View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Io sono nella stessa situazione. Però sono stato contattato il 24 e mi hanno detto che sarebbe andato qualcuno in centrale per l'abilitazione (software). Ma ad oggi tutto è come prima ed ho chiamato il 192193. Mi ha risposto un tale dall'Albania che mi ha detto che non fanno nessun adeguamento, anche dietro mie assicurazioni circa la presa in carico della segnalazione e successivo loro contatto telefonico. Mi sembrano degli emeriti incompetenti. Ho dovuto riscrivere su Facebook. Attendo risposta.
adeguare il profilo sul nas ??????
adeguare il profilo sul nas ??????
Mi devono abilitare la 200 mbps via software nella loro centrale, io ho già una portante di circa 180 mb. Non so se su nas o altrove, ma il tecnico mi ha detto che deve andare in centrale. Su nas non l'ho detto io.
secret105
28-11-2016, 19:13
stai usando il 789vac v2 in bridge ora? tutto ok? velocità paragonabili alla situazione con tuo router in cascata tramite dmz?
Si, da questo pomeriggio, al momento va alla grande. Stessa velocità, ovviamente non si ha più il doppio nat quindi si utilizza il router in cascata nella maniera migliore.
Ecco qui (i valori sono sempre prima UPLOAD poi DOWNLOAD):
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
17.8 Mbps 54.07 Mbps
Velocità di linea
17.3 Mbps 55.85 Mbps
Dati trasferiti
4037.63 MBytes 3979.31 MBytes
Potenza
14.1 dBm -4.4 dBm
Attenuazione di liea
3.2, 22.9, 38.6, 40.1 dB 11.4, 28.0, 58.3 dB
Noise Margin
7.3 dB 5.6 dB
Ripeto la distanza che mi segna Google Maps: circa 280-300 metri, sono in centro storico e abito al terzo piano...
E ripeto anche la mia domanda iniziale, per fare prima :)
Grazie mille!
Tra l'altro hai l'XTREAM, quindi saresti in 35b? L'attenuazione non è bassa ma nemmeno così esagerata. Se per di più sei in 35b mi sembra un po' poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucacoralli
28-11-2016, 19:42
Tra l'altro hai l'XTREAM, quindi saresti in 35b? L'attenuazione non è bassa ma nemmeno così esagerata. Se per di più sei in 35b mi sembra un po' poco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, ho il TG789vac Xtream 35b
Sì, ho il TG789vac Xtream 35b
Se fai un test di copertura ti dice "fino a 100 mega" o "fino a 200 mega"?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolox123
28-11-2016, 20:38
buonasera, sto riscontrando da qualche tempo dei problemi sulla linea, circa 2/3 volte a settimana la mattina mi sveglio e non c'e linea internet spia rossa sul modem, spengo e riaccendo e tutto torna a funzionare la mia vdsl non è mai stata una scheggia sempre sui 45/50 Mb, ma almeno sempre stabile, secondo voi potrebbe essere il modem che si stia frizzando o altrove qualcosa non va? tra l'altro sto provando a pingare il gateway il 2.236. ..
ma perde pacchetti a scatafascio! infatti la navigazione eè quasi inesistente
grazie
p.s. da fastweb cascano dalle nuvole ovviamente
lucacoralli
28-11-2016, 21:27
Se fai un test di copertura ti dice "fino a 100 mega" o "fino a 200 mega"?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega
Ho chiamato la "assistenza tecnica" di Fastweb (in Albania) e mi hanno detto che, fatte le opportune "verifiche", la linea non può fisicamente andare più di così... 300 metri, terzo piano, ecc... A me sembra un po' pochino rispetto ai 200 mega promessi... Non che uno voglia andare davvero ai 200, ovvio, però 50 è 1/4 di quanto promesso.
EliGabriRock44
28-11-2016, 21:33
FIBRA Fastweb fino a 200 Mega
Ho chiamato la "assistenza tecnica" di Fastweb (in Albania) e mi hanno detto che, fatte le opportune "verifiche", la linea non può fisicamente andare più di così... 300 metri, terzo piano, ecc... A me sembra un po' pochino rispetto ai 200 mega promessi... Non che uno voglia andare davvero ai 200, ovvio, però 50 è 1/4 di quanto promesso.
Distanza armadio? Impianto messo a posto?
Anche se in SLU serve a poco
lucacoralli
28-11-2016, 22:24
Distanza armadio? Impianto messo a posto?
Anche se in SLU serve a poco
Come ho scritto, la distanza dall'armadio all'ingresso in strada è di circa 280-300 metri massimo (calcolato con Google Maps): abito in centro storico, palazzo storico al terzo piano, l'appartamento è stato ristrutturato 2 anni fa, linea telefonica nuova inclusa. Quindi la linea da dentro a casa fino all'armadietto presente nel condominio è nuova, poi dall'armadietto condominiale all'armadio in strada è la stessa vecchia di chissà quando, probabile 20-30 anni fa.
alanfibra
28-11-2016, 22:29
Mi devono abilitare la 200 mbps via software nella loro centrale, io ho già una portante di circa 180 mb. Non so se su nas o altrove, ma il tecnico mi ha detto che deve andare in centrale. Su nas non l'ho detto io.
Ci fai vedere le statistiche del linea per curiosità?
Grazie.
secret105
28-11-2016, 22:29
Come ho scritto, la distanza dall'armadio all'ingresso in strada è di circa 280-300 metri massimo (calcolato con Google Maps): abito in centro storico, palazzo storico al terzo piano, l'appartamento è stato ristrutturato 2 anni fa, linea telefonica nuova inclusa. Quindi la linea da dentro a casa fino all'armadietto presente nel condominio è nuova, poi dall'armadietto condominiale all'armadio in strada è la stessa vecchia di chissà quando, probabile 20-30 anni fa.
Purtroppo credo che con quella distanza (a cui devi sommare il cavo telefonico per arrivare al 3 piano) sia abbastanza normale quella portante..
Non sono molto esperto di qualifiche di linea ma sembra un profilo 12a settato considerando il download inferiore a 60.. magari prova a farti fare una nuova riqualifica
Si, da questo pomeriggio, al momento va alla grande. Stessa velocità, ovviamente non si ha più il doppio nat quindi si utilizza il router in cascata nella maniera migliore.
ho letto che usi un serverino che fa da router, io voglio usare pfsense come router dietro al bridge: ho ip pubblico statico, devo configurare la wan di pfsense con dhcp o ip fisso?
secret105
28-11-2016, 23:14
ho letto che usi un serverino che fa da router, io voglio usare pfsense come router dietro al bridge: ho ip pubblico statico, devo configurare la wan di pfsense con dhcp o ip fisso?
Ciao, non so a quale post ti riferisci perché ho provato diverse configurazioni, ora uso RouterOS su mikrotik, ma non ho mai avuto pfsense. Comunque in full bridge configuri il pfsense con dhcp e lo colleghi alla ether 4 del modem Fastweb. Acquisirà il tuo ip pubblico direttamente.
Ps. Io ho anche eliminato la wow fi ed anche i 2 utenti che sono utilizzati per l'accesso nel modem da parte di fastweb modificando il file user da ftp.. avendo accesso telnet ed utente administrator si può fare qualsiasi cosa :D
ok, dhcp quindi anche se si ha ip fisso, grazie
azz, addirittura eliminati gli utenti di fastweb :eek: non so se oserò tanto :D
secret105
28-11-2016, 23:55
ok, dhcp quindi anche se si ha ip fisso, grazie
azz, addirittura eliminati gli utenti di fastweb :eek: non so se oserò tanto :D
Modem di proprietà :D
Ci fai vedere le statistiche del linea per curiosità?
Grazie.
Eccole:
Stato DSL Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
10days 6hours 54min 21sec
Tipologia DSL VDSL2
Modalità DSL Fast
Massima velocità di linea
29.56 Mbps up 178.97 Mbps down
Velocità di linea
29.56 Mbps up 177.81 Mbps down
Dati trasferiti
2277.4 MBytes up 2239.05 MBytes down
Potenza
14.5 dBm -19.1 dBm
Attenuazione di linea
1.3, 8.5, 13.0, 15.7 dB 4.9, 11.2, 25.0 dB
Noise Margin
6.4 dB 5.9 dB
seesopento
29-11-2016, 08:47
Ps. Io ho anche eliminato la wow fi ed anche i 2 utenti che sono utilizzati per l'accesso nel modem da parte di fastweb modificando il file user da ftp.. avendo accesso telnet ed utente administrator si può fare qualsiasi cosa :D
puoi indicare la procedura? c'è un utente nel gruppo fb che lo chiede da tempo e non saprei come aiutarlo
lucacoralli
29-11-2016, 08:53
Purtroppo credo che con quella distanza (a cui devi sommare il cavo telefonico per arrivare al 3 piano) sia abbastanza normale quella portante..
Non sono molto esperto di qualifiche di linea ma sembra un profilo 12a settato considerando il download inferiore a 60.. magari prova a farti fare una nuova riqualifica
Sempre il "tecnico Fastweb" del call center mi ha detto che la riqualifica sarebbe inutile perchè più di così non va. Sulla MyFastPage, in Velocità linea, mi dice:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
Quindi addirittura, come upload, vado più veloce di quanto indicato.
Quello che volevo sapere io era se, viste le specifiche della mia linea, sia normale che non vado oltre i 60 o se devo rompere le scatole a qualcuno :D
Sempre il "tecnico Fastweb" del call center mi ha detto che la riqualifica sarebbe inutile perchè più di così non va. Sulla MyFastPage, in Velocità linea, mi dice:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
Quindi addirittura, come upload, vado più veloce di quanto indicato.
Quello che volevo sapere io era se, viste le specifiche della mia linea, sia normale che non vado oltre i 60 o se devo rompere le scatole a qualcuno :D
Io disto circa 450 mt. dal cabinet e sono al primo piano di un palazzo.
La mia portante è di 79 mega con attenuazione a 14 db.
Bisognerebbe vedere l'impianto com'è messo.
secret105
29-11-2016, 09:37
Sempre il "tecnico Fastweb" del call center mi ha detto che la riqualifica sarebbe inutile perchè più di così non va. Sulla MyFastPage, in Velocità linea, mi dice:
VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
Quindi addirittura, come upload, vado più veloce di quanto indicato.
Quello che volevo sapere io era se, viste le specifiche della mia linea, sia normale che non vado oltre i 60 o se devo rompere le scatole a qualcuno :D
Fai uno screen di banda larga > mostra avanzate > "stato del collegamento fisico" perchè facendo copia incolla escono un sacco di valori che non si capisce a cosa sono associati
secret105
29-11-2016, 09:37
Io disto circa 450 mt. dal cabinet e sono al primo piano di un palazzo.
La mia portante è di 79 mega con attenuazione a 14 db.
Bisognerebbe vedere l'impianto com'è messo.
Sei molto fortunato.. nel mio caso invece 45 metri, portante di 85.. impianto telefonico nuovo.. cabinet saturo
secret105
29-11-2016, 09:49
puoi indicare la procedura? c'è un utente nel gruppo fb che lo chiede da tempo e non saprei come aiutarlo
Ciao, per la wow fi:
-sezione wireless.ini del file user.ini che si trova su ftp.
-eliminare tutto questo di seguito:
mssid ifadd radio_id=0
mssid ifconfig ssid_id=1 ssid="WOW FI - FASTWEB" apisolation=enabled any=enabled secmode=wpa WEPkey=xyz WPAPSKkey=xyz WPAPSKversion=WPA+WPA2 maxassociations=16 radio_id=0 WPAradiussto=xyz WPAversion=WPA2 pmksacache=disabled
mssid ifconfig ssid_id=1 radio_id=0 stationhistory=disabled convertmcast4=disabled convertmcast6=disabled convertbcast=disabled
mssid ifconfig ssid_id=1 radio_id=0 overrulepriomap=disabled prio2vlan=1,1,2,2,0,0,3,3,4,4,5,5,5,5,6,7 vlan2prio=4,0,2,6,8,10,12,14
mssid ifconfig ssid_id=1 pmf=disabled radio_id=0
mssid ifconfig ssid_id=1 radio_id=0 aiphw=disabled
mssid ifattach ssid_id=1 radio_id=0
-->Per eliminare gli utenti fastweb (credo, ma non sono sicurissimo possa impedire il loro accesso da remoto):
-sezione mlpuser.ini del file user.ini
-ho eliminato:
add name=tech password=xyz role=TechnicalSupport hash2=xyz crypt=xyz defremadmin=enabled
add name=lanadmin password=xyz role=TechnicalSupport hash2=xyz crypt=xyz
Ci sono diversi altri servizi aperti verso ip che non conosco e non ho avuto tempo per indagare ma quasi sicuramente serviranno per un controllo remoto del modem da parte loro.
Qui giusto qualche comando per la CLI del modem :D http://help.demon.net/files/2013/03/TG582n-CLI-Guide.pdf
Sei molto fortunato.. nel mio caso invece 45 metri, portante di 85.. impianto telefonico nuovo.. cabinet saturo
Pensa che ieri il tecnico TIM mi ha detto che la saturazione dell'armadio non influisce sulla velocità di navigazione :D
notoriusxp
29-11-2016, 11:51
Ciao, per la wow fi:
-sezione wireless.ini del file user.ini che si trova su ftp.
-eliminare tutto questo di seguito:
-->Per eliminare gli utenti fastweb (credo, ma non sono sicurissimo possa impedire il loro accesso da remoto):
-sezione mlpuser.ini del file user.ini
-ho eliminato:
Ci sono diversi altri servizi aperti verso ip che non conosco e non ho avuto tempo per indagare ma quasi sicuramente serviranno per un controllo remoto del modem da parte loro.
Qui giusto qualche comando per la CLI del modem :D http://help.demon.net/files/2013/03/TG582n-CLI-Guide.pdf
Grazie! Finalmente però hanno capito qual era l'inghippo che non mi faceva disattivare il wow fi. In pratica una gentilissima operatrice ha visto lo storico e la pratica di attivazione si era bloccata a sistema, mentre nella realtà era stato attivato. Ora finalmnete non ho più la rete visibile :).
Invece sai i comandi per spingere il wifi a 300 mega?
lucacoralli
29-11-2016, 11:52
Fai uno screen di banda larga > mostra avanzate > "stato del collegamento fisico" perchè facendo copia incolla escono un sacco di valori che non si capisce a cosa sono associati
Eccolo qua:
https://s15.postimg.org/ih477c51z/Stato_del_collegamento_fisico.png (https://postimg.org/image/ih477c51z/)
Ieri mi ha chiamato un operatore del servizio clienti chiedendomi come stava andando la linea e il servizio, se ero soddisfatto e/o c'erano problemi.
Gli ho detto che avevo richiesto l'attivazione dell'ultrafibra e dell'ip pubblico ma non li vedevo ancora, ha verificato e mi ha assicurato che in giornata sarebbero stati attivi. Stamattina ore 7:30 sms con numero di indirizzo ip pubblico, teoricamente dovrei riavviare il router ma sembra che sia già stato riavviato da remoto.
I valori che vedo nei dettagli della rete sono questi:
Tempo di operatività: 0 giorni, 21:22:31
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 101.548
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 675,09 / 660,72
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -22,8 / 13,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 6,2 / 4,0
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 15,6 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 11 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 1.165 / 12.674
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Come sono? :)
Alex'Rossi
29-11-2016, 13:17
Pensa che ieri il tecnico TIM mi ha detto che la saturazione dell'armadio non influisce sulla velocità di navigazione :D
Influisce sulla diafonia e conseguentemente sulla portante massima agganciabile
Influisce sulla diafonia e conseguentemente sulla portante massima agganciabile
Lo so bene, ho provato a spiegarglielo ma non ci sentiva da quell'orecchio :D
Comunque ne ho approfittato per chiedergli alcune info sugli armadi in fibra, porte ecc.
Qualcosa sapeva insomma :D
giacomo89xxx
29-11-2016, 14:11
Ho un DV2200 e sono sotto FTTS.
E' la seconda volta in due giorni che trovo il modem con la spia rossa.
C'è linea ma non so per quale motivo non viene assegnato l'ip (pubblico) al modem, riavvio e tutto torna funzionante.
