PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 [125] 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

firstlevel
21-01-2017, 13:55
Ragazzi ho un problema.

Sto provando a scaricare il modulo di disdetta Fastweb, ma ogni volta che provo ad entrare nella pagina specifica per scaricare il modulo dalla MyFastPage al link:

https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/

mi spunta fuori la scritta:
«Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.»

Mi sembra veramente assurdo che non venga permetto di scaricare questo modulo per andare via.

Qualcuno di voi mi può dire se da lo stesso problema ?

se vuoi ti scarico io il modulo ma per disdire basta che glielo scrivi per raccomandata A/R in italiano corrente, il modulo non è essenziale

AlNTzac
21-01-2017, 14:12
Ragazzi ho un problema.

Sto provando a scaricare il modulo di disdetta Fastweb,....

il link che hai postato va bene e quindi sembrerebbe un problema di autenticazione, ma ti stai collegando da casa ? Comunque puoi guardare qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7

Vision.X
21-01-2017, 14:58
se vuoi ti scarico io il modulo ma per disdire basta che glielo scrivi per raccomandata A/R in italiano corrente, il modulo non è essenziale

si stavo prendendo dei moduli online ma avrei voluto utilizzare il modulo ufficiale che usano loro ma non riesco a prenderlo in nessun modo, quella pagina dice sempre «Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.»

a te per caso lo fa scaricare il modulo da https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/
?

Vision.X
21-01-2017, 17:13
il link che hai postato va bene e quindi sembrerebbe un problema di autenticazione, ma ti stai collegando da casa ? Comunque puoi guardare qui https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/come-posso-gestire-il-mio-abbonamento/#Sezione7

su quel link che hai postato tu riescoa d andare, non riesco ad andare sul link del modulo per la disdetta quì:

https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/

riccardi.fede
21-01-2017, 17:17
su quel link che hai postato tu riescoa d andare, non riesco ad andare sul link del modulo per la disdetta quì:

https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/

Hai mica un contratto con P.IVA?
Perchè con contratti Business non funziona quel modulo disdetta.

firstlevel
21-01-2017, 19:46
si stavo prendendo dei moduli online ma avrei voluto utilizzare il modulo ufficiale che usano loro ma non riesco a prenderlo in nessun modo, quella pagina dice sempre «Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.»

a te per caso lo fa scaricare il modulo da https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-assistenza-amministrativa/disdetta-contratto/modulo-disdetta/
?

Eccolo qui https://www.file-pdf.it/2017/01/21/modulo-disdetta-fastweb/
un modulo abbastanza stupido come dicevo
ti chiede anche il motivo per cuoi vuoi disdire ma non sei tenuto a dirlo.

MiloZ
22-01-2017, 04:33
Salve a tutti
Sono un utente TIM da quasi 2 anni, da poco hanno installato e attivato, quì a Firenze (incredibile), un cab FTTS fastweb

Ero interessato al 35b sia perchè vado a 75mb sia perchè comunque risparmierei rispetto a TIM
Purtroppo quando vado a fare la verifica però mi dà solo 100mb

Possibile che abbiano installato i DSLAM di vecchia generazione su un cab nuovo??

http://i.imgur.com/u4wOC5X.png

http://i.imgur.com/EiJxqx7.png

Ho notato che sono partiti finalmente anche con il VULA qui a Firenze.
C'è anche qualche armadio di Fastweb attivo, ma sono veramente pochi per adesso. Ne ho trovati due, uno in Viale Fanti e l'altro via Antonio Canova, in entrambi i casi fanno scegliere tra 30\10 e 100\20, niente 200M.

Peccato che (salvo novità dell'ultim' ora che mi sono perso) con l'offerta VULA non si possa sostituire il modem con uno proprietario. :doh:

pluto78
22-01-2017, 16:48
Dove vedi che è fibra Vula? Con risorse Mos significa che hanno la fibra di proprietà, anche se nel tuo caso è indicata la velocità di 100 mbps e non 200.

P.S.: scusa, forse l'immagine che hai postato si riferisce agli armadi di proprietà che hai trovato :)

Gianca90
22-01-2017, 20:04
#fastwebdown come al solito.

5 mega max speedtest su roma e milano; da palermo.

Confermate anche voi?

firstlevel
22-01-2017, 20:10
#fastwebdown come al solito.

5 mega max speedtest su roma e milano; da palermo.

Confermate anche voi?

qui a Roma tutto come al solito. testo verso i server telecom di roma

rvrpcr
22-01-2017, 20:13
da quel che sò il modem router che fornisce fastweb per i profili 35b è un buonissimo prodotto.
fare un paragone fra profilo 17a su rete tim e 35b su rete fw non è facile. dovessi avere tutto l'impianto fatto a regola d'arte potresti agganciare anche 150mb.
risorse mos significa che sei sotto rete proprietaria fastweb


Grazie. Ho rischiesto il passaggio da tim 100 mega a fastweb 200 mega col modem xtream
Il v2 di tim soffriva di continui freeze e riavvii spontanei, mi confermi che con questo non succede?
Inoltre, domani vorrei anche passare a fw mobile da tim, vorrei sapere se una volta attiva la linea fissa posso associare il numero per avere lo sconto di 5 euro, oppure se si puo fare solo contestualmente al passaggio della sim mobile
Grazie mille

Gianca90
22-01-2017, 20:31
qui a Roma tutto come al solito. testo verso i server telecom di roma

Puoi testare sul server telecom di milano? o anche su quello fastweb, h3g...

Di solito sui server "regionali" non ci sono problemi; infatti su quelli di palermo ho banda piena...

Prototeus
22-01-2017, 20:36
Puoi testare sul server telecom di milano? o anche su quello fastweb, h3g...

Di solito sui server "regionali" non ci sono problemi; infatti su quelli di palermo ho banda piena...

per me tutto nella norma da roma su milano

alexander91
22-01-2017, 20:42
#fastwebdown come al solito.

5 mega max speedtest su roma e milano; da palermo.

Confermate anche voi?


Stessa situazione, 5 mega in dw e 20 in up invece che i soliti 30.

DvL^Nemo
22-01-2017, 20:54
http://www.speedtest.net/result/5989077599.png (http://www.speedtest.net/my-result/5989077599)

abbonamento su rete Fastweb ( non VULA ), comunque upload fisso a 32mbit/s, invece download dai 30 ai 40

DvL^Nemo
22-01-2017, 20:57
http://www.speedtest.net/result/5989077599.png (http://www.speedtest.net/my-result/5989077599)

abbonamento su rete Fastweb ( non VULA ), comunque upload fisso a 32mbit/s, invece download dai 30 ai 40

P.S.
Linea business non so se cambia instradamento o altro ;)

Gianca90
22-01-2017, 21:50
Allora mi sa che questa volta è solo un problema di Palermo....

MiloZ
22-01-2017, 22:05
Dove vedi che è fibra Vula? Con risorse Mos significa che hanno la fibra di proprietà, anche se nel tuo caso è indicata la velocità di 100 mbps e non 200.

P.S.: scusa, forse l'immagine che hai postato si riferisce agli armadi di proprietà che hai trovato :)

L'immagine l'aveva postata l'utente SAS46, comunque se non c'è scritto risorse MOS viene scritto esplicitamente VULA da questo sito: http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Poi ho notato che sul sito Fastweb in caso di copertura diretta viene fatta scegliere eventualmente anche la 30\10 mentre in VULA solo la 100\20.

seesopento
22-01-2017, 22:50
Allora mi sa che questa volta è solo un problema di Palermo....

No Gianca, tutto il Sud Italia

porfax
23-01-2017, 08:51
Buona sera, vorrei passare a fastweb ftts da tim fttc per problemi continui con la linea ed il modem
Vorrei mantenere il mio numero telefonico ed ho come disponibilita' la 200 mega con risorse mos (?)
Vorrei appunto sapere cosa sono queste risorse mos, come funziona il modem (se ha bug riavvii o i soliti pasticci che fa tim coi firmware) e secondo voi, considerando che con tim aggancio sui 70 mega, a quanto potrei aspirare con questo profilo 35b
Grazie a chi mi toglierà questi dubbi:D

Posso risponderti in base alla mia esperienza, qualche mese fa ho fatto il passaggio da vodafone 100mbit in 17a a fastweb 200mbit in 35b.

Cabinet distante 150-200mt, linea abbastanza degradata, con vodafone agganciavo tra i 50 e i 55, con fastweb adesso aggancio tra i 110 e i 115.
Facendo le dovute proporzioni, è possibile che se tu agganci 70 in 17a, con il passaggio al 35b potresti arrivare intorno ai 150.

Ti posso confermare che il technicolor xtream che ti mandano è un buon prodotto, porte gigabit, nessun impuntamento, wifi stabile e con la rete a 5ghz si riesce a sfruttare tutta la banda disponibile anche in wifi.

dalucio
23-01-2017, 11:08
Fastweb ha incomicia a mandare con i nuovi contratti il nuovo fastgate http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/#start

NotteSenzaStelle
23-01-2017, 13:36
Fastweb ha incomicia a mandare con i nuovi contratti il nuovo fastgate http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/#start
Sarebbe curioso sapere di quale modello si tratta.
Tra l'altro nella MyFastPage mi appare la possibilità di prenotarlo :

FASTGate sta arrivando
Il modem di ultima generazione che ti accompagna nel futuro
Inserisci i tuoi recapiti e sarai il primo, a partire dal mese di aprile, a scoprire quando il nuovo FASTGate sarà disponibile.

e in fondo alla pagina :

FASTGate ha un valore commerciale di 149€ in promozione per te a 1,95€/mese per 36 mesi.
Ti contatteremo per avvisarti della disponibilità di FASTGate e sarai libero, in quel momento, di confermare la richiesta.

porfax
23-01-2017, 14:35
Sarebbe curioso sapere di quale modello si tratta.
Tra l'altro nella MyFastPage mi appare la possibilità di prenotarlo :



e in fondo alla pagina :

Non so se l'upgrade conviene per chi ha già il technicolor xtream.

Tauron
23-01-2017, 15:12
Ciao a tutti, sono appena passato a fastweb e stanno eseguendo la qualifica per attivarmi la fibra ottica(massimo 100 in down e 20 in up). Secondo voi con questi valori a quanto potrei arrivare? Disto a circa 200 metri dall'armadio.

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: 2,5 / 11,9
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 4,5 / 13,5
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 8,0 / 6,4

La portante è appena stata modificata da 31/3 a 53/21 ma 53 mi sembrano ancora pochini

NotteSenzaStelle
23-01-2017, 15:19
Non so se l'upgrade conviene per chi ha già il technicolor xtream.

Potrebbe convenire se dai 100Mbit/s ti passano ai 200Mbit/s per chi magari è stato coperto dai 200 successivamente l'abbonamento!

rvrpcr
23-01-2017, 16:23
Posso risponderti in base alla mia esperienza, qualche mese fa ho fatto il passaggio da vodafone 100mbit in 17a a fastweb 200mbit in 35b.

Cabinet distante 150-200mt, linea abbastanza degradata, con vodafone agganciavo tra i 50 e i 55, con fastweb adesso aggancio tra i 110 e i 115.
Facendo le dovute proporzioni, è possibile che se tu agganci 70 in 17a, con il passaggio al 35b potresti arrivare intorno ai 150.

Ti posso confermare che il technicolor xtream che ti mandano è un buon prodotto, porte gigabit, nessun impuntamento, wifi stabile e con la rete a 5ghz si riesce a sfruttare tutta la banda disponibile anche in wifi.

Grazie mille! Eusaurientissimo!

Skylake_
23-01-2017, 21:30
Sarebbe curioso sapere di quale modello si tratta.
Tra l'altro nella MyFastPage mi appare la possibilità di prenotarlo :



e in fondo alla pagina :

Oddio, 1,95x36 = 70€... rispetto a quella ciofeca di 588 quasi quasi...

totocrista
23-01-2017, 21:36
Oddio, 1,95x36 = 70€... rispetto a quella ciofeca di 588 quasi quasi...
Secondo me si tratta di un xtream 35b con scocca e firmware rivisti.
Vedremo i primi esamplari che chipset monteranno.
Certo non capisco il senso di un nuovo modem 6 mesi dopo aver lanciato la serie 789vac
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/ed6516812274932a055ca242dab7093c.jpg

inviato da Tapatalk

Skylake_
23-01-2017, 21:57
Stavo per scrivere la stessa cosa dopo aver letto il manuale dell'Xtream. L'unica cosa in più che avrebbe sarebbe lo scheduler del Wi-Fi (decidere quando accenderlo e quando spegnerlo in automatico); tutto il resto c'è già (Wifi 4x4, 2xUSB 3.0, Ethernet gigabit...). Mha...? :doh:

pluto78
24-01-2017, 09:12
Ho letto sulla MyFastPage che puoi connettere direttamente la fibra ottica, senza scomodi adattatori. Sarà mica prevalentemente per la FTTH? Inoltre, a differenza del TG789 Vac Xtream 35b, ha anche la possibilità di programmare dei profili "Ospite"

luca.loprieno
24-01-2017, 11:42
Scusate ma il fritz 7560 è ok per fibra 200?

DvL^Nemo
24-01-2017, 11:45
Scusate ma il fritz 7560 è ok per fibra 200?

Stando a quello che si legge qui

https://it.avm.de/stampa/comunicati-stampa/2016/03/sette-nuovi-modelli-fritzbox-per-qualsiasi-tipo-di-connessione-internet-wifi-intelligente-e-smart-networking/

Solo il 7581 e il 7582 sono compatibili con il 35b e il G.Fast

alexander91
24-01-2017, 13:17
Ho letto sulla MyFastPage che puoi connettere direttamente la fibra ottica, senza scomodi adattatori. Sarà mica prevalentemente per la FTTH? Inoltre, a differenza del TG789 Vac Xtream 35b, ha anche la possibilità di programmare dei profili "Ospite"

Dove le hai trovate queste info nella fastpage? Puoi linkare?

DvL^Nemo
24-01-2017, 13:22
Dove le hai trovate queste info nella fastpage? Puoi linkare?

https://snag.gy/H0kDt5.jpg

Gianca90
24-01-2017, 19:03
Salve a tutti!

Oggi sono passato in negozio Fastweb a Palermo...

Mi han detto che la nuova rete FTTH con cui TIM sta cablando l'intera città sarà anche utilizzata da Fastweb...
A voi risulta un'alleanza simile??

E se possibile; quando sarà possibile attivare la FTTH a Palermo, cosa dovrò fare per cambiare tecnologia da FTTC a FTTH? Ci saranno variazioni nel contratto (attualmente ho Superjet scontato a 30€ per sempre) o tutto resta uguale?

Grazie!

P.s. Ho visto che avevano il nuovo modem Fastgate... se volete domani posso chiedere un po di info al riguardo e fare qualche foto....

alexander91
24-01-2017, 21:14
Salve a tutti!

Oggi sono passato in negozio Fastweb a Palermo...

