PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 [157] 158 159 160 161 162 163 164 165

Ryuzaki_Eru
07-11-2019, 10:37
Come fai a dar retta a uno che ti dice che ti arriva la 300 mega piena :) , poi sul sito sono stimate finchè non lo fai in pratica non si sa.

Infatti non mi sono fidato! Il problema è che il tizio in questione era a telefono con il tecnico ed era dell'assistenza Fastweb e mi ha detto tante di quelle cretinate che ero tentato di recedere dal contratto e tornare ad Infostrada. Come fa a dirmi che mi arriva una 300mb se io ho 1)attivato una 200mb (cosa che risulta anche dalla copertura sul loro sito e all'operatore che aveva fatto le verifiche) e 2)dirmi mezzo secondo dopo che "il segnale ti arriva a bomba a 160mb"? E' assurdo dire queste cretinate ai clienti, vorrei proprio capire dove ha visto sti 300mb.

Quello che ti "arriva" lo vedi a quanto si allinea il Fastgate o altro eventuale Modem.

Mediamente il Fastgate si allinea a 160mb/s e 30mb/s in upload.

Poi se non esistono blocchi software quello e' il max che puoi andare.
Che non arrivi a 200 i motivi sono tanti ... diafonia , condizioni e percorso del doppino telefonico etc etc.

Ma la diafonia dovrebbe essere con tutti no? Nel senso, con infostrada a 100mb il Fritzbox mi agganciava tra 96mb/s e 102mb/s in download, e 15mb/s in upload. Quindi vuole dire che ho un segnale veramente pieno avendo anche il cabinet sotto casa, ora però passo a fastweb e con una 200mb aggancio "soltanto" a 160mb. Da ignorante credo sia un problema o una limitazione loro, perchè in teoria dovrei avere almeno un allineamento a 180mb/s o no?

Come ti hanno detto gli speedtest meglio fatti con il cavo , comunque che un S9 non superi i 70 e' alquanto strano.
Sei connesso alla rete 5 Ghz ? A quanto si allinea il telefono in Mbs ?
Quando usavo il Fastgate connesso al Wifi 5 Ghz con il mio A8 stando non troppo distante :) , questo si allineava a 433 Mbs cioe' il suo massimo.

Io ho attivato sia la 2.4 che la 5ghz, ma hanno entrambe lo stesso SSID quindi onestamente non so con quale frequenza si collega. Il cellulare in speedtest, variando i server del test, mediamente si attesta sui 50/60mb/s, il pc invece tra 100 e 115mb/s. Come faccio a vedere a quanto si allinea?

Fai meta' di 433 e quello il massimo a cui poteva andare , infatti lo speedtest internet mi dava tutti i 150 come con cavo.
Ma con il Wifi non si sa mai quello che succede ... magari hai il vicino che ti spara una bella 5 Ghz sul tuo stesso canale.

Ci fosse qualcosa che va uguale in Wifi ...

https://i.postimg.cc/RhSsfrcg/wifi.jpg (https://postimages.org/)

Nel mio condominio ci sono pochi ad avere connessione internet, nel mio piano sono pure solo, ma comunque uso sempre canali che risultano liberi (guardando nel fastgate quali canali ci sono ovviamente).

seesopento
07-11-2019, 11:03
Infatti non mi sono fidato! Il problema è che il tizio in questione era a telefono con il tecnico ed era dell'assistenza Fastweb e mi ha detto tante di quelle cretinate che ero tentato di recedere dal contratto e tornare ad Infostrada. Come fa a dirmi che mi arriva una 300mb se io ho 1)attivato una 200mb (cosa che risulta anche dalla copertura sul loro sito e all'operatore che aveva fatto le verifiche) e 2)dirmi mezzo secondo dopo che "il segnale ti arriva a bomba a 160mb"? E' assurdo dire queste cretinate ai clienti, vorrei proprio capire dove ha visto sti 300mb.



Mediamente il Fastgate si allinea a 160mb/s e 30mb/s in upload.



Ma la diafonia dovrebbe essere con tutti no? Nel senso, con infostrada a 100mb il Fritzbox mi agganciava tra 96mb/s e 102mb/s in download, e 15mb/s in upload. Quindi vuole dire che ho un segnale veramente pieno avendo anche il cabinet sotto casa, ora però passo a fastweb e con una 200mb aggancio "soltanto" a 160mb. Da ignorante credo sia un problema o una limitazione loro, perchè in teoria dovrei avere almeno un allineamento a 180mb/s o no?



Io ho attivato sia la 2.4 che la 5ghz, ma hanno entrambe lo stesso SSID quindi onestamente non so con quale frequenza si collega. Il cellulare in speedtest, variando i server del test, mediamente si attesta sui 50/60mb/s, il pc invece tra 100 e 115mb/s. Come faccio a vedere a quanto si allinea?



Nel mio condominio ci sono pochi ad avere connessione internet, nel mio piano sono pure solo, ma comunque uso sempre canali che risultano liberi (guardando nel fastgate quali canali ci sono ovviamente).
1) Fastweb in SLU, ossia con cabinet proprietario come nel tuo caso, imposta come profilo massimo 305/35 per i contratti "fino a 200 mega". Quindi nessuna cretinata.
2) Credere che avere piena banda con il 17a (alias "fino a 100 mega") comporti avere piena banda con il 35b (alias "fino a 200 mega") è quanto di più sbagliato. Le frequenze aggiuntive utilizzate dal 35b sono più attenuanti, per cui l'aumento di portante non è affatto lineare (anzi, in alcune occasioni l'aumento è proprio nullo). Dunque nessuna limitazione, sono limiti fisici della tua linea dovuti a tanti fattori tra cui lo stato dei cavi, la loro lunghezza e la diafonia.
3) MAI valutare una linea da un test fatto in wifi, anche se a 5 Ghz. Con le connessioni attuali è un collo di bottiglia per cui test solo via cavo.
4) Se la portante è 160 mega, a meno di errori commerciali che ti cappano sotto i 100 mega o sotto i 30 mega (ossia gli altri profili che vendono) andrai a circa 150 mega (causa overhead) collegandoti tramite cavo. Se ciò non avviene il problema è il pc, il cavo ethernet o il modem. In particolare nel pc spesso gli antivirus rompono le scatole, oppure si satura la CPU (cosa in realtà frequente con le gigabit, non con le FTTC).
P.s. Dai un'occhiata alle informazioni nella prima pagina del thread tim fttc che è completissima, per capire come funziona questa tecnologia. In questo modo eviti di pensare alla malafede delle persone con cui parli e capisci se ci sono problemi ed eventualmente come risolverli.
Altro consiglio che mi sento di dare, in generale e non a te. Se non sapete una cosa, evitate di rispondere dicendo inesattezze. Confondete ancora di più le idee di chi ignora l'argomento.

x_term
07-11-2019, 11:09
Infatti non mi sono fidato! Il problema è che il tizio in questione era a telefono con il tecnico ed era dell'assistenza Fastweb e mi ha detto tante di quelle cretinate che ero tentato di recedere dal contratto e tornare ad Infostrada. Come fa a dirmi che mi arriva una 300mb se io ho 1)attivato una 200mb (cosa che risulta anche dalla copertura sul loro sito e all'operatore che aveva fatto le verifiche) e 2)dirmi mezzo secondo dopo che "il segnale ti arriva a bomba a 160mb"? E' assurdo dire queste cretinate ai clienti, vorrei proprio capire dove ha visto sti 300mb.
Teoricamente VDSL2 infatti arriva a 300 :sofico: ma poi in Italia non c'è nessuno a parte FW che configura i DSLAM così e ben poche persone vedranno quella cifra senza vectoring.
Mediamente il Fastgate si allinea a 160mb/s e 30mb/s in upload.
Che è un'ottima cifra per una 35b.
Ma la diafonia dovrebbe essere con tutti no? Nel senso, con infostrada a 100mb il Fritzbox mi agganciava tra 96mb/s e 102mb/s in download, e 15mb/s in upload. Quindi vuole dire che ho un segnale veramente pieno avendo anche il cabinet sotto casa, ora però passo a fastweb e con una 200mb aggancio "soltanto" a 160mb. Da ignorante credo sia un problema o una limitazione loro, perchè in teoria dovrei avere almeno un allineamento a 180mb/s o no?
Il discorso è più complesso, perchè a "100M" tu usi determinate frequenze, a "200M" si cresce ancora in frequenza. Ma al crescere della frequenza aumenta la diafonia e l'attenuazione, quindi le bande alte perdono di più rispetto a quelle basse, non è un andamento lineare. Quindi non puoi correlare direttamente "prima su 100 andavo a 90 quindi adesso dovrei fare 190 su 200".

antotacito
07-11-2019, 11:33
Io ho attivato sia la 2.4 che la 5ghz, ma hanno entrambe lo stesso SSID quindi onestamente non so con quale frequenza si collega. Il cellulare in speedtest, variando i server del test, mediamente si attesta sui 50/60mb/s, il pc invece tra 100 e 115mb/s. Come faccio a vedere a quanto si allinea?.

Mai visto questo sul tuo telefono ? ;)

https://i.postimg.cc/1tQsP7D9/tel.jpg (https://postimages.org/)


Se vuoi puoi anche separare le bande ed assegnargli SSID diversi ... ma vedi tu.
Poi per affrontare i vari problemi del Wifi ci sono post dedicati.

Ryuzaki_Eru
07-11-2019, 11:58
1) Fastweb in SLU, ossia con cabinet proprietario come nel tuo caso, imposta come profilo massimo 305/35 per i contratti "fino a 200 mega". Quindi nessuna cretinata.

Intanto grazie mille per la risposta, mi hai tolto davvero tanti dubbi. Questa cosa non la sapevo.

2) Credere che avere piena banda con il 17a (alias "fino a 100 mega") comporti avere piena banda con il 35b (alias "fino a 200 mega") è quanto di più sbagliato. Le frequenze aggiuntive utilizzate dal 35b sono più attenuanti, per cui l'aumento di portante non è affatto lineare (anzi, in alcune occasioni l'aumento è proprio nullo). Dunque nessuna limitazione, sono limiti fisici della tua linea dovuti a tanti fattori tra cui lo stato dei cavi, la loro lunghezza e la diafonia.

Questa diafonia, eventualmente, come si risolve? Chi dovrei chiamare e cosa dovrei chiedergli?
Inoltre ne approfitto per chiedere un'altra cosa: nel momento in cui mi hanno attivato il nuovo profilo, a quanto pare è andato in cortocircuito qualcosa nella presa a muro, infatti il tecnico che è venuto ieri ha fatto un collegamento esterno dal balcone al modem direttamente e tutto sembra funzionare. Questo "corto" potrebbe essere stato causato dal cambio di frequenza? E potrebbe c'entrare con la diafonia?

4) Se la portante è 160 mega, a meno di errori commerciali che ti cappano sotto i 100 mega o sotto i 30 mega (ossia gli altri profili che vendono) andrai a circa 150 mega (causa overhead) collegandoti tramite cavo. Se ciò non avviene il problema è il pc, il cavo ethernet o il modem. In particolare nel pc spesso gli antivirus rompono le scatole, oppure si satura la CPU (cosa in realtà frequente con le gigabit, non con le FTTC).

Cosa è l'overhead? Comunque con il cavo lo speedtest mi dà una media di 150mb/s infatti. Non mi lamento, anzi ne sono molto contento, ma allora perchè loro mi avevano garantito un aggancio a 187mb/s? Considera che io ho il cabinet proprio sotto casa e che nel mio condominio ci sono abbastanza anziani che non utilizzano internet.

P.s. Dai un'occhiata alle informazioni nella prima pagina del thread tim fttc che è completissima, per capire come funziona questa tecnologia. In questo modo eviti di pensare alla malafede delle persone con cui parli e capisci se ci sono problemi ed eventualmente come risolverli.
Altro consiglio che mi sento di dare, in generale e non a te. Se non sapete una cosa, evitate di rispondere dicendo inesattezze. Confondete ancora di più le idee di chi ignora l'argomento.

Grazie per le diritta, cercherò il thread e leggerò la prima pagina come mi hai suggerito.



Che è un'ottima cifra per una 35b.

Non lo metto in dubbio! Però vorrei capire come mai tutti gli operatori, e anche la persona dell'assistenza di ieri, mi avevano garantito segnale pieno a 187mb/s avendo il cabinet sotto casa.

Il discorso è più complesso, perchè a "100M" tu usi determinate frequenze, a "200M" si cresce ancora in frequenza. Ma al crescere della frequenza aumenta la diafonia e l'attenuazione, quindi le bande alte perdono di più rispetto a quelle basse, non è un andamento lineare. Quindi non puoi correlare direttamente "prima su 100 andavo a 90 quindi adesso dovrei fare 190 su 200".

Capisco, ora è più chiaro grazie. Quindi questo aumento di frequenza, come ho chiesto sopra, potrebbe aver causato il cortocircuito della presa del telefono? Praticamente mettendo il cavo telefonico a muro non agganciava il segnale, morto completamente.

Mai visto questo sul tuo telefono ? ;)

https://i.postimg.cc/1tQsP7D9/tel.jpg (https://postimages.org/)


Se vuoi puoi anche separare le bande ed assegnargli SSID diversi ... ma vedi tu.
Poi per affrontare i vari problemi del Wifi ci sono post dedicati.

No mai visto, dove devo andare per guardare? Grazie mille per l'aiuto :)

antotacito
07-11-2019, 12:08
No mai visto, dove devo andare per guardare? Grazie mille per l'aiuto :)

Impostazioni Wifi "touch" sulla rete attiva ... piu' o meno poi dipende dalla versione Android

x_term
07-11-2019, 12:12
Questa diafonia, eventualmente, come si risolve? Chi dovrei chiamare e cosa dovrei chiedergli?
È la domanda del secolo... in pratica apparte controllare l'impianto dentro casa te la tieni così, la diafonia è l'interferenza tra i diversi doppini con altre VDSL sopra, non è eliminabile se non da fastweb con il vectoring (che non succederà mai).
Inoltre ne approfitto per chiedere un'altra cosa: nel momento in cui mi hanno attivato il nuovo profilo, a quanto pare è andato in cortocircuito qualcosa nella presa a muro, infatti il tecnico che è venuto ieri ha fatto un collegamento esterno dal balcone al modem direttamente e tutto sembra funzionare. Questo "corto" potrebbe essere stato causato dal cambio di frequenza? E potrebbe c'entrare con la diafonia?
Assolutamente no, è un problema fisico. Controlla l'impianto telefonico di casa come descritto nel thread TIM (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426) che ti spiegherà molte cose.
Non mi lamento, anzi ne sono molto contento, ma allora perchè loro mi avevano garantito un aggancio a 187mb/s? Considera che io ho il cabinet proprio sotto casa e che nel mio condominio ci sono abbastanza anziani che non utilizzano internet.
Nessuno può garantire nulla, possono solo stimare. Quella è la bravura dei call center a fregare chi non ne sa nulla. Dipende da una infinità di fattori diversi.

antotacito
07-11-2019, 12:16
È la domanda del secolo... in pratica apparte controllare l'impianto dentro casa te la tieni così, la diafonia è l'interferenza tra i diversi doppini con altre VDSL sopra, non è eliminabile se non da fastweb con il vectoring (che non succederà mai).

Puo' andare nel cabinet e tagliare i doppini dei suoi vicini ;)
Devo fare cosi' con mia sorella che abita sopra di me ... da quando e' passata a VDSL ho perso 20 mega in down .

Ryuzaki_Eru
07-11-2019, 16:00
Impostazioni Wifi "touch" sulla rete attiva ... piu' o meno poi dipende dalla versione Android

Trovato, mi indica 144mbps 🤔 cosa vuol dire praticamente? Che è normale uno speedtest così misero?

È la domanda del secolo... in pratica apparte controllare l'impianto dentro casa te la tieni così, la diafonia è l'interferenza tra i diversi doppini con altre VDSL sopra, non è eliminabile se non da fastweb con il vectoring (che non succederà mai).

Assolutamente no, è un problema fisico. Controlla l'impianto telefonico di casa come descritto nel thread TIM (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426) che ti spiegherà molte cose.

Nessuno può garantire nulla, possono solo stimare. Quella è la bravura dei call center a fregare chi non ne sa nulla. Dipende da una infinità di fattori diversi.

Cosa è il vectoring? Comunque una coincidenza assurda che non appena sono passato a 200mb, la presa telefonica è morta. Ora sto aspettando l'elettricista per farmi portare il filo che il tecnico ha sistemato esternamente, dentro una presa a muro. Per problema fisico intendi proprio un problema dell'impianto di casa e non di fastweb giusto?

antotacito
07-11-2019, 17:05
Trovato, mi indica 144mbps �� cosa vuol dire praticamente? Che è normale uno speedtest così misero?


50% 60% di quel valore max di utile se tutto il resto è ok.
Per cui il tuo problema e' il collegamento Wifi , se un misero A8 si connette alla 5 Ghz a 433 :)

Ryuzaki_Eru
07-11-2019, 17:14
50% 60% di quel valore max di utile se tutto il resto è ok.
Per cui il tuo problema e' il collegamento Wifi , se un misero A8 si connette alla 5 Ghz a 433 :)
Ho separato le due frequenze 2.4 e 5, cel collegato a 5ghz e ora mi indica 390mbps. Fatto il test con server fastweb e mi dà 80mb/s, invece con server eolo addirittura 150mb/s! Possibile questa discrepanza tra i due server? Sono comunque molto contento essendo in wifi.

Comunque vi aggiorno su una cosa: è venuto l'elettricista e portare il cavo telefonico all'interno della casa e ha visto che finiva in una scatola assieme ai fili elettrici. Mi ha detto che questo causa interferenze e quindi me lo ha spostato in una cassetta apposita che avevo già in stanza dove non passano cavi elettrici. Non ho notato però cambiamenti a livello velocità di aggancio e di speedtest, ma almeno una cosa è stata fatta.
Con cavo, usando i server Eolo sul sito speedtest.com, arrivo a 150mb pieni, con fastweb una ventina di mega in meno. Ottimo sicuramente, ma speravo in qualcosa di più dopo aver sistemato il cavo.
Magari dipende dal vectoring (che non so cosa è) di cui parlava x_term?

antotacito
07-11-2019, 17:37
Ho separato le due frequenze 2.4 e 5, cel collegato a 5ghz e ora mi indica 390mbps. Fatto il test con server fastweb e mi dà 80mb/s, invece con server eolo addirittura 150mb/s! Possibile questa discrepanza tra i due server? Sono comunque molto contento essendo in wifi.


Puo' anche essere.
A memoria non ricordo tutti i settaggi del Fastgate , comunque puoi giocare sull'ampiezza canale e sul settare un canale fisso invece di far decidere a lui.
Che poi il Fastgate non sia una cima in Wfi e' un altro discorso.

