View Full Version : [FTTC] WindTre FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Conviene chiedere il ristoro in fattura prima della pronuncia del 4 di Luglio sulla questione del mese di 28 giorni? A me sono poco più di 17€..nel senso dopo la pronuncia potrebbero dover dare di più i gestori? Perché accettando ora non possiamo nulla pretendere più da Wind Tre.
Questi non stanno bene, mi hanno tenuto la richiesta del 16/04, quando dicevano che è stato un errore e che non sarebbe stata valida.
Quasi quasi se viene fuori qualche condizione migliore di rimborso li chiamo e gli faccio il mazzo.
https://i.ibb.co/Z2KZVGL/Cattura.jpg
Andrea786
20-06-2019, 07:24
Questi non stanno bene, mi hanno tenuto la richiesta del 16/04, quando dicevano che è stato un errore e che non sarebbe stata valida.
Quasi quasi se viene fuori qualche condizione migliore di rimborso li chiamo e gli faccio il mazzo.
https://i.ibb.co/Z2KZVGL/Cattura.jpg
guarda , a me avevano telefonato e mi avevano detto ( l ho scritto pure qua ) che la pratica non era andata annullata ma solo bloccata perché avevano sostanzialmente messo online questo catalogo premi prima del dovuto , secondo me non è tanto WINDTRE a non stare bene ma più che altro i call center che lavorano per lei ...:D :D :D
jhonny82
20-06-2019, 08:50
Attenzione ho letto che:
In dettaglio, i clienti Wind di rete fissa che sceglieranno questa soluzione di ristoro alternativa al rimborso in bolletta, riceveranno 100 Giga ogni mese a tempo indeterminato, con attivazione gratuita, che si potranno condividere con un massimo di 4 SIM Wind Ricaricabili che hanno attiva un’offerta All Inclusive (anche in versione Easy Pay) o Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart.
Quindi se non hai un offerta attiva non serve a nulla?
Psyred allora non si possono manco aggiungere alla sim 100gb già in possesso e non ti mandano alcuna altra sim..
guarda , a me avevano telefonato e mi avevano detto ( l ho scritto pure qua ) che la pratica non era andata annullata ma solo bloccata perché avevano sostanzialmente messo online questo catalogo premi prima del dovuto , secondo me non è tanto WINDTRE a non stare bene ma più che altro i call center che lavorano per lei ...:D :D :DQuali sarebbero stile premi ? Io non ho visto mai nulla
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Attenzione ho letto che:
In dettaglio, i clienti Wind di rete fissa che sceglieranno questa soluzione di ristoro alternativa al rimborso in bolletta, riceveranno 100 Giga ogni mese a tempo indeterminato, con attivazione gratuita, che si potranno condividere con un massimo di 4 SIM Wind Ricaricabili che hanno attiva un’offerta All Inclusive (anche in versione Easy Pay) o Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart.
Quindi se non hai un offerta attiva non serve a nulla?
Psyred allora non si possono manco aggiungere alla sim 100gb già in possesso e non ti mandano alcuna altra sim..
Non saprei, ho chiesto delucidazioni tramite il solito form (accessibile da contatti), vediamo se stavolta rispondono. Di certo questa faccenda dei rimborsi è stata gestita malissimo.
Andrea786
20-06-2019, 10:37
Quali sarebbero stile premi ? Io non ho visto mai nulla
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Per coloro che si accingono ad entrare in quel link per la prima volta vengono date molte proposte per fare un accordo bonario proprio in stile catalogo dei premi , poi il fatto che ad oggi non si sia visto ancora nulla dipende forse dal fatto che stanno attendendo la sentenza , potrebbe anche essere che la stessa sentenza gli obblighi a rimborsare in bolletta a tutti coloro che gli è stato tolto con un mese di canone in più ( non si sa mai cosa succeda nei gradi di giudizio )
Per i 5 euro scarsi che mi propongono mi sa che aspetto e vedo che succede :coffee:
delvo_69
20-06-2019, 10:50
In dettaglio, i clienti Wind di rete fissa che sceglieranno questa soluzione di ristoro alternativa al rimborso in bolletta, riceveranno 100 Giga ogni mese a tempo indeterminato, con attivazione gratuita, che si potranno condividere con un massimo di 4 SIM Wind Ricaricabili che hanno attiva un’offerta All Inclusive (anche in versione Easy Pay) o Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart.
Quindi se io avessi, come è, 4 sim in famiglia tutte all inclusive, tutto noi avremmo, per sempre!, 100 Giga, giusto? mi sembra buono per me/noi visto che al momento abbiamo 7-7-10-12. Che poi questi 100 si aggiungono alla nostra offerta o si sostituiscono?
Andrea786
20-06-2019, 11:02
In dettaglio, i clienti Wind di rete fissa che sceglieranno questa soluzione di ristoro alternativa al rimborso in bolletta, riceveranno 100 Giga ogni mese a tempo indeterminato, con attivazione gratuita, che si potranno condividere con un massimo di 4 SIM Wind Ricaricabili che hanno attiva un’offerta All Inclusive (anche in versione Easy Pay) o Call Your Country Super, Call Your Country Premium e offerte della famiglia Wind Smart.
Quindi se io avessi, come è, 4 sim in famiglia tutte all inclusive, tutto noi avremmo, per sempre!, 100 Giga, giusto? mi sembra buono per me/noi visto che al momento abbiamo 7-7-10-12. Che poi questi 100 si aggiungono alla nostra offerta o si sostituiscono?
Si sono 100Gb divisi comunque percui 25Gb a testa :D :D :D poi sul termine indeterminato detto dalla WINDTRE ci farei un pensierino :D :D :D un po tutti con Wind hanno fatto contratto a prezzo bloccato e poi dopo un paio d anni si sono trovati le proposte di modifica unilaterale del contratto :sofico:
delvo_69
20-06-2019, 11:13
Si sono 100Gb divisi comunque percui 25Gb a testa :D :D :D poi sul termine indeterminato detto dalla WINDTRE ci farei un pensierino :D :D :D un po tutti con Wind hanno fatto contratto a prezzo bloccato e poi dopo un paio d anni si sono trovati le proposte di modifica unilaterale del contratto :sofico:
Si, lo so! su questo sono abbastanza "vecchio" cliente da essere passato attraverso diverse "proposte unilaterali"! ...finora però ho sempre avuto un servizio "tecnico" ottimo e senza problemi e ogni volta che tento di valutare le alternative a me accessibili, non trovo mai niente che sia davvero meglio sia dal punto di vista tecnico che economico/contrattuale, anzi da quest'utlimo punto di vista sono un pò tutti uguali! e lo dico dopo essere passato, nella mia vita di utente di linee fisse e mobili, anche "sotto" le cure di alcatel (!), omnitel, vodafone, tim, tiscali, ecc.!....tra i grandi mi mancherebbe solo fastweb!
Tornando in tema, ma i 100 giga si sommano all'offerta già presente su ogni sim, è giusto? mi sembra di aver letto in altri casi simili che oltretutto questi 100 dovrebbero cominciare a consumarsi quando i giga della propria offerta sono terminati, ri-giusto?
Andrea786
20-06-2019, 11:41
Si, lo so! su questo sono abbastanza "vecchio" cliente da essere passato attraverso diverse "proposte unilaterali"! ...finora però ho sempre avuto un servizio "tecnico" ottimo e senza problemi e ogni volta che tento di valutare le alternative a me accessibili, non trovo mai niente che sia davvero meglio sia dal punto di vista tecnico che economico/contrattuale, anzi da quest'utlimo punto di vista sono un pò tutti uguali! e lo dico dopo essere passato, nella mia vita di utente di linee fisse e mobili, anche "sotto" le cure di alcatel (!), omnitel, vodafone, tim, tiscali, ecc.!....tra i grandi mi mancherebbe solo fastweb!
Su questo concordo anchio , da quando sono in FTTC percui da due anni ormai ma anche prima con la ADSL2+ in ULL mai avuto problemi e quando ci sono stati li hanno sempre risolti nella maniera più veloce
Tornando in tema, ma i 100 giga si sommano all'offerta già presente su ogni sim, è giusto? mi sembra di aver letto in altri casi simili che oltretutto questi 100 dovrebbero cominciare a consumarsi quando i giga della propria offerta sono terminati, ri-giusto?
Si vengono aggiunti a quelli gia presenti percui se te hai con contratto sul mobile 10GB di dati e dividi i 100Gb in 4 te ne ritroverai 35Gb sulla Sim , 10Gb del contratto mobile e 25Gb di condivisione
delvo_69
20-06-2019, 13:02
Ok, grazie mille delle info aggiuntive.
Ne aggiungo io una che ho appena letto: La condivisione è possibile anche su numerazioni mobili ricaricabili che hanno un intestatario diverso da quello del contratto di rete fissa. I 100 Giga non sono disponibili in Roaming all’interno dei Paesi dell’Unione Europea, poiché si tratta di un’opzione gratuita.
Ma in alternativa, non trovo se e come è possibile visualizzare l'eventuale entità del ristoro in fattura.
EDIT...ah ok, l'ho trovato, dovrei aver diritto a 21,18 euro
Ma in alternativa, non trovo se e come è possibile visualizzare l'eventuale entità del ristoro in fattura.
E' un link, poco visibile, nel testo che precede le varie offerte:
https://www.propostediristoro.windtre.it/rimborso
andreacos92
20-06-2019, 14:24
Domanda su FTTC 200 mega con modem fornito da WIND (lo Zyxel bianco):
se sto pagando il modem 5 € al mese appare il dettaglio nella bolletta con la relativa voce? Oppure è incluso nel canone dell'abbonamento e non appare nessuna voce relativa?
Andrea786
20-06-2019, 14:54
Domanda su FTTC 200 mega con modem fornito da WIND (lo Zyxel bianco):
se sto pagando il modem 5 € al mese appare il dettaglio nella bolletta con la relativa voce? Oppure è incluso nel canone dell'abbonamento e non appare nessuna voce relativa?
no deve apparire la voce , a me quando lo pagavo appariva poi ho cambiato contratto e non lo pago più
andreacos92
20-06-2019, 15:15
no deve apparire la voce , a me quando lo pagavo appariva poi ho cambiato contratto e non lo pago più
Ok, buono a sapersi. Quindi se non lo pago ed è in comodato d'uso gratuito, in teoria dovrei restituirlo a Wind ad eventuale cessazione di contratto immagino.
In questo caso il costo di cessazione ammonta solo ad una mensilità e null'altro, giusto?
soqquadro
20-06-2019, 15:22
Scusate, so che non c'entra con il topic, ma mi è venuto un dubbio:
Attualmente in ufficio ho linea Wind in adsl2, che data la distanza dalla centrale (un paio di km) si collega a circa 8 Mbps. Il modem a disposizone è il Technicolor TG582n v2 (dal 2014).
Ora, la zona è già coperta da VDSL dal 2016, comunque il padrone di casa non ha mai voluto fare il passaggio a fibra.
Circa un'ora fa è caduta la linea e mi ritrovo con questi valori assurdi:
https://i.imgur.com/JEohD7r.jpg
https://i.imgur.com/0sAHTIs.jpg
Come si può vedere non c'è connessione PPP, ho provato anche a ravviare e resettare il modem.
Secondo voi non è che per sbaglio mi hanno collegato all'ONU sopra l'armadio?
andreacos92
20-06-2019, 15:29
Scusate, so che non c'entra con il topic, ma mi è venuto un dubbio:
Attualmente in ufficio ho linea Wind in adsl2, che data la distanza dalla centrale (un paio di km) si collega a circa 8 Mbps. Il modem a disposizone è il Technicolor TG582n v2 (dal 2014).
Ora, la zona è già coperta da VDSL dal 2016, comunque il padrone di casa non ha mai voluto fare il passaggio a fibra.
Circa un'ora fa è caduta la linea e mi ritrovo con questi valori assurdi:
Come si può vedere non c'è connessione PPP, ho provato anche a ravviare e resettare il modem.
Secondo voi non è che per sbaglio mi hanno collegato all'ONU sopra l'armadio?
Sei ancora in ADSL2, ma con quelle attenuazioni ora sei a circa 250 metri da dove ti viene erogata l'ADSL2, e infatti vai a banda più che piena.
Sembra davvero che ti abbiano collegato ad una porta del DSLAM in armadio, forse stanno dismettendo le piastre ADSL in centrale? :confused:
strassada
20-06-2019, 16:31
probabilmente c'è stata una permuta errata, in pratica hanno staccato il vostro doppino per sbaglio, invece di quello di un vostro vicino che doveva passare lui alla FTTC.
strano però che si connetta in adsl2+, io ho messo un td-w8970v1 adsl2+ e non si è connesso per niente alla linea dove ho la FTTC.
Infatti. Sei stato "12dbizzato" anche tu! :doh:
Io sono uscito dal tunnel (per ora) :asd: La tengo d'occhio ogni giorno...Per adesso nessun errore e uptime di 4 giorni dopo aver disattivato SRA.
Di solito si passa da 6dB a 9dB per assestarsi infine ai 12dB con un calo di velocità del 20% circa in download.
Per far tornare il parametro a 6dB: tu come hai fatto?
peruging
20-06-2019, 22:58
Buonasera andreacos92,
mi sono spostato in questo thread per continuare la discussione...
Come da te suggerito ho postato un messaggio su twitter a Wind Italia, chiedendo di poter parlare con il reparto tecnico per il ripristino del profilo a 6 dB di SNR, che la linea è stabile e non ha disconnessioni...
Mi hanno risposto dopo 4 ore:
"Ciao Gianni, verifichiamo e ti aggiorniamo"...
Non avendo avuto ulteriori riscontri sono andato nel sito Wind Infostrada e ho provato a chiedere assistenza via chat... ho parlato con un'operatrice (Regina) che come dicevi non sapeva nemmeno di cosa stavo parlando... e infatti dopo aver tentato invano il collegamento al mio modem da remoto ( che ormai ha la teleassistenza TR069 disabilitata), mi ha suggerito il reset del modem (ripristino dei parametri di default)...
Quindi la situazione al momento è rimasta tale e quale a prima... ho la portante a 21 Mbps in down e 6 Mbps in up...
Se riuscissi a parlare con un'altro operatore dell'assistenza posso dire di aver installato il firmware originale Zyxel nel mio modem (dato che c'erano bugs evidenti nel firmware originale infostrada e zero assistenza da parte loro) oppure dico di aver collegato un altro modem (da me opportunamente configurato) che però a causa dei vari reboot di configurazione ha provocato la riconfigurazione del DSLAM che ha portato il margine di rumore a 12 db?
Spero di essere stato chiaro nella domanda...
Grazie per ogni eventuale feedback
andreacos92
20-06-2019, 23:49
Buonasera andreacos92,
mi sono spostato in questo thread per continuare la discussione...
Come da te suggerito ho postato un messaggio su twitter a Wind Italia, chiedendo di poter parlare con il reparto tecnico per il ripristino del profilo a 6 dB di SNR, che la linea è stabile e non ha disconnessioni...
Mi hanno risposto dopo 4 ore:
"Ciao Gianni, verifichiamo e ti aggiorniamo"...
Non avendo avuto ulteriori riscontri sono andato nel sito Wind Infostrada e ho provato a chiedere assistenza via chat... ho parlato con un'operatrice (Regina) che come dicevi non sapeva nemmeno di cosa stavo parlando... e infatti dopo aver tentato invano il collegamento al mio modem da remoto ( che ormai ha la teleassistenza TR069 disabilitata), mi ha suggerito il reset del modem (ripristino dei parametri di default)...
Quindi la situazione al momento è rimasta tale e quale a prima... ho la portante a 21 Mbps in down e 6 Mbps in up...
Se riuscissi a parlare con un'altro operatore dell'assistenza posso dire di aver installato il firmware originale Zyxel nel mio modem (dato che c'erano bugs evidenti nel firmware originale infostrada e zero assistenza da parte loro) oppure dico di aver collegato un altro modem (da me opportunamente configurato) che però a causa dei vari reboot di configurazione ha provocato la riconfigurazione del DSLAM che ha portato il margine di rumore a 12 db?
Spero di essere stato chiaro nella domanda...
Grazie per ogni eventuale feedback
Come in tutte le cose, ci vuole un po' di pazienza.
Se ti hanno risposto che verificano e ti aggiornano, lo faranno. Magari rispondi con un "Grazie, allora attendo un vostro riscontro" in modo da forzarli a risponderti nuovamente, ma per esperienza personale posso dire che solitamente rispondono o richiamano direttamente dopo 1 - 2 giorni, ed è gente più competente degli operatori dell'155 o di quelli via chat.
Il reset del modem è inutile, fai solo peggio perchè crei una nuova disconnessione/riconnessione, e ti ha detto di farlo solo perchè non c'è riuscita lei da remoto.
Non c'è bisogno che dici di avere un firmware diverso, è ininfluente e non te lo chiedono nemmeno. Tra l'altro ora si è in regime di modem libero, potresti avere il modem che ti pare. Devi solo chiedere di farti settare da loro il profilo a 6 dB, qualsiasi altra risposta da parte loro che prevede un "provi così", "spenga e riaccenda", ecc non prenderla in considerazione nemmeno.
Può essere di aiuto specificare che la tua linea è stabile e che le disconnessioni sono state dovute a cause esterne (mancanza di alimentazione elettrica, o che hai dovuto staccare e riattaccare la corrente più volte per dei lavori in casa, o altre "scuse"); così da evitare che ti dicano che ti conviene restare a 12 dB per avere più stabilità di linea.
Su questo concordo anchio , da quando sono in FTTC percui da due anni ormai ma anche prima con la ADSL2+ in ULL mai avuto problemi e quando ci sono stati li hanno sempre risolti nella maniera più veloce
Si vengono aggiunti a quelli gia presenti percui se te hai con contratto sul mobile 10GB di dati e dividi i 100Gb in 4 te ne ritroverai 35Gb sulla Sim , 10Gb del contratto mobile e 25Gb di condivisione
Discorso 100gb. secondo me non vengono divisi per Sim ....cioe esempio se si fa la condivisione su 4 Sim si aggiungono 100gb. ( oltre a quelli già presenti sulla Sim fisica ) virtuali a tutte 4 poi una volta finiti i giga di default si consumano questi ed in automatico vanno giù, se una Sim ne consuma 30 ce ne saranno 70 disponibili e cosi via...
https://www.tomshw.it/altro/28-giorni-wind-tre-fa-scegliere-il-tipo-di-rimborso/
Comunque gradiremmo tutti sapere le modalità di fruizione dei famigerati 100 GB aggiuntivi (?) nel caso si possieda già una SIM dati abbinata al contratto Internet.
Ho dato un'occhiata all'area clienti, i 100 GB sono stati convertiti in rimborso in fattura. Non capisco l'utilità di proporre al cliente "soluzioni di ristoro alternative" quando poi queste vengono disattese e modificate in senso unilaterale. Bah.
