PDA

View Full Version : [FTTC] Fastweb - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 [139] 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165

Lollomix1969
14-02-2018, 12:40
Io sono homepack, però non mi hanno portato a 100 pieni... Come hai fatto tu?A forza di rompergli le palle x la 200, mi hanno dato il contentino....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

rowiz
14-02-2018, 13:39
Il Fritz funziona perfettamente Come modem.. Non avendo la fonia in voip non so se funziona

Non è un terno al lotto, se segui la guida da sito fastweb lo configuri perfettamente in un attimo

scusa se ritiro fuori questo vecchio post...tu per caso lo usi con J@y?

di@!
15-02-2018, 09:11
Io sono homepack, però non mi hanno portato a 100 pieni... Come hai fatto tu?

a 100 pieni ti ci portano solo se avviano effettivamente il passaggio alla 200, se ti hanno detto di no a priori allora non succede assolutamente nulla e resti così com'è

MiloZ
15-02-2018, 23:33
Attivato da poco Fastweb in SLU:


https://i.imgur.com/Hcgeheg.png


Come portante in downstream poteva essere anche meglio dato che sull'altro doppino dove ho TIM raggiungo un'ottenibile massimo superiore (controllato con altro modem).
Probabilmente al di là della diafonia del singolo cavo, parte del danno è dovuta anche al "raccordo" armadio TIM--->DSLAM Fastweb, che secondo il tecnico potrebbe aggiungere anche un ventina di metri totali in quanto il filo intorno alla morsettiera è molto avvolticciolato.
L'attenuazione infatti in proporzione è più alta rispetto all'altro doppino, nello specifico sulla banda DS3 ci sono circa 4db di differenza che su queste alte frequenze sicuramente un pochino incidono.

Comunque per adesso non è male, funziona bene anche nelle ore di punta.

Mi chiedevo una cosa: ma il WOW-FI una volta attivato, se viene sostituito il Fastgate con un modem proprietario, è possibile continuare a collegarsi a tutti gli hotspot senza che nessuno possa collegarsi al nostro modem? :stordita:

seesopento
16-02-2018, 08:51
Mi chiedevo una cosa: ma il WOW-FI una volta attivato, se viene sostituito il Fastgate con un modem proprietario, è possibile continuare a collegarsi a tutti gli hotspot senza che nessuno possa collegarsi al nostro modem? :stordita:

Sì, l'ho fatto per anni :D

Skylake_
16-02-2018, 09:49
Attivato da poco Fastweb in SLU:


https://i.imgur.com/Hcgeheg.png[/IMG]


Probabilmente al di là della diafonia del singolo cavo, parte del danno è dovuta anche al "raccordo" armadio TIM--->DSLAM Fastweb, che secondo il tecnico potrebbe aggiungere anche un ventina di metri totali in quanto il filo intorno alla morsettiera è molto avvolticciolato.
L'attenuazione infatti in proporzione è più alta rispetto all'altro doppino, nello specifico sulla banda DS3 ci sono circa 4db di differenza che su queste alte frequenze sicuramente un pochino incidono.



Si, avevo sottoposto a Ironmark e diaretto la questione in questo o in un altro topic e mi avevano confermato che in minima parte il tratto di collegamento armadio Fastweb -> armadio Telecom avrebbe potuto incidere, specie se non cortissimo (come anche nel mio caso, che in linea d'aria sono 6 metri, ma chissà quanti sono di cavo...)

Quando TIM si degnerà di attivarmi l'ONU (e di farmi un'offerta decente :stordita: ) potrò sottoporvi il paragone con tutti i dati necessari.

Lollomix1969
16-02-2018, 13:06
Attivato da poco Fastweb in SLU:


https://i.imgur.com/Hcgeheg.png


Come portante in downstream poteva essere anche meglio dato che sull'altro doppino dove ho TIM raggiungo un'ottenibile massimo superiore (controllato con altro modem).
Probabilmente al di là della diafonia del singolo cavo, parte del danno è dovuta anche al "raccordo" armadio TIM--->DSLAM Fastweb, che secondo il tecnico potrebbe aggiungere anche un ventina di metri totali in quanto il filo intorno alla morsettiera è molto avvolticciolato.
L'attenuazione infatti in proporzione è più alta rispetto all'altro doppino, nello specifico sulla banda DS3 ci sono circa 4db di differenza che su queste alte frequenze sicuramente un pochino incidono.

Comunque per adesso non è male, funziona bene anche nelle ore di punta.

Mi chiedevo una cosa: ma il WOW-FI una volta attivato, se viene sostituito il Fastgate con un modem proprietario, è possibile continuare a collegarsi a tutti gli hotspot senza che nessuno possa collegarsi al nostro modem? :stordita:Se usi un modem non Fastweb, tu puoi usufruire del wowfi ,ma gli altri non da te....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

MiloZ
16-02-2018, 13:28
Si, avevo sottoposto a Ironmark e diaretto la questione in questo o in un altro topic e mi avevano confermato che in minima parte il tratto di collegamento armadio Fastweb -> armadio Telecom avrebbe potuto incidere, specie se non cortissimo (come anche nel mio caso, che in linea d'aria sono 6 metri, ma chissà quanti sono di cavo...)

Quando TIM si degnerà di attivarmi l'ONU (e di farmi un'offerta decente :stordita: ) potrò sottoporvi il paragone con tutti i dati necessari.

Si sono sempre pù convinto che quel tratto influisca, a maggior ragione in 35b su frequenze ancora più alte a delicate.
Oggi mi hanno attivata un'altra linea, Infostrada VULA 200\20 (quindi attestata ad armadio TIM): il cavo si trova sulla stessa decade di quello fastweb coppia numero 6, mentre fastweb coppia numero 5.
Anche in questo caso, ottenibile circa 20\25mbit superiore rispetto a Fastweb ed attenuazione su DS3 2\3db inferiore.
L'impianto di casa è uguale per entrambe le linee (un'unica presa dove termina il doppino).

Secondo me, la stessa linea Fastweb spostata su armadio TIM qualcosa ci guadagnerebbe, non so se tutto il gap ma un pò sicuramente.
C'è da considerare poi anche i diversi settaggi dell'ONucab fastweb rispetto a TIM (tipo il G.INP con circa 75 simboli rispetto ai 60 di TIM etc etc) che non so se abbiano una qualche influenza sul bitrate finale, ma non possiamo escluderlo completamente.
Infine il tipo di DSLAM\piastre potrebbero interfacciarsi in maniera leggermente diversa col chipset broadcom, con TIM ad esempio sono su Alcatel mentre con Fastweb su Huawei (probabilmente quindi con piastre diverse all'interno e relativo firmware).

Ho provato a chiedere al tecnico che è venuto (tra l'latro lo stesso mi ha attivato entrambe le linee quindi ormai ci avevo fatto amicizia :asd: ), di cambiare la coppia di fastweb per vedere se ce ne fosse qualcuna che prendesse meglio, ma nonostamente avesse acconsentito, purtroppo non ne ha trovata nessuna libera.
Oltretutto, sebbene la decade alla quale faccio capo sia effettivamente diretta, c'è anche, a detta sua, uno spezzone di cavi in derivata con l'edificio adiacente, quindi in extremis ha controllato se alcune di quelle coppie fossero libere (benchè fosse fortunatamente ben consapevole del danno delle derivate in VDSL), ma anche in questo caso tutte occupate.
Quindi o così o così. :stordita:

MiloZ
16-02-2018, 13:29
Sì, l'ho fatto per anni :D

Se usi un modem non Fastweb, tu puoi usufruire del wowfi ,ma gli altri non da te....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Ok, grazie dell'info. :D

Skylake_
16-02-2018, 18:54
Ho provato a chiedere al tecnico che è venuto (tra l'latro lo stesso mi ha attivato entrambe le linee quindi ormai ci avevo fatto amicizia :asd: ), di cambiare la coppia di fastweb per vedere se ce ne fosse qualcuna che prendesse meglio, ma nonostamente avesse acconsentito, purtroppo non ne ha trovata nessuna libera.

Solo a me tutti dicono "se non ci autorizza Fastweb a procedere noi non possiamo spostarti di coppia"? :doh: :doh: :doh:
Io ho sicuramente almeno due coppie armadio-casa libere...

MiloZ
17-02-2018, 14:12
Che voi sappiate la pratica per cui le ADSL in ULL fastweb vengono spostate sul cabinet SLU (in caso di copertura FTTC) automaticamente, è sempre in vigore?

Ricordo che qualcuno in passato aveva scritto proprio in questo thread di essere stato scollegato in centrale e ricollegato in armadio (con una linea ADSL2+) senza averne fatto richiesta.

Skylake_
17-02-2018, 14:22
Un mio amico a Mariano Comense è appena stato convertito in automatico alla VDSL2... senza aver fatto richiesta. Era un cliente storico in ADSL.

rowiz
18-02-2018, 22:08
Domanda: che voi sappiate, sui contratti è esplicitato l'utilizzo esclusivo di modem forniti da Fastweb?

MiloZ
19-02-2018, 01:02
Un mio amico a Mariano Comense è appena stato convertito in automatico alla VDSL2... senza aver fatto richiesta. Era un cliente storico in ADSL.

Ah pure, cambio forzoso quindi.:asd:
Lo avranno avvertito del cambio modem almeno? Oppure aveva già il fastgate?

Domanda: che voi sappiate, sui contratti è esplicitato l'utilizzo esclusivo di modem forniti da Fastweb?

Il loro modem te lo forniscono in ogni caso. Dopodichè, se sei in SLU puoi sostituirlo senza problemi con uno tuo, mentre se sei in VULA non si può (al massimo metti un router in cascata).

Skylake_
19-02-2018, 23:41
Lo hanno avvertito e gli hanno spedito il Fastgate nero, anzi se non ho capito male è arrivato direttamente il tecnico.
I miei condomini che erano in ADSL Fastweb furono migrati automaticamente allo stesso modo, due anni fa però.

Domanda: TIM finalmente ha attivato il mio armadio, MA il mio contratto Fastweb dice che, se recedo prima dei 24 mesi, mi appioppano i 119 euro di costo di attivazione che mi erano stati regalati al momento della sottoscrizione dell'offerta.
Prima che passino 24 mesi mi mancano poco meno di due mesi (la linea fu attivata a metà aprile 2016), tuttavia nel frattempo si è passati dalla tariffazione a 12 mesi a quella a 28 giorni... quindi questi "24 mesi" sono già passati o no? :mbe:

fra55
20-02-2018, 08:11
Lo hanno avvertito e gli hanno spedito il Fastgate nero, anzi se non ho capito male è arrivato direttamente il tecnico.
I miei condomini che erano in ADSL Fastweb furono migrati automaticamente allo stesso modo, due anni fa però.

Domanda: TIM finalmente ha attivato il mio armadio, MA il mio contratto Fastweb dice che, se recedo prima dei 24 mesi, mi appioppano i 119 euro di costo di attivazione che mi erano stati regalati al momento della sottoscrizione dell'offerta.
Prima che passino 24 mesi mi mancano poco meno di due mesi (la linea fu attivata a metà aprile 2016), tuttavia nel frattempo si è passati dalla tariffazione a 12 mesi a quella a 28 giorni... quindi questi "24 mesi" sono già passati o no? :mbe:

Puoi recedere gratuitamente sfruttando le modifiche unilaterali del contratto.
Aspetta il 6 marzo e non ti possono addebitare nemmeno i 119 euro.

Skylake_
20-02-2018, 09:37
Ah giusto, ecco qual era la clausola che mi ero segnato... Grazie!
Praticamente un risparmio di un'ottantina di euro... c'è da fare bene i conti.

Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali, costi di disattivazione o restituzione degli importi relativi a promozioni già godute, a partire dal 6 marzo al 5 aprile 2018, secondo le modalità riportate nella tua Area Clienti, specificando come causale del recesso «modifica delle condizioni contrattuali». Per non perdere il numero dovrai passare ad altro operatore e comunicare secondo le medesime modalità previste per il recesso la causale sopra riportata. Per ulteriori dettagli puoi contattare il Servizio Clienti Fastweb.

Andre_Jump
20-02-2018, 10:19
vi sembra normale che devo impazzire tramite twitter per farmi sistemare una linea che in download fa 180mbits e in upload arrivo a stento a 1Mbits ?

al call center ci girano intorno a farmi spegnere riaccendere il modem due tre volte... a qualcuno è capitato mai ?

DvL^Nemo
20-02-2018, 10:33
vi sembra normale che devo impazzire tramite twitter per farmi sistemare una linea che in download fa 180mbits e in upload arrivo a stento a 1Mbits ?

al call center ci girano intorno a farmi spegnere riaccendere il modem due tre volte... a qualcuno è capitato mai ?

No, prova a resettare il modem. Se hai possibilita' provane un altro..

Andre_Jump
20-02-2018, 10:35
No, prova a resettare il modem. Se hai possibilita' provane un altro..

gia provato .. si allinea correttamente a 189MB e 21mb in upload .. sono in VULA..
tutti gli speedtest compreso quello di fw mi fa 180MB in donwload e upload tra 0.50 e 1.2MB .. al di sotto del minimo garantito... se non risolvono sfrutto il recesso gratuito nel periodo indicato.

Skylake_
20-02-2018, 10:36
vi sembra normale che devo impazzire tramite twitter per farmi sistemare una linea che in download fa 180mbits e in upload arrivo a stento a 1Mbits ?

al call center ci girano intorno a farmi spegnere riaccendere il modem due tre volte... a qualcuno è capitato mai ?

La procedura ufficiale per aprire la segnalazione (così fecero fare a me quando si era impallata l'Ultrafibra) è effettuare tre speedtest dalla MyFastPage mentre sei al telefono con l'operatore, che raccoglie i dati direttamente dall'esito della prova e li usa per aprire la segnalazione.

provolinoo
20-02-2018, 10:37
Mi chiedevo una cosa: ma il WOW-FI una volta attivato, se viene sostituito il Fastgate con un modem proprietario, è possibile continuare a collegarsi a tutti gli hotspot senza che nessuno possa collegarsi al nostro modem? :stordita:

Da un punto tecnico lo puoi fare ma mi permetto di farti notare che se lo facessero tutti finiremmo per non avere più hotspot ai quali collegarci... è quindi un comportamento moralmente scorretto (oltre a violare il contratto) che a mio avviso andrebbe assolutamente evitato.

Poi ognuno agisce secondo la propria coscienza.

rowiz
20-02-2018, 11:23
Il loro modem te lo forniscono in ogni caso. Dopodichè, se sei in SLU puoi sostituirlo senza problemi con uno tuo, mentre se sei in VULA non si può (al massimo metti un router in cascata).


Come faccio a sapere con certezza se sono in SLU o VULA?

DakmorNoland
20-02-2018, 11:43
Ma è vero che con il Fastgate non si può disattivare il Wifi per via del servizio WOW-FI?

No perchè solitamente con il mio attuale operatore, il wifi lo spengo la notte prima di andare a dormire... Quindi con Fastweb non è fattibile?

Andre_Jump
20-02-2018, 13:14
Ma è vero che con il Fastgate non si può disattivare il Wifi per via del servizio WOW-FI?

No perchè solitamente con il mio attuale operatore, il wifi lo spengo la notte prima di andare a dormire... Quindi con Fastweb non è fattibile?

C'è un opzione di spegnimento automatico in base ad un orario che definisci te

rowiz
20-02-2018, 13:57
Come faccio a sapere con certezza se sono in SLU o VULA?

mi rispondo, dovrei essere in slu, giusto?

https://i.imgur.com/91IISt2.png

DvL^Nemo
20-02-2018, 14:23
mi rispondo, dovrei essere in slu, giusto?

https://i.imgur.com/91IISt2.png

Si, dovresti essere coperto in SLU

MiloZ
20-02-2018, 14:25
Si, se appare scritto con risorse MOS sei in SLU, altrimenti viene specificato chiaramente VULA.

rowiz
20-02-2018, 14:27
perfetto, allora come diceva il Magnotta posso iscrivermi ai terroristi.

MiloZ
20-02-2018, 14:29
Da un punto tecnico lo puoi fare ma mi permetto di farti notare che se lo facessero tutti finiremmo per non avere più hotspot ai quali collegarci... è quindi un comportamento moralmente scorretto (oltre a violare il contratto) che a mio avviso andrebbe assolutamente evitato.

Poi ognuno agisce secondo la propria coscienza.

Si, sono d'accordo, infatti credo di tenerlo disattivato, sempre non ci siano problemi nel disattivarlo ( perchè ho letto sul forum fastweb alcuni infuriati con l' assistenza proprio per il fatto che anche tentando di disabilitarlo rimaneva attivo). :stordita:

MiloZ
20-02-2018, 14:34
gia provato .. si allinea correttamente a 189MB e 21mb in upload .. sono in VULA..
tutti gli speedtest compreso quello di fw mi fa 180MB in donwload e upload tra 0.50 e 1.2MB .. al di sotto del minimo garantito... se non risolvono sfrutto il recesso gratuito nel periodo indicato.

Ma il problema c'è da quando ti hanno attivato oppure prima andava bene?

Gio_87
20-02-2018, 17:16
Ciao a tutti. Ragazzi volevo farvi una domanda.
Sono cliente fastweb dagli inizi di febbraio. Tutto ok non mi lamento per la connessione, va analoga(circa) alla fttc di tim.
L'unica cosa, il ping.
Ho un asus gt 5300 in cascata. In tempo reale monitora ping e variazione del ping.
Con tim avevo variazioni pari a 0 possiamo dire, e un ping dai 25 ai 30.
Con fastweb la variazione è molto ma molto maggiore, e il ping bene che vada e 39 ma in media sempre sopra i 45.
Perchè c'è questa differenza cosi marcata?
Ho un ip pubblico, ma anche prima i valori erano pressochè uguali.
Grazie

Gio_87
20-02-2018, 17:21
gia provato .. si allinea correttamente a 189MB e 21mb in upload .. sono in VULA..
tutti gli speedtest compreso quello di fw mi fa 180MB in donwload e upload tra 0.50 e 1.2MB .. al di sotto del minimo garantito... se non risolvono sfrutto il recesso gratuito nel periodo indicato.

lo sai che lo fa anche a me ma solo dal pc? se provo a fare uno speed test da dal cellulare o tablet va bene pure in upload .
Io faccio circa 4/5 mb (aggancio 106/33 circa)

Vash-MC
20-02-2018, 18:59
Ho una domanda, forse sciocca. Ma nel dubbio, chiedo:
Su avt Fastweb risulto attivo per la gigabit (GPON attivo). Andando sotto in cantina, ho visto che ci sono 2 ROE, uno con scritto sopra Tim ed uno di fianco che è semplicemente bianco. Dentro quest'ultimo, c'è un'etichetta con alcuni codici e c'è scritto FW. Entrambi sono "serviti" con un unico cavo in fibra (a questo punto presumo di tratti di flshfiber).

