PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

arge70
30-01-2020, 09:34
ma hanno aggiunto filtri su p2p , iptv , streaming in genere ???

Psyred
30-01-2020, 09:38
Non direi, nel periodo delle feste mi sono visto tre stagioni complete su Netflix: streaming PERFETTO, fluido e senza il minimo scatto.

Il p2p lo utilizzo poco ultimamente ma non ho mai notato problemi.

giospecial80
30-01-2020, 09:38
ho scritto a wind.
Sono (tutti i miei dati) In data 6 febbraio 2020 migrerò il numero da wind a tim. Dalla data della migrazione
a seguito della delibera AGCOM n. 487/18/CONS, come costi di migrazione mi dovreste applicare un costo di migrazione linea pari ad una mensilità di canone pagato, pari a 24 euro non certo 35 euro come scritto sul vostro sito internet o detto dal vostro servizio clienti
Oltresì Non intendo pagare le restanti rate del modem in vendita abbinata (me ne restano 37 o 38) a 5 euro al mese. in base alla Delibera AGCOM n. 348/18/CONS --> sul modem libero e relative rate modem., di cui peraltro avete perso in questi giorni il ricorso al tribunale amministrativo regionale, quindi dovete rendere la sentenza immediatamente esecutiva. Attendo le modalità con cui restituire il modem
Do disdetta anche dell’abbonamento mobile abbinato al contratto di telefonia fissa con numero
Cordiali saluti

supertoro
30-01-2020, 14:18
La soluzione ottimale sarebbe (nel mio caso) chiedere l'eliminazione dei 2 euro/mese per il modem (devo pagare ancora 27 rate) e quindi scendere da 29,90 euro/mese a 27,90 euro/mese (chiamate illimitate incluse).

Con l'eventuale passaggio alla Absolute sicuramente verrà inclusa l'attivazione e quindi 5 euro/mese per 24 mesi.

Quasi quasi mando una PEC, ma tanto se ne fregheranno altamente...

canoM
30-01-2020, 23:30
è arrivata la prima fattura mensile (ma che azzo di senso ha :doh: )
ma l'aumento di cui si parlava qualche tempo fa io non lo vedo

EDIT: ma è sparito il rmborso dei 28 giorni solo a me?

Anche a me è sparito, al 155 hanno detto che sarà regolarmente disponibile nella prossima fattura, per caso anche a te i giorni di fatturazione sono più di 1 mese in questa nuova bolletta?

arrivata la prima fattura da 1 mese esatto...ma dove c°°°zo sono i soldi dei 28 giorni? adesso cominciano a rompere il c°°°

jotaro75
31-01-2020, 08:23
arrivata la prima fattura da 1 mese esatto...ma dove c°°°zo sono i soldi dei 28 giorni? adesso cominciano a rompere il c°°°

A me mancava su quella di raccordo ma avevo letto in giro che mancava un po' a tutti.
Nella fattura nuova, la prima relativa effettivamente al singolo mese ho trovato dentro il ristoro

angelosss
31-01-2020, 08:38
A me il 21/01 è arrivata una bolleta dal 1/12 al 31/12 da pagare entro il 21/02 è ancora raccordo? quindi dovrà arrivarmi ancora dicembre e gennaio? scusate ma non ci sto capendo più niente con queste bollette.

Darka
31-01-2020, 08:55
avevo bisogno di una info..
ho un contratto all inclusive e pago ad oggi circa 30.90€ comprensiva della rata del modem al mese.
secondo voi c''e modo di farla rimodulare? di avere unosconto? tenengo conto che oggi la offrono a 22.90€...

tnx

jotaro75
31-01-2020, 09:49
A me il 21/01 è arrivata una bolleta dal 1/12 al 31/12 da pagare entro il 21/02 è ancora raccordo? quindi dovrà arrivarmi ancora dicembre e gennaio? scusate ma non ci sto capendo più niente con queste bollette.
Io ne ho avuta una di raccordo che copriva il servizio della parte finale di novembre e tutta dicembre, e li non avevo ristoro.
Adesso ne ho una da pagare entro il 21/02 che dovrebbe(non ce l'ho a portata di mano, stasera verifico) coprire il servizio di gennaio e li ho il ristoro.

angelosss
31-01-2020, 10:51
grazie

rossoverde
31-01-2020, 16:56
avevo bisogno di una info..
ho un contratto all inclusive e pago ad oggi circa 30.90€ comprensiva della rata del modem al mese.
secondo voi c''e modo di farla rimodulare? di avere unosconto? tenengo conto che oggi la offrono a 22.90€...

tnx

Sopra i 29 euro ti conviene solo migrare verso altri lidi....possibilmente senza vincoli o legami

Psyred
31-01-2020, 17:27
Promozione pro Tiscali tra 5... 4.... 3.... 2....

Abiak
31-01-2020, 17:41
Sapete se Wind attiva l'IP pubblico?
L'operatore mi ha detto che lo attivano solo per i clienti business, non so quanto sia affidabile.

Tasslehoff
31-01-2020, 17:56
Sapete se Wind attiva l'IP pubblico?
L'operatore mi ha detto che lo attivano solo per i clienti business, non so quanto sia affidabile.Non so per FTTH ma su FTTC tutte le linee hanno assegnato un ip pubblico sull'interfaccia pubblica del router, non è un ip statico ma è un non problema con servizi di dns dimanico come duckdns.

rossoverde
31-01-2020, 17:59
Sinceramente una promo a 30.90 euro mi sembra più che onesta..
La rete ha dei costi.. dimentichiamocidi pagare meno di 30 euro una linea fissa perché è insostenibile
Oltre agli investimenti sostenuti e agli upgrade al mix che sono sotto gli occhi di tutti

Per una ftth ti darei ragione....per una fttc.....sopra i 30....ci penserei a migrare.... ovviamente non verso operatori vincolanti......

INTANTO ARRIVA LA MAZZATA PER I FURBETTI DEL QUARTIERINO!!!

https://www.repubblica.it/economia/2020/01/31/news/bollette_a_28_giorni_multa_da_228_milioni_di_euro_dell_antitrust_alle_compagnie-247267509/?ref=RHPPLF-BH-I247267633-C8-P1-S1.8-T1

https://www.universofree.com/2020/01/31/antitrust-sanzione-da-228-milioni-di-euro-a-fastweb-tim-vodafone-e-wind-tre/?fbclid=IwAR1n5seZqoJgQRPaklSvyxNsMHW2mj6w5_G5E_TBXYChr3qqcQx33eChzOg

Tasslehoff
31-01-2020, 18:02
avevo bisogno di una info..
ho un contratto all inclusive e pago ad oggi circa 30.90€ comprensiva della rata del modem al mese.
secondo voi c''e modo di farla rimodulare? di avere unosconto? tenengo conto che oggi la offrono a 22.90€...

tnxPuoi chiedere l'eliminazione della componente voce all inclusive se non la usi, se non sbaglio quella pesa per circa 5 €/mese.

Psyred
31-01-2020, 18:15
Sapete se Wind attiva l'IP pubblico?
L'operatore mi ha detto che lo attivano solo per i clienti business, non so quanto sia affidabile.

E' sempre stato pubblico, sia su FTTC che su FTTH.

Abiak
31-01-2020, 18:27
Sì io ho FTTC NGA, la risposta dell'operatore mi aveva confuso.

BigEaster
01-02-2020, 08:25
La sentenza del TAR rinnova il mio antico desiderio di prendermi il Frizzone 7590 e di liberarmi del Dlink...e di vendere il 7490, anche se,
attualmente sarà difficile farci più di una 50ina di euro.
Non riesco, comunque, a capire che fine farebbero le rate che già abbiamo
pagato.
Ipotizzando che Wind, restituendolo, mi sconti la rata mensile del modem che sto pagando (ne ho pagate già 20), risparmierei le 28 rimanenti, quindi 56 euro.
Però, è un po' ingiusto, restituendolo, perdere i 40 euro già versati...
di contro, non si può pretendere che ti lascino il modem senza continuare a pagare le rate restanti.
Il modem è mio dall'inizio, non sto pagandone l'affitto...il comodato d'uso...
Non capisco come potrebbe funzionare la cosa.
Comunque, sarei anche disposto a perdere le rate già date pur di non
pagare le restanti, restituendolo, però, a costo zero presso un centro Wind.
Se ci devo pagare pure la spedizione, mi gioco altre 5 rate o giù di lì....

canoM
01-02-2020, 08:59
Io ne ho avuta una di raccordo che copriva il servizio della parte finale di novembre e tutta dicembre, e li non avevo ristoro.

Adesso ne ho una da pagare entro il 21/02 che dovrebbe(non ce l'ho a portata di mano, stasera verifico) coprire il servizio di gennaio e li ho il ristoro.c* fammi sapere

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Debian-LoriX
01-02-2020, 10:12
Ho appena inviato PEC di costituzione in mora a Wind per la restituzione del modem, informandoli che se entro 15gg non adempiono farò ricorso all'AGCOM.
:)

Vi terrò aggiornati, ovvio.

giospecial80
01-02-2020, 10:53
Ma la fattura finale di wind dove arriva? Io il 6 passerò a un altro operatore, e suppongo che più o meno l'area clienti wind nei giorni successivi mi verrà chiusa..... Quindi l'ultima fattura mi arriverò per email come sempre o per posta ordinaria, avete esperienze in merito?

kilthedog91
01-02-2020, 12:07
La sentenza del TAR rinnova il mio antico desiderio di prendermi il Frizzone 7590 e di liberarmi del Dlink...e di vendere il 7490, anche se,
attualmente sarà difficile farci più di una 50ina di euro.
Non riesco, comunque, a capire che fine farebbero le rate che già abbiamo
pagato.
Ipotizzando che Wind, restituendolo, mi sconti la rata mensile del modem che sto pagando (ne ho pagate già 20), risparmierei le 28 rimanenti, quindi 56 euro.
Però, è un po' ingiusto, restituendolo, perdere i 40 euro già versati...
di contro, non si può pretendere che ti lascino il modem senza continuare a pagare le rate restanti.
Il modem è mio dall'inizio, non sto pagandone l'affitto...il comodato d'uso...
Non capisco come potrebbe funzionare la cosa.
Comunque, sarei anche disposto a perdere le rate già date pur di non
pagare le restanti, restituendolo, però, a costo zero presso un centro Wind.
Se ci devo pagare pure la spedizione, mi gioco altre 5 rate o giù di lì....

Diciamocelo che la vendita di 48 rate è un vitalizio per i gestori telefonici. Specie Infostrada che è quella più economica e con un alto tasso di copertura. La 5,99€ per 48 rate "incluse" nelle 22,90€ delle ultime promo, ne è la conferma. ;)
Ma comprendere come la cosa sarà gestita è molto difficile perché c'è chi paga 2€, chi ne paga 5,99€. Chi è quasi arrivato a saldare tutto il modem e chi invece no.
Non sapendo come Infostrada ci possa aver schedato, può solo risultare difficile. Vedremo effettivamente cosa accadrà :-)


Poi ... non diciamo fesserie che 30€ è troppo per una FTTC. Tra lavori stradali, asfalto, ecc ecc. Allora mi sa che non sanno che 20 anni fa, si pagava anche di più per una 640kbps o per i più fortunati 1,2mbps. :doh: :D

Yramrag
01-02-2020, 13:06
Purtroppo sono ignorante su tutte le intricazioni contabili e finanziarie, ma perché la rata del modem è "fuori campo IVA"?
Immagino voglia dire che ci vendono il modem a caro prezzo senza nemmeno versare l'IVA... Come se non lucrassero abbastanza... Ma perché? :confused:

supertoro
01-02-2020, 16:18
Purtroppo sono ignorante su tutte le intricazioni contabili e finanziarie, ma perché la rata del modem è "fuori campo IVA"?
Immagino voglia dire che ci vendono il modem a caro prezzo senza nemmeno versare l'IVA... Come se non lucrassero abbastanza... Ma perché? :confused:

Perché l'IVA è già inclusa nelle rate. Nella mia fattura del D-Link è scritto 143,44 euro + IVA 22% = 175,00 euro. In promozione sono 96,00 euro (2x48 rate) IVA inclusa.

Yramrag
01-02-2020, 17:05
Perché l'IVA è già inclusa nelle rate. Nella mia fattura del D-Link è scritto 143,44 euro + IVA 22% = 175,00 euro. In promozione sono 96,00 euro (2x48 rate) IVA inclusa.

Capito, grazie :)

Sulla mia DDT (ho solo questo relativo al modem, si poteva ancora ritiare in negozio) c'è scritto solo "Costo totale: 192" (48 * 4), ma nessuna indicazione dell'IVA.

E uno sconrino a zero (forse per la garanzia).

Edit: tra l'altro per tornare al discorso "rata finale" di qualche giorno fa, leggo sempre sul DDT: "...48 rate mese posticipate di importo pari a 4€ ed una rata finale di 0€."

BigEaster
01-02-2020, 19:10
Purtroppo sono ignorante su tutte le intricazioni ..
Non avevo mai sentito le intricazioni:D
Perché l'IVA è già inclusa nelle rate. Nella mia fattura del D-Link è scritto 143,44 euro + IVA 22% = 175,00 euro. In promozione sono 96,00 euro (2x48 rate) IVA inclusa.
Anche io ho 48 rate da 2 euro, di cui pagate 20.
Cosa succederebbe se restituissi il router?

axel7
02-02-2020, 11:12
https://www.dday.it/redazione/33904/modem-libero-chi-sta-pagando-il-modem-puo-renderlo

Interessante...


Comunque io ricordo che all'epoca nel contratto c'era scritto 2 euro al mese il modem..
E poi sembrava che la rata finale da 80-90 euro (ora non ricordo la cifra esatta) non la si pagava nel caso uno avesse pagato tutte le rate precedenti.
Almeno cosi mi sembrava di aver letto.
Poi magicamente gli euro sono diventati 4 quasi subito.
E quindo ora pago 4 euro al mese di modem.(pagati già due anni,me ne restano altri due..)
Circa 200 euro totali compresi quindi della rata finale da 80 euro.
Più che altro voglio proprio vedere cosa si inventeranno una volta finito di pagare il modem..sicuramente torneranno ad aggiungere altri costi extra e quindi continueró a pagare più o meno la stessa cifra..
Ma Wind poi ha ancora l'opzione per vedere chi telefona?
Perchè io diverso tempo fa avevo disattivato la 'invista' ma poi nel sito non ho piu visto nulla a riguardo.
L'hanno tolta?

francalberto
02-02-2020, 11:23
Buongiorno a tutti,
chiedo innanzitutto scusa nel caso in cui stia sollevando un tema già trito e ritrito.
Sapete dirmi se il Fritz!Box 7490 è pienamente compatibile con la rete Wind FTTC 200?
Per quel che ne so, dovrebbe, visto che è compatibile con lo standard VDSL 35b.
Il mio problema è che con l'Home&Life Hub bianco fornito da Infostrada (che da quanto capisco corrisponde al Zyxel VMG8825-B50B) scarico a 135 Mbs e uploado a 38 Mbs.
Mentre con un Fritz!Box 7490, prima aggiornato alla versione 7.01 ed ora all'ultima disponibile, la 7.12, la velocità di navigazione cala vertiginosamente (35 Mbs in download e 0,8 Mbs in upload).
Se devo rassegnarmi a questo stato di cose, vorrei trovare una soluzione di compromesso per poter tornare a utilizzare il Frit!Box.
Questa potrebbe essere quella di usare l'Home&Life Hub come modem e il Frit!Box (collegato in cascata) come router/Firewall/Switch/...
Qualcuno lo ha già fatto e può dirmi come si è trovato?
Avete suggerimenti/indicazioni su come fare (soprattutto su come configurare l'Home&Life Hub, visto che è molto poco user friendly)?
Grazie 1000.
Francalberto

BigEaster
02-02-2020, 11:42
Per quel che ne so, dovrebbe, visto che è compatibile con lo standard VDSL 35b.

No, solo 17a, quindi 100 Mbps.

Questa potrebbe essere quella di usare l'Home&Life Hub come modem e il Frit!Box (collegato in cascata) come router/Firewall/Switch/...
Qualcuno lo ha già fatto e può dirmi come si è trovato?

Ci sono guide al riguardo all'inizio della discussione,
vedi se puoi riadattarle.
Io sto usando il Fritz 7490 come router ed il Dlink 5592 come modem,
trovi la guida nella mia firma.
Però, non è per il tuo router Home&Life...
devi trovare delle analogie....

Psyred
02-02-2020, 15:11
Se ti sembra poco user friendly l'interfaccia dello ZYXEL/Home&Life dovresti vedere quella del D-Link :O

In ogni caso nei primi post trovi appunto qualche riferimento a guide generiche o specifiche, oltre ai link alle discussioni dedicate ai rispettivi modem/router.

supertoro
02-02-2020, 16:37
Ma Wind poi ha ancora l'opzione per vedere chi telefona?
Perchè io diverso tempo fa avevo disattivato la 'invista' ma poi nel sito non ho piu visto nulla a riguardo.
L'hanno tolta?

C'è ancora e costa 2 euro/mese

francalberto
02-02-2020, 20:38
Grazie. Proverò a seguire le guide anche se non sono per l'Home&Hub.
Ciao.
Francalberto

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
02-02-2020, 21:28
Ho da poco attivato la VDSL FTTC con Wind (dovrebbe essere la 200M perché ho il cabinet a 70m da casa).

Potrei avere problemi di interferenze o altro se uso telefoni cordless?

BigEaster
03-02-2020, 06:52
@Psyred
Se ricordo bene,
tu hai il Dlink 5592 inutilizzato, vero?
Quindi, ti converrebbe restituirlo il prima possibile...
Non credo ci si faccia molto a venderlo....

Psyred
03-02-2020, 07:39
Esatto, stavo giusto pensando di restituirlo. Meglio ancora se accettassero la conversione da vendita abbinata a comodato d'uso, con cessazione delle rate residue. Preferirei tenerlo per avere un modem 35b di riserva.

Dubito che accetteranno però, anche considerando la loro solita lentezza nell'adeguarsi alle normative. In ogni caso a breve proverò sicuramente con la PEC.

jotaro75
03-02-2020, 08:37
c* fammi sapere

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Ciao ho controllato e ti confermo quanto scritto.
Quella di raccordo(10 giorni di novembre + tutto dicembre) no ristoro
Quella relativa al mese di gennaio(con pagamento al 21 febbraio) si ristoro

Grizlod®
03-02-2020, 10:36
Ho da poco attivato la VDSL FTTC con Wind (dovrebbe essere la 200M perché ho il cabinet a 70m da casa).

Potrei avere problemi di interferenze o altro se uso telefoni cordless?

