Entra

View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

RedKiros
22-05-2018, 19:18
Sono interessato a passare a wind con l`offerta attuale e avevo dei dubbi sui costi di un`eventuale migrazione prima dei 48 mesi.
migrazione ad altro operatore prima dei 4 anni con l`offerta che stanno proponendo ora (con i 2€ del modem scontati). Da quel che capisco sono 35€+ 79€ del modem se volessi liberarmi dell`offerta prima dei 4 anni+2€ di tutte le rate mancanti
Per la sim 100gb solo se si disattiva prima del 24 mesi si pagano 45€ di disattivazione.
Il modem lte lo danno ancora? se si mi pare che ci fosse un vincolo di 30 mesi, nel caso di disattivazione precedente alla scadenza rata finale di 69€.

Sono questi i costi? no?

bancodeipugni
22-05-2018, 21:55
qualunque basta che respiri:fiufiu:

anche no

se ci devono andare 2 fighetti viziati con la lingua lunga allora quasi quasi rimpiango veramente berluscone :rolleyes: :mbe: :fagiano:

capo.punto
22-05-2018, 22:06
Pace e bene a tutti.
Entro la scadenza delle promozioni online del 25 maggio, dovrò decidere se passare a Infostrada, provenendo da TIM. Mi serve di avere chiaro il quadro degli annessi e connessi.
Qualche volenteroso ha risposte per questi miei quesiti:
1) sarà possibile collegare in cascata il Router distante con una connessione Wan-Lan in PPOE;
2) il DGA 4130 modificato che ho ora, con FTTc TIM a 100M, dovrò mandarlo in pensione?
3) dal D-Link DVA-5592 sarà possibile estrapolare la pw del VOIP?
4) quali altri parametri di configurazione sarà necessario reperire per far funzionare il 4130 sulla linea infostrada?
Queste sono le peculiarità della mia situazione attuale:
Modem DGA4130 sbloccato, (Fw 1.0.3, Webui 7.0.2, BlackList 2.1, Driver xlds Asus DSL-AC88U 1.10.03 + Router FritzBox 3490 in PPOE

rem4
22-05-2018, 22:07
Sono questi i costi? no? certo che sono una bella botta!, meglio accantonare qualche euri in caso di recesso anticipato.
se ci devono andare 2 fighetti viziati con la lingua lunga
io di fighetto ne vedo uno, l'altro mi sembra un pastore bergamasco (inteso come razza canina).

bancodeipugni
22-05-2018, 22:09
sarebbe meglio dell'altro allora, di alcune spanne :O

i cani non tradiscono mai :O

rem4
22-05-2018, 22:31
sarebbe meglio dell'altro allora, di alcune spanne :O

i cani non tradiscono mai :O

vallo a dire a Berlusconi!

salfazio
23-05-2018, 08:14
Mamma mia che invidia! tutti oltre i 100.
non credo sia una moda, fai parte del governo?E io che sto a 70metri dal cabinet e con valori snr e attenzione migliori vado a 65...
Mah.

rem4
23-05-2018, 08:22
E io che sto a 70metri dal cabinet e con valori snr e attenzione migliori vado a 65...
Mah.
hai provato a chiamarli? che dicono?.

davo30
23-05-2018, 09:50
Attivato anche a me stamattina. Direi ottimo, va meglio del vecchio Tim. Ovviamente potrebbe andare anche di più, ma basta e avanza. E sopratutto costa la metà di quello che pagavo con Tim. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180523/e7d4a7d6b81fd8a3df08c8305085467e.jpg

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
23-05-2018, 09:58
Attivato anche a me stamattina. Direi ottimo, va meglio del vecchio Tim. Ovviamente potrebbe andare anche di più, ma basta e avanza. E sopratutto costa la metà di quello che pagavo con Tim. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180523/e7d4a7d6b81fd8a3df08c8305085467e.jpg

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

100 o 200Mb?

davo30
23-05-2018, 10:14
100 o 200Mb?

200, e sono abbastanza vicino al cabinet (dovrebbe essere circa a 80metri, praticamente ce l'ho sotto la finestra della cucina).
Ma va bene cosi, a me interessava di piu avere una connessione decente (anche sui 50mb) ma che non mi costasse 80€ a bimestre come con UsuraTim

LiberoDiPensare83
23-05-2018, 10:18
200, e sono abbastanza vicino al cabinet (dovrebbe essere circa a 80metri, praticamente ce l'ho sotto la finestra della cucina).
Ma va bene cosi, a me interessava di piu avere una connessione decente (anche sui 50mb) ma che non mi costasse 80€ a bimestre come con UsuraTim

In quanto tempo ti han fatto il passaggio?

EliGabriRock44
23-05-2018, 10:21
200, e sono abbastanza vicino al cabinet (dovrebbe essere circa a 80metri, praticamente ce l'ho sotto la finestra della cucina).
Ma va bene cosi, a me interessava di piu avere una connessione decente (anche sui 50mb) ma che non mi costasse 80€ a bimestre come con UsuraTim

Probabilmente hai la scheda di rete limitata a 100Mbit; posta i valori di rete (192.168.1.1, configurazioni, interfacce, linea dsl, statistiche) e caratteristiche del tuo PC (soprattutto legate alla scheda di rete).
Poi effettua un test sul server di Telecom Milano.

davo30
23-05-2018, 10:38
In quanto tempo ti han fatto il passaggio?

15gg circa. Dovevano farlo settimana scorsa ma hanno rimandato a oggi. Devo dire che anche su quello sono stati precisi.
Cmq probabilmente è lo switch vecchio che mi limita che ha solo porte 10/100

BigEaster
23-05-2018, 10:41
200, e sono abbastanza vicino al cabinet (dovrebbe essere circa a 80metri, praticamente ce l'ho sotto la finestra della cucina).
Ma va bene cosi, a me interessava di piu avere una connessione decente (anche sui 50mb) ma che non mi costasse 80€ a bimestre come con UsuraTim

Dai un'occhiata alle informazioni statistiche sul router:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1&backto=settings/netif

Alla velocità di connessione....

LiberoDiPensare83
23-05-2018, 10:43
15gg circa. Dovevano farlo settimana scorsa ma hanno rimandato a oggi. Devo dire che anche su quello sono stati precisi.
Cmq probabilmente è lo switch vecchio che mi limita che ha solo porte 10/100

Buono dai, grazie per la risposta, anche la connessione mi sembra ottima. Per la limitazione penso sia una questione di scheda di rete se sei così vicino all'armadietto dovrebbe andare quasi al doppio.

davo30
23-05-2018, 10:46
Probabilmente hai la scheda di rete limitata a 100Mbit; posta i valori di rete (192.168.1.1, configurazioni, interfacce, linea dsl, statistiche) e caratteristiche del tuo PC (soprattutto legate alla scheda di rete).
Poi effettua un test sul server di Telecom Milano.

Scusa dove le trovo le statistiche sul D-Link?

Trovate

https://ibb.co/hxFEAo

brendoo011
23-05-2018, 10:59
Scusa dove le trovo le statistiche sul D-Link?

Trovate

https://ibb.co/hxFEAo

L'impianto di casa è ok?
sembri aver qualche problemino. Vedo anche che sei affetto d adiafonia ma non puoi far nulla.

davo30
23-05-2018, 11:12
L'impianto di casa è ok?
sembri aver qualche problemino. Vedo anche che sei affetto d adiafonia ma non puoi far nulla.

L'impianto di casa non penso abbia problemi (anche perche sono si e no due metri di doppino malcontati). La parte condominiale non ti so dire, ma se tanto mi da tanto non penso sia granche

EliGabriRock44
23-05-2018, 11:24
Basta che il doppino sia collegato male alla tripolare o rj11 che perdi mb.

Psyred
23-05-2018, 11:27
Diafonia sicuramente, ma molto probabilmente anche la scheda di rete che ti cappa a 100 Mb, perchè con quel valore di allineamento dovresti scaricare intorno ai 113-114 Mb/s.

Fulmine Verde
23-05-2018, 12:04
Ciao a tutti. In questi giorni volevo fare il passaggio dall'adsl alla fibra. Adesso sono coperto dalla 100/20. Quando ci sarà l'upgrade alla 200/20 si potrà chiedere il passaggio senza nessun costo?
I costi relativi al modem e alla sim in caso di migrazione prima dei termini previsti, possono essere annullati sfruttando le variazioni contrattuali o questo vale solo per i costi di migrazione?

bix71
23-05-2018, 12:06
Un aiutino raga , telecom mi spilla 41,30 al mese ho la 200/20 , reali 187/21
Ho visto l'offerta wind che mi darebbe la 200/20, la situazione è questa vedere in allegato la foto
oppure questi
CENTRALE
Gat sede OLT: 081234
VIA MERCALLI->
Codice CLLI: NAPOITEGFTTC
08102B_56
VIA FRANCESCO CAPPIELLO 51
Dist. cab da centrale: 900m
Dist. dal cabinet: 25m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 187.62/34.83
Velocità ADSL stimata Down/Up: 11.54/0.86 63_67_20980_51/B

che mi dite viaggerei uguale anche con wind?

EliGabriRock44
23-05-2018, 12:11
Un aiutino raga , telecom mi spilla 41,30 al mese ho la 200/20 , reali 187/21
Ho visto l'offerta wind che mi darebbe la 200/20, la situazione è questa vedere in allegato la foto
oppure questi
CENTRALE
Gat sede OLT: 081234
VIA MERCALLI->
Codice CLLI: NAPOITEGFTTC
08102B_56
VIA FRANCESCO CAPPIELLO 51
Dist. cab da centrale: 900m
Dist. dal cabinet: 25m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 187.62/34.83
Velocità ADSL stimata Down/Up: 11.54/0.86 63_67_20980_51/B

che mi dite viaggerei uguale anche con wind?

Certo

Psyred
23-05-2018, 12:13
che mi dite viaggerei uguale anche con wind?

In teoria si, il cabinet è lo stesso. A me non cambiò assolutamente niente a livello di portante (e velocità effettiva) nel passaggio FTTC 100 Mb TIM ==> FTTC 100 Mb Wind.

bix71
23-05-2018, 12:13
Certo

Allora andrei sul sicuro? Avrei gli stessi valori? Anche perchè l'impianto è nuovo ha 3 anni e ho fatto fare un unico cavo che va dalla porta alla presa che ha attaccato solo il modem!, e risparmierei almeno 15 euro al mese , quello che mi frena sono i 99 euro che tim vuole per il cambio, visto che non sono legato a nessuna promo!

brendoo011
23-05-2018, 12:16
Allora andrei sul sicuro? Avrei gli stessi valori? Anche perchè l'impianto è nuovo ha 3 anni e ho fatto fare un unico cavo che va dalla porta alla presa che ha attaccato solo il modem!, e risparmierei almeno 15 euro al mese , quello che mi frena sono i 99 euro che tim vuole per il cambio, visto che non sono legato a nessuna promo!

se aspetti qualche mese ono sono più 99 ma 45€

bix71
23-05-2018, 12:17
se aspetti qualche mese ono sono più 99 ma 45€

Eppure hai ragione!:D :D :D

rem4
23-05-2018, 12:27
Probabilmente hai la scheda di rete limitata a 100Mbit; posta i valori di rete (192.168.1.1, configurazioni, interfacce, linea dsl, statistiche) e caratteristiche del tuo PC (soprattutto legate alla scheda di rete).
Poi effettua un test sul server di Telecom Milano.

https://s9.postimg.cc/99les08rj/Cattura.png i valori della scheda di rete sono quelli che ho segnato in rosso?

Psyred
23-05-2018, 12:42
Ma tutte ste schede FE ancora in giro... Mah.

rem4
23-05-2018, 12:49
Ma tutte ste schede FE ancora in giro... Mah.
non so di cosa stai parlando ma se ti riferisci alla mia resterà in giro ancora molto.

EliGabriRock44
23-05-2018, 12:52
https://s9.postimg.cc/99les08rj/Cattura.png i valori della scheda di rete sono quelli che ho segnato in rosso?

Si max 100Mb. O cambi scheda di rete, o compri un adattatore usb3.0-ethernet oppure cambi Pc :D

Ma tutte ste schede FE ancora in giro... Mah.

Sarà un portatile, molti prodotti fino ad oggi ce le hanno ancora.

Psyred
23-05-2018, 12:53
non so di cosa stai parlando ma se ti riferisci alla mia resterà in giro ancora molto.

Mi riferisco anche alla tua... Considera che le porte GbE sono la norma da diversi anni ormai... Io ho una mobo vecchiotta (2009) eppure integrava già una doppia LAN Gigabit.

Con le Fast Ethernet sarete sempre limitati a 94,5-95 Mb (il resto è overhead) indipendentemente dalla connessione. Ergo vi conviene sostituirle o aggiungere una GbE, costano pochissimo oltretutto.

Psyred
23-05-2018, 12:54
Sarà un portatile, molti prodotti fino ad oggi ce le hanno ancora.

Se è un notebook probabile.

EliGabriRock44
23-05-2018, 12:56
Se è un notebook probabile.

Però tecnicamente può anche esser colpa do un cavo o di un settaggio della scheda di rete perché da li non si legge il nome vero e proprio.
Dovrebbe controllarlo su gestione dispositivi.

brendoo011
23-05-2018, 13:01
Adattatore usb gbe? Questa mi è nuova. Dove lo trovo magari aggiorno un vecchissimo pc 2005..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

jhonny82
23-05-2018, 13:02
Se è un notebook probabile.

Confermo che purtroppo esistono ancora su notebook non troppo vecchi.. Assurdo considerando che la PS3 del 2006 è 1GB

Psyred
23-05-2018, 13:08
Confermo che purtroppo esistono ancora su notebook non troppo vecchi.. Assurdo considerando che la PS3 del 2006 è 1GB

Infatti è ridicolo, ormai le connessioni > 100 Mb sono sempre più diffuse anche in Italia e c'è sempre il pericolo di non poterle sfruttare a causa di limitazioni hardware.

EliGabriRock44
23-05-2018, 13:10
Adattatore usb gbe? Questa mi è nuova. Dove lo trovo magari aggiorno un vecchissimo pc 2005..

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Amazzonia! Ti link il primo che ho visto, quindi non significa che debba prendere questo, anche perché non saprei dirti della qualità complessiva: Rankie Adattatore USB Rete, Alta Velocità Convertitore di Rete Gigabit Ethernet da USB 3.0 RJ45 10/100/1000Mbps, Nero https://www.amazon.it/dp/B010SEARPU/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_RNvbBbQHC3CKK

Blister
23-05-2018, 13:16
anche il cavo deve essere da 1000 gb

barbara67
23-05-2018, 13:17
Passato da Adsl a Fibra 200 sempre Infostrada, tempi di attivazione sul contratto dice circa 20 giorni.

Speriamo bene .... :)

angelosss
23-05-2018, 13:50
ho ricevuto anch'io il messaggio il 16 maggio da parte di wind con attivazione entro i 20 giorni ma ancora tutt'oggi vedo solo nell'area clienti nell'offerta precedente la voce "in lavorazione".

sperem!

davo30
23-05-2018, 13:57
https://s9.postimg.cc/99les08rj/Cattura.png i valori della scheda di rete sono quelli che ho segnato in rosso?

Il cap a 100mb è SICURAMENTE dato da uno switch che avevo recuperato quando ho fatto la rete ethernet in casa per collegare i due pc della scrivania, di cui uno è quello in firma, quindi ha la 10/100/1000. Mi sono premurato per bene di fare la rete con cavo Cat7 comuqnue
Per il problema della diafonia non saprei che dirvi...

Bovirus
23-05-2018, 14:02
Per favore cerchiamo di rimanere OT con il thread.
Questo thread non si occupa di schede di rete e simili.

