PDA

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

imayoda
27-12-2017, 15:44
qui è come il detto dei denti e del pane...
rari coloro che hanno sia denti (banda agganciata) che pane (banda disponibile effettiva), vista la saturazione di baall :eek:

Psyred
27-12-2017, 15:52
Sto scaricando un file di 1.1GB da ormai 10 minuti e la velocità varia da un massimo di 330kB/s a un minimo di 120kB/s (la velocità media si avvicina alla minima) quindi la velocità dovrebbe essere anche più bassa di quel che credevo :mad:

Con quelle velocità hai la possibilità di recedere senza costi di disattivazione.

Conosci utenze TIM collegate al tuo stesso cabinet? Se risentono anche loro dei fenomeni di saturazione è probabile che sia saturo il collegamento ONT/OLT (cabinet-centrale in pratica).

In quel caso andresti male con chiunque, tranne eventuali operatori presenti in SLU (cabinet proprietari).

ranfas
27-12-2017, 15:54
Sto scaricando un file di 1.1GB da ormai 10 minuti e la velocità varia da un massimo di 330kB/s a un minimo di 120kB/s (la velocità media si avvicina alla minima) quindi la velocità dovrebbe essere anche più bassa di quel che credevo :mad:

Quello che stai descrivendo sembra una congestione nodale più che della rete di accesso. Quindi, come diceva Psyred, a livello logico e non fisico. Sul nodo distant/parent c'è congestione e qualcuno passa prima di te (di solito le connettività aziendali con elevata BMG)

Se noti una forte differenza di valori nelle diverse ore del giorno allora il motivo è molto probabile sia una congestione. Poco risolvibile - anzi di solito peggiora perche gli utenti aumentano

Se invece è SEMPRE cosi - 24h - allora a parte un mero degrado della linea che TI DEVONO risolvere potrebbe anche essere un problema di routing/apparati.

baall
27-12-2017, 15:55
Con quelle velocità hai la possibilità di recedere senza costi di disattivazione.

Conosci utenze TIM collegate al tuo stesso cabinet? Se risentono anche loro dei fenomeni di saturazione è probabile che sia saturo il collegamento ONT/OLT (cabinet-centrale in pratica).

In quel caso andresti male con chiunque, tranne eventuali operatori presenti in SLU (cabinet proprietari).

La cosa strana è che la notte e la mattina va a 76/77 fisso, è dal pomeriggio fino a sera che va a queste velocità. Se si tratta di saturazione non dovrebbe andare sempre male?

Psyred
27-12-2017, 16:21
La cosa strana è che la notte e la mattina va a 76/77 fisso, è dal pomeriggio fino a sera che va a queste velocità. Se si tratta di saturazione non dovrebbe andare sempre male?

Non è strano, quelli sono gli orari a maggior traffico. Anni fa ho avuto sia Libero ADSL che NGI, entrambe connessioni WS (la seconda in teoria anche con una certa bmg). Nelle stesse fasce orarie iniziava il progressivo calo della velocità.

Con Libero WS era sistematico, con NGI soprattutto l'ultimo anno, con il lotto che si era saturato.

ranfas
27-12-2017, 17:00
Non è strano, quelli sono gli orari a maggior traffico. Anni fa ho avuto sia Libero ADSL che NGI, entrambe connessioni WS (la seconda in teoria anche con una certa bmg). Nelle stesse fasce orarie iniziava il progressivo calo della velocità.

Con Libero WS era sistematico, con NGI soprattutto l'ultimo anno, con il lotto che si era saturato.

NGI ha cambiato parecchio da quando è diventata EOLO, forse è più quello il motivo per cui hai notato il calo. E non sei il solo.

Psyred
27-12-2017, 17:05
NGI ha cambiato parecchio da quando è diventata EOLO, forse è più quello il motivo per cui hai notato il calo. E non sei il solo.

Eh ma si parla del 2010... Avevano già iniziato con il FWA di Eolo, ma non era ancora diventato il loro business principale.

myabc
27-12-2017, 20:20
ciao a tutti. la mia linea, in rigida, è attestata sui 42 mega. mi sono accorto che quando uno del mio palazzo stacca il suo router (ha fibra telecom), la portante mia e la velocità, sale a 48..... vorrei chiedere se facendo una segnalazione ad infostrada, questo problema viene risolto o tenuto in considerazione, oppure secondo le esperienze varie, non viene neppure preso in considerazione. grazie

baall
27-12-2017, 20:53
ok ringrazio psyred e ranfas per le risposte e le spiegazioni

imayoda
27-12-2017, 21:11
ciao a tutti. la mia linea, in rigida, è attestata sui 42 mega. mi sono accorto che quando uno del mio palazzo stacca il suo router (ha fibra telecom), la portante mia e la velocità, sale a 48..... vorrei chiedere se facendo una segnalazione ad infostrada, questo problema viene risolto o tenuto in considerazione, oppure secondo le esperienze varie, non viene neppure preso in considerazione. grazie

la diafonia è considerata cosa normale.. prega piuttosto che sulla tua decade nessun altro attivi altre vdsl, la diafonia aumenterebbe ancora

biadar
27-12-2017, 21:30
Grazie Psyred come sempre molto preciso nelle risposte.... cmq interessante avere il bicanale gratuito.... pensa che io con la mia linea TIM Impresa Semplice lo pago il doppio canale.... invece Wind ce l'ha in automatico.... peccato che l'IP della Fibra FTTC Wind non è statico, sennò un pensiero lo farei nella migrazione....

Si esatto, se colleghi due telefoni vengono gestiti come apparecchi distinti, benchè facenti capo allo stesso numero.

Quindi anche se uno dei due è impegnato è possibile utilizzare l'altro per chiamare (o ricevere).

terlino
28-12-2017, 08:30
Per favore potete darmi una mano?
L'anno scorso veniva dato ai nuovi clienti un modem alcatel portatile, con una sim a 1 giga, ora con il nuovo contratto per l'altra casa danno una sim da 50 giga
Vorrei saper come impostare un limite giornaliro di traffico, grazie

costithebest
28-12-2017, 09:14
Castelfranco Emilia e medesima situazione: disservizio reso noto ai loro sistemi intorno al 20 di Novembre con presa coscienza che è un problema proprio di centrale. Intorno al 7 dicembre mi han detto che la data di risoluzione sarebbe stata l'11/12; chiamato l'11/12 ed è stata spostata al 13/12; chiamato poco fa ed addirittura l'hanno allungata fino al 27/12 ed il "tecnico" mi ha detto che non si sa se è saturazione (se cosi fosse abbastanza grave) o se qualche componente che attendono e poi sostituiranno. Io continuerò a chiamare tutti i giorni cosi almeno avranno un sollecito ogni giorno.

Il 27 è passato, novità? :asd:

myabc
28-12-2017, 09:29
la diafonia è considerata cosa normale.. prega piuttosto che sulla tua decade nessun altro attivi altre vdsl, la diafonia aumenterebbe ancora

ma quindi la mia segnalazione non sarà considerata? non possono cambiare decade a me o all'altro??? che poi è normale che ciò accada anche se uno è wind e l'altro tim??

grazie

davi92
28-12-2017, 09:49
ragazzi, domanda stupida che penso sarà stata fatta un milione di volte...
se decido di resettare il fritz, il numero di telefono e le varie impostazioni pppoe se le ricava in automatico oppure devo inserirle manualmente?

EDIT: ho notato solo adesso che il 3d è stato ricreato con tutte le info in prima pagina

myabc
28-12-2017, 10:06
ragazzi, domanda stupida

Buon anno

cukkiara
28-12-2017, 10:22
ragazzi, domanda stupida che penso sarà stata fatta un milione di volte...
se decido di resettare il fritz, il numero di telefono e le varie impostazioni pppoe se le ricava in automatico oppure devo inserirle manualmente?

EDIT: ho notato solo adesso che il 3d è stato ricreato con tutte le info in prima pagina

Se fai un reset torna tutto come quando hai ricevuto il modem e le varie impostazioni da te fatte le perdi, basta che una volta settato il modem a tuo piacimento salvi il file di configurazione e poi ogni volta che ti serve un reset dopo ricarichi il file salvato e torna tutto come ti serve senza dover rimettere ad impostare tutto da capo.
il tuo numero di telefono comunque non si perde.

Nones
28-12-2017, 10:44
Stamattina fonia e adsl down. Ho richiesto l'attivazione fibra il 18 dicembre.
Collego lo Zyxel, faccio la registrazione spengo il modem 5 minuti, lo riaccendo...
Verifico la portante e si aggancia a 20up/72down...solo che ancora non riesco a navigare.
Non ho ancora ricevuto il famoso SMS però.

Dite che entro stasera sarà attiva?

imayoda
28-12-2017, 11:04
ma quindi la mia segnalazione non sarà considerata? non possono cambiare decade a me o all'altro??? che poi è normale che ciò accada anche se uno è wind e l'altro tim??

grazie

Il tecnico se ha voglia puo trovarti una coppia migliore sempre che ce ne siano rimaste/migliori..
Wind è tecnicamente su apparecchi telecom e su decadi miste, quindi impossibile separare purtroppo

HYPERR
28-12-2017, 12:28
Buongiorno, Wind Home Fibra 100 richiesta il 29 novembre.

Il 16 dicembre l'offerta è stata attivata sul mio numero (mi hanno mandato l'SMS).

Ad oggi il modem non mi è ancora stato spedito. In pratica da 2 settimane ho la connessione ma non posso usarla. Soluzioni?
Con un modem fibra di qualche tipo posso usare per lo meno la connessione? Per quanto riguarda la parte voce non è una necessità.

Grazie.

Nones
28-12-2017, 16:10
Alle 15.30 mi è arrivato l sms, che l'offerta è attiva. Ma da stamattina che ancora non si riesce a navigare e il voip é sempre su occupato. Portante agganciata ma nulla.

Tapatalked Redmi 3 Pro LineageOS

Alexcasa
28-12-2017, 17:03
Alle 15.30 mi è arrivato l sms, che l'offerta è attiva. Ma da stamattina che ancora non si riesce a navigare e il voip é sempre su occupato. Portante agganciata ma nulla.

Tapatalked Redmi 3 Pro LineageOS

Ciao anche a me oggi mi è stata attivata la linea, sia il voip che la navigazione vanno bene, ma non mi è ancora arrivato il messaggio dell'attivazione.
Il mio Zyxel ha agganciato circa 11 in up e 78 in down, pensavo qualcosina di più in up ma fa lo stesso.

Noteman
28-12-2017, 20:44
Mi è stato detto dall'assistenza che non è possibile restituire il modem lte con sim da 1gb, quello preso in comodato gratuito con la fibra a dicembre 2016. Quindi mi toccherà pagarlo per intero volendo cambiare operatore? Da ottobre non riparano questo problema del calo di banda da ora di pranzo fino a notte :cry:

jurytech
28-12-2017, 23:29
A me ritornano i timeout ppp e stanno succedendo tutti i giorni ..... ci risiamo....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

arabafenice74
29-12-2017, 07:47
A me ritornano i timeout ppp e stanno succedendo tutti i giorni ..... ci risiamo....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Che intendi per timeout ppp?
Cioe hai portante ma non navighi?

pindanna
29-12-2017, 08:49
mi è successa una cosa assurda:

ho la fibra a casa della ragazza da quasi un mese (all'inizio eravamo isolati in quanto non si era attivata correttamente e dopo aver richiesto un intevento tecnico, dopo quasi una settimana la linea si è attivata)

Ieri ho chiamato il 155 per chiedere alcune spiegazioni sulla fattura che mi è arrivata e alll'improvviso l'operatrice mi fa:
"ma la sua linea non è attiva...a me non risulta il segnale"

Io le rispondo che invece navighiamo tranquillamente e lei mi dice che probabilmente i tecnici hanno sbagliato ad attivarmi e quasi sicuramente io sto sulla linea di qualcun altro e viceversa...(da precisare che il telefono fisso non lo usiamo, quindi potrebbe essere davvero così...)

In ogni caso hanno aperto una segnalazione e ora devono intervenire i tecnici...speriamo che non mi lasciano di nuovo senza linea....

amd-novello
29-12-2017, 09:32
accade più di quanto si crede di essere su una posizione sbagliata.

Nones
29-12-2017, 10:10
Li ho contattati sui social perché ancora stamattina Voip e internet down! :(

Alexcasa
29-12-2017, 13:30
Buongiorno l'altro ieri mi hanno attivato la fibra VDSL, in download raggiungo circa 74 mega invece in up solo 9-10 mega. Sono distante circa 250 metri dalla cabina. Per quanto riguarda l'upload potrebbe essere un problema del mio impianto telefonico? Ho circa 4-5 prese telefoniche sparse per la casa. Il modem l'ho collegato ad una presa a caso perchè non riesco ad individuare quella principale. Grazie a tutti

VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 10.527 Mbps 78.996 Mbps
Actual Net Data Rate: 10.528 Mbps 78.997 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.3 dB 6.3 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -13.4 dBm 12.9 dBm
Receive Power: -26.8 dBm -3.6 dBm
Actual INP: 52.0 symbols 62.0 symbols
Total Attenuation: 13.2 dB 16.5 dB
Attainable Net Data Rate: 10.532 Mbps 81.473 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.0 24.2 31.0 25.9 14.4 29.1 38.7
Signal Attenuation(dB): 3.0 22.8 31.1 25.2 13.7 28.5 38.3
SNR Margin(dB): 6.3 6.3 6.3 6.3 6.3 6.3 6.3
Transmit Power(dBm):-24.2 -15.7 -18.8 -25.5 10.0 7.9 5.4
============================================================================

imayoda
29-12-2017, 14:16
l'impianto va sicuramente sezionato, deve rimanere solo 1 presa, quella più vicina a metri di filo alla chiostrina telecom :)

Nones
29-12-2017, 17:16
Mi hanno ricontattato e hanno detto che ci sono problemi di "registrazione" in varie zone d'Italia...risolvono entro il 10 gennaio! Ma porca..... Te pareva che qualcosa non andava storto! :muro: :muro:

Per fortuna che sto utilizzando la sim da 50gb dal pc altrimenti ero fottuto! :doh:

Noteman
29-12-2017, 18:10
Per chi ha il problema del calo di velocità dopo pranzo, sappiate che mio cognato che ha la fibra tim al negozio sotto casa mia (siamo sicuramente collegati allo stesso armadio) va a 28 in Dl e 3Ul...Quindi la vedo proprio dura. A questo punto devono solo essere corretti e rimborsare per tutti questi giorni, che sono diventati mesi, di disservizio. Noi i soldi glieli diamo tutti precisi al centesimo... :muro:

jurytech
29-12-2017, 20:51
Che intendi per timeout ppp?
Cioe hai portante ma non navighi?Sono problemi dovuti (credo) ai cabinet, ogni tot di tempo si riavvia tutto perché appunto succede questo timeout PPP...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

HYPERR
30-12-2017, 09:24
Al momento avrei un modem fibra tim, posso usarlo in attesa del loro modem che mai arriva?

MarkS3
30-12-2017, 10:37
Ma Wind ha sbloccato il passaggio da 50 a 100 mega per i già clienti?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

ivanka
30-12-2017, 19:24
Per chi ha il problema del calo di velocità dopo pranzo, sappiate che mio cognato che ha la fibra tim al negozio sotto casa mia (siamo sicuramente collegati allo stesso armadio) va a 28 in Dl e 3Ul...Quindi la vedo proprio dura. A questo punto devono solo essere corretti e rimborsare per tutti questi giorni, che sono diventati mesi, di disservizio. Noi i soldi glieli diamo tutti precisi al centesimo... :muro:
Questi sono i miei valori con misura internet dell' Agcom:
https://s9.postimg.org/85m9bbxy7/Riepilogo_delle_misurazioni_effettuate_download.jpg
https://s9.postimg.org/4yrprssyn/Riepilogo_delle_misurazioni_effettuate_upload.jpg
https://s9.postimg.org/o3uz1kurz/Riepilogo_delle_misurazioni_effettuate_latenza.jpg
Inviato certificato tramite misura internet ad infostrada vediamo che succede.
Ciao.