Succede a qualcun'altro?
seesopento
29-11-2016, 14:16
Ieri mi ha chiamato un operatore del servizio clienti chiedendomi come stava andando la linea e il servizio, se ero soddisfatto e/o c'erano problemi.
Gli ho detto che avevo richiesto l'attivazione dell'ultrafibra e dell'ip pubblico ma non li vedevo ancora, ha verificato e mi ha assicurato che in giornata sarebbero stati attivi. Stamattina ore 7:30 sms con numero di indirizzo ip pubblico, teoricamente dovrei riavviare il router ma sembra che sia già stato riavviato da remoto.
I valori che vedo nei dettagli della rete sono questi:
Tempo di operatività: 0 giorni, 21:22:31
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 10.496 / 101.548
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 675,09 / 660,72
Potenza di output (caricare/scaricare) [dBm]: -22,8 / 13,4
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 6,2 / 4,0
Margine SN (caricare/scaricare) [dB]: 15,6 / 6,8
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 9 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto): 11 / 0
Errori FEC (caricare/scaricare): 1.165 / 12.674
Errori CRC (caricare/scaricare): 0 / 0
Errori HEC (caricare/scaricare): 0 / 0
Come sono? :)
Hanno sbagliato ad impostarti l'upload, con quel valore di snr dovresti superare i 20 mega, invece hai la vecchia impostazione a 10496
alanfibra
29-11-2016, 14:38
Eccole:
Stato DSL Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento
10days 6hours 54min 21sec
Tipologia DSL VDSL2
Modalità DSL Fast
Massima velocità di linea
29.56 Mbps up 178.97 Mbps down
Velocità di linea
29.56 Mbps up 177.81 Mbps down
Dati trasferiti
2277.4 MBytes up 2239.05 MBytes down
Potenza
14.5 dBm -19.1 dBm
Attenuazione di linea
1.3, 8.5, 13.0, 15.7 dB 4.9, 11.2, 25.0 dB
Noise Margin
6.4 dB 5.9 dB
Per caso hai anche le "vecchie statistiche" con profilo 17a?
Prototeus
29-11-2016, 15:38
Ho contattato fastweb su facebook per chiedere informazioni sul passaggio da 100 a 200. Mi hanno risposto che avrebbero verificato e poi mi avrebbero contattato.
Oggi mi è arrivata questa mail:
Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la sua e-mail e la informiamo che
il passaggio alla tecnologia VDSL avverrà in modo semplice e senza alcun costo aggiuntivo per lei!* Sarà contattato dal nostro Servizio Clienti appena sarà possibile collegare la sua abitazione. La invitiamo a mantenere aggiornati i suoi recapiti nella sezione dedicata della sua Area Clienti* MyFastPage.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti SKY & FASTWEB
Ma io sono già in vdsl!:doh:
Titoparis
29-11-2016, 18:12
Ho contattato fastweb su facebook per chiedere informazioni sul passaggio da 100 a 200. Mi hanno risposto che avrebbero verificato e poi mi avrebbero contattato.
Oggi mi è arrivata questa mail:
Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la sua e-mail e la informiamo che
il passaggio alla tecnologia VDSL avverrà in modo semplice e senza alcun costo aggiuntivo per lei!* Sarà contattato dal nostro Servizio Clienti appena sarà possibile collegare la sua abitazione. La invitiamo a mantenere aggiornati i suoi recapiti nella sezione dedicata della sua Area Clienti* MyFastPage.
Un cordiale saluto
Servizio Clienti SKY & FASTWEB
Ma io sono già in vdsl!:doh:
Erano ubriachi mi sa !!!!:) :) :) :) :)
[...]
-->Per eliminare gli utenti fastweb (credo, ma non sono sicurissimo possa impedire il loro accesso da remoto):
[...]
Ci sono diversi altri servizi aperti verso ip che non conosco e non ho avuto tempo per indagare ma quasi sicuramente serviranno per un controllo remoto del modem da parte loro.
[...]
ciao, anche io vorrei eliminare l'accesso ai servizi di gestione remota
per eliminare l'accesso a Telnet lato wan ho cancellato le righe seguenti:
ifadd name=TELNET group=wan
ipadd name=TELNET ip=59.x.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=1.xxx.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=10.x.[xxx-121].*
ipadd name=TELNET ip=10.x.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=10.x.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=10.x.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=10.x.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=10.x.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=10.x.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=30.xxx.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=10.xxx.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=26.x.xxx.0/24
ipadd name=TELNET ip=26.x.xxx.0/24
webservice e remote access sembrano già disabilitati, ma secondo me si possono cancellare
ifadd name=webservice group=wan
modify name=webservice state=disabled natpmweight=10
modify name=RAD_remoteacces natpmweight=10 disabilitato nella parte [ system_raccess.ini ]
i seguenti sono invece meno evidenti e bisogna guardarci:
ifadd name=CWMP-S group=wan
modify name=CWMP-C state=enabled qoslabel=FW_Telnet_CWMP_QoS
modify name=CWMP-S state=enabled port=51050
modify name=UPGD-C qoslabel=FW_Telnet_CWMP_QoS srcintf=ipWANVoice srcipv4origin=dhcp
in particolare la parte [ cwmp.ini ] riporta un riferimento a Fastweb_Telemanagement
io quasi quasi cancello tutto e vedo che succede...
Vision.X
29-11-2016, 23:09
Ciao ragazzi, sono stato appena attivato ma non capisco il casino che hanno fatto.
Da una parte vado a 30/3 e da un'altra parte mi risulta una portante a 80/30, la velocità che prendo da speedtest è 29/3 e sono con cavo naturalmente.
Vi allego 2 immagini:
https://s12.postimg.org/xjsyn0uml/image.jpg
questa è della portante:
https://s12.postimg.org/xxuammeq5/image.jpg
antotacito
29-11-2016, 23:12
Ciao ragazzi, sono stato appena attivato ma non capisco il casino che hanno fatto.
Da una parte vado a 30/3 e da un'altra parte mi risulta una portante a 80/30, la velocità che prendo da speedtest è 29/3 e sono con cavo naturalmente.
Il modem e' allineato a 30/3 quindi lo speedtest e' coerente.
La seconda immagine ti dice a quanto potresti allinearti come Max , i tuoi valori sono infatti buoni come attenuazione e snr.
Per cui sembri limitato come velocità , devono sistemare oppure sentili via social.
Vision.X
29-11-2016, 23:25
Il modem e' allineato a 30/3 quindi lo speedtest e' coerente.
La seconda immagine ti dice a quanto potresti allinearti come Max , i tuoi valori sono infatti buoni come attenuazione e snr.
Per cui sembri limitato come velocità , devono sistemare oppure sentili via social.
si, ho appena mandato un msg via facebook, però mi chiedevo se devo preoccuparmi o se sarà una piccolezza.
agganciando a 80/30 non voglio credere che mi lascino a 30/3
appena 24 ore facevo 47/18 con Vodafone quindi non voglio pensare che anzichè migliorare sia addirittura peggiorato :P
antotacito
29-11-2016, 23:33
si, ho appena mandato un msg via facebook, però mi chiedevo se devo preoccuparmi o se sarà una piccolezza.
Difficile dirlo , a volte sistemano subito altre apriti cielo ...
Se in down andavi a 470 difficile che migliori :)
si, ho appena mandato un msg via facebook, però mi chiedevo se devo preoccuparmi o se sarà una piccolezza.
agganciando a 80/30 non voglio credere che mi lascino a 30/3
appena 24 ore facevo 470/18 con Vodafone quindi non voglio pensare che anzichè migliorare sia addirittura peggiorato :P
Avevi fibra 500 di Vodafone e sei passato in vdsl fastweb?!?!?!
totocrista
30-11-2016, 07:55
si, ho appena mandato un msg via facebook, però mi chiedevo se devo preoccuparmi o se sarà una piccolezza.
agganciando a 80/30 non voglio credere che mi lascino a 30/3
appena 24 ore facevo 470/18 con Vodafone quindi non voglio pensare che anzichè migliorare sia addirittura peggiorato :P
Tu non agganci a 80/30.
Sei in Vula per di più fttc.
E agganci a 30/3.
Se sei passato dalla 500/20 Vodafone a questo non so perché tu l abbia fatto.
inviato da Tapatalk
agganciando a 80/30 non voglio credere che mi lascino a 30/3
appena 24 ore facevo 470/18 con Vodafone quindi non voglio pensare che anzichè migliorare sia addirittura peggiorato :P
Epic Fail :asd:
Adesso avresti potuto avere 1Gbit altro che 500Mbit. lol
si, ho appena mandato un msg via facebook, però mi chiedevo se devo preoccuparmi o se sarà una piccolezza.
agganciando a 80/30 non voglio credere che mi lascino a 30/3
appena 24 ore facevo 470/18 con Vodafone quindi non voglio pensare che anzichè migliorare sia addirittura peggiorato :P
Se sei in VULA è Tim che deve modificarti il profilo.
Vision.X
30-11-2016, 10:04
Ops... avevo scritto 470/18 ma in realtà volevo scrive 47/18.
Se avessi avuto la 500 mega col cavolo che cambiavo :D
Priva avevo vodafone 100 mega andando a 47/18 ora invece sto andando a 30/3 (fttc vula fastweb con opzione ultra fibra).
per il fatto della portante di aggancio avevo detto 80/30 perchè upnpc mi da questo risultato che avevo anche postato nell'immagine.
https://s12.postimg.org/xxuammeq5/image.jpg
Oggi i valori che mi segna upnpc sono questi:
Time started : Tue Nov 29 23:25:18 2016
MaxBitRateDown : 82966000 bps (82.9 Mbps)
MaxBitRateUp 30906000 bps (30.9 Mbps)
Non è la portante di aggancio questa???
Se si, come mai fa sempre 30/3 ?
Ma poi, il profilo 30/3 non lo avevano definitivante abolito quelli di Telecom ?
.
Ops... avevo scritto 470/18 ma in realtà volevo scrive 47/18.
Se avessi avuto la 500 mega col cavolo che cambiavo :D
https://66.media.tumblr.com/992dece020eb039dcc2c897169851722/tumblr_n20k2kEv4k1t2pbgvo1_250.gif
Ops... avevo scritto 470/18 ma in realtà volevo scrive 47/18.
Se avessi avuto la 500 mega col cavolo che cambiavo :D
Priva avevo vodafone 100 mega andando a 47/18 ora invece sto andando a 30/3 (fttc vula fastweb con opzione ultra fibra).
per il fatto della portante di aggancio avevo detto 80/30 perchè upnpc mi da questo risultato che avevo anche postato nell'immagine.
https://s12.postimg.org/xxuammeq5/image.jpg
Oggi i valori che mi segna upnpc sono questi:
Time started : Tue Nov 29 23:25:18 2016
MaxBitRateDown : 82966000 bps (82.9 Mbps)
MaxBitRateUp 30906000 bps (30.9 Mbps)
Non è la portante di aggancio questa???
Se si, come mai fa sempre 30/3 ?
Ma poi, il profilo 30/3 non lo avevano definitivante abolito quelli di Telecom ?
.
lascialo in pace almeno 4 giorni, poi comincia a mandare messaggi sui social.
fai assestare la linea e tutto.
rischi solo di sovrapporre richieste su richieste e creare ulteriori casini
antotacito
30-11-2016, 10:18
Non è la portante di aggancio questa???
Se si, come mai fa sempre 30/3 ?
come ti e' gia' stato detto quella e' in teoria la massima portante a cui il modem "potrebbe" allinearsi.
Ora si allinea a 30/3 per cui a quello vai e a quello ti hanno limitato.
Vision.X
30-11-2016, 10:33
lo lascio rullare per 3-4 giorni ma ho già madnato msg su Facebook, se le velocità restanno a 30/3 avrò preso una grandissima SOLA... altro che Fastweb, Slowweb :D ma non voglio credere che i valori restino così ridicoli sinceramente
Ops... avevo scritto 470/18 ma in realtà volevo scrive 47/18.
Non è la portante di aggancio questa???
Se si, come mai fa sempre 30/3 ?
Ma poi, il profilo 30/3 non lo avevano definitivante abolito quelli di Telecom ?
.
Quella è la portante massima.
Per fare un esempio, quando sei in ADSL a 7 mega non è detto che la tua linea non possa viaggiare di più.
Il profilo è impostato da Telecom, Fastweb non c'entra nulla. Può solo segnalare che il profilo non è corretto.
Vision.X
30-11-2016, 10:56
Quella è la portante massima.
Per fare un esempio, quando sei in ADSL a 7 mega non è detto che la tua linea non possa viaggiare di più.
Il profilo è impostato da Telecom, Fastweb non c'entra nulla. Può solo segnalare che il profilo non è corretto.
fatto, segnato su facebook.
l'unica mia preoccupazione è che mi lascino per sempre a 30/3 anche se però mi sembra un pò assurda la cosa, cioè da un portante di aggancio di 80/30 ritrovarsi a 30/3 è un pò troppo riduttivo, mi aspettavo almeno un 60/20
DvL^Nemo
30-11-2016, 11:13
Ciao ragazzi, sto a Roma, attualmente la velocita' e' questa
http://www.speedtest.net/result/5839195446.png
L'armadio sta a circa 20 metri dalla presa ( i valori di linea sono ottimi ), c'e' da fare qualcosa per il passaggio ai 200Mbit/s ?
Attualmente il modem e' il TG788vn v2
Vision.X
30-11-2016, 11:26
ragazzi ma a voi funziona la MyFastPage:
www.fastweb.it/myfastpage
stavo cercando di entrare per vedere il mio numero cliente ed altre situazioni ma quando provo ad entrare sul sito mi dice sempre "La connessione è stata annullata"
Inoltre volevo chiedere se qualcuno di voi ha esperienze con eMule Adunanza e mi può dire se c'è realmente differenza tra eMule normale oppure la mod Adunanza. So che quando c'erano le Adsl le differenze erano tantissime in termine di velocità ed altro, ma ora con l'evolversi delle fttc in generale le differenze osno quasi inesistenti.
Grazie.
Ciao ragazzi, sto a Roma, attualmente la velocita' e' questa
http://www.speedtest.net/result/5839195446.png
L'armadio sta a circa 20 metri dalla presa ( i valori di linea sono ottimi ), c'e' da fare qualcosa per il passaggio ai 200Mbit/s ?
Attualmente il modem e' il TG788vn v2
Devi aspettare che fanno l'upgrade del tuo cabinet, e ti devono mandare il nuovo router, quello che hai non è compatibile con i 200mbit.
lucacoralli
30-11-2016, 15:52
Eccolo qua:
https://s15.postimg.org/ih477c51z/Stato_del_collegamento_fisico.png (https://postimg.org/image/ih477c51z/)
Nessuno? :) Mi avevate chiesto lo screenshot e ve l'ho fatto :D
Vision.X
30-11-2016, 16:11
Ragazzi oltre a non fungermi la MyFastPage abbiamo scoperto in famiglia un'altra cosa stranissima.
Se si prova a chiamare dall'esterno verso il mio numero fisso di casa, non avviene la chiamata, cioè muto.
Se da casa col fisso chiamò verso un cellulare, la chiamata avviene ma esce un numero di telefono che però non è il mio (avevo chiesto portabilità).
Sono problematiche di gioventù dovute alla nuova attivazione ?
Su FACEBOOK non hanno risposto ne richiamato nonostante avessi lasciato il mio cellulare.
Al 192193 non riesco a farmi passare nessuno perchè se inserisco il mio numero di attivazione, nella voce guida, non gli risulta a sistema e quindi non mi fa parlare con nessun essere umano.
Nessuno? :) Mi avevate chiesto lo screenshot e ve l'ho fatto :D
Non si legge molto bene, ma a prima vista agganci il massimo che ti consente la tua linea, sembra che tu abbia l'attenuazione molto alta, più di 50db in download.
lucacoralli
30-11-2016, 16:48
Non si legge molto bene, ma a prima vista agganci il massimo che ti consente la tua linea, sembra che tu abbia l'attenuazione molto alta, più di 50db in download.