Premetto che non ho esperienza diretta pratica, con un FritzBox, non dovresti avere problemi... anche se non usi i propri.
Ad ogni modo ti consiglio di leggere il manuale del router/modem VoIP che intendi acquistare; c'è scritto sicuramente.

Un aneddoto: ho un vecchio Dylan (a parete) con tasti, selezionabile tono/impulso. Se digito il n° (che devo chiamare) lentamente, non funzia.
Devo per forza digitare la sequenza piuttosto rapidamente...
In ricezione, nessun problema.

Attendi cmq anche altre risposte...

jhonny82
05-02-2020, 15:34
Sinceramente una promo a 30.90 euro mi sembra più che onesta..
La rete ha dei costi.. dimentichiamocidi pagare meno di 30 euro una linea fissa perché è insostenibile
Oltre agli investimenti sostenuti e agli upgrade al mix che sono sotto gli occhi di tutti

Non preoccuparti che non falliscono di certo... Si fanno i miliardi grazie a noi, guadagnano sempre e tanto, altroché insostenibile.. Io pago 24,90 tutto incluso fttc e un mio amico ftth

rossoverde
05-02-2020, 17:20
chi può si faccia rimborsare da questi furbacchioni :)


https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2020/02/05/news/tariffe_28_giorni_consiglio_di_stato_si_a_rimborsi_automatici_di_massa_-247654754/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1

Yrbaf
06-02-2020, 00:56
Sinceramente una promo a 30.90 euro mi sembra più che onesta..
La rete ha dei costi.. dimentichiamocidi pagare meno di 30 euro una linea fissa perché è insostenibile
Oltre agli investimenti sostenuti e agli upgrade al mix che sono sotto gli occhi di tutti

Si concordo e credo che le FTTH potrebbero anche salire ulteriormente di prezzo (roba tipo 35-40E per la 1000Mb).
Basta vedere il listino OF appena pubblicato, ci sono circa (se ho inteso giusto) 304E + iva di attivazione (che sempre più di rado danno in promozione) per una OpenStream (ok che Wind non la usa, però il grosso del costo è la verticale non il costo attivazione linea OS) che poi a sua volta costa altri 16E+iva al mese.

Chi vende a 25E ivati (20.50E circa + iva) è alla fame praticamente e deve sorbirsi il mega costo di attivazione (quando non è in promozione) che recupera pure solo in anni di permanenenza, ed il cliente che poi rompe pure se vede la linea che va meno di 800Mb a qualunque ora :D (sai io pago ben 25/30E per una 1000Mb e pretendo ...)
Ma anche a 30E non è che ci sia tutto sto gran margine (ok Wind ne ha di più perché usa fibra spenta, però deve fare molto investimenti di tasca sua).

Andrea786
06-02-2020, 07:45
chi può si faccia rimborsare da questi furbacchioni :)


https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/telefonia/2020/02/05/news/tariffe_28_giorni_consiglio_di_stato_si_a_rimborsi_automatici_di_massa_-247654754/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S1.8-T1

Mah guarda penso che piu chi meno abbia fatto richiesta ad essere rimborsato anche se sinceramente visto che ci sono varie sentenze in riguardo mi sarei aspettato che conti alla mano il rimborso sia stato automatico e una tantum ( come la tredicesima bolletta ) e non a richiesta e dilazionato in 50 anni con rate da 70cent giusto per tenersi comunque gli utenti .. Secondo me attualmente gli unici che non hanno ancora richiesto il rimborso sono le persone piu anziane che non hanno di certo la dimistichezza di quelli piu giovani e sopratutto coloro che nel frattempo hanno cambiato operatore ;) ;)

Sandime
06-02-2020, 07:59
'giorno

Domani sostituisco il D-Link DVA-5592 (che mi par di aver capito, non viene più distribuito). Cosa arriva adesso?

(e... quelli di voi che hanno sostituito il router/modem.... avete riconsegnato quello "vecchio", al corriere, così com'è o l'avete inscatolato? :stordita:)

Psyred
06-02-2020, 08:36
Domani sostituisco il D-Link DVA-5592 (che mi par di aver capito, non viene più distribuito). Cosa arriva adesso?



Dai un'occhiata al primo post :read:

jhonny82
06-02-2020, 09:22
Mah guarda penso che piu chi meno abbia fatto richiesta ad essere rimborsato anche se sinceramente visto che ci sono varie sentenze in riguardo mi sarei aspettato che conti alla mano il rimborso sia stato automatico e una tantum ( come la tredicesima bolletta ) e non a richiesta e dilazionato in 50 anni con rate da 70cent giusto per tenersi comunque gli utenti .. Secondo me attualmente gli unici che non hanno ancora richiesto il rimborso sono le persone piu anziane che non hanno di certo la dimistichezza di quelli piu giovani e sopratutto coloro che nel frattempo hanno cambiato operatore ;) ;)

Io non ho ancora fatto richiesta perché sto aspettando che li devono dare in automatico e tutti subito

Andrea786
06-02-2020, 09:44
Io non ho ancora fatto richiesta perché sto aspettando che li devono dare in automatico e tutti subito

Mah difficile che arrivino a rimborsarti in automatico e tutti subito fidati anche perchè se ci pensi nella maniera attuale si tengono i clienti per almeno due anni se invece ti rimborsano tutto subito magari gli utenti dopo qualche mese migrano

Sandime
06-02-2020, 11:48
Dai un'occhiata al primo post :read:

E invece è arrivato (oggi) un altro D-Link :Prrr: :D

Si vede che ne hanno ancora qualcuno di scorta, per le sostituzioni.

Psyred
06-02-2020, 11:53
E invece è arrivato (oggi) un altro D-Link :Prrr: :D

Si vede che ne hanno ancora qualcuno di scorta, per le sostituzioni.

Sicuro che non sia il nuovo DVA-5593 ? Il 5592 non lo distribuiscono più da un pezzo. A meno che non ti abbiano rifilato un D-Link riciclato, o un fondo di magazzino :O

Sandime
06-02-2020, 11:56
Sicuro che non sia il nuovo DVA-5593 ? Il 5592 non lo distribuiscono più da un pezzo. A meno che non ti abbiano rifilato un D-Link riciclato, o un fondo di magazzino :O

No, è proprio il 5592.

Da come è tenuto (impeccabile), direi più un fondo di magazzino.

Andrea786
06-02-2020, 12:10
No, è proprio il 5592.

Da come è tenuto (impeccabile), direi più un fondo di magazzino.

per curiosità hanno voluto che gli spedisci quello rotto oppure no ?

Psyred
06-02-2020, 12:32
No, è proprio il 5592.

Da come è tenuto (impeccabile), direi più un fondo di magazzino.

Non è la prima volta che vedo sostituire un modem/router con lo stesso identico modello, seppur in teoria non più distribuito. Deve essere proprio la prassi... A meno che non si tratti di modem molto vecchi, tipo i Technicolor o il primo D-Link. Dubito che abbiano ancora disponibili quegli apparati.

Sandime
06-02-2020, 12:54
per curiosità hanno voluto che gli spedisci quello rotto oppure no ?

Si. All'interno della confezione del corriere c'era anche la scatola per mettere quello rotto ma avevo già preparato un pacchetto di mio.

In realtà funzionava ma da qualche settimana non assegnava gli IP, random. Per cui, dopo le operazioni di rito, via prompt e l'ennesimo reset... ho chiesto la sostituzione.

Non è la prima volta che vedo sostituire un modem/router con lo stesso identico modello, seppur in teoria non più distribuito. Deve essere proprio la prassi...

Tutto sommato, meglio così.

jhonny82
06-02-2020, 13:43
Mah difficile che arrivino a rimborsarti in automatico e tutti subito fidati anche perchè se ci pensi nella maniera attuale si tengono i clienti per almeno due anni se invece ti rimborsano tutto subito magari gli utenti dopo qualche mese migrano

Ma in teoria se te ne vai prima in ogni caso quello che ti è dovuto è dovuto quindi devono o scalarlo nell ultima fattura o continuare a darteli finché non sono finiti.
Mi sembra ovvio..
Io sto aspettando che li obbligano così devono per forza

Vituzzobig
06-02-2020, 16:35
Ragazzi scusate lo avevo scritto tempo fa senza avere risposte. Ho il D-link e il wifi per me è poco potente. Come si può potenziare? Non vorrei mettere altri repeater che poi mi da fastidio che il cell passa da una rete all'altra, alcune volte prende sempre quella con meno campo.
Vorrei solo 1 rete ma più potente, posso aggiungere qualcosa vicino al router e attivare solo la rete wi-fi di un access point più potente?

Grazie.

rossoverde
06-02-2020, 17:10
Mah guarda penso che piu chi meno abbia fatto richiesta ad essere rimborsato anche se sinceramente visto che ci sono varie sentenze in riguardo mi sarei aspettato che conti alla mano il rimborso sia stato automatico e una tantum ( come la tredicesima bolletta ) e non a richiesta e dilazionato in 50 anni con rate da 70cent giusto per tenersi comunque gli utenti .. Secondo me attualmente gli unici che non hanno ancora richiesto il rimborso sono le persone piu anziane che non hanno di certo la dimistichezza di quelli piu giovani e sopratutto coloro che nel frattempo hanno cambiato operatore ;) ;)

Secondo me gli unici a non aver avuto il rimborso sono tutti i clienti, ma proprio tutti i clienti Tiscali! :D

rossoverde
06-02-2020, 17:11
Si concordo e credo che le FTTH potrebbero anche salire ulteriormente di prezzo (roba tipo 35-40E per la 1000Mb).
Basta vedere il listino OF appena pubblicato, ci sono circa (se ho inteso giusto) 304E + iva di attivazione (che sempre più di rado danno in promozione) per una OpenStream (ok che Wind non la usa, però il grosso del costo è la verticale non il costo attivazione linea OS) che poi a sua volta costa altri 16E+iva al mese.

Chi vende a 25E ivati (20.50E circa + iva) è alla fame praticamente e deve sorbirsi il mega costo di attivazione (quando non è in promozione) che recupera pure solo in anni di permanenenza, ed il cliente che poi rompe pure se vede la linea che va meno di 800Mb a qualunque ora :D (sai io pago ben 25/30E per una 1000Mb e pretendo ...)
Ma anche a 30E non è che ci sia tutto sto gran margine (ok Wind ne ha di più perché usa fibra spenta, però deve fare molto investimenti di tasca sua).

Attenzione... ti riferisci ai costi nelle aree C & D .......

Andrea786
06-02-2020, 17:14
Secondo me gli unici a non aver avuto il rimborso sono tutti i clienti, ma proprio tutti i clienti Tiscali! :D

A me stanno dando un rimborso di 15€ a rate di 70cent al mese :D :D :D :D :D quelli della Wind ;)

Ma in teoria se te ne vai prima in ogni caso quello che ti è dovuto è dovuto quindi devono o scalarlo nell ultima fattura o continuare a darteli finché non sono finiti.
Mi sembra ovvio..
Io sto aspettando che li obbligano così devono per forza

Mai dare per scontato nulla sopratutto quando hai a che fare con la Wind

Si. All'interno della confezione del corriere c'era anche la scatola per mettere quello rotto ma avevo già preparato un pacchetto di mio.

Ottimo direi

Psyred
06-02-2020, 18:31
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 18 ms 4 ms 7 ms 151.7.32.152
5 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.2.5
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.184
7 11 ms 11 ms 10 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
8 11 ms 11 ms 11 ms 10.40.71.102
9 11 ms 10 ms 10 ms 10.40.71.26
10 10 ms i0 ms 29 ms 10.40.36.78
11 10 ms 10 ms 9 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]


Noto che il routing verso NGI è tornato ad essere buono, dopo qualche anno di instradamenti mediocri e latenze > 20 ms. A quanto pare è stato ripristinato il peering al MIX con NGI/EOLO.

Non che abbia un gran significato allo stato attuale, ma meglio così.

Ryuzaki_Eru
07-02-2020, 05:11
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 18 ms 4 ms 7 ms 151.7.32.152
5 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.2.5
6 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.184
7 11 ms 11 ms 10 ms ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
8 11 ms 11 ms 11 ms 10.40.71.102
9 11 ms 10 ms 10 ms 10.40.71.26
10 10 ms i0 ms 29 ms 10.40.36.78
11 10 ms 10 ms 9 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]


Noto che il routing verso NGI è tornato ad essere buono, dopo qualche anno di instradamenti mediocri e latenze > 20 ms. A quanto pare è stato ripristinato il peering al MIX con NGI/EOLO.

Non che abbia un gran significato allo stato attuale, ma meglio così.Cosa è?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Psyred
07-02-2020, 07:48
Cosa è?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

E' un traceroute verso un server NGI/EOLO (test.ngi.it nello specifico).

Yrbaf
07-02-2020, 11:22
Attenzione... ti riferisci ai costi nelle aree C & D .......

Si ma non credo che i costi nelle aree A e B siano diversi e più bassi (salvo offerte promozionali, che come tutte le promozioni poi finiscono).

Darka
07-02-2020, 12:07
ragazzi ma voi avete problemi? zona hinterland est di milano.. ne voce ne dati e non va nemmeno 155...

rossoverde
07-02-2020, 16:10
Si ma non credo che i costi nelle aree A e B siano diversi e più bassi (salvo offerte promozionali, che come tutte le promozioni poi finiscono).

Io invece penso proprio che i prezzi siano diversi

spiderman94.ab
09-02-2020, 11:58
confermate che anche a voi , da quando hanno messo la fatturazione mensile, per chi ha il ristoro con rimborso in bolletta per la delibera della fatturazione 28 giorni..ha lo sconto 1 mese si e 1 no?

pitx
09-02-2020, 13:00
A me stanno dando un rimborso di 15&euro; a rate di 70cent al mese :D :D :D :D :D quelli della Wind ;)



Mai dare per scontato nulla sopratutto quando hai a che fare con la Wind



Ottimo direiAvevi attivato il rimborso tramite area clienti?

Sent by my RN5A with Tapatalk

Andrea786
09-02-2020, 15:07
Avevi attivato il rimborso tramite area clienti?

Sent by my RN5A with Tapatalk

si ;)

Signor Finnigan
11-02-2020, 12:04
Ciao a tutti per chi è passato recentemente da 100 a 200mb quanto tempo ci hanno messo? Da una settimana che attendo di essere ricontattato x l’avvenuta variazione. Ho provveduto da me a prendere il nuovo fritzbox compatibile con la 200, in quanto siamo in modem libero.

Psyred
11-02-2020, 12:08
Contattali, in genere sono rapidi con gli upgrade. Qui dentro lo abbiamo ottenuto quasi tutti entro 24 ore dalla richiesta.



EDIT

ma hai già provato a connettere il Fritz e controllare valori di allineamento e profilo VDSL attivo ?

jotaro75
11-02-2020, 13:08
confermate che anche a voi , da quando hanno messo la fatturazione mensile, per chi ha il ristoro con rimborso in bolletta per la delibera della fatturazione 28 giorni..ha lo sconto 1 mese si e 1 no?

Non avendo ancora ricevuto in tutto 3 fatture mensili non posso nè confermare nè negarlo.
Sicuramente nella fattura di dicembre(che per molti è stata di raccordo per il passaggio da bimestrale a mensile) da quel che ho letto anche in altri forum mancava un po' a tutti il ristoro.
La conferma si avrà con la terza. Il mio dubbio è che semplicemente essendo stata una fattura che doveva allinearsi a un cambio d'emissione della fattura abbiano evitato di introdurre il ristoro per non calcolare:
1 mese di ristoro + una frazione di mese di ristoro.

ottavomax
11-02-2020, 15:33
Ciao a tutti per chi è passato recentemente da 100 a 200mb quanto tempo ci hanno messo? Da una settimana che attendo di essere ricontattato x l’avvenuta variazione. Ho provveduto da me a prendere il nuovo fritzbox compatibile con la 200, in quanto siamo in modem libero.

Non ti hanno modificato il contratto per fare il passaggio? Ho già chiesto due o tre volte e mi hanno detto che mi devono rifare il contratto con nuovo modem e ancora 48 rate da 4 e rotti euro. Ho da più di due anni la home con telefonate incluse 100/20 con il 7490 di cui mi rimangono 18 rate. Non la vogliono capire che per la 200 ho il mio (7590). Boh, a che santi hai bussato...?
Per la precisione mi hanno detto che "commercialmente" il 7590 non è compatibile con la 200.....

Signor Finnigan
11-02-2020, 16:40
Ho chiamato una 20ina di volte in 7 giorni finché ho capito che la versione reale era quella detta da 3 persone , le altre 17 erano 17 versioni diVerse tra loro. Comunque siamo rimasti col vi richiamiamo noi perché al momento c’è un problema con tutti gli upgrade e downgrade lato nostro... quando il reparto competente avrà sbloccato la situazione ci faremo sentire. Si il nuovo fritz aggancia i valori del profilo 17a (con 1mbiT in meno in down ma 0 errori in nessuna voce della tabella da quando è acceso ovvero 10 giorni mentre quello vecchio aveva errori)

Psyred
11-02-2020, 17:10
Sono riusciti a complicare anche gli upgrade insomma... Fino a non molto tempo fa avvenivano ad una velocità quasi inquietante :asd:

Ma il tuo è un passaggio di contratto o solo modifica di profilo?

Signor Finnigan
11-02-2020, 18:02
Sono riusciti a complicare anche gli upgrade insomma... Fino a non molto tempo fa avvenivano ad una velocità quasi inquietante :asd:

Ma il tuo è un passaggio di contratto o solo modifica di profilo?

Dicono di contratto, andrei a pagare 2€ in meno al mese e avere la 200 (FTTh al momento nulla). Gli ho imposto modem libero (essì hanno provato a vendermi il loro obbligatoriamente) pertanto mi dicevano che verrai contattato quando sarà possibile il cambio profilo tecnico e riceverai pure i parametri VoIP cosa che al momento non ho ma ho ottenuto da me per il nuovo fritz, per loro praticamente debbo stipulare un contratto modem libero in quanto quello che ho ora non va bene perché nasceva con modem loro e quindi lo dovrebbero cambiare loro con i relativi costi del caso.

rizzi
11-02-2020, 21:27
Saturazione devastante a Roma la sera da ormai un paio di settimane.

https://www.speedtest.net/result/9030382413.png (https://www.speedtest.net/result/9030382413)

Rispetto ai normali 85Mb ....

Ho capito una cosa, tanto paghi tanto hai...c'è poco da fare. Aspetto FTTH già arrivata al condominio ma ancora non vendibile purtroppo.