Ho notato che quello con scritto Tim ha tutti i vari "canali" in fibra già intestati...mentre quello che presumo sia di fastweb, no. Come si vede dalla foto, ha solo la fibra avvolta.

Dovessi anche banalmente richiedere una nuova linea Fastweb o il tanto agoniato passaggio da FTTC a FTTH, i tecnici che vengono a tirare la verticale, fanno anche questo tipo di lavoro di intestazione o devono chiamare necessariamente una seconda squadra e quindi "perdere tempo"?

La domanda che mi è sorta può forse sembrare stupida, ma ho avuto un'esperienza non bellissima con un mio amico che ha attivato fastweb...dove i tecnici non hanno potuto attivare la linea perché "mancavano alcune cose"...ed hanno chiamato un'altra squadra, inutilmente...ed ora è ancora lì appeso.

Di seguito le foto, sto scrivendo dal cell...spero non siano troppo grandi:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/a9da2e9335c7b683d89f3766cf0f5062.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/53db5bc86f30cdf129381b5061cfb9f3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/47c3114c04dd229315cfabe49e08044a.jpg

MiloZ
20-02-2018, 19:00
Comunque anche io ho notato qualcosa di strano con il Fastgate relativamente all'upstream: nel mio caso va esattamente 4\5mbit più piano (come velocità effettiva dato che la portante esatta non è visibile) rispetto a tutti gli altri modem broadcom sulla stessa linea.
Dato che, fino ad ora non avevo mai visto differenze cosi marcate di bitrate in upstream tra modem broadcom, mi chiedo se veramente questo apparecchio stia agganciando una portante così bassa, oppure ci sia invece qualche sorta di blocco\malconfiguazione software sulla velocità di upload.

Per capirsi: quando con altri modem faccio ad esempio 33mbit come velocità di upload, con questo 26\27mbit.
Fisso così, sempre la stessa differenza e la si può confermare anche controllando la velocità con un software esterno che funga da tachimetro. :boh:
Test fatti via cavo.

Prezioso
20-02-2018, 21:53
Ragazzi ma com'è che da copertura fibra 200 sono passato a ADSL 14 mega e ora 2.6? Invece di migliorare peggioro :D e la cosa 'furba' di fastweb è che peggiora proprio prima di un possibile contratto
Con risorse MOS che significa?

Andre_Jump
20-02-2018, 22:36
lo sai che lo fa anche a me ma solo dal pc? se provo a fare uno speed test da dal cellulare o tablet va bene pure in upload .
Io faccio circa 4/5 mb (aggancio 106/33 circa)

fa la stessa cosa sia via cavo che in wifi .. con gli stessi identici risultati.
inizialmente andava benissimo 20 mega pieni in upload .. poi di colpo ..1 mega scarso

fra55
21-02-2018, 07:27
Ragazzi ma com'è che da copertura fibra 200 sono passato a ADSL 14 mega e ora 2.6? Invece di migliorare peggioro :D e la cosa 'furba' di fastweb è che peggiora proprio prima di un possibile contratto
Con risorse MOS che significa?

Risorse MOS significa che sei in ULL e non in VULA.

rowiz
21-02-2018, 08:45
Ho ricevuto questa risposta dal supporto clienti, per le problematiche di rilascio IP ad un fritzbox

"Anche la seconda segnalazione aperta ai colleghi del team tecnico è stata chiusa per la medesima motivazione, (MOS CLIENTE pertanto NON di nostra competenza). Siamo spiacenti ma dobbiamo confermarti che Fastweb non garantisce il funzionamento e non fornisce supporto per apparati di proprietà. Grazie per l'attenzione"

Leggevo che in realtà si stanno muovendo a livello legislativo per imporre agli operatori la "libertà di modem"; io di mio, per ora, configuro in cascata - non posso fare altro - e apro sia un reclamo a fastweb per la gestione del ticket sia ad AGCOM.

Skylake_
21-02-2018, 08:49
Ragazzi ma com'è che da copertura fibra 200 sono passato a ADSL 14 mega e ora 2.6? Invece di migliorare peggioro :D e la cosa 'furba' di fastweb è che peggiora proprio prima di un possibile contratto
Con risorse MOS che significa?Se sono i riferimenti del sito , credo proprio che si sia saturato l'armadio.

Prezioso
21-02-2018, 10:30
Quindi è vero che è possibile un degrado della linea? Fino a qualche giorno fa ero su un armadio Tim causa portabilità del numero anni fa ora dovrei passare su quello fastweb, e proprio il giorno del passaggio da 14 segna 2.6 mega, è possibile quindi che vada peggio di prima... Che fregatura...

DakmorNoland
21-02-2018, 10:38
Quindi è vero che è possibile un degrado della linea? Fino a qualche giorno fa ero su un armadio Tim causa portabilità del numero anni fa ora dovrei passare su quello fastweb, e proprio il giorno del passaggio da 14 segna 2.6 mega, è possibile quindi che vada peggio di prima... Che fregatura...

Sì ma scusa se hanno l'armadio pieno non è che possono lascarti in ADSL!! :eek: Soprattutto se hai firmato per un contratto con la fibra. :muro:

Comunque non mi è nuova sta storia, perchè anche nella mia zona fastweb aveva armadi pieni un tempo ed era anche un motivo per cui avevo fatto TIM, ora penso passerò a Fastweb e spero abbiano risolto se no li saluto dopo mezza giornata e annullo il passaggio. :p

Skylake_
21-02-2018, 11:19
Al mio vicino di casa hanno annullato due volte il contratto per lo stesso motivo: "Ops, ci dispiace ma sono finiti i posti, abbiamo solo l'ADSL" :D

DakmorNoland
21-02-2018, 11:24
Al mio vicino di casa hanno annullato due volte il contratto per lo stesso motivo: "Ops, ci dispiace ma sono finiti i posti, abbiamo solo l'ADSL" :D

Ma non li capisco cioè hanno un sacco di richiesta e lasciano i clienti così... Perchè non potenziare gli armadi piuttosto? Cioè evidentemente la richiesta è alta.

Skylake_
21-02-2018, 11:45
Ma infatti poi l'armadio è stato ampliato... circa 10 mesi dopo, quando hanno anche fatto l'upgrade per la 200 mega. Avevo beccato il tecnico proprio durante l'intervento; da lì il mio amico è riuscito a portare a termine l'attivazione, quasi non ci credeva... e poi è a 600 metri dall'armadio ma fa 70/35 :eek: quindi si è sentito miracolato dopo la penitenza.

DakmorNoland
21-02-2018, 12:12
Ma infatti poi l'armadio è stato ampliato... circa 10 mesi dopo, quando hanno anche fatto l'upgrade per la 200 mega. Avevo beccato il tecnico proprio durante l'intervento; da lì il mio amico è riuscito a portare a termine l'attivazione, quasi non ci credeva... e poi è a 600 metri dall'armadio ma fa 70/35 :eek: quindi si è sentito miracolato dopo la penitenza.

Mah in realtà dipende dalla qualità del cavo e dal giro che fa. Per questo è difficile fare stime, tipo nel mio caso che sono a 350m a piedi, poi misteriosamente ho degli armadi a 150m e anche a 50m, ma sono agganciato a quello a 350m (??? :doh: :eek: ), le sfighe della vita!!!

Comunque a "soli" 350m in realtà i cavi ne fanno almeno 440 e vado a 52 mega figurati! :p

Però sicuramente con la 200 mega dovrei salire e magari riesco ad agganciare a 100.

Vash-MC
21-02-2018, 14:13
Ho una domanda, forse sciocca. Ma nel dubbio, chiedo:
Su avt Fastweb risulto attivo per la gigabit (GPON attivo). Andando sotto in cantina, ho visto che ci sono 2 ROE, uno con scritto sopra Tim ed uno di fianco che è semplicemente bianco. Dentro quest'ultimo, c'è un'etichetta con alcuni codici e c'è scritto FW. Entrambi sono "serviti" con un unico cavo in fibra (a questo punto presumo di tratti di flshfiber).

Ho notato che quello con scritto Tim ha tutti i vari "canali" in fibra già intestati...mentre quello che presumo sia di fastweb, no. Come si vede dalla foto, ha solo la fibra avvolta.

Dovessi anche banalmente richiedere una nuova linea Fastweb o il tanto agoniato passaggio da FTTC a FTTH, i tecnici che vengono a tirare la verticale, fanno anche questo tipo di lavoro di intestazione o devono chiamare necessariamente una seconda squadra e quindi "perdere tempo"?

La domanda che mi è sorta può forse sembrare stupida, ma ho avuto un'esperienza non bellissima con un mio amico che ha attivato fastweb...dove i tecnici non hanno potuto attivare la linea perché "mancavano alcune cose"...ed hanno chiamato un'altra squadra, inutilmente...ed ora è ancora lì appeso.

Di seguito le foto, sto scrivendo dal cell...spero non siano troppo grandi:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/a9da2e9335c7b683d89f3766cf0f5062.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/53db5bc86f30cdf129381b5061cfb9f3.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/47c3114c04dd229315cfabe49e08044a.jpg

qualche idea in merito? :D

Skylake_
21-02-2018, 14:30
Questo è il topic per la VDSL, quella domanda mi sembra più opportuna da inserire nel topic Flash Fiber :read: :read:

Vash-MC
21-02-2018, 15:09
Questo è il topic per la VDSL, quella domanda mi sembra più opportuna da inserire nel topic Flash Fiber :read: :read:

mhhh, io in quanto VDSLelliano, ho dato per scontato che fosse il posto giusto e non essendo sicuro che si tratti di FlashFiber, ho scritto nel 3d di "mio" riferimento. Provo in quello di FF, grazie

orestino74
21-02-2018, 16:12
Oggi, a distanza di 9 giorni dall' ordine di acquisto modem, propedeutico alla 200 mega, ho chiesto su twitter notizie.
Mi chiama valentina poco fa, mi dice che l' ordine c'è, dal 13 febbraio, ma non è stato mai messo in lavorazione. (chissà che vorrà dire)
Ora ce lo mette lei entro 72 ore e poi altri 5-7 giorni per ricevere il modem.
Ma si può campare così?
Meno male che mi interessa il giusto sta cosa dell' upgrade, anzi mi spaventa un pò visto che la 100 è sempre andata benissimo, altrimenti ci starei a perdere tempo e basta!

guidimarc
21-02-2018, 16:20
mi rispondo, dovrei essere in slu, giusto?

https://i.imgur.com/91IISt2.png

come ci si arriva a questo sito con questa grafica? non è quello ufficiale giusto? grazie a chi mi aiuterà

rowiz
21-02-2018, 16:31
come ci si arriva a questo sito con questa grafica? non è quello ufficiale giusto? grazie a chi mi aiuterà

link al primo post del thread

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

guidimarc
21-02-2018, 16:40
link al primo post del thread

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/AvtHome?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

grazie mille, ho provato ed esce questo:

L'abitazione è raggiunta dall'offerta FASTWEB ADSL

La vendibilità è stata verificata sulla base dell'indirizzo
*** - MONTESILVANO (PE)

La connessione è di tipo ULL con velocità fino a 20Mbit/s in ricezione e fino a 1Mbit/s in trasmissione.

La tua velocità stimata è 10.7 Mbit/s in download.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 5.9-15.7 Mbit/s in download.

E' disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 200Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA.

La tua velocità stimata è 143.5 Mbit/s in download se acquisti l'opzione UBB.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 50.5-200 Mbit/s in download.

Procedere con l'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA?

sul sito ufficiale ed anche via twitter mi hanno detto di essere coperto 200MB vula senza nominare l'adsl.. perchè qui compare invece? (Tim copertura 200MB)

Andri_8
21-02-2018, 21:38
Fastweb ha annunciato diverse novità per la linea mobile ma anche per la linea fissa
In particolare ci sarà parità di trattamento Tra nuovi e già clienti
A voi risulta ?? Io stavo per passare da ADSl a fibra (sono homepack) un po’ di tempo fa mi avevano detto 35 euro adesso invece 25 con l opzione ultrafibra inclusa

fra55
22-02-2018, 09:08
Fastweb ha annunciato diverse novità per la linea mobile ma anche per la linea fissa
In particolare ci sarà parità di trattamento Tra nuovi e già clienti
A voi risulta ?? Io stavo per passare da ADSl a fibra (sono homepack) un po’ di tempo fa mi avevano detto 35 euro adesso invece 25 con l opzione ultrafibra inclusa

Beh, se l'ha comunicato Fastweb risulta direttamente da loro no? :D

loris100
22-02-2018, 10:11
Quanto tempo ci va per il passaggio da ADSL Joy a FTTC? Al telefono mi hanno detto piu o meno 1 settimana tra spedizione modem e attivazione...

Poi un altra cosa, verificando su AVTFastweb mi da che sono coperto dalla 200 mega...tutti gli altri operatori invece mi danno 100 mega...e possibile che Fastweb offra di piu o e solo un errore?

Lollomix1969
22-02-2018, 11:44
Quanto tempo ci va per il passaggio da ADSL Joy a FTTC? Al telefono mi hanno detto piu o meno 1 settimana tra spedizione modem e attivazione...

Poi un altra cosa, verificando su AVTFastweb mi da che sono coperto dalla 200 mega...tutti gli altri operatori invece mi danno 100 mega...e possibile che Fastweb offra di piu o e solo un errore?Certo che può essere, loro hanno i propri cabinet....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Skylake_
22-02-2018, 11:46
grazie mille, ho provato ed esce questo:



sul sito ufficiale ed anche via twitter mi hanno detto di essere coperto 200MB vula senza nominare l'adsl.. perchè qui compare invece? (Tim copertura 200MB)

Ma infatti ti dice che sei coperto con la Fibra VULA; cito testualmente:

E' disponibile anche la connessione Fibra FASTWEB con velocità fino a 200Mbit/s in ricezione e fino a 20Mbit/s in trasmissione, vincolata all'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA.

La tua velocità stimata è 143.5 Mbit/s in download se acquisti l'opzione UBB.
Il tuo range di velocità potrà variare tra 50.5-200 Mbit/s in download.

Procedere con l'acquisto dell'Opzione UltraFibra-VULA?

In pratica sei coperto tramite la fibra di TIM che viene noleggiata da Fastweb (VULA). :)

Fastweb ha annunciato diverse novità per la linea mobile ma anche per la linea fissa
In particolare ci sarà parità di trattamento Tra nuovi e già clienti
A voi risulta ?? Io stavo per passare da ADSl a fibra (sono homepack) un po’ di tempo fa mi avevano detto 35 euro adesso invece 25 con l opzione ultrafibra inclusa

Vista l'esperienza in meno di due anni di abbonamento, ogni volta che mettono le mani su qualcosa della mia linea mi gratto scaramanticamente :D

guidimarc
22-02-2018, 12:08
Ma infatti ti dice che sei coperto con la Fibra VULA; cito testualmente:



In pratica sei coperto tramite la fibra di TIM che viene noleggiata da Fastweb (VULA). :)



Vista l'esperienza in meno di due anni di abbonamento, ogni volta che mettono le mani su qualcosa della mia linea mi gratto scaramanticamente :D

Visto che costa parecchio di meno dando di più.. conviene fare il passaggio? E' affidabile? Ho avuto brutte esperienze decenni fa con l'adsl non telecom..(ero comunque wholesale) e da allora non ho più cambiato operatore

considera che ho il cabinet a 50mt e a vista da casa mia

fra55
22-02-2018, 12:31
Visto che costa parecchio di meno dando di più.. conviene fare il passaggio? E' affidabile? Ho avuto brutte esperienze decenni fa con l'adsl non telecom..(ero comunque wholesale) e da allora non ho più cambiato operatore

considera che ho il cabinet a 50mt e a vista da casa mia

Certo che conviene.

Zodd_Il_nosferatu
22-02-2018, 12:44
Per tutti i clienti homepack bloccati a 100mb come me:

Ho appena letto su fb, di un nuovo cliente fw Che ha attivato l'homepack e ha la connessione effettiva a 170mb e non è bloccato fisicamente a 100 come noi.

Io sinceramente ora mi sento preso per i fondelli,e stasera li chiamo

Zodd_Il_nosferatu
22-02-2018, 17:38
Aggiornamento:

ho chiamato il reparto commerciale, gli ho spiegato la storia dei 100mb e dell'homepack, e lui mi ha detto che non vedeva motivo per non passarmi ai 200mb effettivi e che faceva la effettiva richiesta a chi di competenza.

Forse forse si sta muovendo qualcosa, in caso chiamate pure voi e verificate.

Mi hanno detto che all'incirca passeranno una decina di giorni, se non cambia nulla a inizio mese, li richiamo.

Incrociamo le dita :stordita:

lucky900
22-02-2018, 19:22
Aggiornamento:

ho chiamato il reparto commerciale, gli ho spiegato la storia dei 100mb e dell'homepack, e lui mi ha detto che non vedeva motivo per non passarmi ai 200mb effettivi e che faceva la effettiva richiesta a chi di competenza.

Forse forse si sta muovendo qualcosa, in caso chiamate pure voi e verificate.

Mi hanno detto che all'incirca passeranno una decina di giorni, se non cambia nulla a inizio mese, li richiamo.

Incrociamo le dita :stordita:Facci sapere!!!! Incrociamo le dita

Lollomix1969
23-02-2018, 11:14
Ieri sera gli ho scritto....
Ecco la risposta:

Mi sembra che non sia cambiato una mazza....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180223/48776bc37662c0a98115c3e0f23c86fe.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Zodd_Il_nosferatu
23-02-2018, 11:30
Aggiornamento:

Mi ha contattato una signora dal commerciale, e mi ha confermato che sarà possibile eseguire l'attivazione della 200mb, per ora mi hanno tolto l'ultrafibra per una questione di riqualificazione e in teoria tra un paio di giorni sarà attivata la 200mb.
SPERIAMO che non sia com'è successo a tante altre persone, dove hanno avuto la 30mb per mesi perchè volevano fargli la riqualifica.

