View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Perchè è passato dal 159 immagino. Se la si attiva via web non chiama nessuno.
androsdt
18-04-2020, 16:09
Perchè è passato dal 159 immagino. Se la si attiva via web non chiama nessuno.
via web, poi ti richiamano per attivare.
via web, poi ti richiamano per attivare.
Se ti abboni alla FTTH, non alla FTTC. Prova a simulare un'attivazione da qui https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/, noterai che se sei coperto in FTTC ti richiede l'inserimento dei dati anagrafici, nessun contatto con il CC.
EDIT
Evidentemente lui ha copertura FTTH e gli operatori fanno i furbi :nono:
fabiossdevil
18-04-2020, 16:34
Ma i maledetti del reparto tecnico chiamano una volta sola per fornire la password del voip? Oggi non ho potuto rispondere e non mi hanno più richiamato..
OUTATIME
18-04-2020, 16:56
cercando di attivare la FTTC ad un mio amico gli hanno detto 4 volte che o prendeva il modem o niente.
Come ti è stato detto, è probabile che abbia copertura FTTH, per questo ti fa chiamare il call center.
Se stanno così le cose, suggerisci vivamente al tuo amico di prendere anche il modem, visto che non mi sembra un granchè esperto.
cacodemon79
18-04-2020, 18:04
Avevo l'attivazione prevista per oggi, ma nessun tecnico è venuto a casa ad allacciarmi il cavo né tantomeno sono stato contattato da qualcuno.
Secondo voi è normale? Devo preoccuparmi?
rossoverde
18-04-2020, 18:18
cercando di attivare la FTTC ad un mio amico gli hanno detto 4 volte che o prendeva il modem o niente.
:eek:
sono affezionati alle sanzioni AGCOM! non c'è altra spiegazione allora....
mi sa che le chiamate a breve diventeranno a consumo .... e in vista costerà sempre due euro che si pagano a parte....
androsdt
18-04-2020, 18:30
Non c'è Ftth qui. Quindi è solo fttc.
E ti vogliono dare il modem.
OUTATIME
18-04-2020, 19:27
Non c'è Ftth qui. Quindi è solo fttc.
E ti vogliono dare il modem.
Che comune?
Ciao ragazzi,
dispongo del router della dlink che mi hanno obbligato ad acquistare e di cui pago ancora le rate. Il 159 mi informa che non posso interrompere il pagamento e devo tenermelo fino alla fine... molto bene.
Purtroppo Il router ha diversi difetti e volevo sostituirlo con qualcosa di più performante sia come copertura wifi che come stabilità di linea.
Avete qualche suggerimento in merito? mi è sempre piaciuto il firmware di asus ma sono disposto a valutare alternative.
Grazie
kilthedog91
19-04-2020, 09:36
Qui si parla di Infostrada FTTC non di quale modem è migliore degli altri. Fa proprio un thread dedicato altrimenti se ognuno iniziasse a dire la sua, si parla di modem e si arriva a 20 pagine di Offtopic.
Mazza quanto è aumentata...
Se devo spendere 25euro per Wind anche no!
Come ti è stato detto, è probabile che abbia copertura FTTH, per questo ti fa chiamare il call center.
Se stanno così le cose, suggerisci vivamente al tuo amico di prendere anche il modem, visto che non mi sembra un granchè esperto.
No, anche FTTC, io non ho FTTC e fa la stessa cosa; nell'inserimento dati non va avanti e devi chiamare.
Poco male, dubito abbiano attivazioni a questo prezzo onestamente
rossoverde
19-04-2020, 10:41
No, anche FTTC, io non ho FTTC e fa la stessa cosa; nell'inserimento dati non va avanti e devi chiamare.
Poco male, dubito abbiano attivazioni a questo prezzo onestamente
a quale prezzo? onestamente 26 euro mese tutto incluso non mi pare un prezzo alto...anzi! una FTTH a meno di 30 euro tutto incluso a mio avviso è un prezzo ancora ragionevole
Si ma da oggi, fino a ieri il sito non rimandava al numero verde. Tanto che cliccando su "i tuoi dati" si apriva la pagina con il form per l'inserimento dei dati anagrafici.
P.S.
Probabilmente non hanno ancora aggiornato tutte le pagine perchè verificando la copertura nel riepilogo l'Absolute risulta ancora a 19,99€ + chiamate illimitate.
a quale prezzo? onestamente 26 euro mese tutto incluso non mi pare un prezzo alto...anzi! una FTTH a meno di 30 euro tutto incluso a mio avviso è un prezzo ancora ragionevole
Se me la davi a 20 non puoi darmela magicamente a 25.
Puoi farlo, intendiamoci il prezzo lo fai te come compagnia, ma un aumento del 25% da un giorno all'altro è palesemente un furto
Ps: nel mio caso una fttc a 25mb segnati
Se me la davi a 20 non puoi darmela magicamente a 25.
Puoi farlo, intendiamoci il prezzo lo fai te come compagnia, ma un aumento del 25% da un giorno all'altro è palesemente un furto
Ps: nel mio caso una fttc a 25mb segnati
la cosa strana da me e' che se provo la absolut mi dice che e' disponibile in ftth.. peccato che i lavori per stenderla nella mia zona partino a maggio e sara' disponibile per ottobre...
rossoverde
19-04-2020, 11:03
Se me la davi a 20 non puoi darmela magicamente a 25.
Puoi farlo, intendiamoci il prezzo lo fai te come compagnia, ma un aumento del 25% da un giorno all'altro è palesemente un furto
Ps: nel mio caso una fttc a 25mb segnati
Scusa ma stiamo parlando sempre di nuova attivazione.... se ti abboanvi ieri o qualche giorno fa il prezzo era 20 euro.... e 20 euro è un prezzo sottocosto...diciamoci la verità....
Scusa ma stiamo parlando sempre di nuova attivazione.... se ti abboanvi ieri o qualche giorno fa il prezzo era 20 euro.... e 20 euro è un prezzo sottocosto...diciamoci la verità....
guardate che il prezzo non e' cambiatao.. e' cambiato come lo comunicano.. ieri era 19,90 nella pagina iniziale .. poi verificavi la copertura e ti dava 19.90 piu' modem e veniva fuori 25.90.. oggi ti dicono direttamente 25.90
sulla absolut ti dicono 25,90, per me e' un errore, poi se fai la copertura ti dice cmq 19,90
guardate che il prezzo non e' cambiatao.. e' cambiato come lo comunicano.. ieri era 19,90 nella pagina iniziale .. poi verificavi la copertura e ti dava 19.90 piu' modem e veniva fuori 25.90.. oggi ti dicono direttamente 25.90
sulla absolut ti dicono 25,90, per me e' un errore, poi se fai la copertura ti dice cmq 19,90
Non te la fanno attivare, perché probabile non abbiano aggiornato tutto
Le due offerte non possono aver lo steso prezzo in stile Vodafone che (non faccio per principio) senza modem viene 1e in meno
OUTATIME
19-04-2020, 11:56
Se me la davi a 20 non puoi darmela magicamente a 25.
Puoi farlo, intendiamoci il prezzo lo fai te come compagnia, ma un aumento del 25% da un giorno all'altro è palesemente un furto
Ps: nel mio caso una fttc a 25mb segnati
Perchè?
Se la volevi a 19, dovevi farla prima. E in ogni caso non mi sembra che gli altri provider siano più economici.
kilthedog91
19-04-2020, 12:07
La cosa di WINDTRE che odio, cosa che invece non fa TIM, è l'assenza di trasparenza.
Vediamo l'offerta di ieri :
- 19,90€ + 5,99€ di modem per 48 mesi.
OGGI:
- 25,98€
Inclusa la rata di 5,99€ di modem per 48 mesi.
Certo ripeto, senza una trasparenza, chi sottoscrive oggi l'offerta, può trovarsi una fattura del genere:
>CANONE dal 1° aprile al 30 aprile : 25,98€
>Rata 1 di 48 5,99€
>Rimborso rata 1 di 48 - 5,99€
= Totale da pagare 25,98€
e quindi dopo 48 rate, continuare a pagare 25,98€.
Certo sono 4 anni, però non è che uno può stare a fare i giochetti ogni volta...
OUTATIME
19-04-2020, 12:31
La cosa di WINDTRE che odio, cosa che invece non fa TIM, è l'assenza di trasparenza.
Vediamo l'offerta di ieri :
- 19,90€ + 5,99€ di modem per 48 mesi.
OGGI:
- 25,98€
Inclusa la rata di 5,99€ di modem per 48 mesi.
Certo ripeto, senza una trasparenza, chi sottoscrive oggi l'offerta, può trovarsi una fattura del genere:
>CANONE dal 1° aprile al 30 aprile : 25,98€
>Rata 1 di 48 5,99€
>Rimborso rata 1 di 48 - 5,99€
= Totale da pagare 25,98€
e quindi dopo 48 rate, continuare a pagare 25,98€.
Certo sono 4 anni, però non è che uno può stare a fare i giochetti ogni volta...
Non c'è molto da capire. Il modem lo si paga solo se si da disdetta.
androsdt
19-04-2020, 19:42
Che comune?
Terracina
Oggi:
Super Fibra + Unlimited Special
Fibra fino a 1 Gigabit
Modem incluso e chiamate illimitate
SIM con GIGA illimitati
Senza costi di attivazione
35,97€ al mese
E questa sarebbe un'offerta? :doh:
E' addirittura peggio del piano base da trasparenza tariffaria (https://www.windtre.it/trasparenza-tariffaria/):
INTERNET 200 UNLIMITED
28,99 euro/mese. Modem WI-FI di ultima generazione proposto in vendita abbinata a 5,99 euro/mese, durata 48 mesi (oppure 11,98 euro/mese, durata 24 mesi), con servizio di assistenza gratuito per la riparazione e sostituzione in caso di eventuali guasti o malfunzionamenti. In caso di recesso saranno, invece, addebitate le rate restanti. Il Web potrebbe far eccezione con pianificazione e offerte ad hoc.
28,99 + 5,99 = 34,98 < 35,97
Ovviamente il sito è sempre gestito dalle marmotte, perché con l'offerta per i già clienti sul mobile il riepilogo ordine è ancora 17,99 (16,99 se FTTH) + 5,99 :nono:
Bravi, bravi, tenere un sito che si contraddice da solo auita proprio l'utente :muro:
a me il sito non verifica la copertura
ma la sim con giga illimitati è inclusa? se è inclus aè una buona offerta
OUTATIME
20-04-2020, 08:07
a me il sito non verifica la copertura
ma la sim con giga illimitati è inclusa? se è inclus aè una buona offerta
Fino a 3 sim con giga illimitati.
prorogata fino al 27 l'offerta da 20€ senza vincoli.
non sanno nemmeno loro cosa vogliono :stordita:
Io vedo sempre l'offerta a 25,98 €. Unica differenza il costo del modem già incluso nel canone, il quale quindi non diminuisce a 19,99 una volta saldate le 48 rate.
Vediamo se domani si manterrà tale (è valida per tutta la giornata di oggi).
Anche il prezzo della Absolute viene confermato a 19,99, sempre con chiamate illimitate e GB illimitati su SIM W3. Promo prorogata fino al 27 Aprile.
Tanto rumore per nulla?
Io vedo sempre l'offerta a 25,98 €. Unica differenza il costo del modem già incluso nel canone, il quale quindi non diminuisce a 19,99 una volta saldate le 48 rate.
Vediamo se domani si manterrà tale (è valida per tutta la giornata di oggi).
Anche il prezzo della Absolute viene confermato a 19,99, sempre con chiamate illimitate e GB illimitati su SIM W3. Promo prorogata fino al 27 Aprile.
Tanto rumore per nulla?
la superfibra (che nessuno qui dentro farebbe, credo) è effettivamente cambiata, con le considerazioni fatte sopra.
la absolute invece, senza modem e senza vincoli, ieri era segnata a 25€, oggi è tornata a 19,9
androsdt
20-04-2020, 12:04
provate questo link e dovrebbe darrvi quello a 20 euro senza modem
https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/?dclid=COidxPuF0ugCFQEEiwodXOQAvg&fbclid=IwAR0YU_zupofCApjFK0UACVC40k21e5ZcHauc2rZL0BpRBMtYMI6XBT0i2yU
TeSCHio2
20-04-2020, 14:25
provate questo link e dovrebbe darrvi quello a 20 euro senza modem
https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/?dclid=COidxPuF0ugCFQEEiwodXOQAvg&fbclid=IwAR0YU_zupofCApjFK0UACVC40k21e5ZcHauc2rZL0BpRBMtYMI6XBT0i2yU
te la da anche se togli il riferimento finale
https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
Lorenzo988
21-04-2020, 00:23
Buonasera a tutti, oggi ho avuto la prima attivazione su fttc della Absolute a €19,99.
Premetto che l'attivazione è stata fatta su un doppino Tim vecchio di 40 anni :D
Mi trovo a 180m in linea d'aria dal dslam e non più di 250m seguendo i vari tombini/cabinet.
Al momento sono costretto ad usare un vmg-8825 di Wind con firmware no brand, e questi sono i dati più interessanti della connessione (forzando profilo 35b):
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 14.398 Mbps 51.627 Mbps
Actual Net Data Rate: 14.399 Mbps 51.628 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 5.1 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -31.1 dBm -8.0 dBm
Actual INP: 58.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 26.0 dB 22.5 dB
Attainable Net Data Rate: 14.399 Mbps 49.056 Mbps
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 23.1 33.8 39.2 14.3 29.2 53.4
Signal Attenuation(dB): N/A 21.8 32.8 39.3 17.1 28.9 52.4
SNR Margin(dB): N/A 5.9 5.8 5.8 6.0 6.0 6.1
Transmit Power(dBm): N/A - 9.8 - 8.3 -12.4 8.8 8.4 11.3
1) Probabilmente è colpa di un baco del firmware, ma noto che la portante massima ottenibile che viene calcolata è inferiore alla portante effettivamente agganciata :doh:
2) Il modem è a 20cm di cavo dal doppino telecom, (cavo che va al modem direttamente saldato al doppino).
3) Non mi ero mai posto il problema dell'attenuazione ma mi azzardo a dire che sia un po' troppo alta a giudicare dalla relativa vicinanza al dslam.
Sto valutendo se abbia senso combattere con il 159 per chiedere una sostituzione del doppino ormai di una certa età :(
buongiorno, "mi trovo su FTTC 200 " e mi chiedevo avendo cambiato modem che supporta anche la rete 4g in backup...se andando appunto su rete cellulare se il voip funzioni ho ha perforza bisogno della linea "fisica"
Salve, ho una fttc 100 Mb.
Fino a qualche settimana fa accedevo dal sito alla mia area personale tramite credenziali facebook.
Ora mi sembra hanno cambiato il sito e non vedo più la possibilità.
Devo crearmi un nuovo account?
Grazie.
1) Probabilmente è colpa di un baco del firmware, ma noto che la portante massima ottenibile che viene calcolata è inferiore alla portante effettivamente agganciata :doh:
No, è possibile se il SNR Margin scende leggermente (ma non troppo, o non troppo bruscamente).
Certo, se riallinei in quel momento, si aggiusterà di conseguenza e anche l'Actual Net Data Rate risulterà minore.
3) Non mi ero mai posto il problema dell'attenuazione ma mi azzardo a dire che sia un po' troppo alta a giudicare dalla relativa vicinanza al dslam.
Anche secondo me è decisamente alta.
Lorenzo988
21-04-2020, 09:49
Grazie del sempre gradito parere Yramrag :D
Oggi inizio la crociata per cambio coppia.
