View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Andrea786
25-04-2019, 17:32
Io ho lo stesso risultato postato da BigEaster, ovvero 100mbps, e ti posso dire che l'armadio supporta il 35b 200mbps visto che lo da disponibile su tutti i provider (TIM, Wind Internet 200, Fastweb etc.). Questi di Wind si stanno perdendo in un bicchiere d'acqua.
Da me da solo la 200Mega :D :D :D :D
Ciao. Mio cognato ha una vecchia ADSL 20 mega (80€ ogni tanto due mesi). Può richiedere una "migrazione interna" alla 100 mega? Se si può far tutto dal sito Infostrada? Il nuovo modem lo invierebbero?... penso non sia necessario un'uscita del tecnico. Grazie
40€/mese per un'ADSL?!? :eek:
Paga di meno a disdire e fare un nuovo contratto, contando anche le spese di chiusura!
Dico così perché c'è il "rischio" che propongano il passaggio a FTTC "allo stesso prezzo" :rolleyes:
Piuttosto, non c'è speranza di passare in FTTH?
Quelle sono le velocità stimate, le quali fanno ancora riferimento all'offerta 100 Mb, ma il profilo è 200/20 Mb. Ritengo che sia uno dei loro soliti bug; per aggiornare una pagina hanno bisogno di non meno di 6 mesi :asd:
Non dimentichiamo che nel pdf disponibile (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria-Infostrada/Wind_Absolute-0219.zip) alla pagina della "Trasparenza tariffaria" (:rolleyes:) riportano "correttamente" una classica 200/20... ma vanno anche a sbagliare il nome della loro stessa offerta! :asd:
https://i.postimg.cc/sD849qR3/WIND-ABSOLUTE200-pdf.jpg (https://postimages.org/)
...ma a questo punto possiamo anche dire che sul sito non esiste nessuna offerta "WINS ABSOLUTE200" :asd:
Ah, le marmotte! :sofico:
(sono pigro e ripetitivo, lo so :asd:)
BigEaster
25-04-2019, 17:37
Io ho lo stesso risultato postato da BigEaster, ovvero 100mbps, e ti posso dire che l'armadio supporta il 35b 200mbps visto che lo da disponibile su tutti i provider (TIM, Wind Internet 200, Fastweb etc.). Questi di Wind si stanno perdendo in un bicchiere d'acqua.
Infatti io ho la 200 Mb con profilo 35b.
L'offerta SENZA modem sembrerebbe corrispondere solo al 17a.
Guardate bene la parte in basso delle immagine che ho postato.
L'indirizzo è sempre lo stesso, il mio :-)
A meno di errori, sempre possibili :D
Non dimentichiamo che nel pdf disponibile (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria-Infostrada/Wind_Absolute-0219.zip) alla pagina della "Trasparenza tariffaria" (:rolleyes:) riportano "correttamente" una classica 200/20... ma vanno anche a sbagliare il nome della loro stessa offerta! :asd:
https://i.postimg.cc/sD849qR3/WIND-ABSOLUTE200-pdf.jpg (https://postimages.org/)
...ma a questo punto possiamo anche dire che sul sito non esiste nessuna offerta "WINS ABSOLUTE200" :asd:
Ah, le marmotte! :sofico:
(sono pigro e ripetitivo, lo so :asd:)
Beh fino a qualche tempo fa riportavano una 100 Mb con 1 Mb di upload, stanno progredendo... :asd:
Chissà cosa ne pensa Agcom di pagine così incoerenti e pasticciate, ma forse si sono arresi anche loro :asd:
BigEaster
25-04-2019, 17:47
Almeno nel mio caso,
mi pare evidente come Wind privilegi l'offerta con modem compreso.
Gli conviene perché lega il cliente in maniera più stretta....
jackslater
25-04-2019, 19:08
Comunque in molti siti la Wind Absolute viene riportata a 100mbps.. tutti avevano capito che fosse una versione castrata della sorella Internet 200 creata per chi non si accollava il modem.
In ogni caso, provando a configurare la Absolute sul sito Wind non mi permette di scegliere l'opzione InVista, per vedere il numero del chiamante.. Un'altro bug?
Gentile cliente,
si sono verificati problemi nel reperimento del codice migrazione.Si prega di riprovare più tardi.Servizio clienti Wind e Infostrada.
Comunque sono mesi che sto provando a reperire il codice di migrazione e il messaggio è sempre lo stesso :asd:
EDIT: tra l'altro stavo chiedendo a vari operatori via chat se potevano indicarmi il mio indirizzo ip pubblico, nessuno sa nulla, non possono fornire queste informazioni.. :asd: inutili
Comunque sono mesi che sto provando a reperire il codice di migrazione e il messaggio è sempre lo stesso :asd:
EDIT: tra l'altro stavo chiedendo a vari operatori via chat se potevano indicarmi il mio indirizzo ip pubblico, nessuno sa nulla, non possono fornire queste informazioni.. :asd: inutili
Al momento a me funziona, non è anche lo stesso codice riportato anche in fattura?
Forse tramite chat potresti essere un pinco pallino qualunque che si spaccia per te :boh:
Per l'indirizzo ip, non riesci a risolvere con un servzio dns dinamico?
Salvio66
26-04-2019, 09:41
Comunque in molti siti la Wind Absolute viene riportata a 100mbps.. tutti avevano capito che fosse una versione castrata della sorella Internet 200 creata per chi non si accollava il modem.
In ogni caso, provando a configurare la Absolute sul sito Wind non mi permette di scegliere l'opzione InVista, per vedere il numero del chiamante.. Un'altro bug?
ma non é un'opzione a pagamento?? io la pago 3.98 a bimestre...
Ciao ragazzi,
riporto una pessima esperienza che sto passando con wind,
cliente da anni con ADSL infostrada, chiesto passaggio a fibra e il passaggio è stato effettuato il 29 marzo.
Bene, peccato il modem non mi sia mai stato consegnato, chiamato N volte al 155, accampato le scuse più banali, riaperti X ordini ma niente, non ce la fanno.
L'ultima scusa fresca fresca è stata "abbiamo finito i modem in magazzino" :muro:
Qualcuno si è ritrovato in questa situazione? consigli su come sbrogliarla?
Ho bisogno della linea, cambiare di nuovo operatore vuol dire un altro calvario, comprerò un modem scrauso su amazon nel frattempo, mi sapete consigliare un modello (il più economico possibile) compatibile con la fttc wind?
Grazie
Buongiorno ragazzi, ho notato che la velocità della linea mobile di wind (in 4G) va di pari passo con quella della mia fibra, quando dal pomeriggio per via della saturazione cala la velocità della fibra contemporaneamente scende anche quella del mobile (wind). Lo noto sia sul mio smartphone che con il modem 4g.
Solo io noto questo?
Ciao ragazzi,
riporto una pessima esperienza che sto passando con wind,
cliente da anni con ADSL infostrada, chiesto passaggio a fibra e il passaggio è stato effettuato il 29 marzo.
Bene, peccato il modem non mi sia mai stato consegnato, chiamato N volte al 155, accampato le scuse più banali, riaperti X ordini ma niente, non ce la fanno.
L'ultima scusa fresca fresca è stata "abbiamo finito i modem in magazzino" :muro:
Qualcuno si è ritrovato in questa situazione? consigli su come sbrogliarla?
Ho bisogno della linea, cambiare di nuovo operatore vuol dire un altro calvario, comprerò un modem scrauso su amazon nel frattempo, mi sapete consigliare un modello (il più economico possibile) compatibile con la fttc wind?
Grazie
Provato a contattare qualche negozio Wind in zona? A meno che tu non sia passato all'offerta Absolute il modem è incluso e non ti conviene acquistarlo.
EDIT
se proprio non riesci a venirne fuori potresti prendere un D-Link DVA-5592 o uno ZYXEL VMG8825, reperibili sulla baia per 40-50€. Per quanto mi riguarda sono entrambi modelli anche superiori al Sercomm che forniscono adesso.
Al momento a me funziona, non è anche lo stesso codice riportato anche in fattura?
Forse tramite chat potresti essere un pinco pallino qualunque che si spaccia per te :boh:
Per l'indirizzo ip, non riesci a risolvere con un servzio dns dinamico?
Si ce l'ho infatti, ma per qualche strana ragione non riesco ad accedere a nulla, ieri si è riavviato per non so che motivo
Oggi non riesco ad accedere a nulla, telecamere, vpn, niente :(
Interessante il fatto che riescano a pastrocciare sul TUO router da remoto ma non possono fornirti l'indirizzo ip
Si ce l'ho infatti, ma per qualche strana ragione non riesco ad accedere a nulla, ieri si è riavviato per non so che motivo
Oggi non riesco ad accedere a nulla, telecamere, vpn, niente :(
Interessante il fatto che riescano a pastrocciare sul TUO router da remoto ma non possono fornirti l'indirizzo ip
Se non ricordo male hai il VMG8823.
Volendo si può aggiungere al crontab uno script per controllare se l'ip è cambiato, ed eventualmente avvisare con una email.
Non è banale, ma nemmeno troppo complicato; se vuoi info posta pure su uno dei thread del modem (funziona anche con il fw prima versione Wind), che qui andiamo OT ;)
Si ho il vmg8823, è la prima volta che mi capita., ho già fatto dei riavvii da remoto..boh
BigEaster
26-04-2019, 10:59
Buongiorno ragazzi, ho notato che la velocità della linea mobile di wind (in 4G) va di pari passo con quella della mia fibra, quando dal pomeriggio per via della saturazione cala la velocità della fibra contemporaneamente scende anche quella del mobile (wind). Lo noto sia sul mio smartphone che con il modem 4g.
Solo io noto questo?
Veramente l'ho notato anche io....
però in teoria non dovrebbero esserci correlazioni....
Nel mio caso, essendoci una solo centrale, comunque entrambi i flussi
potrebbero convogliarsi lì?
Veramente l'ho notato anche io....
però in teoria non dovrebbero esserci correlazioni....
Nel mio caso, essendoci una solo centrale, comunque entrambi i flussi
potrebbero convogliarsi lì?
Anche nel mio caso, una sola centrale :confused:
BigEaster
26-04-2019, 11:12
Si ho il vmg8823, è la prima volta che mi capita., ho già fatto dei riavvii da remoto..boh
Quando mi collego con il mio account al provider che uso per il Dynamic DNS,
mi dice esattamente l'orario in cui il router ha segnalato l'IP....
uso DNSoMatic per aggiornare più provider....
https://i.ibb.co/gyj4H6L/DNSo-Matic.jpg (https://ibb.co/gyj4H6L)
https://i.ibb.co/166knRH/DNSo-Matic-Dettaglio.jpg (https://ibb.co/166knRH)
Provato a contattare qualche negozio Wind in zona? A meno che tu non sia passato all'offerta Absolute il modem è incluso e non ti conviene acquistarlo.
EDIT
se proprio non riesci a venirne fuori potresti prendere un D-Link DVA-5592 o uno ZYXEL VMG8825, reperibili sulla baia per 40-50€. Per quanto mi riguarda sono entrambi modelli anche superiori al Sercomm che forniscono adesso.
Proverò a passare in negozio per vedere di sbloccare questa situazione, ma ho poche speranze. Temo che debba aspettare.
Nel frattempo ho preso un Tenda V300 a 27 euro su amazon, almeno ho la linea ed ho 30 giorni per fare il reso se PER CASO mi arrivasse il loro maledetto modem.
Comunque gestione scandalosa.
La scusa "abbiamo finito i modem" mi sembra tanto "il cane mi ha mangiato i compiti" :rolleyes:
E' più probabile abbiano fatto casino con la spedizione :boh:
Ti consiglio anch'io il negozio, meglio se hai anche i riferimenti dell'attivazione (sms o email che siano).
jackslater
26-04-2019, 13:43
ma non é un'opzione a pagamento?? io la pago 3.98 a bimestre...
Il canone di InVista è 2 euro. Il punto è che scegliendo Absolute invece che Internet 200 non appare come attivabile.
Si ho il vmg8823, è la prima volta che mi capita., ho già fatto dei riavvii da remoto..boh
che servizio ddns hai impostato nel router?
io questa cosa l'avevo già notata, ho impostato afraid.....ma credo sia piu' un comportamento anomalo del router che non del servizio, ma non ne sono sicuro.
in pratica mi capita che una volta ogni x riavvii, diciamo una volta su 5, il router al riavvio non aggiorni il servizio ddns. quindi se non sei a casa e lanci il riavvio da remoto sei fottuto. se sei a casa basta che entri col ip interno e dai un applica alla sezione ddns, ma da fuori ovviamente sei out.
questo l'ho notato sia nel 8823 sia nel 8825, e non solo quelli posseduti da me, quindi non è una questione di esemplare problematico, ma proprio o è un bug del firmware che quindi vale per tutti, o del servizio, che è lo stesso che uso per me e anche per le altre linee.
per la cronaca anche il dlink 5592 col servizio ddns dlinkddns.com me l'ha fatto qualche volta.
però c'è una parte positiva: aspetta domani, perchè il router a mezzanotte dovrebbe fare l'aggiornamento del ddns. dico dovrebbe perchè non ricordo se il 8823 lo fa, con l'ultimo no brand di sicuro si, e anche il 8825 di sicuro si. sai esattamente quando era l'ultima volta che l'hai raggiunto e che si è riavviato? perchè hai scritto ieri, quindi prima di mezzanotte.....oppure stanotte dopo mezzanotte?
ma il 8823 col firmware wind non ricordo sinceramente perchè l'ho tolto da tutti e anche volendo adesso non ho modo di verificare
Quando mi collego con il mio account al provider che uso per il Dynamic DNS,
mi dice esattamente l'orario in cui il router ha segnalato l'IP....
uso DNSoMatic per aggiornare più provider....
https://i.ibb.co/gyj4H6L/DNSo-Matic.jpg (https://ibb.co/gyj4H6L)
https://i.ibb.co/166knRH/DNSo-Matic-Dettaglio.jpg (https://ibb.co/166knRH)
questo lo imposti nel router? cioè il router supporta il multi ddns o è un pc che fa il lavoro?
Visto che molti lamentano problemi di saturazione, posso dirvi che anche io ho una diminuzione della banda. Dai valori che avevo un paio di mesi fa (quotati) ho perso circa 10 Mb reali..
Adesso: Line Rate: 21.599 Mbps 92.700 Mbps
All'inizio: Line Rate: 21.599 Mbps 107.711 Mbps
Grazie per i chiarimenti, spero non peggiori ulteriormente, in ogni caso al momento non ho da lamentarmi e credo di rimanere con l'attuale profilo.
Certo è che essendo tra i primi ad averla attivata era bello vedere i 95 Mb sui 100 massimi teorici, ma è anche la dimostrazione del fatto che doppino e distanza non saranno la scusa più adatta in caso di futuri disservizi da parte di infostrada....
Purtroppo sta peggiorando...persi altri Mb
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 82.204 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 82.205 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.8 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 6.1 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -19.8 dBm -2.7 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 13.6 dB 16.1 dB
Attainable Net Data Rate: 30.261 Mbps 84.739 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.5 27.1 24.8 33.5 9.9 24.1 36.8
Signal Attenuation(dB): 3.5 27.3 23.8 32.1 13.8 24.0 36.8
SNR Margin(dB): 9.9 9.8 9.8 9.9 6.3 6.4 6.4
Transmit Power(dBm):-16.5 - 7.1 -16.0 -20.3 10.8 7.6 5.6
============================================================================
Purtroppo sta peggiorando...persi altri Mb
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 82.204 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 82.205 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.8 dB 6.4 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 6.1 dBm 13.4 dBm
Receive Power: -19.8 dBm -2.7 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 13.6 dB 16.1 dB
Attainable Net Data Rate: 30.261 Mbps 84.739 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.5 27.1 24.8 33.5 9.9 24.1 36.8
Signal Attenuation(dB): 3.5 27.3 23.8 32.1 13.8 24.0 36.8
SNR Margin(dB): 9.9 9.8 9.8 9.9 6.3 6.4 6.4
Transmit Power(dBm):-16.5 - 7.1 -16.0 -20.3 10.8 7.6 5.6
============================================================================
a parte che mescolare saturazione con calo di portante dovuto a diafonia non ha senso.
il calo di portante è una conseguenza tecnica, un motore da 100 cv non può essere veloce come uno da 200cv.....la saturazione è il rallentamento dovuto al traffico......in coda il 200cv va come il 100cv, o può andare anche meno se la coda è piu' trafficata.......non so se rendo.......
quanto alla perdita di portante dovuta a diafonia è cosi, non c'è niente da fare. questa fibra funziona cosi......puoi resistere mesi o anni a massima banda......oppure ti può durare 5 giorni 5 a pieno regime (attivata il venerdi andava a 100 pieni, ed il mercoledi seguente erano 83).....
se cerchi anche qui, ci sarà sempre chi è messo meglio di te, e persone a cui invece è andata peggio......
inutile rodersi il fegato, l'unica alternativa è la ftth, se disponibile ovviamente. se non disponibile, la fttc è il meglio di quello che si può avere, con i limiti su esposti da accettare in pieno da subito.....
io ho 75 mega adesso su 100......persi 17 mega in 5 giorni, e poi 8 nei restanti 15 mesi......è tutto casuale e dipende principalmente da cosa fa il vicinato. e sono a 350 metri dall'armadio, quindi non vicinissimo, segno che è proprio la diafonia che incide maggiormente.
i miei sempre a 350 metri agganciano 55 mega col profilo fino a 200 mega.....
la linea ed il contratto è FINO a......questo va messo bene in testa quando si attiva il tutto.....fino a.
per me è proprio l'approccio che è sbagliato.....inutile pensare al massimo raggiungible.....pensiamo piuttosto a cosa ci devo fare.......tu hai 80 mega. cosa non puoi fare rispetto a chi ne ha 100? cosa ti cambia?
mille paranoie, poi magari il router sta nel 90% del suo tempo con la connessione attiva a non fare nulla......perchè credo che prima o poi tutti noi, me compreso, ci stufiamo di fare mille test o di scaricare il mondo da internet, no?
questa è diafonia, non saturazione.
la differenza sta che la banda è condivisa tra tutte le utenze, questo a vari livelli, della rete (di quell'ONU, della centrale sede di OLT e via discorrendo), quindi si può parlare di saturazione quando non ce ne è abbastanza per tutti, perchè quella è.
la portante agganciata invece non è condivisa, ogni connessione è instaurata separatamente, da un modem locale (i nostri) e uno remoto, sulla piastra dell'onu (la porta) per ogni linea, e si può prendere il massimo previsto dal profilo, solo che è soggetta ai limiti del doppino, cioè lunghezza (più lo è, più il segnale si attenua) e il rumore (più interferenze ci sono e più errori ci sono).
le mutue interferenze tra doppini sullo stesso multicoppia (dall'armadio ripartilinea alla chiostrina e in parte dalla chiostrina ai nostri appartamenti, se anche cui si diramano più doppini assieme) dei nostri vicini con altre vdsl2 attive, causano quindi un abbassamento della portante agganciabile. servirebbe il vectoring per avere benefici quando ci sono più disturbanti attive (altre vdsl2 attive)
poi ovvio che se prima agganciavi 100 e ora 90, la banda è diminuita di conseguenza. ma la saturazione è un'altra cosa.
in 35b dovresti comunque agganciare bene, credo minimo 30-40mbps in più di adesso, solo che se c'è saturazione già sull'ONU, non so se ne avrai benefici, se non quando ci sarà minore uso delle altre utenze insomma quando va bene avrai un picco superiore ad adesso, ma non sarà duraturo).
a parte che mescolare saturazione con calo di portante dovuto a diafonia non ha senso.
il calo di portante è una conseguenza tecnica, un motore da 100 cv non può essere veloce come uno da 200cv.....la saturazione è il rallentamento dovuto al traffico......in coda il 200cv va come il 100cv, o può andare anche meno se la coda è piu' trafficata.......non so se rendo.......
quanto alla perdita di portante dovuta a diafonia è cosi, non c'è niente da fare. questa fibra funziona cosi......puoi resistere mesi o anni a massima banda......oppure ti può durare 5 giorni 5 a pieno regime (attivata il venerdi andava a 100 pieni, ed il mercoledi seguente erano 83).....
se cerchi anche qui, ci sarà sempre chi è messo meglio di te, e persone a cui invece è andata peggio......
inutile rodersi il fegato, l'unica alternativa è la ftth, se disponibile ovviamente. se non disponibile, la fttc è il meglio di quello che si può avere, con i limiti su esposti da accettare in pieno da subito.....
io ho 75 mega adesso su 100......persi 17 mega in 5 giorni, e poi 8 nei restanti 15 mesi......è tutto casuale e dipende principalmente da cosa fa il vicinato. e sono a 350 metri dall'armadio, quindi non vicinissimo, segno che è proprio la diafonia che incide maggiormente.
i miei sempre a 350 metri agganciano 55 mega col profilo fino a 200 mega.....
la linea ed il contratto è FINO a......questo va messo bene in testa quando si attiva il tutto.....fino a.
per me è proprio l'approccio che è sbagliato.....inutile pensare al massimo raggiungible.....pensiamo piuttosto a cosa ci devo fare.......tu hai 80 mega. cosa non puoi fare rispetto a chi ne ha 100? cosa ti cambia?
mille paranoie, poi magari il router sta nel 90% del suo tempo con la connessione attiva a non fare nulla......perchè credo che prima o poi tutti noi, me compreso, ci stufiamo di fare mille test o di scaricare il mondo da internet, no?