Se clicchi sull'immagine si vede bene :)
Per agganciare il massimo aggancio il massimo... Quello che volevo sapere io era se, viste le specifiche della mia linea comunicate qualche post fa, sia normale che non vado oltre i 60 o se devo rompere le scatole a qualcuno.
Ho un DV2200 e sono sotto FTTS.
E' la seconda volta in due giorni che trovo il modem con la spia rossa.
C'è linea ma non so per quale motivo non viene assegnato l'ip (pubblico) al modem, riavvio e tutto torna funzionante.
Succede a qualcun'altro?
Stesso comportamento della mia linea nei giorni di sabato e domenica scorsi.
DV2200 con spia internet rossa e ovvia impossibilità di navigare.
Ho segnalato via twitter, mi hanno contattato subito e avviato riqualifica linea.
Ora il funzionamento è ok, solo il profilo è ancora al 12a e non mi è stato rimesso il 17a.
Nel mio caso è ininfluente rispetto alla portante. Non so perché ma la mia disgraziatissima linea indipendentemente da quale dei due profili viene impostato aggancia sempre 40Mb circa, quindi .....
Approfitto per chiedere il perchè di questo comportamento.
Nel mio caso, al cambio del profilo cambiano i valori di attenuazione da 30 db circa (12a) a 42db circa (17a) ma la portante agganciata rimane in pratica uguale da 40 a 42 Mb in funzione del momento della giornata.
L'snr in down è sempre 6db.
Come mai?
A parità di portante credo sia ininfluente avere il 12a invece che il 17a; è giusto o meglio richiedere comunque il secondo?
Ciao e grazie.
Corona-Extra
30-11-2016, 20:46
ciao mi è appena arrivato questo link tramite SMS:
Promozione Ultra Fibra (http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/landing/promozione-ultrafibra-16/?p1=RESNOLFUBB17)
GRAZIE FASTWEB :D :D
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 33.241 / 84.308
io non ho ricevuto alcuna comunicazione ... come qualche mese fa quando sono passato da una 20/10 ad una 30/10
da qualche giorno sono con una 76/30 e non posso che ringraziare FW :read:
Titoparis
30-11-2016, 22:31
ciao mi è appena arrivato questo link tramite SMS:
Promozione Ultra Fibra (http://www.fastweb.it/myfastpage/servizi/landing/promozione-ultrafibra-16/?p1=RESNOLFUBB17)
GRAZIE FASTWEB :D :D
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 33.241 / 84.308
Si sono sprecati.... un mese soltanto...... :eek: :eek:
Certo che è possibile. Devi abilitare o meno l'interfaccia non il wifi.
Rete domestica > Interfacce > WLAN>configura>Interfaccia abilitata si/no.
ok, grazie. la spunta wi-fi deve essere selezionata? sai a cosa serve?
seesopento
01-12-2016, 08:36
Si sono sprecati.... un mese soltanto...... :eek: :eek:
il 31 dicembre 2017 sono 13 mesi, non uno
Riprovo, visto che vi sietre distratti :D :D
A parità di portante (sulla mia linea funziona così) fa differenza avere il profilo 12a invece che il 17a?
Ovvero è consigliabile uno piuttosto che l'altro?
Ciao.
EliGabriRock44
01-12-2016, 11:12
Riprovo, visto che vi sietre distratti :D :D
A parità di portante (sulla mia linea funziona così) fa differenza avere il profilo 12a invece che il 17a?
Ovvero è consigliabile uno piuttosto che l'altro?
Ciao.
Il 12a dovrebbe essere limitato a 50/60mb quindi fai te, é molto meglio il 17a.
Il 12a dovrebbe essere limitato a 50/60mb quindi fai te, é molto meglio il 17a.
Sulla mia linea disgraziata linea (a 450 mt dal cabinet e in derivazione) aggancio comunque 40 Mb, sia col 12a che col 17a, cambia solo l'attenuazione, ovviamente più alta col 17a.
Chiedevo proprio per questo se era preferibile l'uno, piuttosto che l'altro profilo.
EliGabriRock44
01-12-2016, 11:37
Sulla mia linea disgraziata linea (a 450 mt dal cabinet e in derivazione) aggancio comunque 40 Mb, sia col 12a che col 17a, cambia solo l'attenuazione, ovviamente più alta col 17a.
Chiedevo proprio per questo se era preferibile l'uno, piuttosto che l'altro profilo.
Se non ti sembra una motivazione giusta il fatto che il 12a sia limitato anche se hai una 100mb...l'impianto l'hai controllato?
L'impianto è a posto.
Aggancio la portante che il tecnico tim ha letto sul suo golden modem e mi ha detto essere la massima agganciabile (42 Mb).
Per non perdere niente ho posato un cavo di rete cat 5e dalla prima presa al modem.
Poi ho provato i due profili vdsl con l'assistenza Fw; risultato:
- 12a: Portante 40-41 Mb e attenuazione in down 30 db circa e snr 6 db (è l'attenuazione che mi restituisce il DV2200 non so come e quale misuri tra le varie della vdsl)
- 17a: Portante paragonabile 41-42 Mb e attenuazione 42 db circa e snr 6db
Con tutti e due i profili aggancio quanto il modem mi dice essere il max ottenibile.
In up aggancio 10496
Anche da modem risulta sempre 40 mega? In teoria con il 17a dovresti salire a 50 mega, anche se rimarrai limitato da software a 40 mega per via dell'aggiornamento del profio da fare. Io ci misi una settimana prima di poter usare effettivamente i 50 mega, dopo il passaggio da 12a a 17a.
Ora ho ancora il 12 a, non so se la riqualifica è terminata. Aspetto ancora qualche giorno poi decido che fare e se chiamare.
Ho avuto il 17a per mesi, ma la portante è stata sempre quella sempre 40/42 Mb con snr 6, anzi nelle ore serali leggevo valori di snr di 5db o anche inferiori.
In effetti . . ho sempre avuto portanti basse rispetto a quelle teoriche; con l'adsl prima (7 mega max) e con la vdsl adesso.
Comunque la linea è stabile e 40/10 Mb mi bastano.
orestino74
01-12-2016, 14:05
Qualcuno di Roma Nord (Monte Mario - Santa Maria della Pietà) ha attualmente problemi?
Ho la portante, ma non l' IP. Non si naviga.
Raga, posso farvi una domanda da ignorante in materia ??
A casa ho fastweb configurato a 22/75, che sono i valori che leggo entrando nel fastgate. Ora, dato che la massimo scarico a 45Mb, valori rilevati nella pagina di test di fastweb mi chiedo.... è una impostazione nascosta, un blocco del fastgate che mi cappa a 45? Se cambiassi router con uno compatibile con ftth , risolverei la cosa o butto i soldi nel water ?
Sei collegato col cavo o tramite wifi?
Scarichi da dove?
sono collegato con la ps4 via cavo e il notebook in wifi, ho provato vari test, e scaricato file. al max arrivo 45Mb.. è strano perchè a inizio fornitura andavo alla velocità che mi rileva il router di fastweb, cioè scaricavo a 70Mb ... quindi è evidente che non è la linea ma qualche impostazione nascosta del router che solo i tecnici conoscono .
notoriusxp
01-12-2016, 18:09
Ciao ragazzi, sono stato appena attivato ma non capisco il casino che hanno fatto.
Da una parte vado a 30/3 e da un'altra parte mi risulta una portante a 80/30, la velocità che prendo da speedtest è 29/3 e sono con cavo naturalmente.
Vi allego 2 immagini:
https://s12.postimg.org/xjsyn0uml/image.jpg
questa è della portante:
https://s12.postimg.org/xxuammeq5/image.jpg
Puoi dirmi qual è il comando che va dato per vedere la velocità massima?
Titoparis
01-12-2016, 18:21
il 31 dicembre 2017 sono 13 mesi, non uno
Chiedo scusa ... ho letto male....:( :( :(
Vision.X
02-12-2016, 00:00
ragazzuoli, sarò palloso lo so ma io sto iniziando a preoccuparmi un pochetto.
- il telefono fisso chiama ma esce al destinatario un altro numero di telefono;
- se provo a chiamare sul mio vecchio numero fisso risulta inesistente;
- la connessione va bemone (nel senso che si naviga da dio) ma sono a 30/3;
- impostando il port forward per cose come emule, non mi apre le porte;
- non ho capito se ho ip pubblico o meno;
- alcune pagine della stessa fastweb, tipy myfastpage dice sempre "non riuscito"
Da un lato spero che ste cose siano normali poichè agli inizi di attivazione, ma se qualcuno me lo confermerebbe che all'inizio ha vissuto la stessa situazione sarei più sereno :P
Mandai un msg su FB e mi hanno assegnato un codice per l'intervento, dopodichè non ho fatto più niente onde evitare di far accavallare le richieste come mi consigliò qualcuno di voi nel forum.
Se provo a chiamare il 192193 mi dice di inserire il mio numero di telefono per parlare con qualcuno ma non va ne il numero di telefono ne il codice cliente, nel senso che la voce guida dice che è inesistente.
Vi allego la pagina del router perchè non ho ancora capito se i valori SNR etc etc sono buoni o meno e se qualcuno mi sa dire anche (pur solo ipotizzando) con tali valori a quanto potrei andare di velocità
Grazie
https://s13.postimg.org/g3eo84353/fastweb.jpg
jhonny82
02-12-2016, 08:16
Ragazzi non ci sto capendo piu nulla..da poco che hanno ampliato l'armadietto telecom adesso ho la disponibilità fibra anche su vodafone e infostrada ma adesso su fastweb mi indica solo ADSL 20 mb? Ma se fino a 20 gg fa mi dava fibra VULA??
Cosa mi consigliate? Vado a vodafone ?l'offerta sembra la migliore
Si puo capire in qualche modo se e quando metteranno un cabinet fastweb da me? Considerando che a napoli io non ne vedo da nessuna parte solo teste rosse..
totocrista
02-12-2016, 10:41
ragazzuoli, sarò palloso lo so ma io sto iniziando a preoccuparmi un pochetto.
- il telefono fisso chiama ma esce al destinatario un altro numero di telefono;
- se provo a chiamare sul mio vecchio numero fisso risulta inesistente;
- la connessione va bemone (nel senso che si naviga da dio) ma sono a 30/3;
- impostando il port forward per cose come emule, non mi apre le porte;
- non ho capito se ho ip pubblico o meno;
- alcune pagine della stessa fastweb, tipy myfastpage dice sempre "non riuscito"
Da un lato spero che ste cose siano normali poichè agli inizi di attivazione, ma se qualcuno me lo confermerebbe che all'inizio ha vissuto la stessa situazione sarei più sereno :P
Mandai un msg su FB e mi hanno assegnato un codice per l'intervento, dopodichè non ho fatto più niente onde evitare di far accavallare le richieste come mi consigliò qualcuno di voi nel forum.
Se provo a chiamare il 192193 mi dice di inserire il mio numero di telefono per parlare con qualcuno ma non va ne il numero di telefono ne il codice cliente, nel senso che la voce guida dice che è inesistente.
Vi allego la pagina del router perchè non ho ancora capito se i valori SNR etc etc sono buoni o meno e se qualcuno mi sa dire anche (pur solo ipotizzando) con tali valori a quanto potrei andare di velocità
Grazie
Per me ti hanno connesso alla coppia di qualcun altro.
inviato da Tapatalk
Vision.X
02-12-2016, 12:34
Per me ti hanno connesso alla coppia di qualcun altro.
inviato da Tapatalk
me lo spiegh in maniera stupida ? sono ignorantissimo su sti termini.
l'unica "coppia" che conosco è quella umana (o animale), a livello tecnico cosa sarebbe la coppia :D
me lo spiegh in maniera stupida ? sono ignorantissimo su sti termini.
l'unica "coppia" che conosco è quella umana (o animale), a livello tecnico cosa sarebbe la coppia :D
Ti hanno agganciato al numero di qualcun altro. A me successe che il mio numero era finito ad altri ed io non avevo niente. Per contattarli, se non viene riconosciuto il numero del fisso, se in fase di richiesta di migrazione hai fornito il cellulare, dai quello quando ti viene richiesto al 192193.
secret105
02-12-2016, 13:00
Per me ti hanno connesso alla coppia di qualcun altro.
inviato da Tapatalk
Concordo.
Per la my fast page anche a me capita spesso. A volte risolvo cambiando browser.
Per le porte che non riesci a forwardare mi sembra strano. Prova a vedere se risultano aperte mettendo l'ip in DMZ.
Vision.X
02-12-2016, 13:36
Ti hanno agganciato al numero di qualcun altro. A me successe che il mio numero era finito ad altri ed io non avevo niente. Per contattarli, se non viene riconosciuto il numero del fisso, se in fase di richiesta di migrazione hai fornito il cellulare, dai quello quando ti viene richiesto al 192193.
da circa mezz'ora se chiamo il mio numero di casa originale mi fa sentire un'orchestra sinfonica :D
Ma in quanti hanno la 200Mbit? si vede ancora poco?
Susanoo78
02-12-2016, 14:32
primo giorno di fibra.
il max è 107,6 ma ho fatto il contratto fino a 30mega quindi credo che mi abbasseranno tra qualche giorno
Ma in quanti hanno la 200Mbit? si vede ancora poco?
Attiva da quasi un mese.
Faccio 120mbit con una linea dove in 17a facevo massimo 50.
Attiva da quasi un mese.
Faccio 120mbit con una linea dove in 17a facevo massimo 50.
Ma il cambio modem ti è stato fatto gratuitamente da loro???
Attiva da quasi un mese.
Faccio 120mbit con una linea dove in 17a facevo massimo 50.
Beh buono. E upload quanto fai?
Ma il cambio modem ti è stato fatto gratuitamente da loro???
Ho fatto una disattivazione da vodafone sfruttando la rimodulazione e attivato una nuova linea con fastweb.
Beh buono. E upload quanto fai?
In upload ho 22mbit.
luca.loprieno
02-12-2016, 16:59
Ciao a tutti, io dal 28 ottobre ho fatto contratto homepack ma ancora nessuno sa dirmi niente.
Nessuno step, nessuna chiamata, solo mail nei primi 2 giorni post sottoscrizione per registrarmi all'area riservata.
Mille contatti con il supporto twitter ma mi dicono che sollecitano.
Parlano di blocco ma non si sa di cosa.
Pare da parte di sky, ma io sono cliente sky da 14 anni.
Nell'area riservata home pack risulta già sottoscritto.
Ho ricevuto la prima fattura homepack la scorsa settimana con ovviamente i soli costi di sky.
Nessun modem ricevuto.
Io 2 anni fa ero già cliente homepack, forse solo questo.
Non so a chi rivolgermi.
Chiamando, i simpatici di durazzo mi dicono che sollecitano e che devo attendere, ma cosa???
Help!!!
Chiamando, i simpatici di durazzo mi dicono che sollecitano e che devo attendere, ma cosa???
https://www.youtube.com/watch?v=tgOpSH27dmk
Perdonami ma alla rima baciata non ho resistito :sofico: :asd:
Vision.X
02-12-2016, 17:34
primo giorno di fibra.
il max è 107,6 ma ho fatto il contratto fino a 30mega quindi credo che mi abbasseranno tra qualche giorno
è troppo comica sta cosa.
Io che ho fatto la 100 mega ho attiva la 30 mega
Tu che hai fatto la 30 mega hai attiva la 100 mega.
Cioè... io rotolo :D
Vision.X
02-12-2016, 17:36
....
Help!!!
Per seguire la pratica dell'attivazione puoi andare quì:
http://www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
metti il codice fiscale ed entri.
Nel mio caso è stato molto utile per seguire l'evolversi della vicenda.
:)
Ragazzi volete ridere? :D
Date un occhio:
Attenuazione linea (caricare/scaricare) [dB]: 1,7 / 3,6
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 28.607 / 69.506
Appena trasferito nella nuova casa :sofico:
Ad occhio mi perdo almeno 25 mega
zizi7676
02-12-2016, 19:20
c'e' qualcuno che paghi fastweb con addebito diretto sulla postepay ricaricabile?
c'e' qualcuno che paghi fastweb con addebito diretto sulla postepay ricaricabile?
ma se non hai credito perché ti scordi di ricaricare cosa succede?
siriobasic
02-12-2016, 19:32
Ciao a tutti, io dal 28 ottobre ho fatto contratto homepack ma ancora nessuno sa dirmi niente.
