View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Capisco. Io non mi vorrei precludere la possibilità di scaricare da qualsiasi dominio senza incorrere in limitazioni e filtri. Però a questo punto non so quale operatore dovrei considerare, se ho questi limiti serali con Wind/Infostrada dovrei averli anche con Tim?
Forse con TIM non li avrai.
Ma TIM costa di più,quindi io ho preferito non cambiare.
ecco il link di quello che sto provando a scaricare ora http://download.sipxcom.org/pub/sipXecs/ISO/sipxcom-17.10-4770.75d79f-x86_64.iso
https://imgur.com/a/5w37q :muro:
salfazio
25-02-2018, 21:12
Rispetto a prima Tim si è allineata agli altri provider come prezzi.
29,90 ogni 4 settimane
Certo bisogna pagare 10euro se si vuol togliere lo scatto alla risposta e 5euro il modem.
EliGabriRock44
25-02-2018, 21:18
Rispetto a prima Tim si è allineata agli altri provider come prezzi.
29,90 ogni 4 settimane
Certo bisogna pagare 10euro se si vuol togliere lo scatto alla risposta e 5euro il modem.
29 per la 30mb direi.
Comunque ti mettono il vincolo per 4 anni in modo da tenerti stretto con loro.
29 per la 30mb direi.
Comunque ti mettono il vincolo per 4 anni in modo da tenerti stretto con loro.
vincolo 2 anni
a meno che tu non ti riferisca al modem, quello si 4 anni, ma anche infostrada è cosi col modem, almeno l'offerta di adesso.
EliGabriRock44
25-02-2018, 21:25
vincolo 2 anni
a meno che tu non ti riferisca al modem, quello si 4 anni, ma anche infostrada è cosi col modem, almeno l'offerta di adesso.
Si, esatto. Comunque non passerei a Tim neanche sotto tortura :D
Si, esatto. Comunque non passerei a Tim neanche sotto tortura :D
il discorso di pagare la differenza tra 30 e 40 euro, cioè 10 euro, anche per il passato mi fa rabbrividire......
Si, esatto. Comunque non passerei a Tim neanche sotto tortura :D
Io sto valutando, bisognerebbe capire se sono presenti filtri o meno. Leggendo il thread qui su hwupgrade sembrerebbe di no.
A me non sono ancora trascorsi i 14 giorni dall'attivazione telefonica, considerate che ero già cliente infostrada adsl.
Come posso avvalermi del diritto di recesso? dovrei restituire il modem? dovrei richiedere direttamente migrazione a tim o parlare prima con infostrada?
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e vi scrivo da Modena. Circa dieci giorni fa mi hanno attivato wind home fibra con profilo 200/20. Dunque, eseguito subito speedtest tramite cavo ethernet, viaggiavo circa a 150 mbit in Down e 20 mbit in up. Allorchè stupito, provenendo da una adsl 20 mega e spendendo oltre 30 euro al mese, credevo di aver fatto un affare passando a fibra spendendo anche meno. Entusiasmo durato fino a quando la sera mi accorgo che dalle 20:30-21 fino alle 23:30 la connessione è talmente lenta da non riuscire neanche ad aprire le pagine web. Fatto speedtest avevo 2 mbit in down e sempre 20 mbit in upload. Questo problema si ripresenta alla stessa ora tutte le sere. Sollecitato millemila volte il servizio clienti wind, mi è stato riferito dai più competenti che ci sarà un intervento tecnico a Modena per risolvere questo problema il 28 Febbraio. Devo crederci? Io nel frattempo potrei usufruire del diritto di recesso che per coincidenza scade proprio il 28. Cosa mi consigliate di fare? Aspettare l'intervento o sfruttare il recesso per passare ad altro operatore? C'è qualcun altro che in zona Modena ha notato lo stesso problema?
lucano93
25-02-2018, 21:57
Si, esatto. Comunque non passerei a Tim neanche sotto tortura :D
io pago 24,90+3,90 di modem per la 200mb(ora aumenterà a 27 per il mese solare) però cmq sempre sui 32-33 euro al mese per 200mb e mi va benissimo per 4 anni
C'è qualcun altro che in zona Modena ha notato lo stesso problema?
Hanno riportato esperienze simili utenti della provincia (Sassuolo in particolare), Modena città non mi pare.
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e vi scrivo da Modena. Circa dieci giorni fa mi hanno attivato wind home fibra con profilo 200/20. Dunque, eseguito subito speedtest tramite cavo ethernet, viaggiavo circa a 150 mbit in Down e 20 mbit in up.
Quanto disti dal cabinet?
Che portante ti segna il modem?
Se scarichi a 150 mi viene da pensare che la tua portante sia piu o meno vicina a quella cifra li.
Buonasera a tutti, sono un nuovo utente e vi scrivo da Modena. Circa dieci giorni fa mi hanno attivato wind home fibra con profilo 200/20. Dunque, eseguito subito speedtest tramite cavo ethernet, viaggiavo circa a 150 mbit in Down e 20 mbit in up. Allorchè stupito, provenendo da una adsl 20 mega e spendendo oltre 30 euro al mese, credevo di aver fatto un affare passando a fibra spendendo anche meno. Entusiasmo durato fino a quando la sera mi accorgo che dalle 20:30-21 fino alle 23:30 la connessione è talmente lenta da non riuscire neanche ad aprire le pagine web. Fatto speedtest avevo 2 mbit in down e sempre 20 mbit in upload. Questo problema si ripresenta alla stessa ora tutte le sere. Sollecitato millemila volte il servizio clienti wind, mi è stato riferito dai più competenti che ci sarà un intervento tecnico a Modena per risolvere questo problema il 28 Febbraio. Devo crederci? Io nel frattempo potrei usufruire del diritto di recesso che per coincidenza scade proprio il 28. Cosa mi consigliate di fare? Aspettare l'intervento o sfruttare il recesso per passare ad altro operatore? C'è qualcun altro che in zona Modena ha notato lo stesso problema?
Stiamo apsettando tutti il 28....Anche a me stasera è stata riferita la stessa data....vediamo che succede...
Leggendo i vari post, sembra che sia un problema molto diffuso. E' seccante non aver neanche il minimo indispensabile per guardare un film in streaming la sera. Scandaloso direi. Con 10 euro in più al mese potrei passare a tim godendo ancora del diritto di recesso. Non me ne intendo molto ma a quanto leggo, la banda viene limitata direttamente da wind.
Quanto disti dal cabinet?
Che portante ti segna il modem?
Se scarichi a 150 mi viene da pensare che la tua portante sia piu o meno vicina a quella cifra li.
Ecco i dati:
https://s17.postimg.org/6u6fu6dhn/gea.jpg (https://postimg.org/image/6u6fu6dhn/)
https://s17.postimg.org/ea5pfz8wr/statistiche.jpg (https://postimg.org/image/ea5pfz8wr/)
Ecco i dati:
Non vedo i dati non li hai messi xD
Comunque controlla su fibermap quanti metri disti dal cabinet.
Adesso dovrebbero vedersi :D
io pago 24,90+3,90 di modem per la 200mb(ora aumenterà a 27 per il mese solare) però cmq sempre sui 32-33 euro al mese per 200mb e mi va benissimo per 4 anni
che ti vada bene a te è un discorso.....
che il prezzo sia altino è un altro discorso,
altino rispetto alle offerte concorrenti si intende
ok che 4 anni sono un'infinità, però se ci si arriva, con infostrada pagherai 23 euro al mese con l'offerta di adesso, il modem sarà finito di pagare.
con tim pagherai quanto? 35?
ok stiamo ragionando per ipotesi, in 4 anni qualcosa cambia, rimodulazioni in primis.......però il contratto è questo
Adesso dovrebbero vedersi :D
Per essere a meno di 100 metri dal cabinet hai una portante 'bassina'..potresti avere anche 200 mi sa mentre hai 'solo' 165.
Sarà diafonia..il tuo impianto casalingo è ben messo?
Hai collegato il modem alla presa principale?
Vivo in affitto in una palazzina vecchia non più di trent'anni. Non saprei quantificare la qualità dell'impianto. Con l'adsl mai avuto problemi. Il modem è collegato direttamente all'unica presa telefonica presente in casa.
Ma cosa dovrebbe succedere il 28? rimuovono i filtri serali?
Markuz Nightwind
25-02-2018, 22:42
Ma cosa dovrebbe succedere il 28? rimuovono i filtri serali?
Magari semplicemente upgradano i kit vula dove li vedono saturati.. :)
Adesso di nuovo banda piena. Come se ci fosse un limitatore timer. Vista la periodicità, non credo sia un problema tecnico. Più che altro un modo per gestire l'enorme afflusso di utenti in determinate ore della giornata.
https://s17.postimg.org/pg4lu8swv/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/6nsqqnwij/)
Classici fenomeni di saturazione causati da nodi sottodimensionati (probabilmente kit VULA, ma anche a monte).
Leggi poca banda disponibile e troppe utenze a condividerla; concetti chiarissimi fin dai tempi delle ADSL Wholesale, nonostante qui si parli di una modalità di accesso differente.
Probabilmente con tutte queste nuove attivazioni hanno fatto il passo più lungo della gamba e diversi kit VULA, che erano già al limite, si ritrovano al collasso.
Classici fenomeni di saturazione causati da nodi sottodimensionati (probabilmente kit VULA, ma anche a monte).
Leggi poca banda disponibile e troppe utenze a condividerla; concetti chiarissimi fin dai tempi delle ADSL Wholesale, nonostante qui si parli di una modalità di accesso differente.
Probabilmente con tutte queste nuove attivazioni hanno fatto il passo più lungo della gamba e diversi kit VULA, che erano già al limite, si ritrovano al collasso.
Che sia anche quello il problema dei miei numerosissimi CRC, specie la sera?
Perché gioco spesso ad Overwatch e i problemi che mi sta causando, mi danno non poco fastidio. Per una cosa del genere potrei benissimo dare disdetta.
Saluti
Kappa
Classici fenomeni di saturazione causati da nodi sottodimensionati (probabilmente kit VULA, ma anche a monte).
Leggi poca banda disponibile e troppe utenze a condividerla; concetti chiarissimi fin dai tempi delle ADSL Wholesale, nonostante qui si parli di una modalità di accesso differente.
Probabilmente con tutte queste nuove attivazioni hanno fatto il passo più lungo della gamba e diversi kit VULA, che erano già al limite, si ritrovano al collasso.
Credi che l'intervento programmato il 28 Febbraio possa risolvere?
Che sia anche quello il problema dei miei numerosissimi CRC, specie la sera?
Perché gioco spesso ad Overwatch e i problemi che mi sta causando, mi danno non poco fastidio. Per una cosa del genere potrei benissimo dare disdetta.
Saluti
Kappa
Per i CRC darei ALMENO un'occhiata all'impianto e possibili fonti di disturbo.
Credi che l'intervento programmato il 28 Febbraio possa risolvere?
Lo spero... Se devo essere sincero mi sembra improbabile che tutti i problemi svaniscano come per magia il 1° di Marzo, le zone segnalate sono diverse... Poi magari ci sorprendono.
Ma cosa dovrebbe succedere il 28? rimuovono i filtri serali?
No, spostano la data al 31 Marzo... :rolleyes:
(sinceramente, io non mi aspetto altro :doh: )
Per i CRC darei ALMENO un'occhiata all'impianto e possibili fonti di disturbo.
Impianto perfetto, doppino nuovo e diretto alla chiostrina.
Saluti
Kappa
Comunque confermo al 100% che la proprietà Telecom termina alla prima presa e non alla chiostrina.
Il tratto chiostrina - prima presa si chiama "Segmento di terminazione di rete" ed è anche disponibile per il noleggio da parte di eventuali operatori G.Fast
Poi si, è vero che ormai c'è molta tolleranza e ognuno fa un po' quello che vuole, però questo è quanto.
Buongiorno a tutti è la prima volta che scrivo in questo gruppo. A inizio gennaio ho rischiesto a wind il passaggio da Telecom FTTC a WIND FTTC 100 MEGA. Il 15 gennaio è stato effettuato il passaggio. Peccato che per un errore mio di indirizzo di consegna del router io sia ancora senza apparato. Ho telefonato 10 volte a Wind per far cambiare l'indirizzo ma il corriere quando mi telefona per consegnarmi l'apparato ha sempre quello sbagliato e non può variarlo. Il secondo problema che ho notato subito è che usando il router scolapasta di TIM per la navigazione (sennò sarei anche senza internet) prima andavo a 52 megabit effettivi dopo il distacco sono passato a 29 megabit. Ho pensato alle varie DIAFONIA ecc ecc, ma è successo tutto lo stesso giorno. Rimango in attesa di un vostro gentile riscontro.
Grazie a chi mi risponderà
Ti posso solo rispondere sulla parte spedizione: se il corriere è Bartolini, sulla pagina di tracciamento della spedizione, potrebbe essere disponibile un pulsante che permette la modifica dei dati di consegna (puoi consegnarlo ad altra persona/altro indirizzo di riferimento). Oppure riprova in chat con WInd piuttosto che al telefono, o al telefono se hai già provato in chat. Se no chiama il corriere e spiegagli che in Wind ti han detto che non riescono a modificarlo, e chiedigli se possono sentirsi direttamente (aprono una pratica, in genere).
A me avevano sbagliato il nome del destinatario (N.D.) e sono riuscito a sistemare la cosa tramite il loro sito.
Enfasi mia.
Quindi non posso condividere con una mia sim se non è "Wind Home Magnum", o con quella di un'altra persona perché non è intestata a me? :mbe:
Io li ho condivisi su una All inclusive ricaricabile. Trova un mio post precedente in cui parlo della questione SIM ;)
Domanda :
da come leggevo,solitamente la portante può venire rinegoziata in base alla propria linea.
Cioè,se ha disturbi vari che ne compromette una corretta funzionalità,tendono ad abbassarti la portante volutamente per ridurre gli errori,ecc
E' vero?
Ma se tali problematiche sono da imputare,esempio,all'impianto domestico..e successivamente lo si ottimizza..poi automaticamente ti danno una portante migliore oppure ormai resta quella che ti hanno assegnato in precedenza e bisognerebbe telefonare all'assistenza,ecc?
Mi accodo alla domanda
interessante, qualcuno ne sa qualcosa?
Tabagismo
26-02-2018, 09:19
Ciao a tutti, sapete come si registra il numero?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180226/2733a113a535dbd0c48a2cb1f948c64e.jpg
http://registrazioneadsl.infostrada.it/index.htm
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
interessante, qualcuno ne sa qualcosa?
I profili sono rate adaptive, ergo il valore di allineamento si adatta alle condizioni della linea.
Nessuno vi abbassa di proposito il valore della portante, oltretutto TIM non implementa particolari sistemi di qualifica (al massimo possono impostarvi un profilo con target superiore, ma è un'eventualità rara direi).
Tabagismo
26-02-2018, 09:31
http://registrazioneadsl.infostrada.it/index.htm
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkGià fatta questa operazione.
Nel log mi continua a dare errore.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180226/6d065e947e7025d7a3f3a356aca96ee5.jpg
Già fatta questa operazione.
Nel log mi continua a dare errore.
Fai un (factory) reset del modem.
@shik: questo, giusto?
Buongiorno a te e a tutti, quello che è certo è che Wind continua a cambiare l'offerta:
- prima era possibile condividere i 100giga solo su SIM con medesimo intestatario della linea fissa
- poi hanno scritto solo con offerte Magnum
- poi hanno scritto anche su SIM con anagrafica diversa (qualche gg fa)
- poi in alcuni centri Wind sembra che facciano pagare la SIM 5 euro, in altri te la danno gratuita
- poi da una parte scrivono "per te una SIM con 100giga da condividere" e dall'altra scrivono "per te 100giga da condividere" e di conseguenza...non sanno nemmeno i dipendenti cosa dirti
a me l'hanno data gratuitamente ("SIM WIND DATI IN ABBONAMENTO") e mi hanno attivato, contestualmente su richiesta, la condivisione su un numero Wind con medesimo intestatario.
Sul sito Area Clienti Wind, se vai nella sezione "offerta attiva" della SIM coi 100giga, c'è un link che ti permette di aggiungere/rimuovere le SIM in condivisione. Non ho modo di provare se funzioni o meno, vista l'affidabilità del sito wind non ci giurerei...
Me lo segno e ci guardo...