Andrea786
21-06-2019, 07:01
Ho dato un'occhiata all'area clienti, i 100 GB sono stati convertiti in rimborso in fattura. Non capisco l'utilità di proporre al cliente "soluzioni di ristoro alternative" quando poi queste vengono disattese e modificate in senso unilaterale. Bah.
si vede che si sono fatti due conti e gli conviene di più per le piccole cifre rimborsare in fattura che dare Giga a destra e manca a gratis :D :D :D :D
Non ci voleva un genio per rendersene conto... bastava rendere i "premi" selezionabili/visibili in funzione dell'entità del rimborso, in modo trasparente all'utente.
Per esempio, avrei potuto chiedere i 100GB anch'io, che ho un rimborso di circa 5€... :rolleyes:
Si vede che fa troppo caldo anche per le marmotte :asd:
Buongiorno ragazzi!
Io ho provato a disattivare l'SRA dal router come suggerito da alcuni ma noto che da quando l'ho fatto (ieri mattina) il modem si disconnesso in totale 3 volte mentre prima non si sconnetteva mai. Influisce secondo voi questa modiica oppure dipende da altri fattori? In particolare poi è strano quando si verifica una disconnessione (questo giochetto lo faceva anche prima di questa modifica): il modem va su idle (ho un sercomm) e sta in questo stato per un lungo tempo prima di ripartire. A volte fa la stessa cosa anche quando lo spengo, al riavvio il led del link non lampeggia nemmeno come se volesse connettersi e devo riaccenderlo nuovamente per farlo andare...
peruging
21-06-2019, 07:30
Come in tutte le cose, ci vuole un po' di pazienza.
Se ti hanno risposto che verificano e ti aggiornano, lo faranno. Magari rispondi con un "Grazie, allora attendo un vostro riscontro" in modo da forzarli a risponderti nuovamente, ma per esperienza personale posso dire che solitamente rispondono o richiamano direttamente dopo 1 - 2 giorni, ed è gente più competente degli operatori dell'155 o di quelli via chat.
Il reset del modem è inutile, fai solo peggio perchè crei una nuova disconnessione/riconnessione, e ti ha detto di farlo solo perchè non c'è riuscita lei da remoto.
Non c'è bisogno che dici di avere un firmware diverso, è ininfluente e non te lo chiedono nemmeno. Tra l'altro ora si è in regime di modem libero, potresti avere il modem che ti pare. Devi solo chiedere di farti settare da loro il profilo a 6 dB, qualsiasi altra risposta da parte loro che prevede un "provi così", "spenga e riaccenda", ecc non prenderla in considerazione nemmeno.
Può essere di aiuto specificare che la tua linea è stabile e che le disconnessioni sono state dovute a cause esterne (mancanza di alimentazione elettrica, o che hai dovuto staccare e riattaccare la corrente più volte per dei lavori in casa, o altre "scuse"); così da evitare che ti dicano che ti conviene restare a 12 dB per avere più stabilità di linea.
Bene grazie.
Aspettiamo e vediamo che succede...
Grazie ancora
si vede che si sono fatti due conti e gli conviene di più per le piccole cifre rimborsare in fattura che dare Giga a destra e manca a gratis :D :D :D :D
Potevano risparmiarsi i cataloghi a questo punto... Se avessi saputo che i 100 GB non erano cumulabili di certo avrei optato per qualcos'altro... Bastava specificarlo chiaramente. Non lo sanno che tutti i clienti abbonatisi di recente i 100 GB li hanno già inclusi? Mah :doh:
Andrea786
21-06-2019, 08:34
Potevano risparmiarsi i cataloghi a questo punto... Se avessi saputo che i 100 GB non erano cumulabili di certo avrei optato per qualcos'altro... Bastava specificarlo chiaramente. Non lo sanno che tutti i clienti abbonatisi di recente i 100 GB li hanno già inclusi? Mah :doh:
Guarda , secondo me hanno messo il catalogo perché alla fine sono cose che a loro costano nulla , alla fine parliamoci chiaro , a loro di venderti un telefono a 99€ invece che a 400€ poco importa perché ne hanno i magazzini pieni , di darti giga in più poco gli importa perché tanto a loro non costano praticamente nulla , secondo me quel catalogo l hanno gestito come gestiscono sempre le cose in Wind ( amministrativamente parlando sono messi male ) e per attrarre gli utenti sui Giga hanno messo la vocina a tempo indeterminato e 100Giga in più cosi per coloro che magari sono voraci di Giga avranno abboccato all amo , poi l avranno ricontrollato ( o magari l hanno levato il catalogo per alcuni mesi per vedere che opzioni avevano scelto le persone )ed hanno visto che magari gente che gli spettava 10€ in fattura hanno scelto opzioni che se restano con loro per sempre alla Wind gli costerà 2000€ percui avranno preferito il rimborso in bolletta
Guarda , secondo me hanno messo il catalogo perché alla fine sono cose che a loro costano nulla , alla fine parliamoci chiaro , a loro di venderti un telefono a 99€ invece che a 400€ poco importa perché ne hanno i magazzini pieni , di darti giga in più poco gli importa perché tanto a loro non costano praticamente nulla , secondo me quel catalogo l hanno gestito come gestiscono sempre le cose in Wind ( amministrativamente parlando sono messi male ) e per attrarre gli utenti sui Giga hanno messo la vocina a tempo indeterminato e 100Giga in più cosi per coloro che magari sono voraci di Giga avranno abboccato all amo , poi l avranno ricontrollato ( o magari l hanno levato il catalogo per alcuni mesi per vedere che opzioni avevano scelto le persone )ed hanno visto che magari gente che gli spettava 10€ in fattura hanno scelto opzioni che se restano con loro per sempre alla Wind gli costerà 2000€ percui avranno preferito il rimborso in bolletta
A me quei 100 GB aggiuntivi nemmeno servono, non ne ho mai intaccati nemmeno la metà... E' una questione di principio: se dai la possibilità di richiedere una soluzione alternativa al rimborso non puoi modificarla a tuo piacimento, senza neppure interpellare il cliente...
Una volta tanto potevano passare per operatore virtuoso, invece hanno collezionato l'ennesima figuraccia :fagiano:
MaxFrames
21-06-2019, 12:00
Ah, ma allora alla fine hanno fatto perdere la pazienza pure a te! :D
peruging
21-06-2019, 13:07
Come in tutte le cose, ci vuole un po' di pazienza.
Se ti hanno risposto che verificano e ti aggiornano, lo faranno. Magari rispondi con un "Grazie, allora attendo un vostro riscontro" in modo da forzarli a risponderti nuovamente, ma per esperienza personale posso dire che solitamente rispondono o richiamano direttamente dopo 1 - 2 giorni, ed è gente più competente degli operatori dell'155 o di quelli via chat.
Il reset del modem è inutile, fai solo peggio perchè crei una nuova disconnessione/riconnessione, e ti ha detto di farlo solo perchè non c'è riuscita lei da remoto.
Non c'è bisogno che dici di avere un firmware diverso, è ininfluente e non te lo chiedono nemmeno. Tra l'altro ora si è in regime di modem libero, potresti avere il modem che ti pare. Devi solo chiedere di farti settare da loro il profilo a 6 dB, qualsiasi altra risposta da parte loro che prevede un "provi così", "spenga e riaccenda", ecc non prenderla in considerazione nemmeno.
Può essere di aiuto specificare che la tua linea è stabile e che le disconnessioni sono state dovute a cause esterne (mancanza di alimentazione elettrica, o che hai dovuto staccare e riattaccare la corrente più volte per dei lavori in casa, o altre "scuse"); così da evitare che ti dicano che ti conviene restare a 12 dB per avere più stabilità di linea.
Ciao andreacos92,
sono stato contattato dall'assistenza di Wind (ottenuta tramite il messaggio su twitter). Purtroppo anche in questo caso non hanno risolto nulla. L'operatrice mi ha detto che per fare la riconfigurazione della linea avrebbe eseguito come prima cosa il reset del modem... A quel punto, dato che già ieri sera un'altra operatrice ha tentato a collegarsi senza riuscirci (ormai il modem ha il firmware originale Zyxel e la teleassistenza disabilitata via TR-069) ho detto che avevo collegato un altro modem... Quindi mi ha risposto che se non c'è il loro modem collegato non può né darmi assistenza né riconfigurare la linea dato che deve entrarci dentro. L'unica strada per riportare la velocità a quella di prima ( 32 Mbps ) dovrei ripristinare il modem allo stato precedente.
Sarebbe possibile trovare in qualche modo il firmrware originale di wind? C'è qualcuno che ha una copia originale? Oppure, c'è un modo alternativo per farsi riconfigurare la linea?
Grazie per eventuali feedback
I sistemi automatici di Tim ti hanno impostato un profilo a 12dB.
Per ripristinare il profilo a 6dB Wind direttamente non può fare nulla, se non chiedere a Tim di risolvere.
Wind non ha nemmeno bisogno di sapere che modem usi per collegarti; l'operatore sta solo seguendo una procedura standard, ma che in questo caso è inutile.
Purtroppo, un'ulteriore difficoltà è trovare un operatore che sappia di cosa stai parlando e come si sistema (appunto, girando la richiesta a Telecom).
I sistemi automatici di Tim ti hanno impostato un profilo a 12dB.
Per ripristinare il profilo a 6dB Wind direttamente non può fare nulla, se non chiedere a Tim di risolvere.
Wind non ha nemmeno bisogno di sapere che modem usi per collegarti; l'operatore sta solo seguendo una procedura standard, ma che in questo caso è inutile.
Purtroppo, un'ulteriore difficoltà è trovare un operatore che sappia di cosa stai parlando e come si sistema (appunto, girando la richiesta a Telecom).
Esattamente come è successo a me. L'operatore del 155 non ha nemmeno chiesto modello, marca o reset del modem. Ha capito subito il problema e ha girato la richiesta a tim.
Ergo....bisogna aver :ciapet:
strassada
21-06-2019, 14:04
@amedim
devi monitorare il margine di rumore, quanto varia nell'arco della giornata.
non so se il sercomm è supportato da dslstats, altrimenti metti per un paio di giorni un un modem FTTC compatibile (in linea di massima serve che sia attivabile telnet e poi indicare il comando broacom per le statistiche) o uno che ha già i grafici nell GUI (es. TIM HUB sbloccato con gui mod).
peruging
21-06-2019, 14:39
Esattamente come è successo a me. L'operatore del 155 non ha nemmeno chiesto modello, marca o reset del modem. Ha capito subito il problema e ha girato la richiesta a tim.
Ergo....bisogna aver :ciapet:
Buonasera,
Quindi anche tu hai riprogrammato il modem Wind con il firmware originale? E poi sei riuscito a fatti ripristinare il profilo a 6dB dal 155?
Grazie
Ah, ma allora alla fine hanno fatto perdere la pazienza pure a te! :D
Beh l'operatore perfetto non esiste, per quanto mi riguarda rimangono comunque i meno peggio.
Buonasera,
Quindi anche tu hai riprogrammato il modem Wind con il firmware originale? E poi sei riuscito a fatti ripristinare il profilo a 6dB dal 155?
Grazie
No no... intedevo che bisogna anche aver un pò di fortuna a beccare un operatore preparato.
Ho lo Zyxel con firm originale comunque. Quando è successo, all'improvviso mi sono ritrovato a 12db con portante di ben 20mb in meno.
Ma come avevo già detto, dopo 3 tentativi e l'ultimo a distanza di mesi, ho avuto la fortuna di beccare un op che ha capito al volo il problema.
Mandata la richiesta a Tim, il giorno seguente mi è stato ripristinato il 6db.
peruging
21-06-2019, 17:28
No no... intedevo che bisogna anche aver un pò di fortuna a beccare un operatore preparato.
Ho lo Zyxel con firm originale comunque. Quando è successo, all'improvviso mi sono ritrovato a 12db con portante di ben 20mb in meno.
Ma come avevo già detto, dopo 3 tentativi e l'ultimo a distanza di mesi, ho avuto la fortuna di beccare un op che ha capito al volo il problema.
Mandata la richiesta a Tim, il giorno seguente mi è stato ripristinato il 6db.
Bene, quindi tu hai solo detto che era diminuita la velocità della portante. giusto?
Scusate ma i vostri rimborsi a quanto ammontano?
Il mio solo € 18,27 .... e fino a gennaio 2018 ero ancora col contratto vecchio absolute che pagavo un sacco :mbe:
rossoverde
21-06-2019, 18:17
Beh l'operatore perfetto non esiste, per quanto mi riguarda rimangono comunque i meno peggio.
diciamo che se non applicavano la tariffa a 28 giorni era meglio.....
Creedo che solo una compagnia telefonica abbia mantenuto sempre fatturazione a mese vero..... quella direi che è la meno peggio..... a mio modesto parere.....anche se più che un parere mi pare piuttosto evidente:D
diciamo che se non applicavano la tariffa a 28 giorni era meglio.....
Creedo che solo una compagnia telefonica abbia mantenuto sempre fatturazione a mese vero..... quella direi che è la meno peggio..... a mio modesto parere.....anche se più che un parere mi pare piuttosto evidente:D
Quale compagnia, quella che non ha ancora upgradato i clienti 100 Mb a 200? Ti faccio presente che io sono a 200 Mb da oltre un anno, passaggio fatto in poche ore e alla stessa tariffa (anzi pure qualcosa di meno).
Devo citare anche i 100 GB di traffico mobile mensili e il doppio canale VoIP? Non scherziamo per cortesia.
Andrea786
21-06-2019, 20:15
Scusate ma i vostri rimborsi a quanto ammontano?
Il mio solo € 18,27 .... e fino a gennaio 2018 ero ancora col contratto vecchio absolute che pagavo un sacco :mbe:
a me avevano proposto un rimborso da 15.25€ :D
Bene, quindi tu hai solo detto che era diminuita la velocità della portante. giusto?
Si ma ho anche spiegato che la riduzione era dovuta al cambio del profilo SNR.
ma quindi sto rimborso c'è o no? io nell'area clienti ho ancora che è stato inviato....però poi mi avevano chiamato dicendo che era un errore e quindi non valeva
salfazio
22-06-2019, 15:17
Ragà io ho attivato la linea il 03/05/2018 ma nell'area clienti non trovo alcuna voce riguardo il rimborso della fatturazione a 28giorni
Qualcuno mi può aiutare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190622/079ccfd295ef83b09359eb43c3d8a19a.jpg
Buongiorno ragazzi!
Io ho provato a disattivare l'SRA dal router come suggerito da alcuni ma noto che da quando l'ho fatto (ieri mattina) il modem si disconnesso in totale 3 volte mentre prima non si sconnetteva mai. Influisce secondo voi questa modiica oppure dipende da altri fattori? In particolare poi è strano quando si verifica una disconnessione (questo giochetto lo faceva anche prima di questa modifica): il modem va su idle (ho un sercomm) e sta in questo stato per un lungo tempo prima di ripartire. A volte fa la stessa cosa anche quando lo spengo, al riavvio il led del link non lampeggia nemmeno come se volesse connettersi e devo riaccenderlo nuovamente per farlo andare...
ero io quello che lo suggeriva, però occhio che questo secondo me va fatto in casi ben precisi. ovvero quando hai il margine che cala e risale, ma non cala cosi tanto da fare disconnessioni.
nelle mie varie prove anche se arriva a 3 fissi per un tempo non esagerato la linea non cade.
nel tuo caso, ammesso che le disconnessioni siano dovute al calo di snr, cosa cmq da verificare, significa che hai il margine molto ballerino.
in questi casi, forse e dico forse, ti conviene tenere attivo l'sra. la portante non cadra', variera' in velocita'.
ai fini dello spauracchio della riqualificazione profilo a 12db forse, e dico forse, ma non è ufficializzato da nessuna parte, meglio una portante che sale e scende che una che si disconnette, secondo me.
però sappi che sei a limite, dovresti monitorare bene la situazione con i metodi gia' suggeriti, o entrando di frequente a vedere anche da remoto col cellulare per es.
io suggerivo di tenere off l'sra in quei casi limite dove se è on la portante cala, ma se è off regge con margini bassi, non so se mi spiego.
inoltre, se hai snr ballerino, cerca di fare tutte le prove possibili e immaginabili, su possibili cause dentro casa. ad un mio amico per es capitava che quando accendeva un pc che aveva pico psu e mattone esterno, ciao snr.......arrivava da 6 a 2......e fec a manetta......ci abbiamo messo un po' a beccarlo, ma era lui. molte volte la causa è qualcosa in casa. è una rottura di palle verificare tutto, pazienza e molto tempo, ma può' davvero esserci una causa in casa.......che crea disturbi
quanto alla seconda questione, siamo in due a cui è capitata una cosa del genere. a me con il vmg 8823 e se fai una ricerca per utente in quella discussione ufficiale troverai molti miei interventi dove chiedevo spiegazioni. capita proprio quello che tu descrivi, ovvero che delle volte non vede proprio la portante, delle volte la vede dopo 5 minuti, delle volte dopo 10 secondi, ecc......
posso solo dirti una cosa: ho fatto mille prove a riguardo, era colpa del modem, almeno nei mio caso. l'ho messo in altra linea e rifaceva lo stesso comportamento, messo un altro nella mia linea e non l'ha mai fatto.
quindi hai due strade: o te lo tieni cosi oppure simuli un bel fulmine dentro casa e gli dai il colpo di grazia, e poi te lo fai cambiare. sarai cmq qualche giorno senza a meno che tu non hai pronto un sostituto.
Ragà io ho attivato la linea il 03/05/2018 ma nell'area clienti non trovo alcuna voce riguardo il rimborso della fatturazione a 28giorni
Qualcuno mi può aiutare?
A maggio 2018 i nuovi contratti Wind erano già mensili invece che a 28 giorni (il mio contratto è attivo dal 11/04/18 con fatturazione mensile).
Wind non ti deve rimborsare niente. Casomai sarà il vecchio operatore a doverti rimborsare il periodo a 28 giorni. Io sto aspettando che Vodafone si decida a rimborsare.
francesco
ero io quello che lo suggeriva, però occhio che questo secondo me va fatto in casi ben precisi. ovvero quando hai il margine che cala e risale, ma non cala cosi tanto da fare disconnessioni.
nelle mie varie prove anche se arriva a 3 fissi per un tempo non esagerato la linea non cade.
nel tuo caso, ammesso che le disconnessioni siano dovute al calo di snr, cosa cmq da verificare, significa che hai il margine molto ballerino.
in questi casi, forse e dico forse, ti conviene tenere attivo l'sra. la portante non cadra', variera' in velocita'.
ai fini dello spauracchio della riqualificazione profilo a 12db forse, e dico forse, ma non è ufficializzato da nessuna parte, meglio una portante che sale e scende che una che si disconnette, secondo me.
però sappi che sei a limite, dovresti monitorare bene la situazione con i metodi gia' suggeriti, o entrando di frequente a vedere anche da remoto col cellulare per es.
io suggerivo di tenere off l'sra in quei casi limite dove se è on la portante cala, ma se è off regge con margini bassi, non so se mi spiego.
inoltre, se hai snr ballerino, cerca di fare tutte le prove possibili e immaginabili, su possibili cause dentro casa. ad un mio amico per es capitava che quando accendeva un pc che aveva pico psu e mattone esterno, ciao snr.......arrivava da 6 a 2......e fec a manetta......ci abbiamo messo un po' a beccarlo, ma era lui. molte volte la causa è qualcosa in casa. è una rottura di palle verificare tutto, pazienza e molto tempo, ma può' davvero esserci una causa in casa.......che crea disturbi
quanto alla seconda questione, siamo in due a cui è capitata una cosa del genere. a me con il vmg 8823 e se fai una ricerca per utente in quella discussione ufficiale troverai molti miei interventi dove chiedevo spiegazioni. capita proprio quello che tu descrivi, ovvero che delle volte non vede proprio la portante, delle volte la vede dopo 5 minuti, delle volte dopo 10 secondi, ecc......
posso solo dirti una cosa: ho fatto mille prove a riguardo, era colpa del modem, almeno nei mio caso. l'ho messo in altra linea e rifaceva lo stesso comportamento, messo un altro nella mia linea e non l'ha mai fatto.
quindi hai due strade: o te lo tieni cosi oppure simuli un bel fulmine dentro casa e gli dai il colpo di grazia, e poi te lo fai cambiare. sarai cmq qualche giorno senza a meno che tu non hai pronto un sostituto.
