?!:mad:
@FrancYescO
Per favore guarda bene la bolletta.
Ti hanno fatto lo sconto di 2 euro in bolletta (il mdoem lo paghi ma ti viene sconatato in bolletta = costo 0).
Per un mese (08/05-08706) hai pagato
20 + 0,60 euro = 20,60 euro.
Quindi i conti tornano.
FrancYescO
25-06-2018, 15:07
@FrancYescO
Per favroe guarda bene la bolletta.
Ti hanno fatto lo sconto di 2 euro in bolletta (il mdoem lo paghi ma ti viene sconatato in bolletta = costo 0).
Per un mese (08/05-08706) hai pagato
20 + 0,60 euro = 20,60 euro.
Quindi i conti tornano.
era quello che stavo notando ma non sto comunque capendo come arriviamo a 24,66
22,90 che era il prezzo ivato + 0,69 (spese di incasso ivate) fa 23,50 ... l'altro € a quanto vedo se lo giocano sui 2€ del modem che avevano solo il 2% di iva
se la giocano sugli spicci
ah e tra parentesi, delle opzioni giga unlimited sulle sim ancora non s'é visto niente
@FrancYescO
Se pubblichi solo una parte della fattura (nell'immagine totale = Euro 20,57) non possiamo aiutarti.
Chiama il 155 e chiedi info.
era quello che stavo notando ma non sto comunque capendo come arriviamo a 24,66
22,90 che era il prezzo ivato + 0,69 (spese di incasso ivate) fa 23,50 ... l'altro € a quanto vedo se lo giocano sui 2€ del modem che avevano solo il 2% di iva
se la giocano sugli spicci
ah e tra parentesi, delle opzioni giga unlimited sulle sim ancora non s'é visto niente
Tre precisazioni:
dal 08/05/2018 al 08/06/2018 sono 32 giorni di fatturazione (da cui i 24,66 € totali);
il Codice IVA "2" non vuol dire 2%, bensì "Fuori campo IVA" (= 0%);
le spese di incasso ivate sono 0,60 * 1,22 = 0,732 €
Dall'immagine non vedo indicato il modem scontato; se lo sconto è compreso nei 17,97, allora è un modo ben oscuro per indicarlo... e credo sia proprio così :doh:
Se facciamo la proporzione(*) su 30 o 31 giorni otteniamo rispettivamente 23,29 e 23,97 €... valori che si avvicinano abbastanza ai 23,50 stimati.
(*): la proporzione va fatta solo sui 17,97, non sui 2€ di modem, né sulle spese di incasso.
Secondo me è corretta. Oscura e intricata, ma corretta.
Silent killer
25-06-2018, 16:56
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche info:
- l'offerta che scade oggi (22,9 euro) è buona o c'è stato di meglio?
- c'è differenza tra infostrada e 3fiber?
- attualmente pago oltre 40 euro al mese con tim, c'è modo di far rimodulare l'offerta senza passare effettivamente a wind?
Grazie a tutti!
FrancYescO
25-06-2018, 17:06
Tre precisazioni:
dal 08/05/2018 al 08/06/2018 sono 32 giorni di fatturazione (da cui i 24,66 € totali);
il Codice IVA "2" non vuol dire 2%, bensì "Fuori campo IVA" (= 0%);
le spese di incasso ivate sono 0,60 * 1,22 = 0,732 €
Dall'immagine non vedo indicato il modem scontato; se lo sconto è compreso nei 17,97, allora è un modo ben oscuro per indicarlo... e credo sia proprio così :doh:
Se facciamo la proporzione(*) su 30 o 31 giorni otteniamo rispettivamente 23,29 e 23,97 €... valori che si avvicinano abbastanza ai 23,50 stimati.
(*): la proporzione va fatta solo sui 17,97, non sui 2€ di modem, né sulle spese di incasso.
Secondo me è corretta. Oscura e intricata, ma corretta.
infatti é come dici con quel 2% del modem mi stavo solo confondendo ancora di piú.
il tuo ragionamento fila se solo non fosse che "si avvicinano" non mi sta tanto giú.
fammi ragionare da gnurante e con i prezzi ivati:
l'offerta é 22,90 al mese, dato per scontato che devono rubare 0,732 per l'incasso... come diavolo arrivano alla cifra di 24,66?!
22,90/30 = 0,763 * 32 = 24,416
22,90/31 = 0,738 * 32 = 23,616
entrambe le cifre sono incompatibili sommate a 0,732 delle spese di incasso
@Bovirus la fattura é praticamente quella, c'é in piú sotto il calcolo dell'iva:
https://i.imgur.com/PRoz4lr.png
l'offerta é 22,90 al mese, dato per scontato che devono rubare 0,732 per l'incasso... come diavolo arrivano alla cifra di 24,66?!
Facendo i conti a ritroso non sono mai riuscito ad arrivare al valore esatto-esatto, però... segui il mio ragionamento perverso:
22.90, ma modem "scontato"; consideriamo 20.90, quei 2 euro torneranno dopo, ma non devono essere contati nella divisione giornaliera.
20.90 / 30.5 = 0.6852459016 (ipotesi da equilibrista circense: qui faccio l'azzardo che il "mese" sia di 30,5 giorni)
0.6852459016 * 32 = 21.92786885 (periodo di fatturazione di 32 giorni della prima fattura)
21.92786885 + 0.732 = 22.65986885 (+spese incasso)
22.65986885 + 2 = 24.65986885 (+modem)
= 24.66
...alla faccia della contabilità creativa... :asd:
amd-novello
25-06-2018, 17:37
- attualmente pago oltre 40 euro al mese con tim, c'è modo di far rimodulare l'offerta senza passare effettivamente a wind?
chiedi nel 3d tim ma a volte minacciando di andarsene tagliano qualcosa.
Silent killer
25-06-2018, 18:11
chiedi nel 3d tim ma a volte minacciando di andarsene tagliano qualcosa.Ok grazie, ho chiesto anche lì. Comunque ho chiamato e mi hanno proposto una tariffa di 26,8 euro per 4 anni.. secondo voi vale la pena o meglio passare ad Infostrada? Un po' mi "spaventa" la penale sul modem se dovessi recedere prima dei 4 anni
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
@Silent killer
Secondo em se vuoi un aiuto dovesti dettagliare cosa è comrpeso nell'offerta che ti ha fatto TIM.
In questo momento Infostrada offre a 27.90 fibra + telefonate senza scatto + sim dati 100Gb + modem 4G LTE.
Modem a costo zero (48 rate a 2 euro che vengono poi scontate in boleltta).
Invista a parte (2 euro per FTTC / gratis per FTTH).
Se aspetti il weekend potrebbe ritornare l'offerta a 24.90.
Silent killer
25-06-2018, 20:04
@Silent killer
Secondo em se vuoi un aiuto dovesti dettagliare cosa è comrpeso nell'offerta che ti ha fatto TIM.
In questo momento Infostrada offre a 27.90 fibra + telefonate senza scatto + sim dati 100Gb + modem 4G LTE.
