PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Alex'Rossi
12-11-2015, 21:04
Fw ha in cantiere una sua FTTH 300/20 pure ?
No

lorenz_nzo
13-11-2015, 08:20
Ho linea degradata in maniera assurda... Poco tempo fa mi avevano cambiato le coppie ed ero a 72Mb circa... Ora è a circa 50, con errori fec molto alti.
Ho contattato via Twitter....spero facciano qualcosa.
Qui i dettagli linea:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/a6c0b01833487138eddc98cfafc15b94.jpg

Dark345
13-11-2015, 09:40
Ho linea degradata in maniera assurda... Poco tempo fa mi avevano cambiato le coppie ed ero a 72Mb circa... Ora è a circa 50, con errori fec molto alti.
Ho contattato via Twitter....spero facciano qualcosa.
Qui i dettagli linea:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/a6c0b01833487138eddc98cfafc15b94.jpg
A me gli errori FEC salgono di 1000.... al secondo!

Kipe
13-11-2015, 09:47
A me gli errori FEC salgono di 1000.... al secondo!
Esatto. Anche io ne ho una quantità assurda. Veramente allucinante. Una volto ho visto che erano saliti a più di due miliardi.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Alex'Rossi
13-11-2015, 11:15
Per quanto mi riguarda gli errori fec sono sempre stati insignificanti

lorenz_nzo
13-11-2015, 12:12
L'ultimo tecnico telecom che era venuto, che ha cambiato le coppie, mi aveva detto che una certa quantità di errori è tollerata, ma se sono troppi nn ha bene. Mi capitano anche disconnessioni. Lo noto dal "tempo di operatività".

lucas1-new
13-11-2015, 12:57
Fw ha in cantiere una sua FTTH 300/20 pure ?

No!

Ma in FTTS, l'anno prossimo promettono l'attivazione di una serie di tecnologie (Vectoring, G.Fast, VDSL2 Enhanched) che dovrebbero permettere prestazioni più elevate, in down max 500 Mbits e in up inferiori (intorno ai 200 Mbits se ben ricordo nella demo al Gamescom 2015).

Marzano
13-11-2015, 14:32
ciao a tutti , oggi mi hanno consegnato un nuovo modem in seguito ad una segnalazione guasto il modello è ADB dv2200 , esiste un topic ufficiale con i comandi per il telnet ?

totocrista
13-11-2015, 15:12
ciao a tutti , oggi mi hanno consegnato un nuovo modem in seguito ad una segnalazione guasto il modello è ADB dv2200 , esiste un topic ufficiale con i comandi per il telnet ?
Password admin admin
Comandi principali:
Show dsl
Show phy-interface

Dark345
13-11-2015, 15:55
Per quanto mi riguarda gli errori fec sono sempre stati insignificanti
È vero, fanno parte della correzione interleaved, però sono veramente eccessivi.
Esatto. Anche io ne ho una quantità assurda. Veramente allucinante. Una volto ho visto che erano saliti a più di due miliardi.

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
A me a 18 miliardi..

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Marzano
13-11-2015, 16:34
Password admin admin
Comandi principali:
Show dsl
Show phy-interface


Grazie mille , se posso chiederti , c'è una schermata di questo Router dove posso controllare gli errori FEC/CRC/HEC ??? nel Technicolor che avevo prima era tutto nelle statistiche ma sul nuovo ADB DV 2200 non riesco a trovarli

maxik
13-11-2015, 16:53
La linea non è ottimizzata per il gaming come loro dicono, per essere ottimizzata devono attivare il G.INP,se non possono farlo mi devono spiegare perchè.

allora devo spiegarlo diverso.

1. FW si è tutelata - punto e basta. puoi fare, strillare, piangere quanto vuoi e ti dovevi informare prima di mettere la firma
2. Chi definische i parametri per dire che una linea è ottimizzata e un altra no? dipende sempre dal punto di vista

syler91
13-11-2015, 18:35
allora devo spiegarlo diverso.

1. FW si è tutelata - punto e basta. puoi fare, strillare, piangere quanto vuoi e ti dovevi informare prima di mettere la firma
2. Chi definische i parametri per dire che una linea è ottimizzata e un altra no? dipende sempre dal punto di vista

Vorrà dire che aprirò tante segnalazioni fino a quando non si stnacheranno di avermi come cliente :D

Marzano
13-11-2015, 20:03
È vero, fanno parte della correzione interleaved, però sono veramente eccessivi.

A me a 18 miliardi..

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

le correzioni dei FEC soprattutto se elevate generano un aumento del ping , lo dico per esperienza personale , se non sei u gamer non ti cambia niente ma se lo sei cambia di parecchio

giunas
13-11-2015, 20:08
Dalla myfastpage adesso è possibile per tutti attivare l'ipv6, io lo provo :D

Marzano
13-11-2015, 20:09
allora devo spiegarlo diverso.

2. Chi definische i parametri per dire che una linea è ottimizzata e un altra no? dipende sempre dal punto di vista

scusa se mi permetto , ma se fastweb pubblicizza la fibra come ottimizzata per il gaming e se lo fa è per attirare un certo tipo di clientela e poi non ha neanche il fastpath (in realtà non vuole settare le linee in fast non so perchè) a me sembra pubblicità ingannevole , il giocatore di videogames sa benissimo che se parli di linea ottimizzata per il gaming vuol dire che come minimo hai il fastpath o cmq tecnologie similari che riducono le latenze , se poi invece mi dai una linea che ha down e up elevati ma ping schifosi scusa ma io mi sento preso per il c...o , come mi sto sentendo preso in giro attualmente dai soliti operatori incompetenti dell'assistenza fastweb

giunas
13-11-2015, 20:15
L'ho attivato, il router si è riavviato ma sul pannello di controllo del router risulta disattivo l'ipv6. Provate e vedete se con voi funziona

Dark345
13-11-2015, 20:55
scusa se mi permetto , ma se fastweb pubblicizza la fibra come ottimizzata per il gaming e se lo fa è per attirare un certo tipo di clientela e poi non ha neanche il fastpath (in realtà non vuole settare le linee in fast non so perchè) a me sembra pubblicità ingannevole , il giocatore di videogames sa benissimo che se parli di linea ottimizzata per il gaming vuol dire che come minimo hai il fastpath o cmq tecnologie similari che riducono le latenze , se poi invece mi dai una linea che ha down e up elevati ma ping schifosi scusa ma io mi sento preso per il c...o , come mi sto sentendo preso in giro attualmente dai soliti operatori incompetenti dell'assistenza fastweb
concordo... io purtroppo la uso per gaming e mi trovo il ping altino. Gli romperò le palle su twitter, adesso mi hanno risposto di cambiare il canale wifi?! Ma si può?!

MX4
13-11-2015, 21:58
L'ho attivato, il router si è riavviato ma sul pannello di controllo del router risulta disattivo l'ipv6. Provate e vedete se con voi funziona

Ho provato anch'io: mi ha abilitato l'ipv6 sulle impostazioni del modem fastweb ma non ho connettività IPv6, nonostante anche il mio router in cascata sia compatibile....

Non capisco....

giunas
14-11-2015, 08:16
Ho provato anch'io: mi ha abilitato l'ipv6 sulle impostazioni del modem fastweb ma non ho connettività IPv6, nonostante anche il mio router in cascata sia compatibile....

Non capisco....
Io alla fine ho riprovato e funziona anche se sul tg589vn non risulta attivo. Ho notata un aumento del ping al secondo hop se lancio un tracert e un ping minore su maya.ngi.it

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

AlNTzac
14-11-2015, 09:48
.....a me sembra pubblicità ingannevole , il giocatore di videogames sa benissimo che se parli di linea ottimizzata per il gaming vuol dire che come minimo hai il fastpath o cmq tecnologie similari che riducono le latenze ,......

ma se questo giocatore e' a conoscenza della necessita di questi prerequisiti perche' allora sceglie una normale vdsl interleaved con ping mediamente a 29/30ms invece di una buona adsl in fast con ping sotto i 20ms :confused: Le caratteristiche della linea vdsl Fastweb sono straconosciute da sempre, si sa' perfettamente che e' attivo il classico impulse noise protection (INP) e non il G.INP (con il quale anche senza vectoring diminuirebbero gli errori anche su linee con problemi di crosstalk), se invece sempre il giocatore di prima si abbona fidandosi nel leggere che
L'offerta JOY è configurata da Fastweb in modo da offrirti le migliori prestazioni possibili per il gaming online con tempi di latenza (ping) molto bassi, elevata velocità e stabilità di linea.
La configurazione ottimizzata per il gioco online è disponibile solo su rete Fastweb
semza magari andare a leggere che
Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb.
ma soprattutto non informandosi prima di abbonarsi su cosa intenda Fastweb per tempi di latenza (ping) molto bassi (basterebbe leggere sui forum le esperienze di chi e' gia cliente), allora mi sfugge il senso di lamentarsi da abbonati :mbe:

harrypale
14-11-2015, 10:14
concordo... io purtroppo la uso per gaming e mi trovo il ping altino. Gli romperò le palle su twitter, adesso mi hanno risposto di cambiare il canale wifi?! Ma si può?!

Non sono riuscito a far controllare fisicamente la linea da un tecnico, ed è quasi un mese che chiedo su twitter/facebook :mc:

Marzano
14-11-2015, 10:22
ma se questo giocatore e' a conoscenza della necessita di questi prerequisiti perche' allora sceglie una normale vdsl interleaved con ping mediamente a 29/30ms invece di una buona adsl in fast con ping sotto i 20ms :confused: Le caratteristiche della linea vdsl Fastweb sono straconosciute da sempre, si sa' perfettamente che e' attivo il classico impulse noise protection (INP) e non il G.INP (con il quale anche senza vectoring diminuirebbero gli errori anche su linee con problemi di crosstalk), se invece sempre il giocatore di prima si abbona fidandosi nel leggere che
L'offerta JOY è configurata da Fastweb in modo da offrirti le migliori prestazioni possibili per il gaming online con tempi di latenza (ping) molto bassi, elevata velocità e stabilità di linea.
La configurazione ottimizzata per il gioco online è disponibile solo su rete Fastweb
semza magari andare a leggere che
Fastweb si riserva di riportare il profilo per il gioco online a quello standard, qualora si riveli di qualità insufficiente o interferisca con altri servizi. La Fibra Ottica, sia fino a casa del Cliente che fino all'armadio di strada, offre già le migliori prestazioni per il gioco online. La configurazione ottimizzata per il gioco online non è disponibile fuori rete Fastweb.
ma soprattutto non informandosi prima di abbonarsi su cosa intenda Fastweb per tempi di latenza (ping) molto bassi (basterebbe leggere sui forum le esperienze di chi e' gia cliente), allora mi sfugge il senso di lamentarsi da abbonati :mbe:

Essere appassionati di gaming ed essere degli esperti su come funzionano le linee sono due cose diverse , è il colmo che ci siano persone che difendono fastweb quando è PALESE che sono degli imbroglioni

Marzano
14-11-2015, 10:26
concordo... io purtroppo la uso per gaming e mi trovo il ping altino. Gli romperò le palle su twitter, adesso mi hanno risposto di cambiare il canale wifi?! Ma si può?!

Purtroppo il loro servizio assistenza è il peggiore mai visto in italia , tu pensa che a me hanno cambiato il Router come se fosse stato il router il problema e adesso ne ho uno che è peggiore del precedente dove non posso ( o non riesco ma non credo ) a trovare la schermata con i dettagli della linea per verificare se ho ancora errori FEC CRC HEC etc.

Kipe
14-11-2015, 10:48
Ho scoperto ora :D, che mi è arrivata una mail qualche giorno fa dicendo che l'IP pubblico dinamico non è più disponibile dal mese di novembre.
Io, in realtà ho IP statico. Ho controllato proprio ora, e l'IP è sempre il solito.
So che se ne è già parlato, ma non ricordo/letto cosa si diceva.
Rapidamente, l'IP statico rimane oppure no?

AlNTzac
14-11-2015, 11:02
......è il colmo che ci siano persone che difendono fastweb quando è PALESE che sono degli imbroglioni

:eekk: stai dicendo che io difendo Fastweb :rolleyes: ? Evidentemente sei cosi appassionato di gaming che non hai avuto il tempo di leggerti qualche mio precedente intervento e quindi non sai nulla di me (cosi come di Fastweb :Prrr: ) premesso che sono cliente wholesale da oltre 2 anni che dopo lunga battaglia e' riuscito ad ottenere una linea decente da 17mb (della quale sono al momento soddisfatto in attesa di migrare a fibra non Fastweb) sono semplicemente stufo di leggere lamentele a posteriori, ho sempre esortato a informarsi prima di aderire a qualsiasi cosa, di non fidarsi di nessun commerciale a scatola chiusa, oggi abbiamo gli strumenti per poterci informare autonomamente in maniera affidabile, i forum tematici sono un ottima fonte di informazioni, certo questo porta via del tempo e ammetto che ci voglia anche un po' di competenza per destreggiarsi in determinate situazioni, ma visto che ne va del nostro portafoglio (e quindi della qualita del servizio al quale ci si abbona) direi che e' tempo ben speso, del resto noto che dopo essersi abbonati e scoperta la magagna allora all'improvviso si diventa iper attivi ed energici nel difendersi e alzare alti lai Vs i supposti imbroglioni, peccato che questi sono tutto tranne che degli sprovveduti e quindi le lamentele post-attivazione fini a se stesse non sortiscono alcun effetto :muro: , e a proposito della serie predica bene ma razzola male lo sai chi e' stato il primo a fare quello che ho contestato a te ? be' io medesimo all'atto della migrazione a Fastweb :doh: , provenivo da Infostrada 8mb e passai a Fastweb Superjet 20mb attirato da un ottima promo (ebbi pure il 1 bimestre gratuito con il quale pareggiai i costi Infostrada di migrazione) ma senza controllare se ero in Ull o wholesale, imparai a mie spese ma era stata esclusivamente colpa mia che non avevo verificato prima e quindi dato che avevo una pessima connessione in Atm perennemente satura con portante che max arrivava a 6/8mb non mi andava di pagare la penale per recedere e quindi senza accusare nessuno cominciai una lungo confronto via twitter durato 4 mesi alla fine dei quali riuscii ad avere una linea stabile a 16/18mb con ping a 48ms, ma sono ripeto in wholesale e va benissimo, oramai questo e' il 3 anno perche' aspettavo la fibra che e' finalmente arrivata e ora decidero' con calma dove migrare, a fine mese arriva la 100/20, intanto vediamo i tempi dell'Enel fibra e poi si parte :D ...

Detto questo in bocca al lupo per la tua battaglia, se accetti comunque un mio consiglio finale utilizza i social per rapportarti con l'assistenza (da preferire twitter) ed evita toni accusatori nei confronti dei tecnici perche' oltre al fatto che non hanno colpe proprie per la tua situazione sarebbe assolutamente controproducente in quanto diciamo non li rendi particolarmente vogliosi di aiutarti ;)

Marzano
14-11-2015, 12:05
:eekk: stai dicendo che io difendo Fastweb :rolleyes: ? Evidentemente sei cosi appassionato di gaming che non hai avuto il tempo di leggerti qualche mio precedente intervento e quindi non sai nulla di me (cosi come di Fastweb :Prrr: ) premesso che sono cliente wholesale da oltre 2 anni che dopo lunga battaglia e' riuscito ad ottenere una linea decente da 17mb (della quale sono al momento soddisfatto in attesa di migrare a fibra non Fastweb) sono semplicemente stufo di leggere lamentele a posteriori, ho sempre esortato a informarsi prima di aderire a qualsiasi cosa, di non fidarsi di nessun commerciale a scatola chiusa, oggi abbiamo gli strumenti per poterci informare autonomamente in maniera affidabile, i forum tematici sono un ottima fonte di informazioni, certo questo porta via del tempo e ammetto che ci voglia anche un po' di competenza per destreggiarsi in determinate situazioni, ma visto che ne va del nostro portafoglio (e quindi della qualita del servizio al quale ci si abbona) direi che e' tempo ben speso, del resto noto che dopo essersi abbonati e scoperta la magagna allora all'improvviso si diventa iper attivi ed energici nel difendersi e alzare alti lai Vs i supposti imbroglioni, peccato che questi sono tutto tranne che degli sprovveduti e quindi le lamentele post-attivazione fini a se stesse non sortiscono alcun effetto :muro: , e a proposito della serie predica bene ma razzola male lo sai chi e' stato il primo a fare quello che ho contestato a te ? be' io medesimo all'atto della migrazione a Fastweb :doh: , provenivo da Infostrada 8mb e passai a Fastweb Superjet 20mb attirato da un ottima promo (ebbi pure il 1 bimestre gratuito con il quale pareggiai i costi Infostrada di migrazione) ma senza controllare se ero in Ull o wholesale, imparai a mie spese ma era stata esclusivamente colpa mia che non avevo verificato prima e quindi dato che avevo una pessima connessione in Atm perennemente satura con portante che max arrivava a 6/8mb non mi andava di pagare la penale per recedere e quindi senza accusare nessuno cominciai una lungo confronto via twitter durato 4 mesi alla fine dei quali riuscii ad avere una linea stabile a 16/18mb con ping a 48ms, ma sono ripeto in wholesale e va benissimo, oramai questo e' il 3 anno perche' aspettavo la fibra che e' finalmente arrivata e ora decidero' con calma dove migrare, a fine mese arriva la 100/20, intanto vediamo i tempi dell'Enel fibra e poi si parte :D ...

Detto questo in bocca al lupo per la tua battaglia, se accetti comunque un mio consiglio finale utilizza i social per rapportarti con l'assistenza (da preferire twitter) ed evita toni accusatori nei confronti dei tecnici perche' oltre al fatto che non hanno colpe proprie per la tua situazione sarebbe assolutamente controproducente in quanto diciamo non li rendi particolarmente vogliosi di aiutarti ;)

un conto è parlare con l'operatore del call center che non fa altro che darti le risposte imparate pappagallo un altro è parlare con il tecnico che fisicamente compie le verifiche e le modifiche sul tuo profilo internet e sulla configurazione della linea , c'è una bella differenza . le mie non sono lamentele a posteriori le mie sono lamentele in seguito a guasti tecnici evidenti , giusto per farti degli esempi , secondo te è normale che per mesi ho avuto lo 0% di perdita di pacchetti e ping inferiori ai 30ms su Roma o milano mentre adesso ho ping superiori ai 45ms sempre a roma o milano e per un certo periodo perdite di pacchetti che arrivavano al 25/30 % ??? un altro esempio sempre sul ping io vivo a palermo e facendo il test su un server a 50km di distanza avevo ping 0 adesso in certi momenti della giornata ho 30ms e invece nella myfastpage con il loro speedtest prima avevo 16/18ms adesso invece ho 30ms o poco più , facendo i traceroute da dos sul sito fastweb prima avevo 6ms al primo hoop ed ai successivi mentre adesso ho 16ms sul primo e successivi ??? Entrando in telenet sul router e postando i risultati qui (guarda a pagina 991 e successive) ho avuto la conferma che la mia linea era settata in fastpath mente adesso in seguito al problema che si è verificato la mia linea non è più in fastpath perché è stata resettata , capisci cosa ti voglio dire , per questo ho detto che è il colmo vedere perone che difendono fastweb , il mio non era un attacco personale solo una considerazione dovuta in base alla mia esperienza , molto spesso ci si "accontenta" quando in realtà le cose potrebbero andare meglio di quanto siano , capisco il tuo problema in quanto sei in Wholesale , ma per chi come me è in ULL ed ha l'impianto telefonico NUOVO di zecca e da quello che mi ha detto il tecnico Telecom mandato da fastweb la mia linea è una delle migliori che abbia mai visto una situazione del genere è inaccettabile e le colpe sono da attribuire esclusivamente all'incompetenza del assistenza .


P.S.
non so se cambia ma io contatto sempre il social care di facebook e mai il call center telefonico , non so se ci sia differenza tra facebook o twitter

albanation
14-11-2015, 12:08
Nessuno. Anche perché con Fastweb solitamente si pinga il gateway in circa 20ms. E Fastweb ti può dire che 20ms per loro sono buoni per il gaming

ad esempio guardando questa traccia fatta in wifi, fin quando si resta dentro la rete fastweb non mi sembrano che le latenze siano malaccio:

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 5 ms 6 ms 2 ms 192.168.1.254
2 19 ms 17 ms 17 ms 100.78.40.1
3 18 ms 17 ms 17 ms 10.6.230.38
4 29 ms 18 ms 17 ms 10.250.0.25
5 19 ms 17 ms 17 ms 10.250.1.1
6 18 ms 17 ms 18 ms 10.6.137.26
7 19 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.13
8 19 ms 19 ms 18 ms 10.6.128.13
9 27 ms 23 ms 26 ms 10.254.12.245
10 26 ms 26 ms 26 ms 10.254.11.218
11 26 ms 27 ms 28 ms 93.57.68.129
12 26 ms 26 ms 25 ms 89.97.200.30
13 27 ms 26 ms 26 ms 89.97.200.29
14 31 ms 30 ms 32 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
15 46 ms 34 ms 37 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]

16 37 ms 36 ms 36 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
17 36 ms 37 ms 35 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 36 ms 36 ms 35 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Oppure questo su server fuori dall'Italia fatto tramite il router stesso:

Indirizzo IP o Hostname:94.23.196.155
Stato :TraceRoute completato
Massimo contatore di Hop:30
Hops Indirizzo IP o Hostname Indirizzo dell'host Tempo di Round Trip (ms)
1 100.78.40.1 100.78.40.1 18,17,17
2 10.6.230.134 10.6.230.134 17,17,17
3 10.250.0.25 10.250.0.25 17,17,17
4 10.250.1.1 10.250.1.1 17,17,17
5 10.6.137.26 10.6.137.26 18,17,18
6 10.6.137.5 10.6.137.5 17,17,17
7 10.6.128.13 10.6.128.13 19,19,18
8 10.254.12.245 10.254.12.245 23,23,24
9 10.254.11.90 10.254.11.90 24,24,23
10 93.57.68.129 93.57.68.129 26,26,26
11 93-63-100-46.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.46 34,37,38
12 93-63-100-249.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.249 33,39,34
13 th2-1-a9.fr.eu 37.187.232.64 63,60,63
14 rbx-g1-a9.fr.eu 213.251.130.52 63,63,64
15 vss-2-6k.routers.ovh.net 94.23.122.173 63,62,70
16 ns301263.ip-94-23-196.eu 94.23.196.155 64,62,61

18 hop per arrivare a Milano..e 16 per uscire dall'Italia..
I fantastici instradamenti Fastweb.. :D

In ogni caso..se la situazione fosse sempre questa (anche se con Vodafone ho la metà del ping e passo solo 10 hop) uno ci potrebbe anche stare..
ma purtroppo non è così..