Hai ragione. Se il limite è tecnologico (diafonia) bisogna farsene una ragione e di certo non si può pretendere un armadio per ogni utenza.
Diverso se si parla di saturazione, lì un po' di dolo da parte del provider c'è.
che servizio ddns hai impostato nel router?
io questa cosa l'avevo già notata, ho impostato afraid.....ma credo sia piu' un comportamento anomalo del router che non del servizio, ma non ne sono sicuro.
in pratica mi capita che una volta ogni x riavvii, diciamo una volta su 5, il router al riavvio non aggiorni il servizio ddns. quindi se non sei a casa e lanci il riavvio da remoto sei fottuto. se sei a casa basta che entri col ip interno e dai un applica alla sezione ddns, ma da fuori ovviamente sei out.
questo l'ho notato sia nel 8823 sia nel 8825, e non solo quelli posseduti da me, quindi non è una questione di esemplare problematico, ma proprio o è un bug del firmware che quindi vale per tutti, o del servizio, che è lo stesso che uso per me e anche per le altre linee.
per la cronaca anche il dlink 5592 col servizio ddns dlinkddns.com me l'ha fatto qualche volta.
però c'è una parte positiva: aspetta domani, perchè il router a mezzanotte dovrebbe fare l'aggiornamento del ddns. dico dovrebbe perchè non ricordo se il 8823 lo fa, con l'ultimo no brand di sicuro si, e anche il 8825 di sicuro si. sai esattamente quando era l'ultima volta che l'hai raggiunto e che si è riavviato? perchè hai scritto ieri, quindi prima di mezzanotte.....oppure stanotte dopo mezzanotte?
ma il 8823 col firmware wind non ricordo sinceramente perchè l'ho tolto da tutti e anche volendo adesso non ho modo di verificare
Ho un noip, ma è la prima volta che mi fa sto scherzo
Adesso che ci penso, gli avevo ributtato su una configurazione di backup (con ddns impostato ovviamente), evidentemente si è sp@tt@nato qualcosa..boh :asd:
BigEaster
26-04-2019, 18:16
questo lo imposti nel router? cioè il router supporta il multi ddns o è un pc che fa il lavoro?
Nel router imposti solo l'account che puoi attivare gratuitamente su DNSoMatic.
Poi, collegato sul sito, puoi configurare moltissimi DNS dinamici
di provider supportati. Li aggiornerà tutti DNSoMatic, automaticamente.
Io uso, Noip e DuckDNS.
La configurazione con Open DNS mi serve perché identificando l'IP del mio
router può applicare le policy che ho configurato.
Faccio usare OpenDNS filtrato in casa (parental control).
Trovo geniale DNSoMatic (https://www.dnsomatic.com/)
jackslater
26-04-2019, 18:37
Non dimentichiamo che nel pdf disponibile (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/Materiale/PDF-Trasparenza-Tariffaria-Infostrada/Wind_Absolute-0219.zip) alla pagina della "Trasparenza tariffaria" (:rolleyes:) riportano "correttamente" una classica 200/20... ma vanno anche a sbagliare il nome della loro stessa offerta! :asd:
https://i.postimg.cc/sD849qR3/WIND-ABSOLUTE200-pdf.jpg (https://postimages.org/)
...ma a questo punto possiamo anche dire che sul sito non esiste nessuna offerta "WINS ABSOLUTE200" :asd:
Oggi ho chattato con l'assistenza Wind e ho fatto presente che per la Absolute 200 la velocità mostrata sul sito è 100mbps invece che quella scritta sul pdf. L'assistente Wind dopo verifiche mi ha confermato che si tratta della 100 mbps.
Insomma poca trasparenza. Almeno la chiamassero Absolute 100..
Tra l'altro il pdf non ha valore legale? Non ci rimettono loro in caso di lamentele dei clienti?
Il profilo 35b andrebbe richiesto al 155 dopo aver attivato l'offerta.
Il profilo 35b andrebbe richiesto al 155 dopo aver attivato l'offerta.
Così possono richiedervi pure i 25€ di cambio piano , siamo al delirio :asd:
Per me quello è un profilo 200 Mb, ci sono state simili incongruenze per mesi e mesi quando il sito riportava un up di 10 Mb (anzichè 20) per i piani FTTC; per non parlare di quello relativo alle connessioni 1 Gb FTTH, che cambiava da 100 a 200 Mb ogni settimana (poi si decisero per i 100 Mb :doh: ).
Poi non si meraviglino se i clienti preferiscano altri lidi, con un caos a questi livelli!
Oggi ho chattato con l'assistenza Wind e ho fatto presente che per la Absolute 200 la velocità mostrata sul sito è 100mbps invece che quella scritta sul pdf. L'assistente Wind dopo verifiche mi ha confermato che si tratta della 100 mbps.
Insomma poca trasparenza. Almeno la chiamassero Absolute 100..
Tra l'altro il pdf non ha valore legale? Non ci rimettono loro in caso di lamentele dei clienti?
Il profilo 35b andrebbe richiesto al 155 dopo aver attivato l'offerta.
Secondo me ha più valore il pdf indicato nella "trasparenza tariffaria" piuttosto che il sito gestito dalle marmotte... il sito è sbagliato un giorno sì e l'altro pure, il pdf dovrebbe essere un documento di riferimento.
Poi però vedi che sul pdf è scritto sbagliato anche il nome dell'offerta, e ti cadono le braccia... :doh:
Piccolo OT: se si prova ad attivare l'offerta senza modem a un indirizzo coperto da FTTH, esce con errore e avvisa di contattare un numero di telefono per ulteriori informazioni :nono:
L'offerta non è disponibile online, per maggiori informazioni ed attivare l'offerta, chiama il numero 800999205.
jackslater
26-04-2019, 19:03
Così possono richiedervi pure i 25€ di cambio piano , siamo al delirio :asd:
Per me quello è un profilo 200 Mb, ci sono state simili incongruenze per mesi e mesi quando il sito riportava un up di 10 Mb (anzichè 20) per i piani FTTC; per non parlare di quello relativo alle connessioni 1 Gb FTTH, che cambiava da 100 a 200 Mb ogni settimana (poi si decisero per i 100 Mb :doh: ).
Poi non si meraviglino se i clienti preferiscano altri lidi, con un caos a questi livelli!
Infatti, io mi chiedo se dal punto di vista legale con tanto di pdf e "trasparenza tariffaria", come faccia a non spuntarla il cliente in caso di contestazione.
Dei 25 euro per successivo cambio piano non hanno fatto menzione con me.
Peccato, ero ben disposto ad attivarla. Ho detto loro che senza garanzie non farò il passaggio e che perdono clienti se non intervengono.
Infatti, io mi chiedo se dal punto di vista legale con tanto di pdf e "trasparenza tariffaria", come faccia a non spuntarla il cliente in caso di contestazione.
Dei 25 euro per successivo cambio piano non hanno fatto menzione con me.
Peccato, ero ben disposto ad attivarla. Ho detto loro che senza garanzie non farò il passaggio e che perdono clienti se non intervengono.
Non te li ha menzionati ma in teoria li richiedono per il passaggio 100 ===> 200 Mb.
Tra l'altro loro corrispondono a TIM circa 10€ + IVA per un cambio di profilo, non avrebbe senso non attivare subito quello corretto al cliente... Mah!
jackslater
26-04-2019, 19:10
Secondo me ha più valore il pdf indicato nella "trasparenza tariffaria" piuttosto che il sito gestito dalle marmotte... il sito è sbagliato un giorno sì e l'altro pure, il pdf dovrebbe essere un documento di riferimento.
Poi però vedi che sul pdf è scritto sbagliato anche il nome dell'offerta, e ti cadono le braccia... :doh:
Infatti. La verità è che c'è ancora poca concorrenza in questo settore, e questi fanno un po' quello che gli pare. Vorrei vedere con un paio di altri operatori concorrenti se questi si potrebbero permettere una gestione del genere.
L'unica alternativa per me escludendo TIM sarebbe forse Tiscali, ma stranamente non risulta disponibile (tutti gli altri operatori si).
L'unica alternativa per me escludendo TIM sarebbe forse Tiscali, ma stranamente non risulta disponibile (tutti gli altri operatori si).
FastWeb è presente ?
Perché adesso in teoria la copertura di Tiscali dovrebbe essere (salvo che non abbiano ancora finito di migrare su tutte le città) almeno pari a quella di FastWeb SLU + FastWeb VULA
Se FastWeb c'è (se non c'è, neanche in Vula, allora è facile suppure non sempre certo che non ci sia neanche Tiscali) e sei interessato a Tiscali, al più prova in qualche negozio Tiscali (o cerca su altri lidi, qui non credo ci siano più, rivenditori Tiscali), lì di solito vedono una copertura più attendibile di quella del sito.
Se è presente Fw personalmente preferirei quella piuttosto che uno pseudo VULA di terza mano :O
jackslater
27-04-2019, 09:09
FastWeb è presente ?
Perché adesso in teoria la copertura di Tiscali dovrebbe essere (salvo che non abbiano ancora finito di migrare su tutte le città) almeno pari a quella di FastWeb SLU + FastWeb VULA
Se FastWeb c'è (se non c'è, neanche in Vula, allora è facile suppure non sempre certo che non ci sia neanche Tiscali) e sei interessato a Tiscali, al più prova in qualche negozio Tiscali (o cerca su altri lidi, qui non credo ci siano più, rivenditori Tiscali), lì di solito vedono una copertura più attendibile di quella del sito.
Stranamente Fastweb è presente ma Tiscali no. Ho anche chiesto a loro via chat, e dicono che la copertura che si vede sul sito è quella di riferimento ed è gestita in automatico.
@Psyred Fastweb non mi va bene perchè non fornisce IP pubblico dinamico e per il fatto del modem non libero per le chiamate Voip (vorrei usare un Fritz con blocco chiamate e segreteria).
L'IP pubblico so che lo fornisce su richiesta. Per il discorso modem informati sul relativo thread; se hai la fortuna di essere coperto in SLU (cabinet proprietario) la fonia è RTG e puoi usare qualunque modem.
Per tutti gli amici del forum che devono ancora richiedere il rimborso per la Delibera AGCOM ( quella dei 28 giorni per interderci ) ecco come dovete fare :
Dovete loggarvi nella vostra area clienti e una volta entrati in basso troverete questa finestra :
https://i.postimg.cc/0yzxGMf3/delibera-Infostrada.png
Cliccando su Visualizza Catalogo vi si aprirà una pagina dove vengono proposte della alternative al rimborso e dove vedete il rettangolo arancio invece in alto troverete la voce rimborso che se gli cliccate sopra vi manda in una pagina dove per fare la richiesta dovete inserire nome e cognome e codice fiscale e mail ovviamente dell intestatario della linea
https://i.postimg.cc/gr9r9VNx/wind.jpg
Buon rimborso a tutti ;) ;)
mi hanno appena chiamato dicendo che il link a cui abbiamo chiesto il rimborso è stato messo sul sito erroneamente e nelle prossime settimane comunicheranno realmente come e cosa ottenere
BigEaster
27-04-2019, 09:24
@Psyred Fastweb non mi va bene perchè non fornisce IP pubblico dinamico e per il fatto del modem non libero per le chiamate Voip (vorrei usare un Fritz con blocco chiamate e segreteria).
Molto tempo fa, usando Fastweb, l'IP pubblico era a pagamento.
Si pagava a tempo di utilizzo...
Non è più così, almeno, puoi richiederlo gratuitamente al call center.
Non so se fanno storie nel darlo...ergo...devi discutere...
Hanno chiamato anche me, mi hanno proposto uno di quegli omaggi come risarcimento per il disguido (lo sconto per il cinema se non ho capito male), solo che come al solito non ho ricevuto alcuna conferma sms/mail.
Pure a me hanno detto che per i veri rimborsi ci sarà da aspettare un altro po'... Certo che ne combinano di pasticci su quel sito :asd:
kilthedog91
27-04-2019, 09:44
Siete stati contattati sul numero fornito in fase di richiesta di rimborso o sul numero di rete fissa?
Siete stati contattati sul numero fornito in fase di richiesta di rimborso o sul numero di rete fissa?
fisso, però hanno detto che se non ci trovano li chiamano i cellulari
fisso, però hanno detto che se non ci trovano li chiamano i cellulari
Mi chiedo perché non chiamare *prima* il numero esplicitamente indicato come contatto.
Vabbè, aspettiamo che sistemino il sito :asd:
Mi chiedo perché non chiamare *prima* il numero esplicitamente indicato come contatto.
Vabbè, aspettiamo che sistemino il sito :asd:
è come quando qualcuno ha il tuo numero di cellulare e di casa...e tu gli dici non chiamarmi sul fisso che tanto non rispondo....e lui continua a chiamare il fisso
rossoverde
27-04-2019, 10:45
Così possono richiedervi pure i 25€ di cambio piano , siamo al delirio :asd:
Per me quello è un profilo 200 Mb, ci sono state simili incongruenze per mesi e mesi quando il sito riportava un up di 10 Mb (anzichè 20) per i piani FTTC; per non parlare di quello relativo alle connessioni 1 Gb FTTH, che cambiava da 100 a 200 Mb ogni settimana (poi si decisero per i 100 Mb :doh: ).
Poi non si meraviglino se i clienti preferiscano altri lidi, con un caos a questi livelli!
La situazione a quanto vedo è più disastrosa di quello che pensavo.....
ma come si fa a spacciare una 200 per una 100 mega ?
Spero cia successo a pochi perchè in caso contrario potrebbe incorrere in una multa pesantissima..... questa è frode!!
rossoverde
27-04-2019, 10:47
Oggi ho chattato con l'assistenza Wind e ho fatto presente che per la Absolute 200 la velocità mostrata sul sito è 100mbps invece che quella scritta sul pdf. L'assistente Wind dopo verifiche mi ha confermato che si tratta della 100 mbps.
Insomma poca trasparenza. Almeno la chiamassero Absolute 100..
Tra l'altro il pdf non ha valore legale? Non ci rimettono loro in caso di lamentele dei clienti?
Il profilo 35b andrebbe richiesto al 155 dopo aver attivato l'offerta.
non ho capito ben, ti sei abbonato ad una 200 mega e invece da contratto è una 100 ? :eek: :eek:
La situazione a quanto vedo è più disastrosa di quello che pensavo.....
ma come si fa a spacciare una 200 per una 100 mega ?
Spero cia successo a pochi perchè in caso contrario potrebbe incorrere in una multa pesantissima..... questa è frode!!
Il profilo indicato è corretto, è stato postato anche il prospetto della Wind Absolute 200 Mb alla sezione trasparenza tariffaria. Si sono però dimenticati di aggiornare sul sito la sezione relativa alle velocità MAX/MIN, le quali fanno ancora riferimento al 100/20 Mb.
All'utente che (giustamente) diffidava ho suggerito di optare per Fastweb, dato che la succursale (Tiscali) da lui non è presente. :O
Andrea786
27-04-2019, 12:15
Siete stati contattati sul numero fornito in fase di richiesta di rimborso o sul numero di rete fissa?
Si mi hanno chiamato proprio ora e mi hanno detto che in realtà quel link è stato pubblicato troppo presto e comunque nella prossima settimana riceveremo info o via mail o via sms di come sta andando la pratica , attualmente tutte le pratiche sono sospese :D
cukkiara
27-04-2019, 13:35
Mi hanno chiamato anche a me ora (rete fissa) per il rimborso/offerte e mi hanno detto che c'è stato un errore e bisogna aspettare un pò per procedere, già che ti hanno chiamato è un passo avanti. :D
Nel router imposti solo l'account che puoi attivare gratuitamente su DNSoMatic.
Poi, collegato sul sito, puoi configurare moltissimi DNS dinamici
di provider supportati. Li aggiornerà tutti DNSoMatic, automaticamente.
Io uso, Noip e DuckDNS.
La configurazione con Open DNS mi serve perché identificando l'IP del mio
router può applicare le policy che ho configurato.
Faccio usare OpenDNS filtrato in casa (parental control).
Trovo geniale DNSoMatic (https://www.dnsomatic.com/)
ok, la teoria è chiara.
ma il router non ha tra i preimpostati dnsomatic. quindi c'è un modo per far si che lui cmq aggiorni? immagino mettendo l'impostazione manuale del profilo. mi pare serva un srl di update, te lo da dnsomatic?
mi hanno appena chiamato dicendo che il link a cui abbiamo chiesto il rimborso è stato messo sul sito erroneamente e nelle prossime settimane comunicheranno realmente come e cosa ottenere
Hanno chiamato anche me, mi hanno proposto uno di quegli omaggi come risarcimento per il disguido (lo sconto per il cinema se non ho capito male), solo che come al solito non ho ricevuto alcuna conferma sms/mail.
Pure a me hanno detto che per i veri rimborsi ci sarà da aspettare un altro po'... Certo che ne combinano di pasticci su quel sito :asd:
Si mi hanno chiamato proprio ora e mi hanno detto che in realtà quel link è stato pubblicato troppo presto e comunque nella prossima settimana riceveremo info o via mail o via sms di come sta andando la pratica , attualmente tutte le pratiche sono sospese :D
Mi hanno chiamato anche a me ora (rete fissa) per il rimborso/offerte e mi hanno detto che c'è stato un errore e bisogna aspettare un pò per procedere, già che ti hanno chiamato è un passo avanti. :D
Appena ricevuto anch'io la chiamata e mi hanno detto che la richiesta è da considerarsi nulla. Guardacaso quando devono risarcire c'è sempre un disguido...
non ho parole....dilettantismo allo stato puro.....la corrida di corrado signori e signore.....
io poco fa scherzavo dicendo che mancava solo il tagliando auto tra le proposte.......ma vedo che siamo arrivati allo sconto cinema, quindi non mi sbagliavo poi di tanto......solo che non è un gioco ma la realtà...
questa sarebbe l'italia digitale......il provider che deve darmi il servizio internet non è nemmeno in grado di fare un sito web che funzioni correttamente, mi pare di essere tornato ai tempi dove ci si faceva il sito con lo spazio web, tanto per giocare......
Andrea786
27-04-2019, 16:47
Appena ricevuto anch'io la chiamata e mi hanno detto che la richiesta è da considerarsi nulla. Guardacaso quando devono risarcire c'è sempre un disguido...
No a me hanno rassicurato che la mia pratica è sospesa in attesa di direttive delle attività competenti e appena sanno cosa fare mi fanno sapere o via SMS o via EMAIL
jackslater
27-04-2019, 16:53
La situazione a quanto vedo è più disastrosa di quello che pensavo.....
ma come si fa a spacciare una 200 per una 100 mega ?
Spero cia successo a pochi perchè in caso contrario potrebbe incorrere in una multa pesantissima..... questa è frode!!
No, loro invece spacciano la 100mbps per 200mbps.
Su "trasparenza tariffaria" per Absolute 200 risulta 200mbps, poi quando vai sul sito a fare la verifica 100mbps. Se poi parli via chat con loro ti confermano: "è una 100mbps.. ti capisco.." (successo a me ieri).
Se invece spacciassero la 200 per la 100 sarebbe un film comico e l'utente sarebbe pure contento, tanto avrebbe la 200. :asd:
rossoverde
27-04-2019, 16:58
No, loro invece spacciano la 100mbps per 200mbps.
Su "trasparenza tariffaria" per Absolute 200 risulta 200mbps, poi quando vai sul sito a fare la verifica 100mbps. Se poi parli via chat con loro ti confermano: "è una 100mbps.. ti capisco.." (successo a me ieri).
Se invece spacciassero la 200 per la 100 sarebbe un film comico e l'utente sarebbe pure contento, tanto avrebbe la 200. :asd:
Scusa ho invertito i numeri.... :)
intendevo dire prorpio quello che ti è successo!