Modem a costo zero (48 rate a 2 euro che vengono poi scontate in boleltta).
Invista a parte (2 euro per FTTC / gratis per FTTH).
Se aspetti il weekend potrebbe ritornare l'offerta a 24.90.Offrono a 27 euro lo stesso che ho ora per 4 anni, cioè fibra senza telefonate che non mi interessano. Più che altro cambiando andrei incontro a varie rotture di scatole su chissà quali costi di disattivazione che non conosco..
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Silent killer
25-06-2018, 20:50
In effetti in più Tim da timvision che male non fa. Vediamo un po' cosa mi dicono di questa offerta
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
@Silent killer
Secondo em se vuoi un aiuto dovesti dettagliare cosa è comrpeso nell'offerta che ti ha fatto TIM.
In questo momento Infostrada offre a 27.90 fibra + telefonate senza scatto + sim dati 100Gb + modem 4G LTE.
Modem a costo zero (48 rate a 2 euro che vengono poi scontate in boleltta).
Invista a parte (2 euro per FTTC / gratis per FTTH).
Se aspetti il weekend potrebbe ritornare l'offerta a 24.90.
Non so cosa tu stia vedendo sul tuo browser ma io vedo 22.90 entro mezzanotte di oggi 25 giugno
@mystral
Io mi riferivo all'offerta con telefonate incluse.
E ho controllato pochi minuti prima di scrivere il post.
Probabilmnte quelal che hai indicato era un'offerta spot (scadeva ieri sera...) disponibile per poche ore.
Wolf_adsl
26-06-2018, 06:21
Ciao, questa mattina dal banner ci sarebbe la "FIBRA1000 UNLIMITED" che comprende telefonate, attivazione e modem gratuiti a 24,90 ma poi se si prosegue il prezzo diventa 27,90 (hanno aggiornato a 24,90 :-) )
Bisogna ancora attendere per la promo da 24,90 che per me era la "WINDHOME UNLIMITED FIBRA 200".
https://s33.postimg.cc/ilcbu59jz/Immagine.jpg
Sembra strano ma da me continua a non dare più la 200 Mega ma solo 100 Mega. Lo screen è vecchio lo avevo fatto quando ancora mi dava disponibile la 200M.
Ciao W_A
Salve,
esperienze magari a Reggio Calabria con questa linea fttc 200???
Io ho distanza dal cabinet di circa 200metri.
Bloccano download o roba del genere con torrent etc...?
Silent killer
26-06-2018, 08:49
Ma ci sono novità su altre promozioni? Questa di oggi a 25 euro sta fino al due luglio..
Dovrei recedere con TIM entro il 30
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
@Silent killer
Secondo me nessuno può sapere prima eventuali prompozioni soprattutto se sono spot.
Nessun blocco, per mia esperienza.
P.S. Esercitare il recesso da Telecom è sempre cosa buona e giusta :O
Silent killer
26-06-2018, 08:59
Nessun blocco, per mia esperienza.
P.S. Esercitare il recesso da Telecom è sempre cosa buona e giusta :OMagari provo a chiamare.. sarebbe una tragedia perdere il numero.
Intanto vorrei pararmi ed evitare di pagare i 100 o 50 euro di disattivazione.
Invece Infostrada prevede costi di chiusura?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
@Silent killer
Credo sia difficile ottenere quello che c'è oggi pagandolo di meno?
24,90 euro / emse
con telefonate incluse (no scatto alla risposta)
InVista 82 euro a parte se su FTTC)
Modem a gratis (lo paghi 2 euro e poi te lo scontano in fattura)
SIM dati 100GB/mese
Modemino 4G LTE (o altro prodotto) in promozione a 0 euro x 30 rate
Credi ci sia qualcosa di più concorrenziale?
Magari provo a chiamare.. sarebbe una tragedia perdere il numero.
Intanto vorrei pararmi ed evitare di pagare i 100 o 50 euro di disattivazione.
Invece Infostrada prevede costi di chiusura?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Perchè dovresti perdere il numero? Anch'io sono passato da FTTC TIM a FTTC Wind Infostrada, senza alcun problema a livello di fonia fissa.
Naturalmente anche Infostrada prevede costi di uscita.
Si c'è Tiscali ma per ora è bloccata
Ma quella da 22.90 non c'è più?
Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk
Silent killer
26-06-2018, 09:10
@Silent killer
Credo sia difficile ottenere quello che c'è oggi pagandolo di meno?
24,90 euro / emse
con telefonate incluse (no scatto alla risposta)
InVista 82 euro a parte se su FTTC)
Modem a gratis (lo paghi 2 euro e poi te lo scontano in fattura)
SIM dati 100GB/mese
Modemino 4G LTE (o altro prodotto) in promozione a 0 euro x 30 rate
Credi ci sia qualcosa di più concorrenziale?Fino a ieri stava 22.9 euro, le telefonate non mi interessano.
Comunque non ho sim Wind, nel caso potrei usarli anche in futuro i 100 giga?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
FrancYescO
26-06-2018, 09:18
Facendo i conti a ritroso non sono mai riuscito ad arrivare al valore esatto-esatto, però... segui il mio ragionamento perverso:
22.90, ma modem "scontato"; consideriamo 20.90, quei 2 euro torneranno dopo, ma non devono essere contati nella divisione giornaliera.
20.90 / 30.5 = 0.6852459016 (ipotesi da equilibrista circense: qui faccio l'azzardo che il "mese" sia di 30,5 giorni)
0.6852459016 * 32 = 21.92786885 (periodo di fatturazione di 32 giorni della prima fattura)
21.92786885 + 0.732 = 22.65986885 (+spese incasso)
22.65986885 + 2 = 24.65986885 (+modem)
= 24.66
...alla faccia della contabilità creativa... :asd:
direi che ci siamo, l'idea del 30,5 mi era venuta anche a me, ma la abbinavo erroneamente alla cifra ivata 22,90 invece di 20,90 come hai fatto
ma é tanto difficile fare una fattura normalissima come fosse una vendita di oggetti con le varie righe da sommare e le semplici colonne, dettaglio, imponibile, % iva, lordo
importi buttati a caso in ogni punto del foglio che devi capire tu come mettere insieme :stordita:
Sembra strano ma da me continua a non dare più la 200 Mega ma solo 100 Mega. Lo screen è vecchio lo avevo fatto quando ancora mi dava disponibile la 200M.
Ciao W_A
Stessa cosa da me. Strategia commerciale ? Boh !?!
Fino a ieri stava 22.9 euro, le telefonate non mi interessano.
Comunque non ho sim Wind, nel caso potrei usarli anche in futuro i 100 giga?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Spedita PEC di recesso a TI e fatta contestuale richiesta online a WIND proprio a 22.90 euro/mese.