La signora mi ha anche detto che le pare strano che mi abbiano detto che non era possibile attivare la 200mb, e chi me lo aveva detto stava dicendo una stupidaggine perchè non ci sono problemi di sorta, e che sono uno dei pochi fortunati ad avere tutti i requisiti per passare a 200mb.

Ora vediamo che succede, speriamo bene.

Lollomix1969
23-02-2018, 11:39
Aggiornamento:

Mi ha contattato una signora dal commerciale, e mi ha confermato che sarà possibile eseguire l'attivazione della 200mb, per ora mi hanno tolto l'ultrafibra per una questione di riqualificazione e in teoria tra un paio di giorni sarà attivata la 200mb.
SPERIAMO che non sia com'è successo a tante altre persone, dove hanno avuto la 30mb per mesi perchè volevano fargli la riqualifica.

La signora mi ha anche detto che le pare strano che mi abbiano detto che non era possibile attivare la 200mb, e chi me lo aveva detto stava dicendo una stupidaggine perchè non ci sono problemi di sorta, e che sono uno dei pochi fortunati ad avere tutti i requisiti per passare a 200mb.

Ora vediamo che succede, speriamo bene.Ho detto dubbi.... Spero x te e per noi....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Skylake_
23-02-2018, 14:56
Aggiornamento:

Mi ha contattato una signora dal commerciale, e mi ha confermato che sarà possibile eseguire l'attivazione della 200mb, per ora mi hanno tolto l'ultrafibra per una questione di riqualificazione e in teoria tra un paio di giorni sarà attivata la 200mb.
SPERIAMO che non sia com'è successo a tante altre persone

L'ultima volta che mi hanno detto così, sono rimasto senza ultrafibra per un mese, e l'opzione era stata SOSPESA "per motivi tecnici", tantochè alcuni impiegati del call center non erano in grado di riattivarla nè io ero in grado di richiederla dalla Myfastpage.

Spero che non sia il tuo caso :D

Zodd_Il_nosferatu
23-02-2018, 15:07
L'ultima volta che mi hanno detto così, sono rimasto senza ultrafibra per un mese, e l'opzione era stata SOSPESA "per motivi tecnici", tantochè alcuni impiegati del call center non erano in grado di riattivarla nè io ero in grado di richiederla dalla Myfastpage.

Spero che non sia il tuo caso :D

Paura:cry:

albero77
23-02-2018, 15:15
Sinceramente non capisco questa ossessione...Questa storia dei mancati upgrade va avanti da mesi. Loro vi prendono semplicemente in giro un pò come hanno fatto con il sottoscritto.
Speravo che in questi mesi la musica fosse cambiata ma evidentemente non è così. Entrato con la 100M uscito con la 30M...FATE UN Pò VOI

taleboldi
23-02-2018, 15:45
Salve a tutti,

sarei interessato al passaggio a FW e mi chiedevo se c'è qualche differenza in termini di performance tra il cosidetto "profilo gaming" dell'offerta solo internet e la connessione dell'offerta internet+telefono.

Grazie, ciauz.

seesopento
23-02-2018, 15:49
Il "profilo gaming" c'è solo per l'adsl, in cui impostano la connessione in fastpath.
Per la FTTC non c'è nessuna ottimizzazione, sia gli utenti con linea solo dati che quelli che hanno la fonia hanno impostato il G.INP.

marduk
24-02-2018, 08:22
Attualmente sono cliente tim vdsl 200\20 ma su linea derivata. Nonostante disto dal cabinet circa 200 metri sono limitato a una velocità massima di 90\15.

Un consulente multioperatore mi ha detto che con un contratto affari\business fastweb mi tirerebbe un doppino nuovo dall'armadio telecom fino a casa risolvendo il problema della derivata ed incrementando notevolmente la banda.
La mia zona non risulta raggiungibile da rete fastweb e nelle vicinanze non vedo armadi di questo operatore. ;i è stata detta una panzana o cìè un fondo di verità. Non vorrei scoprirlo a contratto firmato.

seesopento
24-02-2018, 09:48
Attualmente sono cliente tim vdsl 200\20 ma su linea derivata. Nonostante disto dal cabinet circa 200 metri sono limitato a una velocità massima di 90\15.

Un consulente multioperatore mi ha detto che con un contratto affari\business fastweb mi tirerebbe un doppino nuovo dall'armadio telecom fino a casa risolvendo il problema della derivata ed incrementando notevolmente la banda.
La mia zona non risulta raggiungibile da rete fastweb e nelle vicinanze non vedo armadi di questo operatore. ;i è stata detta una panzana o cìè un fondo di verità. Non vorrei scoprirlo a contratto firmato.

"panzana" è il termine più carino che potessi usare, per definire una sciocchezza del genere. A meno di contratti a progetto, non esiste una cosa del genere. Ed in quel caso si parla di fibra e di parecchi soldi per la realizzazione.

zUpm4n
24-02-2018, 19:07
La mia già disastrosa situazione e ora arrivata veramente alla deriva.

Sono con fastweb da agosto dello scorso anno ... essendo a oltre 300metri e in derivata seconda il mio collegamento è stato intorno i 46/23.


Oggi oltre a linea completamente assente si allinea a 14/0.8 ... nell adb il profilo risulta ancora in 17a..... cosa diavolo può essere successo ? Si è bruciata la porta in centrale ???


E meno male che dal sito risulto con opzione ultrafibra 200mbit

marduk
24-02-2018, 20:02
posta i valori di attenuazione della linea

zUpm4n
24-02-2018, 20:12
Velocità di downstream:14103 Kbps
Velocita di Upstream:841 Kbps


Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:8.9 dB
Attenuazione di Linea:52.9 dB
Potenza:11.9 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:50.9 dB
Potenza:7.2 dBm

prima del disastro erano intorno ai 45db

zUpm4n
24-02-2018, 20:14
VDSL Port Details Upstream Downstream
Attainable Net Data Rate: 958 kbps 13596 kbps
Actual Aggregate Tx Power: 7.2 dBm 11.9 dBm
====================================================================================
VDSL Band Status U0 U1 U2 U3 U4 D1 D2 D3
Line Attenuation(dB): N/A 46.9 55.0 N/A N/A 23.7 51.1 84.0
Signal Attenuation(dB): N/A 46.3 52.4 N/A N/A 24.1 51.4 N/A
SNR Margin(dB): N/A 5.9 6.0 N/A N/A 8.9 8.9 N/A
TX Power(dBm): N/A 6.1 0.9 N/A N/A 10.5 6.6 N/A

la linea è comunque in 17a

Link Power State: L0
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode(0x0)
Trellis: U: ON /D: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime


questi da terminale

loris100
26-02-2018, 11:42
Ho fatto richiesta di passaggio da ADSL Joy a FTTC il 19 febbraio, oggi e arrivato il modem fastgate...

Lo devo collegare subito o devo aspettare che mi dicono che la VDSL e attiva? Come faccio a sapere quando me lo attivano??

Skylake_
26-02-2018, 12:39
Velocità di downstream:14103 Kbps
Velocita di Upstream:841 Kbps


Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:8.9 dB
Attenuazione di Linea:52.9 dB
Potenza:11.9 dBm

Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:5.9 dB
Attenuazione di Linea:50.9 dB
Potenza:7.2 dBm

prima del disastro erano intorno ai 45db

Di norma la potenza è attorno ai 14,5 dBm, c'è sicuramente un guasto.

rowiz
26-02-2018, 13:20
Ho fatto richiesta di passaggio da ADSL Joy a FTTC il 19 febbraio, oggi e arrivato il modem fastgate...

Lo devo collegare subito o devo aspettare che mi dicono che la VDSL e attiva? Come faccio a sapere quando me lo attivano??

puoi già collegarlo, è compatibile anche con l'ADSL. Considera che il segnale che arriva è effettivamente lo stesso - a te basta configurare il modem con VPI 8 e VCI 36.
Ti accorgerai del passaggio perché avrai ca. una giornata di linea non funzionante :D

loris100
26-02-2018, 14:41
puoi già collegarlo, è compatibile anche con l'ADSL. Considera che il segnale che arriva è effettivamente lo stesso - a te basta configurare il modem con VPI 8 e VCI 36.
Ti accorgerai del passaggio perché avrai ca. una giornata di linea non funzionante :D

Ho gia collegato il Fastgate e non ho configurato nulla...Pero funziona lo stesso...faccio 1 mega in meno in download non so se centra il modem o il fatto che la portante cambia ogni volta che il modem si riavvia...Usavo un Archer D7 prima...

Posso anche restare senza linea per un giorno ;) l'importante e che attivano questa VDSL in fretta...

rowiz
26-02-2018, 16:03
Ho gia collegato il Fastgate e non ho configurato nulla...Pero funziona lo stesso...faccio 1 mega in meno in download non so se centra il modem o il fatto che la portante cambia ogni volta che il modem si riavvia...Usavo un Archer D7 prima...

Posso anche restare senza linea per un giorno ;) l'importante e che attivano questa VDSL in fretta...

sì, lo stesso accadde anche a me quando mi diedero il fastgate. Poi ci volle un po' però per il passaggio a VDSL

loris100
26-02-2018, 17:04
sì, lo stesso accadde anche a me quando mi diedero il fastgate. Poi ci volle un po' però per il passaggio a VDSL

Quanti giorni ci hanno messo ad attivarti la VDSL nel tuo caso? Gli avevi sollecitati?

obiwan-80
27-02-2018, 07:19
Ciao ragazzi, ho scoperto che il mio vicino di casa ha fibra ottica TIM e viaggia sui 40 mega e 20 in upload.
Ho visto che potrei attivare Fastweb in vula, Vorrei sapere se secondo voi potrei ottenere i risultati simili al mio vicino con TIM.
PS. Siamo distanti 1 km dal Cabinet

DakmorNoland
27-02-2018, 07:37
Ciao ragazzi, ho scoperto che il mio vicino di casa ha fibra ottica TIM e viaggia sui 40 mega e 20 in upload.
Ho visto che potrei attivare Fastweb in vula, Vorrei sapere se secondo voi potrei ottenere i risultati simili al mio vicino con TIM.
PS. Siamo distanti 1 km dal Cabinet

Non potete essere a 1km dall'armadio, con quei valori direi 500-600 metri probabilmente. Che attenuazione in downstream/download (in decibel) ha il tuo amico? Calcola che io ho 9.8dB e aggancio a 52 mega e i cavi fanno circa 440 metri.

Se riesci a farti dare l'attenuazione in downstream, si dovrebbe riuscire ad avere un'idea della distanza effettiva del cabinet, ma 1km dubito fortemente, anche perchè il limite per la VDSL è sui 500-600 metri.

Comunque non ha senso fare Fastweb a meno che non abbiano il loro armadio/cabinet, può solo finire male. :p Io andrei su TIM visto che l'armadio è loro e cmq Fastweb risparmi poco niente.

obiwan-80
27-02-2018, 08:13
Grazie per la risposta,

Ti posso confermare che la distanza e' corretta, verificata anche dai vari siti e dal tecnico stesso, abitiamo allo stesso civico, quindi escludo che siamo collegati ad armadi diversi.

Appena lo vedo gli faccio controllare i valori.

King_Of_Kings_21
27-02-2018, 13:33
Se lui venisse disattivato potresti ottenere valori simili, se il vostro cavo corre parallelo per 1 km ed è vicino nella decade una volta attivo gli farai disturbo (e lui ne farà a te), quindi la velocità di entrambi molto probabilmente sarà più bassa.

orestino74
27-02-2018, 19:11
Buonasera a tutti.

Nell' ottica della mia richiesta di upgrade da 100 a 200, oggi mi è arrivato il Fastgate.

Che faccio, lo collego, mi assicuro che tutto funzioni e poi richiedo via twitter l' upgrade?

Se chiedo l' upgrade prima di collegarlo, temo che mi rispondano che non ho il modem adatto.

NforceRaid
27-02-2018, 19:13
Buonasera a tutti.

Nell' ottica della mia richiesta di upgrade da 100 a 200, oggi mi è arrivato il Fastgate.

Che faccio, lo collego, mi assicuro che tutto funzioni e poi richiedo via twitter l' upgrade?

Se chiedo l' upgrade prima di collegarlo, temo che mi rispondano che non ho il modem adatto.

nella scatola c'è scritto di collegarlo e seguendo le istruzioni verificare che tutto funzioni, aspetta poi il giorno dopo e se non hai problemi contattali per l'upgrade. ;)

orestino74
27-02-2018, 19:20
nella scatola c'è scritto di collegarlo e seguendo le istruzioni verificare che tutto funzioni, aspetta poi il giorno dopo e se non hai problemi contattali per l'upgrade. ;)

E' il "se non hai problemi" che mi preoccupa.....si leggono centinaia di persone che collegano il fastgate e non gli si allinea. Andrebbe solo registrato il mac address sui loro server, ma lo sapete come funziona il call center di Fastweb.

Prima le pozioni magiche, poi le fatture, le teste d' aglio, le macumbe.....:D

Grazie, domani provo.

Corona-Extra
27-02-2018, 21:37
E' il "se non hai problemi" che mi preoccupa.....si leggono centinaia di persone che collegano il fastgate e non gli si allinea. Andrebbe solo registrato il mac address sui loro server, ma lo sapete come funziona il call center di Fastweb.

Prima le pozioni magiche, poi le fatture, le teste d' aglio, le macumbe.....:D

Grazie, domani provo.

io ho aspettato 2 ore, poi ho chiamato
Ho trovato un tecnico gentile e preparato che mi ha allineato tutto in 2 minuti.
Mi ha anche spiegato il problema...sembra assurdo ma il nuovo Mac address diventa operativo solo quando SDA restituisce esito di consegnato
peccato che spesso le notifiche siano in ritardo causando ore di disservizi

in pratica si sono inventati un mega sistema di aggiornamento peccato che gli esiti non siano in real time...:muro: :muro:

orestino74
27-02-2018, 21:58
La immaginavo questa cosa di
Sda.
Infatti direi che lascio decantare la cosa per altre 24 ore e poi collego.
Grazie dell’info, molto utile secondo me.

Corona-Extra
27-02-2018, 22:19
:D oppure telefoni e se trovi uno sveglio attacchi il modem nuovo :D

xyzfra
28-02-2018, 09:10
Volevo aggiornarvi per il problema dei 200 mbit e il contratto home pack: io ieri ho richiesto una nuova linea e il 6 Marzo do disdetta della vecchia per il passaggio a fatturazione mensile (potete farlo senza problemi e senza costi). Dopo 8 mesi credo che sia l'unico modo per farsi sbloccare la banda. Sono connesso a 162 mbit e ho la banda cappata a 99,999. Imbarazzante. Tra l'altro col nuovo contratto andro' pure a risparmiare.

orestino74
28-02-2018, 10:15
io ho aspettato 2 ore, poi ho chiamato
Ho trovato un tecnico gentile e preparato che mi ha allineato tutto in 2 minuti.
Mi ha anche spiegato il problema...sembra assurdo ma il nuovo Mac address diventa operativo solo quando SDA restituisce esito di consegnato
peccato che spesso le notifiche siano in ritardo causando ore di disservizi

in pratica si sono inventati un mega sistema di aggiornamento peccato che gli esiti non siano in real time...:muro: :muro:

Stamattina ho visto che la pratica acquisto modem era stata completata.

Ho quindi con fiducia proceduto a collegare il Fastgate e..................

E niente, funziona tutto da subito!

Certo, il ping è magicamente salito da 6 a 28, ma aspettiamo di vedere che accade più avanti.

Ho scritto or ora su twitter comunicando che il Fastgate è installato e funzionante e chiedendo l' aggiornamento del profilo alla 200 mega.

Staremo a vedere.....

loris100
28-02-2018, 11:02
A qualcun'altro e successo che il modem faccia un riavvio la notte e poi al mattino ti ritrovi il IPV6 attivato nonostante io non lo abbia mai richiesto?
Tra l'altro e stato anche aggiornato il firmware del Fastgate...

DakmorNoland
28-02-2018, 11:12
A qualcun'altro e successo che il modem faccia un riavvio la notte e poi al mattino ti ritrovi il IPV6 attivato nonostante io non lo abbia mai richiesto?
Tra l'altro e stato anche aggiornato il firmware del Fastgate...

Quello può succedere con tutti i gestori, visto che il modem (a loro parere) è loro proprietà e ci fanno quello che vogliono (:muro: :muro: ).

Ti dico che a me era successo un paio di volte con TIM in 2 anni, mi sono ritrovato il router che si era riavviato e aveva perso diverse configurazioni, probabilmente avevano aggiornato il firmware o resettato qualcosa.

ACannaos
28-02-2018, 13:47
Ciao a tutti, ho fatto l'attivazione online in quanto la mia abitazione risultava sotto copertura per la fibra a 200 Mb.

Mi arriva la mail di conferma e nella proposta di abbonamento leggo "La linea Fastweb sarà attivata con tecnologia: ADSL su rete Fastweb." Eppure mi dicono che l'opzione Ultrafibra è gratis per un anno

Quindi non mi attivano la fibra ma l'ADSL ??

Perchè se è così devo trovare il modo di recedere subito.

Poliacido
28-02-2018, 17:25
ho perso altri 10 mega sulla linea da un giorno all'altro.. da 55 son passato a 45 . Fatta anche una riqualifica ma non è cambiata una mazza....
il bello che anche sul sito dove verifichi la copertura hanno anche riabbassato i valori della velocità stimata"impegno trasparenza".... prima il minimo era 53 adesso 42... ahahah sembra che la abbiano abbassata apposta per farmi sentire ancora nel range giusto :sbonk:

orestino74
28-02-2018, 17:31
Stamattina ho visto che la pratica acquisto modem era stata completata.

Ho quindi con fiducia proceduto a collegare il Fastgate e..................

E niente, funziona tutto da subito!

Certo, il ping è magicamente salito da 6 a 28, ma aspettiamo di vedere che accade più avanti.

Ho scritto or ora su twitter comunicando che il Fastgate è installato e funzionante e chiedendo l' aggiornamento del profilo alla 200 mega.

Staremo a vedere.....

Aiaiai.... Già contattato dopo richiesta Twitter, l'operatore ha detto che ha provato ad attivare la 200, avendo visto il fastgate connesso, e il sistema gli ha restituito un errore.
Ha segnalato ai tecnici, mi aggiorneranno.... la veggo buia!!

