View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
mattimag
06-02-2018, 21:36
guardando sul sito non si capisce. ho appena fatto la 200mb, che modem mi manderanno?
Si, ma non su tutti i modem si disattiva realmente.
Non potrebbe essere il codice di controllo errato?
Un po' OT, ti informo che ho riciclato uno "scolapasta" per collegare mio zio alla fibra (in attesa del modem :rolleyes:), quindi ancora più saturazione dalle nostre parti :D Potrebbe anche essere, ma resta il problema di ottenere un riscontro. Certo che tra questo codice errato, fatturazione maggiorata sempre "per errore", ci lavorano i babbuini alla wind:mad:
Ma non vai d'accordo con tuo zio che lo fai abbonare?! Mi sta calando sempre di più la velocità e anche un degrado di upload...mannaggia a tuo zio:ciapet:
Ho trovato un sito che genera i codici di migrazione... Ho provato per curiosità e funziona:eek: Però non ho proseguito.
guardando sul sito non si capisce. ho appena fatto la 200mb, che modem mi manderanno?
Uno di questi due :
-ZYXEL VMG8823
-D-Link DVA-5592
mattimag
06-02-2018, 21:58
Uno di questi due :
-ZYXEL VMG8823
-D-Link DVA-5592
ok grazie! in quale devo sperare tra i 2? :D
Andrea786
06-02-2018, 22:00
Oggi pomeriggio mi hanno abbassato la portante :D
Capacità della linea
kbit/s
98964
29078
Velocità di trasferimento attuale
kbit/s
97755
21600
Questa mattina era a 101000 si vede che si sono aggiunti utenti all armadio anche perchè da questa mattina non ci sono piu stati errori però avere l snr fisso a 5db ora invece è a 6db ;)
handymenny
06-02-2018, 22:09
Potrebbe anche essere, ma resta il problema di ottenere un riscontro. Certo che tra questo codice errato, fatturazione maggiorata sempre "per errore", ci lavorano i babbuini alla wind:mad:
Ma non vai d'accordo con tuo zio che lo fai abbonare?! Mi sta calando sempre di più la velocità e anche un degrado di upload...mannaggia a tuo zio:ciapet:
Ho trovato un sito che genera i codici di migrazione... Ho provato per curiosità e funziona:eek: Però non ho proseguito.
Se vuoi calcola il codice di controllo seguendo lo schema che trovi qui:
https://www.agcom.it/documents/10179/539231/Allegato+06-10-2009+8/8e1d8546-735b-4ac4-85c7-cdcc201e9c93?version=1.0
Devi prendere solo cow e cor, quindi devi escludere le ultime tre cifre.
Per mio zio, io gli avevo detto della saturazione, lui mi ha risposto tanto con l'adsl a massimo vado a 4, non posso andare peggio... Comunque è un tipo che se gli girano va a mettere i manifesti difronte alla centrale :D
Oggi pomeriggio mi hanno abbassato la portante 😀
Capacità della linea
kbit/s
98964
29078
Velocità di trasferimento attuale
kbit/s
97755
21600
Questa mattina era a 101000 si vede che si sono aggiunti utenti all armadio anche perchè da questa mattina non ci sono piu stati errori però avere l snr fisso a 5db ora invece è a 6db ;)
Io l'avevo a 98 fino a qualche giorno fa e ora è a 78 da domenica fai te...
ok grazie! in quale devo sperare tra i 2? 😀
Io direi lo Zyxel.
Se vuoi calcola il codice di controllo seguendo lo schema che trovi qui:
https://www.agcom.it/documents/10179/539231/Allegato+06-10-2009+8/8e1d8546-735b-4ac4-85c7-cdcc201e9c93?version=1.0
Devi prendere solo cow e cor, quindi devi escludere le ultime tre cifre.
Per mio zio, io gli avevo detto della saturazione, lui mi ha risposto tanto con l'adsl a massimo vado a 4, non posso andare peggio... Comunque è un tipo che se gli girano va a mettere i manifesti difronte alla centrale :D
Grazie, domani vedo un po'.
Ma hai detto a tuo zio che 4 mega è meglio di 1 e rotti mega? :D :D
Se vuole essere accompagnato a mettere i manifesti gli faccio compagnia :)
flash.pc2
07-02-2018, 00:00
Riguardo al codice di migrazione che termina con 011 e tutta la discussione sull'impossibilità di fare portabilità e sull'eventuale fattibilità tra wind vula e altro operatore vula, vi informo che oggi (che avevo le balls girate) ho tentato di fare portabilità a fastweb e mi dava "codice di migrazione errato". Finalmente sono riuscito a trovare una signorina che non mi ha chiuso la chat e con cui ho discusso più di mezz'ora. Inizialmente mi diceva che era possibile fare migrazione e che non è vero che vincolano i numeri dei clienti. Dopo una "battaglia" le ho fatto capire che non riesco a migrare con nessuno e che quindi non ho ragione io a dire che vincolano i clienti? Mi ha aperto una pratica, ma credo di non ottenere nulla... O chiudo la linea e mi faccio una nuova attivazione o mi attacco e aspetto la fantomatica riparazione :mbe:
La pratica non serve a nulla... Con una richiesta di recesso, successiva messa in mora e avvio di un procedimento Corecom, la risposta dell'avvocato Wind SpA fu più o meno questa: "Ribadiamo quanto detto. Non ci sono altre azioni da mettere in atto da parte di Wind SpA. Questo è il codice di migrazione, puoi migrare o cessare la linea".
Quanto alla migrabilità del contratto VULA, nel mio caso l'unico altro operatore FTTC era TIM e la portabilità era possibile. Non era invece possibile il ritorno in ADSL con nessun altro operatore.
zephyr83
07-02-2018, 00:32
Qualcun altro con il dlink 5592 ha problemi con i 5ghz? non si collega bene alla mia tv sony bravia. Devo impostare il canale 36 altrimenti non va. Con il netgear d6400 e il tplink archer d7 nessun problema (quest'ultimo soffriva del "noto" problema di blocco con android in standby ma è un'altra cosa). Ce n'è sempre una :muro:
caneve77
07-02-2018, 06:59
Buongiorno a tutti,attualmente sono cliente Infostrada Adsl Absolute con una buona linea,portante piena e circa 17 mb/s in dl con FritzBox 3720
Stante la rimodulazione della tariffa a mensile verrei a pagare poco più di 22 € per cui sarei tentato di passare a fibra 200 mb a 24,90 mensili
Secondo voi conviene aspettare e provare un retain da parte Infostrada approfittando della possibilità della modifica unilaterale delle condizioni contrattuali entro il 5 aprile?Altra considerazione...entro giugno dovrei essere coperto da ftth openfiber ..a questo punto meglio aspettare direttamente quella?Lo so che chi vive aspettando muore..di conseguenza :D ma mi farebbe piacere ascoltare una vostra opinione in merito.Grazie mille!
[CUT]
Altra considerazione...entro giugno dovrei essere coperto da ftth openfiber ..a questo punto meglio aspettare direttamente quella?Lo so che chi vive aspettando muore..di conseguenza :D ma mi farebbe piacere ascoltare una vostra opinione in merito.Grazie mille!
Premesso che bisogna vedere se si tratta di date buttate li solo sulla carta o meno. A mio parere ci fosse anche da aspettare 6/7 mesi non avrebbe alcun senso oggi considerare altre offerte. Resisti ancora per qualche mese con i tuoi 17 Mbps, che poi tanto malaccio non sono!
caneve77
07-02-2018, 07:47
Premesso che bisogna vedere se si tratta di date buttate li solo sulla carta o meno. A mio parere ci fosse anche da aspettare 6/7 mesi non avrebbe alcun senso oggi considerare altre offerte. Resisti ancora per qualche mese con i tuoi 17 Mbps, che poi tanto malaccio non sono!
La data dovrebbe essere piuttosto affidabile dato che la fonte è direttamente coinvolta nei lavori,stanno già scavando per cui mese più mese meno si parla di inizio estate..in effetti quello era il dubbio,tutto sommato non posso lamentarmi della linea attuale,era più per sfizio che per altro..grazie per la risposta:cincin:
La pratica non serve a nulla... Con una richiesta di recesso, successiva messa in mora e avvio di un procedimento Corecom, la risposta dell'avvocato Wind SpA fu più o meno questa: "Ribadiamo quanto detto. Non ci sono altre azioni da mettere in atto da parte di Wind SpA. Questo è il codice di migrazione, puoi migrare o cessare la linea".
Quanto alla migrabilità del contratto VULA, nel mio caso l'unico altro operatore FTTC era TIM e la portabilità era possibile. Non era invece possibile il ritorno in ADSL con nessun altro operatore.Se invio la raccomandata per il recesso e non vengo contattato, rischio di perdere il numero... No?
se termino i giga della sim dati cosa succede?
continuo a navigare ma con velocità ridotta? a quanto?
oppure semplicemente non è possibile navigare, o addebitano in qualche modo il traffico eccedente?
se termino i giga della sim dati cosa succede?
continuo a navigare ma con velocità ridotta? a quanto?
oppure semplicemente non è possibile navigare, o addebitano in qualche modo il traffico eccedente?
32kb/s
32kb/s
128 kbits
Vedi:
Family Edition: Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country Super e WindHome Magnum è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili, valido solo per le connessioni sviluppate sotto copertura 4G/LTE, HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS a esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso blackberry.net. Superati i GB utilizzabili alla massima velocità (4G) continui a navigare a velocità ridotta fino a max 128 kb/s.
Andrea786
07-02-2018, 09:37
Io l'avevo a 98 fino a qualche giorno fa e ora è a 78 da domenica fai te...
Io direi lo Zyxel.
e immagino comunque dai test della sonda samknows per monitorare la banda larga avrò perso si e no 2mega , considerando che prima con la 100mega piena di portante e anche quando era a 101000 più di 94 mega non andava . adesso con la 98mega arriva ai 91-92 mega :D :D
Io con questo modem per ora non mi posso lamentare.
L'ho trovato molto intuitivo e anche facile da configurare.
Ho dispositivi che si collegano sia in banda 5GHZ che in banda 2,4 e per ora nessun problema.
La banda 5, l'ho impostata in auto, mentre per la 2,4 ho scelto un canale basso.
Una domanda per tutti..la linea voce quanto tempo è passato prima che ve la attivassero?
Ieri il tecnico mi ha detto che ci vogliono da 1 a 3 gg...:eek:
Prova a fare un reset del modem (factory default).
e immagino comunque dai test della sonda samknows per monitorare la banda larga avrò perso si e no 2mega , considerando che prima con la 100mega piena di portante e anche quando era a 101000 più di 94 mega non andava . adesso con la 98mega arriva ai 91-92 mega :D :D
https://s9.postimg.org/o8ux1atkf/parametri.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/tx17s8vcv/uptime.png (https://postimages.org/)
Vai di 6.98 + fbeditor e riprenditi il bitrate perduto :read:
handymenny
07-02-2018, 11:15
Se invio la raccomandata per il recesso e non vengo contattato, rischio di perdere il numero... No?
Se non migri entro 30 giorni dovresti perdere il numero. Ma il codice non funziona nemmeno sulle offerte online? Pure nel tuo gli ultimi 6 caratteri sono 011011? Prova ad utilizzarlo aumentando o diminuendo di due il carattere di controllo (es. se hai C, prova con A e con E)
Andrea786
07-02-2018, 11:17
https://s9.postimg.org/o8ux1atkf/parametri.png (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.org/tx17s8vcv/uptime.png (https://postimages.org/)
Vai di 6.98 + fbeditor e riprenditi il bitrate perduto :read:
Da quello che vedo dai log stanotte hanno avuto qualche problema :
00:42:44
È fallita la registrazione del numero VoIP xxxxxxxx. Causa: errore DNS
07.02.18
00:42:31
La connessione Internet è stata instaurata. Indirizzo IP: 151.xxxxx, server DNS: 193.70.152.15 e 212.52.97.15, gateway: 151.xxxx, PoP banda larga: xxxxx
07.02.18
00:41:54
Timeout dell'autenticazione PPP.
07.02.18
00:41:26
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
07.02.18
00:41:10
Errore PPPoE: timeout.
07.02.18
00:40:57
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
07.02.18
00:40:40
Timeout dell'autenticazione PPP.
07.02.18
00:40:26
È fallita la registrazione del numero VoIP cccccc. Causa: errore DNS
07.02.18
00:40:09
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
07.02.18
00:39:52
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 07.02.18 00:39:39]
07.02.18
00:39:23
Errore PPPoE: timeout. pads: no srvname
07.02.18
00:39:07
Errore PPPoE: timeout. [2 messaggi da 07.02.18 00:38:51]
07.02.18
00:38:35
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state
07.02.18
00:38:18
Errore PPPoE: timeout.
07.02.18
00:38:08
È fallita la registrazione del numero VoIP cccccc. Causa: errore DNS
07.02.18
00:38:05
Errore PPPoE: timeout. pado: wrong state [3 messaggi da 07.02.18 00:37:33]
07.02.18
00:37:17
Voglio vedere se con l ultimo firmware della centralina TIM dura di più la linea , prima ero arrivato a 60giorni di connessione senza interruzzioni come portante , adesso sono a 49
diddevil
07-02-2018, 11:18
aggiornamento:
ieri sera risultava tutto in lavorazione, oggi invece:
https://s17.postimg.org/y7tepzfrj/fibra.jpg
ho chiamato il 155 e l'operatore mi ha confermato quanto detto ieri (24,90+2+extra e niente più 4€/mese), che la linea è attiva ma devo aspettare il modem e che il mio modem (dlink 5582) non lo devo restituire.
128 kbits
Vedi:
Family Edition: Per i clienti Wind con un'offerta All Inclusive, Call Your Country Super e WindHome Magnum è inclusa una SIM dati abbonamento con Internet illimitato e 100 GB Full Speed condivisibili, valido solo per le connessioni sviluppate sotto copertura 4G/LTE, HSDPA, UMTS, EDGE o GPRS a esclusione delle connessioni GSM e del traffico effettuato da punto di accesso blackberry.net. Superati i GB utilizzabili alla massima velocità (4G) continui a navigare a velocità ridotta fino a max 128 kb/s.
Io ho fatto il contratto l'anno scorso e la velocità è 32kb
Se non migri entro 30 giorni dovresti perdere il numero. Ma il codice non funziona nemmeno sulle offerte online? Pure nel tuo gli ultimi 6 caratteri sono 011011? Prova ad utilizzarlo aumentando o diminuendo di due il carattere di controllo (es. se hai C, prova con A e con E)
Solo gli ultimi 3 011. Comunque con quel codice non posso fare nulla, quindi se recedo non ho mezzi per fare portabilità. Riguardo al codice vedo meglio il link che mi hai segnalato ieri e ci provo, anche se inventarmi un codice non mi entusiasma... Non vorrei che accadesse qualche casino ancora peggiore.
Ieri ho provato un codice generato da un sito e mi fa proseguire, ma non so se poi va a buon fine. Se, ad esempio, quel codice non è valido per farmi portare il numero o serve soltanto per adsl?
handymenny
07-02-2018, 11:35
Solo gli ultimi 3 011. Comunque con quel codice non posso fare nulla, quindi se recedo non ho mezzi per fare portabilità. Riguardo al codice vedo meglio il link che mi hai segnalato ieri e ci provo, anche se inventarmi un codice non mi entusiasma... Non vorrei che accadesse qualche casino ancora peggiore
Il carattere di controllo viene utilizzato nei form solo per verificare la correttezza formale, non viene utilizzato per la migrazione. Ho notato che l'algoritmo è lo stesso del codice fiscale quindi puoi anche prendere da wikipedia quelle tabelle
Ichigo91
07-02-2018, 11:36
Ciao a tutti,non so se sono nella sezione giusta :doh: Vorrei attivare l'offerta WindHome ma ho dei dubbi:
1-la connessione in vdsl a 200mega quanto durerebbe?1 anno?e poi diventa 30 mega come fastweb?Sul sito non c'è nessun accenno di ciò.
2-nell'offerta viene data una sim dati con 100GB..ma in quanto nuovo utente c'è l'obbligo di associare qualche piano tariffario alla sim?Anche qui non c'è scritto nulla o non l'ho visto :eek:
Avendo la palla di cristallo :D che velocità potrei avere a 180m dall'armadio?
Grazie :)
Ciao a tutti,non so se sono nella sezione giusta :doh: Vorrei attivare l'offerta WindHome ma ho dei dubbi:
1-la connessione in vdsl a 200mega quanto durerebbe?1 anno?e poi diventa 30 mega come fastweb?Sul sito non c'è nessun accenno di ciò.
2-nell'offerta viene data una sim dati con 100GB..ma in quanto nuovo utente c'è l'obbligo di associare qualche piano tariffario alla sim?Anche qui non c'è scritto nulla o non l'ho visto 😱
Avendo la palla di cristallo 😀 che velocità potrei avere a 180m dall'armadio?
Grazie :)
1)Credo proprio che la 200 mega ti durerà sempre tranquillo..mica è 'a tempo'..ci mancherebbe altro..
2)Non credo,è una semplice sim Dati non funziona per telefonate ed sms
3)Probabilmente (spero per te) potrai viaggiare a 140/160 sicuramente,forse anche di più.Li dipende dalla diafonia,ecc ma la distanza tua dal cabinet non è eccessiva.
Ciao
2-nell'offerta viene data una sim dati con 100GB..ma in quanto nuovo utente c'è l'obbligo di associare qualche piano tariffario alla sim?Anche qui non c'è scritto nulla o non l'ho visto :eek:
Avendo la palla di cristallo :D che velocità potrei avere a 180m dall'armadio?
Grazie :)Per la SIM ci vuole la palla di cristallo per capire la discrezionalità del negoziante o di chi fa il contratto online.
Non c'è scritto nulla di chiaro sulla SIM dati solo perché la cosa non è chiara.
Ci sono altri forum che trattano questa offerta bizzarra, ma quello che capita non è mai certo uguale per tutti, purtroppo.
Su questo forum ho chiesto chiarimenti a chi aveva ricevuto la SIM dati, ma ancora non ho avuto risposte in dettaglio.
luca.cimmino
07-02-2018, 12:37
È quello che ho fatto anche io..in sostanza finchè non riesci a parlare con qualcuno di competente risolvi poco..il centralinista base è poco utile in quei casi..diventa utile solo se ti fa mettere in contatto con qualcuno di più competente.