A mio avviso se questo che ti è successo a te succede per migliaia di utenti, rischiano grosso a mio avviso....
strassada
27-04-2019, 18:09
No, loro invece spacciano la 100mbps per 200mbps.
Su "trasparenza tariffaria" per Absolute 200 risulta 200mbps, poi quando vai sul sito a fare la verifica 100mbps. Se poi parli via chat con loro ti confermano: "è una 100mbps.. ti capisco.." (successo a me ieri).
Se invece spacciassero la 200 per la 100 sarebbe un film comico e l'utente sarebbe pure contento, tanto avrebbe la 200. :asd:
anche a me provando numeri e indirizzi del quartiere, veniva fuori 100 mega per la Absolute, ma da una decina di giorni viene fuori 200 mega come la Unlimited.
indicando la mia utenza FTTC Tiscali invece, mi viene fuori di contattare un numero verde (solo indirizzo invece, Absolute/Unlimited 200 mega)
di casini ne vedo anche sul sito Fastweb, che mi mette utenze casalinghe in vula e utenze partita iva in nga-bs
BigEaster
27-04-2019, 19:42
ok, la teoria è chiara.
ma il router non ha tra i preimpostati dnsomatic. quindi c'è un modo per far si che lui cmq aggiorni? immagino mettendo l'impostazione manuale del profilo. mi pare serva un srl di update, te lo da dnsomatic?
Sì, devi impostare una URL particolare nell'impostazione DDNS custom
del router.
Qui trovi i dettagli:
https://www.dnsomatic.com/wiki/api
Se ti serve, la URL per il 7490 te la passo io...
ci persi un po' di tempo ma da allora ha sempre funzionato...
Sì, devi impostare una URL particolare nell'impostazione DDNS custom
del router.
Qui trovi i dettagli:
https://www.dnsomatic.com/wiki/api
Se ti serve, la URL per il 7490 te la passo io...
ci persi un po' di tempo ma da allora ha sempre funzionato...
Grazie
Ma ho lo Zyxel Infostrada. Ma in teoria la URL dovrebbe essere uguale no?
Intanto me lo studio un po', se vuoi mandare in pvt ti ringrazio in anticipo
BigEaster
27-04-2019, 20:10
Grazie
Ma ho lo Zyxel Infostrada. Ma in teoria la URL dovrebbe essere uguale no?
Intanto me lo studio un po', se vuoi mandare in pvt ti ringrazio in anticipo
Credo che un po' devi lavorarci, però la mia ti può essere d'ausilio.
Te la mando in pvt.
kilthedog91
27-04-2019, 21:09
Si mi hanno chiamato proprio ora e mi hanno detto che in realtà quel link è stato pubblicato troppo presto e comunque nella prossima settimana riceveremo info o via mail o via sms di come sta andando la pratica , attualmente tutte le pratiche sono sospese :D
Mi hanno chiamato anche a me ora (rete fissa) per il rimborso/offerte e mi hanno detto che c'è stato un errore e bisogna aspettare un pò per procedere, già che ti hanno chiamato è un passo avanti. :D
Il numero è 0915020203?
Ho trovato nel registro delle chiamate del fritzbox, una chiamata alle 12.30 circa da questo numero.
Il numero è 0915020203?
Ho trovato nel registro delle chiamate del fritzbox, una chiamata alle 12.30 circa da questo numero.Sì hanno chiamato anche me. Ci sono arrivato preparato dopo aver letto i messaggi qui e sono rimasto calmo. Altrimenti a caldo qualche insulto se lo beccavano.
Comunque non mi hanno proposto nulla ma solamente detto di attendere l'esito delle loro diatribe con agcom...
Che roba ragazzi...sempre più interdetto dal mondo informatico italiano, pieno di gente che non ha idea di quello che fa.
Buongiorno!
In questa linea è meglio tenere entrambe SRA e Bitswap attivate oppure una delle due od entrambe sarebbe meglio disattivarle? Vorrei più che altro qualche informazione se queste hanno qualche impatto sulla stabilita' della linea perché ogni tanto mi capita di avere disconnessioni.
giospecial80
28-04-2019, 10:56
allora: io ho cambiato offerta a febbraio 2019 sono al corecom perché in effetti per problemi tecnici non è stata cambiata e loro mi vogliono appioppare i 5 euro mensili del modem per la 200, mentre per la 100 l'avevo in comodato d'uso gratuito. Peccato che se sapevo ovvio che c'erano problemi tecnici e la 200 non si poteva attivare, col kaiser che cambiavo offerta e mi appioppavo i 5 euro di modem. Per questo sono al corecom (che ha anch'esso tempi bibblic vedo), comunque volevo chiedere in italia non si sa mai, e magari il giudice da ragione a wind, per andarmene cosa dovrei pagare? le rate restanti del modem che posso rateizzare giusto? e poi il cambio operatore e poi qualche altra penale?
kilthedog91
28-04-2019, 11:20
Sì hanno chiamato anche me. Ci sono arrivato preparato dopo aver letto i messaggi qui e sono rimasto calmo. Altrimenti a caldo qualche insulto se lo beccavano.
Comunque non mi hanno proposto nulla ma solamente detto di attendere l'esito delle loro diatribe con agcom...
Che roba ragazzi...sempre più interdetto dal mondo informatico italiano, pieno di gente che non ha idea di quello che fa.
Io non ho risposto perché mi veniva segnalato come spam :sofico:
Stranamente Fastweb è presente ma Tiscali no. Ho anche chiesto a loro via chat, e dicono che la copertura che si vede sul sito è quella di riferimento ed è gestita in automatico.
Dando per escluso che non sia un errore del sito, boh magari è una delle poche città (dicono che disallineamenti piccoli sulla copertura ci sono) che Tiscali non rivende (ancora) nonostante ci sia FastWeb
Oppure è una delle città FastWeb in NGA e non Vula (che ovviamente Tiscali non rivenderà).
Vabbé FastWeb non è un cattivo provider ma se hai già detto che ha alcune cose che non ti vanno bene ... (l'ip però è stato smentito)
supertoro
28-04-2019, 14:11
A distanza di circa un mese è riapparsa la saturazione: download tra 6 e 14 Mbps. La nota positiva è che mi hanno contattato subito dopo aver segnalato il problema su Facebook.
-Mariello-
28-04-2019, 16:26
No a me hanno rassicurato che la mia pratica è sospesa in attesa di direttive delle attività competenti e appena sanno cosa fare mi fanno sapere o via SMS o via EMAIL
Idem.
cukkiara
28-04-2019, 21:00
Il numero è 0915020203?
Ho trovato nel registro delle chiamate del fritzbox, una chiamata alle 12.30 circa da questo numero.
Si è quello.
jackslater
29-04-2019, 11:09
Dando per escluso che non sia un errore del sito, boh magari è una delle poche città (dicono che disallineamenti piccoli sulla copertura ci sono) che Tiscali non rivende (ancora) nonostante ci sia FastWeb
Oppure è una delle città FastWeb in NGA e non Vula (che ovviamente Tiscali non rivenderà).
Vabbé FastWeb non è un cattivo provider ma se hai già detto che ha alcune cose che non ti vanno bene ... (l'ip però è stato smentito)
Ok. Ho controllato: NGA per Fastweb. Però Wind in VULA, quindi perchè non anche Tiscali?
Riguardo l'IP di Fastweb l'IP può essere statico (su richiesta) ma in tal caso non è dinamico, cosa alla quale sono interessato (statico+dinamico come per le adsl).
Perchè Tiscali si appoggia a SLU o VULA Fastweb. Se quest'ultima, o la stessa Tiscali, non possiede un sito ULL a livello di centrale (sede OLT) non può aprire la vendibilità FTTC.
Perchè Tiscali si appoggia a SLU o VULA Fastweb. Se quest'ultima, o la stessa Tiscali, non possiede un sito ULL a livello di centrale (sede OLT) non può aprire la vendibilità FTTC.
Nel mio caso pero' sono coperto VULA fastweb e tiscali mi da' solo l'adsl disponibile :asd:
Nel mio caso pero' sono coperto VULA fastweb e tiscali mi da' solo l'adsl disponibile :asd:
Evidentemente non in tutte le centrali VULA FW risulta disponibile la rivendita Tiscali. Occhio poi che FW potrebbe essere anche in NGA.
No no sono in VULA, adesso addirittura mi da' disponibile un abbonamento 4g, neanche piu l'adsl :asd:
fuoriser
30-04-2019, 09:15
Il numero è 0915020203?
Ho trovato nel registro delle chiamate del fritzbox, una chiamata alle 12.30 circa da questo numero.
Ciao,
io sono stato contattato dal numero 0813855603. Ha risposto mia madre che non ha capito cosa volesse l'operatore. :D Ricontattando l'assistenza clienti mi è stato indicato che:
OPERATORE:il contatto è stato effettuato per informazioni richiesta rimborso 269/18/CONS
IO:Si, trovai la sezione nell'area clienti e feci la richiesta seguendo le indicazioni; non so l'operatore di quali info necessitava in questa telefonata, nel caso potete ricontattarmi sul cellulare.
OPERATORE:Gentile Cliente, la sezione dell’area clienti alla quale ha avuto accesso è stata interessata da un disguido tecnico di sistema e quindi erroneamente resa disponibile. Prendiamo in carico la sua segnalazione per ulteriori verifiche e la aggiorneremo quanto prima.
Ora mi aggiorneranno...speriamo in un regalo :D
Bye!
kilthedog91
30-04-2019, 09:21
Che poi non capisco perché non far uscire 155/159 come identificativo chiamante. :muro:
Sanno che ormai le truffe telefoniche sono molte...
jackslater
30-04-2019, 10:24
Perchè Tiscali si appoggia a SLU o VULA Fastweb. Se quest'ultima, o la stessa Tiscali, non possiede un sito ULL a livello di centrale (sede OLT) non può aprire la vendibilità FTTC.
Ok grazie, questo spiega tutto, o quasi. Mi chiedo come mai Tiscali non usi la rete TIM in NGA se non vogliono investire direttamente nelle centrali. Ma qui si parla di Wind.
MaxFrames
30-04-2019, 11:20
Da quando ho sottoscritto la FTTC di Wind mi sta capitando un fenomeno mai accaduto prima con l'ADSL.
Visitando un buon numero di siti, mi viene presentata una richiesta di cliccare su un captcha ("non sono un robot") prima di potere visualizzare la pagina.
L'aspetto di queste richieste di captcha e' praticamente identico sui vari siti, e include alcune righe che spiegano che questa richiesta e' dovuta al fatto che il mio IP e' in qualche blacklist perché in passato è stato usato da spammer.
In effetti utilizzando alcuni servizi online per il controllo della presenza di un IP in blacklist, vedo che il mio IP è incluso in due o tre di queste.
Inizialmente non ci ho dato peso, pensando di avere per caso ottenuto un IP dinamico che effettivamente in passato aveva fatto spamming.
Ma dopo due o tre riavvii del router, con assegnazione di nuovo IP dinamico (nello stesso range, peraltro), il problema persiste.
Per scrupolo ho rigorosamente passato a vari antimalware (anche con disco di boot apposito) tutti i dispositivi domestici, e nessun malware è stato trovato.
Inutile dire che non compio attività di spamming...
Da una verifica più approfondita, pare che alcune di queste blacklist abbiano inserito gli IP da me usati *anni* fa, e la blacklist a quanto pare non scade mai.
Vi chiedo se qualcun altro di voi ha avuto o ha questo problema.
Domande: mi è arrivata una mail di Wind (ho una loro ADSL) che dice mi passeranno in automatico a FTTC, ma mi devono contattare via telefono per cambiare il modem.
A parte che il loro modem non lo voglio, ma è proprio una rottura il telefono, perché a causa dello spam non rispondo mai ai numeri sconosciuti. Sapete se esiste un numero ufficiale di Wind da mettere in whitelist?
È possibile rimanere con ADSL e risparmiarsi tante rotture, o l'upgrade è veramente obbligatorio (per motivi tecnici, e non di spennaggio clienti) ?
Da quando ho sottoscritto la FTTC di Wind mi sta capitando un fenomeno mai accaduto prima con l'ADSL.
...
Vi chiedo se qualcun altro di voi ha avuto o ha questo problema.
Io ho ancora la ADSL Wind, ma mi è capitata la stessa cosa. Il riavvio del modem però mi ha messo un IP "pulito".
Pesmerga
30-04-2019, 12:31
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei migrare da infostrada ad altro operatore, ma non so a quanto ammontano le "penali" che mi beccherei in quanto son passati solo 24 dei 30 mesi. Ho provato al call center, ma in entrambi casi mi hanno risposto dalla Romania, il primo operatore mi ha indicato una spesa di poco meno di 67€ mentre la seconda non mi ha detto nulla se non che continuerei a pagare il modem perchè si tratta di un acquisto, il problema è che io non ho acquistato alcun router 2 anni fa ma mi è stato dato il fritzbox in comodato d'uso gratuito :rolleyes:
Come posso ottenere una risposta affidabile? Ho provato anche ad un centro wind in città ma mi hanno riferito che solo gli operatori del 155 possono fornire questa informazione.
ottavomax
30-04-2019, 12:58
[QUOTE=GE998;46193280]Domande: mi è arrivata una mail di Wind (ho una loro ADSL) che dice mi passeranno in automatico a FTTC, ma mi devono contattare via telefono per cambiare il modem.
A parte che il loro modem non lo voglio, ma è proprio una rottura il telefono, perché a causa dello spam non rispondo mai ai numeri sconosciuti. Sapete se esiste un numero ufficiale di Wind da mettere in whitelist?
È possibile rimanere con ADSL e risparmiarsi tante rotture, o l'upgrade è veramente obbligatorio (per motivi tecnici, e non di spennaggio clienti) ?
Non sei obbligato te lo dico per esperienza. Rifiuti e ti tieni l'adsl con il telefono "normale"
Gli dici che non ti serve. Mia amico lo hanno fregato due mesi fa con sta proposta. Ha accettato e ora è arrivata openfiber e non gli permettono di passare da fttc a ftth senza perdere il numero che ha da 40 anni....Non possono obbligarti vai tranquillo
max
fuoriser
30-04-2019, 15:13
Ciao,
io sono stato contattato dal numero 0813855603. Ha risposto mia madre che non ha capito cosa volesse l'operatore. :D Ricontattando l'assistenza clienti mi è stato indicato che:
OPERATORE:il contatto è stato effettuato per informazioni richiesta rimborso 269/18/CONS
IO:Si, trovai la sezione nell'area clienti e feci la richiesta seguendo le indicazioni; non so l'operatore di quali info necessitava in questa telefonata, nel caso potete ricontattarmi sul cellulare.
OPERATORE:Gentile Cliente, la sezione dell’area clienti alla quale ha avuto accesso è stata interessata da un disguido tecnico di sistema e quindi erroneamente resa disponibile. Prendiamo in carico la sua segnalazione per ulteriori verifiche e la aggiorneremo quanto prima.
Ora mi aggiorneranno...speriamo in un regalo :D
Bye!
Mi hanno richiamato (questa volta sul cellulare) e mi hanno proposto i 100GB sulla SIM oppure coupon cinema (4 biglietti al prezzo di 2).
I 100 GB non me li hanno potuti attivare in quanto su una SIM (quella dati) già c'erano i 100 GB (inclusi con il contratto) mentre su un'altra SIM che avevo senza nessuna offerta flat non era possibile attivarlo.
Bye!
Mi hanno richiamato (questa volta sul cellulare) e mi hanno proposto i 100GB sulla SIM oppure coupon cinema (4 biglietti al prezzo di 2).
I 100 GB non me li hanno potuti attivare in quanto su una SIM (quella dati) già c'erano i 100 GB (inclusi con il contratto) mentre su un'altra SIM che avevo senza nessuna offerta flat non era possibile attivarlo.
Bye!
E questi 100 Gb dove si potrebbero attivare? :confused:
Mi hanno richiamato (questa volta sul cellulare) e mi hanno proposto i 100GB sulla SIM oppure coupon cinema (4 biglietti al prezzo di 2).
I 100 GB non me li hanno potuti attivare in quanto su una SIM (quella dati) già c'erano i 100 GB (inclusi con il contratto) mentre su un'altra SIM che avevo senza nessuna offerta flat non era possibile attivarlo.
Bye!
Stessa proposta che fecero a me, senza peraltro inviare alcuna conferma via mail/sms del fantomatico coupon. Che difatti non ho mai visto :fagiano:
Salve, avrei bisogno di un consiglio. Vorrei migrare da infostrada ad altro operatore, ma non so a quanto ammontano le "penali" che mi beccherei in quanto son passati solo 24 dei 30 mesi. Ho provato al call center, ma in entrambi casi mi hanno risposto dalla Romania, il primo operatore mi ha indicato una spesa di poco meno di 67 mentre la seconda non mi ha detto nulla se non che continuerei a pagare il modem perchè si tratta di un acquisto, il problema è che io non ho acquistato alcun router 2 anni fa ma mi è stato dato il fritzbox in comodato d'uso gratuito :rolleyes:
Come posso ottenere una risposta affidabile? Ho provato anche ad un centro wind in città ma mi hanno riferito che solo gli operatori del 155 possono fornire questa informazione.Prova a chiedere su Facebook e ti richiamano. A me hanno detto cosa dovevo pagare
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Non sei obbligato te lo dico per esperienza. Rifiuti e ti tieni l'adsl con il telefono "normale"
Gli dici che non ti serve. Mia amico lo hanno fregato due mesi fa con sta proposta. Ha accettato e ora è arrivata openfiber e non gli permettono di passare da fttc a ftth senza perdere il numero che ha da 40 anni....Non possono obbligarti vai tranquillo
max
Grazie della risposta velocissima :)
fuoriser
30-04-2019, 16:16
E questi 100 Gb dove si potrebbero attivare? :confused:
Non me lo ha detto con precisione ma credo su altra SIM a patto di avere già un piano dati attivo.
albarossa2001
30-04-2019, 23:56
volevo sottoscrivere infostrada fttc a 26,98 euro, ma quando arrivo al termine dell'inserimento dei dati mi esce una schermata che dice attenzione non è possibile continuare la sottoscrizione contattare il 155.
Purtroppo ho contattato questi del 155 e non riescono a capire perchè non riesco a sottoscrivere l'abbonamento ci hanno provato anche loro e non riescono, qualcuno forse più preparato ha detto che sono finito in una sorta di black list che blocca la sottoscrizione, però non riescono ad andare avanti e non sanno spiegare la motivazione, decine di telefonate e nessuno sa darmi una spiegazione, qualcuno pensa a pendenze di pagamenti, ma a me non mi risulta, comunque gli ho detto dite quale è il problema anche di pagamento ed io provvedo, ma nessuno sa aiutarmi per risolvere il problema.
Mica a qualcuno è capitato qualcosa del genere e come ha risolto?
L'unica cosa che posso dire che in passato, ma molto passato, circa 20 anni fa fui cliente se non erro quando si digitava il 1088 o qualcosa del genere.
Volevo sapere se è captato a qualche altro utente lo stesso problema e se ha risolto e se possibile sapere come, grazie
strassada
01-05-2019, 00:47
migrazione (e da che provider) o nuova linea?
albarossa2001
01-05-2019, 09:38
migrazione (e da che provider) o nuova linea?
migrazione da telecom a infostrada
strassada
01-05-2019, 11:00
beh, potrebbe essere una black list per morosità o per abusi del servizio (es. troppi minuti di telefonate).
fai la migrazione con un altro provider, almeno vedi se la procedura va a buon fine.
se no richiama finchè uno non ti dirà il motivo, digli che che lo chiederai tramite conciliaweb, per cui ora o tra qualche settimana te lo dovranno dire.
Pesmerga
01-05-2019, 15:44
Prova a chiedere su Facebook e ti richiamano. A me hanno detto cosa dovevo pagare
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio, lascerò un messaggio e vedremo che rispondono. :)
kilthedog91
01-05-2019, 18:12
volevo sottoscrivere infostrada fttc a 26,98 euro, ma quando arrivo al termine dell'inserimento dei dati mi esce una schermata che dice attenzione non è possibile continuare la sottoscrizione contattare il 155.
Purtroppo ho contattato questi del 155 e non riescono a capire perchè non riesco a sottoscrivere l'abbonamento ci hanno provato anche loro e non riescono, qualcuno forse più preparato ha detto che sono finito in una sorta di black list che blocca la sottoscrizione, però non riescono ad andare avanti e non sanno spiegare la motivazione, decine di telefonate e nessuno sa darmi una spiegazione, qualcuno pensa a pendenze di pagamenti, ma a me non mi risulta, comunque gli ho detto dite quale è il problema anche di pagamento ed io provvedo, ma nessuno sa aiutarmi per risolvere il problema.