Mi han detto che la nuova rete FTTH con cui TIM sta cablando l'intera città sarà anche utilizzata da Fastweb...
A voi risulta un'alleanza simile??

E se possibile; quando sarà possibile attivare la FTTH a Palermo, cosa dovrò fare per cambiare tecnologia da FTTC a FTTH? Ci saranno variazioni nel contratto (attualmente ho Superjet scontato a 30€ per sempre) o tutto resta uguale?

Grazie!

P.s. Ho visto che avevano il nuovo modem Fastgate... se volete domani posso chiedere un po di info al riguardo e fare qualche foto....
Io lo davo praticamente per scontato visto la nascita della joint venture flash fiber tra Tim e fastweb. E dal momento che proprio Tim ha comunicato qualche giorno fa la cablatura di 51.000 abitazioni in ftth a Palermo, mi aspetto lo stesso nel giro di qualche mese anche da parte di fastweb

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

seesopento
24-01-2017, 23:22
Saranno utilizzati gli stessi Roe sia da FW che da TIM a Palermo, come da comunicato. Qualche pagina fa nel thread ftth tim si era chiarito che saranno inserite nello stesso ROE due splitter, uno per tim e uno proprio per fastweb. Molto probabilmente la vendibilità fastweb sarà leggermente successiva rispetto a quella tim.
Per il cambio tecnologia verso la ftth finora a Milano si effettuava spedendo per fax il cosiddetto "modulo cambio tecnologia" (http://docdro.id/e0zGmJp). Immagino che valga anche per noi, magari specificando che si proviene da un abbonamento Vdsl

Gianca90
24-01-2017, 23:42
Saranno utilizzati gli stessi Roe sia da FW che da TIM a Palermo, come da comunicato. Qualche pagina fa nel thread ftth tim si era chiarito che saranno inserite nello stesso ROE due splitter, uno per tim e uno proprio per fastweb. Molto probabilmente la vendibilità fastweb sarà leggermente successiva rispetto a quella tim.
Per il cambio tecnologia verso la ftth finora a Milano si effettuava spedendo per fax il cosiddetto "modulo cambio tecnologia" (http://docdro.id/e0zGmJp). Immagino che valga anche per noi, magari specificando che si proviene da un abbonamento Vdsl

Fantastico :D

alexander91
25-01-2017, 10:44
Caratteristiche tecniche del nuovo fastgate

http://i65.tinypic.com/21c7c3t.jpg

Skylake_
25-01-2017, 11:36
Definitivamente un Xtream aggiornato. Se lo tengano :D

dalucio
25-01-2017, 12:22
Caratteristiche tecniche del nuovo fastgate

http://i65.tinypic.com/21c7c3t.jpg

dove hai trovato queste caratteristiche?

edit: trovato!!! lo hano aggiunto al link che avevo postato io ieri http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/modem-fastweb-fastgate/#start

orestino74
25-01-2017, 14:24
La stessa che hanno proposto a me penso...

In teoria sono ultrafibra gratis + 5,04€ di sconto...
Quindi pagheresti Superjet 45 + 5€ ultrafibra - 10€ sconto totale 40€ al mese.

Se invece hai sottoscritto homepack (tipo già cliente sky) c'è un altro sconto di 10€ al mese; quindi come per me e seesopento, totale 30€ al mese.

Comunque prova a insistere per avere altri sconti.... magari anche un modem nuovo :D

P.s. dopo quella procedura del codice mi han chiamato dopo 5 giorni

A me ancora nessuna chiamata, ma io ho superjet 39+5 di ultrafibra.

Spererei, ma a questo punt rifaccio la procedura del codice, in 35 per sempre compresa ultrafibra!

seesopento
25-01-2017, 16:06
male che vada chiamali tu chiedendogli informazioni sulla disdetta e la migrazione, lamentandoti del costo. Probabilmente così ti richiamano.

vilervega
25-01-2017, 17:33
Salve a tutti ho un quesito da porvi e chi meglio di voi può aiutarmi...Ho un contratto telecom fibra 100/20...è da venerdi che per un guasto sono senza internet e sarei tentato di passare a Fastweb. Sul sito risulta che sono coperto con la 200 mega ma esperienze passate negative con fastweb mi fanno tentennare. Quando avevo l adsl di fastweb (20 mega) per il primo anno ho navigato a 19 mega e tutto perfetto dopo un anno però mi sono ritrovato a navigare a 0.5 mega e per disperazione sono passato a telecom. Il dubbio che mi assale è che passando a fastweb mi ritrovi con una connessione indecente e con una velocità minore di quella che ho attualmente con telecom (intorno ai 90/20). Qualcuno di voi che ha la 200 mega può darmi indicazioni in merito? Come è la velocità raggiunta, la latenza è decente? (con tim ho 10-15 di ping). Grazie a tutti per i consigli

rvrpcr
25-01-2017, 18:06
Salve a tutti ho un quesito da porvi e chi meglio di voi può aiutarmi...Ho un contratto telecom fibra 100/20...è da venerdi che per un guasto sono senza internet e sarei tentato di passare a Fastweb. Sul sito risulta che sono coperto con la 200 mega ma esperienze passate negative con fastweb mi fanno tentennare. Quando avevo l adsl di fastweb (20 mega) per il primo anno ho navigato a 19 mega e tutto perfetto dopo un anno però mi sono ritrovato a navigare a 0.5 mega e per disperazione sono passato a telecom. Il dubbio che mi assale è che passando a fastweb mi ritrovi con una connessione indecente e con una velocità minore di quella che ho attualmente con telecom (intorno ai 90/20). Qualcuno di voi che ha la 200 mega può darmi indicazioni in merito? Come è la velocità raggiunta, la latenza è decente? (con tim ho 10-15 di ping). Grazie a tutti per i consigli


anche a me a natale 4 giorni di down totale con fibra. idem il cellulare sempre problemi di rete mobile 3g/4g freezata e addirittura 1 giorno senza poter telefonare dal mio cellulare (!)
dopo tutti questi guasti ho deciso di riprovare a dare fiducia a fastweb dopo anni, e ho fatto il passaggio sia mobile che fisso. dovrebbero attivarmi il 3. ti farò sapere

vilervega
25-01-2017, 18:28
anche a me a natale 4 giorni di down totale con fibra. idem il cellulare sempre problemi di rete mobile 3g/4g freezata e addirittura 1 giorno senza poter telefonare dal mio cellulare (!)
dopo tutti questi guasti ho deciso di riprovare a dare fiducia a fastweb dopo anni, e ho fatto il passaggio sia mobile che fisso. dovrebbero attivarmi il 3. ti farò sapere

grazie perchè sono proprio curioso di provare questa 200 mega, poi i prezzi sono molto competitivi ma ho davvero il terrore di trovarmi con una connessione da schifo...considerato poi che il vincolo è di 2 anni non vorrei proprio finire male

vilervega
25-01-2017, 18:39
un altra domanda...ma joy non permette in nessun modo l utilizzo del telefono? ed effettivamente diminuisce il ping oppure per il gaming on line va bene anche jet e super jet? inoltre vorrei sapere se ci sono dei vincoli temporali in caso di abbonamento perchè sul sito non trovo nulla in merito grazie

rvrpcr
25-01-2017, 19:30
un altra domanda...ma joy non permette in nessun modo l utilizzo del telefono? ed effettivamente diminuisce il ping oppure per il gaming on line va bene anche jet e super jet? inoltre vorrei sapere se ci sono dei vincoli temporali in caso di abbonamento perchè sul sito non trovo nulla in merito grazie

In teoria on caso di problemi hai 14 giorni di recesso gratuito visto che lo stupuli al di fuori di un locale commerciale
Poi sicuramente qualcosa ti addebitano ma essendo di legge non lo paghi e non possono cercarti
Io almeno sempre fatto cosi e zero problemi
Joy solo dati, per mantenere il mio numero ho dovuto purtroppo fare la jet

Pasqualino
25-01-2017, 21:08
P.S. quando ti arriva il tg789vac v2 cambia la password all'account Administrator (o crea un nuovo account con quei privilegi) prima di collegare il modem alla linea telefonica... ti tornerà utile se vorrai smanettare con con il file di configurazione

Come si compiono le operazioni che mi hai suggerito?

Erano relative al Router?

In realtà ho collegato il tutto alla linea telefonica e sto già navigando tramite wi fi...

Ho sbagliato?..cioè l'account Administrator erano relativi al Router?

Pasqualino
25-01-2017, 21:10
Ti manderanno il tg789vac v2.

inviato da Tapatalk


C'è una discussione ufficiale relativa a questo Router per l'utilizzo con Fastweb?

Io per ora l'ho trovata soltanto relativa all'utilizzo di questo Router con Tim...

vilervega
25-01-2017, 21:50
In teoria on caso di problemi hai 14 giorni di recesso gratuito visto che lo stupuli al di fuori di un locale commerciale
Poi sicuramente qualcosa ti addebitano ma essendo di legge non lo paghi e non possono cercarti
Io almeno sempre fatto cosi e zero problemi
Joy solo dati, per mantenere il mio numero ho dovuto purtroppo fare la jet

grazie della risposta, ma in caso di recesso entro 14 gg tornerei automaticamente a tim senza pagare la penale da 100 euro della tim? perchè davvero io vorrei cambiare a fastweb ma vorrei provare la connessione prima per non correre il rischio di passare ad una velocità piu bassa di quella che ho attualmente con la tim

raW_doG_91
25-01-2017, 22:38
Ragazzi, una piccola domanda sulle tariffe di Fastweb Joy (con fibra), mi rivolgo soprattutto a chi ha quest'offerta da parecchio tempo: il costo è rimasto sempre lo stesso o è aumentato in bolletta? Ho letto di moltissime persone che con Infostrada hanno avuto un problema di incremento del costo a partire dal secondo/terzo anno. Insomma, con Fastweb Joy fibra pagherei sempre 30 euro al mese senza altri costi/servizi occulti che fanno aumentare il prezzo?

seesopento
26-01-2017, 08:06
Salve a tutti ho un quesito da porvi e chi meglio di voi può aiutarmi...Ho un contratto telecom fibra 100/20...è da venerdi che per un guasto sono senza internet e sarei tentato di passare a Fastweb. Sul sito risulta che sono coperto con la 200 mega ma esperienze passate negative con fastweb mi fanno tentennare. Quando avevo l adsl di fastweb (20 mega) per il primo anno ho navigato a 19 mega e tutto perfetto dopo un anno però mi sono ritrovato a navigare a 0.5 mega e per disperazione sono passato a telecom. Il dubbio che mi assale è che passando a fastweb mi ritrovi con una connessione indecente e con una velocità minore di quella che ho attualmente con telecom (intorno ai 90/20). Qualcuno di voi che ha la 200 mega può darmi indicazioni in merito? Come è la velocità raggiunta, la latenza è decente? (con tim ho 10-15 di ping). Grazie a tutti per i consigli

con l'indecente adsl fastweb la sua fttc, per fortuna, non ha nulla a che fare.
Ci troviamo tutti abbastanza bene e, se sei coperto dal profilo 35b (come te) migliorerai di certo la portante. Se adesso raggiungi i 90/20 significa che sei abbastanza vicino al cabinet da poter avere un grosso beneficio dalle frequenze maggiori di questo profilo. Azzardo che a mio parere potresti anche raggiungere o addirittura superare i 200 mega.
Il ping al gateway di una fttc fastweb è di circa 5 ms.

alejedi
26-01-2017, 11:09
Ciao a tutti, sto passando a fastweb e sono coperto dalla fibra a 200mb, volevo acquistare uno splitter, ho visto il SAVP120 che però lo danno sino a 100mb e le caratteristiche tecniche come banda ha fino a 30Mhz, se non ho capito male dovrebbe arrivare sino ai 35Mhz con la 200mb, va bene lo stesso oppure mi pregiudica la qualità del segnale?
Mi sapete eventualmente consigliare uno più appropriato?
Ciao grazie!

porfax
26-01-2017, 11:43
Ciao a tutti, sto passando a fastweb e sono coperto dalla fibra a 200mb, volevo acquistare uno splitter, ho visto il SAVP120 che però lo danno sino a 100mb e le caratteristiche tecniche come banda ha fino a 30Mhz, se non ho capito male dovrebbe arrivare sino ai 35Mhz con la 200mb, va bene lo stesso oppure mi pregiudica la qualità del segnale?
Mi sapete eventualmente consigliare uno più appropriato?
Ciao grazie!

Io avevo quello, ma quando ho attivato la 200, con lo splitter che mi hanno dato incluso nella confezione del modem aggancio qualche mbit in più.

porfax
26-01-2017, 11:45
grazie della risposta, ma in caso di recesso entro 14 gg tornerei automaticamente a tim senza pagare la penale da 100 euro della tim? perchè davvero io vorrei cambiare a fastweb ma vorrei provare la connessione prima per non correre il rischio di passare ad una velocità piu bassa di quella che ho attualmente con la tim

In caso di recesso, non torneresti automaticamente a tim, ma disattiveresti la linea.

rvrpcr
26-01-2017, 12:41
Vilervega, a questo punto ti conviene richiedere una seconda linea joy, cosi quando le hai attive entrambe puoi decidere quale tenere. Inoltre ti portano in casa gratuitamente un nuovo doppino telefonico

porfax
26-01-2017, 16:32
Vilervega, a questo punto ti conviene richiedere una seconda linea joy, cosi quando le hai attive entrambe puoi decidere quale tenere. Inoltre ti portano in casa gratuitamente un nuovo doppino telefonico

Non sempre possono farlo, se i posti in chiostrina sono esauriti oppure non si possono tirare cavi nelle canaline, non ti possono portare un nuovo doppino: in questo caso o ti mettono la nuova linea su quello vecchio (ovviamente ti devono chiedere l'autorizzazione) oppure la nuova linea va ko.

alanfibra
27-01-2017, 07:47
Ieri sera hanno aggiornato la coperta nella mia via, risulto coperto a 200 MB, visto che ho la fibra di TIM 100/20 volevo sapere per chi è già passato come si trova. Più che altro mi interessano le caratteristiche della linea per il gioco online che avrei con Fastweb.

Grazie.

Buona giornata.

seesopento
27-01-2017, 11:05
Dal gruppo facebook TIM un utente segnala novità sulla futura compatibilità del 7490 con il profilo 35b.
Notiziona, FritzBox 7490 avrà il supporto al 35b Supervectoring con il prossimo aggiornamento FRITZ!OS 6.80!!
Per maggiori info.ftp://ftp.avm.de/fritz.box/fritzbox.7490/firmware/deutsch/info.txt

red5goahead
27-01-2017, 11:36
Dal gruppo facebook TIM un utente segnala novità sulla futura compatibilità del 7490 con il profilo 35b.