Ciao e grazie della risposta, nell'ultimo giorno comunque non mi si sono piu' verificate disconnessioni. Magari disattivare SRA sulla mia linea era anche inutile (visto che mi si è attivato un profilo a 12 db, ma ci sto lavorando con il 155 :D :D ) pero' mi dava fastidio il fatto che durante gli speedtest vedevo la velocita' salire/scendere (non so se dipendeva da questo..) Ma, fatto sta che Con questa modifica sembra essersi stabilizzato tutto, del resto io sulle mie linee avevo sempre avuto sra e bitswap disattivati e non avevo mai avuto particolari problemi.
Latest 1 day time = 22 hours 18 min 43 sec
ReceiveBlocks: 0
Transmitblocks: 0
FEC: 828 1369
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Come vedi dagli errori la linea è pulita (ci mancherebbe) e monitorando l'snr subisce piccolissime variazioni ad es 12.1/11.6 cose di questo tipo.
Per l'altro problema son convinto anche io sia un difetto del modem (che ahimè non ne ha pochi questo sercomm :O ) perchè me lo faceva anche prima di questa modifica.
salfazio
22-06-2019, 17:54
A maggio 2018 i nuovi contratti Wind erano già mensili invece che a 28 giorni (il mio contratto è attivo dal 11/04/18 con fatturazione mensile).
Wind non ti deve rimborsare niente. Casomai sarà il vecchio operatore a doverti rimborsare il periodo a 28 giorni. Io sto aspettando che Vodafone si decida a rimborsare.
francescoPure io ero Vodafone, ma ora che non siamo più clienti, ci daranno qualcosa?
soqquadro
22-06-2019, 19:38
Scusate, so che non c'entra con il topic, ma mi è venuto un dubbio:
Attualmente in ufficio ho linea Wind in adsl2, che data la distanza dalla centrale (un paio di km) si collega a circa 8 Mbps. Il modem a disposizone è il Technicolor TG582n v2 (dal 2014).
Ora, la zona è già coperta da VDSL dal 2016, comunque il padrone di casa non ha mai voluto fare il passaggio a fibra.
Circa un'ora fa è caduta la linea e mi ritrovo con questi valori assurdi:
https://i.imgur.com/JEohD7r.jpg
https://i.imgur.com/0sAHTIs.jpg
Come si può vedere non c'è connessione PPP, ho provato anche a ravviare e resettare il modem.
Secondo voi non è che per sbaglio mi hanno collegato all'ONU sopra l'armadio?
Svelato l'arcano mistero!
Praticamente un altro inquilino dell'appartamento che usiamo come studio ha richiesto il passaggio da ADSL a Fibra.
Tuttavia hanno fatto la permuta sul cabinet senza che ci venisse consegnato il nuovo modem...
Ora mi domando: io a casa ho il Technicolor DGA 4130 (lo scolapasta nero 35b) che mi è avanzato dopo il passaggio da Tim ad Infostrada, ovviamente sbloccato e aggiornato all'ultima GUI moddata.
Sulla mia linea di casa funziona perfettamente (ripeto, Infostrada 200 fttc), ... secondo voi se lunedì lo porto alla studio riuscirà ad allinearsi oppure per la prima installazione è necessario lo Zyxel od il Sercomm che ci consegnerà il tecnico?
Pure io ero Vodafone, ma ora che non siamo più clienti, ci daranno qualcosa?
Certo che ci devono rimborsare. Il rimborso va dato a tutti, clienti attuali e vecchi clienti.
Sto seguendo il thread FFTC Vodafone, non appena vedo che cominciano a rimborsare i loro clienti attuali parte PEC con richiesta di rimborso.
francesco
salfazio
23-06-2019, 06:41
Certo che ci devono rimborsare. Il rimborso va dato a tutti, clienti attuali e vecchi clienti.
Sto seguendo il thread FFTC Vodafone, non appena vedo che cominciano a rimborsare i loro clienti attuali parte PEC con richiesta di rimborso.
francescoAppena sai qualcosa mi mandi un mp perfavore?
Buongiorno a tutti
un mio amico è passato da adsl 7mb vodafone alla fttc di wind con l'offerta tutto incluso, ha fstto la portanilità della linea il giorno 07/063 arrriva l'sms che è andato tutto in porto e che arriverà il modem.
Arriva il modem pochi giorni dopo ma poi silenzio, fino al 20/06 quando arriva l'sms di conferma di migrazione e di linea attiva dicendo di collegare il modem.
Bene colleghiamo il modem ma 0 linea le lucine internet non si accendono, chiamiamo il 155 e fanno segnalazione.
Nel frattempo per curiosità ricollego la vodafone station e c'è la linea :muro: :muro: non configuarndo nulla non si può chiamare ne ricevere ma nel telefono si sente il classico "tutu" e quindi la linea c'è.
Potrebbe essere che hanno fatto un casino i tecnici nel collegare la linea dalla chiostrina?
Di norma quando si attiva la fttc non dovrebbe venire il tecnico a casa a certificare la linea ?
a me avevano proposto un rimborso da 15.25€ :D
mi sembra un po' basso, vi risulta che sia tutto in regola, non doveva esserci come minimo 1 mese in risarcimento su 1 anno?
Praticamente un altro inquilino dell'appartamento che usiamo come studio ha richiesto il passaggio da ADSL a Fibra.
Non mi torna una cosa: se l'inquilino Tizio ha fatto il passaggio ADSL -> FTTC, hanno toccato il doppino sbagliato (il vostro invece del suo)... :confused:
Potrebbe essere che hanno fatto un casino i tecnici nel collegare la linea dalla chiostrina?
Molto probabile, per non dire sicuramente. Quando sono passato da Vodafone FFTC a Wind FFTC mi avevano collegato alla coppia sbagliata.
Di norma quando si attiva la fttc non dovrebbe venire il tecnico a casa a certificare la linea ?
No, fanno tutto in centrale/armadio. E venuto il tecnico TIM a casa dopo la mia segnalazione al 155, si è accorto dell'errore e mi ha collegato alla coppia giusta.
francesco
kilthedog91
23-06-2019, 11:24
Potevano risparmiarsi i cataloghi a questo punto... Se avessi saputo che i 100 GB non erano cumulabili di certo avrei optato per qualcos'altro... Bastava specificarlo chiaramente. Non lo sanno che tutti i clienti abbonatisi di recente i 100 GB li hanno già inclusi? Mah :doh:
A me quei 100 GB aggiuntivi nemmeno servono, non ne ho mai intaccati nemmeno la metà... E' una questione di principio: se dai la possibilità di richiedere una soluzione alternativa al rimborso non puoi modificarla a tuo piacimento, senza neppure interpellare il cliente...
Una volta tanto potevano passare per operatore virtuoso, invece hanno collezionato l'ennesima figuraccia :fagiano:
Ma quindi davvero ti hanno cambiato il risarcimento? Non vorrei che avessero infatti) notato che i 100GB era di default nelle WindHOME, quindi sarebbe stato un risarcimento di una cosa che già ti aspettasse di diritto, creando di fatto un conflitto.
Una domanda: ma quelli che sono riusciti ad ottenere la rimodulazione a 6db hanno visto aprire una qualche segnalazione come solito? Oppure passano direttamente la richiesta a tim. Perchè io avevo parlato via chat con operatore e mi ero lamentato solo della "lentezza" senza fare riferimento ai db per evitare storie e mi è stata aperta una segnalazione poi richiusa senza risolvere nulla.
peruging
23-06-2019, 15:04
No no... intedevo che bisogna anche aver un pò di fortuna a beccare un operatore preparato.
Ho lo Zyxel con firm originale comunque. Quando è successo, all'improvviso mi sono ritrovato a 12db con portante di ben 20mb in meno.
Ma come avevo già detto, dopo 3 tentativi e l'ultimo a distanza di mesi, ho avuto la fortuna di beccare un op che ha capito al volo il problema.
Mandata la richiesta a Tim, il giorno seguente mi è stato ripristinato il 6db.
Buonasera,
ho parlato con tre operatori diversi ma tutti e tre non riescono a collegarsi al modem e quindi non possono fare nulla.
L'ultimo ieri sera ha capito benissimo che cosa significa reimpostare il profilo a 6 db, ma mi ha anche detto che per farlo, lui deve aprire una segnalazione di guasto, che poi arriverà a tim che ripristinerà il profilo più veloce. Il problema è che prima di aprire la segnalazione vogliono comunque connettersi con il modem che mi hanno inviato. Quindi dato che non ci sono riusciti, mi hanno detto di fare il ripristino del modem premendo il tasto di reset per 15 secondi... Naturalmente io non avendo più il firmware wind originale (ma quello della Zyxel) se lo resettassi lo riporterei nello stato originale senza alcuna configurazione Wind. Anche se mi salvassi la configurazione attuale, da ricaricare dopo il reset, comunque loro non sarebbero in grado collegarsi.
L'unica strada che ho a questo punto è quella di riattivare la telegestione TR069 client, così se riescono a collegarsi forse mi aprono questa benedetta segnalazione di guasto per ripristinare il profilo...
Qualcuno può inviarmi per favore uno screenshot della configurazione TR069 client del proprio modem zyxel VMG8825 che monta ancora il firmware originale wind infostrada?
La configurazione si trova nel menu maintenance-> TR069 client... ma è visibile solo se dalla pagina di login si accede con l'utente supervisor.
Resto in attesa di un vostro gradito riscontro
Grazie
Ma quindi davvero ti hanno cambiato il risarcimento? Non vorrei che avessero infatti) notato che i 100GB era di default nelle WindHOME, quindi sarebbe stato un risarcimento di una cosa che già ti aspettasse di diritto, creando di fatto un conflitto.
Stando a quanto riportato in area clienti si, poi non so cosa stiano effettivamente combinando. :rolleyes:
Ai tempi mi ero assicurato che i 100 GB fossero cumulabili con quelli già posseduti (un operatore mi disse di si), per cui tentai la sorte.
Per i possessori di una SIM Wind segnalo che oggi si può richiedere in omaggio una gift card CHILI del valore di 10€, sempre nell'ambito dell'iniziativa "WINDAY".
Io me la sono presa, secondo omaggio dopo la settimana dei 1000 GB (avevo oltre oltre 1,1 TB di traffico :rotfl:)
soqquadro
24-06-2019, 14:33
Oggi ho ricevuto lo Zyxel.
La spia "Internet" è ancora rossa, ma la cosa strana nono i parametri che leggo in Statistiche xDSL:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 12a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 13 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 54.230 Mbps 67.672 Mbps
Actual Net Data Rate: 54.183 Mbps 67.574 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 8.7 dB 7.5 dB
Actual Delay: 0 ms 14 ms
Transmit Power: 9.3 dBm 14.0 dBm
Receive Power: 2.4 dBm 8.3 dBm
Actual INP: 0.0 symbols 0.0 symbols
Total Attenuation: 7.3 dB 5.8 dB
Attainable Net Data Rate: 54.183 Mbps 67.527 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 8.2 20.8 N/A 5.5 17.6 N/A
Signal Attenuation(dB): N/A 7.7 21.0 N/A 5.2 17.3 N/A
SNR Margin(dB): N/A 14.3 6.4 N/A 8.5 6.4 N/A
Transmit Power(dBm): N/A 6.2 6.4 N/A 12.8 8.2 N/A
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 13 min 3 sec
FEC: 14 329
CRC: 0 25
ES: 0 11
SES: 0 5
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 13 min 55 sec
FEC: 14 329
CRC: 0 25
ES: 0 11
SES: 0 5
UAS: 52 52
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 13 min 55 sec
FEC: 14 329
CRC: 0 25
ES: 0 11
SES: 0 5
UAS: 52 52
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 13 min 55 sec
FEC: 14 329
CRC: 0 25
ES: 0 11
SES: 0 5
UAS: 52 52
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
=======================================================================
Profilo 12b? Velocità di upload di 54 Mbps?
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Qualcuno di voi, nel 2017 (in questo periodo) ha attivato ABSOLUTE FIBRA?
Passati i due anni voglio disdire senza pagare nessuna penale, il servizio non mi soddisfa. Ho il model FritzBox 7490 che teoricamente adesso dovrebbe essere mio a tutti gli effetti (me lo confermate)?
Come faccio a disdire? Non vorrei vedermi addebitati altri soldi per chissà quale ragione.
Qualcuno che conosce bene la questione, potrebbe aiutarmi? Grazie mille
@Shades
Non ti soddisfa il servizio in che senso?
Il miglior sistema credo è chiamare il 155 e chiedere la durata del contratto e del noleggio el modem (potrebbe essere 4 anni).
@Shades
Non ti soddisfa il servizio in che senso?
Il miglior sistema credo è chiamare il 155 e chiedere la durata del contratto e del noleggio el modem (potrebbe essere 4 anni).
Non mi soddisfa perchè pago 65 euro al mese per un Absolute Fibra 100, che a stento arriva a 20 mega pieni.
Ho atteso i due anni di contratto sperando di disdire senza cifra "extra" da pagare.
@Shades
Se io pagassi 65 euro al mese avrei fatto da tempo una richiesta di rinegozazione del contratto a Wind.
Come fai ad avere solo 20Mbit pieni per una fibra?
A che distanza sei dall'armadio?
@Shades
Se io pagassi 65 euro al mese avrei fatto da tempo una richiesta di rinegozazione del contratto a Wind.
Come fai ad avere solo 20Mbit pieni per una fibra?
A che distanza sei dall'armadio?
I problemi sono sicuramente sul cablaggio che è in rame ed è abbastanza vecchio. Adesso non mi ricordo a che distanza ho l'armadio, ma non è vicinissimo.
@Shades
Se il problema è il cablaggio è probabile che il cambio di operatore potrebbe non portare nessun benifico.
fuoriser
24-06-2019, 16:16
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato a richiedere all'assistenza se è ancora valida la richiesta di rimborso relativa alla DELIBERA 269/18/CONS per chi l'ha fatta a metà aprile?
A me chiamarono dicendo che la richiesta non era valida per un errore della presenza sul portale di quella sezione, ma ora che è ritornata visibile non si può effettuare una nuova richiesta per via della presenza di quella vecchia...
Grazie!
Bye!
@Shades
Se il problema è il cablaggio è probabile che il cambio di operatore potrebbe non portare nessun benifico.
A parte dimezzare la bolletta? :asd:
Ad ogni modo: @Shades, se vai così lento vai di test Nemesis.
C'è qualche utente che l'ha sfruttato per uscire senza penali, anche se probabilmente dopo 2 anni per il tuo contratto non ci sono penali, né rate del modem (1€ di riscatto modem, ricordo male?).
PieroAngela
24-06-2019, 16:40
Per i possessori di una SIM Wind segnalo che oggi si può richiedere in omaggio una gift card CHILI del valore di 10€, sempre nell'ambito dell'iniziativa "WINDAY".
Io me la sono presa, secondo omaggio dopo la settimana dei 1000 GB (avevo oltre oltre 1,1 TB di traffico :rotfl:)
WINDAY è disponibile anche per i clienti del fisso, basta scaricare l'App MyWind (e non WindHome), accedere con le credenziali dell'area clienti e fare la registrazione a WINDAY.
Io non ho SIM Wind, ma solo il fisso e sono regolarmente iscritto all'iniziativa!
Non mi soddisfa perchè pago 65 euro al mese per un Absolute Fibra 100, che a stento arriva a 20 mega pieni.
Ho atteso i due anni di contratto sperando di disdire senza cifra "extra" da pagare.
Li pagherai a bimestre, al mese è impossibile, la FTTC di Infostrada/Wind non è mai arrivata a costare cifre del genere. A meno che tu non faccia tantissime chiamate, ma a quel punto ti conveniva richiedere il passaggio al contratto con telefonate incluse.
WINDAY è disponibile anche per i clienti del fisso, basta scaricare l'App MyWind (e non WindHome), accedere con le credenziali dell'area clienti e fare la registrazione a WINDAY.
Io non ho SIM Wind, ma solo il fisso e sono regolarmente iscritto all'iniziativa!
Tanto meglio, è un'iniziativa carina (una volta tanto).
EDIT
P.S.
Intanto preparo i popcorn :rotfl:
rossoverde
24-06-2019, 18:17
Non mi soddisfa perchè pago 65 euro al mese per un Absolute Fibra 100, che a stento arriva a 20 mega pieni.
Ho atteso i due anni di contratto sperando di disdire senza cifra "extra" da pagare.
:eek:
Forse ogni due mesi... ma sarebbero ancora tanti ...... 30 euro mese sarebbe il prezzo da non superare a mio avviso
Sicuramente si sbaglia, ricordo bene che la primissima offerta FTTC di Infostrada (la 30/3 Mb) costava 35€ al mese. Aggiungici i 5€ per le chiamate illimitate e diventano 40€, che dovrebbe essere il tetto massimo raggiunto dalle loro tariffe (sempre in ambito FTTC).
Se spende 25-30€ al mese di chiamate significa che ha sbagliato clamorosamente piano. Tra l'altro 65€ al mese non li ho mai spesi neppure con TIM, il che è tutto dire :fagiano:
Oggi ho ricevuto lo Zyxel.
La spia "Internet" è ancora rossa, ma la cosa strana nono i parametri che leggo in Statistiche xDSL:
/CUT
Profilo 12b? Velocità di upload di 54 Mbps?
No ho idea di che profilo sia il 12a, ma sono curioso... funziona o non ancora?
No ho idea di che profilo sia il 12a, ma sono curioso... funziona o non ancora?
E' un profilo VDSL2:
https://it.wikipedia.org/wiki/VDSL2
https://i.postimg.cc/dQXqNvDW/100gb.png (https://postimages.org/)
Adesso mi è arrivata la mail di conferma della richiesta dei famigerati 100 GB "aggiuntivi" :sofico: (inoltrata in Aprile!). L'area clienti peraltro continua a mostrare il rimborso in fattura.
Rinuncio a capirci qualcosa :asd:
si raga scusate mi sono sbagliato, sono circa 32€ al mese
kilthedog91
25-06-2019, 08:52
Adesso mi è arrivata la mail di conferma della richiesta dei famigerati 100 GB "aggiuntivi" :sofico: (inoltrata in Aprile!). L'area clienti peraltro continua a mostrare il rimborso in fattura.