Andrea786
21-04-2020, 10:09
Grazie del sempre gradito parere Yramrag :D
Oggi inizio la crociata per cambio coppia.
Auguri se non hai cadute di connessioni continue dubito fortemente che ti cambiano coppia con una linea cosi
Lorenzo988
21-04-2020, 10:35
@Andrea786 una strategia valida potrebbe essere spegnere il modem e dopo qualche ora chiamare il 159 chiedendo di aprire un ticket per guasto linea.
Lasciando spento il modem (altrimenti il ticket si chiuderebbe in automatico) attendo che il tecnico Tim di turno mi dia appuntamento, magicamente poco prima del suo arrivo la linea riprende a funzionare e gli sottopongo la questione :D
Sapete come funziona?
Io la nota di accredito per disservizio l'ho ricevuta, ma non l'importo in conto.
E successivamente ho pagato integralmente la bolletta successiva.
Non riesco a parlare con il servizio clienti.
Grazie, state al sicuro!
Psyred e Yramrag una info visto che mi sembrate parecchio ferrati nel mondo wind.. secondo te come mai randomicamente verificando la copertura mi da o 100 o 200 ... Ad essere sinceri e' piu' frequente la 100 ma di tanto in tanto mi butta fuori 200
Sapete come funziona?
Io la nota di accredito per disservizio l'ho ricevuta, ma non l'importo in conto.
E successivamente ho pagato integralmente la bolletta successiva.
Non riesco a parlare con il servizio clienti.
Grazie, state al sicuro!
Mi hanno accreditato la nota credito (ristoro fatturazione 28 giorni per una linea cessata) dopo circa 2 mesi:
Rimborso accreditato ieri sul conto (poco più di 2 mesi dalla data emissione nc) :cool:
Tutte le altre bollette "nel mentre" erano normali.
E' sempre meglio dei "fino a 120 giorni" di TIM :fagiano:
Psyred e Yramrag una info visto che mi sembrate parecchio ferrati nel mondo wind.. secondo te come mai randomicamente verificando la copertura mi da o 100 o 200 ... Ad essere sinceri e' piu' frequente la 100 ma di tanto in tanto mi butta fuori 200
Non saprei davvero :boh:
chiedo per un mio amico:
attualmente ha un vecchio contratto infostrada adsl in wholesale e naviga forse a 2 mb, da poco hanno attivato l'armadio vicino a casa sua e gli danno disponibile la fttc 200mb nga. potrebbe aver problemi a fare il passaggio oppure questi cambiamenti sono fattibili per windtre?
Andrea786
21-04-2020, 14:46
@Andrea786 una strategia valida potrebbe essere spegnere il modem e dopo qualche ora chiamare il 159 chiedendo di aprire un ticket per guasto linea.
Lasciando spento il modem (altrimenti il ticket si chiuderebbe in automatico) attendo che il tecnico Tim di turno mi dia appuntamento, magicamente poco prima del suo arrivo la linea riprende a funzionare e gli sottopongo la questione :D
Prova ma dubito che il tecnico esca fino a casa anche perchè se ti chiede se il modem è connesso e te gli dici di si poi come gli spieghi la cosa se arrivi a casa ? rischi di pagare l intervento , tra l altro lo vedono dallo storico della linea se cade di continuo
Psyred e Yramrag una info visto che mi sembrate parecchio ferrati nel mondo wind.. secondo te come mai randomicamente verificando la copertura mi da o 100 o 200 ... Ad essere sinceri e' piu' frequente la 100 ma di tanto in tanto mi butta fuori 200
Non saprei di preciso, data base sballati forse.
chiedo per un mio amico:
attualmente ha un vecchio contratto infostrada adsl in wholesale e naviga forse a 2 mb, da poco hanno attivato l'armadio vicino a casa sua e gli danno disponibile la fttc 200mb nga. potrebbe aver problemi a fare il passaggio oppure questi cambiamenti sono fattibili per windtre?
Non sono fattibili, almeno non come passaggio diretto. Attualmente W3 non consente la migrazione interna da ADSL a FTTC NGA.
beastlukas
21-04-2020, 15:46
[Post rimosso]
Extraken
21-04-2020, 16:36
Sulle porte VoIP funzionano i fax?
arabafenice74
21-04-2020, 19:15
Raga ma se si sceglie il router in comodato la wind ti vincola sempre per 48 mesi o ha cambiato qualche vincolo?
PieroAngela
21-04-2020, 20:10
Sulle porte VoIP funzionano i fax?
A me con FRITZ!Box 7490 funzionano tranquillamente, e ricordo che bisogna impostare le velocità Tx/Rx sull'apparecchio FAX a 14400bps o inferiori per funzionare a dovere sulle linee in VoIP
Raga ma se si sceglie il router in comodato la wind ti vincola sempre per 48 mesi o ha cambiato qualche vincolo?
Non ci sono offerte con il modem in comodato attivabili da web (so di qualcuno che è stato passato da ADSL a FTTH con il modem in comodato, ma non è una cosa che può scegliere il cliente).
Il modem è in in vendita abbinata a 287,52€ (5.99 * 48 rate mensili), ma è già incluso nel costo complessivo dell’offerta.
Se te ne vai prima dei 48 mesi delle rate per saldare completamente il modem, devi pagare le rimanenti.
Edit (non volevo fare un post separato, anche se è un altro argomento):
Ma qualcuno ha avvertito il down di Wind di ieri (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windtre-down-problemi-con-le-comunicazioni-in-tutta-italia-cosa-sta-succedendo-aggiornamento_88737.html)?
Non ho notato nulla sulla FTTC, ho lavorato da remoto tutta la mattina e buona parte del pomeriggio con la sim da 100 GB (la rete mobile è più veloce della mia linea fissa... :asd:) senza alcun problema, quindi sia rete fissa che mobile... ero in un'isola felice? :confused:
Non ci sono offerte con il modem in comodato attivabili da web (so di qualcuno che è stato passato da ADSL a FTTH con il modem in comodato, ma non è una cosa che può scegliere il cliente).
Il modem è in in vendita abbinata a 287,52€ (5.99 * 48 rate mensili), ma è già incluso nel costo complessivo dell’offerta.
Se te ne vai prima dei 48 mesi delle rate per saldare completamente il modem, devi pagare le rimanenti.
Edit (non volevo fare un post separato, anche se è un altro argomento):
Ma qualcuno ha avvertito il down di Wind di ieri (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/windtre-down-problemi-con-le-comunicazioni-in-tutta-italia-cosa-sta-succedendo-aggiornamento_88737.html)?
Non ho notato nulla sulla FTTC, ho lavorato da remoto tutta la mattina e buona parte del pomeriggio con la sim da 100 GB (la rete mobile è più veloce della mia linea fissa... :asd:) senza alcun problema, quindi sia rete fissa che mobile... ero in un'isola felice? :confused:
che io sappia il down era solo per rete mobile, magari mi sbaglio.
Anche io FCCT e nessun problema.
che io sappia il down era solo per rete mobile, magari mi sbaglio.
Anche io FCCT e nessun problema.
Ma io ho usato la sim da 100 GB per lavorare da remoto, visto che è più veloce della mia FTTC: nessun problema nemmeno lì :boh:
Esatto solo rete mobile, tra le 10:30 e le 12:30 pare, e comunque non ha impattato tutti i clienti. Io non me ne sono proprio accorto perchè non usavo la SIM W3 in quell'orario.
IlCavaliereOscuro
21-04-2020, 22:56
Sono passato da Vodafone a Windtre e gli operatori mi dicono che sono attivo, ma non riesco a connettermi.
Cosa devo fare per vedere se ho effettivamente la linea?
Come router ho il D-Link DVA 5592 presente anche sul sito Windtre.
ciao ragazzi ma solo a me da giorni mi dà la verifica copertura sul sito? potete verificare per favore?
kilthedog91
22-04-2020, 07:13
@fochin
Che vuol dire?:mbe:
Andrea786
22-04-2020, 07:48
Sono passato da Vodafone a Windtre e gli operatori mi dicono che sono attivo, ma non riesco a connettermi.
Cosa devo fare per vedere se ho effettivamente la linea?
Come router ho il D-Link DVA 5592 presente anche sul sito Windtre.
Se il modem te lo hanno fornito loro non dovresti aver problemi se invece è un modo che hai comperato te e non configurato per la WindTre devi configurarlo per la connessione PPoE , a meno che come è successo ad un mio amico la settimana scorsa non abbiano fatto casini loro e il modem non riusciva a fare la connessione PPoE
cacodemon79
22-04-2020, 08:20
Ma sono l'unico sfigato ad essere in ritardo con l'attivazione?
Data prevista sul sito: 18/04 ... ad oggi nessun tecnico è venuto o mi ha contattato per un appuntamento.
Al 159 sostengono che nei loro sistemi risulta come data di attivazione il periodo 18/04 - 24/04.
Mah ... :doh:
IlCavaliereOscuro
22-04-2020, 08:29
Se il modem te lo hanno fornito loro non dovresti aver problemi se invece è un modo che hai comperato te e non configurato per la WindTre devi configurarlo per la connessione PPoE , a meno che come è successo ad un mio amico la settimana scorsa non abbiano fatto casini loro e il modem non riusciva a fare la connessione PPoE
Sia sulla Vodafone Station Revolution di Vodafone (impostato come modem generico) che sul D-Link DVA5592 (di proprietà ma presente anche nel catalogo Wind perché un tempo lo davano come loro modem) gli unici LED attivi che ho sono "Power" e "Wifi".
Se provo a impostare i dati per la connessione PPPoE presi dal sito windtre non funziona ugualmente.
Comincio a pensare che sia dovuto a un problema loro ma non mi permette di segnalare il guasto tramite 159.
Che si fa in questi casi?
OUTATIME
22-04-2020, 08:35
Sia sulla Vodafone Station Revolution di Vodafone (impostato come modem generico) che sul D-Link DVA5592 (di proprietà ma presente anche nel catalogo Wind perché un tempo lo davano come loro modem) gli unici LED attivi che ho sono "Power" e "Wifi".
Se provo a impostare i dati per la connessione PPPoE presi dal sito windtre non funziona ugualmente.
Comincio a pensare che sia dovuto a un problema loro ma non mi permette di segnalare il guasto tramite 159.
Che si fa in questi casi?
Il led della vdsl non si accende?
IlCavaliereOscuro
22-04-2020, 08:39
Il led della vdsl non si accende?
Mai acceso.
androsdt
22-04-2020, 10:11
Ma sono l'unico sfigato ad essere in ritardo con l'attivazione?
Data prevista sul sito: 18/04 ... ad oggi nessun tecnico è venuto o mi ha contattato per un appuntamento.
Al 159 sostengono che nei loro sistemi risulta come data di attivazione il periodo 18/04 - 24/04.
Mah ... :doh:
attivazione nuova linea o migrazione?
cacodemon79
22-04-2020, 10:47
attivazione nuova linea o migrazione?
nuova linea
Ma io ho usato la sim da 100 GB per lavorare da remoto, visto che è più veloce della mia FTTC: nessun problema nemmeno lì :boh:E la linea fissa(voip) ti andava?? io ieri fttc inutilizzabile ho usato in backup la chiavetta con la sim....ma no Voip 😬
Non capisco se sono io a sbagliare
Grazie
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Sono passato da Vodafone a Windtre e gli operatori mi dicono che sono attivo, ma non riesco a connettermi.
Cosa devo fare per vedere se ho effettivamente la linea?
Come router ho il D-Link DVA 5592 presente anche sul sito Windtre.
Anch'io sono nella tua stessa situazione passaggio da vodafone a wind, da oggi risulto attivo ma il modem non riesce a comunicare con l'onu, non avviene neanche un tentativo di aggancio della portante.:muro:
E la linea fissa(voip) ti andava?? io ieri fttc inutilizzabile ho usato in backup la chiavetta con la sim....ma no Voip 😬
Non capisco se sono io a sbagliare
Grazie
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Non uso il voip, non ti so rispondere :boh:
Che DNS usa la sim? Che magari il problema è lì, visto che il voip W3 è piuttosto schizzinoso se gli tocchi i DNS :confused:
A me il VoIP funzionava, sarà un problema circoscritto alla tua area.
androsdt
22-04-2020, 16:08
Vi confermo che le attivazioni senza modem per la FTTC non vanno a buon fine.
Inventano problemi tecnici inesistenti che magicamente spariscono con il loro modem...
Vi confermo che le attivazioni senza modem per la FTTC non vanno a buon fine.
Inventano problemi tecnici inesistenti che magicamente spariscono con il loro modem...
Più in dettaglio? Anche da web?
C'è sempre il modulo dell'agcom per la denuncia (non riesco a mettere il link da cellofono), e puoi sempre scegliere un altro operatore.
Voglio dire, se loro vogliono darti il loro modem a tutti i costi, puoi sempre rispondere loro " ma io non ho tutta questa voglia di essere vostro cliente" :asd:
Vi confermo che le attivazioni senza modem per la FTTC non vanno a buon fine.
Inventano problemi tecnici inesistenti che magicamente spariscono con il loro modem...
Abbiamo già un paio di testimonianze di utenze attivate pochi giorni fa con quel piano:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46720943&postcount=20994
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46721322&postcount=20997
androsdt
22-04-2020, 17:09
Abbiamo già un paio di testimonianze di utenze attivate pochi giorni fa con quel piano:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46720943&postcount=20994
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46721322&postcount=20997
Ho provato anche io ad attivare. Ieri ho messo tutti i dati online.
Oggi appare così.
https://ibb.co/9rFwWSR
Avevo richiesto una FTTC e ci sono già cavi e tutto perchè fino a qualche anno fa avevo una ADSL con fastweb
Ho provato anche io ad attivare. Ieri ho messo tutti i dati online.
Oggi appare così.
https://ibb.co/9rFwWSR
Avevo richiesto una FTTC e ci sono già cavi e tutto perchè fino a qualche anno fa avevo una ADSL con fastweb
Strano... Probabilmente ti hanno dato qualche tipo di KO. Hai provato ad interpellare il 159 per conoscere le motivazioni?
androsdt
22-04-2020, 17:49
Strano... Probabilmente ti hanno dato qualche tipo di KO. Hai provato ad interpellare il 159 per conoscere le motivazioni?
la motivazione è stata: non si attivano + le linee a 19,99. Adesso è cambiata l'offerta e nei 26 euro al mese è presente il modem in comodato d'uso gratuito.
(devo capire se recedi prima dei 48 mesi che succede)
Praticamente fanno loro il bello e cattivo tempo facendo cartello con gli altri operatori.
Alla fine un risparmio di 6 euro al mese non sarebbe stato male potendoli investire in un modem personale.
Inoltre non so quale modem ti diano. In un'altra abitazione ho il d-link dva 5592 e non sono contento.
Oltretutto mi sento preso in giro perché sul sito appare che l'offerta è attiva fino al 27 aprile
https://ibb.co/Lpz3jq0
la motivazione è stata: non si attivano + le linee a 19,99. Adesso è cambiata l'offerta e nei 26 euro al mese è presente il modem in comodato d'uso gratuito.
(devo capire se recedi prima dei 48 mesi che succede)
Quella però è una giustificazione di tipo commerciale, dallo screenshot che hai postato hanno addotto motivazioni tecniche... Cosa che mi convince poco :what:
Avrai trovato il classico operatore "aziendalista" scommetto... Fossi in te ritenterei e nel caso ricevessi un altro KO segnalerei la vicenda ad Agcom.
Inoltre non so quale modem ti diano. In un'altra abitazione ho il d-link dva 5592 e non sono contento.
Vedi primo post.