Psyred
11-02-2020, 23:52
Esecuzione di Ping gamesclan.com [62.149.202.162] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=121
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=121
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=121
Risposta da 62.149.202.162: byte=32 durata=6ms TTL=121

Statistiche Ping per 62.149.202.162:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms



Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=57
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=57

Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms



Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=10ms TTL=54

Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms



Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms



Esecuzione di Ping seflow.net [83.136.107.2] con 32 byte di dati:
Risposta da 83.136.107.2: byte=32 durata=12ms TTL=56
Risposta da 83.136.107.2: byte=32 durata=11ms TTL=56
Risposta da 83.136.107.2: byte=32 durata=12ms TTL=56
Risposta da 83.136.107.2: byte=32 durata=11ms TTL=56

Statistiche Ping per 83.136.107.2:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms



Esecuzione di Ping gamesnet.it [195.36.6.10] con 32 byte di dati:
Risposta da 195.36.6.10: byte=32 durata=12ms TTL=57
Risposta da 195.36.6.10: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 195.36.6.10: byte=32 durata=11ms TTL=57
Risposta da 195.36.6.10: byte=32 durata=12ms TTL=57

Statistiche Ping per 195.36.6.10:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 11ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms



A me tutto OK sia a livello di banda che di latenze. E tenendo conto dei veri e propri ORRORI che si vedono in altre discussioni, questa connessione me la tengo ben stretta :O

cristian29
12-02-2020, 11:30
Psyred hai i dns di google? Hai inserito cosi 008.008.008.008 oppure direttamente 8.8.8.8 ? Il telefono funziona poi tranquillamente con quei dns? Grazie

Psyred
12-02-2020, 11:35
Psyred hai i dns di google? Hai inserito cosi 008.008.008.008 oppure direttamente 8.8.8.8 ? Il telefono funziona poi tranquillamente con quei dns? Grazie

Ho impostato il DNS di Cloudflare (1.1.1.1) come principale, e quello di Infostrada (193.70.152.15) come secondario.

Puoi configurare senza problemi DNS alternativi senza preoccuparti per il VoiP; i Fritz poi lo consentono senza accorgimenti particolari.

cukkiara
12-02-2020, 14:26
Ho impostato il DNS di Cloudflare (1.1.1.1) come principale, e quello di Infostrada (193.70.152.15) come secondario.

Puoi configurare senza problemi DNS alternativi senza preoccuparti per il VoiP; i Fritz poi lo consentono senza accorgimenti particolari.

Non ho ancora provato a cambiare i DNS perché per ora non ne sentivo la necessitá anche se avevo letto qualcosa giá tempo fá, quindi sul mio 7490 se cambio i DNS non dovrei avere problemi con il Voip.
Anche altri oltre a Cloudflare ma lasciando i secondari invariati?
Grazie :)

Psyred
12-02-2020, 15:06
Non ho ancora provato a cambiare i DNS perché per ora non ne sentivo la necessitá anche se avevo letto qualcosa giá tempo fá, quindi sul mio 7490 se cambio i DNS non dovrei avere problemi con il Voip.
Anche altri oltre a Cloudflare ma lasciando i secondari invariati?
Grazie :)

Puoi impostare quelli che preferisci, non devi necessariamente tenere un DNS Infostrada. Per esempio 8.8.8.8 come primario e 1.1.1.1 come alternativo; oppure entrambi quelli di Google o di Cloudflare e via dicendo.

cukkiara
12-02-2020, 15:26
Puoi impostare quelli che preferisci, non devi necessariamente tenere un DNS Infostrada. Per esempio 8.8.8.8 come primario e 1.1.1.1 come alternativo; oppure entrambi quelli di Google o di Cloudflare e via dicendo.

Ok, ricordavo che se li cambiavi perdevi il Voip, alla se é cosí li cambio al volo.
Grazie :)

kilthedog91
12-02-2020, 20:44
Questa cosa accade con i ZYXEL (mi sa). O meglio i ZYXEL suddividono i "DNS" da distribuire nella rete e quelli da usare per la connessione.

Psyred
13-02-2020, 17:25
Con gli ZYXEL basta impostarli lato LAN, in modo che il dhcp li assegni ai vari device connessi. Oltretutto mi risulta che gli stessi ZYXEL, con firmware più castrati (vedi Tiscali), non permettano la modifica dei DNS.

Yramrag
14-02-2020, 12:45
La scorsa settimana ho mandato una pec relativamente alla fatturazione a 28 giorni per un'utenza che era stata cessata prima che fosse disponibile la procedura di "ristoro" nell'area clienti (la linea cessata era intestata a mio padre).

Oggi, sempre via pec, mi comunicano la "Conferma accoglimento contestazione", ma senza alcuna altra informazione o indicazione di ristoro.

Immagino mi contatteranno nei prossimi giorni :boh:


PS: la pec è intestata a me, quindi ho allegato copia fronte/retro della carta di identità di mio padre.

Incredibilmente, oggi è arrivata una nota di credito (cartacea, per posta ordinaria) relativa al "ristoro" della fatturazione a 28 giorni per la linea di mio padre :eek:

Attualmente, ancora nessun accredito: qualcuno ha idea dei tempi? :oink:


TL;DR: se siete stati clienti Wind nel periodo della fatturazione a 28 giorni e non potete accedere per chiedere il ristoro dal sito (in quanto ex-clienti, appunto), chiedetelo via pec.

Psyred
14-02-2020, 13:16
Già richiesto tempo fa a causa di loro pasticci con le "soluzioni alternative di ristoro", ed accordato proprio in questi giorni. Vedremo quanto ci metteranno ad emettere questo benedetto rimborso.

giovanni69
17-02-2020, 09:57
Le medesime offerte sono valide anche per i già clienti o cambia qualcosa nei costi e/o combinazione modem?

Cosa intendi? Non applicano le tariffe per nuovi clienti a chi è già cliente, e se dovessi attivare la 200 mega (avendo la 100, non Adsl), non farti mandare un altro modem, piuttosto avvisa che ne hai già uno compatibile.
Che ogni scusa è buona per far ripartire le rate del modem :nono:

Intendo dire per chi è in ADSL e vuol passare a FTTC 100M...


UP!
... e qual'è l'offerta attuale solo FTTC senza modem e senza telefonate incluse?
Grazie

Yramrag
17-02-2020, 10:50
UP!
... e qual'è l'offerta attuale solo FTTC senza modem e senza telefonate incluse?
Grazie

https://www.infostrada.it/windabsolute/
ABBONAMENTO: L'offerta è disponibile con tecnologia Fibra FTTH,FTTN (FTTC VULA) e ADSL (ADSL2+) al costo di 25,99 euro/mese, non comprende il modem per la navigazione da casa.

Al momento (stando al dettaglio offerta), sia l'offerta con modem che senza modem hanno le chiamate incluse (*) senza scatto.
(*): Chiamate illimitate verso tutti i numeri Fissi e Mobili Nazionali e verso i numeri Fissi di Europa Occidentale, Usa e Canada.

Psyred
17-02-2020, 10:51
... e qual'è l'offerta attuale solo FTTC senza modem e senza telefonate incluse?
Grazie

Quella senza modem è la Absolute: https://www.infostrada.it/windabsolute/ , da qualche tempo prevede anche le chiamate illimitate incluse.


P.S.

Ho notato proprio adesso che l'offerta omologa con brand Tre https://www.infostrada.it/offerta3/3absolute è di fatto identica a quella Wind (adesso offre 100 GB mensili in luogo dei GB illimitati) e anzi, la verifica di copertura riporta alla pagina Wind :what:
Probabile che stiano per rilasciare offerte a brand unico (Wind Tre?) anche per il ramo consumer.


EDIT

come non detto solo la Absolute è identica, l'offerta Tre con modem in vendita abbinata prevede ancora i GB illimitati su mobile.

supertoro
17-02-2020, 15:16
Già richiesto tempo fa a causa di loro pasticci con le "soluzioni alternative di ristoro", ed accordato proprio in questi giorni. Vedremo quanto ci metteranno ad emettere questo benedetto rimborso.

In unica soluzione o sempre a rate?

Psyred
17-02-2020, 15:44
In unica soluzione o sempre a rate?

Spero in unica soluzione, non mi hanno ancora comunicato la modalità.

rossoverde
17-02-2020, 16:08
Quella senza modem è la Absolute: https://www.infostrada.it/windabsolute/ , da qualche tempo prevede anche le chiamate illimitate incluse.


P.S.

Ho notato proprio adesso che l'offerta omologa con brand Tre https://www.infostrada.it/offerta3/3absolute è di fatto identica a quella Wind (adesso offre 100 GB mensili in luogo dei GB illimitati) e anzi, la verifica di copertura riporta alla pagina Wind :what:
Probabile che stiano per rilasciare offerte a brand unico (Wind Tre?) anche per il ramo consumer.


EDIT

come non detto solo la Absolute è identica, l'offerta Tre con modem in vendita abbinata prevede ancora i GB illimitati su mobile.

Spero che non sia a rate il costo attivazione......sarebbe un vincolo non da poso.... quindi il senza modem ha lo stesso costo dell'abbonamento con modem? :eek:

Confermi che è senza vincoli?
Grazie :)

Psyred
17-02-2020, 18:02
Spero che non sia a rate il costo attivazione......sarebbe un vincolo non da poso.... quindi il senza modem ha lo stesso costo dell'abbonamento con modem? :eek:

Confermi che è senza vincoli?
Grazie :)

Ha lo stesso costo per i primi 4 anni. Una volta saldate le 48 rate diventa più conveniente l'offerta con il modem in vendita abbinata, dato che il canone mensile sarebbe di 19,99€. Naturalmente rimodulazioni permettendo :asd:

Yramrag
17-02-2020, 19:31
Ha lo stesso costo per i primi 4 anni. Una volta saldate le 48 rate diventa più conveniente l'offerta con il modem in vendita abbinata, dato che il canone mensile sarebbe di 19,99€.
Io l'ho inteso in modo diverso, secondo me non funziona così :boh:
Naturalmente rimodulazioni permettendo :asd:
Sì, ecco... Guarda, una scimmia a tre teste :asd:

rossoverde
17-02-2020, 19:41
Ha lo stesso costo per i primi 4 anni. Una volta saldate le 48 rate diventa più conveniente l'offerta con il modem in vendita abbinata, dato che il canone mensile sarebbe di 19,99€. Naturalmente rimodulazioni permettendo :asd:

tu pensi che dopo quattro anni non subirà nemmeno una rimodulazione? ma lo dici sul serio?
Sai quanto è il ricavo medio (o meglio arpu) senza iva di Wind a cliente?
pensare che il cliente dopo 4 anni pagherà 19,99 è da ingenui Psyred.....Vuoi far fallire Wind? :D

Psyred
17-02-2020, 19:41
Io l'ho inteso in modo diverso, secondo me non funziona così :boh:

Sì, ecco... Guarda, una scimmia a tre teste :asd:

Sembra che sia proprio così, vedi banner https://www.infostrada.it/promo/fibra1000-esclusiva

Inoltre se verifichi la copertura sul sito, anche nel riepilogo il costo del modem viene indicato separatamente dal canone mensile (19,99€).

Psyred
17-02-2020, 19:49
tu pensi che dopo quattro anni non subirà nemmeno una rimodulazione? ma lo dici sul serio?
Sai quanto è il ricavo medio (o meglio arpu) senza iva di Wind a cliente?
pensare che il cliente dopo 4 anni pagherà 19,99 è da ingenui Psyred.....Vuoi far fallire Wind? :D

Scontato che ce ne sarà almeno una nell'arco di quattro anni; l'ho pure scritto (sarcasticamente) che il tutto si intende al netto di rimodulazioni. Rimodulazioni che chiaramente nessuno è in grado di prevedere, sia in termini di frequenza che di entità.

Yramrag
17-02-2020, 20:17
Sembra che sia proprio così, vedi banner https://www.infostrada.it/promo/fibra1000-esclusiva

Inoltre se verifichi la copertura sul sito, anche nel riepilogo il costo del modem viene indicato separatamente dal canone mensile (19,99€).

Ah, non avevo visto questa, pensavo fosse la solita fibra1000; allora pare proprio di sì :mano:

giovanni69
18-02-2020, 15:35
Grazie per le risposte. In sostanza 26€ con vincolo di 2 anni (per evitare il residuo rate dell'attivazione). Ed acquisto di modem a parte.

"ATTIVAZIONE: INCLUSA. Il costo di attivazione dell’Offerta di 120€, rateizzato in 24 rate da 5€/mese, in promozione non verrà addebitato con Offerta attiva per 24 mesi. In caso di recesso saranno addebitate le rate mancanti."

azi_muth
18-02-2020, 15:50
Grazie per le risposte. In sostanza 26€ con vincolo di 2 anni (per evitare il residuo rate dell'attivazione). Ed acquisto di modem a parte.

"ATTIVAZIONE: INCLUSA. Il costo di attivazione dell’Offerta di 120€, rateizzato in 24 rate da 5€/mese, in promozione non verrà addebitato con Offerta attiva per 24 mesi. In caso di recesso saranno addebitate le rate mancanti."

E pensare che una volta wind su queste cose era l'operatore più virtuoso.
Oggi va segato come gli altri che mettono vincoli e balzelli.

azi_muth
18-02-2020, 15:51
Sono solo io ad avere difficoltà ad entrare nell'area clienti?
Non riesco a trovare più le fatture emesse.

Andrea786
18-02-2020, 16:08
Sono solo io ad avere difficoltà ad entrare nell'area clienti?
Non riesco a trovare più le fatture emesse.

io le vedo senza problemi ;)

jotaro75
18-02-2020, 16:11
Sono solo io ad avere difficoltà ad entrare nell'area clienti?
Non riesco a trovare più le fatture emesse.

ti staranno cancellando con il pennarello le righe delle rate del modem così non potrai chiedere di togliertele :D

Yramrag
18-02-2020, 16:34
Grazie per le risposte. In sostanza 26€ con vincolo di 2 anni (per evitare il residuo rate dell'attivazione). Ed acquisto di modem a parte.

"ATTIVAZIONE: INCLUSA. Il costo di attivazione dell’Offerta di 120€, rateizzato in 24 rate da 5€/mese, in promozione non verrà addebitato con Offerta attiva per 24 mesi. In caso di recesso saranno addebitate le rate mancanti."

Ecco, 120€ di attivazione posso capirli se mi tirano un nuovo cavo fino in casa; altrimenti è l'ennesima presa in giro / vincolo nascosto :nono:

dacorsa
18-02-2020, 17:14
Buonasera,
cercando nel primo post non trovo come recuperare i dati voip su questo router...

potete linkarmelo?

Grazie

Yramrag
18-02-2020, 17:17
Buonasera,
cercando nel primo post non trovo come recuperare i dati voip su questo router...

potete linkarmelo?

Grazie

Quale? Marca / modello?

FreZeeN
19-02-2020, 01:54
ragazzi ho bisogno di un parere da esperti.

dal gg 12 febbraio la mia linea, dopo essere morta per tutta la notte e' ritornata la mattina bloccata praticamente 60mbits netti, spaccati, ne 1 di piu' ne 1 di meno durante tutte le 24 ore del gg.

ho aperto 4 segnalazioni che sono state chiuse tutte e 4 in meno di 24 ore dicendo che e' tutto a posto.

aggangio con il modem i 200mbits quasi, questi i dati.

e' come penso io che hanno messo un blocco o cosa?

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 5 hours: 28 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 193.898 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 193.899 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.9 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -21.6 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -27.8 dBm 3.5 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 62.0 symbols
Total Attenuation: 6.0 dB 10.9 dB
Attainable Net Data Rate: 34.404 Mbps 199.262 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.5 7.4 10.7 12.1 4.8 10.3 21.0
Signal Attenuation(dB): 1.5 6.8 9.6 11.3 6.2 10.2 20.1
SNR Margin(dB): 12.0 12.0 11.9 11.9 6.4 6.4 6.3
Transmit Power(dBm):-31.4 -23.1 -30.0 -38.7 8.0 8.0 11.9
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 28 min 57 sec
FEC: 14623 344
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 14 min 44 sec
FEC: 4 98
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 1 5
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 5 hours 29 min 44 sec
FEC: 14623 344
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 45 45
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 5 hours 29 min 44 sec
FEC: 14623 344
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 45 45
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================


speedteest verso il server piu' vicino (napoli)

57,9 download, 19,68 upload. con modem zyxel loro

naturalmente test fatto con gigalan cavo e solo il pc collegato, wifi spenta.
sara' che nell'ultimo mese ho scaricato qualcosa come 30tb di video di roba retrogame?

come ne posso uscire fuori? continuare a martellarli anche se continuano a chiudere le pratiche? perche' da contratto questi bloccato a 60 non mi fanno nemmeno recedere per velocita' bassa.

aggiungo, che ho cambiato, naturalmente, pc, cavo, e addirittura modem (ho un fritzbox)
nullla, non cambia nulla, bloccato a 60 da un gg all'altro dopo caduta di connessione per tutta la notte
naturalmente per i passati 18 mesi da oggi mai e dico mai un solo gg che io non abbbia avuto banda piena a 200 durante tutte le ore del gg.

per i piu' esperti faccio notare un'altra cosa... quella sera del 12 febbraio, ho aumentato le connessioni del modem a 3000, lanciato il mio client torrent dove ho circa 3tb di video di vecchi giochi arcade condivisi in circa 7000 torrents.. tempo 5 minuti il modem e' andato in tilt, si e' riavviato, ed e' tornata subito up la portante ma il mappamondo internet morto, come dicevo, fino alla mattina dopo, quando l'ho ritrovato verde e bloccato a 60 in download
che qualcuno sappia, i router dei server infostrada hanno qualche qos di protezione per troppe connessioni aperte di botto?

Signor Finnigan
19-02-2020, 06:56
Non ti hanno modificato il contratto per fare il passaggio? Ho già chiesto due o tre volte e mi hanno detto che mi devono rifare il contratto con nuovo modem e ancora 48 rate da 4 e rotti euro. Ho da più di due anni la home con telefonate incluse 100/20 con il 7490 di cui mi rimangono 18 rate. Non la vogliono capire che per la 200 ho il mio (7590). Boh, a che santi hai bussato...?
Per la precisione mi hanno detto che "commercialmente" il 7590 non è compatibile con la 200.....

Allora morale della favola dopo 50 operatori diversi in 2 settimane: già cliente devi pagare nuove rate per un nuovo modem compatibile dato da loro. Per i nuovi clienti puoi partire già con modem libero. Mi è stato confermato il controsenso da un operatore che ne capiva e mi ha detto è in evoluzione la storia del transitare sul modem libero per i vecchi clienti. Siccome io ho gà saldato il loro modem (7490) ad oggi è attendere che l’agcom si pronunci per i vecchi clienti oppure passare ad altro operatore senza costi di recesso se si fa riferimento alla delibera agcom vigente. ASSURDO! Tu hai risolto o sei rimasto anche tu “PENDING” ?