Nemmeno io mi fido molto... :asd:
jurytech
26-02-2018, 09:47
Questi fantomatici upgrade per via delle saturazioni banda voi ci credete? Leggendo qui sul forum pare che siate tutti certi di questa cosa, è previsto in tutta italia? Perché questo problema della limitazione banda nelle ore serali(a me anche tra le 14.00/16.00) cel'ho da parecchio... e non parliamo di interruzione linea per errori pppoe e timeout ppp... :(
DakmorNoland
26-02-2018, 09:56
Questi fantomatici upgrade per via delle saturazioni banda voi ci credete? Leggendo qui sul forum pare che siate tutti certi di questa cosa, è previsto in tutta italia? Perché questo problema della limitazione banda nelle ore serali(a me anche tra le 14.00/16.00) cel'ho da parecchio... e non parliamo di interruzione linea per errori pppoe e timeout ppp... :(
Ma cambia operatore. TIM costerà ma almeno hai la banda piena. O potresti provare Tiscali. Teoricamente se fai i test sul sito AGCOM (o non ricordo dove fosse) e dimostri che sei sotto la soglia minima garantita, dovresti avere il diritto di recesso senza penali.
pindanna
26-02-2018, 09:57
E' la centrale, io sono su un diverso armadio. Domani li chiamo anch'io, speriamo bene.
Passato da ADSL Wind a Fibra FTTC Wind il 10 Gennaio
https://s9.postimg.org/od9yq1067/merda.jpg
Cosa mi consigliate di fare?
Scusate: Giugliano in campania (zona colonne)
avete poi chiamato la wind? cosa vi hanno detto? :rolleyes:
random566
26-02-2018, 10:02
dov'è questa impostazione sullo zyxel? se ci fosse renderebbe tutto più facile.
sulla mia utenza basta aggiungere un'interfaccia bridge sullo zyxel, senza modificare quelle esistenti.
dal menu impostazioni di rete > broadband vai su "aggiungi nuova interfaccia WAN", spunti "abilita" come tipo lasci "ADSL/VDSL over PTM" e spunti la modalità "bridge".
nel campo VLAN spunti "abilita" e metti i valori 802.1p a "0" e 802.1q a "835".
fatto questo dovresti essere in grado di effettuare sessioni pppoe dalla lan, se le credenziali benvenuto e ospite non funzionano (potrebbe succedere perchè sono le stesse utilizzate dalla connessione routing dello zyxel), puoi utilizzare qualunque altro username/password a caso, funziona comunque eccetto se lasci i campi vuoti
ho visto diversi post, anche nel thread del modem zyxel, in cui a qualcuno non va a buon fine la creazione dell'interfaccia bridge con l'indicazione "vlan is repeat", allora ho fatto qualche prova in più.
per poter effettuare sessioni pppoe dalla lan, in effetti, senza troppe complicazioni e senza creare una seconda interfaccia bridge, basta spuntare "enable" su "pppoe passthrough" nell'interfaccia vdsl ptm già esistente sul router, con l'accortezza che non si possono usare le credenziali "benvenuto" e "ospite" poichè sono già utilizzate dalla connessione automatica del router.
se invece si vuole creare una nuova interfaccia bridge con le impostazioni quotate come detto in precedenza, occorre che l'impostazione "pppoe passthrough" sulla connessione vdsl di default sia su "disable", diversamente, tentando di creare la nuova interfaccia bridge, si avrà il messaggio "vlan is repeat".
quindi, delle due una, o si abilita il pppoe passthrough sulla connessione di default, oppure si crea una connessione bridge aggiuntiva, lasciando disabilitato il pppoe passthrough su quella di default
jurytech
26-02-2018, 10:14
Ma cambia operatore. TIM costerà ma almeno hai la banda piena. O potresti provare Tiscali. Teoricamente se fai i test sul sito AGCOM (o non ricordo dove fosse) e dimostri che sei sotto la soglia minima garantita, dovresti avere il diritto di recesso senza penali.Bhe magari tim ma tiscali bruttissima esperienza, bho sto a vedere se cambia qualcosa sono quasi a scadenza contratto e non mi conviene disdire proprio ora...
ciao a tutti. vorrei chiedere cosa sarebbe questa voce nella bolletta della mia fibra OFFERTA Absolute Fibra 100
Addebito spese di distribuzione elenchi telefonici 2,08 16
possibile farsi rimborsare visto che non ho ricevuto ne richiesto elenchi telefonici?
lo fa solo la wind questo scherzetto?
ho visto diversi post, anche nel thread del modem zyxel, in cui a qualcuno non va a buon fine la creazione dell'interfaccia bridge con l'indicazione "vlan is repeat", allora ho fatto qualche prova in più.
per poter effettuare sessioni pppoe dalla lan, in effetti, senza troppe complicazioni e senza creare una seconda interfaccia bridge, basta spuntare "enable" su "pppoe passthrough" nell'interfaccia vdsl ptm già esistente sul router, con l'accortezza che non si possono usare le credenziali "benvenuto" e "ospite" poichè sono già utilizzate dalla connessione automatica del router.
se invece si vuole creare una nuova interfaccia bridge con le impostazioni quotate come detto in precedenza, occorre che l'impostazione "pppoe passthrough" sulla connessione vdsl di default sia su "disable", diversamente, tentando di creare la nuova interfaccia bridge, si avrà il messaggio "vlan is repeat".
quindi, delle due una, o si abilita il pppoe passthrough sulla connessione di default, oppure si crea una connessione bridge aggiuntiva, lasciando disabilitato il pppoe passthrough su quella di default
Ormai c'è il thread dedicato allo ZYXEL, comunque ho aggiornato il post quotato in prima pagina :read:
random566
26-02-2018, 10:21
Ormai c'è il thread dedicato allo ZYXEL, comunque ho aggiornato il post quotato in prima pagina :read:
grazie!!
jhonny82
26-02-2018, 10:22
Non vedo i dati non li hai messi xD
Comunque controlla su fibermap quanti metri disti dal cabinet.
Axel ho letto tutti i tuoi ultimi post sulla connessione.. ti do. un consiglio.. invece di ipotizzare ecc l unica cosa che devi fare è prendere il modem metterlo alla prima presa che arriva a casa e staccare. tutto e dico tutto quello che sta collegato sopra la. prima presa e basta non devi fare altro..
va bene? l impianto influisce e come non star a sentire chi ti dice il. contrario
se hai problemi di presa nella prima presa appunto.. cambiala e stop.. prendi una rj11 con le viti dietro sta 2 euro e rifai il collegamento
vedrai che andrà meglio
jhonny82
26-02-2018, 10:31
Psyred sta 2 gg in connessione con 1 db fisso a 88 e con - 70 di DMO e 0 errori..
da quando ho tolto la scarpetta per la presa filtrata. contro i fulmine non ho neanche piu un errore anche con SNRm cosi bassi.. oltre a 3-4 mega in piu.. il. problema è il rischio dei fulmini appunto però come prova devo dire che è 100 % stabile anche con solo db di SNRm
ps. ho provato anche dal mio vicino settando a - 90 e da 48 mega è arrivato a 62.. però qualche errore ES lo rileva ma lui nn è connesso alla prima presa perché per il momento non può (e guarda caso in up arriva a 16) (la prima presa a detta del tecnico agganciava sui 80 quindi l impianto può fare male e tanto!)
Psyred sta 2 gg in connessione con 1 db fisso a 88 e con - 70 di DMO e 0 errori..
da quando ho tolto la scarpetta per la presa filtrata. contro i fulmine non ho neanche piu un errore anche con SNRm cosi bassi.. oltre a 3-4 mega in piu.. il. problema è il rischio dei fulmini appunto però come prova devo dire che è 100 % stabile anche con solo db di SNRm
ps. ho provato anche dal mio vicino settando a - 90 e da 48 mega è arrivato a 62.. però qualche errore ES lo rileva ma lui nn è connesso alla prima presa perché per il momento non può (e guarda caso in up arriva a 16) (la prima presa a detta del tecnico agganciava sui 80 quindi l impianto può fare male e tanto!)
Io tranne quei 3 ES riportati l'altro giorno non ho avuto più errori (4 gg di uptime)... Comunque quando mi capita di riavviare (per adesso lascio -5) proverò anche -70.
walter___1991
26-02-2018, 10:44
Ciao a tutti, sapete come si registra il numero?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180226/2733a113a535dbd0c48a2cb1f948c64e.jpg
prova a resettare il modem,
per caso hai cambiato i dns?
jhonny82
26-02-2018, 10:48
Io tranne quei 3 ES riportati l'altro giorno non ho avuto più errori (4 gg di uptime)... Comunque quando mi capita di riavviare (per adesso lascio -5) proverò anche -70.
io da quello che ho potuto capire è meglio non utilizzare DMO con cifre col 5 tipo - 5 o -85 perché secondo me non c'è differenza per il. fritz infatti a. me. tra 85 e 5 mi dava sempre 0 come target.. se provi - 70 avrai una portante leggermente minore ma 1 db in piu che vuol. dire anche 0 errori come me
credo sia. meglio provare valori sempre. in decimali. 70, 60, 50, 80 ecc
nel caso di 80 è curioso che si attiva SRA per portarti a 3db e questo l ho letto che è successo anche a un altro utente.
ps. per ogni attivazione vdsl si perde circa 4 mb.. io da 77 sono passato a 72, 5 (6 db) per lo. meno col trick. ho recuperato fortunatamente
ps. 2 per rispondere ad altri:la proprietà è di Telecom fino alla prima presa o per. essere precisi fino a dove il cavi entra fisicamente nella abitazione
qualcuno che ha la sim può verificare le date di rinnovo?
io l'ho ritirata ed attivata il 24/02 e mi da prossimo rinnovo il 09/03.
su che logica sta cosa?
Tabagismo
26-02-2018, 10:58
Fai un (factory) reset del modem.
@shik: questo, giusto?
Me lo segno e ci guardo...
Nemmeno io mi fido molto... :asd:Fatto il reset.
Ora il voip funziona, solo che non si sente l'audio dal cordless, in pratica l'altoparlante non riceve l'audio, il microfono funziona.
io da quello che ho potuto capire è meglio non utilizzare DMO con cifre col 5 tipo - 5 o -85 perché secondo me non c'è differenza per il. fritz infatti a. me. tra 85 e 5 mi dava sempre 0 come target.. se provi - 70 avrai una portante leggermente minore ma 1 db in piu che vuol. dire anche 0 errori come me
In realtà con DMO = -5 sono stato quasi una settimana con zero errori ES/SES, ed è il valore che mi dà la capacità più alta (120-121 Mb, il bitrate effettivo naturalmente rimane limitato a 108 Mb, valore max del profilo TIM).
Poi ho riavviato per testare altri valori e questa volta si sono manifestati più errori, anche se per il momento del tutto sotto controllo.
avete poi chiamato la wind? cosa vi hanno detto? :rolleyes:
...di aspettare il 28 Febbraio (qualche post fa ho letto anche un orario, le 18:00 Ma che è l'armageddon). Ovviamente io non ci credo proprio e ho già pronto il modulo di rescissione del contratto per inadempienza. Anche se già so che mi andò a impelagare di brutto.
...di aspettare il 28 Febbraio (qualche post fa ho letto anche un orario, le 18:00 Ma che è l'armageddon). Ovviamente io non ci credo proprio e ho già pronto il modulo di rescissione del contratto per inadempienza. Anche se già so che mi andò a impelagare di brutto.
Il 28 alle 18.00?
Ma che è? :D
random566
26-02-2018, 11:08
qualcuno che ha la sim può verificare le date di rinnovo?
io l'ho ritirata ed attivata il 24/02 e mi da prossimo rinnovo il 09/03.
su che logica sta cosa?
secondo me non c'è una logica, oppure fanno coincidere i rinnovi con quelli della fattura della linea fissa.
io feci il passaggio dalla 50 giga alla 100 giga (a 9 euro) il 7/2, dopo alcune ore il mywind diceva che avevo 100 giga fino al rinnovo del 9/2 (dopo 2 giorni!!).però non mi sembra che a noi utenti il fatto torni a svantaggio, non essendoci addebiti quadrisettimali, se i rinnovi avvengono prima è solo un guadagno in Gb
Axel ho letto tutti i tuoi ultimi post sulla connessione.. ti do. un consiglio.. invece di ipotizzare ecc l unica cosa che devi fare è prendere il modem metterlo alla prima presa che arriva a casa e staccare. tutto e dico tutto quello che sta collegato sopra la. prima presa e basta non devi fare altro..
va bene? l impianto influisce e come non star a sentire chi ti dice il. contrario
se hai problemi di presa nella prima presa appunto.. cambiala e stop.. prendi una rj11 con le viti dietro sta 2 euro e rifai il collegamento
vedrai che andrà meglio
Oggi infatti verrà fatto..non so se metteró la RJ11 o lasceró la tripolare..ma comunque faró pulire prese e altro da fusibili ecc e faró lasciare un'unica presa principale e basta.
Ho una presa RJ11 volendo,ma non so quanto sia 'affidabile'.
Nel senso che piuttosto di metter cinesate meglio lasciare la tripolare mi sa..sembra di buona fattura.
La RJ11 che ho è questa,presa non dai cinesi comunque ..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180224/f8f67009e8b766bba7bfac211b5f3f22.jpg
Credo che comunque oggi conti che mi vengano messi apposto i fili dell'impianto..perchè è una cosa che io da solo non saprei fare..poi la presa tripolare volendo posso cambiarla da solo quando voglio..basta svitarla e mettere la nuova e collegare due fili..magari compreró una presa RJ11 dele stesse dimensioni della tripolare (quelle 'tozze' sporgenti insomma..) solo appunto con l'ingresso RJ11..
Sta mattina mi ha contattato il corriere DHL. Consegna del router sostitutivo prevista per il 1 marzo.
Ho segnalato il guasto il 16 febbraio. Due settimane per la sostituzione del router, due settimane senza internet! :ncomment:
pindanna
26-02-2018, 11:42
...di aspettare il 28 Febbraio (qualche post fa ho letto anche un orario, le 18:00 Ma che è l'armageddon). Ovviamente io non ci credo proprio e ho già pronto il modulo di rescissione del contratto per inadempienza. Anche se già so che mi andò a impelagare di brutto.
ah, quindi a te non ti hanno aperto il guasto ma hanno detto solo di aspettare? :rolleyes:
a me invece quando chiamai non erano a conoscenza di questa data, ma mi aprirono il guasto per problemi di velocità (dopo avermi fatto fare varie prove col modem, reset, etc...)
mah...
secondo me non c'è una logica, oppure fanno coincidere i rinnovi con quelli della fattura della linea fissa.
io feci il passaggio dalla 50 giga alla 100 giga (a 9 euro) il 7/2, dopo alcune ore il mywind diceva che avevo 100 giga fino al rinnovo del 9/2 (dopo 2 giorni!!).però non mi sembra che a noi utenti il fatto torni a svantaggio, non essendoci addebiti quadrisettimali, se i rinnovi avvengono prima è solo un guadagno in Gb
si era solo per capire, grazie del feedback.
il 09/02 poi quando è scattato il rinnovo fino a quando è?
random566
26-02-2018, 12:32
si era solo per capire, grazie del feedback.
il 09/02 poi quando è scattato il rinnovo fino a quando è?
sul mywind vedo il 9/3.
anche questo è strano perchè è un mese, mentre wind dichiara il ritorno alla fatturazione mensile dal 5 aprile
sul mywind vedo il 9/3.
anche questo è strano perchè è un mese, mentre wind dichiara il ritorno alla fatturazione mensile dal 5 aprile
Occhio che Febbraio è un mese da 28 giorni! :D
a me l'hanno data gratuitamente ("SIM WIND DATI IN ABBONAMENTO") e mi hanno attivato, contestualmente su richiesta, la condivisione su un numero Wind con medesimo intestatario.
Sul sito Area Clienti Wind, se vai nella sezione "offerta attiva" della SIM coi 100giga, c'è un link che ti permette di aggiungere/rimuovere le SIM in condivisione. Non ho modo di provare se funzioni o meno, vista l'affidabilità del sito wind non ci giurerei...
Trovato e provato, adesso dà "in elaborazione"... vediamo che succede.
sul mywind vedo il 9/3.
anche questo è strano perchè è un mese, mentre wind dichiara il ritorno alla fatturazione mensile dal 5 aprile
09/03 come da me....
Pare una data convenzionale a sto punto.....
Qualcuno mi sa dire se posso richiedere la SIM da 100GB (ho attivato la fibra da 25,90 il 3 febbraio) non avendo altre linee wind attive?