Eh lo so contattato fb 155 chat e inviato PEC, non so piu a chi contattare tramite twitter come si fa?
Oggi in chat mi hanno chiesto il numero di cell e hanno detto che entro 3 gg lavorativi mi avrebbero chiamato ma ho i miei dubbi.
In che modo posso farmi ricontattare ovviamente non da un centralinista?
Poi un'altra cosa mi sapreste indicare la PEC per i reclami? la posso inviare poi anche da una mail normale non certificata?
LacioDrom83
07-02-2018, 12:47
Oggi in chat mi hanno chiesto il numero di cell e hanno detto che entro 3 gg lavorativi mi avrebbero chiamato ma ho i miei dubbi.
"Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso."
In che modo posso farmi ricontattare ovviamente non da un centralinista?
wind non ha centralinisti.
Eh lo so contattato fb 155 chat e inviato PEC, non so piu a chi contattare tramite twitter come si fa?
Oggi in chat mi hanno chiesto il numero di cell e hanno detto che entro 3 gg lavorativi mi avrebbero chiamato ma ho i miei dubbi.
In che modo posso farmi ricontattare ovviamente non da un centralinista?
Poi un'altra cosa mi sapreste indicare la PEC per i reclami? la posso inviare poi anche da una mail normale non certificata?
servizioclienti155@pec.windtre.it e windtrespa@pec.windtre.it
Devi scrivere da pec anche tu
Io con questo modem per ora non mi posso lamentare.
L'ho trovato molto intuitivo e anche facile da configurare.
Ho dispositivi che si collegano sia in banda 5GHZ che in banda 2,4 e per ora nessun problema.
La banda 5, l'ho impostata in auto, mentre per la 2,4 ho scelto un canale basso.
Una domanda per tutti..la linea voce quanto tempo è passato prima che ve la attivassero?
Ieri il tecnico mi ha detto che ci vogliono da 1 a 3 gg...:eek:
A me la linea voce l'hanno attivata il giorno dopo. Ma devi riavviare il modem, e al riavvio si prende i comandi di configurazione VOIP, la modifica non te la prende al volo! ;-)
luca.cimmino
07-02-2018, 13:12
"Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso."
wind non ha centralinisti.
E se dovrei avere fiducia del servizio clienti sperando che siano scrupolosi come lo sono io sul lavoro già si era risolto il problema.
Poi per centralinisti intendevo cioè di non parlare con l'operatore base che risponde al 155 ma con qualcuno che può prendere la situazione in mano prendere provvedimenti
luca.cimmino
07-02-2018, 13:12
servizioclienti155@pec.windtre.it e windtrespa@pec.windtre.it
Devi scrivere da pec anche tu
grazie li tempesterò di pec telefonate e quant'altro
LacioDrom83
07-02-2018, 13:36
E se dovrei avere fiducia del servizio clienti sperando che siano scrupolosi come lo sono io sul lavoro già si era risolto il problema.
Poi per centralinisti intendevo cioè di non parlare con l'operatore base che risponde al 155 ma con qualcuno che può prendere la situazione in mano prendere provvedimenti
avrai ragione se non ti chiameranno nei loro tempi previsti.
al telefono possono rispondere solo gli "operatori base".
luca.cimmino
07-02-2018, 13:39
avrai ragione se non ti chiameranno nei loro tempi previsti.
al telefono possono rispondere solo gli "operatori base".
Direi che i loro tempi sono molto alla lunga per un guasto stiamo a dicembre e la chiusura prima era prevista per il 31 gennaio ora 28 febbraio mah.
Bei tempi hanno devo dire gli unici tempi che rispettano sono le scadenze delle fatture
Scusate, qualcuno usa la FTTC di Wind con un router proprietario in cascata?
zephyr83
07-02-2018, 14:24
Alla fine mi sono inutilmente preoccupato per il telefono. A casa mia questo schema ha funzionato (niente telefono collegato direttamente al router)
https://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2016/10/Pi%C3%B9-telefoni-600x390.jpg
Ora ho il router in camera e il telefono solo in cucina di sotto anche se continua a non essermi chiara la questione della linea principale! Nessuno dei due è collegato alla presa principale che dovrebbe essere quella con la tripolare.
handymenny
07-02-2018, 14:41
Alla fine mi sono inutilmente preoccupato per il telefono. A casa mia questo schema ha funzionato (niente telefono collegato direttamente al router)
https://www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2016/10/Pi%C3%B9-telefoni-600x390.jpg
Ora ho il router in camera e il telefono solo in cucina di sotto anche se continua a non essermi chiara la questione della linea principale! Nessuno dei due è collegato alla presa principale che dovrebbe essere quella con la tripolare.
Funziona perché stai riversando la fonia analogica sullo stesso doppino che entra in casa tua. In qualsiasi punto di quel cavo ora c'è la tua fonia analogica, anche nell'onuCab. Non è una configurazione ottimale, ma funziona
grazie li tempesterò di pec telefonate e quant'altro
Aggiornami. A me purtroppo non rispondono... E le pec hanno lo stesso valore delle raccomandate... Sono proprio ignobili, scarsi e incompetenti.
Ma si puó passare dalla fibra 100 alla 200 da casa?
Intendo online dal sito web,da soli...
Per favore che qualcuno risponda.
Ma si puó passare dalla fibra 100 alla 200 da casa?
Intendo online dal sito web,da soli...
Per favore che qualcuno risponda.
Assolutamente no.
mattimag
07-02-2018, 16:54
raga a casa della mia fidanzata abbiamo messo la fibra Wind a maggio 2017. l'offerta era per 24.95€ ogni 28 gg. a parte che hanno fatto fatture sbagliate per mesi (arrivavano da più di 100€ per 8 settimane), oggi sono andato a vedere l'ultima e si sono adeguati al giusto prezzo MA c'è un problema
al prezzo di 24.95€ hanno aggiunto a parte l'iVA e quindi la bolletta è di 60€
a me pare proprio che i 24.95€ fossero iva inclusa.
voi vi ricordate?
dove posso cercare per costringerli a farmi il prezzo giusto?
zephyr83
07-02-2018, 17:04
Funziona perché stai riversando la fonia analogica sullo stesso doppino che entra in casa tua. In qualsiasi punto di quel cavo ora c'è la tua fonia analogica, anche nell'onuCab. Non è una configurazione ottimale, ma funziona
Si avevo letto che non era la soluzione ottimale ma funziona alla grande, non ho problemi di linea, va come prima quindi ben venga. più che altro ancora non ho capito qual è la presa principale in casa mia. Pensavo fosse la tripolare in cucina e invece mi sa che è quella subito a lato collegata dove si inserisce direttamente il cavetto rj11. Ho provato a collegare il modem alla tripolare con l'adattoare fornito da infostrada e va decisamente peggio che in camera mia. Poi ho provato a collegarlo alla presa rj11 (che è subito li di fianco) e aggangio quasi 50. Ho notato che il segnale è leggermente migliore usando il filtro anziché con il collegamento diretto. Anche in questo caso il netgear d6400 va leggermente meglio rispetto al dlink 5592
Dlink prima immagine collegamento senza filtro, seconda con il filtro
https://s18.postimg.org/48yp3iyt1/Screenshot_20180207-163644.png (https://postimg.org/image/48yp3iyt1/) https://s18.postimg.org/yqejv6h1x/Screenshot_20180207-163225.png (https://postimg.org/image/yqejv6h1x/)
Netgear, prima senza filtra, secondo con filtro
https://s18.postimg.org/q853qv5ed/netgearzf.jpg (https://postimg.org/image/q853qv5ed/) https://s18.postimg.org/ogc4vzgwl/netgearcucina.jpg (https://postimg.org/image/ogc4vzgwl/)
In pratica il dlink alla presa (presumo) principale aggancia quasi come il netgear collegato in camera mia :fagiano:
Facendo lo speedtest ci ballano dai 10 ai 15 mega che non sono pochi su 50 massimi. Mi sa che la soluzione migliore sarebbe tenere il dlink in cucina e collegarlo con un cavo ethernet al netgear in sala di sopra (sono proprio in linae e dovrebbe esser facile far passare il cavo dalla "canalina" interna) da usare come access point per sfruttare il wifi 5 ghz al computer di camera mia.
Ma prima chiedo il cambio di router, sto dlink non mi convince!
flash.pc2
07-02-2018, 17:17
raga a casa della mia fidanzata abbiamo messo la fibra Wind a maggio 2017. l'offerta era per 24.95€ ogni 28 gg. a parte che hanno fatto fatture sbagliate per mesi (arrivavano da più di 100€ per 8 settimane), oggi sono andato a vedere l'ultima e si sono adeguati al giusto prezzo MA c'è un problema
al prezzo di 24.95€ hanno aggiunto a parte l'iVA e quindi la bolletta è di 60€
a me pare proprio che i 24.95€ fossero iva inclusa.
voi vi ricordate?
dove posso cercare per costringerli a farmi il prezzo giusto?
Consiglio spassionato: paga le fattura e scappa! Se invece non hai alternative migliori, paga le fatture e dimentica.
raga a casa della mia fidanzata abbiamo messo la fibra Wind a maggio 2017. l'offerta era per 24.95€ ogni 28 gg. a parte che hanno fatto fatture sbagliate per mesi (arrivavano da più di 100€ per 8 settimane), oggi sono andato a vedere l'ultima e si sono adeguati al giusto prezzo MA c'è un problema
al prezzo di 24.95€ hanno aggiunto a parte l'iVA e quindi la bolletta è di 60€
a me pare proprio che i 24.95€ fossero iva inclusa.
voi vi ricordate?
dove posso cercare per costringerli a farmi il prezzo giusto?Ce l'hanno per vizio allora? Ma poi perché non sbagliano mai a favore nostro? Mah, che schifo... Senza parole. Io sto cercando il modo di scappare a gambe levate, purtroppo mi hanno fatto anche il regalo del vincolo del numero di telefono e non posso fare portabilità :mad:
mattimag
07-02-2018, 17:28
Ce l'hanno per vizio allora? Ma poi perché non sbagliano mai a favore nostro? Mah, che schifo... Senza parole. Io sto cercando il modo di scappare a gambe levate, purtroppo mi hanno fatto anche il regalo del vincolo del numero di telefono e non posso fare portabilità :mad:
successo anche a voi?
guarda quella delle fatture da 100€ è assurda.
ho perso ore in chat per spiegare la situazione. sono arrivate delle note di credito per le cifre in più che ci hanno messo. ma i soldi nel conto non sono tornati!!! e in più ora è arrivata sta bolletta nuova.
dicono che deve arrivare l'assegno per il rimborso ma BOH, è un casino!
zephyr83
07-02-2018, 17:34
Successo anche a me con l'adls precedente! me ne sono accorto di recente quardando le fatture. Ora sono passato alla fibra e ci starò attento! queste sono vere e proprie truffe!
mattimag
07-02-2018, 17:36
quindi mi confermate che sono 24.95 iva inclusa?
zephyr83
07-02-2018, 17:45
quindi mi confermate che sono 24.95 iva inclusa?
nell'informativa wind c'è scritto chiaramente IVA INCLUSA!
mattimag
07-02-2018, 18:05
quindi mi confermate che sono 24.95 iva inclusa?
grazie ;)
Una domanda,ma quando il modem è compreso nell'offerta,c'e sempre il vincolo dei 48 mesi,se no si paga?
mattandy
07-02-2018, 18:41
Ragazzi ma a soli due giorni dalla sottoscrizione del contratto la telefonata di appuntamento per invio del modem secondo voi conferma il buon esito della portabilità o è solo la prassi?
superlince
07-02-2018, 19:29
ho richiesto fibra home. Ho ricevuto il modem e il messaggio di collegarlo alla line telefonica. Si accende il led WAN ma non quello internet. Ho chiamato il 155 mi hanno detto che la linea non è ancora attiva e ci vorranno alcuni giorni. Mi ritrovo senza telefono e internet (la vecchia adsl non funziona). E' normale ?
handymenny
07-02-2018, 19:30
Si avevo letto che non era la soluzione ottimale ma funziona alla grande, non ho problemi di linea, va come prima quindi ben venga. più che altro ancora non ho capito qual è la presa principale in casa mia. Pensavo fosse la tripolare in cucina e invece mi sa che è quella subito a lato collegata dove si inserisce direttamente il cavetto rj11. Ho provato a collegare il modem alla tripolare con l'adattoare fornito da infostrada e va decisamente peggio che in camera mia. Poi ho provato a collegarlo alla presa rj11 (che è subito li di fianco) e aggangio quasi 50. Ho notato che il segnale è leggermente migliore usando il filtro anziché con il collegamento diretto.
In pratica il dlink alla presa (presumo) principale aggancia quasi come il netgear collegato in camera mia :fagiano:
Ma prima chiedo il cambio di router, sto dlink non mi convince!
Vedi se riesci a strappargli uno zyxel. Comunque in genere le fttc rendono meglio sull'ultima presa, ma ci sono tante variabili. La differenza tra senza e con filtro del netgear sembra un caso, l'attenuazione è identica, è stato l'onu/modem a farti agganciare con un snr più basso.
ho richiesto fibra home. Ho ricevuto il modem e il messaggio di collegarlo alla line telefonica. Si accende il led WAN ma non quello internet. Ho chiamato il 155 mi hanno detto che la linea non è ancora attiva e ci vorranno alcuni giorni. Mi ritrovo senza telefono e internet (la vecchia adsl non funziona). E' normale ?
Nella mia esperienza, due attivazioni nel mio comune, il tecnico fa uno squillo o chiama una volta effettuata la permuta
Vedi se riesci a strappargli uno zyxel. Comunque in genere le fttc rendono meglio sull'ultima presa, ma ci sono tante variabili. La differenza tra senza e con filtro del netgear sembra un caso, l'attenuazione è identica, è stato l'onu/modem a farti agganciare con un snr più basso.
Nella mia esperienza, due attivazioni nel mio comune, il tecnico fa uno squillo o chiama una volta effettuata la permuta
In che senso 'sull'ultima presa?'
L'ideale non sarebbe avere un'unica presa?
Ho chiamato il 155, premetto che ho avuto molti dubbi e un po' di "paura" ma alla fine l'ho fatto, ho richiesto il passaggio dalla 100 alla 200 mega
L'operatore mi ha assicurato del fatto che andrò a pagare, come da offerta attuale, 24,90 al mese modem compreso (2 al mese inclusi nei 24,90).
Attualmente pagavo 25,61 al mese con 4,27 di modem inclusi nei 25
Quindi riassumento andrei solo a guadagnarci perchè pagherò 24,90 al posto di 25,61 e in più pago 2 euro invece che 4 il modem (senza considerare che mi hanno anche fornito un modem portatile con una sim da 50GB che non andrò a perdere)
Secondo voi tutto ciò è possibile o c'è qualche magagno dietro?
PS: dopo qualche ora mi hanno già attivato la 200!
Il problema è che quando faccio lo speedtest mi va a 99,90 ed ho un cavo cat 5e e una scheda di rete gigabit... Qualcuno ha qualche idea?
Allego le statistiche fornite dal mio Zyxel:
LacioDrom83
07-02-2018, 21:22
Ho chiamato il 155, premetto che ho avuto molti dubbi e un po' di "paura" ma alla fine l'ho fatto, ho richiesto il passaggio dalla 100 alla 200 mega
L'operatore mi ha assicurato del fatto che andrò a pagare, come da offerta attuale, 24,90 al mese modem compreso (2 al mese inclusi nei 24,90).
Attualmente pagavo 25,61 al mese con 4,27 di modem inclusi nei 25
Quindi riassumento andrei solo a guadagnarci perchè pagherò 24,90 al posto di 25,61 e in più pago 2 euro invece che 4 il modem (senza considerare che mi hanno anche fornito un modem portatile con una sim da 50GB che non andrò a perdere)
Secondo voi tutto ciò è possibile o c'è qualche magagno dietro?
PS: dopo qualche ora mi hanno già attivato la 200!
Il problema è che quando faccio lo speedtest mi va a 99,90 ed ho un cavo cat 5e e una scheda di rete gigabit... Qualcuno ha qualche idea?
Allego le statistiche fornite dal mio Zyxel:
24.90+2€ (modem)
24.90+2€ (modem)
No, nella nuova offerta di ieri i 2€ del modem sono inclusi nei 24,90
handymenny
07-02-2018, 21:48
In che senso 'sull'ultima presa?'
L'ideale non sarebbe avere un'unica presa?
Che se non tocchi l'impianto in genere ottieni maggiori prestazioni sull'ultima presa, ovvero quella che non ha prese derivate.
Attualmente pagavo 25,61 al mese con 4,27 di modem inclusi nei 25
Le rate dello zyxel sono mensili, quindi 4€. Se avevi la tariffa da 19,90 il totale però non cambia tanto, 25,62€ :D
Quindi riassumento andrei solo a guadagnarci perchè pagherò 24,90 al posto di 25,61 e in più pago 2 euro invece che 4 il modem (senza considerare che mi hanno anche fornito un modem portatile con una sim da 50GB che non andrò a perdere)
Secondo voi tutto ciò è possibile o c'è qualche magagno dietro?
Sei attivo da poco? Perché io ad esempio ho già ricevuto la fattura dello zyxel da 192€, ne emettono una nuova? 2*48+79€=152€.
Puoi ottenere anche la sim da 100 GB costa 9€ il cambio, considera che sulla sim da 100 GB però c'è una penale da 45€ se la disattivi prima dei 24 mesi.
PS: dopo qualche ora mi hanno già attivato la 200!
Il problema è che quando faccio lo speedtest mi va a 99,90 ed ho un cavo cat 5e e una scheda di rete gigabit... Qualcuno ha qualche idea?
Devono ancora aggiornare lato BRAS, per ora sei limitato attendi qualche giorno.
mattimag
07-02-2018, 21:53
ragazzi una cosa... se io compro il fritzbox 7590 (che supporta fino a 300mb) lo posso usare senza problemi con la fibra infostrada 200mb? anche per la parte della fonia?
Non ho capito il discorso della sim da 100 giga con la penale se si disattiva prima di 24 mesi.
Disattivare in che senso?
Per altro se potró usare i 100 giga associando la mia sim wind personale..credo che quella sim la terró nel cassetto..
Ma se uno ha già la fibra 100 mega e vuole passare alla 200,puó o no usufruire del modem 'gratis'?