Fibra FTTC ILLIMITATA fino a 100 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload
In esclusiva web : chiamate INCLUSE ed ILLIMITATE verso TUTTI
100 GIGA al mese da condividere con le SIM della tua famiglia
Attivazione Gratuita
Modem Wi-Fi di ultima generazione
Mantieni il tuo numero di telefono
Un loro SMS mi conferma che dovrò attendere: TI è stata pagata fino al 30 p.v., avevo solo l'obbligo a spedire pec entro il 30. NOn ho fretta!
P.S. anch'io non ero interessato a telefonate WIND senza scatto; meglio 2 euro in meno!
:fagiano:
Fino a ieri stava 22.9 euro, le telefonate non mi interessano.
Comunque non ho sim Wind, nel caso potrei usarli anche in futuro i 100 giga?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
beh c'è Fastweb solo fibra a 24
salfazio
26-06-2018, 10:02
Connessione senza ciabatta filtrata
Attenuazione di linea in download più bassa e snr in upload più alto
Molti errori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/12645a54025d009300fe2bb0e188de75.jpg
Connessione con ciabatta filtrata
Attenuazione di linea in download raddoppiata e snr in upload più basso
Molti meno errori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/68aa4661d94ef9715443aa251ea9c0a2.jpg
Cosa fare?
Quale scegliere
Salve a tutti :) , sono un cliente Tim con fibra fttc, dati i costi esorbitanti della mia linea attuale (circa 46 € per 100 mega e senza chiamate illimitate) sarei interessato a cambiare gestore sfruttando il fatto che, con le rimodulazione di luglio, posso migrare senza pagare penali. La fibra200 unlimited di Wind mi sembra un'ottima offerta in quanto avrei fibra 200 mega + chiamate illimitate + inVista per un totale di 26,90 euro, ma mi chiedo:
- per le chiamate illimitate c'è scritto "esclusiva web", ma l'attivazione online è sicura? Ormai con questi gestori mi aspetto mille sorprese...
- la sim dati con 100 giga è effettivamente un'altra sim con un altro numero wind, da poter utilizzare singolarmente, ad esempio, su un tablet, oppur è un piano che si abbina ad un proprio numero wind già attivo? Perchè io non sono cliente mobile Wind ed in questo caso non potrei utilizzarla
Grazie per l'attenzione
@Edy0089
Per favore leggi sempre i primi post e gli ultimi post
1. Io non vedo quali problemi ci siano a fare l'offerta che è solo online. Al limite stampati le pagine man mano che le compili.
2. La sim dati ha un altro numero ma è solo dati (le telefonate le paghi): Viene data se hai un contratto mobile WInd ma è successo che in alcune negozi te la danno anche senza contratto mobile Wind.
occhio alla disponibilità 100/200 mega.....
ve lo dico perchè ci sono passato, per un discorso troppo lungo di un ko che non sto qui a riscrivere.....
il succo del discorso è che 100 o 200 sono due ordini completamente separati.....
questo per fugare ogni dubbio. se fai l'ordine a 100 e l'omino telecom finisce in un armadio che va a 200 mai e poi mai ti farà la 200.....
e vale anche l'inverso, come nel mio caso.....
i database davano disponibili la 200, quindi ordine fatto a 200, ma era un errore.
l'armadio andava solo a 100 ed il tutto è andato in ko, cioè non hanno attivato la 100......
Connessione senza ciabatta filtrata
Attenuazione di linea in download più bassa e snr in upload più alto
Quale scegliere
hai un'attenuazione bassissima, hai collegato il modem direttamente al cabinet?XD
io come errori viaggio su altri ordini di grandezza (milioni XTURFEC)
Anche perchè non è l'omino Telecom ad attivare i profili, vengono configurati da remoto.
Ergo se TIM riceve l'ordinativo per un 100 Mb logicamente imposta quello, indipendentemente dal fatto che l'utenza sia attestata su una scheda 35b.
Wolf_adsl
26-06-2018, 13:16
Chissà se riproporranno la WINDHOME UNLIMITED che seppur simile alla offerta FIBRA UNLIMITED attuale mi sembrava migliore.
Ciao W_A
@Wolf_adsl
Che differenza c'è tra Home Unlimted e Fibra Unlimited?
Wolf_adsl
26-06-2018, 13:46
Aspetta metto i due screen che ho salvato. Al 99% sabato abbandono VF e passo a WIND o Tiscali.
https://s33.postimg.cc/5xnu96wpr/Immagine.jpg
Silent killer
26-06-2018, 13:56
scusate una info: ma passando da una FTTC tim ad infostrada, mandano il modem e posso fare tutto io? oppure è necessario portare un altro cavo eccetera?
jhonny82
26-06-2018, 13:57
Connessione senza ciabatta filtrata
Attenuazione di linea in download più bassa e snr in upload più alto
Molti errori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/12645a54025d009300fe2bb0e188de75.jpg
Connessione con ciabatta filtrata
Attenuazione di linea in download raddoppiata e snr in upload più basso
Molti meno errori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/68aa4661d94ef9715443aa251ea9c0a2.jpg
Cosa fare?
Quale scegliere
Anche io con la ciabatta filtrata Belkin perdo 3-4mb e attenuazione leggermente in più però per 3-4mb io l ho lasciata perché la differenza è minima ma hai la protezione da fulmini che potrebbero friggerti il modem e tutto quello che ci tieni attaccato sulle LAN quindi occhio..
@Silent killer
Se è una FTTC usa il doppino standard e quindi non devi tirare nessun filo aggiuntivo.
Ripropongo....
Qualcuno ha idea di cosa sia
"OPZIONE TRACCIAMENTO NEW6"
Che vedo nel mio profilo 3fiber?
arabafenice74
26-06-2018, 15:49
Raga ma l'ingresso dietro al router D-Link 5592 dove inserire il cavetto telefonico proveniente dalla presa a muro è di tipo rj11 o rj45 come per il fritz?
@arabafenice74
A me nel D-LINK DSL e TEL risultano RJ11
Il FRITZ!Box ha due RJ11 in una RJ45
KingZuZu
26-06-2018, 16:45
domani ho in consegna il modem.
Dovrò fare il cambio tra circa 7gg?
E questa è la mia situazione con il router di Fastweb:
https://ibb.co/kOrmQT
https://ibb.co/m7fwQT
il modem wind a che porta devo attaccarlo?:muro:
domani ho in consegna il modem.
Dovrò fare il cambio tra circa 7gg?
E questa è la mia situazione con il router di Fastweb:
https://ibb.co/kOrmQT
https://ibb.co/m7fwQT
il modem wind a che porta devo attaccarlo?:muro:
Smonta tutto e attaccaci una normale rj11
Andrea786
26-06-2018, 17:18
domani ho in consegna il modem.
Dovrò fare il cambio tra circa 7gg?