Nei negozi Wind continuano a dirmi di no...
random566
26-02-2018, 12:57
Occhio che Febbraio è un mese da 28 giorni! :D
vero, non ci avevo pensato. allora è regolare così, rinnovo ogni 28 giorni in corrispondenza dei rinnovi della linea fissa
Ragazzi una cosa ho una 70 mb e 20 circa in upload.( tranne la sera tardi verso le 11 che arrivò a 1mb in down e up) ma ho notato k se gioco a Fifa mi legga da paura..prima con vecchia linea adsl non avevo problemi.cosa può essere ?dal modem non riesco a capire quanto mi arriva ecc ... ho provato a collegare La play in ppoe come facevo vecchia casa con il fritz ma appena creo il protocollo come mi era stato consigliato Non mi si collega più niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
handymenny
26-02-2018, 13:26
tutto ciò che non è http non è filtrato. Se scarico file da torrent, anche quando tramite http scarico a 150KB/s, riesco a coprire tutta la portante. Inoltre molti domini http famosi sono inseriti in una sorta di 'whitelist' mentre da tutti i siti scarico a 150KB/s, da Google, Youtube, Netflix e altri vado a velocità piena
Io ho una situazione simile (i limiti sono più bassi sotto i 70 KB/s, a volte anche sotto i 40KB/s) da quando sono attivo, ovvero 20 dicembre e l'ho segnalata dal primo giorno. Da utenti collegati alla mia stessa centrale ho scoperto che i problemi ci sono da novembre..
Magari semplicemente upgradano i kit vula dove li vedono saturati.. :)
Probabilmente, ma non tutti purtroppo. Conosco qualcuno a cui il 1 dicembre hanno effettivamente risolto, ma nella mia centrale hanno poi rimandato al 31 dicembre, per poi rimandare al 31 gennaio, per ora rimandare al 28 febbraio. Spero tengano in conto l'anzianità del problema..
cipri3310
26-02-2018, 13:29
Salve ragazzi, settimana scorsa andai in un negozio wind multimarca per ritirare la sim da 100gb al mese e il negoziante mi disse che gli doveva arrivare,oggi ci sono tornato e mi ha detto che attualmente sono sospese le attivazioni della sim per chi ha il metodo di pagamento con il bollettino postale dell'offerta fissa,sapete qualcosa?
Trovato e provato, adesso dà "in elaborazione"... vediamo che succede.
Molto curioso di sapere se effettivamente funziona. Let us know
Oggi infatti verrà fatto..
:sperem: :sperem: :sperem: e dopo (circa) 62 post dal 20 al 26 febbraio (7gg), in cui ti lamenti dei consigli altrui, alimenti flame e continui a vaneggiare ripetendo le medesime ipotesi....
non vediamo l'ora di sapere se finalmente risolverai tutti i tuoi devastanti problemi!:D
jhonny82
26-02-2018, 13:35
In realtà con DMO = -5 sono stato quasi una settimana con zero errori ES/SES, ed è il valore che mi dà la capacità più alta (120-121 Mb, il bitrate effettivo naturalmente rimane limitato a 108 Mb, valore max del profilo TIM).
Poi ho riavviato per testare altri valori e questa volta si sono manifestati più errori, anche se per il momento del tutto sotto controllo.
credo che mettendo qualsiasi valore con 5 hai lo stesso risultato..
cmq stamattina ha perso portante.. però senza errori e sempre agganciando lo stesso.. bhe 1 db effettivamente ci può stare 🤣
Yuppiter
26-02-2018, 13:38
Volevo sapere se faccio richiesta nuova linea, su casa singola, ho il corrugato che da pozzetto arriva dentro casa, devo fare qualcosa?
Nel senso, il tecnico che viene, mette lui il filo da fuori a dentro casa?
L'elettricista ha lasciato la presa vuota il "frutto" o come cavolo si chiama, della vimar chi lo mette?
Grazie
Volevo sapere se faccio richiesta nuova linea, su casa singola, ho il corrugato che da pozzetto arriva dentro casa, devo fare qualcosa?
Nel senso, il tecnico che viene, mette lui il filo da fuori a dentro casa?
L'elettricista ha lasciato la presa vuota il "frutto" o come cavolo si chiama, della vimar chi lo mette?
Grazie
Ci pensa il tecnico, avvisalo che non hai l'impianto in casa e dovranno tirare i cavi.
La presa telefonica è inclusa nel costo di attivazione.
Qualcuno mi sa dire se posso richiedere la SIM da 100GB (ho attivato la fibra da 25,90 il 3 febbraio) non avendo altre linee wind attive?
Nei negozi Wind continuano a dirmi di no...
A me hanno attivato la sim 100gb senza il numero wind..
Infatti la faccio usare a mia moglie in accoppiata con la sim della tim, ha il telefono dual sim.
Yuppiter
26-02-2018, 14:03
Ci pensa il tecnico, avvisalo che non hai l'impianto in casa e dovranno tirare i cavi.
La presa telefonica è inclusa nel costo di attivazione.
Grazie
credo che mettendo qualsiasi valore con 5 hai lo stesso risultato..
Può darsi, non ho testato tantissimi valori.
A me hanno attivato la sim 100gb senza il numero wind..
Infatti la faccio usare a mia moglie in accoppiata con la sim della tim, ha il telefono dual sim.
Quando hai sottoscritto il contratto?
Quando hai sottoscritto il contratto?
inizio febbraio.
Chiamo il 155 per segnalare i CRC e mi viene buttata giù la chiamata perché tutti gli operatori sono occupati.
In più mi dice che dovrei chiamare da casa, collegando un telefono alla linea.
Ma se a me non frega nulla del telefono, devo per forza comperarne uno? E' abbastanza ridicola come cosa.
Saluti
Kappa
Quando hai sottoscritto il contratto?
GDT
devi girare e girare.....finchè non trovi il negozio che non sa che non dovrebbe darti la sim.....poi te la da e la attivi, e tanti saluti
io ho fatto cosi:ciapet:
Molto curioso di sapere se effettivamente funziona. Let us know
:sperem: :sperem: :sperem: e dopo (circa) 62 post dal 20 al 26 febbraio (7gg), in cui ti lamenti dei consigli altrui, alimenti flame e continui a vaneggiare ripetendo le medesime ipotesi....
non vediamo l'ora di sapere se finalmente risolverai tutti i tuoi devastanti problemi!:D
mii se oggi non cambia quel snr in up.......:D :D
Molto curioso di sapere se effettivamente funziona. Let us know
:sperem: :sperem: :sperem: e dopo (circa) 62 post dal 20 al 26 febbraio (7gg), in cui ti lamenti dei consigli altrui, alimenti flame e continui a vaneggiare ripetendo le medesime ipotesi....
non vediamo l'ora di sapere se finalmente risolverai tutti i tuoi devastanti problemi!:D
Infatti post come il tuo mi invogliano proprio a farvelo sapere.
Mi sa che non scriveró più qui altrochè.
Meno male che sono io poi che alimento flame.
Buon proseguimento,vi saluto.
jhonny82
26-02-2018, 16:22
Infatti post come il tuo mi invogliano proprio a farvelo sapere.
Mi sa che non scriveró più qui altrochè.
Meno male che sono io poi che alimento flame.
Buon proseguimento,vi saluto.
Dai axel non prendertela.. cmq posso capire e anche loro dovrebbero che se. cade di continuo la linea non dimentichiamoci che il tel e voip e. se in casa serve sono caxxi
alessandro se non ci fai sapere come va a finire questa discussione non ha più ragione di esistere:D
dai, un po' di (auto)ironia......
Dai axel non prendertela.. cmq posso capire e anche loro dovrebbero che se. cade di continuo la linea non dimentichiamoci che il tel e voip e. se in casa serve sono caxxi
Non è questione di prendersela o meno..è che,come spesso accade nel web, ci sono delle persone che devono esprimere determinati concetti in modi volutamente provocatori.
E allora di farmi trattare gratuitamente e ripetutamente da fessacchiotto anche non mi va se permetti.
Quindi preferisco finirla qui,ringraziando comunque tutte le persone (e per fortuna ci sono) che mi hanno sempre risposto garbatamente ed educatamente.
E qui l'autoironia non c'entra nulla.
Spero che chi ha problemi con le proprie linee li risolverà.
Un saluto a (quasi) tutti!
GDT
devi girare e girare.....finchè non trovi il negozio che non sa che non dovrebbe darti la sim.....poi te la da e la attivi, e tanti saluti
io ho fatto cosi:ciapet:
Tutto è successo per caso. Sono andato a chiedere delle informazioni a riguardo della sim dati 100gb (Avevo richiesto l'attivazione della fibra il giorno prima telefonicamente) è il tizio del negozio che mi ha proposto subito la sim. Ho detto che non avevo nessun numero wind e lui mi ha detto che non aveva nessuna comunicazione dalla wind a riguardo per qui poteva attivare la sim dati senza il numero telefonico wind assegnato. Dopo mi ha dato la sim è a detto che ci pensava lui ad attivarla, perche li per li non riusciva a farlo :asd:
Insomma praticamente mi ha costretto a prenderla :sofico: Non capisco perché aveva tutta questa fretta :confused:
Però ora in casa abbiamo una sim dati con 100gb e visto che siamo rimasti senza fibra (router morto) la usiamo in tethering. Molto comodo!
Tutto è successo per caso. Sono andato a chiedere delle informazioni a riguardo della sim dati 100gb (Avevo richiesto l'attivazione della fibra il giorno prima telefonicamente) è il tizio del negozio che mi ha proposto subito la sim. Ho detto che non avevo nessun numero wind e lui mi ha detto che non aveva nessuna comunicazione dalla wind a riguardo per qui poteva attivare la sim dati senza il numero telefonico wind assegnato. Dopo mi ha dato la sim è a detto che ci pensava lui ad attivarla, perche li per li non riusciva a farlo :asd:
Insomma praticamente mi ha costretto a prenderla :sofico: Non capisco perché aveva tutta questa fretta :confused:
Però ora in casa abbiamo una sim dati con 100gb e visto che siamo rimasti senza fibra (router morto) la usiamo in tethering. Molto comodo!
io l'ha fretta ce l'ho avuta perchè c'è una comunicazione wind ai negozi che chi fa il passaggio da adsl a wind dopo il 15/02 non ha diritto alla sim, se non ne hai un'altra wind con all inclusive.
quindi, trovato il negozio che non aveva ancora recepito il cambio idea di infostrada (perchè prima del 15 dovevano invece darla), mi sono fiondato......
io l'ha fretta ce l'ho avuta perchè c'è una comunicazione wind ai negozi che chi fa il passaggio da adsl a wind dopo il 15/02 non ha diritto alla sim, se non ne hai un'altra wind con all inclusive.
quindi, trovato il negozio che non aveva ancora recepito il cambio idea di infostrada (perchè prima del 15 dovevano invece darla), mi sono fiondato......
allora mi è andato di :ciapet:
Mirko-91
26-02-2018, 17:11
Ciao raga, ho fatto passare a Wind Home FIbra FTTC mio zio e facendo test in Wi-Fi con Speedtest arriva a quasi 90Mb avendo però da contratto una 200Mb con Cabinet a circa 300mt, dite va bene? Un tecnico via telefono mi disse che avrebbe al max raggiunto 130Mb
Siccome voglio passare anche io e mancano poche ore alla scadenza della offerta che faccio aspetto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
happysurf
26-02-2018, 17:17
Ciao raga, ho fatto passare a Wind Home FIbra FTTC mio zio e facendo test in Wi-Fi con Speedtest arriva a quasi 90Mb avendo però da contratto una 200Mb con Cabinet a circa 300mt, dite va bene? Un tecnico via telefono mi disse che avrebbe al max raggiunto 130Mb
Siccome voglio passare anche io e mancano poche ore alla scadenza della offerta che faccio aspetto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa velocità è misurata via LAN o in Wi.Fi?
A quanto aggancia il modem?
Edit: Scusa ho visto che si collega in Wi-Fi, quindi da verificare la tipologia della scheda, ma molto probabilmente via LAN la velocità prevista dal tecnico è veritiera salvo altre problematiche.
Mirko-91
26-02-2018, 17:23
Questa velocità è misurata via LAN o in Wi.Fi?
A quanto aggancia il modem?
Ciao, risultato fatto in Wi-Fi con il mio IPhone 7 ..la portante non l'ho controllata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caneve77
26-02-2018, 18:56
Ero quasi tentato di passare da adsl a fibra 200( sempre Infostrada)ma,soprattutto leggendo delle varie disavventure tipo limitazione di banda in certi orari,penso che mi terrò ancora ben stretti i miei poveri ma stabili 16 mb in download in attesa della Ftth:D
Riguardo la situazione della saturazione, oggi sembrerebbe andare decisamente meglio. Solitamente già alla 19 ho banda cappata, invece oggi scarico veloce da tutto il giorno.
Ho comunque sentito il 155 che è stato molto disponibile. mi hanno detto che nei giorni precedenti ci sono stati disservizi e segnalazioni sulla mia centrale che sono stati risolti con un intervento tecnico concluso il 6 Febbraio.
Hanno comunque mandato una segnalazione al reparto tecnico e mi hanno chiesto di ricontattarli nel momento in cui i download dai siti sarebbero stati lenti.
Speriamo la situazione si risolva in modo definitivo. Potrebbe essere che stiano ancora 'adattando' la centrale in quanto il mio armadio è stato aggiornato alla FTTC da nemmeno 2 settimane?
Molto curioso di sapere se effettivamente funziona. Let us know
No, non funziona... o almeno io non sono riuscito a farlo funzionare.
Il messaggio corretto è "in richiesta attivazione", ma stasera la lista era vuota; riprovando ad inserire un numero (*) con "associa" e dando poi "conferma" (con una GUI assolutamente non intuitiva), esce con errore "Impossibile recuperare il numero da associare".
WTF?!? :mbe:
(*): numero che è nella mia anagrafica, ovvero se mi loggo nell'area clienti nella lista a sinistra, sotto "Linea telefonica" ci sono: #sim 50GB; #cell1 (che vglio associare); #cell2; #linea fibra.
OK, non è fondamentale e posso farne a meno (al tempo recuperai anche "la saponetta"), ma una roba che funziona al primo colpo si può avere, una volta ogni tanto? :rolleyes:
salfazio
26-02-2018, 20:10
Domanda
La sim dati 100mega al mese, il sito dice che la danno SOLO a chi ha una sim Wind in famiglia
Vi risulta?
andreabigas
26-02-2018, 20:26
In merito alla saturazione lascio la mia esprienza invece positiva.
Sulla linea telefonica dei miei genitori avevamo Vodafone. La saturazione arrivava puntuale negli ultimi periodi (50 mega la sera invece dei 90 soliti).
Non appena si è reso possibile il passaggio ad Infostrada - non fattibile prima a causa di saturazione nelle connessione VSDL disponibili nell'armadio - l'ho fatto. Ovviamente per un primo periodo ho riscontrato la solita 'saturazione' serale e le solite (ottime) performance al giorno, come previsto.
Nel giro di poche settimane ho la situazione serale è cambiata e la banda ora rimane invariata in tutte la giornata. Abbiate fede e speranza :D
Comunque volevo informare chi come me ha ancora un contratto 50 mega: per passare anche alla 100 mega bisogna comunque cambiare offerta come se si passasse alla 200. Nessun upgrade gratuito.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Domanda
La sim dati 100mega al mese, il sito dice che la danno SOLO a chi ha una sim Wind in famiglia
Vi risulta?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45400443&postcount=4595
si devi avere un contratto tipo "all inclusive"
Saturazione serale anche qui:
http://www.speedtest.net/result/7093134604.png
marko@debian:~$ traceroute www.mix-it.net
traceroute to www.mix-it.net (217.29.77.53), 30 hops max, 60 byte packets
1 _gateway (172.16.0.1) 0.314 ms 0.459 ms 0.597 ms
2 192.168.200.1 (192.168.200.1) 3.135 ms 3.180 ms 3.224 ms
3 * * *
4 151.6.200.90 (151.6.200.90) 34.126 ms 34.175 ms 34.217 ms
5 151.6.200.72 (151.6.200.72) 35.475 ms 151.6.200.76 (151.6.200.76) 35.224 ms 35.698 ms
6 151.6.0.44 (151.6.0.44) 41.968 ms 151.6.7.220 (151.6.7.220) 40.159 ms MICA-TO2-GECA-B01-po01.wind.it (151.6.6.13) 36.678 ms
7 151.6.6.141 (151.6.6.141) 36.524 ms 151.6.1.180 (151.6.1.180) 37.639 ms 151.6.2.102 (151.6.2.102) 35.258 ms
8 mix-1.mix-it.net (217.29.66.1) 35.489 ms 36.684 ms 36.724 ms
9 fw.mix-it.net (217.29.72.146) 39.618 ms 39.560 ms 39.512 ms
Si vede che si alza la latenza dal primo hop "utile"
Non malissimo per carita', si vede proprio che non hanno dimensionato il kit per le vdsl :asd:
Fresca di adessora:
https://screenshotscdn.firefoxusercontent.com/images/9ec5ebf2-a8b9-4d1d-8b90-98dd87ac41ee.png
No, non funziona... o almeno io non sono riuscito a farlo funzionare.