Perchè passando in negozio sembra che se fai il passaggio li (in negozio) ti fanno pagare i 2 euro al mese...in teoria solo se si fa la fibra online non paghi i 2 euro..ma chi ha già un contratto con loro non puó certo passare ad un'altro online da solo..
LacioDrom83
07-02-2018, 23:14
No, nella nuova offerta di ieri i 2€ del modem sono inclusi nei 24,90
sicuro? se è così meglio
iiEnIgMaii
07-02-2018, 23:28
io che sto guardando la pagina ogni giorno da una settimana a questa parte confermo che ora la pubblicità dice modem incluso.
peccato che abbiano invece tolto le chiamate incluse ora fatturate 5€ al mese in più.
DvL^Nemo
08-02-2018, 06:48
io che sto guardando la pagina ogni giorno da una settimana a questa parte confermo che ora la pubblicità dice modem incluso.
peccato che abbiano invece tolto le chiamate incluse ora fatturate 5€ al mese in più.Modem incluso, ma dal valore di 2 euro x 48 mesi + eventuale rata finale di 79 euro, ricordatevelo se decidere di andarvene da Wind prima di 48 mesi..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
jhonny82
08-02-2018, 08:23
Psyred sta ancora a 3 db l SNRm?
mi chiedevo. siccome si è aggiornato da poco l app my fritz con delle note che portano come riferimento io fw 6.98..conviene aspettare l ufficiale oppure mettere il beta? l ufficiale avrà anche esso la. possibilità del blocco SRA?
Psyred sta ancora a 3 db l SNRm?
mi chiedevo. siccome si è aggiornato da poco l app my fritz con delle note che portano come riferimento io fw 6.98..conviene aspettare l ufficiale oppure mettere il beta? l ufficiale avrà anche esso la. possibilità del blocco SRA?
Ieri verso l'ora di pranzo ho fatto qualche altro test. Confermo il blocco di SRA, così come confermo (purtroppo) la non possibilità di una regolazione fine del SNRm. Nel senso che qualunque valore si imposti in FBE il modem si riallinea sempre a 3 dB.
Ieri comunque SNRm è rimasto a 4 dB per diverse ore, come si vede dal grafico:
https://s10.postimg.org/4ar64l0qh/SNRM.png (https://postimg.org/image/ct0m8x791/)
Non ho idea se anche nella release ufficiale SRA sarà inibito, non resta che aspettare....
Oltretutto sono combattuto per il discorso 200 Mb; da una parte farei l'upgrade anche subito, dall'altra mi spiace troppo pensionare il Fritz dopo nemmeno un anno!
vittorio130881
08-02-2018, 08:47
ciao a tutti
un mio collega vuole mettere la fttc. gli arriva. unica cosa. l'app fiberapp
dice che il cabinet è a 700 metri. lui è andato dalla wind e gli hanno detto che è impossibile perchè i cabinet (armadi) stanno al massimo a 300 metri senno non attivano la fttc. a me non risulta sta cosa......
a chi deve dare retta? a fiber app o al centro wind?
il mio collega dice che vede l'armadio sotto casa a 100 metri non 700.
però non è molto esperto. può sbagliare fiber app?
grazie!
ciao a tutti
un mio collega vuole mettere la fttc. gli arriva. unica cosa. l'app fiberapp
dice che il cabinet è a 700 metri. lui è andato dalla wind e gli hanno detto che è impossibile perchè i cabinet (armadi) stanno al massimo a 300 metri senno non attivano la fttc. a me non risulta sta cosa......
a chi deve dare retta? a fiber app o al centro wind?
il mio collega dice che vede l'armadio sotto casa a 100 metri non 700.
però non è molto esperto. può sbagliare fiber app?
grazie!
Nel mio caso ti posso dire che il sito in questione riporta che: il mio armadio sta a 183m, ma io ne ho uno più vicino a 90....quindi vai a sapere quale sia dei due. Mi dice che sono coperto dalla ftth 1000 o fttc 100 e non dalla 200... chiamato la tim, mi dicono che possono attivarmi la 200 mega:sofico:
Ma i magheggi dell'SNR si possono fare solo con il fritz modem router?
O si potrebbero fare anche solo con un router fritzbox collegato ad un altro modem?
La connessione VDSL deve essere gestita dal Fritz naturalmente. Se lo connetti a valle di un altro modem perdi quella possibilità.
ciao a tutti
un mio collega vuole mettere la fttc. gli arriva. unica cosa. l'app fiberapp
dice che il cabinet è a 700 metri. lui è andato dalla wind e gli hanno detto che è impossibile perchè i cabinet (armadi) stanno al massimo a 300 metri senno non attivano la fttc. a me non risulta sta cosa......
a chi deve dare retta? a fiber app o al centro wind?
il mio collega dice che vede l'armadio sotto casa a 100 metri non 700.
però non è molto esperto. può sbagliare fiber app?
grazie!
Enfasi mia.
Davvero? :coffee:
Comune di Verona:
Grazie!
CENTRALE
Gat sede OLT: 045202
VIA INNOCENZO LIRUTI->SNC
Codice CLLI: VEROITBE
FTTC
04513I_13
VIA MARCHE SNC
Dist. cab da centrale: 1014m
Dist. dal cabinet: 1983m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 1.54/1.17
Velocità ADSL stimata Down/Up: 2.72/0.3
(Sì, sto in cool-andia :stordita: )
Comunque ora che, a quanto pare, è possibile creare 'custom firmwares' dello Zyxel,non escludo che sia possibile compilarne uno che includa la possibilità di controllare manualmente i valori dell'SNRm..
Salve a tutti ragazzi , volevo chiedervi ,visto che ho fatto l’abbonamento a Wind home è ancora mi si deve attivare :
1) ho fatto quello con modem a 2€ e chiamate illimitate , visto che ancora non è attiva posso chiedere a Wind di non farmi pagare il modem ma le chiamate quindi di migrarmi sulla nuova offerta ?
2) come faccio a ottenere la scheda sim da 100gb ? Devo avere già una scheda Wind o basta che vado al negozio e me la danno loro ?
caneve77
08-02-2018, 10:47
Buongiorno a tutti,attualmente sono cliente Infostrada Adsl Absolute con una buona linea,portante piena e circa 17 mb/s in dl con FritzBox 3720
Stante la rimodulazione della tariffa a mensile verrei a pagare poco più di 22 € per cui sarei tentato di passare a fibra 200 mb a 24,90 mensili
Secondo voi conviene aspettare e provare un retain da parte Infostrada approfittando della possibilità della modifica unilaterale delle condizioni contrattuali entro il 5 aprile?Altra considerazione...entro giugno dovrei essere coperto da ftth openfiber ..a questo punto meglio aspettare direttamente quella?Lo so che chi vive aspettando muore..di conseguenza :D ma mi farebbe piacere ascoltare una vostra opinione in merito.Grazie mille!
Mi autoquoto in quanto ho ricevuto un solo parere
Grazie a chi vorrà consigliarmi!
Io ho fatto il contratto l'anno scorso e la velocità è 32kb
Solo gli ultimi 3 011. Comunque con quel codice non posso fare nulla, quindi se recedo non ho mezzi per fare portabilità. Riguardo al codice vedo meglio il link che mi hai segnalato ieri e ci provo, anche se inventarmi un codice non mi entusiasma... Non vorrei che accadesse qualche casino ancora peggiore.
Ieri ho provato un codice generato da un sito e mi fa proseguire, ma non so se poi va a buon fine. Se, ad esempio, quel codice non è valido per farmi portare il numero o serve soltanto per adsl?
Mi pare che tutte le sim sono state passate a 128, anche quelle vecchie (io ho una sim da 3 anni)
No, nella nuova offerta di ieri i 2€ del modem sono inclusi nei 24,90
Nella nuova offerta io leggo: "Modem Wi-Fi: per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 2€/mese, durata 48 mesi, eventuale rata finale 79 euro. Dal costo mensile dell’offerta WindHome sarà scontato un importo pari alla rata del modem (2€/mese). Le offerte Fibra vengono attivate sfruttando la tecnologia VoIP: per l'utilizzo del servizio Voce è necessario collegare il telefono di casa al Modem Wi-Fi." Vuol dire che ti scontano ogni mese i 2 € del modem ma se recedi prima dei 48 mesi devi pagare i 79 € della rata finale e forse le rate a seguire per completare il periodo d'impegno.
La sim 100 giga ( o le 50 ecc) in che formato sono?
Micro Sim?Nano Sim? Si puó scegliere?
Chiedo perchè ho un iPhone..
handymenny
08-02-2018, 12:12
Non ho capito il discorso della sim da 100 giga con la penale se si disattiva prima di 24 mesi.
Disattivare in che senso?
Su internet si legge (dovresti chiedere conferma al centro wind, dato che sul sito infostrada dicono di chiedere al centro wind) che se disattivi wind home prima di 48 mesi la sim passa in automatico a internet 30 giga con attivazione (45€) scontata con vincolo di 24 mesi. Il passaggio a internet 30 giga veniva citato sul sito anche per la sim da 50 GB, ma non erano citati vincoli o costi di attivazione. Credo che per non pagarli il trucco sia disattivare la sim prima di disattivare la linea di casa, in questo caso però si paga la penale sul modem se si è nei primi 30 mesi.
La sim 100 giga ( o le 50 ecc) in che formato sono?
Micro Sim?Nano Sim? Si puó scegliere?
Chiedo perchè ho un iPhone..
Sono delle sim trio
Unnatural
08-02-2018, 12:13
La sim 100 giga ( o le 50 ecc) in che formato sono?
Micro Sim?Nano Sim? Si puó scegliere?
Chiedo perchè ho un iPhone..
Dovrebbero essere le comuni 3 in 1, fustellate per poter usare la dimensione che ti serve.
A me hanno dato una di quelle.
La connessione VDSL deve essere gestita dal Fritz naturalmente. Se lo connetti a valle di un altro modem perdi quella possibilità.
sei sicuro? a me risulta che router/modem come l'Asus DSL-AC68U implementano nel firmware ufficiale la possibilità di impostare il SRN
sei sicuro? a me risulta che router/modem come l'Asus DSL-AC68U implementano nel firmware ufficiale la possibilità di impostare il SRN
Si stava parlando della possibilità di sfruttare il Fritz come router dietro un altro modem. Ovvio che se il modem in questione consente l'SNRm tweaking lo puoi fare, ma non tramite il Fritz!.
zephyr83
08-02-2018, 12:36
Vedi se riesci a strappargli uno zyxel. Comunque in genere le fttc rendono meglio sull'ultima presa, ma ci sono tante variabili. La differenza tra senza e con filtro del netgear sembra un caso, l'attenuazione è identica, è stato l'onu/modem a farti agganciare con un snr più basso.
Nella mia esperienza, due attivazioni nel mio comune, il tecnico fa uno squillo o chiama una volta effettuata la permuta
Vai a capire qual è l'ultima presa a casa mia :D comunque sia il netgear che il dlink cn filtro si sono comportati meglio anche se di poco. Il netgear rimane una spanna sopra in ogni caso soprattutto come WiFi
zephyr83
08-02-2018, 12:41
ragazzi una cosa... se io compro il fritzbox 7590 (che supporta fino a 300mb) lo posso usare senza problemi con la fibra infostrada 200mb? anche per la parte della fonia?
Da quello che ho capito no, non si conoscono i parametri per il voip quindi non si possono configurare altri router. Se vuoi chiamare devi usare il loro router.
Comunque ora che, a quanto pare, è possibile creare 'custom firmwares' dello Zyxel,non escludo che sia possibile compilarne uno che includa la possibilità di controllare manualmente i valori dell'SNRm..
I modem con chip xDSL Broadcom pare che non consentano proprio SNRm tweaking in VDSL (al contrario di ADSL).
Inoltre c'è sempre l'annosa questione di SRA: non tutti i modem/fw ne permettono la disattivazione, e con SRA attivo quel trick serve a ben poco.
Che poi io vorrei usare i 100 giga nella mia sim wind (ho una tariffa all inclusive) e in quella di mia sorella (idem).
Mi pare che si possono condividere i giga,anche se tecnicamente non ho capito come si fa.
La Sim che mi danno non vorrei proprio usarla a prescindere (la terró nel cassetto),ma solo se appunto posso condividere i giga sulle nostre Sim Wind..altrimenti ovviamente la useró..
ragazzi una cosa... se io compro il fritzbox 7590 (che supporta fino a 300mb) lo posso usare senza problemi con la fibra infostrada 200mb? anche per la parte della fonia?
Alcuni ci sono riusciti ricavando i parametri VoIP tramite lo ZYXEL, altri se li sono fatti pushare da Wind (ho letto di persone che lo hanno spacciato per un 7490 :asd:).
Comunque non si autoconfigura come il 7490, speriamo sia possibile in futuro.
aquila123
08-02-2018, 12:57
Salve vorrei esporre alcune mie perplessità. Premetto che non sono un esperto in questo campo.
Ora ho linea fissa TIM con ADSL 20 mega. Sono stato contattato (da TIM) per il passaggio alla fibra FTTC. Volendo cambiare operatore telefonico ho colto la palla al balzo ed ho provato a verificare la copertura sul portale Infostrada ma presumo fosse poco attendibile visto che da una settimana con l'altra prima mi veniva negata poi confermata. Ad oggi dovrei risultare coperto (a sentire il sito). Ho chiamato un operatore 155 il quale mi ha detto che sono coperto, ma non posso attivare la fibra perché in centrale non ci sono slot liberi. La mia domanda quindi è questa... TIM come avrebbe fatto a mettermi la fibra FTTC visto la mancanza di slot liberi?
Seconda domanda invece riguarda l'attuale promozione Infostrada WindHome. Nel caso riesca a passare alla fibra Infostrada, se non mi interessa la SIM dati in abbonamento, posso non recarmi in un negozio Wind e tenermi solo la linea fissa pagando comunque i 24,90 € o 29,90 € al mese (a seconda delle chiamate illimitate incluse o meno)?
Ma la sim da 100 gb si può avere anche senza altre sim Wind ?
Ragazzi ho un amico che ha stipulato Wind Home con migrazione da ADSL TIM (approfittando della mancanza dei costi di cessazione ADSL grazie alla modifica unilaterale).
Questa mattina gli hanno staccato ADSL e fonia analogica, allora ha collegato il modem VDSL D-Link che Wind gli ha spedito diversi giorni fa ma non si allinea.
In teoria il passaggio doveva essere contestuale senza alcun disservizio, ma qui sembra che manchi proprio la permuta in armadio.
Quanti giorni dovrà aspettare? :muro:
PS: La richiesta online è stata fatta il 24/01, il modem è arrivato il 31/01.
Oggi è l'8/02, per questo mi sembra strano che siano stati così veloci e ho paura rimanga disservito per giorni.
Grazie
zephyr83
08-02-2018, 13:16
Ragazzi ho un amico che ha stipulato Wind Home con migrazione da ADSL TIM (approfittando della mancanza dei costi di cessazione ADSL grazie alla modifica unilaterale).
Questa mattina gli hanno staccato ADSL e fonia analogica, allora ha collegato il modem VDSL D-Link che Wind gli ha spedito diversi giorni fa ma non si allinea.
In teoria il passaggio doveva essere contestuale senza alcun disservizio, ma qui sembra che manchi proprio la permuta in armadio.
Quanti giorni dovrà aspettare? :muro:
PS: La richiesta online è stata fatta il 24/01, il modem è arrivato il 31/01.
Oggi è l'8/02, per questo mi sembra strano che siano stati così veloci e ho paura rimanga disservito per giorni.
Grazie
Si è strano, a me addirittura hanno attivato la linea un giorno prima dell'arrivo del modem. L'unica è chiamare il 155
amd-novello
08-02-2018, 13:34
a me passando da fttc voda a wind mi è arrivato prima il modem e poi dopo qualche giorno 2 o 3 non andava più la vsr e ho messo il fritz.
da adsl è più complicato?
Giazzu0876
08-02-2018, 13:37
Ragazzi ho un amico che ha stipulato Wind Home con migrazione da ADSL TIM (approfittando della mancanza dei costi di cessazione ADSL grazie alla modifica unilaterale).
Questa mattina gli hanno staccato ADSL e fonia analogica, allora ha collegato il modem VDSL D-Link che Wind gli ha spedito diversi giorni fa ma non si allinea.
In teoria il passaggio doveva essere contestuale senza alcun disservizio, ma qui sembra che manchi proprio la permuta in armadio.
Quanti giorni dovrà aspettare? :muro:
PS: La richiesta online è stata fatta il 24/01, il modem è arrivato il 31/01.
Oggi è l'8/02, per questo mi sembra strano che siano stati così veloci e ho paura rimanga disservito per giorni.
Grazie
Ciao,
mi trovo nella stessa situazione. Ho richiesto passaggio da Fastweb a Infostrada Fibra online in data 24/01. Il 31/01 ho ricevuto il modem. La prima data prevista per la migrazione era il 23/02 poi Fastweb l'ha spostata addirittura all'8 marzo. Stamattina ho chiamato il 155 e la voce registrata mi comunica che il passaggio è previsto per oggi. Provando a chiamare casa il telefono non funziona.
Speriamo bene anche se ho dubbi sui tempi troppo brevi.
Giazzu0876
08-02-2018, 13:38
a me passando da fttc voda a wind mi è arrivato prima il modem e poi dopo qualche giorno 2 o 3 non andava più la vsr e ho messo il fritz.
da adsl è più complicato?
Prima di collegare il nuovo modem hai avuto un disservizio al telefono. Se si quanto?
Grazie
happysurf
08-02-2018, 13:40
Ragazzi ho un amico che ha stipulato Wind Home con migrazione da ADSL TIM (approfittando della mancanza dei costi di cessazione ADSL grazie alla modifica unilaterale).
Questa mattina gli hanno staccato ADSL e fonia analogica, allora ha collegato il modem VDSL D-Link che Wind gli ha spedito diversi giorni fa ma non si allinea.
In teoria il passaggio doveva essere contestuale senza alcun disservizio, ma qui sembra che manchi proprio la permuta in armadio.
Quanti giorni dovrà aspettare? :muro:
PS: La richiesta online è stata fatta il 24/01, il modem è arrivato il 31/01.
Oggi è l'8/02, per questo mi sembra strano che siano stati così veloci e ho paura rimanga disservito per giorni.