Mica a qualcuno è capitato qualcosa del genere e come ha risolto?
L'unica cosa che posso dire che in passato, ma molto passato, circa 20 anni fa fui cliente se non erro quando si digitava il 1088 o qualcosa del genere.
Volevo sapere se è captato a qualche altro utente lo stesso problema e se ha risolto e se possibile sapere come, grazie
Cambia intestatario, tanto alla fine passa lo stesso la migrazione. ;)
lucano93
01-05-2019, 18:51
Ciao ragazzi non so se posso scrivere qua per quanto riguarda 3Fiber.
Volevo sapere come funzionava la storia dei giga illimitati su una sim, io non ho sim h3g, se dovessi sottoscrivere il contratto come funziona con la sim posso richiedere un nuovo numero? la sim si ritira subito in negozio?
Per quanto riguarda i vincoli quali sono? in caso di un recesso per motivi miei come funziona, cosa dovrei pagare?
Grazie
Trevisandoc
01-05-2019, 23:09
Sottoscritta stasera Wind absolute 200/20 a 25.99 euro al mese :) provengo da klik dove pago 25 per la 20 mega ;)
Ciao a tutti,
Versione corta: volevo segnalare che da qualche giorno c'è un problema abnorme di saturazione in zona Savona.
Dopo le 12/13 circa la situazione degrada velocemente e nel tardo pomeriggio /sera mi ritrovo con ping ridicoli di oltre 600ms (sì, 600) e velocità ballerina tra i 5 e i 30 mega.
Di notte ed in mattinata tutto torna magicamente a posto (ping 15ms, 140 mb in download).
Versione lunga:
Non ho molta voglia di perdere tempo con gli incapaci del 155, anche perché se hanno i nodi saturi in centrale c'è poco da fare.
Il ping assurdo però mi lascia perplesso...
Sono andato benone per un anno, portante a 177kbps.
Scesa di recente a 150kbps (diafonia di sicuro) ma vabbè.
Ogni tanto ho notato un pochino di saturazione la sera ma poca roba.
Tre giorni fa è andato giù tutto, fonia e internet (la portante la agganciava lo stesso), hanno confermato un problema in centrale e hanno sistemato in meno di 24 ore, ma da allora la saturazione è peggiorata ai livelli attuali.
Spero sia un problema passeggero ma ci credo poco.
Sennò che faccio? Vai a sapere se e quando migliorano l'infrastruttura...
Cambiare ora è impensabile, sarei pieno di penali...devo aspettare la prima modifica contrattuale utile...
Ciao a tutti,
Versione corta: volevo segnalare che da qualche giorno c'è un problema abnorme di saturazione in zona Savona.
Dopo le 12/13 circa la situazione degrada velocemente e nel tardo pomeriggio /sera mi ritrovo con ping ridicoli di oltre 600ms (sì, 600) e velocità ballerina tra i 5 e i 30 mega.
Di notte ed in mattinata tutto torna magicamente a posto (ping 15ms, 140 mb in download).
Versione lunga:
Non ho molta voglia di perdere tempo con gli incapaci del 155, anche perché se hanno i nodi saturi in centrale c'è poco da fare.
Il ping assurdo però mi lascia perplesso...
Sono andato benone per un anno, portante a 177kbps.
Scesa di recente a 150kbps (diafonia di sicuro) ma vabbè.
Ogni tanto ho notato un pochino di saturazione la sera ma poca roba.
Tre giorni fa è andato giù tutto, fonia e internet (la portante la agganciava lo stesso), hanno confermato un problema in centrale e hanno sistemato in meno di 24 ore, ma da allora la saturazione è peggiorata ai livelli attuali.
Spero sia un problema passeggero ma ci credo poco.
Sennò che faccio? Vai a sapere se e quando migliorano l'infrastruttura...
Cambiare ora è impensabile, sarei pieno di penali...devo aspettare la prima modifica contrattuale utile...
Aspetta qualche giorno prima di allarmarti, chissà il problema rientra.
Da quando frequento il forum ed i social (wind) c'è stata una sola zona del nord Italia (che non ricordo) rientrata dai problemi di saturazione dopo qualche mese, il resto invece (vedi elenco in prima pagina) giace nei problemi di lentezza pomeridiana/serale da sempre come nel mio caso da anni!!!! O sei fortunato e magari il problema rientra oppure FUGGI da Wind/Infostrada se proprio questa lentezza ti crea problemi. Se ti appelli a Conciliaweb ecc.. riusciresti a non pagare la penale ma dovresti pagare le restanti rate del modem.
Aspetta qualche giorno prima di allarmarti, chissà il problema rientra.
Da quando frequento il forum ed i social (wind) c'è stata una sola zona del nord Italia (che non ricordo) rientrata dai problemi di saturazione dopo qualche mese, il resto invece (vedi elenco in prima pagina) giace nei problemi di lentezza pomeridiana/serale da sempre come nel mio caso da anni!!!! O sei fortunato e magari il problema rientra oppure FUGGI da Wind/Infostrada se proprio questa lentezza ti crea problemi. Se ti appelli a Conciliaweb ecc.. riusciresti a non pagare la penale ma dovresti pagare le restanti rate del modem.
Mah, sembrerebbe ci sia qualche guasto che interessa tutta la zona sanremo/imperia/savona, almeno così hanno detto al 155, con risoluzione del problema entro l'8/05...onestamente a tale data credo pochissimo ma aspettiamo.
Il problema principale è il ping, con 800ms la linea è sostanzialmente inutilizzabile per qualunque cosa che non sia aprire le email.
Ho dato un'occhiata all'instradamento per vedere se c'era qualche collo di bottiglia, ma pinga 600ms già al primo hop....
Mah, sembrerebbe ci sia qualche guasto che interessa tutta la zona sanremo/imperia/savona, almeno così hanno detto al 155, con risoluzione del problema entro l'8/05...onestamente a tale data credo pochissimo ma aspettiamo.
Il problema principale è il ping, con 800ms la linea è sostanzialmente inutilizzabile per qualunque cosa che non sia aprire le email.
Ho dato un'occhiata all'instradamento per vedere se c'era qualche collo di bottiglia, ma pinga 600ms già al primo hop....
Mbè dai, fino all' 8/05 puoi attendere casomai realmente sistemano...
Siddhartha
03-05-2019, 12:08
Salve a tutti,
ho appena sostituito il Fritz 7490 fornitomi da Infostrada con un nuovo 7590 da me acquistato.
Funziona tutto tranne la telefonia: ho seguito la guida sul sito AVM ma non riesco a telefonare.
Potete aiutarmi, per favore_
Grazie
Salvati un file di backup del 7490 e ripristinalo sul 7590. Io ho fatto così, funziona tutto perfettamente. Unica avvertenza, il Fritz!OS deve essere uguale (7.01 per esempio).
Buongiorno a tutti, per la disdetta Wind con cessazione della linea telefonica per inadempienza contrattuale (Nemesys) è necessario allegare alla pec il modulo di recesso? Grazie
Siddhartha
03-05-2019, 14:25
Salvati un file di backup del 7490 e ripristinalo sul 7590. Io ho fatto così, funziona tutto perfettamente. Unica avvertenza, il Fritz!OS deve essere uguale (7.01 per esempio).
grazie
Siddhartha
03-05-2019, 14:40
Salvati un file di backup del 7490 e ripristinalo sul 7590. Io ho fatto così, funziona tutto perfettamente. Unica avvertenza, il Fritz!OS deve essere uguale (7.01 per esempio).
Funziona perfettamente, grazie
kilthedog91
04-05-2019, 11:22
Buongiorno a tutti, per la disdetta Wind con cessazione della linea telefonica per inadempienza contrattuale (Nemesys) è necessario allegare alla pec il modulo di recesso? Grazie
Si ti conviene perché visto che nei loro moduli chiedono di specificare le reali intenzioni :
[rientro in telecom italia]
[senza rientro in telecom italia]
salvo che non crei tu un modello ad hoc.
Si ti conviene perché visto che nei loro moduli chiedono di specificare le reali intenzioni :
[rientro in telecom italia]
[senza rientro in telecom italia]
salvo che non crei tu un modello ad hoc.
Allegato alla pec il modulo. Grazie per la risposta :)
Meriadoc12
05-05-2019, 11:56
Ciao a tutti....attualmente ho la fibra vodafone a 100/20, ma dopo 3-4 rimodulazioni vorrei cambiare. La wind attualmente con 27 euro sembra decisamente la più conveniente. Leggo nel thread di problemi di saturazione però...ma anche con la 200 mega? perchè quella mi risulta disponibile dal sito...
Altra domandina, conviene quella col modem o senza allo stato attuale? Chiaramente sono in grado di prendermi un modem e configurarlo ma per 1 euro in più al mese mi sembra diano il modem,le chiamate verso fissi e mobili e 100 giga in una sim...conviene questa quindi?
@Meriadoc12
La possibile saturazione è legata a situazoni locali, non è una csoa generica e non è legata al tipo di linea/contratto.
Nei 27 euro sono inclusi 6 euro di modem (x 48 mesi) di cui devi pagare le rate restanti se te ne vai prima dei 48 mesi
Nei 27 euro sono inclusi 5 euro di attiavzione (x 24 ,esi) di cui devi pagare le rate restanti se te ne vai prima dei 24 mesi
Non è incluso InVista (+ 2 euro al mese se lo vuoi).
massidifi
05-05-2019, 16:56
Salve Ragazzi
La mia ragazza a casa sua ha una ADSL Inofstrada (Credo 10Mega) e qualche mese fa abbiamo cambiato il Router fornito dalla Inofstrada con un Asus DSL-AC52U (Quello fornito da Infostrada è deceduto).
Qualche settimana fa è arrivato un sms a suo padre in cui gli si proponeva di passare gratuitamente senza costi di attivazione alla Fibra FTTC.
Ora la mia domanda è:
Il router che abbiamo da poco acquistato è compatibile?
Possiamo rifiutare il loro modem (pagandolo 6€ per 48rate)?
Se rifiutiamo il loro Modem il tecnico deve comunque venire a casa per installare la nuova linea?
Voi cosa consigliate? prendere comunque il loro apparato? ne vale la pena?
Grazie mille
M.
EliGabriRock44
05-05-2019, 17:03
Salve Ragazzi
La mia ragazza a casa sua ha una ADSL Inofstrada (Credo 10Mega) e qualche mese fa abbiamo cambiato il Router fornito dalla Inofstrada con un Asus DSL-AC52U (Quello fornito da Infostrada è deceduto).
Qualche settimana fa è arrivato un sms a suo padre in cui gli si proponeva di passare gratuitamente senza costi di attivazione alla Fibra FTTC.
Ora la mia domanda è:
Il router che abbiamo da poco acquistato è compatibile?
Possiamo rifiutare il loro modem (pagandolo 6€ per 48rate)?
Se rifiutiamo il loro Modem il tecnico deve comunque venire a casa per installare la nuova linea?
Voi cosa consigliate? prendere comunque il loro apparato? ne vale la pena?
Grazie mille
M.
In teoria sì, é compatibile (solo con la FTTC fino a 100Mb, non 200).
Il loro modem non puoi rifiutarti di riceverlo, purtroppo secondo me, visto il vincolo, non ne vale la pena (attento che da poco hanno aggiunti un ulteriore vincolo legato all'attivazione, quindi ne avresti 2).
massidifi
05-05-2019, 17:08
In teoria sì, é compatibile (solo con la FTTC fino a 100Mb, non 200).
Il loro modem non puoi rifiutarti di riceverlo, purtroppo secondo me, visto il vincolo, non ne vale la pena (attento che da poco hanno aggiunti un ulteriore vincolo legato all'attivazione, quindi ne avresti 2).
Ciao
Grazie per la risposta!
Ma quindi tutta la pippa sul Modem Libero?? Ancora niente?
Altra cosa, loro attualmente hanno la Unlimited da 35€ al mese, mentre su internet è possibile fare l'abbonamento (Non Unlimited) a 25€ al mese...
Conviene rescindere e fare un nuovo abbonamento considerando che ormai nessuno usa piu il telefono fisso e rispiarmiare 10€ al mese?
Oppure considerando le varie penali conviene fare la migrazione come l'hanno proposto loro e semplificarsi la vita?
Grazie di nuvo!
M.
Potresti richiedere il passaggio all'offerta WindAbsolute https://www.infostrada.it/windabsolute/ la quale non prevede modem, nè relativi vincoli.
massidifi
05-05-2019, 17:24
Potresti richiedere il passaggio all'offerta WindAbsolute https://www.infostrada.it/windabsolute/ la quale non prevede modem, nè relativi vincoli.
Ciao!
Quindi le 26€ al mese sono esente da "rate" del loro apparato?
Perche dal link leggo solo riferimenti a costi di assistenza/Configurazione.
E se volessi passare a questo contratto bisogna comunque recedere l'attuale contratto (con relative penali) e farne uno nuovo o si può migrare direttamente?
Grazie
Ciao!
Quindi le 26€ al mese sono esente da "rate" del loro apparato?
Perche dal link leggo solo riferimenti a costi di assistenza/Configurazione.
E se volessi passare a questo contratto bisogna comunque recedere l'attuale contratto (con relative penali) e farne uno nuovo o si può migrare direttamente?
Grazie
Esatto. Occhio che quell'offerta non prevede i 100 GB mensili, nel caso ci tenessi.
Per il passaggio senti il 155, per le migrazioni dirette ADSL ===> FTTC non dovrebbero esserci problemi.
massidifi
05-05-2019, 17:42
Esatto. Occhio che quell'offerta non prevede i 100 GB mensili, nel caso ci tenessi.
Per il passaggio senti il 155, per le migrazioni dirette ADSL ===> FTTC non dovrebbero esserci problemi.
Quindi ricapitolando:
A) Internet 200 (FTTC) a 25€ (compreso le 6€ di router per 48 mesi) + 100Gb da convidere
B) Absolute 200 (FTTC) a 26€ (Senza router) e senza i 100Gb da convidere.
Giusto?
Se cosi fosse alla fine conviene Internet 200... O sbaglio?... dopo i 48 mesi l'abbonamento verrebbe 19€ al mese?? (Salvo rimodulazioni... ovviamente)
Quindi ricapitolando:
A) Internet 200 (FTTC) a 25€ (compreso le 6€ di router per 48 mesi) + 100Gb da convidere
B) Absolute 200 (FTTC) a 26€ (Senza router) e senza i 100Gb da convidere.
Giusto?
Se cosi fosse alla fine conviene Internet 200... O sbaglio?... dopo i 48 mesi l'abbonamento verrebbe 19€ al mese?? (Salvo rimodulazioni... ovviamente)
Perché 25?
In caso di modem incluso (FIBRA 1000 Unlimited by Infostrada):
Tutte le offerte in tutte le tecnologie costano 26,98 euro/mese in esclusiva web; solo in caso di ADSL a 7 Mb/s, l'offerta costa 33,98 euro/mese;
Modem WI-FI di ultima generazione per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 5,99 euro/mese (già inclusi nel prezzo dell'offerta), durata 48 mesi;
Attivazione: INCLUSA. Il costo è di 120€, rateizzati in 24 rate mensili da 5€, in promozione a 0€/mese; in caso di recesso prima dei 24 mesi saranno dovute le rate mancanti.
Puoi avere le chiamate incluse;
Puoi richiedere la sim (che ha un ulteriore vincolo di 30 mesi? o sbaglio?)
Dopo i 48 mesi l'offerta costerà ancora 26,98 euro/mese (a meno di rimodulazioni), ma avrai finalmente finito di pagare il modem.
Mentre senza modem (Wind ABSOLUTE):
ABBONAMENTO: L'offerta è disponibile con tecnologia Fibra FTTH,FTTN (FTTC VULA) e ADSL (ADSL2+) al costo di 25,99 euro/mese, non comprende il modem per la navigazione da casa.
ATTIVAZIONE: L’attivazione dell’offerta è gratuita.
paghi lo scatto alla risposta;
non puoi richiedere la sim da 10 GB.
La copertura in FTTH è ancora molto lontana?
E' nuova questa cosa dell'"attivazione"... e a quanto pare nella ABSOLUTE è gratuita (a differenza di "inclusa" della UNLIMITED).
Puoi richiedere la sim (che ha un ulteriore vincolo di 30 mesi? o sbaglio?)
[/LIST]
Non dovrebbe esserci alcun vincolo, da quel che si legge i piani attuali prevedono la fruizione dei 100 GB tramite condivisione con SIM Wind già in possesso (o attivate per l'occasione). Ergo niente più SIM dati fisica.
massidifi
05-05-2019, 19:05
Perché 25?
In caso di modem incluso (FIBRA 1000 Unlimited by Infostrada):
Tutte le offerte in tutte le tecnologie costano 26,98 euro/mese in esclusiva web; solo in caso di ADSL a 7 Mb/s, l'offerta costa 33,98 euro/mese;
Modem WI-FI di ultima generazione per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 5,99 euro/mese (già inclusi nel prezzo dell'offerta), durata 48 mesi;
Attivazione: INCLUSA. Il costo è di 120€, rateizzati in 24 rate mensili da 5€, in promozione a 0€/mese; in caso di recesso prima dei 24 mesi saranno dovute le rate mancanti.
Puoi avere le chiamate incluse;
Puoi richiedere la sim (che ha un ulteriore vincolo di 30 mesi? o sbaglio?)
Dopo i 48 mesi l'offerta costerà ancora 26,98 euro/mese (a meno di rimodulazioni), ma avrai finalmente finito di pagare il modem.
Mentre senza modem (Wind ABSOLUTE):
ABBONAMENTO: L'offerta è disponibile con tecnologia Fibra FTTH,FTTN (FTTC VULA) e ADSL (ADSL2+) al costo di 25,99 euro/mese, non comprende il modem per la navigazione da casa.
ATTIVAZIONE: L’attivazione dell’offerta è gratuita.
paghi lo scatto alla risposta;
non puoi richiedere la sim da 10 GB.
La copertura in FTTH è ancora molto lontana?
E' nuova questa cosa dell'"attivazione"... e a quanto pare nella ABSOLUTE è gratuita (a differenza di "inclusa" della UNLIMITED).
Ah ok!
Perche dal riepilogo dell'offerta "Internet 200 in FTTC" indicano come costo totale 24,98€ ma appunto non si capisce se il costo del modem è incluso o escluso (le 48 rate)
Riepilogo Internet 200:
https://i.imgur.com/6AGg5Ly.jpg
Invece il riepilogo dell'Absolute 200:
https://i.imgur.com/AnIHdvp.jpg
Comunque sia attualmente loro ora pagano 72€ a bimestre e gli hanno offerto di passare al FTTC alle stesse condizioni...
Quindi che faccio? Accetto e continuano a pagare 72€ per 48 mesi e dopo "forse" pagare 54€ a bimestre?
Oppure fare il passaggio a Absolute200 pagare da subito 52€, utilizzando l'Asus (Dal sito infostrada indicano queste velocità: download: 72.99 Mbps, upload: 22.11 Mbps.)
Velocità comunque compatibili con l'Asus... e alla fine 7 volte l'attuale velocità...
Altra cosa... i 100Gb come funzionano? possono essere attivati ad un numero gia esistente? Il padre ha un numero Wind con i soliti Giga ai soliti €...
Update:
Ho riletto meglio il tuo messaggio...
Per 48 rate si pagano 27€ al mese e comprende anche le 6€ di modem... dopo 4 anni continui sempre a pagare 27€ ma il modem ora è tuo (Ed obsoleto aggiungerei...)
Comunque è vero quando dicono che è una giungla...
PieroAngela
05-05-2019, 19:14
Salve Ragazzi
La mia ragazza a casa sua ha una ADSL Inofstrada (Credo 10Mega) e qualche mese fa abbiamo cambiato il Router fornito dalla Inofstrada con un Asus DSL-AC52U (Quello fornito da Infostrada è deceduto).
Qualche settimana fa è arrivato un sms a suo padre in cui gli si proponeva di passare gratuitamente senza costi di attivazione alla Fibra FTTC.
Ora la mia domanda è:
Il router che abbiamo da poco acquistato è compatibile?
Possiamo rifiutare il loro modem (pagandolo 6€ per 48rate)?
Se rifiutiamo il loro Modem il tecnico deve comunque venire a casa per installare la nuova linea?
Voi cosa consigliate? prendere comunque il loro apparato? ne vale la pena?
Grazie mille
M.
Attento che l'Asus non ha le porte FXS per il VoIP quindi andresti a perdere la fonia...