Il messaggio corretto è "in richiesta attivazione", ma stasera la lista era vuota; riprovando ad inserire un numero (*) con "associa" e dando poi "conferma" (con una GUI assolutamente non intuitiva), esce con errore "Impossibile recuperare il numero da associare".
WTF?!? :mbe:
........
OK, non è fondamentale e posso farne a meno (al tempo recuperai anche "la saponetta"), ma una roba che funziona al primo colpo si può avere, una volta ogni tanto? :rolleyes:
Come temevamo, già il fatto che non apparissero/scomparissero numeri associati direttamente dal centro Wind faceva presagire l'inaffidabilità di tale opzione nell'area clienti. Però, magari aspetta ancora qualche gg per esserne certo.
Dai axel non prendertela.. cmq posso capire e anche loro dovrebbero che se. cade di continuo la linea non dimentichiamoci che il tel e voip e. se in casa serve sono caxxi
alessandro se non ci fai sapere come va a finire questa discussione non ha più ragione di esistere:D
dai, un po' di (auto)ironia......
Infatti post come il tuo mi invogliano proprio a farvelo sapere.
....
Buon proseguimento,vi saluto.
Tento sempre di essere diplomatico però il numero e il contenuto dei tuoi post non mente, axel7.
Bastava semplicemente che dicessi, con un po' di autoironia, come suggerito da Zeratul e Jhonny, e un pizzico di autovalutazione: scusate ragazzi/e se vi ho bombardato di post ogni giorno, ero un po' irritato dal mio problema ma ora cercherò di moderarmi.
Siamo tutti qui per aiutarci, ognuno più o meno esperto in un campo che aiuta il prossimo in "difficoltà". Inoltre, se hai notato, quando hai chiesto riguardo la modulazione della portante dopo ottimizzazione dell'impianto casalingo, in due utenti ti abbiamo fatto eco poichè la domanda risultava costruttiva oltre che (oltrechè?) inedita.
Ti ringrazio per l'augurio di Buon proseguimento e ricambio con un Arrivederci al prossimo contributo utile alla discussione.
ps. Per le Confessioni sabato pomeriggio, dalle 3 alle 6 in sagrestia.
Anche stasera spettacolo!!!:muro:
https://s13.postimg.org/bpxirhbbr/IMG-20180226-_WA0005.jpg
DakmorNoland
26-02-2018, 21:12
Anche stasera spettacolo!!!:muro:
Mamma mia! Roba che "vi prego ripassatemi in ADSL"!!!! :sofico:
loris100
26-02-2018, 21:14
Cioe uno per risparmiare 2 euro al mese dovrebbe prendersi una roba del genere? Ma usate una chiavetta a questo punto:Prrr:
E pensare che quando son andato a chiedere informazioni al negozio e gli ho detto se era a conoscenza dei rallentamenti pomeridiani-serali il tizio mi ha fatto un discorso lungo un ora con una marea di cavolate dicendo che non era colpa della Wind ma dei server ecc...:doh:
Domani vado di recesso. Per fortuna rientro nei 14 giorni dall'attivazione e non pago niente.
DakmorNoland
26-02-2018, 21:16
Cioe uno per risparmiare 2 euro al mese dovrebbe prendersi una roba del genere? Ma usate una chiavetta a questo punto:Prrr:
E pensare che quando son andato a chiedere informazioni al negozio e gli ho detto se era a conoscenza dei rallentamenti pomeridiani-serali il tizio mi ha fatto un discorso lungo un ora con una marea di cavolate dicendo che non era colpa della Wind ma dei server ecc...:doh:
No è Speedtest che che non funziona. :asd:
Sì che poi l'upload è sempre a 20, il down a 2?? Ma se hanno la banda in up LOL XD Di solito è il contrario. Boh fenomeni! :asd:
Strano perchè avevo l'ADSL Infostrada e mai un problema, ping avevo 1ms su speedtest, fai te...
Cioe uno per risparmiare 2 euro al mese dovrebbe prendersi una roba del genere? Ma usate una chiavetta a questo punto:Prrr:
E pensare che quando son andato a chiedere informazioni al negozio e gli ho detto se era a conoscenza dei rallentamenti pomeridiani-serali il tizio mi ha fatto un discorso lungo un ora con una marea di cavolate dicendo che non era colpa della Wind ma dei server ecc...:doh:
Alle 23 torna tutto normale. Posterò lo screen dello speedtest.
No è Speedtest che che non funziona. :asd:
Sì che poi l'upload è sempre a 20, il down a 2?? Ma se hanno la banda in up LOL XD Di solito è il contrario. Boh fenomeni! :asd:
Strano perchè avevo l'ADSL Infostrada e mai un problema, ping avevo 1ms su speedtest, fai te...
Speedtest funziona perfettamente. È un.problema di saturazione. Anche io con adsl wind mai un problema.
DakmorNoland
26-02-2018, 21:22
Speedtest funziona perfettamente. È un.problema di saturazione. Anche io con adsl wind mai un problema.
Era ironico eh. :p Lo so che Speedtest funziona benissimo. Comunque spero sistemino perchè così è imbarazzante, fortuna che VDSL ho messo TIM...
Alle 23 torna tutto normale. Posterò lo screen dello speedtest.
Saturazione serale anche qui:
Nel mio caso ho fatto una prova: riavvio del modem da http://192.168.1.1/ui/dboard/system/reboot?
Download tornato da 3-5mbps a 70 mbps. Potete gentilmente fare una prova anche voi?
Voglio capire se la rinegoziazione dell'IP/la riconessione favorisca la banda per i nuovi client e quanto duri il giochetto
........
Va be ma in negozio cosa pretendi? :asd:
A me x esempio già adesso è tornata a banda piena...
Peccato che ci siano utenti che vanno molto peggio di una ADSL
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Cioe uno per risparmiare 2 euro al mese dovrebbe prendersi una roba del genere? Ma usate una chiavetta a questo punto:Prrr:
E pensare che quando son andato a chiedere informazioni al negozio e gli ho detto se era a conoscenza dei rallentamenti pomeridiani-serali il tizio mi ha fatto un discorso lungo un ora con una marea di cavolate dicendo che non era colpa della Wind ma dei server ecc...:doh:
Quando pure a te la cara TIM non rispetterà i costi contrattuali, ti farà fatture con penali di disdetta mai richiesta, ti taglierà la banda, ti manderà l'ennesimo tecnico incompetente a prenderti in giro ecc... Ne riparliamo.
Tanto per dire, ora ho ancora due linee attive e mediamente quella TIM fa 18/3 perché si è auto profilata a 30/3 (il contratto è il 200/20) e il doppino di fianco con Wind fa mediamente 35-38/9.
Saluti
Kappa
E' tornata la luce :asd: :asd: :asd:
https://s14.postimg.org/ucci2wc9d/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Anche stasera spettacolo!!!:muro:
https://s13.postimg.org/bpxirhbbr/IMG-20180226-_WA0005.jpg
Ma che schifo è? Meno male che non mi è mai passato per la testa di passare a wind! Ed io che mi lamento dei filtri di Vodafone... che sono solo su alcuni protocolli, su wind è castrato persino lo speedtest! Incredibile! Ma come fate a tenervi una connessione così? E' al di sotto anche dello standard più benevolo!
costithebest
27-02-2018, 07:03
Aggiornamento.
Sabato e domenica sera avevo banda piena alle 22.00. Ieri dalle 21 alle 23.35 ho avuto 0.60/10.00. La saturazione era talmente alta che mi ha tagliato anche l'upload, mentre normalmente almeno quello rimane sopra i 15. Misurato packet loss del 32%, valore mai visto prima in una connessione non da terzo mondo.
Vi ricordate fino a quale data è possibile usufruire del recesso per cambio tariffazione? So che posso recedere anche tramite Nemesys, ma è più scomodo. Ultima cosa, secondo voi passando a Tim è più probabile che questi problemi rimangano o si attenuino?
Voglio capire se la rinegoziazione dell'IP/la riconessione favorisca la banda per i nuovi client e quanto duri il giochetto
Quando riavvio il modem o si verifica il timeout PPP durante la fascia serale, sia la banda sia la portante massima mi si abbassano decisamente.
- 1 al fatidico giorno....
Anche a me ieri sera navigava a 7 mega con fibra Infostrada.
Secondo me era più che altro un guasto causa maltempo.
Spettacolo la fibra infostrada :sofico: peccato che da me ci siano giusto TIM e Wind, Vodafone ha giusto l'ADSL wholesale
Beh piuttosto che andare con Vodafone :asd:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Eh ma almeno con Vodafone puoi postare gli speedtest fighi sui forum :asd:
Marekiaros
27-02-2018, 09:57
Il 20/02 doveva avvenire il passaggio da Fastweb ADSL a Fibra FTTC 200 Wind.
Da allora, ormai una settimana, sono senza linea telefonica (ne internet ne telefono).
Sono 7 giorni che dicono che risolveranno il problema ma in realtà non fanno nulla.
Il problema a quanto pare è un "errata configurazione dell'armadio"...
Nel frattempo hanno avuto il coraggio di attivare l'abbonamento il 20 stesso, quando in realtà a mio parere l'attivazione doveva andare in KO
P.S: ora addirittura scopro che hanno appena chiuso la pratica di guasto senza neanche avvisarmi. Devono riaprirne un'altra.... Senza parole proprio
Scusate una domanda! Ma la saturazione da cosa dipende? Qui da noi (Cesenatico - Gatteo a Mare) sembra tutto ok. Forse perché infrastruttura è della Tim, può essere?
Marekiaros
27-02-2018, 10:14
Vai di Corecom.
Formulario UG o GU5?
Non mii conviene comunque attendere un esito per chiedere un indennizzo in base anche ai giorni che devono ancora trascorrere?
Formulario UG o GU5?
Non mii conviene comunque attendere un esito per chiedere un indennizzo in base anche ai giorni che devono ancora trascorrere?
Per il tuo caso sarebbe più indicato il GU5, quantomeno acceleri la procedura per la migrazione. In ogni caso di norma viene richiesto anche l'UG.
La carta dei servizi Wind prevede 15€ di indennizzo per ogni giorno di sospensione del servizio DATI+VOCE
Salve, dopo 5 anni di adsl ballerina e disservizi con Infostrada sono rientrato a fine 2016 a TIM con fibra.
Non mi lamento della linea che è stabile e sempre veloce, ma ora essendo scaduto il primo anno si paga troppo per i miei gusti (per di più con il fatto delle 4 settimane).
Ho visto ieri sera che c'era la fibra infostrada a 22,90€ al mese + 2 di modem. Conviene passare o è meglio lasciare perdere visto la qualità?
Mirko-91
27-02-2018, 10:47
Fatto appena adesso il contratto online per la Wind Home Unlimited Fibra 100Mb a 26,90€ con modem e chiamate incluse!
Ora leggo il modem lo inviano loro poi con corriere giusto?
e la Sim dati leggo che va ritirata presso negozio Wind, senza costi giusto?
Conviene passare o è meglio lasciare perdere visto la qualità?
Visto il momento fossi in te attenderei giorni migliori.
DakmorNoland
27-02-2018, 11:06
Fatto appena adesso il contratto online per la Wind Home Unlimited Fibra 100Mb
Ma non lo stai leggendo il thread? :stordita:
Ma non lo stai leggendo il thread? :stordita:
Deve aspettare il 28/02 alle 18.00 :D
Mirko-91
27-02-2018, 11:14
Ma non lo stai leggendo il thread? :stordita:
Si che lo sto leggendo ma anche Psyred mi aveva consigliato di farlo perlopiù adesso che mi hanno incluso le chiamate
Mio zio già l'ho fatto passare ed ha già la linea attiva senza problemi
salvozzo
27-02-2018, 11:14
cari ragazzi io ieri sono passato da ftc tim 200 a ifostrada 200 e sono soddisfatto ,credo che non vada male il passaggio a tutti. a me va bene spendo esattamente la meta saluti;)
Vi ricordate fino a quale data è possibile usufruire del recesso per cambio tariffazione?
14 giorni dalla data di attivazione del servizio. Inoltre nel caso in cui si receda con diritto, è possibile eseguire la revoca del recesso entro 30 giorni dalla data di invio. Proprio oggi gli ho spedito il modulo compilato con documento di identità così nel caso in cui dopo il fatidico 28/02 le cose non migliorano, passo ad altro operatore senza penali. Nel caso in cui ci stupiscano con un miracolo, farò la disdetta del recesso. :asd:
DakmorNoland
27-02-2018, 11:22
cari ragazzi io ieri sono passato da ftc tim 200 a ifostrada 200 e sono soddisfatto ,credo che non vada male il passaggio a tutti. a me va bene spendo esattamente la meta saluti;)
Si che lo sto leggendo ma anche Psyred mi aveva consigliato di farlo perlopiù adesso che mi hanno incluso le chiamate
Mio zio già l'ho fatto passare ed ha già la linea attiva senza problemi
Sì ma che il passaggio sia senza problemi si sa già, salvo casi sfortunati, che possono capitare con tutti gli operatori purtroppo.
Mi chiedo se abbiate visto gli speedtest nelle ore serali... Voi avete fatto dei test verso sera e dopo cena?
Perchè avere la linea che va a 2 mega o meno, anche se agganci 200 mega di portante a me sembra abbastanza triste. Poi magari voi non lo usate pesantemente e vi basta aprire due pagine web, ovviamente dipende anche dall'utilizzo.
8 giorni e ancora nessuna traccia del nuovo modem che mi devono spedire per la 200mb. Continuano a dirmi che hanno solecitato e che c'è da aspettare.
Ma siamo impazziti? Ma che lavoro è
Mirko-91
27-02-2018, 11:27
Sì ma che il passaggio sia senza problemi si sa già, salvo casi sfortunati, che possono capitare con tutti gli operatori purtroppo.
Mi chiedo se abbiate visto gli speedtest nelle ore serali... Voi avete fatto dei test verso sera e dopo cena?
Perchè avere la linea che va a 2 mega o meno, anche se agganci 200 mega di portante a me sembra abbastanza triste. Poi magari voi non lo usate pesantemente e vi basta aprire due pagine web, ovviamente dipende anche dall'utilizzo.
Su questo non lo sò, da mio zio ho fatto speedtest in Wifi e arriva a circa 90-100Mb con una 200 mentre dopocena non ho provato
Ora appena sarò anche io attivo farò tutte le prove del caso ma come prezzo non potevo lasciare dato che con TIM spendevo troppo da anni
8 giorni e ancora nessuna traccia del nuovo modem che mi devono spedire per la 200mb. Continuano a dirmi che hanno solecitato e che c'è da aspettare.
Ma siamo impazziti? Ma che lavoro è
Quando l'inviarono a me ci misero due settimane, alla fine acquistai un modem al Mediaworld perchè la situazione iniziava a diventare ingestibile.
Ogni sollecito serviva a sciaquarsi stoca...o visti i tempi...
Io ho mandato la disdetta e infatti mi hanno subito contattato per sapere le ragioni. Siccome si dice che il diavolo è fetente, non vorrei che domani veramente mettono una pezza al problema che ho da prima di ottobre (download bassissimo da ora di pranzo in poi) e vado comunque a perdere il numero di telefono per via del codice di migrazione 011, senza contare i vari costi tra disattivazione e modem. Mi hanno proposto un prezzo di 19,90€ per sempre (chiamate 18 cent) e il tecnico a casa :mbe:
Per ora ho accettato, se non dovessero risolvere rifaccio la disdetta ma per le modifiche contrattuali, in modo da non pagare penali.
Sapete fino a quando è possibile recedere senza costi?
Intanto vedo che è migliorata la situazione... Da notare che l'ho fatto adesso, non di sera!
http://www.speedtest.net/my-result/a/3691121753
Io l'ho attivata la scorsa settimana, venivo da una ADSL di fastweb 20Mb in wholesale (TIM) che era perennemente in saturazione.
Sono in provincia di Bologna, la fibra di TIM era cara (29.90/4 settimane più modem e scatto alla risposta per le chiamate) per 200mbit. Ho sottoscritto questa da 24,90/mese + 2 modem (48 rate) e chiamate illimitate.
Alla fine è sempre in wholesale, è di TIM, i tecnici venuti a maneggiare in cabina sono di TIM, li ho visti e gli ho chiesto se era un'attivazione per conto terzi, per loro l'ordine di lavoro era di TIM.
Che dire, aggancia a 186000, da speedtest vado a 174Mbit down / 20Mbit up ed è decisamente stabile, non ho cali negli orari di punta. Analoga a quella del mio vicino di casa che invece l'ha attivata mesi fa con TIM.
A parte la ladrata che vorrebbero 2€/mese per vedere l'id del chiamante (che chiaramente ne faccio a meno) sono soddisfatto.