Psyred
23-05-2018, 14:09
Anch'io posai un CAT7 per il collegamento router <---> PC principale ai tempi della FTTC TIM. Ampiamente sovradimensionato ma meglio essere sempre future proof :asd:

EliGabriRock44
23-05-2018, 14:18
Per favore cerchiamo di rimanere OT con il thread.
Questo thread non si occupa di schede di rete e simili.

Non siamo OT, si parla di Infostrada, si parla di problemi di velocità; non puoi mandarmi su 38363837 thread differenti solo perché non ti va di leggere questi argomenti. Smettila per favore.

Bovirus
23-05-2018, 14:24
@EliGabriRock44

Se vuoi rimanere OT puoi indicare che una scheda 100Mbit potrebbe essere un collo di bottiglia per FTTC sopra i 100Mbit ma tutto il resto a me pare proprio OT.

Questo thread dovrebbe occuparsi della FTTC di Infostrada.
Non è un thread di tutto ciò che riguarda il PC e relativi connessioni.

Non vedo cosa centrano con questo thread cavi cat. 7, schede di rete 10/100/ etc.

Ci sono thread dedicati per questi argomenti a cui bisognerebbe rimandare richieste di questo tipo.

Altrimenti si perde la specificità e scopo di un thread.

john-doe
23-05-2018, 14:26
Adattatore usb gbe? Questa mi è nuova. Dove lo trovo magari aggiorno un vecchissimo pc 2005..
Attenzione che deve essere USB 3, altrimenti non è molto utile (avresti le limitazioni di banda dell'USB 2). E un PC del 2005 dubito che abbia USB 3.

davo30
23-05-2018, 14:29
tornando IT, da cosa capite che c'è diafonia? e sopratutto cosa puo comportare?

EliGabriRock44
23-05-2018, 14:36
tornando IT, da cosa capite che c'è diafonia? e sopratutto cosa puo comportare?

Hai già provato a metter mano sull'impianto?

davo30
23-05-2018, 14:37
Hai già provato a metter mano sull'impianto?

No sono uscito stamattina per andare a lavorare e non sono piu rientrato a casa....

EliGabriRock44
23-05-2018, 14:42
No sono uscito stamattina per andare a lavorare e non sono piu rientrato a casa....

Capito, quando puoi dacci un occhio e magari posta qui qualche foto. La diafonia la si rileva dai valori di linea, in particolare lo si può notare quando si hanno dei valori strani che significa che in teoria, l'attenuazione dovrebbe essere bassa e l'snr alto; se si vede l'opposto già si può parlare di diafonia.

FreeMan
23-05-2018, 15:47
Il cap a 100mb è SICURAMENTE dato da uno switch che avevo recuperato quando ho fatto la rete ethernet in casa per collegare i due pc della scrivania, di cui uno è quello in firma, quindi ha la 10/100/1000. Mi sono premurato per bene di fare la rete con cavo Cat7 comuqnue
Per il problema della diafonia non saprei che dirvi...

Non siamo OT, si parla di Infostrada, si parla di problemi di velocità; non puoi mandarmi su 38363837 thread differenti solo perché non ti va di leggere questi argomenti. Smettila per favore.

Attenzione che deve essere USB 3, altrimenti non è molto utile (avresti le limitazioni di banda dell'USB 2). E un PC del 2005 dubito che abbia USB 3.

basta OT

>bYeZ<

jhonny82
23-05-2018, 15:54
Capito, quando puoi dacci un occhio e magari posta qui qualche foto. La diafonia la si rileva dai valori di linea, in particolare lo si può notare quando si hanno dei valori strani che significa che in teoria, l'attenuazione dovrebbe essere bassa e l'snr alto; se si vede l'opposto già si può parlare di diafonia.

Occhio che attenuazione e diafonia non sono per niente collegate.. La diafonia se aumenta, l Attenuazione rimane tale (indica lo stato fisico del rame e lunghezza)

rem4
23-05-2018, 16:09
Si max 100Mb. O cambi scheda di rete, o compri un adattatore usb3.0-ethernet oppure cambi Pc :D



Sarà un portatile, molti prodotti fino ad oggi ce le hanno ancora.

Esatto è un portatile! ha 2 porte usb3.0 compri un adattatore usb3.0-ethernet? ho visto che con 15€ circa si può acquistare, vanno bene tutti o con alcuni modelli ci potrebbero essere problemi a cosa servirebbe? se vado avanti con questa cosa succede?, grazie.

Scalk3
23-05-2018, 17:42
A un'amica oggi hanno portato la fibra TRE dopo aver fatto un contratto in negozio.
Veniva da una adsl Wind.
Ha avuto la sorpresa che gli hanno cambiato il numero di telefono fisso.
Gli hanno detto che è normale quando si passa alla fibra.
è così?
dove trovo riferimenti normatiivi?

Al 133 mi hanno detto che sarebbe successo perché il negoziante non ha sbarrato la casella:
"richiede la disdetta del servizio senza riattivazione con Telecom Italia (senza Rientro in Telecom Italia)
e che così pagherebbe due bollette: vecchia e nuova.
Possibile?

lollo46c'è
23-05-2018, 17:43
Ciao a tutti, sono cliente infostrada con abbonamento Fibra 200/20 e sto riscontrando un problema di velocità in download + o - agli stessi orari che sono: tutte le sere dalle 20:30 alle 23 e sabato/domenica pomeriggio.
Durante tutto il resto della giornata ho i seguenti valori 95Mbps in download e 19 upload (sono a 664mt dalla cabina) mentre negli orari sopra citati scendo fino a 8Mbps in down e rimango stabile a 19 in up.
Aperta l'assistenza è venuto un tecnico di tim e mi ha detto che la mia linea ha un valore in una scala da 0 a 1 di 1 cioè il massimo e quindi il problema è di wind.
Ora sono passati all'incirca una decina di giorni e il problema rimane.
Avete dei consigli? Anche voi avete problemi simili in determinati orari?
Abito a Pesaro ciao.

Psyred
23-05-2018, 18:24
Personalmente no, banda piena 24/7, ma ci sono state diverse testimonianze su fenomeni di saturazione serale, soprattutto qualche mese fa. Comunque non puoi farci niente, sono problemi che deve risolvere Wind3.

Psyred
23-05-2018, 18:40
http://www.speedtest.net/result/7334311935.png (http://www.speedtest.net/result/7334311935)

https://s7.postimg.cc/3lyqcs7nr/test.png (https://postimg.cc/image/3lyqcs7nr/)


Stasera ho pure 1-2 Mb in più su speedtest.... Fast.com però si ferma a 190 Mb... Quasi quasi chiamo il 155 :sofico:

tolwyn
23-05-2018, 19:01
non ho mai indagato su quale server/infrastruttura si appoggi fast.com ma nel mio caso è sempre stato ben poco indicativo...in media mi attesto su questi piestosi valori (sia con voda, cui si riferisci questo speedtest, sia con tim in ufficio)

https://s31.postimg.cc/jj7wqkxpz/fast.png (https://postimg.cc/image/jj7wqkxpz/)

Psyred
23-05-2018, 19:31
Beh penso siano pochi i server in grado di rendere giustizia a una Gigabit...

tolwyn
23-05-2018, 19:42
non nella mia esperienza

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45563976&postcount=11644

e vale sia per voda sia per tim (non oggi :asd: )

davo30
23-05-2018, 19:48
Ho rieseguito il test collegando il pc direttamente al modem senza passare dallo switch.

http://www.speedtest.net/result/7334508523.png (http://www.speedtest.net/result/7334508523)

Per la questione diafonia invece nulla, ho provato a cambiare il cavetto rj e mettere il filtro ma non è cambiato nulla

Bovirus
23-05-2018, 19:53
A un'amica oggi hanno portato la fibra TRE dopo aver fatto un contratto in negozio.
Veniva da una adsl Wind.
Ha avuto la sorpresa che gli hanno cambiato il numero di telefono fisso.
Gli hanno detto che è normale quando si passa alla fibra.
è così?
dove trovo riferimenti normatiivi?

Al 133 mi hanno detto che sarebbe successo perché il negoziante non ha sbarrato la casella:
"richiede la disdetta del servizio senza riattivazione con Telecom Italia (senza Rientro in Telecom Italia)
e che così pagherebbe due bollette: vecchia e nuova.
Possibile?

Credo che l'errore l'abbia fatto il negozio Tre non barrando l'opzione di mantenere il numero.
Ora non si può fare più niente.

Bisognerebbe far notare al negozio che sono degli incomptenti e dirgli che dovrebbero pagarei i danni.

EliGabriRock44
23-05-2018, 19:55
Ho rieseguito il test collegando il pc direttamente al modem senza passare dallo switch.

http://www.speedtest.net/result/7334508523.png (http://www.speedtest.net/result/7334508523)

Per la questione diafonia invece nulla, ho provato a cambiare il cavetto rj e mettere il filtro ma non è cambiato nulla

Mettere quale filtro?
Il puntoné che se prendi 120 a meno di 100mt ci sono dei seri problemi, sempre sperando che tu non sia in rigida. Dovresti controllare che il doppino che ti entra in casa, arrivi diretto nel modem, senza derivazioni o altro, che possono compromettere la velocità.
Io ad esempio a 90mt aggancio 250Mbit (puoi vedere i valori nella mia firma).

Scalk3
23-05-2018, 20:02
Credo che l'errore l'abbia fatto il negozio Tre non barrando l'opzione di mantenere il numero.
Ora non si può fare più niente.
Bisognerebbe far notare al negozio che sono degli incomptenti e dirgli che dovrebbero pagarei i danni.

In effetti.
Comunque mi hanno di rimandare la disdetta correttamente che si risolve. Vediamo.

Psyred
23-05-2018, 20:09
Per la questione diafonia invece nulla, ho provato a cambiare il cavetto rj e mettere il filtro ma non è cambiato nulla

La diafonia è introdotta da altre xDSL attive (in particolare VDSL) sul tuo multicoppia, sono disturbi che non puoi eliminare.

Psyred
23-05-2018, 21:11
Mettere quale filtro?
Il puntoné che se prendi 120 a meno di 100mt ci sono dei seri problemi, sempre sperando che tu non sia in rigida. Dovresti controllare che il doppino che ti entra in casa, arrivi diretto nel modem, senza derivazioni o altro, che possono compromettere la velocità.


Impossibile che sia in rigida, non attivano il profilo 35b da centrale.

Io ad esempio a 90mt aggancio 250Mbit (puoi vedere i valori nella mia firma).

Hai anche un'attenuazione in DS che è la metà rispetto alla sua :read: e la diafonia tende ad avere effetti meno marcati su tratte in rame molto corte. O semplicemente hai meno disturbanti rispetto a lui, ogni linea è un po' un mondo a sè stante.

MarkL
23-05-2018, 21:23
Raga secondo voi è un problema del mio router?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180523/5a3b164cffd26693840120f313a0e9b1.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

azi_muth
23-05-2018, 21:23
Ora di migrare. Wind offre ancora il pagamento con bollettino?

Metalgta
23-05-2018, 21:40
Finalmente ho ritirato il routerino gratis, è il WebPocket Alcatel. C'è un modo per vedere i giga rimanenti? Non mi compaiono né nell'app WindCube, né su web.home, né in mywind

rem4
23-05-2018, 21:59
Ora di migrare. Wind offre ancora il pagamento con bollettino?

io ho fatto il contratto telefonicamente il giorn 10 era tra le opzioni.

Zipporobotics
23-05-2018, 22:11
Attivata ieri

78 metri di cavo dall'armadio

e questo e' il risultato

55 mbps

conviene che gli lascio finire l'allineamento ?

https://i.imgur.com/1lSIjZ1.png?1

amd-novello
24-05-2018, 00:02
non sei in rigida?
che velocità bassa. prima cosa avevi?

alfabravo
24-05-2018, 08:08
Ciao.
Entro un po' a gamba tesa nel topic, arrivandoci da una ricerca da Google.
Come molti anch'io ultimamente in fascia serale ho un drastico calo della fibra 200MB di Wind.
Arrivo ad avere ping pari 90ms e velocità di 2MBs scarsi. Sono loro cliente da circa due mesi, e devo dire che quando non ci sono queste limitazioni le prestazioni sono ottime.

Ho aperto un segnalazione ma non credo che ne caverò un ragno dal buco.

Qualcuno che ha avuto, o ha, esperienze simili... è riuscito a risolvere?

Grazie!

alfabravo
24-05-2018, 08:10
Raga secondo voi è un problema del mio router?

Ciao. Ti hanno attivato da poco? Io avevo lo stesso problema, subito dopo l'attivazione. Al 155 risultava tutto in regola, in realtà poi avevano fatto un errore di cablatura dell'armadio sotto casa.

Psyred
24-05-2018, 08:27
Finalmente ho ritirato il routerino gratis, è il WebPocket Alcatel. C'è un modo per vedere i giga rimanenti? Non mi compaiono né nell'app WindCube, né su web.home, né in mywind

Da MyWind si vedono, devi selezionare il numero associato alla SIM dati.

Zipporobotics
24-05-2018, 08:36
non sei in rigida?
che velocità bassa. prima cosa avevi?

prima ero con vodafone e avevo 100 mbps pieni

Psyred
24-05-2018, 08:50
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline?if=1&backto=settings/phyif

scegli "no" a selezione automatica della modulazione e vedi quale profilo VDSL2 hai attivo.

Non mi convincono anche tutti quegli errori CRC, anche se andrebbero correlati all'uptime del link. Se provieni da Vodafone MAKE/SLU non vorrei che il tecnico avesse pasticciato con la permuta.

terlino
24-05-2018, 09:25
Ricapitiliamo
Appena c'è stata la possibiltà di passare alla 200 tramite chat ho fatto il passaggio, sapendo che avevo un'altra liena in altro appartamento con modem Zyxel, mi è stato detto che potevo portare li il Fritz!box 7490 li ed usare sulla 200 lo Zyxel
Da li in poi un calvario per l VoIP, decine e decine di chiamate, sempre con chiusura perchè verificato che la linea e perfetta. Certo la linea come ho sempre detto va benissimo, è il VoIP che non va.
Poi è arrivato il D-Link e ho riportato lo Zyxel all'altro appartamento e messo il D-Link
Il VoIP sempre funzionante a momenti, con vari comportamemti, dop composizione numero, muto, occupato, libero, ma senza che il telfono squilli.
Questo sia in entrata che in uscita.
Questa mattina ennesima telefonata, altro reset fatto da loro e il VoIP manco si allineava. fatto io un reset e adesso il VoIP si allinea, il telfono funziona, come al solito per minuti, ore o giorni per poi non funzionare più.
Sapete la novità?
Colpa mia che ho usato lo Zyxel perche il VoIP è legato al seriele del modem titolare di quel numero. A me sembra una cazzata peggio delle scie chimiche!
Lo Zyxel si allineava e forse funzionava pure un poco meglio dello Zyel per il VoIP
A me sembra che non siappano neanche loro che pesci pigliare!

Zipporobotics
24-05-2018, 09:43
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline?if=1&backto=settings/phyif

scegli "no" a selezione automatica della modulazione e vedi quale profilo VDSL2 hai attivo.

Non mi convincono anche tutti quegli errori CRC, anche se andrebbero correlati all'uptime del link. Se provieni da Vodafone MAKE/SLU non vorrei che il tecnico avesse pasticciato con la permuta.

E' probabile
Chiamando il 155 mi hanno detto che la linea e' fresca e devo aspettare 10 giorni che completino la configurazione prima di chiedere l'uscita del tecnico

Se seleziono No alla selezione automatica della modulazione; interrompo l'allineamento ?

Psyred
24-05-2018, 09:49
E' probabile
Chiamando il 155 mi hanno detto che la linea e' fresca e devo aspettare 10 giorni che completino la configurazione prima di chiedere l'uscita del tecnico


Dubito che ti cambierà qualcosa dopo 10 gg, comunque a questo punto aspetta.