EliGabriRock44
30-12-2017, 20:26
Ma Wind ha sbloccato il passaggio da 50 a 100 mega per i già clienti?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Si da secoli, dovrebbero averti già passato alla 100

Noteman
30-12-2017, 21:42
Questi sono i miei valori con misura internet dell' Agcom:
https://s9.postimg.org/85m9bbxy7/Riepilogo_delle_misurazioni_effettuate_download.jpg
https://s9.postimg.org/4yrprssyn/Riepilogo_delle_misurazioni_effettuate_upload.jpg
https://s9.postimg.org/o3uz1kurz/Riepilogo_delle_misurazioni_effettuate_latenza.jpg
Inviato certificato tramite misura internet ad infostrada vediamo che succede.
Ciao.
Il grafico dove l'hai recuperato? Comunque io ho inviato il pdf all'indirizzo pec dalla mia pec e difatti mi hanno risposto dandomi un numero di pratica aperta. Speriamo bene ;)

ivanka
30-12-2017, 22:01
Il grafico dove l'hai recuperato? Comunque io ho inviato il pdf all'indirizzo pec dalla mia pec e difatti mi hanno risposto dandomi un numero di pratica aperta. Speriamo bene ;)
Da misurainternet tramite il programma Nemesys. A me ancora non hanno risposto.
Ciao.

luigi.trabacchin
31-12-2017, 10:30
Ciao Ragazzi Per quelli che hanno il VMG8823-B50B
Ho appena postato quì: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45271809#post45271809

Nessuno ci ha ancora provato ?
Si tratta di flashare il firmware originale tramite porta seriale, da lì in poi potrete usare gli aggiornamenti originali zyxel
Io sto per provarci usando un raspberry pi...

Yramrag
31-12-2017, 12:41
Ciao Ragazzi Per quelli che hanno il VMG8823-B50B
Ho appena postato quì: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45271809#post45271809

Nessuno ci ha ancora provato ?
Si tratta di flashare il firmware originale tramite porta seriale, da lì in poi potrete usare gli aggiornamenti originali zyxel
Io sto per provarci usando un raspberry pi...

Anche entrando come root/supervisor non permette l'aggiornamento del fw? Non ho ancora provato... :coffee:

luigi.trabacchin
31-12-2017, 14:12
che io sappia c'è un solo utente "admin" e l'errore se provi ad aggiornare il firmware è che il firmware (scaricato da zyxel) non è valido (non è firmato digitalmente dall'autore, nel mio caso wind/infostrada)

Yramrag
31-12-2017, 14:17
che io sappia c'è un solo utente "admin" e l'errore se provi ad aggiornare il firmware è che il firmware (scaricato da zyxel) non è valido (non è firmato digitalmente dall'autore, nel mio caso wind/infostrada)
No, esistono anche gli utenti supervisor (dall'interfaccia web) e root (da ssh).
Prova a recuperare la password (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45259849&postcount=1215) di supervisor. :D

luigi.trabacchin
31-12-2017, 14:52
Ora ho gli account supervisor... che schifo questo router, insicuro come pochi...

Cmq anche così se provi ad aggiornare il firmware non va con questo errore "image uploading failed. The selected file is an illegal image. You may press 'Cancel' to upload another firmware image file, or press 'OK' to reboot to recover normal operation."

luigi.trabacchin
01-01-2018, 09:07
ho provato anche da root in ssh, mancano una serie di comandi... tipo atsh

DrFalken
02-01-2018, 13:56
Situazione assurda: mesi fa chiamo per farmi sostituire il Technicolor perché spesso si bloccava ed ha un WiFi penoso, chiedendo un router diverso...e mi rimandano lo stesso modello rigenerato.
A dicembre richiamo chiedendo di nuovo la sostituzione con un altro modello, stavolta facendo leva sulle vulnerabilità del Technicolor, e l'operatore mi dice che lo cambiano con un altro.
Poco fa arriva il corriere con un DLINK: lo scarto ed è il DSL-3782, senza VOIP.
Chiamo l'assistenza:
155: "Com'è possibile che le abbiano mandato quello ??"
Io: "Non ne ho idea!"
155: "Aspetti che controllo, lei è il sig.....?"
Io: "Esatto"
155: "Solo 1 minuto"...
....
....
....
....
"Tu tu tu tu tu" :muro:

Richiamo 3 volte l'assistenza e non riesco più a parlarci per traffico intenso.
:mad:

Nones
02-01-2018, 14:02
Contattali sui social. Io l'ho fatto e pochi minuti dopo hanno chiamato loro.
Cmq....
Ancora nulla da me, tutto tace...DSL allineata ma senza voip e sopratutto senza internet. Hanno detto entro il 10, ma io spero prima! :(

DrFalken
02-01-2018, 14:12
Al 6° tentativo ci ho potuto riparlare e l'operatore si è scusato per l'errore grossolano.
Manderanno in sostituzione un DLINK 5582 o uno ZYXEL 8823 :D

Wossner
02-01-2018, 15:59
ciao, da quando ho attivato wind fibra sono senza voip (circa 3 mesi), telefono muto.
Non so piu' cosa fare, al call center continuano a dire che entro 72 ore risolvono (sono passati 3 mesi appunto), qualcuno ha qualche suggerimento? grazie

https://s9.postimg.org/6s9tuzu63/unregistered.png (https://postimg.org/image/6s9tuzu63/)

edit: provo la soluzione in pag1 per cambio dns

edit2: con modem zyxel ho risolto modificando solamente 'Indirizzo Outbound Proxy' nei parametri avanzati del provider voce SIP. Al posto di voip.libero.it ho inserito l'ip 151.6.93.166

Totix92
02-01-2018, 17:36
se vuoi usare il voip non devi modificare i dns e lasciare quelli di infostrada ;) che sono tra l'altro anche molto più veloci di quelli google.

Ninja_Gundam
02-01-2018, 23:53
E figurati se non c'erano problemi (zona Parma).. da un paio di giorni ogni tipo ora, il router decide di non navigare, di spegnere la parte voip a led (unregister da dentro il webadmin) e non va una cippa, ne fonia ne rete. Poi riparte a random, già provato a riavviare tutto e staccare cavi ecc. Cose cambiate in casa 0 ne tantomeno nuovi dispositivi connessi ecc. Staranno giocando con le cabine? Sara' soffiato il vento e abbiamo perso segnale? Abbiamo un infrastruttura su pali di legno marci piegati a 30° nei campi dove ci arano sotto..no comment. Rimpiango sempre di più la cara e stabile adsl modesta.


Chooo

Loris14
02-01-2018, 23:55
Ragazzi qualcuno ha qualche novità / notizia riguardo la migrazione al profilo a 35b per quanto riguarda Wind???
Sono passati mesi ormai da quando l'ha attivato Telecom...

Totix92
03-01-2018, 02:56
E figurati se non c'erano problemi (zona Parma).. da un paio di giorni ogni tipo ora, il router decide di non navigare, di spegnere la parte voip a led (unregister da dentro il webadmin) e non va una cippa, ne fonia ne rete. Poi riparte a random, già provato a riavviare tutto e staccare cavi ecc. Cose cambiate in casa 0 ne tantomeno nuovi dispositivi connessi ecc. Staranno giocando con le cabine? Sara' soffiato il vento e abbiamo perso segnale? Abbiamo un infrastruttura su pali di legno marci piegati a 30° nei campi dove ci arano sotto..no comment. Rimpiango sempre di più la cara e stabile adsl modesta.


Chooo

Per me è il router... a me sta dando parecchi problemi, 3 giorni fa si disconnette e fa fatica a ricolleggarsi, si connette dopo un ora con una portante di 20 Mb e un attenuazione spaventosamente più alta invece dei soliti 108 Mb, se lo spengo e riaccendo non cambia nulla e talvolta ci mette pure ore a prendere la portante, reset e nulla, al che ho messo su il mio Asus DSL-AC56U e quello si ricollega subito a velocità quasi piena come un orologio svizzero...

Sto Zyxel fa veramente schifo :muro: :mad: :banned:

dickfrey
03-01-2018, 07:44
Stanotte alle 00.40 il segnale di connessione è andato via.
Riavviato il router e provato pure a staccare i cavi, ma niente, non si allineava.
A quel punto l'ho tenuto spento tutta notte.
Stamattina il segnale è tornato.

È successo solo a me ?

Grazie

jurytech
03-01-2018, 08:42
Raga ma anche a voi sta dando di nuovo problemi timeout ppp? A me sta capitando troppo spesso e quando faccio gaming online e vedo che si disconnette...... cioè oramai dubito che questa sia una connessione di qualità perché queste cose non dovrebbero nemmeno accadere...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

PieroAngela
03-01-2018, 09:30
Stanotte alle 00.40 il segnale di connessione è andato via.
Riavviato il router e provato pure a staccare i cavi, ma niente, non si allineava.
A quel punto l'ho tenuto spento tutta notte.
Stamattina il segnale è tornato.

È successo solo a me ?

Grazie

Intervento di manutenzione programmato in centrale con reboot degli apparati, tutto nella norma, avviene anche a me circa ai primi di ogni mese...

Psyred
03-01-2018, 10:49
Raga ma anche a voi sta dando di nuovo problemi timeout ppp? A me sta capitando troppo spesso e quando faccio gaming online e vedo che si disconnette...... cioè oramai dubito che questa sia una connessione di qualità perché queste cose non dovrebbero nemmeno accadere...

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Infatti a me non accade mai, si tratta di problemi localizzati a certe aree.

Nucivar
03-01-2018, 13:57
Ragazzi qualcuno ha qualche novità / notizia riguardo la migrazione al profilo a 35b per quanto riguarda Wind???
Sono passati mesi ormai da quando l'ha attivato Telecom...

Telecom regna su di noi :D

Psyred
03-01-2018, 14:04
La offre anche Fastweb peraltro, non solo su rete SLU ma anche su VULA. Al mio indirizzo per esempio FW rende disponibile la FTTC 200 Mb, pur non disponendo di cabinet proprietari.

Per Wind immagino che sia questione di poco ormai, oltretutto forniscono già da mesi lo Zyxel, il quale supporta il profilo 35b.

Sniper88
03-01-2018, 14:13
Buon pomeriggio.

Ho da poco ricevuto il Modem ZyXEL (una ventina di minuti fa) e, chiamando il 155 (il disco registrato), dovrei avere l'attivazione della Fibra oggi. Se la voce registrata dice che l'attivazione è oggi, c'è da fidarsi? :)

Grazie!

random566
03-01-2018, 14:52
Per Wind immagino che sia questione di poco ormai, oltretutto forniscono già da mesi lo Zyxel, il quale supporta il profilo 35b.

però c'è da aspettarsi che il profilo 35b sia riservato solo alle nuove attivazioni e non a chi è già utente, come d'altra parte succede a chi ha attivato in tempi passati la 50 mega e attualmente non può passare alla 100 mega

Psyred
03-01-2018, 15:08
però c'è da aspettarsi che il profilo 35b sia riservato solo alle nuove attivazioni e non a chi è già utente, come d'altra parte succede a chi ha attivato in tempi passati la 50 mega e attualmente non può passare alla 100 mega

Spero lo permettano, almeno a pagamento. Di sicuro dubito che il modem te lo manderebbero gratis; magari ai vecchi clienti potrebbero addebitare i 4€ x 48 rate per la vendita abbinata.

MoXxY90
03-01-2018, 21:05
Attivata oggi la promo 19.95 prezzo bloccato + 4 euri x il modem + una sim 50gb ogni mese... Mi deve arrivare il modem...quale devo sperare che mi arrivi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sniper88
03-01-2018, 21:41
Attivata oggi la promo 19.95 prezzo bloccato + 4 euri x il modem + una sim 50gb ogni mese... Mi deve arrivare il modem...quale devo sperare che mi arrivi?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ciao, MoZzY90. Da come mi hanno detto in precedenza in questo topic e da quello che ho capito (visto che è l'unico router che ha il 35b -in vista della 200 Mega-), spediscono solo lo ZyXEL.

Psyred
04-01-2018, 09:21
Per chi fosse interessato noto che è tornata la promozione migliore sulla Unlimited, proposta a 19,90€ (+ le solite 48 rate da 4€ per il modem) prezzo bloccato.

skyscreaper
04-01-2018, 10:19
Per chi fosse interessato noto che è tornata la promozione migliore sulla Unlimited, proposta a 19,90€ (+ le solite 48 rate da 4€ per il modem) prezzo bloccato.

Hai per caso una statistica di ogni quanto propongono questa offerta a prezzo bloccato?

Sono in attesa che TIM attivi il mio cab (gia bello e pronto da ormai novembre). Anche se poi non so se la copertura è immediata anche per Infostrada...

Psyred
04-01-2018, 10:54
Hai per caso una statistica di ogni quanto propongono questa offerta a prezzo bloccato?

Sono in attesa che TIM attivi il mio cab (gia bello e pronto da ormai novembre). Anche se poi non so se la copertura è immediata anche per Infostrada...

Indicativamente viene proposta una volta al mese, poi non so se sarà ancora ripetuta.

Se in centrale è già presente Infostrada in VULA, quindi sono già raggiunti altri indirizzi, la copertura è automatica.

random566
04-01-2018, 11:07
come notizia, con il router zyxel, se qualcuno fosse interessato a monitorare qualche parametro interessante della propria linea, funziona perfettamente il tool DSLstats v.6.1
http://dslstats.me.uk/downloads.html
occorre abilitare il telnet lato lan dal menu manutenzione > gestione remota, poi, nella configurazione di dslstats indicare il router Zyxel VMG8924

elreyone
04-01-2018, 11:30
Per me è il router... a me sta dando parecchi problemi, 3 giorni fa si disconnette e fa fatica a ricolleggarsi, si connette dopo un ora con una portante di 20 Mb e un attenuazione spaventosamente più alta invece dei soliti 108 Mb, se lo spengo e riaccendo non cambia nulla e talvolta ci mette pure ore a prendere la portante, reset e nulla, al che ho messo su il mio Asus DSL-AC56U e quello si ricollega subito a velocità quasi piena come un orologio svizzero...

Sto Zyxel fa veramente schifo :muro: :mad: :banned:

A me spesso capita che la wifi all'improvviso smette di permettere connessioni verso l'AP e quando accade ho due possibilità:
1) Riavviare;
2)Entrare tramite fisso al pannello e disattivare e riattivare la wifi.

Succede a qualcuno questo problema?

terlino
04-01-2018, 11:41
Salve
Giorno 2 il tecnico mi ha attivato una nuova linea, ho ricevuto ieri mattina il messaggio che sarei stato contattato per la consegna del modem, ma ad oggi niente.
Come mai?

terlino
04-01-2018, 11:42
A me spesso capita che la wifi all'improvviso smette di permettere connessioni verso l'AP e quando accade ho due possibilità:
1) Riavviare;
2)Entrare tramite fisso al pannello e disattivare e riattivare la wifi.

Succede a qualcuno questo problema?

Ottime notizie:muro:

Yramrag
04-01-2018, 11:59
A me spesso capita che la wifi all'improvviso smette di permettere connessioni verso l'AP e quando accade ho due possibilità:
1) Riavviare;
2)Entrare tramite fisso al pannello e disattivare e riattivare la wifi.

Succede a qualcuno questo problema?

Mai capitato :confused:

Il wifi non è particolarmente esteso/potente (causa mancanza di antenne esterne?), ma non ho mai avuto problemi di questo tipo.

Yramrag
04-01-2018, 12:05
come notizia, con il router zyxel, se qualcuno fosse interessato a monitorare qualche parametro interessante della propria linea, funziona perfettamente il tool DSLstats v.6.1
http://dslstats.me.uk/downloads.html
occorre abilitare il telnet lato lan dal menu manutenzione > gestione remota, poi, nella configurazione di dslstats indicare il router Zyxel VMG8924

Bello, ci guarderò :)
Sembra una versione molto evoluta della soluzione casalinga che sto usado al momento (con un raspberry collegato al router).

trotomas
04-01-2018, 12:28
Oggi mi hanno attivato la fibra infostrada, però rispetto a quanto pattuito, una 100/20 sono ancora a 30/3, vi incollo sotto i dati...
Posso chiamare subito il 155 oppure meglio aspettare qualche giorno?