Nessuno step, nessuna chiamata, solo mail nei primi 2 giorni post sottoscrizione per registrarmi all'area riservata.
Mille contatti con il supporto twitter ma mi dicono che sollecitano.
Parlano di blocco ma non si sa di cosa.
Pare da parte di sky, ma io sono cliente sky da 14 anni.
Nell'area riservata home pack risulta già sottoscritto.
Ho ricevuto la prima fattura homepack la scorsa settimana con ovviamente i soli costi di sky.
Nessun modem ricevuto.
Io 2 anni fa ero già cliente homepack, forse solo questo.
Non so a chi rivolgermi.
Chiamando, i simpatici di durazzo mi dicono che sollecitano e che devo attendere, ma cosa???
Help!!!
Non la risolvi. Stessa mia situazione. Per sblccarla ho dovuto ripiegare sulla superjet rinunciando all'hompack
notoriusxp
02-12-2016, 21:03
Per seguire la pratica dell'attivazione puoi andare quì:
http://www.fastweb.it/myfastpage/verifica-stato-attivazione/
metti il codice fiscale ed entri.
Nel mio caso è stato molto utile per seguire l'evolversi della vicenda.
:)
ciao, tento di nuovo a richiedertelo.. come fai a vedere la portante massima da telnet? puoi dirmi il comando se non ti dispiace? grazie.
zizi7676
02-12-2016, 21:12
ma se non hai credito perché ti scordi di ricaricare cosa succede?
non ti preoccupare se mi succede faccio pagare te
Vision.X
02-12-2016, 21:18
ciao, tento di nuovo a richiedertelo.. come fai a vedere la portante massima da telnet? puoi dirmi il comando se non ti dispiace? grazie.
Devi scaricare un programmino che parte da DOS che si chiama
upnpc : miniupnpc library test client, version 1.9.
(c) 2005-2014 Thomas Bernard.
Go to http://miniupnp.free.fr/ or http://miniupnp.tuxfamily.org/
dopodichè vai nella cartella, digiti upnpc-static.exe -s
ed ottieni una cosa come questa dell'immagine che nella quart'ultima riga ti indica la portante che ad esempio nel mio caso è:
MaxBitRateDown : 83436000 bps (83.4 Mbps)
MaxBitRateUp 30910000 bps (30.9 Mbps)
La portante come penso già ti avranno detto, non combacia con la velocità reale, difatti nel mio caso è strozzata a:
Tempo di operatività: 2 giorni, 22:53:14
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 3.144 / 31.496
Quindi una 30/3 che mi fa sclerare e non poco :D
https://s17.postimg.org/cgbk1a7jj/upnpc.jpg
c'e' qualcuno che paghi fastweb con addebito diretto sulla postepay ricaricabile?
si puo' pagare con addebito diretto su carta di credito (circuito Visa,Mastercard,American Express,Diners) o su conto corrente bancario, la Postepay e' Visa Electron e non ha Iban, al limite l'Evolution ma non e' contemplata fra le opzioni ...
zizi7676
02-12-2016, 22:07
si puo' pagare con addebito diretto su carta di credito (circuito Visa,Mastercard,American Express,Diners) o su conto corrente bancario, la Postepay e' Visa Electron e non ha Iban, al limite l'Evolution ma non e' contemplata fra le opzioni ...
grazie ho anche evolution,quella è mastercard
grazie ho anche evolution,quella è mastercard
e allora chiedi loro direttamente, via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp o tramite l'Assistenza online https://fastweb.it/myfastpage/assistenza/assistente-online/?from=myfpfooter dove trovi l'argomento specifico Conto Fastweb e pagamenti ...
totocrista
02-12-2016, 22:17
ma se non hai credito perché ti scordi di ricaricare cosa succede?
Ti addebitano 100 euro a titolo di caparra per bollettino
inviato da Tapatalk
notoriusxp
02-12-2016, 22:19
Devi scaricare un programmino che parte da DOS che si chiama
upnpc : miniupnpc library test client, version 1.9.
(c) 2005-2014 Thomas Bernard.
Go to http://miniupnp.free.fr/ or http://miniupnp.tuxfamily.org/
dopodichè vai nella cartella, digiti upnpc-static.exe -s
ed ottieni una cosa come questa dell'immagine che nella quart'ultima riga ti indica la portante che ad esempio nel mio caso è:
MaxBitRateDown : 83436000 bps (83.4 Mbps)
MaxBitRateUp 30910000 bps (30.9 Mbps)
La portante come penso già ti avranno detto, non combacia con la velocità reale, difatti nel mio caso è strozzata a:
Tempo di operatività: 2 giorni, 22:53:14
Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 3.144 / 31.496
Quindi una 30/3 che mi fa sclerare e non poco :D
https://s17.postimg.org/cgbk1a7jj/upnpc.jpg
Grazie! dopo un paio di file che ho scaricato alla fine ci sono riusscito!
Come mai non vado al massimo 80,8 mb e vado a 79.402 kbps?
C'è un modo per forzarla al massimo? o se cambio router migliora?
notoriusxp
02-12-2016, 22:36
Grazie! dopo un paio di file che ho scaricato alla fine ci sono riusscito!
Come mai non vado al massimo 80,8 mb e vado a 79.402 kbps?
Cmq per il tuo problema devi sentire il servizio tecnico su twitter. Se hai scelto la 100 mega ultrafibra quindi e non fibra devono farti la riqualifica con profilo 17a. Solo i tecnici di secondo livello lo capiscono. Il call center evitalo, non risolversi nulla. Chiedi su twitter, ti richiameranno e risolveranno il problema :)
Vision.X
02-12-2016, 22:49
Grazie! dopo un paio di file che ho scaricato alla fine ci sono riusscito!
Come mai non vado al massimo 80,8 mb e vado a 79.402 kbps?
C'è un modo per forzarla al massimo? o se cambio router migliora?
La portante che ti segna il programmino dovrebbe indicarti a quando agganci sul modem, ma quello che agganci sul modem non sarà mai pari alla tua velocità reale bensì sarà meno.
Ad esempio se agganci con portante 80/20 non avrai una velocità di 80/20 ma una velocità minore.
Quindi nel tuo caso specifico agganci a:
- 80,8 mb che sono 80.800 kbps
- ma realmente vai a 79.402 kbps
e ci aggiungo: ritieniti fortunato perchè io aggancio a 83/30 e vado a 30/3 ;D
p.s. penso di averti scritto tutto nel giusto ma sicuramente ora arriverà qualcuno e mi cazzierà :D
ok, grazie. la spunta wi-fi deve essere selezionata? sai a cosa serve?
Wi-fi non selezionato = wi-fi spento. :D
non ti preoccupare se mi succede faccio pagare te
Ma io dicevo in generale, mica a te, non c'è bisogno di rispondere in modo così scortese :rolleyes:
Ti addebitano 100 euro a titolo di caparra per bollettino
Grazie della risposta.
seesopento
03-12-2016, 10:16
La portante che ti segna il programmino dovrebbe indicarti a quando agganci sul modem, ma quello che agganci sul modem non sarà mai pari alla tua velocità reale bensì sarà meno.
Ad esempio se agganci con portante 80/20 non avrai una velocità di 80/20 ma una velocità minore.
Quindi nel tuo caso specifico agganci a:
- 80,8 mb che sono 80.800 kbps
- ma realmente vai a 79.402 kbps
e ci aggiungo: ritieniti fortunato perchè io aggancio a 83/30 e vado a 30/3 ;D
p.s. penso di averti scritto tutto nel giusto ma sicuramente ora arriverà qualcuno e mi cazzierà :D
eccomi! MaxBitRate non è la portante, ma la capacità massima che il router può agganciare. Nel tuo caso la portante in download è 31496.
Tra la portante e la banda effettiva, poi, vi è un ulteriore gap dato dall'overhead.
Mastergiò
03-12-2016, 10:16
salve ragazzi.
vorrei chiedere un vostro parere, sono circa 2 mesi che ho attivato l'ultrafibra 200 di fastweb, ma onestamente non capisco in che profilo sono capitato dato che in download la mia velocità effettiva supera i 200Mbit ma ho gli upload limitati a 10Mbit anche se aggangio 36Mbit.
qualcuno sa di che profilo si tratta ??
totocrista
03-12-2016, 10:23
salve ragazzi.
vorrei chiedere un vostro parere, sono circa 2 mesi che ho attivato l'ultrafibra 200 di fastweb, ma onestamente non capisco in che profilo sono capitato dato che in download la mia velocità effettiva supera i 200Mbit ma ho gli upload limitati a 10Mbit anche se aggangio 36Mbit.
qualcuno sa di che profilo si tratta ??
Ma lo volete capire, che l'aggancio non è la massima velocità di linea?
Tu agganci 10,49 in upload.
Scrivi a fw su Twitter per adeguarti la velocità in up.
inviato da Tapatalk
Susanoo78
03-12-2016, 11:01
ragazzi ricordo di avervelo già chiesto ma non trovo la pagina.
ora che ho la fibra mi conviene utilizzare il loro modem o continuo con il fritzbox 3490?
grazie
siriobasic
03-12-2016, 11:15
ragazzi ricordo di avervelo già chiesto ma non trovo la pagina.
ora che ho la fibra mi conviene utilizzare il loro modem o continuo con il fritzbox 3490?
grazie
Se hai attiva la 100 e non la 200 usa tranquillamente il fritz. Molto meglio
Susanoo78
03-12-2016, 11:17
Se hai attiva la 100 e non la 200 usa tranquillamente il fritz. Molto meglio
avevo chiesto l'abbonamento fino a 30mega ma vado a 107,6 in down e 10.5 in up
non so se nei prossimi giorni mi faranno scendere o no sinceramente.
che mi consigli?
sognoribelle99
03-12-2016, 11:38
Ciao a tutti
io possiedo un Technicolor TG789VAC XTREAM 35B con tecnologia Fibra ottica (FTTS).
Tramite cavo voglio collegare un altro dispositivo in un'altra stanza.
Cosa mi consigliate ? Un access Point? un router?tecnologia VDSL2? marca?
grazie
seesopento
03-12-2016, 12:00
se hai la possibilità di portare un cavo dal router al dispositivo, è sempre la soluzione migliore, e non ci sarebbe necessità di alcun apparato. Se le porte non sono abbastanza, basta uno switch
siriobasic
03-12-2016, 12:12
avevo chiesto l'abbonamento fino a 30mega ma vado a 107,6 in down e 10.5 in up
non so se nei prossimi giorni mi faranno scendere o no sinceramente.
che mi consigli?
Scusa se la superfibra (100 o 200) è gratuita fino al 31.12.2017 perchè non approfittarne?
Susanoo78
03-12-2016, 12:41
Scusa se la superfibra (100 o 200) è gratuita fino al 31.12.2017 perchè non approfittarne?
azz non lo sapevo.
ad ogni modo meglio il loro modem o il fritz 3490
pincomatto
03-12-2016, 13:21
Salve, buongiorno a tutti, mi scuso anticipatamente se le domande che farò sono scontate o già state fatte ma volevo delle risposte aggiornate in merito alla situazione fibra.
Sono utente Hompack da 2 anni e fastweb da più di 5.
SEmpre avuto adsl 20mb (effettivi 13-14 tramite speedtest) e ho sempre atteso la fibra. Ora sembra essere arrivata anche nella mia città prima tramite telecom ora anche tramite fastweb (la verifica tramite i siti fastweb e altri siti tecnici riportano 100mb in FTTC).
Ho contatto il servizio clienti e mi hanno comunicato che ci sarà il contatto da parte loro.
In giro ho letto che si può forzare il passaggio andando a richiedere il modulo di disdetta con un ricontatto da parte loro per conoscere le motivazioni, secondo voi può funzionare?
Altro soluzione a cui avevo pensato era richiedere nuova attivazione ,nuovo contratto, nuovo intestatario in quanto al momento del'ordine fà scegliere la Fibra, ma potrei arrivare alla firma del contratto e sapere se effettivamente c'è la possibilità di ricevere la Fibra e non trovarmi sorprese alla fine?
Grazie anticipatamente per le risposte.:D
lucacoralli
03-12-2016, 13:36
Eccolo qua:
https://s15.postimg.org/ih477c51z/Stato_del_collegamento_fisico.png (https://postimg.org/image/ih477c51z/)
Nessuno? :(
Ripeto la mia domanda di qualche pagina fa. Google Maps mi segna circa circa 280-300 metri di distanza, sono in centro storico, abito al terzo piano e nella mia zona è attiva la UltraFibra 200: non sono un po' bassi i valori che riporto io? Grazie mille! :)
Scusate la domanda un pò banale, ma, volendo postare una immagine con i dati della mia connessione per chiedere qualche parere, come vedo che fanno altri, occorre necessariamente postare la foto on line e poi fornire il link, o si può fare diversamente? Grazie
seesopento
03-12-2016, 17:59
Salve, buongiorno a tutti, mi scuso anticipatamente se le domande che farò sono scontate o già state fatte ma volevo delle risposte aggiornate in merito alla situazione fibra.
Sono utente Hompack da 2 anni e fastweb da più di 5.
SEmpre avuto adsl 20mb (effettivi 13-14 tramite speedtest) e ho sempre atteso la fibra. Ora sembra essere arrivata anche nella mia città prima tramite telecom ora anche tramite fastweb (la verifica tramite i siti fastweb e altri siti tecnici riportano 100mb in FTTC).
Ho contatto il servizio clienti e mi hanno comunicato che ci sarà il contatto da parte loro.
In giro ho letto che si può forzare il passaggio andando a richiedere il modulo di disdetta con un ricontatto da parte loro per conoscere le motivazioni, secondo voi può funzionare?
Altro soluzione a cui avevo pensato era richiedere nuova attivazione ,nuovo contratto, nuovo intestatario in quanto al momento del'ordine fà scegliere la Fibra, ma potrei arrivare alla firma del contratto e sapere se effettivamente c'è la possibilità di ricevere la Fibra e non trovarmi sorprese alla fine?
Grazie anticipatamente per le risposte.:D
non è possibile forzare il passaggio neppure con la disdetta. Se vuoi a tutti i costi la fttc con il tuo numero, o passi a tim o aspetti che fastweb ti passi automaticamente.
Se non ti interessa del numero, richiedi nuova linea e disdici l'attuale.
Gianca90
03-12-2016, 21:01
Salve giovani!
2 domandine veloci:
1) E' passato un anno e una settimana di abbonamento con fastweb; in caso di migrazione es a TIM, le penali sono per caso ridotte? a quanto dovrebbero ammontare all'incirca in ogni caso?
2) Attualmente sono cliente HomePack (avevo già sky) e fin'ora ho pagato 15€ tondi tondi per un anno.
Adesso sul sito fastweb ho visto che lo sconto terminava una settimana fa... O meglio esattamente dice: "SUPERJET 25,00 euro/mese dal 25/11/2015 al 25/11/2016 GRATIS " (al posto di 45€).
Sotto vedo poi Sconto Sky&Fastweb 10€ Mese ... in più l'opzione chiamate cellulari gratis per sempre e su ultrafibra vedo solo scritto "GRATIS anzichè 5,04€ mese).
25€ meno 10€ = 15€ mese... quindi i conti tornano.
Adesso invece, finito il primo anno, il canone dovrebbe comporsi così: 45€ SuperJet ; meno sconto sky e fastweb 10€ (cellulari sempre gratis e spero pure ultrafibra, non è indicata una scadenza sconto).
Quindi 35€ mese...
Ora ho provato ad andare sulla pagina "richiedi codice di migrazione" però non mi ha chiamato nessuno, per provare a strappare uno sconto come ho letto qui nel thread....
Quindi che mi consigliate di fare? li chiamo al 192193 e facendo lo sbruffone provo a contrattare? Voi di Homepack che avete lo sconto, quanto pagate adesso? 30? 25?
Grazie in anticipo :D
totocrista
04-12-2016, 07:50
La penale per Fastweb è 119 euro.