Rinuncio a capirci qualcosa :asd:
Nota1
Comunque avete notato che non mandano la sim per questi 100GB? Diversamente dalla "WindHome" che prevede la SIM DATI (scritto esplicitamente), i 100GB della delibera sembrano essere virtuali.
Nota2.
Ma le offerte +IVA (per le partite iva) son sempre state tariffate a 30 GG? Perché nell'utenza WindHomePartitaIva appare il box ma non mi appare il catalogo.
Andrea786
25-06-2019, 09:23
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Qualcuno di voi, nel 2017 (in questo periodo) ha attivato ABSOLUTE FIBRA?
Passati i due anni voglio disdire senza pagare nessuna penale, il servizio non mi soddisfa. Ho il model FritzBox 7490 che teoricamente adesso dovrebbe essere mio a tutti gli effetti (me lo confermate)?
Come faccio a disdire? Non vorrei vedermi addebitati altri soldi per chissà quale ragione.
Qualcuno che conosce bene la questione, potrebbe aiutarmi? Grazie mille
Io l ho attivata in quel periodo e anchio ho il 7490 come router , ti informo che in quel periodo le rate del modem erano di 48 mesi , io nel frattempo proprio perché ero arrivato a pagare troppo ho fatto cambiare contratto andando a risparmiare un bel po e azzerando le rate del modem che se per esempio adesso dovessi passare alla 200mega lo andrei a riscattare a solo 1€ , io se fossi in te chiamerei il 155 e chiederei innanzitutto di rivedere il contratto ( la FTTC 100 ce ancora disponibile ma la possono attivare solo loro ) e considerando le scarse performance che ha la linea chiederei sempre al 155 di far fare una verifica della linea per vedere se è ottimizzabile o meno ;)
Nota1
Comunque avete notato che non mandano la sim per questi 100GB? Diversamente dalla "WindHome" che prevede la SIM DATI (scritto esplicitamente), i 100GB della delibera sembrano essere virtuali.
La SIM dati non viene più fornita da qualche mese; con le nuove offerte i 100 GB vengono distribuiti e condivisi su SIM Wind già in possesso. Come si nota anche facendo la simulazione di abbonamento viene data la possibilità di inserire direttamente il numero di cellulare Wind, oppure attivare una sim ex novo con promozione speciale (150 GB al mese e minuti illimitati per 7,99€ / mese).
Stamattina è caduta la portante dopo 9 giorni dal passaggio 6db (e dopo aver disattivato SRA).
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 2 hours: 43 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 21.599 Mbps 82.272 Mbps
Actual Net Data Rate: 21.600 Mbps 82.273 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.9 dB 1.1 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -13.2 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -24.9 dBm 0.8 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 11.3 dB 13.0 dB
Attainable Net Data Rate: 32.594 Mbps 68.874 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 2.1 14.1 22.8 26.6 7.7 19.5 33.5
Signal Attenuation(dB): 2.1 13.3 21.5 25.7 9.7 19.3 33.6
SNR Margin(dB): 9.8 9.9 9.9 9.9 1.3 0.9 0.9
Transmit Power(dBm):-25.0 -16.1 -17.8 -24.0 8.5 7.6 5.7
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 43 min 5 sec
FEC: 6726998 155
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
RECORD 1.1 db :stordita:
Non so se piangere o ridere...
Meglio che spenga il modem e riaccenderlo dopo bel pò. Non vorrei ritrovami dinuovo a 12db.
La cosa strana che dopo 9 giorni di apparente stabilità....:confused: chi capisce pù niente!
Andrea786
25-06-2019, 11:57
Stamattina è caduta la portante dopo 9 giorni dal passaggio 6db (e dopo aver disattivato SRA).
RECORD 1.1 db :stordita:
Non so se piangere o ridere...
Meglio che spenga il modem e riaccenderlo dopo bel pò. Non vorrei ritrovami dinuovo a 12db.
La cosa strana che dopo 9 giorni di apparente stabilità....:confused: chi capisce pù niente!
te pensa che io con il 7490 e la FTTC 100 l ultima volta che ho visto il modem sconnettersi è stato 225 giorni fa quando hanno aggiornato il firmware del modem e infatti 4 giorni fa sono passati 225 giorni e mi hanno riaggiornato il firmware alla 7.11 , ho guadagnato 700kb/s di portante ma l snr è passato da 6db a 5db con SRA attualmente disattivato
cukkiara
25-06-2019, 15:07
Io l ho attivata in quel periodo e anchio ho il 7490 come router , ti informo che in quel periodo le rate del modem erano di 48 mesi , io nel frattempo proprio perché ero arrivato a pagare troppo ho fatto cambiare contratto andando a risparmiare un bel po e azzerando le rate del modem che se per esempio adesso dovessi passare alla 200mega lo andrei a riscattare a solo 1€ , io se fossi in te chiamerei il 155 e chiederei innanzitutto di rivedere il contratto ( la FTTC 100 ce ancora disponibile ma la possono attivare solo loro ) e considerando le scarse performance che ha la linea chiederei sempre al 155 di far fare una verifica della linea per vedere se è ottimizzabile o meno ;)
Ciao Andrea, io sono passato alla VDSL il 5 ottobre 2017 ma purtoppo in quel periodo si pagava 4€ in più al mese per il modem ed è li che sono rimasto fregato.
Sono con la 100 e di passare alla 200 frega poco perchè la doppia telefonata con il 7490 la trovo molto comoda (grazie al tuo post ho visto che è uscito l'aggiornamento al fw 7.11).
Avevamo parlato tempo fà se potevo risparmiare passando alla 200M tenendo il 7490 ma sembra a detta dagli operatori che risparmiavo un niente e dovevo riniziare a pagare le rate da capo se passavo alla 200.
Come potrei fare per risparmiare qualcosa??
Grazie
jhonny82
25-06-2019, 16:02
La SIM dati non viene più fornita da qualche mese; con le nuove offerte i 100 GB vengono distribuiti e condivisi su SIM Wind già in possesso. Come si nota anche facendo la simulazione di abbonamento viene data la possibilità di inserire direttamente il numero di cellulare Wind, oppure attivare una sim ex novo con promozione speciale (150 GB al mese e minuti illimitati per 7,99€ / mese).
Psyred a proposito degli ultimi post.. Hai provato anche sul tuo il fw 7.11? Sul 7490 provato dal mio vicino con i nuovi driver vdsl la situazione cambia.. Mi spiego.. Stava a 75.mega con 3db ed sra attivato (trick - 80) per intenderci.. Dopo l aggiornamento è passato a 70mega a 6 db default e mettendolo come prima a - 80 " in pratica aggancia a 85mega (il valore SNRm 0db del vecchio fw) ma a a 1db si SNRm e sra rimane però in off.. 0 errori stranamente.. Se provo a mettere dsl precedente sul fritz si attiva sra ma lo porta a 6db non si ferma a 3db come prima..
Altre prove devo ancora farle ma con questo ultimo aggiornamento il comportamento sembra diverso del trick..
La. Cosa buona è che in default si guadagnano quasi 5mb in download rispetto il 7.01
Psyred a proposito degli ultimi post.. Hai provato anche sul tuo il fw 7.11? Sul 7490 provato dal mio vicino con i nuovi driver vdsl la situazione cambia.. Mi spiego.. Stava a 75.mega con 3db ed sra attivato (trick - 80) per intenderci.. Dopo l aggiornamento è passato a 70mega a 6 db default e mettendolo come prima a - 80 " in pratica aggancia a 85mega (il valore SNRm 0db del vecchio fw) ma a a 1db si SNRm e sra rimane però in off.. 0 errori stranamente.. Se provo a mettere dsl precedente sul fritz si attiva sra ma lo porta a 6db non si ferma a 3db come prima..
Altre prove devo ancora farle ma con questo ultimo aggiornamento il comportamento sembra diverso del trick..
La. Cosa buona è che in default si guadagnano quasi 5mb in download rispetto il 7.01
Io ho il 7590 adesso... Il 7.10 l'ho provato un po' ma sono subito tornato al 7.01, dato che non mi convinceva molto (avevo perso anche 8 Mb di ottenibile fra l'altro).
jhonny82
25-06-2019, 17:31
Io ho il 7590 adesso... Il 7.10 l'ho provato un po' ma sono subito tornato al 7.01, dato che non mi convinceva molto (avevo perso anche 8 Mb di ottenibile fra l'altro).
Non è ancora disponibile il 7.11 per il 7590? So che hai quello ma a livello software è lo stesso.. Ci sono molti cambiamenti comunque tra 7.01 e 7.11 il log dice over 50 features and improvements
Non è ancora disponibile il 7.11 per il 7590? So che hai quello ma a livello software è lo stesso.. Ci sono molti cambiamenti comunque tra 7.01 e 7.11 il log dice over 50 features and improvements
Da aggiornamento automatico e sul sito italiano è disponibile solo il 7.10. Non ho indagato oltre perchè al momento mi trovo bene con il 7.01 e non ho voglia di fare ulteriori esperimenti.
Molto probabile, per non dire sicuramente. Quando sono passato da Vodafone FFTC a Wind FFTC mi avevano collegato alla coppia sbagliata.
No, fanno tutto in centrale/armadio. E venuto il tecnico TIM a casa dopo la mia segnalazione al 155, si è accorto dell'errore e mi ha collegato alla coppia giusta.
francesco
Grazie mille speriamo risolvano presto
soqquadro
25-06-2019, 20:35
Scusate, ma vi risulta che ci siano dei profili a 9 db di SNR?
La mia è una lunga storia di degrado, da 170 Mbps, poi di colpo a 110, poi a 90 ed infine è da un po' che vado a 70 Mbps.
Però la cosa strana è quel SNR non piu' a 6db ma a 9db:
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile BrcmPriv1
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 0 hour: 6 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.024 Mbps 73.823 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.025 Mbps 73.824 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 9.1 dB 9.2 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: -13.1 dBm 14.5 dBm
Receive Power: -24.6 dBm 0.6 dBm
Actual INP: 114.0 symbols 98.0 symbols
Total Attenuation: 11.4 dB 13.8 dB
Attainable Net Data Rate: 20.028 Mbps 74.198 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 1.9 14.3 23.7 27.0 7.6 19.9 41.9
Signal Attenuation(dB): 1.9 13.8 22.5 26.9 7.7 19.6 40.8
SNR Margin(dB): 9.1 9.1 9.1 9.1 9.2 9.1 9.2
Transmit Power(dBm):-24.5 -16.2 -17.0 -28.9 8.1 8.0 11.9
============================================================================
Linea più strana mai vista.....compreso le attenuazioni.....
Da 2 a 14.......da 7 a 42......
Cmq si.......sembri proprio bloccato a 9
@soqquadro
Peccato, era bella la linea a 70 down / 50 up :asd:
SRA attivo? a volte non è proprio immediato; però è strano che la linea sia partita a 9dB (vedo che è attiva da solo 6 minuti) :boh:
(scusare il doppio post di fila)
Piccole soddisfazioni: anche la mia linea disastrata riesce ad usare tutta la banda disponibile quando scarica da steam :asd:
https://i.postimg.cc/9FPfD00h/Traffic-IN-20190625-2000-0000.png (https://postimages.org/)
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 12 days: 7 hours: 56 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 1.042 Mbps 16.800 Mbps
Actual Net Data Rate: 1.043 Mbps 16.801 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.3 dB 6.5 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: 10.4 dBm 10.5 dBm
Receive Power: -1.5 dBm -32.5 dBm
Actual INP: 55.0 symbols 55.0 symbols
Total Attenuation: 11.8 dB 43.0 dB
Attainable Net Data Rate: 0.986 Mbps 17.396 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 11.9 N/A N/A N/A 28.6 102.3 102.3
Signal Attenuation(dB): 11.9 N/A N/A N/A 43.1 N/A N/A
SNR Margin(dB): 6.3 N/A N/A N/A 6.5 N/A N/A
Transmit Power(dBm): 10.4 N/A N/A N/A 10.6 N/A N/A
============================================================================
jhonny82
26-06-2019, 09:07
Da aggiornamento automatico e sul sito italiano è disponibile solo il 7.10. Non ho indagato oltre perchè al momento mi trovo bene con il 7.01 e non ho voglia di fare ulteriori esperimenti.
Invece sembra essere migliore..almeno sul 7490 ancora più stabile.. ieri ho fatto varie prove dal mio vicino e in pratica ora il valore - 80 che portava sra attivo a 3db è diventato ora - 70 guadagnando altri 4mb di download rispetto il 7.01 ma la cosa bella è che mettendolo a - 60 o - 80 sta agganciato a 1db di SNRm da ieri con 0 errori e portante a 85 mega considerando che prima di default stava a 65.. Ben 20.mega in più! 0 errori con 1 db io non li avevo mai visti
Mi sa che l anno sabbatico con il d link ti ha fatto perdere la voglia di smanettare :-)
soqquadro
26-06-2019, 09:19
@soqquadro
Peccato, era bella la linea a 70 down / 50 up :asd:
SRA attivo? a volte non è proprio immediato; però è strano che la linea sia partita a 9dB (vedo che è attiva da solo 6 minuti) :boh:
Quella che ho appena postato è la mia linea di casa, che ho già da un paio d'anni con Infostrada.
La linea tutta sballata con il 12a era quella dell'ufficio ed è stata risolta. Si trattava di un errore di impostazione sull'ONU. Si collega ad 82 Mbps, il che non è male dato che si tratta di una vecchia ONU attivata il 01-2015 e quindi senza il 35b.
CARVASIN
26-06-2019, 11:03
Ciao a tutti,
A qualcuno è arrivata l'offerta per il passaggio da FTTC a FTTH? Oggi ho chiamato e un operatore mi ha detto che entro 6 gg verrò contatto dal loro commerciale. A qualcuno è già capitato? Immagino che faranno pagare qualcosa...
Ciao
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Prof. Nerpiolini
26-06-2019, 12:49
Si ma che io sappia I tecnici non possono fare queste cose.
Il profilo a 12 dB viene di solito messo in automatico dai sistemi TIM quando rilevano troppe disconnessioni sulla linea. Probabilmente prima di accertare il guasto avete riavviato diverse volte il modem?
Comunque per ripristinare i 6 db non è necessario l'intervento di un tecnico ma un intervento in remoto da TIM.
Dovresti contattare l'assistenza e pressare affinché girino la richiesta a TIM
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Sicuro che dipende da Tim ?
Perchè al momento ho un problema simile e, dopo alcune telefonate al 155, mi è arrivato il tecnico Telecom che, dopo aver verificato il doppino fino al cabinet del Dslam di strada, ha detto (in sostanza) che è tutto apposto e che questi valori "strani" (snr DL @ 12dB & snr UP @ 9db) dipendono da Wind e sono loro che, da remoto, dovrebbero reimpostare i valori esatti tutti @ 6dB.
Secondo lui, gli slot del Dslam di strada che Telecom riserva ai provider terzi, sono gestiti direttamente dai vari provider da remoto e non da Telecom.
E che avrebbe segnalato la linea funzionante a Wind e che se tra 15 gg. non mi ritrovo con i valori "regolari", richiamare il 155 e "sollecitare" il ripristino a Wind...:confused:
Com'è che funziona esattamente la gestione di questi cabinet Dslam di strada ?
:help:
Da quanto riportato in passato da tecnici e insider Telecom non esistono slot riservati agli OLO, qualunque operatore ha la possibilità di affittare una o più porte della ONU fino a esaurimento delle stesse (ne vengono lasciate 5-6 come backup in caso di guasti).
Idem per il discorso accesso da remoto e modifica profili: in unbundling virtuale solo TIM ne ha la possibilità.
Prof. Nerpiolini
26-06-2019, 15:05
E allora il "tecnico" telecom mi ha raccontato una cazzata ?
E a che scopo ? Denigrare WIND per cercare di farmi cambiare operatore ?
Non so... sinceramente tutta sta mia "storia" mi lascia alquanto perplesso.
* - le velocità che da 150/21 (e all'inizio, e per tanti mesi, avevo 185/21) scalano di colpo @ 100/10 con un snr 9dB (profilo molto "strano" e mi lascia anche perplesso il rapporto tra "soli" 3dB in + e tutta quella banda persa )
* - All'inizio con parecchi errori CRC (doppino, connessioni ?), poi... senza nessun intervento... quasi più nessun errore CRC (il doppino si è auto-riparato ?!?)
* - Dopo un pò, mi trovo sempre con 100/10 (anche come massimo ottenibile, poi), ma con 12dB/9dB (?!?)
* - Pochi giorni fa mi aumenta l'UP @ 15... ma sempre anche come massimo ottenibile e sempre @ 9dB
* - Adesso il "tecnico" Telecom che, dopo aver verificato il doppino, sostiene che è tutto apposto e che è WIND a comandare da remoto lo slot dedicato nel Dslam e che, ritornato in sede, li contatterà per confermare la funzionalità della linea e che saranno loro (WIND) a rimettere tutti i valori apposto... e che se non vedo cambiamenti entro 15 gg. di contattare di nuovo WIND.
:confused:
Non sono un esperto di questo argomento, ma da quel poco che ho letto... tutto quanto mi lascia parecchio perplesso. :wtf:
Qualcuno è in grado di darmi una spiegazione tecnica razionale ?
Cosa può essere successo ?
Di chi dovrebbe/potrebbe avere la colpa/responsabilità ?
Con chi dovrei lamentarmi se tra qualche giorno (NON ho intenzione di aspettarne 15, anche se la rete e il telefono comunque funzionano) la situazione non dovrebbe essersi ripristinata ?
Grazie ad ogni suggerimento oggettivo/sensato.:stordita:
:help:
E allora il "tecnico" telecom mi ha raccontato una cazzata ?
Non sarebbe la prima volta
E a che scopo ? Denigrare WIND per cercare di farmi cambiare operatore ?
Idem :asd:
A mio avviso è il sistema di DLM Telecom che riscontra disturbi/anomalie sulla linea e ti imposta profili ad hoc. Detto questo il tuo referente rimane Wind, chiaramente.
@Prof. Nerpiolini:
Fortunatamente ogni tanto c'è qualche riscontro positivo, anche se non così immediato dome dovrebbe essere; vedi la difficoltà nel trovare un operatore che capisca qual'è il problema (riqualifica causata da sistemi automatici) e come si risolve (girando la richiesta a TIM).
Ti linko per riferimento un paio di post recenti, relativi a linee Wind:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46276202&postcount=18100
e anche
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46282244&postcount=708
giospecial80
26-06-2019, 17:02
Avete letto che tutta la struttura del fisso wind sfrutterà le infrastrutture di fastweb? Ma come tempistiche da quando?
jhonny82
26-06-2019, 17:08
Avete letto che tutta la struttura del fisso wind sfrutterà le infrastrutture di fastweb? Ma come tempistiche da quando?
caso mai il contrario!
