PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 [147] 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Mr Burns
15-07-2018, 22:33
Ragazzi buonasera a tutti, ho un problema con la FTTC. Ho da Marzo il modem fastgate e la ultrafibra 200/30 Mb/s. Fino ad una settimana fa tutto ok, allineamento a 180/30 e velocità effettiva di 177/29 Mb/s. Poi BUM degrado e mistero. Da un giorno all'altro l'allineamento ha iniziato ad oscillare su valori che vanno da 110/15,120/20,130/10. Fino a che dopo diverse chiamate e risposte idiote da parte dell'assitenza "tecnica" di fw 2 giorni fa hanno mandato un loro tecnico che dopo alcune verifiche ha detto senza sbilanciarsi troppo che deve intervenire il tecnico telecom. Ieri sembrava tornato tutto alla normalita' con allineamento di 185/30 e velocità di 170/30 Mb/s. Fino a stasera quando è tornato tutto indietro e l'allineamento è tornato a valori di 128/29 Mb/s. Ora mi chiedo che problema c'è? Anche il tecnico ha confermato che la distanza è di circa 40 metri dall'armadio. perchè questi allineamenti ballerini? Grazie mille.:) :)

DanyGE81
16-07-2018, 09:11
Diafonia? Magari qualcuno che accende il modem solo ed esclusivamente quando usa internet?
Hai controllato i valori snr se e come cambiano?

maxxdgl
16-07-2018, 09:51
anchio ho la 200 mega, ho notato che la velocita' varia molto, ma non lo trovo un problema, passo da 160/20 a 120/19 o 130/19 a secondo delle ore o delle giornate

fra55
16-07-2018, 09:52
Qualcuno ha avuto risposte da Fastweb in merito alla restituzione dei soldi addebitati con le bollette a 28 giorni?

stefano192
16-07-2018, 10:18
visti i recenti aumenti vodafone io faccio 2+2 e dico che stanno bloccando o cercando di bloccare la migrazione. Son passato pure io a fastweb e ora sto lottando perchè il mio contratto era di 24,95 per sempre ed invece mi fanno pagare 29.95.
Direi che l'assitenza Fw è peggiorata e pure di brutto rispetto a 2 annetti fa.
Se lunedi non mi risolvono disdico e scommetto che riceverò una chiamata risolutiva.Nulla è per sempre. Da qualche parte avran scritto che si riservano il diritto di blablabla. Poi provare non costa nulla.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Mr Burns
16-07-2018, 11:46
anchio ho la 200 mega, ho notato che la velocita' varia molto, ma non lo trovo un problema, passo da 160/20 a 120/19 o 130/19 a secondo delle ore o delle giornate

Ciao, ma lo noti dall'allineamento del modem? Cioe' allineato sempre a 180Mb/s ma con diferenze nelle varie ore , o varia anche l'allineamento? :)

maxxdgl
16-07-2018, 12:50
Ciao, ma lo noti dall'allineamento del modem? Cioe' allineato sempre a 180Mb/s ma con diferenze nelle varie ore , o varia anche l'allineamento? :)

ogni tanto faccio il test su speed test, solo quello

lucky900
16-07-2018, 12:57
... la 200 mega é attivabile ma non c'è posto nell'armadio... Che scuse imbarazzanti dal reparto tecnico

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

di@!
16-07-2018, 13:46
ma che succede? nelle ultime pagine leggo solo di gente a cui è stata abbassata di colpo la velocità...appena torno a casa stasera provo a fare uno speedtest anch'io :confused:

TheDarkAngel
16-07-2018, 13:55
ma che succede? nelle ultime pagine leggo solo di gente a cui è stata abbassata di colpo la velocità...appena torno a casa stasera provo a fare uno speedtest anch'io :confused:

Più gente si allaccia ai servizi fttc più le velocità andranno in vacca, non ci sono alternative, andrebbe bloccata la pubblicità e disconnessi gli utenti inutili :asd:

domthewizard
16-07-2018, 14:02
A me la vocità agganciata è salita da 80 a 82 mega :sofico:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

stefano192
16-07-2018, 14:17
Più gente si allaccia ai servizi fttc più le velocità andranno in vacca, non ci sono alternative, andrebbe bloccata la pubblicità e disconnessi gli utenti inutili :asd:Infatti basta col dire che per la 200mega bisogna rompere le palle a Fastweb. Non esiste la 200 mega, neanche la fibra.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

luigi864
16-07-2018, 15:48
Salve,

come da titolo ho deciso la migrazione per una serie di problemi con TIM che non sto qui ad elencare. Peraltro essendo cliente TIM da oltre 25 anni ma non sanno cosa significhi fidelizzare quindi è andata, amen.

Detto questo , con TIM l'unica cosa che andava bene era la VDSL visto che ho la fortuna , almeno per adesso, di essere fra i pochi sul mio armadio ancora saturo in ADSL.

Tutto il resto mi ha costretto ad acquistare un router che ho inserito in cascata . Mi ha risolto lag e micro disconnessioni dovute al modem Technicolor (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232) , il famigerato scolapasta , che ridotto alla sola funzione di modem e VOIP mi consentiva una connessione PPoE con il mio router demandando a quest'ultimo tutto il resto delle funzioni. Parliamo di Wi-Fi , NAT, Firewall, insomma tutto quello che lo scolapasta non è in grado di fare per motivi che , pare accertato, dipendano esclusivamente dal firmware della TIM.

Faccio , dopo questa lunga e dovuta premessa , qualche domanda :

1)posso utilizzare il router di mia proprietà (TP Link AC1200 (https://www.tp-link.com/us/products/details/cat-9_Archer-C1200.html)) stabilendo una connessione PPoE attraverso il Fastgate (che utilizzerei giusto per la portante VDSL e la fonia VOIP "spegnendo" gli altri servizi) ?
2)Oppure lo utilizzo come AP semplicemente per potenziare la rete in casa?
3)Oggi ho ricevuto il Fastgate e secondo il piano illustrato sull'app e sulla MyFastPage , ora devo attendere giusto l'attivazione che dovrebbe avvenire entro qualche giorno : secondo quanto ho letto in questo thread , essendo in VULA , devo attendere il log off da TIM e poi connettere il Fastgate?

Ringrazio in anticipo chi vorrà/potrà rispondermi.

Saluti

fra55
16-07-2018, 16:14
Qualcuno ha avuto risposte da Fastweb in merito alla restituzione dei soldi addebitati con le bollette a 28 giorni?

Mi rispondo da solo, nella prossima bolletta troveremo tutte le informazioni al riguardo.

Mr Burns
16-07-2018, 16:30
ogni tanto faccio il test su speed test, solo quello

Verifica dal FASTGATE la velocità di allineamento... è da li (e ovviamente poi sullo speedtest) che da qualche giorno i valori sono ballerini.

Mr Burns
16-07-2018, 16:30
ma che succede? nelle ultime pagine leggo solo di gente a cui è stata abbassata di colpo la velocità...appena torno a casa stasera provo a fare uno speedtest anch'io :confused:

E controlla anche l'allineamento, verifica in vari giorni e vedi com'è l'adamento.:) Io oggi sono a 163/28 Mb/s:mad:

stefano192
16-07-2018, 22:40
Finalmente dopo un circa 10 giorni ho testato la velocità della mia 200mega in download reali, prima avevo fatto solo speedtest (massimo 155mbps). Oggi ho scaricato da steam, picco massimo 19.8MB/s tradotto 158mbps, con media sui 19.5MB/s quindi 156 come segnato dagli speedtest. (Qua c'era qualcuno che diceva che gli speedtest non fanno testo :rolleyes: )

Poi vabbeh mi faccio schifo da solo lamentandomi che ci mette tanto a scaricare 5gb in 4 minuti e mezzo, ma ormai la fibra purtroppo fa questo effetto.

MrEnrich
17-07-2018, 14:04
situazione casa dei miei: arriva messaggio fibra (fttc con cabinet a 30 metri) attivabile. Richiesta attivazione, arriva il fastgate, tutto allineato...veocità control panel 12mbits, velocità effettiva 7mbits.

Presa per cu... spettacolare. Ho fatto inviare reclamo.
Tutto "NORMALE" ?

fra55
17-07-2018, 14:30
situazione casa dei miei: arriva messaggio fibra (fttc con cabinet a 30 metri) attivabile. Richiesta attivazione, arriva il fastgate, tutto allineato...veocità control panel 12mbits, velocità effettiva 7mbits.

Presa per cu... spettacolare. Ho fatto inviare reclamo.
Tutto "NORMALE" ?

Sei sotto la velocità minima mi pare, puoi recedere senza alcuna penale se volessi...serve la registrazione Nemesys come prova ma non penso ci saranno problemi.

3D Prophet III
17-07-2018, 14:36
Mi rispondo da solo, nella prossima bolletta troveremo tutte le informazioni al riguardo.

Ciao, mi inserisco perchè da qualche giorno anch'io sono passato da TIM FTTC a Fastweb 100/20Mbps FTTS in VULA.

Ho sottoscritto l'offerta voce + internet a 29,95 euro, ricevendo anche e-mail di conferma... ieri vado ad aprire l'app MyFastweb e leggo che l'abbonamento è 34,95 euro... :confused:

Chiamo il servizio clienti e ad ogni chiamata viene data una diversa risposta.

La prima operatrice mi dice che l'abbonamento sottoscritto è quello da 34,95 euro ma posso fare un reclamo (già inoltrato, in attesa di risposta).

Nella seconda chiamata, l'operatrice mi rassicura dicendo di attendere la prima fattura in cui troverò l'importo corretto.

Mentre "attendiamo fiduciosi" per curiosità, a qualcuno è capitata la stessa cosa?

KuWa
17-07-2018, 14:42
Ciao, mi inserisco perchè da qualche giorno anch'io sono passato da TIM FTTC a Fastweb 100/20Mbps FTTS in VULA.

Ho sottoscritto l'offerta voce + internet a 29,95 euro, ricevendo anche e-mail di conferma... ieri vado ad aprire l'app MyFastweb e leggo che l'abbonamento è 34,95 euro... :confused:

Chiamo il servizio clienti e ad ogni chiamata viene data una diversa risposta.

La prima operatrice mi dice che l'abbonamento sottoscritto è quello da 34,95 euro ma posso fare un reclamo (già inoltrato, in attesa di risposta).

Nella seconda chiamata, l'operatrice mi rassicura dicendo di attendere la prima fattura in cui avrei troverò l'importo corretto.

Mentre "attendiamo fiduciosi" per curiosità, a qualcuno è capitata la stessa cosa?
auguri, sono nella stessa situazione...

emicad
17-07-2018, 15:32
A seguito di richiesta di passaggio da 100 a 200 mega mi ritrovo la linea da 55/10 a 95/10. Non è una 200 mega ma una 100/10 piena e seppur non completamente soddisfatto mi tengo quello che ho, almeno per il momento. Leggere certe disavventure di utenti ti fa passare proprio la fantasia.

domthewizard
17-07-2018, 16:02
A seguito di richiesta di passaggio da 100 a 200 mega mi ritrovo la linea da 55/10 a 95/10. Non è una 200 mega ma una 100/10 piena e seppur non completamente soddisfatto mi tengo quello che ho, almeno per il momento. Leggere certe disavventure di utenti ti fa passare proprio la fantasia.
non è una 200 mega perchè evidentemente hai altri problemi (distanza, diafonia, usura dell'impianto) ma col profilo della 200, il famigerato 35b, hai raddoppiato la portante

e questo non dipende da fastweb, perchè con altri operatori la situazione sarebbe la stessa

Gerkhan
17-07-2018, 16:04
Pure a me hanno limitato a 30/3 subito dopo aver abilitato l'ip pubblico (non so se c'entra) :doh:

domthewizard
17-07-2018, 16:05
Sei sotto la velocità minima mi pare, puoi recedere senza alcuna penale se volessi...serve la registrazione Nemesys come prova ma non penso ci saranno problemi.
il test nemesys dovrebbe servire solo per il corecom, fastweb ha un suo tool di speedtest (che altro non è se non un ookla con la grafica diversa) e da remoto riescono a vedere quanto aggancia il fastgate

oltretutto se è ancora nei 14 giorni dall'attivazione può esercitare il diritto di recesso senza penali, basta una raccomandata o una pec senza neanche stare a spiegargli il motivo

Rumpelstiltskin
17-07-2018, 17:37
il test nemesys dovrebbe servire solo per il corecom, fastweb ha un suo tool di speedtest (che altro non è se non un ookla con la grafica diversa) e da remoto riescono a vedere quanto aggancia il fastgate

oltretutto se è ancora nei 14 giorni dall'attivazione può esercitare il diritto di recesso senza penali, basta una raccomandata o una pec senza neanche stare a spiegargli il motivo

Giusto per capire.. il diritto di recesso: come funziona se uno esercita il diritto di recesso e vuole passare ad altro operatore portando il nr. di telefono?

Cioè uno fa il recesso ed in contemporanea si abbona ad altro operatore?

domthewizard
17-07-2018, 17:40
Giusto per capire.. il diritto di recesso: come funziona se uno esercita il diritto di recesso e vuole passare ad altro operatore portando il nr. di telefono?

Cioè uno fa il recesso ed in contemporanea si abbona ad altro operatore?
in teoria col diritto di recesso c'è la perdita del numero, però prova a chiamare fastweb e vedi cosa ti dicono. ad esempio, quando c'è stato il periodo per recesso senza penale dovuto agli aumenti si poteva indicare nella raccomandata che si intendeva passare ad altro operatore, non so se questa cosa vale anche per il recesso normale ma tentar non nuoce

Rumpelstiltskin
17-07-2018, 17:59
in teoria col diritto di recesso c'è la perdita del numero, però prova a chiamare fastweb e vedi cosa ti dicono. ad esempio, quando c'è stato il periodo per recesso senza penale dovuto agli aumenti si poteva indicare nella raccomandata che si intendeva passare ad altro operatore, non so se questa cosa vale anche per il recesso normale ma tentar non nuoce

la mia era solo curiosità, oggi è arrivato il modem e dopo domani dovrebbero attivarmi.. ma leggendo gli ultimi post sto iniziando a sentirmi male :)

domthewizard
17-07-2018, 18:01
la mia era solo curiosità, oggi è arrivato il modem e dopo domani dovrebbero attivarmi.. ma leggendo gli ultimi post sto iniziando a sentirmi male :)
pensavo fossi tu ad avere la linea a 7 mega :asd:


io non ho avuto nessun tipo di problema tranne il primo mese (anzi, 15 giorni visto che mi hanno attivato il 16) in cui pagavo le telefonate, che poi mi hanno rimborsato

3D Prophet III
17-07-2018, 18:22
A seguito di richiesta di passaggio da 100 a 200 mega mi ritrovo la linea da 55/10 a 95/10. Non è una 200 mega ma una 100/10 piena e seppur non completamente soddisfatto mi tengo quello che ho, almeno per il momento. Leggere certe disavventure di utenti ti fa passare proprio la fantasia.

Ciao, se ne leggono tante... Soprattutto "il monito" che paventa il mollare TIM per altri operatori perchè significa perderci sempre e comunque.

Un mio amico, compagno di scorribande su PS4, ha mollato TIM FTTC (cabina a 150 metri) con cui andava a 50/20. E' passato a 3Fiber ed ora viaggia a 74/20Mbps e paga la metà.

Nel mio caso invece FTTC di TIM (cabina a 50 metri) due anni e mezzo fa, tra i primi ad allacciarla, andavo a 97/20Mbps ping oscillante tra i 6-9ms.
Stufo per il calo (diafonia) che mi aveva relegato a 79/20Mbps passo a Fastweb, soprattutto visti gli aumenti in bolletta attuati da TIM... mi ritrovo a 84/20Mbps con ping tra i 5-8 ms e pago meno. Bene così.

nevets89
17-07-2018, 18:37
Ciao, se ne leggono tante... Soprattutto "il monito" che paventa il mollare TIM per altri operatori perchè significa perderci sempre e comunque.

Un mio amico, compagno di scorribande su PS4, ha mollato TIM FTTC (cabina a 150 metri) con cui andava a 50/20. E' passato a 3Fiber ed ora viaggia a 74/20Mbps e paga la metà.

Nel mio caso invece FTTC di TIM (cabina a 50 metri) due anni e mezzo fa, tra i primi ad allacciarla, andavo a 97/20Mbps ping oscillante tra i 6-9ms.
Stufo per il calo (diafonia) che mi aveva relegato a 79/20Mbps passo a Fastweb, soprattutto visti gli aumenti in bolletta attuati da TIM... mi ritrovo a 84/20Mbps con ping tra i 5-8 ms e pago meno. Bene così.

ma come fate ad avere questi ping? io su speedtest ho sempre visto valori vicino a 20ms

3D Prophet III
17-07-2018, 18:59
ma come fate ad avere questi ping? io su speedtest ho sempre visto valori vicino a 20ms

Speedtest lo fai impostando il server dell'operatore o lasciando quello che Speedtest ritiene il più adatto in quel momento? Perchè i valori cambiano di parecchio.

Pensa che anche il test di verifica connessione della PS4 (test che lascia il tempo che trova) mi da gli stessi risultati di SpeedTest.

nevets89
17-07-2018, 19:09
Speedtest lo fai impostando il server dell'operatore o lasciando quello che Speedtest ritiene il più adatto in quel momento? Perchè i valori cambiano di parecchio.

Pensa che anche il test di verifica connessione della PS4 (test che lascia il tempo che trova) mi da gli stessi risultati di SpeedTest.

lasciando quello adatto... ma non ho mai visto ping sotto i 17ms

loris100
17-07-2018, 19:32
lasciando quello adatto... ma non ho mai visto ping sotto i 17ms

Dipende molto dalla tua posizione e dai server che pingi...

Apri il command prompt e scrivi tracert google.it...E guarda il ping, il primo e quello del modem che dovrebbe essere sul 1ms, il secondo e quello che pinga il getaway che e la cosa piu importante, per un ping ottimale dovresti avere tra i 4 e i 7ms...Ricordati di collegare il pc al modem con cavo lan per avere risultati attendibili, il wifi aumenta le latenze tante volte..

nevets89
17-07-2018, 19:52
fatto

https://s15.postimg.cc/riihsxesn/ping.png (https://postimg.cc/image/riihsxesn/)

stefano192
17-07-2018, 22:20
Io nella vecchia casa di media stavo sui 9. In questa invece con la 100, ero sceso sui 6, con il minimo a 4, e ora con la 200mega 7.

Non so, forse bisogna richiedere ancora il fastpath? Io ricordo che all'inizio inizio pingavo di più, poi chiesi il fastpath e scese di un po'.

ps: ecco, ho trovato un primissimo speedtest che feci quando mi attivarono la fibra. 18 di ping. Se non sbaglio richiedendo il fastpath, scesi appunto sui 9-10.

Psyred
17-07-2018, 23:30
fatto

https://s15.postimg.cc/riihsxesn/ping.png (https://postimg.cc/image/riihsxesn/)

Se sei in 17a e il modem si allinea con valori alti (indicativamente > 95 Mb) sembra il classico comportamento dei chip Broadcom, i quali tendono ad aggiungere un latenza aggiuntiva di 4 ms sulle VDSL configurate G.INP.

Io stesso, ai tempi di TIM, pingavo il gateway remoto 10-11 ms in modo quasi costante (ne abbiamo parlato diffusamente nel thread dedicato), diminuiti a 4-5 ms quando passai ad infostrada con il Fritz!Box 7490 (che monta chip xDSL Lantiq).

nevets89
17-07-2018, 23:33
Se sei in 17a e il modem si allinea con valori alti (indicativamente > 95 Mb) sembra il classico comportamento dei chip Broadcom, i quali tendono ad aggiungere un latenza aggiuntiva di 4 ms sulle VDSL configurate G.INP.

Io stesso, ai tempi di TIM, pingavo il gateway remoto 10-11 ms in modo quasi costante (ne abbiamo parlato diffusamente nel thread dedicato), diminuiti a 4-5 ms quando passai ad infostrada con il Fritz!Box 7490 (che monta chip xDSL Lantiq).

magari 17a con portante alta... profilo 8b aggancio 24Mb...

Psyred
17-07-2018, 23:44
magari 17a con portante alta... profilo 8b aggancio 24Mb...

Sui profili 8b ci sono stati pochi riscontri circa la questione "latenza aggiuntiva" per cui non saprei dire se dipenda da quello. Magari hai semplicemente il BRAS lontano o il routing verso di esso non è ottimale.

emicad
18-07-2018, 10:15
non è una 200 mega perchè evidentemente hai altri problemi (distanza, diafonia, usura dell'impianto) ma col profilo della 200, il famigerato 35b, hai raddoppiato la portante

e questo non dipende da fastweb, perchè con altri operatori la situazione sarebbe la stessa

Dal modem vedo che aggancio circa 120 in download, 15 in upload. Attendo la fine dei lavori che stanno facendo sulla mia via per capire se questa fibra che stanno passando sia proprietaria di Fastweb o meno.
Grazie.

sussulimano
18-07-2018, 10:49
giorni fa ho contattato il servizio clienti per avere l ultrafibra gratis "per sempre"... l operatore mi ha detto che andava necessariamente prima disattivato il servizio e riattivato in seguito (cosa poi smentita da altro operatore, ma va a sapere quale è la verità...)... i problemi sono sorti dal momento in cui l hanno riattivata, in pratica prima della modifica andavo a 50/20,ora nonostante sul browser la velocità di linea dica sempre 50/20 nella realtà vado a 30/20 fissi...è bloccata in download.. ho provato a sentirli ma non sono stati in grado di risolvere il problema, dicono che invieranno un tecnico a verificare... questa anomalia deriva al 100% da questa modifica dell ultrafibra prima disattivata e poi riattivata, a qualcuno è già successo? e come ha risolto? grazie

Rumpelstiltskin
18-07-2018, 10:53
Scusate,

oggi incuriosito ho attaccato il modem solo per poterci entrare in wifi e curiosare il menu; mi passano domani da TIM a Fastweb.