Non so per l'home pack.
inviato da Tapatalk
Non avendo ricevuto risposta al mio post precedente, provo a chiedere riportando i dati con il copia-incolla:
Stato DSL Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento 15days 7hours 8min 7sec
Tipologia DSL VDSL2
Modalità DSL Fast
Massima velocità di linea Up 29.56 Mbps Down 179.33 Mbps
Velocità di linea Up 29.56 Mbps Down 177.81 Mbps
Dati trasferiti Up 923.87 MBytes Down 1562.55 MBytes
Potenza Up 14.5 dBm Down -19.1 dBm
Attenuazione di linea Up 1.3, 8.5, 13.0, 15.7 dB Down 4.9, 11.2, 25.0 dB
Noise Margin Up 6.4 dB Down 5.9 dB
Ho questi dati da quasi tre settimane, richiesto sia al 192193 che sui social di abilitarmi la 200 mb (tra l'altro ora è in corso una ulteriore qualifica e ieri sera mi hanno detto di attendere 48 - 72 ore), ma lo speed test mi da sempre gli stessi risultati che avevo con il tg789vac v2 e cioè, eseguito dalla MyFastPage, circa 98 e 21. Se qualcuno sa indicarmi cosa devo chiedere per ottenere il risultato sperato gliene sarei grato. Se avessi notato un incremento, sia pur minimo, nel passaggio da 17a a 35b, avrei anche potuto pensare che la mia linea possa avere dei problemi, voi cosa ne pensate?
P.S.: questo è lo speed test OOkla su Fastweb Roma, fatto in questo momento, con qualifica in corso è più basso del solito.
http://www.speedtest.net/result/5849799235.png (http://www.speedtest.net/my-result/5849799235)
jhonny82
04-12-2016, 13:23
Ma solo a me non funziona il sito per vedere la copertura AVT o anche a voi? a me da sempre errore quando si preme Verifica
Ma solo a me non funziona il sito per vedere la copertura AVT o anche a voi? a me da sempre errore quando si preme Verifica
questo e' il sito aziendale http://www.fastweb.it/AVT/ e funziona ...
jhonny82
04-12-2016, 14:15
questo e' il sito aziendale http://www.fastweb.it/AVT/ e funziona ...
Si lo so è quello standard ma l'altro ti da piu dettagli.. cmq questi della fastweb stanno fuori.. 2 settimane fa mi dava fibra Vula e adesso 20 mega di nuovo e basta..
Si lo so è quello standard ma l'altro ti da piu dettagli.. cmq questi della fastweb stanno fuori.. 2 settimane fa mi dava fibra Vula e adesso 20 mega di nuovo e basta..
se ti riferisci a questo http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE premi F5, per quanto riguarda il cambio di tecnologia evidentemente c'e' una fase di assestamento, aspetta un paio di giorni, verifica comunque su quello che ti ho indicato prima e che e' l'unico ufficiale e comunque chiedi loro conferma via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp ...
dalla myfastpage in "velocità linea" cosa dice? sembra che sia rimasta la limitazione software a 100 mega come se non avessi il 35b. E' un profilo indipendente dalla portante agganciata dal modem...
Difatti, mi da 70 in down e 30 in up. Credo che il problema sia proprio quello. E' anche vero che la MyFastPage molte volte è inaffidabile, ma in questo caso credo che manchi un loro "Ok" per scalare in velocità superiore. Ma questi ogni volta mi lanciano una qualifica e non risolvono. Però un paio di settimane fa, non ricordo chi, mi fu detto che per avere quella portante il 35b deve essere abilitato. Magari lo è, e credo di si, ma mi sembra che si comporti come una macchina veloce che ha un blocco sotto l'acceleratore per limitare. Per questo chiedo a chi ne sa di più. Grazie per la risposta.
P.S.: ma se non usa i 35 mhz, come fa ad agganciare 180?
Vision.X
04-12-2016, 16:53
5 giorni precisi che mi hanno attivato
la connessione continua ad esserme ferma a 30/3
il telefono fisso non funziona (cioè è assegnato ad altro numero)
come tempistiche quanto impiega Fastweb ad aggiustare le cose ?
è previsto un rimborso secondo voi per quanto riguarda la telefonia fissa che non funziona ?
totocrista
04-12-2016, 17:04
5 giorni precisi che mi hanno attivato
la connessione continua ad esserme ferma a 30/3
il telefono fisso non funziona (cioè è assegnato ad altro numero)
come tempistiche quanto impiega Fastweb ad aggiustare le cose ?
è previsto un rimborso secondo voi per quanto riguarda la telefonia fissa che non funziona ?
Se non ricordo male si.
Tipo 5 euro al giorno dopo il 5 giorno forse.
inviato da Tapatalk
jhonny82
04-12-2016, 17:39
se ti riferisci a questo http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE premi F5, per quanto riguarda il cambio di tecnologia evidentemente c'e' una fase di assestamento, aspetta un paio di giorni, verifica comunque su quello che ti ho indicato prima e che e' l'unico ufficiale e comunque chiedi loro conferma via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp ...
Si faccio F5 escono i campi da compilare ma quando scrivo non liprende... non suggerisce e poi da errore se premi su continua
Nessuno? :(
Ripeto la mia domanda di qualche pagina fa. Google Maps mi segna circa circa 280-300 metri di distanza, sono in centro storico, abito al terzo piano e nella mia zona è attiva la UltraFibra 200: non sono un po' bassi i valori che riporto io? Grazie mille! :)
In effetti i valori di allineamento sono bassini. L'attenuazione su DS1 è peraltro coerente con la lunghezza del cavo (260 m minimi).
Se sei sicuro che l'impianto sia a posto ipotizzerei problematiche a livello della secondaria, diafonia inclusa.
Vision.X
04-12-2016, 18:41
Se non ricordo male si.
Tipo 5 euro al giorno dopo il 5 giorno forse.
inviato da Tapatalk
secondo te rientro nella richiesta di tale rimborso ?
SuperJet + Ultra Fibra 100 che mi va a 30/3 (tarato a profilo 30/3)
Telefono che posso telefonare ma non posso ricevere
Quando telefono, al destinatario gli esce un altro numero.
Secondo il mio punto di vista è un servizio "irregolare" ma non conoscendo il parametro di "irregolarità" che loro applicano, sto un attimo in bilico.
é scaduto 2 ore fa il 5° giorno che mi hann oattivato il servizio e domani mattina scade anche il 5° giorno da che mi hanno assegnato il ticket... se mi date l'OK mando pec o raccomandata per il rimborso contando i vari giorni o li chiamo proprio da altro numero.
totocrista
04-12-2016, 18:42
secondo te rientro nella richiesta di tale rimborso ?
SuperJet + Ultra Fibra 100 che mi va a 30/3 (tarato a profilo 30/3)
Telefono che posso telefonare ma non posso ricevere
Quando telefono, al destinatario gli esce un altro numero.
Secondo il mio punto di vista è un servizio "irregolare" ma non conoscendo il parametro di "irregolarità" che loro applicano, sto un attimo in bilico.
é scaduto 2 ore fa il 5° giorno che mi hann oattivato il servizio e domani mattina scade anche il 5° giorno da che mi hanno assegnato il ticket... se mi date l'OK mando pec o raccomandata per il rimborso contando i vari giorni o li chiamo proprio da altro numero.
Vedi la carta dei servizi sul sito Fastweb.
Io intanto aprirei un reclamo.
inviato da Tapatalk
Si faccio F5 escono i campi da compilare ma quando scrivo non liprende... non suggerisce e poi da errore se premi su continua
prova con altro browser, utilizzato con Firefox e funziona, accertati di aver installato l'ultima versione di java ...
Vision.X
04-12-2016, 19:40
Vedi la carta dei servizi sul sito Fastweb.
Io intanto aprirei un reclamo.
inviato da Tapatalk
ok, domani provo a cercare la carta servizi, sperando questi non sia nella myfastpage perchè ogni volta che ci povo esce fuori "La connessione è stata annullata"
spero si risolva tutto prima delle festività perchè poi nel durante penso che posso pure sognarmelo che mi aggiustino le cose :/
ok, domani provo a cercare la carta servizi....
eccola https://fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf?rel=20150610
jhonny82
04-12-2016, 23:43
prova con altro browser, utilizzato con Firefox e funziona, accertati di aver installato l'ultima versione di java ...
Si ho provato con Firefox con l'ultimo java, ie e anche con EDGE sempre stesso errore... ma perche?
Vision.X
05-12-2016, 01:25
eccola https://fastweb.it/downloads/PDF/famiglia/qualita_carta_servizi/cds_fissa_res.pdf?rel=20150610
Grazie :)
Ho trovato pure quello che mi interessava anche se non so se posso applicarlo al mio caso, nel senso che ho un attivazione con profilo 30/3 al posto di un profilo ultrafibra 100/20 ed ho il telefono che chiama ma non riceve ed è assegnato ad un altro numero. :P
5.2 Tempi di risoluzione dei disservizi
In caso di guasti tecnici della nostra rete di telecomunicazioni, ci impegniamo a intervenire entro 72 ore dalla segnalazione,
5.3 Indennizzi
Per ogni giorno di ritardo accumulato, potrai richiedere un indennizzo pari a 5 euro per gli abbonamenti residenziali
indennizzo massimo di 10 giorni.... quindi fino a 50€ massimo mi sa
non ho capito però cosa intendano quando dicono questo:
«Oltre i 10 giorni di ritardo, è previsto un indennizzo che tenga conto delle tue richieste dell’abbonato» ... che vuol dire ???
.....
non ho capito però cosa intendano quando dicono questo:
«Oltre i 10 giorni di ritardo, è previsto un indennizzo che tenga conto delle tue richieste dell’abbonato» ... che vuol dire ???
significa che l'indennizzo e' ottenuto solo se lo richiede il cliente :stordita: , per quanto riguarda il tuo problema specifico come l'hai segnalato ? Se non l'hai gia fatto contattali via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp
... e anche con EDGE sempre stesso errore... ma perche?
ma quindi usi Windows10, giusto per curiosita prova con altri S.O. e anche con Chrome visto che mancava nella lista ...
significa che l'indennizzo e' ottenuto solo se lo richiede il cliente :stordita: , per quanto riguarda il tuo problema specifico come l'hai segnalato ? Se non l'hai gia fatto contattali via twitter https://twitter.com/FASTWEBHelp
ma quindi usi Windows10, giusto per curiosita prova con altri S.O. e anche con Chrome visto che mancava nella lista ...
Ho provato io con win 10 e funziona, premendo F5, sia con Chrome che con Edge. Quindi avrà qualche altro problema.
Non avendo ricevuto risposta al mio post precedente, provo a chiedere riportando i dati con il copia-incolla:
Stato DSL Up
DSL Abilitato
DSL tempo di funzionamento 15days 7hours 8min 7sec
Tipologia DSL VDSL2
Modalità DSL Fast
Massima velocità di linea Up 29.56 Mbps Down 179.33 Mbps
Velocità di linea Up 29.56 Mbps Down 177.81 Mbps
Dati trasferiti Up 923.87 MBytes Down 1562.55 MBytes
Potenza Up 14.5 dBm Down -19.1 dBm
Attenuazione di linea Up 1.3, 8.5, 13.0, 15.7 dB Down 4.9, 11.2, 25.0 dB
Noise Margin Up 6.4 dB Down 5.9 dB
Ho questi dati da quasi tre settimane, richiesto sia al 192193 che sui social di abilitarmi la 200 mb (tra l'altro ora è in corso una ulteriore qualifica e ieri sera mi hanno detto di attendere 48 - 72 ore), ma lo speed test mi da sempre gli stessi risultati che avevo con il tg789vac v2 e cioè, eseguito dalla MyFastPage, circa 98 e 21. Se qualcuno sa indicarmi cosa devo chiedere per ottenere il risultato sperato gliene sarei grato. Se avessi notato un incremento, sia pur minimo, nel passaggio da 17a a 35b, avrei anche potuto pensare che la mia linea possa avere dei problemi, voi cosa ne pensate?
P.S.: questo è lo speed test OOkla su Fastweb Roma, fatto in questo momento, con qualifica in corso è più basso del solito.
http://www.speedtest.net/result/5849799235.png (http://www.speedtest.net/my-result/5849799235)
Difatti, mi da 70 in down e 30 in up. Credo che il problema sia proprio quello. E' anche vero che la MyFastPage molte volte è inaffidabile, ma in questo caso credo che manchi un loro "Ok" per scalare in velocità superiore. Ma questi ogni volta mi lanciano una qualifica e non risolvono. Però un paio di settimane fa, non ricordo chi, mi fu detto che per avere quella portante il 35b deve essere abilitato. Magari lo è, e credo di si, ma mi sembra che si comporti come una macchina veloce che ha un blocco sotto l'acceleratore per limitare. Per questo chiedo a chi ne sa di più. Grazie per la risposta.
P.S.: ma se non usa i 35 mhz, come fa ad agganciare 180?
Nessuno sa darmi maggiori indicazioni? Provo a porre diversamente la domanda: dai dati di linea postati, potrebbe essere che effettivamente ci siano dei problemi per superare i 100 mb, oppure la velocità di linea, settata da indicazioni nella MyFastPage a 70/30, è la causa del mancato superamento dei 100 mb? Grazie
Nessuno sa darmi maggiori indicazioni? ....
se hai una portante di 177mb non puo' essere un problema del B-RAS(Broadband Remote Access Server, e' il Server remoto di accesso al quale fra gli altri compiti e' demandato il compito di gestire l'autenticazione, l'autorizzazione e l'accounting dell'utente) ma comunque un tentativo in tal senso lo farei, ricontattali via twitter, fornisci loro le informazioni sulla tua linea ( prendendo spunto da quello che hai linkato da Massima velocità di linea fino a Noise Margin ) e una volta inserito pure un breve riepilogo delle prove che hai fatto in queste ultime settimane butta li se magari possono effettuare un controllo di congruita sul B-RAS e vedi che succede ...
P.S. Indipendentemente da quello che ti segnalano i vari Speed Test ma hai provato a effettuare download multipli in modalita ftp in modo da valutare qual'e' effettivamernte la banda impegnata ?
se hai una portante di 177mb non puo' essere un problema del B-RAS(Broadband Remote Access Server, e' il Server remoto di accesso al quale fra gli altri compiti e' demandato il compito di gestire l'autenticazione, l'autorizzazione e l'accounting dell'utente) ma comunque un tentativo in tal senso lo farei, ricontattali via twitter, fornisci loro le informazioni sulla tua linea ( prendendo spunto da quello che hai linkato da Massima velocità di linea fino a Noise Margin ) e una volta inserito pure un breve riepilogo delle prove che hai fatto in queste ultime settimane butta li se magari possono effettuare un controllo di congruita sul B-RAS e vedi che succede ...
P.S. Indipendentemente da quello che ti segnalano i vari Speed Test ma hai provato a effettuare download multipli in modalita ftp in modo da valutare qual'e' effettivamernte la banda impegnata ?
Grazie per la risposta. Ma non ho ben capito cosa intendi (non sono un tecnico), vuoi forse dire che a tuo giudizio loro hanno fatto quel che dovevano, avendo quella portante, e che quindi potrebbero essere problemi sulla mia linea? La velocità di accesso sulla MyFastPage, non ha la sua importanza?Comunque li ho contattati su facebook due giorni fa, mi hanno avviato una ulteriore qualifica, e alla mia domanda se ciò è sufficiente per abilitare la 200 mb, poco fa mi hanno risposto che hanno aperto una pratica nr..... e che sarò contattato a breve.
....La velocità di accesso sulla MyFastPage, non ha la sua importanza.... .
Quella indica il profilo che ti risulta assegnato ma non corrisponde con quello rilevato dalle statistiche del modem , e' evidentemente un problema di errata configurazione software, se non si fanno sentire entro le 48 ore prova via twitter come gia detto ...
Quella indica il profilo che ti risulta assegnato ma non corrisponde con quello rilevato dalle statistiche del modem , e' evidentemente un problema di errata configurazione software, se non si fanno sentire entro le 48 ore prova via twitter come gia detto ...
Perché, c'è differenza tra contattarli via twitter o facebook? Ho scelto quest'ultimo perché non c'è il limite dei 140 caratteri per meglio articolare la richiesta. Ma spero che questa volta il contatto produca qualche frutto.