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 43 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 3.143 Mbps 31.495 Mbps
Actual Net Data Rate: 3.144 Mbps 31.496 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 23.3 dB 15.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 5.7 dBm 12.6 dBm
Receive Power: -21.5 dBm -3.8 dBm
Actual INP: 49.0 symbols 52.0 symbols
Total Attenuation: 15.8 dB 16.4 dB
Attainable Net Data Rate: 26.205 Mbps 57.835 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.5 23.8 36.0 41.5 13.5 29.5 49.9
Signal Attenuation(dB): 4.5 22.5 36.7 N/A 13.3 29.0 49.9
SNR Margin(dB): 23.4 23.3 23.1 N/A 15.0 15.1 15.5
Transmit Power(dBm):-17.6 - 8.3 - 9.7 -128.0 9.4 8.2 5.1
============================================================================

https://pastebin.com/wfCUJHY2

MoXxY90
04-01-2018, 14:29
Ciao, MoZzY90. Da come mi hanno detto in precedenza in questo topic e da quello che ho capito (visto che è l'unico router che ha il 35b -in vista della 200 Mega-), spediscono solo lo ZyXEL.Ok grazie mille. Il mio condomino è già predisposto per la 1000 e più negozio Wind e anche il call center Wind e assistenza mi hanno detto k a questione di mesi darà vendibile la 1000.vedremo... Intanto mi ha chiamato il tecnico e domani vengono

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Yramrag
04-01-2018, 14:32
Oggi mi hanno attivato la fibra infostrada, però rispetto a quanto pattuito, una 100/20 sono ancora a 30/3, vi incollo sotto i dati...
Posso chiamare subito il 155 oppure meglio aspettare qualche giorno?


Chiama subito, casomai ti diranno loro di attendere. Vai comunque al doppio di quanto vado io, e sono già stato classificato come linea non migliorabile.. almeno pago poco :coffee:

Abdujaparov
04-01-2018, 14:43
Ciao,
dal 28/11/2017 ho chiesto alla tim di attivare la fibra a 200 (FTTC). Dal 07/12/2017 la pratica risulta sospesa per nuova lottizzazione (il palazzo è nuovo) e da quel momento non ho più avuto alcuna notizia.
Stavo valutanto WIND come alternativa (vodafone ha un prezzo nettamente più elevato) mi hanno detto che loro non vanno su rete TIM e quindi non dovrebbero avere questo problema. L'informazione è attendibile?
Su che velocità effettiva si attesta wind infostrada?
Grazie.
Ciao!

trotomas
04-01-2018, 15:40
Chiama subito, casomai ti diranno loro di attendere. Vai comunque al doppio di quanto vado io, e sono già stato classificato come linea non migliorabile.. almeno pago poco :coffee:

Grazie

ora, non so di preciso quanto debbano essere i parametri di rumore e attenuazione ma ricordo che il tecnico telecom (prima avevo impresasemplice fibra 30\3) aveva confermato che la velocità massima raggiungibile dalla mia linea si aggira attorno ai 93 mega anche se sono più interessato alla banda in upload (30 mega mi vanno più che bene, ma visto che si può andar oltre...perchè no?)
Ad ogni modo rispetto a telecom il ping è peggiorato, rimango comunque in soglie più che accettabili.

Psyred
04-01-2018, 16:06
Oggi mi hanno attivato la fibra infostrada, però rispetto a quanto pattuito, una 100/20 sono ancora a 30/3, vi incollo sotto i dati...
Posso chiamare subito il 155 oppure meglio aspettare qualche giorno?

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 43 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 3.143 Mbps 31.495 Mbps
Actual Net Data Rate: 3.144 Mbps 31.496 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 23.3 dB 15.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 5.7 dBm 12.6 dBm
Receive Power: -21.5 dBm -3.8 dBm
Actual INP: 49.0 symbols 52.0 symbols
Total Attenuation: 15.8 dB 16.4 dB
Attainable Net Data Rate: 26.205 Mbps 57.835 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.5 23.8 36.0 41.5 13.5 29.5 49.9
Signal Attenuation(dB): 4.5 22.5 36.7 N/A 13.3 29.0 49.9
SNR Margin(dB): 23.4 23.3 23.1 N/A 15.0 15.1 15.5
Transmit Power(dBm):-17.6 - 8.3 - 9.7 -128.0 9.4 8.2 5.1
============================================================================

https://pastebin.com/wfCUJHY2


Occhio che ti è stato impostato il profilo 30/3 Mb (31496/3144 kb di allineamento max) :read:

L'ottenibile peraltro è maggiore (sui 57 Mb in DL e 26 in UL) per cui ti conviene decisamente contattarli, e farti configurare quello corretto.

Totix92
04-01-2018, 16:08
A me spesso capita che la wifi all'improvviso smette di permettere connessioni verso l'AP e quando accade ho due possibilità:
1) Riavviare;
2)Entrare tramite fisso al pannello e disattivare e riattivare la wifi.

Succede a qualcuno questo problema?

Stessa cosa capita anche a me.. :muro: :mad: allora non sono l'unico...

Psyred
04-01-2018, 16:15
Ciao,
dal 28/11/2017 ho chiesto alla tim di attivare la fibra a 200 (FTTC). Dal 07/12/2017 la pratica risulta sospesa per nuova lottizzazione (il palazzo è nuovo) e da quel momento non ho più avuto alcuna notizia.
Stavo valutanto WIND come alternativa (vodafone ha un prezzo nettamente più elevato) mi hanno detto che loro non vanno su rete TIM e quindi non dovrebbero avere questo problema. L'informazione è attendibile?
Su che velocità effettiva si attesta wind infostrada?
Grazie.
Ciao!

No, non è attendibile, anche Wind si appoggia alla rete di accesso TIM (rame---ONUcab---fibra---OLT). Gli unici due operatori a possedere un'infrastruttura FTTC proprietaria sono Fastweb e Vodafone, e solo in alcuni centri.

elreyone
04-01-2018, 16:37
Stessa cosa capita anche a me.. :muro: :mad: allora non sono l'unico...

Te ne dico un'altra che è dell'assurdo, connesso allo stesso server di gioco sul fisso e portatile, il fisso indica nelle stats insiste nel gioco che il ping è 45 e dal portatile con connessione 2.4 ghz, è 34/35. L'assurdo proprio, la wired più lenta della wireless.

handymenny
04-01-2018, 17:21
Te ne dico un'altra che è dell'assurdo, connesso allo stesso server di gioco sul fisso e portatile, il fisso indica nelle stats insiste nel gioco che il ping è 45 e dal portatile con connessione 2.4 ghz, è 34/35. L'assurdo proprio, la wired più lenta della wireless.
Per controllare se è un problema del router prova a pingarlo, dovresti avere 0 ms come media.
Curiosità nella scheda dei dispositivi collegati te lo riporta come ethernet o come 802.11? Ho lo stesso problema con una xbox e la riporta come 802.11.

A me spesso capita che la wifi all'improvviso smette di permettere connessioni verso l'AP.
Prova ad aumentare il limite di dispositivi dal menu apposito e/o attivare all'ap steering. A me l'ap steering ha risolto un problema con un p10 lite che anche a 0 cm dal modem preferiva un wifi n 2.4GHz ad un 5GHz ac.


Il wifi non è particolarmente esteso/potente
Forse per il 5GHz è così, ma per i miei usi il 2,4GHz è abbastanza potente a patto di configurare il canale e l'ampiezza di banda a mano, disattivando la coesistenza obss.


Segnalo alcuni potenziali bug dello zyxel:
1. Da firefox è impossibile leggere i log, da errore "fail do Log action"
2. Da errore se si prova a ripristinare una configurazione salvata sia da utente supervisor, che admin.
3. Ho provato varie mail, ma l'invio di mail in caso di chiamata persa e l'invio per mail del log non sono riuscito a farlo funzionare
4. Se cambiate la password dell'utente supervisor e usate alcuni caratteri speciali perdete l'accesso a suddetto utente (probabilmente vale anche per gli utenti admin e normali)

Edit: i problemi 1 e 2 erano causati da ublock

Consiglio dopo aver ottenuto la password di supervisor di resettate il modem, così non avete utenti strani, ma solo l'utente supervisor. La password di supervisor non cambia.

Scusate per il lungo post, sono un utente nuovo e vi seguo da qualche giorno, ho la fibra wind attiva dal 20 dicembre e faccio pure io parte dei campani (provincia di Napoli) con il problema di saturazione a orario di pranzo e in prima serata. Ma avete notato che nei momenti di saturazione se provate ad aprire un video su youtube ve lo scarica a piena banda?

elreyone
04-01-2018, 17:39
Per controllare se è un problema del router prova a pingarlo, dovresti avere 0 ms come media.
Curiosità nella scheda dei dispositivi collegati te lo riporta come ethernet o come 802.11? Ho lo stesso problema con una xbox e la riporta come 802.11.

Me lo riporta come ethernet, il ping risulta <1 ms. Farò dei test per vedere da cosa può dipendere, essendo collegato allo stesso server, sulla stessa linea può solo dipendere dal router.


Prova ad aumentare il limite di dispositivi dal menu apposito e/o attivare all'ap steering. A me l'ap steering ha risolto un problema con un p10 lite che anche a 0 cm dal modem preferiva un wifi n 2.4GHz ad un 5GHz ac.

Il problema non è il fatto di preferenza tra le due bande anchè perchè io uso solo la 2.4 Ghz(5 ghz disattivata) essendo che onestamente non ho necessià di throughput elevati o la necessità di download a pieno regime.
Il problema è che improvvisamente i dispositivi non riescono proprio a collegarsi nemmeno forzandoli, cioè SSID è presente nella lista di reti wifi ma non mi permette la connessione come se fosse la password diversa e una volta mi è uscito di inserire username e password. Mi sa che è proprio un buggone che si risolve solo riavviando o disabilitando e riabilitando la wireless.

albarossa2001
04-01-2018, 17:42
Oggi danno nuovamente a prezzo bloccato per sempre vdsl a 100 mega a 20 euro! Forse lo faccio. Che modem danno ora? Non danno piu' il fritz 7490?
Nel caso danno altri modem posso mettere io un firtz, è facile recuperare i dati voip da inserire nel fritz oppure è impossibile???

handymenny
04-01-2018, 17:50
Me lo riporta come ethernet, il ping risulta <1 ms. Farò dei test per vedere da cosa può dipendere, essendo collegato allo stesso server, sulla stessa linea può solo dipendere dal router.
Dovresti controllare se stai usando gli stessi dns su tutti e due, eventualmente col sito dns leak e provare a confrontare i traceroute.

5 ghz disattivata
Il bug si presenta spesso? Potresti provare a lasciare la 5GHz attiva per un po', forse è lì il problema e inoltre attivare il log del wifi, potrebbe fornirti informazioni utili

handymenny
04-01-2018, 17:53
Che modem danno ora? Non danno piu' il fritz 7490?
Da mesi spediscono solo lo zyxel, il fritz potresti ottenerlo se conosci un negozio wind che ne ha qualcuno disponibile.

Nel caso danno altri modem posso mettere io un firtz, è facile recuperare i dati voip da inserire nel fritz oppure è impossibile???
È relativamente semplice recuperare il parametri voip dallo zyxel, più addietro dovresti trovare una guida.

Yramrag
04-01-2018, 18:03
Segnalo alcuni potenziali bug dello zyxel:
1. Da firefox è impossibile leggere i log, da errore "fail do Log action"

A me funziona, sia da Firefox che da Chrome. Prova a fare un clear (Crtl+Shift+Del).

2. Da errore se si prova a ripristinare una configurazione salvata sia da utente supervisor, che admin.
Ho notato che le configurazioni sono diverse se salvate da utenti con privilegi diversi. Un errore simile mi è capitato provando a ripristinare da admin una configurazione salvata come supevisor.
Per sicurezza salvo e ripristino sempre come supervisor.

Non ho mai provato l'invio di mail. :boh:

elreyone
04-01-2018, 18:16
Dovresti controllare se stai usando gli stessi dns su tutti e due, eventualmente col sito dns leak e provare a confrontare i traceroute.

Non ci avevo pensato. Controllando mi sono accorto che il portatile usava l'ip del router ovvero usava i dns di default dell'isp mentre io avevo emsso i dns di google. Per mia sorpresa ho potuto constatare che i dns di wind sono più veloci di quelli google. Anche se riflettendoci bene questa informazione non è così strana.

Il bug si presenta spesso? Potresti provare a lasciare la 5GHz attiva per un po', forse è lì il problema e inoltre attivare il log del wifi, potrebbe fornirti informazioni utili

Ho attivato le log, vedrò come si comporterà. Succede in modo randomatico ogni tot giorni.

handymenny
04-01-2018, 18:20
A me funziona, sia da Firefox che da Chrome. Prova a fare un clear (Crtl+Shift+Del).


Era ublock.. Provo se impatta anche sul ripristino. Comunque io sul mio zyxel ho solo l'utente root e supervisor. Ma se gli cambio la password (aumentando la mia sicurezza) è un problema per wind? Non vorrei che poi non me lo possano aggiornare

Edit: bingo, era ublock anche per il ripristino e chi se lo sarebbe aspettato

Totix92
04-01-2018, 18:42
Oggi danno nuovamente a prezzo bloccato per sempre vdsl a 100 mega a 20 euro! Forse lo faccio. Che modem danno ora? Non danno piu' il fritz 7490?
Nel caso danno altri modem posso mettere io un firtz, è facile recuperare i dati voip da inserire nel fritz oppure è impossibile???

li recupera da solo i dati voip il fritz

Yramrag
04-01-2018, 19:14
Era ublock.. Provo se impatta anche sul ripristino. Comunque io sul mio zyxel ho solo l'utente root e supervisor. Ma se gli cambio la password (aumentando la mia sicurezza) è un problema per wind? Non vorrei che poi non me lo possano aggiornare

Edit: bingo, era ublock anche per il ripristino e chi se lo sarebbe aspettato
Dovresti avere anche un utente admin (quello con cui ti danno accesso normalmente).

handymenny
04-01-2018, 19:21
Dovresti avere anche un utente admin (quello con cui ti danno accesso normalmente).

Lo so, volevo dire che l'ho eliminato

Psyred
05-01-2018, 09:16
A quanto pare anche Wind usa il bitstream NGA, ho notato che dalle mie parti ha aperto da poco la vendibilità FTTC su una centrale non raggiunta da ULL (l'unica). :eek:

La differenza con le altre 3, dove è presente in ULL, è che su questa non dà disponibile l'ADSL 20 Mb, solo FTTC 100 Mb :eek:

Probabilmente nelle città dove hanno almeno un sito ULL, e dove ritengono opportuno rivendere la FTTC, si fanno trasportare il traffico da TIM fino alla prima centrale utile.

Comunque adesso sono 4/4 centrali coperte in FTTC, hanno davvero accelerato devo dire!


Rettifico: la centrale in questione non è sede OLT come le altre. Ergo sempre di VULA trattasi, con consegna effettuata nella centrale di riferimento, dove Wind è presente in ULL.

Luxor83
05-01-2018, 09:22
edit

albarossa2001
05-01-2018, 09:36
li recupera da solo i dati voip il fritz

Ma dici davvero basta che metto un fritz avm ed automaticamente li recupera? Sarebbe il massimo!

Luxor83
05-01-2018, 09:52
Ragazzi con il modem Zyxel, come si fa ad impostare le porte in modo tale da ottenere il NAT A sulle console?

Grazie :)

Psyred
05-01-2018, 09:57
Innanzitutto è totalmente compatibile, come il resto dei prodotti AVM, con le linee Wind e parzialmente invece con Tim, Vodafone e Fastweb (tutt'e tre solo per l'utilizzo dati) [...]