7360? A me l'assistenza aveva escluso questa possibilità perché solo con un aggiornamento hardware sarebbe stata possibile Spero di no, se no poi sono "costretto" a cambiare i powerline 🙂

Inviato da mTalk (Windows mobile)

seesopento
27-01-2017, 11:49
non ne ho idea, anzi io stesso sapevo che il 7490 non potesse supportare il 35b a livello hardware, ma a quanto pare non è così.
Pare inoltre (ma non ho trovato fonti a supportare questa tesi) che anche il 3490 avrà il supporto 35b.

Psyred
27-01-2017, 12:46
Se fosse vera sarebbe un'ottima notizia per i clienti Infostrada (almeno quelli attivati di recente), che si ritroverebbero con un apparato già compatibile con il profilo 35b.

corra98
27-01-2017, 15:45
Dopo VodafoneTV, anche Fastweb lancia il suo servizio televisivo:

http://www.gofw.it/FastTV

totocrista
27-01-2017, 15:53
non ne ho idea, anzi io stesso sapevo che il 7490 non potesse supportare il 35b a livello hardware, ma a quanto pare non è così.
Pare inoltre (ma non ho trovato fonti a supportare questa tesi) che anche il 3490 avrà il supporto 35b.
Mi sembra strano...

inviato da Tapatalk

Psyred
27-01-2017, 16:29
Lighter at the Telekom connection - prepared for changes in the DSL network - For all who want to use their FRITZ! Box 7490 at a connection of the Deutsche Telekom, the device goes in the future automatically. The "Home Start" tariff is also supported. In addition, selected FRITZ! Box models with FRITZ! OS 6.80 are compatible with networks in which VDSL Supervectoring 35B will be offered in the future. VDSL Supervectoring 35B requires new hardware to achieve higher speeds; Thanks to its integrated compatibility, FRITZ! Boxes will continue to be more usable in the future for supervectoring connections.

Sembra vero, questo è un estratto da http://it-blogger.net/post/AVM-gibt-FRITZ-OS-6-80-fuer-die-FRITZ-Box-7490-frei.aspx tradotto con google. E a quanto pare non solo per il 7490 (si parla di selected Fritz! Box models).

DvL^Nemo
27-01-2017, 16:35
Sembra vero, questo è un estratto da http://it-blogger.net/post/AVM-gibt-FRITZ-OS-6-80-fuer-die-FRITZ-Box-7490-frei.aspx tradotto con google. E a quanto pare non solo per il 7490 (si parla di selected Fritz! Box models).

Azz..


VDSL Supervectoring 35B requires new hardware to achieve higher speeds

Psyred
27-01-2017, 16:38
Azz..

Si riferisce alle ONU suppongo, altrimenti il discorso avrebbe poco senso. A meno che non si tratti di semplice retrocompatibilità.

DvL^Nemo
27-01-2017, 16:40
Si riferisce alle ONU suppongo, altrimenti il discorso avrebbe poco senso. A meno che non si tratti di semplice retrocompatibilità.

Infatti bisognerebbe capire bene questo punto.. ;)
Potrebbe significare che non devi buttare il modem che rimane compatibile con il 35b ( quando l'ONU sara' cosi' configurata ), ma non sfrutterai i vantaggi dello stesso

Psyred
27-01-2017, 16:52
Infatti bisognerebbe capire bene questo punto.. ;)
Potrebbe significare che non devi buttare il modem che rimane compatibile con il 35b ( quando l'ONU sara' cosi' configurata ), ma non sfrutterai i vantaggi dello stesso

Tecnicamente il pieno supporto al 35b sarebbe possibile anche tramite aggiornamento firmware, in certi casi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2760914
per cui può anche darsi che certi produttori abbiano scelto questa strada.

Antimo96
27-01-2017, 19:18
Sono sfigato io,o è normale che a seguito della richiesta di ip pubblico vi sia un disservizio?Internet presente(spia verde e risulta connesso dal.modem),ma non carica nessun sito con ogni dispositivo

Skylake_
27-01-2017, 20:27
Ieri sera hanno aggiornato la coperta nella mia via, risulto coperto a 200 MB, visto che ho la fibra di TIM 100/20 volevo sapere per chi è già passato come si trova. Più che altro mi interessano le caratteristiche della linea per il gioco online che avrei con Fastweb.

Grazie.

Buona giornata.

In genere (e posso in parte confermare) giocare sui server americani è leggermente peggio che con TIM di almeno una decina di ms di ping. Verso l'Europa, per esperienza diretta quasi quotidiana, onestamente nessunissimo problema.

thewiz99
28-01-2017, 10:38
ho ricevuto da fastweb, in qualità di cliente Sky, questa offerta:
12.95/mese per 12 mesi, dopo 30 euro /mese per fibra 200.

modem nuovo e telecamera per sorveglianza da remoto inclusa.

la fibra resta a 200 anche dopo il primo anno o scende a 100?

dovrei essere lontano dalla centrale, la 20 mb adsl non andava a più di 7 8 mb, quanti di quei 200 dichiarati mi restano?
sinceramente mi accontenterei anche di una cinquantina.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

Mechano
28-01-2017, 12:52
Chiedo qui per conto di un amico con una FTTS 100/30.
Contratto come privato.

Ha già attivato attivato e usa l'ip pubblico e statico.

Mi chiede se Fastweb da possibilità a pagamento di attivare un IP statico aggiuntivo sulla linea.

seesopento
28-01-2017, 14:42
ho ricevuto da fastweb, in qualità di cliente Sky, questa offerta:
12.95/mese per 12 mesi, dopo 30 euro /mese per fibra 200.

modem nuovo e telecamera per sorveglianza da remoto inclusa.

la fibra resta a 200 anche dopo il primo anno o scende a 100?

dovrei essere lontano dalla centrale, la 20 mb adsl non andava a più di 7 8 mb, quanti di quei 200 dichiarati mi restano?
sinceramente mi accontenterei anche di una cinquantina.

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

l'ultrafibra dopo il primo periodo in promo, passa a 5 euro al mese. Se si vuole togliere, la velocità base è 30 mega in download e 10 in upload.

Come ripetuto infinite volte, dai valori/velocità dell'adsl non si possono fare ipotesi riguardo la futura fttc.

thewiz99
29-01-2017, 10:26
l'ultrafibra dopo il primo periodo in promo, passa a 5 euro al mese. Se si vuole togliere, la velocità base è 30 mega in download e 10 in upload.

Come ripetuto infinite volte, dai valori/velocità dell'adsl non si possono fare ipotesi riguardo la futura fttc.
perché a 30/ e non 100/20? la mia zona e coperta da fibra 100 è quello sarebbe il contratto base

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

totocrista
29-01-2017, 10:42
perché a 30/ e non 100/20? la mia zona è coperta da fibra 100 è quello sarebbe il contratto base

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Ma quando mai?
Ti fai i contratti a piacere?

inviato da Tapatalk

seesopento
29-01-2017, 11:08
perché a 30/ e non 100/20? la mia zona è coperta da fibra 100 è quello sarebbe il contratto base

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

no, il contratto base è 30/10.
L'ultrafibra è 100/20 o 200/20, a seconda della zona.
Se togli l'ultrafibra ovviamente torni al profilo base 30/10.

Krait907
29-01-2017, 17:38
Ragazzi ma solo a me la connessione wifi sui cellulari e veramente instabile?? Ho il router Tg789 xtream, ogni volta sono costretto a passare al 4g altrimenti non riesco a navigare, idem Sul tablet e sul pc portatile, mentr via cavo funziona tutto

thewiz99
29-01-2017, 17:56
no, il contratto base è 30/10.
L'ultrafibra è 100/20 o 200/20, a seconda della zona.
Se togli l'ultrafibra ovviamente torni al profilo base 30/10.
vero

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

firstlevel
29-01-2017, 19:28
no, il contratto base è 30/10.
L'ultrafibra è 100/20 o 200/20, a seconda della zona.
Se togli l'ultrafibra ovviamente torni al profilo base 30/10.

Non era 100/30 o 200/30? Io sto a 200/30.

seesopento
30-01-2017, 09:50
Ovviamente parlo della velocità contrattuale. Che poi in realtà l'upload nell'ultrafibra sia fino a 35 Mbit è cosa nota :)

Walter83666
30-01-2017, 19:27
Ragazzi mi servirebbe un aiutino... da un po' di giorni a questa parte sto notando qualche problema. Da speed test il download è sceso di circa 20 mega dai vecchi 197... e fino qui poco male
http://www.speedtest.net/result/6011013794.png
Il problema è il buffering video da viversi siti... youtube va abbastanza bene, amazon prime video ad esempio va molto male.
Malissimo anche i download dai servizi hosting.

Praticamente stavo meglio con la mia vecchia adsl 20 mega :doh:

Non so che provare. Avevo anche letto di problemi di instradamento con Fastweb però non so se c'è attinenza, non sono molto pratico.
All'inizio andava tutto abbastanza bene, ora mi sembra come di essere filtrato.
Dimenticavo, ho anche ip pubblico statico per ipcam.

Su pc uso i dns Google. C'è modo di impostarli anche sul modem Technicolor TG789VAC XTREAM 35B che ho??
Grazie!

lucky88
30-01-2017, 20:10
Ragazzi mi servirebbe un aiutino... da un po' di giorni a questa parte sto notando qualche problema. Da speed test il download è sceso di circa 20 mega dai vecchi 197... e fino qui poco male
http://www.speedtest.net/result/6011013794.png
Il problema è il buffering video da viversi siti... youtube va abbastanza bene, amazon prime video ad esempio va molto male.
Malissimo anche i download dai servizi hosting.

Praticamente stavo meglio con la mia vecchia adsl 20 mega :doh:

Non so che provare. Avevo anche letto di problemi di instradamento con Fastweb però non so se c'è attinenza, non sono molto pratico.
All'inizio andava tutto abbastanza bene, ora mi sembra come di essere filtrato.
Dimenticavo, ho anche ip pubblico statico per ipcam.

Su pc uso i dns Google. C'è modo di impostarli anche sul modem Technicolor TG789VAC XTREAM 35B che ho??
Grazie!

Cerca su google cosa è un traceroute e fallo sul sito che fatichi a raggiungere

Walter83666
30-01-2017, 21:10
dato un'occhiata ma è roba che mastico poco :p
ha senso questo?
http://oi67.tinypic.com/kd798o.jpg

Ho visto che c'è una funzione di Trace Route in "diagnostica" all'interno del modem Fastweb... è uguale? Cosa dovrei capire?

Nella prova ho nesso primevideo con il quale non riesco a vedere un video in hd senza scatti... non ho la connessione della nasa, ma cavolo, anche se in ftts lo streaming video non dovrebbe essere un problema!:rolleyes:

Joeboost
30-01-2017, 22:35
Questa mattina mi hanno disconnesso per il passaggio da adsl a fibra Fastweb e non riesco più a navigare. Aggancia la portante con i valori della fibra ma mi da internet non disponibile.

Questi i dati dal pannello del router:
Stato DSL
Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
3hours 9min 31sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
31.37 Mbps 188.93 Mbps
Velocità di linea
10.49 Mbps 183.01 Mbps
Dati trasferiti
0.21 MBytes 0.02 MBytes
Potenza
14.5 dBm -17.3 dBm
Attenuazione di linea
1.0, 10.2, 16.0, 18.3 dB 6.0, 14.3, 31.0 dB
Noise Margin
18.7 dB 6.2 dB


Sapete cosa è andato storto? :V

seesopento
31-01-2017, 08:36
Ci sei andato su registrazione.fastweb.it ?

Joeboost
31-01-2017, 09:57
Ma serve farla per lo switch tra adsl e fibra? Nessuno mi ha detto nulla a riguardo :|

ps Considera che un tecnico fw mi ha già installato e registrato qualche settimana fa un Technicolor TG789VAC V2 quando ancora avevo adsl(quello vecchio mi si era bruciato con un fulmine)

lucky88
31-01-2017, 12:35
dato un'occhiata ma è roba che mastico poco :p
ha senso questo?
http://oi67.tinypic.com/kd798o.jpg

Ho visto che c'è una funzione di Trace Route in "diagnostica" all'interno del modem Fastweb... è uguale? Cosa dovrei capire?

Nella prova ho nesso primevideo con il quale non riesco a vedere un video in hd senza scatti... non ho la connessione della nasa, ma cavolo, anche se in ftts lo streaming video non dovrebbe essere un problema!:rolleyes:

quelle richieste scadute mi puzzano di problema sulla tua linea. significa che certi indirizzi ip non riesce proprio a raggiungerli

Joeboost
31-01-2017, 14:04
Ma è normale rimanere più giorni down durante l'attivazione da adsl a fibra? Ormai è il secondo giorno senza linea e telefono e su twitter scrivono:"Ciao, il passaggio verso la fibra non risulta ancora concluso a sistema. Ti invitiamo ad attendere il termine della lavorazione.".

porfax
31-01-2017, 14:57
Ragazzi mi servirebbe un aiutino... da un po' di giorni a questa parte sto notando qualche problema. Da speed test il download è sceso di circa 20 mega dai vecchi 197... e fino qui poco male
http://www.speedtest.net/result/6011013794.png
Il problema è il buffering video da viversi siti... youtube va abbastanza bene, amazon prime video ad esempio va molto male.
Malissimo anche i download dai servizi hosting.

Praticamente stavo meglio con la mia vecchia adsl 20 mega :doh:

Non so che provare. Avevo anche letto di problemi di instradamento con Fastweb però non so se c'è attinenza, non sono molto pratico.
All'inizio andava tutto abbastanza bene, ora mi sembra come di essere filtrato.
Dimenticavo, ho anche ip pubblico statico per ipcam.

Su pc uso i dns Google. C'è modo di impostarli anche sul modem Technicolor TG789VAC XTREAM 35B che ho??
Grazie!

Più che cambiare i dns, ti conviene disattivare ipv6.

riccardi.fede
31-01-2017, 16:03
Per chi interessasse, a Torino, ho trovato dei tecnici Fastweb che lavoravano al cabinet. Mi hanno detto che stavano mettendo le piastre per il 35b.

Walter83666
31-01-2017, 16:36
quelle richieste scadute mi puzzano di problema sulla tua linea. significa che certi indirizzi ip non riesce proprio a raggiungerli
Come ci si muove in questi casi?? Ho scritto su fb da alcuni giorni ma ancora nada...:(

Più che cambiare i dns, ti conviene disattivare ipv6.
Se non ricordo male è già disattivato sul modem... da qualche dato si evince il contrario?? :confused:

seesopento
31-01-2017, 17:44
non so se avete seguito il thread tim, ma a Torino ci sono i primi cabinet con vectoring (MOV TIM-Fastweb). A breve si testerà anche qualche cabinet a Roma.