Perché, c'è differenza tra contattarli via twitter o facebook? ...
in teoria fanno parte dello stesso supporto social, non ti porto la mia esperienza in quanto statisticamente non rappresentiva ma comunque non ti resta che aspettare (max 2 giorni poi agisci di conseguenza) ...
lucacoralli
05-12-2016, 14:34
In effetti i valori di allineamento sono bassini. L'attenuazione su DS1 è peraltro coerente con la lunghezza del cavo (260 m minimi).
Se sei sicuro che l'impianto sia a posto ipotizzerei problematiche a livello della secondaria, diafonia inclusa.
Grazie per la risposta... Me lo spieghi in termini umani che non ho capito niente? :D Scusa ma non sono così tecnico purtroppo :(
Grazie per la risposta... Me lo spieghi in termini umani che non ho capito niente? :D Scusa ma non sono così tecnico purtroppo :(
Intendo dire che sei sicuro che l'impianto telefonico sia a posto (presa in buone condizioni, niente derivazioni/rami morti eccetera) non puoi farci niente perchè i problemi sono esterni alla tua abitazione.
Tra questi problemi includo anche quelli da diafonia, in pratica i disturbi di altre VDSL attive nei cavi contigui al tuo.
Gli 11,4 dB di attenuazione in DS (banda DS1) indicano che i tuoi 280-300 m di distanza stimata dal cabinet sono veritieri.
P.S.
se non hai effettuato la bonifica del tuo impianto ti consiglio di dare un'occhiata al thread della FTTC TIM; sono indicazioni date decine di volte, e non di rado si ottengono benefici rilevanti in termini di aggancio.
stecco222
05-12-2016, 22:00
Ragazzi ho il modem ADB DV 2200, mi spiegate perchè il mio smartphone perde sempre il segnale wifi?
La stranezza è che i primi 10-20 giorni va perfettamente, poi all improvviso gli prende sta cosa e mi salta sempre la connessione wifi e mi trovo il cellulare con la connessione dati!
Accaduto con il vecchio smartphone e ora che ho preso quello nuovo idem, dopo i primi giorni tutto ok, quindi attribuivo il malfunzionamento al vecchio cellulare ma invece...... boh!!!!!
Nessuno sa darmi maggiori indicazioni? Provo a porre diversamente la domanda: dai dati di linea postati, potrebbe essere che effettivamente ci siano dei problemi per superare i 100 mb, oppure la velocità di linea, settata da indicazioni nella MyFastPage a 70/30, è la causa del mancato superamento dei 100 mb? Grazie
Non è lì il problema. Tutti quelli che hanno la 200mbit funzionante hanno 70/30 su myfastpage.
A partire da quale livello di saturazione dell'armadio si inizia ad avvertire un calo di velocità?
Il tecnico TIM mi diceva che, su 60 porte dedicate a FW, 46 erano già occupate.
Mi aspettavo una velocità già castrata, invece aggancio 99 mega con attenuazione di 3.6 db e SNR di 6.5.
Ho capito male io?
seesopento
06-12-2016, 08:11
A partire da quale livello di saturazione dell'armadio si inizia ad avvertire un calo di velocità?
Il tecnico TIM mi diceva che, su 60 porte dedicate a FW, 46 erano già occupate.
Mi aspettavo una velocità già castrata, invece aggancio 99 mega con attenuazione di 3.6 db e SNR di 6.5.
Ho capito male io?
a partire da nessun livello. Gli armadi sono fatti per sfruttare tutte le potenziali 192 porte senza che vi siano problemi. È poi normale che più gente vi è collegata, più si alzi la probabilità che la velocità effettiva possa calare se molti scaricano contemporaneamente, ma questo non incide minimamente sulla portante, che viene intaccata dalla diafonia sul percorso dei cavi. In altre parole, ci possono essere situazioni in cui con 192 utenti collegati si avrà banda piena perchè la coppia risulta molto ben isolata, e altre situazioni in cui la diafonia abbassa la portante anche con soli 2 utenti.
a partire da nessun livello. Gli armadi sono fatti per sfruttare tutte le potenziali 192 porte senza che vi siano problemi. È poi normale che più gente vi è collegata, più si alzi la probabilità che la velocità effettiva possa calare se molti scaricano contemporaneamente, ma questo non incide minimamente sulla portante, che viene intaccata dalla diafonia sul percorso dei cavi. In altre parole, ci possono essere situazioni in cui con 192 utenti collegati si avrà banda piena perchè la coppia risulta molto ben isolata, e altre situazioni in cui la diafonia abbassa la portante anche con soli 2 utenti.
Ok capito, grazie mille!
lucacoralli
06-12-2016, 09:02
Intendo dire che sei sicuro che l'impianto telefonico sia a posto (presa in buone condizioni, niente derivazioni/rami morti eccetera) non puoi farci niente perchè i problemi sono esterni alla tua abitazione.
Tra questi problemi includo anche quelli da diafonia, in pratica i disturbi di altre VDSL attive nei cavi contigui al tuo.
Gli 11,4 dB di attenuazione in DS (banda DS1) indicano che i tuoi 280-300 m di distanza stimata dal cabinet sono veritieri.
P.S.
se non hai effettuato la bonifica del tuo impianto ti consiglio di dare un'occhiata al thread della FTTC TIM; sono indicazioni date decine di volte, e non di rado si ottengono benefici rilevanti in termini di aggancio.
Non riesco a trovarla nel thread questa bonifica, ci sono centinaia di pagine e la ricerca non mi trova niente di utile, mannaggia...
Comunque, il condominio in qui abito è in centro storico, quindi sicuramente i cavi non sono dei più nuovi. In cantina c'è un box della Telecom da cui si diramano tutti i cavi per le varie abitazioni del condominio, anch'esso vecchiotto.
La mia casa però è stata ristrutturata 2 anni fa, la linea telefonica non c'era quindi sia le prese che il cavo che arriva fino al box Telecom in cantina sono nuovi di zecca.
C'è qualcosa che posso fare per fare questa bonifica oppure tutto quello che potevo fare è già stato fatto?
Forse sono OT ma qualcuno saprebbe consigliarmi un buon adattatore wireless usb che mi permetta di sfruttare appieno la 100 mega?
Ora ho una chiavetta Belkin che raggiunge al massimo i 40 mega
Quella indica il profilo che ti risulta assegnato ma non corrisponde con quello rilevato dalle statistiche del modem , e' evidentemente un problema di errata configurazione software, se non si fanno sentire entro le 48 ore prova via twitter come gia detto ...
Non è lì il problema. Tutti quelli che hanno la 200mbit funzionante hanno 70/30 su myfastpage.
Sono stato contattato poc'anzi da un operatore, che ha appurato che nella MyFastPage è settata la 100 mb, per cui se non viene rimossa quella limitazione non andrà mai a 200. Mi ha assicurato che entro 5 gg riceverò un Sms che mi avviserà della rimozione dell'anomalia. Spero sia la volta buona.
Sono stato contattato poc'anzi da un operatore, che ha appurato che nella MyFastPage è settata la 100 mb, per cui se non viene rimossa quella limitazione non andrà mai a 200. Mi ha assicurato che entro 5 gg riceverò un Sms che mi avviserà della rimozione dell'anomalia. Spero sia la volta buona.
Non hai detto che la tua myfastpage ti indica 70/30?
Quella indicazione è la stessa per tutti, anche quelli che vanno a 200.
luca.loprieno
06-12-2016, 11:59
Aggiornamento, dopo ko fornito da sky per homepack essendo anni fa stato già cliente home pack ieri un'operatrice di durazzo mi chiama per comunicarmi che tutto procede bene e sarò attivo entro il 17 dicembre... Non ho parole...
Non hai detto che la tua myfastpage ti indica 70/30?
Quella indicazione è la stessa per tutti, anche quelli che vanno a 200.
Si, difatti, indica esattamente quello, ma io non so cosa volesse dire, mi ha contattato sul cellulare e non ero in casa per poter chiedere da dove lo vedesse. Mi ha detto che è impostata su 100 la velocità (non 70). Mi stavo chiedendo anch'io la stessa cosa ed ho notato che nella MyFastPage, a destra di Velocità linea, vi è un indicatore circolare dove in alto vi è in un cerchietto max 300 mb/s e nella scala graduata a me indica 100 con le tacche gialle, poi ve ne sono altre 2 nere. Magari non significa nulla, ma io non so cosa hanno come indicazione quelli che hanno attiva la 200 mbps. Non mi resta che aspettare e nel caso ricontattarli.
P.S.: anche sullo strumento dello speed test, sia sulla MyFastPage che Ookla, ho una indicazione massima di 100 e a me in download arriva a 98,xx, chi ha la 200 mbps cosa vede?
jhonny82
06-12-2016, 13:55
Ragazzi scusate l'O.T. (anche se tanto ot non é) [edit: OT]
Ragazzi scusate l'O.T. (anche se tanto ot non é) [edit: OT]
noooo... figurati se sei OT... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
>bYeZ<
jhonny82
06-12-2016, 14:31
noooo... figurati se sei OT... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
>bYeZ<
ok scusa ho detto non poi cosi tanto poiche sempre di fibra si sta parlando e sono ancora e ho citato fastweb per questo l'ho postato qui
ok scusa ho detto non poi cosi tanto poiche sempre di fibra si sta parlando e sono ancora e ho citato fastweb per questo l'ho postato qui
Puoi dire cosa vuoi, questo non legittima comportamenti vietati...
STOP
>bYeZ<
fabio336
06-12-2016, 19:00
A quanto pare a Guidonia (Rm) stanno spuntando i primi cabinet Fastweb...
http://abload.de/img/xvcfsdxv2l67.png
Vision.X
07-12-2016, 09:48
aggiorno sulla mia situazione.
mi ha contattato Fastweb dicendo che nonostante sia stato attivato il 29/11 la mia pratica non è stata chiusa quindi:
- è normalissimo il profilo 30/3 nonostante abbia richiesto la l'ultrafibra 100/20
- è normalissimo che il mio numero fisso abbia un numero provvisorio assegnato
mi è tato detto che prendono 10 giorni alla chiusura pratica definitiva una volta attivati i servizi.
La voce dell'operatrice era straniera.
è tutta logica questa prassi secondo voi oppure è solo un modo per rimandare la problematica ?
guardacaso si sono fatti vivi dopo 24 ore che ho mandato pec per il rimborso
Pasqualino
07-12-2016, 12:46
Ragazzi, vi chiedo gentilmente, potreste spiegarmi come funziona in caso di Recesso da offerte Fatweb prima della scadenza del vincolo dei 24 mesi?
Ho dato un'occhiata, ma davvero non capisco..
" Al cliente che recede prima dei 24 mesi Fastweb addebiterà il valore della promozione usufruita sul contributo di attivazione che varia in base all'offerta sottoscritta, al periodo e alle modalità di adesione e al mantenimento o meno del numero telefonico (Number Portability). Consulta la lista completa degli importi."
:confused: :confused: :confused:
seesopento
07-12-2016, 13:37
paghi l'attivazione che ti è stata scontata + gli sconti fruiti nel primo anno + i costi di migrazione.
Generalmente 119+ (14*12) + 51,97= 338.97 se non ho sbagliato i conti
Salve ho la 20 mega adsl di fastweb 10 effettivi. Vi chiedo quali sono le differenze tra l'offerta vodafone fttc rispetto quella tiscali e quale conviene
Quanto costa la migrazione da fastweb e si cambia numero.
....
Ho dato un'occhiata, ma davvero non capisco..
....
nulla di particolarmente complesso, se recedi devi pagare l'importo che hai risparmiato all'attivazione del contratto e che varia in funzione del canale scelto per farlo, se ad esempio hai fatto la promozione online sono €119, se leggi sul sito in tutte le offerte troverai la seguente dicitura
Attivazione gratuita
L'attivazione delle offerte Fastweb è gratuita per i clienti che rimangono con Fastweb per 24 mesi. Al Cliente che recede prima dei 24 mesi, Fastweb addebiterà il contributo di attivazione pari a 119€.
Susanoo78
07-12-2016, 16:34
oggi ho tolto il fritz3490 e ho messo il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B.
possibile che vado a 262.42 in down????
non ho trovato il thread del modem :D
oggi ho tolto il fritz3490 e ho messo il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B.
possibile che vado a 262.42 in down????
non ho trovato il thread del modem :D
Wow! Se riesci posta statistiche o uno Speedtest!
Comunque è normale! Il 3490 non è compatibile con il profilo 35b, mente Xtream sì
Susanoo78
07-12-2016, 16:45
Wow! Se riesci posta statistiche o uno Speedtest!
Comunque è normale! Il 3490 non è compatibile con il profilo 35b, mente Xtream sì
http://i66.tinypic.com/15878uu.jpg
oggi ho tolto il fritz3490 e ho messo il Technicolor TG789VAC XTREAM 35B.
possibile che vado a 262.42 in down????
non ho trovato il thread del modem :D
http://i66.tinypic.com/15878uu.jpg
Direi che è possibile :D , di speedtest a banda piena dovresti stare sui 240mb/s che non è malaccio. :O
Susanoo78
07-12-2016, 17:09
non vorrei andare ot ma dove posso trovare una guida su come impostare al meglio il wifi del Technicolor TG789VAC XTREAM 35B
non va per come dovrebbe
grazie
non vorrei andare ot ma dove posso trovare una guida su come impostare al meglio il wifi del Technicolor TG789VAC XTREAM 35B
non va per come dovrebbe
grazie
Non c'è molto da impostare.. qual è il problema?
Susanoo78
07-12-2016, 17:16
Non c'è molto da impostare.. qual è il problema?
credevo andasse più veloce
ah dove posso trovare eventuali aggiornamenti?
Oggi è la seconda volta che mi fregano quelli di Fastweb.
A settembre chiedo una Joy, 3-4 giorni dopo l'attivazione vedo che sul mio indirizzo non c'è più fibra. Ho pensato, mi sarò comprato l'ultima risorsa disponibile.
Ed invece dopo un mese mi chiamano per avvertirmi che realmente non c'erano più risorse e mi propongono ADSL. Rinuncio all'attivazione.
Dopo un paio di mesi torna disponibile la fibra sul mio indirizzo ma dopo che faccio il contratto vedo sempre dal web che torna disponibile solo ADSL, attendo questa volta meno del mese della prima volta ossia 8 giorni, ed ancora mi ritelefonano per dirmi che non ci sono risorse e propormi una ADSL.
Ma perché non lasciano la mancata disponibilità di risorse dal web ed evitano di fare perdere tempo alla gente?
Ciao vi chiedo un consiglio sul comportamento della mia linea.
Premessa:
Sia col profilo 17a che col 12a aggancio la stessa portante 40/41 Mb :(
E' appena teminata una riqualifica avviata da Fastweb a seguito di alcune cadute successive di portante.
Per circa una settimana ho avuto il 12a a banda piena e senza alcun problema.
Ieri sera ho avuto problemi con lo streaming su rai replay e allora decido di indagare; mi accorgo che mi hanno ripristinato il 17a.
Faccio un paio di speed test e in effetti su alcuni server (Eolo NGI) ho ping alti e poca banda.
La domanda è questa:
Può essere che dipenda dal profilo 17a o è solo un momentaneo problema di routing?
In altri termini, senza chiedere una risposta da indovino :) , potrebbe essere che sulla mia linea il 12a, con attenuazione minore (16db dal telnet ADB) vada meglio del 17a (att. 21db da telnet o 41 db da interfaccia modem)?
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Gianca90
07-12-2016, 21:09
#fastwebdown
Ci risiamo, speedtest che vadano oltre la mia regione (sicilia) mi danno max 5 mega in down, packet loss 30% e ping verso maya.ngi.it da 34 a 60ms.
In game latenza altissima, come ogni anno la stessa storia.
Incredibile.:cry:
el.carlito
07-12-2016, 21:42
#fastwebdown
Ci risiamo, speedtest che vadano oltre la mia regione (sicilia) mi danno max 5 mega in down, packet loss 30% e ping verso maya.ngi.it da 34 a 60ms.