Marzano
14-11-2015, 12:11
Scusate il piccolo OT , mi hanno consegnato ieri un nuovo router in sostituzione a quello che ho usato da quando sono stato attivato con la fibra , la mia domanda è quale tra questi due router è migliore il TG589vn v3 o l'ADB DV2000 ????
grazie a tutti

Marzano
14-11-2015, 12:18
Nessuno. Anche perché con Fastweb solitamente si pinga il gateway in circa 20ms. E Fastweb ti può dire che 20ms per loro sono buoni per il gaming

ad esempio guardando questa traccia fatta in wifi, fin quando si resta dentro la rete fastweb non mi sembrano che le latenze siano malaccio:

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 5 ms 6 ms 2 ms 192.168.1.254
2 19 ms 17 ms 17 ms 100.78.40.1
3 18 ms 17 ms 17 ms 10.6.230.38
4 29 ms 18 ms 17 ms 10.250.0.25
5 19 ms 17 ms 17 ms 10.250.1.1
6 18 ms 17 ms 18 ms 10.6.137.26
7 19 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.13
8 19 ms 19 ms 18 ms 10.6.128.13
9 27 ms 23 ms 26 ms 10.254.12.245
10 26 ms 26 ms 26 ms 10.254.11.218
11 26 ms 27 ms 28 ms 93.57.68.129
12 26 ms 26 ms 25 ms 89.97.200.30
13 27 ms 26 ms 26 ms 89.97.200.29
14 31 ms 30 ms 32 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
15 46 ms 34 ms 37 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]

16 37 ms 36 ms 36 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
17 36 ms 37 ms 35 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 36 ms 36 ms 35 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Oppure questo su server fuori dall'Italia fatto tramite il router stesso:

Indirizzo IP o Hostname:94.23.196.155
Stato :TraceRoute completato
Massimo contatore di Hop:30
Hops Indirizzo IP o Hostname Indirizzo dell'host Tempo di Round Trip (ms)
1 100.78.40.1 100.78.40.1 18,17,17
2 10.6.230.134 10.6.230.134 17,17,17
3 10.250.0.25 10.250.0.25 17,17,17
4 10.250.1.1 10.250.1.1 17,17,17
5 10.6.137.26 10.6.137.26 18,17,18
6 10.6.137.5 10.6.137.5 17,17,17
7 10.6.128.13 10.6.128.13 19,19,18
8 10.254.12.245 10.254.12.245 23,23,24
9 10.254.11.90 10.254.11.90 24,24,23
10 93.57.68.129 93.57.68.129 26,26,26
11 93-63-100-46.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.46 34,37,38
12 93-63-100-249.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.249 33,39,34
13 th2-1-a9.fr.eu 37.187.232.64 63,60,63
14 rbx-g1-a9.fr.eu 213.251.130.52 63,63,64
15 vss-2-6k.routers.ovh.net 94.23.122.173 63,62,70
16 ns301263.ip-94-23-196.eu 94.23.196.155 64,62,61


giusto per fare un confronto ti posto i valori che ho rilevato qualche mese fa facendo il tuo stesso test e quando la mia linea funzionava come dio comanda

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms dsldevice.lan [192.168.1.254]
2 7 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.xxx
3 7 ms 6 ms 5 ms 10.7.101.xxx
4 6 ms 7 ms 6 ms 10.250.12.xxx
5 6 ms 7 ms 6 ms 10.250.13.xxx
6 7 ms 6 ms 6 ms 10.247.126.xxx
7 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.xxx
8 6 ms 6 ms 5 ms 10.7.4.xxx
9 24 ms 23 ms 24 ms 10.254.12.xxx
10 24 ms 24 ms 23 ms 10.254.1.xxx
11 28 ms 28 ms 28 ms 10.254.12.xxx
12 28 ms 28 ms 28 ms 93.57.68.xxx
13 26 ms 24 ms 35 ms 89.97.200.xxx
14 23 ms 23 ms 23 ms 89.97.200.xxx
15 32 ms 30 ms 29 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
16 61 ms 59 ms 60 ms tr3-mi2-T0-0-0-1.albacom.net [213.255.14.40]
17 36 ms 36 ms 35 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
18 33 ms 33 ms 33 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
19 37 ms 36 ms 37 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Non so dove vivi tu ma considera sempre che io vivo a palermo e che la distanza dai server NGI immagino sia superiore alla tua , per come la vedo io i valori che hai postato non sono cosi buoni

MX4
14-11-2015, 12:37
Io alla fine ho riprovato e funziona anche se sul tg589vn non risulta attivo. Ho notata un aumento del ping al secondo hop se lancio un tracert e un ping minore su maya.ngi.it

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Cosa vuol dire "funziona"??? Hai l'IP esterno anche IPv6 perché io non ce l'ho.....

syler91
14-11-2015, 12:52
Sulla myfastpage in quale sezione bisogna andare per attivare l'IPv6?Grazie

MX4
14-11-2015, 13:06
Sulla myfastpage in quale sezione bisogna andare per attivare l'IPv6?Grazie

https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/ipv6/

In teoria qua, l'ho attivato ma non ho connettività IPv6

totocrista
14-11-2015, 13:32
https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/ipv6/

In teoria qua, l'ho attivato ma non ho connettività IPv6

Io l'ho attivato ed è una ciofeca immane... giusto per fa un confronto con i dati che ho postato ieri in ipv4

tracert test.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [2001:4c91::130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2001:b07:644e:289d::1
2 27 ms 28 ms 27 ms 2001:b00:1:1:4::4d
3 28 ms 27 ms 27 ms 2001:b00:1:1:4::52
4 37 ms 37 ms 37 ms 2001:b00:1:1:4::e
5 38 ms 38 ms 38 ms 2001:b00:1:1:3::39
6 37 ms 37 ms 38 ms 2001:b00:1:1:3::1e
7 38 ms 38 ms 37 ms ngi-v6.mix-it.net [2001:7f8:b:100:1d1:a5d3:5612:
114]
8 38 ms 38 ms 38 ms 2001:4c90:0:3::1:1
9 38 ms 38 ms 38 ms 2001:4c90:0:a::e010
10 38 ms 38 ms 38 ms test.ngi.it [2001:4c91::130]

Traccia completata.

appena richiesto di tornare ad ipv4

questo invece un tracert fatto al volo in ipv4

Indirizzo IP o Hostname:test.ngi.it
Stato :TraceRoute in corso
Massimo contatore di Hop:30
Hops Indirizzo IP o Hostname Indirizzo dell'host Tempo di Round Trip (ms)
1 100.78.40.1 100.78.40.1 17,17,16
2 10.6.230.70 10.6.230.70 17,17,17
3 10.250.0.25 10.250.0.25 17,17,17
4 10.250.1.1 10.250.1.1 17,17,17
5 10.6.137.26 10.6.137.26 18,17,17
6 10.6.137.13 10.6.137.13 17,17,17
7 10.6.128.13 10.6.128.13 18,19,18
8 10.254.12.245 10.254.12.245 24,24,23
9 10.254.11.218 10.254.11.218 25,26,30
10 93.57.68.133 93.57.68.133 26,26,25
11 89.97.200.238 89.97.200.238 24,24,26
12 89.97.200.33 89.97.200.33 26,26,26
13 btitalia-nap.namex.it 193.201.28.9 29,29,33
14 tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it 213.255.14.74 35,35,36
15 217-221-48-218-static.albacom.net 217.221.48.218 36,38,36
16 shield1-ext.net.ngi.it 81.174.0.246 38,36,36

MX4
14-11-2015, 13:38
Io l'ho attivato ed è una ciofeca immane... giusto per fa un confronto con i dati che ho postato ieri in ipv4

tracert test.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [2001:4c91::130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2001:b07:644e:289d::1
2 27 ms 28 ms 27 ms 2001:b00:1:1:4::4d
3 28 ms 27 ms 27 ms 2001:b00:1:1:4::52
4 37 ms 37 ms 37 ms 2001:b00:1:1:4::e
5 38 ms 38 ms 38 ms 2001:b00:1:1:3::39
6 37 ms 37 ms 38 ms 2001:b00:1:1:3::1e
7 38 ms 38 ms 37 ms ngi-v6.mix-it.net [2001:7f8:b:100:1d1:a5d3:5612:
114]
8 38 ms 38 ms 38 ms 2001:4c90:0:3::1:1
9 38 ms 38 ms 38 ms 2001:4c90:0:a::e010
10 38 ms 38 ms 38 ms test.ngi.it [2001:4c91::130]

Traccia completata.

Guarda a me interessava più che altro che migliorare il route di Youtube, il problema è che non mi funziona....

Noto però dal tuo tracert che il route è migliorato nel senso che gli Hop sono effettivamente diminuiti, o sbaglio?

io lo stesso tracert lo finisco dopo 19 hop in IPv4 (18 se elimini il mio router in cascata)

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
3 15 ms 16 ms 15 ms 2.230.152.1
4 16 ms 16 ms 16 ms 10.2.102.182
5 16 ms 16 ms 15 ms 10.251.42.32
6 16 ms 16 ms 16 ms 10.251.43.1
7 15 ms 16 ms 16 ms 10.251.47.186
8 16 ms 16 ms 16 ms 10.2.6.229
9 16 ms 16 ms 16 ms 10.254.0.254
10 16 ms 16 ms 16 ms 10.254.9.185
11 31 ms 68 ms 27 ms 10.254.9.145
12 16 ms 18 ms 17 ms 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.105]

13 24 ms 24 ms 24 ms 89.97.200.245
14 24 ms 24 ms 24 ms 89.97.200.241
15 27 ms 28 ms 27 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
16 26 ms 26 ms 26 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]

17 25 ms 25 ms 25 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
18 33 ms 25 ms 40 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
19 25 ms 25 ms 25 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Titoparis
14-11-2015, 13:41
Ho linea degradata in maniera assurda... Poco tempo fa mi avevano cambiato le coppie ed ero a 72Mb circa... Ora è a circa 50, con errori fec molto alti.
Ho contattato via Twitter....spero facciano qualcosa.
Qui i dettagli linea:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/a6c0b01833487138eddc98cfafc15b94.jpg

Benvenuto nel club Fastweb....... Certo che Telecom-Tim invece di sbandierare la FTTC 100MB come FW e' almeno consapevole del limite della tecnologia FTTcab

Preso dalle news sito Wholesale 28 -10-2015

Tenuto conto che, stante la non disponibilità della prestazione di Multi Operator Vectoring (MOV), la velocità di questo profilo può subire ampie variazioni in funzione del livello di rumore presente sul cavo, a questa tipologia di accesso saranno applicati, in via promozionale, gli stessi canoni in vigore per l’accesso FTTCab con velocità down fino a 50 Mbps e up fino a 10 Mbps, in attesa della prestazione MOV, o di una qualsiasi altra prestazione tecnologica che consenta di realizzare soluzioni sulle quali sia possibile garantire performance nettamente migliori di 50 Mbps Down e 10 Mbps up.. Per le restanti prestazioni accessorie, quali ad esempio i contributi di attivazione, cessazione, migrazione, ecc., si applicheranno le condizioni economiche in vigore per la generalità degli accessi FTTCab.

totocrista
14-11-2015, 13:47
Guarda a me interessava più che altro che migliorare il route di Youtube, il problema è che non mi funziona....

Noto però dal tuo tracert che il route è migliorato nel senso che gli Hop sono effettivamente diminuiti, o sbaglio?

io lo stesso tracert lo finisco dopo 19 hop in IPv4 (18 se elimini il mio router in cascata)


Si meno hop ma latenze più alte...

syler91
14-11-2015, 13:50
Si meno hop ma latenze più alte...


Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.178.1
2 15 ms 14 ms 15 ms 2.237.24.1
3 15 ms 17 ms 15 ms 10.5.231.230
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.250.48.26
5 15 ms 14 ms 15 ms 10.250.49.1
6 15 ms 14 ms 15 ms 10.250.53.194
7 15 ms 15 ms 14 ms 10.5.136.117
8 17 ms 16 ms 17 ms 10.5.128.21
9 21 ms 21 ms 21 ms 10.254.0.93
10 21 ms 53 ms 21 ms 10.254.11.6
11 24 ms 25 ms 29 ms 10.254.0.70
12 26 ms 25 ms 24 ms 93.57.68.129
13 24 ms 24 ms 25 ms 93.57.68.18
14 47 ms 24 ms 24 ms 89.97.200.33
15 27 ms 28 ms 28 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
16 36 ms 38 ms 35 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]

17 34 ms 33 ms 34 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
18 * * * Richiesta scaduta.
19 33 ms 33 ms 34 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Questo il mio,la solita merda colossale di fastweb...

totocrista
14-11-2015, 13:52
giusto per fare un confronto ti posto i valori che ho rilevato qualche mese fa facendo il tuo stesso test e quando la mia linea funzionava come dio comanda

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]

Non so dove vivi tu ma considera sempre che io vivo a palermo e che la distanza dai server NGI immagino sia superiore alla tua , per come la vedo io i valori che hai postato non sono cosi buoni

Io non sto sostenendo che sono buoni... io ti sto dicendo che 20ms finchè sei sempre dentro la rete fastweb malaccio non sono. Sicuramente truffa non è... Fastweb può pure dirti che per loro basta che il ping sia minore di 100ms e vada benissimo per il gaming.

P.S. tracert fatti da Pisa

MX4
14-11-2015, 13:53
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.178.1
2 15 ms 14 ms 15 ms 2.237.24.1
3 15 ms 17 ms 15 ms 10.5.231.230
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.250.48.26
5 15 ms 14 ms 15 ms 10.250.49.1
6 15 ms 14 ms 15 ms 10.250.53.194
7 15 ms 15 ms 14 ms 10.5.136.117
8 17 ms 16 ms 17 ms 10.5.128.21
9 21 ms 21 ms 21 ms 10.254.0.93
10 21 ms 53 ms 21 ms 10.254.11.6
11 24 ms 25 ms 29 ms 10.254.0.70
12 26 ms 25 ms 24 ms 93.57.68.129
13 24 ms 24 ms 25 ms 93.57.68.18
14 47 ms 24 ms 24 ms 89.97.200.33
15 27 ms 28 ms 28 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
16 36 ms 38 ms 35 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]

17 34 ms 33 ms 34 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
18 * * * Richiesta scaduta.
19 33 ms 33 ms 34 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Questo il mio,la solita merda colossale di fastweb...


Questo è sempre IPv4, non è realmente attivo IPv6

syler91
14-11-2015, 13:54
Questo è sempre IPv4, non è realmente attivo IPv6

Si, l'ipv6 ho constatato non è essere ancora disponibile presso la mia abitazione

AlNTzac
14-11-2015, 14:01
...... le mie sono lamentele in seguito a guasti tecnici evidenti , giusto per farti degli esempi , secondo te è normale che per mesi ho avuto lo 0% di perdita di pacchetti e ping inferiori ai 30ms su Roma o milano mentre adesso ho ping superiori ai 45ms sempre a roma o milano e per un certo periodo perdite di pacchetti che arrivavano al 25/30 % ???......

dubito che siano guasti, a mio modesto parere le possibili cause sono o la classica saturazione e/o problemi di diafonia (e quindi dovrebbe essere randomica e non in tutte le fasce orarie) oppure hai subito un cambio ip e te ne e' toccato in sorte uno che ha un instradamento peggiore, poi non puo' esistere un ping 0ms sul loro server (considera che gia sul 1 hop Vs il modem e' almeno 1ms ) e non c'entra nulla la distanza in km ma esclusivamente quanti hop(salti) esistono fra te e la destinazione

..
non so se cambia ma io contatto sempre il social care di facebook e mai il call center telefonico , non so se ci sia differenza tra facebook o twitter

in teoria il gruppo social e' composto dalle stesse persone, anche io lo ho contattato solo tramite twitter (ma l'ho fatto per una mia preferenza per lo strumento utilizzato) ma escludo comunque che sei stato messo in contatto con l'operatore del call center che non fa altro che darti le risposte imparate pappagallo :confused: per mia personale esperienza sono tecnici di 2 livello preparati e capaci, molti non sono italiani ma comunque non ho mai avuto problemi nel spiegare la problematica e ad aiutarmi (un esempio stupido, un giorno all'improvviso sentivo l'eco della mia voce mentre parlavo al tef, li contatto (ovviamente via twitter) mi richiama una gentile signora (che ho avuto modo di sentire spesso fra l'altro) che appena spiego il problema fa' da remoto una configurazione e in tempo reale mi toglie l'eco, non mi sembra il tipico comportamento da pappagallo) e' vero invece che il call-center telefonico e' in assoluto il vero punto debole dell'assistenza, ho sempre detto infatti di evitarlo, ovviamente vi sono operatori preparati ma purtroppo il piu' delle volte la competenza dell'operatore non consente di risolvere le problematiche medio complesse (e quindi si limitano a rigirare le richieste) ma questo dei call-center e' purtroppo un problema di tutti gli operatori che preferiscono risparmiare sulla preparazione del personale senza comprendere che una maggiore qualita del supporto post-vendita si tradurrerebbe anche in tempi medi di risoluzione piu' veloci e un numero maggiore di lavorazioni per dipendente e quindi oltre alla soddisfazione della clientela ci sarebbero alla fine minori costi per l'azienda :rolleyes:

P.S. a pag. 991 c'eravamo gia incrociati, il mondo e' veramente piccolo eh :D

Marzano
14-11-2015, 15:16
dubito che siano guasti, a mio modesto parere le possibili cause sono o la classica saturazione e/o problemi di diafonia (e quindi dovrebbe essere randomica e non in tutte le fasce orarie) oppure hai subito un cambio ip e te ne e' toccato in sorte uno che ha un instradamento peggiore, poi non puo' esistere un ping 0ms sul loro server (considera che gia sul 1 hop Vs il modem e' almeno 1ms ) e non c'entra nulla la distanza in km ma esclusivamente quanti hop(salti) esistono fra te e la destinazione



in teoria il gruppo social e' composto dalle stesse persone, anche io lo ho contattato solo tramite twitter (ma l'ho fatto per una mia preferenza per lo strumento utilizzato) ma escludo comunque che sei stato messo in contatto con l'operatore del call center che non fa altro che darti le risposte imparate pappagallo :confused: per mia personale esperienza sono tecnici di 2 livello preparati e capaci, molti non sono italiani ma comunque non ho mai avuto problemi nel spiegare la problematica e ad aiutarmi (un esempio stupido, un giorno all'improvviso sentivo l'eco della mia voce mentre parlavo al tef, li contatto (ovviamente via twitter) mi richiama una gentile signora (che ho avuto modo di sentire spesso fra l'altro) che appena spiego il problema fa' da remoto una configurazione e in tempo reale mi toglie l'eco, non mi sembra il tipico comportamento da pappagallo) e' vero invece che il call-center telefonico e' in assoluto il vero punto debole dell'assistenza, ho sempre detto infatti di evitarlo, ovviamente vi sono operatori preparati ma purtroppo il piu' delle volte la competenza dell'operatore non consente di risolvere le problematiche medio complesse (e quindi si limitano a rigirare le richieste) ma questo dei call-center e' purtroppo un problema di tutti gli operatori che preferiscono risparmiare sulla preparazione del personale senza comprendere che una maggiore qualita del supporto post-vendita si tradurrerebbe anche in tempi medi di risoluzione piu' veloci e un numero maggiore di lavorazioni per dipendente e quindi oltre alla soddisfazione della clientela ci sarebbero alla fine minori costi per l'azienda :rolleyes:

P.S. a pag. 991 c'eravamo gia incrociati, il mondo e' veramente piccolo eh :D


Prima

http://www.speedtest.net/my-result/4733595476

e dopo

http://www.speedtest.net/my-result/4831631728

P.S.
Per la cronaca quando parli con l'operatore al telefono quello NON è un tecnico neanche di livello 0 , prova a chiedergli cosa sia l'IPV6 , la prova è che cmq quando loro fanno la segnalazione ti dicono che passeranno la pratica ad un tecnico di livello 2 con i quali è impossibile parlare .

P.P.S
oggi mi ha contatto l'operatore del call center che ha riaperto una riqualifica della linea , ovviamente la prima cosa che hanno fatto quale è stata ???? abbassare la portante da 90mbit a 65mbit , alla faccia della competenza

AlNTzac
14-11-2015, 16:28
Prima

http://www.speedtest.net/my-result/4733595476

e dopo

http://www.speedtest.net/my-result/4831631728

P.S.
Per la cronaca quando parli con l'operatore al telefono quello NON è un tecnico neanche di livello 0 , prova a chiedergli cosa sia l'IPV6 , la prova è che cmq quando loro fanno la segnalazione ti dicono che passeranno la pratica ad un tecnico di livello 2 con i quali è impossibile parlare .

ma guarda che io non facevo nessuna segnalazione per la quale mi rimbalzavano ad un altro livello, interveniva direttamente quello con il quale parlavo, forse non sono stato chiaro ma twitter non l'uso per farmi chiamare al tel, gestisco direttamente la richiesta tramite chat interna e solo alla fine quando c'e' bisogno ci si sente via voce, molte volte resta una discussione epistolare.
Detto questo se adesso fai un tracert Vs test.ngi.it quanto pinghi al 1 hop ? Inoltre visto che hai conservato i test su speedtest l'ip che Fastweb ti ha assegnato e' identico sia adesso che a Ottobre ?

MiloZ
14-11-2015, 18:27
Nessuno. Anche perché con Fastweb solitamente si pinga il gateway in circa 20ms. E Fastweb ti può dire che 20ms per loro sono buoni per il gaming

ad esempio guardando questa traccia fatta in wifi, fin quando si resta dentro la rete fastweb non mi sembrano che le latenze siano malaccio:

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 5 ms 6 ms 2 ms 192.168.1.254
2 19 ms 17 ms 17 ms 100.78.40.1
3 18 ms 17 ms 17 ms 10.6.230.38
4 29 ms 18 ms 17 ms 10.250.0.25
5 19 ms 17 ms 17 ms 10.250.1.1
6 18 ms 17 ms 18 ms 10.6.137.26
7 19 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.13
8 19 ms 19 ms 18 ms 10.6.128.13
9 27 ms 23 ms 26 ms 10.254.12.245
10 26 ms 26 ms 26 ms 10.254.11.218
11 26 ms 27 ms 28 ms 93.57.68.129
12 26 ms 26 ms 25 ms 89.97.200.30
13 27 ms 26 ms 26 ms 89.97.200.29
14 31 ms 30 ms 32 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
15 46 ms 34 ms 37 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]

16 37 ms 36 ms 36 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
17 36 ms 37 ms 35 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
18 36 ms 36 ms 35 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Oppure questo su server fuori dall'Italia fatto tramite il router stesso:

Indirizzo IP o Hostname:94.23.196.155
Stato :TraceRoute completato
Massimo contatore di Hop:30
Hops Indirizzo IP o Hostname Indirizzo dell'host Tempo di Round Trip (ms)
1 100.78.40.1 100.78.40.1 18,17,17
2 10.6.230.134 10.6.230.134 17,17,17
3 10.250.0.25 10.250.0.25 17,17,17
4 10.250.1.1 10.250.1.1 17,17,17
5 10.6.137.26 10.6.137.26 18,17,18
6 10.6.137.5 10.6.137.5 17,17,17
7 10.6.128.13 10.6.128.13 19,19,18
8 10.254.12.245 10.254.12.245 23,23,24
9 10.254.11.90 10.254.11.90 24,24,23
10 93.57.68.129 93.57.68.129 26,26,26
11 93-63-100-46.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.46 34,37,38
12 93-63-100-249.ip27.fastwebnet.it 93.63.100.249 33,39,34
13 th2-1-a9.fr.eu 37.187.232.64 63,60,63
14 rbx-g1-a9.fr.eu 213.251.130.52 63,63,64
15 vss-2-6k.routers.ovh.net 94.23.122.173 63,62,70
16 ns301263.ip-94-23-196.eu 94.23.196.155 64,62,61


Potresti provare per curiosità anche un tracert verso:

seflow.it
www.kpnqwest.it
xch.nl
intergenia.de
proserve.nl
kundenserver.de

Grazie. :)

Marzano
14-11-2015, 19:12
ma guarda che io non facevo nessuna segnalazione per la quale mi rimbalzavano ad un altro livello, interveniva direttamente quello con il quale parlavo, forse non sono stato chiaro ma twitter non l'uso per farmi chiamare al tel, gestisco direttamente la richiesta tramite chat interna e solo alla fine quando c'e' bisogno ci si sente via voce, molte volte resta una discussione epistolare.
Detto questo se adesso fai un tracert Vs test.ngi.it quanto pinghi al 1 hop ? Inoltre visto che hai conservato i test su speedtest l'ip che Fastweb ti ha assegnato e' identico sia adesso che a Ottobre ?

hhok non avevo capito che gestivi tutto via chat , ma quindi scusa esiste una chat interna tramite twitter ? , cmq no l'IP è diverso non ho ip pubblico , ho quello nattato dinamico , facendo il tracert adesso su ngi al primo hop ho 16ms . ed ovviamente adesso ho pure il profilo 12a , perché come ti dicevo l'unica cosa che sanno fare quando li chiami per problemi di ping è farti una riqualifica della linea e la prima cosa che fanno è abbassarti la portante .

AlNTzac
14-11-2015, 20:00
hhok non avevo capito che gestivi tutto via chat , ma quindi scusa esiste una chat interna tramite twitter ? , cmq no l'IP è diverso non ho ip pubblico , ho quello nattato dinamico , facendo il tracert adesso su ngi al primo hop ho 16ms . ed ovviamente adesso ho pure il profilo 12a , perché come ti dicevo l'unica cosa che sanno fare quando li chiami per problemi di ping è farti una riqualifica della linea e la prima cosa che fanno è abbassarti la portante .

con twitter puoi mandare DM (messaggi diretti), in pratica sono msg diretti unicamente a chi vuoi tu,basta che vi seguite a vicenda e nessun altro li puo' leggere, la cosa bella e' che lo storico della discussione resta memorizzato e quindi anche a distanza di tempo si puo' riprendere una discussione senza dover rispiegare tutto da capo se il tuo intelocutore e' differente, puoi includere anche foto o video.
Detto questo la domanda che ti avevo fatto era per farti capire che e' impossibile avere ping 0 a Marsala se gia esci a 1ms dal modem :D , per vedere un ping a 0 allora pinga la tua stessa sk di rete, ma da li in poi per ogni passaggio il valore si incrementa, comunque fai richiesta dell'ip pubblico (indovina come ;) ) entro 24 ore lo avrai e dovrebbe essere della classe 2.x.x.x mentre attualmente dovrebbe essere della classe 93.x.x.x, fatto questo richiedi il profilo 17a (utilizza pero' il modem fornito da Fastweb, se ne hai uno tuo sostituiscilo e lascialo fino all'attivazione profilo, tempo stimato 2 giorni) che ti verra' tranquillamente dato visto che sei cosi vicino all'Onu, e se a suo tempo non l'hai fatto vai su registrazione.fastweb.it e inserisci cod.fiscale ed email

maxik
14-11-2015, 20:57
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.178.1
2 15 ms 14 ms 15 ms 2.237.24.1
3 15 ms 17 ms 15 ms 10.5.231.230
4 15 ms 15 ms 15 ms 10.250.48.26
5 15 ms 14 ms 15 ms 10.250.49.1
6 15 ms 14 ms 15 ms 10.250.53.194
7 15 ms 15 ms 14 ms 10.5.136.117
8 17 ms 16 ms 17 ms 10.5.128.21
9 21 ms 21 ms 21 ms 10.254.0.93
10 21 ms 53 ms 21 ms 10.254.11.6
11 24 ms 25 ms 29 ms 10.254.0.70
12 26 ms 25 ms 24 ms 93.57.68.129
13 24 ms 24 ms 25 ms 93.57.68.18
14 47 ms 24 ms 24 ms 89.97.200.33
15 27 ms 28 ms 28 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
16 36 ms 38 ms 35 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]

17 34 ms 33 ms 34 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
18 * * * Richiesta scaduta.
19 33 ms 33 ms 34 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Questo il mio,la solita merda colossale di fastweb...


wow qualche ms in piú al confronto di qualcun altro. invece di rompere qua e sprecare tempo prepara le valigie e vai da tim o vodafone.

comunque ti do un consiglio. smettila di paragonare tuo skill al ping. i veri g@m3r giocano anche con 60 ms e ti arano il culo! li non ti aiutano i 12 ms e 47591028583 fps in 144hz con il mouse a 9000 dpi

harrypale
14-11-2015, 21:07
Questo è il mio:

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
3 23 ms 23 ms 23 ms 10.20.16.1
4 23 ms 23 ms 23 ms 10.5.229.6
5 23 ms 23 ms 23 ms 10.250.48.24
6 24 ms 23 ms 23 ms 10.250.49.1
7 23 ms 23 ms 23 ms 10.247.126.117
8 24 ms 24 ms 24 ms 10.250.53.186
9 43 ms 25 ms 24 ms 10.5.136.13
10 26 ms 25 ms 25 ms 10.5.128.21
11 29 ms 29 ms 29 ms 10.254.0.93
12 30 ms 30 ms 30 ms 10.254.1.126
13 33 ms 33 ms 33 ms 10.254.0.29
14 33 ms 33 ms 33 ms 89.97.200.197
15 33 ms 33 ms 33 ms 89.97.200.49
16 36 ms 36 ms 35 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
17 44 ms 43 ms 43 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
18 42 ms 42 ms 42 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
19 42 ms 42 ms 42 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
20 43 ms 42 ms 42 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Psyred
14-11-2015, 22:01
Io non sto sostenendo che sono buoni... io ti sto dicendo che 20ms finchè sei sempre dentro la rete fastweb malaccio non sono. Sicuramente truffa non è... Fastweb può pure dirti che per loro basta che il ping sia minore di 100ms e vada benissimo per il gaming.

P.S. tracert fatti da Pisa

Più che altro è curioso il fatto che Fastweb anche a Pisa si interconnetta a Roma (tramite BTItalia), anzichè direttamente con NGI a Milano come sarebbe più logico.

In pratica il percorso è Pisa - Roma - Milano, con conseguente aumento di latenza.

Succede lo stesso con altri host milanesi tipo seflow.it o in quel caso l'instradamento è ottimale?

Reby92
15-11-2015, 00:11
Chiamiamo a testimoniare un pro gamer e vediamo che dice. Semplice. Le ctu hanno peso

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Marzano
15-11-2015, 09:11
con twitter puoi mandare DM (messaggi diretti), in pratica sono msg diretti unicamente a chi vuoi tu,basta che vi seguite a vicenda e nessun altro li puo' leggere, la cosa bella e' che lo storico della discussione resta memorizzato e quindi anche a distanza di tempo si puo' riprendere una discussione senza dover rispiegare tutto da capo se il tuo intelocutore e' differente, puoi includere anche foto o video.
Detto questo la domanda che ti avevo fatto era per farti capire che e' impossibile avere ping 0 a Marsala se gia esci a 1ms dal modem :D , per vedere un ping a 0 allora pinga la tua stessa sk di rete, ma da li in poi per ogni passaggio il valore si incrementa, comunque fai richiesta dell'ip pubblico (indovina come ;) ) entro 24 ore lo avrai e dovrebbe essere della classe 2.x.x.x mentre attualmente dovrebbe essere della classe 93.x.x.x, fatto questo richiedi il profilo 17a (utilizza pero' il modem fornito da Fastweb, se ne hai uno tuo sostituiscilo e lascialo fino all'attivazione profilo, tempo stimato 2 giorni) che ti verra' tranquillamente dato visto che sei cosi vicino all'Onu, e se a suo tempo non l'hai fatto vai su registrazione.fastweb.it e inserisci cod.fiscale ed email

che è impossibile avere ping 0 ad Alcamo ( non marsala :) ) mi sembra evidente che non è vero , ti ho anche linkato lo speedtest , cmq seguirò il tuo consiglio , li contatterò tramite twitter e farò la prova con l'IP pubblico anche se il fatto che sia statico non mi fa impazzire , come router utilizzo quello di fastweb , per il momento ne ho addirittura 2 , uno è quello che mi hanno dato quando mi sono abbonato (tg59vn v3) e l'altro me lo hanno spedito qualche giorno fa (ADB DV2200) perché secondo loro bastava sostituire il router per risolvere tutti i problemi , tra l'altro vorrei tenere il TG589vn v3 perché ha le statistiche più dettagliate nell'ADB DV2200 non riesco a trovare la schermata dove ci sono gli errori FEC CRC HEC etc .

harrypale
15-11-2015, 09:13
che è impossibile avere ping 0 ad Alcamo ( non marsala :) ) mi sembra evidente che non è vero , ti ho anche linkato lo speedtest , cmq seguirò il tuo consiglio , li contatterò tramite twitter e farò la prova con l'IP pubblico anche se il fatto che sia statico non mi fa impazzire , come router utilizzo quello di fastweb , per il momento ne ho addirittura 2 , uno è quello che mi hanno dato quando mi sono abbonato (tg59vn v3) e l'altro me lo hanno spedito qualche giorno fa (ADB DV2200) perché secondo loro bastava sostituire il router per risolvere tutti i problemi , tra l'altro vorrei tenere il TG589vn v3 perché ha le statistiche più dettagliate nell'ADB DV2200 non riesco a trovare la schermata dove ci sono gli errori FEC CRC HEC etc .

Per vedere gli errori da telnet usa: adslctl info --stats


Login: admin
Password:

********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************

Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1257 Kbps, Downstream rate = 13920 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1015 Kbps, Downstream rate = 12090 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 7.0 6.2
Attn(dB): 34.2 0.0
Pwr(dBm): 10.5 10.5

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 44 26
B: 111 46
M: 1 1
T: 64 31
R: 16 16
S: 0.2943 1.4755
L: 3480 347
D: 117 11
I: 128 64
N: 128 64

Counters
Bearer 0
OHF: 8849882 1271180
OHFErr: 3907 0
RS: 1132771119 2209260
RSCorr: 4670158 173
RSUnCorr: 95159 0

Bearer 0
HEC: 32918 0
OCD: 15 0
LCD: 15 0
Total Cells: 1945031942 0
Data Cells: 41302410 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 723 0
SES: 31 0
UAS: 28 28
AS: 81644

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 9 4
PER: 9.45 11.47
OR: 42.31 22.29
AgR: 12132.60 1036.94

Bitswap: 46432/46435 2/2

ADB(debug)# adslctl info --stats
nArgType=2 --statsxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1257 Kbps, Downstream rate = 13368 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1015 Kbps, Downstream rate = 12090 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 12a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.1 6.2
Attn(dB): 34.2 0.0
Pwr(dBm): 10.5 10.5

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 44 26
B: 111 46
M: 1 1
T: 64 31
R: 16 16
S: 0.2943 1.4755
L: 3480 347
D: 117 11
I: 128 64
N: 128 64

Counters
Bearer 0
OHF: 8870511 1288180
OHFErr: 3907 0
RS: 1135411586 2736008
RSCorr: 4670664 177
RSUnCorr: 95159 0

Bearer 0
HEC: 32918 0
OCD: 15 0
LCD: 15 0
Total Cells: 1949565801 0
Data Cells: 41307270 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 723 0
SES: 31 0
UAS: 28 28
AS: 81839

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 9 4
PER: 9.45 11.47
OR: 42.31 22.29
AgR: 12132.60 1036.94

Bitswap: 46569/46572 2/2

Total time = 22 hours 44 min 27 sec
FEC: 4670664 177
CRC: 3907 0
ES: 723 0
SES: 31 0
UAS: 28 28
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 15 minutes time = 14 min 27 sec
FEC: 5737 4
CRC: 12 0
ES: 6 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
FEC: 12838 0
CRC: 29 0
ES: 14 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Latest 1 day time = 22 hours 44 min 27 sec
FEC: 4670664 177
CRC: 3907 0
ES: 723 0
SES: 31 0
UAS: 28 28
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Previous 1 day time = 0 sec
FEC: 0 0
CRC: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
Since Link time = 22 hours 43 min 57 sec
FEC: 4670664 177
CRC: 3907 0
ES: 723 0
SES: 31 0
UAS: 0 0
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
ADB(debug)#

AlNTzac
15-11-2015, 09:18
che è impossibile avere ping 0 ad Alcamo ( non marsala :) ) mi sembra evidente che non è vero , ti ho anche linkato lo speedtest ,......

giusto una curiosita', in che modo il tuo pc contatta il server speedtest ad Alcamo (ma anche fosse a Marsala sarebbe lo stesso :D ) , bypassa l'hag Fastweb e si connette direttamente in wifi, oppure :mc: ?

Marzano
15-11-2015, 09:31
giusto una curiosita', in che modo il tuo pc contatta il server speedtest ad Alcamo (ma anche fosse a Marsala sarebbe lo stesso :D ) , bypassa l'hag Fastweb e si connette direttamente in wifi, oppure :mc: ?

Cosa ti devo dire lo speedtest come ti ho fatto vedere mi da ping 0 , cmq impiegano molto tempo a rispondere su twitter ?

Marzano
15-11-2015, 09:33
Grazie mille , non sapevo che dovevo entrare con il comando debug , ora capisco perché il comando adslctl info --show non funzionava ;) , questi sono i risultati che ho ottenuto , c'è una cosa che non capisco magari tu o qualcun altro mi sa aiutare

Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 1
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 22294 Kbps, Downstream rate = 100300 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 89943 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.8 12.4
Attn(dB): 11.4 0.0
Pwr(dBm): 13.9 -20.7

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 15 66
B: 59 47
M: 1 1
T: 64 64
R: 10 16
S: 0.0212 0.1449
L: 26384 3533
D: 1321 111
I: 70 64
N: 70 64

Counters
Bearer 0
OHF: 12113069 1335985
OHFErr: 0 0
RS: 2325523027 2651202
RSCorr: 737 908
RSUnCorr: 0 0

Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 2142895115 0
Data Cells: 11768945 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 22 19
SES: 22 0
UAS: 97 75
AS: 12389

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 7 4
PER: 1.02 9.31
OR: 164.25 61.86
AgR: 90107.44 10557.75

Bitswap: 5059/5059 32/32

ADB(debug)#

Rispetto ai valori che hai postato tu , noto che ho alla voce Pwr(dBm) -20,7 è normale ????

totocrista
15-11-2015, 09:46
Potresti provare per curiosità anche un tracert verso:

seflow.it
www.kpnqwest.it
xch.nl
intergenia.de
proserve.nl
kundenserver.de

Grazie. :)

Purtroppo fastweb non mi ha ancora disattivato l'IPV6 quindi i server che lo supportano avranno tracert in ipv6

Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 18 ms 17 ms 16 ms 100.78.40.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.230.86
4 17 ms 16 ms 17 ms 10.250.0.25
5 17 ms 16 ms 17 ms 10.250.1.1
6 18 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.1
8 22 ms 22 ms 21 ms 10.6.128.9
9 27 ms 27 ms 27 ms 10.254.9.13
10 26 ms 38 ms 27 ms 10.254.1.65
11 27 ms 27 ms 27 ms 89.97.200.186
12 35 ms 35 ms 35 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209]

13 34 ms 34 ms 34 ms 93-63-100-165.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.165]

14 50 ms 35 ms 35 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
15 35 ms 35 ms 36 ms 95.141.47.253
16 34 ms 51 ms 87 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso www.kqi.it [109.168.113.85]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 16 ms 16 ms 16 ms 100.78.40.1
3 17 ms 16 ms 17 ms 10.6.230.54
4 16 ms 17 ms 17 ms 10.250.0.25
5 16 ms 17 ms 16 ms 10.250.1.1
6 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.1
8 21 ms 22 ms 22 ms 10.6.128.9
9 26 ms 25 ms 25 ms 10.254.12.241
10 26 ms 41 ms 26 ms 10.254.1.65
11 27 ms 27 ms 27 ms 89.97.200.190
12 36 ms 37 ms 36 ms 89.97.200.246
13 36 ms 35 ms 35 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
14 106 ms 231 ms 241 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
15 37 ms 36 ms 37 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182

16 36 ms 37 ms 37 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185

17 36 ms 36 ms 36 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
18 34 ms 34 ms 34 ms www.kqi.it [109.168.113.85]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 16 ms 17 ms 16 ms 100.78.40.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.230.118
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.0.25
5 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.1.1
6 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 17 ms 16 ms 10.6.137.9
8 22 ms 22 ms 21 ms 10.6.128.9
9 27 ms 27 ms 27 ms 10.254.9.13
10 31 ms 25 ms 27 ms 10.254.11.86
11 26 ms 25 ms 25 ms 93.57.68.98
12 27 ms 27 ms 27 ms 93.57.68.65
13 * * 43 ms lag-5.bear1.Italy2.Level3.net [212.133.7.5]
14 50 ms 50 ms 50 ms ae-128-3514.edge6.Amsterdam1.Level3.net [4.69.16
2.230]
15 50 ms 49 ms 49 ms DUOCAST.edge6.Amsterdam1.Level3.net [212.72.42.2
42]
16 53 ms 53 ms 53 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
17 54 ms 54 ms 53 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 17 ms 16 ms 16 ms 100.78.40.1
3 17 ms 17 ms 16 ms 10.6.230.94
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.0.25
5 17 ms 17 ms 16 ms 10.250.1.1
6 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 16 ms 17 ms 10.6.137.1
8 22 ms 22 ms 22 ms 10.6.128.9
9 27 ms 27 ms 27 ms 10.254.9.13
10 25 ms 24 ms 25 ms 10.254.12.154
11 27 ms 27 ms 27 ms 89.97.200.186
12 35 ms 35 ms 35 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209]

13 36 ms 37 ms 35 ms 93-63-100-25.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.25]
14 36 ms 36 ms 35 ms ae56.bar2.Milan1.Level3.net [212.73.241.177]
15 223 ms 90 ms 52 ms ae-3-80.edge5.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.13
7]
16 67 ms 51 ms 66 ms ae-3-80.edge5.Frankfurt1.Level3.net [4.69.154.13
7]
17 45 ms 45 ms 45 ms be3020.rcr21.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.1
5.193]
18 46 ms 46 ms 46 ms be2305.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.74
.77]
19 52 ms 52 ms 51 ms be2477.rcr21.sxb01.atlas.cogentco.com [130.117.4
9.33]
20 49 ms 49 ms 49 ms te9-5.ccr01.sxb03.atlas.cogentco.com [130.117.3.
22]
21 51 ms 50 ms 50 ms 149.11.26.14
22 49 ms 48 ms 48 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0
.17]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso proserve.nl [2001:828:101:235:121::1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2001:b07:644e:289d::1
2 27 ms 27 ms 29 ms 2001:b00:1:1:4::4d
3 28 ms 28 ms 28 ms 2001:b00:1:1:4::4e
4 39 ms 37 ms 37 ms 2001:b00:1:1:4::12
5 37 ms 37 ms 37 ms 2001:b00:1:1:2::52
6 37 ms 37 ms 56 ms 2001:b00:1:1:3::e
7 55 ms 54 ms 54 ms pod1.ams-ix.tc.it-ernity.nl [2001:7f8:1::a504:96
85:1]
8 56 ms 54 ms 55 ms cr1.nkf.proserve.nl [2001:4cb8:40b:1::1b0a]
9 56 ms 55 ms 55 ms vlan7.cr1.dp.nl.proserve.nl [2001:828:1:2:200:40
0:0:1]
10 55 ms 55 ms 55 ms 2001:828:101:235:121::1

Traccia completata.

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 17 ms 16 ms 17 ms 100.78.40.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.230.38
4 17 ms 16 ms 16 ms 10.250.0.25
5 17 ms 16 ms 17 ms 10.250.1.1
6 32 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 16 ms 17 ms 10.6.137.13
8 18 ms 18 ms 18 ms 10.6.128.13
9 125 ms 94 ms 41 ms 10.254.9.17
10 37 ms 23 ms 23 ms 10.254.11.90
11 24 ms 24 ms 23 ms 93.57.68.133
12 38 ms 38 ms 38 ms 93-63-100-185.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.185]

13 33 ms 33 ms 36 ms 93-63-100-186.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.186]

14 53 ms 60 ms 57 ms amsix.bb-c.nkf.ams.nl.oneandone.net [80.249.208.
220]
15 61 ms 70 ms 58 ms ae-6.bb-c.act.fra.de.oneandone.net [212.227.120.
130]
16 63 ms 74 ms 73 ms ae-11.bb-c.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.
18]
17 63 ms 62 ms 59 ms ae-1-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.
227.121.212]
18 59 ms 62 ms 59 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

e poi mostro questo perchè da quando ho attivato ipv6 facebook è davvero lentissimo:

Traccia instradamento verso facebook.com [2a03:2880:1010:6f03:face:b00c:0:2]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2001:b07:644e:289d::1
2 28 ms 27 ms 27 ms 2001:b00:1:1:4::4d
3 29 ms 28 ms 29 ms 2001:b00:1:1:4::4e
4 38 ms 38 ms 38 ms 2001:b00:1:1:4::a
5 37 ms 37 ms 36 ms 2001:b00:1:1:1::169
6 59 ms 47 ms 46 ms ae1.br02.fra1.tfbnw.net [2001:7f8::80a6:0:2]
7 161 ms 161 ms 161 ms be19.bb02.fra2.tfbnw.net [2620:0:1cff:dead:beef:
:b4c]
8 54 ms 73 ms 58 ms ae2.bb02.ams2.tfbnw.net [2620:0:1cff:dead:beef::
b54]
9 134 ms 134 ms 134 ms ae4.bb02.bos2.tfbnw.net [2620:0:1cff:dead:beef::
399]
10 162 ms 160 ms 161 ms be10.bb01.ewr2.tfbnw.net [2620:0:1cff:dead:beef:
:1cf]
11 162 ms 160 ms 160 ms be44.bb01.iad3.tfbnw.net [2620:0:1cff:dead:beef:
:9a7]
12 163 ms 161 ms 161 ms be4.bb02.atn1.tfbnw.net [2620:0:1cff:dead:beef::
82c]
13 161 ms 176 ms 160 ms ae1.dr01.atn2.tfbnw.net [2620:0:1cff:dead:beef::
a4f]
14 162 ms 164 ms 160 ms po21.fa05.atn2.tfbnw.net [2620:0:1cff:dead:beef:
:20d]
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 160 ms 160 ms 160 ms edge-star6-shv-06-atn1.facebook.com [2a03:2880:1
010:6f03:face:b00c:0:2]

Traccia completata.

AlNTzac
15-11-2015, 09:46
Cosa ti devo dire lo speedtest come ti ho fatto vedere mi da ping 0 , cmq impiegano molto tempo a rispondere su twitter ?

ti volevo far comprendere che c'era stato un errore nel report speedtest, se non ti connetti direttamente al server speedtest in wifi allora ogni passaggio aggiunge la sua naturale latenza, comunque leggi qui https://it.wikipedia.org/wiki/Round_Trip_Time, per quanto riguarda twitter oggi lavorano e dovrebbero risponderti abbastanza velocemente, gli hai mandato un DM con il tuo cod.cliente e un numero tel ?

Psyred
15-11-2015, 09:46
Il ping zero è un bug di speedtest.

Marzano
15-11-2015, 09:54
ti volevo far comprendere che c'era stato un errore nel report speedtest, se non ti connetti direttamente al server speedtest in wifi allora ogni passaggio aggiunge la sua naturale latenza, comunque leggi qui https://it.wikipedia.org/wiki/Round_Trip_Time, per quanto riguarda twitter oggi lavorano e dovrebbero risponderti abbastanza velocemente, gli hai mandato un DM con il tuo cod.cliente e un numero tel ?

no per ora gli ho solo mandato un DM chiedendo assistenza , cmq non capisco perché devi dire che impossibile avere 0 come ping o che è un errore , di screenshot come quello potrei mandartene un centinaio , vuoi dire che sono tutti sbagliati ????

Marzano
15-11-2015, 09:56
Il ping zero è un bug di speedtest.


ammettiamo che il ping 0 sia un bug di speedtest , in ogni caso quando su Alcamo rilevavo il ping 0 , sui server telecom di roma e milano avevo ping 25 e 30 rispettivamente mentre adesso ho su alcamo 18 e su roma e milano 45 o più , quindi qualcosa è cambiato

Reby92
15-11-2015, 09:56
È impossibile perché dovresti essere attaccato al server, connesso tramite cavo eth, e nemmeno in quel caso

Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One

Psyred
15-11-2015, 09:58
Purtroppo fastweb non mi ha ancora disattivato l'IPV6 quindi i server che lo supportano avranno tracert in ipv6

Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 18 ms 17 ms 16 ms 100.78.40.1
3 17 ms 16 ms 16 ms 10.6.230.86
4 17 ms 16 ms 17 ms 10.250.0.25
5 17 ms 16 ms 17 ms 10.250.1.1
6 18 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.1
8 22 ms 22 ms 21 ms 10.6.128.9
9 27 ms 27 ms 27 ms 10.254.9.13
10 26 ms 38 ms 27 ms 10.254.1.65
11 27 ms 27 ms 27 ms 89.97.200.186
12 35 ms 35 ms 35 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209]

13 34 ms 34 ms 34 ms 93-63-100-165.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.165]

14 50 ms 35 ms 35 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
15 35 ms 35 ms 36 ms 95.141.47.253
16 34 ms 51 ms 87 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso www.kqi.it [109.168.113.85]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 16 ms 16 ms 16 ms 100.78.40.1
3 17 ms 16 ms 17 ms 10.6.230.54
4 16 ms 17 ms 17 ms 10.250.0.25
5 16 ms 17 ms 16 ms 10.250.1.1
6 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.26
7 17 ms 17 ms 17 ms 10.6.137.1
8 21 ms 22 ms 22 ms 10.6.128.9
9 26 ms 25 ms 25 ms 10.254.12.241
10 26 ms 41 ms 26 ms 10.254.1.65
11 27 ms 27 ms 27 ms 89.97.200.190
12 36 ms 37 ms 36 ms 89.97.200.246
13 36 ms 35 ms 35 ms 93-63-100-49.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.49]
14 106 ms 231 ms 241 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
15 37 ms 36 ms 37 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182

16 36 ms 37 ms 37 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185

17 36 ms 36 ms 36 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
18 34 ms 34 ms 34 ms www.kqi.it [109.168.113.85]

Traccia completata.

CUT



Solito routing mediocre anche per gli altri due host italiani, anche se forse il percorso non è su Roma.

Comunque 16-18 ms tra Pisa e Milano non sono pochi.

AlNTzac
15-11-2015, 10:02
... cmq non capisco perché devi dire che impossibile avere 0 come ping o che è un errore ,...

se questa tua affermazione a te sembra credibile non ho stamane il tempo di poter compiutamente replicare (sono di matrimonio :cry: ), capisco che lo dici seriamente e quindi bisognerebbe cominciare da lontano, se ti leggi l'ultimo link che ti avevo indicato potresti forse intuire i motivi per i quali non e' possibile quello che dici, ma lascio volentieri spazio a chi vuole intervenire in merito, per quanto riguarda Twitter se non hai specificato il motivo dell'assistenza lo interpretano come richiesta generica e ti mettono in coda, ora devo andare, il dovere mi aspetta :help:

Marzano
15-11-2015, 10:03
se questa tua affermazione a te sembra credibile non ho stamane il tempo di poter compiutamente replicare (sono di matrimonio :cry: ), capisco che lo dici seriamente e quindi bisognerebbe cominciare da lontano, se ti leggi l'ultimo link che ti avevo indicato potresti forse intuire i motivi per i quali non e' possibile quello che dici, ma lascio volentieri spazio a chi vuole intervenire in merito, per quanto riguarda Twitter se non hai specificato il motivo dell'assistenza lo interpretano come richiesta generica e ti mettono in coda, ora devo andare, il dovere mi aspetta :help:



ok ok grazie mille sei stato cmq gentilissimo , buona domenica e auguri agli sposi ;)

Psyred
15-11-2015, 10:04
ammettiamo che il ping 0 sia un bug di speedtest , in ogni caso quando su Alcamo rilevavo il ping 0 , sui server telecom di roma e milano avevo ping 25 e 30 rispettivamente mentre adesso ho su alcamo 18 e su roma e milano 45 o più , quindi qualcosa è cambiato

Sarà cambiato il routing, la latenza minima della tua connessione è quella al gateway remoto (mi pare 16 ms nel tuo caso).

Marzano
15-11-2015, 10:11
Sarà cambiato il routing, la latenza minima della tua connessione è quella al gateway remoto (mi pare 16 ms nel tuo caso).


Si è quella , il problema è che prima avevo 6ms al primo hop ed ai successivi , è da un paio di settimane che ho il ping elevato

syler91
15-11-2015, 11:27
Ragazzi in merito alle mie continue richieste di abbassare il ping quelli di fastweb mi hanno settato la portante in download a 35Mb,vorrei cogliere la palla al balzo facendo qualche test e spendendoli a chi di dovere in modo tale da avere una possibilità di lasciare l'operatore,sapete quali test potrei fare,stranamente lo speedtest sul sito della myfastpage non è accessibile :read: :read:

albanation
15-11-2015, 11:28
se questa tua affermazione a te sembra credibile non ho stamane il tempo di poter compiutamente replicare (sono di matrimonio :cry: ), capisco che lo dici seriamente e quindi bisognerebbe cominciare da lontano, se ti leggi l'ultimo link che ti avevo indicato potresti forse intuire i motivi per i quali non e' possibile quello che dici, ma lascio volentieri spazio a chi vuole intervenire in merito, per quanto riguarda Twitter se non hai specificato il motivo dell'assistenza lo interpretano come richiesta generica e ti mettono in coda, ora devo andare, il dovere mi aspetta :help:

Non serve partire da lontano per una spiegazione..
se il router lo si pinga 1ms. (per non parlare del gateway)
tutto quello che viene dopo..non potrà mai essere pingato ad un valore inferiore :D

albanation
15-11-2015, 11:32
Ragazzi in merito alle mie continue richieste di abbassare il ping quelli di fastweb mi hanno settato la portante in download a 35Mb,vorrei cogliere la palla al balzo facendo qualche test e spendendoli a chi di dovere in modo tale da avere una possibilità di lasciare l'operatore,sapete quali test potrei fare,stranamente lo speedtest sul sito della myfastpage non è accessibile :read: :read:

Lo speedtest sulla myfp te lo devono abilitare...e dopo 2 giorni si disattiva..
Riguardo a che test fare...prova con il misura internet di agcom..
ma con 35Mb...rientri nel minimo garantito..

syler91
15-11-2015, 11:47
Lo speedtest sulla myfp te lo devono abilitare...e dopo 2 giorni si disattiva..
Riguardo a che test fare...prova con il misura internet di agcom..
ma con 35Mb...rientri nel minimo garantito..

Grazie delle informazioni,mi sono informato su nemesys ma a quanto pare serve solo per fare un reclamo e fastweb ci metterebbe pochissimo a riqualificarmi la linea facendomi agganciare gli 89 Mb in down...purtroppo non se ne esce senza pagare costi assurdi:doh:

corsicali
15-11-2015, 11:58
Lo speedtest sulla myfp te lo devono abilitare...e dopo 2 giorni si disattiva..
Riguardo a che test fare...prova con il misura internet di agcom..
ma con 35Mb...rientri nel minimo garantito..

Credo che il test di AGCom non sia ritenuto valido per linee VDSL, però è un'informazione unn pò vecchiotta; magari prima verifica...

albero77
15-11-2015, 12:01
Ragazzi seriamente qualcuno ha idea del perchè gli speedtest vanno bene mentre se provo a scaricare una iso debian ad esempio va a velocità ridicole tipo 300 kb?!
L'assistenza tecnica è scandalosa,mi ripetono all'infinito di fare speed test...Me so stufato....Mi sono fatto l'ultra fibra per fare gli speed test....L'unica cosa che funziona bene a piena banda:mad:

fillobotto
15-11-2015, 12:16
Ragazzi seriamente qualcuno ha idea del perchè gli speedtest vanno bene mentre se provo a scaricare una iso debian ad esempio va a velocità ridicole tipo 300 kb?!
L'assistenza tecnica è scandalosa,mi ripetono all'infinito di fare speed test...Me so stufato....Mi sono fatto l'ultra fibra per fare gli speed test....L'unica cosa che funziona bene a piena banda:mad:

Un utente nell'altro thread con la FTTH Vodafone ha un problema simile. 300Mbit -> 10MB ca. di download

albero77
15-11-2015, 12:57
Un utente nell'altro thread con la FTTH Vodafone ha un problema simile. 300Mbit -> 10MB ca. di download
Provato a fare un tacert su siti dove mi limita...arriva in Germania e kaput!
Cosa fondamentale questo avviene solo in determinati momenti.La notte e prima mattina é tutto ok.pomeriggio/sera catastrofe ma speedtest ok.

harrypale
15-11-2015, 13:40
Provato a fare un tacert su siti dove mi limita...arriva in Germania e kaput!
Cosa fondamentale questo avviene solo in determinati momenti.La notte e prima mattina é tutto ok.pomeriggio/sera catastrofe ma speedtest ok.

Hai provato con una VPN?

totocrista
15-11-2015, 14:02
no per ora gli ho solo mandato un DM chiedendo assistenza , cmq non capisco perché devi dire che impossibile avere 0 come ping o che è un errore , di screenshot come quello potrei mandartene un centinaio , vuoi dire che sono tutti sbagliati ????
È un errore e basta. 0ms non si hanno manco con la ftth

Marzano
15-11-2015, 14:13
È un errore e basta. 0ms non si hanno manco con la ftth



ok giusto , mi sono fatto ingannare dai milioni di test effettuati , detto questo cmq se prima avevo 0 (buggato) e nella peggiore delle ipotesi 4-5ms mentre adesso ho minimo 16ms per arrivare ad un massimo di 30ms mi sembra evidente che c'è qualcosa che non va

albero77
15-11-2015, 14:28
Hai provato con una VPN?

no ma te intendi i servizi di vpn a pagamento?

brendoo011
15-11-2015, 14:29
no ma te intendi i servizi di vpn a pagamento?
Prova con purevpn & co e facci aspre come va.vanno bene pure hot spot shield

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

albero77
15-11-2015, 14:50
Prova con purevpn & co e facci aspre come va.vanno bene pure hot spot shield

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie per la dritta ragazzi!
Certo adesso va!Ma connessione a parte mi tocca pagare pure il servizio di vpn??Ma che c@zz significa?
Provato a disconnettere dalla vpn e la connessione crolla...Scusate ma io sono un nabbazzo clamoroso...Perchè succede questo?E soprattutto per sfruttare la connessione al 100% mi tocca pagare pure il vpn??:doh:

harrypale
15-11-2015, 14:53
Grazie per la dritta ragazzi!
Certo adesso va!Ma connessione a parte mi tocca pagare pure il servizio di vpn??Ma che c@zz significa?
Provato a disconnettere dalla vpn e la connessione crolla...Scusate ma io sono un nabbazzo clamoroso...Perchè succede questo?E soprattutto per sfruttare la connessione al 100% mi tocca pagare pure il vpn??:doh:

Secondo me fastweb ti limita la banda

albero77
15-11-2015, 14:56
Secondo me fastweb ti limita la banda

Si su quello ormai non avevo dubbi..Ma limita solo su determinate cose...Capisc a me!;)
La notte e la mattina presto questi limiti spariscono....Il problema della vpn è che non posso usare il nas...Sbaglio?

harrypale
15-11-2015, 15:03
Hai provato a scaricare qualche torrent (ubuntu ecc)?

Se devi usare il nas da una rete esterna, ma è connesso ad una vpn, non credo che si possa fare, se non connettendo tutte due le macchine nella stessa vpn

picchio_75
15-11-2015, 15:59
Si su quello ormai non avevo dubbi..Ma limita solo su determinate cose...Capisc a me!;)
La notte e la mattina presto questi limiti spariscono....Il problema della vpn è che non posso usare il nas...Sbaglio?
È un problema arcinoto che colpisce random in determinate fasce orarie dovuto ad un cattivo routing di fastweb. Con la vpn si risolve (ammesso che si arrivi con un corretto instradamento al server vpn) perché da li in poi l'instradamento lo fa il server vpn.
Di ciò molti neanche se ne rendono conto perché facendo gli speedtest (con server italiani) la banda è max ma appena si esce dall'Italia c'è il problema che hai riscontrato
Assurdo

albero77
15-11-2015, 17:32
È un problema arcinoto che colpisce random in determinate fasce orarie dovuto ad un cattivo routing di fastweb. Con la vpn si risolve (ammesso che si arrivi con un corretto instradamento al server vpn) perché da li in poi l'instradamento lo fa il server vpn.
Di ciò molti neanche se ne rendono conto perché facendo gli speedtest (con server italiani) la banda è max ma appena si esce dall'Italia c'è il problema che hai riscontrato
Assurdo

In effetti adesso tutto ha senso...Il routing del c@zzo avviene all'estero.
Fortunatamente la soluzione esiste...Un servizio economico di vpn che costa poco e va bene con fw???
Grazie a tutti!

brendoo011
15-11-2015, 17:35
In effetti adesso tutto ha senso...Il routing del c@zzo avviene all'estero.
Fortunatamente la soluzione esiste...Un servizio economico di vpn che costa poco e va bene con fw???
Grazie a tutti!
Hotspot shield

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Marzano
16-11-2015, 09:41
Ragazzi scusate se lo chiedo nuovamente , ma esiste una schermata dell'ADB DV2200 dove posso controllare gli errori FEC CRC ed HEC ???

orestino74
16-11-2015, 09:42
Passati ancora stavolta in avanti al 6/12, con warning rosso fuoco!!
Ci sarà davvero da ridere

Comunque è meraviglioso: piccolo intoppo, probabilmente un numero comunicato sbagliato, 21 giorni di posticipo della data di attivazione.
All' italiana....

Aggiornamento: ripassati dal 06/12 al 23/11.
Comincio a pensare che il mio armadio davvero non sia attivo e quindi questo nuovo spostamento, stavolta indietro, della data di attivazione, sia solo fumo negli occhi!

Mah....

harrypale
16-11-2015, 11:45
Ragazzi scusate se lo chiedo nuovamente , ma esiste una schermata dell'ADB DV2200 dove posso controllare gli errori FEC CRC ed HEC ???

L'ho scritto a pag 1101.

Comunque, via telnet:

debug
adslctl info --stats

Marzano
16-11-2015, 12:13
L'ho scritto a pag 1101.

Comunque, via telnet:

debug
adslctl info --stats

si ma non riesco a trovarli .

Cmq ormai non importa più perché ho deciso di tenere come router i Techincolor tg589vn V3 che però ha il telnet bloccato :(

harrypale
16-11-2015, 12:28
si ma non riesco a trovarli .

Cmq ormai non importa più perché ho deciso di tenere come router i Techincolor tg589vn V3 che però ha il telnet bloccato :(

a me da:


Total time = 1 days 1 hours 55 min 30 sec
FEC: 12651670 255
CRC: 10599 0
ES: 1681 0
SES: 80 0
UAS: 103 79
LOS: 2 0
LOF: 21 0
LOM: 11 0

totocrista
16-11-2015, 12:50
si ma non riesco a trovarli .

Cmq ormai non importa più perché ho deciso di tenere come router i Techincolor tg589vn V3 che però ha il telnet bloccato :(

guarda che li dà il dv2200 col metodo scritto da harrypale
Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --stats
nArgType=2 --statsxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 31611 Kbps, Downstream rate = 80396 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 74376 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 16.6
Attn(dB): 18.3 0.0
Pwr(dBm): 13.2 -6.7

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 29
M: 1 1
T: 44 47
R: 16 10
S: 0.0479 0.0906
L: 21368 3532
D: 671 177
I: 128 40
N: 128 40

Counters
Bearer 0
OHF: 6011555 996345
OHFErr: 7 0
RS: 793442899 421997
RSCorr: 69907 1918
RSUnCorr: 22 0

Bearer 0
HEC: 4 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1365085447 0
Data Cells: 4264169 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 9544

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 1.58 9.61
OR: 120.93 59.88
AgR: 74496.99 10554.77

Bitswap: 1199/1199 245/245

Total time = 2 hours 39 min 29 sec
FEC: 69907 1918
CRC: 7 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 25 25
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0

Marzano
16-11-2015, 13:46
a me da:


Total time = 1 days 1 hours 55 min 30 sec
FEC: 12651670 255
CRC: 10599 0
ES: 1681 0
SES: 80 0
UAS: 103 79
LOS: 2 0
LOF: 21 0
LOM: 11 0


guarda che li dà il dv2200 col metodo scritto da harrypale
Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --stats
nArgType=2 --statsxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 31611 Kbps, Downstream rate = 80396 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 74376 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.3 16.6
Attn(dB): 18.3 0.0
Pwr(dBm): 13.2 -6.7

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 29
M: 1 1
T: 44 47
R: 16 10
S: 0.0479 0.0906
L: 21368 3532
D: 671 177
I: 128 40
N: 128 40

Counters
Bearer 0
OHF: 6011555 996345
OHFErr: 7 0
RS: 793442899 421997
RSCorr: 69907 1918
RSUnCorr: 22 0

Bearer 0
HEC: 4 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1365085447 0
Data Cells: 4264169 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 25 25
AS: 9544

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 1.58 9.61
OR: 120.93 59.88
AgR: 74496.99 10554.77

Bitswap: 1199/1199 245/245

Total time = 2 hours 39 min 29 sec
FEC: 69907 1918
CRC: 7 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 25 25
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0


Ragazzi scusate ma non li trovavo , cmq preferisco il Techinicolor anche se ha il telnet bloccato .
@Totocrista cmq la parte che tu hai evidenziato in grassetto alla fine , quella con gli errori a me non la dava , non chiedetemi perché ma non l'avevo , infatti se guardate qualche pagina prima dove ho postato i miei dati quella parte manca :(

lorenz_nzo
16-11-2015, 14:15
Ho linea degradata in maniera assurda... Poco tempo fa mi avevano cambiato le coppie ed ero a 72Mb circa... Ora è a circa 50, con errori fec molto alti.
Ho contattato via Twitter....spero facciano qualcosa.
Qui i dettagli linea:

http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/13/a6c0b01833487138eddc98cfafc15b94.jpg
È passato il tecnico fastweb... Ovviamente nn ha risolto nulla, ha giusto provato un altro modem e al telefono gli han detto che c'è un degrado della linea.

Usciranno altri tecnici in grado di mettere mano nell'armadio.

harrypale
16-11-2015, 15:23
Aggiornamento per il mio problema: finalmente, dopo un mese di segnalazioni, mi ha chiamato un tecnico Telecom. Gli ho spiegato il problema dell'upload, gli ho chiesto di poter verificare i valori nella chiostrina e mi ha detto che ha passato la segnalazione all'impresa.. Inoltre mi ha confermato che il cabinet è quello a 1.5-2km. Vi terrò aggiornati.

Marzano
16-11-2015, 17:09
ragazzi ho risolto tutti i miei problemi riguardo il ping finalmente , ora non so se il settaggio che mi hanno fatto adesso possa essere considerato fastpath (mesi fa mi hanno fatto lo stesso settaggio) cmq il ping ora si è dimezzato , in poche parole per farsi abbassare il ping bisogna per prima cosa riuscire a parlare con un tecnico che sia in grado di poter eseguire delle modifiche sulla linea mentre siete al telefono con lui , una volta riusciti a completare questo passo fondamentale basta farsi alzare l'SN in down e farlo portare a 9dB dopo di che bisogna farsi modificare questi valori(che potete rilevare in telnet)...................

da cosi

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4

a cosi

Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0

giusto per farvi un esempio facendo le prove al telefono con il tecnico fastweb (sant'uomo) , il ping su Google.it è passato da 16ms a 6ms , mentre quelli su roma e milano(fatti con speedtest) sono passati da 40/45 a 25/30 quindi mediamente 15ms in meno , considerate sempre che vivo a Palermo

Aggiungo pure un tracert eseguito su maya.ngi.it che addirittura è migliore di quello che avevo postato mesi fa (pag. 992) fa quando ho avuto lo stesso identico problema

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 6 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 10.7.101.246
4 6 ms 5 ms 6 ms 10.250.12.27
5 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.13.1
6 6 ms 5 ms 6 ms 10.247.126.153
7 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.186
8 16 ms 15 ms 15 ms 10.254.0.121
9 28 ms 21 ms 18 ms 10.254.12.201
10 18 ms 18 ms 18 ms 93.57.68.98
11 19 ms 19 ms 19 ms 89.97.200.178
12 19 ms 19 ms 18 ms 89.97.200.177
13 22 ms 22 ms 23 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
14 32 ms 30 ms 30 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
15 28 ms 28 ms 28 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
16 28 ms 28 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
17 28 ms 28 ms 28 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

MX4
16-11-2015, 17:31
Piuttosto che farmi alzare l'SNR a 9 perdendo banda, preferisco tenermi il mio ping a 15ms al gateway.....:)

Psyred
16-11-2015, 17:33
ragazzi ho risolto tutti i miei problemi riguardo il ping finalmente , ora non so se il settaggio che mi hanno fatto adesso possa essere considerato fastpath (mesi fa mi hanno fatto lo stesso settaggio) cmq il ping ora si è dimezzato , in poche parole per farsi abbassare il ping bisogna per prima cosa riuscire a parlare con un tecnico che sia in grado di poter eseguire delle modifiche sulla linea mentre siete al telefono con lui , una volta riusciti a completare questo passo fondamentale basta farsi alzare l'SN in down e farlo portare a 9dB dopo di che bisogna farsi modificare questi valori(che potete rilevare in telnet)...................

da cosi

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4

a cosi

Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0

giusto per farvi un esempio facendo le prove al telefono con il tecnico fastweb (sant'uomo) , il ping su Google.it è passato da 16ms a 6ms , mentre quelli su roma e milano(fatti con speedtest) sono passati da 40/45 a 25/30 quindi mediamente 15ms in meno , considerate sempre che vivo a Palermo

Aggiungo pure un tracert eseguito su maya.ngi.it che addirittura è migliore di quello che avevo postato mesi fa (pag. 992) fa quando ho avuto lo stesso identico problema

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 6 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 10.7.101.246
4 6 ms 5 ms 6 ms 10.250.12.27
5 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.13.1
6 6 ms 5 ms 6 ms 10.247.126.153
7 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.186
8 16 ms 15 ms 15 ms 10.254.0.121
9 28 ms 21 ms 18 ms 10.254.12.201
10 18 ms 18 ms 18 ms 93.57.68.98
11 19 ms 19 ms 19 ms 89.97.200.178
12 19 ms 19 ms 18 ms 89.97.200.177
13 22 ms 22 ms 23 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
14 32 ms 30 ms 30 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
15 28 ms 28 ms 28 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
16 28 ms 28 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
17 28 ms 28 ms 28 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

In effetti è lo stesso settaggio che avevi tempo fa, vale a dire fast path. Il ping su NGI è diminuito rispetto ad allora per via dell'instradamento migliore.

AlNTzac
16-11-2015, 17:40
ragazzi ho risolto tutti i miei problemi riguardo il ping finalmente , ora non so se il settaggio che mi hanno fatto adesso possa essere considerato fastpath

be' ovviamente adesso sei in fast, non ben capito pero' se ti hanno dato l'ip pubblico, e comunque se hai l'snr a 9db ovviamente hai perso banda, come e' adesso la tua portante ?

totocrista
16-11-2015, 17:43
ragazzi ho risolto tutti i miei problemi riguardo il ping finalmente , ora non so se il settaggio che mi hanno fatto adesso possa essere considerato fastpath (mesi fa mi hanno fatto lo stesso settaggio) cmq il ping ora si è dimezzato , in poche parole per farsi abbassare il ping bisogna per prima cosa riuscire a parlare con un tecnico che sia in grado di poter eseguire delle modifiche sulla linea mentre siete al telefono con lui , una volta riusciti a completare questo passo fondamentale basta farsi alzare l'SN in down e farlo portare a 9dB dopo di che bisogna farsi modificare questi valori(che potete rilevare in telnet)...................

da cosi

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4

a cosi

Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0

giusto per farvi un esempio facendo le prove al telefono con il tecnico fastweb (sant'uomo) , il ping su Google.it è passato da 16ms a 6ms , mentre quelli su roma e milano(fatti con speedtest) sono passati da 40/45 a 25/30 quindi mediamente 15ms in meno , considerate sempre che vivo a Palermo



all'incirca quanta banda hai perso?

Marzano
16-11-2015, 18:00
be' ovviamente adesso sei in fast, non ben capito pero' se ti hanno dato l'ip pubblico, e comunque se hai l'snr a 9db ovviamente hai perso banda, come e' adesso la tua portante ?


no non ho ip pubblico , ho sempre usato quello nattato , per la banda non è cambiato o meglio ho perso solo 1 mbit in upload

Marzano
16-11-2015, 18:01
all'incirca quanta banda hai perso?

1mbit............... che cmq è strano perché anche a luglio quando mi avevano settato in fast non avevo perso niente , poco importa cmq

syler91
16-11-2015, 18:02
ragazzi ho risolto tutti i miei problemi riguardo il ping finalmente , ora non so se il settaggio che mi hanno fatto adesso possa essere considerato fastpath (mesi fa mi hanno fatto lo stesso settaggio) cmq il ping ora si è dimezzato , in poche parole per farsi abbassare il ping bisogna per prima cosa riuscire a parlare con un tecnico che sia in grado di poter eseguire delle modifiche sulla linea mentre siete al telefono con lui , una volta riusciti a completare questo passo fondamentale basta farsi alzare l'SN in down e farlo portare a 9dB dopo di che bisogna farsi modificare questi valori(che potete rilevare in telnet)...................

da cosi

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4

a cosi

Bearer 0
INP: 0.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 0 0

giusto per farvi un esempio facendo le prove al telefono con il tecnico fastweb (sant'uomo) , il ping su Google.it è passato da 16ms a 6ms , mentre quelli su roma e milano(fatti con speedtest) sono passati da 40/45 a 25/30 quindi mediamente 15ms in meno , considerate sempre che vivo a Palermo

Aggiungo pure un tracert eseguito su maya.ngi.it che addirittura è migliore di quello che avevo postato mesi fa (pag. 992) fa quando ho avuto lo stesso identico problema

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 6 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 10.7.101.246
4 6 ms 5 ms 6 ms 10.250.12.27
5 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.13.1
6 6 ms 5 ms 6 ms 10.247.126.153
7 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.186
8 16 ms 15 ms 15 ms 10.254.0.121
9 28 ms 21 ms 18 ms 10.254.12.201
10 18 ms 18 ms 18 ms 93.57.68.98
11 19 ms 19 ms 19 ms 89.97.200.178
12 19 ms 19 ms 18 ms 89.97.200.177
13 22 ms 22 ms 23 ms btitalia-nap.namex.it [193.201.28.9]
14 32 ms 30 ms 30 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
15 28 ms 28 ms 28 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
16 28 ms 28 ms 28 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
17 28 ms 28 ms 28 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Mi ero quasi rassegnato,ma ora mi hai dato una grande speranza :) :)
Ma come si fa a parlare con un tecnico che sappia fare modifiche sulla linea mentre siamo al telefono?
Che comandi bisogna inserire via telnet per ottenere quei valori?Perfavore sii preciso che non l'ho mai usato, grazie :)

Marzano
16-11-2015, 18:09
Mi ero quasi rassegnato,ma ora mi hai dato una grande speranza :) :)
Ma come si fa a parlare con un tecnico che sappia fare modifiche sulla linea mentre siamo al telefono?
Che comandi bisogna inserire via telnet per ottenere quei valori?Perfavore sii preciso che non l'ho mai usato, grazie :)

per parlare con il tecnico devi chiamare e chiamare milioni di volte e quando apri la segnalazione gusto chiedi sempre di farti contattare dai tecnici , dicendo solo e sempre che hai il ping alto , quando vieni ricontattato devi chiedergli ogni volta se sono in grado di fare delle modifiche in tempo reale mentre sei al telefono , posso dirti che se parli con un italiano hai buone speranze , per i comandi telnet dipendono dal router che hai , posta il modello e sicuramente ci sarà qualcuno più competente di me che saprà risponderti o cmq basta che su Google fai una ricerca dei comandi telnet per il tuo modello , non sono troppo complicati , eventualmente chiedi aiuto qui ;)

AlNTzac
16-11-2015, 18:09
no non ho ip pubblico , ho sempre usato quello nattato , per la banda non è cambiato o meglio ho perso solo 1 mbit in upload

ma questo ip e' comunque cambiato rispetto a quello che avevi fino a ieri ? quali erano i tuoi valori snr e attenuazione prima ?

Marzano
16-11-2015, 18:11
In effetti è lo stesso settaggio che avevi tempo fa, vale a dire fast path. Il ping su NGI è diminuito rispetto ad allora per via dell'instradamento migliore.


esattamente come a luglio , il tecnico mi ha spiegato che quello che ha fatto è stato modificare i parametri manualmente , il loro sistema ha un algoritmo che imposta in automatico i settaggi consigliati in base ai parametri rilevati , in pratica la mia è stata una forzatura sui loro sistemi

syler91
16-11-2015, 18:14
esattamente come a luglio , il tecnico mi ha spiegato che quello che ha fatto è stato modificare i parametri manualmente , il loro sistema ha un algoritmo che imposta in automatico i settaggi consigliati in base ai parametri rilevati , in pratica la mia è stata una forzatura sui loro sistemi

Visto che avevi la necessità di farti mettere in fastpath(credo per il gaming online) come mai utilizzi l'ip nattato?So che l'indirizzo IP pubblico ti permette di fare portforwarding, che per i giochi e per scaricare da torrent può essere utile...

Marzano
16-11-2015, 18:16
ma questo ip e' comunque cambiato rispetto a quello che avevi fino a ieri ? quali erano i tuoi valori snr e attenuazione prima ?

L'IP potrebbe cambiare anche 2-3 volte al giorno , credo che questo sia lo stesso IP che avevo prima che il tecnico facesse la modifica , i valori di snr prima erano 14,4 in up e 6,6 in down adesso sono 15,5 in up e 9,2 in down , ancora non ho neanche riavviato il router , lo faro nei prossimi giorni dopo aver testato la linea come mi è anche stato consigliato dal tecnico , perché lui sostiene che questo settaggio potrebbe causare delle disconnessioni , il che mi sembra strano (ma potrei chiaramente sbagliarmi) perché avendo valori di snr più alti dovrei essere più stabile e cmq per esperienza nei mesi passati dove avevo questo settaggio non ho mai avuto una disconnessione , solo una perdita di pacchetti che si è verificata verso la fine di ottobre e per la quale avevo aperto la segnalazione di guasto che si è conclusa oggi o meglio nei prossimi giorni quando verrò ricontattato per dare la conferma che adesso funziona tutto correttamente

Marzano
16-11-2015, 18:18
Visto che avevi la necessità di farti mettere in fastpath(credo per il gaming online) come mai utilizzi l'ip nattato?So che l'indirizzo IP pubblico ti permette di fare portforwarding, che per i giochi e per scaricare da torrent può essere utile...

Perché non ho mai avuto nessun tipo di problema di nat nei videogames , gioco su console e metto sempre in DMZ perché tanto su console non mi frega niente di avere regole del firewall ed ho sempre avuto nat aperto su XONE e nat 2 su PS4 (nat1 non si può avere su ps4) , nei p2p mai avuto problemi , quindi non c'è nessuna necessita di avere l'ip pubblico


P.S.
sapevo che avresti letto il mio post e da gamer a gamer ho pensato che ti avrebbe potuto aiutare

AlNTzac
16-11-2015, 18:31
... i valori di snr prima erano 14,4 in up e 6,6 in down adesso sono 15,5 in up e 9,2 in down , ancora non ho neanche riavviato il router ,....

in pratica il tecnico non ha fatto altro che attivare un profilo 17a fast con target noise 9db e inp 0 ...

Marzano
16-11-2015, 18:41
Traccia instradamento verso www.google.it [93.57.114.172]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 5 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 10.7.101.254
4 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.12.27
5 5 ms 5 ms 6 ms 10.250.13.1
6 6 ms 6 ms 5 ms 10.247.126.153
7 6 ms 7 ms 6 ms 10.250.17.194
8 7 ms 5 ms 6 ms 10.7.123.73
9 5 ms 5 ms 5 ms 93-57-114-172.ip164.fastwebnet.it [93.57.114.172]

Traccia completata.




Traccia instradamento verso www.seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 5 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.1
3 6 ms 6 ms 5 ms 10.7.101.254
4 6 ms 5 ms 5 ms 10.250.12.27
5 5 ms 5 ms 6 ms 10.250.13.1
6 6 ms 6 ms 6 ms 10.247.126.153
7 7 ms 7 ms 6 ms 10.250.17.186
8 23 ms 23 ms 23 ms 10.254.1.113
9 22 ms 27 ms 22 ms 10.254.0.25
10 23 ms 22 ms 23 ms 89.97.200.186
11 31 ms 30 ms 30 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209]
12 31 ms 31 ms 30 ms 93-63-100-217.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.217]
13 223 ms 217 ms 368 ms seflow.mix-it.net [217.29.66.75]
14 53 ms 33 ms 31 ms 95.141.47.253
15 30 ms 31 ms 31 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.



Traccia instradamento verso www.kqi.it [109.168.113.85]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 5 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.1
3 5 ms 5 ms 5 ms 10.7.101.238
4 6 ms 5 ms 6 ms 10.250.12.27
5 5 ms 6 ms 5 ms 10.250.13.1
6 6 ms 6 ms 6 ms 10.247.126.153
7 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.186
8 23 ms 23 ms 23 ms 10.254.1.113
9 22 ms 22 ms 22 ms 10.254.1.77
10 23 ms 22 ms 22 ms 89.97.200.190
11 31 ms 31 ms 31 ms 89.97.200.246
12 31 ms 32 ms 31 ms 93-63-100-249.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.249]
13 92 ms 233 ms 119 ms kpnqwest.mix-it.net [217.29.66.10]
14 33 ms 32 ms 33 ms cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.182]
15 51 ms 302 ms 197 ms cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it [94.141.0.185]
16 32 ms 32 ms 33 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
17 32 ms 31 ms 31 ms www.kqi.it [109.168.113.85]

Traccia completata.



Traccia instradamento verso www.xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 6 ms 6 ms 5 ms 100.68.56.1
3 6 ms 5 ms 5 ms 10.7.101.246
4 5 ms 5 ms 5 ms 10.250.12.27
5 6 ms 5 ms 5 ms 10.250.13.1
6 6 ms 5 ms 5 ms 10.247.126.153
7 6 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.186
8 15 ms 15 ms 14 ms 10.254.9.133
9 18 ms 18 ms 44 ms 10.254.0.66
10 19 ms 18 ms 18 ms 93.57.68.98
11 18 ms 17 ms 18 ms 93.57.68.73
12 46 ms 87 ms 83 ms lag-5.bear1.Italy2.Level3.net [212.133.7.5]
13 46 ms 48 ms 48 ms ae-129-3515.edge6.Amsterdam1.Level3.net [4.69.162.234]
14 46 ms 46 ms 46 ms DUOCAST.edge6.Amsterdam1.Level3.net [212.72.42.242]
15 58 ms 53 ms 54 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
16 53 ms 52 ms 51 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.



Traccia instradamento verso star-mini.c10r.facebook.com [179.60.192.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 6 ms 6 ms 5 ms 100.68.56.1
3 6 ms 5 ms 6 ms 10.7.101.238
4 6 ms 5 ms 5 ms 10.250.12.27
5 6 ms 5 ms 5 ms 10.250.13.1
6 6 ms 5 ms 6 ms 10.247.126.153
7 6 ms 6 ms 5 ms 10.250.17.186
8 23 ms 23 ms 23 ms 10.254.1.113
9 22 ms 22 ms 27 ms 10.254.1.77
10 23 ms 23 ms 23 ms 89.97.200.186
11 23 ms 22 ms 23 ms 89.97.200.229
12 37 ms 37 ms 36 ms mei-b1-link.telia.net [62.115.55.121]
13 133 ms 53 ms 53 ms prs-bb2-link.telia.net [62.115.138.130]
14 53 ms 54 ms 54 ms prs-b8-link.telia.net [213.155.136.209]
15 46 ms 46 ms 47 ms facebook-ic-154255-prs-b8.c.telia.net [80.239.194.22]
16 48 ms 48 ms 52 ms psw01a.cdg2.tfbnw.net [173.252.66.172]
17 50 ms 50 ms 49 ms msw1av.01.cdg2.tfbnw.net [204.15.20.220]
18 47 ms 46 ms 46 ms edge-star-mini-shv-01-cdg2.facebook.com [179.60.192.36]

Traccia completata.




Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 6 ms 5 ms 5 ms 100.68.56.1
3 5 ms 5 ms 5 ms 10.7.101.246
4 6 ms 5 ms 5 ms 10.250.12.27
5 6 ms 5 ms 6 ms 10.250.13.1
6 6 ms 5 ms 6 ms 10.247.126.153
7 7 ms 6 ms 6 ms 10.250.17.194
8 23 ms 22 ms 22 ms 10.254.1.117
9 24 ms 22 ms 21 ms 10.254.9.101
10 22 ms 22 ms 22 ms 89.97.200.197
11 42 ms 45 ms 44 ms 93-63-100-209.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.209]
12 161 ms 149 ms 47 ms 93-63-100-186.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.186]
13 62 ms 87 ms 55 ms amsix.bb-c.nkf.ams.nl.oneandone.net [80.249.208.220]
14 69 ms 60 ms 62 ms ae-6.bb-c.act.fra.de.oneandone.net [212.227.120.130]
15 62 ms 69 ms 74 ms ae-11.bb-c.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.18]
16 63 ms 62 ms 63 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
17 62 ms 61 ms 61 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

Marzano
16-11-2015, 18:43
in pratica il tecnico non ha fatto altro che attivare un profilo 17a fast con target noise 9db e inp 0 ...

e delay 0 0 , un operazione che è durata una 30ina di secondi mentre parlavamo al telefono

AlNTzac
16-11-2015, 18:46
delay 0 0

Delay 0 = fast ;)

Marzano
16-11-2015, 18:47
Delay 0 = fast ;)


sisi l'ho precisato solo perché non lo avevi scritto nel tuo messaggio di prima :)


P.S.
dimenticavo ............. gli errori FEC CRC HEC sono praticamente inesistenti


P.P.S
Scommetto che syler91 sarà al telefono :)

AlNTzac
16-11-2015, 18:54
sisi l'ho precisato solo perché non lo avevi scritto nel tuo messaggio di prima :)




non l'avevo scritto perche' se sei in fast allora il delay e' 0 :p , comunque di portante ora quanto hai ?

dalucio
16-11-2015, 19:12
Io ce l ho configurata in fast solo upload

INP: 2.00 0.00 INPRein: 0.00 0.00 delay: 8 0 PER: 1.41 8.65 OR: 136.05 59.12 AgR: 83812.60 10554.45

Tutti i dati li ho pubblicati su vdsl2.altervista.org

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

picchio_75
16-11-2015, 19:30
Io ce l ho configurata in fast solo upload

INP: 2.00 0.00 INPRein: 0.00 0.00 delay: 8 0 PER: 1.41 8.65 OR: 136.05 59.12 AgR: 83812.60 10554.45

Tutti i dati li ho pubblicati su vdsl2.altervista.org

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
La tua portante prima e dopo la modifica è cambiata down e up ?

syler91
16-11-2015, 19:32
sisi l'ho precisato solo perché non lo avevi scritto nel tuo messaggio di prima :)


P.S.
dimenticavo ............. gli errori FEC CRC HEC sono praticamente inesistenti


P.P.S
Scommetto che slayer91 sarà al telefono :)

Eh si ero al telefono :D ovviamente mi hanno aperto la segnalazione,spero di essere ricontattato da un tecnico che sappia fare modifiche, se ricevo la chiamata da Milano ovviamente è il centralino fastweb giusto?Da quanto mi ricordo i tecnici che sono abilitati a fare modifiche chiamano da cellulare o con numero privato...

Dark345
16-11-2015, 19:39
Mi ero quasi rassegnato,ma ora mi hai dato una grande speranza :) :)
Ma come si fa a parlare con un tecnico che sappia fare modifiche sulla linea mentre siamo al telefono?
Che comandi bisogna inserire via telnet per ottenere quei valori?Perfavore sii preciso che non l'ho mai usato, grazie :)
Ma quindi non ho capito è una modifica che agisce sul modem? Io sto usando un fritz 3390 secondo voi è possibile farla comunque sta modifica?


Perchè anche io vedo dalla mia pagina che il ping (da me si chiama cosi anzichè delay) sta a 8 4... ma non vedo inp

Marzano
16-11-2015, 19:57
Eh si ero al telefono :D ovviamente mi hanno aperto la segnalazione,spero di essere ricontattato da un tecnico che sappia fare modifiche, se ricevo la chiamata da Milano ovviamente è il centralino fastweb giusto?Da quanto mi ricordo i tecnici che sono abilitati a fare modifiche chiamano da cellulare o con numero privato...


uhmmm a me hanno chiamato da un numero con prefisso 02 ma non vuol dire niente perché ho anche ricevuto telefonate da operatori stranieri sempre però dal numero con prefisso 02 , , tu cihedi sempre di poter parlare con un tecnico e chiedigli sempre se può o fare modifiche , penso che non siano tutti i tecnici abilitati a fare modifiche manualmente sulle linee

Marzano
16-11-2015, 20:00
Ma quindi non ho capito è una modifica che agisce sul modem? Io sto usando un fritz 3390 secondo voi è possibile farla comunque sta modifica?


Perchè anche io vedo dalla mia pagina che il ping (da me si chiama cosi anzichè delay) sta a 8 4... ma non vedo inp


è una modifica che fanno in centrale cambiando manualmente i parametri della tua linea , ovviamente il tuo router si riallinea con i nuovi valori

dalucio
16-11-2015, 20:49
La tua portante prima e dopo la modifica è cambiata down e up ?

Avevo la portante bloccata a 65mbit con s/n di circa 16db. Ora come vedi dal sito http://vdsl2.altervista,.org (http://vdsl2.altervista.org) ho una portante di 85mbit.

comunque a me ogni 15gg circa perde la portante nonstante un snr a 9db forse sono fondate l'allert del tecnico fastweb

romitto22
16-11-2015, 22:10
Per chi è ora in ADSL, varrebbe la pena cimentarsi in questa odissea per il Fast Path, o il sopraggiungere della VDSL (tra pochissimi mesi/settimane) invaliderebbe gli sforzi ?

In soldoni, in maniera coincisa cosa bisogna chiedere al supporto fastweb, in termini tecnici ?
Deve essere una richiesta la più semplice e lineare possibile per non essere rimbalzati/aggirati da loro

paologrossi
16-11-2015, 22:18
Attivato profilo 17a e IP pubblico.

Ora ho:

Velocità di connessione
Velocità di downstream: 60091 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.8 dB
Attenuazione di Linea: 37.2 dB
Potenza: 12.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 18.5 dB
Attenuazione di Linea: 41.2 dB
Potenza: 2.9 dBm

In precedenza avevo:

Velocità di connessione
Velocità di downstream: 53594 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.5 dB
Attenuazione di Linea: 25.1 dB
Potenza: 11.3 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 19.9 dB
Attenuazione di Linea: 26.1 dB
Potenza: 2.8 dBm

Cosa ne dite?
Sono a circa 200m dal cabinet.

EDIT: Sulla pagina Fastweb mi dicono che mi garantiscono "70 Mb in Download", ma ci sono abbastanza distante... Non c'è modo di arrivare a questo valore?

syler91
16-11-2015, 23:09
Ma quindi non ho capito è una modifica che agisce sul modem? Io sto usando un fritz 3390 secondo voi è possibile farla comunque sta modifica?


Perchè anche io vedo dalla mia pagina che il ping (da me si chiama cosi anzichè delay) sta a 8 4... ma non vedo inp

Anche io ho il fritzbox,come delay ho 4 in down e 7 in up,comunque credo che se ci attivano il fastpath dovrebbe comparire G.INP accesso e questi valori in delay dovrebbero calare...

Psyred
16-11-2015, 23:23
Anche io ho il fritzbox,come delay ho 4 in down e 7 in up,comunque credo che se ci attivano il fastpath dovrebbe comparire G.INP accesso e questi valori in delay dovrebbero calare...

Sono due cose un po' diverse in realtà. Con il G.INP attivo vedresti un valore di INP piuttosto alto, come accade per le VDSL Telecom (di solito 54.00 o 56.00). Mentre in fastpath l'INP normalmente sta a 0.

totocrista
17-11-2015, 07:16
Anch'io ho 4 e 7.... Configurazione standard a quanto pare

harrypale
17-11-2015, 08:43
Solo io ho questi valori?


INP: 1.00 2.00

delay: 8 4

syler91
17-11-2015, 09:10
Solo io ho questi valori?


INP: 1.00 2.00

delay: 8 4


Io ho notato un cambiamento dei valori in delay quando mi hanno castrato la portante in down, prima con 89 Mb avevo 8-4,adesso ho 4-7 con 67 Mb in down, il tutto tradotto con un abbassamento di un 1ms su maya, niente di percepibile all'atto pratico

seesopento
17-11-2015, 09:47
Sulla pagina Fastweb mi dicono che mi garantiscono "70 Mb in Download", ma ci sono abbastanza distante... Non c'è modo di arrivare a questo valore?

Fastweb non ha mai garantito quanto stai affermando.

AlNTzac
17-11-2015, 09:55
....
EDIT: Sulla pagina Fastweb mi dicono che mi garantiscono "70 Mb in Download", ma ci sono abbastanza distante... Non c'è modo di arrivare a questo valore?

dove hai letto la garanzia dei 70mb :confused:, sulla pagina http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/velocita-internet/ ipotizzando il profilo 70mb si ottiene una Velocita minima garantita di 35mb, il che non vuol dire ovviamente che andrai soltanto a 35mb ma questo consente loro di rispettare i vincoli contrattuali se per caso :p la tua portante sara' appunto piu' o meno questa ;)

totocrista
17-11-2015, 09:57
Quoto quanto detto da altri.
Con ultrafibra al massimo ti dicono che non puoi andare a meno di 35 in down e 5.6 in up

romitto22
17-11-2015, 10:21
Per chi è ora in ADSL, varrebbe la pena cimentarsi in questa odissea per il Fast Path, o il sopraggiungere della VDSL (tra pochissimi mesi/settimane) invaliderebbe gli sforzi ?


Qualcuno...?

albanation
17-11-2015, 10:37
Perché non ho mai avuto nessun tipo di problema di nat nei videogames , gioco su console e metto sempre in DMZ perché tanto su console non mi frega niente di avere regole del firewall ed ho sempre avuto nat aperto su XONE e nat 2 su PS4 (nat1 non si può avere su ps4) , nei p2p mai avuto problemi , quindi non c'è nessuna necessita di avere l'ip pubblico


P.S.
sapevo che avresti letto il mio post e da gamer a gamer ho pensato che ti avrebbe potuto aiutare

Se non hai ip pubblico...mettendolo in DMZ..apri si tutte le porte...ma solo all'interno della rete fastweb..
non su internet...

albanation
17-11-2015, 10:40
Attivato profilo 17a e IP pubblico.

Ora ho:

Velocità di connessione
Velocità di downstream: 60091 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.8 dB
Attenuazione di Linea: 37.2 dB
Potenza: 12.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 18.5 dB
Attenuazione di Linea: 41.2 dB
Potenza: 2.9 dBm

In precedenza avevo:


Cosa ne dite?
Sono a circa 200m dal cabinet.

EDIT: Sulla pagina Fastweb mi dicono che mi garantiscono "70 Mb in Download", ma ci sono abbastanza distante... Non c'è modo di arrivare a questo valore?

Per il valore che hai di snr..
un pochino potresti ancora salire come portante...
se ti hanno appena passato in 17a...aspetta qualche giorno..

Dark345
17-11-2015, 11:00
Ma quindi cosa significa questo inp? Ed è in qualche modo collegato al g.inp e alla latenza generale della linea?

Dite che rompendo le scatole tramite Twitter si riesce ad ottenere (magari specificando subito che vuoi moddare i valori) oppure è meglio chiamare ?

Psyred
17-11-2015, 11:37
Ma quindi cosa significa questo inp? Ed è in qualche modo collegato al g.inp e alla latenza generale della linea?

Dite che rompendo le scatole tramite Twitter si riesce ad ottenere (magari specificando subito che vuoi moddare i valori) oppure è meglio chiamare ?

INP = Impulse Noise Protection

Fastweb utilizza l'INP "classico", basato su interleaving + FEC; quindi un INP > 0 indica che l'interleaving è attivo, e di conseguenza viene introdotta una certa latenza .

Il G.INP è un metodo più evoluto per la protezione dagli eventi di rumore impulsivo, basato sulla ritrasmissione dei pacchetti corrotti. Concettualmente è più vicino al fastpath, difatti la latenza minima è più o meno la stessa.

Dark345
17-11-2015, 11:49
INP = Impulse Noise Protection

Fastweb utilizza l'INP "classico", basato su interleaving + FEC; quindi un INP > 0 indica che l'interleaving è attivo, e di conseguenza viene introdotta una certa latenza .

Il G.INP è un metodo più evoluto per la protezione dagli eventi di rumore impulsivo, basato sulla ritrasmissione dei pacchetti corrotti. Concettualmente è più vicino al fastpath, difatti la latenza minima è più o meno la stessa.
Ok mi hanno appena richiamato dal call center dopo mia segnalazione twitter dicendo che nelle linee fibra non esiste il fastpath

Psyred
17-11-2015, 12:12
Ok mi hanno appena richiamato dal call center dopo mia segnalazione twitter dicendo che nelle linee fibra non esiste il fastpath

A parte che è improprio chiamarla fibra in quanto si tratta di VDSL... Ci sono le stats di linea dell'utente Marzano a smentirli, con interleaving disattivato e ping al GW di 5-6 ms.

Magari dovrebbero dare un'occhiata a quei valori.

Comunque come ti ha detto lui non devi richiedere il fast path, devi solo far presente di avere un ping troppo alto.

Dark345
17-11-2015, 12:21
A parte che è improprio chiamarla fibra in quanto si tratta di VDSL... Ci sono le stats di linea dell'utente Marzano a smentirli, con interleaving disattivato e ping al GW di 5-6 ms.

Magari dovrebbero dare un'occhiata a quei valori.

Comunque come ti ha detto lui non devi richiedere il fast path, devi solo far presente di avere un ping troppo alto.
È quello che ho fatto... ho detto testualmente ping troppo alto ed errori fec alle stelle. Due giorni fa mi hanno riscritto dicendo che la pratica era stata inoltrata al reparto tecnico e oggi mi ha chiamato una dall'accento non italiano dicendo che non è possibile diminuirlo ulteriormente in quanto il fastpath è solo x adsl

Comunque il fritz mi mostra le seguenti stats:

Latency 8 ms 4 ms
Impulse noise protection 2 2
G.INP off off

Quindi non demorderò... Mi consigliate di proceder direttamente via telefono o twitter?

Titoparis
17-11-2015, 18:29
Attivato profilo 17a e IP pubblico.

Ora ho:

Velocità di connessione
Velocità di downstream: 60091 Kbps
Velocita di Upstream: 10496 Kbps

Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore: 6.8 dB
Attenuazione di Linea: 37.2 dB
Potenza: 12.4 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore: 18.5 dB
Attenuazione di Linea: 41.2 dB
Potenza: 2.9 dBm

In precedenza avevo:


Cosa ne dite?
Sono a circa 200m dal cabinet.

EDIT: Sulla pagina Fastweb mi dicono che mi garantiscono "70 Mb in Download", ma ci sono abbastanza distante... Non c'è modo di arrivare a questo valore?


Prova a staccare eventuali derivazioni del doppino e lasciare solo quello alla prima presa e vedi se migliori..... anche se come ti ho gia' forse scritto sembra la fotocopia della mia avventura con Fastweb......

Dark345
17-11-2015, 18:51
Prova a staccare eventuali derivazioni del doppino e lasciare solo quello alla prima presa e vedi se migliori..... anche se come ti ho gia' forse scritto sembra la fotocopia della mia avventura con Fastweb......


Hai quasi la mia banda in download con 40db di attenuazione... Solo che io ne ho 15 di attenuazione xD

Titoparis
17-11-2015, 22:31
Hai quasi la mia banda in download con 40db di attenuazione... Solo che io ne ho 15 di attenuazione xD


Pensa che io ne ho di attenuazione 24 in up e 12 in down... ma la portante agganciata e' 56000 circa in down e piena 10496 in up.......

Dark345
17-11-2015, 23:31
Appunto! Nonostante l'utente abbia quasi 40db di attenuazione, prende quasi quanto me....io dovrei prendere molto di piu allora avendola piu bassa

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

fastcooler
18-11-2015, 01:01
Ben 11 Mbps di portante in download persi in meno di un anno dalla attivazione...

Invece di migliorare investendo in nuove risorse, qui la situazione andrà a peggiorare sempre più, con Fastweb che continua ad attivare gratis la VDSL a rotta di collo senza migliorare i propri cabinet.

Per carità, non è male, c'è chi sta peggio, le solite considerazioni di chi ha meno, ma prima ottenevo 86MBps mentre ora 75Mbps (tutto questo da Settembre ad oggi, un po' per volta).

Si sa nulla di Telecom se attiva finalmente la 100/20 ?

superds
18-11-2015, 01:45
La 100/20 Tim parte da Dicembre.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

totocrista
18-11-2015, 06:50
Ben 11 Mbps di portante in download persi in meno di un anno dalla attivazione...

Invece di migliorare investendo in nuove risorse, qui la situazione andrà a peggiorare sempre più, con Fastweb che continua ad attivare gratis la VDSL a rotta di collo senza migliorare i propri cabinet.

Per carità, non è male, c'è chi sta peggio, le solite considerazioni di chi ha meno, ma prima ottenevo 86MBps mentre ora 75Mbps (tutto questo da Settembre ad oggi, un po' per volta).

Si sa nulla di Telecom se attiva finalmente la 100/20 ?
Guarda che anche se attivi Telecom non è cambia molto. Tant è che la danno allo stesso prezzo della 50 proprio perché non c è il vectoring

fastcooler
18-11-2015, 08:39
Magari però avrei meno utenti attestati sul cabinet, perche quello Telecom qui è arrivato 6 mesi dopo Fastweb.

Inoltre Fastweb migra in automatico TUTTI i propri utenti adsl alla fibra mentre, se ho capito bene, Telecom migra a fibra soltanto chi è disposto a pagare di più.

totocrista
18-11-2015, 08:44
Magari però avrei meno utenti attestati sul cabinet, perche quello Telecom qui è arrivato 6 mesi dopo Fastweb.

Inoltre Fastweb migra in automatico TUTTI i propri utenti adsl alla fibra mentre, se ho capito bene, Telecom migra a fibra soltanto chi è disposto a pagare di più.
Ma guarda che le interferenze mica si creano a seconda degli utenti sulll'ONU. E comunque non te le creano solo gli utenti Fastweb ma anche gli utenti vdsl Telecom. Il tuo doppino rimarrebbe sempre quello... Ergo:
La situazione migliorebbe un po perché Telecom usa il g.inp ma non ti aspettare miracoli... Le interferenze se le creano a vicenda sia Telecom che Fastweb indipendentemente. Non è che se sei cliente Fastweb ti creano diafonia solo le altre linee Fastweb mentre se sei Telecom solo le linee Telecom.... Mi seguì?

romitto22
18-11-2015, 10:07
Ben 11 Mbps di portante in download persi in meno di un anno dalla attivazione...

Invece di migliorare investendo in nuove risorse, qui la situazione andrà a peggiorare sempre più, con Fastweb che continua ad attivare gratis la VDSL a rotta di collo senza migliorare i propri cabinet.

Per carità, non è male, c'è chi sta peggio, le solite considerazioni di chi ha meno, ma prima ottenevo 86MBps mentre ora 75Mbps (tutto questo da Settembre ad oggi, un po' per volta).

Si sa nulla di Telecom se attiva finalmente la 100/20 ?

Non cambierebbe nulla secondo me, il tratto in rame è lo stesso.
Per esperienza ti dico rimani con fastweb, che nelle VDSL è il top in italia.

NotteSenzaStelle
18-11-2015, 10:27
INP = Impulse Noise Protection
Il G.INP è un metodo più evoluto per la protezione dagli eventi di rumore impulsivo, basato sulla ritrasmissione dei pacchetti corrotti. Concettualmente è più vicino al fastpath, difatti la latenza minima è più o meno la stessa.

Perdona l'ignoranza ma con il G.INP attivo migliora anche l'SNR o sono cose indipendenti?
il G.INP limita l'effetto della diafonia?
Detta in soldoni, una interleaved avrà un SNR migliore rispetto al FastPath?
Grazie mille

Marzano
18-11-2015, 10:48
È quello che ho fatto... ho detto testualmente ping troppo alto ed errori fec alle stelle. Due giorni fa mi hanno riscritto dicendo che la pratica era stata inoltrata al reparto tecnico e oggi mi ha chiamato una dall'accento non italiano dicendo che non è possibile diminuirlo ulteriormente in quanto il fastpath è solo x adsl

Comunque il fritz mi mostra le seguenti stats:

Latency 8 ms 4 ms
Impulse noise protection 2 2
G.INP off off

Quindi non demorderò... Mi consigliate di proceder direttamente via telefono o twitter?


Guarda esistono tecnici di vario livello quando contatti l'assistenza fastweb , da quello che ho capito sono i tecnici di livello 3 ad essere in grado di fare modifiche manualmente sulla linea , giusto per farti capire meglio , quando li chiami la prima volta ti risponde un operatore straniero che ha solo il compito di aprire la segnalazione e ti dirà sempre che non esiste il fastpath , lo step successivo è quello dei tecnici di livello2 che di norma sono italiani e fanno le verifiche se il problema è stato risolto con la riqualifica della linea , tu devi insistere con questi tecnici di livello 2 fin quando non verrai ricontattato da un tecnico di livello superiore , come ho consigliato ad un altro utente chiedi sempre se sono in grado di apportare modifiche manualmente sulla tua linea e fagli domande tecniche parlando anche dei comandi telnet , quando troverai quello che riuscirà a capire di cosa stai parlando quando gli parlerai dell'INP e del Delay sei al punto giusto quello è il tizio che puo aiutarti ;)

Psyred
18-11-2015, 10:49
Perdona l'ignoranza ma con il G.INP attivo migliora anche l'SNR o sono cose indipendenti?
il G.INP limita l'effetto della diafonia?
Detta in soldoni, una interleaved avrà un SNR migliore rispetto al FastPath?
Grazie mille

Pare che possa dare una certa (limitata) protezione anche nei confronti della diafonia, ci sono alcuni articoli in giro che parlano di questa cosa: http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/g.inp
In questo caso l'autore ha riguadagnato i 6 Mb perduti nel tempo dopo l'attivazione del G.INP.

NotteSenzaStelle
18-11-2015, 10:53
Pare che possa dare una certa (limitata) protezione anche nei confronti della diafonia, ci sono alcuni articoli in giro che parlano di questa cosa: http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/g.inp
In questo caso l'autore ha riguadagnato i 6 Mb perduti nel tempo dopo l'attivazione del G.INP.

Grazie mille della spiegazione esaustiva

fastcooler
18-11-2015, 11:41
Il blocchetto fastweb, dove è fisicamente attestata la mia coppia, è separato da quelli telecom, come anche gli apparati vdsl (il tombino fastweb è collegato all'armadio Telecom in cascata).

Nel mio caso il problema è proprio la portante che è calata, passando negli ultimi mesi da circa 93.000 di Gennaio 2015, appena attivo, a 79.000 di ieri (con probabili ulteriori riduzioni).

Non ho mai visto utenti Telecom che, con profilo 17a, abbiamo meno di 100.000 di portante, cioè potenzialmemte banda piena, ma potrei sbagliare...

NotteSenzaStelle
18-11-2015, 12:00
Il blocchetto fastweb, dove è fisicamente attestata la mia coppia, è separato da quelli telecom, come anche gli apparati vdsl (il tombino fastweb è collegato all'armadio Telecom in cascata).

Vero ma il problema della diafonia infatti risiede nella tratta che va dall'armadio Telecom a casa tua (chiamiamolo mezzo miglio :) )
In quel tratto tutti i doppini viaggiano insieme

albanation
18-11-2015, 12:29
Per esperienza ti dico rimani con fastweb, che nelle VDSL è il top in italia.

La tua è una battuta..o dici seriamente ???

brendoo011
18-11-2015, 12:37
La tua è una battuta..o dici seriamente ???
Sara un commerciale Di fw...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fastcooler
18-11-2015, 12:44
Vero ma il problema della diafonia infatti risiede nella tratta che va dall'armadio Telecom a casa tua (chiamiamolo mezzo miglio :) )
In quel tratto tutti i doppini viaggiano insieme

Si, lo so, ma correggimi se sbaglio: i doppini sono sempre gli stessi nel mio palazzo, non è che na hanno aggiunti nuovi... L'armadio telecom ed il tombino fw sono a 5 metri dalla chiostrina presnte all'interno del palazzo.

totocrista
18-11-2015, 12:53
Vero ma il problema della diafonia infatti risiede nella tratta che va dall'armadio Telecom a casa tua (chiamiamolo mezzo miglio :) )
In quel tratto tutti i doppini viaggiano insieme
Ho provato a spiegarglielo ma...

albanation
18-11-2015, 13:01
Si, lo so, ma correggimi se sbaglio: i doppini sono sempre gli stessi nel mio palazzo, non è che na hanno aggiunti nuovi... L'armadio telecom ed il tombino fw sono a 5 metri dalla chiostrina presnte all'interno del palazzo.

Sono sempre gli stessi...però magari qualcuno è passato da adsl a vdsl e la situazione diafonie..è cambiata..
poi può anche succedere che sia un determinato doppino vicino al tuo che va a creare particolari disturbi...
Io..come ho già scritto..ho 2 linee vdsl a casa...(una fastweb e una vodafone)
inizialmente avevano la medesima portante..
nel giro di 3 mesi...la prima è calata di 12/13Mb mentre la seconda è rimasta immutata...

Dark345
18-11-2015, 13:22
Guarda esistono tecnici di vario livello quando contatti l'assistenza fastweb , da quello che ho capito sono i tecnici di livello 3 ad essere in grado di fare modifiche manualmente sulla linea , giusto per farti capire meglio , quando li chiami la prima volta ti risponde un operatore straniero che ha solo il compito di aprire la segnalazione e ti dirà sempre che non esiste il fastpath , lo step successivo è quello dei tecnici di livello2 che di norma sono italiani e fanno le verifiche se il problema è stato risolto con la riqualifica della linea , tu devi insistere con questi tecnici di livello 2 fin quando non verrai ricontattato da un tecnico di livello superiore , come ho consigliato ad un altro utente chiedi sempre se sono in grado di apportare modifiche manualmente sulla tua linea e fagli domande tecniche parlando anche dei comandi telnet , quando troverai quello che riuscirà a capire di cosa stai parlando quando gli parlerai dell'INP e del Delay sei al punto giusto quello è il tizio che puo aiutarti ;)
Rischio di perderci le giornate... xD

harrypale
18-11-2015, 13:52
Oggi è venuto il tecnico e ovviamente non ha risolto niente.. Ha detto che il problema è la distanza, gli ho chiesto di verificare i valori nella chiostrina e ha detto che non aveva gli strumenti :cry:

Sto valutando di effettuare il recesso per limiti minimi non rispettati, e passare ad uno degli abbonamenti flat LTE.

alanfibra
18-11-2015, 14:45
Ragazzi, è normale che la linea di mio suocero non è ancora attiva dopo due mesi? Ho contattato due volte Fastweb via social ma non è cambiato nulla.

Grazie dell'aiuto.

maxik
18-11-2015, 14:47
se non naviga la linea non è ancora attiva - il motivo per questo però lo conosce solo FW...

fastcooler
18-11-2015, 15:22
Appunto, come sostengo io, dipende dal gestore nel 99.9% dei casi, come sempre.

Se fosse diafonia, avresti avuto un calo anche sull'altra.

Tra l'altro, guarda un po'...è calata proprio la portante della vdsl Fastweb e non Vodafone che si appoggia a Telecom in wholesale (se hai la 30/3)...sarà un caso? ;)


Sono sempre gli stessi...però magari qualcuno è passato da adsl a vdsl e la situazione diafonie..è cambiata..
poi può anche succedere che sia un determinato doppino vicino al tuo che va a creare particolari disturbi...
Io..come ho già scritto..ho 2 linee vdsl a casa...(una fastweb e una vodafone)
inizialmente avevano la medesima portante..
nel giro di 3 mesi...la prima è calata di 12/13Mb mentre la seconda è rimasta immutata...

fastcooler
18-11-2015, 15:36
Ho provato a spiegarglielo ma...

...ma la tua risposta non mi convince, scusami.

Fastweb è sempre stata maestra nel concetto, inventato ed usato soltanto da lei, di "linea degradata", cioè di linea che (solo le loro) si degrada nel tempo.

Queste cose mi sono successe sempre e soltanto con FW, che infatti già in passato avevo abbandonato, e mai con altri operatori.

Vedi l'intervento di poco fa dell'utente con due linee vdsl in casa, fastweb e vodafone...soltanto fastweb ha visto ridurre la portante nel tempo.

totocrista
18-11-2015, 15:39
OK passa a telecom e facci sapere:)

fastcooler
18-11-2015, 15:49
Appena sarà disponibile il profilo 100/20 sicuramente.

Comunque, giusto per parlare di numeri, questi sono i miei attuali parametri di linea:

ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 80.164
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 13,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,7 / 2,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,8 / 6,3

Ora dico: guarda l'attenuazione...ti sembra un valore indice di una linea disturbata?

Credo sia tra i migliori della media vista ad oggi nei post qui dentro, eppure...


OK passa a telecom e facci sapere:)

totocrista
18-11-2015, 16:28
Appena sarà disponibile il profilo 100/20 sicuramente.

Comunque, giusto per parlare di numeri, questi sono i miei attuali parametri di linea:

ITU-T G.993.2
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 10.495 / 80.164
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,4 / 13,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 2,7 / 2,8
Margine SN (upload/download) [dB]: 15,8 / 6,3

Ora dico: guarda l'attenuazione...ti sembra un valore indice di una linea disturbata?

Credo sia tra i migliori della media vista ad oggi nei post qui dentro, eppure...
Guarda che questa è la tecnologia vdsl. La tua linea non è disturbata. Vedi il thread Telecom... Anche lì troverai gente che dagli ottenibili ha perso 20 mega... Questa è la tecnologia... Che t aspetti?
Guarda anche il thread vodafone... sicuramente va un po meglio perchè la loro configurazione è diversa... Ma non ti aspettare miracoli... è come per le adsl... quando avevo una adsl 20 mega nel 2006 e pochissima gente nella mia città aveva l'adsl agganciavo circa 12 mega con un target di 12dB. Oggi nel 2015 con lo stesso doppino ne aggancio a malapena 8 con target 9dB... Queste sono da sempre le problematiche delle xdsl

alanfibra
18-11-2015, 16:38
se non naviga la linea non è ancora attiva - il motivo per questo però lo conosce solo FW...

Stiamo aspettando il passaggio da Infostrada. Da quello che dice Fastweb il problema è un errore sul numero della centrale.

harrypale
18-11-2015, 17:23
Il profilo 17a si può attivare anche su linee VDSL 20 mega o solo su quelle 100 mega? Grazie

superds
18-11-2015, 17:51
Appunto, come sostengo io, dipende dal gestore nel 99.9% dei casi, come sempre.
Se fosse diafonia, avresti avuto un calo anche sull'altra.


Non ti fare idee strane in testa, se la linea vodafone non ha avuto cali, magari è semplicemente perché la sua coppia è più libera da interferenze.
È scontato, ma le nuove attivazioni nel multicoppia impattano le linee in maniera differente a seconda della posizione delle stesse(e non solo).

orestino74
18-11-2015, 17:57
Stiamo aspettando il passaggio da Infostrada. Da quello che dice Fastweb il problema è un errore sul numero della centrale.


Pure a me dicono così....
Invece il mio contatto in Telecom mi ha detto che è molto più semplice: l' armadio non è ancora stato attivato.

Penso proprio che non ci sia nessun errore di centrale.

Hai controllato l' armadio dove dovrebbe essere attaccato tuo suocero?

Controlla se c'è il tombino o l' armadio di fastweb e soprattutto controlla se c'è quello di Telecom.

Io inizio a pensare che, nel mio caso, fastweb ha messo tutto, ma, forse per accordi loro, solo quando telecom metterà la propria attrezzatura, allora attiverà tutti e due.

Il mio armadio è uno dei 5-6 di zona dove Telecom ha ritardato i lavori per problemi vari, su tutti il fatto che sono incassati nel muro e dovranno provvedere o con il tombino o con un armadietto a parte.

croccoz
18-11-2015, 18:10
...ma la tua risposta non mi convince, scusami.

Fastweb è sempre stata maestra nel concetto, inventato ed usato soltanto da lei, di "linea degradata", cioè di linea che (solo le loro) si degrada nel tempo.

Queste cose mi sono successe sempre e soltanto con FW, che infatti già in passato avevo abbandonato, e mai con altri operatori.

Vedi l'intervento di poco fa dell'utente con due linee vdsl in casa, fastweb e vodafone...soltanto fastweb ha visto ridurre la portante nel tempo.

Nel caso di Fastweb Sono dei job automatici che vengono fatti che abbassano la portante in caso rilevino un discostamento dei margini di rumore/attenuazione anomali. Se richiedi una verifica e trovi un operatore disponibile te la riportano a valori ottimali.

totocrista
18-11-2015, 18:12
Il profilo 17a si può attivare anche su linee VDSL 20 mega o solo su quelle 100 mega? Grazie
Si può attivare per qualsiasi velocità

totocrista
18-11-2015, 18:12
Nel caso di Fastweb Sono dei job automatici che vengono fatti che abbassano la portante in caso rilevino un discostamento dei margini di rumore/attenuazione anomali. Se richiedi una verifica e trovi un operatore disponibile te la riportano a valori ottimali.
Non mi risulta. Quanto dici avveniva con l'ADSL non con la vdsl.

totocrista
18-11-2015, 18:19
Appunto, come sostengo io, dipende dal gestore nel 99.9% dei casi, come sempre.

Se fosse diafonia, avresti avuto un calo anche sull'altra.

Tra l'altro, guarda un po'...è calata proprio la portante della vdsl Fastweb e non Vodafone che si appoggia a Telecom in wholesale (se hai la 30/3)...sarà un caso? ;)
Se ha la 30 mega come doveva calargli la portante? La 30 mega la prendono tutti in pratica...

albanation
18-11-2015, 18:34
Appunto, come sostengo io, dipende dal gestore nel 99.9% dei casi, come sempre.

Se fosse diafonia, avresti avuto un calo anche sull'altra.

Tra l'altro, guarda un po'...è calata proprio la portante della vdsl Fastweb e non Vodafone che si appoggia a Telecom in wholesale (se hai la 30/3)...sarà un caso? ;)

Non è detto che sia il provider come ho spiegato prima...
potrebbe essere che un determinato doppino o più doppini disturbino la linea fastweb e non quella Vodafone..in quanto più vicino/vicini...
per cui in questo caso non mi sentirei di dare a priori la colpa a fastweb..
e lo dice uno che a fastweb darebbe fuoco.. :D

Non ho Vodafone in wholesale...

croccoz
18-11-2015, 19:13
Non mi risulta. Quanto dici avveniva con l'ADSL non con la vdsl.

Avviene anche con la VDSL2 (fonte da dipendenti fw)

alanfibra
18-11-2015, 19:45
Pure a me dicono così....
Invece il mio contatto in Telecom mi ha detto che è molto più semplice: l' armadio non è ancora stato attivato.

Penso proprio che non ci sia nessun errore di centrale.

Hai controllato l' armadio dove dovrebbe essere attaccato tuo suocero?

Controlla se c'è il tombino o l' armadio di fastweb e soprattutto controlla se c'è quello di Telecom.

Io inizio a pensare che, nel mio caso, fastweb ha messo tutto, ma, forse per accordi loro, solo quando telecom metterà la propria attrezzatura, allora attiverà tutti e due.

Il mio armadio è uno dei 5-6 di zona dove Telecom ha ritardato i lavori per problemi vari, su tutti il fatto che sono incassati nel muro e dovranno provvedere o con il tombino o con un armadietto a parte.

Si di fastweb c'è sia il tombino che il cabinet, telecom copre già la via in fibra.

albanation
18-11-2015, 19:56
Rischio di perderci le giornate... xD

Di sicuro..
già arrivare al secondo livello è una impresa.. :)

totocrista
18-11-2015, 20:17
Avviene anche con la VDSL2 (fonte da dipendenti fw)
Scusa ma non mi convinci. Non mi pare che Fastweb usi vari profili se non il 12a o il 17a. Tutti i profili sono rate adaptive e quindi arrivando al target preimpostato si ferma. Fastweb ha sempre arrivato con target a 6dB

croccoz
18-11-2015, 22:23
Scusa ma non mi convinci. Non mi pare che Fastweb usi vari profili se non il 12a o il 17a. Tutti i profili sono rate adaptive e quindi arrivando al target preimpostato si ferma. Fastweb ha sempre arrivato con target a 6dB

Si,il target è impostato a 6 di snr, ma cmq ciclicamente vengono attivati dei controlli sulla linea (job) automatici che ripristinano e regolano la portante (e non rilevano solo l'snr e il line attenuation) Non so se ultimamente hanno implementato nel tool che usano il cambio di protocollo VDSL2 in automatico ma mi pare di no.

dalucio
18-11-2015, 22:27
Non tutti hanno il target a 6db io al momento sto a 9db e prima ancora portante bloccata a 65mbit con sn a 18db.

Max: Upstream rate = 14641 Kbps, Downstream rate = 93405 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10495 Kbps, Downstream rate = 83677 Kbps

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 9.3 18.5
Attn(dB): 7.0 0.0
Pwr(dBm): 12.4 -24.4

VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 58
B: 111 236
M: 1 1
T: 44 24
R: 16 16
S: 0.0426 0.7188
L: 24040 2827
D: 755 1
I: 128 127
N: 128 254

Counters
Bearer 0
OHF: 341363883 1400697
OHFErr: 158 3191
RS: 2110266966 915232
RSCorr: 348063 8791
RSUnCorr: 2380 0

Bearer 0
HEC: 797 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 206434776 0
Data Cells: 900776309 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 42 2579
SES: 0 0
UAS: 28 28
AS: 481844

Bearer 0
INP: 2.00 0.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 0
PER: 1.41 8.65
OR: 136.05 59.12
AgR: 83812.60 10554.45

Bitswap: 133/133 106365/106365

alesf76
19-11-2015, 00:41
Vuol dire che con la tua linea potresti andare a più di 100 mbit/s ma sei forzatamente limitato a 93 perchè tanto con l' "ultrafibra" fw non ti fa andare oltre 73 di down effettivi.
E' quello che capita praticamente sempre con i rate di upload, quasi tutti potrebbero andare a più di 10 mbit/s, ma sono limitati a 10 forzatamente e infatti rimangono sempre degli snr molto elevati in up

ferro75
19-11-2015, 07:25
Stiamo aspettando il passaggio da Infostrada. Da quello che dice Fastweb il problema è un errore sul numero della centrale.

Stessa cosa anche io... ieri ho chiamato e mi hanno detto che Telecom gli ha rifiutato l'allacciamento al cabinet che gli avevano segnalato e adesso devono rifare tutto da capo... io gli ho risposto che non mi frega niente di chi sia la colpa, gli do tempo fino a fine mese e poi li mando in quel posto.
Penso che 2 mesi siano anche troppi per una migrazione, se non ce la fanno vuol dire che hanno un'organizzazione di M.... e quindi penso di non perdere niente...

totocrista
19-11-2015, 08:25
Vuol dire che con la tua linea potresti andare a più di 100 mbit/s ma sei forzatamente limitato a 93 perchè tanto con l' "ultrafibra" fw non ti fa andare oltre 73 di down effettivi.
E' quello che capita praticamente sempre con i rate di upload, quasi tutti potrebbero andare a più di 10 mbit/s, ma sono limitati a 10 forzatamente e infatti rimangono sempre degli snr molto elevati in up
Ti sbagli.
Il suo ottenibile è 93 mega. La sua portante invece è 83 mega che è quello che aggancia realmente.
Alla conclusione che può andare a più di 100 come ci arrivi?
Non è nemmeno vero che si arriva max a 73 mega.

orestino74
19-11-2015, 12:45
Stessa cosa anche io... ieri ho chiamato e mi hanno detto che Telecom gli ha rifiutato l'allacciamento al cabinet che gli avevano segnalato e adesso devono rifare tutto da capo... io gli ho risposto che non mi frega niente di chi sia la colpa, gli do tempo fino a fine mese e poi li mando in quel posto.
Penso che 2 mesi siano anche troppi per una migrazione, se non ce la fanno vuol dire che hanno un'organizzazione di M.... e quindi penso di non perdere niente...

E il cabinet incriminato? Hai visto se ci sono gli armadi fastweb e/o telecom?

alanfibra
19-11-2015, 12:54
Stessa cosa anche io... ieri ho chiamato e mi hanno detto che Telecom gli ha rifiutato l'allacciamento al cabinet che gli avevano segnalato e adesso devono rifare tutto da capo... io gli ho risposto che non mi frega niente di chi sia la colpa, gli do tempo fino a fine mese e poi li mando in quel posto.
Penso che 2 mesi siano anche troppi per una migrazione, se non ce la fanno vuol dire che hanno un'organizzazione di M.... e quindi penso di non perdere niente...

Infatti due mesi mi sembrano esagerati.


ps. la storia continua...

RICCIOX
19-11-2015, 12:55
salve, attivata stamattina la mia linea fastweb, subito collegato il mio fritz 3390, solo che navigo "soltanto" a 53mb in down, metto di seguito le propietà della mia connessione in modo che possiate darmi suggerimenti, grazie.

Proprietà della connessione negoziate

Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s 105000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 60606 30320
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 57661 10495
Adattamento continuo della velocità spento spento

Latenza 7 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP spento spento

Margine rapporto segnale-rumore dB 4 18
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 8 14

Profilo 12a
G.Vector spento spento

Record di supporto A43 A43

Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimo
15 minuti
FRITZ!Box 7 0 24 432
Centralina di commutazione 2 0 0.66 12

albero77
19-11-2015, 13:07
salve, attivata stamattina la mia linea fastweb, subito collegato il mio fritz 3390, solo che navigo "soltanto" a 53mb in down, metto di seguito le propietà della mia connessione in modo che possiate darmi suggerimenti, grazie.

Proprietà della connessione negoziate

Velocità di trasferimento DSLAM max.kbit/s 105000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 60606 30320
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 57661 10495
Adattamento continuo della velocità spento spento

Latenza 7 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP spento spento

Margine rapporto segnale-rumore dB 4 18
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 8 14

Profilo 12a
G.Vector spento spento

Record di supporto A43 A43

Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimo
15 minuti
FRITZ!Box 7 0 24 432
Centralina di commutazione 2 0 0.66 12

sei in 12a, devi farti settare il 17a(profilo)

RICCIOX
19-11-2015, 13:16
come faccio a farmi settare in 17a?

Venosino1
19-11-2015, 13:17
come faccio a farmi settare in 17a?

Te lo metteranno automaticamente a breve.
Ricordati però di completare la registrazione inserendo il codice fiscale su http://registrazione.fastweb.it

RICCIOX
19-11-2015, 13:24
già fatta la registrazione grazie, ne approfitto mi chiedo devo settare annex a o b? ipv6 devo attivarlo?

Venosino1
19-11-2015, 13:41
già fatta la registrazione grazie, ne approfitto mi chiedo devo settare annex a o b? ipv6 devo attivarlo?

Da quello che vedo sulla mia connessione la vdsl2 di fastweb è in Annex b, l'ipv6 puoi anche lasciarlo disattivato (comunque se vuoi attivarlo devi prima farlo dalla myfastpage).

ferro75
19-11-2015, 14:09
E il cabinet incriminato? Hai visto se ci sono gli armadi fastweb e/o telecom?

Gli armadi ci sono, non so però se dentro c'è qualcosa :D
E comunque non so quale dovrebbe essere il mio

totocrista
19-11-2015, 14:19
come faccio a farmi settare in 17a?
Ti conviene mettere il modem Fastweb e aspettare il 17a poi metti il fritz

RICCIOX
19-11-2015, 14:32
non ho il modem che da fastweb, ho soltanto il fritz, puo' essere un problema?

Dark345
19-11-2015, 14:33
già fatta la registrazione grazie, ne approfitto mi chiedo devo settare annex a o b? ipv6 devo attivarlo?
Io ho fatto il confronto e con annex B vado piu lento di 1 mega. Sto attualmente usando come te il 3390. Ho comunque lasciato il loro modem fino al passagio al 17a.

NotteSenzaStelle
19-11-2015, 14:34
Una domanda tecnica :
Ma quando gli omini della Sirti configurano l'ONU con il computerino significa che quella ONU è gia collegata all OLT in centrale?
grazie mille

RICCIOX
19-11-2015, 14:43
mannagia spero non sia un problema che non ho il modem che da fastweb, per capire quanto tempo passa di solito per farti il cambio profilo?

woody4165
19-11-2015, 15:00
Io ho fatto il confronto e con annex B vado piu lento di 1 mega. Sto attualmente usando come te il 3390. Ho comunque lasciato il loro modem fino al passagio al 17a.

In Italia si usa Annex A, Annex B è per la Germania.
Almeno per ADSL è così'..

orestino74
19-11-2015, 15:11
Gli armadi ci sono, non so però se dentro c'è qualcosa :D
E comunque non so quale dovrebbe essere il mio

Quello te lo vedi su kpnquest....

Quindi sembrerebbe davvero un "errato identificativo centrale".

Io continuo a pensare che dietro questa frase predeterminata dei ko tecnici ci siano moltissimi motivi diversi....

orestino74
19-11-2015, 15:14
Gli armadi ci sono, non so però se dentro c'è qualcosa :D
E comunque non so quale dovrebbe essere il mio

Magari sono armadi pieni di uniformi Telecom e scarponcini antinfortunistica!

Venosino1
19-11-2015, 15:33
In Italia si usa Annex A, Annex B è per la Germania.
Almeno per ADSL è così'..

Lo pensavo anch'io, fatto sta che le statistiche della mia 100 mega riportano annex B (come altre schermate di statistiche che ho visto in questo thread).
Ho provato a cercare un po' nelle impostazioni ma a quanto pare il modem-router fastweb non permette di modificare questo parametro.

Dark345
19-11-2015, 15:47
mannagia spero non sia un problema che non ho il modem che da fastweb, per capire quanto tempo passa di solito per farti il cambio profilo?


2/3 giorni lavorativi al massimo

RICCIOX
19-11-2015, 16:08
Allora sono ancora in tempo per attivarmi la 17a, nel frattempo dal mio grafico che ho postato in precedenza che ne pensate della Qualità della mia linea.

Dark345
19-11-2015, 16:12
Mi stanno tirando scemo per questa storia del fastpath... vengo sempre ricontattato da gente con accento straniero che mi dice che problema ho, gli spiego del ping, e mi dicono di fare uno speedtest... non so piu che fare :( possibile che deve essere un miraggio il fastpath per una linea ottimizzata per il gaming a detta loro...

Anche perchè appena faccio lo speedtest e comunico ping sui 30/40ms mi dicono che è nella norma... non capiscono il concetto di fastpath che a loro dire non è abilitabile

brendoo011
19-11-2015, 16:30
Mi stanno tirando scemo per questa storia del fastpath... vengo sempre ricontattato da gente con accento straniero che mi dice che problema ho, gli spiego del ping, e mi dicono di fare uno speedtest... non so piu che fare :( possibile che deve essere un miraggio il fastpath per una linea ottimizzata per il gaming a detta loro...

Anche perchè appena faccio lo speedtest e comunico ping sui 30/40ms mi dicono che è nella norma... non capiscono il concetto di fastpath che a loro dire non è abilitabile
Appunto. Il fast non è possibile in VDSL.
Ce già il g.inp

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psyred
19-11-2015, 16:37
Ma si che è possibile... Non lo attivano perchè è rischioso (vedi contestuale aumento del target SNRm dell'utente Marzano).

Anni fa dicevano la stessa cosa per l'ADSL2+ , tra poco ci sono più utenze in fast che in interleaved :fagiano:

Venosino1
19-11-2015, 16:45
Allora sono ancora in tempo per attivarmi la 17a, nel frattempo dal mio grafico che ho postato in precedenza che ne pensate della Qualità della mia linea.

Ottima, prendi un buon valore per essere in 12a.
Dovresti superare gli 80 mega in 17a, poi posta le nuove statistiche.

maxik
19-11-2015, 16:59
Mi stanno tirando scemo per questa storia del fastpath... vengo sempre ricontattato da gente con accento straniero che mi dice che problema ho, gli spiego del ping, e mi dicono di fare uno speedtest... non so piu che fare :( possibile che deve essere un miraggio il fastpath per una linea ottimizzata per il gaming a detta loro...

Anche perchè appena faccio lo speedtest e comunico ping sui 30/40ms mi dicono che è nella norma... non capiscono il concetto di fastpath che a loro dire non è abilitabile


avete mai pensato di non accennare fastpath ma solo g.inp??

io penso che la cosa è così:
utente A chiama al CC. il sistema del operatore automaticamente vede che l'utente ha una connessione VDSL e pertanto le possibile domande/risposte vengono filtrate per questo tipo di connessione. e se tu accenni fastpath lui non la trova nel sistema o gli dice che per VDSL non è disponibile e nient altro di piu


stessa cosa opposta per un utente in ADSL

alanfibra
19-11-2015, 17:07
Una domanda tecnica :
Ma quando gli omini della Sirti configurano l'ONU con il computerino significa che quella ONU è gia collegata all OLT in centrale?
grazie mille

Domanda interessante. Qualcuno può aiutarci?

Psyred
19-11-2015, 17:14
Io credo che gli apparati di Fastweb il G.INP non lo supportino proprio, non vedo per quale motivo non dovrebbero rendere disponibile agli utenti una tecnologia vantaggiosa da molti punti di vista....

Peraltro l'utente Marzano aveva solo richiesto l'abbassamento del ping, senza accennare al fast path, e di fatto ha ottenuto un profilo con interleaving disattivato e target aumentato di 3 dB.

Il difficile, come ha detto lui, è riuscire a beccare un tecnico capace di modificare i profili standard.

totocrista
19-11-2015, 17:32
Gli apparati Fastweb sono gli stessi huawei che ha Telecom. E lo supportano.
L'avevo chiesto nel thread Telecom ad nttcre mi sembra.
Il modello dei DSLAM huawei è smartax ma5616

Psyred
19-11-2015, 17:34
E allora per quale motivo non lo attivano?

Masochismo?

Lo conservano per i nipoti?

:mc:

Psyred
19-11-2015, 17:54
Il modello dei DSLAM huawei è smartax ma5616

mmmmh ho dato una rapida occhiata alla brochure di quel modello e non ho trovato alcun riferimento al supporto di G.998.4 / G.INP...

Che sia solo un problema di firmware da aggiornare?

totocrista
19-11-2015, 18:08
mmmmh ho dato una rapida occhiata alla brochure di quel modello e non ho trovato alcun riferimento al supporto di G.998.4 / G.INP...

Che sia solo un problema di firmware da aggiornare?

Potrebbe starci
Anche perchè guardando questo datasheet risulta compatibile con lo standard itu g998.4 (G.INP)
http://e.huawei.com/hk/marketing-material/global/products/enterprise_network/access/20151026152140

https://insidehuaweima5616msan.wordpress.com/ molto interessante

Psyred
19-11-2015, 18:51
Potrebbe starci
Anche perchè guardando questo datasheet risulta compatibile con lo standard itu g998.4 (G.INP)
http://e.huawei.com/hk/marketing-material/global/products/enterprise_network/access/20151026152140



Non sono sicuro che lo supporti nativamente però, gli unici due riferimenti sono nella tabella di pag. 23, dove risulta che quel modello sia in grado di gestire il G.998.4.

Magari si tratta davvero di firmware vecchi ancora da aggiornare... Però anche se così fosse non capisco cosa aspetti Fastweb ad upgradare i propri dslam.

totocrista
19-11-2015, 18:56
Non sono sicuro che lo supporti nativamente però, gli unici due riferimenti sono nella tabella di pag. 23, dove risulta che quel modello sia in grado di gestire il G.998.4.

Magari si tratta davvero di firmware vecchi ancora da aggiornare... Però anche se così fosse non capisco cosa aspetti Fastweb ad upgradare i propri dslam.
Bhe se Fastweb non aggiorna i firmware è vergognoso. Telecom di sicuro li aggiornava... Ricordo i problemi con gli aggiornamenti selta.
Può anche essere che siano aggiornati ma non riconfigurati

RICCIOX
19-11-2015, 18:57
ecco i miei nuovi dati con profilo 17a:

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 86426 26803
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 82155 10496
Adattamento continuo della velocità spento attivata
Latenza 8 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP spento spento

Margine rapporto segnale-rumore dB 5 15
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 9 16
Profilo 17a
G.Vector spento spento
Record di supporto A43 A43

Venosino1
19-11-2015, 19:07
ecco i miei nuovi dati con profilo 17a:

Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 105000 10496
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 64 64
Capacità della linea kbit/s 86426 26803
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 82155 10496
Adattamento continuo della velocità spento attivata
Latenza 8 ms 4 ms
Protezione da disturbo impulsivo 2 2
G.INP spento spento

Margine rapporto segnale-rumore dB 5 15
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 9 16
Profilo 17a
G.Vector spento spento
Record di supporto A43 A43
Non male, dovresti navigare ad 80 mega netti.

RICCIOX
19-11-2015, 19:13
purtroppo su speed test cambia il risultato che dipende dal server che vado a scegliere, dove posso fare un test di velocità affidabile e veritiero?

totocrista
19-11-2015, 19:25
purtroppo su speed test cambia il risultato che dipende dal server che vado a scegliere, dove posso fare un test di velocità affidabile e veritiero?
Scaricando un iso da debian.Fastweb.net

harrypale
19-11-2015, 19:32
Secondo voi è normale che il tecnico, dopo aver fatto uno speedtest, mi abbia tranciato il cavo dello splitter, installato una di quelle cassette per il telefono (più che altro mettendo solo il coperchio), messo un semplice filtro e infine criticato il mio SAVP120 perché non l'ho comprato in Italia?

Il tutto è stato fatto quando io ero all'università e quindi non potevo impedirlo.

La cosa più bella è che io avevo chiesto solamente di controllare i valori nella chiostrina, ma lui non possedeva gli strumenti! (da me si dice "vai a zappare senza zappa")

ps: sono quello a 2km dal cabinet

black92
19-11-2015, 20:10
Dopo due anni e mezzo di FTTC con Fastweb posso tranquillamente dire di aver avuto la PEGGIORE connessione in fibra che uno potesse desiderare.
Linea inutilizzabile durante le ore serali (addirittura impossibile guardare qualsiasi streaming, twitch e youtube bufferano), ping triplicato rispetto all'ADSL in fast che avevo prima.
Aperto ticket fino alla disperazione con risposte che sono state un insulto alla mia intelligenza.
Ho disdetto oggi e fatto richiesta di migrazione in Vodafone, sempre 100/10. E risparmio pure 15€ al mese.

syler91
19-11-2015, 20:31
Io credo che gli apparati di Fastweb il G.INP non lo supportino proprio, non vedo per quale motivo non dovrebbero rendere disponibile agli utenti una tecnologia vantaggiosa da molti punti di vista....

Peraltro l'utente Marzano aveva solo richiesto l'abbassamento del ping, senza accennare al fast path, e di fatto ha ottenuto un profilo con interleaving disattivato e target aumentato di 3 dB.

Il difficile, come ha detto lui, è riuscire a beccare un tecnico capace di modificare i profili standard.
Sto provando da giorni a farmi configurare l'INP a 0 però mi chiamano sempre da milano con numero che inizia con 02 e rispondono tecnici con accento straniero che non hanno la più pallida idea di cosa sia l'INP...ho chiesto di essere contattato da un tecnico di terzo livello,la loro risposta "le faremo sapere"

totocrista
19-11-2015, 21:32
Dopo due anni e mezzo di FTTC con Fastweb posso tranquillamente dire di aver avuto la PEGGIORE connessione in fibra che uno potesse desiderare.
Linea inutilizzabile durante le ore serali (addirittura impossibile guardare qualsiasi streaming, twitch e youtube bufferano), ping triplicato rispetto all'ADSL in fast che avevo prima.
Aperto ticket fino alla disperazione con risposte che sono state un insulto alla mia intelligenza.
Ho disdetto oggi e fatto richiesta di migrazione in Vodafone, sempre 100/10. E risparmio pure 15&euro; al mese.
Vodafone è 100/20

alanfibra
19-11-2015, 22:01
Qual'è la tempistica massima per una portabilità Vdsl?
Grazie

brendoo011
19-11-2015, 22:02
Qual'è la tempistica massima per una portabilità Vdsl?
Grazie
45gg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
19-11-2015, 22:09
45gg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono 30 giorni

lorenz_nzo
19-11-2015, 22:16
Oggi è passato un tecnico telecom...cambiato ancora le coppie da 50Mb sono passato a 69 di portante agganciata dal modem. Sperem che tiene...

brendoo011
19-11-2015, 22:45
Sono 30 giorni
Facciamo 60 e siamo apposto. XD.
45 gg massimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

kazuyamishima
20-11-2015, 00:55
-il telefono non è voip, è vero. Se va via la corrente a casa tua continua a funzionare, se va via nel quartiere no (nell'armadio non vi è gruppo di continuità)
- la velocità che raggiungerai dipende dalla distanza e dallo stato dei cavi tra casa tua e la chiostrina. Non è possibile indicarti prima dell'attivazione una velocità indicativa dato che cambia da abitazione ad abitazione. Generalmente comunque si hanno velocità superiori a 60 Mbit fino a 93 Mbit effettivi.
-Il router è un technicolor o un adb a loro discrezione. Il fibra top è un adb
-L'ip che ti danno appena attivato è un ip privato dinamico, su richiesta ti danno gratis per sempre un ip pubblico statico (in teoria è dinamico ma in pratica non cambia mai, neppure lasciando per molto tempo il router spento, per cui è assimilabile ad un ip statico). Un vero e proprio ip pubblico dinamico, con fastweb, non è possibile averlo.

Fantastico quindi con la fttc fastweb il telefono non è voip?Sarebbe l'unica... Se attivano ftts nella mia zona di Milano(coperta ad oggi solo in adsl da fastweb) ci migro la linea fttc telecom!

totocrista
20-11-2015, 06:57
Facciamo 60 e siamo apposto. XD.
45 gg massimo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Agcom dice 30 giorni.
Hai fonti per dire che sono 45?

alanfibra
20-11-2015, 07:20
45gg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Sono 30 giorni

Come posso velocizzare questa portabilità che aspetto da più di 60 giorni?

totocrista
20-11-2015, 07:28
Come posso velocizzare questa portabilità che aspetto da più di 60 giorni?
Corecom

brendoo011
20-11-2015, 07:46
Corecom
+1

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

RICCIOX
20-11-2015, 09:18
a me hanno attivato la linea dopo 16 giorni.

alanfibra
20-11-2015, 09:35
+1

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cosa intendi con +1?

seesopento
20-11-2015, 09:45
Cosa intendi con +1?

è un modo per dire "sono d'accordo con te", ereditato da Google+

Marzano
20-11-2015, 10:28
Mi stanno tirando scemo per questa storia del fastpath... vengo sempre ricontattato da gente con accento straniero che mi dice che problema ho, gli spiego del ping, e mi dicono di fare uno speedtest... non so piu che fare :( possibile che deve essere un miraggio il fastpath per una linea ottimizzata per il gaming a detta loro...

Anche perchè appena faccio lo speedtest e comunico ping sui 30/40ms mi dicono che è nella norma... non capiscono il concetto di fastpath che a loro dire non è abilitabile

Devi insistere , non so quantificarti il numero di volte che ho provato a chiamarli o a contattarli tramite social network prima di essere riuscito a parlare con chi ha il potere d fare le modifiche manualmente, un ping di 30/40 ms con una linea fibra non è accettabile , io da palermo con lo speedtest dalla MFP adesso ho 18ms

avete mai pensato di non accennare fastpath ma solo g.inp??

io penso che la cosa è così:
utente A chiama al CC. il sistema del operatore automaticamente vede che l'utente ha una connessione VDSL e pertanto le possibile domande/risposte vengono filtrate per questo tipo di connessione. e se tu accenni fastpath lui non la trova nel sistema o gli dice che per VDSL non è disponibile e nient altro di piu


stessa cosa opposta per un utente in ADSL

Funziona esattamente cosi

Marzano
20-11-2015, 10:31
Sto provando da giorni a farmi configurare l'INP a 0 però mi chiamano sempre da milano con numero che inizia con 02 e rispondono tecnici con accento straniero che non hanno la più pallida idea di cosa sia l'INP...ho chiesto di essere contattato da un tecnico di terzo livello,la loro risposta "le faremo sapere"

vedi la risposta sopra , ricordati che devi farti modificare anche il Delay

Psyred
20-11-2015, 10:35
Comunque ribadisco che INP 0 e delay 0 corrispondono al fastpath, non è G.INP quello.
Con il G.INP attivo il modem rileverebbe un valore di INP alto (tipo 54 o 56 simboli).

totocrista
20-11-2015, 10:43
Comunque ribadisco che INP 0 e delay 0 corrispondono al fastpath, non è G.INP quello.
Con il G.INP attivo il modem rileverebbe un valore di INP alto (tipo 54 o 56 simboli).
+1
Anche perché su Facebook Fastweb mi ha detto candidamente che le loro linee non usano G.INP

Psyred
20-11-2015, 10:47
+1
Anche perché su Facebook Fastweb mi ha detto candidamente che le loro linee non usano G.INP

Beh almeno sono stati onesti, hai provato a chiedergli se sarà abilitato in futuro?

harrypale
20-11-2015, 10:49
Se chiedessi di abbassare l'INP e il delay su twitter/facebook, capirebbero la domanda? E soprattutto, lo farebbero?

totocrista
20-11-2015, 11:06
Beh almeno sono stati onesti, hai provato a chiedergli se sarà abilitato in futuro?

Si, non ho ottenuto risposta
Comunque per confutare ogni dubbio sulla compatibilità dei loro apparati
Ho scaricato il manuale di servizio (e di configurazione) del dslam huawei ma5616 e a pagina 182 la risposta sulla compatibilità del g.inp mi sembra chiara (il manuale è datato 20/03/2012):

http://s27.postimg.org/9lstnxgub/inp.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Il manuale poi continua così:
2. Run the vdsl channel-profile quickadd command to quickly add a VDSL2 channel
profile, or run the vdsl channel-profile add command to interactively add a VDSL2
channel profile.
Main parameters:
– path-mode: indicates the path mode. There are two VDSL2 path modes:
asynchronous transfer mode (ATM) and packet transfer mode (PTM). By default,
the system supports both modes. When the path mode supported by customer
premises equipment (CPE) is unknown, you do not need to configure the path mode
because the system automatically adapts to it based on the actual line mode. When
both central office (CO) and CPE support the ATM mode, set the path mode to
atm. When both CO and CPE support the PTM mode, set the path mode to ptm.
– interleaved-delay: indicates the interleave delay. A zero interleave delay
corresponds to the fast mode. In fast mode, the interleave delay is short, but the
error correction capability is weak. The fast mode is applicable to delay-sensitive
services, such as video on demand (VOD) and video phone (VP) services. A nonzero
interleave delay corresponds to the interleave mode. The longer the interleave
delay, the greater the interleave depth. In interleave mode, the greater the interleave
depth, the stronger the error correction capability, but the longer the delay. The
interleave mode is applicable to delay-insensitive services with high requirement
on reliability, such as the file download service.
– inp: indicates the impulse noise protection. The INP is a parameter that describes
the line capability of resisting impulse interference. The INP affects the port rate.
If the INP is 1, it indicates that the current channel can resist the impulse noise in
1 DMT character length. The interleave delay is related to the INP. In fast mode,
the INP is meaningless.
– rate: indicates the line rate. During line activation, a proper rate between the preset
maximum rate and minimum rate is determined through automatic negotiation
according to the line condition and the profile configuration. The user rate can be
restricted by this rate or the rate set in the traffic profile bound to the user. When
both rates function, the lower rate is selected as the user rate.
– g.998.4-rtx: indicates physical-layer retransmission. It contains various
parameters, such as the maximum/minimum delay, maximum/minimum expected
throughput rate, maximum net data rate, repetitive electrical impulse noise interarrival
time, minimum impulse noise protection against repetitive electrical
impulse noise, minimum impulse noise protection against single high impulse
noise event, and single impulse noise event ratio.