Io non ho portante ma risulto attivo e riesco pure a registrarmi al sito, questa è la mia situazione da sta mattina.
https://ibb.co/7zx7y0V
https://ibb.co/JRxmKtr
Io non ho portante ma risulto attivo e riesco pure a registrarmi al sito, questa è la mia situazione da sta mattina.
https://ibb.co/7zx7y0V
https://ibb.co/JRxmKtr
Hai richiesto una Absolute o il piano con modem incluso?
Ho richiesto la absolute..
androsdt
22-04-2020, 19:30
allora ho parlato con il 159... sapete quale era il problema del KO?
L'IBAN che non andava bene... ho rifatto una nuova attivazione ora con un altro IBAN e dovrebbe Andare a buon fine. Vi aggiorno.
OUTATIME
22-04-2020, 20:57
allora ho parlato con il 159... sapete quale era il problema del KO?
L'IBAN che non andava bene... ho rifatto una nuova attivazione ora con un altro IBAN e dovrebbe Andare a buon fine. Vi aggiorno.
Si... è capitato anche a me... l'IBAN del conto corrente non gli andava bene, ma quello della carta ricaricabile si... contenti loro... :asd:
Ciao
Oggi mi hanno tagliato la linea ADSL e messo la FTTC. Mi sono installato il router Zyxel. Questi sono i valori, che ne dite? C'è qualcosa fuori posto?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 40 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 72.033 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 72.034 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.8 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -15.1 dBm 12.5 dBm
Receive Power: -25.5 dBm -1.1 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 10.3 dB 13.6 dB
Attainable Net Data Rate: 34.701 Mbps 73.541 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.3 13.7 21.1 20.6 7.5 29.0 26.4
Signal Attenuation(dB): 2.3 12.7 21.3 19.7 10.3 28.6 26.3
SNR Margin(dB): 11.7 11.8 11.8 11.8 6.1 6.0 6.1
Transmit Power(dBm):-25.6 -16.7 -22.2 -29.0 9.1 7.8 5.6
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 40 min 35 sec
FEC: 1228 573
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 11 min 14 sec
FEC: 76 30
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 14 1
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 2 hours 41 min 14 sec
FEC: 1228 573
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 37 37
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Seconda domanda, come si impostano i DNS?
Ho visto la sezione DNS in "impostazioni di rete". Come nome dispositivo ospite ho messo one.one.one.one e IPV4 1.1.1.1
Se vado in stato non lo vedo quello, come faccio a sapere se il DNS funziona?
Sembra di no. dnsleaktest.com mi da ISP Wind 3. Nslookup mi dice "unknow"
androsdt
22-04-2020, 22:56
Si... è capitato anche a me... l'IBAN del conto corrente non gli andava bene, ma quello della carta ricaricabile si... contenti loro... :asd:
A me è successo il contrario invece...
francesco2015
23-04-2020, 06:16
allora ho parlato con il 159... sapete quale era il problema del KO?
L'IBAN che non andava bene... ho rifatto una nuova attivazione ora con un altro IBAN e dovrebbe Andare a buon fine. Vi aggiorno.
Io sono passato ieri e quei geni del male non so cosa avessero contro il mio iban, fatto sta che nella mail di riepilogo mi hanno inserito "Addebito su conto corrente", nell'area clienti mi ritrovo bollettino postale.
GLi ho inviato una PEC , dato che parlare con qualcuno che non sia quel cazzone di WIll è chiedere troppo.
Inoltre, non avendo chiesto il loro router, ho bisogno della password del voip e sto smadonnando in tutti i modi per parlare con qualcuno ma senza riuscirci. Sono passato da un solo giorno ma già rimpiango Tiscali :mc:
OUTATIME
23-04-2020, 06:19
Ciao
Oggi mi hanno tagliato la linea ADSL e messo la FTTC. Mi sono installato il router Zyxel. Questi sono i valori, che ne dite? C'è qualcosa fuori posto?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 40 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 72.033 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 72.034 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.8 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -15.1 dBm 12.5 dBm
Receive Power: -25.5 dBm -1.1 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 61.0 symbols
Total Attenuation: 10.3 dB 13.6 dB
Attainable Net Data Rate: 34.701 Mbps 73.541 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.3 13.7 21.1 20.6 7.5 29.0 26.4
Signal Attenuation(dB): 2.3 12.7 21.3 19.7 10.3 28.6 26.3
SNR Margin(dB): 11.7 11.8 11.8 11.8 6.1 6.0 6.1
Transmit Power(dBm):-25.6 -16.7 -22.2 -29.0 9.1 7.8 5.6
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 40 min 35 sec
FEC: 1228 573
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 11 min 14 sec
FEC: 76 30
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 14 1
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 2 hours 41 min 14 sec
FEC: 1228 573
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 37 37
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Seconda domanda, come si impostano i DNS?
Ho visto la sezione DNS in "impostazioni di rete". Come nome dispositivo ospite ho messo one.one.one.one e IPV4 1.1.1.1
Se vado in stato non lo vedo quello, come faccio a sapere se il DNS funziona?
Sembra di no. dnsleaktest.com mi da ISP Wind 3. Nslookup mi dice "unknow"
Domanda... ma ti hanno attivato una 100 o una 200?
Per i dns si impostano nella sezione wan o nella sezione server dhcp, dipende quli vuoi impostare. Non ho idea di cosa sia quel one.one.one.one che hai messo.
OUTATIME
23-04-2020, 06:27
Io sono passato ieri e quei geni del male non so cosa avessero contro il mio iban, fatto sta che nella mail di riepilogo mi hanno inserito "Addebito su conto corrente", nell'area clienti mi ritrovo bollettino postale.
GLi ho inviato una PEC , dato che parlare con qualcuno che non sia quel cazzone di WIll è chiedere troppo.
Inoltre, non avendo chiesto il loro router, ho bisogno della password del voip e sto smadonnando in tutti i modi per parlare con qualcuno ma senza riuscirci. Sono passato da un solo giorno ma già rimpiango Tiscali :mc:
A me sembra di ricordare che l'aggancio iban si sia attivato dopo un paio di giorni... pazienta, che a pagare si è sempre in tempo.
kilthedog91
23-04-2020, 06:44
Io sono passato ieri e quei geni del male non so cosa avessero contro il mio iban, fatto sta che nella mail di riepilogo mi hanno inserito "Addebito su conto corrente", nell'area clienti mi ritrovo bollettino postale.
GLi ho inviato una PEC , dato che parlare con qualcuno che non sia quel cazzone di WIll è chiedere troppo.
Inoltre, non avendo chiesto il loro router, ho bisogno della password del voip e sto smadonnando in tutti i modi per parlare con qualcuno ma senza riuscirci. Sono passato da un solo giorno ma già rimpiango Tiscali :mc:
Solitamente si aggancia anche dopo 7 giorni. Dipende dalla risposta della banca.
NB. Forse si, magari Wind3 dovrebbe inserire un nuovo stato "In attesa del responso della tua banca".
Domanda... ma ti hanno attivato una 100 o una 200?
Per i dns si impostano nella sezione wan o nella sezione server dhcp, dipende quli vuoi impostare. Non ho idea di cosa sia quel one.one.one.one che hai messo.
100
Sembra che non li posso mettere i DNS, perderei il VOIP
OUTATIME
23-04-2020, 08:08
100
Sembra che non li posso mettere i DNS, perderei il VOIP
Allora mettili solo nella configurazione del server dhcp.
IlCavaliereOscuro
23-04-2020, 08:49
Dopo aver chiamato circa 200 volte, ieri mi hanno detto che non avevano switchato in cabina tra Vodafone e Wind e che avrebbero mandato il tecnico a farlo.
Da stamattina vedo il LED sul router alla voce WAN che si accende e si spegne di continuo (prima era completamente spento).
È un buon segno?
Io ho appena contattao il 159 e hanno aperto un guasto, speriamo che risolvano in tempi brevi dato che il primo giorno è passato senza linea.
Andrea786
23-04-2020, 10:29
Mai acceso.
Molto strano perchè se eri in FTTC con Vodafone dovresti come minimo avere la linea VDSL
Molto strano perchè se eri in FTTC con Vodafone dovresti come minimo avere la linea VDSL
Anch'io come lui passaggio da vodafone a infostrada e mi ritrovo senza portante, sarà una coincidenza??:confused:
Il bello è che fino alla 24:00 del 21/04 avevo vodafone, poi è sparita del tutto la portante.
OUTATIME
23-04-2020, 12:48
Anch'io come lui passaggio da vodafone a infostrada e mi ritrovo senza portante, sarà una coincidenza??:confused:
Il bello è che fino alla 24:00 del 21/04 avevo vodafone, poi è sparita del tutto la portante.
Non è che da voi vodafone è in SLU?
Non è che da voi vodafone è in SLU?
Io ero in vula, magari ci fosse stato lo slu..
Non so se è il caso del IlCavaliereOscuro ma io sto passando da vula a nga (sperando che funzioni) a 19.90, forse per questo stanno creando tutti questi problemi, ovviamente questa è una mia supposizione.
OUTATIME
23-04-2020, 12:53
Io ero in vula, magari ci fosse stato lo slu..
Non so se è il caso del IlCavaliereOscuro ma io sto passando da vula a nga (speando che funzioni) a 19.90, forse per questo stanno creando tutti questi problemi, ovviamente questa è una mia supposizione.
Da vula a nga fisicamente non dovrebbe cambiare niente, è solo una configurazione.
Da vula a nga fisicamente non dovrebbe cambiare niente, è solo una configurazione.
Difatti mi domando se tutto questo disguido non sia pilotato per arrivare a qualche scopo.
IlCavaliereOscuro
23-04-2020, 13:24
Mi hanno chiamato dalla centrale, mi hanno detto che devono mandare un tecnico per configurare il tratto dal cabinet a casa mia.
Il problema dipende da Wind. Così mi hanno detto.
androsdt
23-04-2020, 14:08
Ma qualcuno di voi sta usando la vodafone station come modem libero? Me ne ritrovo una a casa e volevo capire se almeno potevo farla andare come modem in attesa di capire cosa comprare.
Grazie
Ma qualcuno di voi sta usando la vodafone station come modem libero? Me ne ritrovo una a casa e volevo capire se almeno potevo farla andare come modem in attesa di capire cosa comprare.
Grazie
Io sto usando la revolution con tim, e devo dire che non è niente male, ho solo perso 5mbit in aggancio (dal fritz), è semplice basta impostare il modem come generico e poi modificare la wan inserendo il vlan 835 e in fine user e password per infostrada User: benvenuto Psw: ospite. Invece con la power station è un pò più laborioso perchè mi richiede dei parametri che non so proprio dove trovare..
Dopo se ho tempo posto gli screen della power station cosi se qualcuno sa i parametri la sfrutto anch'io.
androsdt
23-04-2020, 14:39
Io sto usando la revolution con tim, e devo dire che non è niente male, ho solo perso 5mbit in aggancio (dal fritz), è semplice basta impostare il modem come generico e poi modificare la wan inserendo il vlan 835 e in fine user e password per infostrada User: benvenuto Psw: ospite. Invece con la power station è un pò più laborioso perchè mi richiede dei parametri che non so proprio dove trovare..
Dopo se ho tempo posto gli screen della power station cosi se qualcuno sa i parametri la sfrutto anch'io.
Ok l'ho già settata così e attaccata e aspetto l'attivazione della linea.
Ho cambiato oggi la vodafone station con la. Power station a casa dei miei. Dentro sono uguali ma ho visto che la Wi-Fi va molto meglio come copertura. A me l'appartamento è piccolo e dovrebbe andare bene pure la station normale... Sennò andrò di 7530 ma quando ritorna a prezzi normali perché ora c'è un netto sciacallaggio
@fochin
Che vuol dire?:mbe:
se vado sul sito di windtre inserisco città via telefono e clicco su "verifica". Non accade nulla, ho provato con tutti i browser :muro:
kilthedog91
23-04-2020, 16:14
@fochin
Confermo anche a me. Non avevo capito dal tuo post precedenti.
si ma questo accade da una settimana!
adesso la absolute è 25€.....prima 20€
non ci capisco più nulla :muro:
Per la cronaca: ho attivato l'offerta e viene indicato nella mail finale 19,99
Trasparenza: -10
androsdt
23-04-2020, 18:25
adesso la absolute è 25€.....prima 20€
non ci capisco più nulla :muro:
Per la cronaca: ho attivato l'offerta e viene indicato nella mail finale 19,99
Trasparenza: -10
ma quando hai attivato l'offerta? io ieri ed era scritto 19,99 e infatti mi è arrivata la mail con lo stesso importo.
Se mi attivano la fibra a 24,99 mi incaxxo perchè a sto punto me ne andavo co fastweb ed avevo almeno il ps plus gratis per un anno a 27 euro...
ma quando hai attivato l'offerta? io ieri ed era scritto 19,99 e infatti mi è arrivata la mail con lo stesso importo.
Se mi attivano la fibra a 24,99 mi incaxxo perchè a sto punto me ne andavo co fastweb ed avevo almeno il ps plus gratis per un anno a 27 euro...
anche a me durante la procedura di attivazione (che sto facendo in questo momento) mi da 19.99...
vediamo se riesco a portarla a termine così!
update n.1
importo 19.99 confermato...
ora c'è solo da trovare il modem!
il dva9952 per la 200/20 va bene?
anche a me durante la procedura di attivazione (che sto facendo in questo momento) mi da 19.99...
vediamo se riesco a portarla a termine così!
Io l'ho portata a termine e nella mail da 19,99
Ma non è un contratto, quindi non so quale attiveranno.
Certo che se iniziamo così, iniziamo male
Io l'ho portata a termine e nella mail da 19,99
Ma non è un contratto, quindi non so quale attiveranno.
Certo che se iniziamo così, iniziamo male
in realtà credo che se una sottoscrizione on-line valga in parte come materiale contrattuale... alla peggio si disdice entro i termini del recesso
io non vorrei che rompano con l'attivazione/configurazione piuttosto
in realtà credo che se una sottoscrizione on-line valga in parte come materiale contrattuale... alla peggio si disdice entro i termini del recesso
io non vorrei che rompano con l'attivazione/configurazione piuttosto
Beh l'unica cosa positiva è la mail che ha inviato Wind riporta chiaramente 19,99
in realtà credo che se una sottoscrizione on-line valga in parte come materiale contrattuale... alla peggio si disdice entro i termini del recesso
io non vorrei che rompano con l'attivazione/configurazione piuttosto
Per curiosità è una migrazione o un nuovo numero?
androsdt
23-04-2020, 22:51
anche a me durante la procedura di attivazione (che sto facendo in questo momento) mi da 19.99...
vediamo se riesco a portarla a termine così!
update n.1
importo 19.99 confermato...
ora c'è solo da trovare il modem!
il dva9952 per la 200/20 va bene?
Io a Roma ho quel modem ma non sono troppo contento a dire il vero... Lo Trovi ad un prezzo buono? Io andrei di 7530 fritz
geometra91
24-04-2020, 08:22
Buongiorno ragazzi, a maggio 2018 ho attivato Wind Home Fibra 200 e inizialmente avevo una portante di 75 megabit, sono a circa 400-500 metri dall'armadio, nel corso dei mesi la portante è scesa in modo costante fino ad arrivare a 37 megabit in download, ho allegato nel link sotto la schermata del modem, segnalato varie volte all'assistenza clienti tramite operatore ma non è mai cambiato nulla. Altri miei amici in altre zone della città vanno tranquillamente a 100,120 mega quindi non credo sia un problema di saturazione. Come devo fare a farmi risolvere questo problema? Ho pensato ad un reclamo scritto tramite PEC in quanto da come so, devono garantire per legge una portante in download di 50 mega per gli abbonamenti in fibra, è corretto? Grazie a tutti anticipatamente per la disponibilità. :)
https://ibb.co/7Yt0Zht
@geometra91:
E' molto probabilmente diafonia, ovvero interferenze delle altre linee "vicine" (evidentemente attivate in seguito alla tua) che degradano le prestazioni.