In teoria tutti i modem/router AVM sono compatibili al 100% con le connessioni Wind; avevo già postato questo stralcio tratto dall' articolo di Repubblica (http://www.repubblica.it/speciali/tecnologia/ifa/berlino2016/2016/09/02/news/ifa_2016_avm_fritz_box_7580-147087963/) tempo fa (forse sul thread defunto).

I parametri vengono acquisiti tramite TR-069

https://it.wikipedia.org/wiki/TR-069

https://it.avm.de/info-attuali/novita-di-fritz/2014/tr-069-un-protocollo-dai-molti-vantaggi/

buzzlight
05-01-2018, 11:17
[QUOTE=Psyred;45281985]In teoria tutti i modem/router AVM sono compatibili al 100% con le connessioni Wind; avevo già postato questo stralcio tratto dall' articolo di Repubblica (http://www.repubblica.it/speciali/tecnologia/ifa/berlino2016/2016/09/02/news/ifa_2016_avm_fritz_box_7580-147087963/) tempo fa (forse sul thread defunto).

I parametri vengono acquisiti tramite TR-069

...bisogna vedere però se l'ACS manda la configurazione corretta anche a modelli non forniti da wind....!! Come ad esempio il nuovo avm 7590!!
Sarebbe da provare..!

Psyred
05-01-2018, 11:25
...bisogna vedere però se l'ACS manda la configurazione corretta anche a modelli non forniti da wind....!!
Sarebbe da provare..!

Hai letto l'articolo? Non si parla di modem brandizzati Wind, ma di tutti i prodotti AVM.

Comunque la manda, c'è chi ci si connette tranquillamente (VoIP incluso) anche con modem AVM non forniti da Wind.

E ricordo che fino a un paio di anni fa anche con TIM era possibile acquisire i parametri via TR-069 con i Fritz! Poi hanno inibito questa possibilità, evidentemente per limitare la scelta (e il supporto) ai loro modem.


EDIT

Tra l'altro mi pare che di "personalizzazioni" sul 7490 (almeno quello che possiedo io) ne abbiano fatte ben poche; bisogna pure smanettare nell'interfaccia per abilitare certi servizi (vedi primo post).

pablokuky
05-01-2018, 13:04
Buongiorno,
Se attivo l'offerta WindHome Unlimited, ci sono vincoli?
Come funziona con i 4€ del router se cambio dopo 1 anno

arge70
05-01-2018, 13:06
ti fanno pagare il restante 170 euro

[M]agik
05-01-2018, 14:30
Salve a tutti, ho fatto il passaggio ad Infostrada, mi aspettavo problemi, infatti se non era per quei 50gb della SIM dati, non penso avrei fatto il passaggio

mi hanno disattivato la linea, e mi è arrivato il messaggio della nuova linea prima di natale, ovviamente per come sono fortunato, il modem mi è arrivato ieri, lo apro, e vedo che non è il fritz come mi avevano detto telefonicamente, ma è lo zyxel, il fritz avevo visto che comunque i 200€ li valeva, visto che veniva venduto a circa quella cifra li, ma questo zyxel? vale 200€?

comunque collego tutto, smonto il modem alice, stacco tutto, tolgo il filtro, e collego il nuovo modem, si accende, vede anche il telefono collegato, ma il LED DSL è spento, che vuol dire? non è che non ho solo internet, è proprio spento il LED DSL, cioè non c'è proprio il segnale, da quello che posso capire, o mi sbaglio?

il modem funziona, l'ho collegato, ci sono entrato dentro, vede se gli collego un pc o un cellulare ma niente, è normale?

ovviamente se non c'è il led DSL acceso, non posso fare la registrazione per andare su internet

a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?

elreyone
05-01-2018, 15:08
agik;45282871']Salve a tutti, ho fatto il passaggio ad Infostrada, mi aspettavo problemi, infatti se non era per quei 50gb della SIM dati, non penso avrei fatto il passaggio

mi hanno disattivato la linea, e mi è arrivato il messaggio della nuova linea prima di natale, ovviamente per come sono fortunato, il modem mi è arrivato ieri, lo apro, e vedo che non è il fritz come mi avevano detto telefonicamente, ma è lo zyxel, il fritz avevo visto che comunque i 200€ li valeva, visto che veniva venduto a circa quella cifra li, ma questo zyxel? vale 200€?

comunque collego tutto, smonto il modem alice, stacco tutto, tolgo il filtro, e collego il nuovo modem, si accende, vede anche il telefono collegato, ma il LED DSL è spento, che vuol dire? non è che non ho solo internet, è proprio spento il LED DSL, cioè non c'è proprio il segnale, da quello che posso capire, o mi sbaglio?

il modem funziona, l'ho collegato, ci sono entrato dentro, vede se gli collego un pc o un cellulare ma niente, è normale?

ovviamente se non c'è il led DSL acceso, non posso fare la registrazione per andare su internet

a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa?

Chiama il 155 ed assicurati che l'abbonamento sia effettivamente attivo sulla tua numerazione. Alle volte capita che i messaggi arrivino automatici ma la linea in realtà non è realmente attiva. A me è arrivato il modem subito e la linea attiva dopo una settimana, in genere la attivano dopo l'arrivo del router.

DvL^Nemo
05-01-2018, 17:14
Rettifico: la centrale in questione non è sede OLT come le altre. Ergo sempre di VULA trattasi, con consegna effettuata nella centrale di riferimento, dove Wind è presente in ULL.Scusate, in termini pratici quale è la differenza tra una fttc che si appoggia ad una centrale ull ed una fttc senza centrale ull? Vantaggi/svantaggi? Da me ad esempio Vodafone offre la fttc ma non ha la centrale in ull, mentre Wind si.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Psyred
05-01-2018, 17:52
Scusate, in termini pratici quale è la differenza tra una fttc che si appoggia ad una centrale ull ed una fttc senza centrale ull? Vantaggi/svantaggi? Da me ad esempio Vodafone offre la fttc ma non ha la centrale in ull, mentre Wind si.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Se la centrale è ULL l'interconnessione con la rete di accesso TIM avviene in loco, altrimenti viene fatta in un altro sito.

In quest'ultimo caso l'operatore potrebbe usare il servizio bitstream NGA, quindi affittare anche la rete di trasporto TIM fino al punto di consegna.

Per l'utente finale non dovrebbe cambiare molto, a patto che la banda sia ben dimensionata.

DvL^Nemo
05-01-2018, 17:56
Se la centrale è ULL l'interconnessione con la rete di accesso TIM avviene in loco, altrimenti viene fatta in un altro sito.

In quest'ultimo caso l'operatore potrebbe usare il servizio bitstream NGA, quindi affittare anche la rete di trasporto TIM fino al punto di consegna.

Per l'utente finale non dovrebbe cambiare molto, a patto che la banda sia ben dimensionata.Grazie, quindi mi pare di capire che è preferibile una fttc con centrale Ull a parità di condizioni.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Psyred
05-01-2018, 18:00
Grazie, quindi mi pare di capire che è preferibile una fttc con centrale Ull a parità di condizioni.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Personalmente preferirei... Poi magari cambia poco o nulla, questo discorso non è mai stato approfondito veramente. Comunque è noto che Vodafone usi anche il bitstream NGA, mi ricordo lo scrisse parecchio tempo fa anche un insider Telecom.

siso
05-01-2018, 18:01
Anch'io ho fatto il passaggio da Telecom a WindHome Unlimited di Infostrada ai primi di dicembre
e prima di Natale mi hanno attivato la linea telefonica e ADSL, sto navigando utilizzando il mio router TP-LINK Archer D5, il loro modem non mi è mai arrivato.

Ho seguito la procedura guidata di attivazione che appare al primo login e tutto è andato bene.

Sono un po' lontano dalla centrale e navigo a circa 10 Mb,
non c'è paragone rispetto a Telecom a volte navigavo a 0,2 Mb.

Yramrag
05-01-2018, 19:06
Anch'io ho fatto il passaggio da Telecom a WindHome Unlimited di Infostrada ai primi di dicembre
e prima di Natale mi hanno attivato la linea telefonica e ADSL, sto navigando utilizzando il mio router TP-LINK Archer D5, il loro modem non mi è mai arrivato.


Sollecita, visto che comunque te lo fanno pagare.
Sarà in ritardo causa periodo festivo..

[M]agik
05-01-2018, 22:17
Chiama il 155 ed assicurati che l'abbonamento sia effettivamente attivo sulla tua numerazione. Alle volte capita che i messaggi arrivino automatici ma la linea in realtà non è realmente attiva. A me è arrivato il modem subito e la linea attiva dopo una settimana, in genere la attivano dopo l'arrivo del router.

chiamato, l'abbonamento è attivo, mi hanno fatto fare il solito test, di rimettere i cavi, va beh, mi hanno anche detto di metterlo sulla presa principale, anche se magari sulle altre funzionava male, ma no che non funzionava per niente, e comunque non ha risolto, lunedì proverà il loro tecnico, vedrà prima se è un problema esterno, e poi nel caso mi contatteranno per vedere se il problema è interno, anche se dubito sia interno, ha funzionato benissimo telecom fino a quando non mi hanno staccato internet, e a casa non ho cambiato nessun cavo

Sniper88
05-01-2018, 22:23
Salve a tutti!

Ho una domanda: ho da poco ricevuto l'attivazione a WIND 100/20. Vorrei collegare in cascata il mio Router Asus (disabilitando il NAT nel Modem/Router ZyXEL). Posso farlo o devo lasciare tutto attivo per dieci giorni come mi è stato detto dall'operatore (per via dei test che fanno loro sulla linea alla prima attivazione)?

Grazie mille!

Psyred
05-01-2018, 22:50
Salve a tutti!

Ho una domanda: ho da poco ricevuto l'attivazione a WIND 100/20. Vorrei collegare in cascata il mio Router Asus (disabilitando il NAT nel Modem/Router ZyXEL). Posso farlo o devo lasciare tutto attivo per dieci giorni come mi è stato detto dall'operatore (per via dei test che fanno loro sulla linea alla prima attivazione)?

Grazie mille!

Il test dei 10 gg con relativa qualifica c'è solo su rete ULL (ADSL), non esiste su FTTC VULA. Questi sono deliri del 155.

Una volta che sei attivo (al netto di eventuali errori di configurazione) il profilo rimane quello, e puoi fare ciò che vuoi.

elreyone
05-01-2018, 23:38
Salve a tutti!

Ho una domanda: ho da poco ricevuto l'attivazione a WIND 100/20. Vorrei collegare in cascata il mio Router Asus (disabilitando il NAT nel Modem/Router ZyXEL). Posso farlo o devo lasciare tutto attivo per dieci giorni come mi è stato detto dall'operatore (per via dei test che fanno loro sulla linea alla prima attivazione)?

Grazie mille!

Il test dei 10 gg con relativa qualifica c'è solo su rete ULL (ADSL), non esiste su FTTC VULA. Questi sono deliri del 155.

Una volta che sei attivo (al netto di eventuali errori di configurazione) il profilo rimane quello, e puoi fare ciò che vuoi.

Concordo con psyred. Con l'ADSL i 10 giorni erano per far si che il servizio ADSL Vera di infostrada riuscisse a calibrare in modo ottimale la portante da concedere al router al fine di una connessione stabile. Nella rete FTTC essendo connesso al cabinet con fibra l'unica cosa che conta è l'attenuazione e snr margin che hai da casa tua fino al cabinet essendo in doppino in rame, per il resto non serve.

Sniper88
06-01-2018, 00:25
Grazie mille ad entrambi!

Infatti mi è sembrato subito strano.
Va beh... Domani ricollego il mio RT-AC3200.

La connessione è molto buona

95,8 in Down e 20,47 in Up. Speedtest fatto subito dopo aver collegato il tutto. Speriamo continui così!

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

lecs
06-01-2018, 10:51
Ragazzi, buon anno!
Vorrei farvi una domanda sul DVA5582 DLink.
L'impostazione che vedete nella foto, DHCP Pass through, devo tenerla attiva o disattivata? Considerate che ho un secondo router collegato che funge da access point.
http://it.tinypic.com/r/2ajn7gj/9
http://i66.tinypic.com/2ajn7gj.jpg

Sniper88
06-01-2018, 11:00
Non ho trovato il Thread per questo ZyXEL VMG8823 e, per questo motivo, ho deciso di chiedere qui. Vorrei mettere lo ZyXEL in Bridge Mode.

Nella sezione Broadband, ci sono 3 profili:

https://s13.postimg.org/fg6w0bdsz/Profili-_Broadband.jpg (https://postimg.org/image/fg6w0bdsz/)

Volevo cancellare il profilo ADSL e tenere solamente VDSL e VoIP (sono a conoscenza che, impostando il Bridge Mode, andrò a disabilitare la telefonia. Non la uso :)).
Dopo, vorrei modificare il profilo VDSL e selezionare la casella Bridge:

https://s13.postimg.org/cm3qmvjcj/vdsl-bridge.jpg (https://postimg.org/image/cm3qmvjcj/)

Secondo voi è questa la giusta procedura? Grazie!

Ho anche un Netgear D7000 parcheggiato...

roccia1234
06-01-2018, 13:09
Ciao a tutti!

Tra poco avrò anche io questa connessione!
O meglio... ce l'ho già (ho ricevuto sms di attivazione e il modem adsl non si connette più), ma non ho ancora ricevuto il loro modem, quindi... sto tirando avanti con la loro simo da 50GB ficcata in un vecchio gnexus :stordita: .

Spero di ricevere il modem lunedì o martedì :fagiano:

random566
06-01-2018, 19:52
Non ho trovato il Thread per questo ZyXEL VMG8823 e, per questo motivo, ho deciso di chiedere qui. Vorrei mettere lo ZyXEL in Bridge Mode.

Nella sezione Broadband, ci sono 3 profili:

https://s13.postimg.org/fg6w0bdsz/Profili-_Broadband.jpg (https://postimg.org/image/fg6w0bdsz/)

Volevo cancellare il profilo ADSL e tenere solamente VDSL e VoIP (sono a conoscenza che, impostando il Bridge Mode, andrò a disabilitare la telefonia. Non la uso :)).
Dopo, vorrei modificare il profilo VDSL e selezionare la casella Bridge:

Secondo voi è questa la giusta procedura? Grazie!

Ho anche un Netgear D7000 parcheggiato...

per il tuo scopo basta aggiungere una connessione bridge.
dal menu impostazioni di rete > broadband vai su "aggiungi nuova interfaccia WAN", spunti "abilita" come tipo lasci "ADSL/VDSL over PTM" e spunti la modalità "bridge".
nel campo VLAN spunti "abilita" e metti i valori 802.1p a "0" e 802.1q a "835".
se lasci attiva la connessione VDSL routing puoi usare anche il telefono, l'unico problema è, se si può dire così, di carattere "etico" poichè verranno utilizzati 2 indirizzi ip pubblici, uno per la connessione dal router zyxel e l'altro per la pppoe, vista la carenza di indirizzi pubblici ipv4 potrebbe essere uno spreco.
le connessioni ADSL e ADSL_VOIP servono solo se usi il modem in adsl, in particolare l'ADSL_VOIP servirebbe per il telefono solo se usi il modem in adsl (ma non mi sembra che infostrada usi il voip in adsl) quindi potresti tranquillamente eliminarle, ma anche se le lasci non danno noia a nessuno.

Sniper88
06-01-2018, 22:20
per il tuo scopo basta aggiungere una connessione bridge.
dal menu impostazioni di rete > broadband vai su "aggiungi nuova interfaccia WAN", spunti "abilita" come tipo lasci "ADSL/VDSL over PTM" e spunti la modalità "bridge".
nel campo VLAN spunti "abilita" e metti i valori 802.1p a "0" e 802.1q a "835".
se lasci attiva la connessione VDSL routing puoi usare anche il telefono, l'unico problema è, se si può dire così, di carattere "etico" poichè verranno utilizzati 2 indirizzi ip pubblici, uno per la connessione dal router zyxel e l'altro per la pppoe, vista la carenza di indirizzi pubblici ipv4 potrebbe essere uno spreco.
le connessioni ADSL e ADSL_VOIP servono solo se usi il modem in adsl, in particolare l'ADSL_VOIP servirebbe per il telefono solo se usi il modem in adsl (ma non mi sembra che infostrada usi il voip in adsl) quindi potresti tranquillamente eliminarle, ma anche se le lasci non danno noia a nessuno.