Altra cosa... i 100Gb come funzionano? possono essere attivati ad un numero gia esistente? Il padre ha un numero Wind con i soliti Giga ai soliti €...
DEVONO essere attivati su un numero (possono essere condivisi fino a 4 SIM diverse), a meno che non ti voglia attivare un piano mobile Wind ex novo.
Se ad esempio il piano di tuo padre prevede 20 GB mensili di traffico, i 100 GB vanno a sommarsi a quelli già disponibili e diventano 120.
massidifi
05-05-2019, 20:19
Attento che l'Asus non ha le porte FXS per il VoIP quindi andresti a perdere la fonia...
Ecco... questo potrebbe essere un problema... non ci stavo pensando che la fonia era sul Voip...
Mi sa che a questo punto conviene Internet200 con il loro Modem a 26€ al mese che è comunque meno di quello che pagano ora... ed è meno di quello che gli hanno offerto per telefono (passare alla fibra con lo stesso contratto...)
Ora devo capire con il 155 se è possibile fare il passaggio senza pagare penali o cose simili...
massidifi
05-05-2019, 20:26
DEVONO essere attivati su un numero (possono essere condivisi fino a 4 SIM diverse), a meno che non ti voglia attivare un piano mobile Wind ex novo.
Se ad esempio il piano di tuo padre prevede 20 GB mensili di traffico, i 100 GB vanno a sommarsi a quelli già disponibili e diventano 120.
Attualmente io ho oh.mobile e la mia ragazza ha 3... quindi se li beccherebbe tutti lui...
Comunque anche questi 100Gb bonus se accetto la loro offerta non ci sarebbero...
Ulteriore motivo per rifiutare la loro offerta e vedere se riesco a fare io il passaggio tramite il 155...
Ultima domanda:
I 100Gb posso essere usati in tethering con una nuova SIM? hanno una casa in campagna senza connessione... potrebbe essere un modo per avere Internet anche li...
Oppure abilitarli sulla sua sim e utilizzare il suo telefono per farlo... ma visto che li la connessione non è il massimo gli farei prendere un router 4G... che di sicuro prenderà meglio di un telfono... che dite?
Ultima domanda:
I 100Gb posso essere usati in tethering con una nuova SIM? hanno una casa in campagna senza connessione... potrebbe essere un modo per avere Internet anche li...
Oppure abilitarli sulla sua sim e utilizzare il suo telefono per farlo... ma visto che li la connessione non è il massimo gli farei prendere un router 4G... che di sicuro prenderà meglio di un telfono... che dite?
Fino a poco tempo fa i 100 GB li fornivano tramite SIM solo dati, con tanto di router LTE opzionale.
Io per dirti ho la SIM dati inserita nel modem 4G, e allo stesso tempo li ho condivisi sul mio piano mobile Wind. In pratica ho un serbatoio mensile di 100 GB, comodissimo.
Adesso CREDO che li diano solo come traffico aggiuntivo condivisibile. Va da sè che li puoi utilizzare in tethering o come ti torna comodo, ma devi possedere una SIM Wind.
alberto888zz
05-05-2019, 23:34
Allegato alla pec il modulo. Grazie per la risposta :)
Per passaggio ad altro operatore che voce hai spuntato delle due che propone il modulo?
Blade_90
06-05-2019, 08:17
Salve Ragazzi
La mia ragazza a casa sua ha una ADSL Inofstrada (Credo 10Mega) e qualche mese fa abbiamo cambiato il Router fornito dalla Inofstrada con un Asus DSL-AC52U (Quello fornito da Infostrada è deceduto).
Qualche settimana fa è arrivato un sms a suo padre in cui gli si proponeva di passare gratuitamente senza costi di attivazione alla Fibra FTTC.
Ora la mia domanda è:
Il router che abbiamo da poco acquistato è compatibile?
Possiamo rifiutare il loro modem (pagandolo 6€ per 48rate)?
Se rifiutiamo il loro Modem il tecnico deve comunque venire a casa per installare la nuova linea?
Voi cosa consigliate? prendere comunque il loro apparato? ne vale la pena?
Grazie mille
M.
Ti conviene passare alla Absolute senza modem e vincoli, usando il tuo modem
Peccato che paghi tanto al mese altrimenti nei casi di passaggio 'tecnico' a fttc il modem è in comodato d’uso, le condizioni restano le stesse che hai con adsl
È diverso il fatto rispetto a quando sei tu a chiedere il passaggio a fttc e quando sono loro a dirti che ti passeranno in fttc
supertoro
06-05-2019, 12:14
Oltre ai soliti crolli durante i weekend e in contemporanea alle partite in streaming (record negativo di 7 Mbps) ho notato una diminuzione fissa di quasi 10 Mbps (ora è circa 66 Mbps) in pochi giorni.
Nel caso in cui la velocità scenda sotto i 50 Mbps (minimo garantito) posso chiedere il passaggio a TIM senza pagare il costo di migrazione e le rate residue nel modem?
strassada
06-05-2019, 13:45
la cosa non è affatto immediata:
devi fare 2 volte il test nemesys che certifichi la cosa (il secondo test lo puoi fare solo dopo 45 giorni la prima certificazione)
oppure dopo il primo test in base alla risposta ottenuta da Wind, rivolgerti a conciliaweb e vedere se Wind accetta la tua proposta. ma temo di no.
purtroppo attivazione e canone/rata di acquisto modem, sono sempre dovuti, anche recedendo/migrando per colpa loro.
L'attivazione non mi risulta; "solo" le eventuali rate residue del modem, dato che trattasi di vendita abbinata.
L'attivazione non mi risulta; "solo" le eventuali rate residue del modem, dato che trattasi di vendita abbinata.
L'attivazione temo sia una cosa recente (ovvero non dovrebbe essere il caso di supertoro)... ma non è bello in ogni caso :nono:
Vedi il "Dettaglio offerta":
Attivazione: INCLUSA. Il costo è di 120€, rateizzati in 24 rate mensili da 5€, in promozione a 0€/mese; in caso di recesso prima dei 24 mesi saranno dovute le rate mancanti.
L'attivazione temo sia una cosa recente... :nono:
Vedi il "Dettaglio offerta":
Attivazione: INCLUSA. Il costo è di 120€, rateizzati in 24 rate mensili da 5€, in promozione a 0€/mese; in caso di recesso prima dei 24 mesi saranno dovute le rate mancanti.
Si ma si stava parlando di recesso per inadempienza contrattuale. In quel caso non dovrebbe essere dovuto alcun costo di uscita, tranne le famigerate rate dei modem in vendita abbinata.
Si ma si stava parlando di recesso per inadempienza contrattuale. In quel caso non dovrebbero essere dovuto alcun costo di uscita, tranne le famigerate rate dei modem in vendita abbinata.
Giusto... :stordita:
supertoro
06-05-2019, 14:41
la cosa non è affatto immediata:
devi fare 2 volte il test nemesys che certifichi la cosa (il secondo test lo puoi fare solo dopo 45 giorni la prima certificazione)
oppure dopo il primo test in base alla risposta ottenuta da Wind, rivolgerti a conciliaweb e vedere se Wind accetta la tua proposta. ma temo di no.
purtroppo attivazione e canone/rata di acquisto modem, sono sempre dovuti, anche recedendo/migrando per colpa loro.
Non posso lasciare acceso il PC per 24 ore senza fare nulla perché mi serve per lavoro. Quindi l'unica possibilità è fare la migrazione se aumentano l'abbonamento. Maledetti :muro:
PS: Quando ho sottoscritto l'offerta (marzo 2018) l'attivazione era gratuita.
Non posso lasciare acceso il PC per 24 ore senza fare nulla perché mi serve per lavoro. Quindi l'unica possibilità è fare la migrazione se aumentano l'abbonamento. Maledetti :muro:
PS: Quando ho sottoscritto l'offerta (marzo 2018) l'attivazione era gratuita.
Se effettui il test nelle ore serali (quando la velocità cade drasticamente) nel giro di un ora ti riscontra già il problema.
Credo comunque che tra non molto saranno presi dei provvedimenti nei confronti di wind visto che le associazioni a tutela dei consumatori sono al corrente di questi problemi ormai quasi fisiologici con il suddetto "gestore" (se così vogliamo definirlo). Nello specifico e per esperienza personale il CODACONS al quale io mi sono rivolto era già a conoscenza di questi problemi...
supertoro
06-05-2019, 16:23
Se effettui il test nelle ore serali (quando la velocità cade drasticamente) nel giro di un ora ti riscontra già il problema.
Credo comunque che tra non molto saranno presi dei provvedimenti nei confronti di wind visto che le associazioni a tutela dei consumatori sono al corrente di questi problemi ormai quasi fisiologici con il suddetto "gestore" (se così vogliamo definirlo). Nello specifico e per esperienza personale il CODACONS al quale io mi sono rivolto era già a conoscenza di questi problemi...
Ottimo, thx
strassada
06-05-2019, 17:52
Non posso lasciare acceso il PC per 24 ore senza fare nulla perché mi serve per lavoro. Quindi l'unica possibilità è fare la migrazione se aumentano l'abbonamento. Maledetti :muro:
PS: Quando ho sottoscritto l'offerta (marzo 2018) l'attivazione era gratuita.
si mi riferivo a quegli orpelli aggiuntivi che sono o attivazione o modem. a periodi qualcuno costringeva ad entrambi.
comunque ricontrollando meglio in caso di recesso per colpa del provider l'attivazione non può essere messa a carico, solo in caso di normale/recesso migrazione.
rossoverde
06-05-2019, 18:01
Se effettui il test nelle ore serali (quando la velocità cade drasticamente) nel giro di un ora ti riscontra già il problema.
Credo comunque che tra non molto saranno presi dei provvedimenti nei confronti di wind visto che le associazioni a tutela dei consumatori sono al corrente di questi problemi ormai quasi fisiologici con il suddetto "gestore" (se così vogliamo definirlo). Nello specifico e per esperienza personale il CODACONS al quale io mi sono rivolto era già a conoscenza di questi problemi...
Avevo sentito anche io cose a riguardo.... provvedimenti che se li merita tutti a causa di inadempienza ormai di molti mesi..... un cliente se subisse saturazione ma non scendesse sotto i 30 chiuderebbe anche un occhio......ma quando si scende sotto i 20 mega e non si interviene non dico in un giorno ma in una settimana la sanzione te la sei meritata tutta!!!
Lo dissi già a tempo debito WIND RISCHIA GROSSO dando queste prestazioni infami in orari serali in diverse zone del territorio italiano....
@Nico_77
@rossoverde
I problemi ci possono essere con tutti gli operatori nessuno escluso.
I problemi di saturazione dsono presenti in talune zone d'Italia anche con Vodafone o altri.
Vodafone ha messo nero su bianco nel contratto che puo limitare alcuen tipologie di connessioni.
Il problema non Wind/re (solo) ma in generale il mercato dei provider che fanno quello che vogliono (qualsiasi provider - non uno in particolare).
@Nico_77
@rossoverde
I problemi ci possono ssere con tutti gli operatori nessuno escluso.
I problemi di saturazione dsono presenti in talune zone d'Italia anche con Vodafone o altri.
Vodafone ha messo nero su bianco nel contratto che puo limitare alcuen tipologie di connessioni.
Il problema non Wind/re (solo) ma in generale il mercato dei provider che fanno quello che vogliono (qualsiasi provider - non uno in particolare).
Giustissimo, la scorrettezza secondo Corecom sta nel fatto che Wind ha continuato ad attivare abbonamenti in zone dove scarseggiano risorse e la saturazione è cronica senza mettere a corrente i nuovi clienti. In più, sempre a detta loro, in alcune zone Wind dovrebbe investire qualche soldino in upgrade così come han fatto vodafone ecc... Su questo punto posso confermare di persona visto che nel mio condominio gli utenti Vodafone hanno avuto problemi si saturazione serale per max 1 mese (stessa centrale stessa cabina) e ti garantisco che ci sono più utenti Vodafone rispetto a Wind, lo deduco dal wifi dove si 10 reti, la maggior parte sono Vodafone. Comunque a parte tutto, altri operatori che portano avanti saturazione ad hoc (nel mio caso solo Wind) PER ANNI non ne conosco.
Giustissimo, la scorrettezza secondo Corecom sta nel fatto che Wind ha continuato ad attivare abbonamenti in zone dove scarseggiano risorse e la saturazione è cronica senza mettere a corrente i nuovi clienti. In più, sempre a detta loro, in alcune zone Wind dovrebbe investire qualche soldino in upgrade così come han fatto vodafone ecc... Su questo punto posso confermare di persona visto che nel mio condominio gli utenti Vodafone hanno avuto problemi si saturazione serale per max 1 mese (stessa centrale stessa cabina) e ti garantisco che ci sono più utenti Vodafone rispetto a Wind, lo deduco dal wifi dove si 10 reti, la maggior parte sono Vodafone. Comunque a parte tutto, altri operatori che portano avanti saturazione ad hoc (nel mio caso solo Wind) PER ANNI non ne conosco.Posso confermare anche io questa cosa...
Avevo enormi problemi di saturazione con Wind risolti passando a Vodafone, che nonostante il numero di clienti nettamente maggiore (ci sono tantissime Wifi) non ha saturazione.
Ho provato anche a scaricare da alcuni siti test la sera e la banda c'è. Fino ad ora non ho trovato ancora limitazioni
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Una volta per tutte vorrei in sintesi rispondere a tutti coloro che paragonano le limitazioni di traffico (traffic shaping) attuate da vodafone e fastweb con la ormai nota "saturazione a lungo termine" di wind.
I clienti vodafone, fastweb con limitazione di banda possono tranquillamente utilizzare i social, netflix in 4k, now tv, infinity, on demand di sky, youtube in 4k ecc.. riscontrano problemi solo con IPTV illegali e sui siti di streaming (altadefinizione ecc..)
I clienti wind con linea satura invece, non possono fare nulla di tutto ciò che una linea decente dovrebbe consentire. On demand sky errore, netflix errore, now tv errore, i social non visualizzano le foto dei post, navigazione pessima con i browser.
La differenza è sostanziale, con vodafone/fastweb hai banda a disposizione anche se "controllata" dal gestore a garanzia che non venga "sporcata".
Con wind invece non hai banda a disposizione e quei 1/2 mega che ti arrivano sono tra l'altro accompagnati da ping altissimi ovviamente non idonei ad un uso "normale" che internet ormai richiede.
Per concludere devo sfatare il mito della "E' COLPA DI TIM" perchè ci sono le conferme che wind non aggiorna il suo hardware lasciando i suoi clienti in queste pessime condizioni. La dimostrazione è che in un paese con 70.000 abitanti, una sola centrale, rete totalmente di TIM, gli unici a soffrire di saturazione sono i clienti wind nonostante siano un numero inferiore rispetto a vodafone.
So di non aver scritto nulla di nuovo, ma ogni tanto fare chiarezza non guasta.
p.s. non dico di fermare un tecnico telecom (che sarebbe di parte) ma se vi capita fatevi una chiacchierata con un tecnico "sirti" che oltre a lavorare per tutti i gestori ovviamente ha accesso a centrali e cabine. Sentite un po che feedback..
@Nico77
Secondo me io non userei la definzione "i clienti Wind con linea satura..." ma "i clienti con linea satura...".
Questo perchè la saturazione se c'è non è un problema esclusivo di Wind, ma può essere presente, in quanto legata alla dorsale e alle strutture di rete (di cui Wind non è proprietaria) per diversi provider.
Inoltre la saturazione è legata anche a a situazioni geografiche e di struttura e quindi può essere presente in alcune aree e non in altre.
@Nico77
Secondo me io non userei la definzione "i clienti Wind con linea satura..." ma "i clienti con linea satura...".
Questo perchè la saturazione se c'è non è un problema esclusivo di Wind, ma può essere presente, in quanto legata alla dorsale e alle strutture di rete (di cui Wind non è proprietaria) per diversi provider.
Inoltre la saturazione è legata anche a a situazioni geografiche e di struttura e quindi può essere presente in alcune aree e non in altre.
D'accordo, ma come mai il problema quando si presenta con wind dura per sempre? Come mai invece con altri gestori il problema poi rientra? In prima pagina ci sono le zone affette da saturazione, non sono diminuite anzi aumentate.... Tutti i miei conoscenti che sono abbonati con altri gestori hanno avuto problemi di saturazione max 1/2 mesi poi tutto ok.....
Questo significa cosa?
La cosa ridicola è che anche i clienti di altri provider soffrono di saturazione (ovvio), solo che lo vieni a sapere nelle discussioni dedicate ad altri operatori :asd:
Qui ad esempio un utente che riporta saturazione serale di Fastweb, sul thread di TIM https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46191338&postcount=118211
La cosa ridicola è che anche i clienti di altri provider soffrono di saturazione (ovvio), solo che lo vieni a sapere nelle discussioni dedicate ad altri operatori :asd:
Qui ad esempio un utente che riporta saturazione serale di Fastweb, sul thread di TIM https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46191338&postcount=118211
:D :D
Sapete se il traffico dati della SIM da 100GB è utilizzabile anche all'estero in roaming ?
Per passaggio ad altro operatore che voce hai spuntato delle due che propone il modulo?
Personalmente ho spuntato la casella "senza rientro in Telecom" perché il mio numero non è migrabile essendo nativo Infostrada. Comunque se tu devi fare migrazione non è necessario il modulo, basta mandare una PEC in cui li avvisi di voler migrare.
Sapete se il traffico dati della SIM da 100GB è utilizzabile anche all'estero in roaming ?
Un tempo non era possibile.
Dubito sia cambiato.
Sapete se il traffico dati della SIM da 100GB è utilizzabile anche all'estero in roaming ?
No, non è possibile.
Sapete se il traffico dati della SIM da 100GB è utilizzabile anche all'estero in roaming ?
La scorsa estate lo è estate lo era...
Di recente ho fatto una verifica e non lo è più, anzi mi hanno detto che non lo è mai stato... mah!
arcofreccia
07-05-2019, 13:13
Per chi ha il modem Home & Life Hub. Siete riusciti ad aprire le porte? Io ci provo ma niente da fare, qual'è il procedimento corretto? Grazie
Per chi ha il modem Home & Life Hub. Siete riusciti ad aprire le porte? Io ci provo ma niente da fare, qual'è il procedimento corretto? Grazie
Attenzione che Wind, per tenere le cose semplici, ha deciso di chiamare "Home & Life Hub" sia lo Zyxel VMG8825-B50B (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661), sia il più recente Sercomm WD300 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878681)... :rolleyes:
arcofreccia
07-05-2019, 13:29
Attenzione che Wind, per tenere le cose semplici, ha deciso di chiamare "Home & Life Hub" sia lo Zyxel VMG8825-B50B (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858661), sia il più recente Sercomm WD300 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878681)... :rolleyes:
Ah è vero. Intendevo il Sercomm WD300 ;)
supertoro
07-05-2019, 15:29
Secondo me io non userei la definzione "i clienti Wind con linea satura..." ma "i clienti con linea satura...".
Questo perchè la saturazione se c'è non è un problema esclusivo di Wind, ma può essere presente, in quanto legata alla dorsale e alle strutture di rete (di cui Wind non è proprietaria) per diversi provider.
Inoltre la saturazione è legata anche a a situazioni geografiche e di struttura e quindi può essere presente in alcune aree e non in altre.
Nel mio caso è un problema esclusivo di Wind. Un amico abita nello stesso palazzo ed è collegato allo stesso armadio, ma ha TIM. Io vado a 6-7 Mbps quando ci sono eventi visibili in streaming (partite, motoGP e altro), mentre lui rimane alla velocità normale.
Nel mio caso è un problema esclusivo di Wind. Un amico abita nello stesso palazzo ed è collegato allo stesso armadio, ma ha TIM. Io vado a 6-7 Mbps quando ci sono eventi visibili in streaming (partite, motoGP e altro), mentre lui rimane alla velocità normale.
Ma nooo è impossibile, Tim bene e wind male? Non può essere.
Leggevo stamane su un altro forum che anche a SANREMO a detta di più utenti (manca nella lista in prima pagina) da inizio Aprile, stessa storia, dal primo pomeriggio in poi wind infostrada 2/3 mega, invece il resto della banda vodafone tim ecc... bla bla bla
@Nico-77
Come ti ha detto @PSyred tempo addietro, continui a lamentarti di Wind, fai il sracstico, ma sembra che tu sia sempre in Wind.
Cosa aspetti a cambiare provider e vedere se quello che offrono gli altri corrisponde a quanto ti aspetti?