La velocità massima in Wifi non centra niente con quella del tuo colegamento internet , al limite te la limita se e' inferiore.
In Wifi si fanno anche trasferimenti files tra dispositivi e lì internet non centra niente.

gionbaby
07-11-2019, 19:17
Salve a tutti, sono un cliente fastweb da circa un mese e al momento della stipula del contratto inizi di settembre ero coperto da Vdsl 100M/20M. In questi giorni controllando su fibermap ho notato che al mio indirizzo è stata aggiunta anche la stringa EVdsl 200M/20M.
Ho provato a chiamare fastweb per chiedere un upgrade ma dicono che non possono fare nulla. Domando se è vero ciò che dicono? E' riservata alle nuove attivazioni? Consigli?
La portante che vedo sul fastgate è 64/21
Avevo posto questa domanda qualcuno sa consigliarmi?

Ryuzaki_Eru
07-11-2019, 19:57
Puo' anche essere.
A memoria non ricordo tutti i settaggi del Fastgate , comunque puoi giocare sull'ampiezza canale e sul settare un canale fisso invece di far decidere a lui.
Che poi il Fastgate non sia una cima in Wfi e' un altro discorso.

La velocità massima in Wifi non centra niente con quella del tuo colegamento internet , al limite te la limita se e' inferiore.
In Wifi si fanno anche trasferimenti files tra dispositivi e lì internet non centra niente.La cosa dei canali non la so bene, non saprei quale scegliere manualmente. Comunque direi di essere ok adesso, almeno pare (e sperando che duri). La cosa che vorrei capire è se è "normale" per una fibra 200 avere uno speedtest a 150mb/s con cavo, e aggancio al modem a 160mb/s. Da questo punto di vista pensavo di avere di più.

antotacito
07-11-2019, 20:42
La cosa dei canali non la so bene, non saprei quale scegliere manualmente. Comunque direi di essere ok adesso, almeno pare (e sperando che duri). La cosa che vorrei capire è se è "normale" per una fibra 200 avere uno speedtest a 150mb/s con cavo, e aggancio al modem a 160mb/s. Da questo punto di vista pensavo di avere di più.

E' fibra per modo di dire visto che l'ultimo tratto e' su doppino e quindi presenta le stesse problematiche di una ADSL che gia' ti hanno spiegato nei precedenti post.
Normale ? C'e' gente che va a 20 Mbits in download , io vado a 130 ;)

antotacito
07-11-2019, 20:47
Avevo posto questa domanda qualcuno sa consigliarmi?

Devi provare ad insistere sia chiamandoli sia su facebook.
Poi se sia possibile nel tuo caso specifico non lo so.
Nel mio caso , da vecchio cliente mi avevano upgradato circa due anni fa.

Ryuzaki_Eru
07-11-2019, 21:40
E' fibra per modo di dire visto che l'ultimo tratto e' su doppino e quindi presenta le stesse problematiche di una ADSL che gia' ti hanno spiegato nei precedenti post.
Normale ? C'e' gente che va a 20 Mbits in download , io vado a 130 ;)Bé, non so la tua condizione ma io ho il cabinet sotto casa e ho sempre avuto una linea con massima potenza possibile, quindi qua dovrei avere 190mb/s con cavo, ma vabè di sicuro è ugualmente più veloce adesso di prima quindi va bene così. L'importante è che duri 😅

DARIO-GT
08-11-2019, 10:45
Probabile che abbiano collegato nuovi clienti all armadio e pertanto han riproporzionato...

Avranno attivato qualcun'altro e hanno fatto casino coi cavi... è già successo, permuta fatta male/spostata e la linea diventa inutilizzabile. Non state sempre a pensare al complotto... Sei in VULA o FTTS? Se posti le statistiche del modem possiamo anche essere più sicuri.

Stamattina è venuto il tecnico, c'era un filo difettoso nel mio impianto di casa, ora è tutto ok, aggangio 179/21.

https://i.postimg.cc/qgwjwJrN/fastweb1.jpg (https://postimg.cc/qgwjwJrN)

nevets89
08-11-2019, 11:08
Io aggancio 32/7....ma naturalmente , tranne nella prima settimana che ho avuto Fastweb, mi hanno messo il profilo 30/3.... Quindi quel poco di upload che potevo avere in più mi viene negato... E se chiedo di attivare il profilo illimitato mi viene detto che non è compatibile con la mia linea.. quando invece sul contratto c'è scritto fibra alla massima velocità...

iverse83
08-11-2019, 11:21
io viaggio su una media di 114 mega per la 200 avendo la cabina a 340 metri penso che di più non possa fare

Ryuzaki_Eru
08-11-2019, 11:40
Stamattina è venuto il tecnico, c'era un filo difettoso nel mio impianto di casa, ora è tutto ok, aggangio 179/21.

https://i.postimg.cc/qgwjwJrN/fastweb1.jpg (https://postimg.cc/qgwjwJrN)

A che distanza hai il cabinet?

io viaggio su una media di 114 mega per la 200 avendo la cabina a 340 metri penso che di più non possa fare

Intendi 114mb di allineamento o di speedtest?

iverse83
08-11-2019, 12:32
Stamattina è venuto il tecnico, c'era un filo difettoso nel mio impianto di casa, ora è tutto ok, aggangio 179/21.

https://i.postimg.cc/qgwjwJrN/fastweb1.jpg (https://postimg.cc/qgwjwJrN)io allineamento a 119 mega e velocità tramite cavo di 110/114

DARIO-GT
08-11-2019, 13:41
A che distanza hai il cabinet?
Sono vicino, una 30ina di metri in linea d'aria

Ryuzaki_Eru
09-11-2019, 07:35
Sono vicino, una 30ina di metri in linea d'ariaAnche io, ma mi aggancia a meno, nonostante l'elettricista abbia spostato il cavo del telefono dalla presa elettrica (dove mi ha detto che può causare disturbi ed interferenza) ad una presa dedicata. Pensavo che la situazione migluorasse, invece è rimasta uguale.

Tu che filo difettoso avevi? Intendi il cavo telefonico che arriva in casa?

gionbaby
09-11-2019, 10:06
Devi provare ad insistere sia chiamandoli sia su facebook.
Poi se sia possibile nel tuo caso specifico non lo so.
Nel mio caso , da vecchio cliente mi avevano upgradato circa due anni fa.
Grazie per la risposta, tu hai fatto il passaggio da 100 M a 200 M ?
Ho provato a contattarli e mi hanno detto che io ho già la 200 M ma per la distanza dal cabinet la mia portante è quella che vedo ovvero 64/21 M ....però io non credo a questa versione mi sembra troppo bassa, tra l'altro ho il fastgate quindi non è possibile vedere i parametri di linea.
Altra domanda su fibermap la fornitura Vdsl al mio indirizzo viene erogata da 2 armadi con 2 codici diversi e a distanza diversa uno a 188 metri e uno a 322 metri, mentre la EVdsl da un solo armadio quello più vicino (188 m), qualcuno è al corrente come sapere dove il proprio doppino è "attaccato" ?

iverse83
09-11-2019, 11:03
non riesco più a trovare il post precedente.cosa dovrei farmi attivare per avere un ping più basso?ricordo che c'era un opzione se non sbaglio

giospecial80
09-11-2019, 13:24
c'è una discussione per il modem fastweb? non trovo il link

mrvomit
10-11-2019, 21:36
edit ftth quindi sbagliato thread

antotacito
10-11-2019, 23:13
Grazie per la risposta, tu hai fatto il passaggio da 100 M a 200 M ?
Ho provato a contattarli e mi hanno detto che io ho già la 200 M ma per la distanza dal cabinet la mia portante è quella che vedo ovvero 64/21 M ....però io non credo a questa versione mi sembra troppo bassa, tra l'altro ho il fastgate quindi non è possibile vedere i parametri di linea.

Si circa due anni fa , con un po' di fatica ma alla fine e' andata.
Io da 80 ero passato a 155 in down , ora sono a 130 per via delle nuove attivazioni ma non posso lamentarmi ... non sono vicinissimo all'armadio.

Purtroppo col Fastgate non hai idea del profilo , ovvio se superi i 100 sei sicuramente in 35b.
Se riesci a farti prestare un altro modem per verificare di persona sarebbe meglio.

`CrAcK`
11-11-2019, 16:52
Salve a tutti, ultimamente mi capita spesso di stare intere giornate senza internet in quanto il DHCP non riesce ad agganciare l’IP (la portante è comunque su). È capitato anche ad altri? Da cosa può dipendere?

Sono in VULA con IP pubblico.

giospecial80
11-11-2019, 17:50
ma come faccio a sapere se sono sotto rete fastweb telecom?

iverse83
11-11-2019, 19:03
ma come faccio a sapere se sono sotto rete fastweb telecom?quando fai la ricerca della copertura ti viene scritto BS-NGA se sei sotto rete tim con fastweb io ho attivato questa

giospecial80
11-11-2019, 20:46
quando fai la ricerca della copertura ti viene scritto BS-NGA se sei sotto rete tim con fastweb io ho attivato questa

A me è apparso questo quindi? https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-casa/?from=home

iverse83
11-11-2019, 21:49
A me è apparso questo quindi? https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-casa/?from=home
il tuo link rimanda al sito non si vede che copertura hai

giospecial80
12-11-2019, 05:12
il tuo link rimanda al sito non si vede che copertura hai

Evidentemente non ho capito cosa devo vedere e dove

merced
12-11-2019, 08:05
Scusate ma è normale questa tarantella?


23/10/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb
28/10/2019 - Sono in corso delle verifiche con il tuo precedente operatore che prolungheranno i tempi di attivazione
07/11/2019 - Abbiamo inviato al tuo precedente operatore il Codice di Migrazione per il passaggio della linea a Fastweb

strassada
12-11-2019, 08:23
Evidentemente non ho capito cosa devo vedere e dove

fai l'esito di copertura e vedi cosa ti viene fuori:
SLU https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46456596&postcount=39050
BS-NGA https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46456614&postcount=39051
o VULA:
https://i.ibb.co/QXyCbMP/Image-00427.png (https://ibb.co/rvDc7Hx)

giospecial80
12-11-2019, 09:22
fai l'esito di copertura e vedi cosa ti viene fuori:
SLU https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46456596&postcount=39050
BS-NGA https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46456614&postcount=39051
o VULA:
https://i.ibb.co/QXyCbMP/Image-00427.png (https://ibb.co/rvDc7Hx)

A me viene fuori senza (BS-NGA) Quindi dovrei essere solo Fastweb giusto?

maxik
12-11-2019, 13:56
No, dipende da costa ci sta scritto!

Se ci sta scritto fastweb sei sotto copertura diretta. Se invece solo Fibra misto rame allora sotto VULA TIM


Basta seguire e confrontare i link che ha messo strassada :rolleyes:

the_duke
12-11-2019, 14:29
Domanda.
Ho effettuato da circa un mese il cambio operatore: sono passato da Fastweb a Tiscali.
Sono stato cliente FW per molti anni (5 o 6, forse più, non ricordo).
Adesso nel vedere l'ultima bolletta ho una "bellissima" sorpresa: c'è un importo di 119€ con voce "Addebito costo di attivazione per recesso anticipato".
Ma quale recesso anticipato? A me non risulta più alcun vincolo (c'era quello iniziale di 2 anni, ma l'ho superato da quel bel pezzo...).
Come faccio a segnalare la cosa? E' un errore o li devo pagare per forza? Il fatto che debba pagare i costi di attivazione adesso dopo tanti anni mi sembra che non ci fosse proprio scritto nel contratto che ho firmato...

maxik
12-11-2019, 14:33
Devi contattare il CC e sentire loro. Negli ultimi 2 anni hai chiesto un cambiamento al contratto o ti hanno proposto uno sconto in fattura con "reset" del contratto per nuovi 24 mesi? Forse anche solo il cambio tecnologia da ADSL a VDSL?

the_duke
12-11-2019, 15:14
Devi contattare il CC e sentire loro. Negli ultimi 2 anni hai chiesto un cambiamento al contratto o ti hanno proposto uno sconto in fattura con "reset" del contratto per nuovi 24 mesi? Forse anche solo il cambio tecnologia da ADSL a VDSL?

Io non ricordo nulla, sicuramente nessun cambio di tecnologia. Ma potrebbe essere che mia moglie abbia richiesto telefonicamente uno sconto (non ricordo quando). Ma, fosse questo, non ci è mai stato comunicato che questo implicava un "reset" del contratto per nuovi 24 mesi!
Inoltre mi sembra che lo sconto concesso negli ultimi mesi era stato anche rimosso...

maxik
12-11-2019, 15:24
Non saprei dirti con esatezza, ma solo esperienza personale con una linea Vodafone Business. Ci hanno fatto l'upgrade da 50 a 100 mega ma il contratto è ripartito da 0

giospecial80
12-11-2019, 19:38
un info appurato che la mia fibra 200 fastweb misto rame sarà su reti tim come siamo messi a rallentamenti serali?Mi libererò da wind che con questo problema mi ha tormentato.

maxik
13-11-2019, 07:31
Dipende da zona a zona

Psyred
13-11-2019, 09:06
un info appurato che la mia fibra 200 fastweb misto rame sarà su reti tim come siamo messi a rallentamenti serali?Mi libererò da wind che con questo problema mi ha tormentato.

Il bitstream NGA è generalmente sconsigliabile, in particolare quello dei grossi operatori (rapporto banda/utenze poco favorevole e zero bmg). Se non hai copertura VULA da parte di alcun operatore meglio TIM a questo punto.

giospecial80
13-11-2019, 09:07
Dipende da zona a zona

Quindi mi stai dicendo che anche fastweb soffre di saturazione o rallentamenti serali?

Psyred
13-11-2019, 09:11
Certo che ne soffre, ho letto almeno un paio di testimonianze in proposito proprio qui, l'ultima delle quali https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46459541&postcount=39064

P.S.

si parla di bitstream NGA

giospecial80
13-11-2019, 10:02
speriamo di no visto che la mia non è Bs-Nga..... Insomma solo tim non soffre di saturazioni o rallentamenti serali?

Psyred
13-11-2019, 10:17
Probabilmente in qualche zona ne soffre, ma in misura minore rispetto a chi compra banda da lei, è una storia che si ripete fin dai tempi delle ADSL wholesale...

Visto che provieni da una connessione con problemi di saturazione io me ne starei alla larga dal BS-NGA, rischi di cadere dalla padella nella brace. Poi se vuoi tentare tenta.

giospecial80
13-11-2019, 10:37
Probabilmente in qualche zona ne soffre, ma in misura minore rispetto a chi compra banda da lei, è una storia che si ripete fin dai tempi delle ADSL wholesale...

Visto che provieni da una connessione con problemi di saturazione io me ne starei alla larga dal BS-NGA, rischi di cadere dalla padella nella brace. Poi se vuoi tentare tenta.
Però ho letto su questo forum che quando fastweb è in BS-NGA lo scrive (quando fai la copertura), invece a me non l'ha scritto

Psyred
13-11-2019, 10:43
Però ho letto su questo forum che quando fastweb è in BS-NGA lo scrive (quando fai la copertura), invece a me non l'ha scritto

Ma allora è VULA (oppure SLU con cabinet proprietari), non NGA. Vedi screenshot che ti hanno postato prima. In entrambi i casi puoi provarla senza grossi patemi.

giospecial80
13-11-2019, 10:49
Però ho letto su questo forum che quando fastweb è in BS-NGA lo scrive (quando fai la copertura), invece a me non l'ha scritto

Cioè la mia copertura dice esattamente alla lettera questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46477684&posted=1#post46477684 (#39136)
Che è differente da questa

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46456614&postcount=39051

giospecial80
13-11-2019, 11:04
Ma allora è VULA (oppure SLU con cabinet proprietari), non NGA. Vedi screenshot che ti hanno postato prima. In entrambi i casi puoi provarla senza grossi patemi.

ok speriamo bene grazie

Psyred
13-11-2019, 11:12
Cioè la mia copertura dice esattamente alla lettera questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46477684&posted=1#post46477684 (#39136)
Che è differente da questa

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46456614&postcount=39051

Esatto, è VULA.

alanfibra
13-11-2019, 12:58
L'armadio FW quante utenze a 200 mega può collegare? Grazie.

Ryuzaki_Eru
13-11-2019, 15:58
Qualcuno mi sa spiegare perché se leggo il valore di allineamento sul fastgate mi indica 161mb/s, invece se faccio lo speed test con Amazon alexa (collegata al modem con apposita skill) mi dà un valore di 168.8mb/s?

antotacito
13-11-2019, 23:14
Qualcuno mi sa spiegare perché se leggo il valore di allineamento sul fastgate mi indica 161mb/s, invece se faccio lo speed test con Amazon alexa (collegata al modem con apposita skill) mi dà un valore di 168.8mb/s?

Adesso non ho il Fastgate ma ai tempi anche quello che leggevo sul Fastgate era diverso rispetto a quello che mi dava l'applicazione Fastweb sul telefonino.
Puo' darsi che sia il max rate e current rate come danno molti altri modem.
Ma in fondo che ti frega tanto lo speedtest reale sempre un altro risultato da ... e sicuramente piu' basso di quelli.
Bisognerebbe chiedere a quelli di Fastweb per avere una risposta certa :)

arabafenice74
14-11-2019, 07:31
Qualcuno mi sa spiegare perché se leggo il valore di allineamento sul fastgate mi indica 161mb/s, invece se faccio lo speed test con Amazon alexa (collegata al modem con apposita skill) mi dà un valore di 168.8mb/s?

Sapevo che col fastgate non era possibile vedere i valori di portante e le statistiche in generale della linea. Dove leggi i valori di allineamento di cui parli?

antotacito
15-11-2019, 07:42
Sapevo che col fastgate non era possibile vedere i valori di portante e le statistiche in generale della linea. Dove leggi i valori di allineamento di cui parli?