AGGIORNAMENTO: Tornato a casa, ho trovato la portante a 129/29, quindi aumentata dai 70/28 di prima.

Solo che ovviamente lo speedtest mi va a 70/28...

Mah

lucky900
28-02-2018, 19:23
Paura:cry:Zodd hai aggiornamenti? Qui comunque la situazione homepack è ridicola 😤😠😡🤬👿

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

orestino74
28-02-2018, 20:47
Ciao, qualcuno che è coperto solo da Adsl Tim, è passato da Tim a Fastweb sempre con linea Adsl?

Chi non è coperto da rete Fastweb meglio che resti con Tim?

Direi di si.

The_Saint
28-02-2018, 21:25
Volevo aggiornarvi per il problema dei 200 mbit e il contratto home pack: io ieri ho richiesto una nuova linea e il 6 Marzo do disdetta della vecchia per il passaggio a fatturazione mensile (potete farlo senza problemi e senza costi). Dopo 8 mesi credo che sia l'unico modo per farsi sbloccare la banda. Sono connesso a 162 mbit e ho la banda cappata a 99,999. Imbarazzante. Tra l'altro col nuovo contratto andro' pure a risparmiare.Sei collegato via cavo?

Zodd_Il_nosferatu
28-02-2018, 22:17
Zodd hai aggiornamenti? Qui comunque la situazione homepack è ridicola ����������

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk


Sono ancora a 30mb da venerdì, gli do tempo due settimane e faccio disdetta

orestino74
01-03-2018, 09:21
Vista la meravigliosa efficienza del loro gestionale, potrebbe essere che la pratica di acquisto ultrafibra gli ha dato errore (e quindi sono a 70/29 pur con portante a 130/29) perchè due mesi fa avevo già provato a richiederla e non risultava attivabile?
Dato che in quell' occasione risultava aperta la pratica, ma a tutt' oggi è ancora in lavorazione. Magari il sistema non gli fa sovrapporre due pratiche identiche se la prima non viene completata.

Zodd_Il_nosferatu
01-03-2018, 09:27
Zodd hai aggiornamenti? Qui comunque la situazione homepack è ridicola 😤😠😡🤬👿

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

Niente, mi hanno riattivato la 100mb perché hanno dei problemi software.

:doh:

fra55
01-03-2018, 09:29
Vista la meravigliosa efficienza del loro gestionale, potrebbe essere che la pratica di acquisto ultrafibra gli ha dato errore (e quindi sono a 70/29 pur con portante a 130/29) perchè due mesi fa avevo già provato a richiederla e non risultava attivabile?
Dato che in quell' occasione risultava aperta la pratica, ma a tutt' oggi è ancora in lavorazione. Magari il sistema non gli fa sovrapporre due pratiche identiche se la prima non viene completata.

Sì il gestionale Fastweb è imbarazzante

lucky900
01-03-2018, 09:37
Niente, mi hanno riattivato la 100mb perché hanno dei problemi software.

:doh:Dai, ci hai provato. Comunque che problemi software ci possono essere??? Mi sembra una scusa ridicola perché non esiste che questa storia vada avanti da mesi e mesi.

Ma qualche homepack attivato a 200 mega è mai esistito?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

orestino74
01-03-2018, 09:47
Niente, mi hanno riattivato la 100mb perché hanno dei problemi software.

:doh:

Tieniti la 100, non insistere. Prima o poi risolveranno.

Zodd_Il_nosferatu
01-03-2018, 10:03
Dai, ci hai provato. Comunque che problemi software ci possono essere??? Mi sembra una scusa ridicola perché non esiste che questa storia vada avanti da mesi e mesi.

Ma qualche homepack attivato a 200 mega è mai esistito?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

si, una persona su fb ha detto che ha attivato una nuova linea homepack e ha 160mb EFFETTIVI.
Per quello ho provato a richiedere

Zodd_Il_nosferatu
01-03-2018, 10:27
Tieniti la 100, non insistere. Prima o poi risolveranno.

peccato mi abbiano attivato la ultrafibra e ora ho 30/30 :muro:

orestino74
01-03-2018, 10:50
peccato mi abbiano attivato la ultrafibra e ora ho 30/30 :muro:

Ah avevo capito che oggi ti avevano rimesso a 100!

Zodd_Il_nosferatu
01-03-2018, 12:50
Ah avevo capito che oggi ti avevano rimesso a 100!

mi hanno attivato l'ultrafibra ma sembra solo in upload...
In down sono bloccato a 30:muro:

lucky900
01-03-2018, 18:01
Edit

Lollomix1969
01-03-2018, 20:59
Vista la meravigliosa efficienza del loro gestionale, potrebbe essere che la pratica di acquisto ultrafibra gli ha dato errore (e quindi sono a 70/29 pur con portante a 130/29) perchè due mesi fa avevo già provato a richiederla e non risultava attivabile?
Dato che in quell' occasione risultava aperta la pratica, ma a tutt' oggi è ancora in lavorazione. Magari il sistema non gli fa sovrapporre due pratiche identiche se la prima non viene completata.Homepack? Se si..... Mettiti l'anima in pace.....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

orestino74
01-03-2018, 21:34
Homepack? Se si..... Mettiti l'anima in pace.....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Nono, Fastweb liscio.

Ho sempre diffidato da questi pacchetti, si intrecciano a morte una volta sottoscritti...

loris100
02-03-2018, 07:40
Non riesco piu ad accedere al myfastpage...Mi chiede email e password adesso...Non ricordo piu le credenziali ma quando provo a fare recupera password tramite numero e codice fiscale mi da questo messaggio ''Non risultano clienti associati ai dati forniti,
verifica i dati e riprova.''

I dati sono giusti al 100% e mi sembra strano che devo mettere email e password visto che sono sulla mia rete Fastweb, avevo richiesto la migrazione da Adsl a Vdsl non so che cosa abbiano combinato :confused:

Qualcuno sa cosa potrebbe essere??

orestino74
02-03-2018, 07:47
Vista la meravigliosa efficienza del loro gestionale, potrebbe essere che la pratica di acquisto ultrafibra gli ha dato errore (e quindi sono a 70/29 pur con portante a 130/29) perchè due mesi fa avevo già provato a richiederla e non risultava attivabile?
Dato che in quell' occasione risultava aperta la pratica, ma a tutt' oggi è ancora in lavorazione. Magari il sistema non gli fa sovrapporre due pratiche identiche se la prima non viene completata.



Questa mattina passato da 70 a 100, sempre con portante 130. Fiducioso.

_MegadetH
02-03-2018, 10:17
Ciao. Ho una fibra teoricamente fino a 200Mb con opzione ultrafibra andando nella pagina https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/velocita-linea/ mi ritrovo i seguenti dati:


VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: N.A.
Velocità minima garantita DOWN: N.A.
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica

E' normale che avendo una fibra la velocità di download sia 20Mb e non ci sia indicata la velocità minima garantita? E' un errore della pagina?
Come velocità in wifi nella migliore delle ipotesi arrivo sui 60/70mb.

Lollomix1969
02-03-2018, 13:34
Questa mattina passato da 70 a 100, sempre con portante 130. Fiducioso.Più di così non ci sperare... Siamo tutti li....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Wolf91
02-03-2018, 13:40
Sapete se Fastweb,fa delle offerte particolari tipo Vodafone,o sono quelle sul sito e stop??

Inoltre quando passerà a fatturazione mensile?? Ho letto il 5 Aprile,è giusto??

orestino74
02-03-2018, 13:44
Più di così non ci sperare... Siamo tutti li....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Tutti gli Homepack, o anche altri si sono arenati sui 100 senza motivo?

lucky900
02-03-2018, 15:21
Questa mattina passato da 70 a 100, sempre con portante 130. Fiducioso.Come hai fatto ad arrivare a 100?
Io ho portante a 85 e ferma li.... Ora ho chiamato l'192.193 e dicono che ci sono degli ordini per l'attivazione dell'ultrafibra "appesi" che quindi bloccano il sistema e hanno fatto un sollecito x intervento manuale di risoluzione. Sperém

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

orestino74
02-03-2018, 15:37
Come hai fatto ad arrivare a 100?
Io ho portante a 85 e ferma li.... Ora ho chiamato l'192.193 e dicono che ci sono degli ordini per l'attivazione dell'ultrafibra "appesi" che quindi bloccano il sistema e hanno fatto un sollecito x intervento manuale di risoluzione. Sperém

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

In automatico, passata da 70 (velocità max della mia 100 mega) a 100 dopo circa 36 ore dall'aumento della portante.

Zodd_Il_nosferatu
03-03-2018, 08:57
Niente, alla fine sto di nuovo a 100mb pieni...:mc:

supergap
03-03-2018, 10:43
Qualcuno sa, se è possibile fare un backup della configurazione del FASTgate ?

The_Saint
03-03-2018, 11:38
Qualcuno sta utilizzando il FASTGate collegato con cavetto LAN ed ha una cennessione a 200mbit?

Skylake_
03-03-2018, 12:28
Sapete se Fastweb,fa delle offerte particolari tipo Vodafone,o sono quelle sul sito e stop??

Inoltre quando passerà a fatturazione mensile?? Ho letto il 5 Aprile,è giusto??

Puoi aggiornarti automaticamente all'attuale offerta piu' vicina alla tua, dalla Myfastpage, senza costi di cambio contratto.

Lollomix1969
03-03-2018, 12:51
Tutti gli Homepack, o anche altri si sono arenati sui 100 senza motivo?Solo Homepack

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Lollomix1969
03-03-2018, 12:52
Qualcuno sa, se è possibile fare un backup della configurazione del FASTgate ?No

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Lollomix1969
03-03-2018, 12:55
Sono sempre le solite risposte.... Non date retta, al momento non c'è modo di mattere i 200 con Homepack..... Anche a me come tutti gli altri dicono si ora gli attiviamo, facciamo sollecito, ora le metto l'upgrade, attivo ultrafibraplus..... Tutta fuffa.... C'è solo da aspettare.....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Wolf91
03-03-2018, 13:14
Puoi aggiornarti automaticamente all'attuale offerta piu' vicina alla tua, dalla Myfastpage, senza costi di cambio contratto.

Si ma io sono in Vodafone,e mi stavo informando per il passaggio a Fastweb,non ho la MyFastPage :D

Volevo sapere solo se Fastweb fa offerte particolari,tipo Vodafone,che alcuni giorni del mese non fa pagare alcune cose,o le offerte sono quelle sul sito e stop,non cambiano mai ??

Lollomix1969
03-03-2018, 18:32
Si ma io sono in Vodafone,e mi stavo informando per il passaggio a Fastweb,non ho la MyFastPage :D

Volevo sapere solo se Fastweb fa offerte particolari,tipo Vodafone,che alcuni giorni del mese non fa pagare alcune cose,o le offerte sono quelle sul sito e stop,non cambiano mai ??No purtroppo...

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

xyzfra
03-03-2018, 19:19
Sono sempre le solite risposte.... Non date retta, al momento non c'è modo di mattere i 200 con Homepack..... Anche a me come tutti gli altri dicono si ora gli attiviamo, facciamo sollecito, ora le metto l'upgrade, attivo ultrafibraplus..... Tutta fuffa.... C'è solo da aspettare.....

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
Da 8 mesi
Aspetta e spera
A me ieri hanno messo la nuova linea
6 marzo parte la disdetta della vecchia
Altri metodi per passare a 200 non esistono

_MegadetH
03-03-2018, 20:34
Ciao. Ho una fibra teoricamente fino a 200Mb con opzione ultrafibra andando nella pagina https://fastweb.it/myfastpage/abbonamento/velocita-linea/ mi ritrovo i seguenti dati:


VELOCITÀ DI ACCESSO
Velocità di accesso UP: 1 Mb/s
Velocità di accesso DOWN: 20 Mb/s
VELOCITÀ MINIMA GARANTITA
Velocità minima garantita UP: N.A.
Velocità minima garantita DOWN: N.A.
TECNOLOGIA
La tua tecnologia: Fibra ottica

E' normale che avendo una fibra la velocità di download sia 20Mb e non ci sia indicata la velocità minima garantita? E' un errore della pagina?
Come velocità in wifi nella migliore delle ipotesi arrivo sui 60/70mb.

Nessuno sa rispondermi?

Lain84
03-03-2018, 21:30
Buonasera a tutti,

a breve sarò anche io un utente Fastweb FTTS (cabinet TIM) con un profilo 100/20 in attesa che OpenFiber faccia qualcosa (possibili inizio lavori Luglio 2018). Purtroppo la distanza cabinet - nuovo appartamento calcolata su fibra planet mi risulta di 495m... quindi ahimè non riceverò una banda piena :muro: (nonostante un secondo cabinet a meno di 200m... vabbè).

Vorrei poter utilizare il mio modem Fritz!Box 7590 che sto usando attualmente con la Vdsl TIM 200/20 con grande soddisfazione.

Purtroppo online non ho trovato nessuna informazione in merito ai parametri di configurazione come :


Nome Utente
Password da inserire
ID VLAN
Incapsulamento


... e cosi via. Qualcuno può postarli nuovamente qual'ora siano già stati riportati ? Purtroppo non sono riuscito a trovarli :(

Grazie ancora per l'aiuto!

Lain84
03-03-2018, 21:32
Nessuno sa rispondermi?

Facendo uno speedtest non vai oltre i 20/1 ?
Quelli mi sembrano più che altro parametri per una ADSL2+ più che una VDSL.
Il profilo minimo se non erro è 30/10 e con l'opzione Ultrafibra dovresti andare a 100/20 :mbe: .

_MegadetH
04-03-2018, 10:12
Facendo uno speedtest non vai oltre i 20/1 ?
Quelli mi sembrano più che altro parametri per una ADSL2+ più che una VDSL.
Il profilo minimo se non erro è 30/10 e con l'opzione Ultrafibra dovresti andare a 100/20 :mbe: .Si vado dai 30 ai 60 in WiFi con Ethernet sono arrivato anche a 90. Potrebbe darsi che non abbiano aggiornata la pagina e quella siano i vecchi valori prima del passaggio a fibra?

Lain84
04-03-2018, 18:10
:confused: Si vado dai 30 ai 60 in WiFi con Ethernet sono arrivato anche a 90. Potrebbe darsi che non abbiano aggiornata la pagina e quella siano i vecchi valori prima del passaggio a fibra?

Penso proprio di si.

rowiz
04-03-2018, 18:13
a ne dopo il piantarello per la pessima gestione del problema col fritzbox hanno cambiato in tempo recors il profilo...ora il fastgate recita 205/21

loris100
05-03-2018, 08:56
Qualcuno sa come deve essere compilato questa disdetta per modifica condizioni contrattuali?

Avevo richiesto il passaggio da adsl joy a fttc ma siccome sono passati 3 settimane e adesso mi dicono che mi attivano verso il 15 marzo vorrei disdire con la Fastweb e mettere Tim...

Non riesco nemmeno ad accedere alla myfastpage quindi non riesco a scaricare il modulo per la disdetta...

E il modem Fastgate che mi hanno appena spedito lo devo restituire? Mi dite la procedura per favore?!

AofSpades
05-03-2018, 19:21
Sono 4 giorni che cerco di fare la FTTS Fastweb, settimana scorsa il controllo su avt.fastweb.it mi diceva FTTS attivabile (con risorse MOS) a 200 Mbit/s...
Stamattina finalmente ho due minuti liberi e ovviamente non e' piu vendibile. Oggi solo ADSL. Cos'è cambiato?? Eri diventata vendibile 2-3 settimane fa. MAH

Prezioso
05-03-2018, 19:28
Anche io ero coperto da fibra 200 Mega poi tutto ad un tratto ADSL 20 mega
Le cose combaciano quasi con il 20 febbraio, il tutto chiaro di fastweb 😄,avranno rimodulato e fatto dei controlli anche perché io più volte li ho contattati per fare il passaggio e niente, alla fine per me e ora anche per loro io non sono coperto dalla fibra, anche come ADSL, prima mi dava 14 mega poi 8 ora 2.6...:muro:

Oppure nel tuo caso hanno semplicemente finito i posti

orestino74
05-03-2018, 20:32
Questa mattina passato da 70 a 100, sempre con portante 130. Fiducioso.

Ancora a 100, oggi senza che sollecitassi o simili mi ha chiamato uno gentilissimo da Milano e mi ha detto che la pratica di upgrade procede, è stata inserita manualmente.
Gli ho detto che in effetti la portante è già a 130 e la linea da 70 a 100, ha detto che vede tutto e che quando la pratica sarà completata si sbloccherà fino al massimo della portante.

In effetti stasera ho notato che nella fastpage non compare più l' ultrafibra, ma la velocità non è calata, sempre a 100.

Speriamo solo che quando ricomparirà non me la rimetteranno a prezzo pieno, l' avevo in offerta gratis da un pò....

Lollomix1969
05-03-2018, 21:37
Ancora a 100, oggi senza che sollecitassi o simili mi ha chiamato uno gentilissimo da Milano e mi ha detto che la pratica di upgrade procede, è stata inserita manualmente.
Gli ho detto che in effetti la portante è già a 130 e la linea da 70 a 100, ha detto che vede tutto e che quando la pratica sarà completata si sbloccherà fino al massimo della portante.

In effetti stasera ho notato che nella fastpage non compare più l' ultrafibra, ma la velocità non è calata, sempre a 100.

Speriamo solo che quando ricomparirà non me la rimetteranno a prezzo pieno, l' avevo in offerta gratis da un pò....Sapessi quante cazzate mi hanno raccontato a me.... Tanto sono solo finzioni...
Non lo dico x gufare o altro... È la semplice verità.
Lo fanno x prendere tempo finché non ti stufi come me e lasci perdere..
Unica cosa sicura..... Aspettare.
Saluti

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

fra55
06-03-2018, 10:00
Sono 4 giorni che cerco di fare la FTTS Fastweb, settimana scorsa il controllo su avt.fastweb.it mi diceva FTTS attivabile (con risorse MOS) a 200 Mbit/s...
Stamattina finalmente ho due minuti liberi e ovviamente non e' piu vendibile. Oggi solo ADSL. Cos'è cambiato?? Eri diventata vendibile 2-3 settimane fa. MAH

Magari hanno finito i posti.

porfax
06-03-2018, 11:05
Qualcuno sa come deve essere compilato questa disdetta per modifica condizioni contrattuali?