E' un problema intrinseco della FTTC e ci si deve convivere. Può essere in parte mitigato dal vectoring, ma questo è attivo solo in pochissime zone (sono ancora in sperimentazione?).
Vedi il post #1 del thread FTTC Tim per i dettagli tecnici :read:
Probabilmente si tratta del classico degrado attribuibile a diafonia. Per scrupolo posta anche le attenuazioni suddivise per banda. Il D-Link le mostra tramite questo comando telnet: adslctl info --pbparams
androsdt
24-04-2020, 09:58
Mi ha appena chiamato la signorina e mi ha fissato l'appuntamento con il tecnico per lunedì mattina.
Ora solo per curiosità mi chiedevo una cosa ma se dovessero fare l'upgrade da 100 a 200 (alcune zone un po' più in centro di Terracina la hanno) e io ho la vodafone station sarei sempre limitato al profilo 17a giusto? Grazie
Io a Roma ho quel modem ma non sono troppo contento a dire il vero... Lo Trovi ad un prezzo buono? Io andrei di 7530 fritz
l'ho trovato usato a una 50ina di euro...
se no ancora più convenienti ci sono gli home&life zyxel... sempre usati
(Fritz no... ho una idiosincrasia verso tutti i brand tedeschi costosi,dal design discutibile e che spendono tanto in marketing...)
Per curiosità è una migrazione o un nuovo numero?
migrazione
Mi ha appena chiamato la signorina e mi ha fissato l'appuntamento con il tecnico per lunedì mattina.
Ora solo per curiosità mi chiedevo una cosa ma se dovessero fare l'upgrade da 100 a 200 (alcune zone un po' più in centro di Terracina la hanno) e io ho la vodafone station sarei sempre limitato al profilo 17a giusto? Grazie
Se usi la revolution si (quella bianca per intenderci) non supporta il profilo 35b.
migrazione
Allora spera che non succeda quanto sta succedendo a me ed a altri utenti :muro:
Allora spera che non succeda quanto sta succedendo a me ed a altri utenti :muro:
oddio... ho letto qualcosa nelle pagine precedenti ma non sono andato molto indietro... problemi tecnici o amministrativi?
oddio... ho letto qualcosa nelle pagine precedenti ma non sono andato molto indietro... problemi tecnici o amministrativi?
Io non so cosa stiano combinando, mi sono ritrovato staccato dal vecchio operatore alla mezzanotte e poi di punto in bianco senza portante, la cosa assurda è che avviene solo un procedimento virtuale dato che è un passaggio da vula ad nga. A tutt'oggi dopo 3 giorni mi ritrovo ancora senza linea e 0 tentativi di aggancio della portante, segnalato il tutto dal primo giorno ma per ora nessun riscontro.
androsdt
24-04-2020, 11:01
l'ho trovato usato a una 50ina di euro...
se no ancora più convenienti ci sono gli home&life zyxel... sempre usati
(Fritz no... ho una idiosincrasia verso tutti i brand tedeschi costosi,dal design discutibile e che spendono tanto in marketing...)
migrazione
Vabbé ora I fritzbox sono gradevoli da vedere con la serie 75 fino alla 74 effettivamente sembrava roba anni 80 vintage.
Quindi finché non sono sicuro di avere la 200 rimango con la vodafone station bianca a sto punto e poi posso pensare di fare un upgrade del modem?
Io non so cosa stiano combinando, mi sono ritrovato staccato dal vecchio operatore alla mezzanotte e poi di punto in bianco senza portante, la cosa assurda è che avviene solo un procedimento virtuale dato che è un passaggio da vula ad nga. A tutt'oggi dopo 3 giorni mi ritrovo ancora senza linea e 0 tentativi di aggancio della portante, segnalato il tutto dal primo giorno ma per ora nessun riscontro.
non sarà mai peggio di teletu-vodafone che per un cambio intestazione contratto ci ha messo una settimana intera a fornirci le credenziali di accesso annullando nel contempo le vecchie credenziali! santi i gb della sim!
geometra91
24-04-2020, 12:07
Probabilmente si tratta del classico degrado attribuibile a diafonia. Per scrupolo posta anche le attenuazioni suddivise per banda. Il D-Link le mostra tramite questo comando telnet: adslctl info --pbparams
Ciao, mi da errore con questo comando... Non me lo fa proprio digitare dopo che entro nel router tramite telnet...
Ciao, mi da errore con questo comando... Non me lo fa proprio digitare dopo che entro nel router tramite telnet...
Ciao se ben ricordo prima del comando devi digitare debug. Sto andando a memoria, è un bel po' che non smanetto con il D-Link. Eventualmente dai un'occhiata al thread dedicato.
geometra91
24-04-2020, 12:33
Buongiorno ragazzi, a maggio 2018 ho attivato Wind Home Fibra 200 e inizialmente avevo una portante di 75 megabit, sono a circa 400-500 metri dall'armadio, nel corso dei mesi la portante è scesa in modo costante fino ad arrivare a 37 megabit in download, ho allegato nel link sotto la schermata del modem, segnalato varie volte all'assistenza clienti tramite operatore ma non è mai cambiato nulla. Altri miei amici in altre zone della città vanno tranquillamente a 100,120 mega quindi non credo sia un problema di saturazione. Come devo fare a farmi risolvere questo problema? Ho pensato ad un reclamo scritto tramite PEC in quanto da come so, devono garantire per legge una portante in download di 50 mega per gli abbonamenti in fibra, è corretto? Grazie a tutti anticipatamente per la disponibilità. :)
https://ibb.co/7Yt0Zht
Ciao se ben ricordo prima del comando devi digitare debug. Sto andando a memoria, è un bel po' che non smanetto con il D-Link. Eventualmente dai un'occhiata al thread dedicato.
Ecco il link con il risultato di quel comando telnet, ammetto che non ci capisco nulla. Ho dato un'occhiata anche al link che mi era stato consigliato riguardante la VDSL Tim. La mia casa è a 550 metri pedonali dall'armadio TIM in fibra...
https://ibb.co/xCH6Ljq
Su un sito di verifica copertura ho trovato questi dati:
https://ibb.co/hdWZs9Y
La cosa che non capisco è perche due anni fa mi andava a 75-77 mega in download e adesso 37-38! Proprio non capisco...
OUTATIME
24-04-2020, 12:41
Edit
Ecco il link con il risultato di quel comando telnet, ammetto che non ci capisco nulla. Ho dato un'occhiata anche al link che mi era stato consigliato riguardante la VDSL Tim. La mia casa è a 550 metri pedonali dall'armadio TIM in fibra...
https://ibb.co/xCH6Ljq
Su un sito di verifica copertura ho trovato questi dati:
https://ibb.co/hdWZs9Y
La cosa che non capisco è perche due anni fa mi andava a 75-77 mega in download e adesso 37-38! Proprio non capisco...
Le attenuazioni non mostrano particolari anomalie, quella in banda DS1 è coerente con la distanza che hai riportato. Sembra proprio diafonia nel tuo caso.
geometra91
24-04-2020, 13:50
Le attenuazioni non mostrano particolari anomalie, quella in banda DS1 è coerente con la distanza che hai riportato. Sembra proprio diafonia nel tuo caso.
Diafonia, quindi dovuta alle attivazioni di altri utenti in FTTC nella mia zona giusto? Non si può fare niente? Stanno cercando in qualche modo di risolvere questo problema? La cosa comunque positiva è l'upload che si mantiene a 19 megabit. Ho pensato che potrebbe essere un'idea far cambiare il profilo da 200 mega a 100 mega diminuendo così le interferenze?
Diafonia, quindi dovuta alle attivazioni di altri utenti in FTTC nella mia zona giusto? Non si può fare niente? Stanno cercando in qualche modo di risolvere questo problema? La cosa comunque positiva è l'upload che si mantiene a 19 megabit.
Si. Come si è già detto l'unico modo per limitare i danni da diafonia è l'implementazione del vectoring, per il momento attivo in via sperimentale su pochissime ONU.
cacodemon79
24-04-2020, 14:19
Finalmente mi hanno attivato la FTTC Absolute 200.
Ho fatto qualche speed test e mi sembra andare bene, considerando anche che sto utilizzando un vecchio TD-W8970 con OPENWRT e profilo max 17a.
Mi date un parere sui valori di linea? Sono a circa 350 metri dalla centrale.
Line State:UP [0x0]
Line Mode:G.993.2 (VDSL2)
Line Uptime:19h 37m 47s
Annex:B
Profile:17a
Data Rate:91.146 Mb/s / 21.382 Mb/s
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR):92.069 Mb/s / 34.631 Mb/s
Latency:0.15 ms / 0.0 ms
Line Attenuation (LATN):13.9 dB / 17.0 dB
Signal Attenuation (SATN):13.9 dB / 17.0 dB
Noise Margin (SNR):6.0 dB / 11.7 dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP):-12.3 dB / 14.1 dB
Forward Error Correction Seconds (FECS):0 / 0
Errored seconds (ES):0 / 1
Severely Errored Seconds (SES):0 / 0
Loss of Signal Seconds (LOSS):0 / 0
Unavailable Seconds (UAS):55 / 55
Header Error Code Errors (HEC):0 / 0
Non Pre-emtive CRC errors (CRC_P):0 / 0
Pre-emtive CRC errors (CRCP_P):0 / 0
ATU-C System Vendor ID:Broadcom 192.20
Power Management Mode:L0 - Synchronized
Grazie.
Finalmente mi hanno attivato la FTTC Absolute 200.
Ho fatto qualche speed test e mi sembra andare bene, considerando anche che sto utilizzando un vecchio TD-W8970 con OPENWRT e profilo max 17a.
Mi date un parere sui valori di linea? Sono a circa 350 metri dalla centrale.
Line State:UP [0x0]
Line Mode:G.993.2 (VDSL2)
Line Uptime:19h 37m 47s
Annex:B
Profile:17a
Data Rate:91.146 Mb/s / 21.382 Mb/s
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR):92.069 Mb/s / 34.631 Mb/s
Latency:0.15 ms / 0.0 ms
Line Attenuation (LATN):13.9 dB / 17.0 dB
Signal Attenuation (SATN):13.9 dB / 17.0 dB
Noise Margin (SNR):6.0 dB / 11.7 dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP):-12.3 dB / 14.1 dB
Forward Error Correction Seconds (FECS):0 / 0
Errored seconds (ES):0 / 1
Severely Errored Seconds (SES):0 / 0
Loss of Signal Seconds (LOSS):0 / 0
Unavailable Seconds (UAS):55 / 55
Header Error Code Errors (HEC):0 / 0
Non Pre-emtive CRC errors (CRC_P):0 / 0
Pre-emtive CRC errors (CRCP_P):0 / 0
ATU-C System Vendor ID:Broadcom 192.20
Power Management Mode:L0 - Synchronized
Grazie.
Prendi praticamente portante piena, direi che è ottimo!
se hai anche HLOG vediamo a quanto attenua, ma è una finezza.
Domanda un po' tecnica: quando hai fatto l'attivazione, il tecnico ti ha cercato la coppia migliore nella chiostrina oppure non ha fatto nulla?
OUTATIME
24-04-2020, 17:38
Prendi praticamente portante piena, direi che è ottimo!
se hai anche HLOG vediamo a quanto attenua, ma è una finezza.
Domanda un po' tecnica: quando hai fatto l'attivazione, il tecnico ti ha cercato la coppia migliore nella chiostrina oppure non ha fatto nulla?
A me non ha fatto nulla.
A me non ha fatto nulla.
Grazie.
Io ho 3 decadi derivate e 1 non derivata in chiostrina.
Spero proprio che mi aggancino a quella...
Essendo a 800mt può essere un problema essere in derivata
cacodemon79
24-04-2020, 23:35
Prendi praticamente portante piena, direi che è ottimo!
se hai anche HLOG vediamo a quanto attenua, ma è una finezza.
Domanda un po' tecnica: quando hai fatto l'attivazione, il tecnico ti ha cercato la coppia migliore nella chiostrina oppure non ha fatto nulla?
Perdonami, dove trovo questo hlog?
Comunque il tecnico non ha fatto nulla ... credo abbia collegato alla prima coppia disponibile
Perdonami, dove trovo questo hlog?
Comunque il tecnico non ha fatto nulla ... credo abbia collegato alla prima coppia disponibile
Lo puoi generare con il Fritz o router similari.
Ma era una nuova attivazione oppure hai fatto una semplice migrazione? In teoria dovrebbe verificare le coppie libere...
A me l'attivano il 4 maggio (ho voluto spostare io), se non mi cercano la coppia migliore (essendo oltretutto con 3 decadi in derivata e 1 no) disdico prima di subito
cacodemon79
26-04-2020, 00:03
Lo puoi generare con il Fritz o router similari.
Il mio è un router openwrt ... non mi sembra abbia hlog
Ma era una nuova attivazione oppure hai fatto una semplice migrazione? In teoria dovrebbe verificare le coppie libere...
Nuova attivazione
Scusate, mi sono un attimo perso nella discussione. A casa dei miei hanno la FTTC TIM che pagano ben 60€/mese essendo una vecchia tariffa. Va bene che la linea va benissimo, ma mi pare un tantino esagerato.
Stavo valutando il passaggio a Wind con la absolute 200 ma avrei un paio di domande:
1) Posso continuare ad utilizzare il TIM DGA 4130? Qualcuno ha provato se funziona il voip wind?
2) Ma se volessi la absolute 200 unlimited, senza scatto alla risposta, ma dove se seleziona? Ti fa selezionare solo la Absolute 200 :mbe:
Grazie :)
Scusate, mi sono un attimo perso nella discussione. A casa dei miei hanno la FTTC TIM che pagano ben 60€/mese essendo una vecchia tariffa. Va bene che la linea va benissimo, ma mi pare un tantino esagerato.
Stavo valutando il passaggio a Wind con la absolute 200 ma avrei un paio di domande:
1) Posso continuare ad utilizzare il TIM DGA 4130? Qualcuno ha provato se funziona il voip wind?
Se lo sblocchi non dovrebbero esserci problemi, altrimenti dubito.
2) Ma se volessi la absolute 200 unlimited, senza scatto alla risposta, ma dove se seleziona? Ti fa selezionare solo la Absolute 200 :mbe:
Grazie :)
?
L'opzione Voce Unlimited è inclusa. Da diversi mesi ormai il piano Absolute prevede chiamate illimitate verso fissi e mobili, senza scatto alla risposta.
IlCavaliereOscuro
26-04-2020, 08:58
Dopo ben 5gg dalla segnalazione è venuto il tecnico: il problema non era in casa mia ma nel cabinet.
Wind mi ha contattato dicendo che il tecnico ha detto loro che dipendeva dal router (che è di mia proprietà)...
È chiaro che non vogliono stornarmi i giorni in cui, per colpa loro, sono stato senza telefono e senza internet.
Sono di una scorrettezza estrema.
Peggio di Vodafone e TIM.
Potrebbe essere anche peggio e finire con l'addebito dell'uscita del tecnico.
Io partirei subito con segnalazione all'agcom.
Ma il tecnico è entrato a controllare il modem?