Ma normale che non ci sia un menu per il voip? nessuna voce.
Mi faranno la portabilità del numero si?

TheDarkAngel
18-07-2018, 10:54
Scusate,

oggi incuriosito ho attaccato il modem solo per poterci entrare in wifi e curiosare il menu; mi passano domani da TIM a Fastweb.

Ma normale che non ci sia un menu per il voip? nessuna voce.
Mi faranno la portabilità del numero si?

Dipende cosa hai richiesto, se la linea solo internet (in questo caso perdi il numero) o anche telefonia.

Rumpelstiltskin
18-07-2018, 10:58
Dipende cosa hai richiesto, se la linea solo internet (in questo caso perdi il numero) o anche telefonia.

In realtà ho richiesto sia linea voce che dati.
Ma anche online non esiste il contratto in pdf da poter scaricare? nella mia sezione c'è solo la possibilità di scaricare il file audio dell'ominio fastweb che mi chiede in consenso... ma del contratto nemmeno l'ombra.

domthewizard
18-07-2018, 11:13
In realtà ho richiesto sia linea voce che dati.
Ma anche online non esiste il contratto in pdf da poter scaricare? nella mia sezione c'è solo la possibilità di scaricare il file audio dell'ominio fastweb che mi chiede in consenso... ma del contratto nemmeno l'ombra.
a me il contratto è arrivato via mail anche se l'ho fatto al telefono, però effettivamente da myfastpage non si può scaricare. però se lo richiedi via chat dovrebbero mandartelo

fra55
18-07-2018, 13:20
giorni fa ho contattato il servizio clienti per avere l ultrafibra gratis "per sempre"... l operatore mi ha detto che andava necessariamente prima disattivato il servizio e riattivato in seguito (cosa poi smentita da altro operatore, ma va a sapere quale è la verità...)... i problemi sono sorti dal momento in cui l hanno riattivata, in pratica prima della modifica andavo a 50/20,ora nonostante sul browser la velocità di linea dica sempre 50/20 nella realtà vado a 30/20 fissi...è bloccata in download.. ho provato a sentirli ma non sono stati in grado di risolvere il problema, dicono che invieranno un tecnico a verificare... questa anomalia deriva al 100% da questa modifica dell ultrafibra prima disattivata e poi riattivata, a qualcuno è già successo? e come ha risolto? grazie

E' capitato quasi a tutti, se scorri le pagine indietro troverai altri utenti col tuo stesso problema (io non ho insistito per avere il passaggio alla 200 mega per questo motivo)

di@!
18-07-2018, 14:25
A seguito di richiesta di passaggio da 100 a 200 mega mi ritrovo la linea da 55/10 a 95/10. Non è una 200 mega ma una 100/10 piena e seppur non completamente soddisfatto mi tengo quello che ho, almeno per il momento. Leggere certe disavventure di utenti ti fa passare proprio la fantasia.

stessa cosa successa a me lo scorso ottobre, mi hanno "sbloccato" la 200 effettiva solo 2 settimane fa, quindi dopo 8/9 mesi :asd:

emicad
18-07-2018, 15:06
Per una volta sono uno di quelli che ha avuto più culo, sono contento. :ciapet:

nevets89
18-07-2018, 15:42
chiesto ip pubblico questa mattina, passaggio effettivo avvenuto ora.. direi molto celeri in questo, soddisfatto.

loris100
18-07-2018, 15:48
Oggi e arrivato il tecnico per risolvere la perdita di pacchetti, fa un speedtest e rileva che la mia linea va solo sui 20 mega che e un problema anche questo stando a lui...Poi si mette li e cambia il modem nonostante avergli detto che ho provato anche con un altro modem e la velocita e sempre quella...Tra l'altro quello che aveva portato lui era un technicolor e guardacaso ne ho uno uguale che non uso perche fa pena...Fa delle prove e con una signora al telefono si mettono a cincischiare un po, morale della storia non risolvono nulla, la velocita rimane quella e la perdita di pacchetti pure:O

Alla fine mi dice che dovrebbe passare un altro tecnico, ma dico io e possibile che mandano uno solo a cambiare il modem? vabbe, ormai non mi stupisco di nulla con fastweb a questo punto...Aspettiamo questo benedetto tecnico, chissa cosa si inventera lui :D

di@!
18-07-2018, 16:19
Per una volta sono uno di quelli che ha avuto più culo, sono contento. :ciapet:

no spe, forse non hai capito cosa intendevo dire...anch'io passando dalla 100 alla 200 ho avuto un incremento di banda da 70 che avevo a 100

poi dopo 8/9 mesi mi hanno sbloccato del tutto e sono a 140, in pratica tu ora sei nella situazione mia ad ottobre :asd:

porfax
18-07-2018, 16:45
no spe, forse non hai capito cosa intendevo dire...anch'io passando dalla 100 alla 200 ho avuto un incremento di banda da 70 che avevo a 100

poi dopo 8/9 mesi mi hanno sbloccato del tutto e sono a 140, in pratica tu ora sei nella situazione mia ad ottobre :asd:

Se prima di passare al 35b aveva la linea a 55, il passaggio a 95 probabilmente è il massimo che riesce ad ottenere.
Anche io ero nella stessa situazione e ho ottenuto gli stessi valori una volta passato al 35b.

di@!
18-07-2018, 16:49
Se prima di passare al 35b aveva la linea a 55, il passaggio a 95 probabilmente è il massimo che riesce ad ottenere.
Anche io ero nella stessa situazione e ho ottenuto gli stessi valori una volta passato al 35b.

si certo, appunto dico...a me c'è stato un ulteriore upgrade sulla linea soltanto dopo 9 mesi, sicuro che lui ora raggiunge solo quella velocità, deve aspettare altro tempo prima di andare sopra i 100mb

Rumpelstiltskin
18-07-2018, 17:13
Così giusto per fare due chiacchiere ... domani è la data stabilita da fastweb per il passaggio...

Lo so che è dura ma chiedo ugualmente : sapete a che ora avviene ? immagino sia una cosa informatica un pò come avviene con il passaggio di operatori diversi di telefonia mobile ( nel mio caso sempre alle 4 del mattino )

:)

Questa è bella, stavo guardando sulla mia pagina e :

http://i.imgur.com/hMtbibrl.png (https://imgur.com/hMtbibr)

ma se sono ancora collegato a telecom! ahahah

domthewizard
18-07-2018, 17:23
a me nei primi giorni dopo la stipula del contratto chiamarono sul cellulare e mi dissero che il passaggio sarebbe avvenuto dopo le 16.30, invece alle 8 di mattina quando arrivai al lavoro già avevano fatto tutto :asd:

Garis
18-07-2018, 17:38
Così giusto per fare due chiacchiere ... domani è la data stabilita da fastweb per il passaggio...

Lo so che è dura ma chiedo ugualmente : sapete a che ora avviene ? immagino sia una cosa informatica un pò come avviene con il passaggio di operatori diversi di telefonia mobile ( nel mio caso sempre alle 4 del mattino )

:)

Questa è bella, stavo guardando sulla mia pagina e :

CUT

ma se sono ancora collegato a telecom! ahahah

Stessa situazione mia. Da me l'attivazione era prevista il 18 (oggi) ieri mi diceva che la mia linea era attiva, oggi la linea alle 15 ha smesso di funzionare, ho collegato il fastgate e tutto si e' risolto.

A me questa mattina e' anche arrivato un messaggio che dice di collegare e lasciare acceso il fastgate per le prossime 24 ore, completamente ignorato, quando la linea ha smesso di funzionare l'ho collegato.

domthewizard
18-07-2018, 17:52
Stessa situazione mia. Da me l'attivazione era prevista il 18 (oggi) ieri mi diceva che la mia linea era attiva, oggi la linea alle 15 ha smesso di funzionare, ho collegato il fastgate e tutto si e' risolto.

A me questa mattina e' anche arrivato un messaggio che dice di collegare e lasciare acceso il fastgate per le prossime 24 ore, completamente ignorato, quando la linea ha smesso di funzionare l'ho collegato.
il messaggio intendeva di lasciarlo acceso per 24 ore DOPO il passaggio, perchè magari ha bisogno di scaricare qualche configurazione o aggiornamento particolare che non viene scaricato all'istante

Garis
18-07-2018, 18:21
il messaggio intendeva di lasciarlo acceso per 24 ore DOPO il passaggio, perchè magari ha bisogno di scaricare qualche configurazione o aggiornamento particolare che non viene scaricato all'istante

Io lo inteso in maniera diversa.

Quoto:"FASTWEB: Gentile cliente le abbiamo spedito il modem. Alla ricezione lo colleghi subito e lo lasci acceso per le prossime 24 ore. Grazie"

domthewizard
18-07-2018, 18:30
è fuorviante ma la "mia" versione ha più senso, anche perchè se non hai linea fastweb il fastgate non si configura. poi lo dico per esperienza perchè in 3 anni non ho mai visto un aggiornamento automatico del modem tim, in quanto li fanno di notte e io la sera quando chiudo il negozio stacco la corrente a tutto :D

Garis
18-07-2018, 18:36
è fuorviante ma la "mia" versione ha più senso, anche perchè se non hai linea fastweb il fastgate non si configura. poi lo dico per esperienza perchè in 3 anni non ho mai visto un aggiornamento automatico del modem tim, in quanto li fanno di notte e io la sera quando chiudo il negozio stacco la corrente a tutto :D

Si, concordo con te, niente da ridire, era solo per essere precisi :D

3D Prophet III
18-07-2018, 20:28
auguri, sono nella stessa situazione...

Stavolta ho chiamato lo 02/45400193 ed in breve tempo ho parlato con una operatrice (italiana e cortese) che ha visto immediatamente il contratto (inviandomene anche una copia via e-mail, anche se già l'avevo) confermando che sul documento è correttamente riportato 29,95 euro al mese e che per la fatturazione fa fede il contratto sottoscritto (come giusto che sia) non ciò che trovo scritto in app o nella MyFastPage.

Aspettiamo la prima fatturazione e vediamo. :rolleyes:

tiziog
18-07-2018, 21:10
mi hanno riqualificato la linea han detto e vado a 30/3, questa è la prima riqualifica, possibile che nemmeno su richiesta mi sblocchino a 50/20 come andavo fino alla settimana scorsa?
bisogna cambiare gestore per non avere questi limiti??
qualcuno sa la strada da percorrere e come fare per farsi sbloccare?
grazie!!

Garis
18-07-2018, 21:24
Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.

Eppure mi avevano detto che col mio abbonamento c'era

Questo (https://fastweb.it/myfastpage/offerte/vetrina-digitale/amazon-prime/) va

Mr Burns
18-07-2018, 21:36
mi hanno riqualificato la linea han detto e vado a 30/3, questa è la prima riqualifica, possibile che nemmeno su richiesta mi sblocchino a 50/20 come andavo fino alla settimana scorsa?
bisogna cambiare gestore per non avere questi limiti??
qualcuno sa la strada da percorrere e come fare per farsi sbloccare?
grazie!!

Sia qui, sia sul forum fastweb sto nontando molte lamentele per degradi di linea...:mad: :mad: Qualcosa non quadra...:muro:

emicad
19-07-2018, 09:36
no spe, forse non hai capito cosa intendevo dire...anch'io passando dalla 100 alla 200 ho avuto un incremento di banda da 70 che avevo a 100
poi dopo 8/9 mesi mi hanno sbloccato del tutto e sono a 140, in pratica tu ora sei nella situazione mia ad ottobre :asd:
Ho avuto comunque culo, c'è gente che andava a 100 quasi pieni, ha fatto richiesta della 200 e si è ritrovata la 30/10 per mesi, qualcuno ancora sta così. Oltretutto i tempi di attesa nel mio caso sono stati molto brevi rispetto alla media, in 3-4 giorni ho ottenuto un upgrade della linea. Ci hanno messo 3 mesi a spedire il modem ma vabbè... è acqua passata.
Resto dell'idea che rompergli i coglioni paga. Sempre.

Se prima di passare al 35b aveva la linea a 55, il passaggio a 95 probabilmente è il massimo che riesce ad ottenere.
Anche io ero nella stessa situazione e ho ottenuto gli stessi valori una volta passato al 35b.
Aggancio circa 120, 95 in down vanno più che bene. Restano due cose che non riesco a spiegarmi:
1) l'upload è rimasto sempre uguale (circa 9), perchè? E perchè ogni tanto quando faccio lo speed test mi dà come risultato 14 mega, per poi magari darmene 10? E' raro, ma un paio di volte mi ha dato 14 come risultato.
2) Questa 100/10 quasi piena, perchè non me l'hanno data fin da subito? Sono andato a 50/10 per anni, mi chiedo quale sia il motivo.
Per migliorare la linea mi hanno cambiato centrale? Collegato ad un diverso armadio? Io penso di essere collegato ancora allo stesso testa rossa Telecom.

Comunque, hanno passato una nuova fibra su tutta la mia via (sui tombini si legge "FlashFiber"), penso a questo punto che sia la fibra proprietaria di Fastweb che ci consentirà di andare a 200 mega. Per questo forse questo inverno ci hanno messo gli avvisi della 200 mega nel portone del palazzo?
Quella del mio palazzo è esattamente davanti al mio giardino, non so bene come possano portarla dentro le case, e se sia possibile.

DanyGE81
19-07-2018, 10:31
No, flashfiber è la connessione ftth (1gbit) di Tim e fastweb

di@!
19-07-2018, 10:45
vi è mai capitato di avere problemi col wifi? mi è successo per la prima volta ieri sera, in particolare con la banda a 5ghz, ad un certo punto lo speedtest è sceso da 140 ad 85 ma era come se avessi 0,5mb di banda disponibile, internet era lentissimo, le pagine caricate dopo svariati secondi, ping alto sopra i 300...

allora mi è venuto il dubbio, sono passato col pc fisso dal 5ghz al 2,4ghz ed andava bene, poi ho preso il portatile e l'ho collegato al fastgate col cavo e tutto perfetto, speedtest nella norma e ping basso...dopo un'oretta è tornata alla normalità anche la 5ghz

nelle impostazioni del router ho l'opzione di default "usa canale predefinito" (mi segna l'11), dite che c'era un disturbo di qualche tipo su quel canale? è l'unica cosa che mi viene in mente, ma c'è un canale buono per la 5ghz da usare? come lo riconosco?

Rumpelstiltskin
19-07-2018, 11:01
Passato a fw questa mattina... non riesco in nessun modo a far andare il fritzbox 7590 nemmeno clonanando il mac address... avete qualche idea???

emicad
19-07-2018, 11:03
No, flashfiber è la connessione ftth (1gbit) di Tim e fastweb

Cioè sono entrambi proprietari? Si sono messi d'accordo?

nevets89
19-07-2018, 11:13
Passato a fw questa mattina... non riesco in nessun modo a far andare il fritzbox 7590 nemmeno clonanando il mac address... avete qualche idea???

posta la pagina di config del fritzbox, io ho collegato uno zyxel grazie all'aiuto di questo thread e non ho clonato niente

Rumpelstiltskin
19-07-2018, 11:22
posta la pagina di config del fritzbox, io ho collegato uno zyxel grazie all'aiuto di questo thread e non ho clonato niente

http://i.imgur.com/uNLwTDtl.png (https://imgur.com/uNLwTDt)

TheDarkAngel
19-07-2018, 11:32
nel caso di vula va impostato vlan 100

Rumpelstiltskin
19-07-2018, 11:40
Si sono in vula, ho nesso 100 ma niente ... la parte wan non si collega

TheDarkAngel
19-07-2018, 11:46
Si sono in vula, ho nesso 100 ma niente ... la parte wan non si collega

sicuro che non ottieni l'ip?
perchè se non hai attivato la connessione su https://registrazione.fastweb.it è normale non si vada

Rumpelstiltskin
19-07-2018, 11:56
sicuro che non ottieni l'ip?
perchè se non hai attivato la connessione su https://registrazione.fastweb.it è normale non si vada

Allora, con il modem originale ovviamente navigo, ho provato a fare la registrazione come da te proposta ma viene fuori questo errore :

Comunica all'operatore del Servizio Clienti questi codici:
Codice: ERR-J05

Ho telefonato e quella cafona di albanese mi ha detto che essendo in Vula non si deve fare...

nevets89
19-07-2018, 12:17
Allora, con il modem originale ovviamente navigo, ho provato a fare la registrazione come da te proposta ma viene fuori questo errore :

Comunica all'operatore del Servizio Clienti questi codici:
Codice: ERR-J05

Ho telefonato e quella cafona di albanese mi ha detto che essendo in Vula non si deve fare...

io sono in vula e ho dovuto farla.

Rumpelstiltskin
19-07-2018, 12:24
a me non me la fa fare e mi da quell'errore... non posso nemmeno richiamare l'assistenza perchè mi è già costata 7 euro dal cellulare...

i miei telefoni sono solo DEC e sta merda di fastgate non li supporta..

Mamma che agonia...

TheDarkAngel
19-07-2018, 12:58
a me non me la fa fare e mi da quell'errore... non posso nemmeno richiamare l'assistenza perchè mi è già costata 7 euro dal cellulare...

i miei telefoni sono solo DEC e sta merda di fastgate non li supporta..

Mamma che agonia...

La registrazione va fatta con il nuovo modem collegato, provato a cambiare browser? non telefonare a fastweb non possono dare alcun supporto.

Rumpelstiltskin
19-07-2018, 13:19
La registrazione va fatta con il nuovo modem collegato, provato a cambiare browser? non telefonare a fastweb non possono dare alcun supporto.

si, ho provato con safari, chrome ed explorer.

Ma senza registrazione si naviga ugualmente? lo chiedo perchè io sto navigando

stefano192
19-07-2018, 13:39
vi è mai capitato di avere problemi col wifi? mi è successo per la prima volta ieri sera, in particolare con la banda a 5ghz, ad un certo punto lo speedtest è sceso da 140 ad 85 ma era come se avessi 0,5mb di banda disponibile, internet era lentissimo, le pagine caricate dopo svariati secondi, ping alto sopra i 300...

allora mi è venuto il dubbio, sono passato col pc fisso dal 5ghz al 2,4ghz ed andava bene, poi ho preso il portatile e l'ho collegato al fastgate col cavo e tutto perfetto, speedtest nella norma e ping basso...dopo un'oretta è tornata alla normalità anche la 5ghz

nelle impostazioni del router ho l'opzione di default "usa canale predefinito" (mi segna l'11), dite che c'era un disturbo di qualche tipo su quel canale? è l'unica cosa che mi viene in mente, ma c'è un canale buono per la 5ghz da usare? come lo riconosco?Boh anche a me il fastgate in wifi funziona a cazzum. Cioè ogni tanto in camera mia tipo a mezzanotte o più tardi, col telefono passa da 1 tacca a segnale pieno. Ma non ho mai capito se è sui 5ghz o 2.4. anch'io ho lasciato canale automatico ma a volte pare andare su quelli più usati, misteri.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

sussulimano
19-07-2018, 16:13
pare, e sottolineo pare che mi abbiano sbloccato la velocità ai valori pre richiesta di ultrafibra gratis "per sempre", con conseguente velocità castrata a 30/20 anziché la consueta 50/20..... li ho dovuti chiamare tutti i giorni fino ad ottenere l apertura di una segnalazione tecnica che finalmente sembra essere stata risolutiva

-Leviathan-
19-07-2018, 21:03
Buonasera ragazzi, tornando alla discussione sollevata qualche giorno fa, dove spiegavo di aver ricevuto la visita del tecnico l'11/7, ad oggi il modem non risulta ancora spedito ed al servizio clienti mi fanno solo perdere tempo...esiste un modo rapido per segnalarlo? Più che altro perché ho dovuto comprare a posta un modem per poter usare il servizio che dall'11 sto pagando e senza questo escamotage avrei pagato a vuoto...

Mr Burns
19-07-2018, 21:29
Prova a fare un reclamo dalla myfastpage, a me dopo un paio di giorni mi chiamarono per sapere cosa fosse successo:)

di@!
20-07-2018, 08:42
Boh anche a me il fastgate in wifi funziona a cazzum. Cioè ogni tanto in camera mia tipo a mezzanotte o più tardi, col telefono passa da 1 tacca a segnale pieno. Ma non ho mai capito se è sui 5ghz o 2.4. anch'io ho lasciato canale automatico ma a volte pare andare su quelli più usati, misteri.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

l'altra sera per me è stata la prima volta dopo 9 mesi di Fastgate, tutto ieri invece nessun problema...boh

Rumpelstiltskin
20-07-2018, 08:47
Io giuro non capisco come facciate a trovarvi bene con fastweb.
Sono dentro da un giorno e ne ho le balle già piene :

- impossibile cambiare modem se sei in vula (già provato id valn 100, non va)
- impossibile parlare con un operatore.
- Impossibile usare telefoni dect senza basi aggiungite.
- Collegamento ballerino che va e viene così ad cazzum
- Pagina personale che ogni 10 minuti è in manetunzione

Oggi se riesco a recuperare un telefono con filo.... (mamma mia...) vedo di chiamarli, dal cellulare ho già speso 12 euro in telefonate per ascoltare una musichetta... e vai di recesso entro i 14 giorni.