Mi resta da farmi dare la SIM da 100gb benedetta e la ipcam a gratis.
Non è in wholesale ma in VULA.
L'equivalente al wholesale (Bitstream eth o atm delle adsl) per le vdsl è NGA.
Che poi mettano le mani tecnici tim o di qualche ditta in appalto si, è sempre così!
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
[...]
Mi hanno proposto un prezzo di 19,90€ per sempre (chiamate 18 cent) e il tecnico a casa :mbe:
[...]
15,90 + 4 di modem? o 19,90 + ulteriori 4 di modem?
...ma bisogna minacciare disdetta per avere un tecnico? :mbe:
Edit: scusa, magari hai già pagato il modem al tempo... :coffee:
DakmorNoland
27-02-2018, 11:52
15,90 + 4 di modem? o 19,90 + ulteriori 4 di modem?
...ma bisogna minacciare disdetta per avere un tecnico? :mbe:
A quanto pare funziona! :sofico:
sì comunque in questi casi se ci sono gli estremi ci si può rivolgere al corecom come diceva psyred, poi se uno proprio si rompe fa disdetta e sicuramente si prendono male, quello è poco ma sicuro e all'improvviso dall'ultimo posto passi al primo.
Questo vale per tutte le compagnie telefoniche, hanno degli uffici apposta per trattenere i clienti che vogliono disdire.
15,90 + 4 di modem? o 19,90 + ulteriori 4 di modem?
...ma bisogna minacciare disdetta per avere un tecnico? :mbe:
Edit: scusa, magari hai già pagato il modem al tempo... :coffee:
Solo il prezzo ridotto, modem e fibra sono quelli di prima.
mia sorella è disperata attivata la 100mega a inizio ottobre ...con formula 20e al mese con tablet e telecamera, e da allora non fa altro che aprire ticket di segnalazione, il download durante il giorno fino a mezzanotte non va oltre i 5Mega con upload di 7/8Mega e ping intorno ai 120ms ,disastro ,litigi al telefono con l'assistenza che non capiscono un tubo...non può recedere perché pagherebbe fior fior di soldi in penali...premetto che l'impianto a casa è perfetto, non ci sono telefono collegati, c'è solo il modem STOP. Avete una parola di conforto per favore??
La carta dei servizi Wind prevede 15€ di indennizzo per ogni giorno di sospensione del servizio DATI+VOCE
io ho avuto complessivamente 15gg di assenza segnale causa errata configurazione dell'armadio. Secondo voi la richiesta dell'indennizzo basta farla al 155 oppure direttamente tramite corecom?
grazie
io ho avuto complessivamente 15gg di assenza segnale causa errata configurazione dell'armadio. Secondo voi la richiesta dell'indennizzo basta farla al 155 oppure direttamente tramite corecom?
grazie
Prima ti consiglio di aprire un reclamo, via 155 o meglio ancora tramite PEC. Se proprio non hai riscontro (ma non credo) vai di Corecom.
io ho avuto complessivamente 15gg di assenza segnale causa errata configurazione dell'armadio. Secondo voi la richiesta dell'indennizzo basta farla al 155 oppure direttamente tramite corecom?
grazie
Come minimo via pec, una telefonata al 155 non vale nulla in questi casi.
costithebest
27-02-2018, 12:59
mia sorella è disperata attivata la 100mega a inizio ottobre ...con formula 20e al mese con tablet e telecamera, e da allora non fa altro che aprire ticket di segnalazione, il download durante il giorno fino a mezzanotte non va oltre i 5Mega con upload di 7/8Mega e ping intorno ai 120ms ,disastro ,litigi al telefono con l'assistenza che non capiscono un tubo...non può recedere perché pagherebbe fior fior di soldi in penali...premetto che l'impianto a casa è perfetto, non ci sono telefono collegati, c'è solo il modem STOP. Avete una parola di conforto per favore??
Falle scaricare il Nemesys, fai il test di 24h e presentalo all'infostrada. Se sei sotto il minimo garantito recedi gratis. Inoltre non so come funzioni con i rimborsi per la qualità scadente
Come minimo via pec, una telefonata al 155 non vale nulla in questi casi.
Vale anche il CC, l'importante è farsi assegnare un numero di pratica. Io ai tempi di TIM ho ottenuto un rimborso tramite semplice apertura di reclamo tramite 187.
Con il 155 mai avuto esperienze finora ma non credo cambi alcunchè, alla fine sono indennizzi previsti dalla carta dei servizi dell'operatore.
Salve, dopo 5 anni di adsl ballerina e disservizi con Infostrada sono rientrato a fine 2016 a TIM con fibra.
Non mi lamento della linea che è stabile e sempre veloce, ma ora essendo scaduto il primo anno si paga troppo per i miei gusti (per di più con il fatto delle 4 settimane).
Ho visto ieri sera che c'era la fibra infostrada a 22,90€ al mese + 2 di modem. Conviene passare o è meglio lasciare perdere visto la qualità?
Come si fa a chiedere un consiglio del genere? Basta chiede a qualcuno del tuo condominio o vicino di casa se la linea è ok! Uno che vive a Roma come fa a consigliare a quello che vive a Milano? Non so se mi spiego.
mia sorella è disperata attivata la 100mega a inizio ottobre ...con formula 20e al mese con tablet e telecamera, e da allora non fa altro che aprire ticket di segnalazione, il download durante il giorno fino a mezzanotte non va oltre i 5Mega con upload di 7/8Mega e ping intorno ai 120ms ,disastro ,litigi al telefono con l'assistenza che non capiscono un tubo...non può recedere perché pagherebbe fior fior di soldi in penali...premetto che l'impianto a casa è perfetto, non ci sono telefono collegati, c'è solo il modem STOP. Avete una parola di conforto per favore??
disdetta!
mia sorella è disperata attivata la 100mega a inizio ottobre ...con formula 20e al mese con tablet e telecamera, e da allora non fa altro che aprire ticket di segnalazione, il download durante il giorno fino a mezzanotte non va oltre i 5Mega con upload di 7/8Mega e ping intorno ai 120ms ,disastro ,litigi al telefono con l'assistenza che non capiscono un tubo...non può recedere perché pagherebbe fior fior di soldi in penali...premetto che l'impianto a casa è perfetto, non ci sono telefono collegati, c'è solo il modem STOP. Avete una parola di conforto per favore??
Meno male che erano casi isolati e qualcuno pareva offendersi:rolleyes:
Puoi recedere senza tanti casini e in maniera gratuita per la variazione contrattuale in merito alla delibera che riporta la fatturazione mensile e non più a 28gg. Se lo fai per inadempienza contrattuale, che è la verità, perdi più tempo e magari paghi pure i costi di disattivazione.
Prima ti consiglio di aprire un reclamo, via 155 o meglio ancora tramite PEC. Se proprio non hai riscontro (ma non credo) vai di Corecom.
Come minimo via pec, una telefonata al 155 non vale nulla in questi casi.
Grazie ad entrambi, ho inviato una pec quando il disservizio era ancora in corso, intimando il ripristino immediato, mi hanno risposto con un codice identificativo attribuito alla segnalazione e dicendo di rivolgermi al 155 per ulteriori informazioni...
A questo punto gli rispondo chiedendo l'indennizzo per i gg di disservizio.
Ragazzi una cosa ho una 70 mb e 20 circa in upload.( tranne la sera tardi verso le 11 che arrivò a 1mb in down e up) ma ho notato k se gioco a Fifa mi legga da paura..prima con vecchia linea adsl non avevo problemi.cosa può essere ?dal modem non riesco a capire quanto mi arriva ecc ... ho provato a collegare La play in ppoe come facevo vecchia casa con il fritz ma appena creo il protocollo come mi era stato consigliato Non mi si collega più niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come si fa a chiedere un consiglio del genere? Basta chiede a qualcuno del tuo condominio o vicino di casa se la linea è ok! Uno che vive a Roma come fa a consigliare a quello che vive a Milano? Non so se mi spiego.
A quanto sembra di capire, i problemi sono con VULA, quindi la domanda penso che sia lecita: chiedevo se i problemi sono diffusi e quindi meglio rimanere in Tim o se sono solo casi isolati.
Con Adsl in ULL sempre con Infostrada mai avuto problemi, è il wholesale della fibra che non conosco.
darkman79
27-02-2018, 14:48
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi leggo da parecchi mesi, mi trovo in provincia di napoli e sono uno dei tantissimi (altro che casi isolati) che hanno problemi con la fibra 100 dal 15 ottobre 2017 e se all'inizio era anche sopportabile come cosa perchè gli speedtest erano comunque "dignitosi" tipo 50 o 60 mega e di sera sui 40 mega....man mano che sono passati i mesi la situazione è andata degenerando fino ad arrivare alla vergogna degli ultimi 2 mesi che sono stati davvero un calvario! con speedtest e download reali di 2 mega, uno schifo incredibile, neanche con la vecchia adsl ho mai toccato vette di indecenza simili! inutile dire che avro' segnalato come voi altri la cosa centinaia di volte anche chiedendo che nel frattempo si risolva questo disservizio mi garantiscano almeno 30 mega fissi per la navigazione, ovviamente la cosa non è avvenuta, ultima chattata poco fa con un operatrice la quale mi ha ripetuto le stesse identiche cose e alla quale ho ripetuto le stesse identiche cose! ormai se domani con la fatidica data del 28 febbraio non risolvono la cosa passerò ad altro operatore cercando di non pagare chromecast e modem che a saperlo non andavo a ritirare! vi allego lo speedtest che ho allegato poco fa all'operatrice......
A quanto sembra di capire, i problemi sono con VULA, quindi la domanda penso che sia lecita: chiedevo se i problemi sono diffusi e quindi meglio rimanere in Tim o se sono solo casi isolati.
Isolati non tanto. Come ho già detto ho fatto attivare la fibra wind a Padova per un parente e ho immediatamente spedito il recesso per manifesta indegnità (si fa per dire). Giovedì 22 febbraio ho chiesto l'attivazione di Tim e DOMANI mattina viene il tecnico col modem. Che dire...se tim ci mette sei giorni in tutto per attivare una fibra 200 mbit credo che non potrò che consigliarla. Spendere meno per mangiarsi il fegato non vale la pena
diddevil
27-02-2018, 15:07
8 giorni e ancora nessuna traccia del nuovo modem che mi devono spedire per la 200mb. Continuano a dirmi che hanno solecitato e che c'è da aspettare.
Ma siamo impazziti? Ma che lavoro è
io ho fatto la richiesta 21 giorni fa, e ad oggi al 155 non sanno quando verrà spedito, perchè se ne occupa il reparto logistico. "Ovviamente" via facebook e twitter non rispondono più :mc:
Nessuno ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente (quasi sicuramente) è limitazione serale del traffico,se scorri le pagine indietro noterai che molti si lamentano di tale problematica.
io ho fatto la richiesta 21 giorni fa, e ad oggi al 155 non sanno quando verrà spedito, perchè se ne occupa il reparto logistico. "Ovviamente" via facebook e twitter non rispondono più :mc:
21 giorni?? andiamo bene...io comunque continuo a contattarli su facebook e via chat sull area clienti e continuano a passare da "sollecitiamo" a " passiamo al reparto competente" e poi basta.
La cosa bella è che non potevi neanche scegliere il ritiro in negozio! quanta pazienza ci vole davvero
21 giorni?? andiamo bene...io comunque continuo a contattarli su facebook e via chat sull area clienti e continuano a passare da "sollecitiamo" a " passiamo al reparto competente" e poi basta.
La cosa bella è che non potevi neanche scegliere il ritiro in negozio! quanta pazienza ci vole davvero
Sai quanto importa a loro del tuo modem?
:rolleyes:
C'è di nuovo la promozione 26,90€ con chiamate incluse, ed ovviamente il mio comune risulta di nuovo non coperto! La cosa assurda? con la promo 26,90 chiamate escluse, il mio comune risulta coperto!
A me sembra tutto assurdo
dopo avere navigato una settimana con ip telecom e con il telefono fuori servizio, mi hanno appena sistemato la linea. Adesso il telefono e' ok, il profilo e' a 200Mb.
Questi i dati della linea
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 1 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mbps 198.715 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.599 Mbps 198.716 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.7 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.0 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -30.0 dBm 0.6 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 10.9 dB 13.8 dB
Attainable Net Data Rate: 23.092 Mbps 204.533 Mbps
====================================================================
e questi gli speedtest il lan cablata e wifi
https://ibb.co/de39Vx
https://ibb.co/kcoyOH
AlexSandro92
27-02-2018, 17:06
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi leggo da parecchi mesi, mi trovo in provincia di napoli e sono uno dei tantissimi (altro che casi isolati) che hanno problemi con la fibra 100 dal 15 ottobre 2017 e se all'inizio era anche sopportabile come cosa perchè gli speedtest erano comunque "dignitosi" tipo 50 o 60 mega e di sera sui 40 mega....man mano che sono passati i mesi la situazione è andata degenerando fino ad arrivare alla vergogna degli ultimi 2 mesi che sono stati davvero un calvario! con speedtest e download reali di 2 mega, uno schifo incredibile, neanche con la vecchia adsl ho mai toccato vette di indecenza simili! inutile dire che avro' segnalato come voi altri la cosa centinaia di volte anche chiedendo che nel frattempo si risolva questo disservizio mi garantiscano almeno 30 mega fissi per la navigazione, ovviamente la cosa non è avvenuta, ultima chattata poco fa con un operatrice la quale mi ha ripetuto le stesse identiche cose e alla quale ho ripetuto le stesse identiche cose! ormai se domani con la fatidica data del 28 febbraio non risolvono la cosa passerò ad altro operatore cercando di non pagare chromecast e modem che a saperlo non andavo a ritirare! vi allego lo speedtest che ho allegato poco fa all'operatrice......
Stessa situazione ad Aversa, se il 28 non risolvono e ci credo poco, settimana prossima cambio. Il bello è che non so a chi passare, Tiscali ha una bella offerta 1Gbit a 25 euro ma ho letto che l'assistenza è pessima. Telecom ha prezzi alti... probabilmente sarò costretto a tentare la fortuna con Tiscali sperando vada tutto bene.
santos345
27-02-2018, 17:07
21 giorni?? andiamo bene...io comunque continuo a contattarli su facebook e via chat sull area clienti e continuano a passare da "sollecitiamo" a " passiamo al reparto competente" e poi basta.
La cosa bella è che non potevi neanche scegliere il ritiro in negozio! quanta pazienza ci vole davvero
Ha ha ha. Benvenuto nel club. E non hai ancora visto niente!
Vedo il tuo perenne "sollecitiamo", i 20 e più giorni di isolamento per la ricezione del modem e rilancio con questo:
Ciao sono XXX , in cosa posso esserti utile?
Tu:Ho necessità di conoscere il mio codice di migrazione[5:41]
Operatore:Ciao[5:43]
Operatore:lo trovi in fattura[5:43]
Operatore:nella tua Area Clienti su wind.it[5:44]
Operatore:o chiamando il 155[5:44]
Tu:Non ho mai ricevuto fattura dall'attivazione della linea sei mesi fa. E per inciso, per non ricevuta intendo mai emessa.[5:46]
Operatore:puoi chiamare il 155[5:46]
Tu:Già fatto.[5:46]
Operatore:ok[5:46]
Tu:Non è ok...[5:47]
Tu:Attendo...[5:49]
Operatore:ho già fornito le info richieste[5:49]
Operatore:non posso fornirti il codice di migrazione[5:49]
Tu:Dove. Non leggo il codice di migrazione..[5:49]
Operatore:ti ripeto che i canali sono 155, fattura e Area Clienti su wind.it[5:49]
Tu:Non posso aiutare, non c'è, non c'è[5:50]
Tu:Attendo...[5:51]
Operatore:ti confermo quanto già detto[5:51]
Operatore:buona serata
6 mesi dall'attivazione, nessuna fattura emessa, impossibilità di migrare e, ovviamente un numero spropositato di segnalazioni e PEC, tutte rigorosamente senza risposta. Avanti, voglio vedere chi offre di più!
Markuz Nightwind
27-02-2018, 17:17
A me upgrade adsl => fttc (100) previsto per ieri, alle 9 di mattina perdo portante e telefono adsl, alle 11 appare portante vdsl2. Da li il nulla, led internet sempre rosso con perma "in connessione" sul loro router. A niente valsi reset e quant'altro... ho chiamato 15 volte per far aprire un guasto di cui mi ha chiamato oggi una operatrice Open Access (di TIM) per controllare la permuta che a loro risulta "eseguita correttamente", da li portante down per due ore e poi... di nuovo su senza internet (e telefono voip obv)
Morale della favola: nessuno sa cosa abbia la linea, mi hanno promesso un ricontatto del secondo livello dalle due mai avvenuto e via.. 40 ore senza linea....