Grazie
A me hanno mandato il messaggio di avvenuta attivazione il 29/01, ancora non ho la portante della fibra Wind ma ho ancora quella di Tiscali ADSL, dopo telefonate e chattate sembra che ci stiano lavorando in questi giorni.
Secondo me è che hanno troppi nuovi utenti da collegare e bisogna mettersi in coda...:muro:
Cmq il modem deve rimanere collegato....:rolleyes:
Giazzu0876
08-02-2018, 13:41
A me hanno mandato il messaggio di avvenuta attivazione il 29/01, ancora non ho la portante della fibra Wind ma ho ancora quella di Tiscali ADSL, dopo telefonate e chattate sembra che ci stiano lavorando in questi giorni.
Secondo me è che hanno troppi nuovi utenti da collegare e bisogna mettersi in coda...:muro:
Cmq il modem deve rimanere collegato....:rolleyes:
Ciao,
riesci comunque a navigare col il vecchio operatore?
Ciao,
mi trovo nella stessa situazione. Ho richiesto passaggio da Fastweb a Infostrada Fibra online in data 24/01. Il 31/01 ho ricevuto il modem. La prima data prevista per la migrazione era il 23/02 poi Fastweb l'ha spostata addirittura all'8 marzo. Stamattina ho chiamato il 155 e la voce registrata mi comunica che il passaggio è previsto per oggi. Provando a chiamare casa il telefono non funziona.
Speriamo bene anche se ho dubbi sui tempi troppo brevi.
Cavolo le date sono sincronizzate
L'hai fatta il 24/01 nel tardo pomeriggio / sera?
Comunque immagino che ora tu non sia a casa per verificare l'allineamento, ma se non ti va il telefono direi che in teoria sei in migrazione per oggi.
amd-novello
08-02-2018, 13:45
Prima di collegare il nuovo modem hai avuto un disservizio al telefono. Se si quanto?
Grazie
non saprei. abbiamo smesso di usarlo
Ciao,
riesci comunque a navigare col il vecchio operatore?
finchè è attivo si ma quando fanno il passaggio, non dovrebbero passare ore però, non va più e devi mettere il nuovo.
molte volte ho visto che la prima volta che lo si connette non va il voip ma internet sì. per far andare il voip lo si riavvia così prende le impostazioni da wind.
NorysLintas
08-02-2018, 13:47
Qualcuno con dlink 5592 è riuscito a fare e\o ricevere due chiamate in contemporanea come con gli altri modelli????
Giazzu0876
08-02-2018, 13:48
Cavolo le date sono sincronizzate
L'hai fatta il 24/01 nel tardo pomeriggio / sera?
Comunque immagino che ora tu non sia a casa per verificare l'allineamento, ma se non ti va il telefono direi che in teoria sei in migrazione per oggi.
L'ho richiesta nel pomeriggio. La voce del 155 mi dice che la migrazione è prevista per oggi.
Giazzu0876
08-02-2018, 13:50
non saprei. abbiamo smesso di usarlo
finchè è attivo si ma quando fanno il passaggio, non dovrebbero passare ore però, non va più e devi mettere il nuovo.
molte volte ho visto che la prima volta che lo si connette non va il voip ma internet sì. per far andare il voip lo si riavvia così prende le impostazioni da wind.
Perfetto.
Dopo vi aggiorno.
Grazie
L'ho richiesta nel pomeriggio. La voce del 155 mi dice che la migrazione è prevista per oggi.
Attivato poco fa
Giazzu0876
08-02-2018, 13:54
Attivato poco fa
Perfetto! Sia fonia che internet?
happysurf
08-02-2018, 13:56
Ciao,
riesci comunque a navigare col il vecchio operatore?
No, la fonia non funziona ne tantomeno la vecchia ADSL (provata con il vecchio modem, infatti Tiscali mi ha disattivato il servizio come ho potuto vedere sul loro sito) anche se il Dlink rileva ancora la vecchia portante 15.000/1.000.
Perfetto! Sia fonia che internet?
Si, l'unica cosa è che la connessione c'è ma non naviga.
Bisogna fare qualche procedura particolare tipo registrazione ad un portale la prima volta?
Giazzu0876
08-02-2018, 14:00
Si, l'unica cosa è che la connessione c'è ma non naviga.
Bisogna fare qualche procedura particolare tipo registrazione ad un portale la prima volta?
http://registrazioneadsl.infostrada.it/index.htm
Giazzu0876
08-02-2018, 14:01
http://registrazioneadsl.infostrada.it/index.htm
Segui la procedura...
Ha richiesto la 200 mb? Quanto aggancia di portante?
happysurf
08-02-2018, 14:01
http://registrazioneadsl.infostrada.it/index.htm
Andrebbe inserita in prima pagina....;)
Qualcuno con dlink 5592 è riuscito a fare e\o ricevere due chiamate in contemporanea come con gli altri modelli????
Non è possibile farle neppure con lo ZYXEL, nè (credo) con il D-Link 5582.
Ha richiesto la 200 mb? Quanto aggancia di portante?
Grazie!
Armadio coperto solo da 100M e nessun upgrade previsto. L'aggancio è sugli 80/21 Mbit/s ma l'impianto non è ancora sezionato, quindi con sicuri margini di miglioramento!
happysurf
08-02-2018, 14:17
Grazie!
Armadio coperto solo da 100M e nessun upgrade previsto. L'aggancio è sugli 80/21 Mbit/s ma l'impianto non è ancora sezionato, quindi con sicuri margini di miglioramento!
Bene, da tenere sotto controllo nei prossimi mesi perché appena ti distrai un attimo ti levano banda di sotto il sedere....:D
Giazzu0876
08-02-2018, 14:33
Grazie!
Armadio coperto solo da 100M e nessun upgrade previsto. L'aggancio è sugli 80/21 Mbit/s ma l'impianto non è ancora sezionato, quindi con sicuri margini di miglioramento!
Perfetto! Io invece ho richiesto direttamente la 200 in vula con Tim visto che Fastweb dopo 3 mesi dalla richiesta e copertura in SLU non si degnava di attivarla.
Bene, da tenere sotto controllo nei prossimi mesi perché appena ti distrai un attimo ti levano banda di sotto il sedere....:D
Beh ma quella è diafonia, purtroppo non c'è molto da fare se non attivare il Vectoring (cosa non possibile in Italia a causa della presenza di cabinet multi operatore)
Che poi io vorrei usare i 100 giga nella mia sim wind (ho una tariffa all inclusive) e in quella di mia sorella (idem).
Mi pare che si possono condividere i giga,anche se tecnicamente non ho capito come si fa.
La Sim che mi danno non vorrei proprio usarla a prescindere (la terró nel cassetto),ma solo se appunto posso condividere i giga sulle nostre Sim Wind..altrimenti ovviamente la useró..
che io sappia l'unico modo per condividere i giga è porre la sim in un router 3G o LTE, è possibile anche tramite la funzione router di uno smartphone (tethering), ovviamente la condivisione avverrà solo limitatamente all'area di ricezione del segnale WiFi dell'apparecchio con la sim dati
che io sappia l'unico modo per condividere i giga è porre la sim in un router 3G o LTE, è possibile anche tramite la funzione router di uno smartphone (tethering), ovviamente la condivisione avverrà solo limitatamente all'area di ricezione del segnale WiFi dell'apparecchio con la sim dati
Si fino a li ci arrivavo anche io,ma leggendo nel sito c'è scritto chiaramente che chi ha sim wind con una tariffa all inclusive puó attingere da quei giga una volta finiti i suoi del suo piano.
Al massimo non è chiaro come configurare la cosa.
Giazzu0876
08-02-2018, 16:04
che io sappia l'unico modo per condividere i giga è porre la sim in un router 3G o LTE, è possibile anche tramite la funzione router di uno smartphone (tethering), ovviamente la condivisione avverrà solo limitatamente all'area di ricezione del segnale WiFi dell'apparecchio con la sim dati
Se da Tim a Wind sul mio attuale numero li potrò trasferire?
happysurf
08-02-2018, 16:08
Attivato ora finalmente:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:79658 Kbps
Velocita di Upstream:15250 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:81939 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.2 dB
Attenuazione di Linea:14.7 dB
Potenza:12.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:15113 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:10.4 dB
Potenza:-19.5 dBm
Doppiadi
08-02-2018, 16:10
Io ho Wind Home e la sim da 50Gb, che mi sono fatto consegnare presso un centro Wind, avendo invece fatto tutte le altre pratiche via Web. Il traffico è condivisibile con altre sim, basta andare su "la tua offerta" nell'area clienti Wind, selezionando il numero della sim, poi sotto "piano tariffario" cliccare su "dati condivisione internet" e li si possono associare altre sim. Per la cronaca io al momento sto invece sfruttando i giga col mio telefonino dual sim, in pratica uso la mia sim "normale" per chiamate e sms e questa wind per il traffico dati. Attivando l'hot spot invece fa da mini router portatile anche per tablet e PC, sono molto soddisfatto di questa soluzione, perché per uso mobile 50Gb sono un'enormità!
random566
08-02-2018, 16:15
Il traffico è condivisibile con altre sim, basta andare su "la tua offerta" nell'area clienti Wind, selezionando il numero della sim, poi sotto "piano tariffario" cliccare su "dati condivisione internet" e li si possono associare altre sim.
ma a te funziona quel menu?
sulla mia utenza il menu nel mywind per la condivisione c'è, ma non funziona, dà il messaggio "errore nell'elaborazione della richiesta. ti invitiamo a riprovare"
diddevil
08-02-2018, 16:25
C'è qualcuno che avendo la 100 ha richiesto la 200 con cambio del modem e gliel'hanno spedito? :confused:
io ho richiesto il 06/02 (tardo pomeriggio) il passaggio, la mattina dopo il cambio piano risultava effettuato nell'area clienti del sito, ma fino a stamattina il modem è "in lavorazione" e non si sa quando verrà spedito :mc:
Attivato ora finalmente:
Velocità di connessione
Velocità di downstream:79658 Kbps
Velocita di Upstream:15250 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:81939 Kbps
Rapporto segnale / rumore:6.2 dB
Attenuazione di Linea:14.7 dB
Potenza:12.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:15113 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:10.4 dB
Potenza:-19.5 dBm
Sei a 500-600 metri dal cabinet? Impianto pulito?
happysurf
08-02-2018, 16:55
Sei a 500-600 metri dal cabinet? Impianto pulito?
Sono a 90 metri dal cabinet e impianto sezionato, per cui ho soltanto la presa principale.
Io ho Wind Home e la sim da 50Gb, che mi sono fatto consegnare presso un centro Wind, avendo invece fatto tutte le altre pratiche via Web. Il traffico è condivisibile con altre sim, basta andare su "la tua offerta" nell'area clienti Wind, selezionando il numero della sim, poi sotto "piano tariffario" cliccare su "dati condivisione internet" e li si possono associare altre sim. Per la cronaca io al momento sto invece sfruttando i giga col mio telefonino dual sim, in pratica uso la mia sim "normale" per chiamate e sms e questa wind per il traffico dati. Attivando l'hot spot invece fa da mini router portatile anche per tablet e PC, sono molto soddisfatto di questa soluzione, perché per uso mobile 50Gb sono un'enormità!
Ma hai altre sim associate o basta attivare la linea fissa e vai al negozio Wind e ti danno la sim da 100 GB ? Io non ho sim Wind per questo chiedo
DvL^Nemo
08-02-2018, 17:06
Sono a 90 metri dal cabinet e impianto sezionato, per cui ho soltanto la presa principale.A 90 metri dovresti prendere banda piena, almeno in upload.. Il download invece è condizionato molti dalla diafonia. Io ad una distanza simile avevo la portante a 75mbps circa quando avevo la 100mbit di tim.. Però l'upload era ed è sempre la massimo. Secondo me c'è qualcosa che non va sulla tua linea..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
happysurf
08-02-2018, 17:11
A 90 metri dovresti prendere banda piena, almeno in upload.. Il download invece è condizionato molti dalla diafonia. Io ad una distanza simile avevo la portante a 75mbps circa quando avevo la 100mbit di tim.. Però l'upload era ed è sempre la massimo. Secondo me c'è qualcosa che non va sulla tua linea..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Me l'ha detto anche il tecnico di Telecom che è venuto con lo strumento in casa ma non credo ci sia nulla che non va, l'elettricista ha isolato 2 prese e fatto una giunzione saldata con nuovo cavo sulla principale al piano superiore + un ritorno nella stessa canalina per il telefono al piano di sotto di circa 3,5 mt.
Sistemato da solo il problema di ieri della 200 mega bloccata a 100!
Guardate in firma per vedere lo speedtest :D :D :D
DvL^Nemo
08-02-2018, 17:35
Sistemato da solo il problema di ieri della 200 mega bloccata a 100!
Guardate in firma per vedere lo speedtest :D :D :DOttimo, i valori del modem li hai già postati? Nuova attivazione a 200 o passaggio dalla 100? Che modem hai?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ottimo, i valori del modem li hai già postati? Nuova attivazione a 200 o passaggio dalla 100? Che modem hai?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Modem Zyxel, passaggio dalla 100 alla 200, valori:
https://image.ibb.co/b3KVox/v3.jpg
DvL^Nemo
08-02-2018, 17:54
Modem Zyxel, passaggio dalla 100 alla 200, valori:
https://image.ibb.co/b3KVox/v3.jpgOttimi valori considerando che in ds3 sei sopra i 30.. Io con la 200 di Tim sono tra i 186 e i 210 come portante, ma ds3 a circa 19/20. Immagino che sei a circa 100 max 150 metri dal cabinet.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ottimi valori considerando che in ds3 sei sopra i 30.. Io con la 200 di Tim sono tra i 186 e i 210 come portante, ma ds3 a circa 19/20. Immagino che sei a circa 100 max 150 metri dal cabinet.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
No sono a 200-230 metri ma il mio armadio è stato attivato a novembre e sono stato la prima attivazione :stordita:
Ma che profilo e' BromPriv1?
35b?
200 mega comunque :eek:
C'è qualcuno che avendo la 100 ha richiesto la 200 con cambio del modem e gliel'hanno spedito? :confused:
io ho richiesto il 06/02 (tardo pomeriggio) il passaggio, la mattina dopo il cambio piano risultava effettuato nell'area clienti del sito, ma fino a stamattina il modem è "in lavorazione" e non si sa quando verrà spedito :mc:
Io ho fatto il passaggio dal 2 e ancora niente notizie sul modem, per fortuna che nell'altra casa avevo lo Zyxel
DvL^Nemo
08-02-2018, 18:02
No sono a 200-230 metri ma il mio armadio è stato attivato a novembre e sono stato la prima attivazione :stordita:Ah ok, allora per adesso poca diafonia.. A me con la 100 ha fatto tanto male, con la 200 invece poco o nulla. Io sto sotto i 100 metri totali di cavo, qualche volta ho anche agganciato a 240mbit/s di portante, ma era andata via la luce in zona ed ero il solo connesso 😁😁
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Ma che profilo e' BromPriv1?
35b?
200 mega comunque :eek:
Si, non so perchè è chiamato così :mbe:
Si, non so perchè è chiamato così :mbe:
Probabilmente perchè TIM sta usando un profilo 35b non standard, da qui i problemi di compatibilità con i Fritz 7590.
ciao a tutti
mi hanno appena attivato la linea (molto veloci devo dire, neanche una settimana solare) doveva essere una 200 ma speed test da 47, con calma vi posterò i dati di connessione
diddevil
08-02-2018, 20:03
Io ho fatto il passaggio dal 2 e ancora niente notizie sul modem, per fortuna che nell'altra casa avevo lo Zyxel
ma anche a te dicono che è in lavorazione?:confused:
Giazzu0876
08-02-2018, 20:11
ciao a tutti
mi hanno appena attivato la linea (molto veloci devo dire, neanche una settimana solare) doveva essere una 200 ma speed test da 47, con calma vi posterò i dati di connessione
Anch'io stesso problema. Linea 200 attivata oggi ma aggancio 70. Stessa portante quando ero con fastweb. Qualcuno ha avuto un problema analogo? L'assistenza non può aprire verifiche prima che siano passate 24 ore. Se i valori di portante rimangono questi a questo punto recedo. Pensavo di agganciare almeno 100.
amd-novello
08-02-2018, 20:20
Probabilmente perchè TIM sta usando un profilo 35b non standard, da qui i problemi di compatibilità con i Fritz 7590.
quanta cacca si era presa avm.
diddevil
08-02-2018, 20:23
Velocità di downstream:
90437 Kbps
Velocita di Upstream:
18949 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:
93079 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.7 dB
Attenuazione di Linea:
13.6 dB
Potenza:
14.2 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:
18949 Kbps
Rapporto segnale / rumore:
6.1 dB
Attenuazione di Linea:
13.0 dB
Potenza:
-12.7 dBm
mi dareste un parere sui miei valori?
Distanza dal cabinet secondo alcuni siti 14 metri, ma in realtà dal portone di casa mia fino al cabinet sono si e no 60 metri in linea d'aria.
iiEnIgMaii
08-02-2018, 20:28
mboh ma come velocità mi sembra ottima, prendi praticamente a pieno la 100/20.
Io fatto il contratto oggi, il cabinet è a 5metri dal portone....unica cosa potrebbero esserci molte utenze collegate....speriamo in bene :D
tra l'altro il sito fibra.planetel stima la distanza 151metri, boh.
edit:
visto che il contratto l'ho fatto in negozio e sia la commessa che l'sms poi arrivato dice di andare a prendere il router sempre lì, SE ho possibilità di scelgiere cosa consigliate? o quali vengono forniti?
come stabilità linea/configurazione porte/wifi?