Psyred
19-02-2020, 07:37
Se ti è stato fornito il 7490 è del tutto normale che ti richiedano il passaggio di piano, il solo upgrade di profilo è riservato ai possessori di modem con supporto per il profilo 35b. Non è la prima volta che lo scriviamo.

Ergo i clienti con contratti antecedenti a Settembre 2017 sono costretti a passare ad uno dei nuovi piani. Lo feci anch'io i primi mesi del 2018 (proveniente da contratto All Inclusive 100 Mb con Fritz 7490, stipulato a Maggio 2017).

I clienti ai quali è stato distribuito un modem 200 Mb (quindi dallo ZYXEL VMG8823-B50B in poi) invece in teoria hanno la possibilità di richiedere il solo upgrade di profilo, previo pagamento di 25€ una tantum. Quantomeno fino a poco tempo fa prevedevano tale possibilità.

Andrea786
19-02-2020, 07:58
Allora morale della favola dopo 50 operatori diversi in 2 settimane: già cliente devi pagare nuove rate per un nuovo modem compatibile dato da loro. Per i nuovi clienti puoi partire già con modem libero. Mi è stato confermato il controsenso da un operatore che ne capiva e mi ha detto è in evoluzione la storia del transitare sul modem libero per i vecchi clienti. Siccome io ho gà saldato il loro modem (7490) ad oggi è attendere che l’agcom si pronunci per i vecchi clienti oppure passare ad altro operatore senza costi di recesso se si fa riferimento alla delibera agcom vigente. ASSURDO! Tu hai risolto o sei rimasto anche tu “PENDING” ?

cioè non ho capito , io ho la FTTC infostrada dal 2017 e nel 2018 sono stato obbligato a cambiare piano ( e mi sono pagato 20€ )perchè altrimenti a forza di aumenti dovuti a modifiche unilaterali avrei pagato 40€ al mese e siccome era da poco che avevo il modem sono stato obbligato a restare con la 100mega altrimenti dovevo riscattare il modem , adesso da quello che si comprende da quello scrivi pare che Infostrada per coloro che hanno il 7490 vogliano applicare il Modem Libero , domanda molto semplice se io domani dovessi richiedere la 200mega ? Mi chiedo solo a sto punto a cosa servano i contratti se ogni anno gli operatori devono modificarli a sto punto meglio fare per stretta di mano :D :D

Psyred
19-02-2020, 08:05
Nel passaggio da contratto 100 Mb a 200 Mb il Fritz 7490 rimane al cliente senza costi. Non credo che a nessuno sia stato richiesto un cent per il suo riscatto.

Andrea786
19-02-2020, 08:32
Nel passaggio da contratto 100 Mb a 200 Mb il Fritz 7490 rimane al cliente senza costi. Non credo che a nessuno sia stato richiesto un cent per il suo riscatto.

Mah a me avevano detto che il modem dopo 2 anni doveva essere riscattato ad 1€ :D :D :D :D

Psyred
19-02-2020, 08:45
Mah a me avevano detto che il modem dopo 2 anni doveva essere riscattato ad 1€ :D :D :D :D

In realtà chi ha fatto quel passaggio si è ritrovato i 75€ di rata finale scontati in fattura, come è successo a me ed almeno un altro utente qui dentro. Io lo vendetti quasi subito, ammortizzando il costo per il 7590. Si è rivelato un vero affare quel modem :ciapet:

TecnoPC
19-02-2020, 09:02
Cliente Infostrada/Wind dal 2012, prima con Absolute ADSL poi da fine 2018 passato a Absolute FTTC 100 - iso ULL.
Fin dall'inizio il modem/router mi è stato dato in promozione a 0€, prima il Thomson TG585 v8 e adesso lo Zixel VMG8825-B50B Home&Life.

-Attualmente pago (senza telefonate) €.37,91/mese , è coerente oppure è troppo?
-E' possibile rimodulare il contratto o sono costretto a cambiare operatore?
-In caso di disdetta / cambio operatore devo riscattare lo Zixel?
-In fine, per quanto riguarda il ristoro (25€), al momento conviene fare domanda dal portale (rimborso a rate) o attendere altri interventi del legislatore?

Grazie e scusate per la raffica di domande :)

Andrea786
19-02-2020, 09:22
Cliente Infostrada/Wind dal 2012, prima con Absolute ADSL poi da fine 2018 passato a Absolute FTTC 100 - iso ULL.
Fin dall'inizio il modem/router mi è stato dato in promozione a 0€, prima il Thomson TG585 v8 e adesso lo Zixel VMG8825-B50B Home&Life.

-Attualmente pago (senza telefonate) €.37,91/mese , è coerente oppure è troppo?
-E' possibile rimodulare il contratto o sono costretto a cambiare operatore?
-In caso di disdetta / cambio operatore devo riscattare lo Zixel?
-In fine, per quanto riguarda il ristoro (25€), al momento conviene fare domanda dal portale (rimborso a rate) o attendere altri interventi del legislatore?

Grazie e scusate per la raffica di domande :)

potresti telefonare al 155 e chiedere se puoi passare all ultima offerta della Wind , pagheresti una tantum di 25€ ma considerando quello che paghi ora in un anno l hai ammortizzato il costo , io feci proprio cosi nel 2017

Signor Finnigan
19-02-2020, 09:49
Se ti è stato fornito il 7490 è del tutto normale che ti richiedano il passaggio di piano, il solo upgrade di profilo è riservato ai possessori di modem con supporto per il profilo 35b. Non è la prima volta che lo scriviamo.

Ergo i clienti con contratti antecedenti a Settembre 2017 sono costretti a passare ad uno dei nuovi piani. Lo feci anch'io i primi mesi del 2018 (proveniente da contratto All Inclusive 100 Mb con Fritz 7490, stipulato a Maggio 2017).

I clienti ai quali è stato distribuito un modem 200 Mb (quindi dallo ZYXEL VMG8823-B50B in poi) invece in teoria hanno la possibilità di richiedere il solo upgrade di profilo, previo pagamento di 25€ una tantum. Quantomeno fino a poco tempo fa prevedevano tale possibilità.

Certo, ma non è normale che solo nuovi clienti possano ricevere un contratto modem libero e quindi navigare alla massima velocità possibile in quel momento alla stipulazione del contratto. Sono cliente da 8 anni e la risposta è stata: “al massimo può recedere senza pagare i 35€ se fà riferimento alla delibera. Ad oggi non è previsto per lei un passaggio a modem libero.“ Però, però, quando ho chiesto solo di poter usare un altro modem di mia proprietà la risposta è stata lei può farlo e per il VoIP si apre un ticket e le forniremo i dati VoIP. Quindi è un controsenso incredibile.

Unica via veloce di risoluzione possibile è fargli vedere collegato un modem che loro vedono compatibile ovvero i vari dlink e zyxel, fare eseguire upgrade e poi mettere il fritzbox. Il problema è trovare chi ti presta un modem.

Psyred
19-02-2020, 10:06
Certo, ma non è normale che solo nuovi clienti possano ricevere un contratto modem libero e quindi navigare alla massima velocità possibile in quel momento alla stipulazione del contratto. Sono cliente da 8 anni e la risposta è stata: “al massimo può recedere senza pagare i 35€ se fà riferimento alla delibera. Ad oggi non è previsto per lei un passaggio a modem libero.“ Però, però, quando ho chiesto solo di poter usare un altro modem di mia proprietà la risposta è stata lei può farlo e per il VoIP si apre un ticket e le forniremo i dati VoIP. Quindi è un controsenso incredibile.

Unica via veloce di risoluzione possibile è fargli vedere collegato un modem che loro vedono compatibile ovvero i vari dlink e zyxel, fare eseguire upgrade e poi mettere il fritzbox. Il problema è trovare chi ti presta un modem.

In effetti dovrebbero consentire almeno il passaggio all'offerta senza modem (la Absolute)... Quando ho richiesto io il passaggio non esisteva nemmeno quel piano. Comunque è un periodo di transizione, bisognerà attendere che si adeguino alla sentenza del TAR.

Signor Finnigan
19-02-2020, 11:23
Ciao, tutt’al più agganci qualcosa in meno, almeno nel mio caso è stato così ma ha 0 errori rispetto al 7490 chE aveva qualche errore. La spesa vale solo se fai un upgrade di profilo tecnico. Il mio 7490 adesso lavora com slave sotto la rete master mesh del 7590 via lan, in pratica fa solo da access point, switch Eth, switch pots e dect...avendo parecchi mq da coprire mi ha permesso di godere al pieno del 5ghz in posti dove prima faticava.. e comunque a livello di cpu non c’è storia.. la mia rete il totale viaggia con 30 dispositivi (di cui 3 che si scambiano dati fra loro h24 7/7 sotto UPS) e già aprire la sola pagina di configurazione dei due fritz si vedono dei tempi di risposta ai comandi molto diversi.

PieroAngela
19-02-2020, 15:01
Cliente Infostrada/Wind dal 2012, prima con Absolute ADSL poi da fine 2018 passato a Absolute FTTC 100 - iso ULL.
Fin dall'inizio il modem/router mi è stato dato in promozione a 0€, prima il Thomson TG585 v8 e adesso lo Zixel VMG8825-B50B Home&Life.

-Attualmente pago (senza telefonate) €.37,91/mese , è coerente oppure è troppo?
-E' possibile rimodulare il contratto o sono costretto a cambiare operatore?
-In caso di disdetta / cambio operatore devo riscattare lo Zixel?
-In fine, per quanto riguarda il ristoro (25€), al momento conviene fare domanda dal portale (rimborso a rate) o attendere altri interventi del legislatore?

Grazie e scusate per la raffica di domande :)

Paghi decisamente troppo!
Chiama il 155, segui l'IVR fino alla richiesta del codice di migrazione; sarai instradato ad un operatore che molto probabilmente ti domanderà il perchè di questa richiesta; tu rispondigli che paghi troppo e che hai avuto offerte più vantaggiose da un altro Operatore. A questo punto potrebbero farti una controfferta per rimanere con loro!
Io l'anno scorso ho fatto così e mi è andata bene, ora pago 24,99€/mese (+ i 2€ di InVista) per la fibra 100 e le chiamate illimitate ed in più mi hanno azzerato le rate residue che stavo pagando per l'attivazione del contratto originario e i costi per il cambio profilo!

jhonny82
19-02-2020, 15:49
:muro: Nel passaggio da contratto 100 Mb a 200 Mb il Fritz 7490 rimane al cliente senza costi. Non credo che a nessuno sia stato richiesto un cent per il suo riscatto.

Ieri ho provato a chiamare il 155 per farmi togliere il profilo SOS ma con 4 telefonate niente non sono riuscito a farmi aprire una pratica dicono che non si può fare con la fttc, un altra diceva che è impossibile se non lo chiedi tu che cambi profilo, un altro vuole aprire per farmi venire il tecnico che è inutile .. Insomma la solita incompetenza e dopo un ora mi sono scocciato e toccando un po le impostazioni del frtiz ho scoperto che attivando
Riconoscimento di radiodisturbi (RFI) ho ottenuto altri 3mb in più.. Non so se questa cosa funziona solo per chi ha il profilo SOS in ogni caso da 48 mega sono arrivato an71 tra trick e SNRm - 90 che da 12db me lo porta a 5db.. In default 6db prima andavo sui 65 per cui mi sa che me la tengo così.. Se solo riuscissi ad abbassare ancora di più ma il fritz piu di tanto non scende a quanto pare (-7db dal valore default)
Altrimenti dovrei contattarli tramite social??

Psyred
19-02-2020, 16:22
Altrimenti dovrei contattarli tramite social??

Dubito che cambi qualcosa... Il problema è che la rete di accesso è di TIM e non possono gestire direttamente i relativi apparati. Ergo devi riuscire a convincere l'operatore di turno a inoltrare richiesta presso Telecom per il ripristino del target di default (6 dB). Più facile a dirsi che a farsi.

Nick0114
19-02-2020, 19:16
Anche a voi nell'area clienti non dà più il pdf con la fattura nello storico?

TecnoPC
19-02-2020, 19:30
Cliente Infostrada/Wind dal 2012, prima con Absolute ADSL poi da fine 2018 passato a Absolute FTTC 100 - iso ULL.
Fin dall'inizio il modem/router mi è stato dato in promozione a 0€, prima il Thomson TG585 v8 e adesso lo Zixel VMG8825-B50B Home&Life.

-Attualmente pago (senza telefonate) €.37,91/mese , è coerente oppure è troppo?
-E' possibile rimodulare il contratto o sono costretto a cambiare operatore?
-In caso di disdetta / cambio operatore devo riscattare lo Zixel?
-In fine, per quanto riguarda il ristoro (25€), al momento conviene fare domanda dal portale (rimborso a rate) o attendere altri interventi del legislatore?

Grazie e scusate per la raffica di domande :)

potresti telefonare al 155 e chiedere se puoi passare all ultima offerta della Wind , pagheresti una tantum di 25€ ma considerando quello che paghi ora in un anno l hai ammortizzato il costo , io feci proprio cosi nel 2017

Paghi decisamente troppo!
Chiama il 155, segui l'IVR fino alla richiesta del codice di migrazione; sarai instradato ad un operatore che molto probabilmente ti domanderà il perchè di questa richiesta; tu rispondigli che paghi troppo e che hai avuto offerte più vantaggiose da un altro Operatore. A questo punto potrebbero farti una controfferta per rimanere con loro!
Io l'anno scorso ho fatto così e mi è andata bene, ora pago 24,99€/mese (+ i 2€ di InVista) per la fibra 100 e le chiamate illimitate ed in più mi hanno azzerato le rate residue che stavo pagando per l'attivazione del contratto originario e i costi per il cambio profilo!

Domani telefono e seguirò il consiglio di PieroAngela :D
Vi terrò informati...
Grazie 1000

Andrea786
19-02-2020, 20:21
Domani telefono e seguirò il consiglio di PieroAngela :D
Vi terrò informati...
Grazie 1000

si considera che con 32€ al mese che stai pagando anche se ti facessero la 200mega con 26€ al mese avresti comunque ammortizzato i 25€ del cambio piano e in piu come nel mio caso se hai le rate di attivazione o del modem da pagare le azzerano percui è sempre un bel risparmio ;) ;)

TecnoPC
20-02-2020, 08:04
si considera che con 32€ al mese che stai pagando anche se ti facessero la 200mega con 26€ al mese avresti comunque ammortizzato i 25€ del cambio piano e in piu come nel mio caso se hai le rate di attivazione o del modem da pagare le azzerano percui è sempre un bel risparmio ;) ;)

Magari fossero 32€, sono quasi 38€/mese

Comunque il concetto è chiaro, Grazie

jhonny82
20-02-2020, 09:33
Dubito che cambi qualcosa... Il problema è che la rete di accesso è di TIM e non possono gestire direttamente i relativi apparati. Ergo devi riuscire a convincere l'operatore di turno a inoltrare richiesta presso Telecom per il ripristino del target di default (6 dB). Più facile a dirsi che a farsi.

E appunto una parola.. Non è facile trovarlo e devo stare a fare 50 telefonate.. Se solo riuscissi ad abbassare di altri 2db portatandolo a 3db andrei esattamente come prima e posso anche lasciare il profilo in sos..ma come fare? Ma gli ultimi beta sai se vanno con FBeditor? Fino a dicembre non andava. Sono simili anche sul 7590 e ne sono usciti altri come l ultimo pochi gg fa.

Psyred
20-02-2020, 10:20
Ma gli ultimi beta sai se vanno con FBeditor? Fino a dicembre non andava. Sono simili anche sul 7590 e ne sono usciti altri come l ultimo pochi gg fa.

Non saprei, non ne ho più provati.

Andrea786
20-02-2020, 11:58
Magari fossero 32€, sono quasi 38€/mese

Comunque il concetto è chiaro, Grazie

Tienici informati su che prezzo ti fanno delle offerte , si sa mai che se aumentano ancora il canone mensile non lo rifaccia di nuovo il cambio piano e stavolta mi farò attivare la 200mega con modem nuovo :D :D

piv3z
20-02-2020, 14:55
Ciao ragazzi, con la FTTC100 se non avessi voglia di spendere cifre assurde, potrei anche prendere un AVM FRITZ! Box 3490?

Sono un utente abbastanza basic, mi sembra solo che con il router in dotazione i miei device perdono spesso la connessione.
Vorrei cambiare anche per avere qualche impostazione in più, ad esempio programmare un reboot del router, cosa che il zyxel momentaneamente non mi permette....

Scusate per la domanda probabilmente ridondante e stupida, ma mi é già capitato di acquistare un modem che poi non andava con la mia linea. :D

Andrea786
20-02-2020, 17:06
Ciao ragazzi, con la FTTC100 se non avessi voglia di spendere cifre assurde, potrei anche prendere un AVM FRITZ! Box 3490?

Sono un utente abbastanza basic, mi sembra solo che con il router in dotazione i miei device perdono spesso la connessione.
Vorrei cambiare anche per avere qualche impostazione in più, ad esempio programmare un reboot del router, cosa che il zyxel momentaneamente non mi permette....

Scusate per la domanda probabilmente ridondante e stupida, ma mi é già capitato di acquistare un modem che poi non andava con la mia linea. :D

quel modem dovrebbe andare bene ma ovviamente non avendo la porta VOIP perderesti il numero di telefono

piv3z
21-02-2020, 10:12
quel modem dovrebbe andare bene ma ovviamente non avendo la porta VOIP perderesti il numero di telefono

Grazie. Ecco sapevo che facevo bene a chiedere, poiché a questa cosa non avevo pensato.....

Andrea786
21-02-2020, 11:07
Grazie. Ecco sapevo che facevo bene a chiedere, poiché a questa cosa non avevo pensato.....

in alternativa puoi collegare un modulo come questo alle porte LAN e dopo la configurazione dovresti risolvere il problema del VOIP

https://www.amazon.it/Cisco-SPA112-2-Port-Phone-Adapter/dp/B00684PN54/ref=sr_1_2?adgrpid=52970635096&gclid=Cj0KCQiAnL7yBRD3ARIsAJp_oLarjum_QoUzLeJOuEX9rYOK6jrd4qRxQrFudb3CSy_LajzPNYWsNEYaAgHxEALw_wcB&hvadid=255133503277&hvdev=c&hvlocphy=1009006&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=14440838340487714766&hvtargid=kwd-329874950324&hydadcr=25903_1829262&keywords=ata+voip&qid=1582283212&sr=8-2

zephyr83
21-02-2020, 22:34
mi mancano ancora 24 rate del modem, a 2 euro l'una sono ancora 48 euro per quel cesso di dlink che mi hanno dato. mi conviene smettere di pagare ste rate, ridargli sto cesso di router e prendere un tplink ARCHER VR1200V che al Mediaworld si trova a 60 euro, dubito possa fare più schifo del dlink e almeno mi rimane un prodotto migliore anche se in casa avrei già un Netgear che vale si più ma non ha il voip

Psyred
21-02-2020, 22:50
Lato wifi quel TP-Link è inferiore al D-Link: appena 2x2 su banda 5 GHz, mentre il DVA-5592 è un 4x4. Idem per la sezione modem, che non supporta il profilo 35b (quindi niente 200 Mb).