Resta da vedere chi certifica il falso, tra tecnico e wind.
IlCavaliereOscuro
26-04-2020, 09:13
Potrebbe essere anche peggio e finire con l'addebito dell'uscita del tecnico.
Io partirei subito con segnalazione all'agcom.
Ma il tecnico è entrato a controllare il modem?
Resta da vedere chi certifica il falso, tra tecnico e wind.
Infatti è quello che farò.
Credo siano quelli di Wind, il tecnico mi sembrava una brava persona (ovviamente mai dire mai).
animalenotturno
26-04-2020, 09:15
Dopo ben 5gg dalla segnalazione è venuto il tecnico: il problema non era in casa mia ma nel cabinet.
Wind mi ha contattato dicendo che il tecnico ha detto loro che dipendeva dal router (che è di mia proprietà)...
È chiaro che non vogliono stornarmi i giorni in cui, per colpa loro, sono stato senza telefono e senza internet.
Sono di una scorrettezza estrema.
Peggio di Vodafone e TIM.
Ho avuto esperienza negativa, dopodomani ho portabilità e cesso la linea.
OUTATIME
26-04-2020, 09:41
Infatti è quello che farò.
Credo siano quelli di Wind, il tecnico mi sembrava una brava persona (ovviamente mai dire mai).
Il tecnico non ti ha rilasciato nulla come rapporto d'intervento?
Dopo ben 5gg dalla segnalazione è venuto il tecnico: il problema non era in casa mia ma nel cabinet.
Wind mi ha contattato dicendo che il tecnico ha detto loro che dipendeva dal router (che è di mia proprietà)...
È chiaro che non vogliono stornarmi i giorni in cui, per colpa loro, sono stato senza telefono e senza internet.
Sono di una scorrettezza estrema.
Peggio di Vodafone e TIM.
Ecco che alla fine i miei dubbi avevano fondamento, stanno facendo i soliti furbi puntanto che l'utente non ne capisca nulla. Io sono attualmente ancora senza linea, mi hanno aperto un guasto con tanto di numero pratica ( dopo 5 chiamate in 3 giorni ) anche se nei giorni precedenti a detta loro avevano segnalato la cosa. Se non mi storneranno la somma dei giorni erosi senza servizio o tenteranno di addebitarmi i 60€ anch'io procederò a fare segnalazione all'AGCOM.
L'opzione Voce Unlimited è inclusa. Da diversi mesi ormai il piano Absolute prevede chiamate illimitate verso fissi e mobili, senza scatto alla risposta.
Ah perché vedo che tra i fogli trasparenza parlano della absolute 200 e absolute 200 unlimited separatamente.
Quindi l'opzione voce unlimited automaticamente fa passare alla absolute 200 unlimited.
In realtà avevo intuito ma cercavo conferma.
Grazie :)
Ah perché vedo che tra i fogli trasparenza parlano della absolute 200 e absolute 200 unlimited separatamente.
Quindi l'opzione voce unlimited automaticamente fa passare alla absolute 200 unlimited.
In realtà avevo intuito ma cercavo conferma.
Grazie :)
Si quelli riportati alla pagina della "Trasparenza Tariffaria" sono i piani base, senza le promozioni applicate da web.
Diciamo che la promo che prevede le chiamate illimitate incluse viene ripetuta ormai da qualche mese (indicativamente da Novembre-Dicembre 2019).
Si quelli riportati alla pagina della "Trasparenza Tariffaria" sono i piani base, senza le promozioni applicate da web.
Diciamo che la promo che prevede le chiamate illimitate incluse viene ripetuta ormai da qualche mese (indicativamente da Novembre-Dicembre 2019).
Grazie ancora!
Speriamo bene, con TIM va benissimo al momento la linea, mai avuto problemi e la linea si aggancia a circa 140Mb (va beh che eravamo partiti a 180Mb nel 2016, vabbè, va bene comunque...)
https://images.securitydata.ovh/5nzla29h38.png
Speriamo non mi cambino la coppia qui nell'ONU, e soprattutto speriamo che il DGA 4130 sia compatibile. Non vedo l'opzione per lo sblocco ma sembra che appaia solo quando il modem non è più registrato su linea TIM.
Dopo ben 5gg dalla segnalazione è venuto il tecnico: il problema non era in casa mia ma nel cabinet.
Wind mi ha contattato dicendo che il tecnico ha detto loro che dipendeva dal router (che è di mia proprietà)...
È chiaro che non vogliono stornarmi i giorni in cui, per colpa loro, sono stato senza telefono e senza internet.
Sono di una scorrettezza estrema.
Peggio di Vodafone e TIM.
È successo esattamente quello che avevo previsto e qualcuno (non ricordo chi) mi aveva detto che mi facevo solo problemi inutili.
Ogni singolo intervento, risulterà come problematica del router anche se il cavo è scollegato nell'armadio.
Staremo a vedere cosa succederà a me, dovessero farlo non segnalo nemmeno (non serva a nulla e lo sappiamo), disdetta e via
Grazie ancora!
Speriamo bene, con TIM va benissimo al momento la linea, mai avuto problemi e la linea si aggancia a circa 140Mb (va beh che eravamo partiti a 180Mb nel 2016, vabbè, va bene comunque...)
https://images.securitydata.ovh/5nzla29h38.png
Speriamo non mi cambino la coppia qui nell'ONU, e soprattutto speriamo che il DGA 4130 sia compatibile. Non vedo l'opzione per lo sblocco ma sembra che appaia solo quando il modem non è più registrato su linea TIM.
Normalmente nel passaggio FTTC TIM ===> FTTC VULA/NGA non mettono proprio mano lato cabinet, è una variazione di tipo logico che fanno da remoto.
Te lo dico anche per esperienza diretta, essendo migrato proprio da FTTC TIM a FTTC Wind VULA. I valori di linea rimangono identici.
Normalmente nel passaggio FTTC TIM ===> FTTC VULA/NGA non mettono proprio mano lato cabinet, è una variazione di tipo logico che fanno da remoto.
Te lo dico anche per esperienza diretta, essendo migrato proprio da FTTC TIM a FTTC Wind VULA. I valori di linea rimangono identici.
Guarda, sei stato veramente gentile e disponibile. Grazie di cuore, ci fossero sempre utenti così :)
Guarda, sei stato veramente gentile e disponibile. Grazie di cuore, ci fossero sempre utenti così :)
Prego, ma figurati :oink:
Aggiornamento: Oggi pomeriggio controllo il modem ed voilà c'è la portante, nessuno mi ha chiamato e mi sembra molto strano che si siano messi a riparare un guasto di domenica. Secondo me faranno venire il tecnico per poi riscontrare la linea attiva e funzionante in modo di addebitare i 60€ dell'uscita del tecnico. :muro:
La tariffa senza modem a 19,90 è aumentata a 24,99 euro.
Considerando che con 2 euro in più' si può' fare Fastweb, con modem incluso e senza vincoli di durata, opterei per quest'ultima.
Il modem di Fastweb lato firmware è scandaloso, non mostra neppure le statistiche DSL.
Il mio è un router openwrt ... non mi sembra abbia hlog
Mi pare che uno dei comandi xdsl accessibile nella shell generi l'insieme di dati che servono.
Poi il grafico te lo puoi fare con excel per esempio.
Non ricordo però il nome del comando e la sintassi (opzione) per estrarre l'insieme di dati, ma da qualche parte lo recuperi (o vai per tentativi nella shell).
OUTATIME
26-04-2020, 17:56
Mi pare che uno dei comandi xdsl accessibile nella shell generi l'insieme di dati che servono.
Poi il grafico te lo puoi fare con excel per esempio.
Non ricordo però il nome del comando e la sintassi (opzione) per estrarre l'insieme di dati, ma da qualche parte lo recuperi (o vai per tentativi nella shell).
Basta fare un xdsl --help
Beh non è sempre così semplice, prima deve identificare il comando presente nella proprio distribuzione (che poi è legato al chipset).
Inoltre il comando non è detto che sia unico e spesso ci sono pure degli script (es. dsl_control, dslstat, dsl_cpe_pipe) che fanno da interfaccia offrendo delle sintassi più comode.
Quindi più fonti di accesso ai dati da studiare ed apprendere come si usano.
Poi avendo il router ed un po' di dimistichezza con la shell, i comandi si trovano in modo abbastanza veloce (e magari con qualche altra prova veloce si trovano le opzioni che servono), però farlo alla cieca senza avere lo stesso prodotto (che una volta avevo ma ora non più) diventa scomodo e complicato.
Il modem di Fastweb lato firmware è scandaloso, non mostra neppure le statistiche DSL.
Secondo la logica che il cliente meno sa meglio e' :) io l'ho sostituito immediatamente. che poi tutto sommato come hardware e' in linea con gli altri (il dga4131) .
Secondo la logica che il cliente meno sa meglio e' :) io l'ho sostituito immediatamente. che poi tutto sommato come hardware e' in linea con gli altri (il dga4131) .
Eh appunto, mi fa sorridere che il modem incluso sia stato elencato tra i presunti vantaggi dell'offerta Fastweb. Modem che poi tutti corrono a sostituire, quantomeno per poter monitorare i valori di linea (fondamentali in VDSL).
Se non possiedi un modem tuo con 40-50€ ti puoi prendere lo ZYXEL VMG8825 che WindTre fornisce adesso ai suoi clienti, apparato allo stesso livello del Fastgate come hw, e molto migliore a livello di fw.
Eh appunto, mi fa sorridere che il modem incluso sia stato elencato tra i presunti vantaggi dell'offerta Fastweb. Modem che poi tutti corrono a sostituire, quantomeno per poter monitorare i valori di linea (fondamentali in VDSL).
Se non possiedi un modem tuo con 40-50€ ti puoi prendere lo ZYXEL VMG8825 che WindTre fornisce adesso ai suoi clienti, apparato allo stesso livello del Fastgate come hw, e molto migliore a livello di fw.
Ma guarda io ho preso un usato ex wind dga5592 a 20 euro ma comunque a parte il discorso del firmware che e' veramente limitante visto che non puoi vedere nulla c'e' anche il discorso che il provider de facto ha accesso alla tua rete avendo il controllo completo di quel modem.
Ragazzi è passato 1 mese e se vado sul sito di windtre e inserisco indirizzo, città e numero clicco su verifica e non succede nulla, parlo della copertura della fibra ma che razza di sito è!:muro: :muro:
Provate voi per favore?
OUTATIME
27-04-2020, 06:33
Ragazzi è passato 1 mese e se vado sul sito di windtre e inserisco indirizzo, città e numero clicco su verifica e non succede nulla, parlo della copertura della fibra ma che razza di sito è!:muro: :muro:
Provate voi per favore?
Funziona perfettamente.
Non usare l'autocompliazione del browser, seleziona sempre dal menù a tendina che compare.
probabile spiegazione dei 19,99 di windtre absolute.
Decreto cura italia art. 82:
- velocità dove tecnicamente possibile almeno il 30% in più (35b obbligatori?)
- kit VULA NGA a prezzi scontati (intervento di Agcom)
- azzerare costi di attivazione
Validità fino al 30 Giugno 2020.
Quello che non si capisce è perchè abbiano alzato i prezzi, che diventano anticompetitivi se si pensa che aggiungendo invista ora si arriva a 26,9€
ragazzi buongiorno, mi è arrivato il contratto di windtre, non trovo traccia dell'importo.
come faccio a sapere se pagherò 25€ o 20€ (absolute)?
ragazzi buongiorno, mi è arrivato il contratto di windtre, non trovo traccia dell'importo.
come faccio a sapere se pagherò 25€ o 20€ (absolute)?
arrivato anche a me... idem senza importo. non lo mettono mai per sganciare le offerte commerciali dall'aggiornamento dei contratti.
io penso faccia fede la pagina di conferma alla richiesta di attivazione in cui era inserito l'importo. al max proviamo a chiamare il numero di assistenza (155?.. è un po' che manco dai territori wind?)
arrivato anche a me... idem senza importo. non lo mettono mai per sganciare le offerte commerciali dall'aggiornamento dei contratti.
io penso faccia fede la pagina di conferma alla richiesta di attivazione in cui era inserito l'importo. al max proviamo a chiamare il numero di assistenza (155?.. è un po' che manco dai territori wind?)
figurati, ti dicono che è quello della pagina di 25€, fregandosene di controllare dai sistemi il vero importo che va in fatturazione.
Da un punto di vista legale fa fede la mail ricevuta, ma sappiamo tutti che nessuno ha voglia di mettersi troppo a discutere con questi incompetenti dato che la pagina del sito (ora) indica un prezzo diverso.
Forse, l'unica è attendere la prima fattura, perdendo di fatto il diritto di recesso
Ragazzi è passato 1 mese e se vado sul sito di windtre e inserisco indirizzo, città e numero clicco su verifica e non succede nulla, parlo della copertura della fibra ma che razza di sito è!:muro: :muro:
Provate voi per favore?
Browser?
Il pulsante "Verifica" si attiva? (Da grigio diventa arancione)
Appena provato con Edge/Firefox/Chrome: funziona con i 3 browser.
Devi selezionare i dati dai dropdown del sito, non da eventuali compeltamenti automatici del browser, altrimenti non sempre legge il dato.
Da un punto di vista legale fa fede la mail ricevuta, ma sappiamo tutti che nessuno ha voglia di mettersi troppo a discutere con questi incompetenti dato che la pagina del sito (ora) indica un prezzo diverso.
La mail cosa dice?
Al tempo avevo attivato online con una promozione che sarà durata non più di una settimana, ma sia la mail che le fatture a seguire erano corrette (ovviamente il modem era obbligatiorio).
AGGIORNAMENTO
nella pagina iniziale (pre-indirizzo) indica 24,95
Nella pagina iniziale di verifica velocità indica 19,95
Nella pagina di inserimento dati (post verifica indirizzo) indica 24,99
:mbe:
La mail cosa dice?
Al tempo avevo attivato online con una promozione che sarà durata non più di una settimana, ma sia la mail che le fatture a seguire erano corrette (ovviamente il modem era obbligatiorio).
la mail 19,99€
il problema è che l'ho attivata quando tutti i passaggi di attivazione indicavano 19,99 (mail compresa), ma il sito riportava nella prima pagina 25€, per poi tornare a 19,99 in tutte le altre pagine
Browser?
Il pulsante "Verifica" si attiva? (Da grigio diventa arancione)
Appena provato con Edge/Firefox/Chrome: funziona con i 3 browser.
Devi selezionare i dati dai dropdown del sito, non da eventuali compeltamenti automatici del browser, altrimenti non sempre legge il dato.
La mail cosa dice?
Al tempo avevo attivato online con una promozione che sarà durata non più di una settimana, ma sia la mail che le fatture a seguire erano corrette (ovviamente il modem era obbligatiorio).
la mail a me dice 19.99
durante l'attivazione l'importo è sempre stato 19.99 tranne che nella pagina iniziale dove era gia aggiornato a 24.95
la mail a me dice 19.99
durante l'attivazione l'importo è sempre stato 19.99 tranne che nella pagina iniziale dove era gia aggiornato a 24.95
Idem, credo proprio che siamo nella stessa situazione (ho intervento del tecnico richiesto al 5 maggio)
ma questo se provi ora?
si, esatto, attualmente la situazione è questa, un importo diverso per pagina :rolleyes:
nella pagina iniziale (pre-indirizzo) indica 24,95
Nella pagina iniziale di verifica velocità indica 19,95
Nella pagina di inserimento dati (post verifica indirizzo) indica 24,99
Io vedo 24,99€ su ogni pagina. Costo tra l'altro identico a prescindere dalla tecnologia di accesso (VULA o NGA).