Anch'io stesso problema. Linea 200 attivata oggi ma aggancio 70. Stessa portante quando ero con fastweb. Qualcuno ha avuto un problema analogo? L'assistenza non può aprire verifiche prima che siano passate 24 ore. Se i valori di portante rimangono questi a questo punto recedo. Pensavo di agganciare almeno 100.
lo hanno detto anche a me, si può chiedere una verifica da domani
ecco i miei dati:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 10.799 Mbps 53.998 Mbps
Actual Net Data Rate: 10.800 Mbps 53.999 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 18.5 dB 15.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 9.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -23.6 dBm 1.1 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.7 dB 13.3 dB
Attainable Net Data Rate: 30.952 Mbps 84.043 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.1 17.3 27.2 30.8 9.7 23.7 37.2
Signal Attenuation(dB): 3.1 16.5 26.5 N/A 11.6 23.5 37.2
SNR Margin(dB): 18.6 18.3 18.6 N/A 15.7 15.6 15.6
Transmit Power(dBm):-22.1 -12.9 -13.6 -21.9 12.7 7.9 5.5
============================================================================
Giazzu0876
08-02-2018, 20:35
lo hanno detto anche a me, si può chiedere una verifica da domani
ecco i miei dati:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 10.799 Mbps 53.998 Mbps
Actual Net Data Rate: 10.800 Mbps 53.999 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 18.5 dB 15.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 9.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -23.6 dBm 1.1 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.7 dB 13.3 dB
Attainable Net Data Rate: 30.952 Mbps 84.043 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.1 17.3 27.2 30.8 9.7 23.7 37.2
Signal Attenuation(dB): 3.1 16.5 26.5 N/A 11.6 23.5 37.2
SNR Margin(dB): 18.6 18.3 18.6 N/A 15.7 15.6 15.6
Transmit Power(dBm):-22.1 -12.9 -13.6 -21.9 12.7 7.9 5.5
============================================================================
Quanto dirti dal cabinet? Io a 450 metri. Con fastweb agganciavo la stessa portante. Sapevo che il 35b degrada parecchio rispetto al 17a ma speravo di agganciare almeno 100.
Se la portante non dovesse sbloccarsi recedo.
Giazzu0876
08-02-2018, 20:36
Quanto dirti dal cabinet? Io a 450 metri. Con fastweb agganciavo la stessa portante. Sapevo che il 35b degrada parecchio rispetto al 17a ma speravo di agganciare almeno 100.
Se la portante non dovesse sbloccarsi recedo.
Aspetta ma tu hai il 17a. Quindi 100 mb. Pensavo avessi la 200
Giazzu0876
08-02-2018, 20:37
Sistemato da solo il problema di ieri della 200 mega bloccata a 100!
Guardate in firma per vedere lo speedtest :D :D :D
Come hai fatto a sbloccarsi? Che problemi avevi?
Quanto dirti dal cabinet? Io a 450 metri. Con fastweb agganciavo la stessa portante. Sapevo che il 35b degrada parecchio rispetto al 17a ma speravo di agganciare almeno 100.
Se la portante non dovesse sbloccarsi recedo.
Non centra il fatto che 'il 35b degrada parecchio rispetto al 17a'.
Centra il fatto che più disti dal cabinet meno beneficio hai dalla 200 mega.Tutto qui.
Adesso ho letto che tu disti a 450,distanza che inizia a farsi sentire..
Diciamo che a 450,in condizioni ottimali (senza diafonia) la differenza tra la 100 e la 200 è minima.
Quindi purtroppo ci sta che tu possa avere valori simili a quando eri a 100 mega.
Chi si lamenta della velocità della 200 mega di solito è quasi sempre gente che dista 500 metri di media..chi ha valori alti qui è gente vicina ai cabinet.
Giazzu0876
08-02-2018, 21:35
Non centra il fatto che 'il 35b degrada parecchio rispetto al 17a'.
Centra il fatto che più disti dal cabinet meno beneficio hai dalla 200 mega.Tutto qui.
Adesso ho letto che tu disti a 450,distanza che inizia a farsi sentire..
Diciamo che a 450,in condizioni ottimali (senza diafonia) la differenza tra la 100 e la 200 è minima.
Quindi purtroppo ci sta che tu possa avere valori simili a quando eri a 100 mega.
Chi si lamenta della velocità della 200 mega di solito è quasi sempre gente che dista 500 metri di media..chi ha valori alti qui è gente vicina ai cabinet.
Grazie mille. A questo punto penso che si possa fare ben poco.
Grazie mille. A questo punto penso che si possa fare ben poco.
Eh si.
Anche perchè se recedi credo tu debba pagare delle penali.
Quindi mi sa che ti conviene restare come sei..
Da un lato comunque non è il massimo della vita che uno non sappia a quanto viaggerà finchè non ha il contratto.
Ok che in base alla distanza dal cabinet uno puó fare una stima.
Peró un conto è la stima,un conto è la situazione reale della linea con la diafonia e tutto il resto.
Io ad esempio sono poco sopra i 250 metri.
Almeno cosi pare.(Vai anche li a sapere se i siti che mostrano queste misure sono attendibili al 100%).
A occhio dovrei tuttosommato viaggiare 'abbastanza bene'.
Ma so già che se scaricheró a 130/140 mi andrà di lusso tra diafonie e il resto..ma non lo sapró finchè non proveró.
Potrebbe andarmi anche 'male' e avere un download di 90 (come una 17a ottimale).
Solo che se va male me la prendo in quel posto,non posso piu tornare al contratto di prima (che manco esiste più),e sono legato con loro almeno per 4 anni (salvo pagamento di penali varie simpaticone).
Al momento la mia portante è di 79,un mese fa era 92.Due mesi fa 98.
Scarico a 74 mega circa o comunque sulla 70ina.
Ovviamente ho ancora il profilo 17a.
E devo comunque far controllare l'impianto perchè ha due prese e non so nemmeno se sto usando la primaria o la derivata..nell'altra avevo piu portante se 'andava bene' (tipo 100 pieni) ....ma la portante aveva cali drastici se muovevo il cavo rj11 leggermente (passavo a 20 anche xD)..quindi vorrei farmi rifare le prese e lasciarne solo una che sia l'unica della casa.
mattimag
08-02-2018, 22:00
ho notato una chiamata al cellulare a cui non sono riuscito a rispondere. leggendo su internet dovrebbe essere il corriere DHL che deve consegnare il modem Wind.
domani li chiamo ma voi dite che è in consegna? :D :D :D
Giazzu0876
08-02-2018, 22:02
Eh si.
Anche perchè se recedi credo tu debba pagare delle penali.
Quindi mi sa che ti conviene restare come sei..
Da un lato comunque non è il massimo della vita che uno non sappia a quanto viaggerà finchè non ha il contratto.
Ok che in base alla distanza dal cabinet uno puó fare una stima.
Peró un conto è la stima,un conto è la situazione reale della linea con la diafonia e tutto il resto.
Io ad esempio sono poco sopra i 250 metri.
Almeno cosi pare.(Vai anche li a sapere se i siti che mostrano queste misure sono attendibili al 100%).
A occhio dovrei tuttosommato viaggiare 'abbastanza bene'.
Ma so già che se scaricheró a 130/140 mi andrà di lusso tra diafonie e il resto..ma non lo sapró finchè non proveró.
Potrebbe andarmi anche 'male' e avere un download di 90 (come una 17a ottimale).
Solo che se va male me la prendo in quel posto,non posso piu tornare al contratto di prima (che manco esiste più),e sono legato con loro almeno per 4 anni (salvo pagamento di penali varie simpaticone).
Al momento la mia portante è di 79,un mese fa era 92.Due mesi fa 98.
Scarico a 74 mega circa o comunque sulla 70ina.
Ovviamente ho ancora il profilo 17a.
E devo comunque far controllare l'impianto perchè ha due prese e non so nemmeno se sto usando la primaria o la derivata..nell'altra avevo piu portante se 'andava bene' (tipo 100 pieni) ....ma la portante aveva cali drastici se muovevo il cavo rj11 leggermente (passavo a 20 anche xD)..quindi vorrei farmi rifare le prese e lasciarne solo una che sia l'unica della casa.
Il mio impianto di casa prima era un casino! L'elettricista aveva creato 2000 derivazioni e sono stato costretto ad eliminarle tutte. Purtroppo la presa principale l'aveva posizionata nel seminterrato (stanza delle bimbe) e da lì sono stato costretto a fare io una derivazione non con un altro doppino ma con un cavo lan cat 7 di circa 15 metri fino al piano di sopra. Purtroppo abitando in un villino non ho molte alternative anche perché sulla via ho ancora le chiostrine su palo. Collegando il modem di sotto non so quanto velocità potrei andare a recuperare.
Giazzu0876
08-02-2018, 22:03
ho notato una chiamata al cellulare a cui non sono riuscito a rispondere. leggendo su internet dovrebbe essere il corriere DHL che deve consegnare il modem Wind.
domani li chiamo ma voi dite che è in consegna? :D :D :D
A me è arrivato un pacco Dhl ma consegnati da Bartolini.
Quanto dirti dal cabinet?
in base a quanto letto nei vari siti, se non erro, sui 300mt
Il mio impianto di casa prima era un casino! L'elettricista aveva creato 2000 derivazioni e sono stato costretto ad eliminarle tutte. Purtroppo la presa principale l'aveva posizionata nel seminterrato (stanza delle bimbe) e da lì sono stato costretto a fare io una derivazione non con un altro doppino ma con un cavo lan cat 7 di circa 15 metri fino al piano di sopra. Purtroppo abitando in un villino non ho molte alternative anche perché sulla via ho ancora le chiostrine su palo. Collegando il modem di sotto non so quanto velocità potrei andare a recuperare.
Sotto non hai un modem collegato?
Puoi provare a collegare sotto il modem e vedere che valori ti da la portante e a quanto navighi..alla peggio,se scopri che sotto va decisamente meglio,il modem lo colleghi sotto e sopra usi un router collegato al modem sotto tramite il cavo LAN.
Io giá faccio cosi..perchè il modem è in corridoio e il router nella mia stanza.
Il Modem lo uso solo per ricevere la connessione,poi lascio che sia il mio Router Fritz!Box a gestire i dispositivi ..cosa che fa ottimamente..
elreyone
08-02-2018, 22:55
Qualcuno è riuscito ad aggiornare il firmware del zyxel? A me da problemi, alle volte la wifi non vuole funzionare e devo riavviare ed altre il telefono qualsiasi persona chiami risulta occupata.
lo hanno detto anche a me, si può chiedere una verifica da domani
ecco i miei dati:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 1 hour: 2 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 10.799 Mbps 53.998 Mbps
Actual Net Data Rate: 10.800 Mbps 53.999 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 18.5 dB 15.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 9.7 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -23.6 dBm 1.1 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 59.0 symbols
Total Attenuation: 13.7 dB 13.3 dB
Attainable Net Data Rate: 30.952 Mbps 84.043 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.1 17.3 27.2 30.8 9.7 23.7 37.2
Signal Attenuation(dB): 3.1 16.5 26.5 N/A 11.6 23.5 37.2
SNR Margin(dB): 18.6 18.3 18.6 N/A 15.7 15.6 15.6
Transmit Power(dBm):-22.1 -12.9 -13.6 -21.9 12.7 7.9 5.5
============================================================================Ti è stato impostato un profilo 50/10
Dovresti andare a 83/21
Domani chiama e segnala la cosa
handymenny
08-02-2018, 23:28
Qualcuno è riuscito ad aggiornare il firmware del zyxel? A me da problemi, alle volte la wifi non vuole funzionare e devo riavviare ed altre il telefono qualsiasi persona chiami risulta occupata.
Vai nel thread dello zyxel, mio fratello dice che con il firmware nobrand è migliorata la stabilità e la copertura del 2.4GHz, praticamente prima il suo xiaomi si disconnetteva a random per qualche minuto (forse colpa dell'ap steering che non è presente in quello no brand?). Per il voip non ho mai avuto problemi invece
Probabilmente perchè TIM sta usando un profilo 35b non standard, da qui i problemi di compatibilità con i Fritz 7590.
Oppure broadcom, visto che nel binario xdslctl non esiste "Profile 35b": https://s13.postimg.org/92s50vwkn/xdslctl.png
Domanda importante a cui spero qualcuno risponda : se si dista dal cabinet 280 metri (ho arrotondato) ha senso avere la 200 mega secondo voi?
Al momento col profilo 17a ho una portante di 79 mega,fino a un mese fa era a 95 circa.
Viaggio a 68/70 mega di massima quando va bene con la portante attuale.
Prima toccavo anche i 90 mega.
Volevo capire se realisticamente potrei navigare a più di 70 mega con il profilo 35b o se cambierebbe poco.
Fermo restando ovviamente che ogni impianto e tratta 'è un discorso a se'.
Ripeto,era per capire se 'vale la pena' passare al profilo 35b.
Diciamo che a livello monetario (quota di abbonamento mensile) mi cambierebbe poco,siamo li..con la differenza che avrei la sim con i 100 giga che 'schifo non mi fa'.
Anzi,tra meno di un anno spenderei di più restando alla fibra che ho adesso.
Al massimo mi 'scoccia',passando al 35b,il fatto delle eventuli penali in caso di cambio operatore.
Anche se sono con infostrada dal 2004..e in linea di massima non ho quella di cambiare.
Anche perchè finchè i cabinet sono quelli e gli impianti pure,che sono con tim,con vodafone,o con wind cambia poco..
Diafonie e distanze dal cabinet non cambierebbero di certo passando a tim o vodafone..
Volevo capire insomma se col 35b posso sperare di avere una portante più alta dell'attuale e guadagnare ALMENO 25 mega in download anche con diafonie varie.
Oppure la distanza dal cabinet è troppa ?
Esiliato
09-02-2018, 10:02
Ciao, a quanto pare sono coperto dalla 200mega, mi sapete dire mediamente quanto tempo si resta senza internet e telefono venendo dalla 100 mega Tim ? E poi le domande importanti...a livello di limitazioni alla velocità di navigazione nelle ore di punta o di blocchi p2p o di qualsiasi altro tipo, come si comporta Infostrada?
jhonny82
09-02-2018, 10:11
ciao psyred ieri nella mia scala sembra abbiano cablato. la fibra ftth fino ai piani!!! ma non ho capito bene perché hanno aggiunto un altro. scatolotto affianco e inoltre hanno portato il cavo. per. ogni piano.. ma come dividono. le utenze se e chiuso il cavo??
ma che cabinet è quello? sta al lato opposto di quello tim che attualmente sono collegato in vula
dal onu tim avevano gia passato la fibra l anno scorso quindi devo pensare che stanno facendo un altra linea fibra indipendente dalla Tim?
guarda dalle immagini
non. ci. sto. capendo tanto..
https://s17.postimg.org/mf65zdkm7/DSC_0579.jpg (https://postimg.org/image/qbjhvd5ln/)
https://s17.postimg.org/c6dot8bwf/DSC_0583.jpg (https://postimg.org/image/65fzw5pa3/)
https://s17.postimg.org/6uys8nfkv/DSC_0581.jpg (https://postimg.org/image/lqxbg8qzf/)
https://s17.postimg.org/6uys8skrj/IMG-20180113-_WA0002.jpg (https://postimg.org/image/i7bdqktgb/)
https://s17.postimg.org/wqiis3p73/IMG-20180113-_WA0003.jpg (https://postimg.org/image/535te040b/)
ciao psyred ieri nella mia scala sembra abbiano cablato. la fibra ftth ma non ho capito bene perché hanno aggiunto un altro. scatolotto affianco e inoltre hanno portato il cavo. per. ogni piano.. ma come dividono. le utenze se e chiuso il cavo?? guarda dalle immagini
A occhio quello a sx è il ROE di TIM/Flash Fiber, quello a dx il PTE di Open Fiber. Quindi a breve dovrebbero aprirti la vendibilità FTTH anche Wind e Vodafone.
Il cavo dovrebbe essere un multifibra, ad ogni piano spillano la FO che occorre.
ciao a tutti, sono già cliente con l'adsl in ull e attualmente pago 46 euro ogni bimestre, anzi 56 giorni.
ho ricevuto la lettera della rimodulazione ad aprile, quindi ragionevolmente dovrei passare a circa 25 euro al mese solare (23 euro/28 giorni X 30 giorni).
Adesso vado sul sito infostrada e faccio la simulazione della fibra, inserendo anche il mio numero di telefono. Mi esce alla fine che trovano che sono gia cliente ("per te che sei gia cliente.....") ed il riepilogo efferta è identico anche se non fossi cliente. E qui ho il primo dubbio, perchè ricordo tempo fa che i nuovi pagavano meno di chi faceva il passaggio adsl-fibra sempre con loro.
Il riepilogo finale mostra 25 euro, non ci sono nemmeno i 2 euro/mese del modem.
Quindi a conti fatti io potrei passare da adsl a fibra a zero spese aggiuntive, dai miei ragionamenti. Dove sta la fregatura? cosa dimentico nel discorso?
jhonny82
09-02-2018, 10:31
A occhio quello a sx è il ROE di TIM/Flash Fiber, quello a dx il PTE di Open Fiber. Quindi a breve dovrebbero aprirti la vendibilità FTTH anche Wind e Vodafone.
Il cavo dovrebbe essere un multifibra, ad ogni piano spillano la FO che occorre.
la vendibilita gia è disponibile per. chi. ovviamente non è gia. wind, a me dice chiamare il 155 ma un mio amico gli ho già fatto fare il contratto fibra 1000/200 una settimana fa.. cosa strana a. me non da la 200 che cmq c'è ma se vado su Vodafone mi da disponibilità 1000 mega sulla. mia numerazione.. mentre tim mi da la. 200
fibermap.mi da 200 e ftth a breve invece..
addirittura Vodafone e wind vendibilita disponibile prima. di tim e fibermap.it??
quel cabinet è un cabinet solo FTTH? sarà vodafone e wind? insieme si condividono il cabinet tra loro?
addirittura Vodafone e wind vendibilita disponibile prima. di tim e fibermap.it??
quel cabinet è un cabinet solo FTTH? sarà vodafone e wind? insieme si condividono il cabinet tra loro?
Beh mi sorprende fino a un certo punto, TIM è molto lenta ad aprire la vendibilità FTTH...
Il cabinet è uno dei punti di distribuzione OF (PFS), condiviso tra tutti gli operatori che utilizzano la loro rete di accesso FTTH.
Richiedo : a 280 metri ha senso passare al profilo 35b?
jhonny82
09-02-2018, 10:58
Beh mi sorprende fino a un certo punto, TIM è molto lenta ad aprire la vendibilità FTTH...
Il cabinet è uno dei punti di distribuzione OF (PFS), condiviso tra tutti gli operatori che utilizzano la loro rete di accesso FTTH.