Non e' il mio ... immagine presa a caso.
Puoi vedere la media , quella istantanea (nel dettaglio storico) , farla testare al momento o ad un orario che vuoi.
Almeno quella si vede :)

https://i.ibb.co/s2GGbHm/fastall.jpg (https://ibb.co/TkSSYLv)

giospecial80
15-11-2019, 12:01
sapete per caso per contattare fastweb un numero di cellulare? Devo poter parlare col servizio clienti, e da facebook a volte richiamano e a volte no

maxik
15-11-2019, 14:16
dai che google funziona....
https://www.google.it/search?source=hp&ei=D7POXaS7Jo_3kwXm8LWICA&q=contattaci+fastweb&oq=contattaci+fastweb&gs_l=psy-ab.3..0i19j0i22i30i19.1203.3549..3645...0.0..0.98.1383.18......0....1..gws-wiz.......0j0i10j0i30j0i10i30j0i10i19j0i22i10i30i19.9rfdC4HVPkw&ved=0ahUKEwjk_oTes-zlAhWP-6QKHWZ4DYEQ4dUDCAY&uact=5

comunque sono sempre a pagamento per numeri non fastweb.
altrimenti sulla mfp nella sezione assistenza puoi farti richiamare - a volte succede entro pochissimi minuti, altre volte proprio niente

giospecial80
15-11-2019, 17:43
[QUOTE=maxik;46484479]dai che google funziona....
https://www.google.it/search?source=hp&ei=D7POXaS7Jo_3kwXm8LWICA&q=contattaci+fastweb&oq=contattaci+fastweb&gs_l=psy-ab.3..0i19j0i22i30i19.1203.3549..3645...0.0..0.98.1383.18......0....1..gws-wiz.......0j0i10j0i30j0i10i30j0i10i19j0i22i10i30i19.9rfdC4HVPkw&ved=0ahUKEwjk_oTes-zlAhWP-6QKHWZ4DYEQ4dUDCAY&uact=5

il mio google non deve funzionare bene.... Forse se non sei ancora cliente puoi parlare solo tramite il 192193 che è a pagamento per i non clienti

Ryuzaki_Eru
15-11-2019, 20:18
Adesso non ho il Fastgate ma ai tempi anche quello che leggevo sul Fastgate era diverso rispetto a quello che mi dava l'applicazione Fastweb sul telefonino.
Puo' darsi che sia il max rate e current rate come danno molti altri modem.
Ma in fondo che ti frega tanto lo speedtest reale sempre un altro risultato da ... e sicuramente piu' basso di quelli.
Bisognerebbe chiedere a quelli di Fastweb per avere una risposta certa :)Si lo so che la velocità effettiva è diversa, ma volevo ugualmente monitorarla perché aggancio 20mb/s rispetto al previsto

maxik
15-11-2019, 21:07
[QUOTE=maxik;46484479]dai che google funziona....
https://www.google.it/search?source=hp&ei=D7POXaS7Jo_3kwXm8LWICA&q=contattaci+fastweb&oq=contattaci+fastweb&gs_l=psy-ab.3..0i19j0i22i30i19.1203.3549..3645...0.0..0.98.1383.18......0....1..gws-wiz.......0j0i10j0i30j0i10i30j0i10i19j0i22i10i30i19.9rfdC4HVPkw&ved=0ahUKEwjk_oTes-zlAhWP-6QKHWZ4DYEQ4dUDCAY&uact=5

il mio google non deve funzionare bene.... Forse se non sei ancora cliente puoi parlare solo tramite il 192193 che è a pagamento per i non clienti

non ci sta scritto da nessuna parte se sei cliente fw o meno.
in ogni caso il numero è gratuito solo da rete fissa o cellulare fastweb

e anche il numero se ti vuoi abbonare a fw lo trovi su google. 3o link

Ryuzaki_Eru
16-11-2019, 13:19
Comunque la mia 200mb tra un po' va più veloce in upload piuttosto che in download. Pazzesco.

giospecial80
17-11-2019, 17:21
Comunque la mia 200mb tra un po' va più veloce in upload piuttosto che in download. Pazzesco.

che tecnologia hai? hai fatto segnalazione?

giospecial80
17-11-2019, 17:26
cmq con fastweb iniziamo molto male ancora prima di diventare effettivamente cliente. Fatta richiesta online il 7 novembre, a ieri loro non avevano ricevuto il mandato dalla banca, peccato che ovviamente la banca dice di averlo dato l'11. E io cosa posso fare? Fatto sta che la mia attivazione rallenta.

iverse83
17-11-2019, 18:55
Comunque la mia 200mb tra un po' va più veloce in upload piuttosto che in download. Pazzesco.non ti andava sui 150?

maxik
18-11-2019, 11:26
cmq con fastweb iniziamo molto male ancora prima di diventare effettivamente cliente. Fatta richiesta online il 7 novembre, a ieri loro non avevano ricevuto il mandato dalla banca, peccato che ovviamente la banca dice di averlo dato l'11. E io cosa posso fare? Fatto sta che la mia attivazione rallenta.

chi ti dice che rallenta per questo?
io sono abbonato da quasi 1 anno e ad oggi non hanno mai fatto la richiesta in banca.fatto sta che pago manualmente dal sito fw...

the_duke
18-11-2019, 17:48
Domanda.
Ho effettuato da circa un mese il cambio operatore: sono passato da Fastweb a Tiscali.
Sono stato cliente FW per molti anni (5 o 6, forse più, non ricordo).
Adesso nel vedere l'ultima bolletta ho una "bellissima" sorpresa: c'è un importo di 119€ con voce "Addebito costo di attivazione per recesso anticipato".
Ma quale recesso anticipato? A me non risulta più alcun vincolo (c'era quello iniziale di 2 anni, ma l'ho superato da quel bel pezzo...).
Come faccio a segnalare la cosa? E' un errore o li devo pagare per forza? Il fatto che debba pagare i costi di attivazione adesso dopo tanti anni mi sembra che non ci fosse proprio scritto nel contratto che ho firmato...

Dopo aver mandato mail di protesta tramite "Altroconsumo", oggi hanno telefonato dicendo che i 119€ sono frutto di un errore di sistema e che faranno un rimborso...
Alla faccia della trasparenza e dell'assistenza tanto pubblicizzata: contattarli è davvero una impresa (se poi sei un ex-cliente è ancora più difficile) e i soldi che ti addebitano, altro che errore di sistema! Da quello che ho letto in rete lo fanno di scuola...
Veramente una pessima esperienza!

kiappo
18-11-2019, 18:10
ciao a tutti.


E' normale vedere una portante di 140mbit e poi fare speed test e andare a 50mb?

iverse83
18-11-2019, 18:28
guardavo la prima fattura per chi ha attivato fastweb da poco nel pdf del riepilogo ordine vi da un indirizzo sbagliato,codice postale e città sbagliato mi da viale piave 52 20036 MEDA MI.e poi volevo sapere se è vero quello che mi hanno detto al telefono è vero che la prima fattura si paga tramite bollettino e dalle prossime pagherò con il conto corrente

iverse83
18-11-2019, 18:39
chi ti dice che rallenta per questo?
io sono abbonato da quasi 1 anno e ad oggi non hanno mai fatto la richiesta in banca.fatto sta che pago manualmente dal sito fw...
pagando manualmente con che modalità paghi?

giospecial80
18-11-2019, 19:51
chi ti dice che rallenta per questo?
io sono abbonato da quasi 1 anno e ad oggi non hanno mai fatto la richiesta in banca.fatto sta che pago manualmente dal sito fw...

Loro mi dicono che l'attivazione rallenta per questo..... Chi vuoi che me lo dica, me lo invento? io ho scelto di pagare tramite la banca (che peraltro dice di aver svolto il suo lavoro di aver dato l'ok ai pagamenti a fastweb) Fatto sta che son passati 11 gg e non è nemmeno iniziato il processo di migrazione dall'altro operatore,,,,, Il motivo appunto da fastweb hanno detto che è colpa della banca.

Ryuzaki_Eru
18-11-2019, 23:13
che tecnologia hai? hai fatto segnalazione?Ho il cabinet fastweb sotto casanon ti andava sui 150?Si, ma cambiando i server del test i risultati cambiano pure. ciao a tutti.


E' normale vedere una portante di 140mbit e poi fare speed test e andare a 50mb?Bella domanda, seguo.

merced
19-11-2019, 08:06
Il tuo FASTGate è stato spedito
16/11/2019 - Abbiamo avviato la consegna del modem FASTGate.

ma da quale nazione parte il modem? In genere ogni corriere consegna in 24/48 ore su territorio nazionale.

e soprattutto, è normale che non mi abbiano fornito il codice di traking per seguire la spedizione?

maxik
19-11-2019, 08:47
pagando manualmente con che modalità paghi?

carta di credito/debito o paypal

btommy24
19-11-2019, 12:28
Buongiorno, spero di non essere OT, qualcuno ha avuto modo di attivare, di recente, e quindi di testare la nuova VDSL da centrale di FW? Un tecnico mi ha detto che da non molto FW utilizza DLSAM VDSL direttamente da centrale con profilo 30/5, come se fosse una FTTC dove il cabinet è posizionato nella centrale, anche se difatto la vendono come ADSL. Esperienze

fra55
19-11-2019, 16:08
Da ex cliente FW comunico che oggi hanno accettato di rimborsarmi per il discorso della fatturazione a 28 gg.
Sono dovuto passare da Conciliaweb ma alla fine ho recuperato quanto mi dovevano.

maxik
20-11-2019, 09:25
Loro mi dicono che l'attivazione rallenta per questo..... Chi vuoi che me lo dica, me lo invento?

e che ne so io?? solo tu sai cosa ti hanno detto e cosa hai fatto. e se non lo scrivi...
io non penso proprio che è colpa della banca

iverse83
20-11-2019, 22:18
per la prima fattura io mi ritrovo oltre i giorni dell'offerta anche 92 centesimi di costi di spedizione perchè mi dava come pagamento bollettino.ora mi chiedo ma se io pago direttamente con il conto corrente pagando subito la fattura tramite la mia era clienti poi non dovrebbero rimborsarmi questi 92 centesimi visti che vanno addebitati per il bollettino presumo.ho provato a chiamare ma non c'e verso di fargli capire quello che dico

merced
21-11-2019, 14:20
Finalmente attivo, 130 in download e 30 in upload, soddisfattissimo arrivando da tiscali che ormai andava altalenante con una media di 40 in download e 20 in upload

Psyred
21-11-2019, 16:27
Finalmente attivo, 130 in download e 30 in upload, soddisfattissimo arrivando da tiscali che ormai andava altalenante con una media di 40 in download e 20 in upload

Tra rimodulazioni e problemi di banda noto un fuggi fuggi negli ultimi tempi :eek:

Dany83
21-11-2019, 23:07
Gli ultimi giorni di ottobre, stanco delle continue problematiche da parte di Infostrada prendo la decisione di migrare verso Fastweb, l'unico operatore che offre un pò di trasparenza e il modem in comodato d'uso gratuito. Sottoscrivo il contratto, mi viene data inizialmente una data di attivazione del 12/12 e poi rettificata al 19/11. La consegna del modem è avvenuta il venerdì precedente al giorno dell'attivazione, l'attivazione è avvenuta correttamente il 19 e finalmente ho riavuto la mia connessione (60/20) pulita senza problemi. Inizialmente il telefono non ha funzionato ma poi con il servizio clienti ho risolto abilitando la porta Tel2 come principale e tutto ha funzionato per il meglio. Ho colto l'occasione per richiedere l'IP pubblico e nel giro di poche ore mi hanno abilitato l'indirizzo pubblico. Per ora servizio da 10 e lode!

zanialex
23-11-2019, 13:54
Salve a tutti.
Ho una connessione Internet con il gestore in questione, uso il loro Router e non è del tutto scarso però non riesco a far vedere al mio computer portatile la stampante (una Canon PIXMA MX515) collegata tramite il Wi-Fi. Come Router che cosa mi consigliate di comprare al posto del FASTGate? Un FB 7530 potrebbe andare bene?
Fatemi sapere. Grazie.
Buona continuazione a tutti.

giospecial80
24-11-2019, 19:35
ma quando passi da un operatore a fastweb in vula deve venire il tecnico mandato da fastweb? Ho letto così da altre parti e volevo la conferma. Siccome quando sono passato da vodafone a wind non è successo, mi sembra strano.

maxik
25-11-2019, 15:39
Non passa

ryosaeba86
26-11-2019, 21:46
Attivazione dal 21 Nov., ho la 100 mega e dal Modem come speedtest mi da 64Mb (che è la stima media che mi dava sul sito).
Voi avete altri modi per controllare (a parte speedtest online)?

alanfibra
28-11-2019, 07:44
Buongiono, ho provato a sottoscrivere un abbonamento a fastweb da infostrada ma mi da che il codice di migrazione è errato, è capito anche a voi?
Grazie mille.

ryosaeba86
28-11-2019, 08:15
Buongiono, ho provato a sottoscrivere un abbonamento a fastweb da infostrada ma mi da che il codice di migrazione è errato, è capito anche a voi?
Grazie mille.
Si. Il form online ha problemi noti a Fastweb con determinati codici migrazione che iniziano con certi numeri. L'unica cosa da fare è attivare l'offerta telefonando.

alanfibra
28-11-2019, 08:30
Si. Il form online ha problemi noti a Fastweb con determinati codici migrazione che iniziano con certi numeri. L'unica cosa da fare è attivare l'offerta telefonando.

Ho letto su internet che alcune persone hanno sostituito il finale 011 con 001 e poi successivamente nella verifica dei dati l'hanno corretto.

alanfibra
28-11-2019, 14:01
Secondo voi fastweb potrebbe proporre un'offerta black friday per domani?
Grazie.

Yrbaf
29-11-2019, 12:45
Tra rimodulazioni e problemi di banda noto un fuggi fuggi negli ultimi tempi :eek:

Beh ma sono anche fortunati e possono compensare le perdite (che ci sono).

Per loro fortuna esiste Wind e raccolgono più clienti che scappano da Wind (tra problemi e rimodulazioni ben più estese) di quelli dei loro che perdono.

Luxor83
29-11-2019, 14:32
Salve a tutti, ho una fibra con Infostrada finalmente mi hanno rimodulato e posso uscire da loro senza costi, più che uscire direi SCAPPARE.

Prima di Infostrada ero cliente fastweb di lunga data, tipo 10 anni e ritornerò a breve.

Ho guardato sul sito ma ho notato con dispiacere che l'offerta è a 29,90 mentre poco tempo fa era a 24,90 chiamate senza limiti senza scatto, attivazione gratuita e modem gratuito incluso.

La copertura che mi restituisce è questa:

"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame fino a 200 Mega"

con velocità stimata in 104Mbits/s

Secondo voi conviene o meglio aspettare che ritorni a 24,95? Naturalmente avendo fatto il recesso da infostrada ho tempo solo fino al 31/12/2019 per fare richiesta ad altro operatore.

Altra cosa è, se non ricordo male se vengo presentato da un amico ho uno sconto di 50€ in fattura, è vero o sono frottole?

Ultima domanda :D , il fastgate che forniscono è un buon modem o è preferibile metterne uno mio?

Grazie in anticipo! :D

Psyred
29-11-2019, 15:22
Beh ma sono anche fortunati e possono compensare le perdite (che ci sono).

Per loro fortuna esiste Wind e raccolgono più clienti che scappano da Wind (tra problemi e rimodulazioni ben più estese) di quelli dei loro che perdono.

I clienti che fuggono da Wind, e in generale dai grossi operatori, confluiscono quasi tutti in Vodafone (vero schiacciasassi sul fisso), Fastweb e persino TIM. Manco sono consapevoli dell'esistenza di quell'azienda :O :eek:

Yrbaf
29-11-2019, 15:32
Bah può essere però tanto dei 6 o 7 letti che nelle ultimi 2 o 3 settimane hanno lasciato Wind un paio erano interessati a Tiscali (poi se hanno concluso o cambiato idea chi lo sa) per il prezzo analogo a quello che pagavano con Wind o per la FTTH migliore (sulla carta) delle altre offerte.

Dei 2 o 3 che invece hanno lasciato Tiscali nessuno mi pare puntasse a Wind.
Ma è normale quando lasci un provider lo fai per uno che ritieni migliore, nessuno lascia e si orienta ad andare a stare peggio :D

E poi a Tiscali basta poco, se anche solo Wind perdesse un 5% dei clienti e di questo 5% solo la decima parte confluisse in Tiscali, sarebbero già contenti così (per loro sarà un 2-3% di clienti in più :D) e coprirebbe parte (se non tutte) delle loro perdite

maxik
29-11-2019, 15:39
Salve a tutti, ho una fibra con Infostrada finalmente mi hanno rimodulato e posso uscire da loro senza costi, più che uscire direi SCAPPARE.

Prima di Infostrada ero cliente fastweb di lunga data, tipo 10 anni e ritornerò a breve.

Ho guardato sul sito ma ho notato con dispiacere che l'offerta è a 29,90 mentre poco tempo fa era a 24,90 chiamate senza limiti senza scatto, attivazione gratuita e modem gratuito incluso.

La copertura che mi restituisce è questa:

"Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame fino a 200 Mega"

con velocità stimata in 104Mbits/s

Secondo voi conviene o meglio aspettare che ritorni a 24,95? Naturalmente avendo fatto il recesso da infostrada ho tempo solo fino al 31/12/2019 per fare richiesta ad altro operatore.

Altra cosa è, se non ricordo male se vengo presentato da un amico ho uno sconto di 50€ in fattura, è vero o sono frottole?

Ultima domanda :D , il fastgate che forniscono è un buon modem o è preferibile metterne uno mio?

Grazie in anticipo! :D

Non è detto che il prezzo ritorna a quella cifra. Può essere come no.
Il modem è buono per quanto riguarda la stabilità. Come copertura wifi e possibilità di impostazioni non è gran che. Un 7590 o minimo 7390 non nuce.

Lo sconto di 50€ te li trovi oviamente solo una volta. Anni fa ne ho usufruito per la mia linea e quella di mio padre :read:

Psyred
29-11-2019, 16:04
E poi a Tiscali basta poco, se anche solo Wind perdesse un 5% dei clienti e di questo 5% solo la decima parte confluisse in Tiscali, sarebbero già contenti così (per loro sarà un 2-3% di clienti in più :D) e coprirebbe parte (se non tutte) delle loro perdite

Bello sognare... Sicuramente anche Wind non brilla da qualche anno, ma sconta la nefasta gestione russo/norvegese di Vimpelcom, che non ha sganciato un centesimo. Almeno la proprietà attuale sta investendo in modo consistente, sia sul mobile che sul fisso.

Tiscali ormai fa tenerezza, operatore in coma irreversibile.

Comunque siamo OT.

Yrbaf
29-11-2019, 16:46
Salve a tutti, ho una fibra con Infostrada finalmente mi hanno rimodulato e posso uscire da loro senza costi, più che uscire direi SCAPPARE.

Verifica che però i costi che gli devi non siano rate del modem, perché altrimenti mi sa che glieli devi anche in caso di rimodulazione.

Hanno studiato bene la cosa (non solo loro comunque), come credi che Wind non abbia ancora perso tanti clienti nonostante i grossi problemi di saturazione che ha avuto, il non essere più il più economico sul mercato (quindi o loro o solo provider dallo spendere tanto di più, cosa ora non più del tutto vera) e con vasta copertura ed il non permettere la migrazione da FTTC a FTTH (sempre con loro ovviamente) che altri provider ora (prima anche loro no) offrono ?

Luxor83
29-11-2019, 16:50
Verifica che però i costi che gli devi non siano rate del modem, perché altrimenti mi sa che glieli devi anche in caso di rimodulazione.