Avevo richiesto il passaggio da adsl joy a fttc ma siccome sono passati 3 settimane e adesso mi dicono che mi attivano verso il 15 marzo vorrei disdire con la Fastweb e mettere Tim...

Non riesco nemmeno ad accedere alla myfastpage quindi non riesco a scaricare il modulo per la disdetta...

E il modem Fastgate che mi hanno appena spedito lo devo restituire? Mi dite la procedura per favore?!

Non c'è un modulo per questo caso, basta che scrivi un'email in cui dichiari che vuoi disdire senza costi o penali per cambio delle condizioni contrattuali.
Il fastgate, se ti è stato mandato con una fattura di acquisto, non lo devi restituire.

loris100
06-03-2018, 12:57
Non c'è un modulo per questo caso, basta che scrivi un'email in cui dichiari che vuoi disdire senza costi o penali per cambio delle condizioni contrattuali.
Il fastgate, se ti è stato mandato con una fattura di acquisto, non lo devi restituire.

A quale indirizzo lo devo mandare questa email? Come deve essere compilata? Il modem Fastgate ha solo un documento di trasporto nella scatola e nient'altro, quindi presumo che lo devo restituire...

pluto78
06-03-2018, 13:19
A quale indirizzo lo devo mandare questa email? Come deve essere compilata? Il modem Fastgate ha solo un documento di trasporto nella scatola e nient'altro, quindi presumo che lo devo restituire...
Ti riporto un estratto che potrà esserti utile:

RECESSO A SEGUITO DELLA MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI

I canali da utilizzare per l'invio della comunicazione, alla quale deve essere allegata copia del tuo documento di identità, sono: raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), PEC all'indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it o recandoti direttamente presso un negozio Flagship Fastweb.
Aggiungo:
RECESSO A SEGUITO DELLA MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI EFFETTUATA DA FASTWEB IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE 172/2017
Se hai un'offerta fissa o mobile in abbonamento dovrai inviare la comunicazione di recesso a partire dal 6 marzo e fino al 5 aprile 2018.
Per non perdere il numero dovrai passare ad altro operatore e comunicare secondo le medesime modalità previste per il recesso la causale sopra riportata. Nel caso di pagamenti rateali sarai contattato per definire la rateizzazione dell'addebito delle rate residue.

loris100
06-03-2018, 14:24
Ti riporto un estratto che potrà esserti utile:

RECESSO A SEGUITO DELLA MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI

I canali da utilizzare per l'invio della comunicazione, alla quale deve essere allegata copia del tuo documento di identità, sono: raccomandata A/R a Fastweb SpA, Casella Postale 126 - 20092 Cinisello Balsamo (MI), PEC all'indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it o recandoti direttamente presso un negozio Flagship Fastweb.
Aggiungo:
RECESSO A SEGUITO DELLA MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI EFFETTUATA DA FASTWEB IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE 172/2017
Se hai un'offerta fissa o mobile in abbonamento dovrai inviare la comunicazione di recesso a partire dal 6 marzo e fino al 5 aprile 2018.
Per non perdere il numero dovrai passare ad altro operatore e comunicare secondo le medesime modalità previste per il recesso la causale sopra riportata. Nel caso di pagamenti rateali sarai contattato per definire la rateizzazione dell'addebito delle rate residue.
Ok grazie pluto, a questo punto non mi resta che mandare una raccomandata visto che non ho un pec...Pero non ho ancora capito se devo trovare un modulo da compilare oppure devo mettere i miei dati manualmente?...e poi aggiungere come causale questo - RECESSO A SEGUITO DELLA MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI EFFETTUATA DA FASTWEB IN OTTEMPERANZA A QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE 172/2017

AofSpades
07-03-2018, 01:35
Anche io ero coperto da fibra 200 Mega poi tutto ad un tratto ADSL 20 mega
Le cose combaciano quasi con il 20 febbraio, il tutto chiaro di fastweb 😄,avranno rimodulato e fatto dei controlli anche perché io più volte li ho contattati per fare il passaggio e niente, alla fine per me e ora anche per loro io non sono coperto dalla fibra, anche come ADSL, prima mi dava 14 mega poi 8 ora 2.6...:muro:

Oppure nel tuo caso hanno semplicemente finito i postiMagari hanno finito i posti.
Mi sembra difficile abbiano finito i posti in tre settimane senza neanche fare pubblicita... Non è neanche una zona troppo abitata. Sapete quante posti ci sono nell'armadio fastweb?

`CrAcK`
07-03-2018, 11:04
Buongiorno a tutti, ho da poco scoperto che il mio civico è coperto da Fastweb in VULA (fino a 200 mega) e volevo chiedere a voi esperti un paio d'informazioni:

Anche su connessioni in VULA l'upload è fino a 30 mega?
E' possibile collegarsi sfruttando un modem diverso da quello fornito? Es. Fritzbox 7590


Grazie mille per il riscontro ;)

wiltord
07-03-2018, 11:39
Dai, ci hai provato. Comunque che problemi software ci possono essere??? Mi sembra una scusa ridicola perché non esiste che questa storia vada avanti da mesi e mesi.

Ma qualche homepack attivato a 200 mega è mai esistito?

Inviato dal mio ONEPLUS A5000 utilizzando Tapatalk

io ad aprile scorso ho fatto l'HP è ho FTTS a 200 dal primo giorno..:stordita:

Skylake_
07-03-2018, 16:28
Mi sembra difficile abbiano finito i posti in tre settimane senza neanche fare pubblicita... Non è neanche una zona troppo abitata. Sapete quante posti ci sono nell'armadio fastweb?

Beh se hanno montato un multilplexer da 48 posti e hanno migrato automaticamente da ADSL a Fibra gli utenti Fastweb di quell'armadio, tenendo conto che alcuni dei 48 posti rimangono "di scorta" per eventuali guasti... non è così improbabile. Da me nel giro di 2 mesi dall'attivazione dell'armadio sono finiti i posti per questo motivo.

loris100
07-03-2018, 17:17
Qualcuno ha fatto dei test con IPV4 contro IPV6?

Io ho notato che con il IPV6 fa meno hop pero ha una latenza maggiore...

IPV6 attivo:

PS C:\Windows\system32> tracert -d hetzner.de

Tracing route to hetzner.de [2a01:4f8:d0a:2001::2]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 2001:b07:2e6:83fe:b2ea:bcff:fe90:8aee
2 12 ms 10 ms 10 ms 2001:b00:1:1:3::35
3 10 ms 10 ms 10 ms 2001:b00:1:1:3::35
4 9 ms 9 ms 9 ms 2001:b00:1:1:3::125
5 24 ms 25 ms 24 ms 2001:7f8:1::a502:4940:1
6 26 ms 40 ms 24 ms 2a01:4f8:0:3::11d
7 37 ms 37 ms 37 ms 2a01:4f8:0:3::f9
8 37 ms 37 ms 37 ms 2a01:4f8:0:3::156
9 37 ms 37 ms 36 ms 2a01:4f8:d0a:2001::2

IPV6 disattivato:

PS C:\Windows\system32> tracert -d hetzner.de

Tracing route to hetzner.de [213.133.107.227]
over a maximum of 30 hops:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 6 ms 5 ms 5 ms 2.xxx.xxx.x
3 6 ms 5 ms 5 ms 10.250.135.138
4 6 ms 6 ms 6 ms 10.251.191.194
5 6 ms 6 ms 6 ms 10.1.0.213
6 8 ms 8 ms 8 ms 10.254.20.213
7 8 ms 9 ms 8 ms 62.101.124.129
8 8 ms 8 ms 8 ms 89.96.200.154
9 23 ms 23 ms 23 ms 80.81.192.187
10 24 ms 23 ms 23 ms 80.255.15.122
11 24 ms 23 ms 24 ms 213.239.245.2
12 27 ms 28 ms 26 ms 213.239.245.34
13 28 ms 26 ms 27 ms 213.239.203.214
14 26 ms 26 ms 26 ms 213.133.107.227

Gianca90
07-03-2018, 17:32
Non so se qualcuno lo aveva mai fatto, ad ogni modo vi lascio le foto del Fastgate (Askey RTV1907VW) smontato.

https://thumb.ibb.co/ihnzsn/IMG_1572.jpg (https://ibb.co/ihnzsn) https://thumb.ibb.co/g8Q8k7/IMG_1573.jpg (https://ibb.co/g8Q8k7) https://thumb.ibb.co/kW5G57/IMG_1574.jpg (https://ibb.co/kW5G57) https://thumb.ibb.co/eVzb57/IMG_1575.jpg (https://ibb.co/eVzb57) https://thumb.ibb.co/hXqkXn/IMG_1577.jpg (https://ibb.co/hXqkXn) https://thumb.ibb.co/jFbQXn/IMG_1578.jpg (https://ibb.co/jFbQXn) https://thumb.ibb.co/fFiuQ7/IMG_1580.jpg (https://ibb.co/fFiuQ7) https://thumb.ibb.co/dGtHdS/IMG_1581.jpg (https://ibb.co/dGtHdS) https://thumb.ibb.co/m5B9sn/IMG_1582.jpg (https://ibb.co/m5B9sn) https://thumb.ibb.co/hTW9sn/IMG_1583.jpg (https://ibb.co/hTW9sn)

La memoria flash è di 4gb (MX30LF4G18AC-TI), il resto dei codici sono tutti visibili.

Per aprirlo, basta rimuovere le 2 viti sotto ai piedi e poi forzare la scocca pian piano con un caccia vite. E' probabile che salta qualche ponte di plastica (si vede che lo avete aperto al 100%).

Purtroppo non si vede gran che, i dissipatori sono tutti saldati/incollati.

Però ci sono delle specie di connettori sia per le 2 antenne a 2.4ghz che per le 4 a 5 ghz.

Vorrei provare a installare 4 antenne esterne per il 5ghz, secondo voi questi cavetti vanno bene?

Mini PCI U. FL/Ipex to RP-SMA femmina (https://www.amazon.it/femmina-filettatura-lunghezza-impedenza-confezione/dp/B079KH5PBM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1520443152&sr=8-1&keywords=pci%20pigtail%20rp%20sma&dpID=51wD%252B-X717L&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch)

xyzfra
07-03-2018, 18:04
Arrivato oggi il modem
176 mbit down / 32 mbit up

Oggi ho mandato disdetta per la vecchia linea

Se non volete restare a vita a 99,99999 vi conviene approfittare della possibilità di disdire gratis per il cambio contrattuale

orestino74
07-03-2018, 19:06
Sbloccata la 200....portante 130/33, da stasera velocità piena.

E' bastato avere 3-4 giorni di pazienza.

http://www.speedtest.net/result/7119467748.png (http://www.speedtest.net/result/7119467748)

Zodd_Il_nosferatu
07-03-2018, 21:34
Sbloccata la 200....portante 130/33, da stasera velocità piena.

E' bastato avere 3-4 giorni di pazienza.

http://www.speedtest.net/result/7119467748.png (http://www.speedtest.net/result/7119467748)

beato te, qua in homepack è ancora na tristezza...
dovrei richiedere un nuovo contratto come xyzfra

porfax
08-03-2018, 08:40
Volevo aggiornarvi per il problema dei 200 mbit e il contratto home pack: io ieri ho richiesto una nuova linea e il 6 Marzo do disdetta della vecchia per il passaggio a fatturazione mensile (potete farlo senza problemi e senza costi). Dopo 8 mesi credo che sia l'unico modo per farsi sbloccare la banda. Sono connesso a 162 mbit e ho la banda cappata a 99,999. Imbarazzante. Tra l'altro col nuovo contratto andro' pure a risparmiare.

Sto facendo la stessa cosa, non per una questione di velocità, ma per passare da una superjet a 35€ a una linea solo internet a 19€ per il primo anno e poi 29 al netto di eventuali altri sconti.
Ti sei fatto passare una nuova linea, oppure quando è venuto il tecnico ti sei fatto staccare la linea già esistente per attestarla sul nuovo contratto?

Fede 88
08-03-2018, 11:00
Ho richiesto il passaggio da 100 a 200 Mega, qualche giorno fa è stato effettuato il downgrade a 30Mega.
L'operatore che mi ha chiamato ha detto che l'operazione avrebbe richiesto un paio di giorni, però ne sono passati 4 e per ora navigo ancora a 30.
Qualcuno che ha fatto quest'operazione sa dirmi le tempistiche?

di@!
08-03-2018, 11:37
Ho richiesto il passaggio da 100 a 200 Mega, qualche giorno fa è stato effettuato il downgrade a 30Mega.
L'operatore che mi ha chiamato ha detto che l'operazione avrebbe richiesto un paio di giorni, però ne sono passati 4 e per ora navigo ancora a 30.
Qualcuno che ha fatto quest'operazione sa dirmi le tempistiche?

prega di non restare fisso a 30mb, il downgrande non è assolutamente necessario per l'upgrade della banda e lo stiamo dicendo da mesi...9 upgrade su 10 ad oggi restano bloccati a 100mb di banda (il motivo reale non è dato saperlo, bisogna solo aspettare), e spesso chi si fa fare il downgrade poi resta purtroppo a 30mb perchè il successivo upgrade resta bloccato per qualche motivo che non riescono a risolvere

io stesso la prima volta che ho chiesto il passaggio da 100 a 200 ho interrotto subito la telefonata perchè avevo beccato l'operatore che mi aveva proposto il downgrande della banda prima, mi son fatto richiamare finchè non ho beccato uno capace che mi ha detto che assolutamente non serve ed anzi, è meglio non farlo proprio per evitare di restare poi con la banda minima...da quel momento (lo scorso novembre) sono bloccato a 100 pur agganciando 163 col fastgate ma per ora mi basta

nel tuo caso spero che tu non sia rimasto bloccato definitivamente a 30mb

di@!
08-03-2018, 11:38
Sto facendo la stessa cosa, non per una questione di velocità, ma per passare da una superjet a 35€ a una linea solo internet a 19€ per il primo anno e poi 29 al netto di eventuali altri sconti.
Ti sei fatto passare una nuova linea, oppure quando è venuto il tecnico ti sei fatto staccare la linea già esistente per attestarla sul nuovo contratto?

non è solo un problema di homepack ma sempiicemente di zona e centrale, io NON sono homepack ed è da novembre che ho il cap a 100 sulla banda

di@!
08-03-2018, 11:40
Sbloccata la 200....portante 130/33, da stasera velocità piena.

E' bastato avere 3-4 giorni di pazienza.

http://www.speedtest.net/result/7119467748.png (http://www.speedtest.net/result/7119467748)

beato te, io ho sempre il blocco a 100 e non sono homepack :asd:

da novembre che aggancio 163 di portante e vado a 100 di banda

xyzfra
09-03-2018, 08:16
Sto facendo la stessa cosa, non per una questione di velocità, ma per passare da una superjet a 35€ a una linea solo internet a 19€ per il primo anno e poi 29 al netto di eventuali altri sconti.
Ti sei fatto passare una nuova linea, oppure quando è venuto il tecnico ti sei fatto staccare la linea già esistente per attestarla sul nuovo contratto?
No, no. Due doppini separati. Sullo stesso doppino non ti fanno il passaggio da Fastweb a Fastweb.
Ieri mi hanno attivato l'ip pubblico e ho migrato il firewall. Praticamente il 27 Febbraio ho richiesto la nuova linea, l'8 Marzo avevo tutto attivo e funzionante compreso l'ip pubblico. Davvero complimenti a Fastweb. Speedtest oltre 170 mbit down e 32 up. Ping 9ms.

porfax
09-03-2018, 08:42
No, no. Due doppini separati. Sullo stesso doppino non ti fanno il passaggio da Fastweb a Fastweb.
Ieri mi hanno attivato l'ip pubblico e ho migrato il firewall. Praticamente il 27 Febbraio ho richiesto la nuova linea, l'8 Marzo avevo tutto attivo e funzionante compreso l'ip pubblico. Davvero complimenti a Fastweb. Speedtest oltre 170 mbit down e 32 up. Ping 9ms.

Quando fai richiesta di nuova linea il tecnico ovviamente viene per installare un nuovo doppino, ma se gli fai vedere la disdetta della vecchia linea, può anche attestare il tuo doppino direttamente alla linea nuova senza dover fare il lavoro di passare un nuovo cavo.
L'ho già fatto un'altra volta 1 anno fa in occasione della rimodulazione a 4 settimane

Concordo sul fatto che per quanto riguarda l'attivazione di una nuova linea sono molto rapidi: avviene in tempi più brevi rispetto ad una migrazione.

xyzfra
09-03-2018, 09:05
Quando fai richiesta di nuova linea il tecnico ovviamente viene per installare un nuovo doppino, ma se gli fai vedere la disdetta della vecchia linea, può anche attestare il tuo doppino direttamente alla linea nuova senza dover fare il lavoro di passare un nuovo cavo.

Ma scusa, che te frega? Il nuovo cavo è gratis e avere due doppini in casa è comodissimo per questi cambi. Se avessi fatto l'attivazione sullo stesso doppino sarei rimasto senza Internet per una settimana. Visto che cmq non si paga niente, io il secondo doppino me lo farei portare a prescindere (io me lo sono fatto portare anni fa in occasione del passaggio da Telecom a Fastweb). Chiaramente se non ci sono problemi tecnici (ma in un palazzo non troppo vecchio, mettere un secondo doppino è un lavoro abbastanza rapido).

porfax
09-03-2018, 09:12
Ma scusa, che te frega? Il nuovo cavo è gratis e avere due doppini in casa è comodissimo per questi cambi. Se avessi fatto l'attivazione sullo stesso doppino sarei rimasto senza Internet per una settimana. Visto che cmq non si paga niente, io il secondo doppino me lo farei portare a prescindere (io me lo sono fatto portare anni fa in occasione del passaggio da Telecom a Fastweb). Chiaramente se non ci sono problemi tecnici (ma in un palazzo non troppo vecchio, mettere un secondo doppino è un lavoro abbastanza rapido).

A me non cambierebbe nulla, sullo stesso doppino magari rischio di rimanere senza internet solo il tempo dell'attivazione della nuova linea.
La disattivazione effettiva della vecchia linea è prevista una 15ina di giorni dopo l'attivazione della nuova.