Se seleziono No alla selezione automatica della modulazione; interrompo l'allineamento ?


No, non succede niente. Ti appariranno le varie modulazioni supportate e altre opzioni nascoste (SRA, bitswap, ecc.).

Bovirus
24-05-2018, 09:57
@Psyred

Le richieste di Zipporobotics sono in merito all modem D-Link DVa-5592 e alle sue funzionalità.
Per favore per rimanere OT sarebbe preferibile usare il thread dedicato del modem D-Link.

@Zipporobotics

Per favore leggi con attenzione il primo post di questo thread.
Per domande in merito all'uso specifico del modem D-Link esiste un thread dedicato in cui vanno poste le richieste in merito all'uso del mdoem.

Psyred
24-05-2018, 09:59
@Psyred

Le richieste di Zipporobotics sono in merito all modem D-Link DVa-5592 e alle sue funzionalità.
Per favore per rimanere OT sarebbe preferibile usare il thread dedicato del modem D-Link.



Era solo informazioni per verificare il profilo VDSL2 attivo, adesso non esageriamo! :doh:

Yramrag
24-05-2018, 10:00
Sapete la novità?
Colpa mia che ho usato lo Zyxel perche il VoIP è legato al seriele del modem titolare di quel numero.
Ma anche no.

A me sembra una cazzata peggio delle scie chimiche!
Decisamente.

Vuoi fare la controprova? Reset della password voip da area clienti, reset modem, deve prendere la pwd nuova (non so quanto sia immediato il reset della pwd però).

Spera di trovare un operatore del 155 meno fuffaro :muro:

Bovirus
24-05-2018, 10:25
Era solo informazioni per verificare il profilo VDSL2 attivo, adesso non esageriamo! :doh:

Riguardano comunque nello specifico il modem, la sua interfaccia e le sue opzioni.

Per il modem D-LinK DVA-5592 esiste un thread dedicato.
Thread dedicato dove nei primo post ci sono le info su come verificare ed impostare i protocolli usati per la connessione.

Non vedo il motivo di discuterne qui in un thread che non riguarda il mdoem.

Psyred
24-05-2018, 10:30
Riguardano comunque nello specifico il modem, la sua interfaccia e le sue opzioni.

Per il modem D-LinK DVA-5592 esiste un thread dedicato.
Thread dedicato dove nei primo post ci sono le info su come verificare ed impostare i protocolli usati per la connessione.

Non vedo il motivo di discuterne qui in un thread che non riguarda il mdoem.

Allora chiunque faccia riferimento alle connessioni Wind Tre nel thread del DVA5592 è OT, ma non ho mai visto tuoi interventi in proposito.

In prima pagina dello stesso thread hai riportato guide sull'ottimizzazione degli impianti telefonici, se vogliamo sono OT pure quelle. Oltretutto guide analoghe sono presenti nella discussione dedicata alla FTTC TIM, e nessuno ha mai obiettato niente in merito alla loro pertinenza.

Mi sembra che tu sia parecchio attento agli OT dei thread altrui e poco a quelli che hai aperto tu.

amd-novello
24-05-2018, 10:34
Bovirus perchè non chiedi di diventare moderatore?
sei perfetto.

scusate se sono ot, magari c'è un thread apposito dove invitare i mod.

Bovirus
24-05-2018, 10:35
@Psyred

Le richieste/risposte a cui mi riferisco in questo o in merito al mdoem e alle sue funzionalità.
Modem per cui esiste un thread dedicato in cui ci sono nel primo post gli argomenti indicati.
Quindi discuterne qui in un thread che non riguarda il modem a me sembra OT.

davo30
24-05-2018, 10:50
Mettere quale filtro?
Il puntoné che se prendi 120 a meno di 100mt ci sono dei seri problemi, sempre sperando che tu non sia in rigida. Dovresti controllare che il doppino che ti entra in casa, arrivi diretto nel modem, senza derivazioni o altro, che possono compromettere la velocità.
Io ad esempio a 90mt aggancio 250Mbit (puoi vedere i valori nella mia firma).

In casa arriva diretto al modem, entra dalle scale sopra la porta di ingresso, scende lungo lo stipite fino al battiscopa e fa si e no 2 metri malcontati per collegarsi diretto al modem. Ovviamente non ti so dire le condizioni dei cavi condominiali....

Yramrag
24-05-2018, 10:55
Scusate l'intromissione.
Secondo me basta un po' di elasticità; è vero che il thread è sulla FTTC Wind, ma per usarla, fino a prova contraria, serve un modem... quindi gli argomenti sono strettamente intrecciati, e non si possono separare in maniera così netta.

Se un utente con la FTTC Wind ha un problema X, e la risposta/possibile soluzione è "prova l'impostazione Y sul modem Z"... mi sembra normale rispondere qui, e non dire "parliamone di là".
Se poi la discussione parte per la tangente su come ottimizzare tali parametri, allora mi sembra sensato indirizzare gli utenti agli specifici thread.

Insomma, un minimo di buon senso... è sbagliato deviare il thread dall'argomento principale, ma è anche controproducente richiamare all'OT troppo spesso.

I miei 2 eurocent :)

masand
24-05-2018, 11:14
Scusate l'intromissione.
Secondo me basta un po' di elasticità; è vero che il thread è sulla FTTC Wind, ma per usarla, fino a prova contraria, serve un modem... quindi gli argomenti sono strettamente intrecciati, e non si possono separare in maniera così netta.

Se un utente con la FTTC Wind ha un problema X, e la risposta/possibile soluzione è "prova l'impostazione Y sul modem Z"... mi sembra normale rispondere qui, e non dire "parliamone di là".
Se poi la discussione parte per la tangente su come ottimizzare tali parametri, allora mi sembra sensato indirizzare gli utenti agli specifici thread.

Insomma, un minimo di buon senso... è sbagliato deviare il thread dall'argomento principale, ma è anche controproducente richiamare all'OT troppo spesso.

I miei 2 eurocent :)

Un minimo di buon senso ci può stare, ma se si fanno domande specifiche relative a router/modem/apparato di cui c'è la rispettiva discussine, sempre lo stesso "buon senso" di cui sopra suggerisce di porre lì l'eventuale quesito.

Questo anche per gestire discussioni seguite da molti e per i quali il "buon senso" potrebbe essere relativo ecc. ecc.

Quindi per favore, il concetto di usare le discussioni ufficiali è sempre valido ed è quello da seguire da parte di un utente ed è l'unico per non incorrere a richiami/sanzioni da parte di un moderatore e l'eventuale chiusura della discussione stessa.

brendoo011
24-05-2018, 11:20
Non lo si può tollerare...

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

alfomos
24-05-2018, 13:10
Ora di migrare. Wind offre ancora il pagamento con bollettino?

SI, ma fanno pagare una cauzione di 60€.

alfabravo
24-05-2018, 13:34
Io ho un problema con le telefonate in entrata.
Il telefono riceve chiamate solo da mobile wind,
con altri operatori cade la linea!!!
E' successo a qualcuno?

Ciao. Era successo anche a me. Sia dal passaggio Tiscali-->Vodafone che nell'ultimo passaggio Vodafone-->Wind
Nello specifico, a me più che cadere la linea, era come se il mio numero fosse inesistente.
Entrambe le volte ho dovuto chiamare il servizio clienti, credo sia un mancato aggiornamento della "rubrica" generale. Con Wind si è risolto in poco tempo, con Vodafone passò un mese e mi venne riconosciuto anche un indennizzo.

azi_muth
24-05-2018, 15:34
SI, ma fanno pagare una cauzione di 60€.

E' sempre stato così.
Quindi con il bollettino ci sono 60€di cauzione + le spese d'incasso 0,70€?
Scusate se chiedo qui ma dovrei dare i miei dati per avere le info sui metodi di pagamento.

Un'altra cosa che non capisco è come facciano a fare una vendita abbinata se poi il modem lo scontano. In questo modo in caso di recesso anticipato esiste la possibilità che richiedano il pagamento residuo del modem?

alfomos
24-05-2018, 15:43
Ciao. Era successo anche a me. Sia dal passaggio Tiscali-->Vodafone che nell'ultimo passaggio Vodafone-->Wind
Nello specifico, a me più che cadere la linea, era come se il mio numero fosse inesistente.
Entrambe le volte ho dovuto chiamare il servizio clienti, credo sia un mancato aggiornamento della "rubrica" generale. Con Wind si è risolto in poco tempo, con Vodafone passò un mese e mi venne riconosciuto anche un indennizzo.


Alla fine hanno risolto (..inviatomi SMS)


E' sempre stato così.
Quindi con il bollettino ci sono 60€di cauzione + le spese d'incasso 0,70€?
Scusate se chiedo qui ma dovrei dare i miei dati per avere le info sui metodi di pagamento.

Un'altra cosa che non capisco è come facciano a fare una vendita abbinata se poi il modem lo scontano. In questo modo in caso di recesso anticipato esiste la possibilità che richiedano il pagamento residuo del modem?

Di 0,70€ non so. Vedremo prima fattura.
Sulla questione modem, in caso di recesso anticipato, dovrai
pagare 79€ (credo).

Bovirus
24-05-2018, 16:04
@alfomos

In caso di recesso non per rimodulazione credo vadano pagate anche le rati restanti del modem (viene pagato e scontato - quindi al netto degli sconti).

azi_muth
24-05-2018, 16:21
@alfomos

In caso di recesso non per rimodulazione credo vadano pagate anche le rati restanti del modem (viene pagato e scontato - quindi al netto degli sconti).

Conta più cosa fanno in caso di rimodulazione...visto che ormai siamo abituati a vederne almeno una o due l'anno.

FuNax
24-05-2018, 16:22
Buongiorno, scusate la domanda, volevo chiedere se Wind permette una seconda connessione PPPoE. Ho tentato di farla dal PC o dalla console ma ottengo errore 619 la porta è stata chiusa. Non riesco a capire se è un problema del router o se proprio e Wind che blocca. Vi ringrazio

Zipporobotics
24-05-2018, 16:25
Dubito che ti cambierà qualcosa dopo 10 gg, comunque a questo punto aspetta.




No, non succede niente. Ti appariranno le varie modulazioni supportate e altre opzioni nascoste (SRA, bitswap, ecc.).

Tranquilli che l'OT e' finito

Ecco i miei parametri
A vederli sembrano essere ok per la linea

https://i.imgur.com/RbkR4Vi.png?1


Ora che guardo, dagli speed test sembra quasi che mi abbiano allacciato una 50 mbps

Psyred
24-05-2018, 16:37
Tranquilli che l'OT e' finito

Ecco i miei parametri
A vederli sembrano essere ok per la linea

https://i.imgur.com/RbkR4Vi.png?1


Ora che guardo, dagli speed test sembra quasi che mi abbiano allacciato una 50 mbps

Il profilo è corretto (BrcmPriv1 = 35b), sembra proprio un problema relativo alle condizioni della linea. Oltretutto il 50 Mb ha 10 Mb in up e non 20.

brendoo011
24-05-2018, 16:43
Scusate la domanda ma telegram vi funziona,?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

amd-novello
24-05-2018, 17:38
Scusate la domanda ma telegram vi funziona,?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

le spese d'incasso 0,70€?

0.6 + iva

axel7
24-05-2018, 19:01
Oggi ho contattato l'assistenza..in sostanza mi hanno detto che non possono fare niente se ho disconnessioni.
Potrebbero fare qualcosa solo se ne avessi tante una dietro l'altra (almeno 5) e se telefonassi all'assistenza il giorno stesso che le ho avute,in modo che possono verificarlo.
Ma è "normale" una cosa del genere?
Quindi a quanto pare chiedere perlomeno che un tecnico dia un occhio alla mia coppia è cosa impossibile.
Secondo loro dovrei accontentermi di una linea che cade improvvisamente a random senza preavviso ogni tot tempo..perchè siccome non è una linea completamente disastrata (che cade continuamente) devo farmela bastare cosi..eccerto.
A saperlo non passavo alla 200 mega visto che non scarico poi a 200 mega (115 scarsi) e che con la storia del modem ora per 4 anni sono in mano loro..se volessi recedere mi toccherebbe pagare il modem,ecc..e sarebbero almeno 200 euro...

rem4
24-05-2018, 19:09
Altra novità mi hanno messo il contratto ko definitivo e tutto senza avvisarmi, dicono che non riescono a fare la migrazione da Tiscali, il motivo potrebbe essere che il mio contratto adsl Tiscali ha 2 numeri voip? qualcuno è riuscito a passare da Tiscali a Wind? al telefono mi è stato consigliato di provare a fare un contratto in un punto vendita, voi che mi consigliate?.

mdki1996
24-05-2018, 19:55
Oggi, dopo un mese dal test Nemesys, ho chiamato l'assistenza Infostrada visto che loro non mi hanno contattato. Gli ho fatto presente che ho eseguito Nemesys e navigo a velocità inferiore rispetto al minimo garantito di 50mbps. La loro risposta è che non hanno ricevuto il mio speedtest tramite pec! Eppure da misurainternet risulta diverso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180524/39b6f7a5fc8c676975944f7a04c559e8.jpg

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

PieroAngela
24-05-2018, 20:43
Oggi ho contattato l'assistenza..in sostanza mi hanno detto che non possono fare niente se ho disconnessioni.
Potrebbero fare qualcosa solo se ne avessi tante una dietro l'altra (almeno 5) e se telefonassi all'assistenza il giorno stesso che le ho avute,in modo che possono verificarlo.
Ma è "normale" una cosa del genere?
Quindi a quanto pare chiedere perlomeno che un tecnico dia un occhio alla mia coppia è cosa impossibile.
Secondo loro dovrei accontentermi di una linea che cade improvvisamente a random senza preavviso ogni tot tempo..perchè siccome non è una linea completamente disastrata (che cade continuamente) devo farmela bastare cosi..eccerto.
A saperlo non passavo alla 200 mega visto che non scarico poi a 200 mega (115 scarsi) e che con la storia del modem ora per 4 anni sono in mano loro..se volessi recedere mi toccherebbe pagare il modem,ecc..e sarebbero almeno 200 euro...

A mali estremi, estremi rimedi: fra qualche giorno simula delle disconnessioni (staccando e riattaccando il cavo dietro al modem) ad intervalli regolari magari ripetendo la cosa durante il giorno e poi li richiami!!!

Zipporobotics
24-05-2018, 20:46
Il profilo è corretto (BrcmPriv1 = 35b), sembra proprio un problema relativo alle condizioni della linea. Oltretutto il 50 Mb ha 10 Mb in up e non 20.

derp

3 su 3 persone al 155 mi han detto di aspettare 10 giorni per il completamento dell'attivazione.

2 su 3 mi vedono allacciato ad un'armadio distante 3 km

Questo ultimo problema l'avevo gia' pagato anche con Vodafone. La via dove abito risultava ancora dov'era mappata 10 anni fa, prima che il comune la spostasse

E a quanto pare nessuno in telecom ha corretto il problema.
Quindi per fare uscire il tecnico devo riuscire a fargli modificare le mappe

la cosa singolare e' che: il cavo da casa mia alla chiostrina l'ho tirato io nuovo 3 anni fa ed e' lungo 43 metri. Il multipolare dalla chiostrina all'armadio dovrebbe essere lungo circa 50 metri.

Chi d'altro ha avuto il mio stesso problema, come ha risolto ?

Se chiamo la telecom e gli chiedo di rivedere l'allaccio dite che mi ascoltano ?

Yramrag
24-05-2018, 21:12
Oggi, dopo un mese dal test Nemesys, ho chiamato l'assistenza Infostrada visto che loro non mi hanno contattato. Gli ho fatto presente che ho eseguito Nemesys e navigo a velocità inferiore rispetto al minimo garantito di 50mbps. La loro risposta è che non hanno ricevuto il mio speedtest tramite pec! Eppure da misurainternet risulta diverso.