Grazie Psyred, secondo me tim no ha vendibilita perche evidentemente ce l hanno 4 gatti.. anche se in tot siano 250 utenze quindi un bel potenziale.. cmq hanno sfruttato i tombini enel per il. passaggio del cavo fibra mentre la. tim l anno scorso la. passo tramite i suoi tombini dove passano i doppini..
cmq ce ne sono due di tombini openfiber nuovi nel. parco uno vicino appunto quel cabinet e un altro all interno quasi vicino la. mia. scala..
domanda da 1 milione di dollari, io che sono gia wind vula 100 come faccio a passare a 1000 mega? a questo punto la. 200 onestamente se ne va a quel paese.. se devo rinunciare al fritz deve essere per. la. 1000 mega
questa è l offerta del. mio. amico devo dire che gli ho fatto fare proprio un affare!
https://s17.postimg.org/4iqsb530f/IMG-20180209-_WA0006.jpg (https://postimg.org/image/kgzi19x8b/)
Grazie Psyred, secondo me tim no ha vendibilita perche evidentemente ce l hanno 4 gatti.. anche se in tot siano 250 utenze quindi un bel potenziale.. cmq hanno sfruttato i tombini enel per il. passaggio del cavo fibra mentre la. tim l anno scorso la. passo tramite i suoi tombini dove passano i doppini..
cmq ce ne sono due di tombini openfiber nuovi nel. parco uno vicino appunto quel cabinet e un altro all interno quasi vicino la. mia. scala..
domanda da 1 milione di dollari, io che sono gia wind vula 100 come faccio a passare a 1000 mega? a questo punto la. 200 onestamente se ne va a quel paese.. se devo rinunciare al fritz deve essere per. la. 1000 mega
questa è l offerta del. mio. amico devo dire che gli ho fatto fare proprio un affare!
[img]https://s17.postimg.org/4iqsb530f/IMG-20180209-_WA0006.jpg[/img (https://postimg.org/image/kgzi19x8b/)
Purtroppo pare che anche Wind non consenta di passare direttamente da FTTC a FTTH :nono: a meno che tu non la attivi su nuova linea. In quel modo perdi il numero fisso però.
Prova a sentire loro, magari qualcosa è cambiato.
Purtroppo pare che anche Wind non consenta di passare direttamente da FTTC a FTTH :nono: a meno che tu non la attivi su nuova linea. In quel modo perdi il numero fisso però.
Prova a sentire loro, magari qualcosa è cambiato.
devi fare il passaggio FTTC--->ADSL--->FTTH
.:Boing:.
09-02-2018, 12:10
Attivata ieri la 200 mega, richiesta l'attivazione il 29 gennaio.
http://www.speedtest.net/result/7043565575.png
Questi i valori:
https://i.imgur.com/RqSc6HC.png
Ho perso circa 1 mega~ perchè ho usato un cavo RJ-11 lungo tipo 10 metri per connettere il modem alla presa telefonica, ma appena posso ne prendo uno di giusta lunghezza, sperando di migliorare leggermente i valori.
Che bello finalmente avere un upload non del terzo mondo :D
devi fare il passaggio FTTC--->ADSL--->FTTH
Si ma che senso ha? Rischi pure di pagare i costi di disattivazione (in particolare quelli per il modem).
Si ma che senso ha? Rischi pure di pagare i costi di disattivazione (in particolare quelli per il modem).
lo so, ma diciamo che così non perdi il tuo numero di telefono..
jhonny82
09-02-2018, 12:51
Si ma che senso ha? Rischi pure di pagare i costi di disattivazione (in particolare quelli per il modem).
si ma infatti ora. aspetto prima che la mettano al mio amico e vediamo come va il tutto, poi farò una telefonata al 155 e vediamo cosa mi diranno.. ma quante utenze può contenere quel cabinet ftth? è come la fttc cioè posti limitati?
cmq vi tengo aggiornati sulla ftth del mio amico appena sarà attivatoma
domanda banale, ma ho sempre avuto router miei....
i router forniti da loro sono accessibili in configurazione?
per esempio aprire le porte?
se non sono bloccati, perchè sono obbligato ad avere quello loro?
iiEnIgMaii
09-02-2018, 13:21
domanda banale, ma ho sempre avuto router miei....
i router forniti da loro sono accessibili in configurazione?
per esempio aprire le porte?
se non sono bloccati, perchè sono obbligato ad avere quello loro?
Domanda che ho fatto anch'io nella pagina prima ma al momento senza risposta.
A leggere qua e la nel forum credo che lo zyxel sia accettabile da quel punto di vista :)
zephyr83
09-02-2018, 13:25
Si per aprire le porte per fortuna ormai nessun problema mi sa con qualsiasi router fornito.
Giazzu0876
09-02-2018, 13:45
L'inzio della mia avventura con Infostrada non è stata dei migliori. Mi hanno attivata l'opzione Sky pur non avendola richiesta. Al 155 non riescono a disattivarla e ho dovuto mandare una PEC. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Grazie mille
.:Boing:.
09-02-2018, 14:24
domanda banale, ma ho sempre avuto router miei....
i router forniti da loro sono accessibili in configurazione?
per esempio aprire le porte?
se non sono bloccati, perchè sono obbligato ad avere quello loro?
Io ho il DLink DVA-5592 ed è completamente aperto, si possono aprire le porte e fare molto altro.
Sniper88
09-02-2018, 14:43
Salve a tutti. Una cortesia: per l'attivazione della 200 mega si è costretti a cambiare offerta? Attualmente ho 100/20 a 19.90 + 4 di modem.
Grazie!
mattimag
09-02-2018, 15:17
Attivata ieri la 200 mega, richiesta l'attivazione il 29 gennaio.
http://www.speedtest.net/result/7043565575.png
Questi i valori:
https://i.imgur.com/RqSc6HC.png
bene. a me consegnano il modem mercoledì.
attualmente con la 100mb Tim vado a piena banda e l'armadio è a meno di 100 metri quindi spero di andare bene anche con Wind.
che modem t'hanno mandato?
guarda bene le bollette quando arrivano perchè hanno il brutto vizio di fare i furbi!
Attivata ieri la 200 mega, richiesta l'attivazione il 29 gennaio.
Questi i valori:
Ho perso circa 1 mega~ perchè ho usato un cavo RJ-11 lungo tipo 10 metri per connettere il modem alla presa telefonica, ma appena posso ne prendo uno di giusta lunghezza, sperando di migliorare leggermente i valori.
Che bello finalmente avere un upload non del terzo mondo :D
A che distanza sei dall'armadio?
Salve a tutti! Oggi Wind ha attivato la FTTC 200 anche a mio cognato. Ho fatto un speed test con Eolo e ho ottenuto una velocità di circa 34/18 Mb... a casa mia, stessa tipo di fibra vado con 130/20 Mb. Mio cognato dista dal cabinet (stime FibrApp) 348 mt mentre io 370 mt.:confused: Posso verificare qualcosa nel router o devo chiamare il 155? Tks
.:Boing:.
09-02-2018, 15:45
bene. a me consegnano il modem mercoledì.
attualmente con la 100mb Tim vado a piena banda e l'armadio è a meno di 100 metri quindi spero di andare bene anche con Wind.
che modem t'hanno mandato?
guarda bene le bollette quando arrivano perchè hanno il brutto vizio di fare i furbi!
Mi hanno mandato il DVA-5592 della DLink, per ora mi ci trovo bene. Il segnale WiFi non è il top (sembra leggermente inferiore al mio precedente Netgear D6200, ma è AC e 5GHz quindi sicuramente meglio)
Ho avuto giusto un po' di problemi nell'attivazione del VoIP, ma dopo qualche hard reset si è risolto tutto.
A che distanza sei dall'armadio?
Circa 150-200 metri.
Salve a tutti! Oggi Wind ha attivato la FTTC 200 anche a mio cognato. Ho fatto un speed test con Eolo e ho ottenuto una velocità di circa 34/18 Mb... a casa mia, stessa tipo di fibra vado con 130/20 Mb. Mio cognato dista dal cabinet (stime FibrApp) 348 mt mentre io 370 mt.:confused: Posso verificare qualcosa nel router o devo chiamare il 155? Tks
Controlla le statistiche di linea (valori di allineamento, attenuazione, margine SNR, ecc.).
Controlla le statistiche di linea (valori di allineamento, attenuazione, margine SNR, ecc.).
Eccole...
Velocità di downstream:47132 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:45855 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.6 dB
Attenuazione di Linea:39.7 dB
Potenza:12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:26846 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.7 dB
Attenuazione di Linea:32.6 dB
Potenza:6.8 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:226583
XTUCFEC Errors:90772
XTURCRC Errors:2122
XTUCCRC Errors:10
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
Vorrei fare un paio di domande circa il passaggio da un contratto fibra a wind home infostrada e la sim dati,per chi l'ha già fatto..
Fatemi sapere se qualcuno ha voglia di rispondermi cosi poi vi dico il resto,inutile scrivere se poi quasi mai nessuno mi considera.
Eccole...
Velocità di downstream:47132 Kbps
Velocita di Upstream:21600 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile:45855 Kbps
Rapporto segnale / rumore:5.6 dB
Attenuazione di Linea:39.7 dB
Potenza:12.4 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Massima velocità raggiungibile:26846 Kbps
Rapporto segnale / rumore:7.7 dB
Attenuazione di Linea:32.6 dB
Potenza:6.8 dBm
Channel Errors
XTURFEC Errors:226583
XTUCFEC Errors:90772
XTURCRC Errors:2122
XTUCCRC Errors:10
XTURHEC Errors:0
XTUCHEC Errors:0
Attenuazione alta, anche se non è noto il metodo di calcolo del d-link. Probabilmente la tratta fino al cabinet è lunga, o magari si aggiungono problemi di altro tipo (derivate, diafonie ecc.)
andreabigas
09-02-2018, 17:24
L'inzio della mia avventura con Infostrada non è stata dei migliori. Mi hanno attivata l'opzione Sky pur non avendola richiesta. Al 155 non riescono a disattivarla e ho dovuto mandare una PEC. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Grazie mille
Siamo in due. Ho inviato PEC, ma prima un'operatrice è riuscita ad annullarmi la richiesta di attivazione. La prudenza non è mai troppa, quindi la PEC è d'obbligo :D
La pagina dal quale ho fatto la richiesta di attivazione è questa (https://www.infostrada.it/promo/windhome-fibra/?dclid=CN-cwPaQmNkCFYGIdwod6xUPvw).
Mi sai dire se reinserendo il numero e indirizzo in una qualsiasi pagina di richiesta attivazione riesci ad andare avanti o se ricevi qualche avviso bloccante?
Giazzu0876
09-02-2018, 17:53
Siamo in due. Ho inviato PEC, ma prima un'operatrice è riuscita ad annullarmi la richiesta di attivazione. La prudenza non è mai troppa, quindi la PEC è d'obbligo :D
La pagina dal quale ho fatto la richiesta di attivazione è questa (https://www.infostrada.it/promo/windhome-fibra/?dclid=CN-cwPaQmNkCFYGIdwod6xUPvw).
Mi sai dire se reinserendo il numero e indirizzo in una qualsiasi pagina di richiesta attivazione riesci ad andare avanti o se ricevi qualche avviso bloccante?
Ciao.
Non ho però capito se hai già la linea attiva o meno. L'operatore mi ha fatto mandate la PEC perché se lo avesse fatto avrebbe creati un'anomalia a sistema e sarebbe partita una richiesta di pagamento dei 12 canoni di sky. Ti rendi conto è incommentabile.
andreabigas
09-02-2018, 17:58
Ciao.
Non ho però capito se hai già la linea attiva o meno. L'operatore mi ha fatto mandate la PEC perché se lo avesse fatto avrebbe creati un'anomalia a sistema e sarebbe partita una richiesta di pagamento dei 12 canoni di sky. Ti rendi conto è incommentabile.
Ho fatto una richiesta di migrazione da Tiscali. Tra parentesi ho già Sky via satellite. Direi che le richieste con composizione errata saranno piu di una, dunque abbiamo la certezza che qualcosa è andato storto dal loro lato.
Speriamo a questo punto che la provvidenza ci abbia portato a questo e che dal prossimo giro promozionale l'offerta sia migliore. Al momento mi è stato suggerito di attendere almeno 48h prima di reinserire una richiesta.
Teniamoci in contatto :D
Vorrei fare un paio di domande circa il passaggio da un contratto fibra a wind home infostrada e la sim dati,per chi l'ha già fatto..
Fatemi sapere se qualcuno ha voglia di rispondermi cosi poi vi dico il resto,inutile scrivere se poi quasi mai nessuno mi considera.
Tranquillo anche io ho fatto molte domande ma non hanno mai risposto e mi sono dovuto arrangiare da solo , dimmi pure se riesco cerco di risponderti
Giazzu0876
09-02-2018, 18:21
Ho fatto una richiesta di migrazione da Tiscali. Tra parentesi ho già Sky via satellite. Direi che le richieste con composizione errata saranno piu di una, dunque abbiamo la certezza che qualcosa è andato storto dal loro lato.
Speriamo a questo punto che la provvidenza ci abbia portato a questo e che dal prossimo giro promozionale l'offerta sia migliore. Al momento mi è stato suggerito di attendere almeno 48h prima di reinserire una richiesta.
Teniamoci in contatto :D
Ok!!!
Ma ti trovi nella mia stessa condizione? Ossia linea attivata e opzione sky visibile dall'area clienti?
Buonasera a tutti.
Linea 200 MB Infostrada appena attivata.
Sono un pò deluso da quanto aggancio. Credo ci sia un problema nell'up. dovrebbe essere 21600... invece ho circa 13 :cry:
Di seguito i miei valori.... Linea diretta dall'esterno alla prima presa.
http://i63.tinypic.com/fjdyrk.jpg
http://i63.tinypic.com/23r4n0i.jpg
Buonasera a tutti.
Linea 200 MB Infostrada appena attivata.
Sono un pò deluso da quanto aggancio. Credo ci sia un problema nell'up. dovrebbe essere 21600... invece ho circa 13 :cry:
Di seguito i miei valori.... Linea diretta dall'esterno alla prima presa.
http://i63.tinypic.com/fjdyrk.jpg
http://i63.tinypic.com/23r4n0i.jpg
Quanto disti dal cabinet?
Domanda : Ma se uno passa a Wind Home Infostrada,spero sia sottointeso che devono mettere la 200 mega e attivare il profilo 35b.
Io avevo detto che facevo il passaggio per avere i 200 mega,ma dovrebbe essere comunque sottointeso no????
Perchè nella descrizione del contratto c'è scritto che in FTTC si hanno 200 mega (100 se non è disponibile la 200 mega).
Ma il mio cabinet è compatibile con la 200 mega (35b),e anche nel sito Wind la mia linea la da abilitata per la 200 mega.
Non vorrei che i geni mi attivano il contratto 'wind home fibra' sempre a 100 mega...
happysurf
09-02-2018, 18:51
Buonasera a tutti.
Linea 200 MB Infostrada appena attivata.
Sono un pò deluso da quanto aggancio. Credo ci sia un problema nell'up. dovrebbe essere 21600... invece ho circa 13 :cry:
Di seguito i miei valori.... Linea diretta dall'esterno alla prima presa.
http://i63.tinypic.com/fjdyrk.jpg
http://i63.tinypic.com/23r4n0i.jpg
Anche io ho 13 in upload, anche se sono vicino all'armadio e ho solo una presa principale. :rolleyes:
andreabigas
09-02-2018, 18:53
Ok!!!
Ma ti trovi nella mia stessa condizione? Ossia linea attivata e opzione sky visibile dall'area clienti?
No, non ci siamo capiti allora. Ho richiesto oggi la migrazione da Tiscali sottoscrivendo un nuovo contratto tramite il link che ho indicato prima. Tu invece sei attivo con la linea da oggi ma hai sottoscritto 15-20 giorni fa immagino
Giazzu0876
09-02-2018, 19:08
No, non ci siamo capiti allora. Ho richiesto oggi la migrazione da Tiscali sottoscrivendo un nuovo contratto tramite il link che ho indicato prima. Tu invece sei attivo con la linea da oggi ma hai sottoscritto 15-20 giorni fa immagino
Infatti non avevo capito. Io ho richiesto migrazione Da fastweb a Infostrada il 24 gennaio. La linea è stata attivata ieri. Stamattina verificando l'area clienti ho trovato questa opzione mai richiesta. La tua richiesta sembra facilmente risolvibile la mia booo. Comunque se non risolvono mi trovo ancora nei tempi per il recesso senza penali
andreabigas
09-02-2018, 19:10
Infatti non avevo capito. Io ho richiesto migrazione Da fastweb a Infostrada il 24 gennaio. La linea è stata attivata ieri. Stamattina verificando l'area clienti ho trovato questa opzione mai richiesta. La tua richiesta sembra facilmente risolvibile la mia booo. Comunque se non risolvono mi trovo ancora nei tempi per il recesso senza penali
Si, nel mio caso ho già risolto. Ho scritto anche all'assistenza via chat (https://www.wind.it/privati/mobile/chat-WIND-HOME/) e sembra che abbiano già cancellato completamente la mia richiesta e possa già fare nuova richiesta (a questo punto facendomi chiamare).
Controlla se non avevi la mia situazione, ovvero prima mail corretta, seconda mail con contratto sul quale trovi la dicitura Sky Edition
handymenny
09-02-2018, 19:19
domanda banale, ma ho sempre avuto router miei....
i router forniti da loro sono accessibili in configurazione?
per esempio aprire le porte?
Molto aperti, considera che lo zyxel si può usare anche con la fibra tim.
se non sono bloccati, perchè sono obbligato ad avere quello loro?
Per vincolarti e non darti la password del voip, che comunque è recuperabile facilmente.
Salve a tutti. Una cortesia: per l'attivazione della 200 mega si è costretti a cambiare offerta? Attualmente ho 100/20 a 19.90 + 4 di modem.
Grazie!
Al momento sembrerebbe di sì, mi pare che tutti quelli che qua sono passati alla 200 Mega hanno fatto cambio offerta.
C'è qualche impostazione particolare per poter visionare i valori del modem?
Io ho il dlink e l'interfaccia è molto spartana (e va bene), ma non trovo da nessuna parte la pagina dei valori che postate.
Trovi le informazioni che ti servono ne thread del d-link (link nel primo post).
Buonasera a tutti.
Linea 200 MB Infostrada appena attivata.
Sono un pò deluso da quanto aggancio. Credo ci sia un problema nell'up. dovrebbe essere 21600... invece ho circa 13 :cry:
Di seguito i miei valori.... Linea diretta dall'esterno alla prima presa.
Hai altre prese dopo la prima? In genere prese derivate anche se inutilizzate riducono la portante (es. io rimuovendole sono passato da max 20000 Kbps a max 25000 Kbps in upload). Prova a collegare il modem ad una presa che non ha prese derivate.