Wind :doh: :doh: :doh: :doh:
Best1991
27-02-2018, 17:38
dopo avere navigato una settimana con ip telecom e con il telefono fuori servizio, mi hanno appena sistemato la linea. Adesso il telefono e' ok, il profilo e' a 200Mb.
Questi i dati della linea
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 1 minute
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.598 Mbps 198.715 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.599 Mbps 198.716 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.7 dB 6.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -19.0 dBm 14.4 dBm
Receive Power: -30.0 dBm 0.6 dBm
Actual INP: 56.0 symbols 60.0 symbols
Total Attenuation: 10.9 dB 13.8 dB
Attainable Net Data Rate: 23.092 Mbps 204.533 Mbps
====================================================================
e questi gli speedtest il lan cablata e wifi
https://ibb.co/de39Vx
https://ibb.co/kcoyOH
Posso chiederti quale router hai avuto?
cmq a mio parere vai una bomba
Probabilmente (quasi sicuramente) è limitazione serale del traffico,se scorri le pagine indietro noterai che molti si lamentano di tale problematica.
Se la sera inizia poco dopo mezzogiorno, vedi mio ultimo speed test, allora sì... Ho limitatazione serale :D
A me upgrade adsl => fttc (100) previsto per ieri, alle 9 di mattina perdo portante e telefono adsl, alle 11 appare portante vdsl2. Da li il nulla, led internet sempre rosso con perma "in connessione" sul loro router. A niente valsi reset e quant'altro... ho chiamato 15 volte per far aprire un guasto di cui mi ha chiamato oggi una operatrice Open Access (di TIM) per controllare la permuta che a loro risulta "eseguita correttamente", da li portante down per due ore e poi... di nuovo su senza internet (e telefono voip obv)
Morale della favola: nessuno sa cosa abbia la linea, mi hanno promesso un ricontatto del secondo livello dalle due mai avvenuto e via.. 40 ore senza linea....
Wind :doh: :doh: :doh: :doh:
Ho avuto lo stesso tuo problema.
Io sono rimasto senza linea 15 giorni..poi all'ennesima chattata un'operatrice ha risolto in 48 ore.
Ergo tartassali finchè non riesci a parlare con qualcuno 'di livello' che ti risolva il problema.
Altrimenti se non risolvi vai di pec,corecom,ecc
Col senno di poi,non escludo che nel mio caso non riuscirono ad attivare la linea perchè chi ha fatto il passaggio non ha segnato nel database che modem avevo (tipo registrare il seriale del modem,ecc).
Perchè io per lo stesso motivo poi ho avuto problemi anche a cambiare contratto..(risultava in lavorazione a tempo indefinito) e non mi andava invista pur pagandolo..
Una volta che mi hanno associato il modem,ho potuto cambiare contratto subito e mettere invista...
Ma questo ovviamente era il mio caso.
Nell'area clienti puoi comunque controllare se ti hanno associato o meno il modem.
Il mio ad esempio non risultava mai e infatti poi mi sono ritrovato la linea attivata a settembre e modem registrato 6 mesi dopo xD
ottavomax
27-02-2018, 17:53
cronostoria:
Passaggio da adsl wind a windhome 200/20 10 giorni fa
Aggancio 165/21 direi buon aggancio speed test 10 a volte 15 in down up 6 7 8 dipende sempre 24 ore su 24
mi riautoquoto e vi riaggiorno. magari qualcuno ha gia avuto lo stesso problema
Prova a vedere se è il modem. Il collega ha portato il dlink 5592 a casa mia dove ho la 100 e funziona bene. Anzi aggancia 4mbit più del fritz....mi tengo il fritz comunque . Andiamo a casa sua e riproviamo il tutto e aggancia a 167333 e tutti i 21 in up. è a 180 metri dal cabinet. Speedtest da pena provato con pc nb smartphone sia con cavo che senza ping a 88 i jitter oltre 1000. down 12 up 13, Provo a chiamare io infostrada (lui in questi 2 giorni ha chiamato qualche decina di volte ed è esaurito) spiego il tutto e di la rispondono che visto che vedono agganciare a 167 loro non mandano fuori un tecnico perchè con quella portante non si può chiedere l'intervento per linea degradata. Ho cercato di fargli capire che secondo me può essere un problema sulla porta del dslam che spara fuori si quella banda e poi in casa l'effettivo download è bassissimo. Sembra che ora cerchino di far apparire un guasto alla linea per far uscire un tecnico. Sembra assurdo agganciare portante alta e andare a meno dell'adsl che aveva prima. Vi viene in mente qualcosa? Il collega è sfinito e visto che è ancora in tempo vuole dare disdetta. Si accetta qualsiasi tipo di input.
Oggi pomeriggio
Abbiamo spedito gli screenshot(ieri) sia dell'aggancio modem sia gli speedtest all'assistenza twitter. Siamo stati chiamati oggi pomeriggio e loro continuano a ripetere che visto l'aggancio non ci sono problemi....il tecnico tim la settimana scorsa è andato al cabinet e ha detto tutto ok. Abbiamo rpetuto che secondo noi c'è la banda cappata 24 ore su 24 o che probabilmente la porta sul dslam ha qualche problema e provare a cambiarla ma non c'è stato nulla da fare. Abbiamo chiesto se secondo loro ci divertiamo a continuare a chiamare e lo facciamo così per masochismoi ...ovviamente non ci hanno saputo rispondere tranne che confermare che non possono mandare nessuno visto che si aggancia a 165 mbit. Ora è partita la disdetta. Non abbiamo parole abbiamo fatto tutto quello che umanamente è possibile.
Non sappiamo cosa dire di Wind. Io a casa mia vado bene, sto mio collega qua è stato supersfortunato. Il problema è che non se ne viene fuori. E stato richiesto un tecnico per provare lui a fare gli speed test in casa anche a pagamento se fossero regolari ma hanno declinato. In pratica agganci 165 in down e 21 in up se gli speedtest 24 su 24 sono a 15/8 non ti credo. Questa è l'assistenza wind in questo caso specifico.
Sembra quasi abbiano convenienza a perdere clienti pittosto che adeguare le centrali alla richiesta di banda....pensiero malizioso il mio...
Posso chiederti quale router hai avuto?
cmq a mio parere vai una bomba
Mi hanno dato lo zyxel 8823-B50B. Ho la fortuna di avere la centrale a 500 mt e il cabinet a 100 mt. casa, e credo di essere in una citta' dove non esiste congestione (gia' con adsl wind 20Mb andavo sempre a piena banda).
Speriamo continui cosi'. Stasera nelle ore calde faro' un po' di prove.
Markuz Nightwind
27-02-2018, 18:04
Ho avuto lo stesso tuo problema.
Io sono rimasto senza linea 15 giorni..poi all'ennesima chattata un'operatrice ha risolto in 48 ore.
Ergo tartassali finchè non riesci a parlare con qualcuno 'di livello' che ti risolverà il problema.
Altrimenti se non risolvi vai di pec,corecom,ecc
portante up anche tu e led internet down? tipo timeout connessione? Dio santo... :(
portante up anche tu e led internet down? tipo timeout connessione? Dio santo... :(
Si anche io.
Avevo la portante della vdsl2 ma niente internet e led rosso.
Rileggiti la mia risposta poco sopra comunque perchè ho aggiunto delle info.
In sostanza mi avevano messo la linea ma poi non avevano attivato il contratto e quindi non navigavo.
A loro risultava di averlo attivato.
Secondo me l'attivazione si era inceppata perchè mancavano dati ..nel mio caso non avevano associato il modem al mio contratto..e infatti all'ennesima lamentela mi hanno,evidentemente,forzato l'attivazione manualmente (credo almeno..così la interpreto io..si vede che solitamente è una cosa che avviene in automatico) e ho iniziato a navigare.
Ma siccome mancava il modem (nell'area clienti intendo,io lo avevo a casa..non era stato associato) in pratica è come se risultassi perennemente 'in lavorazione' e infatti 6 mesi dopo non sono riusciti,inizialmente,a cambiarmi contratto o attivare servizi quali invista (che peró mi sono ritrovato in bolletta) perchè a detta loro il mio contratto era 'in lavorazione'.
Dopo aver associato il modem (a me l'ha fatto una commessa direttamente in negozio Wind) si è sbloccato tutto e ho potuto sottoscrivere il nuovo contratto per la fibra 200 mega.
diddevil
27-02-2018, 18:32
21 giorni?? andiamo bene...io comunque continuo a contattarli su facebook e via chat sull area clienti e continuano a passare da "sollecitiamo" a " passiamo al reparto competente" e poi basta.
La cosa bella è che non potevi neanche scegliere il ritiro in negozio! quanta pazienza ci vole davvero
Ogni giorno mi fanno un sollecito. Venerdì l'operatore mi ha detto "se tutto va bene, lunedì lo spediscono" (lunedì inteso ieri).
Ma, come dicevo, ad oggi non si sa nulla della fantomatica spedizione.
Quando chiamo il 155 una vocina registrata mi dice che la mia segnalazione sarà risolta entro i tempi stabiliti da non ricordo bene chi (contrattuali? buh) ma non specifica di che tempi si parla :mc:
in un altro forum qualcuno diceva che il tempo massimo è 1 mese, ma ogni volta che lo chiedo all'operatore del 155 dicono che non hanno tempistiche da darmi.
EDIT: richiesta fatta il 06/02, a loro risulta una richiesta di sostituzione del modem il 15/02. 9 giorni per fare una richiesta di sostituzione?
@ottavomax: quindi l'unica opzione è la disdetta? Fa ancora in tempo?
A meno che non si possa impostare il modem ad agganciare di meno, ma non certo sia possibile :mbe:
JasonCompson
27-02-2018, 18:53
Riassunto delle puntate precedenti: risulto attivato da più di 10 giorni, ma, per una questione di errata permuta, la fonia è funzionante solo da oggi (in teoria questo varrebbe anche per l'internet, non fosse che nel frattempo ero collegato ad un'altra linea fibra TIM di misteriosa provenienza). :D
Volendo chiedere il rimborso, che tipo di indennizzo mi toccherebbe? Non di ritardo nell'attivazione, perché (sempre in teoria) l'attivazione c'è stata ampiamente nei tempi stabiliti. Leggendo la carta dei servizi, si parla di "irregolarità funzionali" da risolvere entro il quarto giorno lavorativo (2.2) e di un indennizzo pari a un massimo di 5€ al giorno (in base a vari parametri, nessuno dei quali però è applicabile al mio caso, perché sono una nuova utenza - 3.3). Sempre al 3.3 si parla di guasti di "eccezionale complessità" (uela!) per cui avrei comunque diritto ad un indennizzo pari a 2,5€ al dì.
Qualcuno ha qualche dritta? Pensavo a lasciare la domanda di indennizzo "in bianco", del tipo: mi dovete pagare (senza dire quanto) in base all'art. ecc. della carta dei servizi, ma ho paura che Wind mi riconosca una cifra inferiore a quella che mi spetterebbe.
Inoltre, sono molto arrabbiato col servizio clienti: c'è modo per "fargliela pagare"? Non dico in denaro, ma almeno segnalare la dabbenaggine di certi operatori... Sono riusciti a dirmi di tutto, da "lei è collegato al WiFi del vicino" a "c'è un problema con la sua linea elettrica (elettrica??? Elettrica...)". Capisco la mancata preparazione tecnica e tutto, ma non mi si può dire per 10 giorni consecutivi "la invitiamo ad attendere la risoluzione del problema" senza segnalarmi con precisione: 1. di che problema si tratta; 2. quali sono le tempistiche per risolverlo; 3. chi sarà incaricato a farlo. E non lo dico io, ma la stessa carta dei servizi.
http://www.speedtest.net/result/7095919443.png (http://www.speedtest.net/my-result/7095919443)
http://www.speedtest.net/result/7095943564.png (http://www.speedtest.net/result/7095943564)
http://www.speedtest.net/result/7095950030.png (http://www.speedtest.net/my-result/7095950030)
http://www.speedtest.net/result/7095965087.png (http://www.speedtest.net/result/7095965087)
Per la cronaca a me continua ad andare alla grande :sperem: :sperem: :sperem:
santos345
27-02-2018, 19:03
Riassunto delle puntate precedenti: risulto attivato da più di 10 giorni, ma, per una questione di errata permuta, la fonia è funzionante solo da oggi (in teoria questo varrebbe anche per l'internet, non fosse che nel frattempo ero collegato ad un'altra linea fibra TIM di misteriosa provenienza). :D
Volendo chiedere il rimborso, che tipo di indennizzo mi toccherebbe? Non di ritardo nell'attivazione, perché (sempre in teoria) l'attivazione c'è stata ampiamente nei tempi stabiliti. Leggendo la carta dei servizi, si parla di "irregolarità funzionali" da risolvere entro il quarto giorno lavorativo (2.2) e di un indennizzo pari a un massimo di 5€ al giorno (in base a vari parametri, nessuno dei quali però è applicabile al mio caso, perché sono una nuova utenza - 3.3). Sempre al 3.3 si parla di guasti di "eccezionale complessità" (uela!) per cui avrei comunque diritto ad un indennizzo pari a 2,5€ al dì.
Qualcuno ha qualche dritta? Pensavo a lasciare la domanda di indennizzo "in bianco", del tipo: mi dovete pagare (senza dire quanto) in base all'art. ecc. della carta dei servizi, ma ho paura che Wind mi riconosca una cifra inferiore a quella che mi spetterebbe.
Inoltre, sono molto arrabbiato col servizio clienti: c'è modo per "fargliela pagare"? Non dico in denaro, ma almeno segnalare la dabbenaggine di certi operatori... Sono riusciti a dirmi di tutto, da "lei è collegato al WiFi del vicino" a "c'è un problema con la sua linea elettrica (elettrica??? Elettrica...)". Capisco la mancata preparazione tecnica e tutto, ma non mi si può dire per 10 giorni consecutivi "la invitiamo ad attendere la risoluzione del problema" senza segnalarmi con precisione: 1. di che problema si tratta; 2. quali sono le tempistiche per risolverlo; 3. chi sarà incaricato a farlo. E non lo dico io, ma la stessa carta dei servizi.
Te lo chiedo senza alcun intento polemico... Ma tu sei davvero convinto?
Cioè questi non rispondo a PEC e reclami, se ne fregano di diffide e procedimenti AGCOM e tu arrivi fresco fresco e ti aspetti seriamente un rimborso per un qualcosa che a loro avviso rientra perfettamente nei tempi di attivazione?
Il problema sarà anche i migrare i numeri da Wind...visto anche il discorso dei codici di migrazione fallati....
santos345
27-02-2018, 19:20
Il problema sarà anche i migrare i numeri da Wind...visto anche il discorso dei codici di migrazione fallati....
Io ho appena inviato segnalazione all'AGCOM come descritto nel seguente thread.
Vediamo se si smuove qualcosa.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2845629
handymenny
27-02-2018, 19:23
Per la cronaca a me continua ad andare alla grande :sperem: :sperem: :sperem:
Io se fossi in te non farei così tanta pubblicità, meglio limitare le attivazioni anche nella tua zona, non si sa mai.
@ottavomax: quindi l'unica opzione è la disdetta? Fa ancora in tempo?
A meno che non si possa impostare il modem ad agganciare di meno, ma non certo sia possibile :mbe:
Da telnet/ssh si può, qualcosa come xdslctl --maxDatarate. Ma un tecnico non risolve niente è wind che deve sborsare i quattrini.
Probabilmente (quasi sicuramente) è limitazione serale del traffico,se scorri le pagine indietro noterai che molti si lamentano di tale problematica.
Nel mio caso a volte è dalle 12:30 fino alle 23:30, quando va bene dalle 14:00 fino alle 23:00.
Scusate una domanda! Ma la saturazione da cosa dipende? Qui da noi (Cesenatico - Gatteo a Mare) sembra tutto ok. Forse perché infrastruttura è della Tim, può essere?
Ci metto la mano sul fuoco che dipende da wind che non fa upgrade ai kit vula, perché la velocità media giornaliera della adsl wind quasi quasi supera quella delle loro fttc.
Ma che schifo è? Meno male che non mi è mai passato per la testa di passare a wind! Ed io che mi lamento dei filtri di Vodafone... che sono solo su alcuni protocolli, su wind è castrato persino lo speedtest! Incredibile! Ma come fate a tenervi una connessione così? E' al di sotto anche dello standard più benevolo!
Lo speedtest non è limitatissimo, spesso fai anche 20 mega ma i download restano bloccatti a 100 KB/s, c'è da dire che spesso nonostante uno speedtest da 1 Mbit si possono guardare video su youtube in 4k senza problemi.
Il problema sarà anche i migrare i numeri da Wind...visto anche il discorso dei codici di migrazione fallati....