Io vedo 24,99€ su ogni pagina. Costo tra l'altro identico a prescindere dalla tecnologia di accesso (VULA o NGA).
io vedo ancora 19,99 nella pagina di previsione velocità (absolute 100, VULA)
che casino esagerato
io vedo ancora 19,99 nella pagina di previsione velocità (absolute 100, VULA)
che casino esagerato
La mia è una Absolute 200, forse si sono dimenticati di aggiornare le pagine della 100 :asd:
EDIT
Confermo, ho testato un indirizzo coperto dalla 100 Mb e restituisce ancora il vecchio prezzo (19,99) :doh:
La mia è una Absolute 200, forse si sono dimenticati di aggiornare le pagine della 100 :asd:
EDIT
Confermo, ho testato un indirizzo coperto dalla 100 Mb è restituisce ancora il vecchio prezzo (19,99) :doh:
sarebbe interessante sapere cosa fa fede però.
se è un bug loro, mi aspetto di pagare cosa ho sottoscritto nelle pagine e nella mail riassuntiva, ergo 19,99
Mi date una mano nella scelta del router che non costi una fucilata? No AVM, so che son ottimi, ma non si hanno particolari esigenze, chiedo per un'amica. Faccio bene a consigliargli Absolute 100, offerta senza modem-router o ci sono cose da sapere in merito a questa offerta?
sarebbe interessante sapere cosa fa fede però.
se è un bug loro, mi aspetto di pagare cosa ho sottoscritto nelle pagine e nella mail riassuntiva, ergo 19,99
Fa fede la mail di riepilogo. Anzi conservala con cura, potrebbe far comodo in caso di fatturazioni sballate.
la mail a me dice 19.99
durante l'attivazione l'importo è sempre stato 19.99 tranne che nella pagina iniziale dove era gia aggiornato a 24.95
la mail 19,99€
il problema è che l'ho attivata quando tutti i passaggi di attivazione indicavano 19,99 (mail compresa), ma il sito riportava nella prima pagina 25€, per poi tornare a 19,99 in tutte le altre pagine
Io dico che vale la mail.
Se hanno problemi loro e non sono in grado di mettere in piedi un sito affidabile, non vedo perché dovrei rimetterci io; se la fattura arriva con un importo diverso, AGCOM, e se ripristiano l'importo bene, altrimenti disdetta.
Idem, credo proprio che siamo nella stessa situazione (ho intervento del tecnico richiesto al 5 maggio)
si, esatto, attualmente la situazione è questa, un importo diverso per pagina :rolleyes:
ti è arrivata mail? io ancora non ho nessuna data
Mi date una mano nella scelta del router che non costi una fucilata? No AVM, so che son ottimi, ma non si hanno particolari esigenze, chiedo per un'amica. Faccio bene a consigliargli Absolute 100, offerta senza modem-router o ci sono cose da sapere in merito a questa offerta?
Thread "ROUTER CON MODEM ADSL/VDSL/VDSL2".
Domanda importantissima: chi dovrà poi gestire la connessione? Tu o lei?
Da sapere c'è ancora poco vista l'offerta recente; ci sono timori che Wind cerchi di addebitare impropriamente l'uscita del tecnico al cliente, ma non mi risultano ancora casi di addebiti confermati :boh:
Ad ogni modo il consenso popolare è un "usato" TimHub / Zyxel VMG8823-8825 / DLink 5592.
Per dettagli sul modem meglio se prosegui sul thread dei consigli per gli acquisti.
Io dico che vale la mail.
Se hanno problemi loro e non sono in grado di mettere in piedi un sito affidabile, non vedo perché dovrei rimetterci io; se la fattura arriva con un importo diverso, AGCOM, e se ripristiano l'importo bene, altrimenti disdetta.
in un mondo normale, quello che scrivi è sacrosanto; peccato che non sarebbe la prima volta se accadesse qualcosa di insensato a danno del consumatore.
per 5€ non sto dietro AGCOM, quindi piuttosto pago le 28€ e mai più wind, ho dato fiducia, vediamo.
@saven mi è arrivata la mail riassuntiva 5 minuti dopo aver richiesto l'offerta, per il tecnico mi è arrivato un sms che rimandava ad un link per definire l'appuntamento (tramite chatbot, devo dire, ben fatto). Questo, il contenuto della mail:
Contratto Absolute 100
Il tuo ordine è stato inserito correttamente!
Potrai controllare in ogni momento lo stato di attivazione della tua linea scaricando l'app WINTRE o direttamente al link
Per le Condizioni Generali di Contratto e la Carta dei Servizi clicca qui
Per altre informazioni visita l'Area Clienti o chiama il Servizio Clienti al 159.
Solo online e solo ora, puoi attivare Unlimited Special per il tuo Smartphone: MINUTI E GIGA ILLIMITATI E 200 SMS a 9,99 euro al mese. L´offerta è riservata a Te che hai acquistato SUPER FIBRA o Internet a casa. Scopri tutti i dettagli su Unlimited Special
Se ti serve aiuto, contatta il numero 800999205 anche in un secondo momento: un operatore sarà a tua disposizione per attivare l'offerta.
Numerazione e codice cliente
Il tuo nuovo numero di telefono è: zzz
Il tuo codice cliente è: zzz
Dati intestatario contratto Absolute 100
Cognome: zzz
Nome: zzz
Telefono su cui attivare il servizio: zzz
Indirizzo: zzz
Telefono per contatto: zzz
E-mail: zzz
Descrizione dell'offerta
Absolute 100
L'OFFERTA INCLUDE:
Internet illimitato fino a 100 Mb/s in download e 20 Mb/s in upload
Chiamate da Fisso illimitate verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada
Senza costi di attivazione
COSTI STANDARD:
Abbonamento: 19,99 € al mese
PROSSIMI PASSI
L'attivazione del servizio richiede circa 20 giorni. Ti comunicheremo con un SMS quando sarà attivo e potrai procedere ad installare e configurare il tuo modem; segui le indicazioni riportate nel manuale del prodotto.
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE MODEM: Ricorda di controllare se il tuo modem è compatibile con il profilo dell'offerta scelto (VDSL, VDSL2, VDSL2-VPlus per FTTC e ADSL, ADSL2 e ADSL2+ per ADSL).
FTTC
VLan: 835
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
MTU: 1492
Keep Alive: on
NAT: enabled
IGMP: enabled
ASSISTENZA CLIENTE: Sottoscrivendo quest'offerta, il cliente accetta che utilizzando un modem diverso da quelli forniti da WINDTRE potrebbe non ricevere la qualità di servizio attesa. La velocità internet potrebbe essere diversa da quella comunicata. Wind Tre non è tenuta a fornire assistenza tecnica sull'installazione e la configurazione del Modem e del Wi-Fi, anche per i dispositivi connessi. Inoltre non verranno inviati aggiornamenti da remoto sul firmware del modem. Wind Tre si impegna a fornire assistenza gratuita solo in caso di eventuali problemi sulla linea del cliente e mette a disposizione la seguente assistenza tecnica a titolo oneroso: 30€ per assistenza tecnica nell'installazione del Modem 60€ per intervento del tecnico in loco.
VOCE: Il servizio Voce viene attivato sfruttando la tecnologia VoIP: sottoscrivendo la seguente offerta che non prevede il modem incluso, la voce non sarà disponibile automaticamente per temi legati alla sicurezza e privacy. Chiama il 159 per richiedere i codici di configurazione. Se hai richiesto di mantenere il tuo numero di telefono, il giorno dell'attivazione potresti avere una temporanea interruzione del servizio.
Ora puoi iniziare a navigare con la tua offerta by WINDTRE!
L'offerta sarà attivata in FTTN, in particolare in tecnologia FTTC (Fiber to the Cabinet con protocollo VDSL): la fibra ottica arriva fino all'armadio in strada (cabinet) vicino all'abitazione del cliente; il collegamento finale verso l'abitazione è in rame. Le velocità effettive raggiungibili saranno determinabili solo dopo l'attivazione del servizio e dipendono comunque dalla distanza dal cabinet, dal grado di congestione della rete, dall'utilizzo del Wi-Fi e dal numero e tipologia di apparati connessi.
Prezzi IVA inclusa.
Servizi Opzionali Richiesti
Voce Unlimited: Chiamate Illimitate verso tutti incluse nell'offerta
Fatturazione e Pagamento
Modalità: Addebito su Conto Corrente
Conto Telefonico in formato elettronico
Indirizzo email: zzz
in un mondo normale, quello che scrivi è sacrosanto; peccato che non sarebbe la prima volta se accadesse qualcosa di insensato a danno del consumatore.
per 5€ non sto dietro AGCOM, quindi piuttosto pago le 28€ e mai più wind, ho dato fiducia, vediamo.
Sì, certo, la segnalazione ACGOM serve anche a dire "occhio che l'operatore fa il furbo"... per quel che può servire, ovviamente :rolleyes:
Oggi finalmente vengo contattato dal tecnico tim (anche se la linea era up da ieri pomeriggio) dove mi chiedeva se era tutto ok, a quanto riferitomi ci sono stati problemi nel settaggio del profilo sulla onu ed il guasto è a carico loro. Ora mi manca solo la password del Voip, staremo a vedere.
La mia è una Absolute 200, forse si sono dimenticati di aggiornare le pagine della 100 :asd:
EDIT
Confermo, ho testato un indirizzo coperto dalla 100 Mb e restituisce ancora il vecchio prezzo (19,99) :doh:
Io se testo vari indirizzi in comuni anche adiacenti al mio coperti da 100/200Mb mi restituisce sempre 24,99€
Io se testo vari indirizzi in comuni anche adiacenti al mio coperti da 100/200Mb mi restituisce sempre 24,99€
io absolute 100mb in VULA vedo ancora (solo nella pagina riepilogo velocità) 19,99€
nella pagina inserimento dati invece vedo 24,99
Idem.
W3 Absolute 100 = 24,99 / 19,99€
W3 Absolute 200 = 24,99 / 24,99
Idem.
W3 Absolute 100 = 24,99 / 19,99€
W3 Absolute 200 = 24,99 / 24,99
Anche a me, ma è "marginale".
A conti fatti nel riassunto (dove si inserisce iban) sono entrambe 24,99.
androsdt
27-04-2020, 10:41
Venuto il tecnico e linea attivata pure con ottimi valori.
https://www.speedtest.net/result/9345525938.png (https://www.speedtest.net/result/9345525938)
Sto scrivendo adesso connesso con la vodafone station che poi cambierò con un fritz 7530.
Se non mi interessa il VOIP posso pure tenerlo così giusto tanto non cambia nulla?
in un mondo normale, quello che scrivi è sacrosanto; peccato che non sarebbe la prima volta se accadesse qualcosa di insensato a danno del consumatore.
per 5€ non sto dietro AGCOM, quindi piuttosto pago le 28€ e mai più wind, ho dato fiducia, vediamo.
@saven mi è arrivata la mail riassuntiva 5 minuti dopo aver richiesto l'offerta, per il tecnico mi è arrivato un sms che rimandava ad un link per definire l'appuntamento (tramite chatbot, devo dire, ben fatto). Questo, il contenuto della mail:
si mail uguale solo che a me è una 200
l'sms ancora niente ma non credo che il tecnico dovrà fare interventi sull'utenza finale... è una FTTC quindi credo che il doppino finale rimanga lo stesso o mi sbaglio?
Venuto il tecnico e linea attivata pure con ottimi valori.
https://www.speedtest.net/result/9345525938.png (https://www.speedtest.net/result/9345525938)
Sto scrivendo adesso connesso con la vodafone station che poi cambierò con un fritz 7530.
Se non mi interessa il VOIP posso pure tenerlo così giusto tanto non cambia nulla?
Si se non ti interessa il telefono ti tieni la linea cosi com'è.
si mail uguale solo che a me è una 200
l'sms ancora niente ma non credo che il tecnico dovrà fare interventi sull'utenza finale... è una FTTC quindi credo che il doppino finale rimanga lo stesso o mi sbaglio?
nel mio caso era una nuova attivazione, (di una nuova costruzione, ma lui non lo sa), ipotizzo che magari tu avevi già un numero di telefono ed hai fatto semplicemente una migrazione da altro operatore e in tal caso l'intervento non è richiesto
nel mio caso era una nuova attivazione, (di una nuova costruzione, ma lui non lo sa), ipotizzo che magari tu avevi già un numero di telefono ed hai fatto semplicemente una migrazione da altro operatore e in tal caso l'intervento non è richiesto
migrazione da ADSL vodafone/teletu.. fanno interventi solo in cabina o cambiano direttamente dalla centrale? chiedo a chi è più esperto
migrazione da ADSL vodafone/teletu.. fanno interventi solo in cabina o cambiano direttamente dalla centrale? chiedo a chi è più esperto
Da adsl a vdsl deve esserci l'uscita del tecnico e avrai un down al max di 1 ora, dovrebbero lavorare solo in armadio effettuando una permuta al blocchetto vdsl.
Browser?
Il pulsante "Verifica" si attiva? (Da grigio diventa arancione)
Appena provato con Edge/Firefox/Chrome: funziona con i 3 browser.
Devi selezionare i dati dai dropdown del sito, non da eventuali compeltamenti automatici del browser, altrimenti non sempre legge il dato.
.
faccio tutto correttamente, provo sia con firefox che con chrome ma non succede nulla, clicclo su verifica che è colorato ma non succede nulla!:muro: :muro:
OUTATIME
27-04-2020, 15:11
faccio tutto correttamente, provo sia con firefox che con chrome ma non succede nulla, clicclo su ferifica che è colorato ma non succede nulla!:muro: :muro:
Hai provato inserendo il civico prima o dopo il tuo?
ora funziona grazie!
Ma il servizio PlayNow è marketing o effettivamente il ping è più basso rispetto al concorrenza?
Chi ha portato il.numero in windtre quanti giorni ha aspettato?
Chi ha portato il.numero in windtre quanti giorni ha aspettato?
richiesta fatta il 23 aprile, in regime tariffario "ambiguo", oggi è arrivato sms con intervento in armadio programmato per il 7maggio
Markuz Nightwind
28-04-2020, 11:41
ora funziona grazie!
Ma il servizio PlayNow è marketing o effettivamente il ping è più basso rispetto al concorrenza?
E' semplicemente il profilo in "fast" che ormai è standard con tutte le FTTC... non lo era ai tempi della adsl (tim dava interleave se non pagavi Superinternet ad esempio...)
Per la cronaca le ADSL ULL di Infostrada/Wind sono sempre state configurate in fast di default.
Quello implementato sulle VDSL non è propriamente fast path ma G.INP: stesse latenze del fast (anzi generalmente inferiori durante le ritrasmissioni) e correzione degli errori molto più efficace.
Comunque si, in linea di massima trattasi di marketing.