E questa è la mia situazione con il router di Fastweb:
https://ibb.co/kOrmQT
https://ibb.co/m7fwQT
il modem wind a che porta devo attaccarlo?:muro:
In teoria dove ora hai la scritta DSL devi metterla all ingresso DSL del modem e dove hai FONIA gli colleghi la porta che va al telefono , il terzo spinotto non so cosa sia
KingZuZu
26-06-2018, 18:49
In teoria dove ora hai la scritta DSL devi metterla all ingresso DSL del modem e dove hai FONIA gli colleghi la porta che va al telefono , il terzo spinotto non so cosa sia
dsl è attaccato al modem di fastweb dove ho appunto scritto dsl
fonia è attaccato al modem di fastweb dove ho scritto phone
e nell'ultimo a dx della scatola a muro ho collegato il telefono di casa.
@Wolf_adsl
Che differenza c'è tra Home Unlimted e Fibra Unlimited?
Noto che in questa offerta non è presente la dicitura “Prezzo Bloccato”
vitobari87
26-06-2018, 20:26
Ripropongo....
Qualcuno ha idea di cosa sia
"OPZIONE TRACCIAMENTO NEW6"
Che vedo nel mio profilo 3fiber?
anche a me risultava questa "OPZIONE" ma da qualche giorno è scomparsa....
vitobari87
26-06-2018, 20:51
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/921/DVGgV2.png (https://imageshack.com/i/plDVGgV2p)
https://imagizer.imageshack.com/v2/xq90/921/KFeP7f.png (https://imageshack.com/i/plKFeP7fp)
situazione anomala....
vittorio130881
27-06-2018, 10:07
Ragazzi ho chiesto la sostituzione del mio zyxel. Incredibilmente mi hanno mandato un altro zyxel. Mi aspettavo un drink. Ma secondo voi è un rigenerato? Era senza scatola esterna solo una di cartone
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Spedita PEC di recesso a TI e fatta contestuale richiesta online a WIND proprio a 22.90 euro/mese.
Fibra FTTC ILLIMITATA fino a 100 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload
In esclusiva web : chiamate INCLUSE ed ILLIMITATE verso TUTTI
100 GIGA al mese da condividere con le SIM della tua famiglia
Attivazione Gratuita
Modem Wi-Fi di ultima generazione
Mantieni il tuo numero di telefono
Un loro SMS mi conferma che dovrò attendere: TI è stata pagata fino al 30 p.v., avevo solo l'obbligo a spedire pec entro il 30. NOn ho fretta!
P.S. anch'io non ero interessato a telefonate WIND senza scatto; meglio 2 euro in meno!
:fagiano:
ATTENZIONE!
La pec TELECOMITALIA@pec.telecom.it NON VA BENE, anche se è quella evidenziata in intestazione fattura e nel REGISTRO IMPRESE!
Poichè l'ufficio ricevente non smista la pec all'ufficio direttamente interessato, ai fini del recesso bisogna necessariamente indirizzare alla PEC:
clientiprivati@pec.telecomitalia.it
Ho telefonato per contestare il mancato caricamento del recesso e così mi è stato ribadito, pur concordando l'operatore sul disguido causato dalla stessa TIM.
amd-novello
27-06-2018, 10:14
che pantomima queste PEC maledette! lo fanno apposta per me.
l'indirizzo per mandare la raccomandata non cambia dall'unità d'Italia. Che coincidenza ci siano così tante PEC. anche wind ne ha più di una.
che pantomima queste PEC maledette! lo fanno apposta per me.
l'indirizzo per mandare la raccomandata non cambia dall'unità d'Italia. Che coincidenza ci siano così tante PEC. anche wind ne ha più di una.
Sì, estremamente seccante, infatti. Ero stato costretto ad utilizzare quella ufficiale della Società anziché quella dedicata perché quest'ultima continuava a NON darmi ricevuta di consegna!
PEC CORRETTA di RECESSO:
clientiprivati@pec.telecomitalia.it
che pantomima queste PEC maledette! lo fanno apposta per me.
l'indirizzo per mandare la raccomandata non cambia dall'unità d'Italia. Che coincidenza ci siano così tante PEC. anche wind ne ha più di una.
A pensar male si fa peccato, ma di solito ci si prende... :rolleyes:
Ad ogni modo la Wind finora mi ha sempre risposto quando ho scritto a <servizioclienti155@pec.windtre.it> (2 pec inviate finora).
Anche se:
non hanno mai dato una risposta "giusta" (ovvero che sembri scritta da un essere umano che abbia letto e compreso la mail e non da un risponditore automatico);
non hanno mai risposto alla pec, ma sempre alla mail non-pec indicata nell'area clienti (coda di paglia?).
Sarei curioso di vedere come rispondono se si mette in CC uno studio legale o un qualche avvocato Azzeccagarbugli :asd:
gieki.tont
27-06-2018, 11:52
Ciao a tutti, ho richiesto il passaggio da adsl a fibra (wind home 25 euro al mese tutto incluso) lunedì 18 giugno, ieri 26 giugno mi è arrivato l'sms di attivazione e questi sono i risultati. Dite che miglioreranno? La portante agganciata è molto alta...
Speed test WIFI (scheda wireless 150Mbps)
http://www.speedtest.net/it/result/7426294787
https://ibb.co/gnRjfT
Edit: Effettuando uno speed test collegato via ethernet la velocità si avvicina notevolmente a quella segnata dal modem
http://www.speedtest.net/it/result/7426335154
PS: è curioso come al mio cabinet risulti disponibile la evdsl con profilo a 35db ma wind mi abbia fatto procedere soltanto con la 100 mega
infatti mi sembrava molto strano, se apri le impostazioni wifi vedi che non sei collegato a 150Mbps a a 45/60, altrimenti non si spiega,
cmq 25dB di attenuazione non sono pochi, controlla su fibremap la distanza dal cabinet
gieki.tont
27-06-2018, 12:42
infatti mi sembrava molto strano, se apri le impostazioni wifi vedi che non sei collegato a 150Mbps a a 45/60, altrimenti non si spiega,
cmq 25dB di attenuazione non sono pochi, controlla su fibremap la distanza dal cabinet
La distanza dal cabinet è di 280 metri
Sulle impostazioni del wifi vedo che il collegamento è di 72 Mbps nonostante io sia sicuro della velocità massima a 150 della scheda :mc:
Ho letto in vari forum che potrebbe essere causato dal fatto che la bandwidth del wifi è impostata su 20 Hz anzichè 40Hz, ora resta solo da capire dove si trova questa impostazione. Nonostante sia quasi ingegnere informatico risulta assurda l'interfaccia di sto dlink
La trovi nelle opzioni avanzate della rete 2,4 GHz. Considera comunque che impostare la larghezza di banda sul canale a 40 MHz potrebbe non apportare benefici particolari, anzi se abiti in una zona affollata da altre reti wifi le prestazioni potrebbero persino peggiorare.
In ogni caso le prestazioni sulla 2,4 GHz e dispositivi 1x1 mediamente sono quelle.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
amd-novello
27-06-2018, 13:25
io vado tranquillo a 100 col fritz
https://s33.postimg.cc/apz16tyi7/immagine.png (https://postimages.org/)
tranne il laptop asus tutto il resto è spento/stand-by
gieki.tont
27-06-2018, 13:26
La trovi nelle opzioni avanzate della rete 2,4 GHz. Considera comunque che impostare la larghezza di banda sul canale a 40 MHz potrebbe non apportare benefici particolari, anzi se abiti in una zona affollata da altre reti wifi le prestazioni potrebbero persino peggiorare.