Richiedo : a 280 metri ha senso passare al profilo 35b?
Hai qualche vicino che sia passato dal profilo 17a al 35b?
Perché potrebbe avere senso come non potrebbe averlo, è troppo variabile dipende dai tuoi vicini, dal tipo di cavo, dalla reale lunghezza del cavo, dal tuo impianto di casa, dal modem. Tieni conto che se hai quasi banda piena col 17a e hai pochissimi vicini che hanno attivo il 35b per il momento in teoria dovresti guadagnarci abbastanza.
Giazzu0876
09-02-2018, 19:30
Si, nel mio caso ho già risolto. Ho scritto anche all'assistenza via chat (https://www.wind.it/privati/mobile/chat-WIND-HOME/) e sembra che abbiano già cancellato completamente la mia richiesta e possa già fare nuova richiesta (a questo punto facendomi chiamare).
Controlla se non avevi la mia situazione, ovvero prima mail corretta, seconda mail con contratto sul quale trovi la dicitura Sky Edition
Questo era quanto specificato nella mail
WindHome Fibra 200
L'OFFERTA INCLUDE:
Fibra illimitata alla velocità di 200 Mega
Family Editon: per tutti i nuovi e già clienti Wind, una SIM Dati con 100 GIGA al mese da condividere con i numeri della tua famiglia
Linea fissa e chiamate a consumo: verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada; INCLUSE se hai selezionato l'opzione "Voce Unlimited"
COSTI STANDARD:
Abbonamento: 24,90€ al mese. PREZZO BLOCCATO.
Chiamate: 0,18€ a chiamata INCLUSE se hai selezionato l'opzione "Voce Unlimited"
Attivazione: Gratuita
Modem Wi-Fi: 2€ al mese per 48 mesi
I rinnovi avvengono ogni mese solare
andreabigas
09-02-2018, 19:33
Questo era quanto specificato nella mail
WindHome Fibra 200
L'OFFERTA INCLUDE:
Fibra illimitata alla velocità di 200 Mega
Family Editon: per tutti i nuovi e già clienti Wind, una SIM Dati con 100 GIGA al mese da condividere con i numeri della tua famiglia
Linea fissa e chiamate a consumo: verso fissi e mobili nazionali e fissi di Europa Occidentale, USA e Canada; INCLUSE se hai selezionato l'opzione "Voce Unlimited"
COSTI STANDARD:
Abbonamento: 24,90€ al mese. PREZZO BLOCCATO.
Chiamate: 0,18€ a chiamata INCLUSE se hai selezionato l'opzione "Voce Unlimited"
Attivazione: Gratuita
Modem Wi-Fi: 2€ al mese per 48 mesi
I rinnovi avvengono ogni mese solare
Come per me, ma poi è arrivata la seconda mail con il contratto allegato..
Hai qualche vicino che sia passato dal profilo 17a al 35b?
Perché potrebbe avere senso come non potrebbe averlo, è troppo variabile dipende dai tuoi vicini, dal tipo di cavo, dalla reale lunghezza del cavo, dal tuo impianto di casa, dal modem. Tieni conto che se hai quasi banda piena col 17a e hai pochissimi vicini che hanno attivo il 35b per il momento in teoria dovresti guadagnarci abbastanza.
Credo che nessun vicino abbia la 35b,abito in un rione di anziani..
Comunque ormai ho fatto oggi l'attivazione..anche perchè avevo posto la domanda ieri sera ma nessuno mi aveva,come al solito,risposto.
Sei stato l'unico e ti ringrazio.
Ma se si fa il passaggio a 'Wind Home Infostrada',secondo te,è sottointeso che attivano 'Wind Home Fibra 200'?
Il mio cabinet ha il 35b e tale cosa risulta anche nel sito Wind..
Spero sia sottointeso,non vorrei ritrovarmi sempre con una 100 mega 17a.
Avevo accennato che volevo cambiare contratto perchè interessato ai '200 mega',ma poi comunque ho chiesto di fare il contratto 'Wind Home Infostrada' (quello da 24,90 con la sim 100 giga).
Non ho chiesto insomma espressamente Wind Home Fibra 200..contratto peró che dovrebbe essere sottointeso nel 'Wind Home Infostrada' attuale.
mattimag
09-02-2018, 19:35
Per vincolarti e non darti la password del voip, che comunque è recuperabile facilmente.
Ah allora si può anche con Wind? Sai dirmi come?
Volevo prendere il Fritz 7590 se quello che mi arriva non mi soddisfa
Esiliato
09-02-2018, 19:44
Ciao, a quanto pare sono coperto dalla 200mega, mi sapete dire mediamente quanto tempo si resta senza internet e telefono venendo dalla 100 mega Tim ? E poi le domande importanti...a livello di limitazioni alla velocità di navigazione nelle ore di punta o di blocchi p2p o di qualsiasi altro tipo, come si comporta Infostrada?
Ripeto: sono normali tutti questi problemi di cui si parla nel thread durante la migrazione? Quanto tempo ci vuole normalmente? E poi Infostrada limita la velocità nell'arco della giornata o blocca il p2p?
Giazzu0876
09-02-2018, 20:01
Come per me, ma poi è arrivata la seconda mail con il contratto allegato..
Io in realtà ho ricevuto una sola mail
Quanto disti dal cabinet?
Domanda : Ma se uno passa a Wind Home Infostrada,spero sia sottointeso che devono mettere la 200 mega e attivare il profilo 35b.
Io avevo detto che facevo il passaggio per avere i 200 mega,ma dovrebbe essere comunque sottointeso no????
Perchè nella descrizione del contratto c'è scritto che in FTTC si hanno 200 mega (100 se non è disponibile la 200 mega).
Ma il mio cabinet è compatibile con la 200 mega (35b),e anche nel sito Wind la mia linea la da abilitata per la 200 mega.
Non vorrei che i geni mi attivano il contratto 'wind home fibra' sempre a 100 mega...
223 metri...
handymenny
09-02-2018, 20:07
Credo che nessun vicino abbia la 35b,abito in un rione di anziani..
Ma se si fa il passaggio a 'Wind Home Infostrada',secondo te,è sottointeso che attivano 'Wind Home Fibra 200'?
Il mio cabinet ha il 35b e tale cosa risulta anche nel sito Wind..
Spero sia sottointeso,non vorrei ritrovarmi sempre con una 100 mega 17a.
Avevo accennato che volevo cambiare contratto perchè interessato ai '200 mega',ma poi comunque ho chiesto di fare il contratto 'Wind Home Infostrada' (quello da 24,90 con la sim 100 giga).
Non ho chiesto insomma espressamente Wind Home Fibra 200..contratto peró che dovrebbe essere sottointeso nel 'Wind Home Infostrada' attuale.
Il contratto che hai stipulato se non erro si chiama "wind home fibra 200 new", quindi salvo errori dovrebbero passarti al profilo 35b.
Ripeto: sono normali tutti questi problemi di cui si parla nel thread durante la migrazione? Quanto tempo ci vuole normalmente? E poi Infostrada limita la velocità nell'arco della giornata o blocca il p2p?
I problemi ci sono sempre, se ne vedi tanti è perché è un periodo pieno di migrazioni e tra l'altro wind sta svendendo abbastanza la sua rete oltre ad avere già un'offerta a 30 giorni. Io feci la richiesta di attivazione il 9 dicembre, il modem lo ricevetti il 16 e la linea mi fu attivata il 20, senza il minimo problema e senza restare mai senza linea (l'adsl mi fu staccata di notte)
Sui limiti non ti so dire, non sono proprio la persona adatta se vedi il mio speedtest poi decidi di scappare da wind :D
Ah allora si può anche con Wind? Sai dirmi come?
Volevo prendere il Fritz 7590 se quello che mi arriva non mi soddisfa
Ovviamente dipende dal router. Per lo zyxel trovi come si fa nel suo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657) (ma anche qui se cerchi bene). Per il d-link, so che si trovava nel file di configurazione sul d-link 5582, varrà pure per il 5592? Prova a chiedere a coloro che lo possiedono nel thread apposito.
Comunque avevo sentito dire che qualcuno era riuscito a far funzionare l'autoconfigurazione anche sul 7590, mascherandolo come 7490.
andreabigas
09-02-2018, 20:32
Io in realtà ho ricevuto una sola mail
Strano, anche per una precedente attivazione avevo ricevuto anche una seconda mail con il contratto
Giazzu0876
09-02-2018, 20:34
Il contratto che hai stipulato se non erro si chiama "wind home fibra 200 new", quindi salvo errori dovrebbero passarti al profilo 35b.
I problemi ci sono sempre, se ne vedi tanti è perché è un periodo pieno di migrazioni e tra l'altro wind sta svendendo abbastanza la sua rete oltre ad avere già un'offerta a 30 giorni. Io feci la richiesta di attivazione il 9 dicembre, il modem lo ricevetti il 16 e la linea mi fu attivata il 20, senza il minimo problema e senza restare mai senza linea (l'adsl mi fu staccata di notte)
Sui limiti non ti so dire, non sono proprio la persona adatta se vedi il mio speedtest poi decidi di scappare da wind :D
Ovviamente dipende dal router. Per lo zyxel trovi come si fa nel suo thread (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2841657) (ma anche qui se cerchi bene). Per il d-link, so che si trovava nel file di configurazione sul d-link 5582, varrà pure per il 5592? Prova a chiedere a coloro che lo possiedono nel thread apposito.
Comunque avevo sentito dire che qualcuno era riuscito a far funzionare l'autoconfigurazione anche sul 7590, mascherandolo come 7490.
Per verificare se effettivamente è attiva la 200 mb dal modem devi impostare il profilo 17a e riavvii. Se non si allinea sei in 35b.
Sul dlink almeno funziona cosi
Giazzu0876
09-02-2018, 20:35
Strano, anche per una precedente attivazione avevo ricevuto anche una seconda mail con il contratto
Io ho ricevuto solo l'ok della richiesta e nella seconda quello che ti ho inviato
Oggi ho fatto il passaggio al Wind Home..in teoria tra quanto tempo dovrei essere operativo in 35b?
EDIT
ho controllato ora lo Zyxel e sembra già migrato al profilo 35b..cosi veloce?
Comunque mi da una portante di 115 mega.
Speravo meglio..anche se ultimamente la mia portante col 17a era 79...
E sono a 280 metri che non sono proprio tantissimi..speravo almeno 140 di portante..Ok che devo un pó rimettere apposto l'impianto di casa,ma dubito che guadagneró chissà quanto..
Comunque nell'area clienti il contratto risulta ancora in lavorazione..pensavo ci mettessero 48 ore per una migrazione da 17a a 35b..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180209/a5183a3db4db4d6cd2ccf3761bd26e9c.jpg
Come si capisce dal modem se si è in 35b ?? Ho un Dlink 5592.
Ho 110 di portante...
Come si capisce dal modem se si è in 35b ?? Ho un Dlink 5592.
Ho 110 di portante...
Quanto disti dal cabinet?
Comunque se hai 110 penso ti abbiano attivato il 35b perchè non credo ci sia qualcuno qui col 17a e una portante di 110...
Strani comunque questi valori cosi bassi..lo so che 280 metri (nel mio caso) non sono pochissimi,ma comunque potevano garantirmi di meglio..comunque ultimamente mi era peggiorata anche la portante in 17a (dopo mesi di portante a 98..ero arrivato a 79..)
Boh..
Ma puó un impianto di casa 'non ad hoc' causare una perdita di portante anche considerevole?
Perchè è indubbio che il mio impianto ha diverse incognite/punti di domanda che risolveró a brevissimo...
andreabigas
09-02-2018, 22:07
Per dovere di cronaca, ho rifatto la richiesta tramite il 159. Mi hanno confermato che non avevo la richiesta pendente di stamattina (avrebbe dato immagino ko alla nuova). Arrivato ora riepilogo in una email e contratto nell'altra con la dicitura corretta! :D
handymenny
09-02-2018, 22:27
Come si capisce dal modem se si è in 35b ?? Ho un Dlink 5592.
Ho 110 di portante...
Non lo possiedo, ma qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45325533&postcount=3) dicono di utilizzare questo comando telnet: adslctl info --show
Se hai problemi chiedi in quel thread
Oggi ho fatto il passaggio al Wind Home..in teoria tra quanto tempo dovrei essere operativo in 35b?
EDIT
ho controllato ora lo Zyxel e sembra già migrato al profilo 35b..cosi veloce?
Comunque mi da una portante di 115 mega.
Speravo meglio..anche se ultimamente la mia portante col 17a era 79...
E sono a 280 metri che non sono proprio tantissimi..speravo almeno 140 di portante..Ok che devo un pó rimettere apposto l'impianto di casa,ma dubito che guadagneró chissà quanto..
Comunque nell'area clienti il contratto risulta ancora in lavorazione..pensavo ci mettessero 48 ore per una migrazione da 17a a 35b..
Si la migrazione è rapida, sospetto non debba nemmeno intervenire in loco il tecnico. Ottimizzando l'impianto ho visto guadagnare anche 10-15 Mbps con il 17a, credo che di più sia molto difficile. La pratica è ancora in lavorazione perché probabilmente devono ancora sbloccarti lato bras
Quanto disti dal cabinet?
Comunque se hai 110 penso ti abbiano attivato il 35b perchè non credo ci sia qualcuno qui col 17a e una portante di 110...
Strani comunque questi valori cosi bassi..lo so che 280 metri (nel mio caso) non sono pochissimi,ma comunque potevano garantirmi di meglio..comunque ultimamente mi era peggiorata anche la portante in 17a (dopo mesi di portante a 98..ero arrivato a 79..)
Boh..
Ma puó un impianto di casa 'non ad hoc' causare una perdita di portante anche considerevole?
Perchè è indubbio che il mio impianto ha diverse incognite/punti di domanda che risolveró a brevissimo...
223 metri.
Non lo possiedo, ma qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45325533&postcount=3) dicono di utilizzare questo comando telnet: adslctl info --show
Se hai problemi chiedi in quel thread
Si la migrazione è rapida, sospetto non debba nemmeno intervenire in loco il tecnico. Ottimizzando l'impianto ho visto guadagnare anche 10-15 Mbps con il 17a, credo che di più sia molto difficile. La pratica è ancora in lavorazione perché probabilmente devono ancora sbloccarti lato bras
Ho appena eseguito il comando.
Questo è quello che mi esce.
Max: Upstream rate = 13809 Kbps, Downstream rate = 112353 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 13809 Kbps, Downstream rate = 109908 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
handymenny
09-02-2018, 22:42
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
Questo significa che è attivo il profilo 35b, viene chiamato così
Questo significa che è attivo il profilo 35b, viene chiamato così
Comunque 115 mega di portante mi sembra una miseria..parlo del mio caso.
Ok che sono a 279 metri,ma speravo comunque in qualcosa di meglio..tipo 140 almeno di portante pura.Praticamente scarico come se avessi una fibra 100 ottimale,cosa che già avevo quando la attivai..salvo perdere di recente 20 mega di portante..
Ma se ottimizzando un impianto 17a si possono guadagnare 10/15 di portante..nel caso del 35b i mega guadagnati di portante potrebbero raddoppiare ed essere quindi 20/30?
Parlo per ipotesi.
93498
amd-novello
10-02-2018, 05:09
Io ottimizzerei comunque l'impianto.
Questo significa che è attivo il profilo 35b, viene chiamato così
Ah perfetto grazie ;)
ragazzi mi son perso un pò fra le pagine, qualcuno ha avuto infine informazioni sul passaggio da 100 a 200mbit?
Ho Windhome Unlimited (offerta web), richiesta l'11/01 e attivata il 26/01
€19,90 (compreso le chiamate) + 4 del modem + 2 di invista
Se passo alla 200 non ci sto capendo molto, un operatore questa mattina al telefono mi ha detto che la mia offerta rimane invariata e mi ha detto di €20 di cambio profilo una tantum, confermo e a un certo punto mi dirotta la chiamata verso un altro suo collega
Che però mi fà "và cambiata l'offerta con €24,90 + 5 per le chiamate + 4 del modem + 2 di invista": €35,90 :wtf:
Mi confermate anche voi questa cosa? sinceramente sono abbastanza confuso da chi mi dice una cosa, chi un altra :boh:
Io ottimizzerei comunque l'impianto.
Comunque le velocità stimate segnate nel sito fibermap si sono purtroppo rielvate giuste..solitamente da come ho letto erano velocità stimate per difetto..nel mio caso sono velocità con diafonia sicuramente perchè in 4 mesi ho perso 20 mega di portante con la 100 mega.
Questo vuol dire che se avessi fatto la fibra 200 mega un mese fa (a gennaio avevo quei 20 mega in piu di portante in 17a),forse la mia portante sarebbe stata superiore a 115..
Comunque mi sorprende la rapidità di attivazione di questi profili... Ci sono operatori capaci di farti aspettare settimane - se non mesi - per lo sblocco della 200 Mb (leggere il thread di Fastweb).
Ormai aspetto la promozione migliore, poi la richiedo anch'io.
Andrea786
10-02-2018, 08:50
Comunque mi sorprende la rapidità di attivazione di questi profili... Ci sono operatori capaci di farti aspettare settimane - se non mesi - per lo sblocco della 200 Mb (leggere il thread di Fastweb).
Ormai aspetto la promozione migliore, poi la richiedo anch'io.
Si be oddio penso che sia più che altro una questione di spedizione del modem per chi non ha il modem adatto , poi per quello che riguarda il profilo considera che ci mettono alcuni minuti per richiedere il profilo alla TIM e che sia operativo :D Io attualmente ho le rate dell attivazione da pagare e non so se mi conviene
Si be oddio penso che sia più che altro una questione di spedizione del modem per chi non ha il modem adatto , poi per quello che riguarda il profilo considera che ci mettono alcuni minuti per richiedere il profilo alla TIM e che sia operativo :D Io attualmente ho le rate dell attivazione da pagare e non so se mi conviene
Si ma non è così scontato, dai un'occhiata al thread di Fastweb... Ci sono diversi clienti profilati a 200 Mb lato ONU, ma ancora cappati a 100 Mb effettivi.
E mi pare che siano pure utenze SLU, quindi su rete proprietaria, cosa ancora più paradossale :doh:
P.S.
Spero di riuscire a procurarmi lo ZYXEL, mi sembra il meno peggio tra i due. Il D-Link da quel che vedo non mostra neppure le attenuazioni suddivise per banda.