L'agcom ha imposto per le fttc vula naked quel codice terminante con 011. Lungi da me difendere wind, ma davvero non so quante colpe possa avere se altre aziende lo rifiutano. Gli stessi problemi li avranno tutti i codici migrazione delle altre fttc vula
ottavomax
27-02-2018, 19:26
@ottavomax: quindi l'unica opzione è la disdetta? Fa ancora in tempo?
A meno che non si possa impostare il modem ad agganciare di meno, ma non certo sia possibile :mbe:
si disdetta, non c'è alternativa anche perchè è ancora nel range dei 14 giorni.
Purtroppo è andata così. Mi ripeto, ho come l'impressione che si siano accorti di aver attivato troppi utenti e ora sono in crisi di banda. avranno fatto quattro conti e deciso che è meno dispendioso in termini economici perdere qualche cliente che adeguare le loro centrali alla banda realmente richiesta.
Con questa esperienza non chiederò mai un upgrade della mia 100 ai 200, non si sa mai che nel fare il lavoro, anche se non dovrebbero toccare niente mi spostino di porta sul dslam e mi ritrovo nella situaazione del mio amico.
pindanna
27-02-2018, 19:29
Stessa situazione ad Aversa, se il 28 non risolvono e ci credo poco, settimana prossima cambio.
fammi sapere...a me intanto nessuna novità...velocità sempre uguali e nessun tecnico mi ha ancora contattato in merito al "guasto" che è stato aperto venerdi...
Io se fossi in te non farei così tanta pubblicità, meglio limitare le attivazioni anche nella tua zona, non si sa mai.
Infatti evito di divulgare sia la zona precisa che la centrale :asd: In ogni caso, come ho già detto all'altro utente, sconsiglio di abbonarsi alla FTTC di Wind in questo periodo.
vittorio130881
27-02-2018, 19:56
Ragazzi allo zyxel 8823 quello che da infostrada.... Hanno aggiornato firmware da remoto ultimamente? Che versione dovrei trovare? Grazie
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
santos345
27-02-2018, 20:00
L'agcom ha imposto per le fttc vula naked quel codice terminante con 011. Lungi da me difendere wind, ma davvero non so quante colpe possa avere se altre aziende lo rifiutano. Gli stessi problemi li avranno tutti i codici migrazione delle altre fttc vula
Ma siamo sicuri che il problema sia proprio lo 011 e non altro?
Mi stai forse dicendo che con le VULA FTTC in Italia non è più possibile la migrazione?
Perché c'è una delibera AGCOM (una tabella per l'esattezza) che stabilisce la migrabilità di una FTTC Vula Naked verso praticamente qualsiasi altro accesso.
Ragazzi allo zyxel 8823 quello che da infostrada.... Hanno aggiornato firmware da remoto ultimamente? Che versione dovrei trovare? Grazie
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
a me e' arrivato 15gg fa con questa versione V5.13(ABIU.0)b5_20170531
FERRARI81
27-02-2018, 20:03
Quest'oggi sono passato in Wind ad una 100 Mega, proveniente da una Vodafone 50 Mega.
Dalla pagina del modem leggo
Velocità di downstream: 53999 Kbps
Velocita di Upstream: 10800 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Massima velocità raggiungibile: 106259 Kbps
Rapporto segnale / rumore: 23.1 dB
Attenuazione di Linea: 10.2 dB
Potenza: 12.4 dBm
E' una cosa "normale" che abbia ancora lo stesso profilo di Vodafone? O devo chiamare il 159 per segnalare questa anomalia?
P.s. cabinet sotto la mia finestra, tanto è vero che i 50 Mega li ho sempre sfruttati tutti fino all'ultimo bit
Stasera niente menomazione :ave: :ave:
https://s13.postimg.org/wqfankarr/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Voi come siete messi in attesa del giorno del giudizio? :winner:
E anche stasera si va a 15/20 in down, e 18 in up.
Ho Wind 100 mega, ma già fatta PEC di disdetta da qualche giorno :read:
Oggi pomeriggio come stamattina andava a banda piena, quindi solo la sera mi succede.
Sarà colpa della neve???
JasonCompson
27-02-2018, 20:52
Te lo chiedo senza alcun intento polemico... Ma tu sei davvero convinto?
Cioè questi non rispondo a PEC e reclami, se ne fregano di diffide e procedimenti AGCOM e tu arrivi fresco fresco e ti aspetti seriamente un rimborso per un qualcosa che a loro avviso rientra perfettamente nei tempi di attivazione?
Ma infatti non chiederei un rimborso per ritardi nell’attivazione, bensì per disservizi successivi all’attivazione. Disservizi che non sono ‘navigo lentamente’ o ‘si sente male il telefono’ ma che riguardano una totale assenza della linea telefonica (e internet in un certo senso). Documentata e prolungata. Persino alcuni operatori mi hanno confermato che si erano abbondantemente superati i tempi previsti per la risoluzione.
Attivazione = fornire al cliente linea internet e telefonica. E questo loro lo hanno fatto. Ma in primis non è stata garantita continuità di servizio, in secundis non si è riusciti ad ovviare al problema in tempi ragionevoli e infine la comunicazione è stata lacunosa. Queste sono tutte palesi violazioni. Se poi loro se ne infischiano è un altro discorso, ma ‘per loro rientra perfettamente nei tempi di attivazione’ è un’affermazione senza alcun riscontro (per ora).
Il ‘rischio’ quale sarebbe? Se non chiedo il rimborso non me lo danno al 100%, se lo chiedo magari si arrampicheranno sugli specchi per non darmelo. Sarà comunque divertente vederli mentre si arrampicano... Oppure ci sono stati casi di ‘rappresaglia’ di Wind nei confronti di utenti ribelli? Perché quella sarebbe un’altra storia...
santos345
27-02-2018, 21:06
Ma infatti non chiederei un rimborso per ritardi nell’attivazione, bensì per disservizi successivi all’attivazione. Disservizi che non sono ‘navigo lentamente’ o ‘si sente male il telefono’ ma che riguardano una totale assenza della linea telefonica (e internet in un certo senso). Documentata e prolungata. Persino alcuni operatori mi hanno confermato che si erano abbondantemente superati i tempi previsti per la risoluzione.
Attivazione = fornire al cliente linea internet e telefonica. E questo loro lo hanno fatto. Ma in primis non è stata garantita continuità di servizio, in secundis non si è riusciti ad ovviare al problema in tempi ragionevoli e infine la comunicazione è stata lacunosa. Queste sono tutte palesi violazioni. Se poi loro se ne infischiano è un altro discorso, ma ‘per loro rientra perfettamente nei tempi di attivazione’ è un’affermazione senza alcun riscontro (per ora).
Il ‘rischio’ quale sarebbe? Se non chiedo il rimborso non me lo danno al 100%, se lo chiedo magari si arrampicheranno sugli specchi per non darmelo. Sarà comunque divertente vederli mentre si arrampicano... Oppure ci sono stati casi di ‘rappresaglia’ di Wind nei confronti di utenti ribelli? Perché quella sarebbe un’altra storia...
Non sto dicendo che non hai ragione... Anzi, tutt'altro.
Però non aspettarti nulla. Non è che si arrampicheranno.
Riceverai semplicemente questa risposta:
Gentile XXX,
in riferimento alla sua segnalazione del XXX le comunichiamo di aver effettuato le opportune verifiche dalle quali è emerso non è possibile accogliere la sua richiesta.
Per ogni altra informazione può consultare il nostro sito internet wind.it o contattare il nostro Servizio Clienti, sempre a sua disposizione, al numero 155.
Cordiali saluti.
Servizio Clienti Wind
E questo è nell'ipotesi fortunata che ti rispondano...
Stasera niente menomazione :ave: :ave:
https://s13.postimg.org/wqfankarr/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
Voi come siete messi in attesa del giorno del giudizio? :winner:
Centrale crisitaa ancora da incubo. Spero che domani venga il tecnico, così avendo la prova definitiva che non c'è niente da fare, rifaccio la disdetta... A meno che non scatti l'ora X domani alle 18 :D
JasonCompson
27-02-2018, 22:07
Non sto dicendo che non hai ragione... Anzi, tutt'altro.
Però non aspettarti nulla. Non è che si arrampicheranno.
Riceverai semplicemente questa risposta:
E questo è nell'ipotesi fortunata che ti rispondano...
E qui casca l’asino! :D perché, a seguito della mia diffida ad adempiere, avevo già ricevuto una mail in cui accoglievano la mia contestazione. Ora, non so esattamente cosa significhi, sembrava che avessero lanciato un guanto di sfida tipo ‘adesso ti facciamo vedere quanto siamo efficienti!’ ...con tanto di ‘operatrice servizio fibra’ che mi ha telefonato 3 ore dopo la PEC facendo di tutto per ‘dimostrare’ che la colpa era la mia... è stata lei a dirmi che sicuramente ero attaccato alla rete del vicino, e quando le ho detto che l’IP con cui navigavo era di Telecom la sua risposta è stata ‘ah!!! Allora la colpa è di TIM!’ Insomma, cercava evidentemente di risolvere il SUO problema, non il mio.
Sarò un illuso, ma come li ho smossi ad agire con la diffida e dopo aver risolto il problema trovando un operatore con un minimo di sale in zucca, mi sento onnipotente!!!:D
Ciao ragazzi,
finalmente è arrivato il modem con corriere DHL,
avendo fatto 3Fiber plus ho scaricato l'app per vedere se mettendo il mio nuovo numero fisso la mia linea fosse attiva, ma al momento l'app è down.
Sulla scatola del modem c'è scritto di aspettare a collegarlo che la linea sia attiva, risulta anche a voi?
Grazie
Pirplinoso
27-02-2018, 22:17
Ragazzi ma su Mondomobileweb scrivono questo:
Se l’offerta PROMOWEB si attiva dopo il 5 Marzo 2018 le chiamate illimitate da fisso avranno uno scatto alla risposta di 18 centesimi di euro.
L’offerta PROMOWEB è valida per i nuovi clienti entro il 5 Marzo 2018, attivabile solo con modalità di pagamento automatiche e soggette a limitazioni specifiche territoriali. L’offerta, soggetta a limitazioni specifiche territoriali, può essere proposta anche ai già clienti Infostrada.
Che significa?! :confused:
Ciao ragazzi,
finalmente è arrivato il modem con corriere DHL,
avendo fatto 3Fiber plus ho scaricato l'app per vedere se mettendo il mio nuovo numero fisso la mia linea fosse attiva, ma al momento l'app è down.
Sulla scatola del modem c'è scritto di aspettare a collegarlo che la linea sia attiva, risulta anche a voi?
Grazie
Diciamo che mettono quell'adesivo perchè se tu lo colleghi ma la linea non è attiva,semplicemente il modem non ti fa navigare 😊
Ma se vuoi collegarlo già adesso puoi farlo.
Quando sarà attiva te ne accorgerai (avrai le luci 'verdi' e navigherai).
Io l'ho collegato prima che mi attivassero la linea.
ok perfetto,
l'ho collegato e tutte le lucine sono verdi e se cerchi le wifi la mia Infostrada XYZ la vedo tra le disponibili,
ho provato ad andare su
registrazione adsl infostrada etc
mi chiede numero fisso e mail
ma non mi fa terminare la registrazione
credo perchè la linea non è ancora attiva.
Come faccio a sapere quando la linea fissa sarà attiva?
grazie
ok perfetto,
l'ho collegato e tutte le lucine sono verdi e se cerchi le wifi la mia Infostrada XYZ la vedo tra le disponibili,
ho provato ad andare su
registrazione adsl infostrada etc
mi chiede numero fisso e mail
ma non mi fa terminare la registrazione
credo perchè la linea non è ancora attiva.
Come faccio a sapere quando la linea fissa sarà attiva?
grazie
Non saprei,credo che se le lucine sono tutte verdi e ti fa andare sul sito in teoria dovresti già essere pronto.
Al caso prova ad andare nella pagina da pc connesso col cavo ethernet.
Altrimenti riprova domani.
Comunque credo che quando la linea è attiva ti avvisano con un SMS.
Solitamente è cosi,a me personalmente non arrivó mai tale SMS..ma io ebbi altri problemi all'epoca.
Perfetto
ero in tethering io con il telefono (che usavo come modem)
è bastano togliere la wi-fi del telefono,
cercare wi-fi nuova Infostrada
mettere chiave segreta
e subito è andato su internet a cercare pagina
registrazione adsl infostrada etc
messo mio numero fisso e indirizzo mail
poi ho spento il modem wi-fi come suggerito...
Aspetto un po' e lo riaccenderò
registrazione completata con successo :sofico:
PRIMO TEST DAL TELEFONO CONNESSO IN WI-FI:
142 MB Download
19,51 Upload
So far so good...
Perfetto
ero in tethering io con il telefono (che usavo come modem)
è bastano togliere la wi-fi del telefono,
cercare wi-fi nuova Infostrada
mettere chiave segreta
e subito è andato su internet a cercare pagina
registrazione adsl infostrada etc
messo mio numero fisso e indirizzo mail
poi ho spento il modem wi-fi come suggerito...
Aspetto un po' e lo riaccenderò
registrazione completata con successo :sofico:
PRIMO TEST DAL TELEFONO CONNESSO IN WI-FI:
142 MB Download
19,51 Upload
So far so good...
Ok ora puoi navigare.
vittorio130881
28-02-2018, 06:51
Centrale crisitaa ancora da incubo. Spero che domani venga il tecnico, così avendo la prova definitiva che non c'è niente da fare, rifaccio la disdetta... A meno che non scatti l'ora X domani alle 18 :DScusate per chi arriva ora. Di che ora x si parla?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
valery84
28-02-2018, 06:51
Buongiorno. Ho richiesto il passaggio da infostrada all inclusive con adsl alla wind home , ricevuto regolarmente il router d-link e ritirato anche la sim Wind con i 100 GB mensili, nonchè il rouet alcatel. Ora però sono da Venerdì senza telefono, perchè è stato staccato, ma ancora con l'adsl funzionante. Dopo varie telefonate mi hanno detto che il passaggio è andato in KO. A questo punto che succederà? E che devo fare con la sim da 100 GB? La devo restituire?
A meno che non scatti l'ora X domani alle 18 :D
Dai che mancano meno di 10 ore :asd:
Scusate per chi arriva ora. Di che ora x si parla?
Oggi è l'ultimo giorno della "prevista soluzione" dei vari problemi he affliggono la rete wind in tutta Italia (vedi le ultime pagine del thread)... qualche operatore ha pure fornito un'ora, entro le 18:00.
Staremo a vedere :rolleyes:
Quindi tra poche ore tutti i kit VULA Wind saranno aggiornati? :D
Buongiorno. Ho richiesto il passaggio da infostrada all inclusive con adsl alla wind home , ricevuto regolarmente il router d-link e ritirato anche la sim Wind con i 100 GB mensili, nonchè il rouet alcatel. Ora però sono da Venerdì senza telefono, perchè è stato staccato, ma ancora con l'adsl funzionante. Dopo varie telefonate mi hanno detto che il passaggio è andato in KO. A questo punto che succederà? E che devo fare con la sim da 100 GB? La devo restituire?
A parte che se il tuo cabinet risulta abilitato per la fibra (risulta?sia in fibermap che nel loro sito?) non vedo cosa deve andare KO..forse la pazienza dei clienti.
Quindi pretendi che facciano qualcosa altrimenti recedi tutto e ovviamente restituisci tutto,altrimenti se ti tieni qualcosa mica te lo regalano..te lo fanno pagare.
valery84
28-02-2018, 07:28
Certo, il cabinet risulta abilitato per la 200. Io non voglio tenermi niente, ma ho paura di dover pagare comunque delle penali per il modem wifi e la sim
Quindi tra poche ore tutti i kit VULA Wind saranno aggiornati? :D
se almeno questa favoletta avesse una fonte scritta ci potrei credere.
vittorio130881
28-02-2018, 08:22
Dai che mancano meno di 10 ore :asd:
Oggi è l'ultimo giorno della "prevista soluzione" dei vari problemi he affliggono la rete wind in tutta Italia (vedi le ultime pagine del thread)... qualche operatore ha pure fornito un'ora, entro le 18:00.
Staremo a vedere :rolleyes:Grazie
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Mi ha contattato il corriere DHL router sostitutivo è in consegna, finalmente!
se almeno questa favoletta avesse una fonte scritta ci potrei credere.
Figurati se ti scrivono qualcosa :D
Certo, il cabinet risulta abilitato per la 200. Io non voglio tenermi niente, ma ho paura di dover pagare comunque delle penali per il modem wifi e la sim
Se è abilitato allora fattela attivare in qualche modo.
Chiedi spiegazioni (e armati di pazienza).