Se dovete prendere un nuovo modem/router che almeno non sia un passo indietro rispetto a quello fornito, altrimenti non vedo il senso.

Andrea786
22-02-2020, 07:15
mi mancano ancora 24 rate del modem, a 2 euro l'una sono ancora 48 euro per quel cesso di dlink che mi hanno dato. mi conviene smettere di pagare ste rate, ridargli sto cesso di router e prendere un tplink ARCHER VR1200V che al Mediaworld si trova a 60 euro, dubito possa fare più schifo del dlink e almeno mi rimane un prodotto migliore anche se in casa avrei già un Netgear che vale si più ma non ha il voip

Lato wifi quel TP-Link è inferiore al D-Link: appena 2x2 su banda 5 GHz, mentre il DVA-5592 è un 4x4. Idem per la sezione modem, che non supporta il profilo 35b (quindi niente 200 Mb).

Se dovete prendere un nuovo modem/router che almeno non sia un passo indietro rispetto a quello fornito, altrimenti non vedo il senso.

esattamente e poi aggiungo io che con i modem in commercio ( AVM a parte ) la fonia non funziona perchè non sono dotati di porta VOIP e bisogna usare per forza i moduli ATA VOIP

Psyred
22-02-2020, 08:06
esattamente e poi aggiungo io che con i modem in commercio ( AVM a parte ) la fonia non funziona perchè non sono dotati di porta VOIP e bisogna usare per forza i moduli ATA VOIP

Nel caso specifico quel TP-Link supporta il VoIP, però è inferiore a qualunque modem/router fornito da Wind dal 2016 a oggi. Poteva aver senso ai tempi del Technicolor o del primissimo ZYXEL, oggi è un apparato obsoleto.

Io il D-Link l'ho rimpiazzato con un Fritz!Box 7590, non con una ciofeca a buon mercato... Oltretutto il DVA-5592, a differenza del 7590, possiede lo slot SFP e lo puoi sfruttare anche con una FTTH, senza ONT o media converter esterni.

pocho4ever
22-02-2020, 11:50
led internet del modem bianco zyxel spento da venerdì e non ero a casa, ieri apro la segnalazione niente c'è un guasto mandiamo i tecnici, ad oggi ancora nulla ed io ci lavoro con internet, esiste un modo per chiedere un rimborso sulla fattura, aprire un reclamo o è normale che mi lasciano senza rete per giorni?

FreZeeN
22-02-2020, 14:59
ci riprovo, qualcuno qua se e' normale averre la linea infostrada fttc 200 bloccata a 50mbits x tutte le 24 ore della giornata praticamente da 10 gg?

rimetto il link di riferimento per chi vuole sapere il problema esatto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46629687&postcount=20147

e' la 5° segnalazione che mi chiudono dicendo che hanno risolto. ho appena riaperto la 6°. fra l'altro mi arrivano sms dicendo che cercano di contattarmi ma non ci riescono, ma io non trovo log di chiamate e nemmeno sms di avvisi che qualcuno mi ha cercato.
qualcuno mi aiuta a capire cosa dovrei fare per risolvere?

supertoro
22-02-2020, 15:10
Ennesimo fine settimana di rallentamento generale. Solo 4 partite in corso... Di solito ping 12 ms e download 95 Mbps :muro:

https://www.speedtest.net/result/9063119134.png (https://www.speedtest.net/result/9063119134)

rossoverde
22-02-2020, 15:40
Ennesimo fine settimana di rallentamento generale. Solo 4 partite in corso... Di solito ping 12 ms e download 95 Mbps :muro:

https://www.speedtest.net/result/9063119134.png (https://www.speedtest.net/result/9063119134)

Ping alle stelle....e meno male che si continua a dire che avevano risolto....

kilthedog91
22-02-2020, 16:55
Ennesimo fine settimana di rallentamento generale. Solo 4 partite in corso... Di solito ping 12 ms e download 95 Mbps :muro:

https://www.speedtest.net/result/9063119134.png (https://www.speedtest.net/result/9063119134)

Se ricordo, tu sei della prov di Bari. Io di Triggiano ed almeno ora, è tutto ok.


https://www.speedtest.net/result/9063377793.png

Psyred
22-02-2020, 17:06
ci riprovo, qualcuno qua se e' normale averre la linea infostrada fttc 200 bloccata a 50mbits x tutte le 24 ore della giornata praticamente da 10 gg?

rimetto il link di riferimento per chi vuole sapere il problema esatto:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46629687&postcount=20147

e' la 5° segnalazione che mi chiudono dicendo che hanno risolto. ho appena riaperto la 6°. fra l'altro mi arrivano sms dicendo che cercano di contattarmi ma non ci riescono, ma io non trovo log di chiamate e nemmeno sms di avvisi che qualcuno mi ha cercato.
qualcuno mi aiuta a capire cosa dovrei fare per risolvere?

Non è normale, probabile che ti sia impostato un profilo errato lato BRAS. Insisti con l'assistenza, è un problema che devono risolverti loro.

mtto
23-02-2020, 05:43
led internet del modem bianco zyxel spento da venerdì e non ero a casa, ieri apro la segnalazione niente c'è un guasto mandiamo i tecnici, ad oggi ancora nulla ed io ci lavoro con internet, esiste un modo per chiedere un rimborso sulla fattura, aprire un reclamo o è normale che mi lasciano senza rete per giorni?

Apri un'istanza in www.conciliaweb.it e continua a martellare il 159

gcerasari
23-02-2020, 10:43
Buongiorno a tutti,
ho l'abbonamento a casa con 3Fiber FTTC 100 mega da quasi 2 anni (precisamente i due anni scadranno a fine maggio).

La connessione devo dire che va abbastanza bene ma ormai nel mio palazzo è arrivata la FTTH 1 giga e tutti gli altri operatori mi danno la possibilità di averla allo stesso prezzo di adesso, includendo anche le chiamate illimitate da fisso.

Siccome purtroppo nel mio canone mensile pago anche le rate del modem (D-Link DVA-5592), mi conviene dare disdetta e cambiare operatore prima della scadenza dei 2 anni contrattuali? Attualmente sono alla rata modem numero 20 di 48.

Non vorrei incorrere in penali e dover pagare tutte le restanti rate del modem insieme. Ho avuto già questo problema con Wind-Infostrada per un trasloco anticipato che ho dovuto fare, ma fortunatamente tramite Conciliaweb e sfruttando la delibera AGCOM sul modem libero non mi hanno addebitato le rate mancanti del modem ma solo i costi che dovevo e di chiusura.

Grazie mille e buona domenica

TecnoPC
24-02-2020, 15:21
Tienici informati su che prezzo ti fanno delle offerte , si sa mai che se aumentano ancora il canone mensile non lo rifaccia di nuovo il cambio piano e stavolta mi farò attivare la 200mega con modem nuovo :D :D

Aggiornamento:
ho chiamato al 155 e la controproposta è stata una riduzione del canone mensile a 25,99€ lasciando il tutto invariato.
Quasi 12€ in meno... ovviamente ho accettato!
Non ho richiesto modifiche, in quanto Absolute 100 (85Mb/s in down e 20Mb/s in up effettivi) è sufficiente per le mie esigenze.

In oltre ho chiesto chiarimenti sullo Zixel VMG8825-B50B Home&Life, il quale risulta in fattura sulla voce Abbonamento Modem a 3,25€/mese ma scontato a 0€/mese e di fatto già di mia proprietà. In caso di cessazione contratto rimarrà a mè senza nessun onere.

Grazie ancora @Andrea786 e @PieroAngela per le dritte.

Andrea786
24-02-2020, 15:41
Aggiornamento:
ho chiamato al 155 e la controproposta è stata una riduzione del canone mensile a 25,99€ lasciando il tutto invariato.
Quasi 12€ in meno... ovviamente ho accettato!
Non ho richiesto modifiche, in quanto Absolute 100 (85Mb/s in down e 20Mb/s in up effettivi) è sufficiente per le mie esigenze.

In oltre ho chiesto chiarimenti sullo Zixel VMG8825-B50B Home&Life, il quale risulta in fattura sulla voce Abbonamento Modem a 3,25€/mese ma scontato a 0€/mese e di fatto già di mia proprietà. In caso di cessazione contratto rimarrà a mè senza nessun onere.

Grazie ancora @Andrea786 e @PieroAngela per le dritte.

di nulla figurati ;) ti hanno detto che devi pagare i 25€ di cambio piano ?

PieroAngela
24-02-2020, 22:35
Aggiornamento:
ho chiamato al 155 e la controproposta è stata una riduzione del canone mensile a 25,99€ lasciando il tutto invariato.
Quasi 12€ in meno... ovviamente ho accettato!
Non ho richiesto modifiche, in quanto Absolute 100 (85Mb/s in down e 20Mb/s in up effettivi) è sufficiente per le mie esigenze.

In oltre ho chiesto chiarimenti sullo Zixel VMG8825-B50B Home&Life, il quale risulta in fattura sulla voce Abbonamento Modem a 3,25€/mese ma scontato a 0€/mese e di fatto già di mia proprietà. In caso di cessazione contratto rimarrà a mè senza nessun onere.

Grazie ancora @Andrea786 e @PieroAngela per le dritte.

Ottimo!
:cincin:

TecnoPC
24-02-2020, 22:50
di nulla figurati ;) ti hanno detto che devi pagare i 25€ di cambio piano ?

No, nessuna spesa extra, semplicemente il costo mensile passa da 37,91€ a 25,99€.

Ho verificato dal portale WIND, Area Clienti:
il piano è cambiato da Absolute FTTC 100 a WIND Internet100 in FTTC. Sono spariti i 120 minuti di telefonate gratis (poco male! è anni che NON uso il fisso per telefonare), ma è comparsa la SIM con 100 GIGA

In oltre dovrebbe anche sparire dalla fattura la voce "Abbonamento Modem".

Sono curioso di vedere la prossima fattura per verificare se tutto coincide.

FreZeeN
25-02-2020, 02:06
Non è normale, probabile che ti sia impostato un profilo errato lato BRAS. Insisti con l'assistenza, è un problema che devono risolverti loro.

grazie per la risposta, ho detto al 159 di questo BRAS la signorina ha detto , non so nemmeno cosa sia, ma le ho imposto di scrivere nella 6° richiesta che apro di questo BRAS nelle note...

nel mentre dopo appena 24 tentativi misura internet mi da questo certificato:
Riscontrata violazione degli impegni contrattuali sul parametro: 95 quantile della banda in download
relativo all'offerta contrattuale "Wind / Consumer / Wind Home Fibra 200 Mega / VDSL", inserita in fase di registrazione*

nello specifico:
Velocità di trasmissione dati
Media / Deviazione Standard / 95 quantile (banda minima)
Banda in download (kbps) 51939 13523 34727
Banda in upload (kbps) 19691 39 19653

oggi ho avuto tutto il giorno la portante del modem a "Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 203.167 Mbps" , non so esattamente questo 34727 95 qantile da cosa esce, ma e' sotto la minina garantita.. i test, almeno quelli che ho seguito in diretta, tutti bloccati a 51mbits fissi!! e che caso!
questi sono cosi' incompetenti che riescono a far andare piano per giorni anche una doppino rarissimo italiano che aggancia 200mbits sul serio! assurdo!

Psyred
25-02-2020, 07:19
grazie per la risposta, ho detto al 159 di questo BRAS la signorina ha detto , non so nemmeno cosa sia, ma le ho imposto di scrivere nella 6° richiesta che apro di questo BRAS nelle note...

nel mentre dopo appena 24 tentativi misura internet mi da questo certificato:
Riscontrata violazione degli impegni contrattuali sul parametro: 95 quantile della banda in download
relativo all'offerta contrattuale "Wind / Consumer / Wind Home Fibra 200 Mega / VDSL", inserita in fase di registrazione*

nello specifico:
Velocità di trasmissione dati
Media / Deviazione Standard / 95 quantile (banda minima)
Banda in download (kbps) 51939 13523 34727
Banda in upload (kbps) 19691 39 19653

oggi ho avuto tutto il giorno la portante del modem a "Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 203.167 Mbps" , non so esattamente questo 34727 95 qantile da cosa esce, ma e' sotto la minina garantita.. i test, almeno quelli che ho seguito in diretta, tutti bloccati a 51mbits fissi!! e che caso!
questi sono cosi' incompetenti che riescono a far andare piano per giorni anche una doppino rarissimo italiano che aggancia 200mbits sul serio! assurdo!

BRAS = Broadband Remote Access Server , sono apparati generalmente ubicati a livello regionale che aggregano il traffico di numerose centrali, autenticano le utenze e assegnano loro i profili di banda ed eventuali policy di QoS.

Pur essendo correttamente profilato su rete di accesso Telecom - tu lo sei di sicuro dato che il modem si allinea a oltre 200 Mb - per qualche motivo che non conosco potrebbero averti impostato un cap su rete Wind Tre. Per ipotesi potrebbe trattarsi di misure preventive con lo scopo di limitare fenomeni di saturazione su tratte di rete non adeguatamente dimensionate.

Giusto il ricorso a Nemesys, in questo modo sono tenuti ad effettuare le opportune verifiche e ripristinare entro 30 giorni gli standard di qualità previsti da contratto.

tolwyn
25-02-2020, 10:26
aggiungo che i circuiti fttc nga/vula prevedono una policy di banda in ingresso anche sul kit quindi a livello speculativo si potrebbe ipotizzare un errore configurativo anche lì, anche se sono tutti circuiti fatti in automatico quindi boh chissà

Andrea786
25-02-2020, 14:35
No, nessuna spesa extra, semplicemente il costo mensile passa da 37,91€ a 25,99€.

Ho verificato dal portale WIND, Area Clienti:
il piano è cambiato da Absolute FTTC 100 a WIND Internet100 in FTTC. Sono spariti i 120 minuti di telefonate gratis (poco male! è anni che NON uso il fisso per telefonare), ma è comparsa la SIM con 100 GIGA

In oltre dovrebbe anche sparire dalla fattura la voce "Abbonamento Modem".

Sono curioso di vedere la prossima fattura per verificare se tutto coincide.

a ottimo percui paghi come me alla fine , te considera che quando ho cambiato piano io avevo pagato 20€ poco male tanto con il cambio piano mi hanno azzerato tutte le rate di attivazione risparmiando molto di piu , per la SIM da 100giga mi sa che la devi attivare entro pochi giorni se l hai richiesta , io all epoca non l avevo richiesta e me ne sto pentendo magari in caso di problemi con la fibra potevo usare la chiavetta

zephyr83
25-02-2020, 15:33
Lato wifi quel TP-Link è inferiore al D-Link: appena 2x2 su banda 5 GHz, mentre il DVA-5592 è un 4x4. Idem per la sezione modem, che non supporta il profilo 35b (quindi niente 200 Mb).

Se dovete prendere un nuovo modem/router che almeno non sia un passo indietro rispetto a quello fornito, altrimenti non vedo il senso.
quello fornito è una mexda e il wifi è più scarso del mio vecchio netgear DG834G. poi in teoria avrei una 200 mega ma va a 30!
Non fosse per il voip userei il mio netgear d6400 che se anche non supporta il profilo 35b aggancia la portante meglio di sto cesso di dlink e anche il wifi è nettamente migliore

TecnoPC
25-02-2020, 15:46
a ottimo percui paghi come me alla fine , te considera che quando ho cambiato piano io avevo pagato 20€ poco male tanto con il cambio piano mi hanno azzerato tutte le rate di attivazione risparmiando molto di piu , per la SIM da 100giga mi sa che la devi attivare entro pochi giorni se l hai richiesta , io all epoca non l avevo richiesta e me ne sto pentendo magari in caso di problemi con la fibra potevo usare la chiavetta

Sai qual è la cosa assurda?
con una semplice telefonata, senza firmare niente, hanno cambiato il piano tariffario,(da Absolute FTTC 100 a WIND Internet100 in FTTC), e con esso (presumo) anche le condizioni.
In oltre se le condizioni sono cambiate (durata, costo telefonate, penali, etc...) dov'è il contratto? ...introvabile in rete!!!
Nei prossimi giorni andrò in un negozio WIND a chiedere chiarimenti ed anche la SIM

Psyred
25-02-2020, 16:44
quello fornito è una mexda e il wifi è più scarso del mio vecchio netgear DG834G. poi in teoria avrei una 200 mega ma va a 30!
Non fosse per il voip userei il mio netgear d6400 che se anche non supporta il profilo 35b aggancia la portante meglio di sto cesso di dlink e anche il wifi è nettamente migliore

Il D-Link per quanto mi riguarda ha un wifi più che valido una volta configurato a dovere, non lo dico per partigianeria o benevolenza verso il marchio (anzi ho quasi sempre avuto esperienze spiacevoli con i modem D-Link). Nel mio caso nessun problema di copertura di un appartamento di circa 100 mq e buone prestazioni.

Senza aver dato un'occhiata ai tuoi parametri di linea se vai a 30 Mb presumo che dipenda dalle condizioni fisiche del tuo doppino, ergo il profilo 35b/200 Mb nel tuo caso non apporta alcun beneficio. Ma ciò non vuol dire che un modem 35b agganci meno di uno con supporto fino al 17a!

A me il DVA-5592 prendeva circa 200 Mb, una ventina in meno del Fritz 7590, ma stiamo parlando di chip DSL differenti.

zephyr83
25-02-2020, 17:58
Il D-Link per quanto mi riguarda ha un wifi più che valido una volta configurato a dovere, non lo dico per partigianeria o benevolenza verso il marchio (anzi ho quasi sempre avuto esperienze spiacevoli con i modem D-Link). Nel mio caso nessun problema di copertura di un appartamento di circa 100 mq e buone prestazioni.

Senza aver dato un'occhiata ai tuoi parametri di linea se vai a 30 Mb presumo che dipenda dalle condizioni fisiche del tuo doppino, ergo il profilo 35b/200 Mb nel tuo caso non apporta alcun beneficio. Ma ciò non vuol dire che un modem 35b agganci meno di uno con supporto fino al 17a!

A me il DVA-5592 prendeva circa 200 Mb, una ventina in meno del Fritz 7590, ma stiamo parlando di chip DSL differenti.
purtroppo sono troppo distante dall'armadio, circa 700 metri. Ma il netgear aggancia meglio, ho fatto diverse prove. Anche come wifi meglio il netgear, soprattutto il 5 ghz.
Inoltre non parliamo dell'assurda interfaccia di gestione :muro: la cosa peggiore sono le 48 rate da 2 euro per sto coso assolutamente ingiustificabili. e me ne mancano ancora 2!