Hanno studiato bene la cosa (non solo loro comunque), come credi che Wind abbia ancora tanti clienti nonostante i grossi problemi di saturazione che ha avuto, il non essere più il più economico sul mercato (quindi o loro o solo provider dallo spendere tanto di più, cosa ora non più del tutto vera) e con vasta copertura ed il non permettere la migrazione da FTTC a FTTH (sempre con loro ovviamente) che altri provider ora (prima anche loro no) offrono ?

Si il modem va pagato, ma continuerò a pagarlo a rate. Ho fatto tutto da negozio, la signorina era competente o almeno mi ha dato l'impressione di esserlo. Ho comunque la fotocopia del modulo di recesso ai sensi dell'art.70 che mi hanno rilasciato in negozio che fa fede. Pagherò solamente i giorni di fruizione del servizio e poi le semplici rate del modem, nient'altro.

ps. considera che comunque il 90% della popolazione non si accorge della saturazione, perchè, testato su più utenze, la saturazione non colpisce siti come youtube, netflix. Testato personalmente, fate una prova se vi dovesse capitare.

fester40
30-11-2019, 21:35
Ciao, vi racconto la mia disavventure con Fast(?)web che potrebbe interessare qualcuno; mi piacerebbe inoltre ottenere qualche spiegazione da voi esperti. Proveniente da TIM, con la quale sono in lite, ho deciso di passare a Fastweb. Con TIM avevo una solida connessione 180/20Mbps; passando a Fastweb ho notato una lieve riduzione della banda, 3-5Mbps in down, Up uguale ed ero contento, a 24,90€ mensili. Questo è durato 14 giorni (che combinazione!) il 15 giorno mi ritrovo a 30/40Mbps. Inizio una serie di telefonate inconcludenti, fino a quando un italiano da Durazzo mi dice seccamente che 40Mbps erano "normali" e che non si poteva farci niente, perchè il limite/guasto era sotto i 20Mbps. Ho già ottenuto il cod. migrazione, con questi furbacchioni non ci rimango. Che ne dite? Accade spesso o sono io sfigato?

antotacito
30-11-2019, 22:54
Ciao, vi racconto la mia disavventure con Fast(?)web

Come al solito ogni caso fa storia a se.
Poi probabilmente sei sotto cabinet Tim ( = Vula , visto i 20 mega in up) e quindi i "rebus" aumentano.
Io sono sotto cabinet Fastweb da piu' di tre anni e sono molto contento ... ma ripeto ogni caso fa storia a se.
Non mi interessa difendere nessun provider ... problemi ce li hanno tutti e se sei sfortunato ...

fester40
01-12-2019, 00:35
@antotacito - il tuo punto di vista è ineccepibile; la cosa che più mi ha infastidito è il loro comportamento in malafede; mi hanno lasciato tranquillo durante i 14 gg. dell'eventuale ripensamento gratis e il 15^ giorno mi hanno tolto oltre il 75% del download. Una tattica stupida e infantile. Mi toccherà dar loro un pugnetto di € ma non è un problema.....:)

il_joe
01-12-2019, 16:17
Ciao, vi racconto la mia disavventure con Fast(?)web che potrebbe interessare qualcuno; mi piacerebbe inoltre ottenere qualche spiegazione da voi esperti. Proveniente da TIM, con la quale sono in lite, ho deciso di passare a Fastweb. Con TIM avevo una solida connessione 180/20Mbps; passando a Fastweb ho notato una lieve riduzione della banda, 3-5Mbps in down, Up uguale ed ero contento, a 24,90€ mensili. Questo è durato 14 giorni (che combinazione!) il 15 giorno mi ritrovo a 30/40Mbps. Inizio una serie di telefonate inconcludenti, fino a quando un italiano da Durazzo mi dice seccamente che 40Mbps erano "normali" e che non si poteva farci niente, perchè il limite/guasto era sotto i 20Mbps. Ho già ottenuto il cod. migrazione, con questi furbacchioni non ci rimango. Che ne dite? Accade spesso o sono io sfigato?

una volta sul sito di fastweb c'era la possibilità di verificare in anticipo la velocità che si sarebbe potuto raggiungere (tipicamente prendono i dati dei collegamenti già attivi sotto lo stesso cabinet). A te cosa dava?

fester40
01-12-2019, 16:35
Indicava grossomodo 180/19Mbps.

x_term
02-12-2019, 01:01
Indicava grossomodo 180/19Mbps.

Che sono squisitamente e puramente teorici, unicamente empirici.
Senza statistiche di linea, non possiamo aiutarti. Potrebbe essere qualsiasi cosa, dal modem ciofeca al PC, cavi messi male spostando la linea, magari manco hai copertura diretta Fastweb e ti hanno messo una BS-NGA. Insomma, senza dettagli è inutile parlarne. E il fastgate non li mostra nemmeno i dettagli.

fester40
02-12-2019, 01:53
Guarda che la linea va bene, il PC è a 15/16 metri in linea d'aria dall'armadio Telecom. Ho fatto prove con 3 diversi router, sempre solo 30/40Mbps. Siccome un'immagine vale più di 100 parole....

https://i.postimg.cc/mZYZhsxs/wwq.jpg (https://postimages.org/)

sulla sinistra del grafico si vedono ancora dei valori molto buoni, pochi giorni fa, già in Fastweb; a me pare chiaro che stanno piallando alla grande......

alanfibra
03-12-2019, 15:15
Qualcuno è passato da infostrada a fastweb slu? Volevo sapere come si è trovato?
Grazie mille.

iverse83
03-12-2019, 19:59
in che data mettono di solito la nuova fattura online del mese in corso?

antotacito
04-12-2019, 07:54
in che data mettono di solito la nuova fattura online del mese in corso?

Nel mio caso primi giorni del mese , alle volte il PDF e' scaricabile qualche giorno dopo.
Quella di Dicembre al momento non e' ancora visibile

iverse83
04-12-2019, 11:37
Nel mio caso primi giorni del mese , alle volte il PDF e' scaricabile qualche giorno dopo.
Quella di Dicembre al momento non e' ancora visibileah ok grazie siccome e solo due mesi che ho fastweb ed il mese scorso i primi giorni di novembre era già disponibile mentre questo mese no per questo chiedevo

TnS|Supremo
04-12-2019, 19:22
Ragazzi ma per risultare da tim coperti solo da adsl e con Fw in FTTC (dalla verifica copertura da "la tua abitazione è raggiunta da FIBRA misto rame fino a 100") significa che la connessione è in SLU?

In SLU l'operatore può avere il proprio armadio in VULA no, giusto?

update: ha già fatto il contratto e risulta vula. Possibile?

Pasqualino
04-12-2019, 23:41
Domanda di stampo prettamente commerciale.

Ho fatto richiesta di attivazione a una FTTH Tiscali migrando da una FFTc Fastweb.

Come devo muovermi per la disdetta di fastweb appena sarà attiva la mia nuova Tiscali?

Avendo fatto una migrazione il contratto va in recesso da solo o devo muovermi io?

Grazie mille.

TnS|Supremo
05-12-2019, 00:17
Domanda di stampo prettamente commerciale.



Ho fatto richiesta di attivazione a una FTTH Tiscali migrando da una FFTc Fastweb.



Come devo muovermi per la disdetta di fastweb appena sarà attiva la mia nuova Tiscali?



Avendo fatto una migrazione il contratto va in recesso da solo o devo muovermi io?



Grazie mille.Io passai da fftc fw a ftth tim ed ho dovuto aspettare che la cessassero loro. Anche facendo la richiesta di cessazione dal sito la mandavano in ko

maxik
05-12-2019, 06:32
Ma a voi il tasto "paga adesso" nella MFP per pagare la fattura funziona? Da quando hanno cambiato grafica al sito ho solo problemi

Come pagamento ho messo il conto corrente ma ad oggi non hanno mai fatto la richiesta in banca...

seesopento
05-12-2019, 09:34
Domanda di stampo prettamente commerciale.

Ho fatto richiesta di attivazione a una FTTH Tiscali migrando da una FFTc Fastweb.

Come devo muovermi per la disdetta di fastweb appena sarà attiva la mia nuova Tiscali?

Avendo fatto una migrazione il contratto va in recesso da solo o devo muovermi io?

Grazie mille.

Fastweb ha il brutto vizio, in caso di migrazione con cambio di tecnologia, di mantenere attiva la linea lasciandola senza fonia. Ti manderanno una mail in cui scrivono che il codice di migrazione è cambiato, e continuerai a pagare e restare cliente come se niente fosse. Per cui, appena sarai attivo in ftth ed il numero di telefono sarà migrato, manda una pec/raccomandata di disdetta in modo da cessare il contratto. Purtroppo parlo per esperienza personale e di altre decine di persone che hanno fatto lo stesso passaggio (nel mio caso fttc fw -> ftth wind)

TnS|Supremo
05-12-2019, 10:08
Fastweb ha il brutto vizio, in caso di migrazione con cambio di tecnologia, di mantenere attiva la linea lasciandola senza fonia. Ti manderanno una mail in cui scrivono che il codice di migrazione è cambiato, e continuerai a pagare e restare cliente come se niente fosse. Per cui, appena sarai attivo in ftth ed il numero di telefono sarà migrato, manda una pec/raccomandata di disdetta in modo da cessare il contratto. Purtroppo parlo per esperienza personale e di altre decine di persone che hanno fatto lo stesso passaggio (nel mio caso fttc fw -> ftth wind)
Per me, come detto sopra, non è stato così (fatta circa 6 mesi fa). In ogni caso la richiesta si può fare dalla myfastpage.

seesopento
05-12-2019, 10:59
Mi fa molto piacere che con te siano stati corretti, anche se generalmente agiscono come ho scritto.
Molto meglio in ogni caso una pec/raccomandata che al contrario di una segnalazione su MFP, hanno valore legale.

Pasqualino
05-12-2019, 12:13
Io passai da fftc fw a ftth tim ed ho dovuto aspettare che la cessassero loro. Anche facendo la richiesta di cessazione dal sito la mandavano in ko



Fastweb ha il brutto vizio, in caso di migrazione con cambio di tecnologia, di mantenere attiva la linea lasciandola senza fonia. Ti manderanno una mail in cui scrivono che il codice di migrazione è cambiato, e continuerai a pagare e restare cliente come se niente fosse. Per cui, appena sarai attivo in ftth ed il numero di telefono sarà migrato, manda una pec/raccomandata di disdetta in modo da cessare il contratto. Purtroppo parlo per esperienza personale e di altre decine di persone che hanno fatto lo stesso passaggio (nel mio caso fttc fw -> ftth wind)

Per me, come detto sopra, non è stato così (fatta circa 6 mesi fa). In ogni caso la richiesta si può fare dalla myfastpage.

Mi fa molto piacere che con te siano stati corretti, anche se generalmente agiscono come ho scritto.
Molto meglio in ogni caso una pec/raccomandata che al contrario di una segnalazione su MFP, hanno valore legale.

A questo punto aspetto che anche la fonia sia passata a Tiscali e poi a Fastweb faccio la raccomandata. Cosi siamo a posto. In teoria.

Come faccio a capire che non ho più fonia su fastweb a questo punto?...scusate la domanda scema...ma non ho un telefono collegato...

iverse83
05-12-2019, 19:20
Ma a voi il tasto "paga adesso" nella MFP per pagare la fattura funziona? Da quando hanno cambiato grafica al sito ho solo problemi

Come pagamento ho messo il conto corrente ma ad oggi non hanno mai fatto la richiesta in banca...io per la prima ho avuto un problema ed ho dovuto pagare tramite PayPal ora ho abilitato il conto corrente.ma non dovrebbero addebitartele automaticamente?

cas95
05-12-2019, 19:38
Salve, sono attualmente un utente Tiscali che è in vula su FW a sua volta in vula su TIM (looool).
Dalle 18 circa la mia velocità viene cappata a 10Mb/s, se passassi a FW questo problema sarà risolto?

Pasqualino
05-12-2019, 23:58
Come faccio a capire che non ho più fonia su fastweb a questo punto?...scusate la domanda scema...ma non ho un telefono collegato...

Nessuno?

maxik
06-12-2019, 09:46
io per la prima ho avuto un problema ed ho dovuto pagare tramite PayPal ora ho abilitato il conto corrente.ma non dovrebbero addebitartele automaticamente?

in teoria si, ma ad oggi non hanno prelevato niente

alanfibra
06-12-2019, 19:59
Quanto ci vuole per la verifica dei dati? Grazie.

Ryuzaki_Eru
08-12-2019, 15:23
Qualcuno mi sa spiegare perché se leggo il valore di allineamento sul fastgate mi indica 161mb/s, invece se faccio lo speed test con Amazon alexa (collegata al modem con apposita skill) mi dà un valore di 168.8mb/s?Mi riquoto e aggiungo un'altra domanda: come faccio a sapere se ho un IP pubblico o meno? E cosa cambia avere un IP pubblico?

ryosaeba86
08-12-2019, 15:34
Mi riquoto e aggiungo un'altra domanda: come faccio a sapere se ho un IP pubblico o meno? E cosa cambia avere un IP pubblico?

Tutti in Internet hanno l'IP pubblico. Quello che cambia con Fastweb è che di norma la tua rete viene Nattata 2 volte. Senza stare qui a spiegare il concetto, se hai necessità di "accedere" dall'esterno alla tua rete di casa per vari motivi, es. accesso ad un server di videosorveglianza, download file con Emule e ID alto, allora ti serve richiedere un IP Pubblico statico a Fasteb.

ryosaeba86
08-12-2019, 15:37
Quanto ci vuole per la verifica dei dati? Grazie.

a me ci sono voluti quasi 4 settimane dalla richiesta per l'attivazione completa.

Ryuzaki_Eru
08-12-2019, 22:07
Tutti in Internet hanno l'IP pubblico. Quello che cambia con Fastweb è che di norma la tua rete viene Nattata 2 volte. Senza stare qui a spiegare il concetto, se hai necessità di "accedere" dall'esterno alla tua rete di casa per vari motivi, es. accesso ad un server di videosorveglianza, download file con Emule e ID alto, allora ti serve richiedere un IP Pubblico statico a Fasteb.Grazie, allora chiederò un ip pubblico statico. Devo mandare una mail o c'è qualche altra procedura?

ryosaeba86
09-12-2019, 06:45
Grazie, allora chiederò un ip pubblico statico. Devo mandare una mail o c'è qualche altra procedura?

Contattali sui social o a telefono.

alanfibra
09-12-2019, 14:19
a me ci sono voluti quasi 4 settimane dalla richiesta per l'attivazione completa.

Onestamente pensavo che per la verifica dei dati ci volesse meno, aspetto da una settimana.

od1n0
09-12-2019, 19:31
Grazie, allora chiederò un ip pubblico statico. Devo mandare una mail o c'è qualche altra procedura?

Io l'ho fatto tramite twitter hanno mandato avanti la richiesta ed e' stato attivato il giorno dopo.

toxin
10-12-2019, 14:29
Salve a tutti,
sto pensando di passare a Fastweb approfittando della rimodulazione Infostrada (ho una adsl 20 che aggancia a 3 mb per cui sarebbe pure ora).
La pagina di verifica di fastweb mi dice "FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega" con 140.2 Mbits/s stimati in download e 19 in upload, latenza 9 ms.
E' possibile da questi dati sapere se sono su cabinet fastweb o TIM, o in qualche altro modo?
C'è il rischio che il mio cabinet sia saturo ecc. e quindi che fastweb mi possa attivare una adsl al posto della fibra, o simili inconvenienti che si leggono in giro?

Psyred
10-12-2019, 16:04
FIBRA misto rame Fastweb = SLU (cabinet proprietario Fastweb)

FIBRA misto rame = cabinet TIM

Bias_89
10-12-2019, 17:20
Salve, attualmente sono su contratto Infostrada Fibra 100 e riscontro frequentemente problemi di saturazione. Per tale motivo volevo passare a Fastweb.
Facendo la verifica della copertura sul loro sito, risulto "FIBRA misto rame fino a 100 Mega".

Secondo voi possono sorgere problemi di saturazione con questo tipo di contratto fastweb? Grazie

giospecial80
10-12-2019, 18:02
io ho fato il contratto migrazione il 7 novembre e ancora non ho migrato il 2 dicembre wind ha dato il via libera, però ancora da fastweb nessuna news. Loro si premuniscono, dal primo giorno mettono attivazione linea stimata 27 dicembre. Sinceramente in questa fase di pre attivazione mi hanno deluso. (40gg minimo di migrazione li ritengo una follia.), poi per parlare al telefono quando non sei cliente è un'ardua impresa. Speriamo bene.

giospecial80
10-12-2019, 18:08
Salve, attualmente sono su contratto Infostrada Fibra 100 e riscontro frequentemente problemi di saturazione. Per tale motivo volevo passare a Fastweb.
Facendo la verifica della copertura sul loro sito, risulto "FIBRA misto rame fino a 100 Mega".

Secondo voi possono sorgere problemi di saturazione con questo tipo di contratto fastweb? Grazie

io sto passando dal 7 novembre e ancora non sono migrato da wind a fastweb proprio per problemi di saturazione che hai descritto tu. Io penso che purtroppo le cabine siano le stesse, speriamo che cambi qualcosa se no proverò tim..... Io sono poco fiducioso purtroppo

toxin
11-12-2019, 09:55
FIBRA misto rame Fastweb = SLU (cabinet proprietario Fastweb)

FIBRA misto rame = cabinet TIM

Grazie per la risposta! Quindi dovrebbe essere la situazione più favorevole, giusto?

Psyred
11-12-2019, 09:57
Grazie per la risposta! Quindi dovrebbe essere la situazione più favorevole, giusto?

Esatto.

giospecial80
11-12-2019, 14:22
Secondo voi questo ragionamento è giusto:
Scusate, se è in FTTC, il percorso in rame è il medesimo, cambiano solo i gestori dell'apparato, ma se la saturazione la trova con Wind, la troverà anche con altri gestori. Il passaggio è amministrativo, ed eventualmente di cambio modem, che poco e niente incide sulla velocità.
Cioè fttc fastweb è uguale a fftc wnd? Cioè se ho saturazioni serali con wind è automatico che le abbia con fastweb su armadio Tim (fibra misto rame), oppure ho speranze che non sia così?

x_term
11-12-2019, 14:38
Secondo voi questo ragionamento è giusto:
Scusate, se è in FTTC, il percorso in rame è il medesimo, cambiano solo i gestori dell'apparato, ma se la saturazione la trova con Wind, la troverà anche con altri gestori. Il passaggio è amministrativo, ed eventualmente di cambio modem, che poco e niente incide sulla velocità.
Cioè fttc fastweb è uguale a fftc wnd? Cioè se ho saturazioni serali con wind è automatico che le abbia con fastweb su armadio Tim (fibra misto rame), oppure ho speranze che non sia così?