Grazie mille, Random! E se volessi solamente un indirizzo IP, generato dal Router Asus (su VLAN, lascio disabilitato)?

Oppure, stavo pensando di collegare il mio "vecchio" Netgear D7000 in Modem Only.

random566
06-01-2018, 22:26
Grazie mille, Random! E se volessi solamente un indirizzo IP, generato dal Router Asus (su VLAN, lascio disabilitato)?

Oppure, stavo pensando di collegare il mio "vecchio" Netgear D7000 in Modem Only.

basta che disabiliti la connessione VDSL PPPoe (quella presente di default sul router).
però facendo ciò non funziona più il telefono

Sniper88
06-01-2018, 22:36
basta che disabiliti la connessione VDSL PPPoe (quella presente di default sul router).
però facendo ciò non funziona più il telefono

Ah...Okay, grazie mille.

sh4ido
07-01-2018, 00:27
Ciao a tutti, fino a 2 minuti fa ero convinto di passare da ADSL Tiscali 20 Mb a Fibra FTTC 100/20 con Tiscali, salvo poi vedere l'offerta di Wind che nonostante il canone ogni 4 settimane sembra costare meno... Qualcuno di voi ha avuto esperienza sia con Tiscali che con Wind per fare un confronto? Grazie :)

salfazio
07-01-2018, 08:10
C'è un modo per non pagare il loro modem ciofeca?
Di solito le offerte a prezzo bloccato per sempre le fanno il giovedì?

amd-novello
07-01-2018, 08:22
Ma fa così pena?

Yramrag
07-01-2018, 08:28
C'è un modo per non pagare il loro modem ciofeca?
Non che io sappia.
Quando ho chiesto in negozio (prima dell'attivazione) che non volevo nessun modem, il ragazzo mi ha risposto sinceramente (e mi ha anche un po' sorpreso) che non aveva nessuna offerta da propormi e non poteva aiutarmi.

Quando ho attivato l'offerta da web era possibile togliere la spunta dall'opzione "unlimited"*, risparmiando 4-5 euro ogni 4 settimane (occhio che così però si paga lo scatto alla risposta); se non è importante la linea voip, in questo modo si ammortizza il costo del modem, e anche la tariffa fissa resta più bassa.
Ripeto, ha senso se non serve un numero di telefono fisso, o se serve relativamente poco.

*: non so se adesso sia ancora così :confused:


Ma fa così pena?
Pareri contrastanti; io non ho mai avuto problemi particolari, ma per quel che si paga (4*48+39.90) è decisamente caro, oltre a essere brandizzato (per ora...); almeno sono riuscito ad avere anche il modem wireless oltra alla sim, che compensa un po'.

salfazio
07-01-2018, 08:32
Si
Cmq ad oggi rimane la migliore offerta con chiamate incluse
23&euro; per sempre.
Vedremo con la tariffazione mensile.

amd-novello
07-01-2018, 09:07
E quel per sempre che come al solito sarà un sempre di qualche anno.

salfazio
07-01-2018, 09:17
Che c'entra
Se poi cambiano dopo qualche anno, risolvi a titolo gratuito e passi ad altro.

-Yara-
07-01-2018, 09:30
Qualcuno conosce 3Fiber?

Sono cliente Adsl absolute+ con infostrada, ma se provo a migrare ad inforstrada fibra 100 mi fanno pagare 33 euro al mese.
Se invece provo a migrare a 3fiber mi fanno 23 euro al mese...ma 3fiber e infostrada non sono la stessa cosa?

Psyred
07-01-2018, 09:42
Pareri contrastanti; io non ho mai avuto problemi particolari, ma per quel che si paga (4*48+39.90) è decisamente caro, oltre a essere brandizzato (per ora...); almeno sono riuscito ad avere anche il modem wireless oltra alla sim, che compensa un po'.

Si tratta probabilmente di un prezzo "gonfiato" - e neppure poi tanto se si pensa che il suo predecessore VMG8924 è attualmente reperibile sui 170€ - che comprende anche il costo di attivazione. Stesso trucchetto di TIM, che spalma l'attivazione sulle rate del modem.

In ogni caso trovatemi un operatore che a quel prezzo vi fornisce un modem/router 35b, con sezione wifi 4x4 Wave2 e sim da 50 GB x 4 sett. , che ne riparliamo :read:

Yramrag
07-01-2018, 10:44
Si tratta probabilmente di un prezzo "gonfiato" - e neppure poi tanto se si pensa che il suo predecessore VMG8924 è attualmente reperibile sui 170€ - che comprende anche il costo di attivazione. Stesso trucchetto di TIM, che spalma l'attivazione sulle rate del modem.

In ogni caso trovatemi un operatore che a quel prezzo vi fornisce un modem/router 35b, con sezione wifi 4x4 Wave2 e sim da 50 GB x 4 sett. , che ne riparliamo :read:

Sulla sim niente da dire, è comoda e la sfrutto :D

Penso che ciò che fa maggiormente storcere il naso sia il router imposto, che non gode di particolare popolarità nonostante le buone caratteristiche sulla carta, e pure brandizzato (almeno da quel che leggo relativamente allo Zyxel nel forum).
Il Fritz non lo conosco, putroppo :boh:

Sniper88
07-01-2018, 10:50
Questo ZyXEL, se devo essere sincero, non mi sembra affatto male. Ha molte impostazioni e molta più possibilità di personalizzazione dai Modem TIM (tralasciando il DGA4130, che può essere sbloccato).

L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che, nella giornata di ieri, si è disconnesso e ha agganciato una portate di 88, rispetto ai classici 106. Ho riavviato ed è tornato tutto alla normalità.
In merito a questo, non potrebbe dipendere da BITSWAP e SRA?

Ho disattivato tutte le connessioni, lasciando solamente attive VDSL2 e i profili 17a, 35b e US0. Per quanto riguarda Capacità ADSL ho lasciato tutto a default:

PhyR US : Disabilitata
PhyR DS : Attivatata
Bitswap: Attivata
SRA: Attivata

Sono stato due giorni senza il mio Asus RT-AC3200 e, per quello che mi riguarda, non mi ha fatto soffrire, neanche per la copertura Wi-Fi.

Adesso, lo tengo in Bridge Mode.

Certo, il Router è un'altra cosa, ma questo ZyXEL tanto male poi non è.

Ho attivato l'offerta a 23.90€ compresa di 4€ per il Modem/Router ZyXEL. La connessione è sempre stabile e spero che continui così. Sono stato già cliente WIND con l'ADSL 20 MB e, per la mia distanza dalla centrale, avevo una portate di 15 MB, ma per il resto non ho mai avuto una disconnessione in quattro anni. Mi sono sempre trovato bene con loro.

Per il momento, sono molto soddisfatto! :)

DvL^Nemo
07-01-2018, 11:18
Sulla sim niente da dire, è comoda e la sfrutto :D

Penso che ciò che fa maggiormente storcere il naso sia il router imposto, che non gode di particolare popolarità nonostante le buone caratteristiche sulla carta, e pure brandizzato (almeno da quel che leggo relativamente allo Zyxel nel forum).
Il Fritz non lo conosco, putroppo :boh:Una volta I modem zyxel erano il nonplusultra Che fine hanno fatto 😥😥😥

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

sh4ido
07-01-2018, 11:21
Ho due domande potete aiutarmi?

- sono sempre stato su adsl Tiscali e riconosco la scarsa efficienza del customer-care e i tempi di attesa biblici (però almeno sono tutti italiani), con Wind come va con l’assistenza tecnica?

- Si hanno notizie sul ritorno alla tariffazione mensile?

Grazie

amd-novello
07-01-2018, 12:15
torneranno a quella tariffa. ma si prendono tutto il tempo. 6 mesi mi sembra.

EliGabriRock44
07-01-2018, 12:17
torneranno a quella tariffa. ma si prendono tutto il tempo. 6 mesi mi sembra.

Entro Aprile devono cambiare tutti.

sh4ido
07-01-2018, 12:21
Grazie, come va invece con l’assistenza clienti? Soprattutto con il reparto tecnico?

skyscr3am
07-01-2018, 14:19
Ragazzi ma per chi è riuscito ad ottenere la password da supervisor si può sapere qual'è?
Non credo sia diversa per ogni modem no?

Che vantaggi si ottengono? Si riesce ad installare il firmware originale sullo Zyxel?

Yramrag
07-01-2018, 15:19
Ragazzi ma per chi è riuscito ad ottenere la password da supervisor si può sapere qual'è?
Non credo sia diversa per ogni modem no?

Sì, è diversa.
Per recuperarla puoi seguire questa procedura (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45259849&postcount=1215).
Come le pwd predefinite delle reti wireless del modem che sono diverse per ogni dispositivo; probabilmente è generata in funzione del seriale o del mac address, ma una volta che ho capito come ottenerla in modo sistematico non sono andato oltre.


Che vantaggi si ottengono? Si riesce ad installare il firmware originale sullo Zyxel?
Purtroppo no.
Se non altro la pwd di supervisor e quella di root sono la stessa (l'utente root non accede via interfaccia web, ma via ssh sì).

handymenny
07-01-2018, 16:30
Che vantaggi si ottengono?
Da interfaccia web puoi accedere ad alcuni menu aggiuntivi quali: Stato rete wireless (wlan station status), SP Domain, TR-069 Client.

Da ssh dovresti poter eseguire qualsiasi comando (con l'utente root), ma il firmware di questo modem sembra abbastanza blindato.

Una volta I modem zyxel erano il nonplusultra Che fine hanno fatto ������

Io mi trovo molto bene personalmente, forse avere l'ultima versione firmware aiuterebbe ne sono uscite circa 4 versioni dopo quella che usa infostrada

Psyred
07-01-2018, 17:01
In effetti lato firmware stanno dormendo non poco. Singolare anche il fatto che non abbiano ancora inserito lo ZYXEL alla pagina dei modem forniti (https://www.infostrada.it/privati/guida-ai-modem/).

sh4ido
07-01-2018, 19:07
Comunque è assurdo... "acquistare" un modem brandizzato.... bah...

myabc
07-01-2018, 20:46
la truffa del modem "abbinato", esiste in maniera ridicolissima anche per adsl!!! questa è davvero ridicola.... unica wind! ma ormai ci sono dentro con la superfibra in rigida a 40 mega :( volevo tornare all'adsl, ma pagherei 20 euro ed ora ne pago 23,90.... :(

Unnatural
08-01-2018, 07:36
Io inebriato dal balzo di qualità rispetto all'ADSL di casa dei miei non mi sono accorto che la velocità è passata dai 60/20 del primo periodo ai 25/8 attuali :muro:
Segnalato, hanno detto che passeranno la pratica al tecnico di zona.
E intanto non ho ancora trovato il modem nei negozi della mia città :mc:

Luciano84
08-01-2018, 11:05
Io mi trovo nel limbo. Da utente ADSL (pochi problemi e sempre risolti velocemente) ho fatto richiesta per l'offerta Wind Home Fibra il 25 Novembre. Dopo 20 giorni, e molte chiamate, mi dicono che un dato nel sistema era errato e che la mia richiesta era stata annullata. Il 19 Dicembre ne ho effettuata un'altra e ad oggi non si è sentito ancora nessuno per la consegna del modem. Penso che ci sia qualche problema (magari è perché sono in VULA) che non mi viene esposto chiaramente perché queste tempistiche sono abbastanza bestiali.

imayoda
08-01-2018, 12:33
che la diafonia sia con voi :D

scherzi a parte sto facendo un piccolo censimento tra i miei conoscenti che hanno attivato la fibra da più di 6 mesi (tim o wind perlopiù nella mia zona)

più della metà (me incluso) lamentano un peggioramento consistente rispetto ai primi mesi della portante effettiva agganciata..
uno addirittura ha perso quasi metà banda dopo 6 mesi, dal nulla, con servizio tecnico che riporta impossibile il miglioramento del servizio..

campione censito 6 persone

salfazio
08-01-2018, 12:38
Io inebriato dal balzo di qualità rispetto all'ADSL di casa dei miei non mi sono accorto che la velocità è passata dai 60/20 del primo periodo ai 25/8 attuali :muro:
Segnalato, hanno detto che passeranno la pratica al tecnico di zona.
E intanto non ho ancora trovato il modem nei negozi della mia città :mc:Perché non lo mandano loro il modem?

Unnatural
08-01-2018, 12:51
Perché non lo mandano loro il modem?

Avevo scelto il ritiro in negozio dal momento che quando sono a lavoro non c'è nessuno che possa ritirare. :doh:

Yramrag
08-01-2018, 12:53
Perché non lo mandano loro il modem?

Dipende, io ho scelto di ritirarlo in negozio (attivazione via web).
Anch'io ho passato 2 negozi diversi, e alla fine ho deciso di aspettare che arrivasse in quello più comodo.

Psyred
08-01-2018, 15:24
Mi pare peraltro che adesso non sia più prevista la modalità di ritiro in negozio, ho provato a simulare un'attivazione in questi giorni.

Sniper88
08-01-2018, 18:00
Salve :)

Avevo letto che qualcuno riscontrava un abbassamento di portante, ma, se collegava il suo Modem/Router Asus, tutto ritornava ai valori iniziali.

E' successa anche a me, questa cosa. Non ho ancora provato a collegarci il mio Netgear D7000. Ma non c'è un modo per evitare questo sullo ZyXEL? Grazie!

handymenny
08-01-2018, 19:55
Salve :)

Avevo letto che qualcuno riscontrava un abbassamento di portante, ma, se collegava il suo Modem/Router Asus, tutto ritornava ai valori iniziali.

E' successa anche a me, questa cosa. Non ho ancora provato a collegarci il mio Netgear D7000. Ma non c'è un modo per evitare questo sullo ZyXEL? Grazie!

Direi principalmente disabilitare SRA che può avere i suoi vantaggi, ma anche degli svantaggi. Riguardo a SRA trovi maggiori informazioni tecniche nel thread della fttc tim.

In seconda istanza potresti provare ad usare differenti versioni dei driver adsl, leggevo che qualche utente qui è riuscito a caricare versioni diverse sullo zyxel. Ma è molto rischioso.

marco_mco
08-01-2018, 21:33
Qualcuno conosce 3Fiber?

Sono cliente Adsl absolute+ con infostrada, ma se provo a migrare ad inforstrada fibra 100 mi fanno pagare 33 euro al mese.
Se invece provo a migrare a 3fiber mi fanno 23 euro al mese...ma 3fiber e infostrada non sono la stessa cosa?

Io ho attivato 3Fiber. Per la parte fttc è gestita da Infostrada mentre la sim da tre. Infatti il login per la fibra lo fai solo sul sito Infostrada, per vedere i dati, la voce e i messaggi residui sulla sim bisogna registrarsi sul sito 3

Robertof_
08-01-2018, 21:55
Buonasera!

Probabilmente passerò ad Infostrada visto l'offerta allettante che hanno e il prezzo che chiede TIM ormai non è più competitivo.

Ho un paio di quesiti:

Io sfrutto la telefonia sia tramite porte FXS in uscita dal modem sia tramite SIP. Infatti, TIM mette a disposizione la possibilità di usare il telefono sia tramite un centralino locale sul modem da loro fornito, sia tramite la loro app "Telefono" che invece ricava i dati SIP da un'API TIM (e sono utilizzabili comunque su qualsiasi client). A quanto vedo Infostrada non ha un servizio del genere e quindi immagino che neanche lo Zyxel - per quanto di alta fascia - contenga una simile funzionalità. Quale sistema secondo voi sarebbe il miglior rimpiazzo? Avevo pensato alla possibilità di installare asterisk o un software simile sullo Zyxel (visto che a quanto vedo si conoscono le credenziali del superuser), o magari usare stesso le credenziali VoIP Infostrada se permettono più di una sessione contemporanea (cosa di cui dubito).
Ho visto che Infostrada si fa pagare caro la possibilità di vedere il numero del chiamante (2€/4sett.). Ma è davvero così anche con la telefonia VoIP? A quanto sapevo anche su rete TIM originariamente era a pagamento, ma da quando sono passati al VoIP è diventato free per tutti.