NforceRaid
31-01-2017, 19:07
Ho appena prenotato dalla myfastpage il nuovo modem FASTGate (2017) arriverà ad aprile, e spero che arrivi a Monza anche la 200 mega oltre al modem. ;)

Ciao :cool:

lucky88
31-01-2017, 19:19
Come ci si muove in questi casi?? Ho scritto su fb da alcuni giorni ma ancora nada...:(


Se non ricordo male è già disattivato sul modem... da qualche dato si evince il contrario?? :confused:

se sei credente, prega :D
scrivi anche su twitter

orestino74
01-02-2017, 09:01
Buongiorno ragazzi.
A seguito di un pessimo trattamento ricevuto da Impresa Semplice in ufficio, dove mi fanno pagare canone, telefonate e adsl separatamente (60 euro) quando adesso per tutti stanno a 50 al mese, e addirittura a 25 per i nuovi clienti, li ho mandati a ca@are e ho fatto fastweb Business Jet, visto che sono coperto dalla 200 mega e ho il cabinet a circa 30 metri.

La notizia è che ho fatto l' abbonamento on line il 26/01 sera, ed il 31 sera mi arriva l' SMS che stanno per attivare i servizi Fastweb e la notifica di avvio spedizione Modem.

Inoltre, la data di attivazione è stata fissata al 10/02.

Sarà che per casa ci ho impiegato 2 mesi per farmi attivare ma mi sembrava degna di nota questa celerità!

lkjhgf
01-02-2017, 09:17
Buongiorno a tutti ,vorrei abbonarmi a fastweb e avrei un paio di domande:
1)verificando la mia abitazione al civico n,il sito di fastweb mi dici che sono raggiunto da fibra a 200mb/s,ma se inserisco anche la scala(A),mi dice che sono coperto solo da 20mb/s,mentre la scala B ha copertura 200mb/s.
Sono dati attendibile o posso sperare in un errore?
2)il sito di vodafone mi dice che la mia abitazione ha:
Distanza Aerea Centrale mt. 569
Distanza Aerea Cabinet mt. 73
Per caso fastweb userebbe la stessa cabina?

Ilsanto
01-02-2017, 14:04
Salve,
dal 19 gennaio, il mio ARL risulta attivabile in FTTC. Appena ieri mi hanno attivato una linea TIM - Impresa Semplice "TUTTOFIBRA".
Ho una linea JOY in ADSL e dal 24 gennaio, facendo il test di copertura sul sito Fastweb, risulto coperto da "fibra" fino a 100 mega. Dal 26 gennaio sulla mia Myfastpage è apparso un riposizionamento commerciale.
Dopo 20 chiamate (non esagero...) al 192193 non mi hanno saputo dire se è il passaggio in automatico a Fibra. In realtà da Tirana :stordita: mi hanno risposto che "...se anche dal sito risulta la copertura 100 molto probabilmente...non c'e' la fibra fastweb..." :mbe: .
Tralasciando il fatto che, dopo 20 domande non ho capito ancora se sono coperto da fibra, oppure no, mi domando:
1) Per il passaggio da adsl in fibra quanto tempo passa?
2) Avendo necessità di passare a fibra il prima possibile, se disdico e rifaccio Joy(solo dati) direttamente in fibra, davvero c'e' la possibilità di ritrovarsi in adsl??
Grazie per le eventuali risposte...

NforceRaid
01-02-2017, 14:17
Salve,
dal 19 gennaio, il mio ARL risulta attivabile in FTTC. Appena ieri mi hanno attivato una linea TIM - Impresa Semplice "TUTTOFIBRA".
Ho una linea JOY in ADSL e dal 24 gennaio, facendo il test di copertura sul sito Fastweb, risulto coperto da "fibra" fino a 100 mega. Dal 26 gennaio sulla mia Myfastpage è apparso un riposizionamento commerciale.
Dopo 20 chiamate (non esagero...) al 192193 non mi hanno saputo dire se è il passaggio in automatico a Fibra. In realtà da Tirana :stordita: mi hanno risposto che "...se anche dal sito risulta la copertura 100 molto probabilmente...non c'e' la fibra fastweb..." :mbe: .
Tralasciando il fatto che, dopo 20 domande non ho capito ancora se sono coperto da fibra, oppure no, mi domando:
1) Per il passaggio da adsl in fibra quanto tempo passa?
2) Avendo necessità di passare a fibra il prima possibile, se disdico e rifaccio Joy(solo dati) direttamente in fibra, davvero c'e' la possibilità di ritrovarsi in adsl??
Grazie per le eventuali risposte...

scrivigli su Twitter, ti rispondono in giornata e ne sanno di piu'

ciao ;)

totocrista
01-02-2017, 14:48
Se sei coperto in Vula non ci sarà nessun passaggio da adsl a fibra automatico.

inviato da Tapatalk

Ilsanto
01-02-2017, 15:27
Se sei coperto in Vula non ci sarà nessun passaggio da adsl a fibra automatico.

inviato da Tapatalk

Quello che pensavo.
Una soluzione potrebbe essere disdetta vecchia joy adsl e contratto nuovo joy fibra? Anche anni fa quando feci adsl era una whosale (si chiama così linea telecom rivendua FW?). Poi mi passarono sulle loro.
Grazie
Come faccio a verificare se sono in VULA??
--------
Agg. appena provato e mi dice:
E'disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 100Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA.
Quindi nessun passaggio?

the_duke
01-02-2017, 15:30
Salve a tutti!
Sono cliente Fastweb con FTTC, Ultrafibra e IP pubblico. Modem in dotazione il classico ADB DV2200.
Quando sono passato a FW avevo un modem DGND3700v1 già configurato come mi pareva (DNS, assegnazioni IP ai vari apparecchi, port forwarding, ...).
Dato che non conoscevo l'ADB, l'ho quasi da subito utilizzato solo come modem e tenuto il Netgear per tutto il resto.
Il 3700 lo sto usando con firmware modificato (usa una versione del firmware Netgear Genie più recente, adattato al 3700).
Purtroppo quest'ultimo mi dà problemi: ogni tanto la connessione alla rete si "addormenta", tanto che ad un certo punto sono costretto a spegnere e riaccendere il router per riuscire a navigare normalmente.
Questo capita soprattutto se lascio attivo un client torrent per diverse ore (Transmission su Ubuntu Server con configurazione standard).

Nella casa nuova dove andrò, avrò la rete cablata: i cavi termineranno in cantina dove quindi ci sarà uno switch ed il modem Fastweb.
Mi stavo chiedendo se valeva la pena rimuovere dalla mia catena il Netgear e tenere il solo modem ADB, oppure aggiungere un router wired di qualità (la parte wi-fi non mi interessa, visto che avrò degli access point per la coperture).
Non ho esigenze particolari, salvo poter gestire facilmente le cose dette: DNS; IP statici, port forwarding.

Mi hanno segnalato il marchio Mikrotik (che non conoscevo) e credo che il modello che farebbe al caso mio sarebbe l'hEX.
Temo però che non sia facile configurarlo: il Netgear da questo punto di vista ha un software, almeno sulle cose basilari, davvero chiaro e semplice...

Cosa mi consigliate di fare?

totocrista
01-02-2017, 16:13
Quello che pensavo.
Una soluzione potrebbe essere disdetta vecchia joy adsl e contratto nuovo joy fibra? Anche anni fa quando feci adsl era una whosale (si chiama così linea telecom rivendua FW?). Poi mi passarono sulle loro.
Grazie
Come faccio a verificare se sono in VULA??
--------
Agg. appena provato e mi dice:
E'disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 100Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA.
Quindi nessun passaggio?
Automatico no.
Se disdici e rifai da capo selezionando 100/20 Vula ti attivano la fttc in Vula:)

inviato da Tapatalk

pluto78
01-02-2017, 20:30
Anche Tim offrità il profino 35b con la 200/20 anche in wholesale:

http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-lancia-i-nuovi-profili-per-la-fibra-fttc-da-200-20-mbps_66965.html

Ciò dovrebbe significare che anche chi sta in vula con Fastweb, ad armadi aggiornati, dovrebbe poter beneficiare della 200 mega, credo

Ilsanto
01-02-2017, 20:46
Automatico no.
Se disdici e rifai da capo selezionando 100/20 Vula ti attivano la fttc in Vula:)

inviato da Tapatalk

Sto procedendo ad una nuova attivazione, ma non mi indica da nessuna parte la selezione Vula....

Skylake_
01-02-2017, 23:42
Ho appena prenotato dalla myfastpage il nuovo modem FASTGate (2017) arriverà ad aprile, e spero che arrivi a Monza anche la 200 mega oltre al modem. ;)

Ciao :cool:

Rumors di un insider Fastweb di zona mi dicevano già un paio di mesi fa che stavano cominciando a lavorare su Monza per la E-VDSL :)
Anzi se non erro qualcuno in questo thread è di Monza e ha appena ricevuto la E-VDSL.

brasaindahouse
02-02-2017, 09:15
Ciao a tutti ragazzi,

volevo farvi una domanda sulla mia linea Fastweb. Sono abbonato Joy Superfibra (ai tempi della stipula 100 MB), ora ho visto che inserendo il mio indirizzo sul sito risulta coperto a 200MB...il fatto è che finora ho viaggiato max a 60MB (velocità max anche da MyfastPage), i dati della distanza dal cabinet sono i seguenti:

Centrale 6706
Distanza Aerea Centrale mt. 3580
Distanza Aerea Cabinet mt. 63

ci stanno provando? come mi devo comportare? Per il momento ho scaricato il modulo per la disdetta per vedere se mi richiamano, vorrei farmi scontare il prezzo dell'ultrafibra visto che in realtà di ultra c'è poco e poi vorrei anche farmi sentire scontento della velocità raggiunta/segata, secondo voi ho qualche speranza o sulla Joy non propongono scontistica? Per il problema della velocità, ed eventualmente per avere upgrade da 100 a 200, a chi mi conviene rivolgermi?

DvL^Nemo
02-02-2017, 10:51
Ciao a tutti ragazzi,

volevo farvi una domanda sulla mia linea Fastweb. Sono abbonato Joy Superfibra (ai tempi della stipula 100 MB), ora ho visto che inserendo il mio indirizzo sul sito risulta coperto a 200MB...il fatto è che finora ho viaggiato max a 60MB (velocità max anche da MyfastPage), i dati della distanza dal cabinet sono i seguenti:

Centrale 6706
Distanza Aerea Centrale mt. 3580
Distanza Aerea Cabinet mt. 63

ci stanno provando? come mi devo comportare? Per il momento ho scaricato il modulo per la disdetta per vedere se mi richiamano, vorrei farmi scontare il prezzo dell'ultrafibra visto che in realtà di ultra c'è poco e poi vorrei anche farmi sentire scontento della velocità raggiunta/segata, secondo voi ho qualche speranza o sulla Joy non propongono scontistica? Per il problema della velocità, ed eventualmente per avere upgrade da 100 a 200, a chi mi conviene rivolgermi?

Quello che leggi sulla myfastpage lascia il tempo che trova, il modem che valori da ? E tu a quanto scarichi ?
Io ho l'armadio a saranno massimo 20 metri dalla linea, su myfastpage leggo 70/30 ma in realt' il modem aggancia a 100/35 e scarico sui 90/35

brasaindahouse
02-02-2017, 11:31
Quello che leggi sulla myfastpage lascia il tempo che trova, il modem che valori da ? E tu a quanto scarichi ?
Io ho l'armadio a saranno massimo 20 metri dalla linea, su myfastpage leggo 70/30 ma in realt' il modem aggancia a 100/35 e scarico sui 90/35

Il modem aggancia 58 e spicci in download e sui 32 in upload, mi sembra davvero strano vista la distanza dalla centrale.

andyxtheboss
02-02-2017, 12:26
Mi è successa una cosa incredibile con Fastweb.
A novembre hanno steso la fibra ottica nella strada e, immediatamente dopo, TIM ha annunciato la sperimentazione nel mio quartiere (Firenze) della Gigabit e il mio indirizzo risultava anche compatibile con Fibra Fastweb (fino ad allora ero solo raggiunto da FTTC Tim o Vodafone).

Qualche giorno fa mi contatta operatore Fastweb proponendomi l'HomePack con Sky e assicurandomi la copertura in Fibra della mia abitazione, una cosa che appunto avevo verificato in passato. Il tempo di dare le varie conferme e riceviamo il contratto che, sorpresa, è per una ADSL 20 Mb. Ovviamente ho fatto disdetta dopo un secondo.

La cosa strana è che ora il mio indirizzo risulta raggiungibile solo da ADSL sia da Tim che da Fastweb, sebbene abbiano steso la fibra due mesi fa. Anche Vodafone non arriva più da me e apparentemente ora sono "bloccato" con una FTTC Tim a 30 Mb che paghiamo l'ira di Dio. KPNQwest riporta che il mio indirizzo è coperto solo da FTTC con armadio saturo (ma mi sembra poco aggiornato francamente, dati i recenti lavori) ma mi chiedo quindi quale sia stato il problema. Che abbiano bloccato improvvisamente la vendibilità della FTTS\FTTH facendomi ricadere su una FTTC satura e di conseguenza poi su ADSL?

Comunque sia mi ha dato molto fastidio la presa in giro dell'operatore che ha confermato cento volte al telefono il contratto Fibra - compresi gli aumenti di costo dopo un anno e gli interventi che avrebbero fatto in casa - per poi girarmi un contratto ADSL. Una persona che magari non ci fa caso o non conosce bene la terminologia si ritrova con una linea vecchia in un indirizzo che a regola è coperto da Fibra, pagando la stessa cifra.

Skylake_
02-02-2017, 13:59
Ciao a tutti ragazzi,

volevo farvi una domanda sulla mia linea Fastweb. Sono abbonato Joy Superfibra (ai tempi della stipula 100 MB), ora ho visto che inserendo il mio indirizzo sul sito risulta coperto a 200MB...il fatto è che finora ho viaggiato max a 60MB (velocità max anche da MyfastPage), i dati della distanza dal cabinet sono i seguenti:

Centrale 6706
Distanza Aerea Centrale mt. 3580
Distanza Aerea Cabinet mt. 63

ci stanno provando? come mi devo comportare? Per il momento ho scaricato il modulo per la disdetta per vedere se mi richiamano, vorrei farmi scontare il prezzo dell'ultrafibra visto che in realtà di ultra c'è poco e poi vorrei anche farmi sentire scontento della velocità raggiunta/segata, secondo voi ho qualche speranza o sulla Joy non propongono scontistica? Per il problema della velocità, ed eventualmente per avere upgrade da 100 a 200, a chi mi conviene rivolgermi?
Ti hanno mandato il modem nuovo compatibile con i 200 mega?

NforceRaid
02-02-2017, 14:02
Rumors di un insider Fastweb di zona mi dicevano già un paio di mesi fa che stavano cominciando a lavorare su Monza per la E-VDSL :)
Anzi se non erro qualcuno in questo thread è di Monza e ha appena ricevuto la E-VDSL.

Grazie delle info ;)

brasaindahouse
02-02-2017, 14:15
Ti hanno mandato il modem nuovo compatibile con i 200 mega?

No, anche perché secondo loro, vista la mia attuale situazione di portante scarsa, non cambierebbe nulla.