Alla fine è solo per evitare lo sbattimento di aprire la scatola in casa per installare una nuova presa telefonica, oppure per evitare il rischio di essere attestati su una nuova coppia in chiostrina meno performante.

xyzfra
09-03-2018, 09:13
A me non cambierebbe nulla, sullo stesso doppino magari rischio di rimanere senza internet solo il tempo dell'attivazione della nuova linea.
La disattivazione effettiva della vecchia linea è prevista una 15ina di giorni dopo l'attivazione della nuova.

Alla fine è solo per evitare lo sbattimento di aprire la scatola in casa per installare una nuova presa telefonica, oppure per evitare il rischio di essere attestati su una nuova coppia in chiostrina meno performante.
Sta cosa della chiostrina è interessante :-) perché la vecchia linea aggancia 160 mbit, la nuova 180 :-)

porfax
09-03-2018, 11:24
Sta cosa della chiostrina è interessante :-) perché la vecchia linea aggancia 160 mbit, la nuova 180 :-)

Ogni cavo ha una storia a sè... ;)
In ogni caso personalmente ho appena annullato tutto, mi hanno chiamato riguardo la disdetta del vecchio contratto e ho accettato la superjet a 20€ per sempre + il fastgate gratis. :sofico:

el_pocho2008
10-03-2018, 06:23
Buongiorno agli inizi di febbraio ho sottoscritto un abbonamento con fastweb su una nuova abitazione a 100 metri dalla vecchia.
Sulla vecchia avevo tim e ho voluto mantenere il numero fisso e mobile.
Dopo circa 10 giorni il mobile era già attivo (8gb e minuti illimitati, più fibra tutto a 39&euro;), mentre la linea no. Continue chiamate e contatti su twitter, facebook mi dicevano, colleghi il fastgate ed io rispondevo dicendo che non avevo proprio il filo che mi entrava in cas, dove lo collego? Nell'aria? Ok manderemo un tecnico.
Tre giorni fa mi metto ad aprir il box grigio fuori al giardino e noto tutte le 10 coppie collegate e un doppino non collegato e mi metto a seguirlo e noto che era proprio il mio, che era abbandonato sotto al mio balcone, così me lo passo per bene nel mio impianto.
Dopo un paio di ore viene un tecnico tim (una donna) che non sapeva manco aprir il box fuori al giardino, gli avevo proposto di aiutarla, ma nulla, ha chiamato un collega, ovviamente non gli ho detto nulla che mi ero passato il filo nel mio impianto e aperto il box.
Io nel frattempo faccio porta a porta sperando che qualcuno non abbia la linea e trovo la mia vicina che non ha la linea, (io esclamo olè) quindi abbiamo seguito il filo, il tecnico lo ha staccato e collegato il mio.
Viene sopra da me con il cercacoppie (scarico) per essere sicura che fosse quello, io nel mio impianto lo avevo giuntato con un cavo utp cat5e e ho usato la coppia blu, bianco blu e lei mi fa signore il multicoppie, crea dispersione, io no ma che dice, comunque ora le presto il mio cercacoppie siccome il suo è scarico , lo collego alla legatura e andiamo giù.
Il cavo ovviamente era quello, lei mi dice tenga il fastgate acceso che vado in centrale a collegare tutto.
Dopo un'ora mi chiama dicendo che non vede il fastgate e mi propone, visto che aveva capito che me ne intendevo, di cambiar il doppino, che per lei era sicuramente il doppino interrotto, io dico ok.
Mi armo di cavo utp 5e scala e sotto una pioggia a tratti battente, a tratti fina fina, cambio il filo, ma secondo voi, il modem si allinea?
Nulla di nulla
Sono tre giorni che ogni ora contatto twitter, facebook, telefono e mi dicono i tecnici stanno controllando la tratta.
Io mi domando facciamo il caso che quella unica coppia libera che arriva in ingresso al box sia danneggiata, sono costretti a cambiarmela o rimango senza telefono e senza internet?
Spero che non vi annoiate a leggere tutto, grazie ciao

Antimo96
10-03-2018, 13:24
Qualcuno é riuscito ad effettuare il passaggio da VULA 100 mega a FTTS a 200 Mega?

Venturer
11-03-2018, 19:19
Ciao

Se a qualcuno interessa io vendo il mio Fastgate nuovo modello 2018 (sto usando un Fritzbox 7590 sulla mia FTTS 100Mega).

Se avete FTTS su rete VULA "NON" potete usare il mio Fastgate perché il modem router di Fastweb é associato al MAC ADDRESS ma....

se avete Fastweb su rete SLU e siete vecchi clienti Fastweb e volete il nuovo modem (che costerebbe 149Euro) potete usare il mio Fastgate

A disposizione per qualunque chiarimento.

Chiedo 45Euro + spese di spedizione.

Ciao! :)

Lollomix1969
11-03-2018, 20:28
Ciao

Se a qualcuno interessa io vendo il mio Fastgate nuovo modello 2018 (sto usando un Fritzbox 7590 sulla mia FTTS 100Mega).

Se avete FTTS su rete VULA "NON" potete usare il mio Fastgate perché il modem router di Fastweb é associato al MAC ADDRESS ma....

se avete Fastweb su rete SLU e siete vecchi clienti Fastweb e volete il nuovo modem (che costerebbe 149Euro) potete usare il mio Fastgate

A disposizione per qualunque chiarimento.

Chiedo 45Euro + spese di spedizione.

Ciao! :)Scusa se te lo dico, ma non mi sembra sto prezzone.... Se sei un cliente da almeno 1 anno lo paghi circa 70&euro;, se sei un vecchio cliente da almeno 4 anni lo paghi 47&euro; e addirittura se sei cliente da 10 anni o più lo paghi 23&euro;.....

Io fossi in te lo calerei.... Max 30&euro;..... Poi fai tu....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/8ee3e8623f25857bfc7c2e00da012d0f.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Venturer
11-03-2018, 20:32
Scusa se te lo dico, ma non mi sembra sto prezzone.... Se sei un cliente da almeno 1 anno lo paghi circa 70&euro;, se sei un vecchio cliente da almeno 4 anni lo paghi 47&euro; e addirittura se sei cliente da 10 anni o più lo paghi 23&euro;.....

Io fossi in te lo calerei.... Max 30&euro;..... Poi fai tu....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180311/8ee3e8623f25857bfc7c2e00da012d0f.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

Ok, hai ragione il prezzo é assolutamente trattabile (non conoscevo le fascie di prezzo per i vecchi clienti).

So solo che il Fritzbox é anni luce avanti e del Fastgate non so che farmene e mi occupa spazio in casa. :p

Quindi se conosci qualcuno a cui interessa lo vendo a un prezzo anche piú basso.

Grazie. :)

Lollomix1969
11-03-2018, 22:15
Ok, hai ragione il prezzo é assolutamente trattabile (non conoscevo le fascie di prezzo per i vecchi clienti).

So solo che il Fritzbox é anni luce avanti e del Fastgate non so che farmene e mi occupa spazio in casa. :p

Quindi se conosci qualcuno a cui interessa lo vendo a un prezzo anche piú basso.

Grazie. :)Vero i fritzbox sono eccellenti, purtroppo quello x la 200 mega o più costa un capitale.....
Anche a me piacerebbe....
Saluti


Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

di@!
12-03-2018, 11:09
Buongiorno agli inizi di febbraio ho sottoscritto un abbonamento con fastweb su una nuova abitazione a 100 metri dalla vecchia.
Sulla vecchia avevo tim e ho voluto mantenere il numero fisso e mobile.
Dopo circa 10 giorni il mobile era già attivo (8gb e minuti illimitati, più fibra tutto a 39&euro;), mentre la linea no. Continue chiamate e contatti su twitter, facebook mi dicevano, colleghi il fastgate ed io rispondevo dicendo che non avevo proprio il filo che mi entrava in cas, dove lo collego? Nell'aria? Ok manderemo un tecnico.
Tre giorni fa mi metto ad aprir il box grigio fuori al giardino e noto tutte le 10 coppie collegate e un doppino non collegato e mi metto a seguirlo e noto che era proprio il mio, che era abbandonato sotto al mio balcone, così me lo passo per bene nel mio impianto.
Dopo un paio di ore viene un tecnico tim (una donna) che non sapeva manco aprir il box fuori al giardino, gli avevo proposto di aiutarla, ma nulla, ha chiamato un collega, ovviamente non gli ho detto nulla che mi ero passato il filo nel mio impianto e aperto il box.
Io nel frattempo faccio porta a porta sperando che qualcuno non abbia la linea e trovo la mia vicina che non ha la linea, (io esclamo olè) quindi abbiamo seguito il filo, il tecnico lo ha staccato e collegato il mio.
Viene sopra da me con il cercacoppie (scarico) per essere sicura che fosse quello, io nel mio impianto lo avevo giuntato con un cavo utp cat5e e ho usato la coppia blu, bianco blu e lei mi fa signore il multicoppie, crea dispersione, io no ma che dice, comunque ora le presto il mio cercacoppie siccome il suo è scarico , lo collego alla legatura e andiamo giù.
Il cavo ovviamente era quello, lei mi dice tenga il fastgate acceso che vado in centrale a collegare tutto.
Dopo un'ora mi chiama dicendo che non vede il fastgate e mi propone, visto che aveva capito che me ne intendevo, di cambiar il doppino, che per lei era sicuramente il doppino interrotto, io dico ok.
Mi armo di cavo utp 5e scala e sotto una pioggia a tratti battente, a tratti fina fina, cambio il filo, ma secondo voi, il modem si allinea?
Nulla di nulla
Sono tre giorni che ogni ora contatto twitter, facebook, telefono e mi dicono i tecnici stanno controllando la tratta.
Io mi domando facciamo il caso che quella unica coppia libera che arriva in ingresso al box sia danneggiata, sono costretti a cambiarmela o rimango senza telefono e senza internet?
Spero che non vi annoiate a leggere tutto, grazie ciao

bel casino, se ci tengono al tuo abbonamento è nel loro interesse risolverti il problema, ma credo debba essere fatto da un tecnico telecom

jake101
12-03-2018, 11:16
Buongiorno agli inizi di febbraio ho sottoscritto un abbonamento con fastweb su una nuova abitazione a 100 metri dalla vecchia.
Sulla vecchia avevo tim e ho voluto mantenere il numero fisso e mobile.
Dopo circa 10 giorni il mobile era già attivo (8gb e minuti illimitati, più fibra tutto a 39&euro;), mentre la linea no. Continue chiamate e contatti su twitter, facebook mi dicevano, colleghi il fastgate ed io rispondevo dicendo che non avevo proprio il filo che mi entrava in cas, dove lo collego? Nell'aria? Ok manderemo un tecnico.
Tre giorni fa mi metto ad aprir il box grigio fuori al giardino e noto tutte le 10 coppie collegate e un doppino non collegato e mi metto a seguirlo e noto che era proprio il mio, che era abbandonato sotto al mio balcone, così me lo passo per bene nel mio impianto.
Dopo un paio di ore viene un tecnico tim (una donna) che non sapeva manco aprir il box fuori al giardino, gli avevo proposto di aiutarla, ma nulla, ha chiamato un collega, ovviamente non gli ho detto nulla che mi ero passato il filo nel mio impianto e aperto il box.
Io nel frattempo faccio porta a porta sperando che qualcuno non abbia la linea e trovo la mia vicina che non ha la linea, (io esclamo olè) quindi abbiamo seguito il filo, il tecnico lo ha staccato e collegato il mio.
Viene sopra da me con il cercacoppie (scarico) per essere sicura che fosse quello, io nel mio impianto lo avevo giuntato con un cavo utp cat5e e ho usato la coppia blu, bianco blu e lei mi fa signore il multicoppie, crea dispersione, io no ma che dice, comunque ora le presto il mio cercacoppie siccome il suo è scarico , lo collego alla legatura e andiamo giù.
Il cavo ovviamente era quello, lei mi dice tenga il fastgate acceso che vado in centrale a collegare tutto.
Dopo un'ora mi chiama dicendo che non vede il fastgate e mi propone, visto che aveva capito che me ne intendevo, di cambiar il doppino, che per lei era sicuramente il doppino interrotto, io dico ok.
Mi armo di cavo utp 5e scala e sotto una pioggia a tratti battente, a tratti fina fina, cambio il filo, ma secondo voi, il modem si allinea?
Nulla di nulla
Sono tre giorni che ogni ora contatto twitter, facebook, telefono e mi dicono i tecnici stanno controllando la tratta.
Io mi domando facciamo il caso che quella unica coppia libera che arriva in ingresso al box sia danneggiata, sono costretti a cambiarmela o rimango senza telefono e senza internet?
Spero che non vi annoiate a leggere tutto, grazie ciao


Non sarà questo il problema, ma preciso (perché non voglio che la gente poi passi i Cat5E come cavi telefonici) che il cavo Ethernet non è assolutamente adatto alla VDSL!
- È più sottile (solitamente 0,4mm)
- La twistatura è diversa (più fitta rispetto al classico cavo telefonico).

Detto questo, ripassa un vero cavo telefonico (nei vari negozi fai da te trovi quello prodotto da Ecotel/Ecotech (la stessa ditta che produce i CT1220 per Telecom) che ha tra l'altro due coppie + terra.
La terra ovviamente non va usata

Considera comunque che la coppia che dall'armadio arriva al box in giardino potrebbe essere interrotta (guasta).

NforceRaid
12-03-2018, 11:27
Ciao, stamattina sono passato dalla cantina ed ho trovato, sopra l'armadio telecom dei doppini in rame, uno scatolotto grigio chiaro di OpenFiber.

E' da poco che c'è e non so se è già attivo, ma se non sbaglio loro portano la linea fino in palazzo e poi sono gli operatori che ti allacciano alla loro ftth, coretto? e Fastweb in tutto questo centra o ha la sua fibra sganciata da altri.

Ciao ;)

Skylake_
12-03-2018, 15:01
Fastweb sta coprendo Monza assieme a TIM con Flashfiber, non ha a che fare con Open Fiber.
La cosa curiosa è che al momento le zone coperte in FTTH da TIM sono circa le stesse raggiunte da Open Fiber e viceversa :D

Occhio che questo è il topic della VDSL, non della FTTH :)

NforceRaid
12-03-2018, 15:23
Fastweb sta coprendo Monza assieme a TIM con Flashfiber, non ha a che fare con Open Fiber.
La cosa curiosa è che al momento le zone coperte in FTTH da TIM sono circa le stesse raggiunte da Open Fiber e viceversa :D

Occhio che questo è il topic della VDSL, non della FTTH :)

ok, grazie ;)

Fine OT :cool:

Fede 88
14-03-2018, 09:39
Circa 2 settimane fa ho fatto richiesta di upgrade alla 200mega (dalla 100mega).
Velocità iniziale download 84 Mb/s upload 18 Mb/s
Fanno il downgrade temporaneo limitando la velocità a 30/10
Dopo qualche giorno la velocità aumenta, però non è stata attivata la 200Mega ma continuo a navigare a 100, in più è rimasto il blocco a 10Mb in upload:
download 91 Mb/s upload 10 Mb/s
Adesso oltre a dirmi che non possono attivare la 200Mega sostengono che quella attuale è la velocità massima ottenibile e non c'è verso di fargli capire che l'upload è stato limitato.
Sono davvero una manica di incompetenti.

xyzfra
14-03-2018, 10:15
Circa 2 settimane fa ho fatto richiesta di upgrade alla 200mega (dalla 100mega).
Velocità iniziale download 84 Mb/s upload 18 Mb/s
Fanno il downgrade temporaneo limitando la velocità a 30/10
Dopo qualche giorno la velocità aumenta, però non è stata attivata la 200Mega ma continuo a navigare a 100, in più è rimasto il blocco a 10Mb in upload:
download 91 Mb/s upload 10 Mb/s
Adesso oltre a dirmi che non possono attivare la 200Mega sostengono che quella attuale è la velocità massima ottenibile e non c'è verso di fargli capire che l'upload è stato limitato.
Sono davvero una manica di incompetenti.

La via maestra è disdire e fare una nuova linea. Avete tempo fino ad Aprile per non pagare nulla (chiaramente se non vi interessa mantenere il numero di telefono).

porfax
14-03-2018, 10:26
La via maestra è disdire e fare una nuova linea. Avete tempo fino ad Aprile per non pagare nulla (chiaramente se non vi interessa mantenere il numero di telefono).

Concordo, è anche la strada migliore per ottenere una buona retention.

Fede 88
14-03-2018, 10:27
Purtroppo la linea viene usata anche per lavoro e non posso cambiare il numero di telefono.

Intanto fortunatamente dopo qualche altra chiamata ho trovato un operatore che ha tolto il blocco che era stato messo.
Ora ottengo questi valori:
download: 93,94Mbps upload: 17,14Mbps Ping: 5ms

Per la 200Mega mi ha detto che devo attendere un riscontro dai tecnici che effettueranno le verifiche sulla linea.

loris100
14-03-2018, 14:05
Ho mandato la disdetta a Fastweb per cambio condizioni contrattuali ecc...

E passato una settimana e nessuno si e fatto sentire, non dovrebbero chiamare per chiedere la conferma? E possibile che non ce un modo per sapere se la raccomandata sia arrivata o se hanno iniziato il processo per la disattivazione della linea??

Siamo nel 2018 e bisogna mandare raccomandate ( tra l'altro pure costose visto che ho pagato 7,40) e non si ha la minima idea se sia arrivata o se sia stata presa in considerazione...

Avrei gia attivato un'altra linea ma non vorrei pagare due linee per volta visto che posso usare ancora 1 mese la Fastweb prima che si disattivi...Sempre che la procedura vada per il verso giusto e che non mi facciano pagare costi di disattivazione o altro..

fra55
14-03-2018, 14:15
Ho mandato la disdetta a Fastweb per cambio condizioni contrattuali ecc...

E passato una settimana e nessuno si e fatto sentire, non dovrebbero chiamare per chiedere la conferma? E possibile che non ce un modo per sapere se la raccomandata sia arrivata o se hanno iniziato il processo per la disattivazione della linea??

Siamo nel 2018 e bisogna mandare raccomandate ( tra l'altro pure costose visto che ho pagato 7,40) e non si ha la minima idea se sia arrivata o se sia stata presa in considerazione...

Avrei gia attivato un'altra linea ma non vorrei pagare due linee per volta visto che posso usare ancora 1 mese la Fastweb prima che si disattivi...Sempre che la procedura vada per il verso giusto e che non mi facciano pagare costi di disattivazione o altro..