Psyred
25-02-2020, 18:12
purtroppo sono troppo distante dall'armadio, circa 700 metri. Ma il netgear aggancia meglio, ho fatto diverse prove. Anche come wifi meglio il netgear, soprattutto il 5 ghz.
Inoltre non parliamo dell'assurda interfaccia di gestione :muro: la cosa peggiore sono le 48 rate da 2 euro per sto coso assolutamente ingiustificabili. e me ne mancano ancora 2!

Sull'interfaccia ti do ragione, in pratica sviluppata dall'ufficio complicazioni affari semplici.

rossoverde
25-02-2020, 20:01
purtroppo sono troppo distante dall'armadio, circa 700 metri. Ma il netgear aggancia meglio, ho fatto diverse prove. Anche come wifi meglio il netgear, soprattutto il 5 ghz.
Inoltre non parliamo dell'assurda interfaccia di gestione :muro: la cosa peggiore sono le 48 rate da 2 euro per sto coso assolutamente ingiustificabili. e me ne mancano ancora 2!

Ti sei abbonato con vincoli e legami? ahi ahi ahi

FreZeeN
26-02-2020, 15:07
BRAS = Broadband Remote Access Server , sono apparati generalmente ubicati a livello regionale che aggregano il traffico di numerose centrali, autenticano le utenze e assegnano loro i profili di banda ed eventuali policy di QoS.

Pur essendo correttamente profilato su rete di accesso Telecom - tu lo sei di sicuro dato che il modem si allinea a oltre 200 Mb - per qualche motivo che non conosco potrebbero averti impostato un cap su rete Wind Tre. Per ipotesi potrebbe trattarsi di misure preventive con lo scopo di limitare fenomeni di saturazione su tratte di rete non adeguatamente dimensionate.

Giusto il ricorso a Nemesys, in questo modo sono tenuti ad effettuare le opportune verifiche e ripristinare entro 30 giorni gli standard di qualità previsti da contratto.


risposta email alla pec mandata direttamernte dal sito nemesys:
topic: Documentazione Misura Internet - Riscontro misurazione serviziointernet da accesso fisso

Gentile Cliente,

la informiamo che, in risposta alla sua segnalazione, i valori misurati sulla qualità del servizio di accesso ad Internet sono allineati ai parametri di connessione previsti dall'offerta, così come pubblicati sul sito www.infostrada.it.

Per ogni altra informazione può consultare l'Area Clienti del sito www.infostrada.it o contattare il nostro Servizio Clienti, sempre a sua disposizione, al numero 155.


Cordiali saluti

Servizio Clienti Wind


niente sono di coccio, devo per forza continuare con conciliaweb. a telefono un operatore mi ha detto, inutile che fai conciliaweb perche' vale quello che dice infostrada e non quello che certifica agcom. e secondo lui e' tutto a posto, si e' rifiutato di aprire un'altra segnalazione.

io non vorrei disdire, perche' mi tocca cambiare operatore e non so a cosa andro' incontro... avevo una 200mbits che era un fulmine e questi l'hanno distrutta. bloccato a 50mits basta vedere netflix in 2, e non funziona piu' nulla a casa mia. anche le pagine web dal pc vanno in timeout a volte.

ma domanda, se con certificato agcom dove attesta che la linea ha problemi, passo tramite conciliaweb e avro' ragione, mi danno solo la possibilita' di andarmene senza costi oppure mi rimborsano ance per tutti i gg di disservizio? e le restanti 32 rate del modem, mi tocca pagarle o glielo posso ridare indientro il modem?

Psyred
26-02-2020, 15:42
ma domanda, se con certificato agcom dove attesta che la linea ha problemi, passo tramite conciliaweb e avro' ragione, mi danno solo la possibilita' di andarmene senza costi oppure mi rimborsano ance per tutti i gg di disservizio? e le restanti 32 rate del modem, mi tocca pagarle o glielo posso ridare indientro il modem?

Hai la possibilità di recedere senza costi. Alla luce della recente sentenza del TAR del Lazio le rate residue non devono esserti addebitate; anzi dovresti avere anche la possibilità di richiedere il rimborso di quelle saldate dopo l'uscita della sentenza, previa restituzione del modem.

Per ulteriori approfondimenti ti consiglio di consultare il relativo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836939).

axel7
26-02-2020, 20:43
A voi capita mai di avere alle volte problemi di perdita pacchetti?
A me ogni tanto capita.
Oggi c'era temporale e ok (tanti errori CRC ma la linea non è caduta).
Adesso le statistiche sono nella norma,idem lo speedtest e non c'è brutto tempo.
Ma comunque stasera sto notando nella navigazione web sul cellulare dei rallentamenti,lag vari.
Ho provato a fare il test del ping 8.8.8.8 e mi perde parecchi pacchetti.
Vedró dopo mezzanotte come va peró sembrerebbe quasi un problema loro perchè ogni tanto mi capita questa cosa della perdita di pacchetti.
Il problema non è il wifi perchè fa uguale anche col cavo LAN


EDIT

effettivamente le statistiche non sono proprio ottimali (su SpeedTest).
Il jitter è sui 50 ms e in downlod segna 28 Mbps (contro i 114 che di solito mi dà la linea).

davi92
26-02-2020, 21:24
A voi capita mai di avere alle volte problemi di perdita pacchetti?
A me ogni tanto capita.
Oggi c'era temporale e ok (tanti errori CRC ma la linea non è caduta).
Adesso le statistiche sono nella norma,idem lo speedtest e non c'è brutto tempo.
Ma comunque stasera sto notando nella navigazione web sul cellulare dei rallentamenti,lag vari.
Ho provato a fare il test del ping 8.8.8.8 e mi perde parecchi pacchetti.
Vedró dopo mezzanotte come va peró sembrerebbe quasi un problema loro perchè ogni tanto mi capita questa cosa della perdita di pacchetti.
Il problema non è il wifi perchè fa uguale anche col cavo LAN


EDIT

effettivamente le statistiche non sono proprio ottimali (su SpeedTest).
Il jitter è sui 50 ms e in downlod segna 28 Mbps (contro i 114 che di solito mi dà la linea).

Ogni tanto anche io soffro di perdita pacchetti, ma le perdite più elevate le rilevavo spesso quando avevo saturazione serale.
Ho letto che un perdita minima di pacchetti sia normale, se puoi conviene rilevare la percentuale di pacchetti persi nell'arco di 1 ora per avere delle statistiche un minimo affidabili.

PS: youtube stasera è completamente inutilizzabile, non va oltre un 1mbps, qualcuno sta riscontrando lo stesso problema?

zephyr83
26-02-2020, 23:41
io sempre avuto una gorssa perdita di pacchetti, anche con la vecchia adsl da 10 mega, ma è sempre dipeso dall'armadio troppo distante :stordita:

Andrea786
27-02-2020, 07:48
Sai qual è la cosa assurda?
con una semplice telefonata, senza firmare niente, hanno cambiato il piano tariffario,(da Absolute FTTC 100 a WIND Internet100 in FTTC), e con esso (presumo) anche le condizioni.
In oltre se le condizioni sono cambiate (durata, costo telefonate, penali, etc...) dov'è il contratto? ...introvabile in rete!!!
Nei prossimi giorni andrò in un negozio WIND a chiedere chiarimenti ed anche la SIM

Lo so infatti , per la SIM te la daranno solo ne hai fatto richiesta però al 155

Signor Finnigan
27-02-2020, 09:11
Ogni tanto anche io soffro di perdita pacchetti, ma le perdite più elevate le rilevavo spesso quando avevo saturazione serale.
Ho letto che un perdita minima di pacchetti sia normale, se puoi conviene rilevare la percentuale di pacchetti persi nell'arco di 1 ora per avere delle statistiche un minimo affidabili.

PS: youtube stasera è completamente inutilizzabile, non va oltre un 1mbps, qualcuno sta riscontrando lo stesso problema?

Ora che mi ci fai pensare ieri sera singhiozzava YouTube, non ho provato la rete dati cellulare pertanto ci rimane il dubbio se sia stato il server di YouTube o Infostrada :mc:

TecnoPC
27-02-2020, 16:23
Lo so infatti , per la SIM te la daranno solo ne hai fatto richiesta però al 155

AGGIORNAMENTO
Torno adesso dal negozio WIND, dopo una verifica da terminate ho ricevuto una SIM dati senza sborsare un centesimo.
Mi hanno spiegato che questa è vincolata al contratto abbonamento di casa e comparirà sia in fattura che nel portale WIND/Area Clienti.
L'unica attenzione è il cambio operatore o la chiusura della linea fissa; la SIM rimarrà attiva ed il canone mensile costerà anche un bel pò (non ricordo la cifra)
Per fortuna che è disattivabile in ogni momento semplicemente telefonando al 155

Ora devo solo aspettare la prima fattura per verificare il tutto.

Andrea786
27-02-2020, 17:34
AGGIORNAMENTO
Torno adesso dal negozio WIND, dopo una verifica da terminate ho ricevuto una SIM dati senza sborsare un centesimo.
Mi hanno spiegato che questa è vincolata al contratto abbonamento di casa e comparirà sia in fattura che nel portale WIND/Area Clienti.
L'unica attenzione è il cambio operatore o la chiusura della linea fissa; la SIM rimarrà attiva ed il canone mensile costerà anche un bel pò (non ricordo la cifra)
Per fortuna che è disattivabile in ogni momento semplicemente telefonando al 155

Ora devo solo aspettare la prima fattura per verificare il tutto.

Grazie per la delucidazione , io purtroppo il cambio profilo l ho fatto nel 2018 e non mi avevano nemmeno accennato della SIM , ho chiesto a fine 2019 e mi hanno detto che era troppo tardi comunque se un domani cambio profilo di nuovo di sicuro la prendo anche solo come connessione di Backup in caso di problema con la fibra

rossoverde
27-02-2020, 18:41
AGGIORNAMENTO
Torno adesso dal negozio WIND, dopo una verifica da terminate ho ricevuto una SIM dati senza sborsare un centesimo.
Mi hanno spiegato che questa è vincolata al contratto abbonamento di casa e comparirà sia in fattura che nel portale WIND/Area Clienti.
L'unica attenzione è il cambio operatore o la chiusura della linea fissa; la SIM rimarrà attiva ed il canone mensile costerà anche un bel pò (non ricordo la cifra)
Per fortuna che è disattivabile in ogni momento semplicemente telefonando al 155

Ora devo solo aspettare la prima fattura per verificare il tutto.

Cioè fammi capire ti hanno detto che non si disattiva in automatico dopo disdetta telefono fisso??? :eek: :eek: :eek:

TecnoPC
27-02-2020, 19:59
Cioè fammi capire ti hanno detto che non si disattiva in automatico dopo disdetta telefono fisso??? :eek: :eek: :eek:

Esattamente!
La SIM che WIND chiama "100 GIGA - WindFibra" è a tutti gli effetti un altro contratto in abbonamento e fatturato in bolletta.
A costo zero finché è attiva la fibra di casa, viceversa diventa oneroso (prossimamente cercherò di capire quanto oneroso).

Al momento l'ho presa perché è gratis ma di fatto non mi serve, poi vedrò se tra qualche mese gli trovo una destinazione utile bene, altrimenti la disdico.


PS: per me tutte queste regole e clausole le studiano di notte! :eek: ...almeno spero che queste informazioni siano utili anche a qualcun'altro

davi92
27-02-2020, 20:53
Per fortuna che è disattivabile in ogni momento semplicemente telefonando al 155

Occhio che per la disattivazione prima dei 24 mesi vogliono 45 euro, in quanto si tratta di una sim abbonamento.

Psyred
27-02-2020, 21:06
Beh se si possiede già una SIM voce/dati Wind si possono comodamente condividere i 100 GB su quest'ultima, lasciando la SIM dati in negozio.

La SIM può far comodo per chi non sia già cliente mobile Wind (oltretutto una volta molti negozi erano restii a fornirla ai non clienti), o per chi possieda un modem 4G. Tenerla sullo smartphone non è molto pratico, dato che ti occupa uno slot.

Io la tengo inserita nel modem 4G che ritirai insieme alla SIM e che uso occasionalmente come backup, i 100 GB li sfrutto come traffico aggiuntivo sulla SIM voce/dati.

davi92
27-02-2020, 21:31
Beh se si possiede già una SIM voce/dati Wind si possono comodamente condividere i 100 GB su quest'ultima, lasciando la SIM dati in negozio.

La SIM può far comodo per chi non sia già cliente mobile Wind (oltretutto una volta molti negozi erano restii a fornirla ai non clienti), o per chi possieda un modem 4G. Tenerla sullo smartphone non è molto pratico, dato che ti occupa uno slot.

Io la tengo inserita nel modem 4G che ritirai insieme alla SIM e che uso occasionalmente come backup, i 100 GB li sfrutto come traffico aggiuntivo sulla SIM voce/dati.

Per uso backup della rete in zone a forte disconnessione e una manna dal cielo, sopratutto se si utilizza la rete per lavorare, l'unico problema e la scarsa trasparenza sull'attivazione della sim, che durante le prime offerte windhome veniva descritta, adesso nel sito parla in modo generico di 100gb, senza spiegare se ti danno una sim oppure devi essere cliente wind sul mobile con specifiche offerte attive, è tutto confuso e contraddittorio

Psyred
27-02-2020, 22:07
Per uso backup della rete in zone a forte disconnessione e una manna dal cielo, sopratutto se si utilizza la rete per lavorare, l'unico problema e la scarsa trasparenza sull'attivazione della sim, che durante le prime offerte windhome veniva descritta, adesso nel sito parla in modo generico di 100gb, senza spiegare se ti danno una sim oppure devi essere cliente wind sul mobile con specifiche offerte attive, è tutto confuso e contraddittorio

Io pensavo non la fornissero nemmeno più, sul sito menzionano solo i "100 GB per gli smartphone della tua famiglia". E propongono pure una promozione esclusiva per chi non è cliente mobile (minuti illimitati + 150 GB per 7,99€ al mese).

axel7
28-02-2020, 01:06
Comunque ho notato che se ho problemi con i pacchetti persi li ho solo la sera nelle cosidette ore calde (20-23:59).
Durante il giorno o la notte non perdo mai pacchetti quindi direi che non dipende dall'impianto ma dalla saturazione serale..

TecnoPC
28-02-2020, 08:54
Occhio che per la disattivazione prima dei 24 mesi vogliono 45 euro, in quanto si tratta di una sim abbonamento.

Ho chiamato il 155 per chiarimenti:
Mi hanno confermato che la SIM si può chiudere in ogni momento senza costi aggiuntivi, il vincolo dei 24 mesi è presente solo per la linea fissa FTTC.

Considerazioni: i 25.99€/mese mi stanno bene, ma se dovessero fare aumenti (variazione unilaterale del contratto) posso disdire o cambiare operatore senza penali ...quindi la cosa è accettabile.

cristian29
28-02-2020, 13:13
Con la promo absolute 200 che ho fatgo io si possono avere 100 giga al mese ma non avendo sim wind credo che in negozio non mi diano una sim apposita per sfruttarli nell area fai da te non ce scritto nulla riguardanti sim e varie

Salvio66
28-02-2020, 13:31
Con la promo absolute 200 che ho fatgo io si possono avere 100 giga al mese ma non avendo sim wind credo che in negozio non mi diano una sim apposita per sfruttarli nell area fai da te non ce scritto nulla riguardanti sim e varie

si te la danno...

Salvio66
28-02-2020, 13:42
Beh se si possiede già una SIM voce/dati Wind si possono comodamente condividere i 100 GB su quest'ultima, lasciando la SIM dati in negozio.

La SIM può far comodo per chi non sia già cliente mobile Wind (oltretutto una volta molti negozi erano restii a fornirla ai non clienti), o per chi possieda un modem 4G. Tenerla sullo smartphone non è molto pratico, dato che ti occupa uno slot.

Io la tengo inserita nel modem 4G che ritirai insieme alla SIM e che uso occasionalmente come backup, i 100 GB li sfrutto come traffico aggiuntivo sulla SIM voce/dati.


Ho la fibra 100mb Wind da quasi 2 anni , e nonostante tutto io l'ho ritirata qualche giorno fà in un negozio "multimarca" , avendo la fortuna di essere amico dei ragazzi che ci lavorano, nel negozio ufficiale Wind non me la diedero , il primo perché non ne aveva disponibili dato che era il momento del lancio dell'offerta e quindi andavano "a ruba" dicevano loro, ma credo sia perché feci tutto online e quindi avranno preferito riservare le schede disponibili per coloro che andavano a fare le attivazioni al negozio, con conseguente guadagno per loro.... poi richiedendola più avanti e non avendo offerte attive conformi sui cellulari mi volevano appioppare un nuovo numero a detta loro per appoggiarvi i 100gb... dopo sono passato a Iliad con tutti e 4 i cellulari di famiglia e quindi non ho più chiesto....fino a un paio di giorni fa quando mi é venuto l'infoio per un tablet da usare con traffico dati fuori di casa...ed chiedendo al mio amico mi ha confermato che la "mia scheda" era ancora "a disposizione" , dovevo solo ritirarla ed usarla...cosa che ho fatto immediatamente...adesso cerco un tablet per poterla sfruttare con Skygo dazn e varie.... magari trovando qualche operatore un pò meno "furbetto" avrei già questa scheda e tablet annesso da un pezzo...:muro: :muro:

cristian29
28-02-2020, 14:14
Speriamo bene la settimana prossima se avro il giorno libero scendo a bolzano e vediamo che succede.... se me la danno o no! Se no attendo ad aprile quando scendero a casa in sardegna e provare la ! Comunque cosa chiedono oltre a sicuramente il documento d identita e cod fiscale?

giospecial80
28-02-2020, 16:54
a me chiamano 2 volte al giorno per una settimana per offrirmi un rientro in wind a 20,90 sono davvero fastidiosi. Prima o poi si stancheranno?

davi92
28-02-2020, 21:08
Ho chiamato il 155 per chiarimenti:
Mi hanno confermato che la SIM si può chiudere in ogni momento senza costi aggiuntivi, il vincolo dei 24 mesi è presente solo per la linea fissa FTTC.

Considerazioni: i 25.99€/mese mi stanno bene, ma se dovessero fare aumenti (variazione unilaterale del contratto) posso disdire o cambiare operatore senza penali ...quindi la cosa è accettabile.

Se hanno tolto i vincoli sulla sim è un'ottima cosa, ma onestamente mi fido poco dell'operatori, bisognerebbe leggere il contratto per capire tutti i costi in uscita nel dettaglio

Io pensavo non la fornissero nemmeno più, sul sito menzionano solo i "100 GB per gli smartphone della tua famiglia". E propongono pure una promozione esclusiva per chi non è cliente mobile (minuti illimitati + 150 GB per 7,99€ al mese).