Cito la loro risposta alla mia richiesta di chiarimenti in merito via twitter:

"Ciao Marco, abbiamo provveduto ad inoltrare la tua segnalazione all'area tecnica di modo da verificare la portante dati erogabile (fino a 100 Mbit) in quanto anche con l'attivazione del servizio ultra fibra fino a 200 Mbit non varierebbe la situazione attuale."

Tutto questo mi sembra molto strano, non è che tengono le portanti basse perché non gli basta la banda sui cabinet per vendere la stessa velocità a tutti i clienti?

Skylake_
02-02-2017, 14:23
No, anche perché secondo loro, vista la mia attuale situazione di portante scarsa, non cambierebbe nulla.

Cito la loro risposta alla mia richiesta di chiarimenti in merito via twitter:

"Ciao Marco, abbiamo provveduto ad inoltrare la tua segnalazione all'area tecnica di modo da verificare la portante dati erogabile (fino a 100 Mbit) in quanto anche con l'attivazione del servizio ultra fibra fino a 200 Mbit non varierebbe la situazione attuale."

Tutto questo mi sembra molto strano, non è che tengono le portanti basse perché non gli basta la banda sui cabinet per vendere la stessa velocità a tutti i clienti?


Viaggeresti a 100/110, non proprio "uguale". Si vede che oggi Fastweb è in vena di rispondere a caso: io ho richiesto un change order perchè non mi hanno ancora dato i 20 mega in upload..... e mi hanno appioppato una riqualifica "al termine della quale potrà verificare il massimo raggiungibile". Scommettiamo che rimarrà a 10.496 Mbps? :muro: :muro: :muro:

orestino74
02-02-2017, 16:01
Guardate che c'ho....:)

https://s24.postimg.org/vdxneneo5/IMG_1343.jpg (https://postimg.org/image/4sv4j3cap/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

totocrista
02-02-2017, 16:16
Facci una recensione con foto

inviato da Tapatalk

orestino74
02-02-2017, 16:31
Facci una recensione con foto

inviato da Tapatalk

Il 10 febbraio mi dovrebbero attivare qui in ufficio la Business 200 mega, con cabinet a 30 metri.

Vi farò sapere.

Certo se si dovesse giudicare un device dal solo packaging, saremmo a livelli Apple!

Joeboost
02-02-2017, 16:37
Dopo 3 giorni senza linea è avvenuto il famoso passaggio da adsl alla loro fibra base da 20/10, ho appena richiesto l'opzione Ultrafibra 200.. Qualcuno sa le tempistiche per favore?

porfax
02-02-2017, 17:01
No, anche perché secondo loro, vista la mia attuale situazione di portante scarsa, non cambierebbe nulla.

Cito la loro risposta alla mia richiesta di chiarimenti in merito via twitter:

"Ciao Marco, abbiamo provveduto ad inoltrare la tua segnalazione all'area tecnica di modo da verificare la portante dati erogabile (fino a 100 Mbit) in quanto anche con l'attivazione del servizio ultra fibra fino a 200 Mbit non varierebbe la situazione attuale."

Tutto questo mi sembra molto strano, non è che tengono le portanti basse perché non gli basta la banda sui cabinet per vendere la stessa velocità a tutti i clienti?

Non vuol dire nulla la portante che hai adesso, quasi sicuramente con il passaggio al 35b otterresti comunque un miglioramento della velocità.

red5goahead
02-02-2017, 17:36
Scusate, premesso che quasi certamente non passerò al nuovo profilo perché sto bene come adesso con oltre 90 mbit di portante , c'è modo di sapere se la centrale in strada è già supportata?

Inviato da mTalk (Windows mobile)

brasaindahouse
02-02-2017, 18:02
Non vuol dire nulla la portante che hai adesso, quasi sicuramente con il passaggio al 35b otterresti comunque un miglioramento della velocità.

Infatti è quello che penso anche io...comunque questi sono i dati completi della mia linea, secondo voi ci stanno provando o è vero quello che dicono?

Tempo di operatività: 0 giorni, 4:04:33

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 28.697 / 58.828

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 195,97 / 397,22

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -21,2 / 14,5

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 9,7 / 4,8

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 6,0 / 6,2

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 11 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 2 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 20 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 2.098 / 29

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

E questo il risultato dello speedtest:

http://beta.speedtest.net/result/6019807910.png

Lollomix1969
02-02-2017, 18:51
Guardate che c'ho....:)

https://s24.postimg.org/vdxneneo5/IMG_1343.jpg (https://postimg.org/image/4sv4j3cap/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Orestino faresti alcuni screenshot dei vari menù, voglio vedere se ci sono opzioni complete un po come i modem tplink, dlink, ecc su firewall, apertura porte, port forward ecc... Insomma che non sia il solito cesso Technicolor.... Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

alexander91
02-02-2017, 19:04
Orestino faresti alcuni screenshot dei vari menù, voglio vedere se ci sono opzioni complete un po come i modem tplink, dlink, ecc su firewall, apertura porte, port forward ecc... Insomma che non sia il solito cesso Technicolor.... Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Qui ci sono alcuni screen dell'interfaccia, ma mancano i settaggi più avanzati

https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/FASTGate/#Sezione1

ChiHuaHua86
02-02-2017, 19:55
ci riprovo, non so fare a commentare i dati di linea quindi chiedo lumi.
vula 100/20, cabinet sotto casa, tipo 10 metri, questi i valori.

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 8 giorni, 10:30:36

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 21.600 / 62.956

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/MB]: 1,34 / 472,55

Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -24,7 / 12,4

Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,4 / 4,1

Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 8,1 / 6,3

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): -

Secondi errore (locale/remoto): 0 / 0

Errori FEC (caricare/scaricare): 57.712 / 3.885

Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0

Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0

ps il primo mese l'ho fatto con portante 78000

orestino74
02-02-2017, 20:03
Orestino faresti alcuni screenshot dei vari menù, voglio vedere se ci sono opzioni complete un po come i modem tplink, dlink, ecc su firewall, apertura porte, port forward ecc... Insomma che non sia il solito cesso Technicolor.... Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

LI farei volentieri, ma più avanti, domani non so se andrò in ufficio e il modem l' ho lasciato li, se ne riparla lunedi!

Lollomix1969
02-02-2017, 20:56
LI farei volentieri, ma più avanti, domani non so se andrò in ufficio e il modem l' ho lasciato li, se ne riparla lunedi!
:( :(

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

porfax
02-02-2017, 22:59
Orestino faresti alcuni screenshot dei vari menù, voglio vedere se ci sono opzioni complete un po come i modem tplink, dlink, ecc su firewall, apertura porte, port forward ecc... Insomma che non sia il solito cesso Technicolor.... Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Il technicolor xtream che davano fino ad ora per le linee a 200mbit non è poi così male

lorenz_nzo
03-02-2017, 04:48
Ciao....
Come modem ho il vecchio technicolor 788 mi pare, quello vdsl 100 mega con Wifi N e linea di casa voip erogata dal modem.
È possibile che mi arrivi il nuovo fastgate superfigo?
In teoria poi, chissà quando, dovrebbero anche aggiornare a 200 mega le linee...(novara è una delle città dove hanno annunciato l'upgrade)

totocrista
03-02-2017, 09:22
Ciao....
Come modem ho il vecchio technicolor 788 mi pare, quello vdsl 100 mega con Wifi N e linea di casa voip erogata dal modem.
È possibile che mi arrivi il nuovo fastgate superfigo?
In teoria poi, chissà quando, dovrebbero anche aggiornare a 200 mega le linee...(novara è una delle città dove hanno annunciato l'upgrade)
Non ti arriva niente se non lo prenoti a pagamento dalla myfastpage

inviato da Tapatalk

pasqualaccio
03-02-2017, 15:01
salve, dove posso leggere la distanza da cabinet e centrale?

King_Of_Kings_21
03-02-2017, 15:02
salve, dove posso leggere la distanza da cabinet e centrale?
fibra.planetel.it

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Cowsland
03-02-2017, 17:16
Vi risulta oggi un clamoroso collo di bottiglia da oltre oceano?
Speedtest da europa sui 50 mbps dall'america meno di 3
Servizi di streaming inguardabili

dambro75
03-02-2017, 20:32
Ciao ragazzi ho chiesto la migrazione a fastweb con l'offerta joy.

Ho avuto modo di testare la qualità della mia connessione con altro gestore di telefonia e mi ritrovo su rete rigida con una portante di 29 mega in download e 4,4 in upload. Con Fastweb secondo voi la situazione sarà esattamente la stessa? L'operatore al telefono mi ha detto che fastweb usa le proprie reti a differenza di altri gestori ma poco ci credo.....

Questa era la mia precedente situazione

http://i64.tinypic.com/1z5ry9d.jpg

Psyred
03-02-2017, 22:18
Se eri su rete rigida con Infostrada lo sarai anche con Fastweb, e qualunque altro operatore.

Schifo per schifo io sarei rimasto con loro, almeno avevi un router degno di tal nome.

Psyred
03-02-2017, 22:51
P.S.

Essendo già attestato su ONU da centrale (Telecom naturalmente) probabilmente non faranno altro che spostarti sulla VLAN di Fastweb.

Quindi i valori di allineamento dovrebbero rimanere simili, salvo differenze imputabili a differente compatibilità tra chip DSL del modem (quelli di Fastweb sono Broadcom) e chip lato scheda dslam.

dambro75
04-02-2017, 06:35
P.S.

Essendo già attestato su ONU da centrale (Telecom naturalmente) probabilmente non faranno altro che spostarti sulla VLAN di Fastweb.

Quindi i valori di allineamento dovrebbero rimanere simili, salvo differenze imputabili a differente compatibilità tra chip DSL del modem (quelli di Fastweb sono Broadcom) e chip lato scheda dslam.

Come immaginavo, vorrà dire che disattiverò l opzione iperfibra e pagherò 25 euro (mi hanno detto che è possibile disattivarla in ogni momento).


Schifo per schifo io sarei rimasto con loro, almeno avevi un router degno di tal nome.

A conti fatti non ne valeva la pena restare con infostrada avrei dovuto pagare tra canone mensile, attivazione e fatturazione prevista ogni 28 giorni circa 35 euro/mese per avere una 30 mega. Speriamo che il nuovo Fastgate non sia così scarso :D
Cmq martedì ho appuntamento col tecnico vediamo se conferma la mia situazione.

totocrista
04-02-2017, 07:20
T'hanno detto una sciocchezza.
In Vula l'opzione superfibra non è disattivabile.
Inoltre non puoi migrare a joy.
Solo nuova linea.

inviato da Tapatalk

dambro75
04-02-2017, 07:25
T'hanno detto una sciocchezza.
In Vula l'opzione superfibra non è disattivabile.
Inoltre non puoi migrare a joy.
Solo nuova linea.

inviato da Tapatalk

Se è come dici sono caduto dalla padella alla brace. Cmq quando facevo le simulazioni dal loro sito mi dava la possibilità di scelta con o senza opzione super fibra

totocrista
04-02-2017, 07:39
Se è come dici sono caduto dalla padella alla brace. Cmq quando facevo le simulazioni dal loro sito mi dava la possibilità di scelta con o senza opzione super fibra
Quindi non sei in Vula?
Ti faceva scegliere tra fibra e ultrafibra o ultrafibra e adsl?
Se la scelta era tra ultrafibra e fibra allora è ancora peggio. Perché se le cose non sono cambiate fastweb non ha cabinet proprietario in centrale per fornire vdsl in rigida.
Ti chiameranno sicuramente per proporti l'ADSL causa ko rigida.
Oppure vanno di Vula.

inviato da Tapatalk

dambro75
04-02-2017, 07:46
Tra fibra e ultra.

Cmq mi dava attivabile la solita pseudo 100 mega

totocrista
04-02-2017, 07:59
Tra fibra e ultra.

Cmq mi dava attivabile la solita pseudo 100 mega
In questo caso se le cose non sono cambiate ti chiameranno per dirti che possono attivarti in adsl.
Visto che sei si in slu ma connesso in rigida.

inviato da Tapatalk

Psyred
04-02-2017, 08:20
In effetti, coprendo la tua zona in SLU, è probabile che a Fastweb non interessi neppure pagare il canone a Telecom per la porta sul kit VULA, magari giusto per servire solo qualche utenza in rigida. E ti proponga quindi l'adsl ULL... Informati bene.

dambro75
04-02-2017, 08:35
Martedì vedo cosa mi dice il tecnico, cmq grazie per i consigli :cincin:

corra98
04-02-2017, 14:38
È stato rilasciato il nuovo aggiornamento per il Fritz 7490 che, se abbiamo capito bene, dovrebbe renderlo compatibile con il 35b. C'è qualcuno con una linea 200 e un 7490 per fare una prova?

firstlevel
04-02-2017, 15:39
È stato rilasciato il nuovo aggiornamento per il Fritz 7490 che, se abbiamo capito bene, dovrebbe renderlo compatibile con il 35b. C'è qualcuno con una linea 200 e un 7490 per fare una prova?

Compatibile non vuol dire che lo usa.
Io ho il 7490 collegato su linea Fastweb. Con modem fastweb mi collego a 200 Mb/s (35b) ma col 7490 vado a 100 (17a) come al solito.
L'unico FB al momento che utilizza il 35b è il 7581 che non è ancora in vendita.

Psyred
04-02-2017, 15:49
Compatibile non vuol dire che lo usa.
Io ho il 7490 collegato su linea Fastweb. Con modem fastweb mi collego a 200 Mb/s (35b) ma col 7490 vado a 100 (17a) come al solito.
L'unico FB al momento che utilizza il 35b è il 7581 che non è ancora in vendita.

Ma il Fritz! è aggiornato alla versione 6.80? Ho dato un'occhiata al thread ufficiale del 7490 stamani e anche lì avevano gli stessi dubbi su questa storia del 35b.

firstlevel
04-02-2017, 16:17
Ma il Fritz! è aggiornato alla versione 6.80? Ho dato un'occhiata al thread ufficiale del 7490 stamani e anche lì avevano gli stessi dubbi su questa storia del 35b.

Sì, è aggiornato e si connette in 17a come atteso. Non ha un chipset che può andare a 200Mb/s.

zdnko
04-02-2017, 16:26
Ma il Fritz! è aggiornato alla versione 6.80? Ho dato un'occhiata al thread ufficiale del 7490 stamani e anche lì avevano gli stessi dubbi su questa storia del 35b.

Secondo me il fw 6.80 supporta il 35b se hw è adeguato e quello del 7490 per me non lo è.
Dal datasheet del VRX288: "supports all profiles and bandplans up to 30A"

Psyred
04-02-2017, 16:37
Secondo me il fw 6.80 supporta il 35b se hw è adeguato e quello del 7490 per me non lo è.
Dal datasheet del VRX288: "supports all profiles and bandplans up to 30A"

Si penso sia solo un discorso di retrocompatibilità a questo punto. Nel senso che se lo colleghi a una ONU con scheda 35b (e profilo 35b erogato) lui si connette regolarmente, ma in 17a.

videotape
04-02-2017, 18:49
Ho un grosso problema con il mio macbook pro

a casa ho fastweb e non azureus non riesco a scaricare nulla, però con il pc scarico velocissimo! com'è possibile?

ci sono impostazioni che devo mettere, devo chiamare Fastweb?

lorenz_nzo
04-02-2017, 22:46
Non ti arriva niente se non lo prenoti a pagamento dalla myfastpage

inviato da Tapatalk
La mia offerta però comprende il modem...e nella myfastpage non trovo nessun riferimento per richiederlo.