Non hai mandato una raccomandata con ricevuta di ritorno?

loris100
14-03-2018, 15:01
Non hai mandato una raccomandata con ricevuta di ritorno?

Si, ho mandato una raccomandata ar...Ma non so come funziona esattamente visto che e la prima volta che ne spedisco una...

fra55
14-03-2018, 15:55
Si, ho mandato una raccomandata ar...Ma non so come funziona esattamente visto che e la prima volta che ne spedisco una...

Se è A/R, nel momento in cui riceverai la ricevuta di ritorno saprai quando e da chi è stata ricevuta la raccomandata.

loris100
14-03-2018, 16:03
Se è A/R, nel momento in cui riceverai la ricevuta di ritorno saprai quando e da chi è stata ricevuta la raccomandata.

Ho inserito il codice della mia spedizione su poste italiane e mi dice che e stata consegnata ieri...quindi vediamo che succede e spero che mi disattivano la linea il prima possibile...

fra55
14-03-2018, 16:07
Ho inserito il codice della mia spedizione su poste italiane e mi dice che e stata consegnata ieri...quindi vediamo che succede e spero che mi disattivano la linea il prima possibile...

C'è un tempo massimo per la disattivazione, mi pare 30 giorni.

porfax
15-03-2018, 06:05
Ho mandato la disdetta a Fastweb per cambio condizioni contrattuali ecc...

E passato una settimana e nessuno si e fatto sentire, non dovrebbero chiamare per chiedere la conferma? E possibile che non ce un modo per sapere se la raccomandata sia arrivata o se hanno iniziato il processo per la disattivazione della linea??

Siamo nel 2018 e bisogna mandare raccomandate ( tra l'altro pure costose visto che ho pagato 7,40) e non si ha la minima idea se sia arrivata o se sia stata presa in considerazione...

Avrei gia attivato un'altra linea ma non vorrei pagare due linee per volta visto che posso usare ancora 1 mese la Fastweb prima che si disattivi...Sempre che la procedura vada per il verso giusto e che non mi facciano pagare costi di disattivazione o altro..

Non ti conveniva a 6€ farti una pec per un anno e usare quella?

xyzfra
15-03-2018, 07:58
Non ti conveniva a 6€ farti una pec per un anno e usare quella?

Esatto. Io ho mandato Pec e mi hanno richiamato dopo due giorni.

Vash-MC
15-03-2018, 09:03
La via maestra è disdire e fare una nuova linea. Avete tempo fino ad Aprile per non pagare nulla (chiaramente se non vi interessa mantenere il numero di telefono).

Dici che è la soluzione migliore?
Un mesetto fa una signorina dell'amministrazione di FW mi disse che se dai disdetta, dopo non puoi riattivare a tuo nome la linea per 6 mesi, ma che devi intestarla a nome di qualcun'altro.

Io attualmente sono in VDSL e se facessi così, avrei la gigabit..........

Skylake_
15-03-2018, 11:27
Siamo nel 2018 e bisogna mandare raccomandate ( tra l'altro pure costose visto che ho pagato 7,40) e non si ha la minima idea se sia arrivata o se sia stata presa in considerazione...


A parte che io ho usato una posta privata e non PosteItaliane (anche se credo si siano appoggiati a loro perchè il tracking su Poste funzionava), ma ho pagato 5,90 (che già non mi sembravano pochi), comunque col codice della raccomandata sono stato in grado di verificare sul sito PosteItaliane che, tre giorni dopo la spedizione, la raccomandata è arrivata a destinazione...
Prova a controllare la ricevuta che ti hanno dato.
Io sono stato chiamato una volta sola l'altra sera alle 20.30, ma non ho risposto perchè non ho sentito il telefono suonare. Non hanno ritentato :D

Non ti conveniva a 6€ farti una pec per un anno e usare quella?
Scherzi? Ho risparmiato ben 10 centesimi :D
Battute a parte, prenderò in considerazione questa modalità che non conoscevo (pensavo ci fossero chissà quali requisiti per fare una PEC e che non si potesse fare annuale).

Vash-MC
15-03-2018, 11:37
Scherzi? Ho risparmiato ben 10 centesimi :D
Battute a parte, prenderò in considerazione questa modalità che non conoscevo (pensavo ci fossero chissà quali requisiti per fare una PEC e che non si potesse fare annuale).

I requisiti non sono nulla di che. Devi scansionare un documento valido, compilare correttamente tutte le info, ecc...e dopo poco tempo ce l'hai già attiva.
Io l'ho fatta ad ottobre per mandare disdetta a Sky, tutto regolare...e l'ho utilizzata proprio ieri sera per mandare la disdetta a Wind per conto di mio suocero.
L'ho fatta su register.it perché i primi 6 mesi sono gratis e dopo la puoi disattivare gratuitamente (infatti mi scade fra pochissimo)

loris100
15-03-2018, 14:34
Non ti conveniva a 6€ farti una pec per un anno e usare quella?

Non sono tanto pratico...Pensa che e la prima raccomandata AR che mando in vita mia :mc:

Spero di non averne piu bisogno d'ora in poi...La raccomandata e stata consegnata il 13 e adesso non mi resta che aspettare...Ieri sera mi hanno mandato un sms dicendo che sarei passato entro la giornata in fibra...Era il motivo principale per il quale ho mandato la disdetta visto che era da 1 mese che aspettavo e continuavano a dirmi che era questione di un paio di giorni gia 3 settimane fa...

A questo punto non ritorno indietro anche se sono molto indeciso su quale operatore passare...La Wind costa poco ma ha questi filtri serali e non sai mai se succedera a te oppure no...La Tim invece costa un salasso ma almeno vai sul sicuro...Vodafone costa anche troppo, Tiscali non copre la mia zona...

AofSpades
15-03-2018, 16:37
I filtri negli orari di punta sono su Vodafone e non Wind se non mi sbaglio.

Vash-MC
16-03-2018, 08:04
Volevo aggiornarvi per il problema dei 200 mbit e il contratto home pack: io ieri ho richiesto una nuova linea e il 6 Marzo do disdetta della vecchia per il passaggio a fatturazione mensile (potete farlo senza problemi e senza costi). Dopo 8 mesi credo che sia l'unico modo per farsi sbloccare la banda. Sono connesso a 162 mbit e ho la banda cappata a 99,999. Imbarazzante. Tra l'altro col nuovo contratto andro' pure a risparmiare.

@xyzfra fammi capire, tu avevi l'home pack ed i passaggi sono stati questi:

1) richiesta nuova linea
2) ti hanno attivato la linea
3) 1 minuto dopo hai dato disdetta dell'home pack, lato fastweb

- La nuova linea che hai chiesto, è separata dall'home pack o l'hai successivamente (o in fase di attivazione) "collegata" nuovamente a Sky? Se no, la collegherai in futuro?
- L'intestatario della nuova linea è lo stesso della vecchia a cui era sottoscritto l'home pack?

xyzfra
16-03-2018, 08:09
@xyzfra fammi capire, tu avevi l'home pack ed i passaggi sono stati questi:

1) richiesta nuova linea
2) ti hanno attivato la linea
3) 1 minuto dopo hai dato disdetta dell'home pack, lato fastweb

- La nuova linea che hai chiesto, è separata dall'home pack o l'hai successivamente (o in fase di attivazione) "collegata" nuovamente a Sky? Se no, la collegherai in futuro?
- L'intestatario della nuova linea è lo stesso della vecchia a cui era sottoscritto l'home pack?

1, 2 e 3 esatti (anche se la disdetta l'ho data prima dell'attivazione della nuova linea, tanto dalla disdetta, la linea te la staccano dopo un mese).
La nuova linea è separata dall'home pack e sempre intestata a me. Resterà separata visti i casini che ho avuto con l'home pack. Anche la My Fast Page è identica, stesso utente, vedo due codici clienti.

Vash-MC
16-03-2018, 08:39
1, 2 e 3 esatti (anche se la disdetta l'ho data prima dell'attivazione della nuova linea, tanto dalla disdetta, la linea te la staccano dopo un mese).
La nuova linea è separata dall'home pack e sempre intestata a me. Resterà separata visti i casini che ho avuto con l'home pack. Anche la My Fast Page è identica, stesso utente, vedo due codici clienti.

Ah ecco...sono stato così specifico in quanto, come dicevo qualche post fa, la signorina dell'amministrazione al telefono mi diceva che, se davo disdetta, forse non potevo riattivare Fastweb a mio nome per un tot di mesi (diceva 6)...come se il mio nominativo fosse "bloccato".

Buono a sapersi...io lo farei unicamente per passare alla gigabit visto che ho il ROE bello pronto in cantina.
Le 2 prospettive sono queste:

1) richiedere il passaggio alla gigabit, dove pagherei 50 euro di uscita tecnico e modem gratis (forse)
2) disattivare FW e contestualmente attivare la nuova linea, in teoria senza pagare il tecnico, risparmiando 5 euro al mese (da 30 euro a 25)

Ora vedo qual è la soluzione migliore...economicamente parlando sicuramente la 2, ma non vorrei infilarmi in un casino disattivando e riattivando la linea :\


ah, grazie per la risposta anche piuttosto celere!

xyzfra
16-03-2018, 10:46
Ah ecco...sono stato così specifico in quanto, come dicevo qualche post fa, la signorina dell'amministrazione al telefono mi diceva che, se davo disdetta, forse non potevo riattivare Fastweb a mio nome per un tot di mesi (diceva 6)...come se il mio nominativo fosse "bloccato".

Buono a sapersi...io lo farei unicamente per passare alla gigabit visto che ho il ROE bello pronto in cantina.
Le 2 prospettive sono queste:

1) richiedere il passaggio alla gigabit, dove pagherei 50 euro di uscita tecnico e modem gratis (forse)
2) disattivare FW e contestualmente attivare la nuova linea, in teoria senza pagare il tecnico, risparmiando 5 euro al mese (da 30 euro a 25)

Ora vedo qual è la soluzione migliore...economicamente parlando sicuramente la 2, ma non vorrei infilarmi in un casino disattivando e riattivando la linea :\


ah, grazie per la risposta anche piuttosto celere!
Disattivare e riattivare ZERO casini. Mi hanno attivato la linea in meno di una settimana (compreso ip pubblico).
Chiedere variazioni contrattuali invece è un buco nero, come sempre con Fastweb. Se non ti interessa mantenere il numero di telefono, fatti una nuova linea.

Vash-MC
16-03-2018, 11:10
Disattivare e riattivare ZERO casini. Mi hanno attivato la linea in meno di una settimana (compreso ip pubblico).
Chiedere variazioni contrattuali invece è un buco nero, come sempre con Fastweb. Se non ti interessa mantenere il numero di telefono, fatti una nuova linea.

non mi interessa letteralmente "una fava"!
Il vecchio telefono della SIP ce l'ho chiuso in un cassetto!
La mia preoccupazione deriva da un'eventuale "KO" nel momento della stesura della fibra sulla verticale...

Chiaro, il pericolo c'è in entrambi i casi...

carlocarlo
16-03-2018, 15:56
cosa avete mandato nella pec per la disdetta? avete un facsimile?:D

Metalgta
16-03-2018, 16:52
Ho letto le ultime due pagine e sembrano facciano magagne con la linea; mi stanno chiamando da 3 giorni per propormi la 200MB ma a questo punto non rispondo più. Alla fine ora pago 36 euro al mese, con FW pagherei 29,95 + 1,95 di attivazione e in più devo finire di pgare l'attivazione di vodafone e sono altre 20 euro, non risparmierei nulla.

Mi par di capire che la vodafone è la meno peggio...il che è tutto dire

xyzfra
17-03-2018, 11:38
Ho letto le ultime due pagine e sembrano facciano magagne con la linea; mi stanno chiamando da 3 giorni per propormi la 200MB ma a questo punto non rispondo più. Alla fine ora pago 36 euro al mese, con FW pagherei 29,95 + 1,95 di attivazione e in più devo finire di pgare l'attivazione di vodafone e sono altre 20 euro, non risparmierei nulla.

Mi par di capire che la vodafone è la meno peggio...il che è tutto dire

Io con Fastweb (tecnicamente) mi trovo molto bene. Di Vodafone ho letto che ci sono stati dei periodi in cui castravano la banda al limite dell'usabilità.

Metalgta
17-03-2018, 13:28
Io con Fastweb (tecnicamente) mi trovo molto bene. Di Vodafone ho letto che ci sono stati dei periodi in cui castravano la banda al limite dell'usabilità.Va bene grazie per il riscontro. Si le limitazioni ci sono state, però per risparmiare 5 euro non faccio il cambio con FW

loris100
17-03-2018, 13:41
Finalmente e apparsa sulla mia myfastpage la richiesta di disdetta...

Presa il 13 marzo, Disattivazione prevista il 12 aprile...Certo che se la prendono comoda, ben 30 giorni...

A questo punto non so se togliere il rid cosi poi quando mandano l'ultima bolletta tramite bollettino postale vedo se hanno aggiunto qualche spesa non prevista??

Zodd_Il_nosferatu
18-03-2018, 13:46
Oggi faccio disdetta sky, in teoria non dovrei più avere poi il contratto homepack con fastweb, giusto?

A quel punto provo a vedere se riescono finalmente a farmi fare la 200mb,senno richiedo una nuova linea

Lollomix1969
18-03-2018, 18:06
Oggi faccio disdetta sky, in teoria non dovrei più avere poi il contratto homepack con fastweb, giusto?

A quel punto provo a vedere se riescono finalmente a farmi fare la 200mb,senno richiedo una nuova lineaAnche io in settimana.... Però mi hanno scritto che non garantiscono che una volta tolto Sky, il fattore upgrade possa andare liscio...
Tanto Sky lo volevo togliere a prescindere...
Ma non sono tanto convinto che poi passino a 200 mega....
Vedremo!

Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk

fra55
19-03-2018, 07:37
Finalmente e apparsa sulla mia myfastpage la richiesta di disdetta...

Presa il 13 marzo, Disattivazione prevista il 12 aprile...Certo che se la prendono comoda, ben 30 giorni...

A questo punto non so se togliere il rid cosi poi quando mandano l'ultima bolletta tramite bollettino postale vedo se hanno aggiunto qualche spesa non prevista??

Penso che 30 gg sia il limite previsto per legge.
Per la bolletta fai come preferisci, personalmente con Fastweb zero sorprese in due anni di abbonamento.

loris100
19-03-2018, 11:39
Oggi mi hanno chiamato quelli della Fastweb e mi dicono se era possibile sapere il motivo della disdetta...

Io gli rispondo che e da piu di 1 mese che aspetto il passaggio alla fibra...E lui mi fa che e questione di giorni, stanno facendo la riqualifica della centrale, nessuno offrerebbe la fibra per il momento a bla bla bla...

Mi dice che mi avrebbe offerto di rimanere a Fastweb per 20 euro al mese per sempre (molto credibile tra l'altro):sofico: , io gli rispondo che non ho nessuna intenzione di aspettare e che e da 3 settimane che mi dicono che passo alla fibra oggi e passo domani...

Mi hanno mandato un sms 6 giorni fa dicendo che sarei passato in fibra entro la giornata e ci sarebbero stati dei disservizi...Mi hanno mandato lo stesso sms 2 giorni fa dicendo la stessa cosa...Assolutamente ridicoli, sono disposto a pagare di piu pur di togliermeli dalle palle a questo punto:cool:

Lollomix1969
19-03-2018, 16:22
Oggi inviata disdetta a SKY....

Vedremo se poi sto upgrade a 200mega si farà....

Vi tengo aggiornati....

Vash-MC
20-03-2018, 09:45
Esatto. Io ho mandato Pec e mi hanno richiamato dopo due giorni.

@xyzfra scusa il disturbo, tu che prassi hai seguito per inviare la disdetta via PEC? Hai scaricato un modulo specifico o hai scritto tutto sulla mail?

fra55
20-03-2018, 11:23
@xyzfra scusa il disturbo, tu che prassi hai seguito per inviare la disdetta via PEC? Hai scaricato un modulo specifico o hai scritto tutto sulla mail?

Basta il testo nella mail.

Vash-MC
20-03-2018, 11:35
Basta il testo nella mail.

Ok, effettivamente guardando una delle ultime bollette, c'è anche specificata la mail pec a cui inviare il tutto (allegando la CI).

Come posso fare per specificare esattamente che devono disattivare solo la linea fissa col numero 011xxxxx e non il numero mobile appoggiato a Fastweb, 340xxxx ?
Io la disdetta, ovviamente, la voglio fare solo della linea fissa...non di quella mobile

porfax
20-03-2018, 11:45
Mi dice che mi avrebbe offerto di rimanere a Fastweb per 20 euro al mese per sempre (molto credibile tra l'altro):sofico:


A parte il discorso fibra, l'offerta a 20 euro al mese è reale, l'hanno fatta anche a me, l'ho accettata tramite registrazione e adesso risulta in myfastpage.

rowiz
20-03-2018, 12:01
A parte il discorso fibra, l'offerta a 20 euro al mese è reale, l'hanno fatta anche a me, l'ho accettata tramite registrazione e adesso risulta in myfastpage.

mese o 28gg?

loris100
20-03-2018, 12:20
A parte il discorso fibra, l'offerta a 20 euro al mese è reale, l'hanno fatta anche a me, l'ho accettata tramite registrazione e adesso risulta in myfastpage.

Sinceramente mi risulta difficile fidarmi della stessa gente che mi dice che passo in fibra oggi da 3 settimane...

E poi bisogna vedere se questi 20 euro dal prossimo mese diventano 21 e passa per passaggio a fatturazione mensile e non di 28 giorni, poi altri 5 euro se vuoi mantenere l'offerta ultrafibra...

Insomma verrebbe a costare di piu della offerta Wind che costa 24.90 al mese per sempre...

Ultima considerazione visto che sarei in Fibra Vula e non rete prioritaria Fastweb direi che non e propio il massimo e credo che possano sorgere un bel po di problemi...Purtroppo nella mia citta sono tutti in Vula e non mi rimane che mettere Tim anche se pago di piu almeno vado sul sicuro..

xyzfra
20-03-2018, 12:35
Ok, effettivamente guardando una delle ultime bollette, c'è anche specificata la mail pec a cui inviare il tutto (allegando la CI).