Se è in VULA, il rame è lo stesso ma in centrale ogni operatore poi viene separato e riceve il traffico sulla sua rete dentro la centrale. Ed è lì che eventualmente si genera la saturazione, sul cosiddetto kit VULA.

luigimitico
12-12-2019, 17:32
Salve oggi mi è arrivata la bolletta di novembre. Oltre al fisso di 25€ c'e' una spesa di 1,81€ chiamata "altri costi". A qualcuno di voi è stata inserita questa voce di pagamento.

Bias_89
12-12-2019, 20:27
Se è in VULA, il rame è lo stesso ma in centrale ogni operatore poi viene separato e riceve il traffico sulla sua rete dentro la centrale. Ed è lì che eventualmente si genera la saturazione, sul cosiddetto kit VULA.

e quindi che vuol dire spiegato in soldoni? :D

Ryuzaki_Eru
12-12-2019, 21:44
Io l'ho fatto tramite twitter hanno mandato avanti la richiesta ed e' stato attivato il giorno dopo.Contattali sui social o a telefono.Grazie ad entrambi.

x_term
12-12-2019, 23:01
e quindi che vuol dire spiegato in soldoni? :D

Che fino in centrale tutti sono uguali (inclusa TIM) ma poi in centrale ognuno ha il suo tubo. Se Fastweb ne ha uno più grande non avrai saturazione rispetto a Wind. Questo presumento che siano tutti in VULA.

giospecial80
13-12-2019, 17:13
c'è un numero di rete fissa per contattare fastweb dal cellulare che non 192193? Se non sei ancora cliente, manco con 192193 ti fanno parlare con operatore. Non ho ancora attivo il passaggio da wind dal 7 novembre..... Secondo voi è andato storto qualcosa, ma perchè non comunicano? Cosa posso fare? Quando sono riuscito a farmi richiamare dall'assistenza della pagina facebook hanno detto che il 2 dicembre wind aveva concesso il passaggio. Poi il nulla

Ryuzaki_Eru
14-12-2019, 14:54
Da ieri sera ho una velocità in download di 10mb, in upload sempre normale sui 31. Cosa potrebbe essere? Aspetto un po' o mi conviene contattare fastweb?

thecas
14-12-2019, 15:20
Tim oltre al kit vula affitta anche il dispacciamento del traffico dalla centrale a poi dell'operatore in altra sede?

AlNTzac
14-12-2019, 17:09
c'è un numero di rete fissa per contattare fastweb dal cellulare che non 192193? Se non sei ancora cliente, manco con 192193 ti fanno parlare con operatore.......

Per chi non e' cliente c'e' il 146 ma si puo' utilizzare esclusivamente via rete fissa, hai provato via Messenger? https://www.facebook.com/messages/t/Fastweb

emmedi
14-12-2019, 17:31
Io in fase di attivazione li contattavo al 3730004193.

AlNTzac
14-12-2019, 17:47
Io in fase di attivazione li contattavo al 3730004193.

questo numero ufficialmente e' utilizzabile da chi e' gia cliente e che telefona dall'estero, si puo' utilizzare anche dai cellulari, in quest'ultimo caso non si paga esclusivamente se si utilizza un abbonamento mobile Fastweb.

giospecial80
15-12-2019, 10:57
Io in fase di attivazione li contattavo al 3730004193.

queso numero da postemobile e ho mobile mi dice inesistente.Un numero funzionante per contattare il servizio clienti fastweb 192.193 è 0245400192
purtroppo però per la fase di attivazione ti fa rispondere da un robot che il mio processo di attivazione si concluder entro 20 giorni da quando hanno fatto la domanda a wind. Di giorni ne sono passati 25 r non ti permettono di parlare con un operatore. Speriamo che mi richiamino da facebook o twitter. Ma richiamano solo a volte. Dal 7 novembre per fare un passaggio mi sembra troppo. Ma ci sono dei tempi oltre il quale posso disdire, oppure questa manfrina può andare all'infinito?

Ryuzaki_Eru
15-12-2019, 12:57
Attivato l'IP pubblico, ma da ieri la connessione mi va a meno di 10mb. Il servizio clienti mi ha detto che risulta un intervento di riqualificazione in atto da remoto, che vuol dire?

alanfibra
15-12-2019, 14:28
Ragazzi, quanti posti ci sono in un cabinet Fastweb a 200 mega? Grazie dell'info.

fester40
16-12-2019, 02:07
Ciao, vi racconto la mia disavventure con Fast(?)web che potrebbe interessare qualcuno; mi piacerebbe inoltre ottenere qualche spiegazione da voi esperti. Proveniente da TIM, con la quale sono in lite, ho deciso di passare a Fastweb. Con TIM avevo una solida connessione 180/20Mbps; passando a Fastweb ho notato una lieve riduzione della banda, 3-5Mbps in down, Up uguale ed ero contento, a 24,90€ mensili. Questo è durato 14 giorni (che combinazione!) il 15 giorno mi ritrovo a 30/40Mbps. Inizio una serie di telefonate inconcludenti, fino a quando un italiano da Durazzo mi dice seccamente che 40Mbps erano "normali" e che non si poteva farci niente, perchè il limite/guasto era sotto i 20Mbps. Ho già ottenuto il cod. migrazione, con questi furbacchioni non ci rimango. Che ne dite? Accade spesso o sono io sfigato?

Ciao, mi autoquoto per raccontare brevemente (?) la fine della mia permanenza in FW. Alcuni giorni addietro, una donna del servizio commerciale, aveva insistito per mantenermi come cliente, promettendo che avrebbero risolto il problema della banda 'perduta'. Difatti l'indomani pomeriggio, mi contattava un 'individuo', asseritamente tecnico dei telefoni, che mi annunciava nientemeno che il guasto era stato riparato e che quindi avrei ripreso a viaggiare a 180/20Mbps. Gli rispondevo che ero al supermercato ma che stavo rincasando e lo avrei richiamato in caso di problemi. Ora, secondo voi, l'ho richiamato? MA CERTOOO, perchè non era cambiato un bel r@zzo!! Era un po' imbarazzato e mi assicurava che mi avrebbe richiamato l'indomani. Poco prima delle 12, siccome non si era fatto vivo, ho provato a chiamarlo ....ma non ha risposto, come pure altre 4 volte + 1 SMS. Complessivamente una disavventura molto spiacevole. A proposito, la questione della riduzione della banda, da 180 a 30/40Mbps comporta un dettaglio davvero bizzarro e spero che qualche esperto qui mi sappia spiegare. In effetti la banda non è stata tagliata, è sempre quella, 170/180Mbps. Se faccio uno speedtest su Eolo, Dslreports, Velocità.ch con uno dei 3 Technicolor che posseggo (4130, 4131 e 4132 ottengo un download di 30/40Mbps, ma se lo faccio con lo Zyxel vmg8825, viaggio tuttora a a 170 abbondanti.... in pratica, stessa linea con valori MOLTO diversi, a seconda dell'apparato utilizzato (:confused: )

Sikelia
16-12-2019, 10:45
Il modem Fastgate incluso con l'abbonamento Fastweb è gratuito, cioè resta mio oppure in caso di disdetta devo restituirlo?

Secondo le verifiche di copertura sulla mia abitazione sono un Vula diretta con Tim, ho un vecchio abbonamento ADSL con Infostrada e sto pensando di migrare a Fastweb.

porfax
16-12-2019, 10:48
Il modem Fastgate incluso con l'abbonamento Fastweb è gratuito, cioè resta mio oppure in caso di disdetta devo restituirlo?

Secondo le verifiche di copertura sulla mia abitazione sono un Vula diretta con Tim, ho un vecchio abbonamento ADSL con Infostrada e sto pensando di migrare a Fastweb.

In caso di disdetta lo devi restituire con la lettera di vettura che ti mandano.

Sikelia
16-12-2019, 10:55
In caso di disdetta lo devi restituire con la lettera di vettura che ti mandano.

Capisco, ma comunque mi conviene Fastweb in Vula diretta con Tim? Ho l'armadio Tim distante circa 340 metri dalla mia abitazione.

Ho la necessità di cambiare operatore, il mio abbonamento Adsl con Infostrada è diventato ormai troppo costoso.

x_term
16-12-2019, 11:20
Tim oltre al kit vula affitta anche il dispacciamento del traffico dalla centrale a poi dell'operatore in altra sede?
Solo la porta in centrale è VULA. Se affittano anche traffico in rete TIM fino ad una centrale diversa è BS-NGA.
Il modem Fastgate incluso con l'abbonamento Fastweb è gratuito, cioè resta mio oppure in caso di disdetta devo restituirlo?
È in comodato, lo dovrai restituire.

giospecial80
16-12-2019, 12:55
dal 7 novembre sto aspettando il passaggio da wind a fastweb misto rame in vula, oggi finalmente riesco a parlare conl srvizio clienti grazie a twitter, e mi dicono che stanno aspettando la risposta ufficiale del tecnico, ma quasi certamente non c'è posto in centrale..... Posso fare già la domanda per passare a tim o devo aspettare che il tecnico dica che per fastweb non c'è posto in centrale? E chissà quando lo diranno ufficialmente

alanfibra
16-12-2019, 13:05
dal 7 novembre sto aspettando il passaggio da wind a fastweb misto rame in vula, oggi finalmente riesco a parlare conl srvizio clienti grazie a twitter, e mi dicono che stanno aspettando la risposta ufficiale del tecnico, ma quasi certamente non c'è posto in centrale..... Posso fare già la domanda per passare a tim o devo aspettare che il tecnico dica che per fastweb non c'è posto in centrale? E chissà quando lo diranno ufficialmente

Quanto hai aspettato per la verifica dei dati? Grazie.

giospecial80
16-12-2019, 13:35
Quanto hai aspettato per la verifica dei dati? Grazie.

12 giorni, ma perchè li ho sollecitati io, loro dicevano che non arriva l'ok della banca. una compagnia così lenta in ambito amministrativo non l'ho mai trovata.

alanfibra
16-12-2019, 13:39
12 giorni, ma perchè li ho sollecitati io, loro dicevano che non arriva l'ok della banca. una compagnia così lenta in ambito amministrativo non l'ho mai trovata.

Io aspetto dal 3/12.

MiloZ
18-12-2019, 02:47
Qualcuno potrebbe farmi un traceroute verso questi server con una FTTC Fastweb specificando la città in cui si trova?
Grazie. :)

hetzner.de
intergenia.de
kundenserver.de
ngz-server.de
sl.ru
free.fr
play.uoevolution.com
xch.nl
i3d.net

antotacito
18-12-2019, 08:19
Qualcuno potrebbe farmi un traceroute verso questi server con una FTTC Fastweb specificando la città in cui si trova?
Grazie. :)


FTTC zona Monza Brianza


Traccia instradamento verso hetzner.de [78.47.166.55]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 12 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 12 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 10 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 9 ms 8 ms 9 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.109]
7 10 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-29.fastres.net [62.101.124.29]
8 18 ms 18 ms 18 ms decix-gw.hetzner.de [80.81.192.164]
9 21 ms 21 ms 20 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.252.26]
10 19 ms 21 ms 20 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
11 21 ms 21 ms 21 ms dedihetznernew.your-server.de [78.47.166.55]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 12 ms 35 ms 28 ms 10.2.3.64
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.194
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.237
6 9 ms 8 ms 8 ms 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.105]
7 10 ms 10 ms 11 ms 93-63-100-153.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.153]
8 9 ms 8 ms 8 ms i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net [193.5.122.126]
9 9 ms 9 ms 9 ms 62.157.250.241
10 27 ms 25 ms 27 ms 217.239.56.54
11 * * * Richiesta scaduta.
12 27 ms 27 ms 27 ms ae0-v100.sr-helios.sxb1.mass.systems [87.230.112.5]
13 34 ms 26 ms 27 ms 92.204.12.11
14 27 ms 26 ms 26 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.166
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 9 ms 8 ms 8 ms 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.113]
7 9 ms 10 ms 10 ms 93-63-100-153.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.153]
8 26 ms 23 ms 23 ms amsix.bb-c.nkf.ams.nl.oneandone.net [80.249.208.220]
9 28 ms 28 ms 28 ms ae-4.bb-b.fr7.fra.de.oneandone.net [212.227.120.130]
10 31 ms 31 ms 31 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
11 30 ms 30 ms 30 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
12 31 ms 31 ms 31 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 36 ms 8 ms 7 ms 10.2.3.64
3 8 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 10 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 8 ms 8 ms 8 ms 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.113]
7 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-153.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.153]
8 30 ms 31 ms 32 ms ae1-0.lon10.core-backbone.com [195.66.224.238]
9 30 ms 30 ms 34 ms ae2-2073.dus10.core-backbone.com [81.95.2.73]
10 31 ms 30 ms 30 ms po13q402-h8491.core1-dus-ix.bb.as24961.net [81.95.2.114]
11 31 ms 31 ms 31 ms po8.core2-dus1.bb.as24961.net [62.141.47.20]
12 32 ms 34 ms 32 ms xe-1-0-39.core.net.unigs.de [217.79.186.198]
13 31 ms 31 ms 30 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.250.132.166
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.109]
7 9 ms 9 ms 9 ms 93-63-100-153.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.153]
8 43 ms 42 ms 42 ms cat01.frankfurt.gldn.net [195.66.224.205]
9 126 ms 83 ms 83 ms pe06.Moscow.gldn.net [79.104.235.82]
10 185 ms 202 ms 203 ms mks-gw.Moscow.gldn.net [194.186.0.110]
11 73 ms 73 ms 73 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
12 73 ms 73 ms 73 ms 91.218.11.2
13 74 ms 73 ms 73 ms vds1.yet.ru [91.218.10.37]
14 73 ms 73 ms 73 ms 91.218.10.36

Traccia completata.

Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 24 ms 8 ms 21 ms 10.2.3.64
3 10 ms 7 ms 8 ms 10.250.132.166
4 9 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.109]
7 10 ms 10 ms 10 ms 93-63-100-145.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.145]
8 9 ms 9 ms 9 ms i63lgv-005-ae5.bb.ip-plus.net [193.5.122.134]
9 12 ms 12 ms 12 ms 138.187.130.211
10 26 ms 26 ms 29 ms 138.187.130.224
11 30 ms 30 ms 30 ms 138.187.130.223
12 37 ms 37 ms 37 ms 138.187.129.99
13 34 ms 34 ms 34 ms free-paris-por1.bb.ip-plus.net [193.5.122.58]
14 37 ms 37 ms 37 ms 194.149.166.37
15 34 ms 35 ms 35 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
16 34 ms 35 ms 34 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
17 35 ms 34 ms 34 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
18 37 ms 37 ms 37 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso play.uoevolution.com [216.52.148.101]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 8 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 19 ms 11 ms 19 ms 10.254.12.217
6 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.109]
7 10 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-21.fastres.net [62.101.124.21]
8 10 ms 10 ms 15 ms i63lgc-005-ae5.bb.ip-plus.net [193.5.122.194]
9 9 ms 10 ms 9 ms i00mil-005-ae0.bb.ip-plus.net [138.187.131.1]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 132 ms 131 ms 131 ms ae-1.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.5.82]
12 35 ms 34 ms 34 ms ae-13.r25.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
13 38 ms 38 ms 38 ms ae-5.r24.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.5.81]
14 * * * Richiesta scaduta.
15 203 ms 133 ms 133 ms ae-1.r20.chcgil09.us.bb.gin.ntt.net [129.250.2.166]
16 133 ms 133 ms 133 ms ae-6.r07.chcgil09.us.bb.gin.ntt.net [129.250.6.61]
17 136 ms 136 ms 135 ms ntt.e9.router2.chicago.nfoservers.com [74.91.119.253]
18 133 ms 133 ms 133 ms v-216-52-148-101.unman-vds.premium-chicago.nfoservers.com [216.52.148.101]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.194
5 19 ms 11 ms 11 ms 10.254.12.237
6 9 ms 9 ms 9 ms 93-63-100-61.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.61]
7 9 ms 9 ms 9 ms 62-101-124-17.fastres.net [62.101.124.17]
8 10 ms 9 ms 9 ms i63lgc-005-ae5.bb.ip-plus.net [193.5.122.194]
9 10 ms 10 ms 9 ms i00mil-005-ae0.bb.ip-plus.net [138.187.131.1]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 38 ms 38 ms 38 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
12 39 ms 38 ms 39 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
13 38 ms 38 ms 38 ms 212.119.24.218
14 45 ms 45 ms 45 ms ae1-20g.er.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.70]
15 42 ms 42 ms 42 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 11 ms 11 ms 24 ms 10.2.3.64
3 11 ms 7 ms 8 ms 10.250.132.166
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.194
5 9 ms 12 ms 9 ms 10.254.12.237
6 9 ms 9 ms 9 ms 93-63-100-61.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.61]
7 62 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-29.fastres.net [62.101.124.29]
8 17 ms 18 ms 17 ms 20ge.de-cix.inxn-1.i3d.net [80.81.194.107]
9 26 ms 29 ms 34 ms 109.200.218.76
10 26 ms 35 ms 26 ms 109.200.218.91
11 26 ms 26 ms 26 ms www.i3d.net [31.204.146.148]

Traccia completata.

stefano.g1
20-12-2019, 17:33
Sono appena passato a FW.
Quale modem sta spedendo in questo periodo?

Luxor83
21-12-2019, 11:37
Sono appena passato a FW.
Quale modem sta spedendo in questo periodo?

Quoto, interessa pure a me.

EliGabriRock44
21-12-2019, 11:40
Il solito FastGate! O no?

ryosaeba86
21-12-2019, 11:59
Il solito FastGate! O no?

a me il mese scorso quello.

EliGabriRock44
21-12-2019, 12:17
a me il mese scorso quello.

Allora si, le cose non sono cambiate!

arabafenice74
21-12-2019, 12:36
Qualcuno del centro sud ha visto se la sera e nei week end satura nei download?

Per chiamare l'assistenza da numero mobile non fastweb sfruttando il bundle minuti a disposizione c'e' qualche altro numero a cui rispondono?

Ultima cosa: la fattura viene emessa mensilmente o e' bimestrale anticipata?

Luxor83
21-12-2019, 13:36
a me il mese scorso quello.

Ma la mia domanda più che altro è questa, è sempre lo stesso modello di fastgate? oppure ci sono più modelli?


Magari dico una cavolata, ma credo che ci siano più modelli, puoi riportare il modello esatto del tuo?


Io qualche anno fa ero cliente fastweb e i modem che fornivano non erano tutti uguali.

iverse83
21-12-2019, 13:54
Qualcuno del centro sud ha visto se la sera e nei week end satura nei download?

Per chiamare l'assistenza da numero mobile non fastweb sfruttando il bundle minuti a disposizione c'e' qualche altro numero a cui rispondono?

Ultima cosa: la fattura viene emessa mensilmente o e' bimestrale anticipata?da me zona firenze nessun problema di saturazione vado a banda piena sempre.la fattura è mensile con scadenza il 25

luigimitico
21-12-2019, 13:54
Qualcuno del centro sud ha visto se la sera e nei week end satura nei download?