So good
20-07-2018, 08:52
Da cellulare non chiamare il 192193, che è un salasso, ma il 373.0004193 e paghi come una chiamata verso un altro cellulare:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45548339&postcount=35363

TheDarkAngel
20-07-2018, 08:53
Per il primo punto deve essere un problema del tuo modem, io sono in vula come tanti altri e l'asus dsl/ac68 funziona senza problemi, l'altro utente pure con zyxel, deve essere il solito supporto fritz.

Ps se vuoi chiamare con il cellulare numeri verdi usa mtalk di messagenet che ti permette di creare un numero fisso senza credito e senza spese, lo uso da molti anni.

domthewizard
20-07-2018, 08:58
Io giuro non capisco come facciate a trovarvi bene con fastweb.
Sono dentro da un giorno e ne ho le balle già piene :

- impossibile cambiare modem se sei in vula (già provato id valn 100, non va)
- impossibile parlare con un operatore.
- Impossibile usare telefoni dect senza basi aggiungite.
- Collegamento ballerino che va e viene così ad cazzum
- Pagina personale che ogni 10 minuti è in manetunzione

Oggi se riesco a recuperare un telefono con filo.... (mamma mia...) vedo di chiamarli, dal cellulare ho già speso 12 euro in telefonate per ascoltare una musichetta... e vai di recesso entro i 14 giorni.
nell'ordine:

1) anche con gli altri operatori non è possibile cambiare modem in teoria, bisogna essere proprio bravi a smanettare perchè bisogna recuperare credenziali, flashare firmware ecc. e questo le persone "normali" non lo sanno fare e neanche ne conoscono l'esistenza
2) non è vero, io con gli operatori ci ho sempre parlato
3) il dect non è un difetto di fastweb ma del modem, anche con gli ultimi tim non è possibile usare il dect
4) mai avuto problemi di collegamento in 2 mesi a questa parte
5) è vero la pagina ogni tanto è in manutenzione ma di solito nel giro di 1-2 giorni torna attiva


poi come ti è stato detto esiste un numero per non pagare l'192193 da mobile, bastava una ricerca non dico qui nel forum ma su google :D

stefano192
20-07-2018, 09:15
Io giuro non capisco come facciate a trovarvi bene con fastweb.
Sono dentro da un giorno e ne ho le balle già piene :

- impossibile cambiare modem se sei in vula (già provato id valn 100, non va)
- impossibile parlare con un operatore.
- Impossibile usare telefoni dect senza basi aggiungite.
- Collegamento ballerino che va e viene così ad cazzum
- Pagina personale che ogni 10 minuti è in manetunzione

Oggi se riesco a recuperare un telefono con filo.... (mamma mia...) vedo di chiamarli, dal cellulare ho già speso 12 euro in telefonate per ascoltare una musichetta... e vai di recesso entro i 14 giorni.

Dipende uno cosa "cerca".

1. Per il modem ho sempre tenuto il loro, e non mi pare di essere in vula quindi non so dirti.
2. In che senso? Se chiami ti mettono in contatto tranquillamente. Se richiedi di essere chiamato, bene o male ti chiamano (tempo fa subito in giornata o dopo 2 minuti, nelle ultime mie esperienze il giorno dopo ma vabbeh).
3. Non so cosa siano.
4. In quasi 3 anni, avrò avuto problemi di linea giusto un paio di volte, sia nella vecchia casa che in quella nuova.
5. A me è da un po' che non da quell'errore, non so se poi è down solo per alcuni utenti o tutti. :rolleyes:

Che problemi ci sono con i telefoni a filo? Usa semplicemente un cordless no? Lo metti dove hai la presa telefonica e te lo porti dove vuoi. :rolleyes:

Per i soldi spesi, beh lo dice già all'inizio che è a pagamento il servizio :rolleyes:

emicad
20-07-2018, 09:19
A tutti quelli che hanno problemi a ricevere il modem, controllate sull'ultima bolletta o sulla vostra MyFastPage (o eventualmente chiedete ad un operatore) se vi hanno passato dalla fatturazione a 4 settimane a quella mensile. Dovrebbero aver passato tutti gli utenti entro Giugno se ho capito bene, ma controllate lo stesso.
Nel mio caso, la spedizione del modem è stata bloccata finchè non mi hanno cambiato fatturazione, dopodichè è arrivato in 2 giorni.
Se lo chiedete esplicitamente all'operatore ve lo può confermare.

pluto78
20-07-2018, 10:08
poi come ti è stato detto esiste un numero per non pagare l'192193 da mobile, bastava una ricerca non dico qui nel forum ma su google :D
Non è proprio così:
"Come puoi contattarci?
Sei già cliente Fastweb e desideri assistenza o maggiori informazioni sul tuo abbonamento?
Consulta l’Area Assistenza oppure chiama il numero
192193
Il Servizio Clienti è a tua disposizione tutti i giorni 24 ore su 24
La chiamata è gratuita da rete fissa e dalla rete mobile Fastweb mentre è a pagamento dalle altre reti mobili, secondo la tariffazione prevista dal proprio operatore."

Come puoi leggere, da mobile non fastweb è a pagamento. Ciao

domthewizard
20-07-2018, 10:14
Non è proprio così:
"Come puoi contattarci?
Sei già cliente Fastweb e desideri assistenza o maggiori informazioni sul tuo abbonamento?
Consulta l’Area Assistenza oppure chiama il numero
192193
Il Servizio Clienti è a tua disposizione tutti i giorni 24 ore su 24
La chiamata è gratuita da rete fissa e dalla rete mobile Fastweb mentre è a pagamento dalle altre reti mobili, secondo la tariffazione prevista dal proprio operatore."

Come puoi leggere, da mobile non fastweb è a pagamento. Ciao

ma infatti lo abbiamo detto più volte che 192193 è a pagamento, ma se cerchi con google esce questo:

https://fastweb.it/myfastpage/servizi/contattaci/


e leggere dove c'è scritto "numero dell'estero" (a me uscì prima telefonino.net, ma ora su google non è più tra i primi risultati http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1120657)


ho chiamato personalmente 2 mesi fa per farmi fare manualmente l'allineamento del modem, da vodafone ha scalato i minuti e non il credito

banda_bassotti
20-07-2018, 10:17
Non è proprio così:
"Come puoi contattarci?
Sei già cliente Fastweb e desideri assistenza o maggiori informazioni sul tuo abbonamento?
Consulta l’Area Assistenza oppure chiama il numero
192193
....
Come puoi leggere, da mobile non fastweb è a pagamento. Ciao

direttamente sul loro sito:

https://fastweb.it/myfastpage/servizi/contattaci/
...già ti aveva risposto... domthewizard

pluto78
20-07-2018, 10:47
ma infatti lo abbiamo detto più volte che 192193 è a pagamento, ma se cerchi con google esce questo:

https://fastweb.it/myfastpage/servizi/contattaci/


e leggere dove c'è scritto "numero dell'estero" (a me uscì prima telefonino.net, ma ora su google non è più tra i primi risultati http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=1120657)


ho chiamato personalmente 2 mesi fa per farmi fare manualmente l'allineamento del modem, da vodafone ha scalato i minuti e non il credito
Quello che ho riportato è scritto sul sito Fastweb, per cui da mobile l'192193 è a pagamento da operatori diversi da Fastweb. Ho risposto perchè tu hai detto una cosa diversa. Se poi scala i minuti o sempre il credito, io non ho provato e non ho capito se tu lo hai constatato con l'192193 o chiamando il nr. disponibile per l'estero. Se puoi, aggiornaci.

direttamente sul loro sito:

https://fastweb.it/myfastpage/servizi/contattaci/
...già ti aveva risposto... domthewizard
Scusa, ma non capisco il tuo intervento. Richiami esattamente quello che, in parte, ho riportato io tra virgolette. Cosa vuoi dire?

domthewizard
20-07-2018, 10:57
Quello che ho riportato è scritto sul sito Fastweb, per cui da mobile l'192193 è a pagamento da operatori diversi da Fastweb. Ho risposto perchè tu hai detto una cosa diversa. Se poi scala i minuti o sempre il credito, io non ho provato e non ho capito se tu lo hai constatato con l'192193 o chiamando il nr. disponibile per l'estero. Se puoi, aggiornaci.
onestamente non capisco cosa abbia di diverso :confused:

io ho chiamato entrambi da vodafone: 192193 quasi 50 centesimi al minuto, quello "dall'estero" scala i minuti della tariffa (o si paga quanto una telefonata verso cellulare se non si ha una tariffa con minuti inclusi). più chiaro di così :mbe:

pluto78
20-07-2018, 12:41
onestamente non capisco cosa abbia di diverso :confused:

io ho chiamato entrambi da vodafone: 192193 quasi 50 centesimi al minuto, quello "dall'estero" scala i minuti della tariffa (o si paga quanto una telefonata verso cellulare se non si ha una tariffa con minuti inclusi). più chiaro di così :mbe:

Scusa, hai ragione. Avevo interpretato male quel che avevi scritto inizialmente. Tu dici di un numero alternativo all'192193, quello dell'estero, io avevo inteso che fosse gratuito da cellulare. Letto male. Gli occhiali a volte fanno brutti scherzi. Perdonami.

domthewizard
20-07-2018, 12:50
Scusa, hai ragione. Avevo interpretato male quel che avevi scritto inizialmente. Tu dici di un numero alternativo all'192193, quello dell'estero, io avevo inteso che fosse gratuito da cellulare. Letto male. Gli occhiali a volte fanno brutti scherzi. Perdonami.Ti capisco :( :asd:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Garis
21-07-2018, 17:10
Oggi sono passato da 38/11 a 31/3 chiamo e mi dicono che l'ultrafibra e' stata disattivata per dei lavori che sta facendo Fastweb (strano visto che fino a ieri era attiva e quindi mi puzza parecchio la cosa).

E' successo a qualcun'altro qui dentro?

loris100
21-07-2018, 22:43
Si Fastweb mi e scaduta totalmente ultimamente...Pero non ho scelta, credo che siano tutti la stessa m alla fine...Io navigavo a 190mega e me lo hanno ridotto a 20 senza nessun motivo, navigazione lentissima non funziona nulla apparte youtube...

Li chiamo e mandano un tecnico che cambia il modem, il problema ovviamente rimane e lui se ne va dicendo che forse passa un tecnico della telecom, forse..Geniale.

Intanto i soldi li prendono fino all'ultimo centesimo nonostante diano un servizio che chiamarlo scadente sarebbe farli un complimento...Non posso nemmeno mandare disdetta per giusta causa, ovviamente anche se andavo a 190 mega e ora vado a 20 e tutto normale...Per non parlare del fatto dei rimborsi, avrei dovuto averne per mancato funzionamento totale dei servizi ed ora per mancata sistemazione della linea instabile visto che perdo pacchetti...Faccio reclami e non rispondono mai...

bisanzio399
21-07-2018, 22:53
Mi sono stufato di aspettare l'attivazione, che è ferma dal 20 giugno su "verifiche tecniche", per annullare tutto posso chiamare il 192193?

La mia doveva essere una migrazione VODAFONE > FASTWEB, e nonostante a Vodafone mi hanno detto di non avere ricevuto alcuna richiesta di migrazione (forse fastweb aspettava di terminare le verifiche tecniche?), la mia fibra Vodafone che ha sempre funzionato bene va ad un terzo della velocità e continua a disconnettersi. :cry:

Avevo anche mandato una raccomandata a Vodafone per comunicare che avrei cambiato operatore causa modifiche contrattuali per non pagare i costi di disattivazione, ma se è vero che non hanno ancora sentito nulla da fastweb, magari non la prendono più in considerazione.

Ho anche scoperto di potere mettere FTTH con Infostrada, potrebbe essere l'occasione per lasciare indietro vodafone e fastweb, uno peggiore dell'altro ma fino ad oggi gli unici ad avere la fibra.

Cosa mi consigliate di fare?
Faccio una nuova linea telefonica Infostrada con un nuovo numero, potrei riuscire ad evitare i problemi che hanno bloccato la mia attivazione di Fastweb?
Dovrei chiedere nel thread di Infostrada, o magari quello di Vodafone? :muro:

Skylake_
22-07-2018, 10:52
Oggi sono passato da 38/11 a 31/3 chiamo e mi dicono che l'ultrafibra e' stata disattivata per dei lavori che sta facendo Fastweb (strano visto che fino a ieri era attiva e quindi mi puzza parecchio la cosa).

E' successo a qualcun'altro qui dentro?

E' una ca_____ata, perchè anche senza Ultrafibra andresti comunque a 10 in Upload :confused:

Garis
22-07-2018, 13:25
E' una ca_____ata, perchè anche senza Ultrafibra andresti comunque a 10 in Upload :confused:

Ho anche chiamato due volte e ho ottenuto la stessa risposta, loro non possono riattivarla, mi dicono solo che devo aspettare :muro:
I 3 mega di upload chedo siano dovuti al fatto che sono in vula e quindi mi hanno messo col profilo 30/3 (il 30/10 mi pare sia solo in SLU).

luigi864
22-07-2018, 13:54
chiesto ip pubblico questa mattina, passaggio effettivo avvenuto ora.. direi molto celeri in questo, soddisfatto.

Salve e benritrovato ,

come hai proceduto per ottenerlo?

Grazie e saluti

nevets89
22-07-2018, 14:03
Salve e benritrovato ,

come hai proceduto per ottenerlo?

Grazie e saluti

tramite sito, non ricordo la procedura, ma ricordo che c'era un sistema di scelta multipla e scegliendo bene sono arrivato a "ip pubblico"... a quel punto dopo qualche minuto mi hanno chiamato per dirmi che avevano preso in carico la richiesta ed il pomeriggio mi si è sconnesso il modem, riavviato e mi sono trovato con l'ip pubblico.

luigi864
22-07-2018, 14:58
Ok , grazie.tramite sito, non ricordo la procedura, ma ricordo che c'era un sistema di scelta multipla e scegliendo bene sono arrivato a "ip pubblico"... a quel punto dopo qualche minuto mi hanno chiamato per dirmi che avevano preso in carico la richiesta ed il pomeriggio mi si è sconnesso il modem, riavviato e mi sono trovato con l'ip pubblico.

di@!
23-07-2018, 13:37
ad un mio amico, che era in attesa del passaggio dalla 100 alla 200 come me (anche lui col cap a 100 da ottobre) hanno disattivato l'ultrafibra e per ora resta a 30....ovviamente dopo che lui si era raccomandato di NON disattivarla :asd:

Skylake_
23-07-2018, 14:21
Ho anche chiamato due volte e ho ottenuto la stessa risposta, loro non possono riattivarla, mi dicono solo che devo aspettare :muro:
I 3 mega di upload chedo siano dovuti al fatto che sono in vula e quindi mi hanno messo col profilo 30/3 (il 30/10 mi pare sia solo in SLU).

Di solito in VULA senza Ultrafibra si va a 20/1, non a 30/3 :confused:
Secondo me han fatto casino con i profili di TIM (30/3 è il profilo di TIM FTTC per chi è senza Smart Fibra).

http://i.imgur.com/dvFFEDZ.png

Noto con "piacere" che a distanza di un anno e mezzo dal mio calvario permangono i casini per il passaggio dalla 100 alla 200 mega :D

Garis
23-07-2018, 18:42
Di solito in VULA senza Ultrafibra si va a 20/1, non a 30/3 :confused:
Secondo me han fatto casino con i profili di TIM (30/3 è il profilo di TIM FTTC per chi è senza Smart Fibra).

Ma il profilo all'inizio era giusto, poi compare questa richiesta (intitolata "Attivazione linea Fastweb" dopo tre giorni che la linea e' completamente attiva...boh) e il giorno dopo addio ultrafibra
https://preview.ibb.co/e6y8uJ/Screenshot_20180723_194157.png (https://ibb.co/cYNZZJ)

ovviamente al call center non possono far niente.

Diabolik183
26-07-2018, 08:37
In VULA funziona alla perfezione come dice thedarkangel ho provato anche io

Scusate se quoto un post del 18/06 ma ho provato ad impostare id vlan 100 sul mio fritzbox 7490 e non va. Ho anche comprato un tp-link archer vr600v pensando fosse problema del fritz ma nemmeno in quel caso. Aggancia la portante ma non mi viene assegnato l'indirizzo ip. :cry:

TheDarkAngel
26-07-2018, 08:40
Scusate se quoto un post del 18/06 ma ho provato ad impostare id vlan 100 sul mio fritzbox 7490 e non va. Ho anche comprato un tp-link archer vr600v pensando fosse problema del fritz ma nemmeno in quel caso. Aggancia la portante ma non mi viene assegnato l'indirizzo ip. :cry:

Dovevi prendere l'asus dsl ac68 :asd:

So good
26-07-2018, 09:06
Scusate se quoto un post del 18/06 ma ho provato ad impostare id vlan 100 sul mio fritzbox 7490 e non va. Ho anche comprato un tp-link archer vr600v pensando fosse problema del fritz ma nemmeno in quel caso. Aggancia la portante ma non mi viene assegnato l'indirizzo ip. :cry:

Sei in in Vula con Internet+telefono o linea solo dati?

tony720
26-07-2018, 11:15
Scusate se quoto un post del 18/06 ma ho provato ad impostare id vlan 100 sul mio fritzbox 7490 e non va. Ho anche comprato un tp-link archer vr600v pensando fosse problema del fritz ma nemmeno in quel caso. Aggancia la portante ma non mi viene assegnato l'indirizzo ip. :cry:

Premetto che io sono in vula solo dati e queste sono le impostazioni dell'asus
VDSL WAN (ptm) ACTIVE
AUTOMATIC IP
ENABLE WAN YES
ENABLE NAT YES
ENABLE UPNP YES
802.1Q ENABLE YES
VLAN ID 100
802.1P 0
DNS AUTOMATIC

loris100
26-07-2018, 17:33
ragazzi ma e possibilie mandare disdetta per cambio condizioni contrattuali cosi da non spendere quei 56 euro di disattivazione? A molti clienti e arrivato la comunicazione che verra aumentata la fattura a me non e arrivata ma volevo appunto sapere se posso disdire lo stesso per quel motivo li?!

Spiace andarmene dalla Fastweb ma ho avuto troppi problemi che non hanno risolto e continuano a non risolverli, non danno nemmeno i rimborsi che mi spettano di diritto e a questo punto mi sono stufato, vado con Infostrada questa volta e speriamo bene:D

domthewizard
26-07-2018, 17:55
ragazzi ma e possibilie mandare disdetta per cambio condizioni contrattuali cosi da non spendere quei 56 euro di disattivazione? A molti clienti e arrivato la comunicazione che verra aumentata la fattura a me non e arrivata ma volevo appunto sapere se posso disdire lo stesso per quel motivo li?!

Spiace andarmene dalla Fastweb ma ho avuto troppi problemi che non hanno risolto e continuano a non risolverli, non danno nemmeno i rimborsi che mi spettano di diritto e a questo punto mi sono stufato, vado con Infostrada questa volta e speriamo bene:D
se vuoi andartene perchè non ti rimborsano e/o perchè non ti risolvono i problemi devi pagare e poi te li fai rimborsare tramite corecom (oppure gli fai togliere l'autorizzazione e non paghi nulla, ma i rimborsi cmq non te li danno), ma se non ti è arrivata comunicazione di rimodulazione i 56€ ti toccano

Diabolik183
26-07-2018, 19:53
Dovevi prendere l'asus dsl ac68 :asd:

E va bene proverò anche con quello ma dubito che funzioni. Sul forum di fastweb un utente è in vula come me e naviga con quel tplink impostando id vlan 100. Sarà che ho internet + telefono?

Sei in in Vula con Internet+telefono o linea solo dati?

Ho internet + telefono.

Premetto che io sono in vula solo dati e queste sono le impostazioni dell'asus
VDSL WAN (ptm) ACTIVE
AUTOMATIC IP
ENABLE WAN YES
ENABLE NAT YES
ENABLE UPNP YES
802.1Q ENABLE YES
VLAN ID 100
802.1P 0
DNS AUTOMATIC

Il fritz mi chiede necessariamente vpi/vci ed ho provato (oltre a id vlan 100) sia 8/35,8/36,8/37...ecc.ecc. nada! :-(

loris100
26-07-2018, 20:18
se vuoi andartene perchè non ti rimborsano e/o perchè non ti risolvono i problemi devi pagare e poi te li fai rimborsare tramite corecom (oppure gli fai togliere l'autorizzazione e non paghi nulla, ma i rimborsi cmq non te li danno), ma se non ti è arrivata comunicazione di rimodulazione i 56€ ti toccano

Mando la disdetta e tolgo il rid, se chiedono soldi gli rispondo che dovrebbero darmi il rimborso prima che dovrebbe essere piu alta della cifra della disattivazione...Volevo stare con fastweb visto che non ha vincoli contrattuali e a breve dovrebbero coprire la mia citta in FTTH pero la linea e inusabile, quei 20 mega li vedo solo sui speedtest...E poi non mi sta bene che mi fanno un downgrade del genere

di@!
27-07-2018, 14:51
Mando la disdetta e tolgo il rid, se chiedono soldi gli rispondo che dovrebbero darmi il rimborso prima che dovrebbe essere piu alta della cifra della disattivazione...Volevo stare con fastweb visto che non ha vincoli contrattuali e a breve dovrebbero coprire la mia citta in FTTH pero la linea e inusabile, quei 20 mega li vedo solo sui speedtest...E poi non mi sta bene che mi fanno un downgrade del genere

ma tu sei davvero passato da 190mb di banda a 20mb? è una cosa troppo assurda, forse c'è qualche problema serio sulla linea o in centrale e davvero dovrebbe intervenire telecom...certo è che io me n'ero già andato da quel dì con una roba simile

ho cmq un dubbio...fosse davvero un problema sulla tua linea o in centrale sulla tua utenza, ti ritroveresti con 20mb anche con altri providers

loris100
27-07-2018, 15:36
ma tu sei davvero passato da 190mb di banda a 20mb? è una cosa troppo assurda, forse c'è qualche problema serio sulla linea o in centrale e davvero dovrebbe intervenire telecom...certo è che io me n'ero già andato da quel dì con una roba simile

ho cmq un dubbio...fosse davvero un problema sulla tua linea o in centrale sulla tua utenza, ti ritroveresti con 20mb anche con altri providers

Si, sono passato da 190+ a 20 dal mattino al pomeriggio...Non so quale sia il problema...Per la verita quei 20 mega li vedo solo negli speedtest visto che la linea va peggio di una Adsl..