Viene garantito l'accesso WHS alla loro rete, non è che migrino tutte le utenze su rete FW, ci mancherebbe altro. Immagino lo faranno dove Fastweb copre in FTTC/FTTH e loro no.
giospecial80
26-06-2019, 17:11
per la parte della telefonia fissa- internet io ho letto questo: mentre Fastweb assicurerà a Wind Tre l’accesso wholesale alla rete FTTH e FTTC di Fastweb, aumentando la capacità di Wind Tre di garantire una connettività a banda ultralarga ai clienti di rete fissa di Wind Tre.
Perché dici "il cotrario"
Tra l'altro (notizia letta su altro forum) dal I Luglio apriranno anche la vendibilità in bitstream NGA. Mi chiedo a questo punto dove saranno queste "zone Fastweb".
ciao, ho da poco aggiornato il fritz 7490 e dalla panoramica router mi dice :
Non ci sono Numeri configurati, prima faceva tutto in automatico
Come posso risolvere ?
Leggi per favore i primi post di questo thread.
Per il 7490 esiste un thread dedicato.
Posta nel thread dedicato dettagliando bene
- versione firmware precedente
- versioen frimware attauile
- probelma.
PieroAngela
26-06-2019, 20:09
ciao, ho da poco aggiornato il fritz 7490 e dalla panoramica router mi dice :
Non ci sono Numeri configurati, prima faceva tutto in automatico
Come posso risolvere ?
Prova a fare un ripristino del modem seguendo uno dei metodi elencati qua:
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/3_Ripristinare-il-FRITZ-Box-alle-impostazioni-di-fabbrica/
PS: così perderai tutte le personalizzazioni quindi, se ti interessa, puoi fare un backup e successivamente ripristinarlo come indicato qua:
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/4_Salvare-e-ripristinare-le-impostazioni-nello-stesso-FRITZ-Box/
PieroAngela
26-06-2019, 20:11
edit
Prova a fare un ripristino del modem seguendo uno dei metodi elencati qua:
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/3_Ripristinare-il-FRITZ-Box-alle-impostazioni-di-fabbrica/
PS: così perderai tutte le personalizzazioni quindi, se ti interessa, puoi fare un backup e successivamente ripristinarlo come indicato qua:
https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/4_Salvare-e-ripristinare-le-impostazioni-nello-stesso-FRITZ-Box/
grazie ma non funziona....... quale era il firmware precedente ?come posso caricarlo ?
Con il 7.01 di sicuro si autoconfigurava, è l'ultimo FritzOS che ho testato un po' prima di venderlo.
_YuSaKu_
27-06-2019, 20:11
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 8b
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 5 hours: 33 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 7.251 Mbps 42.212 Mbps
Actual Net Data Rate: 7.252 Mbps 42.213 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 7.8 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 7.6 dBm 18.6 dBm
Receive Power: 0.0 dBm 7.2 dBm
Actual INP: 54.0 symbols 57.0 symbols
Total Attenuation: 0.6 dB 11.4 dB
Attainable Net Data Rate: 7.252 Mbps 46.588 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 5.4 28.8 N/A N/A 14.3 37.5 N/A
Signal Attenuation(dB): 5.4 28.0 N/A N/A 11.9 37.3 N/A
SNR Margin(dB): 6.0 5.9 N/A N/A 7.8 7.8 N/A
Transmit Power(dBm):-12.5 - 9.4 N/A N/A 18.2 7.7 N/A
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 33 min 35 sec
FEC: 4836765 40433
CRC: 1327 0
ES: 385 0
SES: 203 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 4 min 8 sec
FEC: 635 2
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 118983 5
CRC: 21 0
ES: 10 0
SES: 5 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 5 hours 34 min 8 sec
FEC: 4836765 40433
CRC: 1327 0
ES: 385 0
SES: 203 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 5 hours 34 min 8 sec
FEC: 4836765 40433
CRC: 1327 0
ES: 385 0
SES: 203 0
UAS: 33 33
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
Linea attivata oggi su rete rigida (497 metri secondo i database di Telecom) non mi posso affatto lamentare (anche se alla prima accensione avevo toccato i 46 mega e rotti di ottenibile)
Ma la rete è down anche per voi?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
E allora il "tecnico" telecom mi ha raccontato una cazzata ?
E a che scopo ? Denigrare WIND per cercare di farmi cambiare operatore ?
Non so... sinceramente tutta sta mia "storia" mi lascia alquanto perplesso.
* - le velocità che da 150/21 (e all'inizio, e per tanti mesi, avevo 185/21) scalano di colpo @ 100/10 con un snr 9dB (profilo molto "strano" e mi lascia anche perplesso il rapporto tra "soli" 3dB in + e tutta quella banda persa )
* - All'inizio con parecchi errori CRC (doppino, connessioni ?), poi... senza nessun intervento... quasi più nessun errore CRC (il doppino si è auto-riparato ?!?)
* - Dopo un pò, mi trovo sempre con 100/10 (anche come massimo ottenibile, poi), ma con 12dB/9dB (?!?)
* - Pochi giorni fa mi aumenta l'UP @ 15... ma sempre anche come massimo ottenibile e sempre @ 9dB
* - Adesso il "tecnico" Telecom che, dopo aver verificato il doppino, sostiene che è tutto apposto e che è WIND a comandare da remoto lo slot dedicato nel Dslam e che, ritornato in sede, li contatterà per confermare la funzionalità della linea e che saranno loro (WIND) a rimettere tutti i valori apposto... e che se non vedo cambiamenti entro 15 gg. di contattare di nuovo WIND.
:confused:
Non sono un esperto di questo argomento, ma da quel poco che ho letto... tutto quanto mi lascia parecchio perplesso. :wtf:
Qualcuno è in grado di darmi una spiegazione tecnica razionale ?
Cosa può essere successo ?
Di chi dovrebbe/potrebbe avere la colpa/responsabilità ?
Con chi dovrei lamentarmi se tra qualche giorno (NON ho intenzione di aspettarne 15, anche se la rete e il telefono comunque funzionano) la situazione non dovrebbe essersi ripristinata ?
Grazie ad ogni suggerimento oggettivo/sensato.:stordita:
:help:
Cazzata micidiale. A me e a qualcuno altro il profilo a 12 è stato rimesso a 6 da degli insider Tim.....vedi te.....
T3RM1N4L D0GM4
28-06-2019, 16:56
Domanda:
Visto il probabile passaggio da FTTC Vodafone (50/10) a FTTC 200/20 Wind (causa aumenti di canone), quale modem VDSL2 viene fornito ad oggi? Il Fritzbox oppure altri marchi?
Thx in advance per le risposte.
PieroAngela
28-06-2019, 18:06
Domanda:
Visto il probabile passaggio da FTTC Vodafone (50/10) a FTTC 200/20 Wind (causa aumenti di canone), quale modem VDSL2 viene fornito ad oggi? Il Fritzbox oppure altri marchi?
Thx in advance per le risposte.
Fritz!Box non se ne vedono più da un paio d'anni...
Ora solo Home&Life HUB che può essere un Sercomm o uno Zyxel, come è ben specificato alla prima pagina di questa discussione!!!
A proposito di Fritz, dato che non ne abbiamo mai discusso faccio notare che i tips nel primo post originariamente riportati per il 7490 (doppia chiamata/busy on busy, abilitazione toni DTMF ecc.) sono utili anche per il 7590, e presumo anche per il 7530.
A qualcuno è capitato che è passato da 80 90 Mbps a 130?
Buongiorno a tutti
un mio amico è passato da adsl 7mb vodafone alla fttc di wind con l'offerta tutto incluso, ha fstto la portanilità della linea il giorno 07/063 arrriva l'sms che è andato tutto in porto e che arriverà il modem.
Arriva il modem pochi giorni dopo ma poi silenzio, fino al 20/06 quando arriva l'sms di conferma di migrazione e di linea attiva dicendo di collegare il modem.
Bene colleghiamo il modem ma 0 linea le lucine internet non si accendono, chiamiamo il 155 e fanno segnalazione.
Nel frattempo per curiosità ricollego la vodafone station e c'è la linea :muro: :muro: non configuarndo nulla non si può chiamare ne ricevere ma nel telefono si sente il classico "tutu" e quindi la linea c'è.
Potrebbe essere che hanno fatto un casino i tecnici nel collegare la linea dalla chiostrina?
Di norma quando si attiva la fttc non dovrebbe venire il tecnico a casa a certificare la linea ?
Si è risolto tutto, è intervenuto il tecnico e in effetti avevano fatto casino nei collegamenti in strada:muro: ora va bene prende portante sui 54 mb
andreacos92
29-06-2019, 11:36
A qualcuno è capitato che è passato da 80 90 Mbps a 130?
Se non è cambiato nulla nelle altre statistiche della tua connessione (ad esempio passato da 12 dB a 6 dB), l'unica spiegazione è che qualche tuo vicino molto "disturbante" abbia spento il modem.
Magari è andato a mare per il weekend :asd:
Ciao a tutti!
A mio padre è stato proposto il passaggio gratuito da adsl a fibra.
Per quanto riguarda internet tutto è andato a buon fine il telefono fisso invece è muto.
Abbiamo tolto tutti i filtri adsl come scritto sul manuale sono ormai passate 24 ore ma il fisso non funziona.
Nessun tecnico si è presentato a casa e ce l’hanno venduta come operazione semplice e pronta all’uso, in realtà così non è stato.
Sapete se occorre modificare qualcosa nelle impostazione del modem? Occorre girare la presa telefonica? (Avete un link con la procedura da seguire?)
Grazie
@dp8:
Se la linea internet funziona, probabilmete il modem non ha ancora scaricato i parametri voip.
Prova con un reset del modem (non un semplice reboot, proprio un reset).
Se ancora non funziona, chama il 155.
andreacos92
29-06-2019, 13:30
Eh, ma deve anche aver sezionato l'impianto, per "ribaltare" le prese e collegare tutte le varie prese dove ora ha i telefoni all'uscita VoIP del modem.
Hai provato a collegare un telefono direttamente all'uscita VoIP del modem? Anche solo con un cavo volante provvisoriamente, per vedere se va.
BigEaster
29-06-2019, 19:24
Volevo porvi un quesito.
A casa della mia ex consorte, dove spesso mio figlio trascorre le giornate,
Wind arriva solo in ADSL.
Abbiamo provato proprio oggi.
Però, ho visto i cabinet con il "tettuccio rosso" di TIM proprio nei paraggi
ed infatti il test fatto con TIM restituisce Fibra/Rame a 200.
Solitamente, passa un po' di tempo da quando arriva la FR TIM e la
commercializzazione degli OLO, in VULA.
Abbiamo fatto un test su Fastweb, e già offrono la 200 Mb, tra l'altro
con un range min/max nemmeno troppo male.
Ora mio figlio mi sta mettendo in croce per lasciare Wind ADSL per
Fastweb FR, direi pure giustamente.
Però, forse, se aspettassimo un po', probabilmente anche Wind la commercializzerebbe ed il passaggio potrebbe essere anche a costo zero.
Se prendessimo Fastweb senza telefono, credo che non si potrebbe fare la portabilità e quindi le spese di disattivazione di Wind salirebbero a 65 euro.
Altrimenti, si dovrebbe prendere Fastweb con telefono, che costa di più,
ed il telefono comunque non serve a nessuno, e con la portabilità
si pagherebbero 35 auro a Wind.....
Che fareste voi?
Ah, non suggeritemi di passare a TIM perché non lo farò mai.....
forse, solo se mi arrivasse unicamente la loro fibra diretta in casa...
ci penserei...
Se non è cambiato nulla nelle altre statistiche della tua connessione (ad esempio passato da 12 dB a 6 dB), l'unica spiegazione è che qualche tuo vicino molto "disturbante" abbia spento il modem.
Magari è andato a mare per il weekend :asd:
No sempre avuto 6 db, sembrerebbe che sono passato alla 200.. boo
@dp8:
Se la linea internet funziona, probabilmete il modem non ha ancora scaricato i parametri voip.
Prova con un reset del modem (non un semplice reboot, proprio un reset).
Se ancora non funziona, chama il 155.
Premesso che il fisso era già attaccato al modem e non direttamente alla presa del telefono ma non funzionava mentre internet si.
Come suggerito da @Yramrag è stato sufficiente un ripristino del modem per far riconoscere anche il telefono fisso. Ora tutto funziona perfettamente.
Ringrazio il forum per il prezioso aiuto.
Prof. Nerpiolini
29-06-2019, 22:53
A mio avviso è il sistema di DLM Telecom che riscontra disturbi/anomalie sulla linea e ti imposta profili ad hoc. Detto questo il tuo referente rimane Wind, chiaramente.
Evidentemente è così, ma mi rimane sempre il dubbio a cosa erano dovute le anomalie e tutti quei errori CRC che hanno fatto intervenire il profilo "di sicurezza"... visto che il "tecnico" Telecom ha detto di aver trovato tutto regolare e ha fatto ripristinare il profilo @ 6dB (lui, o chi per lui).
Rimane il fatto che comunque NON è ritornato tutto come prima (vedi sotto).
@ Yramrag
Ho letto i link e mi rendo conto che a molti va anche peggio... infatti sono convinto che, nella "sfiga" del "guasto", mi è andata anche bene... tutto sommato avevo ancora la rete, un ping decente e il telefono.
Però questa "anomalia" è veramente "curiosa".
A me, questo profilo @ 12dB (e non è stato impostato subito, è stato aumentato "a rate") mi ha portato via BEN + di 20Mb (vedi sotto).
E rimangono tutti quei errori CRC che, a seconda del "tecnico" intervenuto, devono essere "piovuti dal cielo", visto che non ha trovato anomalie... e, immagino, non ha fatto nulla oltre a "testare" la linea.
Giusto per fare una sintesi dell'accaduto con qualche schermata di dati:
All'inizio (contratto del 24 maggio 2018, registrazione sul sito del 02 giugno 2018) andava veramente bene, con 194/21 (e un 35 di UP ottenibile)
https://i.postimg.cc/zVWZypNL/00-Stats-DVA-5592-2018-06-14-Valori-Iniziali.png (https://postimg.cc/zVWZypNL)
Poi, dopo un tot di mesi, era calato il DL, ma niente di "grave", erano sempre 145/21 (con un 45 di UP ottenibile). Questo al 07 febbraio 2019.
https://i.postimg.cc/rRXj31Pb/01-Stats-DVA-5592-2019-02-07-DL-basso-ma-UL-massimo.png (https://postimg.cc/rRXj31Pb)
Ed è andato ± così fino sicuramente a fine maggio 2019. Con 144/21 & 45 di UP ottenibile. Perciò una linea ancora buona.
https://i.postimg.cc/MXVdRLc8/02-Stats-DVA-5592-2019-05-xx-DL-bassina-ma-DL-UL-ancora-de.png (https://postimg.cc/MXVdRLc8)
Ad un certo punto, il 07 giugno 2019, mi trovo questi strani valori: 121/10 con SnR ± @ 9dB, l'UP massimo ottenibile completamente azzerato e un tot di errori CRC :eek:
https://i.postimg.cc/Fk4bD9fX/03-Stats-DVA-5592-2019-06-07-Trovati-valori-strani-tanti.png (https://postimg.cc/Fk4bD9fX)
Dopo un pò di giorni (21 giugno 2019) va adirittura @ 98/10 con SnR ± @ 12dB/10dB e ancora errori CRC :eekk:
https://i.postimg.cc/9rct9Q5G/04-Stats-DVA-5592-2019-06-21-100-10-12d-B-9d-B-ancora-CRC.png (https://postimg.cc/9rct9Q5G)
Il giorno dopo, l'UP va @ 15... :wtf:
https://i.postimg.cc/gLmR3N5Y/05-Stats-DVA-5592-2019-06-22-Il-gg-dopo-UP-15.png (https://postimg.cc/gLmR3N5Y)
Dopo essermi "erudito" un pò sull'argomento e aver chiamato alcune volte il servizio assistenza della WIND, e arrivato un "tecnico" Telecom (di cui ho già scritto) e che, in sostanza NON ha rilevato alcun guasto e ha (o fatto fare dalla WIND :confused: ) ripristinato il profilo @ 6dB.
Però NON è ritornato come prima, perchè adesso ho un "scarso" 147/19, con profilo @ 6dB, UP massimo ottenibile esattamente i 19 agganciati (NON + 35/40 come prima) e ancora errori CRC.
Queste le stats il 27 giugno 2019 (e stanno lentamente peggiorando)
https://i.postimg.cc/18dvDVQ8/06-Stats-DVA-5592-2019-06-27-Dopo-ripristino-profilo-6d-B.png (https://postimg.cc/18dvDVQ8)
A me sembra evidente che, qualunque problema fosse intervenuto, NON è stato riparato... almeno NON completamente. Infatti il margine di SnR sta lentamente calando, adesso sono già @ 5.9/5.3
E temo che tra un pò possa ripresentarsi e "scassare" ancora la connessione.
Per questo vorrei sapere, da chi ne sa di più su questo argomento, se può essere "solo" un problema di diafonia tutta quella banda persa e tutti quei errori CRC... o è solo un "classico" guasto del doppino che un "tecnico" pigro o menefreghista non ha visto/riparato ?
E cosa dovrei fare ?
Attendere il peggioramento della linea o "lamentarmi" ancora subito ?
E per cosa, poi, visto che sono comunque sopra il minimo garantito ? :stordita:
Non per altro... vorrei essere chiaro su quanto segue:
NON è che questi valori di linea mi facciano "schifo", alla fin fine ho + di quanto effettivamente mi neccessita quotidianamente e comunque mooolto di + della "classica" ADSL di prima (che con + di 2Km dalla centrale andavo @ 8/0.5)
Però...
* - So che questo doppino, a 110mt dal dslam di strada può andare molto meglio (come screenshot dimostrano).
* - Se di colpo ha degradato in questa maniera grave, qualcosa è accaduto... ma che NON è stato trovato... ergo, ne deduco... che NON è stato riparato. Ergo... devo aspettarmi succeda di nuovo, magari facendo pure saltare la rete e il telefono (cosa che mi aveva preoccupato ai primi giorni, e che temo possa succedere prossimamente).
* - Poi, comunque, pagando per una "fino a 200", e sapendo che per distanza si può avvicinare molto... da anche un pò "fastidio" avere un 147/19 scarsi visto che è solo per un problema intervenuto e NON ben riparato...con il rischio che peggiori e salti tutto definitivamente.
Che poi ...forse... sarebbe anche meglio, cosi sarebbero obbligati a riparare il guasto definitivamente. O No ? ! ?
Veramente non so cosa pensare e cosa fare. :what:
Suggerimenti ?
:help:
Prof. :stordita:
Booo a me è aumentato di 50 Mbps
Andrea786
30-06-2019, 06:06
Premesso che il fisso era già attaccato al modem e non direttamente alla presa del telefono ma non funzionava mentre internet si.
Come suggerito da @Yramrag è stato sufficiente un ripristino del modem per far riconoscere anche il telefono fisso. Ora tutto funziona perfettamente.
Ringrazio il forum per il prezioso aiuto.
Hai verificato realmente entrando nel modem se la velocità è quella della fibra oppure magari non sia solo il segnale ADSL2+ ? Se entrando vedi che è il segnale fibra allora potresti provare a spegnere e riaccendere il modem .. altrimenti chiama il 155
scoutrosy88
30-06-2019, 08:40
Buongiorno.