Mandagli via PEC lo screenshot della PEC ricevuta :asd:

Sì, l'astinenza clienti fa abbastanza pena. A me era successo che prendessero fischi per fiaschi (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45461263&postcount=6486) :rolleyes:

axel7
24-05-2018, 21:17
A mali estremi, estremi rimedi: fra qualche giorno simula delle disconnessioni (staccando e riattaccando il cavo dietro al modem) ad intervalli regolari magari ripetendo la cosa durante il giorno e poi li richiami!!!

Eh faró così si..alla peggio se non risolvo manderó una PEC..anche se devo creare ancora la casella PEC..peró non so a nome di chi crearla..perchè il contratto della fibra che abbiamo in casa non è intestato a nome mio.

Psyred
24-05-2018, 21:51
Se chiamo la telecom e gli chiedo di rivedere l'allaccio dite che mi ascoltano ?

Il tecnico lo deve chiamare Infostrada. A questo punto attendi i 10 giorni di prassi e poi vedi se riesci a farti aprire un guasto per linea degradata.

P.S.

sarei curioso di vedere le attenuazioni sulle varie bande (c'è uno specifico comando telnet).

RedKiros
24-05-2018, 21:51
Sto cercando di passare a wind ma ho un problema con il codice migrazione vodafone. Dopo 17 tra cifre e lettere c`é uno spazio e poi una I.
XXXXXXXXXXXXXXXXX I
Ora non so se mettere la I attaccata al resto o non metterla proprio (il numero massimo di cifre inseribili é 18)

alfomos
24-05-2018, 21:59
attaccata al resto

mdki1996
24-05-2018, 22:17
Eh faró così si..alla peggio se non risolvo manderó una PEC..anche se devo creare ancora la casella PEC..peró non so a nome di chi crearla..perchè il contratto della fibra che abbiamo in casa non è intestato a nome mio.Non credo ci sia bisogno di avere la PEC con lo stesso nome dell'intestatario della linea.

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

axel7
25-05-2018, 00:31
Non credo ci sia bisogno di avere la PEC con lo stesso nome dell'intestatario della linea.

Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

Consigli su un servizio PEC facile da sottoscrivere?
Gratuiti ne esistono?
Infine lo userei giusto per questo periodo,per vedere se con delle PEC risolvo..

alfabravo
25-05-2018, 07:35
Oggi, dopo un mese dal test Nemesys, ho chiamato l'assistenza Infostrada visto che loro non mi hanno contattato. Gli ho fatto presente che ho eseguito Nemesys e navigo a velocità inferiore rispetto al minimo garantito di 50mbps. La loro risposta è che non hanno ricevuto il mio speedtest tramite pec! Eppure da misurainternet risulta diverso.


Ciao, volevo agganciarmi al tuo topic. Dopo un mese di attivazione, purtroppo mi ritrovo nella situazione di avere saturazione fissa tutte le sere... penso anche di notte visto le rilevazioni che faccio la mattina presto.
Ho provato con l'assistenza ma è come parlare a un muro.
L'unica è provare con Nemesys con la misurazione certificata di 24H?

alfabravo
25-05-2018, 07:39
Consigli su un servizio PEC facile da sottoscrivere?
Gratuiti ne esistono?
Infine lo userei giusto per questo periodo,per vedere se con delle PEC risolvo..

Io ho registro la PEC con le Poste Italiane. Non è molto capiente come spazio, però il costo non era molto... purtroppo non mi ricordo di preciso,dovrei controllare avendola attivata ormai 3 anni fa.

gospel
25-05-2018, 07:45
io ho attivato una nuova linea di fibra 200mb in vista dell'arrivo a breve di openfiber..ieri pomeriggio doveva venire il tecnico dalle 15 alle 17..e ovviamente non si è fatto vedere nessuno..iniziamo bene..

amd-novello
25-05-2018, 11:23
Consigli su un servizio PEC facile da sottoscrivere?
Gratuiti ne esistono?
Infine lo userei giusto per questo periodo,per vedere se con delle PEC risolvo..

avevo fatto anni fa quella del governo gratis per comunicare con la PA, mai usata. ora l'hanno tolta ma la procedura era un casino
con aruba costa meno di 7 all'anno. insomma non serve gratis.
con tutte devi autenticarti quindi devi mandare la copia dei documenti. con aruba si fa via webcam o scanner

biglia6
25-05-2018, 11:28
Io ho registro la PEC con le Poste Italiane. Non è molto capiente come spazio, però il costo non era molto... purtroppo non mi ricordo di preciso,dovrei controllare avendola attivata ormai 3 anni fa.

se apri un conto corrente Widiba (gratis) ti regalano la PEC (nome.cognome@widipec.it):D

Horatio_Caine
25-05-2018, 13:18
Salve.

Ho già chiesto nel topic relativo al modem, ma rischiavo di andare OT e mi hanno stoppato. Chiedo anche qui.

Ho da poco ricevuto il potenziamento linea (ed il modem, per le vicissitudini che conosciamo tutti): prima era a 100 (17a), ed il modem (anche dopo l'intervento del tecnico TIM) aveva una portante di 89 ed una velocità reale praticamente identica.

Il servizio clienti mi assicurava che avrebbero provveduto all'attivazione del profilo 35b in pochi giorni, e così è stato: il modem aggancia una portante a 193087 kbps, via telnet vedo che il profilo è BrcmPriv1.


Problema: con diversi computer (tutti Gigabit), diversi cavi, diverse porte, su diversi siti di test utilizzati tramite diversi browser....insomma, avete capito, ho provato tutte le combinazioni possibili, la connessione mi va inesorabilmente ad un picco di circa 140Mbps per poi scendere a circa 90, che risulta essere la velocità rilevata finale.

Secondo voi cosa può essere?

Al 155 mi hanno detto (ma ho telefonato solo una volta) che vista la portante a 192 loro non possono farci niente.

Blister
25-05-2018, 13:59
prova a scaricare la iso di debian e vedi a che velocità arrivi. Gli speed test, secondo me, non sono molto attendibili.

AlbéM
25-05-2018, 14:18
Ciao a tutti ragazzi, mi sto gia pentendo di aver richiesto migrazione da adsl tiscali a fttc infostrada.

Il mio cruccio è:

1) al momento della stipula del contratto presso negozio wind mi hanno detto che infostrada fornisce ip pubblici (dinamici, e io :D )
2) il servizio 155 non mi risponde, in quanto, non sono ancora cliente
3) il contatto su FB a parte rispondere in tempi molto "comodi" prima mi ha detto:
- forniamo solo ip nattati, poi
- forniamo ip pubblico dinamico, poi
- infostrada non fornisce ip pubblici

La questione che per me è fondamentale, è che io ovviamente appoggiandomi ad un dns dinamico, ho bisogno di utilizzare i servizi che ho disponibili.

Posta, telecamere, ftp, vpn...

Qualcuno di voi mi puo dire come stanno le cose?!

axel7
25-05-2018, 14:20
Ma volendo, se un operatore fa la 'riqualifica' della linea..se uno ha un modem che funziona con i comandi telnet..puó rialzarsi di nuovo la portante?
La mia è una curiosità.
Non so come fanno loro tecnicamente la riqualifica,ma credo che si limitino ad abbassare la 'line rate'..ma non 'l'Attainable Net Data Rate'...
Perchè se lo facessero saremmo punto e a capo..cioè,credo il senso della riqualifica sia essenzialmente aumentare l'SNR margin,quindi l'ottenibile deve restare superiore a quella poi effettiva di navigazione..ho capito bene?
Fosse cosi,credo che uno volendo puó,tramite telnet,rialzarsi la portante (nel caso,esempio,la mettano a 70 Mbps con un'Attainable di 108).
O no?

EliGabriRock44
25-05-2018, 14:20
Ciao a tutti ragazzi, mi sto gia pentendo di aver richiesto migrazione da adsl tiscali a fttc infostrada.

Il mio cruccio è:

1) al momento della stipula del contratto presso negozio wind mi hanno detto che infostrada fornisce ip pubblici (dinamici, e io :D )
2) il servizio 155 non mi risponde, in quanto, non sono ancora cliente
3) il contatto su FB a parte rispondere in tempi molto "comodi" prima mi ha detto:
- forniamo solo ip nattati, poi
- forniamo ip pubblico dinamico, poi
- infostrada non fornisce ip pubblici

La questione che per me è fondamentale, è che io ovviamente appoggiandomi ad un dns dinamico, ho bisogno di utilizzare i servizi che ho disponibili.

Posta, telecamere, ftp, vpn...

Qualcuno di voi mi puo dire come stanno le cose?!

Dinamico, quindi, ovviamente, se sei da "remoto" e il tuo modem si riavvia, devi ovviamente riconfigurare.

Yramrag
25-05-2018, 14:29
La questione che per me è fondamentale, è che io ovviamente appoggiandomi ad un dns dinamico, ho bisogno di utilizzare i servizi che ho disponibili.

Posta, telecamere, ftp, vpn...

Qualcuno di voi mi puo dire come stanno le cose?!

Io uso NoIP (varsione gratuita) e da remoto mi collego a casa senza problemi.

time00
25-05-2018, 14:33
AlbéM: Infostrada usa IP dinamici quindi quando si disconette o riavvi il modem cambia IP, ma i servizi di DNS dinamico tipo NOIP servono proprio a questo, a comunicare l'ip nuovo quando cambia.

AlbéM
25-05-2018, 14:42
Ok. Quindi l ip e pubblico e non nattato.

A quanto pare infostrada mi sta dicendo il contrario...

Gia uso il il servizio di dns dinamico e il mio terrore e ricevere un ip nattato e non pubblico...possibile che anche su Facebook non abbiano idea di quel che scrivono?

PS avevo dimenticato di specificare che mi appoggio gia ad un servizio DNS dinamico.

time00
25-05-2018, 14:53
Si esatto, quindi nessun problema a comunicare con l'esterno, magari sono domande troppo tecniche per loro e si confondono :D

Horatio_Caine
25-05-2018, 14:53
prova a scaricare la iso di debian e vedi a che velocità arrivi. Gli speed test, secondo me, non sono molto attendibili.

Il punto è che vado alla stessa velocità del test anche scaricando files con jDownloader.
Vado su sorgenti sicuramente buone come banda (microsoft, apple...) e non si schioda da 12Mbps...

Blister
25-05-2018, 14:56
devi scaricare un file di grosse dimensioni, almeno 4 giga ed evitando jdownloader perchè molto dipende dai server. L'idea migliore puoi fartela con un grosso torrent, o più torrent contemporaneamente, che abbia molte fonti ad es. debian o ubuntu.

Queste le mie velocità in wifi scaricando una iso di debian

https://preview.ibb.co/kBwxGT/Schermata_del_2018_05_25_16_04_38.png (https://ibb.co/fQRKVo)

Horatio_Caine
25-05-2018, 15:14
devi scaricare un file di grosse dimensioni, almeno 4 giga ed evitando jdownloader perchè molto dipende dai server. L'idea migliore puoi fartela con un grosso torrent, o più torrent contemporaneamente, che abbia molte fonti ad es. debian o ubuntu.

Queste le mie velocità in wifi scaricando una iso di debian

https://preview.ibb.co/kBwxGT/Schermata_del_2018_05_25_16_04_38.png (https://ibb.co/fQRKVo)


Stupidamente avevo inteso il tuo suggerimento nel senso di scaricare Debian per testare la linea da Linux...

Provo.


EDIT: nisba. Ho provato a scaricare un singolo dvd e tutti e tre, ma la velocità arriva al massimo a 12 Mbps, con piccole punte di 14Mbps.

Ho provato anche a scaricare su SSD (visto che finora scaricavo su disco meccanico), ma niente.

Blister
25-05-2018, 15:58
C'è un problema allora, a questo punto siamo sicuri. Vediamo se altri hanno dei suggerimenti

AlbéM
25-05-2018, 15:59
L'ultima risposta é (in soldoni):

Infostrada non fornisce IP statico (?!?!?!?) pero ti puo fornire un FritzBox! che il serivizio gratuito Dynamic DNS...

Ora io penso che ci passi da chiedere informazioni sul tipo di IP Pubblico e rispondere che non vengono forniti IP statici.

Io sono esterrefatto.

Tanto per fare gli ho riscritto che voglio sapere se mi danno un IP Pubblico e non nattato...chissa che risposta avrò ora...

Tempistiche di migrazione quali sono le Vs esperienze?

Grazie 1000 a tutti, avete salvato i miei, pochi, capelli rimanenti!

Blister
25-05-2018, 16:00
L'ip è sempre pubblico e mai nattato.

Yramrag
25-05-2018, 16:11
L'ultima risposta é (in soldoni):

Infostrada non fornisce IP statico (?!?!?!?) pero ti puo fornire un FritzBox! che il serivizio gratuito Dynamic DNS...

Ora io penso che ci passi da chiedere informazioni sul tipo di IP Pubblico e rispondere che non vengono forniti IP statici.

Io sono esterrefatto.

Tanto per fare gli ho riscritto che voglio sapere se mi danno un IP Pubblico e non nattato...chissa che risposta avrò ora...

Tempistiche di migrazione quali sono le Vs esperienze?

Grazie 1000 a tutti, avete salvato i miei, pochi, capelli rimanenti!

Fumano roba buona!
Se il Fritz è il 7490, non va bene con la 200MB; l'ip statico dovrebbero darlo alle utenze business, ma in ogni caso l'operatore ha preso lucciole per lanterne... :doh:

Occhio che se perseveri a contattarli la qualità media delle risposte può solo che peggiorare... se ne becchi uno che risponde correttamente, altri 3 fanno più casino di prima :asd:

rem4
25-05-2018, 16:38
Roba da matti mi dicono che non riescono a fare la portabilità perchè Tiscali lo manda ko ho telefonato a Tiscali mi hanno detto che è wind che sbaglia e se il referente tecnico di wind contatta il referente tecnico di Tiscali gli spiega come fare, ma wind non contatta nessuno, mentre io devo andare avanti con la mia lenta adsl, pensare che ho gia acquistato un adattatore usb3.0-ethernet. ma con la mia linea non mi sevirà a nulla.

BigEaster
25-05-2018, 17:36
Scusate se salto le questioni tecniche e (ir)rompo col discorso contrattuale...
oggi è arrivata la prima fattura...
e non l'ho capita....
C'è un contributo di variazione dalla 100 alla 200 di 19.90 ma manca
l'addebito del FritzBox...
forse quest'ultimo rientra nel contributo di variazione?
Chiedo a quelli che come ma avevano la 100 Mega col Fritz e sono passati alla 200...
Il contributo di variazione non era previsto
Mi trovo anch'io 48 rate per il modem LTE invece di 30 previste....
a costo zero.

BigEaster
25-05-2018, 17:41
Io uso NoIP (varsione gratuita) e da remoto mi collego a casa senza problemi.

Vi segnalo Dns-O-Matic...è molto utile per gli indirizzi IP dinamici.
https://www.dnsomatic.com/
Aggiorni il tuo account lì e poi lui aggiorna tutti i tuoi provider...OpenDNS,
No-ip....ecc...

Bovirus
25-05-2018, 18:18
@BigEaster

Controlla nel contratto che hai firmato in negozio per il mdoem 4G LTE.
Se come nel mio caso c'è scrittto 30mesi chiama il 155 e fattelo modifcare dalla prossima fattura.

Aibbo
25-05-2018, 18:28
Ad inizio aprile ho attivato la fibra wind con abbinata la sim dati 100gb.
Volevo chiedervi: se per caso tra 3/4 mesi decidessi di cambiare operatore, esattamente a quali costi andrei in contro? Pagamento dei restanti mesi fino al 24esimo, più eventuali penali?