Non credo propio che gli altri providers vanno a 20 mega come me, credo sia un problema solo mio magari qualche tecnico ha fatto un casino e mi lasciano in questo stato..

Ramses_75
28-07-2018, 09:32
Buongiorno a tutti, vi chiedo un parere...

Recentemente (finalmente :D ) hanno installato l'OLT sul cabinet Telecom di zona (distanza poco più di 400 m) e dopo i collaudi e altro di rito in data 16 luglio hanno lo hanno reso fisicamente attivo (database wholesale). Dopo qualche giorno piano piano è comparso su Fibermap, poi su LIDO di Tim, su GEA di Vodafone e, infine, su AVT di Fastweb, operatore in VULA che per una serie di motivi (prezzo e assenza di vincoli in primis) ho deciso di sottoscrivere.

Ecco i valori stimati, fonte Planetel

Dist. utente dal cabinet: 479m
Dist. cabinet da centrale: 1815m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 47.64/17.96

Premessa: non mi lamento mica, anzi! Arrivo da anni di ADSL 3 DL 0,3 UL e da 8 mesi di Tiscali 4g+ ricaricabile con prestazioni medie inizialmente 30 DL / 2,50 UL ma poi scese sotto 10 DL / 1 UL (:mad: ) quindi i suddetti valori intorno a 47 / 18 sono un vero sogno, pur con tutti i limiti di una fibra NON fibra.

Tutto sommato molto bene, sottoscrivo on line il 19 sera (appena diventata vendibile) e questo 25 luglio il tecnico certificato Telecom (Sirti per la precisione) viene per l'installazione della linea... fortunatamente semplice perchè mi era rimasta intonsa dalla mia vecchia ADSL solo dati (ex NGI ora EOLO) per cui ha avuto vita facile e sulla sua strumentazione subito una buona (OTTIMA DIREI!!!) portante, circa 92 DL e 21 UL.

Che dire... estasi!!

Ieri mi arriva il FASTGATE, lo installo (si fa per dire, solo collegarlo!) e zam!... sfiga... modem vivo ma led rosso lampeggiante :muro:

Passato il pomeriggio a fare le classiche cose da minimamente sgamato, riavvio, reset forzato con il pulsantino nascosto, tolto filtro (che per la cronaca è inutile essendo solo dati e pure isolata da qualsiasi altra presa), rimesso filtro e ritolto, provato diversi cavi telefonici... insomma nada, niet!

Chiamo l'assistenza e dopo la solita tiritera (altre mille prove che avevo già fatto) mi dicono che c'è problema sulla linea e quindi entro 72 ore lavorative (capirete erano le 18 di venerdi!) sarebbe arrivato il tecnico prima al cabinet per le verifiche e poi al massimo in casa.

Bah, pazienza, ho aspettato ANNI quindi un weekend in più che vuoi che sia, approfittiamo della vita vera facendo altro no?

Ieri sera (avevo letto qualcosa su Mac address, primi allineamenti a volte lunghi ecc...) mentre guardavo la TV.... BAM, prima led verde e poi luce bianca :eek:

Salto dalla gioia e mi metto subito freneticamente a fare i vari collegamenti (cavo ethernet in primis per le verifiche) e con assoluta e misteriosa sorpresa noto che il fastgate aggancia a 3 mega (!!!!!) in download e 12 mega in upload.

Per non farla troppo lunga, riassumo che ho lasciato tutto acceso (sperando in un ovvio miglioramento dell'allineamento) ma non si va oltre 4 / 13

Secondo voi???? Ma che strano l'upload 3 volte il download!!!!

Di certo non può essere il cabinet saturo, che vada male non sono il primo utente in assoluto ma il secondo!!!! E poi la portante misurata giusto 3 giorni fa dal tecnico a 92 / 21!! Ok che non mi aspetto perfettamente quei valori.... ma 3 /12 mi sembra strano strano!

E neanche c'entra l'opzione ultrafibra non attivata in quanto ormai inclusa nel prezzo e data per assodata (mica si chiede, la forniscono già di defalut) e poi l'upload tutto sommato molto onesto (un sogno per la mia situazione preesistente) è sicuramente da ultrafibra.

Che ne pensate? Avete idee e suggerimenti?

Ah, dimenticavo, ovviamente non ho ancora avvisato il servizio clienti Fastweb di bloccare l'uscita del tecnico, sarà anche arrivata la portante ma diamine, una controllatina ci vuole no?

Grazie per l'attenzione :)

domthewizard
28-07-2018, 09:38
hai detto tutto tu, quando viene il tecnico fai notare la cosa e vedrà lui cosa controllare. i 92/21 che ha verificato il primo tecnico erano quelli che arrivano in casa? perchè se è si il problema è in armadio o centrale, se invece non sono quelli verificati in casa c'è qualche problema all'impianto in casa o in quello che va dalla chiostrina all'appartamento

ah, il filtro dell'adsl devi toglierlo, a volte fa più danni che altro sulle vdsl

Ramses_75
28-07-2018, 09:54
hai detto tutto tu, quando viene il tecnico fai notare la cosa e vedrà lui cosa controllare. i 92/21 che ha verificato il primo tecnico erano quelli che arrivano in casa?

Si grazie, preciso che erano misurati con il loro apparecchio proprio nella mia presa rj11 a muro non appena rimontata (ha giustamente controllato che non ci fossero derivazioni in casa!)

perchè se è si il problema è in armadio o centrale, se invece non sono quelli verificati in casa c'è qualche problema all'impianto in casa o in quello che va dalla chiostrina all'appartamento

ah, il filtro dell'adsl devi toglierlo, a volte fa più danni che altro sulle vdsl

Spero anch'io che sia in strada, magari difetti di gioventù essendo davvero credo il primo installato in tutta la zona (se non il primo, massimo il secondo!) quindi escluderei rete rigida (sono certo che mi ha collegato al cabinet!) e soprattutto diafonia o saturazione!

Il filtro l'ho subito pensata, grazie!

Vi aggiorno strada facendo... sono tentato da resettare ma almeno così il mio upload è decente e la portante agganciata!

Tra l'altro il 4g+ Tiscali (che per adesso uso ancora come linea principale su tutti gli apparecchi di casa, in primis Amazon Fire Stick e Sky on demand) sta talmente peggiorando che fra poco raggiungerà questo valore di portante :cry:

domthewizard
28-07-2018, 10:01
se il valore è misurato in casa col suo strumento escluderei l'impianto, o ti è capitato un modem difettoso o sei talmente sfortunato che nei 3 giorni che sono passati dal momento in cui è venuto il tecnico a quello in cui hai collegato il modem è successo un patatrac in centrale (o anche in armadio, è più difficile ma è possibile)


per escludere anche un profilo 30/3 fai uno speedtest e vedi in upload quanto ti dà

Capitan_J
28-07-2018, 10:14
Buongiorno a tutti, vi chiedo un parere...

cut

Ecco i valori stimati, fonte Planetel

Dist. utente dal cabinet: 479m
Dist. cabinet da centrale: 1815m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 47.64/17.96


Tutto sommato molto bene, sottoscrivo on line il 19 sera (appena diventata vendibile) e questo 25 luglio il tecnico certificato Telecom (Sirti per la precisione) viene per l'installazione della linea... fortunatamente semplice perchè mi era rimasta intonsa dalla mia vecchia ADSL solo dati (ex NGI ora EOLO) per cui ha avuto vita facile e sulla sua strumentazione subito una buona (OTTIMA DIREI!!!) portante, circa 92 DL e 21 UL.

Che dire... estasi!!

cut

Salto dalla gioia e mi metto subito freneticamente a fare i vari collegamenti (cavo ethernet in primis per le verifiche) e con assoluta e misteriosa sorpresa noto che il fastgate aggancia a 3 mega (!!!!!) in download e 12 mega in upload.

Per non farla troppo lunga, riassumo che ho lasciato tutto acceso (sperando in un ovvio miglioramento dell'allineamento) ma non si va oltre 4 / 13

Secondo voi???? Ma che strano l'upload 3 volte il download!!!!


Che ne pensate? Avete idee e suggerimenti?

Ah, dimenticavo, ovviamente non ho ancora avvisato il servizio clienti Fastweb di bloccare l'uscita del tecnico, sarà anche arrivata la portante ma diamine, una controllatina ci vuole no?

Grazie per l'attenzione :)

Giusto per riscontro

Se faccio un rapporto con la linea appena messa da mio fratello:
Dist. utente dal cabinet: 314m
Dist. cabinet da centrale: 2491m
Intervallo di Velocità stimata Down: 33.4 - 93.4
Velocità media stimata Down: 63.4

La sua linea giornalmente viaggia a 62M in DL e 23M in UL.

Quindi secondo me (in base anche al confronto di prima) sulla tua linea c'è sicuramente qualcosa che non va.

Ramses_75
28-07-2018, 10:29
se il valore è misurato in casa col suo strumento escluderei l'impianto, o ti è capitato un modem difettoso

Guarda, con la sfiga che gira... :p niente di più facile, peccato perchè in prestazioni wifi mi sta sorprendendo positivamente!

o sei talmente sfortunato che nei 3 giorni che sono passati dal momento in cui è venuto il tecnico a quello in cui hai collegato il modem è successo un patatrac in centrale (o anche in armadio, è più difficile ma è possibile)

Boh?


per escludere anche un profilo 30/3 fai uno speedtest e vedi in upload quanto ti dà

Ecco qua, scusate ma mi ero dimenticato di postare che gli speedtest fatti (tanti, sia con OOKLA che NPerf) sono molto vicini ai valori della portante, comunque ecco l'ultimissimo:

http://www.speedtest.net/result/7506646483.png

Il profilo 30/3 me lo escludo da solo visto il valore reale di upload (che per la cronaca nelle varie volte è salito soprattutto su Nperf a 14 megabit)

Grazie per l'interessamento!!

domthewizard
28-07-2018, 10:31
a volte capita che con un profilo basso agganci il max ma poi sei limitato proprio dal profilo :Prrr: in effetti quello non è, quindi il problema sta in armadio o, più verosimilmente, in centrale. devi aspettare il tecnico :D

Ramses_75
28-07-2018, 10:31
Giusto per riscontro

Se faccio un rapporto con la linea appena messa da mio fratello:
Dist. utente dal cabinet: 314m
Dist. cabinet da centrale: 2491m
Intervallo di Velocità stimata Down: 33.4 - 93.4
Velocità media stimata Down: 63.4

La sua linea giornalmente viaggia a 62M in DL e 23M in UL.

Quindi secondo me (in base anche al confronto di prima) sulla tua linea c'è sicuramente qualcosa che non va.

Infatti sembrerebbe una situazione come dovrebbe essere (all'incirca) la mia, mi fiderei di più della portante misurata dal tecnico, oltretutto in zona da che ne sappia io il rame non dovrebbe essere fatiscente quindi mi aspettavo pure io almeno 40 / 50 megabit reali (intendo misurati in download con i vari test)

Grazie per il riscontro!

domthewizard
28-07-2018, 10:34
Infatti sembrerebbe una situazione come dovrebbe essere (all'incirca) la mia, mi fiderei di più della portante misurata dal tecnico, oltretutto in zona da che ne sappia io il rame non dovrebbe essere fatiscente quindi mi aspettavo pure io almeno 40 / 50 megabit reali (intendo misurati in download con i vari test)

Grazie per il riscontro!
se il tecnico facendo i rilevamenti col suo strumento agganciava 90/20 è quello il max raggiungibile dalla tua linea (al netto della diafonia), e se in quel momento ha avuto quei valori è perchè tutto funzionava. ora quando verrà di nuovo e ricollegherà il suo strumento alla tua rj11 e rileverà di nuovo 90/20 significa che il problema sta nel modem, se invece rileverà 4/13 bisognerà fare segnalazione di guasto e dovrà escludere se il problema è l'armadio

Corona-Extra
29-07-2018, 17:06
a me era capitata una cosa analoga.
era il doppino ossidato in chiostrina, è bastato pulire il filo

tempo intervento 5 minuti,
tempo necessario per far uscire un tecnico 2 settimane e infinite telefonate....

Ramses_75
30-07-2018, 15:46
a me era capitata una cosa analoga.
era il doppino ossidato in chiostrina, è bastato pulire il filo

tempo intervento 5 minuti,
tempo necessario per far uscire un tecnico 2 settimane e infinite telefonate....

Si, immagino anch'io che sia una emerita cavolata (e poi cos'è il problema di linea degradata c'è solo in una direttrice visto che l'upload tutto sommato è abbastanza buono ovvero a 12 mega sempre pieni anche in speedtest, con un download a 3 mega?? Ma che cavolo di "rumore" ci deve essere!!!!)

Speriamo, nel frattempo mi stanno mandando un sms ogni giorno, domenica compresa, con scritto che i loro tecnici solo al lavoro per risolverla il prima possibile.... sarà che siamo ancora nei 14 giorni del ripensamento :D :p

mac_pry
30-07-2018, 16:28
sim richiesta, vi farò sapere come andrà.

Male che va ci ho provato :)

tony720
30-07-2018, 19:22
sim richiesta, vi farò sapere come andrà.

Male che va ci ho provato :)

Male!! assistenza zero. Attivata il 13 luglio e passato ad un altro operatore dopo 5 gg.

mac_pry
30-07-2018, 19:24
Male!! assistenza zero. Attivata il 13 luglio e passato ad un altro operatore dopo 5 gg.

chiedo scusa, era un messaggio da scrivere nel thread di Iliad ma non me lo ha fatto ne cancellare e ne modificare :D

tony720
30-07-2018, 19:28
chiedo scusa, era un messaggio da scrivere nel thread di Iliad ma non me lo ha fatto ne cancellare e ne modificare :D

Bene perfetto:D :mano:

loris100
30-07-2018, 20:08
Oggi dopo ben 20 giorni la velocita e tornata quella di prima e non perdo piu pacchetti:cool: , non e passato nessun tecnico e non so cosa abbiano fatto...

Questa mattina mi hanno pure chiamato per la questione del rimborso e mi daranno 30 euro per la totale mancanza di servizi e poi un altro rimborso per linea instabile che appunto e 20 giorni che l'ho segnalato...A questo punto mi godo questi mesi gratis e poi decido se disdire lo stesso oppure no...Vediamo come va la linea nel futuro.

mac_pry
31-07-2018, 15:15
Sapete come si fa ad essere chiamati specificatamente dalla parte tecnica dell'assitenza tramite fastpage?

domthewizard
31-07-2018, 15:33
stamattina ho inserito i dati della postepay sulla fastpage per cambiare il metodo di pagamento, la richiesta risulta ancora in lavorazione ma in compenso ho ricevuto una mail dove mi si dice che il mio codice di migrazione è cambiato ma quello indicato nella mail è lo stesso di quello segnato nell'ultima fattura :confused:

Ramses_75
01-08-2018, 17:57
se il tecnico facendo i rilevamenti col suo strumento agganciava 90/20 è quello il max raggiungibile dalla tua linea (al netto della diafonia), e se in quel momento ha avuto quei valori è perchè tutto funzionava. ora quando verrà di nuovo e ricollegherà il suo strumento alla tua rj11 e rileverà di nuovo 90/20 significa che il problema sta nel modem, se invece rileverà 4/13 bisognerà fare segnalazione di guasto e dovrà escludere se il problema è l'armadio

Eccomi, finalmente è venuto il tecnico che aveva rilevato stranezze ieri nel test (solo al cabinet perchè non essendo stato avvisato non ero in casa). Oggi è tornato e fortunatamente era il primo che aveva installato la linea (si ricordava dei valori buoni in fase di installazione) e ha scoperto che il problema della linea molto degradata, tanto che risultava dai test al cabinet solo un filo dei due collegati, era :muro: :muro: :muro: :muro: perchè la presa a muro, rimontandola era “farlocca” con falso contatto. Oggi smontata e rimontata come per magia il fastgate aggancia a 67 mega in DL e 30 mega in UL :D :D

Uno dice... che figata!

Eh no, perchè continua ad allinearsi sì a 67/30 ma la velocità reale con qualsivoglia Speedtest è 3,5 / 3 :mad: :mad: :mad:

Aspettato un’ora, riavviato, resettato ecc... niente!! Allora immagino che sia ancora diciamo “cappato” da Fastweb per via della linea tecnicamente ancora in intervento tecnico, chiamo l’assistenza.

Apriti cielo a farsi capire, manco forse sanno la differenza tra allineamento e velocità reale, contano la lezione studiata a memoria, che il minimo garantito è x (ma va?), che la linea è senza la ultrafibra (certo l’hanno tolta loro per poter fare tutte le verifiche, ma anche fosse dovrebbe andare per lo meno a 30 non a 3,5 in DL!!!)... insomma dopo mia insistenza mi hanno detto che l’unica soluzione è aprire intervento e venire il tecnico NOOOOOOOOOOOOOO!! Ho detto che aspetto domani, magari è solo da chiudere l’intervento a livello “logico” e aggiornare i sistemi.

Ma non c’è il modo di parlare con un tecnico, uno vero?

In sostanza allineamento sparato a 67/30 e velocità reale 3,5/3

Legolas84
01-08-2018, 19:51
Ragazzi ma voi cosa ne pensate di questo WOW-FI? A me non è che faccia impazzire l'idea che estranei si connettano a internet usando la mia infrastruttura di rete.... mah....

Diabolik183
01-08-2018, 19:54
OT: Finalmente approvata la delibera dell'agcom sul modem libero.
Speriamo, così cestino finalmente questo fastgate ed uso solo il fritz. ;)

Garis
01-08-2018, 20:24
Apriti cielo a farsi capire, manco forse sanno la differenza tra allineamento e velocità reale, contano la lezione studiata a memoria, che il minimo garantito è x (ma va?), che la linea è senza la ultrafibra (certo l’hanno tolta loro per poter fare tutte le verifiche, ma anche fosse dovrebbe andare per lo meno a 30 non a 3,5 in DL!!!)... insomma dopo mia insistenza mi hanno detto che l’unica soluzione è aprire intervento e venire il tecnico NOOOOOOOOOOOOOO!! Ho detto che aspetto domani, magari è solo da chiudere l’intervento a livello “logico” e aggiornare i sistemi.

Ma non c’è il modo di parlare con un tecnico, uno vero?

In sostanza allineamento sparato a 67/30 e velocità reale 3,5/3

Fa piacere non essere il solo :mc:

Io sto cercando di capire e farmi capire da loro ormai da 2 settimane.

Io di solito cerco di evitare l'albania (basta chiedere di trasferire la chiamata appena rispondono), parlare col reparto tecnico e non col commerciale e diffidare FORTEMENTE da quello che dicono, ognuno sembra avere la sua versione e le sue teorie.

Ma anche con quelli in Italia non va meglio, oggi ho beccato (dopo 4 rimbalzi tra vari operatori) un tizio che aveva accesso al fastgate e mi ha letteralmente letto i valori di attenuazione margine rumore e allineamento....inutile dire che dopo avergli fatto notare che se il modem aggancia 39/11 ma io vado a 30/3 forse qualcosa di sbagliato c'e' ma per lui era tutto ok.

Ramses_75
01-08-2018, 20:55
Fa piacere non essere il solo :mc:

Io sto cercando di capire e farmi capire da loro ormai da 2 settimane.

Io di solito cerco di evitare l'albania (basta chiedere di trasferire la chiamata appena rispondono), parlare col reparto tecnico e non col commerciale e diffidare FORTEMENTE da quello che dicono, ognuno sembra avere la sua versione e le sue teorie.

Ma anche con quelli in Italia non va meglio, oggi ho beccato (dopo 4 rimbalzi tra vari operatori) un tizio che aveva accesso al fastgate e mi ha letteralmente letto i valori di attenuazione margine rumore e allineamento....inutile dire che dopo avergli fatto notare che se il modem aggancia 39/11 ma io vado a 30/3 forse qualcosa di sbagliato c'e' ma per lui era tutto ok.

Ehehe mal comune mezzo gaudio!

Certo però che da 67 mega di portante effettiva avere una 3,5 mega reale è TRAGICO! Si andrebbe meglio con una semplice ADSL da 7 mega!