Come posso fare per specificare esattamente che devono disattivare solo la linea fissa col numero 011xxxxx e non il numero mobile appoggiato a Fastweb, 340xxxx ?
Io la disdetta, ovviamente, la voglio fare solo della linea fissa...non di quella mobile

Ma se disdici la linea, poi il mobile non ti aumenta di prezzo?
Io prima di disdire la linea ho fatto mnp verso Vodafone per stare tranquillo. Poi al max tra qualche mese, se converrà, torno in Fastweb.
Cmq basta la mail con tutti i dati, due cose importanti: riportare che la disdetta è per la mancata accettazione delle nuove condizioni contrattuali (se non lo metti ti addebitano le spese) e soprattutto allegare copia fronte retro di un documento di identità.

Arios123
21-03-2018, 15:50
Ragazzi io sono a Torino e dall'offerta online purtroppo posso usufruire solo dell'FTTS e non della FTTH...
Vivo in un condominio qual'è la soluzione? rifare l'impianto del condominio per poter sfruttare la 1gigabit?

Al momento sto con tim e paco 101euro bi mensile per avere 70mb/s di download effettivi e 20 di upload e stavo pensando di passare a fastweb visto che la vodafone sta dando rogne a tutti quelli che conosco

Vash-MC
21-03-2018, 16:03
Ma se disdici la linea, poi il mobile non ti aumenta di prezzo?
Io prima di disdire la linea ho fatto mnp verso Vodafone per stare tranquillo. Poi al max tra qualche mese, se converrà, torno in Fastweb.
Cmq basta la mail con tutti i dati, due cose importanti: riportare che la disdetta è per la mancata accettazione delle nuove condizioni contrattuali (se non lo metti ti addebitano le spese) e soprattutto allegare copia fronte retro di un documento di identità.

effettivamente dalla myfastpage, nella parte mobile dice: 8 euro -> sconto di 2 euro.
Non so bene cosa accadrà alla tariffa. Mi sono fatto richiamare da FW e la signorina mi ha detto che la tariffa non cambia...però boh. Ho chiesto se era possibile far "spostare" il numero di cellulare, dal vecchio codice cliente al nuovo, ma mi ha detto che non era possibile. Boh...
Purtroppo non posso fare il passaggio ad altri operatori in maniera "semplice" perché il numero è della mia compagna, che attualmente è in Cina, e tornerà a giugno :asd: Potrei anche provare a farlo a distanza, tanto servono i documenti e l'ICCID, però non so :\

Per la mail di disdetta, cercherò di scrivere più chiaramente possibile le intenzioni...sperando che leggano bene!
Ad ogni modo, grazie!

porfax
21-03-2018, 16:42
Ragazzi io sono a Torino e dall'offerta online purtroppo posso usufruire solo dell'FTTS e non della FTTH...
Vivo in un condominio qual'è la soluzione? rifare l'impianto del condominio per poter sfruttare la 1gigabit?

Al momento sto con tim e paco 101euro bi mensile per avere 70mb/s di download effettivi e 20 di upload e stavo pensando di passare a fastweb visto che la vodafone sta dando rogne a tutti quelli che conosco

Se non ti arriva nessuna linea in fibra a casa, puoi solo aspettare di rientrare nei piani di espansione e che te la portino.

porfax
21-03-2018, 16:44
Sinceramente mi risulta difficile fidarmi della stessa gente che mi dice che passo in fibra oggi da 3 settimane...

E poi bisogna vedere se questi 20 euro dal prossimo mese diventano 21 e passa per passaggio a fatturazione mensile e non di 28 giorni, poi altri 5 euro se vuoi mantenere l'offerta ultrafibra...

Insomma verrebbe a costare di piu della offerta Wind che costa 24.90 al mese per sempre...


Hai ragione 28gg, sono 21 e qualcosa quando passerà a tariffazione mensile.
Ultrafibra è inclusa nel prezzo che mi hanno indicato e già risulta da area clienti.

mac_pry
21-03-2018, 16:57
Buonasera, ho letto nella discussione che per il passaggio al profilo 200 MB (ed eventuale upgrade alla gigabit) è necessario un modem chiamato Fastgate, ora ho letto anche delle fasce di prezzo a seconda degli anni di contratto.
La connessione che uso ha un contratto alle spalle stipulato nel 2007 quindi in teoria avrei diritto alla fascia da una ventina d'euro quindi la più bassa, ho letto di un programma di vantaggi di fastweb chiamato livefast. Vorrei fare delle domande a voi per avere delle conferme o smentite:

1) Livefast è necessario per poter riscattare il modem a quella cifra?
2) se si Lifefast è un programma gratuito? Che vincoli o possibilità da?
3) Dato che la linea è attiva dall' 11/04/2007 rientrerei nella fascia più bassa come da me ipotizzato?

Grazie delle risposte.

Trusk
22-03-2018, 01:26
Guarda, non so con che tecnologia sei, ma io come molti altri qui abbiamo fatto la richiesta per l'upgrade della linea da 100 a 200Mbps via Twitter. Mi hanno chiamato dal call center confermando la possibilita' dell'upgrade, e spedito gratis il nuovo modem. Sono cliente da 3 anni, quindi prova a fartelo spedire cosi'.

Livefast e' gratuito.

Poi che nessuno ha ancora visto l'aggiornamento e' un altro discorso :sofico:

mac_pry
22-03-2018, 08:56
Guarda, non so con che tecnologia sei, ma io come molti altri qui abbiamo fatto la richiesta per l'upgrade della linea da 100 a 200Mbps via Twitter. Mi hanno chiamato dal call center confermando la possibilita' dell'upgrade, e spedito gratis il nuovo modem. Sono cliente da 3 anni, quindi prova a fartelo spedire cosi'.

Livefast e' gratuito.

Poi che nessuno ha ancora visto l'aggiornamento e' un altro discorso :sofico:

Sono fibra profilo 100 mega, oh io ci provo, cosa potrebbe aspettarmi in termini di fasi e attese? Sono di Roma

loris100
22-03-2018, 09:26
Hai ragione 28gg, sono 21 e qualcosa quando passerà a tariffazione mensile.
Ultrafibra è inclusa nel prezzo che mi hanno indicato e già risulta da area clienti.

L'Ultrafibra e gratis il primo anno, dopo paghi 5 euro al mese...altrimenti navighi a 30/10...

rowiz
22-03-2018, 10:22
L'Ultrafibra e gratis il primo anno, dopo paghi 5 euro al mese...altrimenti navighi a 30/10...

ma si ma basta bussare al momento giusto e alla porta giusta ;)

loris100
22-03-2018, 12:16
ma si ma basta bussare al momento giusto e alla porta giusta ;)

A me infatti hanno detto la stessa cosa, ho mandato la disdetta e mi hanno proposto un offerta di 20 euro al mese per rimanere...

Il punto e che La fibra ce ma non la danno, quindi anche se pagassi 20 euro al mese una adsl non mi basta piu, quando uno fa una videochiamata la linea si impalla, viber usa quel povero mega di upload per intero...

Quindi pagare 24.90 con la wind e avere la fibra sarebbe molto meglio, comunque aspetto il primo di aprile prima di decidere, cosi vedo tutte le offerte che saranno rimodulate a 30/31 giorni..

Vash-MC
22-03-2018, 13:13
ma si ma basta bussare al momento giusto e alla porta giusta ;)

esatto...anche chiamando "a caso", 5 euro di sconto per 2 anni te lo fanno senza problemi.




Per la mail di disdetta, cercherò di scrivere più chiaramente possibile le intenzioni...sperando che leggano bene!
Ad ogni modo, grazie!

Disdetta inviata! Nel mentre la nuova linea la attiveranno il 3 aprile!

di@!
22-03-2018, 14:43
Sono fibra profilo 100 mega, oh io ci provo, cosa potrebbe aspettarmi in termini di fasi e attese? Sono di Roma

io sono di Roma, profilo 100mb, ho richiesto via twitter l'upgrade alla 200 a novembre...mi hanno richiamato nel giro di 2 giorni per procedere, in meno di una settimana mi è arrivato il fastgate, da quel momento mi hanno aumentato la banda da 70 che avevo a 100 e lì sono rimasto da novembre (che mi va più che bene per ora, anzi che finalmente ho un router col wifi 5ghz visto che prima avevo un technicolor che supportava solo la 2,4) nonostante il fastgate agganci 160mb di banda -> il famoso blocco a 100 che abbiamo più o meno tutti, e NON sono homepack dato che non ho sky

stessa identica cosa un mio amico, anche lui di roma, anche lui ancora in attesa da novembre con la linea bloccata a 100

AofSpades
22-03-2018, 16:26
Non è che siete collegati al router a 100mbit?

Zodd_Il_nosferatu
22-03-2018, 17:51
:mbe: Non è che siete collegati al router a 100mbit?

porfax
23-03-2018, 00:43
Ciao a tutti, mi è arrivato oggi il modem fastgate.
Se volessi usare anche la funzionalità mobile backup, per usare una linea 3g in caso di malfunzionamenti della linea in fibra, quale chiavetta 3g devo prendere?

freddye78
23-03-2018, 08:32
Buongiorno, speedtest di poco fa con ultrafibra attiva: 29 mbps in download 10 in up, partendo dai 70/20 di inizio contratto 3 anni fa è stato un continuo calando fino alla situazione attuale.

L'assistenza fastweb se ne infischia dal momento che viene rispettato il limite minimo contrattuale e quindi per loro è tutto ok, poco fa ho aperto un reclamo perché francamente trovo inaccettabile questo continuo degrado di prestazioni e il loro rifiuto a intervenire per una riqualifica della linea o comunque per una verifica visto che tra l'altro il test sulla myfastpage rileva che c'è un problema.

di@!
23-03-2018, 09:39
Buongiorno, speedtest di poco fa con ultrafibra attiva: 29 mbps in download 10 in up, partendo dai 70/20 di inizio contratto 3 anni fa è stato un continuo calando fino alla situazione attuale.

L'assistenza fastweb se ne infischia dal momento che viene rispettato il limite minimo contrattuale e quindi per loro è tutto ok, poco fa ho aperto un reclamo perché francamente trovo inaccettabile questo continuo degrado di prestazioni e il loro rifiuto a intervenire per una riqualifica della linea o comunque per una verifica visto che tra l'altro il test sulla myfastpage rileva che c'è un problema.

è successo anche a me ma non dopo 3 anni bensì dopo 3 mesi :asd: c'hanno provato ad abbassarmi subito la linea, lo fanno spesso sperando di beccare quelli che manco se ne accorgono, invece io ho cominciato a tartassarli di telefonate per 2 settimane di fila finchè non mi hanno ripristinato i 70 di partenza (ora ho 100 in attesa del passaggio alla 200)

hai già provato a contattarli via twitter tramite Fastweb Help? se lo stai già facendo da giorni e se ne infischiano, fai la disdetta...fidati che ti richiamano in tempi brevissimi, a quel punto gli spieghi la situazione e vedrai che te la ripristinano, in caso contrario non ti resta purtroppo che cambiare provider, io farei così anche perchè una 30mb nel 2018 quando avevi già una 70 è una cosa inaccettabile

freddye78
23-03-2018, 13:18
è successo anche a me ma non dopo 3 anni bensì dopo 3 mesi :asd: c'hanno provato ad abbassarmi subito la linea, lo fanno spesso sperando di beccare quelli che manco se ne accorgono, invece io ho cominciato a tartassarli di telefonate per 2 settimane di fila finchè non mi hanno ripristinato i 70 di partenza (ora ho 100 in attesa del passaggio alla 200)

hai già provato a contattarli via twitter tramite Fastweb Help? se lo stai già facendo da giorni e se ne infischiano, fai la disdetta...fidati che ti richiamano in tempi brevissimi, a quel punto gli spieghi la situazione e vedrai che te la ripristinano, in caso contrario non ti resta purtroppo che cambiare provider, io farei così anche perchè una 30mb nel 2018 quando avevi già una 70 è una cosa inaccettabile

Ho aperto un reclamo visto che nell'assistenza non è possibile aprire il form apposito, a questo punto li ho contattati via Facebook e a quanto pare, non si sa perchè, mi hanno disattivato l'ultrafibra, mi hanno detto che hanno attivato il team incaricato e mi faranno sapere

el_pocho2008
24-03-2018, 09:09
Buongiorno, ricordate il mio post del passaggio da un numero civico con tim ad un altro civico con fastweb mantenendo il numero, bene ancora oggi sono senza linea. Sono venuti tre squadre di tecnico, se ricordate la prima una incompetente, le altre due squadre hanno capito il problema, che mi avevano attivato al vecchio armadio, mentre ora sto su un altro, comunque la mia coppia arriva perfettamente al nuovo armadio ma fastweb non riesce ad attivare, dicono sempre la pratica è in lavorazione.
Oggi vorrei attivare tim, ma se ho capito bene si paga 29.90 ogni 4 sett. (19.90 se si fa online) poi 39.90 ogni 4 sett.
Solo per fibra e tel con scatto alla risposta, ah più 5 euro del modem per 48 mesi.
Questi so pazzi.
Mentre con fastweb pagherei 39 euro al mese primo anno poi 44(ultrafibra, telefonate illimitate fisso e mobile senza scatto alla risposta, e sim mobile, che ho già attiva, con minuti illimitati, sms illimitati, 8 gb di internet)
Non so più cosa fare.

AofSpades
24-03-2018, 11:21
Settimana prossima escono le nuove offerte TIM, dicono che il modem non si paga più.

lucky88
24-03-2018, 13:11
Buongiorno, ricordate il mio post del passaggio da un numero civico con tim ad un altro civico con fastweb mantenendo il numero, bene ancora oggi sono senza linea. Sono venuti tre squadre di tecnico, se ricordate la prima una incompetente, le altre due squadre hanno capito il problema, che mi avevano attivato al vecchio armadio, mentre ora sto su un altro, comunque la mia coppia arriva perfettamente al nuovo armadio ma fastweb non riesce ad attivare, dicono sempre la pratica è in lavorazione.
Oggi vorrei attivare tim, ma se ho capito bene si paga 29.90 ogni 4 sett. (19.90 se si fa online) poi 39.90 ogni 4 sett.
Solo per fibra e tel con scatto alla risposta, ah più 5 euro del modem per 48 mesi.
Questi so pazzi.
Mentre con fastweb pagherei 39 euro al mese primo anno poi 44(ultrafibra, telefonate illimitate fisso e mobile senza scatto alla risposta, e sim mobile, che ho già attiva, con minuti illimitati, sms illimitati, 8 gb di internet)
Non so più cosa fare.
Torna alla vecchia abitazione :D

cinemadellestelle
24-03-2018, 13:26
Settimana prossima escono le nuove offerte TIM, dicono che il modem non si paga più.

Si leggevo, pronta pec con disdetta!

loris100
24-03-2018, 14:08
Oggi sul Myfastpage e apparsa questa scritta:

La disattivazione del contratto è prevista per il giorno 12/04/2018
. Tempo previsto 19 giorni.

Controlla lo stato della tua disdetta
13/03/2018 Ricezione raccomandata
Contatto Servizio Clienti
12/04/2018 Disattivazione in corso
Restituzione apparati

Costi disattivazione Derogati
Costi di recesso anticipati Derogato

Vuol dire che non paghero niente vero? Non vorrei che me li addebitano nonostante ho mandato la disdetta con oggetto cambio condizioni contrattuali ecc...

Ho gia tolto il RID e anche se dovessero mandare conti strani non li pago comunque :Prrr:

Skylake_
24-03-2018, 14:37
Oggi sul Myfastpage e apparsa questa scritta:

La disattivazione del contratto è prevista per il giorno 12/04/2018
. Tempo previsto 19 giorni.
(...)

Dove ti è comparso di preciso?

loris100
24-03-2018, 14:56
Dove ti è comparso di preciso?

Sul Myfastpage...

https://preview.ibb.co/iLTYVS/Screenshot_1.jpg (https://ibb.co/b1ffAS)
upload photos to the internet (https://imgbb.com/)

muffetta
24-03-2018, 15:24
Settimana prossima escono le nuove offerte TIM, dicono che il modem non si paga più.

Vero, non si paga + ma ti fan pagare il timvision :sofico: (+ 180 € o quasi di attivazione)

Skylake_
24-03-2018, 15:42
Sul Myfastpage...

https://preview.ibb.co/iLTYVS/Screenshot_1.jpg (https://ibb.co/b1ffAS)
upload photos to the internet (https://imgbb.com/)

Ah m...a quindi devo rispondere alla loro chiamata, non ignorarla :D :D :D
Il TimVision si pagherà obbligatoriamente vero? No perchè io ho appena sottoscritto il contratto con TIM e il modem lo pago 5 dindi al mese...

L'apparato in teoria è mio perchè mi era stato venduto alla cifra simbolica di un euro... però non trovo più la ricevuta :D

cinemadellestelle
24-03-2018, 18:13
Vero, non si paga + ma ti fan pagare il timvision :sofico: (+ 180 € o quasi di attivazione)

Dove sta scritto? :rolleyes:

cinemadellestelle
24-03-2018, 18:15
Ah m...a quindi devo rispondere alla loro chiamata, non ignorarla :D :D :D
Il TimVision si pagherà obbligatoriamente vero? No perchè io ho appena sottoscritto il contratto con TIM e il modem lo pago 5 dindi al mese...

L'apparato in teoria è mio perchè mi era stato venduto alla cifra simbolica di un euro... però non trovo più la ricevuta :D

Ma non ti conveniva attendere le nuove offerte mensili che partiranno la prossima settimana? Anche io sto per mandare disdetta a Fastweb (un anno di prese per il culo con la Fibra) e vorrei passare a TIM ma attendo le nuove offerte.

freddye78
24-03-2018, 20:20
Ho aperto un reclamo visto che nell'assistenza non è possibile aprire il form apposito, a questo punto li ho contattati via Facebook e a quanto pare, non si sa perchè, mi hanno disattivato l'ultrafibra, mi hanno detto che hanno attivato il team incaricato e mi faranno sapereAggiornamento, a quanto pare la superfibra è attiva eppure io vado a 30 mbps in download e 10 in up come se non fosse attiva. Ennesima chiamata al servizio clienti che mi dirottano in Albania dove una gentile operatrice dopo qualche minuto di attesa mi dice che hanno riscontrato problemi tecnici sulla mia linea per questo hanno dimezzato la banda, e per questo posso richiedere il rimborso dell'ultrafibra.
Non è dato sapere se è la solita balla per tener buono il cliente o se effettivamente devo aspettarmi un ripristino nei prossimi giorni.