NforceRaid
05-02-2017, 11:20
La mia offerta però comprende il modem...e nella myfastpage non trovo nessun riferimento per richiederlo.

Fastweb lancia FASTGate, il modem super potente di ultima generazione che offre la massima copertura domestica e la più elevata velocità di navigazione Internet su tutti i dispositivi. FASTGate, disegnato nei laboratori Fastweb e completamente configurabile tramite l’app MyFastweb, è compatibile con tutte le tecnologie e permette di navigare fino a 1 Gigabit anche in WiFi consentendo ai clienti di sfruttare al meglio le performance della rete Fastweb.

Fastweb sta investendo sulla propria infrastruttura di rete per portare connettività fino a 1 Gigabit a 5 milioni di famiglie e imprese, e fino a 200 Megabit a 8 milioni di famiglie e imprese entro il 2020. Inoltre, per permettere ai propri clienti di utilizzare la connessione anche fuori casa, Fastweb ha lanciato il servizio WOW, il WiFi condiviso basato sulla community dei clienti, che permette di navigare in Internet anche in mobilità senza erodere il traffico dati dell’abbonamento mobile. Proprio per consentire di fruire al meglio di Internet a banda ultralarga e WOW FI, Fastweb ha puntato sulla progettazione e realizzazione di un modem unico sul mercato per potenza delle prestazioni.

FASTGate ha un design innovativo e tecnologico e coniuga il massimo delle performance con un’estrema semplicità di installazione e di utilizzo grazie a tre soli tasti touch. Grazie al WiFi dual-band a 6 antenne, FASTGate porta il segnale WiFi in ogni angolo della casa; è compatibile con tutte le tecnologie (adsl, vdsl e fibra) e permette di navigare fino a 1 Giga anche in WiFi; ha 4 porte Gigabit Ethernet, 2 porte USB 3.0, un processore di ultima generazione. E’ compatibile con IPV6, diventa un hot spot WOW Fi e ha una porta ottica in fibra integrata. Al nuovo modem si possono collegare tutti i dispositivi del cliente contemporaneamente, anticipando i bisogni di quella che sarà la “casa intelligente”.

FASTGate, oltre a essere un apparato super potente, permette di fruire di nuovi servizi attraverso l’app MyFastweb che consente di controllare le performance della connessione, di programmare quando accendere e spegnere il WiFi in casa, di creare una rete WiFi per gli ospiti con password personalizzata, di configurare il parental control, e soprattutto di decidere a quale dispositivo dare priorità nella navigazione, ad esempio per il video streaming nella TV.

Da subito in distribuzione per i nuovi clienti, nelle prossime settimane il nuovo modem sarà disponibile anche per i già clienti Fastweb che ne faranno richiesta (è già attivo anche un sistema di prenotazioni su MyFASTPage). Il costo di FASTGate è 149 euro, ma per chi si abbona a un servizio di rete fissa Fastweb viene richiesto solo un contributo di attivazione Modem di 1,95 euro per 36 mesi. Per chi si abbona sul sito fastweb.it, il nuovo modem è completamente gratuito.

Bisogna vedere quando hai sottoscritto il contratto (se lo hai fatto via web) se il modem era già disponibile a quella data.

Ciao ;)

totocrista
05-02-2017, 14:41
La mia offerta però comprende il modem...e nella myfastpage non trovo nessun riferimento per richiederlo.
Comprende il modem in che senso?
Questo nuovo modem per i già clienti sarà a pagamento

inviato da Tapatalk

lorenz_nzo
05-02-2017, 17:05
Comprende il modem in che senso?
Questo nuovo modem per i già clienti sarà a pagamento

inviato da Tapatalk

Nel senso che è in comodato gratuito...sono cliente da anni e ho la fonia fornita dal modem.

totocrista
05-02-2017, 22:43
Nel senso che è in comodato gratuito...sono cliente da anni e ho la fonia fornita dal modem.
Ok. Allora lo paghi. Punto.
In vdsl tutti hanno il modem Fastweb in comodato.
Tu hai già la vdsl Fastweb no?

inviato da Tapatalk

Skylake_
06-02-2017, 07:25
Ok. Allora lo paghi. Punto.
In vdsl tutti hanno il modem Fastweb in comodato.
Tu hai già la vdsl Fastweb no?

inviato da Tapatalk
A dire il vero a me lo hanno "venduto" al prezzo simbolico di un euro, con relativo storno nella seconda fattura :D

totocrista
06-02-2017, 07:54
A dire il vero a me lo hanno "venduto" al prezzo simbolico di un euro, con relativo storno nella seconda fattura :D
In effetti ho sbagliato io. È vero. Fastweb vende il modem. Non fatico a credere l'abbiano venduto anche all'utente di cui sopra.

inviato da Tapatalk

porfax
06-02-2017, 09:20
Fastweb non fa il comodato ai clienti, ma vende il modem al prezzo simbolico di 1€.

Ai nuovi clienti arriverà già il modem di nuova tecnologia, i vecchi possono acquistarlo a 2€ al mese per 36 mesi.

pluto78
06-02-2017, 11:40
Ma l'acquisto del nuovo modem a 2 euro mensili per 36 mesi, implica qualche impegno a rimanere con fastweb per i 36 mesi? Che succede se uno disdice il contratto alla scadenza dei 24 mesi del contratto principale? Le alternative sarebbero: pagamento immediato del residuo; pagamento del residuo + la parte scontata, se ricordo è indicato un valore di mercato di 149 euro. Cosa ne pensate?

Ramon77
06-02-2017, 12:15
Compatibile non vuol dire che lo usa.
Io ho il 7490 collegato su linea Fastweb. Con modem fastweb mi collego a 200 Mb/s (35b) ma col 7490 vado a 100 (17a) come al solito.
L'unico FB al momento che utilizza il 35b è il 7581 che non è ancora in vendita.

scusa ma come fai con la linea telefonica in voip? :mbe:
con telecom 100/20 riuscivo con il 7490 a scaricare anche i settings della fonia, invece con fastweb (sono passato venerdì scorso) non si riesce.

porfax
06-02-2017, 12:41
scusa ma come fai con la linea telefonica in voip? :mbe:
con telecom 100/20 riuscivo con il 7490 a scaricare anche i settings della fonia, invece con fastweb (sono passato venerdì scorso) non si riesce.

Se ha la linea in 35b, quindi su onu fastweb, la fonia è tradizionale.

orestino74
06-02-2017, 12:50
Se ha la linea in 35b, quindi su onu fastweb, la fonia è tradizionale.

Ma con Fastweb non è comunque tradizionale, seppure simil VOIP da cabinet?

Io ce l' ho così e non ho il 35b.

porfax
06-02-2017, 13:01
Salvo per chi veniva da linee voip in wholesale, tutti gli altri con fastweb hanno la fonia con voip nel cabinet.

A casa dell'utente quindi la fonia arriva quindi senza necessità di apparati o modem.

Ramon77
06-02-2017, 13:08
Salvo per chi veniva da linee voip in wholesale, tutti gli altri con fastweb hanno la fonia con voip nel cabinet.

Per l'utente la fonia arriva senza necessità di apparati o modem.

Sono passato da TIM@FASTWEB venerdì scorso: contratto Business Class con opzione Ultrafibra.

Con TIM avevo @100/20, essendo FTTC e con cabinet in strada a 30 metri.

Fonia in voip già con TIM, ma con il Fritz 7490 avevo seguito il work-around per avere tutto senza il Tecnicolor in comodato d'uso.

Con Fastweb, appena passato (venerdì mattina), ero @100/20 e viaggiavo alla grande @100/20. :D

Poi, dal pomeriggio di venerdì: @50/10. :confused:

Domenica, di nuovo portante @100/20 ma viaggiavo @50/10. :mbe:

Stamattina, lunedì: portante @50/10 e viaggio @50/10. :muro:

Ovviamente ho chiamato il 192193 (con operatrice straniera che rispondeva da Tirana :stordita: e per fargli capire qualcosa ho sudato varie camicie...:muro: )
cmq, a loro dire, dopo la mia richiesta stanno provvedendo ad una "riqualificazione della linea"...Mah...Speriamo bene...

Cmq questo "Technicolor TG789vac v2_IAD" in comodato d'uso del cavolo...con firmware "10.A.B.6"...senza neanche base DECT...mi sembra un vero chiodo rispetto al 7490...

La connessione è questa: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

lorenz_nzo
06-02-2017, 15:50
Ok. Allora lo paghi. Punto.
In vdsl tutti hanno il modem Fastweb in comodato.
Tu hai già la vdsl Fastweb no?

inviato da Tapatalk
Mai pagato il modem...

Sì ho la vdsl attiva.

Ho fastweb da tempo, mi capitò anche di chiudere un contratto anni fa e dovetti restituire il modem

totocrista
06-02-2017, 17:24
Mai pagato il modem...

Sì ho la vdsl attiva.

Ho fastweb da tempo, mi capitò anche di chiudere un contratto anni fa e dovetti restituire il modem
Se hai già una VDSL attiva il modem nuovo lo devi pagare

inviato da Tapatalk

Lollomix1969
06-02-2017, 18:36
Qualcuno riesce a fare qualche screenshot del nuovo Fastgate dei menu e delle varie opzioni?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

dambro75
06-02-2017, 19:33
Qualcuno riesce a fare qualche screenshot del nuovo Fastgate dei menu e delle varie opzioni?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Appena mi arriva.

Cmq oggi l ho visto nella vetrina di un negozio Fastweb sono rimasto sbalordito dalle dimensioni :rolleyes: :rolleyes: è enorme:Prrr:

orestino74
06-02-2017, 20:05
Mi è arrivato l' SMS, domani attivano la 200 mega in ufficio.

Faccio un giretto con il nuovo fastgate e vi faccio sapere se c'è qualcosa degno di nota.

26/01 - 07/02, 12 giorni netti per una migrazione mica male!

orestino74
06-02-2017, 21:02
Stavo leggendo la pagina di configurazione del Fastgate.....parla di utilizzare le prese phone! Mica sarà in voip puro come una volta?
Sarebbe una tragedia, in ufficio ho un centralino a carbonella che non andrebbe mai con il voip, sicuro....domani in tarda mattinata se mi sentirete urlare, vorrà dire VOIP....:)

Lollomix1969
06-02-2017, 21:33
Appena mi arriva.

Cmq oggi l ho visto nella vetrina di un negozio Fastweb sono rimasto sbalordito dalle dimensioni :rolleyes: :rolleyes: è enorme:Prrr:
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Lollomix1969
06-02-2017, 21:35
Stavo leggendo la pagina di configurazione del Fastgate.....parla di utilizzare le prese phone! Mica sarà in voip puro come una volta?
Sarebbe una tragedia, in ufficio ho un centralino a carbonella che non andrebbe mai con il voip, sicuro....domani in tarda mattinata se mi sentirete urlare, vorrà dire VOIP....:)
Mandaci gli screenshot x favore!
Voglio vedere che potenzialità ha....
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

dambro75
07-02-2017, 07:53
Quindi non sei in Vula?
Ti faceva scegliere tra fibra e ultrafibra o ultrafibra e adsl?
Se la scelta era tra ultrafibra e fibra allora è ancora peggio. Perché se le cose non sono cambiate fastweb non ha cabinet proprietario in centrale per fornire vdsl in rigida.
Ti chiameranno sicuramente per proporti l'ADSL causa ko rigida.
Oppure vanno di Vula.

inviato da Tapatalk

Ko tecnico. C'hai preso in pieno, niente vula :mc:

Che fregatura ...

enzo82
07-02-2017, 08:11
ora ho joy con la 100 mega e modem techinicolor. se prendo il fastgate mi passano a 200 mega?

seesopento
07-02-2017, 08:28
Sono passato da TIM@FASTWEB venerdì scorso: contratto Business Class con opzione Ultrafibra.

Con TIM avevo @100/20, essendo FTTC e con cabinet in strada a 30 metri.

Fonia in voip già con TIM, ma con il Fritz 7490 avevo seguito il work-around per avere tutto senza il Tecnicolor in comodato d'uso.

Con Fastweb, appena passato (venerdì mattina), ero @100/20 e viaggiavo alla grande @100/20. :D

Poi, dal pomeriggio di venerdì: @50/10. :confused:

Domenica, di nuovo portante @100/20 ma viaggiavo @50/10. :mbe:

Stamattina, lunedì: portante @50/10 e viaggio @50/10. :muro:

Ovviamente ho chiamato il 192193 (con operatrice straniera che rispondeva da Tirana :stordita: e per fargli capire qualcosa ho sudato varie camicie...:muro: )
cmq, a loro dire, dopo la mia richiesta stanno provvedendo ad una "riqualificazione della linea"...Mah...Speriamo bene...

Cmq questo "Technicolor TG789vac v2_IAD" in comodato d'uso del cavolo...con firmware "10.A.B.6"...senza neanche base DECT...mi sembra un vero chiodo rispetto al 7490...