Io abito in centro Sicilia, in un piccolo paese, e non noto differenze.


Ultima cosa: la fattura viene emessa mensilmente o e' bimestrale anticipata?
La fattura viene emessa ogni mese.
Cosa strana questo mese mi hanno aggiunto 1,81€ in più con una voce generica che dice:"Altri costi".

stefano.g1
21-12-2019, 14:06
Io abito in centro Sicilia, in un piccolo paese, e non noto differenze.

La fattura viene emessa ogni mese.
Cosa strana questo mese mi hanno aggiunto 1,81€ in più con una voce generica che dice:"Altri costi".
Il contratto che ho fatto di recente riporta solo 24,95 senza nessun altro costo, speriamo bene:fiufiu:

Ma la mia domanda più che altro è questa, è sempre lo stesso modello di fastgate? oppure ci sono più modelli?


Magari dico una cavolata, ma credo che ci siano più modelli, puoi riportare il modello esatto del tuo?


Io qualche anno fa ero cliente fastweb e i modem che fornivano non erano tutti uguali.

Anche io ricordo la stessa cosa, inoltre vorrei sapere se c'è un 3d di riferimento in quanto l'ho cercato, ma non l'ho trovato

iverse83
21-12-2019, 14:10
Io abito in centro Sicilia, in un piccolo paese, e non noto differenze.

La fattura viene emessa ogni mese.
Cosa strana questo mese mi hanno aggiunto 1,81€ in più con una voce generica che dice:"Altri costi".
io è due mesi che ho fastweb il primo mese mi hanno addebitato 92 centesimi in più per via che c'e stato un errore con la banca ed ho dovuto sostenere i costi di spedizione del bollettino da questo mese invece 24,95 precisi vediamo i prossimi mesi

ryosaeba86
21-12-2019, 15:20
Ma la mia domanda più che altro è questa, è sempre lo stesso modello di fastgate? oppure ci sono più modelli?


Magari dico una cavolata, ma credo che ci siano più modelli, puoi riportare il modello esatto del tuo?


Io qualche anno fa ero cliente fastweb e i modem che fornivano non erano tutti uguali.

l'esatto modello è DGA4131FWB

luigimitico
21-12-2019, 15:57
Salve oggi ho chiamato fw al 192193; a tale numero fanno di tutto per non passarti un operatore. Alla fine sono riuscito a parlare con un centralinista dell'Albania, un po' allegro ma almeno competente.Mi ha spiegato che quella cifra 1,80€ indicata nella bolleta come "altre spese", serve per pagare la presenza del mio numero nell'elenco del telefono. Pazzesco.
L'operatore mi ha guidato nella mia area personale e mi ha fatto compilare un modulo per la rinuncia a comparire nell'elenco.
I soldi ormai sono stati incassati e non c'e' modo di avere un rimborso. Come al solito siamo in Italia.

MiloZ
21-12-2019, 16:38
FTTC zona Monza Brianza


Traccia instradamento verso hetzner.de [78.47.166.55]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 12 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 12 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 10 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 9 ms 8 ms 9 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.109]
7 10 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-29.fastres.net [62.101.124.29]
8 18 ms 18 ms 18 ms decix-gw.hetzner.de [80.81.192.164]
9 21 ms 21 ms 20 ms core12.nbg1.hetzner.com [213.239.252.26]
10 19 ms 21 ms 20 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.218]
11 21 ms 21 ms 21 ms dedihetznernew.your-server.de [78.47.166.55]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 12 ms 35 ms 28 ms 10.2.3.64
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.194
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.237
6 9 ms 8 ms 8 ms 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.105]
7 10 ms 10 ms 11 ms 93-63-100-153.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.153]
8 9 ms 8 ms 8 ms i00mil-005-hun5-3-0.bb.ip-plus.net [193.5.122.126]
9 9 ms 9 ms 9 ms 62.157.250.241
10 27 ms 25 ms 27 ms 217.239.56.54
11 * * * Richiesta scaduta.
12 27 ms 27 ms 27 ms ae0-v100.sr-helios.sxb1.mass.systems [87.230.112.5]
13 34 ms 26 ms 27 ms 92.204.12.11
14 27 ms 26 ms 26 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.166
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 9 ms 8 ms 8 ms 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.113]
7 9 ms 10 ms 10 ms 93-63-100-153.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.153]
8 26 ms 23 ms 23 ms amsix.bb-c.nkf.ams.nl.oneandone.net [80.249.208.220]
9 28 ms 28 ms 28 ms ae-4.bb-b.fr7.fra.de.oneandone.net [212.227.120.130]
10 31 ms 31 ms 31 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
11 30 ms 30 ms 30 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
12 31 ms 31 ms 31 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso ngz-server.de [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 36 ms 8 ms 7 ms 10.2.3.64
3 8 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 10 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 8 ms 8 ms 8 ms 93-63-100-113.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.113]
7 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-153.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.153]
8 30 ms 31 ms 32 ms ae1-0.lon10.core-backbone.com [195.66.224.238]
9 30 ms 30 ms 34 ms ae2-2073.dus10.core-backbone.com [81.95.2.73]
10 31 ms 30 ms 30 ms po13q402-h8491.core1-dus-ix.bb.as24961.net [81.95.2.114]
11 31 ms 31 ms 31 ms po8.core2-dus1.bb.as24961.net [62.141.47.20]
12 32 ms 34 ms 32 ms xe-1-0-39.core.net.unigs.de [217.79.186.198]
13 31 ms 31 ms 30 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso sl.ru [91.218.10.36]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 8 ms 8 ms 7 ms 10.250.132.166
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.109]
7 9 ms 9 ms 9 ms 93-63-100-153.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.153]
8 43 ms 42 ms 42 ms cat01.frankfurt.gldn.net [195.66.224.205]
9 126 ms 83 ms 83 ms pe06.Moscow.gldn.net [79.104.235.82]
10 185 ms 202 ms 203 ms mks-gw.Moscow.gldn.net [194.186.0.110]
11 73 ms 73 ms 73 ms host212-57-99-218.msk-ibb.mksnet.ru [212.57.99.218]
12 73 ms 73 ms 73 ms 91.218.11.2
13 74 ms 73 ms 73 ms vds1.yet.ru [91.218.10.37]
14 73 ms 73 ms 73 ms 91.218.10.36

Traccia completata.

Traccia instradamento verso free.fr [212.27.48.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 24 ms 8 ms 21 ms 10.2.3.64
3 10 ms 7 ms 8 ms 10.250.132.166
4 9 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.254.12.217
6 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.109]
7 10 ms 10 ms 10 ms 93-63-100-145.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.145]
8 9 ms 9 ms 9 ms i63lgv-005-ae5.bb.ip-plus.net [193.5.122.134]
9 12 ms 12 ms 12 ms 138.187.130.211
10 26 ms 26 ms 29 ms 138.187.130.224
11 30 ms 30 ms 30 ms 138.187.130.223
12 37 ms 37 ms 37 ms 138.187.129.99
13 34 ms 34 ms 34 ms free-paris-por1.bb.ip-plus.net [193.5.122.58]
14 37 ms 37 ms 37 ms 194.149.166.37
15 34 ms 35 ms 35 ms bzn-9k-4-be1004.intf.routers.proxad.net [78.254.249.2]
16 34 ms 35 ms 34 ms bzn-9k-2-sys-be2000.intf.routers.proxad.net [194.149.161.242]
17 35 ms 34 ms 34 ms bzn-9k-2.sys.routers.proxad.net [212.27.32.146]
18 37 ms 37 ms 37 ms www.free.fr [212.27.48.10]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso play.uoevolution.com [216.52.148.101]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 7 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 8 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.186
5 19 ms 11 ms 19 ms 10.254.12.217
6 9 ms 9 ms 8 ms 93-63-100-109.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.109]
7 10 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-21.fastres.net [62.101.124.21]
8 10 ms 10 ms 15 ms i63lgc-005-ae5.bb.ip-plus.net [193.5.122.194]
9 9 ms 10 ms 9 ms i00mil-005-ae0.bb.ip-plus.net [138.187.131.1]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 132 ms 131 ms 131 ms ae-1.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.5.82]
12 35 ms 34 ms 34 ms ae-13.r25.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.183]
13 38 ms 38 ms 38 ms ae-5.r24.frnkge08.de.bb.gin.ntt.net [129.250.5.81]
14 * * * Richiesta scaduta.
15 203 ms 133 ms 133 ms ae-1.r20.chcgil09.us.bb.gin.ntt.net [129.250.2.166]
16 133 ms 133 ms 133 ms ae-6.r07.chcgil09.us.bb.gin.ntt.net [129.250.6.61]
17 136 ms 136 ms 135 ms ntt.e9.router2.chicago.nfoservers.com [74.91.119.253]
18 133 ms 133 ms 133 ms v-216-52-148-101.unman-vds.premium-chicago.nfoservers.com [216.52.148.101]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 8 ms 7 ms 7 ms 10.2.3.64
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.162
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.194
5 19 ms 11 ms 11 ms 10.254.12.237
6 9 ms 9 ms 9 ms 93-63-100-61.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.61]
7 9 ms 9 ms 9 ms 62-101-124-17.fastres.net [62.101.124.17]
8 10 ms 9 ms 9 ms i63lgc-005-ae5.bb.ip-plus.net [193.5.122.194]
9 10 ms 10 ms 9 ms i00mil-005-ae0.bb.ip-plus.net [138.187.131.1]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 38 ms 38 ms 38 ms ae-0.r24.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.178]
12 39 ms 38 ms 39 ms ae-0.a02.amstnl02.nl.bb.gin.ntt.net [129.250.3.55]
13 38 ms 38 ms 38 ms 212.119.24.218
14 45 ms 45 ms 45 ms ae1-20g.er.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.70]
15 42 ms 42 ms 42 ms www.xch.nl [93.184.96.73]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 11 ms 11 ms 24 ms 10.2.3.64
3 11 ms 7 ms 8 ms 10.250.132.166
4 8 ms 8 ms 8 ms 10.251.47.194
5 9 ms 12 ms 9 ms 10.254.12.237
6 9 ms 9 ms 9 ms 93-63-100-61.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.61]
7 62 ms 10 ms 10 ms 62-101-124-29.fastres.net [62.101.124.29]
8 17 ms 18 ms 17 ms 20ge.de-cix.inxn-1.i3d.net [80.81.194.107]
9 26 ms 29 ms 34 ms 109.200.218.76
10 26 ms 35 ms 26 ms 109.200.218.91
11 26 ms 26 ms 26 ms www.i3d.net [31.204.146.148]

Traccia completata.


Grazie. :)
Giusto per curiosità: il TPLink-Realtek continua a performare bene anche a livello di stabilità?

MiloZ
21-12-2019, 18:55
da me zona firenze nessun problema di saturazione vado a banda piena sempre.la fattura è mensile con scadenza il 25

Ciao, sei in SLU (cioè su apparati Fastweb)?
Potresti fare un traceroute dalla Toscana ai server segnati sotto per curiosità? Grazie. :)

gamesnet.it
maya.ngi.it
free.fr
kundenserver.de

stefano.g1
21-12-2019, 20:00
Salve oggi ho chiamato fw al 192193; a tale numero fanno di tutto per non passarti un operatore. Alla fine sono riuscito a parlare con un centralinista dell'Albania, un po' allegro ma almeno competente.Mi ha spiegato che quella cifra 1,80€ indicata nella bolleta come "altre spese", serve per pagare la presenza del mio numero nell'elenco del telefono. Pazzesco.
L'operatore mi ha guidato nella mia area personale e mi ha fatto compilare un modulo per la rinuncia a comparire nell'elenco.
I soldi ormai sono stati incassati e non c'e' modo di avere un rimborso. Come al solito siamo in Italia.

L'ultima volta che ho effettuato una migrazione, vodafone mi disse che questa opzione si eredita dall operatore di provienza, questa volta mi sono scordato di chiedere, nel 2019 ancora si parla di elenco telefonico:O

antotacito
21-12-2019, 22:08
Grazie. :)
Giusto per curiosità: il TPLink-Realtek continua a performare bene anche a livello di stabilità?

Stabile e' stabile , ma da quel punto di vista non avevo problemi neanche col Fastgate.
Poi sai non utilizzando ne Voip ne Wifi e' sottosfruttato :)

HomerJS
21-12-2019, 22:10
Qualcuno potrebbe farmi un traceroute verso questi server con una FTTC Fastweb specificando la città in cui si trova?

Grazie. :)



hetzner.de

intergenia.de

kundenserver.de

ngz-server.de

sl.ru

free.fr

play.uoevolution.com

xch.nl

i3d.nettraceroute gamesnet.it
traceroute to gamesnet.it (195.36.6.10), 30 hops max, 60 byte packets
1 * * *
2 10.1.131.180 (10.1.131.180) 3.517 ms 4.212 ms 4.229 ms
3 10.250.132.186 (10.250.132.186) 5.454 ms 5.440 ms 5.458 ms
4 10.251.174.37 (10.251.174.37) 5.362 ms 5.515 ms 5.465 ms
5 10.251.175.1 (10.251.175.1) 5.415 ms 6.167 ms 6.177 ms
6 10.251.179.194 (10.251.179.194) 6.753 ms 5.036 ms 10.251.179.186 (10.251.179.186) 6.597 ms
7 10.254.20.9 (10.254.20.9) 6.606 ms 10.254.20.5 (10.254.20.5) 6.014 ms 5.326 ms
8 93.57.68.129 (93.57.68.129) 5.302 ms 5.907 ms 5.847 ms
9 62-101-124-5.fastres.net (62.101.124.5) 14.441 ms 62-101-124-1.fastres.net (62.101.124.1) 15.696 ms 62-101-124-5.fastres.net (62.101.124.5) 15.462 ms
10 telnet.minap.it (185.1.114.4) 13.736 ms 14.344 ms 14.592 ms
11 www.gamesnet.it (195.36.6.10) 15.050 ms 14.254 ms 15.468 ms
Pomezia apparati Fastweb

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

iverse83
22-12-2019, 10:06
Ciao, sei in SLU (cioè su apparati Fastweb)?
Potresti fare un traceroute dalla Toscana ai server segnati sotto per curiosità? Grazie. :)

gamesnet.it
maya.ngi.it
free.fr
kundenserver.de

se mi spieghi la procedura lo faccio perchè non sò nemmeno a cosa servano

iverse83
22-12-2019, 10:07
Salve oggi ho chiamato fw al 192193; a tale numero fanno di tutto per non passarti un operatore. Alla fine sono riuscito a parlare con un centralinista dell'Albania, un po' allegro ma almeno competente.Mi ha spiegato che quella cifra 1,80€ indicata nella bolleta come "altre spese", serve per pagare la presenza del mio numero nell'elenco del telefono. Pazzesco.
L'operatore mi ha guidato nella mia area personale e mi ha fatto compilare un modulo per la rinuncia a comparire nell'elenco.
I soldi ormai sono stati incassati e non c'e' modo di avere un rimborso. Come al solito siamo in Italia.mi sa che me la vedrò in fattura pure io a questo punto

arabafenice74
22-12-2019, 17:12
Qualcuno sa dirmi quali sono i tempi per un passaggio da una fttc tiscali alla fttc fw?
Il fastgate dopo quanti giorni poi viene spedito e dopo quanto poi attivano la linea?
Chiedo perche ho letto di casi che si trovano con la vecchia linea cessata ma con fastgate ancora non arrivato.
Grazie.

ryosaeba86
22-12-2019, 18:20
Qualcuno sa dirmi quali sono i tempi per un passaggio da una fttc tiscali alla fttc fw?
Il fastgate dopo quanti giorni poi viene spedito e dopo quanto poi attivano la linea?
Chiedo perche ho letto di casi che si trovano con la vecchia linea cessata ma con fastgate ancora non arrivato.
Grazie.

a me circa 1 mese...il modem è arrivato 5gg prima dell'attivazione effettiva.
Disagio passaggio di linea mezza giornata.

arabafenice74
22-12-2019, 19:18
a me circa 1 mese...il modem è arrivato 5gg prima dell'attivazione effettiva.
Disagio passaggio di linea mezza giornata.

Grazie. Conosci un modo per contattarli telefonicamente non essendo cliente fw mobile?

ryosaeba86
22-12-2019, 19:28
Grazie. Conosci un modo per contattarli telefonicamente non essendo cliente fw mobile?

io li contattavo su FB e mi facevo chiamare.

MiloZ
23-12-2019, 09:34
se mi spieghi la procedura lo faccio perchè non sò nemmeno a cosa servano

Ti mando un PM. :)

Wolf91
23-12-2019, 13:06
Ciao ragazzi,nel caso di migrazione da Fastweb,il Fastgate va restituito??

Le s.s. sono a carico mio??

ryosaeba86
23-12-2019, 13:11
salve a tutti,
dopo il passaggio a fastweb non riesco a far funzionare con il loro modem un repeater wifi che avevo in casa.
Con la Vodafone Station andava alla grande. Come indirizzo MAC da inserire nel repeater ho messo l'unico disponibile ossia quello denominato MAC WAN.
Qualcuno con la stessa configurazione è riuscito a farlo funzionare?
Non è che devo inserire il mac della parte wifi? che non trovo...

grazie.

carlese
23-12-2019, 21:29
Ciao a tutti, sono passato a tiscali ma ha degli evidenti blocchi con lo streaming che fastweb non ha (vero? Di solito non ha blocchi su streaming) ho sentito che se si è sotto armadio fastweb si possono avere questi problemi.. Volendo tornare a fastweb vedo che ho disponibile solo la 100mb. Cosa succede se nei prossimi mesi arriva la 200 o la FTTH 1000? Viene passato il profilo senza problemi o fanno storie come con tiscali che è restia a fare passaggi? Grazie!

carlese
27-12-2019, 13:53
Nessuno?

MiloZ
28-12-2019, 11:44
Qualcuno che ha fatto migrazione del numero telefonico TIM verso Fastweb SLU in quanto tempo si è finalizzato? Dopo l'attivazione della linea il numero era già attivo o c'è voluto più tempo?

Altra cosa: ma secondo voi se richiedo la portabilità di un numero fonia RTG (sulla quale linea non c'è nessun abbonamento ad Internet sopra), il tecnico che viene, attiverà la nuova FTTC Fastweb su quello stesso cavo necessariamente oppure anche su uno diverso?
Perchè ho diversi doppini in rame, la linea FTTC + fonia la vorrei attivare su di un doppino diverso (con meno diafonia) rispetto a quello dove attualmente risiede il numero da portabilizzare.

Quindi mi chiedo se sia fattibile o meno, non vorrei il tecnico attivasse la linea su quello stesso cavo (dove è presente il numero da portabilizzare) da remoto senza neanche presentarsi a casa......voi che dite?