Mi spiace per chi ha problemi di saturazione, ma come ripetiamo da mo' sono situazioni che sono sì presenti in determinate zone ma che non possono essere definiti come presenti in modo generico e come indicazione generale.
Io nella mia zona Muggiò (MB) con Wind non ho problemi di saturazione nenache in occasione di eventi in streaming.
@Nico-77
Come ti ha detto @PSyred tempo addietro, continui a lamentarti di Wind, fai il sracstico, ma sembra che tu sia sempre in Wind.
Cosa aspetti a cambiare provider e vedere se quello che offrono gli altri corrisponde a quanto ti aspetti?
Mi spiace per chi ha problemi di saturazione, ma come ripetiamo da mo' sono situazioni che sono sì presenti in determinate zone ma che non possono essere definiti come presenti in modo generico e come indicazione generale.
Io nella mia zona Muggiò (MB) con Wind non ho problemi di saturazione nenache in occasione di eventi in streaming.
Rimango con Wind perché non ho grosse pretese e per altri motivi che non sto a ripetere. Non generalizzo nulla. Comunque, si dai è giusto ciò che affermi. Tutti i provider, chi più chi meno offre lo stesso servizio.
Ma nooo è impossibile, Tim bene e wind male? Non può essere.
Leggevo stamane su un altro forum che anche a SANREMO a detta di più utenti (manca nella lista in prima pagina) da inizio Aprile, stessa storia, dal primo pomeriggio in poi wind infostrada 2/3 mega, invece il resto della banda vodafone tim ecc... bla bla bla
Ahahaha, qua dentro raccontano barzellette.
Mio cognato è in contezioso con wind tramite conciliaweb come me, ma lui nel frattempo ha attivato una seconda linea. Al momento ha sia Wind che Tim.
Wind la sera 2Mega, Tim 93.
Difendere Wind non è possibile e viene da ridere solo al penserio.
rossoverde
07-05-2019, 19:07
Ahahaha, qua dentro raccontano barzellette.
Mio cognato è in contezioso con wind tramite conciliaweb come me, ma lui nel frattempo ha attivato una seconda linea. Al momento ha sia Wind che Tim.
Wind la sera 2Mega, Tim 93.
Difendere Wind non è possibile e viene da ridere solo al penserio.
Purtroppo è la nuda e cruda verità! e c'è chi difende ancora l'indifendibile.... ma si pùò viaggiare ancora oggi con una fttc sotto i 5 mega ? io lo trovo assurdo....bho...sarò io lo strano....bho....
Solite generalizzazioni da forum; io non vado a 5 Mb, nè conosco nessuno con problemi di saturazione nella mia zona.
Adesso ottengo questo:
https://www.speedtest.net/result/8241677246.png (https://www.speedtest.net/result/8241677246)
(non è il top ma sto guardando roba in streaming).
ottavomax
08-05-2019, 09:53
Purtroppo è la nuda e cruda verità! e c'è chi difende ancora l'indifendibile.... ma si pùò viaggiare ancora oggi con una fttc sotto i 5 mega ? io lo trovo assurdo....bho...sarò io lo strano....bho....
Vi dico la mia esperienza personale. Zona Verona/Villafranca.
Fine 2017 fino a quasi metà gennaio 2018 problemi serali di saturazione. Il mio coinquilino del piano sotto (stesso armadio e stessa chiostrina) con Tim 95 mega a tutte le ore, io alla sera dalle 20 circa alle 24 circa 2 megabit in down e 20 in up. Le altre ore anch'io 90/95 megabit. Per fortuna hanno risolto in un mese e mezzo scarso.
Confermo quindi che nel mio caso era Wind (Vula) ad avere problemi di saturazione e non certo Tim. Tenete presente che nonostante il problema io personalmento non ho mai chiamato Wind per sentire cosa stava succedendo. Mi bastava leggere il forum per capire. Probabilmente hanno risolto in fretta perchè la centrale è vicina all'aereoporto di Verona e quindi hotel sempre pieni in zona hanno fatto più pressione per risolvere il problema.
max
Vi dico la mia esperienza personale. Zona Verona/Villafranca.
Fine 2017 fino a quasi metà gennaio 2018 problemi serali di saturazione. Il mio coinquilino del piano sotto (stesso armadio e stessa chiostrina) con Tim 95 mega a tutte le ore, io alla sera dalle 20 circa alle 24 circa 2 megabit in down e 20 in up. Le altre ore anch'io 90/95 megabit. Per fortuna hanno risolto in un mese e mezzo scarso.
Esperienza simile.
Verona, prima periferia (tra i comuni di Verona e Sona).
Nel mio caso però il periodo critico è stato tra gennaio e febbraio 2018, almeno avevo la sim da sfruttare :oink:
ottavomax
08-05-2019, 11:07
Esperienza simile.
Verona, prima periferia (tra i comuni di Verona e Sona).
Nel mio caso però il periodo critico è stato tra gennaio e febbraio 2018, almeno avevo la sim da sfruttare :oink:
hehe ricordo bene. forse per il periodo hai ragione tu. Anch'io ho la sim ma nella mia zona wind/4g va a 2megabit....Ho regalato la sim e in modem a mia sorella che, dove abita ha adsl a 1,5 megabit..., e wind in 4g che va a 110 in down e 40 in up. Ha disdetto adsl e va con 50 gb al mese e ne avanza pure. Diciamo che mi è andata ricca con la sim (mia sorella gratis) e anche con la fttc non mi posso lamentare. Non soffro neanche di diafonia.
max
Violet Hope
08-05-2019, 18:45
.
Violet Hope
08-05-2019, 18:46
Solite generalizzazioni da forum; io non vado a 5 Mb, nè conosco nessuno con problemi di saturazione nella mia zona.
Adesso ottengo questo:
https://www.speedtest.net/result/8241677246.png (https://www.speedtest.net/result/8241677246)
(non è il top ma sto guardando roba in streaming).
beato te,sei davvero fortunato!
a me più di così non va,questo è il massimo che riesco ad avere
ma ci sono periodi in cui la connessione scende anche a 30 mega,mentre il ping sale dai 10 ai 30 all'incirca :(
https://www.speedtest.net/result/8243756465.png (https://www.speedtest.net/result/8243756465)
perfetti
09-05-2019, 05:07
https://i.imgur.com/wISP1yz.png :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
https://i.imgur.com/wISP1yz.png :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
C'è chi pagherebbe per avere 30 mega in download.... :D
Di che zona sei?
https://i.imgur.com/wISP1yz.png :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho postato mesi fa un incredibile speed test di una FTTH di TIM che va come questa tua miseria di FTTC!
Saturazione e limitazioni sono in agguato dove troppi abboccano alle belle offerte FTTH.
Se poi sei attaccato a grossi enti industriali e commerciali dotati di varie FTTH in contratto business, il piccolo cliente viene stritolato dalle loro esigenze in orario di ufficio, solo la sera esci dalla pesante situazione di saturazione.
Questo è il caso di una grande città dove la FTTH è presente su 3 vie del centro città, su 3 centrali telefoniche in tutto, con le risorse messe al servizio di 5 entità nazionali di cui una è la direzione regionale di TIM.
Zona Savona, il problema saturazione e ping enormi SEMBRA rientrato da lunedì.
Dico sembra perché ieri sera c'è stato qualche altro intoppo, con la linea che andava ad intermittenza smettendo di trasmettere e ricevere dati ogni tot secondi.
Stamattina sembrava a posto, vedremo stasera.
Ho pazientato da settembre dello scorso anno sentendomi dire che alla fine di ogni mese il problema sarebbe stato risolto...ma continuo ad avere una portate di 40 in down e 3 mb in up e ogni volta spostano la data di risoluzione al mese successivo!
Ieri ho detto basta e dopo essermi tutelato con due MisuraInternet (uno a febbraio e uno a maggio) ho chiesto il passaggio della mia Fibra 200 di Wind ad una FTTH TIM.
In quasi 8 mesi non sono stati mai in grado neanche di provare a risolvere i miei problemi, fuggite da questi ladri incompetenti finché siete in tempo ;)
@Pikylus
Secondo me stai generalizandio.
Se non vuoi fare della tua situazione personale un problema per tutti (e non lo è come dimostrato dai post precedenti), il tuo post può essere utile (vale per qualunque segnalazioen di situazione critica) se vengono postati i dati dettagliati della zona geografica
Comune
Centrale di riferimento
Armadio
Dsitanza armadio
in modo che chi è nella tua zona possa avere le info utili.
Altrimenti è solo generalizzazione.
In quasi 8 mesi non sono stati mai in grado neanche di provare a risolvere i miei problemi, fuggite da questi ladri incompetenti finché siete in tempo ;)
Piano con le parole, perché qui sul forum ci scrive quasi solo chi ha dei problemi tecnici. Di solito è così.
Se fai caso che di Vodafone FTTC il forum si è spento negli ultimi 2 anni, per lo più la gente è stufa di aumenti ad oltranza e contratti FTTC da 50 mega.
La FTTC 200 è ancora poco presente sul territorio nazionale, forse la Wind è la migliore in certe città e in certe centrali, per servizio e costi.
Ogni cliente che fugge da Wind aumenta la mia banda in download e cala quella del gestore che accoglie il cliente migrante (per la saturazione delle risorse).
delvo_69
09-05-2019, 10:54
Salve a tutti.
Da lunedì scorso, anche io sono passato, su loro richiesta! dato che stanno dismettendo le linee analogiche, alla FTTC 100/20 provenendo da una ADSL 20/7 con la quale viaggiavo a 15-16 senza problemi e senza quasi mai disconnettermi, con cabinet a 600-700 metri.
Ora con la FTTC sono a 100-165 metri dal cabinet e aggancio la portante a 90/21 con connessione a 85/21, e mi sembra andare tutto ok, anche il ping è buono intorno a 12-15 ms sempre.
Ho solo un problema: in alcuni momenti del giorno fa 6-7-..-10 disconnessioni in poco tempo 10-20 minuti, poi riprende ad andare bene per 10-12 ore!
E' "normale" tutto ciò? dipende da "loro" o dipende da "me"? Il modem è un fritzbox 7590, i dati come attenuazione e snr sono quelli giusti, ovviamente quando ci sono le disconnessioni ci sono anche molti errori crc, ma quando va per ore è ottimo.
Quindi, come posso capire se c'è qualcosa che non va dal lato loro (tipo cabinet o problemi sulla linea rame fino a casa mia) o se devo "ottimizzare" il mio modem (tipo provare a mettere il firmware beta che è più recente o impostare un snr più alto e agganciare una portante più bassa, cosa che ho già un pò provato ma non è servito)? C'è qualcuno dei parametri che mi indica chi o cosa provocala disconnessione?
Vorrei davvero evitare di scartare e mettere il modem che mi hanno inviato loro solo per fare prove!
Grazie e un saluti a tutti.
PS La zona è Caserta Centro!
@delvo_69
E' probabile che le disconnesioni siano esterne al modem.
Non ci sono particolari ottimizzazioni per le "cadute di liena".
Sarebbe utile postare i dati della linea.
delvo_69
09-05-2019, 12:20
ecco la situazione attuale, la riporto anche qui.
La linea è attiva da lunedì ed il modem l'ho acceso martedì quindi anche il grafico delle statistiche va letto conseguentemente!
Grazie
https://i.postimg.cc/7LTnTC06/adsl1.jpg (https://postimg.cc/GBdyWmMw)
https://i.postimg.cc/85QBd1mb/adsl2.jpg (https://postimg.cc/yJjZsC5J)
Uzi[WNCT]
09-05-2019, 14:35
Scrivo qui perchè ho una connessione con Infostrada (fttc 100): sono un po' distante dal cabinet in strada ed ho circa 30mbit in download. Fin qui neanche malissimo, ma il problema è l'upload: progressivamente va calando nel corso del tempo, fino ad arrivare a valori ridicoli tipo 200-300kb. Il modem ogni tanto si riavvia (o si riallinea, non so... si spengono tutte le lucine e ricomincia a connettersi). Se lo riavvio io manualmente aggancia circa 30mbit in download e circa 10mbit in upload, poi nel giro di un po' di tempo (ore e giorni) comincia a calare sempre di più. E' già venuto il tecnico a casa e per lui è tutto ok. Posso far qualcosa secondo voi? Che sia un problema di modem (quello standard Infostrada, il Dlink bianco verticale)
Demirulez
09-05-2019, 23:30
Buonasera,
mi è stata attivata (ex cliente TIM ADSL2+ 20/1Mbit) una nuova linea Infostrada FTTC 200/20Mbit, in VULA su TIM, giusto due giorni fa, il 08/05. A conferma dall'attivazione, ieri ho provveduto ad installare il modem fornito da Wind (Zyxel VMG8825-B50B), tutto ok, valori ottimi di portante, circa 155Mbit in down e 20Mbit in up, speedtest effettivo attorno a 145/19Mbit, stando alle stime dovrei essere a circa 145mt dal cabinet.
Ora, stasera di ritorno da lavoro, ho fatto un altro check collegandomi al router e sono rimasto un pò basito:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 9 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 9.290 Mbps 62.015 Mbps
Actual Net Data Rate: 9.291 Mbps 62.016 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 5.8 dB 6.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.4 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -15.8 dBm -10.1 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 4.4 dB 24.5 dB
Attainable Net Data Rate: 9.302 Mbps 63.713 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 21.9 18.2 27.8 N/A 20.4 23.4 44.6
Signal Attenuation(dB): N/A 27.2 0.0 N/A 19.3 23.4 43.6
SNR Margin(dB): N/A 5.8 0.0 N/A 6.2 6.2 6.2
Transmit Power(dBm): N/A -13.3 -15.9 N/A 7.7 7.8 12.0
============================================================================
Praticamente, rispetto al primo giorno, portante dimezzata :(. La prima cosa che ho notato di differente è stato un aggiornamento del firmware (immagino in automatico da parte di Wind, V5.13(ABLZ.1)b7_20180810), alchè ho provato a riavviare il modem e resettare le impostazioni a quelle di fabbrica, risultato, stessa portante che ho postato poco sopra. Avete qualche idea di cosa possa essere dovuto questo peggioramento? Grazie in anticipo.
@Demirulez
Sicuro che la tua sia una linea/armadio sia a 200Mbit?
Qual'è la distanza dall'armadio?
@Demirulez
Sicuro che la tua sia una linea/armadio sia a 200Mbit?
Qual'è la distanza dall'armadio?
Sì è 200, guarda il profilo del modem.
Al 99% stai andando su un filo solo, guarda in casa prima, e in armadio condominio se sei in condominio.
Altrimenti devi chiamare Wind e sperare abbiano voglia di muoversi con Tim......
Nel caso non lo facessero stacca la linea, e chiamali dicendo che va e non va, che ora sei senza, ecc.....
Il tuo obiettivo è che esca un ometto e ti sistema il cavo
Demirulez
10-05-2019, 08:05
@Bovirus:
Si, confermo allacciamento a 200Mbit, la distanza stimata dovrebbe essere attorno ai 140-150mt.
@Zeratul:
Scusa l'ignoranza, è un pò che sono fuori dal giro, cosa intendi per "un filo solo"? Quali verifiche dovrei fare in casa mia? (non abito in condominio). La cosa strana è che appunto, il primo giorno di installazione a linea appena attivata tutto filava alla grande, portante ottima, è possibile che questo calo sia imputabile ad un problema hardware?
Grazie per il supporto.
@Bovirus:
Si, confermo allacciamento a 200Mbit, la distanza stimata dovrebbe essere attorno ai 140-150mt.
@Zeratul:
Scusa l'ignoranza, è un pò che sono fuori dal giro, cosa intendi per "un filo solo"? Quali verifiche dovrei fare in casa mia? (non abito in condominio). La cosa strana è che appunto, il primo giorno di installazione a linea appena attivata tutto filava alla grande, portante ottima, è possibile che questo calo sia imputabile ad un problema hardware?
Grazie per il supporto.
tutto è possibile nell'informatica.....non ce mai la certezza assoluta e matematica di niente.
io posso solo dirti che secondo me, a naso, al 99% a casa tua arrivano due fili ma uno solo ti sta portando il segnale. da qualche parte nella tratta dal modem all'armadio tim uno dei due fili si interrompe.
a casa tua tu puoi solo controllare l'arrivo dei due fili telecom che si debbono collegare ai due fili dell'impianto di casa.
prova per esempio a cambiare filo dalla presa al modem, il cavetto telefonico.
oppure apri la presa a muro, e verifica che siano collegati bene i due fili.
ma siccome tu non hai toccato niente, questa probabilità è bassa.
molta alta invece che ci sia un problema fuori di casa tua, magari hanno fatto una nuova attivazione e "tirato" via uno dei due fili che arrivano a te.
sono solo ipotesi le mie, basate su quello che si legge in giro di casi analoghi al tuo. se ti fosse scesa solo la portante in down potrebbe essere diafonia. anche se è molto difficile andare da 150 a 60.
però il secondo campanello di allarme è soprattutto l'upload dimezzato.
PS: hai la stessa schermata che hai postato prima riferita però ai valori precedenti? se hai fatto in tempo a farla, quella toglie quasiasi dubbio se, come penso, le attenuazioni fossero molto diverse
io posso solo dirti che secondo me, a naso, al 99% a casa tua arrivano due fili ma uno solo ti sta portando il segnale. da qualche parte nella tratta dal modem all'armadio tim uno dei due fili si interrompe.
A me capita ogni tanto che la connessione passi da 90/20 a 60/1 o anche meno in upload, sono intervenuti svariate volte i tecnici e i collegamenti a casa sono integri, il problema risiede in un tratto cabinet -edificio che ancora non hanno individuato
Demirulez
10-05-2019, 08:52
tutto è possibile nell'informatica.....non ce mai la certezza assoluta e matematica di niente.
io posso solo dirti che secondo me, a naso, al 99% a casa tua arrivano due fili ma uno solo ti sta portando il segnale. da qualche parte nella tratta dal modem all'armadio tim uno dei due fili si interrompe.
a casa tua tu puoi solo controllare l'arrivo dei due fili telecom che si debbono collegare ai due fili dell'impianto di casa.
prova per esempio a cambiare filo dalla presa al modem, il cavetto telefonico.
oppure apri la presa a muro, e verifica che siano collegati bene i due fili.
ma siccome tu non hai toccato niente, questa probabilità è bassa.
molta alta invece che ci sia un problema fuori di casa tua, magari hanno fatto una nuova attivazione e "tirato" via uno dei due fili che arrivano a te.
sono solo ipotesi le mie, basate su quello che si legge in giro di casi analoghi al tuo. se ti fosse scesa solo la portante in down potrebbe essere diafonia. anche se è molto difficile andare da 150 a 60.
però il secondo campanello di allarme è soprattutto l'upload dimezzato.
PS: hai la stessa schermata che hai postato prima riferita però ai valori precedenti? se hai fatto in tempo a farla, quella toglie quasiasi dubbio se, come penso, le attenuazioni fossero molto diverse
Purtroppo non ho fatto in tempo a fare lo screen dei valori di linea iniziali, però sono quasi sicuro di aver notato un'aumento considerevole riguardo all'attenuazione, in particolare in downstream...potrebbe quindi essere un'ulteriore conferma della tua tesi?
Comunque proverò a fare qualche verifica sulla presa a muro (tripolare) e magari sostituire il cavetto telefonico tra la presa e il modem; ho utilizzato quello che avevo sulla vecchia linea ADSL2+ TIM, un cavo tripolare maschio -> RJ11...
Purtroppo non ho fatto in tempo a fare lo screen dei valori di linea iniziali, però sono quasi sicuro di aver notato un'aumento considerevole riguardo all'attenuazione, in particolare in downstream...potrebbe quindi essere un'ulteriore conferma della tua tesi?
Comunque proverò a fare qualche verifica sulla presa a muro (tripolare) e magari sostituire il cavetto telefonico tra la presa e il modem; ho utilizzato quello che avevo sulla vecchia linea ADSL2+ TIM, un cavo tripolare maschio -> RJ11...
assolutamente si, se le attenuazioni sono aumentate passando da 155 a 62 c'è sicuramente qualcosa che ha riguardato fisicamente i cavi.
la diafonia, ed i disturbi in genere, non toccano le attenuazioni
fai come ti ho detto e armati di molta pazienza. inutile che li chiami dicendo tutta la storia, perchè loro ti liquidano dicendo che adesso hai 62 e va bene cosi.
devi costruirti una favoletta che proprio non hai la linea, o che cade......magari chiamali col cellulare, e quando lui ti dice che vede il modem allineato tu stacchi il cavetto telefonico, e gli dici che è proprio caduta la linea in quel momento. stai la due minuti e lui vedendo che non c'è linea ti apre il guasto.
poi quando ti arriva a casa qualcuno puoi dirgli esattamente cosa è successo, e aggiungi che la linea ti cade, anche se magari non è vero.
non parlare solo di velocità cambiata, perchè per loro 62 vanno bene e stai cosi.