Quoto in toto il fatto che come fanno a non capire che c'è un semplicissimo problema di profilo sbagliato (castrato in qualche modo) da riqualificare semplicemente? Non ho esperienza diretta, ma con l'operatore giusto ci vorrebbe un lampo!

Il vero problema è che Tizio (che non capisce il problema) del call center passa alla cavolo la segnalazione a Caio del servizio tecnico che ovviamente non ci può capire nulla (visto che il ticket di fatto è sbagliato) e rimbalza a Sempronio che ti contatta e ti dice la decima versione diversa e che poi finisce sempre (vista l'evidenza del problema) che mandano un tecnico (TELECOM).

Ma che cazz c'entra il tecnico in loco se la portante l'aggancia benissimo???? Ma se per assurdo mi tirassero un filo di rame nuovo di pacca (impossibile) guadagnerei qualche mega di portante, salvo poi incontrare il collo di bottiglia in qualche meandro delle configurazioni che o mi ha tolto l'ultrafibra (ma dovrei comunque andare a 30/10 e ne sarei anche tutto sommato felice, ma forse quello potrebbe essere il problema del tuo specifico caso) oppure più semplicemente mi ha assegnato qualche limitazione strana visto il notevole degrado iniziale della linea, tra le altre cose dovuta alla stupidità di scollegare a livello procedurale il momento dell'installazione del tecnico con quello dell'arrivo del modem? Ma se spedissero i modem PRIMA che così il tecnico all'atto dell'installazione della linea lo avrebbe collegato e notato subito il problema della presa a muro farlocca?

E certo che a lui, collegando lo strumento al doppino funzionava, salvo poi che il modem non aggancia per una cazzata che però ha generato qualche assegnazione di profilo che rasenta il ridicolo giusto per fare passare qualcosa in quella situazione di linea degradatissima?

Certo che il vero problema in Italia, ritardo della vera fibra FTTH a parte, il problema è solo ed esclusivamente di DISORGANIZZAZIONE, a tutti i livelli!!

Ma pensate ai costi colossali che genera!

Ma un disservizio del genere, a parte i danni che potrebbe generare a livello di ricorsi e balle varie se solo tutti avessimo tempo, pazienza e soldi da buttare, pensate a quanto costa in termine di spreco di ore/uomo!!!

Il mio lavoro è quello di responsabile del settore risorse umane, non potete quanto mi fa incazr per principio sta cosa, vedere gonfiare i costi e peggiorare i servizi per la sola disorganizzazione AAAARGH!!!!

Scusate lo sfogo....

stefano192
02-08-2018, 10:30
Fa piacere non essere il solo :mc:

Io sto cercando di capire e farmi capire da loro ormai da 2 settimane.

Io di solito cerco di evitare l'albania (basta chiedere di trasferire la chiamata appena rispondono), parlare col reparto tecnico e non col commerciale e diffidare FORTEMENTE da quello che dicono, ognuno sembra avere la sua versione e le sue teorie.

Ma anche con quelli in Italia non va meglio, oggi ho beccato (dopo 4 rimbalzi tra vari operatori) un tizio che aveva accesso al fastgate e mi ha letteralmente letto i valori di attenuazione margine rumore e allineamento....inutile dire che dopo avergli fatto notare che se il modem aggancia 39/11 ma io vado a 30/3 forse qualcosa di sbagliato c'e' ma per lui era tutto ok.

Beh se aggancia 39/11 e vai a 30/3 non è neanche poi tanto sbagliato. In download sei "giusto", è l'upload un po' meh. Anche a me come allineamento da 160/25, ma vado a 150/23.

Non è certo la situazione di ramses che aggancia 67 e va a 3.

Garis
02-08-2018, 10:44
Beh se aggancia 39/11 e vai a 30/3 non è neanche poi tanto sbagliato. In download sei "giusto", è l'upload un po' meh. Anche a me come allineamento da 160/25, ma vado a 150/23.

Non è certo la situazione di ramses che aggancia 67 e va a 3.

Ramses_75 rappresenta il caso estremo e infatti il mio post era centrato piu' sul fatto che Fastweb sembra cambiare i profili a "caso" senza possibilita' di resettarli.

Riguardo al mio caso e' come se tu agganciassi a 25 in up ma la velocita' effettiva fosse 7, ti sembra normale?

Ramses_75
02-08-2018, 11:27
Grazie della comprensione...

Piccolo aggiornamento, ovviamente stamattina prima di uscire di casa era ancora tutto identico, aggancio tutto sommato molto buono (sempre tra 66 e 69 in download, tra 30 e 31 in upload) ma velocità reale inchiodata a 3,5 / 3,5 massimi.

Nella mattinata (sono fuori città e non posso fare altri controlli se non vedere che da app myfastweb la velocità di allineamento almeno rimanga stabile) mi chiamano dal call center di Sirti (competente per i servizi tecnici conto Telecom in zona) per dirmi rispetto al mio "guasto" di pazientare per il tecnico fino a lunedì, primo buco libero. Ovviamente sono rimasto sorpreso, perchè proprio il loro tecnico è venuto ieri e ha già materialmente risolto il problema, se non non avrei quella velocità di allineamento, che per la cronaca è quasi identica a quella misurata con il suo apparecchio appena fatto l'intervento.
Allora visto che era gentile e le ho spiegato la situazione ,ma ovviamente su assegnazione di profilo lato fastweb non può farci nulla, mi ha detto che avrebbe chiuso subito l'intervento.

Speriamo che la cosa sblocchi lo sblocco lato Fastweb....

Intanto ecco come si presenta ancora adesso su my Fastpage la pagina dove indica i dati della mia connessione:

https://s8.postimg.cc/9s49wkhdx/Schermata_2018-08-02_alle_12.21.08.png

Mi sembra ancora aggiornata con i dati rilevati venerdì 27 sera, all'atto del primo segnale arrivato ore dopo il primo collegamento (fallito, luce rossa lampeggiante) del modem, infatti allineavo a 3 DL e 12 UL con velocità reale un pochino meno.

Bah... stasera torno a casa e misuro di nuovo, se è andata a posto ok, se no comincio a telefonare una volta dopo l'altra fino a che trovo l'operatore (italiano) giusto, anche perchè oggi mi è uscita la fattura di agosto, echeccavolo la linea ancora non va e la fattura invece quella non è difettosa eh?!?!

Skylake_
02-08-2018, 12:05
Se quella pagina è come quando io ero in Fastweb (fino ad Aprile 2018), vale come una banconota da 1000 Lire: a me è andata avanti per un anno a dire che la mia velocità massima era 50 mega, quando in realtà viaggiavo agevolmente attorno ai 120 mega :D

kekkojoker90
02-08-2018, 12:53
Ma ho fatto adesso l'attivazione con fastweb internet ma la vecchia offerta ADSL devo disdire io? Devo avere accorgenze particolari per i tempi di disdetta?

Garis
02-08-2018, 14:35
Grazie della comprensione...
cut

Tanto per confermare sta storia. Questo e' quello che e' appena successo
https://preview.ibb.co/hG7NQe/Screenshot_20180802_152754.png (https://ibb.co/h8PQdz)


Dal nulla internet cade, e quando si riallinea passa da 31/3 a 37/10 come era in origine senza le cazzate di Fastweb.

Non so se sia un caso oppure no, ma ieri e questa mattina ho fatto delle chiaccherate con degli operatori tecnici italiani (Lecce mi pare), mi sono fatto leggere i parametri e ho insistito sul fatto che le velocita' non quadravano.

Spero solo che duri ora e che non mi tocchi ricominciare tutto da capo tra qualche settimana :stordita:

porfax
02-08-2018, 16:00
Ma ho fatto adesso l'attivazione con fastweb internet ma la vecchia offerta ADSL devo disdire io? Devo avere accorgenze particolari per i tempi di disdetta?


Si, la vecchia linea la devi disdire tu.
Se non vuoi rimanere scoperto, devi mandare la disdetta in modo tale che la dismissione della vecchia linea avvenga dopo l'installazione della nuova.

Ramses_75
02-08-2018, 18:45
Tanto per confermare sta storia. Questo e' quello che e' appena successo
https://preview.ibb.co/hG7NQe/Screenshot_20180802_152754.png (https://ibb.co/h8PQdz)


Dal nulla internet cade, e quando si riallinea passa da 31/3 a 37/10 come era in origine senza le cazzate di Fastweb.

Non so se sia un caso oppure no, ma ieri e questa mattina ho fatto delle chiaccherate con degli operatori tecnici italiani (Lecce mi pare), mi sono fatto leggere i parametri e ho insistito sul fatto che le velocita' non quadravano.

Spero solo che duri ora e che non mi tocchi ricominciare tutto da capo tra qualche settimana :stordita:

Te lo auguro (che rimanga così intendo)!

Io per fortuna, nella sfiga, ho dei valori talmente schifosi che anche l'operatore del call center appena chiamato si è subito accorto del problema, devo averne spero trovato uno sveglio, infatti non mi ha fatto la solita tiri-tera ma ha:


Controllato i miei speedtest fatti con ethernet dalla pagina my fastpage (fatti apposta per evitare che si dicesse che la colpa era del wifi) che davano 3,5 / 3,0
controllato da remoto la velocità di allineamento (attualmente 67 / 30)
capito che la sproporzione era da paura (ha ammesso insomma l'evidenza)
visto a sistema che ho l'opzione ultrafibra (o fibra addirittura) ancora bloccata per via del mio problema tecnico da risolvere (ma che ora è più che risolto) e quindi finalmente si è capita la problematica
detto che purtroppo dal call center non possono fare questo tipo di interventi direttamente ma che occorre passare all'assistenza tecnica di 2° livello, dicendomi che segnalava subito la cosa perchè o mi chiamino loro o che lo risolvano direttamente


speriamo!

schumifun
03-08-2018, 21:59
ciao ragazzi, vorrei farvi un domandone da 1 miliardo di dollari, sparo:
attualmente sono su tiscali e vorrei passare a fastweb, la particolarità è che per indicare la mia abitazione posso dare due indirizzi, chiamiamoli via rossi e via verdi;
la rete tiscali figura su via rossi, ed infatti l'utenza fa riferimento a questo indirizzo (quello diciamo reale e quindi indicato in tutte le utenze);
se faccio test copertura su via rossi posso avere la fibra ftts;
se faccio test copertura su via verdi indicando però lo stesso numero di telefono posso avere la fibra ftth;
di conseguenza c'è un altro parametro univoco a cui fare riferimento per ottenerew un dato certo prima di procedere alla sottoscrizione del contratto?
effettuando la migrazione indicando un indirizzo diverso possono incorrere in problemi?

grazie a tutti!

AofSpades
03-08-2018, 22:12
L'unico 'parametri univoco' che collega i due indirizzi è il numero dell'armadio TIM a cui sei collegato.
Perché non puoi usare via rossi per la migrazione?

schumifun
03-08-2018, 23:22
L'unico 'parametri univoco' che collega i due indirizzi è il numero dell'armadio TIM a cui sei collegato.
Perché non puoi usare via rossi per la migrazione?

Posso usare via rossi (quello attuale) però con questo indirizzo risulta solo la fibra ftts 200mb
Con via verdi risulta 1 gb ftth
Il dubbio è solo qui

AofSpades
03-08-2018, 23:55
Ahh, mi ero perso la piccolissima differenza di una lettera :eek:
Su planetel (http://fibra.planetel.it) i due indirizzi danno due risultati diversi?
Perché hai due indirizzi?

nevets89
04-08-2018, 00:19
Ciao a tutti, mi sono accorto di avere disconnessioni giornaliere, così ho staccato lo zyxel che uso come modem e ho collegato il fastgate scoprendo che a differenza dello zyxel questo aggancia 30mega contro i 24 del suddetto modem... Strana cosa sinceramente, comunque c'è un modo per verificare se si presentano disconnessioni con il fastgate? Purtroppo non è come nello zyxel che ho la pagina con errori fec e tutto il resto, qui non so dove guardare

schumifun
04-08-2018, 08:19
Ahh, mi ero perso la piccolissima differenza di una lettera :eek:
Su planetel (http://fibra.planetel.it) i due indirizzi danno due risultati diversi?
Perché hai due indirizzi?

Perché vivo in prossimità di un incrocio, infatti alcuni condomini usano l'altro indirizzo per le utenze...
Non ho ancora provato con planets, vi farò sapere

domthewizard
04-08-2018, 08:26
ciao ragazzi, vorrei farvi un domandone da 1 miliardo di dollari, sparo:
attualmente sono su tiscali e vorrei passare a fastweb, la particolarità è che per indicare la mia abitazione posso dare due indirizzi, chiamiamoli via rossi e via verdi;
la rete tiscali figura su via rossi, ed infatti l'utenza fa riferimento a questo indirizzo (quello diciamo reale e quindi indicato in tutte le utenze);
se faccio test copertura su via rossi posso avere la fibra ftts;
se faccio test copertura su via verdi indicando però lo stesso numero di telefono posso avere la fibra ftth;
di conseguenza c'è un altro parametro univoco a cui fare riferimento per ottenerew un dato certo prima di procedere alla sottoscrizione del contratto?
effettuando la migrazione indicando un indirizzo diverso possono incorrere in problemi?

grazie a tutti!
io un tentativo di passare a ftth con lo stesso numero ma indirizzo diverso lo farei, se va male chiudono con un ko

schumifun
04-08-2018, 09:16
io un tentativo di passare a ftth con lo stesso numero ma indirizzo diverso lo farei, se va male chiudono con un ko

e chiudere con un KO cosa comporta? sono poco ferrato in materia, sono onesto...

nevets89
04-08-2018, 09:25
e chiudere con un KO cosa comporta? sono poco ferrato in materia, sono onesto...

semplicemente chiudono la pratica, niente nuova linea oppure passaggio a fastweb, dipende se fai passaggio a nuovo operatore oppure ti fai fare una nuova linea.

Diabolik183
04-08-2018, 12:07
Buongiorno a tutti: avevo postato una domanda un po' di tempo fa, ritento nella speranza che possiate togliermi questo dubbio.
Chi ha internet + telefono non può sostituire il fastgate a monte nemmeno impostando id vlan 100?
Ho provato in tutti i modi ma continua a non assegnarmi l'ip. :cry:
Grazie.

domthewizard
04-08-2018, 12:49
Magari il mio è un commento un pò inutile, ma se aspetti 3-4 mesi dovrebbero togliere tutti il blocco sui modem e potrai usare quello che vuoi senza problemi :D

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Wolf91
04-08-2018, 13:42
è da 3 mesi che mi viene addebitata l'opzione ultraFibra,che mi è stata rimborsata ogni mese con un assegno(nel 2018,robe da matti)

Mi dicono che c'è la segnalazione in corso,ma dopo 2 mesi non hanno ancora risolto

Cosa mi consigliate di fare,se no alla fine di ogni mese mi tocca chiedere il rimborso...

domthewizard
04-08-2018, 13:56
Assegno? Non ha senso se possono rimborsare in fattura :doh:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Wolf91
04-08-2018, 16:45
Assegno? Non ha senso se possono rimborsare in fattura :doh:

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

Te lo giuro,mi è arrivato un assegno da 9€ e rotti(Ultrafibra e chiamate rimborsate) a casa,quando è arrivato non ci volevo credere :asd:

Si vede che farmi un rimborso sul cc,o in fattura era troppo difficile :rolleyes:

nevets89
04-08-2018, 22:57
secondo voi se la connessione mi ha perso 3 pacchetti su 6000 facendo un ping test su google.it posso considerare la connessione buona oppure bisogna cercare di scoprire come mai ha perso quei tre pacchetti?

AofSpades
05-08-2018, 00:08
Test abbastanza inutile, ci possono essere mille motivi per aver perso 3 pacchetti in 2 ore.

nevets89
05-08-2018, 00:11
Test abbastanza inutile, ci possono essere mille motivi per aver perso 3 pacchetti in 2 ore.

ah non so, è che ho scoperto che il modem zyxel mi aggancia molta meno banda, quindi mi tocca usare il fastgate, ma ora non ho più nessun dato sulla linea e negli ultimi giorni con lo zyxel avevo migliaia di errori crc in certi momenti della giornata.

AofSpades
05-08-2018, 00:46
Se la linea è stabile e va comunque a velocità decente lascia stare. Se arrivi a milioni di errori FEC e CRC allora comincia ad indagare. Gli errori sono sempre presenti

malicious50
05-08-2018, 11:24
Ciao a tutti ragazzi, penso di avere un problema abbastanza singolare.
Ho una linea FTTS 200mega da un mesetto (avevo FTTC prima di TIM). Nell'ultimo periodo, anche con TIM la linea non funzionava perfettamente (velocità a 60mb/s down e 6mb/s di up di colpo in un giorno, quando avevo 170mb/s e 21mb/s stabili), ma grazie all'intervento di un tecnico la velocità di allineamento è ora coerente e tornata ai valori ottimali, 160mb/s e 21mb/s:
https://i.imgur.com/s9Pqq8R.jpg
Il problema è che, anche se questa è la velocità di allineamento, all'atto pratico facendo degli speedtest la mia velocità di download è sempre bloccata a 56mb/s, la velocità che ho da quando ho attivato Fastweb. La velocità di upload invece è salita a 21mb/s, segno che la linea dovrebbe funzionare correttamente ora. Non riesco a capire come mai la velocità di download sia sempre 56mb/s.
http://fastweb.speedtestcustom.com/result/b5a46160-9898-11e8-a366-739e9a21fd81
Il tecnico ha fatto anche un reset del BRAS, e anche per lui il problema ora gli sembra molto strano. Problema di modem? Ho fatto speedtest sia tramite WiFi 5ghz da smartphone che ethernet da PC ed il risultato è identico, quindi non sembra essere un problema di cavo ethernet. Qualche consiglio? Non so che pesci pigliare (Ho anche provato a cambiare il cavo dalla presa rj al modem tanto per provare ma niente). Grazie mille!

nevets89
05-08-2018, 11:27
Ciao a tutti ragazzi, penso di avere un problema abbastanza singolare.
Ho una linea FTTS 200mega da un mesetto (avevo FTTC prima di TIM). Nell'ultimo periodo, anche con TIM la linea non funzionava perfettamente (velocità a 60mb/s down e 6mb/s di up di colpo in un giorno, quando avevo 170mb/s e 21mb/s stabili), ma grazie all'intervento di un tecnico la velocità di allineamento è ora coerente e tornata ai valori ottimali, 160mb/s e 21mb/s:

Il problema è che, anche se questa è la velocità di allineamento, all'atto pratico facendo degli speedtest la mia velocità di download è sempre bloccata a 56mb/s, la velocità che ho da quando ho attivato Fastweb. La velocità di upload invece è salita a 21mb/s, segno che la linea dovrebbe funzionare correttamente ora. Non riesco a capire come mai la velocità di download sia sempre 56mb/s.

Il tecnico ha fatto anche un reset del BRAS, e anche per lui il problema ora gli sembra molto strano. Problema di modem? Ho fatto speedtest sia tramite WiFi 5ghz da smartphone che ethernet da PC ed il risultato è identico, quindi non sembra essere un problema di cavo ethernet. Qualche consiglio? Non so che pesci pigliare (Ho anche provato a cambiare il cavo dalla presa rj al modem tanto per provare ma niente). Grazie mille!

mi sembra un blocco lato fastweb.... quindi mi sa che tu non c'entri nulla.

antotacito
05-08-2018, 14:50
Qualche consiglio? Non so che pesci pigliare (Ho anche provato a cambiare il cavo dalla presa rj al modem tanto per provare ma niente). Grazie mille!

Concordo con nevets89.
Se il modem si allinea a quei valori , a quella velocità max (meno qualcosina) puoi andare.
E' quasi sicuramente un "blocco" software , a meno di altri problemi strani.
Quando sono passato alla 200 mega (sono sotto cabinet Fastweb) il modem si e' subito allineato a 160/30.
Come download andavo come prima (75) , poi dopo 2 giorni mi hanno sbloccato a 100 e dopo 7 velocità coerente con l'allineamento.
Se la tua situazione non si sblocca tra qualche giorno ... devi sentirli , prova anche via social.

Ramses_75
05-08-2018, 18:20
Ciao a tutti ragazzi, penso di avere un problema abbastanza singolare.
Ho una linea FTTS 200mega da un mesetto (avevo FTTC prima di TIM). Nell'ultimo periodo, anche con TIM la linea non funzionava perfettamente (velocità a 60mb/s down e 6mb/s di up di colpo in un giorno, quando avevo 170mb/s e 21mb/s stabili), ma grazie all'intervento di un tecnico la velocità di allineamento è ora coerente e tornata ai valori ottimali, 160mb/s e 21mb/s:
https://i.imgur.com/s9Pqq8R.jpg
Il problema è che, anche se questa è la velocità di allineamento, all'atto pratico facendo degli speedtest la mia velocità di download è sempre bloccata a 56mb/s, la velocità che ho da quando ho attivato Fastweb. La velocità di upload invece è salita a 21mb/s, segno che la linea dovrebbe funzionare correttamente ora. Non riesco a capire come mai la velocità di download sia sempre 56mb/s.
http://fastweb.speedtestcustom.com/result/b5a46160-9898-11e8-a366-739e9a21fd81
Il tecnico ha fatto anche un reset del BRAS, e anche per lui il problema ora gli sembra molto strano. Problema di modem? Ho fatto speedtest sia tramite WiFi 5ghz da smartphone che ethernet da PC ed il risultato è identico, quindi non sembra essere un problema di cavo ethernet. Qualche consiglio? Non so che pesci pigliare (Ho anche provato a cambiare il cavo dalla presa rj al modem tanto per provare ma niente). Grazie mille!