In ogni caso le prestazioni sulla 2,4 GHz e dispositivi 1x1 mediamente sono quelle.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Si da telnet sono riuscito a impostarlo manualmente. Da interfaccia grafica non si può settare la larghezza di banda a meno che non si selezioni manualmente il canale da utilizzare (bah).
gieki.tont
27-06-2018, 13:27
io vado tranquillo a 100 col fritz
https://s33.postimg.cc/apz16tyi7/immagine.png (https://postimages.org/)
tranne il laptop asus tutto il resto è spento/stand-by
sono dispositivi con scheda 2x2, ben diverso dal mio maledetto 1x1
amd-novello
27-06-2018, 13:27
ah si la ps3 più di 70 non fa
Hal-10000
27-06-2018, 13:34
Ciao,
ho aderito anch'io all'offerta di Wind Home Fibra (quella che durava fino al 18.6).
Ieri mi hanno attivato la linea e quindi ho installato il loro modem D-Link.
Lo speedtest mi da' 75-78 in DL e circa 20 Mbps in UP se mi collego al modem col cavetto, mentre in wifi nella stanza attigua a quella del modem mi da' 65 Mbps in DL.
Fin qui insomma, non mi lamento, ma se invece vado in camera mia col wifi scendo a 20, 25 in DL e 10-15 in UL. Proprio dove mi seriva davvero!
Con le powerline piu o meno siamo li'.
Comunque quello che volevo chiedervi e' quale telefono devo acquistare che sia compatibile col modem D-Link di wind? Voip o dect? Mi servirebbe cordless. Potreste cortesemente indicarmi qualche modello magari sull'amazzone?
Grazie 1000
io vado tranquillo a 100 col fritz
https://s33.postimg.cc/apz16tyi7/immagine.png (https://postimages.org/)
tranne il laptop asus tutto il resto è spento/stand-byEh appunto, sono tutti device 2x2, ma ti colleghi sempre @ 20 MHz; quindi 72x2=144 Mb max.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
@gieki.tont
E' probabilmente un problema di impostazione/driver della scheda Wifi.
Vai a 150MHz se usi 2 canali e se hai effettivamente un buon segnale.
@Hal-10000
Qualsiasi telefono normale non VOIP.
Per favore per indicazioni su marche/modelli dei telefoni verifica la presenza di thread dedicati.
Hal-10000
27-06-2018, 14:02
@Hal-10000
Qualsiasi telefono normale non VOIP.
Per favore per indicazioni su marche/modelli dei telefoni verifica la presenza di thread dedicati.
Ciao e grazie. Ok lasciamo stare i singoli modelli di telefoni e rimaniamo sul generico, sempre se e' consentito in questo thread. Mi dici che posso collegare al modem un qualsiasi telefono? Allora andrebbe bene anche quello vecchio (non so se il cavetto entra nella presa del modem). Io credevo che dovessero essere voip.
Scusami se insisto, ma il telefono lo usa mia madre che e' anziana e avrei bisogno di capire meglio cosa comprare.
@Hal-10000
Il telefono da collegare al modem è un classico telefono tradizionale (non VOIP).
La tecnologia VOIP (che è gestita all'interno del mdoem) serve ad "impacchettare" il segnale audio e farlo viaggiare sulla linea fibra FTTC/FTTH.
vitobari87
27-06-2018, 14:31
scusate ma non sono meritevole di risposta io?
sbaglio qualcosa?
grazie
arabafenice74
27-06-2018, 14:46
Raga sapete dirmi mediamente quali sono i tempi per staccarmi dall'adsl con tiscali e attivare la fttc con infostrada (spedizione router incluso)?
Ultima cosa: da numero mobile non wind sapete se c'è un numero particolare per chiamare il servizio clienti senza spendere nulla?
Grazie a tt
@arabafenice74
Le tempistiche dipendono sia dal provdier originale che da Wind.
Intorno alle tre settimane.
Se non ricordo male il 155/159 (supporto Wind) è gratuito solo da numeri Wind/Tre e da linee Telecom.
arabafenice74
27-06-2018, 15:05
@arabafenice74
Le tempistiche dipendono sia dal provdier originale che da Wind.
Intorno alle tre settimane.
Se non ricordo male il 155/159 (supporto Wind) è gratuito solo da numeri Wind/Tre e da linee Telecom.
Grazie Bovirus. Oltre al 155 ricordavo pero di un numero alternativo per chiamare l'assistenza che scalava solo i minuti dal bundle senza spendere credito. Non lo ricordo pero e non so se ancora esiste.
jhonny82
27-06-2018, 15:11
Grazie Bovirus. Oltre al 155 ricordavo pero di un numero alternativo per chiamare l'assistenza che scalava solo i minuti dal bundle senza spendere credito. Non lo ricordo pero e non so se ancora esiste.
Eccolo
3205000155
Inseritelo nel primo post se necessario
Per me è utile
Hal-10000
27-06-2018, 15:14
Ho inserito il cavetto del telefono (un vecchio Alcatel Sirio 2000 basic della Telecom) nella presa posteriore del modem D-Link DVA-5592 di Infostrada, ma alzando la cornetta si sente solo un segnale di occupato.
Cosa devo fare?
Grazie
Se non ricordo male il 155/159 (supporto Wind) è gratuito solo da numeri Wind/Tre e da linee Telecom.
Esistono ancora piani tariffari senza canone mensile?
Quando i miei passarono da Telecom a Wind attivai una nuova sim (Wind, appunto) solo per chiamare il 155 senza pagare... :asd:
Ho inserito il cavetto del telefono (un vecchio Alcatel Sirio 2000 basic della Telecom) nella presa posteriore del modem D-Link DVA-5592 di Infostrada, ma alzando la cornetta si sente solo un segnale di occupato.
Cosa devo fare?
Grazie
Per favore leggi i primi post.
Servono maggiori dettagli.
Linea attivata? SMS attivazione arrivato?
Spia Phone nel mdoem accesa?
Hai provato un reset?
Hal-10000
27-06-2018, 15:28
Per favore leggi i primi post.
Servono maggiori dettagli.
Linea attivata? SMS attivazione arrivato?
Spia Phone nel mdoem accesa?
Hai provato un reset?
La linea e' attiva da ieri e internet funziona. Ieri e' arrivato anche l'SMS.
Spia Phone e' spenta
devo fare il reset?
LacioDrom83
27-06-2018, 15:36
La linea e' attiva da ieri e internet funziona. Ieri e' arrivato anche l'SMS.
Spia Phone e' spenta
devo fare il reset?
si
Hal-10000
27-06-2018, 15:38
si
si puo fare dal pannello di controllo su 192.168.xx oppure proprio inserendo la punta di una penna nel foro del modem?
EDIT
da Factory reset?
EDIT 2
oppure un semplice riavvio del modem?
amd-novello
27-06-2018, 15:52
un riavvio non è un reset
Hal-10000
27-06-2018, 15:54
un riavvio non è un reset
ok allora faccio "factory reset" dal pannello di conf del modem?
va bene cosi?
salve, ho da poco fatto un contratto con infostrada per la fibra FTTC 100/20
controllando nel router i valori che aggancia sono 108000 Kbps in download e 21600 Kbps in upload ma se faccio uno speed test con cavo o wifi il download non supera i 27Mb e l upload non supera i 0,5Mb
avete qualche suggerimento ? ho aperto 3 volte segnalazione a infostrada ma il tecnico le ha chiuse tutte condicendo che per lui la linea va bene....
ho un router d link 5592
@Monko87
Secondo me è probabile che il problema sia il tuo PC o il modo in cui fai lo speedtest
Lo speed test va fatto con cavo ethernet (Wifi ha poco valore) usando server vicini a dove sei o server di grosse dimensioni.
Sei il modem ha un connect rate di 108/21 vuol dire che la tua linea lato Wind sembra sia a posto.
@Bovirus
@Monko87
Secondo me è probabile che il problema sia il tuo PC o il modo in cui fai lo speedtest
Lo speed test va fatto con cavo ethernet (Wifi ha poco valore) usando serevr vicini a dove sei o server di grosse dimensioni.
Sei il modem ha un connect rate di 108/21 vuol dire che la tua linea lato Wind sembra sia a posto.
ho provato con 3 Pc diversi e la cosa non cambia....sempre sotto i 27Mb in down e 0,5 in up ovviamente con cavo...non c è niente che posso settare ?
Eccolo
3205000155
Inseritelo nel primo post se necessario
Per me è utile
Oltre a quello c'è anche il numero fisso 02 23196085. Aggiunti entrambi ai tips in prima pagina :read:
vittorio130881
27-06-2018, 18:06
salve, ho da poco fatto un contratto con infostrada per la fibra FTTC 100/20
controllando nel router i valori che aggancia sono 108000 Kbps in download e 21600 Kbps in upload ma se faccio uno speed test con cavo o wifi il download non supera i 27Mb e l upload non supera i 0,5Mb
avete qualche suggerimento ? ho aperto 3 volte segnalazione a infostrada ma il tecnico le ha chiuse tutte condicendo che per lui la linea va bene....
ho un router d link 5592Devi lavorare dentro casa
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
27-06-2018, 19:14
Ciao nella offerta corrente hanno tolto “Prezzo Bloccato” brutta cosa, presagio di un possibile aumento a breve? Ancora poi non non sono riuscito a capire perchè sia sparita la 200Mega.
Ciao W_A
Ciao nella offerta corrente hanno tolto “Prezzo Bloccato” brutta cosa, presagio di un possibile aumento a breve? Ancora poi non non sono riuscito a capire perchè sia sparita la 200Mega.
Ciao W_A
ricorda sempre che la 200 è una VDSL, e come tale sottostà alle policy di commercializzazione. Le mini-dslam nei cabinet possono essere settati da remote. Quindi se un cabinet si avvicina ad una soglia di saturazione questi vengono settati per ottimizzarli onde evitare costosi ampliamenti. Quindi se un Cabinet Inizialmente era settato con i mini-dSlam per 200 Mega i restanti slot vengono abbassati a 100....
Ciao nella offerta corrente hanno tolto “Prezzo Bloccato” brutta cosa, presagio di un possibile aumento a breve? Ancora poi non non sono riuscito a capire perchè sia sparita la 200Mega.
Ciao W_A
Nella mia zona erano previsti upgrade a 200mega in 7-8 centraline.. per Maggio e se andavi su wind ti dava gia' disponibile la 200mega.
Ora gli upgrade sono tutti sospesi.. e l'offerta e' scesa a 100
Quindi se un Cabinet Inizialmente era settato con i mini-dSlam per 200 Mega i restanti slot vengono abbassati a 100....
E come mai gli altri operatori afferenti in VULA continuano a rivendere il profilo 200 Mb allora? Il DSLAM è esattamente lo stesso.
P.S.
Gli slot sono i connettori dove vengono inserite le schede. Ogni scheda dispone di 48 porte (o 32 per alcuni vendor) fino a 192 porte/utenze max attivabili (distribuite su 4 o 6 schede).
E mi risulta che sulle ONU 200 Mb ogni singola scheda supporti il profilo 35b, non ce ne sono di miste 17a/35b. Quindi presumo si tratti solo di un problema (database errati?) di vendibilità lato Wind Tre.
E come mai gli altri operatori afferenti in VULA continuano a rivendere il profilo 200 Mb allora? Il DSLAM è esattamente lo stesso.
P.S.
Gli slot sono i connettori dove vengono inserite le schede. Ogni scheda dispone di 48 porte (o 32 per alcuni vendor) fino a 192 porte/utenze max attivabili (distribuite su 4 o 6 schede).
E mi risulta che sulle ONU 200 Mb ogni singola scheda supporti il profilo 35b, non ce ne sono di miste 17a/35b. Quindi presumo si tratti solo di un problema (database errati?) di vendibilità lato Wind Tre.
I vendor pagano i transiti sui ring in fibra in TB. Per proporre offerte a 22 euro indifferentemente che tu sia in FTTH o in FTTC devi giocare per forza su queste ottimizzazioni. Infatti paradossalmente adesso le ADSL vengono commercializzate a 30 euro. Chissa perche? :D
I vendor pagano i transiti sui ring in fibra in TB. Per proporre offerte a 22 euro indifferentemente che tu sia in FTTH o in FTTC devi giocare per forza su queste ottimizzazioni. Infatti paradossalmente adesso le ADSL vengono commercializzate a 30 euro. Chissa perche? :D
Che c'entrano i vendor e i transiti in fibra? Si sta parlando di rete di accesso Telecom ed eventuali limitazioni lato ONU.
EDIT
Oltretutto che tu abbia 192 utenze @ 200 Mb o 100 Mb niente cambia lato ONU, in quanto più di 1 Gb di traffico non generi (il link ONU-OLT è dimensionato a 1 Gb). Al massimo può diminuire la qualità del servizio per l'utente.
Che c'entrano i vendor e i transiti in fibra? Si sta parlando di rete di accesso Telecom ed eventuali limitazioni lato ONU.
Mi dispiace Psyred, ma non sono in grado,per mia ignoranza, di entrare nei particolari da te presi in considerazione. Ma se i provider che operano in VULA TIM hanno caratteristiche tecniche di servizio differenti un motivo ci sara?
Mi dispiace Psyred, ma non sono in grado,per mia ignoranza, di entrare nei particolari da te presi in considerazione. Ma se i provider che operano in VULA TIM hanno caratteristiche tecniche di servizio differenti un motivo ci sara?
L'unica altra ipotesi che mi viene in mente (a parte quella dei database errati) è quella di eventuali problematiche di saturazione lato kit VULA. Nelle centrali dove hanno poca banda in rapporto alle utenze attive non escluderei che preferiscano limitare la vendibilità a 100 Mb.
Comunque da me continuano a rivendere la 200 Mb, ho testato 4-5 armadi di centrali differenti e solo in uno offrivano la 100 Mb (e non sono neppure sicuro che fosse disponibile lato TIM, non ho controllato).
L'unica altra ipotesi che mi viene in mente (a parte quella dei database errati) è quella di eventuali problematiche di saturazione lato kit VULA. Nelle centrali dove hanno poca banda in rapporto alle utenze attive non escluderei che preferiscano limitare la vendibilità a 100 Mb.
Comunque da me continuano a rivendere la 200 Mb, ho testato 4-5 armadi di centrali differenti e solo in uno offrivano la 100 Mb (e non sono neppure sicuro che fosse disponibile lato TIM, non ho controllato).
Concordo sulle tue ipotesi.
P.s. i Db vengono aggiornati massivamente. Non si va quasi mai sulla singola utenza. I settaggi vengono fatti a key massive (città, quartieri, IMAC dispositivi da xxxx a yyyy).
Devi lavorare dentro casa
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
ho soltanto un cavo che dal doppino che entra in casa arriva alla presa telefonica rj11 dove è attaccato il router...cosa dovrei cambiare ?
Wolf_adsl
28-06-2018, 07:04
@Psyred ho provato a vedere una via ricompresa sotto un'altra centrale ed effettivamente da ancora disponibile la 200 Mega, quindi forse la tua ipotesi di eventuali problematiche di saturazione lato kit VULA in centrale tenendo conto del rapporto banda / utenze attive potrebbe essere quella giusta.
Avevo pensato anche ad una vendibilità della 200 Mega collegata alla distanza del cabinet ma non era corretta.
Ciao W_A
DexTer82
28-06-2018, 07:06
Trovato infostrada attivo stamattina anche se non è arrivato SMS.
Ecco i dati:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:69162 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:71898 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.4 dB
Attenuazione di Linea:18.8 dB
Potenza:14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:31605 Kbps
Rapporto segnale / rumore:10.3 dB
Attenuazione di Linea:14.0 dB
Potenza:-15.7 dBm
Come previsto hanno messo la 100 quando in realtà ero coperto anche dalla 200 ma in quella settimana di "lapsus" scrivevano solo 100 e quindi sono rimasto fregato :D distanza dal cabinet mi pare sui 140m. Telecom mi stimava circa 74Mbit.
Dite che è fattibile chiedere un upgrade alla 200 allo stesso prezzo visto che da me c'è ? Mi hanno mandato il d-link 5592
skyscreaper
28-06-2018, 08:39
Roma Sud, da ieri pomeriggio non instauro piu la sessione ppp. La portante c'è. :mc:
Trovato infostrada attivo stamattina anche se non è arrivato SMS.
Ecco i dati:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:69162 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:71898 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.4 dB
Attenuazione di Linea:18.8 dB
Potenza:14.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:31605 Kbps
Rapporto segnale / rumore:10.3 dB
Attenuazione di Linea:14.0 dB
Potenza:-15.7 dBm
Come previsto hanno messo la 100 quando in realtà ero coperto anche dalla 200 ma in quella settimana di "lapsus" scrivevano solo 100 e quindi sono rimasto fregato :D distanza dal cabinet mi pare sui 140m. Telecom mi stimava circa 74Mbit.
Dite che è fattibile chiedere un upgrade alla 200 allo stesso prezzo visto che da me c'è ? Mi hanno mandato il d-link 5592Valori strani up ottimo e down basso sicuro non ti abbiamo attivato la 200m? Hai controllato se sei in 17a o 35b e se sei a solo 140m dal cabinet dovresti andare molto di più io sono a 240 metri e aggancio 108/22
Roma Sud, da ieri pomeriggio non instauro piu la sessione ppp. La portante c'è. :mc:
proprio ieri avevo contattato infostrada per farmi sistemare la linea (arrivo appena a 35mega a 70metri dal cabinet), addirittura non riuscivano a contattare il cabinet ...credo i tecnici abbiano combinato un qualche macello nella centrale (00609F_30)
Una volta con la password Voip in mano è possibile usarla ovunque? Tipo anche dal cellulare tramite app SIP?
UP
skyscreaper
28-06-2018, 09:39
UP
Si ma devi essere su rete wind. Io uso zoiper e mi funziona se apro vpn verso casa (vula fttc wind) o se uso il wifi della sim da 100gb.
Si ma devi essere su rete wind. Io uso zoiper e mi funziona se apro vpn verso casa (vula fttc wind) o se uso il wifi della sim da 100gb.
Grazie, gentilissimo
sono in fibra da circa un anno, recentemente ho iniziato a giocare a qualche fps online, il ping non mi sembra nulla di eccezionale. Per assurdo pingavo molto ma molto meglio in adsl, è normale ?
allego qualche ping. Francoforte pingavo circa 25 in adsl....
https://i.imgur.com/72jaUtA.png
sono in fibra da circa un anno, recentemente ho iniziato a giocare a qualche fps online, il ping non mi sembra nulla di eccezionale. Per assurdo pingavo molto ma molto meglio in adsl, è normale ?
allego qualche ping. Francoforte pingavo circa 25 in adsl....
https://i.imgur.com/72jaUtA.png
avranno spostato i server, 47ms sul server di Londra non mi sembra male
in particolare in germania non becco un server con ping inferiore a 60/70. Ho provato a riavviare il router ma non cambia.
Per assurdo pingavo molto ma molto meglio in adsl, è normale ?
Direi proprio di no. Ottenevo 7-8 ms al gateway remoto con una ADSL Infostrada settata fast, contro i 4 ms della VDSL attuale.
Il routing nella mia zona è lo stesso, anzi mediamente migliorato rispetto a qualche anno fa (vedi traceroute in firma).
in particolare in germania non becco un server con ping inferiore a 60/70. Ho provato a riavviare il router ma non cambia.
http://www.speedtest.net/result/7429051783
da Roma (non vedere la portante che in zona ci sono problemi, il ping però è ok)
in particolare in germania non becco un server con ping inferiore a 60/70. Ho provato a riavviare il router ma non cambia.
Esecuzione di Ping ngz-server.de [213.202.193.170] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=22ms TTL=55
Statistiche Ping per 213.202.193.170:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 22ms, Medio = 21ms
Esecuzione di Ping hetzner.de [213.133.107.227] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=28ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=27ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=27ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=27ms TTL=55
Statistiche Ping per 213.133.107.227:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 27ms, Massimo = 28ms, Medio = 27ms
Esecuzione di Ping ngz-server.de [213.202.193.170] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=22ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=21ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=22ms TTL=55
Esecuzione di Ping ngz-server.de [213.202.193.170] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=39ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=40ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=41ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=39ms TTL=55
Esecuzione di Ping hetzner.de [213.133.107.227] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=47ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=48ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=48ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=48ms TTL=55
non è che hai la ftth e non ce lo dici?
Esecuzione di Ping ngz-server.de [213.202.193.170] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=39ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=40ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=41ms TTL=55
Risposta da 213.202.193.170: byte=32 durata=39ms TTL=55
Esecuzione di Ping hetzner.de [213.133.107.227] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=47ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=48ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=48ms TTL=55
Risposta da 213.133.107.227: byte=32 durata=48ms TTL=55
non è che hai la ftth e non ce lo dici?
No no è una normalissima FTTC. Se avete il D-Link provate a cambiare qualche IP da qui http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/pppif?if=1 (non occorre riavviare)
Sto passando da TIM FTTC a WIND FTTC.
1) Non vedo ancora caricata mia PEC di recesso sul mio account TIM
2) DHL mi ha preavvisato dell'arrivo modem ad inizio settimana prox
Quando sarò attivo in WIND, presumibilmente?
Grazie per chi può darmi una riposta!
@Ebalus
Secondo me sarebbe preferibile prima di postare leggere le ultime pagine del thread.
Le domande/risposte sono più o meno sempre le stesse.
1) devi chiedere a TIM
2) generalmente una settimana circa.
Un altro paio di host tedeschi:
Esecuzione di Ping aixit.com [195.225.198.153] con 32 byte di dati:
Risposta da 195.225.198.153: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 195.225.198.153: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 195.225.198.153: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 195.225.198.153: byte=32 durata=29ms TTL=54
Statistiche Ping per 195.225.198.153:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 29ms, Massimo = 29ms, Medio = 29ms
Esecuzione di Ping kundenserver.de [213.165.67.109] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.165.67.109: byte=32 durata=28ms TTL=246
Risposta da 213.165.67.109: byte=32 durata=28ms TTL=246
Risposta da 213.165.67.109: byte=32 durata=28ms TTL=246
Risposta da 213.165.67.109: byte=32 durata=28ms TTL=246
Statistiche Ping per 213.165.67.109:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 28ms, Massimo = 28ms, Medio = 28ms
(aixit con l'IP giusto sono arrivato a pingarlo 21-22 ms).
Io non ci credo che al Nord non riusciate a scendere sotto i 60 ms :fagiano:
questi non vanno male:
Esecuzione di Ping aixit.com [195.225.198.153] con 32 byte di dati:
Risposta da 195.225.198.153: byte=32 durata=41ms TTL=54
Risposta da 195.225.198.153: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 195.225.198.153: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 195.225.198.153: byte=32 durata=40ms TTL=54
Statistiche Ping per 195.225.198.153:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 40ms, Massimo = 41ms, Medio = 40ms
Esecuzione di Ping kundenserver.de [213.165.67.109] con 32 byte di dati:
Risposta da 213.165.67.109: byte=32 durata=30ms TTL=246
Risposta da 213.165.67.109: byte=32 durata=29ms TTL=246
Risposta da 213.165.67.109: byte=32 durata=29ms TTL=246
Risposta da 213.165.67.109: byte=32 durata=30ms TTL=246
Ciao,
appena attivata FTTC su una nuova linea.
Modem collegato alla prima presa con i seguenti valori:
https://ibb.co/nbkYS8
con conseguente download a 40 Mb e upload a 20.
Credo di aprire una segnalazione a breve...
Come vi sembrano i valori agganciai dal router?
Grazie
ciao
@sabi
Postare così senza nessun detagglio a mio parere non serve.
Vanno letti i primi post.
Vanno postati i dettagli.
Usa l'app Fibrapp per avere distanza dal cabinet e stima approssimativa della velocità.
DexTer82
28-06-2018, 12:41
Valori strani up ottimo e down basso sicuro non ti abbiamo attivato la 200m? Hai controllato se sei in 17a o 35b e se sei a solo 140m dal cabinet dovresti andare molto di più io sono a 240 metri e aggancio 108/22
GUarda in teoria com ipotizzavo mi hanno attivato la 100, infatti ora ho controllato su fibermap i dati:
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)127
Vlan disponibile OK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)82,98
Max velocità upstream (Mb/s)24,52
Addirittura mi dice VDSL 100/20
Eppure piu volte mi dava la possibilità di fare la 200. Forse sono sempr ein aggiornamento in base alla saturazione.
Posso migliorare in qualcosa o richiedere una verifica per trovare piu banda?
Dici che è fattibile richiedere un upgrade senza costi quando mi darà ancora la centrale a 200mbit ?
Grazie
@sabi
Postare così senza nessun detagglio a mio parere non serve.
Vanno letti i primi post.
Vanno postati i dettagli.
Usa al'app Fibrapp per avere distanza dal cabinet e stima approssimativa della velocità.
Su Fibrapp (provincia di Napoli) la distanza dalla cabina è pari a 187 metri, ed effettivamente, in linea d'area, la cabina è vicina, per questo credo ci sia qualcosa di strano.
Inoltre, sempre su Fibrapp mi segnala:
velocità stiamata (17a) 77.82M / 23.28
velocità stiamata (35b) 127.89 / 23.28
Dal servizio clienti mi hanno indicato che è stata attivata la 100 M, e anche dal route risulta la stessa cosa.
C'è da dire inoltre che il tecnico che è venuto a casa mi ha scollegato tutte le altre prese, quindi in queto momento è attiva solo la prima (onde escludere eventuali problemi all'impianto).
Grazie
ciao
No no è una normalissima FTTC. Se avete il D-Link provate a cambiare qualche IP da qui http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/pppif?if=1 (non occorre riavviare)
cosa dovrei fare esattamente?
skyscreaper
28-06-2018, 18:10
Dopo quanti giorni di disservizio scattano i rimborsi? Sono passate ormai 24h da quando non instaura più la sessione ppp e al servizio clienti mi hanno detto che entro domani risolvono (devo crederci?) il disservizio di zona.
Bisogna fare qualcosa per chiedere il rimborso?
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Dopo quanti giorni di disservizio scattano i rimborsi? Sono passate ormai 24h da quando non instaura più la sessione ppp e al servizio clienti mi hanno detto che entro domani risolvono (devo crederci?) il disservizio di zona.
Bisogna fare qualcosa per chiedere il rimborso?
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
lol? sei serio? cmq tutta roma sud ha problemi
skyscreaper
28-06-2018, 19:11
lol? sei serio? cmq tutta roma sud ha problemiNon ho intenzione di chiedere il rimborso per 24h ma solo informarmi su come procedere, non chiederesti rimborso se per un mese sei senza connessione?
Di che tipo di problemi parliamo? Io non soffro di saturazione. Dove lo hai letto?
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
cosa dovrei fare esattamente?
Cliccare su riconnetti al peer (cambia l'IP pubblico) e testare qualche IP. Gli instradamenti tendono a variare molto in Germania a seconda dell'IP assegnato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.