Occhio che a "far cadere" la linea troppo spesso si rischia di cadere nel baratro del profilo a 12dB... :mc:
Occhio che a "far cadere" la linea troppo spesso si rischia di cadere nel baratro del profilo a 12dB... :mc:
si infatti, però lo scherzetto alle marmotte al telefono una volta ci sta......e l'unica strada.......
poi cmq il profilo so come sistemarlo, grazie a qualcuno qui........che conosci anche tu:D
ragazzi vi risultano malfunzionamenti su linee wind? qui in puglia del nord ho fttc 200 con 3fiber e da ieri sera non funziona più nulla.il link dsl c'è ma la connessione attraverso il pppoe non va non viene assegnato alcun IP. Ditemi che non sono solo. :stordita:
Demirulez
10-05-2019, 12:16
assolutamente si, se le attenuazioni sono aumentate passando da 155 a 62 c'è sicuramente qualcosa che ha riguardato fisicamente i cavi.
la diafonia, ed i disturbi in genere, non toccano le attenuazioni
fai come ti ho detto e armati di molta pazienza. inutile che li chiami dicendo tutta la storia, perchè loro ti liquidano dicendo che adesso hai 62 e va bene cosi.
devi costruirti una favoletta che proprio non hai la linea, o che cade......magari chiamali col cellulare, e quando lui ti dice che vede il modem allineato tu stacchi il cavetto telefonico, e gli dici che è proprio caduta la linea in quel momento. stai la due minuti e lui vedendo che non c'è linea ti apre il guasto.
poi quando ti arriva a casa qualcuno puoi dirgli esattamente cosa è successo, e aggiungi che la linea ti cade, anche se magari non è vero.
non parlare solo di velocità cambiata, perchè per loro 62 vanno bene e stai cosi.
Appena riesco faccio un pò di prove e poi riporto qui sul thread, uffa, partenza con il botto e ora sono già demoralizzato :( . Spero di risolvere... grazie per i consigli.
ragazzi vi risultano malfunzionamenti su linee wind? qui in puglia del nord ho fttc 200 con 3fiber e da ieri sera non funziona più nulla.il link dsl c'è ma la connessione attraverso il pppoe non va non viene assegnato alcun IP. Ditemi che non sono solo. :stordita:Spia internet rossa?
Chiama il 155, devono far uscire un tecnico probabilmente
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
E' un problema di tipo logico il suo, devono risolvere da remoto; il tecnico non serve in questo caso.
Spia internet rossa?
Chiama il 155, devono far uscire un tecnico probabilmente
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
segnalazione fatta stamattina adesso tutto è tornato a funzionare. stavo gai diventando nervoso. :D
segnalazione fatta stamattina adesso tutto è tornato a funzionare. stavo gai diventando nervoso. :DAh meglio così, quando capitò a me sono stato così 2 giorni perché il tecnico doveva andare in centrale a risolvere il guasto 🙄
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Sono problematiche che rientrano entro poche ore in genere, di solito intervengono da remoto.
Demirulez
11-05-2019, 07:10
Piccolo aggiornamento riguardo alla mia situazione di cui sopra: ieri fatto un test veloce utilizzando il cavo RJ in dotazione con l'adattatore tripolare -> RJ, risultato: cambia nulla, stessi valore di portante che si aggirano attorno a 60/8Mbit...quindi non mi rimane che tartassare il servizio clienti :mc: .
Piccolo aggiornamento riguardo alla mia situazione di cui sopra: ieri fatto un test veloce utilizzando il cavo RJ in dotazione con l'adattatore tripolare -> RJ, risultato: cambia nulla, stessi valore di portante che si aggirano attorno a 60/8Mbit...quindi non mi rimane che tartassare il servizio clienti :mc: .
si, era solo per tagliare la testa al toro. io però per sicurezza aprirei la scatola della presa, ed eventualmente dove c'è l'arrivo telecom del doppino.
è difficile darti indicazioni perchè non so cosa c'è a casa tua. l'ideale, per escludere totalmente il problema dentro casa sarebbe collegarsi al volo direttamente al doppino tim in arrivo da fuori. se il problema rimane allora hai escluso casa tua al 100%.
cmq come dicevo al 99% è un problema fuori casa.....
Lorenzo988
11-05-2019, 10:37
Buongiorno a tutti!
Allego un immagine per far capire meglio la questione:
https://i.ibb.co/cDpFLsx/image.png (https://ibb.co/cDpFLsx)
Da circa un mese la voce "Velocità di trasferimento DSLAM max." è calata dai 100mbps contrattuali a questi 30mbps circa, simile castrazione anche per l'upload.
Voi che ne pensate? Che qualcuno di Wind abbia per errore settato un profilo 30mbps? :rotfl:
Wind non ha la possibilità di modificarti direttamente il profilo, se non previa richiesta a Telecom.
Molto più probabile che i sistemi TIM ti abbiano riprofilato in automatico a 30/3 Mb.
Del resto la capacità della tua linea attualmente è persino inferiore ai valori massimi di quel taglio... Hai a disposizione uno screen con i valori precedenti?
EDIT
anomalo anche quel SNRm in DS così alto, tenendo conto che l'allineamento non supera i 14 Mb... Hai modificato qualcosa nella sezione impostazioni di linea per caso? (margine desiderato, INP, RFI) Credo si tratti di un guasto in ogni caso.
strassada
11-05-2019, 11:12
WIND (come tutti gli altri provider) non può mettere mano ai settaggi dell'ONU di TIM, può vedere due statistiche in croce e basta.
il cambio profilo può avvenire in automatico qualora ci siano necesssità (disconnessioni, errori, ecc...) e su richiesta, a TIM, del nostro operatore, sempre per questi motivi.
O per errore, invio del profiilo su porta errata, o dopo un cambio porta. o per cambio (errato) contrattuale.
Nel tuo caso che sia 50/10 o 100/20, invece che 30/3 non so davvero dirti se potresti agganciare di più (forse in download? quanto agganciavi prima?) e allo stesso tempo avere una linea stabile, ci sono alcuni settaggi che nonostante agganci più o meno uguale, il 30/3 è più stabile. certo che se in upstream agganciavi di più, non è certo il massimo ritrovarsi con solo 3mbps.
Non credo sia facile riavere il profilo tecnico di una 50/10 o 100/20 (o 200/20
chi è in 35b), non essendo direttamente possibile inviare la richiesta a TIM
Lorenzo988
11-05-2019, 11:34
Grazie ad entrambi per le riposte ahimé non ho screen dei precedenti dati di aggancio, ricordo però che arrivavo tranquillamente a 25mbps in down e 3,6mbps in up.
Posso però affermare che finché ho avuto per 22 mesi sempre su questa linea un contratto sempre fttc sempre con Wind con profilo 50mbps non mi è mai successo nulla di simile :D
Tutto sommato è la banda in up che nel mio caso fa sentire la prorpia mancanza..
Da quando ho sottoscritto il contratto 100mbps non ho mai sofferto di disconnessioni eccessive né fatto richieste male interpretabili ad operatori del servizio clienti.
Credo anch'io che sarà dura riavere il giusto profilo 100mbps, ma tentar non nuoce e quel mezzo mega abbondante in up per me fa la differenza, appena avrò tempo tenterò un'odissea tramite il supporto via Twitter che mi sembra mediamente più ferrato del 155/159 :rolleyes:
Lorenzo988
11-05-2019, 11:37
EDIT
anomalo anche quel SNRm in DS così alto, tenendo conto che l'allineamento non supera i 14 Mb... Hai modificato qualcosa nella sezione impostazioni di linea per caso? (margine desiderato, INP, RFI) Credo si tratti di un guasto in ogni caso.
Al momento non ho nessuna modifica attiva (tutti i valori sono a in "prestazioni massime").
Pensavo che un snr così alto fosse determinato dal doppino più lungo di 1km, ma non ho ricordi se in passato fosse migliore :confused:
Al momento non ho nessuna modifica attiva (tutti i valori sono a in "prestazioni massime").
Pensavo che un snr così alto fosse determinato dal doppino più lungo di 1km, ma non ho ricordi se in passato fosse migliore :confused:
E' un valore strano, sembra quasi che ti abbiano impostato un target di 17 dB (o forse 15 dB), il quale ti penalizza sia la capacità (circa 18 Mb) che l'allineamento effettivo (14 Mb).
In up invece hai i canonici 6 dB e sei al limite.
In ogni caso fossi in te richiederei l'intervento di un tecnico, non si sa mai, per poi provare a richiedere il ripristino del profilo. Oltretutto sei ben al di sotto dei 40 Mb minimi.
Lorenzo988
11-05-2019, 13:21
Grazie Psyred, seguirò il tuo valido consiglio e vi aggiornerò non appena avrò novità :)
kilthedog91
11-05-2019, 17:58
Parte 1)
Curiosità.
Mi ricordate per una buona FTTC, quali dovrebbero essere i valori di SNR ed Attenuazione?
Se ricordo bene, l'attenuazione deve avere un valore bassissimo vs un SNR con valore più alto? :help:
Parte 2)
Son stato contattato dal famoso numero clienti che mi segnalano che la richiesta dell'indennizzo/rimborso, è stata messa da parte.
Parte 3)
Avete notato che le nuove offerte Infostrada, prevedono:
- 5€ di attivazione per 24 mesi, scontata a 0€
- 5,99€ di modem per 48 mesi , rata "inclusa" nel canone mensile
che in caso uno se ne va prima, deve pagarle? Alla faccia
Parte 4)
Sul sito, in fase di stipula di un contratto, è possibile già inserire il numero Wind sul quale sfruttare già i 100GB. Ho provato a mettere qualche numero, ma non mi da mai l'OK che sia compatibile. Tutti i numeri che ho messo, non me li da compatibili.
Demirulez
11-05-2019, 20:30
si, era solo per tagliare la testa al toro. io però per sicurezza aprirei la scatola della presa, ed eventualmente dove c'è l'arrivo telecom del doppino.
è difficile darti indicazioni perchè non so cosa c'è a casa tua. l'ideale, per escludere totalmente il problema dentro casa sarebbe collegarsi al volo direttamente al doppino tim in arrivo da fuori. se il problema rimane allora hai escluso casa tua al 100%.
cmq come dicevo al 99% è un problema fuori casa.....
Oggi ho aperto la presa tripolare a muro, controllato i collegamenti, per scrupolo rifatto i fili e ricollegati ai morsetti, ma tutto come prima.
Chiamato il supporto clienti, sono stato al telefono 20 minuti circa con un'operatrice...parto dicendo che dal giorno successivo (08/05) all'attivazione della linea, manifesto frequenti disconnessioni della portante ecc. Per non tirarla troppo per le lunghe, mi ha fatto fare il factory reset del router come da protocollo, mi ha riferito che a livello generale nella mia zona non riscontrano malfunzionamenti; dopo il reset quando mi ha detto di testare la connessione mi si è accidentalmente scollegata la portante :fagiano: . Siamo rimasti che in questi giorni mi terranno la linea monitorata, a risentirci poi a metà settimana per decidere se aprire una segnalazione di guasto, cosa che non poteva fare sin da subito per via appunto del monitoraggio della qualità della linea...a detta sua. Chissà mai se ne uscirò...
Oggi ho aperto la presa tripolare a muro, controllato i collegamenti, per scrupolo rifatto i fili e ricollegati ai morsetti, ma tutto come prima.
Chiamato il supporto clienti, sono stato al telefono 20 minuti circa con un'operatrice...parto dicendo che dal giorno successivo (08/05) all'attivazione della linea, manifesto frequenti disconnessioni della portante ecc. Per non tirarla troppo per le lunghe, mi ha fatto fare il factory reset del router come da protocollo, mi ha riferito che a livello generale nella mia zona non riscontrano malfunzionamenti; dopo il reset quando mi ha detto di testare la connessione mi si è accidentalmente scollegata la portante :fagiano: . Siamo rimasti che in questi giorni mi terranno la linea monitorata, a risentirci poi a metà settimana per decidere se aprire una segnalazione di guasto, cosa che non poteva fare sin da subito per via appunto del monitoraggio della qualità della linea...a detta sua. Chissà mai se ne uscirò...
è dura, dovrai sbatterti parecchio.
per la cronaca, non c'è nessun monitoraggio della linea apposta per te, se non i soliti controlli di tim......ma è un altro discorso.
però non puoi nemmeno dire che hai disconnessioni, perchè loro questo lo vedono.....magari se puoi fare a meno di internet e del telefono, non so magari durante il giorno se siete tutti via......lascialo spento qualche ora, e digli che delle volte il modem non prende la portante, pur essendo acceso......
la notte no, perchè è troppo sospetta......
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 4 hours: 23 minutes
============================================================================
ciao a tutti,
nel quote potete andare al messaggio con le statistiche del router ad aprile 18, pochi mesi dopo aver stipulato il contratto con Wind (febbraio 18), era un absolute 200, ma poichè nell'armadio al quale ero collegato non era disponibile, avevo una 100 (profilo 17a).
Oggi mi sono accorto che mi hanno passato alla 200, lo speed test mi riporta questi dati (ping alto però):
https://i.ibb.co/zJfd8j0/Cattura1.jpg
ed è cosa recente, visto che avevo fatto uno speedtest giusto la settimana scorsa e mi dava, in peggioramento rispetto ai 78/20 inziali, 71 in up e 18 in down.
Ora devo rifarlo la sera, perchè nelle sere scorse ho avuto qualche impuntamento, può essere un caso oppure... non vorrei esser incorso in saturazione serale :-O
Nel frattempo, che ve ne pare delle statistiche del router?
Grazie!!
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 4 days: 11 hours: 8 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 146.099 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 146.100 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 11.5 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -11.6 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -24.9 dBm -2.9 dBm
Actual INP: 59.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 13.0 dB 17.4 dB
Attainable Net Data Rate: 33.482 Mbps 150.120 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.2 16.6 25.5 29.0 9.0 20.8 39.8
Signal Attenuation(dB): 3.2 16.0 24.1 28.6 11.3 20.7 38.9
SNR Margin(dB): 11.4 11.5 11.6 11.5 6.1 6.1 6.1
Transmit Power(dBm):-23.4 -14.3 -16.4 -23.2 7.8 7.9 12.0
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 8 min 43 sec
FEC: 20634 6039
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 6 min 34 sec
FEC: 3 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 211 3
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 15 hours 36 min 34 sec
FEC: 2350 808
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 6006 1827
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
Ti hanno passato a 200 Mb in automatico? Strano, di solito lo fanno solo su richiesta :what:
A occhio ti è stato configurato un profilo con target 12 dB, con un modem che consenta SNRm tweaking (tipo i Fritz) potresti abbassarlo e avvicinarti ai 200 Mb.
Il ping testalo su Milano (server tipo kqi.it, telnet.it ecc.).
Demirulez
12-05-2019, 10:50
è dura, dovrai sbatterti parecchio.
per la cronaca, non c'è nessun monitoraggio della linea apposta per te, se non i soliti controlli di tim......ma è un altro discorso.
però non puoi nemmeno dire che hai disconnessioni, perchè loro questo lo vedono.....magari se puoi fare a meno di internet e del telefono, non so magari durante il giorno se siete tutti via......lascialo spento qualche ora, e digli che delle volte il modem non prende la portante, pur essendo acceso......
la notte no, perchè è troppo sospetta......
Sarà un bello sbattimento a cavarci fuori qualcosa, certo che sfiga oh, primo giorno di attivazione linea perfetta, il giorno dopo portante dimezzata, proprio non capisco cosa possa essere successo. Per le disconessioni...mi attrezzerò con un timer... Stamattina per la cronaca ho notato che la 5Ghz è down, led sul modem spento, anche se loggandomi nella pagina di config. risulta attiva...boh. Infatti disconnettendomi/riconnettendomi dal portatile, aggancia la 2.4Ghz.
EDIT: il router si è riavviato proprio ora in automatico...che sta succedendo? Stanno facendo prove dalla centrale?
A occhio ti è stato configurato un profilo con target 12 dB, con un modem che consenta SNRm tweaking (tipo i Fritz) potresti abbassarlo e avvicinarti ai 200 Mb.
È in up, dove ha ottenibile di oltre 33Mb; in down direi che è già al massimo della capacità (6,1 dB di SNRmargin).
È in up, dove ha ottenibile di oltre 33Mb; in down direi che è già al massimo della capacità (6,1 dB di SNRmargin).
Si corretto, li ho scambiati.
Jeremy01
12-05-2019, 12:07
Ho una fibra 1000 (200 al momento) che lo speedtest di giorno mi da 170 circa e la sera scende a 80-100 circa. Il download dal PC collegato in wifi con una scheda 802.11n 300mbit/s da Steam è in media 4M/s ma quando sono in gioco in multiplayer (unico PC collegato al router, nessun download attivo) mentre gli altri hanno un ping di circa 30-40 il mio è sempre tra i 150 e i 200.
Come posso verificare cos'è che non va e copme posso provare a risolvere?
Ti hanno passato a 200 Mb in automatico? Strano, di solito lo fanno solo su richiesta :what:
A occhio ti è stato configurato un profilo con target 12 dB, con un modem che consenta SNRm tweaking (tipo i Fritz) potresti abbassarlo e avvicinarti ai 200 Mb.
Il ping testalo su Milano (server tipo kqi.it, telnet.it ecc.).
la domanda è come abbia fatto a stipulare un contratto per la 200 se l'armadio andava a 100......
@Jeremy01:
Il ping è sempre così, o solo la sera, quando scende anche il download?
Come si comporta il ping via cavo?
Ho una fibra 1000 (200 al momento) che lo speedtest di giorno mi da 170 circa e la sera scende a 80-100 circa. Il download dal PC collegato in wifi con una scheda 802.11n 300mbit/s da Steam è in media 4M/s ma quando sono in gioco in multiplayer (unico PC collegato al router, nessun download attivo) mentre gli altri hanno un ping di circa 30-40 il mio è sempre tra i 150 e i 200.
Come posso verificare cos'è che non va e copme posso provare a risolvere?Hai una fibra 1000, perché va a 200? Sei in ftth o fttc?
Se sei in ftth devi chiedere sul thread dedicato
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
delvo_69
12-05-2019, 18:37
salve a tutti.
da una settimana che mi hanno attivato la fttc 100/20, ho fin da subito lamentato molte disconnessioni al giorno (con modem fritzbox 7590). Quando è connesso i parametri sono ottimi davvero tutti eccetto un certo numero di errori CRC, sono ad un centinaio di metri dall'armadio (tim che wind usa in vula), ed il modem è colleegato alla prima presa della casa alla quale ho fatto anche il ribaltamento.
Mi è capitato di stare fuori due giorni ed il modem non si è mai disconnesso! e guardando ai giorni indietro, ho visto che in effetti ci sono quando in casa c'è qualcuno che usa internet!
Quindi secondo voi è colpa del provider o meno? Potrebbe essere in qualche modo colpa di qualche connessione in casa (sono giusto due quelle che ci passano prima di arrivare al modem! le stesse che prima usavo con la adsl 20/7)
Posso fare qualcosa per rendere stabile la situazione?
Grazie e saluti a tutti!
https://i.postimg.cc/268802vS/adsl3.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/7ZKxfSjv/adsl4.jpg (https://postimages.org/)
Ti hanno passato a 200 Mb in automatico? Strano, di solito lo fanno solo su richiesta :what:
ha sorpreso anche me, vedi risposta sotto...
Il ping testalo su Milano (server tipo kqi.it, telnet.it ecc.).
perdonami, ma la selezione questi server, da quale sito di speedtest si fa?
la domanda è come abbia fatto a stipulare un contratto per la 200 se l'armadio andava a 100......
bella domanda, sorprese anche me, quando chiesi spiegazioni mi dissero che al momento non era attivabile, ma, avendo il contratto a 200, non appena disponibile mi avrebbero fatto l'upgrade. Sentendo questa risposta alzai gli occhi al cielo pensando alle solite frasi fatte dei call center, ed invece pare che, una volta tanto, mi sia sbagliato...
grazie a tutti per le risposte!
Ciao ragazzi,
Parlando di diafonia, è possibile che la portante torni ad essere quella iniziale in qualche caso "particolare"?
Mi spiego, causa diafonia passai da un giorno all'altro da 71 a 63 mega di portante. Qualche giorno fa notai che la portante era tornata a 71 mega, per scendere nuovamente a 63 mega la sera (non so se in seguito a un riavvio o meno, non ero a casa).