In game latenza altissima, come ogni anno la stessa storia.
Incredibile.:cry:
che vuoi dire ogni hanno la stessa storia?
ho fastweb da un mese con 50 in down, 18 in up e ping a 27,ma oggi 80 di ping max 4 in down e sempre 18 in up... che vuol dire?
Gianca90
07-12-2016, 22:06
che vuoi dire ogni hanno la stessa storia?
ho fastweb da un mese con 50 in down, 18 in up e ping a 27,ma oggi 80 di ping max 4 in down e sempre 18 in up... che vuol dire?
che anche l'anno scorso, periodo invernale da dicembre a gennaio/febbraio... la sera/pomeriggio si presenta questo problema.
Comunque almeno altri 5 utenti da palermo tutti con lo stesso problema.
Ah server wind roma va a piena potenza... anche youtube a piena potenza.
Il resto no, instradamenti a schifo.
che anche l'anno scorso, periodo invernale da dicembre a gennaio/febbraio... la sera/pomeriggio si presenta questo problema.
Comunque almeno altri 5 utenti da palermo tutti con lo stesso problema.
Ah server wind roma va a piena potenza... anche youtube a piena potenza.
Il resto no, instradamenti a schifo.
Non è che, per caso, il mio problema potrebbe essere collegato . ... . . .
provo altri speed test
che anche l'anno scorso, periodo invernale da dicembre a gennaio/febbraio... la sera/pomeriggio si presenta questo problema.
Comunque almeno altri 5 utenti da palermo tutti con lo stesso problema.
Ah server wind roma va a piena potenza... anche youtube a piena potenza.
Il resto no, instradamenti a schifo.
Dalle Marche comportamento simile.
Server wind di Roma banda piena; server Fastweb di Roma, problemi di banda e ping maggiore!
Test su Eolo pochissima banda in down e ping alto :(
el.carlito
07-12-2016, 22:52
che anche l'anno scorso, periodo invernale da dicembre a gennaio/febbraio... la sera/pomeriggio si presenta questo problema.
Comunque almeno altri 5 utenti da palermo tutti con lo stesso problema.
Ah server wind roma va a piena potenza... anche youtube a piena potenza.
Il resto no, instradamenti a schifo.
andiamo bene.. io da Catania in questo primo mese di abbonamento nessun problema... adesso ping a 100...se continua così li chiamo immediatamente
Gianca90
07-12-2016, 23:23
andiamo bene.. io da Catania in questo primo mese di abbonamento nessun problema... adesso ping a 100...se continua così li chiamo immediatamente
Si, ti risponde il tizio dall'estero che ti avvia la riqualifica...
Meglio di no...
Dovrebbero capirlo da soli che si tratta di un problema nazionale :stordita:
Update: e da come per magia... tutto torna normale...mah!
che anche l'anno scorso, periodo invernale da dicembre a gennaio/febbraio... la sera/pomeriggio si presenta questo problema.
Comunque almeno altri 5 utenti da palermo tutti con lo stesso problema.
Ah server wind roma va a piena potenza... anche youtube a piena potenza.
Il resto no, instradamenti a schifo.
in passato fastweb soffriva di instradamenti, poi hanno risolto.
vedo che però adesso ci risiamo.. :mad:
Anche io sono di Palermo, non appena ne ho occasione verifico :)
orestino74
08-12-2016, 09:40
#fastwebdown
Ci risiamo, speedtest che vadano oltre la mia regione (sicilia) mi danno max 5 mega in down, packet loss 30% e ping verso maya.ngi.it da 34 a 60ms.
In game latenza altissima, come ogni anno la stessa storia.
Incredibile.:cry:
Ieri sera stesso problema Roma, per la prima volta in 11 mesi.
Durati qualche ora, 3 o 4, poi tutto come prima.
Ieri sera stesso problema Roma, .......
Durati qualche ora, 3 o 4, poi tutto come prima.
Stesso comportamento.
Quindi, nel mio caso, i profili 12a o 17a non c'entrino per niente. Almeno non è un problema della mia linea!
Speriamo sistemino, ieri sera era davvero fastidioso; su Eolo arrivato a malapena a 5 Mbit!
Gianca90
08-12-2016, 13:45
Si quando si verifica, riguarda praticamente tutti.
Un dato certo è che ogni volta che c'è questo "blackout", lo speedtest su un server locale (es nella propria città o regione) va a meraviglia... mentre su quelli più lontani no (es vedi server fastweb roma o milano)... mentre invece altri si (es massima potenza ieri sera su server wind roma)...
Oppure alcuni siti continuano a viaggiare bene, es youtube ieri andava a massima velocità.
Invece si crea pure un problema di packet loss e ping alto su quasi tutti i giochi online :(
P.s. la vpn non risolve il problema
el.carlito
08-12-2016, 19:24
Stesso comportamento.
Quindi, nel mio caso, i profili 12a o 17a non c'entrino per niente. Almeno non è un problema della mia linea!
Speriamo sistemino, ieri sera era davvero fastidioso; su Eolo arrivato a malapena a 5 Mbit!
come si fa a sapere quale profilo 12a o 17a è impostato?
Nella conferenza stampa dell'altro giorno si è parlato molto di FTTH (per 29 città) e 5G almeno sui giornali. Ma da questa foto possiamo vedere che Fastweb resta concentratissima sulla FTTC con 8 milioni di popolazione coperta entro il 2020
https://abload.de/thumb/fastwebpiano2020dic-2uhsdc.jpg (http://abload.de/image.php?img=fastwebpiano2020dic-2uhsdc.jpg)
Quello che però è più interessante è il fatto che si parli di upgrade al G.Fast in modalità FTTC. (vedete la scritta connessioni fino a circa 500 mega).
A questo punto mi pare scontato che il nuovo modem FastGate sia già pronto per il G.Fast a 106 mhz oltre che per il profilo VDSL2 35b già in uso oggi. D'altronde il chip Broadcom è G.Fast ready....
Questa notizia è importante perché non tutti avranno l'upgrade a FTTH, che resta la soluzione più costosa ma ci saranno upgrade rilevanti anche in FTTC nei prossimi anni.
Gianca90
08-12-2016, 21:35
Nella conferenza stampa dell'altro giorno si è parlato molto di FTTH (per 29 città) e 5G almeno sui giornali. Ma da questa foto possiamo vedere che Fastweb resta concentratissima sulla FTTC con 8 milioni di popolazione coperta entro il 2020
https://abload.de/thumb/fastwebpiano2020dic-2uhsdc.jpg (http://abload.de/image.php?img=fastwebpiano2020dic-2uhsdc.jpg)
Quello che però è più interessante è il fatto che si parli di upgrade al G.Fast in modalità FTTC. (vedete la scritta connessioni fino a circa 500 mega).
A questo punto mi pare scontato che il nuovo modem FastGate sia già pronto per il G.Fast a 106 mhz oltre che per il profilo VDSL2 35b già in uso oggi. D'altronde il chip Broadcom è G.Fast ready....
Questa notizia è importante perché non tutti avranno l'upgrade a FTTH, che resta la soluzione più costosa ma ci saranno upgrade rilevanti anche in FTTC nei prossimi anni.
Non so se è corretto quello che ho letto da qualche parte...
Ma più aumenta la banda in mhz (quindi 35b e poi g.fast) e più aumenta il disturbo di diafonia (chiaramente parlando senza vectoring) ??? è vero?
Grazie
Non so se è corretto quello che ho letto da qualche parte...
Ma più aumenta la banda in mhz (quindi 35b e poi g.fast) e più aumenta il disturbo di diafonia (chiaramente parlando senza vectoring) ??? è vero?
Grazie
Certamente sì, infatti con il G.Fast il vectoring è obbligatorio. La frequenza è troppo alta per arrivare alle distanze della FTTC con gravi disturbi da diafonia
come si fa a sapere quale profilo 12a o 17a è impostato?
Nel mio caso lo vedo dal comando telnet+debug dell'ADB DV2200.
Se non ci sono problemi particolari in genere il 17a viene settato in automatico da FW.
Altro modo è vedere la portante, da ? 65 Mbit in su sei sicuramente in 17a.
el.carlito
09-12-2016, 06:56
Nel mio caso lo vedo dal comando telnet+debug dell'ADB DV2200.
Se non ci sono problemi particolari in genere il 17a viene settato in automatico da FW.
Altro modo è vedere la portante, da ? 65 Mbit in su sei sicuramente in 17a.
come velocità di accesso in down mi da 60 Mbit...
come velocità di accesso in down mi da 60 Mbit...
Se hai l'ADB dv2200 la sequenza dei comandi che digito da finestra dos in windows è questa:
telnet 192.168.1.254 >
su login inserisco "admin" - non ho creato altri utenti >
"password" - la password di accesso al router>
una voltra entrati bisogna dare il comando "debug"
poi "adslctl info --show" nelle prime info che ti restituisce leggi il profilo.
Anche dall'interfaccia dell'ADB dovrebbe esserci il modo di vedere il profilo; non ricordo bene come.
Ah .... l'ho trovato:
Configurazione avanzata
Configurazione
Interfacce fisiche
Linea adsl
Selezione automatica della modulazione (selezionare no)
Modulazioni consentite (selezionare vdsl2)
dalla sezione parametri vdsl2 si può leggere il profilo attuale.
Ovviamente se hai l'ADB :D ; in caso contrario chi ha il tuo stesso modem potrà aiutarti.
lucacoralli
09-12-2016, 10:25
Non riesco a trovarla nel thread questa bonifica, ci sono centinaia di pagine e la ricerca non mi trova niente di utile, mannaggia...
Comunque, il condominio in qui abito è in centro storico, quindi sicuramente i cavi non sono dei più nuovi. In cantina c'è un box della Telecom da cui si diramano tutti i cavi per le varie abitazioni del condominio, anch'esso vecchiotto.
La mia casa però è stata ristrutturata 2 anni fa, la linea telefonica non c'era quindi sia le prese che il cavo che arriva fino al box Telecom in cantina sono nuovi di zecca.
C'è qualcosa che posso fare per fare questa bonifica oppure tutto quello che potevo fare è già stato fatto?
Chi mi aiuta? :)
lucam1970
09-12-2016, 10:36
Buongiorno a tutti,
vi rivolgo una domanda a cui non ho trovato risposta tramite la funzione "cerca".
Premesso che da nove giorni sono senza connessione per problemi in centrale (o nella tratta su strada) :muro: e sono in attesa che i "tecnici sul territorio" (come li chiama l'assistenza twitter di Fastweb) risolvano il problema :mc: , nella pagina "velocità linea" di MyFastPage vedo velocità in Upload 10 Mb/s e in Download 40 MB/s.
Sbaglio o non è un profilo standard?
Se invece lo è, a quale corrisponde sul piano tecnico?
grazie
Luca
antotacito
09-12-2016, 11:25
Chi mi aiuta? :)
L'unica bonifica che puoi fare tu e' in casa tua , quello che e' fuori casa tua non lo puoi "toccare" tu.
In casa individua il doppino principale che ti arriva , elimina qualsiasi cosa ci sia nelle prese.
La cosa piu' pulita e' mandare direttamente quello al modem senza avere derivazioni varie.
Se hai fonia tradizionale mettici uno splitter direttamente sul doppino , uscita DSL al modem e uscita tel al resto dell'impianto.
Se hai Voip manda il doppino al modem e l'uscita tel sul modem al resto dell'impianto con i telefoni.
Questa e' la cosa piu' pulita ... quanto si guadagna ? Da tanto a niente dipende da come e' fatto il tuo impianto ora :)
morpheus85
09-12-2016, 12:31
http://www.speedtest.net/my-result/5863864382
questo con 15 metri e tre prolunghe :p
Vision.X
09-12-2016, 12:50
attivazione 29/11 (10 giorni sono passati)
2 ticket aperti
telefono fisso che chiama ma non riceve
telefono fisso che quando chiama lo fa con numero "virtuale" Fastweb
(avevo richiesto portabilità naturalmente)
Ultrafibra 100 non attiva con profilo bloccato a 30/3
ma sono nornali queste cose una vola attivato il servizio Fastweb ???
una ragazza (palesemente straniera) mi disse che era "nornalissimo", ma mi sembra strano che a moltissime persone su questo forum, non siano capitate queste situazioni (ho perso 2 ore proprio a leggere le centinaia di thread di questo thread)
mi date qualche consiglio ?
el.carlito
09-12-2016, 12:51
Ovviamente se hai l'ADB :D ; in caso contrario chi ha il tuo stesso modem potrà aiutarti.[/QUOTE]
no ho questo:Technicolor TG789VAC V2
lucacoralli
09-12-2016, 13:18
L'unica bonifica che puoi fare tu e' in casa tua , quello che e' fuori casa tua non lo puoi "toccare" tu.
In casa individua il doppino principale che ti arriva , elimina qualsiasi cosa ci sia nelle prese.
La cosa piu' pulita e' mandare direttamente quello al modem senza avere derivazioni varie.
Se hai fonia tradizionale mettici uno splitter direttamente sul doppino , uscita DSL al modem e uscita tel al resto dell'impianto.
Se hai Voip manda il doppino al modem e l'uscita tel sul modem al resto dell'impianto con i telefoni.
Questa e' la cosa piu' pulita ... quanto si guadagna ? Da tanto a niente dipende da come e' fatto il tuo impianto ora :)
So che non vuol dire niente, comunque il mio impianto è "nuovo", fatto 2 anni fa :) Al momento è esattamente configurata così la linea: presa RJ11 a muro, splitter che era con il modem Fastweb, cavo da uscita ADSL a ingresso ADSL del modem, cavo da uscita TEL a ingresso del telefono. Tutto qui.
Qualche post fa ho caricato lo screenshot del mio modem:
https://s15.postimg.org/ih477c51z/Stato_del_collegamento_fisico.png (https://postimg.org/image/ih477c51z/)
E un utente mi ha risposto così:
In effetti i valori di allineamento sono bassini. L'attenuazione su DS1 è peraltro coerente con la lunghezza del cavo (260 m minimi).
Se sei sicuro che l'impianto sia a posto ipotizzerei problematiche a livello della secondaria, diafonia inclusa.
La mia domanda è sempre quella: Google Maps mi segna circa circa 280-300 metri di distanza, sono in centro storico, abito al terzo piano e nella mia zona è attiva la UltraFibra 200: non sono un po' bassi i valori che riporto io?
EliGabriRock44
09-12-2016, 13:23
So che non vuol dire niente, comunque il mio impianto è "nuovo", fatto 2 anni fa :) Al momento è esattamente configurata così la linea: presa RJ11 a muro, splitter che era con il modem Fastweb, cavo da uscita ADSL a ingresso ADSL del modem, cavo da uscita TEL a ingresso del telefono. Tutto qui.
Qualche post fa ho caricato lo screenshot del mio modem:
https://s15.postimg.org/ih477c51z/Stato_del_collegamento_fisico.png (https://postimg.org/image/ih477c51z/)
E un utente mi ha risposto così:
La mia domanda è sempre quella: Google Maps mi segna circa circa 280-300 metri di distanza, sono in centro storico, abito al terzo piano e nella mia zona è attiva la UltraFibra 200: non sono un po' bassi i valori che riporto io?
Si, un bel po', almeno 20mb in upload li dovresti avere, visto che fino a 400/500mt arrivano pieni.
lucacoralli
09-12-2016, 14:17
Si, un bel po', almeno 20mb in upload li dovresti avere, visto che fino a 400/500mt arrivano pieni.
E quindi che dovrei fare? :)
EliGabriRock44
09-12-2016, 14:22
E quindi che dovrei fare? :)
Potrebbe essere un problema di profilo? Prova a chiedere una riqualifica.
lucacoralli
09-12-2016, 14:44
Potrebbe essere un problema di profilo? Prova a chiedere una riqualifica.
L'ho chiesto giusto l'altro giorno, non è cambiato niente purtroppo:
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
EliGabriRock44
09-12-2016, 14:49
L'ho chiesto giusto l'altro giorno, non è cambiato niente purtroppo:
Velocità di accesso UP: 10 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 60 Mb/s
Allora io ridarei comunque una controllatina all'impianto, anche se é recente. Controlla tutto da cima a fondo!
lucacoralli
09-12-2016, 15:01
Allora io ridarei comunque una controllatina all'impianto, anche se é recente. Controlla tutto da cima a fondo!