Nella pagine di attivazione parla ancora di sim dati da 100gb, sinceramente tutta questa confusione non si capisce se lo fanno apposta oppure non hanno voglia di aggiornare il sito

rossoverde
28-02-2020, 21:14
Se hanno tolto i vincoli sulla sim è un'ottima cosa, ma onestamente mi fido poco dell'operatori, bisognerebbe leggere il contratto per capire tutti i costi in uscita nel dettaglio



Nella pagine di attivazione parla ancora di sim dati da 100gb, sinceramente tutta questa confusione non si capisce se lo fanno apposta oppure non hanno voglia di aggiornare il sito

lasciate perdere quello che vi dicono gli operatori...ovviamente parlo non solo degli operatori di Wind..parlo in generale... leggete bene i contratti.....

Chiarezza sul sito 0

ps
ma invista è ancora a pagamento? molto comodo vedere il numero chiamante.

Psyred
28-02-2020, 21:47
Nella pagine di attivazione parla ancora di sim dati da 100gb, sinceramente tutta questa confusione non si capisce se lo fanno apposta oppure non hanno voglia di aggiornare il sito

Se intendi questa

https://i.postimg.cc/28zNRdnK/internet200.png (https://postimages.org/)

non c'è traccia della SIM dati.

cristian29
28-02-2020, 22:09
E questa e l absolute


https://i.postimg.cc/3RwWfQ82/75573654-5782-4-E2-D-8-B0-E-E30357-ED0517.png (https://postimg.cc/NyWgLVr0)

TecnoPC
29-02-2020, 07:47
Se hanno tolto i vincoli sulla sim è un'ottima cosa, ma onestamente mi fido poco dell'operatori, bisognerebbe leggere il contratto per capire tutti i costi in uscita nel dettaglio

Come prima cosa è impossibile trovare il contratto online, l'unica copia è quello firmato all'inizio (nel mio caso 2012) ma di tutti i cambiamenti successivi non vè traccia.
Poi come è possibile che con una semplice telefonata ti cambiano le condizioni economiche e rinnovano il vincolo di 24 mesi? così, senza firmare niente e fidandosi solo della parole dell'operatore?

Confrontandomi con amici e parenti, ho riscontrato che questo atteggiamento è diffuso a tutti gli operatori telefonici (probabilmente la legge glielo permette)

Il contratto... ci sarebbe da discutere una settimana di contratto!!!

davi92
29-02-2020, 10:08
@Psyred
@cristian29

Come non detto, avranno cambiato nuovamente la pagina di attivazione

davi92
29-02-2020, 10:37
Come prima cosa è impossibile trovare il contratto online, l'unica copia è quello firmato all'inizio (nel mio caso 2012) ma di tutti i cambiamenti successivi non vè traccia.
Poi come è possibile che con una semplice telefonata ti cambiano le condizioni economiche e rinnovano il vincolo di 24 mesi? così, senza firmare niente e fidandosi solo della parole dell'operatore?

Confrontandomi con amici e parenti, ho riscontrato che questo atteggiamento è diffuso a tutti gli operatori telefonici (probabilmente la legge glielo permette)

Il contratto... ci sarebbe da discutere una settimana di contratto!!!

Quando l'operatore effettua rimodulazioni non mi pare che chiede la firma del cliente, in ogni caso basta la registrazione telefonica per attivare la qualunque.

Per quanto riguarda il contratto ho notato che hanno tolto tutti i vecchi contratti dalla sezione trasparenza tariffaria (hanno mantenuto solo una tabella di riepilogo costi per le vecchie offerte), quindi purtroppo, a meno che ognuno si fa la copia del contratto ricevuto via email, e difficilissimo reperirlo.

supertoro
29-02-2020, 14:47
Viva la serie B in streaming su DAZN :muro:

https://www.speedtest.net/result/9084390629.png

Yramrag
29-02-2020, 14:52
@davi92: mai ricevuto nessun contatto (inteso come documento da firmare), ma solo le "condizioni generali di contratto" reperibili anche sul sito.
Ad ogni modo ho ancora quelle attive al tempo della mia attivazione.

davi92
29-02-2020, 16:29
@davi92: mai ricevuto nessun contatto (inteso come documento da firmare), ma solo le "condizioni generali di contratto" reperibili anche sul sito.
Ad ogni modo ho ancora quelle attive al tempo della mia attivazione.

Purtroppo nemmeno le condizioni generali di contratto delle vecchie offerte non si trovano più (oppure non so dove cavolo le hanno messe nel sito).

Per quanto riguarda il contratto con il dettaglio prezzi, quello nemmeno a me che l'ho attivato in negozio lo hanno dato, anzi mi ricordo che usciva il prezzo sbagliato anche nel termine dell'operatore (29.95 invece di 25.95) che comunque mi ha confermato che si sarebbe attivato lo sconto corretto.

Crashland
29-02-2020, 18:34
Nel 2017 feci un nuovo numero con la promo Absolute 100mb , quella con il fritzbox 7490 che ho terminato di "pagare" (anche se erano 30 rate da 0€, quindi non ho più nessun vincolo)
Posso passare ad altro operatore o c'era la storia che siccome il numero è nativo wind non posso? Non che me ne freghi nulla del numero, era per pagare meno per andarmene. Sono arrivato a pagare circa 33€ al mese, vorrei risparmiare.
A proposito i costi di portabilità/cessazione sbaglio o cambiarono qualche mese fa con una delibera agcom? A quanto ammontano ora?

TecnoPC
29-02-2020, 20:39
Nel 2017 feci un nuovo numero con la promo Absolute 100mb , quella con il fritzbox 7490 che ho terminato di "pagare" (anche se erano 30 rate da 0€, quindi non ho più nessun vincolo)
Posso passare ad altro operatore o c'era la storia che siccome il numero è nativo wind non posso? Non che me ne freghi nulla del numero, era per pagare meno per andarmene. Sono arrivato a pagare circa 33€ al mese, vorrei risparmiare.
A proposito i costi di portabilità/cessazione sbaglio o cambiarono qualche mese fa con una delibera agcom? A quanto ammontano ora?

Prima dovresti informarti al 155 se il tuo contratto è già libero da vincoli (immagino di si) poi provare a chiedere una rimodulazione e valutarla.
Ma nel caso tu voglia cambiare operatore NON c'è alcun impedimento sul numero, hai solo il costo migrazione che nel tuo caso (FTTC) dovrebbe essere di 37€
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria/tabella-costi-disattivazione-def.jpg

gattinogerry
01-03-2020, 06:03
Ciao Crashland anche io come te ho fatto wind absolute 100 nel 2017.Io a fine novembre ho chiamato la wind x una rimodulazione, hanno accettato sono passati 3 mesi e pago sempre 34 euro(doveva essere 25.90),li ho ricontattati e mi hanno avuto un problema hai sistemi e che presto avrò l'adeguamento,con un rimborso.Mi stanno prendendo in giro cambio anche io

Crashland
01-03-2020, 10:45
Prima dovresti informarti al 155 se il tuo contratto è già libero da vincoli (immagino di si) poi provare a chiedere una rimodulazione e valutarla.
Ma nel caso tu voglia cambiare operatore NON c'è alcun impedimento sul numero, hai solo il costo migrazione che nel tuo caso (FTTC) dovrebbe essere di 37€
https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria/tabella-costi-disattivazione-def.jpg

Grazie. Per 37€ faccio passaggio a Tim, mi pare ci fosse la promo senza modem a 25€ al mese, vediamo se mi ricontattano per una retention.

Ciao Crashland anche io come te ho fatto wind absolute 100 nel 2017.Io a fine novembre ho chiamato la wind x una rimodulazione, hanno accettato sono passati 3 mesi e pago sempre 34 euro(doveva essere 25.90),li ho ricontattati e mi hanno avuto un problema hai sistemi e che presto avrò l'adeguamento,con un rimborso.Mi stanno prendendo in giro cambio anche io

Io non ho subito rimodulazioni, ti conviene inviare reclamo scritto tramite pec.

Yramrag
01-03-2020, 10:54
Credo facciano orecchie da mercante come sempre, ma non dovrebbe essere l'importo minimo tra quanto riportato in tabella e 1 mensilità di canone?

kilthedog91
01-03-2020, 12:01
Nel 2017 feci un nuovo numero con la promo Absolute 100mb , quella con il fritzbox 7490 che ho terminato di "pagare" (anche se erano 30 rate da 0€, quindi non ho più nessun vincolo)
Posso passare ad altro operatore o c'era la storia che siccome il numero è nativo wind non posso? Non che me ne freghi nulla del numero, era per pagare meno per andarmene. Sono arrivato a pagare circa 33€ al mese, vorrei risparmiare.
A proposito i costi di portabilità/cessazione sbaglio o cambiarono qualche mese fa con una delibera agcom? A quanto ammontano ora?

La storia del numero nativo l'ho già sentita io.

TIM appalta a tantissime agenzie, la possibilità di fare contratti. Ed infatti il sito TIM.it è in competizione col 187. Ero già stato allertato di questo ed infatti ecco che sul sito va tutto bene ma dopo 50 giorni che ignoravo tutte le chiamate, ecco che ci casco e :
1) Guardi che non può fare da FTTC WIND a FTTC TIM. Deve fare il nuovo numero (così le provvigioni sarebbero state maggiori).
Dicendo di non voler perdere il numero storico, potevo aspettare che si risolvesse il problema. Stranamente il giorno dopo
2) E' possibile fare la migrazione ma solo FTTC WIND > TIM ADSL.
Dicendo che così avrei perso tutte le promozioni legate alla FTTC TIM come nuovo cliente, ha annullato tutto l'ordine e mi fece perdere anche la promo di quel momento.

Sinceramente non so se dal negozio, fanno tutto piu velocemente.

cristian29
01-03-2020, 14:14
Ieri l altro ho contattato il 155 per sapere dei 100gb e m hanno detto che con la absolute 200fttc non danno la sim ho ringraziato e salutato! allora ho approfitato dal sito dell offerta passa a wind all inclusive 50 flash a 6,99€ ( chiamate illimitate e 50 gb) passando un numero iliad che avevo nel cassetto appena mi arriva la attivo e la assoccio ai 100gb (sperando vada tt bene) ! In un altro forum un utente dice che ha attivato pure lui un altra sim e associata ai 100gb l offerta della sim dopo il primo mese non la ha piu ricaricata x essere attiva e dice che i 100 gb gli vanno comunque. Se fosse vero pure io faro cosi poi vi racconto dopo un mese se sia vero o no!

canoM
01-03-2020, 14:43
ho aperto una segnalazione ad inizio febbraio, oggi nova fattura e ancora niente rimborso dei 28 giorni

supertoro
01-03-2020, 15:18
ho aperto una segnalazione ad inizio febbraio, oggi nova fattura e ancora niente rimborso dei 28 giorni

Idem. Né rimborso automatico né eliminazione rate modem. Possono fare tutte le multe/sentenze che vogliono tanto a loro non importa nulla.

kilthedog91
01-03-2020, 16:50
Idem. Né rimborso automatico né eliminazione rate modem. Possono fare tutte le multe/sentenze che vogliono tanto a loro non importa nulla.
Aspetteranno sicuramente TIM per capire cosa farà.

smayor
01-03-2020, 17:19
Salve ragazzi da quasi due anni ho la FTTC 100 di Wind ed essendo a circa 150 metri dall'armadio ho sempre agganciato piena portante. Anche gli anni precedenti con altri operatori la velocità era la medesima. Ora di punto in bianco vado per cambiare il router (dlink 5592) e mi accorgo che i valori sono nettamente diminuiti.

Velocità di downstream:62329 Kbps
Velocita di Upstream:15806 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:67790 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.6 dB
Attenuazione di Linea:32.1 dB
Potenza:13.9 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:16545 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.7 dB
Attenuazione di Linea:29.2 dB
Potenza:-4.9 dBm
Statistics (Download / Upload)
Forward Error Correction (FEC) errors:1021549 / 17070486
CRC errors:17987 / 57
Errors, seconds (ES):3316 / 18
Severe errors, seconds (SES):1451 / 1
Unavailable, seconds (UAS):697 / 0


Addirittura mettendo il fritzbox 7490 arrivo a 55 in down e 7 in up con le impostazioni di default.
Non ho toccato impianto interno, visto che già all'epoca posizionai il router sulla prima presa che entra in casa, sezionando tutto il resto.
Può essere solo diafonia secondo voi? mi sembra strano abbiano attivato solo ora dopo tutti questi anni... anche perché nella mia via l'età media è.....ALTA :fagiano:

canoM
01-03-2020, 17:52
Idem. Né rimborso automatico né eliminazione rate modem. Possono fare tutte le multe/sentenze che vogliono tanto a loro non importa nulla.

ma a me il rimborso lo stavano già dando....è sparito con la fatturazione mensile

Psyred
02-03-2020, 07:54
Salve ragazzi da quasi due anni ho la FTTC 100 di Wind ed essendo a circa 150 metri dall'armadio ho sempre agganciato piena portante. Anche gli anni precedenti con altri operatori la velocità era la medesima. Ora di punto in bianco vado per cambiare il router (dlink 5592) e mi accorgo che i valori sono nettamente diminuiti.

Velocità di downstream:62329 Kbps
Velocita di Upstream:15806 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:67790 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.6 dB
Attenuazione di Linea:32.1 dB
Potenza:13.9 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:16545 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.7 dB
Attenuazione di Linea:29.2 dB
Potenza:-4.9 dBm
Statistics (Download / Upload)
Forward Error Correction (FEC) errors:1021549 / 17070486
CRC errors:17987 / 57
Errors, seconds (ES):3316 / 18
Severe errors, seconds (SES):1451 / 1
Unavailable, seconds (UAS):697 / 0


Addirittura mettendo il fritzbox 7490 arrivo a 55 in down e 7 in up con le impostazioni di default.
Non ho toccato impianto interno, visto che già all'epoca posizionai il router sulla prima presa che entra in casa, sezionando tutto il resto.
Può essere solo diafonia secondo voi? mi sembra strano abbiano attivato solo ora dopo tutti questi anni... anche perché nella mia via l'età media è.....ALTA :fagiano:

Tutti quegli errori CRC/ES/SES non sono normali. Per quanto mi riguarda il degrado della linea non è attribuibile a diafonia, o almeno non del tutto.

Suggerisco anche di verificare le attenuazioni nel dettaglio tramite il comando adslctl info--pbparams .

Cely
02-03-2020, 12:31
Bene cioè male penso la saturazione sia arrivata anche nella mia zona ieri sera livelli da terzo mondo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/581eb6e6f2279a5d4b0ae3953a961022.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/051ed14d95fa09cf8105072373e12678.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

smayor
02-03-2020, 18:28
Eccoli in allegato

rossoverde
02-03-2020, 18:58
Bene cioè male penso la saturazione sia arrivata anche nella mia zona ieri sera livelli da terzo mondo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/581eb6e6f2279a5d4b0ae3953a961022.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/051ed14d95fa09cf8105072373e12678.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

questa linea non è solo saturata..... sul fondo vedo anche del precipitato :D
Chiama subito e lamentati di questa vergognosa situazione!

Psyred
02-03-2020, 20:05
Eccoli in allegato

Attenuazioni sballate. In particolare quella in banda D1 sarebbe coerente con una lunghezza del doppino di 600 m, quando tu riporti una distanza ben inferiore (150 m circa). Mentre l'att. in U0 è quasi il doppio di D1.

Richiedi un controllo della linea, c'è un guasto da qualche parte a mio avviso.

Signor Finnigan
02-03-2020, 20:44
Ciao ragazzi, riguardo il passaggio da 100 a 200 con modem mio sono riuscito ad ottenerlo la Call center (a costo 0) e in 3 ore ho agganciato da 87mbit (90m linea d’aria dall’armadio, 135m di cavo totale di cui gli ultimi 35 schermati ovvero dal permutatore a dietro al fritz passato da me...infatti ricordo che quando pochi avevano la FTTc agganciavo 98mbit poi è arrivata diafonia col tempo) a 214.5mbit... tutto bello.. PERÓ tutti gli Speedtest che ho provato via cavo ovviamente... si fermano sui 95mbit, quindi già ho guadagnato rispetto a prima ma comunque c’è un Cap di banda da qualche parte... mi avevano detto 72 ore per il passaggio e dopo 3 già la parte dsl si è adeguata.. ma per il resto? Sapete qualcosa? Da qualche parte leggevo del BRAS ne sapete qualcosa? Grazie

EDIT: stamattina si é messo in riga da solo... quindi era questione di tempo... normale Speedtest da 195mbit.

Morale della favola l’operatore si sta adeguando per l’upgrade svincolato dal modem.. il tar si sente eccome

Cely
02-03-2020, 21:24
questa linea non è solo saturata..... sul fondo vedo anche del precipitato :D

Chiama subito e lamentati di questa vergognosa situazione!Merda totale anche stasera, quello che mi fa strano è il crollo improvviso da un giorno al altro fino a 2 giorni fa non avevo nessun problema.
Ps. I risultati over 100 sono su linea tim in altra casa.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200302/258ad48508dbb92fe34aecea531a1153.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

rivoltek
02-03-2020, 22:53
Ciao a tutti, ho un modem AC68U con connessione fibra 200.
Vorrei capire come posso settare il modem per ottenere il massimo delle prestazioni; Quando ho attivato la linea wind mi ha fornito il d-link dva 5593 e raggiungevo velocità sopra i 50mb/s adesso con l' AC68U, faccio massimo massimo 30bs/s;
Poi vorrei assegnare l' ip "statico" per le ip cam, videocitofono ip, pc fissi, smart tv; un range di IP invece con DHCP.
Inoltre ho nordvpn e vorrei configurarlo direttamente su modem.
La rete di casa parte dal modem AC68U-->switch--->switch--->RT-AC1200G+
Su gateway va l' IP assegnato al modem?
Per la subnet mask devo assegnare sempre la stessa a tutta la rete?
Qualcuno è così gentile da aiutarmi?

smayor
03-03-2020, 09:34
Attenuazioni sballate. In particolare quella in banda D1 sarebbe coerente con una lunghezza del doppino di 600 m, quando tu riporti una distanza ben inferiore (150 m circa). Mentre l'att. in U0 è quasi il doppio di D1.

Richiedi un controllo della linea, c'è un guasto da qualche parte a mio avviso.
Passato tecnico Sirte stamane, uno dei due cavi era scollegato dalla morsettiera. Tornato ad agganciare al massimo. Grazie

fra55
04-03-2020, 08:25
Qualcuno ha problemi con Wind da ieri sera?
Noi siamo senza rete dalle 23 circa, chiamato il 155 e mi dicevano che avevano già ricevuto diverse segnalazioni..