Yrbaf
28-12-2019, 12:41
Quindi mi chiedo se sia fattibile o meno, non vorrei il tecnico attivasse la linea su quello stesso cavo (dove è presente il numero da portabilizzare) da remoto senza neanche presentarsi a casa......voi che dite?
In effetti ipotesi possibilissima.

Bisogna vedere cosa fa FastWeb in Slu, se manda sempre un tecnico in casa (ed in quel caso puoi provare a parlarci e vedere se ti accontenta) o meno.

Io posso solo dirti che con Tiscali in una situazione come quella che prospetti, non viene nessuno in casa ed il gg previsto ti ritrovi solo il telefono che smette di funzionare (in modalità analogica, visto che non hai adsl sopra da verificare) al che puoi capire che puoi attaccare il router e probabilmente trovare una bella portante vdsl.

MiloZ
28-12-2019, 18:06
In effetti ipotesi possibilissima.

Bisogna vedere cosa fa FastWeb in Slu, se manda sempre un tecnico in casa (ed in quel caso puoi provare a parlarci e vedere se ti accontenta) o meno.

Io posso solo dirti che con Tiscali in una situazione come quella che prospetti, non viene nessuno in casa ed il gg previsto ti ritrovi solo il telefono che smette di funzionare (in modalità analogica, visto che non hai adsl sopra da verificare) al che puoi capire che puoi attaccare il router e probabilmente trovare una bella portante vdsl.

Ecco, grazie dell'info Yrbaf, il mio dubbio era proprio quello.
Se fosse una nuova attivazione da zero sicuramente il tecnico verrebbe, ma in caso di portabilità si potrebbe dare per scontato che la linea debba venir attivata direttamente sullo stesso cavo che fa riferimento al numero telefonico....quindi il rischio è che venga attivata automaticamente li.

alanfibra
29-12-2019, 14:44
Fastweb mi ha comunicato che ieri 28 ha avuto l'ok da infostrada per il passaggio del numero, più o meno quando dovrebbe passare per l'attivazione della linea? Grazie dell'aiuto.

cristian29
29-12-2019, 21:59
Ragazzi un info perfavore , fastweb in BS-NGA conviene farla? Ci sono pro e contro?

Psyred
30-12-2019, 10:17
Pro: Tariffe generalmente inferiori rispetto al proprietario delle infrastrutture di accesso/trasporto (TIM in questo caso)


Contro: Affidabilità in linea di massima minore, in particolare in merito al verificarsi di fenomeni di saturazione serale


In pratica discorso analogo al wholesale delle ADSL; è preferibile starne alla larga.

P.S. si parla di connessioni consumer best effort, ergo zero bmg e assenza di peculiari parametri qualitativi.

van-hallow
30-12-2019, 10:50
Salve a tuttio , domanda veloce è possibile con il fastgate profilo 200/30 impostare il ddns per visione telecamere in remoto ?

cristian29
30-12-2019, 11:42
Pro: Tariffe generalmente inferiori rispetto al proprietario delle infrastrutture di accesso/trasporto (TIM in questo caso)


Contro: Affidabilità in linea di massima minore, in particolare in merito al verificarsi di fenomeni di saturazione serale


In pratica discorso analogo al wholesale delle ADSL; è preferibile starne alla larga.

P.S. si parla di connessioni consumer best effort, ergo zero bmg e assenza di peculiari parametri qualitativi. pero se non hai altre alternative ( pure tiscali se lo metteranno sara in bs ) quindi rimangono o tim o wind

Psyred
30-12-2019, 11:56
pero se non hai altre alternative ( pure tiscali se lo metteranno sara in bs ) quindi rimangono o tim o wind

Se hai qualche soldino in più da spendere potresti provare qualche operatore che propone connessioni con bmg, tipo questo: https://www.fastnet.it/connettivita/xdsl/vdsl-consumer/

Circa Wind stesso discorso: se arriva in BS-NGA meglio evitare, se è VULA ok (meglio l'offerta senza modem però). Altrimenti prova pure Fastweb, che almeno non prevede vincoli e ti consente di recedere senza salassi.

M68K
30-12-2019, 12:15
Ma conviene farlo adesso che sta a 27.95€?

Mi conviene passare a ip statico? Dovrei usare il mulo (standard) :D e anche ftp. Grazie!

carlese
30-12-2019, 12:37
Ma conviene farlo adesso che sta a 27.95€?



Mi conviene passare a ip statico? Dovrei usare il mulo (standard) :D e anche ftp. Grazie!Come segnalato dall'utente @Bigbey chiama il call center al 146 e te la propongono a 24,95.. Io sono passato con questa offerta sabato!

M68K
30-12-2019, 12:51
Come segnalato dall'utente @Bigbey chiama il call center al 146 e te la propongono a 24,95.. Io sono passato con questa offerta sabato!

Grazie! :cool:

Domandine...

Le condizioni sono le stesse di quella del sito, 24.95€ fissi per "sempre"?

Cosa chiedono per telefono?
Devo chiedere io lo sconto?
Lo sconto porta un amico posso attaccarlo a questa offerta ridotta?

carlese
30-12-2019, 13:42
Non so molto del porta un amico, le altre condizioni sono identiche, chiedi apertamente dei 24,95.. Il 146 è gratuito da qualsiasi rete fissa e da mobile fastweb, per abbonarti ti servono ovviamente documento di identità, codice di migrazione che trovi in bolletta e iban. Fai solo attenzione che operatori come tiscali, Vodafone e wind in bolletta segnano un codice di migrazione errato e la procedura rischi che vada KO, il mio consiglio è quello di chiedere di verificarlo ed eventualmente farlo correggere direttamente all'operatore..

M68K
30-12-2019, 13:53
Non so molto del porta un amico, le altre condizioni sono identiche, chiedi apertamente dei 24,95.. Il 146 è gratuito da qualsiasi rete fissa e da mobile fastweb, per abbonarti ti servono ovviamente documento di identità, codice di migrazione che trovi in bolletta e iban. Fai solo attenzione che operatori come tiscali, Vodafone e wind in bolletta segnano un codice di migrazione errato e la procedura rischi che vada KO, il mio consiglio è quello di chiedere di verificarlo ed eventualmente farlo correggere direttamente all'operatore..

Grazie!

Ho tim, quindi presumo sia giusto. Devo chiedere all'operatore di fastweb la verifica del codice di migrazione?

La promo dei 24.95 dovrebbe essere tipo un codice di sconto, quindi non so se sia cumulabile con il porta un amico.

carlese
30-12-2019, 14:02
Grazie!



Ho tim, quindi presumo sia giusto. Devo chiedere all'operatore di fastweb la verifica del codice di migrazione?



La promo dei 24.95 dovrebbe essere tipo un codice di sconto, quindi non so se sia cumulabile con il porta un amico.Si per sicurezza chiedi di verificare, per il resto chiedi direttamente all'operatore per il porta un amico..

cristian29
30-12-2019, 14:09
Se hai qualche soldino in più da spendere potresti provare qualche operatore che propone connessioni con bmg, tipo questo: https://www.fastnet.it/connettivita/xdsl/vdsl-consumer/

Circa Wind stesso discorso: se arriva in BS-NGA meglio evitare, se è VULA ok (meglio l'offerta senza modem però). Altrimenti prova pure Fastweb, che almeno non prevede vincoli e ti consente di recedere senza salassi. facendo la simulazione sul sito wind non mi esce scritto nulla se vula bs boh ! Quella senza modem e la absolute?
Per quanto concerne fastweb mi danno il loro router giusto ? Ma poi posso usare il mio fritzbox 7590? Anche se non fa a collegargli il telefono in voip perche non mi danno le impostazioni non e un problema tanto il, telefono di casa squilla solo da chiamate dei rompi@@ di call center

Psyred
30-12-2019, 14:21
facendo la simulazione sul sito wind non mi esce scritto nulla se vula bs boh ! Quella senza modem e la absolute?

Infatti non dichiarano esplicitamente la modalità di accesso. L'unico modo per riconoscere il VULA dal NGA, che io sappia, è dare un'occhiata alle stime sotto il riquadro. Se il sito riporta velocità MAX/MIN (in particolare le minime) da adsl è bitstream NGA. Comunque siamo OT qui.

Per quanto concerne fastweb mi danno il loro router giusto ? Ma poi posso usare il mio fritzbox 7590? Anche se non fa a collegargli il telefono in voip perche non mi danno le impostazioni non e un problema tanto il, telefono di casa squilla solo da chiamate dei rompi@@ di call center

Esatto, ti forniscono il Fastgate, con la possibilità di collegare anche un tuo modem.

M68K
30-12-2019, 15:19
Infatti non dichiarano esplicitamente la modalità di accesso. L'unico modo per riconoscere il VULA dal NGA, che io sappia, è dare un'occhiata alle stime sotto il riquadro. Se il sito riporta velocità MAX/MIN (in particolare le minime) da adsl è bitstream NGA. Comunque siamo OT qui.


Quindi se riporta stime minime di 32 Mbits/s down, 13 Mbits/s up e 19ms :rolleyes: sarà pidocchiosa?

Comunque ho letto sul forum di fastweb che ad alcuni gli ha creato problemi il codice amico attivandoli l'offerta non scontata.

Psyred
30-12-2019, 15:56
Quindi se riporta stime minime di 32 Mbits/s down, 13 Mbits/s up e 19ms :rolleyes: sarà pidocchiosa?

Comunque ho letto sul forum di fastweb che ad alcuni gli ha creato problemi il codice amico attivandoli l'offerta non scontata.

Stavamo parlando della FTTC di Wind Tre. Tempo fa le NGA (che rivendono da Luglio scorso) per un bug del sito mostravano le stime ottenibili in ADSL.

Però ho provato a ricontrollare qualche indirizzo e adesso le velocità sono state corrette, per cui mi sa che adesso non ci sia modo di distinguere le BS-NGA dalle VULA.

maxik
31-12-2019, 07:30
Ma che coincidenza. Ho cessato la linea FW e magicamente non riesco più ad entrare nella MFP per "problemi tecnici".
Percui non possono ne vedere/pagare l'ultima fattura e neanche vedere e magari richiedere la restituzione del modem.

Nello stesso momento, la mia ex compagna riesce ad accedere con i dati della sua nuova linea (che è ancora in fase di attivazione)


:sofico:

iverse83
01-01-2020, 00:14
Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms <1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 8 ms 8 ms 7 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.233.246
4 11 ms 8 ms 9 ms 10.6.133.194
5 9 ms 9 ms 8 ms 10.6.133.177
6 14 ms 13 ms 13 ms 10.254.11.157
7 14 ms 12 ms 13 ms 89.97.200.190
8 22 ms 22 ms 21 ms 62-101-124-17.fastres.net [62.101.124.17]
9 23 ms 22 ms 21 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
10 25 ms 24 ms 24 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Traccia completata.

iverse83
01-01-2020, 09:45
Traccia instradamento verso test.ngi.it [2001:4c91:1::248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 2001:b07:ad4:4718::1
2 16 ms 15 ms 15 ms 2001:b00:1:1:2::82
3 16 ms 15 ms 15 ms 2001:b00:1:1:2::82
4 28 ms 28 ms 27 ms 2001:b00:1:1:3::d6
5 31 ms 30 ms 30 ms 2001:b00:1:1:3::12c
6 30 ms 28 ms 28 ms ngi-v6.mix-it.net [2001:7f8:b:100:1d1:a5d3:5612:114]
7 32 ms 31 ms 30 ms 2001:4c90:0:3::1:7d
8 30 ms 30 ms 30 ms 2001:4c90:0:3::1:80
9 34 ms 35 ms 32 ms 2001:4c90:0:3::1:35
10 28 ms 27 ms 27 ms @ [2001:4c91:1::248]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.233.238
4 63 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.194
5 9 ms 9 ms 8 ms 10.6.133.181
6 15 ms 14 ms 14 ms 10.254.11.161
7 15 ms 14 ms 13 ms 89.97.200.197
8 14 ms 13 ms 13 ms 93.57.68.145
9 15 ms 14 ms 14 ms 8-1-1.bear1.Italy2.Level3.net [212.73.241.225]
10 23 ms 21 ms 34 ms ae-3-3.bar1.Milan1.Level3.net [4.69.133.226]
11 25 ms 25 ms 24 ms KPNQWEST-IT.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.46]
12 23 ms 22 ms 22 ms cr2-tenge0-0-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.181]
13 27 ms 26 ms 26 ms cr1-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.13]
14 23 ms 22 ms 22 ms er1-tenge4-5-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.42]
15 22 ms 22 ms 22 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
16 22 ms 21 ms 21 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso free.fr [2a01:e0c:1::1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 2001:b07:ad4:4718::1
2 14 ms 14 ms 13 ms 2001:b00:1:1:2::a1
3 15 ms 13 ms 13 ms 2001:b00:1:1:2::a1
4 15 ms 14 ms 14 ms 2001:b00:1:1:2::2
5 30 ms 31 ms 30 ms 2001:4d98:a000::124
6 39 ms 39 ms 40 ms par-005-lo0-0.ip6.ip-plus.net [2001:918:100:2d::1]
7 41 ms 40 ms 40 ms 2001:4d98:a000::83
8 41 ms * * 2a01:e00:2a::2
9 40 ms 40 ms 40 ms 2a01:e00:1b::1
10 41 ms 41 ms 41 ms 2a01:e00:1b::12
11 40 ms 39 ms 39 ms www.free.fr [2a01:e0c:1::1]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 9 ms 8 ms 9 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.233.246
4 10 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.194
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.181
6 15 ms 14 ms 13 ms 10.254.11.161
7 14 ms 14 ms 13 ms 89.97.200.197
8 22 ms 21 ms 21 ms 93-63-100-149.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.149]
9 48 ms 47 ms 46 ms amsix.bb-c.nkf.ams.nl.oneandone.net [80.249.208.220]
10 41 ms 40 ms 40 ms ae-4.bb-b.fr7.fra.de.oneandone.net [212.227.120.130]
11 43 ms 42 ms 42 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
12 43 ms 42 ms 42 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
13 43 ms 42 ms 42 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [2a00:1630:3401:148::]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 2001:b07:ad4:4718::1
2 15 ms 14 ms 14 ms 2001:b00:1:1:2::a1
3 14 ms 17 ms 13 ms 2001:b00:1:1:2::a1
4 23 ms 23 ms 22 ms 2001:b00:1:1:2::aa
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * 32 ms 38 ms 20ge.de-cix.inxn-1.i3d.net [2001:7f8::c188:0:1]
7 43 ms 43 ms 42 ms 2a00:1630:1fff::1516:1
8 40 ms 41 ms 270 ms 2a00:1630:1fff::1503:2
9 39 ms 40 ms 39 ms hosted-by.i3d.net [2a00:1630:3401:148::]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 8 ms 8 ms 8 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.229.46
4 35 ms 9 ms 8 ms 10.6.133.194
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.177
6 15 ms 14 ms 13 ms 10.254.11.157
7 13 ms 13 ms 13 ms 89.97.200.190
8 15 ms 14 ms 14 ms 93.57.68.149
9 15 ms 14 ms 14 ms 8-1-1.bear1.Italy2.Level3.net [212.73.241.225]
10 * 38 ms 37 ms ae-1-3102.ear2.Paris1.Level3.net [4.69.140.30]
11 46 ms 44 ms 44 ms 213.242.120.246
12 46 ms 45 ms 45 ms ae0-v100.sr-helios.sxb1.mass.systems [87.230.112.5]
13 45 ms 45 ms 48 ms 92.204.12.11
14 44 ms 42 ms 43 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.229.46
4 10 ms 8 ms 8 ms 10.6.133.194
5 10 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.181
6 13 ms 20 ms 24 ms 10.254.11.161
7 15 ms 13 ms 14 ms 89.97.200.197
8 * 26 ms 25 ms 62-101-124-29.fastres.net [62.101.124.29]
9 22 ms 22 ms 21 ms 93.62.86.153
10 * * * Richiesta scaduta.
11 21 ms 20 ms 21 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

carlese
01-01-2020, 10:18
Ma queste tracce a cosa servono? Non è la prima volta che le vedo nel forum..