Ok, lo faccio molto volentieri :) Ma cosa devo chiedere esattamente all'elettricista per evitare di fargli fare cose a caso?
EliGabriRock44
09-12-2016, 15:16
Ok, lo faccio molto volentieri :) Ma cosa devo chiedere esattamente all'elettricista per evitare di fargli fare cose a caso?
Diciamo che fai prima a metterci mano tu...
lucacoralli
09-12-2016, 15:25
Diciamo che fai prima a metterci mano tu...
Beh, no, non ho nessuna base di queste cose e lui mi ha fatto tutto l'impianto di casa, lo conosco bene e viene sicuramente senza problemi a darmi un'occhiata. Basta che però so cosa devo controllare :)
EliGabriRock44
09-12-2016, 15:32
Beh, no, non ho nessuna base di queste cose e lui mi ha fatto tutto l'impianto di casa, lo conosco bene e viene sicuramente senza problemi a darmi un'occhiata. Basta che però so cosa devo controllare :)
Okok beh allora devi controllare che il doppino che ti entra in casa, vada direttamente nella porta rj11 che poi vai a collegare al modem, senza derivazioni, giunzioni con altri apparati o allarmi o altro.
lucacoralli
09-12-2016, 15:47
Okok beh allora devi controllare che il doppino che ti entra in casa, vada direttamente nella porta rj11 che poi vai a collegare al modem, senza derivazioni, giunzioni con altri apparati o allarmi o altro.
Ottimo, grazie mille.
lucacoralli
09-12-2016, 15:54
Okok beh allora devi controllare che il doppino che ti entra in casa, vada direttamente nella porta rj11 che poi vai a collegare al modem, senza derivazioni, giunzioni con altri apparati o allarmi o altro.
Ti confermo che è diretto senza derivazioni o altro.
router: Technicolor TG789vac v2_MOS
problema: il mediaserver integrato fa si che il mio wd live non veda più il mio server plex
soluzione: disattivo il mediaserver integrato dalla pagina di configurazione
problema: nonostante tutto non funziona
soluzione: cerco su internet e trovo questo:
finalmente ho la soluzione, ringrazio l' utente ***
Bisogna fare cosi :
1) Collegarsi con filezilla all'ftp del modem : ftp 192.168.1.254 (di solito). User Administrator (o fastweb), password vuota
2)Editare il file user.ini
3)Cercare la sezione che contiene "igmpsnooping.ini"
4) Le ultime due righe della sezione sono
config brname=bridge state=enabled floodrp=disabled floodmcast=disabled queryto=140
config brname=brdg-wlan state=enabled floodrp=disabled floodmcast=disabled queryto=140
5) cambiarle in "disabled", quindi :
config brname=bridge state=disabled floodrp=disabled floodmcast=disabled queryto=140
config brname=brdg-wlan state=disabled floodrp=disabled floodmcast=disabled queryto=140
6) Salvare, spegnere e riaccendere il modem.
provo, funziona, contento.
problema: dopo poche ore ritorna come prima, non funziona. verifico il file .ini ed è tornato quello di prima.
soluzione: ricopio dentro l'ini modificato. funziona, ok.
problema: dopo un intervallo di tempo variabile (è successo diverse volte) stessa storia, server irraggiungibile.
A questo punto mi viene decisamente il dubbio che ogni tot si aggiorni il router e venga sovrascritto il file .ini modificato.
C'è un modo per evitare ciò o devo cercare un'altra soluzione?
Vision.X
10-12-2016, 21:53
noto che spesso parecchi utenti nominano il
Technicolor TG789vac v2_IAD
mentre altri nominano il Technicolor TG789vac v2_MOS
ma il termine IAD e MOS in cosa differiscono ?
io ad esempio ho quello IAD mentre l'utente sopra ha il MOS
seesopento
11-12-2016, 09:17
generalmente iad è il firmware che caricano su linee voip, in cui il modem non è sostituibile. Mos invece su fonia "tradizionale".
Vision.X
11-12-2016, 10:17
generalmente iad è il firmware che caricano su linee voip, in cui il modem non è sostituibile. Mos invece su fonia "tradizionale".
quindi bene o male è la stessa cosa diciamo.
tnx
stecco222
11-12-2016, 11:01
Ragazzi domanda da un milione di dollari:
Ma un modem di qualità,sostituendo quello fornitomi da fastweb, potrebbe portare benefici in termini di qualità di connessione e dunque velocità up/down??
Cioè se ad oggi allo speed faccio 65 in download con un modem un pizzico più serio potrei migliorare?
seesopento
11-12-2016, 11:14
la parte modem è ottima e difficilmente riuscirai ad agganciare portante maggiore con altri prodotti. A meno di abbassare manualmente il margine di snr, cosa fattibile con alcuni modem/router come l'asus dsl ac68u, che ha chipset mediatek. Cosa che può potenzialmente minare la stabilità della connessione.
stecco222
11-12-2016, 11:24
Dici che il DV 2200 sia un ottimo modem?
severance
11-12-2016, 12:09
Dici che il DV 2200 sia un ottimo modem?
come aggancio portante si, come wifi no: e limitato a 2,4ghz quindi piu di 40/50 mbit non andrai in wifi
seesopento
11-12-2016, 17:17
Dici che il DV 2200 sia un ottimo modem?
come vedi ho parlato di parte modem, e confermo che tutti (compreso il dv2200) i modelli dati ai clienti hanno una ottima parte modem. La parte router invece è un'altra storia, già a partire dal wifi.
Gianca90
11-12-2016, 18:06
come vedi ho parlato di parte modem, e confermo che tutti (compreso il dv2200) i modelli dati ai clienti hanno una ottima parte modem. La parte router invece è un'altra storia, già a partire dal wifi.
In realtà aggiungerei sul "grezzo" come parte modem.
Se dobbiamo parlare di gestione linea, con Asus hai ping ridotti (anche fino a 8ms meno perchè usa INP a zero, contro i 74 e passa di default) e bufferbloat eccezionale :)
ChiHuaHua86
11-12-2016, 22:24
router: Technicolor TG789vac v2_MOS
problema: il mediaserver integrato fa si che il mio wd live non veda più il mio server plex
soluzione: disattivo il mediaserver integrato dalla pagina di configurazione
problema: nonostante tutto non funziona
soluzione: cerco su internet e trovo questo:
provo, funziona, contento.
problema: dopo poche ore ritorna come prima, non funziona. verifico il file .ini ed è tornato quello di prima.
soluzione: ricopio dentro l'ini modificato. funziona, ok.
problema: dopo un intervallo di tempo variabile (è successo diverse volte) stessa storia, server irraggiungibile.
A questo punto mi viene decisamente il dubbio che ogni tot si aggiorni il router e venga sovrascritto il file .ini modificato.
C'è un modo per evitare ciò o devo cercare un'altra soluzione?
a questo livello di sbattimento io ho già premuto acquista sul primo router che trovo su amazon :asd:
a questo livello di sbattimento io ho già premuto acquista sul primo router che trovo su amazon :asd:
Potrebbe avere senso farlo in presenza di modem già pronti per la 200 mbps, che al momento latitano. O sbaglio? ;)
Avevo capito che era meglio usare il router di fastweb, se mi dite che posso cambiarlo lo faccio.
Fino a poco fa avevo un ottimo TP-Link TD-W8970v1 a 3 antenne con una copertura wifi eccezionale.
ChiHuaHua86
12-12-2016, 10:39
Potrebbe avere senso farlo in presenza di modem già pronti per la 200 mbps, che al momento latitano. O sbaglio? ;)
sbagli, ho detto router non modem (che deve essere obbligatoriamente fastweb).
per il problema specifico del mediaserver non ho una soluzione purtroppo
sbagli, ho detto router non modem (che deve essere obbligatoriamente fastweb).
per il problema specifico del mediaserver non ho una soluzione purtroppo
Hai ragione, tu hai parlato di router, ma thegiox ha fatto riferimento al TG789Vac v2 che è completo, come pure, credo, il TP-Link TD-W8970v1. Se lo ha ancora, forse potrebbe usare quest'ultimo solo per il wifi, visto che dice che gli andava bene.
Hai ragione, tu hai parlato di router, ma thegiox ha fatto riferimento al TG789Vac v2 che è completo, come pure, credo, il TP-Link TD-W8970v1. Se lo ha ancora, forse potrebbe usare quest'ultimo solo per il wifi, visto che dice che gli andava bene.
in realtà potrei usare il technicolor come modem spegnendo tutto il resto e il tplink come router+wifi, così risolverei tutti i problemi.
Però avrei due router accesi al posto di uno, consumo il doppio per nulla... non è il massimo :(
91design
12-12-2016, 20:36
Ragazzi ma sbaglio o fastweb ha problemi con la verifica copertura? Volevo fare un nuovo abbonamento ma non mi da più disponibile la fibra; inizialmente pensavo che fossero finiti gli slot sul cabinet, ma ho provato con altri indirizzi e vie di Napoli e non mi da la disponibilità con nessuno nonostante fino a 2 giorni fa la fibra in Vula la dava disponibile.
siriobasic
12-12-2016, 21:18
Oggi ho chiesto lumi tramite Twitter al reparto tecnico Fastweb, in merito al mancato aggiornamento della banda in upload disponibile da 10 mega a 20 mega. Mi hanno chiamato da Milano sostenendo che la procedura in realtà è già in atto ma è bloccata perchè risulta connesso solo il mio router (ho il loro modem in bridge (che fa solo da modem) e in cascata l'ASUS N55U che uso per gestire il QOS, il WiFi, le porte, ca..i e mazzi), quindi dovrei resettare tutto e lasciare solo il loro ciofegon-modem e ri-chiedere l'aggiornamento "changeorder" dell'Ultrafibra :mbe:
Sapevatelo! :D
Falso...con il fritzbox 3490 attaccato qualche mese fa l'up è passato a 30
lucas1-new
12-12-2016, 21:27
Stasera basse performance della mia connessione...
Ho provato Speedtest, Youtube, vari download ma non arrivo neanche a meno della della metà... Spesso intorno a circa 1/5 delle potenzialità della mia linea.
Ho riavviato il router ma non è cambiato nulla.
Le scarse performance sono in download.
Edit: anche in upload non siamo ai valori abituali ma differenza meno marcata.
Falso...con il fritzbox 3490 attaccato qualche mese fa l'up è passato a 30
Idem
Uso pfsense collegato in bridge ad un semplice modem
Vision.X
13-12-2016, 10:39
attivazione 29/11
manca la portabilità del numero telefonico
manca l'attivazione dell'opzione ultrafibra
9 segnalazioni inviate via facebook e twitter
2 codici pratica aperti
14 giorni di attesa e nessuno fa niente
ma che schifezza è mai questa ?
91design
13-12-2016, 19:08
Ragazzi ma sbaglio o fastweb ha problemi con la verifica copertura? Volevo fare un nuovo abbonamento ma non mi da più disponibile la fibra; inizialmente pensavo che fossero finiti gli slot sul cabinet, ma ho provato con altri indirizzi e vie di Napoli e non mi da la disponibilità con nessuno nonostante fino a 2 giorni fa la fibra in Vula la dava disponibile.
Qualcuno può controllare se è solo un problema mio o è generalizzato? Grazie mille :D
firstlevel
14-12-2016, 10:22
Dopo due anni mi s'è rotto il modem. Chiamo per la sostituzione e mi sono sentito rispondere che il modem è mio e che dopo due anni la garanzia scade e non lo cambiano più.
Se voglio me ne devo comprare un altro sempre da loro.
Come fa ad essere mio un router bloccato, non utilizzabile con nessun altro? Qui ci sono gli estremi per fargli una causa...
seesopento
14-12-2016, 10:54
se guardi la prima bolletta c'è scritto "vendita modem" 1€, poi decurtato. Quindi è di tua proprietà, cosa negativa se si guasta ma positiva quando chiudi il contratto, visto che non devi renderglielo.
Qualcuno può controllare se è solo un problema mio o è generalizzato? Grazie mille :D
in effetti fatte diverse prove in citta coperte dalla fttc e al massimo indica solo l'adsl fastweb, e noto anche un relativa lentezza nell'elaborare la richiesta ...
Scusate ragazzi volevo chiedere alcune delucidazioni a voi che sicuramente siete piu' esperti, sto a 135mt dalla cabina telefonica, abbonamento JOY 100/30 senza fonia, agganciavo a 22/73 up/dw da schermata TG-789vac V2.
Il problema era il famoso ping avevo sui 20/25ms che non era proprio il massimo per una fibra ottica anche se in vdsl, da speed test avevo dei valori di 20/21mb in up e mai piu di 65/66mb in down (ovviamente via cavo 1gbit)
Ho fatto la procedura su Twitter come consigliato da molti per l'attivazione del protocollo G.INP per l'ottimizzazione della linea, in giornata mi ha chiamato l'operatore da Milano che mi ha spiegato che non e' un protocollo definitivo che lo abilitano a spot e lo stanno testando, mi ha anche detto che azzerando il delay della linea nel caso di forti piogge potevo avere un degrado della stessa e nel caso di ricontattarli per fare un riallineamento.
Per concludere mi abilitano il G.INP (credo) il ping crolla ora va dai 7 ai 15ms massimo, perdo 1mbit in download e guadagno 6mbit in upload, mi ritrovo quindi con le portati 28/70.
Ora il problema e' speedtest e il download in se per se, non vado piu' di 49mbit (5Mb al secondo in download, prima arrivavo anche a 7Mb).
Possibile che il G.INP provochi errori sulla linea che autoadatta la velocità?
Grazie!!!
91design
14-12-2016, 11:33
in effetti fatte diverse prove in citta coperte dalla fttc e al massimo indica solo l'adsl fastweb, e noto anche un relativa lentezza nell'elaborare la richiesta ...
Ti ringrazio:cool:
Credo che abbiano avuto problemi al db nella notte tra sabato e domenica in quanto facendo la verifica non usciva il solito risultato ma un form per essere ricontattato dal call center per via di problemi tecnici, e penso che al momento del ripristino abbiano combinato qualche pasticcio con gli indirizzi cablati in fttc. Speriamo se ne accorgano in tempo per la scadenza delle offerte del 20/12 :doh:
91design
14-12-2016, 14:01
Ho provato a far presente a fastweb via twitter il problema con la copertura VULA ma non mi danno retta.:muro:
Joeboost
14-12-2016, 17:23
2 giorni fa è arrivata la seguente mail di Fastweb:
Gentile Cliente,
siamo felici di annunciarti Fibra è disponibile anche per te!
Il passaggio alla Fibra, con connessione fino a 30 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload, avverrà in modo semplice e senza alcun costo aggiuntivo per te!
Sulla nuova rete in Fibra è necessario utilizzare un modem di ultima generazione, che ti consegneremo gratuitamente per navigare anche in modalità Wi-Fi con prestazioni superiori alle attuali.
Una volta completato il passaggio in Fibra, se lo desideri, potrai acquistare in qualsiasi momento l’opzione Ultrafibra per connetterti a Internet alla massima velocità di Fastweb, fino a 100 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload.
Nei prossimi giorni un nostro operatore ti chiamerà per raccontarti i semplici passi per poter utilizzare al meglio il nuovo servizio.
Ti invitiamo pertanto a mantenere aggiornati i tuoi recapiti nella sezione dedicata della tua Area Clienti MyFastPage.
Il Team Fastweb
------------------------
Posso scegliere il router-modem che danno in dotazione nella loro lista? Se si che modello consigliate?
Il tecnico arriverà a casa per un ispezione/installazione del dispositivo di rete oppure mi verrà inviato?
Grazie per eventuali risposte.
seesopento
14-12-2016, 17:30
Non puoi scegliere e riceverai tutto tramite corriere.
Joeboost
14-12-2016, 18:21
Attualmente ho in cascata, a un vecchissimo hag Pirelli, un molto economico TP-Link TL-WR841ND utilizzato sopratutto per il wifi, con l'attuale che mi invieranno potrò mandarlo in pensione secondo voi esperti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.