Mi spiace, ma purtroppo non solo non è un caso singolo... non è neanche il peggiore!!

Brevemente (ma qualche pagina indietro si leggerà di più volendo), non appena il cabinet di zona è stato messo in fibra da Telecom ho sottoscritto l'abbonamento con Fastweb, unico VULA in zona con prezzi decenti e senza durata minima contrattuale.

Partivo da zero, quasi... un cavo ADSL solo dati inutilizzato da mesi, nel frattempo per disperazione ero passato alla 4g+ Tiscali (altra avventura, altro thread :D )

Il tecnico Telecom ha fatto i collegamenti, e la portante era buona (per essere io a poco più di 400 m dal cabinet). Arriva il modem, lo collego, e niente!!
Telefono, aprono un ticket per intervento tecnico (Telecom) e nel frattempo la sera stessa mi arriva per magia, dal nulla, una linea degradata, degradatissima: Sia l'allineamento che i valori reali andavano a 3 Mbps in DL e 12 (dodici!) in UL!!
Nei giorni seguenti i valori (che nel frattempo avevo segnalato più volte come stranissimi, soprattutto l'upload quadruplo rispetto al download) diventano 3,5 in DL (identico) e 3 in UL (primi sospetti strani).
Comunque arriva il tecnico, lo stesso della settimana prima e ricordandosi i valori vecchi e molto buoni gli sembra strano... fa le verifiche e scopre un falso contatto nella presa a muro. Rimonta e sia dal suo apparecchio di misurazione che dal mio fastgate immediatamente collegato la situazione è questa:

https://s33.postimg.cc/kimvxd0lr/Schermata_2018-08-05_alle_18.46.48.png

I valori dell'allineamento e, conseguentemente della portante che ricevo, sono molto interessanti, il cuore si riempie di gioia (nota bene importante, lo screenshot è di oggi, ma i valori sono rimasti costanti da oltre 1 settimana).
Sicuramente non ci sono problemi di linea, neanche di diafonia... se no sarebbero minori, giusto?

Eh beh, mi collego VIA ETHERNET (per sicurezza, ma i valori sono identici anche via Wifi, che ammetto essere molto ben gestito dal fastgate!) ed ecco il test linkabile per vedere di persona: 3,5 DL / 3 UL (http://fastweb.speedtestcustom.com/result/52614a00-98cf-11e8-a411-7340c0f41f04) :eek:

Apriti cielo, telefonate al customer care quotidiane, fraintendimenti, spiegazioni sommarie e poi finalmente uno spiraglio: "ah, ma ha l'ultrafibra disattivata per via del guasto, non posso riattivarla io ma la faccio contattare dal supporto di secondo livello". Mai sentiti!
Richiamo incz..to il giorno dopo e finalmente dopo vari giri (niente di personale ma ho preteso di parlare con un operatore nostrano) l'operatrice nota effettivamente i valori (sia di allineamento che i miei test dalla pagina my fastpage tutti registrati) e mi apre un ticket per riattivare gratuitamente (e ci mancherebbe è compreso nell'offerta!) l'ultrafibra... "ci vorranno 24 ore". Vabbè.
Oggi, ben oltre il termine, dagli screenshot postati, la situazione è immutata e la richiesta è ancora aperta nella my fastpage:
ho 67 / 30 di portante e 3,5 / 3 di reale, PUNTO!!

Immaginate come navigo, a volte devo spegnere il wifi dell'Ipad dalla disperazione!

Strana la cosa dell'ultrafibra, nel senso che anche senza dovrei avere una 30/3 no? Bah...

Comunque oggi mi chiama un operatore per chiudere ancora la segnalazione "prima" in fase di attivazione: "Va tutto bene?" risposta mia che potete immaginare...:mad:
Dopo, visto il caso mio estremo, ha controllato e i dati mi danno ragione, però la segnalazione in questione iniziale era sulla linea che ora funziona (funzionerebbe) perchè la portante è più che buona, mi dice solo di pazientare per la riattivazione dell'ultrafibra...

Non so più a che santo votarmi!!!

Ramses_75
05-08-2018, 18:23
Se la tua situazione non si sblocca tra qualche giorno ... devi sentirli , prova anche via social.

Come detto, fatto tutti i giorni... via social è una farsa, tra "Marvin" su Facebook e quelli di twitter che dicono che stanno riorganizzandosi per dare risposte migliori e di usare quindi Facebook!

Mi sembra un film di Totò, solo che contrariamente a quelli non mi fa ridere... ne avessi almeno 10 di mega in DL sarei sì nella situazione strana da risolvere, ma almeno farei qualcosa di decente!

Skylake_
05-08-2018, 20:38
"Va tutto bene?" risposta mia che potete immaginare...:mad:
Dopo, visto il caso mio estremo, ha controllato e i dati mi danno ragione, però la segnalazione in questione iniziale era sulla linea che ora funziona (funzionerebbe) perchè la portante è più che buona, mi dice solo di pazientare per la riattivazione dell'ultrafibra...

Non so più a che santo votarmi!!!
Se ti interessa, quando avevo Fastweb e si era "sospesa" l'Ultrafibra, avevo risolto dopo aver mandato in diretta all'operatore tre speedtest fatti dall'area clienti Fastweb, con i quali hanno potuto aprire la segnalazione e "certificare" che effettivamente io andassi a 20 mega anzichè a 120 :D Dopodichè mi ha chiamato un tecnico "di secondo livello" se non ricordo male, e mi ha risolto non-so-come la faccenda, fatto sta che dopo quell'intervento ho ricominciato a navigare con la 200 mega. :D

antotacito
05-08-2018, 20:39
Come detto, fatto tutti i giorni... via social è una farsa, tra "Marvin" su Facebook e quelli di twitter che dicono che stanno riorganizzandosi per dare risposte migliori e di usare quindi Facebook!

Mi sembra un film di Totò, solo che contrariamente a quelli non mi fa ridere... ne avessi almeno 10 di mega in DL sarei sì nella situazione strana da risolvere, ma almeno farei qualcosa di decente!

Mi dispiace per la tua situazione ma l'unica arma che hai e' farti sentire in tutti i modi possibili ... cosa che tu hai gia' fatto e purtroppo alcune volte ti scontri con muri di gomma o call center messi li solo per far perdere tempo.
Poi si sa ogni linea fa storia a se , a qualcuno il problema si risolve ad altri no.
Altra arma puoi cambiare gestore ma anche li puo' andarti meglio o peggio.

Ramses_75
05-08-2018, 20:57
Se ti interessa, quando avevo Fastweb e si era "sospesa" l'Ultrafibra, avevo risolto dopo aver mandato in diretta all'operatore tre speedtest fatti dall'area clienti Fastweb, con i quali hanno potuto aprire la segnalazione e "certificare" che effettivamente io andassi a 20 mega anzichè a 120 :D Dopodichè mi ha chiamato un tecnico "di secondo livello" se non ricordo male, e mi ha risolto non-so-come la faccenda, fatto sta che dopo quell'intervento ho ricominciato a navigare con la 200 mega. :D

Grazie, il suggerimento è ottimo, lo consiglio anche io perchè così ho fatto negli ultimi giorni (rigorosamente ripeto via Ethernet per evitare risposte che diano la colpa al Wi-Fi) e infatti da quella volta lì almeno hanno iniziato a prendermi sul serio perchè è evidente la differenza tra la velocità di allineamento (67 / 30) che possono leggere anche loro da remoto nel fastgate e quella reale (che leggono lo stesso se sui loro server tramite l’area clienti).

Un piccolo dubbio, mentre ci sono.... che strana la portante dell’upload a 30... non è che mi lamenti (anzi...) ma non dovrebbe essere a 20? Ovvero, il profilo teorico massimo non è 100/20 oppure è 100/30 (non ricordo)? E’ un nuovo OLT Telecom in VULA

EDIT: sono fuso... è scritto pure nel titolo LoL!! 100/30

Ramses_75
05-08-2018, 21:01
Mi dispiace per la tua situazione ma l'unica arma che hai e' farti sentire in tutti i modi possibili ... cosa che tu hai gia' fatto e purtroppo alcune volte ti scontri con muri di gomma o call center messi li solo per far perdere tempo.
Poi si sa ogni linea fa storia a se , a qualcuno il problema si risolve ad altri no.
Altra arma puoi cambiare gestore ma anche li puo' andarti meglio o peggio.

Grazie, infatti non demordo... gli ho già anche anticipato (e gentilmente mi ha spiegato come fare) che chiederò un rimborso per il disservizio.... ovvero prima penso a farmi sentire per avere la linea funzionante, poi al rimborso (non tanto per i soldi, ma per principio)

Ho fatto così anche per il lungo blackout di Tiscali 4g+ (ben 51 giorni :eek: ) e alla fine l’ho spuntata io che dicevano non essere possibile nei loro sistemi (contratto con profilo antenna outdoor ricaricabile) ma mi hanno regalato 51 giorni (che ho sfruttato all’ultimo).

Farsi sentire, è l’unica arma! :D

fra55
06-08-2018, 08:53
è da 3 mesi che mi viene addebitata l'opzione ultraFibra,che mi è stata rimborsata ogni mese con un assegno(nel 2018,robe da matti)

Mi dicono che c'è la segnalazione in corso,ma dopo 2 mesi non hanno ancora risolto

Cosa mi consigliate di fare,se no alla fine di ogni mese mi tocca chiedere il rimborso...

Manda una PEC

Psyred
06-08-2018, 09:11
Un piccolo dubbio, mentre ci sono.... che strana la portante dell’upload a 30... non è che mi lamenti (anzi...) ma non dovrebbe essere a 20? Ovvero, il profilo teorico massimo non è 100/20 oppure è 100/30 (non ricordo)? E’ un nuovo OLT Telecom in VULA

EDIT: sono fuso... è scritto pure nel titolo LoL!! 100/30

-30 Mb in SLU (valore di allineamento max 35000 kb)

-20 Mb in VULA (valore di allineamento max 21600 kb)

Se non sei attestato su cabinet proprietario FW è impossibile che tu abbia un upload di 30 Mb, i profili Telecom attualmente non prevedono tagli del genere.

Ramses_75
06-08-2018, 09:26
-30 Mb in SLU (valore di allineamento max 35000 kb)

-20 Mb in VULA (valore di allineamento max 21600 kb)

Se non sei attestato su cabinet proprietario FW è impossibile che tu abbia un upload di 30 Mb, i profili Telecom attualmente non prevedono tagli del genere.

Ecco.. allora qualcosa non mi tornava, sono CERTO di essere collegato ad un cabinet Telecom, attivato da poco, il quale a sua volta sarà interconnesso con un apparato Fastweb (credo in centrale o nell'armadio).... comunque sono in VULA!!

E che strano allora il profilo di allineamento a 30 Mbps in upload.... sarà ubriaco il modem?

Psyred
06-08-2018, 09:28
Ecco.. allora qualcosa non mi tornava, sono CERTO di essere collegato ad un cabinet Telecom, attivato da poco, il quale a sua volta sarà interconnesso con un apparato Fastweb (credo in centrale o nell'armadio).... comunque sono in VULA!!

E che strano allora il profilo di allineamento a 30 Mbps in upload.... sarà ubriaco il modem?

Ma sei sicuro che si tratti dell'allineamento vero e proprio o non piuttosto il tool di Fastweb che fornisce un valore sballato?

Ramses_75
06-08-2018, 09:36
Ma sei sicuro che si tratti dell'allineamento vero e proprio o non piuttosto il tool di Fastweb che fornisce un valore sballato?

Beh, è il valore che leggo sempre dal Fastgate ecco qui (https://s33.postimg.cc/kimvxd0lr/Schermata_2018-08-05_alle_18.46.48.png) e che se mi collego in remoto via app leggo praticamente identico.

Purtroppo non ho trovato altro modo di entrare a vedere valori più dettagliati (tipo SNR ecc...)

Psyred
06-08-2018, 09:40
Beh, è il valore che leggo sempre dal Fastgate ecco qui (https://s33.postimg.cc/kimvxd0lr/Schermata_2018-08-05_alle_18.46.48.png) e che se mi collego in remoto via app leggo praticamente identico.

Purtroppo non ho trovato altro modo di entrare a vedere valori più dettagliati (tipo SNR ecc...)

Prova a collegare un modem differente (se ne possiedi uno) vedrai che non si allinea a più di 21600 kb in up. In caso contrario saresti in SLU.

Ramses_75
06-08-2018, 09:49
Prova a collegare un modem differente (se ne possiedi uno) vedrai che non si allinea a più di 21600 kb in up. In caso contrario saresti in SLU.

Eh... ce l'avessi (anche solo in prestito) avrei volentieri fatto una prova... magari si scopre che il problema che si sta impazzendo per risolvere è il modem!

Comunque, anche fosse, mamma mia... 20 Mbps sarebbero sicuramente un sogno.... tutto sommato anche con gli attuali 3 Mbps in upload ci si sopravvive benissimo, il vero problema è l'upload.

L'impressione è che, per via dell'iniziale problema sulla linea che di fatto si è scoperto essere uno dei due cavi del doppino collegato male nella presa Telecom a muro, oltre a togliere l'ultrafibra per poter fare funzionare un minimo minimo abbiano diciamo abbassato il profilo così tanto che questa è la conseguenza... peccato che nessuno me lo stia rimettendo a posto!

Adesso aspetto che mi riattivino l'ultrafibra e vedo, magari nel riattivarla il profilo sia adegua!

kurosaki89
06-08-2018, 09:54
Buongiorno ragazzi , ho disdetto la linea Fastweb il primo Agosto .

Avevo in comodato d'uso gratuito il loro modem Fastgate. Ad oggi non mi hanno ancora detto ne dove e ne come rispedirlo indietro .

Qualche dritta ?

Grazie.

porfax
06-08-2018, 11:12
Buongiorno ragazzi , ho disdetto la linea Fastweb il primo Agosto .

Avevo in comodato d'uso gratuito il loro modem Fastgate. Ad oggi non mi hanno ancora detto ne dove e ne come rispedirlo indietro .

Qualche dritta ?

Grazie.

Con gli ultimi contratti fastweb non richiede indietro il modem fastgate, è fornito con una vendita fittizia di 1€.

kurosaki89
06-08-2018, 11:42
Con gli ultimi contratti fastweb non richiede indietro il modem fastgate, è fornito con una vendita fittizia di 1€.

Nella schermata di chiusura linea mi dava :
Riconsegna Modem : DOVUTO

quindi mi sa che devo ridarlo indietro .

Mr Burns
06-08-2018, 21:16
Comunque non so quanto siano affidabili questi valori di allineamento. A me dal modem da 162/28 dall'app 170/29. Bhooo! :O :O

antotacito
06-08-2018, 23:50
Comunque non so quanto siano affidabili questi valori di allineamento. A me dal modem da 162/28 dall'app 170/29. Bhooo! :O :O

Anche a me da 156/34 su modem e 163/35 da app.
Va be sono leggermente diversi ... ma non e' che cambi la vita :)
Come lo speedtest 150.4/30.7 su speedtest.net e 150.5/31.1 con tripla AAA (quindi anche A su bufferbloat) su dslreports.
Sto modem Fastgate mi sta sorprendendo :) ... sei mesi acceso e mai spento.

nevets89
06-08-2018, 23:55
oggi pure io mi trovo cappato sul upload... sempre avuto 6db su upload e 6.9 su download... oggi 17.5db su upload e 6.8db download... si allinea con 7mbps, ma poi nell'utilizzo pratico ho l'upload a 3mbps massimi.... insomma non proprio una felicità...

stefano192
07-08-2018, 12:54
Buongiorno ragazzi , ho disdetto la linea Fastweb il primo Agosto .

Avevo in comodato d'uso gratuito il loro modem Fastgate. Ad oggi non mi hanno ancora detto ne dove e ne come rispedirlo indietro .

Qualche dritta ?

Grazie.

Potresti provare a sentire l'assistenza, così ti dicono direttamente loro, o nel caso cercare sul sito. A differenza di quanto detto dall'altro utente, penso che questo vada riconsegnato. Ha decisamente un valore commerciale più elevato rispetto ai baracchini che forniva prima, e non vorrei dire una cazzata ma pure l'operatore quando feci richiesta di questo e chiesi cosa ne dovevo fare di quello vecchio, mi disse che per quello vecchio potevo anche tenerlo, però questo avrei dovuto darlo indietro nel caso di disdetta o simili.

Mr Burns
07-08-2018, 16:44
Anche a me da 156/34 su modem e 163/35 da app.
Va be sono leggermente diversi ... ma non e' che cambi la vita :)
Come lo speedtest 150.4/30.7 su speedtest.net e 150.5/31.1 con tripla AAA (quindi anche A su bufferbloat) su dslreports.
Sto modem Fastgate mi sta sorprendendo :) ... sei mesi acceso e mai spento.

No, non mi lamento era solo per capire come vengono "tirati" fuori questi risultati diversi se l'llineamento è 1 :O

antotacito
07-08-2018, 17:46
No, non mi lamento era solo per capire come vengono "tirati" fuori questi risultati diversi se l'llineamento è 1 :O

Si concordo , bisognerebbe chiedere a loro.
Ad orecchio uno potrebbe essere il max rate/capacità linea e l'altro quello reale ... però vai a saperlo , sto modem e' veramente scarno sui valori della linea ;)

Mr Burns
07-08-2018, 18:00
Si concordo , bisognerebbe chiedere a loro.
Ad orecchio uno potrebbe essere il max rate/capacità linea e l'altro quello reale ... però vai a saperlo , sto modem e' veramente scarno sui valori della linea ;)

Ps concordo con te. io per esempio con speedofme raggiungo anche valori di 168Mb/s che confermerebbero l'allineamento da APP, mentre con il loro speedtest piu di 150 non va:p

Si da quel punto di vista il Technicolor era anni luce avanti. Sapere i valori è un valore aggiunto che possiamo far "valere" quando parliamo con l'assistenza tecnica. :D il Fastgate per chi ci smanetta è davvero castrato...

Rumpelstiltskin
07-08-2018, 19:25
Scusate ragazzi,

come sapete ho disdetto fastweb, ora mi compare questa :

http://i.imgur.com/ALJsEGU.png (https://imgur.com/ALJsEGU)

cosa vuol dire : costi disattivazione derogati ?

maxik
08-08-2018, 06:23
altro tentativo per attivazione linea fttc iniziato. forse questa volta mi riescono ad attivare...

Sent from my Galaxy S9 with Tapatalk

Paddy
08-08-2018, 08:26
Ciao a tutti, mi sapete dire se per passare da una adsl Alice 20mb ad una fibra Fastweb devo gestire io la disdetta o avviene tutto in automatico tra operatori?

Mi sapete anche dire se Fastweb per l’attivazione debba intervenire sull’impianto all’interno dell’abitazione?

Grazie.

Skylake_
08-08-2018, 09:29
Se non devi fare un recesso per variazione termini contrattuali, è sufficiente richiedere l'attivazione a Fastweb, inserendo nell'ordinazione il codice di migrazione riportato sulla bolletta Tim, se vuoi mantenere il numero telefonico.

In genere Fastweb manda il pacchetto autoinstallante a meno che nella tua zona sia in VULA su Tim.
Da me Fastweb ha il suo armadio e quando sono passato dalla Adsl Tim alla Ftts Fastweb ho semplicemente ricevuto il modem a casa... Ho dovuto ribaltare l'impianto per conto mio.


Domanda: Fastweb ha detto di aver emesso il 6 agosto il rimborso per l'ultima bolletta che mi ha fatto pagare ingiustamente, in quanto avevo fatto recesso per variazione termini contrattuali. Questo rimborso avverrà come bonifico o come assegno? (Nella raccomandata avevo specificato l'iban del rimborso ma al momento non lo vedo sul conto).

Paddy
08-08-2018, 09:48
In genere Fastweb manda il pacchetto autoinstallante a meno che nella tua zona sia in VULA su Tim.
Da me Fastweb ha il suo armadio e quando sono passato dalla Adsl Tim alla Ftts Fastweb ho semplicemente ricevuto il modem a casa... Ho dovuto ribaltare l'impianto per conto mio.




Cosa intendi con "ribaltare l'impianto"?

Skylake_
08-08-2018, 09:59
Lasciare la prima presa come unica presa della casa, collegata esclusivamente con la linea dall'esterno, e mantenere l'impianto di casa su un'altra presa, indipendente dalla prima.
Siccome avevo la fonia da armadio, ho dovuto usare uno splitter, quindi in realtà non ho realmente ribaltato l'impianto, ma data l'efficacia dello splitter la linea arrivava al modem praticamente "pura".

Rumpelstiltskin
09-08-2018, 06:15
Scusate ragazzi,



come sapete ho disdetto fastweb, ora mi compare questa :



http://i.imgur.com/ALJsEGU.png (https://imgur.com/ALJsEGU)



cosa vuol dire : costi disattivazione derogati ?