Grazie in anticipo e buona serata! :D

sh4ido
08-01-2018, 22:09
So di essere OT ma vedi le offerte UltraFibra di Tiscali, ti costa praticamente uguale, non ha vincoli temporali e ti da il “Chi è” gratuitamente... ci sono stato giorni a rifletterci su e a comparare le offerte...

Psyred
08-01-2018, 23:28
Tiscali non ti dà la sim da 50 GB, si tratta di un valore aggiunto non da poco. Del chi è gratuito te ne fai poco quando poi hai a che fare con un'assistenza latitante (non che quella di Infostrada sia qualitativamente migliore, ma almeno rispondono).

Totix92
09-01-2018, 01:06
Buonasera!

Probabilmente passerò ad Infostrada visto l'offerta allettante che hanno e il prezzo che chiede TIM ormai non è più competitivo.

Ho un paio di quesiti:

Io sfrutto la telefonia sia tramite porte FXS in uscita dal modem sia tramite SIP. Infatti, TIM mette a disposizione la possibilità di usare il telefono sia tramite un centralino locale sul modem da loro fornito, sia tramite la loro app "Telefono" che invece ricava i dati SIP da un'API TIM (e sono utilizzabili comunque su qualsiasi client). A quanto vedo Infostrada non ha un servizio del genere e quindi immagino che neanche lo Zyxel - per quanto di alta fascia - contenga una simile funzionalità. Quale sistema secondo voi sarebbe il miglior rimpiazzo? Avevo pensato alla possibilità di installare asterisk o un software simile sullo Zyxel (visto che a quanto vedo si conoscono le credenziali del superuser), o magari usare stesso le credenziali VoIP Infostrada se permettono più di una sessione contemporanea (cosa di cui dubito).
Ho visto che Infostrada si fa pagare caro la possibilità di vedere il numero del chiamante (2€/4sett.). Ma è davvero così anche con la telefonia VoIP? A quanto sapevo anche su rete TIM originariamente era a pagamento, ma da quando sono passati al VoIP è diventato free per tutti.


Grazie in anticipo e buona serata! :D

anche con le credenziali del supervisor non puoi fare comunque nulla, lo zyxel è un router molto molto blindato, se vuoi fare quello che chiedi purtroppo devi prendere un fritz!box che ha questa possibilità.

Robertof_
09-01-2018, 01:32
So di essere OT ma vedi le offerte UltraFibra di Tiscali, ti costa praticamente uguale, non ha vincoli temporali e ti da il “Chi è” gratuitamente... ci sono stato giorni a rifletterci su e a comparare le offerte...

Ho visto, ma il prezzo di 20 euro al mese di Tiscali dura soltanto per 1 anno (poi aumenta almeno a 30 euro). Ovviamente anche Infostrada non farà durare questo prezzo per sempre, ma c'è una bella differenza tra i 24€ di Infostrada e i 35€ a regime di Tiscali. (pardon per l'OT)

anche con le credenziali del supervisor non puoi fare comunque nulla, lo zyxel è un router molto molto blindato, se vuoi fare quello che chiedi purtroppo devi prendere un fritz!box che ha questa possibilità.

Perdonami, ma mi è sembrato di vedere che addirittura si ha a disposizione una shell di root. A quel punto cosa mi impedisce di leggere/modificare quel che mi pare del filesystem?
EDIT: o forse stavo semplicemendo vedendo dalla parte sbagliata. Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41120651) si parla di un modello simile dello Zyxel che fornisce Infostrada ma forse tramite la versione di Infostrada non si ha a disposizione SSH/telnet.

Yramrag
09-01-2018, 07:13
Perdonami, ma mi è sembrato di vedere che addirittura si ha a disposizione una shell di root. A quel punto cosa mi impedisce di leggere/modificare quel che mi pare del filesystem?
EDIT: o forse stavo semplicemendo vedendo dalla parte sbagliata. Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41120651) si parla di un modello simile dello Zyxel che fornisce Infostrada ma forse tramite la versione di Infostrada non si ha a disposizione SSH/telnet.

Il router è lo Zyxel VMG8823-B50B (https://www.zyxel.com/products_services/Dual-Band-Wireless-AC-N-VDSL2-VoIP-Combo-WAN-IAD-VMG8823-B-Series/) (che dovrebbe essere il successore del VMG8924 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41120651)).
Con la pwd di supervisor hai anche quella di root, ed entri su una BusyBox (v1.20.1) via ssh.
Ben venga una persona in più per capire come sbrandizzare il router :)

random566
09-01-2018, 07:28
... ma forse tramite la versione di Infostrada non si ha a disposizione SSH/telnet.

sicuramente ci sono molte limitazioni, ma ssh e telnet sono disponibili anche sul router fornito da infostrada così come viene fornito, senza tentare sblocchi vari.
poi lo dico da completo ignorante, io ho solo usato il telnet sul router infostrada per visualizzare il grafico hlog e monitorare i vari parametri di snr e errori con dslstats, visto che la mia linea è catastrofica da questo punto di vista (probabilmente per colpa di telecom e non di infostrada, ma quest'ultima è poco attiva nei riguardi di telecom per farli intervenire).

fra55
09-01-2018, 08:38
la truffa del modem "abbinato", esiste in maniera ridicolissima anche per adsl!!! questa è davvero ridicola.... unica wind! ma ormai ci sono dentro con la superfibra in rigida a 40 mega :( volevo tornare all'adsl, ma pagherei 20 euro ed ora ne pago 23,90.... :(

Ma AGCOM non si era espressa a dicembre su questo aspetto, vietando la vendita obbligatoria del proprio modem?

EliGabriRock44
09-01-2018, 08:43
Ma AGCOM non si era espressa a dicembre su questo aspetto, vietando la vendita obbligatoria del proprio modem?

Si ma non significa che dall'oggi al domani sia già tutto deciso, tutto fatto...dovranno comunque un po' organizzarsi e ovviamente si prendono tutto il tempo che hanno a disposizione :D

fra55
09-01-2018, 08:54
Si ma non significa che dall'oggi al domani sia già tutto deciso, tutto fatto...dovranno comunque un po' organizzarsi e ovviamente si prendono tutto il tempo che hanno a disposizione :D

Chiaramente :rolleyes:

riccardi.fede
09-01-2018, 11:11
Io ho attivato 3Fiber. Per la parte fttc è gestita da Infostrada mentre la sim da tre. Infatti il login per la fibra lo fai solo sul sito Infostrada, per vedere i dati, la voce e i messaggi residui sulla sim bisogna registrarsi sul sito 3

Hai attivato 3Fiber nuovo numero o da Wind?

@-Yara- io ho provato stamattina a passare da Wind ADSL a 3fiber plus a 19,95€+4€ modem.
Vedremo cosa combineranno...
Ah, ho chiesto agli operatori se era fattibile ma nessuno sapeva niente e si rimbalzavano la responsabilità (chieda a 3, no chieda a Wind ecc..)

Sniper88
09-01-2018, 11:22
Salve!

Secondo voi questa è diafonia (l'altra volta è sceso sempre a 86 mega, ma dopo aver riavviato il router, è tornato a 106 mega)?

Ieri, senza alcuna disconnessione, mi sono ritrovato questi 86 mega.

VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 86.218 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 86.219 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.2 dB 5.9 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -18.6 dBm 12.4 dBm
Receive Power: -28.4 dBm 1.5 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 9.6 dB 10.7 dB
Attainable Net Data Rate: 27.836 Mbps 87.885 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.4 12.3 17.4 18.7 7.7 15.4 25.9
Signal Attenuation(dB): 1.4 13.0 16.8 18.3 7.8 15.4 26.0
SNR Margin(dB): 8.4 8.4 8.2 8.1 6.1 5.8 6.0
Transmit Power(dBm):-29.0 -20.5 -25.5 -31.9 8.8 7.8 5.5

Psyred
09-01-2018, 11:59
Che non si disconnetta è normale, su questi profili c'è SRA attivo che serve proprio a rimodulare il bitrate dinamicamente, in caso di necessità.

Anch'io ho perso circa 8 Mb di portante effettiva dopo ben 180 giorni di uptime ininterrotto e senza caduta del link, causa diafonia.

Sniper88
09-01-2018, 12:07
Grazie per la risposta! Secondo te, conviene tenere il Bitswap abilitato?

Io ho disabilitato il Bitswap, mantenendo lo SRA e disabilitando tutte le modoluazioni ADSL, eccetto la VDSL2 e tutti i profili VDSL eccetto il 17a 35b e US0.

Psyred
09-01-2018, 12:14
Si, ti conviene tenerli abilitati entrambi. Oltretutto con molti modem la regolazione di SRA e bitswap è solo fittizia (tanto il DSLAM continua a mantenerli attivi).

Sniper88
09-01-2018, 12:28
Grazie mille, Psyred!

imayoda
09-01-2018, 12:32
Si, ti conviene tenerli abilitati entrambi. Oltretutto con molti modem la regolazione di SRA e bitswap è solo fittizia (tanto il DSLAM continua a mantenerli attivi).
quoto
sono opzioni inutili, il router non bypassa le decisioni del onu..

Totix92
09-01-2018, 16:44
Perdonami, ma mi è sembrato di vedere che addirittura si ha a disposizione una shell di root. A quel punto cosa mi impedisce di leggere/modificare quel che mi pare del filesystem?
EDIT: o forse stavo semplicemendo vedendo dalla parte sbagliata. Qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41120651) si parla di un modello simile dello Zyxel che fornisce Infostrada ma forse tramite la versione di Infostrada non si ha a disposizione SSH/telnet.
Allora, l'accesso alla Shell c'è da SSH e Telnet, anche con root, si possono fare modifiche ai file, ma il router comunque non accetta eseguibili che non siano i suoi, io ho provato ad installargli ipkg ad esempio, e quando vado per avviarlo mi dice che il file non è presente nonostante sia al suo posto, così anche con altro che ho provato.

gmaui
09-01-2018, 16:53
Un saluto a tutti voi.

Ieri mi hanno attivato la fibra 100 di infostrada con lo zyxel vmg8823 datomi in dotazione.

Nella pagina di diagnostica leggo valori di circa 48Mbps in DL e 7Mbps in UL.

Il problema che vi sottopongo è che se faccio speedtest (http://www.speedtest.net) con un PC collegato via cavo al modem/router ottengo più o meno quei valori ma se collego il PC via wifi (sia 2.4GHz che 5GHz) non vado oltre i 20/22Mbps in DL.

Ho poi collegato il mio router ASUS RT-AC68U allo Zyxel sia in modalità Bridged sia in modalità PPPoE Pass Through ma anche in questi casi non vado oltre i 22Mbps in download dai PC connessi in WiFi (sia 2.4GHz che 5GHz) all' ASUS.

Avete anche voi riscontrato un problema simile ?
Vista la vostra grande esperienza nel settore , potete suggerire soluzioni ?

Grazie davvero
giuseppe

happysurf
09-01-2018, 17:21
che la diafonia sia con voi :D

scherzi a parte sto facendo un piccolo censimento tra i miei conoscenti che hanno attivato la fibra da più di 6 mesi (tim o wind perlopiù nella mia zona)

più della metà (me incluso) lamentano un peggioramento consistente rispetto ai primi mesi della portante effettiva agganciata..
uno addirittura ha perso quasi metà banda dopo 6 mesi, dal nulla, con servizio tecnico che riporta impossibile il miglioramento del servizio..

campione censito 6 persone
Ma anche per la fibra i gestori non devono dichiarare per legge una velocità minima garantita?

EliGabriRock44
09-01-2018, 17:22
Ma anche per la fibra i gestori non devono dichiarare per legge una velocità minima garantita?

Infatti su un contratto c'é scritto il minimo garantito.

happysurf
09-01-2018, 17:25
Infatti su un contratto c'é scritto il minimo garantito.

Nel caso della fibra Wind a 100 Mb. di che valore parliamo?

EDIT: Trovata, la banda minima è 50 Mb.

EDIT 2: Fonte: Misurainternet. (https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/)

EliGabriRock44
09-01-2018, 17:28
Nel caso della fibra Wind a 100 Mb. di che valore parliamo?

Dovrebbe essere sui 30 o 40, non so da contratto.

sh4ido
09-01-2018, 17:37
Il problema della banda minima garantita è che purtroppo se non "riescono" a rispettarla essendo l'ultimo miglio di proprietà di TIM nessun tecnico uscirà mai per cercare di risolvere il problema... ti daranno solo la possibilità di recedere senza penali... Dopo esserti sbattuto tra l'altro col software nemesys del progetto misura internet... (fonte: operatore di call-center disponibile e onesto)

happysurf
09-01-2018, 17:57
Il problema della banda minima garantita è che purtroppo se non "riescono" a rispettarla essendo l'ultimo miglio di proprietà di TIM nessun tecnico uscirà mai per cercare di risolvere il problema... ti daranno solo la possibilità di recedere senza penali... Dopo esserti sbattuto tra l'altro col software nemesys del progetto misura internet... (fonte: operatore di call-center disponibile e onesto)
Certo, sanno benissimo che la stragrande maggioranza degli utenti non misurano mai la velocità e quindi approfittano per toglierti nel tempo banda, tanto chi se ne accorge....:rolleyes:

Yramrag
09-01-2018, 18:06
Nel caso della fibra Wind a 100 Mb. di che valore parliamo?

EDIT: Trovata, la banda minima è 50 Mb.

EDIT 2: Fonte: Misurainternet. (https://www.misurainternet.it/confronto_banda_minima/)

Che figata, non arrivo nemmeno alla metà... poco più di un quarto :ciapet:
Anche cambiassi provider, il cabinet è sempre in cool-andia, quindi tanto vale pagare poco :muro:

buzzlight
09-01-2018, 18:30
...C'è scritto che, sottoscrivendo un contratto fibra, regalano anche la home&life cam.
Qualcuni di voi l'ha ritirata? Vi risulta?

Nones
09-01-2018, 18:32
Allora mi hanno sistemato il guasto, questi sono i miei valori attuali:

============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 3 hours: 45 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 73.501 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 73.502 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 12.1 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -14.4 dBm 12.3 dBm
Receive Power: -25.5 dBm 0.3 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 10.8 dB 12.5 dB
Attainable Net Data Rate: 35.469 Mbps 75.644 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.4 13.3 21.3 24.6 7.5 18.3 31.2
Signal Attenuation(dB): 2.4 12.2 19.7 23.6 9.4 18.1 31.2
SNR Margin(dB): 12.2 12.1 12.1 12.1 6.1 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-26.0 -16.9 -19.4 -25.7 8.6 7.6 5.7


Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/6950619669.png (http://www.speedtest.net/my-result/6950619669)

Che ve ne pare? C'è qualcosa da sistemare nello Zyxel per esempio?

Il router è connesso diretto all'unica presa, che vicinissima alla scatoletta fuori, circa 2 metri di doppino ed entra subito alla presa interna che è quella tripolare, se la cambio con una RJ potrei fare di meglio secondo voi?

sh4ido
09-01-2018, 18:52
Il router è connesso diretto all'unica presa, che vicinissima alla scatoletta fuori, circa 2 metri di doppino ed entra subito alla presa interna che è quella tripolare, se la cambio con una RJ potrei fare di meglio secondo voi?

Secondo me assolutamente si.. le RJ11, se poi buone (es. BTicino) performano molto meglio.. Non valori sconvolgenti ma qualcosa dovresti guadagnare :)

-Yara-
09-01-2018, 19:14
Qualcuno conosce 3Fiber?