La connessione è questa: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Da ciò che scrivi sembra che tu sia in VULA.

totocrista
07-02-2017, 09:12
Ko tecnico. C'hai preso in pieno, niente vula :mc:

Che fregatura ...
Immaginavo....
Ti rimane Vodafone. Anche se non è conveniente come fastweb.dopo il primo anno.
Oggi comunque scontano attivazione e canone.
Nella speranza che tu sia in VULA con Vodafone e non in slu.

inviato da Tapatalk

dambro75
07-02-2017, 09:40
Immaginavo....
Ti rimane Vodafone. Anche se non è conveniente come fastweb.dopo il primo anno.
Oggi comunque scontano attivazione e canone.
Nella speranza che tu sia in VULA con Vodafone e non in slu.

inviato da Tapatalk

Il mio vicino ha sempre la 30 mega con Vodafone, ovviamente è sempre su rete rigida anche lui.

totocrista
07-02-2017, 09:56
Il mio vicino ha sempre la 30 mega con Vodafone, ovviamente è sempre su rete rigida anche lui.
Ha la 30 mega perché è un vecchio contratto o perché non arriva a più di 30 mega?

inviato da Tapatalk

dambro75
07-02-2017, 10:46
Non va a più di 30 mega

orestino74
07-02-2017, 11:41
Mentre aspetto che qualcuno si degni di spostare due fili nel cabinet e già senza telefono da questa mattina, intanto vi posto gli screen della intera sezione "avanzate" del fastgate, che pare sia prodotto dalla ASKEY....

https://s24.postimg.org/p5pgewm0l/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/48t8a8nzl/)

https://s24.postimg.org/dure4a4j9/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/k8gh7j9f5/)

https://s24.postimg.org/9a57pcktx/Cattura3.jpg (https://postimg.org/image/hsentorch/)

https://s24.postimg.org/lq1xj3e5x/Cattura4.jpg (https://postimg.org/image/z6yw1yohd/)

https://s24.postimg.org/lekh6bxpx/Cattura5.jpg (https://postimg.org/image/65ujsk41d/)

https://s24.postimg.org/nkes0u16d/Cattura6.jpg (https://postimg.org/image/a3hthyqup/)


host immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

rvrpcr
07-02-2017, 12:09
Buongiorno
Mi hanno appena attivato su rete fastweb 200 mega ma noto che la navigazione e bloccata a 72/32 mega (deduco profilo 30a), quanto ci vuole prima che mi passino al 35b?
Preciso che sulla myfastpage non compare l'opzione ultrafibra. Devo mica farne nuovamente richiesta?
Grazie

totocrista
07-02-2017, 12:15
Buongiorno
Mi hanno appena attivato su rete fastweb 200 mega ma noto che la navigazione e bloccata a 72/32 mega (deduco profilo 30a), quanto ci vuole prima che mi passino al 35b?
Preciso che sulla myfastpage non compare l'opzione ultrafibra. Devo mica farne nuovamente richiesta?
Grazie
Casomai 17a non 30a.

inviato da Tapatalk

rvrpcr
07-02-2017, 12:20
Casomai 17a non 30a.

inviato da Tapatalk
totocrista, in 17a con tim in upload avevo massimo 22 di bitrate up.

totocrista
07-02-2017, 13:18
totocrista, in 17a con tim in upload avevo massimo 22 di bitrate up.
E dunque?
Non significa nulla. Sempre in 17a sei.
È che fastweb non blocca l'up a 21.600

inviato da Tapatalk

Ramon77
07-02-2017, 13:36
Da ciò che scrivi sembra che tu sia in VULA.

ed è una cosa grave? :D

rvrpcr
07-02-2017, 13:36
A parte il tono poco costruttivo e polemico che usi, ti assicuro che 22 era il limite fisiologico della mia linea prima del cambio a fastweb. Se poi la situazione dei blocchetti fastweb sia migliore, io non lo so, e se sono ancora in 17a ancora meglio. Ora che lo abbiamo chiarito, se ne hai voglia, potresti rispondere al quesito.

totocrista
07-02-2017, 14:05
A parte il tono poco costruttivo e polemico che usi, ti assicuro che 22 era il limite fisiologico della mia linea prima del cambio a fastweb. Se poi la situazione dei blocchetti fastweb sia migliore, io non lo so, e se sono ancora in 17a ancora meglio. Ora che lo abbiamo chiarito, se ne hai voglia, potresti rispondere al quesito.
Non è polemica. Odio quando si dicano cose errate.
In italia nessuno ha mai usato il 30a.
Passando alla tua domanda:
Posta le statistiche della linea

inviato da Tapatalk

rvrpcr
07-02-2017, 14:23
Ti ringrazio. Le statistiche sono pressoche simili a quando ero in vdsl tim
A 78 mb di downn e snr 6 ho attenuazione 12.4
A 32 mb di up e snr 6 ho attenuazione 4.2
Purtroppo sono fuori casa stasera provvedo a postarle intere

totocrista
07-02-2017, 14:54
Ti ringrazio. Le statistiche sono pressoche simili a quando ero in vdsl tim
A 78 mb di downn e snr 6 ho attenuazione 12.4
A 32 mb di up e snr 6 ho attenuazione 4.2
Purtroppo sono fuori casa stasera provvedo a postarle intere
Va bene. Direi che nel frattempo non spegnere o riaccendere il router.

inviato da Tapatalk

orestino74
07-02-2017, 16:05
ragazzi, ma è possibile che ancora non mi hanno attivato la linea? Da stamattina non funziona più il telefono, probabilmente la Telecom ha passato il numero ai sistemi di Fastweb, ma ancora non è venuto nessuno a permutare il cavo all' armadio!
A qualcuno di voi è mai successo?

pluto78
07-02-2017, 16:53
ragazzi, ma è possibile che ancora non mi hanno attivato la linea? Da stamattina non funziona più il telefono, probabilmente la Telecom ha passato il numero ai sistemi di Fastweb, ma ancora non è venuto nessuno a permutare il cavo all' armadio!
A qualcuno di voi è mai successo?

Si, a me. Il tecnico telecom aveva sbagliato la permuta e la mia linea era finita ad altro soggetto a circa cento metri da casa mia.

orestino74
07-02-2017, 17:18
Si, a me. Il tecnico telecom aveva sbagliato la permuta e la mia linea era finita ad altro soggetto a circa cento metri da casa mia.

E vabbe, ce ne faremo una ragione, si può sempre sbagliare, purchè domani mi sistemino tutto. A te quanto ci hanno messo a intervenire dopo che ti sei accorto del pasticcio?

rvrpcr
07-02-2017, 17:45
Va bene. Direi che nel frattempo non spegnere o riaccendere il router.

inviato da Tapatalk

totocrista, eccomi. intanto grazie per l'attenzione
ti posto le uniche statistiche visibili, posso aggiungere pero' un hlog credo (c''è scritto dsl bits)

DSL tempo di funzionamento
23hours 22min 21sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.09 Mbps 76.54 Mbps
Velocità di linea
33.14 Mbps 78.41 Mbps
Dati trasferiti
880.95 MBytes 3562.7 MBytes
Potenza
13.5 dBm -0.5 dBm
Attenuazione di liea
4.4, 24.3, 38.8, 44.7 dB 12.2, 31.2, 60.7 dB
Noise Margin
5.9 dB 5.4 dB

poi sono un po ignorante di fastweb, ho attivato upnp e richiesto ip pubblico ma sia emule che torrent mi danno id basso
come diavolo si fa?

pluto78
07-02-2017, 20:17
E vabbe, ce ne faremo una ragione, si può sempre sbagliare, purchè domani mi sistemino tutto. A te quanto ci hanno messo a intervenire dopo che ti sei accorto del pasticcio?

Io sono stato due giorni pieni senza alcuna linea e mi sono accorto della presenza di un tecnico telecom che stava ridando il numero corretto a chi aveva ricevuto per errore il mio (era un ufficio). L'ho visto dal bancone di casa e sono sceso in strada. L'ho pregato di riparare anche il mio e si è fatto assegnare l'intervento per telefono. Altrimenti saltavo pure il sabato e la domenica e diventavano cinque giorni :D

corra98
07-02-2017, 21:36
totocrista, eccomi. intanto grazie per l'attenzione
ti posto le uniche statistiche visibili, posso aggiungere pero' un hlog credo (c''è scritto dsl bits)

DSL tempo di funzionamento
23hours 22min 21sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.09 Mbps 76.54 Mbps
Velocità di linea
33.14 Mbps 78.41 Mbps
Dati trasferiti
880.95 MBytes 3562.7 MBytes
Potenza
13.5 dBm -0.5 dBm
Attenuazione di liea
4.4, 24.3, 38.8, 44.7 dB 12.2, 31.2, 60.7 dB
Noise Margin
5.9 dB 5.4 dB

poi sono un po ignorante di fastweb, ho attivato upnp e richiesto ip pubblico ma sia emule che torrent mi danno id basso
come diavolo si fa?
Con Tim il download era il medesimo?

rvrpcr
07-02-2017, 21:49
Una decina di mega in meno sia in up che down

rokis
08-02-2017, 08:19
totocrista, eccomi. intanto grazie per l'attenzione
ti posto le uniche statistiche visibili, posso aggiungere pero' un hlog credo (c''è scritto dsl bits)

DSL tempo di funzionamento
23hours 22min 21sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.09 Mbps 76.54 Mbps
Velocità di linea
33.14 Mbps 78.41 Mbps
Dati trasferiti
880.95 MBytes 3562.7 MBytes
Potenza
13.5 dBm -0.5 dBm
Attenuazione di liea
4.4, 24.3, 38.8, 44.7 dB 12.2, 31.2, 60.7 dB
Noise Margin
5.9 dB 5.4 dB

poi sono un po ignorante di fastweb, ho attivato upnp e richiesto ip pubblico ma sia emule che torrent mi danno id basso
come diavolo si fa?
Il bello di Fastweb, infatti li ho mollati proprio per la difficoltà con l'apertura delle porte sia sul live che su emule, piùil calo drastico che non mi hanno mai risolto, anche io non ho mai risolto del tutto fino a che non sono passato a TIM con la possibilità di fare connessione in PPPoE, ma quella è un'altra storia.... :D

seesopento
08-02-2017, 08:22
ed è una cosa grave? :D

incurabile ahahah
A parte gli scherzi, significa che è una connessione TIM rivenduta da fastweb. Lo suppongo per la dicitura "iad" sul modem. Sui contratti in slu (rete diretta fastweb), il modem è sostituibile, la fonia è "tradizionale" e la dicitura è "mos", a meno che non sia un passaggio da adsl fastweb con fonia voip preesistente.

totocrista
08-02-2017, 08:28
totocrista, eccomi. intanto grazie per l'attenzione
ti posto le uniche statistiche visibili, posso aggiungere pero' un hlog credo (c''è scritto dsl bits)

DSL tempo di funzionamento
23hours 22min 21sec
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.09 Mbps 76.54 Mbps
Velocità di linea
33.14 Mbps 78.41 Mbps
Dati trasferiti
880.95 MBytes 3562.7 MBytes
Potenza
13.5 dBm -0.5 dBm
Attenuazione di liea
4.4, 24.3, 38.8, 44.7 dB 12.2, 31.2, 60.7 dB
Noise Margin
5.9 dB 5.4 dB

poi sono un po ignorante di fastweb, ho attivato upnp e richiesto ip pubblico ma sia emule che torrent mi danno id basso
come diavolo si fa?
Attivando l upnp funziona già tutto. Se non dovesse funzionare crea le regole sul tg789vac v2 o xtream 35b. È molto semplice

inviato da Tapatalk

rvrpcr
08-02-2017, 09:06
In quanto alle statistiche secondo te sono in 17a o 35b?

orestino74
08-02-2017, 13:38
Io sono stato due giorni pieni senza alcuna linea e mi sono accorto della presenza di un tecnico telecom che stava ridando il numero corretto a chi aveva ricevuto per errore il mio (era un ufficio). L'ho visto dal bancone di casa e sono sceso in strada. L'ho pregato di riparare anche il mio e si è fatto assegnare l'intervento per telefono. Altrimenti saltavo pure il sabato e la domenica e diventavano cinque giorni :D

Beato te, io ne beccai uno di omino ieri, ma subito mi ha detto "non sono qui per te!".

Comunque, linea telefonica out da ieri mattina, adsl da ieri sera, e da ieri sera il telefono non fa piu nemmeno il segnale di libero, completamente muto.

Secondo me la telecom ha staccato tutto e ha passato il numero a fastweb ma nessuno è venuto a farmi la permuta in armadio.

A loro risulto attivo da questa mattina. Ora ho riscritto a twitter che attivo non sono e in piu ho lasciato detto in quel di tirana.... chissà che mi aspetta...

Skylake_
08-02-2017, 16:55
Attivando l upnp funziona già tutto. Se non dovesse funzionare crea le regole sul tg789vac v2 o xtream 35b. È molto semplice

inviato da Tapatalk

Confermo, a me funziona tutto a bomba e non ho chiesto l'IP pubblico :D

rvrpcr
08-02-2017, 18:49
Ma avete id alto? Cmq hanno attivato ip pubblico e tutto e' tornato a funzionare

pluto78
08-02-2017, 22:05
Beato te, io ne beccai uno di omino ieri, ma subito mi ha detto "non sono qui per te!".

Comunque, linea telefonica out da ieri mattina, adsl da ieri sera, e da ieri sera il telefono non fa piu nemmeno il segnale di libero, completamente muto.

Secondo me la telecom ha staccato tutto e ha passato il numero a fastweb ma nessuno è venuto a farmi la permuta in armadio.

A loro risulto attivo da questa mattina. Ora ho riscritto a twitter che attivo non sono e in piu ho lasciato detto in quel di tirana.... chissà che mi aspetta...

Chiama qualcuno col cellulare e fai comporre il nr. di casa. Vedi cosa risulta al chiamante. Se dovesse rispondere qualcun altro vorrebbe dire che hanno sbagliato permuta, come successe a me.

orestino74
08-02-2017, 22:11
Chiama qualcuno col cellulare e fai comporre il nr. di casa. Vedi cosa risulta al chiamante. Se dovesse rispondere qualcun altro vorrebbe dire che hanno sbagliato permuta, come successe a me.

Già fatto, ho chiamato io col cellulare l'ufficio. Suona libero ma non squilla il telefono. Fastweb mi ha confermato che il numero è passato nei loro sistemi.
Semplicemente, non mi hanno fatto la permuta in armadio. Sono attaccato ancora alla vecchia morsettiera Telecom, e la Telecom, il giorno previsto del distacco, ha chiuso i rubinetti!

Ho insistito perché gestissero il problema come un guasto, almeno qualcuno muoverà le terga e andrà a vedere, e capirà che devono ancora spostare il doppino!

Nel frattempo mi hanno attivato il trasferimento di chiamata, previsto dalla business in caso di guasti, per non perdere chiamate di clienti.

Devo attendere 24/48 ore, pare.

ionet
09-02-2017, 00:24
salve a tutti i fastweb coperti,qualche settimana fa',un mese, nella mia stessa strada hanno fatto dei lavori,non me ne sono accorto subito per cosa perche sono pigro e esco sempre in auto,ma raramente pure a piedi:D

a poco piu' di una cinquantina di metri da casa mi prende un colpo,mi ritrovo due tombini serigrafati fastweb:eek:
sono in periferia di Roma,non pensavo che ci sarebbero arrivati

facendo il test ancora non mi da copertura,di solito quanto tempo passa dai lavori alla vendibilita'?
me la consigliate ciecamente,oppure devo stare in guardia a qualche pecca riguardo a fastweb?
sono rimasto ai tempi dell'ip nattato:stordita:

Lionking-Cyan
09-02-2017, 11:30
Ma fastweb fibra è ancora con ip privato, o si sono adeguati come gli altri operatori?

totocrista
09-02-2017, 12:23
Ma fastweb fibra è ancora con ip privato, o si sono adeguati come gli altri operatori?
Basta che leggi il.thread e lo scopri.

inviato da Tapatalk

rokis
09-02-2017, 14:37
Ma fastweb fibra è ancora con ip privato, o si sono adeguati come gli altri operatori?

E' un segreto.........





























Si! :D

firstlevel
09-02-2017, 14:40
Sono di nuovo alle prese con questo assurdo limitatore di Fastweb. Il router si collega a 200 Mb/s ma lo speed test mi dà 90. Mi tagliano di brutto e quando li contatti fanno finta di niente perché non sanno in realtà come funziona.
Un algoritmo prevede la tua banda ottimale e se hai troppe disconnessioni (nel mio caso testo vari modem quindi mi sconnetto spesso) te la diminuisce.
Quindi mi trovo tagliato.

dalucio
09-02-2017, 14:50
Se ne è parlato tempo fa. Mi sembra che solo un utente sia riuscito a farsi togliere il blocco dei 100 mega. Fanno il solito.muro di gomma.