Nessuno? :(

ciciolo1974
09-08-2018, 09:16
Salve!
Io scrivo per segnalare, non so se è gia successo ad altri, il comportamento di Fastweb, che lascerò giudicare a voi.
Premettendo -ma non giustificandomi- che sono stato anche io pollo e "leggero", tutto inizia quando ho avuto necessità di internet nell' abitazione dei miei nonni. Telecom costava troppo, quindi mi oriento su tiscali essendo già cliente. Dopo 20 giorni circa dalla richiesta di attivazione, ricevo una chiamata (prefisso 375, numero adesso staccato) di una "amministrativa tiscali" che mi avvisa che le risorse in centrale sono esaurite e che potevano migrarmi verso altro operatore VULA, nello specifico appunto Fastweb. Stranito, ma in fondo un paio di mesi prima ero stato contattato da un tecnico tiscali per la configurazione della mia FTTH via cellulare, ed avendo fretta procedo con l' attivazione del servizio.
Tutto (quasi) normale fino ad oggi, quando ricevo una chiamta dal 130 in merito alla stessa attivazione. Ovviamente racconto tutta la storia e più andavo avanti più mi sentivo pollo :) , per sentirmi dire che ovviamente questa cosa non esiste.
Il servizio funziona quindi non ho da lamentarmi, anzi sono stato contattato più volte per allineare la parte voce quindi dal punto di vista tecnico nulla da eccepire. Rimane la rabbia non tanto e non solo per essere stato gabbato, ma per il fatto che questa tizia conosceva tutto (numero da migrare, data di migrazione, ecc).
Scusate il papello, magari potrà servire a qualcun altro. A voi il giudizio.

maxik
09-08-2018, 10:05
che bella truffa...a volte una registrazione vocale non sarebbe male. ed anche l'ammissione legale :muro:

Wolf91
09-08-2018, 11:52
Nessuno? :(

Derogati vuol dire che è stata abrogata da una legge,quindi non li devi pagare

di@!
09-08-2018, 16:19
Salve!
Io scrivo per segnalare, non so se è gia successo ad altri, il comportamento di Fastweb, che lascerò giudicare a voi.
Premettendo -ma non giustificandomi- che sono stato anche io pollo e "leggero", tutto inizia quando ho avuto necessità di internet nell' abitazione dei miei nonni. Telecom costava troppo, quindi mi oriento su tiscali essendo già cliente. Dopo 20 giorni circa dalla richiesta di attivazione, ricevo una chiamata (prefisso 375, numero adesso staccato) di una "amministrativa tiscali" che mi avvisa che le risorse in centrale sono esaurite e che potevano migrarmi verso altro operatore VULA, nello specifico appunto Fastweb. Stranito, ma in fondo un paio di mesi prima ero stato contattato da un tecnico tiscali per la configurazione della mia FTTH via cellulare, ed avendo fretta procedo con l' attivazione del servizio.
Tutto (quasi) normale fino ad oggi, quando ricevo una chiamta dal 130 in merito alla stessa attivazione. Ovviamente racconto tutta la storia e più andavo avanti più mi sentivo pollo :) , per sentirmi dire che ovviamente questa cosa non esiste.
Il servizio funziona quindi non ho da lamentarmi, anzi sono stato contattato più volte per allineare la parte voce quindi dal punto di vista tecnico nulla da eccepire. Rimane la rabbia non tanto e non solo per essere stato gabbato, ma per il fatto che questa tizia conosceva tutto (numero da migrare, data di migrazione, ecc).
Scusate il papello, magari potrà servire a qualcun altro. A voi il giudizio.

quindi hai messo fastweb al posto di tiscali pensando fosse una manovra di quest'ultima? vabè poco male, potrebbe esserti andata meglio, non è che tiscali brilli per potenza e professionalità :asd:

Rumpelstiltskin
09-08-2018, 17:29
Derogati vuol dire che è stata abrogata da una legge,quindi non li devi pagare

Ti ringrazio,

però mi sembra strano è per quello che chiedevo :

http://i.imgur.com/ALJsEGU.png (https://imgur.com/ALJsEGU)

stando a questo non dovrei pagare nulla ma non ci credo :)

ciciolo1974
09-08-2018, 18:05
quindi hai messo fastweb al posto di tiscali pensando fosse una manovra di quest'ultima? vabè poco male, potrebbe esserti andata meglio, non è che tiscali brilli per potenza e professionalità :asd:

più che pensando, cascando come un pollo nella "trappola"...

AofSpades
10-08-2018, 14:22
Quanto avete aspettato il modem voi?
Io non ho notizie dal primo di agosto:
https://i.imgur.com/Jh1f1xf.jpg

3D Prophet III
10-08-2018, 15:36
Ci eravamo lasciati con la mia piena soddisfazione per il passaggio da TIM fibra a Fastweb FTTS VULA.

Peccato che la sera del 2 agosto (ore 19:30 circa) sia caduto un fulmine proprio nella mia strada e diversi apparati in zona abbiano smesso di funzionare. Nel mio caso, il Fastgate si è guastato. :muro:

Totale assenza di servizi dal 02/08, mi è arrivato a casa un tecnico TIM solo il giorno 08/08 che ha constatato il guasto del Fastgate (la linea c'è). Ha inoltrato la richiesta di sostituzione e non mi resta che attendere. Pare, a detta dei vari operatori call-center, che il nuovo Fastgate verrà spedito al tecnico che lo verrà poi ad installare. Così... giusto per allungare i tempi di attesa.

Poi dicono storneranno 5 euro per ogni giorno di servizio non goduto, con franchigia di 72 ore, ossia i primi 3 giorni di disservizio. Vedremo. :rolleyes:

Nel frattempo è stata emessa la prima fattura relativa al periodo 13/07 (giorno dell'attivazione) al 31/08. Fattura con importo errato (ma va? Fosse la prima volta che Fastweb mette in atto certe manovre).

56,38 euro di fattura.

Come temevo, hanno fatturato 34,95 euro al mese a fronte di un contratto da 29,95 euro al mese per sempre. Avevo segnalato la cosa già il 14/07 ma i solerti operatori Fastweb se ne sono sbattuti le balle.

Aperto ticket anche per questo, entro 5 giorni attendo sms/mail di conferma che la pratica sia conclusa: aggiornamento del piano tariffario e storno del maltolto in questa prima fattura.

Concludendo.
Ad oggi quindi, ho usufruito del servizio solo dal 13/07 al 02/08.
Mi ritrovo un contratto errato, una fattura errata e senza servizi.

Il 25/08 dovrebbero scalarmi questa prima fattura errata...
Se entro la prossima settimana non mi ripristinano il servizio vado in banca e blocco l'addebito SEPA, poi non li chiamo più... Chiameranno loro, se gli interessa. Così non vi sarà nessun bisogno di stornare fatture errate e giorni di servizio non goduto.

Tira, tira la corda, poi si spezza. L'utente abbozza fino ad un certo punto.

Garis
10-08-2018, 17:47
Quanto avete aspettato il modem voi?


10 giorni

Skylake_
10-08-2018, 20:33
Comunque io non sono più Fastweb ma ora che sono con TIM mi sono comprato un modem "in più" per non rimanere senza servizio in caso di guasto di quello "ufficiale". Fra il fracassarmi i gioielli di famiglia per aspettare che Fastweb mi mandi un modem nuovo e usare un modem sostitutivo mentre lorsignori con calma inviano il sostituto, preferisco la seconda opzione (impegno di spesa circa 20 euro sull'ecommerce... o se ti capita di avere un colpo di fortuna, potresti trovarne uno adatto in discarica (io avevo trovato un tg588v perfettamente funzionante :D ).

lauda
10-08-2018, 20:35
Ciao a tutti,

oggi ho fatto il contratto online per l'abitazione in cui andrò ad abitare l'1 settembre. La casa è coperta in FTTS 200 Mb, con velocità stimata 110 Mb.
Peccato che nel contratto mi abbiano messo la dicitura:

"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb.
Hai richiesto l'attivazione di una nuova linea e ti verrà assegnato un nuovo numero"

Ma com'è possibile che mi stimano una velocità di 110Mb specificando FTTS in verifica copertura poi nel contratto mettono ADSL su rete Fastwe?!?! Ho chiamato due operatori e non sanno dirmi niente. "Ci dia fiducia in caso può disdire entro 14 giorni!" :muro:

Garis
10-08-2018, 20:39
Ciao a tutti,

oggi ho fatto il contratto online per l'abitazione in cui andrò ad abitare l'1 settembre. La casa è coperta in FTTS 200 Mb, con velocità stimata 110 Mb.
Peccato che nel contratto mi abbiano messo la dicitura:

"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb.
Hai richiesto l'attivazione di una nuova linea e ti verrà assegnato un nuovo numero"

Ma com'è possibile che mi stimano una velocità di 110Mb specificando FTTS in verifica copertura poi nel contratto mettono ADSL su rete Fastwe?!?! Ho chiamato due operatori e non sanno dirmi niente. "Ci dia fiducia in caso può disdire entro 14 giorni!" :muro:

gia' capitato e discusso. Vai tranquillo.

lauda
10-08-2018, 20:43
gia' capitato e discusso. Vai tranquillo.

Ho cercato nelle ultime pagine ma non ho trovato nulla. Riesci a darmi qualche info in più per favore? :) Dici che sia solo un errore di scrittura del contratto?

Garis
10-08-2018, 20:57
Ho cercato nelle ultime pagine ma non ho trovato nulla. Riesci a darmi qualche info in più per favore? :) Dici che sia solo un errore di scrittura del contratto?


"La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb."
(e il file si chiama "RES-MR-ADSL-FW")

https://image.ibb.co/eLstgU/Screenshot_20180810_215257.png (https://imgbb.com/)
il mio ripeilogo era cosi', non ci sono stati problemi (ad eccezione del profilo vdsl sbagliato nelle prime settimane).

3D Prophet III
11-08-2018, 08:02
Comunque io non sono più Fastweb ma ora che sono con TIM mi sono comprato un modem "in più" per non rimanere senza servizio in caso di guasto di quello "ufficiale". Fra il fracassarmi i gioielli di famiglia per aspettare che Fastweb mi mandi un modem nuovo e usare un modem sostitutivo mentre lorsignori con calma inviano il sostituto, preferisco la seconda opzione (impegno di spesa circa 20 euro sull'ecommerce... o se ti capita di avere un colpo di fortuna, potresti trovarne uno adatto in discarica (io avevo trovato un tg588v perfettamente funzionante :D ).

Hai fatto bene.

Personalmente non sento l'esigenza di un router spare.
Sfrutto i 30GB LTE della SIM ILIAD, anche in tethering, e via.

Legolas84
11-08-2018, 12:04
Ragazzi, siccome sto avendo problemi giganteschi con TIM (mio vecchio gestore), sapete dove si possono trovare i dettagli dell'indirizzo a cui è attiva la linea Fastweb? Purtroppo ne sulla bolletta, ne nella mia pagina personale sul sito Fastweb ho trovato questa voce.... :fagiano:

Wolf91
11-08-2018, 13:54
Dopo 2 mesi di addebito ingiustificato dell'Ultrafibra,con richieste di rimborso,e rimborsate ovviamente,alla terza volta che li contatto con minaccia di rivolgermi al corecom,mi hanno messo uno sconto permanente di 5,48€,ben 5cent in più del costo dell'ultrafibra...lol

Proprio vero che bisogna proprio alzare la voce per farsi sentire :rolleyes:,le altre 2 volte chiedendo con calma mi hanno rimbalzato allegramente,provvederemo faremo ....

daven275
11-08-2018, 15:17
Sta mattina ho visto che mi hanno forzato il margine snr a 12db e non più a 6db, è sucesso a qualcun'altro ? pensavo che in vdsl il valore di default era 6db per tutti.
Sapete anche se posso riavere l'aggancio a 6db SNR?
Obv da ssh/telnet non posso variare l'SNR, il dslam rifiuta la richiesta e aggancia sempre a 12db

nevets89
11-08-2018, 16:21
Sta mattina ho visto che mi hanno forzato il margine snr a 12db e non più a 6db, è sucesso a qualcun'altro ? pensavo che in vdsl il valore di default era 6db per tutti.
Sapete anche se posso riavere l'aggancio a 6db SNR?
Obv da ssh/telnet non posso variare l'SNR, il dslam rifiuta la richiesta e aggancia sempre a 12db

a me hanno cambiato il profilo solo per l'upload, 18db in upload e 6.8 in download.

domthewizard
11-08-2018, 16:33
Comunque io non sono più Fastweb ma ora che sono con TIM mi sono comprato un modem "in più" per non rimanere senza servizio in caso di guasto di quello "ufficiale". Fra il fracassarmi i gioielli di famiglia per aspettare che Fastweb mi mandi un modem nuovo e usare un modem sostitutivo mentre lorsignori con calma inviano il sostituto, preferisco la seconda opzione (impegno di spesa circa 20 euro sull'ecommerce... o se ti capita di avere un colpo di fortuna, potresti trovarne uno adatto in discarica (io avevo trovato un tg588v perfettamente funzionante :D ).
l'avevo fatto anche io con tim, anche se ci mettono poco (una volta era stato richiesto il cambio del modem tramite un utente-tecnico di tim qui sul forum e me lo consegnarono il giorno dopo)

Ragazzi, siccome sto avendo problemi giganteschi con TIM (mio vecchio gestore), sapete dove si possono trovare i dettagli dell'indirizzo a cui è attiva la linea Fastweb? Purtroppo ne sulla bolletta, ne nella mia pagina personale sul sito Fastweb ho trovato questa voce.... :fagiano:
a me sulla fattura fastweb l'indirizzo c'è :mbe:

Legolas84
11-08-2018, 18:26
a me sulla fattura fastweb l'indirizzo c'è :mbe:

Intendi l'indirizzo di spedizione della fattura o proprio l'indirizzo a cui è attiva la linea? :)

domthewizard
11-08-2018, 18:29
Intendi l'indirizzo di spedizione della fattura o proprio l'indirizzo a cui è attiva la linea? :)
ma quello dovrebbe coincidere

Ramses_75
13-08-2018, 08:30
Mi spiace, ma purtroppo non solo non è un caso singolo... non è neanche il peggiore!!

Brevemente (ma qualche pagina indietro si leggerà di più volendo), non appena il cabinet di zona è stato messo in fibra da Telecom ho sottoscritto l'abbonamento con Fastweb, unico VULA in zona con prezzi decenti e senza durata minima contrattuale.

Partivo da zero, quasi... un cavo ADSL solo dati inutilizzato da mesi, nel frattempo per disperazione ero passato alla 4g+ Tiscali (altra avventura, altro thread :D )

Il tecnico Telecom ha fatto i collegamenti, e la portante era buona (per essere io a poco più di 400 m dal cabinet). Arriva il modem, lo collego, e niente!!
Telefono, aprono un ticket per intervento tecnico (Telecom) e nel frattempo la sera stessa mi arriva per magia, dal nulla, una linea degradata, degradatissima: Sia l'allineamento che i valori reali andavano a 3 Mbps in DL e 12 (dodici!) in UL!!
Nei giorni seguenti i valori (che nel frattempo avevo segnalato più volte come stranissimi, soprattutto l'upload quadruplo rispetto al download) diventano 3,5 in DL (identico) e 3 in UL (primi sospetti strani).
Comunque arriva il tecnico, lo stesso della settimana prima e ricordandosi i valori vecchi e molto buoni gli sembra strano... fa le verifiche e scopre un falso contatto nella presa a muro. Rimonta e sia dal suo apparecchio di misurazione che dal mio fastgate immediatamente collegato la situazione è questa:

https://s33.postimg.cc/kimvxd0lr/Schermata_2018-08-05_alle_18.46.48.png

I valori dell'allineamento e, conseguentemente della portante che ricevo, sono molto interessanti, il cuore si riempie di gioia (nota bene importante, lo screenshot è di oggi, ma i valori sono rimasti costanti da oltre 1 settimana).
Sicuramente non ci sono problemi di linea, neanche di diafonia... se no sarebbero minori, giusto?

Eh beh, mi collego VIA ETHERNET (per sicurezza, ma i valori sono identici anche via Wifi, che ammetto essere molto ben gestito dal fastgate!) ed ecco il test linkabile per vedere di persona: 3,5 DL / 3 UL (http://fastweb.speedtestcustom.com/result/52614a00-98cf-11e8-a411-7340c0f41f04) :eek:

Apriti cielo, telefonate al customer care quotidiane, fraintendimenti, spiegazioni sommarie e poi finalmente uno spiraglio: "ah, ma ha l'ultrafibra disattivata per via del guasto, non posso riattivarla io ma la faccio contattare dal supporto di secondo livello". Mai sentiti!
Richiamo incz..to il giorno dopo e finalmente dopo vari giri (niente di personale ma ho preteso di parlare con un operatore nostrano) l'operatrice nota effettivamente i valori (sia di allineamento che i miei test dalla pagina my fastpage tutti registrati) e mi apre un ticket per riattivare gratuitamente (e ci mancherebbe è compreso nell'offerta!) l'ultrafibra... "ci vorranno 24 ore". Vabbè.
Oggi, ben oltre il termine, dagli screenshot postati, la situazione è immutata e la richiesta è ancora aperta nella my fastpage:
ho 67 / 30 di portante e 3,5 / 3 di reale, PUNTO!!

Immaginate come navigo, a volte devo spegnere il wifi dell'Ipad dalla disperazione!

Strana la cosa dell'ultrafibra, nel senso che anche senza dovrei avere una 30/3 no? Bah...

Comunque oggi mi chiama un operatore per chiudere ancora la segnalazione "prima" in fase di attivazione: "Va tutto bene?" risposta mia che potete immaginare...:mad:
Dopo, visto il caso mio estremo, ha controllato e i dati mi danno ragione, però la segnalazione in questione iniziale era sulla linea che ora funziona (funzionerebbe) perchè la portante è più che buona, mi dice solo di pazientare per la riattivazione dell'ultrafibra...

Non so più a che santo votarmi!!!

Mi autoquoto (scusate) giustoi per riepilogare la situazione ed aggiornarla.... certo che la situazione è pazzesca, il fastgate allinea SEMPRE as 67 anche 68 Mbps in DL e 31 (trentuno?) in UL peccato che pur con segnalazioni in area Myfastpage, chiamate, solleciti... ogni volta dicono che la colpa è dell'ultrafibra e adesso l'ultima, stamattina, è che entro una settimana "non si preoccupi" sarà attiva.... io non mi preoccupo mica, mi inkaxxo solo e ho fatto ben presente che non è per i pochi euro che costa ma io sto per fare il primo mese con loro con una fibra sulla carta ottima (e l'allineamento lo dimostrerebbe) ma nella realtà la velocità è la medesima della mia vecchia ADSL 7 mega :mad: ... risposta? E' la carta dei servizi dice che gli indennizzi sono per disservizi che superano il mese!!

Ho preferito chiudere la telefonata per evitare incazzature mnattutine, vediamo questa ALTRA e NUOVA settimana di attesa!

Certo che se io lavorassi così sarebbe semplice! C'è un problema? BLA BLA BLA, non si preoccupi, una settimana! Poi un'altra settimana, BLA BLA BLA non si preoccupi, inserisco a sistema un sollecito... ci sentiamo fra una settimana!!

Dovrei togliere il RID e voglio vedere se anche loro mi chiamano di settimana in settimana per prendere i soldi!

maxik
13-08-2018, 09:29
Eh no! loro ti chiudono direttamente la linea.

comunque sabato è arrivato il tecnico per l'allaccio della linea.
Con TIM ero su 30/4 stabilissimi, ora purtroppo solo una 19/3

vabbeh magari più avanti apro ticket finchè mi fanno un cambio coppia

Ramses_75
13-08-2018, 10:49
Eh no! loro ti chiudono direttamente la linea.

Eh, appunto!! Alla faccia del reale peso delle due parti contrattuali... la prima può fare il piffero che vuole, la seconda solo pagare (e subire)


comunque sabato è arrivato il tecnico per l'allaccio della linea.
Con TIM ero su 30/4 stabilissimi, ora purtroppo solo una 19/3

vabbeh magari più avanti apro ticket finchè mi fanno un cambio coppia

Guarda, al netto del fatto che ormai con ogni provider è un'avventura, io ti consiglierei intanto di approfittarne e usare la linea (con i miei 3,5 i diciannove per me sono un sogno, pur sapendo che potrei arrivare vicino all'allineamento che ho a 67 mega) e poi aprire ticket per il miglioramento.

maxik
13-08-2018, 11:32
nel mio caso purtroppo non è tanto facile.
sono parecchio distante dal armadio. su vodafone/planetel la distanza mi segna di ca 1,15 km. invece il tecnico che è arrivato mi ha fatto vedere i dati sul suo pda il quale dice da 1,4/1,5 km...


domanda riguardo l'abbonamento promozionale prime video con fastweb.
questo vale solo per i video o lo posso usare anche per musica e le spedizioni (in pratica come il regolare prime acquistato da amazon)?

Garis
13-08-2018, 11:39
Mi autoquoto (scusate) giustoi per riepilogare la situazione ed aggiornarla.... certo che la situazione è pazzesca, il fastgate allinea SEMPRE as 67 anche 68 Mbps in DL e 31 (trentuno?) in UL peccato che pur con segnalazioni in area Myfastpage, chiamate, solleciti... ogni volta dicono che la colpa è dell'ultrafibra e adesso l'ultima, stamattina, è che entro una settimana "non si preoccupi" sarà attiva.... io non mi preoccupo mica, mi inkaxxo solo e ho fatto ben presente che non è per i pochi euro che costa ma io sto per fare il primo mese con loro con una fibra sulla carta ottima (e l'allineamento lo dimostrerebbe) ma nella realtà la velocità è la medesima della mia vecchia ADSL 7 mega :mad: ... risposta? E' la carta dei servizi dice che gli indennizzi sono per disservizi che superano il mese!!