In calabria (provincia di Reggio), wind ci ha fatto il passaggio gratuito da tecnologia ADSL a Fibra FTTC.
Le cose sono peggiorate in quanto a stabilità di linea. Con Adsl non andavamo oltre gli 800 Kb/S (ma la linea era stabilissima) e con la fibra praticamente la cosa è rimasta quasi uguale. In più ci sono spesso disconnessioni.
Vorrei capire se può dipendere dal nuovo modem (home Life) che stanno dando a tutti i clienti in questa transizione da adsl a fibra oppure se c'è qualche problema a livello di centrale. Ho un parente a Vigevano con lo stesso modem ma ha speed test migliori e non ha problemi di stabilità.
Sul sito GEA DSL di vodafone, mettendo indirizzo e telefono, risultano queste distanze. So che sono importanti per determinare la velocità.
Distanza Centrale mt. 1733
Distanza Cabinet mt. 143
C'è anche da considerare che potrebbe essere vecchio l'impianto e il rame del palazzo/appartamento. Parliamo di uno stabile degli anni 80. Ma il rame invecchia velocemente? E chi si farebbe carico nel sostituirlo da Armadio in strada fino al mio appartamento in condominio?
Pensavo 2 alternative
1. prendere un modem a mie spese, qualcosa con buone recensioni. Ma credo di non risolvere.
2. Cambiare operatore, sul sito di Tiscali, mettendo indirizzo e telefono, risulta come "UltraInternet Full FTTC - FR". Però se ci fossero problemi a livello di centrale/armadio/rame, non risolverei. Tiscali è il primo che mi viene in mente perchè io ce l'ho a Milano ma so benissimo che è un paragone stupido perchè ho una FTTH da 1GB e non è proprio la stessa tecnologia. Però anche a livello di servizio clienti mi ero trovato bene.
Intanto vorrei riuscire a individuare dove sta il problema.
Intanto vorrei riuscire a individuare dove sta il problema.
Posta le statistiche del modem.
kilthedog91
30-06-2019, 09:37
Volevo porvi un quesito.[...]
Che fareste voi?
Ciao il passaggio non sarà gratuito. Sia al lavoro che a casa ho stipulato un contratto ex novo, migrando la numerazione da ADSL a FTTC con la promo vigente. Le promo vigenti prevedono (indirettamente) il vincolo per la rata del modem. Certo pagare 26,99€ con "inclusa la rata" del modem è un conto. Pagare in caso di cambio operatore, 5,99€/mese fino alla 48ª mensilità, sarebbe un dolore al cuore :D
Potrai comunque sempre valutare questa: https://www.infostrada.it/windabsolute/ e prenderti un modem FTTC personale . Dovrai fare un po' di rinunce ma rinunceresti anche ai vincoli.
Il passaggio a Fastweb sarebbe da valutare, così come anche valutabile se ci fosse copertura tiscali.
kilthedog91
30-06-2019, 09:41
Buongiorno.
Intanto vorrei riuscire a individuare dove sta il problema.
Domande principali:
1. quante prese hai a casa?
2. hai le vecchie tripolari o le nuove RJ11?
3. A casa tua, l'impianto è dal 1980 che non viene toccato?
supertoro
30-06-2019, 10:05
A qualcuno è capitato che è passato da 80 90 Mbps a 130?
A me la velocità di download è passata da 75 a 110 Mbps (avevo già la fibra 200 Mbps). Nessun vicino è andato in ferie e non è stato fatto nessun aggiornamento all'armadio.
L'unica novità recente è un vicino passato da adsl a fibra TIM, ma non credo sia questo il motivo. Vedremo se regge nei prossimi mesi soprattutto con l'inizio dello streaming calcistico.
scoutrosy88
30-06-2019, 10:10
Posta le statistiche del modem.
ecco a te. se ti serve altro, dimmi in che tab del modem trovarlo.
grazie mille
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 0 day: 23 hours: 23 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.480 Mbps 58.363 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.481 Mbps 58.364 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.3 dB 6.0 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 2.3 dBm 13.1 dBm
Receive Power: -16.8 dBm -5.5 dBm
Actual INP: 60.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 14.3 dB 18.5 dB
Attainable Net Data Rate: 20.481 Mbps 59.374 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.2 29.2 33.6 37.3 11.7 30.3 50.4
Signal Attenuation(dB): 3.2 27.9 32.7 37.8 15.9 30.1 50.4
SNR Margin(dB): 6.2 6.3 6.3 6.2 6.1 6.1 5.8
Transmit Power(dBm):-13.8 - 4.0 - 9.0 -14.5 10.3 7.9 5.3
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 23 min 57 sec
FEC: 231636 1093
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 9 min 38 sec
FEC: 18586 4
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 33755 7
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 23 hours 24 min 38 sec
FEC: 231636 1093
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 39 39
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 23 hours 24 min 38 sec
FEC: 231636 1093
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 39 39
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
============================================================================
rispondo anche a te.
Domande principali:
1. quante prese hai a casa?
2. hai le vecchie tripolari o le nuove RJ11?
3. A casa tua, l'impianto è dal 1980 che non viene toccato?
1. ne ho una principale (all'ingresso di casa) dove ho attaccato il modem. è una tripolare. Ne ho una seconda in stanza da letto (tripolare). Ne ho altre 2 in balcone finestrato. Create non quando fu costruita casa ma negli anni successivi (10 anni fa). Sono delle rj11 perchè nel balcone hanno messo delle nuove cassette btcino living e non aveva senso mettere le tripolari. Vista la vicinanza del balcone con l'ingresso di casa dove c'è la presa col modem, presumo che l'elettricista le abbia derivate da li. Di certo non le ha prese dalla stanza da letto che è dalla parte opposta rispetto all'ingresso.
Adesso mi viene il dubbio che forse dovrei staccare tutte le prese secondarie e derivate dalla principale...o almeno per tiscali su altro gruppo, consigliavano questo.
2. risposto sopra.
3. Si, elettrico e anche telefonico. a parte l'aggiunta delle prese in balcone, mai toccato.
Almeno per provare, collega il modem alla prima presa e stacca tutte le secondarie/derivate.
Ad ogni modo, con le statistiche che hai postato dovresti fare oltre 50Mb in download e quasi 20 in up. Hai fatto lo speed test via cavo?
giovanni69
30-06-2019, 11:35
Adesso mi viene il dubbio che forse dovrei staccare tutte le prese secondarie e derivate dalla principale..
Ehh. direi proprio di sì (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)! :O
Da oggi i servizi FTTC Wind Tre sono disponibili anche con accesso bitstream NGA, quindi su centrali raggiunte in wholesale.
La copertura è graduale e dovrebbe coincidere con quella Telecom entro l'estate. Nella mia zona per ora ho notato solo una centrale in più coperta. Da una rapida occhiata pare che tariffe e condizioni siano identiche rispetto al VULA.
EDIT
la centrale in questione in teoria era ULL. Dico in teoria perchè ci hanno messo una vita per arrivare in FTTC e ho il sospetto che in realtà fosse VULL. Comunque non c'è modo per distinguere le due tipologie di accesso al momento, per cui potrebbe trattarsi anche di nuova centrale VULA.
Ciao a tutti!
E' da un anno che sono cliente FTTC commercialmente con 3Fiber. Da Novembre dell'anno scorso il mio palazzo è stato cablato in FTTH; addirittura il mio vicino di pianerottolo è stato attivato ma con Vodafone. Nei vari mesi ho provato molte volte a chiedere il passaggio da FTTC a FTTH ma come ben saprete anche voi, per motivi commerciali, non è mai stato possibile farlo se non con un contratto ex novo.
Ecco, oggi mio padre ha chiamato un'altra volta e il tecnico lato commerciale di 3Fiber, gli ha detto che da adesso è possibile il passaggio per i già clienti e che gli risultava la nostra richiesta di due mesi fa (quando chiamammo per informarci nuovamente) e che siamo stati inseriti nel sistema. Ci ha inoltre detto, che verremo contattati prossimamente per concordare il passaggio.
Qualcun altro ha avuto esperienze simili recenti o ha notizie in merito? Ho sempre il dubbio che possa trattarsi di una frottola e di star aspettando il nulla :rolleyes:
Inoltre avevo un dubbio: io quando feci il contratto con 3Fiber, ebbi la possibilità di avere GB illimitati su 4 schede di miei amici, secondo voi facendo il passaggio in FTTH il mio contratto, subendo una variazione, mi causerebbe la perdita di tutte queste schede flat?
Grazie!
Inoltre avevo un dubbio: io quando feci il contratto con 3Fiber, ebbi la possibilità di avere GB illimitati su 4 schede di miei amici, secondo voi facendo il passaggio in FTTH il mio contratto, subendo una variazione, mi causerebbe la perdita di tutte queste schede flat?
Grazie!
Non credo proprio, oltretutto il traffico mobile incluso è previsto per tutte le tipologie di accesso, da ADSL a FTTH.
Kernel32
03-07-2019, 21:12
Dopo un guasto al modem d-link (sostituito) si è attivato il maledetto profilo @12db portando la velocità da 150 a 70 circa. Sono andato a 150 per oltre un anno senza problemi quindi la linea non ha problemi...
Ho aperto 4 chiamate al 155 spiegando (con molta diffcoltà) la cosa, ma puntualmente la chiamata viene chiusa perchè "problema non riscontrato".
Cosa mi consigliate di fare? :mc: :mc: :mc:
fuoriser
03-07-2019, 21:27
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato a richiedere all'assistenza se è ancora valida la richiesta di rimborso relativa alla DELIBERA 269/18/CONS per chi l'ha fatta a metà aprile?
A me chiamarono dicendo che la richiesta non era valida per un errore della presenza sul portale di quella sezione, ma ora che è ritornata visibile non si può effettuare una nuova richiesta per via della presenza di quella vecchia...
Grazie!
Bye!
Aggiornamento: dopo segnalazione sulla chat windfibra che era ricomparsa la sezione ma con la vecchia selezione (di Aprile 2019) non + valida, oggi mi hanno richiamato indicandomi di aver resettato la scelta sull'area clienti.
john-doe
04-07-2019, 08:04
Aggiornamento: dopo segnalazione sulla chat windfibra che era ricomparsa la sezione ma con la vecchia selezione (di Aprile 2019) non + valida, oggi mi hanno richiamato indicandomi di aver resettato la scelta sull'area clienti.
Anche a me hanno resettato la scelta (avevo chiesto il ristoro, come lo chiamano loro).
PieroAngela
04-07-2019, 08:29
Guardate da MediaWorld cosa è in vendita :asd:
https://i.postimg.cc/34GJCH1f/Schermata-2019-07-04-alle-09-27-00.png (https://postimg.cc/34GJCH1f)
D-LINK DVA-5593 (Thread ufficiale) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2886382)
Rispetto al 5592 noto solo la gestione di 3 stream su banda 2,4 GHz (il 5592 implementava un 2x2 MIMO @ 2,4 GHz), per il resto mi sembra identico al precedente.
@Psyred
Il DVA-5593 è una evoluzione del DVA-5592 (probabilmnte fuori produzione).
Le differenze sono praticamente nel WiFi
DVA-5592 = AC2000 (802.11ac 1700 + 802.11n 300 Mhz)
DVA-5593 = AC2200 (802.11ac 1700 + 802.11n 450 Mhz)
Si è quello che dicevo sopra, l'unica differenza è a livello della banda 2,4 GHz (1 antenna/stream in più rispetto al 5592). Circa la 5 GHz gestiscono entrambi 4 stream, standard ac, per un throughput max di 1700 Mb/s circa.
john-doe
04-07-2019, 09:57
Si è quello che dicevo sopra, l'unica differenza è a livello della banda 2,4 GHz (1 antenna/stream in più rispetto al 5592). Circa la 5 GHz gestiscono entrambi 4 stream, standard ac, per un throughput max di 1700 Mb/s circa.
Ma questo significa che l'access point può mettere a disposizione più banda per i client, giusto? O anche che un singolo client (dotato di tre antenne, esistono?) la possa sfruttare tutta lui?
Ma questo significa che l'access point può mettere a disposizione più banda per i client, giusto? O anche che un singolo client (dotato di tre antenne, esistono?) la possa sfruttare tutta lui?
Si esistono. In teoria con un client dotato di 3 antenne (e senza altri device connessi che succhiano banda ovviamente), in ac è possibile ottenere fino a 1300 Mb/s di banda.
soqquadro
04-07-2019, 16:03
Dopo un guasto al modem d-link (sostituito) si è attivato il maledetto profilo @12db portando la velocità da 150 a 70 circa. Sono andato a 150 per oltre un anno senza problemi quindi la linea non ha problemi...
Ho aperto 4 chiamate al 155 spiegando (con molta diffcoltà) la cosa, ma puntualmente la chiamata viene chiusa perchè "problema non riscontrato".
Cosa mi consigliate di fare? :mc: :mc: :mc:Sto anche io nella tua situazione... Buona fortuna...
Ho provato a contattare l'assistenza su Twitter spiegando il problema.
Dopo qualche tempo ho ricevuto la telefonata da qualcuno dell'assistenza tecnica, dicendomi che loro non possono modificare le portanti della linea fibra (contrariamente all'adsl) e non possono fare niente.
A detta di questo tecnico l'abbassamento di portante è funzionale ad una riduzione volontaria delle velocità poiché l'operatore vuole evitare la congestione.
Chiunque di voi abbia qualche dritta per ritornare al profilo originale con SNR @ 6db spero che lo condividerà con noi.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Si. L'ho scritto più volte.
Chiedere nella discussione fttc tim se qualche insider ci mette mano.......e ci sono.
Cmq non si passa da 150 a 70 per 6db di snr...... che non sia cambiato anche il profilo in 17a
Si è quello che dicevo sopra, l'unica differenza è a livello della banda 2,4 GHz (1 antenna/stream in più rispetto al 5592). Circa la 5 GHz gestiscono entrambi 4 stream, standard ac, per un throughput max di 1700 Mb/s circa.
Praticamente lo stesso identico upgrade fatto da zyxel dal 8823 al 8825
Praticamente lo stesso identico upgrade fatto da zyxel dal 8823 al 8825
L'8825 in più ha anche lo slot SFP. Diciamo che non si sono sforzati molto in D-Link... D'altra parte il DVA-5592 era già un apparato senza particolari pecche lato hardware.
john-doe
05-07-2019, 08:48
Si esistono. In teoria con un client dotato di 3 antenne (e senza altri device connessi che succhiano banda ovviamente), in ac è possibile ottenere fino a 1300 Mb/s di banda.
Grazie
Kernel32
05-07-2019, 09:15
Si. L'ho scritto più volte.
Chiedere nella discussione fttc tim se qualche insider ci mette mano.......e ci sono.
Cmq non si passa da 150 a 70 per 6db di snr...... che non sia cambiato anche il profilo in 17a
Dopo l'ennesima chiamata è finalmente uscito il tecnico tim. Mi ha detto che ha rimesso il profilo a 6db, ma che la linea, in base alla distanza, non può agganciare a più di 110... Io sono andato per oltre un anno e senza problemi a 150. Un mio conoscente, sulla stessa centrale e poco distante da me, aggancia a 170... Con il profilo 17a si arriva a 110?
Ora non sono a casa e non posso verificare, ma come si può spiegare questa cosa?
Dopo l'ennesima chiamata è finalmente uscito il tecnico tim. Mi ha detto che ha messo il profilo a 6db, ma che non aggancia a più di 110... Ora non sono a casa e non posso verificare, ma come si spiega questa cosa?
Da quello che ho capito non deve "uscire" nessuno, sistemano tutto da remoto.
L'abbassamento potrebbe anche essere diafonia però; in ogni caso verifica appena puoi le statistiche del modem.
L'8825 in più ha anche lo slot SFP. Diciamo che non si sono sforzati molto in D-Link... D'altra parte il DVA-5592 era già un apparato senza particolari pecche lato hardware.
oddio......nessuna pecca hardware a parte il wifi penoso? e a parte le morie di massa random? luce rossa fissa ricordi? a qualcuno sono morte le usb anche e aveva scritto qui......
vado alla pagina prima di questa e leggo di uno a cui è stato sostituito........
dai, non difenderlo ad oltranza, quel modem è tutto tranne senza pecche hardware......
@Zeratul
Credo vada ricordato che ogni esperienza è una situazione a sè stante.
Ma questo non vuol dire che sia per tutti così.
Io ho ancora il DVA-5592 che funziona perfettamente e a me non ha mai dato problemi.
@Zeratul
Credo vada ricordato che ogni esperienza è una situazione a sè stante.
Ma questo non vuol dire che sia per tutti così.
Io ho ancora il DVA-5592 che funziona perfettamente e a me non ha mai dato problemi.
si lo so, tu lo dici sempre.
ma se io non sposto i muri di casa mia mai.......e provo n router diversi e tutti arrivano a coprire ogni stanza mentre poi ci metto il dlink e nel perimetro non ho segnale wifi, se permetti due idee sul colpevole me le faccio......
ma non voglio polemizzare, ne tanto meno insistere......
ma basta fare un giro nella discussione ufficiale per avere un migliaio di persone che si lamentano del wifi scarso.......
cmq, ognuno si tenga la sua opinione dai
oddio......nessuna pecca hardware a parte il wifi penoso? e a parte le morie di massa random? luce rossa fissa ricordi? a qualcuno sono morte le usb anche e aveva scritto qui......
vado alla pagina prima di questa e leggo di uno a cui è stato sostituito........
dai, non difenderlo ad oltranza, quel modem è tutto tranne senza pecche hardware......
Io mi sono trovato bene con quel modem. Una volta spesi 5 minuti per ottimizzarlo il wifi tiene tranquillamente testa a quello del Fritz 7590. Ed è pure più configurabile.
Anzi quando leggo di tutti i problemi sperimentati da diversi utenti mi chiedo se stiamo parlando dello stesso router...
Unica vera pecca (sempre per esperienza personale) il firmware e la gui farraginosa.
Io mi sono trovato bene con quel modem. Una volta spesi 5 minuti per ottimizzarlo il wifi tiene tranquillamente testa a quello del Fritz 7590. Ed è pure più configurabile.
Anzi quando leggo di tutti i problemi sperimentati da diversi utenti mi chiedo se stiamo parlando dello stesso router...
Unica vera pecca (sempre per esperienza personale) il firmware e la gui farraginosa.
se il 7590 ha quel wifi mi fai passare la voglia di prenderlo......
ti è mai capitato per le mani uno dei due zyxel che da infostrada?
se il 7590 ha quel wifi mi fai passare la voglia di prenderlo......
Nel mio appartamento (100 mq, un solo piano, muri di medio spessore) funziona bene il wifi del 7590, così come quello del D-Link. Preciso di non essere assolutamente un fanboy di D-Link e dei suoi prodotti, anzi in passato i loro modem mi hanno dato diversi problemi e non ho mai avuto una grande opinione di quel brand.
ti è mai capitato per le mani uno dei due zyxel che da infostrada?
No, mai.