Psyred
25-05-2018, 18:31
Scusate se salto le questioni tecniche e (ir)rompo col discorso contrattuale...
oggi è arrivata la prima fattura...
e non l'ho capita....
C'è un contributo di variazione dalla 100 alla 200 di 19.90 ma manca
l'addebito del FritzBox...
forse quest'ultimo rientra nel contributo di variazione?
Chiedo a quelli che come ma avevano la 100 Mega col Fritz e sono passati alla 200...
Il contributo di variazione non era previsto
Mi trovo anch'io 48 rate per il modem LTE invece di 30 previste....
a costo zero.

Anche per me niente addebito del Fritz!Box, almeno per ora. A me hanno scontato pure i 20€ del contributo di variazione, ma mi pare fosse previsto nella promozione che mi proposero.

BigEaster
25-05-2018, 18:38
Anche per me niente addebito del Fritz!Box, almeno per ora. A me hanno scontato pure i 20€ del contributo di variazione, ma mi pare fosse previsto nella promozione che mi proposero.
la proposta che ho accettato non prevedeva contributo di variazione....
però, era previsto il costo di acquisto del Fritz...
Non vorrei che, facendolo notare, mi togliessero il primo e mi addebitassero il secondo....

Psyred
25-05-2018, 18:48
la proposta che ho accettato non prevedeva contributo di variazione....
però, era previsto il costo di acquisto del Fritz...
Non vorrei che, facendolo notare, mi togliessero il primo e mi addebitassero il secondo....

Ti conviene tacere allora :asd:

Temo però che il Fritz ce lo addebiteranno nella prossima fattura, visto che abbiamo ricevuto il nuovo modem in ritardo. Vediamo... :sperem:

BigEaster
25-05-2018, 18:57
Ti conviene tacere allora :asd:

Temo però che il Fritz ce lo addebiteranno nella prossima fattura, visto che abbiamo ricevuto il nuovo modem in ritardo. Vediamo... :sperem:

Però, c'è una rata delle 48 del nuovo modem....
quindi, lo sto già pagando....
ragazzi, che casino con queste fatture....
se mi addebitano il Fritz allora mi devono togliere il contributo di variazione.
:muro:
Non so che fare, ora :read:

4everpes
25-05-2018, 18:57
Ciao ragazzi non so se questo è il posto giusto per postare, ho una domanda io ho fatto il contratto windhome tre mesi fa, funziona bene nulla da dire, solo che nella bolletta nonostante i reclami ricevo ancora l'addebito dei 2 euro del modem nonostante la registrazione telefonica dove si dice chiaramente che il modem in comodato è gratuito il canone, anche a voi succede? Oltre chiamare il servizio clienti si può fare qualcos'altro? Grazie

Bovirus
25-05-2018, 19:37
Ciao ragazzi non so se questo è il posto giusto per postare, ho una domanda io ho fatto il contratto windhome tre mesi fa, funziona bene nulla da dire, solo che nella bolletta nonostante i reclami ricevo ancora l'addebito dei 2 euro del modem nonostante la registrazione telefonica dove si dice chiaramente che il modem in comodato è gratuito il canone, anche a voi succede? Oltre chiamare il servizio clienti si può fare qualcos'altro? Grazie

Non è che la rata del modem te la mettono e poi ti fanno uno sconto di 2 euro in fattura?

4everpes
25-05-2018, 19:52
Non è che la rata del modem te la mettono e poi ti fanno uno sconto di 2 euro in fattura?

Nono facendo il totale la rata c'è eccome.

BigEaster
25-05-2018, 20:07
@BigEaster

Controlla nel contratto che hai firmato in negozio per il mdoem 4G LTE.
Se come nel mio caso c'è scrittto 30mesi chiama il 155 e fattelo modifcare dalla prossima fattura.
Sì, è come il tuo caso.
Te lo hanno modificato?

Zeratul
25-05-2018, 21:16
Ragazzi ma le fatture vi tornano?
Io ho fatto la fibra a marzo.
Oggi arriva la seconda fattura, che ha solo fibra, mentre nella precedente c'era un periodo anche con adsl.
Bene, io ho l'ordine a 22,90 al mese, più due euro di modem.
Mi trovo un imponibile di 38,09 per i due mesi che più Iva a casa mia fa 46,46 e non 45,80. E poi separati i due euro di modem fuori iva, come è giusto che sia.
Ma possibile sparare cifre a caso? Ok la differenza è minima, ma non è questo il punto....

bancodeipugni
25-05-2018, 22:26
controlla che non ci sia Invista caricato di default :asd:

FrancYescO
25-05-2018, 22:38
Ragazzi ma le fatture vi tornano?
Io ho fatto la fibra a marzo.
Oggi arriva la seconda fattura, che ha solo fibra, mentre nella precedente c'era un periodo anche con adsl.
Bene, io ho l'ordine a 22,90 al mese, più due euro di modem.
Mi trovo un imponibile di 38,09 per i due mesi che più Iva a casa mia fa 46,46 e non 45,80. E poi separati i due euro di modem fuori iva, come è giusto che sia.
Ma possibile sparare cifre a caso? Ok la differenza è minima, ma non è questo il punto....
spese di incasso? spedizione fattura?

attack
25-05-2018, 23:09
Finalmente ho ritirato il routerino gratis, è il WebPocket Alcatel. C'è un modo per vedere i giga rimanenti? Non mi compaiono né nell'app WindCube, né su web.home, né in mywind

Anch'io ho notato che nell'app MyWind non compare più la percentuale dei giga rimasti! L'unica soluzione è creare il widget, da li mi escè la percentuale!

Psyred
25-05-2018, 23:26
Vengono mostrati i GB rimanenti, non la percentuale. Comunque a me compaiono.

attack
25-05-2018, 23:33
Vengono mostrati i GB rimanenti, non la percentuale. Comunque a me compaiono.

A me cè sempre stata la Percentuale, cè scritto pure nel playstore nei commenti. Dopo l'ultimo aggiornamento dell'app non mi compare più nulla! Ho pure disinstallato l'app!

Yramrag
25-05-2018, 23:41
A me cè sempre stata la Percentuale, cè scritto pure nel playstore nei commenti. Dopo l'ultimo aggiornamento dell'app non mi compare più nulla! Ho pure disinstallato l'app!

In questo momento nemmeno dall'area clienti del sito non si vede alcun dettaglio di traffico residuo.
Ma è successo altre volte, probabilmente domani tornerà a funzionare :coffee:

attack
25-05-2018, 23:44
In questo momento nemmeno dall'area clienti del sito non si vede alcun dettaglio di traffico residuo.
Ma è successo altre volte, probabilmente domani tornerà a funzionare :coffee:

Se non sbaglio a me non funziona dal 26 aprile!, propio la data dell'ultimo aggiornamento dell'app...

Psyred
26-05-2018, 00:01
L'app per Android funziona, anzi vedo che mostra pure la percentuale (cosa che non ricordavo):


https://s33.postimg.cc/fncllp6cf/Screenshot_2018-05-26-00-50-21-535_it.wind.my_Wind.png


I 100 GB sono ancora intonsi perchè non ho praticamente mai usato il modem 4G questo mese, e devo ancora finire il traffico incluso nella SIM voce/dati.

attack
26-05-2018, 01:23
L'app per Android funziona, anzi vedo che mostra pure la percentuale (cosa che non ricordavo):


https://s33.postimg.cc/fncllp6cf/Screenshot_2018-05-26-00-50-21-535_it.wind.my_Wind.png


I 100 GB sono ancora intonsi perchè non ho praticamente mai usato il modem 4G questo mese, e devo ancora finire il traffico incluso nella SIM voce/dati.

A me appare la prima schermata ed "I tuoi conti telefonici". Entrando anche nell'area cliente infostrada non mi appare neanchè la il contatore!

Ps: vedendo uno dei miei screenshot, ho visto che nè avevo uno fatta all'app MyWind quando il contatore finzionava, e la data è del 17 maggio. Quindi sarà tipo una settiamana che non mi compaiono più i GB rimasti..:confused:

Zeratul
26-05-2018, 06:51
spese di incasso? spedizione fattura?
No no.
Quelle sono dopo.
Parlo proprio della prima voce, relativa al solo canone fibra.
Ma credo sia una cosa generalizzata, controllate anche voi.
Perché qualche pagina fa avevo già segnalato qui la bolletta dei miei, che con il passaggio da fattura 28 giorni al mese intero il ricalcolo era maggiore.
I sistemi di calcolo fanno i furbetti per rosicchiare centesimi......
Il mio caso è lampante, 22,90 al mese con iva deve venire fuori.....ma non è così

Zeratul
26-05-2018, 06:54
controlla che non ci sia Invista caricato di default :asd:

Invista non c'è. E se ci fosse sarebbe una voce a parte, cmq 2€, non centesimi.
Parlo solo della voce relativa al canone fibra....

Bovirus
26-05-2018, 07:35
@BigEaster

Ho chiamato ieri il 155 e mi hanno detto che oggi mi faranno sapere quialcosa per il modem LTE 30mesi (contratto) o 48mesi (in fattura Wind).

@Zeratul

Anche io ho notato la stessa cosa.
Non tornano a livello di centesimi i costi in fattura
La mia era la prima fattura di "allineamento" come la chiamano loro.
Aspetto la prossima che è su 30 gg (attenzione è semrpe 30gg - non mese...) e vedo.

Il calcolo io lo faccio così.

Costo del contratto (senza costi modem e opzioni come InVista)
Diviso 1,22 (costo contratto senza IVA)
Diviso 30 (si ottiene il costo giornaliero)
Moltiplicato il numero di giorni di uso (indicati in fattura)
Si controlla la cifra con la fattura del costo fibra come prima voce.

Nel mio caso c'era una differenza di circa 23 centesimi.

BigEaster
26-05-2018, 07:55
@BigEaster

Ho chiamato ieri il 155 e mi hanno detto che oggi mi faranno sapere quialcosa per il modem LTE 30mesi (contratto) o 48mesi (in fattura Wind).

@Zeratul

Anche io ho notato la stessa cosa.
Non tornano a livello di centesimi i costi in fattura
La mia era la prima fattura di "allineamento" come la chiamano loro.
Aspetto la prossima che è su 30 gg (attenzione è semrpe 30gg - non mese...) e vedo.

Il calcolo io lo faccio così.

Costo del contratto (senza costi modem e opzioni come InVista)
Diviso 1,22 (costo contratto senza IVA)
Diviso 30 (si ottiene il costo giornaliero)
Moltiplicato il numero di giorni di uso (indicati in fattura)
Si controlla la cifra con la fattura del costo fibra come prima voce.

Nel mio caso c'era una differenza di circa 23 centesimi.
Ok, grazie. Aggiornaci quando sai qualcosa.
Anche nel mio caso c'è allineamento, quindi, aspetto anche io la prossima per
controllare il calcolo esatto.
Comunque, non mi trovo nemmeno io con i conti, roba di poco.
Mi ricordo che, una volta, era possibile accedere alle registrazioni vocali
relative alla stipula del proprio contratto...
non trovo più dove si fa e se si fa ancora...
qualcuno lo sa?
EDIT: l'ho trovato ma c'è scritto che i miei contratti non prevedevano registrazioni vocali....
quindi? Non c'è traccia di accordi commerciali.....nemmeno ci si può riferire al contratto
precedente che era differente....
https://thumb.ibb.co/jkk4y8/Wind_Registrazioni_Vocali.jpg (https://ibb.co/jkk4y8)

Bovirus
26-05-2018, 08:11
@BiGEaster

Il mio consiglio è di mandare una PEC a Wind come ho fatto io chiedendo di spiegare come hanno fatto i conti e allegando uno specchietto riepilogativo ad esempio in Excel con i calcoli che ho indicato prima.

Yramrag
26-05-2018, 08:14
@BiGEaster

Il mio consiglio è di mandare uan PEC a Wind come ho fatto io chiedendo di spiegare come hanno fatto i conti e allegando uno specchietto riepilogativo aad esempio in Excel con i calcoli che ho indicato prima.

Aggiornaci se rispondono, sono curioso anch'io.

Zeratul
26-05-2018, 08:23
@BigEaster

Ho chiamato ieri il 155 e mi hanno detto che oggi mi faranno sapere quialcosa per il modem LTE 30mesi (contratto) o 48mesi (in fattura Wind).

@Zeratul

Anche io ho notato la stessa cosa.
Non tornano a livello di centesimi i costi in fattura
La mia era la prima fattura di "allineamento" come la chiamano loro.
Aspetto la prossima che è su 30 gg (attenzione è semrpe 30gg - non mese...) e vedo.

Il calcolo io lo faccio così.

Costo del contratto (senza costi modem e opzioni come InVista)
Diviso 1,22 (costo contratto senza IVA)
Diviso 30 (si ottiene il costo giornaliero)
Moltiplicato il numero di giorni di uso (indicati in fattura)
Si controlla la cifra con la fattura del costo fibra come prima voce.

Nel mio caso c'era una differenza di circa 23 centesimi.

secondo me non è corretto ragionare sul conto giornaliero, e poi moltiplicarlo per i giorni.
il canone è mensile, significa che la cifra deve rimanere sempre quella, sia che ci sia un mese da 31 giorni, sia che ci sia per es. febbraio da 28 giorni.
infatti nella mia fattura il periodo di competenza è dal 09/03 al 08/05. ed il prossimo sarà dal 09/05 al 08/07, e cosi via.....
se fosse come dici tu il canone sarebbe ogni 30 giorni, e non ogni mese solare, come chiaramente indicato ovunque. e varierebbe sempre il giorno di fine della competenza, che non sarebbe quindi fisso.
edit: ho fatto il conto su base giornaliera, seguendo il tuo ragionamento. anche in questo caso la situazione non torna, però questa volta sarebbe venuto fuori una cifra superiore....
i miei numeri sono canone 22,90 al mese. periodo 09/03 - 08/05 ovvero 61 giorni. canone fatturato 38,09 senza iva.
se qualcuno riesce a fare venire fuori quei 38,09 gli gli facciamo fare "genio ribelle 2" al posto di Matt Dillon......

altra informazione relativa al modem LTE. in fattura si trova la famosa dicitura rata x di 48 invece di 30, come da contratto telefono incluso.
anche questa cosa l'avevo già scritta qui, e avevo cercato di informarmi col 155 due mesi fa, all'arrivo della prima fattura fibra (era mista con l'adsl, ma questa voce compariva già). ovviamente il 155 fu inutile come sempre, tirandomi fuori discorsi senza senso che non sto qua a ripetere, perchè un minimo di dignità mi fa vergognare di quello che viene detto al cliente (è il solito discorso, sicuramente incartano la cioccolata in maniera suprema, ma quando si tratta di assistere il cliente, come dovrebbe fare un servizio di assistenza, siamo totalmente abbandonati....).
l'arcano l'ho svelato da me, e vi spiego la situazione: i 48 mesi di vincolo esistevano prima dell'offerta fibra attuale, che è partita ufficialmente a fine gennaio. prima infatti veniva dato compreso nell'offerta la sim da 50giga ed il modem LTE con vincolo appunto di 48 mesi. quella voce di 48 mesi è rimasta, ma vi assicuro che le rate ed il vincolo saranno 30 e scompariranno dopo appunto la trentesima rata.

come lo so? ora ve lo dico.
i miei hanno avuto un ko fibra, anche questo l'avevo scritto qui. ed avevo già ritirato il modem LTE e relativa fibra. dopo il ko e restituzione di tutto alla prima fattura arrivata sono state stornate tutte le rate rimanenti, ovvero 3/4/5.....sempre di 48. alla 30 di 48 il sistema si è fermato, ovvero non c'è stata la 31/32/33......ecc....
quindi secondo me non ha tanto senso chiedere sta cosa, ne tantomeno provare a fare cambiare la voce, perchè credo non si ci riuscirà mai.
le rate sono e saranno 30, solo che quella voce di costo è rimasta invariata nei loro sistemi dopo che hanno cambiato il tipo di offerta.

insomma, sono talmente assurdi che praticamente cambiano le offerte costantemente, e nemmeno loro riescono a stare dietro a loro stessi:D :D

barbara67
26-05-2018, 08:24
Passato da Adsl a Fibra 200 sempre Infostrada, tempi di attivazione sul contratto dice circa 20 giorni.

Speriamo bene .... :)

Modem in consegna Mercoledi 30, vediamo se mi attivano prima dei 20gg.

Bovirus
26-05-2018, 08:35
@Zeratul

Il fatto che per il calcolo il mese sia di 30gg me l'ha spiegato il 155.
E potrebbe essere corretto in quqnto da un punta di vista informatico/calcolo è iù facile avere canoni fissi di 30 giorni che invece di 28/30/31.

Se fosse come dici tu al limite il costo in fattura dovrebbe essere più basso (ho diviso /30 e andava calcolato diviso per 31).

Invece la fattura è più alta (di pochi cenetsimi) rispetto al valore calcolato usando la divsione per 30.

Ho provato a fare il calcolo diviso per 29 o per 30 o per 31 ma la cifra non torna mai.
Da qui la mia indicazione di chiedere a Wind come facciano i calcoli.


Per il mdoem ho verificato al telefono con il 155 che nel loro sistema il mio mosem risulta con contratto a 0 euro per 30 rate (e non 48).
Ma quello che io vedo come utente e vale è la mia fattura e non il loro sistema e quindi ho chiesto (e pretendo) via PEC che la dicutura in fattura venga corretta.

Anche per questo ho mandato specifica PEC a Wind (la PEC è l'unica forma valida di contestazione - la chiamata al telfono non ha valore...)

Psyred
26-05-2018, 08:38
l'arcano l'ho svelato da me, e vi spiego la situazione: i 48 mesi di vincolo esistevano prima dell'offerta fibra attuale, che è partita ufficialmente a fine gennaio. prima infatti veniva dato compreso nell'offerta la sim da 50giga ed il modem LTE con vincolo appunto di 48 mesi. quella voce di 48 mesi è rimasta, ma vi assicuro che le rate ed il vincolo saranno 30 e scompariranno dopo appunto la trentesima rata.



Mancato aggiornamento, proprio come pensavo. Del resto fa fede il contratto che ci hanno fatto firmare in negozio.

Zeratul
26-05-2018, 08:44
@Zeratul

Il fatto che per il calcolo il mese sia di 30gg me l'ha spiegato il 155.
E potrebbe essere corretto in quqnto da un punta di vista informatico/calcolo è iù facile avere canoni fissi di 30 giorni che invece di 28/30/31.

Se fosse come dici tu al limite il costo in fattura dovrebbe essere più basso (ho diviso /30 e andava calcolato diviso per 31).

Invece la fattura è più alta (di pochi cenetsimi) rispetto al valore calcolato usando la divsione per 30.

Ho provato a fare il calcolo diviso per 29 o per 30 o per 31 ma la cifra non torna mai.
Da qui la mia indicazione di chiedere a Wind come facciano i calcoli.


Per il mdoem ho verificato al telefono con il 155 che nel loro sistema il mio mosem risulta con contratto a 0 euro per 30 rate (e non 48).
Ma quello che io vedo come utente e vale è la mia fattura e non il loro sistema e quindi ho chiesto (e pretendo) via PEC che la dicutura in fattura venga corretta.

Anche per questo ho mandato specifica PEC a Wind (la PEC è l'unica forma valida di contestazione - la chiamata al telfono non ha valore...)

si si ho capito il tuo discorso, ed è chiara anche la questione del divisore 30 o 31....però secondo me è proprio sbagliato il punto di partenza, ovvero calcolare su base giornaliera. il fatto che da un punto informatico/contabile i 30 giorni da gestire sono più semplici dei 28 o 31 sono d'accordo. ma secondo me non è necessaria. cioè, se tu tieni fissa la data di decorrenza e di fine di ogni periodo di fatturazione, e te ne freghi dei giorni, il sistema di calcolo è semplicissimo. le date sono fisse, inizio e fine, la rata è fissa.....stop. questo a regime. in fase di allineamento invece, quando devi per forza computare un periodo di pochi giorni, prendi il costo giornaliero su base annua, ovvero il tuo canone contrattuale per 12 mesi, il tutto diviso 365 giorni. non mi pare cosi complesso il calcolo. e concettualmente mi pare quello più corretto.
scusami, ma quello detto dal 155 dopo un miliardo di telefonate, due linee da gestire, un ko, restituzione apparati......vale ZERO. sono call center, gente messa la....esterni......cosa vuoi che sappiano loro della base di calcolo dei sistemi di fatturazione della multinazionale? ZERO. ti danno la prima risposta che salta in mente.......fai 3 telefonate e ricevi 3 risposte diverse, per qualsiasi questione tu chieda.
quindi perdonami, non me ne volere, ma quando mi scrivete una cosa perchè l''ha detta il 155 per me è zero.
io prendo la fattura e mi faccio i calcoli da solo.......
il discorso dei 30 giorni non deve essere cosi. il mese è solare, e si devono avere 12 mensilità. questo è scritto nell'offerta sottoscritta.
altrimenti coi 30 giorni arrivi a fine anno a 360 giorni, e dovresti comunque pagare 5 o 6 giorni aggiuntivi......non è cosi. mese solare significa dal giorno X al giorno Y di ogni santo mese.....

quanto al discorso rate modem LTE.....io ho voluto solo dire la situazione, poi ognuno ovviamente è libero di fare quello che crede. ti auguro che tu riesca a farti cambiare la voce, ma la vedo dura.....cioè un sistema informatico ha una voce di costo da fare comparire in fattura, è tutto automatico e codificato....quindi le cose sono due: o c'è una persona che ogni volta che viene emessa una fattura a te instestata cambia manualmente la voce, e la vedo impossibile, oppure cambiano proprio la descrizione della voce, ed in questo caso la modifica ha effetto anche a tutti noi. però poi ci sarebbe il casino che chi ha fatto la fibra prima di gennaio deve avere scritto rata 48 non 30, e quindi sarebbe sbagliato. in questo caso dovrebbero creare due voci di costo ben differenti, mantenendo i 48 mesi per chi ha il contratto prima di gennaio, e scrivendo 30 per chi l'ha fatta dopo. secondo te la tua pec oggettivamente riuscirà a far loro fare questa modifica?
io me lo auguro per te, ma se dovessi scommettere.......

brendoo011
26-05-2018, 08:48
Le fatture di allineamento sono previste per contratto... Mi pare se non erro 1.5b del contratto.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Zeratul
26-05-2018, 08:59
Le fatture di allineamento sono previste per contratto... Mi pare se non erro 1.5b del contratto.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

la mia non è di allineamento.
quella precedente aveva sia parte adsl sia parte fibra.
questa ha solo fibra, con i numeri che ho scritto sopra.
la questione dell'allineamento non c'entra niente, c'è un sistema di calcolo che non si riesce a ricavare......e la storia del mese da 30 giorni cmq non farebbe venire fuori la cifra che ho scritto......oltre che a non essere concettualmente e contrattualmente corretta secondo il mio punto di vista.

mi ricordo infatti che quando c'era la adsl, prima del passaggio alla fatturazione da 28 giorni, il canone era fisso su base mensile. non si faceva nessun ragionamento del mese da 30 o 31 o 28 giorni. il giorno di inizio di competenza era sempre quello, mettiamo il giorno 9, ed il giorno di fine competenza era fisso ugualmente, in questo esempio sarebbe stato giorno 8 di due mesi dopo. se in mezzo c'era febbraio o due mesi da 31 giorni il canone non cambiava, e non cambiavano le date. e cosi deve essere. cosi a fine anno hai pagato 12 volte il canone del contratto......
come avviene per es. con l'affitto di casa. paghi una cifra al mese ed in febbraio hai 28 giorni, in maggio ne hai 31, ma quello è il costo mensile.
altrimenti non lo chiamiamo mese solare, ma fatturazione ogni 30 giorni......

Bovirus
26-05-2018, 09:22
@Zeratul

Ti fai i conti da te su quale base matematica?
I conti ti corrispondono? A me no.

Per questo ho chiesto ufficialmnte a Wind come fanno a calcolare quanto li devo pagare.
Perchè ci deve essere un sistema matematico e ripetebile per addebitarmi i costi.

BigEaster
26-05-2018, 09:24
Scusate se torno sull'argomento...
ma se non ci sono documenti firmati (contratto Fibra 200) e nemmeno registrazioni vocali, come si fa a stabilire quanto si paga?
Io ancora devo capire se mi faranno pagare il Fritz...
e intanto mi hanno fatturato il cambio piano che, a voce, mi avevano detto
che era gratis...
Verba volant, scripta manent....

Zeratul
26-05-2018, 09:25
@Zeratul

Ti fai i conti da te su quale base matematica?
I conti ti corrispondono? A me no.

Per questo ho chiesto ufficialmnte a Wind come fanno a calcolare quanto li devo pagare.
Perchè ci deve essere un sistema matematico e ripetebile per addebitarmi i costi.

li faccio da me provando le varie opzioni......e come detto non mi tornano.
ma il fatto che loro ti abbiano detto che li fanno su base 30 giorni, e poi i conti non tornano ugualmente, è chiara prova che è l'ennesima ca@@@ta del servizio clienti.....cmq appena ri rispondono, se lo fanno, e ti svelano il sistema facci sapere......sono curioso.......personalmente ho provato tutte le combinazioni, arrotondamenti, ecc......mai una volta è venuta quella cifra......

amd-novello
26-05-2018, 09:29
è arrivata la bolletta. calcolando che per una anno fino al mese scorso ho pagato meno del pattuito 19.90 x 2 anche ora pago meno di 29.90 x 2

https://s9.postimg.cc/5omto5n3z/image.png (https://postimages.org/)

anche le vostre sono sempre minori?

Zeratul
26-05-2018, 09:29
Scusate se torno sull'argomento...
ma se non ci sono documenti firmati (contratto Fibra 200) e nemmeno registrazioni vocali, come si fa a stabilire quanto si paga?
Io ancora devo capire se mi faranno pagare il Fritz...
e intanto mi hanno fatturato il cambio piano che, a voce, mi avevano detto
che era gratis...
Verba volant, scripta manent....

io ce l'ho la registrazione vocale......appena fatto il contratto è apparsa nel sito, proprio appena messa giu la telefonata.
e ovviamente ho salvato subito il file.
quando faccio il contratto via web mi salvo le schermate......

fammi sapire, non hai mai controllato se c'era la registrazione?
cmq sono obbligati a fornirtela, è un tuo diritto averla.....

Zeratul
26-05-2018, 09:31
è arrivata la bolletta. calcolando che per una anno fino al mese scorso ho pagato meno del pattuito 19.90 x 2 anche ora pago meno di 29.90 x 2

https://s9.postimg.cc/5omto5n3z/image.png (https://postimages.org/)

anche le vostre sono sempre minori?

è un po' più complesso il discorso......ne stiamo parlando in queste pagine.....
non puoi semplicemente prendere il totale e dire è maggiore o minore.
devi guardare il periodo di competenza......cosa viene calcolato.....se è a regime o meno......

BigEaster
26-05-2018, 09:39
io ce l'ho la registrazione vocale......appena fatto il contratto è apparsa nel sito, proprio appena messa giu la telefonata.
e ovviamente ho salvato subito il file.
quando faccio il contratto via web mi salvo le schermate......

fammi sapire, non hai mai controllato se c'era la registrazione?
cmq sono obbligati a fornirtela, è un tuo diritto averla.....

Ho fatto il cambio piano al telefono con l'operatore e non avevo controllato finora.
C'era quella del contratto precedente...ora non c'è più nulla...

Zeratul
26-05-2018, 09:44
Ho fatto il cambio piano al telefono con l'operatore e non avevo controllato finora.
C'era quella del contratto precedente...ora non c'è più nulla...

cmq, se ti può consolare.......
la mia registrazione vocale è a senso unico......ovvero si sente solo quello che dice l'operatore......le mie risposte e la mia voce non si si sente, totalmente muta......
a voler essere pignoli, se anche la loro copia è identica alla mia, non vale niente......non si sente nessun nome che identifica il cliente, nessuna risposta del cliente.....nessun riferimento.....
magari la loro è perfetta, ma la mia copia scaricata dal sito fa ridere i polli.....
se volete ve la faccio sentire:D :D

BigEaster
26-05-2018, 09:45
Ora che ci penso, solitamente ti avvertono che stanno registrando l'accordo....
non mi pare sia successo l'ultima volta...nessun avviso.
Per legge, devi essere avvertito che stanno registrando la conversazione..

EDIT: aggiungo esito della chiamata fatta ora al 159:
Non c'è nessuna registrazione vocale, niente di scritto.
L'operatore mi ha detto che lui consiglia sempre di andare in negozio così
si vede cosa si accetta e si firma.
Così come ho fatto per il modem LTE e, infatti, dice che 48 rate è sbagliato.
Devo richiamare la settimana prossima.
Stando così le cose, però, come loro possono dire quello che vogliono
anche io posso farlo....vediamo se ci troviamo d'accordo...

angelosss
26-05-2018, 10:41
se non sbaglio nel sito wind infostrada hanno inserito la voce "registrazioni vocali"
relative ai contratti
Basta andare il tuo profilo-la tua offerta-scorri fino in basso
prova a vedere se hanno caricato la registrazione.

Aibbo
26-05-2018, 10:41
Ad inizio aprile ho attivato la fibra wind con abbinata la sim dati 100gb.
Volevo chiedervi: se per caso tra 3/4 mesi decidessi di cambiare operatore, esattamente a quali costi andrei in contro? Pagamento dei restanti mesi fino al 24esimo, più eventuali penali?

angelosss
26-05-2018, 10:45
per la sim se te ne vai entro i 24 mesi si pagano 45€ di attivazione

Aibbo
26-05-2018, 11:45
per la sim se te ne vai entro i 24 mesi si pagano 45€ di attivazione

Azz, mica poco..
Non è che per caso, visto che sono ben sotto le soglie minime di velocità fibra, posso appellarmi a qualche clausa per rescindere senza costi?? :D

rem4
26-05-2018, 11:45
nessuno che è passato dal'adsl Tiscali a fibra Wind, mi piacerebbe capire se è un problema mio o anche gli altri non riescono a migrare il numero di telefono.

Chicks
26-05-2018, 11:47
Domanda: oggi ho subito l'ennesimo calo di portante (da 160 a 110Mb), è possibile richiedere un cambio coppia?

albarossa2001
26-05-2018, 12:06
attualmente che router consegnano, i fritz non li danno piu??

bancodeipugni
26-05-2018, 12:56
l'unico router supremo abbestia è il dlink 5592 :mbe: :fagiano:

BigEaster
26-05-2018, 14:24
se non sbaglio nel sito wind infostrada hanno inserito la voce "registrazioni vocali"
relative ai contratti
Basta andare il tuo profilo-la tua offerta-scorri fino in basso
prova a vedere se hanno caricato la registrazione.

Già fatto.
https://thumb.ibb.co/jkk4y8/Wind_Registrazioni_Vocali.jpg (https://ibb.co/jkk4y8)
Il 159 conferma che non hanno alcuna registrazione vocale.
A questo punto, vale tutto e il contrario di tutto....:mbe:

awemo
26-05-2018, 17:54
buonasera...
oggi ho fatto il passaggio da TIM a 3Fiber approfittando dell'aumento contrattuale che TIM ha deciso dal 1 luglio...

io sono proprietario del modem, perchè l'ho pago, TIM
Technicolor AG EVO (DGA 4130) - Smart Modem Plus (VDSL 200/20 35b)
che a me funziona perfettamente e a cui ho messo in cascata un router TP-Link C9 e il tutto funziona da 1 anno senza problemi.

la domanda... Posso usare il modem di TIM invece del Dlink, DVa 5592 che dovrebbero inviarmi ? Oppure il DLink offre maggiori prestazioni?

Grazie

domthewizard
26-05-2018, 18:05
Già fatto.
https://thumb.ibb.co/jkk4y8/Wind_Registrazioni_Vocali.jpg (https://ibb.co/jkk4y8)
Il 159 conferma che non hanno alcuna registrazione vocale.
A questo punto, vale tutto e il contrario di tutto....:mbe:
legalmente non hanno alcun valore tuttavia, in caso di conciliazione al corecom dove le cose sono fatte un pò più alla buona, si potrebbe provare a presentare le registrazioni fatte col cellulare. io sto facendo sempre così, che sia sky o tim o fastweb chiamo sempre dal cellulare così registro la chiamata e la salvo sul pc. ripeto legalmente non hanno alcun valore, però sempre meglio di niente

domthewizard
26-05-2018, 18:06
buonasera...
oggi ho fatto il passaggio da TIM a 3Fiber approfittando dell'aumento contrattuale che TIM ha deciso dal 1 luglio...

io sono proprietario del modem, perchè l'ho pago, TIM
Technicolor AG EVO (DGA 4130) - Smart Modem Plus (VDSL 200/20 35b)
che a me funziona perfettamente e a cui ho messo in cascata un router TP-Link C9 e il tutto funziona da 1 anno senza problemi.

la domanda... Posso usare il modem di TIM invece del Dlink, DVa 5592 che dovrebbero inviarmi ? Oppure il DLink offre maggiori prestazioni?

Grazie
no devi usare per forza il dlink. in teoria potresti usare anche il technicolor ma prima devi sbloccarlo, e in ogni caso perderesti il servizio voce. imho non ne vale la pena :D

awemo
26-05-2018, 18:09
no devi usare per forza il dlink. in teoria potresti usare anche il technicolor ma prima devi sbloccarlo, e in ogni caso perderesti il servizio voce. imho non ne vale la pena :D

si, hai ragione... mi scocciava riconfigurare tutto , compreso il collegamento al router.

Grazie

Nucivar
26-05-2018, 19:05
Tra TIM e Infostrada 35b 200 mega non cambia nulla in termini di stabiltà? Tanto l'ONU è sempre lo stesso, giusto?

Scrivo perchè ho la FTTC TIM con valori buoni a 170mbps cade spesso, ma so che passando a Infostrada non cambierà nulla... giusto?

FuNax
26-05-2018, 20:10
no devi usare per forza il dlink. in teoria potresti usare anche il technicolor ma prima devi sbloccarlo, e in ogni caso perderesti il servizio voce. imho non ne vale la pena :D

Io il D-Link vorrei lanciarlo fuori dalla finestra.
In teoria posso collegare qualsiasi router vdsl purché abbia il profilo 35b (ho la 200) giusto? Della fonia non mi interessa minimamente.

FuNax
26-05-2018, 20:16
Tra TIM e Infostrada 35b 200 mega non cambia nulla in termini di stabiltà? Tanto l'ONU è sempre lo stesso, giusto?

Scrivo perchè ho la FTTC TIM con valori buoni a 170mbps cade spesso, ma so che passando a Infostrada non cambierà nulla... giusto?

Come linea non dovrebbe cambiare nulla. Se hai 170 prima dovresti averli anche dopo. La linea comunque non dovrebbe caderti in nessun caso, se accade ti conviene aprire una segnalazione. Quello che cambia è l'apparato in centrale al quale verrai collegato.

cabernet54
26-05-2018, 21:01
Salve a tutti,
volevo porre un quesito:
sono un cliente infostrada da anni con contratto adsl 20mb e voce "All inclusive unlimited", il giorno 19/05 ho effettuato su chiamata da collcenter Wind un contratto registrato per il passaggio a Fibra 100mb, 3 giorni fa mi è arrivato il modem Dlink DVA-5592.
Mi è stato detto di attendere l'SMS di attivazione della linea in fibra FTTC, sapete dirmi indicativamente quali sono i tempi medi per l'attivazione e l'arrivo dell'SMS?

Grazie a chi è così gentile nel rispondermi secondo l'esperienza avuta, in situazione analoga.

alfomos
26-05-2018, 21:41
Salve a tutti,
volevo porre un quesito:
sono un cliente infostrada da anni con contratto adsl 20mb e voce "All inclusive unlimited", il giorno 19/05 ho effettuato su chiamata da collcenter Wind un contratto registrato per il passaggio a Fibra 100mb, 3 giorni fa mi è arrivato il modem Dlink DVA-5592.
Mi è stato detto di attendere l'SMS di attivazione della linea in fibra FTTC, sapete dirmi indicativamente quali sono i tempi medi per l'attivazione e l'arrivo dell'SMS?

Grazie a chi è così gentile nel rispondermi secondo l'esperienza avuta, in situazione analoga.

Contratto telefonico il 19 aprile, modem arrivato il 7 maggio,
attivazione fibra 200 il 9 maggio.
Mai avuto SMS.

cabernet54
27-05-2018, 05:32
Contratto telefonico il 19 aprile, modem arrivato il 7 maggio,
attivazione fibra 200 il 9 maggio.
Mai avuto SMS.

Grazie molte Alfomos. :)
Quindi devo dedurre che ci vogliano mediamente una ventina di giorni.... speravo che in alcuni casi potessero anticipare.
Dovrò portare pazienza, e nel frattempo sto cercando di ottimizzare l'impianto telefonico interno.

Bovirus
27-05-2018, 08:04
@cabernet54

Non capisco la fretta.
Fino a che non passi al nuovo operatore hai sempre il vecchio operatore.

Cosa vuol dire "ottinmizzare l'impianto telefonico"?

BigEaster
27-05-2018, 08:56
Io il D-Link vorrei lanciarlo fuori dalla finestra.
In teoria posso collegare qualsiasi router vdsl purché abbia il profilo 35b (ho la 200) giusto? Della fonia non mi interessa minimamente.
Sì, però non è che ci sia molto in giro.
Che io sappia, per il momento, ci sono solo i modelli che trovi in prima pagina:
Fritz!Box 7590, DLink 5592 e lo Zyxel.
Comunque, la fonia non la perdi se recuperi le credenziali VOIP e fai usare al router anche i DNS di Infostrada.

fuma23
27-05-2018, 10:04
A me ci sono volute un paio di settimane per il modem e poi nella stessa giornata mi è arrivato l'sms che indicava l'attivazione del servizio.

Qualche dato: fttc 100mb, modem dlink 5592, impostazioni del modem lasciate invariate, speedtest mai superato i 45 dl e 18 up, poteva andare meglio ma sono comunque soddisfatto (prima con la 20mb sempre infostrada arrivavo a 6 in download).

Se posso segnalare una cosa, l'unico mio problema, e non è da poco, è l'aggancio di segnale del suddetto modem: tralasciando la portata del wifi, non paragonabile al mio precedente netgear d6400, noto spiacevoli cadute di connessione, sia da cellulare sia da app netflix su tv sony (in wifi ovviamente), mentre proprio ieri notte navigando da fisso collegato in lan al modem è caduta la linea internet, lucine verdi internet e wan spente, un paio di minuti per la riconnessione, successo rarissimamente nei due anni prima con la vecchia linea, mentre qui succede più o meno una volta al giorno da quando ho attivato la fibra.

Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Se qualcuno ha lo stesso problema o sa come porvi rimedio sono tutto orecchi e vi ringrazio, altrimenti inizierò il calvario delle telefonate all'assistenza...

cabernet54
27-05-2018, 10:09
@cabernet54

Non capisco la fretta.
Fino a che non passi al nuovo operatore hai sempre il vecchio operatore.

Cosa vuol dire "ottinmizzare l'impianto telefonico"?

Ti ringrazio Bovirus dell'interessamento!
L'operatore rimane sempre lo stesso, sono già Wind adsl e voce "All inclusive unlimited", telefonicamente mi hanno registrato l'accettazione del contratto per passare a fibra 100mb FTTC, a parità di condizioni economiche esistenti nel mio abbonamento.
Per ottimizzazione dell'impianto intendevo che ho provveduto a far diventare primaria la presa che ho in cameretta dove ho tutto collegato e ho predisposto il ritorno in voip dal modem per la centralina dell'antifurto (ora collegata al telefono di casa).

BigEaster
27-05-2018, 10:27
Qualche dato: fttc 100mb, modem dlink 5592, impostazioni del modem lasciate invariate, speedtest mai superato i 45 dl e 18 up, poteva andare meglio ma sono comunque soddisfatto (prima con la 20mb sempre infostrada arrivavo a 6 in download).

Dai un'occhiata alle statistiche del router:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1&backto=settings/netif

Oggi, prima bottarella di diafonia da quando ho ricevuto il DLink
per la 200 mega.
Peccato....stessa sorte della 100...

FuNax
27-05-2018, 10:38
Sì, però non è che ci sia molto in giro.
Che io sappia, per il momento, ci sono solo i modelli che trovi in prima pagina:
Fritz!Box 7590, DLink 5592 e lo Zyxel.
Comunque, la fonia non la perdi se recuperi le credenziali VOIP e fai usare al router anche i DNS di Infostrada.

già, non c'è molta scelta soprattutto se vuoi, come nel mio caso, un prodotto con chipset Broadcom.
Un giorno mi armerò di santa pazienza e proverò a collegare il Technicolor DGA 4130 se non altro come test.

Bovirus
27-05-2018, 10:46
@FuNax

A cosa ti serve un modem con chipset Braodcom?

FuNax
27-05-2018, 10:52
A me ci sono volute un paio di settimane per il modem e poi nella stessa giornata mi è arrivato l'sms che indicava l'attivazione del servizio.

Qualche dato: fttc 100mb, modem dlink 5592, impostazioni del modem lasciate invariate, speedtest mai superato i 45 dl e 18 up, poteva andare meglio ma sono comunque soddisfatto (prima con la 20mb sempre infostrada arrivavo a 6 in download).

Se posso segnalare una cosa, l'unico mio problema, e non è da poco, è l'aggancio di segnale del suddetto modem: tralasciando la portata del wifi, non paragonabile al mio precedente netgear d6400, noto spiacevoli cadute di connessione, sia da cellulare sia da app netflix su tv sony (in wifi ovviamente), mentre proprio ieri notte navigando da fisso collegato in lan al modem è caduta la linea internet, lucine verdi internet e wan spente, un paio di minuti per la riconnessione, successo rarissimamente nei due anni prima con la vecchia linea, mentre qui succede più o meno una volta al giorno da quando ho attivato la fibra.

Secondo voi a cosa può essere dovuto?
Se qualcuno ha lo stesso problema o sa come porvi rimedio sono tutto orecchi e vi ringrazio, altrimenti inizierò il calvario delle telefonate all'assistenza...

Una segnalazione di verifica linea io la farei fare all'istante.
Sei appena sopra il limite della banda minima garantita. Potrebbe essere che per vari motivi di più non è possibile ottenere ma anche facile che ci siano problemi; sarebbe meglio far verificate.
Ad esempio a mia madre che aveva più o meno i tuoi stessi problemi (48 Mbps e cadute di linea un paio di volte al giorno) sono riusciti a portare la portante a 90 Mbps e perfettamente stabili. Hanno detto che il problema era sul cavo in cabina.

A prescindere comunque dalla portante massima che riuscirai ad ottenere le disconnessioni non ci devono essere.

amd-novello
27-05-2018, 10:59
Una segnalazione di verifica linea io la farei fare all'istante.

.

FuNax
27-05-2018, 11:06
@FuNax

A cosa ti serve un modem con chipset Braodcom?

a raggiungere la portante massima
in passato (con contratti Telecom/TIM) o avuto modem con chipset Lantiq e Mediatek e sempre con portanti massime inferiori anche di 20-30 Mbps in meno rispetto ai Broadcom (nel caso dei Mediatek). Per non parlare poi sulla differenza di stabilità sulle linee ADSL critiche.

Onestamente non so quali apparati utilizzi Wind/Infostrada in centrale; se sono gli stessi o di altri produttori rispetto a quelli usati da TIM... ma per esperienze passate prendo in considerazione solo prodotti Broadcom e giuro che non mi pagano per fare pubblicità :)

Bovirus
27-05-2018, 11:13
@FullNax

Questa storia del maggior aggancio/portante/stabilità dei chispet Broadcom con l'ADSL è una leggenda metropolitana continuamente proposta su internet.
Ma non corrisponde al vero. Non ci sono evidenze tecniche al riguardo.

La stabilita/aggancio sono legate ad un insieme di fattori che riguardano anche sia l'hardware che il software del DSLAM e del modem usato (oltre al suo chispet).

Io ho avuto personalmenete casi dove talvolta il modem ADSL con chipset Broadcom in talune condizioni aveva prestazioni stabilità e aggancio inferiori.

Questo non vuol dire che il modem ADSL con chipset Broadcom in taluni casi si comporta meglio di altri chispet.
Ma sono casi specifici e non vale in assoluto.

Psyred
27-05-2018, 11:24
a raggiungere la portante massima
in passato (con contratti Telecom/TIM) o avuto modem con chipset Lantiq e Mediatek e sempre con portanti massime inferiori anche di 20-30 Mbps in meno rispetto ai Broadcom (nel caso dei Mediatek). Per non parlare poi sulla differenza di stabilità sulle linee ADSL critiche.



Anche il D-Link monta chip Broadcom comunque. Peraltro con il Lantiq del 7490 agganciavo qualcosina in più in DS rispetto al Technicolor BCM di TIM (solo il bitrate max in US era inferiore di 5-6 Mb).

E oltretutto non avevo il malefico "bug" dei +4 ms di latenza.

FuNax
27-05-2018, 11:37
@FullNax

Questa storia del maggior aggancio/portante/stabilità dei chispet Broadcom con l'ADSL è una leggenda metropolitana continuamente proposta su internet.
Ma non corrisponde al vero. Non ci sono evidenze tecniche al riguardo.

La stabilita/aggancio e legato ad un insieme di fattori che riguardano anche sia l'hardware che il software del DSLAM e del modem usato (oltre al suo chispet).

Io ho avuto personalmenete casi dove talvolta il modem ADSL con chipset Broadcom in talune condizioni aveva prestazioni stabilità e aggancio inferiori.

Questo non vuol dire che il modem ADSL con chipset Broadcom in taluni casi si comporta meglio di altri chispet.
Ma sono casi specifici e non vale in assoluto.

sì, Infatti ho parlato per esperienza personale in base ai test fatti in questi anni.
Certamente è ovvio che, come dici tu, la portante massima e la stabilità sono il risultato non soltanto del tuo router ma dell'accoppiata router + apparato. Questa è una cosa che ho riscontrato moltissime volte ma sempre su apparati TIM che casualmente fornisce appunto solo modem Broadcom. Non ho alcun test come prova su quelli di Wind.
Ovviamente come tutte le cose si parla di una media generale e non di valori assoluti perché ogni caso può presentare le sue eccezioni.

Bovirus
27-05-2018, 11:41
@FuNax

Gli apparati TIM non sono sempre Broadcom.
Dipende dalla zona.

Psyred
27-05-2018, 11:49
Tim installa ONU di tre vendor differenti: Alcatel, Huawei e Selta. Ma le schede montate su questi ultimi mi risultano essere invariabilmente Broadcom.

Bovirus
27-05-2018, 11:52
@Psyred
I chipset sulle schede sono in parte Broadcom.
I chipset di contorno sono diversi a seconda della personalizazioni.
E il firmware/software sono diversi per ogni vendor.