Ho preferito chiudere la telefonata per evitare incazzature mnattutine, vediamo questa ALTRA e NUOVA settimana di attesa!

Io dopo due settimane di risposte del cavolo stavo seriamente pensando o di manomettere la linea o di falsificare lo speedtest per fare in modo che la velocità fosse sotto i 20/2 e sperare che la segnalazione facesse scattare dei controlli più seri.
Però due giorni dopo questa "idea" (che ho discusso anche con un operatore al telefono) la situazione si è sbloccata per cui non ho fatto più nulla :D

Ramses_75
13-08-2018, 12:15
nel mio caso purtroppo non è tanto facile.
sono parecchio distante dal armadio. su vodafone/planetel la distanza mi segna di ca 1,15 km. invece il tecnico che è arrivato mi ha fatto vedere i dati sul suo pda il quale dice da 1,4/1,5 km...


domanda riguardo l'abbonamento promozionale prime video con fastweb.
questo vale solo per i video o lo posso usare anche per musica e le spedizioni (in pratica come il regolare prime acquistato da amazon)?

Cavolo, a quella distanza effettivamente non è semplice!

Quanto ad Amazon trattasi di riscattare entro 30 gg dall'attivazione il buono che consente di avere per il primo anno gratuitamente l'iscrizione a Prime, che prima di tutto è l'accesso a spedizioni gratuite (e spesso entro 24 ore) di Amazon, poi offre gratuitamente Prime video (che coi miei cavolo di 3,5 Mbps non sto proprio riuscendo a sfruttare mannaggia) e Prime Photo (spazio illimitato nel cloud per le proprie foto formato RAW compreso), oltre che Prime music (ma su questa parte non ho esperienza diretta, non lo uso!)

Ho guardato proprio oggi, sono iscritto a Prime da anni, per vedere se nel mio caso poteva diventare una annualità gratuita, invece è proprio un buono per l'iscrizione gratuita gratis per il primo anno (niente già clienti Prime quindi). Amen... spero solo di poter ritornare ad utilizzare i miei comodissimi servizi con una banda decente!

Ramses_75
13-08-2018, 12:20
Io dopo due settimane di risposte del cavolo stavo seriamente pensando o di manomettere la linea o di falsificare lo speedtest per fare in modo che la velocità fosse sotto i 20/2 e sperare che la segnalazione facesse scattare dei controlli più seri.
Però due giorni dopo questa "idea" (che ho discusso anche con un operatore al telefono) la situazione si è sbloccata per cui non ho fatto più nulla :D

Ehehe, sperando che il tuo caso sia di buon auspicio, mi metto ad architettare anche io qualche piano diabolico... sperando che nel frattempo si risolva.

Quasi quasi volevo fare un video da pubblicare sui social... l'unica cosa che vogliono evitare questi grandi operatori è lo sputt...mento globale, quindi magari servirebbe più che una denuncia per velocità ben al di sotto (ma sotto sotto sotto) di quella minima da articolo 8 Delibera n. 154/12/CONS

Noisemaker
15-08-2018, 09:19
Salve ragazzi, ho richiesto l'attivazione di una nuova linea FTTS Fastweb, solo dati.
Dal sito risulta confermata la copertura 100mbit , l'unico problema è che nel contratto arrivato tramite mail c'è scritto : "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb."

Facendo una ricerca ho visto che è un vecchio problema capitato a tanti , il fatto è che non ho capito se poi alla fine viene attivata FTTS o ADSL.
Ho chiamato il 192193 che mi ha detto che a loro risulta Fibra-VULA .

Capitato ad altri di recente?

marcus206
15-08-2018, 09:41
Salve ragazzi, ho richiesto l'attivazione di una nuova linea FTTS Fastweb, solo dati.
Dal sito risulta confermata la copertura 100mbit , l'unico problema è che nel contratto arrivato tramite mail c'è scritto : "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb."

Facendo una ricerca ho visto che è un vecchio problema capitato a tanti , il fatto è che non ho capito se poi alla fine viene attivata FTTS o ADSL.
Ho chiamato il 192193 che mi ha detto che a loro risulta Fibra-VULA .

Capitato ad altri di recente?

Mi hanno da poco attivato la linea pure a me
Io sarei coperto dalla fibra/rame fino alla 200
Prima avevo Tim, e vista la distanza dalla cabina, viaggiavo a 80

Sono passato a fastweb, e il tecnico quando mi ha attivato la linea, mi ha detto che la portante attiva, è 30/3

Ora a distanza di qualche giorno, a me non hanno ancora inviato il modem, ma mi trovo la linea attiva dal 10/08, e praticamente sto pagando da quella data.
Per fortuna possiedo un Fritzbox 7490, che mi permette di navigare, ma lo speedtest, è di solo 17Mb in Down e 1,5 in Up

Insomma, per ora una tragedia, ed essendo ancora nei 14 giorni per recedere, ci sto seriamente pensando.
Anche perchè dopo varie telefonate all'assistenza, non ho mai risolto nulla, sembra di parlare con nessuno!

Noisemaker
15-08-2018, 09:46
Mi hanno da poco attivato la linea pure a me
Io sarei coperto dalla fibra/rame fino alla 200
Prima avevo Tim, e vista la distanza dalla cabina, viaggiavo a 80

Sono passato a fastweb, e il tecnico quando mi ha attivato la linea, mi ha detto che la portante attiva, è 30/3

Ora a distanza di qualche giorno, a me non hanno ancora inviato il modem, ma mi trovo la linea attiva dal 10/08, e praticamente sto pagando da quella data.
Per fortuna possiedo un Fritzbox 7490, che mi permette di navigare, ma lo speedtest, è di solo 17Mb in Down e 1,5 in Up

Insomma, per ora una tragedia, ed essendo ancora nei 14 giorni per recedere, ci sto seriamente pensando.
Anche perchè dopo varie telefonate all'assistenza, non ho mai risolto nulla, sembra di parlare con nessuno!

Due domande, quali sono stati i tempi di attivazione?
Nel contratto cosa era indicato fibra-vula o adsl come nel mio caso?

marcus206
15-08-2018, 09:48
Due domande, quali sono stati i tempi di attivazione?
Nel contratto cosa era indicato fibra-vula o adsl come nel mio caso?
Hanno impiegato circa 1 settimana.
Nel contratto era indicato ADSL, ma a destra c'è scritto che io ho sottoscritto un contatto per ultrafibra.

https://s33.postimg.cc/twl3mkvgv/Cattura.jpg (https://postimages.org/)[/url]

[url=https://postimages.org/]https://s33.postimg.cc/f0mkf4wyn/Cattura2.jpg (https://postimages.org/it/)

Noisemaker
15-08-2018, 11:19
Hanno impiegato circa 1 settimana.
Nel contratto era indicato ADSL, ma a destra c'è scritto che io ho sottoscritto un contatto per ultrafibra.

https://s33.postimg.cc/twl3mkvgv/Cattura.jpg (https://postimages.org/)[/url]

[url=https://postimages.org/]https://s33.postimg.cc/f0mkf4wyn/Cattura2.jpg (https://postimages.org/it/)

Stessa situazione contrattuale, quindi pensi di recedere dato che non sei riuscito a risolvere con il call center?

marcus206
15-08-2018, 11:49
Stessa situazione contrattuale, quindi pensi di recedere dato che non sei riuscito a risolvere con il call center?
Ho ancora qualche giorno per valutare la situazione.
se non dovesse cambiare entro breve faccio recesso.

Non esiste stipulare un contratto per avere la fibra 200, e loro mi attivano una 30/3 che va a 17 in down e 1,5 in Up!

la mia vecchia ADSL infostrada di 3 anni fa, in download, andava meglio.
E la cabina Tim alla quale sono allacciato ora, è sempre la stessa.


Molto deluso da fastweb, e sopratutto dal servizio clienti, loro ti dicono sempre si, ma poi in realtà, non fanno nulla. E ti senti preso in giro.

waikiki
15-08-2018, 17:45
Ciao ragazzi è posibile a questo punto disdire TELEFONICAMENTE fino al 20 Agosto per i 5 euro in più nella fattura? Che offerta mi possono fare al massimo dopo la disdetta?

Diabolik183
16-08-2018, 09:02
Ragazzi buongiorno a tutti. Una semplice domanda: Ho internet + telefono e, pur impostando id vlan 100 al fritz, non mi rilascia l'indirizzo ip... C'è qualcuno che è riuscito a farlo andare?
Grazie...

domthewizard
16-08-2018, 09:14
Ciao ragazzi è posibile a questo punto disdire TELEFONICAMENTE fino al 20 Agosto per i 5 euro in più nella fattura? Che offerta mi possono fare al massimo dopo la disdetta?

no, devi per forza inviare raccomandata o pec

marcus206
16-08-2018, 13:52
Mi autoquoto (scusate) giustoi per riepilogare la situazione ed aggiornarla.... certo che la situazione è pazzesca, il fastgate allinea SEMPRE as 67 anche 68 Mbps in DL e 31 (trentuno?) in UL peccato che pur con segnalazioni in area Myfastpage, chiamate, solleciti... ogni volta dicono che la colpa è dell'ultrafibra e adesso l'ultima, stamattina, è che entro una settimana "non si preoccupi" sarà attiva.... io non mi preoccupo mica, mi inkaxxo solo e ho fatto ben presente che non è per i pochi euro che costa ma io sto per fare il primo mese con loro con una fibra sulla carta ottima (e l'allineamento lo dimostrerebbe) ma nella realtà la velocità è la medesima della mia vecchia ADSL 7 mega :mad: ... risposta? E' la carta dei servizi dice che gli indennizzi sono per disservizi che superano il mese!!

Ho preferito chiudere la telefonata per evitare incazzature mnattutine, vediamo questa ALTRA e NUOVA settimana di attesa!

Certo che se io lavorassi così sarebbe semplice! C'è un problema? BLA BLA BLA, non si preoccupi, una settimana! Poi un'altra settimana, BLA BLA BLA non si preoccupi, inserisco a sistema un sollecito... ci sentiamo fra una settimana!!

Dovrei togliere il RID e voglio vedere se anche loro mi chiamano di settimana in settimana per prendere i soldi!

Oggi mi è arrivato il modem fastgate. lo collego, e mi accorgo che sono nella tua identica situazione!

https://s33.postimg.cc/vitbb88b3/Cattura.jpg (https://postimages.org/)e (https://postimages.org/it/)

Il modem dice di collegarsi ad una velocità di 66 / 36
Ma la realtà è ben diversa!
Lo speedtest dice altro!

https://s33.postimg.cc/wmi10qfpb/Cattura2.jpg (https://postimages.org/)

Questi ci stanno prendendo per i fondelli!
Il loro modem tarocca la reale velocità!

Io prima avevo collegato il Fritzbox7490 e nel monitor DSL, diceva che avevo attivo il profilo 17A (che poi sarebbe quello della fibra 100) con connessione a 33 mega in downl e 3 in up.
mentre loro avrebbero dovuto abilitarmi il 35b (quello della 200)

L'assistenza dice che stanno monitorando la situazione...
sono passati 5 giorni e ancora niente!

Mi sa che a breve, torno a Tim!
Saranno cari e ladri, ma la loro fibra funziona, non come questa schifezza...

Skylake_
16-08-2018, 14:00
30/3 è un profilo della TIM. Sei in VULA per caso? :confused:
Hanno sbagliato ad applicare il profilo!

marcus206
16-08-2018, 14:13
30/3 è un profilo della TIM. Sei in VULA per caso? :confused:
Hanno sbagliato ad applicare il profilo!
Penso pure io che abbiano sbagliato ad attivarmi il profilo.
La cabina alla quale sono collegato è quella di Tim
Ma se ad ogni problema, impiegano giorni e giorni per risolverlo, siamo apposto.

Ragazzi se avete intenzione di aderire a Fastweb, pensateci 2 volte prima di farlo.
Io tutti i commenti negativi che hanno, li ho letti purtroppo dopo aver aderito alla loro offerta.
Per fortuna sono ancora in tempo per recedere. ho tempo fino al 22/08
Ma sono seriamente intenzionato a farlo, gia ora non ne posso più.

Ramses_75
16-08-2018, 14:44
30/3 è un profilo della TIM. Sei in VULA per caso? :confused:
Hanno sbagliato ad applicare il profilo!

Allora hanno dei problemi mentali... io (se leggete i miei post) ho una linea che aggancia la portante (fonte fastgate ma non era poi così distante la misurazione del tecnico certificato Telecom che l'ha installata) a 66 Mbps in DL e 31 Mbps in UL e mi trovo un profilo 3,5 DL e 3 in UL.... ma stic...zi!!!

Stamattina dopo oltre 15 giorni di fuffa (e per fuffa intendo chiamate inutili al 192.193, messaggi scritti in My Fastpage, segnalazioni via Facebook dove risponde il mitico "Marvin" e messaggi via Twitter dove dicono di scrivere su Facebook :muro: ) ho mandato un fax di reclamo e messa in mora... vi aggiornerò!

E tutto per un profilo abbassato per connettere comunque ad una linea degradata (per una cavolata risolta dal tecnico Telecom qualche giorno dopo) che non è stato MAI e dico MAI rimesso a posto, credo che uno del servizio tecnico ci metta materialmente qualche minuto!

Skylake_
16-08-2018, 15:32
Penso pure io che abbiano sbagliato ad attivarmi il profilo.
La cabina alla quale sono collegato è quella di Tim
Ma se ad ogni problema, impiegano giorni e giorni per risolverlo, siamo apposto.


Allora sei in VULA (Fastweb "noleggia" l'apparato di TIM). Devono impostarti il profilo 200/20, non il 30/3 :confused:
A meno che te l'hanno attivata oggi e, come è successo a me che sono TIM, il primo giorno giravo con il 30/3, ma dalle 05 del secondo giorno si è riavviato tutto ed è saltato fuori il profilo giusto.

marcus206
16-08-2018, 15:55
Allora sei in VULA (Fastweb "noleggia" l'apparato di TIM). Devono impostarti il profilo 200/20, non il 30/3 :confused:
A meno che te l'hanno attivata oggi e, come è successo a me che sono TIM, il primo giorno giravo con il 30/3, ma dalle 05 del secondo giorno si è riavviato tutto ed è saltato fuori il profilo giusto.
L'assistenza di Tim, è tutta un altra cosa!

Sono 7 giorni che la linea è attiva.
gia chiamato parecchie volte, ma non si è ancora mosso niente.
oggi da Durazzo hanno detto di aver pazienza, mi è stao detto che... sai c'è stato il ferragosto...:mc:
Ma vaffa....!

Assistenza tecnica pari a 0!
Non sanno nemmeno quali sono i vari profili fibra.

Skylake_
16-08-2018, 16:13
L'anno scorso avevo avuto un problema simile con l'Ultrafibra (ero Fastweb).
Alla fine la chiave della soluzione arrivò proprio da Durazzo: il tecnico mi chiese di fare tre speedtest dalla MyFastPage, per registrare la velocità di connessione e poter aprire la segnalazione ai Tecnici di livello superiore.

Io pensai che fosse l'ennesima sparata per tenermi buono, invece dopo qualche giorno (c'era di mezzo il weekend) mi chiamò da Milano un tecnico che mi sistemò la faccenda, addirittura da me era da poco disponibile l'ultrafibra da 200 mega (io avevo la 100 mega) e mi dichiarò guasto il modem per potermi mandare quello compatibile con la 200 mega :D

Penso che il modo più semplice per non tirarli matti sia di chiamare, semplicemente lamentarti che vai troppo piano (senza star lì a dire che sei in VULA e che hanno sbagliato profilo), che il contratto prevede una 200 mega, chiedi di fare questi benedetti test così che loro dal loro applicativo possano aprire la segnalazione da girare al reparto di livello superiore (non mi ricordo se di primo o secondo livello) rendendo evidente, a questo punto sì, che il profilo è sbagliato.
Loro, a loro volta, gireranno la segnalazione a TIM che modificherà il profilo da armadio (non so se Fastweb possa mettere le mani nella configurazione del DSLAM di TIM).

P.s: è da più di due settimane che TIM - ironia della sorte - non riesce ad attivarmi correttamente la 200 mega... però almeno per ora vado con la 100 mega. Meglio che una 30 di sicuro.

mkonsel
20-08-2018, 10:35
abito a roma, e ho la fortuna di avere l'armadio di strada a 27 metri (verificato su portale Vodafone GEA - Armadio: 00613F_76109 - FTTC fino a 200mbps). Ho una FTTC Fastweb, il download è a 80-90mbps e 11 mbps da circa 2 anni.

Da un paio di settimane, l'upload è crollato a 5mbit, nonostante l'attenuazione bassissima. Fastweb mi ha cambiato anche il modem, mettendo quello per la linea a 200mbps (Technicolor TG789vac), ma l'upload con il nuovo modem è passato da 5mbps a 4mpbs in upload. questi i dati dal technicolor:

Tipologia DSL: VDSL2
Modalità DSL: Fast
Massima velocità di linea:
4.98 Mbps 92.02 Mbps
Velocità di linea
4.76 Mbps 89.11 Mbps
Potenza
-24.8 dBm 12 dBm
Attenuazione di linea
N/A, 3.3, 5.8 dB 2.6, 5.5, 10.1 dB
Noise Margin
6.1 dB 6.2 dB

l'impianto a casa è nuovo, e semplice: ho una singola presa telefonica, a 4 metri dalla scatoletta a muro in casa dove arriva il doppino. l'impianto è stato verificato da 2 tecnici fastweb, e non hanno notato problemi, anzi.

Fastweb ha rimpallato su TIM, dicendo che dipende da loro: sono venuti 3 tecnici a casa, ma nessun cambiamento. Dato che la velocità di upload è inferiore al minimo garantito da contratto (>5.7Mbps), cosa mi consigliate di fare?

waikiki
20-08-2018, 10:55
Ciao ragazzi sto da 10 anni con Fastweb. Pago 32 euro telefonate verso mobile, fisso e internet. Vado ad 85 mega ed upload 20 mega, cosa mi conviene passare con Tiscali a 25 euro al mese? Voi quanto pagate? Come si chiamano e quali sono le offerte Fastweb da neo abbonato?Perchè l'operatrice mi ha detto che i 32 euro sono quelli che pagano i nuovi abbonati dopo il primo anno. Mi potete linkare le offerte Fastweb?

domthewizard
20-08-2018, 11:03
Ciao ragazzi sto da 10 anni con Fastweb. Pago 32 euro telefonate verso mobile, fisso e internet. Vado ad 85 mega ed upload 20 mega, cosa mi conviene passare con Tiscali a 25 euro al mese? Voi quanto pagate? Come si chiamano e quali sono le offerte Fastweb da neo abbonato?Perchè l'operatrice mi ha detto che i 32 euro sono quelli che pagano i nuovi abbonati dopo il primo anno. Mi potete linkare le offerte Fastweb?

ma neanche morto :asd: 32€ sono già pochi, oggi quello che hai tu (e ho anche io) costa 33/38€ e con sconti vari si arriva a 28€ per 6 mesi o 1 anno (dipende dalla promozione), cmq fastweb si vanta di fare le nuove tariffe anche ai vecchi clienti quindi chiama e chiedi che ti venga applicata la nuova tariffa

waikiki
20-08-2018, 13:33
e quale nuova tariffa sarebbe riguardo fastweb tutto incluso, mi dai il link?Perchè non scegliere Fastweb rispetto a Tiscali che fa pagare 7 euro in meno al mese?

AofSpades
20-08-2018, 14:13
abito a roma, e ho la fortuna di avere l'armadio di strada a 27 metri (verificato su portale Vodafone GEA - Armadio: 00613F_76109 - FTTC fino a 200mbps). Ho una FTTC Fastweb, il download è a 80-90mbps e 11 mbps da circa 2 anni.

Da un paio di settimane, l'upload è crollato a 5mbit, nonostante l'attenuazione bassissima. Fastweb mi ha cambiato anche il modem, mettendo quello per la linea a 200mbps (Technicolor TG789vac), ma l'upload con il nuovo modem è passato da 5mbps a 4mpbs in upload. questi i dati dal technicolor:

Tipologia DSL: VDSL2
Modalità DSL: Fast
Massima velocità di linea:
4.98 Mbps 92.02 Mbps
Velocità di linea
4.76 Mbps 89.11 Mbps
Potenza
-24.8 dBm 12 dBm
Attenuazione di linea
N/A, 3.3, 5.8 dB 2.6, 5.5, 10.1 dB
Noise Margin
6.1 dB 6.2 dB

l'impianto a casa è nuovo, e semplice: ho una singola presa telefonica, a 4 metri dalla scatoletta a muro in casa dove arriva il doppino. l'impianto è stato verificato da 2 tecnici fastweb, e non hanno notato problemi, anzi.

Fastweb ha rimpallato su TIM, dicendo che dipende da loro: sono venuti 3 tecnici a casa, ma nessun cambiamento. Dato che la velocità di upload è inferiore al minimo garantito da contratto (>5.7Mbps), cosa mi consigliate di fare?
Quindi l'upload era già dimezzato (11mbit/s) all'attivazione?
Sembra qualcosa che crea interferenze solo sulle frequenze in upload. Prova a spegnere tutto in casa e riconnettere il modem.