Kernel32
05-07-2019, 10:28
Da quello che ho capito non deve "uscire" nessuno, sistemano tutto da remoto.
L'abbassamento potrebbe anche essere diafonia però; in ogni caso verifica appena puoi le statistiche del modem.
In post precedenti dicevano che una volta che la centralina ti passa (per via di un automatismo) sui 12db (a causa della rottura del modem nel mio caso e le frequenti disconnessioni che mi aveva causato), non c'è un automatismo che rimetta le condizioni precedenti e Wind non ha modo di sistemare da remoto.
MaxFrames
05-07-2019, 10:37
se il 7590 ha quel wifi mi fai passare la voglia di prenderlo......
ti è mai capitato per le mani uno dei due zyxel che da infostrada?
Ogni caso (anzi, "casa") è a sé, però io posso dirti che almeno dal punto di vista del segnale wifi io sono soddisfatto del mio Zyxel brandizzato Wind.
In post precedenti dicevano che una volta che la centralina ti passa (per via di un automatismo) sui 12db (a causa della rottura del modem nel mio caso e le frequenti disconnessioni che mi aveva causato), non c'è un automatismo che rimetta le condizioni precedenti e Wind non ha modo di sistemare da remoto.
No, purtroppo non c'è un automatismo che ti riqualifica; Tim sistema da remoto (non l'avevo scritto esplicitamente prima).
Wind... è tanto se trovi un operatore che capisca il problema :nono:
Ogni caso (anzi, "casa") è a sé, però io posso dirti che almeno dal punto di vista del segnale wifi io sono soddisfatto del mio Zyxel brandizzato Wind.
si, per questo anche io......
solo che avendone avuti parecchi di zyxel ed un dlink, nella stessa abitazione ed in altre abitazioni, portando i vari apparati, ho avuto modo di confrontarli molto bene. e non c'è storia, il dlink soccombe rispetto agli zyxel, ma molto anche.....e non è nemmeno da prendere in considerazione la storia di ogni casa è diversa, visto che appunto li ho portati in varie situazione a cui ho accesso liberamente.....
per questo chiedevo a lui.
Kernel32
05-07-2019, 11:22
No, purtroppo non c'è un automatismo che ti riqualifica; Tim sistema da remoto (non l'avevo scritto esplicitamente prima).
Wind... è tanto se trovi un operatore che capisca il problema :nono:
Quindi questo tecnico Tim che è uscito e mi ha portato la linea da 70 a 110 cos'avrà fatto in realtà? :confused:
Kernel32
05-07-2019, 16:24
Situazione dopo intervento tecnico:
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 32999 Kbps, Downstream rate = 106954 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 105115 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 11.3
Attn(dB): 17.6 0.0
Pwr(dBm): 14.3 -9.8
https://i.ibb.co/y4TkWC2/stat-05-07.jpg (https://imgbb.com/)
Il profilo dovrebbe essere rimasto 35b (BrcmPriv1), mi chiedo come mai per un anno sono andato a 150 e ora mi trovo in questa situazione :mc:
L'unica cosa fatta è stato il cambio del modem. Un conoscente che dista 100mt da me, stessa linea, stessa centralina continua ad andare a 170...
kilthedog91
05-07-2019, 18:32
[CURIOSITA'].
State avendo disconnessioni?
Ho SNR 6, Attenuazione 5 e ogni tot di tempo, c'è sempre il modem che perde la connessione e negozia la portante.
[CURIOSITA'].
State avendo disconnessioni?
Ho SNR 6, Attenuazione 5 e ogni tot di tempo, c'è sempre il modem che perde la connessione e negozia la portante.Io a Roma sono in down da 4 ore
Situazione dopo intervento tecnico:
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 32999 Kbps, Downstream rate = 106954 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 105115 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 11.3
Attn(dB): 17.6 0.0
Pwr(dBm): 14.3 -9.8
https://i.ibb.co/y4TkWC2/stat-05-07.jpg (https://imgbb.com/)
Il profilo dovrebbe essere rimasto 35b (BrcmPriv1), mi chiedo come mai per un anno sono andato a 150 e ora mi trovo in questa situazione :mc:
L'unica cosa fatta è stato il cambio del modem. Un conoscente che dista 100mt da me, stessa linea, stessa centralina continua ad andare a 170...Ora hai snr 6, sei riuscito a fartelo modificare quindi?
Hai i valori precedenti?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
scoutrosy88
05-07-2019, 22:19
Ehh. direi proprio di sì (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291)! :O
altro speed test nello stesso giorno, ha dato 55 di velocità. Oggi invece 20. Abbiamo chiamato Wind e hanno fatto speed test via telefono e hanno aperto segnalazione perchè la linea potrebbe andare a 80.
Vi terrò aggiornati
pimpo85rm
06-07-2019, 11:15
ciao raga, io da Gennaio son con Wind.... ho un problema stranissimo in quanto ricevo chiamate di persone che hanno ricevuto la mia chiamata ma che io non ho mai effettuato.
Sembra, in poche parole, che le chiamate in uscita siano effettuati sia da me che da un call center enel mentre quando le chiamate sono in entrata ricevo solo io.
Ho segnalato a Wind che mi ha risposto che non segnalano anomalie ed hanno eseguito tutti i test. Non hanno aperto segnalazione a telecom perchè non saprebbero cosa segnalare dato che anomalie non ci sono. Qualcun'altro è incappato in questa spiacevole situazione?
Kernel32
06-07-2019, 15:44
Ora hai snr 6, sei riuscito a fartelo modificare quindi?
Hai i valori precedenti?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Si, ma aggancio a105 e non più a 150 :(
Si, ma aggancio a105 e non più a 150 :(Strano... Si dovrebbero confrontare i valori attuali con quelli precedenti.
Forse il tecnico che venne per accertare il guasto del modem ha fatto qualcosa nell'armadio, tipo cambio porta o altro?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
giospecial80
06-07-2019, 16:56
cosa ne dite?
============================================================================
VDSL Training Status: Showtime
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL Profile: Profile 17a
Traffic Type: PTM Mode
Link Uptime: 21 days: 6 hours: 26 minutes
============================================================================
VDSL Port Details Upstream Downstream
Line Rate: 20.589 Mbps 51.848 Mbps
Actual Net Data Rate: 20.590 Mbps 51.849 Mbps
Trellis Coding: ON ON
SNR Margin: 6.0 dB 5.6 dB
Actual Delay: 0 ms 0 ms
Transmit Power: - 1.8 dBm 12.2 dBm
Receive Power: -20.5 dBm -4.1 dBm
Actual INP: 61.0 symbols 58.0 symbols
Total Attenuation: 17.7 dB 16.5 dB
Attainable Net Data Rate: 22.650 Mbps 50.976 Mbps
============================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): 3.6 22.0 36.2 42.2 11.4 30.0 52.6
Signal Attenuation(dB): 3.6 21.6 36.0 43.4 13.2 30.1 55.6
SNR Margin(dB): 6.0 6.0 6.0 6.0 5.6 5.6 5.6
Transmit Power(dBm):-17.5 - 8.5 - 4.4 - 8.4 9.0 7.6 5.6
============================================================================
VDSL Counters
Downstream Upstream
Since Link time = 26 min 17 sec
FEC: 5857160 87222
CRC: 52 13
ES: 28 2
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Latest 15 minutes time = 11 min 40 sec
FEC: 9317 8
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 1921 10
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: N/A
HostInitRetr: N/A
FailedRetr: N/A
Latest 1 day time = 6 hours 26 min 40 sec
FEC: 73944 290
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
FEC: 313001 5065
CRC: 15 13
ES: 2 2
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
Total time = 1 days 6 hours 26 min 40 sec
FEC: 5857160 87222
CRC: 52 13
ES: 28 2
SES: 0 0
UAS: 22 22
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Retr: 0
HostInitRetr: 0
FailedRetr: 0
giospecial80
06-07-2019, 17:22
ho chiesto il rimborso per le fattura a 28 gg speriamo bene, nelle note c'è scritto che te lo possono restituire i n 48 rate, pensa tu
kilthedog91
06-07-2019, 17:34
[CURIOSITA'].
State avendo disconnessioni?
Ho SNR 6, Attenuazione 5 e ogni tot di tempo, c'è sempre il modem che perde la connessione e negozia la portante.
Allora ciao a tutti. C'è da dire che non so se una coincidenza per aver passato un cavo LAN nelle cassette di derivazione ma le disconnessioni si stanno verificando da quel momento.
Attenuazione sempre di 5.
IERI, dalle 19 alle 23,59 del 5 luglio
"errori non correggibili" in queste ore: in tutte le ore dalle 19.
"disconnessioni": 23,59
OGGI, dalle 00.01 alle 18.30 (scrittura di questo post) del 6 luglio
"errori non correggibili" in queste ore: 1,4,9, 17
"disconnessioni": 1,5,9.
Ora può sempre che nelle cassette si sia mosso qualcosa che perde il "contatto"?
Allora ciao a tutti. C'è da dire che non so se una coincidenza per aver passato un cavo LAN nelle cassette di derivazione ma le disconnessioni si stanno verificando da quel momento.
Attenuazione sempre di 5.
IERI, dalle 19 alle 23,59 del 5 luglio
"errori non correggibili" in queste ore: in tutte le ore dalle 19.
"disconnessioni": 23,59
OGGI, dalle 00.01 alle 18.30 (scrittura di questo post) del 6 luglio
"errori non correggibili" in queste ore: 1,4,9, 17
"disconnessioni": 1,5,9.
Ora può sempre che nelle cassette si sia mosso qualcosa che perde il "contatto"?Beh come primo tentativo prova a scollegare il cavo LAN da entrambe le parti (credo sia sufficiente scollegarlo solamente)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
maxysoft
06-07-2019, 20:34
Buonasera, ho la vdsl wind attivata a gennaio, profilo 100/20. È sempre andata più o meno bene quando oggi decido di ricominciare a caricare online i vari backup e altri file. Il problema è che nel momento in cui faccio partire l'upload la linea diventa inutilizzabile. L'upload continua ma la banda in download diventa nulla. Se sto scaricando qualcosa e faccio partire un upload, la velocità del download prima si azzera poi si interrompe. In alcuni momenti molto brevi la linea si riprende ma poco dopo smette di funzionare. Ho il modem ZYXEL VMG8825-B50B e un firewall con opnsense connesso in nat in quanto la connessione pppoe non mi funziona, ma è un altro problema quello. Anche se mi connetto direttamente al modem in ethernet non funziona lo stesso. Quando avevo la vdsl Tim non ho mai avuto questo problema e ho caricato diversi TB di dati. È possibile fare qualcosa? Altra cosa, è possibile avere più connessioni pppoe? Ho abilitato il pppoe passthrough ma non va. Grazie
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
A proposito della fatturazione di 28 gg conviene richiedere il rimborso in fattura, dato che gli "omaggi" del catalogo vengono comunque dispensati settimanalmente a tutti i clienti (ogni Lunedì, vedi iniziativa WinDay) :cool:
Naturalmente quei pochi non ancora in possesso dei 100 GB fanno fanno bene ad optare per quella soluzione, se interessati (a quanto pare non sono cumulabili).
kilthedog91
07-07-2019, 18:31
Ma credo che i 100GB, specie per coloro che avessero la WINDHOME, potrebbero richiedere direttamente la SIM in negozio. Io devo vedere di ottenerla per mia nonna, parlando col 155.
E magari per chi non avesse la WindHome, potrebbe optare per chiedere il cod. di migrazione e magari fanno loro la modifica al tipo di offerta attiva.
Mi riferivo ai piani pre WindHome. Indicativamente a partire da Settembre 2017 (vado a memoria) i contratti di telefonia fissa Wind/Tre prevedono il bundle dati.
Peraltro non mi pare che abbia molto senso proporre un'opzione con 100 GB non cumulabili; ormai quasi tutti i clienti candidabili per il rimborso li hanno già inclusi nel loro abbonamento.
delvo_69
08-07-2019, 18:32
Mi riferivo ai piani pre WindHome. Indicativamente a partire da Settembre 2017 (vado a memoria) i contratti di telefonia fissa Wind/Tre prevedono il bundle dati.
Peraltro non mi pare che abbia molto senso proporre un'opzione con 100 GB non cumulabili; ormai quasi tutti i clienti candidabili per il rimborso li hanno già inclusi nel loro abbonamento.Per chi non li aveva come me sono stati i benvenuti!... oltretutto li ho subito chiesti una decina di giorni fa ma sono ancora in attesa di poterne usufruire! Il coupon/scelta è stato confermato ma ancora non so e posso indicare i 4 numeri wind!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Per chi non li aveva come me sono stati i benvenuti!... oltretutto li ho subito chiesti una decina di giorni fa ma sono ancora in attesa di poterne usufruire! Il coupon/scelta è stato confermato ma ancora non so e posso indicare i 4 numeri wind!
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Peccato non diano la possibilità di cumularli a chi li possiede già... Non che mi servano veramente, ma 200 GB al mese non mi sarebbero dispiaciuti :ciapet:
elgabro.
09-07-2019, 01:21
https://www.mondomobileweb.it/153132-wind-tre-ampliamento-copertura-fttc-bitstream-nga/
Mi domando le centrali ULL che sono ancora in ADSL che fine faranno.
Io ne ho una nella mia zona, ed è stata coperta da poco (presumibilmente) in VULA. Mentre del bitstream NGA per ora non c'è traccia.
P.S. l'articolo parla del 8 Luglio, in realtà il canvass riportava come data d'inizio il 1° Luglio, come riferito anche da altri forum.
elgabro.
09-07-2019, 10:20
La mia centrale è ancora in ULL, ma sinceramente non capisco che cosa aspettano a comprare il kit vula.
Riporto anche qui la lista dei primi comuni in bitstream NGA, pubblicata su altro forum.
MASONE
CAMPO LIGURE
ROCCELLA VALDEMONE
GALLODORO
MOTTA DI LIVENZA
GROTTE
MILITELLO IN VAL DI CATANIA
CALATABIANO
CALALZO DI CADORE
ISTRANA
RACALMUTO
LEONFORTE
ROSOLINI
CANICATTINI BAGNI
SOMMATINO
TRECASTAGNI
AGIRA
VALGUARNERA CAROPEPE
MARCON
RAMACCA
PIEVE DI SOLIGO
TROINA
MAZZARINO
RIESI
SANTA CATERINA VILLARMOSA
LICODIA EUBEA
BARRAFRANCA
DOZZA
FIUMEFREDDO DI SICILIA
DELIA
MARIANOPOLI
NOTO
CALASCIBETTA
NICOSIA
PALAZZOLO ACREIDE
POVEGLIANO
LINGUAGLOSSA
PIETRAPERZIA
RANDAZZO
ZAFFERANA ETNEA
FOSSALTA DI PORTOGRUARO
VALLE DI CADORE
SANTA DOMENICA VITTORIA
PEDARA
CATENANUOVA
CHIARAMONTE GULFI
BIANCAVILLA
FLORESTA
VIZZINI
RACCUJA
LETOJANNI
BOLANO
SPADAFORA
TAGLIO DI PO
FONDACHELLI-FANTINA
MALVAGNA
CASELLA
MOIO ALCANTARA
MONGIUFFI MELIA
SORTINO
ARCOLA
REGALBUTO
NOVENTA DI PIAVE
VILLALBA
SAN STINO DI LIVENZA
MALALBERGO
VIAGRANDE
MINERBIO
PORTO VIRO
SAN FILIPPO DEL MELA
RESANA
QUARTO D'ALTINO
GRANITI
POGGIO RENATICO
COMACCHIO
PONZANO VENETO
MARENO DI PIAVE
SAN ZENONE DEGLI EZZELINI
PATTI
TORREGROTTA
CALDERARA DI RENO
ACATE
COPPARO
BUDRIO
TREVIGNANO
SANTA VENERINA
FONTE
LAMPEDUSA E LINOSA
QUINTO DI TREVISO
SANTA MARIA DI SALA
SANTA CROCE CAMERINA
SEDICO
ERACLEA
AULLA
ZERI
ZERO BRANCO
GIOIOSA MAREA
CASTEL GUELFO DI BOLOGNA
BORGO TOSSIGNANO
ACI CASTELLO
VALDOBBIADENE
NICOLOSI
ACI SANT'ANTONIO
MORDANO
CAMPAGNA LUPIA
RIESE PIO X
TORTORICI
MONEGLIA
CASALE SUL SILE
ASOLO
ROMETTA
RONCADE
ENNA
CORTINA D'AMPEZZO
CREVALCORE
BARICELLA
VERGATO
FILATTIERA
SAN PIETRO IN CASALE
FOLLINA
BUSALLA
ACI BONACCORSI
MARTELLAGO
VENETICO
CARASCO
FOLLO
VILLORBA
PEDEROBBA
CASTELLO D'ARGILE
LIPARI
ARGENTA
FURNARI
MELILLI
NIZZA DI SICILIA
JESOLO
SOVRAMONTE
SANT'ANGELO DI BROLO
SERRA RICCO'
SAN PIERO PATTI
MASCALI
SUSEGANA
CASTELLO DI GODEGO
CASTELL'UMBERTO
SPERLINGA
PIRAINO
VALDINA
MULAZZO
ALTIVOLE
OZZANO DELL'EMILIA
LICCIANA NARDI
PORTO TOLLE
CIBIANA DI CADORE
PONTE DI PIAVE
PONTREMOLI
TRESANA
CAVALLINO-TREPORTI
PACE DEL MELA
PODENZANA
BAGNONE
NERVESA DELLA BATTAGLIA
CASTEL DI IUDICA
LIBRIZZI
MIGNANEGO
SCORZE'
SALA BOLOGNESE
NOVARA DI SICILIA
CASTEL DI CASIO
CAORLE
VEZZANO LIGURE
MOTTA CAMASTRA
PIANORO
BONDENO
MONTAGNAREALE
MASER
LORENZAGO DI CADORE
BORGO VALBELLUNA
FARRA DI SOLIGO
UCRIA
BROLO
VIGARANO MAINARDA
ACIREALE
VAZZOLA
SAVIGNONE
MASCALUCIA
Toigoweb
09-07-2019, 20:21
segnalo da oggi linea wind FTTC non funzionante (portante UP) causa timeout PPPOE Comune Feltre (BL).
Altre segnalazioni ?
andreacos92
11-07-2019, 08:51
Per quanto riguarda il ristoro in fattura, è sicuro/conviene richiederlo?
A me non interessa nessuna delle offerte alternative, quindi mi andrebbe bene recuperare quella ventina di euro che mi offrono, ma a parte il fatto che poi non ho più nulla a che pretendere da loro, c'è qualche inghippo da qualche parte?
Mi pareva anche di aver letto che a luglio ci sarebbe stata una nuova udienza sulla questione, e magari uscivano fuori altre cose per cui poteva convenire aspettare.
Consigli? Giusto per essere sicuro eh :D
In linea di massima conviene il ristoro. Gli omaggi vengono proposti a tutti i clienti ogni Lunedì nell'ambito dell'iniziativa WinDay (a occhio e croce sono gli stessi del catalogo) per cui non ha molto senso richiederli.
Con l'eccezione al limite dei 100 GB mensili per chi non li possieda già.
Andrea786
12-07-2019, 11:12
Salve a tutti , segnalo a tutti gli utenti WindTre che nei mesi scorsi hanno fatto la richiesta di rimborso in relazione alla delibera AGCOM che attualmente l area clienti è stata aggiornata ed è nuovamente possibile richiedere tramite ovviamente una nuova richiesta il rimborso in fattura di quello che propongono , io l ho fatto appena adesso e ovviamente la cifra non è cambiata , sempre 15,25€ sono
A me non è cambiato niente, nel senso che da area clienti compare sempre il rimborso "forzato" (ad Aprile avevo richiesto i 100 GB).
Andrea786
12-07-2019, 12:07
A me non è cambiato niente, nel senso che da area clienti compare sempre il rimborso "forzato" (ad Aprile avevo richiesto i 100 GB).
no a me invece ha fatto aprire un altra pratica , la precedente era stata aperta il 15 aprile scorso
supertoro
12-07-2019, 16:01
Il Consiglio di Stato respinge i ricorsi degli operatori:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bollette-a-28-giorni-il-consiglio-di-stato-respinge-gli-operatori-gli-utenti-dovranno-essere-rimborsati-tutti_83379.html
Capitan_J
12-07-2019, 16:02
Buonasera ragazzi
Mio cognato mi ha chiamato per essere aiutato "a distanza" ad installare il modem arrivato con corriere poichè ha accettato il cambio gratuito da adsl a fibra.
Il modem funziona ancora come uno "classico" adsl, cioè telefono funzionante se collegato al filtro e muto se collegato direttamente al modem; e dagli speedtest che gli ho fatto fare il risultato è 10 mega.
Siccome non è riuscito a spiegarmi per bene cosa cavolo gli hanno detto per telefono vi chiedo:
Deve aspettare il passaggio O deve chiamare il 155 così da avvertirli che il modem è arrivato e possono avviare la migrazione a fibra?
Grazie mille in anticipo.
@Capitan_J
Non deve cambiare nulla (e alsciare il modem ADSL) finoa che non gli arriva il messaggio del passaggio a fibra.
Capitan_J
12-07-2019, 17:03
@Capitan_J
Non deve cambiare nulla (e alsciare il modem ADSL) finoa che non gli arriva il messaggio del passaggio a fibra.
Ok.
Quindi deve rimettere il vecchio modem?
Ok.
Quindi deve rimettere il vecchio modem?Il nuovo modem funziona anche con ADSL, può tranquillamente lasciarlo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Capitan_J
12-07-2019, 19:07
Il nuovo modem funziona anche con ADSL, può tranquillamente lasciarlo
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Perfetto. Grazie anche a te.
kilthedog91
13-07-2019, 08:35
Salve a tutti , segnalo a tutti gli utenti WindTre che nei mesi scorsi hanno fatto la richiesta di rimborso in relazione alla delibera AGCOM che attualmente l area clienti è stata aggiornata ed è nuovamente possibile richiedere tramite ovviamente una nuova richiesta il rimborso in fattura di quello che propongono , io l ho fatto appena adesso e ovviamente la cifra non è cambiata , sempre 15,25€ sono
A me non è cambiato niente, nel senso che da area clienti compare sempre il rimborso "forzato" (ad Aprile avevo richiesto i 100 GB).
Anche a me compare la possibilità di rifare la richiesta ma.... è scomparsa la possibilità di scegliere i 100GB:mbe:
Su entrambi i piani si possiede la WindHome, da cui da una è stata presa la sim dei 100GB...dall'altra no.
Andrea786
13-07-2019, 08:39
Anche a me compare la possibilità di rifare la richiesta ma.... è scomparsa la possibilità di scegliere i 100GB:mbe:
Su entrambi i piani si possiede la WindHome, da cui da una è stata presa la sim dei 100GB...dall'altra no.
a me ieri dava la possibilità di fare una nuova richiesta che ho fatto e l importo era il medesimo , poi dopo un paio d ore risultava la richiesta fatta ad aprile , secondo me si sono un po incasinati con l aggiornamento dell area clienti
kilthedog91
13-07-2019, 08:44
Buongiorno :D :D :D
Ho bisogno di sapere se esistessero valori di attenuazione più bassi di questi
- 0,6UP 3,1 DW (in ufficio con modem a ridosso del doppino)
- 4UP 5DW a casa, con una prolunga che forse, a sto punto, mi conviene rigiuntare meglio.
Parlando di giunture, sono indeciso se:
- usare un adattatore femmina-femmina
- usare lo stagno ( ma non saprei come fare)
- guaina termoretraibile.
Buongiorno :D :D :D
Ho bisogno di sapere se esistessero valori di attenuazione più bassi di questi
- 0,6UP 3,1 DW (in ufficio con modem a ridosso del doppino)
- 4UP 5DW a casa, con una prolunga che forse, a sto punto, mi conviene rigiuntare meglio.
Parlando di giunture, sono indeciso se:
- usare un adattatore femmina-femmina
- usare lo stagno ( ma non saprei come fare)
- guaina termoretraibile.
anche se so che arriveranno i puristi a dire questo si, questo no, sacrilegio.......io posso dirti di avere fatto mille prove ed il tipo di giunta non ha mai cambiato un piffero......con plug, con mammut, con giunta a mano e nastro isolante.......e guardavo le singole attenuazioni di banda, vedi tu......
certo, qualsiasi cosa va fatta un minimo bene ovviamente, con cura, ma tra una e l'altra cambia niente......
Buon giorno.
Infostrada riesce a gestire correttamente le migrazioni di numero fisso da "radiomobile senza risorsa" (codice migrazione 222) a fttc? Quindi attivare una linea e fare la portabilità del numero in fttc?
Grazie della risposta
Il Consiglio di Stato respinge i ricorsi degli operatori:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bollette-a-28-giorni-il-consiglio-di-stato-respinge-gli-operatori-gli-utenti-dovranno-essere-rimborsati-tutti_83379.html
quindi bisogna attendere o accettare in area clienti il rimborso proposto?
supertoro
14-07-2019, 16:14
quindi bisogna attendere o accettare in area clienti il rimborso proposto?
Le associazioni dei consumatori dicono di attendere. Ma non ho capito se ci sarà un rimborso oppure mesi aggiuntivi gratis :confused:
Oggi per WinDay ci sono 3 mesi gratis di Infinity *. Devo dire che con tutti questi omaggi ci stanno un po' viziando... :cool:
... Speriamo non ci attenda qualche mega rimodulazione :asd:
EDIT
* solo per i nuovi clienti Infinity, altrimenti viene offerto uno sconto (2,99€ al mese per 3 mesi, anzichè 7,99€).
lucano93
15-07-2019, 13:23
Domanda: per uno che fa l'abbonamento da nuovo cliente e non ha sim wind, come si fa per i 100gb?
Da un mesetto ho scoperto che mi hanno fatto il passaggio da FTTC 100 a "200".
Io avevo chiamato loro e chiesto se c'erano costi 3 o 4 mesi fa ma il gioco non valeva la candela.
Mi faranno un aumento? A qualcuno è capitato?
Il call center dice di no...
Oggi per WinDay ci sono 3 mesi gratis di Infinity *. Devo dire che con tutti questi omaggi ci stanno un po' viziando... :cool:
... Speriamo non ci attenda qualche mega rimodulazione :asd:
EDIT
* solo per i nuovi clienti Infinity, altrimenti viene offerto uno sconto (2,99€ al mese per 3 mesi, anzichè 7,99€).
Bisogna passare per forza tramite app MyWind?
Bisogna passare per forza tramite app MyWind?
Credo di si. In ogni caso è accessibile a tutti i clienti Wind, anche a chi non possiede una sim ma solo il contratto di linea fissa.
kilthedog91
16-07-2019, 11:13
Area clienti infostrada inaccessibile. Mi rimanda al "recupero password" appena premo il tasto del login.
rengiu63
16-07-2019, 14:49
Salve a tutti , segnalo a tutti gli utenti WindTre che nei mesi scorsi hanno fatto la richiesta di rimborso in relazione alla delibera AGCOM che attualmente l area clienti è stata aggiornata ed è nuovamente possibile richiedere tramite ovviamente una nuova richiesta il rimborso in fattura di quello che propongono , io l ho fatto appena adesso e ovviamente la cifra non è cambiata , sempre 15,25€ sono
Nell'area clienti non riesco a trovare la voce relativa :muro: :muro: mi dici dove sta per favore?
Grazie
https://i.postimg.cc/ZKPBdJVj/Area-Clienti.png (https://postimages.org/)
E' facilmente accessibile dalla home page dell'area clienti.
rengiu63
16-07-2019, 16:11
Grazie!!:doh: :doh:
Questi non stanno bene, mi hanno tenuto la richiesta del 16/04, quando dicevano che è stato un errore e che non sarebbe stata valida.
Quasi quasi se viene fuori qualche condizione migliore di rimborso li chiamo e gli faccio il mazzo.
https://i.ibb.co/Z2KZVGL/Cattura.jpg
Io anche sto ancora messo così, ma cosa bisogna fare ? Chiamare il 155 e chiedere spiegazioni serve a qualcosa ?
kilthedog91
16-07-2019, 18:45
Nella proposta di ristoro, vi appare la possibilità di scegliere i 100GB? :mc:
Nella proposta di ristoro, vi appare la possibilità di scegliere i 100GB? :mc:
No
Io anche sto ancora messo così, ma cosa bisogna fare ? Chiamare il 155 e chiedere spiegazioni serve a qualcosa ?
Io attendo il rimborso ormai. Del "catalogo premi" non potrebbe importarmene di meno, tanto sono gli stessi che vengono distribuiti settimanalmente con WinDay.
Visto che devono rimborsare, dovrebbero avvisare nella prossima fattura, giusto?
Finché non vedo, non credo.... :rolleyes:
supertoro
19-07-2019, 18:00
Visto che devono rimborsare, dovrebbero avvisare nella prossima fattura, giusto?
In teoria sì, ma ora pretendono che sia l'utente a fare una richiesta esplicita (come ha fatto Vodafone). Non dovrebbero essere automatici? Forse sperano che qualcuno si dimentichi :muro:
Enfasi sul dovrebbero.
Intanto aspetto; mi interessa di più sapere come hanno intenzione di risolvere per chi ha chiuso un contratto e non ha più una linea fissa (es. i miei genitori).
Spoiler: secondo me non hanno alcuna intenzione :nono:
Segnalo di nuovo problemi zona Padova.
Random, sia sui server che sul tempo.
L'unica cosa certa è che speedtest su server Wind sua Roma che Milano vanno lentissimi.
Telecom o Aruba a cannone.
Faccio partire un download e va lentissimo. Aspetto 5 secondi, lo rifaccio partire e va a cannone.
Provato due linee Wind sempre Padova, identico comportamento.......
Ma molto diverso dalla solita saturazione, già avuta anche qui. In quel caso andava sempre lento ovunque nelle ore serali......
Segnalo di nuovo problemi zona Padova.
Random, sia sui server che sul tempo.
L'unica cosa certa è che speedtest su server Wind sua Roma che Milano vanno lentissimi.
Telecom o Aruba a cannone.
Faccio partire un download e va lentissimo. Aspetto 5 secondi, lo rifaccio partire e va a cannone.
Provato due linee Wind sempre Padova, identico comportamento.......
Ma molto diverso dalla solita saturazione, già avuta anche qui. In quel caso andava sempre lento ovunque nelle ore serali......
Usi i DNS di libero/wind? Se si... sono loro il problema
Usi i DNS di libero/wind? Se si... sono loro il problema
Sì ci avevo anche pensato. Ma poi il VoIP non funziona se li cambio giusto?
Mai avuto problemi con i DNS terzi. Basta impostarli in modo che il router li distribuisca ad ogni device connesso in LAN. I Fritz lo fanno in automatico, ma è una configuazione possibile anche su apparati meno user friendly tipo il D-Link.
Solo l'ultimo "Hub" (il Sercomm) da quel che scrivono sul thread dedicato non lo permette, al netto di recenti update del firmware (non seguo molto quella discussione). In alternativa c'è il solito trick dell'IP indicato anche in prima pagina.
Per il discorso server quello Wind Tre di Milano è probabile che abbia dei problemi, visto che va lento anche a me. Mentre quello di Roma è OK.
niente da fare.....situazione identica sputata cambiando dns:(
Sì ci avevo anche pensato. Ma poi il VoIP non funziona se li cambio giusto?
Per gli zyxel, per mantenere il voip devi cambiarli nelle impostazioni LAN.
Mai avuto problemi con i DNS terzi. Basta impostarli in modo che il router li distribuisca ad ogni device connesso in LAN. I Fritz lo fanno in automatico, ma è una configuazione possibile anche su apparati meno user friendly tipo il D-Link.
Solo l'ultimo "Hub" (il Sercomm) da quel che scrivono sul thread dedicato non lo permette, al netto di recenti update del firmware (non seguo molto quella discussione). In alternativa c'è il solito trick dell'IP indicato anche in prima pagina.
Per il discorso server quello Wind Tre di Milano è probabile che abbia dei problemi, visto che va lento anche a me. Mentre quello di Roma è OK.
Il sercomm WD300 lo permette eccome, basta solo annotare l'ip di voip.windtre.it
https://i.postimg.cc/s2Kr4B0v/Sercomm-WD300.png
Il sercomm WD300 lo permette eccome, basta solo annotare l'ip di voip.windtre.it
ok fatto mille prove.....ma non sono i dns i colpevoli....ma c'è sicuramente dell'altro lato provider......anche perchè gli stesso comportamenti ce li ho su due linee wind diverse, ma stesso comune, quindi stessa centrale. ogni file che parte è random......lo fermo e lo rifaccio partire subito, e da valori totalmente diversi ogni volta ma fissi su quel valore. cioè si va da scaricare a 80kbps e cosi rimane fisso ai 8mbps che è il mio massimo. stesso file, facendo stop e riprendi da firefox, con due file diversi, da debian.fastweb ed il solito 10gb di test.
ho provato anche da un ftp di un mio amico, e tiro giu a 500kbs ma lui fa fissi 19mbps in up......quindi dovremmo stare almeno a 2mbps, come è sempre stato del resto (mi tiro giu spesso roba da lui).
la prova inversa cioè da me a lui va sempre bene 2,2 mbps al secondo, e questo mi da conferma che la connessione tra me e lui è a posto......anche se non capisco come mai quando io uso l'upload è pieno in download invece molto basso. ma se c'è saturazione o altri casini è possibile avvengano solo nella direzione di download lato utente? lui è tiscali per la cronaca, quindi non wind. se la banda è satura e ferma a un dato valore, non dovrebbe esserlo in entrambe le direzioni?
aspetto altri concittadini, fate le prove che ho scritto io, che credo siano molto oggettive.......
speriamo se ne esca presto perchè mi hanno un po' rotto sinceramente che ogni tot devo star qui a fare speedtest......
invece ti ho quotato perchè vedo che hai il sercom......ma non si diceva che era uguale praticamente al vmg8825?
perchè invece io vedo che la connessione wireless, sia la 2.4 che la 5, danno valori superiori al vmg 8825.
forse mi sono perso qualcosa ma io ho 450 e 1733 tu hai 600 e 2100.
sul 8823 c'è 300 e sempre 1733, ma ha un'antenna in meno del 8825 sulla 2.4 infatti
hanno aggionto antenne quindi?
Il sercomm WD300 lo permette eccome, basta solo annotare l'ip di voip.windtre.it
https://i.postimg.cc/s2Kr4B0v/Sercomm-WD300.png
No non lo permette, anche se li imposti lato dhcp ti fa il redirerct ai dns Wind. Unico modo è configurarli sul singolo client.
Impostare l'IP del server voip.windtre.it è il trick che dicevo poc'anzi, soluzione funzionale ma non esattamente elegante.
elgabro.
21-07-2019, 16:37
come si fa a sapere se WIND è un VULA o NGA?
No non lo permette, anche se li imposti lato dhcp ti fa il redirerct ai dns Wind. Unico modo è configurarli sul singolo client.
Impostare l'IP del server voip.windtre.it è il trick che dicevo poc'anzi, soluzione funzionale ma non esattamente elegante.
Abbiamo già fatto le prove di là sul thread ufficiale... A me i dns wind li bypassa
Il sercomm WD300 lo permette eccome, basta solo annotare l'ip di voip.windtre.it
https://i.postimg.cc/s2Kr4B0v/Sercomm-WD300.png
Per il Sercomm WD 300 c'è un thread dedicato.
Abbiamo già fatto le prove di là sul thread ufficiale... A me i dns wind li bypassa
Nella configurazione con l'IP è normale che li bypassi. Quello è un trucco ben noto che funziona con ogni router, è riportato in prima pagina anche su questa discussione.
Io intendo lasciando i domini voip.libero.it / voip.windtre.it, i quali non vengono risolti da DNS terzi. In quel caso, indipendentemente dai settaggi, il Sercomm reindirizza le query DNS ai server Wind.
Oltretutto l'IP del server voip può cambiare, in quel caso sei costretto rimettere i DNS W3, e ricavare il nuovo IP. Non è il massimo come affidabilità.
Kernel32
21-07-2019, 20:32
Dopo un cambio modem router (D-Link guasto), mi sono trovato con l'snr a 12, passando da 150 a 70 mega.
Dopo varie chiamate e solleciti un tecnico TIM mi ha rimesso l'snr a 6, ma non aggancio più a 150, bensì a 105.
La linea è andata a 150 per oltre un anno e un mio vicino con stesso abbonamento e collegato alla stessa centralina aggancia a 170, quindi non mi spiego il motivo di questo calo.
Questi sono i valori che avevo prima che si guastasse il modem:
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 38784 Kbps, Downstream rate = 152963 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 150011 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 14.4
Attn(dB): 16.9 0.0
Pwr(dBm): 14.4 -11.2
https://image.ibb.co/f77v7S/Stat.jpg (https://imgbb.com/)
Questa la situazione dopo cambio modem e intervento tecnico:
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 32999 Kbps, Downstream rate = 106954 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 21600 Kbps, Downstream rate = 105115 Kbps
Bearer: 1, Upstream rate = 0 Kbps, Downstream rate = 0 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile BrcmPriv1
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 11.3
Attn(dB): 17.6 0.0
Pwr(dBm): 14.3 -9.8
https://i.ibb.co/y4TkWC2/stat-05-07.jpg (https://imgbb.com/)
Si può fare qualcosa che voi sappiate?
Gracy662
22-07-2019, 10:47
C’è troppa attenuazione ... sicuro di non aver problemi a casa ?
Kernel32
22-07-2019, 14:31
Non ho cambiato nulla se non il modem... L'impinato è abbastanza recente (ha circa 10 anni), cosa potrei controllare?
Thread dedicato
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871291
salfazio
23-07-2019, 21:07
È da stamattina le 8 che sono senza internet
Anche io, si allinea ma non si connette..che zona?
jotaro75
24-07-2019, 09:31
Io ieri sera fra le 21 e le 22 ho avuto 3/4 disconnessioni...poi si riconnetteva correttamente....mi sa ci sono stati dei problemi
Zona Lecco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.