Yramrag
04-03-2020, 08:40
Qualcuno ha problemi con Wind da ieri sera?
Noi siamo senza rete dalle 23 circa, chiamato il 155 e mi dicevano che avevano già ricevuto diverse segnalazioni..

Zona?
Qui a Verona ieri sera ho visto un po' di prime video senza problemi, di sicuro intorno alle 23.

Psyred
04-03-2020, 09:53
Da me nessun problema.

fra55
04-03-2020, 10:25
Zona?
Qui a Verona ieri sera ho visto un po' di prime video senza problemi, di sicuro intorno alle 23.

Sud Milano, ma guardando su Downdetector ci sono altre zone interessate.

Psyred
04-03-2020, 10:30
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/internet-e-fibra-in-italia-wind-e-fastweb-sono-gli-operatori-piu-veloci-in-italia_87424.html

Classifica Operatori Velocità Media Download Febbraio 2020

1) Wind: 99,02 Mbps (+6,5% rispetto a gennaio 2020)
2) Fastweb: 88,09 Mbps (+8,0% rispetto a gennaio 2020)
3) Vodafone: 83,89 Mbps (+9,7% rispetto a gennaio 2020)
4) TIM: 72,21 Mbps (+12,2% rispetto a gennaio 2020)


Per quanto possano contare classifiche del genere la maggior parte dei clienti Wind non sembra passarsela male... Probabilmente anche gli investimenti su FTTH stanno cominciando a dare i loro frutti, vedi ultimo posto di TIM.

Cely
04-03-2020, 11:41
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/internet-e-fibra-in-italia-wind-e-fastweb-sono-gli-operatori-piu-veloci-in-italia_87424.html

Classifica Operatori Velocità Media Download Febbraio 2020

1) Wind: 99,02 Mbps (+6,5% rispetto a gennaio 2020)
2) Fastweb: 88,09 Mbps (+8,0% rispetto a gennaio 2020)
3) Vodafone: 83,89 Mbps (+9,7% rispetto a gennaio 2020)
4) TIM: 72,21 Mbps (+12,2% rispetto a gennaio 2020)


Per quanto possano contare classifiche del genere la maggior parte dei clienti Wind non sembra passarsela male... Probabilmente anche gli investimenti su FTTH stanno cominciando a dare i loro frutti, vedi ultimo posto di TIM.La media di tim penso sia fortemente penalizzata da tutti i paesini coperti ancora da ADSL a 1mbit per la vecchia legge sul digital divide.



Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

rivoltek
04-03-2020, 19:02
Qualcuno ha problemi con Wind da ieri sera?
Noi siamo senza rete dalle 23 circa, chiamato il 155 e mi dicevano che avevano già ricevuto diverse segnalazioni..

aNCHE IO HO PROBLEMI DA IERI ALLE 18 Zona Nord Barese

T3RM1N4L D0GM4
04-03-2020, 19:31
Fibra 200 FTTC con modem Zyxel [Mantova]
https://www.speedtest.net/result/9097580806.png (https://www.speedtest.net/result/9097580806)

Statistiche del router

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 2 days: 22 hours: 45 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 76.278 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 76.279 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 7.0 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 1.3 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -20.6 dBm -1.2 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 18.7 dB 15.7 dB
Attainable Net Data Rate: 25.276 Mbps 78.839 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.2 33.3 37.4 44.6 12.8 34.5 61.8
Signal Attenuation(dB): 5.2 32.3 36.3 43.9 12.4 34.4 60.9
SNR Margin(dB): 7.1 7.0 7.0 7.0 6.2 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-15.6 - 6.3 - 4.3 - 9.3 11.1 7.8 9.5
============================================================================

VDSL Counters

Downstream Upstream
Since Link time = 45 min 35 sec
FEC: 39151 300601
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 1 min 21 sec
FEC: 0 8
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 87 3667
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 22 hours 46 min 21 sec
FEC: 4705 104961
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 6576 92266
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 22 hours 46 min 21 sec
FEC: 39151 300601
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 44 44
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
Giusto per rendere l'idea, con la vecchia connessione Vodafone FTTC 100mbit agganciavo un portante maggiore.
Ad oggi temo che, distando circa 320mt dall'armadio, non si possa andare oltre e non vedo particolari criticità sul fronte diagnostico: se qualche utente più esperto in materia ha qualche suggerimento per invogliare a fare uscire il tecnico (per 3 volte si sono limitati a resettare il router e stop) mi illumini

rossoverde
04-03-2020, 19:58
aNCHE IO HO PROBLEMI DA IERI ALLE 18 Zona Nord Barese

i problemi di saturazione serale si stanno diffondendo in maniera preoccupante..... si può andare nel 2020 con una fttc sotto i 5 mega????

E il bello che ti vincola anche...se non vai bene non puoi nemmeno cambiare se non facendo pagare penali.....:mad: :mad: :mad:

rivoltek
04-03-2020, 20:43
i problemi di saturazione serale si stanno diffondendo in maniera preoccupante..... si può andare nel 2020 con una fttc sotto i 5 mega????

E il bello che ti vincola anche...se non vai bene non puoi nemmeno cambiare se non facendo pagare penali.....:mad: :mad: :mad:

Ci sono dei limiti di velocità minima che devono rispettare.
Non credo sia un problema di saturazione della banda, a me dal 02/03 alle 18 circa ha iniziato a dare linea down.
Ho chiamato e mi hanno detto che c'è un problema alla cabina e che vogliono circa 3 giorni per sistemare la linea. Vedremo

Sharkyz
05-03-2020, 12:55
Ci sono dei limiti di velocità minima che devono rispettare.
Non credo sia un problema di saturazione della banda, a me dal 02/03 alle 18 circa ha iniziato a dare linea down.
Ho chiamato e mi hanno detto che c'è un problema alla cabina e che vogliono circa 3 giorni per sistemare la linea. Vedremo

Io ho il problema adesso (abito vicino a desenzano del garda), cominciato il tuo stesso giorno, ed ahimè lo ho avuto anche a dicembre.
Nel mio cao la linea non è down, ma lentissima.
Brutta notizia, a dicembre è andata avanti un mese, risolto a metà gennaio.
Altra brutta notizia, non era un problema della mia cabina, ma della centrale (ipotizzo di tipo software), visto che erano interessate tutte le persone che conosco che hanno infostrada (tanto quando adesso, vale a dire persone che stanno in zone diverse, collegate a cabine diverse).
Come a dicembre, upload invariato ma download azzoppatissimo, 1 megabit o meno, a qualsiasi ora, con difficoltà a raggiungere svariati siti. Portante corretta, che non cade mai.
Inutili le mille segnalazioni, le uscite dei tecnici (ho aperto vari guasti) ad un certo punto il problema si è risolto.
Peccato sia tornato adesso, con magari il leggerissimo problema dell'essere costretti a lavorare da casa.

mtto
05-03-2020, 14:14
Anch'io riscontro lentezze con Infostrada...

non è che dipende dall'implementazione del "nuovo WTre"?

Yramrag
05-03-2020, 14:42
A naso mi sembra nella norma.
Mi viene da pensare che ci sia più congestione per via di tutta la gente a casa.

psycho_lod
05-03-2020, 14:58
Eccomi anch'io con lo stesso problema! Banda in download di 3 mega tra le 20 e le 23, mentre l'upload fisso a 20!
Così da 4 giorni, mai successo in 4 anni di infostrada.

Sharkyz
05-03-2020, 15:14
A naso mi sembra nella norma.
Mi viene da pensare che ci sia più congestione per via di tutta la gente a casa.

No purtroppo no, assolutamente.
Devi provarlo per capire.

Comunque mi sta succedendo esattamente la stessa cosa di dicembre, anche facendo lo speedtest, se becchi un server particolare vai a banda piena (ad esempio adesso ho provato con Vodafone Milano), altrimenti ad 1 (uno) megabit (anche se in certi orari magari è un po' di più), giorno e notte, sempre, fino a che non sistemano.

A dicembre dicevano fosse per la fusione con 3.

Yramrag
05-03-2020, 15:17
No purtroppo no, assolutamente.
Devi provarlo per capire.

Comunque mi sta succedendo esattamente la stessa cosa di dicembre, anche facendo lo speedtest, se becchi un server particolare vai a banda piena, altrimenti ad 1 (uno) megabit, giorno e notte, sempre, fino a che non sistemano.
Parlavo del mio speedtest :asd:
Sono passato anch'io dalla saturazione in passato, ma queste sere non ho problemi a vedere Prime video :boh:

roughnecks
05-03-2020, 20:18
https://www.speedtest.net/result/9100936235.png

Regione Marche

Cely
05-03-2020, 21:23
Anchio sono 3 giorni che ho linea lentissima alla sera aperto segnalazione mi dicono che loro lo chiamano aggancio degradato... Il che mi fa capire che non capiscono... Il mio aggancio è come sempre 75/20 6db senza disconnessioni e pochi errori crc su armadio da 100mb distante più di 300m e pure in derivata.
Il problema è saturazione e pure temo facciano TRAFFIC SHAPING piuttosto sporco... Con il PC speed test okla va anche a 40/50mb quello di google a 1mb se provo a scaricare anche da server notoriamente veloci es gdrive vado a 20/30 KBS KYLOBITE NON MB. Upload sempre al max
Netflix e prime video invece funzionano relativamente bene youtube inguardabile video da altri siti idem... A pensar male si fa peccato ma spesso.....
Al di fuori della fascia serale invece sempre banda piena.


Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Yramrag
05-03-2020, 22:15
Anche l'anno scorso, saturazione ai primi di marzo :doh:

Crashland
05-03-2020, 22:53
Tentativo di uscire da W3 andato male, ieri ho provato ad aderire ad una promo di tim 24,90€/mese senza modem, oggi mi chiamano dal reparto disdette di w3 mi propongono di rimanere a 16,90€. Ho accettato, mi fanno pure l'upgrade alla 200mb anche se credo di restare con il mio caro vecchio fritzbox 7490.
Certo che ora che leggo tutte queste lamentele per queste saturazioni serali non sono tanto tranquillo. :D
Vedremo domani cosa succederà con la presentazione del nuovo brand!

rizzi
05-03-2020, 23:11
Anche da Roma enormi problemi serali dalle 18 alle 23 circa banda ridotta a 3 Mb rispetto agli 85 giornalieri. Portante sempre ok e non cade. Segnalazione fatta ieri, per ora nessuna risposta. L'operatore incolpa Telecom e i suoi lavori per la ftth...

Sinceramente la vedo male....

Psyred
06-03-2020, 08:01
Tentativo di uscire da W3 andato male, ieri ho provato ad aderire ad una promo di tim 24,90€/mese senza modem, oggi mi chiamano dal reparto disdette di w3 mi propongono di rimanere a 16,90€. Ho accettato, mi fanno pure l'upgrade alla 200mb anche se credo di restare con il mio caro vecchio fritzbox 7490.
Certo che ora che leggo tutte queste lamentele per queste saturazioni serali non sono tanto tranquillo. :D
Vedremo domani cosa succederà con la presentazione del nuovo brand!

Ti è andata bene, poi ti saresti ritrovato ad aprire chissà quanti reclami a causa dei loro scherzetti in fattura. :O

Da me il fisso è perfetto come sempre, solo ieri sera ho notato un disservizio a livello dell'app Raiplay (ha improvvisamente cessato di funzionare). Nessun problema per tutte le altre piattaforme di streaming, da Netflix a DAZN, per cui presumo si sia trattata di disfuzione limitata a quel servizio.

La connettività mobile invece è tornata a fare abbastanza pena negli ultimissimi tempi, almeno in zona. Non era facile peggiorarla, ma ci sono riusciti :asd:

CARVASIN
06-03-2020, 08:59
Ciao a tutti. Al termine dei due anni di contratto il router (zyxel) rimarrà a me? In caso potrei disdire e rifare un contratto nuovo per la FTTH con tale router senza però pagare le rate, giusto?
Grazie

Ciao!

Yramrag
06-03-2020, 09:05
Ciao a tutti. Al termine dei due anni di contratto il router (zyxel) rimarrà a me?
Se è in vendita abbinata, sì; mi sembra però che da quando hanno iniziato a fornire gli zyxel, le rate siano sempre state 48 (= 4 anni).

In caso potrei disdire e rifare un contratto nuovo per la FTTH con tale router senza però pagare le rate, giusto?

In teoria, sì.
Dev'essere un VMG8825 con porta SFP però; se hai il VMG8823 non va bene.

Ma perché disdire e rifare? Se non tengono abbastanza ai clienti da agevolarli verso la nuova tecnologia, perché assecondarli?

Psyred
06-03-2020, 16:39
https://i.postimg.cc/C1L6VgRJ/windtre.jpg (https://postimages.org/)


Debutta intanto il nuovo marchio unico post fusione.

https://www.repubblica.it/economia/2020/03/06/news/addio_a_wind_e_3_ecco_w3_nuovo_marchio_e_6_miliardi_di_euro_sulla_rete-250445941/

CARVASIN
07-03-2020, 11:17
Se è in vendita abbinata, sì; mi sembra però che da quando hanno iniziato a fornire gli zyxel, le rate siano sempre state 48 (= 4 anni).





In teoria, sì.

Dev'essere un VMG8825 con porta SFP però; se hai il VMG8823 non va bene.



Ma perché disdire e rifare? Se non tengono abbastanza ai clienti da agevolarli verso la nuova tecnologia, perché assecondarli?
Sai che forse hai ragione... Sono 48 mesi. Devo ricontrollare.

In realtà era più una curiosità. Pago "poco" e il servizio, da me, è sempre buono. Inoltre la FTTC copre ampiamente le mie esigenze (per ora). Vedremo alla scadenza, se non dovessi troverare una soluzione economicamente migliore (spero nella scesa in campo di iliad), ci (ri)penserò.

Ciao!

rossoverde
07-03-2020, 13:22
Voci di corridoio parlano di possibile mazzata per chi vincola tramite attivazione dilazionata o modem che vincola dai 24 mesi in su..... chiedendo poi penali....

Prevedo bollenti situazioni per Wind Vodafone e Tim :D :D

spiderman94.ab
07-03-2020, 18:04
ma solo a me da quando ho le bollette mensile, non mi arriva più il ristoro della delibera per la fatturazione settimanale?

kilthedog91
07-03-2020, 18:24
Secondo me la saturazione compare non appena non si può recedere senza penale :sofico:

Stiamo più attenti alla prossima rimodulazione :D

spiderman94.ab
07-03-2020, 18:27
ho chiamato la wind, e mi hanno detto che il prossimo sconto è a luglio 2021? seriamente???? tutto sto tempo si prendono? mi sento preso in giro

spiderman94.ab
07-03-2020, 18:28
voi state avendo lo sconto mensile o non lo state piu avendo per ora? l'ultimo a me risale a dicembre...ho avuto piu o meno 3 bollette con lo sconto, fatemi sapere per favore!

Yramrag
07-03-2020, 18:43
Sconto? Parli del rimborso per la fatturazione a 28 giorni?

kilthedog91
07-03-2020, 18:46
Comunque in caso di recesso, viene comunque accreditato tutto l'importo del rimborso dei "28 giorni" quindi non vedo perché farvi male al fegato. :D

spiderman94.ab
08-03-2020, 10:57
Sconto? Parli del rimborso per la fatturazione a 28 giorni?

si avevo ricevo piu o meno in 2...3 bollette , dopo di che è da gennaio che non ne ricevo piu..e chiamando mi dissero che non si fosse annullato nulla ma lo fanno a scaglioni..il prossimi è a luglio 2021! ma seriamente???? qualcuno è nella mia situazione? la trovo incommentabile!

spiderman94.ab
08-03-2020, 10:59
Comunque in caso di recesso, viene comunque accreditato tutto l'importo del rimborso dei "28 giorni" quindi non vedo perché farvi male al fegato. :D

per la presa in giro, ti fanno scegliere o un ristoro di un buono (facevano a dir poco pena) o il ristoro in bolletta..scaglionato ok...ma se ci devi sta 2 ..3 anni per rimborsarmeli siete incommentabili! Quando volete i soldi..li vogliono subito, per ridarli...anni! è una questione di principio, figurati se mi cambi la vita questi 25 euro scaglionati in anni....si è una mensilità gratis..ma cosi fanno passare davvero il piacere!

rizzi
08-03-2020, 15:06
Anche da Roma enormi problemi serali dalle 18 alle 23 circa banda ridotta a 3 Mb rispetto agli 85 giornalieri. Portante sempre ok e non cade. Segnalazione fatta ieri, per ora nessuna risposta. L'operatore incolpa Telecom e i suoi lavori per la ftth...

Sinceramente la vedo male....Intanto a Roma continua la saturazione.

Il ticket me l'hanno ovviamente chiuso dicendo è tutto ok. Immagino che telecom li abbia rimbalzati e la portante gli risulta apposto (e grazie!! Mica è quello il problema!). Quasi sicuramente la colpa è di telecom, ma il servizio così e' indecente.

Mi conviene a questo punto aspettare vendibilità FTTH da parte di tim...senza passare per altre fttc.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200308/a01121fe8fc5c9a6ab58eb6182a73e19.jpg

rawos
08-03-2020, 15:34
Intanto a Roma continua la saturazione.

Ritieniti fortunato, provincia di Latina.... quarto mondo
https://i.ibb.co/1GKGWVP/2020-03-08-163157.jpg

kilthedog91
08-03-2020, 17:18
La saturazione non è colpa di TIM ma è di WIND3SPA.

Questi di Wind3 non hanno capito che se sono troppo concorrenziali sul prezzo, hanno più utenze ...più utenze vorrebbe dire più banda da offrire ai clienti.

Spiro185
08-03-2020, 17:35
Ciao a tutti... da qualche giorno (forse settimana) qui in zona Padova la linea diventa inutillizabile crollando dai 75mpbs soliti (della portante) a 2 mpbs... ho già contattato più volte l'assistenza che mi ha resettato 2 volte il modem ecc ecc. senza nessun risultato... che si può fare in questo caso? Da oggi sono pure in zona rossa quindi mi serve per lavorare una linea decente...

Yramrag
08-03-2020, 18:31
@Spiro185: in che orari?
Ad ogni modo il mio consiglio è di cercare una seconda linea di backup (la sim da 100Giga può anche andare) per i momenti critici.

Cely
08-03-2020, 20:11
Spero non portarmi sfiga da solo ma dopo 3gg con linea da 1 mbs scarso dalle 19 a tarda ora e conseguente mia apertura di un ticket ieri lo hanno chiuso ed effettivamente son tornato a banda piena anche in orario serale.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200308/2b6bdbb17d5e39072c9adf89668fe070.jpg

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk