View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ragazzi, ma per utilizzare il gfast sono necessari aggiornamenti al cabinet Fastweb?
Grazie.
Dovrebbero aggiungere un mini dslam (nodo) G.fast sicuramente.... In centrale invece non cambierebbe nulla credo...
alanfibra
07-12-2015, 22:03
Dovrebbero aggiungere un mini dslam (nodo) G.fast sicuramente.... In centrale invece non cambierebbe nulla credo...
Onestamente pensavo che i cabinet fossero già pronti visto che il comunicato ufficiale parla "a partire dal 2016..."
totocrista
07-12-2015, 22:17
Onestamente pensavo che i cabinet fossero già pronti visto che il comunicato ufficiale parla "a partire dal 2016..."
Non penso siano pronti. Sono apparati del 2012
si, me lo hanno confermato anche i tecnici
Orpo.. in bocca al lupo 2 km per la VDSL sono tanti tanti.
Sicuramente poco corretti a proporti una VDSL se la distanza è quella.
Gianca90
08-12-2015, 01:16
Ma di solito quanto tempo passa dall'attivazione della linea al passaggio al profilo ultrafibra? Devo fare qualcosa io o la cosa è automatica?
Con la scusa della domanda vi aggiorno anche sulla mia attivazione!
Dopo l'attivazione dovresti vedere sulla myfastpage in velocità linea il profilo 20/10 (o addirittura niente)... se facendo speedtest non superi i 20 mega; chiama il 192193 e richiedi attivazione ultrafibra.
Nel mio caso dopo la chiamata sono passati circa 9 giorni lavorativi e l'aumento di velocità ha seguito questi step. Prima 30 mbps, poi 40 mpbs ed infine il massimo della portante. Nel mio caso dovrei essere a circa 100 metri dal cabinet. (potrei guadagnare ancora circa 5mbps in down e portare a 10.5mbps in up se mettessi il router sulla prima presa di casa)...
http://www.speedtest.net/result/4896140701.png
Se mi terranno sempre questa velocità... non posso che ritenermi soddisfatto :)
P.s. dopo che ti si stabilizza la linea alla massima velocità; per sfruttarla a pieno compra un Router che ne sia all'altezza! Il technicolor ha una componente wifi ridicola (max 130mbps) e molto instabile
Con la scusa della domanda vi aggiorno anche sulla mia attivazione!
Dopo l'attivazione dovresti vedere sulla myfastpage in velocità linea il profilo 20/10 (o addirittura niente)... se facendo speedtest non superi i 20 mega; chiama il 192193 e richiedi attivazione ultrafibra.
Nel mio caso dopo la chiamata sono passati circa 9 giorni lavorativi e l'aumento di velocità ha seguito questi step. Prima 30 mbps, poi 40 mpbs ed infine il massimo della portante. Nel mio caso dovrei essere a circa 100 metri dal cabinet. (potrei guadagnare ancora circa 5mbps in down e portare a 10.5mbps in up se mettessi il router sulla prima presa di casa)...
http://www.speedtest.net/result/4896140701.png
Se mi terranno sempre questa velocità... non posso che ritenermi soddisfatto :)
P.s. dopo che ti si stabilizza la linea alla massima velocità; per sfruttarla a pieno compra un Router che ne sia all'altezza! Il technicolor ha una componente wifi ridicola (max 130mbps) e molto instabile
Ah, quindi se non chiamo rimango cosi anche se nel contratto ho l'opzione ultrafibra?
hispanico957
08-12-2015, 09:35
Io come altri ho grossi problemi con la IPTV...puntualmente dalle 21,00 alle 23,00 i video vanno a scatti.. Invidibili !!!
Hanno provato a passarmi in fast ma il problema rimane...matematico ore 21,00 video a scatti alla grande....dopo le 23,00 video ok.
Ma ci prendono in giro ???? Più chiaro di così !!!!!!!
Hisp
Io come altri ho grossi problemi con la IPTV...puntualmente dalle 21,00 alle 23,00 i video vanno a scatti.. Invidibili !!!
Hanno provato a passarmi in fast ma il problema rimane...matematico ore 21,00 video a scatti alla grande....dopo le 23,00 video ok.
Ma ci prendono in giro ???? Più chiaro di così !!!!!!!
Hisp
Ti posso chiedere come hai fatto a farti settare in fast?
Onestamente pensavo che i cabinet fossero già pronti visto che il comunicato ufficiale parla "a partire dal 2016..."
Come facevano a essere pronti per uno standard che non esisteva? Il G.Fast è stato approvato dall'ITU-T un anno fa sulla carta, ma gli apparati G.Fast stanno per cominciare a uscire adesso sul mercato... Sia i DSLAM che i modem
alanfibra
08-12-2015, 13:00
Come facevano a essere pronti per uno standard che non esisteva? Il G.Fast è stato approvato dall'ITU-T un anno fa sulla carta, ma gli apparati G.Fast stanno per cominciare a uscire adesso sul mercato... Sia i DSLAM che i modem
Parlavo degli ultimi cabinet attivati di recente tipo il mio.
Parlavo degli ultimi cabinet attivati di recente tipo il mio.
Sono sempre gli stessi DSLAM di quando è cominciata la FTTC qualche anno fa
Sono sempre gli stessi DSLAM di quando è cominciata la FTTC qualche anno fa
Alcatel-Lucent o huawei? I primi sono gfast ready. I secondi no.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
alanfibra
08-12-2015, 13:37
Sono sempre gli stessi DSLAM di quando è cominciata la FTTC qualche anno fa
Alcatel-Lucent o huawei? I primi sono gfast ready. I secondi no.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Allora sono predisposti per il gfast? Fastweb parla di velocità fino a 500 Mb.
FASTWEB adotta tecnologie che consentiranno a tutti di viaggiare oltre 100 Mbps
(http://company.fastweb.it/fastweb-adotta-tecnologie-che-consentiranno-tutti-di-viaggiare-oltre-100-mbps/)
albero77
08-12-2015, 14:02
A cambiare un dslam si fa presto....posssono mettere quello che gli pare ma se poi l'instradamento fa schifo non serve a nulla.
Allora sono predisposti per il gfast? Fastweb parla di velocità fino a 500 Mb.
FASTWEB adotta tecnologie che consentiranno a tutti di viaggiare oltre 100 Mbps
(http://company.fastweb.it/fastweb-adotta-tecnologie-che-consentiranno-tutti-di-viaggiare-oltre-100-mbps/)
Ragazzi non possono essere predisposti per il G.Fast. I DSLAM di Fastweb sono VDSL2 che opera massimo fino a 30mhz. il G.Fast lavora a 106mhz di frequenza!!! C'è una differenza abissale tra le 2 tecnologie.
Forse con un aggiornamento firmware possono implementare il Vplus (profilo 35b) che è sempre VDSL2 ma il G.Fast è semplicemente impossibile...
Non vedo perché un router ( o dslam) non possa includere due hardware.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
totocrista
08-12-2015, 14:57
Parlavo degli ultimi cabinet attivati di recente tipo il mio.
Sono sempre gli stessi huawei ma5616. Che monta anche Telecom e Vodafone.
E comunque gli alcatel lucent del 2012 dubito siano compatibili col g-fast
Sono sempre gli stessi huawei ma5616. Che monta anche Telecom e Vodafone
Correggo. Ora hanno Alcatel-Lucent.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
totocrista
08-12-2015, 15:05
Correggo. Ora hanno Alcatel-Lucent.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Fastweb ha huawei. Da sempre.
Almeno a Pisa qualche nuovo armadio montato quest'anno ha sicuro huawei.
Anche in altre città toscane hanno sicuramente huawei. Tipo livorno
alanfibra
08-12-2015, 15:29
Ragazzi non possono essere predisposti per il G.Fast. I DSLAM di Fastweb sono VDSL2 che opera massimo fino a 30mhz. il G.Fast lavora a 106mhz di frequenza!!! C'è una differenza abissale tra le 2 tecnologie.
Forse con un aggiornamento firmware possono implementare il Vplus (profilo 35b) che è sempre VDSL2 ma il G.Fast è semplicemente impossibile...
Sono sempre gli stessi huawei ma5616. Che monta anche Telecom e Vodafone.
E comunque gli alcatel lucent del 2012 dubito siano compatibili col g-fast
A ottobre 2014 FASTWEB ha effettuato test di laboratorio su Vectoring, GFast e Vdsl enhanced. A partire da dicembre queste stesse tecnologie sono state sperimentate in campo a Roma, Monza, Milano, Livorno, Torino, Bari e Genova per verificarne le reali performance in presenza di diverse condizioni di numerosità di clienti collegati e lunghezza di linea. La totalità dei clienti ha riscontrato velocità superiori a 100 Mbps, mentre nell’80% dei casi i collegamenti hanno raggiunto velocità superiori a 200 Mbps e nel 20% superiori a 500 Mbps.
Per fare questi test vuol dire che i cabinet sono gfast ready, cosa ne pensate?
Non vedo perché un router ( o dslam) non possa includere due hardware.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Forse, perché i DSLAM G.Fast non esistevano ancora se non per i trial chiusi di Fastweb?
Una tecnologia diventa effettiva quando diventa commerciale, il G.Fast non è ancora uno standard commerciale.
I DSLAM di Fastweb attuali sono VDSL2, non si può prevedere con 3 anni di anticipo uno standard....
E' una questione logico-temporale....
Per questo serve un micro-nodo (DSLAM) G.Fast aggiuntivo da 48 porte....
1) a Livorno hanno sostituito molti dslam pochi mesi fa 2) lo standard gfast esiste da diverso tempo... Semplicemente non era ratificato. Probabilmente i dslam predisposti esistono già da qualche tempo. Semplicemente il firmware impediva di attivarlo.
3) non so se centri... Ma ho scaricato delle ISO a 7,8 Megabyte/s pochi minuti fa.... Prima non superavo i 3
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Alex'Rossi
08-12-2015, 16:19
3) non so se centri... Ma ho scaricato delle ISO a 7,8 Megabyte/s pochi minuti fa.... Prima non superavo i 3
Va assolutamente a momenti con fw il massimale ottenibile. In genere con applicazioni p2p pesanti riesci a fregare gli algoritmi del dslam e a maxare l'ottenibile in down/up, ma nemmeno così si riesce sempre.
romitto22
08-12-2015, 16:20
Forse, perché i DSLAM G.Fast non esistevano ancora se non per i trial chiusi di Fastweb?
Una tecnologia diventa effettiva quando diventa commerciale, il G.Fast non è ancora uno standard commerciale.
I DSLAM di Fastweb attuali sono VDSL2, non si può prevedere con 3 anni di anticipo uno standard....
E' una questione logico-temporale....
Per questo serve un micro-nodo (DSLAM) G.Fast aggiuntivo da 48 porte....
In altre parole se fastweb ha 5000 cabinet sparsi sparsi per l'italia, saranno necessari 5000 interventi tecnici per avere il vectoring fino al G.Fast ?
Che l'odissea ricominci....
In altre parole se fastweb ha 5000 cabinet sparsi sparsi per l'italia, saranno necessari 5000 interventi tecnici per avere il vectoring fino al G.Fast ?
Che l'odissea ricominci....
Il G.Fast è il punto di arrivo del percorso, prima devono sistemare il problema vectoring altrimenti è inutile.
Lo standard G.Fast comunque non esiste da diverso tempo, è diventato "reale" un anno fa circa dopo le sperimentazioni dei vendor. Fastweb ha cominciato a parlarne seriamente a Febbraio 2015, non quattro anni fa.
Ha detto 2016 che può voler dire Aprile come Ottobre, un anno è lungo....
se volessi migrare ad un'altro operatore dovrei pagare:
- contributo di attivazione (119 euro per la superjet )
-41,48 euro per migrazione in TI senza apparati di proprietà fastweb
-60 euro rate rimanenti del modem fibra top
119+41,48 +60= 220 euro? :cry:
Titoparis
08-12-2015, 17:09
se volessi migrare ad un'altro operatore dovrei pagare:
- contributo di attivazione (119 euro per la superjet )
-41,48 euro per migrazione in TI senza apparati di proprietà fastweb
-60 euro rate rimanenti del modem fibra top
119+41,48 +60= 220 euro? :cry:
ed eventuali sconti usufruiti....
ed eventuali sconti usufruiti....
ho usufruito di 29 euro al mese per 1 anno di superjet e il 3 gennaio mi passa a 45.. si tramuta in????
e se gli piazzassi in faccia un bel test di nemesys dato che non riesco a raggiungere il minimo garantito in upload cosi da non pagare assolutamente niente??
Titoparis
08-12-2015, 17:48
ho usufruito di 29 euro al mese per 1 anno di superjet e il 3 gennaio mi passa a 45.. si tramuta in????
e se gli piazzassi in faccia un bel test di nemesys dato che non riesco a raggiungere il minimo garantito in upload cosi da non pagare assolutamente niente??
Aggiungi altri 192 euro 45€-29€= 16€ per 12 mesi =192€
Aggiungi altri 192 euro 45€-29€= 16€ per 12 mesi =192€
412 euro, bene!!!! glieli stò dando subito..sisi.. attivo nemesys va :D
Titoparis
08-12-2015, 18:09
412 euro, bene!!!! glieli stò dando subito..sisi.. attivo nemesys va :D
Te lo dico perche' anche io non sono soddisfatto.. ma quando ho chiesto quanto costava disdire anticipatamente mi hanno risposto cosi':
Gentile signorxxxxxxxxxx
la informiamo che l'offerta da lei sottoscritta è così composta > Promozione SUPERJET :
15,00€ AL MESE PER 12 MESI (DAL 13° MESE FASTWEB A 35,00€/MESE (INVECE DI 45,00€).
Lasciando pertano invariato lo sconto Home Pack full pari a 10,00€, mantenendo il contratto Sky attivo
L'offerta prevede:
ATTIVAZIONE FASTWEB GRATIS
PROMO CON VINCOLO DI DURATA 24 MESI, IN CASO DI RECESSO ANTICIPATO SARA' RICHIESTO L’IMPORTO DI 119.00€ (IMPORTO CHE NON SUBISCE ADEGUAMENTO IVA/corrispondente al costo dell'attivazione) E L'IMPORTO PARI AGLI SCONTI FRUITI.
Te lo dico perche' anche io non sono soddisfatto.. ma quando ho chiesto quanto costava disdire anticipatamente mi hanno risposto cosi':
Gentile signorxxxxxxxxxx
la informiamo che l'offerta da lei sottoscritta è così composta > Promozione SUPERJET :
15,00€ AL MESE PER 12 MESI (DAL 13° MESE FASTWEB A 35,00€/MESE (INVECE DI 45,00€).
Lasciando pertano invariato lo sconto Home Pack full pari a 10,00€, mantenendo il contratto Sky attivo
L'offerta prevede:
ATTIVAZIONE FASTWEB GRATIS
PROMO CON VINCOLO DI DURATA 24 MESI, IN CASO DI RECESSO ANTICIPATO SARA' RICHIESTO L’IMPORTO DI 119.00€ (IMPORTO CHE NON SUBISCE ADEGUAMENTO IVA/corrispondente al costo dell'attivazione) E L'IMPORTO PARI AGLI SCONTI FRUITI.
è una follia... io procederò cosi:
-invierò il test di nemesys a loro con tanto di spiegazione
-farò la migrazione con TI
-andrò in posta e bloccherò il RID
-e in fine come si dice a Roma.. chi sè visto sè visto :)
Titoparis
08-12-2015, 18:17
Al termine dei 2 anni invece, qual'è il costo per ritornare in telecom?
SUl sito telecom dice che casa mia è raggiunta dalla 100/20 e visti i casini che sta combinando fastweb ci sto facendo un pensierino
Penso solo i costi di disattivazione... come da contratto.. che non so quantificarti... ho guardato il contratto..... dice cosi':
Tali costi di disattivazione variano in funzione della tipologia di collegamento e sono i seguenti:
fibra ottica/ADSL con rientro in Telecom Italia e migrazione su altri operatori euro 46; fibra ottica senza rientro in Telecom Italia
euro 41; ADSL senza rientro in Telecom Italia euro 80,09; wholesales senza rientro in Telecom Italia euro 90,65
BimboGrifo
08-12-2015, 19:46
Vorrei attivare una nuova linea con Joy, ho due dubbi.
Sono attualmente raggiunto dalla 20 mega Fastweb, c'è modo di sapere se hanno intenzione di mettere la fibra nella mia zona e in tal caso avviene il passaggio automatico da 20 a 100?
Ho un TP-LINK TD-W8980, per fastweb va bene?
Titoparis
08-12-2015, 19:49
Vorrei attivare una nuova linea con Joy, ho due dubbi.
Sono attualmente raggiunto dalla 20 mega Fastweb, c'è modo di sapere se hanno intenzione di mettere la fibra nella mia zona e in tal caso avviene il passaggio automatico da 20 a 100?
Ho un TP-LINK TD-W8980, per fastweb va bene?
Pensaci bene.... leggi i post... se sei un giocatore non e' il massimo... il TP-LINK TD-W8980 va bene con adsl non con VDSL ....
BimboGrifo
08-12-2015, 19:59
Pensaci bene.... leggi i post... se sei un giocatore non e' il massimo... il TP-LINK TD-W8980 va bene con adsl non con VDSL ....
I post sono tanti :D, ora mi passo il tempo e li leggo per bene.
Ma VDSL è la 100 mega o anche la 20 mega può essere in vsdl?
Titoparis
08-12-2015, 20:04
I post sono tanti :D, ora mi passo il tempo e li leggo per bene.
Ma VDSL è la 100 mega o anche la 20 mega può essere in vsdl?
La VDSL base di Fastweb e' la 20\10 ... con opzione Ultrafibra (5 Euro mese) andresti a 100 ... Andresti dico perche' dipende la tua distanza dal cabinet Telecom , io con Ultrafibra vado a poco piu' di 50 .....
Ormai danno tutti almeno 20 mb in upload ..Fastweb rimane a 10 ..... oltre ad essere abbastanza cara come prezzo.:(
BimboGrifo
08-12-2015, 21:02
La VDSL base di Fastweb e' la 20\10 ... con opzione Ultrafibra (5 Euro mese) andresti a 100 ... Andresti dico perche' dipende la tua distanza dal cabinet Telecom , io con Ultrafibra vado a poco piu' di 50 .....
Ormai danno tutti almeno 20 mb in upload ..Fastweb rimane a 10 ..... oltre ad essere abbastanza cara come prezzo.:(
Mi hai tolto gli ultimi dubbi, credo a questo punto di andare con infostrada.
totocrista
08-12-2015, 21:07
Mi hai tolto gli ultimi dubbi, credo a questo punto di andare con infostrada.
Ma tu cerchi vdsl o ADSL?
BimboGrifo
08-12-2015, 21:47
Ma tu cerchi vdsl o ADSL?
Io cerco una buona 20 mega. Ma per 30 euro al mese una 100 mega la potrei valutare solo che al momento dove abito non è presente e non so quando verrà messa. Inoltre c'è anche da considerare il modem che ho è da cambiare.
Titoparis
08-12-2015, 22:10
Mi hai tolto gli ultimi dubbi, credo a questo punto di andare con infostrada.
Nooooooo allora fai Fastweb...!!!!!!!!! da infostrada scappano tutti a meno che ti danno la fibra.....
totocrista
08-12-2015, 22:12
Io cerco una buona 20 mega. Ma per 30 euro al mese una 100 mega la potrei valutare solo che al momento dove abito non è presente e non so quando verrà messa. Inoltre c'è anche da considerare il modem che ho è da cambiare.
Si ma in ADSL mica è detto che prendi 20 mega con la fttc si
BimboGrifo
08-12-2015, 23:51
Si ma in ADSL mica è detto che prendi 20 mega con la fttc si
ma fttc qui non c'è con fastweb e non so se la metteranno (c'è modo di saperlo?), quindi rischierei di pagare il prezzo di una 100 mega ma avere una 20 mega (che poi non saranno mai effettivi).
Nel caso in cui dovrei usare la fibra potrei usare il TP-LINK TD-W8980 come ruoter e affiancare un modem (economico) per la fibra?
totocrista
09-12-2015, 07:01
ma fttc qui non c'è con fastweb e non so se la metteranno (c'è modo di saperlo?), quindi rischierei di pagare il prezzo di una 100 mega ma avere una 20 mega (che poi non saranno mai effettivi).
Nel caso in cui dovrei usare la fibra potrei usare il TP-LINK TD-W8980 come ruoter e affiancare un modem (economico) per la fibra?
Visto che si parla di ADSL sei OT.
Comunque se di ADSL si parla ti consiglio infostrada. Ottima scelta.
BimboGrifo
09-12-2015, 07:35
Si ma in ADSL mica è detto che prendi 20 mega con la fttc si
Quindi una 20 mega non è detto che sia adsl ma può essere anche con la fibra (vdsl)?
Questa è la mia situazione.
http://i63.tinypic.com/2mgwpsi.jpg
Credo che sia una 20 mega (adsl) e non 20 mega in fibra (o sbaglio?).
Visto che si parla di ADSL sei OT.
Comunque se di ADSL si parla ti consiglio infostrada. Ottima scelta.
Nooooooo allora fai Fastweb...!!!!!!!!! da infostrada scappano tutti a meno che ti danno la fibra.....
Capisco che siamo sul thread di fastweb, ma mettetevi d'accordo su infostrada.:D
Esatto, puoi avere "fino a" 20 mbit in ADSL2+. La fibra sarebbe "FTTS" dove hai due X rosse. Come al solito il "fino a" dipende dal :ciapet: . Anche quale operatore sia meglio varia da zona a zona e anche lì è molto questione di :ciapet: . Ad esempio dove ho io l'ufficio Fastweb è l'unica che da il "fino a 20 mbit" (agganciati 16), gli altri operatori danno solo il "fino a 7 mbit".
totocrista
09-12-2015, 09:17
Quindi una 20 mega non è detto che sia adsl ma può essere anche con la fibra (vdsl)?
Questa è la mia situazione.
http://i63.tinypic.com/2mgwpsi.jpg
Credo che sia una 20 mega (adsl) e non 20 mega in fibra (o sbaglio?).
Capisco che siamo sul thread di fastweb, ma mettetevi d'accordo su infostrada.:D
Se hai l'ull infostrada molto meglio infostrada rispetto all'ull ADSL Fastweb.
Costa meno, fast di default e la linea va bene.
Lollomix1969
09-12-2015, 10:09
Salve,
Questa mattina mi hanno arrivato, sembra tutto ok sia internet che telefono, per il momento sto fermo a 20/10, il modem dice che potrei agganciare circa 75mega...vi allego screenshot:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/74af0ef324cf999fdcd2a2b167a5fba8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/cf3e714469499fced8ee981784e61a96.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/d349cc151eeb6f1c15d83c6fcf6595de.jpg
Domanda: sono in 12a o 17a?
Ho l'ip che comincia con 93....... È pubblico o nattato?
Secondo voi il segnale com'è?
Sono a circa 250m dal cabinet....
Consigli?
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
Radagast82
09-12-2015, 10:31
ma hanno segato la pagina facebook di fastweb? era l'unico modo per avere un qualcosa di lontanamente assimilabile al concetto di assistenza...
Per chi parlava di infostrada: l'ho avuta per due anni a casa mia, dove prima avevo fastweb adsl ull cappata a 6 mbit (perchè non si degnavano di spostarmi su dslam adsl2). Per 20 mesi ho viaggiato al massimo ottenibile ossia 20/1 reali (download a 2 MB/s circa), gli ultimi mesi la portante agganciata era scesa a 17, ma sempre REALI. Ah, ping 9ms.
Di infostrada adsl ULL non posso che parlarne benissimo, mai avuto problemi e l'assistenza è degna di tale nome. Ovviamente anche per Infostrada valgono le solite considerazioni: ULL, qualità della tratta e distanza dalla centrale.
Salve,
Questa mattina mi hanno arrivato, sembra tutto ok sia internet che telefono, per il momento sto fermo a 20/10, il modem dice che potrei agganciare circa 75mega...vi allego screenshot:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/74af0ef324cf999fdcd2a2b167a5fba8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/cf3e714469499fced8ee981784e61a96.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/09/d349cc151eeb6f1c15d83c6fcf6595de.jpg
Domanda: sono in 12a o 17a?
Ho l'ip che comincia con 93....... È pubblico o nattato?
Secondo voi il segnale com'è?
Sono a circa 250m dal cabinet....
Consigli?
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
Tutto regolare sembra, ip nattato, 12a sicuramente
totocrista
09-12-2015, 12:44
Tutto regolare sembra, ip nattato, 12a sicuramente
12a proprio per niente. È 17a sicuramente
albanation
09-12-2015, 13:13
A ottobre 2014 FASTWEB ha effettuato test di laboratorio su Vectoring, GFast e Vdsl enhanced. A partire da dicembre queste stesse tecnologie sono state sperimentate in campo a Roma, Monza, Milano, Livorno, Torino, Bari e Genova per verificarne le reali performance in presenza di diverse condizioni di numerosità di clienti collegati e lunghezza di linea. La totalità dei clienti ha riscontrato velocità superiori a 100 Mbps, mentre nell’80% dei casi i collegamenti hanno raggiunto velocità superiori a 200 Mbps e nel 20% superiori a 500 Mbps.
Per fare questi test vuol dire che i cabinet sono gfast ready, cosa ne pensate?
Penso:
Come caxxo hanno fatto a testare il vectoring in campo..a dicembre 2014
quando oggi 9 Dicembre 2015 del vectoring multioperatore..si sanno a malapena le specifiche ??? :rolleyes:
Te lo dico perche' anche io non sono soddisfatto.. ma quando ho chiesto quanto costava disdire anticipatamente mi hanno risposto cosi':
Gentile signorxxxxxxxxxx
la informiamo che l'offerta da lei sottoscritta è così composta > Promozione SUPERJET :
15,00€ AL MESE PER 12 MESI (DAL 13° MESE FASTWEB A 35,00€/MESE (INVECE DI 45,00€).
Lasciando pertano invariato lo sconto Home Pack full pari a 10,00€, mantenendo il contratto Sky attivo
L'offerta prevede:
ATTIVAZIONE FASTWEB GRATIS
PROMO CON VINCOLO DI DURATA 24 MESI, IN CASO DI RECESSO ANTICIPATO SARA' RICHIESTO L’IMPORTO DI 119.00€ (IMPORTO CHE NON SUBISCE ADEGUAMENTO IVA/corrispondente al costo dell'attivazione) E L'IMPORTO PARI AGLI SCONTI FRUITI.
ciao.. ho appena chiamato il servizio commerciale fastweb per sapere con precisione i costi relativi a disdetta/migrazione e mi ha detto un operatore che c'è in vigore la legge bersani, quindi non si deve più pagare l'importo degli sconti usufruiti ma solo costo attivazione + migrazione/recesso.
harrypale
09-12-2015, 13:31
ciao.. ho appena chiamato il servizio commerciale fastweb per sapere con precisione i costi relativi a disdetta/migrazione e mi ha detto un operatore che c'è in vigore la legge bersani, quindi non si deve più pagare l'importo degli sconti usufruiti ma solo costo attivazione + migrazione/recesso.
invece nel caso in cui non rispettino i minimi garantiti?
invece nel caso in cui non ripettino i minimi garantiti?
penso che non paghi proprio nulla se fai il test con nemesys e glielo invii.
penso che non paghi proprio nulla se fai il test con nemesys e glielo invii.
Nemesys, e questo lo si ripete da.. quando è arrivata la FTTC in Italia? Minimo 3 anni, e, per la miliardesima volta, NON È VALIDO per la FTTC
Gianca90
09-12-2015, 14:21
Ah, quindi se non chiamo rimango cosi anche se nel contratto ho l'opzione ultrafibra?
Si
seesopento
09-12-2015, 14:28
Domanda: sono in 12a o 17a?
Ho l'ip che comincia con 93....... È pubblico o nattato?
Secondo voi il segnale com'è?
Sono a circa 250m dal cabinet....
Consigli?
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
- 17a
- Ip privato
- Linea nella media, nessun problema da rilevare
Per Dark345 evita di quotare le immagini per il futuro, si rende la lettura molto confusionaria :)
harrypale
09-12-2015, 14:30
Nemesys, e questo lo si ripete da.. quando è arrivata la FTTC in Italia? Minimo 3 anni, e, per la miliardesima volta, NON È VALIDO per la FTTC
teoricamente dovrebbe andare bene per noi che abbiamo l'abbonamento "fibra" fino a 20 mega, dato che il test non accetta connessioni più veloci di 20 mega
Lollomix1969
09-12-2015, 14:34
- 17a
- Ip privato
- Linea nella media, nessun problema da rilevare
Per Dark345 evita di quotare le immagini per il futuro, si rende la lettura molto confusionaria :)
Grazie!
provolinoo
09-12-2015, 15:12
Ciao a tutti :)
Dopo un anno di abbonamento ADSL (7/1 effettivi) con il banner persistente nella MFP che diceva "La fibra sta arrivando a casa tua" (confesso che mi sentivo preso un po' per i fondelli :muro: :muro: ) in data 4/12 sono stato finalmente commutato in FTTC :D :D :D :D
Premetto che fin da subito ho visto la linea "schizzare" a 20/10 fissi (che già non è male) e la portante nel modem era di circa 50mb.
Dopo un paio di giorni con distacchi vari e altri problemucci di assestamento ora sembra che il tutto sia stabile con sempre 20/10 fissi e portante sopra gli 86mbit.
Anche nella MFP la scritta è cambiata in "La fibra è arrivata a casa tua" ed entrando nella sezione mi dice che il passaggio è stato completato.
Unica cosa che non riesco a capire è dove andare per attivare l'Ultrafibra, qualcuno può aiutarmi?
Nella pagina del passaggio concluso mi dice infatti di attivare l'opzione nel caso non l'abbia già fatto ma non trovo link cliccabili o altro.
Grazie mille, magari è una domanda stupida :help:
Ci sono novità sui disservizi con l'iptv? Non è un problema di banda, da uno stesso server dove parte lo streaming scarico in ftp a 85mbit... Probabile che sia QoS impostato da qualche parte...
Dopo oltre 2 mesi di inutile attesa ho dato disdetta della proposta di passaggio a Fastweb. Ho chiamato il servizio clienti e non hanno fatto una piega... una registrazione e via. Ovviamente senza nessun onere da parte mia.
Che dire... sono molto deluso dal servizio di Fastweb e penso che in futuro non lo prenderò mai più in considerazione come ISP. Ho atteso speranzoso l'allacciamento più che altro per un discorso di costi, ma leggendo certi commenti in questo forum forse mi ritengo fortunato di non essere entrato in Fastweb.
Ora mi orienterò verso altri lidi (se voglio la fibra dovrò necessariamente passare a Telecom) ma potrei prendere in considerazione anche uno scatolotto 4G, previa verifica di copertura in casa mia. I costi sono molto inferiori e le velocità teoriche in certi casi anche superiori alla fibra.
Saluti
Titoparis
09-12-2015, 18:01
Se hai l'ull infostrada molto meglio infostrada rispetto all'ull ADSL Fastweb.
Costa meno, fast di default e la linea va bene.
Mah io so che qui zona Milano... un mio collega e' passato da Infostrada a Telecom (udite udite).. per la disperazione era in Ull ...e nel mio palazzo chi ce l'ha e' scontentissimo... (sempre in Ull)...... :eek:
x9drive9in
09-12-2015, 18:05
Mah io so che qui zona Milano... un mio collega e' passato da Infostrada a Telecom (udite udite).. per la disperazione era in Ull ...e nel mio palazzo chi ce l'ha e' scontentissimo... (sempre in Ull)...... :eek:
Varia tutto da zona a zona... Pensa che io ho ho fastweb wholesale da 2 anni e raggiungo i 20 mega pieni, anzi visti i risultati ho fatto passare a fastweb due miei amici (che sono in wholesale) in un paese vicino, idem come me, e sto per attivare nello stesso paese una seconda linea!
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lollomix1969
09-12-2015, 19:56
Di solito dopo quanto attivano l'ultrafibra?
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
teoricamente dovrebbe andare bene per noi che abbiamo l'abbonamento "fibra" fino a 20 mega, dato che il test non accetta connessioni più veloci di 20 mega
No, si invalida tutto quando la connessione non è ADSL..
harrypale
09-12-2015, 20:03
No, si invalida tutto quando la connessione non è ADSL..
ah ok.. allora non c'è via di fuga se non aspettare 1 anno dall'attivazione e tempestarli di segnalazioni
ah ok.. allora non c'è via di fuga se non aspettare 1 anno dall'attivazione e tempestarli di segnalazioni
Oppure blocchi il RID (eventuale) e passi ad altro operatore (se non hai proprietà immobiliari)
orestino74
09-12-2015, 21:51
Dopo oltre 2 mesi di inutile attesa ho dato disdetta della proposta di passaggio a Fastweb. Ho chiamato il servizio clienti e non hanno fatto una piega... una registrazione e via. Ovviamente senza nessun onere da parte mia.
Che dire... sono molto deluso dal servizio di Fastweb e penso che in futuro non lo prenderò mai più in considerazione come ISP. Ho atteso speranzoso l'allacciamento più che altro per un discorso di costi, ma leggendo certi commenti in questo forum forse mi ritengo fortunato di non essere entrato in Fastweb.
Ora mi orienterò verso altri lidi (se voglio la fibra dovrò necessariamente passare a Telecom) ma potrei prendere in considerazione anche uno scatolotto 4G, previa verifica di copertura in casa mia. I costi sono molto inferiori e le velocità teoriche in certi casi anche superiori alla fibra.
Saluti
Venerdi provvedo anche io, inutile aspettare ancora....
romitto22
09-12-2015, 22:20
Io provo a ritornare in telecom, se dicono fibra KO pazienza, mi toccherà rimanere con adsl fw.
Oppure blocchi il RID (eventuale) e passi ad altro operatore (se non hai proprietà immobiliari)
Bella mossa del caxxo
Bella mossa del caxxo
Va beh, io c'ho provato. Se ne avete di disponibilità economica, è inutile parlarne, pagate sti 2-300 euro che dovete e bonanotte
Alex'Rossi
10-12-2015, 05:12
Va beh, io c'ho provato. Se ne avete di disponibilità economica, è inutile parlarne, pagate sti 2-300 euro che dovete e bonanotte
Bloccando il RID Fw si può rivalere sul cliente?
Imparate a leggere cosa firmate prima di cercare escamotage...
totocrista
10-12-2015, 07:32
Bloccando il RID Fw si può rivalere sul cliente?
Secondo te?
Certo che si
Alex'Rossi
10-12-2015, 07:36
Secondo te?
Certo che si
Ahahah immaginavo, sará il classico recupero crediti
Ahahah immaginavo, sará il classico recupero crediti
Per 100€ ti minacciano ma l'unica cosa che fanno è inserirti nel database dei cattivi pagatori, già sui 200€ hanno interesse a ricorrere all'ufficiale giudiziario che viene a pignorarti una qualsiasi cosa intestata a te.
(riferito da un amico avvocato)
Venerdi provvedo anche io, inutile aspettare ancora....
Tu da quanto aspetti?
alanfibra
10-12-2015, 09:23
:muro: :muro: Non mi confermano i dati per la richiesta di attivazione perchè non hanno posto in centrale. Mi hanno proposto il passaggio adsl, ovviamente non ho accettato. Il cabinet è stato attivano venerdì 4/12.
Io non capisco... Ho fatto richiesta di recesso. Mi devono contattare per la registrazione vocale.
andrea189
10-12-2015, 11:01
Salve raga io ho una alice adsl 7mb telecom sempre viaggiato a 3,5..4mb di velocità senza nessun problema di connessione :) ho telefonato più volte per far aumentare la velocità ma purtroppo hanno sempre detto che sono troppo lontano dalla centrale, qualche giorno fa ho fato il test sul sito fastweb ecco il risultato Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA Fastweb fino a 100 Mega
Impegno trasparenza:
Fastweb è il primo operatore broadband italiano a comunicare la velocità stimata al tuo indirizzo. 64.6 Mbits/s82.0 Mbits/s39.4 Mbits/s L'intervallo di velocità stimata* è:
39.4-82.0 Mbits/s............ mi posso fidare o rischio di peggiorare la mia connessione?? Vivo a Palermo zona piazzale tenente giuseppe anelli periferia
Ciao, pure nello scenario peggiore, la VDSL2 è più performante della ADSL2! Valuta quale fornitore scegliere, non credo che solo la Fastweb proponga la VDSL2 sul tuo doppino.
andrea189
10-12-2015, 11:28
Ciao, pure nello scenario peggiore, la VDSL2 è più performante della ADSL2! Valuta quale fornitore scegliere, non credo che solo la Fastweb proponga la VDSL2 sul tuo doppino.
Io non ci capisco nulla di ste cose scusa, ma allora perchè telecom non migliora la mia connessione sono rimasti cosi indietro?? non vorrei cambiare per ritrovare una connessione peggiore visto che parliamo sempre del cavo telecom.... mi sembra strano che fastweb promette fibra ottica io non ho visto lavori nella mia zona
Fastweb è il primo operatore broadband italiano a comunicare la velocità stimata al tuo indirizzo. 64.6 Mbits/s82.0 Mbits/s39.4 Mbits/s L'intervallo di velocità stimata* è:
39.4-82.0 Mbits/s............ mi posso fidare o rischio di peggiorare la mia connessione?? Vivo a Palermo zona piazzale tenente giuseppe anelli periferia
Interessante il calcolo della velocità stimata per indirizzo, bravi.
Fastweb avrà tanti difetti ma il sito è veramente ben fatto, il tool di verifica è esemplare per chiarezza.
provolinoo
10-12-2015, 12:58
Ragazzi, ma la voce per attivare l'ultrafibra dove la trovo?
Sono stato attivato in fibra da adsl circa una settimana fa e nella MFP mi dice che la migrazione è conclusa con tanto di "Se non l'hai ancora fatto attiva l'opzione Ultrafibra per navigare fino a 100Mb" ma non trovo nessun link o altro.
Dove dovrebbe apparire?
Il mio ADB2200 prende una portante di 86Mb quindi direi che la connessione sarebbe molto buona.
Ovviamente Speedtest mi dà 20/10 fissi.
Ragazzi, ma la voce per attivare l'ultrafibra dove la trovo?
Sono stato attivato in fibra da adsl circa una settimana fa e nella MFP mi dice che la migrazione è conclusa con tanto di "Se non l'hai ancora fatto attiva l'opzione Ultrafibra per navigare fino a 100Mb" ma non trovo nessun link o altro.
Dove dovrebbe apparire?
Il mio ADB2200 prende una portante di 86Mb quindi direi che la connessione sarebbe molto buona.
Ovviamente Speedtest mi dà 20/10 fissi.
Chiamali al telefono a sto punto!
Lollomix1969
10-12-2015, 17:11
Chiamali al telefono a sto punto!
Idem attivato il 9/12 e ancora fermo a 20/10 mega...
Ho sollecitato da giorni ma ancora non cambia una mazza!
Tramite twitter.... mi dicono che mi chiamano appena possibile...
ma sto sempre in attesa...
Ora riprovo tramite twitter...
Chi mi consiglia un modem alternativo senza spendere un capitale???
Il modem non c'entra.
Se ti hanno attivato la VDSL ieri, ci mettono anche una settimana per iniziare ad incrementarti progressivamente la velocità della linea.
Lollomix1969
10-12-2015, 17:50
Il modem non c'entra.
Se ti hanno attivato la VDSL ieri, ci mettono anche una settimana per iniziare ad incrementarti progressivamente la velocità della linea.
Speriamo prima.....:D
Un modem alternativo decente ???
Titoparis
10-12-2015, 18:24
Interessante il calcolo della velocità stimata per indirizzo, bravi.
Fastweb avrà tanti difetti ma il sito è veramente ben fatto, il tool di verifica è esemplare per chiarezza.
Si come no... interessante.... ho simulato il mio indirizzo .. mi dice ... tra i 39.4 e 82 mb... 64,6 stimata.....
io ho raggiunto max 73 appena attivato ora a malapena arrivo a 50MB.....
W Fastweb
Si come no... interessante.... ho simulato il mio indirizzo .. mi dice ... tra i 39.4 e 82 mb... 64,6 stimata.....
io ho raggiunto max 73 appena attivato ora a malapena arrivo a 50MB.....
W Fastweb
Va beh è una stima fatta in base alla distanza dalla centrale o cabinet in caso di copertura FTTC, utile per avere un'idea del massimo ottenibile sulla propria linea, ora non pretendiamo l'impossibile...
A me (sono in adsl con Infostrada) stima 15,1 Mb medi e in effetti ne ho circa 17,2 effettivi.
Ci prende anche nel caso dell'abitazione di un mio parente posta a circa 3,5 km: stima di circa 4 Mb, che in effetti è più o meno quanto aggancia adesso in g.dmt/adsl con target 6dB.
harrypale
10-12-2015, 19:57
Mi immagino già come sarà la verifica al mio indirizzo: Complimenti! Sei raggiunto da fibra fino a 100 mega, ma potrai navigare fino a 10, stimati tra 8 e 12 :muro:
comunque oggi ho inviato un reclamo, dato che ho una segnalazione aperta dal 30 novembre (credo che mi debbano rimborsare anche 5€ per ogni giorno che passa dopo le 72 ore dall'apertura)
Titoparis
10-12-2015, 20:12
Ho chiesto su Twitter , dopo 8 messaggi mi hanno risposto:
Ma si questi sconti si devono restituire oppure no??????????????????????????????
FASTWEB Help
Ciao in caso di disattivazione prima dei 24 mesi è previsto l'addebito del contributo di attivazione, non degli sconti usufruiti. Ciao e buona giornata
Gianca90
10-12-2015, 20:23
Buonasera.
Fastweb ftts Palermo 87 mega di portante, 81 da speedtest con server più vicino (alcamo).
Faccio speedtest con server milano,roma,catania segna max 5mbps... in download non supero i 100kb/s.
E' solo un mio problema o ci sono grossi problemi di instradamento? fino ad oggi pomeriggio tutto ok!
Router Netgear d6400... già provato a riavviare più volte ma persiste!
:mc:
orestino74
10-12-2015, 20:46
Tu da quanto aspetti?
23/10.
Oggi ho chiamato per revocare la proposta, mi hanno detto che il 2/12 hanno ricominciato l'iter e sono in attesa di risposta addirittura dal mio provider.
Che gli dirà di sì ancora una volta.
Poi chiederanno ancora a telecom.
Che gli dirà identificativo centrale errato ancora una volta.
E all cc di fastweb penseranno ancora una volta che è un problema di dati.
Ma la realtà è che il mio cabinet non è ancora attivo.
Ma a quel punto fermero' questo loop con la revoca della proposta.
:D
Gianca90
10-12-2015, 20:51
Buonasera.
Fastweb ftts Palermo 87 mega di portante, 81 da speedtest con server più vicino (alcamo).
Faccio speedtest con server milano,roma,catania segna max 5mbps... in download non supero i 100kb/s.
E' solo un mio problema o ci sono grossi problemi di instradamento? fino ad oggi pomeriggio tutto ok!
Router Netgear d6400... già provato a riavviare più volte ma persiste!
:mc:
Aggiornamento:
Un mio amico da Milano ha lo stesso problema...
Ho chiamato il call center e mi hanno detto che anche altre persone hanno lo stesso problema.
Se riscontrate anche voi lo stesso disservizio, perfavore chiamate e segnalate!:mad:
Radagast82
10-12-2015, 21:23
Aggiornamento:
Un mio amico da Milano ha lo stesso problema...
Ho chiamato il call center e mi hanno detto che anche altre persone hanno lo stesso problema.
Se riscontrate anche voi lo stesso disservizio, perfavore chiamate e segnalate!:mad:
benvenuto nel club fastweb.
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/problemi-di-connessione-di-sera-t7330-340.html
guardate a quanto scarico io con FTTH 100/10
non serve a nulla chiamare e segnalare, c'è gente che da due anni va avanti così. io personalmente sono due settimane che sto cercando aiuto da fastweb, ma senza riuscirci. lasciate ogni speranza o voi ch'intrate
Gianca90
10-12-2015, 21:39
benvenuto nel club fastweb.
http://www.fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/problemi-di-connessione-di-sera-t7330-340.html
guardate a quanto scarico io con FTTH 100/10
non serve a nulla chiamare e segnalare, c'è gente che da due anni va avanti così. io personalmente sono due settimane che sto cercando aiuto da fastweb, ma senza riuscirci. lasciate ogni speranza o voi ch'intrate
bello schifo.
Scarico alla tua stessa velocità...
Ma è la prima sera che ho questo problema!
alanfibra
10-12-2015, 21:44
23/10.
Oggi ho chiamato per revocare la proposta, mi hanno detto che il 2/12 hanno ricominciato l'iter e sono in attesa di risposta addirittura dal mio provider.
Che gli dirà di sì ancora una volta.
Poi chiederanno ancora a telecom.
Che gli dirà identificativo centrale errato ancora una volta.
E all cc di fastweb penseranno ancora una volta che è un problema di dati.
Ma la realtà è che il mio cabinet non è ancora attivo.
Ma a quel punto fermero' questo loop con la revoca della proposta.
:D
Io invece sono fermo alla verifica dei dati in quanto il cc mi ha detto che non hanno posto in centrale. Nonostante la vendibilita del cabinet è stata aperta il 04/12.
Ps. A mio suocero oggi è arrivato il modem, sarà attivo da domani.
Sono passati quasi 3 mesi.
imsims22
10-12-2015, 22:29
confermo da catania.
su alcamo 85mb
su milano 10 mb
stessa cosa su Catania Sielte (telecom) 10mega
quindi banda fuori rete fastweb limitata.
Gianca90
10-12-2015, 23:00
confermo da catania.
su alcamo 85mb
su milano 10 mb
stessa cosa su Catania Sielte (telecom) 10mega
quindi banda fuori rete fastweb limitata.
Adesso sta ricominciando ad accelerare... comunque vergognosi.
Su telecom italia, in questo momento, un amico in fibra non ha alcun problema..
Mi sa che appena scadono i 2 anni cambierò gestore
kazuyamishima
11-12-2015, 00:14
Stanno coprendo la mia zona di Milano in ftts fastweb.Non è un errore, nelle zone non coperte da ftth fastweb a Milano all'inizio degli anni 2000 fastweb sta mettendo ftts.
Ho visto che alcuni armadi sono pronti altri invece hanno solo il basamento o non hanno l'elettricità.In genere fastweb attiva tutta una zona di riferimento di una centrale tutta insieme o in base a se sono pronti gli armadi, magari attivandone uno ad uno?
Grazie
Va beh è una stima fatta in base alla distanza dalla centrale o cabinet in caso di copertura FTTC, utile per avere un'idea del massimo ottenibile sulla propria linea, ora non pretendiamo l'impossibile...
A me (sono in adsl con Infostrada) stima 15,1 Mb medi e in effetti ne ho circa 17,2 effettivi.
Ci prende anche nel caso dell'abitazione di un mio parente posta a circa 3,5 km: stima di circa 4 Mb, che in effetti è più o meno quanto aggancia adesso in g.dmt/adsl con target 6dB.
Link della verifica? Thx
Lollomix1969
11-12-2015, 06:08
Link della verifica? Thx
Basta che vai sulle offerte e metti il tuo numero e lui ti dice a quanto andrai sulla tutta linea....
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
harrypale
11-12-2015, 07:44
Ora posso dire con certezza che è stato inutile passare a fastweb
http://i66.tinypic.com/sws12f.jpg
totocrista
11-12-2015, 08:07
Ora posso dire con certezza che è stato inutile passare a fastweb
http://i66.tinypic.com/sws12f.jpg
Io ti capisco ma. 2 km dall'armadio che pretendiamo...
MMosquiton
11-12-2015, 08:35
Io ti capisco ma. 2 km dall'armadio che pretendiamo...
Non c'entra nulla, ma è simpatico notare che la velocità minima garantita è sempre la metà di quella raggiunta...mah
albero77
11-12-2015, 09:13
Aggiornamento:
Un mio amico da Milano ha lo stesso problema...
Ho chiamato il call center e mi hanno detto che anche altre persone hanno lo stesso problema.
Se riscontrate anche voi lo stesso disservizio, perfavore chiamate e segnalate!:mad:
Scusate ma sta cosa l'abbiamo segnalata in 800...che c@zzo continuate ad attivarvi a fare?Tanto pure se contattate quegli incompetenti del call center non cambia nulla, ti fanno fare lo speed test e la linea risulta ok.
Io mi sono rotto le p@lle...Continuate a fare contratti con questi truffatori.
Io adesso ho problemi anche al mattino, giusto la notte si riesce a scaricare a piena banda...Ho contattato l'associazione consumatori a cui sono iscritto e mi faranno sapere il da farsi senza incorrere in penali e quant'altro...MO BASTA!
totocrista
11-12-2015, 09:15
Non c'entra nulla, ma è simpatico notare che la velocità minima garantita è sempre la metà di quella raggiunta...mah
E quindi?
alanfibra
11-12-2015, 09:54
Ho disdetto la proposta di contratto, nonostante la copertura sul sito, il mio cabinet non è attivo.
Basta che vai sulle offerte e metti il tuo numero e lui ti dice a quanto andrai sulla tutta linea....
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
Ah ecco.. alcune città non le hanno inserite nel tool, per esempio a me indica soltanto raggiunto dalla fibra
imsims22
11-12-2015, 10:29
retentetion avviata e andata in porto!
minacciato di passare a telecom 100/20 mi hanno offerto
joi a 25 anziche 35 x sempre ... :D
ma oggi sulla myfastpage compare un solo sconto da 5,08 euro ....
vedremo a gennaio nella prossima fattura... casomai li f@nculizzo avvolo . :)
Radagast82
11-12-2015, 10:32
Scusate ma sta cosa l'abbiamo segnalata in 800...che c@zzo continuate ad attivarvi a fare?Tanto pure se contattate quegli incompetenti del call center non cambia nulla, ti fanno fare lo speed test e la linea risulta ok.
Io mi sono rotto le p@lle...Continuate a fare contratti con questi truffatori.
Io adesso ho problemi anche al mattino, giusto la notte si riesce a scaricare a piena banda...Ho contattato l'associazione consumatori a cui sono iscritto e mi faranno sapere il da farsi senza incorrere in penali e quant'altro...MO BASTA!
come non quotare.
sinceramente, se si hanno alternative, non capisco proprio come si faccia a fare un contratto con fastweb. basta dare una letta rapida qui, sul forum ufficiale fastweb, sulla pagina facebook di fastweb... a meno che non ci sia un reale e tangibile vantaggio economico nel fare il contratto con loro, si entra veramente in un territorio inesplorato, dove può andarti bene come può andarti male, e se per caso capiti nella seconda fascia, mettetevi l'animo in pace che assistenza non ne ricevete.
Albero, fammi sapere se l'associazione consumatori ti dice qualcosa...
corsicali
11-12-2015, 10:54
Visto che l'argomento "retention" al momento è piuttosto caldo volevo segnalarvi quello che mi è successo.
Per i vari motivi di cui si è parlato più addietro, e anche per sfruttare le nuove offerte che riguardano la 100/20, sto valutando di tornare con Telecom e per questo ho scaricato dalla MyFastpage il modulo per richiedere la rescissione del contratto.
Dopo nemmeno due ore mi ha richiamato sul cellulare un commerciale Fastweb per chiedermi perchè e per come e, nel corso della conversazione, è venuto fuori che per avere un contatto diretto con loro ed eventualmente ottenere la segnalazione diretta dei problemi al reparto tecnico è sufficiente azzardarsi a scaricare il modulo di cui sopra, dopodichè ti richiamano loro direttamente nel giro di qualche ora.
imsims22
11-12-2015, 11:07
Visto che l'argomento "retention" al momento è piuttosto caldo volevo segnalarvi quello che mi è successo.
Per i vari motivi di cui si è parlato più addietro, e anche per sfruttare le nuove offerte che riguardano la 100/20, sto valutando di tornare con Telecom e per questo ho scaricato dalla MyFastpage il modulo per richiedere la rescissione del contratto.
Dopo nemmeno due ore mi ha richiamato sul cellulare un commerciale Fastweb per chiedermi perchè e per come e, nel corso della conversazione, è venuto fuori che per avere un contatto diretto con loro ed eventualmente ottenere la segnalazione diretta dei problemi al reparto tecnico è sufficiente azzardarsi a scaricare il modulo di cui sopra, dopodichè ti richiamano loro direttamente nel giro di qualche ora.
cosa ti hanno proposto?
Radagast82
11-12-2015, 11:18
Visto che l'argomento "retention" al momento è piuttosto caldo volevo segnalarvi quello che mi è successo.
Per i vari motivi di cui si è parlato più addietro, e anche per sfruttare le nuove offerte che riguardano la 100/20, sto valutando di tornare con Telecom e per questo ho scaricato dalla MyFastpage il modulo per richiedere la rescissione del contratto.
Dopo nemmeno due ore mi ha richiamato sul cellulare un commerciale Fastweb per chiedermi perchè e per come e, nel corso della conversazione, è venuto fuori che per avere un contatto diretto con loro ed eventualmente ottenere la segnalazione diretta dei problemi al reparto tecnico è sufficiente azzardarsi a scaricare il modulo di cui sopra, dopodichè ti richiamano loro direttamente nel giro di qualche ora.
si, anche io ho parlato direttamente con il reparto tecnico mercoledì sera... talmente tecnico che quando gli ho girato via mail in tempo reale il pathping fatto verso google.com con evidenza del terzo (TERZO) hop che andava in timeout mi hanno risposto che è normale :asd:
romitto22
11-12-2015, 11:21
Secondo voi, insistendo sulla scelta unilaterale di Fastweb di non erogare VDSL a chi è connesso rigidamente alla centrale (ergo di non piazzare il suo DSLAM anche in centrale), cosa che invece fa Telecom, ci sono gli estremi per chiedere lo storno dei costi di migrazione/disattivazione?
(mi pare ci sia una delibera Agcom che documentava questa discriminazione delle utenze rigide)
MMosquiton
11-12-2015, 11:41
E quindi?
Niente di particolare, è solo per osservare che la banda minima garantita calcolata in questo modo è una indicazione senza senso e completamente inutile, tutto qui.
Ciao
totocrista
11-12-2015, 12:12
Secondo voi, insistendo sulla scelta unilaterale di Fastweb di non erogare VDSL a chi è connesso rigidamente alla centrale (ergo di non piazzare il suo DSLAM anche in centrale), cosa che invece fa Telecom, ci sono gli estremi per chiedere lo storno dei costi di migrazione/disattivazione?
(mi pare ci sia una delibera Agcom che documentava questa discriminazione delle utenze rigide)
No
Visto che l'argomento "retention" al momento è piuttosto caldo volevo segnalarvi quello che mi è successo.
Per i vari motivi di cui si è parlato più addietro, e anche per sfruttare le nuove offerte che riguardano la 100/20, sto valutando di tornare con Telecom e per questo ho scaricato dalla MyFastpage il modulo per richiedere la rescissione del contratto.
Dopo nemmeno due ore mi ha richiamato sul cellulare un commerciale Fastweb per chiedermi perchè e per come e, nel corso della conversazione, è venuto fuori che per avere un contatto diretto con loro ed eventualmente ottenere la segnalazione diretta dei problemi al reparto tecnico è sufficiente azzardarsi a scaricare il modulo di cui sopra, dopodichè ti richiamano loro direttamente nel giro di qualche ora.
E' una balla. Quando ho chiesto il codice di migrazione online mi ha richiamato il commerciale per chiedere le mie motivazioni e spiegato che non era una questione economica ma tecnica mi ha promesso un ricontatto da parte di un tecnico per vedere se poteva "aiutarmi". Era stato talmente convincente che per un attimo ho sperato che magari avevano aperto gli occhi e in attesa di adeguarsi "commercialmente" davano una "sistemata" ai profili di chi lo richiedeva. Macchè puntualmente mi richiamano nuovamente dal commerciale per una semplice retention. Pertanto bye bye Fastweb dopo 5 anni abbastanza soddisfacenti tutto sommato.
stefano192
11-12-2015, 13:18
Mi era appena morto internet, spengo il router, riaccendo, nada. Va beh aspetto un attimo, noto che anche il telefono non funziona. Tempo 10-15 minuti e risorge, faccio uno speedtest e noto che ho guadagnato 2mbit :D vado nella pagina del router per guardare le statistiche, e il rapporto segnale/rumore è sceso a 5.3 quando "all'inizio" era a 7.5. Significa che è leggermente migliorata la linea? :confused:
orestino74
11-12-2015, 13:39
Ho disdetto la proposta di contratto, nonostante la copertura sul sito, il mio cabinet non è attivo.
Ma fisicamente che c'e sul tuo cabinet? Telecom e fastweb o solo fastweb?
Andre_Jump
11-12-2015, 13:41
mi spiegate dove posso trovare questo tool per calcolare la velocità teoria a cui andrei ?
alanfibra
11-12-2015, 13:46
Ma fisicamente che c'e sul tuo cabinet? Telecom e fastweb o solo fastweb?
Al momento Telecom non ha ancora aperto la vendibilità. Il sopralzo è stato montato il 24/11.
Quindi solo Fastweb (cabinet non attivo però).
orestino74
11-12-2015, 13:51
Al momento Telecom non ha ancora aperto la vendibilità. Il sopralzo è stato montato il 24/11.
Quindi solo Fastweb (cabinet non attivo però).
Vuoi vedere che è come dico io?
Fino a che non monta telecom non se ne fa nulla, e quando telecom attiva, attiva tutti e due.
Nel mio caso sono strasicuro che è così.
orestino74
11-12-2015, 13:52
C'è qualcuno di voi tutti che è attivo con Fastweb FTTC e nel suo armadio non c'è ancora Telecom? Sarebbe interessante sapere se e chi....
C'è qualcuno di voi tutti che è attivo con Fastweb FTTC e nel suo armadio non c'è ancora Telecom? Sarebbe interessante sapere se e chi....
Nel mio caso nel 2013 quando sono stato migrato da ADSL a FTTS il DSLAM Telecom ancora non c'era.
romitto22
11-12-2015, 13:59
Nel mio caso nel 2013 quando sono stato migrato da ADSL a FTTS il DSLAM Telecom ancora non c'era.
Tenete sempre presente che possono essere interrati, quindi pure non vedendolo, dovrà esserci il tombino telecom nei paraggi.
harrypale
11-12-2015, 14:02
C'è qualcuno di voi tutti che è attivo con Fastweb FTTC e nel suo armadio non c'è ancora Telecom? Sarebbe interessante sapere se e chi....
io.. telecom non ha messo il tettuccio rosso e vodafone ancora non è attivabile
Tenete sempre presente che possono essere interrati, quindi pure non vedendolo, dovrà esserci il tombino telecom nei paraggi.
Non nel mio caso. E' stato montato successivamente sopra l'armadio. Quello Fastweb fu interrato invece.
orestino74
11-12-2015, 14:05
Nel mio caso nel 2013 quando sono stato migrato da ADSL a FTTS il DSLAM Telecom ancora non c'era.
In effetti nel 2013 magari non c'erano accordi che ora ci sono.
Credo proprio che telecom e fastweb lavorino insieme per cablare e però l' attivazione di tutto avviene solo quando tutti e due hanno montato.
Oh naturalmente, si fa così per parlare, poi magari verrò smentito da qualcun altro oltre a Gippe!!
alanfibra
11-12-2015, 14:08
Vuoi vedere che è come dico io?
Fino a che non monta telecom non se ne fa nulla, e quando telecom attiva, attiva tutti e due.
Nel mio caso sono strasicuro che è così.
A questo punto sarà come dici te. Sta di fatto che mettono la copertura fibra dove non è ancora presente.
In effetti nel 2013 magari non c'erano accordi che ora ci sono.
Credo proprio che telecom e fastweb lavorino insieme per cablare e però l' attivazione di tutto avviene solo quando tutti e due hanno montato.
Oh naturalmente, si fa così per parlare, poi magari verrò smentito da qualcun altro oltre a Gippe!!
Già all'epoca collaboravano per gli scavi. Nel mio caso fu semplicemente più veloce Fastweb a montare ed attivare il proprio DSLAM rispetto a Telecom.
Gianca90
11-12-2015, 14:33
Scusate ma sta cosa l'abbiamo segnalata in 800...che c@zzo continuate ad attivarvi a fare?Tanto pure se contattate quegli incompetenti del call center non cambia nulla, ti fanno fare lo speed test e la linea risulta ok.
Io mi sono rotto le p@lle...Continuate a fare contratti con questi truffatori.
Io adesso ho problemi anche al mattino, giusto la notte si riesce a scaricare a piena banda...Ho contattato l'associazione consumatori a cui sono iscritto e mi faranno sapere il da farsi senza incorrere in penali e quant'altro...MO BASTA!
Il problema è che, se le cose non le provi sulla tua pelle, non le comprendi.
Io sono passato da 17 mega infostrada a fastweb, sia perchè si provano da 3 anni a farmi offerte... sia perchè avendo sky, pago 15 e mese il primo anno (e risparmio veramente tanto) e poi dal secondo 35€. Inoltre, avendo il gabbiotto dietro casa, ho implicitamente pensato che avrei agganciato una bella portante (e così è in effetti).
Riguardo il problema serale (che alla fine è l'unico che mi capita) della lag che sale notevolmente, sono riuscito a risolvere parzialmente una una VPN.
Per la riduzione di banda di ieri sera invece non ne avevo mai letto sul web ed è la prima volta anche mi capita...
Poi c'è da dire pure che apparte per milano, solo da dicembre (e io che sfiga ho fatto passaggio a novembre) sono apparse offerte fibra 100 per telecom, vodafone e addirittura tiscali (parlo della mia zona)... In questo caso avrei valutato meglio telecom.
Ciao
P.s.In più c'è che spesso si incappa in opinioni in giro per il web di utenti che hanno linee veramente messe male e non si riesce a distinguerle dai problemi che invece possono affliggere tutta italia (come quello di ieri sera).
Radagast82
11-12-2015, 15:01
CUT
P.s.In più c'è che spesso si incappa in opinioni in giro per il web di utenti che hanno linee veramente messe male e non si riesce a distinguerle dai problemi che invece possono affliggere tutta italia (come quello di ieri sera).
questo è particolarmente vero. ci sono persone che firmano contratti in wholesale e si lamentano che non vanno a 20mbit. il tema del rallentamento serale però è abbastanza noto, e non per le wholesale, ma per le fttc e in pochissimi casi (tra cui chiaramente il fortunato sottoscritto) per le ftth.
l'ipotesi che personalmente ritengo più probabile è un sovraffollamento delle linee unito a un non perfetto instradamento. fatto sta che di fenomeni così plateali di rallentamenti non ne ne leggo per gli altri operatori in fttc e men che meno in ftth. da cui il mio personale parere di fare fastweb solo a fronte di un consistente vantaggio economico
orestino74
11-12-2015, 15:30
A questo punto sarà come dici te. Sta di fatto che mettono la copertura fibra dove non è ancora presente.
Questo è sacrosanto.
harrypale
11-12-2015, 15:30
A questo punto sarà come dici te. Sta di fatto che mettono la copertura fibra dove non è ancora presente.
quotone
https://www.alcatel-lucent.com/press/2015/alcatel-lucent-transforms-a1-telekom-austrias-network-innovative-ultra-broadband-technologies-will
Telekom Austria si muove per G.Fast e VPlus (35b) con Alcatel....
Speriamo di avere presto novita da Fastweb...
Lollomix1969
11-12-2015, 16:59
Io ti capisco ma. 2 km dall'armadio che pretendiamo...
Io prima con l'ADSL condizoni come le tue... max 2/3 mega ....
Quindi un po ci hai guadagnato!!!!
Meglio di niente!
harrypale
11-12-2015, 17:02
Però potrebbero almeno rimettermi il profilo VDSL, così almeno 15 mega li aggancio..
Lollomix1969
11-12-2015, 17:40
Però potrebbero almeno rimettermi il profilo VDSL, così almeno 15 mega li aggancio..
Smbombardali su Twitter.... è il metodo migliore....
Tenatr non nuoce!
harrypale
11-12-2015, 17:47
Smbombardali su Twitter.... è il metodo migliore....
Tenatr non nuoce!
In media sto scrivendo un tweet ogni 3 giorni, ho una segnalazione aperta da oltre 11 giorni e ieri ho inviato anche un reclamo (per febbraio forse risponderanno)
marcolpasini
11-12-2015, 18:48
Leggendo nel topic vdsl vodafone ho letto del protocollo G.IMP disabilitato da fastweb ma supportato dai dslam quindi ho provato ad attivarlo e boh, come DSL modulation ho sempre ITU G.993.2(VDSL2) ma il ping si è abbassato di 10 ms mentre down e up è migliorato di 0,3/0,5 Mb/s, effetto placebo?
Leggendo nel topic vdsl vodafone ho letto del protocollo G.IMP disabilitato da fastweb ma supportato dai dslam quindi ho provato ad attivarlo e boh, come DSL modulation ho sempre ITU G.993.2(VDSL2) ma il ping si è abbassato di 10 ms mentre down e up è migliorato di 0,3/0,5 Mb/s, effetto placebo?
Sul gateway che tempi di risposta hai? Modem/router?
marcolpasini
11-12-2015, 18:56
Sul gateway che tempi di risposta hai? Modem/router?
<1ms sul router
è un DSL-AC68U, ho riprovato 5 volte lo speedtest dallo stesso server ed il ping è fisso.. riproverò ancora a disabilitarlo e riattivarlo in un altro orario per controllare
<1ms sul router
è un DSL-AC68U, ho riprovato 5 volte lo speedtest dallo stesso server ed il ping è fisso.. riproverò ancora a disabilitarlo e riattivarlo in un altro orario per controllare
Intendevo il gateway remoto, l'hop successivo.
Controlla se la latenza al gw cambia attivandolo/disattivandolo.
marcolpasini
11-12-2015, 19:00
Intendevo il gateway remoto, l'hop successivo.
Controlla se la latenza al gw cambia attivandolo/disattivandolo.
Ah ecco, pensavo mi chiedessi il gateway locale perché magari pensavi fossi in wifi :D cmq 15 ms sull'hop successivo
15 ms sull'hop successivo
Con il G.INP abilitato?
marcolpasini
11-12-2015, 19:03
Con il G.INP abilitato?
Sì, prima avevo su speedtest 26 ms ora 17 quindi :cry: ora non posso fare test perché mia moglie mi spara se faccio cadere la linea
Sì, prima avevo su speedtest 24 ms quindi :cry: ora non posso fare test perché mia moglie mi spara se faccio cadere la linea
Mi sa che non ti è cambiato niente allora, è la tipica latenza che hanno tutti gli utenti FTTS Fastweb...
orestino74
11-12-2015, 19:06
Allora ragazzi, ho spulciato un pò il mio cabinet sfigato (solo fastweb) e un altro (fastweb + telecom)....
Sono riuscito a fare un paio di foto ed ho notato ciò:
In entrambi si nota una scatola bianca con adesivo giallo con scritto CAVO FO etc etc....
In quello telecom e fastweb si nota sotto la morsettiera (presumo) fastweb e in cima la morsettiera telecom (presumo, visto che nel mio cabinet quella sopra manca ancora!).
Nel mio c'è solo la morsettiera fastweb, ma sembra con già delle coppie attaccate.
Che ne pensate?
Mi arrendo oppure forse nel mio cabinet Fastweb potrebbe essere in effetti attivo e quindi l' intoppo è davvero dovuto ad un errore di identificazione cabinet?
TELECOM + FASTWEB
http://s7.postimg.org/ps29n3dkr/telecom1.jpg (http://postimage.org/)
http://s16.postimg.org/tv5yw78hh/telecom2_2.jpg
SOLO FASTWEB (MIO CABINET SFIGATO)
http://s8.postimg.org/9zr7nbmbp/fastweb1.jpg
http://s17.postimg.org/scxx2k6y7/fastweb2.jpg
marcolpasini
11-12-2015, 19:07
Mi sa che non ti è cambiato niente allora, è la tipica latenza che hanno tutti gli utenti FTTS Fastweb...
Probabilissimo, infatti la modulazione rileva sempre la vecchia.. Chiamando non la abilitano vero? :p
Probabilissimo, infatti la modulazione rileva sempre la vecchia.. Chiamando non la abilitano vero? :p
Non credo, in passato mi pare che ci avesse provato qualcuno e l'assistenza gli aveva detto che loro non usano il G.INP.
Lollomix1969
11-12-2015, 20:39
Stasera finalmente stanno adeguando piano piano l'ultrafibra stiamo salendo verso i 30mega....
Ho richiesto l'IP pubblico statico...
Speriamo bene...
Mi hanno abbassato la portante a 58mega dai 78/79 che aveva mezzora fa... Quindi sono risceso in 12a, penso sia normale, suppongo che poi rimettano il 17a per arrivare ai 70/80 mega circa...
P.s. ho visto un modem Tplink Wd9770, mi sembra un modem decente per sostituire il Tg588 castrato... Che dite?
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
totocrista
11-12-2015, 20:58
Non credo, in passato mi pare che ci avesse provato qualcuno e l'assistenza gli aveva detto che loro non usano il G.INP.
L'hanno detto a me
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/d2dfb8989c1e47273f6cf7f1a7e90b92.jpg
L'hanno detto a me
Ecco infatti ricordavo bene allora...
Alex'Rossi
11-12-2015, 22:14
L'hanno detto a me
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/11/d2dfb8989c1e47273f6cf7f1a7e90b92.jpg
:asd:
Gianca90
12-12-2015, 02:15
Stasera finalmente stanno adeguando piano piano l'ultrafibra stiamo salendo verso i 30mega....
Ho richiesto l'IP pubblico statico...
Speriamo bene...
Mi hanno abbassato la portante a 58mega dai 78/79 che aveva mezzora fa... Quindi sono risceso in 12a, penso sia normale, suppongo che poi rimettano il 17a per arrivare ai 70/80 mega circa...
P.s. ho visto un modem Tplink Wd9770, mi sembra un modem decente per sostituire il Tg588 castrato... Che dite?
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
Dopo qualche giorno a 30, ti passano a 40 e poi ancora full speed.
Io in questa fase ho preferito lasciare il loro technicolor... poi ho messo il mio modem netgear.
questo è particolarmente vero. ci sono persone che firmano contratti in wholesale e si lamentano che non vanno a 20mbit. il tema del rallentamento serale però è abbastanza noto, e non per le wholesale, ma per le fttc e in pochissimi casi (tra cui chiaramente il fortunato sottoscritto) per le ftth.
l'ipotesi che personalmente ritengo più probabile è un sovraffollamento delle linee unito a un non perfetto instradamento. fatto sta che di fenomeni così plateali di rallentamenti non ne ne leggo per gli altri operatori in fttc e men che meno in ftth. da cui il mio personale parere di fare fastweb solo a fronte di un consistente vantaggio economico
Sono d'accordissimo.
Penso che sia più un problema di comunicazione al di fuori del proprio nodo locale (??)... di tutti gli amici sparsi per l'italia che ho sentito con fastweb, avevano la linea castrata da speedtest quando testavano poco più lontano dal server più vicino... mistero!
La cosa strana è che di solito mi capita per la latency, ma come dicevo con la VPN ho praticamente risolto...
Che poi fatto curioso, ho meno latency col server svizzero che con quello italiano... valli a capire :mc:
totocrista
12-12-2015, 07:32
Dopo qualche giorno a 30, ti passano a 40 e poi ancora full speed.
Io in questa fase ho preferito lasciare il loro technicolor... poi ho messo il mio modem netgear.
Sono d'accordissimo.
Penso che sia più un problema di comunicazione al di fuori del proprio nodo locale (??)... di tutti gli amici sparsi per l'italia che ho sentito con fastweb, avevano la linea castrata da speedtest quando testavano poco più lontano dal server più vicino... mistero!
La cosa strana è che di solito mi capita per la latency, ma come dicevo con la VPN ho praticamente risolto...
Che poi fatto curioso, ho meno latency col server svizzero che con quello italiano... valli a capire :mc:
A me invece è andato da subito alla massima velocità possibile. Mai avuto quest'aumento graduale
Lollomix1969
12-12-2015, 09:33
Dopo qualche giorno a 30, ti passano a 40 e poi ancora full speed.
Io in questa fase ho preferito lasciare il loro technicolor... poi ho messo il mio modem netgear.
Sono d'accordissimo.
Penso che sia più un problema di comunicazione al di fuori del proprio nodo locale (??)... di tutti gli amici sparsi per l'italia che ho sentito con fastweb, avevano la linea castrata da speedtest quando testavano poco più lontano dal server più vicino... mistero!
La cosa strana è che di solito mi capita per la latency, ma come dicevo con la VPN ho praticamente risolto...
Che poi fatto curioso, ho meno latency col server svizzero che con quello italiano... valli a capire :mc:
Ieri sera hanno rialzato la portante a 78mega, facendo un test mi dava circa 75mega e 12 in up....
Ci siamo quasi.... Ora manca l'ip pubblico statico....
Se penso che sono stato castrato 11 anni a 2/3 mega grazie a Telecom....
Comunque vada GODOOOO COME POCHI !
Qualcuno ha il modem Tplink Wd9970?
Saluti
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
seesopento
12-12-2015, 09:43
Comunque ragazzi, è l'infrastruttura italiana ad essere sottodimensionata. E non parlo soltanto di Fastweb (anche se questi fenomeni sembrano essere più presenti con questo operatore) ma succede anche agli utenti telecom fttc. Si spera che con la stesura e commercializzazione delle offerte FTTH in molte città italiane si adeguino anche le dorsali in modo da evitare il collo di bottiglia. Per prima cosa però si potrebbero sistemare gli instradamenti a capocchia...
Gianca90
12-12-2015, 14:14
Comunque ragazzi, è l'infrastruttura italiana ad essere sottodimensionata. E non parlo soltanto di Fastweb (anche se questi fenomeni sembrano essere più presenti con questo operatore) ma succede anche agli utenti telecom fttc. Si spera che con la stesura e commercializzazione delle offerte FTTH in molte città italiane si adeguino anche le dorsali in modo da evitare il collo di bottiglia. Per prima cosa però si potrebbero sistemare gli instradamenti a capocchia...
Di nuovo, in questo istante, lo stesso problema dell'altra sera.
Speedtest milano a 4mbps, lag e chi più ne ha più ne metta...
Andiamo bene
albero77
12-12-2015, 14:35
Ieri sera hanno rialzato la portante a 78mega, facendo un test mi dava circa 75mega e 12 in up....
Ci siamo quasi.... Ora manca l'ip pubblico statico....
Se penso che sono stato castrato 11 anni a 2/3 mega grazie a Telecom....
Comunque vada GODOOOO COME POCHI !
Qualcuno ha il modem Tplink Wd9970?
Saluti
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
Aspetta a godere...Pure a me da speedtest andava a 85/10...Poi quando ho iniziato a scaricare "seriamente" stavo sotto a 1 mega....
brendoo011
12-12-2015, 15:25
Intanto ho una notizia Buona. Fastweb sta completando il cablaggio del centro e periferia della sua Ftth ad acireale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alanfibra
12-12-2015, 15:26
Da mio suocero hanno attivato la linea ieri pomeriggio al momento aggancia 70 Mb (ieri 53 Mb), ho provato a scaricare un file iso su debian ma la velocità è sui 300 kb/s. Lo stesso file a casa mia con Infostrada 20Mb scarica a 2 mb/s. E' normale?
brendoo011
12-12-2015, 15:28
Da mio suocero hanno attivato la linea ieri pomeriggio al momento aggancia 70 Mb (ieri 53 Mb), ho provato a scaricare un file iso su debian ma la velocità è sui 300 kb/s. Lo stesso file a casa mia con Infostrada 20Mb scarica a 2 mb/s. E' normale?
Instradamento male
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alanfibra
12-12-2015, 15:38
Instradamento male
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cosa intendi con "instradamento male", il modo di come fastweb configura le proprie linee?
Grazie.
brendoo011
12-12-2015, 15:59
Cosa intendi con "instradamento male", il modo di come fastweb configura le proprie linee?
Grazie.
E proprio la rete di trasporto che va male
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
12-12-2015, 16:08
Intanto ho una notizia Buona. Fastweb sta completando il cablaggio del centro e periferia della sua Ftth ad acireale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ftth?
Titoparis
12-12-2015, 20:51
Aspetta a godere...Pure a me da speedtest andava a 85/10...Poi quando ho iniziato a scaricare "seriamente" stavo sotto a 1 mega....
Concordo... anche io all'inizio agganciavo a 73mb ora vado a 51 Mb
Ciao ragazzi,
stavo pensando di recedere dalla VDSL telecom e passare a fastweb (mi serve un ip statico).
Naturalmente risparmierei anche un po' di soldi, ma leggendo tutti sti commenti negativi mi state facendo venire il dubbio.
I lavori li hanno fatti mi pare quest'estate, io starò più o meno a 300 metri stradali dalla centrale e 150 dal cabinet al quale sono connesso ora.
Vorrei sapere:
La situazione è così tragica come sembra? Leggo di saturazioni che manco in adsl wholesale e instradamenti a ca**o.
Per la cronaca, abito a Roma centrale ROMAITFJ. Com'è qui la situazione? Qualcuno percaso è allacciato alla mia stessa centrale?
Un ultima cosa, se sono allacciato all'armadio x con telecom, fastweb mi allaccierà al'armadio di fianco o può attacarmi ad un altro più lontano?
Grazie e scusate per tutte le domande :)
Gianca90
12-12-2015, 23:36
Ciao ragazzi,
stavo pensando di recedere dalla VDSL telecom e passare a fastweb (mi serve un ip statico).
Naturalmente risparmierei anche un po' di soldi, ma leggendo tutti sti commenti negativi mi state facendo venire il dubbio.
I lavori li hanno fatti mi pare quest'estate, io starò più o meno a 300 metri stradali dalla centrale e 150 dal cabinet al quale sono connesso ora.
Vorrei sapere:
La situazione è così tragica come sembra? Leggo di saturazioni che manco in adsl wholesale e instradamenti a ca**o.
Per la cronaca, abito a Roma centrale ROMAITFJ. Com'è qui la situazione? Qualcuno percaso è allacciato alla mia stessa centrale?
Un ultima cosa, se sono allacciato all'armadio x con telecom, fastweb mi allaccierà al'armadio di fianco o può attacarmi ad un altro più lontano?
Grazie e scusate per tutte le domande :)
Per farti un'idea di quanto agganci vai qui
http://www.fastweb.it/AVT/
Metti indirizzo e basta (anche senza numero fisso)... ti fa una stima che nel mio caso è corretta...
Per riassumerti in breve; a meno che risparmi rispetto alla tua offerta; rimani con telecom.
Se no preparati psicologicamente ad avere la sera quasi al 100% latency alta ( che però con vpn si risolve in parte) ma il problema più grosso quando si castra la velocità a 4-5 mbps e latency a palate (dura anche per 2-3 ore)... oggi è capitato di giorno e coinvolge tutta l'infrastruttura nazionale.
Già fatto (51.4-85.7 Mbits/s) mi sembrava un po' generico...
I problemi sono su tutto il territorio nazionale? Azz... confermate?
Se è così aspetto... :mc:
Alex'Rossi
13-12-2015, 07:48
Già fatto (51.4-85.7 Mbits/s) mi sembrava un po' generico...
I problemi sono su tutto il territorio nazionale? Azz... confermate?
Se è così aspetto... :mc:
Fai tiscali piuttosto che con 2,5€ ti da ip statico
Attualmente purtroppo non sono coperto da vdsl, solo ADSL in ULL (ex cliente).
Spero si sbrighino...
Brutta storia questa di fastweb.
harrypale
13-12-2015, 08:10
Attualmente purtroppo non sono coperto da vdsl, solo ADSL in ULL (ex cliente).
Spero si sbrighino...
Brutta storia questa di fastweb.
tutto tranne fastweb, anche aspettare è meglio di passare a fastweb
totocrista
13-12-2015, 09:09
tutto tranne fastweb, anche aspettare è meglio di passare a fastweb
Se te li bombardi su twitter ti ripassano in vdsl. Tieni presente però che il fatto che tu sia a 2km dall'armadio non è colpa loro
provolinoo
13-12-2015, 09:52
Stasera finalmente stanno adeguando piano piano l'ultrafibra stiamo salendo verso i 30mega....
Ho richiesto l'IP pubblico statico...
Speriamo bene...
Mi hanno abbassato la portante a 58mega dai 78/79 che aveva mezzora fa... Quindi sono risceso in 12a, penso sia normale, suppongo che poi rimettano il 17a per arrivare ai 70/80 mega circa...
Io sono più o meno nella tua stessa situazione, ho chiesto l'attivazione dell'Ultrafibra venerdì e sabato sono passato a 30Mb, per ora stabili.
La portante al momento è un po' ballerina, nei primi giorni di passaggio in fibra (da adsl) era 51Mbit, poi è passata ad 86Mbit, ed ora è 78Mbit :rolleyes: :rolleyes:
Aspettiamo un miglioramento della velocità effettiva di download quando rimuoveranno le varie castrazioni e vediamo :D
Lollomix1969
13-12-2015, 12:07
Io sono più o meno nella tua stessa situazione, ho chiesto l'attivazione dell'Ultrafibra venerdì e sabato sono passato a 30Mb, per ora stabili.
La portante al momento è un po' ballerina, nei primi giorni di passaggio in fibra (da adsl) era 51Mbit, poi è passata ad 86Mbit, ed ora è 78Mbit :rolleyes: :rolleyes:
Aspettiamo un miglioramento della velocità effettiva di download quando rimuoveranno le varie castrazioni e vediamo :D
Io sto come portante a 78/79 mega, speed test a 75/76mega fisso e 10 in upload ormai penso definitivo!
Ora aspetto l'ip fisso pubblico....
Ieri sera ho scaricato un iso a 9,6 mega fissi.... Mi sono commosso:p
Finalmente quando si dice banda larga!
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
Io sono a 1,5km dalla cabina e il sito mi stima 13,3-35,5. Mi aggancia esattamente 13mb con la 20/10. Per arrivare a 35 dovrei sbloccare la 100/10. Il punto è che non me l'attivano perché mi hanno detto che non ce la fa. Cosa dovrei fare??
Io sono a 1,5km dalla cabina e il sito mi stima 13,3-35,5. Mi aggancia esattamente 13mb con la 20/10. Per arrivare a 35 dovrei sbloccare la 100/10. Il punto è che non me l'attivano perché mi hanno detto che non ce la fa. Cosa dovrei fare??
Se non agganci 20 mega è inutile richiedere l'Ultrafibra...
Se non agganci 20 mega è inutile richiedere l'Ultrafibra...
A questo punto devo sperare che mi mettano un gabbiotto più vicino casa.
harrypale
13-12-2015, 14:19
A questo punto devo sperare che mi mettano un gabbiotto più vicino casa.
E' possibile che facciano una cosa del genere (anche in futuro)?
totocrista
13-12-2015, 14:26
A questo punto devo sperare che mi mettano un gabbiotto più vicino casa.
Quasi impossibile
E' possibile che facciano una cosa del genere (anche in futuro)?
No
Quasi impossibile
No
Cmq questi tizi devono mettersi una mano sulla coscienza e capire che in questi casi rari come i nostri con km di distanza sono casi anomali, di conseguenza devono trovare una soluzione. se questa tecnologia funziona massimo a 500mt almeno non l'attivassero proprio o cmq fare una calcolo sulla distanza e studiarsi una soluzione alternativa, non che prendono e mettono tanto per far Vedere che coprono il territorio.
harrypale
13-12-2015, 14:50
Se te li bombardi su twitter ti ripassano in vdsl. Tieni presente però che il fatto che tu sia a 2km dall'armadio non è colpa loro
http://oi65.tinypic.com/263vr80.jpg
Giudicate voi
Cmq questi tizi devono mettersi una mano sulla coscienza e capire che in questi casi rari come i nostri con km di distanza sono casi anomali, di conseguenza devono trovare una soluzione. se questa tecnologia funziona massimo a 500mt almeno non l'attivassero proprio o cmq fare una calcolo sulla distanza e studiarsi una soluzione alternativa, non che prendono e mettono tanto per far Vedere che coprono il territorio.
Quoto
http://oi65.tinypic.com/263vr80.jpg
Giudicate voi
Quoto
Fosse per me, richiesta di conciliazione al Corecom dove chiedi risarcimento e migrazione senza penale.
romitto22
13-12-2015, 16:28
Quasi impossibile
No
Vedo che non solo a me porti ventate di ottimismo :D
totocrista
13-12-2015, 17:38
Vedo che non solo a me porti ventate di ottimismo :D
A me dispiace però non mettono armadi a piacere. Significherebbe spaccare strade ripassare cavi ecc. Troppo dispendioso
Appena chiamato fastweb per il fatto che non ho ancora attiva l'opzione ultrafibra. La persona dall'altra parte mi fa andare sul sito e attivare l'opzione da li, ma guarda caso non va perchè mi dice che è gia attiva, poi mi fa fare un speedtest per scoprire quello che sapevo gia cioè che la linea è bloccata a 20 anche se il mio modem prende 65 e infine mi dice che è il computer che avrebbe un fantomatico virus che mi blocca la linea, smentito subito dal fatto che non è solo il mio pc, ma anche qualsiasi altra cosa che collego non va oltre ai 20 mega. Infine mi dice di fare un test domani mattina e di richiarmarli...
Utilità della chiamata: farmi venire l'orticaria dal nervoso :)
A me dispiace però non mettono armadi a piacere. Significherebbe spaccare strade ripassare cavi ecc. Troppo dispendioso
Ci vorrebbe un "palazzinaro" che mette su una nuova area residenziale per far venire il dubbio a Telecom di mettere su un nuovo ARL :asd:
Fosse per me, richiesta di conciliazione al Corecom dove chiedi risarcimento e migrazione senza penale.
Ma scusatemi con quella distanza dell'armadio anche cambiare operatore a cosa servirebbe? E anche la differenza tra modulazione ADSL2+ e VDSL2 è minima nel suo caso....
alanfibra
13-12-2015, 19:55
Da mio suocero hanno attivato la linea ieri pomeriggio al momento aggancia 70 Mb (ieri 53 Mb), ho provato a scaricare un file iso su debian ma la velocità è sui 300 kb/s. Lo stesso file a casa mia con Infostrada 20Mb scarica a 2 mb/s. E' normale?
Oggi ho riprovato a scaricare il file e la velocità era tra i 6,5/7 Mb/s.
orestino74
13-12-2015, 19:58
Ho fatto una faticaccia a mettere su 4 foto nel post di due pagine fa e nemmeno una risposta, un parere? Dai datemi soddisfazione!!
Alex'Rossi
14-12-2015, 07:17
Ho fatto una faticaccia a mettere su 4 foto nel post di due pagine fa e nemmeno una risposta, un parere? Dai datemi soddisfazione!!
Benvenuto su hwupgrade
(Scherzo, adesso vado a verderlo)
Alex'Rossi
14-12-2015, 07:19
La prima cosa che mi é venuta in mente é stata: ma come hai fatto ad aprire i cabinet?
orestino74
14-12-2015, 07:41
La prima cosa che mi é venuta in mente é stata: ma come hai fatto ad aprire i cabinet?
Mah sono tutti un po' sgangherati e in genere in alto (da dove mi sono infilato per fare la foto) sono mezzi aperti.... Ho solo dato una ulteriore tiratina per crere altri 2-3 cm e ho scattato....
totocrista
14-12-2015, 07:50
Mah sono tutti un po' sgangherati e in genere in alto (da dove mi sono infilato per fare la foto) sono mezzi aperti.... Ho solo dato una ulteriore tiratina per crere altri 2-3 cm e ho scattato....
Guarda che i doppini per la fttc vanno collegati dentro la scatola bianca che si aprirà a sportellino a sua volta
alanfibra
14-12-2015, 09:38
Comunque la linea di mio suocero si è più o meno assestata su 70 Mb, mi aspettavo un pochino di più visto che dista dal cabinet 100 metri.
Alex'Rossi
14-12-2015, 09:40
Mah sono tutti un po' sgangherati e in genere in alto (da dove mi sono infilato per fare la foto) sono mezzi aperti.... Ho solo dato una ulteriore tiratina per crere altri 2-3 cm e ho scattato....
Stranissimo comunque avere il cabinet fastweb sgangerato, considerando che c'è dentro 400-500€ di dslam... Per caso da te li han messi in tempi vecchi vecchi? Tipo 2012?
orestino74
14-12-2015, 10:29
Stranissimo comunque avere il cabinet fastweb sgangerato, considerando che c'è dentro 400-500€ di dslam... Per caso da te li han messi in tempi vecchi vecchi? Tipo 2012?
No le foto si riferiscono all'armadio ripartilinea telecom, che avra' 30 anni se va bene!!
Non si era capito dalle foto?
Alex'Rossi
14-12-2015, 11:03
No le foto si riferiscono all'armadio ripartilinea telecom, che avra' 30 anni se va bene!!
Non si era capito dalle foto?
Ma quindi il cabinet fastweb per la vdsl dov'é?
orestino74
14-12-2015, 11:59
Ma quindi il cabinet fastweb per la vdsl dov'é?
Interrato in due tombini a un paio di metri dall'armadio telecom
Alex'Rossi
14-12-2015, 12:17
Interrato in due tombini a un paio di metri dall'armadio telecom
Ok chiarissimo
orestino74
14-12-2015, 12:43
Guarda che i doppini per la fttc vanno collegati dentro la scatola bianca che si aprirà a sportellino a sua volta
Cioè in quella scatola bianca con l'adesivo giallo presente in entrambe le foto?
Avevo capito che quelle morsettiere che ho fotografato fossero le nuove morsettiere per la fttc collegate allo dslam fastweb e telecom.
Lycanthropy
14-12-2015, 12:55
Buongiorno ragazzi,
sono passato da fibra 10/10 a fibra 100/10 (in realtà ero già ultrafibra però per modifiche di piano ho ridovuto fare tutto) e per 2 giorni ho avuto la fibra 100/100....
Ieri mi è tornato 100/10, credo si fossero sbagliati a mettermi il parametro, non c'è qualche possibilità per tornare 100/100?
totocrista
14-12-2015, 13:07
Cioè in quella scatola bianca con l'adesivo giallo presente in entrambe le foto?
Avevo capito che quelle morsettiere che ho fotografato fossero le nuove morsettiere per la fttc collegate allo dslam fastweb e telecom.
Si. Nella scatola bianca ci sarà un'altra morsettiera
Alex'Rossi
14-12-2015, 13:08
Buongiorno ragazzi,
sono passato da fibra 10/10 a fibra 100/10 (in realtà ero già ultrafibra però per modifiche di piano ho ridovuto fare tutto) e per 2 giorni ho avuto la fibra 100/100....
Ieri mi è tornato 100/10, credo si fossero sbagliati a mettermi il parametro, non c'è qualche possibilità per tornare 100/100?
Solo nei nostri sogni piú bagnati :D
Hai fatto dei test per vedere se erano 100/100 full duplex?
Lycanthropy
14-12-2015, 13:20
Solo nei nostri sogni piú bagnati :D
Hai fatto dei test per vedere se erano 100/100 full duplex?
Ahahaha :D
Diciamo che non erano 100/100 effettivi credo, ho eseguito vari test su siti ed era un 70/70 circa, però in up arrivavo anche a 9 mega (tramite torrent).
Stavo così bene con 100/100, ieri quando ho notato il cambio mi si è spezzato il cuore :(
orestino74
14-12-2015, 14:07
Si. Nella scatola bianca ci sarà un'altra morsettiera
Strano, ma quindi ce ne devono essere due di scatole, una per fastweb e una per telecom?
In entrambi i casi delle foto, ce ne sta solo una.
Solo che un cabinet risulta attivo per entrambi, il mio attivo solo per fastweb e forse manco quello....
Di chi sarà sta scatola? Di fastweb sicuro, visto che telecom non ha ancora montato lo dslam.
Ciao,
mi confermate che anche le più recenti attivazioni VDSL2 Fastweb prevedono comunque la fonia tradizionale (non VOIP)? Mi confermate che invece TIM "smart fibra" prevede il VOIP?
Lollomix1969
14-12-2015, 18:42
Comunque la linea di mio suocero si è più o meno assestata su 70 Mb, mi aspettavo un pochino di più visto che dista dal cabinet 100 metri.
Io pure... Sto sui 75mega.. Circa 200m dal cabinet... Ma sono contento uguale....
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
provolinoo
14-12-2015, 20:28
Io pure... Sto sui 75mega.. Circa 200m dal cabinet... Ma sono contento uguale....
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
Io so dov'è il mio cabinet (almeno, quello più vicino), come faccio a calcolare la distanza reale? Potrei farlo con Google Maps ma immagino sia poco veritiero :eek:
Inizialmente agganciavo una portante di 86Mbit, ora sono a 78 ma mi andrebbe bene lo stesso se rimane costante.
Se è sulla tua stessa strada dal tuo stesso lato senza incroci in mezzo sì, altrimenti dovresti capire che giro fa il doppino, a volte fa una strada più lunga di quello che uno si immaginerebbe perchè per la via più breve c'era un qualche intoppo nello scavare, oppure ai tempi dell'allaccio del palazzo c'era una via più lunga ma con più scavo già fatto, spesso seguono la traccia dei tubi delle fognature.
alanfibra
14-12-2015, 20:53
Io pure... Sto sui 75mega.. Circa 200m dal cabinet... Ma sono contento uguale....
Inviato dal mio SM-G925T utilizzando Tapatalk
Ho l'impressione che Fastweb non stia spremendo a dovere la propria rete.
Nell'anno nuovo ne vedremo delle belle...
Titoparis
14-12-2015, 21:09
Ho l'impressione che Fastweb non stia spremendo a dovere la propria rete.
Nell'anno nuovo ne vedremo delle belle...
Per me se non corrono ai ripari ... Fastweb perdera' un sacco di clienti.... a mio modesto parere....
totocrista
14-12-2015, 21:12
Per me se non corrono ai ripari ... Fastweb perdera' un sacco di clienti.... a mio modesto parere....
Concordo
alanfibra
14-12-2015, 21:15
Per me se non corrono ai ripari ... Fastweb perdera' un sacco di clienti.... a mio modesto parere....
Concordo
Un passo avanti...
Speriamo!!!
Verso le 23 il mio modem fw ha perso l'indirizzo IP. L'ho riavviato più volte ma non riesce proprio a prenderlo. Sapete se è successo qualcosa sulla rete? Ho ultrafibra in fttc, la portante è come sempre sui 70mb :)
seesopento
14-12-2015, 23:58
Ciao,
mi confermate che anche le più recenti attivazioni VDSL2 Fastweb prevedono comunque la fonia tradizionale (non VOIP)? Mi confermate che invece TIM "smart fibra" prevede il VOIP?
Confermato!
stefano192
14-12-2015, 23:58
Verso le 23 il mio modem fw ha perso l'indirizzo IP. L'ho riavviato più volte ma non riesce proprio a prenderlo. Sapete se è successo qualcosa sulla rete? Ho ultrafibra in fttc, la portante è come sempre sui 70mb :)
A me è morto proprio tutto, sia telefono che internet verso le 23.30. Legnano. Tutt'ora ko, ho visto che anche a Milano ci son state diverse segnalazioni sul sito servizioallerta
Inviato dal mio piccione viaggiatore
A me è morto proprio tutto, sia telefono che internet verso le 23.30. Legnano. Tutt'ora ko, ho visto che anche a Milano ci son state diverse segnalazioni sul sito servizioallerta
Inviato dal mio piccione viaggiatore
Sono di Legnano pure io, idem come te, a un mio amico si è riprististinato verso le 02.00
provolinoo
15-12-2015, 11:27
Se è sulla tua stessa strada dal tuo stesso lato senza incroci in mezzo sì, altrimenti dovresti capire che giro fa il doppino, a volte fa una strada più lunga di quello che uno si immaginerebbe perchè per la via più breve c'era un qualche intoppo nello scavare, oppure ai tempi dell'allaccio del palazzo c'era una via più lunga ma con più scavo già fatto, spesso seguono la traccia dei tubi delle fognature.
Il cabinet è sul mio stesso lato, molto vicino.
Ho provato a fare il percorso con Google Maps che segue il marciapiedi pari pari facendo una curva a 90 gradi e siamo sui 200 metri.
In linea d'aria invece, se ipotizziamo che il doppino passi sotto terra senza seguire il marciapiedi, siamo a circa 100 metri.
Al momento come portante mi prende 78Mbit, ma qualche giorno fa è stata ad 86Mbit per un po'.
Presupponendo una distanza teorica di 100/200 metri, che portante massimo si potrebbe prendere?
Giusto per capire se Fastweb è un po' strettina di suo.
Fatto test con Speedtest, ora sono a 43Mbit, ma in questi giorni mi stanno attivando l'ultrafibra quindi credo ci sia una fase di altalenanza fisiologica (prima ero a 20, poi sono passato a 30, etc.)
stefano192
15-12-2015, 11:55
Sono di Legnano pure io, idem come te, a un mio amico si è riprististinato verso le 02.00
:D com'è piccolo il mondo! Comunque a me verso l'una e mezza, poi sono andato a letto e non so se ci sono stati altri problemi. Stamattina c'era la lucetta verde quindi presumo che sia tornato tutto alla normalità. Mi rincuora il fatto che è stato un problema generale e non singolo :(
:D com'è piccolo il mondo! Comunque a me verso l'una e mezza, poi sono andato a letto e non so se ci sono stati altri problemi. Stamattina c'era la lucetta verde quindi presumo che sia tornato tutto alla normalità. Mi rincuora il fatto che è stato un problema generale e non singolo :(
Di che quartiere sei?
Per me se non corrono ai ripari ... Fastweb perdera' un sacco di clienti.... a mio modesto parere....
Io e due miei amici tutti e 3 clienti Fastweb da anni e anni prima in ADSL poi migrati in VDSL dal 2013 abbiamo già richiesto il passaggio a TIM. Ma a Fastweb non sembra interessare minimamente. :rolleyes:
stefano192
15-12-2015, 13:38
Di che quartiere sei?
Zona centro, san magno :D
Inviato dal mio piccione viaggiatore
alanfibra
15-12-2015, 13:42
Io e due miei amici tutti e 3 clienti Fastweb da anni e anni prima in ADSL poi migrati in VDSL dal 2013 abbiamo già richiesto il passaggio a TIM. Ma a Fastweb non sembra interessare minimamente. :rolleyes:
Come mai passate tutti a TIM?
Come mai passate tutti a TIM?
Visto ora l'edit sull'altro post.. cmq ribadisco personalmente per
- ping migliori (grazie al G.INP)
- instradamenti migliori
- upload maggiore
- forse download maggiore (sempre grazie al G.INP)
- la mia città è tra le 100 candidate per FTTH/FTTB di TIM
i miei amici solo per il ping perchè sono invasati di FPS online ma a 30 e passa anni non hanno ancora capito che conta la skill e non 10 ms di meno :D
alanfibra
15-12-2015, 13:52
Visto ora l'edit sull'altro post.. cmq ribadisco personalmente per
- ping migliori (grazie al G.INP)
- instradamenti migliori
- upload maggiore
- forse download maggiore (sempre grazie al G.INP)
- la mia città è tra le 100 candidate per FTTH/FTTB di TIM
i miei amici solo per il ping perchè sono invasati di FPS online ma a 30 e passa anni non hanno ancora capito che conta la skill e non 10 ms di meno :D
Sarebbe interessante vedere i due speedtest per fare un confronto tra Fastweb e TIM.
Grazie.
Sarebbe interessante vedere i due speedtest per fare un confronto tra Fastweb e TIM.
Grazie.
Dillo a me.... :muro:
alanfibra
15-12-2015, 13:54
Dillo a me.... :muro:
Pensavo fossi già attivo con TIM.
Pensavo fossi già attivo con TIM.
Dovrebbe mancare poco... spero entro capodanno ma con le festività di mezzo la vedo dura...
marcolpasini
15-12-2015, 14:09
Sarei tentato anche io ma non esiste una offerta come Joy quindi per ora mi accontento di 10 Mega in meno in upload :fagiano:
corsicali
15-12-2015, 16:05
Sarebbe interessante vedere i due speedtest per fare un confronto tra Fastweb e TIM.
Grazie.
Dillo a me.... :muro:
Se avete un pò di pazienza forse posso dirvi qualcosa io, Giovedì vengono i pandamen di telecom ad installarmi la 100/20.
Spero proprio di ottenere qualcosina in più rispetto a Fastweb, sia per latenza che per banda, anche perchè mi toccherà scucirgli i costi di disattivazione.
albero77
15-12-2015, 16:45
Come mai passate tutti a TIM?
Sei serio?
Fastweb per me é immondizia!
Ho contattato l'associazione consumatori per far presente la situazione al limite del ridicolo con speedtest 85/10 ma banda effettiva al di sotto di 1 mega in download...Come me ragadast e qualche altro milione di utonti.
Poi se volete farvi del male attivate pure fastweb.IO SE POTESSI TORNARE INDIETRO AVREI ASPETTATO E ATTIVATO TELECOM CHE MENTRE IO STO LE ORE AL TELEFONO CON I TECNICO FW HANNO ATTIVATO ANCHE IL MIO ARMADIO...
alanfibra
15-12-2015, 16:52
Se avete un pò di pazienza forse posso dirvi qualcosa io, Giovedì vengono i pandamen di telecom ad installarmi la 100/20.
Spero proprio di ottenere qualcosina in più rispetto a Fastweb, sia per latenza che per banda, anche perchè mi toccherà scucirgli i costi di disattivazione.
Quanto prendi con Fastweb?
Radagast82
15-12-2015, 17:41
ieri sera sembrava tutto ok, stasera a fronte di speedtest a fondoscala (sono ftth), sto scaricando da sito di hosting alla mirabolante velocità di 2,7MB/s...
tornando a casa oggi c'erano i tecnici metroweb che stavano installando il discorso per vodafone, telecom e wind nella mia cantina.
a ottobre fastweb dovrà sudare per tenermi come cliente
stefano192
15-12-2015, 17:58
Sei serio?
Fastweb per me é immondizia!
Ho contattato l'associazione consumatori per far presente la situazione al limite del ridicolo con speedtest 85/10 ma banda effettiva al di sotto di 1 mega in download...Come me ragadast e qualche altro milione di utonti.
Poi se volete farvi del male attivate pure fastweb.IO SE POTESSI TORNARE INDIETRO AVREI ASPETTATO E ATTIVATO TELECOM CHE MENTRE IO STO LE ORE AL TELEFONO CON I TECNICO FW HANNO ATTIVATO ANCHE IL MIO ARMADIO...
Si ma sto tipo di storie ci sono ovunque, con qualsiasi operatore da quanto ne so. Sia chiaro non difendo a spada tratta Fastweb, semplicemente per il momento io mi son trovato bene, così come mio fratello. Probabilmente pure nel topic della Telecom ci sarà gente a cui andrà da schifo la rete.
Titoparis
15-12-2015, 18:02
Se avete un pò di pazienza forse posso dirvi qualcosa io, Giovedì vengono i pandamen di telecom ad installarmi la 100/20.
Spero proprio di ottenere qualcosina in più rispetto a Fastweb, sia per latenza che per banda, anche perchè mi toccherà scucirgli i costi di disattivazione.
azzz sei scappato da Fastweb??.......:) :) :) :)
Radagast82
15-12-2015, 18:27
Si ma sto tipo di storie ci sono ovunque, con qualsiasi operatore da quanto ne so. Sia chiaro non difendo a spada tratta Fastweb, semplicemente per il momento io mi son trovato bene, così come mio fratello. Probabilmente pure nel topic della Telecom ci sarà gente a cui andrà da schifo la rete.
sicuro al 100% quello che dici e condivido.
ma se sottoscrivo un contratto FTTH mi aspetto di essere al riparo da problemi di congestione etc.
Avessi fatto una wholesale ti do ragione, ma nel mio caso no. Ah, per inciso, i miei speedtest sono sempre perfetti a qualsiasi ora, ma poi la banda effettiva verso alcuni server magicamente la sera diminuisce sensibilmente. Succede anche con altri operatori? Prima con l'ADSL ULL Infostrada mai successo in 2 anni, la miglior linea che abbia mai avuto
alanfibra
15-12-2015, 19:40
Si ma sto tipo di storie ci sono ovunque, con qualsiasi operatore da quanto ne so. Sia chiaro non difendo a spada tratta Fastweb, semplicemente per il momento io mi son trovato bene, così come mio fratello. Probabilmente pure nel topic della Telecom ci sarà gente a cui andrà da schifo la rete.
Quoto.
corsicali
15-12-2015, 19:44
Quanto prendi con Fastweb?
41.5 in down, quasi 10 pieni in up con un ping di 34ms su maya.
Il tecnico Telecom che ha fatto il sopralluogo ieri mi ha detto che ci sono 264 metri fra casa mia e l'armadio per cui, se vogliamo, 41.5 in down sono pure pochini.
Considera che il doppino dalla chiostrina all'appartamento è nuovo di trinca ed il router è collegato alla prima ed unica presa di casa.
alanfibra
15-12-2015, 19:48
41.5 in down, quasi 10 pieni in up con un ping di 34ms su maya.
Il tecnico Telecom che ha fatto il sopralluogo ieri mi ha detto che ci sono 264 metri fra casa mia e l'armadio per cui, se vogliamo, 41.5 in down sono pure pochini.
Considera che il doppino dalla chiostrina all'appartamento è nuovo di trinca ed il router è collegato alla prima ed unica presa di casa.
Ammazza che sola, altro che la fibra che vola!
corsicali
15-12-2015, 19:50
Si ma sto tipo di storie ci sono ovunque, con qualsiasi operatore da quanto ne so. Sia chiaro non difendo a spada tratta Fastweb, semplicemente per il momento io mi son trovato bene, così come mio fratello. Probabilmente pure nel topic della Telecom ci sarà gente a cui andrà da schifo la rete.
Hai ragione, ed infatti anche nel thread parallelo sulla VDSL di Telecom ci sono utenti che hanno di che lamentarsi anzi, hanno aperto una discussione apposita che raggruppa tutti coloro che hanno enormi problemi con YouTube alla sera dopo cena, un pò come acadeva anche "da noi" qualche mese fa.
Nonostante questo la VDSL di Telecom mi attizza: in primo luogo 20Mbps in up mi fanno gola e poi c'è la questione del g.inp che, a quanto pare, può davvero fare la differenza se il cabinet non è troppo distante dall'utenza.
Scusate l'ignoranza ma cos'è g.inp?
Ciao;
Sono lontano 400/450 metri dal cabinet.
Fino ad oggi l'ADB mi dava questi valori:
Down - 24500 Kbps - att. 48.9 - snr 6.0
Up - 10496 Kbps - att. 50.1 - snr 10.0
Il modem è lontano dalla prima presa (il doppino ha o meglio aveva un percorso lungo) e avendo un combinatore telefonico ho instalalto uno splitter (il SAVP 120).
Per migliorare l'impianto faccio passare un cavo cat 5e direttamente dalla prima presa al modem e subito mi rendo conto di aver guadagnato. :winner:
Ora l'ADB mi dà questi valori:
Down - 44200 Kbps - att. 40.1 - snr 6.0
Up - 10496 Kbps - att. 41.5 - snr 17.7
Questo è invece quello che mi restituiscono i comandi da finestra dos:
********************************************
* ADB BROADBAND *
* *
* WARNING: Authorised Access Only *
********************************************
Welcome
ADB# debug
ADB(debug)# adslctl info --show
nArgType=2 --showxdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 2
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 33291 Kbps, Downstream rate = 46632 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 10496 Kbps, Downstream rate = 44219 Kbps
Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.0 17.6
Attn(dB): 20.8 0.0
Pwr(dBm): 13.9 8.4
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 66
B: 111 47
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0806 0.1449
L: 12704 3533
D: 399 111
I: 128 64
N: 128 64
Counters
Bearer 0
OHF: 343024 98676
OHFErr: 0 0
RS: 45230197 3781955
RSCorr: 2272 0
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 77892870 0
Data Cells: 1210063 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 72 0
SES: 69 0
UAS: 2736 2667
AS: 916
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 4
PER: 2.67 9.31
OR: 71.90 61.86
AgR: 44290.98 10557.75
Bitswap: 446/446 8/8
ADB(debug)#
Non ne capisco molto ma ho l'impressione che:
la velocità massima teorica sia di 46000 Kb - il modem si allinea a 44000 Kb - ma la velocità effettiva del collegamento è invece di 30 Mbps HO FATTO PIU' SPEED TEST su siti diversi .
Ho due domande:
- E' così oppure c'è qualcosa che non capisco?
- Posso arrivare ad agganciare i 44000 Kbps ai quali il modem si allinea?
Ciao e grazie.
stefano192
15-12-2015, 22:43
sicuro al 100% quello che dici e condivido.
ma se sottoscrivo un contratto FTTH mi aspetto di essere al riparo da problemi di congestione etc.
Avessi fatto una wholesale ti do ragione, ma nel mio caso no. Ah, per inciso, i miei speedtest sono sempre perfetti a qualsiasi ora, ma poi la banda effettiva verso alcuni server magicamente la sera diminuisce sensibilmente. Succede anche con altri operatori? Prima con l'ADSL ULL Infostrada mai successo in 2 anni, la miglior linea che abbia mai avuto
Certamente se uno ha problemi è giusto e doveroso che li faccia presenti e si lamenti, su questo non si discute :)
Ho due domande:
- E' così oppure c'è qualcosa che non capisco?
- Posso arrivare ad agganciare i 44000 Kbps ai quali il modem si allinea?
Ciao e grazie.
Con Fastweb c'è ancora l'annosa questione della "qualifica".
Si sono segnati che la tua linea a più di 30 non andava e più di 30 non ti danno neanche dopo.
Usando la myfastpage manda un messaggio all'assistenza tecnica (partendo da 'navigazione lenta' e andando avanti finchè non ti permette di lasciare un messaggio) scrivendogli che hai sistemato la linea interna a casa, che adesso il router aggancia 40 e fischia e se ti possono fare la riqualifica della linea.
Solitamente lo fanno entro 24 ore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.