È possibile provare avm 7581 come beta tester?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

sussulimano
09-02-2017, 14:53
a me da ieri la portante è scesa sia in up che in down di 10 mega... da 56 / 23 sono passato a 45/15...ho provato a riavviare il router e niente, a chiamarli ma subito l'operatore mi ha iniziato a raccontare la storiella delle velocità minime garantite... in concreto che posso fare? non ditemi che posso solo attaccarmi al tram :(

porfax
09-02-2017, 15:20
Ma fastweb fibra è ancora con ip privato, o si sono adeguati come gli altri operatori?

Se fai richiesta ti puoi far assegnare un ip pubblico statico.

Lionking-Cyan
09-02-2017, 15:58
Se fai richiesta ti puoi far assegnare un ip pubblico statico.

Grazie mille :) .

firstlevel
09-02-2017, 16:13
È possibile provare avm 7581 come beta tester?
Devi chiedere a qualche distributore che ti metta in lista.

rvrpcr
09-02-2017, 18:10
io non so se è la mia zona, ma questa è la mia seconda esperienza con fastweb. al momento posso affermare che sono negative entrambe.
200 mega inesistenti, vado a 70/80 come con tim. problemi di navigazione (pagina non trovata, pagine caricate male...)
assistenza tecnica a dir poco penosa, il cellulare forse funzionicchia, la linea fissa invece è terribile
lasciare adesso fastweb mi costerà una fortuna, credo cessero' la linea e ne farò una nuova di nuovo con tim. non ho intenzione di pagare 1 euro anche perdendo il mio numero di casa.
per chi fosse intenzionato a passare a fw...lo sconsiglio

riccardi.fede
09-02-2017, 18:12
Vorrei attivare una nuova linea dati Joy Business ma ho due dubbi:
1) All'attivazione della linea verrà un tecnico TIM o uno in subappalto?
2) Se per caso la velocità non mi soddisfa o comunque non voglio più attivarla, posso dire al tecnico di non attivarmi la linea?
Grazie.

dalucio
09-02-2017, 18:16
Salve un mio amico oggi gli hanno attivato una nuova linea migrando da Infostrada. La velocità è fenomenale 240 Mbit in download con il nuovo fastgate (quello grigio scuro) però gli hanno attivato la fonia in VoIP. È successo a qualcun'altro?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

orestino74
09-02-2017, 20:39
Salve un mio amico oggi gli hanno attivato una nuova linea migrando da Infostrada. La velocità è fenomenale 240 Mbit in download con il nuovo fastgate (quello grigio scuro) però gli hanno attivato la fonia in VoIP. È successo a qualcun'altro?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Capirai, se davvero la 200 mega la fanno con il voip è la certezza che il centralino non funzionerà mai in ufficio da me.

I pochi che sono stati attivati in 35b come hanno la telefonia?

Certo che è strana, quando fastweb agli albori attivava in voip almeno avvisava della necessita di ribaltare l'impianto telefonico....

Mi sembra strano che ora senza farne cenno riattivano la telefonia in voip puro, mah

porfax
09-02-2017, 23:36
Capirai, se davvero la 200 mega la fanno con il voip è la certezza che il centralino non funzionerà mai in ufficio da me.

I pochi che sono stati attivati in 35b come hanno la telefonia?

Certo che è strana, quando fastweb agli albori attivava in voip almeno avvisava della necessita di ribaltare l'impianto telefonico....

Mi sembra strano che ora senza farne cenno riattivano la telefonia in voip puro, mah

Io ho la linea in 35b con il modem technicolor xtream e ho la linea voce in rtg.

dalucio
10-02-2017, 05:53
Il nuovo fastgate rt1907vw-d228 non fa vedere nessun valore di portante né nessuna attenuazione o altro. C è solo uno speedtest interno che indica la velocità. Telnet e SSH ovviamente bloccati perchè VoIP. Credo che non lo comprerò mai.

La grande sorpresa è stata la migrazione da Infostrada con trasformazione linea in VoIP senza nessun avvertimento. Ora bisogna capire se con questo nuovo router migreranno tutto in voip

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

orestino74
10-02-2017, 07:15
Il nuovo fastgate rt1907vw-d228 non fa vedere nessun valore di portante né nessuna attenuazione o altro. C è solo uno speedtest interno che indica la velocità. Telnet e SSH ovviamente bloccati perchè VoIP. Credo che non lo comprerò mai.

La grande sorpresa è stata la migrazione da Infostrada con trasformazione linea in VoIP senza nessun avvertimento. Ora bisogna capire se con questo nuovo router migreranno tutto in voip

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ah ecco quindi con il nuovo fastgate la linea è voip. Adesso sono certo che il centralino non funzionerà mai!!

Se porfax con il technicolor ha la rtg quindi è solo per il fastgate questa novità!

Secondo voi, dopo aver verificato che effettivamente il centralino non funzionerà, che probabilità ho di chiedere magari la linea in rtg e il modem vecchio? 😩

firstlevel
10-02-2017, 07:36
Ah ecco quindi con il nuovo fastgate la linea è voip. Adesso sono certo che il centralino non funzionerà mai!!

Se porfax con il technicolor ha la rtg quindi è solo per il fastgate questa novità!

Secondo voi, dopo aver verificato che effettivamente il centralino non funzionerà, che probabilità ho di chiedere magari la linea in rtg e il modem vecchio? 😩
Di solito questi router hanno sempre una FXO a cui puoi collegare l'FXS del centralino. ;)

totocrista
10-02-2017, 07:42
Capirai, se davvero la 200 mega la fanno con il voip è la certezza che il centralino non funzionerà mai in ufficio da me.

I pochi che sono stati attivati in 35b come hanno la telefonia?

Certo che è strana, quando fastweb agli albori attivava in voip almeno avvisava della necessita di ribaltare l'impianto telefonico....

Mi sembra strano che ora senza farne cenno riattivano la telefonia in voip puro, mah
Col vecchio modem tutti rtg.
Comunque se a seconda del modem vogliano fare linee Voip e RTG (finte) sono strani...

inviato da Tapatalk

porfax
10-02-2017, 08:26
Mi sembra strano che a seconda del modem attivino in voip o in rtg.
Chi ha la nuova linea in voip con il fastgate ha fatto una nuova attivazione o una migrazione?

orestino74
10-02-2017, 08:30
Col vecchio modem tutti rtg.
Comunque se a seconda del modem vogliano fare linee Voip e RTG (finte) sono strani...

inviato da Tapatalk

E macchinosi aggiungerei, tanto per complicare un po le cose agli utenti....

Ho letto una cosa curiosa sulla pagina di installazione del fastgate: dice di collegare il telefono alla presa phone 1 (tipico voip), oppure se trovate il filtro nella scatola collegatelo in modo classico.

Cito:
Collega il tuo telefono alla porta verde TELEFONO 1 del tuo FASTGate, o se fornito, collegalo alla porta Phone del filtro (ricordati di inserire un filtro per ogni presa telefonica su cui è collegato un telefono).

Come se fornissero modem con filtro o senza a seconda di come ti collegheranno. Dubito che ci siano due packaging di fastgate.... sempre più perplesso.

dalucio
10-02-2017, 08:30
Come già scritto fatta migrazione da Infostrada. Linea va a 240 mbit. Velocissima ma il VoIP una delusione totale

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

orestino74
10-02-2017, 08:40
Come già scritto fatta migrazione da Infostrada. Linea va a 240 mbit. Velocissima ma il VoIP una delusione totale

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Delusione solo perché voip o perché non si sente bene come l'rtg (tenendo presente che l'rtg di fastweb è pur sempre un voip ma da armadio)?

porfax
10-02-2017, 08:40
Come già scritto fatta migrazione da Infostrada. Linea va a 240 mbit. Velocissima ma il VoIP una delusione totale

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Infostrada adsl o vula?

dalucio
10-02-2017, 08:43
Migrazione da adsl infostrada a fastweb ftts 200 mega


La delusione del voip che ti costringere ad avere il modem di fastweb (e solo quello loro) sempre acceso, per cui non si può cambiare router.
Il nuovo fastgate non da nessuna informazione sulla linea vdsl fa solo uno speedtest, è poco configurabile telnet e ssh chiuso. Il wifi sembra effettivamente molto potente, ma essere "schiavo" del router del gestore da molto fastidio.

firstlevel
10-02-2017, 09:32
Migrazione da adsl infostrada a fastweb ftts 200 mega
La delusione del voip che ti costringere ad avere il modem di fastweb (e solo quello loro) sempre acceso, per cui non si può cambiare router.
Il nuovo fastgate non da nessuna informazione sulla linea vdsl fa solo uno speedtest, è poco configurabile telnet e ssh chiuso. Il wifi sembra effettivamente molto potente, ma essere "schiavo" del router del gestore da molto fastidio.

Il VoIP di Fastweb è sempre standard SIP quindi se si riescono a tirar fuori le credenziali non dovrebbe essere troppo complicato cambiare router.

porfax
10-02-2017, 09:42
Migrazione da adsl infostrada a fastweb ftts 200 mega


La delusione del voip che ti costringere ad avere il modem di fastweb (e solo quello loro) sempre acceso, per cui non si può cambiare router.
Il nuovo fastgate non da nessuna informazione sulla linea vdsl fa solo uno speedtest, è poco configurabile telnet e ssh chiuso. Il wifi sembra effettivamente molto potente, ma essere "schiavo" del router del gestore da molto fastidio.

Puoi sempre mettere il router che vuoi in dmz sul router di fastweb e questo funzionerà solo da modem.

orestino74
10-02-2017, 09:54
Migrazione da adsl infostrada a fastweb ftts 200 mega


La delusione del voip che ti costringere ad avere il modem di fastweb (e solo quello loro) sempre acceso, per cui non si può cambiare router.
Il nuovo fastgate non da nessuna informazione sulla linea vdsl fa solo uno speedtest, è poco configurabile telnet e ssh chiuso. Il wifi sembra effettivamente molto potente, ma essere "schiavo" del router del gestore da molto fastidio.

Domandona: nella scatola del tuo fastgate c'era il filtro dsl?

lorenz_nzo
10-02-2017, 09:56
Bene... Neanche i parametri della linea si vedono con il nuovo FASTGata.
Mi passa la voglia di averlo

dalucio
10-02-2017, 10:04
Domandona: nella scatola del tuo fastgate c'era il filtro dsl?

non c'era nessun filtro.

edit: bisognerebbe controllare se quello che vendono in negozio sia presente nella confezione il filtro dsl

porfax
10-02-2017, 10:31
Bene... Neanche i parametri della linea si vedono con il nuovo FASTGata.
Mi passa la voglia di averlo

Almeno dal punto di vista delle specifiche, il wifi del technicolor xtream è della stessa categoria, ma se il sw di quello nuovo è così limitato, mi tengo il vecchio.

orestino74
10-02-2017, 10:49
non c'era nessun filtro.

edit: bisognerebbe controllare se quello che vendono in negozio sia presente nella confezione il filtro dsl

Attenzione, allora è corretto quello che c'è scritto. Nella mia scatola c'è il filtro, e quindi dovrei essere attivato in RTG.

dalucio
10-02-2017, 10:53
Ciao Orestino74 tu hai ricevuto il nuovo fastgate (quello grigio scuro) con il filtro dsl?

orestino74
10-02-2017, 11:01
Ciao Orestino74 tu hai ricevuto il nuovo fastgate (quello grigio scuro) con il filtro dsl?

Si, avevo postato una foto della scatola del modem e nella scatolina del cavo telefonico c'era anche il filtro. Possibile che usano due packaging diversi?

La tua come era?

Rimetto la foto della mia scatola.

https://postimg.org/image/4sv4j3cap/

dalucio
10-02-2017, 11:04
La scatola è identica alla tua

orestino74
10-02-2017, 11:05
La scatola è identica alla tua

Però nella scatola 1 non avevi il filtro nonostante ci fosse scritto?

pluto78
10-02-2017, 11:06
Ah ecco quindi con il nuovo fastgate la linea è voip. Adesso sono certo che il centralino non funzionerà mai!!

Se porfax con il technicolor ha la rtg quindi è solo per il fastgate questa novità!

Secondo voi, dopo aver verificato che effettivamente il centralino non funzionerà, che probabilità ho di chiedere magari la linea in rtg e il modem vecchio? 😩

Non penso che sia così. Io ho l'Xtream 35b con fonia tradizionale e mi hanno proposto (sulla MyFastPage) l'acquisto del nuovo modem. Che senso avrebbe? Il nuovo credo che lo si possa utilizzare in ambedue i modi, come del resto il precedente in mio possesso. Dipenderà dalla realtà ove viene installato, credo.

dalucio
10-02-2017, 11:22
Però nella scatola 1 non avevi il filtro nonostante ci fosse scritto?

mi sembra ci sia scritto solo cavo telefonico

totocrista
10-02-2017, 11:25
Come già scritto fatta migrazione da Infostrada. Linea va a 240 mbit. Velocissima ma il VoIP una delusione totale

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Ma hai provato a vedere se senza modem c'è linea sulla prima presa?
Telefono connesso alla presa direttamente intendo

inviato da Tapatalk

dalucio
10-02-2017, 11:43
Ma hai provato a vedere se senza modem c'è linea sulla prima presa?
Telefono connesso alla presa direttamente intendo

inviato da Tapatalk

se il router è spento la linea telefonica non risulta raggiungibile.

Gianca90
10-02-2017, 12:04
Avete novità per il 35b di fastweb a palermo???


Ho appena notato che al mio cabinet telecom (io in realtà poi sono collegato a quello fastweb ovviamente) stanno cambiando la piastra con quella compatibile col 35b ... Per ora ho pure più SNR perchè tutti i telecom sono staccati!

orestino74
10-02-2017, 12:30
mi sembra ci sia scritto solo cavo telefonico

Quindi ci sono due packaging di fastgate, una con filtro e una senza.

Mi sembra una ennesima inutile complicazione, ma avranno le loro buone ragioni!

porfax
10-02-2017, 12:37
Evidentemente sono tornati ad attivare linee in voip, magari dipende dalla configurazione del cabinet.

lorenz_nzo
10-02-2017, 13:43
Almeno dal punto di vista delle specifiche, il wifi del technicolor xtream è della stessa categoria, ma se il sw di quello nuovo è così limitato, mi tengo il vecchio.
Mi piacerebbe prenderlo per evitare di usare due apparecchi.
Ora ho un router in dmz connesso al modem fastweb, con quello potrei eliminarlo. Ma se ha delle limitazioni anche no...

Cmq penso anch'io sia possibile usare il FASTGate nuovo sia con voip diretto dal modem, che dell'armadio.