In attesa dell' ARMAGEDOOM oggi è così :muro:
https://s9.postimg.org/73ednqe73/Test_Fibra.jpg
Addirittura al mattino? :fagiano: Hai provato un server differente?
Io stabile (con le mie velocità da ADSL :sofico: (http://www.speedtest.net/result/7097600118.png) ).
(OT: ho scoperto che dal civico +10 rispetto al mio, ovvero 5 case più in là, sono allacciati al comune limitrofo... ovvero a meno della metà della mia distanza dal cabinet! cool-andia + sfiga! :muro: )
In attesa dell' ARMAGEDOOM oggi è così :muro:
ARMAGEDOOM mi piace... è come Armageddon, ma con il Doomguy al posto di Bruce Willis :asd:
Addirittura al mattino? :fagiano: Hai provato un server differente?
...e questa non è nemmeno una delle peggiori "prestazioni".
Si ho provato altro server :)
...e questa non è nemmeno una delle peggiori "prestazioni".
Si ho provato altro server :)
Ma i test li stai facendo con il cavo o in wifi? Mi sembra improbabile che ci sia saturazione persino al mattino.
Ma i test li stai facendo con il cavo o in wifi? Mi sembra improbabile che ci sia saturazione persino al mattino.
Quest'ultimo è via powerline ma credimi anche con cavo diretto allo zyxel non cambia nulla.
Vabbè ma tra poche ore (le 18:00) sarà tutto finito ahahahaahahahaha
Quest'ultimo è via powerline ma credimi anche con cavo diretto allo zyxel non cambia nulla.
Vabbè ma tra poche ore (le 18:00) sarà tutto finito ahahahaahahahaha
Powerline AV? Se sono AV200 non mi sorprendono risultati simili (al di là dei problemi Infostrada). Comunque i test fateli con il cavo :read:
Aspetto ancora qualche giorno prima di abbandonare le speranze di passare a Wind...ma le premesse sono sconfortanti.
Powerline AV? Se sono AV200 non mi sorprendono risultati simili (al di là dei problemi Infostrada). Comunque i test fateli con il cavo :read:
Questi test li ho fatti via LAN
https://s9.postimg.org/5czxzlgsf/Aversa.jpg
https://s9.postimg.org/mqa8eh6yn/Giugliano.jpg
E sono solo le 12:00 Pensa che il secondo server è dislocato proprio nella città dove abito....
Ma sono tranquillo mancano poche ore all'ora X :muro:
pindanna
28-02-2018, 11:15
Ma sono tranquillo mancano poche ore all'ora X :muro:
ma tu veramente sei convinto che stasera cambierà qualcosa? :rolleyes:
Questi test li ho fatti via LAN
https://s9.postimg.org/5czxzlgsf/Aversa.jpg
https://s9.postimg.org/mqa8eh6yn/Giugliano.jpg
E sono solo le 12:00 Pensa che il secondo server è dislocato proprio nella città dove abito....
Ma sono tranquillo mancano poche ore all'ora X :muro:
Per me in quella zona ci sono grossi problemi, che vanno anche al di là della semplice saturazione di qualche kit VULA.
ma tu veramente sei convinto che stasera cambierà qualcosa? :rolleyes:
Ma dai... non vedi la testa nel muro?
Ma una risata li seppellirà ahahahahahaahah
Allora ragazzi, io ho sottoscritto il contratto nella foto ma allora perché sul sito me ne da un'altra?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/09d531a52ba0f65a9db1546b4cfe171a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/04c599637c66f4235e1d37f8dcaa3765.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Allora ragazzi, io ho sottoscritto il contratto nella foto ma allora perché sul sito me ne da un'altra?
Perché il sito è gestito dalle marmotte (che a quanto pare sono più brave a incartare la cioccolata); secondo me fa più fede la mail che hai ricevuto.
Ragazzi, io sono da un mese ormai con la 200 ma ancora niente modem!
Meno male che avendo 2 contratti avevo uno Zyxel, se no ancora avevo sulla linea da 200 il Fritz e andavo ancora a 100
Chi ha fatto come me il passaggio dalla 100 alla 200, il modem lo ha ricevuto?
Markuz Nightwind
28-02-2018, 12:25
Si anche io.
Avevo la portante della vdsl2 ma niente internet e led rosso.
Rileggiti la mia risposta poco sopra comunque perchè ho aggiunto delle info.
In sostanza mi avevano messo la linea ma poi non avevano attivato il contratto e quindi non navigavo.
A loro risultava di averlo attivato.
Secondo me l'attivazione si era inceppata perchè mancavano dati ..nel mio caso non avevano associato il modem al mio contratto..e infatti all'ennesima lamentela mi hanno,evidentemente,forzato l'attivazione manualmente (credo almeno..così la interpreto io..si vede che solitamente è una cosa che avviene in automatico) e ho iniziato a navigare.
Ma siccome mancava il modem (nell'area clienti intendo,io lo avevo a casa..non era stato associato) in pratica è come se risultassi perennemente 'in lavorazione' e infatti 6 mesi dopo non sono riusciti,inizialmente,a cambiarmi contratto o attivare servizi quali invista (che peró mi sono ritrovato in bolletta) perchè a detta loro il mio contratto era 'in lavorazione'.
Dopo aver associato il modem (a me l'ha fatto una commessa direttamente in negozio Wind) si è sbloccato tutto e ho potuto sottoscrivere il nuovo contratto per la fibra 200 mega.
Hanno risolto oggi (non posso credere ai miei occhi, mi aspettavo almeno 7 giorni down) e SEMBRA il tutto sia nato da quello che capita spesso mi dicevano amici (numero inesistente sul database TIM) quindi mi hanno attestato su una portante random di tim... ecco perchè non si connetteva... risolto a 24 ore dall'apertura guasto (perchè fino ad ieri per loro dovevo solo "aspettare la mezzanotte e andrà tutto" cit.) ma tutto sommato è andata benissimo, 94mbit su 108 di aggancio, in attesa di diafonia e soprattutto vediamo stasera se sono saturato anch'io :D
Hanno risolto oggi (non posso credere ai miei occhi, mi aspettavo almeno 7 giorni down) e SEMBRA il tutto sia nato da quello che capita spesso mi dicevano amici (numero inesistente sul database TIM) quindi mi hanno attestato su una portante random di tim... ecco perchè non si connetteva... risolto a 24 ore dall'apertura guasto (perchè fino ad ieri per loro dovevo solo "aspettare la mezzanotte e andrà tutto" cit.) ma tutto sommato è andata benissimo, 94mbit su 108 di aggancio, in attesa di diafonia e soprattutto vediamo stasera se sono saturato anch'io :D
Ottimo,sono contento per te :)
extreme2zx
28-02-2018, 13:02
Ragazzi, io sono da un mese ormai con la 200 ma ancora niente modem!
Meno male che avendo 2 contratti avevo uno Zyxel, se no ancora avevo sulla linea da 200 il Fritz e andavo ancora a 100
Chi ha fatto come me il passaggio dalla 100 alla 200, il modem lo ha ricevuto?
Nulla ancora... passaggio a 200 MB completato il 13, richiesta modem effettuata il 15...
Contattandoli, rispondono sempre che invieranno un sollecito e mi faranno sapere (ma finora non hanno mai richiamato per la spedizione del modem).
Ho il Fritz!Box e sono connesso a 100 MB, ovviamente. :mad:
EliGabriRock44
28-02-2018, 13:14
Questi test li ho fatti via LAN
https://s9.postimg.org/5czxzlgsf/Aversa.jpg
https://s9.postimg.org/mqa8eh6yn/Giugliano.jpg
E sono solo le 12:00 Pensa che il secondo server è dislocato proprio nella città dove abito....
Ma sono tranquillo mancano poche ore all'ora X :muro:
Si però per favore, cercate di utilizzare server un filino più conosciuti. Va bene, magari la velocità sarà la stessa, ma sicuramente sarà una prova più veritiera.
Un signore mi ha scritto in privato dicendo che andava a 100/20 invece di 1000/100.
In effetti era così, poi appena gli ho fatto selezionare un altro server (Aruba Arezzo) lo speedtest é schizzato a 880/96. Giusto per dire.
Best1991
28-02-2018, 13:18
buon pomeriggio ragazzi ho ricevuto ora il router Dlink DVA-5592
Secondo voi sono andato bene o era meglio il Zyxel? o meglio sono indifferenti
Si però per favore, cercate di utilizzare server un filino più conosciuti. Va bene, magari la velocità sarà la stessa, ma sicuramente sarà una prova più veritiera.
Un signore mi ha scritto in privato dicendo che andava a 100/20 invece di 1000/100.
In effetti era così, poi appena gli ho fatto selezionare un altro server (Aruba Arezzo) lo speedtest é schizzato a 880/96. Giusto per dire.
Non per polemizzare, ovvio. Giusto per dire: Aruba SPA Arezzo
https://s14.postimg.org/elek6frrl/Aruba.jpg
buon pomeriggio ragazzi ho ricevuto ora il router Dlink DVA-5592
Secondo voi sono andato bene o era meglio il Zyxel? o meglio sono indifferenti
io in questo instante ricevuto lo zyxel.....e sinceramente ci speravo:)
handymenny
28-02-2018, 13:53
Centrale crisitaa ancora da incubo. Spero che domani venga il tecnico, così avendo la prova definitiva che non c'è niente da fare, rifaccio la disdetta... A meno che non scatti l'ora X domani alle 18 :D
Ma qui la situazione sta degenerando, una cosa sono dalle 14 alle 23, e un'altra dalle 11 alle 00:30. Mi sono addormentato alle 00:30 con download 7 Megabit e ping al 2-3 hop da 89 ms e mi sono svegliato alle 11 con download da 15 Megabit e ping al 2-3 hop da 81 ms..
EDIT: Però c'è da dire che molte scuole e università sono chiuse per le condizioni metereologiche, sarà quello il motivo
diddevil
28-02-2018, 14:48
Nulla ancora... passaggio a 200 MB completato il 13, richiesta modem effettuata il 15...
Contattandoli, rispondono sempre che invieranno un sollecito e mi faranno sapere (ma finora non hanno mai richiamato per la spedizione del modem).
Ho il Fritz!Box e sono connesso a 100 MB, ovviamente. :mad:
è curiosa questa cosa.
Io ho fatto la richiesta il 06/02 e guardacaso anche a me risulta che la richiesta del cambio modem sia stata fatta il 15/02. Non so se è un caso oppure ufficialmente hanno fatto partire molte richieste per sostituzione del modem il 15.
"Ufficialmente" la mia è partita il 15 perchè prima l'operatore aveva scritto che avevo il modem compatibile (cosa non vera, avendo il dlink 5582).
22 giorni dopo la richiesta ancora aspetto il modem o almeno sapere quando lo spediranno :mc:
Ma qui la situazione sta degenerando, una cosa sono dalle 14 alle 23, e un'altra dalle 11 alle 00:30. Mi sono addormentato alle 00:30 con download 7 Megabit e ping al 2-3 hop da 89 ms e mi sono svegliato alle 11 con download da 15 Megabit e ping al 2-3 hop da 81 ms..
EDIT: Però c'è da dire che molte scuole e università sono chiuse per le condizioni metereologiche, sarà quello il motivo
Mancano 2h alle 18, abbi fede :D
jhonny82
28-02-2018, 15:03
Ottimo,sono contento per te :)
Axel allora hai risolto i problemi che avevi col tecnico?
ma cosa c'e alle 18:00?
Secondo l'assistenza Wind, entro il 28/02 alle 18 sistemano i problemi di banda segnalati da decine di utenti.
Bartsimpson
28-02-2018, 16:33
Io sto aspettando dal 12 di febbraio, giorno in cui ho fatto il passaggio da Vodafone, il passaggio alla Wind Home Fibra 200. Mi avevano detto che solitamente sarebbe avvenuto entro un decina di giorni. Non avendo avuto notizie, dove posso verificare o trovare qualche informazione? Dal sito wind non vedo nulla se non che è stata richiesta una portabilità col mio vecchio numero, così come dall'app mywind vedo solo i dettagli della sim da 100gb mensili. Ho provato a chimare il 155 e il disco mi dice di andare sul sito Infostrada, il quale mi rimanda al solito sito wind... Sapete indicarmi come fare? Grazie :D
Andrea786
28-02-2018, 16:52
Secondo l'assistenza Wind, entro il 28/02 alle 18 sistemano i problemi di banda segnalati da decine di utenti.
Mancano ancora 8 minuti :D :D :D :D :D :D :D
handymenny
28-02-2018, 16:56
Mancano ancora 8 minuti :D :D :D :D :D :D :D
Da circa 5 minuti improvvisamente il ping è passato da 80-90 a 50 e il download da 7 a sopra i 30. Dovrei essere felice?
Edit:
17:54
http://www.speedtest.net/result/7098702168.png
18:04
http://www.speedtest.net/result/7098732299.png
Giudicate voi, leggermente meglio degli ultimi 3-4 giorni, ma una settimana fa a quell'ora:
http://www.speedtest.net/result/7075282030.png
...........FERMI TUTTI HANNO RISOLTO............
https://s14.postimg.org/i44srgo1d/image.jpg
Il 155 mi ha appena comunicato che la data di "soluzione" è stata posticipata al 28 MARZO ahahahahahaahah
taitaitai
28-02-2018, 17:18
Perché non facciamo quadrato contro la WIND !!??
é evidente che ci stanno prendendo in giro, hanno detto a tutti quelli che hanno protestato che l'armageddon era oggi alle 18 ma ovvio che non è successo nulla. Fino a lunedì 26-2 alle 9 di mattina (precise) abbassavano la banda, poi da lunedì la abbassavano dalle 14 (precise). Qui è ovvio che devono darci i danni. Ho speso 3.200 euri per un oled a 4K, ho disdettato SKY per NETFLIX, e nel 65 pollici vado a 480 di risoluzione, altro che 3840. C'è qualche avvocato qui che avviamo la pratica?
...........FERMI TUTTI HANNO RISOLTO............
Il 155 mi ha appena comunicato che la data di "soluzione" è stata posticipata al 28 MARZO ahahahahahaahah
Anche questa è una soluzione :asd:
Comunque sono "guasti"(*) prolungati oltre 30 giorni; non servirà a nulla, ma una pec penso di mandarla :mc:
(*) al tempo mi inviarono più sms di segnalazione di "guasto nella mia zona", quindi perché non sfruttarli?
Non sono ancora a casa ma sono sicuro che non hanno sistemato nulla, non mi ha nemmeno chiamato il tecnico e wind mi ha fregato un'altra volta. Come si fa la disdetta per la variazione contrattuale riguardo il pagamento non più a 28gg?:read:
Andrea786
28-02-2018, 17:33
Non sono ancora a casa ma sono sicuro che non hanno sistemato nulla, non mi ha nemmeno chiamato il tecnico e wind mi ha fregato un'altra volta. Come si fa la disdetta per la variazione contrattuale riguardo il pagamento non più a 28gg?:read:
Secondo me o sono guasti di zona oppure molto probabilmente hanno i kit VULA tutti saturi e molto probabilmente devono fare un upgrade generalizzato di zona ;) ;) ;)
Anche questa è una soluzione :asd:
SEMANTICA, ma hai ragione
handymenny
28-02-2018, 17:37
Secondo me o sono guasti di zona oppure molto probabilmente hanno i kit VULA tutti saturi e molto probabilmente devono fare un upgrade generalizzato di zona ;) ;) ;)
Nel mio caso è da 48 ore dopo l'attivazione (la scusa stupida delle 48 ore di assestamento) che promettono di fare questi benedetti upgrade... Sono passati oltre due mesi (che poi sentendo utenti collegati alla mia centrale sono più di 4), direi un po' troppi
SEMANTICA, ma hai ragione
Eh, la butto sul ridere per non piangere... come si dice dalle mie parti, qua l'è 'na val che se brusa :stordita:
Secondo me o sono guasti di zona oppure molto probabilmente hanno i kit VULA tutti saturi e molto probabilmente devono fare un upgrade generalizzato di zona ;) ;) ;) Non mi interessa più la motivazione, è da settembre che non va bene.
Nel mio caso è da 48 ore dopo l'attivazione (la scusa stupida delle 48 ore di assestamento) che promettono di fare questi benedetti upgrade... Sono passati oltre due mesi (che poi sentendo utenti collegati alla mia centrale sono più di 4), direi un po' troppi
Ciao, fai disdetta anche tu? Vorrei capire quale modulo inviare per fare la disdetta gratuita, cioè per la variazione contrattuale... Me l'ha consigliato anche il tizio che mi chiamò per la disdetta ricevuta: mi disse che così facendo non pago penali e mi ha confermato che sono sommersi dalle segnalazioni :banned:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.