Sono cliente Adsl absolute+ con infostrada, ma se provo a migrare ad inforstrada fibra 100 mi fanno pagare 33 euro al mese.
Se invece provo a migrare a 3fiber mi fanno 23 euro al mese...ma 3fiber e infostrada non sono la stessa cosa?

*

myabc
09-01-2018, 20:01
sono la stessa cosa infatti se simulo un abbonamento con 3fiber gli risulto già cliente... ma se commercialmente ci sia differenza non so dirtelo e mi pare di capire che c'è... quindi approfittarne sarebbe la scelta migliore, dato che diventeresti un cliente wind e non 3fiber

-Yara-
09-01-2018, 20:03
Sono gia' cliente Wind, solo che se provo con wind mi dice effettivamente "per te che se gia' cliente..."
Mentre nella pagina 3fiber viene non viene fuori niente, solo un riquadro azzurro dentro al quale dovrebbero esserci le caratteristiche dell'offerta, invece e' vuoto.
E questo mi fa pensare ad un errore nei loro sistemi :asd:

Luxor83
09-01-2018, 20:27
Ma qualcuno di voi riesce ad entrare correttamente nell'area clienti Wind??

-Yara-
09-01-2018, 20:30
A me funziona correttamente :)

riccardi.fede
09-01-2018, 20:39
Sono gia' cliente Wind, solo che se provo con wind mi dice effettivamente "per te che se gia' cliente..."
Mentre nella pagina 3fiber viene non viene fuori niente, solo un riquadro azzurro dentro al quale dovrebbero esserci le caratteristiche dell'offerta, invece e' vuoto.
E questo mi fa pensare ad un errore nei loro sistemi :asd:

Ti avevo già risposto in parte stamattina. Nel caso non l'avessi visto: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45290963&postcount=1414
In ogni caso, se simulo attivazione e inserendo il mio attuale numero di telefono wind in ADSL ecco la schermata: https://s13.postimg.org/wfwfgtjxj/Immagine.png

Wilker
09-01-2018, 20:44
ciao

ho attivato anche io la fibra infostrada

- il telefono cordless collegato alo Zyxel VMG8823-B50B risulta sempre occupato.. cosa devo fare ??? aspettare ?

- possibile che su una chiavetta wifi TP link che usavo con il precedente Archer D7 la fibra non vada molto bene .. sopratutto con i 5ghz ??? da cosa puo' dipendere ??


VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 8 hours: 24 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.595 Mbps 48.666 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.596 Mbps 48.667 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.9 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 9.2 dBm 11.7 dBm
Receive Power: -11.0 dBm -15.4 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 56.0 symbols
Total Attenuation: 19.9 dB 27.1 dB
Attainable Net Data Rate: 21.596 Mbps 49.728 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 7.2 34.8 52.6 58.7 18.1 45.0 72.4
Signal Attenuation(dB): 7.2 34.3 51.7 59.0 25.0 44.7 N/A
SNR Margin(dB): 6.2 5.9 5.9 5.9 6.2 6.2 N/A
Transmit Power(dBm):- 3.9 4.9 6.4 - 3.5 9.5 7.7 N/A


grazie

-Yara-
09-01-2018, 20:44
@riccardi.fede
Ciao, scusa non avevo visto.
Per rispondere alla tua domanda: no, non sono passato da wind adsl a 3fiber, ho solo provato a verificare la copertura inserendo il mio attuale numero telefonico wind (adsl).
La schermata e' esattamente come quella che viene fuori a te, se vedi c'e' un riquadro azzurro che non dice niente, oltretutto se provo ad andare avanti si trasforma in arancione diventando wind infostrada, ma il prezzo rimane 23,90 :asd:
Boh, io intanto ho fatto richiesta di upgrade direttamente con infostrada, son sempre 34 euro, quello che mi rode sono i 230 euro in 2 anni che devo dargli tra modem fisso e modem mobile

riccardi.fede
09-01-2018, 20:57
@riccardi.fede
La schermata e' esattamente come quella che viene fuori a te, se vedi c'e' un riquadro azzurro che non dice niente, oltretutto se provo ad andare avanti si trasforma in arancione diventando wind infostrada, ma il prezzo rimane 23,90 :asd:
Boh, io intanto ho fatto richiesta di upgrade direttamente con infostrada, son sempre 34 euro, quello che mi rode sono i 230 euro in 2 anni che devo dargli tra modem fisso e modem mobile

No problem :)
Io sono andato fin avanti alla fine e mi dice che l'operazione si è conclusa correttamente... Mi è arrivato il contratto via email e basta.
Ora non resta che aspettare la telefonata per il modem e vediamo se prosegue! ;)

imayoda
09-01-2018, 21:11
Certo, sanno benissimo che la stragrande maggioranza degli utenti non misurano mai la velocità e quindi approfittano per toglierti nel tempo banda, tanto chi se ne accorge....:rolleyes:

e per quelli "non migliorabili" si può parlare di "best effort" ...

Cmq la vdsl va meglio del adsl a parità di condizioni e utenza :D

Yramrag
09-01-2018, 21:52
- il telefono cordless collegato alo Zyxel VMG8823-B50B risulta sempre occupato.. cosa devo fare ??? aspettare ?


Se hai tolto i dns infostrada e impostato per esempio quelli di google, è normale.
Il voip funziona con i suoi dns (*).

Se i dns sono già infostrada, prova a fare un ripristino alle impostazioni iniziali; se hai fatto personalizzazioni fai prima un backup che non si sa mai.

(*): mi sembra che questa limitazione si possa aggirare, ma non ho mai approfondito.

azi_muth
10-01-2018, 06:07
Che c'entra
Se poi cambiano dopo qualche anno, risolvi a titolo gratuito e passi ad altro.

Se cambiano tariffa il modem però lo paghi lo stesso fino a scadenza o in unica soluzione e diventa una penale a tutti gli effetti per far durare il contratto più dei 24 mesi stabiliti da agcom.
E' il solito problema della vendita a rate invece che il comodato d'uso che sarebbe più corretto in teoria: se l'operatore obbliga all'uso di un dispositivo questo per regolamento europeo è un'apparato di rete dell'operatore, in pratica è come l'armadio un pezzo della rete indispensabile all'erogazione del servizio, quindi non si capisce a che titolo venga acquistato dall'utente.

riccardi.fede
10-01-2018, 07:40
Ragazzi, un'informazione veloce. (Ho provato a cercare ma non ho trovato...)
Il 155 mi dice che non verrà tecnico a casa per trasformazione ADSL-VDSL. E' vero questo? Io credevo venisse...
Grazie.

EliGabriRock44
10-01-2018, 07:43
Ragazzi, un'informazione veloce. (Ho provato a cercare ma non ho trovato...)
Il 155 mi dice che non verrà tecnico a casa per trasformazione ADSL-VDSL. E' vero questo? Io credevo venisse...
Grazie.

Si, non viene perché deve solo lavorare in centrale e al cabinet.

riccardi.fede
10-01-2018, 07:52
Si, non viene perché deve solo lavorare in centrale e al cabinet.
Ah bom, grazie Eli, meno male che avevo già fatto il sezionamento quest'estate.
Ero abituato con TIM che venivano sempre :D
Tra l'altro il mio doppino è in derivata e volevo farmelo spostare, visto che ci sono due decadi nella chiostrina, una derivata e una non.

RedSky
10-01-2018, 08:04
Ciao a tutti
sto passando da Vodafone a Infostrada e stavo leggendo il thread e sui router che inviano è molto probabile ricevere lo Zyxel vado errato?

Sulla pagina dei modem forniti per la fibra da infostrada però non c'è più lo Zyxel :wtf: cosa potrei ricevere?

Con il router fornito è possibile collegare una chiavetta dati e avere il backup della linea voce e dati in caso di guasto come Vodafone?

happysurf
10-01-2018, 08:05
Si, non viene perché deve solo lavorare in centrale e al cabinet.
Io dovrei fare il ribaltamento delle prese per i telefoni in Voip, non è previsto un servizio tecnico in questi casi?

EliGabriRock44
10-01-2018, 08:20
Io dovrei fare il ribaltamento delle prese per i telefoni in Voip, non è previsto un servizio tecnico in questi casi?

Si ma pagando e chiamando. Non lo fanno in automatico.
Comunque é una cavolata, puoi farlo anche da solo se hai un po' di manualità.

happysurf
10-01-2018, 08:28
Si ma pagando e chiamando. Non lo fanno in automatico.
Comunque é una cavolata, puoi farlo anche da solo se hai un po' di manualità.

Infatti proverò per conto mio, altrimenti dovrò richiederlo al momento dell'attivazione che dovrei fare in questi giorni. :)

roccia1234
10-01-2018, 09:07
Un saluto a tutti voi.

Ieri mi hanno attivato la fibra 100 di infostrada con lo zyxel vmg8823 datomi in dotazione.

Nella pagina di diagnostica leggo valori di circa 48Mbps in DL e 7Mbps in UL.

Il problema che vi sottopongo è che se faccio speedtest (http://www.speedtest.net) con un PC collegato via cavo al modem/router ottengo più o meno quei valori ma se collego il PC via wifi (sia 2.4GHz che 5GHz) non vado oltre i 20/22Mbps in DL.

Ho poi collegato il mio router ASUS RT-AC68U allo Zyxel sia in modalità Bridged sia in modalità PPPoE Pass Through ma anche in questi casi non vado oltre i 22Mbps in download dai PC connessi in WiFi (sia 2.4GHz che 5GHz) all' ASUS.

Avete anche voi riscontrato un problema simile ?
Vista la vostra grande esperienza nel settore , potete suggerire soluzioni ?

Grazie davvero
giuseppe

Ad occhio e croce direi che il problema è nella connessione wifi. Cambia il canale di trasmissione e/o avvicinati all'access point.

Yramrag
10-01-2018, 09:10
ho provato anche da root in ssh, mancano una serie di comandi... tipo atsh

Devi usare "sys <comando>", funziona anche con l'utente admin:

$ sys atsh
Firmware Version : V5.13(ABIU.0)b5_20170531
Bootbase Version : V1.57 | 03/09/2017 19:51:26
Vendor Name : Zyxel Communications Corp.
Product Model : VMG8823-B50B
Serial Number : -
First MAC Address : -
Last MAC Address : -
MAC Address Quantity : 12
Default Country Code : FF
Boot Module Debug Flag : 00
Kernel Checksum : 00009E6E
RootFS Checksum : 00003478
Romfile Checksum : 00009199
Main Feature Bits : 00
Other Feature Bits :
bef39b44: 04050303 ffffffff ffffffff ffffffff
bef39b54: ffffffff ffffffff ffffffff ffff

Crismao
10-01-2018, 09:48
C'è qualche novità sulla fatturazione a 30 giorni?

EliGabriRock44
10-01-2018, 09:49
C'è qualche novità sulla fatturazione a 30 giorni?

No e comunque hanno tempo fino ad Aprile per cambiare quindi...:D

random566
10-01-2018, 09:56
No e comunque hanno tempo fino ad Aprile per cambiare quindi...:D

ma per l'utente cosa cambia? ormai l'aumento lo hanno già preso e consolidato, quando le bollette si riferiranno al mese anzichè a 28 giorni saranno aumentate dell'8,6% rispetto a quelle attuali. questo è già stabilito e confermato anche dall'agcom

random566
10-01-2018, 09:57
*

random566
10-01-2018, 10:00
doppio, scusate

EliGabriRock44
10-01-2018, 10:05
ma per l'utente cosa cambia? ormai l'aumento lo hanno già preso e consolidato, quando le bollette si riferiranno al mese anzichè a 28 giorni saranno aumentate dell'8,6% rispetto a quelle attuali. questo è già stabilito e confermato anche dall'agcom

Ah l'AGCOM ha confermato che devono aumentare per forza? Allora che serve tornare alla mensile se tanto paghiamo la tredicesima in ogni caso?

Nones
10-01-2018, 10:09
Secondo me assolutamente si.. le RJ11, se poi buone (es. BTicino) performano molto meglio.. Non valori sconvolgenti ma qualcosa dovresti guadagnare :)

OK farò un tentativo, tanto era da tempo che volevo cambiarla.


Cmq....

per fare andare il wifi 2.4GHz oltre i 72Mbps ho dovuto disabilitare nelle impostazioni wifi dello Zyxel questa opzione:
"Coesistenza OBSS"

Altrimenti rimaneva inchiodata a 72Mbps su tutti gli smartphone connessi.
Cosa comporta la disabilitazione ?

EDIT:
ho trovato questo link: https://kb.zyxel.com/KB/searchArticle!gwsViewDetail.action?articleOid=013240&lang=EN

random566
10-01-2018, 10:17
Ah l'AGCOM ha confermato che devono aumentare per forza? Allora che serve tornare alla mensile se tanto paghiamo la tredicesima in ogni caso?
l'agcom ha multato i gestori per la fatturazione quadrisettimanale (pochi spiccioli per il loro giro di affari), ma ha concesso l'aumento dell'8,6%.
non a caso, nelle attuali bollette trovi già scritto quanto avresti pagato se lafatturazione fosse stata mensile

fra55
10-01-2018, 10:18
ma per l'utente cosa cambia? ormai l'aumento lo hanno già preso e consolidato, quando le bollette si riferiranno al mese anzichè a 28 giorni saranno aumentate dell'8,6% rispetto a quelle attuali. questo è già stabilito e confermato anche dall'agcom

Da quanto ho letto l'AGCOM ha stabilito che devono tornare a fatturare mensilmente e stornare i giorni non utilizzati fino ad oggi col trucco dei 28 gg/mese..la parte degli aumenti me la son persa

random566
10-01-2018, 10:22
Da quanto ho letto l'AGCOM ha stabilito che devono tornare a fatturare mensilmente e stornare i giorni non utilizzati fino ad oggi col trucco dei 28 gg/mese..la parte degli aumenti me la son persa

http://www.ilgiornale.it/news/politica/arriva-beffa-sulle-bollette-tornano-mensili-pi-care-1478788.html

EliGabriRock44
10-01-2018, 10:33
http://www.ilgiornale.it/news/politica/arriva-beffa-sulle-bollette-tornano-mensili-pi-care-1478788.html

Si vedrà poi visto che se si noteranno aumenti interverrà l'antitrust, sempre che serva a qualcosa.
Poi al momento io ho letto solo di Tim di questo aumento, come in questo articolo:
http://www.today.it/economia/28-giorni-tim-aumenta-canone.html

Totix92
10-01-2018, 10:36
chi ha il fritz 7490 può dirmi i parametri del voip?
devo immetterli in un fritz 7581 che a quanto pare non prende i parametri da solo.

Edit: come non detto, ora funziona :D

random566
10-01-2018, 10:39
Si vedrà poi visto che se si noteranno aumenti interverrà l'antitrust, sempre che serva a qualcosa.
Poi al momento io ho letto solo di Tim di questo aumento, come in questo articolo:
http://www.today.it/economia/28-giorni-tim-aumenta-canone.html

hai letto di tim perchè la stessa è l'unica che ha introdotto subito il ritorno alla fatturazione mensile con 120 giorni di anticipo rispetto alla scadenza di aprile 2018 stabilita dal governo.
però secondo me questa non è la discussione giusta per questi argomenti, per evitare un pesante ot forse sarebbe meglio discuterne altrove.

luigi.trabacchin
10-01-2018, 10:56
Ciao ragazzi purtroppo non posso creare un nuovo thread, comunque ho cominciato l'unbranding del mio Zyxel VMG8823-B50B (Wind/Infostrada)

https://youtu.be/m902i0FXZrU

Per ora ho accesso alla seriale, sto per compilare una guida e lo farò direttamente nella descrizione del video.

luigi.trabacchin
10-01-2018, 10:56
Ciao ragazzi purtroppo non posso creare un nuovo thread, comunque ho cominciato l'unbranding del mio Zyxel VMG8823-B50B (Wind/Infostrada)

https://youtu.be/m902i0FXZrU

Per ora ho accesso alla seriale, sto per compilare una guida e lo farò direttamente nella descrizione del video.

fra55
10-01-2018, 11:08
http://www.ilgiornale.it/news/politica/arriva-beffa-sulle-bollette-tornano-mensili-pi-care-1478788.html

Io parlavo del comunicato AGCOM, che non cita il permesso di aumentare i prezzi.
E' vero che con la modifica unilaterale del contratto cambia poco.