Che poi, per quel che può servire:
FTTC Wind a 2km dal cabinet:
Raspberry Pi 1B (collegato via ethernet al modem Wind, accesso via ssh)
pi@raspberrypi:~ $ ping -c 10 1.1.1.1
PING 1.1.1.1 (1.1.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=56 time=11.4 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=2 ttl=56 time=10.3 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=3 ttl=56 time=10.7 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=4 ttl=56 time=10.7 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=5 ttl=56 time=10.7 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=6 ttl=56 time=10.8 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=7 ttl=56 time=10.6 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=8 ttl=56 time=11.4 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=9 ttl=56 time=11.0 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=10 ttl=56 time=11.5 ms
--- 1.1.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 9013ms
rtt min/avg/max/mdev = 10.349/10.962/11.548/0.396 ms
FTTH Tiscali:
Raspberry Pi 3 (collegato via ethernet al modem Tiscali, accesso via ssh)
pi@raspberrypi:~ $ ping -c 10 1.1.1.1
PING 1.1.1.1 (1.1.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=55 time=15.5 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=2 ttl=55 time=15.4 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=3 ttl=55 time=15.7 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=4 ttl=55 time=15.3 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=5 ttl=55 time=15.3 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=6 ttl=55 time=15.4 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=7 ttl=55 time=15.4 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=8 ttl=55 time=15.3 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=9 ttl=55 time=15.5 ms
64 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=10 ttl=55 time=15.3 ms
--- 1.1.1.1 ping statistics ---
10 packets transmitted, 10 received, 0% packet loss, time 23ms
rtt min/avg/max/mdev = 15.299/15.399/15.654/0.157 ms
Ot...
Sulle ultime vicissitudini di W3 per quanto concerne ripetitori bruciati, lentezze sia mobile che fisso, avete avuto novità? Problemi?
Non so se è una mia impressione, ma da qualche giorno a casa con la fibra noto ancora un po' di lentezza... :(
Ot...
Sulle ultime vicissitudini di W3 per quanto concerne ripetitori bruciati, lentezze sia mobile che fisso, avete avuto novità? Problemi?
Non so se è una mia impressione, ma da qualche giorno a casa con la fibra noto ancora un po' di lentezza... :(
Nessuna differenza, ma la mia linea va come un'ADSL (anche meno).
cacodemon79
28-04-2020, 15:18
Scusatemi, per chi ha Absolute, quando avete chiamato al 159 per farvi dare username e password hanno chiesto anche a voi marca e modello del modem?
Il tizio mi ha detto che senza questa informazione non poteva inoltrare la richiesta ai tecnici.
E se uno volesse usare quei parametri voip in un ATA o in una APP per smartphone?
FrancYescO
28-04-2020, 15:26
pippe inutili, i paramentri una volta ottenuti li puoi usare dove ti pare
a riguardo pongo una domanda:
la registrazione a quali "vincoli" si attiene? basta un IP della rete wind o deve essere quello specifico della linea da cui quel numero telefonico è abbinato? si riescono a fare registrazioni multiple? qualcuno ha fatto prove con PPP multiple?
pippe inutili, i paramentri una volta ottenuti li puoi usare dove ti pare
a riguardo pongo una domanda:
la registrazione a quali "vincoli" si attiene? basta un IP della rete wind o deve essere quello specifico della linea da cui quel numero telefonico è abbinato? si riescono a fare registrazioni multiple? qualcuno ha fatto prove con PPP multiple?
solo ed esclusivamente da ip wind, ma soprattutto con dns wind.
Beh credo che il problema DNS sia trascurabile.
A meno che i server Voip Wind cambino spesso Ip, direi che li risolvete una volta con il DNS Wind e poi mettete l'ip statico ed usate il dns che più vi piace.
Non dovete neanche cambiare dns (se già non è più quello Wind) per risolvere il nome per almeno una volta (basta un nslookup da prompt).
Che invece serva la rete Wind lo trovo un vincolo sensato ed utile a minimizzare i problemi di sicurezza (non che basti quello ma è già qualcosa)
cacodemon79
29-04-2020, 08:32
Beh credo che il problema DNS sia trascurabile.
A meno che i server Voip Wind cambino spesso Ip, direi che li risolvete una volta con il DNS Wind e poi mettete l'ip statico ed usate il dns che più vi piace.
Non dovete neanche cambiare dns (se già non è più quello Wind) per risolvere il nome per almeno una volta (basta un nslookup da prompt).
Che invece serva la rete Wind lo trovo un vincolo sensato ed utile a minimizzare i problemi di sicurezza (non che basti quello ma è già qualcosa)
Stavo pensando la stessa cosa ... però ricordo che tempo fa avevo provato ad impostare l'ip statico del server voip su un'altra connessione e per qualche ragione il voip non mi funzionava.
Magari sbagliavo qualcosa, dovrei riprovare ...
Lorenzo988
29-04-2020, 09:16
Ricordo di essere riuscito mesi fa a collegarmi senza problemi (dopo aver risolto i due hostname) al mio accunt voip per la fonia fissa da rete mobile iliad.
Non ricordo il periodo, ma qui nel thread dovrei aver documentato il tutto :)
fabiossdevil
29-04-2020, 09:31
Qual è la promozione mobile più economica che si riesce a strappare per agganciare i giga illimitati?
FrancYescO
29-04-2020, 09:38
però ricordo che tempo fa avevo provato ad impostare l'ip statico del server voip su un'altra connessione e per qualche ragione il voip non mi funzionava.
Se la connessione era sempre wind ed esclusi problemi di configurazione le motivazioni che restano son solo due e che accennavo anche prima:
- La connessione al server voip deve essere fatto solo dalla PPP instaurata dalla linea fisica del proprietario del numero (ipotizzo per identificare la linea facciano il matching con il MAC che si memorizzano di quando si fa la prima registrazione in fase di attivazione linea su http://registrazioneadsl.infostrada.it/)
- Il loro server DNS risolve in modo georeferenziato/su base utenza i server, e una tale zona non puo raggiungere server a cui non appartiene (mi sembra abbastanza fantasiosa come ipotesi)
FrancYescO
29-04-2020, 09:42
Ricordo di essere riuscito mesi fa a collegarmi senza problemi (dopo aver risolto i due hostname) al mio accunt voip per la fonia fissa da rete mobile iliad.
Non ricordo il periodo, ma qui nel thread dovrei aver documentato il tutto :)
qui dici il contrario:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46015122&postcount=816
Lorenzo988
29-04-2020, 09:55
Chiedo venia e mi rimangio tutto, ho fatto cilecca con i ricordi :D
FrancYescO
29-04-2020, 10:04
meglio cosi almeno andiamo verso una direzione :D
resterebbe quindi solo da confermare che ci si puo registrare da un unico IP che è quello della PPP di casa
Lorenzo988
29-04-2020, 11:06
@FrancYescO questo l'ho provato in questi giorni e funziona senza nessun problema la registrazione di un numero voip WindTre su un'altra fttc WindTre
FrancYescO
29-04-2020, 11:25
Ottimo, per caso hai provato con registrazioni multiple?
cioè se hai il modem connesso a casa, e dallo zio e ti colleghi con il cellulare android (o magari stesso con la sim wind3), se qualcuno ti chiama squilla sia a casa sia l'android e riesci a chiamare da entrambe le parti? insomma, funzionano in parallelo?
Lorenzo988
29-04-2020, 11:35
Purtroppo non funziona "in parallelo" si può registrare solo un client per volta per utenza voip, e ad ogni nuova registrazione il client precedentemente registrato viene disconnesso.
Quindi un solo client può essere registrato con due diversi numeri, ma uno stesso numero non può essere condiviso tra più di un client.
Nel mio caso i client sono due modem.
Nel tuo specifico esempio una volta connesso il client voip su Android avresti il modem disconnesso dal tuo profilo voip.
Mi sembra un funzionamento corretto, lo stesso presente su altri provider.
Se si vuole che un numero squilli su più client ci deve essere un intermediario in mezzo (ad es. un Fritzbox che fa da Client verso Wind e poi da Server per gli altri client).
MaxFrames
29-04-2020, 16:10
Ciao a tutti, mia figlia ha fatto cadere il telefono fisso che si è distrutto, ora devo acquistare d'urgenza in Amazon un rimpiazzo; sapete qualche modello che sia sicuramente compatibile con la funzione di identificativo chiamante di Wind? O lo sono tutti? PS: con il vecchio telefono, un Sirio Telecom, avevo dovuto impostare il Paese su USA nel router (il router Zyxel in acquisto abbinato) per far funzionare il caller ID, ma funzionava.
Grazie
EDIT: parrebbe che esista uno standard chiamato forse "CLIP" che sarebbe quello adottato da TIM ("Chiè") e Wind ("InVista"), o per lo meno cosi' ho trovato scritto nel manuale di un telefono venduto in Amazon (Gigaset DA610). Poi ci sarebbe il Gigaset DL380 che a quanto pare sarebbe anche quello venduto da TIM con il nome "Sirio". Penso che uno di questi due vada bene...
Ciao a tutti, mia figlia ha fatto cadere il telefono fisso che si è distrutto, ora devo acquistare d'urgenza in Amazon un rimpiazzo; sapete qualche modello che sia sicuramente compatibile con la funzione di identificativo chiamante di Wind? O lo sono tutti? PS: con il vecchio telefono, un Sirio Telecom, avevo dovuto impostare il Paese su USA nel router (il router Zyxel in acquisto abbinato) per far funzionare il caller ID, ma funzionava.
Grazie
EDIT: parrebbe che esista uno standard chiamato forse "CLIP" che sarebbe quello adottato da TIM ("Chiè") e Wind ("InVista"), o per lo meno cosi' ho trovato scritto nel manuale di un telefono venduto in Amazon (Gigaset DA610). Poi ci sarebbe il Gigaset DL380 che a quanto pare sarebbe anche quello venduto da TIM con il nome "Sirio". Penso che uno di questi due vada bene...
Se non ricordo male alcuni Sirio di Telecom erano prodotti da gigaset, quindi non dovresti avere problemi con quest'ultimi, ma certe volte possono esserci incompatibilità tra modem e telefoni
Ciao,
La mia connessione si è sempre allineata a non più di 40 Mbit in download e 16 in upload.
Nei giorni scorsi avevo inviato una PEC per segnalare la bassa velocità di connessione.
Questa mattina, improvvisamente è caduta la connessione ed ho riavviato il router.
Da quel momento la connessione si è riallineata, con valori notevolmente più bassi. Circa 10 Mbit in in download e 3 in upload.
Ho provato a riavviare il router più volte ma il risultato non è cambiato.
Come mi consigliate di procedere?
Grazie
Ciao,
La mia connessione si è sempre allineata a non più di 40 Mbit in download e 16 in upload.
Nei giorni scorsi avevo inviato una PEC per segnalare la bassa velocità di connessione.
Questa mattina, improvvisamente è caduta la connessione ed ho riavviato il router.
Da quel momento la connessione si è riallineata, con valori notevolmente più bassi. Circa 10 Mbit in in download e 3 in upload.
Ho provato a riavviare il router più volte ma il risultato non è cambiato.
Come mi consigliate di procedere?
Grazie
Ti hanno messo profilo a 12dB?
Verificalo dal router se dal 6 sei passato al 12
Ti hanno messo profilo a 12dB?
Verificalo dal router se dal 6 sei passato al 12
Come si verifica?
E, in ogni caso, perché lo avrebbero fatto?
Questi sono i valori riportati nelle statistiche:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:11929 Kbps
Velocita di Upstream:3026 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:11952 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:26.2 dB
Potenza:11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:2980 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.8 dB
Attenuazione di Linea:22.8 dB
Potenza:-17.4 dBm
Grazie
Ciao
Come si verifica?
E, in ogni caso, perché lo avrebbero fatto?
Questi sono i valori riportati nelle statistiche:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:11929 Kbps
Velocita di Upstream:3026 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:11952 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:26.2 dB
Potenza:11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:2980 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.8 dB
Attenuazione di Linea:22.8 dB
Potenza:-17.4 dBm
Grazie
Ciao
secondo me la pec non c'entra nulla, si è verificato un guasto e molto probabilmente viaggi con un solo filo del doppino
hai bisogno di un intervento tecnico
secondo me la pec non c'entra nulla, si è verificato un guasto e molto probabilmente viaggi con un solo filo del doppino
hai bisogno di un intervento tecnico
Domani mattina provo a chiamare.
Intanto posso controllare qualcosa?
La rottura del doppino che ipotizzi, potrebbe essere anche dentro casa?
Ti posso chiedere come mai ipotizzi questo tipo di guasto?
Grazie
Ciao
Come si verifica?
E, in ogni caso, perché lo avrebbero fatto?
Questi sono i valori riportati nelle statistiche:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:11929 Kbps
Velocita di Upstream:3026 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:11952 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:26.2 dB
Potenza:11.1 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:2980 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.8 dB
Attenuazione di Linea:22.8 dB
Potenza:-17.4 dBm
Grazie
Ciao
Da questo si evince che è come dice Glide, la FTTC va anche con un singolo cavo, il rapporto SNR non è variato e rimasto a 6dB
lost_inside
30-04-2020, 09:14
Salve a tutti.
Attualmente ho una adsl 20 mega di Tim e volevo passare alla fibra fttc di windtre visto che finalmente la mia zona è coperta da un altro operatore oltre a tim. Avendo un fritzbox 7490 volevo scegliere l'opzione absolute. Ma leggendo qua e là non mi è chiara una cosa: con l'absolute il tecnico deve venire lo stesso a casa mia o no? Siccome sono fuori casa tutta la settimana per lavoro sarei disponibile solo la domenica e se non sbaglio l'uscita del tecnico la domenica è a pagamento. Come funziona esattamente? Dal momento in cui Tim mi " stacca " al momento in cui passo a navigare con windtre c'è un lasso di tempo o è immediato? Scusate se lo chiedo ma sono sempre stato con tim e l'unica volta in cui ho cercato di passare ad un altro operatore adsl ( tra l'altro era proprio la vecchia infostrada ) sono rimasto due mesi senza connessione con i due call center che si rimpallavano la responsabilità l'un l'altro finchè per disperazioe sono dovuto tornare con telecom.
Grazie a tutti e buona giornata.
john-doe
30-04-2020, 09:23
Ciao a tutti, mia figlia ha fatto cadere il telefono fisso che si è distrutto, ora devo acquistare d'urgenza in Amazon un rimpiazzo; sapete qualche modello che sia sicuramente compatibile con la funzione di identificativo chiamante di Wind? O lo sono tutti? PS: con il vecchio telefono, un Sirio Telecom, avevo dovuto impostare il Paese su USA nel router (il router Zyxel in acquisto abbinato) per far funzionare il caller ID, ma funzionava.
Grazie
EDIT: parrebbe che esista uno standard chiamato forse "CLIP" che sarebbe quello adottato da TIM ("Chiè") e Wind ("InVista"), o per lo meno cosi' ho trovato scritto nel manuale di un telefono venduto in Amazon (Gigaset DA610). Poi ci sarebbe il Gigaset DL380 che a quanto pare sarebbe anche quello venduto da TIM con il nome "Sirio". Penso che uno di questi due vada bene...
Ci sarebbe anche la possibilità di prendere un telefono VoIP. La configurazione non dovrebbe essere proprio indolore, ma qualcuno che ha scritto qua sul forum ce l'ha fatta (per la cronaca: io avevo provato con un GrandStream e non aveva funzionato, ma la colpa è sicuramente da imputare alla mia ignoranza).
Salve a tutti.
Attualmente ho una adsl 20 mega di Tim e volevo passare alla fibra fttc di windtre visto che finalmente la mia zona è coperta da un altro operatore oltre a tim. Avendo un fritzbox 7490 volevo scegliere l'opzione absolute. Ma leggendo qua e là non mi è chiara una cosa: con l'absolute il tecnico deve venire lo stesso a casa mia o no? Siccome sono fuori casa tutta la settimana per lavoro sarei disponibile solo la domenica e se non sbaglio l'uscita del tecnico la domenica è a pagamento. Come funziona esattamente? Dal momento in cui Tim mi " stacca " al momento in cui passo a navigare con windtre c'è un lasso di tempo o è immediato? Scusate se lo chiedo ma sono sempre stato con tim e l'unica volta in cui ho cercato di passare ad un altro operatore adsl ( tra l'altro era proprio la vecchia infostrada ) sono rimasto due mesi senza connessione con i due call center che si rimpallavano la responsabilità l'un l'altro finchè per disperazioe sono dovuto tornare con telecom.
Grazie a tutti e buona giornata.
Premettendo che abbandonare TIM è cosa buona e giusta... :O Ti posso raccontare la mia esperienza.
Passaggio ADSL Infostrada ===> FTTC TIM.
Il tecnico nel mio caso venne a casa con il suo kit traccia cavi (serve per identificare il tuo doppino lato ARL), per poi fare la permuta lato cabinet. Però so che non è una procedura standard, nel senso che a volte il tecnico non si presenta proprio.
Dolenti note: 6-7 giorni di down della linea fissa , con tanto di istanza di conciliazione presso Corecom per interruzione prolungata del servizio voce/dati (e susseguente indennizzo).
Non lo dico per dissuaderti, queste migrazioni nel 90% dei casi vanno a buon fine senza particolari disguidi, ma il rischio di rimanere senza connessione e telefono per qualche giorno c'è.
EDIT
In realtà i giorni di stop forzato della linea furono 2-3, mi stavo confondendo con il passaggio FTTC TIM ===> FTTC Wind, che fu ancora più problematico.
La memoria mi sta lentamente abbandonando :asd:
Ciao a tutti,
ho preso la briga di confrontare l'ultima bolletta w3 con l'ultima prima della fatturazione mensile e il costo è aumentato
bolletta del 1/12/2019
-Abbonamento wind fibra a 53,08, scontato a 35,33 (2 mesi)
bolletta del 22/3/2020
-Abbonamento wind fibra a 28,18, scontato a 19,31 (1 mese)
Ma non avevano detto che il costo totale non sarebbe cambiato a seguito del passaggio a fatturazione mensile?
28,18 x 2 = 56,36 e 19,31 x 2 = 38,62
Mi pare proprio che i conti non tornino!
lost_inside
30-04-2020, 12:40
Premettendo che abbandonare TIM è cosa buona e giusta... :O Ti posso raccontare la mia esperienza.
Passaggio ADSL Infostrada ===> FTTC TIM.
Il tecnico nel mio caso venne a casa con il suo kit traccia cavi (serve per identificare il tuo doppino lato ARL), per poi fare la permuta lato cabinet. Però so che non è una procedura standard, nel senso che a volte il tecnico non si presenta proprio.
Ciao. Innanzitutto grazie per la risposta. Non vorrei sembrare insistente ma da come l'hai spiegata tu sembrerebbe che il tecnico comunque potrebbe chiedere di venire a casa anche in caso di contratto absolute che in teoria richiederebbe solo il lavoro in cabina. Per quanto riguarda i tempi di possibile attesa non sarebbero un problema..è più di un anno che aspetto un altro operatore in zona per andarmene da telecom e non saranno pochi giorni di down a farmi cambiare idea.
Grazie ancora.
roughnecks
30-04-2020, 12:47
Ma Wind3 non offre alcuna casella email ai clienti?
Ciao. Innanzitutto grazie per la risposta. Non vorrei sembrare insistente ma da come l'hai spiegata tu sembrerebbe che il tecnico comunque potrebbe chiedere di venire a casa anche in caso di contratto absolute che in teoria richiederebbe solo il lavoro in cabina. Per quanto riguarda i tempi di possibile attesa non sarebbero un problema..è più di un anno che aspetto un altro operatore in zona per andarmene da telecom e non saranno pochi giorni di down a farmi cambiare idea.
Grazie ancora.
Ciao,
esatto in teoria il tecnico potrebbe entrare. Però per esigenze di ATTIVAZIONE del servizio (la quale è gratuita), non si tratterebbe di assistenza tecnica in loco sul modem, non compresa nel piano Absolute.
PieroAngela
30-04-2020, 13:14
Ciao a tutti,
ho preso la briga di confrontare l'ultima bolletta w3 con l'ultima prima della fatturazione mensile e il costo è aumentato
bolletta del 1/12/2019
-Abbonamento wind fibra a 53,08, scontato a 35,33 (2 mesi)
bolletta del 22/3/2020
-Abbonamento wind fibra a 28,18, scontato a 19,31 (1 mese)
Ma non avevano detto che il costo totale non sarebbe cambiato a seguito del passaggio a fatturazione mensile?
28,18 x 2 = 56,36 e 19,31 x 2 = 38,62
Mi pare proprio che i conti non tornino!
A partire da gennaio 2020 alcune offerte di rete fissa hanno subito una rimodulazione di 2 euro. Tale aumento non ha nulla a che vedere col passaggio alla fatturazione mensile (son due cose differenti, anche se per molti hanno coinciso nei tempi). Ovviamente la variazione contrattuale è stata regolarmente notificata in bolletta entro i termini previsti: diciamo che forse sarebbe bene prendersi la briga di leggere le bollette (integralmente) più spesso!
A partire da gennaio 2020 alcune offerte di rete fissa hanno subito una rimodulazione di 2 euro. Tale aumento non ha nulla a che vedere col passaggio alla fatturazione mensile (son due cose differenti, anche se per molti hanno coinciso nei tempi). Ovviamente la variazione contrattuale è stata regolarmente notificata in bolletta entro i termini previsti: diciamo che forse sarebbe bene prendersi la briga di leggere le bollette (integralmente) più spesso!
Ok grazie! Sarebbe pratica buona e giusta, in effetti non lo faccio mai :read:
Da questo si evince che è come dice Glide, la FTTC va anche con un singolo cavo, il rapporto SNR non è variato e rimasto a 6dB
Vi ringrazio.
Ho segnalato il guasto e domani mattina dovrebbe venire (o contattarmi) un tecnico.
Vi faccio sapere come va a finire.
Se possibile, potete fornirmi qualche dettaglio in più, o indicarmi dove documentarmi, per poter interpretare questi valori si SNR, e verificare il profilo?
Come dicevo, la mia connessione non è andata mai bene.
Pur avendo a contratto una WindHome Fibra 100, il mio router si è sempre allineato, al massimo a 40 mbit.
Domani, quando viene il tecnico, vorrei farmi trovare preparato, e cercare di migliorare la connessione.
Grazie mille
Ciao
A partire da gennaio 2020 alcune offerte di rete fissa hanno subito una rimodulazione di 2 euro. Tale aumento non ha nulla a che vedere col passaggio alla fatturazione mensile (son due cose differenti, anche se per molti hanno coinciso nei tempi). Ovviamente la variazione contrattuale è stata regolarmente notificata in bolletta entro i termini previsti: diciamo che forse sarebbe bene prendersi la briga di leggere le bollette (integralmente) più spesso!
Adesso mi è venuto il dubbio, scrivo il mio caso rappresentato in due fatture:
Costo bimensile (a bimestre ho sempre pagato questo importo): 54,58€ fissi:
Abbonamento Internet100 in FTTC dal 22/08/19 al 21/10/19: 32,77€
Abbonamento chiamate illimitate dal 22/08/19 al 21/10/19 8,20€
Canone InVista dal 22/08/19 al 21/10/19 3,28€
Contributo Dettaglio delle chiamate allegato al conto telefonico: 0,49€
Iva: 22%
Tot. 54,58€
Costo mensile: 27,60€ fissi:
Abbonamento Internet100 in FTTC dal 01/03/20 al 31/03/20: 32,77€/2 = 16,39€
Abbonamento chiamate illimitate dal 01/03/20 al 31/03/20 8,20€/2 = 4.10€
Canone InVista dal 01/03/20 al 31/03/20 3,28€/2 = 1,64€
Contributo Dettaglio delle chiamate allegato al conto telefonico: 0,49€
Iva: 22%
Tot. 27,60€
Ma facendo 54,58€/2 = 27,29€, i 0,30€ che fine hanno fatto? :eek:
Non parlano assolutamente di rimodulazione nelle fatture.
Ma facendo 54,58€/2 = 27,29€, i 0,30€ che fine hanno fatto? :eek:
Non parlano assolutamente di rimodulazione nelle fatture.
Perché non devi dimezzare questo, che è un costo fisso:
Contributo Dettaglio delle chiamate allegato al conto telefonico: 0,49€
Di fatto questo costo è raddoppiato, perché prima avevi 1 "Contributo Dettaglio" ogni due mesi, adesso ce l'hai ogni mese.
PieroAngela
30-04-2020, 14:19
Adesso mi è venuto il dubbio, scrivo il mio caso rappresentato in due fatture:
Costo bimensile (a bimestre ho sempre pagato questo importo): 54,58€ fissi:
Abbonamento Internet100 in FTTC dal 22/08/19 al 21/10/19: 32,77€
Abbonamento chiamate illimitate dal 22/08/19 al 21/10/19 8,20€
Canone InVista dal 22/08/19 al 21/10/19 3,28€
Contributo Dettaglio delle chiamate allegato al conto telefonico: 0,49€
Iva: 22%
Tot. 54,58€
Costo mensile: 27,60€ fissi:
Abbonamento Internet100 in FTTC dal 01/03/20 al 31/03/20: 32,77€/2 = 16,39€
Abbonamento chiamate illimitate dal 01/03/20 al 31/03/20 8,20€/2 = 4.10€
Canone InVista dal 01/03/20 al 31/03/20 3,28€/2 = 1,64€
Contributo Dettaglio delle chiamate allegato al conto telefonico: 0,49€
Iva: 22%
Tot. 27,60€
Ma facendo 54,58€/2 = 27,29€, i 0,30€ che fine hanno fatto? :eek:
Non parlano assolutamente di rimodulazione nelle fatture.
Nel tuo caso non c'è stato nessun aumento; la differenza sta nel fatto che ora, con la fatturazione mensile, paghi il Contributo Dettaglio delle chiamate allegato al conto telefonico di 0,49€ ogni mese, mentre prima i 0,49€ erano ripartiti su due mensilità. Aggiungici poi i cents dei vari arrotondamenti ed ecco che magicamente si spiegano quei 30 cents di differenza!
In effetti è cosi... :(
Grazie
Signor Finnigan
01-05-2020, 06:45
Da questo si evince che è come dice Glide, la FTTC va anche con un singolo cavo, il rapporto SNR non è variato e rimasto a 6dB
Ricordo che all’ inizio ebbi problemi del genere e andavo a un solo filo, quando ero ancora con profilo 17A passò da 97mbit a 43mbit ma funzionava regolarmente :mc:
Mese di aprile secondo il fritzbox master ho ciucciato dalla rete 99 giga in upload e 1.85 Tera in down.. questo lockdown ha devastato le reti mondiali :sofico: e menomale che i servizi di streaming hanno tagliato la banda :read:. Praticamente é come se 10 anni fa avessi avuto per ogni secondo dei 30 giorni del mese la ADSL 7mbit a manetta... incredibile come il peso dei contenuti sia aumentato per non parlare dei giochi per Pc e console... Portante sempre rimasta a 216/21.6 Mbit. Comunque hanno lavorato perché quando è iniziato tutto verso metà marzo ricordo che la sera andava come una vecchia ADSL 7mbit, mentre da un paio di settimane la sera é comunque sopra i 160mbit sugli host più lenti, altrimenti piena banda....unica cosa positiva di questo lockdown.
Giorgio87
01-05-2020, 11:20
Oggi ho preso il Fritz 7530 in offerta su Amazon
Primo passo verso la fibra wind :)
E' facile da configurare come router ? dicono di si
Buongorno ragazzi... possiedo un abbonamento W3 Internet100 in FTTC.
Sarà il periodo non so... ma è da qualche giorno che visualizzo questi valori, tra l'altro differenti in 3 speed test... :cry:
Premessa che purtroppo nella zona dove sono io, posso andare solo su questi dati:
https://i.ibb.co/mBk6k8Y/FIBER-MAP.jpg (https://ibb.co/mBk6k8Y)
SPEED TEST:
https://i.ibb.co/t2cTQX2/TEST-1.jpg (https://ibb.co/t2cTQX2)
https://i.ibb.co/GRJSgT3/TEST-2.jpg (https://ibb.co/GRJSgT3)
https://i.ibb.co/pjdt0sD/TEST-3.jpg (https://ibb.co/pjdt0sD)
Ok in DOWNLOAD, ma UPLOAD è normale che sia cosi basso? :eek:
@GAE81:
Posta le statistiche del modem.
@GAE81:
Posta le statistiche del modem.
:rolleyes:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 2 days: 9 hours: 59 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 0.684 Mbps 47.351 Mbps
Actual Net Data Rate: 0.685 Mbps 47.352 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 5.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 0.4 dBm 18.6 dBm
Receive Power: 1.1 dBm 7.3 dBm
Actual INP: 57.0 symbols 56.0 symbols
Total Attenuation: 2.0 dB 11.3 dB
Attainable Net Data Rate: 0.685 Mbps 46.909 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.7 N/A N/A N/A 14.4 37.3 N/A
Signal Attenuation(dB): 5.7 N/A N/A N/A 11.8 37.1 N/A
SNR Margin(dB): 6.0 N/A N/A N/A 5.5 5.8 N/A
Transmit Power(dBm): 0.4 N/A N/A N/A 18.3 7.5 N/A
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 59 min 43 sec
FEC: 124429 7
CRC: 66 20
ES: 28 6
SES: 13 4
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 9 min 19 sec
FEC: 63 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 120 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 39 min 19 sec
FEC: 307 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 70160 2
CRC: 14 0
ES: 5 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 39 min 19 sec
FEC: 385593 4889
CRC: 129 178
ES: 134 38
SES: 107 16
UAS: 799 713
LOS: 4 0
LOF: 7 0
LOM: 0 0
Retr: 4
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 18
============================================================================
C'è qualcosa che non va, per l'upload hai attenuazione solo in U0.
Cerca di aprire un guasto, se riesci a far capire all' operatore che il problema è in upload (purtroppo non è scontato).
C'è qualcosa che non va, per l'upload hai attenuazione solo in U0.
Cerca di aprire un guasto, se riesci a far capire all' operatore che il problema è in upload (purtroppo non è scontato).
Azz... ma da cosa potrebbe dipendere?
In download quindi è tutto ok? (Anche se dovrei raggiungere i 100Mbit? :confused: )... o forse no :(
Quindi problema in upload.
Azz... ma da cosa potrebbe dipendere?
In download quindi è tutto ok? (Anche se dovrei raggiungere i 100Mbit? :confused: )... o forse no :(
Quindi problema in upload.
Non saprei.
Di sicuro c'è qualcosa che non va con quell'upload così basso; se hai delle statistiche precedenti, potresti confrontarle.
Non saprei.
Di sicuro c'è qualcosa che non va con quell'upload così basso; se hai delle statistiche precedenti, potresti confrontarle.
Purtroppo no... sto smanettando solo negli ultimi giorni.
Ma in DOWNLOAD secondo te è tutto ok?
Ma il guasto lo devo aprire al call center o si può fare anche online?
Grazie
Purtroppo no... sto smanettando solo negli ultimi giorni.
Ma in DOWNLOAD secondo te è tutto ok?
Ma il guasto lo devo aprire al call center o si può fare anche online?
Grazie
Può esseci un problema anche in download, ma non saprei dirlo. Il problema in upload invece è evidente.
Il guasto devi aprirlo dall'assistenza telefonica, dubito si riesca online.
Può esseci un problema anche in download, ma non saprei dirlo. Il problema in upload invece è evidente.
Il guasto devi aprirlo dall'assistenza telefonica, dubito si riesca online.
Ok faccio presente che ho lentezza in upload giusto?
Comunque grazie 1000 sei stato fin troppo gentile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.