MiloZ
01-01-2020, 10:39
Traccia instradamento verso test.ngi.it [2001:4c91:1::248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms 2001:b07:ad4:4718::1
2 16 ms 15 ms 15 ms 2001:b00:1:1:2::82
3 16 ms 15 ms 15 ms 2001:b00:1:1:2::82
4 28 ms 28 ms 27 ms 2001:b00:1:1:3::d6
5 31 ms 30 ms 30 ms 2001:b00:1:1:3::12c
6 30 ms 28 ms 28 ms ngi-v6.mix-it.net [2001:7f8:b:100:1d1:a5d3:5612:114]
7 32 ms 31 ms 30 ms 2001:4c90:0:3::1:7d
8 30 ms 30 ms 30 ms 2001:4c90:0:3::1:80
9 34 ms 35 ms 32 ms 2001:4c90:0:3::1:35
10 28 ms 27 ms 27 ms @ [2001:4c91:1::248]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso kqi.it [109.168.113.92]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms <1 ms <1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.233.238
4 63 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.194
5 9 ms 9 ms 8 ms 10.6.133.181
6 15 ms 14 ms 14 ms 10.254.11.161
7 15 ms 14 ms 13 ms 89.97.200.197
8 14 ms 13 ms 13 ms 93.57.68.145
9 15 ms 14 ms 14 ms 8-1-1.bear1.Italy2.Level3.net [212.73.241.225]
10 23 ms 21 ms 34 ms ae-3-3.bar1.Milan1.Level3.net [4.69.133.226]
11 25 ms 25 ms 24 ms KPNQWEST-IT.bar1.Milan1.Level3.net [212.73.241.46]
12 23 ms 22 ms 22 ms cr2-tenge0-0-0-0-cal4.mil.kpnqwest.it [109.168.0.181]
13 27 ms 26 ms 26 ms cr1-hunge0-0-1-1-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.13]
14 23 ms 22 ms 22 ms er1-tenge4-5-cal2.mil.kpnqwest.it [109.168.0.42]
15 22 ms 22 ms 22 ms kqi-cal2-fw.comm2000.it [94.141.30.244]
16 22 ms 21 ms 21 ms esrever.kpnqwest.it [109.168.113.92]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso free.fr [2a01:e0c:1::1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 2001:b07:ad4:4718::1
2 14 ms 14 ms 13 ms 2001:b00:1:1:2::a1
3 15 ms 13 ms 13 ms 2001:b00:1:1:2::a1
4 15 ms 14 ms 14 ms 2001:b00:1:1:2::2
5 30 ms 31 ms 30 ms 2001:4d98:a000::124
6 39 ms 39 ms 40 ms par-005-lo0-0.ip6.ip-plus.net [2001:918:100:2d::1]
7 41 ms 40 ms 40 ms 2001:4d98:a000::83
8 41 ms * * 2a01:e00:2a::2
9 40 ms 40 ms 40 ms 2a01:e00:1b::1
10 41 ms 41 ms 41 ms 2a01:e00:1b::12
11 40 ms 39 ms 39 ms www.free.fr [2a01:e0c:1::1]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso kundenserver.de [213.165.67.109]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 9 ms 8 ms 9 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.233.246
4 10 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.194
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.181
6 15 ms 14 ms 13 ms 10.254.11.161
7 14 ms 14 ms 13 ms 89.97.200.197
8 22 ms 21 ms 21 ms 93-63-100-149.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.149]
9 48 ms 47 ms 46 ms amsix.bb-c.nkf.ams.nl.oneandone.net [80.249.208.220]
10 41 ms 40 ms 40 ms ae-4.bb-b.fr7.fra.de.oneandone.net [212.227.120.130]
11 43 ms 42 ms 42 ms ae-9.bb-b.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.120.168]
12 43 ms 42 ms 42 ms ae-0-0.gw-diste2-a.bs.kae.de.oneandone.net [212.227.116.212]
13 43 ms 42 ms 42 ms ml.kundenserver.de [213.165.67.109]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso i3d.net [2a00:1630:3401:148::]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms 2001:b07:ad4:4718::1
2 15 ms 14 ms 14 ms 2001:b00:1:1:2::a1
3 14 ms 17 ms 13 ms 2001:b00:1:1:2::a1
4 23 ms 23 ms 22 ms 2001:b00:1:1:2::aa
5 * * * Richiesta scaduta.
6 * 32 ms 38 ms 20ge.de-cix.inxn-1.i3d.net [2001:7f8::c188:0:1]
7 43 ms 43 ms 42 ms 2a00:1630:1fff::1516:1
8 40 ms 41 ms 270 ms 2a00:1630:1fff::1503:2
9 39 ms 40 ms 39 ms hosted-by.i3d.net [2a00:1630:3401:148::]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 8 ms 8 ms 8 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.229.46
4 35 ms 9 ms 8 ms 10.6.133.194
5 9 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.177
6 15 ms 14 ms 13 ms 10.254.11.157
7 13 ms 13 ms 13 ms 89.97.200.190
8 15 ms 14 ms 14 ms 93.57.68.149
9 15 ms 14 ms 14 ms 8-1-1.bear1.Italy2.Level3.net [212.73.241.225]
10 * 38 ms 37 ms ae-1-3102.ear2.Paris1.Level3.net [4.69.140.30]
11 46 ms 44 ms 44 ms 213.242.120.246
12 46 ms 45 ms 45 ms ae0-v100.sr-helios.sxb1.mass.systems [87.230.112.5]
13 45 ms 45 ms 48 ms 92.204.12.11
14 44 ms 42 ms 43 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]

Traccia completata.
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms myfastgate.lan [192.168.1.254]
2 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.131.101
3 9 ms 8 ms 8 ms 10.6.229.46
4 10 ms 8 ms 8 ms 10.6.133.194
5 10 ms 9 ms 9 ms 10.6.133.181
6 13 ms 20 ms 24 ms 10.254.11.161
7 15 ms 13 ms 14 ms 89.97.200.197
8 * 26 ms 25 ms 62-101-124-29.fastres.net [62.101.124.29]
9 22 ms 22 ms 21 ms 93.62.86.153
10 * * * Richiesta scaduta.
11 21 ms 20 ms 21 ms dns.google [8.8.8.8]

Traccia completata.

Ok, grazie dei test, noto che in alcuni casi pare vengano presi gli ipv6 quindi i traceroute sono un pò strani, comunque all'incirca sono come al solito dalla toscana. :)

carlese
01-01-2020, 14:25
Data di attivazione stimata 17/02.. È normale così tanto?

maxik
03-01-2020, 15:16
Migrazione o nuova linea?
Io in 1 settimana (togliendo tutte le festività ho la linea nuova. Comunque è solo la data stimata, potrebbe anche cambiare

fabio336
03-01-2020, 16:47
per una migrazione da tiscali fttc vula tim a fastweb ftts richiesta il 14/12/2019 la data stimata di attivazione è il 03/02/2020
la cosa strana è che al contrario di come avveniva in passato il modem è stato già ricevuto il 30 dicembre

Noto con piacere che nella mia zona fastweb ha smesso di vendere il servizio fttc BS-NGA
evidentemente si sono accorti che faceva abbastanza pena

Sikelia
03-01-2020, 17:05
In questi giorni ho visto che accanto all'armadio Tim vicino casa mia c'è un piccolo armadietto bianco collegato, per caso è quello Fastweb?

Non l'ho fotografato, però se dite che Fastweb mi arriva in Vula...

x_term
03-01-2020, 17:07
In questi giorni ho visto che accanto all'armadio Tim vicino casa mia c'è un piccolo armadietto bianco collegato, per caso è quello Fastweb?



Non l'ho fotografato, però se dite che Fastweb mi arriva in Vula...Fastweb ha smesso di sviluppare la sua SLU ormai... Che zona sei? Sicuro che non sia qualche operatore locale o un PFS OpenFiber?

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

Sikelia
03-01-2020, 17:11
Volevo chiedervi un'altra cosa: a casa mia ci sono due prese telefoniche con attaccati due filtri tripolari, dove devo collegare il modem quando mi arriverà, su quella principale no?

I filtri devo lasciarli o rimuoverli?

Vi ringrazio

@x_term: sto in Sicilia, vicino Catania, non penso si tratta di Open Fiber perché non risulto coperto da loro

Yrbaf
03-01-2020, 17:36
Fastweb ha smesso di sviluppare la sua SLU ormai...
Però ha annunciato (con tanto di comunicazione a AGCOM) che vuole espanderla (nei prossimi 2 o 3 anni) del 30% :D (mi pare, ma vado a memoria e potrei essere fallace, siano 500 comuni in più)

Poi magari non lo farà, ma l'annuncio nel 2019 c'è stato.

x_term
03-01-2020, 19:00
Volevo chiedervi un'altra cosa: a casa mia ci sono due prese telefoniche con attaccati due filtri tripolari, dove devo collegare il modem quando mi arriverà, su quella principale no?

I filtri devo lasciarli o rimuoverli?

Vi ringrazio

@x_term: sto in Sicilia, vicino Catania, non penso si tratta di Open Fiber perché non risulto coperto da loro

Beh il modem dovrai collegarlo alla prima presa, sempre. In VDSL le derivazioni sono micidiali, dovresti anche scollegare la secondaria da dentro la scatola.

Però ha annunciato (con tanto di comunicazione a AGCOM) che vuole espanderla (nei prossimi 2 o 3 anni) del 30% :D (mi pare, ma vado a memoria e potrei essere fallace, siano 500 comuni in più)

Poi magari non lo farà, ma l'annuncio nel 2019 c'è stato.

Boh... potrebbe avere senso fuori dalle città senza piani di copertura FlashFiber... sapranno loro cosa fanno :sofico:
Comunque @Sikelia è semplice capire se sei in SLU, fai un controllo di copertura su Fastweb e se scrive "FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega" vuol dire che sei su apparato Fastweb.

Sikelia
03-01-2020, 19:07
Beh il modem dovrai collegarlo alla prima presa, sempre. In VDSL le derivazioni sono micidiali, dovresti anche scollegare la secondaria da dentro la scatola.



Boh... potrebbe avere senso fuori dalle città senza piani di copertura FlashFiber... sapranno loro cosa fanno :sofico:
Comunque @Sikelia è semplice capire se sei in SLU, fai un controllo di copertura su Fastweb e se scrive "FIBRA misto rame Fastweb fino a 200 Mega" vuol dire che sei su apparato Fastweb.

Verificato, mi dice questo: Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame fino a 200 Mega

Ho come l'impressione che non ho altra scelta che Tim...

Scollegare la secondaria da dentro la scatola? Non ho capito, devo togliere il filtro tripolare dalla seconda presa?

x_term
03-01-2020, 21:10
Verificato, mi dice questo: Complimenti, la tua abitazione è raggiunta da
FIBRA misto rame fino a 200 Mega

Ho come l'impressione che non ho altra scelta che Tim...

Scollegare la secondaria da dentro la scatola? Non ho capito, devo togliere il filtro tripolare dalla seconda presa?

Ma no perché, vuol dire che è in VULA, è buona come linea (se il rame è buono).

Dal cavo che arriva dalla strada se hai due prese ad un certo punto dentro qualche scatola avrai due fili che si dividono. Devi scollegare quella presa aggiuntiva staccando i suoi fili. Deve andare via dritto in un solo punto, basta.

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

Sikelia
03-01-2020, 21:48
Ma no perché, vuol dire che è in VULA, è buona come linea (se il rame è buono).

Dal cavo che arriva dalla strada se hai due prese ad un certo punto dentro qualche scatola avrai due fili che si dividono. Devi scollegare quella presa aggiuntiva staccando i suoi fili. Deve andare via dritto in un solo punto, basta.

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk

Ma non è una presa che ho aggiunto io, è stato un lavoretto che aveva fatto tempo fa un mio parente perché allora dovevo farmi un abbonamento adsl, e siccome l'unica presa telefonica era lontana dalla scrivania, ne aggiunse un'altra dove ho la scrivania, in maniera da non avere un cavo telefonico che dalla scrivania (dove ho il modem) andava in corridoio (dove ho la presa telefonica principale), sono cose che non so fare...

Se lascio tutto così com'è perdo molto come prestazioni?

carlese
04-01-2020, 08:06
Migrazione o nuova linea?

Io in 1 settimana (togliendo tutte le festività ho la linea nuova. Comunque è solo la data stimata, potrebbe anche cambiareMigrazione da tiscali..

rossoverde
04-01-2020, 08:33
Si per sicurezza chiedi di verificare, per il resto chiedi direttamente all'operatore per il porta un amico..

Porta un amico è una promozione di tiscali....il 24,95 di fastweb passerà a breve dal per sempre al fino a quando non rimodulo....:D
Con gli investimenti che dovrà fare con il 5g aspettatevi il peggio

M68K
04-01-2020, 11:28
Ma per procedere con l'attivazione bisogna caricargli anche la fattura del vecchio operatore? :confused: Francamente mi secca parecchio la cosa!

ryosaeba86
04-01-2020, 11:57
Ma per procedere con l'attivazione bisogna caricargli anche la fattura del vecchio operatore? :confused: Francamente mi secca parecchio la cosa!

io non ho fatto questa cosa...serve come sempre il codice migrazione.

carlese
04-01-2020, 12:03
Fatela tramite l'operatore al 146 la procedura, il codice di migrazione sulla fattura di tiscali/infostrada/vodafone a volte è sbagliato e manda ko la procedura! Nel mio caso se ne è accorto l'operatore, nel caso di mio cognato con procedura fatta online è andato tutto ko..

M68K
04-01-2020, 12:12
Fatela tramite l'operatore al 146 la procedura, il codice di migrazione sulla fattura di tiscali/infostrada/vodafone a volte è sbagliato e manda ko la procedura! Nel mio caso se ne è accorto l'operatore, nel caso di mio cognato con procedura fatta online è andato tutto ko..

Io ho già fornito il codice di migrazione quando ho sottoscritto l'abbonamento al telefono. Quindi devo caricare la bolletta?

Ho guardato sull'area myfastweb:
Verifichiamo insieme i tuoi dati->Hai completato la verifica dei dati con successo-> COSA PUOI FARE Clicca qui e avvia l'attivazione dei servizi Fastweb, ti chiediamo pochi secondi per verificare i tuoi dati->Carica l'ultima fattura del tuo precedente operatore.

Sikelia
04-01-2020, 12:15
Fatela tramite l'operatore al 146 la procedura, il codice di migrazione sulla fattura di tiscali/infostrada/vodafone a volte è sbagliato e manda ko la procedura! Nel mio caso se ne è accorto l'operatore, nel caso di mio cognato con procedura fatta online è andato tutto ko..

Pure questa seccatura del codice di migrazione, ormai attivare un nuovo abbonamento Internet sta diventando peggio della dichiarazione dei redditi...io non voglio attivare l'offerta via telefono, voglio fare tutto online, così vedo da me cosa sto facendo, come posso vedere se il codice di migrazione sulla mia fattura Infostrada è giusto?

carlese
04-01-2020, 12:23
Pure questa seccatura del codice di migrazione, ormai attivare un nuovo abbonamento Internet sta diventando peggio della dichiarazione dei redditi...io non voglio attivare l'offerta via telefono, voglio fare tutto online, così vedo da me cosa sto facendo, come posso vedere se il codice di migrazione sulla mia fattura Infostrada è giusto?Non lo vedi, lo scopri dopo e rischi di rimanere mesi in attesa.. Io fossi in te chiamerei..

Sikelia
04-01-2020, 12:31
Non lo vedi, lo scopri dopo e rischi di rimanere mesi in attesa.. Io fossi in te chiamerei..

Ma sono onesti gli operatori Fastweb, non ti appioppano servizi di nascosto?

Poi c'è pure il fatto che devo attivare un abbonamento FTTC in Vula con loro, e ho due prese tripolari, una dove ho collegato il cordless (presumo sia quella principale) e l'altra dove ho collegato il modem, non so cosa devo fare perché sennò rischio di perdere molto in prestazioni...ma non facevano prima a cablare tutto il paese con OpenFiber?

carlese
04-01-2020, 13:07
Sono onesti, al 146 trovi gli operatori diretti non quelli dei call center che non sai mai se sono autorizzati o meno.. Inoltre fai la registrazione vocale e sul sito vedi lo stato, niente di diverso dall'attivazione online. Chiedi però la verifica del codice di migrazione che fanno loro e ti dicono se è corretto o meno, il mio come detto prima era sbagliato!

Sikelia
04-01-2020, 13:22
Sono onesti, al 146 trovi gli operatori diretti non quelli dei call center che non sai mai se sono autorizzati o meno.. Inoltre fai la registrazione vocale e sul sito vedi lo stato, niente di diverso dall'attivazione online. Chiedi però la verifica del codice di migrazione che fanno loro e ti dicono se è corretto o meno, il mio come detto prima era sbagliato!

La registrazione vocale è l'equivalente di inserire i miei dati online?

Wolf91
04-01-2020, 14:51
Sarà da una decina di giorni che nonostante abbia una portante di circa 130Mega,lo speedtest più di 70 Mega non va,preciso ho provato sia di sera che di pomeriggio che mattina.

Sono su Fastweb Slu.

Succede anche ad altri ??

MostWanted
04-01-2020, 14:56
Sarà da una decina di giorni che nonostante abbia una portante di circa 130Mega,lo speedtest più di 70 Mega non va,preciso ho provato sia di sera che di pomeriggio che mattina.

Sono su Fastweb Slu.

Succede anche ad altri ??

a me succedeva con l'upload: sincronizzato a 18mbps ma andava a 6mbps.

prova a fare lo speedtest dall'area clienti fastweb (https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/speedtest/) così rimane registrato sui loro sistemi.

io ho fatto solo il test e dopo 1 o 2 gg è tornato tutto normale.

se hai fretta, al termine del test, puoi aprire la richiesta di contatto così verifichi con l'operatore e dovrebbero accelerarsi i tempi

M68K
04-01-2020, 16:07
Pure questa seccatura del codice di migrazione, ormai attivare un nuovo abbonamento Internet sta diventando peggio della dichiarazione dei redditi...io non voglio attivare l'offerta via telefono, voglio fare tutto online, così vedo da me cosa sto facendo, come posso vedere se il codice di migrazione sulla mia fattura Infostrada è giusto?

Al telefono ti fanno 24,95€ (finché dura). Ho detto all'operatrice di verificare il codice di migrazione, ma penso fosse giusto.

carlese
04-01-2020, 17:56
La registrazione vocale è l'equivalente di inserire i miei dati online?Si, i dati glieli dai prima e poi fai il consenso con registrazione

MiloZ
04-01-2020, 19:15
Sarà da una decina di giorni che nonostante abbia una portante di circa 130Mega,lo speedtest più di 70 Mega non va,preciso ho provato sia di sera che di pomeriggio che mattina.

Sono su Fastweb Slu.

Succede anche ad altri ??

Potrebbe essere la solita riqualifica automatica. Per caso sei stato connesso per un tot di tempo\giorni con una portante\modem diverso o profilo diverso?

Perchè la velocità effettiva lato BRAS con Fastweb viene tarata in automatico in base alla portante, quindi se il bitrate cambia, dopo un tot di tempo anche la velocità sul BRAS si assesta a quel valore, ed anche in caso il bitrate ri-aumenti, devi aspettare che venga nuovamente riadattata la velocità lato BRAS per ri-ottenere tutta la banda erogabile dalla portante.
Di solito ci vuole qualche giorno di attesa.
Alcune volte pare che il meccanismo non si azioni automaticamente e tocca chiamare l'assistenza per farsi rilanciare la riqualifica a mano sulla linea.

M68K
04-01-2020, 19:33
95071

Come dovrei procedere?

Wolf91
04-01-2020, 20:15
Potrebbe essere la solita riqualifica automatica. Per caso sei stato connesso per un tot di tempo\giorni con una portante\modem diverso o profilo diverso?

Perchè la velocità effettiva lato BRAS con Fastweb viene tarata in automatico in base alla portante, quindi se il bitrate cambia, dopo un tot di tempo anche la velocità sul BRAS si assesta a quel valore, ed anche in caso il bitrate ri-aumenti, devi aspettare che venga nuovamente riadattata la velocità lato BRAS per ri-ottenere tutta la banda erogabile dalla portante.
Di solito ci vuole qualche giorno di attesa.
Alcune volte pare che il meccanismo non si azioni automaticamente e tocca chiamare l'assistenza per farsi rilanciare la riqualifica a mano sulla linea.


Nono,sempre rimasto acceso il modem con la stessa portante,circa 130 mega

Lo speedtest è come fosse cappato a 70 mega effettivi...anche cambiando vari server

Con lo speedtest dal loro sito,però mi segna circa 105Mega effettivi...boh

stefano.g1
05-01-2020, 15:55
95071

Come dovrei procedere?

Hai inviato l'ultima fattura?
Anche io sto allo stesso punto, e tutto tace.

carlese
05-01-2020, 16:38
Ora pare che sia 24,95 solo se si abbina anche una sim..

iverse83
05-01-2020, 19:36
Sono onesti, al 146 trovi gli operatori diretti non quelli dei call center che non sai mai se sono autorizzati o meno.. Inoltre fai la registrazione vocale e sul sito vedi lo stato, niente di diverso dall'attivazione online. Chiedi però la verifica del codice di migrazione che fanno loro e ti dicono se è corretto o meno, il mio come detto prima era sbagliato!si si vai tranquillo io da mal fidato ho registrato tutta la chiamata ma poi le fatture sono si 24,95 spaccati per quello non posso dire nulla