Psyred
10-01-2018, 11:09
EDIT:
ho trovato questo link: https://kb.zyxel.com/KB/searchArticle!gwsViewDetail.action?articleOid=013240&lang=EN

Se la disabiliti "castri" l'ampiezza di banda a 20 MHz, ergo 72 Mb di throughput max per stream/canale, e devi abilitare manualmente i canali di 40 MHz (150 Mb max per stream).

luigi.trabacchin
10-01-2018, 11:24
Ciao ragazzi purtroppo non posso creare un nuovo thread, comunque ho cominciato l'unbranding del mio Zyxel VMG8823-B50B (Wind/Infostrada)

https://youtu.be/m902i0FXZrU

Per ora ho accesso alla seriale, sto per compilare una guida e lo farò direttamente nella descrizione del video.

EliGabriRock44
10-01-2018, 11:25
Ciao ragazzi purtroppo non posso creare un nuovo thread, comunque ho cominciato l'unbranding del mio Zyxel VMG8823-B50B (Wind/Infostrada)

https://youtu.be/m902i0FXZrU

Per ora ho accesso alla seriale, sto per compilare una guida e lo farò direttamente nella descrizione del video.

Evita di fare 3 post uguali...

random566
10-01-2018, 11:31
Evita di fare 3 post uguali...

purtroppo succede anche involontariamente (stamani è successo pure a me), probabilmente quando ci sono problemi di rete. il pulsante "invia risposta" sembra che non funzioni, quindi ci fai clic più volte e partono più messaggi uguali

luigi.trabacchin
10-01-2018, 11:53
tra l'altro non li vedo neppure... e sì non caricava la pagina... se aggiornate il vbulletin credo abbia questa feature di mettere un sid nella form di invio per capire se stai ripostando la stessa form ...

Nones
10-01-2018, 12:13
Se la disabiliti "castri" l'ampiezza di banda a 20 MHz, ergo 72 Mb di throughput max per stream/canale, e devi abilitare manualmente i canali di 40 MHz (150 Mb max per stream).

Adesso ho impostato 20/40 ma OBSS disabilitato ed ho i terminali connessi a 150mb, infatti nello stato inferfaccia mi da 300Mbps. Se lo attivo invece su stato interfaccio ho 144 e connessioni a 72mb.

amd-novello
10-01-2018, 12:49
purtroppo succede anche involontariamente (stamani è successo pure a me), probabilmente quando ci sono problemi di rete. il pulsante "invia risposta" sembra che non funzioni, quindi ci fai clic più volte e partono più messaggi uguali

si possono modificare e scrivere edit però
chi ha il fritz 7490 può dirmi i parametri del voip?
devo immetterli in un fritz 7581 che a quanto pare non prende i parametri da solo.


dove li vedo?

Totix92
10-01-2018, 13:06
dove li vedo?

risolto :D grazie lo stesso :)

Psyred
10-01-2018, 13:15
Adesso ho impostato 20/40 ma OBSS disabilitato ed ho i terminali connessi a 150mb, infatti nello stato inferfaccia mi da 300Mbps. Se lo attivo invece su stato interfaccio ho 144 e connessioni a 72mb.

Hai provato a testare la velocità effettiva? Perchè non è sempre una buona idea usare canali ampi 40 MHz sulla 2,4 GHz, in particolare nelle zone affollate da molte reti wifi.

Ti colleghi con data rate teoricamente più alti, ma possono aumentare le ritrasmissioni e la banda reale può risultare paradossalmente inferiore.

roccia1234
10-01-2018, 13:26
Finalmente è arrivato il modem/router.

L'ho attaccato ma non ho una gran linea, purtroppo:

VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 15 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 9.018 Mbps 36.947 Mbps
Actual Net Data Rate: 9.019 Mbps 36.948 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 5.6 dBm 13.1 dBm
Receive Power: -9.8 dBm -5.0 dBm
Actual INP: 48.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 15.5 dB 18.2 dB
Attainable Net Data Rate: 9.019 Mbps 37.555 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.5 40.2 65.7 N/A 18.9 50.5 81.6
Signal Attenuation(dB): 5.5 39.5 61.2 N/A 17.1 50.1 N/A
SNR Margin(dB): 6.0 6.0 6.0 N/A 6.1 5.9 N/A
Transmit Power(dBm):- 4.4 4.5 - 3.1 N/A 12.0 6.8 N/A


Secondo fibermap.it, sono a 530 metri dalla centrale.
Che dite, ci sono margini di miglioramento o mi tengo quello che ho?

amd-novello
10-01-2018, 13:29
sei in rigida o intendi dire cabinet?

Nones
10-01-2018, 13:32
Hai provato a testare la velocità effettiva? Perchè non è sempre una buona idea usare canali ampi 40 MHz sulla 2,4 GHz, in particolare nelle zone affollate da molte reti wifi.

Ti colleghi con data rate teoricamente più alti, ma possono aumentare le ritrasmissioni e la banda reale può risultare paradossalmente inferiore.

Si testato.
Sono passato da 38mb a 58mb sul mio redmi 3 pro.

La zona è poco affollata, abito un bel po distante dalle altre abitazioni.

happysurf
10-01-2018, 13:32
Finalmente è arrivato il modem/router.

L'ho attaccato ma non ho una gran linea, purtroppo:

Secondo fibermap.it, sono a 530 metri dalla centrale.
Che dite, ci sono margini di miglioramento o mi tengo quello che ho?

Per essere a 530 metri dalla centrale secondo me poteva andare meglio.

Psyred
10-01-2018, 13:42
Si testato.
Sono passato da 38mb a 58mb sul mio redmi 3 pro.

La zona è poco affollata, abito un bel po distante dalle altre abitazioni.


Ok, ma riesci a sfruttare i 40 MHz con il redmi? Ho lo stesso modello e anch'io non ho mai ottenuto più di 50-60 Mb reali con il Fritz!Box 7490 su banda 2,4 GHz con canali di 20 MHz (quindi max 72 Mb, visto che è un dispositivo 1x1).

Peraltro io lo forzo a collegarsi sulla 5 GHz (lo si può fare dalle impostazioni avanzate) sfruttando tutti i 100 Mb della connessione in quasi ogni angolo dell'appartamento.

buzzlight
10-01-2018, 13:43
risolto :D grazie lo stesso :)

...come, di grazia? :eek:

roccia1234
10-01-2018, 13:54
sei in rigida o intendi dire cabinet?
Ehm... in che senso? :stordita:

Per essere a 530 metri dalla centrale secondo me poteva andare meglio.
Ah, bene :stordita: . Cosa posso fare per migliorare la situazione?

Noteman
10-01-2018, 14:27
Cari ragazzi che noia.... dall'ultima pec con tanto di certificato agcom è passato un altro mese senza nessuna notizia per la risoluzione del problema di velocità dopo ora di pranzo. Ho fatto un altro sollecito. Da ottobre chiedo assistenza e oggi si è pure interrotto il collegamento come ai vecchi tempi di connessione timeout ppp e compagnia bella :muro:
Vorrei tanto passare a fastweb per principio, ma ho paura di avere gli stessi problemi e perdere anche il Fritz box, che se si potesse comprare a parte e usare al posto delle loro ciofeche sarebbe l'ultimo dei problemi. Da quando ho il Fritz box non ho più neanche il minimo problema col wi fi, mentre quando avevo il Netgear con ADSL neanche cambiando canale riuscivo a risolvere un problema di lentezza che col cavo non avevo :help:

Nones
10-01-2018, 15:15
Ok, ma riesci a sfruttare i 40 MHz con il redmi? Ho lo stesso modello e anch'io non ho mai ottenuto più di 50-60 Mb reali con il Fritz!Box 7490 su banda 2,4 GHz con canali di 20 MHz (quindi max 72 Mb, visto che è un dispositivo 1x1).

Peraltro io lo forzo a collegarsi sulla 5 GHz (lo si può fare dalle impostazioni avanzate) sfruttando tutti i 100 Mb della connessione in quasi ogni angolo dell'appartamento.


Rifatto il test a 20Mhz: connesso a 72mb e speedtest che non supera i 38mb.
20/40mhz: connesso a 150mb speedtest 58mb(sul pc banda massima 68/69mb) perdo 10mega diciamo.

Io ho il redmi 3 pro non il Note forse il tuo è il NOTE. Il 3 pro non ha la 5GHz.

Psyred
10-01-2018, 15:34
Rifatto il test a 20Mhz: connesso a 72mb e speedtest che non supera i 38mb.
20/40mhz: connesso a 150mb speedtest 58mb(sul pc banda massima 68/69mb) perdo 10mega diciamo.

Io ho il redmi 3 pro non il Note forse il tuo è il NOTE. Il 3 pro non ha la 5GHz.

Si esatto, è il Note 3 Pro. Con la 2,4 GHz non sono mai riuscito ad usare canali di 40 MHz, difatti il Fritz! mi restituisce 72 Mb di throughput massimo (circa 50 Mb effettivi da speedtest) per questo device. E con questo router non c'è modo di forzare l'ampiezza di banda @ 40 MHz (che io sappia almeno).

https://s17.postimg.org/o3y2hwfz3/Redmi.png (https://postimages.org/)

Ma vedo che cambia poco comunque... Diciamo che la 2,4 GHz non è esattamente il massimo in termini di prestazioni.

Nones
10-01-2018, 15:39
Ma con 150mb dovrei non riuscire a prendere la banda piena? Come ho sul pc, 69mb.
Invece arrivo solo a 58mb. Vorrei capire perchè. :confused:

happysurf
10-01-2018, 15:51
Ah, bene :stordita: . Cosa posso fare per migliorare la situazione?
Vedendo i tuoi dati di connessione sembra il massimo ottenibile con la tua linea, il tuo è un impianto vecchio forse?

handymenny
10-01-2018, 16:47
Da ottobre chiedo assistenza e oggi si è pure interrotto il collegamento come ai vecchi tempi di connessione timeout ppp e compagnia bella :muro:
Si è interrotto il collegamento più o meno tra le 14:30 e le 14:45?

Io sono stato offline per una decina di minuti in quella fascia oraria, con snr che è schizzato a 8 dB, infatti ne ho approfittato per agganciare una portante più alta, ma dopo poco l'sra l'ha riportata al valore solito.

Ma con 150mb dovrei non riuscire a prendere la banda piena? Come ho sul pc, 69mb.
Invece arrivo solo a 58mb. Vorrei capire perchè. :confused:
Posso dirti che sei tanto fortunato. Io con dispositivi 1x1 a 20MHz col miglior canale impostato a mano arrivo a massimo 49 Mb/s, a 40 MHz in auto scendo a 32 Mb/s. Con i dispositivi 2x2 in realtà non cambia tanto, stranamente

roccia1234
10-01-2018, 17:04
Vedendo i tuoi dati di connessione sembra il massimo ottenibile con la tua linea, il tuo è un impianto vecchio forse?

L'impianto è vecchio, ma abitando in villetta ho la possibilità di fare un po' ciò che voglio.
Questo per dire che ho provato ad attaccarmi (quasi) direttamente al doppino che mi entra in casa dall'esterno... ma nulla è cambiato.

luigi.trabacchin
10-01-2018, 18:15
Devi usare "sys <comando>", funziona anche con l'utente admin:

$ sys atsh
Firmware Version : V5.13(ABIU.0)b5_20170531
Bootbase Version : V1.57 | 03/09/2017 19:51:26
Vendor Name : Zyxel Communications Corp.
Product Model : VMG8823-B50B
Serial Number : -
First MAC Address : -
Last MAC Address : -
MAC Address Quantity : 12
Default Country Code : FF
Boot Module Debug Flag : 00
Kernel Checksum : 00009E6E
RootFS Checksum : 00003478
Romfile Checksum : 00009199
Main Feature Bits : 00
Other Feature Bits :
bef39b44: 04050303 ffffffff ffffffff ffffffff
bef39b54: ffffffff ffffffff ffffffff ffff


Interessante appena arrivo a casa ci provo!

imayoda
10-01-2018, 18:17
L'impianto è vecchio, ma abitando in villetta ho la possibilità di fare un po' ciò che voglio.
Questo per dire che ho provato ad attaccarmi (quasi) direttamente al doppino che mi entra in casa dall'esterno... ma nulla è cambiato.

il marcio è altrove.. pensa che io vedo l'onu dal balcone, eppure in quei pochi metri ci sono cavi e passaggi fradici cheee... "la linea non è migliorabile" :rolleyes:

costithebest
10-01-2018, 18:18
Mi chiedevo, come si fa a scoprire qual è la presa principale della casa?
Abito in un condominio abbastanza vecchio, in cui hanno collegato la linea del mio appartamento con quello del piano di sopra (sempre della mia famiglia). Credo che abbiano fatto il ribaltamento delle prese. Continuo ad avere da uno a sei Timeout PPP al giorno, da settembre, magari collegare il modem alla principale e isolare le altre può servire..

E nelle ultime sere non mi schiodo da QUESTI (http://www.speedtest.net/result/6944924830.png) valori :muro: che è successo agli interventi in centrale del 27/12 e del 7/01?? Non mi rispondono neanche più su twitter..

imayoda
10-01-2018, 18:26
Mi chiedevo, come si fa a scoprire qual è la presa principale della casa?
Abito in un condominio abbastanza vecchio, in cui hanno collegato la linea del mio appartamento con quello del piano di sopra (sempre della mia famiglia). Credo che abbiano fatto il ribaltamento delle prese. Continuo ad avere da uno a sei Timeout PPP al giorno, da settembre, magari collegare il modem alla principale e isolare le altre può servire..

E nelle ultime sere non mi schiodo da QUESTI (http://www.speedtest.net/result/6944924830.png) valori :muro: che è successo agli interventi in centrale del 27/12 e del 7/01?? Non mi rispondono neanche più su twitter..

isolare tutto, isolare in fretta

una sola rj11 deve rimanere, senza filtri e senza niente

-Yara-
10-01-2018, 18:27
Domanda, qual'e' il miglior router vdsl in commercio in termini di aggancio come portante? Aldila' del prezzo intendo.
Fritz!Box?

Nones
10-01-2018, 18:31
Si è interrotto il collegamento più o meno tra le 14:30 e le 14:45?

Io sono stato offline per una decina di minuti in quella fascia oraria, con snr che è schizzato a 8 dB, infatti ne ho approfittato per agganciare una portante più alta, ma dopo poco l'sra l'ha riportata al valore solito.


Posso dirti che sei tanto fortunato. Io con dispositivi 1x1 a 20MHz col miglior canale impostato a mano arrivo a massimo 49 Mb/s, a 40 MHz in auto scendo a 32 Mb/s. Con i dispositivi 2x2 in realtà non cambia tanto, stranamente

Questo è il massimo che riesco ad ottenere:
http://www.speedtest.net/my-result/a/3548276644
Non che mi importi alla fine sui telefoni, era solo per sapere.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

RedSky
10-01-2018, 19:11
Qualcuno che sà dirmi o meno se lo Zyxel lo inviano ancora?

Sia QUI (https://www.infostrada.it/privati/guida-ai-modem/) che nell'elenco prodotti QUI (https://www.wind.it/privati/prodotti/) non compare più lo Zyxel :mbe:

Ciao a tutti
sto passando da Vodafone a Infostrada e stavo leggendo il thread e sui router che inviano è molto probabile ricevere lo Zyxel vado errato?

Sulla pagina dei modem forniti per la fibra da infostrada però non c'è più lo Zyxel :wtf: cosa potrei ricevere?

Con il router fornito è possibile collegare una chiavetta dati e avere il backup della linea voce e dati in caso di guasto come Vodafone?