Psyred
27-05-2018, 11:54
I fw delle ONU di sicuro, ma i chip delle schede sono sempre Broadcom, non mi risulta che TIM adotti schede di vendor differenti.

Bovirus
27-05-2018, 12:03
@Psyred

Le schede non sono un prodotto di Broadcom ma di società che le producono per diversi provider europei e usano sia chipset principali Braodcom che chipset di altre marche.
Il software/firmware sono customizzati sulla base della tipologia/revisione board e provider che le utilizza.

Psyred
27-05-2018, 12:11
Intendo naturalmente il chipset xDSL, vale a dire quello che si interfaccia con il chip omologo montato sulle nostre CPE.

Comunque se non ricordo male, da interventi di insider Telecom sul thread dedicato, il produttore di tali schede è proprio Broadcom.

AlbéM
27-05-2018, 14:55
Ciao ti confermiamo che i nostri nodi di rete sono tutti NATTATI (privati) e l’assegnazione dell’IP è comunque randomica.

Questo e quanto mi hanno risposto...ora non entro neanche nel ripo di nat. Ma rimango fiducioso che sia possibile accedere dall esterno con dns configurato in modo proprio.

Sigh...

BigEaster
27-05-2018, 15:17
Ciao ti confermiamo che i nostri nodi di rete sono tutti NATTATI (privati) e l’assegnazione dell’IP è comunque randomica.

Questo e quanto mi hanno risposto...ora non entro neanche nel ripo di nat. Ma rimango fiducioso che sia possibile accedere dall esterno con dns configurato in modo proprio.

Sigh...
Gli indirizzi IP assegnati sono dinamici ma pubblici.
Quindi, non ci sono problemi a collegarsi dall'esterno.

Metalgta
27-05-2018, 20:59
Ma è normale che entro il 19 giugno devo pagare 28,54 euro? Ho sottoscritto il classico abbonamento a 22,90 e non ho fatto chiamate... Sono attivo dal 11 aprile

frder
27-05-2018, 21:48
Anche a me i conti non tornano. Mi è arrivata la prima fattura, dall'11 Aprile all'8 Maggio vado a pagare di canone (togliendo quindi costo telefonate e costi incasso) 27,62 Euro per 28 giorni mentre ne dovrei pagare 22,90 al mese. Domani chiamo il 155.

francesco

fuma23
27-05-2018, 23:29
Dai un'occhiata alle statistiche del router:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1&backto=settings/netif

Oggi, prima bottarella di diafonia da quando ho ricevuto il DLink
per la 200 mega.
Peccato....stessa sorte della 100...

Ciao, qui trovi l'immagine con le statistiche del mio router
https://mega.nz/#!lhtX2LxC!-eW12ANa6VbJGoKZeMf_9loEjTXjyK7n98GCkpltA50
La voce internet ha una croce rossa ma al momento funzionava...:rolleyes:

Cosa se ne ricava?
Comunque domani chiamo, come gentilmente suggerito da un altro utente, per una verifica della linea.

fuma23
27-05-2018, 23:30
Una segnalazione di verifica linea io la farei fare all'istante.
Sei appena sopra il limite della banda minima garantita. Potrebbe essere che per vari motivi di più non è possibile ottenere ma anche facile che ci siano problemi; sarebbe meglio far verificate.
Ad esempio a mia madre che aveva più o meno i tuoi stessi problemi (48 Mbps e cadute di linea un paio di volte al giorno) sono riusciti a portare la portante a 90 Mbps e perfettamente stabili. Hanno detto che il problema era sul cavo in cabina.

A prescindere comunque dalla portante massima che riuscirai ad ottenere le disconnessioni non ci devono essere.

Grazie, domani chiamo l'assistenza e chiedo una verifica, speriamo bene...:)

frder
28-05-2018, 09:21
Anche a me i conti non tornano. Mi è arrivata la prima fattura, dall'11 Aprile all'8 Maggio vado a pagare di canone (togliendo quindi costo telefonate e costi incasso) 27,62 Euro per 28 giorni mentre ne dovrei pagare 22,90 al mese. Domani chiamo il 155.

Sentito il 155, hanno considerato per errore il canone di 29,90 al mese invece di 22,90 come da promozione. Conguaglio nella prossima fattura. Sperem......

francesco

BigEaster
28-05-2018, 09:30
Ciao, qui trovi l'immagine con le statistiche del mio router
https://mega.nz/#!lhtX2LxC!-eW12ANa6VbJGoKZeMf_9loEjTXjyK7n98GCkpltA50
La voce internet ha una croce rossa ma al momento funzionava...:rolleyes:

Cosa se ne ricava?
Comunque domani chiamo, come gentilmente suggerito da un altro utente, per una verifica della linea.
Non molto da lì, solo le frequenze di aggancio in up e down.
Sulla pagina statistiche c'è di più, per esempio, l'attenzuazione....
Dovresti trovarla qui:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1

Yramrag
28-05-2018, 09:33
Sentito il 155, hanno considerato per errore il canone di 29,90 al mese invece di 22,90 come da promozione. Conguaglio nella prossima fattura. Sperem......

francesco

:rolleyes:

Se non l'avessi segnalato, quanto sarebbe andata avanti questa situazione prima di una rettifica?
Ed inoltre, avrebbero mai rettificato di loro sponte?

terlino
28-05-2018, 12:21
dopo 3 giorni di funzionamento del VoIP oggi led rosso
bravi

fuma23
28-05-2018, 14:50
Non molto da lì, solo le frequenze di aggancio in up e down.
Sulla pagina statistiche c'è di più, per esempio, l'attenzuazione....
Dovresti trovarla qui:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1

Il tuo link mi rimanda alla pagina di cui ho già allegato l'immagine, le statistiche non riesco a trovarle, potresti essere più specifico?:)

frder
28-05-2018, 15:15
:rolleyes:

Se non l'avessi segnalato, quanto sarebbe andata avanti questa situazione prima di una rettifica?
Ed inoltre, avrebbero mai rettificato di loro sponte?
Dubito fortemente che avrebbero corretto di loro sponte. Una volta inseriti i dati nel sistema di fatturazione secondo me non vanno più a controllare.
Il fatto che lascia perplessi è che si sbagliano sempre a danno degli utenti. Anche Vodafone aveva inserito "per errore" i 35 Euro del costo di migrazione non dovuti nell'ultima fattura. Sto ancora aspettando la nota di credito....., tanto ho bloccato il RID e non pago......

francesco

axel7
28-05-2018, 15:16
Ho lo zyxel.
Il link uptime non è caduto e procede come sempre,conta i minuti e gli errori FEC..ma internet non va e la linea internet è rossa sulla pagina iniziale del modem...cosa puó essere?
Come ben sapete io ho ogni tanto disconnessioni..infatti come mi sono accorto che non navigavo pensavo che era caduta la linea in quel momento..ma così non è..ma allora perchè internet è 'in rosso'?
È un problema che dipende da loro (tipo centrale) e non dalla mia tratta?
Sarà così ormai da 15 minuti buoni.

PG360
28-05-2018, 15:20
Ciao a tutti. Sto pensando di passare a WindHome a 22,90 da TIM FTTC a 200Mega.
Vorrei chiedervi:
1)come vi trovate? Avete qualche tipo di problema?
2) Che modem viene fornito? C'è la possibilità di programmare l'accensione del wifi nelle ore desiderate?
3) In quanto tempo avviene la migrazione di solito?

Grazie

Bovirus
28-05-2018, 15:28
@axel7

Per favore leggi i primi post di questo thread.
Per richieste sullo Zyxel esiste un thread dedicato.

@PG360

1) Non è possibile dare una risposta generica in quanto legata alla zona in cui ti trovi.
2) Tipicamente viene dato il D-LINK DVA-5592 per FTTC e il Nokia per la FFTH.
3) Diepedne dalla zona/dallo stato degli armadi etc. Intorno ai 20gg.

axel7
28-05-2018, 15:32
@axel7

Per favore leggi i primi post di questo thread.
Per richieste sullo Zyxel esiste un thread dedicato.

@PG360

1) Non è possibile dare una risposta generica in quanto legata alla zona in cui ti trovi.
2) Tipicamente viene dato il D-LINK DVA-5592 per FTTC e il Nokia per la FFTH.
3) Diepedne dalla zona/dallo stato degli armadi etc. Intorno ai 20gg.

Ho solo voluto specificare il modello del modem.
Non era una domanda relativa al modem,è evidente che il modem non ha alcun problema.
Ho solo chiesto se è capitato a qualcuno che internet (non il modem,internet) fosse 'in rosso' sul modem per diverso tempo pur avendo un link uptime funzionante..pur avendo la portante agganciata insomma.La linea non è caduta,è internet che non va.

Psyred
28-05-2018, 15:34
Preciso che il D-Link da poco tempo viene fornito anche alle utenze FTTH, insieme al modulo SFP. Di fatto è diventato apparato unico.

Yramrag
28-05-2018, 15:52
Preciso che il D-Link da poco tempo viene fornito anche alle utenze FTTH, insieme al modulo SFP. Di fatto è diventato apparato unico.

Chissà per che motivi c'è stato (lo danno ancora? a esaurimento?) lo Zyxel per un periodo; forse avevano finito i Fritz per le utenze private e il Dlink non era ancora pronto? :mbe:

Bovirus
28-05-2018, 15:56
@Yramrag

Nel mio caso nello stesso periodo distribuivano sia D-Link che Zyxel.

Forse inizialmnte c'erano solo gli Zyxel e poi quando sono arrivati i D-Link per un breve peridoo c'erano entrambi fino a che non hanno finito le scorte degli Zyxel.

Psyred
28-05-2018, 16:03
Chissà per che motivi c'è stato (lo danno ancora? a esaurimento?) lo Zyxel per un periodo; forse avevano finito i Fritz per le utenze private e il Dlink non era ancora pronto? :mbe:

Possibile, oltretutto lo ZYXEL non è mai apparso sul sito (pagina ufficiale dei modem eccetera). Nei negozi dovrebbe essere ancora reperibile, immagino fino ad esaurimento.

BigEaster
28-05-2018, 16:47
Il tuo link mi rimanda alla pagina di cui ho già allegato l'immagine, le statistiche non riesco a trovarle, potresti essere più specifico?:)

Usa il link dopo che ti sei autenticato....e ti comparirà la pagina...

rem4
28-05-2018, 19:05
Dopo numerosi tentativi ho rinuciato definitivamente a passare da Tiscali adsl a Wind FIBRA 200 MEGA! questa mattina ho ricevuto una telefonata da Tiscali che mi informava che potevo passare a UltraFibra Facile FTTCab 100 mega ma sempre meglio dei 4 che avevo con adsl, strano fino alla settimana scorsa nella mia zona non era disponibile, dopo un test ho fatto il contratto speriamo che non mi capiti come con wind dopo il contratto ero felicissimo di essere passato alla fibra ma dopo 15 giorni il contratto è stato messo ko. vi saluto e grazie per i consigli.

PG360
28-05-2018, 19:38
@axel7

Per favore leggi i primi post di questo thread.
Per richieste sullo Zyxel esiste un thread dedicato.

@PG360

1) Non è possibile dare una risposta generica in quanto legata alla zona in cui ti trovi.
2) Tipicamente viene dato il D-LINK DVA-5592 per FTTC e il Nokia per la FFTH.
3) Diepedne dalla zona/dallo stato degli armadi etc. Intorno ai 20gg.

Grazie, penso proprio di passare, l'offerta è allettante.

cabernet54
28-05-2018, 21:13
Sono stati veloci, dal giorno del contratto (19/5) sono passati 9 giorni.

Ecco il primo test:

http://www.speedtest.net/result/7347157435

questo è il secondo:

https://speedof.me/show.php?img=180528202630-8624.png

:sofico:

Nucivar
28-05-2018, 22:45
Avete dei consigli su come farmi attivare la fibra? L'attuale richiesta mi hanno detto che per colpa della qualità del doppino non posso avere la fibra:confused: a breve mi daranno il KO definitivo di nuovo, la prima richiesta mi chiamò il tecnico dicendo se avevo in possesso il modem infostrada e voleva indicazioni sul mio indirizzo per vedere se ero coperto da FTTH e in realtà mi ha chiesto che ero costretto a fare la FTTH con TIM visto che ho il ROE mandandomi in KO la richiesta wind 200mega come causa: per lunga distanza ma in realtà sto a 200 metri dall'armadio... ma in TIM non ci voglio ritornare anche perchè non ho possibilità di farmi passare il cavo e per i prezzi alti che hanno ancora, quindi ora sto ancora con infostrada ma in adsl 8mbit a 3km da centrale... Non riesco a mettermi in contatto con un tecnico di zona e spiegare la mia situazione :muro:

fuma23
28-05-2018, 23:04
Dai un'occhiata alle statistiche del router:
http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/dsline/stats?if=1&backto=settings/netif

Oggi, prima bottarella di diafonia da quando ho ricevuto il DLink
per la 200 mega.
Peccato....stessa sorte della 100...

Ok trovate!:)
ecco il link
https://mega.nz/#!MsNB0byR!CjDG20OrkF6S9-z4tfd_R5yNxshoVlf-1vNMdqo3UVc

Wolf_adsl
29-05-2018, 06:28
Ciao, quale è l'offerta migliore che si riesce a spuntare per la linea completa, cioè Internet + Telefono (senza costi)?.

Ciao e grazie. W_A

BigEaster
29-05-2018, 07:18
Ok trovate!:)
ecco il link
https://mega.nz/#!MsNB0byR!CjDG20OrkF6S9-z4tfd_R5yNxshoVlf-1vNMdqo3UVc
Bene!
Anzi, mica tanto...
Hai un'attenuazione molto elevata che fa supporre una notevole distanza
dal cabinet. In queste condizioni, non puoi avere buoni valori di aggancio..
in upstream, il limite teorico non arriva a 50000, quindi sei sotto la soglia
minima per la 200...hai la 200 mega?
Per avere una idea dei valori teorici in base alla distanza,
prova questa app:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fibrapp&hl=it
o collegati su:
https://fibra.planetel.it/
Inserisci il tuo indirizzo e vedi qual è le tua distanza dal cabinet.
Dovresti essere a oltre 300 metri...
Vediamo....

Yramrag
29-05-2018, 07:24
insomma, sono talmente assurdi che praticamente cambiano le offerte costantemente, e nemmeno loro riescono a stare dietro a loro stessi:D :D

Sul loro sito dicono: https://www.wind.it/modifica-condizioni-contratto-fisso/

Come posso verificare che la spesa annuale non cambia?
Dividi il tuo precedente canone per 28 giorni e moltiplica il risultato per 365 giorni (anno solare).
Otterrai così la spesa annuale con canoni a 28 giorni.
Moltiplica il nuovo canone mensile ottenuto con il simulatore per 12 (mesi).
Potrai verificare che il nuovo importo ottenuto è uguale se non inferiore a quello precedentemente calcolato.


..."simulatore"? :mbe:
Voglio proprio vedere se risulterà "uguale se non inferiore" :rotfl:

Poi alla stessa pagina dicono anche:

I minuti/GIGA inclusi nell'offerta saranno adeguati?
Il contenuto, minuti e GIGA, è stato riproporzionato con un incremento del +10%.
Ad esempio, un'offerta che includeva 60 minuti di traffico voce ogni 28 giorni, avrà 66 minuti al mese


Ma non mi sembra che la sim sia passata da 100 a 110 giga... :rolleyes:

deadbeef
29-05-2018, 09:19
La Tre continua a pubblicizzare l'offerta Fiber con "Giga Unlimited", ma dopo 1 settimana con 2-3 telefonate al giorno, 2 visite in negozio ed una 10ina di messaggi scambiati con l'assistenza social NESSUNO SA come è possibile ottenere questi giga/come fare ad associare la sim all'offerta, incredibile