La domanda è: provando a riavviare a random il modem, è possibile riagganciare i mb iniziali o è un tentativo inutile?
perdonami, ma la selezione questi server, da quale sito di speedtest si fa?
Intendevo ping da prompt dei comandi dos. Peraltro kqi/kpnqwest lo trovi anche fra i server Ookla speedtest (cerca milan).
jhonny82
13-05-2019, 09:56
Ciao ragazzi,
Parlando di diafonia, è possibile che la portante torni ad essere quella iniziale in qualche caso "particolare"?
Mi spiego, causa diafonia passai da un giorno all'altro da 71 a 63 mega di portante. Qualche giorno fa notai che la portante era tornata a 71 mega, per scendere nuovamente a 63 mega la sera (non so se in seguito a un riavvio o meno, non ero a casa).
La domanda è: provando a riavviare a random il modem, è possibile riagganciare i mb iniziali o è un tentativo inutile?
Ciao non dipende da te ma dal modem del tuo vicino.. Evidentemente lo aveva spento quando stavi di nuovo a 71.. In ogni caso la risposta è no.. Al massimo se va via la corrente se tu agganci prima di lui va a71 ma poi interviene l. Sra appena si aggancia lui e ti riporta a 62..
Con la diafonia non c'è scampo se non spegnere le disturbanti
Metal2001
13-05-2019, 10:03
Ho fttc infostrada e ieri per circa 6 ore sono rimasto senza connessione nè telefono (essendo voip),modem morto, neanche provava a connettersi, fortunatamente si è risolto da solo,ma è normale una cosa del genere?
Abito in una villetta quindi il cavo del telefono arriva col palo e l'armadio dista qualche centinaio di metri e ormai sono abituato ad avere qualche disconnessione al giorno di pochi minuti,ma ieri il problema c'è stato per mezza giornata, che stessero facendo prove?di domenica?boh
qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?se si fosse rotto un cavo probabilmente sarei ancora offline
Comunque per risolvere o quantomeno diminuire le disconnessioni vorrei cambiare modem visto che ora si può fare,e pensavo al fritzbox, quando sono passato a infostrada davano il 7490 ma purtroppo mi sono beccato il dlink, ora ho visto che ci sono il 7530 a 100€ su amazon e il 7590 che dovrebbe essere il top ma costa di più, in cosa differiscono?posso usare il telefono se metto uno di questi al posto del dlink?i dati del voip infostrada li recupera automaticamente o devo contattare l'assistenza?
Comunque per risolvere o quantomeno diminuire le disconnessioni vorrei cambiare modem visto che ora si può fare,e pensavo al fritzbox, quando sono passato a infostrada davano il 7490 ma purtroppo mi sono beccato il dlink, ora ho visto che ci sono il 7530 a 100€ su amazon e il 7590 che dovrebbe essere il top ma costa di più, in cosa differiscono?posso usare il telefono se metto uno di questi al posto del dlink?i dati del voip infostrada li recupera automaticamente o devo contattare l'assistenza?
Oltre alla sezione wifi decisamente meno performante (il 7530 si ferma a un 2x2 , roba da smartphone di fascia media) tra le altre differenze a memoria ricordo la metà di RAM, niente porta WAN dedicata e una sola porta USB rispetto al fratello maggiore.
Occhio che il 7590 lo trovi NUOVO sui 140-150€, su baia e subito.it ; spesso si tratta di TIM Edition che non differiscono in alcun modo rispetto alle versioni retail. Si sbrandizzano in due minuti, almeno io non ho avuto problemi, vedi miniguida (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46182463&postcount=11303).
L'unbranding di fatto serve solo nel caso si abbia la necessità di downgradare il firmware (ad esempio si è installato una beta e si vuole tornare alla 7.01).
Circa il VoIP personalmente ho utilizzato un file di backup del 7490, altrimenti puoi richiedere i parametri all'assistenza o al limite ricavarli dal D-Link (controlla il thread dedicato).
@Metal2001
C'è un thread dedicato per la comparazione modem.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Intendevo ping da prompt dei comandi dos. Peraltro kqi/kpnqwest lo trovi anche fra i server Ookla speedtest (cerca milan).
hai ragione, non ci avevo pensato :mc:
ho provato su tre server: telnet 16ms; qpi 32ms e kpnqwest 18ms
Dragon_Fusion95
13-05-2019, 17:26
C'è qualcuno che è riuscito a farsi togliere il profilo SOS con infostrada? Ho già chiamato 3 volte e o non capiscono nulla, o mi dicono che c'è un problema in zona con risoluzione per fine maggio, ma non credo centri qualcosa con i 12db SNR down e 6 db in up
Altrimenti faccio prima a prendere un fritzbox ed abbassarmeli da me, mica mi metteranno un profilo da 24db :rolleyes:
strassada
13-05-2019, 17:46
fai prima da modem: solo TIM può modificare i profili, e difficilmente gli altri povider girano a loro la nostra richiesta.
C'è qualcuno che è riuscito a farsi togliere il profilo SOS con infostrada? Ho già chiamato 3 volte e o non capiscono nulla, o mi dicono che c'è un problema in zona con risoluzione per fine maggio, ma non credo centri qualcosa con i 12db SNR down e 6 db in up
Altrimenti faccio prima a prendere un fritzbox ed abbassarmeli da me, mica mi metteranno un profilo da 24db :rolleyes:Solo una persona qui c'è riuscita, tutti gli altri (compreso me) niente da fare!
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Dragon_Fusion95
13-05-2019, 18:06
fai prima da modem: solo TIM può modificare i profili, e difficilmente gli altri povider girano a loro la nostra richiesta.
Il fritzbox 7530 dovrebbe andare no?
strassada
13-05-2019, 18:23
si, però a differenza del 7590 e 7490 (100 mega) non dispone di un secondo driver dsl di backup selezionabile qualora quello predefinito (e più nuovo) non ci convince, sarà necessario mettere un vecchio firmware. sempre se ce ne sia uno con una versione diversa, con perdita di fix e aggiunte.
mentre coi due menzionati, oltre a modificare altre voci dsl che si trovano negli AVM, e usare FBEditor, c'è anche quella possibilità. qualche post fa è stato indicato dove spesso il 7590 costa di meno, e visto la differenza di prezzo che si accorcia, conviene questo, rispetto al 7530.
random566
13-05-2019, 20:59
sembra che la saturazione della rete wind sia arrivata anche a firenze nelle ore serali.
il mio vicino di casa si sta lamentando di perdite di velocità a livelli non drammatici, ma purtroppo ping notevolmente instabile tale da danneggiare le prestazioni di gioco.
sembrava che fino ad ora la toscana fosse rimasta abbastanza immune da questo problema, ma purtroppo è arrivato pure qua.
sicuramente non è un problema di tim, perchè le utenze tim collegate in vdsl allo stesso armadio ripartilinee non hanno alcun problema.
delvo_69
13-05-2019, 21:53
Ho finalmente forse risolto il problema disconnessioni cambiando il connettore nel muro della prima presa di casa ed il cavo di collegamento usando quello del fritz stesso e ora è oramai connesso senza mai disconnettersi anche con uso 'pesante' e, cosa più sorprendente che finora non mi era mai capitato, ho 0, e dico ZERO, errori!...di nessun tipo, ES, SES, CRC,...niente! che bello!
Al momento il download va a 82 circa su 86 di portante e upload a 20 con ping a 16, ok direi buono!
PS FTTC 100/20 Caserta Centro e modem 7590.
Metal2001
14-05-2019, 09:15
Oltre alla sezione wifi decisamente meno performante (il 7530 si ferma a un 2x2 , roba da smartphone di fascia media) tra le altre differenze a memoria ricordo la metà di RAM, niente porta WAN dedicata e una sola porta USB rispetto al fratello maggiore.
Occhio che il 7590 lo trovi NUOVO sui 140-150€, su baia e subito.it ; spesso si tratta di TIM Edition che non differiscono in alcun modo rispetto alle versioni retail. Si sbrandizzano in due minuti, almeno io non ho avuto problemi, vedi miniguida (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46182463&postcount=11303).
L'unbranding di fatto serve solo nel caso si abbia la necessità di downgradare il firmware (ad esempio si è installato una beta e si vuole tornare alla 7.01).
Circa il VoIP personalmente ho utilizzato un file di backup del 7490, altrimenti puoi richiedere i parametri all'assistenza o al limite ricavarli dal D-Link (controlla il thread dedicato).
Grazie, terrò d'occhio il 7590 tim ma comunque potrei sempre prendere un 7530 su amazon, provarlo qualche settimana, e fare il reso se non noto miglioramenti
Altrove leggevo di gente che li ha provati entrambi e sulla stessa linea il 7530 prendeva qualche mega in più
Ma tim da il 7590 se cambiassi operatore?Perchè ci pensavo già visto che con infostrada se ho un problema aspetto giorni, se l'assistenza tim è più veloce dato che la rete è sua potrebbe convenirmi,e poi mi ritroverei il fritz gratis
Anche se già con infostrada speravo di ricevere il fritz 7490 e invece mi hanno dato il dlink,quindi se non c'è la certezza assoluta non passo a tim per ritrovarmi un altro schifo di modem
@Metal2001
C'è un thread dedicato per la comparazione modem.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Lo so ma mi interessa maggiormente sapere come va con infostrada
Ho finalmente forse risolto il problema disconnessioni cambiando il connettore nel muro della prima presa di casa ed il cavo di collegamento usando quello del fritz stesso e ora è oramai connesso senza mai disconnettersi anche con uso 'pesante' e, cosa più sorprendente che finora non mi era mai capitato, ho 0, e dico ZERO, errori!...di nessun tipo, ES, SES, CRC,...niente! che bello!
Al momento il download va a 82 circa su 86 di portante e upload a 20 con ping a 16, ok direi buono!
PS FTTC 100/20 Caserta Centro e modem 7590.
potresti spiegarmi?io abito in una villetta e abbiamo tre prese del telefono tripolari, visto che la linea e voip ne basterebbe una
e anch'io ho il problema delle disconnesisoni
@Metal2001
Non centra nulla se il mdoem lo usi con Infostrada o con un altro provider.
Questo thread non si occupa di comparazioni modem.
C'è un thread dedicato per questo.
Paragonare modem tra utenti diversi non ha nessun senso per quanto spiegato nelle pagine iniziali del thread di comparazione modem (condizioni esterne diverse da utente a utente non paragonabili).
Per l'impianto telefonico e relative discussioni c'è un thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291
Grazie, terrò d'occhio il 7590 tim ma comunque potrei sempre prendere un 7530 su amazon, provarlo qualche settimana, e fare il reso se non noto miglioramenti
Altrove leggevo di gente che li ha provati entrambi e sulla stessa linea il 7530 prendeva qualche mega in più
Ma tim da il 7590 se cambiassi operatore?Perchè ci pensavo già visto che con infostrada se ho un problema aspetto giorni, se l'assistenza tim è più veloce dato che la rete è sua potrebbe convenirmi,e poi mi ritroverei il fritz gratis
Anche se già con infostrada speravo di ricevere il fritz 7490 e invece mi hanno dato il dlink,quindi se non c'è la certezza assoluta non passo a tim per ritrovarmi un altro schifo di modem
Gratis? Con TIM lo paghi ben 270€, più che acquistandolo sul web (anche le versioni retail no brand).
Come va la mia linea ? Sono a 377 dall'armadio
====================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 35 days: 8 hours: 17 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 76.158 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 76.159 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 10.7 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.6 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -21.6 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.9 dB 12.0 dB
Attainable Net Data Rate: 32.262 Mbps 77.285 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.1 24.0 24.7 29.1 9.9 26.2 40.8
Signal Attenuation(dB): 4.1 22.2 23.7 28.2 9.2 26.4 41.0
SNR Margin(dB): 10.7 10.6 10.7 10.7 6.3 5.9 5.9
Transmit Power(dBm):-18.2 - 8.9 -16.1 -21.7 10.0 7.9 5.5
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 17 min 17 sec
FEC: 5863847 144958
CRC: 20 13
ES: 4 2
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 2 min 55 sec
FEC: 55 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 549 32
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 8 hours 17 min 55 sec
FEC: 10336 777
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 24407 4123
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 8 hours 17 min 55 sec
FEC: 5863847 144958
CRC: 20 13
ES: 4 2
SES: 0 0
UAS: 37 37
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
Come va la mia linea ? Sono a 377 dall'armadio
====================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 35 days: 8 hours: 17 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 76.158 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 76.159 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 10.7 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.6 dBm 13.0 dBm
Receive Power: -21.6 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 13.9 dB 12.0 dB
Attainable Net Data Rate: 32.262 Mbps 77.285 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 4.1 24.0 24.7 29.1 9.9 26.2 40.8
Signal Attenuation(dB): 4.1 22.2 23.7 28.2 9.2 26.4 41.0
SNR Margin(dB): 10.7 10.6 10.7 10.7 6.3 5.9 5.9
Transmit Power(dBm):-18.2 - 8.9 -16.1 -21.7 10.0 7.9 5.5
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 17 min 17 sec
FEC: 5863847 144958
CRC: 20 13
ES: 4 2
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 2 min 55 sec
FEC: 55 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 549 32
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 8 hours 17 min 55 sec
FEC: 10336 777
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 24407 4123
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 8 hours 17 min 55 sec
FEC: 5863847 144958
CRC: 20 13
ES: 4 2
SES: 0 0
UAS: 37 37
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================Beh direi bene per la tua distanza, hai anche poco disturbo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
E sono pure con la seconda presa ancora collegata
Buongiorno, in che modo potrei riottenere il profilo 6 db da wind? Li ho contattati tramite twitter ma hanno detto che non possono fare upgrade/ downgrade della linea come facevano per adsl ed ho sentito dire infatti che queste operazioni solo TIM può farle. A qualcuno gli è capitato ed è riuscito a risolvere?
Grazie! :D
niccolino
16-05-2019, 09:07
Buongiorno, in che modo potrei riottenere il profilo 6 db da wind? Li ho contattati tramite twitter ma hanno detto che non possono fare upgrade/ downgrade della linea come facevano per adsl ed ho sentito dire infatti che queste operazioni solo TIM può farle. A qualcuno gli è capitato ed è riuscito a risolvere?
Grazie! :D
Senza grandi speranze ci ho provato anch'io, sia da twitter che call center; mi avevano addirittura aperto una segnalazione per far risolvere a Tim, che non ha fatto nulla e chiuso la pratica.
Ho risolto con Fritz e modifica snr.
Buongiorno, in che modo potrei riottenere il profilo 6 db da wind? Li ho contattati tramite twitter ma hanno detto che non possono fare upgrade/ downgrade della linea come facevano per adsl ed ho sentito dire infatti che queste operazioni solo TIM può farle. A qualcuno gli è capitato ed è riuscito a risolvere?
Grazie! :D
Senza grandi speranze ci ho provato anch'io, sia da twitter che call center; mi avevano addirittura aperto una segnalazione per far risolvere a Tim, che non ha fatto nulla e chiuso la pratica.
Ho risolto con Fritz e modifica snr.
Anche tu nel club?:stordita:
Niente da fare neanche per me. Provato 3 volte, l'ultima volta avevano dato la palla a tim e la loro risposta è stata subito: "Linea NON migliorabile".
Appunto....Io sono sempre più convinto che lo stanno facendo apposta per dare priorità alle vdsl Tim.
Curiosità: come avevo avuto modo di riportare tempo fa da qualche mese ho notato un modesto aumento della latenza su Aruba (1-2 ms).
In realtà questo discorso vale per il data center IT1 (via P.Gobetti, 96 AR)
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.111
5 8 ms 8 ms 9 ms 151.14.36.38
6 8 ms 7 ms 7 ms it1-is2-b.aruba.it [62.149.185.28]
7 7 ms 7 ms 7 ms 62.149.191.68
8 8 ms 8 ms 7 ms 62.149.188.200
Mentre i server su IT2 (sempre AR, via S.Ramelli, 8) si continuano a pingare i soliti 6 ms:
Traccia instradamento verso gamesclan.com [62.149.202.162]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.109
5 7 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 9 ms 6 ms 6 ms it2-core-a.aruba.it [62.149.191.17]
7 6 ms 6 ms 6 ms it2-is1-b.aruba.it [62.149.190.44]
8 6 ms 6 ms 6 ms gamesclan.com [62.149.202.162]
Traccia completata.
A periodi anche IT2 in un certo senso si allinea a IT1, ma per il momento il ping è normale. Questa cosa si nota anche negli speedtest Ookla (Aruba = 7-8 ms, Flynet-Tech = 6 ms)
P.S.
Per la cronanca hwupgrade è su IT1 :asd:
Traccia instradamento verso forum.hwupgrade.it [89.46.199.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.106
4 5 ms 4 ms 5 ms 151.7.32.111
5 8 ms 7 ms 8 ms 151.14.36.38
6 8 ms 7 ms 8 ms it1-is4-a.aruba.it [62.149.185.59]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 ^C
https://www.speedtest.net/result/8262138156.png (https://www.speedtest.net/result/8262138156) IT2 (FlynetTech)
https://www.speedtest.net/result/8262150757.png (https://www.speedtest.net/result/8262150757) IT1 (Aruba)
Wolf_adsl
16-05-2019, 13:17
Purtroppo sulla mia linea (Pesaro armadio 417) la saturazione è sempre in peggioramento, sono diversi giorni che quando va bene ho i risultati dello speedtest sotto:
https://www.speedtest.net/result/8262398234.png
mentre la sera arrivo a fatica a due o tre Mbps.
Ciao W_A
Scappa, se puoi. Anch'io a Pesaro ero nella tua stessa situazione. Ora con Tim 140Mbit h24.
Anche tu nel club?:stordita:
Niente da fare neanche per me. Provato 3 volte, l'ultima volta avevano dato la palla a tim e la loro risposta è stata subito: "Linea NON migliorabile".
Appunto....Io sono sempre più convinto che lo stanno facendo apposta per dare priorità alle vdsl Tim.
Bella ca***ta pero' questa scusate... mi si attiva automaticamente un profilo per rendere la linea piu "stabile", e se io voglio tenermela con le disconnessioni? Ed in piu' non ho nemmeno la possibilità di tornare indietro, una volta andata tanti saluti... mahhh :muro:
Bella ca***ta pero' questa scusate... mi si attiva automaticamente un profilo per rendere la linea piu "stabile", e se io voglio tenermela con le disconnessioni? Ed in piu' non ho nemmeno la possibilità di tornare indietro, una volta andata tanti saluti... mahhh :muro:
Se hai un FritzBox puoi chiedere qualche dritta a @Psyred
Bella ca***ta pero' questa scusate... mi si attiva automaticamente un profilo per rendere la linea piu "stabile", e se io voglio tenermela con le disconnessioni? Ed in piu' non ho nemmeno la possibilità di tornare indietro, una volta andata tanti saluti... mahhh :muro:
Circa 5 mesi fa mi è capitata la stessa cosa... e ho avuto la stessa reazione :muro: (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45938831&postcount=14360)
Un utente, attivo sul forum, mi ha aiutato a tornare al profilo a 6dB.
Magari, se ha possibilità, si fa sentire ;)
Salve,
Wind mi propone di passare da ADSL a fibra FTTC a parità di costi; mi hanno fatto capire che prima o poi l'ADSL, che per le mie necessità è sufficiente, verrà dismessa, quindi ... qualche domanda s'impone. Da quanto ho capito, perderei l'IP pubblico. Vorrei sapere se in qualche modo potrei continuare a fare controllo remoto con VNC verso un PC della mia rete interna, che, nella LAN domestica ha IP fisso, non assegnato da dhcp, ed avere Id alto su eMule (ho fatto questa domanda anche nella sezione del forum dedicata).
L'IP è pubblico e dinamico come in ADSL, non c'è nessuna differenza.
strassada
16-05-2019, 21:38
@piwi
cerca di non avere troppi vincoli, perchè TIM concede promozioni ai provider che passano la linea da ADSL a FTTC, e non è giusto che questi poi ci marcino sopra con noi.
guarda i loro canoni per nuovi clienti e poi vedi se ti conviene il passaggio interno. se la cifra che pagheresti è superiore, forse conviene migrare ad altro provider. oppure vedi se riesci a spuntare un canone inferiore, sapendo cosa potresti avere da nuovo cliente.
Vi ringrazio. Cosa consigliate circa il modem ? Sempre da quanto ho capito, me ne darebbero uno loro in comodato gratuito; ad ogni modo, sono pronto a comprarlo. Non vorrei dispositivi castrati, o fonte di vincoli contrattuali molto lunghi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.