Andrea786
10-02-2018, 09:30
Si ma non è così scontato, dai un'occhiata al thread di Fastweb... Ci sono diversi clienti profilati a 200 Mb lato ONU, ma ancora cappati a 100 Mb effettivi.
E mi pare che siano pure utenze SLU, quindi su rete proprietaria, cosa ancora più paradossale :doh:
P.S.
Spero di riuscire a procurarmi lo ZYXEL, mi sembra il meno peggio tra i due. Il D-Link da quel che vedo non mostra neppure le attenuazioni suddivise per banda.
Alla fine abbiamo capito comunque che per chi è cliente Wind con la Absolute Fibra e vuole la 200mega deve per forza di cose fare la Wind Home ? o basta pagare una tantum ??
Alla fine abbiamo capito comunque che per chi è cliente Wind con la Absolute Fibra e vuole la 200mega deve per forza di cose fare la Wind Home ? o basta pagare una tantum ??
Credo si debba cambiare contratto, tutti gli operatori contattati mi hanno detto la stessa cosa.
Ciao a tutti, in questi giorni stavo valutando il passaggio a 3fiber 200/20, provengo da una vodafone 100/20, ma leggendo le condizioni sul modem wifi c'è una cosa che non mi è chiara, quindi prima di farmi contattare da qualche operatore tre chiedo un parere a voi
MODEM Wi-FI: Il modem è fornito in vendita abbinata a 2€ al mese, durata 48 mesi, ed eventuale rata finale 79 euro. In fattura, dal costo mensile dell’offerta 3 Fiber sarà scontato l’ importo pari alla rata del modem (2€/mese). L’offerta può essere utilizzata solo con il modem fornito da 3. In caso di cessazione del servizio, è previsto un contributo una tantum di disattivazione per linea di importo massimo di 65 euro, pari ai costi di disattivazione sostenuti, come dettagliato nelle condizioni contrattuali.
Che è l'eventuale rata finale, una somma che dovrò comunque pagare qualora al 49 mese decidessi di passare ad altro operatore ?
Grazie
Comunque mi sorprende la rapidità di attivazione di questi profili... Ci sono operatori capaci di farti aspettare settimane - se non mesi - per lo sblocco della 200 Mb (leggere il thread di Fastweb).
Ormai aspetto la promozione migliore, poi la richiedo anch'io.
Secondo te contattanto l'assistenza si puó chiedere di farsi spostare il doppino in una posizione meno 'affollata' del cabinet per ridurre la diafonia?
Qualcuno qui l'ha mai fatto?
Ieri pomeriggio finalmente ho ricevuto il modem, nella nottata l'ho testato scaricando un paio di centinaia di giga, ho notato che nel report delle statistiche compare una lista di Channel Errors, qualcuno sa a cosa si riferiscono nello specifico?
https://ibb.co/gFTTwS
@axel7
Non penso proprio..
E poi cosa risolveresti?
I doppini poi si ritroverebbero lo stesso nel medesimo cavo multicoppia :D
Secondo te contattanto l'assistenza si puó chiedere di farsi spostare il doppino in una posizione meno 'affollata' del cabinet per ridurre la diafonia?
Qualcuno qui l'ha mai fatto?
Ricordo una persona che si era fatta cambiare coppia. Tieni conto però che è una lotteria, prima o poi potrebbe attivarsi qualche altra utenza disturbante nello stesso multicoppia.
In ogni caso con valori come i tuoi difficilmente riuscirai ad ottenere un'uscita del tecnico.
ragazzi non ne vengo fuori, sulla questione della sim dati da 100giga.
ho adsl e vorrei passare a fibra, sempre con infostrada.
i negozi che ho visitato mi dicono che la sim me la danno solo se abbinata ad un'altra sim wind.......
al telefono qualcuno mi conferma questa cosa, qualcun altro mi dice invece che la sim è dovuta cumunque......
io non ho wind sul cellulare, e non voglio averlo.
vorrei solo avere la sim dati da mettere in un router 4g.
ma come ne vengo fuori se poi il negozio mi dice che non me la da?
non voglio attivare niente senza la certezza assoluta della cosa.......
Ricordo una persona che si era fatta cambiare coppia. Tieni conto però che è una lotteria, prima o poi potrebbe attivarsi qualche altra utenza disturbante nello stesso multicoppia.
In ogni caso con valori come i tuoi difficilmente riuscirai ad ottenere un'uscita del tecnico.
Cosa vuol dire farsi cambiare coppia?
In pratica i cavi delle varie utenze sono 'aggrovigliati' tra di loro in varie 'coppie'?
E quindi cambiare coppia non è semplicemente spostare il doppino ma togliere il cavo da quella matassa di altri cavi e metterlo su un'altra matassa?
Chiedo perchè di queste cose ne so poco..sto imparando 'strada facendo'.
ragazzi non ne vengo fuori, sulla questione della sim dati da 100giga.
ho adsl e vorrei passare a fibra, sempre con infostrada.
i negozi che ho visitato mi dicono che la sim me la danno solo se abbinata ad un'altra sim wind.......
al telefono qualcuno mi conferma questa cosa, qualcun altro mi dice invece che la sim è dovuta cumunque......
io non ho wind sul cellulare, e non voglio averlo.
vorrei solo avere la sim dati da mettere in un router 4g.
ma come ne vengo fuori se poi il negozio mi dice che non me la da?
non voglio attivare niente senza la certezza assoluta della cosa.......
Secondo me la sim te la danno in ogni caso..io ho la sim wind sul telefono,ma MI PARE di aver letto altrove che la sim la danno proprio perchè cosi anche se non hai una SIM Wind,puoi usare i 100 giga con quella.
Infatti chi ha la sim Wind per conto suo,puo usufruire di quei 100 giga ANCHE sulla propria Sim Wind..
Questo è quello che so io,ma non posso garantirti la certezza assoluta.
il problema è che i negozi visitati mi dicono di no, quindi siccome la sim non arriva per posta come il modem, devo andare la a prenderla:mc:
Sono passato anche io da adsl a fibra e la sim dati me l'hanno data senza problemi...e col cellulare ho tim (anche se passero a wind anche x quello)..per cui..
.:Boing:.
10-02-2018, 11:33
ragazzi non ne vengo fuori, sulla questione della sim dati da 100giga.
ho adsl e vorrei passare a fibra, sempre con infostrada.
i negozi che ho visitato mi dicono che la sim me la danno solo se abbinata ad un'altra sim wind.......
al telefono qualcuno mi conferma questa cosa, qualcun altro mi dice invece che la sim è dovuta cumunque......
io non ho wind sul cellulare, e non voglio averlo.
vorrei solo avere la sim dati da mettere in un router 4g.
ma come ne vengo fuori se poi il negozio mi dice che non me la da?
non voglio attivare niente senza la certezza assoluta della cosa.......
Stesso problema. Ho fatto il passaggio ma il centro wind non vuole dare la SIM perchè dicono che devo avere un numero Wind a cui "associare la SIM" :confused:
Proverò in un altro centro..
Cosa vuol dire farsi cambiare coppia?
In pratica i cavi delle varie utenze sono 'aggrovigliati' tra di loro in varie 'coppie'?
E quindi cambiare coppia non è semplicemente spostare il doppino ma togliere il cavo da quella matassa di altri cavi e metterlo su un'altra matassa?
Chiedo perchè di queste cose ne so poco..sto imparando 'strada facendo'.
I doppini sono riuniti fra loro in subunità da 10 coppie (le decadi), le quali a loro volta sono inserite in un cavo più grosso (il multicoppia).
Alla chiostrina del mio condominio ad esempio afferisce un multicoppia composto da tre decadi (quindi 30 coppie disponibili). Il tecnico semplicemente sposta la tua utenza su una di queste coppie libere (se ve ne sono).
Se vuoi saperne di più ti consiglio di dare un'occhiata al thread della FTTC TIM, oppure una ricerca sul web.
P.S.
Spero di riuscire a procurarmi lo ZYXEL, mi sembra il meno peggio tra i due. Il D-Link da quel che vedo non mostra neppure le attenuazioni suddivise per banda.
Non é vero :)
Da telnet hai tutte le info che vuoi, consulta il thread del 5592
il problema è che i negozi visitati mi dicono di no, quindi siccome la sim non arriva per posta come il modem, devo andare la a prenderla:mc:
Prova ad andare in altri negozi Wind..se ne hai in zona.
Al caso telefona ai vari negozi finchè ne trovi uno che ti da la Sim senza storie...cosi almeno non fai km per niente.
Non é vero :)
Da telnet hai tutte le info che vuoi, consulta il thread del 5592
Ho seguito un po' il thread (non in modo continuativo) ma non ho mai visto screenshot con le attenuazioni sulle varie bande.
EDIT
mi era sfuggito, si può fare tramite comando adslctl info --pbparams (ho letto la prima pagina del thread). Meglio così perchè sono assai utili ;)
jhonny82
10-02-2018, 13:02
Comunque mi sorprende la rapidità di attivazione di questi profili... Ci sono operatori capaci di farti aspettare settimane - se non mesi - per lo sblocco della 200 Mb (leggere il thread di Fastweb).
Ormai aspetto la promozione migliore, poi la richiedo anch'io.
Ciao Psyred ho appena messo il fw Lab 6.98 e alla prima connessione mi ha agganciato gia 2 mega in piu... da 73 a 75.6 senza ancora fare nessun trick!
inoltre ho provato il trick prima dell'aggiormanento e SRA interveniva.. ora proverò su questo
ma ho notato che adesso da anche i valori di latenze
su informazioni DSL 704 ms / 1222 ms
e segna le virgole sui valori downsteram invece dei punti.. prima 75.600 ora 75,6
Confermo che col FW beta si guadagna gia 2 mega in piu sulla portante di default
Ciao Psyred ho appena messo il fw Lab 6.98 e alla prima connessione mi ha agganciato gia 2 mega in piu... da 73 a 75.6 senza ancora fare nessun trick!
inoltre ho provato il trick prima dell'aggiormanento e SRA interveniva.. ora proverò su questo
ma ho notato che adesso da anche i valori di latenze
su informazioni DSL 704 ms / 1222 ms
e segna le virgole sui valori downsteram invece dei punti.. prima 75.600 ora 75,6
Confermo che col FW beta si guadagna gia 2 mega in piu sulla portante di default
Io sono up ormai da più di 3 giorni con target SNRm forzato a 3 dB... Spero che anche il 7590 consenta il tweak senza "ribellioni" da parte di SRA, perchè in ottica 200 Mega preferirei acquistare il nuovo gioiellino di casa AVM.
handymenny
10-02-2018, 13:34
Stesso problema. Ho fatto il passaggio ma il centro wind non vuole dare la SIM perchè dicono che devo avere un numero Wind a cui "associare la SIM" :confused:
Proverò in un altro centro..
Purtroppo è a discrezione del centro wind, non hai un amico wind a cui puoi associarla? Tanto poi si può disassociare dall'area clienti
Ieri pomeriggio finalmente ho ricevuto il modem, nella nottata l'ho testato scaricando un paio di centinaia di giga, ho notato che nel report delle statistiche compare una lista di Channel Errors, qualcuno sa a cosa si riferiscono nello specifico?
https://ibb.co/gFTTwS
Sono errori fec, secondo me fin quando non si presentano in numero esagerato non c'è da preoccuparsi
Vorrei fare un paio di domande circa il passaggio da un contratto fibra a wind home infostrada e la sim dati,per chi l'ha già fatto..
Fatemi sapere se qualcuno ha voglia di rispondermi cosi poi vi dico il resto,inutile scrivere se poi quasi mai nessuno mi considera.
Ciao Axel, io ho fatto in settimana l'operazione di cui parli, sono pronto a rispondere alle tue domande, mi metto le cuffie...
jhonny82
10-02-2018, 13:50
Io sono up ormai da più di 3 giorni con target SNRm forzato a 3 dB... Spero che anche il 7590 consenta il tweak senza "ribellioni" da parte di SRA, perchè in ottica 200 Mega preferirei acquistare il nuovo gioiellino di casa AVM.
Confermo anche che rimane bloccato SRA avevi ragione Psyred è il fw, sto in link a 89 mega (invece di 75) da 30 minuti con 2dn di SNR, addirittura ora è sceso a 1... ma ho notato dallo speedtest che pero piu di 72 mega non va... ora non so il motivo..tra l'altro sto provando con la LAN.. e noto che la prima volta che si è acceso senza trick mi porta l'upload a 21 ma con lo speedtest mi fa 0.5 poi tolto il cavo e rimesso e andava a 19 da speedtest mentre ora che ho fatto il trick va di nuovo male l'upload...
non vorrei che ha dei bug su l'upload..(non come link ma come velocità effettiva)
a te va bene lo speedtest?
altra cosa che ho notato che adesso tra le schermate ci sta una leggera dissolvenza che prima non c'era
ecco i valori
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 89620 30294
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 89573 21567
Adattamento continuo della velocità off attivata
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 63 46
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 1 11
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 11 15
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 434 0 18 499
Centralina di commutazione 0 0 0 0
perche DSLAN min ora mi da solo in DL e in UP esce un trattino?
azz SRA si eè attivata in upload?!? mah
EDIT : tolto il cavo e rimesso e rifatto SPEEDTEST
http://www.speedtest.net/result/7046720414.png (http://www.speedtest.net/my-result/7046720414)
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 89833 30743
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 89491 21600
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 50 59
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 2 11
Scambio di bit (bitswap) off attivata
Attenuazione di linea dB 11 15
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
Credo dipenda anche da come "aggancia" all 'inizio.. ora provo senza la scarpetta che ha il filtro per il telefono. dovrei linkare a 95 senza
Ti è stato impostato un profilo 50/10
Dovresti andare a 83/21
Domani chiama e segnala la cosa
Intanto grazie!
Diciamo che mi hanno eliminato il problema alla radice ... Dopo non esser mai riuscito a portare a termine la registrazione online per completare la migrazione del numero fisso, da questa mattina non ho proprio più la portante...
Ieri al 155 dicevano che c'era stato un errore di permutazione ovvero mi avevano attaccato all'uscita di qualcun'altro e che finché non veniva risolto non potevo completare la migrazione. Da questa mattina non ho proprio più la portante....
Magari quando risolvono rivedo i parametri e ti sarei molto grato se mi potessi aiutare ad interpretarli.
Confermo anche che rimane bloccato SRA avevi ragione Psyred è il fw, sto in link a 89 mega (invece di 75) da 30 minuti con 2dn di SNR, addirittura ora è sceso a 1... ma ho notato dallo speedtest che pero piu di 72 mega non va... ora non so il motivo..tra l'altro sto provando con la LAN.. e noto che la prima volta che si è acceso senza trick mi porta l'upload a 21 ma con lo speedtest mi fa 0.5 poi tolto il cavo e rimesso e andava a 19 da speedtest mentre ora che ho fatto il trick va di nuovo male l'upload...
non vorrei che ha dei bug su l'upload..(non come link ma come velocità effettiva)
a te va bene lo speedtest?
altra cosa che ho notato che adesso tra le schermate ci sta una leggera dissolvenza che prima non c'era
ecco i valori
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 89620 30294
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 89573 21567
Adattamento continuo della velocità off attivata
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 63 46
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 1 11
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 11 15
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43 A43
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 434 0 18 499
Centralina di commutazione 0 0 0 0
perche DSLAN min ora mi da solo in DL e in UP esce un trattino?
azz SRA si eè attivata in upload?!? mah
Nel mio caso nessun problema come velocità effettiva, sono tornato ai soliti 95,2 Mb circa da speedtest.
Però 1 dB di SNRm è troppo poco, non mi meravigliano le stranezze che stai riscontrando... Tieni d'occhio gli errori ES/SES/CRC, mi pare che ne stai collezionando parecchi (e con un SNRm così ridotto è inevitabile).
jhonny82
10-02-2018, 14:28
Nel mio caso nessun problema come velocità effettiva, sono tornato ai soliti 95,2 Mb circa da speedtest.
Però 1 dB di SNRm è troppo poco, non mi meravigliano le stranezze che stai riscontrando... Tieni d'occhio gli errori ES/SES/CRC, mi pare che ne stai collezionando parecchi (e con un SNRm così ridotto è inevitabile).
Tolta la presa filtrata (scarpetta) e messo cavo diretto:
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 108000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 1080 -
Capacità della linea kbit/s 94568 32281
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 94237 21600
Adattamento continuo della velocità off off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 50 59
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 2 11
Scambio di bit (bitswap) off attivata
Attenuazione di linea dB 10 13
Profilo 17a
G.Vector off off
Record di supporto A43c A43c
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 3 0 0.21 3
Centralina di commutazione 0 0 0 0
http://www.speedtest.net/result/7046746326.png (http://www.speedtest.net/my-result/7046746326)
Ora si ragiona!
Solo che ho paura a lasciarlo cosi quando ci potrebbero essere fulmini...
Confermo che fin ora è stabile... ma 82 rispetto a 94 perche è cosi tanto l' overhead?
Ciao Axel, io ho fatto in settimana l'operazione di cui parli, sono pronto a rispondere alle tue domande, mi metto le cuffie...
Ciao e grazie :)
Ieri ho attivato il contratto e mi hanno dato la Sim.
Oggi mi sono arrivati gli sms sulle varie sim wind che ho a casa per condividere i giga.
Sembrano attive.
Anche la Sim sembra attiva ed è comparsa nell'area clienti e nell'app my wind.
Solo che quando sono andato a vedere il contatore di giga della Sim dati nell'app myWind,mi è comparsa questa schermata che di fatto non mostra nulla.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180210/dbde1e048d67b4b94b0ca59755d5a73a.jpg
È normale?
Si aggiornerà?
handymenny
10-02-2018, 15:03
[/CUT]
Confermo che fin ora è stabile... ma 82 rispetto a 94 perche è cosi tanto l' overhead?
Probabilmente come diceva anche @psyred per via degli errori causati dall'SNRm eccessivamente basso.
[/CUT]
Anche la Sim sembra attiva ed è comparsa nell'area clienti e nell'app my wind.
Solo che quando sono andato a vedere il contatore di giga della Sim dati nell'app myWind,mi è comparsa questa schermata che di fatto non mostra nulla.
È normale?
Si aggiornerà?
Prova ad inserire la sim in un dispositivo, dovresti ricevere tutti gli sms del caso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.